REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA DI - COMUNE DI BERGAMO - U.C. I. - F.C.I. - C.O.N.I. Gran Fondo Internazionale

5a edizione • bergamo • 7 maggio 2000

Gruppo Bancario Popolare di Verona - S.Geminiano e S.Prospero Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

“…MONDIALE DEDICATO A MIA MOGLIE TIZIANA”

Doveva essere suo. Tutti lo davano come il favorito dʼobbligo, tra le ramblas di Barcel- lona il vero dominatore doveva essere il “cannibale”, il mio amico Eddy. E invece non fu così. In quello sprint che assegnava il titolo di campione mondiale nellʼestate del 1973 fu la mia ruota a tagliare per prima la striscia bianca del traguardo, fu il mio urlo di gioia a risuonare in terra iberica. Mi lasciai alle spalle due grandi campioni come e Luis Ocana, e la Spagna fu mia. Così come fu mia quella straordina- ria maglia bianca con i cinque colori dellʼi- ride, una maglia che indossai per un anno intero, cavalcando la mia in giro per il mondo, a dire a tutti che il Campione del Mondo ero io. I giornalisti di allora, e che ancora oggi incontro, mi dissero che dopo tre Giri dʼItalia e un Tour de con quella vittoria potevo entrare nellʼolimpo del grande ciclismo. Io sorridevo, ma con il tempo capii il valore di quella affermazione. Ora sono qui con voi, dopo ventisette anni, a celebrare quella vittoria, quel trionfo che non fu solo mio, ma di tutta lʼItalia, di un Paese che andava orgoglioso di essere salito, ancora una volta, sul gradino più alto del podio. La gioia di allora è la gioia di oggi nel vedervi sempre più numerosi, nellʼincon- trarvi i giorni che precedono la mia gran- fondo, che di mio ha solo il nome. Sono sempre più convinto che la Gran Fondo è patrimonio del più puro ciclismo moderno, e lʼevento che si ripete ogni prima domenica di maggio non è solo mio, ma di ogni “ciclista di buona volontà”. Sì proprio così, di buona volontà, un ciclista che si impegni a vivere questa giornata nello spirito che la anima, lo spirito “mon- diale” di un incontro di sport. Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

IL PROGRAMMA UFFICIALE

Venerdì 5 maggio dalle ore 9.00 alle ore 21.00 Distribuzione pacchi gara presso l'Expo FELICE GIMONDI" all'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale

Sabato 6 maggio dalle ore 9.00 alle ore 21.00 Distribuzione pacchi gara presso l'Expo FELICE GIMONDI" all'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Expo FELICE GIMONDI - 1a NUTELLA PARTY "FELICE GIMONDI" all'interno del "Lazzaretto"

Domenica 7 maggio dalle ore 6.15 ore 6.15 Apertura griglie di partenza Via Marzabotto a lato "Lazzaretto" Stadio Comunale ore 7.00 Partenza della 5a edizione Gran Fondo FELICE GIMONDI Via Marzabotto ore 9.00 Apertura Area VIP Via Nedo Nadi a lato arrivo ore 9.30 Arrivo previsto dei concorrenti del percorso "Fondo" - 95.7 km Via Marzabotto ore 9.50 Premiazione dei primi tre classificati/e "Fondo" Via Marzabotto ore 10.00 Apertura area servizio "Massaggio Sportivo & Fisioterapia - Marathon" all'interno del "Lazzaretto" ore 10.00 Inizio animazione "Di tutto di più" fino alle ore 15.00 all'interno del "Lazzaretto" ore 10.40 Arrivo previsto dei concorrenti del percorso "Medio-Fondo" - 134.5 km Via Marzabotto ore 10.50 Premiazione dei primi tre classificati/e "Medio Fondo" Via Marzabotto ore 11.30 Premiazione "Campioni del Mondo" presenti Via Marzabotto ore 11.45 Arrivo previsto dei concorrenti del percorso "Gran Fondo" - 165.3 km Via Marzabotto ore 12.00 Premiazione Ufficiale dei primi tre classificati della Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI Via Nedo Nadi a lato arrivo ore 12.15 Premiazione Premio Giornalistico "Pedalando con Gimondi, felice di scriverlo" Via Marzabotto ore 12.15 Apertura Pasta Party "Pagani" all'interno del "Lazzaretto" ore 15.00 Premiazioni finali di categoria, di Società e a sorteggio all'interno del "Lazzaretto" ore 16.00 Chiusura della 5 a Edizione Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

SUCCESSO AZZURRO NEL CIRCUITO DI BARCELLONA Gimondi batte Merckx ed è Campione del mondo

Lʼitaliano si è imposto in volata ad altri tre fuggitivi: il belga Maertens, lo spagnolo Ocaña e lʼasso fiammingo. Felice Gimondi ha vinto il titolo mondiale del ciclismo su strada battendo in volata a Barcellona i tre compagni di fuga che con lui avevano animato la gara: lo spa- gnolo Ocaña e i belgi Maertens e Merckx. Il quartetto si è pre- sentato al traguardo con un paio di minuti di vantaggio sugli inseguitori: Merckx si è portato in testa ma Gimondi, che gli stava alla ruota, lo ha superato nettamente e ha conservato al ciclismo italiano quella maglia iridata che lo scorso anno era stata di . Nessuno più di lui meritava il titolo.

Barcellona, 2 settembre 1973

È un momento, ed un ragazzo di un particolare posto italiano, uno della Valle Brembana, con la sua bicicletta va a vincere, in un pomeriggio spa- gnolo, pressappoco a las cinco de la tarde, il Campionato del mondo riser- vato agli atleti più operosi, i corridori in bicicletta appunto. Il ragazzo della Valle Brembana si chiama Felice Gimondi. Ci sono centi- naia di Gimondi nella Valle Brembana e in tutta la Bergamasca in generale; forse i Gimondi sono addirittura migliaia, tutti insieme potrebbero for- mare un battaglione alpino, con tanto qualche volta succede che questo o sta per dargli il secondo figlio ed è pro- campione del mondo. Felice Gimondi di penna nera, di pesanti giochi di quello vincono una garetta, poi magari prietario di una trattoria si è sfilato tutte è molto caro e molto simpatico, è un mano, tanta pazienza, tanta disposi- rivincono e allora può capitare che il le tappe di questa dura carriera di bravo ragazzo, pulito, non ci sono mai zione a soffrire. Felice Gimondi è un commissario tecnico, un vecchio prati- atleta-operaio alpino. Ha faticato come state pagine balorde nella sua vita, è discedente legittimo di questi alpini. Il cone delle due ruote a pedali, gli dà la pochi, ha vinto grandi gare in Francia, stato ed è generoso, lo sarà sempre. suo posto dʼorigine è vicino a Villa maglia azzurra e lo manda ai campio- in Belgio, è stato maglia gialla, maglia Sì, proprio nessuno meritava quanto dʼAlmè, un paese abbastanza gioioso nati del mondo, al Tour dellʼavvenire, rosa, maglia tricolore, è stato primo Felice Gimondi di vincere un campio- e patetico. Da quelle parti, ad Almenno alla Milano-Rapallo. E poi qualcuno, anche in alcune "Sei giorni", quei caro- nato del mondo. Sì, un campione del S.Salvatore, fanno una volta lʼanno la vincendo anche in queste corse, cʼè selli colorati che si fanno in tutto il mondo che viene dalla Valle Brem- Fiera degli uccelli, soprattutto quelli da una fabbrica di frigoriferi pilotata da un mondo. Un irresistibile lavoratore del bana, zona quasi sottosviluppata, richiamo, soprattutto i celebri merli che commendatore che lo assolda, gli dà pedale, un bravʼuomo, sereno, zona dove si mangia polenta e latte. "fanno primavera". È sempre andato in una maglia, una bicicletta fatta su capace, disposto a sopportare inci- Il posto di Felice Gimondi non è lon- bicicletta, da quando era ragazzino e misura dal meccanico Colnaghi - o chi denti fisici, dalle fratture al mal di pan- tano da quello di Papa Giovanni XXIII. forse aveva una antica fame perché per lui - un letto in albergo, un mas- cia, cose inevitabili quando si fanno Forse, in questa sua grande corsa, nelle valli bergamasche si mangia più saggiatore, torta di riso, la bistecca 250 chilometri al giorno: sì, proprio un una corsa miracolo, vinta con le mani che altro polenta e latte, un cibo che alla fiorentina larga come un tappeto, il irresistibile lavoratore del pedale que- levate verso il cielo, qualcuno a Felice imbottisce lo stomaco, ma nutre poco linimento per gli strappi muscolari, i sto Felice Gimondi. Gimondi, gli ha dato il soffio trionfale perché la sostanza è proprio scarsa. cerotti per le potenti e lunghe graffiate Forse nessun corridore ciclista meri- per passare il traguardo. I ragazzi che vanno in bicicletta qual- da caduta. tava come questo bergamasco della VITTORIO NOTARNICOLA che volta finiscono a fare le corse e Felice Gimondi che ha una moglie che Valle Brembana di arrivare ad essere il Corriere della Sera Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

7. RITIRO NUMERI E PACCO GARA: Comitato Organizzatore non ha alcuna Giuseppe Da Campione, 24/B - 24124 Ber- REGOLAMENTO presso il “Lazzaretto” - Stadio Comunale di responsabilità relativa. game (téléphone +39.035.211721 - Fax Bergamo (muniti della ricevuta originale del +39.035.4227971) ou en remplissant claire- versamento) - Venerdì 5 e Sabato 6 maggio 18. VARIAZIONI: il Comitato Organizza- ment en lettres majuscules et entièrement le NOVITA', PROGRAMMA dalle 9.00 alle 21.00. tore si riserva di apportare al presente pro- formulaire dʼinscription (y compris photoco- E REGOLAMENTO Per i gruppi sportivi, la cui iscrizione dovrà gramma eventuali variazioni, per una pié) et en effectuant le versement des droits DELLA 5a EDIZIONE essere cumulativa a cura della Società, migliore riuscita della manifestazione. dʼinscription par: 1. DATA: la 5a edizione della Gran Fondo dovrà presentarsi il solo capogruppo munito 19. RESPONSABILITÀ: il Comitato Orga- a. mandat postal à lʼordre de Gran Fondo Felice Gimondi avrà luogo domenica 7 della lista di iscrizioni e la ricevuta dell'avve- nizzatore declina ogni tipo di responsabilità Felice Gimondi Via Giovanni Da Campione, maggio 2000 a Bergamo. nuto pagamento. per incidenti o danni a persone, animali e 24/B - 24124 Bergame - Italie; Per facilitare l'operazione distribuzione cose che dovessero accadere prima, durante b. virement bancaire sur le c/c n. 26564 2. PERCORSI: sono previsti 3 percorsi: numeri gara i gruppi sportivi (superiori ai 10 e dopo la manifestazione. Credito Bergamasco, Largo Porta Nuova, Gran Fondo 165 km, Medio Fondo 134 km, atleti con iscrizione cumulativa) verranno Bergame. Fondo 95 km. raggruppati in un solo pacco gara. 20. TRAFFICO STRADALE: il traffico stradale è aperto. Vige l'assoluto rispetto e Envoyer le tout par fax ou par courrier, avec 3. PARTECIPAZIONE: la manifestazione 8. RITROVO: il ritrovo è previsto presso il l'osservanza del Codice Stradale. une copie du reçu, paiement et formulaire è aperta a tutti i cicloamatori d'ambo i sessi “Lazzaretto” - Stadio Comunale di Bergamo dʼinscription, à: tesserati alla F.C.I. o ENTI della consulta, in - Domenica 7 maggio alle ore 5.45. 21. RECLAMI: eventuali reclami dovranno Gran Fondo FELICE GIMONDI possesso d'idoneità medico sportiva e ai pervenire alla Giuria nei termini regolamentari Via Giovanni Da Campione, 24/B cicloamatori stranieri in possesso della tes- 9. CONTROLLO PARTENZA: lʼingresso accompagnati dalla tassa prevista dalla F.C.I. 24124 - BERGAME - Italie sera rilasciata dalla federazione di apparte- nelle griglie ha inizio alle ore 6,15 con con- Fax +39.035.4227971 nenza, per l'anno 2000, in età compresa tra i trollo Winning Time. AVVISO IMPORTANTE PER www.felicegimondi.com 18 e i 65 anni. 10. PARTENZA: alle ore 7.00 da Via Mar- I CONCORRENTI È pure consentita la partecipazione ai mino- zabotto a lato “Lazzaretto” - Stadio Comu- Sottoscrivendo il modulo d'iscrizione renni che siano tesserati e abbiano compiuto i 5. DERNIER DELAI D’INSCRIPTION: nale di Bergamo. ogni partecipante dichiara inoltre di 15 anni, e ai Tesserati Cicloturisti solo per il Les inscriptions devront parvenir au plus tard esser in buone condizioni fisiche, di percorso ridotto di km 95. le samedi 10 avril 2000. 11. COMPOSIZIONE DELLE GRIGLIE : essere in possesso del Certificato Il Comitato Organizzatore ha la facoltà di non Alla prima griglia “VIP” hanno diritto i Pro- Medico di Idoneità Agonistica, di accettare eventuali iscrizioni indesiderate. 6. DROITS D’INSCRIPTION: fessionisti, la categoria Femminile, gli essere in possesso di regolare tessera les droits de participation sont de Lires 40.000 + 4. ISCRIZIONI: direttamente al Infopoint Ospiti, i primi 100 classificati nella Gran e di aver letto e approvato il presente Lires 10.000* (e 20.66 + e 5.16*). Gran Fondo Felice Gimondi situato presso: Fondo Felice Gimondi 1999, i primi 25 della Regolamento. Les droits comprennent: le dossard de Via Giovanni Da Campione,24/B - 24124 Medio Fondo e i primi 25 di Fondo e tutti gli compétition, les droits dʼassociation, une Bergamo (telefono + 39.035.211721 - Fax appartenenti alla lista rossa. PRENOTAZIONI ED médaille souvenir (donnée à lʼarrivée), une +39.035.4227971) oppure compilando chia- Le successive griglie terranno conto esclu- INFORMAZIONI ALBERGHIERE pâtes party, lʼassistance médicale, lʼassis- ramente in stampatello e in tutte le parti il sivamente della data di iscrizione. APT Bergamo - - Tel. +39.035.242226 tance mécanique (les pièces de rechange modulo di iscrizione (anche fotocopia) ed 12. CLASSIFICA: unica assoluta maschile Fax +39.035.242994 ne sont pas comprises), les massages, les effettuare il versamento della quota tramite: e femminile dei tre percorsi. Per la Gran Agenzia Viaggi OVET Bergamo - Italy ravitaillements, les douches, la restauration a. vaglia postale intestato a Gran Fondo Fondo verranno stilate le classifiche per cate- Tel. +39.035.243723 - Fax +39. 035.222478 finale et la participation au tirage au sort Felice Gimondi Via Giovanni Da Campione, gorie F.C.I. de 100 prix magnifiques. 24/B - 24124 Bergamo - Italy; e 13. PREMI: per la Gran Fondo i primi tre Lires 85.000 + Lires 10.000* ( 43.90+ b. bonifico bancario su c/c n. 26564 Credito e classificati di ogni categoria F.C.I. oltre ai 5.16*). Les droits comprennent, en plus de Bergamasco, Largo Porta Nuova, Bergamo. primi tre classificati assoluti maschile e ce qui est susmentionné, le maillot en laine Inviare tutto via fax o posta, copia della rice- femminile nei 3 percorsi. commémoratif du Championnat du monde - Barcelone 1973, le cinquième de la série vuta, pagamento e modulo d'iscrizione, a: • Bassorilievo in bronzo realizzato dallo REGLEMENT “Felice Gimondi”, à réserver lors de lʼinscrip- Gran Fondo FELICE GIMONDI scultore Antonino Rando alla Società del tion sur le formulaire dʼinscription ci-joint. Via Giovanni Da Campione, 24/B - 24124 vincitore e vincitrice della 5a Gran Bergamo - Italy - Fax+39.035.422797 Fondo Felice Gimondi; NOUVEAUTES, Inscription gratuite pour toutes les femmes. www.felicegimondi.com Pour les Sociétés qui désirent participer au • Bassorilievo in bronzo realizzato dallo PROGRAMME ET REGLEMENT ème classement final pour le plus grand nombre 5. CHIUSURA ISCRIZIONI: scultore Antonino Rando alle 15 Società DE LA 5 EDITION le iscri- dʼinscrits, lʼinscription devra être effectuée con il maggior numero di iscritti, lʼiscri- zioni, dovranno pervenire entro sabato 10 1. DATE: la 5ème édition du Gran Fondo en une seule fois. zione dovrà essere cumulativa a cura aprile 2000. Felice Gimondi aura lieu le dimanche 7 mai della Società. ( ) 2000 à Bergame. * Caution pour la chevillière Winning Time avec 6. QUOTA DI ISCRIZIONE: la quota di • 100 premi a sorteggio fra tutti gli iscritti. restitution immédiate à la remise de cette der- partecipazione è di L. 40.000 + L. 10.000* 2. PARCOURS: 3 parcours sont prévus: nière à l’arrivée. e e ( 20.66 + 5.16*). 14. CONTROLLI: al transito dei gran Grand Fond 165 km, Moyen Fond 134 km, La quota comprende: numeri gara, quota premi della montagna vengono istituiti con- Fond 95 km. 7. REMISE DES NUMEROS ET DU associativa, medaglia ricordo (consegnata trolli Winning Time, ai quali è fatto obbligo il PAQUET COMPETITION: au “Lazzaretto” - all'arrivo), pasta party, assistenza medica, transito/rilievo per essere classificati. La 3. PARTICIPATION: la compétition est Stade Communal de Bergame (munis du reçu assistenza meccanica (non sono compresi i mancanza anche di un solo controllo deter- ouverte à tous les cyclo-amateurs hommes original du versement) -Vendredi 5 et Samedi pezzi di ricambio), massaggi, rifornimenti, minerà l'esclusione dalla classifica. et femmes licenciés F.C.I. ou ORGANISMES 6 mai de 9 heures à 21 heures. du conseil en possession dʼun certificat médi- docce, ristoro finale e la partecipazione al Pour les groupes sportifs dont lʼinscription 15. CASCO: è fatto obbligo l'uso del cal dʼaptitude sportive et aux cyclo-amateurs sorteggio di 100 splendidi premi. devra être effectuée cumulativement par la e e casco protettivo. étrangers titulaires de la licence délivrée par L. 85.000 + L. 10.000* ( 43.90 + 5.16*). Société, seul le chef de groupe muni de la liste leur fédération dʼappartenance, pour lʼannée La quota comprende oltre alla specifica des inscriptions et du reçu du versement devra 16. AUTO AL SEGUITO: nessun tipo di 2000, âgés de 18 à 65 ans. sopra elencata la maglia in lana commemo- se présenter. veicolo è ammesso al seguito dei concor- La participation de mineurs est autorisée rativa del Campionato del mondo - Bar- Pour faciliter lʼopération de distribution des renti. Pertanto il concorrente non potrà pour le parcours réduit de km 95 sʼils sont cellona '73, la quinta della serie “Felice numéros de compétition, les groupes sportifs essere seguito da estranei, accompagnatori licenciés et ont 15 ans révolus; les Licen- Gimondi” da prenotare allʼatto dellʼiscri- (de plus de 10 athlètes avec inscription cumu- o parenti. Pena lʼesclusione immediata ciés Cyclo-touristes peuvent, eux aussi, zione tramite modulo di iscrizione allegato. lative) seront regroupés en un seul paquet dalla manifestazione. participer au parcours réduit. Iscrizione gratuita a tutte le donne. compétition. Le Comité Organisateur a la faculté de ne Le Società che intendono partecipare alla 17. SERVIZIO SANITARIO: il Comitato classifica finale come maggior iscritti, l'iscri- pas accepter dʼéventuelles inscriptions Organizzatore appronterà un adeguato ser- indésirées. 8. POINT DE RENCONTRE: le point de zione dovrà essere in un'unica soluzione. vizio d'assistenza medica sul percorso e rencontre est prévu au “Lazzaretto” - Stade (*) Cauzione cavigliera Winning Time con resti- nei punti di partenza ed arrivo. Il servizio è 4. INSCRIPTIONS: directement au Info- Communal de Bergame - Dimanche 7 mai 5 tuzione immediata alla consegna della stessa. interamente affidato alla Croce Rossa. Il point Gran Fondo Felice Gimondi situé: Via heures 45. Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

9. CONTROLE DU DEPART: lʼentrée observer les règles du Code de la Route. 5. REGISTRATION DEADLINE: Regis- The company is responsible for submitting dans les grilles débute à 6 heures 15 avec tration forms must be received by Saturday, a cumulative registration. 21. RECLAMATIONS: Toute éventuelle contrôle Winning Time. 10 May 2000. réclamation devra parvenir au Jury dans les • 100 prizes to be drawn among all regis- 10. DEPART: délais réglementaires et être accompagnée 6. REGISTRATION FEE: the registration tered participants. fee is Lit. 40,000 + Lit. 10.000* (e 20.66 + e A 7 heures de la rue Marzabotto latérale au de la taxe prévue par la Fédération Cycliste 14. CONTROLS: during the mountain 5.16*) which includes: race numbers, associa- “Lazzaretto”, Stade Communal de Bergame. Italienne. grand prix races, entrants must check tion fee, memento medallion (presented at the through the Winning Time controls in order 11. COMPOSITION DES GRILLES: la finish line), pasta party, medical assistance, AVIS IMPORTANT POUR to be classified. Missing even one check-in première grille “VIP” est réservée aux Profes- mechanical assistance (spare parts not LES CONCURRENTS will exclude the entrant from classification. sionnels, à la catégorie Féminine, aux Hôtes, included), massages, refreshments, showers, En souscrivant le formulaire d’inscrip- aux 100 premiers classés dans le Gran final refreshment and participation in the draw- 15. HELMET: all entrants must wear a tion, chaque participant déclare en Fondo Felice Gimondi 1999, aux 25 premiers ing for 100 fabulous prizes. safety helmet. outre être en bonnes conditions physi- du Moyen Fond et aux 25 premiers du Fond Lit. 85,000 + Lit. 10,000* (e 43.90 + e 5.16*). ques, être en possession du Certificat 16. CHASE CARS: chase cars are prohib- ainsi quʼà tous ceux qui font partie de la liste The price includes the items listed above Médical d’Aptitude Sportive, être titu- ited. Therefore, outsiders, accompanying rouge. plus a commemorative wool jersey of the laire d’une licence en règle et avoir lu persons or relatives, cannot chase the partic- Les grilles suivantes tiendront compte uni- 1973 - Word Championship, the et approuvé le présent Règlement. ipant. Violation of this condition will cause the quement de la date dʼinscription. fifth of the series “Felice Gimondi” to be participant to be immediately eliminated from reserved at the time of registration using the 12. CLASSEMENT: the event. unique et absolu RÉSERVATIONS ET enclosed registration form. hommes et femmes des trois parcours. Pour le INFORMATIONS HOTELIERES. Free registration for all women. 17. HEALTH SERVICE: the Organising Grand Fond, les classements seront effectués APT Bergame - Italie - Tél. For the companies that intend on participating Committee will prepare adequate medical par catégorie F.C.I. +39.035.242226 in the final classification as the greatest num- assistance along the race course and at the 13. PRIX: Fax +39.035.242994 ber or participants, only a single registration starting and finish lines. The service is com- Pour le Grand Fond, les trois premiers de Agence de Voyages OVET Bergame - Italie must be filed. pletely carried out by the Red Cross. The Tél. +39.035.243723 - Fax +39. Organising Committee will not be held chaque catégorie F.C.I. en plus des trois pre- ( ) The Winning Time anklet deposit will be 035.222478 * responsible in any manner. miers absolus hommes et femmes dans les 3 returned immediately after the anklet has been parcours. returned. 18. VARIATIONS: the Organising Commit- • Bas-relief en bronze réalisé par le sculp- 7. NUMBER PICK - UP AND RACE tee reserves the right to make any changes teur Antonino Rando à la Société du RULES to the program to improve the outcome of the ème PACK: at the Bergamo “Lazzaretto” Stadium gagnant et de la gagnante du 5 Gran event. Fondo Felice Gimondi; (with original receipt of payment) -Friday 5 and NEWS, PROGRAM AND Saturday 6 May from 9:00 a.m. to 9:00 p.m. 19. RESPONSIBILITY: the Organising • Bas-relief en bronze réalisé par le sculp- TH RULES OF THE 5 EDITION For sport groups, for which the Club will be Committee will not be held responsible for any teur Antonino Rando aux 15 Sociétés responsible for a cumulative registration, only 1. DATE: the 5th edition of the Gran Fondo accidents or damage to persons, animals or ayant le plus grand nombre dʼinscrits, lʼins- the head of the group must appear and submit Felice Gimondi will be held on Sunday, 7 property that may occur before, during and cription devra être cumulative aux soins de a list of the registrations and the original receipt May 2000, in Bergamo. after the event. la Société. of payment. To make the distribution of race 20. ROAD TRAFFIC: the road is open to • 100 prix tirés au sort parmi les inscrits. 2. COURSES: three different race courses numbers even easier, the sport groups (more traffic. Participants must respect and observe have been planned: long distance 165 km, than 10 athletes with cumulative registration) 14. CONTROLES: au passage des the rules of the road. medium distance 134 km and short distance will be grouped into a single race pack. grands prix de la montagne, sont institués 95 km. 21. CLAIMS: The Jury must receive any les contrôles Winning Time auxquels il est 8. MEETING POINT: the meeting point is at claims within the terms indicated in the rules obligatoire de passer / se soumettre pour 3. PARTICIPATION: The race is open to all the Bergamo “Lazzaretto” Stadium – Sunday, 7 together with the tax set forth by the F.C.I. être classés. Lʼabsence ne serait-ce que men and women amateur cyclists registered May at 5:45 a.m. with the F.C.I. or consulting INSTITUTES who dʼun seul contrôle entraînera lʼexclusion du 9. START CHECK: access to the gates have been medically certified as well as foreign IMPORTANT NOTICE classement. will begin at 6:15 a.m. with Winning Time amateur cyclists, between the ages of 18 and FOR PARTICIPANTS check. 15. CASQUE: le port du casque de protec- 65, who have a valid 2000 membership issued By signing the registration form each tion est obligatoire. by their federation. 10. START: at 7:00 a.m. from Via Marz- participant also declares to be in good physical condition, to possess the 16. VOITURES D’ASSISTANCE: The race is open to minors, who are regis- abotto next to the Bergamo “Lazzaretto” Sta- tered members and at least 15 years old, as dium. Sport Medical Certificate, to be a regu- aucun type de véhicule nʼest admis à la well as registered Cycle tourists only for the lar member and to have read and suite des concurrents. Les concurrents ne 11. GATES: professionals, Womenʼs cate- 95-km race. approved these rules. pourront donc être suivis ni par des étran- gory, Guests, the first 100 finishers in the The Organising Committee reserves the right gers, ni par des accompagnateurs, ni par 1999 Gran Fondo Felice Gimondi, the first 25 to refuse any undesirable registrations. HOTEL RESERVATIONS des parents. Sous peine dʼexclusion immé- finishers of the medium-distance race and AND INFORMATION. diate de la manifestation. 4. REGISTRATION: directly at the Gran the first 25 finishers of the short-distance Fondo Felice Gimondi Info point located race and all those on the red list have the APT Bergamo - Italy - Tel. +39.035.242226 17. SERVICE MEDICAL: le Comité Orga- at: Via Giuseppe Da Campione, 24/B - 24124 right to access the first “VIP” gate. Fax +39.035.242994 nisateur organisera un service dʼassistance Bergamo (telephone +39.035.211721 - Fax The subsequent gates will only refer to the Agenzia Viaggi OVET Bergamo - Italy médicale adapté sur le parcours et dans les +39.035.4227971) or by completing all parts registration date. Tel. +39.035.243723 - Fax +39. points de départ et arrivée. Le service est of the registration form (even a photocopy) 035.222478 12. CLASSIFICATION: single absolute entièrement confié à la Croix-Rouge. Le clearly and with capital letters and paying the for men and women for the three different Comité Organisateur nʼa aucune responsabi- fee using a: lité dans ce domaine. races. For the long-distance race, classifica- a. postal money order made out to Gran tions will be made by F.C.I. categories. 18. VARIATIONS: le Comité Organisateur Fondo Felice Gimondi Via Giovanni Da se réserve dʼapporter au présent programme Campione, 24/B - 24124 Bergamo - Italy; 13. PRIZES: for the Long-distance race, dʼéventuelles variations, pour une meilleure b. bank transfer into account no. 26564 the first three finishers in each F.C.I. cate- réussite de la manifestation. Credito Bergamasco, Largo Porta Nuova, gory in addition to the first three absolute Bergamo. menʼs and womenʼs finishers in the 3 races. 19. RESPONSABILITES: le Comité Orga- Send everything, including a copy of the • bronze bas-relief created by the sculptor nisateur décline toute responsabilité pour les receipt, payment and registration form, by fax Antonino Rando to the Company of the accidents ou dommages aux personnes, ani- or mail to: men’s and women’s winner of the 5th maux et choses qui pourraient survenir avant, GRAN FONDO FELICE GIMONDI Gran Fondo Felice Gimondi; pendant et après la manifestation. Via Giovanni Da Campione, 24/B - 24124 • bronze bas-relief by the sculptor Antonino 20. TRAFIC ROUTIER: le trafic routier est BERGAMO - Italy - Fax +39.035.4227971 Rando to the 15 companies with the ouvert. Il est obligatoire de respecter et www.felicegimondi.com greatest number of registered participants. Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

Tutti al traguardo i 10 azzurri LA TRIONFALE GIORNATA DI UN ANZIANO CAMPIONE 1. FELICE GIMONDI (Italia) percorre i 248,6 km in 6h 31ʼ 26” (media 38,106 km/h) 2. FREDDY MAERTENS (Belgio) s.t. 3. LUIS OCAÑA (Spagna) s.t. 4. (Belgio) s.t. 5. (NL) a 1ʼ46” 6. (E) SPONSOR UFFICIALE 7. Gérard Vianen (NL) 8. (B) 9. Roberto Poggiali (I) 10. Régis Ovion (F) 11. (B) a 2ʼ04” 12. (I) Gruppo Bancario Popolare di Verona - S.Geminiano e S.Prospero 13. (DK) a 2ʼ38” 14. (Italia) 15. Martin Emilio Rodríguez (Col.) AZIENDE PARTNER 16. Antonio Mators (E) 17. Leif Mortensen (DK) 18. Vincente López Carril (E) a 3ʼ48” 19. Marcello Bergamo (Italia) a 5ʼ09” 20. Joaquin Agostinho (P) 21. Giancarlo Polidori (I) 22. Hennie Kruiper (NL) 23. (Belgio) 24. Jean Pierre Danguillaume (F) 25. Herculano Oliveira (P) 26. Fabrizio Fabbri (I) 27. Marino Basso (I) 28. Karl Heinz Kuster (DDR) AZIENDE SOSTENITRICI 29. Jurgen Tschan (Germania ovest) 30. (I) 31. (B) 32. Italo Zilioli (I) 33. Jose Pesarrodona (E) 34. (F) 35. (F) 36. Cornelius Bal (NL) 37. (NL) 38. Jesus Manzaneque (E) 39. Juan Zurano (E). R Partiti: 87. Arrivati: 39. Ritirati: 48.

POLYPHOTO SPA

CON IL PATROCINIO GAZZETTA DELLO SPORT - L'ECO DI BERGAMO - LA BICICLETTA GRAN FONDO & TECNO MTB 1. TOUR DES FLANDRES Il marchio Golden Bike è stato creato nel L e label Golden Bike a été créé en 1999 BELGIO, 1aprile 2000 1999 per valorizzare le prestazioni e la pour valoriser les performances et la par- partecipazione dei cicloturisti. Esso com- ticipation des cyclotouristes et regroupait 2. G.F. FELICE GIMONDI prendeva 4 corse in 3 paesi europei. 4 courses dans 3 pays européen. ITALIA, 7 maggio 2000 L’obiettivo è quello di contribuire alla L’objectif consiste à contribuer à la pro- promozione di prove cicloturistiche che motion des épreuves cyclotouristes pré- 3. PEDALATA ROSA presentino caratteristiche di elevata sentant des critères de haute qualité, tant ITALIA, 21 maggio 2000 qualità sia per l’organizzazione che per en ce qui concerne l’organisation que l’in- l’interesse sportivo e turistico. térêt sportif et touristique qu’elles repré- 4. L'ARDÉCHOISE A fronte del grande successo riscontrato sentent. Etant donné le vif succès remporté FRANCIA, 17 giugno 2000 lo scorso anno, il calendario delle prove l’année dernière, 3 nouvelles courses sont 5. CYCLOTOUR DU LÉMAN del Golden Bike 2000 è stato ampliato venues compléter le calendrier des con 3 nuove corse. épreuves du Golden Bike 2000. UCI Ora, infatti, è possibile pedalare in En effet, vous pourrez maintenant pédaler SVIZZERA, 2 luglio 2000 Belgio ed in Germania oltre che in Italia, en Belgique et Allemagne, en plus de l’Ita- lie, la France et la Suisse, toujours pré- 6. RIDERMAN 2000 Francia e Svizzera, paesi che saranno presenti anche quest’anno. sentes cette année. Pour clore la saison du GERMANIA, 22 -24 settembre 2000 La stagione del Golden Bike 2000, si con- Golden Bike 2000, la Finale sera organi- 7. DU GOLDEN BIKE A cluderà il 7 ottobre a Plouay (Francia) sée en avant première sur une partie du tracé des Championnats du Monde le 7 PLOUAY con la finale organizzata in anteprima su una parte del tracciato dei Campionati octobre à Plouay (France). FINALE - FRANCIA, 7 ottobre 2000 del Mondo. Pour tous ceux qui auront participé à au Tutti coloro che avranno partecipato ad moins 3 épreuves du Golden Bike, dont la almeno 3 prove del Golden Bike, la cui Finale à Plouay. Recevoir un diplôme, finale (obbligatoria) si svolgerà a Plouay. un cadeau, le calendrier UCI et l’abonne- Riceveranno un attestato, un regalo, il ment à “Vélo World”, le journal bimestriel calendario UCI e l’abbonamento a “Vélo de l’UCI. World”, giornale bimestrale dell’UCI.

piacere quotidiano Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

I PROTAGONISTI DEL MONDIALE DI BARCELLONA '73

GERMANIA OCC. GRAN BRETAGNA

2 Gaida 56 Barras S. 3 Kunde 57 Bayton 4 Kuster Karl Heinz 58 Bilsland 5 Muddemann 59 Dutton 6 Peffgen Wilfried 60 Harrison 7 Puschel 62 Hoorton D. 8 Tischler 63 Jolly B. 9 Tschan Jurgen 64 Lambert K. 65 Lloyd Dave AUSTRALIA 66 Smith Brian

10 Ciuro OLANDA 14 Watsond 68 Bal Cornelius BELGIO 69 Karstens Gerben 70 Krekels 15 Bruyère Joseph 71 Kuiper Hennie 16 De Schoen Maecker 72 Van Der Leeuw 17 De Vlaeminck Roger 73 Vianen Gérard 18 Godefroot Walter 74 Zoetemelk Joop 19 Huysmans Joseph 20 Maertens Freddy ITALIA 21 Merckx Eddy 22 Van Linden Rik 75 Bitossi Franco 23 Van Springel Herman 76 Bergamo Marcello 24 Verbeeck Frans 77 Basso Marino 78 Battaglin Giovanni COLUMBIA 80 Fabbri Fabrizio 81 Gimondi Felice 28 Rodriguez Martin Emilio 82 Paolini Enrico 83 Poggiali Roberto DANIMARCA 84 Polidori Giancarlo 86 Zilioli Italo 29 Frey 30 Mortensen Leif GIAPPONE 31 Ritter Ole 87 Kato SPAGNA LUSSEMBURGO 33 Lasa Miguel Maria 34 Lopez Carril Vincente 88 Gilson Roger 35 Manzaneque Jesus 89 Schleck Johny 36 Martons Antonio 37 Ocaña Luis PORTOGALLO 38 Torres Pedro 39 Perurena Domingo 90 Agostinho Joaquin 40 Balague 91 Andrate 41 Zurano Juan 93 Fernandes 42 Pesarrodona Josè 94 Martins José 95 Martins Enrique FRANCIA 96 Mendes Fernando 97 Oliveira Herculano 44 Danguillaume Jean Pierre 98 Silva 45 Guimard Cyrille 46 Martinez M. A. SVEZIA 47 Maunier 49 Ovion Regis 99 Barras Gosta 50 Perin 100 Bayton Thomas 51 Poulidor Raymond 53 Rouxel Charly SVIZZERA 54 Thevenet Bernard 55 Tollet 101 Fushs Joseph 102 Hubschmid 105 Zweifel Albert 106 Werhli Tabelle di marcia - Planimetria - Altimetrie Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

Scegli il Percorso e segui il Colore. TABELLA DI MARCIA - FONDO - 95.7 km TABELLA DI MARCIA - MEDIO FONDO - 134.5 km TABELLA DI MARCIA - GRAN FONDO - 165.3 km Alla Gran Fondo FELICE GIMONDI troverete non solo i cartelli con LOCALITÀ DISTANZE ORA DI PASSAGGIO LOCALITÀ DISTANZE ORA DI PASSAGGIO LOCALITÀ DISTANZE ORA DI PASSAGGIO ALTIM. ALTIM. ALTIM. 20/h 30/h 40/h 20/h 30/h 40/h 20/h 30/h 40/h le distanze della Gran Fondo, ma anche quelli per il percorso medio PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. e corto differenziati dal colore della stampa. Un ulteriore striscione 281 Bergamo - Zona Stadio 0.0 0.0 95.7 7.00 7.00 7.00 281 Bergamo - Zona Stadio 0.0 0.0 134.5 7.00 7.00 7.00 281 Bergamo - Zona Stadio 0.0 0.0 165.3 7.00 7.00 7.00 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 93.6 7.06 7.04 7.03 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 132.4 7.06 7.04 7.03 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 163.2 7.06 7.04 7.03 in dimensioni "visibili" verrà posizionato subito dopo la partenza per 268 Gorle 0.9 3.0 92.7 7.09 7.06 7.04 268 Gorle 0.9 3.0 131.5 7.09 7.06 7.04 268 Gorle 0.9 3.0 162.3 7.09 7.06 7.04 aiutare i partecipanti nellʼapprendimento delle segnaletica: 279 Scanzorosciate 1.5 4.5 91.2 7.12 7.09 7.07 279 Scanzorosciate 1.5 4.5 130.0 7.12 7.09 7.07 279 Scanzorosciate 1.5 4.5 160.8 7.13 7.09 7.07 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 88.1 7.23 7.15 7.11 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 126.9 7.23 7.15 7.11 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 157.7 7.23 7.15 7.11 fondo giallo e scritte chilometri in verde percorso corto 336 Tribulina 0.4 8.0 87.7 7.24 7.16 7.12 336 Tribulina 0.4 8.0 126.5 7.24 7.16 7.12 336 Tribulina 0.4 8.0 157.3 7.24 7.16 7.12 80 km “Fondo” 95.7 km. Indicazioni direzionali verde 406 Colle Dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 84.7 7.33 7.22 7.16 406 Colle Dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 123.5 7.33 7.22 7.16 406 Colle Dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 154.3 7.33 7.22 7.16 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 84.0 7.35 7.23 7.18 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 122.8 7.35 7.23 7.18 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 153.6 7.35 7.23 7.18 fondo giallo e scritte chilometri in rosso percorso medio 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 79.7 7.48 7.32 7.24 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 118.5 7.48 7.32 7.24 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 149.3 7.48 7.32 7.24 120 km “Medio-Fondo” 134.5 km. Indicazioni direzionali rosso 299 Entratico 3.0 19.0 76.7 7.57 7.38 7.29 299 Entratico 3.0 19.0 115.5 7.57 7.38 7.29 299 Entratico 3.0 19.0 146.3 7.57 7.38 7.29 310 Luzzana 1.0 20.0 75.7 8.00 7.40 7.30 310 Luzzana 1.0 20.0 114.5 8.00 7.40 7.30 310 Luzzana 1.0 20.0 145.3 8.00 7.40 7.30 fondo giallo e scritte chilometri in blu percorso lungo 300 Borgo di Terzo 1.2 21.2 74.5 8.04 7.43 7.32 300 Borgo di Terzo 1.2 21.2 113.3 8.04 7.43 7.32 300 Borgo di Terzo 1.2 21.2 144.1 8.04 7.43 7.32 150 km “Gran Fondo” 165.3 km. Indicazioni generali/direzionali blu 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 72.9 8.08 7.46 7.34 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 117.7 8.08 7.46 7.34 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 142.5 8.08 7.46 7.34 400 Gaverina 2.0 24.8 70.9 8.14 7.50 7.37 400 Gaverina 2.0 24.8 109.7 8.14 7.50 7.37 400 Gaverina 2.0 24.8 140.5 8.14 7.50 7.37 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 65.3 8.31 8.08 7.46 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 104.1 8.31 8.08 7.46 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 134.9 8.31 8.08 7.46 375 Fiobbio 6.6 37.0 58.7 8.51 8.14 7.56 375 Fiobbio 6.6 37.0 97.5 8.51 8.14 7.56 375 Fiobbio 6.6 37.0 128.3 8.51 8.14 7.56 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 55.0 9.02 8.21 8.01 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 93.8 9.02 8.21 8.01 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 124.6 9.02 8.21 8.01 310 Nembro 3.3 44.0 51.7 9.12 8.28 8.06 310 Nembro 3.3 44.0 90.5 9.12 8.28 8.06 310 Nembro 3.3 44.0 121.3 9.12 8.28 8.06 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 50.7 9.15 8.30 8.08 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 89.5 9.15 8.30 8.08 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 120.3 9.15 8.30 8.08 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 39.7 9.48 8.52 8.24 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 78.5 9.48 8.52 8.24 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 109.9 9.48 8.52 8.24 325 Ambria - Bivio per Bergamo 16.3 72.3 23.4 10.37 9.27 8.48 325 Ambria - Bivio a Dx x S.Pellegrino 16.3 72.3 62.2 10.37 9.25 8.48 325 Ambria - Bivio a Dx x S.Pellegrino 16.3 72.3 93.0 10.37 9.25 8.48 334 Zogno 3.7 76.0 19.7 10.48 9.32 8.54 358 S. Pellegrino Terme - Centro 3.7 77.0 58.5 10.51 9.34 8.55 358 S. Pellegrino Terme - Centro 3.7 77.0 89.3 10.51 9.34 8.55 328 Sedrina 3.6 79.6 16.1 10.59 9.39 8.59 400 S. Giovanni Bianco 7.0 84.0 51.5 11.12 9.48 9.06 400 S. Giovanni Bianco 4.0 81.0 85.3 11.03 9.42 9.01 229 Villa dʼAlmé 6.0 85.6 10.1 11.17 9.51 9.08 409 Inizio salita Val Taleggio 1.0 85.0 50.5 11.15 9.50 9.08 409 Inizio salita Val Taleggio 1.0 82.0 84.3 11.06 9.44 9.03 294 Almé 3.9 89.5 6.2 11.29 10.59 9.14 758 Sottochiesa 8.5 93.5 41.0 11.40 10.07 9.20 758 Sottochiesa 8.5 90.5 78.5 11.31 10.01 9.16 288 Ponteranica 3.0 92.5 3.2 11.38 11.05 9.19 766 Olda - Fine salita 1.5 95.0 39.5 11.45 10.10 9.23 766 Olda - Fine salita 1.5 92.0 74.3 11.36 10.04 9.18 281 Bergamo - Zona Stadio 3.2 95.7 0.0 11.47 11.11 9.24 798 Peghera 7.0 102.0 32.5 12.06 10.24 9.33 798 Peghera 7.0 99.0 67.3 11.57 10.18 9.29 884 Valico di Val Taleggio 3.0 105.0 29.5 12.05 10.30 9.38 884 Valico di Val Taleggio 3.0 102.0 64.3 12.06 10.24 9.33 750 Gerosa 2.2 107.2 27.3 12.32 10.34 9.41 750 Gerosa 2.2 104.2 62.1 12.13 10.28 9.36 425 Brembilla - A Sx 8.7 115.9 18.6 12.48 10.52 9.54 425 Brembilla - A Dx 8.7 112.9 52.4 12.39 10.46 9.49 Ristoro Postazione Radio 328 Sedrina 2.5 118.4 16.1 12.55 10.57 9.58 528 Laxolo 2.1 115.0 50.3 12.45 10.50 9.53 Assistenza 229 Villa dʼAlmé 6.0 124.4 10.1 13.13 11.09 10.07 665 Berbenno - Fine salita 3.1 118.1 47.2 12.54 10.56 9.57 Meccanica Fissa Controllo Winning Time 294 Almé 3.9 128.3 6.2 13.25 11.17 10.12 671 Berbenno - Bivio Sx 0.9 119.0 46.3 12.57 10.58 9.59 Assistenza 288 Ponteranica 3.3 131.3 3.2 13.34 11.23 10.17 450 S. Omobono 6.8 125.8 39.5 13.17 11.12 10.09 Medica Fissa 281 Bergamo - Zona Stadio 3.2 134.5 0.0 13.43 11.29 10.22 461 Terme S. Omobono 2.8 128.8 36.7 13.26 11.18 10.13 627 Valsecca 2.2 130.8 34.5 13.42 11.22 10.16 1014 Costa Valle Imagna - Fine salita 5.6 136.4 28.9 13.49 11.33 10.25 561 Bedulita 7.8 144.2 21.2 14.13 11.48 10.36 GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA 454 Capizzone Alto 3.3 147.5 17.8 14.23 11.55 10.41 409 Capizzone a Dx per SP 0.8 148.3 17.0 14.25 11.57 10.43 DISLIVELLO TOTALE DISLIVELLO LUNGHEZZA PENDENZA 378 Strozza 1.6 149.9 15.4 14.30 12.00 10.45 2620 m m m Media Max 322 Almenno S. Salvatore 3.0 152.9 12.4 14.39 12.06 10.49 Colle dei Pasta 140 3.8 3.70% 5-6% 300 Villa DʼAlmé - A Dx per SS 470 2.3 155.2 10.1 14.46 12.10 10.53 Colle del Gallo 418 6.2 6.70% 10-11% 294 Almé 3.9 159.1 6.2 14.57 12.18 10.59 Selvino 636 11.2 5.60% 10% 304 Ponteranica 3.0 162.1 3.2 15.06 12.24 11.03 Olda - Val Taleggio 357 8.0 4.50% 8-9% 281 Bergamo - Zona Stadio 3.2 165.3 0.0 15.16 12.30 11.08 Peghera - Valico Val Taleggio 276 9.8 4.20% 5-6% Berbenno 240 5.0 4.80% 7-8% SPONSOR UFFICIALE Costa Valle Imagna 553 8.4 6.60% 9-10% Totale 52.4

Gruppo Bancario Popolare di Verona - S.Geminiano e S.Prospero

PERCORSO "GRAN FONDO" 165.3 km AZIENDE PARTNER PERCORSO "FONDO" 95.7 km PERCORSO "MEDIO FONDO" 134.5 km DISLIVELLO TOTALE 2.620 m - SALITA 52 km DISLIVELLO TOTALE 1.194 m - SALITA 21 km DISLIVELLO TOTALE 1.671 m - SALITA 39 km

®

Dalmine Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

FELICE OVVERO LA FELICITÀ: CʼÈ BISOGNO DI DIRLO? ORA SÌ CHE HO VINTO TUTTO

Barcellona, 2 settembre 1973

F inisce fra le braccia di un italiano, sfuggito chissà come ai poliziotti e urla: -Ho vinto, ho proprio vinto… Poi diventa preda delle forze dellʼor- dine, che hanno avuto lʼincarico di por- tarlo alla presenza del ministro spa- gnolo dello sport, Juan Gigh e del Duca di Cadiz, Alfonso di Borbone, per la premiazione. Crediamo che a Rodoni-nella sua qualità di presidente dellʼUnione Cicli- stica Internazionale fa indossare la maglia iridata a Gimondi-non siano mai tremate le mani come oggi. Ciò che avviene attorno è indescrivibile. La dimostrazione di simpatia della quale Felice è oggetto, non può non com- muovere. È la prima volta, dai tempi di Coppi, che la laurea iridata viene con- cessa allʼunanimità ad un atleta, non tanto perché lʼazzurro sia il più forte in senso assoluto, ma perché laureando lui i giornalisti, i tecnici, i dirigenti con- cedono la laurea ad un atleta che è sempre stato indicato ad esempio. È la vittoria che porta il numero 103. - Non ho vinto molto, rispetto a Merckx soltanto lui, ho battuto Maertens che sarebbero messe bene, perché si sa ci saremmo azzuffati. Bisogna fare e ai belgi - sorride Felice - ma con que- tutti temevano e che era indicato dal che io preferisco le volate lunghe. Ai tanto di cappello al c.t. Nino sta posso davvero dire di aver tutto. pronostico. duecentocinquanta metri, quando Defilippis, il quale ha Campione del mondo al suo settimo -Quando ha avuto lʼimpressione di Merckx, anziché uscire, ha avuto una avuto il assalto (a San Sebastiano non ha poter vincere? leggera flessione, sono partito deciso. potuto correre, dopo aver vinto il Tour, - Ad una ventina di metri dal traguardo. - Che cosa prova? per essersi fratturato una clavicola; Però, già allʼinizio dellʼultimo giro, dopo - So soltanto io quel- mentre per Zolder non è stato selezio- messo il 13…Mancavano ancora delle lo che ho nato per aver disertato il Trofeo Mat- energie, ho pensato che sarei stato in teotti a Pescara), vanta anche una grado di fare una bella volata. medaglia dʼargento e una di bronzo. Lʼho iniziata con il -Sul piano tecnico, umano, spettaco- 54x15, lare, lasciatemelo dire, questa vittoria vale tutta una vita. Dʼaccordo che avevo già battuto Merckx in Queste foto sono la testi- monianza più bella della grande giornata di Felice Gimondi a Barcellona. Quattro per la volata: Merckx aiu- tato da Maertens (e viceversa) più Ocaña e Gimondi. dentro. Pec- I due belgi si fanno fuori a vicenda e Gimondi, cato che non ci sia qui sempre presente, non fallisce l'appuntamento con la maglia iridata. mia moglie…A trentun anni, che coraggio, incurante delle critiche, di fare poi festeggerò domenica prossima, ce lʼho prima di tutto una squadra. Avremmo ho messo il fatta. Erano due mesi che mi prepa- anche potuto non vincere il titolo, ma 13… Mancavano ancora ravo per questo giorno. Ero giunto qui può esser certo che non ci saremmo cinque chilometri al traguardo, tranquillo, ma con la giusta carica psi- beccati. volata quando mi sono messo alla ruota di cologica. E poi, lʼambiente azzurro, - Si può conoscere il tenore della sua in una Coppa Eddy Merckx. lasciatemelo dire: un ambiente ecce- dichiarazione alla fine della riunione di Agostoni e in un Giro di Quando Maertens ha iniziato la pro- zionale. La squadra ha smentito cla- ieri sera? Lombardia ma oggi non ho battuto gressione ho capito che le cose si morosamente chi aveva anticipato che (continua) Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

FELICE OVVERO LA FELICITÀ: C'È BISOGNO DI DIRLO? ORA SÌ CHE HO VINTO TUTTO

- Dopo che si era parlato di premi, ho sarà al "via" del e Zoetemelk a Battaglin e a Maertens. detto che se avesse vinto un giovane i domenica disputerà la gara di Mendri- - Chi ha lavorato di più quando siete vecchi sarebbero stati contenti e i gio- sio. rimasti in quattro? vani dovevano essere a loro volta con- - Quello che farò più avanti, non lo so. - Merckx e Ocaña hanno fatto delle belle tenti se avesse vinto un vecchio. Qui si Lasciatemi godere questa vittoria. tirate, io, tengo a segnalarlo, ho fatto la rappresentava il ciclismo italiano, ho Adesso, sì, posso dire di aver indossato mia parte, ma non sputando lʼanima concluso, e dovevamo mettercela tutta. le più belle maglie del mondo… come in altri campionati. Quanto ai premi, ho ringraziato a nome - Quando pensa di diventare padre per - Che cosa cambia questa maglia iridata di tutti la Federazione, lʼU.C.I.P., il dottor la seconda volta? nella sua vita? Giambene nella sua qualità di presi- - Fra quattro o cinque giorni. Se fosse - Niente. Continuerò a correre, come ho dente della Filotex e il commendator domenica, giorno del mio compleanno, sempre detto, fino a quando avrò soddi- Fornarai quale titolare della , i quali, chissà…Ditemi, piuttosto, che cosa è sfazioni morali che giustificheranno i per evitare che i milioni fossero dicias- successo, al box azzurro? sacrifici che faccio. sette, numero che a non tutti piace, garantirono altri due milioni. - Una scena paragonabile soltanto a -Se le avessero detto che avrebbe vinto quella della fine della guerra: gente che Mentre si sta parlando con il campione il campionato del mondo in volata, che si abbracciava, piangeva…E una botti- del mondo, si presenta certo Lucien cosa avrebbe risposto? glia di champagne, offerta da Massa- Saelen - Denys, belga di Rumbeke, il - Magari…Comunque, non è un caso retti. quale chiede: che mi sia trovato nella posizione giusta. - Visto se il segno era giusto? - Io dico che se si va sempre dʼaccordo, I francesi cercano di fargli dire che vin- quando il nostro ciclismo schiera la Poiché Gimondi abbraccia lo scono- cere un Tour è più importante che vin- squadra nazionale può fare sempre sciuto, indaghiamo sulla piccola storia e cere un campionato del mondo, e lui: bella figura. veniamo a sapere che alla partenza il - Dal punto di vista tecnico sono dʼac- belga ha fatto un segno sulla fronte di - E Battaglin? cordo, ma per chi, come me, ha provato Gimondi garantendogli che avrebbe -Sʼè comportato da compagno leale. la gioia di vincere la Parigi-Roubaix, la Il Presidente dell'Unione Ciclistica Internazio- vinto, si fosse trovato o no con Merckx Chi aveva detto che era stato un male Parigi-Bruxelles, il , nale Adriano Rodoni consegna la maglia iridata a Felice Gimondi nella volata. metterlo nella squadra, si morderà le due Giri dʼItalia, un Tour, una Vuelta, il Gimondi tornerà in Italia mercoledì, dato unghie. Gran Premio delle Nazioni, a media Milano -Sanremo. che domani dovrà correre a Chateaulin, - Comʼè nata la fuga decisiva? record, dozzine di corse a cronometro, - Dopo quello che è successo oggi, località francese che raggiungerà in - Ha allungato in salita D. Perurena, prove a tappe varie, quella che provo in chissà che riesca a vincere anche la aereo con un volo charter, e martedì a Merckx ha risposto, i due sono rimasti questo momento è una gioia partico- classica Sanremo. Braaschat, in Belgio. Giovedì parteci- per circa trecento metri da soli, poi sʼè lare… perà alla tipo-pista di Voghera, sabato mosso Ocaña e io ho reagito insieme a - Non è ancora riuscito a far centro alla - Ocaña ha dichiarato che tutta la sto- riadi questo campionato del mondo, sta nella volata. - Già, e quello che è successo prima? Comunque, nella volata, in salita, biso- gnava avere gambe per venir fuori. Adorni, che lʼattende davanti allʼinferme- ria dove viene effettuato il controllo medico, gli toglie il collare iridato. Il diret- tore sportivo della Bianchi non è in grado dʼaprir bocca. - Beh, a chi tocca? - diciamo. - Beh, non ho vergogna di dire-mormora Adorni - che ho pianto. Ho preso manga- nellate dalla polizia che ti voleva proteg- gere, ma non fa niente: un titolo mon- diale vale questo ed altro… -La maglia resta in casa - sorride Felice Gimondi. - Vuol dire che la metteremo in una bella vetrina - riesce finalmente a parlare anche Trapletti, titolare dellʼindustria biancoceleste. - Allora andate avanti? - chiediamo. - Come potremmo andarcene con un Gimondi cosi? RINO NEGRI La Gazzetta dello Sport

MAGLIE E MEDAGLIE: COLLEZIONE “PRIVATA” GRAN FONDO FELICE GIMONDI.

2a Edizione - 11 Maggio 1997 4a Edizione - 9 Maggio 1999 1965 VUELTA ESPAÑA 1968 Parco dei Principi - Parigi Alto Castrejana - Bilbao

3a Edizione - 10 Maggio 1998 GIRO DʼITALIA 1967 Piazza del Duomo - Milano 1a Edizione - 5 Maggio 1996 5a Edizione - 7 Maggio 2000 TOUR DE LʼAVENIR 1964 CAMPIONATO DEL MONDO 1973 Parco dei Principi - Parigi Barcellona - Spagna

Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

Il primo pensiero di Felice Gimondi è per la sua famiglia LA MOGLIE DI FELICE NON HA VISTO L’ARRIVO IN TV «TROPPO FORTE L’EMOZIONE E MI SONO ALLONTANATA»

La signora Gimondi, che aspetta Franco Carissoni amico di Felice ha un bimbo a giorni, si è nascosta già una foto-manifesto a colori di dietro una colonna della casa a Gimondi in maglia iridata. Se lʼè pregare con la figlioletta Norma: costruita in proprio, un abile fotomon- "Signore, aiutalo. Faʼ che vinca" taggio: sembra vera e giunta fresca - Campane a festa e fanfara di fresca dalla Spagna. La gente bersaglieri in tutta la Val Brem- guarda la foto-manifesto e si chiede bana - Già pronto ieri un manife- come sia possibile una foto con sto a colori con il corridore in Gimondi già campione del mondo. maglia iridata Tutti vogliono parlare e stringere la mano ad Angela e a Mosé Gimondi, genitori del neo-campione del Villa dʼAlmè, 2 settembre 1973 mondo, vogliono parlare con la Sedrina è in festa, e in festa è Villa signora Tiziana, la moglie di Felice. dʼAlmè: Gimondi è campione del La signora Tiziana è in procinto di mondo. Dai campanili delle chiese di diventare madre per la seconda tutta la Val Brembana, patria di sua volta. Il lieto evento è atteso a giorni. altezza iridata Felice Gimondi e di Una gravidanza difficile lʼha costretta tutta la sua gente, "doppi" festosi di a rimanere a letto per quasi otto campane liberate al vento. Ma più mesi. gagliardo del rintoccare dei bronzi è Emozionata e visibilmente com- lo squillo della fanfara dei bersaglieri mossa, la signora Tiziana riceve il garibaldini di Leffe, scesi a passo di fotografo e il cronista. La stanza, corsa per suonare nelle strade di unʼampia sala di soggiorno, arredata Almè e di fronte al ristorante del cam- con numerosi e comodi divani, è la pione del mondo. stessa in cui alle 17.30 la giovane Sulla ringhiera di ferro del balcone donna ha intravisto sullo schermo del dellʼabitazione dei genitori di Gimondi televisore lʼimmagine del marito vitto- sono appese come bandiere le rioso portato in trionfo. Intravisto, sol- maglie delle più belle vittorie sportive tanto, perché quando mancavano del figlio maggiore. 200 metri alla conclusione della gara, Ma assieme alle maglie azzurre, la signora Tiziana si è alzata allonta- rosa, gialle e tricolori, trofei di memo- nandosi dal video ed è andata a rabili imprese sportive, qualcuno ha nascondersi dietro la grande colonna dendo - ero dietro la colonna a pre- Signore aiutalo, Madonnina fa che già appeso un foulard iridato: un fou- bianca che divide in due parti distinte gare. Non ce lʼho fatta: il sangue mi vinca". La stessa preghiera, la stessa lard che basta da solo per dire che il soggiorno-mansarda. diceva che Felice poteva vincere, ma invocazione a voce alta senza inutili Gimondi ha vinto. "Non ho visto lʼarrivo - rivela sorri- lʼemozione è stata più forte. Adesso ritegni o falsi pudori, alle 17.28 di sono contenta ma mi sembra di domenica due settembre, i Gimondi, sognare". riuniti nelle stanze dellʼappartamento Adesso arriva anche Norma, la sopra il ristorante di Almè lʼhanno bimba: lʼavevano portata nella pronunciata tutti: Alessio, uno dei fra- camera da letto per metterle un vesti- telli di Felice, la mamma Angela, e il tino e non farla fotografare in bra- papà Mosé. chette e in canottiera. La bambina Ora sono le 20.30. Bergamo (con corre a sedersi sul divano accanto lunghi cortei di auto), Sedrina, Almè e alla mamma. È contenta anche lei. tutta la Val Brembana, da Foppolo al Anche lei ha compreso che suo papà Monte Avaro, da Ponte San Pietro è diventato campione del mondo. allʼimmediata periferia di Bergamo festeggiano il loro "campionissimo" "Hai visto il papà quando è sfrecciato con tripudio di bandiere tricolori e di primo sul traguardo?". striscioni. "No - risponde Norma - ero abbrac- GIOVANNI MONCINI ciata alla mamma dietro la colonna, Corriere della Sera dicevamo le preghiere". "Pregavi? Cosa dicevi?". "Quello che diceva la mamma. Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

Dal 1927 al 1992: quindici Atleti italiani sul gradino più alto LE VITTORIE ITALIANE NEI CAMPIONATI MONDIALI

1927 1973 ADENAU (D) - 21 luglio 1927 - 182,480 km BARCELLONA (E) - 2 settembre 1973 - 249 km 1. BINDA ALFREDO (Italia) 6h 37' 1. GIMONDI FELICE (Italia) 6h 31' 26" media 25.423 km/h media 38.088 km/h 2. Girardengo Costante (Italia) a 7' 16" 2. Maertens Freddy (Belgio) s.t. 3. Piemontesi Domenico (Italia) a 10' 51" 3. Ocaña Luis (Spagna) s.t. 4. Merckx Eddy (Belgio) 1930 LIEGI (Belgio) - 30 agosto 1930 - 210 km 1977 1. BINDA ALFREDO (Italia) 7h 30' 45" SAN CRISTOBAL (Venezuela) media 27.953 km/h 4 settembre 1977 - 255 km 2. Guerra Learco (Italia) s.t. 1. MOSER FRANCESCO (Italia) 6h 36' 24" 3. Ronsse Georges (Belgio) s.t. media 38.638 km/h 4. Belloni Gaetano (Italia) s.t. 2. Thurau Dietrich (Germania) s.t. 3. Bitossi Franco (Italia) a 1' 19" 1931 4. Kuiper Hennie (Olanda) a 1' 19" COPENAGHEN (DK) cron.ind. 26 agosto-170 km 5. Perurena Domingo (Spagna) a 1' 35" 1. GUERRA LEARCO (Italia) 4h 53' 43" media 34.727 km/h 1982 2. Le Drogo (Francia) a 4' 37" GOOKWOOD (GB) - 5 settembre 1982 - 275 km 3. Buchi (Svizzera) a 4' 48" 1. SARONNI GIUSEPPE (Italia) 6h 42' 22" 4. Battesimi (Italia) a 5' 57" media 41.026 km/h 2. Lemond Greg (Usa) a 5" 1932 3. Kelly Sean (Irlanda) a 7" ROMA (Italia) - 31 agosto 1932 - 206 km 4. Zoetemelk Joop (Olanda) a 7" 1. BINDA ALFREDO (Italia) 7h 01' 28" 5. Lejarreta Marino (Spagna) a 7" media 29.340 km/h 2. Bertoni Remo (Italia) a 15" 1986 3. Frantz Nicolas (Lussemburgo) a 4' 52" COLORADO SPRINGS (USA) 6 settembre 1986 - 262 km 1953 1. ARGENTIN MORENO (Italia) 6h 32' 28" (Svizzera) - 30 agosto 1953 - 270 km media 40.006 km/h 1. COPPI FAUSTO (Italia) 7h 30' 59" 2. Mottet Charles (Francia) s.t. media 35.921 km/h 3. Saronni Giuseppe (Italia) a 9" 2. Derijcke Germain (Belgio) a 6' 22" 4. Fernandez Juan (Spagna) a 9" 3. Ockers Stan (Belgio) a 7' 29" 5. Kelly Sean (Irlanda) a 9" 4. Gismondi M. (Italia) a 7' 40" 5. Defilippis Nino (Italia) a 9' 17" 1988 RENAIX (Belgio) - 28 agosto 1988 - 271 km 1958 1. FONDRIEST MAURIZIO (Italia) 7h 02' 11" REIMS (Francia) - 31 agosto 1958 - 277 km media 38.570 km/h 1. BALDINI ERCOLE (Italia) 7h 29' 32" 2. Gayant Martin (Francia) a 27" media 37.575 km/h 3. Fernandez Juan (Spagna) a 41" 2. Bobet Louison (Francia) a 2' 09" 4. Bolts Udo (Germania) a 41" 3. Darrigade Andre (Francia) a 3' 47" 5. Pensec Ronan (Francia) a 41" 4. Favero Vito (Italia) s.t. 1991 1968 STOCCARDA (D) - 25 agosto 1991 - 261 km IMOLA (Italia) - 1 settembre 1968 - 278 km 1. BUGNO GIANNI (Italia) 6h 20' 23" 1. ADORNI VITTORIO (Italia) 7h 27' 39" media 39.875 km/h media 37.180 km/h 2. Rooks Steven (Olanda) s.t. 2. Van Springel Herman (Belgio) a 9' 50" 3. Indurain Miguel (Spagna) s.t. 3. Dancelli Michele (Italia) a 10' 18" 4. Mejia Alvaro (Colombia) s.t. 4. Bitossi Franco (Italia) a 10' 18" 5. Hundertmarck Kai (Germania) a 11" 5. Taccone Vito (Italia) a 10' 18" 1992 1972 BENIDORM (E) - 6 settembre 1992 - 262 km GAP (Francia) - 6 agosto 1972 - 273 km 1. BUGNO GIANNI (Italia) 6h 34' 28" 1. BASSO MARINO (Italia) 7h 05' 59" media 39.790 km/h media 38.392 km/h 2. Jalabert Laurent (Francia) s.t. 2. Bitossi Franco (Italia) s.t. 3. Konyshev Dimitri (C.S.I.) s.t. 3. Guimard Cyrille (Francia) s.t. 4. Rominger Tony (Svizzera) s.t. 4. Merckx Eddy (Belgio) s.t. 5. Rooks Steven (Olanda) s.t. Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

NATO ALL'IMPROVVISO IL GRANDE L’ULTIMA GIORNATA DEI MONDIALI DI BARCELLONA CI REGALA LA MEDAGLIA PIÙ AMBITA

Barcellona, 2 settembre 1973 gere. In testa ai duecento metri non ha più mollato; ha visto Maertens, un A trentun anni, a unʼetà che in cicli- ragazzo di ventʼanni ormai vuoto di smo sa già di crepuscolo, Felice potenza, venirgli a morire su una Gimondi è diventato campione del spalla. Merckx invece, una volta mondo. Ha attinto il vertice della sua messa la freccia, non lʼha visto più. carriera, già ricca, stupenda di vittorie, Come non ha mai visto Ocaña. al termine di una corsa che solo per Una vittoria superba, dunque, perfetta un miracolo di fantasia noi avremmo secondo tutte le regole; una vittoria potuto immaginare. che ci offre di Gimondi, di questo Ha vinto in volata contro tre avversari, nostro indeclinabile campione, una due dei quali-il giovane Maertens e versione rifinita e inedita: il regolarista Merckx-avrebbero dovuto lasciarlo, è diventato sprinter. Come tale pos- secondo pronostico, alla pedaliera. Dal siamo riattenderlo in capo a corse terzo, lo spagnolo Ocaña , ci si sarebbe come questa è più dure di questa. potuto attendere di tutto. Ecco perché la volata di questʼoggi noi Ora che abbiamo superato la paralisi la consideriamo perfettamente ripeti- dellʼemozione, possiamo parlare di bile e magari subito. questa volata mai immaginabile e che Riportati tutti e quattro ai trecento dobbiamo adesso considerare perfet- metri, Gimondi vincerebbe ancora. tamente ripetibile. Ora sappiamo che Possiamo considerarlo un altro Bartali, Felice Gimondi è diventato campione più duro e più patetico a seconda dei del mondo perché dei quattro, dopo casi, ardente e inconsumabile come 250 chilometri di corsa massacrante, una torcia. Di pino. era il più vivo, dunque il più forte. E il Abbiamo fatto cenno alla volata, più forte, in ciclismo, quando è lʼora di grande epilogo di questo campionato vincere, può passare dappertutto. del mondo e sulla volata vorremmo Gimondi aveva già battuto Merckx in restare per goderne gli attimi: rivivere il volata, ma lo aveva battuto quasi sem- momento in cui Maertens lʼha lanciata pre per eccezione. Era successo a un e in cui Gimondi lʼha risolta. Tutto è Giro di Lombardia; era successo ad successo nello spazio di cinquanta una tappa del Tour dopo un prologo metri. In quello spazio noi siamo stati pieno di polemiche. avvertiti che i protagonisti reali del Questa volta no. Questa volta Gimondi campionato del mondo erano diventati bili gambe non ne potevano più. alla sua ruota, poteva far credere ad ha spolverato gli avversari rimontan- personaggi presunti. Sul conto di Maertens invece ci faceva ancora unʼazione concordata, destinata al doli al largo dopo una partenza nel Merckx avremmo potuto ripetere il giu- paura, per una serie di gesti che rive- successo. Gimondi, per separarli, è vento, sostenuto da un rapporto chʼegli dizio di Gap: il moschettiere aveva lavano tranquillità e sufficienza, come passato al largo. Anche come uomo , unico, era ancora in grado di spin- abbassato la guardia, le sue formida- quello di bere e di riporre la borraccia dʼappoggio (se mai lo sia stato) Maer- sul telaio a meno di un chilometro dal- tens non è servito a nulla. lʼarrivo. Ricordavamo al suo proposito Luis Ocaña, terzo dei quattro, aveva il ritratto che ci aveva pennellato intravisto il mondiale in salita allʼultimo Bitossi: è un campione misterioso, un giro, dopo essere stato dal primo giro corridore dalla pedalata morbida che allʼultimo, lʼombra ostile di Merckx. Lo spinge il "tredici" facendo credere a aveva seguito e perseguitato dapper- tutti che si tratti del "quindici". La tutto, orgoglioso soltanto di farsi rico- nobiltà dei campioni, lo sanno tutti, si noscere per il vincitore del Tour. Non distingue sempre dal numero dei denti solo, ma per colui che di un altro Tour che recano sul rocchetto o sulla molti- aveva fatto, proprio a Merckx, un quasi plica. Come nel caso. tragico regalo. Maerens, che alcuni giornalisti belgi Ocaña insomma correva da spagnolo, preferivano a Merckx, veniva da una da corridore di altissima classe in settimana eccezionale: aveva vinto tre grado di reagire per primo e per conto corse in quattro giorni. Non crediamo di tutti ad ogni abbozzo di offensiva. In che Merckx, nella circostanza, potesse questa manovra dispendiosa di plac- compiacersi di vederselo a fianco. E caggio, non aveva fallito una mossa. tuttavia la partenza in volata di quel Si poteva allora credere che Merckx lʼa- giovane levriero biondo, con Merckx (continua) Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

NATO ALL'IMPROVVISO IL GRANDE SPRINTER L'ultima giornata dei mondiali di Barcellona ci regala la medaglia più ambita spettasse allʼultimo giro come lʼespada aspetta il toro troppo duro a morire: una stoccata dritta alla base del collo nella centrale dei nervi e sarebbe stata la fine. Per Ocaña e per tutti. Ma doveva essere pure questa una impressione sbagliata. Merckx, come attaccante, come pilota della corsa, aveva sparato i primi colpi allʼundice- simo giro (fuga con Purerena, Ocaña, Zoetemelk, Gimondi, Battaglin e Maer- tens) e gli ultimi al quindicesimo, allor- ché aveva costretto alla resa Perurena e Zoetemelk. Battaglin aveva ceduto in un attacco intermedio. Merckx, ormai diverso da quello del Mendrisio, era dunque andato in riserva senza che nessuno in realtà se ne accorgesse. Il destino gli aveva tirato un sasso su un ginocchio di prima mattina, forse per avvertirlo del giorno nefasto. Fromboliere del destino era stato un motociclista che aveva fatto schizzare la pietra del battistrada. Merckx sʼera poi arrangiato da solo con Un ragionamento del genere finì per ragione del molto che aveva fatto. La tutta. Che gli avanzi eventuali non il soccorso di un anestetico in bombo- convincerci, osservando il gruppo fug- corsa che non aveva domato, doveva sarebbero spettati a lui. Dei suoi compa- letta spray. Ripreso bene il possesso gitivo sulla salita dellʼultimo giro, quella pesargli addosso come un macigno. gni, dopo lʼaiuto diretto che gli aveva della sella aveva inferto alla corsa una che Merckx aveva prescelto per la resa In un gruppo nel quale il giovane Maer- prestato per tre giri Battaglin, non sʼera accelerazione micidiale (41,402 orari) dei conti. Lʼaspettavamo allʼattacco e lo tens faceva ormai il furbo e dove ritirato nessuno. proprio nel corso dellʼundicesimo giro trovavamo in difesa. Ocaña gli andava Ocaña aveva ampiamente onorato le La parola dʼordine infatti era quella di facendo subito casamicciola. sotto con insolenza, in uno scoppiettio promesse, il più equilibrato, il più razio- restare nel corteo del vincitore. Ciò che Il gesto era stato così perentorio, così di scatti che offrivan la misura del suo nale nello sforzo, riusciva Gimondi. è successo. E non è un miracolo. fulminante, da indurre tutti, dentro e stato. Merckx che aveva pedalato a Gimondi correva per vincere e a qual- Pareva che Gimondi dovesse chiudere fuori la corsa, in una specie di panico. lungo con una spugna sul collo, gron- cuno lo aveva pure detto. Dopo tanti un discorso e invece lʼha aperto. Il Se tanto dava tanto, Eddy Merckx dava ora sudore da tutte le parti. Era anni e tante mortificazioni , doveva nostro ciclismo lo ringrazia. sarebbe arrivato da solo e con parec- ancora una macchina potente, ma le sapere o immaginare che fra lui e BRUNO RASCHI chio anticipo rispetto al treno usato ieri sue dispersioni eran molte anche in Merckx una volata, finalmente, ci stava La Gazzetta dello Sport da Szurkowski. Il suo sistema iniziale, oltre che scomporre subito la corsa, lʼa- veva quasi terrorizzata. Il gruppo sʼera : ha seguito la corsa davanti alla televisione. arreso subito, solo i francesi avevano operato un contrattacco dimostrativo con Danguillaume per salvare lʼonore. UNA VITTORIA DI CLASSE Crediamo a questo punto che la prima difficoltà di Merckx sia stata soprattutto CHE PREMIA UN CORRIDORE GENEROSO di natura psicologica. In un gruppo di attaccanti tanto esiguo, gli avevano Firenze, 2 settembre 1973 "Sono contento per Gimondi - ha conti- si chiamano Eddy Merckx, Luis Ocaña, risposto proprio coloro che lo infastidi- nuato Gino Bartali - soprattutto perché Freddy Maertens. Così può vincere vano di più: il galletto di casa, lo spa- "Sono veramente lieto per Felice è stato ed è un corridore estrema- ancora: ogni volta che corre allʼavan- gnolo più inquieto e più fiero, lʼitaliano Gimondi che, finalmente, ha vinto la mente generoso che spesso è arrivato guardia può vincere e direi può vincere di tutte le sfide. prestigiosa corsa della maglia iridata soltanto secondo perché, come talvolta molto spesso. La difficoltà psicologica di Merckx si tra- quasi al culmine della sua carriera". io gli ho rimproverato, stava indietro Un particolare mi allieta ancor di più se sformava in rabbia di giro in giro per il Così Gino Bartali, che ha seguito alla per poi partire allʼattacco e portare gli ripenso, cioè, che su quello stesso cir- fatto semplicissimo (e allarmante) che televisione di minuto in minuto le varie inseguitori sui primi. Oggi, finalmente, cuito di Barcellona ho vinto due volte: tutti i fuggitivi, anziché degnarlo dʼinvi- fasi della corsa mondiale di Barcellona grazie anche ai suggerimenti di Nino una prima volta quando avevo appena dia, collaboravano con lui. Lo tratta- e che si rimprovera ancora di non Defilippis e di , ha agito 21 anni ed ero campione dʼItalia e la vano da pari a pari insomma. Chiunque essersi mai laureato campione del in modo diverso: è andato egli stesso seconda in una sfida contro un foltis- alla fine avesse vinto, sarebbe stato mondo, ha commentato il successo di allʼattacco con i primi ed ha vinto, ha simo gruppo di corridori spagnoli". dunque un vincitore legittimo e degno. Felice Gimondi. vinto di classe, di forza su elementi che da L'Eco di Bergamo 3 settembre 1973 Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

Non lo ha detto, ma se lo dicesse nessuno potrebbe dire: non è vero. "GIM": SONO IL PIÙ FORTE!

Barcellona, 2 settembre 1973 scoglio. E alla fine lo hanno tutti gio- cato. Anche Luis Ocaña, che ai quat- Pinella De Grandis mi parla di Felice trocento metri era ormai irrimediabil- Gimondi. Era stato suo secondo diret- mente staccato, aveva potuto rientrare tore sportivo, il primo anno in cui e conquistare il bronzo. Ora Eddy Felice aveva indossato la maglia della Merckx è dilaniato dal dubbio. , al giro della Sardegna. Poi, -Forse Freddy Maertens è più furbo di le vicende della vita, si erano persi di quanto la sua faccetta giovane e vista. Ma sempre amici. E prima della imberbe (ha poco più di ventʼanni) fac- partenza del mondiale gli ha stretto la cia supporre. Forse mi ha giocato due mano. "Gli ho detto - mi racconta - , alla volte. Primo impedendomi di fare la francese “merde”. mia vera tattica, attacco dietro attacco, È lʼaugurio che si scambiano gli attori e vinca il più forte. E mi ha condizio- prima di entrare in scena. Ed era lo nato psicologicamente. Poi quando è scongiuro che riservavo a Coppi prima partito, per lo sprint. Si, è stato di di ogni corsa, di ogni tappa. Con Coppi parola, mi ha tirato la volata. Ma è par- qualche volta direi ha funzionato. E a tito lontano, troppo lontano. E Gimondi Barcellona ha funzionato anche con ci ha saltato tuttʼe due… Felice. Sono contento che abbia vinto Sono i dubbi da corridore, anche lui, perché erano anni che inseguiva quando il corridore è un grande cam- questo traguardo. Felice è un ragazzo pione, non è stato lui a gridare a serio. Magari un poʼ scontroso, a volte, Freddy "più forte, più forte?" e anche sempre un poʼ chiuso. Ma la sua classe se Maertens lo ha effettivamente gio- non è mai stata in discussione ed era cato, dobbiamo ritenere che il carat- sconvolgente, inspiegabile che non tere di Merckx presenti ancora,dopo venisse mai premiata come meritava. anni e anni di battaglie, un lato tanto Felice ha un grande merito: le disav- ingenuo da mantenerlo un credulo venture, i momenti amari non lo hanno bambinone? mai piegato. Ha sempre tentato la sua carta. Anno dopo anno. Ora, a 31 anni, Difficile accettare questa tesi. Anche se non sbaglio li compie il 29 di questo perché Gimondi non esita a dire: "Ho mese, finalmente ha agguantato quella capito che era la mia giornata quando maglia che inseguiva dal 1965. E io ho visto Merckx piantato ai duecento sono contento, come se sullʼammira- metri. Allora ho capito che il grande glia ci fossi stato ancora io, invece di sforzo sostenuto nellʼundicesimo giro, quel caro ragazzo che è sempre stato, quando mi sono ammazzato pur di ed è ancora, Defilippis". annullare quel solco che lui e Perurena avevano scavato davanti alla mia ruota Da domenica sera non sento altro. Tutti e quella di Battaglin sarebbe stato frut- sono felici per Felice. Non solo Vittorio tuoso. Allora, quando mancavano cento Medolado, che con Renato Tisi è venuto E ripete: "je ne comprend pas..mon metri alla striscia bianca, ho saputo con apposta a Barcellona per fare il tifo per il dieu", je ne comprend pas.. "che cosa la massima certezza che il giorno del suo secondo idolo (il primo resta sem- non comprende Edoardo? Come abbia campionato italiano, alle tre valli vare- pre lʼAtalanta Gimondi lo scusi), ma i potuto perdere, ecco cosa non capisce. sine, non ero stato un millantatore". giornalisti belgi, francesi, tedeschi, sviz- E cerca spiegazioni dentro se stesso. Quel giorno ai giornalisti, Gim aveva zeri, inglesi che ci dicevano bravo, felici- - Forse ho sbagliato ad ascoltare Maer- detto: "non ho conquistato la maglia tazioni, complimenti come se il trionfo di tens. Sarebbe accaduto questo. A due coi tricolori. Cercherò di rifarmi con "Gim" fosse in qualche modo merito giri dalla fine Eddy pensava di stron- quella tutta arcobaleno". nostro. E questa testimonianza di sim- care tutti con un attacco dietro lʼaltro. Gim, il grande, caro vecchio Gim, è un patia, sarà stupido ma è così, è commo- Ma Maertens lo aveva avvicinato: - se uomo di parola. Nel grande duello vente. Così come commuove il dramma continui mi distruggi, non arrivo in Merckx-Ocaña si è inserito prepotente- di Merckx, il grande battuto. fondo. E tu resti solo. Se invece vai via mente per affermare, con lʼautorità che Da qualche anno il destino di Eddy ai regolare, ti tiro la volata, come siamo gli deriva da una carriera seriamente mondiali sembra tracciato inesorabil- dʼaccordo. Ti giuro che sarà così. E vissuta: "Oggi il più forte sono io". E mente: è lui a far la corsa, è un altro che Merckx, dicono irridenti i colleghi belgi, nessuno ha potuto dire: non è vero. vince. Ma questa volta è stata più brutta "A mordu dans le gateau...", ha abboc- WALTER COLLI cato allʼamo. Ha salvato Maertens. E delle altre. Perché Merckx era sicuro, Momento sera spavaldamente sicuro, nonostante tutte ha perduto se stesso. le diplomatiche dichiarazioni di segno Perché Ocaña e Gimondi sono rimasti contrario, che avrebbe vinto lui. con lui. Incollati. Come patelle allo Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

GIMONDI EREDE DEL CICLISMO ROMANTICO CON LA MAGLIA DI COPPI

Da quando è passato alla squa- dra del "Campionissimo" ha sentito rinascere in sé il fuoco della corsa e così ha tagliato per primo il traguardo del cam- pionato del mondo - Le sue vit- torie sono state rare ma sempre splendide - "Mi sono chiamato Gimondi sempre, anche quando ero allievo" - "Le corse hanno un loro significato: quelle vinte sembrano semplice aritmetica, quelle perse, algebra"

BARCELLONA, 2 settembre 1973

Se gli dicessi di spiegare in che cosa consiste il suo mestiere, di analizzare i suoi gesti quotidiani, la sua vita, Felice Gimondi, campione del mondo della strada professionisti, si chiuderebbe in se stesso come un pugno. Lʼidealizza- zione del campione proprio non gli piace. Chi è Gimondi? Quando aveva per rivale , i tecnici, che hanno soppesato miliardi di colpi di pedale, dicevano che era lʼopposto del campione francese: e non già per- ché alcune caratteristiche di Gimondi (la fluidità di stile: una nobiltà di razza) non lo avvicinassero ad Anquetil ma perché Gimondi era "le regole della ciclismo, allʼinsuccesso, infatti, tutti ciò che fa, disse che lʼinizio della sua parlavano "ex abundantia cordis": ter- vita", mentre Anquetil era piuttosto generalmente resistono). carriera era stato fortunatamente posti- minato lʼeccesso verbale non ricorda- lʼassenza di tutte queste regole. Ai colleghi, ricordo, il primo Gimondi cipato da un debitore di suo padre. vano quello che avevano detto. Alla Vi sono corridori che possono costi- piaceva più in corsa che fuori. Il cicli- "Sognavo una bicicletta da corsa, una fine risultava che non avevano detto tuire un esempio (Anquetil appunto) smo tende al viscerale: è un panorama Maffialetti, e un giorno mio padre mi ha niente. Molte parole in libertà. altri, invece, un modello. Gimondi umano fatto di tecnicismo, di spirito assicurato che se un tale gli avesse Gimondi, allʼopposto, era pieno di appartiene a questʼultima categoria. artigianale, di ossessione sportiva: e saldato un conto, con quei soldi mi nerbo e di senno. Era piaciuto ai fran- È nato a Sedrina, Gimondi. Il 29 set- questo atleta che parlava solamente avrebbe comperato la macchina pre- cesi. Aveva uno stile istintivo, da tembre compirà 31 anni. Ha sposato la con il suo clan era qualcosa di molto ziosa. Non era un fior di pagatore, quel signore. Il ciclismo cade sempre nei bellissima figliola di un albergatore di lontano dalla vita clamorosa delle signore, ma, forse illuminato dal mio parametri, nei confronti e questʼuomo, Diano Marina, che gli ha dato una bim- corse, dove ognuno si sente lo zio del santo protettore, pagò. A Sedrina, che affrontava e vinceva il Tour alla betta, Norma, di 2 anni. Io lʼho veduto campione dʼItalia. dove conoscevano il tipo, dicono che è prima partecipazione, alzava dʼun pedalare sulle strade di tutto il mondo: Con gli amici però Gimondi si apriva. stata questa la mia prima vittoria: e colpo il grado alcoolico nelle corse. in Giappone, alle Olimpiadi; al Tour del- Lo aveva scoperto uno di quei dirigenti non la più piccola". Nelle giornate grigie non cercava scu- lʼAvvenire, che vinse; nel grande Tour, che crescono i ragazzi spartanamente, Quando apparve la rivelazione santi, prendeva di petto la gara, che pure vinse; ai Giri; sul terribile che ne fanno degli uomini, il povero Gimondi, il ciclismo italiano aveva pagava di persona. Il ciclismo è un "pavé" della Roubaix; ieri al mondiale di Giorgio Ghisalberti. Era il figliolo di un perso i personaggi sicuri, validi, capaci eterno ricominciare. Tramonta il vec- Barcellona. Ebbene sono stato e sono piccolo autotrasportatore e della di sostenere il romanticismo delle chio tiranno, sale il nuovo. Noi ave- contento che il bergamasco Gimondi postina di Sedrina. Su un catorcio di grandi rivalità: i Coppi, i Bartali, i Magni. vamo finalmente Gimondi. sia del mio paese, della mia sponda. bicicletta, strabiliava. Gimondi era il pesce grosso da pren- Che avesse classe dʼuomo, lʼavevo Un campione di onestà, di probità pro- Queste cose Gimondi me le ha raccon- dere allʼamo. Il ciclismo giovanile par- capito la sera di una lontana Freccia fessionale a cui le sconfitte hanno tate una sera, al suo primo Tour. Si lava toscano, ma i corridori toscani Vallone, una corsa primaverile belga, sempre suscitato più rabbia che rasse- parlava del ciclismo che, sport faticoso, erano tecnicamente regrediti a livelli tremenda. Gimondi aveva staccato lʼin- gnazione, ma ciò che più conta, un non dovrebbe essere affrontato in età assai bassi. Non esistevano che le tera compagnia: addosso, come una tipo che ha sempre saputo reggere al troppo verde. E Gimondi che come chiacchere del dopocorsa e quei gio- soma, gli era rimasto un corridore ita- successo. (In un mondo di poveri, il molti Lombardi circonda di umorismo vani, che francamente deludevano, (continua) Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

GIMONDI EREDE DEL CICLISMO ROMANTICO CON LA MAGLIA DI COPPI liano. Due strattonate e Gimondino "Io non mi lamento", mi diceva la vigilia "Il campionato del mondo, ad esempio: come una battaglia, di natura partico- avrebbe potuto liberarsi benissimo del campionato del mondo. "Sfottano il il campionato del mondo dura un lare, essendo sempre diversi il campo, anche di quellʼintruso, ma il partner pia- ciclismo pure sui giornali. Non mi pare anno". Defilippis, il commissario tec- il modo di affrontarsi, lʼ importanza del- gnucolava: "Felice, tienimi alla sella. Ti che esistano giganti negli altri giochi o nico, aveva ascoltato il colloquio. "Gli lʼesito. I giornalisti sportivi hanno la giuro che anche se in tal modo mi sport più che da noi. Fra due anni, ho dedicato", fremeva di consenti- tendenza a distinguere fra lʼuomo e riposo, poi non faccio la volata". forse, abbandonerò il ciclismo. E sarà mento, "la squadra. La merita e la meri- lʼatleta, fra lʼuomo e il corridore. Una Seguire, nel ciclismo, è sempre un per me un bruttissimo giorno. Il ciclismo terà". distinzione veramente chimerica. I poco vile e sleale. È lʼindizio, prote- mi ha dato molto, se non tutto. Il cicli- Gimondi, mi dicono, avrebbe voluto lʼe- motivi, le ragioni di certe vittorie, di stava un censore del nostro sport, di smo non morrà anche perché è un liminazione dalla "équipe" di corridori certe sconfitte andrebbero cercati un arrivismo incurante dellʼonore. Per mestiere tradizionale, oltre che uno anche validi ma che potevano rappre- invece lontano. Pensate chi sarebbe tagliar corto, sul traguardo, il succhia- sport". sentare elementi di discordia. Doveva stato Gimondi se la sua strada non tore di ruote scordò la sua debolezza, Poi, come fra sé, Gimondi ha aggiunto: affrontare Merckx e Ocaña: Eddy fosse stata attraversata improvvisa- lʼimplorazione fatta a Gimondi. Furbe- "Domani, se mi riesce, vinco il mondiale. Merckx soprattutto. E, per batterli, non mente da un uomo più giovane e fre- scamente e disonestamente saltò Terzo a Leicester, secondo a Mendrisio. occorreva il forcone del famiglio ma sco che si chiama Eddy Merckx. Felice, che non si attendeva la stilet- Sono sempre “là”. Se sei onesto, lavori una lama sottile, agevole. Avremmo classificato Gimondi un cam- tata e vinse. Ci aspettavamo sfracelli. e se lavori sei in testa, tieni gli avampo- Quando ho tentato di toccare il tasto pionissimo in assoluto, il Merckx ita- La sera, incontrai Gimondi. "Chi ha sti. Io mi sono chiamato Gimondi sem- della più pesante eliminazione, di un liano, da accostare a Coppi. Ma io pre- sbagliato non è stato “X” - disse fred- pre, anche quando ero corridore allievo. corridore popolare (che gli è attribuita), ferisco che la carriera di Gimondi abbia damente -, chi ha sbagliato sono stato E sono stato sempre considerato dagli Gimondi ha semplicemente risposto: avuto questo risvolto straordinariamente io, Felice Gimondi". Il suo direttore avversari un pericolo, una minaccia". "Se non è leale, lʼuomo non è più umano. Le sue vittorie sono state, come sportivo lo avrebbe abbracciato. "Il campionato del mondo!", conti- niente. Possono consumare dei tor- si dice al cinema, dei "flash-back". Rela- Il ciclismo possiede una morale ambi- nuava. "Quando hai riportato un certo renti dʼinchiostro. Io, leale, sono. tivamente rare, ma splendide. Nel corso gua. Imperativi cavallereschi si mesco- numero di vittorie, è difficile sceglierne Posso andare in giro a testa alta: e della stagione, nel deserto che il gran- lano continuamente ai richiami brutali una o due, come le più care. Ciascuna tengo molto ad avere una faccia one- dissimo Merckx, il tecnocrate, il decat- del puro spirito di successo. Le corse ha portato, a suo tempo, una risposta sta, da poter guardare nello specchio, leta del ciclismo, ha provocato, ci si assumono spesso il tono mercantile a un problema. il mattino quando mi faccio la barba". imbatte improvvisamente in un albero della pubblicità. Gimondi mi è sempre "Le corse - mi spiegava - giudicate al Del resto, che cosa gli volete mai ribat- maestro, è la corsa che Gimondi ha parso, in questo senso, un corridore termine della carriera, hanno un signi- tere se lʼindomani, puntualmente, vinto davanti allo stesso Merckx. allʼantica. Era fatale che tornasse ai ficato particolare. Quelle che hai ripor- Gimondi distende Maertens, Merckx e E, in quellʼordine dʼarrivo, in quella colori della Bianchi di Coppi, visto che tato ti paiono della semplice aritmetica; Ocaña, vincendo il suo primo campio- classifica, Gimondi, siatene certi, sarà lo anima ancora, a 31 anni, il sacro quelle che non hai conquistato della nato del mondo? il solo nome italiano. Nella vigna ita- fuoco della maglia. difficile algebra". La dinamica del ciclismo si presenta liana, voglio dire, sarà il solo grappolo rimasto: e Gimondi avrà, nel caso, fatto tutto da sé, il capitano e il grega- rio. Il braccio e la mente. Avrà usato le gambe e la testa. La sua vittoria appa- rirà, come ieri, sul circuito di Montjuich, addirittura arguta. Poiché non gli manca lo spirito, quando Merckx imperversava, ho dato sul gior- nale questa definizione di Gimondi. Un giorno era un cacciatore di elefanti che alla posta catturava anche qualche mosca (piccole corse). Oggi, invece, è un cacciatore di mosche che in attesa può anche abbattere un elefante. Lʼho ritrovato un mese dopo, Gimondi, al Vigorelli. Mi ha guardato con quel suo occhio lungo, di taglio leggermente orientale, che era di Coppi. "Ho letto. È per questo che Merckx mi teme". MARIO FOSSATI Il Giorno

Sprint finale del Campionato Mondiale di Ciclismo su strada a Barcellona: l'azzurro Felice Gimondi (Italia), precede nell'ordine Freddy Maertens (Belgio), Luis Ocaña (Spagna), Eddy Merckx (Belgio). Gran Fondo Internazionale 5a EDIZIONE

ORA PENSA ALLA MILANO-SANREMO FELICE: «POSSO ANDARE A TESTA ALTA».

Barcellona, 2 settembre 1973 non già dai successi ottenuti in campo chilometri lei non ha mai mollato la rato la maggior soddisfazione perché è sportivo, ma dagli attestati di simpatia ruota di Merckx. venuta a nove anni di distanza dalla Stanotte alle ore 1.18, Merckx ha ricevuti da ogni parte, e soprattutto "Il faro era lui, agganciare la sua ruota mia vittoria nel Tour, nove anni nel chiamato Gimondi al telefono. Felice dagli avversari, per aver ottenuto quei è un rischio calcolato. Pensate, corso dei quali sono rimasto sempre a stava parlando con noi ed altri tre gior- successi. La cosa che mi procura la adesso posso farvi una confidenza: se livelli di protagonista di primo piano. nalisti nel giardino dellʼalbergo "El maggior felicità, che più mi appaga, non fosse scattato Maertens, non mi sarei Non sono Merckx, ma adesso le mag- Castillo" di San Baudillo de Llobregat, son tanto le vittorie, quanto il fatto di curato di lui, lʼavrei lasciato andare. giori corse del mondo le ho vinte tutte. quando, con fare affannoso e impac- avere tanti amici, di poter contare su Sapete perché? Perché ero convinto Come valore tecnico assoluto, però, le ciato, sʼè avvicinato un cameriere. tante simpatie. Oggi, mi hanno turbato che a rincorrerlo sarebbe stato proprio vittorie del Tour e del Giro, corse dello "Señor Gimondi, al telefono: è Eddy la serata quando mi hanno riferito che Merckx, che oggi mostrava una con- sviluppo di venti giorni, hanno forse Merckx" "È stato gentile Eddy" ha un vostro collega mi ha attribuito una centrazione e una determinazione che maggior valore". detto Gimondi quando, tornato tra noi frase che io non ho mai pronunciato e poche altre volte ho riscontrato in lui in - Comunque, il grande regolarista che dopo cinque minuti, ha prevenuto la non ho neppure abbozzata come idea. così alto grado. Io penso che il valore eccelle nelle corse a tappe sʼè improv- nostra curiosità. Forse per amore di polemica, mi han fondamentale alla mia vittoria è dato visato per un giorno sprinter e ha vinto "Mi ha fatto i complimenti e ha detto voluto far dire che la vittoria di oggi vale proprio dal parametro con Merckx: io il campionato del mondo. Tenga pre- che meritavo di essere almeno una mille Motta. Ma perché turbare una oggi ho sconfitto un Merckx teso a sente che Bartali, forse il più grande fra volta campione del mondo. Il motivo giornata come questa con una pole- conseguire la vittoria non già un i regolaristi, non è riuscito a diventare della telefonata era per avvertirmi che mica così sciocca e astiosa?" Merckx volto a far perdere gli altri". campione del mondo. E adesso proprio domattina devo trovarmi allʼaeroporto -Ecco, torniamo appunto alla vittoria di - E su questo Merckx lei ha impostato più nessuna aspirazione per lei? alle 6.30, ma, fosse stato solo per que- oggi. Quando ha avuto la percezione, la sua corsa? sto, avrebbe potuto farmi informare "A pensarci bene, cʼè unʼaltra corsa dentro di sé, che era finalmente la anche da Albani o da unʼaltra persona "Il faro era lui, lʼho già detto. Ma questo che manca al mio albo dʼoro e mi pro- volta buona? qualsiasi. Ha voluto telefonarmi di per- lo sapevano tutti i corridori che han dis- cura un cruccio: è la Milano-Sanremo. "Dʼesser campione del mondo-ha riba- sona perché mʼè parso, dal tono della putato il campionato del mondo, non il E cʼè una grossa amarezza che non dito Gimondi-mi son reso conto sol- voce, che volesse liberarsi di qual- solo Gimondi. Sembra facile dire: hai il sono riuscito a rimuovere dal mio tanto a dieci metri dal traguardo, ma cosa, non so se di un peso, di un cruc- faro e ti orienti su di lui. Ci vogliono animo: Torriani sʼè adoprato per far che Merckx fosse meno spavaldo di cio o di un rammarico. Bisogna gambe per poi restare accanto a lui, e insignire Merckx della croce di Cava- altre volte e mostrasse anzi nervosi- comunque riconoscere che Merckx ha polmoni che non diventino asfittici, e liere al merito della Repubblica Italiana smo e insicurezza me nʼero già classe anche come uomo, non è sol- nervi che non fondano per la tensione". e sʼè dimenticato di me. Eppure, io accorto durante il penultimo giro, tanto campione in bicicletta" - È stata questa di Barcellona, allora, penso di aver giovato in qualche modo quando lʼho visto risolutamente parlot- -Eppure, approfittiamo della piega del la più importante vittoria della sua al ciclismo italiano". tare con Maertens in fiammingo". discorso, cʼè qualcuno nel clan belga, carriera? ANGELO PIETROPAOLI che non è signore come Merckx e le -Ciononostante, negli ultimi cinque "Diciamo che è quella che mi ha procu- Il Messaggero sconfitte non sa accettarle. Maertens ha detto ad alcuni giornalisti suoi con- nazionali che Merckx ha aiutato Gimondi a vincere il campionato del mondo. La stessa cosa sostengono gli olandesi che gridano allo scandalo". "Affari loro" risponde secco Gimondi. "Io posso guardare tutti a testa alta. Se cʼè uno che vince pulito in questo ambiente è Gimondi. E, mi trovassi altre volte nelle condizioni di forma in cui ero oggi, non avrei mai paura di nessuno, neppure di Maertens, che ha dieci anni meno di me". Arrivata la centesima bottiglia di cham- pagne, il discorso sʼè svelenito, ha ripreso toni più tenui e lʼatmosfera è tornata amichevole. E Gimondi ha par- lato a lungo, senza bisogno di nostre sollecitazioni, un poʼ forse per cortesia nei confronti di chi, per raccontare le storie del ciclismo, divide con lui la vita da zingaro, molto per sfogarsi, per dare una liberazione alle emozioni che non aveva ancora smaltito. "Questʼanno, ho raccolto le più grandi soddisfazioni della mia vita. Son venute Gran Fondo Internazionale 4a EDIZIONE COMPAGNIA EDITORIALE: SCUDERIA DI QUALITA’ 1960: Primo ruggito Legenda: A campionati, B classiche, C grandi giri, D altre corse a tappe, E corse in linea, nella Bergamo-Celana. F gare a cronometro, G corse in montagna, H circuiti.

Ecco tutte le vittorie di Gimondi nei suoi splendidi 1967 Profess. - SALVARANI - 13 vittorie diciotto anni di carriera. Dall'esordio come allievo sulle 23/03 H - Laveno Mombello; strade di casa al successo del Tour al primo anno di pro- fessionismo, dalla Roubaix al Giro d'Italia vinto tre volte. 11/ 06 C - Giro d'Italia; Il magico trionfo al campionato del mondo di Barcellona 18/06 F - Gran Premio di Castrocaro; davanti a Maertens, Ocana, ma soprattutto Merckx. 10/07 C - Tappa del Tour de France: Briançon; 21/07 C - Tappa del Tour de France: Puy de Dome; 1960 Allievo - U.S. SEDRINESE - 4 vittorie 04/08 H - Villeneuve (F); 01/05 Bergamo - Celana; 14/08 H - Saussignac (F); a 25/05 2 prova Giro della Provincia di Como; 21/08 H - Bussiers (F); 16/06 Classifica finale Giro della Prov. di Como; 10/09 H - Laval (F); 29/06 Treviglio - Oltre il Colle. 17/09 E - ; 24/09 F - Gran Premio delle Nazioni; 1961 Dilett. - U.S. SEDRINESE - 3 vittorie 15/10 F - (CH); La rivista La rivista La rivista 23/07 Gran Premio Chiesa di Valmalenco; 01/11 H - Bergamo. 10/09 Gran Premio S.Cortina (Casorate); dei Campioni dei Praticanti dei Bikers 1965 Profess. - SALVARANI - 7 vittorie 08/10 Coppa Bar Lorenzo (Vialba). 1968 Profess. - SALVARANI - 11 vittorie 24/06 C - Tappa del Tour de France: Rouen; 18/04 E - Freccia di Enghien (B); 1962 Dilett. - U.S. SEDRINESE - 4 vittorie 10/07 C - Tappa del Tour de France 11/ 05 C - Tappa della Vuelta Spagna: crono Tolone; crono individuale ; 20/05 Seconda frazione della Tortona-Boleto; 14/07 C - Tappa del Tour: crono individuale Parigi; 12/05 C - Giro di Spagna; 31/05 Cronoscalata ind.Villa d'Almé-S.Vigilio; 14/07 C - Tour de France; 06/06 C - Tappa del Giro d'Italia: crono S. Marino; 10/06 Targa Perani (Casnigo); 31/07 H - Tarascon S. Arienge (F); 23/06 F - Gran Premio di Castrocaro; 01/11 Camp. Lombardo Intersociale (Parabiago). Ogni mese 03/08 H - Ussel (F); 21/07 H - Belmonte - Piceno; 06/08 H - Marsiglia (F); 15/08 A - Campionato italiano: Giro di Romagna; 1963 Dilett. - U.S. SEDRINESE - 7 vittorie 16/09 H - Suzzara; 22/09 F - Gran Premio delle Nazioni; 25/04 Coppa Martiri della Libertà (Lecco); 1966 Profess. - SALVARANI - 17 vittorie 13/10 H - Le Havre (F) 01/05 Milano - Varzi; 17/04 B - Parigi - Roubaix; 01/11 F - con Anquetil. 19 / 05 Prima frazione della Tortona-Boleto; 24/04 B - Parigi - Bruxelles; in edicola 19 / 05 Classifica finale della Tortona-Boleto; 14/05 D - Tappa del Giro di Romandia: crono; 07/07 Classifica finale del ; 07/06 C - Tappa del Giro d'Italia: Belluno; 21/07 Prova di selezione a squadre per ( ) i Campionati del Mondo; 18/06 H - Freccia di Auxerre F ; 07/08 Bruxelles-Alsemberg. 29/06 H - Memorial Coppi: Tortona; 31/07 H - Plumeliau (F); pagine 03/08 H - Hal (B); 20/08 E - Gran Premio Valvassina: Pasturo; 09/09 H - Braine Le Comte (B); 02/10 F - Olgiate - Ghisallo; 1969 Profess. - SALVARANI - 15 vittorie 12/10 E - Corsa di Coppi: Salsomaggiore; 19/10 E - Coppa Agostoni; 06/04 H - Gran Premio Salvarani; di Grande 22/10 B - Giro di Lombardia; 04/05 H - Belmonte Piceno; 29/10 E - ; 11/ 05 D - Giro di Romandia; 11/ 11 F - Miramont de Guyenne (F); 08/06 C - Giro d'Italia. 13/11 H -Rouffignac (F). 10/07 C - Tappa del Tour de France: Aubagne; 15/07 F - Gran Premio di Castrocaro; 26/07 H - Bain de Bretagne (F); Ciclismo 02/08 H - Commentry (F); 1964 Dilett. - U.S. SEDRINESE - 6 vittorie 05/08 D - Tappa Parigi-Lussemburgo: Reims; 700700 14/06 Classifica finale Giro del Lazio; 14/08 H - Laveno Mombello (F); 17/06 Trofeo Caduti Medesi (Meda); 26/08 H - Villeneuve St. Lot (F); IN ITALIA E NEL MONDO 01/07 Prima tappa del Tour de l'Avenir (Tolone); 07/09 H - Plelan Le Petit (F); 14/07 Classifica finale Tour de l'Avenir; 21/09 G - Prova in linea Montjuich; 12 /08 Crono individuale S. Giovanni B. - Dossena; 28/09 E - Giro dell'Appennino; 12 /08 Classifica finale del Trofeo Bettoni. 26/10 H - Romano di Lombardia. Gran Fondo Internazionale 4a EDIZIONE

Legenda: A campionati, B classiche, C grandi giri, D altre corse a tappe, E corse in linea, 1960: Primo ruggito nella Bergamo-Celana. F gare a cronometro, G corse in montagna, H circuiti.

1972 Profess. - SALVARANI - 8 vittorie 1975 Professionista BIANCHI / - 6 vittorie 22/04 H - Tavarnelle; 19/06 H - Poggio a Caiano; 07/07 C-Tappa del Tour de France: Pau; 25/06 A - Campionato Italiano: Giro dell'Appennino; 27/07 H-San Damiano d'Asti; 19/08 H - Modigliana; 03/08 H-Moorslede (B); 25/08 H - Valdengo; 13/08 H-Carpineti; 17/09 D - Giro di Catalogna: crono ind. Badalona; 17/08 F-Cronostaffetta: Tortoreto 17/09 D - Giro di Catalogna; con Rodriguez e Santambrogio; 15/10 F - Gran Premio di Lugano. 08/09 H-Roccastrada.

1973 Professionista BIANCHI / CAMPAGNOLO - 15 vittorie 01/04 H - Calenzano; 10/04 D - Tappa del Giro delle Puglie: Lecce; 13 / 04 D - Giro delle Puglie; 04/06 C - Giro d'Italia; crono ind. Forte dei Marmi; 1970 Profess. - SALVARANI - 8 vittorie 17/06 F - Gran Premio di Castrocaro; 15/03 C - Tappa della Tirreno Adriatico; 30/06 H - San Michele Agliana; crono individuale San Benedetto; 13/08 H - Castiglion del Lago; 29/03 H - Pontoglio; 25/08 E - ; 06/05 D - Prologo del Giro di Romandia: crono; 02/09 A - Campionato del Mondo: Barcellona; 16/06 C - Tappa del Giro di Svizzera: Finnant; 08/09 E - Giro del Piemonte; 29/06 H - Valdengo; ( ) 26/07 H - Maggiora; 16/09 H - Grisy Les Patres F ; 02/08 E - ; 23/09 G - Sarnico - San Fermo; 17/10 H - Venegono Superiore. 13/10 B - Giro di Lombardia; 14/10 H - Colbordolo; 1971 Profess. - SALVARANI - 11 vittorie 21/10 F - Trofeo Baracchi con Rodriguez. 20/04 E - Liegi - Tongrinne (B); 04/05 D - Prologo del Giro di Romandia: crono; 10/05 H - Chieti; 1976 Professionista 27/05 C - Tappa del Giro d'Italia: San Vincenzo; BIANCHI / CAMPAGNOLO - 8 vittorie 08/06 C - Tappa del Giro d'Italia: Falcade; 13/06 F - Gran Premio di Castrocaro; 21/03 H-Varignana; 11 / 07 H - Laveno Mombello; 11/ 06 C -Tappa del Giro d'Italia: Bergamo; 18/07 H - Rocca di Roffeno; 12/06 C-Giro d'Italia; 22/08 F - Cronostaffetta con Guerra e Motta; 29/06 H-Cadorago; 11 / 09 E - Giro del Piemonte. 27/07 H-Auzances (F); 27/09 H - Larciano. 18/08 H-Pellio; 21/09 B-Parigi - Bruxelles; 16/10 H-Larciano.

1974 Professionista 1977 Professionista BIANCHI / CAMPAGNOLO - 10 vittorie BIANCHI / CAMPAGNOLO - 4 vittorie 18/03 B -Milano - Sanremo; 06/03 H-Faenza; 14/04 H-Gavardo; 28/07 H-Pistoia; 15/04 H-Col San Martino; 11/ 08 H-Acicatena; 12/06 H-Segrate; 11/ 09 H -Martorano. 07/07 H-Leffe; 21/07 H-Pavullo; 1978 Professionista 14/08 H-Bardonecchia; BIANCHI / CAMPAGNOLO - 2 vittorie 03/09 H-San Felice sul Panaro; 09/10 E-Coppa Agostoni; 09/07 H-Mendrisio; 14/10 G-Attraverso Losanna. 03/08 H-Cenaia. Gran Fondo Internazionale 4a EDIZIONE

Felice Gimondi: le nouveau champion du monde. LA BELLE LEÇON DONNÉE PAR GIMONDI

Barcelone, 2 septembre 1973 des Belges durant le dernier tour –Maertens, donc, accepta finalement Le nouveau champion du monde, una de préparer le sprint en faveur de son vieille connaissance vraiment, puisquʼil ainé. Il se plaça en tête du quatuor à sʼagit de Felice Gimondi, venait dʼarra- deux kilomètres du but, dans la longue cher la victoire à Merckx et Maertens rampe qui précédait de si peu lʼarrivée, dans les tous derniers mètres, et Luis et accélèra progressivement, pour lan- Ocaña, soutenu par cent quarante cer franchement lʼemballage à deux mille voix espagnoles, avait ravi au cent cinquante mètres de la banderole. recordman de lʼheure, son rival dési- Son accélération brutale produisit bien gné, une troisième place qui sera ver- lʼeffet escompté, mais la victime ne fut sée demain au contentieux des deux pas celle que lʼauteur souhaitat. Sa vic- hommes. Devant les tribunes, la cohue time, ce fut Eddy Merckx, qui perdit le attaignait à son comble. La foule ren- sillage du dévoué Freddy, et laissa pas- versait les barrières, les membres du ser Gimondi dʼabord. Ocaña ensuite. Il service dʼordre frappaient dur, sans nʼest pas douteux que Merckx a payé discernement, et les supporters italiens en cet instant décisif la note des efforts renouant avec leurs grandes émotions prodigieux auxquels il sʼétait astreint la du passé pleuraient de joie tout en journée durant, très bien soutenu brandissant des calicots peints aux dʼailleurs par un Luis Ocaña qui ne couleurs nationales. Alors, un coureur chercha jamais à jouer au plus malin, vêtu du maillot azur fendit le peuple en et se comporta en adversaire loyal. Il délire, étreignit Gimondi, versa del est possible également que Maertens, larmes sur son épaule. Nous reçon- libéré de toutes ses servitudes, eût été nûmes Poggiali, qui en a pourtant vu en mesure de contenir la poussée dʼautres dans sa carrière. Un peloton ultime de Gimondi, mais cela ne sera de lâchés se présenta bientôt, et le jamais démontré, dʼautant que le jeune Fabbri, tenu informé des événe- Transalpin avait fort bien répliqué aux ments par la voix amplifiée de Vico trois démarrages principaux de Merckx: Rigassi, leva les bras afin de mieux de même quʼil avait toujours suivi manifester sa joié. Quant à Polidori, qui patience, mise elle-même au service notez les noms, de Merckx, Maertens, Ocaña quand celui-ci accélérait sour- avait lancé la course au terme de la dʼune intelligence depuis longtemps Gimondi, Battaglin, Ocaña, Perurena et dement dans les rampes. Auparavant, première heure, il hurlait tel un dément: appréciée. Ce triomphe de Felice Zoetemelk. Plus loin, après que les les quatre membres de cette échappée "Le maillot est à nous. Vive Gimondi!" Gimondi a réjouit tout le monde, sauf attaquants eurent porté leur avance à généreuse sʼétaient unis pour repous- Cette joie spontanée des équipiers de Maertens et Merckx, peut-être, encore plus de deux minutes, soit à cinquante ser la contre-attaque désespérée de Felice Gimondi nous fit mesurer sou- que Merckx soit de ceux qui savent kilomètres de lʼarrivée, Merckx démarra Jean-Pierre Danguillaume, et pour dain tout ce qui différenciait, hier, reconnaitre les mérites de lʼadversaire, à nouveau, et le jeune Battaglin craqua. erayer ensuite le spectaculaire mais lʼéquipe dʼItalie des autres formations- quand celui-ci nʼest pas un finassier, et Le temps de calmer sa respiration et tardif rapproché du petit Pedro Torres, nationales engagées dans cette course cʼest bien le cas. Cʼest donc une belle lʼextraordinaire Bruxellois attaqua pour qui confirmait ses exploits du Tour de saine et impitoyable, una course de leçon de sport et de savoir-faire, tout à la troisième fois, rejetant vers lʼarrière et France. rudesse peu faite pour les asthma- la fois, que le champion bergamasque Zoetemelk et Perurena. La déception dʼEddy Merckx sera tiques ou les petites natures. Nous a donnée, hier, aux coureurs de la Lʼaffaire était jouée pour lʼessentiel, et amère, elle fera contre-point à lʼémotion assistions aux retrouvailles heureuses nouvelle génération, et par la même lʼon pensait que Gimondi et Ocaña profonde de Felice Gimondi, qui nʼen de dix copains qui partageaient sans occasion à certains de leurs diri- nʼauraient pas la partie facile dans espérait pas tant hier matin, mais cette calculs la réussite du meilleur dʼentre geants, mais passons. cette confrontation avec Merckx et défaite, insistons sur ce point, nʼaltère eux, dix coureurs, dʼauthentique rou- Maertens, deux Belges, deux coureurs en rien le respect que chacun lui porte. tiers qui avaient accepté de participier complets, deux finisseurs dangereux Il en sera de même pour Ocaña qui a à de vraies épreuves sur la route, ces Un combat athlétique également durs à manoeuvrer dans les perfaitement bien tenu son rôle, au len- derniers temps, alors que tant dʼautres, dernières minutes dʼune course. Leurs demain dʼune convalescence difficile et suivez bien notre regard, Le circuit de Montjuich, on le savait, adversaires, où plutôt les supporters de qui ne manqua point dʼinquiéter. sʼégaillaient au hasard des critériums favoriserait la course des hommes ces derniers, se cherchèrent, alors, des Cʼest lʼune des beautés du cyclisme de complaisance. pourvus de réserves athlétiques, et raisons dʼespérer, et sʼen trouvèrent sur route que dʼintroduire dans la com- Harcelé de toutes parts, et bousculé physiquement bien préparés. Le Cham- une, celle-ci: Freddy Maertens, jeune pétition des composantes multiples et par ceux qui entendaient le protéger, pionnat des amateurs, couru samedi, professionnel ambitieux, nʼeccepterait diverses, lesquelles permettent parfois Gimondi, dans un premier temps, pro- nous avait confirmé quʼil ne fallait envi- peut-être pas de collaborer avec à un coureur viellissant, mais talen- nonça une seule phrase: "A 31 ans, je sager de surprise dʼaucune sorte sur ce Merckx, mésentente qui ouvrirait le tueux et obstiné, de se hisser au nʼy croyais plus, mais je désirais partir parcours. Cʼest ainsi que, tout naturelle- champ à lʼitalien et à lʼEspagnol, mais niveau de lʼarchétype, et même de le en beauté." Aujourdʼhui, bien sûr, il ne ment, sept hommes se regroupèrent en lʼespoir restait maigre. De fait, Maer- battre à la force du jarret. parle plus de partir, et sʼapprête à tête, après un démarrage de Merckx, à tens rendu à la sagesse – nous choisis- recueillir les fruits dʼune longue cent kilomètres du but. Il sʼagissait, sons ici lʼoptique qui pouvait être celle L'Equipe Ciclisme Gran Fondo Internazionale 4a EDIZIONE

Ha vinto al "Montjuich", con la maglia di Coppi, il "mondiale" più bello davanti a Maertens, Ocaña e Merckx, compagni di una fuga esaltante. FAVOLOSO GIMONDI. CAMPIONE DEL MONDO.

Allʼapice di una carriera fatta di passato e non è senza significato classe e di esemplare volontà, anche il fatto che la maglia più ambita Gimondi indossa la maglia di sia passata da un corridore allʼaltro campione del mondo, dopo aver della stessa squadra, da Basso, oggi vestito quella gialla del Tour e condannato da un percorso a lui quella rosa del Giro dʼItalia. Nel- troppo ostile, a Gimondi. Cʼè tuttavia una differenza notevole: Gimondi farà lʼetà del "mostro" Merckx, in un assai più onore ai colori dellʼiride di mondiale tiratissimo, dove alla quanto non sia riuscito a fare Basso. distanza sono emersi i quattro Gimondi un asso lo era già sicura- più forti, Felice ha piazzato la mente anche prima di oggi. Quella di zampata del vecchio, indoma- Barcellona è stata soltanto la consa- bile leone. Sulla maglia bianco- crazione ufficiale, diremmo con carta celeste che fu di da bollo e timbri. cʼè ora una fascia iridata. Il corpo a corpo che Gimondi ha soste- nuto con Maertens, il quale vistosi Barcellona, 2 settembre 1973 superato dallʼazzurro ha tentato di rimontarlo dallʼaltra parte, entrando A trentadue anni, quasi alla fine di ripetutamente in collisione, ha poi una carriera senzʼaltro esemplare per dimostrato che la "grinta" non è sol- onestà, correttezza, coscienza profes- tanto una prerogativa belga. Cʼè qual- sionale, sempre dignitosa, anche nei cuno anche dalle parti di Bergamo che momenti meno brillanti, Felice non si lascia intimorire… Gimondi ha conquistato lʼunico titolo Il trionfo di Gimondi, tanto più bello prestigioso che gli mancava: quello di perché inatteso, tanto più meritato per- campione del mondo. Consentiteci di ché è il compendio di quella carriera essere commossi. ripetersi. In una compagnia che com- restandosene buono, buono nellʼultimo che abbiamo ricordato allʼinizio, tanto In tanti anni di ininterrotta milizia, di prendeva Merckx, Maertens e Ocaña giro aveva indirettamente anticipato più entusiasmante perché ottenuto di assoluta fedeltà a questo sport, anche quali possibilità poteva avere il cam- quel che poi la volata ha messo in forza contro i più forti corridori del nei giorni in cui sembrava che tutto pione della "Bianchi-Campagnolo" rilievo: la sua stanchezza. mondo, è stato completato da una pro- potesse crollare, abbiamo vissuto delle nella volata che ormai appariva inevi- Comunque, è stato lui, Merckx, a dare bante dimostrazione di efficienza del giornate indimenticabili; ma non tabile? È accaduto, invece, che alla lʼavvio alla selezione, quando manca- ciclismo professionistico italiano. Lʼu- abbiamo la minima perplessità nel collo- fine di una corsa massacrante, dispu- vano, appunto, poco meno di cento nica nazione che abbia portato al tra- care questa sulla vetta dei nostri ricordi tata sotto un sole spietato, su un per- chilometri al traguardo. E, come era guardo tutti e dieci i corridori partiti è più belli, più intensamente emotivi. corso che ha confermato la sua intrin- avvenuto ieri per i dilettanti, i fuggitivi stata la nostra. Abbiamo avuto la ventura di essere seca severità, Gimondi fosse il meno non sono più stati ripresi perché que- Le altre squadre, a cominciare da con Gimondi, in terra di Francia, lʼanno provato dallo sforzo tremendo e la sua sto è un percorso che non concede quella belga, sono state tutte deci- in cui si laureò campione indiscusso e maggiore freschezza gli ha permesso respiro. Il fatto poi che vi fossero in mate. E oltre Battaglin, che è stato un di avere, anzi, giocato un ruolo presso- di rendersi protagonista di uno "sprint" testa due italiani, due belgi, due spa- protagonista della fase decisiva della ché decisivo il giorno in cui si trattò di superiore, anche perché era una gnoli e un olandese faceva ricadere il corsa, quella che ha prodotto la setac- convincerlo a tentare la grande avven- volata che, svolgendosi su una strada peso dellʼinseguimento quasi esclusi- ciata senza possibilità di scampo, va tura, la buona sorte ci ha permesso di in lieve salita, ma dopo una ascesa più vamente sui francesi e non sono certo particolarmente ricordato Poggiali che, essere oggi qui a Barcellona per assi- che discreta, assegnava alla forza i nostri cugini dʼoltre alpe che possono con un finale oltremodo energico, è stere allʼimpresa che permetterà a pura un valore determinante. opporsi con successo ad una fuga riuscito a portarsi nel gruppetto che è Gimondi di passare alla storia ciclistica La fase decisiva, iniziata a cento chilo- condotta dai campioni che già sapete. finito alle spalle del quartetto di testa. come uno dei più grandi corridori che il metri dallʼarrivo e la volata finale Logica, diremmo fatale, anche la suc- nostro paese, pur tanto prodigo di hanno avuto per protagonisti lʼ"elite" cessiva selezione perché né Battaglin, Defilippis ci diceva che se il suo prede- campioni, abbia espresso. del ciclismo mondiale: tre vincitori di malgrado il suo grande coraggio e la cessore Ricci godeva fama di uomo Gimondi ha sempre gareggiato da Tours, oltre che di tante altre corse sua ammirevole volontà, né Perurena, fortunato, lui, da questa parte, non si asso del ciclismo, quale egli è, in quasi importanti e il campione belga della né Zoetemelk hanno la statura atletica sentiva da meno. Esatto. Perché il neo tutti i campionati del mondo che ha nuova generazione: Maertens. Per e la classe degli altri quattro che li C.T. ha legato il suo nome ad una disputato (sette prima di questo), ma una cinquantina di chilometri al ritmo hanno distanziati diremmo quando delle più belle giornate del nostro cicli- sembrava proprio che circostanze imposto da costoro hanno resistito il hanno voluto. smo. Gimondi campione del mondo ingrate volessero negargli quel titolo nostro Battaglin, Perurena e Zoete- I "mondiali" del 1973 hanno presentato sarebbe stato un bel sogno. Figuria- mondiale che allʼultimo momento gli melk, ma poi la fatica li ha avvinghiati per noi una singolare analogia con moci che cosa è nella realtà, viva pal- volgeva le spalle per prendere altre con i suoi morsi inesorabili e così sono quelli dellʼanno precedente. Anche pitante di una giornata tutta azzurra. direzioni. E anche oggi sembrava che rimasti in quattro, quei quattro dello allora è stata lʼultima giornata, la gara LUIGI CHIERICI la non entusiasmante storia dovesse "sprint" spasmodico, dopo che Merckx più importante, a riscattare il recente Stadio Gran Fondo Internazionale REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI BERGAMO U.C. I. - F.C.I. - C.O.N.I. Un sincero ringraziamento ai partecipanti, PREFETTURA DI BERGAMO ai campioni, ai rappresentanti della stampa, agli sponsor, QUESTURA DI BERGAMO agli appassionati e a tutti coloro che POLIZIA STRADALE hanno collaborato alla realizzazione di questo appuntamento, CORPO DEI CARABINIERI che ogni anno cresce con entusiasmo e professionalità VIGILI URBANI DI BERGAMO

AMMINISTRAZIONI SPONSOR UFFICIALE E VIGILI URBANI DEI COMUNI DI TRANSITO: CREDITO BERGAMASCO ALBINO - ALMÈ ALMENNO SAN SALVATORE AZIENDE PARTNER BEDULITA - BERBENNO BIANCHI - BRACCO LINEA FRILIVER ENERGY BERZO SAN FERMO DALMINE - L'ECO DI BERGAMO BORGO DI TERZO - BREMBILLA CAPIZZONE - CASAZZA AZIENDE SOSTENITRICI CENATE SOPRA ALBACOM - CAMPAGNOLO - BRIKO - ELITE - MAVIC - MERCATONE UNO COSTA VALLʼIMAGNA NUOVA BIANCHI - OLYMPUS - SANTINI - SELLE ITALIA - SITIP - VITTORIA ENTRATICO - GAVERINA TERME GEROSA - GORLE - GRONE AZIENDE FORNITRICI LUZZANA - NEMBRO AGENZIA VIAGGI OVET - COMETA - DOTTOR CICCARELLI - FERRERO NUTELLA PONTERANICA FIAT AUTOMOBILI - FONTE S. ANTONIO - GIMONDI ASSICURAZIONI SAN GIOVANNI BIANCO LA VERSA - PASTA PAGANI - RTL 102.5 - SCULTORE ANTONINO RANDO SAN PELLEGRINO TERME SPORT CENTER MARATHON - TINO SANA - VIAGGI DEL VENTAGLIO SANTʼOMOBONO IMAGNA WINNING TIME - STUDIO ZONCA SCANZOROSCIATE - SEDRINA SELVINO - SORISOLE a STROZZA - TALEGGIO Programma ufficiale della 5 edizione della TRESCORE BALN. - VALSECCA Gran Fondo Internazionale VILLA DʼALMÈ - ZOGNO

PROTEZIONE CIVILE Realizzato da: APT DI BERGAMO G.M. SPORT - Via Giovanni Da Campione, 24/B - 24124 Bergamo CROCE BIANCA CITTÀ DI BERGAMO Telefono +39.035.211721 - Fax +39.035.4227971 RADIO DELTA - RANGERS D'ITALIA www.felicegimondi.com