Spezia-Crotone
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
A.C. Milan Spezia Calcio
TERZA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA CAMPIONATO SERIE A TIM 2020/2021 A.C. MILAN SPEZIA CALCIO Milano, stadio “San Siro – Giuseppe Meazza” domenica 4 ottobre 2020 – ore 18.00 Area comunicazione Spezia Calcio (www.acspezia.com) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 3 ottobre 2020 alle ore 18.00 TERZA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Venerdì 2 ottobre ore 20.45 Fiorentina Sampdoria Sabato 3 ottobre ore 15.00 Sassuolo Crotone RINVIATA Genoa Torino Sabato 3 ottobre ore 20.45 Udinese Roma Domenica 4 ottobre ore 12.30 Atalanta Cagliari Domenica 4 ottobre ore 15.00 Benevento Bologna Domenica 4 ottobre ore 15.00 Lazio Inter Domenica 4 ottobre ore 15.00 Parma Hellas Verona Domenica 4 ottobre ore 18.00 Milan Spezia Domenica 4 ottobre, ore 20.45 Juventus Napoli PROSSIMO TURNO Sabato 17 ottobre ore 15.00 Napoli Atalanta Sabato 17 ottobre ore 18.00 Inter Milan Sabato 17 ottobre ore 18.00 Sampdoria Lazio Sabato 17 ottobre ore 20.45 Crotone Juventus Domenica 18 ottobre ore 12.30 Bologna Sassuolo Domenica 18 ottobre ore 15.00 Spezia Fiorentina Domenica 18 ottobre ore 15.00 Torino Cagliari Domenica 18 ottobre ore 18.00 Udinese Parma Domenica 18 ottobre ore 20.45 Roma Benevento Lunedì 19 ottobre ore 20.45 Hellas Verona Genoa CLASSIFICA SERIE A TIM 2020 / 2021 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE IN TRASFERTA pos club pt v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 Napoli 6 2 0 0 8 0 1 0 0 6 0 1 0 0 2 0 2 Atalanta 6 2 0 0 8 3 0 0 0 0 0 2 0 0 8 3 3 Inter 6 2 0 0 9 5 1 0 0 4 3 1 0 0 5 2 4 Milan 6 2 0 0 4 0 1 0 0 2 0 1 0 0 2 0 5 Hellas -
La-Venere-Spezia Edizgratuita
www.giorgioperuzionarra.it www.giorgioperuzionarra.it Può il calcio femminile crescere in direzioni alternative a quello maschile? Lorenzo D’Elni, brillante imprenditore, ne è convinto. Le qualità delle donne sono eleganza, agilità e possono evolvere in tecnica, velocità, precisione. Al contrario del calcio maschile che sta privilegiando pressing, potenza atletica, aggressività. La Venere Spezia lancia la sfida. ”Porteremo grazia e bellezza” è il suo slogan. La squadra interpreta uno stile che tenta di far vivere nell’intera dimensione esistenziale. Per affermarsi dovrà affrontare un clan camorristico, assistere allo scontro tra il clan e la misteriosa mafia cinese. L’accordo con il Commissario Gabuzzi, giunto da Bologna, è decisivo per organizzare la difesa della squadra e delle altre attività del gruppo D’Elni. Lorenzo si innamora, ricambiato, di Fulgencia Felmez, giornalista spagnola. Roldan Felmez, vulcanico capo di un piccolo impero mediatico spagnolo e padre di Fulgencia coinvolge Lorenzo in una impresa globale che riprende ed esalta le intuizioni sul valore della metafora calcistica: legare cultura, sport, spettacolo, comunicazione, arte in un business orientato a privilegiare il consumo per l’essere e non per l’avere. L’idea di Roldan è fare affari facendo il bene del mondo. Lorenzo, che Roldan vede come suo erede, è chiamato a cimentarsi in questa grandiosa avventura. Giorgio Peruzio è nato a Torino nel 1954. Laureato in Scienze Politiche, fu dirigente nella Pubblica Amministrazione e insegnò per alcuni anni all’Università di Torino. Dopo il pensionamento, nel 2016 si è trasferito a Viareggio, dove vive con la moglie Anna. La Venere Spezia è il suo primo romanzo edito. -
Serie a - Preview Pack
Serie A - Preview Pack Sampdoria – Inter Serie A 3ª Giornata 12/09/2021 - Ore 12.30 Sampdoria – Inter Serie A – 12/09/2021 1. Opta Facts....................................................................................................................................................... 4 2. Marcatori - Sampdoria ..................................................................................................................................... 8 3. Marcatori - Inter .............................................................................................................................................. 8 4. Scontri diretti - Risultati ................................................................................................................................... 9 5. Scontri diretti - Punteggi .................................................................................................................................. 9 6. Ultimo precedente in questa competizione ..................................................................................................... 10 7. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione ............................................................................ 11 8. Risultati Sampdoria ....................................................................................................................................... 14 9. Risultati Inter ............................................................................................................................................... -
Preview Pack
Preview Pack Sampdoria - Milan Serie A 1ª Giornata 23/08/2021 – Ore 20.45 Sampdoria – Milan Serie A – 23/08/2021 1. Opta Facts....................................................................................................................................................... 4 2. Marcatori – Sampdoria - Serie A 2020/21 ......................................................................................................... 9 3. Marcatori - Milan - Serie A 2020/21 ................................................................................................................. 9 4. Scontri diretti - Risultati ................................................................................................................................. 10 5. Scontri diretti - Punteggi ................................................................................................................................ 10 6. Ultimo precedente in questa competizione ..................................................................................................... 11 7. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione ............................................................................ 12 8. Risultati Sampdoria - Serie A 2020/21 ............................................................................................................ 15 9. Risultati Milan - Serie A 2020/21 .................................................................................................................... 16 10. Ultime tre partite .......................................................................................................................................... -
"Avesse Vinto Il Torino, Sarebbe Stato Scudetto" Torinese E Torinista, Luigi Bonomi Ha Scritto Un Libro Sullo Scudetto Del 1944
"Avesse vinto il Torino, sarebbe stato scudetto" Torinese e torinista, Luigi Bonomi ha scritto un libro sullo scudetto del 1944. "Fu un campionato vero con 500 partite e 75 partecipanti. Unici capaci di sconfiggere il Grande Torino". La Spezia - La caccia al tesoro di Una squadra improbabile finisce lì, dove inizia la storia di uno scudetto negato. Quello dello Spezia Calcio e del 42esimo Vigili del Fuoco, tornato tra gli argomenti all'attenzione della Figc anche grazie alla vasta letteratura che ormai ha generato. Il romanzo che vi ha dedicato Luigi Bonomi ha un qualcosa che lo differenzia da tutti gli altri. L'autore è torinese e torinista, figlio a sua volta di un granata nel cuore che un giorno da ragazzino corse alla collina di Superga, vicino a dove abitava, e vide in prima persona l'impossibile. Il Grande Torino era un patrimonio di tutti gli italiani e dello sport mondiale, il culto di quella squadra se possibile da allora è perfino aumentato. Il libro è un tributo romanzato, non di parte, a loro e agli uomini di Ottavio Barbieri. Anzi, a volerla dire tutta la storia del campionato del 1944 rompe la perfezione degli anni dal '42 al '49. Per Bonomi è uno dei motivi per cui quell'impresa fu presto dimenticata. "Se il campionato di guerra fosse stato vinto dal Torino, sono certo che oggi i granata avrebbero uno scudetto in più - dice - Per chi ha dubbi sulla consistenza di quel torneo del 1944, possiedo documentazione di oltre 500 partite disputate tra 75 squadre diverse. Non solo fu un campionato vero, ma era molto impegnativo perché tutte volevano arrivare fino in fondo. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2010 - 2011 00 Calciatori-50 20 Francesco Caputo 40 Antonio Busce 60 Victor Hugo Mareco 80 Michele Canini 1 Scudetto (Bari) 21 Abdelkader Ghezzal 41 Federico Casarini 61 Gaetano Berardi 81 Lorenzo Ariaudo 2 Squadra/1 (Bari) 22 Vitalii Kutuzov 42 Albin Ekdal 62 Davide Baiocco 82 Davide Astori 3 Squadra/2 (Bari) 23 Paulo Vitor Barreto 43 Rene Krhin 63 Adam Vass 83 Alessandro Agostini 4 Gianpiero Ventura 24 Ignacio Castillo 44 Gaston Ramirez 64 Alessandro Budel 84 Dario Biasi 5 Jean Francois Gillet 25 Scudetto (Bologna) 45 Luca Siligardi 65 Perparim Hetemaj 85 Gabriele Perico 6 Daniele Padelli 26 Squadra/1 (Bologna) 46 Henry Gimenez 66 Nicolas Cordova 86 Simon Laner 7 Andrea Masiello 27 Squadra/2 (Bologna) 47 Marco Di Vaio 67 Panagiotis Kone 87 Daniele Conti 8 Nicola Belmonte 28 Alberto Malesani 48 Riccardo Meggiorini 68 Alessandro Diamanti 88 Davide Biondini 9 Alessandro Parisi 29 Emiliano Viviano 49 Scudetto (Brescia) 69 Riccardo Taddei 89 Radja Nainggolan 10 Andrea Raggi 30 Cristiano Lupatelli 50 Squadra/1 (Brescia) 70 Eder 90 Andrea Lazzari 11 Marco Rossi 31 Miguel Angel Britos 51 Squadra/2 (Brescia) 71 Davide Possanzini 91 Andrea Cossu 12 Salvatore Masiello 32 Daniele Portanova 52 Giuseppe Iachini 72 Andrea Caracciolo 92 Alex Pinardi 13 Nico Pulzetti 33 Gyorgy Garics 53 Matteo Sereni 73 Scudetto (Cagliari) 93 Daniele Ragatzu 14 Alessandro Gazzi 34 Matteo Rubin 54 Michele Arcari 74 Squadra/1 (Cagliari) 94 Alessandro Matri 15 Massimo Donati 35 Andrea Esposito 55 Francesco Bega 75 Squadra/2 (Cagliari) 95 -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori Adrenalyn XL 2020/2021 1 Wojciech Szczesny 21 Stefan de Vrij 41 Josè Palomino 61 Patric 81 Bryan Cristante 2 Gianluigi Buffon 22 Diego Godín 42 Berat Djimsit 62 Adam Marušić 82 Amadou Diawara 3 Leonardo Bonucci 23 Milan Škriniar 43 Robin Gosens 63 Lucas Leiva 83 Lorenzo Pellegrini 4 Giorgio Chiellini 24 Alessandro Bastoni 44 Cristian Romero 64 Danilo Cataldi 84 Nicolò Zaniolo 5 Matthijs de Ligt 25 Achraf Hakimi 45 Hans Hateboer 65 Marco Parolo 85 Henrikh Mkhitaryan 6 Danilo 26 Danilo D'Ambrosio 46 Marten De Roon 66 Manuel Lazzari 86 Diego Perotti 7 Alex Sandro 27 Borja Valero 47 Remo Freuler 67 Sergej Milinković- 87 Cengiz Under 8 Mehri Demiral 28 Ashley Young 48 Ruslan Malinivskyi Savić 88 Pedro 9 Juan Cuadrado 29 Marcelo Brozović 49 Mario Pasalic 68 Jony 89 Carles Pérez 10 Arthur 30 Nicolò Barella 50 Alexsei Miranchuk 69 Luis Alberto 90 Edin Dzeko 11 Rodrigo Bentancur 31 Roberto Gagliardini 51 Alejandro Gomez 70 Joaquín Correa 91 Pierluigi 12 Adrien Rabiot 32 Christian Eriksen 52 Josip Ililic 71 Felipe Caicedo Donnarumma 13 Aaron Ramsey 33 Antonio Candreva 53 Luis Muriel 72 Ciro Immobile 92 Antonio Donnarumma 14 Dejan Kulusevski 34 Alexis Sánchez 54 Duvan Zapata 73 Pau Lopez 93 Alessio Romagnoli 15 Douglas Costa 35 Lautaro Martínez 55 Thomas Strakosha 74 Antonio Mirante 94 Simon Kjaer 16 Paulo Dybala 36 Romelu Lukaku 56 Silvio Proto 75 Juan Jesus 95 Theo Hernandez 17 Gonzalo Higuaín 37 Pierluigi Gollini 57 Francesco Acerbi 76 Gianluca Mancini 96 Davide Calabria 18 Cristiano Ronaldo 38 Marco Sportiello -
Spezia Crotone
Giornata 30 SERIE A TIM 2020-2021 SPEZIA CROTONE La Spezia 10/04/2021 STADIO ALBERTO PICCO 15:00 Giornata 30 SERIE A TIM 2020-2021 La Spezia 10/04/2021 STADIO ALBERTO PICCO - 15:00 SPEZIA 3-2 CROTONE FORMAZIONI SPEZIA CROTONE 94 IVAN PROVEDEL (P) (P) ALEX CORDAZ 1 21 SALVA FERRER KOFFI DJIDJI 26 28 MARTIN ERLIC VLADIMIR GOLEMIC 5 34 ARDIAN ISMAJLI SEBASTIANO LUPERTO 13 5 RICCARDO MARCHIZZA SALVATORE MOLINA 17 26 TOMMASO POBEGA JUNIOR MESSIAS 30 8 MATTEO RICCI JACOPO PETRICCIONE 44 25 GIULIO MAGGIORE AHMAD BENALI 10 31 DANIELE VERDE ARKADIUSZ RECA 69 18 M'BALA NZOLA ADAM OUNAS 7 11 EMMANUEL GYASI SIMY 25 5 17 4 - 3 - 3 3 - 5 - 2 25 11 26 7 30 34 94 8 18 44 5 1 28 25 10 26 31 13 21 69 A disposizione A disposizione 1 JEROEN ZOET MARCO FESTA 16 4 GENNARO ACAMPORA GIAN MARCO CRESPI 22 9 ANDREY GALABINOV GIUSEPPE CUOMO 3 10 LUCIEN AGOUME LISANDRO MAGALLAN 6 17 DIEGO FARIAS LUIS ROJAS 20 19 CLAUDIO TERZI NICCOLO' ZANELLATO 21 20 SIMONE BASTONI ANDREA RISPOLI 33 22 JULIAN CHABOT LUCA MARRONE 34 69 LUCA VIGNALI SAMUEL DI CARMINE 54 80 KEVIN AGUDELO MILOS VULIC 77 88 LEO SENA EDUARDO HENRIQUE 95 91 ROBERTO PICCOLI EMMANUEL RIVIERE 97 Allenatore: VINCENZO ITALIANO Allenatore: SERSE COSMI Arbitro: SIMONE SOZZA Quarto Uomo: MARCO PICCININI Guardalinee: DOMENICO PALERMO V.A.R.: LUCA BANTI Guardalinee: FILIPPO BERCIGLI A.V.A.R.: ALESSANDRO GIALLATINI SERIE A TIM 2020-2021 2/16 Stampato il : 10/04/2021 alle 17:12:24 Giornata 30 SERIE A TIM 2020-2021 La Spezia 10/04/2021 STADIO ALBERTO PICCO - 15:00 SPEZIA 3-2 CROTONE CRONOLOGIA SPE 2T 1T 0' | 45+3' 2T 46' | 90+5' CRO SPEZIA CROTONE 3 2 26' A. -
SPEZIA CALCIO Vs FROSINONE CALCIO
CAMPIONATO SERIE B 2019 / 2020 FINALISSIMA PLAY-OFF GARA DI RITORNO SPEZIA CALCIO vs FROSINONE CALCIO LA SPEZIA, STADIO “ALBERTO PICCO” giovedì 20 agosto 2020 – ore 21.15 Ufficio stampa Spezia Calcio (www.acspezia.com) Statistiche: Football Data Firenze – Twitter: @footballdata_fi – Facebook: FootballData.Fi Chiuso in redazione il 19 agosto 2020 alle ore 13.00 PLAY – OFF 2019 / 2020 – TURNO PRELIMINARE Martedì 4 agosto ore 21.00 ChievoVerona Empoli 1-1 d.t.s. Mercoledì 5 agosto ore 21.00 Cittadella Frosinone 2-3 d.t.s. PLAY – OFF 2019 / 2020 – SEMIFINALI Sabato 8 agostr ore 21.00 ChievoVerona Spezia 2-0 Domenica 9 agosto ore 21.00 Frosinone Pordenone 0-1 Martedì 11 agosto ore 21.00 Spezia ChievoVerona 3-1 Mercoledì 12 agosto ore 21.00 Pordenone Frosinone 0-2 PLAY – OFF 2019 / 2020 – FINALE Domenica 16 agosto ore 21.15 Frosinone Spezia 0-1 Giovedì 20 agosto ore 21.15 Spezia Frosinone I verdetti già definitivi decretati dal campionato di serie B 2019/2020: promosse in serie A: Benevento, Crotone retrocesse in serie C: Perugia (dopo play-out perso dal Pescara), Trapani, Juve Stabia, Livorno retrocesse in B dalla serie A: Lecce, Brescia, Spal promosse in B dalla serie C Monza, Vicenza, Reggina, Reggiana LE CURIOSITA’ DEI PLAY-OFF DI SERIE B Tutti i numeri – aggiornati - dei play-off di Serie B Quella che si concluderà stasera con la finale di ritorno Spezia-Frosinone al “Picco” è stata l’edizione numero 15 dei play-off promozione in Serie BKT, formula istituita dalla stagione 2004/05, ossia da quando il campionato è strutturato su 22 squadre in regular season, poi proseguita l’anno scorso con 19 partecipanti e quest’anno con 20. -
Rassegna Stampa
CALCIO - LO SPEZIA PROMOSSO IN SERIE A Quando i sogni si avverano 26-08-2020 18:36 - La Spezia Certi sogni si avverano se ci crediamo fino in fondo 2 erano i sogni cullati dagli sportivi e tifosi dello Spezia Calcio Il primo si è avverato Finalmente lo Spezia Calcio ha raggiunto il meritato traguardo della serie A, a 114 anni dalla sua fondazione, dopo vari tentativi falliti negli scorsi anni, durante i play off faticosamente raggiunti ( riuscito al sesto tentativo) Va in serie A , dopo entusiasmanti play off, per il miglior piazzamento in classifica ottenuto nella regular season. Si lascia alla cronaca della carta stampata e della rete le vicende dell'ultima parte e dei play off del campionato, purtroppo protrattosi più del dovuto, e senza pubblico negli stadi, a seguito della pandemia da coronavirus. La promozione è merito della Società, della squadra che ha dimostrato, pur con una partenza disastrosa, coesione, volontà, buon gioco, di non mollare mai, nonostante le tristi vicende incombenti, causate dal virus. Sostegno incredibile e vicinanza dimostrate dalla tifoseria e dagli amministratori locali. L'ultimo incontro, quello definitivo, ai fini della promozione, svoltosi allo Stadio Alberto Picco della Spezia, ha visto la tifoseria sostenere, sempre in modo composto e civile, la squadra della città. A seguire alcuni video dei festeggiamenti e, cosa curiosa e simpatica, un video di storia dello Spezia declamato magistralmente in dialetto spezzino. https://www.youtube.com/watch?v=KD3c37l_ZgY&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=6ttl_kx14_A&feature=youtu.be -
DOTTORATO DI RICERCA In
1 Indice Introduzione 4 CAPITOLO I DESCRIZIONE DI UNA BATTAGLIA Il calcio come linguaggio universale 10 Il calcio come social problem 13 Il derby nichilista 17 Oltre il panico sociale 20 Nel campo della storia: il calcio delle origini 22 Verso la modernità 24 Nascita del football 25 Panem et circenses? 26 Il calcio come forma di rituale 29 Descrizione di una battaglia 31 Calcio e civilizzazione 37 Play e game 41 CAPITOLO II IL CALCIO COME GENERE DI CONSUMO La calcistizzazione delle masse 45 Il governo del calcio: il “colpo di stato” della FIGC 48 Calcio, industria e pubblicità 49 Minuto per minuto: la radiocronaca di Nicolò Carosio e l’esordio televisivo 52 Totocalcio 56 La nascita del tifo 59 Il fenomeno del tifo organizzato 61 Gli hooligans, mito e terrore del calcio inglese 66 I primi gruppi ultras in Italia 73 Ultras e nuovi movimenti sociali 81 “I furiosi” anni '80 91 2 CAPITOLO III I CONFLITTI DEL CALCIO MODERNO Un'officina del potere 102 La trasformazione delle maglie in business 102 All seater stadium 104 Commodification: le nuove categorie di spettatore 107 Mentalità supporter e disincanto flâneur 110 Pay tv: il crollo del monopolio della televisione pubblica in Europa 113 Stadio Italia: le riforme degli anni '90 114 Il dispositivo berlusconiano 117 L'Italia come il Milan 120 Il calcio on demand 123 I conflitti dietro l'immagine 128 La rivolta contro il calcio moderno 136 La nuova strategia: l'autonomia da Stato e mercato 145 Le leggi speciali 151 Acab 156 La tessera del tifoso 180 Gli stadi di proprietà 185 CAPITOLO IV LIVORNO SIAMO NOI 197 Un certo sguardo 199 Un rito d'iniziazione 203 Una domenica all'Armando Picchi nei “lunghi” anni '80 205 Le Brigate Autonome Livornesi 218 Un'avanguardia ultras 230 Millenovecentonovantanove 241 Fino all'ultimo bandito 249 Controluce 262 Generazione post-fordista 273 La crisi nella trasmissione dei saperi 277 Conclusioni 294 Bibliografia 297 3 Introduzione Da tempo il calcio ha venduto la sua popolarità.