Cottafavi-b:Layout 1 14-06-2009 17:17 Pagina 187

Vittorio Cottafavi Cottafavi-b:Layout 1 14-06-2009 17:17 Pagina 188

Vittorio Cottafavi – Ai poeti non si spara Vittorio Cottafavi – Don’t Shoot Poets Programma a cura di / Programme by Giulio Bursi e Adriano Aprà in collaborazione con / in collaboration with CSC – Cineteca Nazionale, Cineteca del Friuli, Ripley’s Film e Cinecittà International

Il punto d’arrivo del cinema, raggiunto in rari istanti dai grandi fra i Cinema’s destination, obtained in rare instances by the great of the grandi: Losey, Lang, Preminger e Cottafavi, consiste nel liberare lo great: Losey, Lang, Preminger and Cottafavi, consists in freeing the spettatore da ogni distanza cosciente per precipitarlo in uno stato di viewer from any conscious distance and sending him into a state of ipnosi sostenuto da un incantamento di gesti, di sguardi, di infimi hypnosis with the spell of gestures, looks, small facial and body movimenti del volto e del corpo, di inflessioni vocali, in seno a un uni- movements, vocal intonations, within a universe of sparkling, damag- verso di oggetti scintillanti, lesionanti o benefici, in cui ci si perde per ing or propitious objects in which the viewer gets lost and then finds ritrovarsi accresciuti, lucidi e pacificati. […] Losey, Preminger, himself more mature, with a clear mind and at peace. […] Only Losey, Cottafavi, Don Weis, Lang, Walsh, Fuller, Ludwig, Mizoguchi soltanto Preminger, Cottafavi, Don Weis, Lang, Walsh, Fuller, Ludwig and hanno conosciuto in gradi diseguali il segreto di una presa sull’attore Mizoguchi knew, to different extents, the secret of the grip of the e sul décor che Murnau o Griffith non erano in grado di condurre alle actor and the décor, which Murnau and Griffith were unable to take sue estreme conseguenze, e che Hawks, Hitchcock, Renoir, to the extreme and that Hawks, Hitchcock, Renoir and Rossellini Rossellini non hanno fatto che intravedere senza controllarla. glimpsed at but never controlled. Michel Mourlet, Sur un art ignoré, «Cahiers du Cinéma», n. 98, Michel Mourlet, Sur un art ignoré, «Cahiers du Cinéma», n. 98, agosto 1959, pp. 23-37. Traduzione di Adriano Aprà August 1959, pp. 23-37.

Fanno un effetto perturbante queste parole di Michel Mourlet, per- Michel Mourlet’s words have an unsettling effect with their tragic, ché sono di una nettezza tragica, assolute e insieme visionarie. E a absolute and visionary precision. Fifty years later they maintain the distanza di cinquant’anni conservano la carica eversiva di uno subversive power of a perspective that has been called “mystic”. sguardo che qualcuno chiamò “mistico”. Come tutti i “grandi fra i Like all the “great of the great”, Vittorio Cottafavi would never have grandi”, Vittorio Cottafavi non si sarebbe mai aspettato tanti compli- expected so many compliments (Truffaut, Moullet), nor outrage menti (Truffaut, Moullet), né certe levate di spade (Mourlet, Adge), (Mourlet, Adge), not even becoming a political “case” (his Fiamma ma neppure di diventare un “caso” politico (il suo Fiamma che non che non si spegne was publicly branded a defense of fascism at si spegne fu platealmente bollato di “apologia del fascismo” a Venice in 1949). “Sustenance” was the word Cottafavi used to Venezia 1949). Definiva “alimentari” alcuni tra i suoi film più eleganti, describe some of his most elegant, touching and modern films, toccanti, moderni, celando dietro un orgoglio mite per il suo lavoro concealing behind his mild pride for his work (which he had fought (che aveva lottato per avere, e che a ogni film sembrava dover per- for and seemed he should lose with every film), his full awareness dere), la coscienza piena di essere, nel 1959, in una fase fortunata of being in a successful phase (the sword and sandal films), in (i pepla) di uno sfortunato percorso cinematografico che, con l’en- 1959, of an unlucky film career; in fact, in 1957 Cottafavi had trata in servizio alla RAI nel 1957, si trovava in una fase di passione started working for RAI in a phase of dwindling passion. He ended nettamente “calante”. Concluso il suo rapporto col grande schermo his relationship with the big screen in 1964 (with the Brecht like nel 1964 (con il brechtiano tanto orgogliosamente difeso I cento 100 Horsemen, which he proudly defended); his films lived an cavalieri), il suo cinema avrebbe vissuto per decenni in maniera almost secret life for decades and were seen only by those who quasi clandestina, solo attraverso gli occhi di chi, all’epoca, lo aveva were able to understand them at the time, becoming one of the saputo capire, diventando uno dei più clamorosi casi, nella storia del most sensational cases in the history of “popular” film of a direc- cinema “popolare”, di un regista che ha dato vita ad un rapporto tor who was able to create an intense, deep, almost morbid rela- intenso, profondo, quasi morboso di affezione col suo pubblico: per tionship with his viewers: for an entire generation of cinephiles 188 Cottafavi-b:Layout 1 14-06-2009 17:17 Pagina 189

una intera generazione di cinefili, dire di amare od odiare i suoi film declaring love or hatred for his films was like a litmus test of an funzionava come cartina di tornasole di una sensibilità esclusiva. exclusive sensibility. ITROCOTTAFAVI VITTORIO

Nel selezionare i film abbiamo voluto dare spazio a opere meno note, While selecting films, our intention was to choose Cottafavi’s lesser come il suo esordio I nostri sogni o Lo sconosciuto di San Marino known works, like his debut film Our Dreams or Lo sconosciuto di (dove affianca il polacco ebreo, rifugiato in Italia, Michal Waszinsky), o San Marino (where he works side by side with Michal Waszinsky, a “maledette”, come Fiamma che non si spegne, o lo splendido cappa Polish Jew who escaped to ), or “damned” films, like Fiamma che e spada Il boia di Lilla, per finire con Maria Zef, suo progetto giovani- non si spegne, or the splendid swashbuckler Milady and the le realizzato a fine carriera per la televisione. Ma non sarà difficile Musketeers, ending with Maria Zef, a project of his youth that he accorgersi che il filo rosso che attraversa questa retrospettiva è costi- made for television at the end of his career. That said, it is not diffi- tuito dalle grandi figure femminili che Cottafavi ha saputo darci, sia nel cult to see that there is a theme that weaves its way through this ret- melodramma, con i “classici” Una donna ha ucciso, Traviata ’53 e rospective: the great female characters that Cottafavi gave us, Una donna libera, che nel peplum, con Le legioni di Cleopatra (di que- whether in , like the “classics” Una donna ha ucciso, ste figure ne troviamo altrettante, e altrettanto importanti, nella sua Traviata ’53 and A Free Woman, or in pepla like The Legions of the televisione). Amiamo le donne di Cottafavi perché esse non sono Nile (we find just as many and just as important characters in his work eroine. Non sono vittime dei meccanismi del genere, né della ferocia for television). We love Cottafavi’s women because they are not hero- dell’uomo. Come direbbe Pavese, vanno al di là del dolore e della ines, nor are they victims of gender related mechanisms or the cru- morte, sono tutte nei gesti che compiono. elty of men. As Pavese would say, they go beyond pain and death, Vogliamo considerare questo importante omaggio del Cinema they are the acts they perform. Ritrovato come una delle tappe di un percorso che desideriamo con- We would like to consider this important tribute of Il Cinema Ritrovato tinuare nell’anno secondo della lenta riscoperta cottafaviana (il primo as part of an itinerary that will continue with a second year of re-dis- è stato caratterizzato dalla riproposta a Rai3-Fuori orario di molte sue covering Cottafavi. The first year included Rai3-Fuori Orario’s presen- opere televisive e dalla pubblicazione di un numero monografico di tation of some of Cottafavi’s television productions, a special issue of «Bianco e Nero» da noi curato, insieme alle retrospettive de “I 1000 «Bianco e Nero» dedicated to him and edited by us, and the retro- occhi” e “Atlantide Cinema”), e che culmi- spectives “I 1000 occhi” and “Atlantide nerà in un poderoso volume che vedrà la Cinema”, and the second year will culmi- luce l’anno prossimo, complice la Cineteca nate with a book to be published in 2010, di Bologna. A undici anni dalla morte, a with the collaboration of the Cineteca di sessanta dalla tragica uscita di Fiamma Bologna. Eleven years after his death, sixty che non si spegne, siamo consci dell’unici- years after the tragic release Fiamma che tà del percorso che, insieme a tanti amici e non si spegne, we are now cognizant of the complici, e per Cottafavi, stiamo portando uniqueness of the journey that we are striv- avanti. A tutti loro è dedicata questa retro- ing to preserve, together with friends and spettiva. accomplices, and for Cottafavi. We dedi- Adriano Aprà, Giulio Bursi cate this retrospective to all of them. Adriano Aprà, Giulio Bursi

189 Cottafavi-b:Layout

VITTORIO COTTAFAVI za Marco da sua lavoro quanto si della negli dia Monsù Montanari doppiato 83’. alcune Vittorio tica), Barnabò 190 La  I Mario forse Baronessa), dallo menti, stingue di attore in parte interpretati interclassisti, risente commedia no contrappone Sog.: quell’anno, regista un prima Fernando all’italiana. importanza Versione classe stile a ultimi po’ Mario di s Oppedisano e legati a Vanelli, situazioni Travet lui sia molto il De tri sceneggiatore, tratto tutti, spicco cinema clochard (Posci), da che, regia e non omonima e solo per Sica, bagliori lavoratrice, sceneggiatore alla sog Aroldo Siletti Aristide sia diretta , dove italiana Previtali il I più sia al 1 particolarmente dalla lo Per Camerini, nostri di sociale, 1943. accennata nella cura della esistenziali. Paolo di maturo snobismo Luigi rimpianta Cottafavi della del 14-06-2009 ni là (un la (cameriere quanto del Tieri), da commedia di nell’ambientazione Garbini galleria sogni dei vita. / pubblicità protagonista. Si Ugo (la Salviucci, giornalista), Italian moralmente Almirante contemporaneamente Maria Italia, regime, economica poetica di generi improvvisamente tratta Nerio canzone (…) , Cottafavi. – ne dei che Betti, la nasce «Ciemme», (…) la desichiana 1943 (signor version Carta); pellicola I congeniale ricchi Il del descrizione del derisa e bambini omonima Bernardi resiste che Si zavattiniana, film la Ugo dei (rag. sotto Regia: respira 17:17 binomio e Ma sceneggiatura “Ragno Leone “L’alfabeto sana, del si Ma Fiocchi), creativa. è budget Int.:  come Betti; fa vi si diseguale, Ladislao un’impostazione n. e di bel Da: il si ci è (direttore Vittorio ai alla – collochi anima 127, un’aria di segno Vittorio personaggi Papa, chiamati segnala anche della guardano mondo che De prodotti F.: d’oro”), avverrà CSC Pagina produttivi, Ugo finezza legata impegnati Luigi marzo Carlo Sica-Zavattini, dell’amore” si metropoli del Cottafavi Moscapelli), Francesco di – da de - Betti; ancora afferma De temporalmente del per e e Cineteca a un nella A. fascismo, acquista . la Gozzano, colpisce, Walter ai I descrittiva Nebiolo; recitare Sica della nostri 1999 190 Tratta “Ragno diversi stravagan Garrone contraddi binomio paradossi Scen.: in di comme lontano proprio che qualità strada (Leo), difesa sogni Grani; di Grant dalla Nazionale una una ele Vittorina per qui Mo.: cui d’oro”, dà da Raffaele Vittorio di – (l’uomo - - - - Maria Prod.: (il Mario Signor doppiato Benvenuti Cottafavi, The fascism, is the ting chronologically, it an Marco naled guishes style of parnership ucts the the play street established linked Adapted director De per Mercader Gervasio che would Iris Serandrei; also I air descriptive nostri metropolis somewhat Sica-Zavattini, concessione out first a acquires which, affitta Film; of Tuns, by people to – featured Vanelli, the and da be Gozzano, a and directorial counterpointing from inter-class various sogni Cesare defence (Margherita, e (Matilde Pri. Giorgio in – itself mature lo writer apart doppiato Michele it Scgf.: the a the interpreted perhaps I which finesse is smoking), clochard pro.: has in social, role nostri striking in elements, Italian-style comedy di the of Zavattini, on from work here of that cinema Capecchi), Ottavio much detta paradoxes, in Ripley’s Monsù 22 gives Galdieri sogni the last I of economic life. da not bambini same sua settembre extravagance the in some of actor the by Pietro working of of Titì), glimmerings that (...) work Amilcare of , Cottafavi particularly involving Scotti; Travet the moglie), the «Ciemme», Camerini, Adolfo snobbism comedy. Film Cottafavi. year, existential è The Dina and Paolo it and ci same to feeling Tordi cantata and is , guardano class, all, 1943 Mu.: more and only 1943. film writer, Romano Franci, of was Pettinelli), the creative Aldo name Stoppa of In where (il of who the both of congenial is But hinted production Raffaele n. so the situations. regretful  morally care macchinista the da born This uneven, the 127, De gallery currently 35mm. far . the by are Margherita protagonist. of the Pina regime, (Beatrice, importance. fashionable (Oreste), for was – as Franchi Ugo the under style suddenly March Lina publicity clean, the Gervasio, than the atmosphere to De Mari still Zavattini L.: the (...) Betti, budget, is description employed him film it Marengo the Sica 1923 mocking, elettricista), far already We partnership 1999 resists (Bernardo, the Guglielmo la e Maglione, the is for sign called But from – rich Michele domes breathe style soul based, poetic, dirette m. distin which prod script here of set and and sig the D.: (la as as to of of of a - - - - - Cottafavi-b:Layout 1 14-06-2009 17:17 Pagina 191

Lo sconosciuto di San Marino Italia, 1948 Regia: Michal Waszinsky e Vittorio Cottafavi (co-regia non accreditata e regia seconda unità) ITROCOTTAFAVI VITTORIO  Sog.: Cesare Zavattini; Scen.: Vittorio Cottafavi, Giulio Morelli, Cesare Zavattini; F.: Arturo Gallea (Ferrania Pancro C. 6); Mo.: Serandrei; Scgf.: Boris Bilinski; Mu.: Giuliano Conte, Alessandro Cicognini; Su.: Ennio Sensi; Int.: Vittorio De Sica (l’ateo), (la prostituta), Aurel M. Milloss (lo sconosciuto), Maria Renata Bogdanska, Antonio Gandusio (il parroco), Irma Gramatica, Franca Belli, Giuseppe Porelli, Fausto Guerzoni, Furlanetto, Fadoriga Andrejewska; Prod.: Gian Paolo Bigazzi per Film Gamma; Pri. pro.: 16 gennaio 1948  35mm. L.: 2342 m. D.: 85’. Versione italiana / Italian version  Da: Cineteca di Bologna  Restaurato nel 2009 presso il labora- torio L’Immagine Ritrovata dal negativo scena originale e da un negativo suono mezza banda / Restored in 2009 at L’Immagine Ritrovata laboratory from a nitrate negative and a nitrate half-band sound negative

Durante la guerra, la neutrale San Marino accoglie masse di profu- Masses of refugees flock to neutral San Marino during the war. ghi. Non si sa più dove metterli, tanti sono. Il prete (Antonio There are so many of them that no one knows where to put them. Gandusio), in prima linea nelle operazioni di alloggio, è in aperto At the front line of organizing lodging is the local priest (Antonio conflitto con l’ateo e vegetariano Vittorio De Sica, che rifiuta di apri- Gandusio), who is in open conflict with atheist and vegetarian re la sua ampia casa ai senzatetto. La rivalità tra i due ha strascichi Vittorio De Sica because he refuses to open the doors of his large anche domestici: De Sica, dopo aver sorpreso la moglie a confabu- home to those without shelter. The rivalry between the two has lare col prete, ha traslocato d’imperio dalla camera nuziale. Tra i domestic consequences: De Sica catches his wife talking with the nuovi profughi giunge un tizio allampanato (Aurel M. Miloss, lo priest and imperiously moves out of the bedroom. Among the Sconosciuto del titolo), che ha completamente perso la memoria e refugees is a tall thin man (Aurel M. Miloss, the unknown man of the si aggira spandendo bontà francescana, riuscendo anche a rappa- title) who has lost all memory and wanders around spreading kind- cificare la “Romana” (Anna Magnani), l’unica prostituta della Re- ness like Saint Francis; he succeeds in reconciling the “Roman”, the pubblica, coi paesani e con se stessa. Il prete arriva a credere che only prostitute in the Republic (Anna Magnani), with the villagers sia un nuovo Messia. De Sica, vedendolo opporsi alla macellazio- and herself. The priest ends up thinking that he is the new Messiah. ne di un vitello, lo accoglie in casa, cedendogli il suo letto (e la De Sica sees him oppose the slaughtering of a calf and invites him moglie, raggiante, estirpa i crocifissi dalla camera nuziale per non to his home, giving him his bed (and his wife, radiant, takes the cru- distrarre il consorte dagli agognati doveri coniugali). Ma dentro la cifixes from their bedroom so her husband will not be distracted testa dello Sconosciuto c’è un mistero, che lo spinge ad attraver- from his marital duties). But the unknown man is plagued by a mys- sare miracolosamente indenne il campo minato che assedia San tery that compels him to miraculously cross a minefield surround- Marino e a unirsi a una compagnia di varietà polacca. La cantante ing San Marino and join a Polish variety troupe. The group’s singer del gruppo riceverà un telegramma: la sua famiglia, a Varsavia, è receives a telegram: her family in Warsaw has been slaughtered by stata trucidata dai nazisti. La testa dello Sconosciuto comincia a Nazis. The stranger’s mind begins to clear, and the dormant secret snebbiarsi, e il segreto dormiente si rivela terribile. Il film, come si turns out to be a terrible truth. The film, as can be imagined from può intuire anche dalle righe sopra, è a dir poco bizzarro: mesco- the preceding lines, is, to say the least, bizarre: it mixes the pain and la il dolore e il rimorso del film bellico con la gaiezza della comme- remorse of war films with the gaiety of comedy, the reality of disori- dia, la concretezza delle masse allo sbando e delle mine che ented masses and exploding mines with a cryptic allegory shaded esplodono con un’allegoria misticheggiante che si tinge di sarca- with sarcasm. There is enough material for at least five different smo. C’è carne al fuoco per almeno cinque film diversi. Inoltre, films. Moreover, the film makes the rare claim that the Polish also cosa rara, ci dice che l’Italia l’hanno liberata anche i polacchi. liberated Italy. Zavattini, who wrote the screenplay with Giulio Zavattini, alla sceneggiatura con Giulio Morelli e Cottafavi (che Morelli and Cottafavi (though not credited, he seems to have also pare, ma non è accreditato, abbia anche collaborato alla regia), worked on the film’s directing), sets aside “shadowing” and offers a accantona il pedinamento e propone una sorprendente declinazio- surprising version of a figure dear to him: the Good. ne della figura, a lui cara, del Buono. Andrea Meneghelli Andrea Meneghelli

191 Cottafavi-b:Layout

VITTORIO COTTAFAVI d’azione Angeli, un nità: di favi suoi mica ammirazione Pogany; Cinecittà La dio che naca 192 la carattere inizi rente generazione di severo Basato  Fiamm d’intensità grandezza, tragica Maria Mariotti, Danielle Muni, Jacques Neorealismo. nità 21 più Sog.: essersi liturgia soldato settembre sacrificio di al del non la che momenti alla dal rispetto Antonio Siro bella Denis cui fiamma elogio in Neorealismo) Oreste su Oreste ritmo Arnaldo Lourcelles, si e Mo.: Mostra tragico. Benson, una International cancella proposito il quasi lasciato Angeli anonimo, le meriterà un spegne a sequenza cinema (Maria), andava per ritrovato scene delle all’epoca continuità e 1949 fluido Renzo 1 che c Biancoli, avvenimento più Cleopatra. Biancoli, di he liturgica, (…) Mochetti, la (prete Daniela il 14-06-2009 virtù non Venezia forti, guidare, è altrettanta tempo, Dictionnaire  il musica intime e in che Leonardo L’esecuzione di talmente come Lucidi; regista non avvincente, dell’opera 35mm. con una di si (siamo morali di Giorgio alla da suscitò Cottafavi spegne. esito Giuliano generazione ordine si È guerra nel permesso Benucci, Giampaolo cancella illuminato, di fucilazione), reale, un per perché ha Scgf.: trovano si e cura proprio L.: 1949. Bach. controcor delle Cortese del Capitani, lirismo du una confidato di metterla speg religioso Fiamma 2897 Così di finale questo 17:17 nella ignora Cotta Conte, cinéma senso Ottavio la pole milioni guarda ricerche Nando Cro- situate Lungo di agli Storia: nei il Rosmino, m. di in composizione è quadro (Giuseppe - - - Broadmedia Vittorio ne Giuliano che in , – D.: Franco di Laffont, prima Scotti; Bruno, Pagina su l’intero scena, formali ricolloca morti, superbamente è 95’. Italia, dell’esecuzione uno una Cottafavi Barbara di Conte, Navarra Versione Manfredi/suo Mu.: avrà Paris Tino film sorta stesso dalla del tutto Service 1949 ogni 192 che cineasta. la le Alessandro Buazzelli, 1992 all’eter Vassarotti, Vittorio di propria (superiore il azione stessa scene Regia: piano Viggiani, suici eter italiana – di il - - - figlio Cottafavi Vittorio Maurizio con Cicognini; di dal Gaio Luigi), indeed, quality Cottafavi’s an tragic sity, the ed Jacques scenes Bach’s himself Luigi); sottotitoli racconto Cottafavi anonymous Visconti, with (non suicide the Di Luigi action Prod.: of and go music Nardo, the the Co.: Lourcelles, result accreditato), the and films Italica private francesi flame of Tosi same Dina Maria Franco in film while Antony soldier, of allowed Giovanni ignore a (Giovanni), Romano, continues enormity the Gens erases scenes religious De Dictionnaire directing / Navarra Italian Fulvio filmmaker’s and in realism) talking sense non 1949 was Based this streaked story, generation Cottafavi’s execution Matteis; himself di Lovatelli, a time, have war Franco Gustavo Cleopatra. and austere si continuity to so Carlo Palmieri, version and it. Viggiani Venice on about of spegne burn. to that the in against it with du the Du Int.: is its which the work; be sacrifice erases to search Campanini – Fulvia same ring the Navarra cinéma it same Serena, magnificently. tribute a more generation, Gino with In the guided stirred Film last per Alberto tragic By that most is this the the the millions almost very History; a French Mammi O.R.S.A stages looking for careful , Cervi powerful Festival. director is Laffont, whole way, is Viggiani; up fluid to beautiful lyricism. mainstream by Lorena style. Pozzetti; (lo beginning rediscovered a controversy moral his ceremonial die, but (Luigi kind the and zio of subtitles composition it first (Norina), film Film; said admiration Paris moments Fiamma The places a at is execution (…) Berg, sequence americano), Scen.: of compelling real virtue represent Manfredi), to the the F.: he Pri. The liturgical of eternity: (we 1992 eternity Gabor just time event,  action Diego inten at Carlo every Neo- pro.: from Siro final and che Da: are the are for as let of of it - - Cottafavi-b:Layout 1 14-06-2009 17:17 Pagina 193

Una donna ha ucciso Italia, 1952 Regia: Vittorio Cottafavi  Sog.: Lucio D’Attino, dall’autobiografia di Lidia Cirillo; Scen.: Siro Angeli, Giorgio Capitani, Vittorio Cottafavi (non accreditato); F.: ITROCOTTAFAVI VITTORIO Adalberto Albertini; Mo.: Rodolfo Palermi; Scgf.: Nino Maccarones; Mu.: Renzo Rossellini; Int.: Lianella Carell (Anna), Frank Latimore (capitano Roy Prescott), Alexander Serbaroli (Larry), Marika Rowski, (padre di Anna), Lidia Cirillo (se stessa), Vera Palumbo (Carla), Celesta Aida Zanchi, Diego Muni, Pia De Doses, Vincenzo Milazzo; Prod.: Novissima Film; Pri. pro.: 4 gennaio 1952  35mm. L.: 2560 m. D.: 97’. Versione italiana / Italian version  Da: CSC - Cineteca Nazionale per concessione di Ripley’s Film  Copia restaurata nel 2008 / Print restored in 2008

[Cottafavi] soltanto nel 1951, due anni In 1951, two years after the “scandal” of dopo lo “scandalo” della Fiamma che non the Fiamma che non si spegne, [Cottafavi] si spegne, trovò in una piccola casa di pro- got the opportunity to work on a film with a duzione, la Novissima Film, la possibilità di small production company, Novissima girare con pochi mezzi, tra non poche dif- Film. With little means, a number of techni- ficoltà finanziarie e tecniche, lavorando in cal and financial problems and working ultimo soltanto la domenica con gli spez- Sundays with the pieces of film given to zoni di pellicola che via via gli erano messi him bit by bit, Cottafavi shot Una donna ha a disposizione, Una donna ha ucciso, un ucciso, a minor film that marked his come- film minore che segna tuttavia la ripresa back to directing. Followed by Traviata ’53 della sua attività registica ed è il primo di (1953), In amore si pecca in due (1953), una serie di opere melodrammatiche che, Nel gorgo del peccato (1954) and Una insieme a Traviata ’53 (1953), In amore si pecca in due (1953), Nel donna libera (1954), Una donna ha ucciso was also the first of a gorgo del peccato (1954) e Una donna libera (1954), costituiscono pentalogy of melodramatic movies about the condition of women in una sorta di pentalogia sulla condizione della donna nella società contemporary society and the moral and social problems related to contemporanea e sui problemi morali e sociali ad essa connessi. Il it. The film is based on a real crime story that took place immedi- soggetto di Una donna ha ucciso, basato su un fatto di cronaca ately after the war. An Italian woman killed her English wartime lover nera dell’immediato dopoguerra, che vide protagonista una donna for the sake of love. The story was reformulated by Cottafavi with italiana che uccise per amore il suo amante inglese nei mesi dell’oc- the help of Siro Angeli and Giorgio Capitani. It was the producer cupazione alleata, fu rielaborato dallo stesso Cottafavi in collabora- who had the idea to make it a film; in fact, he had just gotten the zione con Siro Angeli e Giorgio Capitani. L’idea di farne un film era rights to the autobiography of this woman who had been recently del produttore, che proprio allora aveva acquistato i diritti dell’auto- pardoned and released from jail. They planned to exploit the melo- biografia di questa donna appena uscita dal carcere, graziata; e si dramatic and passionate elements of the story at a time when, for proponeva di sfruttarne gli elementi melodrammatici e passionali in example, Raffaello Matarazzo’s films were enjoying enormous suc- un momento in cui, ad esempio, il cinema di Raffaello Matarazzo cess (…). stava ottenendo un successo veramente eccezionale (…). The film’s realistic and “Zavattinian” side is reinforced by the fact Il risvolto realistico e “zavattiniano” dell’opera è accentuato dal fatto that this woman actually appears in the opening and the ending, che questa donna appare nel prologo e nell’epilogo quasi a inqua- almost like a frame around the story of the murder she committed drare la storia del suo assassinio e a darne una valutazione mora- and a moral analysis of it. (…) Within this moralistic and somewhat le. (…) Chiuso in questi limiti moralistici e quasi pedagogici, il film si educational framework, the film unravels like a serial story, with a sviluppa secondo i moduli del romanzo d’appendice, con un highly realistic yet melodramatic structure. Perhaps it was this impianto fortemente realistico e al tempo stesso chiaramente melo- unusual dramaturgical structure that explains why audiences were drammatico. Forse fu questa struttura drammaturgica, alquanto puzzled and why the film was not well received (…) The importance inconsueta, a disorientare il pubblico, che riservò al film un’acco- of Una donna ha ucciso is that it was the first work of this pentalo- glienza fredda. (…) Ma l’importanza di Una donna ha ucciso risiede gy about women in contemporary society (…). Women’s issues nel suo essere la prima opera di quella pentalogia sulla condizione and relationship problems in general are presented in a spiritual, della donna nella società contemporanea (…). Ed è la questione moralistic yet anti-traditional perspective, offering a complex and in femminile, e più in generale i problemi della coppia, in un’ottica spi- some ways provocative point of view; they are the underpinnings of

193 Cottafavi-b:Layout

VITTORIO COTTAFAVI nella ne giungere i alle una possibilità mentare che gente, dramma melodramma, dalla interpersonali (...) Editore, Gianni Al ry soglia con costituire e diretto tanto le Ma collo... 194   Il dizionale, ritualistica strada Enzo Vinci; so ambizioni Seduce de Salimbeni; Capitani, modelli del ha T. Digibeta di from b ribaltato, il La storie alle si continua Milady laboratorio alt.: o là assegnato il locanda, violenza melodramma all’inizio Fiermonte, Prod.: alza Salle), della attento Rondolino, ia fiordaliso, maestra delle per a donne Bologna della che popolare una a La che l’asse con e positive Vittoriano e tecnico-artistiche, dal una d Mu.: istinto, L. ai grande accentuatamente e vita sceneggiature, è Cottafavi Giorgio Maria i ricerca vasta pur psicologica, in sono della spia personaggi, letto, ed un 2348 ai 1 il L uno più soprattutto questo portante d’un una avventurosa L’Immagine brevi romanzo Renzo 1980 il taglio è André la e al – Vittorio nitrate 14-06-2009 la vasta i italiano, il letteratura le Grazia che tenda sguardo premono, gamma m. bei sempre sono di corpo, Petrilli, della Venturini società cosce, cinema scorci seguì / là ruolo problematico D.: esce Rossellini; ragazzi Gardere, udienza dei M di Cottafavi giusta agli dai d’appendice, ed Francia, le 85’. da distesa la la e anche disegni un ila rubati: controllati Vittorio di caldo, dal che da dominata Ritrovata di moralistica spalle, romanzesca applicò, quasi mdp condizionamenti inteso ambienti Rossini è per seduttrice. possibilità Versione più dalle Milady dy carrozzo un il dimensione popolare si Franco se Produzione viso, Int.: 17:17 riserva riveste a Milady generale e Jean cinema per avvol vigile per Cottafavi et grate terra come delle sulla ne a nel ; tuttavia, dagli e a assecondare Yvette Sog.: Puccini. scandisce la certi in - - il Roger ai italiana partire le senso tentativo espressive, Balducci, (…), popolare senso del storia fatti e arte s egoismi, Pagina discorso spettacolare versi televisione da convento. morali Venturini (non ma Mo Lebon nei – Caussimon da della di / Le alquanto furono “fumettistica”, la provocatorio, Italian anche non limiti dell’Ottocento massa, un accreditato); Bourreau Renato rovina. il usq e dai forma sui destino secondo 194 (Anne positivo soltanto culturali. , delle i (Roma)/ Fugge di version generi Cappelli soprusi, da rapporti antitra ueta E speri erede (il De e de dare per reali che boia), de da di la nitrato e a e Carmine, Breuil), Il - il - - Nino  Lille F.: ire Da: Vittorio Vincenzo di Martegani s / a an within characters, she complying checked and the dominated a Editore, Gianni and following Cineteca Rossano Digital Alexandre vast larger Nico Italia-Francia, attempt serial spies moral Italian Sanipoli, the range Rondolino, print Pepe, Seratrice; Bologna discourse by in story, (Milano)/ on limits Brazzi di and with , by to settings the Dumas; a Bologna the restored of reach Raymond sensitivity selfishness, cultural Lina the the of footsteps expressive handsome 1980 (conte 1952, what Vittorio Mo.: fate Atlantis “comic about Marengo, and a Scen.:  larger conditioning. in from of part, at Though But ground was her changing turned Milady Aside attentively warm Regia: to Renzo de Copia Cordy, facts 2009 of her Cottafavi abuse the interpersonal strip” style forms neck Film Milady Siro La boys artistically the audience, Rossini she role, from with doorway Cesare and waking at Vittorio Fère), digitale with Lucidi; caravan her ... Massimo great and (Paris); story, Angeli, seduces of from of L’Immagine in is even the the Cottafavi power, plans cinema capturing affectionate to film first the an the Armando popular and the up, the Bettarini, (…) Puccini. Cottafavi screenplays right Scgf.: restaurata of effort , if Pri. Riccardo relationships and as fleur-de-lis, simply it and popular inn, Serato, convent and getting technically the and psychological an marks e pro.: dramatic foremost used to televisione fiction Ritrovata ambitions Giancarlo art tent, her to stolen her Francioli by represent Adolfo toward 23 Averini, experiment out her for drama the Nerio grate. , nel instinct body her the and ottobre thighs of possible the in proportions, a ruin melodrama, of 2009 temptress the glimpses: camera Geri, shoulders , laborato Bernardi, a the play her She violence, – Bartolini (Herbert masses, . Cappelli women, , Giorgio stories, on society And always almost 1800s pres while 1952 over- face, runs their with Ebe – the so in is - - . Cottafavi-b:Layout 1 14-06-2009 17:17 Pagina 195

induce alla fuga il bell’ufficiale e da quel momento iniziano i guai per away and convinces a good looking officer to go with her; that is lui e la scalata sociale per lei. Certo non versa una lacrima sulla when the trouble starts for him and for her climb up the social lad- ITROCOTTAFAVI VITTORIO morte del compagno che, disperato per l’abbandono e per la con- der. She does not even shed a tear when her companion, in despair danna, si impicca: un’ombra; l’ombra sul muro d’un corpo penzo- about being abandoned and condemned, hangs himself: a shadow; loni appeso ad una corda. (…) E se ne va con quel fiordaliso a shadow on the wall of a body dangling from a rope. (…) And she impresso sulla spalla destra con un candelabro rovente. E così tra- sets off with the fleur-de-lis branded on her right shoulder. She goes passa di amore in matrimonio in ogni avventura, dalla polvere di un from love to marriage in every adventure, from the dust of a gypsy carrozzone di zingara cartomante al castello dei de La Fère, dal- caravan to the castle of the de La Fère, from the tavern among sol- l’osteria tra la soldataglia al servizio di Richelieu rovinando quanti la diers to working for Richelieu, ruining every man who loves her and amano, e cacciando se stessa in un vicolo cieco fino alla inevitabi- backing herself into a blind alley that leads to her inevitable and le condanna conclusiva (…). Una volta lessi che Milady avrebbe definitive end (…). I once read that Milady deserved a writer like meritato la penna di un Balzac; in trovato la mdp di Cottafavi. Le Balzac; for the moment she has found a director like Cottafavi. The avventure, la tensione e lo scatenarsi di amori e odio attorno a que- adventures, tensions and the explosion of love and hatred around sta donna sono il nucelo drammatico del film. Non posso però tra- this woman are the core of this dramatic film. And I cannot not men- scurare il dato più squisitamente stilistico che già in questo film si tion the stylistic accomplishment of this film, which is best seen in manifesta specialmente nell’uso dei piani sequenza o in molte felici, sequence shots or in very choice quick shots. rapide inquadrature. Lorenzo Ventavoli, Pochi, maledetti e subito. Giorgio Venturini alla Lorenzo Ventavoli, Pochi, maledetti e subito. Giorgio Venturini alla FERT 1952-1957, Museo del Cinema di Torino, Turin 1992 FERT 1952-1957, Museo del Cinema di Torino, Torino 1992

Traviata ’53 / Fille d’amour Italia-Francia,1953 Regia: Vittorio Cottafavi  Sog.: Tullio Pinelli, Federico Zardi, da La Dame aux Camélias di Alexandre Dumas figlio; Scen.: Tullio Pinelli, Siro Angeli, Vittorio Cottafavi (non accreditato); F.: Arturo Gallea; Mo.: Loris Bellero; Scgf.: Giancarlo Bartolini Salimbeni; Mu.: Giovanni Fusco; Int.: Barbara Laage (Margherita), Armando Francioli (Carlo Rivelli), Eduardo De Filippo (comm. Cesati, doppiato da Giulio Panicali), Gabrielle Dorziat (Zoe), Marcello Giorda (ing. Rivelli), Carlo Hintermann (Gianpaolo), Lina Acconci, Adolfo Geri (Donati), Arrigo Basevi, Gianna Baragli (sig- nora Rivelli), Luigi Tosi (il medico), Elodia Maresca, Ebe Vinci, Tony Di Mitri, Alberto Collo; Produzione: Giorgio Venturini per Produzione Venturini (Roma)/Synimex (Paris); Pri. pro.: 7 ottobre 1953  35mm. L.: 2670 m. D.: 97’. Versione italiana con sottotitoli francesi / Italian version with French subtitles  Da: Cinecittà International, con concessione di Ripley’s Film

Io mi situo tra coloro che rifiutano di crede- I am one of those who deny the existence re all’esistenza del cinema italiano (eccet- of Italian cinema (except for Rossellini and tuati Rossellini e Antonioni). E dunque Antonioni). So my surprise was all the ancora maggiore, e letteralmente impres- greater, literally shocking, when I saw Fille sionante, è stata per me la sorpresa di Fille d’Amour [the French title of Traviata ‘53], d’Amour [titolo francese di Traviata ’53], which the specialists of all things Italian che invece gli specialisti in italianerie (even admitting their concern about it) did (anche ammettendo che se ne siano dati not even seem to consider. Fille d’Amour, qualche pena), sembrano non tenere in subtitled, and I do not understand the rea- alcun conto. Fille d’Amour, sottotitolato, e son why, Traviata ’53, is a modern adapta- non ne capisco proprio il motivo, Traviata tion of La Dame aux Camélias, and I can ‘53, è esattamente un adattamento only add that: 1) there is no drop in taste, if moderno de La Dame aux Camélias, e non anything the contrary 2) the sordid and mi resta che prendere atto: 1) che non c’è pessimism play no part 3) for the first time alcuna caduta di gusto, anzi semmai il Barbara Laage acts, that is, she moves

195 Cottafavi-b:Layout

VITTORIO COTTAFAVI re del reazioni accettato di Robert so strette. benevolo. mente squetaires na dente Cronaca di che humour, offrivano / cosa A cui smuove, dal eppure normale. dei può della loro andavano camélias 196  Ne contrario ruolo sentimenti Op: Cercavo Elisa Gragnani Calì Italian partire Sog.: la tutto noi – delle risultato a dramma. personaggi Angelo (padrone nutrivo rapporti liete l vedere, storia; macchina Cegani 3) Parigi – g che ed di Lachenay Non godevano ci che version serie di volevo, Oreste , legato di or di dal ride, quanto (…) 2) a dal “Cahiers (cameriera); il sta Il al interiore, segreti. certi (Il riprendere un ce suo si di non melodramma Lotti; per che volte per so go melodramma, delitto, Le (Margherita vede pubblico boia con B dunque Queste è piange altri amore di 1 ne da a dire Fille o personaggi avuto la più Biancoli; a  storie i i il inattese casa), un dati C. [François del personaggi, Mu.: l’uomo, film serviamo, una prima presa sordido partire di di Da: Io 14-06-2009 du sicuramente se d’amour facilmente al sentimento . Comunque, Lilla meccanismi e credo qualcosa preparando col storie La della dello cinéma”, modo erano italiano, Prod.: suicidio le Ripley’s Marcello lieve saltella Ugo pec volta sia ), produzione rispettavo. sorprese cinema Valli), Scen: da ha con e ha io storia, stesso Truffaut], davanti più che di di un il e Gragnani possibilità mi uno regole Alberto creavo Barbara saputo cato miserabilismo interiorizza 4) un attraverso donne che, vedere dell’occhio la intelligente n. Fausto Film po’ ha affettuoso Oreste all’interno l’obiettivo Abbado, di ci l’anima, che – schema garantiti 36, società, bensì humour nel genere. fatto piace 17:17 come ai idiote, Prima molto forse, italiana vero. qual Fille Giacalone il campo cavarsela giugno dati che Laage soltanto (terzo regista Tozzi Biancoli, Italia, di le irresistibilmente - - sperarlo. i i d’amour. del Gino – non recita, Pagina resto (Alberto), 1954 figlio ingrato ogni 1954 Vittorio Milady Marinuzzi più per vi Giuseppe giorno quella di La cioè giocano Regia: che Itala ma Margherita), Cottafavi, signora et 196 Margot pensare si onorevol prestigio les america Film; più jr, muove, Vittorio Mangione; mou- alcun canzone inva aux Pri. Hielscher di a - - - - Carlo Cottafavi pro.: “Mamma” F.: Milady Cottafavi, admirable Robert and – Cronaca camélias films ant 30 Mariotti (Germaine), are Augusto ottobre surprises . is Or preparing et Lachenay moving , di so (commissario), di les “Cahiers of job un C.A. 1954 Tiezzi; we whose mousquetaires Franco in amore , and hope. us Bixio, the laughs  [François du Mo.: for Digibeta work his . thankless Fabrizi Italian cinéma”, – canzone , kind strict story them. Italian the ships tion, offered mitting eye. mechanisms didn’t results more characters was With stupid, drama’s it, tions. internal, and Jolanda Ugo Fille cries we and Truffaut], affection trying productions (…) sense (Il but (Filippo), melodrama L.: America intelligent Sasso rules. d’amour in based I First audiences; with boia fight crimes of it and humorous but n. believe and 2404 something “Piccolo These Paris facts. the can Benvenuti; other 36, to of of more di prestigious men, skips reactions I against (guardia film Fille yet I that humor. see, m. on as all, Guido June or Lilla have don’t The stories had instantly than films that – I suicide well the D.: d’amour. I cuore” ), would they not a easily moments more 4) with it wanted were stories true. 1954 has only for 87’. the soul model Martufi those know does Scgf: of Melodrama – these di the the of about unexpected field contained the the done invasive with Finanza), society create been With than characters reminded camera’s Versione di ensured and story’s director were see, La Ottavio to of if F. same characters, connected accepted constrictions. of women (Gino), their a secret I internalize filmmaking us signora Meyer; able the something secondary more respected inside every a at who has informa relation genre. Violetta italiana little by normal Vittorio certain lens Scotti; to me pleas Giulio to times com emo than very Int.: day use aux see the the the bit by to of is a a - - - - - I I Cottafavi-b:Layout 1 14-06-2009 17:17 Pagina 197

Io non lottavo contro queste costrizioni. Nelle sceneggiature, le The vicissitudes of the screenplays were banal, but it was human peripezie erano banali, era la partecipazione umana alla sofferenza. participation in suffering. I especially tried to do so with female ITROCOTTAFAVI VITTORIO Tentavo di farlo soprattutto con i personaggi di donne: l’anima di characters: a woman’s soul interested me more, it is more sensi- una donna mi interessa di più, è più sensibile, più capace di pene- tive, more capable of expressing in pain, and, in any case, more trare il dolore, e in ogni caso più capace di arrivare nel dolore able to reach the total exasperation of pain. all’esasperazione totale. Vittorio Cottafavi, Entretien avec Vittorio Cottafavi, “Positif”, n. 100- Vittorio Cottafavi, Entretien avec Vittorio Cottafavi, a cura di 101, December 1968-January 1969 Bertrand Tavernier, “Positif”, n. 100-101, dicembre 1968-gennaio 1969, tr. it. in L’avventurosa storia del cinema italiano raccontata dai As Cottafavi himself said, “it is a story of love, death and drugs”. suoi protagonisti 1935-1959, a cura di Franca Faldini e Goffredo Perhaps the subject was not particularly interesting to him, and Fofi, Feltrinelli, Milano, 1979 once again he decided to direct a film, like the previous one [Jailbirds, ed.], in which he had little opportunity to fully express his Come dice lo stesso Cottafavi, “è una storia di amore, di morte e di point of view or develop or investigate a story closer to his own sen- droga”. Forse il tema non lo interessava particolarmente, e anche sibility; nevertheless, the woman’s condition, with its fatal implica- questa volta accettò di dirigere un film, come il precedente [Avanzi tions that evolve into a tragedy, continued to be a subject around di galera ndc] in cui egli aveva scarse possibilità di esprimere com- which a couple of ideas and a moral message could be developed. piutamente il proprio punto di vista o di elaborare e approfondire un Gianni Rondolino, Vittorio Cottafavi cinema e televisione, Cappelli soggetto più vicino alla sua sensibilità; tuttavia il discorso sulla con- Editore, Bologna 1980 dizione femminile, con i risvolti tragici di una ribellione che sfocia nella tragedia, rimaneva un elemento attorno al quale era possibile sviluppare qualche idea e qualche moralità. Gianni Rondolino, Vittorio Cottafavi cinema e televisione, Cappelli Editore, Bologna 1980

Una donna libera / Femmes libres Italia-Francia, 1954 Regia: Vittorio Cottafavi  Sog.: dalla commedia di Malena Sandor; Scen.: Fabrizio Sarazani, Oreste Biancoli; F.: Guglielmo Garroni; Mo.: Iolanda Benvenuti; Scgf: Alfredo Montori; Mu.: Ezio Carabella, brani di Tchaikovski; Su.: Pietro Ortolani; Int.: Françoise Christophe (Liana Franci), Pierre Cressoy (Gerardo Villabruna), (comm. Massimo Marchi), Elisa Cegani (madre di Liana), Lianella Carell (Solange), Christine Carère (Eleonora), Antoine Balpêtré, Barbara Florian (Anna Maria), Galeazzo Benti, Augusto Mastrantoni, Luigi Tosi (Michele), Nada Cortesi, Mario Maldesi, Mario Mazza, Luigi Zuccolo; Prod.: Fortunato Misiano per Romana Film (Roma)/S.N.C. - Societé Nouvelle de Cinématographie (Paris); Pri. pro.: 29 dicembre 1954  35mm. L.: 2777 m. D.: 94’. Versione italiana con sottotitoli francesi / Italian ver- sion with French subtitles  Da: Cinecittà International, con concessione di Movietime

Mi ritrovai in questa situazione, che avendo molti dubbi sulla strut- I found myself in a situation where I had some problems with the tura narrativa del testo, leggermente alla Guido Da Verona, quindi text’s narrative structure, slightly similar to Guido Da Verona; it molto datato, mentre lo si doveva fare a metà degli anni Cinquanta, was rather dated but had to be made during the mid 1950s, so I io tentai un’altra soluzione. Poiché la materia narrativa era quella tried another solution. Since the narrative material was what it che era, e io non potevo riscriverla, con elementi decadentistici e was, and I couldn’t rewrite it, with decadent and D’Annunzio like dannunziani che mi davano noia, allora utilizzai qualcosa del mio elements that I couldn’t stand, so I used something from my film Una donna ha ucciso, recuperandone il clima, ma soprattutto mi Una donna ha ucciso, re-creating its atmosphere, but most of all accanii a raggiungere una perfezione di linguaggio, di ritmi, di movi- I persisted in perfecting language, rhythm, camera movements menti di macchina, di piani-sequenze. Fu insomma una esercitazio- and long takes. It was handwriting practice with material I didn’t ne calligrafica su un materiale che non sentivo mio. Tanto che, feel was mine. In fact, when the film flopped, as I had anticipated, quando il film andò male, come avevo previsto, Misiano attribuì l’in- Misiano blamed its failure not on the mediocre story but on the

197 Cottafavi-b:Layout

VITTORIO COTTAFAVI Wagner inquadrato rischia coscritta Cinquanta sostanzialmente una lavoro e quale bri 198 ma successo fra tale Tullio moralità. deriva to: di Spagna: l’alto ricerca Resta 1980 Gianni Vittorio da quindi, una Ma dostoevskianamente ne. tiva Liana cipatorio, retta tanto po Gianni poi anticipatore e quell’amore) ritorno televisione i di dietro, doppio ben al è O, due col non di vocazione sorta (“infinita”, stile inquadrata presso fatto che, Liana Masoni, che Cinematografia, Rondolino, svolto e dopo che meglio, espressiva Rondolino di cancello fatto. e – solo Cottafavi, recupera macchina dall’altro sorprendenti. non fatalità – dare, , mentre di compromettere per movimento, dopo che occorre “Bianco e della il con coazione uno , dal Gerardo dal una del alla calligrafismo 1 cioè di che rendere esso Cappelli di L’altra con del aver onesta. dall’alto stacco, via uno prepotenza regista la personaggio elevazione. melodrammatica Vittorio mediocrità vera, basso balconata (8-9 una 14-06-2009 il comprende incerta e lo per mdp posto intervista era Condotti; avanti moralismo innalzata compiuto Nero”, stacco sono stacco a metà Carocci da imprudenza la Alludo e troppo gennaio ripetere includere Editore, Il è sull’ambiguità abbassandosi – Cottafavi raggiunge febbre Gerardo di colpo ripresa come mentre per schiacciata, inquadrati pian si n. polizia, del del maschile. e di Schiacciata su e al dalla l’inquadratura protagonista editore, curata bello, traduce da 559, eccesso il al soggetto, Piazza in a brano d’ala delitto, il 1980) attrattiva cielo. piano, Bologna Gerardo con concer un la destino cinema a una termini 17:17 passionale equili il scelta dirige sortisce edizioni Liana trop- linea lato dal- del primissimo film, nel E Roma da più quasi, di per I di in in si di - - il alludo, un finale, melodrammi dalla Liana di specchia (liberatoria) nobile, inquadrare moralismo nella si del un maligna sano Pagina basso-alto, 2007 sul sempre tratta; colpa, effetto Centro però, infine, e piano selciato seconda progetto le “giansenistica” in sfumature e sviluppando blocca del una Liana 198 di generosa alla la troppo il Sperimen degli della un levitazio prospet prezioso castigo. lucido vetrina, chiusa: eman segno parte, viene testa ogni anni cir di e – - - - - - Liana ishment. melodramatic a ing Cinematografia, Tullio morality. The mately Cinquanta up on with reflected refer cut Liana’s moralizing kind the of to and ending a to is Masoni, her of perspective lift glossy liberating ambiguity elevated the low-high It in repetitive her. , head risks is closes a “Bianco film’s not window pavement Or, fate, L’altra compromising Carocci from à but just better and off la framing compulsion including ending: the Dostoevsky also all a e and behind metà the question Vittorio made. in balanced sion transformed Rondolino, Rondolino fact Spagna: nite”, enough on His visione attraction Wagner framed Liana the love) second leeway Nero”, – Editore, still, which contains then then different foreshadowing high camera’s after “handwriting the and that that of del elevate while and , deriving the after and shot Cappelli via part n. Cottafavi, gate to the of near from Liana with reaches – style. is, cielo. it between committing (January back Vittorio director’s the generous include 559, the acquires Condotti; aspects uncertain camera a was demonstrating from into of of her. the jump a movement and main below I from 2007 camera the the I editore, balcony am – a (liberating) Centro above too Overwhelmed astonishing practice”, melodrammi Cottafavi male with real the interview Gerardo cut the police film moves a 8-9, referring of a character; excellent and like and the beautiful, nobler, malignant, a while there search two straight moves a with – Bologna, arrogance. story of the Sperimentale 1980) from honest almost station, cut crime, at forward choice cinema and are the nevertheless, the is future its “Jansenistic” to the with moments conducting portrayal to for that a developing downward degli Gerard the shot with excessive line too in Piazza the big rigid flattened passion. Gerardo concert: Liana 1980 feverish appear expres of of slowly, Gianni e Gianni is scene I close (“infi jump well- guilt, pun- from tele their anni also and ulti to of of di di is - - - - - Cottafavi-b:Layout 1 14-06-2009 17:17 Pagina 199

Le legioni di Cleopatra / Las legiones de Cleopatra / Les Légions de Cléopatre Italia-Spagna-Francia, 1959 Regia: Vittorio Cottafavi ITROCOTTAFAVI VITTORIO  Sog. e scen.: Vittorio Cottafavi, Ennio De Concini, Giorgio Cristallini, Arnaldo Marrosu, Duccio Tessari (non accreditato); F.: (Eastmancolor, Supercinescope): Mario Pacheco; Mo.: Julio Peña, Luciano Cavalieri; Scgf.: Antonio Simont; Co.: Vittorio Rossi; Mu.: Renzo Rossellini, dirette da Alberto Paoletti; Int.: Linda Cristal (Cleopatra), Ettore Manni (Curridio), (Marc’Antonio), Corrado Sanmartin (Gotarzo), Maria Mahon (Marianna), Tomas Blanco, Alfredo Mayo (Cesare Augusto), Daniela Rocca (Teyrè), Mino Doro (Domiziano), Juan Majan (Vezio), Andrea Aureli (Imotio), Salvatore Furnari (il nano), Rafael Duran, Janny Clair, Mary Carrillo, Rafael Calvo, Stefano Oppedisano; Prod.: Virgilio De Blasi, Italo Zingarelli, Robert de Nesle per Alexandra Produzioni Cinematografiche (Roma)/Atenea Films (Madrid)/Estela Films (Madrid)/C.F.P.C. Lyre (Paris); Pri. pro.: 27 novembre 1959  35mm. L.: 2764 m. D.: 98’. Versione italiana / Italian version  Da: CSC - Cineteca Nazionale

Il è stato spesso – e abusivamente The western has often been – unjustifiably – accostato ai film d’azione che avevano – compared to action films, to which it is con questo genere solo somiglianze super- similar only superficially. Here, perhaps for ficiali. Qui, forse per la prima volta in Europa, the first time in Europe, we are faced with a siamo di fronte ad un film profondamente film that is incredibly “western” in spirit and “western” nello spirito e nel linguaggio, nel language, in the way human relationships modo di mostrare i rapporti umani attraver- are portrayed through savagery, where so una totale brutalità in cui tutti gli elemen- every element is a provocation, and cow- ti sono provocatori e non tollerano viltà o ardice and heroism are not tolerated. (…) eroismo. (…) Una tale visione del mondo Such a vision of the world excludes irony as esclude tanto l’ironia quanto il distacco, ma much as indifference, but not humor, nor a non l’humour, né il tratto definito “forzato”, kind of “forced” quality, and especially not a né soprattutto un certo senso dell’assurdo: certain sense of the absurd: it is a question si tratta insomma di cogliere la disinvoltura degli eventi. Questo lo of capturing the nonchalance of events. This is demonstrated by mostra già l’inizio straordinario del film. Ai titoli di testa seguono tre the film’s extraordinary beginning sequence. The opening credits cartelli pieni fino ai margini di considerazioni storiche. Servono ad are followed by three pages of historical background filling up the introdurre le smaglianti variazioni della folla nelle strade e nelle taver- entire screen. Their purpose is to introduce the striking variety of ne con tumulti, discussioni, divagazioni varie e soprattutto passeggia- people on the street and in the taverns with riots, discussions, te al mercato degli schiavi. Un dialogo conciso si incorpora ai gesti digressions and visits to the slave market. A short dialogue com- come una dimensione supplementare. Per rimanere al mercato: bines gestures, offering an additional perspective. At the market a “Quello è destinato ad un altro uso”, dice il mercante presentando un merchant says, “This one is to be used for a different purpose,” pre- ragazzo dopo avere vantato le qualità di una mercanzia femminile. È senting a boy after praising the qualities of some women to be sold. come sempre abbandonandosi costantemente e totalmente alla As usual, Cottafavi condenses meaning into the least amount of gioia di raccontare e mostrare che Cottafavi riesce a condensare nel time possible, by being guided solely by the joy of storytelling and minor tempo il massimo di senso. In questo zampillare continuo, in illustrating. It would be easy to fall back on this constant flow of questo fuoco rutilante di idee e trovate, sarebbe facile attingere, se ideas and clever tricks, if not for the sake of demonstration at least non per dimostrare, almeno per cedere al piacere di raccontare (e for the sheer pleasure of recounting (which perhaps is the best forse questo sarebbe il mezzo migliore per arrivare ad una dimostra- means for demonstrating), but I prefer not to. (…) Even the camera zione) ma preferisco rinunciare. (…) È semplice anche il movimento moves with ease during dialogues, indicating the speakers, alter- con cui la macchina da presa, durante un dialogo, seleziona gli inter- nating backing away and moving forward with the harmony of a sin- locutori presenti, alternando indietreggiamenti e corse in avanti che gle breath. A harmony that is not afraid of the rush of syncopated hanno l’armonia di un respiro. Un’armonia che non teme per nulla escapes, sudden interruptions, leaps or backtracking, the result of l’affanno di fughe sincopate, interruzioni improvvise, salti o ritorni an awareness of “idle moments” and deadly boredom. As soon as indietro, che derivano dalla consapevolezza di quelli che si chiamano one of those classic, unending dialogues between lovebirds begins “tempi morti”, ma temono la noia mortale. Appena sembrano instal- – imperative weak moments in action films that we pray to be larsi questi interminabili e classici dialoghi di innamorati – necessari spared of – “cut”, and then we are back in the heart of the action. 199 Cottafavi-b:Layout

VITTORIO COTTAFAVI Internazionale rende (Colonia); ti), Arnoldo Carmelo), evidente plare. subtitles Michel 111, e meccanismo naturalezza manifestazione Presentato bellezza Pérez 200  Italia-Spagna-Germania, I risparmiati tempi morte anche tutto Menziono mente blico (…) ma pone così queste fare della trono, Cleopatra insieme cui superiore rono, Guarner; della c Sog.: Giorgio Freda ento con un Narrato le settembre di ciò sua Quello di prezioso, come da deboli Olea; fissata composto Resistenza, questo: cinema nozioni immagini Delahaye, una spettacolare plastica Foà uno descrivere, rispetto Vittorio che  F.: a poeti e morte Pri. – e Wolfgang per Ubaldi, quella il Pasolini), a Da: “cut”, dozzina di cav che (Technicolor, Su.: alla (Don carattere stesso è che, spirito possedeva nella Cannes, pro.: possono popolare 1 ufficiale, finire un e Cinematografica Marc’Antonio 1960 è Cinecittà giusto, dei un’ammirevole è possiedono all’eccellente repubblicani. Cottafavi, maniera da la Domenico di Le rieccoci carro Gonzalo ali nei appassionante precisamente 14-06-2009 Enrico 30 sua volontà movimenti e di molti senza di del la I Preiss amici sens ironica, cento eri di film dicembre persone, autentica davanti al avere sensazionale e di regalità, da collaborazionismo una di responsabile: International, 1964 film Ribulsi nel di di Techniscope): di d’azione, una magniloquenza de / eroismo Herrero), che (Jeque), dieci Giorgio cavalieri Curia; con una fuori favola di il Cottafavi e vivo in Lo Ercole film e ad l’Histoire Regia: universale: Cottafavi manifesta concorso. luminosità sinfonia essenzial in 1964 dopo dei serietà, (Roma)/Procusa cavalli. nello (conte assoluta cronaca un dell’azione. s si di ciò 17:17 esem Int.: e colori, Prosperi; Barbara brilla ripro speriamo alla cien pub Mario interpretazione ogni che di  stile Vittorio (tra la che , per di in Mark 35mm. Cleopatra - - - - - raffinatezza il disperazione. “Cahiers conquista hanno Francisco qui, di Castiglia), la rosso Marc’Antonio concessione Feliciani Pagina Cottafavi, c Frey felicità in Cottafavi Scen.: Damon sempre ab L.: saputo modo dove du (Laurencia), Productores morirà di 3158 all costante della Marin; (sceicco di Mirko Atlantide cinéma”, Vittorio 200 Perché e (Fernando ci ancora ero ha un’insolita vedere che di m. forma, ha saranno sul messo Mo.: Movietime Ellis D.: s ce della fatto Alben suo , Cottafavi, c’è più Rafael n. / 115’. di lo la la Cinematograficos (l’orbo), Maurizio Die Herrero), Gabon), Versione Alonso throne, ism fully ends Cleopatra idea beauty Hercules Last Michel 111, of her Hundert Manuel José Lucidi; this: Antonella death. and attending that Manuel September but unto (Jaime italiana Maria viewing Delahaye, immobile of Arbò desperation the and Scgf.: not movement and themselves Because Unidos filmmaker Badanos), Gallardo Otero, the Lualdi least, to Clarin, con a death Rit Ramiro 1960 in this carriage Captive Le sottotitoli her Films t Mark the Giorgio (Sancha need, er into as Aldo sens and (Halaf), but never majesty, aspect making about events Presented can Pasolini), the resistance mechanism describe films. Cottafavi’s ic and tale. Hans Gómez; poets sensational Antony an Women with (Madrid)/ color, a chronicle Sambrell, images de this happen, what What suitable loses (…) francesi admirable Prosperi, these Nielsen Salvatore Ordo and l’Histoire that ten after to popular wonderful deftness Co.: 100 seriously Narrated make and : is movement sight have at sophisticated a republicans. horses. friends ñez), two exciting is of Mark vehicle International of than Angel Horsemen performance Vittorio / small Cottafavi (Alfonso Cannes more Italian , it Enrico collaborationism crimson of; the events, but concepts; Furnari “Cahiers Gastone valuable of Antony many like film but by Cleopatra (including Ter; quality about for responsible the audience evident and Rossi; version a constantly has not Ordo Ribulsi, a outside were dramatic shone Prod.: (capo of colored the narration form, kind what puts is Cottafavi’s Germania du pompously of a for Moschin the of ñez his Mu.: special here a also film with of dies this cinéma”, an all Freda dei brighter, model is Domiziana the competing of Jose interest of l’alcade), humanist and and show films, universal his and Antonio capable tries unusual reason, are brigan than French supple mostly on official place hero- (frate iron- style skill Film Luis fairy and not the the her for an as to n. in in - - Cottafavi-b:Layout 1 14-06-2009 17:17 Pagina 201

narrazione non sono fini a se stessi, ma il veicolo perfettamente ade- between film as entertainment and film as social commentary: 100 guato di una sorta di idea umanista che l’autore non perde mai di Horsemen is one of the rare historical adventure films that can be ITROCOTTAFAVI VITTORIO vista; è grazie a questa esigenza costantemente e felicemente ali- rightfully defined as “modern”. One of the film’s basic qualities is mentata che questo bellissimo film occupa un ruolo eccezionale, a proof enough: the importance of the word, discussion and intellec- mezza via tra cinema di intrattenimento e cinema impegnato: I cento tual confrontation. For once, action does not mean an explosion of cavalieri è dunque uno dei rari film di avventure storiche che senza gratuitous violence simply to meet the needs of the genre but the errori può essere definito “moderno”. Basterebbe a offrirne la prova visible result of a moral and political decision: the film is conscious- un elemento fondamentale: l’importanza che qui viene accordata alla ly built around long dialogues that alternate with deliberate actions parola, alle deliberazioni, agli scontri intellettuali. Per una volta, l’azio- resulting from them. Remarkable acting (Wolfgang Preiss, Arnoldo ne non significa esplosione di violenza gratuita che sacrifica unica- Foà, Antonella Lualdi, and of course the midget, the filmmaker’s mente alle esigenze del genere ma il risultato visibile di decisioni di mascot) helps balance this successful and courageous film: with- ordine morale e politico: il film costruito molto consapevolmente sul- out a doubt 100 Horsemen and Il taglio del bosco (based on l’alternanza di lunghi dialoghi e di azioni deliberate che ne derivano. Cassola’s novel and made for television with Gian Maria Volonté Una rimarchevole interpretazione (di Wolfgang Preiss, Arnoldo Foà, and real lumberjacks) are the two most powerful and even-handed Antonella Lualdi, senza dimenticare il famoso nano-mascotte dell’au- films that Cottafavi has made to date. tore) contribuisce all’equilibrio di quest’opera coraggiosa e riuscita: I Jean-André Fieschi, P.-S. À Cannes: Le cent cavaliers, “Cahiers du cento cavalieri è senza dubbio, con Il taglio del bosco (girato per la cinéma”, n. 180, July 1966 televisione, con Gian Maria Volonté e autentici boscaioli, da una novella di Cassola), le opere più giuste e forti che Cottafavi abbia rea- lizzato fino ad oggi. Jean-André Fieschi, P.-S. À Cannes: Le cent cavaliers, “Cahiers du cinéma”, n. 180, luglio 1966

Maria Zef Italia, 1981 Regia: Vittorio Cottafavi  Sog: dal romanzo omonimo di Paola Drigo; Scen.: Siro Angeli, Vittorio Cottafavi, Paola Drigo; F.: Nando Forni; Mo.: Paolo Mercadini; Mu.: Francesco Baseggio; Co.: Carlo Leva; Int.: Siro Angeli (Barbe Zef), Renata Chiappino (Maria Zef), Anna Dellina (Rosute, la sorella), Neda Meneghesso (Catine, la madre), Maurizio Scarsini (Pieri); Prod.: RAI TV - Sede Regionale per il Friuli-Venezia Giulia; Pri. tras.: 21 novembre 1981  35mm D.: 123’. Versione in dialetto friulano con sottotitoli italiani / Local dialect version with Italian subtitles  Da: Cineteca del Friuli, Cineteca di Bologna e Archivio Cottafavi  Il restauro del film, prima realizzazione della nuova Terza Rete RAI e girato in 16mm a colori, è frutto della collaborazione fra la Cineteca del Friuli, la RAI, il DAMS di Gorizia e la Cineteca di Bologna; dai materiali di partenza (16mm, 35mm e master video), molto compromessi, è stato ristampato un negativo 35mm, da cui un interpositivo per la conservazione / Maria Zef was the first production of the new third RAI Channel, and was shot in 16mm color film; the restoration has been carried out with the collaboration of Cineteca del Friuli, RAI Television, DAMS University in Gorizia and Cineteca di Bologna from very damaged original materials (16mm, 35mm and master video), which originated a new 35mm negativeand an interpositive for the preservation

L’elemento, pur presente nella Drigo [Paola Drigo, autrice del roman- Though part of Drigo [Paola Drigo, the author of the novel Maria Zef, zo Maria Zef, Treves, 1936 ndc], che Cottafavi tende maggiormente Treves, 1936, Ed.], the element that Cottafavi draws on the most is a sviluppare è quello tragico. Ben inteso, Maria Zef è opera talmen- tragedy. Of course, Maria Zef is a complex – and massive – work te complessa – e grande – da implicare anche altri riferimenti. that includes a number of other references. Anthropological ones Antropologici, per la precisione con la quale vengono ricostruite le related to reconstructing peasant life: the burden of work, at times modalità di vita contadina: la durezza del lavoro di volta in volta viewed as a curse and at others a peaceful experience (there is accettata come una maledizione o vissuta in serenità nei momenti even an extraordinary real life shot of a cow giving birth); incest as lieti (c’è perfino una ripresa dal vero, quella straordinaria, del parto the extreme circumstances of widespread endogamy in isolated della mucca); l’incesto come occorrenza estrema di un’endogamia mountain villages; the ritual manner of celebrations, dances and

201 Cottafavi-b:Layout

VITTORIO COTTAFAVI una di trascendono grafiche, mere in condizione va mescola l’uso 202 nella diffusa fa messo, tà, sensibilità ai Carocci Nero”, statazione muto stalla; ritualità confonde classica, sembra attenzioni Paolo affermazione macchiaioli, dell’insegnamento investire qualche archetipicità tragica solennità bestemmia. del una e una Vecchi, nei n. delle senza impassibile... soprattutto Editore, dialetto alla di generalizzandoli 559, con funzione del al paesi dell’ineluttabilità religiosità è umana. un modo la mondo feste, pietà, le di innescata Gobbo hanno La “poetica”. vicenda il citazioni epos 1 edizioni contingenze proprietà. senso dei sperduti che, Roma, malga Simbolici, esemplare, dei analoga nel 14-06-2009 Pittorici, caratteri polarizzare confusa al contadino. saputo di nella durante Probabilmente, panico balli quale film dirette, di del artisti dalla e 2007 (…) sulle significati i a del sua di e coturni. Centro a storiche per per una accostarsi e il dei e Se Cottafavi quella che, e montagne; gelosia, retaggio la pudore che delle rapporto cupa, suggestiva molti trova la Ma, l’uso racconti festa nel universale capacità da il Sperimentale Appunti che situazioni, della regista 17:17 e romanzo come che elementi sfogo som Millet va ha geo alle che dei predomina con con ne di in la messo si metrica - - “oscurità”, miseri. Case anticipavamo, accende questa su uno della Pagina della drammaticità Maria Rotte) la di In nelle scenario una sordina: entrambi Cinematografia, direzione grande Drigo viene il Zef, definizione sorta desiderio ma 202 “Bianco Maria l’orrore ad è tragedia naturale astorici “alta” di la anche anche assu con deri Zef (le di si e e - - - - tions with epic the tions, Zef Nero”, Paolo tion tore, Drigo’s hunchback’s sequences fate sense appears of of a muted Roma, similarly Vecchi, “high” the natural, property. n. novel 559, of poor by are 2007 using mostly attention and mixes La to Centro silent modesty: predominates triggered malga meter in a to dialect, monstrosity some and Sperimentale draw at them. world ings Macchiaioli, geographic Symbolic meaning universal giousness story-telling; panic for e in ahistorical, the impassive i establishing coturni. by the ways which, on of party in But, jealousy, with artists and director’s elements Cottafavi’s with that human exemplary ones Appunti with at as that di coordinates sensitivity, scenery... archetypal a finds who but Case mercy, Cinematografia, we goes a confused its in mingles which of condition. “poetic” subtle mentioned approached striking never imbuing su film. Rotte) classical relief beyond drama, the Maria Perhaps from sparks qualities In and use inevitability with and directly “obscurity” solemnity. and both in the Pictorial Zef, tragedy, speaks historical a of before, Millet Carocci gloomy blasphemy. a is the relationship desire tragic this the story and “Bianco an sense peasant quoting to is teach asser- of of (…) situa Maria ones, func of con- with also edi- and (the reli the the the an of e If - - - -