UNIONE BASSA EST PARMENSE

PROVINCIA DI ------

ORIGINALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio dell’Unione

NR. 53 del 30-11-2012

OGGETTO: ART. 14 D.L. 78/2010 CONVERTITO IN LEGGE 30 LUGLIO 2010, N. 122 - ART. 19 D.L. 6 LUGLIO 2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 7 AGOSTO 2012 N. 135. DETERMINAZIONI IN MERITO ALLE FUNZIONI GESTITE DALL'UNIONE BASSA EST PARMENSE.

L'anno duemiladodici addì trenta del mese di Novembre, alle ore 21:20, in , presso la sala “Memo Benassi” del Centro Civico, convocato nei modi legge, si è riunito in seduta di prima convocazione, il Consiglio dell’Unione per deliberare sui punti iscritti all’ordine del giorno e fra essi il provvedimento di cui all’oggetto.

Eseguito l’appello risultano:

Presente Assente Componente Presente Assente Componente ZANICHELLI ANGELA X VATTINI SANDRA X AZZALI ROMEO X TAGLIAVINI MARCO EGIDIO X CANOVA MICHELA X LAMBERTINI LIANA X PEZZIGA MARCO X CONTI GIACOMO X AZZOLINI GIANNI X ZAMBELLI IVANO X GELATI ROBERTO X PICELLI FRANCO X CONTENTO GIUSEPPE X DONELLI MARZIA X PETRELLI MASSIMO X CATELLANI CLAUDIO X CESARI NICOLA X STACCHI GIORGIO X BUZZI RITA X ALLODI FILIPPO X

Numero totale PRESENTI: 12 – ASSENTI: 8

Partecipa alla seduta la dott.ssa CATERINA SORI, Segretario Generale dell’Unione.

Essendo legale il numero degli intervenuti, la dott.ssa ANGELA ZANICHELLI, nella sua qualità di Presidente, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

Scrutatori: PEZZIGA MARCO - CONTI GIACOMO - DONELLI MARZIA. Presenti in più, rispetto all’appello iniziale, i Consiglieri Petrelli e Cesari. Sono precedentemente usciti i Consiglieri Allodi e Petrelli. Componenti presenti alla trattazione dell’oggetto: 12 -

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE

Visto il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, con particolare riferimento all'articolo 32, come modificato dal comma 3 dell’art. 19, D.L. 6 luglio 2012, n. 95, che disciplina le Unioni di Comuni, nonché l'anteriore articolo 30, concernente le convenzioni tra enti locali;

Vista la legge regionale 30 giugno 2008, n. 10, come da ultimo modificata con L.R. 26 luglio 2012, n. 9 ed, in particolare, l’art. 14, che, nello stabilire i requisiti per l’incentivazione alla loro costituzione, prescrive, tra gli altri, che alle Unioni di Comuni debbano essere conferite almeno tre funzioni comunali, individuate tra le aree di amministrazione generale ivi menzionate e successivamente, entro il 4° anno dalla data di entrata in vigore della Legge, almeno 6 funzioni;

Richiamato l'atto costitutivo dell'Unione di Sorbolo e , stipulato il 20 luglio 2001, ed il relativo Statuto, entrato in vigore il 29 successivo;

Visto il Decreto-Legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge 30 luglio 2010, n. 122;

Visto l’art. 14 del suddetto D.L. 78/2010, come modificato dall’art. 19 del D.L. 6 luglio 2012 convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135 in ordine alle funzioni fondamentali dei Comuni;

Atteso che sono considerate funzioni fondamentali dei Comuni le funzioni di cui all'articolo 21, comma 3, della legge 5 maggio 2009, n. 42, novellato dalla suddetta normativa e precisamente: a) organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; b) organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; c) catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; d) la pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; e) attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; f) l'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; g) progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione; h) edilizia scolastica, organizzazione e gestione dei servizi scolastici; i) polizia municipale e polizia amministrativa locale; l) tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e compiti in materia di servizi anagrafici nonché in materia di servizi elettorali e statistici, nell'esercizio delle funzioni di competenza statale;

Dato atto che il suddetto art. 14 del d.l. 78/2010, comma 28, convertito in legge 30 luglio 2010, n. 122, prescrive, tra l’altro, che le funzioni fondamentali dei Comuni, previste dall'articolo 21, comma 3, della citata legge n. 42 del 2009, sono obbligatoriamente esercitate in forma associata, attraverso convenzione o unione, da parte dei Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti;

Richiamate le seguenti deliberazioni consiliari, tutte esecutive ai sensi di legge:

- n. 5 del 20.11.2001, ad oggetto: “Recepimento, ai sensi dell’art. 7 dello Statuto, delle funzioni trasferite e conferite dai Comuni di Sorbolo e Mezzani”; - n. 39 del 26.09.2002, ad oggetto: “Recepimento ai sensi dell’art. 7 dello Statuto di funzioni conferite dai Comuni di Sorbolo e Mezzani”; - n. 14 del 19.03.2003, ad oggetto: “Recepimento di funzioni conferite dai Comuni di Sorbolo e Mezzani”; - n. 11 del 07.03.2006, ad oggetto: “Funzioni e servizi. Disciplina degli oneri finanziari. Recepimento e ricognizione”; - n. 19 del 15.03.2007, ad oggetto: “Funzioni e servizi. Disciplina degli oneri finanziari. Recepimento”;

Visto l’atto, stipulato il 23 dicembre 2009, repert. 6247, con cui i Comuni di , Sorbolo e Mezzani hanno costituito l’Unione Bassa Est Parmense, nonché il suo Statuto, che ne disciplina l'ordinamento;

Che la suddetta Unione Bassa Est Parmense, con l’adesione del di Colorno, è subentrata a tutti gli effetti di legge all’Unione di Sorbolo e Mezzani;

Richiamate le seguenti deliberazioni consiliari, tutte esecutive ai sensi di legge, con cui sono state recepite le funzioni trasferite e conferite all’Unione da ultimo citata da parte degli Enti aderenti:

- n. 7 del 31.03.2010, ad oggetto: “Funzioni trasferite all’Unione Bassa Est Parmense. Recepimento degli studi di fattibilità ed approvazione degli schemi di convenzione”; - n. 8 del 24.03.2011, ad oggetto: “Trasferimento delle funzioni di Polizia Municipale all’Unione Bassa Est Parmense. Recepimento dello studio di fattibilità ed approvazione dello schema di convenzione”; - n. 17 del 27.04.2011, ad oggetto: “Funzioni trasferite all’Unione Bassa Est Parmense – Ufficio di Piano e S.I.T. – Recepimento degli studi di fattibilità ed approvazione degli schemi di convenzione”; - n. 25 del 11.07.2012, ad oggetto: “Funzioni trasferite all'Unione Bassa Est Parmense relative all’organizzazione unitaria del servizio di gestione del personale e della gestione in forma unificata dell’attività di notifica. Recepimento degli studi di fattibilità ed approvazione degli schemi di convenzione”;

Richiamate le deliberazioni dei Consigli Comunali di Mezzani e di Sorbolo n. 46 in data 27.11.2012 e n. 61 in data 28.11.2012, rispettivamente, dichiarate immediatamente eseguibili, aventi ad oggetto: “Art. 14 d.l. 78/2010 convertito in legge 30 luglio 2010, n. 122 ed art. 19 d.l. 6 luglio 2012 convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135. Determinazioni in merito al conferimento delle funzioni fondamentali dell’Ente all’Unione Bassa Est Parmense”, con cui si è proceduto alla ricognizione delle funzioni conferite e trasferite all’Unione di Sorbolo e Mezzani prima e successivamente all’Unione Bassa Est Parmense;

Visto del citato D.L. 95/2012, l’art. 19, in ordine alle modifiche apportate all'articolo 14 del decreto- legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, che al comma 31-ter, testualmente recita: “I Comuni interessati assicurano l'attuazione delle disposizioni di cui al presente articolo: a) entro il 1° gennaio 2013 con riguardo ad almeno tre delle funzioni fondamentali di cui al comma 28; b) entro il 1° gennaio 2014 con riguardo alle restanti funzioni fondamentali di cui al comma 28";

Dato atto che il Comune di Mezzani, avente popolazione inferiore a 5.000 abitanti, ha conferito all’Unione Bassa Est Parmense, funzioni fondamentali in numero ad oggi sufficiente a garantire il rispetto di quanto previsto dal citato art. 19 del d.l. 95/2012;

Ritenuto doversi precisare che l’Unione Bassa Est Parmense, nata con l’adesione del Comune di Colorno, esercita per i Comuni di Colorno, Sorbolo e Mezzani le funzioni riferite a Protezione civile, Sistema Informativo Territoriale, Polizia Locale, Ufficio di Piano, Sportello Unico Attività Produttive, Personale, Attività di Notifica, restando le rimanenti funzioni esercitate per i soli Comuni di Sorbolo e Mezzani, come evidenziato nel dispositivo del presente atto;

Ritenuto, alla luce di quanto disposto con le deliberazioni sopra menzionate, di ricognìre le funzioni esercitate in quanto trasferite dai Comuni di Sorbolo, Mezzani e Colorno;

Visto l’art. 42 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 in ordine alle competenze del Consiglio;

Visto il testo unico delle leggi sull’ordinamento delle autonomie locali approvato con d. lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni;

Sentiti gli interventi, riportati in allegato al presente atto;

Visto il parere di regolarità tecnica, espresso ai sensi dell’art. 49 del testo unico delle leggi sull’ordinamento delle autonomie locali approvato con D. Lgs. 18.08.2000, n. 267;

Dato atto che si prescinde dall’acquisizione del parere di regolarità contabile ai sensi del citato art. 49 T.U.E.L., non comportando il presente atto impegno di spesa o diminuzione d’entrata;

Con 11 voti favorevoli, 1 astenuto (Picelli), espressi nelle forme di legge come accertano gli scrutatori ed il Presidente proclama;

D E L I B E R A

1) di ricognìre, come segue, le funzioni che i Comuni di Sorbolo, Mezzani e Colorno hanno conferito all’Unione Bassa Est Parmense attestando, al contempo, il rispetto delle disposizioni normative di cui in premessa:

A) funzioni nel campo della viabilità, dei trasporti, del territorio e dell’ambiente: a) gestione e manutenzione illuminazione pubblica; b)protezione civile (funzione conferita da Mezzani, Sorbolo e Colorno); c) gestione e manutenzione strade; d) gestione e manutenzione verde pubblico e servizi ambientali; e) viabilità, circolazione e servizi connessi; f) urbanistica e gestione del territorio; g) Edilizia Residenziale Pubblica; h) Sistema Informativo Territoriale (funzione conferita da Mezzani, Sorbolo e Colorno);

B) funzioni di Polizia Locale (funzione conferita da Mezzani, Sorbolo e Colorno); a) polizia locale e amministrativa;

C) funzioni culturali e ricreative: a) gestione degli impianti sportivi e ricreativi;

D) funzioni attinenti il settore sociale: a) servizi di assistenza domiciliare agli anziani; b) servizi di assistenza sociale agli adulti tossicodipendenti; c) asili nido; d) servizi per l’infanzia e per i minori; e) servizi necroscopici e cimiteriali; f) servizi agli inabili ed ai portatori di handicap; g) Ufficio di Piano (funzione conferita da Mezzani, Sorbolo e Colorno);

E) funzioni attinenti lo sviluppo economico: a) accoglienza, informazione e promozione turistica; b) attività produttive; c) Sportello Unico (funzione conferita da Mezzani, Sorbolo e Colorno);

F) funzioni di istruzione pubblica: a) ufficio Pubblica Istruzione; b) mense scolastiche; c) trasporto scolastico;

G) servizi generali di amministrazione: a) Personale (funzione conferita da Mezzani, Sorbolo e Colorno); b) appalti, contratti, forniture di beni e servizi, acquisti, ivi compresi gli obblighi di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio dei Comuni di Sorbolo e Mezzani; c) l’espletamento dei procedimenti per la scelta del contraente e l’attività contrattuale finalizzata alla manutenzione ordinaria del patrimonio Comunale; d) servizio economico-finanziario; e) gestione delle entrate tributarie; f) gestione amministrativa dei servizi sociali; g) organizzazione unitaria dei servizi demografici; h) attività istituzionale; i) difensore civico; j) comunicazione istituzionale; k) anagrafe, stato civile, elettorale, leva; l) statistica ed informatica; m) attività di notifica (funzione conferita da Mezzani, Sorbolo e Colorno);

2) di far constare il rispetto della normativa richiamata in premessa in ordine alle funzioni fondamentali dei Comuni esercitate in forma associativa in seno a questa Unione;

3) di trasmettere, per opportuna conoscenza, copia del presente atto ai Comuni costituenti l’Unione Bassa Est Parmense;

4) di rendere, con 11 voti favorevoli, 1 astenuto (Picelli), espressi nelle forme di legge, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del testo unico delle leggi sull’ordinamento delle autonomie locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

↓↓↓

Interventi

PRESIDENTE La parola al Sindaco Azzali, per l'illustrazione dell'argomento.

SINDACO AZZALI E’ una ricognizione delle funzioni conferite, anche al fine di ottemperare alle disposizioni del decreto legge 95/2012 secondo cui i Comuni, come quello di Mezzani, che hanno una popolazione inferiore a 5.000 abitanti, devono conferire un numero di funzioni fondamentali, o in convenzione o in Unione. Quindi noi rientriamo ampiamente in queste funzioni avendo, nell’Unione Bassa Est, le funzioni deliberate e che conoscete.

CONS. PICELLI F. Chiedevo per chiarimento: praticamente si dice di ricognire le funzioni del Comune di Sorbolo e Mezzani etc. Volevo sapere, siccome la legge chiede oggi che le Unioni coprano almeno tre delle funzioni fondamentali dei Comuni di cui all’articolo 21, penso della legge 5 maggio 2012 n. 135. Volevo sapere perché in delibera si ricogniscono le funzioni con l’elenco solito, che è stato adottato dal Comune di Sorbolo e Mezzani e non si adotta quello della legge il quale a sua volta è diverso dall’elenco delle funzioni per stabilire se un'Unione rispetti i requisiti elencati nella legge regionale.

PRESIDENTE La precisazione alla segretaria.

Dott.ssa SORI CATERINA – Segretario dell'Unione Allora è stata fatta la ricognizione delle funzioni così come sono state riportate nelle delibere con cui sono state conferite all'Unione di Sorbolo e Mezzani e all'Unione Bassa Est Parmense. Però, se guarda, sono le stesse della legge da lei citata. Per non cambiare quello che è stato detto negli atti è stata fatta semplicemente una ricognizione, che serviva di fatto soltanto a Mezzani per attestare che ha già adempiuto alle disposizioni che gli impongono di gestire alcune funzioni in associazione con altri Comuni poi in seguito, se vogliamo, possiamo fare un atto cambiando la formulazione delle funzioni trasferite all'Unione. Abbiamo fatto un atto ricognitorio più che altro per riepilogare tutte le funzioni che sono state trasferite da Sorbolo e Mezzani e le funzioni conferite anche da Colorno, quest'ultime sono quelle scritte in corsivo. Avevamo anche pensato di fare il raffronto tra le formulazioni usate per le singole funzioni trasferite citando per ognuna la corrispondenza con le lettere che contraddistinguono le funzioni previste dalla nuova legge n. 135/2012, però alla fine abbiamo lasciato perdere perché era indifferente, l’importante è stato da parte di Mezzani il trasferimento delle funzioni previste dalla legge nuova anche in misura maggiore rispetto alle previsioni normative.

PRESIDENTE Altri chiedono la parola? No. Allora metto in votazione l'argomento.

UNIONE BASSA EST PARMENSE Provincia di Parma

PARERE EX ART. 49 D. LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267.

ART. 14 D.L. 78/2010 CONVERTITO IN LEGGE 30 LUGLIO 2010, N. 122 - ART. 19 D.L. 6 LUGLIO 2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 7 AGOSTO 2012 N. 135. DETERMINAZIONI IN MERITO ALLE FUNZIONI GESTITE DALL'UNIONE BASSA EST PARMENSE.

**********

Il sottoscritto, responsabile del SERVIZIO AFFARI GENERALI, formula il proprio parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente atto. lì 30-11-2012

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to SORI CATERINA

Deliberazione di Consiglio N. 53 del 30 Novembre 2012

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa ANGELA ZANICHELLI dott.ssa CATERINA SORI

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune, per rimanervi 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267.

Lì ...... IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa CATERINA SORI

Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d’ufficio,

A T T E S T A

- che la presente deliberazione:

- è stata affissa all’albo pretorio comunale per quindici giorni consecutivi dal ______al ______come prescritto dall’art. 124 - comma 1 - del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267;

- è divenuta esecutiva il giorno ______decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134 c. 3 D. Lgs. 267/’00).

Lì, ______

Il Segretario Generale

______