FINALI NAZIONALI CALCIO A 11, CALCIO A 5 MASCHILE E CALCIO A 5 FEMMINILE. RASSEGNE CALCIO A 11 OVER 35 E CALCIO A 7 Riviera di Rimini 22 - 25 giugno 2017

comunicazione n° 3 ad integrazione della circolare del 1°marzo 2017

Le Associazioni devono presentarsi giovedì 22/06 dalle ore 09,00 alle ore 12,00 presso la segreteria della PA Incentive s.r.l. Via Sassonia, 30 Rimini per espletare le procedure di accreditamento e ritiro programma. Tutte le Associazioni devono essere munite di mezzi propri per il trasferimento sui campi di gara.

Norme di partecipazione Associazioni partecipanti

Alle Finali Nazionali di CALCIO A 11 partecipano 4 squadre:

ASD PIEMME GRAFICA (Puglia), ASAO ACLI ORCIANO (Marche), SAN VITO CAVA (Campania), ASD LE QUERCI (Toscana).

Alle Finali Nazionali di CALCIO A 5 MASCHILE partecipano 17 squadre suddivise nei seguenti gironi:

Girone A: DOROTINA FC (Lombardia), CLUB ATLETICO SASTRE (Piemonte), CS LA PIGNA(Calabria), DECO ART Pol.Maracà (Lazio). Girone B: FC SGORGONZO (Toscana), I MERCENARI (Piemonte), US PIGNESE (Liguria). Girone C: FC GREEN PARK RANGERS(Toscana) , ASD CERES C5 MORO TEAM (Piemonte), TROPICAL C5(Veneto). Girone D: ASS.CUL.GIO.”CI VUOLE UN SENSO”( Lazio), ASD BOCA C5 LIVORNO(Toscana), ATLETICO PESCATORI( Calabria). Girone E: LE MERENGUES (Toscana), LEGNAGO CA5(Veneto), DOMINO24 ( Lazio),BUTTIGLIERESE (Piemonte).

Alle Finali Nazionali di CALCIO A 5 FEMMINILE partecipano 13 squadre suddivise nei seguenti gironi:

Girone A: ASD JUVE FEMM.LE CA5 (Piemonte), ROYAL PORTOGRUARO ASD (Veneto), ASD PONTE A ELSA 2015( Toscana), ANIMA NERA(Toscana). Girone B: ASD PORDENONE AMATORI C5 (Friuli V. G.), COM. TERR. ENNA (Sicilia), CF FLORENTIA (Toscana). Girone C: FIESOLE CALCIO SSD(Toscana),CERESOLE (Piemonte), ASD COLOMBINE(Umbria). Girone D: SIBBEMOLLE (Toscana),L’ALTER EGO(Toscana),LA NOSTRA VALLE(Calabria).

Alla Rassegna di calcio a 11 OVER 35 partecipano 7 squadre:

Girone A: ASD STRAELLE (Veneto), SIDER 2012 SRL (Calabria), AMAT. CALCIO MERETO DI CAPITOLO (Friuli V.G.), SPORTING MELITO SSD (Calabria).

Girone B: CLUB FORZA FORLI (E.Romagna), PENTAGONO (Calabria), ASD PUNTO UNO (Piemonte).

Alla Rassegna di CALCIO A 7 partecipano 8 squadre, suddivise nei seguenti gironi:

Girone A: TRUNFIO TEAM (Calabria), REAL…MENTE (Lazio), ASD CORREZZO GAZZO (Veneto), MAORY (Sicilia) . Girone B: SPORTING MOLA (Puglia), REAL MODENA (Calabria), RUM E PERA (Sicilia), PENTAGONO (Calabria)

Formula delle manifestazioni

finali nazionali calcio a 11

Le 4 squadre si incontreranno in gare di sola andata. Qualora al termine dei tempi regolamentari il risultato di ogni partita fosse di parità, saranno battuti i tiri di rigore per determinare la squadra vincente. La formazione della classifica nei gironi è stabilita a punti, con l’attribuzione di: - tre punti per gara vinta al termine dei tempi regolamentari; - due punti per gara vinta ai calci di rigore; - un punto per gara persa ai calci di rigore; - nessun punto per gara persa al termine dei tempi regolamentari. In caso di parità di punteggio tra due o più squadre, al termine del girone, per determinare le squadre meglio classificate, si applicheranno nell’ordine i criteri esposti all’art. 33 RA punti da a) a f) e da 1) a 5); in caso di ulteriore parità al punto f) si procederà al sorteggio. Si precisa che ai punti b,d,e e 2,4,5 vengono considerate le reti risultanti al termine dei tempi regolamentari (con esclusione di quelle realizzate con gli eventuali tiri di rigore per il conseguimento dei punti in classifica). Le prime due classificate si affronteranno nella gara di Finale per determinare la squadra vincitrice. La Coppa disciplina verrà assegnata al termine delle gare del girone e sarà revocata solo se, nella finale avverranno fatti di particolare gravità (con sanzioni a tempo per i tesserati).

Finali nazionali calcio a 5 maschile Le 17 squadre, suddivise in 5 gironi (due di quattro squadre e tre di tre squadre), si incontreranno in gare di sola andata. Qualora al termine dei tempi regolamentari il risultato di ogni partita fosse di parità, saranno battuti i tiri di rigore per determinare la squadra vincente. La formazione della classifica nei gironi è stabilita a punti, con l’attribuzione di: - tre punti per gara vinta al termine dei tempi regolamentari; - due punti per gara vinta ai calci di rigore; - un punto per gara persa ai calci di rigore; - nessun punto per gara persa al termine dei tempi regolamentari. In caso di parità di punteggio tra due o più squadre, al termine dei gironi, per determinare le squadre meglio classificate, si applicheranno nell’ordine criteri esposti all’art. 33 RA punti da a) a f) e da 1) a 5); in caso di ulteriore parità al punto f) si procederà al sorteggio. Si precisa che ai punti b,d,e e 2,4,5 vengono considerate le reti risultanti al termine dei tempi regolamentari (con esclusione di quelle realizzate con gli eventuali tiri di rigore per il conseguimento dei punti in classifica). Le squadre classificate al primo posto nei rispettivi gironi con la migliore seconda classificata dei due gironi a 4 squadre e le due migliori seconde classificate dei tre gironi a 3 squadre accederanno ai quarti di finale e le vincenti alle semifinali, entrambe con gara unica; per gli abbinamenti dei quarti di finale si procede nel seguente modo: le tre squadre seconde qualificate incontreranno rispettivamente le prime classificate dei gironi che seguono il proprio (successione gironi: A,B,C,D,E,A, ecc), le altre due prime classificate si incontreranno tra loro. Per determinare le squadre miglior 2e classificate (una tra i due gironi a 4 e due tra i tre gironi a 3) valgono in ordine progressivo i seguenti criteri : a maggior numero di punti ottenuti nei rispettivi gironi; b minori penalità in Coppa disciplina; c miglior differenza reti in classifica generale nei rispettivi gironi; d maggior numero di reti segnate in classifica generale nei rispettivi gironi; e sorteggio. Ai punti c e d vengono considerate le reti risultanti al termine dei tempi regolamentari (con esclusione di quelle realizzate con gli eventuali tiri di rigore per il conseguimento dei punti in classifica). Nelle semifinali si incontreranno le squadre vincitrici dei quarti di finale secondo lo schema sotto riportato. Le squadre vincenti delle semifinali disputeranno la finale in gara unica per l’assegnazione del titolo. Tutte le Associazioni, entro le ore 19,00 del 23 giugno, potranno fare richiesta di partecipazione alla Coppa Amicizia, che si disputerà tra le squadre escluse dalle gare dei quarti di finale, nel giorno di sabato 24/06, con formula e modalità che saranno comunicate nel corso della manifestazione. La Coppa Disciplina verrà assegnata al termine delle gare del sabato pomeriggio e sarà calcolata con il quoziente risultante tra i punti conseguiti e le gare effettuate; questa sarà revocata solo se, nelle finali avverranno fatti di particolare gravità (con sanzioni a tempo per i tesserati).

Finali nazionali calcio a 5 femminile Le 13 squadre, suddivise in 4 gironi (uno di 4 e tre di 3 squadre), si incontreranno in gare di sola andata. Qualora al termine dei tempi regolamentari il risultato di ogni partita fosse di parità, saranno battuti i tiri di rigore per determinare la squadra vincente. La formazione della classifica nei gironi è stabilita a punti, con l’attribuzione di: - tre punti per gara vinta al termine dei tempi regolamentari; - due punti per gara vinta ai calci di rigore; - un punto per gara persa ai calci di rigore; - nessun punto per gara persa al termine dei tempi regolamentari. In caso di parità di punteggio tra due o più squadre, al termine dei gironi, per determinare le squadre meglio classificate, si applicheranno nell’ordine i criteri esposti all’art. 33 RA punti da a) a f) e da 1) a 5); in caso di ulteriore parità al punto f) si procederà al sorteggio. Si precisa che ai punti b,d,e e 2,4,5 vengono considerate le reti risultanti al termine dei tempi regolamentari (con esclusione di quelle realizzate con gli eventuali tiri di rigore per il conseguimento dei punti in classifica). Le squadre classificate ai primi due posti nei rispettivi gironi accedono ai quarti di finale e le vincenti alle semifinali, entrambe con gara unica; i quarti di finale si svolgeranno secondo lo schema sotto riportato. Nelle semifinali si incontreranno le squadre vincitrici dei quarti di finale secondo lo schema sotto riportato. Le squadre vincenti delle semifinali disputeranno la finale in gara unica per l’assegnazione del titolo. Tutte le Associazioni, entro le ore 19,00 del 23 giugno, potranno fare richiesta di partecipazione alla Coppa Amicizia, che si disputerà tra le squadre escluse dalle gare dei quarti di finale, nel giorno di sabato 24/06, con formula e modalità che saranno comunicate nel corso della manifestazione. La Coppa disciplina verrà assegnata al termine delle gare del sabato pomeriggio e sarà calcolata con il quoziente risultante tra i punti conseguiti e le gare effettuate; questa sarà revocata solo se, nelle finali avverranno fatti di particolare gravità (con sanzioni a tempo per i tesserati).

Rassegna Over 35 calcio a 11 Le 7 squadre suddivise in due gironi, si incontreranno in gare di sola andata con 2 tempi di 30 minuti ciascuno . Qualora al termine dei tempi regolamentari il risultato di ogni partita fosse di parità, saranno battuti i tiri di rigore per determinare la squadra vincente. La formazione della classifica nei gironi è stabilita a punti, con l’attribuzione di: - tre punti per gara vinta al termine dei tempi regolamentari; - due punti per gara vinta ai calci di rigore; - un punto per gara persa ai calci di rigore; - nessun punto per gara persa al termine dei tempi regolamentari. In caso di parità di punteggio tra due o più squadre, al termine del girone, per determinare la squadra vincente, si applicheranno nell’ordine criteri esposti all’art. 33 RA punti da a) a f) e da 1) a 5); in caso di ulteriore parità al punto f) si procederà al sorteggio. Si precisa che ai punti b,d,e e 2,4,5 vengono considerate le reti risultanti al termine dei tempi regolamentari (con esclusione di quelle realizzate con gli eventuali tiri di rigore per il conseguimento dei punti in classifica). Le squadre prime classificate di ciascun girone accedono alla finale, per l’assegnazione del titolo, mentre le squadre seconde classificate disputano la finale per il terzo e quarto posto. Le altre squadre escluse dalle gare di finale (1°– 2° e 3°– 4° ) potranno disputare la Coppa Amicizia (la programmazione sarà comunicata successivamente) La Coppa disciplina verrà assegnata al termine delle gare del sabato pomeriggio (compreso la Coppa Amicizia) e sarà calcolata con il quoziente risultante tra i punti conseguiti e le gare effettuate; questa sarà revocata solo se, nelle finali avverranno fatti di particolare gravità (con sanzioni a tempo per i tesserati). Si ricorda che le Associazioni dovranno essere formate da giocatori nati nell’anno 1982 e precedenti. Rassegna calcio a 7 Le 8 squadre, suddivise in 2 gironi, si incontreranno in gare di sola andata. Qualora al termine dei tempi regolamentari il risultato di ogni partita fosse di parità, saranno battuti i tiri di rigore per determinare la squadra vincente. La formazione della classifica nei gironi è stabilita a punti, con l’attribuzione di: - tre punti per gara vinta al termine dei tempi regolamentari; - due punti per gara vinta ai calci di rigore; - un punto per gara persa ai calci di rigore; - nessun punto per gara persa al termine dei tempi regolamentari. In caso di parità di punteggio tra due o più squadre, al termine dei gironi, per determinare le squadre meglio classificate, si applicheranno nell’ordine criteri esposti all’art. 33 RA punti da a) a f) e da 1) a 5); in caso di ulteriore parità al punto f) si procederà al sorteggio. Si precisa che ai punti b,d,e e 2,4,5 vengono considerate le reti risultanti al termine dei tempi regolamentari (con esclusione di quelle realizzate con gli eventuali tiri di rigore per il conseguimento dei punti in classifica). Le squadre classificate ai primi due posti nei rispettivi gironi accedono alle semifinali, in gara unica (1a A – 2a B e 1a B – 2a A); Le squadre vincenti delle semifinali disputeranno la finale in gara unica per l’assegnazione del titolo. Le squadre escluse dalle semifinali si incontrano in gara unica (3a A – 4a B e 3a B – 4a A) per l’accesso alla finale della Coppa Amicizia. La Coppa disciplina verrà assegnata al termine delle gare del sabato pomeriggio e sarà calcolata con il quoziente risultante tra i punti conseguiti e le gare effettuate; questa sarà revocata solo se, nelle finali avverranno fatti di particolare gravità (con sanzioni a tempo per i tesserati).

Comunicato Ufficiale Il Comunicato ufficiale si ritiene conosciuto a far data dalla sua pubblicazione (art.47 RA), che avverrà tramite affissione, presso la sede dello staff operativo del Calcio nazionale Uisp. I Comunicati Ufficiali saranno anche pubblicati nella ripartizione (Finali e Rassegne Nazionali 2017) sul sito internet ufficiale del Calcio nazionale Uisp all’indirizzo www.uisp.it/calcio

Corte Nazionale di Giustizia

L’Organo giudicante, opera in istanza unica,(art. 58 RD).

Reclami sulla legittimazione dei tesserati alla partecipazione alle gare

Le Associazioni potranno proporre esclusivamente reclamo avverso la partecipazione di giocatori iscritti nelle liste gara, il cui tesseramento sia in contrasto con quanto previsto dalle Norme di Partecipazione ed in particolare con le disposizioni di cui alla circolare del 31 maggio 2016.

Ricorsi Sono ammesse solamente segnalazioni avverso l’omologazione delle gare e sanzioni disciplinari come previsto dall’articolo 51 RD della Normativa Generale. Tali segnalazioni dovranno pervenire entro due ore dal termine della gara o dalla pubblicazione del Comunicato ufficiale agli addetti presso la sede dello staff.

Certificazione medica Ad integrazione del disposto art. 23 R.A. della Normativa Generale, le associazioni sportive, per poter partecipare alle manifestazioni organizzate dal Calcio Uisp, dovranno essere in regola con le vigenti normative in materia di “ tutela sanitaria”. Durante le manifestazioni potranno essere effettuati controlli antidoping da parte degli organi competenti.

Regolamenti Tecnici Si applicano le regole previste dal regolamento Uisp edizione 2010 e successive Circolari.

N.B. qualora i suddetti regolamenti tecnici contenessero norme in contrasto con quanto previsto dalla Normativa Generale del Calcio Uisp, varranno le norme previste da quest’ultima.

Normativa Generale Per quanto non espressamente previsto nella presente circolare, valgono le disposizioni della Normativa Generale del Calcio Uisp, edizione settembre 2016 e le circolari interpretative pubblicate sui Comunicati Ufficiali. N.B. qualora i suddetti regolamenti tecnici contenessero norme in contrasto con quanto previsto dalla Normativa Generale del Calcio Uisp, varranno le norme previste da quest’ultima.

Liste di gara Le liste di gara da consegnare all’arbitro prima dell’inizio della gara devono essere compilate (come previsto dagli art.li 59 e 61 a RA) su apposito modulo consegnato dalla segreteria del Calcio nazionale Uisp; è inoltre possibile presentare liste di gara personalizzate e già compilate, purchè queste vengano preparate utilizzando il modello predisposto dal Calcio Uisp e scaricabile sul sito internet www.uisp.it/calcio

Deroghe alla Normativa Generale ART.35 R.A.: nel caso di sanzione pecuniaria (art. 99 RD) non vengono applicati i punti di penalizzazione in Coppa Disciplina. ART.51 R.A.: nella manifestazione Over 35 c 11, le gare avranno la durata di 60 minuti (2 tempi da 30 minuti ciascuno),. ART.55 R.A.: le gare devono essere recuperate nei termini indicati dal Calcio nazionale UISP ART.60/b R.A.: il termine massimo di attesa per la presentazione sul terreno di gioco delle squadre è fissato in 20 minuti oltre all’orario previsto per l’inizio della gara; ART.63 R.A.: nel calcio a 11 over 35 le sostituzioni sono libere (i giocatori in lista gara possono uscire e rientrare successivamente) e devono essere effettuate a gioco fermo e con il consenso dell’Arbitro.

ART.65 R.A.: gli atleti possono giocare più di una partita nella stessa manifestazione dalle 0,01 alle ore 24,00 della stessa giornata; per manifestazione si intende la disciplina a cui i tesserati partecipano. Es: over 35; c7 ecc. ART.45, comma a, R.D.: le sanzioni sono immediatamente esecutive dal momento della loro pubblicazione sul comunicato ufficiale ART.45, comma b, R.D.: la seconda ammonizione subita in successione di tempo e partite comporta per il tesserato la squalifica per una giornata di gare, che è immediatamente esecutiva dal momento della sua pubblicazione sul Comunicato Ufficiale. ART.45, comma C, R.D.: negli eventuali triangolari con partite di un solo tempo, la squalifica per una giornata è da considerarsi per singola gara.

Referenti del Calcio nazionale Uisp

Moni Paris Tel 340-4130208 (sett. attività) Dalvit Luca (sett. Disciplina)

Calendario

Calendario calcio a 11

I campi di Rimini (stadio), Gatteo mare 1 e 2 e Miramare sono in sintetico

1a giornata giovedì 22 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo ASD PIEMME GRAFICA - ASAO ACLI ORCIANO 18,00 Miramare SAN VITO CAVA - ASD LE QUERCI 17,30 Gatteo Mare 1

2a giornata venerdì 23 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo ASD LE QUERCI - ASD PIEMME GRAFICA 17,00 Stadio Neri Rimini ASAO ACLI ORCIANO - SAN VITO CAVA 18,00 Gatteo Mare 1

3a giornata sabato 24 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo ASD PIEMME GRAFICA - SAN VITO CAVA 17,30 Gatteo Mare 1 ASAO ACLI ORCIANO - ASD LE QUERCI 17,30 Gatteo Mare 2 Campi ed orari indicati in calendario potranno subire variazioni per esigenze organizzative.

Finale domenica 25 giugno 2017 Finale Squadre Ora Campo 1°/2° posto 1a classificata – 2a classificata 10,30 Stadio Neri Rimini

Calcio a 5 maschile

1a giornata giovedì 22 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo A DOROTINA FC - CLUB ATLETICO SASTRE 17,00 Gatteo Terra 1 A CS LA PIGNA - DECO ART Pol.Maracà 18,00 Gatteo Terra 2 B I MERCENARI - FC SGORGONZO 17,00 Gatteo Terra 2 B Riposa: US PIGNESE C FC GREEN PARK RANGERS - ASD CERES C5 MORO TEAM 16.00 Gatteo Terra 1 C Riposa: TROPICAL C5 D ASS.CUL.GIO.”CI VUOLE UN SENSO”- BOCA C5 LIVORNO 17,00 Villamarina D Riposa: ATLETICO PESCATORI E LE MERENGUES - BUTTIGLIERESE 18.00 Gatteo Terra 1 E LEGNAGO CA5 - DOMINO24 18,00 Villamarina

2 a giornata venerdì 23 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo A CS LA PIGNA - DOROTINA FC 18,00 Gatteo Terra 1 A CLUB ATLETICO SASTRE - DECO ART Pol.Maracà 16,00 Gatteo Terra 1 B US PIGNESE – vincente 1a gara 17,00 Gatteo Terra 1 B Riposa: perdente 1a gara C TROPICAL C5 - vincente 1a gara 17,00 Gatteo Terra 2 C Riposa: perdente 1a gara D ATLETICO PESCATORI- vincente 1a gara 18,00 Gatteo Terra 2 D Riposa: perdente 1a gara E LEGNAGO CA5 - LE MERENGUES 17,00 Villamarina E BUTTIGLIERESE - DOMINO24 16,00 Gatteo Terra 2

3 a giornata sabato 24 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo A CLUB ATLETICO SASTRE - CS LA PIGNA 09,15 Gatteo Terra 2 A DECO ART Pol.Maracà - DOROTINA FC 09,15 Gatteo Terra 1 B US PIGNESE - perdente 1a gara 10,30 Gatteo Terra 1 B Riposa: vincente 1a gara C TROPICAL C5- perdente 1a gara 10,00 Castelvecchio C Riposa: vincente 1a gara D ATLETICO PESCATORI - perdente 1a gara 09.15 Villamarina D Riposa: vincente 1a gara E BUTTIGLIERESE - LEGNAGO CA5 10,30 Gatteo Terra 2 E DOMINO24 - LE MERENGUES 10,30 Villamarina Campi ed orari indicati in calendario potranno subire variazioni per esigenze organizzative.

Quarti di finale sabato 24 giugno 2017 quarto Squadre Ora Campo 1 2a classificata (A,B,C,D,E) – 1a classificata (B,C,D,E,A) 17,00 Gatteo terra 1 2 2a classificata (B,C,D,E) – 1a classificata (C,D,E,A) 18,00 Gatteo terra 2 a a 3 2 classificata (C,D,E) – 1 classificata (D,E,A) 17,00 Gatteo terra 2 a a 4 1 classificata - 1 classificata (rimanenti gironi) 18,00 Gatteo terra 1

Semifinali domenica 25 giugno 2017 Semif. Squadre Ora Campo 1 1° quarto – 3° quarto 09,15 Gatteo terra 1 2 2° quarto – 4° quarto 10,30 Gatteo terra 1

Finale domenica 25 giugno 2017 Finale Squadre Ora Campo 1°/2° posto 1 a semif. - 2 a semif. 17,00 Gatteo terra 1

Calendario Calcio a 5 femminile

I campi VILLA…GE sono a VERUCCHIO

1a giornata giovedì 22 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo A ASD JUVE FEMM.LE CA5- ASD PONTE A ELSA 2015 18,00 VILLA...GE 1 A ROYAL PORTOGRUARO ASD- ANIMA NERA 17,00 VILLA...GE 2 B ASD PORDENONE AMATORI C5- CF FLORENTIA 18,00 VILLA...GE 3 B Riposa: COM. TERR. ENNA C FIESOLE CALCIO SSD- CERESOLE 17.00 VILLA...GE 1 C Riposa: ASD COLOMBINE D LA NOSTRA VALLE - L’ALTER EGO 18.00 VILLA...GE 2 D Riposa: SIBBEMOLLE

2 a giornata venerdì 23 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo A ROYAL PORTOGRUARO ASD - ASD JUVE FEMM.LE CA5 18,00 VILLA...GE 1 A ASD PONTE A ELSA 2015 - ANIMA NERA 17,00 VILLA...GE 2 B COM. TERR. ENNA - vincente 1a gara 18,00 VILLA...GE 3 B Riposa: perdente 1a gara C ASD COLOMBINE - vincente 1a gara 17.00 VILLA...GE 1 C Riposa: perdente 1a gara D SIBBEMOLLE - vincente 1a gara 18.00 VILLA...GE 2 D Riposa: perdente 1a gara

3 a giornata sabato 24 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo A ASD PONTE A ELSA 2015 - ROYAL PORTOGRUARO ASD 10,30 VILLA...GE 1 A ANIMA NERA - ASD JUVE FEMM.LE CA5 10,30 VILLA...GE 2 B COM. TERR. ENNA - perdente 1a gara 09,15 VILLA...GE 1 B Riposa: vincente 1a gara C ASD COLOMBINE - perdente 1a gara 10,00 VILLA...GE 3 C Riposa: vincente 1a gara D SIBBEMOLLE - perdente 1a gara 09,15 VILLA...GE 2 D Riposa: vincente 1a gara Campi ed orari indicati in calendario potranno subire variazioni per esigenze organizzative.

Quarti di finale sabato 24 giugno 2017 quarto Squadre Ora Campo 1 1a A – 2a C 17,30 VILLA...GE 2 2 1a B – 2a D 18,15 VILLA...GE 1 3 1a C – 2a A 17,15 VILLA...GE 1 4 1a D – 2a B 17,30 VILLA...GE 3

Semifinali domenica 25 giugno 2017 Semif. Squadre Ora Campo 1 1° quarto – 4° quarto 09,15 Gatteo terra 2 2 2° quarto – 3° quarto 10,30 Gatteo terra 2

Finale domenica 25 giugno 2017 Finale Squadre Ora Campo 1°/2° posto 1a semif. - 2a semif. 17,00 Gatteo Terra 2

Calcio a 11 over 35

I campi di Rimini (stadio), Miramare e Gatteo Mare 1 e 2 sono in sintetico

1a giornata giovedì 22 giugno 2017 Girone Squadre Ora Campo A ASD STRAELLE - SIDER 2012 SRL 18,00 Gatteo Mare 2 A SPORTING MELITO SSD – AMAT. MERETO DI CAPITOLO 18,00 Rivazzurra B PENTAGONO - CLUB FORZA FORLI 21,15 Gatteo Mare 1 B Riposa: ASD PUNTO UNO

2 a giornata venerdì 23 giugno 2017 Girone Squadre Ora Campo A SPORTING MELITO SSD - ASD STRAELLE 16,30 Gatteo Mare 1 A SIDER 2012 SRL - AMAT. MERETO DI CAPITOLO 17,15 Gatteo Mare 2 B ASD PUNTO UNO - perdente1a gara 17,15 Rivazzurra B Riposa: vincente 1a gara

3 a giornata sabato 24 giugno 2017 Girone Squadre Ora Campo A SIDER 2012 SRL - SPORTING MELITO SSD 10,00 Rivazzurra A AMAT. MERETO DI CAPITOLO - ASD STRAELLE 10,00 Miramare B ASD PUNTO UNO - vincente 1a gara 10,00 Stadio Rimini B Riposa: perdente 1a gara

Finale domenica 25 giugno 2017 Finale Squadre Ora Campo 1°/2° posto 1a class. A – 1a class. B 10,30 Gambettola 3°/4° posto 2a class. A – 2a class. B 09,15 Gambettola Campi ed orari indicati in calendario potranno subire variazioni per esigenze organizzative.

Calcio a 7 I campi sono in sintetico

1a giornata giovedì 22 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo A TRUNFIO TEAM - REAL…MENTE 17,00 Gambettola 1 A MAORY - ASD CORREZZO "AC GAZZO" 18,00 Gambettola 2 B RUM E PERA - PENTAGONO 17,00 Gambettola 2 B SPORTING MOLA - REAL MODENA 18,00 Gambettola 1

2 a giornata venerdì 23 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo A MAORY - TRUNFIO TEAM 16,30 Gambettola 1 A REAL…MENTE - ASD CORREZZO "AC GAZZO" 17,30 Gambettola 2 B SPORTING MOLA - RUM E PERA 16,30 Gambettola 2 B PENTAGONO - REAL MODENA 17,30 Gambettola 1

3 a giornata sabato 24 giugno 2017 Gir. Squadre Ora Campo A REAL…MENTE - MAORY 10,00 Gambettola 1 A ASD CORREZZO "AC GAZZO"- TRUNFIO TEAM 10,00 Gambettola 2 B PENTAGONO - SPORTING MOLA 09,00 Gambettola 2 B REAL MODENA - RUM E PERA 09,00 Gambettola 1 Campi ed orari indicati in calendario potranno subire variazioni per esigenze organizzative.

Semifinali sabato 24 giugno 2017 Semif. Squadre Ora Campo 1 1a gir A – 2a gir B 18,00 Gambettola 2 2 1a gir B– 2a gir A 18,00 Gambettola 1

Semifinali Coppa Amicizia sabato 24 giugno 2017 Semif. Squadre Ora Campo 1 3a gir A – 4a gir B 16,45 Gambettola 2 2 3a gir B– 4a gir A 16,45 Gambettola 1

Finale domenica 25 giugno 2017 Finale Squadre Ora Campo 1°/2° posto 1a semif. - 2a semif. 10,00 Gambettola 1

COPPA AMICIZIA domenica 25 giugno 2017 finale Squadre Ora Campo 1 1a semif. - 2a semif. 10,00 Gambettola 2

N.B. La presente circolare viene inviata alle Associazioni partecipanti e alle SdA Calcio regionali e territoriali di riferimento e verrà pubblicata nella ripartizione (Finali e Rassegne Nazionali 2017) sul sito internet ufficiale del Calcio nazionale Uisp all’indirizzo www.uisp.it/calcio

Elenco dei tesserati con sanzioni disciplinari da scontare nelle manifestazioni. Eventuali nominativi non riportati non comportano l’abrogazione della sanzione.

Squalifiche comminate nelle Finali e Rassegne Nazionali 2016 ancora da scontare

SQUALIFICHE A GIORNATE A CARICO DI TESSERATI

MANIFESTAZIONE TESSERATO ASSOCIAZIONE DISC. REGIONALE GG Finali Nazionali C 11 Marsico Giovanni ASD Piemme Grafica C 11 Puglia gg 3 Finali Nazionali C 11 Tocci Francesco ASD Piemme Grafica C 11 Puglia gg 2 Finali Nazionali C 11 Petterini Marco Stella Rossa Bevagna C 11 Umbria gg 1 Finali Nazionali C 5 Nudi Valerio Boca Luxory C 5 Toscana gg 4 Finali Nazionali C 5 Grassia Alberto Boca Luxory C 5 Toscana gg 3 Rass. Over 35 C 11 Badulescu Tudor ASD Punto Uno OVER 35 Piemonte gg 1 Rassegna C 7 Bello Luca Bar Ariosto Salento C 7 Puglia gg 2 Rassegna C 7 De Mitri Giovanni Bar Ariosto Salento C 7 Puglia gg 2 Rassegna C 7 Fonte Ippolito Trunfio Team C 7 Calabria gg 1

SQUALIFICHE A TEMPO A CARICO DI TESSERATI

MANIFESTAZIONE REGIONAL PERIODO TESSERATO ASSOCIAZIONE E Finali Nazionali C 5 Ceccarini Alessio Boca Luxory Toscana fino al 25/06/2017 Finali Nazionali C 11 Bettinelli Lorenzo Amelio Convey Lombardia fino al 27/06/2017 Finali Nazionali C 5 Cassalia Demetrio FC Protagonisti 2007 Calabria fino al 26/09/2017 Coppa nazionale Uisp C 11 Cirimbilli Alessandro Santa Sabina Umbria fino al 19/07/2017

In allegato si pubblica la copia della Circolare del 31 maggio 2016

Perugia, 14/06/2017 p. Segreteria Calcio nazionale Uisp Pina Fiandrini

REGOLAMENTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE DEGLI ATLETI TESSERATI FIGC ALL’ATTIVITA’ UFFICIALE DELLA STRUTTURE DI ATTIVITÀ CALCIO UISP ““CCiiirrrccoolllaarrree ddeelll 3311 mmaaggggiiioo 22001166””

La presente Circolare ha efficacia, sull’intero territorio nazionale, dal 1° agosto 2016 al 31 luglio 2017: 1. Gli atleti che hanno partecipato a gare di manifestazioni ufficiali Figc calcio a 11 oltre la 3a categoria (o categoria FIGC più bassa con iscrizione libera che non prevede retrocessioni; o campionati esteri di pari livello e campionato dello Stato di San Marino), calcio a 11 femminile , calcio a 5 maschile serie A e B e calcio a 5 femminile serie A nella stagione sportiva 2016-2017 non possono partecipare a gare dell’attività ufficiale della Struttura di Attività calcio Uisp, pena le sanzioni previste dagli articoli 111 e 141 RD. 2. Per attività ufficiale Figc s’intende esclusivamente quella relativa ai campionati ufficiali professionisti, dilettanti, alle Coppe Regionali e alla (non campionato amatori Figc) con svolgimento a partire dal 1° agosto 2016. 3. Per partecipazione alla gara s’intende essere stato in lista gara come giocatore. 4. Gli atleti che nella stagione sportiva in corso, dopo aver partecipato a una o più gare di manifestazioni ufficiali della Struttura di Attività calcio Uisp, disputassero una o più gare ufficiali Figc nella stessa disciplina, saranno ritenuti, anche senza delibera del Giudice, immediatamente sospesi dall’attività ufficiale della Struttura di Attività calcio Uisp, relativamente alla medesima disciplina, per la stagione sportiva in corso e quindi delegittimati a parteciparne pena le sanzioni previste dagli articoli 111 e 141 RD. 5. In deroga a quanto previsto dal precedente articolo 1, gli atleti che hanno compiuto il 40° anno d’età, possono sempre prendere parte all’attività ufficiale della Struttura di Attività Calcio Uisp. Tale deroga non è comunque applicabile agli atleti che hanno preso parte nella stagione sportiva in corso a gare ufficiali Figc nelle seguenti categorie: calcio a 11 uomini (Serie A, B, Pro, D); calcio a 5 maschile serie A e B.

CALCIO A 11 6. In deroga a quanto previsto dal precedente articolo 1, gli atleti che hanno partecipato a una o più gare ufficiali Figc calcio a 11 categorie 2a e 1a nella stagione 2016-2017 possono, entro e non oltre il 31 gennaio 2017, essere tesserati e, trascorsi 10 giorni da detto tesseramento, partecipare all’attività ufficiale della Struttura di Attività calcio Uisp nella stessa disciplina (nel computo si esclude il giorno iniziale). LE LEGHE TERRITORIALI POSSONO RIDURRE IL TERMINE TEMPORALE DEL 31 GENNAIO 2017. 7. Gli atleti di 2a e 1a categoria che disputino una o più gare Figc calcio a 11 dopo il 31 gennaio 2017 NON POSSONO IN NESSUN CASO partecipare successivamente all’attività ufficiale di calcio a 11 della Struttura di Attività calcio Uisp per la stagione sportiva in corso, pena le sanzioni previste dagli articoli 111 e 141 RD. 8. Gli atleti del settore giovanile Allievi e Juniores di squadre Figc calcio a 11 categorie 2a e 1a possono partecipare all’attività ufficiale di calcio a 11 della Struttura di Attività calcio Uisp. Atleti di squadre FIGC con il solo settore giovanile non a carattere regionale e nazionale possono partecipare all’attività ufficiale di calcio a 11 della Struttura di Attività calcio Uisp.

CALCIO A 5/7/8 E CALCIO A 11 OVER 35 9. Ad integrazione e deroga del punto 1 gli atleti che nella stagione sportiva in corso partecipano a gare di manifestazioni ufficiali Figc di calcio a 11 nei campionati sino alla 1a categoria possono partecipare all’attività ufficiale di calcio a 5/7/8 e over 35 calcio a 11 della Struttura di Attività Calcio Uisp. Inoltre gli atleti che disputano campionati di calcio a 11 giovanili Allievi e Juniores non a carattere regionale e/o nazionale, appartenenti a squadre FIGC fino alla categoria FIGC possono partecipare all’attività ufficiale di calcio a 5/7/8. Le Strutture di Attività calcio territoriali e regionali possono prevedere ulteriori limitazioni alla partecipazione di tesserati Figc all’attività ufficiale della Strutture di Attività calcio Uisp, purché tali deroghe siano pubblicate sulle Norme di partecipazione emesse dalla Strutture di Attività territoriale o regionale che le ha deliberate.

Eventuali modifiche alle categorie FIGC apportate nei prossimi mesi per l’attività 2016/2017, potranno essere motivo di adeguamento della Circolare.

Tabella riepilogativa della circolare del 31 maggio 2016

Attività FIGC Attività UISP calcio a 11 calcio a 5 calcio a 7/8 calcio a 5 maschile maschile e over 35/40 femminile Calcio a 11 3a categoria (1) si si si --- Calcio a 11 1a e 2a categoria no * (2) si si --- Calcio a 11 , Eccellenza no (1) no (2) no (2) --- Calcio a 5 maschile serie A, B (1) no no no --- Calcio a 5 maschile , C2, C1, C si si si --- Calcio a 5 femminile serie A ------no (2) Calcio a 5 femminile inferiore serie A ------si Calcio a 11 femminile serie A (2) ------no (2) Calcio a 11 femminile serie D, C2/C1, B ------si * gli atleti che hanno partecipato a una o più gare ufficiali Figc calcio a 11 categorie 2a e 1a nella stagione 2016-2017 possono, entro e non oltre il 31 gennaio 2017, essere tesserati e, trascorsi 10 giorni da detto tesseramento, partecipare all’attività ufficiale della Struttura di Attività calcio Uisp nella stessa disciplina (nel computo si esclude il giorno iniziale). (1) compreso il proprio settore giovanile (2) escluso il proprio settore giovanile

EFFICACIA DELLE SANZIONI DISCIPLINARI FIGC Le squalifiche a tempo emanate dagli organi disciplinari dalla Figc nella sua attività ufficiale e nei suoi campionati amatoriali, verso i propri tesserati atleti e dirigenti, hanno efficacia anche per tutta l’attività della Struttura di Attività calcio Uisp.

Promemoria (Il presente promemoria è esclusivamente a carattere informativo e non sostituisce quanto previsto dalla Normativa Generale)

Documentazione necessaria per la partecipazione dei tesserati alla gara

a. Tessera Uisp 2017 o scheda di attività con tessera o card Uisp b. Documento d’identità (ART.58 RA- N.G.)

da ricordare:

I parastinchi nel calcio a 11 sono obbligatori. palloni di gara: 2 per ogni associazione; le gara devono essere disputate con i palloni forniti dall’organizzazione. tempi di gara: 2x30 minuti per il calcio a11 over 35 2x30 minuti per il calcio a7 2x25 minuti per il calcio a5 tempo di attesa per inizio gara: 20 minuti sostituzioni atleti: libero per il c 11 over 35, c7 (vedi Regolamento c 7) e c5. giocatori in lista gara: 18 per il c11; 12 per il c5 e 14 per il c7 dirigenti in lista gara: 3 + 1 medico + 1 massaggiatore (con tessera specifica art. 57 RA) dati da riportare nelle liste gara: Cognome e Nome (complete di n° maglie e T/R). Numero della Tessera Uisp 2017 e eventuale scheda di attività. Tipo e numero del documento d’identità e data di nascita. maglie: Nel caso di colori uguali o confondibili, l’associazione prima nominata deve sostituire le proprie. La squadra seconda nominata deve però presentarsi sempre con le maglie dei colori dichiarati alla voce “1° muta”.