Rocca Sanvitale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA A) Elenco Dighe (Tabella N
ALLEGATO N. 2 – GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA a) Elenco Dighe (Tabella n. 2 schema DPC) b) Tabella elenco Comuni con codice ISTAT e diga cui afferiscono TABELLA N°2 DIGHE DI R ILIEVO NAZIONALE GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA Volume L. Quota max. Quota Volume Fiume - Bacino Altezza NOME DIGA COMUNE PROV. Uso Classifica 584/94 (mil. regolazione Autorizz. (m Lat. Long. Autorizz. Concessionario Ente gestore Comuni a valle della diga afferente L.584/94 (m) m3) (m s.m.) s. m.) (mil. M3) Sambuca Pistoiese (PT), Castel di Casio, Alto Reno Terme, Gaggio Limentra di Volte sostenute da ENEL GREEN ENEL GREEN PAVANA Castel di Casio BO Idroelettrico 52 0,9 470 466,7 44,11839 11,00353 montano, Grizzana Morandi, Vergato, Sambuca - Reno contrafforti POWER POWER Marzabotto, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Bologna Castelfranco Emilia, Modena, San Traversa in PANARO San Cesario sul Panaro MO Panaro - Po Laminazione piene 15,85 22,3 40,83 29,29 44,60936 11,00876 - AIPO Cesario sul Panaro, Nonantola, calcestruzzo Bomporto. Scoltenna - Calcestruzzo a ENEL GREEN ENEL GREEN Riolunato, Montecreto, Lama Mocogno, RIOLUNATO Riolunato MO Idroelettrico 24 0,108 656,99 656,24 44,23741 10,65217 0,072 Panaro Po gravità ordinaria POWER POWER Pavullo nel Frignano, Sestola, Montese. Traversa in Campogalliano, Modena, Rubiera, SECCHIA Campogalliano RE Secchia - Po Laminazione piene 9,02 2,8 46,27 44 44,6579 10,8153 - AIPO calcestruzzo Soliera, Bastiglia. Ferriere, Ottone, Cerignale, Corte Gravità ordinaria in Brugnatella, Bobbio, Coli, Calendasco, ENEL GREEN ENEL GREEN BOSCHI Ferriere PC Aveto - Trebbia Po Idroelettrico muratura di 35,6 1,45 615,5 - 44,58626 9,41945 Gazzola, Gossolengo, Gragnano POWER POWER pietrame con malta Trebbiense, Piacenza, Rivergaro, Rottofreno, Travo. -
Colorno Fidenza Fonteviv O E Noceto Medesa No Fornovo Di Taro E
Parma Parma Fidenza Valli Taro e Ceno Sud Est Calestan Langhira Fonteviv Fornovo Solignano, o, Medesa Borgo Val di Taro no e Collecchi Traverse Corniglio, Monchio delle Corti, Neviano Colorno Parma Fidenza o e di Taro e Valmozzola e Felino, no e Albareto Lesignan o tolo degli Arduini, Palanzano, Tizzano V.P. Noceto Terenzo Berceto Sala o Bagni Baganza AMBITI CARENTI 1212212211111112111111 Per gli ambiti contrassegnati da asterisco (*) sono previsti degli obblighi di apertura (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) ambulatori Punteggio Punteggio Punteggio Nominativo base residenza Totale 0406 0401 0402 0403 0404 0405 0502 0501 0601 0602 0603 0604 0605 0606 0701 0702 0703 0704 0705 0706 0707 0708 1 MONACO TULLIO 53,50 20 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 2 GILENO MILENA 21,80 20 41,80 41,80 3 MORGIONI ENRICO 13,90 25 38,90 38,90 38,90 38,90 38,90 38,90 4 BERGAMASCHI PAOLO 12,70 25 37,70 37,70 37,70 37,70 37,70 37,70 5 TRAMUTOLA VALENTINA 12,10 25 37,10 37,10 37,10 37,10 37,10 37,10 6 FINTSCHI FABIANA 11,70 25 36,70 36,70 7 TOSCANI CARLO 11,40 25 36,40 36,40 8 GIANLUPI MARIA 11,20 25 36,20 36,20 36,20 36,20 36,20 36,20 9 FOTI ALESSANDRA 9,85 25 34,85 34,85 34,85 34,85 34,85 34,85 10 DELUCCHI VERONICA 9,70 25 34,70 34,70 34,70 34,70 34,70 34,70 11 CAMPOBASSO VIRGILIO * 8,90 25 33,90 33,90 33,90 33,90 33,90 33,90 12 MORGIONI ENRICO 13,90 20 33,90 33,90 33,90 33,90 33,90 13 CAVALCA CHIARA 8,60 25 33,60 33,60 14 PAOLICELLI -
Distretto Di Fidenza Elenco Gestori Accreditati Al Progetto Conciliazione Centri Estivi 2021
Allegato A DISTRETTO DI FIDENZA ELENCO GESTORI ACCREDITATI AL PROGETTO CONCILIAZIONE CENTRI ESTIVI 2021 DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE FASCIA CONTATTI DATA AVV IO COMUNE INDIRIZZO GESTORE CENTRO D’ETA’ (referente -e.mail e telefono) ATTIVITA’ Ufficio: Piazza Verdi 10 7-13 Dott.ssa Roberta Curtarelli Sedi operative: (nati dal 2008 BUSSETO COMUNE DI BUSSETO GIOCASPORT 2021 [email protected] 21/06/2021 via Mozart al 2014) tel. 0524 931717 piazza Matteotti Elena Dessena Ufficio: via Toscanini 2 SCUOLA INFANZIA “G. [email protected] BUSSETO CENTRO ESTIVO 3/6 Sede operativa: 3 - 6 01/07/2021 VERDI” tel. 0524 92378 via Provesi 39/a CENTRO ESTIVO Circolo di Fornio, strada Paolo Lori 346 9788307 FIDENZA Asd Training Center 3-14 07/06/2021 FORNIO Fornio 77 [email protected] Guido Bianchi SUMMER LAB FIDENZA Asd Basket Salso Località Cogolonchio 54 3-12 348 7939223 [email protected] 07/06/2021 Elisabetta Pietrantonio CENTRO ESTIVO 338 2707115 Pallacanestro Fulgor Circolo sportivo Cabriolo, FIDENZA FULGOR FIDENZA 4-12 [email protected] 07/06/2021 Fidenza fraz. Cabriolo 50/B 2014 [email protected] Gallicani Elena 345 9017859 Centro Estivo scuola FIDENZA S.c.r.l. Il Seme Strada Campobianco, 201 6-14 [email protected] 28/06/2021 Il Seme CENTRO ESTIVO S. Oratorio S. Michele, via Don Marek Jaszczak 329 4130656 FIDENZA Parrocchia S. Michele MICHELE - Carducci 51/ Parrocchia 6 -15 [email protected] 05/07/2021 CABRIOLO Cabriolo Fraz. Cabriolo 63 Associazione L'Asino NATURALMENTE Jenny Bertozzi 348 1033753 FIDENZA 3-17 14/06/2021 che vola OUTDOOR 2021 [email protected] Guarini Raffaella 339 7931267 Parrocchia S. -
The Province of Parma
PARMA MANUFACTURERS’ ASSOCIATION www.upi.pr.it Parma and its enterprises October 2020 1 Preface Parma Manufacturers’ Association is pleased to offer this study whose purpose is to provide an up-to-date source of information for public and private institutions and organizations specifically interested in issues and questions related to industrial development in our province. More specifically, the aim of “Parma e le sue imprese” (Parma and its Enterprises) is to provide an overview of industrial activity in our province, focusing on the wide variety of manufacturing and service sectors and the specialized activity thereof. In fact, even if the core of Parma’s manufacturing tradition is to be found in the production and processing of agricultural products –Parma ham and parmesan cheese that have made it known around the world are good examples of this – there are many other sectors, some connected to this core activity and others not, which have contributed to make our productive capacity one of the most important in Italy today, fully capable of meeting the needs of our modern world and an increasingly globally-oriented future. Special thanks go to the Studies and Research Department for their tireless efforts in the preparation of this study. Annalisa Sassi President of Parma Manufacturers’ Association 2 The Province of Parma 3 The Province of Parma Map Albareto Felino Noceto Sorbolo Bardi Fidenza Palanzano Terenzo Bedonia Fontanellato Parma Tizzano Val Parma Berceto Fontevivo Pellegrino Parmense Tornolo Bore Fornovo taro Polesine Parmense -
Pezzani Remo Nato a Roccabianca (Pr) Il 12 Maggio 1954 Residente a Soragna (Pr) V.Lo F
Pezzani Remo Nato a Roccabianca (Pr) il 12 maggio 1954 Residente a Soragna (Pr) v.lo F. Filzi, 18 Coniugato con Rossella, ho due figli Rocco e Alice, vivo a Soragna dal 1982. Attualmente dipendente di ruolo del comune di Fidenza, funzionario amministrativo cat. D. Laurea triennale presso la facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi di Parma nel 1979, corso di laurea in Servizio Sociale. Diploma di II° livello rilasciato dalla regione Emilia Romagna di Coordinatore Responsabile di Casa Protetta. Curriculum professionale. - dal 1/07/1980 prima con contratto e successivamente a tempo indeterminato c/o l’Amm.ne provinciale di Parma; - successivamente c/o i diversi enti delegati alla erogazione dei servizi socio assistenziali e sanitari (Consorzio socio sanitario Bassa Ovest e BassaEst, Ausl di Parma, Comune di Parma); - dal 1/4/1998 c/o il Comune di Fidenza con incarichi in aree diverse, servizio anziani, servizi sociali, servizi demografici e ufficio relazioni con il pubblico. In fede F.TO REMO PEZZANI Al Segretario Comunale di Soragna ([email protected]) Oggetto: Dichiarazione dei titolari di cariche elettive, ai sensi dell'art. 14 del D.Lgs. n. 33/2013 Il Sottoscritto PEZZANI REMO, nato a ROCCABIANCA (PR), il 12/05/1954 e residente a SORAGNA, in via F.FILZI, 18 in qualità di CONSIGLIERE COMUNALE in carica, presso il Comune di Soragna, a seguito della consultazione elettorale del 31/05/2015 Visto l'art. 14 del D.Lgs. n. 33/2013 recante "Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli organi di indirizzo politico" Sotto la proria responsabilità, consapevole delle conseguenze anche penali per le dichiarazioni mendaci, ai sensi dell'art. -
Aziende Associate/Emiliambiente, Giuseppe Cerri Nuovo Presidente
Aziende associate/Emiliambiente, Giuseppe Cerri nuovo presidente Il nuovo Cda di Emiliambiente. Al centro il neopresidente Giuseppe Cerri. FIDENZA – È Giuseppe Cerri il nuovo Presidente di EmiliAmbiente SpA, società pubblica di gestione del Servizio Idrico Integrato in 11 Comuni del parmense (Busseto, Colorno, Fidenza, Fontanellato, Polesine Zibello, Roccabianca, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa Trecasali, Soragna e Torrile): lo ha deciso oggi il Consiglio di Amministrazione della SpA, eletto dai soci lo scorso 27 giugno e composto – oltre che dallo stesso Cerri – da Gian Lorenzo Bernini e Katia Copelli. Il Collegio Sindacale dell’azienda è invece composto da Claudio Marchignoli (Presidente), Maria Cristina Ramenzoni (Membro), Pietro Pellegri (Membro), Pietro Corradi (Supplente) e Lorenzo Scarabelli (Supplente). Giuseppe Cerri – classe 1944, di professione funzionario bancario, presidente della Casa Protetta Città di Fidenza per oltre trent’anni – ha seduto sui banchi del Consiglio Comunale di Fidenza dal 1975 al 1995; nel 2004 è diventato Sindaco, guidando la città fino al 2009e svolgendo nello stesso periodo altre mansioni amministrative collegate al suo ruolo di primo cittadino (Presidente del Distretto di Fidenza, Membro della Conferenza Sanitaria Provinciale, Presidente dell’Unione Terre Verdiane). “EmiliAmbiente rappresenta una realtà solida, un punto di riferimento molto importante per il territorio” ha dichiarato il nuovo Presidente a conclusione della prima riunione del CdA (nella foto). “Sarà compito di questo Consiglio mantenere alta l’efficienza, la qualità del servizio e l’attenzione nei confronti delle famiglie e di tutti i cittadini”. Il Consiglio di Amministrazione eletto dai soci della SpA (i Comuni di Fidenza, Salsomaggiore Terme, Parma, Busseto, Colorno, Fontanellato, Sorbolo, Fontevivo, Soragna, Torrile, Sissa Trecasali, San Secondo Parmense, Roccabianca, Mezzani, Polesine Zibello e Noceto) guiderà la SpA per il prossimo triennio.. -
I Castelli Del Ducato Uffici Turistici Numeri Utili Sala Baganza: Tel
I castelli del Ducato Uffici turistici Numeri utili Sala Baganza: tel. 0521.331343 Castelli del Ducato: tel. 0521.823221 Le signorie locali e poi i Farnese e i Borbone lasciarono in eredità Torrechiara: tel. 0521.355009 Comune di Traversetolo: tel. 0521.344511 fortezze, rocche e palazzi: veri scrigni d’arte che sfidano i secoli 3 Fontanellato: tel. 0521.829055 Comune di Roccabianca: tel. 0521.876165 San Secondo: tel. 0521.872147 Museo Ebraico: tel. 0524.599399 Monteicelli Terme: tel. 0521.657519 Parma Point: tel. 0521.931800 Chilometraggio totale Tipologia di percorso Periodo ideale Circa 180 km Pianura Da marzo a ottobre Aree sosta Traversetolo Fontanellato (N 44.678824 - E 10.291313) (N 44.87755 - E 10.169263) Sala Baganza, v. Case Nuove San Secondo P (N 44.725458 - E 10.21235) P (N 44.921158 - E 10.224785) Sala Baganza, v. Di Vittorio Soragna (N 44.710827 - E 10.230803) (N 44.930015 - E 10.125704) Parma, l.go XXIV agosto Fidenza, via Marconi (N 44.808659 - E 10.284448) P (N 44.868776 - E10.063026) Indicazioni chilometriche Montechiarugolo – Torrechiara: km 18 Torrechiara – Fontanellato: km 35 Fontanellato – Roccabianca: km 18 Roccabianca – Scipione: km 38 In alto Fontanellato. Sopra da sinistra: Roccabianca, San Secondo, Soragna Museo Ebraico, Fontevivo 26 27 re di Francia Francesco I. Vi si TORRECHIARA accede attraverso la possente Giunti a Panocchia, sempre I castelli del Ducato struttura merlata dal ponte le- sulla Sp 32, si può svoltare a vatoio, accolti da splendide sale sinistra (strada un po’ stretta) affrescate, dove leggenda vuole e, passando davanti al comples- che ancora si aggiri il fantasma so monastico benedettino della della Fata Bema e dal loggiato Badia di Torrechiara, si arriva si gode di una magnifica vista allo splendido maniero di Torre- su tutto il medio corso dell’En- chiara, che da una bassa collina za. -
Posti Comuni Nomine Da Gps Secondaria Di 1 Grado
CODICE CODICE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE CLASSE DI COD. TIPO DENOMINAZ. DENOMINAZIONE CLASSE DI TIPO SCUOLA POSTI O.D. POSTI O.F. ORE O.F. NOMINE DA CONVOCAZIONI GPS SCUOLA SCUOLA CONCORSO POSTO TIPO POSTO COMUNE CONC. "M.LUIGIA" - PARMA PRMM00600X A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE PARMA 10 MACCAGNINO VANESSA (CONV. NAZ.) MONTECHIARUGOLO - MONTECHIARUGOL PRMM80601X A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE 10 ZANARDI CLARISSA "G. MARCONI" O NOCETO - "BIAGIO PRMM80801G A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE NOCETO 8 CATALDO LUCIA PELACANI" MEDESANO - PRMM80901B "EDMONDO DE' A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE MEDESANO 8 CATALDO LUCIA AMICIS" BARDI - "GIUSEPPE PRMM81001G A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE BARDI 14 PIAZZA GIULIA FORLINI" FONTANELLATO - "L. PRMM813013 A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE FONTANELLATO 1 FILIPPONE LINA PIGORINI" FONTANELLATO - "L. PRMM813013 A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE FONTANELLATO 10 GOBBI CARLOTTA PIGORINI" NEVIANO - "GIUSEPPE NEVIANO DEGLI PRMM81501P A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE 1 BOCCHIA ALESSIA VERDI" ARDUINI CORNIGLIO - "C. PRMM81601E A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE CORNIGLIO 14 FAZZINO SALVATORE ZUCCHELLINI" PRMM82301N FELINO - "S. SOLARI" A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE FELINO 1 ROSSO DESIREE PRMM82301N FELINO - "S. SOLARI" A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE FELINO 14 NERI RAFFAELLA COLLECCHIO - "ETTORE PRMM82401D A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE COLLECCHIO 1 TREVINI BELLINI LAURA GUATELLI" PRMM826015 "L. -
2018 Newsletter
June 2018 An anniversary to relish elcome to the 75th anniversary edi- tion of the News- letter – or, more precisely, the 75th anniversary of the Italian Armistice, when so many of our fathers took the opportunity to escape, before the camps in Italy were overrun by German forces. I am glad that so many of you are able to join us at the former Camp PG49 in Fontanellato in Sep- tember to celebrate the break- out (see page 12). Appropriately enough, we have a very full edition for you this year, and I hope you will take a few minutes to read through some fascinating articles – and to appreciate the work our Edi- tor does to bring it all together in such a polished format. You Ambassador Terracciano and Nick Young, MSMT Chairman, will find some great stories, at the Trust’s annual luncheon in November 2017 and an update on all the routine (see page 10 for report). work of the Trust – building up our archive, welcoming ever more bursary students, working out how best to create more permanent memorials, keeping our website up to date and, indeed, formalising some of our policies and procedures, so that we comply with the ever-changing law relating to charities. It’s not all Lunches and Celebrations, you know, for our hard-work- ing trustees! I would, however, like to mention one very special celebration – the launch of escaper Frank Unwin’s book Es- caping has Ceased to be a Sport (reviewed on page 4). This is a remarkable contribution to the growing genre of “Italian PoW stories”: one of the best, in my view, and well worth a read. -
(Aeegsi) Codice Impianto Distribuzione
Dati identificativi impianti distribuzione/Comuni/REMI gas naturale IMPIANTO DI PRESSIONE GAS COMUNE/PORZIONE COMUNE DISTRIBUZIONE DENOMINAZIONE IMPIANTO CODICE IMPIANTO DISTRIBUZIONE (Codice CODICE REMI CODICE REMI DENOMINAZIONE REMI PUNTI DI NOME IMPRESA SERVITO DA IMPIANTO INTERCONNESSO DISTRIBUZIONE (AEEGSI) univoco AEEGSI) AGGREGATO (Punto di riconsegna) /CENTRALE GPL CONSEGNA FISICI DI TRASPORTO DISTRIBUZIONE CON ALTRI (bar minimo) IMPIANTI AREA PARMA BUSSETO CAPOLUOGO BUSSETO BUSSETO 34611501 34611501 SANT'ANDREA 7 NO SNAM RETE GAS BUSSETO CAPOLUOGO BUSSETO BUSSETO 34611502 34611502 BUSSETO CA' BOTTA 7 NO SNAM RETE GAS 34611704 CONVENTINO COLLECCHIO CENTRO COLLECCHIO COLLECCHIO 34611700 27 NO SNAM RETE GAS 34611705 FILAGNI COLLECCHIO COLLECCHIO GAIANO COLLECCHIO GAIANO 34611702 34611702 GAIANO 25 NO SNAM RETE GAS SALA BAGANZA COLORNO 34611801 CAPOLUOGO COLORNO COLORNO **GAS NATURALE MEZZANI 34611800 34611802 SACCA 13 NO SNAM RETE GAS TORRILE FELINO FELINO FELINO 34612101 34612101 CALICELLA 27 NO SNAM RETE GAS FONTANELLATO FONTEVIVO CENTRO FONTEVIVO FONTEVIVO 34612401 34612401 CAPOLUOGO 7 NO SNAM RETE GAS NOCETO FONTEVIVO PONTETARO PONTETARO 34612403 34612403 PONTETARO 7 NO SNAM RETE GAS NOCETO FORNOVO FORNOVO FORNOVO DI TARO 34612501 34612501 FORNOVO 23 NO SNAM RETE GAS LANGHIRANO LANGHIRANO LANGHIRANO 34612602 34612602 LANGHIRANO 27 NO SNAM RETE GAS COLORNO MEZZANI MEZZANI 34612901 34612901 MEZZANI 15 NO SNAM RETE GAS MEZZANI MONTECHIARUGOLO MONTECHIARUGOLO MONTECHIARUGOLO 34613101 34613101 MONTECHIARUGOLO 27 NO SNAM RETE GAS -
Coed Slowpitch European Championship (XIII.) Location
Coed Slowpitch European Championship (XIII.) Location: Colorno, Italy Dates: 15 June 2021 to 19 June 2021 Website: www.europeansoftball.org/competitions/detail/249 Coed Slowpitch European Championship (XIII.) The tournament will be held in two fields in Colorno: Coed Slowpitch European Championship (XIII.) A third field will be used as the practice field: Coed Slowpitch European Championship (XIII.) HOTELS: 1. Hotel Versailles *** - Via Sagarat ,3 Colorno (PR) Located in a quiet position, the Hotel has been completely renovated. The rooms (48) Options of private services, hairdryer, color TV with satellite channels, direct telephone, mini bar and air conditioning, free WI-FI. Bar reserved for customers only and private parking inside. The hotel is equipped with: breakfast room, bar, internet point available to customers. link: www.hotelversailles.it email: [email protected] 2. HOTEL DUCAT Via Achille, 7 San Polo di Torrile (PR) The Ducathotel, is located in San Polo di Torrile, between Colorno and Parma, whose center is 10 Km away.We are 5 Km away from the motorway exit of Parma of A1 Milano-Bologna to Mantova and only 10 Km from the fair zone, reachable in few minutes.The Torrile railway station is 200 mt away on the Parma-Brescia line. We are 11 Km away from Parma airport and 10 Km from Parma railway station. link: www.ducathotel.it email: [email protected] 3. Hotel La Lanterna *** - Via Asolana San Polo di Torrile (PR) La Lanterna is located in Colorno and offers a restaurant, free bikes, a bar and a shared lounge. You will have a terrace and useful free services, such as Wi-Fi and private parking. -
Nucleo Di Valutazione
UNIONE BASSA EST PARMENSE (Provincia di Parma) Sede legale: Sorbolo, Piazza Libertà, n° 1 Sede amministrativa: Sorbolo, Via del Donatore, n° 2 Telefono 0521/669611 fax 0521/669669 (C.A.P. 43058) partita iva 02192670343 PROVVEDIMENTO NR. 6 IN DATA 3 aprile 2015 OGGETTO: NOMINA NUCLEO DI VALUTAZIONE. INTEGRAZIONE Il presidente Visto l’atto, stipulato il 23 dicembre 2009, con cui i comuni di Colorno, Sorbolo e Mezzani hanno costituito l’Unione bassa est parmense; Visto lo Statuto dell’Unione bassa est parmense ed, in particolare, il suo articolo 1, comma 2, il quale, confermando analoga clausola del suo atto costitutivo, ne dispone il subentro all’Unione di Sorbolo e Mezzani dall’1 gennaio 2010; Premesso che l’entrata in vigore del D.Lgs n. 150/2009 di attuazione della Legge 4.3.2009 n. 15 in materia di ottimizzazione del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni ha reso indispensabile, per gli Enti Locali, rivedere ed aggiornare le forme di controllo interno ed i modelli di valutazione del personale nonché della performance delle strutture organizzative; Vista la Delibera di consiglio n. 25 dell’11 luglio 2012 con la quale è stata trasferita a questo unione la funzione personale da parte dei Comuni di Sorbolo, Mezzani e Colorno; Vista la convenzione stipulata il 13 luglio 2012 repertorio n. 1887, tra l’Unione Bassa Est Parmense ed i Comuni di Sorbolo, Mezzani e Colorno, avente ad oggetto il conferimento della funzione relativa all’organizzazione unitaria del servizio di gestione del personale; Visto lo studio di fattibilità, approvato con deliberazione consiliare n.