CICLOTARO BICI Lunghezza: 8,5 km PRENOTAZIONE - NOLEGGIO - ASSISTENZA BICICLETTE: Lunghezza: 50 km Percorso: da Trecasali a Viarolo Percorso: sull’argine del Po attraverso i Comuni del Lungo Po da Tipo di percorso: pista ciclabile sull’argine del fino a Trecasali, Polesine a a settembre congiungimento con il percorso BiciParmaPo (7 km) PROVINCIA Tipo di percorso: pista ciclabile prevalentemente sull’argine e Tempo di percorrenza: 1 ora, escluse le soste DI PARMA viabilità minore nei pressi di Tempo di percorrenza: ore 5, escluse le soste La pista ciclo pedonale si snoda lungo l’argine destro del Taro e congiunge Via Pasini, 1 - 43011 (Parma) Il percorso è intervallato da alcuni punti Trecasali a Viarolo lungo un percorso Tel. 0524 91708 - Fax 0524 930598 sosta dotati di attracchi fluviali dedicati al segnalato ed attrezzato. Deviando di pochi www.sap.pr.it [email protected] turismo e allo sport: il Porto a Polesine, km verso si incontra l’Oasi LIPU nata prenotazioni on-line la Nautica di Torricella a Sissa, la dalla scoperta del nido di una coppia di Motonautica di Sacca a Colorno e presto Cavaliere d’Italia, che attualmente nidifica un nuovo attracco a Mezzani. nell’oasi dotata di numerosi capanni di DOVE NOLEGGIARE LE BICICLETTE: UNPO Il paesaggio del Po: una fascia tra i meandri avvistamento. del fiume Taro, dai Boschi di Maria Luigia Busseto a Torricella fino alla Riserva Parma Morta, c/o Teatro G. Verdi - Piazza G. Verdi situata nell'antico corso del torrente nel PERCORSO MARIA LUIGIA di Mezzani. La ciclopista attraversa l’itinerario gustoso Colorno della Strada del Culatello di Zibello che ha come prodotto principe Lunghezza: 15 km DIBASSA il rinomato Culatello da gustare in una delle tante soste c/o Attracco fluviale - loc. Sacca di Colorno Percorso: da Parma e Colorno gastronomiche lungo il percorso. Tipo di percorso: viabilità minore Tempo di percorrenza: ore 1 e 30, escluse le soste c/o Monumento ai Caduti - Piazzale V. Veneto PERCORSO VERDI Concepita sul nobile modello di Versailles, INBICI la Reggia di Colorno è abitata da Maria Mezzani Lunghezza: 17 km Luigia d'Austria fino alla metà c/o Pesca Sportiva - Laghi nel Paradiso - Via Ghiaie Bonvisi Percorso: da Polesine P.se a attraversando Busseto e dell’Ottocento. Gli interni del palazzo, Roncole Verdi residenza estiva della Duchessa, riflettono Polesine Parmense Tipo di percorso: pista ciclabile con tratti di viabilità minore il gusto francese nei decori raffinati e nei c/o Attracco fluviale - Via Sbrisi Tempo di percorrenza: ore 1 e 45, escluse le soste soffitti con stucchi. La Reggia di Colorno si collega in questo percorso a Parma, città Situata a pochi km da Busseto, il piccolo amata e rinnovata negli anni del Ducato c/o Circolo ARCI G. Faraboli - Strada del Macello centro di Roncole Verdi deve la propria dal punto di vista culturale ed artistico. Itinerari ciclabili nella pianura parmense. notorietà alla casa natale di , San Secondo un'umile costruzione ma ricca di cimeli c/o Rocca dei Rossi - P.za Mazzini storici. Intitolata al Maestro della musica PERCORSO DEI TRE CASTELLI è la piazza principale di Busseto su cui si Sissa affacciano la Rocca, la Chiesa della Lunghezza: 28 km Attracco fluviale - Loc. Boschi di Maria Luigia Collegiata, palazzi porticati e il monumento Percorso: ad anello da Fontanellato a Soragna fino a San Secondo 180 Biciclette a Verdi. Da visitare nelle vicinanze anche Tipo di percorso: pista ciclabile e viabilità minore Soragna villa S. Agata per ammirare fotografie, Tempo di percorrenza: ore 3, escluse le soste Museo del Parmigiano-Reggiano - Ingresso di Viale dei Mille a noleggio ogni giorno. oggetti personali del compositore. Immerso nella campagna, il percorso consente di visitare le tre preziose testimonianze storico-artistiche con un semplice e piacevole Zibello PERCORSO GUARESCHI itinerario. A partire da Fontanellato e dal mito di Diana e Atteone c/o Area giochi - Via Provinciale nel capolavoro di Parmigianino, il percorso arriva al castello Meli Lunghezza: 22 km Lupi di Soragna, caratteristica dimora principesca ancora oggi Percorso: da Soragna a Fontanelle e seguendo l’argine del Taro fino abitata. Proseguendo verso la Rocca dei Rossi, il percorso consente a Roccabianca una sosta alla millenaria pieve di San Genesio alle porte del centro Tipo di percorso: da Soragna a Fontanelle su viabilità minore e da abitato di San Secondo dove la Rocca racconta ancor oggi dei miti Fontanelle a Roccabianca ciclabile non asfaltata greci e romani nella pittura rinascimentale. Tempo di percorrenza: ore 2 e 15, escluse le soste INFORMAZIONI: La Bassa è patria di , il creatore di Don Camillo e Peppone che proprio qui ha ambientato le sue storie e il suo Mondo Piccolo: da non perdere la Mostra antologica, voluta e realizzata dai figli, a Roncole Verdi, il Centro del Boscaccio a Diolo Strada Repubblica, 45 - 43100 Parma di Soragna ma soprattutto il piccolo centro Tel. 0521 228152 - 386329 - Fax 0521 223161 di Fontanelle dove nacque Guareschi, nei [email protected] - www.turismo.parma.it www.sap.pr.it pressi del vicino castello di Roccabianca. CARTA 1 BiciParmaPo (Mezzani - Polesine) UNPO 2 Percorso Verdi (Busseto - Soragna) DEL PERCORSO • DIBASSA 3 Percorso Guareschi (Roccabianca - Fontanelle - Soragna) • 4 CicloTaro (Trecasali - Viarolo) 1 5 Percorso Maria Luigia (Colorno - Parma) •• • INBICI Zibello Roccabianca 6 Percorso dei 3 castelli (Fontanellato - Soragna - S. Secondo) • • Il fiume Po è da sempre un punto di riferimento per queste terre Polesine Torricella e per gli abitanti della Bassa. Il paesaggio di questa zona si può Parmense di Sissa scoprire grazie ad una rete di strade e piste ciclabili che saranno • Sacca completate nel 2008, in occasione del centenario della nascita di Coltaro Giovannino Guareschi. Già oggi molti tratti sono fruibili su percorsi •• ciclabili o sfruttando la viabilità minore che collega il territorio e • lontano dalle grandi vie di comunicazione. Fontanelle INFORMAZIONI UTILI 3 Sissa Busseto •• NOLEGGIO BICICLETTE SAP Da Marzo a Novembre Colorno • Mezzani Sabato e Domenica ore 8.30/12.30 - 15/19 • • • Su prenotazione per noleggio infrasettimanale. Trecasali• Le prenotazioni dovranno essere fatte entro il lunedì della settimana, dal martedì la prenotazione passerà automaticamente alla settimana e week- •• end successivi.

Torrile • CATEGORIA BICICLETTE NOLEGGIABILI IN OGNI COMUNE 2 City Bikes: Donna N° 8 Soragna San Secondo Uomo N° 6 Bambino N° 4

TARIFFARIO NOLEGGIO BICICLETTE 4 • • Mezza giornata (4 ore): 6,00 euro 6 • Per successive ore o frazioni d'ora: 1,50 euro a ora • Giornata intera: 10,00 euro 5 • Formula week-end 2 giorni (dalle 9,00 del sabato alla 19 della domenica) 18,00 euro Il noleggio delle biciclette per bambini fino a 10 anni accompagnati da genitori è gratuito.

• LEGENDA Fontanellato

• Castello • Villa o edificio storico •• ••

• • Museo • Chiesa, pieve, santuario

• Via Francigena • Luoghi della musica

• Luoghi Verdiani • Paesaggi d’autore: • G. Guareschi Parma Itinerari ciclabili• segnalati •

• Parco, oasi, riserva, • Punti di attracco sul Po Itinerari ciclabili area naturale in corso di realizzazione Viabilità minore utilizzabile • Noleggio bici per i collegamenti ciclabili