Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

N. Inventario Classe Autore Titolo Anno 1 45546 005. 7565 DAI S.A. RBASE 5000 GUIDA ITALIANA ALL'USO 1987 2 45542 005. 7565 CRO ROBERTO CROCE Dbase III CORSO DI PROGRAMMAZIONE 1987 3 51441 005. 7565 COM S.A. Dbase IV Dbase SOL S.D. 4 45538 005.7565 CAR JOSEPH DAVID CARRABIS Dbase III TECNICHE AVANZATE DI PROGRAMMAZIONE 1985 5 52649 005. 7565 CAT BRUNO CATALANO -EZIO RADDI INFORMIX-SQL 1990 6 51357 006.676 GUZ JOE GUZAITIS-JOE BYRD-PHIL BALMA IL MONDO DIGFM 1989 7 40874 006.676 MYE R.E MYERS GRAFICA PER MICROCOMPUTER 1982 8 56434 006.68 GUG ETTORE GUGLIELMI SEGNO.DISEGNO ED ELETTRONICA 1993 9 45547 006.686 DAI S.A. AUTO-CAD GUIDA ITALINA ALL'USO 1987 10 45548 006.686 HEA DONALO HEARN-M.PAULINE BAKER GRAFICA PER IL PC IBM S.D. 11 4498 016.789912 CAN ROLAND DE CANOE PRELUDIO A UNA DISCOTECA 1961 12 47516 006 6 NEW WILLIAM M. NEWMAN-ROBERTF SPROULL PRINCIPI DI COMPUTER GRAPHICS 1986 13 62307 006 6 IHR SYBILIHRIG-EMIL IHRIG IMMAGINI DIGITALI TRATTAMENTO E STAMPA 1996 14 38305 006 5 INF SA. INFORMATICA MUSICA/INDUSTRIA 1984 15 47520 006 67 HAR STEVEN HARRINGTON COMPUTER GRAPHICS CORSO DI PROGRAMMAZIONE 1985 16 51356 006.6 VIS VIRGINIO CANTONI-STEFANO LEVIALDI LA VISIONE DELLE MACCHINE 1989 17 40103 00633LAZ TOMMASO M LAZZARI-FABRIZIO L. RICCI I SISTEMI ESPERTI 1985 18 46303 006.3 WIN TERRYWINOGRAD-FERNANDO FLORES CALCOLATORI E CONOSCENZA 1987 19 43450 006.3 SIM G.LSIMONS INTELLIGENZA ARTIFICIALE 1985 20 52364 006.3 JOH GEORGE JOHNSON LA MACCHINA E LA MENTE 1990 21 43452 006.33 MAY CHRIS NAYLOR SISTEMI ESPERTI PER IL VOSTRO PERSONAL COMPUTER 1985 22 45578 006.6 SAL MAURO SALVEMINI COMPUTER IMAGE 1985 23 40002 005.8 BUS U.BUSSOLATI-G MARTELLA-C.PETRONIO LA SICUREZZA NEI SISTEMI INFORMATIVI 1981 24 60489 005.74 SIS DOMENICO SACCA1 SISTEMI EVOLUTI PER BASI DI DATI 1995 25 60341 005.75 MAI CESARE MAIOLI-SILVANA MANGIARACINA-FASISTEMI IPERTESTUALI ED INTERFACCE COOPERATIVE 1995 26 43447 005.7565 SCH RAINERSCHWINN dBASE M 1985 27 43422 005.7565 TOW CARLTOWNSEND dBASE IN 1986 28 45541 005.7565 TRÌ VITTORIO TRINETTA-MARIO CAPURSO IL MANUALE DEL dBASE III PLUS 1987 29 45550 005-74 ARZ ATHOS ARZENTON BANCHE DATI RICERCA ONLINE 1986 30 35319 016 3509 MAZ ARTAL BAZZOTTI REPERTORIO BIBLIOGRAFICO AGGIUNTO Al CONTEMPORANEI 1964 31 45530 005 JJ6 PRI OLIVE PRI G MO RE 64 PERSONAL COMPUTER E C64 1987 32 59563 025.0601 144 VEN FABIO VENUDA IL PROGETTO ANECDOTA 1995 33 38950 025.427 DIN ROSSELLA DINI IL PARENTE POVERO DELLA CATALOGAZIONE 1985 34 57122 025. 1974 TIR GIAMBATTISTA TIRELLI IL SISTEMA BIBLIOTECA 1990 35 30877 025.31 SER ALFREDO SERRAI BIBLIOTECHE E CATALOGHI 1983 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

36 46493 025.04 AUT SUSANNA PERUGINELLl-CORRADO PETTENAL'AUTOMAZIONE IN BIBLIOTECA • 1987 GUIDA AL CONCORSO A POSTI DI DOCUMENTALISTA E AIUTO 37 39687 023 CHI ITALO GHIGNONE-LILIA CAPUTO BIBLIOTECARIO 1980 38 47392 025.04 KIM RT KIMBER L'AUTOMAZIONE NELLE BIBLIOTECHE 1977 39 10085 027 CAR VIRGINIA CARINI DAI NOTTI LA BIBLIOTECA PUBBLICA ISTITUTO DELLA DEMOCRAZIA 1964 40 33721 025.171 SAL CATELLO SALVATI ORIENTAMENTI ARCHIVISTICI 1979 41 33704 025.171 SAL CATELLO SALVATI ARCHIVISTICA TEMATICA 1981 42 39219 025.46 SER ALFREDO SERRAI LE CLASSIFICAZIONI 1976 CONTRIBUTI Al PROBLEMI DELLA CONSERVAZIONE ALCUNI 43 30424 025.84 CON S.A. STRUMENTI 1982 44 32198 025.520285 LAZ TOMMASO M. LAZZARI TELEMATICA E BASI DI DATI NEI SERVIZI BIBLIOTECARI 1982 45 31995 025.520285 BAL MARIA BRUNA BALDACCI-RENZO SPRUGNOLINFORMATICA E BIBLIOTECHE 1983 46 10090 027 CAR VIRGINIA CARINI DA I NOTTI LA BIBLIOTECA PUBBLICA ISTITUTO DELLA DEMOCRAZIA 1964 47 464 027 CE S.A. CENTO BIBLIOTECHE ITALIANE 1964 48 45540 005 7565 NOS ALBERTO NOSOTTI APPLICAZIONI DI dBASE III 1987 49 6136 282.092 PEZ Daniel Pezeril II Santo Curato D'ars 50 25008 282.092 NER Ermanno Neri ...e il prete si fece uomo 51 13245 282.092 NAN Mario Nateli La tessitrice di Olot: Liberata Ferraros 52 22053 282.092 BAR Piero Bargellini San Bernardino da Siena 53 8240 282.092 GAP Loris Capovilla Giovanni XIII sette letture 54 16053 282.092 GOR Vittorio Gorresio La nuova missione 55 13052 282.092 GUI Jean Guitton Diaolighi con Paolo VI 56 6004 282.092 LAI Benny Lai Vaticano Sottovoce 57 1458 282.092 MIN P. Giovanni Minozzi Padre Giovanni Seteria 58 5231 282.092 MON Domenico Mondrone Costruttori della città di Dio 59 43795 262.9 GAP Giusseppe Caputo Introduzione allo studio del diritto canonico moderno (tomo primo) 60 43796 262.9 GAP Giusseppe Caputo Introduzione allo studio del diritto canonico moderno (tomo secondo) 61 13168 261 .873 PAG La pace internazionale (parte prima la guerra moderna) 62 21992 261. 7 VIT La vita politica dei cristiani 63 5254 282.092 MAZ Primo Mazzolar! Lettere a una suora 64 22516 282.4521 CHI La chiesa di S. Ambrogio 65 9025 282.0904 FOL Joseph Folliet II volto del cattolicesimo attuale 66 23685 282.092 GOR Vittorio Gorresio La nuova missione 67 21838 261.8COX Harvey Cox La città secolare 68 2681 262.9 BER Arnoldo Bertela Corso di diritto canonico: la costituzione della chiesa 69 15187 226.6 ATT A. Wikenhauser Atti degli apostoli Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

70 24970 267.182 EST Gli estremisti di centro 71 13684 261.8 GAU Paul Gauthier Vangelo di giustizia 72 20250 287.4 GAZ Ghazali L'ini

106 5886 241.66CHA P.E. Charbinneau lettera aperta ai teologi sul controllo delle nascite 107 2041 241 MAZ Primo Mazzolari la parola ai poveri 108 12098 235.4 BOH Antonio bohm Era del diavolo 109 27197 234.2 GON J. M. Gonzales credere e impegnarsi 110 22116 234.2 DAN jean danieou la fede cristiana e l'uomo d'ggi 111 13178 234CON la mia parrocchia vasto mondo 112 12064 233.5 COR Il corpo Umano 113 8454 232 FIL P.Filippo da cagliari Cristo glorificato datore di spirito santo 114 2562 241.697 SCH Albert Schweitzer Rispetto per la vita 115 15690 241.66 VAL Ambrogio Valsecchi Regolazione delle nascite 116 14857 241.66 CRE Crescete e moltiplicatevi 117 5093 233 COR Nicola Corte Le origini dell'uomo 118 5092 233 BAR Sebastian Bartina L'uomo e le sue orgini 119 12062 232.31 MAR Maria S.S. 120 6806 232.91 GAR Salvatore Garofalo la madonna della bibbia 121 13011 232,901 MAU francois mauriac Vita di gesu 122 1114 232,901 BES Albert Bessieres Vita di gesu 123 12519 248 GAU paul Gauthier Con queste mie mani: diario di Nazaret 124 13365 248,2 CAR Carlo carretto lettere dal deserto 125 12065 248.4 CON le consegne ai militanti 126 6220 248.4 GRA Alfonso gratry le sorgenti 127 11141 233 LUB heni de lubac alla ricerca di un uomo nuovo 128 129 13818 264.02 TAD Pierre Jadot Liturgia e mondo d'oggi 130 404 267.182 BED Lorenzo Tedeschi Le origini della gioventu cattolica 131 22032 266.26761 DOV Dove va la missione 132 13171 255 IST Gli istituti di vita perfetta 133 6417 232.91 LAB Rene de la Briose La vita di Maria 134 45105 261.21097291 OLT oltre il dialogo… 135 6889 261.8 DAL Dalla rerum novarum alla mater magistra 136 5159 261.8 PIU lettera enciclica … 137 22074 261.80945 BUR Silavano Burgalassi la chiesa italiana tra passato e futuro 138 45116 261.80981 INF In favore dell'uomo 139 15914 261.83493317 BAR barra Guasco Chiesa e mondo operaio 140 6231 261.83581 CER A. Cervia Il libro di Cana 141 10559 261.83581 ORA Marc Oraison matrimonio armonia dei sessi 142 1589 261.83581 EVE Luise Evely Amore e matrimonio Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

143 11283 262.52 VIT Francesco Vitelleschi Il papa infallibile 144 6106 265.1 CAP Aldo Capitani Battezzati non credenti 145 17779 253.2 POP il popolo di Dio sinodo 146 99594 242.8 ANT P.L. zovatto Antiche preghiere cristiane 147 15894 242.723 EVE Luise Evely Il credo dell'uomo d'ggi 148 12891 242.723 CLA Claudel credo in Dio 149 8243 262.52 CHI Chiese cristiane e concilio 150 14688 262.52 PIC Piccolo dizionario del concilio vaticano II 151 9957 242 BAL Ernrsto Calducci La verità e le occasioni 152 01401 242.5 SCI M. F. Schiacca Lettere dalla campagna 153 2098 242 DAN Daniel Rops Notturni 154 22322 253.5 SET Apostolato sacerdotale e realtà temporali… 155 6820 262.52 GOZ mario Zozzini Concilio aperto 156 14696 262.52 LAV Raniero La Valle Il concilio nelle nostre mani 157 15689 262.52 LUB henri de lubac Paradosso e mistero della chiesa 158 15810 262.52 MAR Gustave Martelet La teologia del concilio 159 1113 261.8 SCI Ugo Sciacca la nostra parte nel mondo 160 9966 261.8 THI Gustav Thils Teologia e realtà sociale 161 15891 261.83581 ALL Alla sorgente della morale coniugale 162 13279 261.835 DAN Francois Danec Guardate come si amano 163 8304 262.52 QUE questitalia 164 20881 262.9 DEL Vincenzo del Giudice Nozioni di diritto canonico 165 6103 261.8 NUO I nuovi termini della questione sociale 166 12059 248.843 PRO Il problema femminile 167 8931 261.709454861 FAE Liliano Faenza Comunismo e cattolicesimo in una parrocchia di campagna 168 11586 261.72 BAI Bainton La lotta per la libertà religiosa 169 17207 261.8 COX Harvey Cox La città secolare 170 16932 261.8 DAN Danielou/Bosc La chiesa di fronte al mondo 171 21837 261.8 GAV paul Gauthier Vangelo di giustizia 172 23267 261.8 GOL Helmut Gollwitzer I ricchi cristiani e il povero Lazzaro 173 6102 261.8 NEL Nel LXX anniversario della Rerum Novarum 174 23513 301 GUR GEORGES GURVITCH TRATTATO DI SOCIOLOGIA 1967 175 15216 301 GUR GEORGES GURVITCH TRATTATO DI SOCIOLOGIA 1967

176 27322 301 FRA ANDRE GUNDER FRANK SOCIOLOGIA DELLO SVILUPPO E SOTTOSVILUPPO DELLA SOCIOLOGIA 1970 177 18512 301 PER FRANCO FERRAROTTI MAX WEBER E IL DESTINO DELLA RAGIONE 1971 178 16969 301 PER FRANCO FERRAROTTI IDEE PER LA NUOVA SOCIETÀ' 1966 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

179 15709 301 EIS GOTTFRIED EISERMANN TRATTATO DI SOCIOLOGIA 1965 180 18800 301 DUR EMILE DURKHEIM LE REGOLE DEL METODO SOCIOLOGICO SOCIOLOGIA E FILOSOFIA 1963 181 26184 301 DUR EMILE DURKHEIM LE REGOLE DEL METODO SOCIOLOGICO SOCIOLOGIA E FILOSOFIA 1963 182 17490 301 DAH RALF DAHRENDORF SOCIOLOGIA DELLA GERMANIA CONTEMPORANEA 1965 183 21906 301 BRA G.BRAGA-LDIENA-F. LEONARDI ELEMENTI DI SOCIOLOGIA 1967 184 53191 301 BER BERNARDO BERNARDI UOMO CULTURA SOCIETÀ' 1990 185 21946 301 BER PETER L. BERGER INVITO ALLA SOCIOLOGIA 1970 186 33709 300.72 STA AA.VV. LA STATISTICA 1982 187 24267 300.1 HAB JURGEN HABERMAS LOGICA DELLE SCIENZE 1970 188 21979 301 PAR VILFREDO PARETO TRATTATO DI SOCIOLOGIA GENERALE 1964 189 21980 301 PAR VILFREDO PARETO TRATTATO DI SOCIOLOGIA GENERALE 1964 190 55372 301.01 CED MARINA CEDRONIO LA SOCIETÀ' ORGANICA 1989 191 14520 301. 36 CO FRANCESCO COMPAGNA LA POLITICA DELLA CITTA' 1967 192 14859 302.5SME N.J.SMELSER IL COMPORTAMENTO COLLETTIVO 1968 193 2753 314.5 TA GUGLIELMO TAGLIACARNE IL REDDITO PRODOTTO NELLE PROVINCE ITALIANE NEL 1973 1975 194 23720 310 GIN CORRADO GINI LA LOGICA NELLA STATISTICA 1962 195 20988 310 LEN ROMOLO LENZI LEZIONI DI STATISTICA PER EDUCATORI E PSICOLOGI 1971 196 33338 331.13 ECO GERARDO RAGONE ECONOMIA IN TRASFORMAZIONE E DOPPIO LAVORO 1983 197 34671 331.1 2 CAC NICOLA CACACE PROFESSIONI E MESTIERI DEL 2000 1983 198 26974 331.25 DIG ANGELO DI GIOIA ORARI DI LAVORO E UTILIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI 1973 199 1355 331.2 NI DANTE NICOLI PAGHE STIPENDI CONTRIBUTI 1966 200 3423 445 BO G. BONTEMPI LO MARTIRE GRAMMATICA ELEMENTARE DELLA LINGUA FRANCESE 11959 201 56658 344.450102632 ITA RENATO SCOGNAMIGLIO NUOVO CODICE DEL LAVORO 1993 202 20207 344.450102632 ITA S.A. CODICE DEL LAVORO 1966 IL PROCEDIMENTO CONCORSUALE PER IL PERSONALE DEGLI ENTI 203 31103 352.0053 FIO LORENZO FIORINI-MARIO GALLI LOCALI 1983 204 34280 362.19892 DON GIAMPAOLO DONZELLI-GAVINO MACIOCCO GUIDA Al SERVIZI PEDIATRICI DELLE USL 1982 MANUALE PRATICO PER L'APLICAZIONE DELL'IMPOSTA SUL VALORE 205 20215 350.72471 LO BRUNO LO GIUDICE AGGIUNTO 1973 206 40275 342.4506 ITA LUCIANO ZANOBINIG. BONTEMPI LO MARTI CODICE DELLE LEGGI AMMINISTRATIVE TOMO IV 1986 207 37487 342.4506 ITA G. BONTEMPI LO MARTIRE CODICE DELLE LEGGI AMMINISTRATIVE TOMO II 1982 208 37488 342.4506 ITA G. BONTEMPI LO MARTIRE CODICE DELLE LEGGI AMMINISTRATIVE TOMO I 1982 209 4448 352 CA ALDO CASSANI-TOMMASO CASINI MANUALE DEL CONSIGLIERE COMUNALE 1960 210 31440 351.875AZI GIULIO DEL GIUDICE L'AZIENDA AUTONOMA DELLE FERROVIE DELLO STATO 1981 211 5062 361 CO E. COLAGIOVANNI IL SERVIZIO SOCIALE 1960 212 6237 361 CO E. COLAGIOVANNI IL SERVIZIO SOCIALE 1960 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

213 34995 351. 4 MAR RAFFAELE MARINO DIRITTI. DOVERI E RESPONSABILITÀ' DECLINI IMPIEGATI DELLO STATO 1983 214 20202 344.4501 02632 ITA DOMENICO NAPOLETANO CODICE DEL LAVORO 1972 LE SOCIETÀ PER AZIONI: FUNZIONI. ORDINAMENTO E PROBLEMI NELLA 215 25506 346.066 FRE FRANCESCO M. FREYRIE MODERNA ECONOMIA 1967 GLI INCARICHI NELL'ORDINAMENTO DEL PERSONALE DELLE UNITÀ 216 48935 344.04 ORA SILVANA DRAGONETTI.NICO SPERANZA SANITARIE LOCALI 1989 217 31165 344.04 ABO PAOLO MARTINI ETC. L' ABORTO: ASPETTI MEDICO-LEGALI DELLA NUOVA DISCIPLINA 1979 218 30931 344.04 COS NATALIA COSTANZO. NICO SPERANZA I CONCORSI DEL PERSONALE DELLE UNITA' SANITARIE LOCALI 1983 219 50680 344.04 GAR FRANCESCO GARRÌ LA GESTIONE DELLE UNITA' SANITARIE LOCALI 1989 220 37476 344.01 793 GAE DANTE GAETA IL LAVORO DELLA GENTE DELL'AGRARIA 1984 221 32037 351 .77 FIO LORENZO FIORINI. VITO PECORA GUIDA PER GLI OPERATORI DELLA POLIZIA SANITARIA 1982 222 32004 344.07 NIS FRANCESCO NISI SCRUTINI E ESAMI NELL'ORDINAMENTO SCOLASTICO ITALIANO 1981 223 26736 338.9VIT ANTONIO VITELLO COME NASCE L'INDUSTRIA SUBALTERNA: IL CASO ALFASUD A NAPOLI 1973 224 26988 338.9VIT ANTONIO VITIELLIO COME NASCE L'INDUSTRIA SUBALTERNA 1973 225 18191 332.1 TRO GAETANOTROISI INCHIESTA SUL SISTEMA BANCARIO 1970 226 25062 332.1 TRO GAETANO TROISI INCHIESTA SUL SISTEMA BANCARIO 1970 227 34273 333.338 COS ENRICO COSTA. ARTURO SELVI LA CASA IN PROPRIETÀ': GUIDA ALL'ACQUISTO E ALLA COSTRUZIONE 1981 228 25114 333.335563 STE LIVIO STEFANELLI ARRETRATEZZA E PATTI AGRARI NEL MEZZOGIORNO 1974 229 13093 338.1 CO ADALBERTO CORVISIERI L'IMPRESA COLTIVATRICE 1966 230 33060 336.2 RAF LEONELLO RAFFAELLI GUIDA ALLE TASSE 1984 231 23718 338.9 PRO GEROLAMO COLAVITTI ETC. PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E REGIONALE 1967 232 19016 338.9 TES ALFREDO TESTI SVILUPPO E PIANIFICAZIONE REGIONALE 1970 233 3024 331.4 PR AA.W. LA PREPARAZIONE PROFESSIONALE DELLA DONNA 1959 LE RELAZIONI INDUSTRIALI NEI PAESI CEE IL RUOLO DELL A 234 34685 331 .8 COL MICHELE COLASANTO. GLORIA PIRZIO AMM COMUNITÀ' 1984 235 37272 331.2598 FER VINCENZO FERRARI. RENATO BOMIARDI. NEASSENTEISMO E MALATTIA 1979 236 43224 331.252 ROD GIUSEPPE RODA' LE PENSIONI 1986 237 34717 331 .2598 CAR FABRIZIO CARMIGNANO ASSENTEISMO E PRESENTEISMO 1984 238 239 30149 331.21 STE RENZO STEFANELLI COME LEGGERE LA BUSTA PAGA 1983 240 26074 331.21 GOR ERMANNO CORRIERI LA GIUNGLA RETRIBUIVA 1972 241 18039 331.2 DEC MARIA LUISA DE CRISTOFARO LA GIUSTA RETRIBUZIONE 1971 242 54117 331. 7020945 IST FRANCO ANGELI REPERTORIO DELLE PROFESSIONI 1991 243 60307 3317020945 LIB RENATO BRUNETTA ETC. IL LIBRO DEL LAVORO 1995 LAVORO FEMMINILE SVILUPPO TECNOLOGICO E SEGREGAZIONE 244 34701 331.4LAV AA.W. OCCUPAZIONALE 1984 245 52334 362.4 INF ROBERTO CAMPI ETC. INFORMATICA E HANDICAP 1990 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

246 60288 331 .252 GAZ GIULIANO CAZZOLA LE NUOVE PENSIONI DELI ITALIANI 1995 247 71000 331.21 MAN ROBERTO MANIA. MAURO M E AZZA COME SI LEGGE LA BUSTA PAGA 2000 248 53603 331.34CAV FEDERICO CAVALLIN IL NOVIZIO E LA TRIBÙ' 1997 249 58953 331 .3425920945 IST FRANCO ANGELI RAPPORTO ISFOL 1994 1994 250 60790 331.12MIR ELISABETTA MIRARCHI CERCARE TROVARE LAVCRO 1995 251 48184 331. 12 CON BRUNO CONTINI LAVORI E PROFESSIONI EMERGENTI 1988 252 62836 331 .3425920945 IST FRANCO ANGELI RAPPORTO ISFOL 1996 1996 253 37355 331.1 1423 FER FABRIZIO FERRAGNI. RAFFAELLO MASCI IL LAVORO DEL LAUREATO 1984 254 52440 331 .252 SIS FELICE PIZZUTI . GUIDO MARIA REY IL SISTEMA PENSIONISTICO. UN RIESAME 1990 255 47338 331.124MER MARCO MERLINI NUOVE PROFESSIONI: IL FUTURO NEL PRESENTE 1986 LA MOBILITAZIONE DELLA DISOCCUPAZIONE NASCOSTA NEI PAESI 256 24750 331.1 37 GAR OSCAR GARAVELLO ARRETRATI 1964 257 42712 331. 137 MAL EDMOND MALINVAUD LA DISOCCUPAZIONE DI MASSA 1984 258 62160 331 .2520945 BEL LUCA BELTRAMETTI IL DEBITO PENIONISTICO IN ITALIA 1996 259 61788 331 .252 SOM EUGENIO SOMAINI EQUITÀ' E RIFORMA 1996 260 62123 331.252PEN FIORELLA PADDA SCHIOPPA KOSTORIS PENSIONI E RISANAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA 1996 261 62833 331 .2592 PER FRANCO ANGELI PERCORSI DI VALUTAZIONE DEL FONDO SOCIALE EURO 1996 262 47345 331.8 DIR ROGER BLANPAIN. DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIOI INDUSTRIALI COMPARATE 1983 263 48347 330.91724 SOR GUY SORMAN LA NUOVA RICCHEZZA DELLE NAZIONI 1987 264 37194 324.245632 GAR STEFANO GARANO.PIERO SALVAGNI GOVERNARE UNA METROPOLI 1985 265 17470 330.91 724 LAG YVES LACOSTE GEOGRAFIA DEL SOTTOSVILUPPO 1968 266 23567 330.91 BHA JAGDISH BHAGWATI L'ECONOMIA DEI PAESI SOTTOSVILUPPATI 1966 267 23568 330.91 BHA JAGDISH BHAGWATI L'ECONOMIA DEI PAESI SOTTOSVILUPPATI 1966 268 1040 330.91 724 BHA JAGDISH BHAGWATI L'ECONOMIA DEI PAESI SOTTOSVILUPPATI 1966 LE AREE EMRGENTI:VERSO UNA NUOVA GEOGRAFIA DEGLI SPAZI 269 34712 330.91 724 TER PAOLA MORELLI PERIFERICI. (.TERZO MONDO E NUOVE STRATEGIE DI SVILUPPO 1983 270 20963 339.2 BRE ALBERTO BREGLIA REDDITO SOCIALE 1965 271 571 331.767GIO LUCIANO CAVALLI LA GIOVENTÙ1 DEL QUARTIERE OPERAIO 1959 272 570 331 .767 QUA LUCIANO CAVALLI QUARTIERE OPERAIO 1958 ATTI DEL CONVEGNO NAZIONALE DI STUDIO SU IL LAVORO DELLA 273 16600 331. 4 CON SA DONNA 1965 274 3006 340.1 AL UMBERTO ALLEGRETTI L'IMPARZIALITÀ' AMMINISTRATIVA 1965 275 38391 340.0285 LOS MARIO G. LOSANO CORSO DI INFORMATICA GIURIDICA VOL .3 1984 276 38390 340.0285 LOS MARIO G. LOSANO CORSO DI INFORMATICA GIURIDICA VOL 2 1984 277 38389 340.0285 LOS MARIO G. LOSANO CORSO DI INFORMATICA GIURIDICA VOL .1 1984 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

LA PROTEZIONE GIURIDICA DELLAVORATORE IL PRINCIPIO DEL CONTRADDITTORIO NEL PROCESSO CIVILE PENALE E 278 14198 340 PR SA AMMINISTRATIVO 1968 279 43764 340.023 AZZ UMBERTO AZZOLINA L'AVVOCATURA NELLA GIURISPRUDENZA 1974 MASSIMARIO DELLA GIURISPRUDENZA SULLE PENSIONI CIVILI. 280 20924 351.5 MEZ CAMILLO MEZZACAPO-BENIAMINO BARBATOMILITARI E DI GUERRA 1964 -1968 1969 281 46055 352.005 CAR GABRIELE CARNIEL IL RUOLO PROFESSIONALE DEL SEGRETARIO COMUNALE 1984 282 62256 352.000474 VOL ORESTE VOLPATTO AMMINISTRARE OGGI L'ENTE LOCALE 1987 283 34436 333.713 PRE G. ALVARO - G. BARBIROLI -C.BRUMAT A.V. PREVISIONI A LUNGO TERMINE E UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE 1982 284 34440 333.332 ROM FAUST ROMANO NORMATIVA E CASISTICA ESTIMATIVA SULLE COSTRUZIONI ABUSIVE 1982 ATTI DELLA RICERCA SUGLI SVILUPPI DEGLI ORDINAMENTI BANCARIO 285 47880 332.1094 ATT GUSTAVO VIGNOCCHI - ROLANDO PINI - CREDITIZI NEL CONTINENTE EUROPEO 1985 ATTI DELLA RICERCA SUGLI SVILUPPI DEGLI ORDINAMENTI BANCARIO 286 47880 332. 1094 ATT GUSTAVO VIGNOCCHI - CREDITIZI NEL CONTINENTE EUROPEO 1984 287 20860 342.4506 GIÀ MASSIMO SEVERO GIANNINI DIRITTO AMMINISTRATIVO VOL I 1970 288 20861 342.4506 GIÀ MASSIMO SEVERO GIANNINI DIRITTO AMMINISTRATIVO VOL II 1970 289 31169 342.4506 GIÀ MASSIMO SEVERO GIANNINI ISTITUZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO 1981 290 22307 338.6457 GRA AUGUSTO ORAZIANI SVILUPPO E PRODUTTIVITÀ' 1964 DISCIPLINA E ORGANIZZAZIONE DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI NELLE 291 14191 338.9457 MER FABIO MERUSI LEGGI PER IL MEZZOGIORNO 1968 DISCIPLINA E ORGANIZZAZIONE DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI NELLE 292 20991 338.9457 MER FABIO MERUSI LEGGI PER IL MEZZOGIORNO 1968 LA CARTA DELLE REGIONI LOMBARDIA.SICILIA 293 17857 353.945 LOM GIOVANNI SPADOLINI A.V. .LIGURIA.VENETO.CALABRIA.MARCHE 1970 LA CARTA DELLE REGIONI . PIEMONTE.VALLE 294 18739 353.945 CAM GIOVANNI SPADOLINI A.V. D'AOSTA.SARDEGNA EMILIA ROMAGNA.BASILICATA.PUGLIA 1970 295 38372 340.092 PRA VALERIO POCAR IL PRATICANTE PROCURATORE 1963 296 3055 340.1 AL UMBERTO ALLGRETTI L'IMPARZIALITÀ' AMMINISTRATIVA 1965 297 35409 371.1136CAN MARIO CANNAVO' ISTRUZIONE PROFFESSIONALE 1985 298 42897 371. 146 CON MAURIZIO LICHTNER INSEGNANTI 150 ORE ESPERIENZE E PROSPETTIVE DI FORMAZIONE 1986 299 26239 371 .26 DEE FRANCESCO DE BARTOLOMEIS VALUTAZONE E ORIENTAMENTO 1974 RIFIUTI SOLIDI URBANI NELL'AMBIENTE SMALTIMENTO. 300 49938 363.7282 RIF GIORGIO CANTELLI FORTI TECNOLOGIE.RISCHI. LEGISLAZIONE 1989 301 47217 363.7282 DEL G. DELSOLDATO - J. VON BERGER I RIFIUTI DA PROBLEMA A RISORSE 1988 302 32097 371.26 VAL S.A. LA VALUTAZIONE 1980 303 44269 351. 8635 DEJ TONINO DE JULIS-LELLO PAGNOZZI -ENZO IL FINANZIAMENTO DEGLI.IMPIANTI SPORTIVI 1984 304 30926 352 ZOI MARIO ZOIA L'IMPIEGATO DEL COMUNE 1983 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

ADOZIONE PROVVEDIMENTI SULLA POTESTÀ' PARENTALE RUOLO DEL 305 38397 346.0135 P.DUSI-G. MANCUSI BARONE A.V. GIUDICE E DEL L'ENTE LOCALE 1984 306 20948 346 SAN FRANCESCO SANTORO -PASSARELLI DOTTRINE GENERALI DEL DIRITTO CIVILE 1971 307 38023 346.01 INF GUIDO ALPA- MARIO BESSONE A.V. L'INFORMAZIONE DELLA PERSONA 1983 CODICE DI POLIZIA CON LA LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE E LA 308 1545 351.74MII MATTIA MININNI GIURISPRUDENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 1967 309 2540 350.7 IM FRANCESCO SILVIO GENTILE L'IMPOSTA DI REGISTRO 1970 310 2541 350.7 IM FRANCESCO SILVIO GENTILE L'IMPOSTA DI REGISTRO 1970 311 13090 350 ZA GIOVANNI ZACCARIA DIRITTO AMMINISTRATIVO E CONTABILITA' PUBBLICA 1963 312 22997 333.332 LO GIUSEPPE LO BIANCO ESTIMO VOL II 1970 313 22996 333.332 LO GIUSEPPE LO BIANCO ESTIMO VOL I 1960 314 31922 338.9457 CAS S.A. L'ATTIVITÀ' DI BONIFICA VOL.II PARTE II 1962 315 31921 338.9457 CAS SA L'ATTIVITÀ' DI BONIFICA VOL.II PARTE I 1962 316 35947 339 DIU EUGENE DIULIO MACROECONOMIA 1981 317 3072 338.9457 ME PAOLO BARATTA A.V. MEZZOGIORNO 80 1969 318 60137 344.450902648 ALI TOMMASO ALIBRANDI I BENI CULTURALI E AMBIENTALI 1995 319 31173 345.45002632 ANT FRANCESCO ANTOLISEI MANUALE DI DIRITTO PENALE 1982 320 52559 344.4507 FED ROBERTO FEDELE L'ORDINAMENTO DIDATTICO DELLA SCUOLA ITALIANA 1990 321 13091 350 ZA GIOVANNI ZACCARIA DIRITTO AMMINISTRATIVO E CONTABILITA' PUBBLICA - APPENDICE S.D. 322 20891 344.45074 ITA GIUSEPPE IORIO LEGISLAZIONE UNIVERSITARIA 1972 323 20888 344.45074 COT CARMELO COTTONE ETC. COMMENTARIO DELLA LEGISLAZIONE SULL'ISTRUZIONE ELEMENTARE 1968 324 40195 339 RAS LUIGI PASINETTI DINAMICA STRUTTURALE E SVILUPPO ECONOMICO 1984 325 417 339. 3 GIN CORRADO GINI RICCHEZZA E REDDITO 1959 326 15704 340 CAS ENZO CASSERÀ' -NICOLA D'AMICO IL NUOVISSIMO AVVOCATO NEL CASSETTO 1967 327 21047 339.201 SA PAUL A. SAMUELSON ECONOMIA -ANALISI INTRODUTTIVA 1969 328 2715 340.1 DE GIORGIO DEL VECCHIO STORIA DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO 1958 329 14205 340 Gì S.A. GIUSTA CAUSA E GIUSTIFICATI MOTIVI NEI LICENZIAMENTI INDIVIDUALI 1967 330 35628 344.07 PER FRANCO ROMANO FERRARESI RACCOLTA 1985 331 31164 344.048 STE NORBERTO D'ANTONIA ETC. LA STERILIZZAZIONE VOLONTARIA 1980 332 37471 344.0465 ÈVA STEFANOMARIA EVANGELISTA PROCEDIMENTI E MEZZI DI TUTELA DELLA SALUTE IN AZIENDA 1984 333 37549 346.04 FRI ALDO FRIGNANI FACTORING. LEASING.CONCORRENZA 1983 334 374123 346.038 FRA VITTORIO FRATTAROLO LA RESPONSABILITÀ CIVILE PER LE ATTIVITÀ SPORTIVE 1984 335 41266 346.45002632 ITA GIORGIO DE NOVA CODICE CIVILE LEGGI COLLEGATE 1986 336 31558 346.45002632 ITA GIORGIO DE NOVA CODICE CIVILE E LEGGI COLLEGATE 1983 337 40994 346.45002632 ITA PIETRO PERLINGIERI LA LEGISLAZIONE CIVILE ANNOTATA 1985 338 42766 324.243072 PRO AA.W. I PROGRAMMI DELLA SOCIALDEMOCRAZIA TEDESCA 1986 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

339 15910 305.4 DON EMILIO RADIUS ETC. LA DONNA CHE CAMBIA 1968 340 1606 300 SA FILIPPO SACCHI L'ABC DEL CITTADINO 1959 341 16566 301.32PE VINCENZO PETRONI DEMOGRAFIA E DEPRESSIONE SOCIALE IN ITALIA 1968 342 16572 301.32BA GUIDO MARIA BALDI DEMOGRAFIE. REDDITO NAZIONALE E SISTEMI DI PENSIONAMENTO 1964 343 14175 330.945 BOL ALDO BOLLINO GEOGRAFIA ECONOMICA DELL'ITALI D'OGGI 1968 344 22204 330.945 BOL ALDO BOLLINO GEOGRAFIA ECONOMICA DELL'ITALIA OGGI 1968 345 35291 325.245 CAS UMBERTO CASSINIS GLI UOMINI SI MUOVONO 1978 346 30317 310 RAM U. PAMPALLONA. L. RAGUSA GILLI CHE COS'È LA STATISTICA 1979 347 60328 342.45 MAR TEMISTOCLE MARTINES DIRITTO PUBBLICO 1995 348 60651 341.7623 GIÀ FRANCO GIAMPIETRO. MARIA GRAZIA BOCCI RIFIUTI 1995 349 44764 342.45 SCE UGO DE SIERVO SCELTE DELLA COSTITUZIONE E CULTURA GIURIDICA 1980 350 19574 301 .36 DE VITTORIO DE VECCHIO L'UOMO E LA SUA CITTÀ 1966 351 55133 302.2071 DES GIUSI DESTER.PIERMARIO SALA L'OPERATORE TECNOLOGICO NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO 1992 352 68647 302.222 ARG MICHAEL ARGYLE IL CORPO E IL SUO LINGUAGGIO 1980 353 38065 346.06 VIN DIANA VINCENZI AMATO ASSOCIAZIONI E TUTELA DEI SINGOLI 1984 354 2611 339 RED PAOLO ONOFRI REDDITO NAZIONALE E POLITICA ECONOMICA 1971 355 18071 339 RED PAOLO ONOFRI REDDITO NAZIONALE E POLITICA ECONOMICA 1971 356 35786 339 MEI ROBERT L. HEILBRONER ETC. CAPIRE LA MACROECONOMIA 1981 357 35790 333.332 POR CARLO FORTE ETC. PRINCIPI DI ECONOMIA ED ESTIMO 1979 358 13425 335.43 MAR HERBERT MARCUSE SOVIET MARXISM - LE SORTI DEL MARXISMO IN URSS 1968 359 27563 333.01 2 LIP ALAIN LIPIETZ LA RENDITA FONDIARIA NELLA CITTA' 1977 360 25207 333.338 GIN NELLA GINATEMPO LA CASA IN ITALIA 1975 361 44762 301 .09 STO ALBERTO IZZO STORIA DEL PENSIERO SOCIOLOGICO. VOL. Ili 1977 362 38223 346.45047 LAB MARCELLO LA BIANCA ETC. GARANZIE E AUTONOMIA PRIVATA NEL LEASING E NEL FACTORING 1981 DIRITTI - LIMITAZIONI SERVITÙ' PREDIALI DELLA PROPRIETÀ' NEL 363 20935 346.4504 RIZ VINCENZO RIZZI VIGENTE CODICE CIVILE. VOL.I 1964 364 31175 346.450668 SOC ANTONIO RINAUDO ETC. LE SOCIETÀ' COOPERATIVE 1982 DIRITTI - LIMITAZIONI SERVITÙ' PREDIALI DELLA PROPRIETÀ' NEL 365 20936 346.4504 RIZ VINCENZO RIZZI VIGENTE CODICE CIVILE. VOL.II 1964 DIRITTI - LIMITAZIONI SERVITÙ' PREDIALI DELLA PROPRIETÀ' NEL 366 20937 346.4504 RIZ VINCENZO RIZZI VIGENTE CODICE CIVILE. VOL.III 1964 DIRITTI - LIMITAZIONI SERVITÙ' PREDIALI DELLA PROPRIETÀ' NEL 367 20938 346.4504 RIZ VINCENZO RIZZI VIGENTE CODICE CIVILE. VOL.IV 1964 DIRITTI - LIMITAZIONI SERVITÙ' PREDIALI DELLA PROPRIETÀ' NEL 368 20939 346.4504 RIZ VINCENZO RIZZI VIGENTE CODICE CIVILE. VOL.V 1964 369 59104 346.45002632 ITA PIETRO RESCIGNO CODICE CIVILE 1994 370 27359 346.4501 5 ITA AA.W. IL NUOVO CODICE DELLA FAMIGLIA 1975 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

371 42166 346.4501 5 GRA UMBERTO GRAGNANI IL DIRITTO DI FAMIGLIA 1987 372 60332 346.45002632ITA GABRIELE PESCATORE ETC. LE LEGGI COMPLEMENTARI AL CODICE CIVILE 1995 373 60333 346.45002632 ITA ABRIELE PESCATORE ETC. LE LEGGI COMPLEMENTARI AL CODICE CIVILE 1995 CODICE DELLE LOCAZIONI ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA. 374 46582 346.450434 ITA GIULIANA ANTONUCCIO VOL.I 1986 375 66013 346.45002632 ITA ALFIO E NARIO FINOCCHIARO CODICE CIVILE E LEGGI COMPLEMENTARI 1997 376 15361 346.450433 SCI VITO SCIALLA TUTTO SUL CONDOMINIO 1969 377 34901 351. 8236 GOR INNOCENZO GORLANI INTRODUZIONE ALLA LEGGE - QUADRO SULLA CACCIA 1980 378 6000 351. 74 LE WILLIAM J. LEDERER UNA NAZIONE DI PECORE 1962 379 26164 352 CON AA.W. IL CONTROLLO DELLA REGIONE SUGLI ENTI LOCALI 1973 380 2941 343.450746 ITA REPERTORIO DELLA LEGISLAZIONE SUL MEZZOGIORNO D'ITALIA 1958 381 46038 343.45099 ITA SERGIO POIS. ALJS VIGNUDELLI CODICE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE TOMO I 1986 382 46039 343.45099 ITA SERGIO POIS. ALJS VIGNUDELLI CODICE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE TOMO II 1986 383 48349 342.4506 ITA ANTONIO CARULLO CODICE AMMINISTRATIVO TOMO I 1988 384 48350 342.4506 ITA ANTONIO CARULLO CODICE AMMINISTRATIVO TOMO II 1988 385 34445 343.4509402632 ITA POTITO L. JASCONE CODICE DELLA STRADA E LEGGI COMPLEMENTARI 1984 FEDERICO TEDESCHINI-ANTONIO 386 46043 343.450855 ITA SERENO-VINICIO NATI CODICE DEL TURISMO 1985 FRANCESCO BARBOLLA-POTITO L. 387 46040 343.45088 ITA JASCONE CODICE DEL COMMERCIO E DELL'ANNONA 1988 ANTON ALDO ABRUGIATI- VINCENZO DI 388 20864 343.4509402632 GIO' CODICE DELLA STRADA 1971 389 20213 343.4509402632 MASSIMO BEVERINO CODICE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE 1969 390 20210 344.450102632 S.A. CODICE DEL LAVORO TOMO II 1971 391 20205 344.450102632 SA. CODICE DEL LAVORO TOMO I 1967 392 22897 343.4509602632 S.A. CODICE DELLA NAVIGAZIONE MARITTIMA E AEREA 1970 CODICE DELLE LEGGI POSTALI.TELEGRAFICHE.TELEFONICHE.RADIOELETTRICHE E 393 30192 343.45099 ITA V.DEBELLIS-G. SCIARELLI RADIOTELEVISIVE 1969 394 41405 343.4505602632 MARIO BARDUCCI-RAIMONDO BARONE NUOVO CODICE DOGANALE 1984 395 18392 345.45002632 E.F. CARABBA- R. ALESSANDRI CODICE PENALE-CODICE DI PROCEDURA PENALE 1970 396 14183 344.45097 ITA ENZO CAPACCIOLI-PASQUALE RUSSO CODICE DELLO SPETTACOLO 1963 397 35019 345 BAR ALFONSO BARBARANO ELEMENTI DI DIRITTO PENALE 1984 398 39295 345.45 ITA MARIO GHIA VARIO-TULLIO PADOVANI CODICI E LEGGI PER L'UDIENZA PENALE 1985 DOMENICO RICCARDO PERETTI GRIVA- 399 897 343.4509402632 ITA -CARLO LUCCHINI GABRIOLO CODICE DELLA STRADA 1959 400 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

401 39287 345.45002632 ITA ALBERTO DALL'ORA ETC. CODICE PENALE ANNOTATO CON LA DOTTRINA E LA GIURISPRUDENZA 1982

402 39288 345.45002632 ITA ALBERTO DALL'ORA ETC. CODICE PENALE ANNOTATO CON LA DOTTRINA E LA GIURISPRUDENZA 1982 403 20201 344.4501 026632 ITA GAETA DANTE -NAPOLETANO DOMENICO ETCODICE DEL LAVORO. VOL.I TOMO II 1968 404 20208 344.450102632 ITA GAETA DANTE -NAPOLETANO DOMENICO ETCODICE DEL LAVORO. VOL.I TOMO II 1968 405 20200 344. 450102632 ITA AA.W. CODICE DEL LAVORO. VOL.I TOMO I 1966 406 14195 323.4 PA ALESSANDRO PACE LA LIBERTÀ' DI RIUNIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA 1967 407 21011 336 STE SERGIO STEVE LEZIONI DI SCIENZA DELLE FINANZE 1972 408 20961 336 VAR ALDO VARRICCHIO L'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE 1970 409 50913 342.45068 DOR Carlo D'orta II pubblico impiego M 410 2383 342.450664 ITA Codici dei tribunali amministrativi regionali M 411 39292 342.45066 ITA Codici della giustizia amministrativa annotato con la giurisprudenza M 412 69341 342.45068 DIR Diritti. doveri e responsabilità degli impiegati dello stato M 413 41407 342.45066 ITA Eduardo di Salvo Contenzioso ammnistrativo M 414 43842 342.4509 STA Francesco Staderini Diritto degli enti locali M 415 57815 342.4509 SCA Roberto Scarciglia I regolamenti degl'enti locali M 416 46041 342.4507 ITA Codice elettorale M 417 20946 342.45062 RIZ Giovanni Rizza II presidente del consiglio dei ministri M 418 50262 342.45064 CNR Costituzione e struttura del governo M 419 37467 342.45066 BOR Dario Bortolotti Attività preparatoria a funzione amministrativa M 420 48931 342.4506 LAB Silvano Labriola II governo della repubblica organi e poteri M 421 46900 342.4506 LAR Sergio Lariccia Diritto amministrativo M 422 37420 342.4506 SAC Piero Sacco II profilo della delega e sub delega di funzioni amministrative M 423 31467 342.4509 DIR Diretto degli enti locali M 424 36539 342.4509 BAR Le autonomie territoriali M 425 59038 342.4506802632 ITA Codice dei concorsi M 426 59039 342.4506802632 ITA Codice dei concorsi M 427 40194 342.4507 ITA Codice elettorale M 428 38059 342.4507 MIL La nuova legge elettorale M 429 38064 342.4507 MIL La nuova legge elettorale aggiornamento al maggio 1983 M 430 38008 342.4507 ITA Le leggi elettorali amministrative M 431 37459 342.4507 ALB Piergiorgio Alberti Ineleggibilità amministrative e i principi costituzionali M 432 35012 342.450852 DEL II diritto ecclesiastico M 433 48359 342.4509 ROL Giancarlo Rolla Manuale di diritto degl'enti locali M 434 31819 342.4509 MAR Temistocle Martines Lineamenti di diritto regionale M Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

435 18117 342.459 ITA Statuti regionali M 436 437 20216 342.4509 ITA Giuseppe B. Verbaro Codici delle regioni a statuto ordinario M 438 20214 342 4509 ITA Feliciano Benvenuti; Onorato Sepe Codice comunale e provinciale M 439 17750 342.4509 ITA G. Audisio; G.C. Parola Codice della legislazione statale sull'ordinamento regionale M 440 66011 342.4509 ITA Codice per le autonomie locali M 441 37006 342.4977 SFA Boris Spasov Ordinamento costituzionale della repubblica popolare bulgara M 442 20917 342.4509 ITA Ordinamento delle regioni M 443 61635 342.45068 NOR Normativa attuale e rinnovi contrattuali nel pubblico impiego M 444 41398 342.45068 MAC Alfredo Macari Impiego civile dello stato M 445 46588 337 GAN GIANCARLO GANDOLFO ECONOMIA INTERNAZIONALE TOMO SECONDO 1986 446 43881 338 CAT GIUSEPPE CATTURI LEZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE VOL. Il 1984 447 48399 337.142 PIÙ PAOLO PIÙ EUROPEI 1988 448 58309 337.142 RAG ANDREA RAGGIO ESSERE EUROPA 1993 449 39608 338 CANI COSTANTINO CAMPANINI ETC. INTRODUZIONE ALLA ECONOMIA AZIENDALE 1985 450 48187 332.45 TUT FRANCO TUTINO MERCATO DEI CAMBI E SPECULAZIONE SULLA LIRA 1988 451 63090 333.95094577 BAS AA.VV. RISORSA NATURA IN BASILICATA 1996 452 49968 332.7 NEV PETER K. NEVITT PROJECT FINANCING 1983 453 44487 332.41 STA MAURO MARCONI LA STAGFLAZ1ONE 1985 454 43882 332.46 ARC MARIO ARCELLI ECONOMIA E POLITICA MONETARIA 1986 455 32476 332.7 VIC AA.W. DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA 1983 456 35438 332.7 VIC AA.W. DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA 1983 457 35439 332.82 TAT AA.W. DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITCA 1982 458 30991 332.82 TAT AA.W. DIZIONARIO DI ECONOMIA PILITICA 1982 LA MEDIAZIONE DEI PUBBLICI POTERI NEI CONFLITTI COLLETTIVI DI 459 18753 331.89 VEN BRUNO VENEZIANI LAVORO 1972 460 6956 330 CA FEDERICO CAFFÈ' ECONOMISTI MODERNI 1962 461 462 14399 338.18194 CAS GIAN PAOLO CASADIO UNA POLITICA AGRICOLA PER L'EUROPA 1967 463 41022 338.18194COM AA.W. LA POLITICA AGRICOLA DELLA CEE 1983 464 14188 328.42 STU LAURA STURLESE LA CRISI DEL BICAMERALISMO IN INGHILTERRA 1966 465 44849 337.142 FIO GEROLAMO FIORI EUROPA A 12 1986 466 51134 337.142 EUR AA.W. EUROPA 1992 1990 467 26049 338.19 CEP MICHEL CEPEDE' LA SCIENZA CONTRO LA FAME 1973 468 44944 330 GOT GIORGIO GOTTARDI ECONOMIA E TECNOLOGIA 1987 469 43862 330 HEE ARNOLD HEERTJE ETC. PRINCIPI DI ECONOMIA POLITICA 1986 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

470 57825 333.338 CRE GIORGIO CRESCENTINI NUOVO CATASTO EDILIZIO URBANO 1983 471 14427 330.945 PR AA.VV. PROBLEMI DELL'ECONOMIA SICILIANA 1966 472 473 47034 336.45 STA AA.W. STATO ED ECONOMIA VOL. TERZO 1988 474 47032 336.45 STA AA.W. STATO ED ECONOMIA VOL. SECONDO TOMO PRIMO 1988 475 47033 336.45 STA AA.W. STATO ED ECONOMIA VOL. SECONDO TOMO SECONDO 1988 476 47031 336.45 STA AA.VV. STATO ED ECONOMIA VOL. PRIMO 1988 VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE IN U.S.A. REGUALTIONS 477 48613 333.710973 SAR ANTONIO SARDONE N.E.P.A. 1988 478 57433 337.142 EUR AA.W. L'EUROPA IN TASCA 1993 479 480 46050 333.7 CHI AA.W. CHIUDERE IL CERCHIO 1985 IL CATASTO ITALIANO. PROCEDURE DI ACCATAST.. AGGIORN.. 481 32000 333.332 COS AURELIO COSTA CONSERVAZIONE 1983 482 53375 333.332 AUG RENATO AUGELLI ETC. PROCEDURE DI CATASTO NUMERICO 1991 483 44179 332.41 DOP JOHN CORNWALL DOPO LA STAGFLAZIONE 1985 484 39887 330.947 DIG DONATO DI GAETANO L'ECOPNOMIA SOVIETICA: UNO SGUARDO DALL'INTEERNO 1994 485 16931 330.946 SPA AA.VV. LA SPAGNA SI MUOVE 1967 486 487 1960 328.42 MOR HERBERT MORRISON IL SISTEMA PARLAMENTARE INGLESE 1958 488 2739 328.42 MOR HERBERT MORRISON IL SISTEMA PARLAMENTARE INGLESE 1958 489 22556 328.45 PIE CORALDO PIERMANI COME FUNZIONA IL PARLAMENTO ITALIANO 1965 490 28510 330 BOP CARLO BOFFITO CORSO ELEMENTARE DI ECONOMIA POLITICA 1978 491 492 44873 333.79 CAS FRANCO CASALI ENERGIA PULITA:QUALE? 1987 493 43880 338 CAT GIUSEPPE CATULI LEZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE 1984 494 46587 337 GAN GIANCARLO GANDOLFO ECONOMIA INTERNAZIONALE 1986 495 13852 330.904 ME UMBERTO MELOTTI FAME E SOTTOSVILUPPO NEL MONDO 1966 496 38465 324.24507 TEM ATTILIO TEMPESTINI ILTERZOSFORZISTA RECIDIVO 1975 497 13626 330.904 DUE AA.W. DUE MILIARDI DI AFFAMATI 1968 498 45032 330.91717 FEH FERENC FEHER ETC. LA DITTATURA SUI BISOGNI 1982 499 34675 330.917 JOHN P. COLE GLI SQULIBRI TERRITORIALI 1984 500 18750 330.9 JAL PIERRE JALE'E IL TERZO MONDO IN CIFRE 1971 501 26048 330.9 MYI HLA MYINT L'ECONOMIA DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPPO 1973 502 38022 330.9 MES VITTORIO HESS ECONOMIA PUBBLICA E SOCIETÀ' BUROCRATIZZATA 1984 INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA GEO GRAFIA ECONOMICA 503 21017 330.9 BAT RENZO BATTISTELLA APPLICATA 1971 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

504 21030 330.9 TO UMBERTO TOSCHI GEOGRAFOA ECONOMICA 1967 505 39311 330.0151 NIC PIER CARLO NICCOLA ECONOMIA MATEMATICA 1983 506 21038 330.1 22 JAN PASQUALE JANNACCONE MANUALE DI ECONOMIA POLITICA 1959 507 21012 330 FAN MARCO FANNO PRINCIPI DI CIENZA ECONOMICA 1959 508 23475 320.12 MIG ELIO MIGLIORINI LA TERRA E GLI STATI 1966 LA SICUREZZA SOCIALE DEL LAVORATORE ITALIANO ALL'ESTERO E 509 14036 368.4 AL VINCENZO ROBERTO ALFONSO DELLO STRANIERO IN ITALIA 1967 510 21015 330 STO ALFRED W. STONIER. DOUGLAS C. HAGUE PRINCIPI DI ECONOMIA 1968 511 39521 363.74 VIG MARCO VIGONE PROGETTARE IL SILENZIO 1985 512 15294 330.122 DOB MAURICE DOBB PROBLEMI DI STIORIA DEL CAPITALISMO 1970 513 40055 362.1 CLE GIUSEPPE CLERICO ECONOMIA DELLA SALUTE 1984 514 11443 338.94 GER ALEXANDER GERSCHENKRON IL PROBLEMA STORICO DELL' ARRETRATEZZA ECONOMICA 1965 515 33277 378 GUI ALBERTO VARVARO GUIDA ALLA FACOLTÀ' DI LETTERE E FOLOSOFIA 1981 516 25510 388 FOS CHRISTOPHER D. FOSTER IL PROBLEMA DEI TRASPORTI 1963 517 33295 350 CAS SABINO CASSESE IL SOSTEMA AMMINISTRATIVO ITALIANO 1983 518 20879 350 CAT GIUSEPPE CATLDI LINEAMENTI GENERALI DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA 1969 519 2910 348.4502 ITA VITTORIO DE MARTINO LE LEGGI DI USO COMUNE INDICI 1959 520 23101 347.016 BAR GINO BARTOLINI MANUALE DEL NOTAIO 1957 521 38073 317.45 AND VIRGILIO ANDRIOLI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE I 1979 522 13822 347.45 RIF FEDERICO TURANO LA RIFORMA DEL CODICE CIVILE 1966 523 2685 347.6 D V. LOJACONO IL DIRITTO DI FAMIFLIA E DELLE PERSONE 1973 524 20944 347.6 GRA LUCIO GRASSI LA LEGGE SUL DIVORZIO 1970 525 21010 347.6 FRA GIUSEPPE PRADER IL MATRIMONIO NEL MONDO 1970 526 14201 347.7 PE FEDERICO PEPE STUDIO SULLE FUSIONI DI IMPRESE DI SOCIETÀ' PER AZIONI 1967 527 30340 347.73 MAY LEWIS MAYERS L'ORDINAMENTO PROCESSUALE NEGLI STATI UNITI D'AMERICA 1967 528 2911 348.4502 ITA VITTORIO DE MARTINO LE LEGGI DI USO COMUNE AGGIORNAMENTI 1960 529 2908 348.4502 ITA VITTORIO DE MARTINO LE LEGGI DI USO COMUNE M-P 1958 530 2907 348.4502 ITA VITTORIO DE MARTINO LE LEGGI DI USO COMUNE I-L 1958 531 2906 348.4502 ITA VITTORIO DE MARTINO LE LEGGI DI USO COMUNE E-G 1958 532 2095 348.4502 ITA VITTORIO DE MARTINO LE LEGGI DI USO COMUNE C-D 1958 533 2904 348.4502 ITA VITTORIO DE MARTINO LE LEGGI DI USO COMUNE A-B 1958 534 2909 348.4502 ITA VITTORIO DE MARTINO LE LEGGI DI USO COMUNE Q-Z 1958 535 20903 342.45 BAR PAOLO BARILE CORSO DI DIRITTO COSTITUZIONALE 1964 536 37438 340.2 PON GIULIO PONZARELLI LE CLAUSOLE DI ESONERO DALLA RESPONSABILITÀ' CIVILE 1984 537 37464 341 .7 STO CATERINA STOLFI LE SOCIETÀ' MULTINAZIONALI NEL DIRITTO COMUNITARIO 1984 538 70213 345.4505 COR FRANCO CORDERÒ PROCEDURA PENALE 2001 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

539 20226 341.242 IM G. IMPARATO LE ISTITUZIONI COMUNITARIE EUROPEE 1969 540 43789 341. 35 BIS GIUSEPPE BISCOTTINI MANUALE DI DIRITTO CONSOLARE 1969 541 34248 381. 18 RAG REMO RAGAZZINI LINEAMENTI DELL'ORDINAMENTO FIERISTICO ITALIANO 1984 542 43775 340.9 BAL TINO BALLARINO FORMA DEGLI ATTI E DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1970 543 36375 340.9 QUA ROLANDO QUADRI LEZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1969 544 34669 341. 75 DIR PAOLO PICONE -GIORGIO SACERDOTTI DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA 1982 MANUALE DI DIRITTO PENALE MANUALE DI DIRITTO PENALE LEGGI 545 20858 345450268 FRANCESCO ANTOLISEI COMPLEMENTARI 1959 546 20857 345.45002632 ANT FRANCESCO ANTOLISEI MANUALE DI DIRITTO PENALE PARTE SPECIALE II 1966 547 20856 345.45002632 ANT FRANCESCO ANTOLISEI MANUALE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE 1969 548 21028 350 BEN ANTONIO BENNATI MANUALE DI CONTABILITA' DI STATO 1970 549 43781 349.41 ILI J.A.ILIFFE LINEAMENTI DI DIRITTO INGLESE 1966 LA LEGGE BOLLETTINO D'INFORMAZIONE SU FISCO-LAVORO- 550 49077 349.4505 LEG GIUSEPPE VINCI GIUSTIZIA I 1988 LA LEGGE BOLLETTINO D'INFORMAZIONE SU FISCO-LAVORO- 551 49078 349.4505 LEG GIUSEPPE VINCI GIUSTIZIA 2 1988 LA LEGGE BOLLETTINO D'INFORMAZIONE SU FISCO-LAVORO- 552 49322 349.4505 LEG GIUSEPPE VINCI GIUSTIZIA 3 1988 553 50366 350 AMM FELICE G. RIZZI L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA COMPARATA 1981 554 26064 350 AMM SABINO CASSESE L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA IN ITALIA 1974 555 23211 350 MOR COSTANTINO MORTATI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO 1969 556 11585 350 SIM HERBERT A. SIMON IL COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO 1958 557 42868 350.0073 DEL ISABELLA D'ELIA -COSTANTINO CIAMPI L'INFORMAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1987 558 45396 350.0073 DEL ISABELLA D'ELIA -COSTANTINO CIAMPI L'INFORMAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1987 559 45411 350.0073 ROS AGAPITO ROSSI NOZIONI DI INFORMATICA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1987 560 44183 350.0073 COS G. COSTA- S. DE MANAGEMENT PUBBLICO 1985 561 30236 350 TRE GIUSEPPINO TREVES L'ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA 1967 562 20919 350 LUC ROBERTO LUCIFREDI DIRITTO AMMINISTRATIVO 1971 563 24792 362.11 GIO S.A. L'OSPEDALE IN ITALIA STRUTTURE E FUNZIONALITÀ' 1972 564 16471 362.11 GID S.A. L'OSPEDALE IN ITALIA STRUTTURE E FUNZIONALITÀ' 1969 565 39048 362.11 DAY FRANCO BASTONI IL DAY HOSPITAL 1984 566 55209 362. 10945 AJE MARINA AJELLO-NICOLETTA FRANCESCANGIL COLORE ROSSO 1991 ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA SUGLI ASPETTI MEDICI E SOCIALI 567 16592 362.1 042 TAV S.A. DELLE MALATTIE A LUNGA DEGENZA 1966 568 34459 352.1 DOL ALTEO DOLCINI MANUALE OPERATIVO DEI COMUNI 1979 569 2936 352.094 AM PAOLO BISCARETTI DI RUFFIA L'AMMINISTRAZIONE LOCALE IN EUROPA 1964 570 46592 352.1 72 GAR ENRICO GUICCIARDI -ALDO SANDULLI GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA SISTEMATICA 1975 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

571 34818 352.2 CIP NICOLA CIPRIANI-CARLO BARBERA IL VIGILE URBANO 1985 572 50684 342.45068 ITA MARIA GRAZIA CAPPUGI CODICE DEL PUBBLICO IMPIEGO - REGIONI ED ENTI LOCALI 1989 573 50685 342.45068 ITA CHIARENZA MILLEMAGGI COGLIANI CODICE DEL PUBBLICO IMPIEGO - SCUOLA 1989 CODICE DEL PUBBLICO IMPIEGO - PARTE GENERALE 574 50682 342.45068 ITA CARLO TALICE AMMINISTRAZIONI CIVILI DELLO STATO TOMO 2 1989 CODICE DEL PUBBLICO IMPIEGO - PARTE GENERALE 575 50683 342.45068 ITA CARLO TALICE AMMINISTRAZIONI CIVILI DELLO STATO TOMO I 1990 576 64355 330.98 FIL ALBERTO FILIPPI TEORIA E STORIA DEL SOTTOSVILUPPO LATINOAMERICANO II 1981 577 1299 338.1 VI GIOACCHINO VIGGIANI AGRICOLTURA MERIDIONALE VISSUTA 1965 CONDIZIONI DI LAVORO E DI SALUTE E CONOSCENZE SUI PROBLEMI 578 24791 331 MAR FRANCO MARTINELLI DELLA SALUTE DEI LAVORATORI ITALIANI 1971 LE ASSUNZIONI OBBLIGATORIE AL LAVORO NEGLI ENTI PUBBLICI E 579 23378 331 CRE RICCARDO CREMASCOLI AZIENDE PRIVATE 1971 580 32767 333.74 ITA S.A. L'ITALIA AGRICOLA PRATI E PASCOLI S.D. 581 29176 333.79 ENE FELICE IPPOLITO ENERGIA OGGI E DOMANI 1971 582 20902 331 CHI MARIO GHIDINI DIRITTO DEL LAVORO 1969 583 20968 332 GRI BENVENUTO GRIZIOTTI PRIMI ELEMENTI DI SCIENZA DELLE FINANZE 1962 584 29822 338.1 WEI RAANAN WEITZ DA CONTADINO A IMPRENDITORE 1975 585 20057 332 SC ERICHSCHNEIDER BILANCIA DEI PAGAMENTI E CORSO DEI CAMBI 1968 586 64354 330.98 FIL ALBERTO FILIPPI TEORIA E STORIA DEL SOTTOSVILUPPO LATINOAMERICANO I 1981 587 20966 332.1752 DEL GIORDANO DELL'AMORE I DEPOSITI NELL'ECONOMIA DELLE AZIENDE DI CREDITO 1967 588 37548 33.88 LES RENATO LESMO ENERGIA GEOTERMICA E GEOTERMIA 1984 589 43416 33.88 RAD HANS RAU ENERGIA GEOTERMICA 1978 COOPERAZIONE AGRICOLA E MODERNIZZAZIONE DELL1 590 23058 334 BEN BRUNO BENVENUTI AGRICOLTURA 1970 591 37556 332.45 VEN LINO VENTURELLI IL MERCATO DEI CAMBI 1983 592 14197 334 NU NULLO BANDINI NELLA STORIA DELLA COOPERAZIONE 1966 593 26133 347 CAN ROMANO CANOSA -PIETRO FEDERICO LA MAGISTRATURA IN ITALIA DAL 1945 A OGGI 1974 594 22036 306RAD AR RADCLIFFE -BROWN STRUTTURA E FUNZIONE NELLA SOCIETÀ' PRIMITIVA 1967 595 26687 302.23 CES GIOVANNI CESAREO LA TELEVISIONE SPRECATA 1974 596 12408 306 DUP ALPHONSE DUPRONT L'ACCULTURAZIONE 1966 597 66749 302.23 MIN LAURA MINESTRONI CASA DOLCE CASA 1996 598 599 12766 371.73 DI MICHELE DI DONATO DIDATTICA VIVA 1967 600 601 18206 346.450865 PAL ANTONIO PALERMO L'ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ' CIVILE 1969 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

RACCOLTA DELLE DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE SULLA SCUOLA 602 32017 344.07682 PER FRANCO ROMANO FERRARESI MATERNA 1982 RACCOLTA DELLE DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE SULLA SCUOLA 603 32018 344.07682 PER FRANCO ROMANO FERRARESI MATERNA 1982 604 20925 344.4501 DIR AA.W. DIRITTO DEL LAVORO PRIVATO SUBORDINATO - PREMESSE E INDICI 1970 605 20927 344.4501 DIR AA.W. DIRITTO DEL LAVORO PRIVATO SUBORDINATO - VOL. Il 1970 606 20926 344.4501 DIR AA.W. DIRITTO DEL LAVORO PRIVATO SUBORDINATO - VOL. I 1970 607 20928 344.4501 DIR AA.W. DIRTTO DEL LAVORO PRIVATO SUBORDINATO- VOL. Ili 1970 608 59109 343.4509402632 TAM GIUSEPPE TAMBURRINO ETC. COMMENTARIO AL NUOVO CODICE DELLA STRADA - TOMO PRIMO 1994 609 59109 343.4509402632 TAM GIUSEPPE TAMBURRINO ETC. COMMENTARIO AL NUOVO CODICE DELLA STRADA - TOMO SECONDO 1994 NUOVO CODICE DELLLA STRADA E REGOLAMENTO DI ESECUZIONE E 610 56501 343.4509402632 ITA DOMENICO CAROLA ETC. DI ATTUAZIONE 1993 611 43772 346.450926 COL CESARE COLTRO CAMPI I CONTRATTI DI BORSA NELLA GIURISPRUDENZA 1963 612 43762 346.7470926 COL CESARE COLTRO CAMPI I CONTRATTI DI BORSA AL NEW YORK STOCK EXCHANGE 1958 613 41014 344.4501 88 DIR AA.W. IL DIRITTO DEI SINDACATI 1979 614 49029 344.45021 8 DEZ GIANFRANCO DE ZUCCATO INFORTUNI & MALATTIE 1988 615 59858 344.450465 SIC LUISAGALANTINO ETC. LA SICUREZZA DEL LAVORO 1995 616 18141 344.45046342 PRO COLLEZIONE LEGISLATIVA PROVVEDIMENTI CONTRO L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO 1971 617 32612 344.45046502632 ITA RENATO RICCI ETC. CODICE DELLE NORME SULL'IGIENE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 1977 618 37465 323.4 MED AA.W. IL MEDICO E I DIRITTI DELL'UOMO 1984 619 27303 336 COG F. COGNETTI ETC. ELEMENTI DI SCIENZA DELLE FINANZE 1976 620 12006 331. 8 PR HEINRICH POPITZ ETC. PROGRESSO TECNICO E MONDO OPERAIO 1960 621 25112 331.7CRE FRANCO CRESPI ETC. IL LAVORO A DOMICILIO 1975 622 35640 331.59BAS RAFFAELLA BASSI ETC. HANDICAP E LAVORO 1984 623 2543 350.7 IM ENRICO BATTIMELLI. ANTONIO DI FILIPPO L'IMPOSTA DI REGISTRO 1970 624 2542 350.7 IM ENRICO BATTIMELLI. ANTONIO DI FILIPPO L'IMPOSTA DI REGISTRO 1970 625 33295 350 CAS SABINO CASSESE IL SOSTEMA AMMINISTRATIVO ITALIANO 1983 626 33277 378 GUI ALBERTO VARVARO GUIDA ALLA FACOLTÀ' DI LETTERE E FOLOSOFIA 1981 627 34732 344.01 PAD TULLIO PADOVANI DIRITTO PENALE DEL LAVORO PROFILI GENERALI 1983 628 33046 344.01 SIM GUGLIELMO SIMONESCHI MANUALE DEI DIRITTI DEI LAVORATORI 1982 629 26075 344.01 VEN GAETANO VENETO CONTRATTAZIONE E PRASSI NEI RAPPORTI DI LAVORO 1974 630 25116 344.01 ICH PIETRO ICHINO DIRITTO DEL LAVORO PER I LAVORATORI 1975 631 38382 344.01 STA SMURAGLIA A.V. LO STATUTO DEI LAVORATORI. DIECI ANNI DOPO 1981 632 36386 344.01 MAZ FABIO MAZZIOTTI IL LICENZIAMENTO ILLEGITIMO 1982 633 31441 344.01 DIR S.A. DIRITTO DEL LAVOORO 1983 634 24271 344.01 DIS S.A. I LICENZIAMENTI NELL'INDUSTRIA ITALIANA 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

635 14401 344.01 DIS S.A. I LICENZIAMENTI NELL'INDUSTRIA ITALIANA 1968 636 43829 344.01 GRA MARIO GRANDI -GIUSEPPE PERA COMME4NTARIO BREVE ALLO STATUTO DEI LAVORATORI 1985 637 20849 344.45074 ZAN LUCIANO ZANOBINI -TRENTINO VETRINI DIZIONARIO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE 1970 638 20846 344.45074 ZAN LUCIANO ZANOBINI -TRENTINO VETRINI DIZIONARIO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE 1970 639 3462 340.54 VOC PASQUALE VOCI MANUALE DI DIRITTO ROMANO 1984 LE TECNICHE SELETTIVE DEL PERSONALE NELLE PUBBLICHE 640 22756 350. 132 TE AA.W. AMMINISTRAZIONI 1962 641 23181 350 RES RAFFAELE RESTA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA 1972 LA DELEGAZIONE AMMINISTRATIVA NEL QUADRO DELL'ORDINAMENTO 642 20830 350 ROV FABIO ROVERSI MONACO REGIONALE 1970 643 13860 330.91 TO UMBERTO TOSCHI COMPENDIO DI GEOGRAFIA ECONOMICA 1969 644 30285 338.2 DON PIETRO DONEDDU LA RICERCA 1963 645 15975 338.642 CRE MASSIMO CREMONESE LA PICCOLA E MEDIA AZIENDA INDUSTRIALE IN ITALIA 1968 646 20923 342.45 MA GIUSEPPE MARANINI. SILVIO BASILE PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO E DIRITTO PUBBLICO 1968 647 2656 338.4791438 ENT ENTE NAZIONALE PER IL TURISMO COLLANA DI MONOGRAFIE TURISTCHE - POLONIA 1969 648 1953 338.4791439 ENT ENTE NAZIONALE PER IL TURISMO COLLANA DI MONOGRAFIE TURISTCHE - POLONIA 1969 SPAZIO COSMICO E CORPI CELESTI NELL'ORDINAMENTO 649 43838 341.47 BAC ELISABETH BACK IMPALLOMENI INTERNAZIONALE 1983 650 38220 341 .448 LAU FELICETTA LAURIA IL REGIME GIURIDICO DELLE BAIE E DEI GOLFI 1970 651 21976 378 ILL G.ILLUMINATI. P. SYLOS LABINI PROPOSTE PER LA RIFORMA UNIVERSITARIA 1970 652 14965 378 ILL G.ILLUMINATI. P. SYLOS LABINI PROPOSTE PER LA RIFORMA UNIVERSITARIA 1970 653 35589 378.1 DAM FRANCESCO D'AMARO. RAFFAELE SIANI NOZIONI DEL NUOVO ORDINAMENTO UNIVERSITARIO 1984 654 26982 381 DIG ROBERTO DI GIOACCHINO COMMERCIO DISTRIBUZIONE E SVILUPPO 1975 655 13833 378 PI PAOLA PIRKER L'ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITARIO 1967 656 57539 378.1552 LAU TULLIO DE MAURO. FRANCESCO DE RENZO LE LAUREE BREVI 1994 657 57530 378. 1664 CEN CENTRO ELABORAZIONE TEST L'ESAME PER Lb FACOLTÀ' DI INGEGNERIA E ARCHITTETURA 1990 GUIDSA DELLO STUDENTE. INSEGNAMENTO SUPERIORE NELLA 658 50434 378.4 INS BRIGITTE MOHR. INES LIEBIG COMUNITÀ' EUROPEA 1988 COME ESSERE AMMESSI ALLE FACOLTÀ' SCIENTIFICHE A NUMERO 659 57535 378. 1664 CEN CENTRO ELABORAZIONE TEST CHIUSO 1993 660 59515 378.34 STU LUCIO PUSCI STUDIARE ALL'ESTERO 1993 661 25273 378. 17 QUA GUIDO GUAZZA PIANUI DI STUDIO 1970 662 14973 378. 17 QUA GUIDO GUAZZA PIANUI DI STUDIO 1970 LA PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO E IL 663 39957 380.59 PER ITALO FERRARI-MASSIMO FANTOLA DIMENSIONAMENTO DELLE AZIENDE 1985 664 34736 338.6425 BAR CORRADO BARBERIS.GABRIELLA HARVEY. L'ARIGIANATO IN ITALIA E NELLA COMUNITÀ' ECONOMICA EUROPEA 1980 665 21955 338.6042 BOS HENDRICUSC. BOS LA DISTRIBUZIONE DELLE ATTIVITÀ' ECONOMICHE NELLO SPAZIO 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

FUNZIONI STRUTTURE STRATEGICHE DELLE IMPRESE COMMERCIALI 666 43854 381. CUO GENNARO CUOMO COMPLESSE 1984 667 17771 352 RE LEO S. OLSCHKI REGIONI E ORGANIZZAZIONE AMMINITRATIVA 1971 668 3001 352.UN CARLO TREVISAN L'UNITA' LOCALE DI SERVIZI 1968 669 3103 352 UN CARLO TREVISAN L'UNITA' LOCALE DI SERVIZI 1968 670 3002 352. UN FONDAZIONE EMANUELA ZANCAN UNITA' LOCALE E POTERI LOCALI 1970 671 3052 362.19897 IST AA.W. L'ISTITUTO GERIATRICO 1970 672 3568 324.245082 VAU MAURICE VAUSSARD STORIA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA 1959 673 8508 324 Rl GIUSEPPE RIZZO LE ELEZIONI POLITICHE NEGLI STATI UNITI 1960 674 45071 324.24977075 ZIV TODOR ZIVKOV LA COSTRUZIONE DEL SOCIALISMO IN BULGARIA 1973 675 23486 330.91 BAT RENZO BATTISTELLA ELEMENTI DI ECONOMIA 1969 676 35290 338.27282 BEL MARIA ANTONIETTA BELASIO IL PETROLIO 1967 677 30295 338.372 LAN LUCIA LANDI BARITTONI LA PESCA IN EUROPA 1964 678 47730 338.4791 STA MICHAL STALSKI ESPERIENZE DI PIANIFICAZIONE TURISTICA IN POLONIA 1987 679 45380 344.01 MAS SALVATORE MASTRUZZI LEGISLAZIONE SOCIALE E DIRITTO DEL LAVORO 1987 680 47316 344.450125762 LEB ANDREALEBRA-MARINA SINISCALCO MALATTIA E RAPPORTO DI LAVORO 1987 681 48958 344.0636358 GUG GIUSEPPE GUGLIELMI INVESTIMENTI IMMOBILIARI E INTERVENTI PUBBLICI 1989 682 34283 344.06 ALB GIAMPAOLO ALBISETTI - LUCIANO CELATA L'APPALTO PER L'ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE 1982 CODICE DELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELL'IGIENE DEL 683 32019 344.0465 VAC VITO VACCHI LAVORO 1983 CODICE DELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELL'IGIENE DEL 684 32020 344.0465 VAC VITO VACCHI LAVORO 1983 685 43840 344.0416 AST ANTONIO ASTOLFI LA FARMACIA NELLA GIURISPRUDENZA 1975 686 38002 344.046 POS AMEDEO POSTIGLIONE IL DIRITTO ALL'AMBIENTE 1982 687 43837 344.046 CAC RICCARDO CACCIN AMBIENTE E SUA PROTEZIONE NELLA NORMATIVA SUI RIFIUTI SOLIDI 1984 688 46081 344.4501 762 TUR GIUSEPPE TURCO LIVERI LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI IN EDILIZIA ED URBANISTICA 1986 689 21035 338.82 MAC FRITZ MACHLUP LA CONCORRENZA E IL MONOPOLIO 1966 690 64348 342.45 BIS PAOLO BISCARETTI DI RUFFIA DIRITTO COSTITUZIONALE 1989 CODICE DELLE NORME FINANZIARIE E DI CONTABILITA' DEGLI ENTI 691 46065 343.45034 ITA SALVATORE ARCIDIACONO -FRANCESCO B LOCALI 1986 692 54237 342.45 MAN GIULIANO AMATO -AUGUSTO BARBERA MANUALE DI DIRITTO PUBBLICO 1984 693 694 63916 344.450189 COR LUIGI CORRIONI LA LEGISLAZIONE DEL LAVORO NEL PUBBLICO IMPIEGO 1997 695 55121 344.4501 NOR FRANCESCO GARRÌ NORME SULLE PROFESSIONI TECNICHE 1992 696 46648 344.4501 MAZ FABIO MAZZIOTTI DIRITTO DEL LAVORO 1987 697 46486 344.4501 88 CHE GIORGIO GHEZZI-UMBERTO ROMAGNOLI IL DIRITTO SINDACALE 1987 698 46077 344.450121 ADD GIUSEPPE ADDANTE LA RETRIBUZIONE DEI DIPENDENTI PRIVATI 1987 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

699 59540 344. 45012522 CIN MAURIZIO CINELLI-MATTIA PERSIANI COMMENTARIO DELLA RIFORMA PREVIDENZIALE 1995 INU LOMBARDIA-IMPATTO AMBIENTALE NELLA PIANIFICAZIONE 700 39934 363.7 IMP CLAUDIASORLINI-MARIA ROSA VITTADINI TERRITORIALE 1985 701 46054 350.713042 RIN GIAN LUIGI RINALDI GLI INVENTARI DEI BENI DEGLI ENTI PUBBLICI E LA LORO DINAMICA 1987 702 69314 342.45 ESA S.A. L'ESAME DI DIRITTO COSTITUZIONALE 1998 703 43792 342.45 CAP ENZO CAPACCIOLI DIRITTO E PROCESSO 1978 704 21933 302.35ANF ANNA ANFOSSI PROSPETTIVE SOCIOLOGICHE SULL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1971 705 37263 332.63 LEC MARIO LECCISOTTI IMPOSTE .SCELTE DI PORTAFOGLIO E CORSO DEI TITOLI 1981 706 3960 330.1 SO GEORGE SOULE STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 1960 707 26983 338.1 STE RENZO STEFANELLI L'AGRICOLTURA NELLA CRISI ITALIANA 1974 LA POLITICA DI INCENTIBAZIONED DEGLI INVESTIMENTI INDUSTRIALI 708 23484 332 SAB ANDREA SABA IN ITALIA E IN EUROPA 1969 709 24488 372.622 bon ANNA PESCI-EDO BONISTALLI-MIRELLA VANNFONEMI 710 53380 372.87 cor -GIUSEPPE MARTINI MUSICA AL COMPUTER 711 35153 372.86 LON MARIELLA LONDONI ATTIVITÀ MOTORIE EDUCATIVE NELLA SCUOLA ELEMENTARE 1965 712 14467 363.8 PRO FRANCESCO VITO A.V. IL PROBLEMA DELLA FAME NEL MONDO 1991 1QRT 713 55811 363.7284 EMI IL CONTROLLO DELLE ACQUE DI SCARICO 714 38226 344.4501 ORI ANNA MARIA GRIECO LAVORO PARASUBORDINATO E DIRITTO DEL LAVORO 1978 715 43858 344.04 GIÙ GIUSTO GIUSTI-DOMENICO SICA GLI STUPEFACENTI E LE TOSSICOMANIE 1979 716 36425 344.04 MAS ANTONIO MASTROMO EVOLUZIONE LEGISLATIVA DELLA SANITÀ PUBBLICA IN ITALIA 1983 717 36311 344.01 76 BER GIUSEPPE MARIA BERRUTI TIPICITÀ DEL LAVORO SUBORDINATO NELL'IMPRESA 1982 718 38012 344.04 AND VIRGIGLIO ANDRIOLI LE UNITÀ SANITARIE LOCALI 1982 719 46060 347OD NICOLA PICARDI ETC. L'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO. VOLI: DOCUMENTAZIONE STORICA 1985 L'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO. VOL.II: DOCUMENTAZIONE 720 46061 347 ORD NICOLA PICARDI ETC. COMPARATIVA 1983 721 46062 347 ORD NICOLA PICARDI ETC. L'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO. VOL.III: MATERIALI PER UNA RIFORMA 1985 722 46044 346.4507 DIS ROCCO ORLANDO DI STILO NUOVA DISCIPLINA DEL COMMERCIO FISSO E AMBULANTE 1985 723 20859 347 PRO CARLO NICOLO' ETC Ì PROCEDIMENE DI ESECUZIONE 1970 724 37489 346.45082 MIC SANTA MICAL FISCO E "SEGRETO BANCARIO". 1984 725 23108 346.450864 PAL ANTONIO PALERMO LE ASSICURAZIONI SOCIALI - TOMO PRIMO 1963 726 23109 346.450864 PAL ANTONIO PALERMO LE ASSICURAZIONI SOCIALI - TOMO SECOtiDO 1963 727 2753 314. 5 TA GUGLIELMO TAGLIACARNE IL REDDITO PRODOTTO NELLE PROVINCE ITALIANE NEL 1973 1975 728 23720 310 GIN CORRADO GINI LA LOGICA NELLA STATISTICA 1962 729 20988 310 LEN ROMOLO LENZI LEZIONI DI STATISTICA PER EDUCATORI E PSICOLOGI 1971 730 33338 331. 13 ECO GERARDO RAGONE ECONOMIA IN TRASFORMAZIONE E DOPPIO LAVORO 1983 731 34671 331. 12 GAG NICOLA CACACE PROFESSIONI E MESTIERI DEL 2000 1983 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

732 26974 331.25 DIG ANGELO DI GIOIA ORARI DI LAVORO E UTILIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI 1973 733 1355 331. 2 NI DANTE NICOLI PAGHE STIPENDI CONTRIBUTI 1966 734 3423 445 BO G. BONTEMPI LO MARTIRE GRAMMATICA ELEMENTARE DELLA LINGUA FRANCESE 11959 735 56658 344.450102632 ITA RENATO SCOGNAMIGLIO NUOVO CODICE DEL LAVORO 1993 736 20207 344.450102632 ITA S.A. CODICE DEL LAVORO 1966 IL PROCEDIMENTO CONCORSUALE PER IL PERSONALE DEGLI ENTI 737 31103 352.0053 FIO LORENZO FIORINI-MARIO GALLI LOCALI 1983 738 34280 362. 19892 DON GIAMPAOLO DONZELLI-GAVINO MACIOCCO GUIDA Al SERVIZI PEDIATRICI DELLE USL 1982 MANUALE PRATICO PER L'APLICAZIONE DELL'IMPOSTA SUL VALORE 739 20215 350.72471 LO BRUNO LO GIUDICE AGGIUNTO 1973 740 40275 342.4506 ITA LUCIANO ZANOBINI G. BONTEMPI LO MARTI CODICE DELLE LEGGI AMMINISTRATIVE TOMO IV 1986 741 37487 342.4506 ITA G. BONTEMPI LO MARTIRE CODICE DELLE LEGGI AMMINISTRATIVE TOMO II 1982 742 37488 342.4506 ITA G. BONTEMPI LO MARTIRE CODICE DELLE LEGGI AMMINISTRATIVE TOMO I 1982 743 4448 352 CA ALDO CASSANI-TOMMASO CASINI MANUALE DEL CONSIGLIERE COMUNALE 1960 744 31440 351.875AZI GIULIO DEL GIUDICE L'AZIENDA AUTONOMA DELLE FERROVIE DELLO STATO 1981 745 5062 361 CO E. COLAGIOVANNI IL SERVIZIO SOCIALE 1960 746 6237 361 CO E. COLAGIOVANNI IL SERVIZIO SOCIALE 1960 747 34995 351. 4 MAR RAFFAELE MARINO DIRITTI. DOVERI E RESPONSABILITÀ' DECLINI IMPIEGATI DELLO STATO 1983 748 20202 344.450102632 ITA DOMENICO NAPOLETANO CODICE DEL LAVORO 1972 749 3033 336.2 EIN LUIGI EINAUDI SAGGI SUL RISPARMIO E L'IMPOSTA 1958 750 46074 343.4509946 LIB AA.W. LIBERTÀ' DI ANTENNA 1986 751 41396 344 DIG GIUSEPPE DI GIOVINE INQUINAMENTO IDRICO 1983 752 43706 344.01 ASS CECILIA ASSANTI CORSO DI DIRITTO DEL LOAVORO 1981 753 16012 343.45099 GIÀ LUIGI GIANNUZZI SAVELLI LA CIRCOLAZIONE DI NOTIZIE NELL'ORDINAMENTO ITALIANO 1966 I DIRITTI DI GARANZIA SULLA NAVE. L'AEROMOBILE E LE COSE 754 43815 343.45096 BER FRANCESCP BERLINGERI CARICATE 1965 755 23208 344.01 COM MARIO COMBA ETC. IL RAPPORTO DI LAVORO NEL DIRITTOPRIVATO E PUBBLICO 1964 LIBRO IV- DELLE OBBLIGAZIONI. DEI CONTRATTI BANCARI ART.1834- 756 2452 346.45 COM MARCELLO TONDO 1860 1970 LIBRO IV- DELLE OBBLIGAZIONI. OBBIGAZIONI IN GENERALE. 757 2451 346.45 COM MARCELLO TONDO ADEMPIMENTO E MORA DEL CREDITORE AR4T. 1173-1217 1970 LIBRO VI - DELLA TUTELA DEI DIRITTI. DELLA TRASCRIZIONE ART. 2643- 758 2454 346.45 COM PASQUALE DE LISE 2696 1970 LIBRO IV- DELLE OBBLIGAZIONI. DEL MANDATO-DEL SEQUESTRO 759 2450 346.45 COM MAURIZIO CADDI ETC. CONVENZIONALE ART. 1703-1802 1971 LIBRO III - DELLA PROPRIETÀ'. COMUNIONE. POSSESSO E AZIONI DI 760 2448 346.45 COM MICHELE AIELLO ETC. NUNCIAZIONE ART. 1100-1172 1971 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

761 2449 346.45 COM FEDERICO VITALI LIBRO IV- DELLE OBBLIGAZIONI. DELLA LOCAZIONE ART. 1571-1654 1971 LIBRO MI - DELLA PROPRIETÀ'. BENI E PROPRIETÀ' IN GENERALE ART. 762 2447 346.45 COM ALFONSO QUARANTA 810-872 1970 763 2453 346.45 COM PASQUALE DE LISE LIBRO VI - DELLA TUTELA DEI DIRITTI. DELLE PROVE ART. 2697-2739 1971 LIBRO I - DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA. DEL MATRIMONIO ART. 764 2446 346.45 COM MARIO D'ANTINO ETC. 79-148 1972 765 30914 344.01 COR LEONARDO COREO SICUREZZA E PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DI LAVORO 1982 LE SOCIETÀ PER AZIONI: FUNZIONI.ORDINAMENTO E PROBLEMI NELLA 766 25506 346.066 FRE FRANCESCO M. FREYRIE MODERNA ECONOMIA 1967 GLI INCARICHI NELL'ORDINAMENTO DEL PERSONALE DELLE UNITÀ 767 48935 344.04 ORA SILVANA DRAGONETTI.NICO SPERANZA SANITARIE LOCALI 1989 768 31165 344.04 ABO PAOLO MARTINI ETC. L' ABORTO: ASPETTI MEDICO-LEGALI DELLA NUOVA DISCIPLINA 1979 769 30931 344.04 COS NATALIA COSTANZO. NICO SPERANZA I CONCORSI DEL PERSONALE DELLE UNITA' SANITARIE LOCALI 1983 770 50680 344.04 GAR FRANCESCO GARRÌ LA GESTIONE DELLE UNITA' SANITARIE LOCALI 1989 771 37476 344.01793GAE DANTE GAETA IL LAVORO DELLA GENTE DELL'AGRARIA 1984 772 32037 351. 77 FIO LORENZO FIORINI. VITO PECORA GUIDA PER GLI OPERATORI DELLA POLIZIA SANITARIA 1982 773 32004 344.07 NIS FRANCESCO NISI SCRUTINI E ESAMI NELL'ORDINAMENTO SCOLASTICO ITALIANO 1981 774 26736 338.9 VIT ANTONIO VITIELLO COME NASCE L'INDUSTRIA SUBALTERNA: IL CASO ALFASUD A NAPOLI 1973 775 26988 338.9 VIT ANTONIO VITIELLIO COME NASCE L'INDUSTRIA SUBALTERNA 1973 776 18191 332.1 TRO GAETANO TROISI INCHIESTA SUL SISTEMA BANCARIO 1970 777 25062 332.1 TRO GAETANO TROISI INCHIESTA SUL SISTEMA BANCARIO 1970 778 34273 333.338 COS ENRICO COSTA. ARTURO SELVI LA CASA IN PROPRIETÀ': GUIDA ALL'ACQUISTO E ALLA COSTRUZIONE 1981 779 25114 333.335563 STE LIVIO STEFANELLI ARRETRATEZZA E PATTI AGRARI NEL MEZZOGIORNO 1974 780 13093 338.1 CO ADALBERTO CORVISIERI L'IMPRESA COLTIVATRICE 1966 781 33060 336.2 RAF LEONELLO RAFFAELLI GUIDA ALLE TASSE 1984 782 23718 338.9 PRO GEROLAMO COLA VITTI ETC. PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E REGIONALE 1967 783 19016 338.9 TES ALFREDO TESTI SVILUPPO E PIANIFICAZIONE REGIONALE 1970 784 3024 331. 4 PR AA.W. LA PREPARAZIONE PROFESSIONALE DELLA DONNA 1959 LE RELAZIONI INDUSTRIALI NEI PAESI CEE IL RUOLO DELL A 785 34685 331. 8 COL MICHELE COLASANTO. GLORIA PIRZIOAMM COMUNITÀ' 1984 786 37272 331.2598 FER VINCENZO FERRARI. RENATO BOMIARDI. NEASSENTEISMO E MALATTIA 1979 787 43224 331.252ROD GIUSEPPE RODA' LE PENSIONI 1986 788 34717 331. 2598 CAR FABRIZIO CARMIGNANO ASSENTEISMO E PRESENTEISMO 1984 789 12390 346.066 BER ADOLF A. BERLE Jr-GARDINER C. MEANS SOCIETÀ PER AZIONI E PROPRIETÀ PRIVATA 1966 790 43851 346.078 MAF ALBERTO MAFFEI ALBERTI COMMENTARIO BREVE ALLA LEGGE FALLIMENTARE 1986 791 43830 346.45 CIA GIORGIO GIAN -ALBERTO TRABUCCHI COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE 1984 792 43747 346.45045 CAI PROBLEMI DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA GIURISDIZIONE 1986 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

793 50250 346.45044 TUT AA.W. LA TUTELA DEI BENI AMBIENTALI 1988 ATLANTE DI URBANISTICA E EDILIZIA: NORME.PROCESSI E 794 28943 346.45045 FAL CLAUDIO FALASCA-MASSIMO OLIVIERI COMPETENZE 1981 795 35013 346.45003 MAR LUIGI MARUOTTI PICCOLO DIZIONARIO PER LA PROVA SCRITTA DI DIRITTO CIVILE 1984 796 18104 346.450166 SCI VITTORIO DE MARTINO-ETTORE PROTETTi-ASCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO 1971 797 53265 323.352 DIR AA.W II DIRITTI DEL BAMBINO NELLE A «CARTE INTERNAZIONALI » 1990 798 20941 345.4505 LEO GIOVANNI LEONE MANUALE DI DIRITTI PROCESSUALE PENALE 1971 799 36232 346.015 DIR AA.W. DIRITTO DI FAMIGLIA: CASI E QUESTIONI 1982 800 36203 346.0166 AUT GABRIELLA AUTORINO STANZIONE DIVORZIO E TUTELA DELLA PERSONA 1981 801 38006 346.166 COR RAFAELE CORONA CONVIVENZA INTOLLRRABILE E SEPARAZIONE DEI CONIUGI 1984 802 27236 346.01 7 GRA PASQUALE GRANATO LA FILIAZIONE E LE MODIFICAZIONI DI STATO 1962 803 30928 346.0178 BAT GIORGIO BATTISTACCI L'ABBANDONO DEI MINORI E LA RISPOSTA DELLA COMUNITÀ LOCALE 1981 804 38013 346.022 FIL GIANCARLO FILANTI INESISTENZA E NULLITÀ DEL NEGOZIO GIURIDICO 1983 805 31168 3460178 BAV IGNAZIO BAVIERA L'ADOZIONE SPECIALE 1982 806 37440 346.02 FRA VINCENZO FRANCESCHERLLI I RAPPORTI DI FATTO 1984 807 37552 346.022 FED ALFREDO FEDELE L'INEFFICACIA DEL CONTRATTO 1983 808 38946 344.014 PRO F.BORGOGELLI ETC. PROBLEMI DEL LAVORO FEMMINILE 1980 809 36231 344.01 VAC MATJA JOSE VAÒCARO LA SOSPENSIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO 1983 810 37447 346.04 MOR UMBERTO MORELLO MULTIPROPIETÀ E AUTONOMIA PRIVATA 1984 811 34461 346.45 COR GIULIO CORREALE LA RESPONSABILITÀ DEI PUBBLICI AMMINISTRATORI 1981 812 2300 344.01 257 MAF MARIANO MAFFEI.ALDO VESSIA L'ORARIO DI LAVORO E I RIPOSI 1973 813 42896 370.1 96 PED MARIA GRAZIA CALASSO LA PEDAGOGIA DEGLLI SCAMBI INTERCULTURALI 1986 814 37495 346.045 STE PAOLO STELLA RICHTER PROFILI FUNZIONALI DELL'URBANISTICA 1984 815 39280 346.048 GUG GIANNANTONIO GUGLIELMETTI LE INVENZIONI E I MODELLI INDUSTRIALI DOPO LA RIFORMA DEL 1979 1982 816 2939 346.04677 CO CONFERENZA NAZIONALE PER L'ATTUAZIONE DELLA 167 1964 817 37452 346.0482 DES VALERIO DE SANCTIS CONTRATTO DI EDIZIONE 1984 818 43767 346.0486 BEN MARIO BENEDICENTI I BREVETTI NELLA GIURISPRUDENZA 1970 CODICE DI IGIENE PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI 819 50679 346.4504691 COD GIANFRANCO DALL'ACQUA.CESARE BORROMVITA E DI LAVORO 1989 820 31172 346.45045 MEN GIAN CARLO MENGOLI GLIMANUALE INTERVENTI DI URBANISTICA IGIENICO-SANITARI ED AMBIENTALI DEGLI ENTI 1982 821 52240 346.45044 GIÀ PASQUALE G I AM PIETRO LOCALI 1990 822 46842 346.45044 ITA AMEDEO POSTIGLIONE CODICE DELL'AMBIENTE 1987 823 46843 346.45044 ITA AMEDEO POSTIGLIONE CODICE DELL'AMBIENTE 1987 824 40992 346.45002632 ITA PIETRO PERLINGERI LA LEGISLAZIONE CIVILE ANNOTATA 1985 825 40986 346.45002632 ITA PIETRO PERLINGERI LA LEGISLAZIONECIVILE ANNOTATA 1985 826 40982 346.45002632 ITA PIETRO PERLINGERI LA LEGISLAZIONE CIVILE ANNOTATA 1985 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

827 17721 346.45002632 ITA VITTORIO DE MARTINO CODICE CIVILE 1969 828 17722 346.45002632 ITA VITTORIO DE MARTINO CODICE CIVILE 1969 829 43703 346.450668 SIM ERNESTO SIMONETTO LA COOPERATIVA 1986 830 38633 346.45045 ABU F. ALCARO-R. CHIEPPA-A. DE ROBERTO A.V.ABUSIVISMO EDILIZIO: CONDONO E NUOVE SANZIONI 1985 831 20090 343.04 VI CALOGERO VINCI ANNUARIO FISCALE 1973 VOL I 1973 832 20091 343.04 VI CALOGERO VINCI ANNUARIO FISCALE 1973 VOL II 1973 833 20092 343.04 VI CALOGERO VINCI ANNUARIO FISCALE 1973 VOL. MI 1973 834 20093 343.04 VI CALOGERO VINCI ANNUARIO FISCALE 1973 VOL IV 1973 835 2041 343.4504 ITA CELESTINO ARENA. ETTORE SCANDALE LE LEGGI FISCALI ANNOTATE VOL I 1964 836 2042 343.4504 ITA CELESTINO ARENA. ETTORE SCANDALE LE LEGGI FISCALI ANNOTATE VOL. Il 1965 837 2043 343.4504 ITA CELESTINO ARENA. ETTORE SCANDALE LE LEGGI FISCALI ANNOTATE VOL. .Ili 1965 838 2044 343.4504 ITA CELESTINO ARENA. ETTORE SCANDALE LE LEGGI FISCALI ANNOTATE VOL IV 1968 839 41593 343.4502 RAS CASTONE PASINI. LANFRANCO BALUCANI GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA SISTEMATICA 1978 840 20027 343.04 VI CALOGERO VINCI GUIDA LAAE AGEVOLAZIONI FISCALI E CREDITIZIE VOL.II 1972 841 20026 343.04 VI CALOGERO VINCI GUIDA LAAE AGEVOLAZIONI FISCALI E CREDITIZIE VOL I 1972 842 35018 344.09 MOR G.MORATTO L'AMMINISTRAZIONE DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALE 1984 843 45808 344.450 CON VIRGILIO ANDREOLI AA.W. LE CONTROVERSIE IN MATERIA DI LAVORO 1987 844 46489 344.4501 CHE GIORGIO GHEZZI -UMBERTO ROMAGNOLI IL RAPPORTO DI LAVORO 1987 845 43725 341 .242 CHI ANDREA CHITI -BATELLI IL PARLAMENTO EUROPEO 1982 846 56781 344.4501 CHE GIORGIO GHEZZI -UMBERTO ROMAGNOLI IL RAPPORTO DI LAVORO AGGIORNAMENTI 1992 - 1993 1993 847 31167 344.0446 DIG GIUSEPPE DI GENNARO LA DROGA 1982 848 46073 344.41 NIC GIOVANNI NICOLINI LEZIONI DI DIRITTO DEL LAVORO 1985 849 60566 344.4501 PER GIUSEPPE PERA COMPENDIO DI DIRITTO DEL LAVORO 1996 850 36236 341.7 WIL EMILIOWILLE L'UNIONE EUROPEA 1984 851 43726 341 .2 BIS GIUSEPPE BISCOTTINI IL DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI 1981 852 31454 342.45 IST AA.W. ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO 1981 853 15016 373 TE VITTORIO TELMON RIFORMA DEI LICEI E SCUOLA DELL'DOLESCENTE 1970 854 27304 342.45 LUC ROBERTO LUCIFREDI ELEMENTI DI DIRITTO PUBBLICO 1976 855 23586 425 CHI ELIO CHINOL THOMAS FRANK ESSENTIAL PATTERNS OF ENGLISH 1967 856 1955 338.4791 con ENTE NAZIONALE ITALIANO PER IL TURISM COLLANA DI MONOGRAFIE TURISTICHE 1969 857 14465 338.4791 COR GIACOMO CORNA PELLEGRINI STUDI E RICERCHE SULLA REGIONE TURISTICA 1968 858 1954 338.479145 ENT GIOVANNI PERONI INDAGINE "VIAGGIO IN ITALIA" 1969 859 19214 333.72 BON AA.W. BONIFICA E REGIONI 1972 860 19198 338 GUI G.G. GUILIZZONI MERCEOLOGIA per le classi III e IV degli I.T.C. 1972 861 6283 382 MA H.J.MAIER ETC. L'AGENTE DI COMMERCIO NEI PAESI DEL MERCATO COMUNE 1961 862 25015 373 SUP CLAUDIO VENTURI I " SUPERSTITI" DELLA CULTURA MEDIA 1973 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

863 21924 338 CAC NICOLA CACACE ETC. PRODUTTIVITÀ' E DIVARI TECNICO 1968 864 6239 382 TA FRANCESCO TAGLIAMONTE IL MERCATO COMUNE S.D. 865 12715 373 BA AMLETO BASSI L'INSUCCESSO E IL RITARDO NELLA SCUOLA MEDIA 1965 866 37353 373.19 VEN CLAUDIO VENTURI PROGRAMMI & PROGRAMMAZIONE: SCUOLA MEDIA ANNI 80 1979 867 34261 373.1 9 SCU BENEDETTO VERTECCHI UNA SCUOLA PER L'ADOLESCENZA 1983 868 47761 373.11 BER PIERO BERTOLINI ETC. METODOLOGIA E DIDATTICA 1977 869 48096 371.33CLA MICHEL CLAREMBEAUX GUIDA ALL'AUDIOVISIVO 1978 870 6726 372 CO SALVATORE COMES TESTIMONIANZE DI SCUOLA 1962 871 1169 372 CO CARMELO COTTONE I NUOVI PROGRAMMI DELLA SCUOLA PRIMARIA 1958 872 12861 371. 62 ISA FERDINANDO ISABELLA L'EDILIZIA SCOLASTICA IN ITALIA 1965 873 48351 371 .334 ENT STEFANO LARICCIA INFORMATICA PER LA FORMAZIONE 1988 874 43661 371 .334 INF AA.W. INFORMATICA NELLA SCUOLA DI BASE: ESPLORAZIONI E PROPOSTE 1990 875 1233 371 FÉ AD. FEORRIERE LA SCUOLA SU MISURA E LA MIURA DEL MAESTRO 1967 876 1168 371 FÉ AD. FERRIERE LA PRATICA DELLA SCUOLA ATTIVA 1958 877 12783 372 GA ARISTIDE GABELLI IL METODO DI INSEGNAMENTO 1967 878 68300 371 .SCIA BRUNO CIARI LE NUOVE TECNICHE DIDATTICHE 1961 879 20890 372.11 MAZ ARTURO MAZZEO MANUALE GIURIDICO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO 1970 880 31153 371 .3 NIC AUDREY E HOWARD NICHOLLS GUIDA PRATICA ALL'ELABORAZIONE DI UN CURRICOLO 1972 881 68328 371. 3078 DEB FRANCESCO DE BARTOLOMEIS SISTEMA DEI LABORATORI 1978 882 26377 371 RIZ RINALDO RIZZI LA SCUOLA DOPO I DECRETI DELEGATI 1975 883 45121 371SPE AA.W. SPERIMENTAZIONE AGGIORNAMENTO E INIZIATIVA SINDACALE 1978 884 27278 371 SUI GRAZIANO CAVALLINI SUI DECRETI DELEGATI 1978 885 2607 371 TU RAFFAELE TULLIO PER UNA SCUOLA MIGLIORE 1973 886 33278 371.27TON FRANCWSCO TONUCCI ETC. VALUTARE PER CONOSCERE 1983 887 17967 371 FAD ANNA LAURA FADIGA. FADIGA ZANATTA IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO 1971 LA FORMAZIONE DELL'ORGANICO E I PROCEDIMENTI DI MOBILITA DEL 888 52081 344.45017613 PIL GIAMPAOLO PILO PERONALE SCOLASTICO 1990 889 6173 343.4507 VAN ADRIANO VANZETTI.VINCENZO DI CATALDO MANUALE DI DIRITTO INDUSTRIALE 1996 CODICE DELL'INSEGNAMENTO INDUSTRIALE E DEL PERITO 890 25507 344.4501762 ITA GIUSEPPE FERRARI ETC. INDUSTRIALE 1970 FUNZIONI.DIRITTI. DOVERI. E RESPONSABOLITÀ DEL PERSONALE 891 45392 344.4501 761 3 FED ROBERTO FEDELE DELLA SCUOLA 1987 892 20890 372.11 MAZ ARTURO MAZZEO MANUALE GIURIDICO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO 1970 893 14991 346.450746 ITA MASSIMO ANNESI LE LEGGI SUL MEZZOGIORNO 1969 894 46049 343.450558 FER GIUSEPPE FERRARA CANONE PER LA RACCOLTA DEPURAZIONE E SCARICO DELLE ACQUE 1986 895 41397 343.45056 BAR MARIO BARDUCCI.RAIMONDO BARONE FORMULARIO COMMENTATO DELLE LEGGI DOGANALI 1985 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

896 20901 343.4507 ROT MARIO ROTONDI DIRITTO INDUSTRIALE 1965 897 489940 343.45068 SAC CLAUDIO SACCHETTO L'IMPOSIZIONE FISCALE E L'ATTIVITÀ 1989 ATTI DEL CONVENO NAZIONALE DI STUDIO SU «IL LAVORO DELLA 898 16599 331. 4 CON AA.W. DONNA» 1965 899 64669 327.170711 CAR FRANCESCO CARCHEDI ETC. FORMAZIONE E SVILUPPO 1993 900 LE CONTROVERSIE IN MATERIE DI LOCAZIONE A SEGUITO DELLA 901 35006 346.0434 DEL LUIGI DELFINO. REMO SMITTI LEGGE SUUL'EQUO CANONE 1979 902 309222 346.0434 DIP LUCIO DI PATRIZIO LOCAZIONE ED EQUO CANONE 1983 903 8933 325.4521 MIL FRANCO ALASIA. DANILO MONTALDI MILANO. COREA INCHIESTA SUGLI IMMIGRATI 1960 904 31159 346.0434 TER GINO TERZAGO.STEFANO GIOVE DIZIONARIO DELL'EQUO CANONE 1982 905 34451 346.044 SAL UMBERTO SALVESTRONI PROBLEMI ATTUALI DI DIRITTO PRIVATO E DI DIRITTO AGRARIO 1982 906 34444 346.44 SAL UMBERTO SALVESTRONI PROBLEMI ATTUALI E DIRITTO PRIVATO E DI DIRITTO AGRARIO 1982 907 40016 331.794LAV FRANCO ANGELI IL LAVORATORE POST-INDUSTRIALE 1985 GUIDA TEORICO PRATICA ALLA PROVA SCRITTA PER IL CONCORSO A 908 35014 352.2 ORL ERSILIO ORLANDI VIGILE URBANO 1984 909 46403 320.01 SAR GIOVANNI SARTORI ELEMENTI DI TEORIA POLITICA 1987 910 35008 352.2 VIG F.DEL GIUDICE. F. MARIANI IL VIGILE URBANO 1984 L'ATTIVITÀ CONTRATTUALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 911 37553 346.023 CRO ALESSANDRO CROSETTI ASPETTI EVOLUTIVI 1984 912 31163 346.023 SAN GIUSEPPE SANVITI CONVENZIONI E INTESE NEL DIRITTO PUBBLICO 1978 913 31186 346.024 FIL CAMILLO FILADORO IL CONTRATTO A TERMINE 1982 914 31182 346.024 FIL CAMILLO FILADORO IL CONTRATTO A TERMINE 1982 915 34456 3460434 CLA RENATO CLARIZIA COLLEGAMENTO NEGOZIALE E VICENDE DELLA PROPRIETÀ 1982 916 46597 346.45078 FAL GIUSEPPE G. RUISI ETC. GIURISPRUDENZA SISTEMATICA CIVILE E COMMERCIALE 1987 917 46595 346.45078 FAL GIUSEPPE G. RUISI ETC. GIURISPRUDENZA SISTEMATICA CIVILE E COMMERCIALE 1987 918 35005 342.4506 DEL L. DELPINO ETC. DIRITTO AMMINISTRATIVO 1984 919 43243 340.92 BOR FABIO BORTOLOTTI INTRODUZIONE AL DIRITTO DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI 1986 920 34698 340 CAR GIANFRANCO CARIDI INFORMATICA GIURIDICA E PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI 1983 921 15109 338.9 TES ALFREDO TESTI SVILUPPO E PIANIFICAZIONE REGIONALE 1970 922 26156 338.1 GEO PIERRE GEORGE MANUALE DI GEOGRAFIA RURALE 1972 923 7405 333.335563 RAD LUCIANO RADI I MEZZADRI 1962 924 8060 333.335563 RAD LUCIANO RADI I MEZZADRI 1962 925 35000 332.1 PES ANTONIO PESCAGLINI IL CONCORSO IN BANCA 1985 926 38061 336.45 AMA ANDREA AMATUCCI L'ORDINAMENTO GIURIDICO FINANZIARIO 1985 927 33266 338.1 BER UMBERTO BERTELE' ETC. L'ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE ITALIANA 1981 928 18126 338.1 FAB OLINTO FABRIS ELEMENTI DI ECONOMIA AGRARIA 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

929 33281 338.1 BAR A. BARTOLA ETC. PROGRAMMAZIONE IN AGRICOLTURA E PIANI ZONALI 1983 930 29815 338.1 CHO J. CHOMBART DE LAUWE ETC. LA MODERNA GESTIONE DELLE AZIENDE AGRARIE 1968 931 29866 338.1 AMA GIORGIO AMADEI I PRINCIPI DI GESTIONE DELLA AZIENDA AGRARIA 1981 932 32498 339.41 MAR VITTORIO MARRAMA ETC. RAPPORTO ECONOMICO SULLA CINA 1979 933 30917 346.45065 PRO ADRIANO PROPERSI ETC. I CONSORZI E ALTRE FORME ASSOCIATIVE 1982 934 41394 346.45065 MAZ ANTONIO MAZZOCCA LE SOCIETÀ' COMMERCIALI 1985 935 23158 346.45052 GIÀ CARLO GIANNATTASIO DELLE SUCCESSIONI 1970 936 20836 348.45 ITA CARLO ALBERTO FUNAIOLI. MARIO STELLA RACCOLTA GENERALE DI LEGISLAZIONE VOL I 1970 937 20837 348.45 ITA CARLO ALBERTO FUNAIOLI. MARIO STELLA RACCOLTA GENERALE DI LEGISLAZIONE VOL. Il 1970 938 20838 348.45 ITA CARLO ALBERTO FUNAIOLI. MARIO STELLA RACCOLTA GENERALE DI LEGISLAZIONE VOL. Ili 1970 939 20839 348.45 ITA CARLO ALBERTO FUNAIOLI. MARIO STELLA RACCOLTA GENERALE DI LEGISLAZIONE VOL. IV 1970 940 20840 348.45 ITA CARLO ALBERTO FUNAIOLI. MARIO STELLA RACCOLTA GENERALE DI LEGISLAZIONE VOL .V 1970 941 20841 348.45 ITA CARLO ALBERTO FUNAIOLI. MARIO STELLA RACCOLTA GENERALE DI LEGISLAZIONE VOL. VI 1970 942 20842 348.45 ITA CARLO ALBERTO FUNAIOLI. MARIO STELLA RACCOLTA GENERALE DI LEGISLAZIONE VOL. VII 1970 943 20843 348.45 ITA CARLO ALBERTO FUNAIOLI. MARIO STELLA RACCOLTA GENERALE DI LEGISLAZIONE VOL. Vili 1970 944 20844 348.45 ITA CARLO ALBERTO FUNAIOLI. MARIO STELLA RACCOLTA GENERALE DI LEGISLAZIONE VOL. IX 1970 945 20845 348.45 ITA CARLO ALBERTO FUNAIOLI. MARIO STELLA RACCOLTA GENERALE DI LEGISLAZIONE VOL . X 1970 946 24790 331.252 DI PIETRO DIDONNA IL LIMITE DI ETÀ' NEL PENSIONAMENTO PER VECCHIAIA 1971 947 20976 331. 12 CAS UMBERTO CASSINIS ASPETTI E PROBLEMI DEL MERCATO DEL LAVORO NEL MEZZOGIORNO 1965 948 16472 331.8GIO' S.A. ATTI DELLE GIORNATE DI STUDIO SU I RITMI DI LAVORO NELL'INDUSTRI 1966 949 32657 371. 3078 BIA G. BIANCHI -L.. MOLTEDO ELABORATORI ELETTRONICI NELL'ISTRUZIONE 1974 950 32012 371 GAL ANTONIO GALLO GLI ORGANI DELLA SCUOLA 1983 951 48568 371 VAL M.LGIOVANNINI LA VALUTAZIONE DELLE INNOVAZIONI NELLA SCUOLA 1988 952 892 371.1 MA TOMMASO MARTELLI IGIENE SCOLASTICA 1962 953 31188 371.1 MOL L.MOLINARI-G. ZANELA CONCORSI A CATTEDRE 1982 954 20933 353.945 UNI S.A. PROBLEMI DELLO STATUTO REGIONALE 1970 955 30292 355.009 FRU ARSENIO GRUGONI STORIA DELLA GUERRA 19650 956 34460 352.4 CUL DARIO CULOT IL COMUNE E L'IGIENE PUBBLICA 1981 957 40095 352.122022 BER ROBERTO BERTOLI -ROBERTO FORZIERI LA PROGRAMMAZIONE DELLA SPESA NEGLI ENTI LOCALI 1986 958 57551 352.0053 CEN S.A. I QUIZ PER I CONCORSI AL COMUNE E ALLA PROVINCIA 1988 959 20893 352 VIL ANDREA VILLANI LE STRUTTURE AMMINISTRATIVE LOCALI 1968 960 20892 352 VIL ANDREA VILLANI LE STRUTTURE AMMINISTRATIVE LOCALI 1968 961 16588 355.2234 REG ENRICO REGINATO -RODOLFO STORNELLI ANDAMENTO STATISTICO DI ALCUNE IMPERFEZIONI ED INFERMITÀ CAUSE D 1965 962 14613 350.72DIR FRANCESCO DI RENZO ISTITUZIONI DI CONTABILITA' DI STATO 1969 963 49934 350.992 UTE MARCO CAMMELLI -LUIGI MARIUCCI UTENTI. PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SINDACATO 1989 964 49937 350.8 SEM MAURIZIO PRIMI SEMPRINI- ETTORE STACCHIL PUNTO SULL'APPLICAZIONE DELLA LEGGE N 15/1968 1989 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

965 37544 351.722JON LAMBERTO JONA CELESIA - CARLO MANAC IL BILANCIO DELLO STATO 1984 966 37547 35 1.72 CAB ATTILIO GABOARDI IL BILANCIO E LA CONTABILITA' DELLO STATO 1976 967 62040 343.45054 PER L. FERLAZZO NATOLI. M V. SERRANO' ICI. PROFILI GIURIDICI E TECNICI 1996 968 48355 343.45054 MIS PIA GRAZIA MISTO' L'AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO E PRIVA 1988 969 48939 343.45055 ANT ALESSANDRO ANTONELLI .PIERLUIGI LAMI LA DISCIPLINA TRIBUTARIA DEI RAPPORTI FRA CASE MANDANTI ED AGE 1989 970 69309 343.45034 GEN STEFANO GENTILI ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI 1999 971 36219 343.45034 CON AA.W. LA CORTE DEI CONTI STRUMENTO DI ATTUAZIONE DELLA COSTITUZION 1979 972 36220 343.45034 CON AA.W LA CORTE DEI CONTI STRUMENTO DI ATTUAZIONE DELLA COSTITUZION 1979 973 46048 343.4503 LAD GIAMPAOLO LADU IL CONTROLLO DELLA SPESA PUBBLICA 1984 974 46079 343.4503 TOR ROBERTO TORRIGIANI I CONTROLLI SULLA FINANZA PUBBLICA 1984 975 50254 343.45032 CON GIUSEPPE CONSOLO NUOVO DIRITTO VALUTARIO 1988 976 68622 343.45034 VER NATALINO BERTINOTTI IL NUOVO SISTEMA INTEGRATO DI CONTABILITA' DEGLI ENTI LOCALI 1999 977 36227 343.45014 RIC GIUSEPPE RICCIO ORDINAMENTO MILITARE E PROCESSO PENALE 1983 978 46045 343.450252 TUR GIUSEPPE TURCO LIVERI OCCUPAZIONE D'URGENZA ED ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ 1986 979 39294 343.45034 ITA CARLO TALICE CODICE DELLA CONTABILITA! PUBBLICA 1983 980 62943 343.45052 LEO MAURIZIO LEO. FELICE MONACCHI. MARIO LE IMPOSTE SUI REDDITI NEL TESTO UNICO 1997 981 48932 343.4505 VIN CALOGERO VINCI. MARIO GAGLIARDI IL PUNTO SUI TESTI UNICI DELLA RIFORMA TRIBUTARIA 1989 982 49058 343.45040269 MAR MARIO MARCIANO MASSIMARIO DELLA GIURISPRUDENZA SUL PROCEDIMENTO CONTENZIOSO 1987 983 49057 343.45040269 MAR MARIO MARCIANO MASSIMARIO DELLA GIURISPRUDENZA SUL PROCEDIMENTO CONTENZIOS 1986 984 39929 343.45034 SER DONATELLO SERRANI CORTE DEI CONTI E CONTROLLO SUGLI ENTI 1975 985 38399 343.07 SCO TULLIO SCOVAZZI LA PESCA NELL'EVOLUZIONE DEL DIRITTO DEL MARE PARTE I 1979 986 37450 3443.07 SCO TULLIO SCOVAZZI LA PESCA NELL'EVOLUZIONE DEL DIRITTO DEL MARE PARTE II 1984 987 38219 343.07 SAN CARLO SANTAGATA CONCORRENZA SLEALE E INTERESSI PROTETTI 1975 988 38004 343.099 PER MASSIMO FERRARA-SANTAMARIA CINEMA E TELEVISIONE 1984 989 20980 343.097 SAB CESARE SAVOIA L'AVIAZIONE CIVILE 1958 990 38626 343.45055 ARC SALVATORE ARCIDIACONO. FRANCESCO B ENTI LOCALI: L'APPLICAZIONE DELL'IVA 1985 991 65982 343.4503 BOR MARCO BORGHESI L'ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI 1998 992 38021 343.09946 SER AA.W. IL SERVIZIO PUBBLICO TELEVISIVO 1983 993 43868 343.45 BER MARIO BERTOLISSI L'AUTONOMIA FINANZIARIA REGIONALE 1983 994 64331 343.4501 26 MAR FLORA MARZANO LIBERTÀ' COSTITUZIONALI OBIEZIONE DI COSCIENZA E CONVERTIBILITÀ' 1987 995 64328 343.450126 MOR PAOLO MORMILE L'OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE 1988 996 23212 343.096 DOM FRANCESCO M. DOMINEDO PRINCIPI DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE II 1963 997 37542 343.097 MED CORRADO MEDINA APPUNTI DI DIRITTO AERONAUTICO 1983 998 60559 343.45034 NUO S.A. IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI 1995 999 43883 343.04 ORO ANTONIO PISTONE L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO I 1986 1000 43884 343.04 ORO ANTONIO PISTONE L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO II 1986 1001 43885 343.04 ORO ANTONIO PISTONE L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO III 1986 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1002 31460 343.04 DIR S.A. DIRITTO TRIBUTARIO 1983 1003 35002 343.04 ANN MARCO ANNECCHINO - MARCO REGNI VISENTINI - TER DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE 1985 1004 20915 343.03 PEN GIROLAMO PENSO DIRITTO PENALE FINANZIARIO 1970 1005 38070 343.0253 DAL MARCO D'ALBERTI LE CONCESSIONI AMMINISTYRATIVE 1981 1006 32006 343.02 ARC SALVATORE ARCIDIACONO. FRANCESCO B I BENI DEGLI ENTI LOCALI: CARATTERI AMMINISTRAZIONE. GESTIONE. I 1982 1007 20954 343 BRI MARTINO BRIENZA DIRITTO PUBBLICO E PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO 1968 1008 31185 343.0126 VEN RODOLFO VENDITTI L'OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE 1981 1009 20880 343 FUS MAURIZIO FUSI LA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA NEI SUOI ASPETTI GIURIDICI 1970 1010 62040 343.45054 PER L. FERLAZZO NATOLI. M. V. SERRANO1 ICI. PROFILI GIURIDICI E TECNICI 1996 1011 48355 343.45054 MIS PIA GRAZIA MISTO' L'AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO E PRIVA 1988 1012 48939 343.45055 ANT ALESSANDRO ANTONELLI .PIERLUIGI LAMI LA DISCIPLINA TRIBUTARIA DEI RAPPORTI FRA CASE MANDANTI ED AGE 1989 1013 69309 343.45034 GEN STEFANO GENTILI ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI 1999 1014 36219 343.45034 CON AA.W. LA CORTE DEI CONTI STRUMENTO DI ATTUAZIONE DELLA COSTITUZION 1979 1015 36220 343.45034 CON AA.W. LA CORTE DEI CONTI STRUMENTO DI ATTUAZIONE. DELLA COSTITUZIO 1979 1016 46048 343.4503 LAD GIAMPAOLO LADU IL CONTROLLO DELLA SPESA PUBBLICA 1984 1017 46079 343.4503 TOR ROBERTO TORRIGIANI 1 CONTROLLI SULLA FINANZA PUBBLICA 1984 1018 50254 343.45032 CON GIUSEPPE CONSOLO NUOVO DIRITTO VALUTARIO 1988 1019 68622 343.45034 VER NATALINO BERTINOTTI IL NUOVO SISTEMA INTEGRATO DI CONTABILITA' DEGLI ENTI LOCALI 1999 1020 36227 343.45014 RIC GIUSEPPE RICCIO ORDINAMENTO MILITARE E PROCESSO PENALE 1983 1021 46045 343.450252 TUR GIUSEPPE TURCO LIVERI OCCUPAZIONE D'URGENZA ED ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ 1986 1022 39294 343.45034 ITA CARLO TALICE CODICE DELLA CONTABILITA! PUBBLICA 1983 1023 62943 343.45052 LEO MAURIZIO LEO. FELICE MONACCHI. MARIO LE IMPOSTE SUI REDDITI NEL TESTO UNICO 1997 1024 48932 343.4505 VIN CALOGERO VINCI. MARIO GAGLIARDI IL PUNTO SUI TESTI UNICI DELLA RIFORMA TRIBUTARIA 1989 1025 49058 343.45040269 MAR MARIO MARCIANO MASSIMARIO DELLA GIURISPRUDENZA SUL PROCEDIMENTO CONTENZIOSO 1987 1026 49057 343.45040269 MAR MARIO MARCIANO MASSIMARIO DELLA GIURISPRUDENZA SUL PROCEDIMENTO CONTENZIOS 1986 1027 39929 343.45034 SER DONATELLO SERRANI CORTE DEI CONTI E CONTROLLO SUGLI ENTI 1975 1028 38399 343.07 SCO TULLIO SCOVAZZI LA PESCA NELL'EVOLUZIONE DEL DIRITTO DEL MARE PARTE I 1979 1029 37450 3443.07 SCO TULLIO SCOVAZZI LA PESCA NELL'EVOLUZIONE DEL DIRITTO DEL MARE PARTE II 1984 1030 38219 343.07 SAN CARLO SANTAGATA CONCORRENZA SLEALE E INTERESSI PROTETTI 1975 1031 38004 343.099 PER MASSIMO FERRARA-SANTAMARIA CINEMA E TELEVISIONE 1984 1032 20980 343.097 SAB CESARE SAVOIA L'AVIAZIONE CIVILE 1958 1033 38626 343.45055 ARC SALVATORE ARCIDIACONO. FRANCESCO B ENTI LOCALI: L'APPLICAZIONE DELL'IVA 1985 1034 65982 343.4503 BOR MARCO BORGHESI L'ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI 1998 1035 38021 343.09946 SER AA.W. IL SERVIZIO PUBBLICO TELEVISIVO 1983 1036 43868 343.45 BER MARIO BERTOLISSI L'AUTONOMIA FINANZIARIA REGIONALE 1983 1037 64331 343.4501 26 MAR FLORA MARZANO LIBERTÀ' COSTITUZIONALI OBIEZIONE DI COSCIENZA E CONVERTIBILITÀ' 1987 1038 64328 343.4501 26 MOR PAOLO MORMILE L'OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE 1988 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1039 23212 343.096 DOM FRANCESCO M. DOMINEDO PRINCIPI DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE II 1963 1040 37542 343.097 MED CORRADO MEDINA APPUNTI DI DIRITTO AERONAUTICO 1983 1041 60559 343.45034 NUO S.A. IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI 1995 1042 43883 343.04 ORO ANTONIO PISTONE L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO I 1986 1043 43884 343.04 ORO ANTONIO PISTONE L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO II 1986 1044 43885 343.04 ORO ANTONIO PISTONE L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO III 1986 1045 31460 343.04 DIR S.A. DIRITTO TRIBUTARIO 1983 1046 35002 343.04ANN MARCO ANNECCHINO - MARCO REGNI VISENTINI - TER DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE 1985 1047 20915 343.03 PEN GIROLAMO PENSO DIRITTO PENALE FINANZIARIO 1970 1048 38070 343.0253 DAL MARCO D'ALBERTI LE CONCESSIONI AMMINISTYRATIVE 1981 1049 32006 343.02 ARC SALVATORE ARCIDIACONO. FRANCESCO B I BENI DEGLI ENTI LOCALI: CARATTERI AMMINISTRAZIONE. GESTIONE. I 1982 1050 20954 343 BRI MARTINO BRIENZA DIRITTO PUBBLICO E PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO 1968 1051 31185 343. 0126 VEN RODOLFO VENDUTI L'OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE 1981 1052 20880 343 FUS MAURIZIO FUSI LA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA NEI SUOI ASPETTI GIURIDICI 1970 1053 16839 338.8 BAR PAUL A. BARAN ECT. IL CAPITALE MONOPOLISTICO 1968 1054 47888 338.9 ATT AA.W. ATTI DELLA RICERCA SUGLI INTERVENTI PUBBLICI NELL'ECONOMIA A L 1976 1055 31923 338.9457 CAS AA.W. ACQUEDOTTI E FOGNATURE 1962 1056 20967 338.9 DEL GIORDANO DELL'AMORE ASPETTI AZIENDALI E SOCIALI DELLA POLITICA ECONOMICA E FINANZIA 1955 1057 14194 338.9 PA ENZO PAMPALONI PIANIFICAZIONE AGRICOLA 1968 1058 17187 338. 9 AR ARGENZIANO RICCARDO LA PIANIFICAZIONE D'IMPRESA 1967 1059 17186 338.945 DI FERDINANDO DI FENIZIO LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 1965 1060 42870 330 GAM SERGIO GAMBALE ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA E FINANZIARIA 1986 1061 48389 330 GAR GIUSEPPE GAROFALO CORSO ELEMENTARE DI ECONOMIA 1988 1062 26330 338. 10945 PAR CHIAROMONTE INGRAO MACALUSO AGRICOLTURA MERCATO COMUNE E REGIONI 1973 1063 27341 330.9457 ABB MICHELE ABBATE L'ALTERNATIVA MERIDIONALE 1968 1064 22296 330.9457 ABB MICHELE ABBATE L'ALTERNATIVA MERIDIONALE 1968 1065 31095 333.79 SIL VITTORIO SILVESTRINI RISPARMIARE ENERGIA 1982 1066 46818 327.73047 PIE ALFREDO PIERONI E SE USA E URSS SI ALLEASSERO? 1988 1067 37257 328.365 CHI CARLO CHIMENTI GLI ORGANI BICAMERALI NEL PARLAMENTO ITALIANO 1979 1068 31990 333.1 FAL CLAUDIO FALASCA TERRITORI AGRICOLI E PIANIFICAZIONE URBANISTICA 1983 1069 50006 330.952 FOD GIANNI FODELLA DOVE VA L'ECONOMIA GIAPPONESE 1989 1070 2956 332.1 MAN GIANNI MANCHETTI LE BANCHE ITALIANE UNA PROGNOSI RISERVATA 1979 1071 29182 333.79 PIN GIANCARLO PINCHERA USO E RISPARMIO DELL'ENERGIA 1981 1072 32355 333.792 GAR AUGUSTO GARRUCCIO ECT. NUCLEARE E SOLARE COME ALTERNATIVE AL PETROLIO 1980 1073 36154 338.0945 TRO VALERIANO BALLONI ECT. PRODUTTIVITÀ' E COMPETIVITA' NELL'INDUSTRIA ITALIANA 1984 1074 65962 342.4506 CAS FRANCESCO CASTI ELLO IL NUOVO MODELLO DI AMMINISTRAZIONE 1998 1075 36327 339 PER MORRIS PERLMAN MACROECONOMIA 1982 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1076 60586 342.4506 CON LUIGI CONDEMI TEMI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO 1995 1077 17148 371. 0094 VO LUIGI VOLPICELLI.TRIESTE VALDI PROSPETTIVE EUROPEE DELLA SCUOLA 1968 1078 9832 370 SP UGO SPIRITO NUOVO UMANESIMO 1964 1079 15635 370.1 NU ROBERT DOTTRENS NUOVE LEZIONI DI DIDATTICA 1970 1080 27521 370.1 SNY GEORGES SNYDERS PEDAGOGIA PROGRESSISTA 1976 1081 5031 370.1 5 AV LAWRENCE A. AVERILL MAESTRO E FANCIULLI 1960 1082 23783 370.7122 PE EUGENIO PETRONI IL CONCORSO MAGISTRALE 1970 1083 20908 346.45 TRA ALBERTO TRABUCCHI ISTITUZIONI DI DIRITTO CIVILE 1971 1084 58664 346.45 TRA ALBERTO TRABUCCHI ISTITUZIONI DI DIRITTO CIVILE 1994 1085 37498 346.082 PIETRO ABBADESSA LA RIFORMA DELLA LEGGE BANCARIA 1984 1086 34449 346.066 MIN ITALO GIORGIO MINGUZZI GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ' PER AZIONI 1980 1087 13672 370.1 AT ADELCHI ATTISANI PROBLEMI E PROSPETTIVE DI SCUOLA ATTIVA 1968 SCUOLAPIU'. SCUOLA.ENTI LOCALI.SOCIETA'.VERSO UN SISTEMA 1088 42861 370.193 SCU ENZO MORGANI FORMATIVO INTEGRATO 1986 1089 42842 370.71 OPE LAURA CIPOLLONE L'OPERATORE PEDAGOGICO 1986 1090 48840 370.1 93 VIC GIACOMO VICCARO SCUOLA E SOCIETÀ' POST-INDUSTRIALE 1988 1091 35001 346.45 DIR AA.W. DIRITTO CIVILE 1984 1092 31444 346.45 DIR AA.W DIRITTO CIVILE 1982 1093 43757 346.45 SPI MICHELE SPINELLI. GIULIO GENTILE DIRITTO BANCARIO 1984 1094 31462 346.086 SAS DANIELA SASSO DIRIRTTO DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE 1980 1095 25504 346.066 DOT VITTORIO DOTTI AMMINISTRATORI DI SOCIETà PER AZIONI E DI S.R.R 1972 1096 34252 346.045 SOM PIETRO SOMOGYI PARAMETRI FISICI E DISCIPLINA URBANISTICA 1984 1097 31996 346.45 PIA PIER MARIA PIACENTINI L'EDILIZIA PRECARIA. NORMATIVA E GIURISPRUDENZA 1983 1098 35016 346.045 PIA ALDO FIALE IL CONDONO EDILIZIO 1985 1099 27043 371 BAR MARZIO BARBAGLI DISOCCUPAZIONE INTELLETTUALEE SISTEMA SCOLASTICO IN ITALIA 1974 1100 42763 363.7003 DIZ ROBERTO BOLTRI. ANTONIO LEVY DIZIONARIO DELL'AMBIENTE 1980 1101 8927 363.8 BAA FRTZ BAADE NUTRIRE IL MONDO 1960 1102 9567 370.1 MAK A.S. MAKARENKO IL MESTIERE DI GENITORE VOL. Il 1961 1103 9566 370.1 MAK A.S. MAKARENKO IL MESTIERE DI GENITORE VOL.I 1961 1104 5185 370.1 ROU JEAN JACQUES ROUSSEAU EMILIO O DELL'EDUCAZIONE 1962 1105 19327 370.15 FR ALLAN FROMME L'EDUCAZIONE DEL BAMBINO 1972 1106 4695 370.71 ROGER COUSINET LA FORMAZIONE DELL'EDUCATORE 1961 1107 11932 370.71 ZAV ROBERTO ZAVALLONI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEGLI INSEGNANTI 1966 1108 28949 371. ABE EMILIA ABELLI.GUIDO PIRACCINI IL PUNTO SUL TEMPO PIENO: LE SOLUZIONI ORGANIZZATIVE 1981 1109 9537 371 AR ARTURO ARCOMANO SCUOLA E SOCIETÀ' NEL MEZZOGIORNO 1963 1110 39296 346.45002632 ITA GIORGIO DE NOVA CORRADO FERRI CODICI E LEGGI PERR L'UDIENZA CIVILE 1985 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1111 61723 340.45002632 ITA ADOLFO DI MAJO CODICE CIVILE 1996 1112 11927 371 .00942 PED ROBIN PEDLEY LA SCUOLA PER TUTTI NELLA SOCIETÀ' INGLESE 1966 1113 12701 371.1 SA ANTONIO SANTONI RUGIU EDUCATORI OGGI E DOMANI 1966 1114 3772 371.1 VO LUIGI VOLPICELLI SCUOLA SOTTO ZERO 1959 1115 53386 371. 10076 PER FRANCO R. FERRARESI ETC. SCUOLA ELEMENTARE.GUIDA ALLA PROVA ORALE DEL CONOCORSO 1991 1116 27567 371.104DEB FRANCESCO DE BARTOLOMEIS LA PROFESSIONALITÀ' SOCIALE DELL'INSEGNANTE 1976 1117 31104 371. 106 PRO ANTONIO PROST IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE INSEGNANTE 1983 1118 38479 371. 146 UNI UNIVERSITÀ' E POOLITECNICO DI TORINO L'UNIVERSITÀ' DEGLI INSEGNANTI IN ITALIA 1982 1119 2662 372 ES LORIS MALAUZZI ESPERIENZE PER UNA NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA 1971 1120 33318 372.19 PRO LIVIA BELLOMO LA PROGRAMMAZIONE CURRICULARE NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO 1981 1121 12775 371.2ESA L. BORGHI ETC. L'ESAME DI STATO NELLA SCUOLA ITALIANA 1962 1122 31082 372.2 FRA FRANCO FRABBONI LA SCUOLA ELEMENTARE 1977 1123 63697 371 .2 PED PIERO CRISPIANI PEDAGOGIA E SCUOLA 1995 1124 68302 371. SCIA BRUNO CIARI LE NUOVE TECNICHE DIDATTICHE 1966 1125 68301 371 .3 GIÀ BRUNO CIARI LE NUOVE TECNICHE DIDATTICHE 1966 1126 26249 371.3 DEB MAURICE DEBESSE PROBLEMI E METODI DELL'EDUCAZIONE MODERNA 1972 1127 24501 371.3 DEB FRANCESCO DE BARTOLOMEIS IL FUTURO DELL'EDUCAZIONE 1970 1128 26253 371.3 DEB FRANCESCO DE BARTOLOMEIS IL FUTURO DELL'EDUCAZIONE 1973 1129 24502 371 .3 DEB FRANCESCO DE BARTOLOMEIS I METODI NELLA PEDAGOGIA CONTEMPORANEA 1963 1130 30792 371 .3 MAR ROBERTO MARAGLIANO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 1981 1131 40983 346.45002632 ITA PIETRO PIETRANGELI LA LEGISLAZIONE CIVILE ANNOTATA 1985 IL PERSONALE NON INSEGNANTE NON DI RUOLO DELLA SCUOLA 1132 20918 371.201 SCA PASQUALE SCARPETI MEDIA 1968 1133 6644 371 .2 ZAC FRANCISCOLO ZACCARIA IL DIRITTO DEI CANDIDATI 1962 1134 761 371 .2 PI HENRI PIERON ESAMI E DOCIMOLOGIA 1965 1135 11517 371. 2 Rl RLUIGI VOLPICELLI RIFORME DI STRUTTURA 1964 1136 13737 371 .3 HO A. HOLL PRIME AVVENTURE NEL MONDO. GUIDA PER GENITORI E INSEGNANTI 1967 1137 52933 371.201 CAL LUIGI CALCERANO IL DIRIGENTE SCOLASTICO 1991 1138 35020 371. 2023 MAN F. DEL GIUDICE. S. FERRARETTI MANUALE DEL SEGRETARIO SCOLASTICO 1984 1139 43662 371.242COR LUCIANO CORRADINI. IVAN FASSIN TEMPO PROLUNGATO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 1990 1140 22664 330.972 AGN ACHILLE AGNATI LA TECNOLOGIA DEL MESSICO 1969 1141 18994 333.742 CAR MANIN CARRABBA SPESA PUBBLICA E INIZIATIVA IMPRENDITORIALE 1968 L'INTEGRAZIONE ECONOMICA COME MODSELLO DI SVILUPPO DEI 1142 18369 330.98 PER ANGELO FERRO PAESI EMERGENTI 1971 1143 19316 330.973 CO GERHARD COLM ECT. L'ECONOMIA DEL POPOLO AMERICANO 1963 1144 23531 330 KUZ SIMON KUZNETS SVILUPPO ECONOMICO E STRUTTURA 1969 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1145 29013 332.4 TUT FRANCO TUTINO BANCHE E VALUTE 1979 1146 29014 332.2 GUS SALVATORE GUSCEMI BANCHE E IMPRESE 1978 1147 29962 334 COO G. AMADEI ECT. COOPERATIVE DI PRODUZIONE E AGRICOLTURA DI GRUPPO 1981 1148 26109 338.1 MET DAVID METCALF ECONOMIA AGRARIA 1971 1149 28074 338.1 PIS GIORGIO PISANO LA DIMENSIONE DELL'IMPRESA AGRICOLA 1971 1150 35278 338.1 MAR LUIGI MARELLI URSS E USA STRUTTURE AGRICOLE E CLASSI SOCIALI 1978 1151 30918 332.63 DEM GIANLUIGI DE MARCHI ECT. LEASING E FACTORING 1984 1152 23605 338.1 PRI DANIELE PRINZI L'AGRICOLTUTRA ITALIANA OGGI 1970 1153 16844 333.7924 IPP IPPOLITO ENERGIA RICERCA SCIENTIFICA E PIANO DI SVILUPPO 1962 1154 29219 332.63 CAR ANNA CARABELLI INVESTIMENTO OCCUPAZIONE 1982 1155 47035 332.6 SCI BEPPE SCIENZA TEMPO & DENARO 1988 1156 8469 336 CHI FERNANDO CHIESA MANUALE DI CONTABILITA' GENERALE DELLO STATO 1959 1157 37736 333.79 AMB EZIO BUSSOLETTI AMBIENTE ED ENERGIA 1979 1158 32227 333.79 FED ENRICO FEDELI GUIDA AL PROBLEMA ENERGETICO 1982 1159 34713 334.22 ALE ADALBERTO ALBERICI LE COOPERATIVE DI CREDITO 1980 1160 47102 334.0945 TRA AA.W. TRA FLESSIBILITÀ' E NUOVA IMPRENDITORIALITÀ' 1987 1161 35800 332.63 TRO MARIO TROVATO PROGETTO LEASING 1981 1162 44808 330.98 TOY ARNOLD J. TOYNBEE L'ECONOMIA DELL'EMISFERO OCCIDENTALE 1980 1163 22663 330.989 CAN DAVIDE CANTARELLI LA TECNOLOGIA DEL PARAGUAY 1969 1164 34750 332.3 IST FRANCESCO CESARINI ECT. ISTITUTI DI CREDITO SPECIALI 1984 1165 34730 332.2 COR ROCCO CORIGLIANO LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI E LE CASSE DI RISPARMIO POSTALI 1977 1166 47318 344.4502 BER BRUNO BERTONA LA PREVIDENZA SOCIALE IN ITALIA 1985 1167 49289 344.4502 BER BRUNO BERTONA LA PREVIDENZA SOCIALE IN ITALIA 1989 1168 39290 344.4501 ITA RENATO RICCI ECT. CODICE DEL RAPPORTO DI LAVORO ANNOTATO VOL 2 1982 1169 39289 344.4501 ITA RENATO RICCI ECT. CODICE DEL RAPPORTO DI LAVORO ANNOTATO VOL 1 1982 1170 39291 344.4501 ITA RENATO RICCI ECT. CODICE DEL RAPPORTO DI LAVORO ANNOTATO VOL. 3 1982 1171 45390 341.242 PAD PAOLO PADOIN COMUNITÀ' EUROPEA 1987 1172 43758 340.115 BER GIORGIO BERTI DIRITTO E STATO RIFLESSIONI SUL CAMBIAMENTO 1986 1173 37536 341. 2422 TES ALFREDO BARUCCHI ECT. TESTI NORMATIVI E DOCUMENTI SULL'INTEGRAZIOINE EUROPEA 1984 1174 37813 341.2 COM FAUSTO POCAR LEGGI FONFAMENTALI DELLA CEE 1983 1175 43849 34 1.242 BAL TITO BALLARINO LINEAMNETI DI DIRITTO COMUNITARIO 1985 1176 14209 341 .72 CAS GIUSEPPE CASSONI L'ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DELL'ATLANTICO DEL NORD 1967 1177 41017 341.488 ITA AA.W. ESTRADIZIONE E REATI POLITICI 1981 1178 41023 341 .2424 ITA AA.W. LE LEGGI PER L'ELEZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO 1984 LA COMPETENZA DELLA CORTE INTERN.LE DI GIUSTIZIA IN MATERIA 1179 64324 341 .258 STA VINCENZO STARACE CONTENZ. 1991 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

LE FORME DI INTERVENTO NEL PROCESSO DINANZI ALLA CORTE IN 1180 68878 341 .552 GEL GIOVANNI CELLAMARE TER. GIUSTIZ 1991 1181 23916 370.193 BOR LAMBERTO BORGHI EDUCAZIONE E AUTORITÀ' NELL'ITALIA MODERNA 1969 1182 47104 331.34259209451 SC NICOLA SCHIAVONE. CORRADO PARAGONEUNA FORMAZIONE ALLE PROFESSIONI CHE CAMBIANO 1986 1183 1184 47315 331. 255 SCI MASSIMO SCICCHITANO CASSA INTEGRAZIONE E DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA 1985 1185 47056 331. 31072 SOC GUGLIELMO BELLELLI ETC. LA SOCIALIZZAZIONE NELLA PRODUZIONE: IL LAVORO MINORILE 1987 1186 L'OCCUPAZIONE FEMMINILE DAL DECLINO ALLA CRESCITA:PROBLEMI 1187 50862 331. 40945 IST LUCIANO ABBURRA' RISOLTI.SOLUZIONI PROBLEMATICHE 1989 1188 54969 331 .409 DON DOLORES DEIDDA DONNE FORMAZIONE OCCUPAZIONE 1991 1189 55693 331 .42592 DON MARINA PIAZZA DONNE IN TRANSIZIONE 1992 1190 49052 331 .41 33 DON GIULIA SIMEOLI. MARZIA DESERRI DONNE E LAVORO 1988 1191 58943 331.4094511 CEC DARIO CECCARELLI. ELENA MASIERO IL LAVORO E LE DONNE 1993 LA MEDIAZIONE DEI PUBBLICI POTERI NEI CONFLITTI DI COLLETTIVI DI 1192 26070 331.89 VEN BRUNO VENEZIANI LAVORO 1972 1193 39269 331. 880945 BAL GINO GIUGNI DOTTRINA E GIURISPRUDENZA DI DIRITTO DEL LAVORO 1984 1194 39270 331. 880945 BAL GINO GIUGNI DOTTRINA E GIURISPRUDENZA DI DIRITTO DEL LAVORO 1984 1195 20873 368 FAN GIUSEPPE FANELLI SAGGI DI DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI 1971 1196 61041 338.0072 BRU LUCA BRUSATI ETC. GUIDA ALLA TESI DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE 1996 1197 36877 339.5TOB JAMES TOBIN PROBLEMI DI TEORIA ECONOMICA CONTEMPORANEA 1982 1198 58033 339.5 POL ALESSANDRO RONCAGLIA LE POLITICHE DEI REDDITI 1986 1199 45404 339.5 MUS IGNAZIO MUSU DALLA MICRO ALLA MACROECONOMIA 1987 1200 54374 338.0945523 imp AA.W. IMPRENDITORIA E ASSOCIAZIONISMO COME INNOVAZIONE 1989 1201 41026 332.0945 ITA AA.W. CAMERA DEI DEPUTATI INDAGINI CONOSCITIVI E DOCUM. LEGISLATIVE 1984 1202 48826 338.1 PIS RICCARDO PISANTI ETC. TECNICHE DI GESTIONE AZIENDALE 1988 1203 57826 333.335 TAN PIERDOMENICO TANI TRATTATO DI PRATICA CATASTALE 1993 1204 50860 333. 332 TUR EMILIO TURBA CATASTO E TERRITORIO 1988 1205 29218 339.47 CAR ANNA CARABELLI ETC. DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA 1982 1206 41020 338.094 COM AA.W. LA POLITICA INDUSTRIALE DELLA CEE 1983 1207 41018 342.45052 ITA AA.W. IL REFERENDUM ABROGATIVO IN ITALIA 1981 1208 40090 333.332 GUC ETTORE GUGLIELMI ETC. LE STIME DEI BENI IMMOBILI 1986 1209 60163 342.45042 REG GIAN CANDIDO DE MARTIN ETC. REGIONI E RIFORME DELLE AUTONOMIE 1995 1210 61553 342.455 DEC AA.W. I DECRETI LEGGE NON CONVERTITI 1996 1211 39284 338.5 HEN J.M.HENDERSON ETC. TEORIA MICROECONOMICA 1983 1212 17780 340D GIUSEPPE FEDERICO MANCINI ETC. IL DIRITTO SINDACALE 1971 1213 44476 339.5 COZ TERENZIO COZZI TEORIA DELLO SVILUPPO ECONOMICO 1972 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1214 45402 338.5 ROD GIORGIO RODANO INTRODUZIONE ALLA MICROECONOMIA 1987 1215 61041 338.0072 BRU LUCA BRUSATI ETC. GUIDA ALLA TESI DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE 1996 1216 1217 58033 339.5 POL ALESSANDRO RONCAGLIA LE POLITICHE DEI REDDITI 1986 1218 45404 339.5 MUS IGNAZIO MUSU DALLA MICRO ALLA MACROECONOMIA 1987 1219 54374 338.0945523 imp AA.W. IMPRENDITORIA E ASSOCIAZIONISMO COME INNOVAZIONE 1989 1220 41026 332.0945 ITA AA.W. CAMERA DEI DEPUTATI INDAGINI CONOSCITIVI E DOCUM. LEGISLATIVE 1984 1221 48826 338.1 PIS RICCARDO PISANTI ETC. TECNICHE DI GESTIONE AZIENDALE 1988 1222 57826 333.335 TAN PIERDOMENICO TANI TRATTATO DI PRATICA CATASTALE 1993 1223 50860 333.332 TUR EMILIO TURBA CATASTO E TERRITORIO 1988 1224 29218 339.47 CAR ANNA CARABELLI ETC. DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA 1982 1225 41020 338.094 COM AA.W. LA POLITICA INDUSTRIALE DELLA CEE 1983 1226 41018 342.45052 ITA AA.W. IL REFERENDUM ABROGATIVO IN ITALIA 1981 1227 40090 333.332 GUC ETTORE GUGLIELMI ETC. LE STIME DEI BENI IMMOBILI 1986 1228 60163 342.45042 REG GIAN CANDIDO DE MARTIN ETC. REGIONI E RIFORME DELLE AUTONOMIE 1995 1229 61553 342.455 DEC AA.W. I DECRETI LEGGE NON CONVERTITI 1996 1230 17780 340D GIUSEPPE FEDERICO MANCINI ETC. IL DIRITTO SINDACALE 1971 1231 12865 338.945 COM AA.W. IL COMPENSARIO DI SOVERATO 1965 1232 23912 338945 AA.W. IL COMPENSARIO DI SOVERATO 1965 1233 16688 338.9 GAL JOHN KENNETH GALBRAITH IL NUOVO STATO INDUSTRIALE 1968 1234 24751 338.9 PRO AA.W. I PROBLEMI DELLO SVILUPPO ECONOMICO ? 1235 43746 338.88 STA PAOLO STAWIPACCHIA ECONOMIA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI INTERNAZIONALI 1984 LA VALUTAZIONE DELL'ASSISTENZA SANITARIA: TEORIE. METODI. 1236 35632 362.1 04 VAL WALTER W. HOLLAND APPLICAZIONI 1985 1237 2918 364.25 AS AA.W. ASPETTI CRIMIOLOGI DELL'EMIGRAZIONE 1966 1238 2917 364.25 AS AA.W. ASPETTI CRIMIOLOGI DELL'EMIGRAZIONE 1966 1239 26420 365 GIÙ FRANCO BRICOLA ETC. GIUSTIZIA PENALE E RIFORMA CARCERARIA 1974 1240 39666 365 CAR GIANCARLO ZAPPA CARCERE ENTE LOCALE OPINIONE PUBBLICA 1985 1241 31447 365 FES R. FESTA ELEMENTI DI DIRITTO PENITENZIARIO 1980 1242 47061 338.91 096 ROU H. ROUILLE D'ORFEUIL. G.C COSTADONI PER UNA NUOVA COOPERAZIONE IN AFRICA 1984 1243 2997 338.945 SAL RENATO SALDARELLI DIRETTIVE DI POLITICHE MONTANE 1958 1244 50958 353.34 RIS AA.W. PROTEZIONE CIVILE 1. RISCHIO TECNOLOGICO 1989 1245 45394 371. 00945 MIS PIETRO MISTRETTA GUIDA Al CONCORSI: L'ORDINAMENTO DELLA SCUOLA IN ITALIA 1986 1246 42879 371. 00945 MIS PIETRO MISTRETTA GUIDA Al CONCORSI: L'ORDINAMENTO DELLA SCUOLA IN ITALIA 1986 1247 30252 371. 00945 SCU GIORGIO CANESTRI. GIUSEPPE RICUPERATILA SCUOLA IN ITALIA DALLA LEGGE CASATI A OGGI 1977 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

PROGRAMMES DE FORMATION EN MATIERE DE DEVELOPPEMENT 1248 105 338.9 PR ORGANISATION DE COOPERATION ET DE ECONOMIQUE 1962 1249 14610 361.65LEN SALVATORE LENER S.l. LO SATO SOCIALE CONTEMPORANEO 1966 1250 31920 338.9457 CAS AA.W. LA CASSA E LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO 1962 ASPETTI GIURIDICI DELLA DISCIPLINA DEGLI INTERVENTI NEL 1251 20977 338.9457 ANN MASSIMO ANNESI MEZZOGIORNO 1966 1252 15318 370 D MICHELE DI MARCO IL TEMA DI PEDAGOGIA 1970 1253 32022 368.43 PAR MICHELE PARADISI IL TRATTAMENTO DI QUIESCENZA 1980 LA CONDIZIONE FEMMINILE NELL'AMMINISTRAZIONE CENTRALE DELLO 1254 43340 331.481351 PER MARISA FERRARI OCCHIONERO STATO 1983 1255 286 331. 88 PER FRANCO FERRAROTTI SINDACALISMO AUTONOMO 1958 1256 18792 331.88CEL GIAN PRIMO CELLA DIVISIONE DEL LAVORO E INIZIATIVA OPERAIA 1972 1257 24966 331 .88 AND ANDREE ANDRIEUX IL MILITANTE SINDACALE 1974 1258 26979 331.88 CON AA.W. DELEGATI E CONSIGLI DI FABBRICA E DI ZONA 1975 1259 38304 331.481351 BIL BRUNO M. MILOTA LA CONDIZIONE FEMMINILE BUROCRATICA 1984 1260 37707 331.48DES MARIELLACOMERCI ETC. DESIDERIO D'IMPRESA.AZIENDE E COOPERATIVE AL FEMMINILE 1984 1261 2429 330.03 EN AA.W. ENCICLOPEDIA DELLA BANCA E DELLA BORSA .VOL. 3 1967 1262 57536 378.45 GUI GIORGIO CIUCCI GUIDA ALLA FACOLTà DI ARCHTETTURA 1983 1263 44210 371.1 IZZ DOMENICO IZZO IL SISTEMA SCOLASTICO IN TRASFORMAZIONE 1983 1264 45044 379.1 535 DIS AA.W. IL DISTRETTO SCOLASTICO 1974 1265 6269 378.45 STU AA.W. LA POPOLAZIONE UNIVERSITARIA 1960 1266 48038 379.123 LAB EDMONDO LABBOZZI ENTI TERRITORIALI LOCALI E SCUOLE 1984 1267 57531 378.45 GUI SERGIO FOCARDI GUIDA ALLA FACOLTÀ' DISCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI 1982 1268 27564 370 RIF ANGELO PESCARINI ETC. LA RIFORMA POSSIBILE 1976 1269 15323 370.1 Kl WILLIAM HEARD KILPATRICK EDUCAZIONE PER UNA CIVILTÀ' IN CAMMINO 1968 1270 56080 378.45 GUI AA.W. GUIDA OMICRON 1991/92 1992 STUDIO DELLA CITTA': DIDATTICA PER LA SCUOLA ELEMENTARE E 1271 40777 307.76 BEN WLADIMIRO BENDAZZI MEDIA 1984 1272 14210 368.4 AME VINCENZO AMENDOLA LAVORO ASSOCIATO E ED OBBLIGHI ASSICURATIVI 1967 1273 20975 368.4 AME VINCENZO AMENDOLA LAVORO ASSOCIATO E ED OBBLIGHI ASSICURATIVI 1967 1274 31457 368.4 MAR F.MARIANI.F. DEL GIUDICE L'INPS E LA PREVIDENZA SOCIALE 1982 1275 23837 370.19 DA VITTORIO D'ALESSANDRO ETC. INDAGINE SULLA SCUOLA DEL PREADOLESCENTE 1969 1276 24794 368.4 QUA ALDO QUAGLIA L'INVALIDITÀ' PENSIONABILE DEI LIBERI PROFESSIONISTI 1971 1277 20974 368.41 ALL CASIMIRO ALLIERI LA PENSIONE DI INVALIDITÀ' 1968 1278 14196 368.41 ALL CASIMIRO ALLIERI LA PENSIONE DI INVALIDITà 1968 1279 24938 368.51 TSI TSIEN TCHE/HAO L'INSEGNAMENTO SCIRNYIFICO IN CINA 1973 1280 41796 362.7 GIO AA.W. GIOVANI ED ENTI LOCALI: QUALE RAPPORTO? 1985 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1281 23880 370.1 Kl WILLIAM HEARD KILPATRICK EDUCAZIONE PER UNA CIVILTÀ' IN CAMMINO 1970 1282 15326 370.1 83 CO ERNESTO CODIGNOLA LE SCUOLE NUOVE E I LORO PROBLEMI 1968 1283 20142 370.19 AU ANTONIO AUGENTI PROBLEMI DI ECONOMIA DELL'EDUCAZIONE 1973 1284 16096 330.945 PA FRANCESCO PARRILLO LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO 1970 1285 33319 331 REL GIAN PRIMO CELLA ETC. RELAZIONI INDUSTRIALI 1982 1286 37054 330.96 CID GIANFRANCO CIDONIO SQUILIBRI E PROSPETTIVE DELL'AFRICA NUOVA 1981 1287 34724 333.79 SIS AA.W. SISTEMA ELETTRICO E SVILUPPO ECONOMICO 1983 1288 444 330 SA PAUL A. SAMUELSON ECONOMIA 1948 1289 50612 337.142 DAS PIER VIRGILIO DASTOLI 1992: EUROPA SENZA FRONTIERE? 1989 1290 40094 338.5 TAN PIERO TANI ANALISI MICROECONOMICA DELLA PRODUZIONE 1986 1291 32169 338.5 ZAM STEFANO ZAMAGNI ECONOMIA POLITICA 1984 1292 439 330 BO EUGEN VON BOHM-BAWERK TEORIA POSITIVA DEL CAPITALE E EXCURSUS 1957 1293 432 330 EL HOWARD S. ELLIS L'ECONOMIA CONTEMPORANEA 1959 1294 4089 330 CH EDWARD HASTINGS CHAMBERLIN VERSO UNA PIÙ' GENERALE TEORIA DEL VALORE 1960 1295 37477 328.3 COS PASQUALE COSTANZO LO SCIOGLIMENTO DELLE ASSEMBLEE PARLAMENTARI 1984 1296 43827 330 DEM GIOVANNI DE MARIA ELEMENTI DI CRITICA ECONOMICA 1983 1297 31438 379.1 535 IAC M. IACOBELLIS I DISTRETTI SCOLASTICI 1978 1298 15330 370 VI ROSE VINCENT L'EDUCAZIONE DEI RAGAZZI 1966 1299 27041 370.1 BAR ENVER BARDULLA ETC. ECOLOGIA E EDUCAZIONE 1975 1300 54087 362.734 ERA DONATELLA BRAMANTI LE FAMIGLIE ACCOGLIENTI 1991 1301 16668 370 VI PIERO VIOTTO ETC. LA PEDAGOGIA. OGGI E LE PRINCIPALI CORRENTI 1970 1302 12707 370 VI ROSE VINCENT L'EDUCAZIONE DEI RAGAZZI 1966 1303 15031 370 Gì DOTT. HAIM G. GINOTT BAMBINI & GENITORI 1969 1304 48778 332.120681 BUS SALVATORE BUSCEMI '92: MANAGEMENT E TECNOLOGIA NELLE BANCHE 1988 1305 52646 332.15 CHA DEREK F. CHANNON STRATEGIA GLOBALE PER LA BANCA 1990 1306 20021 370 FU WALTER R. FUCHS LA PEDAGOGIA MODERNA ILLUSTRATA 1969 NUOVE METODOLOGIE PER I SISTEMI INFORMATIVI DELLA PUBBLICA 1307 58496 350.0073 NUO PAOLO ÈRCOLI ETC. AMMINISTRAZIONE 1993 1308 38350 362.733 DIF FULVIO SCAPARRO LA DIFFICILE CONVIVENZA 1982 1309 48937 332.120681 TEN AA.W. TENDENZE NEL MANAGEMENT BANCARIO 1988 1310 44486 332.4 POL FRANCO COTULA ETC. LA POLITICA MONETARIA IN ITALIA 1979 1311 29217 332.21 DEV AA.W. DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA 1982 1312 39186 332.3 CA ILVO CAPECCHI ETC. IL MONTE DELLA PIETÀ' A PISTOIA E LE SUE ORIGINI 1976 1313 60856 371.00945 ALO SANDRO ALDISIO COME FUNZIONA LA SCUOLA 1995 1314 2953 333.73 MAR EDOARDO MARTINENGO MONTAGNA OGGI E DOMANI 1968 1315 3035 333.73 COM AA.W. ATTI DEL 6° CONVEGNO SUI PROBLEMI DELLA MONTAGNA 1969 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1316 22002 310 GEN PIETRO GENNARO INTRODUZIONE ALLA STATISTICA 1966 1317 18410 310 MO EUGENE MORICE DIZIONARIO DI STATISTICA 1971 1318 21041 330 EL HOWARD S. ELLIS L'ECONOMIA CONTEMPORANEA 1968 1319 44468 332.4 CON GIACOMO VACIAGO CONGIUNTURA E POLITICA MONETARIA 1981 1320 43872 332.401 ARC MARIO ARCELLI DISPENSE DI ECONOMIA MONETARIA CAPP. I-IV 1984 1321 39866 338.945 PAR MARIO LECCISOTTI LE PARTECIPAZIONI STATALI 1980 1322 18782 338.945 DOG CARLO DOGLIO ECT. LA FIONDA SICULA 1972 1323 13632 338.9 ESP FRANCESCO INDOVINA ESPERIENZE DI PIANIFICAZIONE REGIONALE 1967 1324 15720 338.9 ESP FRANCESCO INDOVINA ESPERIENZE DI PIANIFICAZIONE REGIONALE 1967 1325 15707 338.945 BRI FRANCO BRIGIDA LA PROGRAMMAZIONE IN ITALIA 1968 1326 12999 338.9 CAV ALBERTO CAVALLARI L'EUROPA SU MISURA 1967 1327 12869 330 NAP C. NAPOLEONI ELEMENTI DI ECONOMIA POLITICA 1967 1328 23922 330 NAP C. NAPOLEONI ELEMENTI DI ECONOIMIA POLITICA 1967 1329 4423 338.9FAN FANFANI ANNI DIFFICILI 1958 1330 26274 342.09 LAG LELIO LAGORIO UNA REGIONE DA COSTRUIRE 1975 1331 10108 330.1 PA GIUSEPE UGO PAPI PRINCIPI DI ECONOMIA 1965 1332 13624 338.945 BRI FRANCO BRIGIDA LA PROGRAMMAZIONE IN ITALIA 1968 1333 44539 361. 945 TRE CARLO TREVISAN PER UNA POLITICA LOCALE DEI SERVIZI SOCIALI 1980 1334 48777 371.01 PIA CLAUDIO VOLPI PIANETA INFANZIA 1988 1335 57333 378.45 MEL ACHILLE MFI PtMPFI 1 1 COME SCEGLIERE LA FACOLTÀ' 1994 1336 765 370 SP SPRANGER EDUCAZIONE E DISEDUCAZIUONE INVOLONTARIA 1964 1337 52534 371. 009457 SIS FRANCO FRABBONI ECT. SISTEMA FORMATIVO E MEZZOGIORNOO 1990 1338 57532 378.45 MEL ACHILLE MELONCELLI COME SCEGLIERE LA FACOLTÀ' 1994 1339 21027 324.4 LOI ALDO LOIODICE CONTRIBUTO ALLO STUDIO SULLA LIBERTÀ' DI INFORMAZIONE 1969 1340 34124 330.904 GRE GREHG LA GEOGRAFIA DEL NOSTRO TEMPO 1981 1341 50737 327.1 7094 MOL GIOACCHINO MOLININI ECT. CITTADINI D'EUROPA 1989 1342 3184 320.092 CAT CARLO CATTANEO SCRITTI POLITICI II 1965 1343 24617 320.092 CAT CARLO CATTANEO SCRITTI POLITICI III 1965 1344 18998 301 MAR HERBERT MARCUSE CULTURA E SOCIETÀ' 1973 1345 3996 853.91 /\LV CORRADO ALVARO MASTRANGELINA 1960 1346 2937 853.91 ALV CORRADO ALVARO UN TRENO NEL SUD 1958 1347 4824 853.91 ALV CORRADO ALVARO TUTTO E' ACCADUTO 1961 1348 55803 634.639 DIF S.A. DIFESA DELL'OLIVETO 1992 1349 55798 634.63 TEC S.A. TECNICHE COLTURALI 1991 1350 55800 634.63 TEC S.A. TECNICHE COLTURALI 1992 1351 27496 306.83 LEV CLAUDE LEVI-STRAUSS LE STRUTTURE ELEMENTARI DELLA PARENTELA 1972 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1352 6854 839.0933 ALE SHALOM ALEICHEM KASRILEVKE 1962 1353 4008 853.91 OTT OTTIERO OTTI ERI DONNARUMMA ALL'ASSALTO 1959 1354 10098 853.91 OTT OTTIERO OTTIERI LA LINEA GOTICA 1963 1355 25658 323.1 POL LEON POLIAKOV STORIA DELL'ANTISEMITISMO III DA VOLTAIRE A WAGNER 1975 1356 28914 323.1 POL LEON POLIAKOV STORIA DELL'ANTISEMITISMO II DA MAOMETTO Al MARRANI 1974 1357 28913 323.1 POL LEON POLIAKOV STORIA DELL'ANTISEMITISMO I DA CRISTO AGLI EBREI DI CORTE 1974 1358 23318 330.94 KUL J.M.KULISCHER STORIA DEL MEDIO EVO E DELL'EPOCA MODERNA VOL I 1964 1359 23319 330.94 KUL J.M.KULISCHER STORIA DEL MEDIO EVO E DELL'EPOCA MODERNA VOL II 1964 1360 31713 330.94 CAR FRNCESCO CARACCIOLO IL PROCESSO DI INDUSTRIALIZAZIONE 1979 1361 36510 861.6 POE ORESTE MAGRI' POESIA SPAGNOLA DEL NOVECENTO 1985 1362 16753 335.4 LUX ROSA LUXEMBURG 1960 1363 26142 301 MAN KARLMANNHEIM IDEOLOGIA E UTOPIA 1974 1364 24618 320.092 CAT CARLO CATTANEO SCRITTI POLITICI IV 1965 1365 24615 320.092 CAT CARLO CATTANEO SCRITTI POLITICI I 1964 1366 38222 346.4504691 COS MICHELE COSTANTINO SFRUTTAMENTO DELLE ACQUE E TUTELA GIURIDICA 1975 1367 49059 346.450434 VIN GIUSEPPE VINCI TUTTO SU SFRATTI. PROROGHE. CANONI 1988 1368 38011 346.4504348 GRA CARLO ALBERTO ORAZIANI IL NUOVO ASSETTO DEI CONTRATTI AGRARI 1985 1369 38020 346.4504348 RIF AA.W. LA RIFORMA DEI CONTRATTI AGRARI 1982 1370 38003 346.45017 ITA GIOVANNI MANERA L'ADOZIONE E L'AFFIDAMENTO FAMILIARE 1983 1371 62257 346.4501 7 THO ROBERTO THOMAS ETC. II PROVVEDIMENTI A TUTELA DEI MINORI 1996 1372 60035 346.4501 702648 PAJ PIERO PAJARDI ETC. FAMIGLIA. ADOZIONE E MINORI NELLA GIURISPRUDENZA 1995 1373 63269 346.4502 CAS CARLO CASTRONUOVO LA NUOVA RESPONSABILITÀ' CIVILE 1997 1374 37561 346.4502 MAI SERGIO MAIORCA IL CONTRATTO -PROFILI DELLA DISCIPLINA GENERALE- 1981 1375 18827 347.01 MAG AA.W. MAGISTRATURA E SISTEMA POLITICO 1972 1376 20947 347 BAR PIETRO BARCELLONA GLI ISTITUTI FONDAMENTALI DEL DIRITTO PRIVATO 1971 1377 43828 347.45 CAR FEDERICO CARPI ETC. COMMENTARIO BREVE AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1984 I CONTRATTI DELL' INFORMATICA NELLA NUOVA DISCIPLINA DEL 1378 63070 346.45024 ROS CARLO ROSSELLO SOFTWARE 1997 1379 43791 346.45023 CUN ADOLFO CUNEO APPALTI PUBBLICI E PRIVATI 1972 1380 25045 346.4503 RIZ VINCENZO RIZZI RESPONSABILITÀ' CIVILE E PENALE. VOL.II 1976 1381 25044 346.4503 RIZ VINCENZO RIZZI RESPONSABILITÀ' CIVILE E PENALE. VOLI 1976 1382 36194 346.450669 COO AA.W. COOPERATIVE E CONORZI 1983 1383 23379 346.450433 BOS OLIVIERO BOSISIO GUIDA PRATICA DEL CONDOMINIO 1972 1384 41402 346.45044 DIF MARIO DI FIDIO TUTELA DELL'AMBIENTE NATURALE 1982 1385 49533 346.450433 DIE STEFANO DIEZ LA MULTIPROPRIETA' 1988 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

CONTRATTI AGRARI. LEGGI DI PROROGA EQUO CANONE. CONTRATTI 1386 14211 346.4504348 SCA PAOLO SCALINI DEI SALARIATI FISSI IN AGRICOLTURA 1968 CONTRATTI AGRARI. LEGGI DI PROROGA EQUO CANONE. CONTRATTI 1387 23056 346.4504348 SCA PAOLO SCALINI DEI SALARIATI FISSI IN AGRICOLTURA 1968 1388 41408 346.45044 BER LUIGI BERTOLINI INQUINARE 1984 1389 31193 346.45045 ITA ACHILLE CUTRERA ETC. CODICE DELL'URBANISTICA 1982 1390 46583 346.450434 ITA GIULIANA ANTONUCCIO CODICE DELLE LOCAZIONI ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA 1986 1391 37433 34 G 45043402632 IT FORTUNATO LAZZARO ÉTC. CODICE DELLE LOCAZIONI 1933 1392 31177 347.4S ITA LUCIO SALTERIO ORDINAMENTO GIUDIZIARIO 19BQ 1393 24575 371 .89 7 AL I FRANCO ALIMQNTI COME SI FA UN GIORNALE DI CLASSE 1967 1394 56470 333.332 MIC IGINO MICHELI TRATTATO DI ESTIMO 1993 1395 1396 50222 332 MER GUIDO FELLER ETC. 1 MERCATI FINANZIARI DEL FUTURO 1989 1397 26114 339.5 ECO BRUNO JOSSA ECONOMIA DEL SOTTOSVILUPPO 1973 1398 44170 339.5 MOR MICHIOMORISHIMA TEORIA DELLO SVILUPPO ECONOMICO 1974 1399 33276 338.47687 PEN GRAZIELLA PENT FORNENGO L'INDUSTRIA ITALIANA DELL'ABBIGLIAMENTO 1978 1400 45062 337.142 SAN RENATO SANDRI LA SFIDA DEL TERZO MONDO 1978 1401 33093 337.142 RIE ADRIEN RIES L'ABC DEL MERCATO COMUNE AGRICOLO 1983 1402 50592 337.142 SWA DENNIS SWANN L'ECONOMIA DEL MERCATO COMUNE EUROPEO 1989 1403 30993 339.2 SCR AA.W. DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA 1983 1404 44473 332.7 CIO PIERLUIGI CIOCCA INTERESSE E PROFITTO 1982 1405 33039 340.03 VIO LUCIANO VIOLANTE DIZIONARIO DELLE ISTITUZIONI E DEL DIRITTO DEL CITTADINO 1981 1406 37491 332.66 ALV ADALBERTO ALBERICI 1 FINANCIA FUTURES E LE BANCHE 1984 1407 11430 339 NU RAGNAR NURKSE LA FORMAZIONE DEL CAPITALE NEI PAESI SOTTOSVILUPPATI 1965 1408 33273 333 MAL GRAHAM HALLETT ECONOMIA POLITICA DEL SETTORE AGRICOLO 1983 1409 44495 333 DES FRANCESCO DE STEFANO PRINCIPI DI POLITICA AGRARIA 1985 1410 33286 332.7 DEA SERGIO DE ANGELI LE BANCHE E IL CREDITO A MEDIO TERMINE 1983 1411 12625 340 RO SANTI ROMANO L'ORDINAMENTO GIURIDICO 1962 1412 34744 332.742 BIS CESARE BISONI GLI ISTITUTI DI CREDITO INDUSTRIALI 1981 1413 40418 339.5 WEI MARTIN L. WEITZMAN L'ECONOMIA DELLA PARTECIPAZIONE 1986 1414 33267 338.476853 FRI RENATO FRIGENI ETC. L'INDUSTRIA DELLE CALZATURE IN ITALIA 1976 1415 37356 330 ALB J. MARIE ALBERTINI CAPIRE L'ECONOMIA 1969 1416 18528 338.945 LEZ VALLERIANO BALLONI ECT. LEZIONI SULLA POLITICA ECONOMICA IN ITALIA 1972 1417 15286 338.945 SAR PASQUALE SARACENO LA PROGRAMMAZIONE NEGLI ANNI SETTANTA 1970 1418 44172 330.952 GIÀ GIANNI FODELLA GIAPPONE E ITALIA ECONOMIA A CONFRONTO 1982 1419 6282 330 DU AA.W. ECONOMIA POLITICA II EDIZIONE 1961 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1420 16253 338.945 SAR PASQUALE SARACENO LA PROGRAMMAZIONE NEGLI ANNI SETTANTA 1970 1421 21978 338.9 MUS CALOGERO MUSCARA' LA GEOGRAFIA DELLO SVILUPPO 1967 1422 43811 330.903 LUZ GINO LUZZATO STORIA ECONOMICA DELL'ETÀ' MODERNA E CONTEMPORANEA 1981 1423 20982 330.9 ALM ROBERTO ALMAGIA ELEMENTI DI GEOGRAFIA ECONOMICA GENERALE 1961 1424 21005 330.0212 BAN PIERFRANCESCO BANDETTINI STATISTICA ECONOMICA 1963 1425 29913 330 NIC IGINOMICHIELI ELEMENTI DI ECONOMIA E CONTABILITA' 1981 1426 23380 331 MER FRANCO MERONI MANUALE DI CONSULENZA DEL LAVORO 1972 1427 4868 331 RE AA.W. RELAZIONI INDUSTRIALI E CONDIZIONI DI LAVORO IN GRAN BRETAGNA 1960 1428 17078 330.122 SER EMILIO SERENI CAPITALISMO E MERCATO NAZIONALE IN ITALIA 1966 1429 32637 371.01 GOZ GIOVANNI GOZZER SCUOLE A CONFRONTO 1984 1430 53862 370 ORL DIEGA ORLANDO GIAN LA PEDAGOGIA DELL'INFANZIA. OGGI 1990 1431 519 379.45 MAR TOMMASO MARTELLA IL PIANO PER LA SCUOLA ? 1432 443 330 HI JOHN RICHARD HICKS VALORE E CAPITALE 1959 1433 20986 330 BRE C. BRESCIANI TURRONI CPORSO DI ECONOMIA POLITICA 1960 1434 3017 330.945 PR AA.W CONVEGNO NAZIONALE DI PERUGIA 1 1972 1435 3018 330.945 PR AA.W. CONVEGNO NAZIONALE DI PERUGIA 2 1972 1436 3019 330.945 PR AA.W. CONVEGNO NAZIONALE DI PERUGIA 3 1972 1437 16929 338.0945 SC SERAFINO SCROFANI SICILIA E MEZZOGIORNO 1967 1438 29106 342.09 DAT ANTONIO D'ATENA L'AUTONOMIA LEGISLATIVA DELLE REGIONI 1974 1439 37480 342 BIS PAOLO BISCARETTI DI RUFFIA INTRODUZIONE AL DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO 1984 1440 35289 338.094 BAR GIOVANNA BARBIERI LA NASCITA DELLA GRANDE INDUSTRIA IN EUROPA 1984 LE BASI GEOGRAFICHE DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA IN 1441 20960 330.945 BON FRANCESCO BONASERA SICILIA 1967 1442 7124 338.0945 TRE ROBERTO TREMELLONI L'ITALIA IN UNA ECONOMIA APERTA 1963 1443 20019 342.45 SE ONORATO SEPE ETC LE NUOVE LEGGI DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA 1972 INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E STRUTTURA PRODUTTIVA: LA 1444 36135 338.0945 INN GILBERTO ANTONELLI POSIZIONE DELL'ITALIA 1984 1445 20916 342.09 VIL ANDREA VILLANI IL POTERE LOCALE 1969 1446 32437 342 DEV GIUSEPPE DE VERGOTTINI DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO 1981 1447 38332 342 PAN ANTONIO FILIPPO PANZERA LIMITI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI CITTADINANZA 1984 IL DIRITTO ALLE COPIE ED ALLA VISIONE DEGLI ATTI DEL COMUNE E 1448 34443 342.09 VUC RICCARDO VUCUSA DELLA PROVINCIA 1979 1449 47700 338.0945 NOC ENZO NOCIFORA SQUILIBRI TERRITORIALI E SVILUPPO URBANO 1980 1450 37431 342.09 MAR T. MARTINES ETC LINEAMENTI DI DIRITTO REGIONALE 1984 1451 20309 330.945021 TA GUGLIELMO TAGLIACARNE IL REDDITO PRODOTTO NELLE PROVINCE ITALIANE NEL 1972 1974 1452 20898 342.45 PER FERRUCCIO PERGOLESI DIRITTO COSTITUZIONALE VOL. 1 1972 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1453 20899 342.45 PER FERRUCCIO PERGOLESI DIRITTO COSTITUZIONALE VOL. 2 1968 1454 20897 332.66 DES GIORGIO DE SEMO TRATTATO DI DIRITTO CAMBIARIO 1963 1455 20957 330.945 DIF FERDINANDO DI FENIZIO LE LEGGI DELL'ECONOMIA 1 1961 1456 20958 330.945 DIF FERDINANDO DI FENIZIO LE LEGGI DELL'ECONOMIA 2 1963 1457 29809 338.18 BAN MARIO BANDINI ETC ISTITUZIONI DI ECONOMIA POLITICA AGRARIA 1980 1458 29804 338.1 8 BAN MARIO BANDINI ETC ECONOMIA E POLITICA AGRARIA 1968 1459 29871 333 RIB F. RIBAUDO ETC ECONOMIA E CONTABILITA' VOL. 1 1974 1460 29914 333 RIB F. RIBAUDO ETC ECONOMIA E CONTABILITA' VOL. 2 1974 1461 31450 342.09 IZZ RAFFAELE IZZO DIRITTO REGIONALE 1981 1462 45082 342 COS ARMANDO COSSUTTA ETC DECENTRAMENTO E PARTECIPAZIONE 1977 1463 29120 330.945 SPE RUGGERO SPESSO L'ECONOMIA ITALIANA DAL DOPOGUERRA AD OGGI 1980 1464 26113 332 ECO FRANCESCO CESARINI ECONOMIA DELLA BANCA 1974 1465 44184 332.042 PAR RICCARDO PARBONI IL CONFLITTO ECONOMICO MONDIALE 1985 1466 15880 334.683 STU GIORGIO STUPAZZONI LAVORARE INSIEME 1969 1467 18976 332 FUA GIORGIO FUA' LO STATO E IL RISPARMIO PRIVATO 1970 1468 33099 334.683 STU GIORGIO STUPAZZONI LAVORARE INSIEME 1984 1469 11302 332 FUA GIORGIO FUA1 LO STATO E IL RISPARMIO PRIVATO 1961 INDIRIZZO POLITICO STATALE E AUTONOMIA COMUNALE TRATTI DI 1470 38063 342.09 PAL GIUSEPPE PALMA UNA PARABOLA CONCETTUALE 1982 1471 15727 338.9 BAR LUIGI BARBATO POLITICA MERIDIONALISTA E LOCALIZZAZIONE INDUSTRIALE 1968 1472 26719 338.9 BER CRISTOFORO SERGIO BERTUGLIA ETC MODELLO PER L'ORGANIZZAZIONE DI UN COMPRENSORIO 1975 1473 43864 342.09 PAL LIVIO PALADIN DIRITTO REGIONALE 1985 1474 6144 338.9 BER ALBERTO BERTOLINO COOPERAZIONE INTERNAZIONALE £ SVILUPPO ECONOMICO 1961 INDUSTRIALIZZAZIONE DEL MEZZOGIORNO E SVILUPPO ECONOMICO 1475 11186 338.9 BU GIAN FILIPPO BULTRINI ETC NAZIONALE 1962 1476 22031 338.9 BET CHARLES BETTELHEIM PIANIFICAZIONE E SVILUPPO ACCELERATO 1968 1477 21033 330.945 GRI DINOGRIBAUDI ITALIA GEOECONOMICA 1969 1478 37545 333.945 INC FRANCA CANIGIANI ECT. L'INCHIESTA SUL TERRENO IN GEOGRAFIA 1981 1479 22300 338.0945 CON AA. W LE PROSPETTIVE DELL'INDUSTRIA ITALIANA NEL QUADRIENNIO 1967-70 1967 1480 21008 330.945 IND AA. W. L'NDUSTRIALIZZAZIONE IN TOSCANA DA 1951 AL 1961 1966 1481 17189 331.88RI LUISA RIVA SANSEVERINO DIRITTO SINDACALE 1968 COSTITUZIONE E GIUSTIZIA COSTITUZIONALE DEL DIRITTO 1482 46064 342 COS ANTONIO LA PERGOLA ECT. COMPARATO 1985 1483 36537 342.09 DEN BRUNO DENTE GOVERNARE LA FRAMMENTAZIONE 1985 1484 36133 342.09 DEN BRUNO DENTE GOVERNARE LA FRAMMENTAZIONE 1985 1485 32118 342 BAR PAOLO BARILE ECT. I. PRINCIPI GENERALI DI DIRITTO. DIRITTO PUBBLICO 1983 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1486 32119 342 BAR PAOLO BARILE ECT. II. DIRITTO CIVILE 1981 1487 7721 338.9 BA EUGENIO SCALFARI ECT. LE BARONIE ELETTRICHE 1960 1488 11205 342 SO THEODOR C. SORENSEN COME SI DECIDE ALLA CASA BIANCA 1966 1489 33088 363.379 CAL G. CALABRI LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI BOSCHIVI 1490 2023 363.5026 GA A. GALASSO ETC. ALLOGGI E PRESTITI GESCAL 1491 21003 330 LIP R.LIPSEY INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA 1492 39987 332.63 BIN MAURO BINI IL LEASING E LE TIPOLOGIE DI IMPRESA 1493 1494 35440 332.46 PAR G. LUNGHINI ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE FONDAMENTI TEORICI DEL DIBATTITO SULLA POLITICA FINANZIARIA 1495 37533 332.4 SIN D. SINISCALCO STATALE 1496 23376 336 ALL G. ALLOTTA ETC FINANZA LOCALE E SUOI PROBLEMI 1497 23074 336 BOS O BOSISIO IMPOSTE E TASSE 1498 32283 333.79 BUR P. BURBERRY LA PROGETTAZIONE DEL RISPARMIO ENERGETICO 1499 34255 333.79 GAL R. GALLIA ENERGIA E TUTELA DELL'AMBIENTE 1500 13757 999 KOL P. KOLOSIMO NON E' TERRESTRE 1501 6172 949.65 FUS GIANCARLO FUSCO GUERRA D'ALBANIA 1502 31364 999 KOL P. KOLOSIMO NON E' TERRESTRE L 1503 45083 334 GAL V. CALETTI LA COOPERAZIONE IN ITALIA L 1504 4623 334 WO B.J.P. WOODS LA COLLABORAZIONE ECONOMICA L 1505 34450 342.09 VAN LUCIANO VANDELLI LE AUTONOMIE LOCALI VERSO LA RIFORMA 1981 1506 37430 341. 7577 ORS GIAN PIERO ORSELLO IL SISTEMA RADIOTELEVISIVO NELL'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE 1984 1507 1848 330.94572 CAM FRANCESCO COMPAGNA CAMPAGNA IN TRASFORMAZIONE 1968 1508 20942 331 SAN FRANCESCO SANTORO PASSARELLI NOZIONI DI DIRITTO DEL LAVORO 1971 1509 20943 331 SAN FRANCESCO SANTORO PASSARELLI NOZIONI DI DIRITTO DEL LAVORO • 1971 1510 34443 342.45 QUA ALFONSO QUARANTA ETC QUESTIONI DI COSTITUZIONALITÀ' E GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA 1981 1511 37366 342.45 RES GIUSEPPE UGO RESCIGNO MANUALE ELEMENTARE DI DIRITTO PUBBLICO 1983 1512 33102 338. 17 SAN IGINO SANTONI MANUALE DI INDUSTRIE AGRARIE 1980 1513 32120 342 BAR PAOLO BARILE ETC CORSO DI DIRITTO III DIRITTO COMMERCIALE 1980 1514 21002 331 ROB JOAN ROBINSON TEORIA DELL'OCCUPAZIONE 1967 1515 6540 331. 880973 FAT CLINTON S. GOLDEN ETC FATTORI DI PACE SINDACALE NEGLI STATI UNITI 1960 1516 24209 330.9458 MOR GABRIELE MORELLO L'INDUSTRIALIZZAZIONE DELLA PROVINCIA DI SIRACUSA 1962 1517 32021 331.88MAU CORRADO MAUCERI I DIRITTI SINDACALI 1980 1518 27566 331 .88 PIA ENRICO DEAGLIO LA FIAT COM'E' 1975 1519 37550 332.152 MAU GIUSEPPE MAURO BILANCIA DEI PAGAMENTI E SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE 1984 1520 43228 332.64245 BOR AA.W. BORSA 1986 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1521 41390 332.64245 DEM GIANLUIGI DE MARCHI LA BORSA VALORI 1986 1522 26981 332.7 OLI FERRUCCIO OLIVETTI LINEAMENTI PER UNA RIFORMA DEL CREDITO IN ITALIA 1974 1523 39963 332.0688 GRA ASCANIO GRAZIOSI IL MARKETING BANCARIO E FINANZIARIO 4 ED. 1982 1524 37932 332.64 GAS RITA GASTALDI ETC GUIDA ALLA QUOTAZIONE IN BORSA 1984 1525 31191 332.77 DOL ALDO ANGELO DOLMETTA LA CARTA DI CREDITO N. 2 1982 1526 17117 332 LA VITTORIO LA ROSA QUESTIONARIO DI TECNICA MERCANTILE E BANCARIA 1969 1527 22875 332 SAR PASQUALE SARACENO LE OPERAZIONI BANCARIE 1972 1528 37930 332.64 GAS RITA GASTALDI ETC GUIDA ALLA QUOTAZIONE IN BORSA 1985 1529 11190 338.1 0945 ASP AA.W. ASPETTI E PROBLEMI DELL'AGRICOLTURA ITALIANA 1960 1530 60316 345.450502632 ITA GIOVANNI CONSO IL CODICE DI PROCEDURA PENALE 1995 1531 38062 345.450502632 ITA NICOLA CARULLI CODICE DI PROCEDURA PENALE 1985 1532 8601 360 CA G.CATTAUI DE MENASCE L'ASSISTENZA IERI ED OGGI 1963 1533 17075 352 MO ENZO MODICA LA REPUBBLICA DELLE AUTONOMIE 1968 1534 8062 352 MO TOMMASO MORLINO LE AUTONOMIE LOCALI NELLA AVANZATA DEMOCRATICA 1962 1535 26166 352 REG CENTRO STUDI DELLA FONDAZIONE ADRIANLE REGIONI: POLITICA O AMMINISTRAZIONE? 1973 1536 27345 352 SGR EMANUELE SGROI PARTECIPAZIONE SOCIALE E SOTTOSVILUPPO URBANO 1974 IL NUOVO ORDINAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA PUBBLICA 1537 31466 351 .74 MAR RAFFAELE MARINO SICUREZZA 1981 1538 32063 373.4 ROB SAUL B. ROBINSOHN. HELGA THOMAS LA SCUOLA SECONDARIA IN EUROPA 1970 1539 31077 373.246 FRA GIORGIO FRANCHI SISTEMA D'ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE 1979 1540 26071 373.246 POR ASSOCIAZIONE PER L'ISTRUZIONE PROFES FORMAZIONE E SVILUPPO AGRICOLO 1972 LA LEGISLAZIONE CIVILE ANNOTATA CON LA DOTTRINA E LA 1541 40995 346.45002632 ITA 1985 GIURISPRUDENZA 1985 1542 13645 338.51 SOC SOCIETÀ ITALIANA DEGLI ECONOMISTI PREZZI E PRODUTTIVITÀ 1967 1543 20929 346.45 FÉ GIUSEPPE FERRI MANUALE DI DIRITTO COMMERCIALE 1972 1544 19202 373.246 CRI GIOVANNI B. CRISPOLTI UN'IPOTESI DI LAVORO- 1971 1545 30924 373.24 BOG CESARE BOGA LA SCELTA DELLA SCUOLA MEDIA SUPERIORE 1983 1546 46894 373.45 PAD BIANCA MARIA PADOLECCHIA GOODRICH GUIDA Al CONCORSI: LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE 1988 1547 45409 373.45 CIN SALVATORE CINÀ GUIDA Al CONCORSALA SCUOLA MEDIA 1987 1548 162543 343.45057 STA GAETANO STAMMATI ETC. CODICE DELLE IMPOSTE DI BOLLO E SULLE ASSICURAZIONI 1970 1549 20854 343.45055 ITA CALOGERO VINCI CODICE DELLE TASSE E DELLE IMPOSTE INDIRETTE SUGLI AFFARI 1970 1550 20855 343.45055 ITA CALOGERO VINCI CODICE DELLE TASSE E DELLE IMPOSTE INDIRETTE SUGLI AFFARI 1970 1551 46584 343.45076 IRT NATALINO IRTI DIRITTO AGRARIO ITALIANO 1978 1552 2306 344.01 DE GIACOMO DE TOMMASO LE SITUAZIONI SOGGETTIVE NEL RAPPORTO DI LAVORO 1974 1553 31194 344.01 DEL MATTEO DELL'OLIO DIRITTO DEL LAVORO 1981 1554 18209 343.45057 LEG CALOGERO VINCI LE LEGGI SULLE IMPOSTE DI BOLLO 1969 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1555 59917 343.45068 FIS OCSE FISCALITÀ E PICCOLE IMPRESE 1995 1556 14035 338.64 SA TOMMASO SANTAMARIA GUIDA PRATICA PER LE IMPRESE ARTIGIANE 1968 1557 37429 338.634 LUC LINO CAMILLO LUCIANETTI L'ECONOMIA DELL'AZIENDA FAMILIARE 1984 1558 37555 338.526 PER CARLO FERRARI IL GOVERNO PUBBLICO DEI PREZZI 1984 1559 20945 341.448LAU FELICETTA LAURIA IL REGIME DELLE BAIE E DEI GOLFI 1970 1560 20895 340.2 DAV RENE' DAVID I GRANDI SISTEMI GIURIDICI CONTEMPORANEI 1967 1561 31566 344.035 ALT VITTORIO GREVI ALERNATIVE ALLA DETENZIONE E RIFORMA PENITENZIARIA 1982 1562 31459 344.02 MAR F. MARIANI. F. DEL GIUDCE LEGISLAZIONE E PREVIDENZA SOCIALE 1983 1563 31455 344.04 PER FERRO A. IZZO R. DIRITTO SANITARIO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 1982 1564 22321 361. 06 EIE FELIX BIESTEK I CINQUE METODI DEL SERVIZIO SOCIALE 1960 OPERATORI SOCIALEI E METODI DI LAVORO NELLE NUOVE REALTA' 1565 34651 361.32 OPE FRANCO ANGELI ISTUTUZIONALI 1984 1566 23951 353.945 UNI LEO S. OLSCHKI REGIONI E ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA 1971 1567 70923 344.45074 ORO ORDINAMENTO E LEGISLAZIONE UNIVERSITARIA 2000 1568 45760 345 PIA GIOVANNI FIANDACA. ENZO MUSCO DIRITTO PENALE PARTE GENERALE 1985 1569 24756 361.32 FLO AURELIA FLOREA L'ASSISTENTE SOCIALE 1967 1570 48156 361. 3 MAR ELVIO RAFFAELLO MARTINI. ROBERTO SEQUIL LAVORO NELLA COMUNITÀ' 1988 1571 49061 344.450537 ITA GIUSEPPE VINCI PREVENZIONE INCENDI 1987 1572 35025 345.450243 DEL LUIGI DELPINO LA DISCIPLINA PENALE NELLE ARMI. MUNIZIONI ED ESPLOSIVI 1984 1573 37426 345 PAG ANTONIO PAGLIARO. GIOVANNI TRANCHINAISTITUZIONI DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE 1984 1574 20921 350 LUC ROBERTO LUCIFREDI DIRITTO AMMINISTRATIVO LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA 1968 1575 20920 350 LUC ROBERTO LUCIFREDI DIRITTO AMMINISTRATIVO GLI ATTI AMMINISTRATIVI 1968 1576 31464 342.45 DIR AA.W. DIRITTO COSTITUZIONALE 1983 1577 39636 338.4791 SVI CLAUDIO STROPPA SVILUPPO DEL TERRITORIO E RUOLO DEL TURISMO 1976 1578 37434 346.45043402632 ITA FORTUNATO LAZZARO CODICE DELLE LOCAZIONI 1984 1579 41393 346.450668 MAR FELICE MARTINELLI LE SOCIETÀ' COOPERATIVE 1985 1580 6241 346.450668 DIV GAETANO DI VINCENZO GUIDA TRIBUTARIA DELLE COOPERATIVE 1958 RIPARTIZIONE DEGLI ONERI CONDOMINIALI E DELLE SPESE DI 1581 35003 346.450433 PEL ANGELO FELICI MANUTENZIONE 1984 1582 18109 346.450433 RIZ LUIGI RIZZI LE TABELLE DEI MILLESIMI 1971 1583 43232 346.450433 DEP GABRIELE DE PAOLA IL CONDOMINIO 1986 1584 36205 346.450433 RUS FRANCESCO RUSCELLO I REGOLAMENTI DI CONDOMINIO 1980 1585 1971 346.450433 ZAC MARIO ZACCAGNINI L'AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA NEL CONDOMINIO 1970 1586 25042 346.450433 RIZ LUIGI RIZZI ETC. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI 1964 1587 25043 346.450433 RIZ LUIGI RIZZI ETC. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI 1964 1588 13092 346.4504348 DIS EDUARDO DI SALVO I CONTRATTI AGRARI 1965 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1589 35180 346.45045 ITA ACHILLE CUTRERA ETC. CODICE DELL'URBANISTICA 1985 1590 30913 346.450668 ITA CALOGERO VINCI ETC. CODICE DELLE COOPERATIVE 1982 1591 41406 346.45045 ITA RICCARDO DELLI SANTI ETC. URBANISTICA - LEGGI STATALI - 1986 1592 1893 346.450482 JAR GIORGIO JARACH MANUALE DEL DIRTTO D'AUTORE 1968 1593 21898 346.45023 CAL MICHELE CALIMERI I CONTRATTI DELLO STATO DELLE PROVINCE DEI COMUNI 1959 1594 38227 346.4503 CAR VINCENZO CARBONE IL FATTO DANNOSO NELLA RESPONSABILITÀ' CIVILE 1969 1595 46615 346.450323 VAL AA.W. LA VALUAZIONE DEL DANNO ALLA SALUTE 1988 1596 48173 336.0076 MAG MAURIZIO MAGGI PROBLEMI ED ESERCIZI DI ECONOMIA PUBBLICA 1988 1597 36097 331 .13 STA MASSIMO PACI STATO. MERCATO. OCCUPAZIONE 1985 1598 18801 331. 137 ME LUCA MELDOLESI DISOCCUPAZIONE ED ESERCITO INDUSTRIALE DI RISERVA IN ITALIA 1972 1599 26067 338.47 GOB FABIO GOBBO L'INDUSTRIA ITALIANA DELLA CARTA: UNOLIGOPOLIO IMPERFETTO 1974 1600 26970 331 .4 DIR SILVANO VERZELLI I DIRITTI DELLE LAVORATRICI MADRI 1976 1601 25505 331 .2 MAR ISIDORO FRANCO MARIANI CHE COS'È' E COME SI CALCOLA IL COSTO DEL LAVORO 1967 1602 6233 331. 80945 BOS AURELIO BOSCHINI IL MOVIMENTO OPERAIO ITALIANO 1960 1603 25185 331.4CUT MARIA ROSA CUTRUFELLI DISOCCUPATA CON ONORE 1975 1604 32971 331.4CUT MARIA ROSA CUTRUFELLI ECONOMIA E POLITICA DEI SENTIMENTI 1980 1605 26740 338.47 NAT GIANCARLO NATALE L'INDUSTRIA CHIMICA IN ITALIA 1972 1606 32934 338.642 CAN PAOLO CANTELLI L'ECONOMIA SOMMERSA 1980 1607 25068 338.76 GIÀ RENZO GIANOTTI AUTOMOBILE: CRESCITA ZERO 1973 1608 20999 338.47 ECO AA.W. ECONOMIA DEL TURISMO IN ITALIA 1969 1609 34719 338.642 PEP COSETTA PEPE LO SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE 1984 1610 26781 338.47 DAN GUIDO DANDRI UNO SCHEMA D'ANALISI DEL SETTORE ABITATIVO 1974 1611 30927 336.01 345 BAR ALBERTO BARETTONI ARLERI ASPETTI FINANZIARI E CONTABILI DELLE AUTONOMIE LOCALI 1982 1612 40795 371.9RUS GEMMA RUSSO L'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO 1982 1613 22184 371.92BAS GEORGES BASTIN LA MORTALITÀ SCOLASTICA 1969 1614 44234 371 .6 EDI GIACOMO VICCARO EDILIZIA PER L'EDUCAZIONE 1985 1615 7626 371. 425 CH SILVANO CHIARI ORIENTARSI. GUIDA ALLA SCELTA DELLA PROFESSIONE 1959 1616 46869 371 .334 MOV MARCELLO SALA. ROBERTO DIDONI MECCANICO O INTELLIGENTE.RISORSE INFORMATICHE E PROBLEMI DE 1988 1617 40686 371. 334 NOE DOUGLAS NOBLE. MARIO D'AQUANNO L'ALTRA FACCIA DELL'ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA 1985 1618 24916 372 SAN GIAMPIERO LIPPI SAN GIUSEPPE IMBALSAMATO 1974 1619 13987 372.1 BAS CARLO BASCETTA. CAMILLO LIARDI QUALUNQUISMO CULTURALE E PROGRAMMI SCOLASTICI 1967 1620 13985 372.1 FA ALDO FABI LA VALUTATONE DELL'ALUNNO 1967 1621 22289 371.9 BIA ENZO BIAGIONI EDUCAZIONE E RECUPERO SOCIALE DEI MINORI 1967 1622 13850 371. 9 EIA ENZO BIAGIONI EDUCAZIONE E RECUPERO SOCIALE DEI MINORI 1967 1623 12711 37142601 FONDAZIONE P.M. LORIA DIDATTICA ED ISTRUZIONE PROFESSIONALE IN EUROPA RISULTATI DI 1966 1624 11824 371. 426 CA TOMMASO CASINI ORIENTAMENTI PER UNA RIFORMA DELL'ADDESTRAMENTO PROFESSIO 1962 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1625 9953 371. 425 PA SUZANNE PACAUD LA SELEZIONE PROFESSONALE 1962 1626 44238 371.334EDU GIACOMO VICCARO EDUCARE CON L'INFORMATICA 1985 1627 8607 3717301 MICHELE DI DONATO INDIRIZZI FONDAMENTALI DELL'EDUCAZIONE FISICA MODERNA 1962 1628 27287 371.92CAN ANDREA CANEVARO IL BAMBINO CHE NON SARÀ PADRONE 1975 1629 30701 371. 7 MAR TOMMASO MARTELLI IGIENE SCOLASTICA 1962 1630 30702 371 .7 MAR TOMMASO MARTELLI IGIENE SCOLASTICA 1962 1631 27299 371.897TUT LUCIANO CORI TUTTI UNITI 2 1975 1632 7088 378 DA GIULIANA NANNUCCI CANALE.CARLO L. RAGDALL'UNIVERSITÀ ALLA SCUOLA 1961 1633 17618 371. 334 CON FAST FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SAUTOMAZIONE NELLA EDUCAZIONE 1969 1634 26256 371. 3 MED ANGELA MEDICI EDUCAZIONE NUOVA 1959 1635 41979 371.3MES LAURA MESSINA LINEE DI RICERCA DIDATTICA 1982 1636 24766 371.33VIL GIOSUÈ VILLANO PERCEZIONE AUDIO-VISIVA ED EDUCAZIONE 1969 1637 5282 378. BA GIUSEPPE BARILLÀ UN FUTURO PER L'UNIVERSITÀ ITALIANA 1961 1638 38600 371.33TAR EVELINA TARRONI I MEZZI AUDIOVISIVI 1977 1639 46352 371. 33 UNI FRANCA FALCUCCI ETC. UNIVERSITÀ E NUOVE TECNOLOGIE EDUCATIVE 1987 1640 34370 371 .332 PIA VITO PIAZZA ANIMAZIONE TEATRALE NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO 1979 1641 44260 372.146 NUO FRANCO BLEZZA ETC. IL NUOVO MAESTRI DOMANI 1986 1642 12665 371 .32 CI BRUNO CIARI OSSERVAZIONI SCIENTIFICHE PER LA SCULOA MEDIA/VOLUME PRIMO 1966 1643 12664 371 .32 CI BRUNO CIARI OSSERVAZIONE SCIENTIFICHE PER LA SCUOLA MEDIA/ VOLUME SECON 1966 1644 12663 371 .32 CI BRUNO CIARI OSSERVAZIONE SCIENTIFICHE PER LA SCUOLA MEDIA/VOLUME PRIMO 1966 1645 26250 372.1 FRE CÉLESTIN FREINET LA SCUOLA MODERNA 1972 1646 24499 372.1 FRE CÉLESTIN FREINET LA SCUOLA MODERNA 1969 1647 26254 372.01 DEB FRANCESCO DE BARTOLOMEIS ORIENTAMENTI ATTUALI PER LA SCUOLA PRIMARIA 1971 1648 24500 372.01 DEB FRANCESCO DE BARTOLOMEIS ORIENTAMENTI ATTUALI PER LA SCUOLA PRIMARIA 1971 1649 11233 371. 3944 CRA DAVID CRAM «MACCHINE PER INSEGNARE» E ISTRUZIONE PROGRAMMATA 1965 1650 23901 371. 3944 CRA DAVID CRAM «MACCHINE PER INSEGNARE» E ISTRUZIONE PROGRAMMATA 1965 1651 15320 371. 32 LI ALDO PETTINI ETC. IL LIBRO DI TESTO NELLA DIDATTICA MODERNA 1969 1652 15737 371.32SP VIRGINIA SPEZZAFERRO L'ESAME DEL LIBRO DI TESTO 1968 1653 20147 371. 42 LO CARLO LO GATTO ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE 1973 1654 46873 371 .334 PRO MARIA LUISA CALDELLI ETC. PROPOSTE DI ATTIVITÀ INFORMATICHE NELLA SCUOLA MEDIA 1988 1655 53391 371.3358 INS WALTER MORO INSEGNARE TV A SCUOLA 1991 1656 38452 371. 38 SIIVI PIETRO SIMONDO SPAZI EDUCATIVI E RICERCA IN SITUAZIONE DI LABORATORIO 1981 1657 1166 372.DE LILIAN DE LISSA LA SCUOLA MATERNA E LA PRIMA INFANZIA 1958 1658 8724 372 FA GIOVANNI CALÒ FAMIGLIA E EDUCAZIONE OGGI IN ITALIA 1964 LA CONDIZIONE FEMMINILE NELL'AMMINISTRAZIONE CENTRALE DELLO 1659 43340 331.481351 PER MARISA FERRARI OCCHIONERO STATO 1983 1660 286 331.88 PER FRANCO FERRAROTTI SINDACALISMO AUTONOMO 1958 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1661 18792 331.88CEL GIAN PRIMO CELLA DIVISIONE DEL LAVORO E INIZIATIVA OPERAIA 1972 1662 24966 331.88 AND ANDREEANDRIEUX IL MILITANTE SINDACALE 1974 1663 26979 331. 88 CON AA.W. DELEGATI E CONSIGLI DI FABBRICA E DI ZONA 1975 1664 38304 331.481351 BIL BRUNO M. MILOTA LA CONDIZIONE FEMMINILE BUROCRATICA 1984 1665 37707 331.48DES MARIELLA COMERCI ETC. DESIDERIO D'IMPRESA.AZIENDE E COOPERATIVE AL FEMMINILE 1984 1666 2429 330.03 EN AA.W. ENCICLOPEDIA DELLA BANCA E DELLA BORSA .VOL. 3 1967 1667 57536 378.45 GUI GIORGIO CIUCCI GUIDA ALLA FACOLTà DI ARCHTETTURA 1983 1668 44210 371.1 IZZ DOMENICO IZZO IL SISTEMA SCOLASTICO IN TRASFORMAZIONE 1983 1669 45044 379.1 535 DIS AA.W. IL DISTRETTO SCOLASTICO 1974 1670 6269 378.45 STU AA.W. LA POPOLAZIONE UNIVERSITARIA 1960 1671 48038 379.123 LAB EDMONDO LABBOZZI ENTI TERRITORIALI LOCALI E SCUOLE 1984 1672 57531 378.45 GUI SERGIO FOCARDI GUIDA ALLA FACOLTÀ' DISCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI 1982 1673 27564 370 RIF ANGELO PESCARINI ETC. LA RIFORMA POSSIBILE 1976 1674 15323 370.1 Kl WILLIAM HEARD KILPATRICK EDUCAZIONE PER UNA CIVILTÀ' IN CAMMINO 1968 1675 56080 378.45 GUI AA.W. GUIDA OMICRON 1991/92 1992 STUDIO DELLA CITTA': DIDATTICA PER LA SCUOLA ELEMENTARE E 1676 40777 307.76 BEN WLADIMIRO BENDAZZI MEDIA 1984 1677 14210 368.4 AME VINCENZO AMENDOLA LAVORO ASSOCIATO E ED OBBLIGHI ASSICURATIVI 1967 1678 20975 368.4 AME VINCENZO AMENDOLA LAVORO ASSOCIATO E ED OBBLIGHI ASSICURATIVI 1967 1679 31457 368.4 MAR F.MARIANI.F. DEL GIUDICE L'INPS E LA PREVIDENZA SOCIALE 1982 1680 23837 370.19 DA VITTORIO D'ALESSANDRO ETC. INDAGINE SULLA SCUOLA DEL PREADOLESCENTE 1969 1681 24794 368.4 QUA ALDO QUAGLIA L'INVALIDITÀ' PENSIONABILE DEI LIBERI PROFESSIONISTI 1971 1682 20974 368.41 ALL CASIMIRO ALLIERI LA PENSIONE DI INVALIDITÀ' 1968 1683 14196 368.41 ALL CASIMIRO ALLIERI LA PENSIONE DI INVALIDITà 1968 1684 24938 368.51 TSI TSIEN TCHE/HAO L'INSEGNAMENTO SCIRNYIFICO IN CINA 1973 1685 41796 362.7 GIO AA.W. GIOVANI ED ENTI LOCALI: QUALE RAPPORTO? 1985 1686 23880 370.1 Kl WILLIAM HEARD KILPATRICK EDUCAZIONE PER UNA CIVILTÀ' IN CAMMINO 1970 1687 15326 370.183 CO ERNESTO CODIGNOLA LE SCUOLE NUOVE E I LORO PROBLEMI 1968 1688 20142 370.19 AU ANTONIO AUGENTI PROBLEMI DI ECONOMIA DELL'EDUCAZIONE 1973 1689 24913 373 COR MAURO CORRADINI IL LABORATORIO CREATIVO 1976 1690 30278 373.1 9 SCU B.VERTECCHI ECT. LA SCUOLA CHE CAMBIA 1983 1691 32053 373.24 LEM STEFANO LENZI LA GUIDA DELLO STUDENTE 1981 1692 11241 372.7 ZAD GEORGES ZADAU L'INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE FISICO- MATEMATICHE 1965 1693 23849 372.7ZAD GEORGES ZADAU L'INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE FISICO-MATEMATICHE 1969 1694 14745 373 LER NADIA LERZ 1 PIANI DI LAVORO 1968 1695 27522 373 RIF GIORGIO FRANCHI LA RIFORMA DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE 1976 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1696 44225 373.24 FON FONDAZIONE RUI LICENZA MEDIA : E DOPO? 1982 1697 24908 373.45 MAR GLAUCO MAROCCO LA DEMOCRAZIA A SCUOLA 1975 1698 32044 373.45 GIN SALVATORE CINA1 GUIDA Al CONCORSI - LA SCUOLA MEDIA 1982 1699 24917 372.945 PEL EMILIO PELI LA STRADA STRETTA 1973 1700 42845 373.236 SPE AA.W LA SPERIMENTAZIONE NELLEA SCULA SECONDARIA SUPERIORE 1986 1701 46870 373.236 CUL BENEDETTO VERTECCHI UNA CULTURA PER LA SCUOLA MEDIA 1987 1702 45330 373. 14 ARI V. ARIOSI ECT. L'ORIENTAMENTO DALLA PARTE DELL'INSEGNANTE 1987 1703 42857 372.8 FAS MARGHERITA FASANO ECT. IL MAESTRO E L'INFORMATICA 1986 1704 32124 373.126 SCU FULVIO BALATA ECT. SCUOLA MEDIA ED ESAMI DI LICENZA 1982 1705 23851 372.7 CAS EMMA CASTELNUOVO DIDATTICA DELLA MATEMATICA 1972 1706 15749 372.7 CAS EMMA CASTELNUOVO DIDATTICA DELLA MATEMATICA 1969 1707 32023 37311 MIR GIUSEPPE MIRAGLIA GUIDA Al CONCORSI: IL PRESIDE 1982 1708 30973 373.19NUO TULLIO DE MAURO ECT. 1 NUOVI PROGRAMMI DELLA MEDIA INFERIORE 1979 1709 44233 373138ENT GIACOMO VICCARO ENTI LOCALI E SVILUPPO EDUCATIVO 1985 1710 32040 373 SAJ BENEDETTO SAJEVA GUIDA ALLA SCELTA DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE 1980 1711 23933 372.7 PIA J.PIAGET AVVIAMENTO AL CALCOLO 1970 1712 800 382 DE J.F. DENIAU IL MERCATO COMUNE 1960 1713 6145 373. 1207 GIÀ R. GIANNARELLI IL PRESIDE DI SCUOLA SECONDARIA 1961 1714 20987 330 BRE C. BRESCIANI ECT. CORSO DI ECONOMIA POLITICA VOL 2 1962 1715 20956 330.01 GRA AUGUSTO ORAZIANI TEORIA ECONOMICA 1967 PRIMA RELAZIONE SULLA SITUAZIONE AMBIENTALE DEL 1716 3044 333.720945 PRI AA.W. PAESE.VOLUME III 1973 PRIMA RELAZIONE SULLA SITUAZIONE AMBIENTALE DEL 1717 3042 333.720945 PRI AA.W. PAESE.VOLUME I 1973 PRIMA RELAZIONE SULLA SITUAZIONE AMBIENTALE DEL 1718 3043 333.720.945 PRI AA.W. PAESE.VOLUME II 1973 1719 39281 330.1 LOM SIRO LOMBARDINI IL NUOVO CORSO DI ECONOMIA POLITICA 1985 1720 39283 330.1 LOM SIRO LOMBARDINI IL METODO DELLA SCIENZA ECONOMICA: PASSATO E FUTURO 1983 1721 16673 331.62GR GINO GROSSO MERIDIONALI AL NORD ITALIA 1970 1722 58796 331.42592 DON CLAUDE CATTAN ETC. DONNE IN AGRICOLTURA: TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE 1994 1723 56336 331.4133 FRE LUIGI FREY ETC. SVILUPPO UMANO E LAVORO FEMMINILE 1992 1724 12369 330.03 PAP GIUSEPPE UGO PAPI DIZIONARIO DI ECONOMIA 1967 1725 32058 371. 3078 FAS MARGHERITA FASANO PETRONI IL CALCOLATORE E LO SVILUPPO MENTALE 1976 1726 2427 330.03 EN AA.W. ENCICLOPEDIA DELLA BANCA E DELLA BORSA. VOL.I 1969 1727 2432 330.03 EN AA.W. ENCICLOPEDIA DELLA BANCA E DELLA BORSA. VOL.VI 1971 1728 2433 330.03 EN AA.W. ENCICLOPEDIA DELLA BANCA E DELLA BORSA. VOL.VII 1972 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1729 2431 330.03 EN AA.W. ENCICLOPEDIA DELLA BANCA E DELLA BORSA. VOL.V 1971 1730 2430 330.03 EN AA.W. ENCICLOPEDIA DELLA BANCA EDELLA BORSA. VOL.IV 1968 1731 2428 330.03 EN AA.W. ENCICLOPEDIA DELLA BANCA E DELLA BORSA. VOL.II 1967 1732 18894 371 PAD ANNA LAURA FADIGA ZANATTA IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO 1971 1733 754 371 BE GIOVANNI MARIA BERTIN SCUOLA E RIFORME EDUCATIVE 1965 1734 37343 363.7 VAL AA.W. VALUTAZONE DI IMPATTO AMBIENTALE 1984 1735 32525 364.1 060458 HES HENNER HESS MAFIA 1970 1736 27307 364.109458 CON VITTORIO CONSOLI AMORI E TROMBONI 1968 1737 9825 370 SA ALFREDO SALONI ARISTIDE GABELLI 1963 1738 34070 342.45 RES GIUSEPPE UGO RESCIGNO INTRODUZIONE AL DIRITTO PUBBLICO 1984 1739 48354 341.762 AMB AMEDEO POSTIGLIONE AMBIENTE ECONOMIA DIRITTO 1988 1740 37470 338.924 BAS IGNAZIO BASILE LE NAZIONALIZZAZIUONI BANCARIE 1984 1741 48531 363.73 UNI AA.W. LO STATO DELL'AMBIENTE 1987 1742 16476 368.42 CON AA.W. LA INVALIDITÀ' PENSIONABILE. VOL.I 1964 1743 16477 368.42 CON AA.W. LA INVALIDITÀ' PENSIONABILE. VOL.II 1964 1744 21006 341. 7506 CAM ALBERTO CAMPOLONGO ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI 1972 1745 43853 341. 7506 CAM ALBERTO CAMPOLONGO ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI 1972 LA NUOVA FASE DELLA POLITICA DI SVILUPPO ECONOMICO DEL 1746 14202 338.9 VI FRANCESCO VITO MEZZOGIORNO 1968 SYMPOSIUM ITALO-SOVIETICO SU "L'IMPRESA E LA 1747 1660 338.9 SY AA.W. PROGRAMMAZIONE ECONOMICA" 1968 1748 43759 341.77RIZ ROLAND RIZ DIRITTO PENALE E DIRITTO COMUNITARIO 1986 1749 41228 333.332 OTT ELENA OTTOLENGHI VITA PINZI ETC. ESTIMO - PRONTUARIO 1985 1750 41229 333.332 OTT ELENA OTTOLENGHI VITA PINZI ETC. ESTIMO - EDAGRICOLE 1985 1751 47333 338.914 FIN OSSERVATORIO SOCIALE EUROPEO I FINANZIAMENTI DELLA CEE 1986 1752 24749 338.9 SVI AA.W. LO SVILUPPO ECONOMICO REGIONALE 1961 1753 24630 338 LEG GAETANO LEGGIERI TRATTATO DI MERCEOLOGIA 1962 1754 18208 338 MAS CARLO MASINI LAVORO E RISPARMIO 1970 LEGGI FONDAMENTALI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. I - 1755 62264 342.4506 ITA VITTORIO ITALIA ORGANIZZAZIONE E ATTIVITÀ' 1996 1756 69343 342.45 TEM AA.W. TEMI DI DIRITTO COSTITUZIONALE 1998 1757 18951 338.7 SYL PAOLO SYLOS LABINI OLIGOPOLIO E PROGRESSO TECNICO 1967 1758 43878 341. 77 MAR MARIA RICCARDA MARCHETTI ISTITUZIONI EUROPEE E LOTTA AL TERRORISMO 1986 DIRITTO INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DIRITTO 1759 20883 341. 767 DIR MASSIMO PANEBIANCO COSTITUZIONALE SCOLASTICO 1966 1760 16238 372.7 SP MARIASILVIA SPOLATO GLI INSIEMI E LA MATEMATICA 1969 1761 21022 338.001 DEF SALVATORE ESPOSITO DE FALCO INTRODUZIONE ALLA TEORIA ECONOMICA DELLA PRODUZIONE 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1762 15527 338 TA LINA TAMBURRINO INDUSTRIA PUBBLICA E MEZZOGIORNO 1966 1763 14199 338 POS NICOLA POSTIGLIONE LOCALIZZAZIONE INDUSTRIALE E SVILUPPO ECONOMICO 1968 1764 20979 338 POS NICOLA POSTIGLIONE LOCALIZZAZIONE INDUSTRIALE E SVILUPPO ECONOMICO 1968 1765 22582 338.09 MIG ELIO MIGLIORINI LA TERRA E LE SUE RISORSE VOL. Il 1966 1766 22581 338.09 MIG ELIO MIGLIORINI LA TERRA E LE SUE RISORSE VOL. Il 1966 1767 20848 344.45074 ZAN LUCIANO ZANOBINI -TRENTINO VETRINI DIZIONARIO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (A-l) 1970 1768 20847 344.45074 ZAN LUCIANO ZANOBINI -TRENTINO VETRINI DIZIONARIO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (L-Z) 1970 1769 22755 339.522 MAR CARLO MARZANO GLI EFFETTI ECONOMICI DELLA SPESA PUBBLICA 1961 1770 58970 341 MON RICCARDO MONACO DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO 1971 1771 20955 341 QUA ROLANDO QUADRI INTRODUZIONE AL DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO 1963 1772 43698 341.0264 BAT GIOVANNI BATTAGLINI LA CONDIZIONE DELL'ANTARTIDE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE 1971 1773 36376 341 QUA ROLANDO QUADRI DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO 1968 1774 20836 341 MOR GAETANO MORELLI NOZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE 1967 CORPO-INDICE DEGLI ACCORDI BILATERALI IN VIGORE TRA L'ITALIA E 1775 14206 34 1.026445 GIÙ MARIO GIULIANO ETC. GLI STATI ESTERI 1968 1776 2760 340.54 ERA FRANCESCO BRANDILEONE SCRITTI DI STORIA GIURIDICA DELL'ITALIA MERIDIONALE 1970 1777 43823 341 BIS GIUSEPPE BISCOTTINI DIRITTO AMMINISTRATIVO INTERNAZIONALE - TOMO SECONDO 1966 1778 50251 340.92 ORA UGO DRAETTA IL DIRITTO DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI 1985 1779 43719 341 BAR GIUSEPPE BARILE LEZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE 1983 1780 48743 382.6109451 GER MARISA CERBI SETHI PICCOLE E MEDIE IMPRESE DI FRONTE ALLE ESPORTAZIONI 1982 1781 34782 382.42282 GEN PIETRO GENCO IL MERCATO PETROLIFERO INTERNAZIONALE 1983 1782 20053 382.03 GA CATALDO GALLO PRONTUARIO DELL'IMPORTATORE E DELL'ESPORTATORE. VOL. I 1970 1783 20054 382.03 GA CATALDO GALLO PRONTUARIO DELL'IMPORTATORE E DELL'ESPORTATORE. VOL. Il S.D. 1784 21882 382 SYR W. W. SYRETT GUIDA AL COMMERCIO ESTERO 1967 1785 32768 382.414 ITA AAW. L'ITALIA AGRICOLA. IL TRASPORTO DEGLI ORTOFRUTTICOLI 1982 MARINA LA REALIZZAZIONE ECONOMICO-AMMINISTRATIVA DEI PORTI 1786 22993 386.8 VA VINCENZO VALLARIO TURISTICI 1970 1787 37331 384.041 LEN LUCIANO LENZINI-CLAUDIO BOREGGI RETI PER DATI 1984 1788 20307 382.6 DI FRANCESCO DIONISIO ELEMENTI DI TECNICA DELL'ESPORTAZIONE 1969 1789 20295 382. 9142 CO AAW C. E. E. LEGISLAZIONE E COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA 1969 1790 56079 378.45 GUI AA.W. GUIDA OMICRON 1991/92 1992 1791 43822 341 BIS DIRITTO AMMINISTRATIVO INTERNAZIONALE 1964 1792 43694 3424506 CAP MANUALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO 1983 1793 37419 342.4506 CAT ALESSANDRO CATELANI LE CIRCOLARI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1984 1794 23375 333.338 MAN PIERO MANNOCCI IL CATASTO E LE IMPOSTE FONDIARIE 1969 1795 42169 381.18 FIE S.A. FIERE ED ESPOSIZIONI 87/88 S.D. Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1796 53892 343.450402632 ITA TOMMASO LAMEDICA CODICE DELLA RIFORMA TRIBUTARIA 1991 1797 53893 343 450402632 ITA TOMMASO LAMEDICA CODICE DELLA RIFORMA TRIBUTARIA 1991 1798 10898 343.4509402632 ITA DOMENICO RICCARDO PERETTI GRIVA -CARCODICE DELLA STRADA 1959 REGOLAMENTO 1959 1799 2337 343.45040269 ITA CALOGERO VINCI -GIANCARLO MAZZOTTI CODICE DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO 1972 1800 20853 343.45076 ITA FULVIO MAROI -DOMENICO PASTINA CODICE DELLE LEGGI AGRARIE TOMO II 1963 1801 20852 343.45076 ITA FULVIO MAROI -DOMENICO PASTINA CODICE DELLE LEGGI AGRARIE TOMO I 1963 1802 47318 344.4502 BER BRUNO BERTONA LA PREVIDENZA SOCIALE IN ITALIA 1985 1803 49289 344.4502 BER BRUNO BERTONA LA PREVIDENZA SOCIALE IN ITALIA 1989 1804 39290 344 4501 ITA RENATO RICCI ECT. CODICE DEL RAPPORTO DI LAVORO ANNOTATO VOL 2 1982 1805 39289 344.4501 ITA RENATO RICCI ECT. CODICE DEL RAPPORTO DI LAVORO ANNOTATO VOL 1 1982 1806 39291 344.4501 ITA RENATO RICCI ECT. CODICE DEL RAPPORTO DI LAVORO ANNOTATO VOL. 3 1982 1807 45390 341. 242 PAD PAOLO PADOIN COMUNITÀ1 EUROPEA 1987 1808 43758 340.1 15 BER GIORGIO BERTI DIRITTO E STATO :RIFLESSIONI SUL CAMBIAMENTO 1986 1809 37536 341. 2422 TES ALFREDO BARUCCHI ECT. TESTI NORMATIVI E DOCUMENTI SULL'INTEGRAZIOINE EUROPEA 1984 1810 37813 341.2COM FAUSTO POCAR LEGGI FONFAMENTALI DELLA CEE 1983 1811 43849 341 .242 BAL TITO BALLARINO LINEAMNETI DI DIRITTO COMUNITARIO 1985 1812 14209 34 1.72 CAS GIUSEPPE CASSONI L'ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DELL'ATLANTICO DEL NORD 1967 1813 41017 341. 488 ITA AA.W. ESTRADIZIONE E REATI POLITICI 1981 1814 41023 341. 2424 ITA AAW. LE LEGGI PER L'ELEZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO 1984 LA COMPETENZA DELLA CORTE INTERN.LE DI GIUSTIZIA IN MATERIA 1815 64324 341. 258 STA VINCENZO STARACE CONTENZ. 1991 LE FORME DI INTERVENTO NEL PROCESSO DINANZI ALLA CORTE IN 1816 68878 341 .552 GEL GIOVANNI CELLAMARE TER. GIUSTIZ 1991 1817 43713 345.45024 BEL DOMENICO BELLANTONI DIRITTO PENALE DEGLI ALIMENTI 1973 L'ADOZIONE INTERNAZIONALE DEI MINORI INITALIA. LA LEGISLAZIONE 1818 38395 340.91 78 ADO ADRIANA BEGHE' LORETI DELL'ADOZIONE DEI MINORI NEI PAESI DELL'AMERICA LATINA 1984 1819 37442 342.02 NEG GUGLIELMO NEGRI IL QUADRO COSTITUZIONALE. TEMPI E ISTITUTI DELLA LIBERTÀ1 1984 1820 23373 336.2 BOS OLIVIERO BOSISIO COME SI FA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 1972 1821 23608 306.4 LOB NORMAN LOBSENZ IL TEMPO LIBERO 1968 1822 20965 301. 072 MIA DONATO MIANI-CALABRESES METODOLOGIA STATISTICA E STATISTICA DI FENOMENI SOCIALI 1958 1823 31442 336 SCI AA.W. SCIENZA DELLE FINANZE E DIRITTO FINANZIARIO 1983 1824 12862 336 PED A. PEDONE ELEMENTI DI SCIENZA DELLE FINANZE 1967 1825 23921 336 PED A.PEDONE ELEMENTI DI SCIENZA DELLE FINANZE 1967 1826 31458 336.24 IMP IDA ALESSIO VERNI'. FEDERICO DEL GIUDICLE IMPOSTE DIRETTE 1978 1827 23372 336.201 BOS LIVIERO BOSISIO IMPOSTE DI FAMIGLIE E ALTRE IMPOSTE COMUNALI 1970 1828 14203 336.2 LAR SALVATORE LA ROSA EGUAGLIANZA TRIBUTARIA 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

LA FINANZA DEGLI ENTI LOCALI NELLA DOTTRINA CONTEMPORANEA 1829 14204 336 FI S.A. (1947-1 967-) 1968 1830 22757 336 ST GAETANO STAMMATI LA FINANZA PUBBLICA 1965 1831 14189 335.031 NAT S.A. LA NATO PROBLEMI E PROSPETTIVE 1967 1832 62893 352.00720945 ZOI MARIO ZOIA I QUIZ PER I CONCORSI DA IMPIEGATO COMUNALE 1996 1833 35308 352.045 MAR GIUSEPPE MARTINEZ POTERI LOCALI IN ITALIA 1980 IL MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE DELL'ENTE PUBBLICO 1834 37530 352. 00514 VOL ORESTE VOLPATO LOCALE 1981

1835 36174 352.0051 CON ALFREDO CONTIERI POTERE DISCIPLINARE E ACCORDI SINDACALI NEL PUBBLICO IMPIEGO 1984 1836 33292 378 GUI LUIGI LOTTI -GIANFRANCO PASQUINO GUIDA ALLA FACOLTÀ' DI SCIENZA POLITICHE 1980 1837 23076 350 BAR EDOARDO BARTELUCCI ESPROPRIAZIONI PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITÀ' 1970 1838 20940 350 JUS RAFFELE IUSO LO STATO E LA FUNZIONE AMMINISTRATIVA 1970 1839 22003 350 FOR FRANCESCO FORTE LA STRATEGIA DELLE RIFORME 1968 1840 33272 378 GUI ONORATO CASTELLINO. GIOVANNI ZANETTI GUIDA ALLA FACOLTÀ' DI ECONOMIA E COMMERCIO 1980 1841 4827 398.13 DEM ERNESTO DE MARTINO LA TERRA DEL RIMORSO 1961 1842 41336 350 CAS SABINO CASSESE IL SISTEMA AMMINISTRATIVO ITALIANO 1984 1843 15979 350 POR FRANCESCA FORTE LA STRATEGIA DELLE RIFORME 1968 1844 43713 345.45024 BEL DOMENICO BELLANTONI DIRITTO PENALE DEGLI ALIMENTI 1973 L'ADOZIONE INTERNAZIONALE DEI MINORI INITALIA. LA LEGISLAZIONE 1845 38395 340.91 78 ADO ADRIANA BEGHE' LORETI DELL'ADOZIONE DEI MINORI NEI PAESI DELL'AMERICA LATINA 1984 1846 37442 342.02 NEG GUGLIELMO NEGRI IL QUADRO COSTITUZIONALE. TEMPI E ISTITUTI DELLA LIBERTÀ' 1984 1847 23373 336.2 BOS OLIVIERO BOSISIO COME SI FA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 1972 1848 23608 306.4 LOB NORMAN LOBSENZ IL TEMPO LIBERO 1968 1849 20965 301. 072 MIA DONATO MIANI-CALABRESES METODOLOGIA STATISTICA E STATISTICA DI FENOMENI SOCIALI 1958 1850 31442 336 SCI AA.W. SCIENZA DELLE FINANZE E DIRITTO FINANZIARIO 1983 1851 12862 336 PED A. PEDONE ELEMENTI DI SCIENZA DELLE FINANZE 1967 1852 23921 336 PED APEDONE ELEMENTI DI SCIENZA DELLE FINANZE 1967 1853 31458 336.24 IMP IDA ALESSIO VERNI1. FEDERICO DEL GIUDI LE IMPOSTE DIRETTE 1978 1854 23372 336.201 BOS LIVIERO BOSISIO IMPOSTE DI FAMIGLIE E ALTRE IMPOSTE COMUNALI 1970 1855 14203 336.2 LAR SALVATORE LA ROSA EGUAGLIANZA TRIBUTARIA 1968 LA FINANZA DEGLI ENTI LOCALI NELLA DOTTRINA CONTEMPORANEA 1856 14204 336 FI S.A. (1947-1 967-) 1968 1857 22757 336 ST GAETANO STAMMATI LA FINANZA PUBBLICA 1965 1858 14189 335.031 NAT S.A. LA NATO PROBLEMI E PROSPETTIVE 1967 1859 62893 352.00720945 ZOI MARIO ZOIA I QUIZ PER I CONCORSI DA IMPIEGATO COMUNALE 1996 1860 35308 352.045 MAR GIUSEPPE MARTINEZ POTERI LOCALI IN ITALIA 1980 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

IL MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE DELL'ENTE PUBBLICO 1861 37530 352. 00514 VOL ORESTE VOLPATO LOCALE 1981

1862 36174 352.0051 CON ALFREDO CONTIERI POTERE DISCIPLINARE E ACCORDI SINDACALI NEL PUBBLICO IMPIEGO 1984 1863 33292 378 GUI LUIGI LOTTI -GIANFRANCO PASQUINO GUIDA ALLA FACOLTÀ' DI SCIENZA POLITICHE 1980 1864 23076 350 BAR EDOARDO BARTELUCCI ESPROPRIAZIONI PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITÀ' 1970 1865 20940 350 JUS RAFFELE IUSO LO STATO E LA FUNZIONE AMMINISTRATIVA 1970 1866 22003 350 POR FRANCESCO FORTE LA STRATEGIA DELLE RIFORME 1968 1867 33272 378 GUI ONORATO CASTELLINO. GIOVANNI ZANETTI GUIDA ALLA FACOLTÀ1 DI ECONOMIA E COMMERCIO 1980 1868 4827 398. 13 DEM ERNESTO DE MARTINO LA TERRA DEL RIMORSO 1961 1869 41336 350 CAS SABINO CASSESE IL SISTEMA AMMINISTRATIVO ITALIANO 1984 1870 15979 350 FOR FRANCESCA FORTE LA STRATEGIA DELLE RIFORME 1968 1871 2568 332 LI ASSAR LINDEBECK GLI EFFETTI DELLE POLITICHE MONETARIA E FINANZIARIA 1971 1872 20993 332.742 CON ANTONIO GONFALONIERI IL CREDITO INDUSTRIALE 1960 1873 21023 332 DEF SALVATORE ESPOSITO DE FALCO PROBLEMNI DI SCIENZA DELLE FINANZE VOL 1" 1957 1874 21024 332 DEF SALVATORE ESPOSITO DE FALCO PROBLEMI DI SCIRNZA DELLE FINANZE VOL 2° 1957 1875 20973 332 DEL GIORDANO DELL'AMORE I MERCATI MONETAR! 1969 1876 14390 332 CO RANDALL HINSHAW LA RIFORMA MONETARIA E IL PREZZO DELL'ORO 1968 1877 20972 332 GAP UGO CAPRARA LA BANCA E LA LEGISLAZIONE BANCARIA 1969 1878 24782 332.76 SCI VITO SCIALLA L'ASSEGNO BANCARIO E LE SUE INFRAZIONI 1968 1879 29856 334.681 SAR ALDO SARTORI CONTABILITA' E BILANCI DI CASEIFICI E LATTERIE COOPERATIVE 1972 1880 17921 334.68362 FAL FRANCO FALINI LE STALLE SOCIALI 1970 1881 29855 334.68362 FAL FRANCO FALINI LE STALLE SOCIALI 1976 1882 33098 334.58532 SOV ANTONINO SOVRANI ETC LA CANTINA COOPERATIVA 1980 1883 29869 334.68632 SOV ANTONINO SOVRANI ETC LA CANTINA COOPERATIVA 1980 1884 30933 342 DIS ROCCO ORLANDO DI STILO GLI ORGANI REGIONALI. PROVINCIALI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI 1982 1885 2776 330.947 SCH HARRY SCHWARTZ L'ECONOMIA DELL'UNIONE SOVIETICA 1957 1886 37422 342.45 MAR TEMISTOCLE MARTINES DIRITTO COSTITUZIONALE 1984 IL CONSIGLIO DI COOPERAZIONE DOGANALE DI BRUXELLES E LE SUE 1887 43813 341. 7543 CAL UGO CALDERONI PRINCIPALI CONVENZIONI 1964 1888 8928 331 .880945 PAV LUCA PAVOLINI INCHIESTA SUI SINDACATI NEL TRIANGOLO INDUSTRIALE 1957 1889 32024 342.45 MIS PIETRO MISTRETTA GUIDA Al CONCORSI: L'ORDINAMENTO DELLO STATO ITALIANO 1983 1890 14208 338. 17 DE GIORDANO DELL'AMORE LA CARTA DELL'OTROFLOROFRUTTICOLTURA ITALIANA 1968 1891 20212 344.450102632 S.A. CODICE DEL LAVORO TOMO II 1969 1892 20206 344.450102632 ITA S.A. CODICE DEL LAVORO TOMO II 1969 1893 20211 344.450102632 ITA S.A. CODICE DEL LAVORO TOMO I 1967 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1894 20204 344.4501 02632 ITA S.A. CODICE DEL LAVORO TOMO II 1958 1895 20209 344.4501 02632 ITA S.A. CODICE DEL LAVORO TOMO I 1958 1896 20203 344.4501 02632 ITA S.A. CODICE DEL LAVORO TOMO I 1958 1897 17723 344.450416 ITA GIUSEPPE SANTANIELLO-BRUNO PRIMICER CODICE DELLA LEGISLAZIONE FARMACEUTIUCA 1970 1898 12716 342.4506 SAN ALDO M. SANDULLI MANUALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO 1959 1899 43743 345.45002632 CRE ALBERTO CRESPI-FEDERICO STELLA-GIUSECOMMENTARIO BREVE AL CODICE PENALE 1986 1900 37481 345.45002632 ITA GIUSEPPE LATTANZI CODICI PENALI 1984 1901 35009 345.0772 FEB G. FERRARO-A. DEMARCO SANZIONI SOSTITUTIVE E PATTEGGIAMENTO 1982 1902 39682 344.4504232 SAN GIANCARLO SANTOPRETE-MARIA ROSA CA LA LEGISLAZIONE GENERALE ITALIANA IN CAMPO ALIMENTARE S.D. 1903 37458 345.056 CHI MARIO CHIAVARIO PROCESSO E GARANZIE DELLA PERSONA 1984 1904 35007 345 LIN S.A. LINEAMENTI DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE E LEGGI DI P S. 1984 1905 39750 345.45 ITA S.A. LEGGE 24 NOVEMBRE. 1981 N.689 MODIFICHE AL SISTEMA PENALE 1985 1906 16627 344.45078 AVA DOMENICO AVAGLIANO LA FUNZIONE DOCENTE NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO S.D. 1907 13446 345 BAR N.BARTONE - L. DELFINO DIRITTO PENALE 1983 1908 18199 344.45074 ITA LUIGI AGAZZI LA LEGISLAZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE 1965 1909 34446 344.45052 ITA C. BARBERA -G. DE CARLO CODICE DI PUBBLICA SICUREZZA 1981 1910 66019 344.45052 ITA CARLO BARBERA -GIUSEPPE DE CARLO TESTO UNICO DI PUBBLICA SICUREZZA 1998 1911 23084 343.45076 BUS MARIO BUSCA ELEMENTI DI DIRITTO AGRARIO 1971 1912 37490 345.056 GAR VINCENZO GAROFOLI GLI AVVERTIMENTI PROCESSUALI COME STRUMENTO DI TUTELA 1983 1913 37450 345.023 RAM ROBERTO RAMPIONI BENE GIURIDICO E DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA P.A. 1984 1914 38005 345.0233 LEM FABRIZIO LEMME LA FRODE FISCALE 1984 1915 37428 345.0268 ALE ALBERTO ALESSANDRI RIFLESSI PENALISTICI DELLA INNOVAZIONE TECNOLOGICA 1984 1916 37494 345.04 ALB FERDINANDO ALBEGGIANI I REATI DI AGEVOLAZIONE COLPOSA 1984 IL FAVOREGGIAMENTO PERSONALE FRA DIRITTO E PROCESSO 1917 37421 345.04 PUL DOMENICO PULITANO' PENALE 1984 1918 43766 345.02 BOR SOFO BORGHESE FURTO.RAPINA.ESTORSIONE NELLA GIURISPRUDENZA 1974 LA RIFORMA DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE E LA RIFORMA DEL 1919 13823 345.45 IST S.A. CODICE PENALE 1965 1920 41395 344.4504632 DIF MARIO DI FIDIO TUTELA DELLE ACQUE DALL'INQUINAMENTO 1983 1921 47077 333.794 SAN GIANCARLO SANTOPRETE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI 1988 1922 34252 333.91 13 BEN MARCELLO BENEDINI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE 1982 1923 12500 338.04 RUF GIORGIO RUFFOLO LA GRANDE IMPRESA NELLA SOCIETÀ' MODERNA 1967 1924 12436 338.04 RUF GIORGIO RUFFOLO LA GRANDE IMPRESA NELLA SOCIETÀ' MODERNA 1967 1925 48996 333.91716 PIA DARIO FRANCHINI PIANIFICAZIONE DELLE AREE COSTIERE 1988 VALUTAZIONE DI IMPATTO AMB LE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO 1926 46917 333. 91 7 VAL DARIO FRANCHINI COSTIERO 1987 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1927 30725 333.793 GEL PAOLO CELLA L'ENERGIA ALTERNATIVA 1979 1928 19020 338.04 RUF GIORGIO RUFFOLO LA GRANDE IMPRESA NELLA SOCIETÀ' MODERNA 1971 1929 35461 339.2 SCR ERNESTO SCREPANTI DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA 1983 1930 47323 333.04 ORG J. P.WINDMULLER LE ORGANIZZAZIONI DEGLI IMPRENDITORI 1985 1931 44748 332.414 BOY ROBERT BOYER ECT. ACCUMULAZIONE. INFLAZIONE. CRISI 1985 1932 47317 334.0946THO HENKTHOMAS ECONOMIA DELL'AUTOGESTIONE 1984 1933 52423 332.0945 ATT GUSTAVO MINERVINI LE ATTIVITÀ' FINANZIARIE. I CONTROLLI 1990 1934 21923 332.46 AND NINOANDREATTA IL GOVERNO DELLA LIQUIDITÀ' 1967 1935 47137 334.6AUT BRUNO JOSSA AUTOGESTIONE. COOPERAZIONE E PARTECIPAZIONE AGLI UTILI 1988 1936 41268 372.712CLA ALISON CLARKE STEWART L'ASSISTENZA DIURNA Al BAMBINI 1982 1937 13327 338.9 MUS CALOGERO MUSCALA' UNA REGIONE PER IL PROGRAMMA 1968 1938 48944 334.0945 ZIG MARIO ZIGARELLA VERSO LA PUBLIC COMPANY 1989 1939 893 338.9 PR AA.W. PROGRAMMA ECONOMICO NAZIONALE 1965 1969 1966 1940 35862 334 DES HENRI DESROCHE IL PROGETTO COOPERATIVO 1980 1941 12709 338.9 Rl AA.W. LA RIFORMA AGRARIA IN ITALIA E NEL MONDO 1965 1942 12578 338. 9 TR AA.W PROBLEMI ECONOMICI E GIURIDICI DEL PROGRAMMA QUINQUENNALE 1965 1943 2568 332 LI ASSAR LINDEBECK GLI EFFETTI DELLE POLITICHE MONETARIA E FINANZIARIA 1971 1944 20993 332.742 CON ANTONIO GONFALONIERI IL CREDITO INDUSTRIALE 1960 1945 21023 332 DEF SALVATORE ESPOSITO DE FALCO PROBLEMNI DI SCIENZA DELLE FINANZE VOL 1° 1957 1946 21024 332 DEF SALVATORE ESPOSITO DE FALCO PROBLEMI DI SCIRNZA DELLE FINANZE VOL 2° 1957 1947 20973 332 DEL GIORDANO DELL'AMORE I MERCATI MONETARI 1969 1948 14390 332 CO RANDALL HINSHAW LA RIFORMA MONETARIA E IL PREZZO DELL'ORO 1968 1949 20972 332 CAP UGO CAPRARA LA BANCA E LA LEGISLAZIONE BANCARIA 1969 1950 24782 332.76 SCI VITO SCIALLA L'ASSEGNO BANCARIO E LE SUE INFRAZIONI 1968 1951 29856 334.681 SAR ALDO SARTORI CONTABILITA' E BILANCI DI CASEIFICI E LATTERIE COOPERATIVE 1972 1952 17921 334.68362 FAL FRANCO FALINI LE STALLE SOCIALI 1970 1953 29855 334.68362 FAL FRANCO FALINI LE STALLE SOCIALI 1976 1954 33098 334.58532 SOV ANTONINO SOVRANI ETC LA CANTINA COOPERATIVA 1980 1955 29869 334.68632 SOV ANTONINO SOVRANI ETC LA CANTINA COOPERATIVA 1980 1956 30933 342 DIS ROCCO ORLANDO DI STILO GLI ORGANI REGIONALI. PROVINCIALI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI 1982 1957 2776 330.947 SCH HARRY SCHWARTZ L'ECONOMIA DELL'UNIONE SOVIETICA 1957 1958 37422 342.45 MAR TEMISTOCLE MARTINES DIRITTO COSTITUZIONALE 1984 1959 43813 341 .7543 CAL UGO CALDERONI IL CONSIGLIO DI COOPERAZIONE DOGANALE DI BRUXELLES E LE SUE P 1964 1960 8928 331. 880945 PAV LUCA PAVOLINI INCHIESTA SUI SINDACATI NEL TRIANGOLO INDUSTRIALE 1957 1961 12024 342.45 MIS PIETRO MISTRETTA GUIDA Al CONCORSI: L'ORDINAMENTO DELLO STATO ITALIANO 1983 1962 4208 338. 17 DE GIORDANO DELL'AMORE LA CARTA DELL'OTROFLOROFRUTTICOLTURA ITALIANA 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1963 46588 337 GAN GIANCARLO GANDOLFO ECONOMIA INTERNAZIONALE TOMO SECONDO 1986 1964 43881 338 CAT GIUSEPPE CATTURI LEZIONI D' ECONOMIA AZIENDALE VOL. Il 1984 1965 39608 338 CAM COSTANTINO CAMPANINI ETC. INTRODUZIONE ALLA ECONOMIA AZIENDALE 1985 1966 63090 333.95094577 BAS AA.W. RISORSA NATURA IN BASILICATA 1996 1967 32476 332.7 VIC AA.W. DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA 1983 1968 35438 332.7 VIC AA.W. DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA 1983 1969 35439 332.82 TAT AA.W. DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITCA 1982 1970 30991 332.82 TAT AA.W. DIZIONARIO DI ECONOMIA PILITICA 1982 LA MEDIAZIONE DEI PUBBLICI POTERI NEI CONFLITTI COLLETTIVI DI 1971 18753 331.89VEN BRUNO VENEZIANI LAVORO 1972 1972 6956 330 CA FEDERICO CAFFÈ' ECONOMISTI MODERNI 1962 1973 24380 330 CA FEDERICO CAFFÈ' ECONOMISTI MODERNI 1962 1974 14399 338. 18194 CAS GIAN PAOLO CASADIO UNA POLITICA AGRICOLA PER L'EUROPA 1967 1975 41022 338.18194 CONI AA.W. LA POLITICA AGRICOLA DELLA CEE 1983 1976 14188 328.42 STU LAURA STURLESE LA CRISI DEL BICAMERALISMO IN INGHILTERRA 19'j6 1977 44849 337.142 FIO GEROLAMO FIORI EUROPA A 12 1986 1978 26049 338. 19 CEP MICHEL CEPEDE' LA SCIENZA CONTRO LA FAME 1973 1979 44944 330 GOT GIORGIO GOTTARDI ECONOMIA E TECNOLOGIA 1987 1980 43862 330 HEE ARNOLD HEERTJE ETC. PRINCIPI DI ECONOMIA POLITICA 1986 1981 57825 333.338 CRE GIORGIO CRESCENTINI NUOVO CATASTO EDILIZIO URBANO 1983 1982 71317 Non presente Franco Salerno Navigar per testi 1983 29820 663.2 PAR L. Paronetto Polifenoli e tecnica enologica 1984 63574 Non presente Carlo Garetti Gli acquisti in biblioteca 1985 Non presentNon presente P. Bolognini- I. Pedrini Guida alla compilazione dei cataloghi delle biblioteche 1986 Non presentNon presente A cura di Pia Giganti Catalogo delle pubblicazioni. salone del libro di Torino. 1994 1987 56092-5609Non presente Ed.it. diretta da Luigi Croce tti Classificazione decimale Dewey. I. II. MI. IV volume 1988 56095-561 0Non presente Ed.it. diretta da Luigi Croce tti Classificazione decimale Dewey. I. II. III. IV volume 1989 56107 Non presente Ed.it. diretta da Luigi Croce tti Classificazione decimale Dewey. MI volume 1990 37383 346 GAL FRANCESO GALGANO-GIOVANNELLA MENDICPRINCIPI DI DIRITTO AGRARIO 1983 1991 37595 346 GAL FRANCESCO CALCANO OBBLIGAZIONI-CONTRATTI IMPRESA- SOCIETÀ 1985 1992 20904 352 BEL MARIO SELLANO IL SINDACO QUALE UFFICIALE DEL GOVERNO 1960 1993 20833 352 GIO LUIGI GIOVENCO L'ORDINAMENTO COMUNALE 1971 1994 1996 352 ME FELICIANO BENVENUTI ETC. LE REGIONI 1971 1995 46047 351.873 LOD LUCA IODICE I CONCORSI NELLA AMMINISTRAZIONE P. T. 1986 1996 37460 346 RES ENZO NARDI LA RESPONSABILITÀ IN MATERIA SANITARIA 1984 1997 14033 352 AL NICOLO ALESSI I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

1998 15971 352 AL GIANNI ALBA-ROBERTO CATALISANO-GIANCL'ORGANIZZAZIONE DEI COMUNI 1968 1999 38024 344.01 LAG GIUSEPPE LA CUTE MANUALE DI DIRITTO PENALE DEL LAVORO 1983 2000 38634 351.085GUA GISELLA GUASTI CONCORSI AL MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI 1985 2001 51224 351.0851 MIN G.AURISICCHIO-A. CATRICALÀ ETC. IL MINISTERO E L'AUTONOMIA DELLE UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA 1989 IL BILANCIO DELLO STATO DELLE REGIONI DELLE PROVINCE E DEI 2002 20962 351. 722 ZAC FRANCESCO ZACCARIA COMUNI 1969 MANUALE DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO DEL PERSONALE 2003 3110 352 MAR FIORENZO NARDUCCI-LORENZO FIORINI DEGLI ENTI LOCALI 1983 2004 42869 351 .723 BAR ALBERTO BARETTONI ARLERI CONTABILITÀ DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI 1986 2005 40481 351 .723 ZAC FRANCESCO ZACCARIA CONTABILITÀ DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI 1985 2006 34998 351 .74 GUI GUIDA AL CONCORSO PER ISPETTORE DI POLIZIA 1982 2007 31456 351 .873 GIR GIULIO CIRCASSI AMMINISTRAZIONE P. T. E LEGISLAZIONE POSTALE 1983 2008 16591 361.32TAV A.V. ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA SU SERVIZIO SOCIALE OSPEDALIERO 1965 2009 11717 361 FÉ FRANCO FERRAROTTI SERVIZIO SOCIALE E ENTI PUBBLICI 1965 2010 25923 355.3432 MOV BONACINA ETC. DAL CASO SIFAR ALLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE 1971 2011 31998 352.2 FIO LORENZO FIORINI-VINCENZO GHERGHI MANUALE PER GLI OPERATORI DELLA POLIZIA MUNICIPALE 1981 LA NUOVA DISCIPLINA DELLA LIBERTÀ PERSONALE NEL PROCESSO 2012 43685 345.45056 NUO V. GREVI-P. CORSO-ETC. PENALE 1985 2013 38398 345.4508 RIS G.BARBARITO.ETC. RISPOSTE GIUDIZIARIE ALLA CRIMINALITÀ MINORILE 1982 2014 34991 370.71 ORI A. TISANI-F.FONGIOANNI ETC ORIENTAMENTI PEDAGOGICI E DIDATTICI 1965 2015 18234 370.193 NON NON TACERE 1971 2016 38436 371.3078 POR FABRIZIO FORMIA TECNOLOGIA DELL'EDUCAZIONE S.D. GLI ISTITUTI REGIONALI DI RICERCA SPERIMENTAZIONE E 2017 32003 371.146COS GIUSEPPE COSENTINO-GIUSEPPE FIORI AGGIORNAMENTO EDUCATIVI 1981 2018 49051 371.146 POR PAOLO CALIDONI LA FORMAZIONE IN SERVIZIO PER LA QUALITÀ DELLA SCUOLA 1989 2019 14207 371. 26026 DE GIUSEPPE DELLA VALLE IL POTERE DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DEGLI ALUNNI 1966 2020 35588 363.73 FLO MASSIMO FLOCCIA-GIUSEPPE GISOTTI-MA DIZIONARIO DELL'INQUINAMENTO 1985 2021 47077 333.794 SAN GIANCARLO SANTOPRETE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI 1988 2022 34252 333.91 13 BEN MARCELLO BENEDINI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE 1982 2023 12500 338.04 RUF GIORGIO RUFFOLO LA GRANDE IMPRESA NELLA SOCIETÀ1 MODERNA 1967 2024 12436 338.04 RUF GIORGIO RUFFOLO LA GRANDE IMPRESA NELLA SOCIETÀ' MODERNA 1967 2025 52584 333.9166091638 UNI AA.W. L'ULTIMO MARE 1990 2026 48996 333.91716 PIA DARIO FRANCHINI PIANIFICAZIONE DELLE AREE COSTIERE 1988 VALUTAZIONE DI IMPATTO AMB.LE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO 2027 46917 333.91 7 VAL DARIO FRANCHINI COSTIERO 1987 2028 30725 333.793 GEL PAOLO CELLA L'ENERGIA ALTERNATIVA 1979 2029 19020 338.04 RUF GIORGIO RUFFOLO LA GRANDE IMPRESA NELLA SOCIETÀ1 MODERNA 1971 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2030 35461 339.2 SCR ERNESTO SCREPANTI DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA 1983 2031 47323 333.04 ORG J. P.WINDMULLER LE ORGANIZZAZIONI DEGLI IMPRENDITORI 1985 2032 44748 332.414 BOY ROBERT BOYER ECT. ACCUMULAZIONE. INFLAZIONE. CRISI 1985 2033 47317 334.0946THO HENKTHOMAS ECONOMIA DELL'AUTOGESTIONE 1984 2034 44460 332.452 MAR MARIA CRISTINA MARCUZZO ETC. LA TEORIA DEL GOLD STANDARD 1986 2035 52423 332.0945 ATT GUSTAVO MINERVINI LE ATTIVITÀ' FINANZIARIE. 1 CONTROLLI 1990 2036 21923 332.46 AND NINOANDREATTA IL GOVERNO DELLA LIQUIDITÀ' 1967 2037 47137 334.6 AUT BRUNO JOSSA AUTOGESTIONE. COOPERAZIONE E PARTECIPAZIONE AGLI UTILI 1988 2038 46509 340.03 NUO AA.W. LA NUOVA ENCICLOPEDIA DEL DIRITTO E DELL'ECONOMIA GARZANTI 1987 2039 41268 372712CLA ALiSON CLARKE STEWART L'ASSISTENZA DIURNA Al BAMBINI 1982 2040 13327 338.9 MUS CALOGERO MUSCALA' UNA REGIONE PER IL PROGRAMMA 1968 2041 48944 334.0945 ZIG MARIO ZIGARELLA VERSO LA PUBLIC COMPANY 1989 2042 893 338.9 PR AA.W. PROGRAMMA ECONOMICO NAZIONALE 1965 1969 1966 2043 35862 334 DES HENRI DESROCHE IL PROGETTO COOPERATIVO 1980 2044 12709 338.9 Rl AA.W. LA RIFORMA AGRARIA IN ITALIA E NEL MONDO 1965 2045 12578 338.9 TR AA.W PROBLEMI ECONOMICI E GIURIDICI DEL PROGRAMMA QUINQUENNALE 1965 2046 46042 343.450855 ITA FEDERICO TEDESCHINI. ANTONIO SERENO. CODICEV DEL TURISMO 1985 2047 18210 336 SE GIUSEPPE SESSA L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO I 1971 2048 18211 336 SE GIUSEPPE SESSA L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO II 1971 2049 18212 336 SE GIUSEPPE SESSA L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO III 1971 2050 37785 343.45078693852 BR DANTE BRUNO L'EDILIZIA NELLE ZONE SISMICHE 1983 2051 43859 343.4504 BAF CARLO BAFILE INTRODUZIONE AL DIRITTO TRIBUTARIO 1978 2052 49531 343.4504 BON DIEGO BONAPACE IL MANUALE DEI RICORSI ALLE COMMISSIONI TRIBUTARIE 1985 2053 18111 343.4504 SES GIUSEPPE SESSA IL NUOVO SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO 1971 2054 57396 343.4507891 SIL GABRIELE SILINGARDI TURISMO: LEGISLAZIONE E PRASSI CONTRATTUALE 1993 2055 48668 343 45082 DIP GIUSEPPE D'IPPOLITO CONTROLLARE LA PUBBLICITÀ1 1988 2056 68315 343.45076 MIL FRANCESCO MILANI CONSORZI REALI IN AGRICOLTURA. PARTE GENERALE 1959 2057 6162 343 45076 MIL FRANCESCO MILANI CONSORZI REALI IN AGRICOLTURA. PARTE SPECIALE 1961 2058 43231 343.45056 ANC LELIO ANCARANI GUIDA ALL'OPERAZIONE DOGANALE 1985 2059 47036 343 45052 BON EMILIO BONICELLI. MASSIMO FRACARO IL TESTO UNICO 1988 2060 38068 343.45014 ITA VITO MAGGI CODICI PENALI MILITARI E NORME COMPLEMENTARI 1981 2061 30929 343.093 JAS POTITO L. JASCONE MANUALE SULLA DISCIPLINA DEI BENI VIAGGIANTI 1979 2062 34267 343.08 MEL LEONARDO MELE IL COMMERCIO AMBULANTE 1981 2063 69348 343.45014 ITA VITO MAGGI. ROSSANA PETRUCCI CODICI PENALI MILITARI 1999 2064 34758 343 092 COD PIER GIUSEPPE TORRANI CODICE DELL'ENERGIA VOL. 1 1982 2065 34759 343.092 COD PIER GIUSEPPE TORRANI CODICE DELL'ENERGIA VOL II 1982 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2066 37427 343.05 ING MANLIO INGROSSO IL CREDITO D'IMPOSTA 1984 2067 31170 343.45055 ITA LUIGI PAPI I.V.A. DISCIPLINA VIGENTE AL 1 LUGLIO 1981 1981 2068 62039 343 45055 ASC CONCETTA ASCANIO COME SI CALCOLANO LE IMPOSTE INDIRETTE 1996 2069 47029 343.05248 OPE AA.W OPERAZIONI INTERNAZIONALI E FISCALITÀ' 1987 2070 31187 343.45055 ITA LUIGI PAPI I.V.A APPENDICE CON LA DISCIPLINA VIGENTE AL I MARZO 1982 1982 2071 63266 343.4505267 ONE CARLO ONETO LE SOCIETÀ' DI COMODO. LEGGE 23 DICEMBRE 1996 N. 662 1997 2072 50684 342.45068 ITA MARIA GRAZIA CAPPUGI CODICE DEL PUBBLICO IMPIEGO - REGIONI ED ENTI LOCALI 1989 2073 50685 342.45068 ITA CHIARENZA MILLEMAGGI COGLIANI CODICE DEL PUBBLICO IMPIEGO - SCUOLA 1989 CODICE DEL PUBBLICO IMPIEGO - PARTE GENERALE 2074 50682 342.45068 ITA CARLO TALICE AMMINISTRAZIONI CIVILI DELLO STATO TOMO 2 1989 CODICE DEL PUBBLICO IMPIEGO - PARTE GENERALE 2075 50683 342.45068 ITA CARLO TALICE AMMINISTRAZIONI CIVILI DELLO STATO TOMO I 1990 2076 64355 330.98 FIL ALBERTO FILIPPI TEORIA E STORIA DEL SOTTOSVILUPPO LATINOAMERICANO II 1981 2077 1299 338.1 VI GIOACCHINO VIGGIANI AGRICOLTURA MERIDIONALE VISSUTA 1965 CONDIZIONI DI LAVORO E DI SALUTE E CONOSCENZE SUI PROBLEMI 2078 24791 331 MAR FRANCO MARTINELLI DELLA SALUTE DEI LAVORATORI ITALIANI 1971 LE ASSUNZIONI OBBLIGATORIE AL LAVORO NEGLI ENTI PUBBLICI E 2079 23378 331 CRE RICCARDO CREMASCOLI AZIENDE PRIVATE 1971 2080 32767 333.74 ITA S.A. L'ITALIA AGRICOLA PRATI E PASCOLI S.D. 2081 29176 333.79 ENE FELICE IPPOLITO ENERGIA OGGI E DOMANI 1971 2082 20902 331 CHI MARIO GHIDINI DIRITTO DEL LAVORO 1969 2083 20968 332 GRI BENVENUTO GRIZIOTTI PRIMI ELEMENTI DI SCIENZA DELLE FINANZE 1962 2084 29822 338.1 WEI RAANAN WEITZ DA CONTADINO A IMPRENDITORE 1975 2085 20057 332 SC ERICH SCHNEIDER BILANCIA DEI PAGAMENTI E CORSO DEI CAMBI 1968 2086 64354 330.98 FIL ALBERTO FILIPPI TEORIA E STORIA DEL SOTTOSVILUPPO LATINOAMERICANO I 1981 2087 20966 332. 1752 DEL GIORDANO DELL'AMORE I DEPOSITI NELL'ECONOMIA DELLE AZIENDE DI CREDITO 1967 2088 37548 33.88 LES RENATO LESMO ENERGIA GEOTERMICA E GEOTERMIA 1984 2089 43416 33.88 RAU HANS RAU ENERGIA GEOTERMICA 1978 2090 23058 334 BEN BRUNO BENVENUTI COOPERAZIONE AGRICOLA E MODERNIZZAZIONE DELL' AGRICOLTURA 1970 2091 37556 332.45 VEN LINO VENTURELLI IL MERCATO DEI CAMBI 1983 2092 14197 334 NU NULLO BANDINI NELLA STORIA DELLA COOPERAZIONE 1966 2093 47649 306.766 GID ANDRE' GIDE CORYDON 1987 2094 26133 347 CAN ROMANO CANOSA -PIETRO FEDERICO LA MAGISTRATURA IN ITALIA DAL 1945 A OGGI 1974 2095 16813 302.23 SPR GIORGIO BACKHAUS SPRINGER:LA MANIPOLAZIONE DELLE MASSE 1968 2096 22036 306RAD AR RADCLIFFE -BROWN STRUTTURA E FUNZIONE NELLA SOCIETÀ PRIMITIVA 1967 2097 53184 301 GOO JACK GOODY L'ADDOMESTICAMENTO DEL PENSIERO SELVAGGIO 1987 2098 23545 336.2 VER ALAIN VERNAY 1 PARADISI FISCALI 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2099 17107 324.24507 TOC PALMIRO TOGLIATTI OPERE 1917-1926 1967 2100 25653 331.88MER STEFANO MERLI PROLETARIATO DI FABBRICA 1972 2101 26687 302.23 CES GIOVANNI CESAREO LA TELEVISIONE SPRECATA 1974 2102 12408 306 DUP ALPHONSE DUPRONT L'ACCULTURAZIONE 1966 2103 66749 302.23 MIN LAURA MINESTRONI CASA DOLCE CASA 1996 2104 26903 335.411 MAR FAUSTO COPINO-CESARE LUPORINI L'IDEOLOGIA TEDESCA 1975 2105 12766 371301 DID MICHELE DI DONATO DIDATTICA VIVA 1967 2106 30322 417.7 ROG GIAN BATTISTA ROGGIA STORIA DELLA SCRITTURA 1969 2107 30451 410BAL CHARLES BALLY LINGUISTICA GENERALE 1963 2108 14903 410 JAK ROMAN JAKOBSON SAGGI DI LINGUISTICA GENERALE 1970 2109 29528 410.8 LIN MARIA-ELISABETH CONTE LA LINGUISTICA TESTUALE 1977 L'EDUCAZIONE LINGUISTICA DALLA SCUOLA DI BASE AL BIENNIO 2110 47781 41 8.007 EDU AA.W. DELLA SUPERIORE. VOL 1 1984 L'EDUCAZIONE LINGUISTICA DALLA SCUOLA DI BASE AL BIENNIO 2111 47782 41 8.007 EDU AAW. DELLA SUPERIORE. VOL. 2 1984 2112 22288 41 3 TRA NINO TRAMONTI NUOVISSIMO DIZIONARIO DELLE SIGLE 1968 2113 24906 420.7 BEO ROBERTA BEDOSTI -PIER GIORGIO TROTTOIL 99° MODO DI INSEGNARE L'INGLESE 1975 2114 22414 410 MA ANDRE' MARTINET ELEMENTI DI LINGUISTICA GENERALE 1960 2115 44335 575 AMM Albert J. Ammerman. Luigi L. Cavalli-Sferza La transizione neolitica e la genetica di popolazioni in Europa Doppia Copia 2116 35735 720.943 SCH Comune di Venezia. Comune di Roma 1781 - 1841 SCHINKEL: l'architetto del principe Doppia Copia 2117 15300 501 POP Karl R Popper Scienza e Filosofia: problemi e scopi della scienza 2118 19305 457 DEV Giacomo Devoto. Gabriella Giacomelli I dialetti delle regioni d'Italia 2119 72039 958.104.6 JUD Tima Judah Guerra al buio Doppia Copia 2120 36901 791. 437.5 GRA Giovanni Grazzini Cinema '84 Doppia Copia 2121 15950 759.555 CAR Enzo Carli Pittura pisana del Trecento Doppia Copia 2122 40389 417.7 FOL Karol Foldes-Papp Dai graffiiti all'Alfabeto Doppia Copia 2123 Non presentNon presente Roberto Longhi Piero della Francesca Doppia Copia 2124 19609 932 PIR Jacque Pirenne Storia della civiltà dell'antico Egitto voi. 1 Doppia Copia 2125 19610 932 PIR Jacque Pirenne Storia della civiltà dell'antico Egitto voi. 2 Doppia Copia 2126 19611 932 PIR Jacque Pirenne Storia della civiltà dell'antico Egitto voi. 3 Doppia Copia 2127 15739 937 01 DE Gaetano De Santis Storia dei Romani Voi. Ili Parte II" Doppia Copia 2128 18787 945 09 AN Aldo De Jaco Gli anarchici Doppia Copia 2129 53223 945 091 BAN Franco Bandini II Cono d'ombra Doppia Copia 2130 1915 002 CON AA.W. Contributi alla storia del libro italiano Doppia Copia 2131 43362 891 820 9 TRO Franjo Trograncic Storia della letteratura croata Doppia Copia 2132 18531 945 09 DEJ Aldo De Jaco Di mal d'Africa si muore Doppia Copia Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2133 15755 410WAT Jhon T. Waterman Breve storia della linguistica Doppia Copia 2134 41351 382 094 555 CAN Lorenzo Cantini Storia del commercio e navigazione dei Pisani Tripla Copia 2135 47729 364 106 045 78 MAL Luigi Malafarina La 'ndrangheta Doppia Copia 2136 66844 364 153 20945 TER Laura Terragni Su un corpo di donna Doppia Copia 2137 26751 415 CAS Ernst Cassirer Lo strutturalismo nella linguistica moderna Tripla Copia 2138 26786 944 081 6 BLO Mare Bloch La strana disfatta Doppia Copia 2139 14905 412 ULL Stephen Ullmann La semantica Doppia Copia 2140 38119 440 09 TAG C. Tagliavini Le origini delle lingue neolatine Doppia Copia 2141 22682 539.7 PER ENRICO PERSICO FONDAMENTI DELLA MECCANICA ATOMICA 1971 2142 27036 539.03 DIZ UGO FARINELLI DIZIONARIO DI SCIENZE E TECNICHE NUCLEARI 1968 2143 23097 547 BAR GUIDO BARGELLINI LEZIONI DI CHIMICA ORGANICA 1964 2144 16645 543 GUI G.G. GUILIZZONI ECT. ANALISI CHIMICA GENERALE E TECNICA 1966 2145 1352 543 GUI G.G. GUILIZZONI ECT. ANALISI CHIMICA GENERALE E TECNICA 1966 2146 35797 543 PEC R.L.PECSOK ECT. METODI MODERNI DI ANALISI CHIMICA 1983 2147 50333 543.08 CAR MASSIMO CARBINI STRUMENTAZIONE CHIMICA 1979 2148 22768 574.87 LOE ARIELG.LOEWYECT. STRUTTURA E FUNZIONI DELLA CELLULA 1971 2149 2863 574.87 BUI J. A. V. BUTLER LA CELLULA VIVENTE 1959 2150 18123 571.5ODU EUGENE P. ODUM ECOLOGIA 1971 2151 34083 547 GER JOHM R. GERRISH ETC CORSO MODERNO DI CHIMICA ORGANICA 1984 2152 23089 547.7 MAR HAROLD A. HARPER CHIMICA FISIOLOGICA E PATOLOGICA 1965 2153 18529 549 GOT GLAUCO GOTTARDI I MINERALI 1972 2154 35791 544.6 WEL BERNARD WELZ SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO 1976 2155 22602 546.41 MOE THERALD MOELLER LA CHIMICA DEI LANTANIDI 1966 2156 24377 57419280 ERNEST BOREK GLI ATOMI E LA VITA 1963 2157 20315 574 CU HELENA CURTIS INVITO ALLA BIOLOGIA GLI ORGANISMI VOL B 1972 2158 20316 574 CU WELENA CURTIS INVITO ALLA BIOLOGIA ECOLOGIA ED EVOLUZIONE VOL C 1975 2159 29963 573.21 MCK VICTORA.MC.KUSICK GENETICA UMANA 1982 2160 22241 572 GRD VINIGI L.GROTTARELLI PRINCIPI DI ETNOLOGIA 1971 2161 15622 572.8 MON M.F.A. MONTAGU LA RAZZA - ANALISI DI UN MITO 1966 2162 14909 573.21 MAT KENNETH MATHER LE DIFFERENZE FRA GLI UOMINI 1969 2163 33738 553.1 PAR CHARLES F. PARK ECT. GIACIMENTI MINERARI 1988 2164 38585 574 KIR DAVID L. KIRK BIOLOGIA OGGI 1982 2165 46007 574 HAR GARRET HARDIN ECT. BIOLOGIA -PRINCIPI E IMPLICAZIONI 1989 2166 37392 574 VIT E.O. WILSON ECT. LA VITA SULLA TERRA 1980 2167 13753 574 BOG HANS JOACHIM BOGEN LA BIOLOGIA MODERNA ILLUSTRATA 1968 2168 23650 574 BOG HANS JOACHIM BOGEN LA BIOLOGIA MODERNA ILLUSTRATA 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2169 23651 574 BOG HANS JOACHIM BOGEN LA BIOLOGIA MODERNA ILLUSTRATA 1968 2170 37217 574 BAR ERNEST J. BARRINGTON BIOLOGIA DELL'AMBIENTE 1985 2171 14862 574 BAT MARSTON BATES LA STORIA NATURALE 1970 2172 23777 574 BAT MARSTON BATES LA STORIA NATURALE 1970 2173 22771 574 DIZ AA.W. DIZIONARIO DI BIOLOGA 1958 2174 14500 574 AMA GINESTRA GRIMALDI IL NOSTRO MONDO E L'UNIVERSO CHE LO CIRCONDA 2° VOL. 1966 2175 52912 547 VOL K. PETER C. VOLLHARDT CHIMICA ORGANICA 1990 2176 27466 546 EME H.J.EMELEUS ETC MODERNI ASPETTI DELLA CHIMICA INORGANICA 1965 2177 34135 546 BEL C.F. BELL ETC CHIMICA INORGANICA 1977 2178 46028 546 BEL C.F. BELL ETC CHIMICA INORGANICA 1977 2179 17676 549 DIZ VINCENZO DE MICHELE DIZIONARIO DI MINERALOGIA 1970 2180 1603 539.7 TR ATTILIO TRAINI ENERGIA NUCLEARE 1968 2181 21788 554.45 NAN GIUSEPPE NANGERONI LE ROCCE DELLE ALPI 1963 2182 11681 574.1 9 GA ROBERT GALAMBOS NERVI E MUSCOLI 1966 2183 3546 539.14TR PRO TROMMSDORFF IO SONO L'ATOMO 1959 2184 14649 539 TOL SAMUEL TOLANSKY INTRODUZIONE ALLA FISICA ATOMICA VOL 1 1966 2185 22769 574.3 EB JAMES D. EBERT LO SVILUPPO 1966 2186 6221 539.7 LEP LOUIS LEPRINCE-RINGUET ATOMI E UOMINI 1960 2187 34580 522 DUF PETER DUFFET ASTRONOMIA PRATICA 1983 2188 11494 522.682 HAC MARGHERITA HACK LA RADIOASTRONOMIA 1960 2189 11582 523.1 ST G. STACHEL ETC L'UNIVERSO 1965 2190 22695 503 FÉ A. FERRARO DIZIONARIO DI METROLOGIA GENERALE 1959 2191 4090 503 DE R. DE BENEDETTI DIZIONARIETTO DELLE NUOVISSIME SCIENZE 1961 2192 40753 510.712 DAM BRUNO D'AMORE DIDATTICA DELLA MATEMATICA 1984 2193 13179 510.78 PE MARC PELEGRIN LE CALCOLATRICI ELETTRONICHE 1967 2194 24184 510.78GAR DANIEL GARRIC L'INFORMATICA 1970 2195 21892 510.78 BER G. BERTOLDI PROGRAMMAZIONE DEGLI ELABORATORI ELETTRONICI 1972 2196 14304 523.4 AN POULANDERSON SE C'È' VITA SUGLI ALTRI PIANETI 1966 2197 21007 519.5 LIV LIVIO LIVI PRINCIPI DI STATISTICA METODOLOGICA 1968 2198 43565 510.3 CHA LUCIEN CHAMBADAL DIZIONARIO DI MATEMATICA MODERNA 1969 2199 40604 510. 285 BRII A. BRUNELLI ETC INTELLIGENZA E METODO AL CALCOLATORE 1988 2200 21999 510.78LAT FRANCO LATINI TEMPO REALE E CALCOLATORE ELETTRONICO 1969 2201 23934 510.7 INS JEAN PIAGET ETC L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA 1969 2202 23424 507 LOD MARIO LODI ETC SCIENZE: LE MACCHINE DELL'UOMO 1966 2203 22007 507 SAC GIUSEPPE SACCO IL MEZZOGIORNO NELLA POLITICA SCIENTIFICA 1969 2204 17631 510 PO GEORGE POLYA LA SCOPERTA MATEMATICA VOL 2 1970 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2205 17630 510 PO GEORGE POLYA LA SCOPERTA MATEMATICA VOL 1 1970 2206 903 520 EN H. SPENCER ETC ENCICLOPEDIA DELLO SPAZIO 1958 2207 19302 503 ENC SANSONI ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE VOL 1 1967 2208 19303 503 ENC SANSONI ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE VOL 2 1967 2209 18879 520 GUA J. C. PECKER INVENTARIO E DIMENSIONI DELL'UNIVERSO 1972 2210 43403 519.50285 KIP GEORG KIPNIS STATISTICA IN BASIC 1985 2211 35288 51 9.2 VAL ELDA VALABREGA CONTANDO E RICONTANDO 1980 2212 23719 519.2LON ANTONIO LONGO ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ' 1962 2213 18418 549 MIN VINCENZO DE MICHELE MINERALI 1971 2214 2274 549 MIN VINCENZO DE MICHELE MINERALI VOL. 1 1971 2215 2278 549 PIE HENRI- JEAN SCHUBNEL PIETRE PREZIOSE 1970 2216 2275 549 MIN VINCENZO DE MICHELE MINERALI VOL. 2 1971 2217 68682 552.5 ADA A E ADAMS ETC ATLANTE DELLE ROCCE SEDIMENTARIE AL MICROSCOPIO 1988 2218 21367 548 MON VINCENZO DE MICHELE IL MONDO DEI CRISTALLI 1970 2219 2277 548 MON VINCENZO DE MICHELE IL MONDO DEI CRISTALLI 1970 2220 35934 541.3 MET CLYDE R. METZ TEORIA E PROBLEMI DI CHIMICA FISICA 1976 2221 22676 543 CAN GIOVANNI CANNERI NOZIONI DI CHIMICA ANALITICA 1968 2222 12658 541 SLA JOHN CLARKE SLATER INTRODUZIONE ALLA CHIMICA FISICA 1963 2223 24711 541.26 BON RAFFAELE BONIFAZI RACCOLTA DI ESERCIZI DI STECHIOMETRIA 1961 2224 38207 551. 5 SAN ANTONINO SANTANGELA CIELO MARE TERRA 1974 2225 30286 551.5 PANI UGO PAMPALLONA INTERROGHIAMO L'ATMOSFERA 1980 2226 38575 574.5 ODU EUGENE P. ODUM PRINCIPI DI ECOLOGIA 1973 2227 34137 574.824 DIF MARIANO S.H. DI FIORE ECT ATLANTE DI ISTOLOGIA 1974 2228 18868 574.5 DAJ ROGER DAJOZ MANUALE DI ECOLOGIA 1972 2229 46030 574.33 RAU LEO RAUNICH EMBRIOLOGIA E MORFOGENESI 1975 2230 20022 540 RUD JOACHIM RUDOLPH LA CHIMICA MODERNA ILLUSTRATA 1971 2231 24654 551.31 RIC RICCARDO RICCARDI I GHIACCIAI EL LE ACQUE CONTINENTALI 1966 2232 29900 541. 220945 CAR BARTOLOMEO CARDINALI VINI D'ITALIA 1981 2233 30287 551.5PAM UGO PAMPALLONA INTERROGHIAMO L'ATMOSFERA VOL. 2 1980 2234 40584 574.1 9245 DIC RICHARD E DICKERSON ECT. STRUTTURA E FUNZIONE DELLE PROTEINE 1978 2235 35962 574. 192 RAD LUCIANO RADAELLI FONDAMENTI DI CHIMICA VEGETALE 1984 2236 38590 543 SKO DOUGLAS A. SKOOG ECT. INTRODUZIONE ALLA CHIMICA ANALITICA 1980 2237 15367 551.5SUT OLIVER G. SUTTON LA NUOVA METEOROLOGIA 1970 2238 25500 541 CHI D. G. JONES CHIMICA E INDUSTRIA 1969 2239 26286 541. 3 COL UMBERTO COLOMBO ETC LO STATO SOLIDO ATOMI E LEGAMI 1974 2240 22089 541. 342 SIS HARRY H. SISLER CHIMICA NEI SOLVENTI NON ACQUOSI 1965 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2241 35262 551.31 NAN GIUSEPPE NANGERONI GHIACCIAI DELLE ALPI 1982 2242 35284 551.45 DON PIERGIOVANNI DONINI I DESERTI DEL MONDO 1986 2243 39775 574.52 PIZ GIUSEPPE PIZZI CATTURA DEL NOVELLAME 1985 2244 17890 575 PE CLAUDINE PETIT ECT. GENETICA ED EVOLUZIONE 1971 2245 11915 577 ROY RAYMOND RUYER LA GENESI DELLE FORME VIVENTI 1966 2246 22772 548.81 HOL ALAN HOLDEN ECT. LA STRUTTURA DEI CRISTALLI 1969 2247 27370 581 ASI ISAAC ASIMOV LA FOTOSINTESI 1971 2248 31302 583.372 VEC LUDVIC VECERA LE ROSE 1973 2249 9771 551 HAR F. KENNETH HARE L'ATMOSFERA IN MOVIMENTO 1958 2250 29956 581 RAY PETER M. RAY LA VITA DELLE PIANTE 1980 2251 22098 541 .2 RYS GEORGE E. RYSCHKEWITSCH IL LEGAME CHIMICO E LA GEOMETRIA DELLE MOLECOLE 1968 2252 22101 541.2KIE WILLIAM F. KIEFFER IL CONCETTO DI MOLE IN CHIMICA 1964 2253 9737 553.7 DAV KENNETH DAVIS ECT. L'ACQUA 1962 2254 22879 549 ARI PROF. E. ARTINI I MINERALI 19b9 2255 2896 551 SRI ATHELSTAN SPILHAUS SATELLITE DEL SOLE 1958 2256 24047 598.294 LE Y. LETOUZEY ECT. UCCELLI D'EUROPA 1971 2257 12159 589.2 PEY A. PEYROT ECT. FUNGHI 1966 2258 24051 581 BR J. BRETAUDEAU ALBERI 1966 2259 14443 580 ST SIEGFRIED STRUGGER BIOLOGIA 1 BOTANICA 1965 2260 25501 547.2 STE ROSS STEWART STUDIO DELLE REAZIONI ORGANICHE 1969 2261 22603 541.3HIL YOEL H. HILDEBRAND INTRODUZIONE ALLA TEORIA CINETICA MOLECOLARE 1963 2262 19406 551.1 CAI ANDRE' CAILLEUX ANATOMIA DELLA TERRA 1968 2263 14759 540 CHI HANS KELKER ETC CHIMICA 1965 2264 22604 541.39EYR HENRY EYRING ETC CINETICA CHIMICA MODERNA 1965 2265 22600 541 .38 OVE RALPH T. OVERMAN CONCETTI FONDAMENTALI DI CHIMICA NUCLEARE 1966 2266 35425 539.74 EIS L. EISENBUD ETC LA STRUTTURA DEL NUCLEO 1960 2267 6394 540.11 2 CAR M. CARON ETC GLI ALCHIMISTI 1962 2268 22760 539.73WIL ROBERT R. WILSON ETC ACCELERATORI DI PARTICELLE 1967 2269 4923 539.722 AUG PIERRE AUGER I RAGGI COSMICI 1961 2270 34097 574.872 STE GUNTHER S. STENT GENETICA MOLECOLARE 1982 2271 22680 574.87328 WAT JAMES D. WATSON BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE 1972 2272 17883 581. 15 DA FRANCESCO D'AMATO GENETICA VEGETALE 1971 2273 24708 581 TON SERGIO TONZIG ETC ELEMENTI DI BOTANICA VOL. 1 1971 2274 24710 581 TON SERGIO TONZIG ETC ELEMENTI DI BOTANICA VOL 2 1971 2275 24709 581 TON SERGIO TONZIG ETC ELEMENTI DI BOTANICA VOL. 1 PARTE II 1968 2276 23085 581.15ELL FRED G. ELLIOT MIGLIORAMENTO GENETICO DEI VEGETALI E CITOGENETICA 1961 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2277 30258 575 AGE MARIO AGENO EVOLUZIONE BIOLOGICA 1979 2278 29951 575 PAL DOMENICO L. PALENZONA ELEMENTI DI GENETICA 1980 2279 22704 574.88 MO SCIENTIFIC AMERICAN MOLECOLE E VITA 1970 2280 34055 574.87328 WOO DOW. O. WOODWARD CONCETTI DI GENETICA MOLECOLARE 1983 2281 46020 574.87328 WOO DOW. O. WOODWARD CONCETTI DI GENETICA MOLECOLARE 1983 2282 30306 581.1 BEL M. ANTONIETTA BELASIO LE PIANTE SENZA FIORI 1977 2283 35267 581.1 BEL M. ANTONIETTA BELASIO LE PIANTE CHE HANNO I FIORI 1978 2284 23077 581. 07 PIE ALDO PIERONI BOTANICA 1969 2285 22640 580 MEZ V. MEZZETTI BOMBACIONI BOTANICA GENERALE 1972 2286 22842 540 PA FEDERICO PARISI CHIMICA E SPERIMENTAZIONE VOL. 2 1970 2287 22678 540 PA FEDERICO PARISI CHIMICA E SPERIMENTAZIONE 1966 2288 33737 540 OCO F. O'CONNOR PRINCIPI DI CHIMICA 1979 2289 22683 539.74 DAV A. S. DAVYDOV TEORIA DEL NUCLEO ATOMICO 1966 2290 29019 539.2 PRI W. J. PRICE RIVELAZIONE DELLA RADIAZIONE NUCLEARE 1972 2291 40585 540 PIM GEORGE C. PIMENTEL CHIMICA GENERALE 1983 2292 40580 540 DIC RICHARD E DICKERSON ECT. CHIMICA MATERIA E UNIVERSO 1988 2293 22960 539 CAS GAETANO CASTELFRANCHI FISICA MODERNA 1964 2294 42018 539.7 DEC DE CARLO ECT. ENERGIA NUCLEARE 1981 2295 6850 539.2 AGE MARIO AGENO LE RADIAZIONI E I LORO EFFETTI 1982 2296 33459 539.2 AM UGO AMALDI FISICA DELLE RADIAZIONI 1978 2297 22718 539.7 PER ENRICO PERSICO GLI ATOMI E E LA LORO ENERGIA 1967 2298 22684 539.7 SEG EMILIO SEGRE' NUCLEI E PARTICELLE 1970 2299 1326 540 GU GIACOMO GUILIZZONI CHIMICA ORGANICA E APPLICATA 1965 2300 35654 574.87ALB ALESSANDRO MINELLI GLI ALBORI DELLA VITA 1984 2301 29172 574.8 BIO GIULIO LANZAVECCHA BIOLOGIA CELLULARE 2 1980 2302 22685 574.87 VI AA.W. VIRUS E CELLULE 1968 2303 30669 540 CHI P. CHIORBOLI FONDAMENTI DI CHIMICA 1975 2304 19204 540 GUI G.G. GUILIZZONI CHIMICA 1971 2305 38580 574.87 COM P. COMOGLIO LA CELLULA 1983 2306 29930 574.87 LOE A.G. LOEWY ECT. LA CELLULA 1974 2307 18290 574.87 RO E. DE ROBERTIS BIOLOGIA DELLA CELLULA 1969 2308 29213 574.5 LOV J. LOVELOCK GAIA - ECOLOGIA 1981 2309 53496 574.5 LOV J. LOVELOCK LE NUOVE ETÀ' DI GAIA 1991 2310 25047 574.5 PIS F. PISTOIESE ENERGIA E AMBIENTE 1974 2311 5788 539.7 AM G. AMALDI MATERIA E ANTIMATERIA 1961 2312 44865 539.752 PIS G. PISENT NUCLEO E RADIOATTIVITÀ1 1986 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2313 19394 539.73 GOU R. GOUIRAN PARTICELLE E ACELERATORI 1967 2314 45992 530.15 AGO C. AGOSTINELLI ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA 1962 2315 22843 530.15 AGO C. AGOSTINELLI ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA 1962 2316 38737 530.141 FRA GIORGIO FRANCESCHETTI CAMPI ELETTROMAGNETICI 1983 2317 12657 530 SOM ARNOLD SOMMERFELD LEZIONI DI FISICA TEORICA ELETTRODINAMICA 1961 2318 16892 537.5 HUG ROBERT HUGHES ELETTRONICA 1968 2319 35300 531.1133 MAS MARTA LARA NASCIMENTO INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE ONDE 1979 2320 30307 530.8 VES ALDO VESPI MISURARE E1 FACILE 1976 2321 17185 530.12 GIN MARCELLO CINI INTRODUZIONE ALLA MECCANICA DELLE PARTICELLE 1968 2322 35929 530.141 EDM JOSEPH EDMINISTER ELETTROMAGNETISMO 1981 2323 22970 532 UGG GIORGIO UGGERI FLUIDICA 1970 2324 46569 537.5 DEC ÈRCOLE DE CASTRO FONDAMENTI DI ELETTRONICA 1975 2325 37386 530 SEV MARCO SEVERI INTRODUZIONE ALLA ESPERIMENTAZIONE FISICA 1982 2326 39488 532.5 RIG GIANNI RIGAMONTI OLEODINAMICA E PNEUMATICA 1980 2327 30288 535.2 VES ALDO VESPI NOZIONI FONDAMENTALI DI OTTICA 1976 2328 9024 574.1 9 CH ROBERT W.CHABERS DALLA CELLULA ALLA PROVETTA 1960 2329 23739 530.12 DIR PAUL M. DIRAC 1 PRINCIPI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 1966 2330 35423 539.14HER GERHARD HERZBERG SPETTRI ATOMICI E STRUTTURA ATOMICA 1979 2331 10345 539 FÉ LAURA FERMI LA STORIA DELL'ATOMO 1964 2332 20310 537.61 RO LUCIANO ROMOLI RICERCHE SULLE CORRENTI AD ALTA FREQUENZA 1971 2333 35421 531 TOU BRUNO TOUSCHEK MECCANICA STATISTICA 1970 2334 16077 523.1 ATL PATRICK MOORE ATLANTE DELL'UNIVERSO 1970 2335 22927 581.634 G. NEGRI NUOVO ERBARIO FIGURATO 1964 2336 17006 595.7 A. VILLIERS INSETTI 1962 2337 23215 596.04 DUL FILIPPO DULZETTO ANATOMIA COMPARATA DEI VERTEBRATI 1968 2338 29641 598.2 COV CARLO COVA ORNITOLOGIA PRATICA 1965 2339 43788 247965277777778 SERVADEI ECT. ENTOMOLOGIA 1972 2340 44346 574.87322 CHE JEREMY CHERFAS INGEGNERIA GENETICA 1983 2341 23753 5748732 MICHAEL J.D.WHITE I CROMOSOMI 1961 2342 20679 5748732 ORI F.H.C.CRICK ECT ORIGINE ED EVOLUZIONE DEL CODICE GENETICO 1971 2343 27146 575.5 DAR DARWIN L'ORIGINE DELL'UOMO 1965 2344 5 576 LUD JAMES LUDOVICI IL MONDO AL MICROSCOPIO 1962 2345 65419 596.04 PAD EMANUELE PADDA MANUALE DI ANATOMIA COMPARATA DEI VERTEBRATI 1998 2346 29957 576.64 CUR HELENA CURTIS I VIRUS 1979 2347 8943 591.51 BON G. BONUZZI GLI ANIMALI SI VOGLIONO BENE 1964 2348 3638 539 JU JOHN D JUKES IL SOLE FATTO DALL'UOMO 1960 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2349 1484 539 LA P. LAPOSTOLLE GLI ACCELERATORI DI PARTICELLE 1968 2350 16986 537 OWE J. B. OWENS ECT ELEMENTI FONDAMENTALI DI ELETTRICITÀ' 1967 2351 14650 539 TOL SAMUEL TOLANSKY INTRODUZIONE ALLA FISICA ATOMICA 1963 2352 35946 531 MCL W.G.MC LEAN ETC. MECCANICA APPLICATA 1975 2353 29726 581.9 POL O. POLUNIN ETC. GUIDA ALLA FLORA MEDITERRANEA 1981 2354 2288 590 PA UMBERTO PARENTI ATLANTE DI ZOOLOGIA 1971 2355 34078 531 LEV T. LEVI-CIVITA ETC. LEZIONI DI MECCANICA RAZIONALE VOL II PARTE SECONDA 1974 2356 34077 531 LEV T. LEVI-CIVITA ETC. LEZIONI DI MECCANICA RAZIONALE VOL II PARTE PRIMA 1974 2357 34076 531 LEV T. LEVI-CIVITA ETC. LEZIONI DI MECCANICA RAZIONALE VOL PRIMO 1974 2358 22981 591.922 PA A. PALOMBI ETC. GLI ANIMALI COMMESTIBILI 1969 2359 16985 537 OWE J. B. OWENS ECT ELEMENTI FONDAMENTALI DI ELETTRICITÀ' 1967 2360 22675 537.5 ALE A.A.QUARANTA ETC. ELETTRONICA 1968 2361 30483 537 TR A. TRAINI ETC. IMPIANTI ELETTRICI 1968 2362 35292 537 DES G. DE SASSATA IL CAMPO ELETTROMAGNETICO 1978 2363 34111 531 PIO C. PIDATELLA ETC. MECCANICA APPLICATA 1981 2364 34110 531 PIO C. PIDATELLA ETC. RESISTENZA DEI MATERIALI 1981 2365 24623 500 FIO FRANCESCO FIORENTINI ETC. OSSERVAZIONI ED ESPERIENZE DI SCIENZE NATURALI 1969 2366 50359 510XAU ELISABETTA XAUSA ELEMENTI DI MATEMATICA PER PSICOLOGIA 1988 2367 32565 510.285TRO MARIO TROVATO IL CALCOLATRORE TASCABILE PER LA SCUOLA 1984 2368 25492 512.5LIP SEYMOUR LIPSCHUTZ ALGEBRA LINEARE 1975 2369 17011 502 BE MINA SCIMEMI OSSELLA BELLEZZE DEL MONDO INVISIBILE 1968 2370 3635 509 SA S. SAMBORSKY IL MONDO FISICO DEI GRECI 1959 2371 2877 523.7 NEW H.W. NEWTON IL VOLTO DEL SOLE 1958 2372 22758 523.1 OVE MICHAELW. OVENDEN LA VITA NELL'UNIVERSO 1970 2373 14404 523.1 CO JAMES A. COLEMAN ORIGINE DI VENIRE NEL COSMO 1974 2374 8354 523.1 HA MARGHERITA HACK L'UNIVERSO 1963 2375 11677 523.1 BO HERMANN BONDI SGUARDI SULL'UNIVERSO 1963 2376 9943 523 1 PA PIERO PASOLINI COM'E1 NATO L'UNIVERSO 1963 2377 11691 503 DI AA.W. DIZIONARIO DELLE SCIENZE FISICHE E MATEMATICHE 1959 2378 30305 526.8 NAN GIUSEPPE NANGERONI LE CARTE GEOGRAFICHE 1978 2379 80917 509 FAR BENJAMIN FARRINGTON SCIENZA POLITICA NEL MONDO ANTICO 1960 2380 47757 510.712 FAB LUISA FABBRICHESI CECCARELLI DIDATTICA DELLA MATEMATICA 1983 2381 24263 507 MAT AA.W. LE MATERIE SCIENTIFICHE NELLE SCUOLE SECONDARIE 1970 2382 16631 510 CAD M. CADEO MATEMATICA E FISICA 1970 2383 46026 574.87 BIO B. ALBERTS ECT. BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA 1984 2384 17012 581 BE M. BELVIANES MERAVIGLIE DELLA NATURA 1962 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2385 55939 574.87 UIL JHON WILSON ECT. BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA 1992 2386 23095 576 DER G. DE ROSSI MICROBIOLOGIA AGRARIA E TECNICA 1959 2387 22703 576.64 LUR SALVADOR E. LURIA ECT. VIROLOGIA GENERALE 1970 2388 29927 581. 5 ITA AA.W. L'ITALIA AGRICOLA 1979 2389 35279 575.01 MOR NICOLETTA MORELLO L'EVOLUZIONE BIOLOGICA 1978 2390 30326 576 GIO FRANCESCO GIORDANI MICRORGANISMI 1971 2391 34092 576 BUR GWENDOLYN R. BURTON MICROBIOLOGIA 1984 2392 39628 581. 2 RAT AA W. PATOLOGIA VEGETALE 1976 2393 9576 575.1 AU CHARLOTTE AUERBACH LA GENETICA NELL'ERA ATOMICA 1961 2394 13620 574.8732 BOR ERNEST BOREK IL CODICE DELLA VITA DNA 1966 2395 27674 574.8732 BOR ERNEST BOREK IL CODICE DELLA VITA DNA 1966 2396 23770 574.8732 BOR ERNEST BOREK IL CODICE DELLA VITA DNA 1971 2397 24119 595.7 NE L. HUGH NEWMANN IL NATURALISTA ALL'OPERA 1965 2398 22963 671.823 ROS MARIO ROSSI STAMPAGGIO A FREDDO DELLE LAMIERE 1968 2399 39501 693.852 DOW DAVID J DOWRICH PROGETTAZIONE ANTISISMICA 1982 2400 64429 592 PAR UMBERTO PARENTI ZOOLOGIA DEGLI INVERTEBRATI 1974 2401 30241 591 ANI SA NATURA PROTETTA 1982 2402 30251 591 AN SA. GLI ANIMALI GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA VOL 10 1981 2403 30250 591 AN S.A. GLI ANIMALI GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA VOL 9 1981 2404 30249 591 AN SA. GLI ANIMALI GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA VOL 8 1981 2405 30248 591 AN SA GLI ANIMALI GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA VOL 7 1981 2406 30245 591 AN S.A GLI ANIMALI GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA VOL 6 1980 2407 30246 591 AN S.A GLI ANIMALI GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA VOL 5 1980 2408 30247 591 AN SA GLI ANIMALI GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA VOL 4 1980 2409 30248 591 AN SA GLI ANIMALI GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA VOL 3 1979 2410 30249 591 AN SA GLI ANIMALI oPANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA VOL 2 1979 2411 30250 591 AN S.A GLI ANIMALI GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA VOL 1 1979 2412 91 575.1 CA MAURICE CAULLERY GENETICA SCIENZA DELL'EREDITA' 1963 2413 11672 576 SI WILLIAM R. SISTROM LA VITA DEI MICROBI 1965 2414 23775 581.1 FOG GORDON ELLIOT FOGO LA VITA E LA CRESCITA DELLE PIANTE 1963 2415 30455 551.6FLO HERMANN FLOHN CLIMA E TEMPO 1968 2416 23073 515ALL R.G.D.ALLEN ANALISI MATEMATICA PER ECONOMISTI 1965 2417 9641 551. 5 SU OLIVER G SUTTON LA NUOVA METEREOLOGIA 1958 2418 23576 551.6FLO HERMANN FLOHN CLIMA E TEMPO 1968 2419 9719 520 PE I. PERELMAN ASTROLOGIA SENZA TELESCOPIO 1962 2420 10861 523.1 FÉ OPARIN FESENKOV L'UNIVERSO 1961 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2421 29223 530 AGE MARIO AGENO ELEMENTI DI FISICA 1977 2422 14499 523 AMA GINESTRA AMALDI IL NOSTRO MONDO 1966 2423 180090 530 AGE MARIO AGENO ELEMENTI DI FISICA 1969 2424 30668 530 ROS ANTONIO ROSTAGNI FISICA GENERALE 1978 2425 30667 530 ROS ANTONIO ROSTAGNI FISICA GENERALE 1978 2426 22989 526.98 AGO AMINTO AGOSTINI TOPOGRAFIA VOL I 1970 2427 22990 526.98 AGO AMINTO AGOSTINI TOPOGRAFIA VOL II 1970 2428 22991 526.98 AGO AMINTO AGOSTINI TOPOGRAFIA VOL III 1970 2429 40878 530 ACE EMILIO ACERBI LEZIONI DI FISICA I 1982 2430 40879 530 ACE EMILIO ACERBI LEZIONI DI FISICA II 1982 2431 19207 530 CAR GIUSEPPE CARENA CORSO DI FISICA 1971 2432 30666 530 ROS ANTONIO ROSTAGNI FISICA GENERALE 1973 2433 36479 530 MEN FILIPPO MENZINGER INTRODUZIONE ALLA FISICA MODERNA I 1981 2434 36480 530 MEN FILIPPO MENZINGER INTRODUZIONE ALLA FISICA MODERNA II 1981 2435 37387 530 MAR JERRY B. MARION LA FISICA E L'UNIVERSO FISICO 1984 2436 31567 530 HUR HURLEY GARROD PRINCIPI DI FISICA 1982 2437 20274 551 MON S.A. IL MONDO INORGANICO 1969 2438 20990 519.5BOL MARCELLO BOLDRINI - BERNARDO COLOMBOSTATISTICA IN COMPENDIO 1971 2439 6291 523.1 FÉ OPARIN FESENKOV L'UNIVERSO 1961 2440 21020 519.5 LAS GIOVANNI LASORSA METODOLOGIA STATISTICA 1965 2441 9779 591.1 GR JAMES GRAY COME SI MUOVONO GLI ANIMALI 1949 2442 49297 519.502855362 TEN J.TENNANT-SMITH BASIC STATISTICA 1988 2443 24515 516. 3 CAS GUIDO CASTELNUOVO LEZIONI DI GEOMETRIA 1969 2444 27381 520 GUA JEAN-CLAUDE PECKER GUARDIAMO L'UNIVERSO 1976 2445 14473 551 .46 MI ROBERTC MILLER IL MARE 1966 2446 20275 570 MON AA.W IL MONDO VIVENTE 1967 2447 29966 574 CUR HELENACURTIS BIOLOGIA 2A EDIZIONE 1980 2448 18113 552.5 RIC F. RICCI LUCCHI SEDIMENTOGRAFIA 1970 2449 46018 552.5 RIC F. RICCI LUCCHI SEDIMENTOGRAFIA 1970 2450 34066 574.07 SCO RENZO E. SCOSSIROLI ECT. MANUALE DI BIOMETRIA 1978 2451 17569 574 PAD EMANUELE PADOA BIOLOGIA GENERALE 1967 2452 15532 574 TAY G. RATTRAY TAYLOR LA BOMBA BIOLOGICA 1968 2453 14904 574 POR ADOLF PORTMANN LE FORME VIVENTI 1969 2454 34098 570 BON CARLA BONGARZONI ECT. LA VITA 1979 2455 26440 551 MON AA.W. IL MONDO INORGANICO 1969 2456 17846 574 AT AA.W. ATLANTE BIOLOGICO GARZANTI 1971 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2457 22878 552 ARI PROF. E. ARTINI LE ROCCE TERZA EDIZIONE 1969 2458 23061 560 DAL GIORGIO DAL PIAZ LEZIONI DI PALEONTOLOGIA 1964 2459 22637 551 ALI PROF. GIUSEPPINA ALIBERTI LEZIONI DI METEOROLOGIA 1970 2460 23423 550 LOD MARIO LODI ECT. SCIENZE ALLA SCOPERTA DELLA NATURA 1966 2461 23059 551 DAL PROF. GIAMBATTISTA DAL PIAZ CORSO DI GEOLOGIA VOL. 1° 1967 2462 23060 551 DAL PROF. GIAMBATTISTA DAL PIAZ CORSO DI GEOLOGIA VOL. 2° 1967 METODI E MATERIALI PER L'INSEGNAMENTO DELLLE SCIENZE 2463 14785 570.7MIL DAVID F. MILLER ECT. BIOLOGICHE 1969 METODI E MATERIALI PER L'INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE 2464 41152 570.7 MIL DAVID F. MILLER ECT. BIOLOGICHE 1969 2465 19409 551.6FLO HERMANN FLOHN CLIMA E TEMPO 1968 2466 31310 551.46VIG MARCO VICHI IL LIBRO DEL MARE 1977 2467 10027 551 .46 TR CORD CRHISTIAN TROEBST LA CONQUISTA DEL MARE 1963 2468 450 549 SHA PAUL SHAFFER ECT. ROCCE E MINERALI 1964 2469 18120 550 ÈVA I.O. EVANS LA TERRA 1971 2470 14625 551.5 BLA DUNCAN C. BLANCHARD MARE. VULCANI E NUBI 1968 2471 11675 551.5 BAI LOIS J. BATTAN LE NUBI 1964 2472 11682 551.472 BAS WILLARD BASCOM ONDE E SPIAGGE 1965 2473 25489 515 SRI MURRAY SPIEGER ANALISI MATEMATICA 1975 2474 35957 515. 2 SRI MURRAY SPIEGER VARIABILI COMPLESSE 1983 2475 35956 515.3AYR FRANK AYRES CALCOLO DIFFERENZIALE E INTEGRALE 1984 2476 23047 519.2DOR PAOLO DORÈ INTRODUZIONE AL CALCOLO DELLE PROBABILITÀ' 1964 2477 35954 519 LIP SEYMOUR LIPSCUTZ CALCOLO DELLE PROBABILITÀ' 1983 2478 25490 515 63 SRI MURRAY SPIEGER ANALISI VETTORIALE 1975 2479 35926 51 9 DOW EDWUARD DOWILING MATEMATICA PER ECONOMISTI 1983 2480 30029 520 CAV MARIO CAVEDON ASTRONOMIA 1982 2481 19344 519 IT L.B. ITALSON METODI MATEMATICI E CIBERNETICI 1966 2482 30316 516.22 CEC LUISA CECCARELLI IL PIANO IN MOVIMENTO 1978 2483 23420 515.35BON VITTORIO BONONCINI ETC. EQUAZIONI DIFFERENZIALI 1970 2484 35285 516 VAL E. VALABREGA AVVIAMENTO ALLA GEOMETRIA 1979 2485 23209 515.14CIM GIANFRANCO CIMMINO ELEMENTI DI ANALISI ALGEBRICA 1962 2486 34136 516.3 CHI OSCAR CHISINI LEZIONI DI GEOMETRIA ANALITICA 1970 2487 385 520 AB GIORGIO ABETI ETC. LE NEBULOSE E GLI UNIVERSI-ISOLE 1959 2488 22841 51 9. 2 CAS GUIDO CASTELNUOVO CALCOLO DELLE PROBABILITÀ' 1971 2489 34116 5 19.2 CAS GUIDO CASTELNUOVO CALCOLO DELLE PROBABILITÀ' 1978 2490 17685 509 POR UMBERTO FORTI STORIA DELLA SCIENZA 1 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2491 17686 509 POR UMBERTO FORTI STORIA DELLA SCIENZA 2 1968 2492 17687 509 POR UMBERTO FORTI STORIA DELLA SCIENZA 3 1968 2493 17688 509 FOR UMBERTO FORTI STORIA DELLA SCIENZA 4 1968 2494 17689 509 FOR UMBERTO FORTI STORIA DELLA SCIENZA 5 1968 2495 17690 509 FOR UMBERTO FORTI STORIA DELLA SCIENZA 6 1968 2496 1894 508 SOC AA.W. ATTI DELLA XLIX RIUNIONE VOL 1 1968 2497 1895 508 SOC AA.W. ATTI DELLA XLIX RIUNIONE VOL. 2 1968 2498 35953 514 LIP SEYMOUR LIPSCHUTZ TOPOLOGIA 1979 2499 35952 515.35AYR FRANK AYRES EQUAZIONI DIFFERENZIALI 1982 2500 35932 519 SPI MURRAY SPIEGER PROBABILITÀ1 E STATISTICA 1983 2501 24489 574.5 PAC DARIO PACCINO DOMANI IL DILUVIO 1970 2502 29171 574.8 BIO GIULIO LANZAVECCHIA BIOLOGIA CELLULARE 1 1979 2503 29173 574.8 BIO GIULIO LANZAVECCHIA BIOLOGIA CELLULARE 3 1980 2504 18127 537.5 ALB ALESSANDRO ALBERICI QUARANTA ETC ELETTRONICA 1968 2505 27458 574.5 LEW T. LEWIS L. R. TAYLOR INTRODUZIONE ALLA ECOLOGIA SPERIMENTALE 1973 2506 29931 574.5 RIC ROBERT E. RICKLEFS ECOLOGIA 1976 2507 35274 574.1 3 TON ANNATONGIORGI GLI ALIMENTI E LA VITA 1974 2508 18143 537.5 MA MASSIMO MASETTI IL CALCOLATORE ELETTRONICO E IL CALCOLO NUMERICO 1969 2509 30256 574.5 MCC L.W. MCCOMBS ETC COS"E' L'ECOLOGIA 1980 2510 16981 537.5 HUG ROBERT J. HUGHES ETC ELETTRONICA 1 1961 2511 23706 574 PAD EMANUELE E. PADDA BIOLOGIA GENERALE 1967 2512 29201 574 PAD EMANUELE E. PADDA BIOLOGIA GENERALE 1967 2513 68986 574.33 CAR PAOLO CARINCI NOZIONI DI EMBRIOLOGIA 1974 2514 24067 574.192 JEV FREDERIC R. JEVONS LE BASI BIOCHIMICHE DELLA VITA 1972 2515 35286 574.19212 PAS OVIDIO PASQUALI L'ACQUA 1979 2516 32312 537.5 MAR W. MARASSO ETC CAPIRE L'ELETTRONICA 1979 2517 29937 574. 5018 SCO R.E. SCOSSIROLI ETC METODI STATISTICI PER L'ECOLOGIA 1974 2518 55679 574.22 MAZ MADDALENA MAZZOCUT-MIS MOSTRO 1992 2519 26848 574.5AGU PIERRE AGUESSE GUIDA ALL'ECOLOGIA 1975 2520 68694 537.2 MOO A.D. MOORE L'ELETTRICITÀ' STATICA 1970 2521 18032 536.7 PER ENRICO FERMI TERMODINAMICA 1958 2522 12069 539 GRU JEAN CRUSSARD L'ENERGIA TERMONUCLEARE 1967 2523 6038 539 AU PIERRE AUGER 1 RAGGI COSMICI 1961 2524 7 539 AC ITALO FEDERICO QUERCIA GLI ACCELERATORI DI PARTICELLE 1962 2525 42808 538 AST GIOVANNI ASTI IL MAGNETISMO 1985 2526 23214 596.04 DUL FILIPPO DULZETTO ANATOMIA COMPARATA DEI VERTEBRATI 1967 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2527 23092 595.7GRA GUIDO GRANDI ISTITUZIONI DI ENTOMOLOGIA GENERALE 1966 2528 29950 589.2 RAM ANGELO RAMBELLI FONDAMENTI DI MICOLOGIA 1981 2529 16587 574.732 CA LUIGI CARLIZZA LA RICERCA CROMOSOMICA NELLE MALFORMAZIONI CONGENITE 1968 2530 2290 590 PA UMBERTO PARENTI DIZIONARIO DI ZOOLOGIA 1971 2531 2287 590 PA UMBERTO PARENTI ATLANTE DI ZOOLOGIA M - Z 1971 2532 2289 590 PA UMBERTO PARENTI DIZIONARIO DI ZOOLOGIA A - L 1971 2533 67297 571.1 ROS JEAN LUC ROSSIGNOL GENETICA 1987 2534 2936 597 CU BRIAN CURTIS LA VITA DEI PESCI 1958 2535 9718 575.1 ME ECIDIO MENEGHETTI UOMINI ANIMALI E ANCORA UOMINI 1961 2536 19407 592 WE MARTIN WELLS GLI ANIMALI INFERIORI 1968 2537 43007 595.7 DEL MIRELLA DELFINI INSETTO SARAI TU 1987 2538 13723 592 WE MARTIN WELLS GLI ANIMALI INFERIORI 1968 2539 22638 596.01 4 DEL FEDERICO DELLA CORTE ENDOCRINOLOGIA GENERALE E COMPARATA 1968 2540 14658 596 BR CYRIL VICTOR BREWER L'ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO 1967 2541 950 597 MA G. MANDAHL ETC PESCI DELL'ACQUARIO 1967 2542 8922 591.51 FOX H. MUNRO FOX LA PERSONALITÀ1 DEGLI ANIMALI 1960 2543 19403 591.572WIC WOLFGANG WICKLER MIMETISMO ANIMALE E VEGETALE 1968 2544 22767 591.52GR DONALO R. GRIFFIN LE MIGRAZIONI DEGLI UCCELLI 1963 2545 24049 595.789 LA YVES LATOUCHE FARFALLE 1965 2546 12161 582.1 3 LOW RUMO LOWENMO FIORI DEL GIARDINO 1965 2547 8352 581 TO SERGIO TONZIG COME VOVONO LE PIANTE 1959 2548 31303 589.2 PIL ALBERT PILAT I FUNGHI 1980 2549 22174 582. 1309143 FEN LUIGI FENAROLI I FIORI DELLA MONTAGNA 2550 29900 541. 220945 CAR BARTOLOMEO CARDINALI VINI D'ITALIA 1981 2551 30287 551.5 PAM UGO PAMPALLONA INTERROGHIAMO L'ATMOSFERA VOL. 2 1980 2552 40584 574. 19245 DIC RICHARD E DICKERSON ECT. STRUTTURA E FUNZIONE DELLE PROTEINE 1978 2553 35962 574.192 RAD LUCIANO RADAELLI FONDAMENTI DI CHIMICA VEGETALE 1984 2554 38590 543 SKO DOUGLAS A. SKOOG ECT. INTRODUZIONE ALLA CHIMICA ANALITICA 1980 2555 15367 551.5SUT OLIVER G. SUTTON LA NUOVA METEOROLOGIA 1970 2556 25500 541 CHI D G. JONES CHIMICA E INDUSTRIA 1969 2557 26286 541. 3 COL UMBERTO COLOMBO ETC LO STATO SOLIDO ATOMI E LEGAMI 1974 2558 22089 541. 342 SIS HARRY H. SISLER CHIMICA NEI SOLVENTI NON ACQUOSI 1965 2559 35262 551.31 NAN GIUSEPPE NANGERONI GHIACCIAI DELLE ALPI 1982 2560 35284 551. 45 DON PIERGIOVANNI DONINI I DESERTI DEL MONDO 1986 2561 39775 574.52 PIZ GIUSEPPE PIZZI CATTURA DEL NOVELLAME 1985 2562 17890 575 PE CLAUDINE PETIT ECT. GENETICA ED EVOLUZIONE 1971 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2563 11915 577 ROY RAYMOND RUYER LA GENESI DELLE FORME VIVENTI 1966 2564 22772 548.81 HOL ALAN HOLDEN ECT. LA STRUTTURA DEI CRISTALLI 1969 2565 27370 581 ASI ISAAC ASIMOV LA FOTOSINTESI 1971 2566 31302 583.372 VEC LUDVIC VECERA LE ROSE 1973 2567 3771 551 MAR F. KENNETH HARE L'ATMOSFERA IN MOVIMENTO 1958 2568 29956 581 RAY PETER M. RAY LA VITA DELLE PIANTE 1980 2569 22098 541.2 RYS GEORGE E. RYSCHKEWITSCH IL LEGAME CHIMICO E LA GEOMETRIA DELLE MOLECOLE 1968 2570 22101 541.2 KIE WILLIAM F. KIEFFER IL CONCETTO DI MOLE IN CHIMICA 1964 2571 9737 553.7 DAV KENNETH . DAVIS ECT. L'ACQUA 1962 2572 22879 549 ART PROF. E. ARTINI I MINERALI 1969 2573 2896 551 SPI ATHELSTAN SPILHAUS SATELLITE DEL SOLE 1958 2574 24047 598.294 LE Y. LETOUZEY ECT. UCCELLI D'EUROPA 1971 2575 12159 589.2 PEY A. PEYROT ECT. FUNGHI 1966 2576 24051 581 BR J. BRETAUDEAU ALBERI 1966 2577 14443 580 ST SIEGFRIED STRUGGER BIOLOGIA 1 BOTANICA 1965 2578 25501 547.2 STE ROSS STEWART STUDIO DELLE REAZIONI ORGANICHE 1969 2579 22603 541.3HIL YOEL H. HILDEBRAND INTRODUZIONE ALLA TEORIA CINETICA MOLECOLARE 1963 2580 19406 551.1 CAI ANDRE' CAILLEUX ANATOMIA DELLA TERRA 1968 2581 14759 540 CHI HANS KELKER ETC CHIMICA 1965 2582 22604 541.39EYR HENRY EYRING ETC CINETICA CHIMICA MODERNA 1965 2583 22600 54 1.38 OVE RALPH T. OVERMAN CONCETTI FONDAMENTALI DI CHIMICA NUCLEARE 1966 2584 35425 539.74 EIS L. EISENBUD ETC LA STRUTTURA DEL NUCLEO 1960 2585 6394 540.1 12 CAR M. CARON ETC GLI ALCHIMISTI 1962 2586 22760 539.73 WIL ROBERT R WILSON ETC ACCELERATORI DI PARTICELLE 1967 2587 4923 539.722 AUG PIERRE AUGER I RAGGI COSMICI 1961 2588 25495 536.7 ABB M.M.ABBOTT ETC. TERMODINAMICA 1975 2589 35931 536.7 ABB M.M.ABBOTTETC. TERMODINAMICA 1975 2590 35944 532 HUG W.F.HUGHES ETC FLUIDODINAMICA 1978 2591 25493 532 GIL V. GILES MECCANICA DEI FLUIDI E IDRAULICA 1975 2592 22839 531 FIN BRUNO FINZI MECCANICA RAZIONALE VOLUME PRIMO 1971 2593 46034 531 FIN BRUNO FINZI MECCANICA RAZIONALE VOLUME PRIMO 1987 2594 34118 531.01 AGO BRUNO FINZI MECCANICA RAZIONALE VOLUME SECONDO 1972 2595 22840 531 FIN BRUNO PINZI MECCANICA RAZIONALE DINAMICA 1972 2596 35304 531.6VES ALDO VESPI L'ENERGIA OGGI 1982 2597 24199 531 HOL ALAN HOLDEN LA FISICA DEI SOLIDI 1967 2598 23734 536.7 PER ENRICO FERMI TERMODINAMICA 1972 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2599 36419 536.7 LAV BERNARD H. LA VENDA TERMODINAMICA DEI PROCESSI IRREVERSIBILI 1980 2600 3551 536.7 DAB GIUSEPPE DABINI INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA 1973 2601 15588 531. 6 EN MITCHELL WILSON L'ENERGIA 1965 2602 12989 531. 6 EN MITCHELL WILSON L'ENERGIA 1965 2603 25496 531 MCL W.G. MC LEAN ETC. MECCANICA APPLICATA 1975 2604 25487 531 SRI MURRAY R. SPIEGEL MECCANICA RAZIONALE 1974 2605 34109 531 PIO CIPRIANO PIDATELLA ETC MECCANICA RAZIONALE VOL. 1 1981 2606 35933 531. 3 MAS GEORGE E. MASE MECCANICA DEI CONTINUI 1976 2607 34094 531.01 AGO CATALDO AGOSTINELLI ETC MECCANICA RAZIONALE VOL. 1 1978 2608 34134 537.6 BEK GEORGE BEKEFI ETC VIBRAZIONI ELETTROMAGNETICHE. ONDE E RADIAZIONE 1981 2609 13619 530.1 5 FR KURTO. FRIEDRICHS I CONCETTI MATEMATICI ELEMENTARI DELLA FISICA 1965 2610 11683 532 SHA ASHER H. SHAPIRO PROFILI VELOCI 1965 2611 2836 523 MOO PATRICK MOORE L'ASTRONOMIA 1959 2612 9770 530 JO PASCUAL JORDAN L'IMMAGINE DELLA FISICA MODERNA 1964 2613 15569 530 HO ALAN HOLDEN LA FISICA DEI SOLIDI 1967 2614 23652 530 FUC WALTER R. FUCHS LA FISICA MODERNA ILLUSTRATA 1967 2615 16652 530 CA G. CARENA ETC COMPLEMENTI DI FISICA 1970 2616 18418 549 MIN VINCENZO DE MICHELE MINERALI 1971 2617 2274 549 MIN VINCENZO DE MICHELE MINERALI VOL. 1 1971 2618 2278 549 PIE HENRI- JEAN SCHUBNEL PIETRE PREZIOSE 1970 2619 2275 549 MIN VINCENZO DE MICHELE MINERALI VOL 2 1971 2620 68682 552.5 ADA A. E. ADAMS ETC ATLANTE DELLE ROCCE SEDIMENTARIE AL MICROSCOPIO 1988 2621 21367 548 MON VINCENZO DE MICHELE IL MONDO DEI CRISTALLI 1970 2622 2277 548 MON VINCENZO DE MICHELE IL MONDO DEI CRISTALLI 1970 2623 35934 541. 3 MEI CLYDE R. METZ TEORIA E PROBLEMI DI CHIMICA FISICA 1976 2624 22676 543 CAN GIOVANNI CANNERI NOZIONI DI CHIMICA ANALITICA 1968 2625 12658 541 SLA JOHN CLARKE SLATER INTRODUZIONE ALLA CHIMICA FISICA 1963 2626 24711 541.26BON RAFFAELE BONIFAZI RACCOLTA DI ESERCIZI DI STECHIOMETRIA 1961 2627 38207 551. 5 SAN ANTONINO SANTANGELA CIELO MARE TERRA 1974 2628 30286 551.5 RAM UGO PAMPALLONA INTERROGHIAMO L'ATMOSFERA 1980 2629 38575 574.5 ODU EUGENE P. ODUM PRINCIPI DI ECOLOGIA 1973 2630 34137 574.824 DIF MARIANO S.H. DI FIORE ECT ATLANTE DI ISTOLOGIA 1974 2631 18868 574.5 DAJ ROGER DAJOZ MANUALE DI ECOLOGIA 1972 2632 46030 574.33 RAU LEO RAUNICH EMBRIOLOGIA E MORFOGENESI 1975 2633 20022 540 RUD JOACHIM RUDOLPH LA CHIMICA MODERNA ILLUSTRATA 1971 2634 24654 551.31 RIC RICCARDO RICCARDI I GHIACCIAI EL LE ACQUE CONTINENTALI 1966 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2635 37143 658.1 52 BIA MARCELLO BIANCHI - ELIO BERLAI CASH MANAGEMENT 1979 2636 44182 658.403 BLA ROBERT R. BLAKE -JANE S. MOUTON LEADERSHIP AZIENDALE 1986 MODELLI DI PREVISIONE PER LA PIANIFICAZIONE E LA STRATEGIA 2637 35941 658.40355 LEW RUDOLF LEWANDOWSKI AZIENDALE 1980 2638 50526 61 5.372 SHE HERBERT M. SHELTON DANNI CAUSATI DA VACCINI E SIERI 1986 INFEZIONI OSPEDALIERE E TECNICHE DI RILEVAZIONE 2639 35635 614.5GRE DONATO GRECO -MARIA LUISA MORO EPIDEMIOLOGICA 1983 2640 39049 61 5.542 PIS M.G. FRANZOSI-A. PISACANE - G. TOGNONI BAMBINI E FARMACI 1983 2641 48967 658.40301 MOR FRANCO MORGANTI ECONOMIA PER L'IMPRESA 1988 2642 16569 61 5.704 RAT LEOPOLDO FARRUGGIA ET AL. PATOLOGÌA EMBRIONALE FETALE E NEONATALE DA FARMACI 1968 2643 39057 615.71 VAS AA.W. I VASODILATATORI 1984 2644 1816 658.1 KAU ARNOLD KAUFMANN LE TECNICHE DECISIONALI 1968 2645 36309 658.1 52 LEC MARIO LECCISOTTI POLITICHE DELL'IMPRESA E SISTEMA TRIBUTARIO 1984 2646 35162 61 5.824 LES JACQUES LESUR MANUALE DI GINNASTICA MEDICA 1974 ASPETTI ATTUALI DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO DA TRAFFICO 2647 16556 614.712 KA STEFANO KANITZ MOTORIZZATO 1965 2648 20829 614.71 INQ AA.W. INQUINAMENTI DELL'ARIA. DELL'ACQUA E DEL SUOLO 1970 2649 13094 692.9 PA MARIO PAGELLI L'EDILIZIA SOVVENZIONATA 1966 2650 23274 681.413MAZ GASPARE MAZZOLANI IL MICROSCOPIO 1966 2651 43453 670.285 BOW DANIEL J. BOWMAN INTRODUZIONE AL CAD-CAM 1985 2652 1585 671 MAZ DANTE MAZZE I TOLLERANZE DI LAVORAZIONE 2653 7659 696 MOR L. MORATI - E. RAJMONDI L'ELETTRICITÀ1 NELLA CASA 2654 22304 61 5.824 TAT E. TATAFIORE - G.G. MAZZELLA GINNASTICA MEDICA 2655 23426 686.2 PAS C.L. PASETTI STAMPA 2656 53365 696 BET E. BETTANINI - P.F. BRUNELLO LEZIONI DI IMPIANTI TECNICI 2657 16655 686.225 BOR F. BORZAGA-C. TRONCONI TEORIA E PRATICA DI COMPOSIZIONE TIPOGRAFICA 2658 1335 698.1 CH G. CHAUDIER IL VERNICIATORE A SPRUZZO 2659 59740 658.401 2 NOR RICHARD NORMANN - RAFAEL RAMIREZ LE STRATEGIE INTERATTIVE D'IMPRESA 2660 27581 61 3.953 OLI ENNIO OLIVA ISTRUZIONE SESSUALE 2661 39159 616.89ASI F. ASIOLI-S. MISTURA -G. POLLETTA LA MALINCONIA DELL'UOMO E LA PSICHIATRIA 1988 2662 39944 658.8 MAN ELISABETH MARTINO MANUALE DEL DIRETTORE COMMERCIALE 1981 2663 34725 658.8 EMI GIORGIO EMINENTE -SERGIO CHERUBINI MARKETING IN ITALIA 1984 2664 6235 604.2 GIÙ LUIGI GIULIANI ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO. VOL II 1961 2665 6236 604.2 GIÙ LUIGI GIULIANI ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO. VOL. Ili 1960 2666 34729 658.8 PEN LUIGI PENATI MANUALE DI DIREZIONE COMMERCIALE 1982 2667 32754 664.852 GOR FAUSTO GORINI LA FRIGOCONSERVAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI 1979 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2668 16557 614.839 CO GIUSEPPE COTRONEI -GOFFREDO FORTUN IL RISCHIO EXTRA-LAVORATIVO DA RADIAZIONI IONIZZANTI 1965 2669 24789 614. 5972 EP ROBERTO MARCOLONGO ET AL. EPIDEMIOLOGIA ED ETIOLOGIA DELLE MALATTIE REUMATICHE 1970 2670 16559 614.5823 PO GIOVANNI POLLETTA - PIETRO BENEDETTI I PROBLEMI CLINICI E PSICOSOCIALI DEI MONGOLOIDI IN COMUNITÀ' 1968 2671 16576 614.58 MA MARIO MANGANO -GRAZIA MANGANO L'ALCOOLISMO E I SUOI RIFLESSI SUL LAVORO 1969 ASPETTI MEDICO SOCIALI DELL'INFLUENZA E PROSPETTIVE ATTUALI 2672 16580 614.518 DE SILVIO DE FLORA NELLA PREVENZIONE DELLA MALATTIA 1969 2673 16581 614.8 SC AA.W. SCRITTI IN ONORE DI CESARE CORUZZI S.D. 2674 40451 615 CUR CESARINA CURTI -LUIGI LOMOLINO FARMACOLOGIA 1983 2675 30919 614.84 MIG CARMELO MIGGIANO PREVENZIONE INCENDI 1982 2676 16583 614.79 GU -PAOLO TRIPODI L'OSPEDALE E LA MEDICINA SOCIALE 1966 2677 16558 614.853 RE HERMANN REGINE INFORTUNI DOMESTICI 1966 STUDIO DEI TEMPI E DEI METODI PER L'ORGANIZZAZIONE DELLA 2678 614.79 SP GILDO SPAZIANTE UNITA' FUNZIONALE OSPEDALIERA 1968 2679 5274 621.3CRI G. CRISCI-G. MIRABELLA TECNOLOGIA ELETTROMECCANICA 1962 2680 40049 658.81 ANF VITTORIO ANFOSSI IL CONTROLLO DELLE VENDITE 1982 2681 29103 659.1 MUR ANTONIO MURA LA PUBBLICITÀ' 1975 2682 35627 614.88NOV GIANPAOLO NOVELLI - GIORGIO TULLI MANUALE DI EMERGENZA SANITARIA 1984 2683 30072 615 AND VITTORINO ANDREOLI - FILIPPO MAFFEI - IL CICLO DELLA DROGA 1978 GUIDA ALLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO IN 2684 20305 614. 852 GU AA.W. AGRICOLTURA 1969 2685 29922 630 TAS GIUSEPPE TASSINARI MANUALE DELL'AGRONOMO 1976 2686 29923 630 TAS GIUSEPPE TASSINARI MANUALE DELL'AGRONOMO 1976 2687 29924 630 TAS GIUSEPPE TASSINARI MANUALE DELL'AGRONOMO 1976 2688 32714 630 TAS GIUSEPPE TASSINARI MANUALE DELL'AGRONOMO 1976 2689 44167 616.855 DIS LUIGI PIZZAMIGLIO I DISTURBI DEL LINGUAGGIO 1968 2690 40899 616. 89 BER J. BERGERETETAL. PSICOLOGIA PATOLOGICA 1984 2691 39136 616.89 CRA VITTORIO GRAIA PROIEZIONE E PESTE PSICHICA 1982 2692 44580 61 6.8552 STR GUIDO GAINOTTI STRUTTURA E PATOLOGIA DEL LINGUAGGIO 1983 2693 54157 616.85262MAN FAUSTO MANARA ANORESSIA NERVOSA. TRA PSICHIATRIA. PSICOLOGIA E MEDICINA 1991 2694 57592 616.85262 MON FRANCESCO MONTECCHI ANORESSIA MENTALE DELL'ADOLESCENZA 1994 2695 30583 615.9CAN L. CANCRINI - M. MALAGOLI TOGLIATTI -G.P DROGA. CHI COME PERCHE' E SOPRATTUTTO CHE FARE 1972 2696 39677 658.401 POR VARIA FORTUNATI -ANTONIO MATACENA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLA GESTIONE AZIENDALE 1977 2697 29050 613.62 FAN GIOVANNI PANCHERI IGIENE DEL LAVORO 1973 2698 38569 618.1 BEN RALPH C. BENSON MANUALE DI OSTETRICIA & GINECOLOGIA 1975 2699 40875 616.9883 DE CARLO DE BAC MALATTIE INFETTIVE DELLE ZONE TEMPERATE E TROPICALE 1984 2700 18988 616.8914BAL MICHAEL ED ENID BALI NT TECNICHE PSICOTERAPEUTICHE IN MEDICINA 1961 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2701 35585 616.8915 COO S.A. TERAPIA FAMILIARE PER TOSSICODIPENDENTI 1984 2702 16205 616.8914 BAL MICHAEL ED ENID BALINT TECNICHE PSICOTERAPEUTICHE IN MEDICINA 1970 2703 35585 616.8915 COO S.A. TERAPIA FAMILIARE PER TOSSICODIPENDENTI 1984 2704 28941 614 BUI ÈVA BUIATTI -MARCO GEDDES -CAVINO MA MANUALE DI SANITÀ' PUBBLICA 1981 2705 42882 614.0212 VOL ROBERTO VOLPI FARE STATISTICA 1986 2706 34476 614.0945 COM FERDINANDO ANTONIOTTIETAL COMUNITÀ' RURALE E SALUTE 1980 SANITÀ' PUBBLICA.SICUREZZA SOCIALE E PROGRAMMAZIONE 2707 12433 614 DE BEVERINO DELOGU ECONOMICA 1967 2708 2767 613.953 ELL HAVELOCK ELLIS L'EDUCAZIONE SESSUALE PSICOLOGIA DEL SESSO 1971 2709 32472 616.8914 EKS RUDOLFEKSTEIN-R.S. WALLERSTEIN INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO DELLA PSICOTERAPIA 1973 2710 35396 616.8914 EKS RUDOLF EKSTEIN -R.S. WALLERSTEIN INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO DELLA PSICOTERAPIA 1973 2711 23229 616.89152 BAI RAYMOND BATTEGAY PSICOTERAPIA DI GRUPPO E PSICHIATRIA CLINICA 1967 2712 17851 613.953 BER G.eTH.BERGERON-FR. NICOLAS GUIDA ALL'EDUCAZIONE SESSUALE DEI GIOVANI 1968 2713 11772 613. 943 PI AA.W. LA PILLOLA E LA REGOLAZIONE DELLE NASCITE 1965 2714 39090 613.94CRO PIER GIORGIO CROSIGNANI LA CONTRACCEZIONE 1985 2715 11523 613. 943 CO S.A. CONTROLLO DELLE NASCITE E SANITÀ' DELLA FAMIGLIA 1965 2716 32028 613. 94 GRU S.A. GUIDA PRATICA Al METODI ANTICONCEZIONALI 1980 2717 9270 613.94 OL VITTORIA OLIVETTI BERLA DEMOGRAFIA E CONTROLLO DELLE NASCITE 1963 2718 27191 621.381 ZIE RICHARD ZIERL COME SI LAVORA CON I TRANSITORI 1975 2719 32239 621.381 HOR MANFRED HORST ELETTRONICA PER FILM E FOTO 1978 2720 29126 621.381 FRO ANDREA FROVA LA RIVOLUZIONE ELETTRONICA 1981 2721 25498 621.381 CAN SERGIO CANTARANO - GIAN VITTORIO PALLELETTRONICA INTEGRATA 1975 2722 25497 621.381 CAN SERGIO CANTARANO - GIAN VITTORIO PALLELETTRONICA INTEGRATA 1975 2723 37143 658.1 52 BIA MARCELLO BIANCHI - ELIO BERLAI CASH MANAGEMENT 1979 2724 44182 658.403 BLA ROBERT R. BLAKE -JANE S. MOUTON LEADERSHIP AZIENDALE 1986 MODELLI DI PREVISIONE PER LA PIANIFICAZIONE E LA STRATEGIA 2725 35941 658.40355 LEW RUDOLF LEWANDOWSKI AZIENDALE 1980 2726 50526 61 5.372 SHE HERBERT M. SHELTON DANNI CAUSATI DA VACCINI E SIERI 1986 INFEZIONI OSPEDALIERE E TECNICHE DI RILEVAZIONE 2727 35635 614.5GRE DONATO GRECO -MARIA LUISA MORO EPIDEMIOLOGICA 1983 2728 39049 615.542 PIS M.G. FRANZOSI-A. PISACANE - G. TOGNONI BAMBINI E FARMACI 1983 2729 48967 658.40301 MOR FRANCO MORGANTI ECONOMIA PER L'IMPRESA 1988 2730 16569 615.704 RAT LEOPOLDO FARRUGGIAETAL. PATOLOGIA EMBRIONALE FETALE E NEONATALE DA FARMACI 1968 2731 39057 615.71 VAS AA.W. I VASODILATATORI 1984 2732 1816 658.1 KAU ARNOLD KAUFMANN LE TECNICHE DECISIONALI 1968 2733 36309 658.152 LEC MARIO LECCISOTTI POLITICHE DELL'IMPRESA E SISTEMA TRIBUTARIO 1984 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2734 35162 615.824 LES JACQUES LESUR MANUALE DI GINNASTICA MEDICA \ ASPETTI ATTUALI DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO DA TRAFFICO 2735 16556 614.712 KA STEFANO KANITZ MOTORIZZATO 1965 2736 20829 614.71 INO AA.W. INQUINAMENTI DELL'ARIA. DELL'ACQUA E DEL SUOLO 1970 2737 13094 692.9 PA MARIO PAGELLI L'EDILIZIA SOVVENZIONATA 1966 2738 40092 615.824STR CARLA STRAUSS -ANTONIO GUAITA-ARCAN EDUCAZIONE AL MOVIMENTO PER GLI ANZIANI 1986 2739 23274 681.413MAZ GASPARE MAZZOLAMI IL MICROSCOPIO 1966 2740 43453 670.285 BOW DANIEL J. BOWMAN INTRODUZIONE AL CAD-CAM 1985 2741 1585 671 MAZ DANTE MAZZE I TOLLERANZE DI LAVORAZIONE 1961 2742 7659 696 MOR L. MORATI - E. RAJMONDI L'ELETTRICITÀ' NELLA CASA 1960 2743 22304 615.824 TAT E. TATAFIORE - G.G. MAZZE LLA GINNASTICA MEDICA 1962 2744 23426 686.2 PAS C.L. PASETTI STAMPA 1966 2745 53365 696 BET E. BETTANINI - P.F. BRUNELLO LEZIONI DI IMPIANTI TECNICI 1990 2746 16655 686.225 BOR F. BORZAGA - C. TRONCONI TEORIA E PRATICA DI COMPOSIZIONE TIPOGRAFICA 1969 2747 1335 698.1 CH G. CHAUDIER IL VERNICIATORE A SPRUZZO 1965 2748 59740 658.4012 NOR RICHARD NORMANN - RAFAEL RAMIREZ LE STRATEGIE INTERATTIVE D'IMPRESA 1995 2749 27581 613. 953 OLI ENNIO OLIVA ISTRUZIONE SESSUALE 1977 2750 46786 616.853 DAM MOGENS DAM -LENNART GRAM EPILESSIA 1987 2751 53236 616.8527 GOL MARK S. GOLD BUONE NOTIZIE SULLA DEPRESSIONE 1988 2752 39159 616.89ASI F. ASIOLI-S. MISTURA -G. POLLETTA LA MALINCONIA DELL'UOMO E LA PSICHIATRIA 1980 2753 39038 616.89 BAL ANTONIO BALESTRIERI PROPEDEUTICA ALLA PSICHIATRIA 1983 2754 43844 614.1 MAR FRANCESCO MARI TOSSICOLOGIA FORENSE 1986 2755 21884 659.1 COP B.D. COPLAND LO STUDIO DEL VALORE D'ATTENZIONE IN PUBBLICITÀ' 1986 2756 36179 614.1 PAL LUIGI PALMIERI MEDICINA LEGALE DELLO SPORT 1984 2757 68935 616.4 MON F. MONACO ENDOCRINOLOGIA CLINICA 1996 2758 48154 616.132 MED GIANFRANCO BOZZA ET AL. MEDICO E IPERTESI 1988 2759 38166 61 6.343 CAP FRANCESCO DOMENICO CAPIZZI LE ULCERE DELL'INTESTINO TENUE DI BAILLIE E GARENGOET 1980 2760 41770 61 6.9792 AID GIOVANNI DALL'ORTO -RICCARDO FERRACI AIDS 1985 2761 68931 616.1206 BAR MARIO BARLATTANI MALATTIE CARDIOVASCOLARI 1993 2762 30101 630.03 ENC AA.W. ENCICLOPEDIA AGRARIA ITALIANA. VOL. XI 1983 2763 23004 621.381 MAN GAETANO MANNINO-PATANE' TECNICA ELETTRONICA E SUE APPLICAZIONI VOL I 1963 2764 23005 621.381 MAN GAETANO MANNINO-PATANE' TECNICA ELETTRONICA E SUE APPLICAZIONI VOL I 1969 2765 23006 621.381 MAN GAETANO MANNINO-PATANE' TECNICA ELETTRONICA E SUE APPLICAZIONI VOL I 1966 2766 23007 621.381 MAN GAETANO MANNINO-PATANE' TECNICA ELETTRONICA E SUE APPLICAZIONI VOL I 1966 2767 16458 609 STO CHARLES SINGER ET AL STORIA DELLA TECNOLOGIA VOL 3 1963 2768 16458 609 STO CHARLES SINGER ET AL STORIA DELLA TECNOLOGIA VOL 4 1964 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2769 16459 609 STO CHARLES SINGER ET AL STORIA DELLA TECNOLOGIA VOL 5 1965 2770 30607 609 STO CHARLES SINGER ET AL STORIA DELLA TECNOLOGIA VOL 6 1982 2771 32455 609 STO CHARLES SINGER ET AL STORIA DELLA TECNOLOGIA VOL 7 1984 2772 32739 631. 372 PIC PIETRO PICCAROLO SCELTA E IMPIEGO DELLA TRATTRICE AGRICOLA 1981 2773 33519 616.85262 BRU HILDE BRUCH LA GABBIA D'ORO 1983 2774 37859 616.85262 BRU BERNARD BRUSSET L'ANORESSIA MENTALE DEL BAMBINO E DELL'ADOLESCENTE 1979 2775 21899 659. 1342 BEL ENNIO BELLI -LUIGI CERRINI LA PUBBLICITÀ' ESTERNA 1967 2776 21900 659.2 HER ALERAMO HERMET I NUOVI FABBRICANTI D'OPINIONE PUBBLICA 1966 2777 50334 616. 89 COL GIOVANNI COLOMBO - IDA BERTIN PSICHIATRIA 1989 2778 21936 659.2 REL AA.W. LE RELAZIONI PUBBLICHE 1968 2779 32755 631.41 SAN IGINO SANTONI CONOSCERE IL TERRENO 1981 2780 34681 659.1 ATT FRANCO ATTANASIO LA PUBBLICITÀ'. OGGI (6 EDIZIONE AGGIORNATA) 1983 2781 53177 659.1 ATT FRANCO ATTANASIO LA PUBBLICITÀ'. OGG! (8 EDIZIONE) 1990 2782 21931 658.87 ALO FELICE ALDI COME TENERE L'AMMINISTRAZIONE DI UN NEGOZIO 1972 2783 21915 658.8707 CES MARIO CESARI CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLA COOPERAZIONE DI CONSUMO 1967 2784 21921 658.85 PER LUIGI PEREGO AGENTI E RAPPRESENTANTI 1970 2785 33121 632.95 GEL ATTILIO GELOSI REPERTORIO DEI PRINCIPI ATTIVI E DEI PRESIDI SANITARI 1983 2786 22642 623.81 GLE MARIO GLEIJESES ARCHITETTURA NAVALE. SECONDA EDIZIONE 1964 2787 51336 632.6 ZAN S. ZANGHERI-G. PELLIZZARI SCALTRITI PARASSITOLOGIA ANIMALE DEI VEGETALI 1988 2788 40889 61 6. 89022 MAR D. MARCELLI-A. BRACONNIER PSICOPATOLOGIA DELL'ADOLESCENTE 1985 2789 20144 61 3.04233 SC GASPARE SCAGLIONE IGIENE E FISIOPATOLOGIA DELL'ADOLESCENTE 1973 2790 32082 616.8 DEL JEAN DELAY LE MALATTIE DELLA MEMORIA 1971 2791 36838 61 6.722 BAR CHRISTIAN BARNARD COME VINCERE L'ARTRITE 1984 2792 40892 616.723 SIM L. SIMON-F. BLOTMAN - J. CLAUSTRE REUMATOLOGIA 1984 2793 40909 61 6.74 MAL G. SERRATRICE ET AL. MALATTIE MUSCOLARI 1984 2794 34278 614.7 MAR S. MARTORELLI - E. ROCCATO - G. RUFFINI GUIDA Al SERVIZI D'IGIENE AMBIENTALE 1981 2795 27397 616.89 ABR GIORGIO ABRAHAM PSICHIATRIA PLURIDIMENSIONALE 1977 2796 27402 61 6.89 ALT AA.W. L'ALTRA PAZZIA 1976 2797 37039 61 6.89 ARO M. ARDIZZONE - M. GRASSO -L.PINKUS L'UOMO E LA SOCIETÀ' 1980 2798 40893 618.97 BRO J.C. BROCKLEHURST - T. HANLEY GERIATRIA 1981 2799 37891 616.86 BOL PIER LUIGI BOLMIDA IL MIO DROGATO ED IO 1985 2800 40440 616.5 CAP R. CAPUTO - E. ALESSI DERMATOLOGIA PER IMMAGINI 1985 2801 40896 616.5 DUC G. DUCOMBS - G. CHABEAU DERMATO-ALLERGOLOGIA DA CONTATTO 1981 2802 37858 616.89 FOL AA.W. QUADERNI DI PSICOTERAPIA INFANTILE 1985 2803 46901 616.89 GRA M. GRASSO - G.P. LOMBARDO - L. PINKUS PSICOLOGIA CLINICA 1988 2804 9360 616.89 DE PAUL DE KRUIF RITORNO DALLA FOLLÌA 1961 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2805 5810 616.89 DE PAUL DE KRUIF RITORNO DALLA FOLLIA 1961 2806 8918 61 6.992 HUX J. HUXLEY ASPETTI BIOLOGICI DEL CANCRO 1961 2807 23144 660.0688 CIU WALTER CIUSA TRATTATO DI MERCEOLOGIA 1972 2808 19200 631 .372 GAL FERNANDO GALLAZZI IL TRATTORISTA 1972 2809 33083 635 HOW MARIO HOWARD L'ORTO SECONDO NATURA 1984 2810 29785 632.95 VER BATTISTINO VERCESI DISERBANTI E LORO IMPIEGO 1976 2811 35978 631.587CAV COMIZIO GAVAZZA IRRIGAZIONE A GOCCIA 1984 2812 29813 631.4MOR N. MORI-G. BARBIERI GUIDA ALL'ANALISI E ALLA CONCIMAZIONE DEL TERRENO 1981 2813 15876 631.4MOR NINO MORI -GIOVANNI BARBIERI GUIDA ALL'ANALISI E ALLA CONCIMAZIONE DEL TERRENO 1968 2814 40487 616.86301 CUG FRANCO CUGURRA QUINDICI LEZIONI SULLA DROGA 1981 2815 35943 658.5 LOG MAURIZIO DA BOVE -LEONARDO SCIALABBALOGISTICA AZIENDALE 1982 2816 34715 658.51 AND ANGELO ANDRIANO PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE 1981 2817 43760 658.1 SCI IDERGIO SCIARELLI IL SISTEMA D'IMPRESA 1985 2818 46889 658.1 5 CUC GIOVANNI CUCINOTTA-ETTORE MORETTI STRUMENTI DELLA NUOVA FINANZA 1988 2819 29203 658.05 BUS GIANPIERO BUSSOLIN INFORMATICA IN AZIENDA 1975 2820 36142 658.00945 MAN F. AMICONI ET AL. LA MANAGERIALITÀ' NELLE IMPRESE ITALIANE 1985 2821 23082 664.362 FRE G. FREZZOTTI MANUALE DELL'OLEIFICIO 1970 2822 25187 61 3.62 DON F. DAMBROSIO ET AL. DONNA SALUTE E LAVORO 1975 2823 32049 61 3.7044 IME ANDREA IMERONI -GIUSEPPINA GIORGI TROGINNASTICA CON GLI ANZIANI 1980 2824 34269 613.2 RIC GIUSEPPE RICCI GUIDA ALL'ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO DOPO IL PRIMO ANNO 1982 2825 24405 613.62SAL GIOVANNI BERLINGUER LA SALUTE NELLE FABBRICHE 1969 2826 22095 671 BUC MARIO BUCCINO IL LIBRO DEL CONGEGNATORE MECCANICO 1970 2827 38566 618.97DEN PIETRO DE NICOLA GERIATRIA 1981 2828 39042 61 8.9768 PRO A. SPAGNOLI - H.R. SPINNLER-G. TOGNONI 1 PROBLEMI NEUROLOGICI DELL'ANZIANO 1982 2829 24650 613 PUN VITTORIO PUNTONI TRATTATO D'IGIENE 1969 2830 24651 613 PUN VITTORIO PUNTONI TRATTATO D'IGIENE 1969 2831 29873 657.863 FAB OLINTO FABRIS ELEMENTI DI CONTABILITA' AGRARIA 1980 2832 45537 658.0021 ZEL AA.W. GUIDA ALLA BUSINESS GRAPHIC 1987 2833 14016 612.63 GA ENRICO GALEOTTO IL METODO KRATIM PER LA GESTANTE 1966 2834 29814 634 LAL FILIPPO LALATTA LA FERTILIZZAZIONE NELL'ARBORICOLTURA DA FRUTTO 1980 2835 40475 671 CHI PIETRO CHIESORIN TECNOLOGIA MECCANICA 1984 2836 48814 658.514 INN AA.W. INNOVAZIONE TECNOLOGICA E IMPRESA 1988 2837 22961 671.33ROS MARIO ROSSI STAMPAGGIO A CALDO DEI METALLI 1963 2838 26861 657.3 CEC ALBERTO CECCHERELLI IL LINGUAGGIO DEI BILANCI 1970 2839 40914 613.2 CRE A.F. CREFF-L. BERARD DIETETICA APPLICATA ALLO SPORT 1984 2840 40452 616.1207543 LAU J.L. LAURENCEAU-M.C. MALERGUE ECOCARDIOGRAFIA. VOL. I 1982 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2841 40453 61 6.1 207543 LAU J.L. LAURENCEAU -M.C. MALERGUE ECOCARDIOGRAFIA. VOL. Il 1982 2842 40921 616.12075 MET PETER F. COHN -JOSHUAWINNE METODICHE DIAGNOSTICHE IN CARDIOLOGIA CLINICA 1985 2843 41392 657 MIC ANTONIO MICHELON COME SI TIENE LA CONTABILITA' 1986 2844 6161 612.63 SAN FERNANDO SANTOSUOSSO LA FECONDAZIONE ARTIFICIALE NELLA DONNA 1961 2845 20992 659.1 GER ROMANO GERÌ PUBBLICITÀ': PIANIFICAZIONE MEDIA ORGANIZZAZIONE 1964 2846 34067 612.8KAT BERNARD KATZ NERVI. MUSCOLI E SINAPSI 1971 2847 25486 657 CAS J.A. CASHIN-J.J. LERNER RAGIONERIA 1 1976 2848 51439 652.5 BRU GIANLUCA BRUNO WORDSTAR 5 S.D. 2849 54055 658.1 55 TRI PIERDOMENICO TRINCALI PROGETTO AZIENDA SICURA 1986 2850 45572 651.846GLU RICCARDO GLUCKSMANN LA TELEMATICA NELL'UFFICIO 1987 2851 43444 651.8416STJ J.ST JOHN BATE - R. BURGESS INFORMATICA IN UFFICIO 1986 2852 49055 658 PER PIER GIORGIO PEROTTO IL DARWINISMO MANAGERIALE 1988 2853 47073 658.1 5242 TRO MARIO TROVATO TEORIA E TECNICA FINANZIARIA DEL LEASING 1988 2854 63804 616.73 TRA AA.W. IL TRATTAMENTO DELA LOMBALGIA 1996 2855 52648 652.5 PIR GIOVANNI PIROVANO WORDSTAR 5.5 1990 2856 16585 614 BIF CARLO BIFULCO ELEMENTI DI MEDICINA SOCIALE 1958 2857 25628 614.44 LIB SA IL LIBRO DELLA SALUTE 1974 2858 34720 657 ALO FELICE ALDI LA CONTABILITA' INDUSTRIALE 1984 2859 43411 652.5WHI ROGER B. WHITE.JR WORDSTAR 1983 2860 23419 64 1.5944 AND PIERRE ANDRIEU LA GRANDE CUCINA FRANCESE 1964 2861 43410 652.5 KOL DAVID KOLODNEY -TOMAS BLACKADAR WORDSTAR 2000 1985 2862 34757 658.402 FON ANDREA ZERILLI FONDAMENTI DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1981 2863 54138 657.7 HIR GERARD HIRIGOYEN - JEAN-GUY DEGOS LA VALUTAZIONE DELLE SOCIETÀ' E DEI LORO TITOLI 1991 2864 32717 657.863 ALV F. ALVISI-A. BREGOLI CONTABILITA' AGRARIA 1981 2865 43704 657.61 MUL MARCELLA MULAZZANI RAGIONERIA PUBBLICA 2866 43784 657.3 TER SERGIO TERZANI INTRODUZIONE AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2867 47509 616.7 MOR JOHN MORROW-DAVID ISENBERG MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI 2868 38394 616.89 PSI MARCELLO CESA-BIANCHI- GUIDO SALA LA PSICOLOGIA NELL'OSPEDALE: QUATTRO ANNI DI ESPERIENZA 2869 2547 616.89 ROT JULIAN B.ROTTER PSICOLOGIA CLINICA 2870 52100 616.5MAN R. STRUMIA-D. VENTURINI - F. BALBONI - G. MANUALE DI DERMATOLOGIA 2871 44166 658.404 DRU PETER F. DRUCKER MANUALE DI MANAGEMENT 2872 25499 614.31 CER GIUSEPPE CERUTTI TOSSICI. RESIDUI E ADDITIVI DEGLI ALIMENTI 2873 2738 614.35 ME CARMINE MELINO LE PIÙ' COMUNI INTOSSICAZIONI VOLUTTUARIE GUIDA VALUTATIVA PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO 2874 62253 614.1 GUI MARINO BARGAGNA ET AL. PERMANENTE 2875 29021 614.3 POR G. PORCELLI-G. FOLLIERO ADDITIVI E COLORANTI NEGLI ALIMENTI Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2876 37484 658.401 IMP EDOARDO ARDEMANI L'IMPRESA -VOLI 2877 37485 658.401 IMP E. ARDEMANIETAL. L'IMPRESA -VOL II 2878 37486 658.401 IMP E. ARDEMANI ET AL. L'IMPRESA -VOL. Ili 2879 53083 652.5 SAR ANTONIO SARDONE VENTURA 2.0 2880 54129 658.1511 BAT JOSEPH BATTY MANUALE DI CONTABILITA' DIREZIONALE 2881 63268 658.32 BIA N. BIANCHI -E. CINTOLESI - S. CIVITAREALE RIMBORSI SPESE E FRINGE BENEFITS IN AZIENDA 2882 39104 616.8NEU DAVIDE SCHIFFER NEUROPATOLOGIA 1980 2883 39103 616.8047572 RUG GIOVANNI RUGGIERO - LUCIANO SABATTINI TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA DEL CERVELLO 1980 SECONDA INDAGINE SULLA SITUAZIONE DELLA ELETTRIFICAZIONE 2884 3037 631.37ENE S.A. RURALE IN ITALIA 1972 2885 29890 631. 3 PEL GIUSEPPE PELLIZZI MECCANICA AGRARIA 1980 2886 29891 631. 3 PEL GIUSEPPE PELLIZZI MECCANICA AGRARIA 1981 2887 19371 616.89 BEN GAETANO BENEDETTI NEUROPSICOLOGIA 1972 2888 69375 61 6.506 TOB LUIGI A. TOBIA DERMATOLOGIA CHIRURGICA E CORRETTIVA 1978 2889 50524 61 6.7220654 SHE HERBERT M. SHELTON ARTRITE:SOLUZIONE NATURALE 1986 2890 38542 616.5 MON MAURO MONACELLI -PAOLO NAZZARO DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA 1967 2891 38543 616.5 MON MAURO MONACELLI -PAOLO NAZZARO DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA 1967 2892 40890 616.61 NEF ROSARIO MAIORCA NEFROLOGIA 1985 2893 40898 616.8 CAM J.CAMBIERETAL NEUROLOGIA 1982 2894 39030 61 6.83406 MAN FAUSTO MANARA -ITALO CARTA -CARLO L. RIABILITAZIONE PSICO - SOCIALE DI MALATI NEUROLOGICI 1980 2895 32662 61 6.8554 SCH MARTIN F. SCHWARTZ LA BALBUZIE SCONFITTA 1983 2896 20177 616.852RIN ERWIN RINGEL INTRODUZIONE Al PROBLEMI DELLA NEVROSI 1973 2897 37874 616.853 EPI ANNIBALE BERTOLA ET AL EPILESSIA 1981 2898 10575 616.852 RIN ERWIN RINGEL INTRODUZIONE Al PROBLEMI DELLA NEVROSI 1962 2899 27396 616.8526 BRU HILDE BRUCH PATOLOGIA DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE 1977 2900 17725 61 6.8498 LUC GAY GAER LUCE -JULIUS SEGAL INSONNIA CAUSE E TERAPIA 1971 2901 19363 61 6.89 BLE EUGEN BLEULER TRATTATO DI PSICHIATRIA 1967 2902 21888 659.1 FUS MAURIZIO FUSI MANUALE LEGALE E FISCALE DELLA PUBBLICITÀ' 1965 2903 39027 616. 8 MAS FILIPPO MASTROSIMONE -RAFFAELLO VIZIONEUROLOGIA E MEDICINA INTERNA 1982 2904 37375 616.4 TUR C.D.TURNER-J.T.BAGNARA ENDOCRINOLOGIA GENERALE 1974 2905 39579 616.462 BAS AMLETO BASSI -MARIO MORSIANI VIVERE COL DIABETE 1978 2906 29876 631. 587 MED GIUSEPPE MEDICI L'IRRIGAZIONE IN ITALIA 1980 2907 2259 616.89 DEM P.DEMOULIN NEVROSI E PSICOSI 1970 2908 15073 616.89 DEM P.DEMOULIN NEVROSI E PSICOSI 1970 2909 40726 616.858842 RET ANDREAS RETT TRISOMIA 21 1983 2910 23361 631.8BON OSCAR BONFIGLIOLI L'ABC PER LA CONCIMAZIONE RAZIONALE 1972 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2911 31696 616.14 SCA EMANUELE SCAVO LE MALATTIE DELLE VENE 1969 2912 27319 616. 89 DEM DARIO DE MARTIS -FAUSTO PETRELLA SINTOMO PSICHIATRICO E PSICOANALISI 1972 2913 40636 61 6.89 COO DAVID COOPER PSICHIATRIA E ANTIPSICHIATRIA 1969 2914 16190 616.89COT EDELWEISS COTTI -ROBERTO VIGEVANI CONTRO LA PSICHIATRIA 1970 2915 25503 621.319WEE BIRRON M. WEEDY IMPIANTI ELETTRICI DI POTENZA 1969 2916 2917 25486 657 CAS J.A. CASHIN-J.J. LERNER RAGONERIA 1 1976 2918 51439 652.5 BRU GIANLUCA BRUNO WORDSTAR 5 S.D. 2919 54055 658.1 55 TRI PIERDOMENICO TRINCALI PROGETTO AZIENDA SICURA 1986 2920 45572 651.846GLU RICCARDO GLUCKSMANN LA TELEMATICA NELL'UFFICIO 1987 2921 43444 651.8416STJ J.STJOHNBATE-R. BURGESS INFORMATICA IN UFFICIO 1986 2922 49055 658 PER PIER GIORGIO PEROTTO IL DARWINISMO MANAGERIALE 1988 2923 47073 658.1 5242 TRO MARIO TROVATO TEORIA E TECNICA FINANZIARIA DEL LEASING 1988 2924 63804 616.73 TRA AA.W. IL TRATTAMENTO DELA LOMBALGIA 1996 2925 52648 652.5 PIR GIOVANNI PIROVANO WORDSTAR 5.5 1990 2926 16585 614 BIF CARLO BIFULCO ELEMENTI DI MEDICINA SOCIALE 1958 2927 25628 614.44 LIB S.A. IL LIBRO DELLA SALUTE 1974 2928 34720 657 ALO FELICE ALO! LA CONTABILITA' INDUSTRIALE 1984 2929 43411 652.5WHI ROGER B. WHITE.JR WORDSTAR 1983 2930 23419 641. 5944 AND PIERRE ANDRIEU LA GRANDE CUCINA FRANCESE 1964 2931 43410 652.5 KOL DAVID KOLODNEY -TOMAS BLACKADAR WORDSTAR 2000 1985 2932 34757 658.402 FON ANDREA ZERILLI FONDAMENTI DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1981 2933 54138 657.7 HIR GERARD HIRIGOYEN - JEAN-GUY DEGOS LA VALUTAZIONE DELLE SOCIETÀ' E DEI LORO TITOLI 1991 2934 32717 657.863 ALV F. ALVISI - A. BREGOLI CONTABILE V AGRARIA 1981 2935 43704 657.61 MUL MARCELLA MULAZZANI RAGIONERIA PUBBLICA 1982 2936 43784 657.3 TER SERGIO TERZANI INTRODUZIONE AL BILANCIO DI ESERCIZIO 1985 2937 47509 616.7 MOR JOHN MORROW -DAVID ISENBERG MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI 1988 2938 38394 616.89 PSI MARCELLO CESA-BIANCHI- GUIDO SALA LA PSICOLOGIA NELL'OSPEDALE: QUATTRO ANNI DI ESPERIENZA 1983 2939 2547 616.89 ROT JULIAN B.ROTTER PSICOLOGIA CLINICA 1964 2940 52100 616.5MAN R. STRUMIA - D. VENTURINI - F. BALBONI - G MANUALE DI DERMATOLOGIA 1990 2941 44166 658.404 DRU PETER F. DRUCKER MANUALE DI MANAGEMENT 1981 2942 25499 614.31 CER GIUSEPPE CERUTTI TOSSICI. RESIDUI E ADDITIVI DEGLI ALIMENTI 1975 2943 2738 614.35 ME CARMINE MELINO LE PIÙ' COMUNI INTOSSICAZIONI VOLUTTUARIE 1973 GUIDA VALUTATIVA PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO 2944 62253 614.1 GUI MARINO BARGAGNA ET AL. PERMANENTE 1996 2945 29021 614. 3 POR G. PORCELLI - G. FOLLIERO ADDITIVI E COLORANTI NEGLI ALIMENTI 1977 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

2946 37484 658.401 IMP EDOARDO ARDEMANI L'IMPRESA -VOL. I 1982 2947 37485 658.401 IMP E. ARDEMANIETAL L'IMPRESA -VOL II 1984 2948 37486 658.401 IMP E. ARDEMANI ET AL. L'IMPRESA -VOL. Ili 1984 2949 53083 652.5 SAR ANTONIO SARDONE VENTURA 2.0 1990 2950 54129 658.1511 BAT JOSEPH BATTY MANUALE DI CONTABILITA1 DIREZIONALE 1991 2951 63268 658.32 BIA N. BIANCHI - E. CINTOLESI-S. CIVITAREALE RIMBORSI SPESE E FRINGE BENEFITS IN AZIENDA 1997 2952 45527 621. 381 32 COL S.A. IL COLLAUDO DELLE SCHEDE 1986 2953 30086 621.38103HAN S.HANDEL DIZIONARIO DI ELETTRONICA 1966 2954 38176 621.3815BAC GUIDO BACCARANI DISPOSITIVI MOS 1982 2955 16332 621. 381 5 GIR W.F.CHOWETAL CIRCUITI A TRANSISTORI 1967 2956 37463 614.19 LOR COSIMO LORE' -PAOLO MARTINI ASPETTI E PROBLEMI MEDICO-LEGALI DEL TRANSESSUALISMO 1984 2957 38550 614.19MAN VITTORIO CHIODI ET AL MANUALE DI MEDICINA LEGALE 1976 2958 25494 621.3815LOW EDWIN C. LOWENBERG CIRCUITI ELETTRONICI 1967 2959 57770 614.47 BAR GIORGIO BARTOLOZZI I VICINI 1994 2960 50911 614.47 BAR GIORGIO BARTOLOZZI -ELISABETTA CAPPELIL MANUALE PRATICO DELLE VACCINAZIONI 1989 2961 46886 614.4 VIN PAOLO VINEIS -PIERGIORGIO DUCA - PAOLOMANUALE DI METODOLOGIA EPIDERMIOLOGICA 1988 2962 23106 614.3 PIC RENATO PICCININO I DELITTI CONTRO LA SALUTE PUBBLICA 1968 2963 40881 61 5.542 STE R.STEINSCHNEIDER DIZIONARIO PRATICO DI TERAPIA PEDRIATICA 1983 2964 68211 615.19 SCH E.SCHRODER-C. RUFER-R.SCHMIECHEN CHIMICA FARMACEUTICA 1990 2965 68212 615.19 SCH E.SCHRODER-C. RUFER-R.SCHMIECHEN CHIMICA FARMACEUTICA 1991 2966 32010 614 COL LAURO COLOMBINI -ERNESTO VERONESI I CONTI DELLA SALUTE 1980 2967 32228 613.7045 BRU PAOLA BRUSATI DI SETTALA ARMONIA E BELLEZZA 1976 2968 45529 652.5 MAI ARTHUR NAIMAN WORDSTAR 1987 CONDIZIONI DI LAVORO E DI SALUTE E CONOSCENZE SUI PROBLEMI 2969 2739 614 MAR FRANCO MARTINELLI DELLA SALUTE DEI LAVORATORI ITALIANI 1973 2970 45549 652.5 MAZ ROBERTO MAZZONI WORD PROCESSING 1986 2971 15150 614.77 LE MAURICE LE LANNOU LE DEMENAGEMENT DU TERRITOIRE 1967 2972 2973 24694 614 BER GIOVANNI BERLINGUER SICUREZZA E INSICUREZZA SOCIALE 1968 2974 13871 614 BER GIOVANNI BERLINGUER SICUREZZA E INSICUREZZA SOCIALE 1968 2975 39633 658.51 GIÀ FRANCO GIACOMAZZI PIANIFICAZIONE ED ESERCIZIO DEI PROCESSI INDUSTRIALI 1979 2976 24722 61 5. 11 45 ITA AA.W. FARMACOPEA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 1967 2977 38579 615.19FOY WILLIAM O. FOYE PRINCIPI DI CHIMICA FARMACEUTICA 1980 2978 7717 614 BE GIOVANNI BERLINGUER -SEVERINO DELOG LA MEDICINA E' MALATA 1959 2979 24787 614.07 IN AA.W. L'INSEGNAMENTO DELLA MEDICINA SOCIALE 1971 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

STRUTTURA E FUNZIONI DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI DELLE UNITA' 2980 32009 614AST STEFANO ASTORRI SANITARIE LOCALI 1982 2981 39856 614 ZAN MAGDAZANONI APPUNTI DI PROGRAMMAZIONE ED ECONOMIA SANITARIA 1986 2982 25048 61 4.44 VER AA.W. VERSO LA RIFORMA SANITARIA 1975 2983 17533 613.943 FR HEINZ FRAHM I METODI ANTICONCEZIONALI 1971 2984 11197 613.85 DEL GIORGIO DEL GUERRA IL FUMO 1965 2985 35942 657 SEL LUIGI SELLERI PRINCIPI DI CONTABILITA' INDUSTRIALE E PER LA DIREZIONE 1984 2986 35783 657.3 CAT MARIO CATTANEO IL BILANCIO D'ESERCIZIO NELLE IMPRESE 1979 2987 54108 658.151 PER CARLO A. FERANDINI - EMANUELE M. GABBI L'ANALISI DEL BILANCIO 1991 2988 34745 658.151 PER CARLO A. FERANDINI - EMANUELE M. GABBI L'ANALISI DEL BILANCIO 1983 2989 48529 658.1511 MOT GUY MOTAIS DE NARBONNE CONTABILITA' ANALITICA PER LA GESTIONE D'IMPRESA 1988 2990 35794 658.151 CAT MARIO CATTANEO ANALISI FINANZIARIA E DI BILANCIO 1976 2991 14868 616.8914 BAZ TULLIO BAZZI LE PSICOTERAPIE 1970 2992 40901 616.96 ESP ROBERTO ESPOSITO PARASSITOLOGIA CLINICA E MEDICINA TROPICALE 1985 2993 34282 616.9 AME ABRAM S. BENENSON IL CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI DELL'UOMO 1984 2994 63486 616.132 BEE D.G. BEEVERS - G.A. MACGREGOR L'IPERTENSIONE NELLA PRATICA MEDICA 1990 2995 62308 652.55369 CAM BILL CAMARDA WORD 7 PER WINDOWS 95 1996 2996 37435 658.151 FER GIOVANNI FERRERÒ IL CONTROLLO FINANZIARIO NELLE IMPRESE 1984 2997 67287 616.157025 BAR P. BARRIOT-B. RIOU LO SHOCK EMORRAGICO 1995 2998 69365 616.13 RAS ALBERTO M. RASO MANUALE DI MEDICINA E CHIRURGIA VASCOLARE 1990 2999 68934 61 6.398 CAI M. CAIRELLA-M.J. CASSOLA - R. GODI SOVRAPPESO OBESITÀ' SALUTE 1991 3000 35197 658 NOR RICHARD NORMANN LA GESTIONE STRATEGICA DEI SERVIZI 1985 3001 67298 616.33BIA P.A. BIANCHI - D. CONTE GASTRO-ENTEROLOGIA 1991 3002 68992 616.4 LOD ATTILIO LODI PRINCIPI DI ENDOCRINOLOGIA 1986 3003 39088 616.4 PSI PAOLO BANCHERI PSICONEURO ENDOCRINOLOGIA 1983 3004 69364 616.13PRA FRANCO PRATESI MALATTIE DELLE ARTERIE 1983 3005 39100 61 6. 12 MAL JAMES T. WILLERSON -CHARLES A. SANDE MALATTIE DEL CUORE 1980 3006 38738 616.8914 LAN ROBERT LANGS LA TECNICA DELLA PSICOTERAPIA PSICOANALITICA 1970 3007 39101 616.97TAS G.C. TASSI -A. SERTOLI ALLERGOLOGIA APPLICATA E IMMUNOLOGIA 1984 3008 40897 616.97 IMM B. JACOTOT ET AL. IMMUNOPATOLOGIA 1980 3009 23138 664.028 VER ONORATO VERONA -GIOVANNI PICCI MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI 1968 3010 34337 614.0212 TEO BERNARDOETAL. TEORIA DELLE DECISIONI IN MEDICINA 1981 3011 37037 616.89 RAP ALESSANDRA RAPETTI VALUTAZONE CLINICA E METODI PROIETTIVI 1983 3012 34478 61 6. 398 CAI MICHELANGELO CAIRELLA- ANTONIO JACOBOBESITÀ': UN PROBLEMA. SI PUÒ' RISOLVERE? 1983 3013 39082 616.89 PSI MAURIZIO SONATI -GIANNI TOGNONI PSICHIATRIA: BIOLOGIA E METODO SCIENTIFICO 1982 3014 40903 616.9MOR M. MORONI-R. ESPOSITO - F. DE LALLA MALATTIE INFETTIVE 1984 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3015 40908 617 3 BEN H. BENSAHEL ORTOPEDIA PEDIATRICA 1985 3016 16565 617.1028PAL DR. LUIGI PALMIERI DEL DANNO BIOLOGICO A DISTANZA PER INFORTUNIO STRADALE 1965 3017 40942 61 7.3 RAT A. PATEL ECT. ORTOPEDIA 1982 3018 40943 61 7.3 RAT A. PATEL ECT. ORTOPEDIA 1982 3019 47504 617. 0076 CHI THOMAS C. KING ECT. CHIRURGIA 1987 3020 3021 40948 61 7. 96 MAR M. J. HARRISON ECT. COMPLEMENTI DI ANESTESIA 1985 3022 1334 629.26 VIS LEONARDO VISENTIN IL CARROZZIERE 1966 3023 22942 629.254 ADO N. ADOBBATI ECT. IL LIBRO DELL'ELETTRAUTO -VOLUME PRIMO 1966 3024 22943 629.254 ADO N. ADOBBATI ECT. IL LIBRO DELL'ELETTRAUTO -VOLUME SECONDO 1966 3025 22944 629.254 ADO N. ADOBBATI ECT. IL LIBRO DELL'ELETTRAUTO - VOLUME TERZO 1967 3026 22945 629.254 ADO N. ADOBBATI ECT. IL LIBRO DELL'ELETTRAUTO - VOLUME QUARTO 1968 3027 22946 629.254 ADO N. ADOBBATI ECT. IL LIBRO DELL'ELETTRAUTO - VOLUME QUINTO 1969 3028 22947 629.254 ADO N. ADOBBATI ECT. IL LIBRO DELL'ELETTRAUTO - VOLUME SESTO 1971 3029 33674 636.200285 SAN F. SANGIORGI ECT. IL COMPUTER NEGLI ALLEVAMENTI BOVINI DA LATTE 1984 3030 29847 636.20896 DAG VINCENZO DAGNINO LA MALATTIA DEL BOVINO 1959 3031 22073 621.388DER JOHN DERBY MANUALE PRATICO DELLA TELEVISIONE 1966 3032 22887 621.877VOL CAMILLO VOLPI L'ASCENSORE MODERNO 1969 3033 29793 636.20831 CEN EDAGRICOLE STALLE PER BOVINI 1979 3034 2323 636.20896 DAG VINCENZO DAGNINO LA MALATTIA DEL BOVINO 1979 3035 23088 636.084 BOR ELVIO BORGIOLI ALIMENTAZIONE DEL BESTIAME 1970 3036 39645 636.085 CIR GIOVANNI CIRILLI CHIMICA ANALITICA APPLICATA Al MANGIMI 1972 3037 29825 636.0855 CAS RAFFAELLO CASELLI MANGIMI COIV OSTI INTEGRATI 1981 3038 39024 636.089 CHE R. FLAMINIO ETC MEDICINA OPERATORIA VETERINARIA 1982 3039 19209 621. 38887 RIV EMILIO RIVELLINI LA RADIOTECNICA 1971 3040 38167 621.39GRE G. GRECO ETC ELETTRONICA E MICROPROCESSORI 1984 3041 22930 636.5 COR MARINO CORTESE POLLICOLTURA FAMILIARE ED INDUSTRIALE 1969 3042 29901 634.8 BRU BRUNO BRUNI GUIDA PRATICA ALLA VITICOLTURA CONTEMPORANEA 1979 3043 15879 634.8 GAP CARLO CAPUCCI MODERNI SISTEMI DI ALLEVAMENTO DELLA VITE 1968 3044 29896 634.8 CAP CARLO CAPUCCI ALLEVAMENTO DELLA VITE 1979 3045 17790 634.8 DAL GIOVANNI DALMASSO VITICOLTURA MODERNA MANUALE PRATICO 1968 3046 44177 628.445 GAN WALTER CANAPINI LA RISORSA RIFIUTI 1985 3047 32248 629. 1331 34 CED ALBERTO CEDRIANO AEROMODELLISMO IN POLISTIROLO ESPANSO 1977 3048 22892 62 1.57 MAR ANTONIO MARINO IL MONTATORE RIPARATORE CONDUTTORE FRIGORISTA 1965 3049 22891 621. 56 MAR ANTONIO MARINO ELEMENTI DI TECNICA DEL FREDDO 1966 3050 17640 801 ESC Robert Escarpit Sociologia della letteratura doppia copia Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3051 23634 801 SCH Levin Schucking Sociologia del gusto letterario doppia copia 3052 40065 807.12 Lorenzo Coveri (a cura di) Insegnare letteratura nella scuola superiore doppia copia 3053 47501 612.1 BER Alessandro Distante Fisiologia cardiovascolare doppia copia 3054 26090 808.001 LAU Heinrich Lausberg Elementi di retorica doppia copia 3055 35771 801.95POS Peter Carravetta (a cura di) Postmoderno e letteratura doppia copia 3056 32614 801. 95 PUR Angelo Pupino II sistema dialettico di Gianfranco Contini doppia copia 3057 15199 398.2 THO Stith Thompson La fiaba nella tradizione popolare doppia copia 3058 30454 808.1 TYN Jurij Tynjanov II problema del linguaggio poetico doppia copia 3059 22471 801. 93 DEL Pseudo Longino Del sublime doppia copia 3060 5108 801. 950945 CRI Carmelo Cappuccio (a cura di) Critici dell'età romantica doppia copia 3061 12437 907.2 CHA Federico Chabod Scritti sul rinascimento doppia copia 3062 24707 612 MCN ANNB. MCNAUGHT-ROBIN CALLANDER FISIOLOGIA ILLUSTRATA 1966 3063 39046 649.122 NIC PAOLO NICOLA -LAURA FRERI -FRANCO CE I PRIMI TRE ANNI DI VITA DEL BAMBINO 1984 3064 39069 61 3.0432 BAM BIANCA TORRI -GIANNI TOGNONI BAMBINI ED EDUCAZIONE SANITARIA 1982 3065 40863 612.67 WEI ERICWEISER TERZA ETÀ' E MEDICINA 1973 3066 5273 621.319CRI G.CRISCI-G. MIRABELLA IMPIANTI ELETTRICI 1961 3067 1595 620.11 DAL E. DAL MANICO TECNOLOGIA DEI MATERIALI 1967 3068 22980 620.11223BAN CARLO BANFO MANUALE DELL'ANTICORROSIONE 1970 3069 27190 621. 381 542 RIC HEINZ RICHTER LA LUCE IN ELETTRONICA 1976 3070 32304 621.381531 SUT H.SUTANER-G. WIBLER IL LIBRO DEI CIRCUITI STAMPATI 1979 3071 38435 621. 381 528 BAN VITTORIO BANFI I SEMICONDUTTORI E LE LORO APPLICAZIONI 1966 3072 38114 621.319 ILI FRANCESCO ILICETO IMPIANTI ELETTRICI 1981 3073 43437 62 1.366 REA JOHN F. READY APPLICAZIONI INDUSTRIALI DEI LASER 1976 3074 22955 620.1 FER BENEDETTO FERAUDI MECCANICA TECNICA 1968 3075 22954 620.1 FER BENEDETTO FERAUDI MECCANICA TECNICA 1968 3076 22953 620.1 FER BENEDETTO FERAUDI MECCANICA TECNICA 1968 3077 22956 620.1 FER BENEDETTO FERAUDI MECCANICA TECNICA 1966 3078 14912 621.366BRO MANFRED BROTHERTON LASER E MASER 1965 3079 14432 621.3TEC S.A. ELETTRONICA 1967 3080 22901 621.319STE ORESTE STEFANONI INSTALLAZIONI ELETTRICHE NELLO STABILE 1964 3081 3555 620.11 COL UMBERTO COLOMBO -GIUSEPPE LANZAVECSCIENZE DEI MATERIALI 1973 3082 13865 631. 8 MAL FRANCESCO MALACARNE IL LETAME 1968 3083 27383 616.89 BEN GAETANO BENEDETTI NEURUPSICOLOGIA 1969 3084 16650 621.31 CAR GIUSEPPE CARENA ELETTROTECNICA GENERALE 1970 3085 16640 621. 3 TRA ATTI LI O TRAI NI 100 ELETTROQUIZ DI ELETTRONICA ELEMENTARE S.D. 3086 1574 621. 31 9 MAS LORENZO MASSARDI ESERCITAZIONI PRATICHE DI OFFICINA ELETTRICA 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3087 1573 621. 31 9 MAS LORENZO MASSARDI ESERCITAZIONI PRATICHE DI OFFICINA ELETTRICA 1968 3088 50960 621.319 MAR CARLO FELICE MARCOLLI IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI 1989 3089 22950 621.31042LIW M.LIWSCHITZ MACCHINE ELETTRICHE 1964 3090 40913 616.12 VEN ANTONIO VENERANDO -PAOLO ZEPPILLI CARDIOLOGIA DELLO SPORT 1982 3091 5786 614 TH JOHN G. THWAITES LE CONQUISTE DELLA MEDICINA MODERNA 1961 3092 40888 616.398 CRE A.F.CREFF-A.D.HERSCHBERG OBESITÀ1 1979 3093 40911 616.4 HAZ J.HAZARD-LPERLEMUTER ENDOCRINOLOGIA 1981 3094 40946 61 6.33 LAN M.J.S.LANGMAN GASTROENTEROLOGIA 1984 3095 38230 621. 3693 OTT S.A. OTTICA INTEGRATA E MICROOTTICA 1982 3096 38208 621. 3693 OTT S.A. OTTICA INTEGRATA E MICROOTTICA 1982 3097 22904 621.381 BAR RICCARDO BARONI EMICONDUTTORI TRANSISTORI 1966 3098 22949 621.31042LIW M.LIWSCHITZ MACCHINE ELETTRICHE 1962 3099 22948 621.31042LIW M.LIWSCHITZ MACCHINE ELETTRICHE 1963 3100 66907 615.1 VIL ROBERTO FEDERICO VILLA PRINCIPI DI FARMACOLOGIA GENERALE 1993 3101 39706 631. 8 CAS GIOVANNI CASALICCHIO -PIERLUIGI GRAZI CHIMICA AGRARIA 1984 3102 32747 631. 587 PAG LUCIANO PAGNIELLO IMPIANTI IRRIGUI 1981 3103 20239 621.38151 ROM LUCIANO ROMOLI 1 TUBI ELETTRONICI 1972 3104 32237 621. 381 5 DIE DIETMAR BENDA MANUALE DEI CIRCUITI A SEMICONDUTTORI 1982 3105 40944 61 6.1 SEMA J.BERNARD ET AL EMATOLOGIA 1982 3106 38443 62 1.381 528 BAN VITTORIO BANFI ELETTRONICA DEL TRANSISTORE 1966 3107 39047 616. 858842 SIN PIERPAOLO MASTROIACOVO -JOHN E. RYNDLA SINDROME DI DOWN 1983 3108 40884 616.86 AND VITTORINO ANDREOLI IL MEDICO E LA DROGA 1979 3109 24707 612 MCN ANN B. MCNAUGHT-ROBIN CALLANDER FISIOLOGIA ILLUSTRATA 1966 3110 39046 649.122 NIC PAOLO NICOLA -LAURA FRERI -FRANCO CE I PRIMI TRE ANNI DI VITA DEL BAMBINO 1984 3111 39069 61 3.0432 BAM BIANCA TORRI -GIANNI TOGNONI BAMBINI ED EDUCAZIONE SANITARIA 1982 3112 40863 612.67 WEI ERICWEISER TERZA ETÀ' E MEDICINA 1973 3113 40488 613.62VIG E.C. VIGLIANI-A.D. BONSIGNORE MEDICINA DEL LAVORO 1980 3114 35139 616.08TEC TOMMASO TRAETTA ET AL. TECNICHE D'INTERVENTO PSICOSOMATICO APPLICATE ALLO SPORT S.D. 3115 68989 616.075 DAN GIOVANNI DANIELI SEMEIOTICA MEDICA 1974 3116 51056 610.28PED ANTONIO PEDOTTI TECNOLOGIE IN MEDICINA 1989 3117 40581 612 GRE J. H. GREEN INTRODUZIONE ALLA FISIOLOGIA UMANA 1977 3118 14374 612.6 PO JULES POWER COME COMINCIA LA VITA 1967 3119 14672 612 BU FRANK M. BURNET LE DIFESE ORGANICHE 1967 3120 48959 61 0.285633 STE MARIO STEFANELLI SISTEMI ESPERTI IN MEDICINA 1988 3121 22962 671.3ROS MARIO ROSSI ATTREZZATURE MECCANICHE E LAVORAZIONI IN SERIE 1968 3122 37372 641.1 RAB ALFREDO RABBI CIBO E ALIMENTAZIONE 1984 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3123 52341 612BOS PIETRO MARCO BOSELLI - ELENA CISLAGHI DEGRADO AMBIENTALE ED ORGANISMO 1990 LA FISIOLOGIA DEL LAVORO MUSCOLARE. CON PARTICOLARE 3124 16561 61 2.74 SA MARIO SAVIANO RIFERIMENTO ALLE MODIFICAZIONI RESPIRATORIE. ETC. 1964 3125 16582 61 2.60026 LU MAURIZIO LUDOVICI ASPETTI PENALISTICI DELLA FECONDAZIONE ARTIFICIALI 1967 3126 21890 665.53 POL RICHARD LONG POLIMERI E PRODOTTI INTERMEDI DAL PETROLIO 1967 3127 31509 61 0.7306 MON ANDRE' MONTESINOS L'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO INFERMIERISTICO IN OSPEDALE 1978 3128 1615 685.41 TRU GIORDANO TRUSSARDI STORIA E LAVORAZIONE DEL GUANTO 1968 3129 23726 658.787 BUS GIANPIERO BUSSOLIN TEORIA E APPLICAZIONI DELLA GESTIONE DELLE GIACENZE 1966 3130 12864 610 BE JEAN BERNARD LA MEDICINA OGGI 1964 3131 17861 610.3 ME AA.W. MEDICINA. 1966 3132 17862 610.3 ME AA.W. MEDICINA. DIZIONARIO A-F 1966 3133 17863 610.3 ME AA.W. MEDICINA. DIZIONARIO G-Z 1966 3134 32047 610.6MAN PAOLA M. MANACORDA STRUMENTI INFORMATIVI PER LA MEDICINA DI BASE 1983 3135 32014 610.28 MER ROBERTO MERLETTI SERVIZI SANITARI E TECNOLOGIE ELETTRONICHE 1982 3136 18952 610.9 FOU MICHEL FOUCAULT NASCITA DELLA CLINICA 1969 3137 3957 612WAL KENNETH WALKER COME FUNZIONA E VIVE IL CORPO UMANO 1960 3138 15456 610.73 MO ANNB. MCNAUHT-ROBIN CALLANDER FISIOLOGIA ILLUSTRATA PER INFERMIERI 1968 3139 6415 602 CI VITALIANO CINTI TECNICA E CIVILTÀ1 1960 3140 16577 614.547GIO AA.W. LE MALATTIE SESSUALI 1969 3141 6234 604.2 GIÙ LUIGI GIULIANI ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO 1961 3142 31401 604.2 FUL CESARE PULCI DISEGNO TECNOLOGICO PER LE MACCHINE 1979 3143 1324 604.2 RA GIOVANNI RATTO -GIUSEPPE GALLONI LETTURA ED INTERPRETAZIONE DEL DISEGNO TECNICO 1965 3144 22699 607 TAM SERGIO TAMBURINI DIARIO DI UN TECNICO IN ERBA (PER LA PRIMA MEDIA) 1967 3145 22700 607 TAM SERGIO TAMBURINI DIARIO DI UN TECNICO IN ERBA (PER LA SECONDA E TERZA MEDIA) 1966 3146 21887 659.1 PUS MAURIZIO FUSI MANUALE LEGALE E FISCALE DELLA PUBBLICITÀ1 1964 3147 40886 621. 3916 COF J.W. COFFRON USO E MESSA A PUNTO DI SISTEMI 68000 1985 3148 3149 23128 621.4CAP ANTONIO CAPETTI MOTORI TERMICI 1967 3150 50427 621. 385 PIE LUIGI PIERRO PRINCIPI DI TELEFONIA ELETTRONICA 1989 3151 65677 621. 67 PER ALESSANDRO PERUGINELLI POMPE CENTRIFUGHE E IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO 1987 3152 46579 621.83 MAG P.L. MAGNANI ECT. MECCANISMI PER MACCHINE AUTOMATICHE 1986 3153 43407 621.85MAN TECNICHE NUOVE MANUALE TRASMISSIONI DI POTENZA 2A EDIZIONE 1979 3154 22957 621. 43 GIÀ DANTE GIACOSA MOTORI ENDOTERMICI 1972 3155 43440 621.46WER E.H.WERNICK MANUALE MOTORI ELETTRICI 1982 3156 22931 636 COR M. CORTESE PICCOLA ENCICLOPEDIA PRATICA DELL'ALLEVATORE VOL.1 2A EDIZION 1964 3157 22932 636 COR M. CORTESE PICCOLA ENCICLOPEDIA PRATICA DELL'ALLEVATORE VOL. 2 2A EDIZION 1972 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3158 15768 629.222 AGO GIANCARLO AGOSTINI L'AUTOMOBILE 1967 CIELI SPORCHI L'INQUINAMENTO DELL'ATMOSFERA VISTO DA UN 3159 14624 628.532 BAT LOUIS J. BATTAN METEOROLOGO 1966 3160 29849 636.9322 LES G. LESBOUYRIES LE MALATTIE DEL CONIGLIO 1976 3161 47050 627 IPP GIROLAMO IPPOLITO APPUNTI DI COSTRUZIONI IDRAULICHE VOLUME PRIMO 1977 3162 47051 627 IPP GIROLAMO IPPOLITO APPUNTI DI COSTRUZIONI IDRAULICHE VOLUME SECONDO 1977 3163 18142 627.5 DE GIULIO DE MARCHI NOZIONI DI IDRAULICA 1964 3164 3028 627.1 CON ASSOC. NAZ. DELLE BONIFICHE LA PROTEZIONE DEL SUOLO E LA REGOLAZIONE DELLE ACQUE 1967 3165 1350 625.7 PA GIUSEPPE PASINI TOPOGRAFIA E STRADE 1965 3166 11912 630 PET TITO PETTARIN ECT. L'IMPRENDITORE AGRICOLO E LA MODERNA GESTIONE AZIENDALE 1966 3167 38178 629.2 STA ERNESTO STAGNI MECCANICA DELLA LOCOMOZIONE 1980 3168 46651 629. 1323 CRE C. E. CREMONA ECT. FONDAMENTI DI AERODINAMICA 1973 3169 39491 628.3 BIA GIOVANNI BIANUCCI ECT. IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE RESIDUE INDUSTRIALI E AGRICOLE 1977 3170 29792 630.201 RIE FRANCESCO RIBAUDO PRONTUARIO DI AGRICOLTURA 4A EDIZIONE 1982 3171 39494 629.222 ARI VITTORIO ARIOSI LA TECNICA DELL'AUTOVEICOLO 1983 3172 36008 629.221 2 MOU MAURICE MOUNTON VETTURE RADIOCOMANDATE 1981 3173 34747 628 GUI CARLA CONTARDI ETC GUIDA TECNICA SUI TRATTAMENTI DELLE ACQUE 1982 3174 29622 636.9322 LIC G. LICCIARDELLI ETC CONIGLIOCOLTIRA PRATICA 1979 3175 32250 638. 1 SER LUIGI SERRA MANUALE DI APICOLTURA MODERNA 1984 3176 39525 628 SAR VINCENZO SARNO ETC IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE PER USI VARI 1983 3177 60896 621. 384092 CEN AA.W. CENTO ANNI DI RADIO 1996 3178 39610 658.151 PAG OSVALDO PAGANELLI ANALIUSIS DI BILANCIO 1977 3179 31821 613.71 EDU G.H. MCGLYNN EDUCAZIONE FISICA E SPORT 1979 R.H. HAYES-S.C. WHEELWRIGHT - K.B. 3180 54054 658.51 MAY CLARK INNOVARE PER COMPETERE 1991 3181 21932 658.51 BUF ELWOOD S. BUFFA MANUALE DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE INDUS 1968 3182 21916 658.31 245 DAV JAMES H. DAVIS COME ADDESTRARE I VENDITORI 1970 3183 54053 658.3151 GOF MARCO GOFFRIMI ORGANIZZARE IL CONSENSO 1986 3184 31939 658.05 CHO DIMITRISN. CHORAFAS MICROPROCESSORI AL SERVIZIO DEL MANAGEMENT: CAD/CAM E ROBO 1983 3185 39034 616.89 BAL ANTONIO BALESTRIERI PSICHIATRIA 1982 3186 39026 616.86301 TOS DOMENICO DE MAIO LE TOSSICOMANIE GIOVANILI 1976 3187 39837 658.81 CRI RICHARD D. CRISP PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE VENDITE 1982 3188 34695 658.83 BUE VICTOR P. BUELL MANUALE DI MARKETING 1981 3189 32043 613.6 MUS LORETTA MUSSI NOZIONI DI IGIENE OSPEDALIERA 1982 3190 38485 659.1 GAZ GIOVANNI CAZZERÀ TECNICA E MEZZI DELL'INFORMAZIONE COMMERCIALE 1973 3191 32382 690 ALL EDWARD ALLEN COME FUNZIONANO GLI EDIFICI 1983 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3192 4179 602 CO GIANNI BALDI -TOMMASO GIGLIO LE CONQUISTE DEL MONDO IN CUI VIVIAMO 1959 SALVATORE ANFUSO - FRANCO 3193 50257 671ANF CARROZZO TECNOLOGIA MECCANICA 1988 3194 40894 61 6.89 BAR J. BARBIZET - PH. DUIZABO NEUROPSICOLOGIA 1983 3195 54049 658.31 1 CAS ANDREA CASTIELLO D'ANTONIO SCEGLIERE PER ECCELLERE 1989 3196 21938 658.83 BUT RENZO BUTAZZI LE RICERCHE COMMERCIALI 1964 3197 25508 657 ANT R.N. ANTHONY PRINCIPI DI CONTABILITA' AZIENDALE 1973 3198 25511 658.83 VAJ L. VAJANI METODI STATISTICI NELLE RICERCHE DI MERCATO 1969 3199 11311 658.4094 PAC CANCE PACKARD GLI ARRAMPICATORI AZIENDALI 1964 3200 43877 658.562 RIC CARLO RICCI IL CONTROLLO DI QUALITÀ' NELLE AZIENDE 1986 3201 53632 658.05 GAM GIANFRANCO GAMBARELLI -ANDREA RESTI INTRODUZIONE ALL'INFORMATICA PER MANAGER 1991 3202 44158 658.51 DA FRANCESCO DA VILLA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE 1985 3203 21917 659.1 NEP FREDERIC NEPVEU-NIVELLE IL LANCIO DEI PRODOTTI 1964 3204 43238 658.4 ORG GIANEMILIO OSCURATI ORGANIZZARE CON SUCCESSO 1984 3205 34268 614. 853 MAR GABRIELLA MARTINO EDUCAZIONE SANITARIA: LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTIC 1983 3206 2872 610 HUH PAUL HUHNERFELD LA MEDICINA MODERNA 1960 3207 13348 614.88 PA MARIE PARMENTIER IN ATTESA DEL MEDICO 1965 3208 15064 615CH PAUL CHAUCHARD FARMACI PSICOFARMACI E MORALE 1970 3209 32052 615 BER STEFANIA BERGAMINI NOZIONI ENERALI DI FARMACOLOGIA PER INFERMIERI 1982 3210 32636 614.852 BIA LANFRANCO BIAGETTI LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO 1983 3211 35939 658.72 ZAN ANDREAZANONI GLI APPROVVIGIONAMENTI 1984 3212 32048 614.88BOS BRUNETTO BOSCHERINI -ANTONIO SCALAMGUIDA AL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO 1983 3213 22275 659.1 MOD RENZO MODESTI CHE COS'È' LA PUBBLICITÀ' 1966 3214 21918 658.8 MON LUDOVICO MONTALDO LE FABBRICHE DEI DESIDERI 1966 3215 22893 697.03 MAR ANTONIO MARINO IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI 1972 3216 34706 658.401 2 CAR SERGIO CARANAROLI TECNICA DELLA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE A LUNGO TERMINE 1975 LA GESTIONE STRATEGICA NELLE AZIENDE DI GRANDE 3217 33302 658.4012 EMI GIORGIO EMINENTE DISTRIBUZIONE 1983 3218 35795 658.401 BER MARIA BERGAMIN BARBATO IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE ITALIANE 1983 3219 21930 658.402 FAN ANTONIO FANELLO L'ORGANIZZAZIONE DI UNA PICCOLA INDUSTRIA 1968 3220 40040 658.402 PER GRAZIANO FERRINI INFORMATICA E ORGANIZZAZIONE 1985 3221 39885 658.402 CAF ROBERTO CAFFERATA TEORIA DELLA ORGANIZZAZIONE 1984 3222 46819 658.401 2 MCC DALE D. MCCONKEY GESTIRE IN FUNZIONE DEI RISULTATI 1988 3223 38565 615.14 VET LUCIANO VETTORE -LUIGI BOZZINI -NELLO GUIDA ALL'USO DEI FARMACI 1984 ENCICLOPEDIA DELLA MEDICINA ALTERNATIVA E DEI METODI DI 3224 33951 61 5.503 ENC MALCOM HULKE AUTOGUARIGIONE 1979 3225 14463 61 5. 19 BAU ERNST BAUMLER ALLA RICERCA DELLA PILLOLA MAGICA 1966 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3226 3227 40904 615.1 LEC P. LECHATETAL. FARMACOLOGIA MEDICA 1984 3228 40040 658.402 PER GRAZIANO FERRINI INFORMATICA E ORGANIZZAZIONE 1985 3229 39885 658.402 CAF ROBERTO CAFFERATA TEORIA DELLA ORGANIZZAZIONE 1984 3230 46819 658.401 2 MCC DALE D. MCCONKEY GESTIRE IN FUNZIONE DEI RISULTATI 1988 3231 38565 615.14VET LUCIANO VETTORE -LUIGI BOZZINI -NELLO GUIDA ALL'USO DEI FARMACI 1984 3232 35889 615.532VAN LEON VANNIER L'OMEOPATIA NELLE MALATTIE ACUTE 1976 ENCICLOPEDIA DELLA MEDICINA ALTERNATIVA E DEI METODI DI 3233 33951 615.503ENC MALCOM HULKE AUTOGUARIGIONE 1979 3234 14463 61 5. 19 BAU ERNST BAUMLER ALLA RICERCA DELLA PILLOLA MAGICA 1966 3235 38099 697.78 MCC KEVIN MCCARTNEY I PANNELLI SOLARI. MONTAGGIO E INSTALLAZIONE 1980 3236 40904 615.1 LEC P. LECHAT ET AL. FARMACOLOGIA MEDICA 1984 3237 34268 614.853 MAR GABRIELLA MARTINO EDUCAZIONE SANITARIA: LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTIC 1983 3238 2872 610 HUH PAUL HUHNERFELD LA MEDICINA MODERNA 1960 3239 13348 614.88 PA MARIE PARMENTIER IN ATTESA DEL MEDICO 1965 3240 15064 615 CH PAUL CHAUCHARD FARMACI PSICOFARMACI E MORALE 1970 3241 32052 61 5 BER STEFANIA BERGAMINI NOZIONI ENERALI DI FARMACOLOGIA PER INFERMIERI 1982 3242 32636 614.852BIA LANFRANCO BIAGETTI LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO 1983 3243 2549 614.78 IZ ANTONINO IZZO IL RUMORE UCCIDE 1972 3244 35939 658.72 ZAN ANDREA ZANONI GLI APPROVVIGIONAMENTI 1984 3245 32048 614.88 BOS BRUNETTO BOSCHERINI -ANTONIO SCALAMGUIDA AL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO 1983 3246 22275 659.1 MOD RENZO MODESTI CHE COS'È' LA PUBBLICITÀ' 1966 3247 21918 658.8 MON LUDOVICO MONTALDO LE FABBRICHE DEI DESIDERI 1966 3248 22893 697.03 MAR ANTONIO MARINO IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI 1972 3249 34706 658.4012 CAR SERGIO CARANAROLI TECNICA DELLA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE A LUNGO TERMINE 1975 3250 33302 658.4012 EMI GIORGIO EMINENTE LA GESTIONE STRATEGICA NELLE AZIENDE DI GRANDE DISTRIBUZIONE 1983 3251 35795 658.401 BER MARIA BERGAMIN BARBATO IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE ITALIANE 1983 3252 27528 615.1 DEL A. DEL FA VERO - G. LO IACONO FARMACI SALUTE E PROFITTI IN ITALIA 1976 3253 32314 697.78 NEG FRANCO NEGRI COME HO COSTRUITO LA MIA CASA A RISCALDAMENTO SOLARE 1981 3254 21930 658.402 FAN ANTONIO FANELLO L'ORGANIZZAZIONE DI UNA PICCOLA INDUSTRIA 1968 3255 37876 615.532 VIT GEORGE VITHOULKAS -COLETTE GUINEBERL'OMEOPATIA 1983 3256 35961 61 5.53 CHI PIERGIORGIO CHIEREGHIN MANUALE VERDE 1984 3257 16647 671.35ZUA GIUSEPPE ZUANAZZI IL TORNITORE MECCANICO 1970 3258 43414 6.213.815 ROBERT G. MIDDLETON CIRCUITI DIGITALI 1982 3259 39300 681. 2 MIC R.C.MICHELINI-A. CAPELLO MISURE E STRUMENTAZIONE .INDUSTRIALI 1985 3260 51416 615.1 COE DANIELE COEN I FARMACI 1989 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3261 47499 614.4 FRI GARY D FRIEDMAN EPIDEMIOLOGIA PER DISCIPLINE BIO-MEDICHE 1988 3262 8899 621.381 CON GIANCARLO CONTESSI ELETTROINICA APPLICATA 1961 3263 31944 621.3815PUL KEATSA. PULLENjr MANUALE PRATICO DI PROGETTAZIONE ELETTRONICA 1982 3264 26977 614.44 ODO IVAR CODONE MEDICINA PREVENTIVA E PARTECIPAZIONE 1975 3265 34447 61 4. 19 MAR EMILIO MARI LA MEDICINA LEGALE NELLA RIFORMA SANITARIA 1982 3266 36416 614.19PAN BRUNO PANNANIN ARGOMENTI DI MEDICINA LEGALE 1981 3267 35886 615.532 DUP HENRY DUPRAT MATERIA MEDICA OMEOPATICA 1984 3268 39610 658.151 PAG OSVALDO PAGANELLI ANALIUSIS DI BILANCIO 1977 3269 31821 613.71 EDU G.H. MCGLYNN EDUCAZIONE FISICA E SPORT 1979 3270 54054 658.51 MAY R.H. HAYES-S.C. WHEELWRIGHT-K.B. CLAR INNOVARE PER COMPETERE 1991 MANUALE DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE 3271 21932 658.51 BUF ELWOOD S. BUFFA INDUSTRIALE 1968 3272 21916 658.31 245 DAV JAMES H. DAVIS COME ADDESTRARE I VENDITORI 1970 3273 54053 658.3151 GOF MARCO GOFFRINI ORGANIZZARE IL CONSENSO 1986 MICROPROCESSORI AL SERVIZIO DEL MANAGEMENT: CAD/CAM E 3274 31939 658.05 CHO DIMITRIS N. CHORAFAS ROBOTICA 1983 3275 39034 616.89BAL ANTONIO BALESTRIERI PSICHIATRIA 1982 3276 39026 616.86301 TOS DOMENICO DE MAIO LE TOSSICOMANIE GIOVANILI 1976 3277 39837 658.81 CRI RICHARD D. CRISP PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE VENDITE 1982 3278 34695 658.83 BUE VICTOR P. BUELL MANUALE DI MARKETING 1981 3279 32043 613.6 MUS LORETTA MUSSI NOZIONI DI IGIENE OSPEDALIERA 1982 3280 38485 659.1 GAZ GIOVANNI CAZZERÀ TECNICA E MEZZI DELL'INFORMAZIONE COMMERCIALE 1973 3281 32382 690 ALL EDWARD ALLEN COME FUNZIONANO GLI EDIFICI 1983 3282 4179 602 CO GIANNI BALDI -TOMMASO GIGLIO LE CONQUISTE DEL MONDO IN CUI VIVIAMO 1959 3283 50257 671ANF SALVATORE ANFUSO - FRANCO CARROZZO TECNOLOGIA MECCANICA 1988 3284 40894 616.89 BAR J. BARBIZET-PH. DUIZABO NEUROPSICOLOGIA 1983 3285 54049 658.31 1 CAS ANDREA CASTIELLO D'ANTONIO SCEGLIERE PER ECCELLERE 1989 3286 21938 658.83 BUT RENZO BUTAZZI LE RICERCHE COMMERCIALI 1964 3287 25508 657 ANT R.N. ANTHONY PRINCIPI DI CONTABILITA' AZIENDALE 1973 3288 25511 658.83 VAJ L. VAJANI METODI STATISTICI NELLE RICERCHE DI MERCATO 1969 3289 11311 658.4094 PAC CANCE PACKARD GLI ARRAMPICATORI AZIENDALI 1964 3290 43877 658.562 RIC CARLO RICCI IL CONTROLLO DI QUALITÀ' NELLE AZIENDE 1986 3291 53632 658.05 GAM GIANFRANCO GAMBARELLI -ANDREA RESTI INTRODUZIONE ALL'INFORMATICA PER MANAGER 1991 3292 44158 658.51 DA FRANCESCO DA VILLA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE 1985 3293 21917 659.1 NEP FREDERIC NEPVEU-NIVELLE IL LANCIO DEI PRODOTTI 1964 3294 43238 658.4 ORG GIANEMILIO OSCURATI ORGANIZZARE CON SUCCESSO 1984 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3295 34655 668.423 SCH MARIO SCHEICHENBAUER LA TERMOFORMATURA 1979 3296 4058 613 GUI S.A. GUIDA PRATICA DELLA SALUTE 1960 3297 32244 613.2 OHS GEORGES OHSAWA LA VITA MACROBIOTICA 1979 ANTONIO CAZZANIGA - CAIO MARIO 3298 23135 614.19 CA CATTABENI MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI 1970 3299 53867 615 BON ALDO BONINSEGNA -ANNA MARIA GRION ELEMENTI DI FARMACOLOGIA GENERALE 1991 3300 50376 615 BRU ALESSANDRO BRUNI - PIETRO PALATINI LEZIONI DI FARMACOLOGIA 1989 3301 24721 615.1145 ITA SA. FARMACOPEA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 1965 3302 47512 615.1076 DIP JOSEPH R. DI PALMA FARMACOLOGIA 1986 3303 39111 615.1 FAR GRAEME S.AVERY FARMACOLOGIACLINICA E FARMACOTERAPIA 1981 3304 20188 614. 58 VE MAURICE VERDUN IL PERICOLO MENTALE 1973 3305 40794 61 5.5 IAN COSTANTINO IANDOLO MALATTIE IATROGENICHE 1984 3306 51240 61 5.532 CAN EUGENIO F.CANDEGABE MATERIA MEDICA COMPARATA 1989 3307 49495 61 5.632 DUT RUGGERO DUJANY OMEOPATIA 1987 RENATO POZZI -CLAUDIA SORLINI 3308 34710 614.7 DIS -EDOARDO VAGHI IL DISINQUINAMENTO DELL AMBIENTE 1984 3309 34710 614.7 DIS RENATO POZZI -CLAUDIA SORLINI -EDOARDIL DISINQUINAMENTO DELL AMBIENTE 3310 11630 659.1 DUN S.WATSON DUNN LA PUBBLICITÀ' 1965 3311 16598 61 3.953 GRI ENZO GRIMALDO GRIMALDI IL PROBLEMA DELL'EDUCAZIONE SESSUALE DEGLI ADOLESCENTI 1966 3312 11290 613.953 HIL SICURO HILD PRINCIPI DI EDUCAZIONE SESSUALE 1965 3313 10364 613.953 TIL KLEMENS TILMANN COMPITI E VIE DELL'EDUCAZIONE SESSUALE 1964 3314 24335 659.1 DUN S.WATSON DUNN LA PUBBLICITÀ' 1965 3315 27594 61 3.953 OLI ENNIO OLIVA ISTRUZIONE SESSUALE 1970 3316 28940 614 BER PAOLO BERNABEI -GIUSEPPE CIRINEI-PAOL L'UNITA SANITARIA LOCALE 1980 3317 24788 616.1 CO GUIDO COLICCHIO CARDIOPATIE E LAVORO 191971 3318 16646 671.35ZUA GIUSEPPE ZUANAZZI IL TORNITORE MECCANICO 1970 3319 16578 616.234 SAR EMILIO SARTORELLI - PIERGIOVANNI SCOTTLE BRONCHITI CRONICHE ASPETTI SOCIALI. CLINICI E TERAPEUTICI 1965 3320 35887 615.532DUP HENRY DUPRAT MATERIA MEDICA OMEOPATICA 1984 3321 35888 61 5.532 DUP HENRY DUPRAT MATERIA MEDICA OMEOPATICA 1983 3322 43712 618.97689 BIS BRUNO BISIO LA VECCHIAIA MENTALE 1964 L'INDAGINE DI POPOLAZIONE. MANUALE PER OPERATORI SOCIO-SAN 3323 32002 614.07 INO AA.W. ITARI 1981 3324 34789 658.51 MAG J.F. MAGEE - D.M. BOODMAN PRORAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE E CONTROLLO DELLE SCORTE 1983 3325 54143 658.4038 IMP MAURIZIO RISPOLI IMPRESE E INFORMAZIONE 1991 3326 50525 613.26SHE HERBERT M. SHELTON IL DIGIUNO PUÒ' SALVARVI LA VITA 1985 3327 35793 658.402 BER GIOVANNI BERNARDI -CARLO SORDI COME PROGETTARE LA STRUTTURA AZIENDALE 1978 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3328 27531 614.42 BER GIOVANNI BERLINGUER MALARIA URBANA (SECONDA EDIZIONE) 1977 3329 27524 614.42 BER GIOVANNI BERLINGUER MALARIA URBANA (PRIMA EDIZIONE) 1976 3330 29131 657.3 BUG ALBA BUGARI -VINCENZO GOMITO COME LEGGERE I BILANCI AZIENDALI 1981 3331 27412 614.44 FOU PIERRE FOURNIER ASPETTANDO IL MEDICO 1975 3332 32051 614 CAR GIUSEPPE CARNEVALE - CARLO PERUCCI GUIDA PRATICA Al NUOVI SERVIZI SANITARI 1980 3333 20145 616.89LON LAMBERTO LONGHI NEUROPSICHIATRIA 1973 3334 22882 671. 35 BUG MARIO BUCCINO IL LIBRO DEL FRESATORE MODERNO 1966 3335 22883 671. 35 BUG MARIO BUCCINO IL LIBRO DEL TORNITORE MODERNO 1967 3336 16568 616.9513 SIF CESARE DUCREY ET AL. LA SIFILIDE ACQUISITA. OGGI 1964 3337 39039 61 3.094 EDU AA.W. EDUCAZIONE SANITARIA IN EUROPA 1984 3338 16480 613.62 GIO AA.W. L'IDONEITÀ' DEI MARITTIMI ALLA NAVIGAZIONE 1970 3339 6264 621.2ROC GIUSEPPE ROCCHI TURBINE. POMPE E ALTRE MACCHINE IDRAULICHE 1960 3340 1044 612.6 Wl COLINWILSON LA CONOSCENZA SESSUALE E I GIOVANI 1966 3341 32742 631. 34 MAL G. MALDINI-G. PACETTI - A. MORELLI LA PLASTICA IN AGRICOLTURA 1980 3342 11612 791.4372 PAS PIER PAOLO PASOLINI UCCELLACC1 E UCCELLINI 1966 3343 19399 658.1 K.AU ARNOLD KAUFMANN LE TECNICHE DECISIONALI 1968 3344 34019 791.53 ALL LUIGI ALLEGRI PER UNA STORIA DEL TEATRO COMI-: SPETTACOLO 1978 3345 5611 791.4575 BON MARIO BONETTj DUE POLLICI DI TV 1 959 3346 27217 745 TRI S.A. QUATTORDICESIMA TRIENNALE DI MILANO 1968 3347 27237 745.1 MOS S.A. II MOSTRA NAZIONALE DELL'ANTIQUARIATO 1962 3348 27230 745.1 MOS S.A. MOSTRA NAZIONALE DELL'ANTIQUARIATO 1960 3349 65260 745.2 BIG GIAN FRANCESCO BIGGIOGGERO- FRANCE ESERCIZI DI DISEGNO INDUSTRIALE 1988 3350 35990 728.8 VII. S.A. VILLE NUOVI; 1974 3351 32289 791 ROM CARLO ROMANO LO SPETTACOLO E 1 SUOI PRODIGI 1975 3352 46982 707.12 ART LUCIA LAZOTTI -GIULIANA BERTONI DEL G L'ARTE CONTEMPORANEA NELLA SCUOLA SECONDARIA 1988 3353 46203 741.5 BAR LAURA BARBIANI-ALBERTO ABRUZZESE PORNOORAFFITI 1980 3354 14483 791.4372 BEL MARCO BELLOCCHIO I PUGNI INTASCA 1967 3355 55 751.6 GHI AUGUSTO GHIDIGLIA QUINTAVALLi; RITROVAMENTI E RESTAURI 1959 3356 6017 791.4372 LIZ CARLO LIZZANI IL GOBBO 1960 3357 5993 791.4372 DES VITTORIO DE SICA - CESARE ZAVATTINI IL GIUDIZIO UNIVERSALE 1961 3358 24573 791.4372 BAS VINCENZO BASSOLI LA PASSIONE DI GIOVANNA D'ARCO 1968 3359 24574 791.4372 BALPIO BALDELLJ ENRICO V 1969 3360 24570 791.4372 OOB PAOLO GOBLTTI LA MADRI: 1969 3361 15008 790.1 CI ANTONIO CIAMPI IL TEMPO LIBERO 1965 3362 20251 790.07 VO LUIGI VOLPICELLl IL PROBLEMA EDUCATIVO DEL TEMPO LIBERO 1969 3363 11573 782.1092 VAL GIUSEPPE VALDENGO HO CANTATO CON TOSCANINI 1962 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3364 61622 796.5420945 CAM S.A. CAMPEGGI E VILLAGGI TURISTICI 1996 3365 2646 709.02 HE OTTO VON IIESSEN 1 RITROVAMENTI BARBARICI 1968 3366 31918 709.02 PAL S.A. IL PALEOCRISTIANO 1980 3367 24768 709.45 CEN S.A. CENTRO OPERE D' ARTI-ITALIANA S.D. 3368 29047 792 RON BRUNELLO RONDI IL NUOVO TE ATRO 1979 3369 55767 791.4502 SOL CARLO SOLARINO PER FARE TELEVISIONE 1983 3370 44259 791.450945 RAI S.A. ANNUARIO RAI 1994 1995 3371 31937 7 11. 4 CIP PIETRO CIPOLLARO ROMA TERRITORIO E QUALITA'DELLA VITA 1978 3372 2665 7 11. 026 MA GIOVANNI MASUCCI -PIETRO ROCCO DI TO DIRITTO URBANISTICO 1969 3373 10 711 PAN ROBERTO PANE CITTA'ANTICHE EDILIZIA NUOVA 1959 3374 1122 797.5 GH BRUNO GHIBAUDI MODELLI VOLANTI 1965 3375 508 796 MA NANDO MARTINELLI -PAOLO VALENTI OLIMPIADI 1960 1960 3376 24952 781.655 CAN GIAMPIERO CANE CANTO NERO 1973 3377 31945 792.0945 BRA LEONARDO BRAGAGLIA PER UNA STORIA DEL TEATRO RAPRESENTATO 1980 3378 633 792.0942 MCL JOSEPH MCLEOD STORIA DEL TEATRO BRITANNICO S.D. 3379 2840 78 1.57 BER JOACIIIM ERNEST BE.RENDT IL NUOVO LIBRO DEL JAZZ 1959 3380 22444 720 BEN LEONARDO BENEVOLO INTRODUZIONE ALL'ARCHITETTURA 1972 3381 14511 720 BEN LEONARDO BENEVOLO INTRODUZIONE ALL'ARCHITETTURA 1972 3382 16937 786.74 ZAF ENORE ZAFFI RE DUE SCUOLE DI MUSICA ELETTRONICA IN ITALIA 1968 3383 8490 708.54 MU S.A. MUSEO GLAUCO LOMBARDI 1961 3384 8990 708.5632 RO PIETRO ROMANELLI IL FORO ROMANO 1959 3385 13995 704.073 ST ARNO STERN ARTE INFANTILE 1966 3386 18030 745.2 MUN BRUNO MUNARI ARTISTA E DESIGNER 1971 3387 17903 741.5973 POS HOWARD POST GLI EMARGINATI 1968 3388 11855 791.4372 PEL FEDERICO FELLINI LA DOLCE VITA 1960 3389 141 704 AR GIULIO CARLO ARGAN SALVEZZA E CADUTA NELL'ARTE MODERNA 1964 3390 15002 720.945 BRA CESARE BRANDI LA PRIMA ARCHITETTURA BAROCCA 1970 3391 24950 745.4 WOL LAURENT WOLFF L'ESTETICA DEL PROFITTO 1974 3392 14243 741.5 FRI ROGER PRICE DROODLES 1969 IL DIRITTO NELLO SPETTACOLO -IL RAPPORTO DI L AVORO ARTISTICO 3393 35015 782.026 GIL ALESSANDRO GILLERI - GLI ENTI LIRICO SINFONICI 1984 3394 30897 790.01 SPO S.A. LO SPORT 1982 3395 21904 784 ION DANIELE IONIO IL MONDO DELLA CANZONE 1969 3396 23422 711 BER RENZO B E RETTA SPAZI VERDI 1969 3397 2612 709.454 PAI S.A. IL PATRIMONIO CULTURALE 1972 3398 22987 791.4302 (il IH OSCAR F. GHEDINA SAPER FILMARE 1969 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3399 402 780 TI: VINCENZO TERENZIO STORIA DELLA MUSICA 1958 3400 32875 703 ENC S.A. ENCICLOPEDIA DELL'ARTE GARZANTI 1973 3401 14768 703 HOF WERNER HOFMANN -CARLO VOLPE ENCICLOPEDIA FELTRINELLI F1SCHER 1968 3402 8826 704.943 CL KENNETH CLARK IL PAESAGGIO NELL'ARTE 1962 3403 22986 791.4302 MAN G. MANNINO PATANE' GUIDA PRATICA PER L'OPERATORE CINEMATOGRAFICO 1967 3404 15908 707 GL ROBERT GLOTON L'EDUCAZIONE ARTISTICA NELLA SCUOLA 1966 3405 6253 791.450945 PRO S.A. I PROGRAMMI TELEVISIVI NELLE OPINIONI DEL PUBBLICO 1959 3406 34303 725.5 VER PAOLO VERDE MANUALE DI EDILIZIA SANITARIA 1984 3407 31555 724 FRA KENNETH FRAMPTON STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA 1982 3408 93 726 CE CARLO CESCHI LE CHIESE; DI ROMA 1963 3409 22278 741.945 NUO S.A. NU DELLA PITTURA ITALIANA OVE PROSPETTIVE 1962 LA REAL GALLERIA DI FIRENZE ACCRESCIUTA E RIORDINATA PER 3410 29648 708.551 LAN LUIGI LANZI COMANDO DI S.A.R. L'ARCIDUCA GRANDUCA DI TOSCANA 1982 3411 18363 724.6 DAR COSTANTINO DARDI IL GIOCO SAPIENTE 1971 3412 22984 771 CHE OSCAR F.GHEDINA OTTICA FOTOGRAFICA FOTOMETRIA ILLUMINAZIONE 1969 3413 5762 759.4 STO JOHN STORM NEL CUORE DI MONTMARTRE 1961 3414 22420 701 MA CARLO SALINARI SCRITTI SULL'ARTE 1971 3415 18458 771.31 CHE OSCAR F. GHEDINA FOTOGRAFIA CREATIVA E RICREATIVA CON LA ICAREX 1971 3416 3724 796 CiA LUIGI GABARDI ARBITRI 1958 3417 3746 796 CR ENZO CROSTI BOCCE S.D. 3418 22965 799.202 CO CARLO COVA LA PATENTE DEL CACCIATORE 1972 3419 15098 797.125 FU ANTONIO FULVI IN GROPPA AL MARE 1970 3420 3735 797 GO GIORDANO GOGGIOL1 CAMPIONI DI NUOTO 1958 3421 14986 701 MAR CARLO SALINARI SCRITTI SULL'ARTI! 1967 3422 35166 796.01 ANI FERRUCCIO ANTONELLI PSICOLOGIA DELLO SPORT OGGI 1977 3423 35140 796.01 ENR EUGENIO ENRILE-ALDO INVERNICI GLI ASPETTI DEL MOVIMENTO IN EDUCAZIONE FISICA S.D. 3424 3730 797 GL A.GLUCKER NUOTO E TUFFI 1958 3425 3756 797 GR GIULIO CROSTI IMPARA A NUOTARE 1958 3426 3753 796.9 CA ENRICO CALCATERRA HOCKEY SU GHIACCIO 3427 3731 796.9 BO FRANCO BONAFEDE SPORT DELLA NEVE 1958 3428 3725 798 CA ENRICO CANTI ANDALE A CAVALLO 1959 3429 3744 796.4 CA ERMANNO C AFFERAI A GINNASTICA ARTISTICA 1958 3430 3770 796.4 DO GIAN MARIA DOSSENA CORSE SALTI LANCI 1959 3431 3757 796.4 RO ROBERTO ROBERTI PENTATHLON 1958 3432 3749 796.5 NE SERGIO NERI CAMPING 1960 3433 3752 796.5 NE CARLO NEGRI ROCCIA E GHIACCIO 1959 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3434 32306 795.01 COL RON COLMAN GIOCA E VINCI AL TOTOCALCIO 1979 3435 2630 785.42 Bl S.G.BIAMONTE IL LIBRO DEL JAZZ 1958 3436 39251 741.5945 MIL S.A. MILO MAN ARA 1985 3437 14022 799.2 CO CARLO COVA MANUALE DI CACCIA PRATICA 1963 3438 18819 771.3 MAN L.A.MANNHEIM GLI ESPOSIMETR1 E IL LORO IMPIEGO 1964 3439 30331 791.43 STA GIANFRANCO STACCIGLI LE IMMAGINI IN MOVIMENTO 1974 3440 9955 791.43 BAS V.BASSOLI-L.GHILRARD1NI CONOSCERE IL CINEMA 1963 3441 32246 771.4NAP ROBERTO NAPOLITANO LA CAMERA OSCURA 1977 3442 32253 771 NAP ROBERTO NAPOLITANO MODERNA GUIDA ALLA FOTOGRAFIA 1977 3443 9731 791.450945 GIS ARTURO GISMONDI IL MONDO CON LE ANTENNE 1964 3444 8830 709.01 SC KARL SCIIEFOLD L'ARTE GRECA COME FENOMENO RELIGIOSO 1962 3445 15083 792.09 DA SILVIO D'AMICO STORIA DEL TEATRO 1960 3446 4877 792.09 DAM SILVIO D'AMICO STORIA DEL TEATRO DRAMMATICO 1960 3447 7510 791.430945 ARI GUIDO ARISTARCO MITI E REALTA' NHL CINEMA ITALIANO 1961 3448 2462 730.945 DEM MARIO DE MICHELI SCULTURA ITALIANA DEL DOPOGUERRA 1958 3449 38489 792.0223 TEA S.A. TEATRO SPERIMENTAEE 1976 3450 38491 792.0226 ANI S.A. l/ANIMAZIONE S.D. 3451 2311 720.9454 TER LEONELLO BERTACCI AA.VV. TERRITORIO E CONSERVAZIONI- 1972 3452 2660 720.9454 TER LEONHLLO BERTACCI AA.VV. TERRITORIO E CONSERVAZIONE 1972 3453 32264 720.47 PRO SERGIO LOS LA PROGETAZIONE 1980 3454 DELL'ARCHITETTURA BIOCLIMATICA 3455 30735 791.430943 KUR RUDOLF KURTZ L'ESPRESSIONISMO E II. FILM 1981 3456 46560 737.094528 CON S.A. XV CONVEGNO E MOSTRA FILATELICO -NUMISMATICA " 1975 3457 34741 747 OTT GIANNI OTTOLIN] SPAZIO E ARREDO DELLA CASA POPOLARI-; 1981 3458 2661 720.9454 STR S.A. DOCUMENTI E RELAZIONI 1970 3459 57626 791.4305 SCR S.A. LE REGOLE DEL GIOCO 1994 3460 57628 791.4305 SCR S.A. NARRARE COL CINEMA 1993 3461 57629 791.4305 SCR S.A. SCRIVERE ITCTION PER LA TV 1992 3462 58016 791.4305 SCR S.A. CAMBIARE IL CINEMA ITALIANO 1993 3463 58826 791.4305 SCR S.A. IL CINEMA DI QUALITÀ' 1 995 3464 57627 791.4305 SCR S.A. IL MESTIERE DI SCENEGGIATORE 1992 3465 11886 745.2 DO GILLO DORFLES IL DISEGNO INDUSTRIALE 1963 3466 6364 747 1.1 S.A. IL LIBRO DELL'ARREDAMENTO 1962 3467 35344 725.51 PAN ALESSANDRA PANUNZIO LA PROGETTAZIONE OSPEDALIERA IN GRAN BRETTAGNA 1983 3468 17058 745.92 Bl GLAUDIA BINHLLI FIORI RECISI 1967 3469 37065 720.42 TAM ATTILIO LE BARRIERE 1983 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3470 TAMARO ARCHITETTONICHE: 3471 3472 37757 741.5945 BRU GIANN1 BRUNORO QUEL FANTASTICO MONDO 1984 3473 34506 771 CAP MAURIZIO CAPOBUSSI -GIULIANA SC1ME' FOTOGRAFO 1984 3474 9686 745.2 RH HERBERT READ ARTE E INDUSTRIA 1962 3475 6232 745.2 RH HERBERT READ ARTE E INDUSTRIA 1962 3476 12793 709 SA ROBERTO SALVINI LINEAMENTI DI STORIA DELL'ARTE 1967 3477 38944 702.8 TRA S.A. TRADIZIONE E RICERCA 1972 3478 13119 704.02 GIN MIA CINOTTI ARTE DEL MEDIO EVO 1966 3479 13118 709.01 Gì MIA CINOTTI ARTE DEL MONDO ANTICO 1964 3480 3501 799.2 LAK ALEXANDER LAK1: CACCIA GROSSA IN AFRICA 1960 3481 3500 799.2 LA ALEXANDER LARE GRANDI AVVENTURE DI CACCIA 1960 3482 7734 799.2 LA ALEXANDER LAKI-: (ÌRANDI AVVENTURE DI CACCIA 1960 3483 414 709.04 JE MARCEL JEAN IL SURREALISMO 1959 3484 9813 709 MO G. EDOARDO MOTTIN1 STORIA DELL'ARTE ITALIANA 1958 3485 9812 709 MO G. EDOARDO MOTT1NI STORIA DELL'ARTE ITALIANA 1958 3486 30061 778.5 CHE DAVID CHESIIIRE CINEMATOGRAFARE S.D. 3487 3039 704.9424 MA ICILIO PETRONE LA MADRE NELLA VITA E NELL'ARTI; 1959 3488 39 708.5 SA MARIA SANTANGELO MUSEI E MONUMENTI ETRUSCHI 1960 3489 2492 708.58 BE LUIGI BERNABO1 BREA MUSEI E MONUMENTI IN SICILIA 1958 3490 5040 703 CI S.A. CIVILTÀ' DELL'ARTE 1960 3491 3422 703 CI S.A. CIVILTÀ' DELL'ARTE 1960 3492 53219 791.437503 FAR PINO PARINOTI] DIZIONARIO DEI FILM 1990 3493 13980 792.0945 CAL GIOVANNI CALENDOLI -GU1DO CINCOTTI IL RISORGIMENTO ITALIANO NEL TEATRO E NEL CINEMA 1961 3494 6369 792.0945 CAL GIOVANNI CALENDOLI -GUIDO CINCOTTI IL RISORGIMENTO ITALIANO NEL TEATRO E NEL CINEMA 1961 3495 8468 709.04 FIO S.A. FIGURE DI UN EPOCA 1900- 1961 S.D. 3496 6277 741.5STE STEINBERG IL LABIRINTO 1961 3497 20643 796.03 L:NC S.A. ENCICLOPEDIA DELLO SPORT 1964 3498 20644 796.03 ENC S.A. ENCICLOPEDIA DELLO SPORT 1964 3499 20645 796.03 HNC S.A. ENCICLOPEDIA DELLO SPORT 1970 3500 20646 796.03 ENC S.A. ENCICLOPEDIA DELLO SPORT 1970 3501 21616 707 NAT GUALT1ERO NATIVI DALLA NATURA ALLO SPORT 1969 3502 21617 707 NAT GUALTIERO NATIVI DALLA NATURA ALLO SPORT 1968 3503 21618 707 NAT GUALTIERO NATIVI DALLA NATURA ALLO SPORT 1967 3504 39519 728.72 ALO G.ALOI COMPLESSI TURISTICI 1980 3505 21382 780.3 MU S.A. LA MUSICA 1971 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3506 24395 710.3 DIZ S.A. DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI ARCHITETTURA E DI MUSICA 1969 3507 22 704.94855 TE ÈVA TEA LA MADONNA NELLA PITTURA ITALIANA 1959 3508 20632 796.03 ENC S.A. ENCICLOPEDIA DELLO SPORT 1964 3509 25899 704.054 LOW VIKTOR LOWENFELD L'ARTE DEL VOSTRO BAMBINO 1960 3510 12745 704.054 LOW VIKTOR LOWENFELD L'ARTE DEL VOSTRO BAMBINO 1960 3511 18356 704.054 LOW VIKTOR LOWENFELD L'ARTE DEL VOSTRO BAMBINO 1960 3512 12616 759.5 SEM CAMILLO SEMENZATO GIOVANNI BELLINI 1966 3513 6098 791.45 MUR ANTONIO MURA DISCORSI SULLA TELEVISIONE 1960 3514 14594 745.2 MUN BRUNO MUNARI DESAIGN E COMUNICAZIONE VISIVA 1968 3515 12792 709 SA ROBERTO SALVIN1 LINEAMENTI DI STORIA DELL'ARTE 1966 3516 20636 796.03 ENC S.A. ENCICLOPEDIA DELLO SPORT 1964 3517 20635 796.03 ENC S.A. ENCICLOPEDIA DELLO SPORT 1964 3518 20637 796.03 ENC S.A. ENCICLOPEDIA DELLO SPORT 1964 3519 20634 796.03 ENC S.A. ENCICLOPEDIA DELLO SPORT 1964 3520 2974 797.23 SA GABRIELE SALVUCCI DOVE NEL MARE LUNGO LE COSTE D'ITALIA 1968 3521 45646 791 PAT S.A. ILPATALOGO4 1992 3522 45644 791 PAT S.A. ILPATALOGO3 1981 3523 45645 791 PAT S.A. ILPATALOGO3 1981 3524 45651 791 PAT S.A. IL PATALOGO 8 1985 3525 45652 791 PAT S.A. IL PATOAOGO 8/9 1986 3526 45653 791 PAT S.A. IL PATALOGO 9 1986 3527 45643 791 PAT S.A. IL PATALOGO 1980 3528 45647 791 PAT S.A. IL PATALOGO 1983 3529 45648 791 PAT S.A. IL PATALOGO 5& 6 1983 3530 2496 709.01 BA PIERO BARGELLIN1 BELVEDERE L'ARTE ROMANA 1958 3531 2495 709.01 BA PIERO BARGELLINI BELVEDERE L'ARTE ETRUSCA 1958 3532 2494 709.01 BA PIERO BARGELLINI BELVEDERE L'ARTE GRECA 1957 3533 2015 792.09 PA VITO PANDOLFI TEATRO DRAMMATICO 1959 3534 45650 791 PAT S.A. IL PATOLOGO 7 1984 3535 45649 791 PAT S.A. IL PATOLOGO 7 1984 3536 2016 792.09 PA VITO PANDOLFI TEATRO DRAMMATICO 1959 3537 26720 801 CUL Roberto Alone (et ali) Cultura lavoro intellettuale e lotta di classe 3538 29352 850.9008 ETÀ Alberto Abruzzese L'età del decadentismo e della crisi 3539 29343 850.9004 ETÀ Roberto Mercuri L'età del manierismo e della controriforma 3540 29353 850.90091 ETÀ Alberto Abruzzese L'età dell'idealismo e l'italia giolittiana 3541 29354 850.90091 CRI Alberto Abruzzese La crisi dello statcHtoèrale e l'etàrtlel fascismo Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3542 29337 850.90091 ORI Roberto Antonelli Le origini 3543 29341 850.90092 CUL Roberto Mercuri La cultura del rinascimento 3544 29318 851.1 PET Alberto Asor Rosa Tetrarca e la cultura del trecento 3545 29342 850.90093 MAC Maria Serena Spegno Macchiava!!! e guicciardini jt 3546 29320 850.90092 UMA Vincenzo de caprio L'umanesimo 3547 29347 850.9145 ROM Riccardo Merolla II romanticismo e il primo risorgimento 3548 29330 850.912 RIC Riccardo Merolla La ricerca letteraria nell'età del positivismo 3549 29356 850.90091 FIN Alberto Abruzzese Fino ai nostri giorni 3550 29355 850.90091 ETÀ Alberto Abruzzese L'età dell'antifascismo e della resistenza 3551 29346 850.9006 ETÀ Claudio Colaiacono L'età giacobina e rivoluzionaria e Foscolo 3552 29344 850.9006 ARC Claudio Colaiacono L'arcadia e Gcldoni 3553 29350 850.9007 CUL Riccardo Merolla La cultura e laformazione dello stato unitario 3554 29348 850.9007 ALE Riccardo Merolla Alessandro Maizoni 3555 29349 850.9007 CON Riccardo Merolla Conclusione e crisi del risorgimento 3556 1382 914.504 PIO Guido Piovene Viaggio in Italia 3557 17951 901 BER Nikolaj Berdjaev II senso della stora 3558 8491 075 IL Flavio Simonetti L'Illustrazione italiana 90 anni di storia 3559 3644 860 9 DEL Giuseppe Bellini La Letteratura Ispano-americana 3560 3640 895 09 BAU Alessandro Bausani Le Letteratura del Sud est Asiatico 3561 3423 894511 09TEM Folco Tempesti 3562 3415 859 09 LUP Gino Lupi La Letteratura Romena 3563 3405 880 9 CAN Raffaele Cantarella La Letteratura Greca Classica 3564 3414 891 860 9 MER Bruno Meriggi Le Letterature Ceca e Slovacca 3565 3634 891 4 BAU Alessandro Bausani Le Letterature del Pakistan e dell'Afghanistan 3566 17064 720 945 GAL Alberto Galardi Architettura Italiana Contemporanea 3567 12291 851 1 POE Natalino Sapegno Poeti Minori del Trecento 3568 3146 851 2 PUL Franca Ageno Morgante 3569 5368 371 009 45 CAL Guido Calogero Scuola Sotto Inchiesta 3570 28369 970 04 STO Piero Bairati Storia del Nord America 3571 19263 937 06 GIB Edward Gibbon Storia Della Decadenza e Caduta Dell'impero Romano Voi I 3572 19265 937 06 GIB Edward Gibbon Storia Della Decadenza e Caduta Dell'impero Romano Voi II Storia Della Decadenza e Caduta Dell'impero Romano Voi III 3573 25382 850 900 2 TIS Antonia Tissoni Quattrocento Settentrionale 3574 25381 850 900 1 TAR Achille Tartaro La Letteidtura Civile e religiosa del Trecento 3575 25379 850 900 1 PAS Emilie Pasquim-Antonio Enzo Quaglio Le Origini e la scuola Siciliana 3576 25383 850 900 2 TAT Francesco Tate L'umanesimo Meridionale 3577 25385 850 900 4 BOR Nino Borsellinol | Gli anticlassicisti del Cinquecento Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3578 25384 850 900 3 AUR Marcelle Aurigemma Lirica. Poemi Trattati civili del cinquecento 3579 25391 851 5 ASO A. Asor Rosa Salvatore S. Nigro I poeti Giocosi dell'età Barocca 3580 25388 851 5 ASO Alberto Asor Rosa La Lirica del Seicento 3581 17794 370193BET Bruno Bettelheim I Figli del Sogno 3582 25395 850 900 6 COM Gaetano Compagnino Giuseppe Savoca Dalla Crisi del Classicismo ai Libertini 3583 25394 850 900 6 COM Gaetano Compagnino Gli Illuministi Italiani 3584 25392 850 900 5 COM Gaetano Compagnino Giuseppe Savoca Dalla Vecchia Italia alla Cultura europea del settecento 3585 23389 360 GEN Giovanni Gentile Sommario di pedagogia come scienza filosofica (Pedagogia generale) 3586 15438 360 GEN Giovanni Gentile Sommario di pedagogia come scienza filosofica (Didattica) 3587 25890 940 23 AMA Bruno Anatra Carlo V M Fonti 3588 25891 940 23 ANA Bruno Anatra Carlo V ?./ Scritti di Storici 3589 3004 940 28 CRO Benedetto Croce Storia d'Europa del secolo decimonono 3590 43599 937 06 REM Roger Rémondon La Crisi dell'impero Romano 3591 19261 937 07 TAC Cornelio Tacito Opere 3592 29317 851 1 POE Alberto Asor Rosa La poesia del Duecento e Dante 3593 29312 960 3 STO Alessandro Triulzi Storia dell'Africa 3594 28367 950 4 STO Enrica Collotti Pischel Storia dell'Asia 3595 29313 980 03 STO Marcelle Carmagniani Storia dell'America Latina IL VENTO NELL'OLIVETO/ DISGRAZIA IN CASA AMATO/ IL DIARIO DI 3596 8664 853. 91 SEM FORTUNATO SEMINARA LAURA 1963 3597 13670 858. 5 SAR PAOLO SARPI SCRITTI SCELTI 1968 3598 5759 853. 91 sol MARIO SOLDATI I RACCONTI 1927-1947 1961 3599 10239 853. 91SOC MARIO SCORATE TUTTO IL TEMPOCHE OCCORRE 1964 3600 14878 853. 91 SIL IGNAZIO SILONE FONTAMARA 1970 3601 8799 853. 91 SER FRANCESCO SERANTINI LA CASATA DEI GOBBI 1958 3602 5586 853. 91 SAV NINO SAVARESE LA SEMINA NELLA BUFERA 1960 3603 6198 853. 91 SAV NINO SAVARESE LA GOCCIA SULLA PIETRA 1961 3604 9475 853. 91 SAN BINO SANMINIATELLI LA MORA 1961 3605 9422 853. 91 ROS VITTORIO G. ROSSI NUDI 0 VESTITI 1963 3606 13882 853. 91 SVE ITALO SVEVO RACCONTI - SAGGI - PAGINE SPARSE 1968 3607 9744 853. 91 VIL CARLO VILLA LA NAUSEA MEDIA 1964 3608 18335 853. 91VAR GIORGIO VARANINI BASSANI 1970 3609 7383 853. 91 TRO DANTE TROISI DIARIO DI UN GIUDICE 1962 3610 33832 853. 91 TOM FULVIO TOMIZZA IL MALE VIENE DAL NORD 1984 3611 10224 853. 91 TOM FULVIO TOMIZZA LA QUINTA STAGIONE 1965 3612 11044 853. 91 TOM FULVIO TOMIZZA LA RAGAZZA DI PETROVIA 1963 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3613 12201 853. 91 TOB MARIO TORINO L'ANGELO DEL LIPONARD 1963 3614 11421 853. 91 TEG REMO TEGLIA MALA CASTRA 1965 3615 10200 853. 91 TEC BONAVENTURA TECCHI GLI ONESTI 1965 3616 18324 854. 91 PAC GIOVANNI PACCHIANO SERRA 1970 3617 11274 854. 91 MON EUGENIO MANTALE AUTO DA FÉ' 1966 3618 6834 854. 91 MOR ALBERTO MORAVIA UN'IDEA DELL'INDIA 1962 3619 24111 854. 91 GAT ALFONSO GATTO CARLOMAGNO NELLA GROTTA 1962 3620 24326 854. 91 CAD CARLO EMILIO GADDA EROS E PRIAPO DA FURORE A CENERE 1967 3621 8838 854. 91 GAD CARLO EMILIO GADDA I VIAGGI LA MORTE 1958 3622 1156 854. 7 NIE IPPOLITO NIEVO SCRITTI POLITICI E STORICI 1965 3623 5595 853. 91 ZUR GIUSEPPE ZURI UN DODGE A FARI SPENTI 1962 3624 6374 853. 91 VOL PAOLO VOLPONI MEMORIALE 1962 3625 12447 853. 91 VIL CARLO VILLA DEPOSITO CELESTE 1967 3626 47437 854. 6 SCR SAVERIO SCROFANI VIAGGIO IN GRECIA 1965 3627 51509 854. 91 CAS CESARE CASES IL BOOM DI ROSCELLINO 1990 3628 68012 854. 91 SOA GIORGIO SOAVI GUARDANDO 1991 3629 32606 854. 91 RAI GIUSEPPE RAIMONDI I BACHI DA SETA 1984 3630 15677 854. 91 QUA SALVATORE QUASIMODO IL POETA E IL POLITICO E ALTRI SAGGI 1967 3631 13597 854. 91 PAV CESARE PAVESE SAGGI LETTERARI 1968 3632 51254 854. 91 SCI LEONARDO SCIASCIA FATTI DIVERSI DI STORIA LETTERARIA E CIVILE 1989 3633 18306 853. 91 DEL FELICE DEL BECCARO TOSINO 1967 3634 12725 853. 91 DEL FELICE DEL BECCARO TOSINO 1967 3635 10256 813.3 MEL HERMAN MELVILLE MOBY DICK 1958 3636 8801 813.5 ROS LEO ROSTEN IL CAPITANO NEWMAN 1963 3637 15077 813.5 ROT PHILIP ROTH LAMENTO DI PORTNOY 1970 3638 9299 813.5 COB HUMPHREY COBB ORIZZONTI DI GLORIA 1964 3639 10412 823.8 MAR THOMAS HARDY LA BRUGHIERA 1965 3640 6939 813.4 JAM HENRY JAMES GENTE DI BOSTON 1962 3641 3445 820.9 PRA MARIO PRAZ LA LETTERATURA INGLESE DAL MEDIOEVO ALL'ILLUMINISMO 1967 3642 3446 820.9 PRA MARIO PRAZ LA LETTERATURA INGLESE DAI ROMANTICI AL 900 1967 3643 5505 842.91 CLA PAUL CLAUDEL IL PADRE UMILIATO 1958 3644 24026 853.91 ROS VITTORIO ROSSI ALGA 1970 3645 9436 812.5 ALE EDWARD ALBEE CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOLF 1963 3646 5965 813.5 SIR GLEN SIRE I LIBERATORI 1962 3647 2090 813.5 AND SHERWOOD ANDERSON RACCONTI DELL' OHIO 1958 3648 12217 813.5 AND SHERWOOD ANDERSON MOLTI MATRIMONI 1966 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3649 11258 813.4TWA MARK TWAIN RACCONTI 1965 3650 1453 846.6 FRA ENNIO FRANCIA CHATEAUBRIAND 1958 3651 16844 813.4TAM HENRY JAMES RITRATTO DI SIGNORA 1963 3652 13224 813.4TAM HENRY JAMES RITRATTO DI SIGNORA 1963 3653 5283 870.9 NOR EDUARD NORDEN LA LETTERATURA ROMANA 1958 3654 11577 870.8 LAN I. LANAETC ANTOLOGIA DELLA LETTERATURA LATINA VOL PRIMO 1966 3655 9418 819.5 SPE ELISABETH SPENCER LA PORTA DI SERVIZIO 1962 3656 10382 813.5WAL IRVING WALLACE IL PREMIO 1964 3657 10867 813.5HEL JOSEPH HELLER COMMA 22 1964 3658 30471 850.9 LET SALVATORE BATTAGLIA LA LETTERATURA ITALIANA MEDIOEVO E UMANESIMO 1971 3659 30470 850.9 LET D. CONSOLI ETC LA LETTERATURA ITALIANA ARCADIA. ROMANTICISMO E ILLUMINIS. 1973 3660 10618 812.5 WIL THORNTON WILDER TRE COMMEDIE 1964 3661 8712 841. 8 BAU CHARLES BAUDELAIRE I FIORI DEL MALE 1964 3662 3422 891 .733 LOG ETTORE LO GATTO LA LETTERATURA RUSSA MODERNA 1968 3663 7618 813.91 MAU CLAUDE MAURIAC PROUST 1972 3664 12724 842.91 CAT CATTANEI BECKETT 1967 3665 9370 843.91 MAU CLAUDE MAURIAC PROUST 1962 3666 2579 843.4 LES R. A. LE SAGE IL DIAVOLO ZOPPO 1959 3667 9321 813.4HOW W. D. HOWELLS LE FORTUNE DI SILAS LAPHAM 1962 3668 12317 852.4 COM N. BORSELLINO COMMEDIE DEL CINQUECENTO 1962 3669 39424 843.6 PEN KLOSSOWSKI ETC IL PENSIERO DI SADE 1973 3670 12728 842.91 FAL L. FALABRINO IONESCO 1967 3671 32299 848.91 TRE OTTAVI O FATICA TRE SUICIDI CONTRO LA SOCIETÀ' 1980 3672 34202 841. 8 VER VERLAINE POESIE 1982 3673 13223 813.4TAM HENRY JAMES RITRATTO DI SIGNORA 1963 3674 10255 813.3 MEL MELVILLE MOBY DICK O LA BALENA BIANCA 1958 3675 8096 842.91 CLA PAUL CLAUDEL IL PADRE UMILIATO 1958 3676 5510 842.91 MALI FRANCOIS MAURIAC PANE VIVO 1957 3677 8718 813.5 HEM JOHN BROWN - LIVIA LIVI HEMINGWAY 1964 3678 385 851.1 VAL ALDO VALLONE LA PROSA DELLA "VITA NUOVA" 1963 3679 12943 843.91 ORI DRIEU LA ROCHELLE FUOCO FATUO 1963 3680 11452 81 2.5 TEA PAOLO GOBETTI TEATRO TELEVISIVO AMERICANO 1966 3681 6872 81 3.5 MAI NORMAN MAILER PUBBLICITÀ' PER ME STESSO 1962 GLI INNOCENTI ALL'ESTERO OVVERO IL VIAGGIO DEI NOVELLI 3682 6899 813.4TWA MARK TWAIN PELLEGRINI 1960 3683 3969 820.9 ÈVA B. I POR EVANS STORIA DELLA LETTERATURA INGLESE 1959 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3684 15487 882.01 ARI VITTORE PISANI ARISTOFANE. LE COMMEDIE 1964 3685 36445 851.4BRU FRANCESCO BRUNI PROSPETTIVE SUL TASSO 1969 3686 24752 809.04 MOE CHARLES MOELLER LETTERATURA MODERNA E CRISTIANESIMO. VOL. Il 1967 3687 24753 809.04 MOE CHARLES MOELLER LETTERATURA MODERNA E CRISTIANESIMO. VOL. Ili 1970 3688 24754 809.04 MOE CHARLES MOELLER LETTERATURA MODERNA E CRISTIANESIMO. VOL. IV 1966 3689 18287 848.5 MON MONTESQUIEU VIAGGIO IN ITALIA 1971 3690 25398 850.9008 SOR ELSA SORMANI BIZANTINI E DECADENTI NELL'ITALIA UMBERTINA 1975 3691 26724 831. 6 BAI G. BAIONI CLASSICISMO E RIVOLUZIONE 1969 3692 22126 831. 6 BAI G. BAIONI CLASSICISMO E RIVOLUZIONE 1969 3693 25087 833.91 ASO ALBERTO ASOR ROSA THOMAS MANN O DELL'AMBIGUITÀ' BORGHESE 1971 3694 18978 851.91 COR SERGIO CORAZZINI POESIE EDITE E INEDITE 1968 3695 8774 813.5 MCC MARY MC CARTHY VITA STREGATA 1958 3696 9312 813.2 COO JAMES FENIMORE COOPER IL PILOTA 1963 3697 9314 813.5 CUM E.E. CUMMINGS LA STANZA ENORME 1963 3698 5972 813.5 SPE ELIZABETH SPENCER LA LUCE NELLA PIAZZA 1960 3699 15770 813.3 MEL HERMAN MELVILLE GIACCHETTA BIANCA 1967 3700 25390 850.9005 ANG FRANCA ANGELINI-ALBERTO ASOR ROSA DANIELLO BARTOLI E I PROSATORI BAROCCHI 1975 3701 22575 850.9 CAT M. CATAUDELLA - C. SALINARI INTRODUZIONE ALL'ESAME DI LETTERATURA ITALIANA 1971 3702 55385 858. 91 VOL DARIO VOLTOLINI UNA INTUIZIONE METROPOLITANA 1990 3703 4427 858. 91 ZAV SERGIO ZAVOLI CAMPANA ORIANI PANZINI SERRA 1959 3704 43319 862. 6 RUG MAGDA RUGGERI MARCHETTI IL TEATRO DI ALFONSO SASTRE 1975 3705 29055 862. 6 RUG MAGDA RUGGERI MARCHETTI IL TEATRO DI ALFONSO SASTRE 1975 3706 29066 862. 6AMB PAOLA AMBROSI - MARIA GRAZIA PROFETI F. GARCIA LORCA: LA FRUSTRAZIONE EROTICA MASCHILE 1979 3707 23160 878. 01 MAC MACROBIO TEODOSIO I SATURNALI 1967 3708 3246 875. 01 CIC M. TULLIO CICERONE OPERE RETORICHE 1970 3709 7527 858. 91 DIG SALVATORE DI GIACOMO IL TEATRO E LE CRONACHE 1962 3710 7526 858. 91 DIG SALVATORE DI GIACOMO LE POESIE E LE NOVELLE 1962 3711 7012 858. 91 GIN NATALIA GINZBURG LE PICCOLE VIRTÙ' 1963 3712 43088 858. 91 ROM LALLA ROMANO LA TRECCIA DI TATIANA 1986 3713 6811 858. 91 GIN NATALIA GINZBURG LE PICCOLE VIRTÙ' 1962 3714 31954 858. 91 SOF ARDENGO SOFFICI OPERE 1959 3715 23988 858. 91 SAB UMBERTO SABA PROSE 1964 3716 52217 858. 3 TAN NICOLA TANDA PANDOLFO COLLENUCCIO 1988 3717 13829 858. 8 PAD VINCENZO RADULA PERSONE IN CALABRIA 1967 3718 10610 853. 91 REA DOMENICO REA I RACCONTI 1965 3719 24771 853. 91 REA DOMENICO REA LA SIGNORA E' UNA VAGABONDA 1968 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3720 10660 853. 91 RAI GIUSEPPE RAIMONDI L'INGIUSTIZIA 1965 3721 16853 853. 91 QUA P. A. QUARANTOTTI GAMBINI LE REDINI BIANCHE 1967 3722 2653 856. 5 TAS TORQUATO TASSO LETTERE DA SANT'ANNA 1960 3723 8743 856. 91 OJE UGO OJETTI LETTERE ALLA MOGLIE 1964 3724 13601 856. 91 PAV CESARE PAVESE LETTERE 1926-1950. VOL. Il 1968 3725 13600 856. 91 PAV CESARE PAVESE LETTERE 1926-1950. VOL. I 1968 3726 2439 803 DI AA.W DIZIONARIO DELLA LETTERATURA MONDIALE DEL SECOLO XX. VOL. 1 1968 3727 2440 803 DI AA.W DIZIONARIO DELLA LETTERATURA MONDIALE DEL SECOLO XX. VOL. 2 1968 3728 2441 803 DI AA.W DIZIONARIO DELLA LETTERATUR3 MONDIALE DEL SECOLO XX. VOL. 3 1968 3729 2442 803 DI AA.W DIZIONARIO DELLA LETTERATURA MONDIALE DEL SECOLO XX. VOL. 4 1968 3730 54408 851. 7 CON AA.W. LEOPARDI E LA LETTERATURA ITALIANA DAL DUECENTO AL SEICENTO 1978 3731 45013 851 .7 CON AA.W. LEOPARDI E LA LETTERATURA ITALIANA DAL DUECENTO AL SEICENTO 1978 3732 31949 851. 7 CON AA.W. LEOPARDI E LA LETTERATURA ITALIANA DAL DUECENTO AL SEICENTO 1978 3733 3734 8479 945.06RID ROBERTO RIDOLFI VITA DI FRANCESCO GUICCIARDINI 3735 30546 945.71 AUR RAFFAELE AURINI DIZIONARIO BIBLIOGRAFICO DELLA GENTE DI ABRUZZO 3736 30238 912ATL S.A. ATLANTE GEOGRAFICO DE AGOSTINI 3737 43 909.5 SRI GIORGIO SPINI STORIA DELL'ETÀ' MODERNA 1960 3738 35276 944.032 AND STEFANO ANDRETTA LA FRANCIA NEL XVII SECOLO 3739 2887 909 WEL H.G.WELLS BREVE STORIA DEL MONDO 3740 3323 909.07 VOL GIOACCHINO VOLPE IL MEDIO EVO 1958 3741 7785 947 WE GUSTAVE WELTER STORIA DELLA RUSSIA 1961 3742 4803 965 DA DOMINIQUE DARBOIS -PHILIPPEVIGNEAU GLI ALGERINI IN GUERRA 1960 3743 29460 937 CAR M.CARY-H.H.SCULLARD STORIA ODI ROMA 1975 3744 29458 937 CAR M.CARY -H.H.SCULLARD STORIA DI ROMA 1975 3745 8909 947 BA A. BAUSANI LA RELIGIONE NELL'U.R.S.S. 3746 6136 966 CO PIERRE CORNET SAHARA TERRA DI DOMANI 3747 3991 966 CO PIERRE CORNET SAHARA TERRA DI DOMANI 1959 3748 6168 947 SA HARRISON E. SALISBURY A MOSCA E OLTRE 1959 3749 37935 91 0.202 CAN MARIO CANNATA -ADRIANO SIMONETTI VIAGGIARE ALL'ESTERO 1985 3750 40807 910.7 INS B. BROUILLETTE L'INSEGNAMENTODELLA GEOGRAFIA 1967 3751 38417 911. 1734 SER PAOLA SERENO TERRITORIO STORIA E CULTURA 1978 3752 4812 973 VE FERDINAND© VEGAS STORIA DEGLI STATI UNITI 1961 3753 9637 909.07 BOS ALBERTO BOSCOLO LE FONTI DELLA STORIA MEDIOEVALE 1964 3754 16950 940.28 REN P.RENOUVIN IL SECOLO XIX 1960 3755 16951 940.28 REN P.RENOUVIN IL SECOLO XIX 1961 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3756 7615 940.1 LE JACQUES LE GOFF GENIO DEL MEDIO EVO 1959 3757 3955 937.5 VON OTTO -WILHLM VON VACANO GLI ETRUSCHI NEL MONDO ANTICO 1960 3758 8674 930 CHI V.GORDON CHILDE IL PROGRESSO NEL MONDO ANTICO 1963 3759 3709 945.08 Kl BOLTON KING STORIA DELL'UNITA' D'ITALIA 1960 3760 3708 945.08 Kl BOLTON KING STORIA DELL'UNITA' D'ITALIA 1960 3761 1862 940.5 MO RODOLFO MOSCA L'EUROPA VERSO LA CATASTROFE 1964 3762 6153 940.48145 TEC BONAVENTURA TECCHI BARACCA 15C 1961 3763 4495 945.083 SAL LUIGI SALVATORELLI UNITA' D'ITALIA 1961 3764 39678 937.02 POM GABRIELLA POMA GLI STUDI RECENTI SULL'ORIGINE DELLA REPPUBLICA ROMANA 1974 3765 38483 940.252 VEN FRANCO VENTURI L'ITALIA IN UN MONDO DI RIFORME E RIVOLUZIONI 1978 3766 40789 940.5 FRE JULIEN FREUND LA FINE DELLO SPIRITO EUROPEO 1980 3767 20223 940.2 DIE LUISDIEZDEL CORRAL IL RATTO D'EUROPA 1966 3768 153 940.1 REN S.A. RENOVATIO IMPERII 1963 3769 3706 945.08 Kl BOLTON KING STORIA DELL'UNITA' D'ITALIA 1960 3770 4886 940.54 PE MOSHE PEARLMAN E' LUI EICHMANN 1961 3771 3707 945.08 Kl BOLTON KING STORIA DELL'UNITA' D'ITALIA 1960 3772 8997 945.083 ITA FOLCO CECCHINI -GIUSEPPE GABELLI ITALIA 1960 3773 8991 937.05092 DUG ALFRED DUGGAN CAIO GIULIO CESARE 1964 3774 8707 942.073 BA JOHN BARROW LA STORIA VERA DE L'AMMUTINAMENTO DEL BUNTY 1964 3775 10134 945.08 MON GIUSEPPE MONTANELLI MEMORIE SULL'ITALIA 1963 3776 3964 945.083092 LET GIUSEPPE AMOROSO LETTERE DI PATRIOTI ITALIANI DEL RISORGIMENTO 1960 3777 12256 940.54 BE S.A. LA GUERRA PARALLELA 1966 3778 2312 945.09 SAL GAETANO SALVEMINI MEMORIE DI UN FUORIUSCITO 1960 3779 4807 945.091 VA LEO VALIANI DALL'ANTIFASCISMO ALLA RESISTENZA 1960 3780 625 946.09 CAL JOSEPH CALMETTE STORIA DI SPAGNA 1980 3781 5141 945.091 CAR GIAMPIERO CAROCCI STORIA DEL FASCISMO 1961 3782 3970 940.547 DO S.A. DONNE E BAMBINI NEI LAGER NAZISTI 1960 3783 3992 940.54 REY QUENTIN REYNOLDS IL MINISTRO DELLA MORTE 1960 3784 4805 940.54 REY QUENTIN REYNOLDS IL MINISTRO DELLA MORTE 1960 3785 628 946.09 CAL JOSEPH CALMETTE STORIA DI SPAGNA 1980 3786 649 943 BAR G.BARRACLOUGH LE ORIGINI DELLA GERMANIA MODERNA 1959 3787 3126 940.53 CA SALVATORE CASTAGNA LA DIFESA DI GIARABUB 1958 3788 3494 940.53 HO DAVID HOWARTH PATTUGLIA IN SLITTA 1959 3789 4424 940.54 FAL EMILIO FALDELLA L'ITALIA E LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1960 3790 6807 940.25.00 ADAANNONI L'EUROPA NEL PENSIERO ITALIANO DEL SETTECENTO 1959 3791 11497 940.53 Gì GUIDO GIGLI LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1964 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3792 6880 940.27 THO DAVID THOMSON STORIA D'EUROPA 1961 3793 30289 940.1 4 BON GIANNA BONIS CUAZ Al TEMPI DEI CASTELLI FEUDALI 1964 3794 23320 940.14 PER EDOUARD PERROY IL MEDIOEVO 1958 3795 358 944.04 TO ALEXIS DE TOCQUEVILLE L'ANTICO REGIME E LA RIVOLUZIONE 1958 3796 380 940.5405 ST GUIDO STENDARDO VIA TASSO 1965 3797 28928 940.17 CAR FRANCO CARDINI ALLE RADICI DELLA CAVALLERIA MADIEVALE 1981 3798 30878 020 SER ALFREDO SERRAI LA BIBLIOTECONOMIA 1981 3799 34050 515.14SAW W.W. SAWYER CHE COS'È' IL CALCOLO INFINITESIMALE 1968 3800 8586 520 ST KARL STUMPFF ASTRONOMIA 1963 3801 10338 940.5345 LU ALDO LUALDI NUDI ALLA META 1965 3802 30322 981 DON ANTONIO DONINI I PAESI DEL SOTTO SVILUPPO 1974 3803 30298 941.53 D1T FRANCO DI TONDO LA RESISTENZA IN EUROPA 1977 3804 13438 945.08 VA FRANCO VALSECCHI L'ALLEANZA DI CRIMEA 1968 3805 19193 945.08 TER CARLO TERZI GIOVANNI MARANGONI E ROMA CAPITALE 1969 3806 8456 945.08 MI S.A. IL 1859 NEL CENTENARIO 1959 3807 8914 945.08 TIT VIRGILIO TITONE RIVELI E PLATEE DEL REGNO DI SICILIA 1961 3808 15743 930 MOM ARNALDO MOMIGLIANO SOMMARIO DI STORIA DELLE CIVILTÀ' ANTICHE 1969 3809 4985 945.08 SAL LUIGI SALVATORELLI SPIRITI E FIGURE DEL RISORGIMENTO 1961 3810 6170 940.53451 TRA ANGELA TRABUCCO PARTIGIANI IN VAL CHISONE 1959 3811 9664 940.5345 KO NORMAN KOGAN L'ITALIA E GLI ALLEATI 1963 3812 11658 940.53 CH L.M.CHASSIN STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE 1964 3813 3540 945.09 TAG ENZO TAGLIACOZZO GAETANO SALVEMINI NEL CINQUANTESIMO LIBERALE 1959 3814 13409 914.5 CO S.A. L'ARTE MODERNA 1967 3815 10911 914.5 CO S.A. L'ARTE MODERNA 1965 3816 10246 914.5 CO S.A. L'ARTE MODERNA 1964 3817 8568 914.5 CO S.A. L'ARTE MODERNA 1963 3818 6816 914.5 CO S.A. L'ARTE MODERNA 1962 3819 4979 914.5 CO S.A. L'ARTE MODERNA 1961 3820 2342 914.5 CO S.A. L'ARTE MODERNA 1960 3821 512 914.5 CO S.A. L'ARTE MODERNA 1959 3822 511 914. 5 CO S.A. L'ARTE MODERNA 1959 3823 510 914.5 CO S.A. L'ARTE MODERNA 1958 3824 9553 945.091 ALA PAOLO ALATRI LE ORIGINI DEL FASCISMO 1962 3825 20366 909 PR S.A. I PROPILEI 1966 3826 20357 909 PR S.A. I PROPILEI 1969 3827 20671 909 PR S.A. I PROPILEI 1970 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3828 3060 920.045 LU S.A. LUI CHI E'? VILI S.D. 3829 3061 920.045 LU S.A. LUI CHI E'? VILI S.D. 3830 35,298 940.28 EUR S.A L'EUROPE 1964 3831 8627 940.28 EUR S.A L'EUROPE 1959 3832 13711 940.28 EUR S.A L'EUROPE 1967 3833 8626 940.28 EUR S.A L'EUROPE 1959 3834 2732 912 GR S.A GRANDE ATLANTE GEOGRAFICO 1972 3835 25920 940.53455 RES S.A. LA RESISTENZA IN TOSCANA 1968 3836 20363 909 PR S.A. L'ISLAM LA NASCITA DELL'EUROPA 1968 3837 16841 945.09 SPR PAOLO SPRIANO 1960 3838 5684 945.083092 GOT SALVATOR GOTTA CAVOUR UOMO E GENIO 1959 3839 1102 940.54 BOC GIORGIO BOCCA STORIA DELL'ITALIA PARTIGIANA 1966 3840 3791 945.083092 MAC DENIS MACK SMITH GARIBALDI UNA GRANDE VITA IN BREVE 1959 3841 44858 945.0834 MOR EMILIA MORELLI 1849/1859 I DIECI ANNI CHE FECERO L'ITALIA 1977 3842 5168 945.083 TES ELISABETH MANN BORGESE TESTIMONIANZE AMERICANE SUL RISORGIMENTO 1961 3843 2381 945.083 PIL GAETANO FALZONE LETTERE DI ROSALINO PILO 1972 3844 26584 949.5 OSI GEORG OSTROGORSKY STORIA DELL'IMPERO BIZANTINO 1968 3845 31572 912 ATL S.A. ATLANTE GENERALE ILLUSTRATO ZANICHELLI 1981 3846 37531 945.09 UGA ERNESTO UGAZIO UOMINI E ISTITUZIONI 1983 NUOVE QUESTIONI DI STORIA DEL RISORGIMENTO E DELL' UNITA' D' 3847 24830 945.08NU S.A ITALIA 1976 NUOVE QUESTIONI DI STORIA DEL RISORGIMENTO E DELL UNITA1 D' 3848 24829 945.08 NU S.A ITALIA 1976 3849 5990 940.54 BE ROMEO BERNOTTI STORIA DELLA GUERRA NEL MEDITERRANEO 1940-43 1960 I MORIBONDI DEL PALAZZO CARIGNANO E MEMORIE DI UN EX 3850 2019 945.084 PET FERDINANDO PETRUCCELLI DELA GATTINÀ DEPUTATO 1960 3851 23790 930.03 EN S.A. ENCICLOPEDIA CLASSICA VOL. 5 1960 3852 23792 930.03 EN S.A. ENCICLOPEDIA CLASSICA VOL. VI 1968 3853 23791 930.03 EN S.A. ENCICLOPEDIA CLASSICA VOL. 3 1963 3854 23789 903.03 EN S.A. ENCICLOPEDIA CLASSICA VOL. 3 1959 3855 23788 930.03 EN S.A. ENCICLOPEDIA CLASSICA VOL. 2 1959 3856 3652 945.084 CRO BENEDETTO CROCE STORIA D'ITALIA DAL 1871 AL 1915 1959 3857 14530 945.09 NO LUCIANO CAFAGNA IL NORD NELLA STORIA D'ITALIA 1962 3858 23795 930.03 EN S.A. ENCICLOPEDIA CLASSICA VOL IX 1963 3859 23793 930.03 EN S.A. ENCICLOPEDIA CLASSICA VOL X 19664 3860 23794 930.03 EN S.A. ENCICLOPEDIA CLASSICA VOL VII 1970 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3861 35,297 940.28 EUR S.A. L'EUROPE DU XIX ET DU XX SIECLE 1962 3862 35299 940.28 EUR S.A. L'EUROPE DU XIX ET DU XX SIECLE 1964 3863 35296 940.28 EUR S.A. L'EUROPE DU XIX ET DU XX SIECLE 1962 3864 29459 937 CAR M.CARY-H.H. SCULLARD STORIA DI ROMA 1981 3865 5179 947 GU JOHN GUNTHER RUSSIA OGGI 1960 3866 68312 940.45POG MARCO POGGI LE NAVI FANTASMA 1960 3867 7769 945.083 BRO DIANO BROCCHI PISACANE E MAZZINI 1960 3868 11636 940.53 RY CORNELIUS RYAN L'ULTIMA BATTAGLIA 1966 3869 26899 944.04 RUD GEORGE RUDE' DALLA BASTIGLIA AL TERMIDORO 1966 3870 860 945.08 LO ARMANDO LODOLINI STORIA DELL'UNITA' D'ITALIA 1963 3871 30309 940.53 DIT FRANCO DI TONDO LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1981 3872 83 945.08 MOS SA L'UNITA' D'ITALIA 1961 3873 8740 940.531 8 NOT FERNANDO FTNASI -ROBERTO FORTI NOTTE SULL'EUROPA 1963 3874 4998 940.53 TAY A.G.P.TAYLOR LE ORIGINI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE 1961 3875 5602 940.5318 MUR B.MURMELSTEIN TEREZIN IL GHETTO-MODELLO DI EICHMANN 1961 3876 7635 940.54 SA LUIGI SALVATORI AL CONFINO E IN CARCERE 1958 3877 25639 945.092 GAM ANTONIO GANBINO STORIA DEL DOPOGUERRA DALLA LIBERAZIONE AL POTERE DI D.C. 1975 3878 7087 945.3044092 LAZ VITTORIO LAZZARINI MARINO PALLIERÒ 1963 3879 10388 940.54 PAP VINCENZO PAPALETTERA TU PASSERAI PER IL CAMINO 1965 3880 25921 940.53455 RES S.A. LA RESISTENZA IN TOSCANA 1970 3881 25922 940.53455 RES 3.A. LA RESISTENZA IN TOSCANA 1974 3882 9915 945.09 SP G.SILVANO SPINETTI RICOMINCIARE DA ZERO 1964 3883 20348 909 PR S.A. PREISTORIA PRIME CIVILTÀ' SUPERIORI VOL I 1967 3884 20662 909 PR S.A. CIVILTÀ' SUPERIORI DELL'ASIA CENTRALE E ORIENTALE VOL II 1967 3885 20663 909 PR S.A. LA GRECIA IL MONDO ELLENISTICO VOL III 1967 3886 20664 909 PR S.A. ROMA IL MONDO ROMANO 1967 3887 20353 909 PR S.A. IL RINASCIMENTO LE GRANDI CIVILTÀ' EXTRAEUROPEE 1968 3888 7203 940.53 RA CARLO L. RAGGHIANTI DISEGNO DELLA LIBERAZIONE ITALIANA 1962 NICOLA FIANI DI TORREMAGGIORE E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA 3889 8353 945.73 RIC PASQUALE RICCIARDELLI DEL 1799 1961 3890 150 945.83 CON S.A. ATTI DELXL CONGRESSO DI STORIA DEL RISORGIOMENTO ITALIANO 1963 3891 5787 945.091 5 DOR GUIDO DORSO MUSSOLINI ALLA CONQUISTA DEL POTERE 1959 3892 655 909 MAR JOHANNES HARTMANN PICCOLA STORIA UNIVERSALE 1959 3893 648 943 BAR G.BARRACLOUGH LE ORIGINI DELLA GERMANIA MODERNA 1959 3894 33016 945.092 MIN ADALBERTO MINUCCI TERRORISMO E CRISI ITALIANA 1978 3895 3057 945.091 GÈ GIORGIO GENZIUS TORMENTO E GLORIA 1964 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3896 18380 947 TR LEV TROCKIJ 1905 1970 3897 5097 944.026092 PER REGINE PERNOUD IL PROCESSO DI GIOVANNA D'ARCO 1961 3898 13776 945.091 ENC S.A. ENCICLOPEDIA DELL'ANTIFASCISMO E DELLA RESISTENZA 1968 3899 24676 940 EUR ANTONIA ROSA MAZZA EURPOPA NEL TEMPO LETTERATURA 1969 3900 24677 940 EUR RENZO E MARIA ELISA CAVIGLI EURPOPA NEL TEMPO SCIENZA E TECNICA 1969 3901 24678 940 EUR VITTOR ANGELO CASTIGLIONI EURPOPA NEL TEMPO MUSICA 1970 3902 24680 940 EUR LILIANA BALZARETTI EURPOPA NEL TEMPO 1970 3903 24681 940 EUR ADRIANO GALLIA E LUIGI BELLAVITA EURPOPA NEL TEMPO 1970 3904 7226 981 DE CAROLINA MARIA DE JESUS QUARTO DE DESPEJO 1960 3905 8999 949.6 Rl RENE' RISTELHUEBER STORIA DEI PAESI BALCANI 1959 3906 34231 985.01 HAG V. VON HAGEN GLI IMPERI DEL DESERTO NEL PERÙ' PRECOLOMBIANO 1977 3907 14760 530 GÈ WALTHER GERLACH FISICA 1960 3908 20356 909 PR S.A. I PROPILEI 1966 3909 411636 945.1 074 MAN ANTONIO MANNO DIZIONARIO FEUDALE 1979 3910 1633 948.1 MID JOHN MIDGAARD BREVE STORIA DELLA NORVEGIA 1968 3911 509 914. 5 CO S.A. L'ITALIA FISICA 3912 29459 937 CAR M.CARY-H.H. SCULLARD STORIA DI ROMA 1981 3913 25435 945,092 GAM ANTONIO GAMBINO STORIA DEL DOPOGUERRA DALLA LIBERAZIONE AL POTERE DI D.C. 1975 3914 5179 947 GU JOHN GUNTHER RUSSIA OGGI 1960 3915 68312 940.45POG MARCO POGGI LE NAVI FANTASMA 1960 3916 7769 945,083 BRO DIANO BROCCHI PISACANE E MAZZINI 1960 3917 11636 940.53 RY CORNELIUS RYAN L'ULTIMA BATTAGLIA 1966 3918 26899 944.04 RUD GEORGE RUDE' DALLA BASTIGLIA AL TERMIDORO 1966 3919 860 945.08 LO ARMANDO LODOLINI STORIA DELL'UNITA' D'ITALIA 1963 3920 30309 940.53 DIT FRANCO DI TONDO LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1981 3921 83 945.08 MOS S.A. L'UNITA' D'ITALIA 1961 3922 8740 940.5318NOT FERNANDO ETNASI -ROBERTO FORTI NOTTE SULL'EUROPA 1963 3923 4998 940.53 TAY A.G.P. TAYLOR LE ORIGINI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE 1961 3924 5602 940.5318 MUR B.MURMELSTEIN TEREZIN IL GHETTO-MODELLO DI EICHMANN 1961 3925 7635 940.54 SA LUIGI SALVATORI AL CONFINO E IN CARCERE 1958 3926 25639 945.092 GAM ANTONIO GANBINO STORIA DEL DOPOGUERRA DALLA LIBERAZIONE AL POTERE DI D.C. 1975 3927 7087 945.3044092 LAZ VITTORIO LAZZARINI MARINO FALLIERO 1963 3928 10388 940.54 PAP VINCENZO PAPALETTERA TU PASSERAI PER IL CAMINO 1965 3929 25921 940.53455 RES S.A LA RESISTENZA IN TOSCANA 1970 3930 25922 940.53455 RES S.A. LA RESISTENZA IN TOSCANA 1974 3931 35309 945.09 FIS G. FISSORE LA QUESTIONE MERIDIONALE 1979 Scarto materiale documentario proveniente dal deposito di Sestu Ordinato secondo CDD Dewey

3932 30310 945.09 DIT FRANCO DI TONDO CAMPAGNE COLONIALI ITALIANE 1978 3933 20622 914. 5 RE UTETAA.W. EMILIA ROMAGNA 1971 3934 20630 914.5 RE UTET AA. W. CALABRIA 1971 3935 20619 914.5 RE UTET AA.W. LOMBARDIA 1971 3936 20621 914.5 RE UTET AA.W. FRIULI VENEZIA GIULIA 1971 3937 20627 914. 5 RE UTET AA.W. CAMPANIA 1971 3938 20628 914.5 RE UTETAA.W. PUGLIA 1971 3939 20623 914. 5 RE UTETAA.W. TOSCANA 1971 3940 20629 914.5 RE UTETAA.W. BASILICATA 1971 3941 20618 914. 5 RE UTET AA.W. PIEMONTE E VALDAOSTA 1971 N. Inventario Classe Autore Titolo 1 40244 346.45002638 IT PERLINGIERI PIETRO CODICE CIVILE ANNOTATO CON LA DOTTRINA E LA GIURISPRUDENZAC V. 1 2 40245 346.45002638 IT PERLINGIERI PIETRO CODICE CIVILE ANNOTATO CON LA DOTTRINA E LA GIURISPRUDENZAC V. 2 3 40246 346.45002638 IT PERLINGIERI PIETRO CODICE CIVILE ANNOTATO CON LA DOTTRINA E LA GIURISPRUDENZAC V. 3 4 40247 346.45002638 IT PERLINGIERI PIETRO CODICE CIVILE ANNOTATO CON LA DOTTRINA E LA GIURISPRUDENZAC V. 4/1° PARTE 5 40248 346.45002638 IT PERLINGIERI PIETRO CODICE CIVILE ANNOTATO CON LA DOTTRINA E LA GIURISPRUDENZAC V. 4/2° PARTE 6 40249 346.45002638 IT PERLINGIERI PIETRO CODICE CIVILE ANNOTATO CON LA DOTTRINA E LA GIURISPRUDENZAC V. 5 7 40250 346.45002638 IT PERLINGIERI PIETRO CODICE CIVILE ANNOTATO CON LA DOTTRINA E LA GIURISPRUDENZAC V. 6 8 59034 344.4504232 IT ANDREIS GIANCLAUDIO [ET AL] CODICE DI DIRITTO ALIMENTARE ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA V. 1 9 59035 344.4504232 IT ANDREIS GIANCLAUDIO [ET AL] CODICE DI DIRITTO ALIMENTARE ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA V. 2 10 59036 344.4504232 IT ANDREIS GIANCLAUDIO [ET AL] CODICE DI DIRITTO ALIMENTARE ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA V. 3 11 59040 343.450252 IT GALATERIA GIOVANNI [ET AL] CODICE DELLE ESPROPRIAZIONI E DELLE LIMITAZIONI ALLA PROPRIETÀ…V. 1 12 59041 343.450252 IT GALATERIA GIOVANNI [ET AL] CODICE DELLE ESPROPRIAZIONI E DELLE LIMITAZIONI ALLA PROPRIETÀ…V. 2 13 59037 343.45088 IT RICCI RENATO [ET AL] CODICE DELLE NORME SUL COMMERCIO ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA 14 77403 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XXXIX P. 1/2 15 77391 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XXXIII P. 1 16 77394 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XXXIV P. ½ 17 77396 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XXXV P. 1 18 77398 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XXXVI P. 1 19 77399 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XXXVII P. ½ 20 77304 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XLVIII P. ½ 21 77397 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XLV P. ½ 22 77400 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XLVI P. ½ 23 77402 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XLVII P. ½ 24 77405 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XL P. ½ 25 77406 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XLI P. ½ 26 77408 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XLII P. ½ 27 77409 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XLIII P. ½ 28 77385 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XXIX P. ½ 29 77386 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XXX P. ½ 30 77387 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XXXI P. ½ 31 77388 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. XXXI P. 1 32 77414 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. LIII P. ½ 33 77415 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. LIV P. ½ 34 77416 343.450405 DIR PERIODICO DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA: ORGANO UFF. NAZ. CONS.. TRIBUT. V. LV P. ½ 35 78433 330.05 RIV PERIODICO RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA N. 29/30/31/32 36 78436 330.05 RIV PERIODICO RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA N. 34/35 37 78438 330.05 RIV PERIODICO RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA N. 37/38/39 38 78439 330.05 RIV PERIODICO RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA N. 41/42/43/44 39 78432 330.05 RIV PERIODICO RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA N. 48 40 78434 330.05 RIV PERIODICO RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA N. 49/50/51 41 20481 551.46003 MAR ENCICLOPEDIA IL MARE GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA V. 1 42 20842 551.46003 MAR ENCICLOPEDIA IL MARE GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA V. 2 43 20483 551.46003 MAR ENCICLOPEDIA IL MARE GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA V. 3 44 20484 551.46003 MAR ENCICLOPEDIA IL MARE GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA V. 4 45 20485 551.46003 MAR ENCICLOPEDIA IL MARE GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA V. 5 46 20486 551.46003 MAR ENCICLOPEDIA IL MARE GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA V. 6 47 20487 551.46003 MAR ENCICLOPEDIA IL MARE GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA V. 7 48 66012 346.4504402632 IT POSTIGLIONE AMEDEO CODICE DELL'AMBIENTE 49 60315 346.4506602632 IT SCALESE VINCENZO CODICE DELLE SOCIETA' 50 65994 346.450502632 IT MONTESANO LUIGI [ET AL] CODICE DI PROCEDURA CIVILE E NORMATIVE COMPLEMENTARI 51 68605 344.45060000 COD MUSENGA ANDREA CODICE DEGLI APPALTI 52 69325 345.45 DEL DELPINO LUIGI DIRITTO PENALE PARTE SPECIALE 53 69347 345.45002632 COD GATTI GIUSTINO [ET AL] CODICE PENALE E LEGGI COMPLEMENTARI 54 71783 345.450502632 IT LATTANZI GIORGIO CODICE DII PROCEDURA PENALE 55 76189 346.45002632 IT BRICCHETTI RENATO CODICE PENALE E LEGGI COMPLEMENTARI 56 76309 346.45002632 IT DE NOVA GIORGIO CODICE CIVILE E LEGGI COLLEGATE 57 76769 346.45002632 NUO ALIBRANDI LUIGI I NUOVI CODICE PENALE E CODICE DI PROCEDURA PENALE… 58 63276 345.45002632 IT DE MATTEO GIOVANNI CODICI E LEGGI PENALI SPECIALI PER L'ORDINE PUBBLICO 59 71451 346.45002632 COD DI MAJO ADOLFO CODICE CIVILE 60 61612 347.450502632 FAZ FAZZALARI ELIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE E NORMATIVE COMPLEMENTARI 61 76197 347.450502632 IT FINOCCHIARO GIUSEPPE CODICE DI PROCEDURA CIVILE E LEGGI COMPLEMENTARI 62 76310 347.450502632 IT FERRI CORRADO CODICE DI PROCEDURA CIVILE E LEGGI COLLEGATE 63 70215 344.450102638 IT PERA GIUSEPPE CODICE DEL LAVORO 64 31176 346.45048 IT FABIANI MARIO CODICE DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE 65 50050 344.4504 ITA ROVERSI FABIO/BOTTARI CARLO CODICE DELLA SANITA' TOMO 1 66 50051 344.4504 ITA ROVERSI FABIO/BOTTARI CARLO CODICE DELLA SANITA' TOMO 2 67 2826 503 SCI ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 67 68 17736 503 SCI ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 71 69 27616 503 SCI ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 73 70 27617 503 SCI ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 75 73 27618 503 SCI ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 76 74 27619 503 SCI ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 77 75 27620 503 SCI ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 78 76 27621 503 SCI ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 79 77 10887 503 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA V. 1 78 10806 503 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA V. 2 79 10805 503 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA V. 3 80 10807 503 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA V. 4 81 10888 503 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA V. 5 82 10889 503 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA V. 6 83 10890 503 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA V. 7 84 10891 503 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA V. 8 85 10892 503 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA V. 9 86 10893 503 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA V. 10 87 28214 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 1 88 28215 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 2 89 28216 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 3 90 28217 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 4 91 28218 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 5 92 28219 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 6 93 28220 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 7 94 28221 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 8 95 28222 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 9 96 28223 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 10 97 28224 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 11 98 28225 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 12 99 45226 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 13 100 28227 590.2 GRZ ENCICLOPEDIA GRZIMEK VITA DEGLI ANIMALI V. 14 INDICI GENERALI 101 53890 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO AUTORI 102 57993 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO AUTORI 103 59582 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO AUTORI 104 77958 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO AUTORI A-GUI 105 53890 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO AUTORI GUI-Z 106 77957 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO AUTORI A-HES 107 64984 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO SOGGETTI A-IRP 108 50289 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO TITOLI 1989-1990 109 61081 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO TITOLI 110 63556 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO TITOLI A-LIB 111 55833 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO TITOLI 112 61083 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO SOGGETTI 113 55832 015.45005 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO AUTORI 114 43208 018.134 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI PERIODICI CORRENTI DELLE BIBLIOTECHE LOMBARDE (V. 1° A-B) 115 43209 018.134 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI PERIODICI CORRENTI DELLE BIBLIOTECHE LOMBARDE (V. 2° C-G) 116 50276 018.134 CAT CATALOGHI CATALOGO DEI PERIODICI CORRENTI DELLE BIBLIOTECHE LOMBARDE (V. 3° H-M) 018.134 CAT 117 52710 CATALOGHI CATALOGO DEI PERIODICI CORRENTI DELLE BIBLIOTECHE LOMBARDE (V. 4° N-Z) 118 57146 018.134 CAT CATALOGO DEI PERIODICI CORRENTI DELLE BIBLIOTECHE LOMBARDE (V. 5° INDICE) 119 30608 503 SCIT EDGARDO MACORINI ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 1980-82 120 30609 503 SCIT EDGARDO MACORINI ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 1983 121 46339 503 SCIT EDGARDO MACORINI ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA ANNUARIO 1987-88 122 77959 016.5 SCIBII ENZO CASOLINO SCIEBTIFIC BOOKS IN . SUBJECT GUIDE 123 56126 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 1 124 56127 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 2 125 56128 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 3 126 56129 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 4 127 56130 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 5 128 56131 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 6 129 56132 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 7 130 56133 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 8 131 56134 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 9 132 56135 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 10 133 56136 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 11 134 56137 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 12 135 56138 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 13 136 56139 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 14 137 56140 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 15 138 56141 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 16 139 56142 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 17 140 56143 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 18 141 56144 015.45 CLI CATALOGHI CLIO CATALOGO DEI LIBRI ITALIANI DELL'OTTOCENTO V. 19 INDICI 142 9811 709.45 SAL MARIO SALMI L'ARTE ITALIANA V. 2 143 77899 015.45034 MAI ROBERTO MAINI CATALOGO DEI PERIODICI ITALIANI (1983) 144 48678 015.45034 MAI ROBERTO MAINI CATALOGO DEI PERIODICI ITALIANI (1988) 145 63555 015.45034 MAI ROBERTO MAINI CATALOGO DEI PERIODICI ITALIANI (1997) 146 64983 015.45034 MAI ROBERTO MAINI CATALOGO DEI PERIODICI ITALIANI (1998) 147 77908 015.45034 MAI ROBERTO MAINI CATALOGO DEI PERIODICI ITALIANI (1999) 148 77652 351.0285 INF DONATO LIMONE INFORMATICA ED ENTI LOCALI (1984) 149 77653 351.0285 INF DONATO LIMONE INFORMATICA ED ENTI LOCALI (1985) 150 77654 351.0285 INF DONATO LIMONE INFORMATICA ED ENTI LOCALI (1986-87) 151 77847 004.05 INF V. NOVELLI INFORMATICA E DOCUMENTAZIONE (1985) 152 77848 004.05 INF V. NOVELLI INFORMATICA E DOCUMENTAZIONE (1986) 153 77849 004.05 INF V. NOVELLI INFORMATICA E DOCUMENTAZIONE (1987) 154 77686 458.007 ITA RAFFAELE SIMONE ITALIANO E OLTRE V.1 (1986) 155 77688 458.007 ITA RAFFAELE SIMONE ITALIANO E OLTRE V. 2 (1987) 156 77689 458.007 ITA RAFFAELE SIMONE ITALIANO E OLTRE V. 1 (1988-89) 157 77915 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 1 159 77916 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 2 160 77917 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 3 161 77918 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 4 162 77919 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 5 163 77920 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 6 164 77921 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 7 165 77922 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 8 166 77923 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 9 167 77924 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 10 168 77925 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 11 169 77926 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 12 170 77927 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 13 171 77928 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 14 172 77929 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 15 173 77931 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 16 174 77930 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 17 175 77932 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 18 176 77936 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 19 177 77933 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 20 178 77934 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 21 179 77935 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 22 180 77937 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 23 181 77938 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 24 182 77939 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 25 183 77940 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 26 184 77941 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 27 185 77943 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 28 186 77942 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 29 187 77944 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 30 188 77945 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 31 189 77947 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 32 190 77946 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 33 191 77948 015.4503 CAT CATALOGHI CATALOGO CUMULATIVO 1886-1957 V. 34 192 37409 540.3 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DI CHIMICA V. 1 193 37410 540.3 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DI CHIMICA V. 2 194 37411 540.3 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DI CHIMICA V. 3 195 37412 540.3 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DI CHIMICA V. 4 196 37413 540.3 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DI CHIMICA V. 5 197 37414 540.3 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DI CHIMICA V. 6 198 37415 540.3 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DI CHIMICA V. 7 199 37416 540.3 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DI CHIMICA V. 8 200 37417 540.3 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DI CHIMICA V. 9 201 37418 540.3 ENC ENCICLOPEDIA ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DI CHIMICA V. 10 202 2111 912 TE ACHILLE BOROLI LA TERRA GRAN – GRANDE ATLANTE GEOGRAFICO ECONONICO STORICO V. 1 203 2112 912 TE ACHILLE BOROLI LA TERRA GRAN – GRANDE ATLANTE GEOGRAFICO ECONOMICO STORICO V. 2 204 12119 912 TE ACHILLE BOROLI LA TERRA GRAN – GRANDE ATLANTE GEOGRAFICO ECONOMICO STORICO V. 3 205 59479 314.505 ANN ISTAT ANNUARIO STATISTICO ITALIANO 1993 206 69920 314.505 ANN ISTAT ANNUARIO STATISTICO ITALIANO 1996 207 60162 BCN FIRENZE BIBLIOGRAFIA NAZIONALE ITALIANA V. 34 208 60168 BCN FIRENZE 209 59103 347.450502632 COD NICOLA PICARDI CODICE DI PROCEDURA CIVILE 210 61903 347.450502632 COD NICOLA PICARDI CODICE DI PROCEDURA CIVILE APPENDICE 1995 – 1996 211 24140 370.1 ECN MICHELE FEDERICO SCIACCA ENCICLOPEDIA ITALIANA DELLA PEDAGOGIA E DELLA SCUOLA V. 2 212 24143 370.1 ECN MICHELE FEDERICO SCIACCA ENCICLOPEDIA ITALIANA DELLA PEDAGOGIA E DELLA SCUOLA V. 5 213 24576 610.4 PAZ A. PAZZINI STORIA DELLA MEDICINA V. 1 214 24577 610.4 PAZ A. PAZZINI STORIA DELLA MEDICINA V. 2 215 2546 7914372 CLA RENÈ CLAIR LE GRANDI MANOVRE 216 2713 336 HE ALBERT HENSEL DIRITTO TRIBUTARIO 217 57861 914.5 GUI GUIDA DIZIONARIO DEI COMUNI 218 64986 015.45005 CAT CATALOGO CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO AUTORI A-HAS 1998 219 64987 015.45005 CAT CATALOGO CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO AUTORI HAS-Z 1998 220 S.I. 015.45005 CAT CATALOGO CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO AUTORI HES-Z 2000 221 59584 015.45034 CAT CATALOGO CATALOGO DEI PERIODICI ITALIANI 1995 222 61078 015.45034 CAT CATALOGO CATALOGO DEI PERIODICI ITALIANI 1996 223 S.I. 015.45005 CAT CATALOGO CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO TITOLI A-LIB 1999 224 S.I. 015.45005 CAT CATALOGO CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO TITOLI LIB-Z 1999 225 S.I. 015.45005 CAT CATALOGO CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO TITOLI A-LOR 2000 226 S.I. 015.45005 CAT CATALOGO CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO TITOLI LOR-Z 2000 227 55834 015.45005 CAT CATALOGO CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO SOGGETTI 1992 228 S.I. 015.45005 CAT CATALOGO CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO SOGGETTI A-ITA 1999 229 S.I. 015.45005 CAT CATALOGO CATALOGO DEI LIBRI IN COMMERCIO SOGGETTI ITA-Z 1999 230 37515 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 1 231 37516 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 2 232 37517 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 3 233 37518 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 4 234 37519 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 5 235 37520 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 6 236 37521 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 7 237 37522 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 8 238 37523 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 9 239 37524 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 10 240 37525 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 11 241 37526 910.3 MIL ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI IL MILIONE ENCICLOPEDIA DI TUTTI I PAESI DEL MONDO V. 6 242 2479 704.94863 CAP CAPONE DOMENICO IL VOLTO DI SANT'ALFONSO 243 2637 791.4372 IVE JORIS JVENS ZIUDERZEE 244 2631 792 PU GIORGIO PULLINI TEATRO ITALIANO FRA DUE SECOLI: 1850-1950 245 23103 581.15 CRE GENETICA VEGETALE FRANCESCO CRESCINI 246 2636 791.4372 CLA RENÈ CLAIR ENTR'ACT 247 5293 475 MI ROBERTO MICHELETTI GRAMMATICA LATINA 248 12871 346.450482 GIA AMEDEO GIANNINI IL DIRITTO D'AUTORE 249 2546 791.4372 CLA RENÈ CLAIR LE GRANDI MANOVRE 250 29373 443.5 DIZ DIZIONARIO GARZANTI DIZIONARIO FRANCESE ITALIANO 1° V. 251 36528 491.7351 SKV DIZIONARIO EDITORI RIUNITI DIZIONARIO ITALIANO RUSSO 252 2425 730.92 CEL A CURA DI ORAZIO BACCI LA VITA DI BENVENUTO CELLINI 253 1827 709.01 PLI A CURA DI SILVIO FERRI PLINIO IL VECCHIO. STORIA DELLE ARTI ANTICHE 254 5294 572 PO MARCEL UZÈ POPOLI NEL MONDO 255 23726 610..212 CAV LUIGI CAVALLI SFORZA ANALISI STATISTICA PER MEDICI E BIOLOGI 256 25892 371.1 SA ANTONIO SANTONI RUGGIU EDUCATORI OGGI E DOMANI 257 20988 310 LEN ROMOLO LENZI LEZIONI DI STATISTICA PER EDUCATORI E PSICOLOGI 258 8947 398.209454 FIA A CURA DI PAOLO TOSCHI E ANGELO FABI FIABE E LEGGENDE ROMAGNOLE V. 3 259 24707 612 MCN ANN . MCNAUGHT FISIOLOGIA ILLUSTRATA 260 35151 612.044 FLE J. FLEISCHMANN – R. LINC ANATOMIA UMANA APPLICATA ALL'EDUCAZIONE FISICA E ALLO SPORT V. 1 261 1335 698.1 CH G. CHAUDIER IL VERNICIATORE A SPRUZZO 264 71459 Giovanni Conso, Gustavo Barbalinardo Codice penale e norme complementari 265 a cura di Giovanni Conso. Codice penale e norme complementari 266 62036 VITTORIO ITALIA Codice del Comune e della Provincia 2 267 71770 Roberto Triola Codice civile : annotato con la giurisprudenza 268 76194 a cura di Giuseppe Finocchiaro Codice civile e leggi complementari : giurisprudenza, schemi e tabelle 269 61859 VITTORIO ITALIA Codice del Comune e della Provincia 3 270 62035 VITTORIO ITALIA Codice del Comune e della Provincia 1 271 65999 a cura di Luca Mezzetti Codice dei beni culturali e ambientali 272 68620 a cura di Carlo Barbera Testo unico di pubblica sicurezza 273 62485 Walter Mazzitti Codice della legislazione sulle acque 274 74711 Franco Fiandanese Codice dell'ordinamento giudiziario appendice 275 62608 Franco Fiandanese Codice dell'ordinamento giudiziario 1 276 32713 G.R. Croce Codice della protezione degli animali e del loro ambiente Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. - Nendeln : Kraus Reprint, 1968-1969. - 41 v. ; 33 cm. ((In testa al front.: Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane 277 77949 BNCF e per le informazioni bibliografiche. Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. - Nendeln : Kraus Reprint, 1968-1969. - 41 v. ; 33 cm. ((In testa al front.: Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane 278 77950 BNCF e per le informazioni bibliografiche. Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. - Nendeln : Kraus Reprint, 1968-1969. - 41 v. ; 33 cm. ((In testa al front.: Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane 279 77951 BNCF e per le informazioni bibliografiche. Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. - Nendeln : Kraus Reprint, 1968-1969. - 41 v. ; 33 cm. ((In testa al front.: Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane 280 77952 BNCF e per le informazioni bibliografiche. Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. - Nendeln : Kraus Reprint, 1968-1969. - 41 v. ; 33 cm. ((In testa al front.: Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane 281 77953 BNCF e per le informazioni bibliografiche. Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. - Nendeln : Kraus Reprint, 1968-1969. - 41 v. ; 33 cm. ((In testa al front.: Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane 282 77954 BNCF e per le informazioni bibliografiche. Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. - Nendeln : Kraus Reprint, 1968-1969. - 41 v. ; 33 cm. ((In testa al front.: Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane 283 77955 BNCF e per le informazioni bibliografiche. 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 783 784 785 786 787 788 789 790 791 792 793 794 795 796 797 798 799 800 801 Anno 1980 1980 1980 1980 1980 1980 1980 1990 1990 1990 1990 1990 1990 1968 1962 1963 1964 1965 1969 1977 1974 1975 1976 1969 1970 1971 1972 1958 1959 1960 1961 1982 1983 1984 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1971 1971 1972 1972 1972 1972 1973 1998 1995 1998 1999 1999 2000 2002 1997 2005 2006 1997 2002 1996 1997 2005 1967 1970 1989 1989 1967 1971 1973 1975 1976 1977 1978 1979 1963 1963 1963 1963 1963 1963 1963 1963 1963 1963 1972 1970 1972 1971 1971 1972 1969 1971 1971 1969 1970 1973 1969 1974 1991 1994 1995 1999 1999 2000 1998 1989 1996 1997 1992 1996 1992 1985 1986 1987

1989 1991 1982 1983 1987 1989 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1991 1953 1983 1988 1997 1998 1999 1984 1985 1987 1985 1986 1987 1986 1987 1988 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1969 1970 1970 1971 1972 1972 1973 1974 1975 1976 1965 1965 1965 1993 1996 1991 1992 1994 1996 1969 1970 1947 1947 1955 1956 1994 1998 1998 1998 1995 1996 1999 1999 2000 2000 1992 1999 1999 1967 1967 1968 1968 1968 1969 1969 1969 1970 1970 1970 1971 1954 1945 1958 1952 1945 5293 1942 1956 1966 1963 1949

1954 1965 1966 1971 1963 1966 1981 1965 2002 1984 1995 2002 2005 1995 1993 1996 1999 1996 1998 1998 1982

1968

1968 1968

1968

1968

1968

1968