Cover_Gimondi_05.qxd 12-04-2005 10:40 Pagina 1

GAM ER O B

C I E T L TA I L ' DEI M RegioneLombardia Provincia di Bergamo Comune di Bergamo

FeliceGimondi.com

Edizione Domenica 15 maggio 2005 Bergamo -

G. M. SPORT G.M. Sport Via G.da Campione, 24/ b 24124 Bergamo - Italy Telefono + 39 035. 211721 Fax + 39 035. 4227971

Unione Ciclistica Internazionale Documento1 7-04-2005 13:34 Pagina 1 Documento1 7-04-2005 13:34 Pagina 2 EVIRD

Effetto Creberg.

La vita è molto più semplice se c’è qualcuno su cui contare sempre. Per questo, Creberg ha come obiettivo principale quello di offrirvi tutta la tranquillità di cui avete bisogno. Fortemente radicato nel territorio, Creberg è innovativo nell’offerta dei servizi finanziari e in grado di proporre una consulenza di elevato profilo a tutti i suoi clienti. Attento alle esigenze delle famiglie e delle aziende, Creberg pensa anche al miglioramento della qualità della vita di tutti, con importanti iniziative in ambito sociale, culturale, sportivo.

Creberg. Qualcuno su cui contare sempre. Documento1 7-04-2005 13:35 Pagina 1 Pag_Benvenuto 7-04-2005 13:13 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Benvenuti! Welcome! Bienvenue! Willkommen! Bienvenido!

DOVE LA PARTECIPAZIONE SI TRADUCE IN PASSIONE

Gran Fondo Internazionale

10a edizione - Bergamo,domenica 15 maggio 2005 Nel 1996 ci siamo incontrati per la prima volta, è stato un colpo di fulmine. A farci incontrare è stata la nostra e la vostra passione per la bicicletta. La Gran Fondo Internazionale è orgogliosa di festeggiare questo primo anniversario con voi! L’augurio migliore è quello di poter continuare a crescere insieme. Documento1 7-04-2005 16:45 Pagina 1 Pag_SalutoGimondi 7-04-2005 13:28 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Dieci anni, e non sentirli. Arrivare a dieci anni di vita per un evento sportivo non è mai cosa facile. Tante le incognite che pesano sull’allestimento di una manifestazione che coinvolge migliaia di partecipanti e una gran massa di appassionati che dedicano ore e dedizione a ren- dere l’appuntamento sempre più vicino alla perfezione. Per questo, lo ammetto, attendo il giorno della decima Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi con una certa trepidazio- ne. Un’emozione diversa, ma altrettanto intensa, che accompa- gnava le mie attese alla vigilia di un Giro d’Italia o di un Tour de , di una Milano-Sanremo o di un . Il paragone non è irrispettoso, perché so per certo che per mol- ti di voi, la trasferta a Bergamo e la "mia" gara sono come una grande classica per un professionista: il momento nel quale si dà tutto quello che si ha in corpo, alla ricerca del miglior risul- tato possibile. Ma la "Gimondi" non può e non deve essere identificata solo con l’agonismo. Le granfondo non sono nate per questo. Il giorno della "mia" gara (mi fa sempre un certo effetto chia- marla così, perché in realtà è di tutti, di chi allestisce l’impian- to organizzativo e ci lavora giorno dopo giorno e di chi vi par- tecipa, io sono solo colui che, in virtù delle proprie imprese, le ha dato il nome) deve essere una festa, per godere della città e delle strade limitrofe, per respirare un’aria diversa in una zona spesso, troppo spesso resa schiava delle auto e dei gas inqui- nanti. Riappropriarsi della nostra terra, della nostra vita è un impegno che dovrebbe essere quotidiano ma che per un giorno possiamo sentire tutti, tutti uniti. Sono sicuro che chi tornerà a Bergamo ritroverà vecchi amici co- nosciuti in gruppo nelle precedenti nove edizioni e riscoprirà il piacere di pedalare su strade conosciute e accoglienti. Chi ci verrà per la prima volta rimarrà piacevolmente sorpreso dal calore popolare, dai luoghi attraversati, dal valore di una giornata di sano sport. Io sarò in mezzo a tutti loro, come sem- pre incuriosito e pronto a scambiare quattro chiacchiere, prima di salire sulla mia , vecchia compagna di mille avventu- re, pronta a farmene vivere altre, magari indossando la maglia del decennale, che raffigura quel ciclista in fuga, rincorso da... nove edizioni colorate. Pag_Autorità 7-04-2005 13:06 Pagina 1 Pag_Autorità 7-04-2005 13:06 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Tutti in sella perché con la vostra attenzione possiamo crearee uun evento ancora più grande

GAM ER O B

ENTI SPECIAL C I E T L PROMOTORI TA I L MEDIA PARTNER RegioneLombardia ' DEI M PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI BERGAMO

Roberto FORMIGONI Cono FEDERICO Valerio BETTONI Tecla RONDI Roberto BRUNI Fabio RUSTICO Antonio DI ROSA Ettore ONGIS Presidente Prefetto di Bergamo Presidente Assessore allo Sindaco Assessore Sport Direttore Direttore Regione Lombardia Provincia di Bergamo Sport Provincia di Bergamo Comune di Bergamo Comune di Bergamo "Gazzetta dello Sport" "L'Eco di Bergamo"

Pietro BUSI Mario BARBONI Gentile LOCATELLI Giovanni MORLOTTI Gianni PETRUCCI Hein VERBRUGGEN Renato DI ROCCO Oreste CASATI Michele GAMBA Presidente Presidente Presidente Presidente Presidente Presidente Presidente Presidente Presidente Comunità Valle Brembana Comunità Valle Cavallina Comunità Valle Imagna Comunità Valle Seriana C.O.N.I. U.C.I. F.C.I. Regionale F.C.I. bergamasco F.C.I.

ENTI COLLABORAZIONE PATROCINATORI Comunità Montana Unione Ciclistica Federazione Comunità Montana Val Seriana Internazionale Ciclistica Italiana Valle Brembana Pag_Sponsor 7-04-2005 13:28 Pagina 1 Pag_Sponsor 7-04-2005 13:28 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Siamo molto orgogliosi di presentarvi la nostra communityy di sponsor. "Amici" da sempre!

SPONSOR PARTNER FORNITORI UFFICIALE UFFICIALI UFFICIALI

SUPPORTER UFFICIALI

PASTIFICIO

SPECIAL MEDIA S.p.A. PARTNER Pag_Bergamo e arte_Cartina 7-04-2005 13:08 Pagina 1 Pag_Bergamo e arte_Cartina 7-04-2005 13:08 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Bergamo e la sua Provincia hanno tutto per stupirvi. Lasciatt evie stupire.

Zogno San Giovanni Bianco Antico centro di mercato, capoluogo storico della bassa valle Brem- Sorge lungo il fiume Brembo e il torrente Enna, all'imbocco della Val bana, rinomato fin dal Seicento per la fabbricazione di carta degli Taleggio, circondato dai rilievi montuosi del Cancervo e del Sornadel- stracci. Tra le serrate abitazioni del centro storico, posto sulle pen- lo. In paese sorgono edifici di grande pregio architettonico, dai ponti dici occidentali della vallata, si staglia la Parrocchiale San Lorenzo, sul fiume Brembo, alle vie porticate, alla grande chiesa parrocchiale di nata nel’700 dall’ampiamento della precedente chiesa quattrocen- San Giovanni Evangelista, all'interno della quale è custodita la Sacra tesca. A sua volta addossatasi a un edificio fortificato. L’interno, or- Spina, tolta alla corona che cinse il capo di Gesù. nato da imponenti altari marmorei, vanta alcune buone tele di pit- tori locali. Poco distante è il Museo della Valle Brembana, con numerosi reperti etnografici e archeologici, provenienti dagli scavi Nembro Il luogo dove sorge Nembro era già della zona. È il più importante, ma non unico museo del luogo, che abitato nell’età del Rame. Nel me- annovera anche il Museo di San Lorenzo, dedicato agli oggetti re- San Pellegrino Terme Notissima per le sue acque minerali, sfruttate a fini curativi fin dal dioevo, il borgo fu capoluogo della ligiosi e all’arte sacra della Valle Brembana. Settecento, San Pellegrino Terme si presenta come un’elegante cit- bassa valle e sede del vicario berga- tadina termale. Molto significativo è il gruppo di edifici legato allo masco. Quattrocentesche, perlomeno, sfruttamento delle sorgenti: il Grand Hotel, il palazzo della Fon- di fondazione, la chiesa di San Nicola, te e il Casinò Municipale, tutti dovuti alla matita di Romolo Squa- arricchita da pitture di Gian Paolo drelli e Luigi Mazzocchi. D’impronta tipicamente liberty, con squar- Cavagna e di Palma il Vecchio,e ci decorativi anche di notevole suggestione ( come il "salone della quelle di San Sebastiano, col bel po- Bibita", di gusto pompeiano), il Casinò, chiuso nel primo dopo- littico di Jacopo Gavasio. Trecentesca, Sant'Omobono Terme guerra, funge oggi da sede congressuale e culturale. ma decorata con preziosi affreschi del Vanta un passato di elegante lo- '400, è la chiesa di Santa Maria. calità termale (notevoli gli edifici Del Settecento infine la Parrocchiale, sorti negli anni venti e trenta del con alta copula ellissoidale. Novecento) e un presente nel quale al termalismo si associano le attività tipiche di una stazione Selvino di villeggiatura climatica. Il pae- Sino agli inizi del XX secolo è stato un piccolo vil- se è altresì rinomato per la sua laggio di montagna fra la Valle Brembana e la Valle Gaverina Terme scuola di intaglio del legno. Seriana. Lo sviluppo del turismo è iniziato verso la fi- Da Casazza si sale a Gaverina Terme, ne del XIX secolo ed è proseguito sino ad oggi, fa- dove sorgono la composita parroc- cendo di Selvino una delle mete privilegiate per la chiale di San Vittore (tela di Gian- villeggiatura estiva e invernale. Battista Moroni) e una torre della fa- L'edificio più importante è la parrocchiale dedicata miglia guelfa dei Suardi, cui si con- ai Santi Filippo e Giacomo. trappone la chiesa di San Rocco, tra- Brembilla sformazione del castello ghibellino Brembilla, il centro che dà il nome alla valle, è interessante non dei Giovannelli. Agli anni venti soltanto per la sua imponente Parrocchiale neogotica, innalza- del’900 risalgono sia l’albergo in stile ta alla fine dell’800, ma anche per l’architettura tradizionale del- liberty che le quattro sorgenti termali. le sue case rurali, con i loro loggiati lignei. Prima della forcella di Bura, alla testata della Valle, sorge Gerosa, nucleo abitato costruito nel’600 secondo una disposizione "a nastro", ai due lati della strada che lo attraversa, e dominato dalla poderosa Parrocchiale disegnata all’inizio del’700 da G. B. Caniana. Trescore Balneario Centro viario e termale di rilievo già in epoca romana, dotato nel medioe- vo di un imponente sistema fortifica- to. Scenario di notevole suggestione è Almenno San Salvatore la piazza Cavour, con una torre anti- Antica località sorta alla confluenza della Valle Imagna ca e dignitosi edifici civili del XVII- Sedrina nella Valle Brembana. Di questa antica nobiltà rimane XIX secolo a far da sfondo alla neo- La località è nota per i ponti di Sedrina, quattro manufatti di varia traccia sia nel principale dei due borghi storici, quello classica fontana d’Igea (1843), opera grandezza e struttura, costruiti fra il 1592 il 1935 per reggere la stra- sul colle, che conserva ancora l’originaria fisionomia del Somaini. Di massimo interesse da e la linea ferroviaria, il cui intreccio forma un quadro ambientale medievale sia nei monumenti che sorgono sul territo- nella seicentesca villa Suardi è la di notevole suggestione. Notevole è anche la Parrocchiale, nata rio comunale. Tra questi il Santuario della Madonna chiesetta di Santa Barbara, eretta nel’400 sulle fondamenta di una più antica costruzione e poi dotata, del Castello, eretto nel ‘500 intorno a una chiesa ple- nel’400 e affrescata nel 1524 da Lo- nel’500 di una bella facciata rinascimentale tradizionalmente attri- bana dell’XI secolo. Particolarmente interessante è la renzo Lotto. Dalla piazza Cavour, si buita a Mauro Codussi, l’architetto nativo della valle Brembana che chiesa conventuale, tagliata da una pareta affrescata arriva in breve alla borgata Canton, acquisì fama a Venezia. L’interno, a navata unica, conserva pregevo- che separa il corpo anteriore, più recente (XVI sec.) da dove sorge la villa Terzi, notevole li opere d’arte, tra le quali spicca una Madonna in gloria e santi di- quello interno, d’età mediovale. Notevole l’ambone complesso barocco con giardini all’i- pinta nel 1542 da Lorenzo Lotto. duecentesco. taliana e accesso a scalea. Pag_Decennale 7-04-2005 13:10 Pagina 1 Pag_Decennale 7-04-2005 13:10 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Trofei, maglie e cover: i nostri formidabili 10 anni

1a Edizione 6a Edizione 5 Maggio 1996 13 Maggio 2001 TOUR CAMPIONATO DE L’AVENIR ITALIANO 1964 '96 1968 '01

2a Edizione 7a Edizione 11 Maggio 1997 12 Maggio 2002 TOUR DE ROMANDIE 1965 '97 1969 '02

3a Edizione 8a Edizione 10 Maggio 1998 11 Maggio 2003 GIRO PARIGI D'ITALIA ROUBAIX 1967 '98 1966 '03

4a Edizione 9a Edizione 9 Maggio 1999 9 Maggio 2004 VUELTA GIRO ESPAÑA DI LOMBARDIA 1968 '99 1966 '04

5a Edizione 10a Edizione 7 Maggio 2000 15 Maggio 2005 CAMPIONATO DEL MONDO DECENNALE 1973 '00 1996 - 2005 '05 Documento1 7-04-2005 13:35 Pagina 1 Pag_I Puntuali 7-04-2005 13:22 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Tutti i "Puntuali": 98 campioni per dieci anni

Sono 98 i ciclisti che sono stati capaci di portare a termine tutte le edizioni della Gran Fondo intitolata al campio- ne Felice Gimondi. Novantotto ciclisti che non hanno mai voluto mancare all’appuntamento, che hanno sfidato qualsiasi condizione atmosferica, che non si sono tirati indietro neanche in giorni di scarsa vena o di problemi fisi- ci, arrivando sempre al traguardo. A tutti i "Puntuali", oltre alla consueta griglia d’onore e al pettorale personaliz- zato, verrà consegnata la maglia del "decennale". Una lunga passerella d’onore, per questi 98 speciali ciclisti.

A Luciano ACERBIS M Giovanni MODOLO Massimo ADOBATI Giovanni MOLARI Roberto ANTONELLI Massimo MOLINARI Paolo ARIZZI Guerrino MORACCI B Fabio BAGGI Simone MORANDI Giorgio BANDO Gianfranco MORGANTI Marco BENAGLIA N Natale NAVA Pietro BERGAMELLI Alessandra NOZZA Roberto BESANA Roberto OCCA O Stefano BETTONI Vittorio OLDRATI Bruno BIAVA Ezio OMBONI Giorgio BONESCHI Remo ORLANDI Enzo BRENO P Giacomo PANICOLA Giancarlo BRESSAN Alessandro PANIGADA Giovanni BREVI Fabio PARATI Enzo BUIO Gianfranco PEDRINI C Paolo CALABRESI Gianfranco PEDROTTI Pasquale CALDAROLA Fabio PEREGO Claudio CAPITANIO Giancarlo PERNICENI Romano CAPITANIO Stefano PESENTI Luciano CARRARA Renato PIGHEZZINI Ivano CARSANA Angelo PINI Umberto CASSINA Luigino PLEBANI Stefano CASTANO Cesare POLIMENO Paolo CAZZANIGA Lino POLOGNA Mario CERIANI Andrea POZZONI Carlo COLOMBO Riccardo PREVITALI Fabrizio COLOMBO R Luciano RAIMONDI Maurizio CONFALONIERI Giuseppe RAVELLI Tommaso CORNA Sergio REBUZZI D Leonardo DAVID Giuseppe RONCALLI Bernardo DE GREGORIO Eugenio ROSSI Ruggero DUZIONI Gianni ROSSO F Filippo FISICHELLA Carlo ROTA Giancarlo GASPANI G Renato ROVETTA Riccardo GAVAZZENI S Romano SALA Vittorio GHEZZI Antonio SAMANNI Fabrizio GIUSSANI Danilo SANGALLI Roberto GIUSTACCHINI Franco SOCCINI Giulio GRIDAVILLA Massimo SPREAFICO Paolo GUERCIOTTI Simone STRADA Pierangelo GUSMINI T Pietro TENGATTINI I Matteo IAZZARELLI Stefano TESTA Lavinio INVERNIZZI Edouardo TILATTI Carlo LAVELLI L Mario TINTORI M Maurizio MANARA V Gianluigi VALESINI Lorenzo MANDELLI Fabrizio VITALI Silvano MASCIADRI Daniele ZANZOTTERA Z Renato MASSERONI Adriano ZARDINI Documento1 7-04-2005 13:37 Pagina 1 Pag_GoldenBike 7-04-2005 13:20 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

L'Italia, l'Europa, il mondo: Golden Bike

1. Cape Argus Pick’n Pay Cycle Tour La sesta volta del Golden Bike SUD AFRICA, 13 Marzo 2005 www.cycletour.co.za Il circuito internazionale di granfondo che prevede otto gare, prova dell’inte- resse da parte dell’Unione Internazionale di Ciclismo verso il mondo amato- 2. Ronde Van Vlaanderen riale. BELGIO, 2 Aprile 2005 www.sport.be/nl/cycling/ La “Felice Gimondi” unica prova italiana del Golden Bike 2005. 3. Tourversion Amstel Gold Race Al grido di "Ride your bike on the best routes in the world" si ripresenta il OLANDA, 16 Aprile 2005 Golden Bike, il circuito internazionale di granfondo che raccoglie le miglio- www.amstelgoldrace.nl ri manifestazioni di ciclismo amatoriale in tutto il mondo. Il Golden Bike è 4. Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi l’unico circuito riconosciuto dall’UCI, la Federazione Internazionale di cicli- ITALIA, 15 Maggio 2005 smo, e in questo 2005 è giunto alla sesta edizione. www.felicegimondi.com Otto eventi cicloamatoriali, rigorosamente uno "in esclusiva" per ogni na- zione, probabilmente il meglio che ciascun Paese può offrire in fatto di ma- 5. Quebrantahuesos nifestazioni di ciclismo "di massa". Per il Golden Bike si prevede una stagio- SPAGNA, 18 Giugno 2005 ne intensa che avrà inizio il 13 marzo con la prova sudafricana Cape Argus www.quebrantahuesos.com Pick'n'Pay Cycle Tour e che si concluderà il 25 settembre con la grande gara 6. L'Ariégeoise tedesca RiderMan. Nel mezzo altre granfondo di "carattere", tutte con il FRANCIA, 25 Giugno 2005 denominatore comune dell’ottimo livello organizzativo che l’UCI ha richie- www.cyclosport-ariegeoise.com sto per aderire al challenge. 7. La Olympic Champion Per la sesta volta consecutiva, la portacolori italiana sarà la Gran Fondo Interna- SVIZZERA, 28 Agosto 2005 zionale Felice Gimondi, in programma il 15 maggio sulle strade bergamasche. www.pascalrichard.ch Il regolamento del Golden Bike 2005 prevede che coloro che avranno porta- 8. RiderMan to a termine due prove "straniere" (ovvero gare non all’interno del proprio GERMANIA, 25 Settembre 2005 Paese di appartenenza) tra le otto prove in calendario, saranno premiati www.riderman.de dalla UCI con una esclusiva maglia "Golden Bike". Netherland Tourversion Amstel Gold Race April RiderMan Ronde Van Vlaanderen September April France L'Ariègeoise June Quebrantahuesos Le Pascal-Richard Olympic Champion June August

Italy GrandFondo Felice Gimondi May

South Africa UNION CICLISTE INTERNATIONAL Cape Argus Pick'n Pay Cycle Tour June CH 1860 AIGLE - SWITZERLAND - Tel. + 41 24 468 5811 Fax + 41 24 468 5812 - [email protected] Documento1 7-04-2005 13:37 Pagina 1 Pag_Occhiata 7-04-2005 13:24 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Un'occhiata, e tutto è chiaro

Il piacere dell’attesa è il piacere più grande. Informazioni ed impressioni con un clic. Anche quest’anno Internet sarà uno degli strumenti che utilizzeremo per presentare nei dettagli la Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi. All’indirizzo www.felicegimondi.com potrai trovare tutte le informazioni necessarie, ma proprio tutte, per programmare la tua "Gimondi". E proprio perché il piacere dell’attesa è quello più grande puoi prepa- rarti all’evento, leggendo tutte le notizie ed i suggerimenti. Si parte! www.felicegimondi.it

www.bianchi.com www.bianchivending.it www.creberg.it www.dedaelementi.com

www.eco.bg.it www.friliver.it www.gazzetta.it www.gtm-spa.it

www.ilcalepino.it www.italcementi.it www.mavic.com www.mercatoneuno.it

www.pagani.it www.ras.it www.santinisms.it www.sellesanmarco.it

www.sidi.it www.sitip.it www.spumador.com www.vittoria.com Pag_Quanti campioni 7-04-2005 13:26 Pagina 1 Pag_Quanti campioni 7-04-2005 13:26 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Decima edizione. Il nostro passato con grandissimi campionii ddel pedale

1a Edizione - 5 Maggio 1996 4a Edizione - 9 Maggio 1999 7a Edizione - 12 Maggio 2002 Rievocazione della vittoria del TOUR DE L’AVENIR - 1964 Rievocazione della vittoria della VUELTA ESPAÑA - 1968 Rievocazione della vittoria del - 1969 Maglia commemorativa: gialla con fasce bianche Maglia commemorativa: armadillo Maglia commemorativa: verde Campioni presenti: Lucien Aimar, , Campioni presenti: , Angelo Conterno (1956), Campioni presenti: , , Mino Denti (1966), Marco Giovanetti (1990), Italo Zilioli, Gianni Motta, . Gianni Motta (1971); Gian Battista Baronchelli (1977); Gian Battista Baronchelli, Italo Zilioli. Pascal Richard (1993-1994).

2a Edizione - 11 Maggio 1997 5a Edizione - 7 Maggio 2000 8a Edizione - 11 Maggio 2003 Rievocazione della vittoria del TOUR DE FRANCE - 1965 Rievocazione della vittoria del Rievocazione della vittoria della PARIS - ROUBAIX - 1966 Maglia commemorativa: gialla CAMPIONATO DEL MONDO - Barcellona - 1973 Maglia commemorativa: azzurra con fasce bianche Campioni presenti: Bernard Thevenet (1975-77), I. Zilioni, Maglia commemorativa: bianca con iride Campioni presenti: Andrei Tchmil (1994); , , Francesco Moser, Campioni presenti: E.Baldini (1958 Reims), V.Adorni (1968 Imola), F. Moser (1977 S.Cristobal), (1995 -1998). Gian Battista Baronchelli, , Flavio Giupponi. (1988 Renaix), Gianni Bugno (1991 Stoccarda - 1992 Benidorm).

3a Edizione - 10 Maggio 1998 6a Edizione - 13 Maggio 2001 9a Edizione - 9 Maggio 2004 Rievocazione della vittoria del GIRO D’ITALIA - 1967 Rievocazione della vittoria del CAMPIONATO ITALIANO - 1968 Rievocazione della vittoria della GIRO DI LOMBARDIA - 1966 Maglia commemorativa: rosa 1968 Maglia commemorativa: verde con maniche bianche Campioni presenti: Marco Pantani (1998), Stefano Garzelli (2000), Maglia commemorativa: tricolore verde,bianca, rossa Campioni presenti: (1967 / 1970); (1958), Franco Balmanion (1962-1963), Campioni presenti: (1965-1966), Franco Bitossi (1970-1971-1976), (1977 -1986); (1987). Gianni Motta (1966), Francesco Moser (1984), G. B. Baronchelli. (1985- 1986), Gianni Bugno (1991 -1995). Pag_Premi 7-04-2005 13:25 Pagina 1 Pag_Premi 7-04-2005 13:25 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Non sempre conta essere forti. A volte per vincere bastaa essere fortunati. Tutti i premi

Il programma delle premiazioni Premi individuali di Categoria F.C.I. della "Gran Fondo" Premio giornalistico: viene suddiviso in due fasi: 1° Classificato Bassorilievo argentato + Buono "Viaggi del Ventaglio" "Pedalare con Gimondi, Felice di scriverlo" La prima fase riguarda la consegna dei premi ai primi tre clas- 2° Classificato Medaglia d'argento La sesta edizione del premio giornalistico indetto dall’organizza- 3° Classificato Medaglia d'argento sificati, maschile e femminile, dei tre percorsi e avverrà all’arrivo zione della Gran Fondo Felice Gimondi, ha visto il successo dell’ex professionista su strada Paolo Alberati, che ha raccontato l’edi- dei concorrenti di ogni singola prova. Vincitore individuale di Categoria F.C.I. zione 2004 della manifestazione ciclistica. La cerimonia della premiazione è prevista sul palco in zona arri- del percorso della "Medio Fondo" e della "Fondo" vo (via Marzabotto). Il direttivo della Gran Fondo Internazionale 1° Classificato Bassorilievo argentato Felice Gimondi, pre- Premi alle Società sieduto dallo stesso maggior numero di classificati nei 3 percorsi campione bergama- 1° Società Classificata TV Color sco, nell’ambito della 2° Società Classificata Lettore DVD 6 a edizione del pre- 3° Società Classificata Macchina fotografica Olympus mio giornalistico "Pe- Per motivi tecnici i premi verranno spediti entro il 30 giugno 2005. dalando con Gimon- di, Felice di scriverlo", Premio "L'Eco di Bergamo" ha deciso di premiare La direzione del quotidiano "L'Eco di Bergamo" premierà con una tar- Paolo Alberati per l’ar- ga il concorrente bergamasco più anziano fra l'elenco iscritti Gran Fon- ticolo dal titolo "Gior- do Internazionale FELICE GIMONDI 2005. nata da duri a casa di 100 Premi a sorteggio individuali Felice" pubblicato sul mensile Ciclo Turismo nel mese di giugno 2004. • TV Color 1 Il premio è stato assegnato con la seguente motivazione: • Viaggio week-end Agenzia Ovet per una persona, città europea 1 "Nell’articolo "Giornata da duri a casa di Felice" di Paolo Alberati, • Rullo Idrodinamico Elite 1 • T-Shirt Sidi Sport 5 l’autore compie un lungo viaggio attraverso la manifestazione ci- • Copertoncini Vittoria Rubino Pro 10 clistica, cogliendone i dati salienti, quali la cronaca di gara, e al Assoluti della "Gran Fondo" Maschile e Femminile • Borsone Sport Sixtus 10 contempo riesce ad evidenziare l’elemento più importante di una 1° Classificato/a Bassorilievo in bronzo +Bicicletta BIANCHI • 50 kg di Pasta Pagani 15 granfondo come la Gimondi, ovvero lo spirito di aggregazione 2° Classificato/a Bassorilievo argentato • Buono sconto Viaggi del Ventaglio 15 che anima ogni anno migliaia di ciclisti. 3° Classificato/a Bassorilievo argentato • Accappatoio Gran Fondo Felice Gimondi 42 L’esperienza di molti anni trascorsi in bicicletta ha consentito ad Partecipano all’estrazione dei 100 premi tutti gli iscritti alla Gran Fondo FELICE Alberati di approfondire gli aspetti più vicini al mondo del ciclotu- Assoluti della "Medio Fondo" Maschile e Femminile GIMONDI 2005. Le estrazioni dei numeri gara vincenti saranno resi noti venerdì rismo: il percorso, i rifornimenti, il tifo a bordo strada, l’organiz- 13 maggio 2005 con affissione degli stessi nell’area EXPO GIMONDI, con la zazione. Inoltre, il racconto dell’autore trova un gradevole riscon- 1° Classificato/a Bassorilievo argentato +Bicicletta BIANCHI pubblicazione dell'elenco nel sito www.felicegimondi.com oltre al ticket colloca- 2° Classificato/a Medaglia d'argento to sulla busta/gara di ogni iscritto risultato estratto. tro anche nel materiale fotografico a corredo del servizio, da lui 3° Classificato/a Medaglia d'argento I premi saranno distribuiti domenica 15 maggio all’interno del "Lazzaret- stesso prodotto in occasione della manifestazione". to" dalle ore 12.30 alle ore 16.00 (esclusi i primi 3 premi sorteggiati). Dunque buon cronista, ottimo narratore e sorprendente fotografo. Assoluti della "Fondo" Maschile e Femminile Dalla 4 a alla 15a Società con il maggior numero di iscritti riceveranno il Tre qualità che meritano un riconoscimento per una carriera, quella bassorilievo argentato direttamente al ritiro del pacco gara di Società. 1° Classificato/a Bassorilievo argentato +Bicicletta BIANCHI giornalistica, lanciata verso altri traguardi. 2° Classificato/a Medaglia d'argento Premi alle Società con maggior numero di iscritti Al vincitore i ringraziamenti dell’intero staff, e in occasione della 3° Classificato/a Medaglia d'argento prossima edizione della granfondo, il 15 maggio, Paolo Alberati rice- 1° Società Classificata Bassorilievo in bronzo verà dalle mani dello stesso Felice Gimondi un telaio da corsa Bian- 2° Società Classificata Bassorilievo in bronzo La seconda fase delle premiazioni avrà inizio alle ore 15.00 3° Società Classificata Bassorilievo in bronzo chi messo in palio dall’azienda di Treviglio. presso il palco all’interno del Lazzaretto e riguarderà la conse- gna dei premi a: 5 Premi a sorteggio per Società (*) Albo d'oro "Pedalare con Gimondi, Felice di scriverlo" • Le prime 3 Società con il maggiore numero di iscritti • TV Color 1 2000 Gianluca DONATO Ciclismo Giugno 1999 • Le 5 Società sorteggiate • Macchina fotografica digitale Olympus 1 • Lettore DVD 1 2001 Donatella TIRABOSCHI L'Eco di Bergamo 8 Maggio 2000 • I primi 3 premi a sorteggio individuale • Impianto Hi-Fi 1 2002 Luca ALLADIO Granfondo Giugno 2001 • Primi 3 classificati delle 6 categorie F.C.I. nel percorso • 100 kg di Pasta Pagani 1 2003 Raffaele SALA Corriere della Sera 13 Maggio 2002 Gran Fondo e i vincitori delle 6 categorie F.C.I. dei percorsi ( ) Partecipano all’estrazione tutte le Società con iscrizione cumulativa. Medio Fondo - Fondo * 2004 Marco BONARRIGO Il Giornale delle Granfondo Giugno 2003 (solo categorie maschili - fino ai 30 anni / dai 31 ai 36 anni / dai 37 ai 42 anni N.B. I premi non ritirati negli orari sopra indicati saranno devoluti 2005 Paolo ALBERATI Cicloturismo Giugno 2004 / dai 43 ai 49 anni / dai 50 ai 57 anni / dai 58 anni ai 65 anni). in beneficenza. Documento1 7-04-2005 13:36 Pagina 1 Pag_Francobolli 7-04-2005 13:15 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

L'annullo speciale di Poste Italiane in occasione del Decennale della Gran Fondo

O C GAM ENT In occasione della 10a edizione della Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI, ER RO

B 5. 05. 2005

1 1 I

il Comitato Organizzatore ha promosso e realizzato la stampa di un foglietto erin- 0

D a

G

N

R nofilo a tiratura limitata e di tre cartoline illustrate inserite per l'occasione nel O

A PT M pacco gara. Foglietto e cartoline potranno essere obliterati all'interno dell'Expo N I

G F Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi domenica 15 maggio 2005 dalle ore 9.00 alle ore 15.00, con l'an- O E N C I D L nullo speciale che Poste Italiane ha concesso per la circostanza presso l'Ufficio O E F IN E Postale distaccato all'interno del Lazzaretto, Piazzale Goisis, 6 Bergamo. TE L RNAZIONA

Edizione 15 maggio 2005 Bergamo

Edizione 15 maggio 2005 Bergamo

TOUR DE FRANCE 1965

O C GAM ENT ER RO

B 5. 05. 2005

CAMPIONATO DEL1 MONDO1 1973

I 0

D a

G

N

R O

A PT M

N I

G F Gran Fondo Internazionale

O E N C I D L O E F IN E TE L RNAZIONA

MILANO - SANREMO 1974

Gran Fondo Internazionale Edizione 15 maggio 2005 Bergamo

TOUR DE L'AVENIR 1964 GIRO D’ITALIA 1967 - 1969 - 1973 Pagg_Planimetrie 7-04-2005 13:31 Pagina 1 Pagg_Planimetrie 7-04-2005 13:31 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Planimetria Lazzaretto - Logistica - Expo Planimetria Partenza - Ingresso Griglie

UBICAZIONE Dall' 1 al 300: Via Marzabotto Dal 1201 al 2500: Via Conca Fiorita ALL'ARRIVO (ingresso a sinistra) (ingresso a sinistra) Percorso 95,7 km a sinistra DELLE GRIGLIE Percorso 134,5 km centrale Dal 2501 al 4500 Via G. Crescenzi DI PARTENZA Dal 301 al 600: Via Marzabotto Percorso 165,3 km a destra (ingresso a sinistra) e oltre: Via Pinetti (ingresso centrale) Dal 601 al 1200: Via Conca Fiorita Piazzale (ingresso a destra) Olimpiadi WINNING TIME Box Winning Time

2501-4500

Via Marzabotto 4500 al 1 dal

Via Fossoli Ingresso griglia da 1201-2500 dal 1201 al 2500 Stadio Via A. Pinetti 1201-2500 LAZZARETTO Comunale Distribuzione numer i Ristoro - P asta party Premiazioni Finali 601-1200 Ingresso griglia da 601-1200 301-600 Ingresso griglia da 2501-4500

1-300 Cesare Giulio Viale Via Conca Fiorita e Ingresso Piazzal griglia da 301-600 PARTENZAARRIVO Via N. Nadi Lodovico Goisis

Ingresso griglia da 1-300

dal 601 al 2500 dal 1 al 4500

dal 2501 al 4500 dal 1 al 600

dal 2501 al 4500 Via Giulio Crescenzi dal 601 al 4500 dal 1 al 4500 al 1 dal

Planimetria Arrivo - Ultimo km

VIA E. VANONI

VIA E. ROSSI

ultimo km PESCARIA VIA

I VIA GIULIO

VIA RAMPIN ANI CRESCENZI 750m E VIA PONTE PIETRA VIAMARZABOTTO VIA TUR VIA FOSSOLI VIA FOSSOLI

CESAR

STADIO

GEN. UTILI CONCA FIORITA EZZI VIA A. PINETTI LAZZARETTO V.LE GIULIO GH P.LE DELLE VIA OLIMPIADI VIA BAIONI MANTOVANI VIA A ARRIVO Stadio Co 500m m VIA N. NADI unale VIA VIA SPORCHI LANFRANCHIVIA B. DE OSA

P. LE E VIA BERLENDIS c L.GOISIS urv a p eri VIA colosa LAZZARETTO 100m

VIA N. 200m GIULIO CESAR 300m VIA D. PETRI S AU HIRARDELLI V.LE RO

VIAG 210 x 297 Freccia_celeste 7-04-2005 14:53 Pagina 1 Pag_Programma 7-04-2005 13:26 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Viziatevi, vi aspettano 3 giorni emozionanti. Ecco il programma

Venerdì, 13 maggio 2005 Ore 14.00 Inaugurazione "Expo Gimondi 2005" All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ore 14.00 / 20.00 Apertura consegna numeri gara e pacchi gara All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale

LA PARTE PIÙ BELLA NON SI VEDE. Sabato, 14 maggio 2005 Ore 10.00 / 20.00 Apertura Ufficiale dell’Expo Felice Gimondi 2005 All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ore 10.00 / 20.00 Apertura consegna numeri gara e pacchi gara All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ore 10.00 / 20.00 Apertura Ufficiale "Ufficio Stampa" All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ore 16.00 / 18.00 Via alla 6 a edizione "Nutella Party" All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale

Domenica, 15 maggio 2005

Ore 6.10 / 6.50 Apertura griglie di partenza Felice Gimondi 2005 Via Marzabotto, Stadio Comunale Ore 7.00 Partenza della 10 a edizione della Felice Gimondi 2005 Via Marzabotto, Stadio Comunale Ore 9.00 / 16.00 Apertura dell'Expo Felice Gimondi 2005 All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ore 9.00 Apertura "Ufficio Stampa" All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale

www.bianchi.it Ore 9.00 Apertura "Area Massaggio Relax" All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ore 9.30 Arrivo previsto percorso "Fondo - 95,7 km" Via Marzabotto, Stadio Comunale Ore 9.45 Apertura "Area Ospitalità Vip" Via Marzabotto, Stadio Comunale Ore 10.40 Arrivo previsto percorso "Medio Fondo - 134,5 km" Via Marzabotto, Stadio Comunale Ore 11.00 Premiazione Amici e Campioni Via Marzabotto, Stadio Comunale Ore 11.00 Animazione musicale All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ore 11.15 Premiazione primi 3 classificati percorsi ridotti Via Marzabotto, Stadio Comunale Ore 11.45 Arrivo previsto percorso "Gran Fondo - 165,3 km" Via Marzabotto, Stadio Comunale Ore 12.30 / 16.00 Distribuzione Premi a sorteggio All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ore 12.00 Premiazione primi 3 classificati percorso "Gran Fondo" Via Marzabotto, Stadio Comunale Ore 12.00 Apertura Pasta Party Pagani All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ore 15.00 Premiazioni Finali All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ore 16.00 Chiusura Ufficiale della 10a edizione della Felice Gimondi 2005 All'interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale ADART

NUOVA FRECCIA CELESTE HC CON TECNOLOGIA HYDROFORMING A SALDATURE INVISIBILI.

Nasce una nuova forma di bellezza: Freccia Celeste HC Bianchi. Ammirate l’insuperabile purezza delle sue linee, rese assolutamente perfette dall’esclusiva tecnologia Hydroforming, applicata alle tubazioni a triplo spessore. Scoprite il design unico del suo telaio, con saldature invisibili, che nasconde una rigidità eccezionale ed è destinato a diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati di biciclette ad alte prestazioni. Bellissima da vedere, la nuova Freccia Celeste HC diventa addirittura entusiasmante appena entra in azione. Le sue straordinarie prestazioni sintetizzano tutta l’esperienza e la storia di Bianchi. E per conoscere meglio un passato così glorioso, in regalo a tutti gli acquirenti lo splendido libro storico Bianchi. Preparatevi: le emozioni più entusiasmanti vi aspettano in sella alla nuova Freccia Celeste HC Bianchi. BIANCHI. PASSIONE CELESTE. Documento1 7-04-2005 13:38 Pagina 1 Pag_Le salite 7-04-2005 13:23 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Le salite della Gran Fondo Felice Gimondi 962 - SELVINO 1.000 m 933 - Bivio per Aviatico 906 877 900 844 813 780 763 - COLLE DEL GALLO

751 800 750 - Hotel Gallo d’Oro 800 m 722 694 716 682 664 700 638

648 700

Gran Premi 612 608 - Piano 586 576 555 600 600

della Montagna: Vittore 548 - Chiesa di San 524 - Sanvito 519 492 494 - GAVERINA 468 500 457 1. COLLE DEL GALLO 500 436 404 426 - Terme di Gaverina Terme 426 - 379 390 400 368

400 338 2. SELVINO 352 344 337 - CASAZZA - Bivio da S.S. 42, imbocco S.P. 39 imbocco S.P. 42, 337 - CASAZZA Bivio da S.S. 309 - NEMBRO

300 3. FORCELLA DI BURA 300 8.2 8.0 7.2 7.4 6.8 6.8 6.8 5.8 6.4 6.4 6.4 6.2 6.2 6.0 5.6 5.8 5.8 6.6 6.2 6.6 5.8 5.8 6.2 5.8 5.6 6.4 5.0 4.8 5.2 5.2 5.2 5.4 4. FORCELLA DI BERBENNO 4.4 5.0 3.2 1.6 5. COSTA VALLE IMAGNA 1.4 m m 9.500 9.000 5.500 6.500 7.500 8.500 4.500 5.000 6.000 7.000 8.000 4.000 1.500 2.500 3.500 0.500 1.000 2.000 3.000 0.000 5.500 6.500 7.500 7.500 4.500 5.000 6.000 7.000 4.000 1.500 2.500 3.500 0.500 1.000 2.000 3.000 0.000 11.000 10.000 10.500 DI BURA 884 - FORCELLA

872 900 m 864 852 845 826 807 - Costa d’Olda 810 -PEGHERA 800 783 776 765 - OLDA 772 800 755 745 734 - SOTTOCHIESA 744 - Bivio per Pizzino 740 739 723 719 705 709 694 691 675 - Casa Crocc 672 664 - Lavina 700 644 616 586

559 600 534 523 512 498 486 - Centrale Idroelettrica486 - Centrale 480

463 500 449 433 418 - Bivio per Pianca 421 425 - Roncaglia Entro 410 - SAN GIOVANNI BIANCO - Bivio da S.S.470GIOVANNI 410 - SAN

400 7.0 6.4 6.0 6.2 6.0 5.0 5.4 5.6 5.8 3.4 4.0 3.2 2.8 2.8 3.0 1. 6 1. 6 2.2 2.2 4.8 0.8 3.8 3.6 3.2 3.2 4.2 3.2 3.8 * -1.3 2.8 0.6 1.6 2.0 2.4 - 4.8 -5.2 -5.0 -6.0 1.4 1.6 * * - 3.7 * - 4.0 * * * m 9.200 9.500 9.000 5.500 6.500 7.500 8.500 4.500 5.000 6.000 7.000 8.000 4.000 3.700 1.500 2.500 3.500 0.500 1.000 2.000 3.000 0.000 11.500 11.000 11.200 20.400 20.000 16.500 17.500 18.500 19.500 15.500 16.000 17.000 18.000 19.000 15.000 12.500 13.500 14.500 12.000 13.000 14.000 10.000 10.500 COSTA IMAGNA V.

1.100 m 1024 - 993 - Ca’ Tedesco 993 - Ca’

959 1.000 920 879

839 900 802 765 800 731 702 - Fraccia 671 800 m 700 631 - VALSECCA 708 - FORCELLA DI BERBENNO 584 674 700

544 600 635 509 - Mazzoleni - Fraz. Capiano - Fraz. 509 - Mazzoleni 594 471 - Terme di Sant’Omobono Terme 471 - 564

600 453

309 - SANT’OMOBONO IMAGNA 500 440 536 - Laxolo 429 506 475 500 400 435 - BREMBILLA Le salite della Felice Gimondi sono state 442 9.4 7.6 8.0 8.0 8.0 8.2 7.8 7.0 6.8 7.4 7.4 6.8 pubblicate per concessione di 400 6.2 5.8 6.2 8.2 7.8 3.6 6.6 6.8 Ediciclo Editore 6.2 6.0 5.6 6.0 2.2 2.2 2.6 Tratto dal volume di Alberto Ferraris 1.4

"Passi e valli in bicicletta. Lombardia 2 - m m 9.500 9.000 5.500 6.500 7.500 8.500 4.500 5.000 6.000 7.000 8.000 4.000 1.500 2.500 3.500 0.500 1.000 2.000 3.000 0.000 4.500 4.000 1.500 2.500 3.500 0.500 1.000 2.000 3.000 Provincia di Bergamo" 0.000 Pag_Tabelle di Marcia 7-04-2005 13:30 Pagina 1 Pag_Tabelle di Marcia 7-04-2005 13:30 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Tabelle di marcia - Planimetria - Altimetrie TABELLA DI MARCIA - MEDIO FONDO - 134.5 KM TABELLA DI MARCIA - GRAN FONDO - 165.3 KM LOCALITÀ DISTANZE ORA DI PASSAGGIO LOCALITÀ DISTANZE ORA DI PASSAGGIO ALTIM. PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. 20/h 30/h 40/h ALTIM. PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. 20/h 30/h 40/h Scegli TABELLA DI MARCIA - FONDO - 95.7 KM 281 Bergamo - Zona Stadio 0.0 0.0 134.5 7.00 7.00 7.00 281 Bergamo - Zona Stadio 0.0 0.0 165.3 7.00 7.00 7.00 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 132.4 7.06 7.04 7.03 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 163.2 7.06 7.04 7.03 Località DISTANZE ORA DI PASSAGGIO il Percorso PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. 20/h 30/h 40/h 268 Gorle 0.9 3.0 131.5 7.09 7.06 7.04 268 Gorle 0.9 3.0 162.3 7.09 7.06 7.04 ALTIM. e segui 279 Scanzorosciate 1.5 4.5 130.0 7.12 7.09 7.07 279 Scanzorosciate 1.5 4.5 160.8 7.13 7.09 7.07 281 Bergamo - Zona Stadio 0.0 0.0 95.7 7.00 7.00 7.00 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 126.9 7.23 7.15 7.11 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 157.7 7.23 7.15 7.11 il Colore. 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 93.6 7.06 7.04 7.03 336 Tribulina 0.4 8.0 126.5 7.24 7.16 7.12 336 Tribulina 0.4 8.0 157.3 7.24 7.16 7.12 268 Gorle 0.9 3.0 92.7 7.09 7.06 7.04 406 Colle Dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 123.5 7.33 7.22 7.16 406 Colle Dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 154.3 7.33 7.22 7.16 279 Scanzorosciate 1.5 4.5 91.2 7.12 7.09 7.07 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 122.8 7.35 7.23 7.18 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 153.6 7.35 7.23 7.18 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 88.1 7.23 7.15 7.11 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 118.5 7.48 7.32 7.24 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 149.3 7.48 7.32 7.24 fondo giallo e scritte chilometri in verde percorso corto 80 km 336 Tribulina 0.4 8.0 87.7 7.24 7.16 7.12 299 Entratico 3.0 19.0 115.5 7.57 7.38 7.29 299 Entratico 3.0 19.0 146.3 7.57 7.38 7.29 "Fondo" 95.7 km. Indicazioni direzionali verde 406 Colle Dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 84.7 7.33 7.22 7.16 310 Luzzana 1.0 20.0 114.5 8.00 7.40 7.30 310 Luzzana 1.0 20.0 145.3 8.00 7.40 7.30 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 84.0 7.35 7.23 7.18 300 Borgo di Terzo 1.2 21.2 113.3 8.04 7.43 7.32 300 Borgo di Terzo 1.2 21.2 144.1 8.04 7.43 7.32 fondo giallo e scritte chilometri in rosso percorso medio 120 km 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 79.7 7.48 7.32 7.24 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 117.7 8.08 7.46 7.34 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 142.5 8.08 7.46 7.34 "Medio -Fondo" 134.5 km. Indicazioni direzionali rosso 299 Entratico 3.0 19.0 76.7 7.57 7.38 7.29 400 Gaverina 2.0 24.8 109.7 8.14 7.50 7.37 400 Gaverina 2.0 24.8 140.5 8.14 7.50 7.37 310 Luzzana 1.0 20.0 75.7 8.00 7.40 7.30 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 104.1 8.31 8.08 7.46 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 134.9 8.31 8.08 7.46 fondo giallo e scritte chilometri in blu percorso lungo 150 km 300 Borgo di Terzo 1.2 21.2 74.5 8.04 7.43 7.32 375 Fiobbio 6.6 37.0 97.5 8.51 8.14 7.56 375 Fiobbio 6.6 37.0 128.3 8.51 8.14 7.56 "Gran Fondo" 165.3 km. Indicazioni generali/direzionali blu 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 72.9 8.08 7.46 7.34 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 93.8 9.02 8.21 8.01 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 124.6 9.02 8.21 8.01 400 Gaverina 2.0 24.8 70.9 8.14 7.50 7.37 310 Nembro 3.3 44.0 90.5 9.12 8.28 8.06 310 Nembro 3.3 44.0 121.3 9.12 8.28 8.06 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 65.3 8.31 8.08 7.46 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 89.5 9.15 8.30 8.08 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 120.3 9.15 8.30 8.08 Sottochiesa 375 Fiobbio 6.6 37.0 58.7 8.51 8.14 7.56 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 78.5 9.48 8.52 8.24 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 109.9 9.48 8.52 8.24 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 55.0 9.02 8.21 8.01 325 Ambria - Bivio a Dx x S.Pellegrino 16.3 72.3 62.2 10.37 9.25 8.48 325 Ambria - Bivio a Dx x S.Pellegrino 16.3 72.3 93.0 10.37 9.25 8.48 Olda 310 Nembro 3.3 44.0 51.7 9.12 8.28 8.06 358 S. Pellegrino Terme - Centro 3.7 77.0 58.5 10.51 9.34 8.55 358 S. Pellegrino Terme - Centro 3.7 77.0 89.3 10.51 9.34 8.55 S. Giovanni Bianco 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 50.7 9.15 8.30 8.08 400 S. Giovanni Bianco 7.0 84.0 51.5 11.12 9.48 9.06 400 S. Giovanni Bianco 4.0 81.0 85.3 11.03 9.42 9.01 Peghera 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 39.7 9.48 8.52 8.24 409 Inizio salita Val Taleggio 1.0 85.0 50.5 11.15 9.50 9.08 409 Inizio salita Val Taleggio 1.0 82.0 84.3 11.06 9.44 9.03 Forcella di Bura 325 Ambria - Bivio per Bergamo 16.3 72.3 23.4 10.37 9.27 8.48 758 Sottochiesa 8.5 93.5 41.0 11.40 10.07 9.20 758 Sottochiesa 8.5 90.5 78.5 11.31 10.01 9.16 (Val Taleggio) 334 Zogno 3.7 76.0 19.7 10.48 9.32 8.54 766 Olda 1.5 95.0 39.5 11.45 10.10 9.23 766 Olda 1.5 92.0 74.3 11.36 10.04 9.18 Gerosa 328 Sedrina 3.6 79.6 16.1 10.59 9.39 8.59 798 Peghera 7.0 102.0 32.5 12.06 10.24 9.33 798 Peghera 7.0 99.0 67.3 11.57 10.18 9.29 Valsecca 229 Villa d’Almé 6.0 85.6 10.1 11.17 9.51 9.08 884 Forcella di Bura - Fine salita 3.0 105.0 29.5 12.05 10.30 9.38 884 Forcella di Bura - Fine salita 3.0 102.0 64.3 12.06 10.24 9.33 S. Pellegrino Terme 294 Almé 3.9 89.5 6.2 11.29 10.59 9.14 750 Gerosa 2.2 107.2 27.3 12.32 10.34 9.41 750 Gerosa 2.2 104.2 62.1 12.13 10.28 9.36 Berbenno S.Omobono 288 Ponteranica 3.0 92.5 3.2 11.38 11.05 9.19 425 Brembilla - A Sx 8.7 115.9 18.6 12.48 10.52 9.54 425 Brembilla - A Dx 8.7 112.9 52.4 12.39 10.46 9.49 Brembilla 281 Bergamo - Zona Stadio 3.2 95.7 0.0 11.47 11.11 9.24 328 Sedrina 2.5 118.4 16.1 12.55 10.57 9.58 528 Laxolo 2.1 115.0 50.3 12.45 10.50 9.53 229 Villa d’Almé 6.0 124.4 10.1 13.13 11.09 10.07 665 Berbenno - Fine salita 3.1 118.1 47.2 12.54 10.56 9.57 671 Berbenno - Bivio Sx 0.9 119.0 46.3 12.57 10.58 9.59 Costa 294 Almé 3.9 128.3 6.2 13.25 11.17 10.12 Valle Imagna Laxolo Ambria 288 Ponteranica 3.3 131.3 3.2 13.34 11.23 10.17 450 S. Omobono 6.8 125.8 39.5 13.17 11.12 10.09 281 Bergamo - Zona Stadio 3.2 134.5 0.0 13.43 11.29 10.22 461 Terme S. Omobono 2.8 128.8 36.7 13.26 11.18 10.13 Zogno 627 Valsecca 2.2 130.8 34.5 13.42 11.22 10.16 Selvino Sedrina 1014 Costa Valle Imagna - Fine salita 5.6 136.4 28.9 13.49 11.33 10.25 561 Bedulita 7.8 144.2 21.2 14.13 11.48 10.36 Bedulita Ristoro Albino GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA 454 Capizzone Alto 3.3 147.5 17.8 14.23 11.55 10.41 Gaverina Terme Assistenza 409 Capizzone a Dx per SP 0.8 148.3 17.0 14.25 11.57 10.43 Fiobbio DISLIVELLO TOTALE DISLIVELLO lunghezza PENDENZA Meccanica Fissa 378 Strozza 1.6 149.9 15.4 14.30 12.00 10.45 Villa d'Almé 2620 m am m Media Max Almenno S.Salvatore Casazza Assistenza 322 Almenno S. Salvatore 3.0 152.9 12.4 14.39 12.06 10.49 Nembro Petosino Pradalunga Medica Fissa Colle dei Pasta 140 3.8 3.70% 5-6% 300 Villa D’Almé - A Dx per SS 470 2.3 155.2 10.1 14.46 12.10 10.53 Colle del Gallo Colle del Gallo 426 7.5 5.50% 8% Postazione Radio 294 Almé 3.9 159.1 6.2 14.57 12.18 10.59 Ponteranica Selvino 653 11.0 5.90% 8.2% 304 Ponteranica 3.0 162.1 3.2 15.06 12.24 11.03 Tribulina Controllo Forcella di Bura 617 20.4 3.30% 7% 281 Bergamo - Zona Stadio 3.2 165.3 0.0 15.16 12.30 11.08 Colle d. Pasta Winning Time Borgo di Terzo Berbenno 273 4.5 6.00% 8.2% Costa Valle Imagna 715 9.5 6.40% 9.4% Gorle BERGAMO Totale 56.7 Cenate Sotto Foppolo Trescore Balneario Mezzoldo Valbondione Valleve Schilpario Carona

Viminore di Scalve Ornica Cusio Piazzatorre Gandellino Averara Branzi

Valgoglio Azzone S. Brigida Isola di Fronda Valtorta Piazzolo Gromo Colere PERCORSO "GRAN FONDO" 165.3 KM Olmo al Brembo Moio de' Calvi Cassiglio Piazza Valnegra Roncobello Ardesio DISLIVELLO TOTALE 2.620 m - SALITA 52 km Brembana PERCORSO "FONDO" 95.7 KM PERCORSO "MEDIO FONDO" 134.5 KM Lenna Oltressenda alta Castione della Presolana Camerata Cornello Oltre il Colle Villa d'Ogna Taleggio Dossena Premolo Parre DISLIVELLO TOTALE 1.194 M - SALITA 21 KM DISLIVELLO TOTALE 1.671 M - SALITA 39 KM Vedeseta Fino del Monte Piario Onore

San Giovanni Bianco Serina Oneta Clusone Songavazzo Rogno Gorno Ponte Cerete Fuipiano Nossa Brumano Imagna Gerosa Rovetta Costa Locatello Algua Bossico Volpino San Pellegrino Terme Rota d'Imagna Biello Colzate Corna Vertova Casnigo Gandino Lovere Valsecca Costa di Serina Sovere Brembilla Bracca Cazzano Costa V. Imagna Gazzaniga S. Omobono S.Andrea Pianico Castro Imagna Berbenno Algua Fiorano Peia Ranzanico Bedulita Zogno Solto Capizzone Aviatico Leffe Collina Endine Gaiano Roncola Ubiale Selvino Cene Clanezzo Sedrina Bianzano Strozza Riva di Solto Spinone Monasterolo Alzano Gaverina Caprino Almenno Villa Albino al Castello Fonteno Almenno Lombardo Nembro Berg. S.Bart. S.Salv. d'Almè Sorisole Cisano Casazza Berg. Palazzago Pradalunga Vig Almè anò Parzanica Ponteranica Borgo diS. Terzo Martino Grone Barzana Ranica Pontida Paladina Villa di Serio Cenate Luzzana Adrara Brembate Sopra Berzo S.Rocco Vigolo Villa Ambivere Sopra Torre Boldone Trescore Val Brembo Scanzorosciate S.Fermo Monte d'Adda Sotto Balneario Isola il Monte Ponte Cenate Entratico Adrara S.Martino Tavernola Mapello S. Pietro Mozzo BERGAMO Gorle Torre de' Roveri Sotto Bergamasca Carvico Pedrengo Foresto Viadanica Presezzo Sparso Predore Curno Albano S.Ales. S. Paolo Calusco d'Adda Terno d'Argon Zandobbio d'Isola Bonate Sopra Seriate Gorlago Sarnico Orio al Villongo Riviera Brusaporto Montello Chignolo Treviolo Serio Carobbio d'Adda Bonate d'Isola degli Angeli Gandosso Sotto Credaro Lallio Azzano Bagnatica Costa di Suisio S.Paolo Mezzate Madone Dalmine Grassobbio Chiuduno Stezzano Grumello Castelli Bottanuco Bolgare del Calepio Filago Monte Osio Sopra Zanica Levate Telgate Comun Cavernago Brembate Osio Sotto Nuovo Calcinate Verdellino Capriate Urgnano S.Gervasio Verdello Boltiere Ghisalba Mornico al Serio Palosco Ciserano Pognano Canonica Spirano Comuni d'Adda Arcene Cologno al Serio Pontirolo Lurano Martinengo

Castel Cividate al Piano Rozzone Brignano Gera della Provincia Fara Gera d'Adda Morengo d'Adda Pagazzano Cortenuova TREVIGLIO Romano di Lombardia di Bergamo Bariano Covo Calcio Casirate d'Adda Caravaggio Fornovo S. Giov. Fara Olivana Calvenzano con Sola Antegnate

Arzago d'Adda Mozzanica Isso Pumenengo Misano Gera d'Adda Fontanella Barbata Torre Pallavicina Pag_le dieci partenze 7-04-2005 13:22 Pagina 1 Pag_le dieci partenze 7-04-2005 13:22 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Oltre 35mila ciclisti hanno vissuto in queste nove edizioni la straordinaria emozione della partenza

Dalla sua nascita, avvenuta nel lontano 5 maggio del 1996, la Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI ha portato sulle strade bergamasche la bellezza di 35.000 ciclisti di cui 30.840 "finisher", ovvero i classificati totali delle nove edi- zioni fin qui disputate, e tra loro alcuni personaggi illustri: dai grandi campioni compagni di avventura di Gimondi, ai per- sonaggi di primo piano del mondo imprenditoriale, dello sport e dello spettacolo, tutti da ricordare, compresi i "98 puntuali" ovvero i ciclisti che, in nove edizioni, puntualmente si sono presentati al Via e all’Arrivo della Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI.

Iscritti Classificati 1997 2000 1a edizione 5 maggio 1996 3069 2863 2a edizione 11 maggio 1997 4362 3924 3a edizione 10 maggio 1998 4127 3648 4a edizione 9 maggio 1999 2865 2413 5a edizione 7 maggio 2000 3465 3006 6a edizione 13 maggio 2001 4200 3750 2003 7a edizione 12 maggio 2002 4379 3972 8a edizione 11 maggio 2003 4224 3585 9a edizione 9 maggio 2004 4261 3679

1998 2001

1996 2004 1999 2002 Pag_Flash 7-04-2005 13:12 Pagina 1 Documento1 7-04-2005 13:33 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Passioni, tendenze, novità, appuntamenti e sfizi 2005

Novità Friliver Energy. Delizioso Tavoletta alla creatina e Guaranà. il Pasta Party Pagani Una sferzata d'energia per il corpo e per la mente. Il Pastificio Pagani, in collaborazione ll Guaranà tonifica l’organismo aumentando con l’Associazione "Amici del Cuore" di Torre Boldone, curerà il il rendimento fisico ed esercitando un effetto antifatica. Sorridi... Inoltre, per il suo effetto stimolante sul sistema nervoso, Pasta Party Pagani finale offerto a è particolarmente indicato nelle attività sportive che tutti i partecipanti. la fotografia a casa tua! richiedono attenzione, come per esempio la mountan bike. Le sorprese del Pastificio Pagani non Il servizio fotografico è curato 1 tavoletta = 1 g di Creatina e 36,7 mg finiscono qui: nel pacco gara troverai dall'Agenzia Fotografica STUDIO5 di Guaranà (estratto secco). una gustosa confezione di pasta, oltre di Cesenatico che opera da anni nel Il guaranà tonico per il corpo, stimolo per la mente. al buono Pasta Party Pagani composto campo della fotografia sportiva, ricca da un Ticket Rosso (piatto di pasta e di esperienza e di tecnologie avan- info: www.friliver.it bottiglietta Acqua Sant'Antonio com- zate. Offre a tutti i partecipanti della pletamente gratuiti) e da un Ticket Blu Gran Fondo Internazionale Felice destinato ad amici o accompagnatori Gimondi 2005 un servizio professio- (piatto di pasta e bottiglietta Acqua nale di ottima qualità. Attestato Sant'Antonio: 2 euro, somma intera- Ti saranno inviate, all'indirizzo indi- mente devoluta in beneficenza). cato nella scheda d'iscrizione, delle di Partecipazione fotografie che ti ritraggono in corsa. Tutti i classificati potranno, a partire Se vuoi potrai trattenerle pagando il da lunedì 16 maggio 2005, stampare dovuto, altrimenti potrai rimandarle dal proprio computer l’Attestato di indietro senza alcun costo. Partecipazione cliccando il sito uffi- Confidiamo nella tua serietà! ciale www.felicegimondi.com (home Per qualsiasi problema puoi prendere page). Entrando nel sito sarà suffi- contatto con: ciente indicare il proprio nome, Agenzia Fotografica STUDIO5 cognome e numero di pettorale, in Viale Milano 56/58 alternativa i partecipanti potranno 47042 Cesenatico (Forlì) completare l’Attestato di Parteci- Tel e Fax 0547- 80652. pazione che troveranno inserito Per visionare le fotografie in ante- nella propria Busta Gara. prima: www.fotostudio5.com

Non violare Memorizza le Assistenze Meccaniche l'educazione Saranno 10 i punti di assistenza meccanica fissi predisposti sul per- sportiva corso dall’Organizzazione. Verranno segnalati con appositi cartelli e striscioni trasversali, numerati in progressione. Memorizzali bene Tagliare un pezzo di percorso e uno ad uno: presentarsi sotto l’arrivo con il numero di gara e il Chip è indub- 1. Bergamo 0 km / 165,3 km 6. Ambria 72,8 km biamente un comportamento 2. Colle dei Pasta 11,0 km 7. Sottochiesa 91,0 km scorretto. 3. Terme di Gaverina 25,0 km 8. Brembilla 111,7 km

Comportamenti altrettanto censu- NOVE COLLI 4. Fiobbio 39,5 km 9. S.Omobono I. 126,8 km

rabili sono quelli di chi parte prima 34 ° 5. Selvino 56,6 km 10. Almenno S.S. 152,0 km

del tempo, di chi scavalca la pro- MARATONA DELLE DOLOMITI

GRAN FONDO FELICE GIMONDI Inoltre 3 automezzi Mavic - Assistenza Meccanica Mobile - veglie- °

pria griglia di partenza, di chi 18 ° 9 23 Maggio 2004 ranno i concorrenti più sfortunati lungo il percorso. Vogliamo assi- manomette il numero gara per Cesenatico stervi con ogni forma per darvi la possibilità, anche in caso di guai approfittare di una griglia di par- 9 Maggio 2004 4 Luglio 2004 meccanici, di giungere al fatidico traguardo di Bergamo. tenza più vantaggiosa, di chi corre Bergamo Corvara Badia senza regolare iscrizione, di chi percorre tratti in auto o trascinato da motociclette, di chi scambia il Gimondi: Gran Fondo da podio Chip con altri correndo a staffetta. Nel 2004 la "Gimondi" è stata la terza Gran Fondo in Ita- Inoltre nessun tipo di veicolo è lia come numero di classificati, preceduta solo da due ammesso al seguito dei concor- ultradecennali manifestazioni che hanno però il vantaggio renti. Tutte le forme d'accompa- di avere luogo in località di notevole interesse turistico: la gnamento (parenti, amici, accom- "Maratona Dolomiti" in Alta Badia, cuore delle Dolomiti, e pagnatori) sono tassativamente la "Nove Colli", nel cuore della Riviera Adriatica. vietate. 7.467 34a Nove Colli 23 maggio Cesenatico Divertiamoci senza sotterfugi. 6.342 18a Maratona Dolomiti 4 luglio Corvara Badia Grazie. 3.679 9a Felice Gimondi 9 maggio Bergamo Documento1 7-04-2005 13:37 Pagina 1 Pag_Flash 8-04-2005 9:29 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Passioni, tendenze, novità, appuntamenti e sfizi 2005

La Gran Fondo Felice Gimondi è sport e divertimento, ma anche solidarietà e impegno sociale Pedalate anche per una buona causa, ma soprattutto avrete la possibilità di contribuire al progetto di sensibilizzazione per la raccolta di fondi da destinare all’Associazione "Amici del Cuore" di Torre Boldone (Bergamo) che a loro volta devolvono ai bambini bisognosi nel mondo, oltre a progetti umanitari locali. Questa Associa- zione "no- profit" collabora con l’organiz- zazione e con Pasta Pagani nella gestione del "Pasta Party". Nelle precedenti edizioni della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi e Gimondibike il Comitato Organizzatore ha devoluto all’Associazione "Amici del Cuore" una considerevole somma (oltre 8.000 euro).

ExpoGimondi, fateci un giro anche voi È Il cuore pulsante di tutta la manifestazione . Qui si possono avere le ultimissime informazioni, visitare L’Expo che raccoglie enti e aziende vicini alla manifestazione, ritirare il pacco gara, abbuffarsi con pane e nutella al Nutella PARTY, nella giornata di domenica farsi massaggiare, mangiare un buon piatto di pasta, obliterare con lo speciale annullo postale che Poste Italiane ha concesso per l’occasione del decennale, ed infine, ma non come emozione, incontrare Felice GIMONDI e altri campioni, a cui chiedere la posa per una fotografia o farsi firmare un autografo. L’apertura è prevista per venerdì 13 maggio alle ore 14.00 , e da quel momento, all’interno del "Lazzaretto" (Stadio Comunale di Bergamo) potrete trovare mille notizie, curiosità , sorprese, sorrisi e divertimento.

Pane e Nutella per Il tuo nome sul una vigilia golosa "L'Eco di Bergamo" Il Comitato Organizzatore pro- La misurazione dei tempi e l’elaborazio- pone una vigilia davvero ghiotta. ne della classifica saranno effettuate con Più di 100 chilogrammi di crema Chip Winning Time. Questo permetterà di cioccolato sono il "dolcissimo" un cronometraggio di grande precisione e banchetto dell'enorme "Nutella rapidità. Le classifiche verranno pubbli- party" in programma sabato cate in "diretta" nel sito www.felicegi- dalle ore 16,00 alle ore 18,00 mondi.com. Inoltre una classifica con il all’interno dell’area Expo. Se vuoi tuo nome e il tuo tempo sarà pubblicata prepararti al meglio per la Gran sul quotidiano L’Eco di Bergamo mar- Fondo, trascorrendo la vigilia in tedì 17 maggio 2005. Tutti in edicola ad modo trend e dinamico, fra fette acquistare L’Eco di Bergamo per leggere il di pane e Nutella, ti aspettiamo proprio nome e il tempo finale. per la 6a edizione del Nutella Party "Felice Gimondi". Un modo goloso per avvicinarsi alla 10a edizione della Gran Fondo Inter- nazionale FELICE GIMONDI.

Infopoint, assistenza assoluta Con l’Infopoint vi assistiamo lungo tutto il percorso. Per ogni problema, meccanico o sanitario, potete contare sulla tempestività e sull’efficienza dell’INFOPOINT. Attivo solo nella giornata di domenica dalla ore 8.00 alle ore 17.00, collegato al numero di Tel. 333 3282300 esso è posizionato nel centro del Lazzaretto, coordi- nato da personale preparato e collegato con più basi per garantirvi la massima efficienza in caso di estrema necessità. Documento1 7-04-2005 13:38 Pagina 1 Pag_Flash 8-04-2005 9:29 Pagina 3

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Passioni, tendenze, novità, appuntamenti e sfizi 2005

Trofeo Windstopper Credito Bergamasco, Dopo il successo del 2004, si ripresenta il 2° Trofeo Windstopper, la challenge che unisce sei gran- sempre in prima fila fondo tra le più importanti italiane. Al termine di ogni gara saranno premiati i primi classificati di ogni Il Credito Bergamasco fortemente radicato nel territorio, è anno d’ età e di entrambi i sessi con un Gilet Sportful realizzato in membrana Windstopper. Queste attento all'esigenze delle famiglie e delle aziende e pensa anche le sei prove: al miglioramento della qualità della vita con importanti iniziative in ambito sociale, culturale e sportivo. In quest’ottica il Creberg è sponsor ufficiale, sin dalla prima edi- zione, della Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI. Da quest’anno ha voluto rafforzare la propria presenza legando il nome Creberg alla titolazione della manifestazione: Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI Creberg.

• 17 aprile Gran Fondo della Versilia Viareggio (Lucca) Percorso Classic 103 km • 15 maggio Gran Fondo Felice Gimondi Bergamo Percorso Medio 134 km • 22 maggio Nove Colli Cesenatico Percorso Corto 130 km • 5 giugno Gran Fondo Barilla Parma Percorso Classic 104 km • 19 giugno Gran Fondo Campagnolo Feltre (Belluno) Percorso Medio 122 km • 3 luglio Maratona dles Dolomites Corvara (Trento) Percorso Mediofondo 110 km Sul sito www.windstopper.it è possibile trovare ulteriori informazioni e verranno pubblicate le classifi- che e gli aggiornamenti relativi ad ogni manifestazione.

Bergamo Città d’arte Annullo speciale di Poste Italiane Bergamo è una fra le più intressanti città della Lombardia per bellezza d’aspetto, patrimonio d’arte e per festeggiare la decima edizione attività industriale. Speciale annullo delle Poste Italiane, O C È situata al margine della pianura lombarda presso lo sbocco delle Valli Brembana e Seriana e si in occasione della 10a edizione GAM ENT ER RO

divide nettamente in due parti; Bergamo Bassa in piano, moderna e animata e Bergamo Alta, sopra B 5. 05. 2005

della G.F. Felice Gimondi. 1 1 I

un colle, medioevale e silenziosa. La Città Alta custodisce i monumenti di maggiore interesse, con- 0 D

Appuntamento per tutti gli a G

centrati nella Piazza Vecchia e nell’attigua Piazza del Duomo e offre con le sue tortuose e silenziose N

R appassionati di filatelia per O

A PT

vie un ambiente urbano assai suggestivo. M timbrare la propria corri- N I

G spondenza presso l'Expo F Gran Fondo Internazionale O E N C Felice Gimondi all'interno I D L O E del Lazzaretto di Bergamo per F IN E domenica 15 maggio 2005 dalle TE L RNAZIONA ore 9.00 alle ore 15.00. Posteitaliane

La scultura del maestro Rando Per questa edizione della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi il maestro Antonino Rando, da sempre vicino alla manifestazione, ha realizzato una scultura che rappresenta la maglia del Decennale che a sua volta intende rievocare le pre- stigiose vittorie conseguite nelle precedenti nove edizioni. Questo bassorilievo in bronzo verrà consegnato il prossimo 15 maggio ai primi tre classificati dei tre percorsi, e ai primi tre gruppi sportivi più numerosi. Il maestro Rando ha così intitotalo il bassorilievo Ricordiamo il Palazzo della Ragione, antico palazzo comunale della fine del secolo XII; Santa Maria "Decima Maglia" Maggiore, complessa e pittoresca costruzione romanica della seconda metà del XII secolo; la Cap- e in questo modo l’ha pella Colleoni, gioiello di architettura e di decorazioni; il Battistero, piccolo elegante edificio ottago- definito: "Nuova maglia, nale urbano assai suggestivo. I viali ricavati dalle mura cinquecentesche consentono di godere una Nuova Vittoria, Nuovo bellissima vista. Bergamo ha tradizioni culturali particolarmente vive nel campo della musica e nel Traguardo. Sintesi di 10 campo della pittura. La Pinacoteca dell’Accademia Carrara è per qualità e articolazione culturale una anni spendidi vissuti delle più ricche raccolte museali d'Italia. Si possono ammirare opere del Mantegna, di Bellini, Lorenzo insieme alla Gran Fondo Lotto,Tiziano, Tiepolo, Raffaello, Botticelli e Beato Angelico. Internazionale Felice Gimondi". Documento1 7-04-2005 13:35 Pagina 1 Pag_Flash 8-04-2005 9:29 Pagina 4

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Passioni, tendenze, novità, appuntamenti e sfizi 2005 S.p.A. Numeri: ne abbiamo fatto di tutti i colori Per permettere una precisa identificazione dei concorrenti delle più variegate "categorie" abbiamo differenziato i numeri gara

dorsali e frontali. Che siate concorrenti o semplici spettatori Gran116 Fondo Internazionale Gran316 Fondo Internazionale divertitevi a identificare i concorrenti:

a Numero con fondo bianco: campioni,vip, ospiti, e aventi diritto 10 EDIZIONE - BERGAMO - 10 MAGGIO 2005 10a EDIZIONE - BERGAMO - 10 MAGGIO 2005 Gran416 Fondo Internazionale acquisito nelle precedenti edizioni

Gran216 Fondo Internazionale a Numero con fondo rosa: donne 10 EDIZIONE - BERGAMO - 10 MAGGIO 2005 Numero con fondo azzurro: puntuali 10a EDIZIONE - BERGAMO - 10 MAGGIO 2005 Numero con fondo blu: concorrenti vari (ordine di iscrizione)

Donne protagoniste Hai voluto la bicicletta? alla Gran Fondo Adesso pedala Trattamenti sempre speciali sono riser- (alla GimondiBike) vati a tutte le donne alla Gran Fondo Alla prossima edizione della Gimondi- Internazionale FELICE GIMONDI. Bike anche tu potrai essere protagoni- Vogliamo sempre più donne al Via e sta. Nella splendida cornice del Lago sempre più determinate, toniche e alle- d’Iseo e della Franciacorta andrà in gre. L’importante è mettersi in moto e scena, domenica 25 settembre 2005, la la G. M.Sport è sempre pronta ad quarta edizione (nel 2001 si svolse offrire un numero gara personalizzato, l’edizione "0") della GimondiBike, un una griglia di partenza a hoc, un pacco appuntamento riservato a tutti gli appas- gara sempre ricco di prodotti femminili sionati delle ruote grasse. Vieni anche tu, ed infine al traguardo di porgere loro ti aspettano tutto il divertimento e l’alle- una splendida rosa rossa. gria della mountain bike, musica, spetta- colo, campioni e tante sorprese. Appunta- mento dunque alla prossima edizione La Polenta taragna, piatto tipico bergamasco della GimondiBike in programma a Iseo Con questo nome si indica un piatto estremamente rappresentativo dei Franciacorta (Brescia) il prossimo 25 set- caratteri della cucina bergamasca, tradizionalmente definita "cucina tembre 2005. Info-line: 035 /211721 povera" in quanto priva di ingredienti ed elaborazioni sofisticate, ma in www.gimondibike.it realtà decisamente ricca di inventiva e carattere, tanto da essere capace di creare piatti semplici sì ma gustosi e saporiti. Dalla Valtellina, dove ebbe origine, la polenta taragna si diffuse da subi- È il numero 10 la matrice della medaglia to sulle confinanti montagne della Valle Brembana, con la variante di La medaglia da consegnare a tutti gli atleti doveva sintetizzare in un simbolo tutte le sen- utilizzare esclusivamente farina di mais senza aggiunta di farina di grano sazioni generate in questi 10 anni. Lo scultore Antonino Rando, ancora una volta, ha saraceno, perché non prodotto in queste località. raggiunto un risultato ideale, realizzando una medaglia che racchiude nell ‘immagine 10, Originariamente doveva costitui- la storia della Gran Fondo . Verrà consegnata, subito dopo il traguardo e differenziata con re piatto unico, sostitutivo per le il nastro in base al percorso effettuato: nastro Verde percorso 95,7 km / Fondo; nastro RITIRO E TRATTAMENTO DI occasioni di festa della semplice Rosso 134,5 km / Medio Fondo; nastro Blu 165,3 km / Gran Fondo. polenta, perché condita (consa- - Residui vegetali e scarti ligneo cellulosici da), arricchita di altri ingredien- ti. Con il miglioramento delle La Gazzetta dello Sport condizioni economiche anche la È il primo quotidiano d’Italia da sempre, è - Fanghi da impianti di depurazione biologica taragna nel tempo si è ulterior- vicino agli eventi organizzati dalla mente impreziosita, al punto G. M.Sport: Gran Fondo Internazionale che oggi viene sempre accom- Felice Gimondi e GimondiBike. Anche PRODUZIONE E VENDITA DI FERTILIZZANTI pagnata da pietanze importanti, quest’anno su La Gazzetta dello Sport quali ad esempio il brasato, il sono previste diverse uscite in moduli in for- coniglio, le quaglie, gli involtini mato vario, per garantire sia la copertura PER FLORICOLTURA ED AGRICOLTURA di carne. della promozione nazionale che quella Il piatto, dunque, resta ancora locale. Nel ciclismo, ma anche nel basket, nella tradizione dei pranzi dome- nell’atletica, nel calcio, ovunque ci sia sport, nicali e festivi, considerato La Gazzetta dello Sport è in edicola ogni anche che, siffatto, certamente giorno con idee capaci di trasmettere la GTM S.p.A. non rispetta le prevalenti indica- voglia di praticare il proprio sport preferito ai zioni per un’alimentazione di suoi lettori, coinvolgendoli nella partecipa- loc. Cascina Vitevecchia - via Villanova - 24050 Ghisalba (Bg) tutti i giorni. zione ai grandi eventi sportivi. Tel. 0363 900304 - Fax 0363 944162 - E-mail: [email protected] Documento1 7-04-2005 13:35 Pagina 1 Pag_Tutti i numeri 7-04-2005 13:30 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Numeri importanti alla Gimondi 2004

Non ci sono solo gli atleti a contendersi vittorie e primati ma, nel panorama delle granfondo, sono gli stessi appuntamenti a inseguire un ruolo che possa qualificarla.

Partecipanti 9 maggio 2004 Sport e Comunicazione 4.261 Atleti iscritti. La Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI, è stata sicuramente tra gli avveni- 3.801 Atleti partenti. menti di sport popolare più seguiti in Italia dai mezzi d’informazione. I numerosi 3.679 Atleti classificati. materiali stampati, la campagna di comunicazione, e la notorietà del campione Felice Gimondi hanno contribuito al successo. 211 Donne iscritte. 36,2% Classificati percorso corto. Stampa Ufficio Stampa - Cometa Press 36,0% Classificati percorso medio. 77 Articoli stampa pubblicati. 14 Comunicati stampa prodotti. 27,8% Classificati percorso lungo. 31.202 cm2 di spazio. 33 Le testate che abbiamo coinvolto. 11 Nazioni rappresentate. 69 milioni di lettori. 17 Regioni d’Italia presenti (20). 79 Province d’Italia rappresentate (103). www.felicegimondi.com con successo 2.137 Atleti iscritti tessera U.D.A.C.E. L'elegante impostazione grafica, 1.492 Atleti iscritti tessera F.C.I. i continui aggiornamenti e le svariate 172 Atleti Iscritti tessera U.I.S.P. pagine hanno permesso agli utenti 146 Atleti iscritti tessera C.S.I. una piacevole navigazione. 203 Atleti iscritti tessere ALTRE. 119.127 Totale pagine viste. 111 Atleti iscritti Federazioni straniere. 57.820 Totale accessi anno 2004. 28 Le nazioni d'accesso. 12 Directory di partenza. 85 Directory. La promozione in radio - Radio Number One 328 Pagine. Spot radiofonici trasmessi sull'emittente radiofonica radio numberone Spot trasmessi 84. Comunicazione efficace con "La Gazzetta dello Sport" Periodo 18 giorni. Abbiamo promosso la "Gimondi" sul quotidiano Data inizio 15 aprile 2004. "La Gazzetta dello Sport " Data fine 9 maggio 2004. con 3 (tre) uscite da 20 moduli N. spot giornalieri Quattro. (formato 344x118 mm) nei giorni Radio Number One - Mercoledì 14 aprile 2004 (pag. 2) Ascoltatori media/giorn. 190.000* - Venerdì 21 aprile 2004 (pag. 31) - Domenica 28 aprile 2004 (pag. 24) Ascoltatori media/sett. 902.000* Province d'ascolto Alessandria, Aosta, * Fonte Audipress, Primavera 2004 3.392.000 lettori al giorno. Il quotidiano più letto in Italia. Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Comunicazione efficace con "L'Eco di Bergamo" Cuneo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Abbiamo promosso la "Gimondi" sul quotidiano Mantova, Novara, "L'Eco di Bergamo" Piacenza, Parma, Pavia, con 4 (quattro) uscite da 20 moduli Reggio Emilia, Sondrio, (formato 344x118 mm) nei giorni Torino, Varese, Verbania, - Lunedì 19 aprile 2004 (pag. 50) Vercelli, Verona. - Martedì 20 aprile 2004 (pag. 42) * Fonte Audiradio, Annuale 2004 - Martedì 27 aprile 2004 (pag. 43) - Sabato 8 maggio 2004 (pag. 42) pag_Memo 7-04-2005 13:23 Pagina 1 pag_Memo 7-04-2005 13:23 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Memo - Istruzioni gara

Caro ciclista, il Comitato Organizzatore ti ringrazia per aver scelto la Gran Fondo Internazionale FELICE GI- MONDI. Sappiamo che sarà difficile per te trovare il tempo per leggere queste notizie tecniche, ma ti inco- raggiamo a farlo perché ci sono cose molto importanti che devi sapere.

ARRIVO CICLISTI NON UFFICIALI L'ingresso sarà consentito dalle ore 6.10 alle All'arrivo prestare molta attenzione dopo la Il ciclista che si fa accompagnare da un non ore 6.50, oltre tale orario i ritardatari parti- linea del traguardo (dove viene rilevato il iscritto crea problemi all'organizzazione, ranno in ultima griglia. tempo e la posizione di classifica) entrare con viola le regole di una corretta educazione molta attenzione nel corridoio 'Winning Ti- sportiva e può causare danni agli altri parte- INFOPOINT me' del percorso effettuato cipanti. Infopoint ovvero una struttura posizionata Esso è responsabile, e pertanto perseguito al centro del "Lazzaretto" dove in caso di 95.7 km Sinistra Colore VERDE dalla legge in caso di cadute o incidenti do- necessità potrete rivolgervi per avere infor- vuti alla propria negligenza. I vigili ed il per- mazioni di primaria importanza: cadute, riti- 134.5 km Centro Colore ROSSO sonale di controllo sono impegnati a far ri- ri, comunicazioni urgenti, ecc.. L' Infopoint è spettare questa regola. 165.3 km Destra Colore BLU collegato con un numero telefonico diretto: 333 3282300. Attenzione: al termine del corridoio verrà CLASSIFICHE E ATTESTATI consegnata la medaglia commemorativa ed DI PARTECIPAZIONE alle donne una splendida rosa rossa. Le classifiche ufficiali con i tempi intermedi e LEGGI GLI STAMPATI Usa i bagni per i tuoi bisogni fisiologici e ri- finali, saranno disponibili dopo la gara e gra- Leggete con molta attenzione tutti gli stam- va di "Medio Fondo" 134,5 km / proiezione spetta l'ambiente che ti circonda. tuitamente sul sito www.FeliceGimondi.com. pati che il Comitato Organizzatore ha predi- ORARI SEGUITO - NO GRAZIE media oraria 18 km/h; di 8.30 ore per la pro- Coloro che volessero stampare l'Attestato di sposto ed inserito in ogni pacco gara. Attenzione! L'ingresso in griglia è dalle ore Nessun tipo di veicolo è ammesso al seguito va di "Gran Fondo" 165,3 / proiezione media Partecipazione su carta speciale, inserito nel Per facilitare la partenza e per permettere 6.10 alle ore 6.50, la partenza è alle ore dei concorrenti. Tutte le forme d'accompa- ASSISTENZE MECCANICHE oraria 18 km/h. Importante: per arrivare al- pacco gara, dovranno seguire la procedura di un ordinato avvio della gara, per l'arrivo, il 7.00, il pasta party dalle ore 12.15, il messag- gnamento saranno tassativamente vietate; i Le assistenze meccaniche predisposte dall'Or- l'arrivo nel tempo massimo consentito é tas- stampa disponibile da lunedì 16 maggio sul programma di premiazione, i punti di assi- gio defaticante dalle ore 10.00, premi a sor- vigili e il personale addetto vigileranno af- ganizzazione (dieci) lungo il percorso opere- sativo transitare dalla sommità di Selvino sito www.FeliceGimondi.com. stenza medica, assistenza meccanica, posta- teggio (esclusi i primi 3) dalle ore 12.30 alle finché questa regola sia rispettata rigorosa- ranno esclusivamente per consentirti di giun- zioni radio, ecc. ore 16.00, premiazioni finali individuali, di mente: automobili o motociclette possono entro le ore 10.00. gere al traguardo. Pertanto i loro interventi Troverete inoltre "Dati da consultare in ga- società e a sorteggio alle ore 15.00. creare seri problemi d'incolumità a tutti. saranno di primaria necessità e non di regola- DOPO GARA ra" un pieghevole plastificato da portare in ULTIMO CHILOMETRO zioni o sostituzioni di pezzi che comportano All'interno del "Lazzaretto" vi attendono dei gara con tutti i riferimenti necessari ed il nu- PARCHEGGI SITO INTERNET Descrizione dettagliata dell'ultimo chilome- dei lavori accurati. massaggi defaticanti, un buon piatto di pasta mero telefonico dell'Infopoint da utilizzare Abbiamo predisposto un unico parcheggio Visita il sito ufficiale della Gran Fondo Inter- tro: leggerissima discesa, rettilineo di 400mt, Ricordati che i pezzi sostituiti vanno pagati e tantissime altre novità. in caso di estrema necessità. presso l'Infopoint (tel. 333 3282300). per gli autoveicoli: località Monterosso (vedi nazionale FELICE GIMONDI per tutte le infor- curva a sinistra con diritto di precedenza ai cartelli indicativi) dal Rondò delle Valli sulla mazioni riguardanti la gara. E torna a visitar- veicoli provenienti in senso contrario ai 500 EDUCAZIONE MASSAGGI destra delle tangenziale, a circa 800mt dalla lo per vedere come sei classificato e che tem- mt., leggera curva a sinistra ai 250 metri, PE- BAGNI RICOLOSA curva ai sinistra ai 150 metri, retti- Il Comitato Organizzatore per la gestione di Con particolare cura e professionalità uno linea di partenza. Un parcheggio per i Cam- po hai realizzato. www.FeliceGimondi.com Li potrai trovare alla partenza, all'arrivo e in lineo finale con sede stradale larghezza 8 mt. tutta l'organizzazione della manifestazione si staff di fisioterapisti ti solleveranno da indo- per: curva Nord Stadio (vedi cartelli indicati- corrispondenza del ristoro di Selvino (2° risto- avvale di molti volontari (addetti incroci, ad- vi). Un parcheggio per i pullman: lato est tri- lenzimenti muscolari, crampi, contratture e SERVIZIO MEDICO ro al chilometro 58,0). Inoltre all'interno del detti ristoro, assistenza meccanica). problemi muscolari. Inoltre un Medico Spor- bune stadio. SERVIZIO FOTOGRAFICO Lazzaretto potrai usufruire di servizi igienici Sul percorso sono dislocate 4 ambulanze fis- La loro presenza è un bene prezioso, pertanto tivo ti potrà dar consigli per un efficace re- più confortevoli. si chiede a tutti i ciclisti il rispetto e l'educazio- se più 5 ambulanze mobili. Se non ti senti Il servizio fotografico è curato dall'Agenzia Fo- cupero fisico. PARTENZA ne verso i nostri collaboratori. Rispetto e stima bene o sei hai bisogno di assistenza, chiedi ai tografica STUDIO5 di Cesenatico. Ti saranno in- non possono che giovare a tutti. Grazie! Segui i cartelli indicatori per entrare nella tua nostri addetti radio, 11 postazioni, o rivolgiti viate, all'indirizzo indicato nella scheda d'iscri- BUONI PASTA PARTY zione, delle fotografie che ti ritraggono in cor- NUMERI GARA griglia di partenza. Prima di entrare definiti- direttamente alle autoambulanze o al servi- Il Comitato Organizzazione in collaborazione vamente nella tua griglia di partenza usufrui- zio medico all'interno del "Lazzaretto". Du- sa. Se vuoi potrai trattenerle pagando il dovu- Il numero gara ti è stato assegnato in base con il Pastificio Pagani e gli Amici del Cuore FINE GARA sci dei servizi igienici: ti preghiamo di usare rante la gara bevi a sufficienza e utilizza i to, altrimenti potrai rimandarle indietro senza alla data di iscrizione (o per meriti consegui- di Torre Boldone ha predisposto un gustoso Sarà attivo un servizio atleti ritirati con 3 vei- questi e solo questi per le tue necessità! Una cinque punti di ristoro, in particolar modo se alcun costo. Confidiamo nella tua serietà! Per ti nell'edizione 2004). È assolutamente vie- PASTA PARTY. Attenzione ad un corretto ed coli che seguiranno la gara, in coda, racco- volta entrato nella tua griglia di partenza la giornata è calda! qualsiasi problema puoi prendere contatto con tato scambiarlo con altri perché per noi sarà adeguato utilizzo dei Buoni Pasta Party che gliendo gli atleti infortunati o decisi ad ab- non potrai uscire per nessun motivo, pena la l'Agenzia Fotografica STUDIO5 - Viale Milano troverai nel pacco gara. Ticket Rosso comple- bandonare. Tutti i ritirati saranno trasportati impossibile attribuirlo ad altri. 56/58 - 47042 Cesenatico (FO) - www.fotostu- squalifica. TRAFFICO STRADALE tamente gratuito e Ticket BLU (Euro 2,00) in- con la propria bicicletta fino all'arrivo. È vietato: ridurre ed avvolgere al telaio il dio5.it - E-mail: [email protected]. teramente devolute in beneficenza. numero gara frontale, occultando numeri, Il traffico stradale è aperto pertanto rispetta diciture o simboli. Il numero deve essere RISTORI i segnali di precedenza, i semafori, e tutte le GRIGLIE DI PARTENZA esteso e ben visibile, (pena la non consegna Ogni area di ristoro è ricavata all'esterno del- indicazioni del Codice Stradale. Laddove esi- ZONA ARRIVO CARTELLI E STRISCIONI Per facilitare la partenza e per permettere un dell'eventuale premio vinto, anche se tratta- la sede stradale e pertanto non saranno ef- stono cartelli di pericolo, predisposti dall'Or- Non è consentito stazionare nella zona d'ar- Ogni forma di informazione, chilometri, peri- ordinato avvio della gara abbiamo predispo- si di premio a sorteggio). Idem per numero fettuati rifornimenti volanti. Inoltre non sa- ganizzazione, attenzione !!! rivo dopo aver concluso la propria gara; de- coli, ristori, assistenza meccanica, indicazioni sto 5 griglie (1/300 - 301/600 - 601/1.200 - dorsale, che inoltre, prima della gara, è ne- ranno distribuite bottiglie, lattine e quant'al- ve essere concesso a tutti i partecipanti la percorsi, sarà evidenziata con il posizionamen- 1.201/2.500 - 2.501/4.000 e oltre). Non sarà cessario compilare (retro) attentamente in tro. Pertanto i concorrenti dovranno sostare e possibilità di transitare senza alcun proble- to di cartelli posti ai lati della sede stradale. permesso a nessuno di entrare nella griglia di- ogni sua parte. Un'esatta indicazione di pa- rifocillarsi all'interno del ristoro, con molta TEMPO MASSIMO ma dalla zona dopo l'arrivo. Soprattutto gli Appositi striscioni trasversali evidenzieranno i versa da quell'assegnata. Il proprio numero tologie o intolleranze aiuterà i medici in ca- tranquillità e sicurezza. Rispettiamo l'am- Il tempo massimo consentito è di 6,00 ore addetti dell'organizzazione e gli addetti del 5 punti di ristoro Fissi e i 10 punti di Assisten- gara determina la griglia di partenza. Si chie- so di problemi e gli organizzatore in caso di biente e la natura. Non gettiamo borracce, per la prova di "Fondo" 95,7 km / proiezione soccorso devono operare con la massima si- za Meccanica Fissa. Attenzione dunque! de di mettere in campo la massima sportività. emergenze. carte o altro lungo il percorso. media oraria 18 km/h; di 7.00 ore per la pro- curezza e rapidità. Documento1 7-04-2005 13:36 Pagina 1 Pag_Staff 7-04-2005 13:29 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Prepariamo con passione un grande evento

Vogliamo essere una squadra in grado di trasmettere il miglior stile, coniugando gusto, entusiasmo, qualità e competenza.

Chiunque vinca, noi vinciamo Perché a noi partecipare basta. Partecipa anche tu all'organizzazione della Felice Gimondi 2005. Documento1 7-04-2005 13:38 Pagina 1 Pag_Regolamento ita_ing 7-04-2005 13:27 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Regolamento 2005

L'Associazione Sportiva G.M.Sport organizza, zi di ricambio), massaggi, rifornimenti, docce, raccomanda il massimo rispetto delle griglie as- CLASSIFICA UFFICIALE. Unica assoluta ma- domenica 15 maggio 2005 a Bergamo, la 10a ristoro finale e la partecipazione al sorteggio segnate. La G.M.Sport si riserva il diritto di schile e femminile dei tre percorsi. Classifiche edizione della Gran Fondo Internazionale FELI- di 100 splendidi premi. squalificare chiunque non parta dalla gri- ufficiose verranno stilate per categoria F.C.I.nei CE GIMONDI. Euro 57,00 - La quota comprende oltre alla glia di partenza riservata al proprio nume- tre percorsi. specifica sopra elencata: maglia tessuto acti- ro, chiunque non segua le istruzioni degli LA PARTECIPAZIONE. È aperta a tutti colo- PREMI INDIVIDUALI. Ai primi tre classifica- ve, manica corta, lampo corta, disegn eslusi- addetti alle griglie di partenza. ro che hanno compiuto i 18 anni, d'ambo i ti assoluti maschile e femminile nei tre per- vo, "DECENNALE" la decima della serie "FE- sessi tesserati alla F.C.I. o ENTI della consul- PARTENZA alle ore 7,00 da Via Marzabotto a la- corsi. Ai primi tre classificati (maschile) nel LICE GIMONDI" da prenotare tramite modu- ta, in possesso di idoneità medico sportiva e to "Lazzaretto" Stadio Comunale di Bergamo. percorso Gran Fondo - 165.3 km, categorie lo di iscrizione. Visualizza Maglia. ai cicloamatori stranieri in possesso della tes- F.C.I. e al primo (maschile) classificato nei CRONOMETRAGGIO sera rilasciata dalla federazione di apparte- RIMBORSO QUOTE ADESIONE. Le quote di percorso Medio-Fondo - 134.5 km e Fondo- REGOLAMENTI CHIP WINNING TIME nenza, per l'anno 2005, in età compresa tra i adesione non sono rimborsabili per nessun 95.7 km , categorie F.C.I. Il servizio di cronometraggio verrà fornito da 18 e i 65 anni. È consentita la partecipazione motivo. Tuttavia, all'atleta iscritto impossibili- Winning Time. Ogni atleta dovrà essere muni- PREMI SOCIETÀ. Verranno stilate due clas- ai minorenni tesserati F.C.I., e ai Tesserati Ci- tato a prendere parte alla Gran Fondo Inter- to del proprio CHIP per potersi schierare al sifiche: assegneremo il premio alle 15 società cloturisti solo per il percorso ridotto di km 95. nazionale FELICE GIMONDI viene offerta una via. Per gli atleti già in possesso di un CHIP il con il maggior numero di iscritti (iscrizione Il Comitato Organizzatore ha la facoltà di non alternativa: trasferimento dell'iscrizione ad al- rinnovo per il 2005 ( che garantisce la corret- cumulativa) e alle prime 3 società con il mag- accettare iscrizioni indesiderate. tra persona. È possibile trasferire l'iscrizione tezza dei propri dati) è OBBLIGATORIO e gior numero di atleti classificati nei tre per- ad altra persona facendone richiesta entro e TRE PERCORSI. La Gran Fondo Internaziona- GRATUITO e deve essere effettuato esclusi- corsi (per motivi logistici questi ultimi premi non oltre il 23 aprile 2005 e versando un sup- le Felice Gimondi 2005 prevede tre percorsi vamente presso tutti i Winning Time Point o verranno spediti direttamente alla sede della plemento di Euro 5,00 per diritti di segreteria. differenziati: 95,7 km / 134,5 km / 165,3 km. direttamente sul sito winningtime.com società dopo la gara). La persona iscritta in sostituzione dovrà forni- Ogni concorrente ha la facoltà di scegliere il re tutte le informazioni personali e relative al N.B. non è possibile rinnovare il Chip sul- VARIAZIONI. Saranno possibili variazioni da percorso a lui più confacente e tale scelta può tesseramento. Il pagamento della quota d'i- la gara. parte del Comitato Organizzatore al presente essere presa nel corso di svolgimento della pro- scrizione non sarà ripetibile in caso di annul- L’atleta che non è ancora in possesso del regolamento per motivi che riterrà indispen- va a giudizio insindacabile del partecipante. lamento della manifestazione per cause indi- CHIP potrà acquistarlo direttamente presso il sabili per la miglior riuscita della manifesta- LE ISCRIZIONI. Sono aperte dal 1 gennaio pendenti dalla volontà dell'organizzatore (es: PUNTO CHIP nella zona di consegna dei pac- zione o per causa di forza maggiore. 2005. Si possono fare direttamente presso calamità naturali, revoca delle autorizzazioni chi gara al prezzo di 10 Euro ed è immediata- Il sito Internet www.felicegimondi.com è l'or- la G.M. Sport la Segreteria della Gran Fondo amministrative). Per le Società Sportive che mente attivo e valido su tutti gli eventi al gano ufficiale d'informazione della manife- Internazionale FELICE GIMONDI in Via G. Da intendono partecipare alla classifica finale mondo cronometrati da Winning Time. stazione. Pertanto tutte le comunicazioni uffi- Campione, 24/b - 24124 Bergamo (tel.+39 "maggior numero d'iscritti", dovranno ef- L’atleta può anche noleggiare un CHIP giorna- ciali, tutte le variazioni e tutti i cambiamenti 035.211721 - fax + 39 035.4227971) oppure fettuare le iscrizioni in un unica soluzione. liero valido ESCLUSIVAMENTE per questo even- di programma verranno rese note sul sito. compilando chiaramente in stampatello e in to dietro versamento di una cauzione di 10 Eu- CONSEGNA NUMERI E PACCHI GARA. SQUALIFICHE. La partecipazione con petto- tutte le parti il modulo di iscrizione (anche ro (con restituzione di 8 Euro alla riconsegna). Presso l'Expo Felice Gimondi - "Lazzaretto" rale di un altro corridore, la cessione del pet- fotocopia). Per informazioni o chiarimenti riguardo l’uti- Stadio Comunale di Bergamo (muniti della ri- torale ad altri o altro fatto grave che verrà ri- Effettuare il pagamento intestato a Gran Fondo lizzo del CHIP consultare il sito www.win- cevuta originale del versamento) - Venerdì 13 levato dall'organizzazione sarà punito con la Internazionale FELICE GIMONDI in Via G. Da ningtime.com, oppure inviare una e-mail a maggio, dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e Sa- squalifica dalla manifestazione da uno a tre Campione, 24/b -24124 Bergamo - della quota [email protected] oppure telefonare al- bato 14 maggio dalle 10.00 al 19.00. anni. Concorrenti che gettano immondizie al tramite: lo +39 0376 225767 - Fax +39 0376 362987. Per i gruppi sportivi, la cui iscrizione dovrà es- di fuori degli spazi segnati, saranno squalifi- a) Versamento su conto corrente postale n. sere cumulativa a cura della Società, dovrà TEMPO LIMITE. cati. Si fa appello al senso civico dei parteci- 23263270 intestato a G.M.Sport - Via G. presentarsi il solo capogruppo munito della li- Arrivo entro le ore 15.30 per la Gran Fondo - panti al fine di non gettare rifiuti lungo le Da Campione, 24/b - 24124 Bergamo sta di iscrizioni e la ricevuta del pagamento. 165.3 km (Ore 8.30); arrivo entro le ore 14.00 strade, bensì riponendoli negli appositi conte- b) Bonifico bancario intestato a Al fine di facilitare la distribuzione i numeri per la Medio-Fondo - 134.5 km (Ore 7.00); ar- nitori ai posti di ristoro. G.M.Sport c/o Credito Bergamasco - Lar- gara delle società con più di 10 atleti verran- rivo entro le ore 13.00 per la Fondo - 95.7 km RECLAMI. Eventuali reclami dovranno pre- go Porta Nuova, 24100 Bergamo. no raggruppati in un unico pacco gara. (Ore 6.00). Dati CIN A - ABI 03336 - CAB 11101 venire alla giuria nei termini regolamentari c/c n. 000000026564 (per bonifici dall'e- NUMERI GARA FRONTALE E DORSALE è CASCO. È fatto obbligo l'uso del casco pro- accompagnati dalla tassa di iscrizione. stero Iban IT35-Bic Crebit 35) vietato manomettere i numeri gara. Agli atle- tettivo omologato F.C.I.. ATTENZIONE. Dichiaro di conoscere e rispettare il regola- ti che in qualsiasi modo riducono, tagliano mento della manifestazione e le normative F.C.I. vigenti e di c) on line con carta di credito direttamente VEICOLI AL SEGUITO. Nessun tipo di veico- e/o nascondono eventuali marchi stampati aver compiuto 18 anni entro il giorno della Gran Fondo. So che dal sito ufficiale: www.felicegimondi.com lo (scooter, motociclette, automobili ecc) è non mi posso iscrivere alla manifestazione se non sono idoneo sui numeri gara non sarà consegnato l'even- ammesso al seguito dei concorrenti. Pena fisicamente e adeguatamente preparato. Mi iscrivo volontaria- Inviare tutto via fax o posta, copia ricevuta tuale premio vinto anche se trattasi di premio mente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipa- esclusione immediata dalla manifestazione. pagamento e modulo d'iscrizione, a: a sorteggio. Compilare attentamente in ogni zione all'evento: cadute, contatti con veicolo, con altri parteci- Gran Fondo Internazionale FELICE GIMONDI panti, spettatori o altro; incluso freddo estremo e/o umido, traf- sua parte il retro del numero gara dorsale. ASSISTENZA MECCANICA. Da parte di mez- c/o G.M.Sport - Via G. Da Campione, 24/b - fico e condizione della strada. Essendo a conoscenza di quanto Una esatta indicazione di patologie o intolle- zi privati (non predisposti dal Comitato Orga- sopra, considerando l'accettazione della mia iscrizione, io, per 24124 Bergamo - Italy - Fax +39 035.4227971 ranze aiuterà i medici in caso di problemi. nizzatore) al seguito della corsa o semplici- conto mio e nell'interesse di nessun altro, sollevo e libero il Co- - www.felicegimondi.com mitato Organizzatore della manifestazione, la G.M. Sport, gli Un'esatta indicazione delle altre informazioni mente a bordo strada è severamente vietata Enti promotori, tutti gli sponsor e patrocinatori dell'evento, di Con la sottoscrizione della presente domanda aiuterà i Comitato Organizzatore nella gestio- pena la squalifica dell'atleta. tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, co- di iscrizione si autorizza in caso di necessità ne dell'emergenza. nosciuti o sconosciuti, derivanti dalla mia partecipazione all'e- l'organizzatore o un suo delegato ad assume- SERVIZIO SANITARIO. È attivo il Servizio di vento. Concedo la mia autorizzazione al Comitato Organizzato- LA COMPOSIZIONE GRIGLIE così suddivi- re ad utilizzare fotografie, nastri, video e qualsiasi cosa relativa re informazioni anche relative a dati sensibili Pronto Soccorso sul percorso e nei punti di sa: Alla prima griglia hanno diritto, tutte le alla mia partecipazione all'evento per qualsiasi legittimo utiliz- presso le competenti autorità. partenza ed arrivo senza alcuna relativa re- zo senza remunerazione. I dati personali saranno trattati nel ri- donne, gli ospiti del comitato organizzativo, i L'uso di tali dati sarà riservato esclusivamen- sponsabilità del Comitato Organizzatore. spetto della Legge n.196 del 30.06.2003 ( testo unico della Pri- 98 PUNTUALI e i primi 100 classificati nella vacy) e potrò in ogni momento aver accesso ai miei dati chie- te per informare i familiari. Gran Fondo; i primi 25 della Medio Fondo e i IL TRAFFICO STRADALE. È aperto. Vige dendone la modifica o la cancellazione oppure oppormi al loro utilizzo scrivendo al Comitato Organizzatore. CHIUSURA ISCRIZIONI. primi 25 di Fondo della FELICE GIMONDI l'assoluto rispetto e l'osservanza del Codice Sabato 23 Aprile 2005. 2005 (regolarmente iscritti entro sabato 23 Stradale. PRENOTAZIONI ED aprile 2005). Le successive griglie terranno LE QUOTE DI ISCRIZIONE. Euro 25,00 - La CONTROLLI. Verranno istituiti dei controlli INFORMAZIONI ALBERGHIERE conto esclusivamente dalla data di iscrizione. quota comprende: numeri gara, quota asso- Winning Time, a sorpresa, ai quali è fatto ob- Agenzia Viaggi OVET - Bergamo - Italy ciativa,rivista/programma, medaglia ricordo INGRESSO GRIGLIE PARTENZA. Sarà con- bligo il transito/rilievo per essere classificati. Tel. +39.35.243723 - Fax +39.35.222478 (consegnata all'arrivo), pasta party, assisten- sentivo dalle ore 6,10 alle ore 6,50 (oltre tale La mancanza anche di un solo transito/rilievo [email protected] - www.ovetviaggi.it za medica, assistenza meccanica (esclusi pez- ora i ritardatari partiranno in ultima griglia). Si determinerà l'esclusione dalla classifica. www.felicegimondi.com/alberghi Documento1 7-04-2005 13:36 Pagina 1 Pag_Regolamento ita_ing 7-04-2005 13:27 Pagina 2

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Regulations 2005

The G.M. Sport Association is organising the Euro 57.00 - the price includes the items listed STARTING. INDIVIDUAL PRIZES. will be received by: 10th edition of the GRAN FONDO INTER- above plus a commemorative 10th of the series At 7.00 am from Via Marzabotto, next to the - the first 3 men and women classified in the NAZIONALE FELICE GIMONDI on Sunday, "Felice Gimondi" to be reserved at the time Lazzaretto (Village) and Bergamo's stadium. three different routes; May 15th, 2005. of registration, using the registration form. - the first 3 men classified in the Gran fondo, WINNING TIME CHIP AND TIME-STUDY. 165,3 km,the first classified F.C.I. category; REFOUNDING. PARTECIPATION. The time-study service will be directed by - the first man classified in the Medio Fondo, Fees will not be refunded for any reason. Is open to all men and women registered with Winning Time. All the participants have to get 134,5 km, F.C.I. category; Nevertheless, in case a registered athlete is the F.C.I. or consulting Bodies who have been their personal chip before entering the gates. - the first man classified in the Fondo, 95,7 not able to participate in the race, it will be medically certified as well as foreign amateur For all the athlets that already own a chip the km, F.C.I category. cyclists, between the age of 18 and 65, who offered him the possibility of "transferring" renewal for the year 2004 is COMPULSORY have a valid 2005 membership issued by their his registration to another person by April and FREE, and can be made exclusively at the GROUP PRIZES. federation. Any type of bicycle can be used to 23rd, 2005. This alternative implies an addi- Winning Time Points o directly on the website Two classifications will be drawn; prizes will participate (racing bikes, mountain bikes, tional fee of 5,00 Euro (registration fee). The www.winningtime.com. The renewal of the be assigned to: tandems, etc.). The race is open to minors who new participant will provide his personal da- chip must be done the day before the race. - the 15 societies with the highest number of are registered members F.C.I., as well as regis- ta (and details such as card number) to the Athletes who don't have their own chip can members registrated (cumulative registration); tered Cycle tourists only for the 95,7 km race. Organising Committee. buy it directly at PUNTO CHIP, close to the - the first 3 societies with the highest number Organising Commitee will reserve the right to Fees cannot be refunded for any reason. The area for race packages-delivery: the price is of athletes classified in the three different reject undesired entries. payment of the fee will not be refunded if the 10 Euro, the chip is immediately active and routes (due to logistic reasons, these prizes race is cancelled due to reasons not depend- can be used all around the world in races will be sent directly to the society's office ROUTES. ing on the voluntee of the organisator (natu- with the Winning Time's Time Study. after the race); The Gran Fondo Internazionale Felice Gimon- ral disasters, revocation of administrative au- Athletes can also hire a chip, using it exclu- di includes three different routes: 95,7 km / thorizations). sively for this Event: the caution is 10 Euro VARIATIONS. 134,5 km / 165,3 km. During the race the ath- To this regulation are allowed by this Organ- The companies that intend on participating in and cyclists will have 8 Euro back at the mo- letes are free to choose the route they prefer. ising Committee for reasons that it considers the final classification for societies with the ment of the restitution. For further informations and details about the indispensable for the better success of the ENTRIES. "greatest number of participants", will chip go to the website www.winningtime.com, event or due to majeure force. Our website Are open from January, 1st 2005. They can be have to fill a unique form. or send a an email to [email protected], www.felicegimondi.com is the official mean made directly to the G.M.Sport's Organis- RACE NUMBERS AND RACE PACKAGES. or call: +39.0376.225767 of information for the Event.All the official ing Committee in Via G. Da Campione 24/b - Will be delivered at the Expo Felice Gimondi, Fax + 39.0376.362987. communications or changes in the schedule 24124 Bergamo (tel.+39.035.211721 - fax "Lazzaretto", next to the Bergamo's stadi- will be published in the website. + 39.035.4227971) or by filling clearly all um, showing the original receipt of payment MAXIMUM TIME. parts of the registration form (even a photo- SUSPENSIONS. . Timetable: Friday, May 13th :from 2.00pm to 8.30 hours for the Gran Fondo 165,3 km (by copy) and using capital letters and paying the The athletes are not allowed to participate in 8.00pm; Saturday, May 14th from 10.00 am to 3.30 pm); 7.00 hours for the Medio Fondo fee using a: 134,5 km (by 2.00 pm); 6.00 hours for the the race with race numbers belonging to other 7.00 pm. cyclists. A breach of the rules will cause the a) P.O. Giro Transfer to a/c n.23263270 made Fondo 95,7 km (by 1.00pm). All the packages of the sport groups with a athletes to be immediately suspended from the out to G. M. Sport - Via G. Da Campione unique inscription will be delivered to the HELMET. Event for a period ranging between 1 and 3 24/b - 24124 Bergamo. leader of the group, who will submit the in- All entrants must wear a safety helmet in ac- years. The Organising Committee exhorts cy- b) Bank transfer made out to G. M. Sport scriptions list and the original payment receipt. cordance to the F.C.I. norms. clists not to leave rubbish along the route, and Cin A - Abi 03336 - Cab 11101 account To make the distribution easier, the sport kindly asks them to use the appropriate dust- no. 000000026564 - c/o Credito Berga- groups with more then 10 athletes will be CHASE CARS. bins. Participants who leave rubbish outside masco - Largo Porta Nuova, 24100 Berg- grouped into a single race pack. Chase cars or any other vehicles are prohibit- proper areas will be immediately suspended. amo. for intarnational transfer please add ed. Violation of this condition will cause the Iban IT35 - Bic Crebit 35. FRONT AND BACK RACE NUMBERS. participant to be immediately eliminated COMPLAINTS. from the Event. Eventual complaints have to be made to the c) Credit card, online: Tampering with the race numers is prohibited. Athletes who minimise, cut off or hide any Jury in the regulation terms, and have to be ac- www.felicegimondi.com MECHANICAL ASSISTANCE. possible brands printed on the race numbers companied by the entree receipt. Chasing cars and mechanical assistance pro- Send everything, including a copy of the re- will not receive any possible prize won, even vided by private vehicles (not authorized by ATTENTION. I state to know and to respect the regula- ceipt of payment and of the registration form, in the case of a drawn prize. Fill carefully the the Organising Committee) are prohibited. Vi- tions of the Event and the F.C.I. rules, and to be of age before by fax or mail to Gran fondo Internazionale back front of your race number: a detailed de- the date of the Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi. I olation of this condition will cause the partic- FELICE GIMONDI - c/o G.M.Sport scription of deseas or pathologies will help know that I am not allowed to take part into the event if I am ipant to be immediately suspended. not phisically qualified and suitably prepared. I submit my reg- Via G. Da Campione 24/b - 24124 Bergamo the medical assistance in case of problems Italy - Fax +39.035.4227971. istration voluntarily and I undertake all the risks connected to and will enable the Organising Committee to FIRST AID ASSISTANCE. my participation in the race, as falls, crashes with other cyclists, online: www.felicegimondi.com cars, spectators etc., and including cases of bad weather condi- manage promptyl the emergency. Will be located on the route, at starting and Signing the present form you authorize the tions or cold temperature, traffic and conditions of the road. arrival points without any sot of responsabil- Knowing what stated above and considering the acceptance of organizators to adquire your personal data in GATES. ity from Organisig Commitee. my registration, I voluntarily free the Organising Committee , case of necessity, asking for them to the con- The first gate will be reserved to: women, the G.M. Sport, The promoting Authorities and all the sponsors cerned authority. The data will be used exclu- Guests, the 98 'Puntuali' (athlets that took from all the present and future complaints or responsibilities, THE ROAD IS OPEN TO TRAFFIC. known or unknown, deriving from my participation in the sively to inform your relatives. part in all the past edition of Gran Fondo in- Participants must observe and respect the Event. I authorize the Organising Committee to use pictures, ternazionale Felice Gimondi), the first 100 rules of the road. recorded images, videos and any sort of element relative to my REGISTRATION DEADLINE. classified in Gran Fondo 2004, the first 25 participation in the event for every legal use, and without re- Saturday April 23 th 2005. ceiving any recompense. Personal data will be treated in ac- classified in Medio Fondo 2004 and the first CONTROLS. cordance with the Legge n.196 del 30.06.2003, and I will have 25 classified in Fondo 2004 (regularly regis- Along the route athlets will be checked access to my personal data in any moment, asking for their REGISTRATION FEES. tered by Saturday, April 23 th, 2005). All the through the Winning Time controls to be clas- modification or elimination, or I can oppose to their use writing Euro 25.00 - the registration fee includes: subsequent gates will be exclusively referred sified. Missing even one check-in will exclude to the Organising Committee. race numbers, association fee, magazine/pro- to registration order. them from the classification. gram, commemorative medal (delivered at HOTEL RESERVATIONS the arrival), pasta party ticket, medical assis- ENTRY TO THE STARTING GATES. OFFICIAL CLASSIFICATION. AND INFORMATION tance, mechanical assistance (replaced parts Will be permitted from 6.10 am to 6.50 am. - Single, absolute classification for men and Agenzia Viaggi OVET - Bergamo - Italy are not included), massages, feed points, Latercomers will start from the last gate G.M. for women for the three different routes. Tel. +39.35.243723 - Fax +39.35.222478 showers, final refreshment, participation in Sport has the right to suspend cyclists that - Unofficial classification will be drawn for [email protected] - www.ovetviaggi.it the drawing of 100 wonderful prizes. won't respect the established gates order. the F.C.I. category for the three routes. www.felicegimondi.com/alberghi Documento1 7-04-2005 13:33 Pagina 1 Pag_Gimondi Story 7-04-2005 13:18 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Felice Gimondi: 143 vittorie, 56 secondi posti...

Le più importanti vittorie di Felice Gimondi nei 1973 Professionista suoi splendidi diciotto anni di carriera. Dall'esor- G. S. BIANCHI / CAMPAGNOLO dio come allievo sulle strade di casa al successo 15 vittorie del Tour al primo anno di professionismo, dalla Roubaix al Giro d'Italia vinto tre volte. Il magico 13/04 D - Giro delle Puglie trionfo al campionato del mondo di Barcellona da- 25/08 E - Coppa Bernocchi vanti a Maertens, Ocana, ma soprattutto Merckx. 02/09 A - Campionato del Mondo 1973 a Barcellona 08/09 E - 1964 Dilettante 13/10 B - Giro di Lombardia U. S. SEDRINESE - 6 vittorie 21/10 F - con Rodriguez 14 /07 Tour de l'Avenir - Classifica finale

1968 Professionista G. S. - 11 vittorie 12/05 C - Giro di Spagna 15/08 A - Campionato italiano: Giro di Romagna 22/09 F - Gran Premio delle Nazioni 01/11 F - Trofeo Baracchi con Anquetil

1969 Professionista G. S. SALVARANI - 15 vittorie 11/05 D - Giro di Romandia 1965 Professionista 08/06 C - Giro d'Italia G. S. SALVARANI - 7 vittorie 1974 Professionista 28/09 E - Giro dell'Appennino G. S. BIANCHI / CAMPAGNOLO 14 /07 C -Tour de France - Classifica finale 10 vittorie 18/03 B -Milano - Sanremo 09/10 E-Coppa Agostoni

1966 Professionista G. S. SALVARANI - 17 vittorie 1970 Professionista G. S. SALVARANI - 8 vittorie 17/04 B - Parigi - Roubaix 02/08 E - Trofeo Matteotti 24 /04 B - Parigi - Bruxelles 19 /10 E - Coppa Agostoni 22 /10 B - Giro di Lombardia 1971 Professionista 29 /10 E - G.S. SALVARANI - 11 vittorie 1976 Professionista 11/09 E - Giro del Piemonte G. S. BIANCHI / CAMPAGNOLO 1967 Professionista 8 vittorie G. S. SALVARANI - 13 vittorie 1972 Professionista 12/06 C- Giro d'Italia 11/06 C - Giro d'Italia G. S. SALVARANI - 8 vittorie 21/09 B -Parigi - Bruxelles 18/06 F - Gran Premio di Castrocaro 25/06 A - Campionato Italiano: 17/09 E - Giro dell'Appennino Legenda: A Campionati, B Classiche, C Grandi giri, 24 /09 F - Gran Premio delle Nazioni 17/09 D - Giro di Catalogna D Altre corse a tappe, E Corse in linea, F Gare a cronometro. Pag_Ovet e SAntonio 7-04-2005 13:40 Pagina 1 Pag_I Parcheggi 7-04-2005 13:21 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Tutti i Parcheggi predisposti

VIA MOTTA

I

D VIA DON ORIONE

U

A

N

I

E CIRCONVALLAZIONE

A PARCHEGGIO

I

V

VIA CESATI VIA BRESADOLA MONTEROSSO

VIA PARLATORE

VIA DE GASPERI V IA BU TT INO A a ER R U DELPINO I G O T EL Fra tutti i partecipanti alla 10 Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi T D

E A VI M VC. VENANZI VIA TITO LIVIO A

G

R

E verrà estratto un weekend per una persona volo + 2 notti B A I

V VI VIA A L V VIAMARZABOTTO EG I in hotel di categoria turistica a Parigi REN A ZI B U T AREA T A o Barcellona, da usufruire secondo la disponibilità R CAMPER O

VIA PONTE PIETRA C I R C Viale Papa Giovanni XXIII,110 IA SOZZI IA FOSSOL V V I O VIA FINARDI N

PARTENZAARRIVO - V V I 24121 BERGAMO - Tel.+39 035.243723 - Fax +39 035.222478 A A L E L PIAZZALE VIALE GIULIO CESARE G L R A OLIMPIADI E I LAZZARETTO N Z E-mail: [email protected] - www.ovetviaggi.it Z Z Z I I

E O H N I G A E I V

VIA NADI VIA D'AMICO

Stadio I Comunale RE CH A AN ES C VIA DE OSA . AREA VIP G VIA VOLTURNO E L VIA CAFFARO IA V AREA PULLMAN VIA MILAZZO V IA D PIAZZALE E GOISIS G VIA PETRI H VIA CELESTINI I

ACQUA MINERALE NATURALE R

A

R D V VIA VOLTURNO I E A L IO S L V VIA MEDICI A I OLIGOMINERALE IA 'OGL U R D C A O A Z S Z T E E I L VIA V L VIA FRATELLI RO I VIALE GASPARINO DA BARRIZZA ON N ID I R VIA BEZZECCA R O C SSE IA V S.ANFONTETONIO FONTE "S.ANTONIO" - CASLINO AL PIANO (CO) - ITALIA Pag_Davide Fardelli 7-04-2005 13:08 Pagina 1 Pag_Davide Fardelli 7-04-2005 13:09 Pagina 2

RITIRATO IL "50" ALLA GIMONDI. È STATO IL PETTORALE DI DAVIDE FARDELLI NELLA EDIZIONE 2004 Quando un amico ci lascia per sempre, prenditori Bergamaschi, incarico che gli di lui resta un ricordo intenso, per il viene confermato, con voto unanime, quale vale la pena di onorare la me- anche per il biennio 2003 - 2004. moria. È quanto pensa il comitato or- Ma la bicicletta, si sa, è un amore che ganizzatore della Gran Fondo Interna- spesso non ha limiti. Il fascino esercita- zionale FELICE GIMONDI che annuncia to dal mondo delle due ruote porta il ritiro del pettorale di gara numero Davide a provare il ciclismo su strada: 50 appartenuto nell’edizione 2004 a nel 2002, nonostante incarichi di gran- MEMORIAL Davide Fardelli, deceduto a fine ago- de responsabilità all’interno delle sto per una caduta in bicicletta. aziende del gruppo di famiglia, acqui- Davide è stato un tassello del grande sta la sua prima bici da strada che di- DAVIDE mosaico che ogni “Gimondi” mette in venterà la sua compagna in lunghe pe- °° scena: per la sua passione e per quello dalate con decine di amici. L’impegno che silenziosamente ha rappresentato, e la dedizione di Davide sui pedali è FARDELLI Davide resterà ancora nel gruppo della profondo e intenso tanto che nel 2004 11 nostra granfondo. raccoglie alcune soddisfazioni sportive La storia di Davide è quella di uno come che per un amatore "dell’ultima ora" ROGNO - Bergamo tanti, di uno di noi. Davide FARDELLI rappresentano traguardi importanti: nasce a Lovere il 6 gennaio 1972. Conci- quattro titoli di Campione Bergamasco Domenica 4 Settembre 2005 lia l’attrazione per il mondo dello sport Udace, un titolo di Campione Regiona- con gli studi, da quelli superiori fino al- le, tre tappe vinte al Giro della Pro- l’università, in attesa di entrare nel 1994 vincia Bergamasca. Noi lo ricordiamo Cronometro individuale nell’azienda di famiglia, la Global Ra- dodicesimo assoluto al traguardo della diatori, guidata dal padre. Gran Fondo Internazionale FELICE GI- Campionato Bergamasco Nel 2000 il colpo di fulmine. Quasi per MONDI. F.C.I. caso sale a cavallo di una mountain bi- Ma il sogno si è spento lo scorso anno. ke e da allora "non è più sceso" dalla Il 26 agosto 2004 a causa di una cadu- sella. La passione per il ciclismo fuori- ta in bicicletta viene ricoverato d’ur- Élite strada lo avvolge a tal punto che per genza in ospedale e dopo quattro l’intera estate non fa altro che pedala- giorni di agonia, la vita di Davide si Under 23 re su e giù per i sentieri delle montagne spegne. Se ne è andato un amico, lui e bergamasche. Un’attrazione fatale. il suo pettorale, il numero 50 appunto, Juniores Tuttavia la bici resta solo un diversivo in quella "Gimondi" che lo rese così alla carriera professionale che lo atten- appagato. Ed è per questo che quel Allievi de: nel 2001 entra a far parte del consi- pettorale non verrà mai più assegnato: glio direttivo del Gruppo Giovani Im- il 50 è di Davide Fardelli. Donne Élite Donne Junior Donne Allievi Rogno - Piazzale Marinai Rogno - Piazza Dante Rogno - Via Argini Rogno - Via Rondinera Rogno - Piazza Drusio Rogno Darfo Boario - Via Leopardi Rogno - Laaghetto - Piazzale Marinai Rogno 210 m - 190 m - 200 m - 215 m - 205 m - 200 m - 200 m - 200 m - G. M. SPORT Organizzazione: G.M. Sport Via G.daCampione, 24/B - 24124 Bergamo 0 0,8 2,1 3,2 4,2 5,8 7,3 7,5 km Tel. + 39 035 211721 - Fax +39 035 4227971 [email protected] ROGNO Pag_GBike 7-04-2005 13:17 Pagina 1 Pag_GBike 7-04-2005 13:17 Pagina 2

www.gimondibike.it TI ASPETTIAMO alla quarta edizione! Iseo tra natura e shopping Prova Speciale cronometrata Edizione Preziosi e prestigiosi premi Domenica 25 settembre 2005 Musica dal vivo sul percorso Attestato di partecipazione ISEO Franciacorta - Brescia Un percorso bellissimo Assistenze meccaniche T- Shirt da collezione Le cantine della Franciacorta I grandi Campioni Ristori a "Zona" Nutella party Pasta party Pagani

All'indirizzo www.gimondibike.it troverai tutte le informazioni sulla 4a edizione della Gara Open Internazionale GimondiBike. Fai "clic" e incomincia a prepararti al momento magico dell'evento. Oppure: contattaci direttamente chiamandoci al numero + 39 035.211721

G. M. SPORT Via G.da Campione, 24/ b - 24124 Bergamo Tel.+ 39 035. 211721 - Fax + 39 035. 4227971 Non importa che ritmo hai. Prenotazioni Alberghiere COOPTUR L'importante è metterci il cuore Via Duomo, 17 - 25049 Iseo (Brescia) Tel. + 39 030.981154 - 9822174 perché vincere è partecipare Fax + 39 030.9821742 www.cooptur.it - [email protected] Pag_Ringraziamenti 7-04-2005 13:28 Pagina 1 esecutivo-colore.qxd 15-07-2004 9:38 Pagina 1

1996 2005 Gran Fondo Internazionale DIECI ANNI INSIEME

Ringraziamenti Special Thanks

Vogliamo ringraziare quanti hanno reso possibile questo prestigioso evento: lo Sponsor ufficiale, i Partner ufficiali, gli Special Media Partner, le Aziende Supporter e le Aziende Fornitrici. Per l'organizzazione ci siamo avvalsi del prezioso contribu- to degli Enti promotori, degli Enti patrocinatori, delle Forze dell'ordine, dei Comuni di transito e delle Protezioni Civili: anche a loro, grazie. Il nostro ultimo pensiero va a tutti i collaboratori e ai fantastici partecipanti, i veri protagonisti della manifesta- zione, ai quali diamo appuntamento alla 11a edizione del 14 maggio 2006. Il Comitato Organizzatore della Gran Fondo Felice Gimondi

Rivista ufficiale della: GRAN FONDO INTERNAZIONALE FELICE GIMONDI 2005

Realizzato da: MILANO - TOKYO - MADRID - LOCARNO - ANVERSA G.M.Sport - Via G.da Campione ,24 - 24124 Bergamo - Italia Progetto grafico e impaginazione: Studio Zonca - Daniela Corna Fotografie: ARANDO ARTE ARANDO ARTE ARANDO ARTE Carlo Brena, Federico Sbardolini, Luisa Zambonelli, Ilario Zonca Bergamo - Via Quarenghi 1, 24122 Almè - Via Campofiori 10, 24011 Milano - Via Manzoni 40, 20121 Stampa: Tel. 035.242.388 Tel. 035.543.029 Tel. 02.760.043.29 finito di stampare nell'aprile 2005 presso l'Istituto Grafico Litostampa - Bergamo

Ci scusiamo per eventuali errori o omissioni. Gli interessati sono gentilmente pregati di segnalarli www.arando.com - Info Arando tel. 035.542.258 alla segreteria del Comitato Organizzatore Pag_FeliceGimondi2006 7-04-2005 13:11 Pagina 1

FeliceGimondi.com MEMO 2006

Gran Fondo Internazionale

Info: G. M. Sport 11a edizione Via G.Da Campione, 24/B 24124 Bergamo - Italy Bergamo 14 maggio 2006 Telefono + 39 035.211721 Fax + 39 035.4227971 Ti aspettiamo per una domenica da LEONI! Cover_Gimondi_05.qxd 12-04-2005 10:40 Pagina 1

GAM ER O B

C I E T L TA I L ' DEI M RegioneLombardia Provincia di Bergamo Comune di Bergamo

FeliceGimondi.com

Edizione Domenica 15 maggio 2005 Bergamo - Italy

G. M. SPORT G.M. Sport Via G.da Campione, 24/ b 24124 Bergamo - Italy Telefono + 39 035. 211721 Fax + 39 035. 4227971

Unione Ciclistica Internazionale