NUMMI UTILI Pronto soccorso a domicìlio Premo?... Sanila 3220081 Orbis (prevendita biglietti con­ i..'.» 4756741 Odontoiatrico 861312 certi) 4746954444 Pronto Intervento ambulanza Segnalai, animali morti . 47498 Acea: Acqua 575171 Acofral 5921463 Coloni»,' piasi Coloni», «li S. 5800340/5810078 Uff. Utenti Atac 46954444 4686 Ospedali! Alcolisti anonimi 5280476 Acea: Recl. luce 575161 Maria in via (galleria Colonna) 115 PolicllnkJcllnleca 492341 Rimozione auto 6769838 Enel 3606581 S.A.FE.R (autolinee) 490510 Esouilino: viale Maruonl (dm- .,____. 5100 S. Camillo 5310066 Polizia svadale 5544 Gas pronto intervento 5107 Marezzi (autolinee) 460331 ma Rovai); viale Manzoni (S. .urbani 67691 S. Giovanni 77051 Pony express 3309 Croce in Gerusalemme); via di ÌOBO stradale 116 Radio taxi: Nettezza urbana 5403333 Fatebebefratelli 5873299 3570-4994-3875-4984-8433 Sip servizio guasti 182 City cross 861652/8440890 Porta Maggiore 4956375-7575893 Gemelli 33054036 Coop auto: Servizio borsa 6705 Avis (autonoleggio) 47011 Flaminio: corso Francia; via Fla­ 490663 S. Filippo Neri 3306207 Pubblici minia Nuova (fronte Vigna Stri­ (mite) 7594568 di Roma 67101 Herze (autonoleggio) 547991 .-..., 49S7972 S. Pietro 36590168 Tassistica 865264 niti) Cusrdiìuardial medica 475674-1-2-3-4 Provincia di Roma 67661 Brandeggio 6543394 S Eugenio 5904 S Giovanni 7833449 Coltelli (bici) 6541084 Ludovisi: via Vittorio Veneto Pronto soccorso cardiologico Nuovo Reg. Margherita 5844 La Vittoria 7594842 Regione 54571 130921 (Villa Mafalda) 530972 Arci (baby sitter) 316449 Servizio emergenza radio (Hotel Excelsh» e Porta Anda­ S. Giacomo 6793538 Era Nuova 7591535 Una guida na) OHAidMs MIUl5311507-844969! W11IIWV5U S Spirito 650901 Sanmo 7550856 Pronto ti ascolto (tossicodipen­ 337809 Canale 9 CB Partali: piazza Ungheria Aied: adolescenti 860661 CMM veterinari! Roma 6541846 denza, alcolismo) 6284639 Per cardiopatici 8320649 Gregorio VII per scoprire la città di Prati; piana Cola di Rienzo 6221686 Aied 860661 Trevi, via del Tritone 01 »'• Telefono mai 6791453 Trastevere 5896650 Appi» 7992718 e di notte gero)

ne: sapri danzare divinamen RASSEGNA TEATRO te, ma non potri incantarlo con il suo canto né confidargli il suo sacrificio e quando il fu­ Sguardo turo re sposa la principessa di Da Sirena Norvegia, la creatura del mare trema di dolore e di vendetta sul giovane a donna- Ma alle voci delle compagne che dalle onde la spingono ad ucciderli sceglierà il grido do­ cinema gabbiano lente dei gabbiani che dal eie- 10 la invitano a dimenticare e ni «È il festival più folle e • APYUNTAMENTII MM Affascinata dalle coste a salire accanto alle stelle, li- • NEL PARTITO I intelligente che conosca». Co­ selvagge del Maine e invitata bera del mare e della pesan. si Laura Betti ha definito «Les Una con. Le donne comuniste della tona Portuense-Glanieo- da un amico regista a compor­ tezza del suo corpo di donna. FEDERAZIONE MMUNA rencontres d'Annency» nel lense si riuniscono mercoledì, ore 17.30, nei locali dell'As­ re una piece dedicata all'Ac­ Misurata la regia, attenta OGGI sociazione culturale Monteverde in via di Monteverde 57a cono del dibattito d'apertura qua Margherite Yourcenar, soprattutto a cogliere i temi Porto Fluviale, Alle 9.30 congresso sezione (Leoni)- per discutere il progetto «Una casa per tutte le donne». La della rassegna sul «Giovane ci­ nel 1942, di alla luce «La peti­ protondi che si agitano nel te­ Nuova Migliane. Alle 10 feste del tesseramento (M«^FliBCe-, casa sorgeri come centro di aggregazione, di iniziative so­ nema Italiano d'autore», svol­ te Sirène», liberamente ispira­ sto, e applauditi gli interpreti scone). ciali e culturali, dotata di una biblioteca e di laboraton per la tosi venerdì a villa Medici. ti all'omonima favoli di An­ la Sirenetta Annig Raimondi e Orti Anttei. Alle 9 lesti del tesseramento. promozione di spettacoli t previsto anche un servizio di Seguendo la convinzione dersen. Tradotta e diretta da 11 principe Michele De Marchi, Laurentina. Alle 9 diffusione e uscita per II ti assistenza psico-sociale e legale a donne e minori maltrattati che «nessuno i profeta in pa­ Marina Spreafico, la comme­ e Maria Eugenia D'Aquino, COMITATO REGIONALE e consulenze gratuite, tria» Il festival d'Annency, na­ dia, o meglio il «divertisse- Giulia Tommasi, Giovanni Ca­ Federazione CiitellL valmontone ore 9 chiude i , Salto Salo. Martedì, ore 17, presto la sala della Provincia a to nell'83 dagli sforzi coordi­ ment drammatico» della scrit­ lò. 05.Cn (Magni); Torvaianica ore IO chiude congresso OnujgM); ' Ardea ore 9.30 chiude congresso (Mezzelani). - palano Valentin! (ria IV Novembre 119/a) tavola rotonda nati del Centro di Azione cul­ trice francese, i slato rappre­ organizzata dalla Lega per l'ambiente sullo Sdo e le scelte sentato a San Michele a Ripa Federazione di Civitavecchia. Cerveteri chiude con. turale di Annecy e dall'Istituto 10(Barbaranelll,Rosi); Trevigiano ore lOchiudec urbanistiche per Roma. Sono stati invitati Fabrizio Giovena­ italiano di cultura di Greno­ venerdì, per un'unica serata, le, Renaio Nkollnl, Vittorio Parola, Bernardo Rossi Doris, (Landl, Cascianelli). ble, seleziona e presenta al nell'ambito della rassegna di MOSTRA Federazione di Fresinone. Ore 9 chiude cnngiarw Optai*. Paolo Berdlni. Antonio Cederne, Piero della Seta. Coordina pubblico le opere di quei gio­ spettacoli promossa dall'asso­ Michele Ctoni. De Angelis, Maffiolettl); Roccatecci ore 9 (Coati); Conerei vani cineasti italiani, altrimenti Da «La peliti Strine» di Marguerite Yourcenar ciazione Gianfranco Astaldi. I—ugaal Mia liberti. L'Italia in rivoluzione 1789-1799. In so S. Giovanni Incarico ore 9.30 congresso (Cenone); IH* escluse dai normali circuiti di aliano ore 9.30 congresso (Leggero). occasione della pubblicazione del vohirne di Michel Vovel­ Della fiaba della Sirenetta All'Eur distribuzione francesi. «Com­ Fedeiuloae Latina. Latina «Togliatti» ore 9.30 «Mimai con­ le, Christian-Marc Boaaeno e Christophe Dhoyen incontro na di undici anni che vive il reale con I gemelli Buggeri. DI triste per amore, la riduzione battiamo al fianco dei regista, gresso (Recchia); Privemo ore 9.30 continui cnngreeio con Michel Vovelle: martedì, ore 17:30 presso l'Ecole Fra­ suo solitario quotidiano tra Fumagalli sari proiettato mer­ teatrale ha conservato l'am- ha affermato Pierre Todeschi- «Italia (Berti); Latina Di Juvalta ore 9.30 continui connee» rprae- ncai» de , piana Navona 62. Interverranno Haim babbuini ed elefanti nel giar­ coledì" A fior di pelle». Anco­ bientuione e l'intreccio, ma Burailn. Franco Pitocco, dita Ditoni e Lucio .Villari. Sarà ni, direttore della manifesta­ succi); Sezze Colli continua congresso ore 9.30 (PMOOMD; dino zoologico .di. villa Bor­ ra un viaggio nell'Ironia incan­ trasformato il finale, non la zione, «presentando ai pro­ Cori Togliatti ore 9.30 continui congresso (Lsbenft CMM- , presente Christian-Marc Solfino. ghese. Ieri sullo schermo tata dellesordiente Mazzacu- morte sènza feliciti sulla riva, colleziona» duttori svizzeri e francesi le forte ore 10 congresso (Bartolomeo): Ponnon930ttN«o :, GteMti delle wB«lojti,S«|»Éjl SI tiene oggl.nella sede del «Maicol» di Brenta, avventura rati sari offerto da «Notte ita­ ma una metamorfosi simboli­ precongressuale (Forlenza). pellicole degli autóri' emargi­ Palano camerale di ATWmìerer E promossa da Provincia, metropolitana di un bambino liana» (giovedì). Noto al pub­ ca verso II cielo. Alla luce di nm Stampe, cartoline, pen­ Federazione! ddii RietWeià MontopMontopoio l ore 10 continui Comune, Centro di documentazione sulla tradizioni popola­ nali e impegnandoci In retro­ di 6 anni. Oggi il ciclo conti­ blico italiano gii dall'86, «Gio­ questa ascesi continua, dalla ne, bigiotteria vana, caschi e (TrontO; Passo Corese ore 1lOcontlnuacon0 continua congreiio(Ki*cti & ri e Associazione «Risorsa uomo». Dalle ore 9 30 alle 12.30 spettive dimostranti le filiazio­ nua con «La maschera» di Fio­ vanni senza pensieri» di Colli profonditi del mire alla du­ berretti militari sono in mostra villa Reatina ore 10 congresso (Gl'aldi); iMiMrie e ore T„0 e dalle 16 alle 19 raccolta dei doni simbolici (vecchi attrezzi ni della storia del cinema ita­ rella Infascelli, sogno inquie­ sari presentato venerdì. «Cosi rezza della terra e dalla terra ancora per oggi (ore 9-14) al congresso (Buricchi); Torino ore 10 congresso (DtonMh e oggetti domestici tradizionali); dalle 17.30 in poi ballo liano». Attraversando le Alpi tante di un amore Impossibile parlò Bellavista» del napoleta­ Pescorocchianoore 10 congresso (Cipriano; Msefemeit alla leggerezza dell'aria, la dell'Eur popolare con II Gruppo musicale di Anticoli Corrado. ritornando quindi all'Accade­ che si affrancherà in seguito, no De Crescenzo concluder» nella rassegna «Italia collezio­ 16 congresso (Fenoni). storia dilli Sirena acquista un l'Enei» 1,111» Il imtto, U Cee presenta I programmi Italiani mia di Francia nove film sele­ grazie ad un travestimento. sabato «le regard» sul giovine na». Tra le novità (e curiosità) Federazioni a Uvea. scilo ore IS significato poetico che vi ben congresso (FllabozzO; Villi Adnaucn9ccflllnui perii «1989: anno europeo contro II cancro»; domani, ore zionati dal lestlval francese Domani «Stesso sangue» degli cinema Italiano. La manifesta­ ritagli delle pubblicità dei 11,30 preno la sede Cee di vi* Poli 29. Nel cono dell'incon­ oltre le pene di un amore in­ so (Emilio Mancini). nelle edizioni deH'87-88. nitori romani Egidio Eronico zione si chiuderà intatti dome­ giornali d'epoca, biglietti di B di «tarilo. tro verranno comunicati gli ultimi risultati del sondaggio compreso e gli sviluppi lineari vecchie lotterie, azioni, obbli­ Viterbo Oremsci ore 9,3 Primo della rassegna e Sandro Cecca: «roadmovie» nica prossima con la proiezio­ (Capali •Burobaronwlrc» Nilo maio di Informazione della popola­ della trami. gazioni e titoli. Una mostra a rJdft Viterbo Blferall ore 9.30 congresei * •Zoo», di Cristina Contentini, sulla fuga di due giovani orfani ne di «La rabbia» di Pier Paolo Pacell'acellOi : luscanla ore 10 coneresao (Daga, I zione europea nel confronti della prevenzione del tumori. Innamorata del principe di parte è dedicata a cartoline il­ Grand Prix '88, tavola di buoni molisani. Martedì e in pro- Pasolini, montaggio docu. Interverranno Carlo Ripa di Meana, Leonardo Santi, Guido Danimarca, la Piccola Sirena lustrate con le caricature di sentimenti ambientata tra i so­ ramina «Affetti speciali» di mentaristlco del '63. Venosta, Umberto Veronesi, Carlo Vetere. rinuncia alla voce pur di muta­ D'Annunzio e vignette d'ogni gni e I desideri di una bimbi- elice Farina, commedia sur­ O Gabriella Calkazi ? re la sua coda in gambe uma­ epoca sul «vate» pescarese. Gli eroi di Mattone lontani nel tempo

STBFANIA CHINZARI do sul presente, lui fallimento di uni generazione, sulle an­ «ni Un'Isola deserta e ino­ mente conclusiva della trilo­ gosce che accompagnano sempre i Iripasti,: dalla me­ spitale e un eroe ferito che vi­ gia La seconda generazione FUERAapmWMAM ve Il da dieci anni, una sorta di tratta dallo stesso Sofocle, da moria di un mondo che si al­ Robinson Crusoe della classi­ Eunplde e da altri autori. «Lo lontana all'inquietudine per quello che ancora non c'è». Sez. Nomentana. Alle 18 assemblea prKongreaiulfe. Cono* cità, E la tragedia di Filottite, spettacolo da presentare a zione e Parlamento (Picchetti). " Il guerriero greco a cui II dio Roma - spiega Mario Marta- Importante e centrale, co­ •auesToaueLLO me In tutti gli spettacoli di QtuHiraro, N. T«colano. Alle 18 c/o sez. Nuovo TtaetaMK amico Eracle ha donato l'arco ne, ideatore e regista del pro­ assemblea sul partito (LeonQ. 3 ' • infallibile indispensabile alla getto - era inizialmente solo Martone e del suol collabora­ i CerlegUo. Scuola di cucina creativa: è in via degli Orti della tori, resta comunque li lavoro In Federazione. Alte 17 incontro lavoratori del I vittoria su Troia e che invece, La seconda generazione, sto­ Riforma del Parastato (Ottavi, Maffiolettl, Rosi, FatèmO. Farnesina 52 e propone corsi a vari livelli con particolare malato, viene abbandonato ria dei figli degli eroi, degli drammaturgico, dalla prezio­ sa e minuziosa opera di tradu­ „ , COMITATO REGWNAU ^™* riguardo alla decorinone dei-piatti. Corso base (7 lezioni), dal compagni sull'Isola di eredi di un mondo che la Comitato iHtoBik. È convocata alle ore 12 c/o » C ' df-aneclalizzaiione (8 lezioni) e di pasticceria (6 lezioni). Lemno. Partendo dalla versio­ guerra ha svuotato di ogni cer­ zione di Guido Paduano e Massimo Fusillo, alla presenza reglgnalela riunione sulla legge 64 (Berti, Creiceli Per gli Iscritti al corti vengono inoltre realizzate lezioni uni­ ne di Sofocle, Mario Mattone tezza e di ogni valore. Un per­ II). E convocata alle ore 16 cTò II Comitato mot che a iemi: pranzo di Natale, di Pasqua, cena rustica, co­ del materiate scenico e degli e i Team Uniti hanno sviluppa­ corso e una presenza scenica attori. «Ognuna delle tre parti riunione su: «il sistema universitario regionalo (T " cktail-buffet, ceni fedda, lesta di compleanno per bambini, to il tema fino a costituire un collettivi, con la partecipazio­ del ciclo - conclude Mario G. Giannantoni, M. Quattrocci); li riunione «tal polenta e pizza. Per informazioni telefonare ai numeri vero e proprio ciclo, consa­ ne di una decina di attori. Ma Martone - ha significato una per oggi è rinviata a lunedi 30/1 ore 16 e/o Cr. 32.77.753.53*98.56,53,36.42. crando a protagonista della i mancati finanziamenti da diversa ricerca sull'attore: in Fedéniionc CwtellL Palestiina ore 17 r --"~ - PoneerfoM prekNleMle. Il cono per Insegnami di scuola storia un personaggio solita­ parte del ministero hanno co­ Fitottete protagonista * Remo suale con compagne (Castellano. materna, elementare e media inferiore (prospettive ed op­ mente minore, Neottolemo, stretto ad un'unica rappresen­ Girone, un grande interprete F«*«S^A9}1ta,*!^c.Mtt«,:<^Tot*l"'oie 17J0 portunità per lo sviluppo dell'insegnamento della musica figlio di Achille e messaggero- tazione». che non ha, però, esperienze CdNCCardpj; Civitavecchia Berlinguer ore IBriuruomsueottt < netta scuola) al effettuerà nei giorni 32.23,24 febbraio, ore carnefice nell'isola. di gruppo: in Ultima Tenera a agricole (Vercesl. Mencarelli, Forchetto. 8 30-12,30 alla Sali Michelangelo, piazza S. Francesco d'As­ Anni luce sembrano divide­ Filàttete c'è Invece Andrea Fetleraztoae di FhMataae. In federazione ore 16.30 attivo im- sillo Numero chiuso, rilascio titolo. Seguirò laboratono prati­ Filotttte da Sofocle e Ulti­ re la ricerca fantascientifica di Renzi, attore con cui lavoro ministraton su Leg 64 (Spaziani). co n. 5 giornate, orario pomeridiano, E una pi -posta delle ma lettera a Filottete dal poe­ Alphauilteele elaborazioni di da sempre. Nella prepararlo;- FederwdeiMdlRIetllnled, ore 17 attivo airuninistnlorl su Edizioni Anlcli e per Informazioni e Iscrizioni tei. al n. ta greco contemporaneo Yan- Otello da questa realizzazione ne dello spettacolo c'è satq Ddancio regione Lazio (Ferronl, Marroni); Rieti centro ore nis Ritsos saranno in scena al un continuo andirivieni dalla 58.94,742, sul mito. «Questo lavoro "gre­ 17.30 assemblea (Cardi). Treatro Ateneo (entrambi nel­ co" - racconta l'autore - è tradizione del teatro di parola tngrid. Klein. Una personale della pittnee («Arte figurativa e Federazione di TIvoIL centro ore 18 Cd su la stessa serata, come due nato in seguito ad una mia ne­ alla pratica scenica, un movi­ segr.ffiasbarri); Guidoni! ore 20 Cd + Gruppo elreu_ clanica peruviani») e slata inaugurata wn a Palazzo Valenti- tempi di uno stesso spettaco­ cessità: andare lontano nel mento e uno scambio proficui naTe (Materia): Tivoli centro ore 18 asaernblMeonelettoti e nij.v» IV Novembre 119a lo) dal 24 gennaio al 2 feb­ tempo per c^ire quello che simpatizzanti; Vicoviro ore 18 assemble" i pitirniMl—nki. GlaMalgl teUet. Personale alla Galleria «Il Minotauro» di via tra II gesto e la voce, l'inter­ braio; nella sola serata del 4 accade da noi oggi. Il mito ha pretazione e il segno, poi con­ villanova ore 20.30 assemblei commercianti e artt)Uni(Fo- Pontremoli 24: da Ieri fino all'I I febbraio (tutti i giorni ore febbraio sarà invece rappre­ rappresentato la possibilità di IMO). fluiti e fusi in La seconda fé- sentata la parte corale e ideal­ recuperare uno sguardo niti­ Aerazione». e di Viterbo, Nepl ore 20.30 Cd su , Giano Cesare Malusali. Tecniche miste e disegni, la personale Andrea Renzi In aUltima lettera a Fllottete» ceUOfbfFeA ore 16"cTe'cic" T'CornmWmotSttfò ai apre domani, ore 18, alla Gallena Artista, via dei Sabelli n. •Rislrutturezioi» della rete ospedaliera della provatesi di 2. Viterbo» (Capaldi, Faregna).

CIRCOLO UFFICIALI FF.AA. Viaggio nel «deserto» fuori PALAZZO BARBERINI Vìa delle Quattro Fontane 13 Mfàmfà •I Roma vista da fuonr Ro­ RENATO PALLAVICINI tivi ed esige invece modifiche ma vista dalla sua campagna, e bonifiche di un paesaggio quella vasta estensione di ter­ che si vuole risanato per risa­ re incolte e malsane che van­ nare le condizioni di vita dei no sotto il nome di Agra e che suoi abitanti, quelle stesse il Belli, in uno dei suoi sonetti, condizioni che lo Stato unita­ chiamava »er deserto». Il pun­ rio sentirà come una véra Concerto del to di vista, singolare negli stu­ \V* •vergogna nazionale» fino al di di Roma, è quello del bel varò dei programmi di bonifi­ libro di Landò Bortolotti, «Rp- ZOOM 80-200 ca. ' ma fuori le mura - L'Agro Ro­ PER TUTTE LE MARCHE mano da palude a metròpoli» li libro di Bortolotti riper­ TRIO BAROCCO edito da Laterza e che è stato corre tutte queste-tappe e vi A PARTIRE DA L. 160.000 presentato l'altra sera alla li­ aggiunge le vicende' più re­ brerìa Remo Croce dall'auto­ centi : «dal «ruralìsmo» impe­ «MARZIA .. re, presenti Vittorio Emiliani, rante del periodo fascista al­ Lucio Gambi ed Italo Insolera. l'abusivismo dilagante del do­ VIA CAVOUR, 27/29 - TEL. 91.25.240 Il rapporto di Roma con la poguerra, attraverso un pun­ TORVAIANICA sua campagna non è mai stato tuale esame di documenti, da­ facile, anzi si potrebbe dire ti e statistiche resi più efficaci MAURIZIO OREFICE fi.Mtc» VIALE FRANCIA, 70/b - TEL, 91.57.645 che di rapporti non ne sono dalla bella e ricca iconografia esistiti affatto. L'anomalia -ro- del volume, curata da Fabrizia .. marta*, una delle tante, è quél- Gurreri. MASSIMILIANO TONI spinetta la di non avere avuto mai un Oggi le paludi non ci sono •contado» nel senso proprio più e della campagna amata ANTONIO RAMOUSvioioneeJto VIDEO CLUB FUTURO del termine, tanto che, a, diffe­ dal romantici esiste ben poco, renza di altre zone d'Italia (da eppure l'Agro resta un «pro­ Musiche di: NOLEGGIO FILM -VENDITA RATEIZZATA.'- «il milanese» , a «Il pisano» a «il blema» nello sviluppo della •, trevigiano»), non esiste nep­ città, sviluppo senza conurba­ VIVALDI • BACH • HANDEL NOLEGGIO HI-FI pure la parola «il romano» per zioni, come ha sottolineato BARSANTI - GORELLI designare l'hinterland agrico­ quelli di semplice deposito ed sciuti e coltivati attorno alla «sublime», ora estasiati dai ru­ VIDEOREGISTRATORI Lucio Gambi, dilagare della lo della capitale. E l'assenza appoggio per grano, fieno e città etema. Intere schiere di deri e dalle linee morbide del città come una macchia d'olio A PARTIRE DAI. 600.000 del termine non è solo una foraggi, o quelli, di attraversa­ viaggiatoli illustri, di scrittori e paesaggio, Ma è con l'Otto­ sul piatto, crescita metropoli­ particolarità linguistica, ma ri­ mento da parte di màndrie di pittori, da Chateaubriand a De cento che cambia radical­ tana senza un'armatura me­ POMRZIA • VIA CAVOUR 17/25 flette l'assenza di una struttura pecore, capre o bùfali. Brosses, da Ruskln a Còrot ne mente il modo di guardare al­ tropolitana. Anche perché, agricola compiuta in grado di Eppure l'Agro è stato al hanno descritto o illustrato ia campagna romana. Il positi­ come ha ricordato Insolera, Instaurare rapporti autentici aspetti e caratteristiche, ora centro di uno dei più saldi miti vismo mal sopporta atteggia­ citando una frase di Bortolot­ con la città che non fossero colpiti da orrori e sensi del menti romantici e contempla­ ROMA 22 GENNAIO 1989 - ore 17,30 romantici e preromantici cre­ ti, «Roma non è il suo centro».

l'Unità Domenica 22 gennaio 1989 21