Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 HAI I RIFLESSI SCATTA VERSO IL RISPARMIO PRONTI? SULL’ RC AUTO!

CHIAMA IL NUMERO GRATUITO 800 30 49 99 www.linear.it

Anno 83 n. 323 - giovedì 30 novembre 2006 - Euro 1,00 www.unita.it

«Mi ritrovo incapace, quasi invalido. Mi di quelli che non hanno evitato il boia. La pena di morte puzza, inquina allaccio le scarpe e mi viene voglia di È un veleno che non riesci a eliminare, la libertà. Per questo va eliminata» piangere. Per la speranza rubata, che io è come essere seppelliti e poi toglierti Shujaa Graham, condannato a morte per omicidio è stato prosciolto dopo quattro processi ho riavuto ma altri no. Per la sofferenza la terra: resta sempre qualche granello. la Repubblica 29 novembre

Camera della morte Foto Ansa

Il caso

L’EX SPIA RUSSA UCCISA Senato, l’Unione si fa del male Accuse Finanziaria: in commissione Difesa De Gregorio e il Pdci fanno vincere la destra da Parigi: Droga: passa un ordine del giorno Binetti per una modifica del decreto Turco Lo votano l’opposizione e l’Ulivo. Ma la Finocchiaro dice: noi siamo col ministro l’avvelenatore

■ è Scaramella Giornata nera dell’Unione TURCHIA CHE GIORNO È al Senato. In commissione Dife- sa il presidente De Gregorio vo- ■ Mario Scaramella è nei guai. ta con la destra e grazie alla con- Allargamento, la Ue gela Ankara Il consulente della commissio- Brutti temporanea assenza della Paler- ne Mitrokhin viene chiamato mi (Pdci), la maggioranza va durante la visita di Ratzinger in causa come assassino di Alex- segnali sotto sulla Finanziaria. In com- sandr Litvinenko. Ad accusare missione Sanità, invece passa Scaramella è Yuri Felshitninski, er l’Unione al Senato è stata l’ordine del giorno presentate ■ Prosegue la visita di Benedet- zato: «Nessuna preoccupazione». amico di Livtinenko, che dice Puna pessima giornata, inuti- da due esponenti della Mar- to XVI in Turchia. Da Efeso, dove Intanto, proprio mentre Ratzin- di aver raccolto la confidenza le negarlo. Il voto contro la Fi- gheita, Paola Binetti e Emanue- ieri ha incontrato i vescovi turchi ger è in Turchia, su Ankara è arri- in punto di morte dell’ex-spia nanziaria della commissione Di- la Baio: di fatto è una «censura» e celebrato una messa solenne vata la doccia fredda della Ue: la del Kgb. In Parlamento D’Ale- fesa risente di quel peccato origi- al decreto del ministro Livia nella «casa di Maria», il Papa ha Commissione europea ha conge- ma esclude rapporti tra Scara- nale che si chiama Sergio De Turco sulla droga, non a caso lanciato un appello per la pace in lato le trattative con la Turchia in mella e i Servizi e avanza dubbi Gregorio, il senatore eletto con l’opposizione di centrodestra si Medio Oriente. In serata, in una merito all’adesione del Paese nel- sull’operato della commissione l’Italia dei Valori e poi andato a getta a capofitto a sostenerlo. Istanbul blindata, il pontefice ha l’Unione europea. L’esecutivo co- Mitrokhin. a pagina 4 destra in cambio di una presi- Ma nella «trappola» cadono an- poi incontrato il patriarca Bartolo- munitario ha deciso di rallentare denza. Un grosso guaio per la che i commissari Ds e Dl che vo- meo I. Intanto anche al Qaeda fa i dossier commerciali e legati al Il caso brogli maggioranza visto che le decisio- tano a favore per non spaccare sentire la sua voce. In un comuni- contenzioso con Cipro fino a ni della commissione rimarran- l’Ulivo. Il caso esplode. La presi- cato diffuso su internet la rete ter- quando Ankara non applicherà no appese a un sì o un no del di- dente dei senatori dell’Ulivo roristica di Osama Bin Landen ha l'accordo doganale all’isola. Im- IL GIORNALISTA sinvolto personaggio. Compren- Anna Finocchiaro «sconfessa» puntato il dito contro Benedetto mediata la reazione del premier DEAGLIO diamo perciò Anna Finocchia- il voto e solidarizza con Livia XVI, accusandolo di preparare, turco Erdogan: «Decisione inac- ro, energica presidente dei sena- Turco, così come numerosi mi- con la sua visita in Turchia, «una cettabile». D’Alema: «Nulla è tori ulivisti, quando dice di non nistri e senatori . campagna crociata contro i Paesi compromesso». l fatto: Enrico Deaglio, giornali- stupirsi più delle piroette alla De alle pagine 6 e 7 islamici». Il Vaticano ha minimiz- alle pagine 2 e 3 Ista noto e direttore del settima- Gregorio. Ma ancora di più sia- nale Diario, è autore, insieme a mo con lei quando giudica del Beppe Cremagnani di un film di- tutto «fuori luogo», poiché non stribuito in dvd e di un piccolo li- rispecchia la posizione dell’Uli- bro intitolato Uccidete la democra- vo, l’ordine del giorno di critica zia. Affronta la domanda che da al decreto Turco sulla droga, ap- mesi gira per la testa di molti italia- provato con i voti dell’Ulivo me- Placanica: festa in caserma dopo la morte di Giuliani ni: che cosa è accaduto nella lunga desimo dalla commissione Sani- notte tra il 10 e l’11 aprile, quando tà di palazzo Madama. L’origine Il carabiniere: sparai in aria. «Quella sera i colleghi mi dissero: benvenuto nel club dei killer» i risultati delle elezioni politiche di quest’altro pasticcio sta nel italiane più importanti del dopo- documento, non certo positivo guerra non arrivavano mai; quan- per il ministro della Sanità, scrit- ■ Le rivelazioni di Mario Placa- tesi: quel giorno sparò e uccise do, per la prima volta nella storia to da Paola Binetti con la colla- nica nella lunga intervista al quo- ma per difendere se stesso e i suoi della statistica applicata alla misu- borazione di Emanuela Baio, an- tidiano Calabria Ora sono ag- colleghi. Lo fece perché alcuni ra del voto, i dati dei sondaggi, ch’essa Margherita. Ora, non da ghiaccianti e pongono più di un manifestanti avevano circondato uguali a quelli degli exit poll, risul- oggi, la Binetti ha sui temi cosid- interrogativo alle istituzioni. Noi il defender dei Carabinieri sul tavano poi vastamente diversi dai detti etici una rispettabilissima proviamo ad isolarne due. Il pri- quale si trovava. Carlo aveva un risultati proclamati, che lentamen- visione personale, assai apprez- mo riguarda l’uccisione del giova- estintore in mano. Un altro mani- te, molto lentamente, apparivano zata dalla gerarchia vaticana ma ne Carlo Giuliani. Mario Placani- festante dava colpi con un basto- sul video? sovente in contrasto con le linee ca è il carabiniere accusato di aver ne di legno sulle lamiere del gip- Che cosa è accaduto nella notte guida del famoso programma di sparato e ucciso Carlo a Piazza Ali- pone. Mario Placanica ebbe pau- dal 10 all’11 aprile, quando il mini- governo. Quando però una posi- monda durante i giorni del G8 a ra e sparò. «Ma in aria», rivela og- stro dell’Interno ha lasciato il suo zione individuale finisce per Genova. Non c’è stato un proces- gi. «Due colpi e tutti in aria, sopra ministero insieme a tutti i suoi sot- orientare l’atteggiamento di un so e Placanica è stato prosciolto la ruota di scorta del defender». tosegretari e in quelle stanze chi gruppo parlamentare, facendo- dal gip per legittima difesa. In sin- segue a pagina 11 cercava risposta, poteva incontra- lo sbandare, quella stessa posi- re solo funzionari senza risposta? zione diventa un caso politico. E segue a pagina 27 dunque, sulla droga ma anche Berlusconi Campania sulle unioni di fatto o sulla fe- RITORNO A CASA STRAGE SENZA FINE condazione assistita o sul testa- mento biologico la linea dell’Uli- FA VISITA ALLA TRE OPERAI vo chi la detta? I ministri respon- sabili o Paola Binetti? Sull’argo- MAMMA E DICE PERDONO LA VITA mento urge, evidentemente, una parola di chiarezza da parte GRAZIE A PRODI SUL LAVORO dei vertici del costituendo parti- to democratico. a pagina 8 a pagina 12 Il corpo di Carlo Giuliani ucciso in piazza Alimonda a Genova, nel 2001 Foto di Luca Zennaro / Ansa

Sei pensionato? CHI SCOPRE I CADAVERI? «CHI L’HA VISTO» ipotesi era una certezza: omi- FRONTE DEL VIDEO Cerchi un L’ cidio-suicidio, ma i corpi dei www.electa-spa.it coniugi separati Achille Martino- prestito? ni e Adalgisa Montini non erano 38 milioni di buone ragioni stati ancora trovati. La polizia li cer- cava da giorni nella zona del Co- DEDICATA al film inchiesta di Cremagnani e Deaglio sulla notte masco ma a trovare i due cadaveri dello spoglio elettorale, la puntata di Matrix di martedì aveva per è stata la troupe di «Chi l’ha vi- ospiti Di Pietro e Scajola, gli stessi di quella notte al cardiopalma. NumeroVerdeGratuito sto?». I corpi erano in un locale di Intanto era giunta notizia che i due autori dell’inchiesta erano a lo- 800-929291 un vecchio skilift abbandonato da anni. a pagina 12 ro volta sotto inchiesta, ma lasciando intatti dubbi e notizie (certe Grazie a Forus puoi richiedere e per niente tendenziose), su cui il dibattito ha in parte sorvolato. Ai lettori C’è per esempio il fatto che l’allora ministro Pisanu abbandonò da 1.000 a 30.000 euro più volte il Viminale su richiesta del suo capo partito, recandosi e restituirli da 1 a 10 anni. Oggi trovate il vostro giornale nella di lui abitazione privata. Cosa che, all’inizio, in tv si voleva ne- Anche se hai avuto problemi di pagamento, privo delle firme. I giornalisti e gare e che ora sembra diventata «normale». Ma, tra poco, vedre- protesti o hai altri finanziamenti in corso. i collaboratori de “l’Unità” te che passerà per abituale e forse perfino dovuta. Mentre nessu- aderiscono allo «sciopero ® no ricorda più l’appalto per lo scrutinio elettronico di 4 regioni, FORUS delle firme» promosso dai Cdr Inutile cercare altrove. di quasi tutti i giornali italiani a concesso (per 38 milioni di euro) alla società Usa Accenture, di Forus marchio di Electa S.p.A. iscritta all’Albo dei Mediatori Creditizi nr. 34396. Il servizio offerto consiste nella messa in relazione sostegno del rinnovo del cui il figlio di Pisanu, Gianmario, era socio. Scandalo che nel re- di banche ed intermediari finanziari con la clientela al fine della concessione di finanziamenti.Tale servizio non garantisce l’effettiva erogazione del finanziamento richiesto. Per le condizioni contrattuali dei servizi finanziari offerti si rimanda ai fogli informativi contratto, scaduto da 640 sto del mondo farebbe urlare al conflitto di interessi, ma che da disponibili c/o i ns.uffici.T.A.N.dal 3,50% - T.A.E.G.dal 5,71% al 29,77%.Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. giorni. noi si preferisce tacere, per 38 milioni di buone ragioni. l’Unità + € 9,90 Dvd “La caduta degli dei”: tot. € 10,90; l’Unità + € 5,90 Libro “Chávez e il Venezuela” vol. 1: tot. € 6,90; l’Unità + € 5,90 Libro “De Mauro”: tot. € 6,90; Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI giovedì 30 novembre 2006

ANKARA film dello stesso regista, come SICUREZZA continuazione vedette della guar- «La finestra di fronte» e «Harem dia costiera. Per oggi, gli opposito- Serra Yilmaz, da attrice di Ozpetek Soirè». Yilmaz parla turco, italia- Istanbul in stato di assedio: mobilitati ri islamo-nazionalisti turchi han- no e francese, e in passato ha già no annunciato una manifestazio- a interprete di Benedetto XVI lavorato come interprete per al- 12mila poliziotti e tiratori scelti sui tetti ne di protesta -non confermata tre personalità in visita in Tur- dalla polizia- contro la visita del ANKARA La nota attrice turca, divenuta famosa anche in Italia chia. «All'inizio dell'incontro ANKARA Le autorità turche han- mentre tiratori scelti hanno preso Papa a Santa Sofia, luogo simboli- Serra Yilmaz, che vive in Italia, per la sua interpretazione nel ero tesissima. Questo mi capita no ulteriormente rafforzato ieri le posizione sulle terrazze degli edifi- co per essere stata prima una chie- dove ha interpretato vari film film di Ozpetek, «Fate ignoran- sempre alla vigilia di un debutto misure di sicurezza già «draconia- ci. Istanbul ha assunto da qualche sa cristiana fino alla conquista ot- del regista turco-italiano, Ferzan ti», dove recitava il ruolo di una in palcoscenico. Ma il mestiere ne» che circondano la visita del giorno un aspetto da città in stato tomana di Costantinopoli nel Ozpetek, sta fungendo da inter- pingue e gioiosa amica di un ha preso il sopravvento, ho recu- papa Benedetto XVI in Turchia. A di assedio. Diversi quartieri inve- 1453 e poi una moschea fino al prete ufficiale per il Papa, Bene- gruppo di omosessuali, e il suc- perato la freddezza e tutto è an- Istanbul sono stati mobilitati tutti stiti dalla visita del Papa sono stati 1934 Ataturk ne decise la trasfor- Serra Yilmaz Foto Ap detto XVI, ad Ankara. L'attrice è cesso fu poi confermato in altri dato per il meglio», ha detto ieri. i 12 mila poliziotti disponibili, isolati. Nel Bosforo incrociano in mazione in un museo di Stato. Al Qaeda attacca il Papa del dialogo

zazione» . «Così il Papa ha mostra- re. È difficile disegnare Papa Bene- quotidiani turchi. Ma c'è chi conti- te nel loro profondo per far resta- corteo papale. Ma la giornata di Messaggio su Internet: to la sua amicizia al popolo turco detto come un nuovo «crociato» nua a soffiare sul fuoco. Ieri si è fat- re i turchi nel fango della laicità oggi si annuncia come quella più e all'Islam sulla via indicata da contro l'Islam. Nell'omelia di ieri ta sentire Al Qaida con un «procla- fondata dall'ebreo Ataturk e spin- intensa e forse più difficile dell'in- «Prepara la crociata» Giovanni XXIII», ha detto mons. ha sottolineato più volte, contro ma» minaccioso. «Questa visita gerli nelle braccia dell'Unione Eu- tero viaggio. Sul fronte ecumeni- Luigi Padovese, vicario apostolico ogni spirito di contrapposizione, del Papa - si legge nel sito web Sta- ropea per fermare l'ondata islami- co, nella giornata della festività di Ratzinger invoca la pace di Antiochia che ha sottolineato il «l'unità del genere umano» e «il to islamico iracheno - ha lo scopo ca». A questo sarebbero funziona- sant'Andrea, vi sarà la nella basili- contributo che le minoranze reli- comune destino di salvezza». Il di preparare una campagna crocia- li la visita papale e l'incontro con ca di san Giorgio sempre al Fanar, e incontra Bartolomeo I giose possono dare alla società tur- motto di questo viaggio, lo ha ri- ta contro i paesi islamici in segui- il patriarca di Costantinopoli Bar- il complesso dove ha sede il pa- ca. «L'apertura sull'ingresso nell' cordato, è «Egli, Cristo, è la nostra to al fallimento dei capi crociati tolomeo I, perché l'ecumenismo triarcato ortodosso di Costantino- Europa - ha chiarito mons. Pado- pace». «Tutti abbiamo bisogno come Bush, Blair, Berlusconi e altro non sarebbe che l'alleanza di poli, la solenne celebrazione alla vese - non è legata a motivi di op- della pace» afferma, richiamando Howard, nel tentativo di spegne- cattolici e ortodossi contro quale parteciperà anche Papa Be- «PACE E RICONCILIAZIONE» nella Terra portunità, ma al convincimento la famosa profezia di Isaia «Forge- re la fiamma dell'Islam accesa dai l'Islam. nedetto XVI e il suo seguito. Do- maturato sul ruolo che può svol- ranno le loro spade in vomeri, le fratelli musulmani in Turchia». È Le misure di sicurezza sono al livel- po il vescovo di Roma e la figura Santa per cristiani, ebrei e musulmani. E pa- gere oggi la Turchia, paese "laico" loro lance in falci..». questa l'accusa politica lanciata a lo massimo. Istanbul pare una cit- più rappresentativa della chiesa e con una forte componente isla- Un messaggio che inizia a passare Papa Ratzinger. Secondo i terrori- tà deserta e blindatissima. Un poli- ortodossa sottoscriveranno un'im- ce per l’intera umanità. Da Efeso, «lembo del- mica». nei media turchi. «Non è una cro- sti, obiettivo di questa visita è ziotto ogni trenta metri, intere portante dichiarazione congiun- L'assillo per la pace minacciata re- ciata» era il titolo ieri in prima pa- «cancellare la tradizione islamica strade chiuse al traffico, controlli ta. Poi il pontefice renderà visita la penisola anatolica, ponte naturale tra i con- sta, la condanna della violenza pu- gina di Sabah , uno dei maggiori e tagliare le radici islamiche colpi- severissimi lungo il percorso del al patriarca armeno, Messrob II, quindi riceverà il gran rabbino di tinenti» Papa Bene- Turchia e il metropolita siro-orto- dosso. detto XVI torna ad in- Ma il momento più atteso e che crea più apprensione è la visita al vocare la pace. Lo fa "museo" di Santa Sofia e poi quel- la alla Moschea blu. I Lupi grigi e dalla «casa di Maria», altri gruppi radicali hanno annun- ciato manifestazioni di protesta. ora santuario, dove secondo la tra- Ieri si è aggiunta la minaccia di Al dizione ha vissuto la madre di Ge- Qaida. La risposta vaticana non si sù, luogo di venerazione per i cri- è fatta attendere. Benedetto XVI stiani ma anche per i musulmani. prosegue «con serenità» la sua visi- Quella di ieri, dopo la giornata più ta in Turchia, per nulla intimidito «politica» di Ankara, è stata un tap- dai messaggi di Al Qaeda. «Non pa importante del pellegrinaggio c'è preoccupazione per questo ti- del Papa nell'antica Anatolia, cul- po di messaggi che confermano la del cristianesimo delle origini, ancora una volta l'urgenza e l'im- cui è seguito a Istanbul l'incontro, portanza dell'impegno comune cordialissimo e la preghiera comu- di tutte le forze contrarie all'uso ne con il patriarca ecumenico di della violenza», ha commentato Costantinopoli, Bartolomeo I. padre Federico Lombardi, diretto- Ieri mattina ad Efeso Papa Ratzin- re della sala stampa della Santa Se- ger ha celebrato una messa all' de. Da parte sua, il segretario di sta- aperto, circondato dal calore della to Tarcisio Bertone, ha voluto sot- piccola comunità cattolica e dai tolineare «l'accoglienza sorpren- vescovi. «Un piccolo gregg»" che è dente, bella e significativa da par- veramente piccola minoranza in Papa Benedetto XVI e il Patriarca Bartolomeo I durante l’incontro a Istanbul Foto di Kerim Okten/Reuters te della Turchia» al pontefice. Turchia e che, ha sottolineato il pontefice, «affronta ogni giorno L’ANALISI Da Marcello Pera a Giuliano Ferrara delusione dopo le aperture di Benedetto XVI sull’Islam e l’ingresso della Turchia nell’Unione europea non poche sfide e difficoltà». Sfide e pericoli concreti. Il Papa ha ricor- dato il sacrificio di don Andrea Santoro, il parroco di Trebisonda Destra italiana, gli orfani dello scontro di civiltà assassinato lo scorso febbraio, mentre pregava. Ma nella sua omelia non ha voluto soltanto Serpeggia lo scoramento nelle fila discutibile superiorità sui nemici spirituali e culturali così affini e co- liano Ferrara, di fronte agli «intel- una perfida stoccatina, rimprove- esprimere la vicinanza e il soste- dei devotissimi atei della destra esterni ed interni (tra costoro ven- sì diverse, il filosofo lucchese, stu- lettuali laicisti folgorati sulla via ra di avere ceduto niente meno che gno di tutta la Chiesa. Ai fedeli, al- italiana, usi a farsi scudo della fe- gono annoverati coloro che predi- dioso di Popper, sacerdote di una del multiculturalismo», che oggi, alla tentazione del diavolo relativi- cune centinaia, che sventolavano de altrui per propagandare il pro- cano l’«uguale valore di tutte le religione in cui non crede, sente in- scrive sul Foglio, possono gridare: sta. Quello che ha detto il Papa le bandierine turche e quelle bian- prio integralista credo occidentale. culture»). somma il bisogno impellente di ri- «Basta con i pregiudizi islamofobi sull’ingresso della Turchia in Euro- co-gialle del Vaticano e ritmava- Si erano fregati le mani per mesi, Pera consegna la sua amarezza al ciclare la solita ossessiva solfa an- sull’Islam, che è una religione di pa, è un «comprensibile caso di re- no «Benedetto-Benedetto» ha par- mentre vedevano montare le pole- quotidiano dei vescovi, Avvenire: ti-relativista, senza rinunciare a amore e di pace». Ferrara ironiz- lativismo diplomatico, che con la lato soprattutto di pace. Ha invita- miche e crescere le probabilità che «Ritengo che il dialogo interreligio- vocaboli allusivamente razzistici za: «Certo, certo, come no». Poi verità del pensiero di Ratzinger sul- to a «non temere» e a fare proprio la visita papale in Turchia fosse il so non sia praticabile», afferma, come quello di meticciato. addossa la colpa dell’«estrema la materia, espresso in altre sedi e l'«ottimismo cristiano» che ani- detonatore di quello scontro fra ci- contraddicendo il pontefice, che Non meno abbattuto si rivela Giu- prudenza» papale all’«ondata in- in altri tempi in modo netto e chia- mò Papa Roncalli, che nunzio a viltà da loro ritenuto inevitabile. ha sottolineato invece la «necessi- timidatrice levatasi senza risposta ro, ha poco a che fare». Istanbul dal 1935 al 1944 è stato L’intelligenza politica dei dirigenti tà vitale del dialogo interreligioso, occidentale nella maggioranza A qualcuno infatti a destra piace amico ed stimatore del popolo tur- di Ankara e la paziente azione ri- Un autentico smacco per un perso- da cui dipende in larga misura il La Padania del mondo islamico». pensare a Benedetto XVI e Joseph co e all'Islam. Ratzinger ha voluto cucitrice della diplomazia vatica- naggio come Marcello Pera, ex-pre- nostro futuro». Secondo Pera, «cre- In quella situazione, chiosa il di- Ratzinger, un po’ come a Doctor riproporre e fare sue l'espressioni na hanno invece rimediato agli er- sidente del Senato, estensore di dere che una fede sia “verità” si chiede smarrita rettore del Foglio, Benedetto XVI Jekyll e Mister Hyde. Sintomatico contenute nel «Giornale dell'ani- rori inizialmente compiuti da una quel manifesto per l’Occidente in esclude un confronto con altre se Benedetto XVI «non poteva dire che le cose che il titolo della Padania, il giornale ma» di Giovanni XXIII: «Io amo i parte e dall’altra. E lo sbarco di Be- cui non ricorre una sola volta la “verità”, a meno di cadere nel sin- ha detto», e ha dovuto «pagare il della Lega Nord: «Ma la voce di turchi - scriveva Roncalli - , apprez- nedetto XVI in terra turca è avve- parola «dialogo» e la civiltà occi- cretismo o nel meticciato spiritua- e Ratzinger siano pesante pedaggio della reticenza». Benedetto è quella di Ratzinger? zo le qualità naturali di questo po- nuto all’insegna della più ecume- dentale viene dipinta come una le». Di fronte allo sforzo di recipro- Lo sa lui, Ferrara, cosa pensa dav- Da cardinale era contrario all’in- polo che ha pure il suo posto pre- nica volontà di dialogo tra le fedi e cittadella assediata la cui salvez- ca comprensione ed alla ricerca di la stessa persona vero il Papa! Al quale, ammantan- gresso della Turchia in Europa, parato nel cammino della civiliz- le civiltà. za sta nell’affermare la propria in- terreni comuni di intesa fra aree do di ironica benevola indulgenza ora ha dovuto aprire». TESSERAMENTO 2007 COSTRUISCI UNA NUOVA STORIA.

www.dsonline.it Aderisci ai Democratici di Sinistra info 848.58.58.00 OGGI 3 giovedì 30 novembre 2006

TURCHIA-GRECIA margine del summit Nato a Ri- CIPRO ce del governo cipriota, Christo- ga dove si trova, ha tenuto a di- doulos Pashardes, secondo il qua- Il ministro degli Esteri turco Gul chiarare che «l’incontro è posti- Nicosia non soddisfatta della posizione le tale raccomandazione «confer- cipato, non cancellato». Il rin- ma prima di tutto il privilegio di rinvia il viaggio ad Atene vio della visita avviene in coin- europea: «Manca di fermezza» cui gode la Turchia, che non cidenza con la proposta forma- adempie ai suoi doveri». Nicosia ATENE La visita di due giorni vio, è stato precisato, è un’im- le, avanzata ieri dalla Commis- NICOSIA (Cipro) Cipro ha espres- manca di fermezza. «Per il gover- -che oggi reagirà ufficialmente al- ad Atene del ministro degli Este- prevista convocazione del Con- sione europea, di sospendere so ieri il proprio scontento, per la no cipriota, il congelamento di al- la raccomandazione della Com- ri turco Abdullah Gul, in pro- siglio di Sicurezza dell’Onu per parzialmente le trattative per raccomandazione della Commis- cuni capitoli non costituisce una missione- si batte per il varo di gramma il 7 e l’8 dicembre, è discutere di Medio Oriente alla l'adesione della Turchia all’Ue sione Ue di congelare 8 dei 35 ca- sanzione, mentre la Turchia, nel- sanzioni più severe contro la Tur- stata rinviata. Lo ha reso noto quale il ministro degli Esteri gre- ma, secondo osservatori locali, pitoli dei negoziati di adesione lo stesso tempo, continua la sua chia, senza tuttavia chiedere la so- ieri sera il ministero degli Esteri co Dora Bakoyannis non può i due fatti non sarebbero colle- della Turchia all’Unione europea corsa verso l’adesione come se spensione totale dei negoziati di Abdullah Gul Foto Ansa greco. Il motivo ufficiale del rin- mancare. Lo stesso ministro, a gati. -una posizione che, per Nicosia, nulla fosse», ha detto il portavo- adesione di Ankara all’Ue. La Ue congela la trattativa con Ankara Dopo la rottura su Cipro ● HANNO DETTO ● la Commissione europea Blair D’Alema NOMINE ALLA UE propone un blocco parzia- «In questo momento preciso «Non è un evento drammatico Prodi: ci sono anomalie penso che nel lungo termine credo che nulla sia compromesso telefonerò a Barroso le. Erdogan: inaccettabile per l’Europa sarebbe e che la proposta della Commissione un grave errore inviare contiene il segnale che vogliamo RIGA «Io non uso la- mentarmi, faccio NO, NON HA FATTO un salto sulla sedia Re- un segnale ostile alla Turchia» continuare il negoziato con Ankara» presente che ci sono delle anomalie». Ro- cip Erdogan, il premier turco, a sentire da Ro- mano Prodi, duran- te una conferenza mano Prodi la notizia dell’amara raccomanda- stampa al termine del vertice della Na- zione con cui la Commissione ha consigliato to, ha annunciato che telefonerà al pre- il congelamento di no i dossier sulla libera circola- sidente della Com- zione delle merci, sullo svilup- missione Ue, Josè una parte del negozia- po agricolo, sui trasporti, sulla Manuel Barroso, per politica estera, sui servizi finan- «fare presente» le to per l’adesione al- ziari, la pesca e l'unione dogana- preoccupazioni ri- le. Inoltre, la Commissione ha guardo alla sottorap- l’Ue. I due si erano proposto che tutti gli altri capi- presentazione del- toli che potrebbero essere con- l’Italia nei posti di al- dati appuntamento per un caf- clusi non lo saranno sin tanto to funzionario della fè, a margine del summit Nato che il governo di Ankara non Commissione Ue. di Riga, e si stavano scambian- avrà rispettato i suoi impegni. Il Prodi ha detto di do le loro opinioni sui dossier commissario all'Allargamento, aver cercato di con- più sensibili. Visita del Papa Olli Rehn, ha evitato di parlare tattare Barroso lune- compresa. «Una visita che Erdo- di «congelamento» o di «iberna- dì scorso ma che era gan - ha raccontato Prodi - mi mento». Termini che non vor- in viaggio. «Non ha classificato come positiva in rebbe si usassero, forse per non uso lamentarmi -ha generale». È stato più o meno a innervosire i turchi. Per poi ag- detto Prodi - ma fa- qual punto che il presidente del giungere: «Siamo una comuni- rò presente alcune Consiglio italiano ha anticipato tà di diritto e, dunque, si tratta anomalie». La telefo- all'interlocutore quanto la Com- di una decisione inevitabile». nata si svolgerà for- missione di lì a poco avrebbe re- Una proposta «accuratamente se «oggi», ha detto il so noto: la sospensione del ne- calibrata e giuridicamente ben portavoce di Barro- goziato su 8 dei 35 capitoli aper- solida», tenendo conto - ha ag- so, Laitemberger: ti. «Una decisione inaccettabi- giunto - che i governi Ue hanno «Barroso è in viag- le», ha subito detto. Erdogan, delle posizioni differenti. gio, ma la telefonata ovviamente, era ben conscio Il problema, nei prossimi gior- è in agenda». che l'ostinazione con cui Anka- ni, si trasferisce, per l'appunto, Il ministro degli Esteri turco Abdullah Gul, Tayyip Erdogan e Tony Blair, durante il vertice Nato a Riga Foto di Francois Lenoir/Reuters ra si sta opponendo all'estensio- nelle mani dei governi. Si guar- ne del protocollo doganale ai da alla data dell'11 dicembre più approfondita» delle clauso- greco-ciprioti (con la conse- quando a Bruxelles è prevista la le affinché il Consiglio europeo La scheda /1 La scheda /2 guente apertura di porti e aero- riunione del Consiglio dei mini- possa riesaminare i progressi porti turchi) avrebbe inevitabil- stri degli esteri. I quali dovran- della Turchia «forse in un arco mente provocato una reazione. no definire una posizione in vi- di tempo di 18 mesi». Fatti i cal- Gli 8 capitoli congelati dalla presidenza di turno Ankara, le tappe-chiave Copenaghen», parametri di La Commissione ha proposto sta del summit di qualche gior- coli, i diciotto mesi scadrebbero da Bruxelles Ue. Gli otto capitoli, su un di avvicinamento alla Ue Bruxelles affinchè un paese una raccomandazione, in fon- no dopo, il 14 e 15 sempre a Bru- proprio all'inizio della presiden- totale di 35, per i quali è possa aderire all'Ue. do anche ragionevole. Una solu- xelles. I giudizi sulla raccoman- za francese dell'Ue, nella secon- La questione di Cipro stato proposto il Settembre 1959 Ankara Giugno 2005 Entra in zione di compromesso (anche i dazione della Commissione da metà del 2008. Il ministro de- rappresenta uno dei nodi congelamento delle presenta la propria vigore in Turchia il codice commissari europei hanno valu- hanno riempito anche la giorna- gli Esteri italiano, Massimo fondamentali da sciogliere trattative riguardano le aree candidatura per un accordo penale rivisto dal tazioni distinte su come atteg- ta di Riga, a conclusione del ver- D'Alema, ha invitato a non per il negoziato di adesione di lavoro collegate al punto di associazione con la Parlamento. giarsi nei confronti della Tur- tice dell'Alleanza Atlantica. Il bri- drammatizzare: «Non c'è nulla della Turchia alla Unione sull'unione doganale. Comunità europea. Luglio 2005 Ankara firma chia) che mette in freezer, come tannico Tony Blair ha detto di compromesso e la posizione europea. La presa di Capitolo 1. Libertà L'obiettivo è quello di il «protocollo di Ankara», che detto, otto capitoli, in qualche prontamente che sarebbe un della Commissione è abbastan- posizione di ieri della circolazione beni. eliminare dazi e quote negli estende l'unione doganale ai maniera collegati alla questione «grave errore» tagliare fuori la za equilibrata e contiene il segna- Commissione europea era Capitolo 3. Diritto di scambi commerciali. 10 nuovi paesi entrati nell'Ue, cipriota. Un ostacolo che la pre- Turchia dal negoziato. Il presi- le che vogliamo continuare il ne- attesa da tempo, visto che stabilimento e fornitura Settembre 1963 Firma incluso Cipro. Ankara precisa sidenza di turno ha provato a ri- dente francese, Jacques Chirac, goziato». Per D'Alema, la sospen- le trattative si erano servizi. dell'associazione, nota come però che tale firma non va solvere la scorsa settimana, per allargando le braccia ha detto sione va considerata in modo se- incagliate: la Turchia non Capitolo 9. Servizi accordo di Ankara. interpretata come un poi arrendersi lunedì scorso in che si è trattato di una decisione lettivo e solo sui punti del libero ha infatti dato seguito alla finanziari. Parallelamente, Bruxelles e riconoscimento di Nicosia. quel di Tampere (Finlandia) do- «inevitabile», stando così le co- commercio, anche per dare più Dichiarazione di Ankara, Capitolo 11. Agricoltura Ankara sottoscrivono il loro settembre 2005 La Ue ve erano riuniti i ministri degli se. La cancelliera tedesca Angela tempo alla ricerca di soluzioni di con la quale si impegnava e sviluppo rurale. primo accordo finanziario. approva una Esteri di Ue e del bacino del Me- Merkel ha sostenuto la posizio- composizione della vicenda. Il ad aprire porti e aeroporti a Capitolo 13. Pesca. Dicembre 1995 Via «contro-dichiarazione», in cui diterraneo. ne della Commissione perché premier spagnolo, Luis Zapate- tutti i paesi entrati nell'Ue Capitolo 14. Politica dei libera all'unione doganale. si puntualizza che la Turchia Il negoziato, in verità, non è in- essa costituisce un «forte segna- ro, ha invitato a fare i «massimi nel maggio del 2004, quindi trasporti. Dicembre 1999 L'Ue deve applicare terrotto. Diciamo che ne è stato le» affinché il protocollo di sforzi», a lavorare intensamente anche a Cipro. La proposta Capitolo 29. Unione riconosce alla Turchia lo «integralmente» il protocollo. consigliato un rallentamento. Ankara venga accettato dalla in vista del Consiglio europeo è scaturita dopo il doganale. status di paese candidato. ottobre 2005 Via libera ai Come un ciclista in «surplace». Turchia. Di più: la Merkel ha in- che dovrà «mantenere la porta fallimento della mediazione Capitolo 30. Relazioni Settembre 2001 Ankara negoziati per l'adesione Si aprono i cassetti e si depongo- vitato a compiere una «verifica aperta» alla Turchia. portata avanti da settimane esterne. approva i «criteri di all'Ue della Turchia.

L’INTERVISTA FAUSTO CARDINI Studioso di religioni: Ankara da un lato fa passi verso la Ue, accogliendo per esempio il Papa, dall’altro non vuole perdere il consenso dei nazionalisti «L’Europa deve fare i conti con l’ambiguità di Erdogan»

«L’Unione Europea deve fare i conti la sua fine politica, perchè l’opinione dogan. Sollecitando il viaggio del Pa- no, non viene vista di buon occhio dal- zionali. In Turchia il immediatamente mezzo indietro per senza radicalizzare la propria posizione pubblica troverà in lui il politico contro pa, l’islamico primo ministro turco la Turchia che teme un effetto contagio “fondamentalismo nazionalista” ero- recuperare in parte lo svantaggio che con l’inevitabile ambiguità del compor- cui sfogarsi rispetto ai problemi, non so- sapeva di giocare col fuoco...». rispetto alla comunità curda che vive de le basi stesse dei partiti tradizional- gli si è accumulato perchè tutte le volte tamento della leadership turca. Nel mo- lo identitari, che questa integrazione Su cosa basa questa valutazione? oggi entro i confini statuali turchi...». mente kemalisti, laici, e anche le basi che fa un “avance” filo-europea o mento in cui l’islamico primo ministro inevitabilmente comporterà. È un po’ «La Turchia ha bisogno di lanciare dei Da qui l’interesse di Erdogan ad dei partiti “fondamentalisti moderati”. “filo-cristiana”, i fondamentalisti-na- Erdogan apre alla massima figura della quello che è avvenuto per il cancelliere messaggi rassicuranti all’Europa. Dico un più stretto rapporto con Questo fa sì che l’attuale governo turco zionalisti partono all’attacco e gli ero- Cristianità, il Papa tedesco Benedetto Kohl, il grande artefice dell’unificazio- all’Europa e non all’Occidente, perchè l’Europa... è costretto, come dire, a dare un colpo dono una parte del consenso popola- XVI, pagando dei prezzi rispetto alla ne delle due Germanie che non soprav- negli ultimi tempi i rapporti tra Ankara «Attenzione però: Erdogan non può al “cerchio” e uno “alla botte”...». re. Ecco allora che Erdogan e i suoi ac- componente più radicale della sua opi- visse politicamente a quella unità con- e Washington si sono in qualche misu- nemmeno spingere troppo in questa di- Fuor di metafora? colgono trionfalmente il Papa e al tem- nione pubblica, al tempo stesso deve quistata». ra incrinati a seguito dei disastri provo- rezione, perchè il premier non può «Erdogan ha bisogno di entrare in Eu- po stesso s’induriscono su Cipro e que- battere sul tasto nazionalista per recu- Nel vivo della storica visita di cati dagli americani con la sciagurata non tener conto della crescita nel Paese ropa e per questo deve abbassare un sto rappresenta uno “schiaffo” con perare il consenso, di qui l’irrigidimen- Benedetto XVI in Turchia, guerra in Iraq e ancor più nella gestio- di una corrente fondamentalista. Un sacco di guardie, principalmente la l’Europa. E l’Europa non reagisce por- to sulla questione di Cipro». A sostener- l’Unione Europea frena sui ne, ancor più sciagurata, del dopoguer- fondamentalismo “alla turca”: nel sen- guardia musulmana e quella nazionali- gendo l’altra guancia. S’irrigidisce an- lo è il professor Fausto Cardini, tra i più negoziati per l’ingresso di Ankara ra. Per evitare l’implosione del Paese, o so che in Turchia, come peraltro in sta che sono esattamente i suoi due ch’essa. È comprensibile, ma attenzio- autorevoli storici italiani e studioso del- nella Ue. C’è più apertura nel la sua consegna ai gruppi jihadisti, Bu- Iran, i fondamentalisti si possono per- punti deboli. E così ecco che tutte le ne a non scavare il terreno sotto i piedi le religioni. «Erdogan - riflette Cardini - Papa che nei leader europei? sh deve adombrare una divisione et- mettere di essere anche nazionalisti. volte che il governo turco fa un passo di Erdogan. La sua “ambiguità” è forse potrà anche essere il primo ministro «Direi che i leader europei fanno più no-religiosa dello Stato iracheno. Ma Cosa che non avviene nel resto del avanti nella via dell’intesa dell’Europa il “male minore” per evitare un arroc- che porterà la Turchia in Europa ma se fatica a fare i conti con le inevitabili questa spartizione, che porterà anche mondo arabo e musulmano dove i fon- - e indirettamente anche il viaggio del camento fondamentalista della Tur- così sarà, questa impresa segnerà anche ambiguità insita nella politica di Er- alla costituzione del Kurdistan irache- damentalisti lottano contro gli Stati na- Papa serve a questo - poi ne deve fare chia». 4 OGGI giovedì 30 novembre 2006 Amico di Litvinenko San Marino, la «spia» e il fantasma dell’uranio accusa Scaramella I controversi rapporti del consulente con la piccola Repubblica

PASTICCIO all’uranio in ire i movimenti di Scaramella nel- Lui dice: non c’entro la piccola Repubblica. Verranno salsa azzurra. All’inizio ci so- rispolverate la delibera del 22 no- vembre 2004 che disponeva «il no solo tre pensionati rimi- conferimento dell’incarico... per Yuri Felshtinski tira in ballo il consulente nesi che giocano a fare i traf- la elaborazione di uno studio sul- la sicurezza...». E quella del 6 di- ficanti d’armi e sostengono cembre 2004, che autorizzava al- della Mitrokhin. Allarme polonio su voli British di aver lavorato «per i servi- cune segreterie di Stato «ad esplo- rare le possibilità... di un... zi». Poi arriva lui, Mario Scaramel- “accordo di sede”» con l’Ecpp, so- tin. «Litvinenko era uscito dall' la, all’epoca consulente della com- cietà di Scaramella. Delibere rima- MARIO SCARAMELLA È NEI GUAI. Il con- Fsb, era scappato dalla Russia e missione Mitrokhin, e con un pic- ste lettera morta, assicurano a San quasi ogni giorno pubblicava un colo colpo di teatro dirada le neb- Marino. Ma è proprio presentan- sulente della commissione Mitrokhin viene articolo contro Putin», sottolinea. bie in cui faticosamente cercano dosi come consulente di San Ma- Scaramella è a Londra sotto la pro- di farsi strada gli inquirenti roma- rino che, nel 2005, Scaramella en- chiamato esplicitamente in causa come as- tezione della polizia britannica, gnoli. Dietro il traffico d’uranio, tra a gamba tesa nell’inchiesta ri- che lo interroga come «testimo- rivela, ci sono gli uomini dell’ex minese sull’Uranio. sassino di Alexsandr Litvinenko, l’ex-spia del ne». Al Tg3 Scaramella ha detto: Kgb e il terrorismo internaziona- «Ero a San Marino per indagare «Non sono indagato nè sospetta- le. È il 6 giugno 2005, pochi gior- sulla questione dei traffici dall’ex Kgb morto a Londra Iegor Gaidar to da Londra per quello che si dice ni dopo la denuncia viene ripro- Urss e le connessioni eventuali io abbia fatto qui. Si dice in Italia posta a San Marino. In Procura con il terrorismo italiano - annun- qualche settimana fa che sia stato io a fare l'avvelena- masticano amaro, perché l’inchie- cia ai giornali - quando da un do- Ex premier russo colpito mento e invece la posizione uffi- sta sull’uranio procedeva in gran cumento ho avuto indicazione dopo avere ingerito da misteriosa malattia ciale degli inglesi è che non sono segreto e con qualche risultato: che ci potesse essere sul Titano la nè indagato nè sospettato». Intan- non portava a Mosca ma in un ca- presenza di uomini dell’ex Kgb in- del cibo contaminato LONDRA Una to da Londra ieri sera un’altra in- veau svizzero. A rincuorarli pensa teressati alla vendita di materiale misteriosa malattia ha quietante notizia. Tracce di mate- Paolo Guzzanti, il presidente del- nucleare militare». Musica per le con una sostanza radioattiva. Sa- colpito l’ex primo ministro riale radioattivo sono state trova- la Mitrokhin che ha voluto accan- orecchie di Paolo Guzzanti, che rebbe stato lo stesso Litvinenko, russo Iegor Gaidar, te a bordo di due aerei della Bri- to a sé Scaramella, parlando di ancora nel 2006, commentando durante la degenza in ospedale, a secondo quanto rivelava tish Airways.˘I controlli erano sta- «una grande operazione di poli- le vicende sammarinesi sulle co- indicare in Scaramella la persona ieri il Financial Times. ti ordinati dal ministero degli In- zia». Ora però l’inchiesta (nel frat- lonne del Giornale, scrive: «Nello che l’aveva avvelenato. A racco- L’architetto delle riforme di terni in connessione con le indagi- tempo transitata da Rimini a Bo- scorso anno gli esponenti della gliere la confidenza dell’ex-007 mercato in Russia si è ni sull’omicidio di Litvinenko. logna) è vicina all’archiviazione, Repubblica del Titano in visita di- morente, l’amico Yuri Felshtinski, sentito improvvisamente la storia dell’uranio assomiglia plomatica a Washington si sono con il quale aveva scritto e pubbli- male in Irlanda il 24 molto a una “bufala”, e si molti- sentiti brutalmente rimproverare cato nel 2003 un violento libro-re- novembre, il giorno dopo Sempre più intricato plicano gli interrogativi su chi una politica equivoca nei con- quisitoria contro la Russia post-co- la morte a Londra dell’ex l’ha lanciata: Mario Scaramella, fronti di trafficanti che si suppo- munista di Putin. Felshtinski ha spia del Kgb Alexander il caso dell’ex spia Kgb uno degli ultimi ad aver visto vi- ne connessi con il terrorismo e in raccontato l’inquietante storia a Livtinenko. Attualmente morto a Londra vo Aleksandr Litvinenko, l’ex quel caso gli americani furono vari media fra cui l’Ansa e la tv ita- ricoverato in ospedale a spia del Kgb avvelenata a Londra. estremamente decisi: nessun trat- liana «La sette». Raggiunto telefo- Mosca, Gaidar ha detto al dopo aver ingerito Ci si interroga anche a San Mari- tato protegge la piccola Repubbli- nicamente dal Tg3, Scaramella ha quotidiano britannico che i no, dove il comandante della gen- ca, in passato territorio di fedeltà negato tutto. medici non sono ancora sostanza radioattive darmeria nei giorni scorsi è stato comunista...». Troppa grazia per «Aleksandr mi riferì -sostiene Fel- riusciti a capire la sua Mario Scaramella, l'ex consulente della commissione Mitrokhin Foto di Ciro Fusco/Ansa incaricato dal governo di ricostru- una “bufala”. shtinski- che quel Mario aveva dei malattia. Non vi sono rapporti con l'Fsb (il servizio segre- indicazioni che sia stato to di Mosca), che era un loro agen- colpito da radiazioni. te. Gli risultava che avesse degli af- Anatoli Chubais, che gli fu fari a Mosca e che fosse stato alme- a fianco in politica e oggi no due volte nel quartier generale guida il monopolio dell'Fsb». Cinquant'anni, storico, elettrico, dice di D’Alema: sgradevole vicenda, giudicheranno gli italiani esule dalla Russia, Felshtinski dice sospettare che Gaidar sia di aver fatto visita all'amico Sasha stato avvelenato. Ma ha La missione italiana resterà in Afghanistan a lungo, non possiamo lasciare il Paese ai talebani in ospedale l'8 novembre. In quell' escluso ogni occasione Litvinenko disse di ave- coinvolgimento del Cremlino o dei servizi russi re incontrato Scaramella in un su- UNA VICENDA «particolar- te sulla vita delle persone, che po- ta a Guzzanti: «Perché poi questo l’Italia resterà in quel Paese e shi-bar di Piccadilly il 1 novem- di sicurezza. L’ex primo co hanno a che fare con le abitudi- soggetto, che che era stato invita- «non per breve tempo», la comu- GIUSTIZIA bre, poco prima di sentirsi male. ministro ha raccontato di mente sgradevole» su cui ni di un paese democratico come to a desistere dall’avere contatti nità internazionale «non può la- Penalisti contro Anm «Mi disse che Mario era molto ner- essersi sentito male dopo il nostro». Nessuna indagine, con i servizi italiani, fosse il princi- sciare l’Afghanistan al controllo No a proposta Mastella voso. Non mangiò nulla e pose fi- aver mangiato la prima tuttavia «il governo non in- dunque, tranne su un punto: e pale collaboratore del presidente dei Talebani», ha detto D’Alema. ne all'incontro in modo frettolo- colazione nel luogo dove tende indagare perché non cioè eventuali rapporti del consu- di una commissione parlamenta- Contemporaneamente il gover- so. Sasha -continua Felshtinski- fu alloggiava presso Dublino. lente Scaramella con i servizi. re è cosa che lasciamo valutare al no italiano insisterà nel promuo- ROMA˘«L’esultanza del- sorpreso che Mario fosse venuto fi- Riusciva a malapena a è nei suoi poteri e nelle sue «Sulla base di accertamenti del Si- giudizio popolare», ha detto il vi- vere una conferenza internazio- l’Associazione nazionale no a Londra per vederlo ma non muovere gli arti e dovette intenzioni». Massimo D’Ale- smi e del Sisde risulta che Scara- cepremier. E ha concluso sul te- nale per risolvere «politicamen- magistrati per la proposta avesse poi fatto niente per restare rimanere sdraiato per mella non ha avuto nè ha alcun ma: «Promuovere eventuali ap- te» la crisi afghana, visto che «la governativa che liquida un po’ di tempo con lui». Felshtin- quasi tutto il pomeriggio. ma risponde così al question time rapporto organico con i servizi», profondimenti sulla questione stabilizzazione non può essere la persino tenue distinzio- ski non se la sente di confermare Ekaterina Genieva, fra gli della Camera sugli sviluppi della ha detto D’Alema. Di più, risulta spetta al Parlamento se lo vuole, raggiunta solo attraverso l’azione ne della riforma Castelli è con certezza i sospetti di Litvi- organizzatori della vicenda Mitrokhin, dopo le rivela- che Scaramella «abbia contattato ma io non sono qui a invitare nes- militare». «Tenderei a escludere il segnale più preoccupan- nenko e ipotizza che l’avvelena- conferenza alla National zioni di due ex agenti del Kbg sui in due occasioni dirigenti del Si- suno». Angelo Bonelli, capogrup- che il presidente Bush e il segreta- te della involuzione della mento sia potuto avvenire in quel- University of Ireland alla loro rapporti con la Commissio- sde, e che sia stato invitato a desi- po Verde che aveva rivolto l’inter- rio generale della Nato volessero politica giudiziaria del pa- lo stesso 1 novembre ma prima quale era invitato Gaidar, ne presieduta da Paolo Guzzanti stere dal ricercare ulteriori contat- rogazione a D’Alema, ha replica- sferzare l’Italia», ha concluso il mi- ese». dell’incontro con Scaramella e in ha riferito che l’ex premier (conditi da richieste -racconta ti con il servizio». Segue la stocca- to annunciando un esposto sul nistro. Lo afferma, in una nota, un altro locale, il Millennium, do- era apparso molto pallido l’ex agente Limarev - di informa- caso alla magistratura. Mentre l’Unione delle Camere Pe- ve Litvinenko prese un tè con un quando era giunto alcune zioni da parte del consulente Sca- Guzzanti commenta: «Vedo che nali, commentando le re- ex-collega dell'Fsb -Andrei Luga- ore dopo per rispondere ramella a proposito di esponenti Il consulente del D’Alema rinuncia a poteri che il Anzi, era stato invitato azioni del sindacato delle voi- e con un altro connazionale. alle domande sul suo libro: del centrosinistra, a partire pro- governo non ha, e cioè quello di toghe sulla proposta Ma- Lugavoi «era considerato un ami- «Morte di un impero. prio da Romano Prodi e dallo stes- presidente Guzzanti inquisire il Parlamento. E comun- a non cercare contatti stella di modifica della ri- co da Litvinenko» ma in patria ha Lezioni per la Russia so D’Alema). Il ministro degli non ha mai avuto que ha ammesso che Scaramella Promuovere eventuali forma dell’ordinamento fatto fortuna in modo improvviso contemporanea». Per Esteri ha sottolineato come «ne- non è legato a nessun servizio se- giudiziario. e sospetto e Felshtinski non esclu- quanto critico del governo gli ultimi mesi e negli anni scorsi rapporti organici greto». approfondimenti «Con l’annullamento di de che sia legato all'Fsb. Chiun- russo, Gaidar non è un si siano ripetuti diversi episodi, Altro tema affrontato dal mini- ogni pur timido segnale que sia il sicario, Felshstinski non duro oppositore di tra controlli telefonici, aperture con Sismi e Sisde stro degli Esteri ieri alla Camera la spetta al Parlamento di distinzione delle fun- ha dubbi che il mandante sia Pu- Vladimir Putin. di dossier, indagini non autorizza- missione militare in Afghanistan: zioni - lamentano i penali- sti - si ritorna di fatto alla situazione precedente, e cioè all’attuale ordina- «Il leader del Partito democratico non lo decide Franceschini... » mento di stampo autorita- rio ereditato dal fascismo, che aveva come punto Fassino replica al capogruppo dell’Ulivo. Che risponde: «Siamo d’accordo. Ho solo detto che in una prima fase non ci sono gerarchie» centrale proprio le unici- tà delle carriere di chi ac- ■ «Ho l'impressione che tanto ship: «In un partito come quel- lità è già praticata: io non sono stare sopra il segretario dell'altro verno otterranno buoni risulta- cusa e chi giudica». il leader non lo decida France- lo che stiamo costruendo - ha stato mica eletto segretario dei partito». Solo dopo, «una volta ti, allora sarà più vicina la nasci- Contro «la cultura dell’au- schini...». Piero Fassino replica detto Fassino - un leader non Ds da un comitato centrale di costruito un nuovo contenitore ta del Partito democratico italia- toritarismo giudiziario con una battuta alle dichiarazio- viene scelto da 10 persone in 400 persone, ma con un percor- - spiega ancora il capogruppo no, come riferimento di chi vuo- dell’Anm», l’Unione del- ni del capogruppo dell'Ulivo al- una stanza, ma con meccani- so che ha coinvolto 250 mila dell'Ulivo alla Camera - ci potrà le modernizzare il nostro parti- le Camere penali assicura la Camera riportate dalla stam- smi di partecipazione democra- iscritti». essere una virtuosa competizio- to» e «molto vicino ai democra- che «proseguirà tutte le pa, secondo cui né il segretario tica, non certo da una oligar- Anche Franceschini vuole pun- ne per la leadership in cui non tici americani e, su alcuni gran- proprie battaglie politi- Ds né Rutelli potranno essere il chia. Del resto - ha aggiunto tan- tualizzare: «Riconosco che Fassi- conteranno più le provenien- di temi, pronto a lavorare con lo- che e culturali, a comin- leader del Partito democratico to per farsi capire - questa moda- no e Rutelli stanno facendo, ze». ro». ciare dal progetto di legge (dichiarazioni «un po’ brutaliz- hanno fatto e faranno un lavo- Intervistato dal Tg1, Francesco costituzionale sulla sepa- zate» si schermisce lui). France- ro difficile, quello di portare i lo- Rutelli dice che aprire ora un di- razione delle carriere dei schini, seduto una sedia più in Il segretario Ds: io sono ro partiti nel Partito democrati- battito sulla leadership del Pd, Rutelli: agli italiani magistrati che sarà pre- là di Fassino, incassa: «Su questo co, che richiede tenacia e gene- «prima ancora che sia nato, è na- sentato a Milano il prossi- siamo d'accordo», dice alla pre- stato eletto non da rosità. Io ho detto una cosa ov- turale, ma forse interessa di me- ora non interessa mo 16 dicembre chia- sentazione del libro di Giorgio un comitato centrale, ma via: che in una fase costituente no gli italiani. Agli italiani inte- molto questo mando a raccolta tutte le Merlo sui cattolici democratici. che durerà qualche anno, alme- ressa di più sapere come noi mi- forze liberali e riformiste Oltre alle repliche ironiche, pe- con un percorso che ha no fino alle europee del 2009, è glioreremo l'economia del Pae- dibattito sulla del mondo della cultura, rò, il leader della Quercia ci tie- chiaro che non ci possono esse- se». Il leader della Margherita ha del diritto, dell’accade- ne anche a svolgere un ragiona- coinvolto 250mila iscritti re gerarchie, nel senso che il se- spiegato che «se il governo an- futura leadership mia». mento sul tema della leader- gretario di un partito non può drà bene, se i riformisti nel go- Piero Fassino OGGI 5 giovedì 30 novembre 2006 Il premier iracheno annulla il vertice con Bush ad Amman Al Maliki irritato per i giudizi espressi su di lui da Washington Il radicale Al Sadr ritira i ministri dal governo, caos a Baghdad

da alcuni collaboratori del consi- tappe del disimpegno Usa e del SE IL FUTURO dell’Iraq dipende dai fatti ac- gliere per la sicurezza nazionale, conseguente impegno delle for- reduce da un viaggio a Baghdad ze governative irachene, è chia- caduti ieri non c’è davvero da essere ottimi- compiuto alle fine di ottobre. ro perchè al Maliki, sentendosi Hadley ha avuto un lungo collo- scaricato, ha annullato l’incon- sti. Ad Amman infatti è clamorosamente sal- quio con Al Maliki e, come si tro. Con molto imbarazzo i por- Graffiti per il comandante Fidel in una strada a L’Avana Foto di Claudia Daut/Reuters comprende leggendo la sua rela- tavoce di Bush si sono affrettati tato il primo dei due incontri in programma zione indirizzata a Bush, si è con- a dire che oggi il presidente e Al vinto che al Maliki è debole, inet- Maliki avranno «un lungo collo- tra Bush ed il capo to, e soprattutto falso e inaffida- quio». Lo «strappo» è comun- Cuba, Castro si scusa: «Sono malato Stampa bile. Il ritratto del premier che que avvenuto e da ieri i proble- del governo di Ba- emerge dal memorandum è sen- mi appaiono molto seri. Al Ma- za appello. Al Maliki, a detta del- liki appare «debole» agli occhi alla festa per i miei 80 anni non ci sarò» ghdad, lo sciita Al Ma- l’inviato di Bush, «è un leader degli americani perchè non in che vorrebbe essere forte, ma grado di porre un freno alla dila- liki. Intanto sulle co- che incontra grosse difficoltà gate ondata di violenza che vede L'AVANA Non ci sarà Fidel Ca- tervento chi- persone, Castro afferma di nel comprendere come possa di- le milizie sciite tra i principali stro ai festeggiamenti organiz- rurgico subi- «aver scelto questa formula per lonne del New York Times è ap- ventarlo». Il capo del governo protagonisti e, al tempo stesso, zati per il suo compleanno pre- to. In partico- rivolgermi a tutti voi», dato che parso un «documento segreto» viene accusato anche di doppiez- «un traditore» davanti agli estre- visti per il 2 dicembre. Il suo sta- lare era attesa «secondo i medici non ero an- nel quale una figura di spicco za perchè «quando parla con gli misti che ieri gli hanno voltato to di salute non glielo permet- una sua com- cora in condizione di affronta- dell'amministrazione Bush, il americani le sue intenzioni ap- le spalle. Al Sadr, che secondo il te, ed è stato lui stesso a dichia- parsa alla ma- re questo incontro colossale». consigliere per la sicurezza nazio- paiono buone», ma o «ignora co- New York Times avrebbe man- rarlo. «Non sono nelle condi- nifestazione Il galà al teatro Karl Marx ha da- nale Stephen Hadley in pratica sa sta realmente accadendo nel- dato 2000 miliziani nei campi di zioni mediche di essere presen- del 2 dicem- to l'avvio a cinque giorni di cele- sancisce il licenziamento di al le strade di Baghdad» oppure «le addestramento di Hezbollah in te», ha affermato Castro in una bre. A causa brazioni che culmineranno Maliki. A Washington si è sapu- sue capacità non sono ancora Libano, aveva anticipato nei dichiarazione letta da un pre- della malattia ha dovuto cede- con un'imponente parata mili- to che il 6 dicembre saranno rese sufficienti a tradurre in azioni giorni scorsi l’intenzione di riti- sentatore davanti a una folla di re temporaneamente i poteri al tare all'Avana sabato, giorno in note le conclusioni dei saggi gui- concrete quelle stesse intenzio- rare i suoi ministri se al Maliki sostenitori confluiti al teatro fratello Raul lo scorso luglio. Se- cui cade il 50/o anniversario dati da Baker e Hamilton e, per Il settimanale americano ni». Per il consigliere di Bush al avesse preso la via di Amman Karl Marx dell'Avana per il condo le autorità cubane, alle dello sbarco di Castro sullo la prima volta, il generale Pace, Newsweek dedica la Maliki è dunque un debole nella per incontrare Bush. E ieri ha ap- gran galà che deve dare l'avvio celebrazioni sono attesi 1.500 yacht Granma con 81 compa- capo degli stati maggiori Usa, ri- copertina del numero di migliore delle ipotesi, o un com- punto «sospeso» la sua delega- ai festeggiamenti per il comple- ospiti da 80 Paesi, tra cui il presi- gni in armi con i quali scatenò ferendosi alle azioni di Al Qae- questa settimana a plice degli estremisti nella peg- zione al governo. Il comando anno del Lider Maximo. Castro dente boliviano Evo Morales e la guerriglia che avrebbe porta- da, ha parlato di «guerra civile» Moqtada Al Sadr, definito giore. Se si considera che l’ordi- Usa ha infine fatto sapere che ha compiuto 80 anni il 13 ago- il neo eletto capo di Stato del Ni- to nel 1959 alla vittoria contro in polemica con Bush che non «L’uomo più pericoloso ne del giorno degli incontri di 1000-2000 soldati saranno tra- sto scorso, ma aveva rinviato i caragua Daniel Ortega. Nel la dittatura di Fulgencio Bati- usa questa definizione. Inoltre, dell’Iraq» Amman era quello di definire le sferiti a Baghdad dalle province. festeggiamenti a causa dell'in- messaggio letto a circa 1.800 sta. ma non da ultimo, da Baghdad arriva la notizia che, come previ- sto, il capo dell’estremismo scii- ta, Moqtada al Sadr, ritira o me- glio «sospende» i suoi 5 ministri ed i 30 deputati per protestare contro il vertice di Amman, che Afghanistan e Nato, Bush riparte da Riga a mani vuote però non c’è stato. Questi fatti, messi assieme, riducono, se non Il presidente Usa strappa solo la promessa di qualche battaglione in più. Nessuna intesa sul nuovo ruolo dell’Alleanza annullano, le speranze attorno all’iniziativa di Amman che non pochi commentatori americani TRE O QUATTRO batta- operazioni di risposta alle crisi ranzia della nostra sicurezza col- con estrema franchezza, che ha detto: «Adesso il livello di Se è vero che, tra due anni, con si erano affrettati a definire «deci- sotto il mandato dell'Onu». Fi- lettiva da oltre 50 anni». l'impegno italiano era da consi- truppe e mezzi richiesto è soddi- molta probabilità il prossimo al- siva». Forse (ma ciò non è chia- glioni in più, al Sud in Afgha- nisce qui il summit Nato di Ri- La diatriba sui «caveat» ha occu- derarsi molto intenso e che, co- sfatto per il 90%. Dobbiamo, largamento riguarderà paesi co- ro) oggi Bush e Maliki conferme- ga. Il presidente Usa George W. pato una buona fetta del con- munque, l'invito a fornire rin- dunque, ancora lavorare ma me la Croazia, la Macedonia e ranno il pranzo previsto nel- nistan. Di americani e polac- Bush voleva caratterizzarlo co- fronto. Con qualche confusio- forzi era da restituire al mitten- per il prossimo anno posso dire l'Albania, ha fatto rumore l'an- l’agenda, ma da ieri non pochi e chi. Due elicotteri «Cougar» me il trampolino di lancio per ne, forse creata ad arte. E con te. La cancelliera tedesca, Ange- che le truppe disponibili cresce- nuncio che lo status di partner- pesanti interrogativi circonda- un nuovo ruolo dell'Alleanza. un agitato segretario generale, la Merkel, a sua volta, ha insisti- ranno». Appunto, quei quattro ship sia stato concesso alla Ser- no la visita dei due leader. inviati dalla Francia. Il ribadi- La «Nato globale». Non sarà co- l'olandese Jaap de Hoop Schef- to con un concetto molto sem- battaglioni, e così via. Ma Schef- bia. Si dice che abbia giocato un' Giunto nella capitale giordana to impegno di altri Paesi al- sì e probabilmente, non la ve- fer, che doveva giustificare il plice, quasi spiazzante: «Non fer ha dovuto anche prendere influenza particolare una lette- prima del presidente Usa, il capo drà prima che lasci il mandato. suo ruolo finendo per essere più c'è ragione - ha concluso - di mo- atto che la Nato accetta l'idea di ra del presidente Boris Tadic a del governo iracheno si è recato leati, e ci mancherebbe altro, ad Il summit, che ha finito per con- americano di Bush. Ma i dinie- dificare il mandato delle trup- un «Gruppo di contatto» per Bush, qualche giorno fa. La no- in vista al padrone di casa, re Ab- inviare «altre truppe e uomini centrarsi sulle divisioni politi- ghi alla richiesta di modificare il pe». Sulla stessa linea lo spagno- l'Afghanistan proposto dalla tizia ha fatto esultare la dirigen- dallah II˚. Li, a palazzo reale, do- per l'addestramento del perso- che e operative della missione contenuto dei singoli ingaggi, lo Josè Zapatero. Chirac ha pre- Francia. «Un'idea - ha detto Pro- za serba ma ha scatenato, dal la- veva arrivare anche Bush che pe- nale», nel nome della solidarie- in Afghanistan, è rimasto un gu- sono piovuti l'uno dopo l'altro. cisato che la Francia, per parte di - che l'Italia sostiene perché to opposto, la reazione, anche rò, non si è fatto vedere costrin- tà atlantica. Infine: la scontata scio vuoto dal punto di vista Quello italiano era arrivato già sua, deciderà «caso per caso» va nella direzione della Confe- virulenta, del giudice Carla Del gendo il sovrano ad annunciare assicurazione che, in situazioni dell'ambizione americana. Il l'altra sera quando sia Prodi sia quando e dove applicare la fles- renza internazionale che abbia- Ponte, il procuratore del Tribu- che la riunione era saltata, uffi- d'estrema emergenza, tutte le presidente francese, Jacques D'Alema avevano fatto notare, sibilità sul campo che sarà ri- mo chiesto da tempo». Per af- nale per i crimini di guerra de cialmente a causa dei «numerosi truppe impegnate sul campo, al Chirac, l'ha detto apertamente chiesta. frontare non solo l'aspetto mili- L'Aja. impegni» previsti nell’agenda di là delle regole d'ingaggio e durante i colloqui di ieri matti- Il segretario generale, nella con- tare della missione ma per dota- Il portavoce ha lamentato una dei due leader. delle restrizioni (i famosi «cave- na: la Nato non dovrà perdere Il summit si è diviso ferenza stampa finale, si è ac- re l'Alleanza di un approccio po- mancata «consultazione» da Ma i problemi sono ben altri. Ie- at») sono pronte a spostarsi dal- la sua natura militare e, men contentato di esaltare il passag- litico omnicomprensivo. Così, parte della Nato e, con fredda ri il New York Times ha pubblica- le zone assegnate per andare in che mai, dovrà mettersi in testa sulla missione a Kabul gio in cui gli alleati si sono di- Tony Blair ha potuto salutare i ironia, ha giudicato la decisione to integralmente un «memoran- soccorso. E, sul piano delle for- di far concorrenza alle Nazioni Sì al gruppo chiarati «pronti ad assicurare all' «progressi significativi» compiu- come una «ricompensa per la dum segreto» di cinque pagine mulazioni politiche contenute Unite. «La trasformazione della Isaf le risorse e la flessibilità di ti perché sarebbe in gioco la mancata collaborazione» della redatto non da anonimi funzio- nella «Dichiarazione di Riga», Nato - ha messo in risalto il ca- di contatto proposto cui ha bisogno per garantire il «credibilità della Nato». dirigenza serba con il tribunale nari dell’amministrazione, ma la sottolineatura dell'importan- po dell'Eliseo - dovrà invece raf- successo della missione» in Af- Il summit di Riga si è anche ca- ai fini della cattura dei generali da uno dei più influenti consi- za dell'«azione comune di fron- forzare il legame tra europei e i dalla Francia ghanistan. Poi ha fatto, come si ratterizzato per una notizia, se Radovan Karadzic e Ratko Mla- glieri di Bush, Stephen Hadley e te alle minacce, comprese le Paesi nordatlantici che è la ga- dice, buon viso a cattivo gioco e vogliamo, non del tutto attesa. dic. SUDOPENSOURCE

il primo cd in edicola il 2 dicembre con 6 OGGI giovedì 30 novembre 2006

8 novembre

Ascoltare le coppie Trappola teodem contro la Turco di fatto? Dl protesta Audizione in commissione Affari sociali alla Camera sui Pacs: si presenta la Lega italiana L’Ulivo ci casca, alt di Finocchiaro famiglie di fatto. E succede il cataclisma: la Cdl insorge, la Margherita protesta: «È un errore» dice Mosella. In commissione la Binetti fa votare un suo testo sulla droga Dorina Bianchi, sempre Dl, abbandona l’aula: ha un impegno. Avevano trovato Ma la capogruppo «sconfessa» il sì di Ds e Margherita udienza senza scandalo la Cei e pure l’Associazione spettatori tv. ■ / Roma «no» Verdi, Comunisti Italiani e balmente in riunione e scatena un Rc. Fuori dall’aula per l’Ulivo solo pandemonio, anche procedurale. il senatore Jovine. Ma la trappola «Sospensione o mi dimetto», urla 16 novembre BRUTTO PASTICCIO al Senato. In com- della Binetti & Co. ha i suoi effetti: la Bassoli. Mentre l’opposizione ca- «Turco dimettiti» è il coro della de- valca la situazione e si sfrega le ma- missione Sanità è passato con i voti dell’Uli- stra. ni per l’ennesima divisione della Cannabis, 51 teodem Ore 8.30 di ieri. Riunione di mag- maggioranza. La diessina Anna Se- contro la Turco vo e della Cdl un ordine del giorno che di fat- gioranza convocata dalla relatrice rafini cerca di fare da mediatrice. Fiorenza Bassoli prima dei lavori. Chiama al telefono anche Livia Cinquantuno firme to censura il decreto del ministro Livia Turco Binetti (la dielle che pochi giorni Turco e l’informa di quanto sta ac- sotto la lettera che chiede il prima, insieme al altri parlamenta- cadendo in Senato. Il ministro è ritiro del provvedimento sulla droga. Tutto è non si è fatta scappare: l’ha subito ri del centrosinistra, aveva incon- una conferenza stampa sulla sani- che raddoppia la dose fatto proprio, ritirando il proprio e trato la Turco e con la quale aveva tà e resta basita, non se l’aspettava. minima di cannabis che si accaduto all’improv- sottoscrivendolo. Mentre l’Ulivo riscontrato convergenza di vedute Poi sceglie di tacere per tutto il gior- può possedere. La prima (Dl e Ds), spiazzati e colti di sorpre- sui valori che devono ispirare la lot- no. La discussione, intanto, si fa ac- firmataria è Paola Binetti. viso, mentre erano in sa, per cercare di correre ai ripari al- ta alla droga) e Baio Dossi arrivano cesa. Alla Bassoli viene chiesto di ri- Poi Bobba, Carra, la fine hanno votato. Scatenando nascondendo il trabocchetto, fir- tirare le dimissioni «per evitare che Castagnetti.... Con la corso le dichiarazioni le ire di Anna Finocchiaro. «Un’ini- mato anche da Giuseppe Caforio la maggioranza si spacchi in tanti promessa dei teodem: in ziativa fuori luogo che non rispec- dell’Italia dei Valori e Daniele Bos- pezzi sulla droga». E alla fine l’Uli- Senato una modifica alla di voto sugli odg e il parere alla Fi- chia la decisione dell’Ulivo. La pre- sone del gruppo Autonomie. Ma vo vota con la Cdl. A fare la dichia- legge Fini che apra alla nanziaria. Un colpo di mano dei te- sidenza non era stata informata. solo cinque minuti prima delle 10, razione di voto per l’Ulivo è Anna liberarizzazione proprio odem della Margherita, una «trap- Non ci si è mai riuniti su questo te- la Binetti accenna all’odg senza far Serafini: «L’odg è pro-Turco, per- non deve arrivare. pola» confezionata da Paola Binet- ma». Canta vittoria la senatrice ex leggere il testo scritto. Il tutto, sul fi- chè è contro gli stupefacenti. È in li- ti in primis e Emanuela Baio Rossi, Scienza e Vita «La cosa più bella è il lo di lana dell’inizio dei lavori sulla nea con ciò che il ministro ha so- fedelissima di Rutelli e capogrup- voto dei Ds, l’ho apprezzato mol- Finanziaria. Avanzata la richiesta a stenuto nelle ultime settimane - 21 novembre po dell’Ulivo in Commissione. to». E incalzata sul fattaccio, Binet- soprassedere tutto sembra rientra- precisa -. Siamo in totale accordo Che nella notte di martedì hanno ti replica: «La lettera dei 51 della to. E si entra in Commissione. Ma col suo impegno a cambiare la Fi- scritto un emendamento per mo- Margherita contro il decreto can- Binetti, a sorpresa, parte in quarta, ni-Giovanardi e, in questo quadro, C’è un gay: Binetti dificare l’ordine del giorno di For- nabis era solo per la Turco, questo illustra l’ordine del giorno di modi- esaminare tutte le misure necessa- e Baio disertano za Italia destinato alla bocciatura. è per richiamare l’attenzione del- fica che aveva solo accennato ver- rie al contrasto degli stupefacenti». Una limatura nella forma ma non l’intero Parlamento». Mentre i mi- Gianpaolo Silvestri, nella sostanza: «riesaminare» il de- nistri Pollastrini (Pari opportuni- tra i fondatori dell’Arcigay, creto e affrontare «globalmente» il tà), Ferrero (solidarietà sociale) e il 21 novembre è stato problema della detenzione di so- Melandri (politiche giovanili) so- COMITATO DI BIOETICA eletto vicepresidente della stanze stupefacenti, invece del più stengono la collega alla Salute. E Il cattolico D’Agostino verso il bis commissione Sanità di duro «revocare» tout court il prov- «sconcerto» per il voto-trappola Palazzo Madama senza i vedimento per permettere «una di- esprimono 41 deputati dell’Ulivo. Il nuovo Comitato nazionale di bioetica potrebbe essere no- voti di due senatrici della scussione sulle linee guida» in ma- Si è astenuto solo il presidente del- minato già domani dal presidente del Consiglio. A «impanta- Margherita, Emanuela Baio teria di prevenzione e contrasto. la commissione Ignazio Marino, nare» la decisione c'è la scelta del presidente del Cnb, e il nu- e Paola Binetti. Le due Un’occasione che l’opposizione come il governo. Hanno votato mero definitivo dei componenti. Sul primo punto le indiscre- erano assenti e non si sono zioni sembrano convergere sul nome del presidente uscente, fatte sostituire. L’elezione è Roberto D'Agostino, supportato dalla componente cattolica stata possibile grazie alla Blitz della senatrice Dl In serata Pollastrini che su temi come eutanasia e staminali non vorrebbe un al- Cdl che ha garantito il tro laico in una posizione chiave, dopo i ministri Turco, Mus- numero legale. e della Baio Dossi Melandri e Ferrero tutti si, D'Alema, Bersani e Bonino. Per la stessa ragione sembra tra- La relatrice Bassoli solidali con il ministro montare l'ipotesi di un presidente come Stefano Rodotà, con- Il ministro siderato appunto troppo laico. Il governo - a quanto si ap- della Salute minaccia: mi dimetto 40 deputati dell’Ulivo: prende - vuole dare un segnale forte ridimensionando il pros- Livia Turco simo Cnb rispetto a quello passato, che in media aveva 55 Foto di Serafini: evitate fratture Senato sconcertante membri. Alessandro Di Meo/ Ansa

IL RETROSCENA De Gregorio-Binetti, doppio scivolone: al Senato l’Unione rischia dietro ogni angolo. «Ma che ieri quelle compagne Ds si unissero ai teodem, questo proprio no... » «Facciamo passare questa Finanziaria, poi faremo i conti... »

l primo colpo l’ha sparato Sergio De Gre- che dovrà essere curato. «Facciamo passare gramma dell’Unione. Non si capisce perché Livia Turco è un ministro Ds. Serafini e Bas- no interpretato così. Proprio come era suc- po di «controllo» al Senato è evidentemente Igorio, presidente della Commissione Di- la Finanziaria, poi si faranno i conti, per- aprire nuovi fronti e poi con un ministro. Fi- soli non hanno preso parte all’Assemblea cesso qualche ora prima in commissione Di- provato. «La verità è che la Binetti e la fesa che sullo stesso documento ha espresso ché così non si va da nessuna parte», han- nocchiaro, reduce dal voto sul decreto fisca- del gruppo. «Non sono andata perché ave- fesa: una parte della maggioranza avrebbe Baio-Dossi sapevano bene quello che stava- due pareri diversi nel giro di pochi minuti. no promesso ieri dai vertici dell’Ulivo. An- le, durante l’Assemblea del gruppo unico vo appuntamenti precedenti, tutto qui - ha votato il parere favorevole presentato in un no facendo, sapevano che era il momento «Mai successo prima», come nota il senato- na Finocchiaro, capogruppo dell’Ulivo, di non usato mezzi termini con Baio Dossi: spiegato la Serafini - e sinceramente non ca- primo momento da De Gregorio. Una parte giusto perché tutta l’attenzione era concen- re della Margherita Zanone. Il secondo è quella mina vagante costruita nella notte «Chi ha un incarico istituzionale ed è capo- pisco le polemiche: se non avessimo votato no, come ha ribadito «a uova rotte» la sena- trata sulla Finanziaria», ha commentato partito dal pallottoliere di Paola Binetti, in da Emanuela Baio Dossi, capogruppo del- gruppo dell’Ulivo in commissione, non può l’ordine del giorno della Margherita avrem- trice Pdci, Manuela Palermi: «No, non un senatore della sinistra Ds. «Era prevedi- commissione Sanità ed è stato deflagrante l’Ulivo in Commissione, e da Paola Binetti, comportarsi come un parlamentare qualun- mo provocato una frattura politica ancora l’avrei mai votato», mentre Rc era pronta al- bile che loro ci provassero, un po’ meno che nell’Unione. Non è la prima volta - e non sa- non ne sapeva nulla. «Non ho difficoltà a que. È grave che tu abbia scritto un ordine più grave». Limitazione del danno, dun- l’astensione. Una fatica che ricomincia le compagne Ds si unissero». La tensione, rà l’ultima - che la senatrice con un occhio dire che, sebbene il nostro regolamento pre- del giorno senza discuterne prima». «Non que, per usare una definizione cara al mini- ogni giorno, tenere insieme i pezzi della stavolta, si taglia con il coltello. Nella com- a Palazzo Madama e uno Oltretevere lan- veda che la presidenza sia informata in ca- capisco tanta durezza - commenta a fine se- stro. Serafini assicura: «Con Livia ho parla- maggioranza. missione Difesa la Cdl è maggioranza - gra- cia l’imboscata contro il rischio di deriva si come questo, ciò non è avvenuto e l’odg rata Baio Dossi - da parte della capogrup- to, le ho spiegato il perché del nostro voto e «Il ministro Turco sta attuando il program- zie a De Gregorio eletto con i voti dell’oppo- «laicista» che tormenta i suoi sogni. Ieri non rispecchia le posizione del gruppo del- po. Oggi è stato compiuto un atto politico lei ha capito, andrebbe sfiduciata la Baio ma dell’Unione. Non c’era bisogno dell’ordi- sizione - in quella Finanza il rapporto è 13 l’Ulivo ci è cascato: l’ordine del giorno vota- l’Ulivo, che non si è riunito per discutere molto positivo: abbiamo dato indicazioni Dossi che ha presentato quell’odg». Duran- ne del giorno» commenta glaciale Nicola a 13. «Sta emergendo la strutturale debolez- to anche dai Ds, ha aperto l’ennesimo caso questo punto, né dell’Unione». Parole pesa- al governo su come procedere per modifica- te le dichiarazioni di voto Serafini ha spiega- La Torre, vicecapogruppo dei senatori del- za delle commissioni - dice La Torre -, che nell’Unione. Non è stato letto soltanto co- te con il bilancino, ma pesanti come maci- re la Fini-Giovanardi». to che quel documento va letto come un con- l’Ulivo, che già in mattinata aveva dovuto tutti conosciamo molto bene da sei mesi. me una bocciatura del ministro Turco e del gni. Un’iniziativa quella delle due senatrici La voce grossa si è sentita anche nella stan- tributo a ciò che ha detto il ministro nei gior- arginare gli effetti dello straripante - al di Davvero non c’era bisogno di aggiungere suo decreto sulle dosi minime di cannabis, Dl «fuori luogo dato il tema di cui si stava ze dei senatori Ds. Anna Serafini e Fiorenza ni scorsi sulla volontà di cambiare la Fi- qua o al di là dei perimetri di coalizione - un altro punto di frizione in quella Sanità». ma come l’ennesimo sintomo di un male discutendo». Un tema già sviscerato nel pro- Bassoli hanno votato l’odg Dossi-Binetti. ni-Giovanardi. Rc, Pdci e Verdi non l’han- Sergio De Gregorio. A fine giornata il grup- Qui, dove ogni giorno si sta in trincea. OGGI 7 giovedì 30 novembre 2006

PALAZZO CHIGI Vertice governo-sindacati De Gregorio frena su manovra e Alitalia Cena di lavoro a Palazzo Chi- gi tra il premier, il ministro Tommaso padoa-Schioppa, il viceministro Vincenzo Visco e i il cammino segretari Cgil, Cisl e Uil Gugliel- mo Epifani, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. Tema in discus- sione: le ultime modifiche alla Finanziaria. I capitoli ancora aperti per i sindacati riguarda- della Finanziaria no i redditi dei lavoratori preca- ri, le loro tutele in caso di malat- tia o di maternità, la sicurezza nei posti di lavoro. Ancora da Parere negativo della commissione Difesa chiarie, poi, le risorse per il rin- novo del contratto degli auto- ferrotranvieri. Secondo alcune Non è vincolante, ma resta il caso politico fonti si sarebbe parlato anche del futuro della compagnia di bandiera, e in particolare dei ca- nisti italiani), che ieri è risultata as- pitali italiani disposti ad entrare PARERI Sulla Finanziaria la Commissione Di- sente alla commissione Difesa. nel capitale della linea aerea. Al- «Non c’era nessun intento politi- tri non escludono che l’incon- fesa presieduta da Sergio De Gregorio diven- co - spiega - avevo chiesto di esse- tro sia servito a gettare le prime re sostituita, ma per un disguido il basi per il confronto sulle pen- ta una vera a propria piazza d’armi (è il caso sostituto è arrivato tardi». sioni, che partirà in gennaio co- Ma cosa è successo davvero ieri me prevede l’intesa già siglata. di dirlo, trattandosi di militari). Ma la battaglia mattina nella votazione a porte Il presidente della commissione Difesa del Senato Sergio De Gregorio, che ha votato con la Casa delle Libertà Foto Ansa chiuse della commissione Difesa? all’ultimo voto si tra- versioni diverse nel giro di poche Una versione la fornisce Lidia Me- ore. «Il senatore De Gregorio? napace (Rc). «Il testo proposto dal sforma presto in far- Non mi stupisce più», è il com- presidente De Gregorio per noi mento laconico del capogruppo era inaccettabile: si chiedeva di ac- sa, con l’opposizione dell’Ulivo Anna Finocchiaro. «È crescere ancora la spesa militare. Il Successione, esonerate le aziende familiari successa davvero una cosa inque- testo a noi appariva peggiore di che prima dice sì, poi tante», aggiunge più preoccupato quello che già avevamo sentito in Vantaggi per le coppie di fatto. In dubbio l’aliquota del 20% sugli affitti il vicepresidente del gruppo Nico- commissione e che ci aveva indot- vota no mentre la maggioranza la Latorre. to a chiedere a ad ottenere nel no- esce. E non solo: con il presidente Tornando alla cronaca politica, la stro gruppo l’ok all’astensione. De STRETTA finale per le mo- eredi-fratelli (che applicheranno so di cui stiamo ragionando è sot- verno è orientato ad introdurre che prima stila un testo con pare- Finanziaria incassa il parere favo- Gregorio era convinto, e aveva un' aliquota più bassa di quella to l' attenzione di tutti e riguarda per loro una aliquota ridotta del re positivo, poi mantiene lo stesso revole di tutte le commissioni, convinto la Cdl, che il testo sareb- difiche in Finanziaria. Sca- ora prevista) e per gli eredi-disabi- anche persone che hanno ricoper- 4%, anzichè quella attualmente testo, cancella positivo e scrive ne- escluse la Difesa che «boccia» la be stato votato all'unanimità, e lo li (che avranno una maggiore so- to incarichi di Presidenza del Con- prevista che è del 6%. Diversa è in- gativo, e infine lo vota. Semplice, manovra, e le Finanze dove la con- aveva dunque concordato con de oggi il termine per la pre- glia di esenzione). vantaggi an- siglio, di presidenza della Came- vece la soluzione trovata per gli no? Il tutto è provocato da una se- ta finisce in parità e dunque non l'opposizione, senza neanche con- sentazione degli emenda- che per le coppie di fatto: sarà rico- ra, riguarda centinaia di migliaia eredi portatori di handicap. Per lo- rie di coincidenze fortuite (l’assen- si riesce ad esprimere un parere. sultarci - spiega - Nelle dichiarazio- nosciuta anche ai conviventi la di persone. I problemi dovuti alla ro si è deciso di aumentare la so- za per un disguido dei comunisti Due episodi che si aggiungono a ni di voto tutta la destra tranne la menti, termine che sarà ri- soglia di esenzione di 1 milione condizione del convivente non glia di esenzione: sarà portata a italiani, l’astensione annunciata quello della commissione Sanità Lega aveva affermato che avrebbe spettato anche dal gover- di euro, così come previsto per i coniugato sono già stati risolti in 1,5 milioni di euro. di Rc che poi invece vota) che in- sul documento anti-Turco . Per votato a favore del testo De Grego- parenti stretti. Questa scelta è sta- molti casi e mi pare una norma di In salita appare invece l’introdu- nescano una vera e propria com- non parlare di Fernando Rossi (Of- rio e così noi ci siamo sentiti auto- no. Fino a tarda sera, ieri, si sono ta salutata con favore da da Fran- civiltà». zione dell’aliquota al 20% sugli af- media degli equivoci. Il risultato fi- ficina comunista) che preferisce rizzati a mantenere la nostra posi- susseguiti vertici di maggioranza co Grillini, deputato dei Ds e pre- Non si riuscirà, invece, ad estende- fitti. Anche in questo caso si tratta nale è una sorta di «Rashomon»: non presentarsi in commissione zione. Sospesa la seduta al rientro e tra parlamentari e governo per sidente onorario dell'Arcigay. La re le norme dei parenti più stretti di una norma molto costosa, che ognuno racconta la vicenda in per i pareri, anche se ha scelto di la destra ha dichiarato che non delineare le materie su cui interve- norma sui conviventi è infatti (in linea retta) anche ai fratelli. La necessita di un’adeguata copertu- modo diverso. L’unica cosa certa farsi sostituire. Insomma, in Sena- avrebbe più votato il testo. Per evi- nire. una novità assoluta per le succes- norma costava troppo. Così il go- ra. Quanto all’utilizzo delle risor- è che il parere (non vincolante) to in poche ore sembra svanito il tare guai alla maggioranza abbia- La novità della giornata riguarda sioni, ma non per la normativa se provenienti dalla lotta all’eva- sulla manovra è negativo. Intanto clima di collaborazione innescato mo detto che lo avremmo votato soprattutto la tassa di successione italiana che, ad esempio nel caso sione, Grandi ha ricordato in De Gregorio prima scrive che ser- dal recente voto sul decreto fisca- noi, pur mantenendo le nostre ri- appena reintrodotta dal decreto fi- degli affitti, prevede in caso di de- La manovra verso commissione che la prima cosa ve un miliardo di euro in più per le. Anche se i protagonisti degli serve . Arrivati al voto il risultato è scale. Vengono esentate dall’im- cesso il possibile passaggio del da fare è controllare l’effettivo an- la Difesa, poi dichiara che baste- eventi tendono a minimizzare. «È stato di 13 a 11. De Gregorio a posta le aziende familiarinei pas- contratto tra i due conviventi. La la discussione in aula damento delle entrate. Insom- rebbero 6-700 milioni, infine in se- già successo molte volte che le quel punto ha riproposto lo stesso saggi tra padre e figlio (e comun- questione è di stringente attuali- al Senato: oggi ma, che non si canti vittoria trop- rata cambia argomenti: non c’è bi- commissioni esprimessero pareri testo» aggiungendo però un pare- que fino al terzo grado di parente- tà, visto il gran numero di coppie po presto contro l’evasione. Altra sogno di maggiori risorse, ma di negativi», continua Finocchiaro. re finale negativo. A questo punto la). Questo però se l'erede si impe- conviventi «more uxorio» nel no- gli ultimi possibili voce, la sicurezza, che probabil- poter utilizzare per le paghe dei «Il clima è buono, lavoriamo mol- tutta la maggioranza ha abbando- gna a proseguire l' attività paterna stro Paese. mente verrà finanziata con i fon- militari quelle destinate agli arma- to bene sugli emendamenti», ag- nato la seduta. La destra vota sola per almeno cinque anni. E l'impo- Il sottosegretario all’Economia Al- emendamenti di della difesa. De Gregorio per- menti. Due voti, due pareri e tre giunge Manulea Palermi (Comu- e fa la goleada: 13 a 0 . sta sarà alleggerita anche per gli fiero Grandi ha spiegato che «il ca- mettendo.

Workshop Italianieuropei Il sistema industriale e finanziario italiano nella sfida internazionale Sesto San Giovanni (Milano), 1- 3 dicembre 2006 - Hotel Villa Torretta

VENERDI 1 DICEMBRE SABATO 2 DOMENICA 3 Ore 10.00-13.30 Ore 15.00-17.00 Ore 17.30-19.30 Ore 9.30-11.30 Ore 12.00-13.30 Ore 15.00-20.00 Ore 10.00-13.30 Il sistema finanziario La proprietà Il futuro dei mercati Cooperative e sviluppo Interessi nazionali Il sistema industriale Tavola Rotonda e bancario in Italia nel e il governo finanziari e della Borsa economico. Efficienza e risposte europee italiano nel contesto contesto internazionale delle banche e valori nel mercato Tavola rotonda internazionale Coordina Coordina Coordina Coordina Coordina Coordina Coordina Pier Carlo Padoan Luigi A. Bianchi Daniele Manca Mattia Granata Paolo Garimberti Massimo Mucchetti Ferruccio De Bortoli direttore Fondazione Università Corriere della Sera Università di Milano La Repubblica Corriere della Sera Direttore Il Sole 24 Ore Italianieuropei L. Bocconi di Milano Introduce Introduce Intervengono Introduce Intervengono Introducono Introducono Alessandro Penati Alberto Zevi Giuliano Amato Paolo Guerrieri Luca Cordero Giovanni Ferri Marcello Messori Università Amministratore Ministro dell’Interno Università La Sapienza di Montezemolo Università di Bari Università Roma Tor Vergata Cattolica S.C. di Milano delegato Compagnia e Presidente del Comitato Presidente Confindustria Intervengono Alberto Foà Francesco Vella Finanziaria Industriale scientifico della Fondazione Massimo D’Alema Amm. delegato Anima Sgr Università di Bologna Intervengono Italianieuropei Ministro degli Esteri Intervengono Pierluigi Bersani Matteo Colaninno Ministro Sviluppo Economico e Presidente della Alberto Albertini Fondazione Italianieuropei Intervengono Intervengono Amministratore delegato Mauro Agostini Presidente Giovani Industriali Pietro Ciucci Stefano Battista Banca Albertini Syz & C. Sottosegretario Presidente ANAS Enrico Letta Giuseppe Guzzetti Commercio Estero Piero Fassino Partner Ernst&Young Segretario nazionale DS Sottosegretario alla Presidente Fondazione Cariplo Michele Calzolari Fulvio Conti Presidenza del Consiglio Guido Cammarano Presidente Assosim Luigi Marino Ammin. delegato ENEL Nicola Latorre Presidente di Roger Liddle Presidente Assogestioni Senatore Ulivo Innocenzo Cipolletta Advisor alla Presidenza Alessandro Profumo Confcooperative Gian Maria Gros-Pietro Amministratore Pres. Ferrovie dello Stato della Commissione europea Presidente Autostrade Massimo Capuano Roberto Mazzotta Giuliano Poletti delegato Unicredit Amm. delegato Borsa Italiana Presidente Michele Ventura Presidente Legacoop Filippo Penati P.Francesco Guarguaglini Alessandro Cremona Banca Popolare di Milano Deputato Ulivo Presidente Prov. di Milano Pres. e Amministratore L’ingresso è riservato Amministratore delegato Fabrizio Palenzona Giulio Sapelli delegato Finmeccanica esclusivamente agli iscritti Università di Milano Nomura Italia SIM Vicepresidente Unicredito Conclusioni Andrea Guerra al workshop Bruno Tabacci Tommaso Raffaello Vignali Ammin. delegato Luxottica Marco Onado I lavori saranno ripresi Università L. Bocconi -Milano Deputato UDC Padoa Schioppa Presidente Compagnia delle Opere Mauro Moretti da Nessuno TV, canale Roberto Pinza Vincenzo Visco Ministro dell’Economia Ammin. delegato FFSS satellitare 890 ViceMinistro dell’Economia Viceministro dell’Economia Stefano Parisi Edoardo Ugolini Ammin. delegato Fastweb Amministratore delegato Paolo Scaroni Clessidra Alternative Amministratore delegato ENI Investment SGR 8 giovedì 30 novembre 2006 «Mi sento ancora più Il testo del discorso è pronto impegnato». Ma ammette: Bonaiuti: non perderebbe ho lavorato troppo la manifestazione per ho dormito troppo poco LA POLITICA nessun motivo al mondo Berlusconi torna a casa. E ringrazia Prodi «Non ho ancora letto la sua lettera, ma è stato un gesto gentile». Al popolo azzurro promette: sarò in piazza, a Roma, assolutamente. Ma si parla dell’impianto di un pacemaker

PROPOSTA UDEUR L’USCITA Stringe a una a una le mani degli altri pazienti, si dirige diritto a casa della mam- Sei mesi di carcere ma, ringrazia Prodi per la sua lettera. La regia delle sue dimissioni dal San Raffaele, Berlu- per rave party illegali sconi la cura nel det- sveglio alle 7.30...». ROMA Carcere in vista per chi mento acustico e indicare i mez- Sulla manifestazione di sabato, organizza «rave party» senza il zi adottati per garantire l'igiene taglio, come al solito. però non transige: sarà «assolu- permesso del Questore. La pro- pubblica. Inoltre dovrà essere al- tamente» presente, annuncia. posta di legge presentata da legato anche il via libera del pro- Sono le 12 e 25 quan- Chiosa il portavoce, Bonaiuti: Francesco Adenti (Udeur), ieri prietario del terreno qualora «Berlusconi non perderebbe incardinata in commissione Af- questo risulti privato. Se il Que- do lascia l’ospedale, per nessuna cosa al mondo la fari costituzionali della Came- store riterrà insufficienti i mezzi manifestazione. E potrebbe tor- ra, prevede per i trasgressori il indicati potrà convocare gli or- scegliendo un’uscita laterale nare a Roma anche prima. carcere fino a sei mesi, il paga- ganizzatori «al fine di individua- per evitare i giornalisti. La matti- Troppo grande sono stati il calo- mento di un'ammenda dai 100 re le misure adatte a garantire nata al settimo piano era passa- re, l’affetto e la vicinanza che ai 200mila euro, dimezzata per i l'ordine pubblico, sicurezza, igie- ta al lavoro. Nella sua stanza gli hanno espresso non solo i partecipanti (dai 50mila ai ne pubblica, rispetto ambienta- d’ospedale l’ex Premier aveva ri- suoi elettori, ma anche tanta 100mila euro) e il sequestro di le e leggi vigenti». Quindi potrà cevuto fiori da Gheddafi e la vi- gente comune che magari non tutto il materiale. Il testo preve- individuare un luogo «più ido- sita di Formigoni. Mentre in se- ha votato per lui». de in sostanza che chiunque in- neo» e potrà imporre ai promo- rata gli sono arrivati gli auguri Poi l’ex premier, dopo la degen- tenda organizzare un raduno tori dell'evento l'adozione di di Blair, Olmert e Erdogan. za di 67 ore al San Raffaele, ieri «da sballo» debba chiedere «tutte le misure necessarie al cor- Uscendo, Berlusconi ha saluta- sera, ha rifinito il testo che pro- un’autorizzazione al questore retto svolgimento della manife- to uno ad uno degenti e parenti nuncerà dal palco di San Gio- indicando data, luogo e durata stazione» qualora quelle indica- che si erano affacciati alla porta vanni. dell'evento, previsione del nu- te risultino insufficienti. I tra- delle varie stanze, e ha fatto lo Tra le voci che si rincorrono sul mero dei partecipanti e dei mez- sgressori saranno puniti con il stesso con gli infermieri. E poi suo reale stato di salute, quella zi necessari a garantire «l'ordine carcere fino a sei mesi e con via da un'uscita secondaria a che il Cavaliere dovrà tornare pubblico, la sicurezza e l'incolu- un’ammenda che potrà oscilla- bordo della sua Mercedes, con al San Raffaele la settimana mità», nonché il numero di re tra i 100mila e i 200mila euro. 2 auto di scorta. Destinazione, prossima. Forse per l’installazio- quanti presteranno la loro ope- Ma sono a rischio anche i parte- casa della mamma, Rosa, con ne di un pacemaker, come scri- ra per la riuscita della manifesta- cipanti. Per loro sono previste una sosta per acquistare un rega- veva Libero ieri. «Questo lo la- zione. Ma non basta. Nella ri- multe da 50mila a 100mila eu- lo, delle nuove forme per dolci. scio dire ai medici. Lui sta bene, chiesta di permesso al Questore ro. Infine il sequestro: tutto il All'arrivo, con il pullover sulle è tornato in piena forma, è uno gli organizzatori dovranno an- materiale utilizzato potrà essere spalle sopra una maglietta, il che va a mille», si limita a com- che garantire che verrà rispetta- sequestrato dalle forze di polizia «grazie» a Prodi per la lettera: mentare Bonaiuti. L'onorevole Berlusconi al suo arrivo alla casa della madre Foto Rossetti/Ansa ta la normativa sull'inquina- per un periodo di sei mesi. «Non l'ho ancora potuta vedere perché ce l'ha la mia segreteria a Roma, ma è naturalmente una cosa gentile di cui lo ringrazio». «Tutto bene, tutto bene», ha vo- San Giovanni, Cdl con lo spettro luto ripetere Berlusconi più vol- te ai cronisti. Si è definito «feli- ce» di andare a trovare la ma- dre, pur tenendola all'oscuro di di non riempire tutta la piazza quel che era successo a Monte- catini per «non darle delle pre- occupazioni». «Mi sento anco- LA PIAZZA Il colpo d’oc- Sulla piazza, come racconta chi ria del governo Prodi. ra più impegnato di prima», ha sta lavorando all’allestimento, Per loro, ci sono già pronti tre poi garantito, ma ha anche con- chio è noto, per non dire sto- ci saranno un altro schermo cortei, come si legge sul sito che venuto «forse bisognerà che li- grande, più 4 piccoli. Ora, tutto cura l'organizzazione (www. miti gli impegni dato che mi so- rico: Piazza San Giovanni, sta a vedere se l’iniziativa avrà il scendoinpiazza.it): il primo, nel no speso troppo, prima della un palco in costruzione in successo annunciato. «Contro quale sfileranno anche i rappre- settimana di Montecatini». il governo delle tasse e delle fal- sentanti degli italiani all’estero, Colpa dei ritmi di lavoro. spie- fondo, guardando la Basili- sità. Manifestazione per la liber- partirà da Piazza della Repubbli- ga: «In ogni riunione, in ogni ca a sinistra, 4 «torri» per lu- tà», recita, esibendo un primo ca, il secondo dal Circo Massi- visita a circoli o a club di Forza piano di Prodi, il cartellone che mo e il terzo da Largo dei Colli Italia, non c'è solo il discorso, ci e audio già praticamente in- chiama all’appello il popolo di Albani. Ci sarà anche un quarto che spesso dura un'ora o più, nalzate sul prato. La piazza che centrodestra. Già pronti anche “pre-corteo goliardico” dei gio- ma poi vogliono che passi a tut- la CdL ha scelto per la sua mani- i volantini, con le variazioni sul vani, che partirà alle 11 da Piaz- ti i tavoli a stringere le mani, festazione è quella della sini- tema: «Una nuova via in ogni za Indipendenza. poi le foto e le dediche... Quin- stra, da sempre: del Pci, del sin- comune», e sotto la targa di una Goliardico sarà anche il kit del- di arrivo a casa stanco e stressa- dacato, dell’Unione, poi usata strada, «Via Prodi»; «Prodi ti au- la manifestazione, «oggetti utili to alle 3-4 del mattino. E poi mi anche dai Girotondi. Così Berlu- menta l’Ici. La casa non è un lus- e di qualità», come li definisce il sconi e i suoi per l’allestimento so, una necessità»; «Prodi ti au- sito: si va dalla raffica di spillette non hanno avuto che da sce- menta Irpef e tasse comunali», con il volto ridente di Berlusco- Saluta i pazienti gliere: palco davanti alla Basili- e sotto il Professore che annun- ni («Anch'io con Silvio»), e inci- ca, come faceva il Partito comu- cia il calo delle tasse. sa la data della manifestazione, del San Raffaele, poi nista per dare risalto all’ampiez- Dal comitato negli scorsi giorni cosicché i partecipanti manten- va da mamma Rosa za della piazza, oppure palco in hanno fatto sapere di aspettare gano il ricordo, alle magliette fondo, accanto alla Basilica, co- almeno 250 mila persone mobi- con la stessa icona e la scritta con un dono: me per il Concerto del Primo litate da FI, An e Lega con 5000 più gettonata, «Il leone della li- maggio, per sfruttarne la pro- pullman. Ma Forza Italia punta bertà», agli ombrelli che ripara- stampi per dolci fondità? E hanno optato per a bissare il milione di persone no dalle pioggia di tasse («Piovo- La preparazione del palco a piazza San Giovanni Foto di Andrea Sabbadini quest’ultima soluzione. del ‘96 contro la prima Finanzia- no tasse. Governo ladro...di li- bertà»). Immancabili le mutan- de, a rimarcare la situazione in cui il Professore avrebbe lascia- Confalonieri tuona contro Gentiloni: «Con la sua legge danni devastanti» to gli italiani: «Ho pagato le tas- se di Prodi». Pronto anche lo slo- gan in latino più che macchero- Il presidente di Mediaset torna alla carica: «La mia azienda perderà un quarto del fatturato». Il ministro: nessuna vendetta. L’Udeur lascia la Vigilanza nico: «Mutando castigat pro- des», come spiega il responsabi- ■ Mediaset ha attivato la sire- taglia: «A caldo avevo detto che to di confronto in Parlamento, gi c’è un cavaliere bianco, o televisivo italiano sugli stan- vare al termine del 2012. Dob- le del sito di FI, Antonio Palmie- na d’allarme sul disegno di leg- si trattava di una vendetta politi- ma pare che abbiano voglia di squalo bianco, che è diventato dard europei. Impresa impegna- biamo riuscire a eliminare i colli ri. C’è da scommettere che non ge Gentiloni. La prossima setti- ca, a freddo, dopo tre quattro fare una prima approvazione il convitato di pietra e che ha il tiva, dato il punto di partenza: di bottiglia e le strozzature del mancheranno gli slogan mana inizierà il confronto in mesi, continuo a pensarla così». già a febbraio-marzo. Non c’è completo favore di questa leg- «Siamo in una situazione parti- settore ereditate dal passato, ed “vivaci”. Ce ne sarà in particola- parlamento sulla riforma del si- La tesi è quella più volte sostenu- nessuna interlocuzione con il ge». Il riferimento è, ovviamen- colare - ha spiegato il ministro - eliminare la forte concentrazio- re uno per Padoa Schioppa, stema radio-televisivo, ma ta in passato da Silvio Berlusco- governo e la maggioranza». E te, all’ex amico Rupert Murdo- che vede il settore in una fase di ne della pubblicità in alcuni sog- «l’unico banchiere diventato ra- l’azienda di Cologno Monzese ni: «C’è un conflitto di interesse chi ha dominato per anni il siste- ch, soprannominato dai media transizione al digitale, e abbia- getti, e l’indisponibilità di fre- pinatore». ha già disegnato il fosco scena- alla rovescia: per colpire l’avver- ma televisivo diventa improvvi- internazionali «The Shark». mo bisogno di regole precise quenze. Questi sono i temi reali La mobilitazione, intanto, va rio che l’attende: «I danni eco- sario politico, si colpisce la sua samente vittima sacrificale: «Og- Un atto d’accusa che ha fatto per i prossimi 5-7 anni per arri- del disegno di legge su cui si apri- avanti in rete. Sul sito Scendo in nomici sono devastanti. Rischia- creatura, che non è più sua per- scattare l’immediata replica del rà la discussione alla Camera. Il piazza, gli interessati hanno la mo di perdere almeno un quar- ché il 65% dell’azienda è in ma- ministro delle Comunicazioni confronto in Parlamento inizia possibilità di scrivere il loro to del fatturato, a cui vanno ag- no agli investitori». «C’è un conflitto Paolo Gentiloni: «Nel disegno Il ministro: la prossima settimana e avremo «messaggio» al Presidente del giunte le ricadute derivanti dal Le ragioni della bocciatura con- di legge non c’è nessuna idea mesi di tempo per discutere. Consiglio, cliccando sulla foto fatto che una nostra rete dovrà templano anche «un atteggia- di interesse alla rovescia: vendicativa politica da parte del «Abbiamo bisogno Non credo sarà un confronto di Prodi. E il popolo della CdL si andare sul digitale in tempi bre- mento totalmente favorevole per colpire l’avversario governo, ma c’è l’opposizione di regole precise lampo, la bussola va tenuta su cimenterà in un film collettivo vi». nei confronti di Sky» nonché la al duopolio Rai-Mediaset, una li- questi grandi obiettivi». della manifestazione. Con vide- Così il presidente Fedele Confa- «troppa fretta» che, secondo il politico, si colpisce nea coerente con le posizioni per i prossimi L’Udeur lascia la commissione ocamere digitali e telefonini lonieri, intervenendo ieri all’as- presidente Mediaset, si annun- che il centrosinistra ha ripetuto di vigilanza per protestare con- con fotocamera i partecipanti semblea della Federazione radio cia nell’iter parlamentare della la sua creatura» negli ultimi 5-10 anni». L’obiet- 5-7 anni» tro le recenti «inaccettabili» no- potranno documentare la loro e tv private, ha annunciato bat- legge. «Spero ci sia un momen- tivo è quello di portare l’assetto mine del Cda Rai. giornata in piazza. LA POLITICA 9 giovedì 30 novembre 2006 Amato: stop al voto elettronico I Ds: Berlusconi dica quel che sa Burchiellaro: «Basta brandire numeri, l’ex premier venga a dirci chi accusa e perché sulle elezioni». La Cdl vuole il riconteggio

● ● ■ / Roma HANNO DETTO

«È MENO FACILE taroccare un voto espres- Serventi Longhi Deaglio so manualmente». Il ministro dell’Interno Preoccupa il richiamo al Dunque la nostra Amato non ha dubbi: l’era del voto elettroni- turbamento dell’opinione inchiesta a qualcosa co, sperimentato alle politiche dello scorso pubblica. Non è plausibile è servita: abbiamo indagare giornalisti mostrato le falle aprile in 4 regioni (in vicepremier D’Alema (dati del Vi- minale «sostanzialmente concor- che fanno un’inchiesta del voto elettronico parallelo alla vecchia danti» con quelli certificati dalla Cassazione, ritardi contenuti e matita, sui cui si sono «inferiori» a quelli del 2001), ora D’Alema Bonaiuti è tornato saldamente nelle mani svolti i conteggi uffi- della Cdl, che per prima lo aveva brandito, dopo la sconfitta di Dodici ore per i dati C’è difformità ciali) è già finita. Sarà stato il cla- aprile. Con Berlusconi che è tor- provvisori. Il Viminale tra numero di votanti more suscitato dal dvd di Enrico nato a parlare di «150mila sche- Deaglio su presunti brogli infor- de che non tornano», e la veloce è stato più rapido e numero di schede matici (che non possono esserci replica di Gianfranco Burchiella- che nel 2001. A Catania Bisogna ricontare stati proprio perché in Italia tut- ro, vicepresidente ds della giunta to avviene manualmente e su per le elezioni della Camera, che un errore materiale tutti i voti carta), o i surreali incidenti avve- ha chiesto una audizione dell’ex Il direttore del «Diario», Enrico Deaglio Foto Ansa nuti nelle ultime due presiden- premier. «Sarebbe utilissimo che ziali americane, comunque il da- chiunque abbia elementi per ac- mera sui verbali delle 62mila se- ci sono 38.418 bianche in più. giunta, circoscrizione per circo- del centrosinistra in giunta dun- ad una proposta del presidente to è tratto. L’arcaicità italiana bat- celerare la procedura di verifica, o zioni elettorali. Due i risultati più «Questo sistema non è in grado scrizione», replica Burchiellaro. que è chiara: seguire la procedura forzista Donato Bruno. Perché il te quelle che il ministro Di Pietro elementi su cui concentrare l’at- forti, una sola la richiesta: «ricon- di apprezzare differenze come «Sei già sono state presentate, do- prevista per legge proprio per «ga- gioco della destra è fin troppo ha definito le «americanate». tenzione li fornisse per renderci tare tutte le schede». «C’è qualcu- questa dello 0,06 per cento- ha mani (oggi ndr) ne presentiamo rantire agli italiani la correttezza chiaro: «Vogliono tenere aperto «Abbiamo deciso di fermare la immediatamente operativi». no che ha paura? Noi no», ha det- spiegato Calderisi-. È un difetto altre 6 e ulteriori 5 sono già pron- dei risultati». Ma senza dare spa- il più possibile il problema della macchina del voto elettronico Ieri intanto gli esperti in materia to sornione Bonaiuti. Primo risul- di quadratura esiguo, ma visto il te: questi piccoli problemi di go alle forzature del centrodestra. legittimità di questa legislatura. che è stato sperimentato nel del centrodestra (da Peppino Cal- tato: la «difformità» registrata tra margine di vittoria è necessario il “sezioni non squadrate” sono «Il comitato nazionale di verifica Ma vorrei ricordare che nel 2000, 2006 come sistema di voto e non derisi a Lucio Malan e Gregorio totale di schede valide, bianche, riconteggio di tutti i voti: è l’uni- proprio il compito che per legge su bianche e nulle ci sarà al termi- Al Gore dopo un’ora accettò la di conteggio», ha detto ieri Ama- Fontana, capitanati da Paolo Bo- nulle e contestate e il numero co modo per dare certezza ai risul- siamo tenuti a verificare, ricon- ne dell’esame delle circoscrizio- sconfitta per soli 400 voti in Flori- to a un convegno di sondaggisti. naiuti) hanno convocato i gior- complessivo dei votanti. I votan- tati elettorali evitando di gettare tando tutti i verbali e aprendo, ni, come previsto dalle legge», ri- da. Poi tutte le verifiche furono ef- «È il trionfo degli antenati», ha nalisti a Montecitorio per mostra- ti sono 23.458 più delle schede. un grave discredito sulle istituzio- dove è opportuno, le buste delle sponde Burchiellaro alla doman- fettuate, ma quel senso delle isti- commentato il ministro. «A vol- re due enormi tomi frutto del la- Secondo dato: al Senato, con cir- ni». «Dati già superati dalle verifi- bianche e delle nulle.E infatti i da su come si comporterà oggi in tuzioni ci vorrebbe anche in Ita- te firmare un contratto sputan- voro degli uffici statistici della Ca- ca 4,5 milioni di votanti in meno che che stiamo compiendo in conti stanno tornando». La linea giunta la maggioranza, di fronte lia», chiude l’esponente ds. dosi su una mano e stringendo l’altra può dare più certezza di quella che dà una forma elettro- nica». Amato ha anche parlato STRASBURGO del caso Deaglio, la denuncia di Pittella capo delegazione brogli elettronici contenuta nel italiana nel Pse dvd «Uccidete la democrazia!» Riotta, Tg1: «Non sono un lottizzato» che si è conclusa con l’iscrizione degli autori nel registro degli in- In Vigilanza ipotizza il ritorno di Enzo Biagi. E promette un «risarcimento» a Pisanu ROMA ˘ Gianni Pittella è dagati con l’accusa di diffusione il nuovo capo della delega- di notizie «false, tendenziose, esa- zione italiana nel Pse al Par- gerate, atte a turbare l’ordine «NON SONO LOTTIZZA- cronaca. te in risalto le discrepanze tra il lamento europeo - che pubblico». «Tutto questo non sa- Poi sul tavolo della Vigilanza suo scritto e il documentario, in comprende eurodeputati rebbe mai accaduto se anche nel- TO» Gianni Riotta, direttore piomba la lettera dell’ex mini- particolare per quel che riguarda Ds, Sdi e indipendenti - l’informazione italiana fossero stro Pisanu, che con amarezza la posizione di Pisanu. Sarà mia prendendo il posto di Nico- in vigore gli standard di profes- del Tg1, spiega le linee edi- polemizza con la Rai, e segnata- cura, se ce ne sarà bisogno, preci- la Zingaretti che ha lascia- sionalità che l’agenzia Reuters as- toriali del suo giornale, e ri- mente con il Tg1, per il risalto da- sarlo a Pisanu personalmente e to la carica dopo l'elezione segna ai giornalisti», dice Amato, to alla vicenda Deaglio che lo anche pubblicamente». Apprez- a segretario dei Ds laziali. mentre Deaglio incassa la solida- sponde alle domande, a vol- avrebbe adittato come «uccisore za il presidente Mario Landolfi, Lo rende noto un comuni- rietà del Segretario generale della te critiche, di maggioranza della democrazia». Risponde il di- che non lesina critiche a «In mez- cato. Fnsi Serventi Longhi «Tutta la vi- rettore: «Abbiamo informato z’ora» di Lucia Annunziata, e ha Il ruolo di tesoriere e segre- cenda- ha aggiunto il ministro- e opposizione. Racconta: quan- con completezza. C'è stata qual- già chiesto alla Rai un «risarci- tario generale della delega- evoca un bisogno di professiona- do ha presentato in assemblea di che comprensibile polemica sul- mento morale» all’ex ministro. zione, svolto finora da Pit- lità». redazione il suo piano editoriale, l’intervista all'autore anonimo Poi Riotta ha spiegato che vuol tella, sarà ricoperto da An- E tuttavia il tema dei presunti gli hanno chiesto: sarà un Tg go- del romanzo che ha dato vita al- fare «un tg normale»: rubriche te- tonio Panzeri. brogli, con possibile declinazio- vernativo? E lui ha risposto «Te l’inchiesta di Deaglio, ma se la matiche (ma non ghetti), spazio Nel frattempo una nota ne nella versione più soft «erro- lo scordi». Proposito riconferma- guardate, vi renderete conto che allo sport. Sei i vicedirettori, del Pse riferisce che Martin ri», liquidato ieri alla Camera dal to davanti alla vigilanza: punterà in quella intervista, l'autore met- («Troppi? uno in meno della di- Schulz è stato rieletto , con sulla meritocrazia e guiderà il rezione precedente. Il Tg1 ha 12 oltre il 90%, capogruppo suo Tg1 come una vera ammira- gli errori sono possibili e che da- edizioni»), con una pecca: tutti del Pse per la seconda metà Il ministro glia, anche affrontando la sfida «L’intervista all’anonimo rà spazio a molte voci anche in «Voglio fare uomini. Nessun vicario, per ora della legislatura dell’Euro- del digitale. «Nel ‘92 e nel ‘96 - di- una night line, un approfondi- («Il lavoro è troppo bello e per parlamento, che scade nel sul caso Deaglio ce - mi sono state proposte dire- autore de “Il broglio”? mento del Tg1 di seconda serata, un telegiornale normale ora voglio tenerlo tutto io»). Infi- 2009. Contemporanea- «La vicenda evoca zioni Rai ma ho rifiutato: allora Sottolinea diversità su cui preferisce non anticipare La sequenza di ne l’appello ai politici: «Se ci fos- mente la Ds Pasqualina Na- sarei passato solo a maggioranza. dettagli, ma ammette contatti se un'emergenza a Roma noi arri- poletano è stata conferma- un bisogno Questa volta invece ho accettato e discrepanze con Enzo Biagi. Berlusconi che sviene? veremmo terzi. Posso mandarvi ta come una degli otto vice- per fare un prodotto leader». Prima critica, aver mandato in domani mattina una relazione presidenti del gruppo parla- di professionalità» Vuole essere giudicato da questi tra libro e dvd» onda le immagini del malore di Diritto di cronaca» su quello di cui abbiamo biso- mentare eurosocialista. due mesi di lavoro ma spiega che Berlusconi. Risposta: diritto di gno. Siate i nostri alleati».

L’INTERVISTA FABRIZIO VIGNI Sono favorevole al Partito democratico, la federazione non sarebbe che una somma delle forze esistenti. Però che le mozioni non siano blindate «La mozione ambientalista è conclusa. Io sto con il Pd»

«Io sono favorevole al Partito democra- l’ambizione dello sguardo lungo, non modelli di sviluppo e di vita, orientare fanno riferimento ai Ds». All’ultimo congresso c’era una la mozione ambientalista? tico», dice il diessino Fabrizio Vigni, pre- può essere solo l’incontro dei riformi- l’economia verso forme ecologicamen- Ma come si pone l’associazione di mozione ambientalista. «No, è stata un’esperienza positiva, ha sidente dell’associazione Sinistra ecolo- smi del 900. Per guardare al futuro biso- te sostenibili». fronte al processo in corso? «Sì, ma per fare due esempi, Edo Ronchi contribuito a far crescere nei Ds la sensi- gista. All’ultimo congresso ha sostenu- gna avere la cultura ecologista nel pro- La seconda sottolineatura? «Nell’ultimo consiglio nazionale di Se appoggiava la mozione Fassino e Vale- bilità ambientale. Ma ora si è conclusa». to la mozione ambientalista. Al prossi- prio dna. Dai cambiamenti climatici al- «Penso che la discussione sul Partito de- abbiamo fatto due scelte largamente rio Calzolaio quella Mussi. E tutti insie- Ancoraggio al socialismo europeo e mo, Fulvia Bandoli (allora prima firma- l’esaurimento dell’era dei combustibili mocratico vada rimessa sui binari giu- condivise. Lavorare per unire tutti gli me avevamo continuato a lavorare in Si- rimettere la discussione sui binari taria di quella mozione) starà con Mus- fossili, tutto ci dice che la sfida più gran- sti. Ad esempio, penso che non basti la ambientalisti dell’Ulivo e partecipare nistra ecologista». giusti sono questioni sollevate si, Salvi e Spini, vale a dire i contrari de dei prossimi decenni sarà cambiare somma di Ds e Margherita. Io penso al come associazione, se si aprirà la fase co- È stato un errore presentare allora anche da chi sostiene la terza “senza se e senza ma” al Pd; il responsa- Pd come a un campo di forze molto am- stituente, alla costruzione del nuovo mozione. bile Ambiente dei Ds Sergio Gentili (ani- pio e saldamento ancorato al sociali- soggetto». «La forma della federazione non può es- matore anche lui di quella mozione) so- La diaspora: il presidente smo europeo». Intanto i sostenitori di quella che Il nuovo partito sere il punto di approdo. Si rischia solo sterrà con Angius e Caldarola la strada Questa è la posizione di Sinistra all’ultimo congresso era “la mozione di sommare le forze esistenti, senza ave- della federazione e la necessità di far di Sinistra ecologista ecologista? ambientalista” sono divisi tra le tre non può essere solo re la forza attrattiva per dar vita a un par- marciare il Pd su un percorso diverso da sta con Fassino, «No, è la mia opinione. Sinistra ecologi- mozioni... l’incontro dei riformismi tito nuovo. Comunque continuo a spe- quello di oggi; e Vigni sarà schierato a fa- sta è una associazione aperta, autono- «Sono scelte che ciascuno degli ambien- rare che il congresso non sia solo un re- vore del nuovo soggetto: «Con due sot- Bandoli con Mussi, ma, unitaria. Non è una corrente Ds, talisti Ds liberamente fa. Come è avve- del ’900. Deve avere ferendum tra il sì e il no attorno a mo- tolineature». guai se lo diventasse. È e deve rimanere nuto anche negli altri congressi anche zioni blindate, che sia un congresso che La prima. Gentili con Angius la casa di tutti gli ambientalisti, molti stavolta ci saranno ambientalisti in tut- l’ecologismo nel dna consenta una discussione aperta e la ri- «Un partito nuovo se nasce deve avere dei quali non sono iscritti al partito, che te le mozioni». cerca della massima unità possibile». 10 LA POLITICA giovedì 30 novembre 2006

SCIOPERO DELLE FIRME Quindici miliardi Il comunicato congiunto di un folto gruppo di Cdr

CARI LETTORI, Gli editori inoltre hanno la «dormono» La stragrande maggioranza fortuna di agire in un merca- dei quotidiani italiani esce to protetto, ricevono ogni oggi senza le firme dei loro anno 700 milioni di euro giornalisti. È una protesta dallo Stato e non debbono di forte valore simbolico, affrontare quella agguerrita che non ha precedenti nella concorrenza orientale che nelle banche italiane storia della stampa italiana. oggi mette alle corde moltis- Gli articoli sono stati redat- sime aziende di tutto il pae- ti con l’impegno di sempre, se. Più semplicemente, forti ma abbiamo voluto cancel- di un potere costruito lonta- Sono i soldi che da anni nessuno incassa lare la nostra identità, pro- no dall’editoria, nelle ban- prio come gli editori inten- che, nelle assicurazioni, nel- dono cancellare l’identità le imprese di tutti i settori, Pdci e Verdi: utilizziamoli per assumere i precari dei giornalisti italiani, pre- dalle telecomunicazioni al- tendendo nei fatti che quel- l’edilizia, vogliono dare la lo scaduto sia l’ultimo con- spallata che stravolga le re- assegni, titoli o depositi è fatta. Al- tratto della storia. gole: dentro le redazioni po- CHI DORME NON PRENDE I SOLDI Assu- l’intestatario «ovvero ai suoi Non era mai accaduto nel- chi e mansueti giornalisti a aventi causa» , sarà «inviata una l’Italia democratica che 13 impacchettare il prodotto, mere a tempo indeterminato tutti i precari del- comunicazione scritta, con avvi- giorni di sciopero, e altri ve agli ordini di capi che non so di ricevimento, con almeno ne saranno a breve, non fos- siano più giornalisti ma diri- la pubblica amministrazione centrale, circa 180 giorni di preavviso». Se non sero sufficienti almeno a far genti d’azienda, e masse di giunge risposta si procede. Se il aprire le trattative. E intan- precari fuori a mandare no- 250mila persone, prendendo i soldi dai fondi fuggitivo, o l’erede del deceduto to il nostro contratto è sca- tizie e articoli, senza alcuna si ricorda o scopre di avere un te- duto da ben 640 giorni. tutela contrattuale. «dormienti»: una cifra le sorti dei diritti del depositante soro nascosto e batte cassa la ban- Il paradosso è che i bilanci Ce ne sono almeno ventimi- «in sonno». «Grazie ai nostri uffi- ca restituisce tutto «al netto delle degli editori scoppiano di la già in campo e guadagna- che oscilla dai 10 ai ci legislativi abbiamo superato spese documentate e degli inte- salute. La fotografia di tutto no in media ottomila euro entrambi gli ostacoli - dice Paler- ressi eventualmente maturati dal il settore quotidiani, frutto l’anno. Fine del giornali- 15 miliardi di euro mi - perché nel nostro emenda- momento della definizione di dell’indagine annuale della smo di qualità. Di più: fine mento stabiliamo il termine di quiescenza». In Inghilterra la Fieg commissionata a De- della libera stampa. che «dorme» nelle 15 anni trascorsi i quali un fondo Commission of unclaimen as- loitte per il triennio Questa vertenza ha molto a può considerarsi a disposizione sets, nata apposta per questo mo- 2002-2004 (l’ultima effet- che fare con l’articolo 21 banche italiane. È questo il conte- dello Stato, fermi restando i dirit- tivo, insieme al Ministero del Te- tuata) rileva che i ricavi so- della Costituzione, come nuto di un emendamento a cui ti del dormiente di rientrare in soro utilizzerà i fondi di questo ti- no aumentati complessiva- ha ben compreso il presi- stanno lavorando Verdi e Comu- possesso del suo capitale in qua- po per opere di utilità sociale: se- mente del 9,6%; il risultato dente della Repubblica Gior- nisti italiani al Senato e che sarà lunque momento». In sostanza: condo il Financial Times, che fa operativo è cresciuto del gio Napolitano, fino ad og- presentato oggi in commissione se trascorsi quindici anni dall’ulti- una stima al ribasso, la cifra è di 15,8% nel 2004 rispetto al gi inascoltato. Chiediamo Bilancio. «È una iniziativa a cui te- ma operazione nessuno reclama 400 milioni di sterline. 2002; l’utile netto del com- ai colleghi del sistema radio- niamo moltissimo e che siamo parto quotidiani è aumenta- televisivo di amplificare il certi troverà l’accordo di tutta to del 45,4% tra il 2002 e il segnale mettendo in atto l’Unione - dice Manuela Palermi, La proposta di legge Si tratta di una somma 2004. In conclusione si può azioni simili e dando noti- Verdi , Pdci -, perché i fondi dor- dire che le imprese editrici zia della nostra. Chiediamo mienti sono un enorme patrimo- prevede garanzie di denaro pari di quotidiani sono molto sa- alle grandi firme della televi- nio che con apposite garanzie per eventuali parenti a quasi una Finanziaria ne, con ricavi che sono risul- sione di affrontare final- può essere utilizzato come già ac- tati in crescita nonostante il mente il tema del contratto cade in Spagna e in Inghilterra». che muovano richieste Tremonti li avrebbe periodo censito non sia sta- dei giornalisti in trasmissio- I cosiddetti fondi dormienti o «si- to esaltante per la pubblici- ni dedicate, perché la posta lenti» sono formati da assegni cir- in qualsiasi momento voluti utilizzare tà, drenata soprattutto dalle in gioco è cara a tutti i citta- colari, libretti a risparmio, titoli o La sede della Banca d’Italia Foto Ansa televisioni. dini. obbligazioni appartenenti a per- sone scomparse o decedute e i cui eredi non ne abbiano fatto ri- chiesta. Le banche li iscrivono in MICROMEGA CALABRIA EDITORIA un’apposita voce di bilancio e og- Gramaglia nuovo gi, seppur non ci siano ancora ci- direttore dell’Ansa fre ufficiali, avrebbero raggiunto «Con il centrosinistra. Ma Loiero perde un altro pezzo la consistenza di una manovra fi- nanziaria. Secondo Elio Lannut- ROMA Il cda dell' Ansa ti, presidente di Adusbef (l’asso- disturbando il manovratore» «Vedo strane intromissioni...» ha designato all'unanimi- ciazione di tutela degli utenti dei tà il nuovo direttore re- servizi bancari e postali) «presso sponsabile dell' Agenzia le banche giacciono inutilizzati ■ Possiamo ancora votarli? Abbiamo Revelli). Dall’altro il rilancio della cittadi- ROMA «La situazione era già difficile, governare, con un programma di forte nella persona dell'attuale circa 15 miliardi di euro che gli fatto male a farlo? È l’interrogativo che nanza e della legalità (da Furio Colombo, a con le dimissioni dell'assessore Demetrio rinnovamento, con questioni strutturali vicedirettore Giampiero istituti di credito, Banca d’Italia campeggia nell’ultimo numero di Micro- Travaglio, sino allo stesso Flores). E però Naccari Carlizzi, che ringrazio per gli ap- da risolvere, per i quali avevamo stabilito Gramaglia. Lo rende noto in primis, non hanno alcun inte- mega. Sotto forma di risposte indirizzate al molti punti di incontro, nel segno di una ri- prezzamenti nei miei confronti, se possi- anche i tempi, Su questo bisogna ragiona- un comunicato dell'Agen- resse a stimare e mettere a disposi- direttore Paolo Flores d’Arcais, che aveva presa dei «movimenti». Ovvero nuovi giro- bile diventa ancora più difficile. Comun- re - ha concluso il presidente della Regio- zia. Gramaglia, che ha alle zione dello Stato perché servono sollevato il tema nel numero precedente, tondi di «tensione democratica» e di «critici- que, capisco le dimissioni di Naccari Car- ne - gli egoismi non pagano, passano in spalle una lunga carriera molto di più a loro». Note pole- sotto forma di lettera a Nanni Moretti («Ca- tà sociale». Dal conflitto di interessi, da ri- lizzi, l'ultima cosa di cui si ha bisogno in secondo, in terzo piano rispetto alle ne- all'interno dell'Ansa e diri- miche e differenze di stime a par- ro Nanni, cari tutti»). Rispondono le varie prendere in pieno per attaccare il potere di questo momento, è che si creino nuove cessità della gente che ha bisogno, inve- ge attualmente la sede di te (la Banca d’Italia non stima anime dei movimenti e della cultura demo- Berlusconi. Al salario, al reddito di cittadi- fratture interne ai partiti. Non giovano a ce, dare risposte immediate». Washington, prende il po- più di 10 miliardi di euro), il fon- cratica italiana. Tra gli altri, Lidia Ravera, Fu- nanza, alla lotta contro le intese istituziona- nessuno, non giovano alla dialettica poli- Intanto si organizza il tavolo nazionale sto di Pierluigi Magna- do «sonnecchiante» aveva sve- rio Colombo (anticipato ieri da l’Unità), Giu- li dopo che irrefutabilmente - tutti d’accor- tica e non farebbero gli interessi della Ca- dell'Unione sulla crisi alla Regione Cala- schi, direttore giornalisti- gliato l’interesse anche dell’ex mi- lietto Chiesa, Don Andrea Gallo, Gianni do - il «premierato» è stato bocciato al refe- labria». È questo il commento del presi- bria per il 5 dicembre a Roma. «La mag- co dell' ANSA dal 1999. nistro del Tesoro Giulio Tremon- Vattimo, Ivan Scalfarotto, Marco Travaglio, rendum. E il Partito democratico? Non sem- dente della giunta regionale della Cala- gioranza e il governo regionali non sono Il presidente del Consiglio ti che lo aveva inserito nella scor- Pancho Pardi, Gregorio Gitti, Giovanni Ba- bra argomento di divisione o di schieramen- bria Agazio Loiero, affidato al portavoce riusciti a dare - dice il Prc - fino ad oggi ri- di Amministrazione Boris sa Finanziaria per risarcire i rispar- chelet, Marco Revelli, Giorgio Cremaschi. E to entusiasta, a differenza dell’indulto, criti- Pantaleone Sergi, in relazione alle dimis- sposte adeguate alla domanda di cambia- Biancheri - conclude la no- miatori danneggiati dai crack fi- le risposte suonano: «certo non abbiamo catissimo da Flores e Travaglio. Piuttosto c’è sioni dell'assessore della Margherita dall' mento che da queste popolazioni soffe- ta - ha porto a Giampiero nanziari di Parmalat e bond ar- fatto male a votare centrosinistra. Impossi- preoccupazione per l’incisività dell’Unio- esecutivo di centrosinistra. «Le dimissio- renti provengono. Nella riunione della Gramaglia le congratula- gentini. Tutto finì in una bolla di bile non voler battere Berlusconi per allon- ne, schiacciata dal tema tasse. E stimolo per ni di Naccari Carlizzi - ha aggiunto Loie- segreteria regionale si è convenuto sulle zioni del Consiglio e gli au- sapone perché il Consiglio di Sta- tanarne il pericolo». Tuttavia- proseguono forme di partecipazione trasversale che in- ro - sono di per sé illuminanti, ci sono in- cause della riapertura della crisi. Si tratta guri per il suo incarico e a to bocciò il provvedimento per gli interpellati - era lecito attendersi di più. vestano tutti i soggetti della coalizione: dal- tromissioni strane, non dico indebite, in di una crisi in realtà mai chiusa: le trattati- Pierluigi Magnaschi il rin- carenza di due elementi fonda- Ed è sacrosanto pretendere di più. Due le le primarie ai movimenti. Per scegliere e vin- questa vicenda che fanno riflettere. Riflet- ve di agosto e settembre scorsi non aveva- graziamento dell' Azienda mentali: l’arco temporale per de- strategie che si confrontano. Da un lato l’in- colare i candidati. Insomma: tutti con il cen- tiamo tutti, allora, partendo da alcuni no affrontato fino in fondo i problemi per l'opera prestata nel cor- finire il periodo di «quiescenza» e contro tra «radicalità diverse» (Cremaschi, trosinistra. Ma disturbando il manovratore. punti fermi. La Calabria ci ha votato per aperti». so di questi anni.

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO altra sera, a Porta a Porta, schede: «Già nel ’96 un «brogli della sinistra» interrogatorio, né si è mai L’Gianfranco Fini Mai dire broglio milione e 171mila schede prim’ancora di conoscere i sognata di chiedergli le prove festeggiava con l’insetto sono state distrutte. In Italia la risultati e rifiutò sempre, fino a di quanto va cianciando da l’iscrizione di Enrico Deaglio e sinistra ha una lunga oggi di riconoscere la sconfitta undici anni. Strano, nevvero? Beppe Cremagnani nel fatto sapere che non indagati per un polveroso e non porta mai, a suffragio tradizione di brogli» e la legittimità del governo La seconda domanda riguarda registro degl’indagati della procederanno ad alcun reato di opinione, lascia aperte delle sue accuse, uno straccio (14-4-2001). Alla vigilia delle Prodi. Ora, dovendo scegliere, il mondo della cosiddetta Procura di Roma per riconteggio delle schede, due domande. di indizio. ultime elezioni, l’ometto di chi è che turba di più l’ordine informazione. Nei giorni diffusione di notizie false, nemmeno a campione, per La prima riguarda La prima volta fu quando Stato ricominciò a turbare pubblico: due giornalisti che scorsi abbiamo letto accorati esagerate o tendenziose atte a verificare se la denuncia di l’interpretazione piuttosto perse le sue prime elezioni, le l’ordine pubblico con notizie raccolgono indizi e fanno appelli in difesa di un turbare l’ordine pubblico. La Diario sia fondata o meno. singolare che i pm romani regionali del ’95, quelle delle false e tendenziose, domande, o un ex premier giornalista spione al soldo del qual cosa dimostrerebbe, ad Il che lascia prevedere che, alla danno dell’obbligatorietà bandierine di Emilio Fede: avvertendo i suoi seguaci che, con milioni di seguaci che li Sismi e di vari giornalisti avviso di Fini, che la fine, tutto si concluderà col dell’azione penale. Sotto la visto che gli exit-poll lo «secondo mie informazioni, i arringa con toni da guerra telecomandati da Moggi. videoinchiesta di Diario è una peggiore degli esiti, il nulla di loro giurisdizione, sull’asse via davano ben messo, mentre professionisti della sinistra ci civile delegittimando tutte le Nulla di tutto questo, invece, bufala. Elementare, Watson. fatto: archiviati i due del Plebiscito-Montecitorio (o, dalle urne uscì a pezzi, hanno sottratto circa un istituzioni? Che c’è di più falso per la tragicomica A seguire fino in fondo il giornalisti, archiviati i presunti in alternativa) Palazzo Chigi, si concluse che «la gente s’è milione e 700mila voti» (ma e tendenzioso di un presidente incriminazione di Deaglio e ragionamento di Fini, che ha brogli e con gli eventuali agita un ometto di Stato che sbagliata, erano giusti gli non erano un milione e 100) e del Consiglio che, mentre Cremagnani. Anzi, i noti portato in Parlamento dieci fra autori. Pari e patta, come da undici anni non fa che exit-poll» (26-4-95). Il 21 aprile si accingeva a scippargliene deve assicurare la regolarità del garantisti Belpietro, Feltri, imputati e indagati, è come chiede a gran voce tutta la parlare di brogli, cioè - ’96 fu raso al suolo da Prodi. E almeno altrettanti il 9 e 10 voto, accusa l’opposizione di Ferrara e Vincino non hanno dire che An è un’associazione casta politica, da Bertinotti a nell’ipotesi dei sagaci pm cominciò a ripetere che la aprile 2006. Perciò invitò alla brogli che non possono essere saputo trattenere un piccolo a delinquere. In realtà Fini. capitolini - turba l’ordine sinistra gli aveva fregato un vigilanza democratica e diede avvenuti per la semplice orgasmo. La prossima volta, l’iniziativa della Procura di In attesa del pareggio che fa pubblico con notizie false o milione di voti. Nell’aprile vita al «Motore Azzurro», ragione che non s’è ancora prima di indagare sui brogli, Roma, in linea con la migliore contenti tutti (a parte, si esagerate o tendenziose. Con 2001 inventò il broglio affidato alle cure di un votato? Ma contro converrà iscriversi al Sismi o tradizione della casa, non capisce, i cittadini), lo due differenze, rispetto a preventivo, annunciando che personaggio al di sopra di ogni quest’ometto la Procura di alla Gea World. O più implica nulla sul merito del strepitoso revival giudiziario Deaglio e Cremagnani: lui i di lì a un mese la sinistra sospetto: Dell’Utri. Perse le Roma non ha proceduto ad semplicemente alla P2, che si dvd. Anche perché i pm han degli anni 50, con i giornalisti brogli li attribuisce alla sinistra; avrebbe imbrogliato sulle elezioni, cominciò a gridare ai alcuna iscrizione o porta su tutto. 11 giovedì 30 novembre 2006 L’ex carabiniere accusato «Troppe cose di Piazza e poi prosciolto per Alimonda non tornano: la morte di Giuliani racconta perché i militari si sono la sua verità a «Calabria Ora» IN ITALIA accaniti sul cadavere?» «In caserma mi dissero “benvenuto tra gli assassini”» Placanica: «Ho sparato in aria... non potevo colpire Giuliani. I colleghi mi chiamarono “killer”» Rifondazione: subito la verità sui fatti del G8. La destra: «Non se ne parla, ci sono cose più urgenti»

L’analisi «QUANDO MI SONO VISTO IL SANGUE sulle mani ho tolto la sicura e ho caricato». Una commissione «Non vedevo praticamente nulla, ero quasi steso. Mi è arrivato l’estintore sullo stinco, io d’inchiesta ho gridato che avrei dell’Autorità giudiziaria, anche a tutela degli interessi del personale per una sola verità sparato, poi ho spara- chiamato in causa». Ma le parole di Placanica hanno SEGUE DALLA PRIMA to in aria. Sono con- riaperto la querelle sulla commis- sione d’inchiesta sui fatti del G8 ome fanno a dire che gli ho sparato in vinto di aver sparato (prevista dal programma del- faccia? È impossibile. Non potevo colpi- l’Unione ma “ferma” in commis- «C re Giuliani». Nel processo si è accertato in aria, non ho preso la mira, è la sione Affari costituzionali a Mon- che Carlo venne colpito da un colpo diretto. Qual è verità». Dopo mesi di silenzio, un tecitorio, osteggiata dal centrode- la verità? Quella fin qui accertata, o quella rivelata congedo assoluto, una candidatu- stra ma anche da Italia dei Valori e oggi da Placanica? Se il carabiniere sparò in aria, chi ra politica e una misteriosa richie- Rosa nel Pugno), un atto di indagi- esplose quel colpo diretto «e non deviato da corpi sta di danni ai genitori di Carlo ne auspicato dallo stesso Placani- estranei»? Sono domande che non possono rimane- Giuliani, Mario Placanica torna a ca: «sarebbe l’occasione per fare lu- re senza una risposta certa e che solo nuove indagi- parlare. E lo fa con una lunga inter- ce su quello che è accaduto», ha ni e un processo possono chiarire. vista rilasciata al quotidiano Cala- spiegato l’ex carabiniere che nel Il secondo interrogativo è più politico. Pesa come bria Ora in cui ha raccontato i gior- maggio 2003 si è visto archiviare un macigno sul Parlamento e sull’intera società ita- ni del G8, i minuti precedenti l’uc- dal tribunale di Genova l’accusa liana ed è sempre lo stesso da quel luglio del 2001: cisione di Carlo Giuliani, le ore di omicidio volontario. «L’unico cosa è successo a Genova? E di più, cosa si voleva successive e i mesi fino alla sua modo per fare chiarezza - ha com- che accadesse ancora dopo Genova? Placanica offre “cacciata” dell’arma. Sempre ripe- mentato Haidi Giuliani, mamma scenari inquietanti quando parla del suo addestra- tendo la sua ultima verità: ho spa- di Carlo ora senatrice di Rifonda- mento di giovane ed inesperto carabiniere. «I supe- rato in aria, non ho ammazzato io zione - è in un pubblico dibatti- 20 luglio 2001, piazza Alimonda a Genova; in basso Mario Placanica foto Ansa riori gridavano sempre. Ci dicevano di stare attenti, Carlo Giuliani. «Io non ero sicuro mento nell’ambito di un processo ci raccontavano che ci avrebbero tirato le sacche di di averlo ucciso - spiega l’ex carabi- e credo che la commissione di in- sangue infetto. Ci dicevano di attacchi terroristici. niere - Mi venivano i dubbi per- chiesta si debba assolutamente fa- La sensazione era come se dovessimo andare in ché se io ho sparato in aria, come re. Se è vero, come dice Placanica, I PROCESSI guerra». Questo era il clima di quei giorni che poi fanno a dire che l’ho colpito in fac- che non ha ucciso lui Carlo per- Tre procedimenti, 28 poliziotti rinviati a giudizio portò alle brutalità nella caserma di Bolzaneto, ai pe- cia, che sono un cecchino». E an- ché ha sparato in aria, è stato in- staggi sadici all’interno della scuola Diaz e all’esplo- cora: «Sono un capro espiatorio dotto a mentire per coprire il vero Sono tre i procedimenti aperti presso il tribunale di Genova e sione di quella bestialità senza fine che Placanica rac- usato per coprire qualcuno». assassino. Spero che la magistratu- relativi alle violenze accadute nei giorni del G8 del luglio 2001. conta nell’intervista. Ma l’intervista di Placanica è an- ra apra immediatamente un’in- Nel primo, 25 manifestanti sono stati rinviati a giudizio nel di- Il clima di guerra, la pressione psicologica sulle mas- che l’occasione per raccontare l’at- chiesta e che la verità venga ristabi- cembre 2003 con accuse che vanno dalla devastazione e saccheg- sa di agenti, carabinieri e finanzieri mandati in piaz- mosfera che faceva da contorno al- lita. Dopo le sue affermazioni - ha gio alla resistenza aggravata a pubblico ufficiale. In questo proce- za, la «particolare» preparazione imposta dai co- le giornate del G8 e all’assassinio concluso Haidi Gaggio Giuliani - dimento è confluito anche quello (per cui erano indagati in 4) re- mandi, sono stati come un virus che si è insinuato di Giuliani: «Ci dicevano di stare vorrei che Placanica venisse mes- lativo all’assalto al defender a bordo del quale viaggiava Mario Pla- nel corpo sano delle nostre forze dell’ordine provo- attenti, ci raccontavano che ci so sotto protezione». canica. Nel secondo procedimento (relativo alle violenze nella Ca- cando danni enormi. «Quando rientrai in caserma - avrebbero tirato sacche di sangue E se Rifondazione torna a chiede- serma di Bolzaneto e apertosi nell’ottobre del 2005) sono stati rin- racconta Placanica - i colleghi mi chiamavano il kil- infetto. Ci dicevano di attacchi ter- re la commissione d’inchiesta, da viate a giudizio 46 persone fra cui l’ex vicecapo della Digos Perugi- ler. Hanno fatto una festa. “Benvenuto tra gli assassi- roristici. La sensazione era come destra è un coro di no: «Noi siamo ni. Nel terzo procedimento, invece, 28 poliziotti sono stati rinvia- ni”, mi dicevano... e cantavano canzoni...». «Faccet- se dovessimo andare in guerra». totalmente contrari», liquida lapi- tia giudizio nel dicembre del 2004 per l’irruzione nella scuola ta nera», ricorda il cronista, era la più gettonata. Qua- Una guerra culminata con un ra- dario Pier Ferdinando Casini. «Ci Diaz (e per la fabbricazione di prove false a sostegno): le accuse le malata ideologia è stata imposta in quei giorni a gazzo morto sul selciato, il viso tra- sono cose più importanti da fare» vanno dalle percosse alla falsità ideologica. giovani militari, quale senso di onnipotenza gli è sta- fitto da una pallottola. Una trage- gli fa eco Ignazio La Russa. to trasmesso da chi aveva la responsabilità politica dia, piuttosto una festa per qualcu- di tutelare l’ordine pubblico con strumenti demo- no. Come i commilitoni che accol- cratici e non da Cile anni Settanta? Sono domande sero Placanica in caserma la sera L’INTERVISTA GIULIANO GIULIANI Il padre di Carlo: su quel defender c’era qualcun altro che vogliono coprire ancora senza risposte. E allora, se davvero si vuole tu- del 20 luglio. «Mi chiamavano il telare la dignità e l’onore delle nostre forze dell’ordi- killer. I colleghi hanno fatto festa, ne ci vuole verità. Verità sulle direttive politiche tra- mi hanno regalato un basco dei smesse ai comandi di Carabinieri e Finanza e alla di- Tuscania, “benvenuto fra gli assas- «Si indigneranno come per i cori su Nassiriya?» rezione della Polizia dall’allora ministro dell’Inter- sini”, mi hanno detto. Erano con- no e dal governo Berlusconi. Verità su Bolzaneto e tenti. Dicevano morte sua vita sulla scuola Diaz. Verità su quelle forze estranee - po- mia, cantavano canzoni. Hanno Giuliano Giuliani è verso l’alto, ma i filmati mostrano Un “graduato” coperto dalla effetto fanno questi racconti? litici di governo, innanzitutto - presenti nelle sale fatto una canzone su Carlo Giulia- nella sua casa sulle una pistola che spara ad altezza uo- versione ufficiale, come avete «Quando si arriva a spaccare la testa operative durante gli scontri. Fatti che solo una ni». Insulti alla memoria, gravi colline sopra Geno- mo parallela al suolo. Allora manca denunciato? ad un ragazzo che è stato appena col- Commissione parlamentare di inchiesta può accer- quanto lo scempio fatto del cada- va, la stessa dove il qualcosa per arrivare alla verità». «La ricostruzione del sasso che devia pito al volto da un proiettile signifi- tare. Non c’è nessuna volontà di imporre una com- vere di Carlo a piazza Alimonda. 20 luglio del 2001 Interpreto: o Placanica mente o il proiettile è una menzogna usata ca che si è perso ogni residuo di di- missione d’inchiesta contro poliziotti e carabinieri. «Ci sono troppe cose che non so- apprese della morte c’è qualcun altro che ha sparato? per nascondere il fatto che il proietti- gnità umana. E poi i festeggiamenti Che rischiano di essere vittime due volte: ieri di di- no chiare. Mi riferisco a quello che di suo figlio Carlo. «Esatto. Quanti erano davvero su le che ha ucciso Carlo non era uno e i “benvenuto fra gli assassini”... in rettive politiche e militari sbagliate, e di un folle cli- è successo dopo a piazza Alimon- «È una ferita che quel defender? Placanica spiega che di quelli d’ordinanza. Non sono un questi mesi abbiamo giustamente ma da guerra civile, oggi di omertose solidarietà. La da. Perché alcuni militari hanno non si è mai chiusa - spiega - e che dietro erano solo in due, più l’auti- esperto d’armi, ma tutti quelli che deprecato e ci siamo giustamente stragrande maggioranza delle forze di polizia è fatta “lavorato” sul corpo di Giuliani? ogni volta fa più male. Ma assieme sta. Ma in tribunale nel processo per noi abbiamo contattato concorda- scandalizzato per quei cori disuma- di persone sane che hanno un forte legame con la Perché gli hanno fracassato la te- al dolore c’è la voglia di arrivare ad devastazione e saccheggio, il carabi- no su un punto: un calibro 9 parabel- ni che inneggiavano alla strage di democrazia. Nessuno di loro ha paura che si accen- sta con una pietra?». Perplessità un dibattito pubblico su piazza Ali- niere Raffone raccontò una versione lum, come quelli usati dai carabinie- Nassiriya, ma qualcuno adesso vor- dano i riflettori su quelle giornate di luglio a Geno- sulle dichiarazioni di Placanica monda». diversa. Disse per sei volte che Placa- ri, a tre metri di distanza non può rà usare la stessa indignazione per va. Quando la democrazia in Italia venne sospesa e i vengono espresse anche dal Co- Quel dibattito che è stato negato nica lo aveva schiacciato sul fondo provocare un foro d’entrata di 8 mil- questa cosa? Non sono due episodi destini di due giovani si incrociarono drammatica- mando Generale dell’Arma che dal tribunale... della jeep che “si era messo sopra limetri. Allora chi ha sparato?». identici? Anzi, forse questa è ancora mente. Uno aveva il cappuccio in testa e perse la vi- ha chiesto che il testo dell’intervi- «Certamente. Placanica dice di non per difenderci”, usando il plurale. Oltraggi al cadavere di Carlo e più grave, perché sarebbe stata detta ta in un attimo, l’altro sul capo aveva un basco nero sta «sia rimesso alle valutazioni aver ucciso Carlo e di aver sparato Chi altro c’era allora a bordo?» festeggiamenti in caserma. Che da rappresentanti dello Stato». e la vita gliel’hanno rovinata per sempre. Le «Generali» risarciscono le vittime dell’Olocausto A New York accordo tra la compagnia assicurativa di Trieste e coloro che hanno aderito alla class action: già 5mila richieste

■ Piazza Duca degli Abruzzi 2. A que- litici ed omosessuali», commenta l’avvo- Samuels, che guida il centro europeo Si- Il caso sto indirizzo di Trieste sono già arrivate cato Robert Swift che patrocinava la cau- mon Wiesenthal - ma siamo scontenti quasi 5 mila richieste di indennizzo di sa. perché è servito troppo tempo per chiu- chi dal 1 gennaio 1920 al 31 dicembre Secondo l’International commission on dere la vicenda. Molti di coloro a cui i sol- Il declino della Croce Rossa 1945 aveva stipulato una polizza assicu- holococaust era insurance claims di del risarcimento avrebbero fatto mol- Ministero e sindacati: rischio sfascio rativa con le Generali ed è stato vittima (Icheic), organismo fondato nel 1998 to comodo sono già morti». La colpa del dell’Olocausto senza essere stato rimbor- che raggruppa 5 fra i principali gruppi as- ritardo per Samuels è molto chiara: «Ge- La Croce Rossa rischia lo sfascio. Su sato. Da martedì ne arriveranno molte sicurativi europei e i rappresentanti del- nerali sosteneva che gli archivi delle po- questo concordano la relazione ispettiva di più sapendo che la società italiana ha lo Stato di Israele e delle associazioni lizze stipulate in periodo di guerra erano condotta dal ministero delle Finanze e le deciso di risarcire tutti coloro che aderi- ebraiche e l’organismo di controllo delle andati persi quando sotto i regimi comu- rappresentanze sindacali di base, che ieri ranno alla class action intentata da Sa- assicurazioni degli Usa, le Generali gui- nisti espropriarono i loro uffici nell’est hanno spiegato in una conferenza il declino di muel Hersly, Agnes Heyman, Paola Orre- davano già la classifica con 39 milioni of- Europa e in più Generali richiedeva i cer- uno dei più importanti enti pubblici nazionali. fice Kulp ed Eugenia Schenker. L’accor- ferti per 1893 richieste ritenute valide, tificati di morte anche per coloro che era- Irregolarità e sprechi, clausole contrattuali do è stato sottoscritto al Tribunale di- anche se 1555 declinate. Non sembra no morti ad Auschwitz, sapendo benissi- inapplicate. Sono alcuni degli elementi in cui la strettuale di New York e prevede che le un caso che le Generali siano state le pri- mo che erano andati bruciati assieme ai Croce Rossa sembra naufragare. A cominciare vittime dell’Olocausto o i loro eredi che me ad accettare: sono guidate dal france- corpi». Samuels ne ha anche per la legge dalla pianta organica, autorizzata dai ministeri aderiranno entro il 31 marzo prossimo se Antoine Bernheim, unico superstite italiana: «Il fatto che sia servita una class competenti fino a 3.050 unità e oggi composta all’azione collettiva siano risarcite com- della sua famiglia ai campi di sterminio. action negli Stati Uniti per raggiungere da sole 1.700. Con 2.400 precari che aspettano pletamente. «Non solo ebrei, ma anche «Siamo molto contenti di aver trovato un accordo significa che la legge italiana il 31 dicembre, quando molte convenzioni rom, testimoni di Geova, prigionieri po- l’accordo - commenta da Parigi Shimon non è in grado di risolvere il caso». scadranno e con esse i contratti dei dipendenti. 12 IN ITALIA giovedì 30 novembre 2006 Tre morti in Campania E «Chi l’ha visto?» fa prima della polizia Il lavoro fa più vittime La troupe tv ritrova i corpi di due coniugi scomparsi la settimana scorsa nel comasco

DOVE NON ARRIVA il fiu- parcheggiata nel garage del mari- della camorra to insieme a delle macchie di san- to degli inquirenti è arrivata gue e i segni di colpi di arma da fuoco. Achille Martinoni, 45enne quello di «Chi l’ha visto». I operaio, e Adalgisa, 37 anni, ope- In Irpinia scoppia una caldaia: morti due fratelli corpi senza vita di Achille raia alla Falck di Dongo, erano se- parati da tempo ma ancora in Martinoni e di Adalgisa Mon- contatto. Il sospetto, che ora po- A Giffoni operaio schiacciato dall’escavatrice tini, coniugi scomparsi la trebbe essere confermato dalle au- topsie sui cadaveri, è che l'uomo settimana scorsa nel comasco, so- possa aver ucciso l'ex moglie pri- ma non si accorge che il bestione no stati trovati ieri pomeriggio da ma di togliersi a sua volta la vita. LA STRAGE, INESORABILE, continua. Fa è in movimento, sulla stradina una troupe del programma di Rai- in leggera salita cha ha imbocca- Tre condotto da Federica Sciarelli. IL CALENDARIO più vittime della camorra, della mafia e della to. Non ha il tempo di chiamare «Alle 16,45 del 29 novembre una aiuto, rimane schiacciato sotto troupe di “Chi l'ha visto?”, insie- Un anno con i carabinieri ’ndrangheta messe insieme. Quando va be- la motrice. Inutili i soccorsi: me ad alcuni suoi familiari, ha rin- della tutela del patrimonio quando lo tirano fuori è irricono- venuto il corpo senza vita di ne, puoi rimediarci un’invalidità permanente scibile. Achille Martinoni, il marito di Pausa di mezzogiorno, sempre Adalgisa Montini - si legge sul sito Un calendario 2007 che ti trasforma in ve- straordinario». Gli risponde, in- in Campania. Sant'Angelo all' della trasmissione -. L’inviata del dedicato agli Indiana Jones direttamente, il vicepremier Mas- Esca, nel cuore dell'Irpinia. Pa- sta, ma fa freddo e si riparano in meno, ce l'hanno fatta. Ce la fa- programma Lucilla Masucci, in- dell’Arma. Nelle tavole i 39 getale per il resto del- simo D'Alema, parlando alla Ca- squale e Giovanni Colucci, due un casolare mezzo diroccato. Tro- rà, quasi sicuramente, il giovane sieme al fratello di Achille Marti- anni di storia del reparto sul- mera: «A breve il governo presen- fratelli di 50 e 48 anni, stanno la- vano un camino e lo accendono. rumeno caduto da un'impalcatu- noni, Giacomo, al cognato Camil- la tutela patrimonio cultura- la vita. Italia 2006: un terà un disegno di legge per il vorando con i rispettivi figli alla Pochi minuti: una fiammata, un ra alta sei metri, a Roma, più o lo e tre cugini, facendo delle ricer- le che «ha riportato al loro riordino di tutta la disciplina». ristrutturazione della cantina di boato e il rifugio improvvisato si meno alla stessa ora della trage- che nella zona di Monte Spluga, posto - ha ricordato il co- giorno come tanti. Nel frattempo, numeri da bollet- una nota casa vinicola. Ripongo- sbriciola come un biscotto. Sep- dia di Sant'Angelo. E se la cave- ha scoperto nel vecchio ristoran- mandante generale dell’Ar- tino di guerra. no gli attrezzi per una breve so- pellendoli. I due ragazzi che era- ranno anche i venti operai di Ca- te dello skilift, chiuso da otto an- ma, Gianfrancesco Siazzu - Con tre morti e ventitrè feriti. Prendiamo ieri: il mercoledì ne- no con loro, feriti, se la caveran- stilenti, in provincia di Teramo, ni, il corpo disteso su un letto, sot- capolavori ormai dati per di- Sul lavoro. Di lavoro. Un'ecatom- ro comincia molto presto, alle no. Forse. «Sta passando l'idea che ieri pomeriggio sono rimasti to due coperte, con accanto un te- spersi». Prossima «operazio- be silenziosa che chiama altro si- 8.30. A Giffoni Sei Casali, in pro- Un giorno come tanti che gli infortuni mortali siano fi- intossicati da una mistura di aci- lefono cellulare e lo zaino della ne»: la restituzione, dagli lenzio. Perché, come dice provo- vincia di Salerno. Luigi Cuomo, siologici in alcuni settori», sbotta do cloridrico e ipoclorito di so- moglie». Il corpo della ex moglie Usa, del cosiddetto «vaso di catoriamente Franco Martini, se- muratore 39enne, è al suo terzo con la solita media Antonio Famiglietti, segretario dio. Scaricavano alcuni conteni- è stato ritrovato a pochi metri da Eufronio», reperto etrusco gretario nazionale degli edili giorno di lavoro dopo una lunga di morti e infortunati della Fillea Cgil di Avellino, che tori all'esterno delle industrie tes- quello del marito. La coppia di ex di valore inestimabile, trafu- iscritti alla Cgil, «tutte le parole inattività per infortunio. Sta tra- rivela: «Qualche giorno fa si è sili di Val Fino quando hanno co- coniugi era scomparsa da Garze- gato nel 1971 nell’area di da spendere sono state dette: ap- sferendo un'escavatrice da un La Cgil: «Passa l’idea sfiorata la strage: un gruppo di minciato a sentirsi male. Una no, sulle rive del lago di Como, il Cerveteri e oggetto di incau- prezziamo l'insediamento della cantiere all'altro ed è quasi arriva- muratori si è salvato per miraco- gran paura, quindi il sollievo do- 16 novembre. Gli inquirenti han- to acquisto da parte del Me- Commissione d'inchiesta al Se- to a destinazione. Scende dal fur- che sia fisiologico...» lo da una frana staccatasi duran- po gli accertamenti medici: in no temuto da subito il peggio per- tropolitan Museum di New nato, ma è tempo di uno sforzo gone utilizzato per il trasporto, te uno sbancamento». Loro, al- fondo, gli è andata bene… ché l’auto della donna fu trovata York. L’Aids non è un incubo solo africano: in Europa i contagi non si fermano Domani la giornata mondiale: 40 milioni di persone vivono con l’Hiv. Le cure migliorano, ma ancora troppi comportamenti «a rischio»

L’AIDS fa meno paura. Ep- Italia Nel mondo In Europa HIV pure è ancora la peggior epi- 24 vaccini «candidati» per un virus instabile demia che il mondo abbia 4000 nuove infezioni 40 milioni 1,7 milioni di malati mai conosciuto. Alla vigilia da Hiv nel 2006 di sieropositivi negli ex paesi Urss Oggi in tutto il mondo sono circa 24 i vaccini che non è in grado di riconoscere. Inoltre, man- contro l'Aids in fase di sperimentazione sull'uo- ca un modello animale adeguato su cui testare della Giornata mondiale contro Sono 3.500-4.000 le Nel mondo 39,5 milioni In Europa centrale e mo. Ma gli scienziati non credono che un vacci- preventivamente i vaccini candidati. E infine l’Aids che si celebra domani, se- nuove infezioni da Hiv di persone vivono con occidentale ci sono 740.000 no preventivo, ovvero che sia in grado di impe- ancora non si sa se un unico vaccino potrebbe condo l'Unaids (organismo delle stimate in Italia nel 2006 (il l'infezione da Hiv. Le nuove persone sieropositive o dire al virus di penetrare nell'organismo, sia die- creare l'immunità contro i diversi sottotipi di Nazioni Unite che si occupa di nostro Paese non ha un infezioni nel 2006 sono malate di Aids. Nell’Est tro l'angolo. Quello dell'Aids è uno dei virus più Hiv circolanti oppure se per ogni sottotipo ci sa- questa malattia), nel mondo è la sistema di monitoraggio state 4,3 milioni - 2,8 milioni Europa e in Asia centrale (in complicati che esistano. In primo luogo perché rà bisogno di un vaccino differente. Tuttavia, gli prima causa di morte tra uomini per le infezioni). Dall'83 al in Africa subsahariana. In sostanza la vecchia Urss) attacca e distrugge il sistema immunitario, pro- scienziati pensano che mettere a punto un vacci- e donne tra i 15 e i 59 anni. Men- 30 novembre 2006 sono crescita le infezioni in Est sono invece 1 milione e prio quello che un vaccino dovrebbe stimolare no sia possibile. Si è infatti visto che il sistema tre circa 40 milioni di persone vi- stati colpiti dal virus fra 140 Europa e in Asia centrale 700.000. Il numero di alla risposta. In secondo luogo perché è un virus immunitario di alcuni individui può prevenire vono portando dentro di sé l'Hiv. mila e 180 mila italiani. Di dove l'aumento del 50% dal persone a cui l'infezione non geneticamente instabile: il suo tasso di variabili- l'infezione da Hiv, inoltre alcune scimmie vacci- Africa e Asia naturalmente sono questi, 110-130 mila sono 2005. Nel 2006 sono morte è stata diagnosticata però si tà è altissimo. Il sistema immunitario si trova di nate contro Siv, un virus simile all'Hiv che colpi- le più colpite, ma anche la vec- ancora vivi, a fronte di circa 2,9 milioni di persone per stima sia il 30% in Europa e fronte a un torrente di nuove forme del virus sce le scimmie, non sviluppano l'Aids. chia Europa non può cantare vit- 40 mila decessi. malattie correlate all'Aids. di più nei paesi dell'Est. toria. Tutti i paesi che fanno parte della regione europea hanno ri- portato nuove infezioni nel più del doppio di quelli riportati evitare di infettarsi. Allora perché prendere l'Hiv condividendo il secondo il sondaggio, oltre il 90% e di far riemergere i comporta- va oltre l'informazione: trovare le 2006. Nel complesso, in 22 paesi nell'Europa occidentale che sono anche nel cuore della vecchia, ric- bicchiere o la tavoletta del wc, do- delle persone sa che l'Hiv si tra- menti a rischio tra le persone cul- persone sieropositive ed aiutarle il numero di nuovi casi di infezio- circa 23 mila (anche se mancano ca e colta Europa i casi non dimi- nando il sangue o prendendosi smette con i rapporti sessuali, ma late da un falso senso di sicurezza. ad accedere alle cure e ad assume- ne è raddoppiato dal 1998 ad og- i dati di Spagna e Italia), e 20 volte nuiscono? Rispondere a questa cura di un malato di Aids. Il che solo il 50% prende precauzioni. E la Commissione europea ribadi- re comportamenti tali da non in- gi. I paesi che stanno messi peg- quelli dell'Europa centrale. domanda non è facile. In primo vuol dire che circa il 50% degli eu- La Commissione Europea ha det- sce: «Senza la promozione di mi- fettare altre persone. Funzionerà? gio sono quelli dell'Europa dell' Come entrano in contatto con luogo c'è un problema di false per- ropei non sa bene come si tra- to di essere preoccupata per il di- sure di prevenzione primarie co- Certo è che bisogna farsi venire Est (in particolare l'Estonia) e il l'Hiv i cittadini europei? Soprat- cezioni: secondo il sondaggio, i smette l'Aids. Analogamente, un minuito interesse per la preven- me l'istruzione, l'uso del preserva- qualche idea. Tenendo conto che Portogallo. I paesi dell'Europa oc- tutto attraverso rapporti eteroses- cittadini sono meno informati ri- sondaggio dell'Anlaids in Italia di- zione che si è riscontrato negli ul- tivo e le misure per la riduzione l'Aids non è la stessa malattia in cidentale e centrale invece sono suali (oltre il 50% dei casi), poi at- spetto a quattro anni fa. Ad esem- mostra che il 27% dei ragazzi pen- timi anni. In effetti, sembra che i del rischio (ad esempio dovuto al- ogni paese. Ad esempio, i dati ela- meno colpiti. Il che non vuol dire traverso rapporti omosessuali (cir- pio, il 24% delle persone è ferma- sa che esista già un vaccino. progressi ottenuti nel trattamen- lo scambio di siringhe) gli altri borati dalle regioni italiane dimo- che qui non ci si infetta più, ma ca il 30%) e infine con lo scambio mente convinto che ci si può in- In secondo luogo c'è un proble- to della malattia abbiano sì pro- obiettivi, tra cui l'accesso univer- strano che nel corso di vent'anni solo che il numero di nuovi con- di siringhe infette. La cosa che col- fettare con un bacio in bocca, ma di comportamenti: anche lad- lungato e migliorato la vita delle sale alle cure, non potranno esse- l'età delle persone che arrivano al- tagiati è lo stesso degli anni passa- pisce di più è che l'Aids è una ma- mentre il 30% dice di non esserne dove le conoscenze sono esatte, è persone infettate, ma, d'altro la- re raggiunti». la diagnosi di infezione da Hiv ti. Nell'Europa orientale si sareb- lattia prevenibile: seguendo un sicuro. Inoltre, il 45% dei cittadi- difficile tradurre ciò che si sa in to, abbiano anche avuto l'effetto Gli Usa hanno iniziato una nuo- nel nostro paese è aumentata da bero verificati oltre 50mila casi, comportamento adeguato si può ni europei crede che sia possibile comportamenti corretti. Sempre di far dimenticare la prevenzione va campagna di prevenzione che 26 a 36 anni di media.

Antonio Padellaro e tutti i lavo- È mancato a noi tutti zo, Anita, Tommaso Rossi ri- do e la passione con cui affron- ratori dell’Unità sono vicini a cordano con commozione il tava il lavoro in Cooperativa so- Nunzio e a tutta la famiglia per ARTEMIO compagno no ancora vivi nei soci, in tutto la scomparsa di DALLA VALLE il gruppo dirigente e nelle diver- da sempre lettore attento e te- SAVERIO se strutture del movimento co- NICOLA INGIUSTO stimone di principi di libertà e MONTELEONE operativo all'interno del quale dirigente dello Spi Cgil, fonda- democrazia. già parlamentare del Pci e con- ricopriva cariche importanti. tore del Pci nell’Alfa Romeo di Pavia, 28 novembre 2006 sigliere comunale di Reggio Ca- Tutti insieme vogliamo dirgli Pomigliano d’Arco, affezionato labria, deceduto a Firenze il 28 che alla Cooperativa ha lascia- lettore e diffusore del nostro novembre e abbracciano con to un'esperienza di cui abbia- giornale. Nel giorno del suo complean- grande affetto Ada e Valentina. mo fatto tesoro e che proprio no tutti i nipoti ricordano grazie al suo esempio e al suo È mancata all’affetto dei suoi Reggio Calabria impegno possiamo oggi conti- cari ROMOLO MINÙ 30 novembre 2006 nuare nella direzione di svilup- GABRIELLA FUSTINI grande compagno e nostro po e crescita da lui indicata ed grande zio. Non dimentichere- intrapresa. In questi giorni un Ved. MANTOVANI IN RICORDO DI pensiero particolarmente affet- Ne danno l’annuncio i familiari. mo mai il tuo impegno e i tuoi insegnamenti. Grande zio. tuoso è rivolto anche ai suoi La S. Messa sarà celebrata ve- MAURIZIO CANTINI cari, che ha dovuto così prema- nerdì 1 dicembre alle ore 15 UN ANNO DOPO turamente lasciare, e ai quali nella Chiesa di Cristo Risorto Ignazio, Maria, Natina Calvara- Poco più di un anno fa, la sera rinnoviamo il calore e la vicinan- in Casalecchio di Reno. no, Silvana Croce, Enza, Simo- del 25 novembre 2005, Mauri- za di tutta la Cooperativa. Casalecchio di Reno ne D’Ascola, Aldo, Alma, Lilli zio Cantini, presidente di Coo- Il Consiglio di Amministrazione 30 novembre 2006 Fiumanò, Aldo Garbagnini, En- pLAT, ci lasciava a causa di CoopLAT O.F. Tarozzi Armaroli zo, Gianna Lacaria, Tita, Fran- una terribile malattia. Oggi, a Firenze, 30 novembre 2006 tel. 0541/432193 Bologna. cesco Mercuri, Anna Nabruz- distanza di un anno, il suo ricor- HAI I RIFLESSI 13 SCATTA VERSO giovedì 30 novembre 2006 IL RISPARMIO PRONTI? SULL’ RC AUTO!

CHIAMA IL NUMERO GRATUITO 800 30 49 99 ECONOMIA & LAVORO www.linear.it

Filt, Fit, Uilt, Cisal e Ugl hanno confermato FIAT, MPS E FONSAI VINCONO PRODUZIONE METALMECCANICA lo sciopero di 24 ore del trasporto L’OSCAR DI BILANCIO 2006 IN SALITA DEL 4,1%. TIRA L’AUTO pubblico locale proclamato per domani. Finisce alla Fiat, per il settore delle grandi È cresciuta del 4,1% la produzione Nel corso della protesta, indetta per imprese, a Mps per quello delle imprese metalmeccanica nei primi nove mesi sollecitare il rinnovo del contratto, bancarie e finanziarie di grandi dimensioni e dell’anno rispetto allo stesso periodo del a Fondiaria-Sai, per quanto riguarda le 2005, trainata dal balzo in avanti dell’auto verranno garantiti i servizi minimi con compagnie assicurative, l'Oscar di Bilancio (più 9,1%). Sono i dati comunicati da modalità diverse da città a città 2006 promosso dalla Federazione Relazioni Federmeccanica, che segnalano una Pubbliche Italiana. sostanziale stabilità dei livelli produttivi Gli altri vincitori sono Monnalisa (Pmi), Banca (+0,1%) a livello congiunturale nel Popolare di Puglia e Basilicata, Comune di periodo luglio-settembre. Per la fine del Brescia, Ucodep Onlus (organizzazioni 2006 Federmeccanica prevede una crescita non-profit) e Indesit (governance societaria). di poco inferiore al 4% in media annuale. Non solo gas tra Italia e Russia Bersani incontra Putin: vogliamo allargare a 360˚ la nostra presenza. Nuova centrale dell’Enel

BANCHE ANCAB-LEGACOOP INCONTRI Finmeccanica e Sukoi, Eni e Gaz- Monte Paschi «Una nuova prom, Enel e Rao Ues. Un passo alla volta Russia e Italia si stanno avvicinando sempre emette bond politica per più. Materie prime e vasti mercati da una par- per 2 miliardi alloggi sociali» te e tecnologia avan- Enel punta a diventarne «partner ■ Banca Monte dei Paschi di Sie- ■ La domanda primaria di abita- strategico o investitore diretto». na ha lanciato una nuova emissio- zioni, che negli ultimi cinque an- zata da esportare dal- Senza dimenticare, però, che in ne di obbligazioni ordinarie a tas- ni ha registrato una crescita ecce- questa partita l’Italia non è sola. so variabile dell'ammontare nomi- zionale motivata dalla formazio- l’altra. Un binomio Finlandia, Germania e Francia, si nale di 2 miliardi di euro e della ne di 300mila nuove famiglie, stanno muovendo sullo stesso durata di 2 anni più un mese. continuerà ad esercitare una forte che negli ultimi mesi scacchiere. Per questo, secondo il L'operazione è stata curata da pressione sul mercato anche nei ministro, «dobbiamo mettere il Mps Finance Banca Mobiliare, Ro- prossimi venti anni. ha subito un’improvvisa accelera- nostro sistema industriale in gra- yal Bank of Scotland e UBS Invest- Non solo. Una quota consistente zione. E che ieri ha trovato un do di competere in ogni grado di ment Bank. Il collocamento si è - dal 37 al 54% - di questa doman- nuovo punto di saldatura con l’in- efficienza e di avere attori che cer- concluso positivamente nell'arco da sarà espressa da soggetti econo- contro a San Pietroburgo tra il mi- cano strade anche fuori dall’Ita- di una giornata con una doman- micamente svantaggiati e non in nistro dello Sviluppo Economico lia». E questo sempre secondo Ber- da complessiva pari a 2,5 miliardi grado di accedere al bene casa a Pierluigi Bersani e Vladimir Pu- sani si può ottenere mantenendo di euro suddivisa tra oltre 90 inve- prezzi di mercato. Questo, secon- tin. Un faccia a faccia breve - nel- un alto livello di liberalizzazione stitori appartenenti all'area euro- do quanto affermato ieri dall’as- la residenza del presidente della del nostro mercato interno senza pea (in particolare Germania, semblea dell’Ancab di Legacoop Federazione Russa, al riparo da te- trascurare alcun settore. Francia e Inghilterra). Le obbliga- che ha rivolto un appello a gover- lecamere e giornalisti - servito Sono «molto ottimista - fa sapere zioni hanno una scadenza di 2 an- no e parlamento, «rende urgente più a ribadire, come ha sottolinea- il ministro - sulla possibilità di far ni e 1 mese (primo short coupon la ripresa di efficaci politiche abi- to Bersani, «l’impegno del gover- crescere i reciproci interessi in un previsto il 19 gennaio 2007) ed of- tative che riescano a combinare no Prodi» ad andare oltre il setto- rapporto che non si limiti allo frono un rendimento pari all'Euri- intervento pubblico e privato per re dell’energia e a puntare ad un scambio di materie prime ma si ar- bor a 3 mesi più un differenziale realizzare percentuali realistiche rafforzamento a 360 gradi dei rap- ricchisca con intese economiche, di 10 punti base per anno (più di alloggi sociali da destinare all'af- porti industriali tra Italia e Russia. industriali e investimenti, così da La centrale di San Pietroburgo gestita dall’Enel Foto Ansa 0,10% p.a.). fitto a canone moderato». «Siamo qui - spiega Bersani - per aumentare il legame e la fiducia favorire questo processo di pre- reciproco». Le aziende italiane senza in Russia degli investitori hanno spazio per «essere investi- italiani, perché possano integrar- tori permanenti e strategici sul si nella produzione, in un merca- mercato russo in forte evoluzio- to che crescerà». ne», grazie alla conferma di «una Maxi multa europea per l’Eni: 272 milioni Come quello elettrico, ad esem- disponibilità reciproca a nuove pio. Che è tre volte quello italia- aperture». «Noi - aggiunge il mi- La società accusata di aver creato un «cartello» nella produzione di plastiche no. Composto da 143 milioni di nistro - cerchiamo di favorire que- persone che ancora vivono in re- sto processo di integrazione in un gimi tariffari protetti (per carenze quadro di relazioni che si va arric- SANZIONI Per una multa ri- Tra questi - insieme a Bayer, concorrenza, Neelie Kroes - di- posizione dominante nel mer- sporto con alcuni shipper». Ra- tecnologiche, non per scelte poli- chendo giorno dopo giorno. Il go- Shell, Dow, Unipetrol e Tra- mostra la determinazione con cato nazionale dell’approvvigio- gioni, queste, che spinsero il ga- tiche) e che domandano ogni verno sta tentando di alimentare dimensionata dal Tar, l’Eni de-Stomil - c’è appunto l’Eni, cui la Commissione europea namento all’ingrosso di gas na- rante a sanzionare l’Eni con giorno sempre più energia. Non a questi rapporti, anche favorendo multata in misura maggiore per porta avanti la sua lotta contro i turale. Lo ha stabilito il Tar del una delle multe più alte inflitte caso dal 1998 al 2005 la doman- gli investimenti russi in Italia». ne guadagna una nuova da oltre 272 milioni in quanto cartelli». Lazio, accogliendo parzialmen- ad una singola azienda europea da è cresciuta del 20%. E questo Per questo l’incontro tra Bersani e parte dell’Unione europea. «era già stata trovata colpevole Dal fronte italiano è arrivata, in- te il ricorso proposto dalla com- dalle autorità preposte a vigilare senza investimenti nella rete e Putin non rimarrà isolato. Il presi- in passato di aver partecipato vece, una buona notizia: sarà ri- pagnia per ottenere l’annulla- sul mercato. nella generazione. La Russia si tro- dente russo parlando di Prodi ha In entrambi i casi, la compa- ad azioni di cartello». dimensionata la sanzione di mento della sanzione. L’autorità impose anche all’Eni va nel paradosso di avere una ca- espresso «il desiderio di incontrar- gnia è stata ritenuta colpe- La multa complessiva commi- 290 milioni di euro inflitta dal- Per l’Autorità, infatti, la società di porre termine «ai comporta- pacità energetica quasi illimitata lo alla prima occasione utile». nata ai cinque gruppi accusati l’Antitrust all’Eni per abuso di petrolifera aveva commesso menti distorsivi della concor- e non avere i mezzi per farla frutta- vole di comportamenti anticon- di fare cartello nel settore della abuso tramite la propria con- renza cedendo ad operatori ter- re a fronte di uno sviluppo della correnziali, tanto da dover paga- gomma sintetica è, per la sua en- trollata Ttpc (Tran tunisian pi- zi, tramite la Ttpc, capacità di domanda crescente. Da qui l’esi- Il governo intende re in sanzioni diverse centinaia tità, la seconda più alta di tutti i Il Tar del Lazio invece peline company) «ostacolando trasporto addizionale sul ga- genza di dotarsi di tecnologia. Im- di milioni di euro. tempi in casi di cartello e porta l’ingresso di operatori indipen- sdotto Ttpc per 6,5 miliardi di portandola. anche favorire, Ieri, infatti, la Commissione Eu- l’ammontare totale delle multe decide la riduzione denti, a partire dal marzo 2007, metri cubi annui di gas entro il E qui entra in gioco l’Italia. Nel- se ritenuti interessanti, ropea ha multato per 519 milio- finora imposte dalla Commis- della sanzione sul mercato nazionale», attra- 1 ottobre 2008». l’occasione Enel. La società ener- ni di euro cinque gruppi euro- sione a un miliardo e 483 milio- verso l’interruzione della proce- Per conoscere i termini precisi getica italiana ha inaugurato ieri gli investimenti pei accusati di aver partecipato ni di euro. Cifra che segna il imposta per violazione dura di potenziamento del ga- del ridimensionamento della San Pietroburgo il raddoppio del- ad un cartello nel settore della nuovo record annuale. sdotto Ttpc dall’Algeria, «da sanzione inflitta ad Eni, occorre- la locale centrale termica da 900 russi nel nostro Paese produzione della gomma sinte- «Questo - ha spiegato il portavo- sul mercato del gas tempo avviata e per la quale era- rà aspettare il deposito delle mo- megawatt che serve la regione tica. ce della commissaria Ue alla no stati firmati contratti di tra- tivazioni della sentenza. nord occidentale della Russia e che gestiva da qualche anno con il partner locale Esn-Energo. «Enel - commenta l’amministra- L’ultima promessa di Cimoli: Alitalia risanata con un grande alleato tore delegato Fulvio Conti, pre- sente all’inaugurazione del secon- do modulo in compagnia del pre- Epifani: in azienda ci sono troppe sigle sindacali. D’Alema: una soluzione per la compagnia è possibile entro il 31 gennaio prossimo sidente Piero Gnudi - ha acquisi- to un’approfondita conoscenza ■ Il risanamento dell'Alitalia è ministratore delegato della cessaria una reale condivisione «Credo che pur senza fare nomi coraggiare le alleanze, sia nel Tesoro, me ne vado» ha annun- del mondo russo. Una conoscen- concretamente fattibile; unica Compagnia di bandiera,Gian- di intenti e cooperazione tra tut- - ha commentato Paolo Brutti, senso di ricorrere ad eventuali ciato Cimoli). Il piano industria- za che si rivelerà estremamente prospettiva per una possibile carlo Cimoli alle commissioni ti i soggetti interessati, compa- Ulivo - abbia tenuta ferma l'idea investitori o partner italiani di- le 2007-2009 prevede di mante- preziosa per partecipare, ci augu- svolta, l'integrazione con un Trasporti e Lavori pubblici di Ca- gnia, governo, amministratori della coppia Air France-Klm». sponibili a ricapitalizzare». En- nere la focalizzazione sul core riamo con successo, alla prossima grosso gruppo estero; il nuovo mera e Senato . L'ottimismo per locali, aeroporti, sindacati e asso- Non molto d'accordo, Epifani, tro 15 giorni, le commissioni business del trasporto aereo; di fase della liberalizzazione e della piano industriale, in cinque Cimoli nasce anche -ha sostenu- ciazioni professionali, al fine di per il quale se Alitalia va alla inte- -ha reso noto la presidente dei accelerare in processi di efficien- parziale privatizzazione avviata punti, sarà presentato ai sindaca- to-dal miglioramento della per- conseguire concretamente quel grazione con le condizioni po- LL.PP Anna Donati - ascolteran- tamento della struttura indu- dal governo di Mosca». E cioè da ti entro gennaio; sulla Compa- formance conseguito fino ad og- riequilibrio dei conti che è pre- ste dall'Air France è finita. An- no i ministri dei Trasporti e del striale; di riaprire un dialogo Putin e da Anatoly Chubais, l’oli- gnia hanno pesato eccessiva- gi. «Tuttavia - ha aggiunto - è ne- supposto indispensabile per il ri- che il vice premier Massimo Tesoro («se finisce l'intesa con il con le organizzazioni sindacali garca amministratore delegato di mente i costi del personale, del lancio e la partecipazione ad D'Alema non esclude l'interven- finalizzato alla condivisione del Rao Ues la compagnia monopoli- carburante e degli aeroporti; l'at- una partnership internaziona- to di alleanze internazionali stra- piano: di proteggere il valore dei sta nella generazione dell’elettrici- teggiamento dell'Autorità garan- L’amministratore le». E parlando di questa "obbli- tegiche o di eventuali partner Si rincorrono le voci due più importanti mercati di ri- tà. La privatizzazione, le cui mo- te della concorrenza è stato ne- gatoria" integrazione,come uni- italiani, prima della data del 31 ferimento, Roma e Milano; di dalità saranno rese note il 6 di- gativo; il rapporto con i sindaca- delegato cita gli ca strada (ha portato gli esempi gennaio, quando il nodo dovrà di dimissioni del coinvolgere le istituzioni nel cembre, porterà sul mercato nel- ti è difficile, anche perché sono esempi positivi "positivi" di Air France-Klm e di essere sciolto. «Il governo -ha ri- vertice. Ieri il titolo programma di riordino del siste- l’arco di qualche anno 20 Genco troppi (un giudizio sul quale ha Lufthansa-Swissair)in grado di cordato alla Camera - è alle pre- ma. Il confronto con i sindacati che raggruppano centrali per cir- concordato anche il segretario di AirFrance-Klm generare effetti economici mol- se con le difficoltà economiche ha perso oltre il 3% potrà essere facilitato - per Brutti ca 8-10mila mw. Nel 2007 tocche- della Cgil, Guglielmo Epifani). to rilevanti, ha fatto chiaramen- della Compagnia ed è evidente - perché «non si è parlato di esu- rà a tre Ogk (centrali attive su tut- Questo, in sintesi, il pensiero e Lufthansa-Swissair te capire come il suo pensiero va- che, nella sua qualità di azioni- in piazza Affari beri né per il sistema di volo né to il territorio russo). Per le quali esposto ieri dal presidente e am- da sempre ad Air France-Klm. sta si muova sia nel senso di in- per i servizi». 14 ECONOMIA & LAVORO giovedì 30 novembre 2006 Intesa-San Paolo, Vodafone sconfitta in Tribunale migliaia di esuberi Accolto il ricorso di Telecom Italia: stop al numero fisso sul cellulare

■ Il tribunale di Roma ha bloc- mitazioni del servizio». sindacati in allarme cato l’offerta «Vodafone Casa Ottenuto il provvedimento cau- Numero Fisso», che consente di telare di inibitoria, Telecom Ita- utilizzare il numero fisso anche lia potrà ora chiedere l’udienza sul cellulare. di merito per procedere a una ri- La Cgil: «Assunzioni o niente trattativa» Accogliendo il ricorso presenta- chiesta di risarcimento danni. to da Telecom Italia, il giudice Vodafone ha invece ribadito la ha deciso ieri di inibire l’ulterio- legittimità del servizio, mentre Domani le assemblee per la fusione re commercializzazione e pre- «resta aperta la questione circa vendita del servizio, in quanto la possibilità di portare il nume- costituisce «modalità scorretta ro dalla rete Telecom alla rete lavoratori, «il futuro piano indu- di concorrenza». Vodafone». NUMERI L’allarme arriva all’ora del primo striale che nasce da due banche Nell’attuale sistema regolamen- Del contenzioso tra i due colos- sane dovrà dare crescita e soste- tare, spiega il pronunciamento, si delle telecomunicazioni sono caffè, con la lettura dei giornali. Il quotidiano gno allo sviluppo e non tagli all' non è infatti possibile la conser- state investite anche le istituzio- occupazione». vazione del numero telefonico ni: il ministero delle Comunica- torinese, La Stampa, non lontano dai circuiti Insomma, secondo i sindacati si nel passaggio tra reti che forni- zioni sta studiando la questione tratterebbe di altro, anche per- scono servizi in postazione fissa attraverso un’istruttoria che do- dei poteri economici del capoluogo piemon- ché, come sottolinea Domenico e reti mobili: «Non sussiste un vrebbe concludersi nei prossi- Moccia, segretario generale della obbligo per l’operatore Tele- mi giorni e l’Autorità per le tlc tese, annuncia un’on- apprensione e piomba come un Fisac Cgil, «non c’è ancora un com di assicurare la portabilità ha affrontato la questione con macigno ai tavoli - uno a Torino piano industriale, ce lo hanno dei numeri geografici ad esso as- l’audizione dei vertici delle due data di 9mila esuberi e uno a Milano - attorno ai quali annunciato per gennaio e solo al- La sede San Paolo a Torino Foto Ansa segnati alla concorrente Voda- società. si discute di esodi volontari. E in lora apriremo una trattativa. In fone, in quanto è regolamenta- A restare nel bel mezzo della lite quale prodotto della questo caso le definizioni si rive- ogni caso escludo che vi sia spa- ta esclusivamente la service pro- sono i consumatori: «Tra Tele- lano particolarmente importan- zio per esuberi nella rete degli MICHELIN vider portability», ovvero tra di- com che blocca davanti ai giudi- maxifusione tra Ban- ti, dal momento che proprio at- sportelli perché è già in sofferen- Protesta in Piemonte contro le delocalizzazioni versi operatori di telefonia mo- ci un’offerta commerciale Voda- torno allo status dei lavoratori za di organici, quindi restano bile, «e non anche la service por- fone, e Vodafone che avrebbe ca Intesa e Sanpaolo Imi. E le fon- che si accingerebbero a lasciare i chiare le tre condizioni che noi Si sono fermati ieri gli oltre 5mila lavoratori piemontesi tability» del numero fisso su re- dovuto accertare prima la piena ti di quell’articolo specificano an- loro posti nelle due banche si gio- poniamo anche per le eventuali della Michelin: l'adesione - secondo i sindacati - è stata tra il 70 te mobile. validità della promozione, a ri- che che il 30% dei lavoratori che ca la reazione dei sindacati. Una uscite incentivate: devono essere e l'80%. Presidi sono stati organizzati davanti agli stabilimenti Una possibilità, ricorda il tribu- metterci sono sempre gli utenti dovrebbero rimanere vittima del- nota congiunta firmata da Dir- volontarie, incentivate e accom- di Torino, Alessandria e Cuneo. Nel capoluogo, in particolare, nale, che è stata esclusa dalla re- - commenta il Codacons - che ri- le future “sinergie”, cioè 2.500 credito, Fabi, Falcri, Fiba Cisl, Fi- pagnate da nuove assunzioni». i lavoratori hanno occupato corso Romania davanti alla fabbri- golamentazione per «esigenze teniamo debbano essere tutela- persone, lavorano attualmente sac Cgil, Sinfub, Ugl e Uilca defi- Insomma, esodi e non esuberi, e ca. La protesta è stata indetta dai sindacati del settore Filcem, di trasparenza tariffaria, in ti». sotto il marchio di Intesa, e il re- nisce «fantasiose le notizie sugli 5mila al massimo e non 9mila Femca e Uilcem per protestare contro le recenti scelte indu- quanto è impossibile, per chi Per questo «invitiamo coloro sto, 6.500 bancari sono oggi di- esuberi» e ribadiscono che «sono Le sinergie potrebbero costare striali della multinazionale. «L'Italia - spiega il sindacato - risul- chiama, distinguere sulla base che hanno aderito all’offerta, pendenti dell'istituto torinese, prive di fondamento. Non ci so- posti di lavoro negli uffici centra- ta esclusa dagli investimenti strategici e dalle nuove produzio- del prefisso chiamato la tipolo- per la parte relativa alla portabi- che si troverebbe così a pagare il no trattative sul taglio degli orga- li, ma nonostante le rassicurazio- ni che saranno interamente concentrate in altri stabilimenti gia del servizio utilizzato». lità del numero geografico dalla conto più salato in termini di ta- nici», ma quella che è iniziata ie- ni sindacali il asso gettato nello dell'Europa Occidentale: quelli francesi, tedeschi, spagnoli e Di conseguenza è stata bloccata rete fissa Telecom sulla rete mo- gli al personale. ri è una trattativa «sulle uscite vo- stagno lascia aperto qualche dub- scozzesi». Nell'incontro del 24 ottobre la Michelin - sostengo- anche la «ingannevole» pubbli- bile Vodafone, a chiedere il ri- Al di là degli inevitabili tatticismi lontarie e incentivate che do- bio. Tanto che due parlamentari no i sindacati - non ha voluto avviare il confronto e solo nel cità del servizio (quella con i cal- sarcimento danni dinanzi al interni tra i due istituti bancari vranno avere come condizione piemontesi del centrodestra han- febbraio 2007 presenterà un piano di riorganizzazione per gli ciotori Totti e Gattuso come te- Giudice di pace. Sarà poi il giudi- “neosposi”, fatti anche di mes- indispensabile quella di nuove no già annunciato un’interroga- stabilimenti, senza essere in grado di garantire nel frattempo stimonial), che secondo il giudi- ce - spiega l’associazione - a deci- saggi a mezzo stampa, la notizia assunzioni». Anzi, precisano le zione parlamentare a difesa del- investimenti aggiuntivi e in cremento dei volumi produttivi. ce non fornisce «alcuna infor- dere chi dovrà risarcire l’utente, è di quelle che giustifica qualche nove sigle di rappresentanti dei l’occupazione a Torino. mazione trasparente circa le li- se Telecom o Vodafone».

L’INTERVISTA GIANNI RINALDINI Il segretario dei metalmeccanici analizza i rapporti con la confederazione e le prossime mosse dopo il duro confronto dei giorni scorsi «Non c’è un caso Fiom. Pensiamo a precari, pensioni, contratti»

«Non ho capito tutte queste polemiche preso atto positivamente di questo». za. È sempre stata la nostra pratica, la de- stione unilaterale delle imprese dell’ora- di maggioranza non di isolamento della in piazza contro la Tav, per la pace, sul 4 novembre e spero, è un auspicio, Se il problema non è quel corteo, mocrazia è dirimente. Ma è anche con- rio di lavoro. Per la Fiom l’orario di lavo- Fiom. Qui si parla della Fiom ma ci sono al Social forum.... che non siano state utilizzate in previsio- qual è? fronto tra posizioni». ro non può essere oggetto di questa trat- Camere del lavoro che hanno aderito il «È come dire che il sindacato debba oc- ne di una situazione difficile. Perché ba- «Evidentemente c’è una discussione po- Sembra dire che si parla del 4 tativa. Lo dico in anticipo. E siamo con- 4 novembre. Il direttivo ha dimostrato cuparsi solo di sindacato e non, per sta citare i titoli - pensioni, precarietà, litica e sindacale che non riguarda il 4, novembre ma in realtà si guarda ai trari all’innalzamento dell’età pensiona- che la dialettica va oltre il rapporto con esempio, della pace e della guerra. Non contratti - sappiamo tutti che sono que- ma le scelte da compiere». tavoli di gennaio. Da questa bile». la Fiom che nel direttivo ha 6-7 voti. La fa parte della storia della Cgil e della stioni esplosive nei rapporti con i lavora- Ad esempio sulle pensioni che prospettiva, dove porta il E per il contratto? Fiom ha agito conformemente alle scel- Fiom». tori. E saranno una verifica per tutti. In sono materia confederale, decide confronto di questi giorni? «Dato che siamo in assenza di un accor- te degli ultimi 12 anni, nel rispetto dei Il suo documento ha avuto una questo la democrazia è l’aspetto diri- la maggioranza. Epifani cita la «Tra le posizioni votate al comitato cen- do di concertazione con annessa infla- vincoli congressuali. A conferma che larga maggioranza, ma i riformisti mente». Per Gianni Rinaldini, segretario non c’è nulla di straordinario». generale della Fiom, quella polemica è Chi sta fuori fatica a crederlo. chiusa. C’è stata una eccessiva Sul confronto col governo «Intendo dire che non c’è stato uno Troppo movimento? Epifani dice che tra Fiom e Cgil c’è strappo della Fiom rispetto agli ultimi un dissenso «non facilmente strumentalizzazione vogliamo che i lavoratori anni. Sia noi che la Cgil abbiamo parteci- Noi facciamo sindacato: componibile», che potevate del corteo del 4 novembre si esprimano. Confindustria pato a manifestazioni molto più compli- Melfi, Fincantieri, Termini partecipare al corteo, ma cate di quella del 4». distinguendovi. Come uscirne? Per me la vicenda è chiusa vuole mano libera Meno movimento e più sindacato. Imerese... Ma guardare «Oramai trovo assurdo che a fronte di Epifani dice anche questo. Voi quello che sta succedendo si continui a con le parole di Epifani sull’orario noi diciamo “no” siete molto movimentisti... al mondo è la nostra storia discutere di quella manifestazione. Cre- «Se la considerazione è per l’insieme del do che per gran parte degli iscritti sia sindacato, allora è un problema a cui una cosa assolutamente incomprensibi- bocciatura della riforma Dini da trale una riguarda le scadenze, pensioni, zione programmata è impensabile che nessuno si sottrae. Non accetto però un ne hanno presentato un altro. le. Per me la discussione sul corteo si è parte della Fiom e aggiunge che la precarietà, contratti. Riteniamo centrale in una fase di crescita del Pil del 2% si ragionamento finalizzato alla Fiom. In 4 Dicono che si è rotto conclusa con l’intervento di Epifani al Fiom ha la sua storia ma non è il la democrazia, la consultazione dei lavo- possa chiedere meno di quanto chiesto anni abbiamo resistito agli accordi sepa- l’unanimismo. Problemi? comitato centrale della Fiom quando ha più grande sindacato della Cgil. ratori. E partendo dalla nostra esperien- col governo Berlusconi quando la cresci- rati, abbiamo fatto i pre-contratti, una «Nulla da eccepire, fa parte della demo- detto che il comunicato della segreteria «La bocciatura fu dei metalmeccanici, za contrattuale - e da tutti i documenti ta era pari a zero». quantità di accordi, abbiamo gestito pas- crazia. Il documento alternativo non mi non voleva dire che la Fiom non potesse votarono tutti non solo gli iscritti Fiom. degli industriali- riteniamo prevedibile Siete autonomi: non temete di saggi come quelli di Melfi, Termini Ime- ha sorpreso, era prevedibile. E faccio no- partecipare. Ne deduco che le regole Dopodiché nessuno in Fiom ha messo che Confindustria proporrà uno scam- isolarvi? rese, Fincantieri e potrei continuare». tare che anche al direttivo Cgil c’è stato non sono state messe in discussione. Ho in discussione la scelta della maggioran- bio tra qualcosa sulla precarietà è la ge- «Il voto del direttivo Cgil è stato un voto Forse si vedono di più le bandiere voto diverso dal voto congressuale».

BREVI ste dalle imprese su orari di lavoro, diritto di assemblea e premio di risultato,Fiom, Fim e Crac Finpart, Livolsi verso l’interdizione Uilm hanno proclamato per domani una gior- Ferrania nata di sciopero di otto ore con assemblee Attesa per oggi la decisione del Tribunale che dovrebbe accogliere la richiesta del pm Orsi Rotte le trattative con la proprietà sul territorio regionale. Una decisione alla Da lunedì via alla cassa integrazione quale seguiranno altre 8 ore di mobilitazione ■ Umberto Livolsi verso l’inter- tobre del 2005, il fallimento del- quantità enorme di debiti ed evi- Per un ultimo era finito in gale- previste dai sindacati, che da 18 mesi han- dizione dalle cariche sociali. il la società allora guidata dall’im- tando di comunicare la situazio- ra il commercialista Filippo Co- Parte da lunedì la cassa integrazione ordina- no avviato la discussione sul rinnovo del giudice per le udienze prelimina- mobiliarista Gianni Mazzola. ne alle autorità di controllo, lombetti. Colombetti, scarcera- ria alla Ferrania, l'azienda chimica della val contratto aprendo un tavolo con le aziende ri Piero Gamacchio, stando a Poi nel maggio di questo anno Consob e Banca d’Italia. to per un giorno per un errore Bormida, in provincia di Savona. Il provedi- un anno fa. quanto si apprende da ambienti erano finiti in galera lo stesso La banca popolare di Intra è usci- tecnico e poi nuovamente arre- mento riguarda 240 dipendenti in tutto, per giudiziari milanesi, sembrereb- Mazzola, Gianluigi Facchini, il ta fuori soltanto recentemente stato, era accusato di aver distrat- un periodo di 13 settimane. Lunedì saranno Pirelli Ambiente be orientato ad accogliere le ri- capo della Finpart, considerato dalle gravi difficoltà economi- to decine di milioni di euro (cir- coinvolte le prime 150 persone. Lo ha annun- Realizzerà in Romania stabilimento chieste del pm Luigi Orsi, che la vera e propria mente del pia- che in cui versava, grazie ad una ca 50 in totale) dal patrimonio ciato l'azienda ai sindacati. I lavoratori han- per filtri antiparticolato per il banchiere aveva domanda- no che ha portato al fallimento fusione con Veneto Banca. della holding della moda. A lui no posto presidi agli ingressi dello stabili- to proprio l’interdizione. della società che fino al 2004 era inoltre sarebbe stato intestato mento. Pirelli Ambiente realizzerà nella contea di Il pubblico ministero, nel- quotata in borsa, Michele Paolo- un castello del valore di 20 mi- Gorj in Romania il primo stabilimento per la l’udienza che si è tenuta lo scor- ni, industriale tessile marchigia- Al banchiere verrebbe lioni in Scozia, riconducibile pe- Emilia Romagna produzione di filtri antiparticolato. Ieri è sta- so 8 novembre, aveva motivato no e l’ex direttore generale della inibita la copertura rò, secondo la ricostruzione del- Artigiani metalmeccanici in sciopero to firmato con le autorità locali il contratto di la sua richiesta con il rischio di banca Popolare di Intra, Giovan- la Procura, a una controllata del per l’integrativo regionale locazione del terreno su cui è prevista la rea- reiterazione dei reati «commes- ni Brumana. di cariche sociali per gruppo tessile. lizzazione dell'impianto che sarà attivo a par- si» insieme ad altri indagati Quest’ultimo, secondo gli inqui- Il tribunale del riesame gli ha Per il rinnovo del contratto integrativo regio- tire dalla seconda metà del 2008. La nuova «nell'esercizio della loro attività renti, avrebbe avrebbe favorito impedire il rischio di concesso gli arresti domiciliari nale dei lavoratori delle aziende metalmec- fabbrica potrà produrre all'anno oltre 1.300 imprenditoriale». all’inverosimile le manovre fi- martedì scorso perché erano ve- caniche artigiane, odontotecniche e orafo/ tonnellate di filtri in carburo di silicio per il pri- Ricordiamo che il tribunale di nanziarie spericolate di Facchi- reiterazione del reato nute parzialmente meno le esi- argentiere dell'Emilia-Romagna (scaduto al- mo equipaggiamento dei motori diesel con Milano aveva dichiarato, nell’ot- ni, esponendo la banca a una genze cautelari. la fine del 2002) e contro le modifiche propo- l'impiego di circa 400 dipendenti. ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 15 giovedì 30 novembre 2006

Cambi in euro Borsa Ford Famiglia Agnelli 1,3157 dollari +0,001 dell'imprenditore egiziano lavoratori a tempo (detentori della quota più 153,0100 yen +0,020 In rialzo con Fiat Via 38mila operai Oggi l’accomandita 0,6743 sterline -0,002 Sawiris. Erg più 4%. In luce determinato supera quello importante), del cugino Andrea 1,5889 fra. svi. +0,002 Chiusura in deciso rialzo per anche Italcementi (più 3,1%) e Ford ha raggiunto un accordo attuato anche dalla rivale Fiat, Juventus, La Stampa. Agnelli, figlio di Umberto, 7,4547 cor. danese +0,000 Piazza Affari, in linea con le il lusso con Luxottica (più per il prepensionamento di General Motors e va oltre ogni Saranno tre gli argomenti al consigliere di amministrazione 27,9880 cor. ceca -0,072 altre Borse europee. Il Mibtel 3,1%) e Bulgari (più 2,3%). 38mila operai, ovvero la metà più ottimistica previsione degli centro della consueta riunione della Fiat, e di esponenti delle 15,6466 cor. estone +0,000 8,2520 cor. norvegese -0,029 ha guadagnato l'1,37%, lo Bene anche Finmeccanica (più circa dei «colletti blu» in forza analisti del mercato. Lunedì di fine anno dei soci famiglie delle sorelle Agnelli e 9,0801 cor. svedese +0,012 S&P/Mib l'1,09%, l'AllStars 2,7%), con il settore europee al gruppo negli Usa. Ne dà scorso Ford aveva annunciato dell’accomandita Giovanni dei Nasi. Si tratta di un incontro 1,6800 dol. australiano -0,006 l'1,23% e il TechStar l'1,42%. dell'aerospazio oggi in notizia il sito on line «Detroit un accordo di natura Agnelli e C. che si terrà oggi informativo per conoscere dai 1,4953 dol. canadese +0,009 Tra gli industriali, forti acquisti fermento, e Autostrade (più news». Il totale degli esodi finanziaria per un controvalore pomeriggio a Torino. Si manager di primo livello che 1,9398 dol. neozelandese -0,013 257,1600 fior. ungherese -1,430 su Fiat, Saipem ed Enel. Il titolo 2,5%). Pesante invece Alitalia supera l'iniziale obiettivo di un di 18 miliardi di dollari radunano i diversi rami in cui si cosa è accaduto nel 2006. Per 0,5780 lira cipriota +0,000 del Lingotto ha messo a segno che ha accelerato il ribasso sul taglio degli impieghi per destinato appunto a coprire gli articola l'ormai numerosa l’Ifil relazionerà l'ad Carlo di 239,6500 tallero sloveno -0,020 un rialzo del 3,3%, con il 2,4% finale di seduta chiudendo in 30mila unità entro il 2008 e oneri delle fuoriuscite. discendenza del fondatore della Sant' Albano, per la Fiat Sergio 3,8243 zloty pol. -0,013 del capitale passato di mano. calo del 3,6%, con volumi pari viene accolto positivamente Il dimagrimento dei posti Fiat. L'appuntamento per i circa Marchionne, per la Juventus Bot Saipem ha guadagnato il 3,3%, al 4,9% del capitale. Seduta in dal mercato in quanto va nella lavoro alla Ford ha riguardato 80 soci è per le 14,30 alla Giovanni Cobolli Gigli e Jean Enel il 3,3% (1,9% del capitale deciso rialzo per i titoli direzione dell'impegno di un anche 14mila «colletti Fondazione Agnelli, in via Claude Blanc, per La Stampa il Bot a 3 mesi 99,58 3,08 scambiato), mentre si immobiliari spinti dalle novità drastico taglio dei costi assunto bianch». E il costruttore Usa Giacosa. È prevista la presenza direttore Giulio Anselmi. Bot a 6 mesi 98,40 3,19 stringono i tempi per l'uscita fiscali che il Tesoro sta dal costruttore in crisi. spera di convincere ad andare a del vicepresidente della Fiat Naturalmente Fiat sarà Bot a 12 mesi 96,56 3,24 dalla Weather Investments studiando per il settore. Il ridimensionamento dei casa altri 10mila impiegati. John Elkann e del fratello Lapo l’argomento centrale.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Sgs, leader mondiale uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) della certificazione ed ispezione, ha annunciato le dimissioni A Ed. Espresso 7881 4,07 4,10 1,54 -8,42 1554 3,91 4,68 0,3100 1766,65 Milano Ass w07 1168 0,60 0,62 6,02 16,49 435 0,42 0,78 - - Edison 3632 1,88 1,87 1,24 9,90 2944 1,49 1,90 0,0380 7808,91 Mirato 16205 8,37 8,38 -0,90 1,05 20 7,86 9,72 0,2700 143,95 Acea 27795 14,36 14,48 2,14 71,32 475 8,38 14,36 0,4700 3057,11 immediate dell'a.d. Dan Mittel 10464 5,40 5,44 2,08 28,76 69 4,20 5,78 0,1200 356,66 Acegas-Aps 15413 7,96 8,02 1,57 2,68 50 6,36 8,14 0,3200 436,54 Edison r 4320 2,23 2,23 0,22 22,87 147 1,61 2,24 0,2180 246,73 Mondadori 14660 7,57 7,60 1,56 -3,44 733 6,84 8,21 0,6000 1964,14 Kerpelman che sarà Acotel 32959 17,02 17,09 0,21 25,33 2 12,92 19,02 0,4000 70,98 Edison w07 1913 0,99 1,01 1,85 17,61 77 0,67 0,99 - - Mondo TV 43198 22,31 22,24 0,14 -25,78 3 22,22 32,17 0,3500 98,26 sostituito da Chris Kirk. Acq. Potab. 31174 16,10 16,10 - -5,24 0 15,84 17,61 0,1000 81,31 Eems 11190 5,78 5,78 0,19 - 518 5,78 11,19 - 243,49 Monrif 2395 1,24 1,25 0,32 -5,14 110 1,08 1,37 0,0240 185,55 Kerpelman aveva Acsm 4664 2,41 2,41 0,25 8,86 175 2,10 2,72 0,0700 112,91 El.En 54603 28,20 28,22 0,46 -7,51 35 24,83 34,60 0,5500 132,44 Monte Paschi Si 9432 4,87 4,89 0,33 24,10 8900 3,75 5,02 0,1300 11954,10 Actelios 17363 8,97 8,95 0,65 5,38 38 8,18 11,62 - 606,89 Elica 11070 5,72 5,72 0,83 - 156 5,51 5,90 - 362,02 assunto l'incarico 20 Montefibre 748 0,39 0,39 4,37 26,22 3612 0,30 0,39 0,0300 50,19 Aedes 11492 5,93 5,96 -0,13 8,96 956 4,59 6,25 0,1800 596,31 Emak 9193 4,75 4,74 -0,21 -1,04 15 4,58 5,57 0,1500 131,30 mesi fa. Non sono state Montefibre r nc 748 0,39 0,40 6,11 3,62 388 0,34 0,39 0,0500 10,04 Aem 4589 2,37 2,38 1,62 46,57 17282 1,62 2,38 0,0560 4266,11 Enel 14811 7,65 7,78 3,28 14,35 122390 6,53 7,86 0,6300 47212,24 date motivazioni sulla Aem To 4765 2,46 2,49 3,75 20,28 2232 1,90 2,46 0,0335 1796,57 Enertad 6386 3,30 3,35 4,49 13,80 422 2,37 3,47 0,0207 312,89 sua uscita di scena. Aem To w08 1410 0,73 0,74 7,04 35,64 409 0,48 0,73 - - Engineering I.I. 62677 32,37 32,35 0,28 0,84 4 28,16 36,96 0,3600 404,62 N Nav. Montanari 7414 3,83 3,85 1,72 29,75 60 2,95 4,17 0,0950 470,42 Aerop. Firenze 39635 20,47 20,46 0,99 48,47 13 12,74 20,49 0,1400 184,94 Eni 48019 24,80 24,92 1,63 4,86 27661 21,80 25,05 0,6000 99332,90 Principale azionista di Negri Bossi 2231 1,15 1,20 9,82 23,77 1258 0,80 1,15 0,0400 25,34 Alerion 920 0,48 0,49 9,83 7,22 5187 0,41 0,50 0,0050 190,05 Erg 35254 18,21 18,45 4,01 -11,49 1606 14,93 25,30 0,4000 2736,88 Sgs è Sequana Capital Nice 12518 6,46 6,47 1,08 - 196 5,49 6,75 - 749,94 Alitalia 1662 0,86 0,84 -3,37 -11,52 68010 0,74 1,28 0,0413 1190,48 Ergo Previdenza 9294 4,80 4,88 1,73 -7,26 81 4,09 5,52 0,1740 432,00 (gruppo Ifil), con il Alleanza 18702 9,66 9,69 1,66 -8,07 10505 8,56 10,72 0,4550 8175,18 Esprinet 27356 14,13 14,13 0,63 52,80 154 9,25 17,53 0,1100 740,37 23,8%. Presidente è Amplifon 11591 5,99 5,99 2,27 5,35 733 5,59 8,20 0,3000 1184,84 Euphon 13891 7,17 7,19 -0,51 -22,27 20 6,56 9,37 0,6000 51,22 O Olidata 1709 0,88 0,88 1,22 -11,91 87 0,83 1,04 0,0440 30,01 Sergio Marchionne. Anima 5772 2,98 2,98 1,19 -3,28 95 2,40 3,52 0,1250 313,00 Eurofly 11734 6,06 5,81 4,99 -3,50 11382 2,19 6,34 - 80,93 Fitch ha migliorato il Ansaldo Sts 16156 8,34 8,37 1,31 - 109 7,18 9,18 - 834,40 Eurotech 17163 8,86 8,88 0,77 23,81 196 5,96 11,86 - 305,42 Art'é 15419 7,96 8,03 1,16 -24,98 5 6,01 11,33 0,4000 28,51 Eutelia 10861 5,61 5,64 0,77 -23,43 31 4,94 7,83 - 366,93 P rating su Tiscali a B- da Pagnossin 1553 0,80 0,83 11,88 -10,05 1716 0,64 0,94 0,0250 16,04 Asm 7654 3,95 3,95 2,02 54,47 618 2,53 4,12 0,0250 3060,83 Exprivia 1701 0,88 0,88 0,15 -20,62 110 0,79 1,25 - 29,81 Panariagroup I.C. 12160 6,28 6,27 -0,54 13,09 13 5,53 7,34 0,1900 284,83 CCC. Il rialzo è Astaldi 10818 5,59 5,58 0,56 16,03 285 4,47 6,36 0,0850 549,90 Parmalat 5939 3,07 3,08 0,85 48,38 5871 2,07 3,12 - 5033,42 avvenuto dopo che il Auto To-Mi 35041 18,10 18,41 1,88 15,31 912 15,07 18,27 0,3000 1592,54 F Parmalat w15 3998 2,06 2,07 0,97 55,97 265 1,31 2,12 - - Autogrill 26058 13,46 13,56 1,35 16,35 1428 11,44 13,90 0,2400 3423,72 FastWeb 73578 38,00 38,11 0,90 -1,07 622 28,59 42,42 3,7700 3021,31 gruppo sardo ha Permasteelisa 28583 14,76 14,72 -0,20 15,87 5 12,74 16,04 0,3000 407,43 Autostrade 45038 23,26 23,52 1,77 13,35 10740 20,11 24,30 0,3100 13298,01 Fiat 27582 14,24 14,31 3,13 91,29 26220 7,45 15,12 0,3100 15559,05 annunciato la cessione Piaggio 6117 3,16 3,15 2,77 - 1538 2,47 3,23 - 1233,79 Azimut H. 18598 9,61 9,65 1,60 45,33 573 6,61 10,57 0,1000 1390,36 Fiat priv 22860 11,81 11,87 3,61 97,29 242 5,98 12,80 0,3100 1219,47 della controllata Fiat r nc 25892 13,37 13,49 3,89 101,05 358 6,64 14,40 0,4650 1068,59 Pininfarina 49046 25,33 25,48 0,24 -7,89 20 22,86 32,32 0,3400 236,00 olandese a Kpn per 255 Fiat w07 183 0,09 0,09 1,75 -47,79 3880 0,08 0,23 - - Pirelli & C r nc 1367 0,71 0,72 1,76 -16,01 980 0,66 0,87 0,0364 95,12 B Pirelli & C R.E. 100647 51,98 52,19 0,35 12,49 79 42,17 61,71 1,9000 2214,20 B. Bilbao Viz. 35509 18,34 18,29 0,54 20,39 4 14,88 19,50 0,1320 - Fidia 8800 4,54 4,55 0,35 -2,61 36 3,98 5,28 0,1400 21,36 milioni di euro. Pirelli & C. 1428 0,74 0,75 1,53 -5,40 26106 0,64 0,85 0,0210 3859,97 B. C.R. Firenze 4825 2,49 2,50 2,08 14,46 1613 2,07 2,80 0,0520 3435,52 Fiera Milano 16977 8,77 8,80 0,58 -1,22 15 8,36 9,42 0,3000 297,16 Meridiana ha siglato Poligr. Ed. 3024 1,56 1,57 0,96 1,69 89 1,27 1,68 0,0240 206,18 B. Carige 7306 3,77 3,77 0,64 32,32 891 2,85 4,05 0,0750 4523,31 Fil. Pollone 1722 0,89 0,90 1,39 -17,42 10 0,86 1,14 0,0500 9,47 con Sita, la società Poligrafica S.F. 54506 28,15 28,41 1,72 -15,03 2 27,93 34,90 0,3615 33,61 B. Carige risp 7902 4,08 4,05 -1,22 0,97 5 3,80 4,52 0,0950 715,59 Finarte C.Aste 1400 0,72 0,75 33,01 -8,40 571 0,47 0,81 0,0362 36,22 Poltrona Frau 5999 3,10 3,12 1,79 - 2946 2,79 3,28 - 433,72 leader nella fornitura di B. Desio 14584 7,53 7,61 2,92 20,71 159 5,97 7,82 0,0830 881,24 Finmeccanica 36576 18,89 18,98 2,79 15,34 3263 15,82 19,53 0,5000 8016,83 Polynt 4359 2,25 2,26 6,67 - 3259 1,85 2,30 1,0000 232,30 soluzioni It per il B. Desio r nc 12990 6,71 6,77 1,99 11,56 17 5,78 6,97 0,1000 88,57 Fondiaria-Sai 67111 34,66 34,87 1,48 23,08 411 26,89 35,65 0,9500 4657,30 Pop Italia w10 3425 1,77 1,77 -0,45 - 447 0,65 1,94 - - B. Fideuram 9621 4,97 4,96 -0,12 7,37 319 4,04 5,20 0,1700 4871,06 Fondiaria-Sai r nc 50227 25,94 26,09 1,91 21,56 193 19,13 26,52 1,0020 1123,46 trasporto aereo, un Premafin 4419 2,28 2,28 1,06 13,70 437 1,85 2,51 0,0120 936,40 B. Finnat 1979 1,02 1,03 1,08 -11,21 746 0,95 1,27 0,0130 370,86 Fondiaria-Sai w08 15678 8,10 8,13 1,22 23,90 4 6,13 8,40 - - accordo settennale da Premuda 2980 1,54 1,56 3,31 -8,93 255 1,33 1,80 0,0600 216,63 B. Ifis 19558 10,10 10,08 -0,33 1,30 56 9,73 13,55 0,2400 291,85 FullSix 15812 8,17 8,22 2,12 8,59 9 6,48 10,64 - 89,97 Prima Ind. 42637 22,02 22,16 3,36 74,18 30 12,57 22,52 0,2800 101,29 17 milioni di euro per B. Intermobiliare 16052 8,29 8,30 0,04 10,01 21 7,51 9,66 0,2500 1282,77 potenziare l'e-ticketing. B. Intesa 10479 5,41 5,42 0,17 19,87 36666 4,27 5,58 0,2200 32556,37 G B. Intesa r nc 10251 5,29 5,28 0,38 25,42 9730 4,01 5,35 0,2310 4936,61 Gabetti Prop. S. 7375 3,81 3,84 - 10,05 3 3,46 4,39 0,0700 121,89 R La compagnia aerea R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 9,93 -23,21 1635 0,30 0,53 0,5200 39,99 B. Italease 82524 42,62 43,34 5,66 96,41 927 21,70 51,79 0,4900 3249,46 Gaiana 3327 1,72 1,72 1,00 48,32 130 1,15 2,06 0,1000 92,55 utilizzerà il portfolio Ratti 1020 0,53 0,53 1,69 -2,82 322 0,52 0,67 0,0516 27,39 B. Lombarda 31966 16,51 16,56 0,11 38,12 963 11,95 17,93 0,4000 5860,80 Garboli 4508 2,33 2,33 - - 0 2,33 2,33 0,1033 - Horizon di Sita scelto RCS Mediag. r nc 5900 3,05 3,05 1,36 1,30 44 2,98 3,67 0,1300 89,43 B. Profilo 4699 2,43 2,44 3,26 13,04 949 2,07 2,91 0,1470 303,99 Gefran 9302 4,80 4,84 0,92 3,67 13 4,51 5,57 0,2400 69,18 RCS Mediagroup 7085 3,66 3,69 1,85 -9,36 1045 3,48 4,64 0,1100 2680,84 per la sua capacità di B. Santander 26440 13,65 13,75 2,15 22,29 1 10,52 14,36 0,1376 - Gemina 6132 3,17 3,18 0,57 58,27 858 2,00 3,29 0,0200 1154,30 Recordati 10698 5,53 5,55 1,19 -5,12 1305 5,45 6,68 0,1375 1139,34 gestire volumi sempre B. Sard. r nc 36557 18,88 18,82 0,11 9,25 11 17,07 19,61 0,5000 124,61 Gemina r nc 5809 3,00 3,00 - 73,41 13 1,73 3,17 0,0500 11,29 Reno De Medici 1022 0,53 0,53 2,41 -15,32 1731 0,50 0,75 0,0165 142,03 B.ca Generali 17568 9,07 9,11 1,95 - 632 8,73 9,10 - 1009,94 Generali 62464 32,26 32,24 -0,15 9,32 11692 27,20 32,29 0,5400 41210,84 crescenti di e-ticketing, Reno De Medici r 1181 0,61 0,61 0,83 -20,01 0 0,51 0,84 0,0275 0,31 B.P. Etruria e L. 30469 15,74 15,68 0,17 11,62 206 13,15 17,73 0,2200 848,73 Geox 21936 11,33 11,46 3,80 20,52 505 8,42 11,57 0,0850 2932,44 prenotazioni on-line e Reply 37924 19,59 19,58 1,25 10,37 9 17,75 22,07 0,2000 174,84 B.P. Intra 26781 13,83 13,81 -0,11 15,48 166 11,76 15,00 0,2000 731,30 Gewiss 11422 5,90 5,89 0,34 16,67 36 4,98 6,56 0,0800 707,88 Retelit 720 0,37 0,37 1,23 -17,92 1761 0,31 0,52 - 155,24 relative tariffe. B.P. Italiana 20399 10,54 10,55 0,07 43,48 5283 6,94 10,88 0,2750 7188,67 Gim 1651 0,85 0,85 0,94 13,53 151 0,65 0,91 0,0724 180,74 Ricchetti 2813 1,45 1,45 -0,21 -21,84 15 1,32 1,88 0,0400 77,81 Ryanair è salita al Gim r nc 2126 1,10 1,10 1,85 44,69 35 0,75 1,15 0,0724 15,00 B.P. Milano 23659 12,22 12,34 1,94 31,09 2391 8,90 12,61 0,1500 5071,30 Risanamento 12739 6,58 6,60 1,65 73,77 118 3,69 6,59 0,1030 1804,86 Gim w08 505 0,26 0,27 -1,85 -6,12 82 0,19 0,32 - - 25% del capitale della B.P. Spoleto 24283 12,54 12,69 1,80 15,33 32 9,71 13,11 0,4000 274,39 Roma A.S. 1339 0,69 0,69 0,72 32,46 126 0,47 1,19 - 91,61 Grandi Viaggi 4955 2,56 2,57 2,06 88,02 236 1,33 2,56 0,0200 115,16 rivale Aer Lingus, la B.P. Verona No 40991 21,17 21,25 0,66 22,44 2488 17,29 23,49 0,7000 7945,70 Roncadin 351 0,18 0,18 0,22 -53,86 4783 0,17 0,42 0,0413 132,93 Granitifiandre 15209 7,86 7,88 0,96 7,91 35 6,96 8,97 0,1200 289,56 compagnia aerea di B.P.U. Banca 38958 20,12 20,15 -0,05 7,92 2173 18,64 22,47 0,7500 6930,99 Roncadin w07 134 0,07 0,07 -1,57 -58,43 112 0,06 0,20 - - BasicNet 1715 0,89 0,89 3,23 71,24 666 0,52 1,47 0,0930 54,03 Guala Closures 8349 4,31 4,34 3,08 -4,37 585 4,07 6,09 - 291,60 bandiera irlandese, e Bastogi 490 0,25 0,25 -0,24 -6,09 2201 0,19 0,29 - 171,01 S tira dritto con la sua BB Biotech 105488 54,48 54,78 1,41 6,10 3 45,65 56,79 1,8000 - H S.Paolo-Imi 32709 16,89 16,92 0,13 27,32 7440 13,03 17,83 0,5700 26874,18 Hera 6183 3,19 3,23 2,51 41,91 9315 2,18 3,26 0,0700 3246,49 Opa ostile. Ryanair ha Bca Ifis w08 8977 4,64 4,67 -0,19 6,77 39 4,25 7,43 - - Sabaf 49259 25,44 25,51 0,87 47,74 14 16,95 25,58 1,0000 293,41 rastrellato martedì Beghelli 1010 0,52 0,52 0,58 -13,56 187 0,50 0,67 0,0258 104,30 Sadi 4184 2,16 2,19 0,55 -9,66 23 2,08 3,23 0,1500 22,26 Benetton 26798 13,84 13,93 4,00 44,20 961 9,60 15,52 0,3400 2528,23 I Saes G. 55552 28,69 28,96 2,91 42,59 92 20,12 30,79 1,3000 438,14 azioni Aer Lingus per I. Lombarda 434 0,22 0,22 2,86 19,22 25556 0,18 0,26 - 919,19 Beni Stabili 2014 1,04 1,04 5,20 28,21 39385 0,73 1,04 0,0240 1769,91 Saes G. r nc 44263 22,86 23,07 3,87 42,43 131 16,00 24,51 1,3160 170,55 oltre 85 milioni di euro, I.Net 90385 46,68 46,85 1,96 16,76 7 39,02 58,19 2,0000 191,39 Biesse 29211 15,09 15,09 1,85 122,61 236 6,78 15,19 0,1800 413,25 Safilo Group 8531 4,41 4,42 1,91 -8,36 912 3,27 4,84 - 1248,54 Ifi priv 42230 21,81 21,94 2,33 56,16 216 13,97 23,25 0,6300 1675,04 aumentando la sua Bnl r nc 6599 3,41 3,42 1,24 37,59 19 2,48 4,00 0,1248 79,06 Saipem 36989 19,10 19,34 3,36 36,78 3450 13,97 21,14 0,1900 8429,05 Ifil 11774 6,08 6,13 3,62 67,61 2900 3,63 6,34 0,0800 6315,80 quota dal 19,2% a oltre Boero 31464 16,25 16,25 - 1,56 0 15,25 18,50 0,4000 70,53 Saipem r 38338 19,80 19,80 - 32,00 0 14,42 21,50 0,2200 3,34 Ifil r nc 11008 5,68 5,67 2,46 48,05 172 3,84 5,97 0,1007 212,52 Bolzoni 7600 3,92 3,95 1,65 - 80 3,02 3,97 - 100,21 Saras 8297 4,29 4,30 2,26 - 3337 4,00 5,42 - 4075,03 il 25%. La manovra non Ima 21293 11,00 11,01 -0,16 20,05 34 9,16 11,69 0,4000 396,99 Bon. Ferraresi 75979 39,24 39,06 -0,94 19,38 16 32,85 39,52 0,1300 220,72 Save 47748 24,66 24,40 -1,29 32,72 83 18,33 25,39 0,3100 682,34 sfora i termini dell'Opa Imm. Grande Dis. 7151 3,69 3,62 4,02 83,64 6139 2,00 3,69 0,0220 1042,35 Brembo 17175 8,87 8,90 1,38 38,29 94 6,14 9,16 0,2100 592,38 Schiapparelli 93 0,05 0,05 1,06 -7,35 3587 0,04 0,05 0,0155 29,21 Immsi 4266 2,20 2,23 3,96 2,02 3106 1,81 2,59 0,0300 756,07 lanciata lo scorso 5 Brioschi 854 0,44 0,45 4,25 5,66 4619 0,34 0,49 0,0038 224,33 Seat P. G. 849 0,44 0,44 2,18 10,75 30371 0,33 0,45 0,0050 3590,15 Impregilo 7828 4,04 4,06 1,12 45,54 2667 2,53 4,09 0,0300 1605,86 ottobre, con cui Ryanair Brioschi w 134 0,07 0,07 4,07 5,64 7730 0,04 0,09 - - Seat P. G. r 721 0,37 0,38 0,64 17,11 556 0,29 0,39 0,0101 50,66 Impregilo r nc 12185 6,29 6,29 3,59 93,10 29 3,26 6,31 0,0404 10,17 propone 2,80 euro per Bulgari 20854 10,77 10,86 2,31 13,27 1265 8,32 11,23 0,2500 3212,33 Sias 21305 11,00 11,05 2,59 8,22 322 9,01 11,29 0,7500 1402,88 Indesit Comp. 22346 11,54 11,60 3,07 31,49 503 8,46 11,54 0,3610 1308,46 Buongiorno Spa 7007 3,62 3,63 1,45 11,11 905 3,26 5,45 - 314,27 Sirti 3913 2,02 2,05 5,17 - 1119 1,42 2,29 1,0000 448,61 azione Aer Lingus e ha Indesit r nc 23185 11,97 12,02 4,50 32,66 7 9,00 12,12 0,3790 6,12 Buzzi Unicem 39732 20,52 20,64 3,27 54,90 300 13,25 21,91 0,3200 3221,98 Smurfit Sisa 5027 2,60 2,61 - -1,67 2 2,47 2,74 0,0100 159,91 fissato un'adesione Intek 1613 0,83 0,83 1,96 31,65 169 0,58 0,88 0,0850 153,39 Buzzi Unicem r nc 27220 14,06 14,01 1,43 52,59 50 9,21 14,69 0,3440 571,00 Snai 16582 8,56 8,58 1,67 0,15 300 5,92 8,82 0,0387 470,53 Interpump 12698 6,56 6,55 0,71 19,74 495 5,42 7,23 0,1500 524,12 minima al 50%. Snam Rete Gas 8109 4,19 4,20 1,35 18,24 7410 3,34 4,20 0,1700 8191,55 Il cda della Banca C Invest. e Svil. 1063 0,55 0,55 -0,09 -5,54 38 0,55 0,99 0,0361 7,82 Snia 276 0,14 0,14 2,23 58,40 59821 0,08 0,14 0,0487 86,12 Popolare di Sondrio C. Artigiano 7137 3,69 3,70 0,43 10,03 56 3,24 3,82 0,1240 524,87 Ipi Spa 15455 7,98 8,00 - 8,27 6 7,10 10,47 0,5000 325,54 Snia w10 83 0,04 0,05 15,09 91,11 46259 0,02 0,04 - - C. Bergam. 59715 30,84 30,85 -0,39 20,66 5 25,56 32,36 0,9500 1903,66 Irce 5664 2,92 2,91 -0,27 -0,88 55 2,63 3,08 0,0200 82,27 ha approvato un Socotherm 24126 12,46 12,45 0,77 33,21 112 9,35 15,40 0,0800 476,28 C. Valtellinese 25580 13,21 13,24 0,81 15,71 207 10,27 13,54 0,4000 1201,82 Isagro 14468 7,47 7,43 0,18 -18,87 27 7,35 11,96 0,3000 119,55 Sogefi 10750 5,55 5,56 1,42 19,89 50 4,60 6,21 0,1750 628,08 aumento di capitale da Cad It 16342 8,44 8,44 0,52 -16,39 8 7,80 10,37 0,1800 75,79 It Holding 2992 1,54 1,56 2,09 -3,92 110 1,47 1,91 0,0258 379,88 Sol 9188 4,75 4,74 0,15 13,19 10 4,19 4,92 0,0670 430,37 300 milioni di euro. Cairo Comm. 75553 39,02 39,12 1,85 -20,48 5 34,37 53,23 3,0000 305,70 It Way 11718 6,05 6,07 1,22 -13,00 37 5,77 7,44 0,0800 26,73 Sopaf 1455 0,75 0,75 - 7,45 557 0,68 0,89 0,0620 317,06 L'operazione dovrà Caltagir. r nc 15515 8,01 8,01 -0,12 14,42 0 7,00 9,26 0,1200 7,29 Italcementi 39945 20,63 20,84 3,02 31,19 771 15,34 22,63 0,3300 3653,94 Sorin 2997 1,55 1,56 3,58 -9,15 1931 1,29 1,90 - 726,56 essere ottenere orea il Caltagirone 15844 8,18 8,17 2,73 12,95 67 7,12 9,44 0,1000 886,14 Italcementi r nc 25009 12,92 13,02 2,62 21,52 569 10,38 15,40 0,3600 1361,75 Stefanel 6117 3,16 3,20 2,04 -14,37 67 3,16 4,57 0,0400 171,21 Caltagirone Ed. 12365 6,39 6,39 0,33 -9,25 55 6,28 7,72 0,3000 798,25 Italmobiliare 144697 74,73 75,10 1,54 28,27 31 57,99 78,09 1,2700 1657,70 Stefanel r 7745 4,00 4,00 - 1,27 0 3,70 4,55 0,0750 0,40 libera dell'assemblea Cam-Fin. 2837 1,47 1,47 1,31 -19,51 128 1,40 2,10 0,0300 538,67 Italmobiliare r nc 117938 60,91 61,46 2,28 38,81 17 43,88 62,73 1,3480 995,46 STMicroelectr. 26690 13,78 13,83 -0,16 -9,44 10888 11,45 16,42 0,1200 - del marzo del prossimo Campari 14629 7,55 7,55 1,27 19,41 228 6,23 8,12 0,1000 2193,97 anno. Il rafforzamento Capitalia 13633 7,04 7,04 -0,10 43,52 31593 4,91 7,31 0,2000 18272,81 J T patrimoniale sarà Carraro 7954 4,11 4,11 - 19,63 102 3,43 4,29 0,1250 172,54 Jolly H. 47439 24,50 24,47 0,04 184,45 12 8,31 24,71 0,0500 4898,52 Targetti S. 11141 5,75 5,79 0,05 24,68 20 4,62 6,68 0,1400 108,38 Juventus FC 3501 1,81 1,81 1,35 33,04 189 1,10 2,46 0,0120 218,65 funzionale al Cattolica Ass. 81846 42,27 42,22 0,67 -3,23 208 39,25 49,12 1,5000 2003,23 Tas 39190 20,24 20,52 0,98 -7,62 1 19,19 25,40 1,7500 35,87 Cdb Web Tech 5389 2,78 2,79 1,64 19,18 163 2,05 3,11 - 282,63 Telecom I. Media 701 0,36 0,36 1,70 11,03 6174 0,30 0,40 0,1643 1192,27 conseguimento di alcuni Cdc 10398 5,37 5,37 0,49 -42,33 27 4,97 9,83 0,5600 65,86 K Telecom Ita Med. r nc 656 0,34 0,34 -0,29 14,42 49 0,29 0,40 0,1679 18,63 finalità aziendali, tra cui Cell Therapeutics 2804 1,45 1,43 3,32 -23,95 6621 0,95 1,93 - - Kaitech 791 0,41 0,41 2,79 -13,52 2053 0,29 0,53 - 36,51 Telecom Italia 4488 2,32 2,34 1,52 -6,34 111324 2,06 2,61 0,1400 31016,51 l’espansione territoriale Cembre 11145 5,76 5,72 -1,58 21,67 46 4,72 6,31 0,1500 97,85 Kme Group 1054 0,54 0,55 4,07 44,06 3028 0,33 0,59 0,0230 377,34 Telecom Italia r 3917 2,02 2,03 0,84 -3,99 18931 1,84 2,24 0,1510 12190,84 e il sostegno Cementir 12442 6,43 6,46 1,57 28,83 127 4,99 7,15 0,0850 1022,51 Kme Group rsp 1045 0,54 0,54 2,34 53,93 216 0,35 0,57 0,0408 30,87 Tenaris 33772 17,44 17,58 2,45 75,58 6402 9,93 18,97 0,1730 - Cent. Latte To 8591 4,44 4,43 1,28 -0,87 11 4,10 4,62 0,0500 44,37 Terna 4852 2,51 2,54 2,41 19,96 29006 2,04 2,59 0,1300 5012,00 all'economia. CHL 1584 0,82 0,82 1,92 50,70 404 0,52 1,30 - 105,79 L Tiscali 4798 2,48 2,48 0,89 -8,36 3849 2,19 2,89 - 1051,70 Il gruppo Miro Ciccolella 3838 1,98 1,97 0,56 72,20 27 1,13 2,91 0,0516 23,78 La Doria 4577 2,36 2,37 -1,04 -5,14 21 2,32 2,59 0,0400 73,28 Tod's 115421 59,61 60,81 2,68 4,00 336 53,24 68,21 1,0000 1812,26 Radici non è Cir 4912 2,54 2,56 2,36 13,41 2713 2,13 2,63 0,0500 1979,06 Lavorwash 3993 2,06 2,07 3,29 -30,87 131 1,78 2,98 0,0200 27,49 Toro 40933 21,14 21,14 - 42,81 192 14,80 21,14 0,7000 3844,14 interessato a Eurofly. È Class 2645 1,37 1,37 1,26 -17,11 162 1,25 1,71 0,0100 126,52 Lazio 774 0,40 0,40 -0,13 30,56 57 0,25 0,49 - 27,06 Trevi 17353 8,96 8,99 3,79 106,02 1003 4,35 8,96 0,0250 573,57 Linificio 6049 3,12 3,13 0,90 2,16 15 2,85 3,55 0,2500 86,37 quanto fa sapere Cofide 2151 1,11 1,11 1,83 9,14 1378 0,98 1,17 0,0150 799,04 Trevisan Comet. 6616 3,42 3,40 -1,08 17,06 55 2,51 3,66 0,0700 93,24 Coin 8841 4,57 4,57 -0,76 62,09 80 2,82 4,91 - 605,77 Lottomatica 57856 29,88 29,92 1,01 9,33 564 26,23 34,51 1,3000 4496,96 Txt e-solutions 37240 19,23 19,20 0,44 -29,42 2 18,60 27,26 0,4000 50,45 l'azienda in merito alle Credem 21024 10,86 10,98 3,32 15,57 321 8,79 11,54 0,5000 3025,75 Luxottica 44902 23,19 23,47 3,12 8,16 1325 19,38 24,53 0,2900 10665,36 indiscrezioni secondo Cremonini 4570 2,36 2,37 1,76 19,14 125 1,97 2,44 0,2260 334,70 U cui tra i pretendenti per Crespi 1708 0,88 0,89 2,14 3,78 35 0,85 0,97 0,0350 52,91 M Uni Land 1315 0,68 0,68 1,45 51,38 1595 0,45 1,56 0,0050 616,61 il vettore ci sarebbe Csp 2080 1,07 1,11 7,89 0,37 700 0,86 1,10 0,0500 26,31 Maffei 4504 2,33 2,33 -0,17 18,01 279 1,90 2,37 0,0510 69,78 Unicredito 12663 6,54 6,55 0,20 11,59 62645 5,56 6,73 0,2200 68124,07 Management e C 1743 0,90 0,90 - - 1492 0,88 1,18 - 490,95 Unicredito r 12460 6,43 6,44 0,55 5,16 48 5,67 6,63 0,2350 139,68 appunto la Miro Radici. D Marazzi Group 18917 9,77 9,76 0,53 - 57 7,69 10,11 0,2000 998,81 Unipol 5121 2,65 2,66 0,68 11,51 2459 2,21 2,83 0,1200 3863,09 Il gruppo, specializzato Dada 30245 15,62 15,64 0,98 12,50 15 13,56 19,80 - 249,42 Marcolin 4213 2,18 2,19 1,77 -20,15 56 1,75 2,83 0,0290 98,74 Unipol priv 4515 2,33 2,35 1,08 22,87 4595 1,90 2,48 0,1252 2097,91 nei settori tessile ed Danieli 20964 10,83 10,74 0,39 71,23 238 6,32 10,83 0,0800 442,60 Mariella Burani 38024 19,64 19,73 1,01 42,54 44 13,58 23,57 0,1300 587,33 energetico, partecipò Danieli r nc 14541 7,51 7,48 1,60 60,68 373 4,48 7,66 0,1007 303,59 Marr 13112 6,77 6,84 1,80 7,90 114 5,60 6,95 0,3270 448,97 V Data Service 10131 5,23 5,23 1,18 2,03 3 4,84 7,40 0,5200 26,26 Marzotto 6578 3,40 3,41 -0,38 -16,31 92 2,61 4,06 0,0800 240,23 V.d. Ventaglio 1763 0,91 0,93 5,48 -13,22 920 0,53 1,05 0,0700 70,37 invano lo scorso anno Datalogic 12582 6,50 6,50 0,93 4,30 237 5,45 7,55 0,2200 412,94 Marzotto r 6583 3,40 3,40 - -20,93 0 3,09 4,30 0,1000 2,64 Valentino F.G. 56849 29,36 29,91 5,06 42,94 210 20,41 30,92 0,5000 2175,76 alla prima asta per Datamat 19169 9,90 9,90 - 1,73 16 9,43 9,91 0,1950 280,75 Marzotto r nc 6583 3,40 3,40 - -14,25 1 2,46 3,96 0,1400 8,48 Vemer Sib. 1200 0,62 0,62 1,89 67,12 251 0,37 0,79 0,0516 60,48 Volare. Quest'estate De' Longhi 8814 4,55 4,59 6,06 97,74 508 2,30 4,55 0,0200 680,52 Mediaset 17473 9,02 9,04 -0,03 0,33 4890 8,45 10,37 0,4300 10659,40 Vianini I. 6010 3,10 3,13 -0,57 1,54 5 2,93 3,67 0,0300 93,45 invece Miro Radici ha Digital Bros 7619 3,94 3,94 0,72 -9,56 6 3,77 4,51 - 55,53 Mediobanca 34826 17,99 18,02 0,88 10,99 6136 14,58 18,56 0,5800 14667,97 Vianini L. 18387 9,50 9,45 0,49 15,58 20 8,21 10,97 0,1500 415,90 debuttato nel settore Digital M. Techn. 106456 54,98 55,01 1,44 72,78 35 30,55 55,33 - 618,55 Mediolanum 11798 6,09 6,14 1,86 9,43 2711 5,16 7,18 0,1150 4440,74 Vittoria 23094 11,93 12,05 2,79 26,40 39 9,44 12,92 0,1500 363,20 Dmail Gr. 20313 10,49 10,56 1,75 16,50 38 7,93 11,26 0,1000 80,26 Mediterr. Acque 7464 3,86 3,86 -0,39 -4,72 2 3,76 4,33 0,0880 295,62 trasporto merci con Ducati 1669 0,86 0,87 2,31 23,11 1383 0,57 0,89 - 276,47 Meliorbanca 7213 3,73 3,73 0,76 16,41 47 3,19 3,94 0,1300 470,27 Z l'acquisizione del 60% Milano Ass 11873 6,13 6,17 1,92 6,37 445 5,17 6,59 0,2800 2676,80 Zucchi 5729 2,96 2,96 1,09 8,35 2 2,71 3,46 0,0300 72,13 di Miniliner. E Milano Ass r nc 11714 6,05 6,06 1,17 4,87 96 5,29 6,61 0,3000 185,98 Zucchi r nc 6992 3,61 3,65 - 24,95 0 2,79 3,89 0,2800 12,38 16 giovedì 30 novembre 2006

LO SPORT

Dragan “Pixi” Stojkovic, ex stella del calcio ■ 13,00 Italia 1 ■ 18,30 SkySport3 serbo, ora presidente della Stella Rossa, IN TV Studio Sport Calcio, Bolton-Chelsea ■ 13,15 Eurosport ■ 19,00 Eurosport è finito nei guai per avere acquistato una Biathlon, Cop. del Mondo Sci, Discesa maschile. Ferrari da 200.000 euro, intestandola a ■ 14,00 SkySport2 ■ 20,25 SkySport2 una non vedente per pagare meno tasse. Rugby, Irlanda-I. del Pacif. Basket, Napoli-Istanbul ■ 14,00 Eurosport 2 ■ 20,40 SkySportEx. «La Ferrari è una bella macchina, ma Giochi Asiatici Basket, Pau-Treviso consuma un po’ troppo...» ha detto Pixi ■ 14,30 SkySport3 ■ 22,45 Eurosport Calcio, A.Bilbao-Siviglia Sci, Slalom maschile ■ 15,45 SkySport2 ■ 0,00 SkySport1 Volley, Montichiari-Roma Sport Time ■ ■ Sci 19,00 Eurosport Basket 20,40 SkySport2 16,30 SkySport3 2,00 SkySport2 Calcio, Real M.-O.Lione Nba, Miami-Detroit Stadi a pezzi, a rischio gli Europei 2012 Fatiscenti, da ristrutturare o costruire ex novo: ci vorranno 465 milioni per soddisfare la Uefa

AL CENTRO DELL’ATTENZIONE In Italia i riflettori non smettono mai di illuminare il cal- cio, da ogni angolo possibile. E dopo i fasti negativi di Calciopoli e i momenti di gloria del

Mondiale (e del Pallo- parlare poi delle strutture che cir- condano il San Paolo: tutte fuori ne d’Oro) il rettango- uso a partire dai parcheggi realiz- zati per Italia 90, degradati, ab- lo di gioco potrebbe bandonati e diventati alloggio per topi. rivestire un grande e Dal Mondiale italiano, però, si è anche partiti per prendere le di- nuovo interesse nel nostro paese: stanze. Sul piano economico, per gli Europei del 2012. Ad aprile, in- esempio: allora si puntò su finan- fatti, l’Uefa comunicherà quale ziamenti a fondo perduto che so- nazione avrà l’onore e l’onere di no diventati finanziamenti a organizzare la quattordicesima «spreco» dovuto. Ora, invece, si edizione del torneo continenta- sono coinvolti finanziatori e im- le. E l’Italia è tra le candidate insie- prenditori privati (in primis i pro- me alle “coppie” Polonia-Ucrai- prietari delle società di calcio del- na e Croazia-Ungheria. Candida- le città protagoniste), mentre lo tura un tempo forte, ma resa me- Stato si è limitato a offrire agevo- no solida dallo scandalo di Cal- lazioni finanziarie con mutui a ciopoli e dalle inevitabili dimis- 20 anni a tasso zero: soluzione fi- sioni del governo del calcio che nalizzata a creare spazi multifun- BRASILE Quei giovani calciatori che segnano ad occhi chiusi hanno lasciato un “buco” politi- zionali per strutture vivibili tutta SFIDA TRA LE NAZIONALI di Brasile e Spagna (nella foto, i giocatori verdeoro ascolta- sono tutti con gli occhi coperti da mascherine. Si tratta infatti dei mondiali di calcio co anche a livello europeo (Carra- la settimana con stadi incornicia- ro è tra i promotori dell’iniziati- ti da ipermercati, cinema, spazi no l’inno). Una grande partita, tradizionale, di richiamo. Ad attrarre il pubblico, che nume- bendato, uno sport che sta prendendo piede in tutto il mondo. Come si può facilmen- va). Falla poi allargata dalle dimis- meeting, sale congressi... Ma an- roso ha riempito lo stadio di Buenos Aires, è anche la «stranezza» dell’evento. I giocatori te capire, questo sport sviluppa non soltanto i muscoli ma anche i sensi e la fantasia. sioni di Guido Rossi dal ruolo di che qui non tutto sta filando li- Commissario straordinario, inca- scio. rico successivamente rilevato da A Napoli, per esempio, non si rie- COPPA ITALIA Roma-Triestina 2-0 Inter-Messina 4-0 COPPA UEFA Lens-Parma 1-2 Livorno-Maccabi Haifa 1-1 Guido Pancalli. sce a trovare un accordo con De I problemi, oltre che politici, so- Laurentiis; mentre a Torino devo- no strutturali. Per esempio la que- no ancora decidere se rispolvera- stione degli stadi, a partire da re il vecchio progetto presentato Per Spalletti e Mancini Gialloblù a punteggio pieno quello di Napoli: il San Paolo è in da Giraudo per una struttura da condizioni talmente brutte da 35.000 posti da inserire dentro il spingere il comitato organizzato- Delle Alpi (costo 100 milioni di qualificazione facile facile Toscani beffati nel finale re a ipotizzare un nuovo impian- euro) a fronte di una ristruttura- to piuttosto che investire nella ri- zione minimalista da 18,5 milio- strutturazione del vecchio. Basta ni dello stesso impianto. E il tut- ■ Nessuna sorpresa nelle gare di ritor- sce 4-0 grazie a Mariano Gonzalez e ai ■ Continua a stupire il cammino del Discorso inverso per il Livorno che non pensare che il terzo anello è chiu- to sta causando una forte lievita- no degli ottavi di finale di Coppa Italia: primi gol di Burdisso (2) e Andreolli in Parma in Europa. I gialloblù di Pioli di- va al di là dell’1-1 interno contro gli israe- so da anni per l’effetto «terremo- zione dei costi che probabilmen- Roma e Inter bissano senza problemi i nerazzurro, mentre Adriano resta anco- menticano le difficoltà del campionato liani del Maccabi Haifa. Va in vantaggio to» provocato dal salto dei tifosi te supererà i 465 milioni di euro. successi ottenuti 15 giorni fa in trasferta ra a secco (e sono ormai 8 mesi esatti) e, (8 punti in 13 gare) e vincono la terza la squadra di Arrigoni con Lucarelli al ad ogni gol del Napoli... . Per non Ci sono però anche molti aspetti e accedono ai quarti. Nel pomeriggio in nel complesso, fa un passo indietro ri- partita di fila nel gruppo D di Coppa Ue- 17’ ma il 2-0, più volte sfiorato, non arri- positivi e incoraggianti. Come gli un Olimpico semideserto (5mila gli spet- spetto alla buona prestazione di domeni- fa. A Lens gli emiliani prima vanno sotto va e al 93’ ecco la beffa: cross in area livor- accordi già stipulati nelle altre cit- tatori) i giallorossi si impongono 2-0 sul- ca. Oggi altri due match: Chievo-Reggi- (al 20’ gol di Cousin) poi rimontano (De- nese, sbuca la testa di Colautti (argenti- A Napoli si pensa tà coinvolte: Milano, Bari, Udi- la Triestina grazie alle reti nel primo tem- na (diretta tv Rai3 ore 15, all’andata 2-2) e dic al 78’) e quindi passano nel finale gra- no con passaporto israeliano) che insac- ne, Roma, Firenze e Palermo. po di Virga (22’) e Montella (26’). Spallet- Palermo-Sampdoria (diretta tv Rai3 ore zie alla rete di Paponi (92’), sicuramente ca. Il 4-1 ottenuto dall’Auxerre sul cam- a un altro impianto Con il capoluogo siciliano che ti, che ha tenuto a riposo molti titolari, 21, all’andata 0-1). Il quadro si complete- uno dei migliori in campo. Per l’ultimo po del Partizan Belgrado complica la vita così come a Palermo avrà uno stadio ex novo da 35/40 non ha ricevuto buone indicazioni da rà la prossima settimana con altre tre par- impegno del girone, il 14 dicembre, al al Livorno. Ora, per passare ai sedicesi- posti del costo di circa 130 milio- Vucinic, apparso ancora lontano dall’uo- tite: Genoa-Empoli (la vincente affronte- Tardini arriverà l’Osasuna ma Morfeo e mi, i toscani devono battere i francesi «Piccoli» ritocchi ni finanziati da privati. E l’Olim- mo-gol di Lecce. Tutto facile anche per rà l’Inter) e Livorno-Arezzo (chi passa se compagni sono già certi del primo posto nello scontro diretto del 14 dicembre. pico che sarà pronto nel 2009, l’Inter di Mancini che, dopo una prima la vedrà con il Milan) si giocano il 6 di- mentre gli spagnoli devono ancora lotta- Per il gruppo H oggi si giocano Celta (1 per l’OIimpico quando ospiterà la finale di mezz’ora equilibrata, si è sbarazzata del cembre; Parma-Napoli (la vincente tro- re con Lens e Odense per conquistare gli punto)-Fenerbahce (3) ed Eintracht Champions. Messina. Al Meazza (6mila paganti) fini- va la Roma) è in programma giovedì 7. altri due posti disponibili. (1)-Newcastle (9), il Palermo (3) riposa.

LA CURIOSITÀ Hakkinen alla McLaren (ora solo come tester). Ha 38 anni, la stessa età di Michael. Che invece lascia BREVI

Quel ritorno in F1 di Mika che fa riflettere Schumacher Volley Mondiali, nuova sconfitta per l’Italia: 3-2 dalla Francia ■ Mika Hakkinen non ci sta a ma volta che con , titolare della confronti di un altro finlande- carta potrebbe tornare sui pro- Si è chiusa con un ko (3-2) con la Francia la 2ª fase a gironi fare il pensionato come Micha- Hakkinen si McLaren, e Norbert Haug, re- se di rango, quel Kimi Raikko- pri passi. Cosa già fatta in passa- dell’Italia. Ora gli azzurri potranno giocare solo per il 5˚ posto el Schumacher. E a 38 anni – cimentò al vo- sponsabile della Mercedes, sin nen passato alla Ferrari, a lun- to da talenti come gli stessi che Schumi compirà il lante di una dall’ultimo Gran premio della go legata a un fuoriclasse come o . Per il momento Sci prossimo 3 gennaio 2007 - tor- F1 fu in occa- stagione, in Brasile. Sono lieto Schumacher. «Mika non ha il finlandese torna e abbozza. Coppa del mondo, annullate le gare in Val d’Isere na al volante di una F1, quella sione del Gp di poter contribuire a quello mai smesso di far parte della Con un contratto Vodafone e McLaren-Mercedes con la qua- del Giappone che sarà lo sviluppo della mo- grande famiglia Mercedes – ha Johnny Walker come testimo- La Federazione internazionale ha annullato le gare maschili le conquistò due campionati del 2001. Poi, noposto in vista del 2007». detto Norbert Haug - Tutti noi nial - principali sponsor del te- del 9-10 dicembre: «Per assenza di neve e alte temperature» del mondo nel 1998 e nel sempre con la Il team McLaren-Mercedes ve- abbiamo più di una aspettativa am McLaren-Mercedes - già co- 1999. Contenendo fino all’ulti- Mercedes, è drà così oggi in pista il giovane nei suoi confronti. Specie per- munque in tasca. Il matrimo- Calcio mo il titolo al tedesco anche tornato in – primo pilota ché potrà dare un contributo nio con Erja, l’essere padre di Fifa World Player, sono rimasti tre candidati nel 2000, anno che vide la rina- questi anni al volante nel cam- di colore in F1 – e il «vecchio» tecnico non da poco al team, due splendidi bambini, Hugo e scita delle rosse di Maranello, pionato tedesco DTM. «Avevo Mika Hakkinen. Aspettando per quel che riguarda lo svilup- Aina Julia, non sono evidente- In tre per il titolo di miglior giocatore dell’anno: Ronaldinho, dopo ben 21 anni di digiuno. da tempo molta curiosità su sua maestà , po della nuova macchina, la mente sufficienti per un uomo Zidane e Cannavaro. Il trofeo verrà assegnato il 18 dicembre Oggi infatti il finlandese scen- quelle che sono state durante che per contratto non potrà messa a punto di assetto e gom- abituato a stare a lungo sotto i derà in pista a Barcellona per i la mia assenza le enormi evolu- guidare la monoposto anglote- me. Ciò però non significa che riflettori. Nazionale test programmati da tutti i te- zioni delle monoposto della desca prima di gennaio, a cau- Hakkinen sarà obbligato a so- Lo stesso problema - c’è da Il ct: «Con Totti andiamo d’amore e d’accordo» am, con la Ferrari di Felipe Mas- massima formula – il primo sa del veto del suo ex-team, la stenere tutti i test futuri in pro- scommetterci - che avrà sicura- sa che - per la cronaca - ieri ha commento del fuoriclasse di Renault. Veto che ha posto la gramma». Insomma un ritor- mente anche sua maestà Mi- Nessun problema con Totti, anzi «andiamo d’amore e d’ac- svettato davanti a tutti. L’ulti- Helsinki -. Ne avevo già parlato stessa McLaren-Mercedes nei no soft, per un pilota che sulla chael Schumacher. cordo», lo assicura il ct Roberto Donadoni. 17 giovedì 30 novembre 2006

IN SCENA

OCCHIO ALLA BELLUCCI SUPEREROTICA agenzie di stampa e le televisioni già parlano di «immagini BENE: ERA TEMPO CHE SI ASPETTAVA bollenti», ma a qualcuno è venuto il dubbio si tratti di una scena comica (visto che, come ha affermato lo stesso regista, di Metti che incontri Monica Bellucci che vi dice: «Ho appena commedia si tratta): tanto per dire, lui è un ragazzo paralizzato girato la scena più erotica che abbia interpretato». Se siete dei e lei la sua fisioterapista, come ci informa la rivista «Ciak», che maschi vi prende una sincope, se siete femmine ci ha impiantato la copertina. Ora, l’immaginario si avvicina probabilmente scatta l’invidia. Poi vedete la foto pubblicata pericolosamente a quello dei Pierini anni Ottanta, delle qui a fianco e dite: «Ah, vabbé...». Potremmo venir smentiti, svariate «coscelunghe» e delle infermiere sexy, che - peraltro - ma di norma quella cosa che la pubblicistica italiana chiama erano tutto fuorché sensuali. Magari sublimi bizzarrie del «eros», al cinema è una formidabile presa di giro (per non dire cosiddetto B-movie, talvolta pure divertenti, ma nient’affatto altro). Qui si parla del giovane belloccio Riccardo Scamarcio «erotiche»: piuttosto, gommosa eroticità pre-masturbatoria. (27 anni) che ha girato la scena di cui sopra con la Monica Quei film che poi vengono passati come erotici «veri», seri, al Bellucci (42 anni) nell’ambito della realizzazione del film novanta per cento dei casi sono lunghissimi tritaballe peraltro Manuale d’amore - capitoli successivi, di Giovanni Veronesi. Le con nettissime tendenze moraliste. Stare alla larga, prego.

CINEMA Trent’anni dopo DOCUMENTARI «Il fare politica» del regista belga Hugues Le Paige «Berlinguer ti voglio bene» quel Le «piccole Russie» mondo semi-rurale della piana pratese, quelle case del popo- della Toscana nella voce lo, il bislacco Cioni Mario alias dei militanti del Pci

Benigni, esistono ancora? Pro- è Bella ciao sempre sullo sfondo. Un po' accelerata e stonata, a volte, ma sempre va a rispondere un documenta- C’ allegra, anche quando l'amarezza «si tocca» con le mani, si sente nell'aria. È un affre- rio proiettato ieri a Firenze sco di storia di questo Paese Il fare politica. Croni- que de la Toscane Rouge (1982-2004) del regista bel- ga Hugues Le Paige (in questi giorni al Lumière di Bologna, da gennaio distribuito in dvd da Feltri- nelli), documentario che straborda di poesia, se- gno che la politica è anche questo: poesia. Siamo a Mercatale Val di Pesa, tra le case di una di quelle «piccole Russie» disseminate per la Tosca- na rossa. E un regista belga conosce, all'inizio de- gli anni ottanta, quattro amici militanti del Pci in- ioni Mario credo non«C esista più, ma sono felice di torno al tavolo massiccio di una Casa del popolo. averlo raccontato nel momento in cui esisteva an- Sono Carlo Giuntini, Vincenzo Bartoli, Fabiana cora». Giuseppe Bertolucci sintetizza così, con il Falciani e Claudio Bagnolesi. Li ascolta discutere, tono dell’elegia, lo scarto umano e culturale tra «fare politica», appunto («un modo di dire molto quel 1976 e questo 2006, tra le case del popolo di italiano», sottolinea La Paige): osserva il loro entu- un ambiente ruspante, nella piana pratese, e un siasmo, riflette sull'impegno incondizionato che mondo in gran parte travolto. Fu in quell’anno li caratterizza, ammira la loro ferma volontà di che il regista girò il film che nel ‘77 rivelò Benigni cambiare il mondo in uno più giusto. Decide, e, permettete di dirlo, resta una pietra miliare: Ber- poi, con caparbietà e lungimiranza, di seguire le linguer ti voglio bene. Ma, per favore, non indulgia- loro esistenze, nell'avvicendarsi delle trasforma- mo nella nostalgia e, per i tanti che non lo sanno, zioni storiche e politiche, di rincontrarli quando diciamo quale doveva essere il titolo originale: i cambiamenti stanno per concretizzarsi e quan- Cazzo che vento. Lo esclamava Roberto nell’ultima Alida Valli e Roberto Benigni nella scena davanti al caminetto di «Berlinguer ti voglio bene» di Giuseppe Bertolucci. In basso il regista do sono avvenuti. Poi vent'anni dopo, mostra lo- ro il risultato di questa esperienza. E ancora una volta li osserva, e li fa parlare. Banale ricordarlo, ma è il cambiamento del nome, da Pci a Pds, la chiave di volta. Paura, contrasti, accordo e disac- cordo: da quel momento comincia un'altra sto- ria. Prima la militanza, il fare politica, sono parte integrante delle vite di tutti e quattro; dopo, non Berlinguer ti voglio (ancora) bene si sa se sarà ancora così: di certo lo si spera. «È più difficile smettere di fare politica piuttosto che continuare», è una frase che si ripetono spesso. E, in un certo senso - anche se, arrivati al presente, scena dove la tempesta copriva assai il sonoro ma, me centro commerciale sorto nella piana fiorenti- avanzata, il controllo dei cittadini sugli ammini- solo uno di loro ha ancora in tasca la tessera di un rievoca il regista, «la distribuzione storse la bocca» na - in realtà sono molto più pesanti di quanto si stratori. Oggi c’è una democrazia mediatizzata». partito (i Ds) - tutti in fondo hanno continuato a giudicandolo «un titolo insostenibile». Chissà per- intuisca dalle riprese delle gru sullo sfondo o del- D’accordo, però un elemento essenziale del film è fare politica, anche quando credevano di avere ché. l’autostrada che oggi «cozza» con la casa bianca il turpiloquio, lo sproloquio su seghe, cazzi, culi, fi- smesso. Forse perché, se Fabiana adesso è attiva Ora, vi chiederete, perché stiamo qua a parlarne? dove Cioni Mario e mamma abitavano - e tutta- che, trombate, all’occorrenza in forma di poesia, ti- nel volontariato, perché non si sente più davvero Nessun rigurgito nostalgico. Piuttosto, due video- via quel mondo rurale ai bordi dell’industria, do- rando in ballo santi e madonne. Berlinguer ti voglio parte di un partito politico, è vero però, come di- maker dell’area fiorentina, Bruno Santini e Fabri- ve campeggiava l’ideale dell’utopia comunista fra bene si beccò il divieto ai 18 anni per le parolacce, ce Carlo, che anche questa è una «conseguenza zio Niucci, finanziati dal consiglio regionale tosca- ormoni e desideri sessuali che esplodevano, non non per altro. Bertolucci e Benigni affondarono di ciò che il partito comunista a loro ha trasmes- no, con la Provincia fiorentina e il Comune di si è dissolto, è convogliato in altre forme di pre- l’inchiostro nella parlata contadina toscana come so: "essere presenti nella società", come diceva Ho Campi Bisenzio a dar man forte, hanno compiu- senza civica. Nel volontariato, in sostanza. E la nella letteratura di Boccaccio, laddove bestemmie Chi Minh "come i pesci nell'acqua». «Fare politi- to un insolito viaggio nei luoghi e tra le persone tombola, la famosa immancabile tombola delle non erano offesa ma confidenza con il divino. «La ca», oggi, per Fabiana «è, da donna, non stare a che videro farsi quel film e hanno girato A trent’an- case del popolo? In tanti posti è un po’ affievolita metafora genitale di Cioni era coniugata a un’indi- guardare, partecipare». Fare politica, per Carlo, è ni da Berlinguer ti voglio bene. Per vedere l’effetto o sparita, ma tuttora vive, resiste e serve, rivendi- gnazione molto alta collegata all’utopia comuni- «essere protagonisti, del proprio destino e del de- che fa tornare sul posto e raccontare come nac- cano a Campi Capalle, perché con «i proventi» sta», azzarda il regista. «L’amore per questo lin- stino collettivo». E allora lo scioglimento del Pci, hanno formato una società di calcio che toglie i guaggio credo sia l’unica cosa che non è stata de- la morte di Berlinguer, la caduta del muro, la na- ragazzini dalle strade, hanno concesso locali per turpata - commenta Monni -. Non lo ha distrutto scita del Pds, quella dei Ds, l'Ulivo, la fine della Dc Al posto di una pista da prelievi sanitari e il posto per un’ambulanza in neanche la tv». In fondo, la bestemmia di Cecche- sono tasselli della costruzione di una speranza: ballo c’è una lap dance questa zona, a ovest di Prato, dove mancava. «La rini all’Isola dei famosi veniva da queste storie, solo che non è meramente quella, per la sinistra, di sta- chiesa e le case del popolo erano le grandi istitu- che le mancava il resto, il senso, e lì il senso era l’au- re al «comando», ma semmai di vedere concretiz- ma non tutto è sparito zioni, in Toscana ed Emilia Romagna, e vivevano dience, solo l’audience, senza nessuna indignazio- zarsi la possibilità di un mondo migliore. Certo, di volontariato. La migliore Italia di oggi - riassu- ne, senza nessuna speranza. non senza le liti, i dissensi, la migrazione verso al- Per Bertolucci l’utopia me Bertolucci - è la sintesi di quelle due anime, P.S.: A trent’anni da Berlinguer ti voglio bene viene tri partiti (Rifondazione comunista per uno di lo- quella cattolica e quella socialista, quella dell’uto- mostrato lunedì al Ciak di Firenze, poi a Campi Bi- ro), senza la disillusione. Perché c'è anche molto comunista è confluita pia comunista». Berlinguer era una presenza vici- senzio, Sesto, nella piana. Ma dovrebbe trovare posto per la commozione in questo film di Le Pai- nel volontariato na a livello davvero popolare. E in quei locali, os- una distribuzione, anche in dvd o tv, sennò resta ge, conseguenza di un senso di sconfitta che, a serva il regista, «si esercitava la democrazia più un’occasione lasciata a metà. tratti, attraversa tutti e quattro i protagonisti.

que questa pellicola, girata in otto settimane e sen- za quattrini o quasi. LA CAMPAGNA Nuove adesioni alla nostra proposta di candidare il documentario di Agostino Ferrente alla preziosa statuetta L’ADESIONE Intanto hanno preso estratti dal film: dalla mam- ma di Cioni Mario, la scomparsa Alida Valli, che Anche Veltroni sul caminetto racconta al figlio la storiella dell’uo- mo senza cazzo che se ne andrà nel paese dei rotti Vero: il film sull’Orchestra di piazza Vittorio è da Oscar sostiene l’Orchestra in culo, alla giustamente celebre introduzione di quando «principia i’ curturale» dopo la tombola ■ Vincenzo Vita* messaggio prezioso di civiltà e di multiculturalità (che era «il ricreativo»): «Pole la donna permetter- e che sia compito delle istituzioni raccogliere e so- ■ «Il film L'orchestra di Piazza si di pareggiare con l’omo?». «No», sentenziava davvero un’ottima idea quella di candidare stenere progetti così ricchi di significato. Vi è una Vittorio? Meriterebbe l’Oscar». Sergio Forconi con i capelli ancora scuri e non all’Oscar il film di Agostino Ferrente sull’Or- interessante e giovane produzione indipendente È il parere del sindaco Walter bianchi come oggi. Segue dibattito. Agli spezzoni Èchestra di Piazza Vittorio e in tanti vorrem- che non ha facile accesso a forme di sostegno e Veltroni che, in un incontro i due autori hanno inframezzato interviste. Han- mo che non fosse solo un bel sogno. Abbiamo se- promozione. Un esempio recente è il film La riedu- avuto ieri con gli studenti di no intervistato Bertolucci, Carlo Monni (ricorda- guito con grande soddisfazione l’accoglienza che cazione realizzato da quattro autori trentenni di quattro atenei romani, ha det- te? l’amico di Cioni Mario che poi si «tromberà» il film ha ricevuto a Locarno e Venezia e il succes- Setteville di Guidonia, segnalato troppo sbrigati- to di condividere la posizione la di lui mamma), altri protagonisti e testimoni, il so strepitoso delle serate romane al Cinema Sa- vamente dalla stampa per il record di bud- del nostro giornale che ha pro- produttore Minervini, hanno esplorato le cinque cher. L’Orchestra non è solo una delle più interes- get-fai-da-te come «il film da 500 euro»” e che in- posto di candidare il film per case del popolo in cui furono fatte le riprese, Cam- santi e vivaci realtà musicali di livello internazio- vece è stato accolto con grande favore a Venezia l'Oscar. «È un bellissimo film - pi Capalle, Quarrata, San Piero a Ponti, Galciana, nale, bensì soprattutto la testimonianza di una dove è stato presentato con il patrocinio della Pro- ha osservato Veltroni - ed è un Vergaio (il paese di Benigni). E siccome ora vi do- nuova convivenza pacifica e creativa. Anche per vincia di Roma. Gli enti locali possono e devono orgoglio anche per Roma, una manderete se ciò ha un senso, il senso, a film visto questo la Provincia ha subito voluto promuovere costituire un riferimento per tali produzioni svol- città dove è possibile una simile ieri al consiglio regionale, ci pare il seguente: le tra- la diffusione del film nelle sale cinematografiche gendo un ruolo di «rabdomanti culturali», per far esperienza musicale e cultura- sformazioni culturali hanno mutato il paesaggio del territorio organizzando, proprio in questi gior- emergere e valorizzare nuove idee e nuovi lin- le». Il documentario racconta, umano, al posto di una pista di pattinaggio presso ni, proiezioni dedicate agli studenti. guaggi. La Provincia vuole continuare a fare la sua infatti, l'esperienza del gruppo la casa del popolo di Quarrata oggi c’è un locale di Crediamo fortemente che il film, nel raccontare parte con convinzione e entusiasmo. musicale multiculturale nato lap dance. I mutamenti urbanistici - tipo l’enor- la storia di straordinari musicisti, porti con sé un *Assessore alla cultura della Provincia di Roma L'orchestra di Piazza Vittorio nel quartiere Esquilino a Roma. 18 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO DI OGGI giovedì 30 novembre 2006

IN SCENA 19 giovedì 30 novembre 2006 Zeffirelli: «La mia Aida, una sbornia di piacere»

LIRICA Ecco il mae- frequentano anche la loro musica, Di luci, di spazio. I modi sono tan- ma anch’io ai miei tempi ascolta- ti oggi per creare effetti speciali. stro ripensare a vo e amavo il blues. Per creare mistero. L’Aida è un’ope- Il blues e l’opera. L’opera che ra che adoro, che mi esalta, che mi un’opera che in pas- lei ha cominciato presto a fa sognare, è un coito intelletuale, frequentare. A undici anni, una sbornia di piacere... sato lo ha già impe- accompagnato da zio Gustavo, Le sue opere più amate? come leggo nella sua Aida, naturalmente, Traviata, Don gnato. Per la Scala la- «Autobiografia» (appena Giovanni. Da Verdi a Mozart. Con pubblicata da Mondadori). Don Giovanni siamo addirittura a vora a una versione Cominciò con la «Walchiria». otto regie. Ogni volta scopro qual- Non era forse «l’occasione cosa di nuovo. che punta, racconta, giusta». Il piccolo Franco non Come le è sembrato il teatro dormì... tirato a nuovo? al piacere. Ricorren- Ma non era la musica quello che In altra occasione lo rimisero a mi incantava. Era lo spettacolo del- nuovo, dopo la guerra. In un anno do ai potenti mezzi... l’opera. riuscirono a restaurare il teatro, a L’incanto continua, di nuovo costruire dove c’erano macerie. alla Scala, dopo tanti anni, Un miracolo. Ma si doveva avverti- re l’impegno di tutti e la Scala era l’esempio perchè tutto ripartisse. «È la mia quinta «Con Muti non Il teatro divenne il simbolo della Aida, offrirò ci si poteva voglia di rinascita di una città. Mi pare che altri siano i tempi e che la uno spettacolo intendere Scala ne abbia sofferto, tra scanda- li, polemiche... inusitato È un artista Dimissioni e licenziamenti... S’ Per fortuna, capitolo chiuso. La odono alle spalle colpi di martello più che squilli di tromba. La «pri- moderno ma vede solo Scala rappresenta per lei ma» dell’Aida sta arrivando e Fran- ma fedelissimo» se stesso» anche momenti felici. co Zeffirelli sotto il palcoscenico Intanto il 1953, quando, appena della Scala, seduto in una poltron- trentenne, venni chiamato a dise- cina della prima fila, dirige il popo- quattordici, di lontananza. accaduto ad esempio per il Trovato- gnare scene e costumi de L’italia- lo che inneggia a Radames, men- Come si sente? re all’Arena o per la Traviata anco- na in Algeri. Dovessi ricordare un tre gli operai assestano botte tre- È un periodo molto emozionante, ra a Busseto. Mi sento uno sceno- regia, direi l’Otello del 1976 con mende per aggiustar le scene. Tra tra il ritorno alla Scala e l’uscita del grafo migliore del regista. Per que- Kleiber. Ricordo gli interpreti: Do- le tecnologie, nell’allestimento vi- mio libro, che è andato esaurito in Un bozzetto della «Aida» di Franco Zeffirelli. Accanto il regista sto devo dare al regista una sceno- mingo, Capuccilli, Freni. Appena ve l’epica artigiana del lavoro ma- un giorno, come mi dicono. grafia che non sia già stata visitata. cominciammo le prove mi resi nuale. Zeffirelli dice «profumo», Tra cinema, opera, teatro, che cambi, si rinnovi, si deve ritrovare Tutta un’altra atmosfera ora... dell’Arena a Verona, nel 2002, e Anche quello dello scenografo conto di una qualità che distin- che malgrado tutto si continua a cosa collocherebbe al primo il gusto di aiutarsi l’un altro, sapen- Con Muti non ci si poteva intende- un anno prima nel teatrino di Bus- è un mestiere cambiato. Non ci gueva Kleiber: l’irresistibile, conta- respirare, malgrado le innovazio- posto? do che alla fine il successo non ha re. È un artista, ma vede solo se seto, un palcoscenico con bocca- sono più scene dipinte e giosa energia creativa... ni, le macchine prodigiose, i com- L’opera. Mi è più congeniale, è per quasi valore se non è il successo di stesso. scena di sette metri. Un miracolo basta... Il sovrintendente era Paolo Gras- puter che comandano movimenti me come la mamma cui si torna tutti. Non c’è posto per il divismo. Di nuovo «Aida», la quinta... stipare tutto lassù. Alla Scala cer- Anche perché non ci sono più si. La sera della «prima» capitò e luci. Tradizione che resiste. sempre, affettuosa, comprensiva, Questo Muti non lo capiva. Con Quando mi venne offerta la regia, cherò di presentare quanto ho ap- quelli capaci di dipingerle. Ma l’an- una contestazione. L’Otello andò Maestro, resiste la tradizione contenta per quello che fai. È que- lui non poteva accadere che i meri- chiesi tempo per riflettere. La mia preso e scoperto affrontando que- no prossimo, tra marzo e febbraio, in tv, fu ripresentato fino al 1978 dell’opera lirica? sto un mondo che mi è molto ca- ti fossero condivisi tra quanti meri- quinta volta di Aida è una prova ar- st’opera e cercherò di offrire uno torneranno proprio alla Scala le e poi più nulla. Nella sua Autobio- Resiste. Lo si deve riconoscere, se ro e a mezzo secolo dal mio debut- tavamo... dua. Mi porto appresso tante espe- spettacolo originalissimo, uno scene che realizzai nel 1959 per grafia Zeffirelli si chiede perchè, ri- ancora si vedono qui tanti giovani to ne sento ancora tal quale il fasci- Per questo la sua lunga rienze: l’edizione lontana, nel spettacolo inusitato, moderno, al uno spettacolino al Massimo di Pa- cordando Muti, «Dittatore incon- che lavorano, altri che s’appassio- no. Che è anche il fascino di una assenza dal teatro milanese, 1963, con Gianandrea Gavazzeni, tempo stesso fedelissimo al testo lermo, per La figlia del reggimento, trastato»: «La risposta è semplice: nano a questa straordinaria mac- conoscenza e di una pratica che ci dopo l’esperienza che qualle di Tokio nel 1997 per l’inau- verdiano. Usando teniche che ho di Donizetti. Mi sembrano ancora aveva deciso di fare il suo Otello... china che è arte, musica, colori, si trasmette l’un l’altro, di genera- giudicava infelice del «Don gurazione del teatro imperiale, l’ul- via via sperimentato. Ho seguito di una straordinaria freschezza». alla Scala, Kleiber non ha più diret- emozioni. Poi è vero che i giovani zione in generazione. Malgrado si Carlo»? tima sul palcoscenico smisurato quanto di nuovo si presentava. È E le novità dell’«Aida»? to.

NOVITÀ ON LINE Presentata ieri la piattaforma «alternativa» non solo musicale TEATRO Al teatro Rossini di Trieste, lo struggente monologo diretto da Calenda Da Mtv nasce il mondo «Qoob» «Lei dunque capirà» imbuto creativo per internauti Amore e morte secondo Magris

tv guarda al futuro. E a come sa- ti come «internauti», vi consigliamo di be, è che saranno gli stessi frequentatori ra i protagonisti dello struggen- conquistatore di cuori, un po' narciso lui si volta e lei sparisce…Con lucidità rà il mondo dei media digitali non lasciarvi spaventare da paroloni tec- del sito a fornire parte dei contenuti: te monologo Lei dunque capirà come tutti i poeti. Vuole strapparla da ma anche con emozione, sull'onda di Mdel 2010. Cioè sempre più inte- nologici e mettervi, invece, a esplorare chiunque, infatti, potrà inviare le pro- Fdi Claudio Magris, presentato quel luogo, riportarla alla vita di pri- dolorose esperienze personali, Clau- rattivo, creativo, innovativo. È questa la con curiosità questo strano sito. C’è di prie creazioni a Qoob e, se apprezzate, ve- con successo al Teatro Rossini di Trie- ma e, come il mitico Orfeo, scende dio Magris ha scritto questo monolo- linea di tendenza di Qoob, che è un sito tutto e di più, diviso in varie sezioni e ca- dersele inserite nel palinsesto. Non solo: ste, oltre a una lei che sta in scena e a giù in quella terra dalla luce fioca e dal- go come una vera e propria cronaca internet (www.qoob.it) ma anche molto nali tematici: video, audio, fotografie, attraverso una «fondazione» le idee più un lui onnipresente anche se non si le regole ferree. La donna e l'uomo si di un lungo addio, da cui si deve emer- di più, una piattaforma multimediale cartoon. Lo spirito è alternativo e poco brillanti dei vari utenti/spettatori verran- vede, c'è una porta. Solida, specchian- sono molto amati con una fisicità or- gere perché la vita, come l'amore, con- dalle potenzialità enormi. Se siete già ad- mainstream, fra ironia e provocazione, no concretamente supportate. E per alcu- te si apre e si chiude su delle vere e pro- gogliosa e smemorata. Hanno cono- ta. Così Lei dunque capirà si depura del- dentro a questo mondo sperimentale, con la partecipazione attiva di soggetti ni di questi creativi emergenti, potrebbe- prie «nature morte» del tutto speciali: sciuto anche meschinerie, ripicche, la soggettività per trasformarsi in qual- sappiate che Qoob è l’evoluzione diretta come The Designers Republic, famoso ro aprirsi nuovi sbocchi lavorativi. È il ca- una macchina da scrivere, un lavandi- gelosie, generosità, la quotidianità di cosa di universale, che ci riguarda e di altri due progetti dell’area più speri- studio di design di Sheffield. Navigando so della divertente serie Techstuff, ideata no, una poltrona… La porta separa il una presenza talvolta reciprocamen- che possiamo condividere. Su questa mentale di Mtv, Yos e Flux, realizzati da senza limiti e con banda larga è possibile da un certo Toborexperiment e intera- luogo della vita dove vive lui da quel- te ingombrante, costellata dai ricordi materia incandescente, casta e impu- Telecom Italia Media Broadcasting e ac- godersi, per esempio, Videogame Thea- mente finanziata da Qoob, che racconta lo della morte dove sta lei: è, kafkiana- indimenticabili delle nuotate nel ma- dica insieme, la regia di Antonio Ca- colti con entusiasmo dell’utenza più tec- ter, parodia sulla vita del Pacman, stori- in minidocumentari di pochi minuti la mente, un ostacolo da superare ma re blu di una piccola isola. Ma questa lenda opera con una finezza e una de- nologicamente avanzata. A oggi, dopo co eroe elettronico anni 80, qui ridotto a storia dell’elettronica, dal theremin alla anche la possibile entrata verso l'illu- Euridice moderna non ritornerà alla licatezza profonde aprendo inaspetta- un anno abbondante di rodaggio, si con- tossico violento e arrogante. Oppure si musica concreta passando per la minazione della conoscenza. Dietro vita di prima soprattutto per non do- ti squarci su quel grumo contradditto- tano 151mila utenti unici (la metà dal- può andare nella sezione audio e sentirsi drum-machine. Qoob sarà fruibile anche o talvolta davanti alla porta ci sta una vere rivelare al marito che lì, nella Ca- rio di sentimenti. E Daniela Giovanet- l’estero), due milioni di pagine viste e un il meglio di etichette indipendenti come sulla tv in digitale terrestre e su telefoni- donna, sconfitta dal «veleno» di una sa dei morti, non c'è nulla di diverso ti, in un leggero abito azzurro o nuda, milione di richieste di streaming. Cifre Warp e V2. E, ancora, appassionarsi a no. Da notare l’assoluta mancanza di malattia che l'ha uccisa, ora abitatrice da qui; soprattutto non c'è nulla che tiene con bravura sul filo di una corda interessanti, che potrebbero crescere a di- Polygon Family, bizzarra sit-com nipponi- pubblicità sul sito, ma è solo questione di una Casa dei morti dove governa sia in grado di dare una risposta risolu- tesa il suo personaggio fra tensione in- smisura in tempo relativamente breve. ca. Ma c’è di più. Uno degli aspetti più in- di tempo: i vertici stanno studiando stra- un Presidente, suo ideale interlocuto- tiva sul dopo che l'uomo vorrebbe co- terpretativa e umanissima fatica in Se, invece, siete all’oscuro delle passate teressanti, sulla falsariga dei celebri «so- tegie per non essere invasivi e garantire re. A quella porta batte il marito, scrit- noscere per potere scrivere l'opera più una prova di forte rilievo. Da vedere, esperienze e non particolarmente brillan- cial network» come MySpace e YouTu- una corretta veicolazione degli spot. tore di successo, grande affabulatore e bella e definitiva. Così lei lo chiama, da leggere e da ascoltare. 20 CINEMA TEATRI MUSICA giovedì 30 novembre 2006

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI The Departed Marie Antoinette I figli degli uomini Il vento che accarezza l’erba Flags of Our Fathers Babel Quale amore

Boston. Due spie allo specchio: Billy Una lettura revisionista e moderna Siamo nel 2027. Il mondo è nel caos. All'inizio del XX secolo in Irlanda, La storia dei soldati ritratti nella Tre storie sull'incomunicabilità girate Ispirato al romanzo di Tolstoj "La (leonardo Di Caprio) è un poliziotto della giovanissima Marie Antoinette, La razza umana è condannata due fratelli, Danien e Teddy insieme celebre foto scattata da Joe in tre continenti diversi. Il regista di sonata a Kreutzer" una storia sul infiltrato nella mafia irlandese, Colin figlia dell'Imperatore d'Austria dall'infertilità ad una rapida ad un loro amico Dan, si arruolano Rosenthal, diventata un'icona della "Amores Perros" e "21 grammi" lato oscuro dei rapporti d'amore. (Matt Damon) è un mafioso infiltrato Francesco I e di Maria Teresa, sposa estinzione. C'è soltanto una speranza: nell'esercito per combattere la guerra II guerra mondiale, mentre sollevano conclude così la sua trilogia. Nella Andrea (Giorgio Pasotti), incontra nella polizia. Nessuno dei due di Luigi XVI, regina di Francia una giovanissima donna rimasta d'indipendenza del loro paese. Dopo la bandiera americana durante la babele contemporanea, le barriere ad un concerto la pianista Antonia conosce la vera identità dell'altro. Al ancora adolescente. Smarrita in un miracolosamente incinta. A "L'Agenda Nascosta" Loach torna a battaglia di Iwo Jima. Cinque sociali e politiche si sommano alle (Vanessa Incontrada) e se innamora centro della storia lo spietato e paese straniero, trascurata dal marito, proteggerla sarà un ex contestatore, raccontare le radici di quell'odio. La settimane di scontri cruenti tra i incomprensioni tra gli individui: una a prima vista. I due si sposano, ma onnipotente boss Frank Costello, la ragazza si ritroverà prigioniera ora nei panni di un professore di macchina da presa mostra come la soldati giapponesi, e i soldati Usa turista americana si crede vittima di presto all'amore subentra la routine interpretato da Jack Nicholson. Il nella gabbia dorata di Versailles, tra Oxford. Il genere umano dimostra di guerra d'indipendenza irlandese inviati ad espugnare l'isola. Dei sei un attentato, una governante matrimoniale. Quando nella vita film è il remake di "Infernal Affairs", velenosi pettegolezzi e adulatori avere non solo un talento per la (1919 - 1921) si sia trasformata in soldati tre moriranno in battaglia nei messicana viene denunciata per della donna si affaccia un talentuoso (Honk Hong, 2002), terzo capitolo senza scrupoli…Ispirato al best seller distruzione, ma anche una capacità di guerra civile (1922-1923), giorni successivi, senza nemmeno sequestro, un manager giapponese fa pianista, nel marito si insinua una della popolare saga diretta da A. Lau "Maria Antonietta. La solitudine di solidarietà e forza di sopravvivenza. infrangendo ideali di giustizia. sapere di essere diventati famosi, gli i conti con la figlia sordomuta. morbosa gelosia che lo porterà ad eA.Mak. una regina". Tratto dal romanzo di P.D. James. Palma d'oro a Cannes 2006. altri verranno proclamati eroi. Migliore regia a Cannes. uccidere la donna.

di Martin Scorsese drammatico di Sofia Coppola storico di Alfonso Cuaron fantascienza di Ken Loach storico di Clint Eastwood guerra di Alejandro Iñárritu drammatico di Maurizio Sciarra drammatico

Roma

A.c. Stage via Maestro G. Capocci, 22 Tel. 0686383883 Sala Chaplin 100 Nemmeno il destino 18:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Sala 6 Azur e Asmar 15:00 (E 7,5; Rid. 5,5) N - Io e Napoleone 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) Belle Toujours - Bella sempre 20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Il vento che accarezza l'erba 17:10-19:50-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A 90 Riposo Giulio Cesare viale Giulio Cesare, 229 Tel. 0639720795 Sala Lumiere 50 CORTOMETRAGGI 18:00 (E 5,00; Rid. 3,00) Sala 7 La mia super ex-ragazza 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B 30 Riposo Marie Antoinette 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) La doppia vita di Veronica 20:00 (E 5,00; Rid. 3,00) Sala 8 Ma l'amore... sì 15:10 (E 7,5; Rid. 5,5)  Admiral piazza Verbano, 5 Tel. 068541195 Sala 2 Azur e Asmar 15:30 (E 5) Tre colori - Film blu 22:00 (E 5,00; Rid. 3,00) The Departed - Il bene e il male 17:40-21:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Il vento che accarezza l'erba 17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) La sconosciuta 17:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 9 I figli degli uomini - Children of Men  Barberini piazza Barberini, 24/25/26 Tel. 064827707 Sala 3 The Departed - Il bene e il male 16:15-19:15-22:15 (E 7; Rid. 5)  Adriano Multisala piazza Cavour, 22 Tel. 0636004988 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 580 The Departed - Il bene e il male Sala 10 Shortbus 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Greenwich via G.B. Bodoni, 53 Tel. 065745825 La Gang del bosco 15:10-16:50-18:40 (E 5) 11:00-14:15-17:00-20:00-22:45 (E 7,5; Rid. 4,5)  La sconosciuta 20:30-22:50 (E 7,5) Sala 2 350 Anplagghed al cinema Cinestar Cassia - Ex Delle Mimose via Vibio Mariano, 20 Tel. 0633260710 Sala 1 Il vento che accarezza l'erba 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 2 162 Tu, io e Dupree 15:15-17:45-20:40-22:50 (E 7,5; Rid. 5) 10:30-12:30-14:50-16:45-18:50-20:45-22:45 (E 7,5; Rid. 4,5) Sala 1 267 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 2 La sconosciuta 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 3 356 La mia super ex-ragazza 15:00-17:00-19:00-21:00-22:55 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 150 Il diavolo veste Prada 10:30-15:45-20:20 (E 7,5; Rid. 4,5) Sala 2 167 Il labirinto del fauno 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 3 I figli degli uomini - Children of Men 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 4 512 Anplagghed al cinema 15:00-17:00-19:00-21:00-22:55 (E 7,5; Rid. 5) La sconosciuta 13:00-17:50-22:30 (E 7,5; Rid. 4,5) Sala 3 150 Tu, io e Dupree 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 5 319 Il labirinto del fauno 15:20-17:40-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5) Sala 4 150 Babel 11:00-14:50-17:30-20:15-22:50 (E 7,5; Rid. 4,5) Sala 4 90 La Gang del bosco 16:30-18:15 (E 7; Rid. 5) Gregory via Gregorio VII, 180 Tel. 066380600 Sala 6 244 Babel 14:45-17:30-20:15-23:00 (E 7,5; Rid. 5) Sala 5 83 Tu, io e Dupree 11:00-13:10-15:30-17:50 (E 4,5) Ma l'amore... sì 20:30-22:40 (E 7) Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 7 258 I figli degli uomini - Children of Men I figli degli uomini - Children of Men 20:15-22:30 (E 7,5)  Dei Piccoli viale della Pineta, 15 Tel. 068553485 Holiday largo Benedetto Marcello, 1 Tel. 068548326 15:30-17:50-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Broadway via dei Narcisi, 36 Tel. 062303408 Kirikù e la strega Karabà 17:00 (E 4) Sala 8 95 Flags of our fathers 14:50-17:30-20:15-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Scoop 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 1 174 Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Azur e Asmar 18:45 (E 4) Sala 9 95 Il diavolo veste Prada 15:20-22:40 (E 7,5; Rid. 5)  Intrastevere vicolo Moroni, 3/A Tel. 065884230 Sala 2 288 Shortbus 16:10-18:20-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4)  A casa nostra 17:50-20:30 (E 7,5; Rid. 5) Dei Piccoli Sera via della Pineta, 15 Tel. 068553485 Sala 3 198 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) L'amico di famiglia 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 10 Ma l'amore... sì 15:00-17:00-19:00-21:00-22:55 (E 7,5; Rid. 5) The Queen - La regina 20:30-22:30 (E 4) Sala 2 33 Requiem 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Caravaggio D'Essai via Paisiello, 24/B Tel. 068554210  Alcazar via Merry Del Val, 14 Tel. 065880099 Delle Provincie D'Essai Viale delle Provincie, 41 Tel. 0644236021 Sala 3 114 Babel 17:15-20:00-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Riposo Marie Antoinette 15:30-18:00-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Scoop 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3) Jolly via Giano della Bella, 4/6 Tel. 0644232190 Ciak via Cassia, 692 Tel. 0633251607  Alhambra via Pier delle Vigne , 4 Tel. 0666012154 Don Bosco D'Essai via Publio Valerio, 63 Tel. 0671588058 Sala 1 Anplagghed al cinema 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5) Shortbus 16:15-18:15-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4) Nuovomondo (The golden door) 18:00-21:00 (E 3) Sala 2 Marie Antoinette 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 95 The Departed - Il bene e il male 16:30-19:30-22:30 (E 6; Rid. 4) Sala 2 200 Il vento che accarezza l'erba 16:00-18:15 (E 4,5) Doria via Andrea Doria, 52/60 Tel. 0639721446 Sala 3 La sconosciuta 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 4 The Departed - Il bene e il male 16:00-19:00-22:00 (E 7; Rid. 5) I figli degli uomini - Children of Men 20:30-22:45 (E 5,5) Cineclub Colosseo via Labicana, 42 Tel. 067003495 Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 3 135 The Departed - Il bene e il male 17:00-20:00-22:40 (E 5,5; Rid. 4,5) Molto divorzio per nulla 19:00 (E 3,00) Sala 2 L'amico di famiglia 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) King Multisala via Fogliano, 37 Tel. 0686206732 Alphaville via B. Bordoni, 50 Tel. 3393618216 Blow up 21:15 (E 3,00) Sala 3 Ma l'amore... sì 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 1 Anplagghed al cinema 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5) Il fiume 21:30  Cineclub Detour via Urbania, 47/A Tel. 064872368 Eden piazza Cola di Rienzo, 74 Tel. 063612449 Sala 2 I figli degli uomini - Children of Men 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Ambassade via Acc. degli Agiati, 57/59 Tel. 065408901 CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 21:00-21:45 (E 5,00) Sala 1 L'amico di famiglia 16:10-18:15-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 La vera leggenda di Tony Vilar 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Lux Eleven Massaciuccoli, 31 Tel. 0636298171 Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Cineclub Grauco via Perugia, 34 Tel. 067824167 Sala 2 200 Il labirinto del fauno 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 3 Little Miss Sunshine 16:20-18:20-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 La mia super ex-ragazza 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 6) Romanzo criminale 21:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 3 140 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 4 Quale amore 16:15-18:20-20:20-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 2 Il diavolo veste Prada 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 6) In un altro paese 19:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 3 Il labirinto del fauno 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 6) Andromeda via Mattia Battistini, 195 Tel. 066142649 Embassy via Antonio Stoppani, 7 Tel. 068070245 Cineland Multiplex viale dei Romagnoli, 515 Tel. 06561841 Sala 4 Tu, io e Dupree 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 6) Sala 1 195 Anplagghed al cinema 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 5; Rid. 4) Marie Antoinette 14:45-17:20-19:55-22:30 (E 7; Rid. 5) Anplagghed al cinema 15:35-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 5 La Gang del bosco 16:00-18:00 (E 6) Sala 2 220 Marie Antoinette 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 5; Rid. 4) Empire viale Regina Margherita, 29 Tel. 068417719 Sala 1 144 Flags of our fathers 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Flags of our fathers 20:00-22:30 (E 7,5) Sala 3 99 A casa nostra 16:00-20:30 (E 5; Rid. 4) The Departed - Il bene e il male 16:30-19:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 2 La mia super ex-ragazza 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 6 Shortbus 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 6) Il diavolo veste Prada 18:15-22:40 (E 5; Rid. 4) Sala 3 416 The Departed - Il bene e il male 16:30-19:30-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Eurcine via Liszt, 32 Tel. 065910986 Sala 7 Fascisti su Marte 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Sala 4 119 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 5; Rid. 4) Sala 4 171 Il labirinto del fauno 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Marie Antoinette 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 8 Riposo Sala 5 119 La Gang del bosco 16:30-18:30 (E 4) Sala 5 171 Il diavolo veste Prada 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 2 Shortbus 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 9 Riposo Flags of our fathers 20:15-22:40 (E 5) Sala 6 446 La Gang del bosco 15:30-17:30-19:30-21:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 3 A casa nostra 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 6 The Departed - Il bene e il male 16:30-20:00-22:40 (E 5; Rid. 4) Madison via Gabriello Chiabrera, 121 Tel. 065417926 Sala 7 147 Shortbus 15:30-17:40-20:10-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 4 Quale amore 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 L'amico di famiglia 16.00-18:15-20:35-22:45 (E 5) Antares viale Adriatico, 15/21 Tel. 068184388 Sala 8 154 Santa Clause è nei guai - The Santa Clause 3 Europa corso di Italia, 107/A Tel. 0644249760 Sala 2 Babel 15:35-18:00-20:25-22:45 (E 7; Rid. 5) Sala 1 400 La Gang del bosco 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) 14:30-16:35-18:40-20:35-22:35 (E 6; Rid. 3,9) La mia super ex-ragazza 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 3 Il diavolo veste Prada 15:50 (E 7; Rid. 5) Sala 2 120 Il diavolo veste Prada 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Sala 9 154 Quale amore 16:00-18:15 (E 3,9) The Departed - Il bene e il male 17:45-20:20-22:45 (E 7; Rid. 5) Ma l'amore... sì 20:20-22:30 (E 6) Farnese piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 066864395 Arcobaleno D'Essai via Francesco Redi, 1/A Tel. 064402719 Sala 4 Little Miss Sunshine 17:45-20:20-22:45 (E 7; Rid. 5) Sala 10 157 Marie Antoinette 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Water 16:15-18:20-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Riposo Sala 5 Scoop 16.30-18.30-20:45-22:45 (E 5) Sala 12 167 La sconosciuta 15:30-18:00 (E 3,9) via Leonida Bissolati, 47 Tel. 064827100 Fiamma Sala 6 Fascisti su Marte 16:20-18:25-20:45-22:45 (E 7; Rid. 5) Ass.labirinto Multisala via Pompeo Magno, 27 Tel. 063216283 The Departed - Il bene e il male 21:00 (E 6) Marie Antoinette 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 7 Nuovomondo (The golden door) 16:00-18:15-20.30-22:45 (E 7; Rid. 5) A est di Bucarest 20:30-22:30 (E 5,5) Sala 13 156 I figli degli uomini - Children of Men Sala 2 A casa nostra 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 8 A casa nostra 16:15-18:20-20:45-22:45 (E 7; Rid. 5) Sala B Water 20:30-22:30 (E 5,5) 15:30-17:50-20:10-22:40 (E 6; Rid. 3,9) Sala C Il segreto di Esma 20:30-22:30 (E 5,5) Sala 14 152 Tu, io e Dupree 15:30-17:50-20:10-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Filmstudio via degli Orti D'Alibert, 165 Tel. 0670450394 Maestoso via Appia Nuova, 416/418 Tel. 06786086 Sala 1 CINERASSEGNA 18:05-20:45-22:30 (E 5)  Atlantic via Tuscolana, 745 Tel. 067610656  Cinema Trevi - Cineteca Nazionale vicolo del Puttarello, 25 Tel. Sala 1 Marie Antoinette 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) 0672294260 Sala 2 CINERASSEGNA 17:00-18:50-20:40-22:30 (E 5) Sala 2 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 544 Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Shortbus CINERASSEGNA 17:00-19:00-21:00 (E 4,00; Rid. 3,00) Galaxy via Pietro Maffi, 10 Tel. 0661662413 Sala 3 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 505 La Gang del bosco 16:30-18:30 (E 5) Il diavolo veste Prada Sala 4 16:00 (E 5) Tu, io e Dupree 20:20-22:30 (E 6) Cineplex Gulliver via della Lucchina, 90 Tel. 0630819887 Sala Giove Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3,5) Azur e Asmar Sala Marte La mia super ex-ragazza 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3,5) Quale amore 18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 140 I figli degli uomini - Children of Men Anplagghed al cinema 14:30-17:10-19:50-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Mercurio La Gang del bosco 16:30-18:30 (E 3,5) Sala 2 Tu, io e Dupree 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Metropolitan via del Corso, 7 Tel. 063200933 Sala 4 140 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Ma l'amore... sì 20:30-22:30 (E 5) Sala 3 Il diavolo veste Prada 15:00-17.30-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 147 Fascisti su Marte 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 5 140 Il diavolo veste Prada 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Saturno The Departed - Il bene e il male 16:00-19:00-22:00 (E 5; Rid. 3,5) Sala 4 La Gang del bosco 15:10-17:30-19:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 148 Mille miglia...lontano 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 6 The Departed - Il bene e il male 16:30-19:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Venere Il labirinto del fauno 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 3,5) Flags of our fathers 22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 94 Pasolini prossimo nostro 17:00-18:50-20:45-22:40 (E 7; Rid. 5) Azzurro Scipioni via degli Scipioni, 82 Tel. 0639737161 Sala 5 Il labirinto del fauno 14:45-17:20-19:55-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Gioiello via Nomentana, 43 Tel. 0644250299 Sala 4 148 Nuovomondo (The golden door) 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5)

Teatri

Roma ARGILLATEATRI RIPOSO Oggi ore 21.00 LA FORTUNA CON LA EFFE MAIUSCOLA di DUSE FLAIANO (SALETTA MARLENE) via dell'Argilla, 18 - Tel. 066381058 E. De Filippo, con Antonello Avallone via Crema, 8 - Tel. 067013522 via Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 RIPOSO COLOSSEO SALA GRANDE RIPOSO RIPOSO AGORÀ - SALA A via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 DELL'OROLOGIO SALA ARTAUD ARGOT STUDIO RIPOSO via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 FONDERIA DELLE ARTI Oggi ore 21.00 IL CAPPELLO DI CARTA di Giovanni ELISEO via Natale del Grande, 27 - Tel. 065898111 via Assisi, 31 - Tel. 06/7842112 Clementi, regia di Roberto Belli Oggi ore 21.30 IL CAPPOTTO da Gogol, con Giovan- via Nazionale, 183 E - Tel. 064882114 COMETA OFF Oggi ore 21.30 METTI UNA SERA A TEATRO con Betta Oggi ore 21.00 I SONETTI DI SHAKESPEARE diretto e ni Argante Oggi ore 10.30 L'INCREDIBILE BAULE VOLANTE DEL SI- via Luca della Robbia, 47 - Tel. 0657284637 Cianchini interpretato da Duccio Camerini GNOR ANDERSON scritto e diretto da Alberto Milazzo; AGORÀ - SALA B Oggi ore 21.00 LE MANI FORTI di Marco Calvani, DELL'OROLOGIO - SALA ORFEO Oggi ore 20.45 ZINGARI regia di Davide Iodice, via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 regia di Vito Vinci ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCADEMIA D'OPERA via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 con Nino D'Angelo FONTANONESTATE Oggi ore 21.00 UN ASSASSINO ALLA PORTA diretto e via Garibaldi, - Tel. 068183579 ITALIANA DE' SERVI RIPOSO interpretato da Antonello Lotronto Chiesa Anglicana All Saints - via del Babuino, RIPOSO via del Mortaro, 22 - Tel. 066795130 ETI TEATRO QUIRINO 153 - Tel. 067842702 Oggi ore 21.00 COME RIMANIAMO? scritto e diretto DELL'OROLOGIO SALA GASSMAN via Delle Vergini, 7 - Tel. 066794585 FURIO CAMILLO AMBRA JOVINELLI RIPOSO da Luca Monti via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 via Guglielmo Pepe, 41 - Tel. 0644340262 Oggi ore 16.45 DELITTO E CASTIGO diretto e interpre- via Camilla, 44 - Tel. 067804476 Oggi ore 21.30 MUERTO DE AMOR scritto e diretto tato da Glauco Mauri RIPOSO Oggi ore 21.00 PREDISPORSI AL MICIDIALE scritto, BRANCACCINO DEI SATIRI - SALA GIANNI AGUS da Annalisa Biancofiore diretto e interpretato da Alessandro Bergonzoni via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 ETI TEATRO VALLE GHIONE Oggi ore 21.30 DR. JEKYLL E MR. HYDE con Mauri- Oggi ore 21.00 E' BRAVO MA NON SI APPLICA con DELL'OROLOGIO SALA GRANDE via del Teatro Valle, 21 - Tel. 0668803794 via delle Fornaci, 37 - Tel. 066372294 ANFITRIONE zio Gueli. Regia di Daniela Ardini Walter Nanni via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 Oggi ore 20.45 BERSAGLI DI VETRO di Nini Salerno, Oggi ore 17.00 IL BERRETTO A SONAGLI di L. Pirandel- via San Saba, 24 - Tel. 065750827 Oggi ore 21.00 QUANTE VITE AVREI VOLUTO "una sto- con Franco Oppini lo, regia di Nucci Ladogana Oggi ore 21.00 SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA BRANCACCIO POLITEAMA DEI SATIRI - SALA GRANDE ria per Luigi Tenco". Regia di Marco Mattolini di Ray Cooney, regia di F. Doddi via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 GRAN TEATRO RIPOSO Oggi ore 21.00 CINEMATOGRAFO 80 FILM IN 80 MINUTI DELLA COMETA EUCLIDE viale Tor di Quinto, - Tel. 0633220917 regia Claudio Insegno piazza Euclide, 34/a - Tel. 068082511 ARCILIUTO - SALA ANFITEATRO via del Teatro di Marcello, 4 - Tel. 066784380 RIPOSO piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 CASA DELLE CULTURE RIPOSO DEI SATIRI SALA B Oggi ore 17.00 CALCOLI scritto e diretto da Gianni RIPOSO via San Crisogono, 45 - Tel. 0658333253 via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 Clementi, con Blas Roca Rey GRECO A ILANDA: MMA OVARY ERA MIA Oggi ore 21.15 L F E B RIPOSO FLAIANO (SALA GRANDE) via Leoncavallo, 10 - Tel. 068607513 MADRE di C. Mascitelli ARGENTINA TEATRO DELLE MUSE via Santo Stefano del Cacco, 15 - Tel. Oggi ore 21.00 ROMEO E GIULIETTA di William largo Argentina, 52 - Tel. 0668804601 DELL'ANGELO via Forlì 43, 43 - Tel. 0644233649 066796496 Shakespeare, con la Teatro Dance Company, re- Oggi ore 17.00 LE LACRIME AMARE DI PETRA VON COLOSSEO RIDOTTO via Simone de Saint Bon, 17 - 19 - 21 - Tel. Oggi ore 21.00 30 ANNI DI CLAMOROSI SUCCESSI di G. Oggi ore 21.00 SENZA HITLER di E. Erba, regia di gia Renato Greco, coreografie Maria Teresa Dal KANT di R. W. Fassbinder, regia di Antonio Latella via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 0637513571 Mauro, regia di M. Perrella A. Pugliese Medico CINEMA TEATRI MUSICA 21 giovedì 30 novembre 2006

 Mignon via Viterbo, 11 Tel. 068559493 Sala 2 133 La mia super ex-ragazza 17:50-20:30-22:50 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 3 446 Anplagghed al cinema 15:10-17:30-20:00-22:20 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 8 Anplagghed al cinema 17:00-19:20-21:40 (E 5,5) Sala 1 105 Requiem 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 3 133 Tu, io e Dupree 17:30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 4 130 La Gang del bosco 15:00-17:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 9 Il labirinto del fauno 16:30-19:10-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 320 Little Miss Sunshine 16:30-18:30-20:35-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 4 133 The Departed - Il bene e il male 19:15-22:15 (E 7,50; Rid. 5,50) Flags of our fathers 19:20-22.15 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 10 The Departed - Il bene e il male 15:35-18:45-21:55 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 5 194 I figli degli uomini - Children of Men Missouriportuense via Bombelli, 25 Tel. 0655383193 Sala 5 135 La Gang del bosco 17:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 11 Anplagghed al cinema 15:25-17:55-20:15-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) 14:55-17:20-19:50-22:25 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 12 The Departed - Il bene e il male 17:45-20:55 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 Il diavolo veste Prada 16:15-18:10 (E 6,5; Rid. 4,5) Ma l'amore... sì 20:20 (E 7,50; Rid. 5,50) Warner Village Parco De' Medici Tel. 06658551 Sala 13 Santa Clause è nei guai - The Santa Clause 3 N - Io e Napoleone 20:30-22:30 (E 6,5; Rid. 4,5) The Grudge 2 22:45 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 1 Marie Antoinette 17:10-19:50-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) 16:05-18:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Scoop 16:20-18:15-20:30-22:30 (E 6,5; Rid. 4,5) Sala 6 135 Il labirinto del fauno 17.50-20:20-22:50 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 2 La sconosciuta 17:20-20:00-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) The Grudge 2 20:35-22:55 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 Giardini in autunno 16:00-18:10-20:30-22:30 (E 6,5; Rid. 4,5) Sala 7 133 Il diavolo veste Prada 17:30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 3 Ma l'amore... sì 15:20-17:30-19:40-21:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 14 Babel 22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 Viaggio segreto 16:15-22:30 (E 6,5; Rid. 4,5) Flags of our fathers 17:30-20.00-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 4 Azur e Asmar 16:00-18.10 (E 7,5; Rid. 5,5) La Gang del bosco 15:45-17:50-19.55 (E 7,5; Rid. 5,5) Nuovomondo (The golden door) 18:15-20:30 (E 6,5; Rid. 4,5)  piazza della Repubblica, 45 Tel. 0647779202 Warner Village Moderno Il diavolo veste Prada 20:20-22:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 15 Il diavolo veste Prada 16:45-19:15-21:45 (E 7,5; Rid. 5,5)  Nuovo Olimpia via in Lucina, 16/B-16/G Tel. 066861068 Sala 1 147 Tu, io e Dupree 14:45-17:10-19:40-22:10 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 5 Tu, io e Dupree 16:50-19:30-22:10 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 16 Quale amore 15:55-18:05-20:15-22:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A 260 CINERASSEGNA Sala Mazda - Sala 2 217 Sala 6 La Gang del bosco 14:50-16:55-19:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 17 Flags of our fathers 16:15-19:05-22:05 (E 7,5; Rid. 5,5) Azur e Asmar 14:30-16:45 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala B 93 CINERASSEGNA Uomini & donne 21:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 18 I figli degli uomini - Children of Men Nuovo Sacher Largo Ascianghi, 1 Tel. 065818116 The Departed - Il bene e il male 18:55-22:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 7 La mia super ex-ragazza 15:50-18:00-20:10-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) 15:15-17:35-20:05-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) L'Orchestra di Piazza Vittorio 16:30-18:30-21:00 (E 7; Rid. 5) Odeon Multiscreen piazza Stefano Jacini, 22 Tel. 0636298171 Anplagghed al cinema 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Fuori Roma Sala 2 La mia super ex-ragazza 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) NZIO La Gang del bosco 14:00-16:00-18:00-20:00-22:00 (E 7,5; Rid. 3,9) Ma l'amore... sì 20:30-22:30 (E 5) Sala 3 La Gang del bosco 16:30-18:15 (E 5,5) A Moderno Multisala piazza della Pace, 11 Tel. 069846141 A casa nostra 13:40-15:50-20:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala 5 Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3) Uomini & donne 20:30-22:30 (E 7,5) L'amico di famiglia 18:00-22:40 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala 6 Tu, io e Dupree 16:30-18:30 (E 3) Sala 4 Il diavolo veste Prada 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Magnum 600 Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) La sconosciuta 15:00-17:45-20:10-22:35 (E 7,5; Rid. 3,9) Il diavolo veste Prada 20:30-22:30 (E 5)  Pasquino piazza Sant'Egidio, 10 Tel. 065815208 Sala Medium 300 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) L'ultima porta 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala Minimum 1 80 Tu, io e Dupree 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) ● TIVOLI Sala 1 175 Riposo (E 6,20; Rid. 4,13) Grizzly Man 13:20-15:30-17:45-20:00-22:15 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala Minimum 2 80 Fascisti su Marte 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Giuseppetti piazza Nicodemi, 5 Tel. 0774335087 Sala 2 95 Riposo (E 6,20; Rid. 4,13) Scoop 14:00-16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Multisala Astoria Tel. 069831587 Sala Adriana Riposo Sala 3 50 Riposo (E 6,20; Rid. 4,13) Ma l'amore... sì 14:00-16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala Vesta Nuovomondo (The golden door) 16:00-18:30-21:00 (E 4) Politecnico via G.B. Tiepolo, 13/A Tel. 063227559 Sala 1 300 Quale amore 20:30-22:30 (E 4) Il labirinto del fauno 13:00-15:20-17:40-20:00-22:20 (E 7,5; Rid. 3,9) ● TREVIGNANO ROMANO Grizzly Man 18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Il labirinto del fauno 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) The Departed - Il bene e il male 14:30-17:30-20:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala 2 90 Primi amori, primi vizi, primi baci 16:30-18:30 (E 4) Palma Tel. 069999796 Quattro Fontane via delle Quattro Fontane, 23 Tel. 064741515 Anplagghed al cinema 13:30-16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 3,9)  Multisala Cinema Lido Tel. 0698981006 Tu, io e Dupree 13:20-15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala A Riposo Il vento che accarezza l'erba 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala B Riposo Sala 2 Shortbus 16:15-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 1 292 Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) ● FRASCATI ● Sala 3 L'amico di famiglia 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 2 147 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Politeama largo Augusto Panizza, 5 Tel. 069420479 VELLETRI Augustus Multisala Sala 4 Quale amore 16:15-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 3 147 Ma l'amore... sì 16:30-18:30 (E 4) Anplagghed al cinema 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Reale piazza Sonnino Sidney, 7 Tel. 065810234 Tu, io e Dupree 20:30-22:30 (E 4) Sala 2 Marie Antoinette 16:15-20:00-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Fabrizi Ma l'amore... sì 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 4 143 I figli degli uomini - Children of Men 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala Gassmann La Gang del bosco 16:00 (E 4) Sala 1 Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 3 I figli degli uomini - Children of Men 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 6; Rid. 5) Sala Sordi I figli degli uomini - Children of Men 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 2 The Departed - Il bene e il male 16:30-19:30-22:30 (E 6; Rid. 5) ● BRACCIANO  Sala 4 Il diavolo veste Prada 15:45-18:05-20:25-22:35 (E 6; Rid. 5) Sala Volonte' La mia super ex-ragazza 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4)  Rivoli via Lombardia, 23 Tel. 064880883 Virgilio via San Negretti, 50 Tel. 069987996 Sala 5 La mia super ex-ragazza 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5)  Fiamma via Guido Nati, 7 Tel. 069633147 Viaggio segreto 16:00-18:00-20:10-22:20 (E 7; Rid. 4,5) Sala 1 584 Anplagghed al cinema 18:00-20:20-22:30 Sala 6 The Departed - Il bene e il male 16:00-19:00-22:00 (E 6; Rid. 5) Riposo piazza Sidney Sonnino, 37 Tel. 065812884 Sala 2 170 I figli degli uomini - Children of Men 17:50-20:10-22:30 Roma Supercinema piazza del Gesù, 18 Tel. 069420193 Shortbus 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) ● CAMPAGNANO DI ROMA LATINA Splendor Sala 1 Il labirinto del fauno 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6; Rid. 5) Corso corso della Repubblica, 148 Tel. 0773693183 Roxy Multisala via Luciani, 52 Tel. 0636005606 Sala 2 Ma l'amore... sì 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Riposo Anplagghed al cinema 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Il labirinto del fauno 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) ● GENZANO DI ROMA Sala 2 A casa nostra 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Smeraldo Il diavolo veste Prada 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) ● CIVITAVECCHIA  Cynthianum viale Mazzini, 9 Tel. 069364484 Sala 3 La Gang del bosco 16:00-18:00 (E 4) Topazio I figli degli uomini - Children of Men Royal piazza Regina Margherita, 7 Tel. 076622391 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) Blu Anplagghed al cinema 16:30-18:30 (E 4,5) L'amico di famiglia 20:30-22:30 (E 5,5) Riposo Zaffiro La Gang del bosco 15:15-17:00-18:45 (E 7; Rid. 4,5) Il vento che accarezza l'erba 20:20-22:30 (E 4,5) Sala 4 I figli degli uomini - Children of Men ● 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Tu, io e Dupree 20:30-22:40 (E 7) COLLEFERRO Verde Le mele di Adamo 17:30-21:30 (E 4,5) Ariston Tel. 069700588  Giacomini via Umberto I, 6 Tel. 0773662665 Royal via Emanuele Filiberto, 175 Tel. 0670474549 Modernissimo via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 069364484 I figli degli uomini - Children of Men 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 1 Fascisti su Marte 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala 1 Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Riposo De Sica La Gang del bosco 16:00-18:10 (E 4) Sala 2 Il labirinto del fauno 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala 2 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-2:30-22:30 (E 6; Rid. 5) ● GROTTAFERRATA Fellini Uomini & donne 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 3 Tu, io e Dupree 16:30-18:30 (E 4) Sala Troisi (ex Induno) via Girolamo Induno, 1 Tel. 065812495 Alfellini viale I maggio, 88 Tel. 069411664 Mastroianni The Departed - Il bene e il male 16:30-19:30-22:30 (E 4) Il diavolo veste Prada 20:30-22:30 (E 4) La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Anplagghed al cinema 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5) Rossellini Ma l'amore... sì 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Supercinema corso della Repubblica, 277 Tel. 0773694288 via Bergamo, 25 Tel. 0685300948 Sala 2 La mia super ex-ragazza 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5) Savoy Sergio Leone Il diavolo veste Prada 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 3 Monster House 16:00 (E 5) Sala 1 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Tognazzi Anplagghed al cinema 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Uomini & donne 18:10-20:00-22:00 (E 5) Sala 2 Ma l'amore... sì 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala 2 Il diavolo veste Prada 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Troisi Viaggio segreto 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) ● Provincia di Latina Sala 3 La Gang del bosco 16:00-17:50 (E 4,5) Anplagghed al cinema 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) GUIDONIA MONTECELIO  Tel. 07743061 ● ORMIA Flags of our fathers 19:45-22:30 (E 6) Visconti La mia super ex-ragazza 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Planet Multisala F  Sala 4 Viaggio segreto 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Sala A1 Marie Antoinette 16:00-18:10 (E 5) Multisala Del Mare Tel. 0771770427 ● FIANO ROMANO  Stardust Village Eur via Di Decima, 72 Tel. 0652244119 Ma l'amore... sì 20:40-22:40 (E 5) Sala Antonioni I figli degli uomini - Children of Men 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4)  Cineplex Feronia via Milano, 15 Tel. 0765451249 Star 1 135 The Departed - Il bene e il male 15:45-18.45-21:45 (E 7; Rid. 5) Sala A3 Il labirinto del fauno 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Sala Fellini Quale amore 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala 1 La mia super ex-ragazza 15.00-17.30-20:00-22.30 (E 7,5; Rid. 5,5) Star 2 409 Anplagghed al cinema 17:15-19:30-21:50 (E 7; Rid. 5) Sala A5 The Departed - Il bene e il male 16:30-20:00-22:50 (E 6; Rid. 4,5) Sala Gassman Sala 2 The Departed - Il bene e il male 15:40-18:50-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) La mia super ex-ragazza 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Star 3 181 La Gang del bosco 16:00-18:20-20:40-22:55 (E 7; Rid. 5) Sala A7 Shortbus 16:20-18:20-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Sala 3 I figli degli uomini - Children of Men Sala Mandova Anplagghed al cinema 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Star 4 La sconosciuta 18:50-21:30 (E 7; Rid. 5) Sala A9 La mia super ex-ragazza 16:20-18:20-20:40-22:40 (E 6; Rid. 4,5) 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Monicelli Flags of our fathers 17:30-20:00-22:30 (E 4) La Gang del bosco 15:15-17:00 (E 7; Rid. 5) Sala B2 La Gang del bosco 16:00-18:00 (E 5) Sala 4 Tu, io e Dupree 14:45-17:15-19:45-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Risi Ma l'amore... sì 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Star 5 219 Anplagghed al cinema 16:10-18:30-20:45-23:00 (E 7; Rid. 5) Tu, io e Dupree 20:30-22:50 (E 5) Sala 5 Shortbus 15.15-17:35-19.55-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Sordi La Gang del bosco 16:00-18:00 (E 4) Star 6 119 Il labirinto del fauno 15:20-17:50-20:20-22:45 (E 7; Rid. 5) Sala B4 Il diavolo veste Prada 16:10-18:20-20:30-22:50 (E 6; Rid. 4,5) Sala 6 Marie Antoinette 14:30-17:10-19.50-22.30 (E 7,5; Rid. 5,5) The Departed - Il bene e il male 19:45-22:30 (E 4) Star 7 198 I figli degli uomini - Children of Men Sala B6 I figli degli uomini - Children of Men Sala Volontè Tu, io e Dupree 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) 15:50-18:30-20:45-23:00 (E 7; Rid. 5) Sala 7 La Gang del bosco 15:30-17.30 (E 7,5; Rid. 5,5) 16:00-18:10-20:30-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Star 8 90 Il diavolo veste Prada 18:10-22:35 (E 7; Rid. 5) Ma l'amore... sì 20:00-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B8 Anplagghed al cinema 16:00-18:00-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) ● GAETA Tu, io e Dupree 15:40-20:25 (E 7; Rid. 5) Sala 8 Il diavolo veste Prada 15:00-17:25-19:50--22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B10 Anplagghed al cinema 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6; Rid. 4,5)  Ariston piazza della Libertà, 19 Tel. 0771460214 Sala 9 Il labirinto del fauno 14:30-17.05-19:40-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Tibur D'Essai via degli Etruschi, 40 Tel. 064957762 ● LADISPOLI Il vento che accarezza l'erba 17:30-19:45-22:00 (E 4) Sala 10 Anplagghed al cinema 14:30-17:10-19:50-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 Il vento che accarezza l'erba 15:45-18:00-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Lucciola Tel. 099222698 ● SABAUDIA ● Sala 2 Fascisti su Marte 15:30-20:30 (E 6; Rid. 4,5) FIUMICINO Riposo Augustus piazza del Comune, 10 Tel. 0773518570  Babel 17:35-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Ugc Cine Cite' Parco Leonardo via Portuense, 2000 Tel. 899788678 ● MANZIANA Riposo Azur e Asmar 14:00-16:20 (E 3,9) Tiziano D'Essai via Guido Reni, 2 Tel. 063236588 Quantestorie Tel. 0669962946 Sala 2 Riposo The Departed - Il bene e il male 18:30-21:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Il diavolo veste Prada 20:30-22:30 Riposo Sala 3 Riposo Shortbus 13:50-16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 3,9) Trianon via Muzio Scevola, 99 Tel. 067858158 Sala 4 Riposo Flags of our fathers 14:45-17:20-20:00-20:35 (E 7,5; Rid. 3,9) ● MONTEROTONDO The Departed - Il bene e il male 16:00-19:00-22:00 (E 6; Rid. 4,5) ● SPERLONGA Il diavolo veste Prada 14:30-16:50-21:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Mancini via Giacomo Matteotti, 53 Tel. 069061888 Sala 2 L'amico di famiglia 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Augusto Tel. 0771548644 Uomini & donne 19:10 (E 3,9) Riposo Sala 3 Il labirinto del fauno 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Riposo Il diavolo veste Prada 13:30-15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala 2 Riposo Sala 4 I figli degli uomini - Children of Men ● TERRACINA 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) The Grudge 2 13:20-15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,5; Rid. 3,9) ● PALOMBARA SABINA Arena Pilli' Tel. 0773727500 Sala 5 La Gang del bosco 16:30-18:30 (E 4,5) La Gang del bosco 13:00-15:00-17:00 (E 3,9) Multiscreen via Isonzo, 44 Tel. 0774637305 Riposo (E 6,00; Rid. 5,00) A casa nostra 20:20-22:30 (E 6) Quale amore 20:10-22:20 (E 7,5) Teatro 1 N.P.  Tristar Multiplex via Grotta di Gregna, 5 Tel. 0640801484 Babel 13:50-16:45-19:40-22:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Teatro 2 N.P. Cinema Teatro Traiano via Traiano, 16 Tel. 0773701733 Marie Antoinette 14:45-17:20-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala Blu The Departed - Il bene e il male 16:00-19:00-22:00 (E 7; Rid. 4,5) ● POMEZIA Quale amore 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 6,00) Anplagghed al cinema 14:30-17:00-19:15-21:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala Rossa Anplagghed al cinema 16:00-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) Multiplex La Galleria via della Motomeccanica, 4/D Tel. 069122893 Rio Multisala via del Rio, 19 Tel. 0773700653 I figli degli uomini - Children of Men Sala Verde La Gang del bosco 16:00-18:00-20:15 (E 7; Rid. 4,5) Anplagghed al cinema 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) 13:30-15:45-18:00-20:15-22:35 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala 1 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3) The Lost City 22:00 (E 7) Sala 2 Crossing the Bridge 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,5) La mia super ex-ragazza 14:20-16:25-18:30-20:35-22:40 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala 2 Marie Antoinette 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 55; Rid. 5,5)  via Enrico Fermi, 161 Tel. 065565902 Sala 3 Tu, io e Dupree 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) Uci Cinemas Marconi The Departed - Il bene e il male Sala 3 Il labirinto del fauno 18:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 1 320 Anplagghed al cinema 17:30-20:20-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) 13:30-16:30-19:30-22:30 (E 7,5; Rid. 3,9) Sala 4 La Gang del bosco 16:30-18:00 (E 3) Sala 4 Crossing the Bridge 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,5)

Teatri

IL PUFF Oggi ore 21.15 LA CASETTA scritto e interpretato Oggi ore 17.00 VISSI D'ARTE, VISSI D'AMORE. UNA SERA Oggi ore 21.00 LUOGO SOSPESO NELLA MEMORIA - LE TEATRO NINO MANFREDI VITTORIA via Giggi Zanazzo, 4 - Tel. 065810721 da Giancarlo Sepe CON MARIA CALLAS di e con Rossella Falk SPOSE DEGLI DEI di Francesca La Cava Via Dei Pallottini, - Tel. 0656324849 piazza Santa Maria Liberatrice, 8 - Tel. Oggi ore 22.30 PRONTO... CHI SPIA? diretto e inter- Oggi ore 21.00 ANJA di G. Manfridi, regia di C. 065740170 pretato da Lando Fiorini LE MASCHERE PICCOLO JOVINELLI SALONE MARGHERITA Boccaccini Oggi ore 21.00 ROMANA, OMAGGIO A GABRIELLA FERRI via Aurelio Saliceti, 1-3 - Tel. 0658330817 via Giolitti, 287 - Tel. 0644340262 via Due Macelli, 75 - Tel. 066791439 con Tosca. Regia di Massimo Venturiello Oggi ore 21.00 E IO PAGO! "Telecom-media all'ita- Oggi ore 16.30 per le scuole BUON NATALE, MR. Oggi ore 21.30 FIATO SUL COLLO "I 21 giorni di TEATRO PETROLINI IL SISTINA liana" di Pier Francesco Pingitore musica via Sistina, 129 - Tel. 064200711 SCROOGE! scritto da Gabriela Praticò. Prenotazione lotta degli operai della Fiat di Melfi", di e con via Rubattino, 5 - Tel. 065757488 obbligatoria allo 0658330817 Ulderico Pesce Oggi ore 21.00 PAZZI DI RICAMBIO di S. Longo e C. Oggi ore 21.00 ...E' PERMESSO? di Vaime, con E. STANZE SEGRETE Toscano Montesano; ARCILIUTO - SALOTTO MUSICALE ERONIMO TILTON MANZONI POLITECNICO via della Penitenza, 3 - Tel. 066872690 Oggi ore 17.30 G S spettacolo per piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 ragazzi via Montezebio, 14 - Tel. 063223634 via Tiepolo, 13/a - Tel. 063219891 Oggi ore 20.45 NOVEMBRE con Ennio Coltorti e TEATRO SETTE Oggi ore 22.00 MILLE ANNI DI POESIA E MUSICA di e Oggi ore 21.00 PIÙ VERA DEL VERO di M. Courcier, Oggi ore 21.00 L'ARBITRATO di Menandro, regia di Cloris Brosca via Benevento, 23 - Tel. 0644236382 con E.Samaritani, M.Cavaceppi e D.Romacker; con Daniele Liotti Mario Prosperi Oggi ore 21.00 AGO, BIANCA E... UNO E BASTA scrit- Oggi ore 22.00 MILLE ANNI DI POESIA E MUSICA di e IL VASCELLO to, diretto e interpretato da M. La Ginestra via Giacinto Carini, 72 78 - Tel. 065881021 TEATRO BELLI con E.Samaritani, M.Cavaceppi e D.Romacker Oggi ore 19.00 in Sala Due TANGO ARGENTINO pre- PRATI piazza S. Apollonia, 11/a - Tel. 065894875 OLIMPICO via Degli Scipioni, 98 - Tel. 0639740503 Oggi ore 21.00 GRIDO D'AMORE - EDITH PIAF di Ennio sentato da "Teatraria" TESTACCIO piazza Gentile Da Fabriano, 17 - Tel. 063265991 Oggi ore 21.00 L'AMICO DI PAPÀ di E. Scarpetta, Speranza, regia di Gianni De Feo via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA Oggi ore 21.00 IL NASO di D. Shostakovich su regia di F. Gravina piazzale Aldo Moro, 5 - Tel. 063610051 INDIA testo di N. Gogol TEATRO DEL LIDO Oggi ore 21.15 TEMPI SUPPLEMENTARI scritto e diret- Oggi ore 21.00 OMAGGIO A MAURO BORTOLOTTI Lungotevere dei Papareschi, 1 - Tel. to da M. Falaguasta ROSSINI - RENATO RASCEL via delle Sirene, 22 - Tel. 0656339753 0668400061 Sabato ore 21.00 L'ISTRUTTORIA di Claudio Fava, PARIOLI piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 066832281 CONSERVATORIO DI S. CECILIA Oggi ore 21.00 DISCO PIGS di Enda Walsh, diretto regia Ninni Bruschetta via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 068022329 Oggi ore 21.00 MISERIA E NOBILTÀ di E. Scarpetta e interpretato da Valter Malosti TORDINONA via Del Greci, 18 - Tel. 0668801044 Oggi ore 21.30 QUEEN OF GOSPEL scritto e diretto via degli Acquasparta, 16 - Tel. 0668805890 RIPOSO da K. Giddins TEATRO DUE SALA ALDO NICOLAJ SALA UMBERTO vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 066788259 Oggi ore 21.00 COCO CHANEL regia di Riccardo INSTABILE DELL’HUMOUR MOULIN ROUGE via della Mercede, 50 - Tel. 066794753 Castagnari, con Isabella Martinelli INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE via Taro, 14 - Tel. 068416057 Oggi ore 21.00 TU ED IO, NOI MAI testo e regia di PEGASO Oggi ore 21.00 READINGS... regia di Deborah War- Luciano Capponi corso Rinascimento, 40 - Tel. 0686800125 Domani ore 21.30 SESSO!!!FAMOLO STRANO! di e Viale dei Promontori, 131 - Tel. 065665208 ner VERDE RIPOSO con Salvatore Mazza Oggi ore 21.00 LA STRANA COPPIA di N. Simon TEATRO FRANCESE DI ROMA circonvallazione Gianicolense, 10 - Tel. SALA UNO largo Toniolo, 20 - Tel. 066802632 065882034 TEATRO DELL'OPERA LA COMUNITÀ PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI piazza San Giovanni in Laterano, 10 - Tel. Oggi ore 9.30 e 11.00 LOGIQUEMENT ABSURDE crea- Oggi ore 10.30 IL FOLLETTO DEL BOSCO DI MEZZO scrit- piazza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 0648160255 via Zanazzo, 1 - Tel. 065817413 via Nazionale, 183 - Tel. 064882114 067009329 zione sul Teatro dell'Assurdo to e diretto da Sergio Manfio RIPOSO 22 giovedì 30 novembre 2006

EX LIBRIS ORIZZONTI È importante ANNIVERSARI. Nel suo ulti- che il passato mo libro Gabriele Ranzato ana- non sia morto lizza passato e presente della solo a metà nazione iberica e critica forza- Spagna 1936, l’unica ture ed estremismi dei repub- blicani. Ma allora nessun pae- se democratico era davvero ta- le sino in fondo e quello fu pur democrazia possibile Paul Valéry sempre un tentativo cruciale

IL CALZINO DI BART

n libro di storia è importanteU per la documenta- Imperdibile ta serietà con cui veicola le argomentazioni che contiene, e anche per gli interrogativi che susci- ta. È questo il caso del bel libro di Gabriele Ran- Diario Vitt zato, Il passato di bronzo.L'eredità della guerra civi- le nella Spagna democratica (pp. 153, Euro 15, La- terza 2006). Al centro vi è il il confronto tra le cagli il primo cancellino chi non tante Spagne di questo secolo (la monarco-con- ha mai posseduto, usato (o servatrice, la repubblicana, la franchista cat- S almeno sbirciato sul banco del to-fascistoide, la democratico-pluralista e costi- compagno di classe) il Diario Vitt.Dal tuzionale). Essenzialmente due, sono i temi de- 1949 al 1980 ha accompagnato lineati. Il primo riguarda el pacto del olvido, os- generazioni di studenti di ogni ordine e sia il patto dell'oblio tra le forze politiche, e in re- grado, creando un «oggetto», il diario, altà tra gli stessi cittadini della nuova Spagna, che prima non esisteva e che, se esisteva, nel difficile e lungo periodo della transizione era una cosa molto diversa: in genere un dalla dittatura franchista alla democrazia, tran- simil-quaderno, fascicolo un po’ triste sizione iniziata nel 1975 con la morte del Cau- per le comunicazioni tra insegnanti e dillo. Il secondo tema, che ha una portata anco- genitori, e acclusa tabella da riempire ra più generale ha invece a che fare con l'insidio- con gli orari delle lezioni. Poi è arrivato il so rapporto-raffronto tra la democrazia odierna Diario Vitt, costola del fratello maggiore, e la democrazia degli anni drammatici della re- il «Vitt», ovvero il Vittorioso, giornalino a pubblica (1931-1939). Per quel che riguarda il fumetti, nato nel 1937, risposta cattolica primo tema Ranzato ha il grande merito di con- ai laici giornalini che imperavano a quei testualizzare puntigliosamente la questione e tempi. Così, nel dopoguerra, l’Anonima di renderla concreta, cosa che in Italia non era Veritas Editrice, ovvero l’Ave, lancia il stata fatta quando era uscita La lezione spagnola Diario Vitt e, soprattutto lancia e rilancia di Víctor Pérez-Díaz (il Mulino, 2003), una rifles- Benito Jacovitti, agli inizi illustratore di sione certo di gran peso sulla transizione, ma «contorno» e poi, di anno in anno, più politologica che storica. Tale riflessione ave- protagonista assoluto con la sua va oltre tutto suggerito, nel nostro paese, impro- «invadenza» grafica e la sua satira babili confronti, non privi talora di rimpianto, graffiante; tanto da far credre a molti che tra l'Italia del 1945 e la Spagna del 1975. Ranza- quel «Vitt» fosse un’abbreviazione di to, infatti, parte dall'amnistia decretata nell'ot- Jacovitti. La storia di questo mitico diario tobre 1977 per i delitti politici dell'una e dell'al- è ora ripercorsa e narrata in uno tra parte e percorre le difficoltà della giovane de- stupendo libro, Gli anni d’oro del Diario mocrazia spagnola, posta a lungo sotto la tutela Vitt (pp. 328, euro 26) edito da Stampa di una casta militare burbanzosa e nostalgica. Alternativa/Nuovi Equilibri che, da Quello di Tejero - «¡todo el mundo al suelo!» - alcuni anni, meritoriamente sforna non fu infatti un rozzo tentativo golpista isola- pregiate edizioni delle opere del grande to. L’insofferenza dei militari, e le manifestazio- disegnatore e umorista. Il volume, a cura ni concrete di tale insofferenza, furono per mol- La celebre foto di Robert Capa del miliziano colpito a morte, simbolo della guerra civile spagnola di Anna Salepicchi, affida una puntuale ti anni evidenti. E il «patto dell’oblio» non fu il ricognizione (soprattutto a partire dagli risultato della saggezza delle élites politiche, ma Franco. Ma i suoi colpi di coda potevano - Ran- dentemente dalle forme del suo precipitare in lagarono infatti le dittature e il totalitarismo. Ec- anni Sessanta) a brevi e illuminanti una spontanea invenzione dei cittadini appe- zato lo documenta - essere molto pericolosi. I se- storica esistenza, non è un semplice e immodifi- co il quadro: repubblica dei Soviet (1918, sop- scritti di Goffredo Fofi, che na usciti dalla frustrazione causata dalla margi- paratismi secessionistici e gli efferati terrorismi, cabile idealtipo. La democrazia è un processo, pressione dell'Assemblea Costituente, 1922, cre- ricostruiscono il clima culturale, politico nalizzazione europea e desiderosi di voltare irre- che spesso avevano di mira i militari, rendeva- provvisto di tortuose anse e non immune, com- azione dell'URSS), Italia (1922, marcia su Ro- e sociale del periodo. Un’acuta versibilmente pagina. La democratizzazione no la situazione ancora più pericolosa. La paura plici le crisi economiche (o morali) e le guerre, ma, 1926, formazione dello Stato totalitario), appendice di Gianni Brunoro sottolinea era partita dall'interno di un regime ormai im- nella fase della transizione fu palpabile e fu essa da regressivi arretramenti. Nulla è mai veramen- Bulgaria (1923, putsch militare), Spagna (1923, inoltre i rapporti tra il Diario Vitt eil presentabile e penalizzante per gli assetti econo- che, pur nell’effervescenza del momento (basti te conquistato e nulla è mai veramente perdu- dittatura di Primo de Rivera), Turchia (1923, ini- fumetto: nel senso che il diario (e mici e sociali della Spagna, ma aveva avuto mol- pensare all'attività editoriale, e di recupero del to. Gli storici non posseggono del resto verità as- zio dell'autoritarismo kemalista), Albania Jacovitti) contribuirono a sdoganare il ti nemici politici all’interno dello stesso regime passato, degli anni tra il 1975 e il 1980), produs- solute e non possono permettersi di condanna- (1925, larghissimi poteri a Zogu, poi re), Porto- fumetto, generando una vera e propria agonizzante, della Guardia civil e delle Forze ar- se il cosiddetto patto dell'oblìo. Un patto che in re il relativismo. Chi potrebbe altrimenti consi- gallo (1926, putsch militare), Polonia (1926, moda di diari «tratti» da riviste e mate. I cittadini, troppo presi dalla libertà or- realtà tale non fu, perché nulla fu dimenticato. derare democratico oggi un paese che non fa colpo di Stato), Lituania (1926, dittatura), Jugo- giornalini: dal Diario Linus al Diario di mai acquisita per rischiare di perderla esibendo Si può però forse dire che la memoria fu inserita votare le donne, che non concede i diritti civili slavia (1929, colpo di Stato monarchico e serbo- Topolino,dalDiario di B.C.alDiario di con troppo di vigore memorie che non poteva- nella lotta politica di quegli anni in forma me- ai neri o ad altre minoranze, che esercita con la slavo), Romania (1930, governo personale del Corto Maltese. Moda giustificata dettata no essere condivise, assecondarono così, con no arroventata di quel che ci si sarebbe potuto forza e la repressione il dominio sulle colonie, re), Portogallo nuovamente (1932, inizio del sa- dal successo editoriale ed economico sorprendente pacatezza, una democratizzazio- aspettare. Peculiare fu dunque il contesto, tan- dove vivono cittadini senza diritti o con minori lazarismo), Lituania definitivamente (1932), dell’originale che arrivò, ne che sgusciava fuori da un involucro politico to che esso - non si può che accogliere il giudi- diritti? Con il nostro sguardo odierno, e con le Germania (1933, presa del potere da parte di Hi- nei periodi migliori a che ormai si era disfatto. Decisiva - e su questo zio di Ranzato - non poté «configuare una lezio- nostre non negoziabili esigenze, la Germania tler), Austria (1933-'34, clericofascismo di Doll- vendere un milione e Ranzato avrebbe forse potuto dire di più - fu an- ne spagnola da impartire, in prospettiva o ex del 1914 non è certo democratica, alla stessa fuss), Estonia (1934, dittatura), Lettonia (1934, mezzo di copie. che la capacità di attrazione esercitata proprio post, a chiunque realizzi un passaggio dalla dit- stregua però della Francia repubblicana e rivale dittatura), Grecia (1936, colpo di Stato), Spagna Poi la «bella stagione» finì dall'Europa democratica, che mai, a sua volta, tatura alla democrazia». in guerra, così come non è democratica l'Italia nuovamente (1936, rivolta militare, guerra civi- e, dopo la morte del Diario avrebbe potuto essere compiuta senza il grande E qui si arriva al secondo tema. All’aspetto beni- del 1919-'22 (pur affossata dal fascismo), non è le, franchismo su tutto il territorio a partire dal Vitt, arrivarono le varie apporto della Spagna. L'Europa stessa, con i gno del cosiddetto patto dell'oblìo. Vale a dire democratica l'America ancora discriminatrice 1939), Austria definitivamente (1938, annessa «agende»: Tanto griffate suoi consumi e con i suoi costumi, con la sua alla creazione progressiva di una democrazia di Roosevelt (pur «arsenale delle democrazie» e al Terzo Reich), Cecoslovacchia (1938-'39, quanto stupide. tensione verso l'unità, stava infatti, tra «miraco- matura e distante da quella, assai problematica, poi restauratrice della libertà europea), non è de- smembrata e in parte annessa al Reich). Se si ag- [email protected] li economici» e ampliamenti delle libertà, cam- del periodo repubblicano. Ranzato, con lucidi- mocratica l'imperiale Inghilterra di Chamber- giunge che anche l'Ungheria - con i suoi gover- tà e coraggio, si sofferma, a questo punto, pur re- ni antisemiti - non ebbe credenziali democrati- stando netta la sua condanna del franchismo che, si vede che nel 1939 esistevano in Europa «Il Passato di bronzo»: come responsabile primo di quel che accadde, Tra le due guerre ben pochi Stati retti con una democrazia che pe- Il patto di dimenticanza un serrato confronto sulle brutalità dei repubblicani nel periodo del- il quadro era raltro oggi non sarebbe accettabile, e che tutta- non fu un’invenzione la guerra civile, così come sulle insufficienze e via molti storici, naturaliter relativisti lungo il fi- tra le tante Spagne sulla debolezza della democrazia repubblicana, sconfortante lo del tempo, comprensibilmente si ostinano, delle élites spagnole che non può, e non deve, essere il modello, e con molti distinguo, a definire appunto «demo- di questo secolo, neppure il fondamento ideale lontano, della de- perché prevalevano crazia». ma una tendenza mocrazia odierna, la prima vera democrazia del- In questo contesto visse e morì la repubblica da quella monarchica la storia spagnola. Se si escludono le perplessità regimi dittatoriali spagnola. Grazie ad essa, peraltro, e sia pure tra diffusa legata a un a quella del dopo Franco suscitate da alcune citazioni isolate di esterna- o a libertà limitate impazienti smanie di rivoluzionario riscatto so- momento di passaggio zioni di Azaña e di Prieto effettuate in tempi tu- ciale e rigide chiusure ideologiche, germogliaro- multuosi - cosa si potrebbe infatti dire dell'Italia no i primi frutti di quell'antifascismo che contri- biando. Nel decennio 1965-1975, a confronto del 2001-2006 tra settant'anni se, con una con- lain (che però resistette poi, a lungo sola, con buì a rendere progressivamente sempre più de- e gli slanci a quelle esperienze connesse, noi con gli altri grandi Stati eurooccidentali, la Spa- testualizzazione assai smilza, si citasse Bossi che Churchill, al nazismo e al fascismo). Le demo- mocratiche le democrazie di quell'Europa libe- non saremmo quel che siamo. Ranzato fa bene gna sembrava un residuale anacronismo. Non afferma in tempo di pace che si sarebbe dovuto crazie, dunque, in quegli anni, non erano vera- ra che nel 1975 era in grado di attrarre irresisti- a insistere sulla «differenza». Non possiamo pe- così era sembrata nel decennio 1950-1960. Il fucilare i democristiani ? -, nessuna obiezione mente tali, se paragonate ai nostri elementaris- bilmente una Spagna già in rebus ipsis postfran- rò illuderci di essere giganti sulle spalle di nani. gollismo aveva nel frattempo calcato la mano può essere fatta a Ranzato sul terreno concreto simi valori condivisi. Erano quantomeno, se ci chista. Le democrazie di oggi, è vero, sono mol- Dietro di noi non c'è una tabula rasa. E se lo sull’indipendenza del continente. Willi Brandt dei fatti. Ma qui prorompe la questione di meto- si arrampica sino al punto di vista dell'eterno to diverse dalle democrazie del +passato prossi- sguardo di Ranzato sulla repubblica spagnola aveva inaugurato la stagione dell'Ostpolitik, do. Quale democrazia del passato appare, an- oggi (ma gli storici possono farlo?), larghissima- mo. E ancor più diverse sono dai sussulti demo- può oggi essere tanto severo, il merito è anche, prerequisito di medio periodo della caduta del che in assenza di una guerra civile, una demo- mente «imperfette», termine a sua volta ambi- cratici presenti nelle repubbliche del passato piaccia o no, della repubblica spagnola stessa e muro di Berlino e quindi dell’allargamento del- crazia se osservata con gli occhi delle democra- guo perché non crediamo alla possibile esisten- più remoto. Noi infatti non accetteremmo più della pur incerta grammatica della democrazia l’Europa. Sull'Atlantico e nel cuore del Mediter- zie odierne? Probabilmente nessuna, con la par- za di democrazie «perfette». le violenze presenti nella rivoluzione america- che lì venne a tratti compitata. È questa la lezio- raneo erano infine cadute la dittatura portoghe- zialissima eccezione, forse, della repubblica di Per di più le democrazie «imperfette» erano po- na (ci furono, eccome) o la giustizia sommaria ne che ricaviamo non dalla sola Spagna, ma dal- se e quella greca. Il franchismo, in questo conte- Weimar. Il fatto è che la democrazia non è chissime. Tra le due guerre mondiali, nella stes- dei tribunali del periodo del Terrore giacobino. la faticosa traiettoria, talora lineare, talora inter- sto, era già moribondo prima della morte di un’essenza immutabile che resta tale indipen- sa Europa, il quadro era infatti sconfortante. Di- Eppure, senza quelle esperienze, e senza i valori rotta e carsica, di tutte le democrazie. “Ogni cliente soddisfatto è un cliente che torna” QUESTO È UN SERVIZIO DYNAMICS.

Le dinamiche da affrontare in un’azienda sono infi nite. Tienile tutte sotto controllo con Microsoft Dynamics. Una famiglia di soluzioni business potenti e flessibili per le relazioni con il cliente, la gestione finanziaria e la catena logistica della tua azienda: tutto questo è Microsoft Dynamics. Imparare a utilizzarle è intuitivo e ancora più semplice grazie all’interfaccia familiare e all’integrazione con le altre soluzioni Microsoft. Per saperne di più, visita il sito microsoft.com/microsoftdynamics

© 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società.

ORIZZONTI 25 giovedì 30 novembre 2006

Che altro c’è Getty Museum insiste: restituiremo la «Venere» Datemi la bellezza e vi solleverò il mondo ma non l’«Atleta» ● Il Getty di Los Angeles restituirà all’Italia la «Venere di Morgantina» fra un anno L’INEDITO Da un La rivista se il museo californiano non potrà dimostrare che le verso dell’Ecclesia- Esce il nuovo numero della rivista «Davar» (3.2006) sul appartiene in tutta legalità. tema La bellezza e il nulla. La rivista, edita da Diabasis (pagg. Lo scrive sul Los Angeles ste a quelli di Marina 336, euro 21,00), è curata da Anna Giannatiempo Quinzio. Il Times il direttore del Getty, fascicolo, attraverso una serie di contributi, molti dei quali Michael Brand, mantenendo Cvetaeva: una rifles- inediti, s’interroga sul senso della bellezza, oggi, nel tempo però la linea dura su un altro del dei capolavori richiesti sione sulla forza cele- nichilismo? Quale bellezza salverà l’uomo e il mondo? dall’Italia, un bronzo greco sono le domande attorno a cui ruota questo terzo attribuito a Lisippo trovato al ste e ascensionale numero di Davar. Tra gli autori dei vari saggi e contributi: largo di Fano. Il Getty Beckett, Benjamin, Borges, Celan, Debord, Dostoevskij, continuerà a studiare, scrive del bello. Una forza Florenskij, Klee, Hillman, Hölderlin, Jung, Leopardi, Lévinas, Brand, «l’origine e la storia Mosse, Pasolini, Rilke, Sartre, Szymborska. Testi originali e della proprietà della statua di che guida la scienza inediti sono a firma di: Albert Camus, Simone Weil, Benjamin Afrodite per un anno. Se al Fondane, Roberto Benigni, Erri De Luca, San Giovanni della termine di quell’anno non e la religione Croce, Sergio Givone, Francesco Permunian. potremo dimostrare che la Per gentile concessione dell’editore anticipiamo qui accanto statua appartiene in tutta ■ di Erri De Luca il saggio di Erri De Luca. legalità al Getty, verrà restituita all’Italia». Brand pronto a riprendere i la. La più progredita scienza del- negoziati con l’Italia, ha Non è arredo l’umanità fu l’astronomia. Il bi- invitato il ministro dei Beni ma una spinta sogno di spiegarsi la meraviglia Culturali Francesco Rutelli della notte, la sua strepitosa ste- (che in una lettera al dal basso sura, trascinò i pensieri verso la conservatore si dice pronto «I verso l’alto vastità superiore più che verso anche lui a negoziare, ma tutto ha fatto bello in un suo l’inferiore. L’umanità studiò le rimane intransigente sul punto»: questo verso di Kohèlet/ stelle prima del suolo. La geogra- bronzo greco) a visitare la Ecclesiaste annuncia una legge che sovverte fia completò le sue mappe terre- Getty villa di Pacific della creazione. In ogni suo la gravità stri solo nel 1900. Fu la bellezza Palisades, a Los Angeles, punto c’è un’intenzione di bel- «Amore e Psiche» di Antonio Canova a sollevare gli occhi e i pensieri. che ospita sia la Venere sia il lezza. Erano la meraviglia, lo stupore, Lisippo. Rutelli era ieri a New Là dove il nostro senso estetico co, tutto è spreco: «Haccòl co. È la salvezza di natura. Nella Ne cito qualche esempio a mo- po alla luna e nel collo di giraf- sentimenti commossi da bellez- York, dove c’era in si ritira ripugnato, nel vermi- hàvel». Nella parola ebraica si ri- partita doppia del creato alla co- do mio. fa,/ nell’eruzione di un vulcano za. Essi sono la spinta della programma, tra l’altro, un naio come nella catastrofe natu- trova il nome di Abele, la sua vi- lonna delle uscite c’è l’immen- Da un verso di Marina Cvetaeva e nella mongolfiera,/ in un gri- scienza. Non la matematica, incontro con il conservatore rale, c’è una controspinta che ta schiantata presto, un lutto so spreco delle vite, a quella del- do di pena, nel lancio di un cap- ma l’entusiasmo sta a fonda- del Metropolitan, Philippe de nega l’orrore. Un grano di bel- senza rassegnazione. Così digri- le entrate la bellezza. Sta a con- Esiste in natura l’attrazione op- pello./ L’attrazione opposta è mento della conoscenza. An- Montebello. Il Met, come lezza è a riscatto dello strazio. gna i denti Kohèlet nei suoi con- trappeso e a rifornimento. La vi- posta, dal basso verso l’alto./ un colpo fuorilegge/ che man- che qui ci precede Marina: «So- anche il Fine Arts di Boston Un punto inestirpabile di resi- ti. Unica redenzione è il punto ta che riparte ostinata col suo Marina la chiama attrazione ce- da in su il vestito di Marilyn/ e lo in cima all’entusiasmo l’esse- (dove proprio ieri Rutelli ha stenza risarcisce la perdita. È il di bellezza che lui annuncia pennello di vernice fresca è leste, nebèsnaia tiagà./ Innalza le fa ridere lei e scorrere saliva/ in re umano vede esattamente./ consegnato in prestito un verso numero cinquantacin- non a spiegazione, ma a mag- mossa dal motore della bellez- catene montuose, le maree,/ bocca all’uomo che la sta guar- Dio ha creato il mondo in entu- capolavoro romano), ha que dell’impetuoso sfogo del- gior mistero del creato. za. spinge l’albero a crescere, il fuo- dando. siasmo». accettato di restituire all’Italia l’uomo Kohèlet, da noi sterilizza- È il capitolo terzo. Dopo la più Marina Cvetaeva, poetessa rus- co a sollevarsi/ e una corrente La tabella di Pitagora, il triango- una serie di capolavori to sotto il nome Ecclesiaste. fitta serie di verbi all’infinito di sa preferita, scrive: «Oltre all’at- d’aria a risalire una parete al so- Nella nebèsnaia tiagà, l’attrazio- lo di Euclide provengono da trafugati. Non tutto è risolto Non è profeta né santo, non è tutte le letterature sacre, tredici trazione terrestre esiste l’attra- le./ L’attrazione contraria alla ne celeste di Marina, riconosco un’accelerazione del battito car- con New York: come scrive vecchio né saggio: Kohèlet è coppie di opposti, Kohèlet an- zione celeste». Esiste. È la bellez- terrestre/ sta nel cuore e nei pie- il pareggio di bellezza con tutta diaco. Anche le divinità, la feb- da Roma il New York Times, chiunque di noi affannato dai nuncia a sutura il punto di bel- za, una spinta dal basso verso di, ne governa i passi,/ sta nel- la distruzione di natura. La vita brile urgenza dell’umanità di ri- l’Italia ha chiesto alla conti sulla propria esistenza. È lezza, macchina di sollievo del l’alto che sovverte la legge di l’alpinista e nei disegni di Leo- vuole sorgere, salire, sua spinta volgersi a loro, vengono da una collezionista Shelby White, un deficit contabile inasprito mondo. In questa notizia la bel- gravità, la sua schiacciante ne- nardo,/ nelle preghiere e nelle è la bellezza. spinta dal basso verso l’alto. Le uno dei principali mecenate dall’aver provato con ogni mez- lezza non è arredo, ma il princi- cessità. La bellezza, grazia e gra- serenate,/ nell’astronomo e nel Alla base della conoscenza c’è religioni sono correnti ascensio- del Met, di restituire una zo e modo a darle scopo. Spre- pio di contraddizione dello spre- tis all’opera, ne annulla il peso. moribondo,/ nella gola del lu- l’intento di scoprirne la formu- nali. ventina di opere trafugate, alcune delle quali avrebbero dovuto finire nei prossimi mesi nelle vetrine del Museo INIZIATIVE Una raccolta delle migliori cento prime pagine di un decennio: un volume prezioso anche per sostenere il quotidiano in un momento difficile della Quinta strada.

Morto John Burnett storico della società e della vita quotidiana Prima pagina, è la copertina che fa «il manifesto» ● Lo storico britannico John Burnett, studioso dei riti collettivi e della loro uona la prima, intesa co- trasformazione in età me prima pagina. Per un moderna, è morto a Londra Bquotidiano la prima pagi- all’età di 80 anni. Era na è tutto, molto di più di quello professore emerito di storia che abitualmente si definisce co- sociale alla Brunel University pertina o vetrina. Lo è ancora di di Londra. Burnett ha più per il manifesto che, della pri- indagato con precisione la ma pagina ha sempre fatto la sua vita quotidiana degli inglesi «sostanza». tra il XIX e il XX secolo, Ecco allora questo Buona la prima, esaminando ogni aspetto, 1996-2005. Le migliori cento prime dalle abitudini alimentari alle pagine, un fascicolone di 128 pagi- residenze, dalla scuola al ne (euro 15,00) che va in edicola tempo libero. È autore di una da domani. E, come spesso è acca- ventina di libri, tra cui Storia duto nella gloriosa storia di que- sociale dell’abitare sto giornale, non solo di supple- 1815-1985 e La storia mento o di strenna natalizia si sempre un geniale gioco di paro- ton-Monica Levinsky; (10 marzo sociale del bere. Tra il 1984 e tratta, ma di una forma di auto- le) attorno a cui ruotano i pochi 1998) il titolo «Al valor crimina- il 1989, John Burnett ha promozione e di autofinanzia- altri elementi della prima pagina. le» campeggia sul generale Pino- collaborato con David mento. In un momento che coin- Qui accanto, tra le cento coperti- chet, «pensionato» dall’esercito Vincent e David Mayall ad cide con un periodo ecomica- ne del volume, ne abbiamo scelto ma accolto trionfalmente nel se- una monumentale mente difficile per il quotidiano quattro che rappresentano diver- nato cileno. Ancora due coperti- Autobiografia della classe di via Tomacelli in cui, proprio se «tonalità» di approccio alla no- ne: (31 gennaio 2003) la stretta di operaia, in cui compaiono dal 1 dicembre, scatteranno lo sta- tizia del giorno. Da sinistra a de- mano tra il «Caporal minore» Ber- migliaia di testimonianze to di crisi e la cassa integrazione. stra: (mercoledì 28 gennaio 1998) lusconi e Bush; (11 dicembre sulla vita degli operai in È dal 1994 che il manifesto ha scel- sotto il titolo «Cielo, mio mari- 2003) il varo della legge sulla fe- Inghilterra, Scozia e Galles to la formula grafica della grande to!» una stupita Hilary Clinton condazione assistita con l’esplici- tra il 1790 e il 1945. foto e del titolo ad effetto (quasi nei giorni della vicenda Bill Clin- to «Pancia in dentro». 26 giovedì 30 novembre 2006

COMMENTI

di svolgere impunemente una funzione doppia- di nessun altra «eroica impresa» del coloniali- na,di tanto in tanto non posso fare a meno di Floris. «Ballarò» (28 novembre) dedicata al rap- mente parassitaria: quella di sfruttare i lavoratori smo italiano in Africa Orientale, avrebbe avuto meravigliarmi e compiacermi in fondo per aver porto tra lo Stato e la Chiesa, ha seguito la nor- e quella di arricchirsi con il denaro pubblico. l'occasione di dire la verità. Invece ha preferito conservato un certo atteggiamento fanciullesco ma. C'era, tra gli invitati, l'ecclesiastico di tur- Ernestina Di Felice, Teramo dare ancora una volta un'immagine distorta de- di fronte alle cose della vita, per cui una doman- no, ma era assente un cattolico che potesse gli eventi, manifestando un autentico pensiero da me la devo porre: perchè Deaglio è indagato contestare le posizioni della Chiesa sul piano Mario Monicelli revisionista. Così immagino sarà anche il suo per diffusione di notizie false atte a turbare l'ordi- teologico. Si è parlato di eutanasia, di ricerca e i «bravi italiani» film che non vedrò, come spero facciano molti ne pubblico secondo l'art.656 del codice penale sugli embrioni, e il teologo con molto fervore in Africa Orientale... altri cittadini. Monicelli, autore storico del cine- mentre Berlusconi, per aver detto le stesse cose ha potuto fare tranquillamente affermazioni ma italiano, dovrebbe sapere e avrebbe potuto (aver cioè gridato ai brogli ancor prima delle ele- da brividi. Ad un povero disgraziato per il qua- Cara Unità, il nostro è davvero un Paese che di denunciarlo in televisione, che nel 1979 è stato zioni) non lo è? le la vita è diventata una lenta tortura, ed al memoria ne ha poca. Faccio riferimento in parti- prodotto un film, «Lion of the desert» del regista Silvana Stefanelli, Reggio Emilia quale, col ricorso ad apparecchiature sofistica- colare alla trasmissione «Che tempo che fa» di siro-americano Moustapha Akkad (morto tragi- te, viene impedito di morire, bisogna dire (cini- Quella lavoratrice Domenica scorsa, e all'intervista di Fabio Fazio al camente nell'agosto 2005 in un attentato in Si- Addio a Mario Pogliotti camente, giacché a patire è lui e non noi): «De- sottopagata e licenziata regista Mario Monicelli sul suo nuovo film «Le ria), che uscì negli Usa ed è stato visto in tutt'Eu- grande giornalista vi continuare a soffrire perché la vita è un be- (per aver parlato in tv) Rose del Deserto». Le parole usate dal regista per ropa, ma che in Italia non è stato mai distribuito ne». L'ecclesiastico ha potuto tranquillamente contestualizzare la vicenda del film sono risulta- e proiettato ufficialmente (ci sono state anche in- e autore di canzoni chiamare figli gli embrioni, e non c'era chi po- Cara Unità, te, almeno per me, veramente sconcertanti. terrogazioni parlamentari). Il film, che narra le tesse fargli notare che in tal modo offendeva alcuni giorni fa ho appreso una notizia cui a mio Quella che è stata per la storia una delle vicende barbarie dell'esercito fascista italiano in Libia, ha Cara Unità,nei giorni scorsi ci ha lasciato Mario Dio, giacché avrebbe disposto l'eliminazione avviso non è stato dato il giusto rilievo dalla più nere del Novecento Italiano, ovvero la guer- un cast sicuramente migliore di quello di Moni- Pogliotti, giornalista Rai vincitore di un Premio naturale della maggior parte dei suoi «figli» ap- stampa nazionale. Si tratta invece di una notizia ra coloniale di occupazione della Libia, in cui celli (Anthony Quinn, Rod Steiger, Oliver Reed, Italia, autore di brani bellissimi come «Questa pena nati, nonché dei gameti. Non c'era chi di estrema gravità: una lavoratrice dell’ Ospedale l'esercito fascista comandato da Rodolfo Grazia- Irene Papas...), ma in Italia viene solo proiettato democrazia» (il «Cantacronache ben tempera- potesse fargli osservare che Dio non fa discri- S. Andrea di Roma è stata sospesa dal servizio per ni, ha barbaramente trucidato migliaia di civili, clandestinamente ed illegalmente nei cineclub, to») e di trasmissioni tv come «Non Stop» che fe- minazioni. l’intervista rilasciata a «Report» di Rai Tre in cui violentato donne e bambini, distrutto cittadine da associazioni culturali, ed ha subito diversi se- cero conoscere agli italiani personaggi come Renato Pierri raccontava di essere retribuita da una cooperati- e villaggi, torturato i prigionieri, è stata, al contra- questri in piazza. Il bello è che si può acquistare Massimo Troisi. Aveva anche scritto canzoni va 5 euro l’ora, compresi i giorni festivi, di non rio, descritta da Monicelli come la classica triste in dvd su internet con la carta di credito! Il Co- per Proietti e per Buscaglione. Quasi ragazzo, Correzione aver mai ricevuto utili, di aver visto già taglieggia- sorte capitata ai poveri soldati italiani. Che, per mune di Jesi è orgoglioso di averlo proiettato nel- combatté come partigiano in Piemonte e mi pa- to il suo tfr, ecc.ecc. La situazione descritta dalla Monicelli, si sono comportati, negli stenti che il la rassegna estiva nel luglio 2005, con oltre 700 re giusto ricordare la sua figura di uomo di cultu- Per uno spiacevole errore, nel pezzo di Lidia Rave- lavoratrice, molto diffusa nel nostro malato torrido sole africano e le brucianti sabbie del de- persone. ra e di antifascista. ra pubblicato il 28 novembre sugli «Incontri di ci- mondo del lavoro, rivela una realtà di sfrutta- serto ingliggevano, proprio come «italiani, bra- Leonardo Animali Leoncarlo Settimelli nema asiatico» si afferma che il festival in questio- mento da parte di molte sedicenti cooperative va gente». Inoltre, come se non bastasse, nella ne è costato 140 milioni di euro. Ovviamente il co- che nulla hanno a che fare con le finalità e con trasmissione il regista ha approfittato anche per Perché Deaglio è indagato Eutanasia e non solo: sto reale è di 140 mila euro. lo spirito originario con cui sono sorte nel secolo tessere le lodi del generale Rommel, la «volpe del e Berlusconi (che ha detto la voce inascoltata scorso. Mi piacerebbe sapere se il ministro del La- desero». «È una guerra di cui si parla poco» ha le stesse cose) no? dei cattolici dissidenti Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) voro intende intervenire in questo caso e se non detto Monicelli, sotto il reverente sguardo di Fa- vanno indirizzate a Cara Unità, via ritiene che sia giunta l’ora di rivedere la normati- zio. Il regista però, dopo decenni, anzichè dire il Cara Unità, anche se ritengo di essere vaccinata Cara Unità, Francesco Benaglia 25, 00153 Roma va che dà a queste false cooperative la possibilità perchè non si parla di quel pezzo di storia, come rispetto alla schizofrenia della vita politica italia- così fan tutti e così ha fatto anche Giovanni o alla casella e-mail [email protected]

FRA LE RIGHE Potenza mediatica Unire è un atto di coraggio MARCO FILIPPESCHI parando, se la crisi della poli- un'immagine verticistica e tica dovesse precipitare, un' personalistica, in contrasto (degli angeli) uscita a destra. con il mito razionale della de- Quella della frammentazio- mocrazia partecipativa che i on gli sarebbe sentimentalismo, malanni ne è una patologia italiana partiti incarnano». È questa «Ndispiaciuto di morire malori e morti della vipperia molto grave. È un record eu- la prima ragione che rende così. Sostenuto quasi dagli politica spostano quintali di ropeo, come ha dimostrato necessarie e ha fatto speri- angeli... con l'applauso della voti. A un Prodi rubicondo e Roberto D'Alimonte: siamo mentare nuove regole parte- sua gente che piange e batte impegnato a risanare l'Italia primi per numero dei partiti cipative, quali le primarie, le mani perché quando (il che - inevitabilmente - l presidente NapolitanoI ha e ultimi per dimensione dei per un positiva personalizza- accadono faccende così non costringe gli Italiani a usato parole forti, denuncian- partiti. La somma dei due zione nei partiti e, in molti si sa dove metterle queste qualche sacrificio), un do come le donne sono sotto- maggiori partiti in Spagna fa partiti europei, il coinvolgi- mani. Nei capelli? Giunte in Berlusconi nobilitato rappresentate in politica e l'80%, in Germania il 70, in mento diretto degli iscritti preghiera?». L'ho letto su dall'eterno riposo potrebbe chiedendo «democrazia e tra- Gran Bretagna il 68, in Fran- nelle decisioni essenziali. So- Libero, in un numero nuocere più di un avversario sparenza nella vita dei parti- cia - dove i partiti sono in dif- no in calo anche le adesioni speciale, in edicola di lunedì, vivo e pasticcione. Lunga vita ti», con un'evidente allusio- ficoltà - il 58 per cento. Oggi ai partiti. giorno in cui, per solito, a Silvio, dunque. E lunga vita ne ad una legge per dare rego- invece, Forza Italia e Ds fan- Noi Ds, con i nostri seicento- l'insigne testata fa riposo, anche a Pierluigi Battista, le chiare ai partiti. L'Italia no appena il 40 per cento dei mila iscritti, siamo il secondo dedicato a quella manciata di che, sul Corriere della Sera,nel non è il solo paese dell'Occi- voti. Il partito socialista di Za- partito europeo, dietro alla secondi in cui Silvio suo «particelle elementari» se dente a vivere una difficoltà patero da solo ha il 43.3% e Spd. Non siamo certo immu- Berlusconi, incitando le sue la prende con «la di legittimazione della politi- la Spagna vive il forte dinami- ni da difetti, ma siamo perciò truppe dal palco, ha avuto rappresentazione edulcorata ca e dei partiti. Ma da noi la smo che vediamo. Ma, fino un fenomeno positivo, an- «un malore». dei tragici errori del passato, e patologia è più grave, si è fat- agli anni ottanta, col sistema che perché si tratta d'iscritti Il fatto che si sia ripreso quasi anche l'insopprimibile ta cronica, si somma alle tare già in crisi, anche in Italia la veri. La nostra vita interna è subito e che se ne sia tornato inclinazione a discriversi più storiche accumulate nel tem- somma dei due partiti più trasparente e lo stesso non si a casa in elicottero, come belli, più intelligenti, più po e il suo sintomo più evi- grandi, Dc e Pci, superava il può dire per molti degli altri sempre e che abbia «proposto generosi di quanto in realtà si dente è la frammentazione 60 per cento. Mentre alla me- partiti. Poi ci sono le statisti- al suo staff di fermarsi al sia stati». dei partiti. tà degli anni settanta supera- che mortificanti sulla rappre- ristorante per mangiare La reprimenda è rivolta a chi Oggi la crisi produce una cat- va ampiamente il 70 per cen- sentanza di genere in politi- qualcosa» non ha impedito a si crogiola nel mito degli anni tiva politica che si mangia le to. Dunque, non esiste una ca: queste parlano da sole e Vittorio Feltri di scrivere: «Mi settanta, dimostrando così, di buone politiche e rende diffi- maledizione italiana della pongono una questione de- quando sono grandi com'è il to, a sfidare la galassia della si- è stato impossibile non non essere «un ex», come cile comunicare qualcosa al frammentazione: siamo in mocratica, ben oltre i proble- nostro, hanno il 17.5% per nistra radicale e a dirle: «pro- pensare a Berlinguer, il quale, sant'Agostino che «racconta paese. Si è visto anche nella una crisi molto grave, ma si mi della vita interna ai parti- cento dei voti, tutelare solo il vate anche voi a costruire purtroppo barcollò e non si una frattura drammatica e vicenda della legge finanzia- deve e si può fare un'inversio- ti. Le donne sono sottorap- marchio o glorificare coali- qualcosa di più grande». riebbe più. Ictus». Un malore suddivide la vita passata in ria: diciassette dichiarazioni ne di rotta. presentate soprattutto là do- zioni sempre più frammenta- Dunque, c'è da scegliere: gal- nel corso di un pubblico due blocchi: un prima di voto dei gruppi in diretta Il nanismo dei partiti è una ve si sceglie col voto di prefe- te. Pur sapendo che in queste leggiare nella crisi della politi- intervento è anche ciò che immerso nelle tenebre e un televisiva. Ventritrè partiti delle ragioni di debolezza del- renza, che si è dimostrato nei condizioni non si governa ca, mantenendo i partiti co- accadde, due anni fa, a un dopo illuminato dalla tra Camera e Senato, di cui la politica, di fronte alle dina- fatti un arma micidiale di di- nessun altro grande paese. Se me sono, o aggregare forze uomo politico scarsamente grazia», bensì un «post», tredici nella maggioranza, miche globali e a quelle eco- scriminazione. Mentre lo invece alla domanda si ri- per superarla. È di fronte a potente nel Palazzo, ma come Rousseau che nella rappresentati nei pastoni po- nomico-sociali che già metto- stesso non si può dire per le sponde, responsabilmente: queste scelte che proprio il te- immensamente amato, Tom Confessione cede alla primarie: perché in queste, Benettollo, presidente convinzione che «la colpa di invece, si possono già far vale- dell'Arci. Aneurisma. Morì ogni male risieda fuori La patologia della politica ormai re regole d'autodisciplina e A chi non condivide l’obiettivo poche ore dopo, nel corso dall'individuo» e quindi si si è fatta cronica e si somma alle tare quote per la rappresentanza del Partito democratico chiedo dell'operazione con cui si sente sempre innocente di genere. tentò di salvarlo. Aveva poco anche quando dà conto delle storiche. Il sintomo più evidente? Ecco un'altra ragione forte se la politica italiana possa più di 50 anni. E ancora lo peggiori nefandezze del dell'urgenza di disciplinare rimpiangiamo. Al vecchio passato. L'ex sarebbe una La frammentazione dei partiti per legge la vita interna dei restare così com’è. Se serva Silvio è andata bene e, figura tragica, mentre il post partiti, attuando l'articolo 49 personalmente, ne sono lieta. sarebbe una «figura da La conseguenza? Una cattiva politica della Costituzione. Si può ag- o no una strategia coraggiosa Se un «calo di pressione» commedia» che allinea e che si mangia le buone politiche giungere, guardando all'espe- d’aggregazione riempie 12 pagine di un mette in armonia le distinte rienza, che i partiti grandi so- quotidiano nazionale, fasi della vita. La distinzione è no quelli dov'è più facile il ri- inonda i telegiornali, innalza affascinanate e condivido il litici indigeribili, inguardabi- no in discussione le forme e cambio generazionale - ho «sì, servono partiti più gran- ma della collocazione inter- un oscuro cardiologo di fastidio per gli li, dei telegiornali. la forza della rappresentanza presente i progressi fatti in di», allora si dev'essere conse- nazionale dà conto della fra- passaggio al rango di Eroe auto-indugenti, per esempio E poi, ogni settimana, le cru- e l'efficacia della democrazia. questi anni dai Ds nelle regio- guenti e scegliere. gilità delle alternative al pro- («No, non mi sento un eroe... tutti questi Post-Terroristi che de cronache di Report ediAn- Con partiti piccoli si aggrava ni rosse - e l'apertura a forze Si potrebbe capire chi dicesse getto dell'Ulivo. Assunto certo visitare Berlusconi è scrivono romanzi gialli, noZero che rappresentano il il deficit democratico dei par- esterne: un partito grande co- senza infingimenti: «Sono l'obiettivo di creare partiti stato un grande onore e ne buttando in commercio disfacimento d'istituzioni titi denunciato da Giorgio me il Pci poteva permettersi d'accordo, però perseguo un grandi come necessità stori- sono orgoglioso», Libero, perfino il pentimento. Però, a fondamentali e l'assenza o Napolitano. Ben oltre il caso di eleggere i molti parlamen- altro progetto, quello di unifi- ca, la scelta di unire i Ds e la dall'intervista al professor quanto ricordo, gli anni l'affanno della politica. Fram- estremo di Forza Italia, dove tari della Sinistra indipenden- care i Ds con la sinistra alter- Margherita, altre forze e mo- Giuseppe Papaccioli), suscita settanta non sono stati mentazione della politica e vige un leaderismo assoluto te. Si potrebbe continuare. nativa, con Rifondazione co- vimenti di tradizione ed im- l'entusiasmo di Al Qaeda e i soltanto violenza e P38. frammentazione sociale s'in- e anomalo - ma ci sono an- Si deve chiedere a chi non munista». Non è il mio pro- pegno democratico, per i Ds commenti della stampa Anche chi scopriva il seguono in una spirale per- che noti casi di «leaderismo condivide l'obiettivo del Par- getto, ma riconoscerei volen- è chiaramente alternativa a mondiale («E all'estero il femminismo e la musica versa che spinge il paese al de- mignon» o di «partito fami- tito democratico se la politi- tieri valore ad un altro proces- quella di un'improbabile uni- collasso di Berlusconi diventa rock, i circoli del Proletariato clino. Dunque dobbiamo di- liare». ca italiana possa restare così so d'aggregazione, che con- ficazione, fuori dal Pse, con prima notizia», Libero), se Giovanile e la lotta per diritti re forte e chiaro che politica Uso le parole di Piero Ignazi: com'è. Se serva o no anche templasse la scelta di regole Rifondazione comunista. tutta questa commossa civili come il divorzio, deve com'è non va. Che servono «Il fossato tra vertice e base si una strategia coraggiosa d'ag- per il bipolarismo e contro la Questo è il vero bivio ineludi- buriana si scatena per così pentirsi e cambiare rotta? Si riforme elettorali e costituzio- è dilatato a dismisura, ren- gregazione, per ridurre la frammentazione, che non bile a cui saremo di fronte poco, c'è da sperare che il può non essere né «ex» né nali, nuove regole parlamen- dendo più efficace la leader- frammentazione, per fare fosse un altro investimento nel nostro congresso. E qui deposto Presidente del «post», ma soltanto gente tari e «autoriforme» dei sog- ship ma minando alla radice partiti grandi, insieme buo- furbesco su una rendita di po- sta l'onere della proposta e Consiglio ci sopravviva. che è diventata grande? È più getti politici, nei due poli, per l'essenza democratica dei par- ne riforme elettorali e costitu- sizione. Di più. Alle condizio- della chiarezza, che vale per Tra l'altro, nel nostro Paese, naturale, soprattutto per chi il bipolarismo e per fare parti- titi. Il deficit di legittimità dei zionali. A questa domanda ni che ho detto, credo che do- tutti. oppresso com'è dal micidiale non è stato ancora ti più grandi. Altrimenti si ali- partiti dipende anche e so- non si potrà sfuggire. Si può vremo essere noi dell'Ulivo, *Segreteria nazionale dei Ds intreccio di cinismo e illuminato dalla Grazia. menteranno ancora l'antipo- prattutto da questo distacco rispondere no, e arrendersi costruendo un partito gran- responsabile del Dipartimento litica e il qualunquismo pre- che ha proiettato su di loro così alla realtà di partiti che, de riformista e non modera- Istituzioni COMMENTI 27 giovedì 30 novembre 2006 Libertà religiosa Il giornalista Deaglio l’ultimo tabù

Nel diritto penale di tutti i Paesi rebbero il celebre Watergate co- giornalisti italiani. In una vicen- so di una infezione aviaria che, VALDO SPINI la situazione attuale che vede i esiste il processo indiziario. È ta- sì poco gradito a Nixon da in- da condotta con molta più cau- per fortuna, non è ancora esplo- matrimoni musulmani contratti SEGUE DALLA PRIMA le un processo motivato dalla durlo alle dimissioni della presi- tela che nel Watergate (in cui a sa? Eppure, proprio come i gior- a Libertà religiosa aspetta la spesso nei luoghi di culto annes- forza clamorosa di fatti che tut- denza degli Stati Uniti. lungo le accuse al presidente de- nalisti, essi hanno visto gli uc- legge di attuazione. si alle ambasciate dei paesi in cui tavia finiscono nel vuoto di ri- Vorrei ricordare la vicenda no- gli Stati Uniti sono tate basate celli morti (che erano veri) e LL'edificio costituzionale ita- questa religione è prevalente. In- sposte. E allora si prova a riempi- ta con il nome «Iran-Contras», sulle rivelazioni anonime di hanno dedotto (non dimostra- liano in tema di rapporti Stato e fatti in questo caso non vi sono re quel vuoto di ipotesi. E la de- scambio di armi per droga ad «gola profonda») e con molta to) l’eventualità di un rapido Chiese è articolato su tre piani: le garanzie per la moglie e per i fi- cisione finale consiste nello sta- opera di servizi segreti, ai margi- più prudenza che nella vicenda contagio, che era e che è, pur- quelli con la Chiesa cattolica so- gli che vi sono invece per il codi- C bilire con ricostruzioni plausibi- ni delle ultime ore di guerra Iran-Contras (Deaglio e Crema- troppo, possibile, ma che però no regolati in forma di Trattato ce civile italiano e che è evidente- he cosa è accaduto nella notte li e dati verosimili se quelle ipo- fredda sotto la presidenza di Ro- gnani non propongono in pro- non è accaduto. Può ciò che Internazionale a norma dell'art. mente positivo estendere il più dal 10 all’11 aprile, mentre il mi- tesi consentono di costruire la nald Reagan. Quando vaste in- prio alcuna verità) la magistra- che si chiama previsione - nel 7 della Costituzione; - quelli con possibile. nistro dell’Interno stava non al parte mancante del disegno. chieste giornalistiche (che ini- tura è intervenuta come in caso degli scienziati - essere di- le Chiese, che hanno negoziato a Su tutto questo però si vorrebbe Viminale, non a Palazzo Chigi, Deaglio e Cremagnani, nel dvd ziano sempre con il tornare a America. Ma non per sviluppa- chiarato «notizia falsa» nel caso norma dell'art. 8, le Intese (che as- da talune parti tacere preferendo ma a casa del leader di uno dei di cui stiamo parlando, si com- proporre certe domande anti- re con mezzi più adeguati l’in- di un giornalista che teme che sumono la forma di legge ordina- evidentemente l'attuale situazio- due schieramenti contrapposti, portano esattamente così. Che patiche, non lo sventolare di ri- chiesta. Piuttosto per imputare esistano, in certi comportamen- ria). Di fatto varie Chiese Prote- ne, senza diritti ma anche senza Silvio Berlusconi? vuol dire proporre scenari ragio- sposte che ancora non ci sono) i giornalisti di diffondere noti- ti e in certi fatti realmente avve- stanti e l'Unione delle comunità doveri. Invece di incentivare que- Che cosa è accaduto nella notte nevoli e verosimili. La pretesa hanno cominciato a prendere zie false. nuti, pericoli gravi per la demo- israelitiche; - per tutte le altre fedi ste associazioni religiose a mani- dal 10 all’11 aprile se l’altro lea- non è di concludere «adesso vi corpo, la magistratura ordina- La gravità dell’evento si ripete crazia? Può qualcuno rimuove- e confessioni religiose valgono festarsi davanti allo stato, nomi- der, Romano Prodi, e il segreta- diciamo noi come è andata». ria ha dovuto occuparsi del pre- tre volte. La prima perché nel re quel giornalista da quel giudi- gli articoli della Costituzione e, nare i loro responsabili, ad assu- rio del maggior partito della op- Ma invece è quella di bravi e affi- sidente Reagan. L’inchiesta era dvd non ci sono notizie false. zio e privarlo del diritto, anzi per quello che ne è rimasto in vi- mere l'impegno di rispettare la posizione, Piero Fassino, han- dabili professionisti che non ab- in corso, niente affatto promet- Ci sono solo le notizie vere tra- del dovere, di quella valutazio- gore, la legge sui culti ammessi legge, si preferirebbe mantenere no deciso di presentarsi alla fol- bandonano una questione im- tente per il grande statista, smesse da tutti i telegiornali di ne degli eventi? del 1929-30. la situazione attuale del tutto la del centrosinistra in attesa portante solo perché è rimasta quando è scaduto il termine quei giorni e quelle notti. La se- Diverso sarebbe stato se una Da ben tre legislature il parlamen- magmatica e priva di punti di rife- per annunciare la vittoria che fi- finora inspiegata. Il senso del presidenziale. Quella inchiesta conda perché non solo la fun- conferenza stampa tempestiva to si sta confrontando sul tema rimento certi. Senza contare che no a quel momento il ministe- dvd è insistere nella domanda, è stata fermata dal successore di zione di immaginare in che mo- e chiara dell’ex ministro degli dell'attuazione degli articoli della in questo modo anche i diritti ro dell’Interno non aveva di- non nel far circolare una rispo- Reagan, George Bush padre, do continua la parte ignota del- Interni avesse fatto sapere ai cit- Costituzione in tema di libertà re- delle confessioni religiose e fedi chiarato, pur essendo in posses- sta. con l’espediente del «perdono la realtà è tipica del mestiere tadini dov’era e perché nelle ligiosa per tutte le fedi e confessio- diverse dalla musulmana, che so di tutti i dati per farlo? Le do- È esattamente la definizione presidenziale» che è concesso giornalistico, ma è tipica di tut- lunghe ore dei risultati elettora- ni che non hanno né il Concor- aspettano la legge sulla libertà re- mande sono legittime. Che co- del mestiere di giornalista, così una sola volta alla prima inau- te le posizioni di responsabilità. li che stranamente, lentamente dato né l'Intesa. Si è cominciato ligiosa, vedrebbero i loro diritti se- sa rende legittima una doman- come è stata esemplarmente gurazione di un nuovo presi- Esempio: perché non investiga- cambiavano, restando sempre con un disegno di legge del go- questrati dalla mancata capacità da? Non una legge che la per- condotta dai grandi colleghi dente. re per diffusione di notizie false in sospeso. verno Prodi I, rivisto e corretto in di risolvere il problema dell'inte- metta (non in democrazia). Ma americani che ammiriamo. Tutto ciò per dire la nostra me- gli immunologi che hanno così Non siano tra coloro che han- Commissione Affari Costituzio- grazione dei musulmani nel no- che sia generata da un fatto ve- Molti, a questo punto, ricorde- raviglia di cittadini italiani e di a lungo pubblicamente discus- no sempre affermato di avere fi- nali dal relatore on. Prof. Maselli stro paese. ro e che a quel fatto continui a ducia in quel ministro dell’In- alla fine del 2001, appena prima Si tratta evidentemente di una si- mancare una risposta. Il fatto è terno. Ipotesi per ipotesi, siamo dello scioglimento della legislatu- tuazione assurda e controprodu- vero. Tutti sappiamo che il mi- tra coloro che hanno pensato a ra. Non essendosi il prof. Maselli cente. Occorre che le proposte di nistro dell’Interno non era al Vi- un suo intervento estremo per ripresentato alle elezioni, nella legge in tema di libertà religiosa minale, tutti sappiamo che nel- impedire svolte o eventi illegali. scorsa legislatura, ci siamo fatti vengano discusse per quello che le ore decisive di quella elezione Non abbiamo ragione di rivede- parte diligente della ripresenta- sono e non per come le si vorreb- era nell’abitazione privata di re quel giudizio oggi. Ma, allo zione del suo testo. Ad esso è se- be dipingere. Non uno strumen- uno dei candidati (in quel mo- stesso modo, non possiamo, guito un disegno di legge quasi to di indebolimento dello Stato mento, presidente del Consi- parlando da cittadini immagi- analogo del governo Berlusconi. italiano ma al contrario un raffor- glio). Tutti sono disposti a crede- nare di vivere in un Paese in cui Il gioco sembrava fatto quando zamento delle sue capacità di re che vi possano essere buone non si possono proporre do- ci si è accorti da parte di taluni equa regolazione e di ordinata in- ragioni. Ma quelle ragioni non mande essenziali che finora ambienti che il tema avrebbe ri- tegrazione. sono mai state comunicate. Tut- non hanno trovato risposta. guardato anche i musulmani, di- È giunto quindi il momento di ti sappiamo che la vittoria del Parlando da giornalisti, provia- ventati nel frattempo una com- mobilitarsi nei confronti di un centrosinistra è stata dichiarata mo un senso di smarrimento e ponente molto numerosa causa vero e proprio fuoco di sbarra- dai leader stessi del centrosini- paura. Dov’è l’equivoco che ha l'immigrazione, e quindi si è co- mento effettuato sul tema della li- stra, anche per supplire al pro- consentito di rendere imputato minciato a dilazionare e a sabota- bertà religiosa, che ha raggiunto lungato e inspiegato silenzio un reporter che espone molte re la legge stessa. vertici di ridicolo quanto si è ac- dell’organo competente, il mi- ragioni di temere per la vita de- In questa legislatura - la XV - ab- cusato un testo presentato a suo nistro dell’Interno. mocratica del suo Paese? Man- biamo di nuovo provveduto a ri- tempo anche da Berlusconi, col Dunque le domande stanno in ca un senso logico a ciò che è ac- presentare la pdl Maselli con concerto del Guardasigilli Castel- piedi. Nel dvd intitolato Uccide- caduto perché le domande di qualche precisazione. Di fatto, li, di voler introdurre in Italia la te la democrazia, Enrico Deaglio questo dvd sono le domande di quindi, in un testo molto vicino poligamia! La tecnica è la solita: e Beppe Cremagnani prendono milioni di italiani. Manca, in ba- a quello dello stesso precedente si spara nel mucchio tanto qual- dalla realtà e dalla memoria de- se ai codici repubblicani e a tut- governo Berlusconi. Nonostante cosa rimarrà negli orecchi e nella gli italiani quelle domande. Ri- te le leggi del dopo Resistenza, ciò, apriti cielo! Si è diretto con- mente della gente. In realtà, il sposte? Non ne hanno. Però una ambientazione giuridica tro il testo della legge ogni tipo di protrarsi di questa incapacità del hanno messo in ordine e pre- della imputazione a Deaglio. E attacco. Da quello che si agevola- parlamento a legiferare in propo- sentato con intelligenza, con intorno a ciò che è accaduto, va la penetrazione del terrorismo sito sarebbe un segnale di debo- cura e con prudenza le ipotesi a manca tutta la prima parte del- dimenticandosi che l'istruttoria lezza e di inadeguatezza. ciascuna domanda cieca. Ipote- CITTÀ DEL MESSICO Quando la rissa è «onorevole» la Costituzione. per la concessione della persona- Bene fa quindi la Commissione si vuol dire risposta possibile in La questione non è di parte e lità giuridica ad una associazione Affari Costituzionali della Came- ERA UNA PROTESTA, ma è sfociata in rissa dalla nomina a presidente di Felipe Calderon, i base a ciò che è noto. Non vuol non è di gruppo professionale. religiosa sarebbe di competenza ra, presidente Luciano Violante e dire conferma o dichiarazione la protesta tra alcuni parlamentari messicani supporter del suo rivale Andres Manuel Lopez Ha a che fare con i fondamenti del ministero dell'Interno, e che relatore Roberto Zaccaria, a pro- di ciò è ignoto. davanti al podio del Congresso. A pochi giorni Obrador, hanno preso possesso del podio. della nostra libertà. il suo statuto verrebbe vagliato di- cedere avanti con la discussione rettamente dal Consiglio di Stato della proposta di legge. Bene farà per verificarne l'uniformità all'or- il governo Prodi II se vorrà pre- dinamento giuridico italiano e il sentare un suo testo, così come rispetto dei diritti dell'uomo. bene farebbe il governo a presen- Si è poi proceduto addirittura a tare in parlamento le 8 Intese (o Pena di morte, questione di (in)civiltà parlare di possibile poligamia, modifica delle stesse) già firmate istituto del tutto proibito dal co- o convenute in questi anni dalle dice civile italiano. La pdl in pro- presidenze del Consiglio che si PINO CARUSO mero dei morti per mano dell' na tra le famiglie della camorra. tempo. Ingiusta condanna. Er- na e puritana (!), non prescinde- posito è molto chiara: o si leggo- sono succedute e che non sono uomo, e non risolve il proble- Soltanto la diffusione di una rore giudiziario. Ma lo sappia- va dall'abuso sessuale. In Sici- no gli articoli del codice civile du- state ancora ratificate e trasforma- i domando se sia mai ma della criminalità: proprio cultura che renda inaccettabile mo adesso. A cose fatte. In quel lia, ancora agli inizi del Nove- rante il rito religioso o si devono te in legge ordinaria in parlamen- esistita al mondo una nei Paesi in cui vige la pena ca- l'idea stessa di attentare alla vi- tempo, ai suoi carnefici, sem- cento, nel sottosuolo delle zol- leggere precedentemente in sede to. Anche questo sarebbe un se- Mciviltà vera e se parlan- pitale, l'omicidio è la conclusio- ta umana può ridurre il nume- brò sentenza ineccepibile: Ge- fare i 'carusi' erano bestie da so- di concessione di nulla osta al gnale di novità e di svolta. do di civiltà non ci si debba in- ne cui si giunge più spesso, pro- ro degli omicidi. Ma una cultu- sù aveva bestemmiato. Ed ecco ma e carne da stupro. Ma nessu- matrimonio da parte dell'ufficia- Va sottolineato infine che in que- vece riferire soltanto a un so- prio negli Stati Uniti la crimina- ra così non troverà mai spazio il punto: la pena di morte è, a no, tranne pochissimi, ne sape- le civile, specificando per iscritto sti giorni lo stesso Papa Benedet- gno, a un'aspirazione piuttosto lità tocca livelli più alti che in in una società che la contraddi- dir poco, un'imprudenza; non va nulla. E la realtà si mostrava che ciò è stato fatto. Nella sostan- to XVI ha detto parole di disten- che a una realtà acquisita. La ci- Europa. ce per legge. fosse altro (e di altro ce n'è tan- a tutti meno turpe di quanto za gli articoli vengono letti agli sione nei rapporti tra Cristianesi- viltà greca, ancora insuperata La pena capitale non è espres- Inoltre, la pena capitale diven- to) perché sottintende l'infalli- non fosse. Un inganno che og- sposi ed è il codice civile italiano mo e Islam che devono farci ri- per la capacità di elaborare il sione di giustizia ma di vendet- ta, paradossalmente, un gesto bilità umana del giudizio. gi, non ci è dato di... godere. E che regolerà gli effetti civili del flettere e spingerci a discutere la pensiero nelle sue espressioni ta; e se la vendetta diventa giu- di misericordia: la morte pareg- «La legge è forma della ragio- fortunatamente. A dimostrazio- matrimonio. legge sulla Libertà religiosa con più alte, e sulla quale si fonda stizia, si semina e si diffonde gia buoni e cattivi. Il carcere a ne», sostenevano greci e roma- ne del fatto che l'apparenza Un evidente progresso rispetto al- serenità e senza demagogia. tutta la nostra cultura, era an- nel sentire comune il diritto ad vita è certamente molto più se- ni, che ne furono, in questo spesso indica un aggravamen- che quella che condannava a esercitarla. Non è un deterren- vero. Spietatezze, ferocità e si- senso, i primi codificatori. Ag- to, laddove, diagnosticato il morte i cittadini per reati d’opi- te. E, d'altronde, come potreb- mili esercitate in vita, in vita giungerei che è anche proiezio- male, c'è concreta speranza di nione e si interrogava seriamen- be esserlo se è pratica costante vanno espiate. ne della coscienza collettiva. guarigione. te se gli schiavi avessero o no della criminalità organizzata! Alcuni anni addietro la Pivetti, Ed è lì, nella coscienza, che il li- Tutte le dittature, da quella lai- un’anima. Oggi, il mondo occi- La mafia ne faceva strumento allora Presidente della Camera, vello di moralità, rispetto al pas- ca come la cinese, a quelle reli- dentale almeno quel problema di difesa della sua sopravviven- in seguito ad un crimine effera- sato, è ai nostri giorni notevol- giose di molti paesi del Medio lo ha risolto (si è accertato che za e della sua morale: era nor- to, ebbe a dichiarare: «Sono mente cresciuto, almeno in Eu- Oriente, contemplano nei loro gli uomini anche ridotti in ma ampiamente giustificata contro la pena di morte, ma in ropa. ordinamenti giuridici la pena schiavitù l'anima ce l'hanno). dai codici d'onore. E il killer in- certi casi si rende necessaria». E La pedofilia è esplosa su giorna- di morte, e per scopi che atten- La pena di morte, tuttavia, con- caricato di eseguire sentenze ca- meno male che era contro, fos- li e televisioni come soggetto di gono poco o nulla al diritto. tinua a praticarla alla luce del pitali non ne portava rimorso: se stata a favore non mi riesce attenzione e materia di discus- Gli Stati Uniti sono una grande sole. Nella civilissima America aveva soltanto adempiuto il proprio d'immaginare in quan- sione, perché finalmente è democrazia, ma se a noi italiani le esecuzioni procedono con la proprio dovere. Allo stesso mo- te occasioni la applicherebbe. emersa alla luce della conoscen- mancano alcune conquiste so- stessa inevitabile frequenza del do si comporta ancora oggi la Ché la pena di morte è appun- za e della coscienza. Appena ciali per dirci compiutamente nostro campionato di calcio camorra. Figuratevi che deter- to e soltanto in certi casi che si qualche decennio fa non se ne civili, agli americani ne manca (che però d'estate riposa). rente sarebbe mai la pena di applica. Persino dove è norma davano né se ne avevano noti- almeno una, con la quale sopra- «Uccidiamo chi ha ucciso - spie- morte minacciata dallo Stato, di legge... E ci mancherebbe pu- zie, benché avesse connotazio- vanza da sola le nostre: l'aboli- gano gli americani - per impe- per un malavitoso che vive già re che la si applicasse in tutti e ni addirittura più gravi e più va- zione della pena di morte. Di- dirgli di uccidere ancora e per in un ambito nel quale la si ap- in ogni caso. Pericoloso ragio- ste delle odierne: un perbeni- fetto che fa di quel Paese una ri- scoraggiare altri che avessero in plica quasi quotidianamente. nare, questo della cattolica Pi- smo ipocrita e bigotto preferiva produzione in grande di un co- animo di uccidere». L'intenzio- Se ne avrebbe soltanto un ina- vetti. Pericoloso e a dispetto di ignorare il fenomeno pur di stume da gangster. ne sembra buona ma porta al sprimento della brutalità. Il che ogni ragione. E dire che ad un non assumersi il fastidio di af- In Texas, pochi anni fa, un con- paradosso di una società che da regolarmente capita laddove cristiano, cui la logica così poco frontarlo. dannato a morte, prima di veni- un lato vieta l'assassinio come dare la morte è facoltà di legge. soccorre, dovrebbe bastare Ge- In un passato, nemmeno mol- re giustiziato, ha chiesto di fu- soluzione di ogni contrasto, Capisco la rabbia dei parenti sù Cristo, per evitare pensieri to lontano, l'impiego della ma- mare una sigaretta. Gliel’han- dall'altro lo consente e lo lega- delle vittime, ma è quella stessa malsani. Quel Gesù condanna- nodopera minorile, nelle fab- no negato. Motivo: il fumo La tiratura del 29 novembre è stata di 128.734 copie lizza. Risultato: accresce il nu- che innesca le uccisioni a cate- to a morte dai poteri forti del briche dell'Inghilterra vittoria- nuoce gravemente alla salute. www.dsonline.it COSTRUISCI UNA NUOVA STORIA.

L'Italia sta cambiando, con la vittoria dell'Ulivo e il Governo Prodi. Adesso sulle nostre spalle c'è una grande responsabilità: restituire fiducia all'Italia e offrire a ogni donna e ogni uomo più opportunità di lavoro, di reddito, di formazione, di vita. Per questo servono i DS, una sinistra forte e moderna, capace di parlare agli italiani e di unire nell'Ulivo le culture riformiste del nostro Paese. Iscriviti ai Democratici di Sinistra

1-2-3 DICEMBRE 2006 GIORNATE DI MOBILITAZIONE PER IL TESSERAMENTO

1 DICEMBRE WALTER VELTRONI FABIO MUSSI ANTONELLO CABRAS MARIANGELA BASTICO ROMA BOLZANO CAGLIARI MODENA ORE 19 ORE 16 ORE 10 ORE 10 LUCIANO VIOLANTE SEZIONE PARIOLI SALA DON BOSCO HOTEL PANORAMA INAUGURAZIONE VALLE D'AOSTA PIAZZA DOMENICANI SEZIONE BENASSI ORE 17 EDO RONCHI LUCIANO VECCHI ORE 11.15 MARCO FILIPPESCHI FEDERAZIONE DS ROMA VASTO (CH) SEZIONE CERVI CORSO BATTAGLIONE ORE 17.30 BORGOSTRETTO (PISA) ORE 17 SEZIONE DS VIA TREVIO ORE 9.45 CINEMA RUZZI GIORGIO MELE NICOLA LATORRE ROMA MILANO LUIGI NICOLAIS SILVANA AMATI ORE 10 ORE 18 NAPOLI MOIE (ANCONA) 3 DICEMBRE ORE 18 ORE 9.30 TOR DE CENCI FEDERAZIONE DS LARGO PIERMARINI SEZIONE FUORIGROTTA PONTEMAGNO MAURIZIO MIGLIAVACCA GIORGIO BENVENUTO MONTECATINI TERME ANDREA RANIERI COSSATO (BIELLA) ORE 9.45 PIERO (PISTOIA) 2 DICEMBRE COMUNANZA (ASCOLI P.) ORE 16 ORE 13.30 SALONE RISTORANTE TINA FASSINO PALAZZO DEI CONGRESSI CESARE DAMIANO AUDITORIUM COMUNALE VIA MATTEOTTI 21 ROMA ORE 10.30 MARINA SERENI MONCALIERI (TORINO) PASQUALINA NAPOLETANO VALDO SPINI ORE 10.30 SEZIONE CITTA DELLA PIEVE POMEZIA (RM) BOLLATE (MILANO) ORE 10 CENTRO STORICO (PERUGIA) SALA PRIMO LEVI ORE 16 ORE 21 VIA REAL COLLEGIO 20 SEZIONE DS CENTRO CENTRO CIVICO ENZO AMENDOLA VIA SAN BERNARDO PALAZZO GORGNA VANNINO CHITI VINCENZO VITA SALERNO NICOLA ZINGARETTI CONSELVE (PADOVA) CIVITAVECCHIA (RM) ORE 10 ORE 12 LATINA ORE 16 CONGRESSO ORE 16.30 HOTEL OASIS SEZIONE DS SINISTRA GIOVANILE FEDERAZIONE DS