DOTTORATO DI RICERCA In
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
Il 6 Nazioni. All’Olimpico
IL 6 NAZIONI. ALL’OLIMPICO. ITALIA VS FRANCIA 3 FEBBRAIO ITALIA VS GALLES 23 FEBBRAIO ITALIA VS IRLANDA 16 MARZO © 2012 adidas AG. adidas, the 3-Bars logo and the 3-Stripes mark are registered trademarks of the adidas Group. trademarks registered mark are and the 3-Stripes logo adidas, the 3-Bars © 2012 adidas AG. l’italia del rugby veste adidas Indossa la nuova maglia ufficiale della Nazionale Italiana di Rugby e fai sentire la tua voce su vocidelrugby.com adidas.com M0203_150x210_MediaGuide_AD_Mischia.indd 1 15/01/13 14:31 INDICE Il saluto del Presidente . 2 Il saluto del Presidente del CONI . 4 Il saluto del Sindaco di Roma . 5 La Federazione Italiana Rugby . 6 Il calendario del 6 Nazioni 2013 . 7 Gli arbitri del 6 Nazioni 2013 . 8 La storia del Torneo . 9 L’Albo d’oro del Torneo . 11 Il Torneo dal 2000 ad oggi . 13 I tabellini dell’Italia nel 6 Nazioni . 26 Le avversarie dell’Italia Francia . 38 Scozia . 40 Galles . 42 Inghilterra . 44 Irlanda . 46 Italia . 48 Lo staff azzurro . 50 Il gruppo azzurro . 57 Statistiche . 74 Programma stampa Nazionale Italiana . 84 Gli alberghi dell’Italia . 86 Contatti utili . 86 Calendario 6 Nazioni 2013 Femminile . 88 Le Azzurre e lo Staff . 89 Calendario 6 Nazioni 2013 Under 20 . 92 Gli Azzurrini e lo Staff . 93 media guide 2013 1 Il saluto del Presidente E’ per me un grande piacere rivolgere un caloroso saluto, a nome mio personale e di tutta la Federazione Italiana Rugby, al pubblico, agli sponsor, ai media che seguiranno gli Azzurri nel corso dell’RBS 6 Nazioni 2013. -
Jalkapalloelämän Alkeismuodot
JALKAPALLOELÄMÄN ALKEISMUODOT Pyhä milanolaisten ultrakannattajien yhteisöllisyyttä uusintavana kategoriana Ville Niemelä Uskontotieteen pro gradu -tutkielma Maaliskuu 2019 HELSINGIN YLIOPISTO − HELSINGFORS UNIVERSITET Tiedekunta/Osasto − Fakultet/Sektion Laitos − Institution Teologinen tiedekunta Tekijä − Författare Ville Valtteri Niemelä Työn nimi − Arbetets titel Jalkapalloelämän alkeismuodot: Pyhä milanolaisten ultrakannattajien yhteisöllisyyttä uusinta- vana kategoriana Oppiaine − Läroämne Uskontotiede Työn laji − Arbetets art Aika − Datum Sivumäärä − Sidoantal Pro gradu -tutkielma Maaliskuu 2019 100 Tiivistelmä − Referat Tutkimus sijoittuu uskontososiologian, urheilusosiologian ja pyhän tutkimuksen leikkauspis- teeseen. Kahden suuren milanolaisen jalkapalloseuran – punamustan Milanin ja sinimustan Interin – ultrakannattajien yhteisöllisyyttä tarkastellaan jälkidurkheimilaisen teorianmuodos- tuksen valossa. Teoreettisen viitekehyksen keskiössä on Gordon Lynchin pyhän kulttuuri- sosiologia. Pyhä on kollektiivinen representaatio – näennäisessä järkkymättömyydessään ja pakottavuudessaan voimantäyteinen sekä tahrattomuudessaan kielletty. Sen vastapoolina on kielloilla eristetty saastuttava profaani. Tekstiaineistona hyödynnetään ultraryhmittymien kannatuslauluja, banderolleja ja katsomokoreografioita. Tutkimuksen keskeiset kysymykset liittyvät ultrien pyhän symbolikoodiston ja sen ympärille rakentuvan sosiaalisen todellisuuden selvittämiseen. Menetelminä käytetään laadullista si- sällönanalyysia ja diskurssianalyysia. Metodeista jälkimmäinen -
Universita' Degli Studi Di Padova Caso Juventus F.C
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA INTERNAZIONALE LM-56 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELL’ECONOMIA Tesi di laurea CASO JUVENTUS F.C.: DALLA CRISI DEL 2006 AL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL BRAND JUVENTUS F.C.: FROM THE CRISIS OF 2006 TO THE INTERNATIONALIZATION OF ITS BRAND Relatore: Prof. BELUSSI FIORENZA Laureando: QUEIROLO FRANCESCO Anno Accademico 2018-2019 Il candidato dichiara che il presente lavoro è originale e non è già stato sottoposto, in tutto o in parte, per il conseguimento di un titolo accademico in altre Università italiane o straniere. Il candidato dichiara altresì che tutti i materiali utilizzati durante la preparazione dell‟elaborato sono stati indicati nel testo e nella sezione “Riferimenti bibliografici” e che le eventuali citazioni testuali sono individuabili attraverso l‟esplicito richiamo alla pubblicazione originale. Firma dello studente _________________ INDICE Introduzione ................................................................................................................... pag. 5 1. Il marketing ed il branding nello sport 1.1. Introduzione al marketing ................................................................................ pag. 7 1.2. Il marketing strategico e il marketing mix ....................................................... pag. 10 1.3. Inbound marketing ........................................................................................... pag. 18 1.4. Marketing -
Comunicato Ufficiale N° 114 Dell' 11 Giugno 2021
FEDERAZIONE ITA LIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23 - 70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 EMERGENZA 370/1528554 NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A. 336/823713 SITO INTERNET: www.lndpuglia.it PEC: [email protected] PEC CSAT: [email protected] PEC GS: [email protected] Stagione Sportiva 2020/2021 Comunicato Ufficiale N° 114 dell’ 11 Giugno 2021 PROGRAMMA DIRETTE TELEVISIVE DEL 13 GIUGNO 2021 Il programma potrà subire eventuali variazioni a seguito di sopraggiunte esigenze organizzative. CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA – TROFEO “SIGNORBET.NEWS” GIRONE A Data Gara N° Gior. Squadra 1 Squadra 2 Data Orig. Ora Var. Ora Orig. Impianto CAMPO COM.LE “S. SABINO” E.A. 13/06/2021 13 A BARLETTA 1922 CORATO CALCIO 1946 A.S.D. 16:30 CANOSA DI PUGLIA (*) (*) Diretta TV su Antenna Sud 299 e Streaming su https://www.antennasud.com GIRONE B Data Gara N° Gior. Squadra 1 Squadra 2 Data Orig. Ora Var. Ora Orig. Impianto CAMPO COMUNALE “G. TURSI” 13/06/2021 13 A MARTINA CALCIO 1947 VIRTUS MATINO 16:30 MARTINA FRANCA (**) (**) Diretta TV su Antenna Sud 174 e Streaming su https://www.antennasud.com N.B. Si invitano la Società a vigilare sull’osservanza delle disposizioni regolamentari riguardanti l’esercizio del diritto di cronaca da parte delle Emittenti e/o delle Testate Giornalistiche accreditate ed a favorire l’ingresso allo stadio da parte delle troupe di Antenna Sud e Canale 85 con due ore e mezza di anticipo rispetto al fischio d’inizio. Comunicato Ufficiale n. -
The Six Nations Rugby Song Book Free Download
THE SIX NATIONS RUGBY SONG BOOK FREE DOWNLOAD Huw James | 64 pages | 31 Dec 2010 | Y Lolfa Cyf | 9781847712066 | English | Talybont, United Kingdom Six Nations Championship Retrieved 29 September Categories : Six Nations Championship establishments in Europe Rugby union competitions in Europe for national teams Recurring sporting events established in International rugby union competitions hosted by England International rugby union competitions hosted by France International rugby union competitions hosted by Ireland International rugby union competitions hosted by Scotland International rugby union competitions hosted by Wales International rugby union competitions hosted by Italy England national rugby union team France national rugby union team Ireland national rugby union team The Six Nations Rugby Song Book national rugby union team Wales national rugby union team Italy national rugby union team. Rugby union in Italy. Retrieved 6 January Entrepreneur, 27, who forced himself on woman, 33, at Royal Festival Hall Christmas bash is told to expect It was surreal and everything that rugby and team sport is not, edgy, individualistic. Library of Wales. John Leslie thanks his supporters and says he will be spending time 'putting his family back together again' Within the mahogany base is a concealed drawer which contains six alternative finialseach a silver replica of one of the team emblems, which can be screwed on the detachable lid. The Guinness Six Nations logo. And The Six Nations Rugby Song Book the Irish go one better when playing in Dublin — two anthems and song. The first ever Home Nations International Championship was played in National anthems are relatively young but then a The Six Nations Rugby Song Book in the sense of a geographic area with a single government is a relatively new concept. -
La-Venere-Spezia Edizgratuita
www.giorgioperuzionarra.it www.giorgioperuzionarra.it Può il calcio femminile crescere in direzioni alternative a quello maschile? Lorenzo D’Elni, brillante imprenditore, ne è convinto. Le qualità delle donne sono eleganza, agilità e possono evolvere in tecnica, velocità, precisione. Al contrario del calcio maschile che sta privilegiando pressing, potenza atletica, aggressività. La Venere Spezia lancia la sfida. ”Porteremo grazia e bellezza” è il suo slogan. La squadra interpreta uno stile che tenta di far vivere nell’intera dimensione esistenziale. Per affermarsi dovrà affrontare un clan camorristico, assistere allo scontro tra il clan e la misteriosa mafia cinese. L’accordo con il Commissario Gabuzzi, giunto da Bologna, è decisivo per organizzare la difesa della squadra e delle altre attività del gruppo D’Elni. Lorenzo si innamora, ricambiato, di Fulgencia Felmez, giornalista spagnola. Roldan Felmez, vulcanico capo di un piccolo impero mediatico spagnolo e padre di Fulgencia coinvolge Lorenzo in una impresa globale che riprende ed esalta le intuizioni sul valore della metafora calcistica: legare cultura, sport, spettacolo, comunicazione, arte in un business orientato a privilegiare il consumo per l’essere e non per l’avere. L’idea di Roldan è fare affari facendo il bene del mondo. Lorenzo, che Roldan vede come suo erede, è chiamato a cimentarsi in questa grandiosa avventura. Giorgio Peruzio è nato a Torino nel 1954. Laureato in Scienze Politiche, fu dirigente nella Pubblica Amministrazione e insegnò per alcuni anni all’Università di Torino. Dopo il pensionamento, nel 2016 si è trasferito a Viareggio, dove vive con la moglie Anna. La Venere Spezia è il suo primo romanzo edito. -
Spezia-Crotone
UNDICESIMA GIORNATA - GIRONE DI RITORNO CAMPIONATO SERIE A TIM 2020/2021 SPEZIA CALCIO F.C. CROTONE La Spezia, stadio “Alberto Picco” sabato 10 aprile 2021 – ore 15.00 Area comunicazione Spezia Calcio (www.acspezia.com) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 9 aprile 2021 alle ore 15.00 UNDICESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Sabato 10 aprile ore 15.00 Spezia Crotone Sabato 10 aprile ore 18.00 Parma Milan Sabato 10 aprile ore 20.45 Udinese Torino Domenica 11 aprile ore 12.30 Inter Cagliari Domenica 11 aprile ore 15.00 Hellas Verona Lazio Domenica 11 aprile ore 15.00 Juventus Genoa Domenica 11 aprile ore 15.00 Sampdoria Napoli Domenica 11 aprile ore 18.00 Roma Bologna Domenica 11 aprile ore 20.45 Fiorentina Atalanta Lunedì 12 aprile ore 20.45 Benevento Sassuolo PROSSIMO TURNO Sabato 17 aprile ore 15.00 Crotone Udinese Sabato 17 aprile ore 15.00 Sampdoria Verona Sabato 17 aprile ore 18.00 Sassuolo Fiorentina Sabato 17 aprile ore 20.45 Cagliari Parma Domenica 18 aprile ore 12.30 Milan Genoa Domenica 18 aprile ore 15.00 Atalanta Juventus Domenica 18 aprile ore 15.00 Bologna Spezia Domenica 18 aprile ore 15.00 Lazio Benevento Domenica 18 aprile ore 18.00 Torino Roma Domenica 18 aprile ore 20.45 Napoli Inter CLASSIFICA SERIE A TIM 2020 / 2021 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE IN TRASFERTA pos club pt v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 Inter 71 22 5 2 68 27 12 1 1 38 15 10 4 1 30 12 2 Milan 60 18 6 5 54 34 6 5 4 26 21 12 1 1 28 13 3 Juventus 59 17 8 4 58 26 11 2 2 31 11 6 6 2 27 15 4 Atalanta 58 -
Gli Stadi Di Calcio in Italia: Un Patrimonio a Rischio?
Gli stadi di calcio in Italia: un patrimonio a rischio? MiBACT, Savio)Fondo - sabato 6 febbraio 2021 ore 9:00 - 18:15 | Zoom webinar Roma, Stadio Flaminio (ICCD L’articolo 55 bis del D.L. 76/2020, così detto ‘sblocca stadi’, ha proposto all’attenzione non solo di amministrazioni e organismi preposti alla tutela, ma anche di un più largo pubblico, l’interrogativo sul futuro degli attuali stadi di calcio in Italia. Il ruolo di landmark nel paesaggio urbano, la presenza di soluzioni avanzate e spesso emblematiche della cultura ingegneristica italiana, i significati e valori di comunità connessi a pratiche e comportamenti sociali condivisi: tutte queste condizioni consentono in molti casi di considerare le grandi attrezzature sportive parte integrante del patrimonio culturale, materiale e immateriale, del Ventesimo secolo. Oggi questo patrimonio è esposto a molteplici rischi: al deterioramento delle strutture, alla obsolescenza funzionale rispetto agli standard nazionali e internazionali di gioco, all’assenza di adeguati livelli di sicurezza come pure di servizi e attrezzature complementari, alla scomparsa o riduzione degli spazi-tampone per la crescita edilizia circostante. Fattori questi che rendono particolarmente delicata e complessa un’azione di conservazione integrata, in grado di contemperare la salvaguardia dei valori con le inevitabili esigenze di aggiornamento, evitando interventi di trasformazione radicale, che cancellino tracce significative della memoria collettiva, o addirittura di demolizione. Nella convinzione che il tema non possa essere limitato a singoli casi, sia pure eccellenti, né affrontato da visuali settoriali, inevitabilmente parziali, il Comitato scientifico sul Patrimonio del XX secolo di ICOMOS Italia, insieme al Gruppo di ricerca Paesaggi culturali contemporanei. -
STYLE WARS …Avere Un Look…
STYLE WARS …avere un look… STILE AL FEMMINILE VOL.3 NUMERO 32 MARZO 2013 e-mail:[email protected], http://www.dressersroma.com/stylewars.html, facebook: stile wars L’INDICE . non si punta! PREMESSA PAG.03 INTERVISTA PAG.04 DALLE GRADINATE PAG.07 SATURDAY’S BEST PAG.08 JACKIE’O PAG.13 L’ARTICOLO PAG.14 CONFRONTATION STATION PAG.17 SE FOTOGRAFANDO PAG.19 LE CREW PAG.25 MOVIES PAG.26 LIBRI PAG.27 HISTORY BRAND PAG.28 MY RADIO PAG.29 L’IDIOTA PAG.33 Il GENIO PAG.34 GREETINGS FROM PAG.35 STORIE PAG.37 DANNY DYER PAG.39 ENGLISH SOUVENIR PAG.41 “ULTRA!” PARTE 3 PAG.42 MY FOOTBALL TEAM PAG.43 IN ALTO LE SCARPE PAG.44 RYAN GIGGS PAG.45 SHEFFIELD PAG.49 LECCO – BATH CITY PAG.52 JACUZZI PAG.54 IN ITALIA PAG.55 80 VOGLIA PAG.56 PREMESSA La notizia del mese è sicuramente è l’uscita dell’away card da parte dell’AS Roma, che permetterà ai sostenitori giallorossi di recarsi in trasferta senza bisogno della nota tessera del tifoso. La Roma si conferma pioniere delle lotte contro il potere, dapprima con l’abbonamento e ora con questa nuova card. Mi auguro vivamente che tutte le società di calcio possano seguire l’esempio della società capitolina e che tutti i tifosi possano tornare liberamente a seguire il proprio club ovunque. Per chi volesse saperne di più su questa iniziativa può leggere tutto qui http://www.facebook.com/notes/no-privilege-card/no-alla-tessera-del-tifoso-si-alla-away- card/3867452383738 o sul noto sito asromaultras. -
Indagine Etnografica Sulle Brigate Autonome Livornesi) Tesina Di Francesco Sanna
“Il bisogno di identità” (indagine etnografica sulle Brigate Autonome Livornesi) tesina di Francesco Sanna In riferimento al corso di “Metodologia delle Scienze Sociali” tenuto dal Professor Davide Sparti nel secondo semestre dell’anno accademico 2002 – 2003 Corso di laurea in “Scienze della Comunicazione” Università di Siena ~ Unità d’analisi ~ Il tema che questa breve indagine etnografica ha come focus è la curva di uno stadio, come luogo di aggregazione e identificazione. A mio parere infatti, in un mondo dove perlopiù si tende a togliere ogni punto di riferimento oppositivo, negli stadi si cerca di preservare il senso di identità e quindi di differenziazione; aspetto che ritengo costitutivo dell’essere umano. Quest’ultimo presenta infatti un naturale istinto aggregativo fondato prettamente su percepite similarità di caratteristiche identificative (fisiche, culturali, psicologiche) e di obiettivi (scopi strumentali e finali). A seguito di tale impulso si vengono a creare le condizioni di creazione del gruppo, dell’insieme “omogeneo”, e quindi di difesa di un qualcosa, in questo caso la squadra, i suoi colori e le sue tradizioni che, per quanto riguarda le Brigate Autonome Livornesi (B.A.L.), si legano a quelle dell’intera città di Livorno. Entrando nello specifico direi che nelle curve degli stadi si arrivano a riproporre i temi del dualismo comunale del tardo medio-evo. Esiste un territorio da difendere e custodire, la città di appartenenza. Esiste un esercito regolare che cerca di imporre il proprio dominio: la squadra; unito a chi si fa’ portavoce dell’onore della bandiera qualora il risultato del campo non sia stato degno: l’esercito degli Ultras. -
Approfondimenti E Curiosità Statistiche Giornata 38 Serie a TIM 2020-21 22
Approfondimenti e curiosità statistiche Giornata 38 Serie A TIM 2020-21 22 - 23 Maggio 2021 22/05/2021 20:45 - SARDEGNA ARENA CAGLIARI Vs GENOA Entrambe le ultime due sfide di campionato tra Cagliari e Genoa sono terminate con un 1-0 a favore della squadra ligure; il Grifone non ha mai ottenuto tre successi consecutivi in Serie A TIM contro questa avversaria. Il Cagliari ha vinto sei delle ultime otto gare interne in Serie A TIM contro il Genoa (1N, 1P); quella ligure è la squadra contro cui i sardi hanno ottenuto più successi casalinghi nella competizione dalla stagione 2011/12 a oggi. Il Cagliari ha pareggiato 0-0 entrambe le ultime due gare di campionato e soltanto una volta nella sua storia ha ottenuto tre pareggi di fila a reti inviolate in Serie A TIM: nel settembre 1979. Il Cagliari è, con Napoli e Atalanta, una delle sole tre squadre a non aver perso nessuno degli ultimi sette incontri giocati in Serie A TIM (quattro successi e tre pareggi per i sardi). Il Genoa è uscito sconfitto in cinque delle ultime sette trasferte di campionato, trovando invece il successo nelle due rimanenti, tra cui quella più recente, contro il Bologna (2-0). Il Cagliari, a quota nove vittorie in questo campionato, potrebbe chiudere una stagione di Serie A TIM con meno di 10 successi all’attivo per la prima volta dal 2014/15 (otto in quel caso), in occasione dell'ultima retrocessione in Serie B dei sardi. L’attaccante del Cagliari João Pedro ha realizzato tre reti contro il Genoa in Serie A TIM, tutte arrivate in Sardegna: una al Sant'Elia nel 2017 e due alla Sardegna Arena.