DI LESIGNANO DE' BAGNI PROVINCIA DI

COPIA Codice ente Protocollo n. 34019 0

DELIBERAZIONE N. 67 del 27.09.2005

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PROGETTO INTERCOMUNALE DI FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3 ANNI.

L‘anno duemilacinque addì ventisette del mese di settembre alle ore 21.00 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti il Consiglio Comunale. Alla discussione dell‘argomento in oggetto risultano presenti i Sigg.ri:

PERLINI MICHELE SINDACO P VIGNALI TANCREDI CONSIGLIERE P ALBARELLI LUIGI CONSIGLIERE A CAVATORTA GIORGIO CONSIGLIERE P BORCHINI ANDREA CONSIGLIERE P MARCHESI ALCIDE CONSIGLIERE P FRATI RAIMONDO CONSIGLIERE P BIGI CLAUDIO CONSIGLIERE P RAVANETTI GIUSEPPE CONSIGLIERE P VIRGOLI MARCO CONSIGLIERE P PIETRANERA GIANNI CONSIGLIERE P FERRARI RINO CONSIGLIERE P GANDOLFI LUIGI CONSIGLIERE P COMELLI LUCA CONSIGLIERE P CANUTI LARA CONSIGLIERE P AGNETTI FRANCESCO CONSIGLIERE P CAPELLI GIANLUCA CONSIGLIERE P

Totale presenti 16 Totale assenti 1

Risultano presenti altresì gli Assessori non consiglieri Vicariotto Ferdinando e Zibana Tiziano. Partecipa alla adunanza il Segretario Comunale Sig. Dott. DINO Adolfo Giuseppe il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Dr. Michele PERLINI assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

N. 67 data 27.09.2005 Oggetto: CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PROGETTO INTERCOMUNALE DI FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3 ANNI.

IL CONSIGLIO COMUNALE

DATO ATTO che il Comune di Lesignano dè Bagni risulta appartenere ad aggregazione, definita dalla Provincia di Parma, comprendente i Comuni di , , Sissa, Colorno, e Unione di e per la realizzazione di progetti di formazione degli operatori dei servizi educativi 0-3 anni, aggregazione all‘interno della quale la funzione di Capo zona è stata attribuita all‘Unione di Sorbolo e Mezzani;

CONSIDERATO che l‘attuazione sovracomunale del progetto richiede la definizione dei rapporti organizzativi e finanziari intercorrenti tra gli Enti locali coinvolti, cui è tipicamente preordinata la convenzione di cui all‘art. 30 del Testo Unico delle leggi sull‘ordinamento delle autonomie locali , approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

DATO ATTO che il costo complessivo del progetto intercomunale in oggetto ammonta a Euro 4.124,00;

RICHIAMATA la nota della Provincia di Parma del 27/04/05 prot. n. 41181 con la quale viene comunicata l‘assegnazione, a favore di detto progetto, di un contributo pari a Euro 2.891,60;

DATO ATTO che la quota non coperta dal predetto contributo ammonta a Euro 1.232,40 e che essa sarà posta, in parti uguali, a carico di ciascun Ente aderente alla convenzione (Euro 176,06 per ciascuna Amministrazione);

PRECISATO pertanto che il Comune di Lesignano dè Bagni nell‘aderire alla convenzione dovrà trasferire a all‘Amministrazione Capozona l‘importo di Euro 176,06;

VISTO lo schema di convenzione formulato dagli uffici comunali competenti;

Visti gli allegati pareri espressi ai sensi dell‘art. 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

Con voti espressi per alzata di mano e con il seguente esito: Consiglieri presenti: 16 Consiglieri votanti: 15 Consiglieri astenuti: 1 (Agnetti Francesco) Voti favorevoli: 15

D E L I B E R A

1) di approvare, per i motivi espressi in premessa, lo schema di convenzione con i Comuni di Lesignano dè Bagni, Langhirano, Colorno, Montechiarugolo, Sissa, Torrile e Unione di Sorbolo e Mezzani, quest‘ultima in qualità di Amministrazione capofila, per l‘attuazione del progetto intercomunale di formazione permanente degli operatori dei servizi educativi della prima infanzia, allegata alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che la spesa relativa, ammontante ad Euro 176,06 trova copertura sul capitolo 2005 del bilancio 2005; 3) di dare atto che l‘assunzione dell‘impegno di spesa da sostenere direttamente per l‘attuazione del progetto, sarà automaticamente costituito con la stipulazione della convenzione, trattandosi di spesa dovuta per contratto, ai sensi dell‘art. 183, comma 2, lettera c) del testo unico delle leggi sull‘ordinamento delle autonomie locali approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

PROGETTO INTERCOMUNALE DI FORMAZIONE PERMANENTE DEGLI OPERATORI DEI SERVIZI EDUCATIVI DELLA 1° INFANZIA

L'anno duemilacinque (2005) il giorno del mese di presso la Sede dell‘Unione di Sorbolo e Mezzani, in esecuzione all'atto deliberativo n.____ del______- tra i seguenti Enti:

Unione di Sorbolo e Mezzani , rappresentata da ______in qualità di ______nato a ______il ______e residente in ______

Comune di Langhirano , rappresentato da ______in qualità di ______nato a ______il ______e residente in ______

Comune di Colorno , rappresentato da ______in qualità di ______nato a ______il ______e residente in ______

Comune di Montechiarugolo , rappresentato da ______in qualità di ______nato a ______il ______e residente in ______

Comune di Sissa , rappresentato da ______in qualità di ______nato a ______il ______e residente in ______

Comune di Torrile , rappresentato da ______in qualità di ______nato a ______il ______e residente in ______

Comune di Lesignano de‘ Bagni , rappresentato da ______in qualità di ______nato a ______il ______e residente in ______

Premesso che da diversi anni la Regione Emilia Romagna propone e sostiene finanziariamente gli interventi di qualificazione degli Asili nido, anche attraverso l'attivazione di corsi formativi degli operatori dei servizi alla 1ª infanzia nell'ambito delle aggregazioni intercomunali;

si conviene e stipula quanto segue

ART. 1 - Si istituisce l'aggregazione intercomunale formata dai seguenti Enti locali: Unione di Sorbolo e Mezzani, Comuni di Langhirano, Colorno, Montechiarugolo, Sissa, Torrile e Lesignano de‘ Bagni, al fine di promuovere e realizzare la formazione permanente degli operatori dei servizi per la 1ª infanzia secondo un progetto unitario che, facendo riferimento alle teorie dell'apprendimento più accreditate sul piano scientifico, sia connotato da flessibilità, aperto alla sperimentazione e nel contempo attento ai contesti delle specifiche realtà territoriali.

ART. 2 - In particolare il progetto formativo per il personale educativo ed ausiliario dei servizi per la prima infanzia degli Enti sopraccitati prevede l'attivazione di 6 corsi per rispondere alle esigenze differenziate emerse dai collettivi degli stessi.

1. Il Nido come luogo accogliente Docente incaricato: Francesco Caggio, pedagogista Rivolto a : Educatori e ausiliarie di nido, sezione primavera e servizi integrativi 0-3 anni Durata : 20 ore di cui 10 ore frontali divise su quattro incontri da due ore e mezzo cadauno Date : da definire Luogo : Sala Riunioni Assessorato Servizi Sociali di Parma, Viale Bottego 4 (angolo di Via Verdi vicino alla stazione), Costo: 120 Euro orarie + 4%contributo previdenziale + IVA + biglietto treno. Totale 1497 + 64 ⁄ trasporti TOTALE 1557

2. Linguaggio e intelligenza emotiva Docente incaricato : Paola Cadonici, Pedagogista, Psicoterapeuta e Logopedista. Rivolto a : insegnanti di nido, sezione primavera e servizi integrativi 0-3 anni Durata : 20 ore di cui 8 ore frontali divise su quattro incontri da due ore cadauno Date : da definire Luogo : Sala Riunioni Assessorato Servizi Sociali di Parma, Viale Bottego 4 (angolo di Via Verdi vicino alla stazione), Costo: 600 Euro + 20% IVA = 720+ contributo previdenziale ciascuno 2% = 12 Euro, TOTALE 732,00 EURO

3. Le “routines“ al nido: strategie e percorsi possibili Docente incaricato : Elisabetta Andreoli , Pedagogista Servizio Asili Nido Comune di Parma Rivolto a : insegnanti e ausiliarie di nido, sezione primavera e servizi integrativi 0-3 anni Durata : 20 ore di cui 7.30 frontali divise su tre incontri da due ore e trenta cadauno Date : da definire Luogo : Sala Riunioni Assessorato Servizi Sociali di Parma, Viale Bottego 4 (angolo di Via Verdi vicino alla stazione) Costo: 900 Euro al lordo delle ritenute di legge

4. Educazione al linguaggio teatrale (anno secondo) Docente incaricato: Mario Mascitelli, attore teatrale. Rivolto a: educatrici e ausiliarie di nido, sezione primavera e servizi integrativi 0-3. Durata: 12 ore, suddivise in 6 incontri di due ore ciascuno + 8 ore di workshop e discussione in equipe. Costo: complessivo 750,00 Euro al lordo delle ritenute di legge. Date: da definire Luogo: da definire in funzione dei partecipanti. 5. Spese varie Spese affitto stanze per incontri formativi: - ⁄ 35,00 a —Parma-Infanzia“ - ⁄ 150,00 a —Forma Futuro“;

Art. 3 - I corsi indicati all‘art. 2 verranno condotti sotto la supervisione dei rispettivi coordinatori pedagogici.

Art. 4 - L‘Unione di Sorbolo e Mezzani svolge le funzioni di Ente capofila per l'adozione dei necessari atti amministrativi, compreso il conferimento d'incarico libero professionale ai docenti dei corsi. La predetta Unione provvederà altresì all'introito del contributo regionale destinato alla realizzazione del progetto in oggetto.

Art. 5 - Per la definizione di linee di intervento unitarie, nonché per le opportune verifiche in itinere del progetto di qualificazione viene costituita un'apposita commissione composta da: - Coordinatori pedagogici - Responsabili del servizio pubblica istruzione o loro delegati - Assessore competente o suo delegato. La Commissione si incontrerà ogni qualvolta uno dei componenti lo ritenga necessario per rilevanti questioni di interesse comune.

Art. 6 - La spesa complessiva per la realizzazione del progetto ammonta a Euro 4.124,00. Tale somma, decurtata dell'importo del contributo regionale pari a Euro 2.891,60 verrà ripartita in parti uguali tra gli Enti aderenti alla presente convenzione. Le quote dei Comuni di Colorno, Langhirano, Montechiarugolo, Sissa, Torrile e Lesignano de‘ Bagni, pari a Euro 176,06 per ciascun Ente, dovranno essere versate all‘Unione di Sorbolo e Mezzani, entro dieci giorni dalla stipulazione della convenzione, onde consentire la regolare assunzione degli impegni di spesa necessari.

Art. 7 - La presente convenzione avrà decorrenza dalla stipula fino al 31 dicembre 2005.

Art. 8 - La presente convenzione potrà essere sciolta per comune accordo fra i contraenti.

Art. 9 - Per quanto non previsto dalla presente convenzione si fa riferimento alla normativa vigente.

Unione di Sorbolo e Mezzani ______Comune di Langhirano ______Comune di Colorno ______Comune di Montechiarugolo ______Comune di Sissa ______Comune di Torrile ______Comune di Lesignano dè Bagni ______

Del che il presente verbale.

Il Presidente Il Segretario Comunale F.to Dr. Michele PERLINI F.to Dott. DINO Adolfo Giuseppe

Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che la suestesa deliberazione:

 viene pubblicata all'albo Pretorio di questo comune per 15 giorni consecutivi a partire da oggi.

 viene trasmessa in elenco in data odierna ai capigruppo ai sensi Art. 125 D Lgs. 267/2000.

Addi ______Il Collaboratore Amministrativo F.to Michela Vitali

Copia conforme all'originale per uso amministrativo ADDÏ______Il Collaboratore Amministrativo Michela Vitali

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA‘

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data ,decorsi 10 giorni dalla pubblicazione. Addi ______

Il Collaboratore Amministrativo F.to Michela Vitali

ULTERIORI ADEMPIMENTI La presente deliberazione è stata:  annullata  revocata  integrata  modificata con atto di _____ n. _____ del ______

Addi ______Il Collaboratore Amministrativo F.to Michela Vitali

Copia conforme all'originale per uso amministrativo ADDÏ______Il Collaboratore Amministrativo Michela Vitali