Hay Promesa De Goles SEMIFINAL EXPLOSIVA
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Uefa Champions League - 2015/16 Season Match Press Kits
UEFA CHAMPIONS LEAGUE - 2015/16 SEASON MATCH PRESS KITS Juventus Stadium - Turin Wednesday 21 October 2015 20.45CET (20.45 local time) Juventus VfL Borussia Group D - Matchday 3 Mönchengladbach Last updated 18/03/2016 16:37CET UEFA CHAMPIONS LEAGUE OFFICIAL SPONSORS Previous meetings 2 Match background 7 Squad list 9 Head coach 11 Match officials 12 Fixtures and results 14 Match-by-match lineups 18 Group Standings 20 Team facts 22 Legend 24 1 Juventus - VfL Borussia Mönchengladbach Wednesday 21 October 2015 - 20.45CET (20.45 local time) Match press kit Juventus Stadium, Turin Previous meetings Head to Head European Champions Clubs' Cup Date Stage Match Result Venue Goalscorers Gori 35, Bettega 62; Juventus - VfL Borussia 2-2 05/11/1975 R2 Turin Danner 70, Simonsen Mönchengladbach agg: 2-4 88 VfL Borussia Mönchengladbach Heynckes 27, 22/10/1975 R2 2-0 Dusseldorf - Juventus Simonsen 36 Home Away Final Total Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA Juventus 1 0 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 2 0 1 1 2 4 VfL Borussia Mönchengladbach 1 1 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 2 1 1 0 4 2 Juventus - Record versus clubs from opponents' country UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers 0-3 Tévez 3, 79, Morata 18/03/2015 R16 Borussia Dortmund - Juventus Dortmund agg: 1-5 70 Tévez 13, Morata 43; 24/02/2015 R16 Juventus - Borussia Dortmund 2-1 Turin Reus 18 UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers 0-2 Mandžukić 64, Pizarro 10/04/2013 QF Juventus - FC Bayern München Turin agg: 0-4 90+1 02/04/2013 QF FC Bayern München - Juventus -
Wales Stadion Im BORUSSIA-PARK Mönchengladbach 15.10.2008
akOFFIZIELLES PROGRAMM DES DEUTtuellSCHEN FUSSBALL-BUNDES · 6/2008 · SCHUTZGEBÜHR 1,– ¤ Mit Super-Gewinnspiel er! und Riesen-Post WM-Qualifikationsspiel Deutschland – Wales Stadion im BORUSSIA-PARK Mönchengladbach 15.10.2008 www.dfb.de · www.fussball.de 2058 Quadratmeter beste Voraussetzungen 20 Jahre Züchtung Herbert Dick Hopfenbauer 2 grüne Daumen 20 Jahre Geduld hat nicht jeder.Solange hat es nämlich gedauert, unseren einzigartigen Bitburger Siegelhopfen zu züchten. Denn während manch andere sich mit einem beliebigen Hopfen begnügen, haben wir nur eins im Sinn – beste Zutaten. Alles für diesen Moment: Liebe Zuschauer, herzlich begrüße ich Sie heute zum WM-Qualifikationsspiel gegen Wales. Nach dem wichtigen 2:1-Sieg am vergange- nen Samstag gegen Russland steht die deutsche Nationalmannschaft weiterhin an der Tabellenspitze und auf dieser Position möchte sie natürlich auch gerne in die Winterpause gehen. Gerade die starke Leistung in der ersten Halbzeit in Dortmund stimmt optimistisch, dass der dazu notwendige Erfolg gegen Wales in Mönchengladbach rea- lisiert werden kann. Gleichzeitig von großem Interesse ist an diesem Mittwoch das für das Tabellenbild in der WM-Qualifikation äußerst spannende Duell zwischen den Russen und den bisher noch ungeschlagenen Finnen in Moskau. Bei aller Freude über den Sieg im „Gipfeltreffen“ am Samstag über Russland wird unser Team mit Sicherheit heute die Waliser nicht unterschätzen. Zwar ist die Länderspiel-Bilanz gegen die Gäste von der Insel positiv, denn in 15 Begegnungen wurde bisher nur zweimal verloren, aber besonders das 0:0 im letzten Aufeinandertreffen in der EM-Qualifikation am 21. November 2007 in Frankfurt am Main hat gezeigt, dass sie immer für eine Überraschung gut sind. -
Foto Mosca – Pastore
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra – Gli Eventi Numero 23 del 12 febbraio 2020 Prendiamoci la Coppa Foto Mosca – Pastore FRAMMENTI di Giovanni Gaudiano Assalto alla Coppa Italia La formazione scelta da Gattuso che ha battuto per 2 a 1 la Juventus di Sarri. In piedi da sinistra: Manolas, Meret, Milik, Demme, Fabiàn Ruiz e Callejon; piegati: Hysaj, Zie- linski, Insigne, Mario Rui e Di Lo- renzo l Napoli scenderà in campo stasera al Meazza per una oramai erano note. gara di quelle che contano. Servirà la squadra vista Si è assistito, invece, ad un mercato scarno, senza acqui- Icontro la Juventus, servirà la voglia feroce di pren- sizioni che completassero adeguatamente la rosa. Qual- dersi una rivincita proprio con l’Inter a partire da questo cuno si affretterà a ricordare che proprio Ancelotti aveva primo round. Lo scenario sportivo che si presenta, in sin- dato al mercato della società una valutazione importante. tesi, è questo. Non è una giustificazione per l’ex tecnico azzurro, ma po- Lasciando il compito a tutti i colleghi, che hanno colla- teva dire altro? Forse avrebbe dovuto lasciare, andare via, borato a questo numero, di presentare l’evento sportivo, avrebbe trovato subito una nuova collocazione, come poi è il momento di fare qualche riflessione pensando a quanto è successo. Ed è questa forse la cosa che Ancelotti si rim- successo nella stagione sino a questo momento. provera ma che ha detto che non rivelerà mai. Il presidente De Laurentiis forse potrebbe spiegare per- Ora per completare il ragionamento, si potevano fare a lu- ché in certi casi il suo braccio sembra corto, quasi come glio scorso gli investimenti portati a termine in questo, quello del tennista che finisce per mandare in rete una vo- inusuale per il Napoli, mercato di gennaio? lée a portata di racchetta. -
Ihre Zeichen, Ihre Nachricht
Auktion skatalog Versteigerung 14.12.2019 Versteigerungsort: Breslauer Straße 24, 49324 Melle Beginn: 11 Uhr Besichtigung: 13.12.2019, 14:00 - 18:00 Uhr 14.12.2019, 9:00 - 10:30 Uhr Highlight: Flugzeug Beech B60, Kennung: D-IUTE Im Auftrag der Berechtigten versteigern wir meistbietend öffentlich: Ca. 370 Positionen Porzellan, Fahrzeuge, Haushaltsgegenstände, Modellautos sowie div. Sammlerstücke u.v.m. Bei öffentlichen Versteigerungen kann vor Zeugen der Mindestpreis gesenkt werden – muss aber nicht! Live-Versteigerungen sind daher wieder im Trend! Wir wünschen allen Bietern viel Erfolg! Ihr Auktions-Team Nur Barzahlung! Schecks werden gem. § 6 der Versteigerungsbedingungen nur mit entsprechender Bankbestätigung entgegen genommen. Wir weisen im Weiteren darauf hin, dass eine Teilnahme an der Versteigerung nur mit Bieterkarte möglich ist. Diese erhalten Sie am Versteigerungstag gegen Vorlage Ihres Personalausweises und einer Gebühr von € 10,00 bei unseren Mitarbeitern. Vorverkäufe und Drittrechte vorbehalten! Alle Angaben sind ohne Gewähr! Vorverkäufe und Drittrecht vorbehalten!!! ABROMEIT AUKTIONEN Tel.: +49 (05422) 9101670 Breslauer Str. 24 Fax: +49 (05422) 9101699 St.-Nr.: 65/101/06241 49324 Melle UST-Ident-Nr.: DE 183208442 [email protected] www.abromeit-auktionen.de Seite 2 von 14 Stand- Kat. Nr. Bezeichnung Anz. ort Buch - Alexander Dumas, D'artagnans Mission, Zehn Jahre später J 6 1 Melle I. Teil J 7 Buch - Alexander Dumas, Der Graf von Monte Christo 1 Melle J 9 Buch - Alexander Dumas, König Ludwigs Doppelgänger 1 Melle J 10 Buch - Alexander Dumas, Zwanzig Jahre nachher 1 Melle J 13 Buch - König Albert 1843-1893 1 Melle J 14 Buch - Sir John Retzlaff, Nena Sahib 1 Melle J 15 Buch - Alexander Dumas, Die drei Musketiere 1 Melle Bücher - H. -
Allarme Sul 17° Parallelo Estesi Gli Attacchi Aerei
Quotidiano / Anno XLIV / N. 41 ( S^'^SSiu) Lunedi 16 ottobre 1967 / L. 60 * Domani pomeriggio a Roma una Sardegna: sei arresti per il del lunedi grande manifestazione per Guevara sequestro di un industriale promossa dall'Associazione Italia-Cuba A pagina 2 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA 1TALIANO II movimento operaio e antimperialista ha perso un valoroso combattente CASTRO ANNUNCIA: IL CHE E M0RT0 La dolorosa conferma Un compagno data dal premier in un Appassionato manifestazione intorno II cdlciatore Meroni al PCI delle donne delle campagne U N PARTIGIANO italiano che ha conosciuto « Che » discorso ascoltato in Guevara fra i parligiani di Cuba diventati i soldati di muore a Torino quelVejercito rebelde che era gia stato capace di dare scacco al tcntativo di invasione, alia notizia di una tutta I'America latina morte lontana alia quale ha cercato di non credere fino investito da un'auto aH'ultimo, scrive oggi col sentimento col quale si ac- Per una vita civile compagna per l'liltima volta un amico che gli 6 caduto vicino. A noi, in questo doloroso momento, il compito di ricordarlo come un eroico compagno di lotta, un comu- nista caduto combattendo contro l'imperialismo, della cui figura si impadronira la leggenda. nel Sud impegno di lotta « Che » veniva da lontano. Era un giovane intellet- tuale argentino che visse una prima grande espe- rienza nei giorni della repressione del regime demo- cratico guatemalteco. Poi fu l'incontro nel Messico con Fidel che si addestrava per lo sbarco a Cuba a delle donne contadine fargli comprendere che a -
Operazione Inghilterra
PAG. 12 / sport l'Unità / giovedì 11 novembre 1976 La Nazionale cerca in ritiro la giusta concentrazione Per Merzario un « Ferrari » F. 2 La salma tumulata a Pino Torinese «Operazione Inghilterra»: Munari-Stratos esequie binomio garantito anche per il 77 a Giorgio Ferrini gli azzurri oggi a Roma ! giocatori del Torino, della Juventus e una folla di sportivi hanno reso A Torino « processato » e condannato Niki Lauda l'estremo saluto al popolare giocatore della squadra campione d'Italia Continuano a Coverciano le lezioni speciali al supercorso allenatori — A Scontro diretto giornalisti- 2 con cui farà correre Mei- ! fine mese arriveranno i tecnici della nazionale cecoslovacca campioni del motore ieri se zario al volante di una Osel ra a Torino di fronte ad un la. Annunciati infine i pro pubblico di oltre 2000 perso grammi dell'Alia Romeo che Dalla nostra redazione con il gioco del calcio ». ne arrivate da tutta Italia oltre al solito impegno in lor- Quindi si può già anerma- per ascoltare ed applaudire mula 1 con la Brabham par FIRENZE. 10. re che il supercorso si con i suoi beniamini nel settore teciperà a! « Mondiale sport » Gran lavoro oggi a Cover- cluderà con successo? delle due e quattroruote. gruppo 6 con Brambilla. Mer ciano dei tecnici federali e « Questo non lo posso af Oggi la Roma a Benevento Quattro le case ufficialmente zario e Dini aiutando inoltre degli addetti in genere ai fermare poicliè mancano an rappresentate: l'Alfa Romeo ì clienti impegnati nell'Euro- servizi logistici per prepara cora tanti mesi alla sua con (Chiti. Brambilla, Dini e turismo. -
Bandiera.Biancazzurra
Bandiera Biancazzurra Il racconto dei Cento anni dell'Associazione Calcio Prato Questa storia del Prato, con rispetto parlando, è stata scritta in virtuale ed emotiva collaborazione con Giancarlo Tatti. Alcuni spunti sono stati raccolti qua e là come fossero petali di fiori che la penna felice di Roberto Baldi su carta dipinse. Il resto è memoria, lettura, chilometri, fantasia, schegge di legno infilate nei pantaloni, chiacchiere e visita di luoghi immaginari nelle pieghe del sogno, nelle pagine ingiallite e nell'immaterialità. E adesso, come legge comanda, rituali raccomandazioni per l'inclito e per il volgo: La proprietà letteraria della seguente opera è riservata, sia chiaro fin dall'inizio. Ne è vietata la riproduzione, anche di semplici brani (figuriamoci di quelli più difficili) con qualsiasi mezzo (audiovisivi, televisione, teatro, fotocopia, discorsi da bar e nessun altro escluso) e per qualsiasi finalità senza l'autorizzazione scritta dell'autore. E in ogni caso basta chiederla. Progetto narrativo e grafico, nonché composizione e impaginazione sono vanto e al tempo stesso colpa dell'autore. Il quale sentitamente ringrazia anche solo per essere arrivati fino a questo punto della lettura. Francesco Magnini “…I fatti non penetrano nel regno dove vivono le nostre fedi: non le hanno generate, né le distruggono; potranno infliggere loro le più costanti smentite, senza affievolirle, e una valanga di sventure o di malattie che si succedano senza interruzione in una famiglia non la indurrà a dubitare della bontà del suo Dio, né della valentia del suo medico…” (da: “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust, sicuramente tifoso del Prato). Bandiera Biancazzurra è un’idea di Francesco Magnini Messa su carta nell’anno del centenario della sua squadra Mentre nessuno ci pensava nemmeno lontanamente a celebrare il secolo di vita dell’A.C. -
Alla Ricerca Del Calcio Perduto Secondo Tempo “Alla Ricerca Del Calcio Perduto
Nicola Calzaretta Alla ricerca del calcio perduto Secondo tempo “Alla ricerca del calcio perduto. Secondo tempo” di Nicola Calzaretta Illustrazione in copertina Federico Penco Impaginazione Ciaba Coordinamento editoriale Paolo Castellano Giovanni Ferraro Marco Castellano Redazione Chiara Cini isbn 9788899245085 © Dockbook srl Goalbook Edizioni è un marchio della Dockbook srl via D. Cavalca, 65 - 56126 Pisa 050 580722 [email protected] www.goalbookedizioni.it È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, senza espressa autorizzazione degli aventi diritto. INDICE Prefazione di Matteo Marani 9 Introduzione 11 ROMANZO DI UNA STRAGE 15 AMARCORD 23 GS 2013 LA DONNA DEL MAGO Fiora Gandolfi Herrera 25 LE RETI DI WEMBLEY José Altafini 35 IO, SINDACO DI PARMA Marco Osio 45 LA MIA FAVOLA IN BIANCONERO Giuseppe Furino 53 RIVERA 70 Gianni Rivera 63 ZEMAN CHE SPETTACOLO Pierluigi Casiraghi 75 PAGL1UCA Gianluca Pagliuca 83 IO, L’INCUBO DI MARADONA Claudio Gentile 93 GS 2014 HO LA ROMA NEL CUORE Sebastiano Nela 103 HO LOTTATO COME PAPÀ Riccardo Ferri 113 FASCIA PROTETTA Franco Causio 123 LA MAGLIA DELLA MIA VITA Roberto Boninsegna 133 LO SCUDETTO DEL MIO BOLOGNA Ezio Pascutti 143 SCUDETTO E PALLOTTOLE Pino Wilson 153 EMOZIONE UNICA Gianluca Zambrotta 163 IO, NAPOLETANO ATIPICO Antonio Juliano 171 QUANDO ERO PENNA BIANCA Fabrizio Ravanelli 181 IL MILAN ERA UN’UNIVERSITÀ Giovanni Galli 191 VOLEVO MORIRE COME PAPÀ Sandro Mazzola 201 POLVERE DI STELLA Beppe Signori 211 7 Amarcord GS 2015 LO SCUDETTO DI BAGNOLI Roberto Tricella 221 ERO IL -
XVI Copa De Europa 1970/71: AFC Ajax Amsterdam
Cuadernos de Fútbol Revista de CIHEFE https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol XVI Copa de Europa 1970/71: AFC Ajax Amsterdam Autor: José del Olmo Cuadernos de fútbol, nº 66, junio 2015. ISSN: 1989-6379 Fecha de recepción: 05-05-2015, Fecha de aceptación: 17-05-2015. URL: https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol/2015/06/xvi-copa-de-europa-197071-afc-ajax- amsterdam/ Resumen Se analiza desde el punto de vista histórico y estadístico la edición de la Copa de Europa de clubs correspondiente a la temporada 1970-1971, ganada por el club neerlandés Ajax de Ámsterdam. Palabras clave: Ajax, Copa de Europa, futbol, historiaUEFA Abstract Keywords:Ajax Amsterdam, European Champion Clubs’ Cup, Football, History, UEFA An in-depth analysis of the 1970-71 European Champion Clubs’ Cup, won by the Netherlands club Ajax Amsterdam, from a historical and statistical point of view. Date : 1 junio 2015 1 / 33 Cuadernos de Fútbol Revista de CIHEFE https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol Participantes: De nuevo 33 equipos entraron en el sorteo de la Copa de Europa. Esta vez Holanda contaba con dos representantes debido a que el vigente campeón europeo, el Feyenoord de Rotterdam, no pudo revalidar su título ante el AFC Ajax de Johan Cruyff. Se presentaba una edición muy interesante y con muchos atractivos. Las ausencias de equipos históricos como el Real Madrid (que disputaría por primera vez la Recopa), el Benfica y los dos equipos de Milán añadían incertidumbre. Curiosamente el club con más participaciones en la presente edición de la máxima competición europea era el Crvena Zvezda, entonces conocido como Estrella Roja. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Panini Calciatori 1979-1980 1 Scudetto 21 Squadra 41 Giuseppe Zinetti 61 Mario Brugnera 81 Giuseppe Sabadini 2 Squadra 22 Ottorino Piotti 42 Renato Sali 62 Oreste Lamagni 82 Giuliano Groppi 3 Felice Pulici 23 Salvatore Di Somma 43 Fabio Albinelli 63 Francesco Ciampoli 83 Claudio Ranieri 4 Francesco Scorsa 24 Vincenzo Romano 44 Klaus Bachlechner 64 Silvio Longobucco 84 Enrico Nicolini 5 Eugenio Perico 25 Cesare Cattaneo 45 Arcadio Spinozzi 65 Francesco 85 Valero Majo 6 Angiolino Gasparini 26 Sergio Giovannone 46 Angelo Castronaro Casagrande 86 Angelo Orazi 7 Simone Boldini 27 Paolo Beruatto 47 Adelmo Paris 66 Roberto Quagliozzi 87 Piero Braglia 8 Gian Franco Bellotto 28 Pellegrino Valente 48 Giorgio 67 Alberto Marchetti 88 Vito Chimenti 9 Alessandro Scanziani 29 Franco Cordova Mastropasqua 68 Giuseppe Bellini 89 Massimo Palanca 10 Adelio Moro 30 Mario Piga 49 Giuseppe Dossena 69 Franco Selvaggi 90 Antonnio Trapani 11 Carlo Trevisanello 31 Gianluca De Ponti 50 Giuseppe Savoldi 70 Luigi Piras 91 Gian Pietro 12 Maurizio Idrio 32 Claudio Pellegrini 51 Franco Colomba 71 Enzo Bravi Marchetti 13 Pietro Anastasi 33 Vito Stenta 52 Maurizio Rossi 72 Roberto Camestrari 92 Manilo Zanini 14 Luigi Muraro 34 Giorgio Boscolo 53 Antonio Perego 73 Renato Roffi 93 Paolo Borelli 15 Donato Anzivino 35 Graziano Mazzoni 54 Paolo Marchini 74 Carlo Osellame 94 Gregorio Mauro 16 Giuliano Castoldi 36 Paolo Tuttino 55 Ennio Mastalli 75 Massimo Briaschi 95 Carlo Bresciani 17 Fortunato Torrisi 37 Giuseppe Massa 56 Luciano Chiarugi 76 Emanuele -
Week 15 Cagliari Calcio V AS Roma 1-1 (0-1
Week 15 Week 16 Cagliari Calcio v AS Roma 1-1 (0-1) Hellas Verona v AC Fiorentina 1-1 (1-0) Saturday, 26 January 1974, RF: Trinchieri (Reggio Emilia), Stadio Sant’Elia, sent-off: Cordova Sunday, 3 February 1974, RF: Panzino (Catanzaro), Stadio Marcantonio Bentegodi Cagliari: Albertosi; Valeri, Poletti, C.Poli, Dessì, R.Roffi, D.Marchesi, Nené, S.Gori, C.Butti, L.Riva (46. Brugnera) Verona: Porrino; Nanni, Sirena, Busatta, Bet, G.Cozzi, Maddé, Mazzanti (74. Franzot), Fagni, Zaccarelli, Zigoni Inter: Conti; Peccenini, F.Rocca, G.Morini, Santarini, Batistoni, Orazi, Negrisolo, Domenghini, Cordova, Spadoni (73. G.Bertini) ACF: Superchi; Della Martira (31. Parlanti), Roggi, Beatrice, Brizi, Guerini, Caso, Antognoni, Saltutti, De Sisti, W.Speggiorin Scorers: 0-1 Orazi (22.),1-1 S.Gori (60., pen.) Scorers: 1-0 Maddé (42., pen.), 1-1 Caso (51.) SSC Napoli v Genoa FC 1-0 (1-0) Bologna FC v AS Roma 0-0 Sunday, 27 January 1974, RF: Casarin (Milano), Stadio San Paolo Sunday, 3 February 1974, RF: Gussoni (Tradate), Stadio Comunale Napoli: Carmignani; Bruscolotti, Pogliana, Zurlini, Vavassori, Orlandini, Cané, Juliano, Troja, S.Esposito, G.Braglia Bologna: Buso; Roversi (17. Caporale), Rimbano, Battisodo, Cresci, Gregori, Vieri, Massimelli, Savoldi, Bulgarelli, F.Landini Genoa: Spalazzi; Della Bianchina, A.Maggioni, Maselli, Rosato, Garbarini, S.Corradi, Bittolo, Pruzzo, Simoni, Corso (67. Mendoza) Roma: Conti; Peccenini, L.Liguori, G.Morini, Santarini (37. G.Bertini), Batistoni, Orazi, Negrisolo, Domenghini, F.Rocca, Spadoni Scorer: 1-0 Cané (41.) SSC Napoli v Cagliari Calcio 1-0 (0-0) AC Milan v US Foggia 1-0 (0-0) Sunday, 3 February 1974, RF: Picasso (Chiavari), Stadio San Paolo Sunday, 27 January 1974, RF: Angonese (Mestre), Stadio San Siro Napoli: Carmignani; Bruscolotti, Pogliana, Zurlini, Vavassori, Orlandini, Cané (72. -
Il Nostro Lavoro Su Roberto Rosato Ha Lo Scopo Di Celebrare Un Grandissimo Calciatore, Indimenticabile Per Gli Addetti Ai Lavori E Per I Tifosi in Genere
Giovanni Tarello – Davide Enrico Faccia d’Angelo Il nostro lavoro su Roberto Rosato ha lo scopo di celebrare un grandissimo calciatore, indimenticabile per gli addetti ai lavori e per i tifosi in genere. Non vuole essere una biografia nell’accezione del termine, bensì una storia del calcio di quel tempo raccontata attraverso la viva voce di un eccellente protagonista, il quale ci ricorda gli incontri, le sensazioni, i campioni e i comprimari che hanno condiviso con lui mille avventure di gioco e non solo. Gli autori a Oberdan Stefano Ussello e Nereo Rocco con eterna e infinita riconoscenza Roberto Rosato 1 Giovanni Tarello – Davide Enrico Faccia d’Angelo Prefazioni L’omaggio di un grande giornalista: Bruno Bernardi Messico e nuvole. Sopra quelle nuvole, nell’estate del 1970, brillò la stella di Roberto Rosato. Lo stopper azzurro venne inserito nella «top 11» del Mundial vinto dal Brasile di Pelè nella finalissima con l’Italia di Gigi Riva e della staffetta Mazzola-Rivera. Il «killer con la faccia d’angelo», come l’avevano soprannominato quando giocava nel Toro, toccò la vetta più alta della sua carriera di stopper ruvido e al tempo stesso classico. E pensare che era partito come riserva del cagliaritano Niccolai che fece esclamare a Scopigno: «Mai avrei immaginato di vedere Comunardo in mondovisione». Durante la prima gara con la Svezia, un infortunio bloccò Niccolai e le porte della Nazionale si riaprirono per Rosato. All’epoca Rosato giocava nel Milan, la squadra nella quale, nell’arco di sei stagioni, ha vinto tutto o quasi. Dal titolo europeo con l’Italia allo scudetto, da tre Coppe Italia a due Coppe delle Coppe, dalla Coppa dei Campioni alla Coppa Intercontinentale.