Scarica Allegato

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Scarica Allegato Quaranta anni: lunga vita a Il Fedelissimo Sembra ieri, ma i numeri non mentono mai e dimostrano che sono passati ben 40 anni dall’i- nizio delle pubblicazioni de Il Fedelissimo. Non ci siamo mai risparmiati nel fornire un’infor- mazione precisa e puntuale ai nostri lettori, abbiamo lavorato duramente fino a guadagnarci 40° il riconoscimento nazionale del miglior giornale da stadio italia- no. I tempi sono cambiati, gli spon- 752 XXXX sor sono calati e con loro le no- stre pagine, ma quello che non ANNO è cambiato è lo spirito che qua- rant’anni fa ci ha convinti a inizia- re un’avventura che ancora va avanti con determinazione e con EDELISSIMI la speranza di accompagnare F l’attesa dei cuori bianconeri fino LUB C all’inizio della partita, perché da sempre il nostro è un periodico IENA scritto da tifosi al servizio dei tifo- S si. Ci siamo e vorremmo esserci DAL ancora per tanto tempo, almeno fino a quando sentiremo il gran- EDITO de affetto che ha accompagnato questa nostra avventura. ORTIVO P S 2019-2020 Grazie a tutti. ERIODICO P STAGIONE SIENACLUBFEDELISSIMI.IT in questo numero: - Il derby estivo con l’Arezzo - Intervista a Federico Trani - Quattro stranieri in squadra: i connazionali che li hanno preceduti - Le rose di Siena e Olbia co ruoli e numeri Stranieri di Siena Sono quattro gli stranieri o con doppio passaporto presenti in rosa in questa stagione: il ceko Varga, il marocchino Oukhadda, l’uruguaiano Buschiazzo e il brasiliano Da Silva. Fino ad oggi, la colonia più numerosa è stata quella brasiliana con ben 27 elementi, di cui 8 mai scesi in campo. Il record spetta a Reginaldo con 102 presenze e 17 reti, seguito da Angelo (91 pr.e 4 r), Alberto (82 pre), Rodrigo Taddei (75 pre. e 14 r.) e Andrè Pinga (56 pre. e 12 r.) Dall’Uruguay sono arrivati in bianconero 5 calciatori Guigou (35 p - 2 r), Giacomazzi (42 p – 5 r), Rodriguez (8 p), Valdez (4 p) e Porta, una sola presenza. Tre i calciatori marocchini di cui uno mai sceso in campo. Maggior numero di presenza per Houssine Kharja (53 p – 9 r), seguito da Zouhir Feddal (30 p – 1 r) Uno solo proveniente dalla Repubblica Ceca: Lukas Opiela (6 p) EDIT ORIA nicnat LE La lunga attesa è finita La lunga attesa è finita, oggi si e questo è un po’ il karma che qualcuna (il Monza) nettamente ricomincia a sperare, a soffrire accomuna società, staff tecnico superiore a tutte le altre, ma ogni e speriamo a gioire. Il periodo e giocatori, che poi rappresenta il campionato ha la sua storia e trascorso dalla sconfitta ai playoff desiderio di tutti i tifosi. La squadra spesso le idee portano a maggiori con il Novara ad oggi è passato con ha subito una piccola rivoluzione risultati che non le possibilità maggior tranquillità che non nella ed è troppo azzardato lanciarsi in economiche. Il tempo e soprattutto scorsa estate e la società ha avuto previsioni. Ci vorrà qualche partita il campo ci darà le sue risposte, a disposizione il empo necessario per capire la bontà delle scelte, ci farà capire se ancora una volta per costruire la nuova squadra. ma al di là dell’inopinato scivolone la Robur sarà una delle stelle del Per qualche settimana ci siamo con il Mantova in Coppa Italia, le firmamento della serie C. sbizzarriti ad individuare il nome del speranze di avere una squadra nuovo allenatore. Tanti i nomi tirati all’altezza del compito sono tante e, Un sincero in bocca al lupo ad in ballo, ma poi la scelta è caduta, in attesa del responso del campo, è Anna Durio e Federico Trani, ad non senza sorpresa, su Alessando giusto vivere questo inizio con gioia Alessandro Dal Canto e al suo staff Dal Canto, che tanto bene ha fatto e fiducia. e a tutti i calciatori, a quelli già noti in quel di Arezzo. Non è stata una e ai nuovi arrivati che dovranno trattativa facile, vuoi per la rivalità tra Questa è la quarta stagione in cui capire subito che giocare nella le due piazze che per la presenza Anna Durio è al comando della Robur è diverso che non in altre di un contratto in essere che legava società. Fino ad oggi la presidente società. C’è una città che aspetta di ancora il mister agli amaranto, ma non si è mai tirata indietro cercando liberare la propria gioia e il grande alla lunga la volontà di entrambi ha di costruire una società forte e amore che da sempre la lega alla preso il sopravvento e Dal Canto una squadra competitiva. Il suo squadra che la rappresenta. Buon si appresta a guidare la Robur per sogno – ma anche il nostro - è la campionato Robur! la stagione 2019-2020. Facile dire promozione e anche quest’anno che non sarà una stagione facile, cercherà di centrare l’obiettivo, questo è scontato, ma il bello pur sapendo che nel calcio niente del calcio è proprio questo: dare è scontato. Molte saranno le sempre tutto per ottenere il massimo pretendenti alle prime poltrone, giuseppeingrosso Sceglie la Juventus, Federico Trani, ad oltranza. io. Contiamo di tirare fuori ogni 2-3 come paragone per raccontare il anni un nuovoPAR Romagnoli. nuovo Siena. “Quando cambi ap- La rosa è migliorata? proccio e metodo di lavoro è nor- Le principali novità di settore gio- male ci voglia un periodo di adat- Se è migliorata lo dirà il campo. vanile e calcio femminile? tamento. È successo per la Juve Di certo è una rosa diversa. Grazie con Sarri e succede anche da noi”, all’intervento della Lega è un orga- Una squadra,OLA l’Under 13, a cui se- spiega il vicepresidente bianconero nico con più patrimonialità, con di- guirà probabilmente l’Under 16. nella prima intervista stagionale de versi giocatori magari meno appa- Non è obbligatorio ma ce lo ha Il Fedelissimo. “Siamo passati dal riscenti ma che conoscono bene la chiesto la Lega visto che potrebbe calcio di Mignani, fase difensiva di categoria. E poi i giovani, che sono diventare una leva ufficiale, su input attesa e gioco DIdi Fifa e Uefa. corto e orizzon- Sia Under 13 tale, a quello che Under 16 di Dal Canto, saranno gui- fase difensiva date da figure in aggressione, nuove, mentre ricerca della ri- Argilli allenerà conquista della la Berretti. Nel palla e profon- femminile do- dità a cercare vremmo aver le punte. Ser- trovato un cen- ve ovviamen- tro ad hoc per te tempo, ma le ragazze, sia siamo estre- per gli allena- mamente tran- menti che le quilli”. partite. L’anno scorso Federico, sie- la rivoluzione te arrivati a è stata in cam- Siena ormai po, stavolta tre anni fa. Il è cominciata futuro è sem- fuori. A partire pre qui? dal ds. Siamo qui per- Nella pratica è cambiato pochis- il futuro e aiutano alla stabilità eco- ché volevamo fare calcio in una simo perché Vaira svolgeva già nomica grazie al contributo della piazza vera, ambiziosa. Ormai sia- questo ruolo assieme a Dolci. Che Lega. Dal Canto ci sa fare, ha alle- mo legati alla Robur. Vogliamo ar- ci ha aiutato a cucire rapporti con nato Juventus, Empoli e Italia Un- rivare nelle categorie superiori col gli addetti ai lavori, vista la nostra der 17. Siena. Ma nel calcio il volere non esperienza e la credibilità che Sie- corrisponde al potere. Il volere arri- na aveva perso. In A c’è una parola inflazionata, va se ci metti lavoro, pazienza, cre- “plusvalenza”, che in C fa fatica ad dibilità, passione, fatica. Vogliamo E poi c’è il mister, da Mignani a attecchire. Voi negli anni ci avete fare un campionato di livello, avere Dal Canto. provato, ma senza esiti. Penso a ambizioni e fame. L’idea è questa, Bordi, Lomolino, Brumat, Damian, e siamo convinti che la strada sia Quella di cambiare allenatore è De Santis. quella giusta. una valutazione che va oltre l’aspet- to tecnica. Il risultato conta ma ci È un discorso più ampio. La C ave- sono altri fattori. A volte è necessa- va delle regole senza logica, che ria una svolta. C’è un detto che mi cambiavano spesso. La nuova im- piace molto: se vuoi qualcosa che postazione ci farà lavorare meglio. Federico non hai mai avuto, devi fare qualco- Comunque è difficile patrimonializ- sa che non hai mai fatto. Dal Can- zare a livello economico i giocatori, to ci è sembrata la figura giusta al non hai parametri per trattenere i Trani momento giusto. Eravamo convinti ragazzi. Una possibilità, che poi è il fino in fondo, pronti ad aspettarlo nostro principale obiettivo, è il viva- PUN TOIl derby estivo…… Diciamocelo sinceramente, l’aver rubato l’allenatore e il giocatore più positivo della scorsa stagione all’Arezzo, ci è piaciuto molto. Lo di- DIciamo conVI goliardia, sia ben chiaro, niente di più anche perché ci sono sempre i risultati pronti a decretare la bontà delle due operazio- ni. Ad Arezzo, stando ai commenti, non l’hanno presa bene, è stato STAuno smacco ancora non digerito, ma così è stato. A fare aumentare la pressione degli aretini si è aggiunto anche il passaggio di Guido- ne in bianconero, giocatore che secondo i media aretini era pronto a firmare per la società di La Cava. Sarà il tempo a dirci chi ha fatto l’affare, ma per ora siamo contenti così. L’eredità della coppia Gliozzi-Cianci Non sarà facile dimenticare le prodezze di Gliozzi e Cianci, due attac- canti che in una sola stagione hanno conquistato i cuori bianconeri a suon di goal e prestazioni, ma che ormai fanno parte del passato.
Recommended publications
  • Comunicato Ufficiale N° 114 Dell' 11 Giugno 2021
    FEDERAZIONE ITA LIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23 - 70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 EMERGENZA 370/1528554 NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A. 336/823713 SITO INTERNET: www.lndpuglia.it PEC: [email protected] PEC CSAT: [email protected] PEC GS: [email protected] Stagione Sportiva 2020/2021 Comunicato Ufficiale N° 114 dell’ 11 Giugno 2021 PROGRAMMA DIRETTE TELEVISIVE DEL 13 GIUGNO 2021 Il programma potrà subire eventuali variazioni a seguito di sopraggiunte esigenze organizzative. CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA – TROFEO “SIGNORBET.NEWS” GIRONE A Data Gara N° Gior. Squadra 1 Squadra 2 Data Orig. Ora Var. Ora Orig. Impianto CAMPO COM.LE “S. SABINO” E.A. 13/06/2021 13 A BARLETTA 1922 CORATO CALCIO 1946 A.S.D. 16:30 CANOSA DI PUGLIA (*) (*) Diretta TV su Antenna Sud 299 e Streaming su https://www.antennasud.com GIRONE B Data Gara N° Gior. Squadra 1 Squadra 2 Data Orig. Ora Var. Ora Orig. Impianto CAMPO COMUNALE “G. TURSI” 13/06/2021 13 A MARTINA CALCIO 1947 VIRTUS MATINO 16:30 MARTINA FRANCA (**) (**) Diretta TV su Antenna Sud 174 e Streaming su https://www.antennasud.com N.B. Si invitano la Società a vigilare sull’osservanza delle disposizioni regolamentari riguardanti l’esercizio del diritto di cronaca da parte delle Emittenti e/o delle Testate Giornalistiche accreditate ed a favorire l’ingresso allo stadio da parte delle troupe di Antenna Sud e Canale 85 con due ore e mezza di anticipo rispetto al fischio d’inizio. Comunicato Ufficiale n.
    [Show full text]
  • STYLE WARS …Avere Un Look…
    STYLE WARS …avere un look… STILE AL FEMMINILE VOL.3 NUMERO 32 MARZO 2013 e-mail:[email protected], http://www.dressersroma.com/stylewars.html, facebook: stile wars L’INDICE . non si punta! PREMESSA PAG.03 INTERVISTA PAG.04 DALLE GRADINATE PAG.07 SATURDAY’S BEST PAG.08 JACKIE’O PAG.13 L’ARTICOLO PAG.14 CONFRONTATION STATION PAG.17 SE FOTOGRAFANDO PAG.19 LE CREW PAG.25 MOVIES PAG.26 LIBRI PAG.27 HISTORY BRAND PAG.28 MY RADIO PAG.29 L’IDIOTA PAG.33 Il GENIO PAG.34 GREETINGS FROM PAG.35 STORIE PAG.37 DANNY DYER PAG.39 ENGLISH SOUVENIR PAG.41 “ULTRA!” PARTE 3 PAG.42 MY FOOTBALL TEAM PAG.43 IN ALTO LE SCARPE PAG.44 RYAN GIGGS PAG.45 SHEFFIELD PAG.49 LECCO – BATH CITY PAG.52 JACUZZI PAG.54 IN ITALIA PAG.55 80 VOGLIA PAG.56 PREMESSA La notizia del mese è sicuramente è l’uscita dell’away card da parte dell’AS Roma, che permetterà ai sostenitori giallorossi di recarsi in trasferta senza bisogno della nota tessera del tifoso. La Roma si conferma pioniere delle lotte contro il potere, dapprima con l’abbonamento e ora con questa nuova card. Mi auguro vivamente che tutte le società di calcio possano seguire l’esempio della società capitolina e che tutti i tifosi possano tornare liberamente a seguire il proprio club ovunque. Per chi volesse saperne di più su questa iniziativa può leggere tutto qui http://www.facebook.com/notes/no-privilege-card/no-alla-tessera-del-tifoso-si-alla-away- card/3867452383738 o sul noto sito asromaultras.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N° 22 Del 24 Agosto 2021
    FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23 - 70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 EMERGENZA 370/1528554 NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A. 336/823713 SITO INTERNET: www.lndpuglia.it PEC: [email protected] PEC CSAT: [email protected] PEC GS: [email protected] Stagione Sportiva 2021/2022 Comunicato Ufficiale N° 22 del 24 Agosto 2021 NUMERI UTILI DEL COMITATO REGIONALE PUGLIA LND PER LE SOCIETÀ È possibile contattare gli uffici del Comitato Regionale Puglia LND, nuovamente aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì (ore 9.00-16.00), ai seguenti recapiti: Diletta Mancini (Segretario, Registro Coni) 080.5699007 [email protected]; Alessandro Schirone (Vice Segretario, Ufficio Stampa) 080.5699002 [email protected] Stella Lo Giacco (Impianti Sportivi) 080.5699006 [email protected] Antonella Tondo (Attività Agonistica LND) 080.5699008 [email protected] Giuseppe Sforza (Tesseramento) 080.5699016 [email protected] Giuseppe Gialluisi (Affari Generali) 080.5699018 [email protected] Sergio Lucidi (Attività Agonistica SGS) 080.5699020 [email protected] Chiara Laterza (Centralino, Amministrazione) 080.5699001 [email protected] Antonio Rossiello (Affiliazioni, Fusioni, Cambi denominaz.) 080.5699013 [email protected] Rosangela Zingarelli (Amministrazione) 080.5699004 [email protected] Comunicato Ufficiale n. 22 – pag. 2 di 34 DELEGAZIONI PROVINCIALI LND: FILO DIRETTO CON LE SOCIETÀ Le Delegazioni Provinciali
    [Show full text]
  • DOTTORATO DI RICERCA In
    1 Indice Introduzione 4 CAPITOLO I DESCRIZIONE DI UNA BATTAGLIA Il calcio come linguaggio universale 10 Il calcio come social problem 13 Il derby nichilista 17 Oltre il panico sociale 20 Nel campo della storia: il calcio delle origini 22 Verso la modernità 24 Nascita del football 25 Panem et circenses? 26 Il calcio come forma di rituale 29 Descrizione di una battaglia 31 Calcio e civilizzazione 37 Play e game 41 CAPITOLO II IL CALCIO COME GENERE DI CONSUMO La calcistizzazione delle masse 45 Il governo del calcio: il “colpo di stato” della FIGC 48 Calcio, industria e pubblicità 49 Minuto per minuto: la radiocronaca di Nicolò Carosio e l’esordio televisivo 52 Totocalcio 56 La nascita del tifo 59 Il fenomeno del tifo organizzato 61 Gli hooligans, mito e terrore del calcio inglese 66 I primi gruppi ultras in Italia 73 Ultras e nuovi movimenti sociali 81 “I furiosi” anni '80 91 2 CAPITOLO III I CONFLITTI DEL CALCIO MODERNO Un'officina del potere 102 La trasformazione delle maglie in business 102 All seater stadium 104 Commodification: le nuove categorie di spettatore 107 Mentalità supporter e disincanto flâneur 110 Pay tv: il crollo del monopolio della televisione pubblica in Europa 113 Stadio Italia: le riforme degli anni '90 114 Il dispositivo berlusconiano 117 L'Italia come il Milan 120 Il calcio on demand 123 I conflitti dietro l'immagine 128 La rivolta contro il calcio moderno 136 La nuova strategia: l'autonomia da Stato e mercato 145 Le leggi speciali 151 Acab 156 La tessera del tifoso 180 Gli stadi di proprietà 185 CAPITOLO IV LIVORNO SIAMO NOI 197 Un certo sguardo 199 Un rito d'iniziazione 203 Una domenica all'Armando Picchi nei “lunghi” anni '80 205 Le Brigate Autonome Livornesi 218 Un'avanguardia ultras 230 Millenovecentonovantanove 241 Fino all'ultimo bandito 249 Controluce 262 Generazione post-fordista 273 La crisi nella trasmissione dei saperi 277 Conclusioni 294 Bibliografia 297 3 Introduzione Da tempo il calcio ha venduto la sua popolarità.
    [Show full text]
  • Versione Italiana
    ReportCalc o2013 ReportCalc o2013 indice executive summary 11 1 il censimento del calcio italiano 27 2 il profilo delle rappresentative nazionali 43 3 il calcio dilettantistico 61 4 il calcio professionistico: profilo economico finanziario 69 5 il contributo fiscale e previdenziale del calcio professionistico 121 6 il benchmarking internazionale 135 7 stadi, spettatori e sicurezza 153 8 i modelli di governance del calcio professionistico 167 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Enrico Letta prefazione Segretario generale dell’AREL ReportCalcio è diventato ormai una consuetudine. Una felice consuetudine, Calcio e a PricewaterhouseCoopers per il prezioso rapporto di fiducia da verrebbe da dire, visto il successo delle prime edizioni e i dibattiti positivi che ne tempo instaurato e ormai collaudato. Un ringraziamento particolare ad Andrea sono scaturiti. Si tratta di uno strumento decisamente innovativo per l’economia Castrignanò, Niccolò Donna, Jacopo Drudi, Emanuele Grasso, Marta Tamburrelli, del calcio in Italia. Ne hanno potuto usufruire operatori, analisti, osservatori che si Fabrizio Tanzilli, Gianfranco Teotino e Michele Uva. sono trovati a disposizione i principali dati, scomposti e aggregati, sul mondo del pallone. Percentuali, cifre, statistiche, osservazione dei trend più significativi, ma ReportCalcio 2013 si trova ad avere oggi un significato particolare perché esce in anche analisi dei contributi fiscali e previdenziali del calcio professionistico, tutti contemporanea con l’apertura di una nuova legislatura del Parlamento italiano. Negli elementi indispensabili per chi si occupa dell’industria calcio in Italia. anni scorsi si sono ricercate riforme necessarie per modernizzare l’intero mondo dello sport e in particolare alcuni aspetti importanti legati al mondo del calcio.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N° 53 Del 19 Gennaio 2017
    FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23 - 70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A. 336/823713 - SITO INTERNET : www.lnd.it - www.figcpuglia.it Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N° 53 del 19 Gennaio 2017 TESSERAMENTO ONLINE CALCIATORI DILETTANTI Si invitano le società dipendenti a prendere attenta visione della propria area riservata del sito internet www.lnd.it (Area Tesseramento Dilettanti) per verificare la presenza di pratiche di tesseramento in sospeso, evidenziate in rosa, e, dopo aver aperto la relativa pratica, seguire le indicazioni riportate nelle note segnalate dall’Ufficio Tesseramento o contattare lo stesso per eventuali chiarimenti Comunicato Ufficiale n. 53 ‐ pag. 2 di 55 COMUNICAZIONI 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 1.1. (STRALCIO NOTA DELLA SEGRETERIA FEDERALE DEL 17 GENNAIO 2017) Oggetto: Decisione del Tribunale Antidoping. Per opportuna informazione e per quanto di competenza, si rende nota la decisione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI – Prima Sezione - assunta, in data 16 Gennaio 2017, nei confronti del Sig. Giancarlo Firrincieli. Con detta decisione è stata inflitta al Sig. Firrincieli la sanzione della inibizione per anni 2 (due) a decorrere dal 16 Gennaio 2017 e con scadenza al 15/1/2019. 1.2. (STRALCIO NOTA DELLA SEGRETERIA FEDERALE DEL 17 GENNAIO 2017) Oggetto: Decisione del Tribunale Antidoping. Per opportuna informazione e per quanto di competenza, si rende nota la decisione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI – Prima Sezione - assunta, in data 16 Gennaio 2017, nei confronti del Sig. Alberto Di Pasquale.
    [Show full text]
  • Reportcalcio 2014
    ReportCalc o2014 ReportCalc o2014 INDICE EXECUTIVE SUMMARY 10 1 IL CENSIMENTO DEL CALCIO ITALIANO 30 2 IL PROFILO DELLE RAPPRESENTATIVE NAZIONALI 46 3 IL CALCIO DILETTANTISTICO E GIOVANILE 72 4 IL CALCIO PROFESSIONISTICO: PROFILO ECONOMICO FINANZIARIO 80 5 IL CONTRIBUTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 136 6 IL BENCHMARKING INTERNAZIONALE 154 7 STADI, SPETTATORI E SICUREZZA 174 8 I MODELLI DI GOVERNANCE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 186 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Francesco Merloni PREFAZIONE Presidente AREL Questa nuova edizione di ReportCalcio continua coinvolgenti e richiamano con forza, ancor più economici e finanziari, visti anche nel loro andamento a sviluppare un filone di ricerca avviato tre anni fa che interventi repressivi, il senso di responsabilità tendenziale. dall’AREL. di società, di tifosi e di quanti ne hanno a cuore il corretto e pacifico svolgimento. È anzi su quest’ultimo punto che emergono alcune L’intento è di indagare su un fenomeno che costituisce criticità meritevoli di particolare attenzione, quale ormai da molto tempo uno degli aspetti più rilevanti Sul piano economico, il calcio si configura sempre il peso di un indebitamento crescente nei bilanci di della società italiana. più come un vero e proprio settore imprenditoriale, quasi tutte le Società, alimentato anche da passivi di che, al di là dei suoi innegabili aspetti di emozione esercizio non trascurabili. Ci è parso, infatti, limitativo considerare il calcio soltanto collettiva, risponde come ogni impresa alle logiche del nella sua dimensione di attività sportiva organizzata mercato e della redditività, oltre a rappresentare un I dati esposti nel ReportCalcio rendono quindi o di spettacolo di massa, senza considerare le sue contributo non secondario a numerose e importanti oggettivamente evidente l’urgenza di perseguire, implicazioni sociali ed economiche.
    [Show full text]
  • L'importanza Degli Stadi Di Proprietà Per Le Società Di Calcio
    Dipartimento di Impresa e Management Cattedra Economia e Gestione delle Imprese L’importanza degli stadi di proprietà per le società di calcio RELATORE PROF. Luca Pirolo CANDIDATO Luigi Piancatelli MATR. 192941 ANNO ACCADEMICO 2017-2018 1 INDICE INTRODUZIONE pg.3 1) ANALISI DI BILANCIO DELLE SOCIETA’ CALCISTICHE pg.8 1.1. STATO PATRIMONIALE pg.9 1.2. CONTO ECONOMICO pg.12 2) I VANTAGGI DI UNO STADIO DI PROPRIETA’ pg.21 2.1. LA SITUAZIONE DEGLI STADI IN EUROPA pg.21 2.2. I MAGGIORI INTROITI PORTATI DA UNO STADIO DI PROPRIETA’ pg.26 2.2.1 Numero di seggiolino rispetto all’affluenza pg.26 2.2.2 Capacità di avvicinare più spettatori pg.30 2.2.3 Assenza di spese di affitto pg.30 2.2.4. Naming rights pg.31 2.2.5. Museo e altri servizi offerti al tifoso pg.32 2.2.6. Rischi della costruzione di un nuovo impianto pg.34 3) LA SITUAZIONE DEL CALCIO ITALIANO pg.35 3.1. CONFRONTO TRA SOCIETA’: JUVENTUS E MILAN pg.39 4) CONFRONTO TRA STADI DI CALCIO E DI ALTRI SPORT pg.47 4.1. FORMAZIONE DI UN’UNICA GRANDE LEGA pg.47 4.2. DIFFERENZE CULTURALI CON GLI STATI UNITI pg.52 CONCLUSIONI pg.55 BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA pg.56 2 INTRODUZIONE Negli ultimi anni il calcio si è evoluto passando dall’essere una semplice manifestazione sportiva all’essere un vero e proprio fenomeno economico. Nell’ultimo ventennio, infatti, si sono sempre più accumulati interessi pubblici e privati aumentando vertiginosamente il livello di business nel mondo del pallone.
    [Show full text]
  • Sorrento 1945 OFFICIAL MATCH PROGRAM 2020/21 Sorrento1945
    Sorrento 1945 OFFICIAL MATCH PROGRAM 2020/21 Sorrento1945 Fotografie di Carmine Galano e Luigi Penna • Grafica e stampa: Bingwa Art Factory Sabato 6 Marzo 2021 · h. 14.30 STADIO ITALIA · SORRENTO Taranto FC Mercoledì 10 Marzo 2021 · h. 14.30 STADIO ITALIA · SORRENTO Puteolana 1902 Il calciatore della settimana vezza. Anche quando eravamo primi, siamo sempre messa in campo da mister Laterza. È un allenatore Alfonso Gargiulo rimasti con i piedi per terra, perché sapevamo che molto preparato, che ha fatto bene al Fasano lo di Andrea Indovino il cammino sarebbe stato molto lungo e ricco di scorso anno. Hanno acquistato recentemente Tisso- insidie. Ad inizio siamo stati catturati ed avvolti dal ne, che per la Serie D è un crack, poi hanno Diaz, mentre con Nardò ed Andria abbiamo lottato. Ce la velo della Dea Bendata e coccolati dal suono della attaccante con i fiocchi. Sono destinati a giocarsi la siamo giocata alla pari. Ma gli avversari sono stati sua cornucopia. Infatti in qualche partita abbiamo promozione con altre tre/quattro squadre, tra cui il più bravi di noi. raccolto dei punti che non meritavamo e la sorte ora Casarano ed il Lavello. I bagliori di luce di Andria ci sta presentando il conto. Però il quadro non è pre- I tifosi Con la Fidelis abbiamo disputato una buonissima occupante, se consideriamo che abbiamo ancora tre Rinvii, protocolli, turni infrasettimanali e stadi vuo- gara. Giocando un’ora di gran calcio. Creando alme- gare da recuperare: Puteolana e Gravina in casa, Ca- ti. Calendari congestionati. Sapevamo che sarebbe no cinque nitide palle gol.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N° 28 Del 26 Settembre 2019
    FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23 - 70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A. 336/823713 SITO INTERNET: www.lndpuglia.it PEC: [email protected] Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 28 del 26 Settembre 2019 PROGRAMMA DIRETTE TELEVISIVE DEL 28 E 29 SETTEMBRE 2019 Il programma potrà subire eventuali variazioni a seguito di sopraggiunte esigenze organizzative. CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE – SERIE C1 GIRONE UNICO Data N° Data Ora Ora Squadra 1 Squadra 2 Impianto Gara Gior. Orig. Var. Orig. CAMPO PINETA CASTELLANETA 28/09/2019 3 A AZZURRI CONVERSANO DREAM TEAM PALO DEL COLLE 16:00 CONVERSANO (*) (*) Diretta TV su Antenna Sud Live (Canale 90 del Digitale Terrestre) e sulla pagina Facebook Antenna Sud Live CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA TROFEO “CAFFÈ FADI” GIRONE UNICO Data N° Data Ora Ora Squadra 1 Squadra 2 Impianto Gara Gior. Orig. Var. Orig. CAMPO COMUNALE “T. D’ANGELO” 29/09/2019 4 A FORTIS ALTAMURA UGENTO 15:30 ALTAMURA (*) CAMPO COMUNALE “G. TURSI” 29/09/2019 4 A MARTINA CALCIO 1947 GALLIPOLI F. 1909 SRL SSD 16:00 MARTINA FRANCA (**) (*) Diretta TV su Antenna Sud Eventi (Canale 174 del Digitale Terrestre) e sulla pagina Facebook Antenna Sud Eventi (**) Diretta TV su Antenna Sud Live (Canale 90 del Digitale Terrestre) e sulla pagina Facebook Antenna Sud Live CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE GIRONE A Data N° Data Ora Ora Squadra 1 Squadra 2 Impianto Gara Gior. Orig. Var. Orig. CAMPO COMUNALE E.A. 29/09/2019 4 A FOOTBALL CLUB CAPURSO NORBA CONVERSANO 11:00 CAPURSO (*) CAMPO COMUNALE “S.
    [Show full text]
  • Reportcalcio
    ReportCalc o2014 ReportCalc o2014 INDICE EXECUTIVE SUMMARY 10 1 IL CENSIMENTO DEL CALCIO ITALIANO 30 2 IL PROFILO DELLE RAPPRESENTATIVE NAZIONALI 46 3 IL CALCIO DILETTANTISTICO E GIOVANILE 72 4 IL CALCIO PROFESSIONISTICO: PROFILO ECONOMICO FINANZIARIO 80 5 IL CONTRIBUTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 136 6 IL BENCHMARKING INTERNAZIONALE 154 7 STADI, SPETTATORI E SICUREZZA 174 8 I MODELLI DI GOVERNANCE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 186 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Francesco Merloni PREFAZIONE Presidente AREL Questa nuova edizione di ReportCalcio continua coinvolgenti e richiamano con forza, ancor più economici e finanziari, visti anche nel loro andamento a sviluppare un filone di ricerca avviato tre anni fa che interventi repressivi, il senso di responsabilità tendenziale. dall’AREL. di società, di tifosi e di quanti ne hanno a cuore il corretto e pacifico svolgimento. È anzi su quest’ultimo punto che emergono alcune L’intento è di indagare su un fenomeno che costituisce criticità meritevoli di particolare attenzione, quale ormai da molto tempo uno degli aspetti più rilevanti Sul piano economico, il calcio si configura sempre il peso di un indebitamento crescente nei bilanci di della società italiana. più come un vero e proprio settore imprenditoriale, quasi tutte le Società, alimentato anche da passivi di che, al di là dei suoi innegabili aspetti di emozione esercizio non trascurabili. Ci è parso, infatti, limitativo considerare il calcio soltanto collettiva, risponde come ogni impresa alle logiche del nella sua dimensione di attività sportiva organizzata mercato e della redditività, oltre a rappresentare un I dati esposti nel ReportCalcio rendono quindi o di spettacolo di massa, senza considerare le sue contributo non secondario a numerose e importanti oggettivamente evidente l’urgenza di perseguire, implicazioni sociali ed economiche.
    [Show full text]
  • In Basilicata
    Rassegna Stampa 02 Ottobre ‘17 UIL Regione Basilicata Via Napoli, 3 85100 Potenza Tel. 0971/411435 – 444221 – 410556 Fax 0971/34092 E-mail [email protected] LUNEDÌ 2 OTTOBRE 2017 www.lanuovatv.it BASILICATA www.lanuovadelsud.it 71002 > Anno XIII - N. 272 € 1,20 Redazione: Via della Tecnica, 18- Potenza - Tel. 0971.476552 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] - Direttore: Donato Pace A Potenza e provincia in tandem con Il Mattino Pubblicità e amministrazione: Agebas Srl - Via della Tecnica, 18 - Potenza - Tel. 0971.594293 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] 9 771721 248002 Dalle dimissioni di Pietrantuono, passando per quelle di Bochicchio, i tempi si allungano. E lo statuto diventa “esasperante” Il “trenino” Psi va troppo lento Mal di pancia Rossino per l’avvicendamento a scartamento ridotto in Consiglio regionale Mt-Ferrandina Leggieri e Perrino: “Il petrolio Antezza e IL COVO DEL BRIGANTE è la croce di questa regione” Vico: nessun ritardo, i lavori I COCCODRILLI procedono come da DI COLOMBO programma overo Colombo! Neppure la morte ha Pportato serenità nei suoi discepoli. L’al- tra sera, nel Teatro Stabile di Potenza, è stata ricordata la sua figura di statista. Ot- tima iniziativa del consigliere regionale di Alternativa Popolare, Aurelio Pace, da sem- pre democristiano doc. In sala però non c’era- no i protagonisti della storia lucano dello scu- docrociato. Mancavano Boccia, Molinari, La- morte, Marchese, D’Amelio e tanti tanti al- Antonio Rossino tri. Praticamente tutti coloro che Colombo lo A PAGINA 7 hanno avuto come maestro. Insubordinazio- I consiglieri regionali M5s, Perrino e Leggieri.
    [Show full text]