PAG. 14 |l'Unità Sport] lunedì 9 ottobre 1978 Gimondi, Bitossi e Poggiali lasciano l'attività agonistica Dopo vent'anni di bicicletta Sabato mattina di buon'ora. &•'& quando il stava radunandosi al Castel­ non si poteva rinviare lo Sforzesco, ero sveglio e per un po' ho pensato ai miei compagni, al mondo che ho il momento dell'addio lasciato, ai vent'anni tra­ bruciare, di non condizionare cune Sei Giorni compresa In pensione i nonni scorsi in bicicletta, due da psicologicamente i giovani e quella di Milano, e sarà un allievo, quattro da dilettante di salvaguardare le passibili­ saluto, un ringraziamento a e quattordici nei panni del tà dei campioni. Troppo co­ tutta la gente che mi è state professionista. Una bella fet­ modo criticare i corridori: se vicina. ta di vita agonistica, mi son le gare perdono di vitalità il detto con nostalgia e con la motivo e un altro. convinzione di aver messo del nostro ciclismo A proposito dei giovani, mi giustamente fine alla carrie­ piacerebbe mettere a loro di­ Felice e Franco: due carriere parallele - Pronostico infausto per en­ ra ciclistica. In questi giorni sposizione la mia esperienza, di addii, e anche prima, qual­ e forse più avanti lo farò. cuno ha cercato di convincer­ Prossimamente disputerò al­ trambi all'avvio: il bergamasco era troppo gracile, il toscano aveva il mi che avrei potuto conti­ Gimondi n«l trionfo dei Tour. nuare ancora per una stagio­ cuore « matto » - Una lunga catena di vittorie, di trionfi che fanno testo ne, ma un tramonto, per es­ sere bello, non lo si può ri­ mandare. E il mio tramonto Nonostante i difetti Se il gregario «lascia» l'ho vissuto nel '78 pedalan­ do e riflettendo. Si, durante lo scorso Giro d'Italia ho avu­ un record invidiabile: in pochi ricordano to qualche bella giornata, ma se ciò poteva bastare per me. il tutto non era sufficiente 147 (non 145) vittorie battaglie e successi per i tifosi. E così ho chiuso, Ho smesso di pedalare, ho rio, forse perchè gli italiani Anch'io chiudo col ciclismo Hitosst o Moser, ogni tanto così sono completamente ac­ dato l'addio al ciclismo e mi pur non tirando non mi han­ dopo sedici anni di professio­ avevo la mia giornata di li­ canto alla moglie, alle bam­ rendo conto che tante cose no protetto a sufficienza, for­ nismo, e ringrazio t'Unita che bertà. Sono diventato grega­ non ci saranno più. Le cose se perchè alcune macchine bine. così inizio a tempo pie­ cui ti eri affezionato, quel gi­ mi dà modo di esprimere qual­ rio perche essere capitano no il lavoro di assicuratore. hanno favorito il ricongiungi cosa. Certo, il gregario Pog­ con un palo di successi al­ rare il mondo, quelle cono­ mento, forse l'emozione, for­ giali esce in punta ai piedi l'anno non sarebbe stato pos­ fc?< Vi* scenze, quel volti familiari, se perchè ho sbagliato nel e il suo addio non fa clamo­ sibile. E' stato Pezzi a con­ Certo, cambia tutto, e cam­ ma il momento della chiusura cambiare il rapporto, tanti re, però al di là del giusto vincermi, e tutto sommato biare non è facile. Non mi doveva arrivare, ed è arriva­ forse che messi insieme mi interesse che si ha per i cam­ non mi lamento. Ho girato il lamento, intendiamoci. Ho il to. Triste? No. Ricordi? Tan­ hanno negato la maglia iri­ pioni, vorrei sottolineare un mondo, ho avuto l'onore del­ ti, ma principalmente ricor­ data. fatto, e cioè la scarsa atten­ la maglia azzurra, ho fallo vantaggio di una buona posi­ do che un ragazzo povero na­ amicizie interessanti, e tutto zione economica, il vantag­ to in un paese in riva all'Ar­ Nessun rimpianto, ad ogni zione dei giornali e della tele­ no è riuscito a mettersi in modo. E' stato quel che è sta­ visione per tanti ragazzi che è segnato nel mìo diario di gio del nome che mi sono fat­ luce nello sport che ha pra­ to. E voltando pagina, pen­ hanno buoni principi e argo­ corridore e di osservatore, un sando all'avvenire, voglio pre­ menti validi da esporre. Ne diario a cui mancano le ul­ to nel ciclismo, non devo tri­ ticato. Fatiche? Molte. Come time note e che cercherò di bolare come tanti, ma passa­ le gioie e le delusioni. cisare che non mi lascerò conosco parecchi che per di­ tentare di rimanere nel cicli­ versi motivi non andrebbero riassumere nei fatti più sa re da un'attività all'altra co­ Nonostante i miei difetti, smo. Se per esempio dovessi trascurati. Al contrario, sul lienti. $& È stituisce pur sempre un pro­ ho vinto tante corse: 145, di­ accettare l'incarico di diret­ video appaiono sempre le ttcs- Sono stati sedici anni di blema se consideriamo che cono le statistiche, 147 dico io tore sportivo, ciò comporte­ se facce. Eppure ti ciclismo soddisfazioni e di sacrifici. consultando i miei quaderni, rebbe dei compromessi che è un plotone di 120130 uo­ Dimenticando i lati negativi e fino a ieri sono stato un uomo ma due in più o due in meno il mio carattere respinge. Me­ mini, e i problemi sono tanti. ricordando quelli positivi, mi di sport. fa lo stesso. Sovente vengo glio chiudere definitivamente. appresto ad una nuova atti­ citato per il corridore che E con ciò non intendo esse­ All'inizio della carriera, do­ vità nell'azienda del signor !fe^#'*'*v'^>*lfca* C'è la nostalgia del distac­ ha mancato il gran colpo nel re ostile al ciclismo dal qua­ po aver conquistato la maglia Santini che è un appassionato co, dicevo, ma anche consa­ campionato del mondo. E' le ho ricavato molto. Insom­ tricolore dei dilettanti, sogna­ di ciclismo, e perciò non stato a Gap, nel 72, quando ma, cambio lavoro. Farò l'a­ pevolezza e serenità. Ero pre­ mi ha brucia­ vo di diventare un campione. mancherò di fare qualche ca­ v'ffirm&%:4 Vi -J parato al gran passo, e in gricoltore, imparerò un nuo­ Ho vinto una Freccia Valla­ patina nell'ambiente. Senza to sulla linea del traguardo. vo mestiere, acquisterò un no nel giorno in cui debutta­ malinconie, e con la convin­ questo momento di riflessio­ « Se non ti voltavi... », mi rim > po' di terreno, mi sentirò li­ va Merckx. Ho vinto un Gi­ zione di aver recitato bene la ne rivivo il film di una pro­ proverano gli amici, ma non è bero nei campi. ro della Svizzera, il G.P di mia parte. stata quella la causa della Cannes, la , Olmondi • Bllo»»i n«l Gire dell'Emilia: qui i do» campioni hanno t'ito l'addio al ciclismo. fessione che mi ha dato mol­ sconfitta. Le cause sono al­ meno dieci: forse allungando il , il Giro del­ to sotto ogni aspetto. Non vo­ l'Umbria. il glio distinguere sui risultati a circa tre chilometri dal te­ Ciao a Gimondi. ciao a Bi­ qua... ». Andare a pane ed ac­ Lombardia, un Trofeo Barac­ di famiglia, ha due bimbe. lone ho sbagliato misura, for­ e qualcos'altro, ho ottenuto tossi. ciao a Poggiali, ciao a ottenuti. Tutto è stato impor­ se perchè c'era vento' contra­ v. molti piazzamenti anche per­ (Pfi** qua significava fare a meno chi, due Gran Premi delle ha un bel conto in banca, tante. Anche le sconfitte. E chè pur aiutando Gimondi, tutti coloro che ciclisticamen­ degli eccitanti che ' allora e- Nazioni, ancora una Parigi- ma nulla ha usurpato. « Mi -VP-*- te parlando vanno in pensio­ Bruxelles e tante, tante me­ spiace che la differenza fra se mi è permesso vorrei con­ rano permessi, ai prodotti sigliare ai giovani che pra­ ne. Il saluto è generale per­ farmaceutici che stimolavano ravigliose conquiste e un i miei guadagni e quelli di ché grandi e piccoli, campio­ impegno che in qualsiasi gior­ un gregario sia cosi eccessi­ ticano il ciclismo di pensare ni e gregari, hanno lottato e l'organismo. no, nei giorni di vittoria e va. Non è giusto... ». e con anzitutto alla loro formazio­ sofferto, hanno tenuto alta la Il bergamasco di Sedrina nei giorni di sconfitta, era questa sensibilità, con l'invi­ ne perchè il ciclismo è salute, bandiera di uno sport seve­ tutto brufoli contraccambia­ un esempio di lotta, di se­ to ad umanizzare il mestie­ va il mio interessamento con è divertimento, è un mezzo ro, hanno fatto propaganda rietà, di perseveranza. re. termina per imparare cose nuove e alla bicicletta, al mezzo di un sorriso, con qualche pa­ il suo romanzo dopo aver per crescere bene. Se poi al­ trasporto più semplice, più rola. con un po' d'impaccio, Perseverando, interpretan- scritto pagine esaltanti. In antico, più salutare, più li­ come se si sentisse fin trop­ to la professione con amore, una classifica di tutti i tem­ cuni vorranno diventare pro­ po osservato. Siamo diventa­ bero. con dedizione totale. Gimon­ pi, risulta fra i primi dieci fessionisti, dovranno farlo -.'•Vii *S&"- ti amici. Finito il Giro, c'in­ di ha indossato nel 1973 la del mondo, fra il sesto e il con grande applicazione per­ Felice Gimondi da Sedri- contrammo in piazza Saffi, a maglia iridata battendo Maer- settimo posto, però non è con chè diversamente sarà sol­ na, un bergamasco figlio di Forli, e stringendomi la ma­ tens e Merckx. e Nell'ultima la freddezza dei numeri che un camionista e di una po­ no, mi confidò: e Devo an­ tanto una perdita di tempo. salita stavo per arrendermi. si rende onore a Gimondi. Lui ' In Italia abbiamo il miglior st ina, un uomo con un tem­ dare al Tour, devo sostitui­ Ero al limite delle forze, ho non ha mai calcolato. peramento eccezionale. L'ho re un compagno ammalato, ciclismo del mondo, ma ab­ tenuto duro stringendo i den­ da Camaio- conosciuto nel 1965. durante ho paura di sballare il mo­ ti, e in rettilineo mi sono ac­ biamo anche la necessità di il suo primo Giro d'Italia, e tore... » Anch'io temevo che ni. un paese di Toscana sul­ risolvere parecchie questioni. corto che potevo vincere... ». le sponde dell'Arno, e fino benché da dilettante avesse sballasse il motore, e inve­ Quella maglia iridata, il ber­ Non è bello, non è produtti­ vinto il Tour dell'Avvenire, ce arrivo pimpante, bellissi­ al 1974 s'andava in barca per gamasco di Sedrina l'ha fat­ raggiungere quelle case. Cosi vo vedere in questi giorni i qualcuno sosteneva che era mo. in maglia gialla a Pa­ ta splendere coi colorì di San­ corridori stanchissimi, esausti, gracile nel fisico, gracile di rigi. nella storia del corridore è remo dove ebbe modo di e- entrato anche un fiume. Un nauseati da un calendario torace, deboluccio nelle vie Il resto è noto. Quella fac­ sprimersi con le seguenti pa­ respiratorie. Raccontavano fiume e un cuore ballerino. troppo intenso, troppo pesan­ cia sporca di carbone, quel role: « Adesso ho vinto tut­ Un cuore che ha chiamato i che da allievo, per ottenere Gimondi solitario e lanciato to. adesso potrei anche smet­ te. Bisogna ritoccarlo que­ la licenza, aveva sostenuto medici di notte perché Bitos­ sto calendario, bisogna smet­ verso il trionfo della Parigi- tere di pedalare ». Prima di si credeva di morire e inve­ più di una visita medica. In Roubaix, quel giovanotto che smettere, appena due anni fa, terla coi percorsi sempre du­ quel Giro d'Italia arrivò ter­ ce ad ogni controllo risulta­ la domencia seguente s'aggiu­ quando le sue primavere era­ va sanissimo. Il cuore bat­ ri. bisogna cercare di non zo dietro ad un magnifico A- dicava la Parigi-Bruxelles, e no già trentaquattro, s'è im­ dorni e a Zilioli. Lo aspetta­ teva forte forte ai piedi del­ poi tre Giri d'Italia, un Gi­ posto nel Giro d'Italia, e le montagne e Franco si fer­ vo al termine di ogni tappa. ro di Spagna, un campiona­ dopo di lui è stato il buio per­ gli parlavo, sentivo Luciano mava, invocava aiuto, poi to del mondo quando Merckx ché hanno vinto Pollentier e circondato, incitato, spinto Pezzi che diceva: «Sai, il era ancora Merckx. una Mi­ De Muynck, due belgi. ragazzo va a pane ed ac­ dai compagni riprendeva, re­ lano-Sanremo. due Giri di Il ragazzo del '65 è padre cuperava e magari andava a vincede. Come potesse vin­ La pagella di Felice Gimondi: 139 vittorie cere un ciclista che navigava 1965 Criterium Vllleneuve arcuilo di Levano Giro dell'Appennino Tappa di Rotteti del Tour Criterium Soussignac Criterium Vllleneuve 1975 sovente in coda al gruppo, Criterium Brussierez arcuilo di Modlgliana molti continuano a chiederse­ Tappa a cronometro sul Monte Circuito Romano Lombardo arcuilo di Vallongo arcuilo Carplneti Revard del Tour Qrculto di Lavai Giro dell'Appennino Tappa Giro di Catalogna (crono) Orcuito Roccastrada lo. ma Bitossi aveva il fiuto Giro del Latto Criterium Balta le Peli Tappa a cronometro di Pari|l G.P. Nazioni (crono) GIRO DI CATALOGNA arcuilo S. Damiano d'Asti di una volpe e difficilmente del Tour Scalata Montjulck G.P. Millefiori (crono) Criterium Moorsiede Curiosità e statistiche G.P. Cynar (crono) CAMPIONE D'ITALIA si lasciava sfuggire le azioni Tappa di Pau del Tour de Frante Criterium di Teracson Occulto di Bergamo 1970 decisive. Criterium di Usser Tappa di S. Benedetto della Tir- 1973 sreonda frazione cronostaffetta 1968 Crnnnstaffetta d'Abruzzo con Ro- Bitossi sembrava burlone. Criterium di Marsiglia reno-Adriatlco arcuilo di Calcinano (2o giornata) Freccia Enghien (Belgio) arcuilo Pontogllo dricuez e Santambrogio sembrava menefreghista, e 1966 Prima tappa invece era sensibilissimo. Non Crono Giro di Spagna Cronosquadra Giro di Romandi» GIRO DI PUGLIA 1976 Parigl-Roubalx GIRO DI SPAGNA Tappa di FInnault del Giro di Cronosquadra Giro di Romandi» aveva l'ardire di un Gimon­ Parigi-Bruxelles Cesenatico-San Marino (crono) Svizzera Cronometro Giro d'Italia arcuilo di Varlegsma Campionato '78..'7 9 Campionato '77-'78 Crono Giro di Romandi» Giro d'Italia Circuito di Valongo Campionato d'Italia indoor pista di. e tuttavia sapeva coglie­ G.P. Castrocaro Terme (crono) Circuito di Maggiora G.P. Castrocaro Terme (crono) classifica media classifica media re la palla al balzo. Tre vol­ Moena-Belluno del Ciro d'Italia Circuito di Agilana dcll'omnlum Frecci» Auxerre G.P. Beimonte Pirone Coppa Bernocchl ZI- tappa del Giro d'Italia MILAN 4 + \ JUVENTUS 4 + 1 te ha indossato la maglia tri­ Memoria! Coppi Giro di Romagna Crouostaffetta con Motta e Guerra CAMPIONE DEL MONDO IN Criterium Plomullsu (Francia) arenilo di Svinerà arcuilo di Venegono GIRO D'ITALIA JUVENTUS 3 BOLOGNA 3 colore. suo è stato un Giro SPAGNA Circuito Cadorago Criterium Hai (Belgio) G.P. Nazioni (crono) LAZIO 3 — GENOA 3 della Svizzera, e il bolletti­ G.P. Vaisassina G.P. degli Assi a Le llavre 1971 Criterium Auzances PERUGIA 3 — PERUGIA — Trofeo Baracchi con Anquetll Urcuito di Les Plattnrz 3 no personale riporta tre Cop­ Corta di Coppi a Salsomaggiore Liegi Tongrinne (Belgio) Crono di Sarnico arcuilo Pelilo r . B 1 CAMPIONE D'ITALIA FIORENTINA 3 . = NAPOLI 2 pe Agostoni. due Milano To­ Coppa Agostani Cronoprologo Giro di Romandla Giro di Lombardia Parigi Bruxelles INTER 3 — ROMA 2 — 1 Giro di Lombardia Circuito di Chietl arcuilo lardano __ 1 rino. due Giri di Campania, 1969 TORINO 3 — ATALANTA 2 due Giri del Veneto, due Gi­ Criterium Rouflgnac Tappa di S. Vincent del Giro 1974 VICENZA 2 —i FIORENTINA 2 . . t Coppa Ptacci Cronosquadra Parigi-Nizza Tappa di Falcade del Giro 1977 ^^ f ri dell'Emilia, due Giri di Milano-Sanremo NAPOLI 2 —i MILAN 2 Crono Mlratnontl di G. GJ*. Ciclomotoristico Imola G.P. Gastrocaro Terme (crono) Criterium Reggio Emilia arculto Faenza ASCOLI — 2 VERONA 2 ^_ 1 Romagna, due Coppe Bernoc- 1967 G.P. Beimonte Piceno arco ito di Lerano arcuilo di Gavardo arculto Pistola ^^ A Cronosquadra Giro di Romandi» Circuito di Rolleno Orcuito Aclcatena ATALANTA — 2 INTER 2 chi. due Coppe Sabatini, un GIRO D'ITALIA arculto di Col San Martino GIRO DI ROM%NDIA CronostaaTetta d'Abruzzo arcuilo di Segrste Circuito Martorano BOLOGNA — 2 TORINO 2 *— I Giro di Lombardia, un Giro Circuito Laveno GIRO OTTILIA Giro del Piemonte l'dine-Tre Cime di Lavarrdo del arcuilo di Leffe CATANZARO — 2 VICENZA 1 — 2 del Lazio, un Giro di Tosca­ G.P. Castrocaro Terme (crono) Circuito di Lardano arcuilo di Panalo 1978 ROMA — 2 LAZIO 1 — 2 Giro Dlgne-Aubagne di Tour na. un Trofeo Matteotti, un G.P. Castrocaro Terme (crono) 1972 areuito di BardonecchU Orcuito di Mendrblo VERONA — 2 FOGGIA 1 — 2 Criterium Balas de Butigne Orcuito di S. Frllce al Panaro Orcuito di Cenala Gran Premio Industria e Dironne-Briancon del Tour Criterium Comnacutry AVELLINO 0 — 3 PESCARA 0 — 3 Umoges-PuT de DAme del Tour arcuilo di Tavanelle Val di Pesa Coppa Agostoni Commercio e un Giro del Prima tappa Parigi-Lussemburgo arcuilo di Poggio a Ciano Attraverso Losanna TOTALE VITTORIE: 139 Friuli. Un bollettino che lo LE RETI — La seconda giornata di cam­ te in possesso di una carta d'identità, rende primatista in campo pionato sarà certo ricordata quest'anno ha potuto ieri scendere in campo e fare, nazionale. come una delle più prolifiche. Ventisette cosi, il suo debutto (senza infamia e sen­ Bitossi piangeva di nasco­ i gol segnati che fanno tre virgola qual­ za lode, dicono le cronache) in serie A. sto e sapeva far ridere il Il primato di Franco Bitossi: 145 vittorie cosa per ogni partita. Certamente una Come si ricorderà, nella prima gara del prossimo. Era l'unico italia­ mi , 1968 Prima tappa Biaodronna (Giro) 1972 Tappa Ollen (Giro Svizzera) £ ornata di lusso per la nostra massima campionato. Lombardi aveva dovuto di­ Terza tappa Aosta (Giro) visione calcistica che. come tutti san­ no che legava con Merckx. Olbia-Sassari (Giro Sardegna) Circuito Codigaoia Orruito Mirano sertare perchè l'arbitro Mattel lo aveva Semitappa Tre giorni del Sud Sassari-Cagliari n.a tappa Aria Terme (Giro) Trofeo Matteotti no, è piuttosto avara in fatto di segnature. ritenute ignoto all'anagrafe calcistica non che poteva chiedergli una I».a tappa Dobbiaco (Giro) Giro Reggio Calabria Criterium Tirlemont (Selcio) Cinque di queste reti sono state realiz­ concessione, un favore, e Ed­ 1964 Milano-Torino GIRO DELLA CAMPANIA avendo provveduto, l'incauto Lombardi, BrrscU-S. Pellegrino (Giro) Pescasseroll-S. Benedetto (Tirre­ Prima tappa Hestal (Svizzera) GIRO DELLE PUGLIE Criterium Commentry (Fr.) (1?) zate su rigore; un penalty è stato invece a munirsi di una carta d'identità prima dy, se fai il bravo stasera ti Montepulciano-Livorno (Giro) no-Adriatico) Terza tappa Arasa (Sviserà) Orcuito Col S. Marino Orcuito Galluzzo fallito da Bordon. GIRO DELLA TOSCANI (Camplo. di scendere in campo. Ora dovrebbe es­ faccio conoscere una bionda Uvarno-S. Margherita (Giro) Orcuito Rocca di R. 1975 PIÙ' E MENO — Finora — certo siamo sere tutto a pos'o. con due occhi di fuoco ». Cuneo-Ptnerolo (Giro) Campionato di Zurigo nata italiano) G.P. Beimonte Piceno agli inizi e ogni statistica non può non LA SQUADRA DELLA DOMENICA — « Forza Baronchelli. per te Crono a aquadre (Giro Romandla) Orcuito Tarquinia Orcuito Ponte a E. Quarta tappa Trof. Mediterranea tenerne conto — l'attacco più prolifico Mattolfnl; CoUovati. Gentile; Guidetti. Ba­ 1965 Tappa Foligno (Giro) arcuilo Castel S. Giovanni Criterium di Arabares (Francia) Quinta tappa Trof. Mediterranea (chiedere, in proposito, notizie al Vero­ resi. Sdrea; Canato. DI Gennaro, Savoldi, c'è una rossa capace di sve­ Campionato di Zarigo Tappa Block Hans (Giro) Giro Tre Prorime Tappa Parlgl-Nhtza gliarti ». e con queste battu­ Tappa Brescia (Giro) Coppa Bernocchl QrUeriasa di Qafllan (Francia) 1973 Tappa Giro di Puglia na) s'è dimostrato quello della Juve con Rlrera. Bettega. Seconda tappa Giro Svtorra GJ*. Valsassina Prima tappa Giro Catalogna Orcuito Taverndlc 8 reti all'attivo; la difesa più chiusa te il toscano di Camaioni por­ Quinta tapp* Giro Brinerà Lortcat-Nantes (Tour) GIRO DI CATALOGNA Tappa Tappa Arenzano (Giro) quella del Milan. che finora non ha su­ tava allegria nel plotone. E GIRO DELLA SVIZZERA slbi-AurOtac (Toar) arculto CodlgnoU Orcuito dì Lardano G.P. CoUsrd-Moas. (Belgio) bito l'onta del gol. quando si concentrava, era­ GIRO DEL LAZIO Criterium Ctiasteau (Francia) GIRO DELL'EMILIA 1976 Rigori assegnati Criterium Moullen (Francia) Kermesse di Moorsete (Belgio) arcuilo Porcari TRADIZIONE GIALLOROSSONERA — Il no guai per molti, era un GIRO DI LOMBARDIA Orcuito Marina di Maasa 1964 Criterium Le Harre (Francia) Attraverso l asinai Tappa Trofeo Mediterraneo netto successo degli uomini di Liedholm a favore contro Bitossi capace di tutto. Gli Coppa Sabatini G.P. Meastrtsio Trofeo Laigaeglla a Roma, ha ribadito la tradizione che MILAN 2 — Li Orni de Fonds-Lasanna (Ro- Criterium di Blot Circuito di Lardano è sfuggito un mondiale per ) Orcuito Vltolinl vuole i rossoneri imbattuti all'Olimpico. JUVENTUS — 2 1*1 GIRO DEL VENETO Criterium Westraaebeke (Belgio) LAZIO pochi centimetri. Scavalcato Farma-Anma (Giro) 1971 GIRO DELL'EMILIA Il Milan non perde infatti dal 1966 e 2 — da Basso in extremis, andò Brescia-Benecca (Giro) Bracciano-Fiuggi ( Tirreno-Adr.) Orcuito Garbagnate dal 1965. nello stadio della capitale, i PERUGIA Tappa Cam (Tour) Fluggl'Alatrl (Tirreno-sdriatle©) Crrculto Hyeres (Francia) 1974 GIRO DEL FRIULI rossoneri hanno abbassato bandiera una FIORENTINA sul podio di Gap per riceve­ Tappa Torta» (Tour) arcarlo Vulamariaa Tersa tappa St. Etienne (Parigi Coppa Bernocchl (Camp. Ita!.) sola volta. INTER re la medaglia d'argento, e Cf. Omegna-Sarmo G.P. Cougnet-Moatelapo Nlssa) " ! arculto Viareggio RECORD — Beppe Savoldi ha brindato TORINO in quel pomeriggio Franco a- Criterium Issore Caaipobaaso-Scaano (Giro) GIRO DI ROMAGNA G.P. Canne* 1977 Coppa Sabatini Senigallla-S. Vanno (Giro) Tappa OritanoTa M. (Tirreno-A- Orcuito Cecina ieri sera al suo 150» gol in serie A; l'ar­ VICENZA vrebbe persino raccontato una Criterium Garancieres (Francia) drtatico) Orcuito Arco Bareeflona-S. Ilario (Catalogna) Tappa Romandla (Svizzera) bitro romano Riccardo Lattanzi. con l'ar­ NAPOLI delle sue barzellette pur di 1967 S. Ilario-Maaresa (Catalogna) . Orcuito Calensano Orcuito Scartino Tappa Labtana (Giro) GIRO DI ROM IONA G.P. Laterina bitraggio di ieri a San Siro, ha toccato ASCOLI non svelare il dramma. Le Trofeo Laigaeglla Orcuito Lardano 11 tetto delle 100 partite; la cifra non ATALANTA Coppa Agostoni ! G.F. Ind. Commercio (Campio­ Tappa Foggia (Giro) G.P. Camalore lacrime scorrevano dentro, S. Margherita-Flaggl (Tirreno-A- nato Italiana) Tappa Macerata (Giro) Orcuito Luzzara tiene ovviamente conto dei match inter­ BOLOGNA drtatico) un'occasione cosi nella vita 1970 Circuito di Moatelapo Tappa Sella Valsugana (Giro) nazionali e di coppa, arbitrati dallo stes­ CATANZARO 1 TTRRENO-ADRIATICO Circuito Monjammano 1971 so Lattanzi. capita una sola volta, aveva Giro del 4 Cantoni Zarigo arenila di Cruna r ROMA 3 Urtano di Mansaxamano Tappa Lfnarrheldo (Giro Sviz­ Tappa Tirreno-Adriatico IDENTIFICATO — Lombardi, 33 anni, sbagliato qualcosa, doveva pa­ Tappa Etna (Giro) Orcuito S. Pietro a Sfere zera) VERONA Cappa Agostoul-Lbsoae Critrmun di Badrewx (Francia) Orcuito di Pescara 3 figli, giocatore dell'Avellino, finalmen­ AVELLINO gare. Seconda tappa Les WaWeret» Tappa Igantlenl (Giro Svizzera) GIRO DI LOMBARDI* (Romandla) Coppa Agostoni TOTALE VITTORIE: 145 Gino Sala Tappa Losanna (Giro Svtorra)