L'aquilotto n. 08-2017-2018.qxp_Layout 1 07/12/17 11:01 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 23 - n. 8 - 10 dicembre 2017 Foto: Ecopress di Bruno Rispoli NIENTE VERTIGINI! L'aquilotto n. 08-2017-2018.qxp_Layout 1 07/12/17 11:01 Pagina 2

10 dicembre 2017

2

EDITORIALE De Angelis una doppietta per Bitetto: Godiamoci “Può contare su di me!” il primato, Il centravanti si è sbloccato col Gragnano: sarà l'arma in più del girone di ritorno?

ma maggio è a ricamato calcio e segnato due gol, uno straordinario, il primo, lontano Hdirettamente su calcio da fermo. Gianluca De Angelis, dopo mesi di empo per rifiatare, rilassarsi e silenzio, trascorsi a lavorare e a sudare godersi il primato non c’è. Per in allenamento con la massima pro- Tforza di cose. Il campionato si fessionalità, ha parlato come gli è fermerà, per la prima volta, soltanto sempre riuscito bene: a suon di gol. fra due domeniche. Prima bisognerà scansare altri due ostacoli, forse pic- Bitetto l’ha lanciato nella mischia coli alla vista, ma tremendamente al posto di un Girardi sfinito, a 15 insidiosi: Manfredonia e Frattese. minuti dal fischio di chiusura e col Eppure, questo primato, la squadra meriterebbe di gustarselo per un po’, punteggio ancora in bilico. perché racchiude in sé una serie di Lo ha sistemato al fianco di Mar- zione era proprio quella di cercare la un messaggio a Bitetto: può contare significati e Leonardo Bitetto, guida tiniello, chiedendogli di svariare su via della rete”. su di te. saggia e illuminata di questo gruppo tutto il fronte offensivo, tenendo di straordinario atleti, lo sa bene. Tifosi di altre realtà, che hanno “Certo che sì! Come può contare palla e provando a creare la supe- Gli basta, infatti, tornare con la avuto modo di conoscerti, si chiedono su tutti i calciatori di questo meravi- mente alle frenetiche settimane di riorità numerica, e lui ha eseguito il come possa stare in panchina un glioso gruppo”. luglio trascorse prima al telefono e compito alla perfezione. In un faz- poi di persona, a Cava, con dirigenti calciatore con le tua qualità. Restano ancora due gare, prima zoletto di tempo ha piazzato 4 giocate vecchi amici, con Peppino Pavone, “Li ringrazio per la stima, ma bi- della sosta, e poi si giocherà a Po- di qualità. Ha dapprima imbambolato con i suoi più stretti collaboratori, sogna anche dire che in avanti siamo tenza. Il campionato comincia ad per cercare di programmare, tra mille l’esterno gialloblù La Monica, co- in tanti e il mister fa le sue scelte. entrare nel vivo. e più difficoltà, una stagione adeguata stringendolo al fallo che gli è costato alle ambizioni di una piazza che lui L’importante è farsi trovare pronti “Intanto pensiamo alla prossima, il secondo giallo e, dunque, l’uscita conosceva piuttosto bene. quando si viene chiamati in causa. quella col Manfredonia. Il percorso è “Ho chiesto ai miei collabora- dal terreno di gioco; poi, sul calcio Per vincere sia una partita che un talmente lungo, che fare dei calcoli tori di stampare la classifica e con- di punizione successivo ha messo servarla con cura – ha svelato do- campionato, c’è bisogno sempre del oggi è davvero prematuro. Le squadre menica in sala stampa il tecnico ba- in ghiaccio il risultato, disegnando contributo di tutti. Col Gragnano è sono sempre molto organizzate e di- rese – ma la strada è ancora lunga. una parabola telecomandata, che, andata piuttosto bene”. venta difficile superarle. Col Gragnano Sarà importante essere primi a mag- dopo aver baciato la parte interna gio, non adesso”. Ti trovi bene in questo gruppo? abbiamo vinto con un punteggio netto, Felicità moderata e tanto prag- della traversa, ha terminato al corsa “È forse una delle cose più belle che ma è stata dura. Noi cercheremo di matismo. È fatto così Bitetto. Lo in fondo alla rete; infine, a gara c’è in questa avventura a Cava. Stiamo vincere tutte, da qui alla fine, ma guardi negli occhi e hai difficoltà a quasi terminata, ha segnato il terzo bene insieme, siamo molto uniti e sappiamo che sarà piuttosto compli- leggerne pensieri ed emozioni. Li gol, dopo un perfetto scambio con tiene dentro e li dispensa a piccole credo che si noti pure in campo”. cato”. Manzo, e ne ha fallito un altro, col- dosi, quando servono; nei momenti I due gol di domenica sono anche MANUELA MANZO topici. pendo una clamorosa traversa, com- La Cavese, da calciatore, l’aveva plice anche una deviazione di un lasciata in C, dopo un’amara retro- cessione, in un’annata da cancellare difensore avversario. IL CASO anche individualmente; una storia Quindici minuti di fuochi d’ar- bella e finita male, per tutti, per la tificio, che gli hanno fatto guadagnare GRAVINA K.O. A TAVOLINO CON L'ALTAMURA squadra ma, ancora di più per lui, la standing ovation del pubblico. Il Giudice Sportivo di ha assegnato la vittoria a tavolino al Team costretto a chiudere in giovanissima Altamura per la gara di domenica scorsa contro il Gravina, sospesa dopo il grave età la carriera da calciatore per un Gianluca, fino a domenica scor- grave infortunio. sa avevi segnato solo in Coppa incidente occorso al calciatore ospite Gargiulo. Per anni quei ricordi hanno tor- con l’Ercolanese. La doppietta col La squadra di De Leonardis, dopo l'interruzione, aveva consegnato al direttore di mentato le sue notti, prima che il gara un documento nel quale aveva manifestato l'indisponibilità a proseguire tempo li confinasse in qualche angolo Gragnano ti ha finalmente sbloc- l'incontro. Il Giudice, applicando il regolamento, non ha potuto far altro che sperduto della memoria. cato pure in campionato. È un comminare la sconfitta alla formazione ospite, di fatto unica rinunciataria. La chiamata da Cava de’ Tirreni, nuovo inizio? Con i tre punti conquistati a tavolino, il Team Altamura raggiunge gli aquilotti in della scorsa estate, evidentemente “Sono contento per me stesso, li avrà fatti riaffiorare, ma stavolta, testa alla classifica a quota 37. ai pensieri agrodolci di quel torneo ma soprattutto per la squadra. La Una sentenza, quella arrivata nel pomeriggio di mercoledì, che farà discutere. di B 1983/84, se n’è aggiunto anche partita sull’1-0 era ancora in bilico. un altro, bello e audace al tempo Il secondo gol ha chiuso i giochi. stesso: regalare al suo vecchio club e a se stesso un’altra chance e pure Spero comunque di farne tanti altri, un altro finale; per il bene di tutti”. catartico, nel senso pieno del Cosa hai pensato sul calcio di termine. Anche per questo ha detto sì a punizione del 2-0? Eri convinto luglio, lasciando il professionismo di poter fare gol? per rimettersi in gioco fra i Dilet- “Ho solo deciso di calciare forte tanti. verso la porta. Il campo era bagnato Scelta già fatta 14 anni fa, proprio col Manfredonia. e sapevo che magari un tiro diretto Finì col vincere addirittura due a rete avrebbe potuto mettere in dif- campionati consecutivi, passando ficoltà il portiere, con una deviazione dalla D alla C1. Un precedente piuttosto inco- o toccando terra. Sono stato anche raggiante. fortunato, ovviamente, a trovare quella traiettoria, ma la mia inten- L'aquilotto n. 08-2017-2018.qxp_Layout 1 07/12/17 11:01 Pagina 3

10 dicembre 2017

3

LO STAFF SANITARIO Gigi Trofa, dalla fiamma olimpica al volo degli aquilotti Il medico sociale è tornato alla Cavese dopo 4 anni. Nel team anche il massofisioterapista Gennaro Pontone “Il medico sportivo non è quello che sta la domenica sulla panchina. Il lavoro parte dal check-up cardiologico, posturale, musco- lo-scheletrico fatto a inizio stagione, per il certificato di idoneità, e poi continua quotidianamente”. Luigi Trofa, medico sociale degli aquilotti (prima squadra e settore giovanile) è categorico quando si parla del ruolo del responsabile dello staff sanitario di una squadra di calcio (e non solo), figura centrale e non marginale all’interno di un club. Le sue competenze sono numerose: dalla alimentazione alla traumatologia, dalle metodiche di allenamento alla prevenzione. Il medico segue gli atleti 24 ore al giorno, per risolvere i dubbi, le curiosità ed i problemi che compaiono durante la pratica dell’attività sportiva. Trofa fa parte della Federazione Medici Sportivi Italiani (FMSI), è stato docente presso la Scuola AIAS Fisioterapisti, e ha una carriera alle spalle piuttosto lunga e prestigiosa, avendo fatto parte nel 1988 a Seul (Corea del Sud) e nel 1992 Barcellona (Spagna) dello staff medico della nazionale paralimpica, oltre ad essere stato medico sportivo del settore giovanile della S.S. Lazio e, fra il 1985 e il 1993, dell’Eudecor Salerno, formazione di pallavolo di massima serie.

Positano, qualche mese fa, ti è stato consegnato il “Leonardo Da Vinci”, IL BORSINO SETTIMANALE Aun premio di grande valore. “Sì, un’onorificenza che la Federazione Manzo out Medici Sportivi e il CONI riservano alle grandi eccellenze dello sport o a dirigenti per squalifica. di spicco che si sono contraddistinti nel campo medico. Quel giorno è stato premiato Al suo posto tra gli altri anche Paolo Rossi, il Pablito del Mundial 82”. Una grande emozione!”. Massimo In estate sei ritornato a Cava dopo 4 stagioni di esilio. “Le ho trascorse ad Agropoli, seguendo Sostituirà Manzo, squalificato, con Massimo, il calcio e il basket. L’esperienza con la “Hanno avuto problematiche molto di- che dovrebbe recuperare dal malanno mu- squadra di pallacanestro militante nel cam- verse. Ciccio ha riportato a Francavilla un scolare che l’ha tenuto fuori precauzional- pionato di A” è stata affascinante”. trauma al ginocchio, che ha causato una Al richiamo del calcio, di Cava A2 e lesione del legamento collaterale; Oggiano, mente con il Gragnano. Questa è una delle della Cavese, però, non hai resistito. invece, si è “strappato” prima della gara certezze della formazione che Bitetto proporrà “E come potevo? Il progetto che mi è con il Picerno. Tutto procede bene, li ritro- contro il Manfredonia. I dubbi della vigilia stato presentato dal presidente Fariello, veremo subito dopo la sosta natalizia”. non dovrebbero essere molti per il tecnico da D’Amico e dagli altri dirigenti era di Stanno giocando con buona conti- barese, che con i sipontini si affiderà ancora prim’ordine. Potevo anche scegliere di nuità, invece, calciatori non più giova- al 3-5-2. La difesa, ormai collaudata, sarà continuare col basket, a Napoli, ma alla nissimi, come Fabbro e Gorzegno. composta ancora dai tre centrali Lame, fine ho seguito il cuore”. “Sono due atleti che fanno una vita La squadra di Bitetto è lanciatissima. professionale esemplare e questo garantisce Fabbro e D’Alterio, con Carotenuto e Gor- Si sta giocando la in Serie loro una certa longevità sul piano atletico. zegno, due autentici pistoni sulle corsie la- C, nonostante sia partita in ritardo. All’inizio hanno avuto qualche problema, terali, pronti a coprire ancora una volta ma- “Un handicap che abbiamo un po’ non avendo svolto il ritiro col resto del gistralmente le loro fasce di competenza. pagato in certi momenti. C’è stato poco gruppo, ma poi sono stati gestiti bene, A centrocampo, tranne l’avvicendamento intervallo fra la preparazione e l’avvio con il prezioso aiuto anche del nostro fra Manzo e Massimo, non dovrebbero esserci del torneo e questo ha determinato una massofisioterapista Gennaro Pontone. È novità rispetto alla gara con i pastai: Logoluso statistica medio-alta delle patologie da so- di Castellammare ed è cugino di Catello vraccarico e da trauma. Fortunatamente Mari: è legatissimo alla Cavese per ovvie sarà l’interno di sinistra, Fella quello di destra, abbiamo il supporto del Centro Te.ri. che ragioni”. anche se Turmalaj e Mincione restano in rampa ci apre le porte quotidianamente”. Complessivamente, dunque, è una di lancio. Molto dipenderà anche dalle carat- È nella struttura di Via Gino Pa- squadra in buona salute. teristiche dello schieramento avversario. Il lumbo che vengono eseguite le terapie? “Sì, decisamente, considerate le pre- vero punto interrogativo di questa viglia è in “La Te.ri. si è messa a disposizione, messe. Abbiamo un ottimo dialogo con attacco: Girardi, Martiniello, De Angelis e sia per la parte fisioterapica sia per quella lo staff tecnico, con Bitetto ma pure con Tripoli lottano per accaparrarsi le due maglie riabilitativa, dandoci molto spesso la i suoi collaboratori. Nelle prossime set- priorità e di questo ringrazio la responsabile timane sottoporremo il gruppo anche a da titolare. Nadia Sica. Il rapporto con la fisioterapista una serie di esami ematochimici, per Una dovrebbe finire sulle spalle di Mar- Tiziana Alfinito e il suo staff poi è otti- controllare alcuni parametri e confrontarli tiniello, fin qui a segno ben 9 volte, per mo”. con quelli venuti fuori a settembre. Da l’altra non va esclusa l’ipotesi De Angelis, Favasuli e Oggiano sono ospiti fissi gennaio il campionato entrerà nella sua determinante nella seconda frazione di gioco del Centro da un mese e mezzo. Quando fase decisiva e noi sapremo farci trovare con il Gragnano. li rivedremo in campo? pronti”.

G. & O. DE PISAPIA ROBURGAS S.p.A. PRODOTTI PETROLIFERI CAVA DE’TIRRENI L'aquilotto n. 08-2017-2018.qxp_Layout 1 07/12/17 11:01 Pagina 4

10 dicembre 2017

4

L’ANGOLO DEL TIFOSO “Cavese, unico grande amore!” Francesco “Cocchino” Sparano segue gli aquilotti dai tempi di Loiacono

on passa inosservato Francesco Saverio Sparano sugli spalti del N“Simonetta Lamberti”. “Cocchi- no”, così come lo chiamano tutti i suoi amici, è un eterno ragazzone, anche se quasi alla soglia dei 50 anni, e con la sua stazza (190 cm di altezza) domina le gradinate dello stadio, dalla quale ormai da alcuni anni segue la sua Ca- vese. Si è trasferito nella più tranquilla Tribuna, dopo gli anni giovanili trascorsi nel settore Distinti, regno incontrastato del grande Eduardo Purgante e delle “Falange d’Assalto”, gruppo al quale è rimasto iscritto fino al giorno dello scio- glimento. Incollato alle inferriate, con la sciar- pa bleufoncé rigorosamente al collo, e gli occhi spiritati, pronti a cogliere ogni dettaglio dei suoi beniamini, ancora oggi sano e pulito. Allo stadio ci sono momenti dinate. Quel ragazzo è un leone! Ma Francesco vive ogni partita domenicale in cui vivo molto le emozioni, magari non è il solo. Anche gli altri sono ottimi con la stessa passione della prima volta. esulto in modo eccessivo o mi lascio professionisti. Su tutti, però, c’è una Quella provata il 7 giugno 1981. Una andare ad esclamazioni poco gentili figura che al momento si impone…”. data rimasta scolpita nella memoria di verso gli avversari o l’arbitro, ma poi Di chi parli? tutti i tifosi aquilotti: il giorno del 3-1 tutto finisce lì. Non amo la violenza e “Di Leonardo Bitetto. Lo ricordavo rifilato al Cosenza, sul neutro di Frosi- ancor meno i gesti che possono pena- da calciatore, un ottimo difensore, ma none, e dell’aritmetica promozione in lizzare la nostra società di calcio”. da allenatore mi sta entusiasmando”. . Quest’anno allo stadio ti vediamo Quali sono le sue qualità migliori? “In realtà allo stadio la mia famiglia molto più sereno e sorridente. “Ha carisma e riesce a trasmetterlo mi portava già prima – ricorda oggi “È merito della squadra, che gioca con poche parole. La gestone del grup- “Cocchino” – dai tempi di Cisco Ramon sempre piuttosto bene ed esce dal campo po, fino a questo momento, è stata Loiacono e del torneo di Serie D 1976/77. con la maglia sudata. I risultati che sta perfetta. In questa Cavese non ci sono Anche quella stagione finì con la vittoria ottenendo sono la logica conseguenza titolari e panchinari. Ha dato a tutti del campionato e io ricordo uno stadio dell’impegno che profonde. Gli applausi una possibilità e fin qui i calciatori stracolmo di gente contro il Martina. del pubblico, dopo ogni partita, sono la hanno risposto alla grande. Bitetto è La gara che decise quella stagione. Il giusta ricompensa”. la nostra garanzia”. ricordo più bello, quello che rivedo C’è un calciatore che più di tutti Questo allora è l’anno buono? spesso davanti agli occhi, è però il po- incarna questa voglia di fare bene del “Lo speriamo tutti. Sono ormai anni meriggio vissuto a Frosinone. Lì è scoc- gruppo? che non festeggiamo una promozione cata la scintilla. Quel giorno mi sono “Certo! Antonio Martiniello. Il nostro in modo degno. L’ultimo grande tra- innamorato della mia Cavese”. centravanti, oltre ai numeri tecnici e al guardo raggiunto nell’aprile del 2006, Un grazie, però, devi dirlo a papà fiuto del gol, ha dimostrato finora di purtroppo, finì con la tragedia di Catello Bruno e a mamma Rosa. Tifosi doc avere anche un grande carattere. La Mari. Una ferita che sanguina ancora sempre in prima linea. grinta che ci mette in ogni partita è la oggi. È arrivato davvero il momento di “Loro mi hanno educato allo sport, stessa che abbiamo noi tifosi sulle gra- riprovare certe sensazioni”. L'aquilotto n. 08-2017-2018.qxp_Layout 1 07/12/17 11:02 Pagina 5

10 dicembre 2017

5

SETTORE GIOVANILE LE STATISTICHE DI CICO BUM BUM, ALÉ ALÉ: Cambio al vertice GOL A GRAPPOLI PURE dopo 15 giornate a quindicesima giornata vede per la prima volta da inizio Tredilimpresit torneo un cambio al vertice: la Cavese (9a vittoria consecutiva: costruzioni edili CON I BABY Leguagliato il secondo record di vittorie consecutive di sempre della storia bianco-blù realizzato nella stagione 1961-62) supera il Potenza, grazie alla vittoria sul Città di Gragnano (1 punto nelle ultime 4 gare e non va a segno da 361 minuti), che porta la firma di bomber Martiniello (4 gol nelle ultime 4 gare giocate) e del ritrovato De Angelis . Se non è una vera e propria mini crisi poco ci manca per la corazzata Potenza (2 punti nelle ultime 3 gare), che per la seconda volta in questo torneo non è andata a segno (e per la prima volta davanti al suo pubblico) confermando un periodo un po’ particolare. A fermare i lucani a domicilio ci ha pensato il ri- vitalizzato Nardò (10 punti nelle ultime 4 gare con 1 solo gol subito). Continua la marcia e l’inseguimento alla capolista dell’ Audace Cerignola (13 punti in 5 gare e 15 gol fatti con il nuovo tecnico Teore Grimaldi) che dal suo avvento, oltre a far segnare 3 gol a partita in media, è riuscito a mandare a bersaglio ben 7 calciatori diversi. Nulla da fare per il Francavilla di Lazic (2a sconfitta consecutiva e seconda peggior difesa fuori casa con 19 gol subiti), che dopo appena un quarto d’ora si è ritrovato sotto di due gol. Pur priva del leader Esposito, ma con tanto cuore e grinta, l’ Az Picerno (10 punti nelle ultime 5 gare) riesce a strappare a prima squadra chiama, le truppe più giovani rispondono. “di rigore” un punto prezioso al “Bisceglia” strozzando l’urlo di Se l’undici di Bitetto, continua a marciare con le marce gioia al tecnico Marasco che già pregustava la prima vittoria Lalte e da domenica scorsa è addirittura il primo della interna. L’Aversa Normanna (non vince in casa dal 13 Aprile) classe, anche i ragazzi delle tre formazioni della cantèra fanno si consola con un punto dopo due sconfitte consecutive. incetta di punti. Pur ritrovando il gol (non segnava da 235 minuti), La Juniores di Sandro Luciano contro il Gragnano ha il Taranto spreca un’altra ghiotta occasione per accorciare il di- e Sio s.r.l. ottenuto il quinto successo consecutivo. Il 5-2 rifilato in stacco dalla vetta, pagando a caro prezzo l’inferiorità numerica trasferta ai pastai, poi battuti 3-0 24 ore dopo al “Lamberti” anche da D’Alterio e compagni, ha rafforzato la prima posizione nella ripresa e facendosi raggiungere nell’extra-time dal Man- fredonia (4 punti nelle ultime 2 gare casalinghe). degli aquilotti, andati a segno con De Rosa, Senatore (Francesco a Pio), Tanagro e Crudo, esterno d’attacco classe ’98, “prestato” Esordio col botto per la Turris (1 vittoria al “Liguori” da Bitetto al collega Luciano, risultato ancora una volta deter- dopo quasi 9 mesi: l’ultimo successo era datato 5 marzo) del minante con la sua doppietta. neo tecnico Enzo Potenza e del neo acquisto Salvatore Roghi Contro il Portici ora arriverà la gara della verità: la Cavese che bagna con una doppietta il suo esordio con la maglia divide il primo posto del girone proprio con i napoletani. corallina facendo così sprofondare lo Sporting Fulgor Molfetta (6a Batterli significherebbe godersi il primato in beata solitudine. sconfitta consecutiva) del tecnico-presidente Domenico Lanza, Hanno dilagato pure gli Allievi Fascia B. A Striano, la che se non correrà ai ripari rischierà seriamente di compromettere truppa di mister Guariniello non ha trovato opposizione, con l’annata. la compagine di casa subito domata sia sul piano del gioco sia Non sa più vincere, infine, la Polisportiva Sarnese (5 punti su quello del punteggio (7-0). Il confronto è stato poco più di nelle ultime 11 gare) del tecnico Condemi (2 punti in 4 gare dal un allenamento. Ben diverso, invece, sarà il test di questa set- suo arrivo), che raccoglie un punto prezioso grazie alla giorna- timana: al “Desiderio” di Pregiato sarà di scena la capolista ta-no del bomber Formuso che ha graziato i granata dagli undici San Giorgio a Cremano. metri e così l’ Alto Tavoliere San Severo del bravo Giacomarro Ha riposato nel turno scorso l’U17, che avrebbe dovuto (5 punti nelle ultime 3 gare), seppur ultimo in classifica, si confrontarsi da calendario con l’Atletico Caselle, formazione consola con la disponibilità dal prossimo match del bomber di Sapri che, però, si è congedata anzitempo dal campionato. Roberto Palumbo (suo pupillo già a Potenza nella stagione La squadra di Mario Alfieri si presenterà così più riposata 2014-2015 quando totalizzò ben 22 reti). a Castel San Giorgio, in questo fine settimana. L'aquilotto n. 08-2017-2018.qxp_Layout 1 07/12/17 11:02 Pagina 6

10 dicembre 2017

6

L’AVVERSARIO: S.S.D. L’EX DI TURNO Per Baratto due rinforzi DOC: Il cavese Mario Mazzei torna da avversario Romito e La Porta

itornerà nella sua Cava de’ Tirreni da av- versario per il secondo anno consecutivo, Ril difensore Mario Mazzei, cavese doc, in forza al Manfredonia dallo scorso 20 set- tembre. cominciato col mercato di dicembre il piuttosto acerbi, incapace per ben 12 turni Cercavano un difensore sul mercato degli vero campionato dei sipontini. Gli arrivi di trovare la vittoria. Per brindare al primo svincolati i sipontini e alla fine la scelta è Èdi due ex sempre amati dal pubblico lo- colpo da 3 punti, il Manfredonia ha dovuto caduta su una pedina che conoscevano bene cale, il centrocampista Ivan Romito (’80) e attendere il 19 novembre, quando sul sin- sia il tecnico Baratto sia il diesse Vitaglione, l’attaccante Antonio La Porta (’82), ha ridato tetico del “Miramare” - finito nell’occhio per averlo avuto alle loro dipendenze alla Turris, colore a una tifoseria gelata dal balbettante del ciclone per le righe … sbagliate, costate nel torneo di Serie D 2015/16. avvio di stagione, caratterizzato da problemi la sconfitta a tavolino contro il Gravina – Cresciuto nelle giovanili della Cavese, societari e, di conseguenza, tecnici. ha piegato con un 3-2 in rimonta la Sporting dov’è arrivato fino agli Allievi Nazionali, sotto La Porta a Manfredonia ha giocato 4 Fulgor, con la doppietta decisiva nel finale la guida di Rocco Santoro prima e di Gerardo stagioni, segnando ben 39 gol, di cui 12 dell’enfant du pais Christian La Forgia. Grottola poi, ha indossato anche la maglia della Nocerina, nella formazione Berretti allenata da nello scorso campionato, con Max Vadacca I primi due mesi e mezzo di campionato Emilio De Leo, diventato poi negli anni suc- in panchina. Romito, foggiano di San Gio- sono stati un vero e proprio inferno. cessivi fidato assistente tecnico di Sinisa Mi- vanni Rotondo, i colori bianco-azzurri li La crisi societaria, sfociata nelle di- hajlovic, oggi tecnico del Torino. ha, invece, tatuati sulla pelle, perché allo missioni di fine ottobre del presidente An- Dopo le esperienze con Sanseverinese e stadio “Miramare” ha trascorso buona tonio Sdanga, ha generato il caos già ad Scafatese in , Mazzei è ritornato a parte della carriera, ben 14 campionati, agosto, con le dimissioni del tecnico desi- Cava, stavolta per indossare la maglia bleufoncé dall’Eccellenza alla C1. Tra le poche espe- gnato, Walter Chiarella, e l’arrivo a pochi della prima squadra, nell’estate del 2012 e ci è rienze vissute con altre maglie, anche una giorni dall’avvio del campionato dell’ex rimasto fino a giugno 2014. con la Nocerina, durata appena sei mesi, Turris Giovanni Baratto, accompagnato Poi il nuovo distacco e la firma con la Turris da gennaio a giugno 2006. dal diesse Vitaglione. in D. Lo scorso anno a Sarno la sua esperienza Hanno salutato Manfredonia, invece, I risultati del campo, piuttosto negativi più positiva, alla corte di Gianluca Esposito, Pasquale Trotta e Benito Cicerelli (ex (5 pareggi e 6 sconfitte nelle prime 11 dove ha collezionato ben 26 presenze. aquilotto), accasatisi a Barletta, in Eccel- giornate), ne sono stata una diretta conse- “Sono arrivato a Manfredonia dopo le prime lenza, e il difensore classe ’98 Marco guenza. cinque gare – ci racconta al telefono Mazzei – Mannarini, che ha trovato l’accordo con Qualche schiarita è arrivata solo il e fin qui ho avuto anche le mie chance. La gara l’ASD Pianese (Girone D). Sono ritornati mese scorso, con l’acquisizione di metà di Cava? Ha sempre un sapore particolare. al Pomigliano per fine prestito pure i gio- delle quote societarie da parte del gruppo Sugli spalti ci saranno i miei genitori (n.d.a. vani Romano e Caruso. che fa capo all’imprenditore Gianni Rotice. papà Pierpaolo e mamma Mariella) e tanti Con l’arrivo dei primi rinforzi di espe- La boccata d’ossigeno, arrivata improvvisa, amici, così com’è capitato lo scorso anno quando indossavo la maglia della Sarnese, e di rienza, il tecnico Baratto ha potuto final- ha rianimato un ambiente caduto in de- sicuro proverò un po’ di emozione. Con la mente irrobustire un organico composto pressione e restituito al gruppo di calciatori Cavese sarà una gara complicata. La squadra prevalentemente da giovani volenterosi, la voglia di lottare per conquistarsi la per- di Bitetto è forte e in forma; si giocherà la alcuni pure bravi tecnicamente, ma ancora manenza in categoria. Come ha dimostrato vittoria del campionato fino al termine. Il pub- il 2-2 in rimonta ottenuto col blico metelliano merita categorie superiori e Taranto 7 giorni fa. Un punto magari questo è davvero l’anno buono”. Stadio “Simonetta Lamberti” – Ore 14.30 che ha fatto più morale che clas- CAVESE – MANFREDONIA sifica.

Bisogno (’00) Grasso (‘99) Lame (’98) Vatiero (‘99) Fabbro Russo D’Alterio De Giosa Carotenuto (’98) Esposito Fella Martino (‘97) Massimo Joof (‘97) Logoluso (’97) Romito Gorzegno Amendola (‘99) Martiniello La Porta De Angelis La Forgia

All. Bitetto All. Baratto

Arbitro: Sig. Costanza di Agrigento L'aquilotto n. 08-2017-2018.qxp_Layout 1 07/12/17 11:02 Pagina 7

10 dicembre 2017

7

IL PERSONAGGIO PROSSIMA TRASFERTA : FRATTESE Si gioca a Mugnano Signorelli, numeri alla Insigne allo stadio ontro la Cavese non dovrebbe essere tra i protagonisti, per un problema al “Vallefuoco” Cginocchio, ma il destino della Frattese in questo campionato è tutto nei piedi educati e la fantasia fervida di Gennaro Si- gnorelli. Dalla sua ispirazione e dai suoi gol. Il classe ’93 svaria su tutto il fronte offensivo. Può giocare da trequartista, ester- no e pure attaccante centrale. Con Chiaiese e Peviani, i due tecnici che hanno preceduto fondare addirittura tra i Dilettanti. Da pre- Vitter sulla panchina nerostellata,, ha coperto destinato a meteora. tutti i ruoli del reparto avanzato. Merito Signorelli ha dovuto ricominciare dac- della duttilità del ragazzo che al Napoli, capo, non prima di aver superato un altro quando militava nelle formazioni giovanili, grave infortunio: la rottura del legamento si fermava per ore a guardare da bordo crociato a Vallo della Lucania. Si chiama Frattese, ma del club che campo i movimenti di Ezquiel Lavezzi, Il suo purgatorio è partito dall’Eccellenza, rappresenta Frattamaggiore porta ormai provando a carpirne qualche segreto. con Sessana e poi San Giorgio a Cremano, solo il nome. A luglio lo scambio di Fisico alla Insigne, sguardo da scugnizzo, dove ha realizzato 14 gol nella stagione poltrone (e di titoli) fra Gaetano Bat- Signorelli sembrava essere un altro prede- scorsa. Il ritorno in D con la Frattese di tiloro e Antonio Nuzzo, non è piaciuto stinato dopo Lorenzo “Il Magnifico”, e, in- patron Battiloro, per l’ambizioso Gennaro, ai soci di minoranza della Sscd Frattese, vece, un grave infortunio alla caviglia a 17 è solo un’ulteriore fase di passaggio. Un’altra i quali hanno pensato bene di rilevare anni ne ha bruscamente cambiato il percorso. montagna da scalare, per poter arrivare al- il titolo del Casalnuovo Calcio e ripartire Dal possibile contratto col Napoli e da un meno in Lega Pro. dall’Eccellenza. quasi certo prestito in cadetteria, il talento È lì che vuole ritornare l’ex capitano e Il nuovo sodalizio (Casalnuovo Frattese) di Ponticelli si è ritrovato in Seconda Divi- numero 10 del Napoli Primavera di “Dodo” gioca i suoi incontri allo stadio “Ian- sione, all’Aversa Normanna e poi al Melfi Sormani. niello” di Frattamaggiore e ha ricevuto di Leo Bitetto (“Il mister mi volle per farmi Dovesse regalare a suon di gol la salvezza pure la benedizione dei suoi tifosi, giocare in un determinato modulo, ma dopo alla Frattese, il traguardo sarebbe a portata quello di patron Battiloro, iscritto re- un paio di partite lo cambiò e non mi ritenne di mano. golarmente al torneo di Serie D, è più adatto al nuovo assetto tattico” ha con- A patto che la dea bendata decida final- stato costretto a migrare verso la vicina fessato qualche tempo fa), prima di spro- mente di non voltargli le spalle. Mugnano di Napoli. Fra l’indifferenza generale. C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121 Le gare interne la Frattese le gioca IL TECNICO Via della Repubblica, 32 allo stadio “Vallefuoco”, che ospita Cava de’ Tirreni tra l’altro anche quelle del Giugliano Panchina rovente: Chianese, Peviani e ora Vitter e dell’Afro Napoli. L’anno prossimo, Pasquale Vitter il nuovo tecnico però, Battiloro è già in trattativa con della Frattese. Il terzo stagionale Ponticelli. Èscelto dal presidente Battiloro, dopo Chiaiese (esonerato) e Peviani, respon- Per raggiungere lo stadio: sabile del settore giovanile, chiamato Percorrere l’A3 in direzione Napoli-Sa- per qualche domenica a recitare il lerno-Roma e continuare per Aeropor- ruolo di traghettatore. to-Napoli Centro-Tangenziale. Prendere Toccherà all’ex guida di Savoia e l’uscitaCapodichino-Secondigliano e Sarnese, pediatra di professione e al- Il medico di Torre Annunziata ha proseguire attraverso viale U. Maddalena, lenatore per passione, racimolare i esordito a Pomigliano quindici giorni Piazza G. Di Vittorio, Provinciale Asse punti sufficienti a garantire una tran- fa, perdendo 3-2, e oggi replica, ancora Perimetrale di Melito fino all’uscita Mu- quilla salvezza ai nerostellati. Ne ser- in trasferta, stavolta sul campo del San gnano. Lo stadio si trova in via Giuseppe viranno almeno 25, da conquistare in Severo. Di Vittorio, 74. 19 gare. Non moltissimi ma neppure La prima in casa la giocherà proprio Tempo di percorrenza: 01h 03 pochi, per una squadra, quella che contro la Cavese. Distanza: 60,4 km gioca da questa stagione a Mugnano Un esordio davanti ai (pochi) tifosi, Costo del pedaggio: 2 euro di Napoli, infarcita di giovani. davvero niente male.

Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano, Antonio De Caro Pasquale Della Monica, Nunzio Siani Redazione: Antonio Corona, Giuseppe Ferrara, Manuela Manzo, Dino Medolla, Vincenzo Paliotto, Orlando Savarese, Massimo Siani CINEMA Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Foto: Marco Ascoli, Lia Ranno, Bruno Rispoli Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copie Num. Chiuso il 07/12/2017 L'aquilotto n. 08-2017-2018.qxp_Layout 1 07/12/17 11:02 Pagina 8

Campionato 2017/2018 Serie D Girone H TURNO ODIERNO AZ PICERNO-SARNESE CAVESE-MANFREDONIA FRANCAVILLA-POMIGLIANO GRAGNANO-TURRIS GRAVINA-CERIGNOLA MOLFETTA-ALTAMURA NARDÒ-AVERSA NORMANNA SAN SEVERO-FRATTESE TARANTO-POTENZA

CLASSIFICA CAVESE 37 ALTAMURA 37 POTENZA 36 CERIGNOLA 35 TARANTO 26 GRAVINA 26 PICERNO 25 NARDÒ 20 POMIGLIANO 19 SARNESE 15 GRAGNANO 15 FRANCAVILLA 13 TURRIS (–4) 13 FRATTESE 13 AVERSA NORMANNA 10 MANFREDONIA 9 MOLFETTA 9 SAN SEVERO 8

PROSSIMO TURNO

ALTAMURA-NARDÒ AVERSA NORMANNA-GRAVINA CERIGNOLA-AZ PICERNO FRATTESE-CAVESE MANFREDONIA-GRAGNANO POMIGLIANO-SAN SEVERO POTENZA-MOLFETTA SARNESE-FRANCAVILLA TURRIS-TARANTO