Servizio del Cerimoniale

Diario cronologico ufficiale del Presidente della Repubblica (1948-1955)

Anno 1948

2008

Trascrizione a cura di Laura Curti.

1

DIARIO CRONOLOGICO UFFICIALE

Presidente Luigi Einaudi

Anno 1948

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1948.05. Il Presidente giunge al Quirinale 12 (ore 18.30) dopo aver prestato il giuramento di rito davanti alle Camere riunite, a Montecitorio. In automobile ha a lato , Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Lo ricevono Ferdinando Carbone, Segretario generale della Presidenza della Repubblica, il Prefetto Luigi Peano, Commissario dell’Amministrazione dei beni demaniali già di dotazione della Corona, e Carlo Costetti, Direttore generale. dell’Amministrazione. Riceve , Presidente del Consiglio dei Ministri. Firma il decreto di nomina di a Senatore a vita. 1948.05. Milano: 15-16 cerimonia di chiusura della Fiera Campionaria. 1948.05. Presentazione ufficiale delle Rappresentanze 19 diplomatiche accreditate presso italiana, ricevute separatamente secondo l’ordine di precedenza [segue elenco]. 1948.05. Alcide De Gasperi, Presidente del Consiglio dei 21 Ministri; Giovanni Ponti, Presidente della Biennale di Venezia; ; Mons. Barbieri. 1948.05. Alcide De Gasperi, Presidente del Consiglio dei 22 Ministri; , Ministro delle Finanze; ; Rino Crescente, dell’Archivio fotografico italiano. Ricevimento (alla Palazzina) dei rappresentanti del Corpo Diplomatico con le consorti.

2 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1948.05. Giuramento di rito dei nuovi Ministri: Giovanni 24 Porzio, , , , Raffaele Jervolino, Ezio Vanoni, Ivan Matteo Lombardo, Roberto Tremelloni, Alberto Giovannini. 1948.05. Finocchiaro Aprile, pres. dell’Unione Provinciale 25 d’Italia, con alcuni membri dell’Unione e il Segr. gen. Gilardoni; Cipriano Facchinetti, ex Ministro della Difesa, Ludovigo d’Aragona, ex Ministro PP.TT., Paolo Cappa, ex Ministro della Marina Mercantile, Giuseppe Togni, ex Ministro senza portafoglio, Gustavo Del Vecchio, ex Ministro del Tesoro. 1948.05. Alberto Tarchiani, Amb. d’Italia negli Stati Uniti; 26 rappresentanza Associazione “La Famija Piemonteisa”; Marchese Cristoforo Fracassi Ratti Mentone, Ministro d’Italia a Il Cairo; rappresentanza Federazione nazionale della Stampa italiana, con il pres. Leonardo Azzarita; onorevoli Facchinetti, Cappa, Togni e Del Vecchio a pranzo (alla Palazzina). 1948.05. Giuramento di Mons. Cassulo, Vescovo di Macerata e 28 Tolentino [descrizione della cerimonia]; giuramento di Mons. Giovanni Battista del Pra, Vescovo di Terni e Narni. 1948.05. Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri; 29 Giuseppe Grassi, Ministro di Grazia e Giustizia. 1948.05. Firenze: 30 cerimonia inaugurale della Mostra della Casa italiana nei secoli. 1948.06. Umberto Terracini; 01 Aurelio Candian; rappresentanza Federazione italiana per la lotta contro la tubercolosi: Gennaro Costantini, Pres., Giovanni L’Eltore, Segr. gen., Saladino Cramarossa, Vincenzo Maria Romanelli, Giuseppe Solimena, Vincenzo Rustichelli; Giulio Andreotti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio; on. Siglienti. 1948.06. Napoli: visita a Piazza Venezia: deposizione 02 Enrico De corona d’alloro all’Altare della Nicola, Patria. incontro con .

3 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1948.06. Mons. Beccaria, Ordinario Palatino; 03 Sindaco e Giunta comunale di Roma; Accademia Nazionale dei Lincei: Guido Castelnuovo, Pres., Roberto Amalgià, Ugo Bordoni, Giuseppe Cardinali, Mauro Picone, Giuseppe Lugli, Dante De Blasi, Rodolfo Benini, Riccardo Bachi; Principe Don Francesco Chigi della Rovere, Pres. dell’Associazione tra i Romani, con i consiglieri Tito Mazzetelli, industriale, Guglielmo Ceroni, giornalista, Giuseppe Ceccarelli (Ceccarius), romanista, Enrico Garofalo, Segr. gen; Giunta d’Intesa di Trieste: Gianni Bartoli, Leopoldo Coen, Mario Franzi, Giuseppe Porzio, Guido Savini, Marcello Vidali, con Rinaldo Fragiacomo e Giacomo ; Silvio Negro e comm. Mauri del “Corriere della Sera.” 1948.06. F. Alessi, pres. della Regione Siciliana e Restivo, vice Galleria Nazionale d’arte moderna: 04 Pres.; V Quadriennale nazionale d’arte. Ettore Cipolla, Pres. dell’Assemblea regionale siciliana; direttori della Banca Internazionale; Amb. Rosso. 1948.06. Viale delle Magnolie: cerimonia 05 per il 134° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. 1948.06. Venezia: 06-07 inaugurazione della XXIV Biennale d’arte. 1948.06. Col. Carlo Unia, Addetto militare dell’Aeronautica e la 08 Marina all’Ambasciata d’Italia a Washington; Giovanni Pella, Ministro del Tesoro; , Ministro per il Commercio Estero. 1948.06. Arthur Hays Sulzberger, proprietario e Pres. del “New 09 York Times”, e il nipote Cyrus L. Sulzberger; sig.na Arangio Ruiz dell’Associazione Italo-Britannica; mons. Francesco Pieri, Vescovo di Orvieto, con Giuseppe Muzi, Pres. dell’Opera del Duomo di Orvieto; Giorgio Benzoni, Ministro d’Italia a Budapest; Renato Prunas, Amb. d’Italia ad Ankara. 1948.06. , Pres. della Camera dei Deputati e Accademia dei Lincei: adunanza 10 Umberto Terracini, ex Pres. dell’Assemblea solenne. Costituente e Pres. del Comitato parlamentare per il Centenario del Parlamento italiano. 1948.06. Raffaele De Caro, Pres. del PLI; Consiglio Nazionale delle 11 Roberto Lucifero; Ricerche, in forma privata, per Giovan Battista Bertone; prendere congedo. ten. col. di Artiglieria Melchiorre Jannelli, Addetto militare all’Ambasciata d’Italia a Londra; Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR;

4 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma William Averell Harriman; Donato Menichella, Governatore della Banca d’Italia. 1948.06. Paolo Cappa; 14 squadra di calcio “Unione sportiva triestina” di Trieste, con il Pres. Leone Brumer; , Pres. del Senato. 1948.06. Sottosegretari di Stato e Alti Commissari: Giulio 15 Andreotti (Presidenza del Consiglio), Enrico Martino (Presidenza Consiglio Reduci e Partigiani), Giuseppe Brusasca e (Esteri), Achille Marazza (Interni), Gennaro Cassiani (Grazia e Giustizia), Giuseppe Castelli e Girolamo Bellavista (Finanze), Pietro Malvestiti (Tesoro) e Antonio Cifaldi (Dani di guerra) e Ezio Vigorelli (Pensioni di Guerra), Luigi Meda (Difesa), Enrico Malintoppi (Difesa), Ludovico Camangi (Lavori Pubblici), Emilio Canevari e (Agricoltura), (Trasporti), Giovanni Uberti (Poste e Telecomunicazioni), Pietro Bulloni (Commercio Estero), Antonio Cavalli (Industria e Commercio), Giorgio La Pira (Lavoro), Nicola Salerno (Marina Mercantile); Commissari: gen. di Squadra Aerea Pietro Pinna (Alto Commissario per la Sardegna), Vito Ronchi (Alto Commissario per l’Alimentazione), Aldo Spallicci (Vice Alto Commissario Igiene e Sanità). 1948.06. Alte Cariche dello Stato [segue elenco in ordine di 16 precedenze]. 1948.06. Alte Autorità Militari [segue elenco in ordine di precedenze]; 17 Giuseppe Pella, Ministro delle Finanze; Giuseppe Grassi, Ministro di Grazia e Giustizia; Giovanni De Maria, Rettore dell’Università degli Studi di Milano. 1948.06. Senatori e Deputati del Collegio di Cuneo; 18 Consiglio direttivo dell’Unione delle Provincie d’Italia; Consiglio direttivo del Bureau International des Iconothèques; Luigi Maspero, Pres. dell’Opera nazionale Invalidi di guerra; Annetto Puggioni, Dir. gen. dell’INA; Ivan Matteo Lombardo, Ministro dell’Industria; Ten. Col. pilota Duilio Fanali, Addetto aeronautico presso l’Ambasciata italiana a Londra. 1948.06. Funzionari e ufficiali del Segretariato generale per 21 onomastico del Presidente; sig. Gardner, vice Pres. della Banca Internazionale; Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri; , vice Pres. del Consiglio dei Ministri. 1948.06. Vittorio Zoppi, Segr. gen. del Ministero degli Affari 22 Esteri; Marchese Antonio Meli Lupi di Soragna Tarasconi, Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede;

5 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Sen. Celeste Negarville ed il sindaco di Torino Domenico Coggiola; rappresentanti dell’Associazione della stampa romana: Cipriano Facchinetti, Pres., , vice Pres., Cesare Ugolini segr., Guglielmo Ceroni, Antonio Sergio, Regdo Scodro, Carlo Trabucco, Vito Antonio Napolitano, Giuseppe Giubilo, Adriano Belli, Ugo Angelillo, Guido Venzo; sig.na Irene Bertone, Piccola Apostola, fondatrice di un’Opera assistenziale “Città di Nomadelfia” in Carpi (Modena). 1948.06. Alberto Giovannini, Ministro senza portafoglio; 23 Giovanni Battista Guarnaschelli, Ministro Plenipotenziario; Giovanni Ferretti. 1948.06. Vito Ronchi, Alto Commissario per l’Alimentazione; 24 Enrico Malintoppi, Sottosegr. di Stato alla Difesa con una Commissione della città di Ancona; Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze. 1948.06. Alberto Mortara; 25 sig.ra Mary Tibaldi Chiesa, figlia di Eugenio Chiesa; Antonio Ernesto Rossi, vice Pres. della Società Ilva e Giuseppe Ceccarelli, Dir. centrale; Suor Maria Sardo, Direttrice dell’Istituto Maria Ausiliatrice, Salesiane di San Giovanni Bosco; Aldo Valente; Conte Umberto Zanotti Bianco, Pres. della Croce Rossa Italiana; Antonio Pecoraro; on. Picardi. 1948.06. Presentazione lettere credenziali di Fernando Paz 26 Castillo, Ambasciatore del Venezuela; presentazione lettere credenziali di Alfonso Urite Misas, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Colombia; presentazione lettere credenziali di Jean Desy, Ambasciatore Straordinario del Canada; presentazione lettere credenziali di Mohammed Osman Amiri, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario dell’Afghanistan; Primi Presidenti e Procuratori Generali delle Corti di Appello della Repubblica: Secondo Carnaroli, Corte di Appello di Ancona, Giuseppe De Feo, Francesco Zuccarello, Corte di Appello dell’Aquila, Francesco Siracusa, Stanislao Chimenti, Corte di Appello di Bari, Luciano Ambrosi, Luciano Adami, Corte di Appello di Bologna, Giorgio Properzi, Corte di Appello di Cagliari, Ettore Ferroni, Emanuele Pili, Corte di Appello di Caltanissetta,

6 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Ernesto La Cecla, Corte di Appello di Catania, Emilio Biressi, Corte di Appello di Catanzaro, Vincenzo Galizia, Giuseppe Mele, Corte di Appello di Firenze, Carlo Rolla, Corte di Appello di Genova, Donato Pafundi, Paolo Maiorano, Corte di Appello di Lecce, Salvatore Scalia, Corte di Appello di Messina, Angelo Tommasi, Giuseppe Giudice, Corte di Appello di Milano, Giovanni Petraccone, Giuseppe Nerazio Volpe, Corte di Appello di Napoli, Giovan Battista Gentile, Stefano Giordano, Corte di Appello di Palermo, Francesco Vaccariello, Corte di Appello di Potenza, Salvatore Ruggiero, Corte di Appello di Perugia, Leopoldo Caliendo, Camillo Feraudo, Corte di Appello di Roma, Domenico Peretti Griva, Giuseppe Ciaccia, Corte di Appello di Torino, Giovanni Vitali, Giovanni Brunelli, Corte di Appello di Trento, Alfredo Antonini, Mario Dalla Mura, Corte di Appello di Venezia. 1948.06. Foro Italico: Carosello storico in 27 occasione del centenario del 1848. 1948.06. Conte , Ministro degli Affari esteri; 28 , Ministro dei Lavori Pubblici. 1948.06. Don Mariano Armendariz del Castillo, Ambasciatore 30 del Messico; delegazione città di Taranto (deputati e senatori); gen. Toraldo di Francia, Pres. della Società Geografica Italiana e i componenti del Consiglio; sig. Radclyffe, membro del Partito Conservatore inglese e segr. del Gruppo parlamentare anglo-italiano. 1948.07. , Ministro del Lavoro e della 01 Previdenza Sociale; Ammiraglio di Squadra Bruto Brivonesi; Ammiraglio di Squadra Massimiliano Vietina, Comandante del Dipartimento Marittimo Alto Tirreno; Ammiraglio di Squadra Carlo Balsamo, Comandante in Capo del Dipartimento Marittimo Ionio e Basso Adriatico; Ammiraglio di Squadra Romeo Oliva, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Marina; Antonio Alberti, Vice Presidente del Senato; Stefano Jacini; Ministro Plenipotenziario Umberto Grazzi, Dir. gen. degli Affari Economici nel Ministero degli affari Esteri.

7 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1948.07. Roberto Lucifero; 02 Giovanni Battista Bertone; prof. Klauss Knorr; dott. Turraca con dott. Brukmans, Pres. dell’Unione Federale Europea; dott. Giacomini, Segr. degli Affari Esteri della Repubblica di San Marino; Sindaco di Trani. 1948.07. Villa Glori: Festa del Corpo della 05 Guardia di Finanza - consegna delle Medaglie al Valor Militare. e Rivista delle truppe. 1948.07. Capitano di vascello Mario Baldini, Addetto Navale 06 presso l’Ambasciata d’Italia ad Ankara; Emilio Battista; gen. Luigi Chatrian, Pres. della Commissione per la difesa alla Camera dei deputati con i vice Presidenti; F. Bonafede, Sindaco di Caprarola; Riccardo Bruno. 1948.07. Giovanni Filippucci Giustiniani, Consigliere giuridico 07 dell’Ambasciata d’Italia a Parigi; Attilio Gargiulo, Vice Capo della Polizia; gen. Ettore Bastico; Oscar Sinigaglia, Pres. della Società Fiurider; Massimo Pilotti, Pres. del Tribunale Supremo delle Acque Pubbliche; Giovanni Porzio, con i presidenti delle Associazioni dei Mutilati, dei Combattenti e dei Partigiani della città di Napoli ed il sindaco di quella città; gen. Giovanni Messe. 1948.07. Piero Calamandrei, Pres. del Consiglio Nazionale 08 Forense, con Perrone Capano e Pier Attilio Omodei Salè, vice Presidenti, Domenico Uras, Segretario e i membri: Francesco Orlando, Mario Ascoli, Giovanni Battista Boeri, Salvatore Boscarino, Giuseppe Osti, Alessandro Mazzino, Angelo Colagrande, Pietro Mancini, Carlo d’Ischia, Paolo Rossi, Vittorio Malcangi, Enzo Pignatari, Mario Marchetti, Celeste Bastianetto, Mario Moschella; Ignazio Capuano, Dir. gen. del Banco di Sicilia. 1948.07. Giuseppe Micheli, Pres. dell’INA e Annetto Puggioni, 09 Dir. gen.; Pasquale d’Onofrio Cavallotti e comm. Giordano del Progresso italo-americano; prof. Di Nardi della Banca d’Italia; Frank Spark e signora. 1948.07. Giovanni Persico, Segr. del gruppo italiano 12 dell’Unione Interparlamentare; Raffaele Mattioli, Amministratore delegato della Banca Commerciale italiana; ; Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR;

8 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma merenda per 120 bambini mutilati di guerra dell’”Opera Don Orione” di Milano, accompagnati dal Sottosegr. alla Difesa on. Luigi Meda, dal direttore dell’Istituto Don Gnocchi, dalla Contessa Vally Castelbarco Toscanini e alcuni sacerdoti e signorine. 1948.07. Costantino Mortati, con Manlio Rossi Doria e 13 Giuseppe Di Meo; giuramento di Mons. Roberto Ronca, Arcivescovo Titolare di Lepanto e Prelato Nullius di Pompei; giuramento di Mons. Roberto Massimiliani, Vescovo di Civitacastellana Orte e Gallese. 1948.07. Alcuni operatori dell’Istituto Nazionale “Nuova 14 Luce”, dell’”Associated Press” e dell’“United Press”, per riprese fotografiche; Bruno Foà; Antonio Sorrentino; Vittorio Veronese; Confederazione Generale dell’Industria: Pres. Angelo Costa, vice Presidenti Eugenio Rosasco, Marco Segrè, Danilo De Micheli, Quinto Quintieri; , Mauro Scoccimarro, Luigi Longo, Virgilio Nasi, , Enrico Molè. 1948.07. Giuseppe Di Vittorio. 15 1948.07. Oreste Lizzadri, Edoardo D’Onofrio, Cesare Massini; 16 Thorp Willard Long, Assistente Segretario di Stato per gli Affari Economici al Dipartimento di Stato americano; , Ministro dell’Interno; , Ministro della Pubblica Istruzione; Carlo Sforza, Ministro degli Affari Esteri. 1948.07. Cipriano Facchinetti, Pres. della Federazione nazionale 20 della stampa italiana, con Leonardo Azzarita, Consigliere delegato, Leone De Floriani, Pres. dell’Associazione ligure dei giornalisti, Ernesto Mombello, segr., Paolo Gismondi Manuel, Sindaco di San Remo, Nino Bobba, Pres. dell’Azienda di Cura di San Remo, prefetto Omodei Salè, Mario Sogliano, Pres. della Sezione di San Remo dell’Associazione ligure dei giornalisti; ; Hawthorne Arey, Vice Pres. dell’Eximbark, con signor Denison; Henry J. Tasca, rappresentante della Tesoreria dell’Ambasciata d’America; Roberto Lucifero. 1948.07. Massimo Pilotti, Pres. del Tribunale Superiore delle 21 Acque; R. M. S. Dalton, della British School; Raffaello Morgen ed il prof. De Santis; giuramento di Mons. Giovanni Lucato, nuovo Vescovo di Isernia e Venafro;

9 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Ernesto Santoro, Dir. gen. dell’Industria e delle Miniere al Ministero dell’Industria e Commercio; Comm. Pizzoni, Pres. del Consiglio d’Amministrazione del Credito Italiano. 1948.07. Mario Costantini, Pres. dell’Unione nazionale Mutilati 22 per servizio e Gino Ben Amozegh, segr.; gen. Corpo d’Armata Nicolangelo Carmineo, Comandante militare territoriale di Napoli; Vittorio Badini Confalonieri, Commissario dell’Ordine Mauriziano; P. Luzzato Fegiz e signora; Iginio Coffari; gen. Umberto Pugliese, Ispettore del Genio Navale e Pres. dell’Istituto di Architettura navale. 1948.07. Luigi Antonini, Pres. del Comitato italo-americano del 23 lavoro, con Daniele Dubinski, dell’Unione internazionale lavoranti vestiario femminile, James Lovenstone, Irving Brown, sig. Procopio Segr. gen.; Feridun C. Erkin, Ambasciatore di Turchia: visita di congedo; Ministro del Principato di Monaco. 1948.07. Roberto Lucifero e Vincenzo Lucci; 24 , Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste. 1948.07. Ancona: visita 25 alla Fiera della Pesca (visite a Loreto e Recanati). 1948.07. Verona, in 26 forma strettamente privata, per assistere al primo atto del Giulietta e Romeo al Teatro Romano. 1948.07. Conte Assettati, Ministro d’Italia al Pakistan; 28 Mario Beretta dell’Associazione nazionale Idrovie- Navigazione-Porti; dott. Monaco; ex studenti dell’Università Bocconi di Milano; Roberto Lucifeo. 1948.07. Umberto Zanotti Bianco, Pres. della Croce Rossa 29 Italiana. 1948.07. Sig.ra Diana Baldi Mars del Progresso Italo-americano; 30 Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze e Giuseppe Pella, Ministro del Tesoro; prof. Boldrini, Pres. dell’AGIP; .

10 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1948.07. Presentazione lettere credenziali di Ciro Zambruno, 31 Ambasciatore dell’Uruguay; presentazione lettere credenziali di Mikosaneff Tarahoff, Ministro di Bulgaria; presentazione lettere credenziali di Domenico Imperial, Ministro delle Filippine Nino Zecchi, Delegato della Banca d’Italia a Londra; gen. Cappa, Comandante del COMILITER di Padova. 1948.08. Taranto: visita 01 alla Fiera del Mare (con sosta a Bari in serata e omaggio delle autorità). 1948.08. Camille Gutt, Dir. gen. del Fondo Monetario 03 internazionale a Washington; Guido Carli; giuramento di Mons. Raffaele Mario Radossi, Arcivescovo di Spoleto. 1948.08. Alberto Giovannini, Ministro senza portafoglio; 04 Sindaco di Torino. 1948.08. Manlio Lupinacci, Dir. del quotidiano “Risorgimento 05 Liberale”. 1948.08. Umberto Zanotti Bianco, Pres. della Croce Rossa 07 Italiana con il dott. Auriti; Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR. 1948.08. Carlo Sforza, Ministro degli Affari Esteri. 09 1948.08. Giulio Andreotti, Sottosegretario di Stato alla 10 Presidenza del Consiglio dei Ministri che accompagna Gino Bartali, vincitore del “Giro di Francia”, e signora ed altri ciclisti che hanno preso parte al Giro; Manlio Ciliberti. 1948.08. Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze; 11 Padre Tarcisio Maria da Bovolone, missionario cappuccino in Brasile, professore di psicologia e storia della filosofia nella Facoltà di Filosofia e Lettere del Paranà; Mario Cingolani. 1948.08. Mario Segre; 12 Silvio Negro del “Corriere della Sera”; prof. Trombetta, preside del Liceo di Riposto; Ivan Matteo Lombardo. 1948.08. James D. Zellerbach, Capo della missione americana 13 per l’attuazione del Piano Marshall in Italia. 1948.08. Breve colloquio, colazione intima e pranzo ufficiale in Ciampino: per ricevere S. M. I. 18 onore di S. M. I. Mohamed Reza Pahlevi Shainshah Mohamed Reza Pahlevi Shainshah dell’Iran [testo discorsi]. dell’Iran. 1948.08. Via Veneto, Albergo Excelsior: 19 pranzo offerto da S. M. I.

11 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Mohamed Reza Pahlevi Shainshah dell’Iran al Presidente della Repubblica. 1948.09. Presentazione lettere credenziali di Emilio Khonry, 10 Ministro della Repubblica del Libano; Capitano di Vascello don Alberto Leonardi, comandante dell’Incrociatore “L’Argentina” ancorato nel porto di Napoli: con l’ambasciatore di Argentina a Roma e gli addetti aeronautico e militare, Edmundo Civati Bernasconi e Carlos B. Janregui (proiezione di un film nel quale il Presidente argentino legge un messaggio augurale per il Presidente Einaudi e successiva ripresa cinematografica di Einaudi che legge un messaggio augurale per il Presidente argentino). 1948.09. Capi e membri delle delegazioni convenute a Roma 11 per il Congresso Interparlamentare: Carton De Wiart, Ministro di Stato (Belgio), Lord Stansgate Wiliam Wedgwood Benn (Gran Bretagna), Barkley Alben, senatore (USA), FulbrightWiliam, senatore (USA), Tsatsos Costantino, deputato (Grecia), Gazdar Mohammed Hashim, deputato (Pakistan); W. W. Rostow, assistente del prof. Myrdal. Ricevimento in occasione della Conferenza Interparlamentare Mondiale. 1948.09. Bari: visita alla 12 XII Fiera del Levante. 1948.09. Luigi , Capo della Polizia: visita di congedo. 13 1948.09. Gen. Giovanni d’Antoni, già Prefetto di Bologna, 14 nominato Capo della Polizia. 1948.09. Torino: 15-16 inaugurazione del XXXI Salone internazionale dell’Automobil e, visita agli stabilimenti FIAT di Mirafiori. 1948.09. Zone 16-17 alluvionate del Piemonte; Dogliani, per posa prima pietra edificio scolastico. 1948.09. Cuneo: 18 consegna

12 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Medaglie al Valor Militare a combattenti della guerra di liberazione. 1948.09. Carrù: 19 scoprimento di una targa ricordo sulla facciata della casa dove era nato. 1948.09. Dogliani, in 20-25 forma privata. 1948.09. Sanremo: 26 inaugurazione del Congresso nazionale della Stampa italiana. 1948.09. Napoli: 29-30 cerimonia della consegna della Medaglia d’Oro alla città. 1948.10. Ammiraglio di Divisione Sesto Sestini; 02 Jan Pauliny-Toth, Ministro di Cecoslovacchia: visita di congedo; Giuseppe Ugo Papi, con i rappresentanti dell’Istituto internazionale di Finanza pubblica. 1948.10. Dirigenti dell’Associazione internazionale del Diritto Accademia dei Lincei: 04 finanziario e fiscale. inaugurazione del X Convegno “Volta”. 1948.10. ; 05 Cyro Giambruno, Ambasciatore dell’Uruguay; Pasquale Schiano, Pres. della Fondazione “Figli italiani all’estero”; ; Bruno Minoletti, segr. della Camera di Commercio, Industri e Agricoltura di Genova. 1948.10. Giuseppe Pella, Ministro del Tesoro; 06 Meuccio Ruini; Antonio Segni, Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste; Guido Castelnuovo, Pres. dell’Accademia dei Lincei. 1948.10. Carlo Sforza, Ministro degli Esteri; 07 gen. Fedele De Giorgis, Comandante generale dell’Arma dei carabinieri; sig.ra Emma Morpurgo; atleti italiani primi classificati nelle Olimpiadi, accompagnati da Andreotti;

13 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma col. Beltrame; Raffaele De Caro; Ugo La Malfa. 1948.10. Gen. Taddeo Orlando, ex Segretario generale del 12 Ministero della Difesa-Esercito; gen. Ernesto Cappa, nuovo Segretario generale del Ministero della Difesa-Esercito; rappresentanza di industriali giuliani del Consorzio ricostruzione industria Italia Meridionale; Andrew Kamark, rappresentante del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti presso l’Ambasciata americana. 1948.10. Abate Ramuz da Losanna; 13 avv. Calandra; Roberto Cesati; Arturo Rossignoli della Banca d’Italia; gen. Quirino Armellini, Comandante generale delle Truppe della Sicilia; Mario Luciolli, Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Washington; Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR. 1948.10. Presentazione lettere credenziali di Hseym Ragip 14 Baydur, Ambasciatore di Turchia; Gaetano Marzotto; sir Victor A. L. Mallet, Ambasciatore d’Inghilterra. 1948.10. Umberto Merlin; 15 dirigenti dell’Associazione nazionale industriali elettrici, Piero Anfossi, Camillo Jacobacci, Alessandro Novellone, Antonio Cannas, Arrigo Ferrari, Nello Meoni, Cesare Fiorentini, Luigi Rattellini, Roberto Salici, Giuseppe Soffietti, Silvano Ercolani; giuramento di Mons. Francesco Minerva, Vescovo di Nardò; giuramento di Mons. Giovanni Bosio, Arcivescovo di Chieti e Vasto; giuramento di Mons. Giovanni Battista Parodi, Vescovo di Savona e Noli. 1948.10. Villa Glori: manifestazione per 18 l’Annuale della Costituzione del Corpo delle Guardie di P. S. 1948.10. Gen. Umberto Nobili; 21 Arthur Guiness, Pres. della Camera di Commercio internazionale, con Stefano Siglienti e Giovanni Carrara, vice presidenti della Sezione italiana, e Bruno Alessandrini, Segr. gen.; rappresentanza del Comitato direttivo dell’UDI, Maria Maddalena Rossi, Rosetta Longo e Giuliana Nenni; Ing. Gianfederico Micheletti, per consegnare un messaggio di Karl Tylor Compton, Pres. del Massachusetts Institut of Technology, in occasione del Convegno tra ingegneri europei e americani; Ministro Guido Corbellini.

14 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Colazione (alla Palazzina) in onore di Gustavo Del Vecchio, Geoffrey Crowther, Dir. di “The Economist” e signora; pranzo (alla Palazzina) in onore degli on.li Ivan Matteo Lombardo e Roberto Tremelloni. 1948.10. Rodolfo Olgiati, Capo del Dono svizzero, con il sig. Palazzo Venezia: mostra su 22 Paneveire, Dir. tecnico e Alberto Wirth, delegato per Turner. l’Italia; Mons. Ferdinando Baldelli, Pres. della Pontificia Commissione di Assistenza.

1948.10. Carlo Sforza, Ministro per gli Affari Esteri; 23 sig.ri P. Hoffman, A. Harriman, James D. Zellerbach del Piano ERP, accompagnati dall’Amb. americano James Clement Dunn. 1948.10. Giuseppe Grassi, Ministro di Grazia e Giustizia; 27 componenti del Comitato Direttivo Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati. 1948.10. Raffaele De Caro; 28 Umberto Zanotti Bianco, Pres. della Croce Rossa Italiana; Ricardo Rivera Schreiber, Ambasciatore del Perù; Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze; Guido Gonella, Ministro della Pubblica Istruzione. 1948.10. Angelo Costa, Pres. della Confederazione Generale 29 dell’Industria; Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR; Pietro Campilli; onorevoli Francesco Scotti, , Pietro Nenni, Luigi Longo; Alberto Giovannini. 1948.10. M. N. F. Stewart, Primo Segr. Addetto stampa 30 all’Ambasciata di Gran Bretagna; Federico Comandini; gen. Fedele De Giorgis, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri; Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri. 1948.11. Adriano Olivetti; Altare della Patria: deposizione 04 sig. Weiss; corona di alloro sulla tomba del ambasciatore Niccolò Carandini. Milite Ignoto. 1948.11. Palazzo Venezia: inaugurazione 2° 07 Congresso della Unione Europea dei Federalisti [contiene testo discorso Einaudi]. 1948.11. Gen. Ranieri Cupini, Comandante dell’Accademia 08 Aeronautica; dott. Alessandrini, Ministro d’Italia nel Libano; Luigi Cortese, Ministro d’Italia a Damasco; sig. Pilez-Golat, ex capo del Dipartimento politico svizzero; Albert O. Hirschman, economista del Federal Reserve Board di Washington;

15 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma dott. Gruber, Ministro degli Esteri austriaco. 1948.11. Giuseppe Lupis; 09 Tito Zaniboni, Pres. dell’UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) e i capi dei Gruppi regionali; Gustavo Wärmer, Dir. della Banca Nazionale austriaca; George Cathlin. 1948.11. Maurice de Vinat; 10 Amm. Emilio Ferreri, Capo di S. M. della Marina; Giulio Pastore, Segretario della LCGIL (Libera Confederazione Generale Italiana dei Lavoratori); Padre Vittorio Genovesi S.J.; Ivan Matteo Lombardo, Ministro dell’Industria e Commercio; Marchese Marino Rodinò, Pres. della Confederazione Agricoltura; Umberto Tupini, Ministro dei Lavori Pubblici; Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze; Walter Lippmann; partecipanti al 3°[sic!] Congresso dell’Unione Europea dei Federalisti (ricevimento). 1948.11. Vittorio Emanuele Orlando; 17 Egidio Reale, Ministro d’Italia a Berna; Giorgio La Pira, Sottosegr. di Stato al Ministero del Lavoro (per firma decreti); Corrado Gini; sen. Roberto A. Taft (USA); Silvio Negro; Scultore Pietro Canonica; , Giuseppe Dossetti e marchese Luigi Solari (pranzo alla Palazzina). 1948.11. Abate D. Nestore Francesco Adam, Superiore 18 Generale della Congregazione Ospitaliera del Gran S. Bernardo; Giuseppe Pella, Ministro del Tesoro; i componenti del Consiglio Nazionale dell’Associazione nazionale ingegneri e architetti italiani e Comitato centrale professionale; Eldo Duse, Dir. di “Gazzetta Veneta” e Orlando Silva, Dir. Amministrativo; Antonio Segni, Ministro dell’Agricoltura e Foreste; Eugenio Rosasco, vice Pres. della Confindustria. 1948.11. Giovanni Persico; 20 barone Eduardo Ricci del Riccio con una Commissione dell’Associazione nazionale della Piccola Proprietà Edilizia: ten. Col. Eugenio Midulla, Igino Cipriani, sig.ra Rosa Giardino; il Padre Rettore del Collegio degli Scolopi di Savona con l’ing. Delle Piane, Pres. dell’Unione ex allievi e i senatori Paolo Cappa e Varaldo.

16 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1948.11. Luigi Attilio Iaschi, Dir. gen. della Valute; Palazzetto Venezia: Ass. Italo- 23 Gustavo Colonnetti, Pres. del Consiglio nazionale Svizzera di Cultura, inaugurazione delle Ricerche; ciclo annuale conferenze. Carlo Sforza, Ministro per gli Affari Esteri; Umberto Zanotti Bianco, Pres. generale della Croce Rossa Italiana; Gaetano Russo, Condirettore dell’IRI; Angelantonio Fumarola e Eddy Sogno. 1948.11. Gen. di C. d’A. Efisio Luigi Marras, Capo di Stato 25 Maggiore per l’Esercito; Meuccio Ruini; Thomas Tillona e sig. De Dominicis. 1948.11. Alcide De Gasperi; 26 Bruno Villabruna; Umberto Terracini; Mario Cotelessa, Alto Commissario per l’Igiene e la Sanità; Admeto Pettinari, Segr. gen. della Banca d’Italia; Maurizio Grimaldi, dell’Ufficio italiano dei Cambi; Nino Zecchi, Delegato della Banca d’Italia a Londra; Cino Vitta; Mario Vigitello. 1948.11. Giuseppe Pella, Ministro del Tesoro; 29 Franco Ballarini, Consigliere delegato del Consorzio imprenditori ricostruzione; Giuseppe Cardinali, Rettore dell’Università di Roma; Tito Rimboldt, Ispettore generale tecnico del Ministero delle Finanze; Giovanni Battista Bertone; Vincenzo Lucci. 1948.11. Ten. Col. Giuseppe Massaioli, Addetto navale e 30 aeronautico presso la Legazione d’Italia a Belgrado; Brock Chisholm, Dir. gen. della Organizzazione mondiale della Sanità dell’ONU; Guido De Ruggiero, Pres. dell’Istituto scambi culturali ed artistici con l’Argentina e l’amb. argentino. 1948.12. Norman Buchanan, della Fondazione Rockfeller; 02 Ministro Plenipotenziario Giovanni de Astis; Roberto Roberti, Pres. della Confederazione italiana professionisti e artisti, con i componenti della Giunta Confederale e del Consiglio direttivo della “Camera delle Arti”; Vincenzo Baldieri, Dir. della rivista “La Pesca Italiana” e Gustavo Brunelli, Dir. gen. dei Servizi Pesca al Ministero dell’Agricoltura e Foreste. 1948.12. Iuan Attilio Bramuglia, Ministro degli Esteri della 03 Repubblica Argentina (colloquio e colazione). 1948.12. Livorno: visita 04 alla città per la consegna della Bandiera

17 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma all’Accademia Navale. 1948.12. Manuel Debayle, Ministro degli Affari Esteri del 06 Nicaragua; Manuel Prado, ex Presidente del Perù, con l’amb. Ricardo De Rivera Schreiber e dott. Scola Camerini dell’Ufficio Cerimoniale del Ministero degli Affari Esteri (colazione). 1948.12. I rappresentanti dell’Organizzazione internazionale 07 rifugiati (OIR); Albert E. Kane; Riccardo Monaco, dell’Ufficio Trattati del Ministero degli Affari Esteri; gli Ammiragli del Consiglio Superiore d’Avanzamento, presenti in Roma; Giovan Battista Boeri. 1948.12. Amintore Fanfani, Ministro del Lavoro e della 08 Previdenza Sociale; Alberto Giovannini, Ministro senza portafoglio. 1948.12. Campidoglio: inaugurazione del 09 XXIII Anno Accademico di Studi Romani. 1948.12. Angelo Costa, Pres. della Confederazione italiana 10 armatori con Ignazio Messina, vice Pres. dell’Ass. armatori liberi di Genova, comandante Achille Lauro, Pres. dell’Ass. armatori meridionali di Napoli, Nicolò Martinoli, Pres. dell’Ass. nazionale armatori giuliani di Trieste, comandante Teodoro Rositani, Dir. della Confederazione italiana armatori; Nicola Umberto Giordani, del Liceo Umberto di Roma; Giuliana Nenni, Cesare Benzi, Pietro Amendola, e nove componenti il Comitato centrale dell’Alleanza giovanile; Ferruccio Parri; Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze. 1948.12. Pasquale Jannaccone; Consiglio nazionale delle Ricerche: 11 Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR. adunanza solenne dei Comitati Riuniti. 1948.12. Prefetto Luigi Peano; 14 Ricardo Rivera Schreiber, Ambasciatore del Perù: visita di congedo; Ferdinando Paz Castillo, Ambasciatore del Venezuela: visita di congedo; Luigi Ferrari, Dir. gen. degli Istituti di Prevenzione e di Pena; Gustavo del Vecchio; Gaetano Marzotto, industriale. 1948.12. Vaticano: visita 15 ufficiale a S.S. Papa Pio XII.

18 Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1948.12. Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze; 16 Ministro Plenipotenziario Giulio Del Balzo; Ministro Plenipotenziario Luigi Vidau; Console generale Carlo Malfatti; Alberto Albertini; Aldo Benassati, Pres. della Camera di Commercio di Modena; Salvatore Scoca, Avvocato generale dello Stato; Padre Bojer, dell’Accademia di S. Tommaso d’Aquino; Salvator Gotta; Giorgio Anselmi. 1948.12. Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri; 17 Alfredo Vernucci; Giusto Lion, Dir. Ufficio Italiano Cambi, con il Condir. Carlo Alberto Trogolo e dal Consulente gen. Guido Carli; Andrea Ferrara, Primo Pres. della Corte di Cassazione; David M. Freudenthal, Special Assistant to the Chief of Mission ECA, con Andrew M. Kamark, Chief of Finance Division; Giuseppe Medici, con il Comitato dell’Istituto di Economia agraria; Umberto Terracini, con gli onorevoli Pietro Nenni, Italo Sinforiani, Sandro Pertini, Domenico Grisolia e Giorgio Amendola; Riad Solh, Pres. del Consiglio dei Ministri del Libano. 1948.12. Giuseppe Pallastrelli; 20 Giuseppe Medici; Giuseppe Grassi, Ministro di Grazia e Giustizia. 1948.12. Efisio Marras, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. 27 1948.12. Alfonso Gallo, Dir. dell’Istituto di Patologia del Libro; 29 Antonio Cifaldi; presentazione lettere credenziali di Miloslav Matousek, Ministro di Cecoslovacchia; presentazione lettere credenziali di Juan R. Morales, Ministro del Panama; Lucien Monlac, giornalista svizzero; Gianni Mazzocchi, editore; Ugo La Malfa. 1948.12. Funerali del prof. Guido De 31 Ruggiero.

19