La Tirreno-Adriatico, detta anche «corsa dei due mari», nasce nel 1966, su iniziativa dell’organizzatore romano Franco Mealli (Velo Club Forze Sportive Romane), per consentire alle molte squadre italiane che non potevano partecipare alla Parigi-Nizza di preparare adeguatamente la Milano-Sanremo.

Si afferma rapidamente sino a superare, per prestigio, stante la qualità dei partecipanti, la Parigi-Nizza stessa, nata precedentemente. Talvolta neanche il ha una starting list così qualificata.

Oggi è considerata, per importanza, la quarta corsa a tappe dopo i 3 grandi giri (Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana).

Una particolarità: l'ultima tappa è sempre arrivata a San Benedetto del Tronto, ad eccezione della prima edizione, quando la città marchigiana fu sede d'arrivo della seconda tappa. ALBO D’ORO RECENTE Altri vincitori di grande nome: - (1) - Italo Zilioli (1) - (6 consecutive) - (2) - (2) - (1) - Oscar Freire (1) - (1) - (1)

1° tappa: 7/3/2018 Camaiore cronosquadre 21,5 km

2° tappa: 8/3/2018 Camaiore – Follonica 167 km

3° tappa: 9/3/2018 Follonica – Trevi 234 km

4° tappa: 10/3/2018 Foligno – Sarnano (Sassotetto) 219 km

5° tappa: 11/3/2018 Castelraimondo – Filottrano 178 km

6° tappa: 12/3/2018 Numana – Fano 153 km

7° tappa: 13/3/2018 San Benedetto del Tronto crono 10 km

Comitato di Tappa

 Aldo Pacini (Presidente)

 Marco Bottai (Coordinatore del comitato)

 Luciano Bartoli (Comandante Polizia Municipale di Follonica)

 Michele Cocola (Presidente Pro Loco Follonica)

 Paola Brunello, Emilio Bianchi, Moreno Rosadoni (Rapp.ti Istituti Scolastici Comprensivi “Leopoldo II di Lorena” e “Follonica 1”)

 Alessandro Gandi (Rapp.te Associazione Stabilimenti Balneari)

 Paolo Bottai (Soc. ciclistica Free Bikers –Pedale Follonichese)

 Yuri Pagni (Soc. ciclistica ASD Impero)

 Riccardo Fabianelli (Soc. cilclistica ASD Himod Bike – 4 Elements)

 Antonio Rossi (Circolo velico LNI)

 Ferdinando Ricceri (Circolo velico CNF)

 Rino Magagnini (Giornalista)

 Giacomo Bottai (Collaboratore del comitato)

PARCO CENTRALE