•.'"' » r i, .._>(. t i.' C 4. .' V-*-" »*^ -«-« TT-#- « v *.•-• 9-»-*4 tr -*"•» •*- -* -« »--% **#"J» J ^ c~« *V-1 Tf«v 1 W J V."J ' „<**/* ,A. ' . t-**

PAG. 10/ sport lunedi 30 luglio 1979 / l'Unità Il capitano dell'Inoxpran si impone dopo una fuga autoritaria nel Trofeo Matteotti

,-,\i, Pallanuoto: battuta a Genova la Pro Recco

-,' Nostro servizio dopo essersi dati battaglia per tutto il campionato, so­ GENOVA — Anche se c'è no oggi nuovamente appaia­ Un Battaglili formato «Tour» mancato davvero un pelo, la Lo scudetto è già ti in testa alla classifica. sorpresa non c'è stata; la L'ultimo turno della B, quel­ Canottieri Napoli, battendo lo di sabato 4 agosto, ri­ il Giornale Nuovo (ex Pro serva però maggiori difficol­ Recco, neo-sponsorizzata), si della Canottieri tà per il Sori, impegnato a è aggiudicata lo scudetto Savona, terzo in classifica. della pallanuoto con due Nel caso In cui 11 campio­ sbaraglia il campo a Pescara giornate di anticipo. Con al­ Mameli e Rari Nantes Napoli or­ nato si concludesse in pari­ trettanta rapidità sono state tà, sarà lo spareggio a de­ Alle spalle del vicentino, con un distacco di 7'56", si è piazzato - De Vlaeminck vince accertate, ormai matemati­ mai condannate alla retrocessione terminare la promozione. camente, le due squadre re­ Per il girone Nord, la B Sud la volata del gruppo comprendente Saronni e Baronchelli a 8'23" dal vincitore - Numerosi i ritiri trocedenti: Mameli e R.N. ha infatti già designato la Napoli; e, se non ci fosse con il Fiat Ricambi e quin­ gida a Camogli (tre rigori squadra leader: il Posilllpo ancora lotta per il secondo di una difficile trasferta a contro in otto minuti cir­ di Mino Marsili, una specie Da uno dei nostri inviati punto in questa altalena fra posto e per la prima piazza Civitavecchia; a Simeoni e ca). Tra le due litiganti, na­ di Udinese della pallanuoto, mare e collina da ripetersi del girone Nord della serie compagni tocca invece "pri­ turalmente, la terza si è in­ che ha centrato l'obiettivo PESCARA — Si diceva Sa­ sedici volte stanno le fasi del B, potremmo veramente ma il Gis Pescara in casa, volata. della massima serie in due ronni, si aspettava De Vlae­ trentaquattresimo Trofeo Mat­ passare all' archivio sia la soli anni (partendo dalla composizione del futuro poi la R.N. Camogli fuori. Mentre continua l'incertez­ minck e al contrario ha do­ teotti. Era una domenica lu­ za per la partecipazione alla C). Mentre una squadra na­ minosa, piena di gente e di campionato di serie A, sia L'augurio va ovviamente ri­ minato , volto alla migliore, anche Coppa delle Coppe, e ormai poletana e una ligure scen­ brillante reduce del Tour de colori, e sfogliando il taccui­ quella delle formazioni che dono in B, un'altra napole­ no il primo nome da citare è parteciperanno alle coppe perché, allo « strano arbi­ sarà necessario attendere tana e un'altra ligure salgo­ France e magnifico protago­ internazionali. traggio» di Torino nel con­ ni di agosto per sapere co­ nista del Trofeo Matteotti. Il quello di Laghi che al tocco no in A, sembra proprio che del mezzodì è in testa con I due turni conclusivi pre­ fronti della squadra ligure, me andrà a finire, resta an­ l'obiettivo della pallanuoto capitano dell'Inoxpran s'è im­ uno spazio di 1*35". vedono infatti lotta apertis­ ha fatto da contrappeso un cora da conoscere la dodi­ sia, ad ogni costo, la con­ posto dettando la legge del Laghi è ripreso verso il ter­ sima tra liguri e toscani e arbitraggio altrettanto stra­ cesima squadra che parteci­ servazione dello status quo. più forte, del piti gagliardo, mine del settimo • carosello, ciò in quanto al fiorentini no (di Alfieri, non di Cop­ perà al campionato di serie del migliore in campo in sen­ poi abbiamo un'afa soffocante, tocca una partita casalinga pola) nel confronti dell'Al­ A del 1980. Sturla e Sori, Mimmo Barlocco so assoluto. La differenza tra abbiamo il canto delle cicale il vincitore e gli sconfitti è nei boschetti dell'entroterra, e , chiaramente espressa dal fo­ a metà cammino, ecco i mo­ glio d'arrivo, è il frutto di una vimenti di Barone, ecco Con­ azione che ha stroncato i ri­ tini, Baronchelli, Battaglin e ancora Barone che sbucano Nuoto: positiva impennata nelle gare conclusive vali. dalla fila in salita. I quattro Per centodieci chilometri vengono raggiunti, ma insisto­ Battaglin è stato in fuga, ses­ no, attaccano nuovamente al santa in compagnia di Contini, comando di Battaglin e se ne Baione e Baronchelli, cin­ vanno, tagliano la corda men­ quanta nelle vesti di cavaliere tre la lavagna segnala la fine del nono giro. Revelli, Silvestri, Dalla Valle solitario. Già, visto che alle sue spalle inseguiva De Vlae­ minck, visto che i suoi com­ Battaglin e colleghi prece­ pagni d'avventura un po' ten­ dono di 1*40" De Vlaeminck, tennavano, Giovanni ha pen­ Johansson e Donadio e di sato bene di squagliarsela, di 2'55" gli altri al decimo con­ primatisti alla Coppa Mosca trollo. Dunque, ha gettato la prendere il largo per evitare spugna Saronni e si è ribel­ brutti scherzi. Ed è andato lato De Vlaeminck. Intanto, I record italiani conseguiti negli 800 stile libero, nei 200 misti femminili, nei sul podio con un grosso van­ il vostro cronista registra il taggio, con circa otto minuti commento di Martini che 200 misti maschili e nei 100 stile libero con Ceccarini nella categoria juniores su Contini e ancora di più ri­ sporgendosi dall'ammiraglia spetto al gruppo anticipato da dichiara: « Bel quartetto, bel­ Parsani. Insomma, Battaglin lissimo Battaglin... ». Uno dei ROMA — La Coppa Mosca si no con 8,28"1, strappandolo tro decimi il proprio record tole nel finale da Manuela PESCARA — Giovanni Battaglin taglia vittorioso il traguardo dal trofeo Matteotti. aveva le ali e gli altri hanno quattro (Baronchelli) decide riscatta proprio nell'ultima proprio a Nagni che lo dete­ precedente. Seconda in 2'24"65 Dalla Valle che conclude in dovuto prendere atto della sua però di aspettare Johansson, giornata, anzi nelle ultime tre neva con 8'28"65. Cinzia Savi-Scarponi, terza 1*15"46; terza Sabrina Semi­ sparata e della sua progres­ e ciò significa un addio alla gare. Cadono tre primati ita­ La gara prosegue su ritmi Martina Giuliani (2'28"33). Un natore (l'16"41). sione. prima linea. E attenzione a liani assoluti (due sono anche sostenutlsslmi (praticamente buon segno per gli impegni Fra gli uomini sulla stessa Giovanni Battaglin ha tro­ Battaglin che a tre giri e mez­ juniores) e un primato ra­ sono sempre in vantaggio sul­ azzurri che attendono le ra­ distanza s'impone Carlo Tra- vato a Pescara tanto sole e zo dalla conclusione lascia gazzi. LI battono negli 800 la tabella di marcia del re­ gazze. vaini In l'07"62 davanti a Vet­ Il et. cerca i gregari per Moser e Saronni tanto caldo, cioè un clima a Barone e Contini. E' cosi pim­ stile libero (di passaggio nel cord di Quadri che è in gara, Poi è la volta di Paolo Re­ tore e a Fabbri. Cominciano lui congeniale. Sceso dalla bi­ pante Battaglin, cosi autori­ corso della prima serie dei ma staccatissimo). Nelle ulti­ velli a battere il suo record poi per le ragazze le gare di cicletta, il vicentino ha con­ tario da staccare i due avver­ 1500 metri) Federico Silvestri, me quattro vasche Nagni si nei duecento misti: il romano fondo con le due serie degli fidato: «Peccato che durante sari in discesa. nei 200 misti femminili Manue­ stacca decisamente ma l'anda­ della « De Gregorio » nuota in ottocento stile libero. Rober­ la Dalla Valle, e nei 200 mi­ tura rallenta e alla fine fra gli 2'09"36, di quattro decimi sot­ ta Felotti, che aveva stabilito il Tour l'aria fosse sovente Battaglin vola e Contini in­ freddina, che il cielo lacri­ sti maschili Paolo Revelli. I incitamenti del pubblico, Na­ to al primato precedente. Se­ il primato italiano (8'51"58) Martini: «Occorre una squadra segue senza speranze. Batta­ primi due per la giovane età gni va a toccare i 15'54"03, a condo si piazza 11 milanese nel Trofeo «Sette Colli» di masse. Mi sono beccato un glili è strepitoso, irresistibile, noioso mal di gola, altrimen­ degli atleti sono anche i nuo­ sei decimi dal primato asso­ Giovanni Franceschi (2'11"13), quest'anno, parte fortissimo e ti... ». E poi: « Volevo vincere entusiasmante: 42 secondi su vi primati juniores. Il prima­ luto di Quadri. Alla fine Na­ terzo Maurizio Divano (2'12" ai duecento metri è addirit­ a Pescara per due motivi, per Contini al tredicesimo passag­ to ragazzi è di Andrea Cecca­ gni si rammaricava di aver fal­ e 36). tura in vantaggio sull'anda­ e dobbiamo ancora trovarla» conquistare la maglia azzurra gio davanti alle tribune, 3'09" rini nei 100 stile libero. lito per cosi poco l'impresa '• Si era cominciato coi cento tura del record. Rallenta pe­ e per portare la mia squadra nel giro seguente, poi 6*22' e E raccontiamo subito que­ clamorosa: « Non ce la face­ stile libero femminili: vince rò nel finale e vince in 9'04" al vertice del campionato ita­ infine 7'56". Saronni si è ar­ ste splendide gare-record, che vo più all'ultima vasca», ha la prima serie Maria Cristina e 18, staccando di oltre 4 se­ Baronchelli deve ritrovare lo smalto dei giorni migliori per es­ liano. Avendo colto i due o- reso, De Vlaeminck ha mol­ sono state anche le ultime del­ detto. La sua amarezza è au­ Ponteprimo con l'00"16 davan­ condi Maria Grazia Pandinl biettivi, adesso posso tranquil­ lato, molti hanno infilato la la giornata. Parte fortissimo mentata dalla perdita del pri­ ti alla Savi-Scarponi (l'00"27) (9'08"81) e Giuditta Pandinl sere preso in considerazione - Buona impressione per Contini lamente tornare ai circuiti scorciatoia per l'albergo e al nei 1500 stile libero il toscano mato italiano per gli 800 che e alla Felotti (1*00"36). Tra gli (9'11"57). Poi è tempo di re­ francesi e belgi. Ho famiglia, tirar delle somme avremo 22 Federico Silvestri, ma si tro­ gli ha « rubato », come detto, uomini vittoria di Revelli con cord e ve li abbiamo già rac­ classificati su 103 partenti. va subito alle calcagna 11 ro­ Federico Silvestri: gli resta la 53"23 davanti al milanese Raf­ contati. ho bisogno di guadagnare. Mi mano Giovanni Nagni che non sicurezza di essere maturo per verifiche prima che si possa parlare con rivedrete l'undici agosto nella Pescara assegnava punti per faele Franceschi (53"49) e ad Si conclude cosi questa Cop­ Da uno dei nostri inviati Coppa Placet, nel giorno in lo molla di una bracciata. I i 1500 di assoluto prestigio. Andrea Ceccarini con 54"06, pa Mosca, che ha preso quota cognizione dei vari candidati alla maglia. il Campionato italiano a squa­ due atleti nuotano appaiati le Nei 200 misti femminili arri­ che migliora il suo primato. PESCARA — Con quali criteri avrebbe pro­ cui Martini comunicherà i no­ dre e l'Inoxpran brinda due proprio alla. fine. Adesso il ceduto alla formazione della squadra azzur­ * Battaglin è stato bravissimo — ha com­ mi dei prescelti per il Cam­ prime sedici vasche e agli 800 va il secondo record assoluto •Nei cento rana femminili vit­ nuoto si veste d'azzurro e pen­ mentato Martini — ha compiuto un'impresa pionato del mondo. Sono di­ volte: una per Battaglin e una metri prevale di pochissimo e juniores di Manuela Dalla toria della primatista italiana sa alla Coppa Europa. ra per • il Campionato mondiale di Valken- perché conquista la posizione Silvestri e stabilisce di pas­ Valle la milanese nuota in Carlotta Tagnin in l'15"09, burg il et. Alfredo Martini l'aveva già an­ bellissima, specialmente per la continuità sposto a tutto, disposto ad saggio il nuovo record italia­ con cui ha attaccato in varie fasi della gara. aiutare Moser e Saronni an­ di comando con una lunghezza 2'21"91 abbassando di quat­ malgrado il bell'attacco porta­ Fabio De Felice ticipato prima che avessero inizio le prove che se dentro di me c'è la sulla e tre sulla Ma­ di selezione, prima delle quali è stata la Bravissimo è stato anche Contini: mi è par­ ticolarmente piaciuta la sua difesa dagli in­ speranza di poter agire come gnine*. La terza e ultima pro­ corsa del Trofeo Giacomo Matteotti terza punta... ». va si disputerà l'otto settem­ Aveva detto Martini: « Moser e Saronni seguitori e la forza d'animo con cui ha rea­ gito nella difficoltà. Baronchelli ha forse ri­ Moser è all'estero, Saronni bre a Prato e sarà una lotta I campionati italiani sul lago di Mergozzo Pallavolo ad Alassio nel T. Ravizza sono i due indiscutibili uomini-punta; loro patisce ìl caldo e ieri ha pe­ incerta. Nell'attesa - gioisce saranno il nerbo della squadra. Non è indi- sentito della lunga assenza dalle corse e ha tuttavia fatto buone cose, anche se poi ha dalato in sordina, diciamo pu­ una piccola formazione diret­ spensabile che partecipino alle selezioni. Le re nelle retrovie. Bravo Con­ ta da un grande Battaglin. loro qualità sono ben note, la loro serietà dovuto cedere. Andrà rivisto. Molto generoso tini, bravino Barone, timido e professionale e la capacità di presentarsi Barone, che ha spiegato il cedimento con la incerto Baronchelli che ha ti­ . Gino Sala al meglio della condizione agli appuntamen­ necessità di attendere De Vlaeminck: in real­ rato i remi in barca dopo Slalom di sci nautico: Italia-Jugoslavia ti che contano è ormai arcinota. Gli altri tà il suo è stato un cedimento molto onore­ aver messo il naso alla fine­ ORDINE D'ARRIVO vole. Bortolotto, Lualdi. Amadori sono an­ stra. Gli altri rimangono sot­ ' 1. GIOVANNI'BATTAGLIN (Inox. hanno tutti uguali possibilità di guadagnarsi to il giudizio di Alfredo Mar­ la maglia per Valkenburg, unica condizione dati benino. Ottimo è stato il comportamen­ prati) km. 230,400 In 6 ore V, me­ Zucchi torna e trionfa prova per F«europeo» to in corsa di Attilio Rota, autore di bel­ tini che osserverà i veri can­ dia km 37,067; 2. Contini (Bianchi che dimostrino di andare veramente forte e didati nelle gare di Perugia e Fuma) a 7'M"; 3. Parsani (Bian­ MERGOZZO — Dopo un pe­ zurro nascente, la quale ha di saper correre in attacco. Un risultato uti­ lissime tirate. In buona condizione mi è sem­ di Imola. Il tempo stringe, chi Fatma) a 8*20"; 4. De Vlae- ALASSIO (Savona) — Si ini­ svolgeranno in Portogallo e brato Mazzantini, mentre Panizza non ha minck (GIS Gelati) a 8*23"; 5. Ga­ riodo di inattività protrattosi addirittura superato il pro­ zia domani sera, ad Alassio, nelle quali le due squadre le ottenuto correndo in difesa non m'inte­ chi vuole un posto in nazio­ vazzi (Zonca Santini) s.t.; 6. Mas- per circa quattro anni, Ro- prio record di 4.010 punti por­ la settima edizione del «Tro­ sono state abbinate nello ressa, visto che per tutti la prospettiva sarà molto brillato. Parsani mi è piaciuto e bene nale dovrà uscire dalle pieghe è andato anche Gavazzi, il quale, nonostante santini; 7. Wolfer; 8. Vandi; 9. by Zucchi è tornato alle gare tandolo a 4.270. feo Ravizza» di pallavolo, stesso girone. quella di lavorare duramente per preparare del plotone. Moser, Saronni e Rota; 10. Fuchs; 11. Borgognoni; in occasione delle seconde Ecco i vincitori delle finali: quadrangolare riservato alle Questo il calendario del il percorso del Mondiale non gli si addica Battaglin non si discutono, 12. ; 13. Baron­ prove valide per i titoli na­ slalom allievi: Andrea Alessi, la corsa ai due maggiormente in grado di Contini è vicino alla promo­ chelli; 14. Johansson; 15. Dona- nazionali juniores, che prece­ «Trofeo Ravizza»: lunedi 30, vincerla: Moser e Saronni ». molto, potrebbe anche finire per guadagnar­ zionali di sci nautico dispu­ Miriam Grigliane; delfìni: An­ de di pochi giorni le finali ore 21,30, Francia-Ungheria; si un posto in squadra. A Polini mi sembra zione, quindi in pratica resta­ dio; 16. Pozzi; 17. Barone; 18. A- tatesi sulle calme acque del no otto maglie da assegnare. madori; 18. De Caro; 20. Pania- tonio Russo, Cristiana Lupa- del campionato europeo che martedì 31, ore 21, Italia- Con questa premessa Moser ha preferito che, come per Baronchelli, gli manchino nel­ za; 21. Loro; 22. Lualdi, tatti con lago di Mergozzo nel Novarese. telli; Juniores maschile e fem­ si svolgeranno in Portogallo. Francia; ore 22,30. Jugosla­ un programma di attività che lo porterà nei le gambe le corse, mentre Landoni, Vìsen- La corsa s'è svolta nel pa­ Io stesso tempo. Si è trattato di un rientro minile: Alberto Cavanna, Fa­ Oltre all'Italia vi partecipe­ via-Ungheria; mercoledì 1, prossimi giorni al Giro di Germania e Sa­ tini e Beccia sono di certo da rivedere al­ norama di un circuito ormai Classifica del campionato italia­ da campione, poiché nello sla­ brizia Renzini; seniores: Roby ranno le nazionali juniores ore 21, Francia-Ungheria; ore ronni ha potuto correre senza assilli. l'opera ». tradizionale e sul quale i pe­ no a squadre dopo la seconda lom, l'unica specialità nella Zucchi, Silvia Terracciano. di Jugoslavia, Ungheria e 22.30, Italia-Ungheria; giove­ Il risultato del « Matteotti ». conclusosi con scaresi vorrebbero organizza­ piota: quale ha intenzione di conti­ Figure - allievi: Andrea Ales­ Francia. A parte il valore dì 2, ore 21, Italia-Jugoslavia. Su Saronni il et. ha quindi detto: « Viene re il Campionato del mondo 1. INOXPRAN PENTOLE p. 40; nuare a gareggiare, egli si è sia Elisabetta Civardi; delfini: della manifestazione in sé, con relativa ripresa televisi­ l'impresa di eccezionali proporzioni di Gio­ del 1982. In verità si tratta di 2. Bianchì Faema 39; 3. Magnlrlex aggiudicato la vittoria, rele­ Daniele Berio, Cristina Lupa- riveste particolare interesse va. vanni Battaglin e con il giovane Silvano Con­ dalle kermesse e dal freddo dove ha cer­ un anello interessante, lungo Famcndne 37; 4. Zonca Santini 30; gando in seconda posizione telli; juniores maschile e fem­ l'incontro dell'ultima serata La manifestazione è perciò tini che ha tenacemente difeso il suo se­ 5. Bottecchia 25; 6. Gelati San- tamente trovato altri ritmi e deve perciò ri­ 14,400 chilometri e dotato di son Luxor 23; 7. GIS Gelati 22; 8. Andrea Granalli. minile- Fabrizio Merlo; Fa­ nella quale Italia e Jugosla­ importante e molta è l'attesa condo posto, ha pienamente soddisfatto Al­ trovare la condizione». tre piccoli dislivelli, piccoli CEM Fast Gaggia 18; 9. Sapa Assi- Sempre nelle figure si è brizia Renzini; seniores ma­ via si troveranno di fronte. per le prestazioni che si po­ fredo Martini, che tuttavia ha continuato a il fuoco della battaglia. Ap- canaloni 7: 10. Mecap Hoonwed 6; messa in evidenza Frabrizia schile e femminile: Fabrizio Sarà un anticipo delle semi­ tranno registrare nel corso dire che mancano ancora delle importanti Eugenio Bomboni ma sufficienti per accendere 11. Mobilificio San Giacomo 5. Renzini, considerata l'astro az­ Granaioli, Silvia Terracciano. finali dell'* europeo » che si della stessa.

SPARTACHIADI - L'azzurro ha conquistato Inargento» nella gara ciclistica su strada Per la Coppa Europa Domenico D'Alisera Giano Giacomini sul podio si avvicina MOSCA — Le Spartachiadi mondiale dei 400 ostacoli, e sovietiche, prova generale dei dei marciatori italiani, bravi Giochi olimpici dell'anno sui 20 chilometri, deludenti a Renato Dionisi Rally prossimo, si stanno avviando sui 50. Erano in lizza anche i alla conclusione. Si può cer­ martellisti e Gian Paolo Ur­ 9 tamente dire che hanno offer­ lando, sempre bravo negli ap­ La specialità dell'asta è un pò depressa : Il «Piacentine» to grosse prestazioni di ca­ puntamenti che contano, ha rattere tecnico e anche alcu­ confermato di essere il mi­ forse ora si sveglierà - Le altre prove ne sorprese. Come quella, ne­ gliore degli italiani finendo a Tony-Mannini gativa, della cattiva rentrée ottavo in una gara che ha ri­ del grande velocista Valeri badito, una volta di più, la BARCELLONA — Problemi sembra in grado di far rivi­ Nostro servizio Borzov. straordinaria efficienza deLa per gli azzurri con la Spagna vere gli splendidi duelli spes­ scuola sovietica. nella capitale catalana. Ma la so intrecciati con Roberto PIACENZA — Il rally intema­ Ieri è andata molto bene Serghei Litvinov ha vinto e- squadra italiana — una squa­ Mazzuccato. Piapan è stato zionale delle Valli Piacentine per i nostri colori nel cicli­ gregiamente con un lancio a dra B con rinforzi ma anche sorprendentemente sconfitto — trofeo Astra — si è conclu­ smo, dove il giovane Giano 77,08 mentre Urlando è fini­ molto falcidiata da vari infor­ dal non eccezionale spagnolo so con la vittoria della Lancia Giacomini ha conquistato ìa to ottavo con 72,36. Sei sovie­ tuni e problemi — ha ottenu­ Cid (16.23 contro 16,03). Stratos di Tony-Mannini che medaglia d'argento nella cor­ to anche pregevoli risultati. hanno preceduto la 131 Abarth sa su strada. Ha vinto il ve­ tici ai primi sei posti: dopo Il match con la Spagna non Litvinov vengono infatti Zaj- Uno di questi è particolar­ è caduto in un periodo feli­ di Vudafieri Redaelli e la Opel terano sovietico Aleksandr chuk, Malyukov, il campione mente confortante e si riferi­ Autofrigo di Cerrato-Guirzar- Gusyatnikov. Giacomini si è olimpico Syedikb, Byepin e sce al buon 5,30 ottenuto dal ce e ha causato grossi proble­ di. Lungo gli ottocento chilo­ classificato secondo con un ri­ Bunayev. Il primo non so­ finanziere Domenico D'Auserà mi ai tecnici. Ma adesso, vi­ metri di gara i principali pro­ tardo di YOV. battendo allo vietico è il tedesco federale nell'asta. La prestazione di sto il risultato di Domenico tagonisti del rally valido per sprint un gruppetto di sette Huening (73,68). Urlando ri­ D'Alisera è importante perchè D'Alisera. c'è da esser soddi­ il campionato italiano si sono concorrenti. troverà a Torino, nella finale Gferjfe Ballati, briHaat* vincitore dei 400 hs a Barcellewa in 50"M. chiarisce che il ragazzo è in sfatti che sia stato posto in sempre dati battaglia e solo buone condizioni e la cosa è calendario. cinque secondi (portati poi a Alberto Minetti si è classi­ di Coppa Europa, Litvinov ficato ottavo, e quindi ultimo e Huerung. assai importante in vista del­ D'Alisera, 22 anni, è finora dieci per una partenza anti­ del gruppetto regolato in vo­ Il liberista sovietico Alek­ la finale di Coppa Europa. cipata) separano alla fine To­ L'azzurro, impegnato dallo l'erede mancato del grande lata da Giacomini. I due az­ sandr Sidorenko ha confer­ Renato Dionisi. Domenico nel ny da Vudafieri. Il percorso zurri hanno animato la corsa mato di essere il miglior spe­ Cornetti-Scott spagnolo Oriol, è riuscito a interamente asfaltato ha av­ e sono stati protagonisti di cialista europeo del crawl rea­ Marita Koch superarsi con un 5,30 che fa "76 aveva un primato perso­ vantaggiato come era prevedi­ un lungo e sfortunato tentati­ lizzando una eccezionale pre­ ben sperare per la gara tori­ nale di 5,10. Nel T7 non gli bile le vetture più potenti che vo di agguantare il fuggitivo stazione sui 200 metri nuotati boxe in carcere « mondiale » nese. Nell'asta, sulla carta, riuscì di superare i 5 me­ occupano tutte le primissime sovietico. La gara si è dispu­ in 2*03"46. Sidorenko, che mira eravamo destinati al settimo tri. L'anno scorso ha fatto 5,30 posizioni. tata sullo stesso tracciato che al gradino più alto del podio posto (davanti alla Jugosla­ — eguagliato dallo «zoppo» L'imprevedibile affluenza di l'anno prossimo ospiterà la ai Giochi dell'anno prossimo, . negli USA sui 400 metri via). Dopo Barcellona per la Renato Dionisi — e quest'an­ appassionati, oltre trecentomi­ prova olimpica. voleva il record mondiale del­ Coppa Europa si può pensa­ la, ha costretto lo staff orga­ Ennio Cornetti, bergamasco, POTSDAM — Grande presta­ re a qualcosa di meglio. no 5,20 agli « assoluti » e ora Il vincitore ha coperto i 190 lo statunitense Jesse Vassallo campione italiano dei medio- zione della giovane tedesca nizzativo dell'Automobile Club e l'ha mancato di soli 17 cen­ ancora 5,30. Può darsi che si a sopprimere le ultime tre km del percorso (un circui­ massimi, si recherà il pros­ democratica Marita Koch, che Buona anche la prova di sia sbloccato e che stia final­ to di 13.600 metri da ripeter­ tesimi. Nei 100 delfino fem­ simo 26 agosto negli Stati ieri, nel corso di una riunio­ Giorgio Ballati sugli ostacoli prove di velocità. Tutto è fi­ minili buona prova dell'au­ mente avvicinandosi al record nito comunque bene e Vuda­ si 14 volte) in 4 ore 46*18", al­ Uniti, nello Stato del New ne di atletica svoltasi a Pots­ bassi. L'alfiere deUlveco ha straliana Linda Hanel che ha Jersey, dove su un ring alle­ dam, nella RDT, ha stabilito corso in 50"88 e la buona pre­ italiano di Dionisi (5,45) che fieri ha potuto riprendere in la media di 39,800 chilometri vinto in 1*03"16 precedendo le resiste dal 1972. mano le redini dei campiona­ orari. Si è trattato di una * M 400 In stito nella prigione di Rat- il nuovo primato mondiale stazione lo conforterà dell'e­ (S4"7I). sovietiche Alla Grishchenkova way combatterà sulla distan­ dei 400 metri, portandolo a sclusione dalla nazionale di to italiano che lo vede attual­ corsa tesa e appassionante de­ (1W49) e Olga Ktevakina mente al comando davanti a cisa da Gusyatnikov al sesto za delle dieci riprese con l'a­ 48"». Coppa Europa dove, come no­ • TENNIS — L'italiano Tonino giro quando gli riuscì di eva­ (l'04"58). Quarta la tedesco- mericano ventottenne James La Koch ha cosi migliorato to. correrà Fulvio Zom. Zugarelli e l'australiano Crealy si Bettega, Cerrato e Tony. All'ottavo giro i due aveva­ stante la buona volontà di democratica Silvia Lesene Scott, il primo pugile pro­ sono qualificati per la finale del dere dal gruppo in compagnia no un margine di 1*13" su un Giacomini e Minetti autori (ÌWM). di cinque centesimi il record Sui 100 metri i «gemellia doppio maschile del GP. di Kitz- Leo Pittoni del lettone Kleinberg. Gusyat­ fessionista costretto a com­ che già le apparteneva e che Grazioli e Clementoni hanno buhel battendo Gerulaitts-Feifl 4-6. gruppetto di sei inseguitori nell'ultimo giro di un dispe­ battere in carcere. • Classifica: 1. TONY-MANNI­ nikov si è subito impegnato a (tra i quali i due azzurri). Al­ rato tentativo di riaggancio. • TUFFI — I tuffatori Italiani aveva stabilito il 31 agosti fatto primo e secondo posto 6-4, 6-3 fondo liberandosi rapidamen­ si sono messi In luce nella prima Scott deve infatti scontare dello scorso anno, a Praga. in 10"49 e 10"54 e anche qui • CICLISMO — NI (Lancia Stratos) lh36'59"; la fine del decimo giro i due L'atletica leggera, frequenta­ stornata del meeting intemazionale 2. Vudafieri Redaelli (131 A- te di Kleinberg. Ma al letto­ una pena a 41 anni di re­ nel corso dei campionati eu­ si ha la conferma che nello ha vinto il criterium di Moriate ne è poi subentrato Serghei sovietici avevano 217" di van­ ta soprattutto dai sovietici, di Oicnse (Spagna). Nella classifica clusione a causa di un as­ ropei. L'atleta, che tra l'al­ sprint stiamo bene e abbiamo precedendo il francese Seznec. Il barth) a 10"; 3. Cerrato-Guiz- taggio e a quel punto si è ha dominato la scena, seguita individuale maschile Gioirlo Ca­ sassinio in cui fu coinvolto tro detiene anche il mondia­ una bella base sulla quale i trentino ha dominato la corsa che zardi (Opel Autofrigo) a 1*17"; Suritchenkov, vincitore del cominciato a pensare che il gnotto e Claudio De Miro sono al si e svolta alla presenza di 25 mila «Tour dell'Avvenire» dell'an­ dal nuoto. Si è detto della primo e al terso posto, mentre due anni fa mentre era alla le dei 200 metri, è ora at­ nostri tecnici possono lavora­ 4. Ceccato-Zanl (131 Abarth) tentativo fosse riuscito. E in­ splendida corsa di Marina spettatori Partecipava anche Ber­ a 2*23"; no scorso. Giuliana Aor è seconda nella clas­ guida della propria automo­ tesa nella finale di Coppa Eu­ re. Non molto confortante il nard Hinault che però ha abban­ fatti era proprio così, nono- Makeeva, nuova primatista sifica femminile. bile. rope, triplo dove Paolo Piapan non donato