Quotidiano - Spedizione In abbonamento postale Una copta L. 30 - Arretrata li doppia DOMENICA 8 NOVEMBRE DOMENICA 8 NOVEMBRE L'UNITÀ A 16 PAGINE L'UNITÀ A 16 PÀGINE dedicata al 42- della Rivoluzione d'Ottobre ilcdicata al 42- della Rivoluzione d'Ottobre

Le Bezlonl del Partito e I circoli della F.G.C.I. di Ogni dirigente, ogni giovane della F.G.C.I., ogni FIRENZE, impegnati in una gara d'emulazione a premi, « amico dell'Unità », I compagni tutti partecipino alla diffonderanno più copie del Primo Maggio. ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO diffusione straordinaria di UN MILIONE DI COPIE.

ANNO XXXVI - NUOVA SERIE - N. 300 GIOVEDÌ' 29 OTTOBRE 1959

STAMANE I RISULTATI DEFINITIVI DEL CONGRESSO DEMOCRISTIANO E' CROLLATA UNA CASA COLONICA Prevalgono a Firenie Moro e Segni 3 morti nel Bresciano per il maltempo in completa alleanza con la destra Zambana nuovamente investita dalla frana - 7 marinai inglesi morii in mare - 26 persone perite per un uragano nel Messico

Andreotti ha ritirato la sua lista concentrando i voti sui dorotoi - // Congresso spaccato Il maltempo ha investito strappato alla morte \ Angela famiglie per un totale di qua­ da 48 ore tutta la penisola, («atta, ili 31 anni, ed i suoi si 400 persone. con piogge torrenziali e ven­ bambini Felice, dt 9 anni, e Violente bufere dal Basso in due - Piccioni convalida il risultato di Taranto (doroteo) annullato dalla commissione ti ciclonici. In conseguenza. Angelo, di sei. Quasi illeso Piemonte, alle cose liguri innumerevoli gli allagamen­ l'uomo. dello duo riviere, fino alle ti. le frano, le mareggiate Situazione drammatica a osti omo propaggini del Ve­ (Da uno dei nostri inviati) sua causa principale sta nel­ « concorrenziale » dall'altra. borioso. dato il sistema elet­ lungo i litorali. Sotto una /.allibami, nel Trentino, il neto. Dappertutto giungono la presenza del nostro movi­ Nell'uno e nell'altro caso, il torale vigente. ft.uia hanno peiso la vita paese già negli anni scoisi segnalazioni di danni alle FIRENZE, 28. — Si è ar­ mento e del movimento popo­ punto di riferimento è la no­ I primi risultati rivati al voto, finalmente, do­ 1 primi risultiliì che M so­ una madre e duo suoi bam­ seinìdistrutto dalla inarre­ cultuie. interruzioni strada­ lare e democratico nel suo in­ stra politica, è il movimento no avuti, alle 23. riguarda­ bini. Il sinistio o avvenuto stabile frana che scende dal­ li. allagamenti. po cinque giorni (e qualche sieme, sta nella pratica e nel­ democratico. E' ciò che il con­ notte) di dibattito pubblico (Da uno dei nostri inviati) dichiarato poco fa * /.' or­ vano la elezione dei rappre­ a Hovegno (in piovincia di la Paganolla. Spinta dallo Xol Bellunese, sulla strada le idee socialiste, sta nelle gresso ha chiamato « alterna­ mai chiara la pitturili dei sentanti dello varie regioni. Bioscia): una oasa colonica. piogge torrenziali, la frana della Val del Mis, è caduta e di trattative private. Si può prospettive che questa realtà tiva comunista », ma che è, FIRENZE. 29 (mattina) - "dorotei" grazie all'appog­ ben dire che non è stato un 1 risultati sono stati i se­ abitata dal minatolo Stefano ha ripreso oggi la sua mar­ una frana d{ un migliaio di storica e politica apre al no­ molto più semplicemente, Si conoscono : pruni dati gio ricevuti» dagli undreot- d'atta, di 27 anni, e dalla sua cia. tiavolgetulo l'argine di congresso formale. Non lo è provvisot i dello scintillio guenti: 13 doiotei. 5 fanfa­ metri cubi, l'uà tromba di stro Paese come al mondo quella prospettiva di sviluppo ttiuu ». niani. 2 scelbiani. 1 « pri­ famiglia, e stata investita da protezione eretto a metà del aria si e abbattuta su Gaz­ stato per il clima (rovente) intero. e di rinnovamento democrati­ (Ielle votazioni del settimo una massa di teniccio, stac­ centro abitato. Poco dopo la né per la sostanza politica congresso nazionale della Le operazioni di voto nelle mavera >. 1 « base >. I doro­ inolo (Mantova): nessuna * * * co che noi proponiamo a tut­ apposito sale della Pei gola tei sono stilli eletti per le se­ catasi dalla montagna per le mezzanotte, un torrente di casa del paese e stata ri­ (che meriterà più approfon­ to il popolo e a tutte le forze D.C. Questi dati assegnano uililti azioni di pioggia. La fango si è abbattuto sulla dite analisi). L'esito del voto Precisamente in ciò sta una prevalenza alla lista de: orano cominciate alle 18.45 guenti regioni: Tieutino. Ye- sparmiata. Ina ventina di l'aspetto principale (e per democratiche. por concludersi verso le 22 casa e franata sotto renorme parte bassa di Zambana famiglie sono rimaste senza •— che si prevede vedrà pre­ * dorotei » sulla li>ta dei PASQUALE BALSAMO poso: gli immediati soccorsi Vecchia bloccando nelle loro valere lo schieramento di cen­ molti rivelatore) del VII » * • Subito dopo è cominciato lo tetto, e lo intero abitato pri­ Congresso democristiano. E' Di questa crisi il congres­ fanfaniani. Fino a questo mo­ nulla hanno potuto fare per abitazioni una quarantina di vo di luce. Ingentissimi i trodestra su quello fanfania- mento sono state sci ut mate spoglio, particolarmente la­ (("cintimi;! In piiR. 6. col.) no — avrà notevole impor­ il congresso che l'ha chiarito, so ha messo in evidenza i ter­ danni alle culture, specie gli noi non facciamo che metter­ mini e li ha acuiti, non ha soltanto lo schede bloccate. orti e i giardini. tanza per un giudizio finale; cioè quelle schede nelle qua­ ma non tanto da mutare i ca­ lo in evidenza. L'ha chiarito trovato la via d'uscita. La di­ II Po è in aumento nel col silenzio agghiacciato e visione è anzi cosi profonda li i delegati hanno votato per ratteri essenziali della crisi una sola lista intera, senza Polesine, è però ancora sotto che tutto l'andamento del con­ agghiacciante, che tutta una — e il previsto scarto fra la il segnale di guardia. Nelle sua parte governativa e dire­ maggioranza di controdestra e effettuare sostituzioni o Un bombardiere atomico esplode torre del Delta Ferrarese, le gresso ha confermato e che cancellature, senza cioè ap­ sono già chiarì. Una crisi che zionale ha osservato fino al­ la opposizione di centrosini­ acque marine, sospinte da un l'ultimo sui grandi eventi stra così relativo — che potrà plicare il metodo della pu- violento vento di scirocco. non ha portato e non porterà nachage. I risultati, alle ore per ora ad una rottura, ma in mondiali. Mentre i giornali essere incoraggiata la ricerca mentre sorvola il territorio degli SU hanno valicato gli argini fret­ arrivavano fin sulle soglie del di nuovi compromessi interni 4 sono i seguenti: tolosamente eretti la prima­ cui le condizioni di una rot­ Lista dorotea 171; lista tura ci sono. congresso con le immagini proprio per evitare il peggio, vera scorsa, invadendo j cam­ dell'altra faccia della Luna, per evitare o la paralisi o fanfaniana 132. pi. In alcuni punti è stato su­ » » * una politica che si affida « al­ la lacerazione. Ma saranno Come si sa le schede sono perato. a Coro. l'argine di Sono venuti a galla, in pri­ l'intelligente apporto » del fa­ non solo le cose stesse a non in tutto 703. Bonello. 11 vento non accen­ mo luogo, diversi e contra­ scista Michelini è tutto ciò dare requie, a moltiplicare le Secondo un pi imo affret­ na a diminuire e il pericolo stanti orientamenti politici che da quella parte si è sa­ contraddizioni, sul piano di tato calcolo, il rappoito fi­ ili allagamenti più gravi si generali. Una cosa è l'orien­ puto proporre al paese. L'ha partito come su quello del nale fra le due liste mag­ fa sempre più minaccioso. tamento di Fanfani per un chiarito col richiamo che governo e degli indirizzi ge­ giori doviebbe es>cie di 390 Vento impetuoso e piogge programma, un governo e del­ un'altra sua parte, quella fan- nerali: sarà il movimento de­ a favore dei « dorotei » e 310 torrenziali anche in tutto il le alleanze che siano, o al­ faniana, ha invece dovuto fa­ mocratico, cui si offrono nuo­ a favore dei fanfaniani. con Mezzogiorno: da Napoli, alla meno appaiano agli occhi del­ re di questa realtà, per porsi ve e più grandi possibilità in uno sci ito di circa 125 000 Sardegna, alla Sicilia, alla le masse, relativamente au­ almeno il problema di com­ direzione delle masse catto­ voti a Livore del gruppo Puglia. Gravi i danni, ma tonomi rispetto al controllo petere con essa, di trovare liche, degli strati intermedi, Moro-Segni. Si tratta però fortunatamente non si la­ diretto e massiccio della de­ una politica che abbia qual­ dell'opinione pubblica in ge­ di un calcolo del tutto ap­ mentano vittime. stra politica e anche di quel­ che titolo per fronteggiarla. nerale e di tutte le forze po­ prossimativo in quanto non la economica, per meglio per prospettare qualcosa di litiche democratiche dentro e tiene conto delle sostituzio­ All'estero fronteggiare su queste basi il positivo al Paese. Anticomu­ fuori del partito della Demo­ ni. delle cancellature, cioè movimento democratico; ben ilei gioco del panaehage che LONDRA, 29 — Violen­ nismo di pura conservazione crazia cristiana. tissime tempeste si sono ab­ diversa cosa è l'orientamento da una parte, anticomunismo potrebbe portare a variazio­ dei gruppi che, da Andreot­ l.l'IOl PINTOIt ni anello sensibili fra gli e- battute con particolare in­ ti a Colombo, si sono raccol­ letti dello varie liste tensità nel!' Europa setten­ ti attorno al governo Segni, trionale e nell'Oceano Atlan­ Sullo stesso computo ilei tico. La situazione è parti­ al suo programma conser­ voti, la graduatoria dei pri vatore, e alle sue alleanze colarmente drammatica per ini eletti era nell'ordine: centinaia di navi colte di schiettamente reazionarie. Moro. Sogni. Andreot'i. Una cosa è l'orientamento Le sedute sopresa dalla procella. Nel Tambroni. Fanfani. Sullo Mare del Nord, venti che espresso da sindacalisti e L'affermazione di Andreotti raggiungono la velocità di * basisti » come Pastore e v spiegata dall'accordo del 160 chilometri orari, solle­ Granelli contro le concentra­ l'ultiin'ora fra « dorotei > e vano immani cavalloni, che zioni del potere economico e conclusive * primavera »: rafferma/io­ investono i natanti e flagel­ contro il loro dominio poli­ lano e devastano le coste. tico (orientamento accennato ne di Sullo ò dipesa dal fatto che parte dei < dorotei * Nel mare in burrasca han­ da Fanfani ma falsato netta­ por indebolire la forza del­ mente da Tambroni); una Il discorso di Segni e gli interventi di no perso la vita sette mari­ la minoranza fanfaniana. ha nai scozzesi e inglesi. Cinque cosa diametralmente opposta votato per i leader della è l'orientamento da « comita­ Malfatti, Tupini, Gonella, Sceiba e di essi facevano parte di due < base > in modo da farli sa pescherecci che navigavano to d'affari » del capitalismo lire in graduatoria a danno tradizionale che hanno espres­ Pella - La replica di Moro e le votazioni nelle acque della Scozia. Uno dei fanfaniani puri. dei vascelli è stato scaraven­ so i notabili e il grosso del I-a prevalenza < dorotea > tato dalle onde contro una gruppo « dorotei ». (Da uno dei nostri inviati) ca. L'oratore tende palese­ e stata determinata, a quan­ scogliera, l'altro è affondato * * * mente a differenziare il pro­ to si e appreso da fonti uf­ a breve distanza da terra. FIRENZE. 28~— Terminati Sono venuti a galla, in se­ prio governo da quello at­ ficiali. dalla decisione della Gli altri due uomini, ap­ condo luogo, diversi e con­ i lavori della seduta di ieri tuale (ad ogni buon conto, corrente di estrema destra alle 3 di questa notte, l'ulti­ partenenti a un mercantile trapposti « gruppi di potere » nessuno sa come andrà a fini­ « Primavera > di riversare inglese in navigazione nel all'interno del partito, e con­ ma giornata del Congresso re il congresso). Zoli auspica tutti i propri voti sulla li­ Golfo di Biscaglia. sono stati cezioni del partito radical­ nazionale della DC si è aper­ la p«ci/ica2iorie interna, ne­ sta « dorotea >. spazzati via dalla violenza mente opposte. ta stamane alle 9.15. Pochi gando che la futura maggio­ II dott. Franco Evangeli­ delle onde. Nelle isole Ebridi Anche fisicamente, l'assem­ e assonnati delegati hanno ranza vorrà prevaricare sul­ sti. segretario regionale del un mercantile tedesco si è blea è apparsa divisa tra una ascoltato il discorso del fan- le minoranze. Lazio o braccio destro del­ incagliato: il suo equipaggio ristretta minoranza popolare, Saniuno Malfatti. Scclba pronuncia un di­ l'onorevole Andreotti. ha in­ di 9 uomini . stato tratto in espressione più diretta dei Malfatti — come Fanfa­ scorso tutto impostato sul­ fatti esplicitamente dichia­ salvo. ni — prende spunto dai suc­ settori sindacali e di base del l'anticomunismo. Il comuni­ rato. non appena l'esito del­ Il maltempo, specie nel partito, un gruppo compatto cessi delle forze socialiste e smo è forte, il comunismo è le votazioni e incominciato in particolare dell' Unione Mare del Nord non accenna di attivisti di tipo radicalcg- andato avanti anche quando a delincarsi: < Abbiamo sal­ a migliorare e i servizi me­ giante che formano il nucleo Sovietica e della Cina, per avrebbe dovuto essere in cri­ vato il Partito ». La notte sottolineare la necessità di teorologici hanno lanciato. combattivo dei fanfaniani, si. il comunismo è riuscito a scorsa, (piando Andreotti si via radio, avvertimenti alle una zona di « benpensanti » una pronta ed efficace rea­ introdurre In dirisionc anche o reso conto che con la di­ zione < democratica ». Rea­ navi perché si attendono con­ (funzionari e clientele) in cui nella DC; Fanfani ha sbaglia- spersione dei voti avrebbe dizioni ancora peggiori. Negli si sono del tutto confusi il gire con i fatti concreti si­ gliato tutto; solo il * confor­ vinto Fanfani. ha ordinato gnifica ad esempio, per Mal­ Io scioglimento della lista stessi porti inglesi alcune na­ centro e la destra. mismo abbietto » che regna vi, rotti gli ormeggi, hanno I violenti contrasti e an­ fatti, attuare in pratica i det­ nel partito ha impedito ai de t Primavera » e ha dato la tami costituzionali sulla scuo- direttiva di votale la lista cozzato contro moli e di­ che gli odi personali venuti in di farglielo capire in tempo. ghe riportando e provocando luce, nell'Assemblea e al ver­ In_ Quanto ai socialisti, è Inattesa la parte dedicata piena dei « dorotei » limi­ tice, non sono un fatto con­ dovere dei democristiani €ac- tandosi ad aggiungere quat­ danni. da Sceiba alle altre forze po­ tro nomi di candidati an- • • • tingente. Si è espressa, da una cclcrare la crisi del PSI » litiche. Egli ha attaccato vio­ parte, una concezione rigida e anclie se oggi nessuno della dieottiani parlamentari e PARIGI. 28 — In seguito lentemente i socialdemocra­ quattro nomj di candidati NEW YORK — l'n bombardiere atomico a reazione del tipo • B 3» » e d.illr caratteristiche tornite sesretissime. è esploso accentratrice del partito co­ DC € è disposto ad aprire le tici dicendo che Saragat cam­ alla tempesta il traffico ma­ me strumento di controllo braccia a Senni ». Slalfatti andreottiani per i non par­ in 10I0 in IIIIJ zona boscosa dell» Slato del .Mississippi, presso Ilalliesliiirs. Solo una delle tre persone elle ne costituivano rittimo è stato gravemente bia idea ogni mattina, che lamentari. l'eiliiipaceio e stata ritrovata. Si tratta del pilota che si è ce "alo eoi paracadute con i suoi c'impanili di volo, ili cui però delle masse e di gestione auto conclude ricordando di aver l'unico scopo del PSDI è di non si rnmiMr la sorte. Le acen/ie di stampa hanno difTuso in un primo tempo la uoti/i.i che l'aereo portava a bordo intralciato lungo le coste set­ noma del potere statale. Si è votato contro le dimissioni di Per parte sua. Fon. Mal­ un ordigno nucleare. \M noli/ia è stata poi .smentita, secondo (pianto riferisce I'-Associated Press», da un portavoce del­ tentrionali e occidentali del­ espressa, dall'altra parte, la Fanfani perche esse erano LUCA PA VOLI NI fatti. esponente della cor­ l'aviazione militare. Quel che è certo è che la polizia ha immediatamente circondato il limco do\e l'aereo è caduto. Nella la Francia. concezione di un partito di chieste dalle forze monopo­ (Continua In 2. pas. 7. col.) rente dell'nn. Fanfani. ha Tr-Iofotn il pauroso cratere aperto dall'aereo atomico cadendo. Al centro la fiamma proioeata dall'incendio del combustibile Il transatlantico olandese opinione e di clientele che listiche e dalle destre. *Rotterdam>, proveniente da tragga la sua forza da una Segue un breve intervento New York e Southampton. completa fusione con le cen­ di Tupini. unico (tiene a di­ ha dovuto rinunciare a far trali del potere economico e re) dei « vecchi popolari » scalo a Le Havre. Nessuna con Io Stato. Due mentalità, che abbia parlato, allineato Eisenfiower ha annunciato accordi di massima imbarcazione ha potuto la­ conviventi in un partito che sulle posizioni dorotec. sciare il porto bretone d: ha perduto in buona parte i GoricHn ironirrn a Iunao Saint Brieuc. mentre ad Ar- caratteri tradizionali del par­ sul € fanfanismn antimono­ chachon. nella Francia sud- tito cattolico italiano (ad ec­ polistico > e. neìl'eìngiare la per un "vertice,, occidentale a metà dicembre occidentale. i pescherecci so­ cezione, ben inleso, delle in­ azione di Segni, si scaglia no rientrati nei porto. fluenze esterne del potere ec­ contro la « ruoto retorica an­ • • • clesiastico). tifascista a scoppio ritarda­ Adenauer vi parteciperà soltanto quando sarà discussa la questione tedesca - Dimissionario per contrasti con Ike il sottose­ L'AJ.V 28 — Su tutti : • • • to » emersa da molti inter­ porti olandesi i piloti, ma­ Vero è che queste divisioni venti congressuali. Dice che gretario al Dipartimento dì stato Murphy - La risoluzione comune est-ovest sul disarmo approvata all'unanimità all'ONU rittimi addetti a condurre le e contrapposizioni non sono il 25 maggio la DC non prese ancora rigide, formano anco­ navi alle banchine di attrac­ voti a sinistra ma a destra. co via via che arrivano, han­ ra un groviglio. Lo si è vi­ che il problema del comuni­ WASHINGTON. 28. — lamenta d'accordo sulla neces­ non è sfuggita agli osserva­ < il problema del disarmo so un suo viaggio a Ginevra. bert Murphy dalla sua ca­ sto. oltre che in tutto il di­ non può essere discusso se nel caso che tale accordo di­ rica. Le dimissioni — nff'- no sospeso l'attività. Ad An­ smo « è religioso prima che t vertice occidentale > ci sità che esso abbia luopo. tori, dopo una scric di pre­ versa un mercantile, rotti gli battito. anche nel modo come politico y che andare vcr*o .-ara. presumib'lmentc vcr- Gli Stati Uniti hanno insi­ se di posizione del cancellie­ riamente senza trattare an­ venisse concreto. cialmente motivate dal de­ si è giunti alle votazioni, con che quello tedesco », dall'ai Le discussioni di Ginevra siderio di Murphii di « riti­ ormeggi per un colpo di ven­ sinistra deve significare sol­ >n la metà di dicembre. stito per un'epoca più pros­ re che non hanno trovalo to. ha gravemente danneg­ cinque liste diverse che solo tanto tirare il PSI vcr*o la Tutti i cap' di governo sima che non meta dicem­ buona accoglienza a Wa­ tra che nei colloqui con Kru­ avranno inizio sotto buoni rarsi n vit,t privata > — sono in parte si collcgano in due sciov a Camp David « non è auspici, dopo l'accordo rag­ in realtà, dire la stexa agen­ giato due navi. Drammatica DC. atìant'c'. compreso De Galli­ bre. Ma. evidentemente, le shington, a Londra e a e la situazione di diverse na­ schieramenti generali. Ma A questo punto la presi­ le. hanno dato il loro assen­ obiezioni franco - tedesche Parigi. stata posta una data-limite giunto ieri alVOXU fra est zia americana A l\. una questo, se ostacola per ora per la soluzione del proble­ e ovest per il voto di una manifestazione * dei dissen­ vi che in seguito alle conia­ denza comunica che il dele­ to in linea di principio. Da­ iianno prevalso. Il presidente ha successi­ zioni indcscriv.bil: del mar? una netta chiarificazione e gato nazionale gìnvaivlc De ta e sede dell'incontro, in­ Eisenhoirer ha d'altra par- vamente dichiarato che « lo ma di Berlino». Infine ha risoluzione comune. In tale si insorti fra la Casa Btanca una spaccatura verticale, è vece. sono ancora da detto di « non sapere esatta­ documento, che rappresenta e diclini nifi esponenti del non riescono ad entrare nei un indice ulteriore della com­ Stefanis ha ritirato la pro­ sta-\te indicato che il cancelliere atteggiamento dell'occidente porti. pria candidatura dalla lista bilire. Adenauer parteciperà alla nei confronti di una confe­ mente che cosa sarà discus­ di per se un avvenimento di Dipartimento di Stato a pro­ plessità della crisi. so con Krusciov >. grande importanza, essendo posito dei recenti sriluppi • • • » * * fanfaniann per evitare spe­ Con questo annuncio, il! riunione « soltanto quando renza al vertice con l'URSS culazioni rd equivoci intorno presidente Ei^enhower ha* saranno discussi i problemi ha subito in questi ultimi Dopo avere implicitamente il frutto di un compromesso della politica estera degli CITTA' DEL MESSICO. 28. E' venuta in definitiva a alla posizione da lui assunta aperto la sua conferenza-della Germania*. La preci- tempi alcuni mutamenti, in confermato, con queste di­ si accenna alle grandi spe­ Stati Uniti. In particolare $i l'n violento ciclone si e ab­ galla una crisi che investe i in congresso con l'attacco a chiarazioni, il permanere di ranze di un accordo che salvi attribuivano ad Ilcrtcr e battuto ieri sul porto mes­ stampa odierna, una delle'- nazione ha destato vivo in- base ai quali si può pre­ allo stesso Murphy alcune rapporti tra il partito e le Segni circa la questione di più evasive da lui tenute ne-1 teresse: è infatti questa la vedere che nel corso di tale uno stato di confusione tra l'umanità dai pericoli attua­ sicano di Manzanillo. sulla masse da una parte, tra il Suez. gli atlantici sui problemi del li e si chiede al Comitato perplessità sul « nuovo cor­ costa del Pacifico. Ventisei gli ultimi tempi 11 presi-\prima conferenza atlantica. incontro le grandi potenze so » innupurato da Eisenho- partito e il gruppo dominan­ In tono inconsuetamente discuteranno in primo luopo vertice, Eisenhoivcr ha te­ dei < dicci » di esaminare tut­ persone sono per:te ed altre dente ha riferito che Dcda molti anni a questa par- nuto a mettere in rilievo lo ti i piani ad esso sottoposti uer dopo la scomparsa di centinaia sono rimaste fe­ te dall'altra, e investe quin­ drammatico, prende poi la Gaullc « ha spiegato i mo-jrc. cui il capo del governo il problema del disarmo e di tutto: l'unità interna, le parola il presidente del Con­ interesse degli Stati Uniti in in uno spirito costruttivo. La Dulles e si aggiungeva che rite. tivi di alcune sue difficoltà.i di Bonn non partecipa allo successivamente i problemi risoluzione e .slata oggi pre­ il sottosegretario Dillon si alleanze esterne, il governo siglio nazionale uscente Ado­ di Berlino e della Germa­ un eventuale accordo sul di­ Il vento, che spirava a e l'esercizio del potere, e in­ per quanto concerne le rtu-\

Le case popolari (Contlnua/lone dalla 1> paglna) cifredi, Manzini, Restivo e so; la delegata femminile (doroteo), il delegato spor- neto, Lucanla, Sicilia, Ao- Scalfaro e con dieci non par­ Elisabetta Conci (dorotea), tivo Paganelli (uniflcazioni- sta, Molise, Abruzzo, Emilia, lamentari tra cui Giuseppe il delegato giovanile De Ste- sta), Gonella, Pella e Scelba Calabria, Puglia, Sardegna, Sala, jl cui casato e assurto fanis (fanfaniano/, il rappre­ (praticamente dorotei) come Friuli, Trieste. I fanfaniani ai fastigi della cronaca por- sentante dei gruppi aziendali membri di diritto, e infine e il "riscattOi, nografica a proposito del se- Konzolani (doroteo), il rap­ il direttore del Popolg Ber- sono stati eletti per le se- guenti regioni: Umbria, questro del film « Costa az- presentante dei reduci Villa nabei (fanfaniano). Marche, Toscana, Lombardia, zurra». Ma Andreotti. nel Dichiarazioni del compagno Pietro Amendola sul- e democristiani all'Estero, il eorso della votazione, finiva rappresentante di « Prima- poi col ritirare la sua lista. I'azione dei comunisti in favore degli inquilini vera > e stato eletto nel La- La terza ed ultima lista zio; gli scelbiani per la Li- minoritaria era quella del­ Abbiamo chiesto al com­ legge, la De Pasquale e le guria e il Piemonte ed il la « sinistra di Base » che si pagno on. Pietro Amendo­ altre di parte socialista, rappresentante della < Ba­ 6 presentata con i suoi cin­ la, vice presidente della monarchica ed anche de- se » pe_r la Campania. que parlamentari Sullo, Ne- grari, Ripamonti, Misasj e commissione Lavori Pub- mocrlstiana, tutte intese al­ Mezz'ora dopo giungevano blici della Camera, di vo­ ia modifica della legge Scarlato, e cinque dirigenti i risultati, riguardanti i rap- di corrente: De Muta, Gal- ter aggiornare i lettori del- Togni »% presentanti dei Comuni e YUn'ita in morito alio svi- lonl, Granelli, Pistelli e De * Comunque — ha con- delle Province, con la ele- Magistris. luppo dell'azione, in atto clitso il compagno Amen­ /ione di 5 fanfaniani e 4 nel Parlamento e nel Pae- dola — per fare il punto dorotei. Come abbiamo gia avuto se, per la modifies della di tutta Ja situazione, per occasione di scrivere, il nuo­ legge Togni sul riscatto La fase finale era stata vo Consiglio nazionale della dare le opportune direttive preceduta da un episodio delle case economiche e po­ a tutti gli inquilini delle DC risultera composto in to­ polari. clamoroso. Il Congresso pro­ tale di alrneno 146 membri case economiche e popolari vincial di Taranto c stato II compagno Amendola ci di tutta Italia, ed anche con voto deliberativo. Oltre i ha dichiarato: mvalidato dalla Commissio­ 45 parlamentari e i 45 non per olfrontare il grosso ne per la veriflca dei poterl « La nostra jniziativa per problema della scadenza al parlamentaii eletti stanotte la modifies della legge To­ del Congresso nazionale, ma dal congicsso, entieianno in­ 31 du-embre 1900 del blnc- il presidente Piccioni ha an- gni, con la presentazione co do' fitti, si terra a Bo­ fatti nel Consiglio nazionale della proposta di legge uulluto la decisione awalen- il presidente del gruppo della logna, 1'R novembre p.v., un dosi dei suoi poteri discre- De Pasquale rimontante al gran.Jc convegno nazionale Camera, Gui (doroteo) e il 29 gennaio 1959 (propostu /.ionali; si tratta di uno scan- president© del gruppo del promosso dall'Unione in­ dalo che non ha precedent Bulla quale la Commissio­ quilini e sen/atetto, d'inte- Senato, Ptcciani (doroteo); i ne di Giustizia ebhe a nolla storia della vita demo- tre rappresentanti della Val sa col Centro cittadino del­ I \clic pilot) nmcrlrnjil rlie vengnno • a)Jena!I- per essere l.ineiati npJJo sjiazio. AJJe cratica di tutti i partiti ita­ esprimere parere favorevole lo Consulte popolari di d'Aosta, del Molise e di Trie­ snallc rtpj futurl aslninaiili si v«>tW" la « cupsula spazlalo » cli,. (lovreblu- esspre .sparata- liani. Con la decisione della ste gia eletti dai congressi nella seduta del 20 mag- Romu nel rosmn In^lomc a un immo o nicssu In una nrtitt:i lntorm> alia Terra gio 1959), ha fatlo di re- commissione 25 mila voti provinciali (due dorotei e cente un buon passo avan- ennquistati con la frode dai uno fanfaniano) nonche i ti con l'iscrizione della pro­ dorotei sarebbero stati an- rappresentanti delle altre 18 posta stessa all'ordine del Mi 1WXAZIONI I'UKSENTATE AI. CONRRIiSSO 1)1 MI',1)1CIN/V AKKOSl'AZIAI.K nullati e a dieci delegati della regioni e dei democristiani giorno dei lavori della provincia pugliese sarebbe all'estero, per i quali si e Commissione Lavori Pub- stato negato il diritto di voto. pure votato stanotte; i 12 blici. Iscrizione alia quale II fatto avrebbe avuto grandi rappresentanti dei gruppi si 6 aggiunto l'impegno del consegnenze: al congresso di parlamentari che dovranno presidente della Commis­ Le prime esperienze hanno provato Taranto si era impegnato essere rieletti a Roma; i 6 sione, on. Aldisio, clie la personalmente il doroteo Gui, sindaci e i 6 presidenti di proposta sara senz'altro di- presidente del gruppo parla- amministrazioni provinciali FIRENZE — Segni e Pella dopo la One dell'lntervento del scussa subito dopo il Con­ che I'uomo resiste al volo spaziale nientare d.c. della Camera. eletti anch'essj dal congres­ Presidente del Consiglio nel dUiattlto eongressnale (telefoto) gresso di Firenze della DC, CJia. durante lo svolgimento cioe alia ripresa dej lavori di quel congresso la mino- parlamenlari >. ranza fanfaniana ebbe a de- Gli scienziati americani illustrano i progetti « Mercury » e « X-15 » nunciare clamorosi brogli, « Certo — ha proseguito non solo per quanto riguar- Amendola — per realizza- II contributo degli esperimenti sovietici — Come reagisce I'uomo dava I'artificioso gonfiamento Le ultime battute del Congresso re questo passo avanti e stato necessario che, in del tesseramento riia soprat- mo tutti fratelli* attorno al commissione, not deputnti L'uomo c in grmlo di poter relazhni tji diverse proiezio- ritomo sulla terra di un uo- John Glenn, Donald Sluuton, (ConUnuazlnne ilnlla 1. pagliui) te, anche lui e pronto a ri- tutto per la falsilicazione di governo prcdiletta. Segni comunisti ci vestissimo del­ guidnrc e controllare una ni c con un documentario mo < sparalo » nello spazio. Virgil Grisson, Alan Shc- accaparrarsi posti c che di cevere appoggi da destra molte schede di votazione singhiozza (ah, quante la- la massima energia, arri- niacc/iiiKi lanctnta nello spa- sui voli di un B 52 e dcll'ac- II progetto * X-15 > — che pard, Scott Carpenter, Gor­ certa gente non ci si pud (PDl'H. sulle quali erano stati pre- crime dorotec abbiamo do­ vando anche a minacciare zio. Questa e la conclusione rco sperimefitn/e X-15. In te­ deve il suo nome a uno spe- don Cooper, QueMt uomini, fidare, che lui con Vigorelli lnfine Scelba polemizza \entivamente scritti i nomi vuto sorbirci in questi sei idonee contromisure qualo- a cui e giunto il calonnello nia di spcrimentazionl sui ciale aereo - razzo apposita- una volta completato I'alle- suo ministro del Lavoro nep- con Tambroni in quanto il dei candidati dorotei. Ma giorni!), dichiara che quan­ ra si fosse persistito a strac- umericano dottor Rowen al uoli spaziali, per oggi sono mente approntato per questi namento e risolto il proble­ pure ci parlava perche non suo programma fa distinzio- Gui, die presiedeva quel do vcrra per lui il momento ciare, a nostro danno, il Re- termine della sua relazione attese le comunicazioni dei studi — riguarda il volo di ma del ritomo sulla terra, capiva nulla. Non basta: ne fra monopoli buoni e mo~ congresso, non intese pren- di restUuirc l« bandiero golamento della Camera. presentata al Congresso mon- sovietici Kusnetsov e Demi- un uomo a una quota al di verranno inizialmente * spa- dere alcun provvedimento. Scelba dice chiaro e tondo nopoli cuttiiu e in sostansn diale di medieina aeronau- si trudurreoue in un danno (*No! No! »), In rcstituira E' ben nolo, infatti, che dov, segitita da un film sul sotto di 500 chilometri, alia rati > per cinque minuti nello che lui e De Gasperi elabo- t'wa e spaziale che si tiene in Adesso Piccioni ha deciso per il Mezzogiorno. incontaminata. Lo spettacolo ai sensi dcgli articoli 35 e lancio di animali nello spazio. veloclta da 8 a 12 mila chi­ spazio, fino ad essere messi rarono la legge truffa nel '53 qttesti giorni nell'aula ma­ di assegnare, di testa sua, Fra In crescente distrozio- scade in una retorica di bas- 65 del Regolamcnto, la pro­ Nelle loro rcJazioni, sia lometri orari. In questo espe- in una orbita intorno al no­ appunto per assicurare alia gna del Palazzo dei Congrcs- sette delegati ai dorotei e »e dt un puoblico sta»c/»ts- sa lega. Sul palcosccnico si posta De Pasquale dovreb- White che Ilowen, il quale rimento I'uomo deve essere stro piancta. Anche questa DC una posizione di assoluto st delVEVR. I lavori dell'nni- tre ai fanfaniani: il vecchio simo, preude la parola Pella abbracciano. In platea molto be, e gia da tempo, essere ha presentnto anche la co- in grado di poter ouidare it orbita dourebbe stare entro predominio sui minori. L'nm- ea seduta che ha atmto luono esponente doroteo si 6 cosi per difendere la sua politica meno. Si canta « Bianco iscrilta addirittura all'or­ mutucaztonc del pen. Flickin- velivolo c quindi le sue con- i 500 chilometri dnlln 7'crni. missione P sensnzionolc; del icrt sono stati intcratnente finalmente reso utile a qual- estcra. E' I'ullimo intervento fiorc ». dine del giorno dell'Assem- gcr, hanno trattato i due pro­ dizioni psico-fisiche non do- /Vel pronetto I'uo- resto, Scelba dice chiaramen- dedicati al terzo punto del- cuno. In una situazione nor- nel dibattito. Nei corridoi e Si passa ad altro eserci- blea. Ritengo fondatamen- getti americani per il lancio vranno subire alcuna altera- che si erouerd chmso ucllu tc che lui e, si, per tl centri- I'ordine del giorno: successi male, una perdita di 25 mila ormai in pieno svolgimento zio, meno commovente. Pic­ te, quindi, che il Parla­ di uomini nello spazio che zione, nanostante si trovi in €capsula spaziale*. pntra an­ smo ma non < idealizza > il ottenuti nel campo della me­ voti sarebbe stata irrisoria I'accaparramento degli ulti- cioni comunica le decisioni mento potra finalmente vanno sotto i nomi di « Mer­ condizioni ambientali assolu- che non essere sctnpre nelle quadripartito. Evidentcmcn- dieina spaziale. Le relnzioni e non avrebbe arrecato ne mi voti disponibili, per que­ della commissione verifica pronunziarsi, e nssai pre­ cury » e « X-15 ». / due pro­ tamente diverse da quelle in sue picne facolta: la cnpsula sono state tenttte dal tenente sta o quella lista. Pella dice dei poteri. Oltre alle varie sto, sulle modifiche che noi getti sono attualmcnte solo cui e nato c vissuto. infatti si muovera Unigo una preoccupazioni ai danneg- colonnello dell'avinzione a- le solitc cose: disarmo bilan- invalidazioni e sostituzioni abbiamo proposto, a nome alia Jasc spcrimentale c ven- II progetto cAfercwri/* prc- traicttoria prestabilita. giati, ne vantaggi agli awer- Hicrtcana c dal dotf. Rotocn. ciato e controllato, rilancio di deleghe gia annunciate di una massa davvero im- pouo suihippntt quasi csclti- pede il lancio nello spazio di Per « allcnnrc > gli uomini sari; ma. oggi conip oggi, il Non eletto I due ufflciali americani si delVeuropcismo, aiuti ai pae- nei giorni scorsi, si viene a ponente di inquilini, alia stunmente nlfrnucrso lo stu­ una speciale •"' tiene a che fatto, che gli inquilini che tenti e rcduci che si riunira il suo tiDico carattere anti- questo tasto. Sono preoccu- XXItl. Il Vaticano e stato ini- dattamento, tanto da poter nomi (25 parlamentari e 25 non si nnrU dl € governo di non riscatteranno potranno a Viareggio nei giorni 8. 9 democratico, talora esaspera- pato per la prospettiva d'una bandierato, tuttavla la Chiesa. affermare che csso e in grado no). Gli elettori di Moro e nrdinana anuninistrazionc *. restare nei loro alloggi per e 10 novembre. Vj parteci- to daU'incomprensione e dal- come d'uso, feste^gera I'avvcn- spaccofura vcrftcalc, con- di pilotarc vc'tcoli nello spa­ Segni, dopo aver votato la E del resto — chiede — qua­ wn lungo numero di anni) peranno i presidenti delle 93 I'incuria degli organi di con- to del nuovo papa nel giorno fessa: badiamo a non cade- zio. 1 medici si stanno an­ intera lista hanno dovuto le sarebbe Valtemativa? Yon. Togni ba imposto di Federazioni provinciali e i trollo e di tutela che agisco- dcUa sua incoronazione. cioe il re nelle impostazioni che zi attualmcnte prcoccupando dare il loro suffragio ad al­ Poi riprende anche lui i bruciare le tappe neU'appli- presidenti delle Federazio­ no nei confronti dell'Opera. prossimo 4 novembre. tendono a diyidere piu che delle consegnenze che pos­ tri quattro parlamentari e temi dello competitione pn- cazione della legge, sicche, ni coslituite dai combattenti Per risolvere rapidamente a untrc, Oecorre una salda sono dcrivare a un organi- quattro non parlamentari di cifica tra Est e Onesf, eni- gia aU'inizio di questo me­ italiani residenti all'estero. questa situa/ione i presen- forza cquilibratricc, evitia- smo riportnto a vivere sulla altre liste minoritarie ovvia- dentemente per non lasciar- se di ottobre, erano stati Al dibattito dei congressi- tatori del progetto di legge Mille q.li di sordoni mo i rischi e le novita. At- Terra dopo che si e * assne- mente affini alia propria; gli ne I'esclusiva a Fanfani. Ab­ affissi in moliissime provin­ sti, oltre alle questioni del­ hanno chiesto la procedura tenti soprattutto a non im- pescati a Rimini fatto* a condizioni diverse. elettori di Fanfani-Pastore biamo auspicato la disten- ce i bandi per la cessione le pensioni e dell'Opera, sa­ d'urgenza. ponerire la D.C. della sua Vedranjo ora quali sono le hanno dovuto invece votare FIRENZE. 28 — Ha de- sione, afferma, «purchr si in proprieta di alcune der ranno posti altri problemi stato viva sorpresa, negli fondamentale impostazione FORLI*. 28 — Tra Rimini per altri dieci candidati (5 sviluppi nel quadro della cine di migliaia di alloggi, della vita associativa e della principali reazioni dcll'uomo ambient! del Congresso cristiana, a non prendere a II Sinodo diocesano e Cesenatico e stata fatta una di frontc ai suoi tre princi­ parlamentari e cmque no) solidarietd tra i popoli libe­ con la determinazione del tutela degli ex combattenti d.c, la maneata elezione, rty. Non dobbiamo spaven- prestito motivi da altre eccezionale pesca di sardoni. pali « ncmici > nel rolo spn- di altra lista minore. come rappresentante dei prezzo per il riscatto dei e dei reduci, in particolare il 25 gennaio del '60 tarci dei successi sovictici, ideologic a non farsi con fa- singoli alloggi; opcrazionc, per quanto riguarda i] rico- Ne sono stati infatti pescati zialc. sindaci. del sindaco di Ro­ Le liste minori erano quel­ ma Urbano Cioccetti. Egli, pero dobbiamo anche ricon- minare dai partiti di sini­ questa, alia quale si e ac- noscimento deH'intervento II Pap.i ha annuneialo che il Accelerazione e decelera- quasi mille quintal). Il solo le di: «Primavera» che si che aveva I'appoggio di sidcrare tutti i nosfri pro- stra. compagnato l'invio delle delTAssociazione, per la par­ S;nodo diocesano s: svolser.l peschereccio < Cesco d'Asco- zione: urj pilota adagiato su • Primavera • e di molt! il 25 sennaio del 19B0 1/annun- presenta con nove candidati glemi intcrni (disaccupazio- Discorso trasparente: Fan­ • raccomandate (con ricevu- te di stretta pertinenza, nel- un matcrassino di oomma. altri delegati, e stato lar- nc, istrnzionc, sviluppo eco- I'applicazione dei contratti cio & stato fatto da Giovanni It * e riuscito a portare sulla parlamentari capeggiati da fani vi porta alio sbaraglio ta di ritomo) ai singoli as- con uno inclinnztone dt 30 gamente superato da ele­ nomico) alia luce di questa c rompc con tutta la vec- segnstari. Dopo di che sono collcttivi e delle leggi che XXIII nel corso di tin'udicnza barca oltre duecento quin­ ornrft. pud benissimo soppor- Andreotti e 14 non parla­ ment! di centro.sinistra. Al CeTicralo nolla Basilica di San tal! di pesce. I sardoni sono mentari capeggiati da Sta- precedents conaresso di nuova prospettiva intcrna- chia guardia; con me state cominciati a decorrere i 30 garantiscono il collocamen- Pietro. II I'ap.i. parlando at con- fare fino a 25 G. Per ralu- zionale. E qui Segni riparla to dei reduci. II congresso poi stati venduti a Cesena­ gno d'Alcontres; di < centri- Trento Tuplni. che era al­ sul sicuro e non getterd a giorni entro i quali gl) as- vrnuJi. ha drtto Ira l'altro che forc qursfo dnfo bnstn tcner dello schema Vanoni. del mare nessuno. segnatari possono ricorrere procedera anche alia elezio- tico a 100 lire il kg. prcsente che senza alcuna >mo ponolare > (Scelba) con lora sindaco di Roma, era oUni tontativo. ocni movimento dieci candidati parlamentari stato regotarmente eletto. piano verde. dei piani re- Per il resto, Moro si limi­ contro la determinazione nc degli organi dir.igenti. prctezionc 20 G sono suffi- oionnli. del Mezzogiorno, • ' i r • • i. •• — - . — - — - . — ... -•III.PM . — • m ~,m • - + ta a costatarc che sui fini Circa la situazione dell'O­ cienti a far frantumarc tutte tra cui Battisti. Elkan. Lu- del prezzo di cessione. e i dell'ammodernamento agri- della DC non vi sono state pera combattenti va ricor- le ossa del corpo umano 60 giorni entro i quali gb colo, della finanza locale, direrpenze di fondo. che si dato che e stata presentata (Spccmli apparecchi anti-G assegnatari stessi possono delle ricerche nucleari, pro- e manifestato un largo ac- alia Camera una proposta di Un programma dell'ARCI sono comunque in fase di presentare la domanda di mettendo di fare il possibi- cordo sul € dovcrc» della riscatto. Cos\ stando le co­ legge di iniziativa dei depu­ approntamento). le su tutti qucsfi terrent. tati Barontini (PCI) e Mu- DC di gorcrnare. che la ca- se, e evidente il pericolo Diminu7'!one e mancanza Le cinque mozioni Annuncia anche una legge ratterizzazione delta DC in che il Parlamento possa sotto»(PSI) ed altri, per la per celebrare il Risorgimento di gravita/ione terrestre: an­ antimonopotistica — argo- democratizzazione di questo senso democratico e popola- trovarsi, quando ormai che questo ostacolo c stato. mento che viene pcriodica- rc e stata uniroca. L'arfep- prossimamente discutera la ente. Si tratta di un proble­ Moro: 14 punti - Scelba: centrismo - An­ I risultati del convegno deU'associazione tenntosi se pure con maggiori difficol- menfe tirato fuori da tutti piamenfo verso il PSI dor/m proposta De Pasquale, da­ ma di grande importanza ta. supcrato dal corpn uma­ i porcrnt d.c. quando si fro- non solo per i combattenti. dreotti: possibilismo - Fanfani: 25 ma^^io essere < di prtidcnza e riscr- vanti a un fatto compiuto ». a Montecatini e le decisioni del Comitato direttivo no. Gli unici inconvenienti uano nei prtsticci. ra, ma non di disattenzio- L'opera nazionale combatten­ riscontrati sono la diminu- La Base chiede il riconoscimento della Cina < Ma vi e senz'altro la ti, sorta nel 1917 per prov- Abbiamo la «carica poli­ ne >. L'crentualitA di nuore zione della pulsazione car- elczioni dorrd essere tcnuta possibility — ha aggiunto vedere alia assistenza eco- A Montecatini Terme ba avu- nosciuto il notcvole impulso da- diaca e I'alimentazione. di- tica » necessaria per attuare Pietro Amendola — di fru- nomica, flnanziaria. tecnica to luogo tin Convegno Nazio­ to dall'ARCI airanlmazione di FIRENZE. 23 — Le mozioni Repubbhea e alia Costituzio- queste nostre volontd? — si prcsente. La DC non si atli- rrnijfn quasi impossibile at- collocate aLie cinque liste sulle nea con nessuno, non si allea strare le intenzioni antide- e morale dei reduci, si tro- nale sui Servtzi dell'ARCl m- un dibattito di studi e alia vi trarcrso le ric normali. ne. Affcrma che lo schema chiede Segni. E risponde mocratiche del ministro va ora ad amministrare un sieme con una numone del Co­ viflcazione e al nnnovamento quali hanno votato i delcciti Vanoni deve tradursi in un enfaticamente: St. I'abbiamo a nessuno, suo nnico scopo Togni; dipende soltanto dal- mitato Dirrttivo Nazionale del­ della vita associativa dei soda- Confinamento dell' astro- al VII Consresso naz.onale prosramma oraanico di piena nella nostra fedc idealc. mo­ c quello * di colmare un vasto patnmonio senza che della DC sono carattenzzate la fermezza degli assegna­ ta stc?sa Asjocfaztone. tizi di ba«e. nauta: i piloti hanno dimo­ occupazione. Invita a - liberare rale, rcligiosa (grandi ap- rr/ofo di potere che altri- la categoria abbia un minimo Allc due assembler. prel congresso si conclude. tutt'Italia, dalla pubblica- rator) di nunierose provmcie z.'one delle atftvita ncreativc quali saranno \e conseguenze a Trieste durante il d:battito ni ?nippi econom:ci -. Parla non dare tregua al comuni- Tutti hanno frcttn. ora. I 13 zione dei primi bandi di a Barletta II Convocno. partrndo dal- educative e cultural! per l"u*i- psichiche drrirnnfi da questo preeonsressuale. di - competiz.one tra mondi smo all'interno! (Altro ap- o d g. che sono stati prescn- vendita, I'psime dei vmcoli bnrocratici h?zaz!one del tempo libera nel « conf)nnmonto>; I'unirn coso La mozione - centrismo po- e ideoloc-e diverse- e di -pa- plauso). tati renpono trasmessi. sen­ il 185% e della vecchia IrgtMazione tn- lo splnto della Cost-.nmone Ita­ riscontrntfl e che il enndtdafo poiarc * (Scelba - Scalfaro) in- cit.ca collaborazione -. Sollect- < Pertanto d da salutare butana amministrativa entro la lians. il CDy. ha tracc.ato la siste particolarmen'.e sid carat. t» - la cooperazione di tutte Segni $} monta, si riscal- za legperli. al futuro Consi- nella sottoscrizione rtstronnufa dopo un lungo pe­ alio nazionale «come rac- come un fatto altamente quale si vorrebbero InRabbiare linea per una attivita culturale riodo di immobility qualche t<-re ineluttabilmcnte di centro lo forze politiche s.curamente do, fa un « numrro > finale di prnndc effetto. L'unita del comandazioni >. Anche le positivo che gli assegna­ II compagno Oomenico le nuove atttvita del mo\imento particolarmente centrata sulla rolta arrira a perdcre I'o- del partito dc. e si nchiama democratiche e omocenee-. tari, entro i 30 giorni, ri- Borraccino. a nome del Co- ricreativo moderno. ha preci- celebrazione del Rtjorgjmento alia tradizione sturziana e de- La mozione della - Base - partito — pridn — e il mi- mozioni correspondenti alle sato i dmtti dei ctrroli. i cri- rientamento Saranno percio sjasperiana. (Sullo - Granelli) defmisce il 5 ttsfe non rengono ne lette corrano in massa contro la mitato comunale di Barlet­ II C.DN. ha deciso molt re ncccs*ari sprciali apparecchi plior rcgalo che possiamoi determinazione del prezzo, ta ha inviato il teguente teri organizzativi c la ba«e giu- di promuovere una pet:z:one La mozione - primavera - - governo d: necessita - un - n- fare a Giomnni XXIU nel ne illustrate, giudicandole telegramma al compagno ridioa delle attiviti. complotan- per la discussioni* in Parla­ per ridare la < memoria > al- (Andreotti) e assolutamente medio contin>?ente- Afferma dn troppo note c commen­ ed c da auspicare che si I'liomo. primo annircrsario del suo Palmiro Togtiatti: - Comi- do. sn proposte delta Commis­ mento della mozione .Tacometti spresimdicata ?ul terreno dei- che I'azsone da condurre nei pontificato. Tutti i deleaati tate. Piccioni pronuncia brc. estenda e si generalizzi la sions Nazionale Se.-\izi. un do- ,e aileanze. nbadisce la piena confront! del PSI dev*05*ere tato comunale dl Barletta e

    rt'ene bissato. L* luci do il Parlamento avra de- del «ociali«mo in Italia >. cattohco a quello comurutaxio, ci^Vive Tisuardaati U tempo se b.ografie romanzate dei cr.stiana della DC. al suo po- una zona denv.htanzzata nel- congresso si do da fare per ciso

    Ciovedi 29 ottobre 19S9 . P»f. 3 I \ IMIIi IIITO SIIIV -4||JEST10ii'E »EI PltOttR MMI WESAJIE Gli studenti hanno ragione? Un professore di Firenzefa una serie di obiez La sua difesa non e legata alia W precisa, a sita volta, le varie questioni debbono essenzialmente formare

    con il ritocco del ministro statale. Anche qui senza di legge presentato precede Medici. Noi chiedevamo e proporre niente di risolu- chiediamo una scuola seria i segueiiti: die la scuola sia tivo correal mo uprire una fornita di pcrsonaltta gitt- c moderna. c nel caso spe- discussione che dia alia lot- eifico un esame, che sin rias- ridicu. abbia corsi comple- ta per la dilcsu e lo svilup­ ti. rispetti il principio della suntivo di tutto I'arco degli po della scuola di stato studi — e quindi su tutto libertd di insegnamento. maggior respiro. Xon vi c abbia programmj e corsi il programma degli ultimi dubbio che i rapporti tra tre anni — c die impegni confarmi a quelti statali, scuola di stato e scuola pri­ ussicnri al per.sonale tJiref- seriamente e sevcrumente vata sono oggi piii che mat lo studente. Ma proprio per ff'ro ed insegnante un trat- acuti. specie se si pensa tamento normative), econo- questo chicrftnmo die i me­ fiU'ftcione coneltisicd di un todi di insegnamento. i pro­ nnco e di qtiiesccnza non lungo processo, che i cle­ infehore a quello del per­ grammi di studio e gli csa­ ricali stanno svolgendo per mi siano diversi. sonate delle corrispondenti finanziurc le scuole priva­ scuole statali ccc. ccc. Con- te attravcrso it cosiddetto dizioni. quindi, die taglie- Le scuole private « Piano decennale» della rchboro le unghie — piii di scuola. con palcsc violazio- Circa la seconda qucstio­ ciuunto possa farlo l'esame ne della Costituzionc. In di stato — alia * faciloneria nc — rtstitiifo dell'esame qucsla sitiuirione dohhmino — to ai'et>o optima acceti- e le truffe * (Idle scuole chiederci eon motto reali­ private c relioiosc. Cos) in- nato alia nuestione. che il sm a: resume di stato c an­ Uitti si dimincrcbhe lo compagno Xatta ha poi prc­ cora per i clericali la via scandato delta parificazio- cisato nella conferenza dei per conquistare altrc larghe ue. valuta dal fascismo e oruopi narlatnentari comu­ fette della pttbbliea istru- mantennfa eif rsfesn do? qo- nisti. Di che si tratta'' Xoi zione ed e per i Unci la I'crni clericali, che non han­ abbiamo valuta fomire una barriera piu importante di no mai valuta senttr parta- nuova base di discussionc difesa dull'invudcnza con- rc di parita rh e fa core della scuola di Sta­ Nelson Art Gallery, rtovo ottoeento iuvitati sono rimastl to di piii. Infatti. prima con to, in ciuunto pronoun uni d'accordo con »>«> tutl'nri- le concession'! di Bottui, poi in\mio ad attendere 11 eaprleeloso soprano (Telefotoi nine oolitica dell'esame e con le disposition} dei go- linea affensiva e di attacca. ouindi tirt'ficiasa per la verni democratici cristiam n/ii die di arroceamento di- tcnoln di stato. ma nvnnza sui membri interni alle fetisico sull'esamc di SUjo, a questo puntn due i>lm*;io- commission! d'esame, hanno die tra I'altro r diveutatn >1 fantasma di audio in n- Vn »ii: la nriimi di curi'Mrrc m- icso formate il controllo Corriere aspctto dellc vlvaci inanifcstuzioni svoltcsi nei Klorni s corsi in gran nuniero di cittu iialiune. contro la riforma dello Stato sulle loro scuo­ gore ai tempi di Gentile La deel! psami di Slato. Qui sonu di sccna cli studenti liit-a li ddl'Aijnila ii rca- di enpire cosa succcdcvn a Firenze. I resoconti crano sogno di un esamo esterno in scuole superiori, mi sem- na e'prepararli all'autbno- di fisica. macchine e tele- Non solleviamo quindi Stato pud alt rest concedere per accertare la preparazio- Dra che la prima cosa da mia della riccrca. ossia deb­ listica per una discussione /reddi, burocratici. distuccati. Le stcssc parole c fe stessc gra/ia unificati per gli isti­ problcmi costituzionali nc. a certe scuole private il di­ frasi. in quel linniutfipio stcrilizzato dt cmozioni (e di ne degli alunni >. Ma que- fare sia quella di rivedere bono fare il contrario di tuti nautici etc. etc. e una lotta die sulla linea come potrebbe apparire, di ritto alia parita, al rilascio sifinificato), che costituisce it lingitaygia drll'informazione sto esame di Stato e pur i programmi di Stato, e ri- quel che fanno i nostri licei. di titoli Icgali. disciplinan- della attuazione integrate radiofomca, erano messe in bocca a Moro come a Fanfani, Mi pare quindi che la re­ natnra conenrcfatarta. K qui prescritto dall'art. 33 della vederli non nel senso di Gia Gramsci. del resto de- do pcro questo diritto. ossia della Costituzionc. rendu a Dotiat-Catttn conic a Colombo, indiscnminatamente. visione chiesta dal comuni­ Costituzionc die detta le appesantirli o alleggerirli nunciava I'assurdita dello veniamo alia seconda obie- ponendo degli obblighi e piu vigorbsa la difesa della Ma non si tratta solo di cattiva infornmzionc. V'e di norme generali per 1'istru- meccanicamente, ma nel itisrpnameiito < purnmcnle sti e dal discorso di Banfi zionc di Raicich sui rapporti richiedendo garanzie. Tra scuola di Stato dal soffo- piii, c di peyaia. In nlciini momenti il Teletjiomale e non zione. Anche le proposte dei senso di renderlj ragione- dogmatico » e della discipli- non possa esserc confusa tra scuola privata e scuola questi obbliglii it progctto cante clericalismo die inve­ solo Vorpano pnvato della DC. ma addiritturn di una comunisti per una riforma voli ». La revisions chiesta na di studio « imposta c ste tutto il scttore della corrente di cs.su. / discorsi dei dcleoafi oppositori alia democratica della scuola da Banfi non e poi tanto nltade direrione dc. quelli di Radi, di Donat-Cattin, dello controllata autoritatiramen- pitbblica istruzionc. pttbblicata per le elozioni di versa da quei ritocchi con­ te ». proprie ai licei italiani. stesso Fanfani (almrno nella versionc del Telegiornale di del 1958. e alia cui elabora- tro i qualj Ledda si scaglia martedl sera alle 20 30). erano fioriti delle note expression! e affcrmava che la «fasc • secondo I'oratarc -, e »secondo lui -, c -n suo modo di zione partecipo anche la come manovre elusive dei ultima della scuola* dcrc ROMANO I.F.DDA Commissione Studenti della clericali. rcdere-. ccc, espresswni delle quali i noticiuri si scrcono, esserc * concepita e orga- come & noto. per sottolincarc il loro distacco. quando non F.G.C.I., prevedono che al­ nizzata come la fase deci- inaugurafo a Sirmione la loro disnpprovczionc Gli altri discorsi. quelli di Moro, ia fine del liceo si sosten- « Riforme e non ritocchi >, d'accordo; ma, poiche una siva in cui si tende a crea- di Cesclti, di Colombo, per dime solo alcuni. venivano ga l'esame di Stato. rc i valori fondamentali un «antiquarium» romano am lisci, senza intemtziont. come e dt quelli die la RAI riforma organica e opera approva e avalla. Stanto, dunque. a questo. La TV. cosl I niotivi non mancano e di anni ed anni (a meno che deU'umanesimo. Vautodisci- SIKMIONE. 28 — In occa­ plina morale nccessaria per come ha mostrato durante questi ultimi mesi di fronte brevemente e bene li rias- come la riforma Casati e sions riclla Scttiniana dei Mu- alia itistensioue internazionale. si e palesata come strn- sunse Lucio Lombardo Ra- quella Gentile non venga la ulteriore specializzazio- sei e stato inaugurate nolle mento di un settarismo che non rapprescnta neppnre plh dice nel n. 8-9-1956 della ne (...). Lo studio c I'ap- Krotte di Catullo un •• Antiqua­ varata in periodo dj pieni rium -. tutto il Partito della DC. ma solo lu sua parte put ottnsa- « Riforma della Scuola », prendimento dei metodi niente conscrcatrice. E non ci mcniriolia Anzitntto (e la poteri) nel frattempo e be­ In un locale della villa ronia- sostenendo l'istiUito e le ne ovviare agli inconvenien- creativi della scienza e del­ rireostanrn e di una tale gravitd che sfiipiscc non sut na. alia quale si da apnunto il ancora stata sollevata nella sua sedc piii cotnpetente), forme dell'esame di Stato tj parziali. alle irrazionalita la vita deve cominciare in nnme di «srottc di Catullo -. nonostante i suoi attuali quest'ultima fase e non es­ dbbiumo a direttore del Telciiornale il fiylio del Presi- piu evidenti con delle mo- venue trovato due anni fa un dentc del Conyresso (e si e visto in talnne tnferriirioni gravi difetti di contenuto. difiche, proponendole anzi- serc piu monopolio dell'nni- animasso di niacerie: il locale Quanto poi Ledda aggiunge q»«le fosse la sua posizione politico). In secondo Inopo tutto noj stessi. come del versita o esserc lasciato al era stato infatti adibito a sea-! non & un mi.sfero per nissuno che le dimissioni di Fanfani sulle origini clericali dell'e- resto fanno spesso i nostri caso della vita pratica >. nco di matcnali di dcmolizione. in gran parte franinienti di in— hanno portato alia sostituzione di Massimo Rendina con same di Stato (che fu ri- parlamentari, e discutendo Questa la tesi che noi ab- Leone Picctoni. imposta dall'attunlc nruppo dirigentc dc. vendicazione tra le prime tonachi roniam aftrescati. In serenamente e senza precon- biamo aceolto c prccisato cinque niesi di lavoro selettivo Constatarc che la TV. lungi daU'csscre strttmento di tutti del Partito Popolare ancora cetti le riforme parziali pro­ nel nostro programma di e di ricomposizione sono state i'ti €livenendo strttmento di una parte nella parte, ben. con- nel 1920) e vero. Eppure poste dagli altri Partiti e dal riforma degli ist'ttuti medi recuperate sinora una decina di fessiamolo. fa itnpressione. Rtpci'tamo. meraviglia che lo oggi i clericali farebbero governo. specie quando, co­ superiori. E' il decreto Me­ scene flijurate. risalcnti all'et.i scandato non sia stato ancora sollevato nelle sedi piti assai volentieri a meno di me in questo caso, vengono dici su questa linen? Anche di Vcspasiano. Si tratta del piu opportune. questo esame che, pur di- accettate almeno in parte in questo caso mi pare che ricco patnmonio di affrcschi fettoso e malridotto tome. roniani che sia venutn in luce lis. le nostre tesi. Nulla d'al- la rispnsta debba esserc ne- nell'Italia settentno.iale. costituisce Tunica barriera tronde impediscc di discu- simpaijeo gatira. II decreto infatti, I/importanza tli questi affrc­ Ahhiamn llixto questa volta. il contro la faciloneria e le tere nei particolari il pro- non cambiando nulla sul truffe delle scuole private schi della prima eta impe- /XVUlumv Vl»iv Franchot Tone. getto Medici, per dargli una piano della qualita della riale e stafa niessa in risalto. Scrota d'onorc. con la Aveva preeeduto il film religiose. Xon sara la prima piu organica struttura. ma sccuola, consohda H carat­ durante la cenmonia d'inautfu- puntata d; domenica sera, un documentario sul Polo volta che un'antica rivendi- e giusto riconoscere la va­ terc dogmatico e mnemoni- razionc. dal sopnntendente dot- ha toccato il fondo. E meno Sud. Un tcleeromsta occh.a- cazione del Partito Popo­ lidity del criterio piii ampio co degli studi. QHOICHHO tor Mirabella Roberti. che ha U- male che quella sul Quar- luto. che visibilmente col lare. daj clericali stessi oggi di maturita da cui esso de- obbietta. a questo punto, SFAV YORK — t/attnrr Virior instrato anche ii nmanente ma- tetto Cetra era anche t'ulti- Polo Sud non e'etjtrava as- elusa o svuotata. viene con Virtor Mature ahhracrta «nrririrnt«- la su* fldanr.itn Joy t'ruirk teriale e<;posto- stucchi. scultu- riva. che consentendo al giovane all'arriiall'arriiin) a Xri»«c• Vnrk a bordo del tranvallantlro -Quern Mary-. I dur prnvrntnnn dal- ma puntata. N'on intendia- solutamente niente, si e rigore sostenuta dal nostro « re. braccialctti e vari oiieetti di 1110 qui mettero 111 discussio- piazzato davant: alle teleca- di spaziare nel programma „..»i .- Partito (si ricordi la storm MARINO RAICICH 1'Knrnpa e intrndnno ronvoimre prrsto * nmte • bronzo. ne la qualita del Quartetto. mere ocenpando il nd<"o per dell'Ente Regione). Inecsnanfe di latino e dei trc anni. invecc che di Anzi. fra i vari complessini il tempo sufficieiite a farci Crero al I.icon -Galileo- concentrarsi in quello dcl- vocal: che imper\-ersano. passare la vo^ha di se^ir.re A me pare che proprio in I'ultimo anno, si darebbe quello Cetra 6 ancora il piii il resto. Alia mamera dei automaticamente un tnag- sopportabile. Perfino oriei- docurnentar. te!cv:s:\: :ta- giore rcspiro nell'esame. Io nale e spassoso. in qualche liani. credo die sia una possibili- idee del tempo e dello spazio oeea'ione. Ma Tidea di uti- • ta astratta e teorica. Xon hzzare i suoi - numeri - co- Martedl ?ora. dopo la ron- dimentichtamo infatti che me cloa di una scrata e di ?ucla. appar.zione di Padre Le question! piu scottanti quelle che possono venire Mariano, il quale ha affer- ogni anno si ripetono le la rn-a apparvr a luui mlio«a. Lo sport fra-i di un"c*prr»»ionr rlie a\c- no \cr-o i raeaz/i. Va bene i solo a un dinaente della TV. mato che i eron $U d: - ne- iesortazioni perchc l'esame r rr«la r»lr«"n>anifnir riproir- \a lien aliro tni»o. ilopo la funirlii. il cinema, ecceiera- In tutte !e riviste alle quali ra - tolsono alia iente la di no. E vorrci dimostrarlo \s,a di * acccrtamcnto delta \11Ie. I alio -la rhr. I'indnmani. La Icttera del compagno Lihrra/imir. o piii dolr-rti per .Ma i racazzi. oj:j:i come ieri. hanno preso parte, i nostn voslia di campare. e dopo il scrrendomi anch'io di una maturita > e non il corri- e il razzismo il rroni-la ili quel giornalr, Raicich all'Unita fa seguito questa mania di conlrapporrr bet nnn sfip^iiluito le cronarhe quattro sono stati ii?ati co- Tdeaiornar*' eon le dichia- frase di. Banfi che. nel di- spcttivo di un gioco televi- per e*primrrr la sua *arrn*an- me elementi di contorno. di raztoni del p^u telegenic© ad nitre Icttcre giuntemi Nonl e Sjml nelle parlitr della *porti*e come un eli*ir did- scorso dell'ottobre 1955. se- suo^ c che luttavia nulla I/attrnzionc die «.i prcta al­ la ripro\a/ione, *r ne u«ri ron spalla. e non a caso La TV dei m;n:stri. Tambron;. una pcrsonalmentc in cui c domenira. O rhe parlerrmmo ci->->imo. Io non rienrdo piu guc immediatamente tl pas- cambia nc pud cambiare, io *porl. romp frnnmrno 50- qur-la fra»e: * O. S. e un ^10- ha pensato altnmenti. e i opera di Puccin:. Suor An- espresso il dissenso col mio ili «ciroccn se \incono le *qua- un riio di Saleari o una «toria so cifnto da Raicich. * to [perchc l'esame e il frutto cialr, rlir inridr sulla mrnia- raiorr rnez/o indio the ha una risultati ogmino ha potuto prbca, con Edda Vmcenad articolo. Vorrci quindi co- dre po*te sul I it ora Ir tirreniro, cfeir.frt enfiinxn. ma certi pez- constatarli domenica sera, nella parte della protaaoni- glierc Voccasione per fare lila e il coMunir (Srlla pome. rla**c porlrn!n*a e nn raral- non sono mai stato — di- oppure di bora *c si'affrrma- A voler fare un consuntivo <,ta. Un'opera, questa. che naturate di questa scuola, e iroppo «rar, mi pare che il no­ quando sara veramente non si sfugge all'imprcssw- sio rhr M *iampa a Unma pro- %porcn del serondo. e \ia di quel pa»»o. A \o||r, e piu tentino nejrro hra«iliano colpi e»*i un amore \ero »erso lo di frammentaneta di alcun; brani ftlmati dedicati alia stro dissenso sia ristretto al buona la scuola >. nc che sia la conscguenza nunriava una «innpalira anlo nn no*ir« altaceante. Quel ne- «port. permeato di fraternita brani ' -^rande cuerra-. abbastan- giudizio da dare sul decre- -pri'o. il ra/zi»mo «i tramuia del frettoloso e supcrficialc criiira «u on epi«odio rhe ci ero, a noi rajraz/i d'allora. \e- e *orreito dal concetto che an­ II film del lunedl sera. » m«est|va. e la solita to Medici: elimina questo II decreto Medici non va in uno spirilo. non meno era Anime alio specchio. aveva ehiacchierata d: Roman attivismo — fare qualunque ha fallo venire a menio nn fe ni\a qua*" una

    Il cronista riceve dalle 18 alle 20 Telefoni 450.351 - 451.251 Scrivete alle «Voci della città» Cronaca di Roma Num. interni 221 - 231 • 242

    CONFERENZA STAMPA DELL' UNIONE CONSORZI VOLONTARI UN BANALE SBAGLIO DI STRADA HA FORSE PERDUTO L'UCCISORE DI CARMINE PITONI Il nuovo piono regolatore L'assassino dell'autista è stato visto da otto persone Ignoro i nuovi nuclei edili» mentre tornava a Rieti dopo aver consumato il crimine Il tragico viatici «li domenica sera ricostruito mimilo per minuto - Ancora oscuro il movente - Perche il cadavere è stato privato della Decine di migliaia di abitanti si vedono precludere la fiacca? - I due fermati di ieri riconosciuti estranei al fatto - Una commovente manifestazione di solidarietà ai funerali del tassista possibilità di una sana riqualificazione urbanistica

    Gli abitanti dolio decine di 2, RIETI LBQNBSSAy borgate dette «abusive- che »4«Mjtt circondano il perimetro della #% ,*.*-* città, presenteranno ricorso Delegazione di Pietralata contro il nuovo piano rcgola- tore che ignora quasi comple­ tamente questi insediamenti. in Comune per la scuola * *^.- come se migliaia di famiglio ... ••K.'H V^^sv non abitassero da anni nello Una delegazione di 50 mam­ in via Cave di Pietralata; •M**^à£'' lottizzazioni sorte nel clima di me di Pietralata si è recita ohe il Comune definisca una caos e di speculazione che ha presso la IX Ripartizione del volta per sempre la situazio­ contraddistinto lo sviluppo del­ Comune per esporre la gra­ ne della sedo di via Pietra- < *> t*f„ la città. vissima situazione scolastica lata :Ì0(Ì por restaurale i lo­ #&••* * L'annuncio dei ricorsi e di della zona, nella quale sor­ cali, so è possibile, oppure altre iniziative di lotta, tra le ge la famosa « scuola con i per trovare soluzioni fliver.se topi >• di via Manca. La de­ quali un convegno sull'agro ro­ por gli anni prossimi se quei ,,..,***&% '"*-r% «•*£ mano nel nuovo piano regola­ legazione è stata ricevuta dal locali risultassero inutilizza­ tore che si terrà il 15 novem­ direttore prof. Golpi al qua­ bili K' stata avanzata anche & W^0** POGGIO BUSTONE bre prossimo al teatro «Altie­ le ha esposto numerosi rilie­ la proposta di adattare ad usi ri >-. è avvenuto nella confe­ vi e proposte chiedendo ur­ scolastici il localo sito in via J^\ renza stampa tenutasi ieri nel­ genti provvedimenti da par­ di Pietralata adiacente alla i V *r-*V la sede dell' Unione Consorzi te dell'Amministrazione co­ staziono sanitaria. > * Volontari in via Mondana 234. munale. K' evidente che questo in­ Il segretario dell'Unione, Vir­ In particolare lo famiglie sieme di proposte rappresen­ gilio Melandri, ha riassunto i della borgata hawio chiesto tano interventi immediati: termini del problema. Nel Co­ che il Comune organizzi il re.*la i] fatto che. nell'arco mune di Roma vi sono circi trasporto gratuito dei bam­ compreso tra la Tiburtinn e 120 insediamenti •• abusivi ». Il bini dalle località periferiche la Noinoritana. all'altezza di ..-' K*^ 20 gennaio scorso il Consiglio (Casale Rocchi, Casale Quìn- via di Pietralata e indispen­ comunale approvò all'unanimi­ tiliam e zone limitrofe* fino sabile costruire un «movo *JgJ&8*' tà una convenziono ohe sanava alle sedi scolastiche; che il complesso scolastico, per al­ La foto mostra il percorso seguito diiWassassino dopo il delitto. La linea nera indica la strada che egli avrebbe dovuto percorrere continuativamente. La la situazione dello borgate. Con Comune affitti alcuni locali, leviare il disagio di centinaia essa il Comune si impegnava a uno a Casale Rocchi e l'altro di'^famiglio. linea tratteggiata, invece, segna la deviazione fatta per errore che ha condotto Vuomo fino a Poggio Bustone, dove otto persone lo hanno veduto in faccia portare i servizi negli insedia­ menti riuniti in Consorzio. La Unione, che raggruppa 'M con­ Un errore banalissimo ha dere a una correzione in quan­ che ha significato per l'assas­ tito come un razzo alla volta sorzi, elaborava le planimetrie RACCAPRICCIANTE SCIAGURA IN VIA DELLA BUFALOTTA forse perduto l'assassino di to l'unica persona che ha assi­ sino !T certezza di lordar-i d. del bivio. e gli atti amministrativi e le­ Carmine Pitoni, il tassista rea­ stito all'incontro tra Pitoni e sangue. Inutile aggiungere che, dopo gali necessari per tramutare bi tino freddato con una revol­ il suo assassino ha preso come Kd eccoci alJo sbagl'i. Dopo aver conosciuto questo episo­ realtà lo schema di conven­ verata, domenica notte, a Forca termine di riferimento l'orolo­ aver lascialo Forca Fuscello dio. la polizìa ha convocato i zione. Fuscello, sulla strada di Leo­ gio del Connine, risultato in­ al volante de; taxi l'a-^.i-sino preziosi testimoni d; Poggio Il 25 settembre veniva pub­ Si schianta contro un trattore militare nessa. fedele. ha evitato di tornare sulla na­ Bustone, dinanzi ai quali ha blicato il nuovo piano regola­ Come abbiamo riferito nella Alle 21,55 Pitoni si è fer­ zionale ternana, dove avrebbe fatto sfilare i due fermati del­ tore. L'ufficio tecnico dell'Unio­ nostra cronaca di ieri, alle XiMò mato dinanzi a] distributore potuto imbattersi in agenti (lidia l'altro ieri, Ugo Palazzoh e Li­ ne lo esaminava o constatava di domenica scorsa alcune per­ Kendall di Dino Matteiicci per polizia stradale che svoi-'onu :n vio Marcinone. Tutti coloro che che la massima parte dello bor­ sone di Poamo Bustone I i sedeva accanto l'omicid-i mento. e ha imboccato una via cida sono stati concordi nel considerate zona agricola con camente a metà strada tra Leo­ che è stato intravvisto tanto secondaria. II percorro avreb­ dire che non si trattava delle vincoli che limitano il frazio­ nessa e Rieti, anche se ta­ dal Matteucei. quanto dal dot­ be dovuto essere: Forca Fu­ stesse persone. I due fermati. namento particellaro delle aree // mortale inciderne si è verificalo duratile il Intrisilo ili unii mi Incolonna dell'Esercito - AV/- gliato fuori dalle vie di comu­ tor Sebastiani e dal giovane scello. Rivodutn, Bivio S:m a rigor di logica, sono quindi a mq. 5.000 o addirittura a nicazione che uniscono I due Ottorini Rinaldi. I tre non sa­ Pietro. Cimitero di Rieti. L'i s- estranei alla vicenda. Comun­ 20.000. rinviando la soluzione Vurlo U serbatoio della moto è esploso, provocando un incendili, domato dai vigili del fuoco abitati) hanno scorto un uomo rebbero tuttavia in sjrado di ..v> e tia- piano regolatore: la borgata Fi- batoio pieno di benzina era molto più precisi. Il taxi era e le 23 è stato commesso i! Lo sbaglio è stato aggravato ristrette a Rieti. Tutto fa sup- stradale. niouta atti.' ore 17,11. Luna nuo­ crimine. dene sulla Salaria. Castel Giu- esploso — ed il trattore, che va il 31. quello di Carmine Pitoni. L'uo­ da un pizzico di sfortuna. No­ pore. infatti, che l'assassino bileo. Casalotti di Uoccea. Ma- Verso la line del lungo con­ era rimasto fermo. I vigili del mo al volante era il suo assas­ L'omicida, dopo aver spa­ nostante l'ora tarda, infatti. abiti in città e che non si sia donnette sull'Ostiense, dove so­ voglio. che procedeva ad ele­ fuoco, accorsi dopo poco, han­ BOLLETTINI sino Otto persone lo hanno rato ha lasciato trascorrere proprio dove la strada finisce. allontanato. Squadre di agenti lo la lottizzazione dell'Immobi­ vata velocita, era un grosso e no spento le fiamme. — Dciiiiigrallriii Nati maschi 15. veduto m viso e sarebbero in qualche tempo, cinque minuti molte persone erano in attesa e di carabinieri hanno perciò potente trattore, del tipo - T1J urado di riconoscerlo: si tratta Quindi ha faticosamente tra­ liare è stata inserita nel piano Alcuni agenti e dei soldati femmine 41. Morti: ìnasrhi 22. 50 Ovunque >. destinato al trai­ femmine l'I, dei quali ti minori di di un uomo bruno, sulla qua­ scinato i! cadavere in un prato. regolatore. Acque Rosso. Dra­ tentavano di prestare i pruni gone. Monte S. Paolo, Tor di no di grossi pezzi di artiglieria. «ette anni. Matrimoni. 1 IO rantina. di corporatura norma­ lo ha privato della biacca e si soccorsi al Di Rienzo. Ma co­ Mezza Via, Romanina. tutto le Poco discosto procedeva un mo­ — Mi-tforiiloRlco: I.e temperatu­ le. il volto ornato da baffi è impadronito del portafoglio stui era morto sul colpo, schiac­ re di ieri: minima IR, massima 20 grosse borgate che si stendono tociclista della stradale, l'agen­ sottili. contenente, oltre a una piccola ciato dalle ruote del trattore. lungo la Casilina: Torre Nova. te Generoso Di Rienzo, di 2!) Kd ecco l'errore che. molto somma, anche dei documenti e. Tor Vergata, Borgata Andrò. anni, destinato assieme ad altri Il Di Rienzo era sposato da CONVOCAZIONI probabilmente, condurrà l'auto­ forse, anche qualcosa che a .lui Tor Bella Monica, ecc. suoi compagni alla scorta della circa un mese. Sua moglie si re del crimine nelle mani della doveva premere molto Non si I piccoli proprietari, che han­ autocolonna. trova attualmente in ospedale. c J Giustizia. L'omicida — è or­ spiesa altrimenti perché, aven­ no acquistato a prezzo di gran­ Come si sia verificato il gra­ essendo stata colpita da peri­ Partito mai assodato che si tratta di done avuto tutto il tempo, non di sacrifici quei lotti di terreno tonite. ve incidente non è stato anco­ OGGI una sola persona — ha nole»- abbia tolto le banconota, li­ e che vi hanno costruito una ra accertato. Improvvisamente Una inchiesta è stata aperta Olitoceli!', oie 20. assemblei •Jiato il taxi di Carmine Pitoni sciando il portafoglio al suo modesta casetta, sono dunque il grosso trattore e la moto­ «lilla morte dell'agente, che era VI Cellula con Giorgio Amendola alle 21.50. Si era parlato in posto. Senza poi contare l'as­ decisi a lottare perchè le loro cicletta sono venuti a collisio­ in servizio presso il comando Appio, ore 16.30, assemblea del­ precedenza delle 22 e 10 di do­ surdo costituito dallo sftla- borgate, secondo un criterio ne, la moto è finita, col suo Generoso Rienzo di via Ruffini della stradale. le cellule del Poligrafico con Pno menica. ma si è dovuto proce­ mento della siacca. operazione di riqualificazione urbanistica. In Bufnllni vengano inserite nel nuovo pia­ Cinecittà, ore 20. Comitato di­ no regolatore. La nascita di rettivo con Sergio Micucci. 8. Basilio, ore 20. Comitato di queste borgate, ha ricordato rettivo eoo Bacchclli - Clufflnl. Melandri, è dovuta alla sfre­ Ostia Lido, ore 19,30. assemblea nata speculazione sulle aree Tabelloni e alberi sradicati con Antonio Fusca. Una ragazza cade che ha impedito ai piccoli ri­ Centro, ore 20. Comitato diret­ sparmiatori l'acquisto di terre­ tivo con Pcdrone. ni nell'ambito del vecchio pia­ Trastevere, ore 20.30. attivo con no regolatore, espellendoli dal­ Itaparelli. C. Marzio, ore 19.30. attivo. la città e gettandoli in braccio dalle furiose raffiche di vento Villa Gordiani, ore 20. attivo dal secondo piano Bile lottizzazioni abusive che il con Manzini. Comune stesso, con un acquie­ Monte Spaccato, ore 20.30. Co scente atteggiamento, ha obiet­ mitntn direttivo StPiuìeva i panni alla finestra —; E' stata rim- tivamente favorito. Decine di chiamate ai vigili del fuoco - Alcuni allagamenti Centro, ore 20. riunione di tut­ II convegno del 15 novembre ti gli iscritti con l'ordine del giorno: « Nuovi locali per la Se­ vrrata all'ospedale in condizioni preoccupanti dirà una parola chiara in pro­ a Ccntocclle - Un fulmine incendia un pagliaio sulla Casilina zione ». posito. precisando le richiesto Alle ore 20.30 avrà luogo nella degli abitanti dei nuclei edilizi nozione Esquilino. la rassegna Mentre stendeva la bianche­ fu ferito nel proditorio atten­ fuori piano regolatore. Dopo La bufera di vento che ha sul tetto di una vettura filo. della settimana politica: « il Con­ ria a una finestra del secondo tato. il compagno Manenti fu il Melandri hanno preso la paro­ imperversato per tutta la gior­ viaria in sosta. I fili della rete Sospeso lo sciopero gresso della DC » Introduce 11 piano dell'appartamento dove primo ad offrire il proprio la i presidenti dei Consorzi del­ nata di ieri ha provocato nu­ aerea sono stati parzialmente compagno Lucio Colletti abita, in via dei Chiavari 74. ^ansine alle Poste dell'Appio DOMANI la Madonetta. di Monti K. Pao­ merosi danni sia in citisi che divelti. la signorina Maria Antonietta Alla famiglia del compacno Alle ore 19. riunione generale lo. della Borgata Fidene. l'ar­ nelle campagne circostanti. Al. Un fulmine ha incendiato un Lo sciopero che avrebbe do­ In Federazione, ilei responsabili Misdaris di 22 anni ha acci­ Manenti giungano le condo­ chitetto Cremona, l'ing. Falconi ben e tabelloni pubblicitari deposito di paglia nella fatto­ vuto svolgersi oggi all'ufficio elettorali di sezione sullo que­ dentalmente perduto l'equili­ glianze di tutti i lavoratori ed il consigliere comunale so­ sono stati schiantati dalle raf­ ria di Fortunato Consoli!» al­ postale di Roma-Appio è stato stioni relative alle prossime ele­ brio ed e precipitata nel vuo­ ospedalieri, della Camera del cialista Licata. fiche furiose, qua e là il traf­ l'altezza del tredicesimo chilo­ sospeso a seguito di precisi zioni amministrative. to. abbattendosi sul marcia­ Lavoro, della Federazione co­ fico è rimasto paralizzato per metro della via Casilina. Due­ impegni assunti dall'Ammini­ ATTIVI FEMMINILI piede dopo un pauroso volo di munista. delia sezione Italia e Due drl giovani che hanno visto l'Assassino, il giovanissimo DI CIRCOSCniZIONF. I funghi avvelenati qualche tempo. cento quintali di paglia sono strazione provinciale delle Po­ oltre 10 metri. dell'- Unità -. Gino Battisti e Primo Desideri, mentre vengono interrogati l.a pioggia ha causato l'alla­ andati distrutti malgrado il ste. Casilina. presso la sede Marra- La poveretta è stata subito I funeraii si svolgeranno og­ •dai carabinieri in una stanza del comune di Poggio Bustone e i funghicoltori gamento di alcuni scantinati e pronto intervento dei vigili. nella. oggi alle ore 16 col compa­ soccorsa dal padre che, con gi partendo alle ore 15 dalla gno Di Giulio terrazzi, soprattutto, come al Un pullman carico di passeg­ un'auto di passaggio, l'ha tra­ abitazione dell'estinto, viale Ip- di un chitarrista che avrebbe cominciato un lavoro minuto Nozze d'argento Salaria, presso la Sezione Sa­ sportata al Santo Spirito: qui. La IRCF, ossia J'organizza- solito, nella zona di Cetitocelle. geri è rimasto bloccato sulla pocrate 3. dovuto allietare una festa di di setacciamene, specie della zicne dei funghicoltori romani, lario. domani allo ore 17 con la dopo le cure del caso, è stata Complessivamente i vinili via l'ortuense. nei pressi di I compagni Roberto e Maria compagna Accorimi nozze. Quando il taxi ha im­ zona accanto alla quale è stato ci invia una lettera a propo­ ricoverata in corsia in osser­ del fuoco hanno ricevuto una Fiumicino, per il cedimento di Si-hiavoni festeggiano OJ»K' le lo­ Cmin». presso la Sezione Cam­ boccato a velocità sostenuta il rinvenuto il taxi abbandonato. sito dell'episodio da noi ri­ ro nozze d'argento Vii-*-:mi ali- vazione. Lutto trentina di richieste di inter­ un tratto di asfalto. po Marzio, domani alle ore IR tratto finale della strada ('An­ Presto o tardi sapranno qual­ portato ieri, assieme all'altra Curi da p.irtt- ili tutti i t-iitiiiim^ti vento. Alberi e cartelloni pubblici­ roii l;i (-(impaglia Michetli. E" morto il compagno Antonio cosa. una indiscrezione, una stampa cittadina, sul furto di della «se/ione di Porta San Gio­ dava almeno a sessanta all'ora Al quindicesimo chilometro tari sono stati divelti ad Ostia vanni Un giovane folle Neri, capo-reparto de! Poligrafi­ — ci ha detto Giovanni Battisti - voce ~. Rieti non è Roma e funghi avvelenati avvenuto a> co di piazza Vrrili I funerali han­ della via Cassia un olmo è Lido ed a Civitavecchia. In FGCI — e la strada ghia.osa avrebbe non e arduo controllare i mo­ Prati Fiscali. I funghicoltoii crollato sull'asfalto sbarrando quest'ultimo centro anche due si barrica in casa no .ivuto Inope ieri Alla famiglia sottolineano che gli acquirenti — Tinti I circoli palino in Fé ilello *comp.ir*o !e cor.doglianrc po'.u'o locargli qualche brutto vimenti degli adulti, tra i 35 trasversalmente la carreggiata. casette sono state scoperchiate Nozze di diamante possono essere più che tran­ dora/ione per ritirare le tesse- Vmil: del fuoco, acenti del :le!la Ée7!"no Pirioli. dei c<«npi- scherzo ••>, tutti h.inno creduto e i 45 anni, in grado di gui­ Il passaggio dei veicoli è st-do dal vento. quilli se si preoccuperanno di Il compagno Giovanni S^cruc- re P.»fin commissariato d: Primavalle gni del Poligrafico e dol'.TniTà che recasse a bordo proprio il dare un'auto e con il labbro interrotto fin quando i vigili Infine, a tar.i.. notte, le vio­ OOMXNI comprare funghi provenienti ci «• Mia moglie. Kmm « De Ri+'-=: e infermieri della CRI sono • (••MIIMIIIIIMItMIMIIIItllllllllli ch.tf.msta e gli si sono fatti superiore segnato dt bafT: hanno rimosso il trucco lentissime raffiche di vento (ialino celebrato ieri le ni'//c d. In Tritcra/ninr (pia/za dell'Em­ da aziende qualificate, il che accorsi ieri a Pritnavallc in una incontro. Quando il taxi si è sottili. Un tabellone pubblicitario di hanno min..cesato d f.'.r crol­ diamante, festeggiati dii figli •> porio. ifi) alle ore 13..10. avrà luo­ elimina automaticamente il abitazione s.t.i al lo'.to 10. sca­ I libri di ottobre fermato, otto persone, tra le Nel pomeriggio d: ieri, nel 20 metri quadrati ha ceduto lare la baracca numero A>ìR d- dai nipoti. Ai coniugi Saccucci : go il convegno detrattivo della la I). dine -.! trentaduenne Pali­ pericolo di acquistare i fun­ vivtminu auguri dei compagni cioventu comuni«ta sul te­ quali D.ana Battisti. Dome­ corso delie r.crrche. è stato a Monte Mano, all'altezza, del via Latina Sono .UVOTM lo Germinato, si era barricato ghi avvelenati che i ladri po­ 5lll della sezione di Porlo Fluviale e ma' t Proselitismo e tesseramen­ nica Occh etti (madre della operato il fermo d: una terza capolinea del 47. ed è finito posto j v.g. . del fuoco in eas » dando m escandescenze del Book Club Italiano trebbero avere messo in com­ delt'l'iutà to lf»*o v -posa). Orlando Ago-tini. Gino persona, della qn.iìe non è stato Il giovane, che era stato ri­ Il Book Club Italiano - Amici mercio attraverso ricettatori e Battisti. Pr.mo Des-.dcn. Fran­ reso noto il nome. venditori abusivi. coverato neJl'o-pedale di Santa de! Libro - di Roma ha segna­ lato ai propri assoc.ati. per il cesco Battisti e Felice Desideri. Queste le nov.z-.e essenziali Ciò allo scopo di non ferma­ Maria del'.a P.età fino al gen­ naio scorso, è stato portato ai'.a me>e di ottobre. ì seguenti si sono avvicinati allo sportello. della giornata d: ieri, per quan­ re il fiorente commercio dei i.br. bussando a! cristallo e rivol­ to riguarda l'attività investiga­ funghi. Da parte di alcuni al­ -neuro- e qui trattenuto :n osservazione ^ - Mil di Galleria » di G. Ma- gendo al presunto chitarrista tiva Per '1 resto, la cronaca levatori è stato anche rilevato rotta (ediz Bompiani» frasi di allegro saluto. deve occupìr^i della toccante che assai difficilmente i topi Il «palo» rumoroso - l'n povero scemo - di E cerimonia dei funerali della mangiano funghi, ed appare E' morto il compagno Ma non era l'atteso suona­ ^"5 Caldwell «ediz. Sugar) : perciò strano che il proprie­ tore: era l"ass^s« .no di Carmi­ vittima Migliaia di persone. -Maledetti da Dio- di S tario della fungaia svaligiata Primo Manenti ne Pitoni Le ot'o persone Io cortei interminabili di auto- Quando i due compari pro- ma anche da fare una bella ladro! -. Hassoi icdiz Langanes;> abbia sentito la necessita di guarda. Alla luce del fanale hanno veduto :n faec.a. pos­ mobii.sti (c'erano i tassisti di pofern a Gifltictto di lavorare Ieri è morto il compacno Pri­ - Il meglio - di S. Anderson avvelenare ma parte del suo prorrista di tabacchi ttuìiu- le due camicie sono dar cero Giggetto abbandona la ca­ sono descr.verlo abbastanza tutti ; centri del Reatino e del mo Manenti Iscritto a'. Partito *ediz Longanesi» prodotto. D'altra parte, i fun­ con loro, per quella noffe. ni ed esteri. belle, allettanti. micia in terra e vola via. ver­ minutamente, sono :n gr^do Ternano. ; noleg;istor., gì: da! 1921. fu un fervido antifa­ ghi nei quali sia stata iniettata j/K7 la loro opinione sulle cn- I due compari, un po' an­ — Ilo proprio b'-sogno d'i so il suo Tonfino none. 7 due - La vita e i tempi di Cleopa­ di riconoscerlo ->m e. i conoscenti), donne. scista ed un attivo e combatti­ una sostanza tossica vanno poc:'à dell'umico erano sal- siosi. si mettono al lavoro. una camicia — fa il - palo ». compari imbiancano; come tra- di CM Franzero lediz. r.igizz'. hanno seguito la b^ra vo sindacalista Dopo ì» caduta n resto già lo abb.amo scrit­ soggetti a visibili alterazioni ritmentc rfldiciitc • GijJyetfo è mentre Hipiiciro si appnponi dentro di se. .VOTI è cosi tn- due missili, imbucano la fi­ MursiaV i. Carmine Pitoni fino al ei- del fascismo, il compagno Pri­ to ier.: l'omicida resos. conto morfologiche^ Ma su questi ul­ «uomifo - 'iircrnnr.. Ma. dia­ i'ido.'rrifrmrnfr con le spalle genuo da parlare ad alta vo­ nestrella e filano anch'essi Per qualsiasi chiarimento o nii'rro Neanche la pioggia che mo fu uno dei p.ù attivi diri­ di aver sbagl.ato stra.ia h;, timi punti é necessario pro­ volo. a fare il - palo - non ri al muro. Ce una finestrella ce: già. per attirare l'atten­ Insieme a loro. però, si inco­ notizia e per aderire sll'Orga- scrosc ava violenta ha impedito genti sindacai: che s: adoperò n-.zzazione. fruendo così deile fatto convuis.nifntc mrinovr.-.- cedere con le dovute cautele. mole molto - Basto che te sbarrata, che dà nel bar-ta­ zione! Ci mole altro, per una iano 25 000 lire rubate appe­ che attorno al corpo del po­ por ricostitu.re :I sindacato speciali agevoiazioni riservate andando a sbìtt^re col fsm stai oJienfo — gli hanno det­ baccheria. Con liere sforzo. recchia volpe come Giggdto na in tempo nella cassa. Pa­ vero tassista si esprimesse la to l'ultimo rolfa, l'ultra scrii. provinciale ospedalieri di cui. agli associati, rivolgersi diret­ I-nò poster.ore su! muro dr!!;. DOMANI nONIM i due malrirenti srcllono le Alza le spalle, ha un sorri- re che sì siano ri/in tari di commossa e fraterna sol.dar.e- all'angolo di eia Appia \tio- nel 1930. divenne segretario tamente agli - Anvei del li­ cs*a del'.a signora Occh et* . PARLA IN FF.OERA7.IONF. sbarre, e uno alla rolla si in­ setto sardonico. uN'indirirco farne pùrte a Giggetto. tà dei cittadini. ca, dorc era il tmi(ja;-ino responsabile II 14 Inolio 1948. bro - - Viale delie Milizie, n 2. non ha rspo-to ^ile domande AI PROPAGANDISTI troducono all'interno. La stra­ dei due compari che si sen­ romoletto quando il compagno Togliatti Roma. che g'.: facevano ed è r mr- ANTONIO PF.RRIA prescelto per l'incursione — da è tranquilla, deserta, non tono rovistare cautamente al­ min pensa, come fai, alle ra­ Domani alle ore 19 nei lo. passa neppure un'auto fìiji- l'interno del locale, e disfrat- gazze. ella luna, al dinro'o cali dell» Federazione avrà getto si annoili, ed è seccato farnenfe" al"fl una mano ed (he te porta: guarda, se redi afferra un lembo di una ca­ luogo nnm rianione dei pro­ per le raccomandazioni che una guardia, fischia ». micia. Tira, con calma e de­ pagandisti. dei dirigenti del quei due jjli hanno fatto: > Partito e dei compagni diri­ — E c'è bisoano di queste cisione. IM camicia viene giù. Da DOMANI in "esclusiva,, al F I A M 91 X 0 1 >l genti delle organizzazioni rnccomnndarioni? — replicò — Guarda un po' Come se \ello stesso momento Gig- fossi nato ieri: se volessi, il getto ha la sensazione che II di massa. of/cso Cwiggetto — lo non ca­ <> il mestiere a quei due. glielo sìa scoppiato un fulmine. La riunione è stala Indet­ pisco, fosse la pnma rolla .. <> insegnerei io.. Ma tanfè. peg­ tanto è forte lo schiocco che I' ta in preparazione dell* Lo culmarono alla wcplio. LEONF D'ORO .Yon era il caso di mandare gio per loro. A me basta al­ fa la camicia lacerandosi. Ld II manifestazioni celebrative I iill'ana un colpetto di quelli lungare le mani, e — tacche­ al fulmine segue la tempesta: AL del 42. AnnUcrMrio della te — mi troro la roba in De Laurentiis .1 buoni, proprio quella sera. La ossia la voce della proprie­ I rivoluzione o«a rhr «.I ter­ r tabaccheria di Renalo Silrc- saccoccia. Ce l'ho nel sangue, taria della camicia, dal fi­ I ranno nel prosimi giorni FESTIUAL DI VENEZIA I ri. sifa ni numero 1.1*5 di rie il mestiere. nissimo udito — per la cro­ nelle Sezioni drlta ritta e I Appia Suora, era stata ri­ naca: la signora Margherita della provlnria. Terrà la ce­ Alca gli occhi, sospira e ' fornita proprio quella sera vede due bianche camìcie da Marchetti — che sentito il I lebrazione il compagno »e- Cera non solo la co*

    .'f**. 1'UniU Giovedl 29 ottoW 1959 - Pig. I Prime rappreseotazioni ©a. a S>STP'ff&<8©lLB ®a ®©@H.& S®Mia MUSICA gler (un tipo piuttosto stanco della vita, ma trasparente come P"drecca »» Piezzl popuLuls- cenzi) $c»tpetta. PrtFcntato dal­ Archlnirdr: Anatomy of a Murder il cristallo) si assume la difesa TEATM slnii la « Scatpetliana 195'.)-60 v. ATTRAZIONI \rcnliulrno: Chm*o Kertesz-Milstein del tenente Manion: e l'unico a AHTI: Alle 17 familiaie: -< Callgo- I'AI.AZ/O SIST1NA Alle 21 pre- KIDOTIO E1.ISEO: C la Hpetla- I OI.I.E Ul'PiO : Grande Luna Vrlstnn: RlHfl Ira le dnnne, con l.< ». dl Albert Camus, picniln else: >c nigoletto » eoli Gialli con Camillo Piloltn N Tiller (ap alle 15. ult 22.45) Ad iiiifitpgdti e operai dipp.n- credere che Laura (una donna I'llt.WDl.l.i (). Sabato alle 21.13. Park: listnrHnte. bar. parrbeg- aU'Auditorio Nobel 1937. Hcgia di Albeito c Laura Carll. Alio 17 familiaie: glo. Aventino: La ca«R delle tre ra frivola. provocante. capriccio- Rugglcro. ii 1 di'iitl del ma.re )>. dl L Can- « Non e facile uceideie x. dl A ga7/c. con J. Matz (alio 15,30 ((cnti da Enti pubblici e privati Istvan Kertesz (Budapest, sa) sia stata vjttima di una vio- UK' SiKltVI: C ia Italian* di Pn>s;i duni NiivilA coil Paola Ii.ilb.ua. W'atkyn MUSllO DEI.I.E CERE (pza Ese 17.25-I9.I3-20.45-22.10) 1929) e di casa all'Accadenua leiua carnale. Per il pubblico dlr O Patella c»n Jole Kierro. E Heitolotll. E Eco Regia del- KOSSIM : C ia Cbcv'co Durante dra): Emulo dl Madame Tb'sol Uarlicrlni: A qiialctino place cal di Santa Cecilia. Vi ha compiu- ministero. che Laura si sia data Aldo ClulTre. John Kitzmiller v I'aulore Alle 21: « Raiba e capelli » 3 at­ di Londra e Gnnvin dl Parigl do. con M. Monroe (alle 15 - to brillantcmcnte il corso di volontariamente al barista. o A.M. Di Glulio. Alle 21.15 fami- qilHINO: C ia Stabile del Teatro ti supcrconiici di l/go palme- IngreFSo continualo dalle 10 al­ 17.40-20-22.45) L'ISTITUTO FINANZIARIO liare: « H» Slrada x. di A Ma- Sill Ferdinatulo di N.ipoli. Alle rini le 22 (L 100. rid 50) Capitol: Anatomia dl un omicidio perfezionatnento in direzione che abbia ceduto alia sua vio- 17.30 familiare. ultimc tepliehe d'orchestra e avendo poi prc?o lonza. non e qucsito che con- ronl. Vivo suecesso. SATlltl : Vcnerdl. alio 21.30 : INTERN \ZlONAI. LUNA PARK (alle 15.50-19.03-22.20) UKU.K MU8K: C la Grandl spet- di: n E" dnlce dormire ». dl Vio­ « Adama e il boon rinicdio » (via Satmio): Ottosprint . Au- Capranira: I magliari. con Alncr 11 volo per altri lidi (attual- cerne il processo: l'imputato tacoli Klalll. Franca Dunumci- lin muni HIII IIMIIIMMII inn MM Novita coinica di R Ma7ziuco: todromn . Rotor • GlnMre i to Sordt CASTELFIDET niente e direttore dellOpera e ha ucciso premeditatamente un Mario Silettl con Odoaid" Spa- con Degli Abbati. Laiuto. Lio- looo attrazloni Capranlrliftta-. Julie, eon P. Petit dei Concert i Filarmojiici di uomo. c ammette il suo crimi- daro v Corradn Annictlll Alle LIRICA AL «SISTINA » nello, Porzlo. Spaccesl Hcgia di Cola dl Rirnzii: Souali drl terzo Augsburg), ad ogni volgerc di nc: su questo soltanto devono 21.30: * Dioga ». di P Screnn L Glrau. CiNEMA-VARIETA* Reich « L'ISTITUTO DI FIDUCIA» stafiione, eccolo qui a Roma, c pronunciarsi I giurati L'avvo­ Toira Keltimuna dl «ucrrn«i> Con grande suecesso prose- VALUE: Rlposo Corso: Vi\ maritn per Cinzla. con dar prova del suo costante af- cato Biegler. servendosi di tut- CI.1SEO : C ia Anna Proclcmer - mie la stagione linca al tea­ Allianilna: Uomlnl e nobiluomini S Loren (alle 15.45-17.40-20.10- VIA TORINO, 150 — ROMA Giiugio Albertazz! eon L Al- tro Sistma. CONCERTI e rivisla 2230) finaniento. Iori ha offerto. ese- te le sottigliezze della proce- borti. G Mauri Mcrcoledl. 4 Altlrri: L'amico del giaguaro e Luropa: Zatlho neio (alle 15.30- ruzioni plastiche e colonte del- dura, riesce a spoMarc l'asse p v. alle 21: « Spcttri «. di Ibsen Questa sera alle ore '21 repli. DELUA COMI'.TA: ()>:«i- alle oic rivista 17,10-10-20,13-22.15) |e estrose Danzc di (inhinta di del processo sul reato del bari­ UULUON1: C.la Htcco D'Assunta ea di - niOOLETTO » di Giu­ 21.15 : inauguraztcnc driia Mi- Aiiilira-lovliiclll: Europa dl nottc Flauinia: La stoiia di una mona- CONCEDE RAPIDAMENTE Intnlinente : a l.n bclla add«r- seppe Verdi con: Giuseppe glone con il coneeito del pianl- Zoltan Kodaly (Calanta e la sta (la violenza carnale). da sta Arturo Rencdettl-Mienelan- e rivista ca, con A. Hepburn (alle lfi • citta dove Kod.ily ventic a con. cui dcriva. con tutte le atto- nicntata », 3 atti di Hcsso di Inrgione. Amelia Renvenuti. Prlnclpr: Le bcllisslmc gambc di 19.10-22.30) PRESTITI FIDUCIARI San Secondo Supervisione di Keli Musiche dl R.nel c Debus­ Sabrlna, con M. V Doren c ri­ Flammrtta: Room at the Top, con tatto con il folelore ungherose) nuanti delle ragionl d'onore. Santi Savarino RcRolo Kumanl. Direttore: V|l- sy. Serata dl gala Prenotazioni torio >Iucbl. vista S. Signoret (alle 17.30-19.45) AD OTTIME COkMDIZIOIUI e del poema sinfonieo di Liszt. il crimine del tenente Manion NUOVO CHALET: C ia Fr.ou-o Osa-Cit. tel «84a73 Voltunm: Kunn W. Huster Vativlt.i: Ripn.io tare le spalle al pubblico per ra di Duke Ellington. ALLA MADDALENA IN PRATI lloxy: I magliari. con A. Sordl Iris: Kra lei che lo volcva Noineutaiio: l.a r.ig.izza di Piazza accordare lo strumento. fosse c. m. (alle 16.18.20-'20.30-22.50) .loulii: II mistero delle pir.mtidi. S Bietio. con W Chiari andato a collocarsi 11. al posto Salone Marglirrlta: I 400 colpl. con Gianni e Pinotto Orlonr: Vedi te.itrl riservato al tamburo o. meglio. con j. Pierre Leand Lrocinr: II baeio dello spettio Utt.uilla: (ipei.iziniie flfa. enn T. Smrraldo: Julie, con P Petit Marconi: P.irac.idutisti d'assalto Thoni is a quello che oceiipa Bonavcn- / Massliuo: Appuntamento col de­ Pax: Ciianni e Pinotto rietrrtlvr tura Snimna qiinndn dall'altn GUIDA DEGLI SPETTACOll Spleiiilorr : 11 morallsta, con A litto, con S Milo Pin X: Via Convent<> sorveglia il suo coro. ehissa rhe Sordl Ma//lnl: La \emlett.i di Fianken- tfiiiriti: Toto .il Gno d'ltalia A Siiperi'liii'ina : Malgret e II caso Radio: Anna l.i Ii mil i dal suo prodigioso violino nnn Saint-Fiacre, con .1. Cabin (alle stein. eon I* Cushing sarebhero usciti suoni pi\i net- /,// 13.30-17.45-20-22.45) Nrtsce: 11 l>antlolero stanco UipiKLo: Toto al Giro d'ltalia MaRiira: Messalina. eon M Feli\ Sala F.ritrra: Riposo ti e sostanziosi. II pubblico gli Trr\l: Moiti di paura (alle 15.30- Rrilrntorr: Riposo ha tributato una inflnita di ap- / lfi-20.10-22.lli) NOMHIIH-: l..i nvolta dei cow boy ViRiia Clara: tiomani: Jangal r Odcou: Ko<'iti|j^iiiai'k Sala Pii'iiiontr: L'mferno ci arru- plausi rimeritati da bis. Tom e Jci'iy Oh nipla: Polieaipo. untelale di s.i. con R Oilman scritliira. eon R Rascel S. Spirlto: Riposo SECONDE VISION! Orirntc: Mamma soonoseiuta Satiirullio: Oltre il destino. con Ottavlalin: I tie caballeros K Paiker CINEMA Africa: X-9 Agentr Interpol Palazzo: Duello a Durango Si'ssori.m.i: II ritorno di Joe Da­ Alronr: Fuiia d'amare. con Errol iManrtarlii: Ainami e non giocare. kota Flynn I'lntinii: La diabolica invenzlone Sain Traspuntliia: II tlglio di Anatomia Vi segnaliamo Alcr : Capitan Kid. con Charles Prrnrstr: 1 10 della legione, con Koi-iss. con R. Hudson Laitghton B Lancaster Sala Vlsnoll: Mondo senza fine, di un omicidio (*•••) olliino - (•••) hiiono Alcyone: Caltiki, 11 mostro im- Prima Porta: Drango, ^>'i\ Jeff con It Mailowe niottale Chandler Salerno: La via del giganti. con Otto Preminger ha tratto (••) discrrto - (•) gradevolr Ainbasclatorl: Le colllne dell'oillo questo film (di cui e anche Puccini: La vendetta del dr. K B St.nnvycli TEATRI con R Mltehum Rrgllla: La earie.i del 600. eon K San Felice: La Lueiana produttore) da un romanzo del­ Applo: Lalla. la llglla della tem­ Flynn S. Ippolllo: II contrabbandiere. lo scrittore-giurista Robert Tra­ K' dolec dnnnirc (•) al Qui- pest. i Itoiiin: Duello neH'Atlantico, eon con R Mitchum Ariel: La vendetta na, BPrnirit, (»ol- SPECIALI Bologna: CaltiVi, mottro Immor- llnsslnl. Slstlna. Satlrl. Chlr>a Nuova: La sflda del fuori- hn=trato: ma ha esposto il caso tleti. KHz / tale / llraurarrlo: Lalla, la flglia della legge IIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIMII a freddo. senza suggerire l'idea ~ E' arnvata la felicita - (•) '/ Colonitio: Gil avvoltol della stra­ che nella legge si nasconda un all'Axtra tempesta da ferrata duplice trabnochctto. che puo " Kunipa di nolle- (») al- Uracil: Missili In giardlno, con J. Columbus: Riposo scattare a favore dell'imputato. r.-\M«oiiia MODKL1J UN PETTO O DUE PETTI — TRENCH-COAT Collins Crisogono: II robot e lo sputnik *An:eiilco e vecchi merlrt- lirlstol: La Pica sul Paelflco, con Dr li Sclplnnl: Jeft Blaln it (lgli( o a suo carico. Lo spettatore ti .. (•» nll't'^pcro K finisce. percift. per esscre so- COTONE PESANTE DOPPIO TESSUTO O 1 ODERA SCOZZE5E T. Pica del bandito SI vestc da DANDY * Unmini H » (••) al Garba- llroariuay: X-9 Agente Interpol Drl Flnrriitinl: Contrabbando a V. Nnzlonale 166 (ang. 24 Maggio) verchiato dalla mole di docu­ tell.T California: I 10 della legione. con Shnngai ment messi a sua disposizione. •r Pti/i'cnrpii» (*) al Clodlo, B. Lancaster Delia Vallr: Tramonto dl fuoco Le piu belle stoffe del mon­ e cerca motivo di distrazione Olynipia Ciurstar: La nlpote Sabella, con Hue Macrlll: Fra moglie e ma- do. Vestiti e giacche sport, in elementi estoriori o secon- -I mistcriani - (•> all'Eipe- IL PILi GRANDE ASSORTIMENTO 01 ROMA Ti Pica rito... dari del racconto. r»'(i.~Sala Umberto llrllr Maschrrr: Chiilso Drlle Grazlr: La rngazza dl Piaz­ pronte e su mlsura. Imper­ «II tcsoro della Sierra Ma- Drllr Terrazzr: Tot6 e 1 re di za S. Pietro. con W. Chlari meabili. L'imputato e il tenente Ma- tlre- (*•) all'lviiicro Roma -I tre caballero#i - (•> alio PER UOMO • SICNORA E BAMBINI Urlle Vlttnrlr: Due gentiluomini Euclldr : Amsterdam, operazione Camlcerla - Cravatle . Pul­ nion. ren confesso di omicidio: Otlaviann attraverso it Giappone, con T diamanti. con K. Bartok ha ucciso il proprietario di Farnrslua: Riposo lover. tutto t'assortimento dl «7 spose per 7 f r^telli » (•) Wright Grmma: Riposo un bar. che ha violentato Lau­ nl T'iioiio Drl Vascrllo: La peccatrire del ultima moda. ra. sua nioglie. L'avvocato Bic- gli impermeabili drserto. con R. Roman • IMlMIIIMIIIIMItlMllllltllllMlltlllllilttlllUMMIMIMMIIMIIMIIIIHt Diana: Le camericre, con G. Ralli iliiiiiiiiiiiiiiiiiiMiiiiiiiiiiimimiiiiiitiiiiiiin Kden: Innaiuoratl In blue-Jeans pwniinntiiinsMwiinniiicv^ Kspero: Arsenlco e vecchi mrrlet- ti. con C. Grant I CAMERA LETTO moderna Excelsior: II mondo nelle mie "i ^ NELM0MD0DEL8EHSAZI0NAIJ1 , . braecia, con G. Peck JL PIU GRftNDESPETmcOlS Dl TUtT} I T£MPl! W° I'oglUuo: I 10 della legione, con znai&rm B. Lancaster Carhntrlla: Uominl H Garririiclne: Vac.inzc d'lnverno con A. Sordi Glulio Crsare: I conqulctatori deU'Orcgon rhodiatoce tinldrn: Un dollaro dl onore, con J. Wayne 'cficlXO Indium: lo ti salver6, con Ingrid Bergman Italia: Una storia dl guerra. con A Guinness SCALAD0R0 La Fenlre: II carciatnre del Mis sntiri. con C. Gable Mmulial: Vacanze d'lnverno. con A. Sordl Nuovo: Caltfki. mostro Immortale I VICTOR MATURE | RHONDA fl@UIW6 Ollmplco: 11 misteio delle pirami- dl. con Gianni e Pinotto Palrstrina: Le colline dcU'odio, ii240.000 &OKOC con R. Mitchum Parloll ; Caltiki. mostro immor­ tale Qiilrlnalr: La storia dl Rick Mar­ deposit* Fibbrira Caatv tin Rrx: Agji Murad il diavolo bianco Via OnAVIAHO, 4) (tortile) Rlalto: Gli amanti senza domani Rltz: Un dollaro dl onore. con J VENDUE RATEAU SINO A 24 MESl Waym- (alle 15-17.30-20.10-22.45) i^\\V>»9««W^\X«*«^\NV\\\VVN>XVNNVCSNNVx\\^ ^ Savnl'a: Vacanze d'lnverno. con A Sordi l>ll«»»>l l«l Splrmilil: TotO. Eva e II pennello proihlto I RED BUTTONS 16IIDERT ROlfifJD I stadium: II mondo nelle mie I braecia. con G. Peck <' RADIO I rirrrno: Fuoclii nella giungla O I' Trieste: Armi segrete del terxo o Reich I' L'llfte: Clrlo giallo. con G. Peck o Vrnttino Aprlle: La querela dei II a ipM^iMMMi ®a ®©©a giganti. con V. Heflin TELEVISIONE Verhann; La febb re del pottcsto. eon H. Vidal I Villoria: Senza famlglia. con Gi- <' l»>:,f). IT 11 giudict' » 0^1 romanzo di Glovacrhino Forzanu - AI nn Cervi I1 RADIO di Robert Louis Strvensoo (S«»- termine: Ultime notlzie . 11 TELEVISIONE I' ci'ido cvtsodiol. 17: Coocerto giornale delle «cn nz«- - I pro­ TERZE VISION1 <> PROGRAMMA MA/.IONAI.E I330-1S05: Telricunla: Coi*o di Hu«ton. Norman Fredric • di nuisica ot:«-ii«tica duetto da gramme di domani Avviamrnto Profcfslonale a Tamba). Adrlaclne : La vendicatrice drl l' 6J5: Previnlonl del tempo p . < Lezlone di Economla lit: Pattaporto (Lezlone di lin­ J«ihnson rtampa italtana; II: I monolo- Carlo IVrucci: 13: Gir.rnale ra­ pt-razlom* G«-oflfl.«icl • Maternalica s . Secondo cor- Glanninl). Apollo: II oiondo nelle mie brae­ o tica dnmata »: 11C0: Mustca per le dr.nne: 13.*. B^lliamo Civilta «- culture dcli'Asia cm- *o: « Lezione dl Matematica » cia. con G. Peck i' con Xavier Cugal e David Car­ 19 30: L'n* orchestra e cinque \renula: Terra bruciata sinfonica: 12.10: Caronello di trale. 1S»_30: Jean Henry DAn- - « Due parola tra not • • vocl (Programma rnuticale (' rol; ia: Cl*ssc unic-i (Nicola gli-hrrt. Loui«- Nicola* Clerani- c Lezlone di Italtano ». Augustus: Guardatele ma non (| canzoni : 12^5 : Catendario ; Teraaghl: Storia drl Teatrol. dirctto da Gtamplero Bone- (| 12-30: Album mustcalf; 12 55: b-ult (muHchc). 21' L'indica- 17-18: La TV del ragazzl: « Ar- schl. con Paolo Bacilierl. toccatele. con U. Tognazzl e R 1. 2, 3... vl»!; 13: Giornale ra­ 1930: Altalrna mufic-te. 20: tore economico: 20 15. C«»ncer- rivano i vostri > fettimanale Vianollo .i Radlwcra: 20 30: Pa«o ridoln*- Nuccla Bonglovannl. Carla Aurello: Duello a Fort Smith, con 0 dio; 13.30: Piccolo Club; H: to dl ogni «era. 21: II Gtnrnale di cartonl animati - cJim Boni. Miranda Martino, Na- «imo - Achille Millo e Fau»to del Ter/f>: 21 20- La IrWnrma- delta Jungla »: II tamburo R Evans i> Giornale radio; M.1S: Nnvita di talino Otto). teatro - Cronache cinf-m^to- Cigilano pre^entano- Sottovoce: linrie dl Vautrln. 22 15: Pano­ dello itrrgonc (Telefilm . Re- Aurora: Gli sterminatori della (I gramrie: 16- Lavoro luiiano 21: c Danton » dra in ma in tin rama dei Festival Muticati Etj- Alle nre 31.10 Raymond Burr Kla di Donald Mc Dougall con 20: La TV degli agrlcoltorl: Ru- pratrria I' pmjogo. tre atti e nove quadrt brlca dedlcata al probleml i> nrl mondo; 16 15: Prcvl*ii>nl del rnpej In • Matnn nel goal • Johnny Weissmuller. Martin Avorlo: I tre scerifll. con George 1 dell'agricoltura e del glardl- Montgomery I tempo p»*r i p«-scaton . Le opi­ naggio a cura di Renato Ver- o nion! degli altri: 1630: Pro­ Rolto: tin po" di clejo gramma per i piccoli: Gli ml- tunni. Boston: Non r'* tempo per mori- (' fanHH: 17: Giornale radio - Vi­ 20 30: Tlc-lae - Segnale orarlo - re. con V. Mature KATHRWI mm | AOEIE WflRA I ta rnuticale In America; 17.45: Telegiornale. Capannrlle: Lo sparviero del ma- <> Le canzonl del glotno; 18: I E R I 20 50: Caroselln. ri. con E Flynn I' Hanno rubalo il tele^iornale Casslo: La rarica del Kyber. con I1 Universita intrrnazionale Gu- 21: • Campanile Sera > Mike (' gliclmo Marconi: 18 15: Concer­ Bonglorno progenia II nuovo T Power <> to della pianists Eliana Mar- Macche Perry Ma­ ci avevano divertito. mo tra poco, ci dine, I'm Intervallo >: del Quetto II • giallo >: T^meo a nquadre tra I Co- Ca«telln: 11 grido di gurrra di muni d'ltalia die avri inizio Xuvola Rossa (' Ztddu: 18.45: c Atcoul dl legoo » son, maccha Hit­ la breve raaacgna o- un documentario sul • Telegiornale * nee- ma quale aara poi la Centrale: I^« tigre dl E.«rhnapur I radiiKlramma di che abbiamo visto prima guerra mon- prima di aver lancia- minci6 coal la nottra un antifanfaniano ha 21 10: • Ma«nn nel gnat » (Per- del Texa« l» IH45: Fattl « probirml -gricoll: rj- Mason) racconto sceneg*- Clodlo: Policarpo. uRlciale di l» ieri alia TV ci ha te- atteta: mal I'* Inter­ « fatto aparire - II Te­ 20: Valxer c*l«bfl - Una canzo­ diale cl ave^fa per- to un'occhiata ango- giato - Regla dl Chrtttlan scrittura. con R Rascel (I ne alia riDalta: 2030: Giornale nuti inchiodati davanti meaao di rivedere al- sciata verso le quinte. vallo • fu cosi lungo legiornale fino all'arri- Nihv con Raymond Burr, (I al video come non Colonna: L'uomo della valle, con radio - Radio*port. 21: P*<*o cune fra le piii gran­ Che ne era del • Te- ed inaleme cotl rlcco vo della dichiarazione Barbara Hale. William Hop­ G Montgomery II rIdottis.«imi> - « I maestri c«n- mal. II primo atto ha per. I' di interesse. Ed infl- di Andreotti, o un an- Colosseo: Canto amore e cha-cha- tori di Nortmb«»rga » op^ra in avoto inizio alia fine dl immagini della >to- tegiornale •? Chi lo l» tre atti di Richard Wagner, di­ ria del cinema. Tutto aveva • rubato-? E ne ecco, alle 11,50, la dreottUno ha fatto dl 22 05: Inrontrl dl Indro Monla- cha. cr>n A Lane II dl « Clnelandia •. Era nelll (Giovanni Guareschi). Corallo: Ogni giorno * vacanza, II rettore Erich Leinwlorf . Ne- tranquillo, imommi: perche? Invano cerca- toluzlone dell'enigma: tutto per Impedire che gll Intervalli: Posta aerea - Cora del « Telegiorna- 22 33: Rliml d'oggi (Franco e I con Femandel ll le della notte - • noi ed ecco I'annunzio vamo. tra I resti del- sul video compare II suo leader faceate Crtstalln: Infamia sul mare, con II Giornale radio G. 5). cravamo in atteaa fantattlco. il dra mm a I'antica civilta del Fanfani che, agile co­ una coal metchlna fl- J. Mason 11 SCCONDO PROGRAMMA gura davantl ai tele- 23.10: Telegiornale. Del Piccoli: Riposo I 9: C*poIinca: 10: Disco vrrde; delle immagini d e I Improvviso: • II Tele- Borneo, la tpiegazione me non mal, eepone Delle Rondinl: Sabhle rosse, con II spettatori, oppure — 13: Mutica in cclluloide; 13^0: Congrewo di Firenze. giornale e aparito •. del mistero. Nulla. II la grave aituazione K. Douglas I' Giornale radio; 14: Lot, lei e Tutto era andato, sino documentario fini ed del auo pertito. E do- sempllcemcnte — si e Delle Mimosr: Via col paravento II Comparve aul video la Sepalate alia aaitra ra- paltro (Teatrino); 14 30- Gior­ a quel momento, ab- bella annunciatrice ecco I* « Intervallo •: po di lui, atanco (o fatto d| tutto per Diamante: Ciao. ciao bambina. I' nale radio; 14 40: Trasmi.«»ionl mandare a letto la con A Cifariello II baatanza bene: Gaaa- notturna e ne diede, fontane di Tivoli e dot- ubriaco?), aenza pa­ brica i caii di diihifoma* regional! • Scherml e rlbalte; gente aenza telegior­ Doria: Verdt dUnore, con A. Hep- II 15: Xoviti Cetra; 15 30: Giorna­ man e Sordl, nelle ve- indirettamente. Can- ce, llevisiima mutica. role, contorto, ecco I sti dl • telecroniati >, nale. doae realinari dalla Rai-TV bum I le radio; 16: Terxa pagina; nuncio. • Preatnte re- Le 23,30: continue il mlnlatro Andreotti. Dnr Allorl: Gli amanti di domani I F.delnelis: I tre handitt •^^<*%^^fc»j F.speria: I MisteMani •iMiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiimiiiHM««niiMMmn«t»««ni»»M«Mimiiii * Pig. 6 • Gloved! 29 ottolre 1959 lUnitd Gli avvenimenti sportivi

    ©mm mm WBMBM @wwmnmm> a wmm NELLA PARTITA D! IERI DEI CADETTILAZIALI (1-0) Con una rete dl Tozzi Buono prova della nazionale battuto il Modena B Oggi le riserve giallorosse a Ferrara nel galoppo con VEmpoli |4-1| Pinardi e stato ccduto all'OZO Mantova MOOENA B: Lini; Cattani, die sia la Lazio che la Roma F-rancliini, Codeluppi, Cluerico, siiuui interessate a confermare Barbollni E : BerzelH. Ventu- 1 tre Intanto. 6 stata confer- Le cinque reti sono state realizzate da Innocenti II, Lojacono, Cervato (2) e Nicole relli. Barholini II, B.irtolini, mata la cessione di Pinardi al- Masiani. l'Ozo Mantova La eifra sborsa- Nella ripresa Castelletti ha sostituito Robotti (chissd che non giochi anche a Praga?) LAiJIO B: Lovati (Bellagam- ta dai lombardi per asslcurar- ba); Molino, Del Oratta. Pagni, si i srevizi del bravo centro-me- Eufemi. Fumagalli: \'ibintin. diano si aggira sui tre millonl. Pozzan, Tozzi. Frauzini (Moro­ IL COMMENTO toccare la palla, ha fintato a galopparc, ma la sua difesa Imiocriill I, Rraml. Ilnnl, Ve/- posse+na della sfera e la upedt- ni). Mattel (Bui). leggcrmente a quell'impcr- c inconsistente e la prima /«*Sl (lilcl). S.ICllltl (IlllllH'l-llll «ce su Buffon. AKBITHO: Monti cli Ancona Da oggi a Roma cettibile movimento della linen c statu bloccata da Cer­ II). Ancllloltl. Komnmit. Trln- Quattro minuti dopo n.no Kli MARCATORE: nel pnmo tem­ (Dal noBtro invlato speciale) gemba ha messo it\ difflcolta vato c compagni. cl. Iiinoicntl II (fasliil), An- allcnatori BU azmne di «ton- po al 44' Tozzi doKi. tropitilL'« a portais; in vantag- i « militari» internaiionali il portiere e gli ha impedito Nel primo tempo gll azznrri FIRENZE, 28 — La squadra AltlUTKO: Fi-rniri. «in. Su uno HpJuvente di Andoi- Pur vineendo con una sola re­ Avr.inno inizio oggi i ciuat- di capire da quale parte un- hauiio combinalo numcrosc MARCATOItl: prlmn trnipit al • per Praqa b pronta; sola- fi il pnllone arriva nei prcubi te di seal to. ieri le Hseive del­ toidiccsimj campioiijiti intcr- dasse la sfera. azioni, hanno segnato una '41' Innocenti II, :il ZV Lojaco­ di Innocenti II, che, liheratoel mcnte un ruolo b aurora *n la Laziu non hanno dovuto fa- na/ionali militari cli atletiea Mariani, Galli, Sarti, Sc- sola rete — quclla di Loja­ no; secondo tempo; nl r Cer­ di Cervato. fitaffija: Anzolin BI ticare occessivamente per ave­ leggera. ad essi hanno aderito discussione, quello del tcr- vato. al 7' Nicole, al 16' ( or- gato e Brighcnti paiono in cono — c ne hanno snbitn tuffa in rltardo e la sfera K" re ragione clegli avveisari La i nazioni. con oltre 200 atleti. zino destro, Anche nel breve VIIIo (rigore). pa«ia sotto la paneia: 1 a 0. buone condizioni e non han- una, segnato da Innocenti II, elasse di alcuni uomiiii in cam­ La rappresentativa italiana, allenamento di oggi, it oio- Al 23* azione Galll-Brighentl- foitissima i>or la presenza del no smenlito le infornwzloni Nella ripresa Cervato ha in- (Dalla nostra rednzlone) po quali Molino, Eufemi. Tozzi, vane Robotti ha dato I'im- Galll e L'ro del milanteta re- Pozzan e Franzuu (quest'ultimo lappri s-cntanti dei gruppi spor­ che su di loro ci avevano saccato due pallont cd uno , prcssione di csscre impac- FIRLNZK, 28. — Con la par- Bpinto da Buffon. soprattutto ha fomito un ee- tivi delle FF.OO.. delle FF.GC. fornito le partite del cam- Nicole. Non e pawato un m.nuto die e del Comiliter di Roma, aili- ciato c disattcnto c Castel- litflla i^iocata quefito poniorlg- eellente prova) 6 stata suftl- plonato. Riiflon e da prele- i nazionali pareggiano Mariani .neera come elementn piu rap- ' letti, che lo ha sostituito nel E' inutile parlarc di tal- Hi" al Ontro Tccnico Fed urate ciente a creare una costante su- rirsi ad Anzolin, il f/unle pa- fjli « .i7/urri •- li.inno I-OIU'IUBO la ricevuta |a sfera da Ciuarnacci periorita teeniea contro la fo- pre.sentativo il velocista Rer- secondo tempo, ha giocato tichc c di disposizioni parti- avanza e I am-la verso Loiacnno ruti. agente di P.S. a Padova, rcva piuttosto emozionato. lorn pu'para/ionc hot to il con- ga e le velleita offensive dei meglio di lui. Pare che il gio- coluri, poichc" VEmpoli «• cosl L'oriundo con una Bpleudida che trovera avversari cli serio Nicole aveva paura di aggra- trulli) drl tro tecnicl Moccliotti. riucalzi eanarini Per cui. stan­ vanc alessandrino sia amma- debole rtspetto alia Nazio­ Ft'irart e Biancono. azione Beuna: I'interno. hp.ille e edl di) alle innumerevoli azioni im- rilievo sopr.ittutto nei «l varc quel piccolo strappo che 4 novembre, sul nuovo capeggiatj da cjuel Genevay che lato di... amorc: una bionda nale, che si e giocato quasi La partita cho 6 utata (liopii- rivolto alia porta. *i al/a il IL TROFEO BARACCHI " "°' bastite dai hiancoazzurri, il ri- si c prodotto la scorsa dome- j cuoio e. men tre Buffon esce dai pcrcorso Bergamo-Brescia dt 110 proprio ura scmbra aver tro- fanciulla fiorcntlna gll ha sempre a una porta sola. In tata In due Icinpi (il pnnio di suhato avrebbe dovuto assu­ nica e si b risparmiato. Per pali per refipinj;ere, eon una ehiloinetrl, nvra luogo 11 Trofeo Baraeehl a eronometro a vata la forma piu splendida. fatto airare la testa. Invcce coniplesso, non siamo insod- 31 minuti o il BCCOIKIO cli 24 mi­ me/zu roveficiata re.ili/7a: 1 a 1. mcrc un ben altro aspetto Genevay ha vinto recentemente Praga sard completamente nuti) HI <• concluH.i con il risul- eoppie. Tiittc le nostro spcranzc sono riposte nella coppia di pensare a prenderc a pc- dislutti. La grande « tlrtua >> presente i C.iochi del Mediterraneo, gnarito, almcno cost ci ha t.iN> di 1 a 1 a f.ivore clci nazio- Al 27" per un pelo Brighenti. BALDINI-MOSL'R (nella foto) che. pero, avra a che fare datc la palla, Robotti pensa MARTIN BU iinbeceata di CJuarn.ieci in campo era quclla di Tozzi II egu.igliando con 20"8 il record asxicurato il medico. n.ili eon 1<\ fenomcnale aeeopplata Aniiuetil-Darrigadc che parte, buon Humbeito non ha pre.so italiano. Altro interessante alia sua bclla, sogna ad occhi Al <• via » I nazlonnll Hi «i-l\io- («nnpie in palla e pronto a ic- inutile dlrlo, cot fovorl del prouo!>tico. Non saranno solo tiocedere in difCNa nei momen­ in eecessiva consiclerazione l'in- duelllo nel triplo tra Cavalli. aperti, risponde a vanvera La partitrlla, in sd, norj LA CRONACA rano col vento a favoro I'd 6 quest! 1 motlvl d'attrazloue deH'ottcslsslma gara clclistlea: contro; ma, pur senza impe- anch'egli agente di PH. ed il ha avuto nulla da raccon- I'Kmpoli a jjiiu'aro il pnmo p.il- ti eritlei) non pmt,. a due le conic chi ha la mente occu- reti " az/.urre..-. il pallone ea- sjrannn di scena am-hc due « vecehl » ilall'aUissima elasse. gnarsi. ha dimostrato di esse­ francese Battista. atleta da •pata da altri pensieri. Noi ri- tarc; c dttrata appena cin- • AZZDUltl •: An/olln (Huf- lunc. A1V8' per poco HriKlionti, re abbastanza in o palla » spe- quaSj lfi metri (record perso­ clopo ct^orni lihorato ili duo av- rico di effetto. efiora il nion- come Coppl e Bohet la eui cara anehe se e un niotivo diamo, ' selczionatorl impre- quantuno minuti. L'Empoli, fon): itohoiii (r.istrlliitl). s.ir- tante. eialmeiite nelle vestl di regista nale lo.'UM. tl: Giiariliiccl. C'lTValo. Sccnlu; vcre.tri. non loaliy/a con un ti- patetico non nianea d'interessare 1 leeiiici cuno e Robotti ci sta a scn- una dclle ultimc squndrc del iii in (liHKoiialc Al 17' fill •• «cr- e ottlmi alcuni suoi spunti ed' La scpiadra italiana si varra IMiirl;inl. l.n|ariiiio. Nicole, C;il- Dopo qualche mltuito di ripo- altri veloet seatti (il tutto pe­ tlre tratognalo c neppnrc ci girone D, e raplda e svelta II. llrlKlK'nll. vi/.io.. a 1 AI 7' zini. un flltrante quanto velo- a'.tra rete per gli a//urii t.'a- co Visiniin. si perveniva alia toie con I'asta Chiesa. del di- sta e ha deciso di provarc Squadre nazionali M-oholo Giossi, il teivo uomo zione Bcaturlnce da Loiacono prima ed unica rete della gior- Castelletti, spostandolo da si­ che fa partlre Mariani. II cross nata: ad un mitutto dallo sea- italiano « oltie i 50 » dopo C'on- nistra a destra. Sapctc, 11 no­ Bubernilc e Bubnilc assenti del laziale. quctita vo!ta. viene dere del primo tempo, su una solini e Rado. stra sclczionatorc ha una fi- efruttato da Nicole che. con una personale azione di Mattei. la A qmsti atleti faranno coro­ ducia immensa nella maglia mezza punta, devia il pallone in palla perveniva a Tozzi elie da na alti; ^-alidi csponentl in azzurra c fino all'ultimo ha rete: 3 1. di«»aii7a ravvicinata realizzava. campo nazionale. al Tour del 1960 Le garc si dlsputcranno sul sperato che Robotti si ria- II quarto c ultimo got della Nella ripresa. Rellagamba s<>- tra i cecoslovdcchi? stituiva tra i pali Lovati men­ nuovo stadio inilitare della Cec- vesse, ma, ahum}, noncstantc ginrnata lo Begna Cervato MI calcio di rigore che Ferrari tre Moroni entrava al posto dl chignola « Silvano Abba » che avesse addosso la casacca co­ concede agli « azzurri * per un Gli effettivi delle varie equipes portati a 14 unita Franzini II gioco. eomunque. sara inaugurato per l'occasione lor del ciclo, una casacca diBcutibile atterramento di Ni­ non assumeva imtevoli mutazio- e proseguir.uino domani e sa- nuova di zeeca, tl tcrzino ha cole in area empoIene ni e per i restanti 4.V la La- hato sulla rinnovata pista del- |o Stadio dei Marnii. continuato ad acchiapparc... Masopust e Brumovski saranno i probabili sosiiiuii Capitan Cervato. uno ppecla- zio eontinuava n controllare polo. 1 « patrons- delle ditto- Jarfallc, a sbagliarc i rimandi liBta di tlri pla//ati avanza. Finalmente, la formula del 1'incontro Da notare la sostitu- llllllllUIIIIIIIIIMUIIIIIIIIIIIIIIII extra sono stati infine scrviti come un principiantc. Allora finta. e con un toeco vellutato - Tour - dej I960 e conosciu- zione di Mattei al •>'>' eon Bui. (Nostro servizio particolare) i'incontro con l'lialia. La I'rltiphal; Claudius. D'Costa, manda IiJ~palla al centro della ta. Essa stabilisce la parteci- di barba e capelli. •• e l'useita dal campo di Eufemi a Praga vcrrd schierato Ca­ porta mentre Anzolin ei tuffa alia mezz'ora c)| gioco. a cau­ U stelletti? SI, e quasi certo: c stampa di Praya sottolinca il Oiaranjil Sinj?; Stephen. Ta- pazione delle squadre nazio­ Ma allora perche le ritinio- IL CAMPIONE swant Sing. Erman, Uilliam nulla destra. ni di Parigi e di Milano?... sa cli un leggerissimo infortunio domani lo saprcmo con sicu- PRAGA. 28. — I cnlciatori valorc defjli azzurn, affer- ConcIuBO t'allenamento Mnr- nali. L'ltalia. il Bel^io. la * » « Sinj,'. Ithola. Tempo perduto. Non solo di queeta eettimana: Sulla partita rczza. ccfoslovacchi soiezionati per ina che sara uno dci piii in- ehetti ha fatto presente cho la Francia. la Spamia e l'Olan- CecoeJovacchia-Italia: La Nazio­ ITALIA: Znr»i>: Ballcstn. Far- Goddet ha res:st:to alle pres- Oggi I eadetti della Roma 1'incontro con l'ltalia liantio tcrcsanti della stagione in Ce- ci: Ilafiu'r, VarRiu, Piaucsi; C. T. prima della peduta aveva da-Lussembur!.40) al­ e Schiafflno: I due inos6idabiU da: non volcva indispcttirc I fatti che lo cvcntuali assenzc Ldli (ITALIA). ematoma alia tibia della baniba ra e 4 - equipes •• rcyionali ri e crudeli che hanno ac- compa^nato e seguito il noio- ia volta della cittft estense. per cli Aldo Missaglia; 37 anni di ri- dirigenti del Milan dichia- di Bunernik e Bubnik potreb- HKTI: al 12' Uclliam SinK. BiniHtra. L'unie.i novitA fatta garcmjeraiino. invece. con valita. rapeegna fotograflca che Nella ripic-sa all'l' c al IT Ta- cccezione per la fonnazione so. lento, brutto "Tour- di rientrare a Roma nella tarda randosi fclicc di esscrc stato bero influirc no^ativaincntc pattuglie di 8 corridori. L*n nottata (ore 2X30) 1 rnnvoeatl comprende tutti gli incontri fra sulla prova dei calciatori rwiiiil SinK'. "I 10' c al 'IV Her­ - ufficiale» che i tecnici ren- chiamato a Coverciano, ma deranno nota solo domani. n- totale. duiKpie. di 134 uomi- sono: ruillrinl. Orifflth. Stuc- gli azzurri e i cechi a cura dl man; al 'XV v al 'M' Udhant Cesare Cauda. .si capiva dal sorriso che iwn biaiiL-hi. Sin«. - • gilarda 1' orarlo , di partenza ni: 14 in piu dell'anno pas- rhi. Cliiiliaiio. Capelli. Scala. David, fompagno. MORIID, I.O- Leggete eu riusclva a nascondcre, che DoJlo stcsflo parere sono Detfli az/.urri ottima la par­ per Roma'. ' • - « sato. II giudizio anche gli sportivi ceco.-lovac- lnillce. Tcnrnte. Caffarelli. Cel- era molto contento di potcr tita del portiere Zorco, del tcr­ La eomitiva azzurra partira • • • la e Giovannlnl. giocarc a Praga. Galli vuol chi rlie pero manteiiitono una zino Ballcsio e della me/.zala da Firenze dom.1nI alle ore 14.14 Cosl. Goddet l'ha spitntata di Binda IL CAMPIONE maggiorc fiducia basandosi Medda. Degll indiani le due per arrivare nella eapitale poco Tutti questi uomini si sono in vendita da lunedl: I dilettanti bene alia Nazionale. Ma, a ancora una volta. Cioe: anco­ allenati ieri mattina al Tre soprattutto sulla Uadizione mezzall Taswant Sing e Udham dopo le ore 18 A Roma Rli az­ II C. T. azzurro Buula culla azzurri sfloriscono come zitelle e dire In vcrith, tutli i convo- zurri alloggrranno all'albergo ra una volta. eijli ha soddi- Fontane con una lunga seduta Le classifiche di pugilato del me- sfavorevole ajtli azzurri che PinK oltre al mediano tro vol­ anuunriata formula del Tour cati sono llcti di esscre stati te r.impione olinlpionico Clau­ Quirinalc. 6fatto i propri desideri. Li- lyHO. ha diehiarato: «Non ei atletiea Subito dopo sono scesi pe, a cura di Giuseppe riignori; scelti. Pcrsino quello scapc- nei sette incontri disputati in dius. L. C. sciati a Iun^o dai verso del sono groBse variazioni. salvo il sul terreno tre soli titolari ehe II Iimite di eta motive di dissi- strato di Lojacono, append pieccdcuza a Praga hanno numero del corridori. Dal hanno fatto ginnastiea. atletiea dio. la puntata conclu6iva della cntra nel clan azznrro, victtc ottenuto solo una vlttoria punto di vista sportivo. il KI- e pallrggi E«si prano Corsini inchiesta. di Jacques Marchand (nel 11)37) contro ben cinc;up stema delle equadre nazionali Marcellini e Ohiggia Occi. in­ sulla crte! del pugilato francese; testa a partito c gioca benis- vece. si nlteueranno Ohiggia. sconAttc ed un paieggio (nel risponde meglio. secondo me, La gente flschiava Baldini appie- simo. I « » SONO STATI MESSI K.O. NELLA RIPRESA agli pcopi di una grande eor- Bernnrdin. Marcellini. Di Bari l'J27). dato. di Mario Foscati: Ciclismo Oggi b stato il m'tgUore in tsa: nel Jo rappresentative uffi- e Ccrsini inquieto, di M.O.: Afipettano Bolo campo, lavorava t'olentierj, GH sportivi auspienno che i-iali. infatti. ogni na/ione puo I titolari laziali hanno. inve­ che il !oro uomo non corra piii, raggruppare tutte le forze mi- scrpiua puntualniente J com- la tradizione venga rispotta- ce. osservato una giornata di di Gianni Montani. gliori. L'annunciata ereazione riposo assoluto. Essi si allene- Leggete su pagni, si smarcaoa ed cvi- ta anche stavolta e sembrano ritener forse «on a torto che di una squadra internazmnale ranno stamane. e poi rimarran- tava dl assumcrc atteggia- Clamoroso a Wembley: deve eeeere meglio chiarita n« a riposo sino \\n n della la volonta e lo epirito auoni- a nr IL CAMPIONE •menfi do prima donna, cosl dagti organizzatori: devono di­ settimana. quando riprende- come gli occade spesso quan- stico dei bianchi possano sup- re clo* Be nelJa clessa jnten- ranno gJI allenamcnti in vista una nuova puntata de «La fltoria dono far posto ai corridor! di illustrata del ciclismo italiano»; do corre sotto la bandicra plire a qualsiasi deficienza deU'inrontro di Coppa Italia tccnica. quelle nazioni che non hanno ••he dovranno gioeare il 4 no­ La riunione pugilietica d'apertu- viola. Ua scanato una rete Svezia - Inghilterra 3-2 poseibilita di portare una ra al Palazzo dello Sport di Mi­ vembre al • Flaminio » contro stupendii, una di quelle reti Comunque I'attcsa e enor- squadra, o Be quclla verra lano; II campionato di calcio, la nu>: i biulietti per 1'incontro 11 Palermo La Roma dovrebbe che ti fanno spalancare la fonmata con corridori che nol­ gioeare nella stessa giornata in pallacanestro. il «Campari- a bo oca c ti spingono a bat- vanno a ruba e i cancclli del- le rappresentative ufflciali non eronometro. 1'ippica e il rugby. hanno trbvato posto. II rntto. amichevole a Brescia. tere le mani. Ha toccato con lo stadio saranno spalancati Solo ai magiari in precedenza era riuscito di vincere a Londra * V * Leggete molto presto- Per permettcre ripeto. non cambia m-Tlto i» il piedc destro un lungo tra- eoetanza della formula aellc Per cio che riguarda Ic ven­ acli spettatori di ingantiare IL CAMPIONE vcrsonc che gli aveva irtdt- viene battnta sul proprio ter- pasi»ate stagioni e non aceon- tilate cessioni di Lovati. Poz­ l'attesa. prima di Itali.»-Ceco- LONDRA. 28 — La nazio­ il scttimanale a colori piU mo­ rizzato il bravo Mariani, ha reno. La prima volta i bian­ tentera ceitamente i gruppi zan e Loiodiee. nulla di nuo­ slovacchia vcrrii disputato un nale di calcio ' svedese ha nportivi abbinati -. vo si ft appreso Scmbra pero. dcrno e piu informato. jatto passarc la palla sopra battuto oSgi alio stadio Wem­ chi furono sconfitti nel 1953 la testa di Buffon che -era incontro tra le squadre ju- •'•K *. '•:• 0 ? w § .JfV.? « , uscito prontamente dai pali Hanno assistito aJI'mcontro ungherese ' riuscl vittoriosa della Gcrinania Orientate quest'anno. E non s'e Iasciato e poi, con una calma mcra- ottantamila persone. Il pri­ per 6-3. -' , . impressionare dai fischi della DA QUESTA SETTIMANA vigliosa, ha tirato in rete col F. B. mo tempo era terminate con Ecco le formazioni: folia del - Pare •-. piede slnistro. Ecco un goal rinijhilterra in vantagaio INGHILTERRA: Eddie Ho- Anche noi pensiamo che sia nato da una felicc ispira- per una rete a zero: aveva pkinson: Howe, Allen: Clay­ indispensabile modificare la zionc, dalla pcrfctta padro- India-ltalia 7-0 seunato 1'ala destra Connelly. nanza della palla e dal cal- ton. Smith. Flowers: Connel­ ) Ai Campionati intemazionali formula della piii famosa ga­ LE NUOVE SCHEDE colq freddo. E intelligentc. ncll'hokey su prato Anne Simonsson, il contra- ly. Hreaves. Clough, Charl­ fI tennis del Marocco gll Ka­ ra a tappe Onnai. sul -Tour- vanti svedese. ha pare«}!iato ton. 'Holliday. lian I liaiuiii ottenuto oggi 1 se- lo sventolio delle bandierc Ci e piaduto molto anche ai 7' della ripresa e portato giirntl risultati: delle nazioni e forzato. Se da il romano Gttarnacci. di cui BRUMOVSKI dovrcl.be sostl- Si e di;--|)iit.ita ieri la annun- SVEZIA: Nyholm: " Bera- fi.ita partita di liokey fra le la sua squadra in vantacyio SINCOI.AKK MAStll.: quart! Mulhouso a Parigi fossero apprczziamo la sobricta e la tulre Bubnik a ccntroavanti al 12". La terza rete svedese mark. Axbom; Jonsson. Jo­ di finale: Pirtrangeli (It.) bat- Mill.idrc deirlndia. plurii'am- te t'Midy (Austral.) 1-3. 6-3. state in corsa la •• •> . abillta di essere presentc nci piouc nlimpionica. e l'ltalia. Lo e stata sccnata dall'ala sini­ hansson, Perling; Benidtssori. fotocutcic' con Dcfilippis e Xcncini. la momenti piii pcricolosi. 11 Thillberu. Simonsson, Boer- 6-4; Santana (Sp.) batir Merlo Stara Boleslav (nci prcssi di incontro giocato alio St.xiio dei stra Sclomonsson. (Mi ini:Iesi (It.) 6-1. 6-1. 6-2. -Ignis- con Poblet e Baldi- giovanotto, che nellc altre Marnii che sara anche teatro jesson. Salomonsspn. Praga) per ultimarvj Li prc- hanno. quindi. accorciato le SINROLAKi: I'KMM.: qiiarti ni. V- Helyett - con Darri^a- prove aveva destato in noi di II;; olimpiadi di quosta <:pe- parazionc. La fasc piii intc- distanze. al 37' ad opera del­ La Svezia ha messo in cam­ dl finale: Patenly (Apol.) bat- de ed Anquetil. la - St. Ra­ qualche perplcssiia, si sta ra- i-ialiti. C termiiiato con l.i pre- le llas-ii (It.) 6-0. 6-0; l.a//ari- DA PICCOLO SISTEMA rcssantc si avra pero doma­ vista vittori.i del maestri in- la inczzala destra Bobby po solo quattro dei giocatori phael - con Rivere e Gemi- pidamente ambientando nella no (It.) battc Linthillac (Mar.) ni quando i probabili nazio- vliani per R a 0 Charlton. che si balterono col Brasile niani. la -Emi- con Gavq e nuova squadra c ora che si 6-3. 6-2. convalidabili IN TUTTE LE RICEVITORIE nali dlsputcranno 1'ultima Keen i\ dett.igtin- Per la seconda volta in 0r» nella finale dei campionati Moser. la - Faema - con Van muove con piii disinvottura DOPPIO MISTO: quarll di Jl- partita di allenamento con- IN'DIA- neshmutliu. Sliamia. anni la nazionale britannica del mondo l'anno scorso. Looy. la -Meroier- con Bo- $e la cava benissimo. Guar- nalr: l.azzarino-Plrtrancrli (It > tro la - Lokomotiva - di Ce- halt. BaAsi-Pirro (I.t) 6-3. 6-1. bet e la -Peugeot- con De rtacci sard uno dci cardini eka Lipa: sara probabtlnicntc Bruyne. la competizione delta difesa azzurra. A quc- 0 II francese nracieux Lam- 8o16 dopo qucsto galoppo che si avrebbe resjistrato fas: meno sto punto non possiamo di- pertl. campione europeo dei conoscora la form;i/io:ic dci stanche. e tante rival:ta. per mentlcare il buon Cervato. plum*, affronter* probabilmrn- C010NNI prossimi avversan dcali az- te Tamericano Davey Monre. amorc o per forza. sarebbero che ha impressionato tutti: zurri (a meno che una dc- campione mondlale dells cate- state spente dai ~ patrons-. pare ii Cervato di cinque o enria. alia fine dl gcii'iiin o clsione non vensza rinviata : sei anni fa, e ringiovanito mi- all'ultinio inintito> Numerojo n^H inlzi di feehra-io, con il li- II e:c! smo modcrno e :1 tolo mondlale in palio.. I.o.li.i racolosamcnte. Ha segnato inccrtczze c pcrplcs^ita infatti ricl.smo dei Vermouths, de! due reti da gran campionc. dlchiarato II prociirat.>re di friaoriferi. delle cicorie. del­ rcgnano ancora onci no! clan Lamperti. Ilrnrj Barha. 1 II suo tiro su calcio di rigore ceeoslovacco: scmbra quasi le nrscchine per i! cafle. de .- e stato stupendo: prima di scontato per csempin che # II Brescia ha Ingagglato !o paste al.mentari. deile br:I- non possa siocarc il mediano Benito I.oreml che lo scorso I.'intine E' un ciolismo tutfal- anno, ha disputato 26 partite Bubernik infortunatori domr­ tro che ~entimenta:e e rnman- nel!'Alessandria. Attualmente tico: ofTre e e> ae Goddet e nica scorsa in un incontro di I'atleta era libero da qualsia­ : Cecoslovacchia-lfatia campionato. e scmbra anche si Impcgno con socitti. tin iiomo ab.Ie. C:clist camen- possibile una a.Nsenza del tc parlando. pero. e^Ii e ri- ' • A causa di snprirvrnnte radiofrasmessa alle 14,15 centro wanti Bubnik chr r':- masto al tempo di Dci^rango. difflcolta. il match Arias* fra De Conbortin e : padroni sente di un infortunio capjta- D'Agata. in pro^ramma per il - e telefrasmessa alle 17 tocli ai primi del mose. 30 ottobre a Caracas e stato del vapore L'inter\ ento del- Ite d:tte-extra nci ciclismo Come probabili sostituti dci rlnxiato a data da Hssare. Si # f/inrontro Crcoilovacchla- parla del 16 no\rmbre. puo non p.acer^li. come non due titolari sono stati convo- ItmJU dl calcio rhr avra luo- piace a tanti altri Ma e uti­ HO domrnica a Praga, sari cati il mediano Masopust (ve- • A Poi (land (Oregon) Ed* le anche al ?\to giomale. che radlotrasmrsso In ripres* dl- tcrano della nazionale. piii die Machen ha battuto per br.ca per avere la pubblic.ta ruta dalle ttaztonl del pro- vecchio ma anche piii csperto K.O.T- alia terza ripresa dopo a\crlo mandato tre volte al S. capisce che : «patron? - gramma nazionalr con Inizio di Bubernik) cd il centro a- alle ore 11.15. Sul secondo tappeto ii compatriota Pat Mc sosten^ono cert: dir:tti Sic- vanti Brumovski. un si°vanr programma. sempre domrni­ Murtry. Dopo tl knock down che. presto o tardi. Goddet ventenne che pero ha £ia in- I'arhitro ha interrotto il eom- ca, eon initio alle ore 17 ver- dovra cedere. se vorra che ra irradlala la radiocronaca dossato tre volte la macha Xell'inronlro di martrdi *era a Bologna Cat icehi ha hatlnto ai punti il tedrsro Riiter battimento. E' stato il mi- :1 -Tour- non re^:?tri le del * Premlo del Semptone » bianra della nazionale ccco- dopo aver dominato per quasi tutto l'inronlro. fatta ereezinne per le. prime tre riprrse gltore incontro di Machen da in programma a San Slro. quando l'anno scorso \ennr g:ornatc dotestab'Ii e d sa- slovacca di studio. Nella sesla rip re*-* Ritter e andato una prima volta al tappeto: poi anche messo fuori comhattimento da # La rtpresa fllmata della nel ronnd segnrnle il ledesro c 5tato alterrato e sino alia fine ha dovuto snMrr la nur- strose che qize?t"e?tate tsnto Uno freccio di piu al voslro orcoF partita Terra pol Inleramrnte Le inccrtezze dei telezio- lnj;emar Johansson che poi si 1'hanno ofTeso. teletrannessa alle ore ma. natori sono rispecchiate daali tcllantc offensiva di • Cesro • che A Mia vnlta ha riportatn una ferita alio zignmo slni- a-ciiirlico il tliolo mondlale articoli di prcsentazione del- «lro. Xella foto: una fa*e deU'inrontro battendo Flotd Patterson. A. C.

    SCEQLIETELA AOATTA AL MM orolo^rfo diWjarcfcl SViazero rti 0"Ro 1S ltf. VOSTRO STILE PERSONALEI I IN OGNI MOMENTO VI RICORDERETE Dl A TUTTI COLORO CHE ACQUISTERANNO AVER FATTO LA I «al 15 ottobr* al 31 dicam&r* 1959 UNA MOTO SCELTA MIGLIORE! Rivolgersi unicamente presso concessionari autorizzati , v<*t*u& /kA0c£ugt a&t, a%&££*e££o/ FRATELLI BOSELLI • MILANO • C0RSO VERCELLI H. »2 ' • TELEFOWO H. 4«.4©.»» »»»»^» »«»»»»»»»,» i AGENZIA DIRETTA - per ROMA e PROVINCIA - GIOVANNI PEUE6RINI VIA *A\ 4 OLIVIA 14». 7-IO • »»••»•••< V Unita Gioredi 29 oHobre 1959 • Pi|. 7 A dieci aiini dall'eccidio di Melissa LO SVILUPPO DI DUE IMPORTANT! VERTENZE SINDACALI Nuovi accord! per la parita delle tessili » H > J Lo sciopero dei minatori e stato sospeso

    I miglioramenti riguardano il settore deH'industria serica, delle fibre artificiali e delle tintorie cotoniere — Le trattative per i minatori inizieranno il 2 novembre

    MILANO, 28. — L'accordo concluso nei giorni scorsi tra i sindacati dei I MINATORI lavoratori tessili e i rapprcsentanti dogli industriali, in base al quale le lavo- Lo sciopero dei minatori ratrici cotoniere hanno fatto un notevole passo avanti verso la realizzazione che avrebbe dovuto aver luo- della «parita salariale», e stato esteso al settore della tessitura serica, a go oggi e stato sospeso. La quello delle fibre tessili artificiali e alle dipendenti delle tintorie cotoniere decisione e stata presa da per conto terzi. Nell'incontro avvenuto oggi — informa un comunicato della tutti i sindacati della catego- ria in considerazione che gli FIOT — e stato fissato, «oltre al gia noto accordo che fissa al 92,80 •% delle industriali hanno accettato paghe maschili il salario delle donne adibite a mansioni promiscue, l'armo di trattare dopo gli scioperi nizzazione retributiva per—7 dei giorni scorsi e l'azione le mansioni prevalente- dati i seguenti aumenti: spe- vra essere esaminata in se­ fatta dai lavoratori nei con­ eializxate A e B: aumento de intersettoriale. front del ministero del La­ mente svolte da donne». del 13% sulle paghe attua­ Resta inteso che anche voro. Si e dunque rotta la Per i settori fibre tessi­ li; qualiflcate di 1.: aumen­ per i suddetti settori l'ac­ posizione assurdamente ne- li artificiali e tintorie co­ to deH'8.55?o sulle paghe at­ cordo sara applicato in due gativa nei confronti di qua- toniere per conto terzi, gli tuali; qualiflcate di 2.: au­ scatti. lunque discussione che in aumonti concordati sono i mento dell'8% sulle paghe Domani mattina le tratta­ precedenza avevano assunto seguenti: specializ/atc A e attuali; comuni: aumento tive continueranno con gli sia gli industriali privati che B: aumento del 13r' sulle del 0% sulle paghe attuali. incontri per i settori della i rappresentanti delle azien- P de a partecipazione statale. paghe attuali; qualiflcate di Inoltre per qucsto setto- tintoria e stamperia serica, 1. categoria: aumento del- ic e stato concordato il pas- e per quello del lino e ca- La ripresa delle trattative 1*8,20*1) sulle paghe attuali; saggio di alcune importanti napa. e stata stabilita ieri matti­ qualificate 2. cat.: aumento mansioni alia qualifica su- Venerdl le parti s'incon- na, al termine di una serie dell*8% sulle paghe attuali; periore. treranno nuovamente per i di contatti avvenuti presso « tessili varii > e per il set. il ministero del Lavoro tra opcraie conuini: aumento Per tutti e tre i settori re- le organizzazioni dei lavora­ del 6% sulle paghe attuali -4a d.i dcfiniic. come per il tore dei < t ascaini seta »; il 5 novembre le trattative ri- tori. quelle dei datori di la­ Per il settore della tehsi- cotone. l'avunento per le voro e i rapprcsentanti del Cos) e Melissa dlecl aunt dopn tuia sei ica si sono concoi- mauov.ih la cm entita do- prcnder.inno per il settore della lana e della juta. ministero. I nuovi incontri per dKcutere il rinnovo del La KIOT, nel riconferma- contratto di lavoro dei mina­ re il gitidi7io positivo gia tori. scaduto da circa tre dato per l'accordo eotonie- anni. inizieranno il 2 no­ Convegno regionale Quel giorno crepitarono i mitra io. i ibadiscce la neeessita die. vembre per preparare una terminata la discussione sul- sessione di discussioni che l.i parita salariale, venga ri- gia da ora e stato convenuto solto rapidamente ed in mo- di fissare dal 9 novembre. delle C.d.L. in Calabria sul latifondo del barone Berlingieri do soddisfacente il proble- Le riclueste dei sindacati che nin dell'aumento generale sono state presentate duran­ dei salari. Gli accordi sulla te le precedent trattative e Oggi Novella celebra il X Anniversario di Me­ Comincid cos) Id riforma agraria - I democristiani davano allora tutta la parita devono essere infatti poi durante gli scioperi dei visti nel quadro di un supe- giorni scorsi riguardano un lissa - L'utilizzazione dei mezzi finanziari congelati co/pa ai braceianti - L'invito dell' " Unita,, raccolto dalla stampa italiana ramento di una inferiority aumento dei salari. la ridu- salariale assolutamente in- zione dell'orario di lavoro, giu-Uificata, il cui onere e i cottimi ed altre parti. CROTONE, 28. — Stamane hanno avuto inizio La notizia dell'eccidio d't to c rero the proprio opfji. vc di lavoratori. Due morti (/<•! mimstro Pastorc quan­ in marc. Avcva i luccico- larganiente compensato. dal- nella sala consigliare del Palazzo comunale di Cro­ Melissa Vappresi a Roma in giorcdi 29 oltobre. riuniti e diciotto feriti tra cui to JU'M; ha avuto il sanguc m agli occhi. < A'on In su- I'accunntlarsi di grandi pro- Al 68 % la CGIL tone, i lavori del convegno regionale delle Camere Largo Chigi dfilla uocc a Crotone, commemorana quattro agenti 11a nnlt:tn di Slclissu! pevn — disse — avetc r«- fitti a soese delle lavoratrici. del lavoro e dei sindacati della Calabria. AU'aper- rauca dcgli strillom. quel morti i cm nomi sono relatua agli agenti riMi/fo In quei n'torni. nell'au- gione *. La FIOT considera i ri- alia Tessitura Si era al 30 otto'ore del scritti a letterc d'oro sulle poi falsa - ndr.). Pa^torc tiuino del 1949. Giulio Pa- Da allora. sulla stampa sultati sin qui ottenuti il di Tollegno tura era presente oltre un centinaio di dirigenti sin- 1949, nel pcriodo d'oro del­ bandicrc rosse che svento- denuncia le respou^abilita store era segretario della italiana, upparvcro sempre frutto della lotta unitaria e dacali qui convenuti da tutta la regione. II convegno la Celerc di Scclba. dei c apparvc un la Calabria. E' questo un mo­ non sono sempre, come servizio del nostro iiwiato culazione. AYZ eorso del era nltro die »» pretesto mento — come diceva sta­ finanziari pubblici congelati. sempre crano allora, fatti coirimeiifo. si legge qurshi per dare all'on. Novella la che potrebbero determinare speciale, con la data del 31 mane un dirigente sindacale di cronaca ncra con manga- ottobrc, telefonato da Cro­ frase che da sola pim scr- po-silnlitd di saggtare il — che o si va avanti o addi- praticamente un mutamento ncllate, sventagliate di mi­ vlre, rctrnspettivamente. a proprio apparato organiz- radicale della situazione. tone. In esso si leggevu: rittura si retrocede di fron- tra, Inncio di bombc, tor­ * Dt riuoro MUIOHC di far capire die co\a il par- zalivo trasferitosi nel Con- Una pensione minima di 15 mila lire Nuove e sempre piu acute te alle conquiste del 1949. ture ncllc guardine, ricatti, corifcidirtt sulle tcrre deso­ contraddizioni sociali sono eondanne a sccoli di car- Di questa opinione, del re- late del latifondo crotonc- oggi provocate nella regione cere. se. E' accaduto ieri a Melis­ sto, non sono soltanto le or- dagli indirizzi piu recenti dei rivendicala dal Congresso di Siena ganizzazioni sindacali ma Ma come si poteva giun- sa verso le 14. Un gruppo dt gruppi monopolistic! e dei gerc a qucsto senza la rc- anche altri organismi come braccianti venuti giu dalle grandi agrari che tentano. sistenza eroica c il corag- TUnione regionale dei co- loro tunc scurc e affumica- nel quadro della politica di gioso contrattacco die, in tc che stanno come in pun- La mozione conclusiva —~ Eletto il nuovo comitato struttori edili calabresi e la integiazione europea, di ac- quel cttma di terrore, pit ta di picdi sul cio'ione di associazione dei tecnici e centuare il loro dominio sul- operai nelle fabbrichc e una vallata a strapiombo, esecutivo — Le richieste delle diverse categorie dottori in agraria che hanno l'economia calabrese aggra- i contadini sui campi, gui- si sono raccolti sul fondo ^—^———— ^ — ... .. — • I I in I .. . ^.^——» deminciato la gravita della vando gli squilibri e sacri- duti coyi accortezza, seppe- Fragala del barone Berlin­ situazione in document! resi ficando gli interessi dei piu ro condurre? gieri. Arriva un centi­ (DALLA NOSTRA REDAZI0NE) proprio recentemente di pub- larghi strati sociali. Sono cose cite i contadini naio di eclerini comandati blica ragione. H convegno. I lavori. che sono presie- non hanno dimenticato tan- da un tenente c guidati dal SIENA, 28. — II V Congresso nazionale dei pensionati indetto dalla Fede- insomnia, cade nel momento marcsc'tallo dei cambinieri in cui si e riacceso vivo piu duti dall'on. Agostino No­ ra/.ione nazionale dei pensionati di tutte le categorie aderente alia CGIL, ha vella, segretario generale d: Ciro. I contadini alia vi­ che mai il dibattito su tutti sta dcgli agenti restano fcr- concluso oggi i suoi lavori. La discussione e stata animata e ricca di osser- della CGIL. si concluderan- i problemi della regione. mi ed applaudono gridando vazioni, di proposte di carattere tecnico, sindacale e organizzativo. II sena- II segretario regionale del- no nella giornata di domani O \ l» o « Vim In polizin del po- tore P^iore ha concluso la discussione rispondendo ampiamente ai vari dele- !q CGIL, Pasquale Poerio. con una pubblica celebra- polo! >. Ma quella. invece. gati intervenuti sui particolari problemi sollevati, ha xiaffermato l'impegno ini/iando infatti. la sua det-zione del decennale di Me­ del e la polizia di Scclba e del tagliata relazione, che ha lissa. barone Berlingieri e lo di- della Federazione a bat-" perequazione gia approvata aperto i lavori del convegno Ai lavori sono presenti mi- mostra subito. Senza par- tersi per i pensionati di opposizione aU'elevamento, LAVORO in un ramo del Parlamento. da taluni patrocinato, del regionale ha detto: merosi operator! economic! e Iarc si scaglia selvaggia- ogni catcgoria e nel loro mente sui contadini pic- Per i pensionati statali la limite di eta per 1'attribu- * A dieci anni dall'inizio tecnici agrari. esclusivo interesse. II se- dell'attivita governativa ri- chinndoli con i calci dei mi­ natore Fiore ha illustrato, mozione finale puntualizza zione della pensione di vec- volta al Mezzogiorno ed a FINELETTRICA tra. I contfldint che euiden- tra I'altro la lotta condotta la rivendicazione di una chiaia, quasi 5 anni dall'avvio di Riunito al Quirinale 11 bilancio 1958-'59 delta c Fi- temente non si aspettano a favore dei pensionati nel pensione pari a} novo de- Nell'ambito di questa ri­ nclcttrica » del gruppo IRI. si e cimi della retribuzione con- provvedimenti per la Cala­ chiuso con un utile di oltre 3 mi- questa inumana aggressio- Parlamento e nel paese e ha forma e stato chiesto che bria. la situazione economica il Consiglio superiore liardi di lire. Questo 1'annuncio uc, s: sbandano s si danno globata con 40 anni di ser­ vengano democratizzati gli puntuali77ato la posizione vizio, tenendo conto dei fer- dei lavoratori e delle masse dato all'asscmblea della societa alia fnga. Cid non basta ai della Fedeia/ione < che non enti previdenziali e assisten- della magistratura numt.itU a Roma. rovieri la cui retribuzione ziali. Con l'approvazione popolari permane in uno sta­ Nel primo semestre dell'anno eclerini che imbracciati i fa la politica di questo o to di intollerabile depres- ;n torso il jjruppo Finelettnca ha mitra si mettono a sparare. massima si raggiunge con della mozione e la nomina II Consiglio super:ore dells quel partito ma solo la poli­ 37 aniij di servizio, c le ri­ dei nuovi organi direttivi il sione >. distnbuito 6 miliardi e 266 millo- Qmndtci pcrsone rimango- tica dei pensionati > ed e Dalla relazione del segre­ Magistratura che si e riur; to a* ni di kwli contro i 5.9 miliardi no tnsanguinate sulla ter­ chieste dcgli appartcnenti V Congresso nazionale dei Quirinale sotto la pres.denza erogati nello stesso pcriodo del questa politica che esige de- ai corpi speciali militari e tario regionale della CGIL e 1958, con un incremento del 4.6 ra del barone Berlingieri. pensionati italiani ha chiu­ del Capo dello Stato. ha temito terniinati indiriz/.i sociali e dei salariati. II Congresso so oggi i suoi lavori che era- risultato che esistono oggi in due sedate nella giornata d- per cento Due morti: Zito Giovanni Per quanto riguarda 11 probic- di 15 imni e Nigro France­ economic!. manifestando la sua piena no imziati sabato scorso. Calabria le condizioni piu :er>. Termmera • suo. la\or. ma delle larifle oletlriche. la re­ II Congresso ha quindi ap- favorevoli per attuare in tut­ nella giornata di oggi. lazione affcrma che CRSO pud es- sco di 29 anni. Due donne, serc sintetizzato nella situazione Mauro Angelina (che mori- provato la mozione finale deflcitaria della cassa conguaglio ra anche lei - n.d.r.) e Can- che ha puntuali/zato le ri- e nella esigenza di conciuaere nata Lucia fcrite gravc- vendic.izioni dei pensionati gli studi per deflnire il proccsso italiam riaffermando innan- In sciopero da martedi di uniflcazione tarifTana < prati­ mente. Piu tardi i contadini camente giunto alia fase deci- ridiscendono a valle, prcn- /itutto il loro diritto ad un L'allievo moclell© «iva ». dono pictosamente sulle tiattamento in icla/ione al­ ia retribuzione perccpita e i lavoratori delTAIemagna SCIOPERO AGENZIE I.N.A. spallc t corpt dei loro com- alia dtirata del lavoro pre- L'agitazione del perfonalc del­ pagni: li portano fino alia le sei grandi agcnzie INA e pr«»- stazionc e provvedono a t'to democristiano e il f/o- gressj di Genova dal par- >tato, chiedendo che comtin- Cbiedono la corresponsione di on premio di produiione «eguito ieri con Tastensione dal jarl't r'xeovcrare ncll'ospc- vertK. pentdsscro delle lotte tito ci'inttnista alia CGIL >. (jue a tutti i pensionati ven­ lav«»ro del dipendenti della sede ga assicuiato un trattamen- ili Roma dalc dt Crotone >. cnntitdtnc c della riforma A dieci anni di distanzn IL N. 44 01 - LAVORO - Questa la prima versio- agraria < Xcl Crtttoncse si sembrano le parole di un to nnninio non inferiore a MILANO. 28. — Iniziato lire 15 000 mcusilj e che ven­ stranze dei fondamenUli re- E" uscito il n 41 di « La\ori« *. nc dei fatti data dull'* Uni­ r voluto di propostto a'tz- mitftmane. con successo martedi sera ga introdntto un sistema di parti* di produzione della «cttimanale dolla CGIL £•;«> con- ta r c che non pole mai piu zare le masse per porlc in In quei giorni su molta alle 20, lo sciopero dei lavo­ lienp tra I'altro un anic-olo e'l scala mobile per difendere fabbrica. Per decisione dei Agostino Novella «ulla rerrnie c-sere smentita. Anzi essa, cmiflittn con le forze del- pnrir delta stampa confor- ratori dell*« Alemagna > pro­ lavoratori e delle lavoratrici nc; giorni c nei mrsi suc- I'ordtnc >, tutte le pensioni dall*au- nunione del Cnmitato di coordi- m.sta •• (.(•ccmativa si les- meiito del costo della vita mosso unitariamente dai sin­ lo sciopero proseguira do­ nann-nto della F S M ,i I.u«cra- cc.-.'in. fu nmcchita e con- Appena pochi giorni or- se di upi;-vrop, ili agitato- btirffo por l'intentiflrazione r il La mozione inoltre chiedc dacati aderenti alia CGIL. mani per altre 24 ore. I di­ f-<>ordinanicni<> della lotta «inda- fcrmuta da altri crndcli .">no I'on. Giulio Pastorc, r; prnir: -tOnali. ili contadi­ alia CISL e alia UIL. e pro- pendenti di questa grande particolari che investivano < gg\ mnii^tro per la Cas^a tin miglioramento dcll'assi- r.ile nei paesi del MEC. gb «-di- ni aruttti ttr.o ai denf e di sten/a di nialattia per tutti seguito oggi con l'adesione azienda dolciaria richiedono. tonali di Luciano Lima sulla uorr.m'' al govcrno di aper- del Mezzogiorno. intcrve- pulizta merine. Era la ma- conclu«ione del contratlo dei me- i pensionati da ottenersi at- della maggioranza delle mae- come abbiamo reso noto, lo i.Tllurgici. di Vtttono Foa soil ta crmplicita. nendn al congrcsin demo- n'crtt p.'o.'-f-u'ana con la inizio dt normali trattative cn-,ttano ill Firenzc. ha par- traveiso il potenziamento problemi della contrattarione ar- Che cosa scrissc. invece, quale i."''»rn s> conduceva delle attrez7aturc sanitarie fra le parti per la correspon­ ticolata c di Mario Pi rani sul suU'eccidto di Melissa, nel- latr, della grave crisi che la po'.emicc c I'nitncco di- sione di un premio di pro­ C'ongrrwo dei pensionati Articoli esistr oggi nelle nostre tlel paese. la eliminazionc 76 paesi

  • . di L'go Baduel «iillo r -scimento del diritto dei vec- doppia giornata alle lavora­ icifporo dei mrtallurCici amen- mario che oggi non solo ap- Pacsc. < II mondo del lavo­ mor'< r nno statt scppclltti, ro — egli ha giustamente chi e inabili privi di pen-j II Consiglio dclU FAO — trici che non avessero scio- < ,ni annunziava che sione c bisognosi ad un con-i perato. II prosegnimento del­ grc<*ri deg'; arnghiani-Fist. d. Icggcrli, provocano sdegno detto, tra I'altro — guarda € al'.ri qualtromila cttari rnrnpista d*i drlricati di 23 Of-llo Magnani =uilr lotte dei f gruo a^segno mensile, se- la lotta unitaria sottolinea in qualunquc persona one- a qucs n congrcsso con la paesi — si rlpnisre oggi a hr-oo-A-.V d. Diamante Lfrnti sono stall conqtustatt in Ca­ condo un nriucinio gia rico- Stoma in prrparazionr del­ come la soluzione della ver- *ulla MTuazione della mezzadria sta. < La CGIL attendeva sperc.Jiza che esso si con- labria dalle cooperative > ta Confrrrnza i cui larorl i in Tirana, di Virgilm Seba«tia- duJa senza equivoci e sen­ nosciuto dalFAssemblca re­ tenza la direzione dello sta- l'occasione. / dimo^tranft / contadini continuavano gionale siciliana. Seguono lcj si inlziano s«bato 31 ot­ m «IIE'I *ciofH n dei min?ton. di hanno assahto la polizia per za compromCfsi ». bilimento la puo trovare ini- \rdo (>ilardi «TI1 monopolio dello In lorn lotta con succcsso nvendica7ioni particolari dei! tobrc. ziando le richieste trattative. 1 7iii-< Y.f r<<. di Fr.'.nco De Poll sul- occuparc tcrre eoltivate o Anche in qucsto odicr- F il Pa-uto comunista li so- pensionati e delle varie ca­ I.a nnnva srssionr delta Oggi. intanto. nonostante !.i Gr\, <=o di Milano. gia distribuite a cooperati-„ nn dcsiderio di chiarezza Conferenxa — 1 cni lavori .sfrnrrn r li guidava. « L'U- tegoric. Per o;ueIIi della. la pioggia scrosciante i lavo­ n,tc > insiste quotidiana- proseguiranno sino at 21 no- Prcvidenza sociale, oltre \embre eon la partecipa­ ratori e le lavoratrici del mente perche si andasse aU'elevamento del minimo a', tutti assieme, giornalisti di zione dei rappresentanti di complesso si sono fermati ad lire 15.000 mensili, e stata 76 paesi — si ocenpera del­ ogir tenuenza a vedcrc. ascoltare i d:scorsi dei diri­ chiosta una revisione dei! la situazione mondiale del- genti delle tre organizzazio­ II 90% dei 45 mila panettieri E fitialmente. a mcta di- reqtiisiti contributivi per la 1'alimentazlone e deU*agri- ni sindacali deglj alimenta- ccinbrc, se non crro, par- Iiquida7ione della pensione. eoltnra; del -piani per la timm). Ricnrdn ancora lo eampagna mondiale contro risti e del segretario della 1'aumento delle pension! fa- Camera del Lavoro. si e astenuto ieri dal lavoro sguardo spaventato, i colti coltative e tra I'altro. la re- la fame; del rmpporto sulla scan di quel colleghi che economia agricola del pae- •^titu/ione da parte dello Sta­ ^i del Mediterraneo: della Lo sciopero promosso dai tre sindicati si conclndera oggi a mezzanotte cutracano con not nelle ca- to dei miliardi arbitraria- modifiea dello statato della Domcnica a Siana s it pole di Melissa, di Cu- mente non versati al fondo FAO e del principi da se- tro. di Isola Caporizzuto ci adeguamento pensioni del- gnire nelle ronvenzlonl e congresso assistenti I panettieri hanno parteei-'pervenute dalle varie pro- mini, Bergamo. Parma. Pa- incominciavano a capire 1'IXPS e il regolare versa- negli aerordi eon altri or­ pato compatti. in tutta Ita-U.nc:e al centro confermano dova, Treviso. Trieste. Ales­ anchc cssi come fosse ur- mento per l'avvcnire nel ganism! intergovcmatlri. universirari ha. alio sciopero proclamato la compatta partecipazionc sandria. Lecce. la percentua- gente una riforma agraria nspetto della legge. Per i Particolare risalto a\ ra 11 unitanamente dai sindacati dei lavoratori alio sciopero. le dcglj sciopcranti si aggira per cominciarc a fare dcl- pensionati autoferrolranvie- discorso che terra pronnn- SIENA. 28. — II 18.o Con- aderenti alia CGIL, alia UIL Sia nei maggiori centri. co­ s;il 90 per cento. rifnlin un paesc cirilc. Ri- n si e rivendicata la pere- elato dal prof. Arnold To>n. sresso deH'Unione NazicnaJe cordo tin odi loro a Punla bee. noto storiografo ingle- A>si5tenti Universitari (UNAU> e alia CISL me Milano. Venezia. Roma. Questa prima giornata di quazione delle pensioni in- verri maugurato doinenica II preside dcll'istituto tecnico -Quintino Sella- Napoli, Firenzc. Bologna. lotta e stata carattenzzata delle Castclla, allora pac­ dipendentemente dalla data se. sni problemi delta ali- di Roma impone aph alunm di portare la cravatta L'astensione che. e comin- mentazione e dell'agrieolta- mattina a Siena. nell'Aula Mi- ciata ieri a mezzanotte si Ban ed altre. che nei centri da una forte partecipazione sc che rcstava per lintcrn di collocamento a riposo e ,:na dell'Univeralt* alia presen- e non ammctte nell'istituto chi ne e yprowisto tnvcrno tsolato dal resin ra In rapporto alia popola- La cravatta inoltre non deve esjere ro««a e concludera oggi alia stessa minon come Taranto. Mode- dei lavoratori oltre che alio per quelli degH entj locali zione ed alle disponibllita. za delle autorita cittadiae. nemmeno rosa perch^ questo disturbs i principi ora. na. Trapani. Reggio Emilia, sciopero. alle manifestazio- del mondo c dove i morti la rapida attuazione della alimenUri. I lavori del Congrewo wjpre- ••tetico-politici del sipnor preside. Le comunicazioni finora Caserta, Udine, Ferrara. Ri­ ni e assemblee unitarie dovevano essere lanciati trarranno flao ai 4 aovambr* Ptf. S - Giovedì 29 ottobre 19S9 l'Unità Incagliata sulle coste della Manica TRAGEDIA DELLA FOLLIA IN UNA CASETTA ALLA PERIFERIA DI CASTELFIORENTINO Uccide la moglie con una coltellata alla gola in preda ad una improvvisa crisi di gelosia

    Nella stessa camera dormivano le due creature dei coniugi - L'assassino si è presentato al sin­ daco che lo ha convinto a costituirsi - Il Fulignati era già stato ricoverato alPospedale psichiatrico

    (Dal nostro Inviato apeciale) vere le parole del giovane morte ora stata istantanea. operaio? Purtroppo si. Il ma­ Attraverso • il racconto dei CASTELFIORENTINO, 28. resciallo dei carabinieri, Ci­ due poveri vecchi si poteva — Con due colpi di coltello ro Fantini ,con due militi, ricostruire una prima parte alla gola, un giovane Operaio, si portava in via Profeti, una della tragedia. Il padre del la scorsa notte, ha ucciso la strada poco distante dal cen­ giovane, verso le 23.30, ave­ moglie nel proprio letto tro di Castelfiorentino, dove va udito provenire, dalla mentre dormiva. L'omicida, il Fulignati. alcuni anni or- camera del figlio, un debole Renzo Fulignati, di 34 anni, sono, si era costruita una lamento. Alzatosi per vedere abitante a Castelfiorentino moderna casetta: solo la fac­ quello che era successo tro­ in via Profeti 29, dopo il de­ ciata era da ultimare. I cara­ vava, sulla porta, il figlio: litto, è fuggito di casa gri­ binieri, entrati in casa, tro­ * Babbo — aveva ' gridato dando a quanti incontrava: vavano i genitori del Fuli­ Renzo —: ho ammazzato mia « Ho sgozzato mia moglie. gnati, che,.in preda a choc, moglie. Mi dovete scusare a. Che cosa devo fare ? ». Lo accompagnavano il sottuf­ In preda all'angoscia, il ge­ stesse parole le ha poi pro­ ficiale nella camera da let­ nitore si precipitava in ca­ nunciate al sindaco di Ca­ to del proprio figlio. Une mera dove scorgeva la nuora stelfiorentino, Mario Cioni. .spettacolo agghiacciante si in un Iago di sangue e la ni- che si trovava insieme ad al­ parava davanti agli occhi de­ potina ancora nel letto. For­ cuni amici nell'interno della gli investigatori: in una poz­ tunatamente non si era sve­ Casa del Popolo dove il Fu­ za di sangue, sul pavimento, gliata. Non aveva sentito lignati si era diretto. Il sin­ giaceva riverso il corpo della nulla nemmeno l'altro figlio, daco, accompagnava in stra­ sventurata moglie del Fuli­ Fabio, che dormiva nel pro­ da il Fulignati persuadendolo gnati, Virginia Bagnai di 35 prio lettino accanto a quello a consegnarsi ai carabinieri. anni. ' . dei 'genitori. I due bambini, Pochi minuti prima di mez­ La donna presentava una prima ancora che si potesse­ zanotte, il Fulignati si trova­ orribile ferita alla gola, da ro render conto dell'accadu­ va nella camera di sicure//.a. to, erano stati presi e porta­ Manica. Nella sinistra a destra e un'altra LONDRA — La nave Inglese * libidica » si è Incagliata ti causo del maltempo sulle rocce della ti via. telefoto «I distingue In primo plano la prua della nave e sullo sfondo 11 ponte di comando (Tclcfoto) Cosa era accaduto? Erano più piccola sotto il mento: la Il resto è noto. Renzo Fu­ lignati, dopo il delitto, si re­ cava alla Casa del Popolo CASTELFIOUENTINO — Renzo Fulignati e Virginia Bagnai CRONACIIK DHL. PALAZZO 1)1 CUL'STIZIA e poi dai carabinieri dopo GANGSTER E TURISTA DI LUSSO in viaggio di nozze. La foto 11 ritrae in piazza San Marco aver parlato con il sindaco. a' Venezia In via Profeti giungevano più tardi il pretore, dottor po ebbero il primo figlio, Fa­ gli e la casa: lavorava dalla Michele Corsaro, e un medi­ bio. Entrambi lavoravano, mattina alla sera, cercando Tony il duro a Firenze Tre anni per una rapina a Valmelaina co il quale constatava la lui come operaio alla forna­ di aiutare la famiglia per morte della giovane donna. ce Pecchioli, e lei come ri- non pesare sulle spalle di suo Dopo i primi rilievi di legge, vestitrice di fiaschi. Circa marito che sapeva malato. la camera, teatro della tra­ tre anni otsono, con i loro Non usciva quasi mai, spe­ con l'amico poliziotto a uno dei mancati evasi dal Palazzaccio gedia, veniva sigillata in at­ risparmi, riuscirono a co­ cialmente dopo che avevano tesa del sopraluogo da parte struirsi una casetta tutta per comperato un apparecchio del sostituto procuratore del­ loro, alla periferia di Castel- televisore, se non per fare la Repubblica. fiorentino. Nel frattempo era gli acquisti. Ma, ormai, il I due sono accompagnati dalle rispet- Con due complici, rimasti sconosciuti/ si introdusse in due negozi e li saccheggiò cervello di Renzo Fulignati Il movente della tragedia? nata Lorena: con Renzo Fu­ lignati erano tornati anche non ragionava più. Follia e . live mogli - La posizione di De Grazio Tentò invano di fuggire dopo una violenta colluttazione con i commercianti derubati Follia e gelosia. Renzo Fu­ gelosia camminavano di pari lignati, operaio della fornace i suoi genitori. Sembrava una famiglia felice, ma il caratte­ passo nel suo stato mentale, Pecchioli di Castelfiorentino, fino a fargli premeditare la FIRENZE, 28. —' Il più disegno di una pistola e del­ negozio. Assieme alzarono la die era stato derubato e che re di Renzo non era cambia­ tutta la faccenda. Il De Cia­ Uno degli otto detenuti di soffriva da tempo di un gra­ morte della sua compagna. strano quartetto elle cir­ la pianta planimetrica dei saracinesca della rivendita di aveva bisogno di soldi per to molto. Soffriva di nervi e zio e l'Accordo sono già stati Regina Cneli clic avevano va­ ve esaurimento nervoso. Tre Sembra, infatti, che il Fuli­ coli attualmente in Euro­ a ' Venezia e si ' recheranno sotterranei del * Palazzac­ abiti e biarirlicrta. All'interno tornate a casa. Lo strano la moglie cercava di aiutar­ gheggiato la fuga dai sotter­ anni orsono fu necessario ri­ gnati avesse, già in prece­ pa giungerà, domani mat­ anche a Roma. Hanno di­ cio», abbiamo a lungo rife­ trovarono tutto a soqquadro, turista aveva pjesentato un lo in tutto e per tutto. Renzo, ranei del « Palazzaccto » di coverarlo nell'ospedale psi­ denza, nascosto il coltello da tina, all'albergo e Excel- chiarato di viaggiare come rito nei giorni scorsi. l'n muro del negozio offriva passaporto però, si sentiva oppresso da Roma, ìlei f/ioriio del proces­ chiatrico di San Salvi per cucina, con cui ha commesso sior>. Si tratta di Anthony semplici turisti. alla vista un grosso buco. un complesso di inferiorità. so, ha affrontato ieri mattina Ieri, il mancato fuggiasco, La polizia, non appena squilibrio mentale. Vi rimase il delitto, sotto il guanciale. Accardo con la moglie e di il giudizio della Corte d'Assi­ Enrico Ricci. Iia affrontato il 1 due rimasero interdetti cinque mesi e poi fu riman­ Quando ritornò dal manico­ nvuta notizia che l'uomo GIORGIO SGHERRI Anthony De Grazio, pure con Ferroviere a giudizio se (seconda sezione: pres. giudizio per un movimentato fola per alcuni istanti. Im­ braccato dalla polizia inter­ dato a casa. Sembrava gua­ mio credeva di essere guari­ la moglie, lenente della po­ per la sciagura Napolitano; p.m. Guasco) tentativo di rapina, avvenu­ maginarono subito che gli nazionale era a Firenze, si rito, ma il suo carattere ira­ to, ma i suoi attacchi isterici, Un ex recluso lizia americana, attualmente per rapina aggravata e le­ to la sera del sei gennaio ignoti ladri avevano potuto ora gettata alla ricerca af­ scibile non era cambiato forse, lo convinsero che non sospeso dalle funzioni. di Codogno sioni personali aggravate. scorso. E' stato condannato a riparare nel vicino negozio: fannosa dell'uccisione della molto. Bastava un non nulla sarebbe più guarito. chiede di tornare (a barbieria del sto. Guido Anthony Accardo è stato Naturalmente, non sì è fat­ ire anni di reclusione: In ra­ * Lolita tedesca ». per renderlo nervoso e liti­ Allora, ecco farsi avanti, MlLANÒTÌìir^- Il giudice De Simone. Uno dei due an­ in carcere definito « spalla destra > di istrutto]e presso In Corte di to parola, durante il rapido pina è stata degradata per lui Le ricerche, però, avevano gioso. Numerosi erano per­ un poco alla volta, la gelosia. dò ad avvertire il barbiere. Al Capone ed è uno dei più Appello, ha concluso l'in­ dibattimento, la discussione e al rango del furto aggravato. dato esito negativo. Ora. do­ ciò gli alterchi con la moglie. Virginia era una donna pia­ L'altro attese dinanzi alla sa­ ANCONA. 28. — Il 49enne noti gangster della malavita chiesta giudiziaria sulla .scia­ l'epilogo del provesso che lo po l'arresto del riceicato a Renzo e Virginia Fulignati cente, ma in dieci anni di Alle ore 21 del 6 gennaio racinesca della barbieria. Francesco Tocca di Roma di Chicago. Il De Grazio, in­ gura lerroviaria di Codogno, ha riguardato, della fuga da Palermo, la polizia ha con­ abitavano a Castelfiorentino matrimonio non "aveva mai scorso, il signor Vodolo, por­ Poi. tutti e tre entrarono dopo avere scontato una con­ vece, fino a poco tempo fa, depositando la sentenza di lui e dagli altri compagni di cluso le indagini sulla truf­ da diverso tempo. Si erano dato adito ad alcun sospetto. tiere di un grande stabile eli dentro e colsero sul fatto i danna di 14 anni per omici­ era considerato uno dei mi­ rinvio a giudizio del devia­ carcere meticolosamente pre­ fa sposati nel 1949. Un anno tlo- Amava suo marito, i suoi fi- via Valmelaina, avvertì del ladri: due persone decise a dio nelle carceri di Ancona gliori e più integerrimi po­ tore Zeffirino Crisi, il qua­ parata e sventata all'ultimo rumori sospetti al di là del­ tutto. non e riuscito a trovare la­ liziotti della centrale di Chi­ le prossimamente comparirà momento per una « confiden­ la portineria in direzione del E avvenne una colluttazio­ voro ed ha chiesto di essere cago. Da Londra fu segna­ davanti al tribunale di Lodi, za » alle guardie di custodia. vicino negozio di abbiglia­ ne violenta e drammatica. « ospitato > in prigione. lato, in America, che i due, sotto l'imputazione di disa­ Di quel tentativo, articola­ mento del si0iior Giuseppe Disperatamente, oli scono­ Rilasciato dopo 22 anni di carcere Come aveva già fatto in inspiegabilmente, si erano stro colposo e di omicidio to (nelle intenzioni) fino ai Asci. Il Vodolo avvertì im­ sciuti reagirono con pugni, precedente occasione egli ha messi a viaggiare insieme colposo plurin- .. dettagli più minuziosi, con il mediatamente U padrone del per l'Europa con le rispet­ calci, schiaffi, spintoni, nien- raccontato oggi al direttore tive mogli. Dagli USA si era tre il portiere dello stabile delle carceri anconitane che subito chiesta una stretta e i padroni dei due negozi si per quanto avesse bussato a sorveglianza su « Tony il du­ OPKRAROINO DAL NOVEMBRE SCORSO A MAGGIO battevano con accanimento tante porte, nessuno gli vuo­ ro », numero uno dei « ra- per tentare di bloccare i le dare aiuto. chet» dello Stato dell'Illi- ladri. « Nessuno mi vuole perché nois, e sul tenente che viag­ Nel fuoco della rissa vio­ sono stato in prigione > — ha giava con lui. Ladri giovanissimi condannatilentissima. gli ignoti riusci­ detto. Il direttore dell'istitu­ Le spiegazioni chieste a rono a guadagnare l'uscio to si è visto costretto a ri­ quest'ultimo non avevano a_ della barbieria. Dietro di lo­ mandarlo via facendogli pre­ vuto nessuna risposta, tanto ro vennero gli altri. Sulla sente che il regolamento non che l'ufficiale di polizia è per il furto di 19 automobili strada, a motore acceso e consente l'ingresso di volon­ stato accusato di connivenza con i fari di posizione, c'era tari nel penitenziario. con il mondo dei « gang- una <1400>. Chi stava alla IMttlllllllllHIItlllllllt Hit Mitili» sters » e dovrà comparire, Pene varianti da tre anni e sette mesi a quattro anni e ulto nichi guida si rese subito conto prossimamente, davanti • ad della situazione. Innestò /« PRETURA UNIFICATA un Consiglio dj disciplina a quattro imputali — Quattro mesi di carré re al ricettatore marcia, si scagliò a forte an­ DI ROMA per rispondere di « compor­ datura in direzione dei tre tamento disonorevole ». avversari dei ladri. Il Pretore di Roma, il 29 diziana risale all'inverno 1!>5H_ massio 1959. ha profferito il Qualcuno ha asserito che Un gruppo di giovanissimi, cui hanno creduto d'essere Tutto si svolse in un ba­ appartenenti in maggioran­ incappati, a ricercare la so­ 1957: nt'l dicembre del '5fì. in­ leno. I negozianti e il por­ seguente decreto penale nella il tenente di polizia, il qua­ causa a carico di: Troncarelli za al ceto medio, ha affron­ luzione più facile ai loro fatti. e fino al marzo deiranno tiere riuscirono n scnn.sure le non ha mai condotte le •uiccc.-s.vo. il Salerno si trovava Lincia, nata a Vallerano il tato il giudizio della prima sue indagini con metodi trop­ mille problemi d'ogni natu­ a Genova, impegnato al teatro la vettura, tenendo fermo 2S luglio 1893. residente in po ortodossi, stia facendo il sezione penale del Tribunale ra. II delitto è apparso, in DiiNe In quel periodo l'attorr uno dei due ladri che ave­ Roma, via S. Nicola da To­ doppio gioco nel tentativo di di Roma. Un'osservazione tale penosa condizione, la via acquisto presso una nota ca­ vano potuto saldamente lentino n. 57. venire in contatto con il superficiale di costume po­ più suggestiva e più facile. miceria. camici;? per un totali- bloccare. E in quello stesso imputata mondo americano del vizio. trebbe essere tentata per in­ Sono (tra parentesi indi­ di 200 mila Itre. senza tutta­ momento, il complice colto della contravv. di cui adi ar­ dicare questi imputati con via saldare il conto. sul fatto riuscì a entrare al ticoli 13 e 47. 2. comma e 61 Comunque, l'arrivo dello cheremo il rispettivo anno R D L. 15 - 10 - 1925 n. 2033 strano quartetto nella nostra la qualifica, in verità logora di nascita): Sergio Leonetti Il Salerno lasciò la nostra volo nella vettura, che si al­ città e il proprietario della mod. L. 23-2-1950 n. 66 e città è seguito con grande e approssimativa, dj « ted- (1039), proprietario di tùie lontanò rapidamente. L. 13 - 3 - 1958 n. 2B2 per aver dy-bois ». Potrebbe, in .ogni camiceria attese invano, e a attenzione dagli agenti spe­ macellerie: Giancarlo Ltican- lungo. il saldo del conto: finché posto in vendita vino in bot­ cializzati, sguinzagliati dalle caso, trattarsi di giovani ten­ toni (1941), iscritto al secon­ si risolse di far pervenire una Denunciato per truffa tiglie non recanti l'indicazio­ varie polizie per far luce su tati dal disordine sociale, in do anno di ragioneria; Fer­ ingiunzione di pagamento allo ne del produttore o dell'im­ l'assassino di "Lolita" bottigliatore. nando Jacchia (1939). mec­ attore, presso l'indirizzo ro­ mano elle questi aveva lasciato. Accertato in Roma il 28 feb­ canico; Mauro Habini (1941), FIRENZE. 28.' — La Squa­ braio 1959 macellaio; Guido Zanetti e cioè Viale delle Milizie 46 Senonehè. a detto indirizzo ri­ dra « Mobile » ha denvmciato Omissis (1940). meccanico. La schic- sultò che abitava la suocera del alla Procura della Repubbli­ Il Pretore. Ietti ed applicati Fratricida per la TV Sii articoli di cui sopra, con­ ia degli incriminati si chiu­ Salerno la quale non solo negò ca. per truffa. Hans George de con un giovane di età un chr il cenerò abitasse con lei danna l'imputata alla pena di Flecken. l'assassino della L. 50 000 di ammenda ed al po' più elevata: il trenta­ ma. anche, deliinrò di non co­ Lolita renana, che è stato pasamento delle spese proces­ duenne Giuseppe Cianconi, noscerne il recapito arrestato l'altro giorno a Pa­ suali. il quale figura tra gli impu­ In seguito a ciò. tramite lo lermo. dove era giunto pro­ Ordina la pubblicazione per tati come ricettatore, l'uomo avv Antonio SulLiro. l'insiun- veniente dalla nostra città. estratto sul giornale I'-> Unltà- z-one di pagamento all'attore Come e noto, il tedesco si Per estratto conforme allo che sj occupò di sistemare è «tata affiena all'albo preto­ era presentato, appena giun­ originale. lo sfruttamento commercia­ rio di Roma, ai sensi dell'arti­ Roma 26 ottobre 1959 le dei « colpi > della giova­ colo 143 del Codice di proce­ to a Firenze, dal titolare del­ (Maine) — Paul Dyner, rilasciato dopo «ver trascorso 22 anni in prigione per­ Il Cancelliere Capo nissima comitiva criminosa. dura penale un agente della casa tedesca nessun assassinio > ha dichiarato poche ore dopo il suo rilascio (Telefoto) furono effettuati, in zone di­ AVVISI ECONOMICI verse di Roma, tra il no­ vembre del '58 e il maggio ti COMMERCIAI! U M scorso. Complessivamente, i Russo e Ciappina dichiarati sani di mente AJ%. ASTIGIANI Canta «vendono giovani incriminati erano cantere letto pranzo ecc. • Arre­ riusciti ad assicurarsi il pos­ damenti fran lusso economici - FACILITAZIONI . Tarsia o. 31 sesso delittuoso di 19 auto­ dai periti al processo per la rapina di via Osoppo (dirimpetto ENAL) . Napoli mobili e numerose gomme. SDPEHAWTEX grande negozio Inoltre, gli imputati aveva­ d; sartoria e abbigliamento per uomo donna bambini massima no commesso ben 24 furti e Seminfermità per l'imputato minore Perego - Il Ciappina al manicomio veniva costretto nella camicia di forza economia vendita rateate buoni diversi « scippi », per lo più CRAL ATAG-1PA - Via Prene- di borsette a turiste stranie­ stina n. 315-317. re, fra le quali una vecchiet­ (Dalla nostra redazione) sottoposto ad esame Ciappina no Cattabeni (perizia sul Pe- Il consulente di parte per il te "sano" venne trattato per e Russo, nel manicomio cri­ rrao). Pompeo Davoli. diret­ Russo, prof. Mastranselo. dopo settimane e settimane come un S) VAftn L. M ta. Avevano anche infranto MILANO. 28 — 11 * proces­ minale. L'audizione dei penti tore del manicomio giudizia­ aver tracciato un quadro di pazzo pericoloso! i vetri di un «1100» impa­ è stata preceduta da quella del rio di Ressio Emilia (che m precedenti familiari da spa­ E il prof. Rugceri. consu­ A3TKOCH1ROMANZIA C Mafto- so Osoppo- volte ormai alla ledov Aiuta. Consiglia, Amori. dronendosi della radio. f.ne. Domani, con un ultimo mobiliere Arturo Colombo, ar­ coliccio coi precedenti compì ventare Zola, conclude quanto lente della difesa di Ciappina: Affari. Malattie. ConaultatlonL II processo ha avuto un toste a discarico si conclu­ ma secreta del P.M. sia pit- sii esami psichiatrici sul Rus­ meno per una seminfermità - Io mi domando come un gio­ Vico Tota. M Napoli S.4471/N andamento celerissimo. Han­ derà il d.battito e eli avvo­ Torescamente definita dal d> so e sul Ciappina). Giuseppe mentale: e il prof. Cattabeni vane dall'infanzia difficile pre­ no parlato gli avvocati Enzo cati d; PC apriranno la di­ fensore Desìi Occhi - cicca in­ Mastranselo (consulente delta Sii risponde che. concordando cipitato nella guerra e nei suoi 7» OCCASIONI U 30 con lui dal punto di vista me­ orrori ferito e torturato, tra­ Gaito. Ada. Picciotto. Carlo scussione. «esiliti dal P M. che vereconda -. E lo stesso De­ d.fesa Riuso) e Rosario Rus- do\ rebbe pronunciare in stor­ sìi Occhi non si è lasciata ceri (consulente della difesa dico, non può scsuirlo sul pia­ scinato quindi al delitto per USATI COMPRO: Mobili Sopra- Dj Martino. Renzo De An­ scappare l'occasione per ri­ Cir,pp.na>. no lesale. motivi pseudo politici, r.nchiu- mobili antichi e moderni. Libri nata la sua requisitoria. Stan- < te . Telefonare 5M741. geles. Zanframundo. d> alle previsioni, il magistra­ prendere l'iniziativa, esibendo Sul Perego non si discute « Io ho dovuto considerare so per questo ir. cella di se- Kcco il verdetto: tre anni to sosterrà l'associazione a de­ una fattura da cui risulta che motto poiché è s>ià stato di­ il paziente m rapporto al rea­ sresazione per tre ann.. in­ 141 MEDICINA IGIENE U 30 e sette mesi a Babìni e Leo­ linquere ma non la continua­ Cesaron; e la mo.clie acquista­ chiarato seminfermo di mente to commesso. - — dice. fine rilasciato senza la po.-si- netti; quattro anni e otto zione nelle rapine e nei furti. rono. il 4 marzo del 1958. li­ Per il Russo e U Ciappina, i - Evidentemente — commen­ b.lttà di trovare un lavoro de­ \KTRITE REUMATISMI SCIATI­ per cui ognuno di questi reati re 660 000 di mobili: circostan­ periti si suddividono i compi­ ta il difensore aw. Luzzani coroso. io mi domando come CA, recatevi subito alle Terme mesi a Jacchia e Zanniti; Continental. Impianti modernissi­ quattro mesi a Lucantoni. il verrà considerato separata­ za che il teste non ha fatto ti*. Cattabeni introduce; poi — Si tratta dei soldi rubati un s.ovane simile possa essere che confermare. Cesaron:. da normale. mi fanghi naturali grotta suda­ quale ha beneficiato della so­ mente con conseguente ascra- Ver sani espone le osservazioni ali.-. Banca Popolare! -. toria reparto interno di cura, vamento delle pene. Locca- parte sua, ha tenuto a preci­ cliniche e si; esami ps.chici Ancora più drammat.co -.1 ca­ spensione condizionale .Iel­ Si vedono intorno sorrisi massaggi piscina pensione com­ mente. la difesa dovrebbe so­ sare di aver parzialmente ri­ cu, gli imputati vennero sotto­ so del Ciappina. Il difensore. scettici e si odono frasi come: pleta. Rivolgersi Direzione Ter­ la pena; tre mesi e sette stenere la tesi opposta, im cavato tale somma dalla ven­ posti: e Davoli riferisce sul avv. W. Sarno chiede infatti «Tutti matti quando «i tratta me Continental afontegrotto Ter. g'orni a Cencioni. non è certo poiché la discor­ dita dei vecchi mobili. Inoltre loro contecno durante il rico­ al direttore del manicomio di di pacare'. - quasi che fo;se me «Padova!. dia fra eli imputati sembra ha fatto presentare dai suoi vero in manicomio: infine Cat­ Rescio Emilia: * E' vero che impossibile punire un indivi­ ARTIGIANATO I. *t Enrico M. Salerno a\er contestato ì patroni difensori le lettere da Cara­ tabeni conclude: il Russo è durante quasi tutto il periodo duo e cercare al tempo ste?«o 231 Qu..nto alla sentenza, le ipo- cas. in cui prevedeva 11 ten­ senza dubbio ~ dice Catta- di decenza l'.mputato venne i mer.zi migliori per recupe­ ALT! PREZZI concorrenza . Re­ davanti al Pretore 'esi p.ù fondate parlano di tativo desìi uomini della Mo­ heni — una "personalità psi­ tenuto lecato sul letto?-. rarlo. stauriamo •ostri appartamenti condanna fra i 15 e i 20 anni bile di strapparsi! confessioni copatica": il Ciappina. uni Prof. Davoli: - Per forza Questa triste udienza con­ fornendo direttamente qualsiasi e annunciava la sua intenzione ANN ARBOR (Michigan) — Il diciassettenne James Vogel, GENOVA. 28 — 11 mancato p«.r ì masSiori imputati. Ma. "personalità deviata non del Non si sapeva nulla sulle sue tiene una lezione che dovreb­ materiale per pa»lmenU. bagni saldo di un notevole conto r.potiamo si tratta solo di ipo­ di resistere. tutto normale"; ma poiché que­ condizioni e ci era stato in­ be servire: con un altro siste­ cucine, ece. Preventivi aratali! arrestato sotto l'accasa di aver arciso la sorella con due . Visitate esposizione materiali presso una nota camiceria ge­ tesi, ancor troppo socsette ad Ed ecco riunito davanti al sti squilibri non rispondono a! viato da Milano con la cami­ ma ed un po' di umanità si colpi di facile per appropriarsi della miglior sedia piazzata elementi jmprevidibili. presso oostrt magazzini RIMPA, novese porterà l'attore di prosa pres.dente un areopago di cin­ requisiti imposti dal codice. cia di forza. Però veniva le­ sarebbero forse salvati alcuni Via Clmarra .«2-B fabbrica Ar- di fronte al video della TV. La polizia ha dichiarato che II entrambi eh imputati devono giovane, fuggito precipitosamente di cosa dopo l'assassinio, Enrico Maria Salerno davanU L'udienza di oso è stata que professori, di cui tre pe­ ccio solo durante le ore not­ di coloro che siedono in gab- madlmaro. restauriamo mobili al pretore contraddistinta dalla deposi­ nti d'ufficio e due consulenti essere considerati sani d: turne .. -. Dal che si deduce b.a antichi, operai spedalizzati. Te­ ha ferito nna passante e un poliziotto nel tentativo di sfug­ mente. che un individuo uffiei&Imen lefono 40.ISI. gir» alto cattura (Telefoto) L'antefatto della vicenda ttiu- zione dei periti che hanno di parte: Ottavio Vergani. Ma­ PIER LUIGI GANDINI inii Giovrii 29 ottobre 1959 . Ptf. 9

    CLAMOROSA PROTESTA Dl ALUNNl E GENITORI A NAPOU GUANCASSA PUBBL.ICITARIA A PARIGI PKR "I,A SALVEZZA,, DEL, GENERALE Centinaia di ragazzi Scontri con flee e Churchill e colfoqui con Stalin occupano una scuola in tin nuovo volume cfelle "memorie,, di Oe Gaulle La storia rivista alia luce della "missione presente„ - L'uomo del potere personale dice: "ho sempre avuto Da anni il Comune si rifiuta di aprirla — L'episo- l'ultima parola,,; e "spiega,, come gia durante la guerra egli fosse segnato dal "destino,, e dalla "grandezza,, dio e accaduto nel rione INA-Casa di Pendio Agnano (Dal nostro inviato speclale) arrebbero dovuto essere va- quel momenta — egli dice — frirqli Vahito vcrde — lo sa- presto morird». A'el com- le non avrebbe voluto che riabili e progressive >. si formd nel suo penslero la petc bene, non e possibile plesso, U ritratto che De Petain fosse processato; e PARIGI, 28. — Tra squilli Sulla Germania, il gene­ idea di un possibile riavvi- che appartenga a ncssuna ca­ Gaulle traecia di Stdlin e comunque, si proponeva di di fanfare e uscito il terzo rale c ancora piu accorto, cinamento tra la Francia c la tegoria. ne che riccva alcuna convenzionalc, come se Vuo- far liberare il vecchio mare- volume delle memorie del sempre in funzione della sua Germania. Ad ogni pagina distinzione »¥ mo di grandi ambizloni che sciallo traditore dopo al mas- generale De Gaulle, che si politica afffuale: sorvola sul­ della <* Sulvezza >. il generale Ricvoeando I'lncontro con egli era ed e non riuscissc intitola « La salvezza ». La simo due anni di prigione. le lunghc conversazioni av- traecia un clemento del pro­ Stalin, De Gaulle sostiene di ad annnettere interaniente di SAVEBIO TUTINO casa editrice Plan ha ador- venute a qucsfo proposito pria auforifrutto.* un autori- aver offcuuto un uctto sne- trovarsi al cospctto di uno nato la sua sede di bandicre. con Stalin e durante le quail tratto pie/to di una fiducia resso t' di aver ricevuto per- piu forte di lui. Coil De I giornali puhhlicauo ampi (come attestano i docurueufi quasi mtstiea nella propria fino i suoi complimenti: *Con Gaulle ripicga su. aggettivi De Gaulle chiede sfrafci dcll'opcra. Crttici fa- resi noli a Moscti la primn- missione. che si identiUca con voce dolee mi fece un cam- banali, quelli di un bagaglio mosi avevano gia preparato vera scorsa) il generale si la grandezza francese e che plimento: Avete tenuto duro. glornalistico ' ben comune, "lealfa" agli ufficiali la rcccnsionc, che vicne pub- espresse con ferma convln- lo rende impasstbile di fron- Bene. Mi piacc aver a che come « nstuto », « implacabt- blicnta il giorno stesso della zionc contra il perlcolo del te alle folic: * Strtnpcndo fare con qualcuno che sa le ». « rpnebroso ». del comando d'Algcri uscita del libro: e il caso di risorgere della potenza te­ delte mani. ascaltando delle quello che vuole... ». ATon e certo, questa, una Emilc Henrint, sulle eolonne desca nel cuore dell'Europa. qrida> cerco di (ar si che PARIGI, 28 — De Gaulle Dopo niTr firmato il patto delle paoine phi genuine c ha chiesto oggi ai militan fran­ di Le Monde. Di questa sua posizione resta questo contatta sin uno scam- franco-sovietico, Stalin — riuscite del • libro, il quale solo un ricordo in appendice bio dt pensicro » « Eecomi cesi in servizio in Algeria la L'cco c quella che. indub- racconta De Gaulle — si mise conticne, invece, ancora massima lealta verso i\ ^overno btamertte. si addicoi'a nl rc- al t'otumr. Wei libro, tnt'ece. come Dm m'ha fatto' Vor- a parlare un po' di tutto. E qunldie rivelazione intcres- Dc Gaulle preferiscc rievo- rei farmi intendere a quelli di Parigi. In un ordino del gime di potere personale che il generale rifcrisce, adesso, sante: quella, ad csempio, giorno alio vane units dello lo scrittore oggi esercita co­ carc la stretta al cuore che che mi circondana v E in tali questa sua frase: * Dopo tnt­ relativa alia leftera che ebbe quando eesifo le fot'itie termini riduta di entrare al- esercito di stanza nel terrtono me presidente della repub- ta. eqli disse. non e'e che '<* llimtnlcr invid a Dc Gaulle nord-africano ed alle autor.ta blica: conface.nte, in ogni ca­ della Germania: il generale rAcndemie franchise: ci si morte die vinca >. Compa- pachi giorni prima della fine civili deU'Algona. il presidente so, al carattcrc dell'uomo. scute sfrinnorsi « il suo cuore •jodcrutn per due pauine. piu finn Hitler < Poivr'iiomo, che della Germania uazisto, per dichlara cho «il succp^^o de- all'opinione che egli ha di di europeo > e osserva che di quanta non abbia conces- non ne uscira viva*. E, € al tcntarc di convineerlo ad jjll sfor7.i nicssi in atto per far se s(csso, c die. in quesfo un tale ca'.aclisma « nnrebbe so ad (limn partita politico: mia ini'jfo >. « verrete a tra- allearst con Hitler: a quplla, finire la guerrislia dipendo terzo volume delle meniorie. modi/icafo pro/ondnmenfe la * IV Gaulle — egli disse a vitrei a Parigi? >. risposc; piii interessante ancora, da di'soipfini psicofopifl dei tedesrhf ». Da iDulianicf. die renira a of- dalla lealta p dalla si maut/esta piu prcpotcurc * Come fare'.' sono reedtto: cui si npprende die De Gaul- 'dell'esercito ••• che mai. Il libro c diviso in seltc enpitoli, che rnnno dal­ la liberazionc della Francia al giorno in cut De Gaulle COME HANNO FUNZlOHflTO I NERV1 CLI OCCHI E LE MANI DEL HAZZO COSHICO lascio H potere, il 20 gennaio 1946. Come e nuliirule, t ri- NAPOLl — La scuola oecupata dal genitori e dagli alunnl cordi del generale appaiono (Dalla nostra redazlone) mune a fare entrare in fun- scuola elemeTitare, sino al­ puntunlmente adeouati alia H prof. Dobronravov Ulustra all'"Unites,, zione la scuola elementare io scorso anno, quando il sua prescnte funzione. Ed e NAPOLl, 28. — Ieri mat­ nei locali ieri occupati. Comune ha messo a dispo- in funzione della sua politico tina, poco dopo le nove, / preccdenti di Pendio sizione dei ragazzi... due attuale die la lettura e '" centinaia di ragazzi coi Agnano sono nddirittitra stanzette, urnide, senza lu­ citazionc di alcuni brani di- Veccezionale Iavoro compiuto da Lunik grembiulini ncri di scuola e scandalosi. Da qnoffro an­ ce, senza aria, per centi­ renta particolarmente inte- altrettanti genitori hanno ni la dirczione deU'fiYA naia di alunni. Qiicst'unno ressantc anche se. in sostan- occupato i locali dcll'asilo Casa ha affidato al Co­ gli iscritti alle elementari, zu. non rirela nulla di nunvo. II cenlro a terra ha diretto ogni fase deH'operazione - Un itinerario appositamente studiato comutiule al rionc LYA- mune di Napoli quattro nel rione Pendio Aonnno, Serin', comunque, come con- Casa di Pcndio-Agnano. sono gia piu di quattrocento. fernut. /-><» Gaulle dedtea nn- ampi locali appos'ttamente portaufi brani del bbro a MOSCA. 28 — Abbiamo Per alcune ore Vintero costruiti per la scuola ma- Le aule: sempre quepli chiesto al protocol Dobion- quartiere e stato in grande unici buchi. Le Iczioni non descrivere con un certo com- terna: da quattro anni il piacirneu/o i suot scontri con ravov. docente universitat 10 agitazione. Nonostante Vin- Comune (col buon appog- hanno ancora auuto inizio. di meccanica teotte.i e stu- Di qui la rlvolta di ieri. I gli alfeati umcricnni e bri- terucnto di farze di palizia gio del provveditorato) ha KiiiiiK'l. dioso di problenu ,i>tion;m- i ragazzi si sono rifiutati di lasciato I'asilo in completo locali ci sono, per un asilo tu-i. di illustrare ai lettori uscire dalle aule dove era- abbandono, senza attrezzar- inutilizzato: si adibiscano Un primo scontro con deirt/nitn la nuova eceezio- no penctrati scavalcando i lo, senza inviarvi il perso­ almeno per le classi ele­ Churchill c Eisenhower. De nale impresa reali/zata da- cancclli sbarrati. Solo sotto nale insegnante, senza dare mentari. Gaulle raccontu di arerlo gli scien/iati sovietici con la mezzogiorno la situazione c inizio ai corsi. E intanto i Questa e sfnfn In richie- ni'iifo a proposito della con- riptesa fotografica della fac- toniata — apparentemente ragazzi dclle 500-600 fa­ sta dei genitori e dei ragaz­ troffensica tedesca nelle Ar- cia nascosta della Luna, o di — normale. Alunni e geni­ miglie del rione rimane- zi. II fatto c gravissimo c denne. nell'ultimo invemo di rispondere ad alcune nostie vano sulla strada. E intan­ risnfferebbe inconiprensi- gtierra. Eisenhower era del domaiule in proposito: cosa tori rimangono, comunque, bile, se non lo si inqnndras- ben fermi nclln loro deci­ to — si noti bene — per an­ parcrc di ritirarc le linee che I'illustrp scienziato ci ha se — come dicevamo — in alleatc al di qua di Strasbur- cortesementc concesso. sions di costringere il Co­ ni il rionc e rimasto senza tntta la generale situazione go, Dc Gaulle si opponeva, scolastica napoletana. Un appoggiato tiep'utamente da D. •— Quale posto occupa Comune che non mettc in Churchill. 11 capo del gorer- la uuoru stniordiunrin im­ UN GIOVANE « CUAPPO » PRESSO NAPOLl funzione I'asilo, pur avendo no provvisorio francese giun- presa scientilica nella serie i locali, «n Comune che se fino a proporsi di difen- di espcrimenti finora com- non si preoccupa di dare dcrc Strasburgo con le sole piuti dagli scienziat't sovieti­ una scuola elementare a forze francesi; Eisenhower ci per la cnnquista del una popolazione di oltre replied minaccianda di so- cos mo? Sospeso dall'impiego tremila persone, un Comu­ spendere i rifornimenti mi- ne che intanto aiuta in ogni litari: ma alia fine — rac­ R — Ad ogni nuovo espc- modo la scuola privata con- contu Dc Gaulle — fu Eisen­ tinienlo. gli Mien/iati sovie­ fessionale, che anche in hower a ccdere. Un altro se~ tici affrontano pioblemi sem­ uccide il controllore questa zona si ingrossn e si rio incidente acvenne a pro­ pre piu eomple.ssi e li nsol- impinguisce proprio sulle posito della Stria, allorche voni), come ^i vedc, brillan- miserie della scuola pub- si giunsc all'orlo di un con- temente. 11 primo Sputnik. L'assassino e parente dei proprietari di una so- blica, e le famiglie co- ttitto armato fra le forze come si ricordera. ha aperto strette a fare, loro, una irancesi c quelle britanniche. 1'era dei voli costnici. 11 se- cieta di aatotrasporti, della quale era bigliettaio scelta. E la scelta e incvita- A/a (incite in quel caso, in cui condo ha svolto le prime ri- bilc: tra I'asilo e la scuola Dc Gaulle dovette pure nc- cerche di caiattere biologi- (Dalla nostra redazione) strada dal giovane Elia che, elementare! Ma in effetti le cettare una grave uiuiliazio- co negli alti strati deH'atmo- senza profferir parola, ha famiglie non dovevano es~ nc. il generale ama r'tcordare sfera terrestic p nelle adia- NAPOLl. 28. — Un gra- estratto di tasca una rivol­ sere neppure poste di fran- di aver nvuto Vultnna parola centi regioni dello spsizio co- vissimo fatto di sangue e tella (si e appreso poi che si tc ad una scelta di questo di fronte aU'amluisciatore smico. Il ter/o Sputnik ha awenuto questa mattina in trattava di una Beretta ca- tipo. A Pendio Agnano oc- inglese. Duff Cooper. eseguito un vasto coniplcsso corre la scuola elementare di ncerche nelle regioni co- Piazza S. Maria a Quarto libro 7,65). E' stato un atti- Deter) vendo le proprie Flegreo: un ispettore della mo: il giovane ha sparato al- come occorrc la scuola ma- stniche. Il primo raz7o co- terna, c a cntrambi i pro- conccztoni politichc nel 1945. smico e diventato satellite ditta di autotrasporti fratel-' Tindinzzo del controllore tre e ei'idciifc die il pcnernle li Elia e stato ucciso con un colpi: due sono andati a vuo- blemi il muntcipio dor-era, del Sole, piimo pianeta arti- e da tempo, trovare una non trascura di mettcre in fictale del nostro sistema so­ colpo di rivoltella al cuore to ed uno ha colpito a morte soluzionc. risalto la sua coerenza fra da un dipendente di quclla 10 sventurato. II Ferrara si e la re II secoudo razzo ha rag- ieri e oggi. Cosi. i suoi obiei- giunto la Luna recando fin azienda. II delitto c stato accasciato al suolo lanciando tii'j di politica interna di al- WASHINGTON — I/astronomo nmcrlcano Gerald Clemence, diretlore degli stablllmenti ed osservatorl scientiflri della commesso per motivi di ven­ un disperato urlo: « Mamma lassii remblema dell'Unione Marina amcrlcana. mentre studla le fotografie della faccia nascosta della Luna. Nella telefoto: il prof. Clement-o ha Negativa posizione lora sono quellt renlizzati Sovietiea. e finalmente il in mano l'lmmaglne della faccia nascosta della Luna che sta confrontando con la faccia Innare nota rlprodnttn detta: una vendetta assur- mia! >. oggi: la separaz'ume dei po- da e inconcepibile che — Intanto, i colpi di pistola della Confcommercio terzo ra?7o cosmico. o meglio In una grande foto (Telefoto) teri. Vautoritarisnio persona­ la stazione automatica in- come vedremo poi — va — che avevanq colto di sulla parita salariale le del Capo dello Stato, il terno della stazione inter­ sprovvista quanti si trova- terplanelaria. ha compiuto le formazioni lunari. come il tezione si trovavano gli ti i suoi meccanismi al mo- condannata duramente. ricorso ni referendum come piu diverse ricerche nel suo Mare di Humboldt, il Mare obiettivi dell'apparecchio fo- mento in cui veniva a man- planetaria. non fosse turba- La vittima e il 57enne Mi- vano nella piazza — provo- In .questi giorni a Roma. unico rapporto tra il potere to dall'assenza di gravita e cavano panico tra la gente. presso la sede della Conf­ catnntino intorno alia Luna delle crisi. il Mare margina- tografico, b venuto cosl a care la forza dt gravita. F. chele Ferrara, un ex vice e il popolo. e durante il ritorno verso le. il Mare di Smith, una par­ trovarsi rivolto verso la Lu­ anche questa condizione e garantisse, d'altro canto, la brigadiere dei carabinieri, 11 trambusto che n'e seguito commercio. si e riunita la conservazione della pellicola ha' permesso al feritore di Commissione tecnica per di- Quunto alia politica estcra. In Terra. Ma, naturalmente. te del «Marc del sud » ed na. Dopo questo primo orien- stata osservata. Come ^ noto, che prestava servizio presso e clituramentc descritto il il maggiore interesse scien- altri. che si trovano al li- tamento, piuttosto approssi- il nostro Lunik si e servito essiccata. la ditta Elia da sette anni, darsi alia fuga e far perdere scutere l'applica/ione della cosi le sue tracce. < parita salariale » nel setto- disegno di una prospettiva in ttfico c dato dalle fotografie mite della parte visibile. mativo, i dispositivi ottici di un apparecchio fotografi- Dopo qtieste complicate da quando cioe aveva ab- cui alia Francia spetta un di quella parte del globo s e m b r a n o jiU'osservatore (gli c occhi») della stazione operazioni, la pellicola e bandonato l'arma per anda- Il Ferrara e stato soccorso re del commercio. co con due obiettivi, uno dei da un carabiniere e dal fat­ Nel corso della seduta il ruolo eiivmonico: un sistemn lunare che e celata all'oc- stretti e lunghi poiche la automatica interplanetaria, quali ha ripreso soltanto la passata, sempre automatica- re in pensione. II Ferrara, di alleanzc che contempla eliio (lell'osservatore terre- prospettiva li deforma. Con hanno provveduto a orienta- mente, nella speciale casset- nello svolgimento delle sue torino Rocco Militano e ada- rappresentante dell'associa- immagtne delPintero disco giato su una macchina che zione padronale ha consegna- •i il mnnten'nnento al nostro stre. Con il nuovo esperi- le fotografie ora ottennte da re la stazione in modo esat- lunare, mentre I'altro ha ta, dove si e conservata fino mansioni. si era conquistata fianco, sotto forma di asso- mento cosmico, brillante- bordo della stazione automa­ to, e < vista » la Luna, hanno al momento in cui le imma­ la fiducia dei fratelli Elia: si e diretta a Pozzuoli, alio to alle organi/zazioni sinda- permesso di fotografare i ospedale S. Maria delle Gra- cali di categoria CGIL, CISL. ciazintie. dei pnpoli che ab- niente riuscito, cio che era tica interplanetaria, noi pos- « aperto l'obiettivo > e dato particolari aumentando la gini sono state trasmesse a era un uomo ligio al suo do- biamo aperto alia civilta in invisibile e divenuto cosi ac- siamo finalmente osservare terra. L'immagine impressa vere, inflessibile col perso­ zie. Qui il medico di guardia. UIL una nota nella quale si inizio alia riprcsa fotografica. scala della fotografia. Un al­ dott. Donato, non ha potuto afferma. tra I'altro, che « la tuttc le parti del mondo. una cessibile alia vista dell'iiomo. la vera forma di questi ma- sulla pellicola negativa e sta­ nale ed i viaggiatori. In­ organizzazione di nazioni che Nel corso di 350 anni. gli ri. oltre alle formazioni di D. — In quali condizion't c tro particolare di notevole ta tradotta da un'apparec- somnia, era quello che ci vo- fare altro che constatarne il parita salariale non potra interesse: durante i quaran- decesso: era stato colpito alia mai esse re intesa in senso st'a una alternation al eampo astronomi hanno utilizzato nuova scoperta. Una nuova avvenuta la ripresa foto­ chiatura fotoelettrica nel lin- leva ai fratelli Elia per as- delle dispute fra America e carte luiiari sulle quali era pagina si e dunque aperta grafica? Come hanno fun- ta minuti della ripresa foto­ guaggio dei radiosegnali, co­ sicurare un controllo ocu- regione precordiale. assoluto, se non altro a cau­ grafica e cambiata automa- Sul luogo del delitto si sa delle differenze di costo e Russia ». rappresentato solo il 59 per nella storia della conquista zionnto gli apparccchi? Ltt me avviene nei programml lato sulla vendita dei bi- cento della superficie della del cosmo. poiche ora e chia- di stanza da cui la Luna e ticamente Tesposizione, il televisivi. La trasmissione e glietti e stil comportamento sono recati il comandante del di rendimento dei prestatori Son si parla. nuturalmcn- che ha permesso di ottenere gruppo esterno dei carabi­ d'opera dei due sessi » e tc. in modo spccifico dcll'Al- Luna. La re>tante sua parte ro che si potranno fotogra- stata fotografata c una di- avvenuta su due frequonze: del personale. era nascosta agli ocelli degli fare direttamente i corpi ce- stanza « opportuna >? fotografie di una notevole quando il razzo si trovava II dramma che e csploso nieri della Iegione di Napoli, < che nessuna norma nazio- geria, ma De Gaulle ricorda nitidezza. maggiore Caruso, ed il capi- dopo aver parlato con Tru­ uomini. dato che il periodo lesti con I'aiuto di razzi e lontano da terra la trasmis­ improvvisamente ieri mat­ nale e interna/ionale inipo- di rotazione della Luna in­ trasmettere le immagini te- R. — II terzo razzo cosmi­ sione aweniva piu lenta- tina affonda le sue radi- tano Fulgenti. Una vasta ne la parita salariale ». man dell'avvenirc dei pacsi co ha fotografato la Luna, si battuta e stata organizzata colontali dcll'Asia e dcII'A- torno al suo asse coincide levisivamente a Terra. D. — Come si (• svolto H mente; allorche il razzo si ci in un episodio awenuto Le organizzaziani sindacali con tl suo periodo di rivolu- pun dire, a bruciapelo. na- processn fotografica? e avvicinato al nostro piane­ una quindicina di giorni fa per la catturn dcll'omicida. dei lavoratori hanno deriso (nca: « Diehiurai — scrive tiiralniente leneiulo conto I ma egli fino a sera era in- De Gaulle — die. a min modo zione intorno alia Terra; co­ D. — Quali vrtvn i pro- ta e cominciata una trasmis­ Un fattorino dell'azienda. di formulare un miico me- si nessun accorgimento degli bfemi che nh scicnzwti sn- liel1^ sr»1^ tJelle distan/e co- R. — II sognale d'inizio per sione piu rapida. La fase Pasquale Elia, di 19 anni. trovahtle. Tuttavia e opinio- moriale da contrapporre alia di vedere. Vcpoca attuale sa­ iniche. Quanto agli appa ne generale che l'EIia non rebbe stata caratterizzata i»«; stilato presto cadra nelle mani della ses.sione plenana per 1'mizio deuza. con le opportune ri- tura fototclevisiva capace giustizia. sa fotografica, nonche la nik sono stati fissati con tre dal Ferrara. Questi control- delle trattative. serve sulle modalita, c/ieJ.sta della Luna. Anzi. alcune R. -— ("no dei problemi piu di funzionare perfettamente complicata operazione di svi sistemi: su pellicola foto­ lando le matrici dei biglietti ditficili che si c dovuto ri- nelle difilcilissime condizio­ luppo e fissaggio della pel grafica, su nastro magneto- in possesso dell'Elia. aveva solvere per ottenere que- ni del volo cosmico. di resi- licola. sono avvenuti auto- fonico, collegato a tubi ca- riscontrato delle irregolari- GRAVISSIMO ARBITRIO SULLE ORME DELLE D1CH1ARAZI0N1 DI SEGNI ALLA CAMERA ste fotografie. indubbiamen- stere alia variazione di tem- maticamente. Uno speciale todici che proiettano l'im­ ta, per cui il giovane era sta­ te uniche nel loro genere. e peratura a cui era soggetta impianto di piccole dimen- magine su uno sehermo. e to sospeso dal Iavoro. Un stato quello di riuscire a ja stazione automatica inter­ sioni ha sviluppato e fissa- su speciale carta elettrochi- provvedimento, quello preso orientare la stazione auto­ planetaria. di proteggere. m- to le fotografie. procedendo mica. a carico del fattorino, che era Un prefetto rinvia le efezioni amministrative matica interplanetaria nel­ fine, la pellicola fotografica sanche a 11 * essiccamento. II stato ritenuto da tuttj severo lo spazio cosmico. a centinaia dagli effetti delle radiazioni processo di elaborazione del Occorre pure «ottolineare ma giusto. Cosl non la pen- dt migliaia di chilometri cosmiche. materiale fotografico e stato un fatto importante, che ha sava l'EIia. il quale aveva dalla Terra. Al pari degli al­ Un'altra delle condizioni concepito in modo tale che permesso di sempliflcare no- detto a destra e a sinistra per «l'acuirsi dei contrast! nel corpo e/efforo/e»/tr i Sputnik, infatti. la sta­ per il fun7ionamento di que­ esso non subisse assoluta- tevolmente le trasmissioni, che si sarebbe vendicato del- zione automatica interplane­ sta apparecchiatura era la mente reffetto delle varia- nonche di ridurre il peso del­ l'« affronto * subito. Ripe- taria. dopo e^-"ersi stnecata precisa combina7ione di tut-zioni di temperatura all'in- le apparecchiature di bordo: tiamo: egli era il nipote dei In realta la decisione e dcttata solo dalla profonda crisi della Democrazia Cristiana dall'iiltimo stadio del raz­ I'accensione e la chiusura de­ proprietari dell'azienda e la zo vcttore. ha cominciato a gli apparecchi del Lunik e punizione da Iuj subita. die- girare su se stessa. intorno al la variazione dei loro regimi CALTANISSETTA. 28 — no pjfcjte.^tato contro la crave nrt comuni a pesttone com- diciamo non solo a puro Utolo SEC0ND0 UN ASTR0N0M0 S0VIETIC0 di funzione sono state ese- tro segnalazione del Ferrara. U prefetto di Caltamssetta. decisione. e hanno chiesto al rnisiaTialc Qjtando ii presiden­ di ipetcu — tra le vane co- proprio contro di gravita. E' gli sembrava offensiva e po­ te del Consiaho vicne a dire schc mafioie annidate nel par- chiaro che, perdurando talc guite da terra, utihzzando dott. Sganga, ha nnviato a governo regionale, altraver- la stessa linea di radioco- co riguardosa. E cosi i] gio- tempo indeterminato le ele- so un'interpellanza. che il dr. alia Camera che. in materia di tito della DC propria in pro- movimento. non si sarebbe rie « guappo » (e bene sottoli- elcnoni. i prefrtu hanno una (•mcia dt Caltamsselta, un pre­ potuta fotoarafare la Luna municazione con cui la sta­ zioni amministrative che egli Sganca sia allontanato dal eompeienza primonn. e che se fetto si sente outori^afo a de- zione trasmetteva a terra neare che il delitto e matu- stesso, in segmto alia deci­ nemmcrro una volta (non Una eruzione di gas rato in una zona dove l'« af­ suo posto per aver dimostra- cs*i dicono che il voto • non cidcre che i diritti democratici parliamo poi di eseguire tut- le informazioni scientifiche. sione del governo regionale e to di anteporre gh interessi cfarebbe csito positiro - non e'e ranno messi m mora. E cio e Inoltre, tutti i numerosi fronto » o 1*« offesa all'ono- a successive pressioni dello che da crcderah. egli autorizza tanto piu grave in Sictha, dove ta una serie di fotografie nel re » vengono lavate col san- della fazione alle stesse di- corso di un prolungato pe­ da un cratere lunare? strumenti della stazione au­ stesso. si era indotto ad in- sposizioni della Regione, at eon cid stesso tntti i possibitt le autonomic comunali sono sot- tomatica interplanetaria era- gue). alle parole ha fatto se- dire per il prossimo 6 dicem- ,,, abnxi Le dectoni, in/at!i. si 'o la cusiodta del governo re­ riodo di tempo). E' stato cosi guire i fatti. tuando. in un settore cosi | fanno appunto per nsolvere i che il sistema di orientamen- no comandati o dall'impian- bre. La motivazione per il importante come quello delle gionale e non del governo Se­ MOSCA. 28 — L'astronomo affe-rmato che il mccesso del contrasti eststenti tra i citta- am. Era stato infatti tl gover­ to. su segnale dato da terra sovif;:co Tel:x Z:egel. cons;- to automatico a programma Alle 9.10. ieri mattina, e decreto del prefetto ha del- autonomic comunali. un vero rtint e sceahere democratica- no Mitazzo a esigere dai prefetti razzo lunare sovietico consente a bordo della stazione. o ra- 1'incredibile: egli afferma allorche il Lunik III si tro- derando le fo!o«raf;e lunar. di prevedere Taliuna^gio di UD giunto nella piazza di Quarto e proprio attentato alio Sta- mente la maggiOTanza che deve tl rispetto delle proprie deci- vava csattamente sulla li- sch'.:a'e dal Lun:k III. ha ri­ laboratorio automat-.co per ^on- diocomandati dal centro di Flegreo il pullman prove- che non si possono tenere le tuto siciliano. QOVCrrHlTC *iom sulle elezioni ammimstra- : osser\-azione terrestre. Cio elezioni per le condizioni nea retta che collega il Sole ch...niato lattenzlone sul cra- durre ricerche detts«l .^e e per niente da Napoli. Assieme ad Mo e chitiTo che qwi non si tire. II decreto del dott Spon- con la Luna, e entrato in er»-« - Tsiolkovskl - entro :! ia trasmlssione d: fotografie sd ha permesso agli scienziatl alcuni viaggiatori e disceso dell'ordine pubblico (quali di'tratta di contrasti tra cuiadint aa dimostra che il funzionario quale s. trova un ".errap.pr.o che di dirigere da terra il fun- 11 decreto del prefetto in parola ritiene piuttosto di funzione indirizzando Ja una d.stanza '.nfer.ore d; quel­ il controllore Michele Ferra­ nsultano dalle valutazioni Caltanixselta e. certamente grot- Inuahtnque. £" la crt^i della DC ne!le fotograf-.e risul'.a come le prese dal Lunik III zionamento di tutto il labo­ dei carabinieri e della que- essere un Junzionano del par- parte inferiore della sta7io- una ohiazza p;ii ch:ara «Le ra che si accingeva a diri- tesco ma e anche il naturalc che prroccnpa I'on Seam e il tito clericale che un funziona- ne automatica. sulla quale si Z:ogel ha anche detto che se ratorio cosmico e di efTettua.. gersi verso un altro pullman stura) e per c 1'acuirsi dei tntuppo, nella testa di un fun dott Sganga In questo modo ra?:on.i della sua ch'.arezza non il primo razzo cosmico sovie­ re Fosservazione in quei set- contrast! in seno al corpo zionano solo un poco meno ac­ quando si • acmscono i contra­ no dello Stato e della Regione. trovano i sensibili77atori so- sono ch:are ma 2a lum-.nlscen- in sosta nella piazza, che E' gius'.o quindt chf se ne vada. lari, verso il Sole: l'oblo, tico, lanciato lo scorso gennaio. tori deH'orbita del Lunik ch» doveva partire alia volta di elettorale ». corto, delle posinoni politiche sti' tra dorotei e fcn/anioni, za potrebbe essere dovuta. a: avesse avuto una velocita di assunte da Seoni la scorsa set- tra scrlbiani e basisti, tra enc- Tanto, un posto di galoppino posto sulla parte superiore, gas d"eniz:one che potrebbero presentavano vamggior inte­ Napoli. U Ferrara si e visto I deputati regionali comu- di una delle varie correnti d.c. fuga Icggermente superiore resse dal panto di vista timana per ottenere tl rinvio che di nofabili e coltivatori di- lo trouerebbe subito. sotto il cui coperchio di pro- es«ere tu:tora In a!to- ha affer- avrebbe potuto divenrar* un •«- improvvisamente sbarrare la nisti della qircoscrizione han­ delle elerioni amministrative retti o indirctti, o moaari — lo ma*.o Z:egel L'astronomo ha poi tellit* di Mart* scientiflco. Pag. 10 - GioT«di 29 ottobre 1959 .jf^j -y»' z£LL *"****•*. 1'Unit a

    DIltEZIOHK • AMMDfltTEAZIONE - BOM A Vl» del Taurlni. 1» . jel. 4W.J51 - 451.Z31 Preset d'abbommento: Annuo Bern. Trim. t>t)BBLICITA' nun. cotonna - Commercial* t UNITA* 7.500 3.900 2.0M Cinema L. 1M • DomenlcaJ* U too - Bchl (con 1'edlzlone del lunedl) 8.700 <.soo 1.33a iptttacoll L. 1M • cronaca I* 1M - Necrologla RINA8CITA 1.S00 800 _ L. 130 - rinanilarla Banebt L. 3M - Lcgail VIE NUOVB 3^00 1.800 — U 350 . kivolgertl (iPl) . via FarUmento.-1. ultime rUnitfit notizie (Conto corrente postale 1/29793

    SI SVILDPPA LA COHGIORA IMPEWALISTA C0MTB0 LA CIOYAHE REPUBBLICA LE.D.A. II presidente della Guinea negli Stati Uniti PER L'AMNISTIA A 1500 Peggiorati "in modo gravissimow DEMOCRATICI GRECI

    ATENE. 28. — Oggi il popolo i rapportiffra Cuba e Stati Uniti greco eclebra la giornata dello •« Ohi > — l'anniversario dello inizio della resistenza greca al fascismo e al nazismo. II presidente cubano Dorticos rcspinge le protests USA per i discorsi aniiamcrictmi di Fidel In occasione di questa ricor- renza. il presidente dell'Unio- Castro - Ambigue dichiarazioni deWamhasciatorc USA - Ricostituiti alVAvana i tribunali militari ne democratica di sinistra (EDA), Passalidis ha mandato una lettera al governo per chie­ L'AVANA, 28. — Le rela- tra dell'acuta tensione fra che oggetto di una riunione Queste dichiarazioni pos- dere piena amnistia per circa zioni fra la Repubblica di Cuba e gli USA sono i voli del governo di Fidel Castro. sono infatti essere interpre- 1500 democratici condannati, dalle autorita greehe per aver Cuba e fili Stati Uniti sono aerei di terrorismo e di pro­ Nella giornata di oggi e sta­ tate anche nel peggiore dei ucciso soldati e ufficiah tcde- peggiorate in modo gravis­ paganda sediziosa effettuati to ufficialmente coiminicato modi. La «non interferen- schi, nonche quisling greci. du­ simo nelle ultime ore. Ieri contro l'isola da apparecchi all'Avana che < il governo za > puo anche significare rante l'occuoazione nazista. sera il governo cubano ha che partono dal territorio rivolu/.i.inario sta conside- che gli Stati Uniti, come Questi democratici languono respinto la protesta statuni- americano e le questioni lando seriamentc di presen- hanno fatto finora, con- in carcere da ormai 10-14 anni. tense per gli attacchi che Fi­ commercial!, fra cui il sabo- tare agli Stati Uniti una nota tinueianno a peimettcre la I deputati dell'EDA hanno del Castro ha rivolto negli taggio di Washington alle che fissi la posi/ione cubana messa in atto del terrore nvolto un analogo appello ai ultimi giorni contro l'Ameri- esportazioni di zucchero cu­ sulle questioni sollevate dal- aerco su Cuba ad opera dei dingenti pohtici del paese. ca. « La protesta americana bano negli USA e in altri I'ambasciatore». Assolula- vecchi uomini della dittatu- e priva di fondamento >, ha paesi, sabotaggio deciso in mente ipocrita e insoddisfa- ra Batista e dei traditori del­ Conferenza speciale dichiarato Osvaldo Dorticos seguito all'annuncio del go­ cente vienc infatti conside- la rivolu/.ione cubana clie del Labour Party presidente della Repubblica verno cubano che le grandi rata la dichiara/ione dello si seivono della Florida per dopo il suo colloquio con lo compagnie nordamuricaue ambasciatore americano. il lanciare attacchi contro la a fine novembre ambasciatore statunitense al- saranno espropriate e la ter­ quale ha detto che * gli Sta­ Isola, come 6 awenuto an­ l'Avana, Bonsai. Dorticos ha ra distribuita ai braccianti ti Uniti contiuueranno ad che dopo l'incursione aerea LONDRA. 28 — L'Eseeutivo poi sottolineato che 6 Cuba poveri. osservare una p.ihtica di non sull'Avana: infatti perfin>) nazionale del Partito labonsta che ha il diritto di esigere ingei'enza negli affari inter- nelle ultime ore sono state ha deciso oggi di convocare una II colloquio fra Dorticos e conferenza speciale del partito dagli USA prese di posizioni Bonsai e stato defimto < unn ni cubani > e che e desiderio laudato bombe in alcune alia fine del mese prossimo per tali da riportare i rapporti scontro ». La decisionc di re- degli Stati Uniti c che Cuba province cubano. esaminare le ragioni della fra i due paesi sul piano del- torni alia politica di tradi- spingcre la nota di protesta Inoltie la m.mifesta/ione sconfitta subita nella recentc la normalita e da evitare che /ionale amici/.ia die esiste- consultazione elettorale. La americana e I'lilteriore peg- del < desiderio * che i rap­ la tensione attuale giunga a va anterioimente tra L'Ava- conferenza avra luogo a Black gioramento dei rapporti Cu­ porti Cuba-USA tornino alia gravi conseguen?e. Al cen­ na e Washington >. pool tra il 28 e il 2!» novembre ba-America sono stati an- •1 politica tiadizionale > puo I dirigenti labunsti sono co­ anche sigmficaie che gli Sta­ me e noto. profondamente di- ti Uniti mirano, sc non alia M'ordi noila valutnzione dei mo- restaurazione della dittatu- tivi dell'iiisuccesso e sugli MENTRE PROSEGUE L0 SCI0PER0 DEI 500.000 LAV0RAT0RI WASHINGTON — II presidente della Guinea Seku Turc, at liiulmente in visita ni'sH Stall linltl. ha purtceipatu Ieri ad un orientamenti da sog\iire ncllo ra di Batista, almeno al ri- rlci'vlini'nto ulla Casa Riane.i. Da .sinistra Si'kri Turo. Klsenliow IT, hi sigmira Klsenliciu er e la sigiiura Ture (Telefoto) toriio alia vecchia politica avveinre. All'Avana, in ogni modo, la situa/ione presente viene Un'altra azienda siderurgica giudicata < molto grave ». II IMPORTANTE D1SCORSO DEL SEGRETARIO DEI SINDACATI SOVIETICI carattere delle manifestazio- ni che si sono svolte nell'isola firma il contratto a Detroit di Cuba recentemente indi- cano che la parte che gli Sta­ Griscin al Soviet: I'URSS avrd presto ti Uniti sostengono nella congiura imperialista contro // ministro della giustizia USA cotnpie un nuovo il governo cubano fa temere che il piccolo stato possa es- la settimana lavorativa piu breve del mondo tentativo per stroncare subito Vagitazione operaia - sere oggetto di un'aggressio- ne del tipo di quclla che col- WASHINGTON, 28 — Men- tranno aspettare flno a lune­ Ottenuto nell'URSS pi il Guatemala nel 1954: 11 ministro Mikailov sottolinea che V Unione sovietica ha rapporti culturali con 70 paesi tre un nuovo tentativo, ef- dl per chiedere la - revisio- Nella stessa serata di ieri fettuato oggi dal governo ne dell'ordine di cessazione un materiale il governo di Castro ha stabi- (Dal nostro corrispondente) americano e parzialmcnte dello sciopero dei siderur- lito la ricostitu/ione dei tri­ fallito, per stroncare il Um- gici. Prima della ineta della di fantastica bunali militari per colpire i MOSCA, 28. — l.n secon- go e coraggioso sciopeio dei prossima settimana, percio, resistenza respoiisabili di atti che pre- ihi QtornatH del Sonet supre­ cinquecentomila mctallurgi- la Corte suprema non potra giudichino I'esistenza della mo ha visto la prosecuzione ci americani, l'azionc sin- aver preso la decisione fi­ giovanc repubblica demo­ della discussione sul piano MOSCA. 27. — Un matc- dacale registra d'altro canto nale circa la sospensione per crat ica. settemmle e sul bilanein. I riale di fantastica resisten­ un ulteriore successo. 80 giorni del lunghissimo diversi oratori iiilcrt'ciniti za — 1330 chilogiammi pei non hanno apportuto sottun- II presidente del sindacato sciopero. millimetro quadrato — v sta­ Rapporti diplomatici ziali novitn nel diluitttln. il siderurgico, Macdonald, ha Per quanto riguarda le to ottenuto da un metallo quale si e s col to finora so- comunicato che una scconda tra Ungheria conseguenze dello sciopero, trattato in modo sppciale da prattutto sul terreiio uinmi- compagnia siderurgica — la si apprende oggi che un'al­ scienziatj sovietici. La ic- e Morocco nistrutivo con una serie di « Detroit Steel corporation » tra grossa impresa e stata intercenti brcvi, mantenuti sistciiza di un normale ac­ HFDAPEST. 28 — U dottor .— ha firmato un contratto costretta a ridurre ulterior- ciaio e di 30-50 chilogrammi snf piano della relatione dt separato con i rappresen- Kerenc Mnnnich. presidente del inente la produzione. Infat­ per millimetro quadrato. I Consisjlio ungherese ha invinto («m>ro dei rflri seffrirt. f.'in- tanti dei propri dipendenti. ti la « General Motor* ha ricercatori sono riusciti a un telrgramma dl auguri al tercento pin intercssantc di La < Detroit Steel > 6 un no- annunciato il prossimo li- chiudere la distanza fra gli presidente del Cons:glio del ofig't e stato quello di Gri- tevole complesso che ha pro- -cenziamento di altri 15.400 atomi di questo materiale. e Morocco. Mulai Abdall ah tcin, il segretario dei sin­ Ibrahim. in occasione dell.. dotto l'anno passato circa dipendenti (oltre 1 115.000 a disporli in una catena con- dacati sovietici. il quale, ri- 447.613 tonnellate di acciaio. gia mandati a casa), a cau­ creazione di rapport- d.plonia- prendendo le cifre gia espo- tinua sen/a gli spazi vuoti tici tra la Repubblica popolare Come si sa, gia lunedi il sa delPesaurirsi delle scorte che si trovano hormalmente ungherese e ii Remio maroc- •jfe ieri da Kossighin, lift il- frontc dei «baroni dell'ac- di acciaio. nei comuni metalli. chino. liistnifo i benefici diretti die ciaio » aveva subito la prima lo sciluppo del piano ha gin incrinatura, quaiulo la « Kai­ pnrtato alle masse dei lavo­ ser Steel corporation >, che ratori sovietici. Griscin ha MOSCA — II Soviet snprrmo uscolta (Telefoto) si trova al nono posto nella anche appoggiato vivnincntc cnccmeiite 1c dircttive del Griscin ha lamcntato che\utilizzati male o per altri e passato da 30 a 43 miliardi graduatoria delle compagnie la linea che tende alia mas- partito. del governo e dei spesso in diversi reparti i\?copi. Anche in questo set- di rubli. sima estensione. e nel piii sindacati. Anche a proposito siderurgiche americane. ave­ fondi destinati a questo sco-\tore i passi avanti sono stati Un altro intcrvento inte- va firmato un contratto con breve tempo possibile, della della precidenza socialc. po non sono utilizzati o sonolnotcvoli e il fondo pensioni riduzione dcll'orario di la­ ressante c stato y,ronunciato i lavoratori della propria a- voro e della nuova rcgola- dal ministro delta cultura zienda. L'accordo fra i sin- mentazione dei salnri. Egli. Mikailov il quale ha annun­ dacati e la < Detroit Steel >. con una serie di escmpi. ha ciato che I'Unionc Sovietica come quello firmato alia dimoslrnto come le due tcn- ormai intrattienc rapporti « Kaiser >, e stato raggiunto denze. Uiddove si sono gia Del Bo e 1'ambasciatore a Mosca culturali pcrmanenti con set- al termine di trattative di- realizzate, hanno procurato tanta paesi fra i quali per rette senza intermediari go- un immediato risultato po- la prima volta in forma sta­ vernativi. "itivo nella realizzazione dei bile, con I'Amcrica. Mikai­ I tentativi padronali e del piani e nel superamento de­ ricevuti al Quirinale da Gronchi lov ha annttneiato In ,pros- governo di stroncare lo scio- gli obiettivi. Nel settore si­ sima entrata in vigorh dcl- pero sono stati intensificati derurgico. egli ha specificato. I'accordo per la programma- nelle ultime ore. Come e no- le paqhe hanno nimtn in due I colloqui posti in relazione anche con le notizie su un prossimo viaggio del Capo zione-scambio di films sovie­ to. la Corte di appello di anni tin aumento di circa il tici in America e rff films Filadclfia aveva nuovamen- 25-30 per cento e la nrodu- dello Stato nell'URSS - Dichiarazioni dell'on. Meda sull'accordo per i dispersi americani in URSS. Egli ha te ingiunto agli operai- la zione risnlfn aumentata. anche annunciato la prossi­ ma apcrtura a Mosca di nna ripresa del lavoro ma aveva Griscin poi ha riconfer- esposizione di arte figurativa concesso sci giorni di tempo mato che ogni VVnione So­ II Presidente della Repub­ dente della Repubblica ita- zamento per l'opera «alta- ai lavoratori per appcllarsi vietica si arvia ad averc la blica ha ricevuto ieri al Qui­ liana nella capitale della niente costruttiva > svolta dal americana. Altri iiitervcnti alia Corte suprema. II mini­ settimana lavorativa piii bre­ rinale il ministro del Com- I'nione Sovietica. Xella mat- ministro italiano a Mosca per hanno pronunciato Smirnov di Lcningrado. il quale ha stro della giustizia William ve del mondo c che in qiicsfo mercio estero. Del Bo. rien- tinata. il Presidente della una soluzione definitiva del problcnia della sorte toccata annunciato la entrata in fun- Rogers aveva cosi chicsto, campo ha gia superato la trato due giorni fa da Mo­ Repubblica aveva ricevuto Francia e la Gcrmania Occi- ai dispersi italiani nell'Unio- zione di 450 nnori fipi di contro la decisionc della sca. Si ritiene che il mini­ al Quirinale anche Tamba- Corte dj Filadclfia. che la dentale. 11 salario minimo — stro abbia rifento ai Presi­ ne Sovietica. Le ricerche. ha macchinc nelle imprcsc dello sciatore italiano a Mosca. Stato. Petukov di Mosca che Corte suprema riduccsse il ha detto Griscin — gia nel dente sul tisultato dei col­ dichiarato Ton. Meda. po- Pietromarchi. che e venuto ha dato not'^zia che a Mosca termine di tempo prcvisto corso dell'anno prossimo sa- loqui avuti COJ dirigenti so­ tranno svolRersi, grazie alio funzionano 32 impresc c 112 per il ritorno degli operai rfi elevato da 400 a 450 rtt- vietici sulla questione dei in Italia per il matrimonio appoggio delle autorita so- reparti complctamcntc auto- al lavoro. bli. thin serie di critiche, il soldati italiani dispersi nel- della figlia. vietiche. con maggiorf pos- segretario dei sindacati ha mizzati. I'URSS. sul commercio fra Circa l'accordo sui disper­ La richiesta del ministro rivolto a numerosi dirigenti Italia c I'nione Sovietica e si. Ton. Luigi Meda. mem- M. F. e stata perd respinta. In se- di Sovnarkos c di fabbrichc stii rapport; culturali fra i bro della Commissione del- SPUNTANO rata, la Corte suprema ha che. nei mntamenti e nel rin_ due paesi. II colloquio e sta­ rOXU per i dispersi in guer- XLFREDO REICHMX. dirrttorr comunicato infatti che * la novamento dei critcri sulle to posto in relazione anche ra. ha inviato una lettera al- DENTI E CAPELLI En e costata lino ad oggi ben quarantatre assassinii rato per decenni (aveva tattxi dl protesi perso i denti a 60 anni dentoli i migli^ II tragico gesto compioto ad Ambnrgo da due ragazze e tutti i capelli a 50) r» Dentists sug- Carahinieri e poliziotti hattono le campagne del Corleonese alia ricerca degli autori dell' eccidio che gli crescessero, con geriscono- l'uso\ varie lozioni, alcuni pe. AMBURGO. 28. — Un rac- amicizia. Hanno deciso percio dello super-poU Ii tull'ovale glabro della vere per dentie*' capneciante spettacolo s.1 e of- d: monre insicmc e per stare (Dalla nostra redazione) ne. che erano stati appunto i Francesca Barbaccia: contro i Francesco Pecoraro) i tre ban- netta -. esplodevano alcuni col- sua testa, si e svegliato Jerto ieri ai cUtadin: di Am- semprc un'.ie si sono legate fratelli Maggio — travestit: due Maggio ed il Miceli. e sta­ d.t.. z quah hanno cosi potuto re tnorco Orosiv. Il p. d: pistola. che. dopo aver uno di questi giorni non prodotto infatti sopprH. burgo che trans.tavano per :1 Tuna all'altra. prima di com­ PALERMO. 28 — Le riccr- perfettamentc da carabmieri — to quindi spiccato mandato d: attendere ind:sturbat: ;1 me­ •nfranto i vetn della vettura. soltanto con qualche ca- e Francesco M:celi a presen- rre ogni*couso di fo- centro di una via affollata d. pare il trag.co volo. che dei tre responsabili deilo catttira per 'duplice om:c:d:o e mento opportuno per comp.e- colpA-ano padre e figlio feren- pelto sulla testa, ma Rente e congestionata dal traf- eccidio di Godrano e del lnro tarsi in casa Pecoraro e a eo- duplicc rapina: contro il Bar­ re la strace stidio e di do« do'., l-.evemente II p.ii g-.ovane anche con un dentino fico. Impro\*\isamente. per un favtireggintore son^ continu.ite nunciare a sparare. 1 pr:m; due baccia. denunzia per favoreg- Quarantatre a?*a«-ni sono che faceva occhietto fra lore Pratico •, puro caso senza colpire alcuno. Chiesti due anni nnche oggi attivamenie Deo oon le p.stole, c :I terzo con il g.amento. La madre di quesio fino ad ogg: :I r:sulta:o delta do: due reagiva :mmed:a!amcn- le gengive. economico/ In caduti dal c.clo si sfracells- ne d; pattughe di pol.z:o:ti e fuo:le car.cito i - lupara - La ultjmo. mtcrrocata dalla pol-,- lotta tra i Barbacc:a ed i Lo­ te. estraendo la p.stola ed vencjito nelle Di Ii a qualche giorno formocie vano sul mareiap'.edc due es- per I'autore del talco d: carabmieri battono inoes- un:ca a nmanere illesa nella z:a. ha cercato fino all'iiltimo rello per la supremazia sir. pa- c.-plodendo un colpo contro g!: al vecchio — l'82enne teri umani. due belle ragazze. santomente le canip.igne circo- ^paventosa gragnuola di colp.. di scagionare il figl.o. d:ch:a- scol: abusivi nel bosco do.la assaliton che. nel frattempo. signor Sciniro Kamimu- che avevano legato un bracc.o che uccide stanti il piccolo centro abita- fu propno la Barbacc.a: suo rando che egli si trovava da Ficuzza e nell'Alpe Cucco srmpre a bordo della vettura. ra — e venuta una folta dell'una a quello deH'altra. to. spingendosi nel cuore del nianto r:n>ase invece grave- due g.orni :n contrada Valle Xon si era ancora spenta la s: d.leguavano. capigliatura e sono ere- Corlcone e nel bosco delln Fi- mente fento (e g.ace tuttora :n di Mar.a per custodire le Presso le due sventuratc. im- BORDEAUX. 28 — Due anni eco della sparatona di Godrano GIORGIO F. POI.ARA sciuti dodici denti nuovi. mote in un lago di sanRue. di pngione: tale e la pena ri­ cuzza. Gli inquirenti sono con- per.colo di vita aH'o^pedale vacche che un vero e propno conflitto II suo caso e alio studio si raccogHcva un foltc gruppo chiesta dal sostituto procura­ vinti che i quattro non Si siano della Foliciuzza di Palermo, do­ I/alib: e prfsto crollato: !e a iuoco all'amer.cana — tra di eminenti medici della di persone. Un medico accor- tor© contro il farmacista Ca- allontanati troppo dal teatro ve stamane gli hanno amputi- pattughe inviate sul posto non due macch ne in corsa — s: Francobollo capitale giapponese. reva. ma non poteva far altro zenave, responsabile di avere delle loro spaventose gesta e ta la mano sinistra, nmasta hanno trovato Paolo Barbac­ e svolto ;en sera a Palermo che constatarne la morte. che. provocato la morte di 69 bam­ che. qumdt. s.a appunto nel- spappolata da un colpo di fu- cia: la sua latitanza e qumd. Due commercianti. :1 57enne AVVISI SANITARI ile>. co per norre fine alle - soffcrenzo lunedl sera- il diciannovenne band.ti che scappavano. di parten7a dall'Italia. La impotenti alia morte dot loro al confino di Ustica. gli aveva la piecola vettura. dec.deva al- 11 francobollo a due color; Visito prcmatnmoniali. Don. p. che provocano in Ioro grav. Vincenzo Pecoraro e suo fra- delegazione sara costituita di MONACO. Roma, Via Salana 72 complessi psicologici». Cosl piecoh. Le indagini esperitc nella lasciato le chiavi della sua abi- !ora di -semmarc- . mistrrio- raffi^ura un globo. avente a tello Antonino di 10 anni. Li tazione. ha ospitato nella ca«a si acgres«ori. Mi quesfi ultim: intesa con il governo dopo int. 4 (P.zza Fiume). Orano 10-12, sembra che abbiano detto a Al Cazenave sono stati d'al- Barbaccia dichiaro alia po\i- giornata di ieri daU'Autorita fisneo la torre Spassk: del 16-T8 e por appuntamrnto - Tc- loro amiche. Entrambe erano tra parte nchiesti risarcimenti Giudiziaria avevano conferma- del fratello (che fe posta esat- avevano ben presto la rieglio e, Kroml.no e dall'altra parte, il che, in sede diplomatica. sa­ Irfoni 862.960 - 8 445131. (Aut. zia. poche ore dopo l'aggressio- giUnt: alFaltezza della - Giard;- (trette da una lunga • calda per circa 25 milioni d: Iranchi. tc l'esattezza dell'accusa d: tamente di fronte a quella di Camp dogl-.o di Washington. ranno definite le modalita. Com. Roma 16019 del » ott. 195^.