Rassegna Stampa 02 Ottobre ‘17

UIL Regione Basilicata Via Napoli, 3 85100 Potenza Tel. 0971/411435 – 444221 – 410556 Fax 0971/34092 E-mail [email protected] LUNEDÌ 2 OTTOBRE 2017 www.lanuovatv.it BASILICATA www.lanuovadelsud.it

71002 > Anno XIII - N. 272 € 1,20 Redazione: Via della Tecnica, 18- Potenza - Tel. 0971.476552 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] - Direttore: Donato Pace A Potenza e provincia in tandem con Il Mattino Pubblicità e amministrazione: Agebas Srl - Via della Tecnica, 18 - Potenza - Tel. 0971.594293 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] 9 771721 248002 Dalle dimissioni di Pietrantuono, passando per quelle di Bochicchio, i tempi si allungano. E lo statuto diventa “esasperante” Il “trenino” Psi va troppo lento Mal di pancia Rossino per l’avvicendamento a scartamento ridotto in Consiglio regionale Mt-Ferrandina Leggieri e Perrino: “Il petrolio Antezza e IL COVO DEL BRIGANTE è la croce di questa regione” Vico: nessun ritardo, i lavori I COCCODRILLI procedono come da DI COLOMBO programma overo Colombo! Neppure la morte ha Pportato serenità nei suoi discepoli. L’al- tra sera, nel Teatro Stabile di Potenza, è stata ricordata la sua figura di statista. Ot- tima iniziativa del consigliere regionale di Alternativa Popolare, Aurelio Pace, da sem- pre democristiano doc. In sala però non c’era- no i protagonisti della storia lucano dello scu- docrociato. Mancavano Boccia, Molinari, La- morte, Marchese, D’Amelio e tanti tanti al- Antonio Rossino tri. Praticamente tutti coloro che Colombo lo A PAGINA 7 hanno avuto come maestro. Insubordinazio- I consiglieri regionali M5s, Perrino e Leggieri. PAGINE 4 E 5 A PAGINA 3 ne? No, scelta precisa di disertare l’evento, soprattutto perché a fare da protagonista è Nello Sport qualche imprenditore potentino. E Colombo Nello Sport in vita non è che venisse poi tanto amato e . Rossoblù inarrestabili: cinque gol e quinta vittoria ringraziato da questa categoria. In molti han- Serie D no fatto fortuna e tanti soldi non per bravu- ra, ma perché seguaci di Colombo, quando Francavilla lo statista era forte e potente. Nella fase ca- lante lo hanno abbandonato a se stesso. Qua- ok: Volpicelli si in povertà, se non avesse venduto pezzi pre- PPootteennzzaa FFIIVVEElloossoo giati del suo arredamento. Un episodio: per trascinatore gli 80 anni gli imprenditori baciati dalla co- lombanite decisero di regalargli una macchi- na nuova. Sorse un problema e uno dei fa- voriti pretese la restituzione dei soldi anti- cipati. Vergogna pura! Oggi quella classe so- ciale lo vuole ricordare. Ma con quale corag- gio? Una sera Colombo ci confessò a noi che democristiani non siamo mai stati: “Mi han- no lasciato tutti solo. Quando morirò vedrai quanti coccodrilli si faranno vivi”. Non si sba- gliava affatto. Con il suo nome, continuano a fare affari.

Un tripletta a Molfetta Foto Crispino

Volley A2 maschile Serie D. Vittoria a Nardò e rossoblù sempre più secondi Debutto casalingo amaro per la Geosat Lagonegro: Un Picerno da impazzire sconfitta in 3 set contro la nobile decaduta Spoleto Ma nel primo e nel terzo lotta punto a punto Calcio a 5 Il Bernalda strapazza per 5-0 l’Or.Sa nel derby di

Pareggio casalingo Un gol di Roberto Esposito al 95’ regala tre preziosissimi punti ai per il Comprensorio melandrini di mister Arleo ancora imbattuti in campionato Medio Basento _Primo Piano Basilicata_Basilicata__ 2 Lunedì 2 ottobre 2017 I FATTI DEL GIORNO

E’ successo ieri nei boschi di Savoia di Lucania Cacciatore 46enne muore durante una battuta al cinghiale SAVOIA - Una domenica funesta- sono avute conferme in tal senso. ta da un grave incidente quella di Il 46enne è stato soccorso nei bo- ieri. A perdere la vita durante una schi del centro lucano dagli amici battuta di caccia è stato un uomo ed è stato prontamente allertato il di 46 anni di Savoia di Lucania. Ie- 118. I medici però non hanno po- ri, giornata di apertura della cac- tuto far altro che constatare il de- cia al cinghiale, l’uomo faceva par- cesso. La dinamica dell’incidente te di una squadra di amici e appas- è al vaglio delle forze dell’ordine. sionati della doppietta. Secondo Sul posto, tper i rilievi del caso e quanto appreso l’uomo è stato per raccogliere le testimonianze dei raggiunto da un colpo di fucile. cacciatori presenti sono intervenu- Forse un tragico errore, ma non si ti i carabinieri. Ieri l’apertura della caccia al cinghiale

“I cittadini hanno avuto un ruolo importante di fronte ad una politica lenta e a volte sorda alle esigenze assistenziali” Radioterapia al San Carlo è realtà Stamane l’inaugurazione. La soddisfazione del Comitato promotore al termine di un lungo percorso POTENZA - Questa mat- tina alle 10 è in program- ma l’inaugurazione del- “Un passo avanti…oltre la disabilità”: la Radioterapia oncolo- gica del San Carlo di Po- il ruolo di supporto delle associazioni tenza. Il taglio del nastro con tanto di benedizione di FABIANA SANTANGELO e visita guidata alla struttura avverrà alla POTENZA - “Un passo presenza del direttore ge- avanti…oltre la disabili- nerale dell’ospedale, Roc- tà”, questo il titolo del con- co Maglietta e del presi- vegno che si è svolto pres- dente della Fora, Carlo so la Sala Inguscio della Degano. Interverranno il Regione sul tema disabi- presidente Pittella, il lità, vista come opportu- direttore del dipartimen- nità di autodeterminazio- to oncologico Domenico ne ed integrazione. L’ini- Bilancia, il responsabi- ziativa è stata promossa le Radioterapia oncologi- “dall’Associazione un pas- ca del Fora. Di seguito Un bunker per la Radioterapia so avanti” per sensibiliz- l’intervento di Maria zare le isti- Traficante, presidente tante di fronte ad una politica na, ringraziano i 43mila luca- tuzioni sul e l’associazione dopo di comitato promotore per lenta e a volte sorda alle esigen- ni firmatari della petizione e li necessità noi. Interessante l’inter- l’istituzione della radio- ze assistenziali. Il problema ra- invita a partecipare all’inaugu- di maggio- vento del formatore terapia all’ospedale San dioterapia al San Carlo era sta- razione davanti al bunker . Il ri figure non vedente dell’Univer- Carlo: to evidenziato dalla sottoscrit- gran numero di firme sottolinea professio- sità di Salerno, France- ta, in qualità allora di presiden- che il problema era sentito dai nali a sup- sco Casaburi, che ha da- di MARIA TRAFICANTE* te dell’associazione Viveredon- lucani e dimostra che quando porto delle to un punto di vista na onlus, già all’assessore Stra- ci sono grandi obiettivi che tor- famiglie nuovo all’approccio al opo nove anni di at- ziuso e all’ex Presidente De Fi- nano utili alla popolazione tut- con par- lavoro da parte delle Dtesa sentire oggi che lipppo, ma si è dovuto arriva- ta, il cittadino può avere un ruo- tenti che persone con disabilità. finalmente si potrà re alla costituzione nel 2008 di lo importante per il loro rag- abbino E’ intervenuto al conve- effettuare la radioterapia anche un Comitato Promotore per da- giungimento . una forma gno anche il consiglie- presso l’Azienda Ospedaliera re più forza alla nostra richie- di disabilità. Numerosi i porto a chi necessità di par- re regionale Michele San Carlo di Potenza ci grati- sta. Non è stato semplice se- * Presidente comitato rappresentanti di varie as- ticolari attenzioni. Fra i vari Napoli sottolineando fica, ma soprattutto ci emozio- guire il corso dei lavori , i va- promotore per l’istituzio- sociazioni che oggi fun- partecipanti erano presenti la necessità da parte del- na la consapevolezza di aver con- ri passaggi e autorizzazioni , ma ne della Radioterapia gono da principale sup- l’ente nazionale sordi lucano la Regione Basilicata di tribuito a dare alle persone che il comitato perseverante è sta- all’ospedale San Carlo istituire un albo per gli necessitano di terapie un ser- to attento al tergiversare e al- interpreti Lis (Lingua vizio che potrà rendere meno fa- le promesse dilatorie degli or- Italiana dei Segni) al fi- ticoso il loro percorso di cura gani preposti a vari livelli alla Assemblea dei lavoratori ex Cementi della lucania ne di favorire la piena in una struttura ospedaliera nel- realizzazione del servizio di ra- accessibilità delle perso- la quale con la radioterapia si dioterapia, sollecitandone le OTENZA - Questa mattina alle ore 10:00 ne sorde alla vita collet- completa la presa in carico del varie azioni. Con l’attuale pre- presso l’Efmea di Basilicata a Potenza tiva con l’obbligo, per le paziente dalla diagnosi, alla chi- sidenza regionale è stato lungo (via dell’edilizia – nei pressi della sede strutture del Servizio rurgia , alle cure oncologiche del- e faticoso, ma l’obiettivo si è rag- della Camera di Commmercio) si terrà sanitario regionale, di le persone affette da malattia tu- giunto e ne siamo grati e con- l’assemblea dei lavoratori ex Cementi del- attivare, in ciascun morale, diminuendo così le lun- sapevoli che ha avuto un ruo- la lucania. punto nascita regio- ghe liste di attesa ed allegge- lo decisivo nella sua realizzazio- La riunione è stata convocata a segui- nale, azioni di screening rendo i tempi di percorrenza che, ne. Si conclude così il lungo pe- to della mancata omologa della richie- uditivo neonatale. E’ visto anche lo stato infelice dei riodo di attesa e la sottoscrit- sta di concordato preventivo Tribuna- inoltre in via di speri- collegamenti e le difficoltà di mo- ta, in qualità di Presidente del le di Potenza che alimenta profondo scon- mentazione il primo bilità in Basilicata si allunga- Comitato Promotore e tutte le forto negli oltre 50 lavoratori che oltre servizio in Italia di in- no notevolmente , soprattutto per persone che hanno lavorato a a perdere il posto di lavoro non posso- terpretariato on-line i cittadini dei paesi a sud del ter- vario titolo per il raggiungimen- no richiedere ai fondi di garanzia le spet- per i sordi in pronto soc- ritorio regionale. I cittadini to di questo obiettivo, in prima tanze arretrate. corso. hanno avuto un ruolo impor- linea l’associazione Viveredon- Basilicata_Basilicata_ _Primo Piano _ Lunedì 2 ottobre 2017 3 I FATTI DEL GIORNO

MATERA- La Matera- Ferrandina non è un so- gno. Si farà. Anzi, i lavo- La conferenza stampa tenuta ieri mattina ri sono in corso e si com- a Matera dai parlamentari Pd,Antezza e pleteranno secondo il Vico cronoprogramma pre- visto, ovve- ro nel Conferenza stampa di Antezza e Vico per fare il punto sui lavori e smentire ritardi: aggiornamenti ogni tre mesi 2022. Nes- sun rinvio al 2024, in- somma, do- Matera-Ferrandina: “Nessun rinvio, tutto po le pole- miche delle ultime set- timane se- guite alla procede come da cronoprogramma” data indi- cata nel tre, il 3 agosto scorso, le per la riqualificazione queste saranno eseguite piano re- attività manutentive sul- della stazione di Ferran- entro il 3 dicembre 2022. gionale dei l’intera linea (durata dina il 16 ottobre con pe- Quindi non c’è nessun trasporti. A 150 giorni), mentre al 15 riodo di ultimazione pre- slittamento dei tempi ribadirlo ie- settembre risultano rea- visto per fine 2018. “Sic- indicati”. A proposito, do- ri, in una lizzate opere di pulizia, come ci sono ancora gli vendo in tal caso la Re- conferenza recinzioni atte a delimi- scettici che non credono gione finanziare i treni, stampa a tare l’area e riparazione che quest’opera si farà l’assessore Braia ha sot- Matera, so- di punti cri- abbiamo tolineato che se Matera no stati i tici. Inoltre, deciso di ef- raggiungerà “questo deputati Pd per il 15 no- Il 18 luglio fettuare grande traguardo della Maria An- vembre, do- scorso ogni tre ferrovia è evidente che la tezza e Lu- vrebbero mesi un in- Regione dovrà agire di dovico Vi- essere ulti- sopralluogo contro per conseguenza e stanziare co, alla pre- mate alcu- alla stazione di informare i le risorse necessarie”. senza an- ne opere cittadini che degli idrauliche La Martella per sui lavori assessori e lavori di riqualificarla in corso”, REGIONE BASILICATA regionali pulizia di ha detto Vi- Dipartimento Stazione Unica Appaltante interamente Bando di gara Braia e Ci- tombini co. Quanto Gara n. 6836776 - CIG 719202679A farelli e di nonché di all’alta velo- Amministrazione Aggiudicatrice: Stazione alcuni rap- piazzali e accessi alla sta- cità, ha aggiunto, “io Unica Appaltante della Regione Basilicata – Ufficio Appalti di Servizi e Forniture- ITF5 – Tel. presentan- zione di La Martella. Il 18 guardo al corridoio tir- +39 0971 668307 – PEC: ufficio.appalti.servi- [email protected]; indirizzo ti dell’asso- luglio scorso, proprio renico perchè è l’unico internet: www.sua-rb.it. Oggetto dell’appalto: ciazione sulla stazione La Martel- che garantisce l’alta ve- “Servizi Integrativi del Museo dell’emigrazione Lucana - Castello di Federico I - Lagopesole di Matera Fer- la, sono stati eseguiti dei locità e che consentirà a Avigliano (Pz)” – Simog: gara n. 6836776. rovia Na- sopralluoghi al fine di ri- Matera di collegarsi ve- Importo complessivo a base di gara: € 218.175,00 IVA esclusa, comprensivo di ogni zionalele, a qualificarla interamen- locemente con Potenza, onere e spesa nonché dei costi relativi alla sicu- iniziare dal te. La progettazione è ul- Roma, Firenze, Bologna rezza. Durata del servizio: Il contratto ha una durata di 36 (trentasei) mesi naturali, consecu- presidente timata - è stato evidenzia- e Milano. Sul versante tivi e continui, a decorrere dalla data di stipula Nicola Pavese. Con una scorso 11 luglio - è sta- ranno installati impian- to - mentre l’inizio del- adriatico l’alta velocità del contratto. Procedura: Procedura aperta. La gara è aggiudicata con il criterio dell’offerta promessa: un incontro to spiegato - sono state ti di illuminazione, ven- le attività di cantiere è non passerà almeno per economicamente più vantaggiosa ai sensi del- l’art. 95,comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 e ogni tre mesi per spiega- contrattualizzate le atti- tilazione e rilevamento previsto per il 2 di otto- i prossimi venti anni”. ss.mm.ii. Termine ultimo per il ricevimento re passo passo ai mate- vità nella Galleria di Mi- gas all’interno e sarà ef- bre. Il costo complessivo Pavese ha invece eviden- delle offerte: 6 novembre 2017– ore 12:00. Altre informazioni: L'appalto è indetto ed rani l’avanzamento dei glionico per una durata fettuato il ripristino del per la riqualificazione ziato che la notizia di uno espletato con Determina Dirigenziale n. lavori, per i quali sono di 180 giorni. L’impresa fondo stradale. Tutti ele- della stazione di La Mar- slittamento al 2024 del 20AC.2107/D.00126 del 14/09/2017. Ulteriori informazioni e documenti sono reperi- stati messi previsti 255 ha svolto una prima at- menti utili, questi, a tella è di 7 milioni e 500 termine dei lavori è na- bili sul sito internet: https://www.sua- milioni di euro, così da tività di pulizia ed il pro- consentire la definizione mila euro. Al momento ta “perché a livello regio- rb.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?actionPat h=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/view.action&cur vigilare anche su even- gramma prevede a bre- del progetto esecutivo ri- sono stati approvati 300 nale si ipotizzava un pe- rentFrame=7&codice=G00081 Data di invio alla G.U.U.E.: 25/09/2017 tuali rallentamenti sul- ve, nel mese di ottobre, guardante la struttura. mila euro. Annunciato riodo di prove tecniche Il Responsabile del Procedimento la tabella di marcia. Lo la cantierizzazione. Sa- Contrattualizzate inol- anche l’avvio dei lavori per la linea ma in realtà Arch. Enzo Paolo Petruzzi

Direttore responsabile: Donato Pace Concessionaria di pubblicità: Concessionaria di pubblicità nazionale: Editore: Agebas Srl - Socio Unico Agebas Srl Socio Unico Piemme Spa Capitale sociale interamente versato € 500.000,00 Sede legale, amministrativa e operativa: Via Montello, 10 - Roma - Tel. 06.377081 Via della Tecnica, 18 - 85100 Potenza Redazione Potenza Tel. 0971.594293 - Fax 0971.903114 Centro Stampa: SE.STA SRL E-mail: [email protected] Via Casorati, 6 - Lecce (LE) Via della Tecnica, 18 - Tel. 0971.476552 - Fax 0971.903114 Pubblicità legale. Prezzo da listino: € 300 a modulo E-mail: [email protected]. - [email protected] Abbonamenti: 12 mesi € 342,00 - 6 mesi € 200,00 Regist. Tribunale di Potenza N. 334 del 03/08/2005 _Primo Piano Basilicata_Basilicata__ 4 Lunedì 2 ottobre 2017 LA POLITICA

Intervista a Perrino e Leggieri: “Da Pittella un atteggiamento remissivo nei confronti di Renzi e dei signori del petrolio. “Il petrolio è la croce di quest I consiglieri regionali 5 stelle credono ancora che “tornare indietro” sia possibile: “Ormai è dimostra POTENZA- In casa 5 stel- finanziamento di proget- le, al contrario di quanto ti per 23 istituti di istru- sta avvenendo nel Pd ad zione secondaria: sono esempio, non si parla an- stati finora devoluti alle cora delle Regionali 2018 scuole 230mila euro circa e di chi sarà il candidato provenienti dal taglio del- governatore. Con i consi- le nostre indennità. glieri regionali Gianni L’ateneo lucano merita Perrino e Gianni Leggie- un discorso a parte: e an- ri, è possibile fare un bilan- che qui andrebbe in primis cio, dal loro punto di vista, rivista la programmazio- di questa legislatura che ne al fine di ampliare e ren- ormai si avvia alle battu- dere l’offerta formativa più te finali. attrattiva nei confronti Qual è la vostra valu- di studenti anche dalle al- tazione politica dell’atti- tre regioni. vità finora svolta dalla L’agricoltura non inco- giunta Pittella? raggia i giovani, dunque Nonostante i continui è poco attrattiva proclami, sono inesisten- Non è proprio così. Ri- ti i risultati di quella che mane pur sempre un set- Pittella definiva 4 anni fa tore fondamentale per la “Rivoluzione democra- l’economia della nostra tica”. Basti pensare allo regione. Sono numerose le sbandierato “reddito di eccellenze presenti sul inserimento”, in realtà Se per quadro si inten- status quo. cani un sistema al passo Queste soluzioni, coniuga- territorio e sono tanti i gio- un mero rimborso spese de l’insieme di consorterie Le opposizioni sono coi tempi. Più volte ci sia- te ad una sapiente organiz- vani che si sono messi in collegato alla partecipazio- che hanno fatto il bello e tante, ma disunite. Ci so- mo occupati del vergogno- zazione dell’offerta turisti- gioco. Certo, occorre crea- ne a corsi di formazione e il cattivo tempo negli ul- no margini per un’azio- so stato in cui versano i ca, farebbero della nostra re le condizioni favorevo- a progetti socialmente uti- timi 30-40 anni è eviden- ne comune in questa co- mezzi del trasporto pubbli- regione un modello di so- li, cercando di fare rete e li: una misura annuncia- te che più di qualcosa non da di legislatura? co locale sovvenzionati stenibilità mettendo a disposizione ta da almeno 3 anni, è di- abbia funzionato. L’interes- Il Movimento 5 Stelle ha lautamente da mamma La scuola e l’Universi- strumenti e soluzioni re- ventato il vessillo della più se pubblico e i beni comu- sempre appoggiato tutte Regione. Massima atten- tà sono pezzi staccati del- almente innovative e “sbu- squallida propaganda elet- ni sono stati costante- quelle iniziative che van- zione si dovrà porre alla la società lucana rocratizzanti”. torale negli ultimi mesi mente sacrificati in Basi- no concretamente nella di- gara d’appalto per l’affida- Dovrebbero essere i due Incoraggiare i giovani della legislatura. licata da una politica trop- rezione del suo program- mento dei servizi e dei con- perni fondamentali di significa garantire loro un Qual è la maggiore cri- po spesso prona rispetto ma e dei suoi valori e del- tributi al fine di evitare che qualsiasi società evoluta, adeguato supporto e, nel tica che si sente di rivol- agli interessi particolari, le sue idee. nei prossimi anni circoli- ma sempre più spesso la caso, anche un sostegno al gere al governatore? alle filiere clientelari e cer- La riforma della sani- no per le strade mezzi ve- Scuola e l’Università pub- reddito nelle fasi di star- Di sicuro l’atteggiamen- chie di ‘amici’. Il grave gap tà ha prodotto danni o le tusti e pericolosi per l’in- bliche sono le prime a su- tup e di crisi. Il settore agri- to troppo remissivo, qua- economico, ma anche so- attese “razionalizzazio- columità dei passeggeri e bire tagli “lineari” che il go- colo, insieme a quello tu- si supino, nei confronti del ciale e culturale della Ba- ni”? degli automobilisti. Stes- verno romano e lucano at- ristico, deve essere messo volere del suo dominus La riforma del sistema sa attenzione si dovrà in condizione di svolgere Matteo Renzi, culminato sanitario regionale (Ssr) lu- porre alla solidità econo- un ruolo fondamentale con l’appoggio incondizio- cano ha finora mostrato mica delle aziende che in- nella “exit strategy” dal nato durante la campagna solo i suoi aspetti più de- tendono partecipare ai modello petrolifero. sullo sciagurato Referen- leteri, prospettando un bandi onde evitare odiosi Chi investirebbe in agri- dum Costituzionale, fortu- ulteriore abbassamento ritardi nei pagamenti dei coltura e assumerebbe natamente bocciato dagli del livello dei servizi sani- dipendenti. giovani con il rischio di tro- italiani. A tanto si aggiun- tari, spesso già carenti (si Il lavoro è ancora un varsi a combattere contro ge la sudditanza nei con- pensi alle interminabili li- miraggio. un pozzo di petrolio o con- fronti dei “Signori del Pe- ste di attesa). Frutto di Il lavoro nel senso ‘clas- tro un mega impianto trolio” ormai sempre più un’improvvisata interpre- sico’ del termine è ormai per il trattamento di rifiu- incontrastati padroni del tazione dell’assurda vi- un concetto superato. L’in- ti? nostro territorio. sione aziendalistica della novazione tecnologica è Il turismo è uno spar- Quale, invece, l’elogio? sanità, il piano di riordi- uno dei fattori che ha sca- tito senza picchi, solo no- “Elogio” è eccessivo. L’“elogio” no penalizza il diritto dei tenato la crisi occupazio- La “Pa” lucana te monotone e dissonanti Abbiamo accolto favorevol- “Del governatore lucani, soprattutto dei nale di industrie tradizio- “Solo assunzioni Il settore turistico luca- mente la sperimentazione meno abbienti, a poter ac- nali come l’automotive, ma no ha bisogno di uscire dal- del Frecciarossa che, sep- abbiamo accolto cedere alle migliore cure allo stesso tempo potreb- clientelari con la logica del “mordi e fug- pur con i grossi limiti do- favorevolmente la disponibili e rischia di in- be segnarne la rinascita. precari che oggi gi” attraverso un’appro- vuti all’infrastruttura ob- centivare i già numerosis- Sarebbe bello vedere pro- fondita e seria program- soleta, ha dimostrato che sperimentazione simi “viaggi della spe- dotte nella nostre regione vogliono essere mazione. Se Matera è or- in Basilicata c’è un dispe- del Frecciarossa ranza”. Insomma, una ri- auto interamente elettri- stabilizzati senza mai un punto fermo in rato bisogno di avere un forma frettolosa che non che concertando il tutto un’offerta che ben poche sistema di trasporti pub- in Basilicata” cura i veri mali del Ssr ma con la ricerca tecnologica mai un concorso” regioni possono vantare (e blico all’avanguardia. Sia- li scarica integralmente a livello accademico. Stes- che fanno della Basilicata mo curiosi di vedere come silicata, unitamente alla si- sulle spalle dei cittadini. Il so discorso vale per il mo- tribuiscono ai vincoli o dik- “un Trentino con il mare”), va a finire l’annosa questio- stematica aggressione al- tutto sacrificando la con- dello edilizio che potrebbe tat europei. Ma tagliare occorre lavorare ancora ne relativa al completa- l’ambiente ed al territorio creta realizzazione del di- rilanciarsi con una campa- l’istruzione e la ricerca molto sull’accoglienza tu- mento della tratta ferrovia- della nostra regione, sono ritto (costituzionalmente) gna massiccia di recupe- scientifica è un atto ever- ristica e sulla formazione ria Matera-Ferrandina sul- integralmente ascrivibili garantito alla tutela della ro del patrimonio all’inse- sivo: significa scardinare di una vera cultura turi- la quale Pittella aveva alla classe politica che ha salute per rispettare il gna dell’efficientamento le fondamenta stessa del stica. Anche in questo ca- espresso in consiglio un finora mal governato ma dogma comunitario della energetico. Pensiamo an- paese e compromettere il so si dovrebbe puntare ad giudizio “tranchant”. anche alle opposizioni quadratura dei bilanci. che al rilancio dell’occupa- futuro dei cittadini e con- uno sviluppo graduale e Crede che possa funzio- spesso complici o farloc- Il trasporto privato e zione attraverso la lotta al dannandoli a sicura pover- razionale del settore, evi- nare ancora il quadro po- che. Solo la consapevolez- pubblico è in affanno. dissesto idrogeologico e al- tà e schiavitù. Come M5s tando modelli di massa che litico esistente in Regio- za dei cittadini può cam- Come ribadito in prece- la bonifica di un territorio Basilicata abbiamo lancia- col tempo si sono rivelati ne? biare questo disastroso denza occorre offrire ai lu- sempre più violentato. to un segnale attraverso il insostenibili. Basilicata_Basilicata_ _Primo Piano _ Lunedì 2 ottobre 2017 5 LA POLITICA

Il reddito di inserimento solo propaganda” a regione” to che è una risorsa solo per pochi” I consiglieri regionali del La pubblica amministra- dall’esempio dei paesi (ad Movimento zione, soprattutto quel- esempio nordici) in cui 5 stelle, la regionale o sub regio- l’ambientalismo è cultura Perrino e nale, un disastro dal di vita, “way of life”: pro- Leggieri punto di vista organizza- babilmente, alcuni sfrut- tivo e dell’efficienza. tano le tematiche ambien- La pubblica ammini- tali come mero trampoli- strazione lucana è stata no di lancio per la carrie- spesso considerata una ra politica. Ma questo valvola di sfogo per assun- non può e non deve disto- zioni clientelari di ogni ti- gliere l’attenzione dalla po. Oggi ne paghiamo an- gravità dei problemi am- cora lo scotto in termini di bientali che ci troviamo ad inefficienza e, purtrop- affrontare in una regione po, di carente imparziali- che paga il prezzo altissi- ve carenza di fondi e al pro- naviga a vista? gli scogli delle troppe lot- niscono nei corsi d’acqua tà. L’attuale legislatura ha mo di politiche industria- gressivo spopolamento Il M5s è un movimento te intestine. senza essere state minima- spesso affrontato le proble- li. E’ positivo che la gen- del territorio. E’ innegabi- nato nel 2009 ed è sicura- Quali rimedi suggeri- mente trattate, ad una pro- matiche indotte dalla crea- te inizi a porsi interroga- le che si poteva fare di più mente una delle note più te in questi ultimi mesi grammazione che abbia co- zione, soprattutto ad ope- tivi sulla qualità dell’am- in settori come la raccol- positive degli ultimi anni di attività politica? me obiettivo l’affranca- ra dei governi regionali biente in cui vive e ad ana- ta dei rifiuti così come è in- nel panorama politico ita- Ciò che non si è riusci- mento dall’industria petro- Bubbico-De Filippo-Pittel- lizzare gli effetti che talu- negabile che le casse di liano. Ci auguriamo che ti a fare in oltre tre anni lifera, all’adeguamento la, di platee di “precari” (al- ne attività provocano sul- molti comuni potevano es- sempre più cittadini ne e mezzo di legislatura è ab- delle infrastrutture viarie cuni “di lusso”) dissemina- la vita quotidiana. La rin- sere gestite in maniera me- comprendano le istanze e bastanza utopistico imma- e ferroviarie. La lista è lun- ti nei vari uffici regiona- novata coscienza ambien- no allegra. decidano di impegnarsi in ginare lo si faccia in me- ga e crediamo che se non li e enti sub-regionali, talista ha fatto sì che la Ba- Matera e Potenza non prima persona per realiz- no di un anno. Pensiamo si abbandonano determi- questi ultimi creati spes- silicata fosse l’unica regio- sono in grado di essere zarne il programma. Ma ad una vera politica atti- nate logiche che mettono so ad hoc. Precari che og- ne a superare il quorum esempi di buona ammini- probabilmente questa af- va per il lavoro, alle boni- al centro gli interessi par- gi reclamano di essere sta- al Referendum in materia strazione, troppi litigi, fermazione era riferita al fiche dei siti Sin, alla de- ticolari a scapito di quel- bilizzati pur non avendo, di trivelle. troppa confusione. Pd che non naviga per purazione delle acque re- li collettivi, difficilmente nella gran parte dei casi, Il petrolio continua ad Siamo alle solite: quan- niente ed è incagliato tra flue che in troppi casi fi- si potrà invertire la rotta. mai superato un vero con- do non c’è una vera pro- corso pubblico. Queste grammazione politica ci si sono solo le anomalie più ritrova ad avere a che fa- macroscopiche che produ- re con mere spartizioni di cono ritardi e disservizi a potere che non producono livello amministrativo; risultati tangibili. Solo una pubblica amministra- nel 2015 Potenza ha rice- zione che non funziona, vuto ben 32 milioni di eu- che rappresenta una za- ro per risanare le sue cas- vorra per l’economia e che se dissestate. Matera inve- è scarsamente imparziale, ce si trova a gestire la pe- è certamente funzionale al- sante responsabilità di le perverse logiche di po- essere la Capitale della Cul- tere e di spartizione par- tura Europea per il pros- titica. Navigare a vista? simo 2019, ma fino ad ora I sindacati si muovono “Il Partito si sono visti pochi risulta- senza incidere, evapora- ti tangibili a parte il gran- no di fronte ai veri pro- democratico non de inciucio del ’governis- blemi naviga per niente, simo’ e l’arrivo del commis- I sindacati hanno abdi- sario, che qualcuno chia- cato al loro ruolo di tute- incagliato tra gli ma facilitatore, Nastasi. la dei lavoratori, interpre- scogli delle troppe Le Comunità Montane ti della logica ultraliberi- ancora restano di fatto in stica che vuole far preva- lotte intestine” vita nonostante l’annun- lere il profitto e l’interes- cio di morte. se dell’impresa (spesso essere un problema e non Quelli che potevano es- multinazionale) su qual- una risorsa sere strumenti per facili- siasi altro diritto (alla sa- Il petrolio è la croce di tare il governo dei territo- lute, al lavoro, alla sicurez- questa regione. Gli scan- ri, si sono trasformati in za, alla tutela ambientale). dali che hanno interessa- meri strumenti di potere Negli ultimi anni, i sinda- to il Centro Oli di Viggia- dei vari politici locali. Si an- cati non sono altro che la no hanno dimostrato che nuncia di voler mettere fi- “porta girevole” di acces- è una risorsa per pochi ne alla sopravvivenza dei so alla carriera politica o mentre per la stragrande carrozzoni ma si sta ben di cooptazione in enti sta- maggioranza dei lucani attenti a ché il trapasso tali. Il M5s propone il ri- non rimangono che inqui- non sia troppo rapido, al- torno ad un modello in cui namento e povertà. C’è an- lungando così, sine die, la il lavoratore abbia più po- cora tempo per tornare in- loro costosa agonia. tere nella governance del- dietro e invertire la rotta Intanto sul rinnovo l’azienda con forme nuo- in una regione che potreb- dell’Ufficio di Presiden- ve di democrazia e di par- be segnare un’importan- za del Consiglio regiona- tecipazione diretta alla te svolta nelle politiche im- le è tutto fermo. vita dell’impresa. prontate alla sostenibilità. È una questione tutta in- L’ambientalismo è una I Comuni sono pratica- terna alla maggioranza moda, non corregge di- mente assenti e inconclu- che si trascina da mesi. Sia- storsioni e non produce denti. mo totalmente estranei a effetti benefici Anche i Comuni risen- questo stucchevole valzer L’affermazione appare tono di politiche troppo pe- delle poltrone. sostanzialmente smentita nalizzanti dovute alla gra- E il vostro partito? Si _Primo Piano Basilicata_Basilicata__ 6 Lunedì 2 ottobre 2017 LA POLITICA

POTENZA- “La Cittadi- re insieme il manifesto del nanza attiva è un valore Polese Riscatto». «Sabato - con- fondante della nostra co- durante tinua Purtusiello -, nel la- munità. Una testimonian- l’intervento voro dei tavoli tematici al za viva e positiva, di tutto al congresso quale molti di noi hanno ciò, sono i tanti volontari del Psi. partecipato, siamo inter- delle associazioni e dei Sotto ad venuti per consegnare il partiti politici che ho potu- Avigliano.A nostro contributo. Sul- to ammirare, ancora una destra la l’ambiente e sulla sosteni- volta, ieri a diverse mani- delegazione bilità abbiamo chiesto di festazioni sul territorio”. lucana di assumere come impegno Queste le dichiarazioni Fronte “mai più uno Sblocca Ita- del consigliere regionale democratico lia” contro le nostre co- Mario Polese a margine a Bari munità; sull’economia e delle iniziative a cui ha pre- sul lavoro, abbiamo riba- so parte a dito che c’è Potenza, Gli interventi di Polese al Psi e ad Avigliano Fronte democratico di Basilicata a Bari bisogno di per il 4^ coordinare Congresso le forme di regionale incentiva- del Psi, e ad “Volontariato, il Pd “Con entusiasmo nel zione previ- Avigliano, ste dallo in occasio- Stato per gli ne della Set- under 29 timana del con misure Cuore 2017. se ne contamini” Pd, per cambiarlo” dedicate an- “Al con- che a chi è gresso re- ni - continua Polese -, oltre più avanti gionale del a fare emergere uno spic- con l’età, Psi, oltre ad cato senso di attivismo vo- più atten- un’amicizia lontario, evidenziano un zione per che mi lega sempre più crescente desi- chi è fuori da anni con derio da parte dei cittadi- dal mercato i dirigenti e ni di esser protagonisti del- del lavoro tesserati, ed la vita pubblica, puntando senza am- in particola- al benessere delle nostre co- mortizzato- re con l’as- munità ed alla costruzio- ri sociali e sessore Pie- ne di una società con un non ha al- trantuono e forte senso civico. Il nostro cuna possi- il segretario impegno è supportarli e so- bilità di regionale stenerli affinché contami- rientrarci; Valvano, ho nino positivamente i par- sulla scuo- provato a discutere con lo- ampissimo. Non una ag- titi politici con un forte dia- POTENZA- Sabato a Bari matica del Pd di fine otto- la correggiamo le disfun- ro della necessità di ripen- gregazione antipopulista logo e nello specifico sia- si è svolto “Divenire”, bre al quale non è manca- zioni introdotte dalla leg- sare l’idea di “partito” tra- ma una grande casa con le no valore aggiunto e nuo- l’evento organizzato da ta anche la partecipazio- ge 107 e sull’università dizionale provando ad af- forze progressiste, carat- va linfa per il partito De- Fronte democratico verso ne della componente luca- pensiamo che sia giusto frontare le sfide che ci at- terizzate da quel comune mocratico di Basilicata”. la conferenza program- na. «Una bella giornata di correggere la rotta dei Go- tendono con idee innova- spirito riformista che ha partecipazione e di con- verni degli ultimi 10 an- tive. La mia visione di par- positivamente contraddi- fronto - afferma Vittoria ni: l’istruzione deve rap- tito si basa sul rinnovamen- stinto questa legislatu- Coscioni, nomina per Bolognetti Purtusiello, portavoce di presentare ancora la leva to delle forme di partecipa- ra”. Fronte democratico Basi- più importante della cre- zione mirando ad una for- “Ad Avigliano, allo stes- POTENZA- Maurizio Bo- licata - per offrire il con- scita del Paese; e poi an- te mobilitazione cognitiva, so modo - prosegue Pole- lognetti è stato nominato tributo della nostra area cora sulla cultura e sul- sul coinvolgimento di una se -, alla manifestazione consigliere generale dell’as- politica alla costruzione l’innovazione viviamo la rete di associazioni e di fo- curata dall’associazione sociazione Coscioni. “Sono del programma elettora- sfida di Matera2019 come cus tematici reali e digita- “Cuore e salute” con le gior- onorato - ha detto Bolo- le e di una proposta vin- la sfida dell’intero Paese li. Un partito più tematico nate dedicate alla preven- gnetti - di essere tornato cente per il Paese». «Dal- e infine su Industria 4.0 che territoriale, un polo at- zione, ho sottolineato l’im- a far parte del Consiglio ge- la Basilicata - aggiunge - facciamo in modo che trattivo per tutte le altre re- portanza della collaborazio- nerale dell’associazione abbiamo portato il lavoro non resti un’occasione altà e sigle, a partire dagli ne ed interazione tra par- Coscioni. La storia della Co- intenso di questi mesi, or- mancata per il Sud». «A amici Socialisti. Perchè è ti sociali e istituzioni per scioni mi appartiene e so- Marco Cappato e a tutti i mai sono più di 15 le tap- Bari - conclude - con l’en- nella diversità, come valo- attuare interventi efficaci no orgoglioso di farne par- miei compagni. Lo dico an- pe, e non abbiamo alcuna tusiasmo di stare ancora re aggiunto, che costruia- con il supporto di struttu- te. Buon lavoro a Filome- che da membro della Pre- intenzione di fermarci, in- nel Partito democratico. mo un centro sinistra in- re e centri competenti”. na Gallo, al disobbediente sidenza del Prntt”. contrando cittadini e am- Per cambiarlo, per cambia- clusivo, con un campo “Entrambe le manifestazio- ministratori per costrui- re l’Italia e la Basilicata». Basilicata_Basilicata_ _Primo Piano _ Lunedì 2 ottobre 2017 7 LA POLITICA

Dalle dimissioni di Pietrantuono, passando per quelle di Bochicchio, i tempi si allungano. E lo statuto diventa “esasperante” Il trenino Psi in consiglio regionale avanza troppo piano. Mal di pancia Rossino

POTENZA- Dopo ogni con- provvede alla sostituzione sono i fondi per il funzio- gresso, si raccolgono i con decorrenza dalla data namento dello stesso e cocci. I socialisti lucani di approvazione della rela- quindi i soldi per pagare i sembrano non curarsene tiva deliberazione da par- propri dipendenti. Resta, e pur non essendo presen- te del Consiglio”. Fonti au- quindi, il fatto che il Par- ti in Consiglio regionale torevoli ed esperte, concor- tito socialista, all’indoma- procedono speditamente dano che non emerge in al- ni della rielezione di Livio sotto la bandiera di una fra- cun modo il doppio passag- Valvano a segretario regio- gilissima alleanza di cen- gio in due consigli. Si tira nale, non ha alcuna rappre- trosinistra. All’interno del in ballo il caso Galante, ma sentanza nel consiglio re- Psi continua ad esistere il si sa che la vicenda è gesti- gionale lucano. Evento re- caso Rossino. Secondo dei ta da una legge. Ricordia- so ancora più grave se si non eletti sperava di esse- mo, ironia della sorte, pro- pensa che in caso di con- re surrogato sul finire prio nel consiglio del 19 sigli straordinari come dell’estate e oggi si rende settembre scorso, quello quello di domani sull’am- conto che i tempi sono più dell’accettazione delle di- biente, la rappresentanza lunghi ed esasperanti di missioni del consigliere politica socialista non po- quelli previsti. Da sinistra Pietrantuono, Bochicchio e Rossino Pietrantuono, lo stesso trà esprimere la propria po- Il fatto. Francesco Pie- Consiglio è stato sciolto sizione. trantuono si è dimesso da zio Industriale di Potenza. nino arriverà in stazione ciò non è possibile per leg- perché mancava il nume- Rossino non parla, ma consigliere, continuando a Accetta l’incarico di consi- solo a fine mese se non ad ge e per statuto? Ma soprat- ro legale. Mancava proprio fa comprendere che è dav- fare l’assessore regionale. gliere, si dimette nella inizio di novembre. tutto, il consiglio regiona- quel consigliere che, se fos- vero singolare l’interpre- Il primo dei non eletti è An- stessa seduta, ma per una Rossino ovviamente sgo- le può avere un consiglie- se stato surrogato, avreb- tazione che si dà dello Sta- tonio Bochicchio che non interpretazione dello Sta- mita e accusa chi interpre- re in meno? Se si prende be fatto subito parte dell’As- tuto. Domanda: ma se si di- ha ancora preso posto nel- tuto, non si potrà procede- ta lo Statuto, creando di fat- in considerazione l’artico- semblea consentendone lo mettessero contestualmen- l’Assise. Lo dovrebbe fare re allo scorrimento della li- to un vuoto nel parlamen- lo 36 e nello specifico il svolgimento dei lavori. te tutti gli assessori se- la prossima seduta del sta dei non eletti se non in tino lucano e l’assenza to- quarto comma vi si affer- Ma c’è un altro aspetto, con guendo il principio di in- Consiglio. Poi si dovrebbe una futura seduta di Con- tale dei consiglieri sociali- ma: “In caso di morte, de- risvolti importanti sui di- compatibilità dei socialisti, dimettere a sua volta re- siglio. Il che, tradotto nel- sti. Ecco allora che sorgo- cadenza o dimissioni di un pendenti: se il gruppo non la maggioranza consiliare stando a guidare il Consor- la realtà, significa che il tre- no alcune domande: tutto consigliere, il Consiglio c’è, di conseguenza non ci andrebbe in ferie? 8 Lunedì 2 ottobre 2017 _Interventi • Commenti • Lettere_

di GIANNI ROSA* Corleto, le autobotti e l’inerzia pprendiamo da- Agli organi di stam- presso il sito della ex raf- pa che la Regione fineria di Roma; l’altra IL Basilicata ha approvato per la realizzazione di un una delibera di Giunta centro di carico autoci- METEO ACURADI GAETANO BRINDISI che contiene parere nega- sterne per il trasferi- tivo al traffico di 170 au- mento dell’olio stabilizza- IN BASILICATA tobotti sulle strade luca- to proveniente dal Centro ne per trasportare il Olio di Corleto Perticara greggio estratto a Tem- verso le raffinerie di de- pa Rossa fino alla raffi- stinazione. neria della Total a Roma. I termini per presenta- Avevamo affrontato la re osservazioni per il questione proprio qual- progetto di implementa- SITUAZIONE che giorno fa presen- zione della raffineria ro- Sull’Italia è presente tando un’interrogazione mana sono scaduti il 18 a risposta immediata per settembre scorso e la Re- un campo di pressio- chiedere l’assunzione di gione ha già presentato ne alta e livellata al una posizione chiara da le proprie. Quelli per la cui interno sussistono parte di Pittella. Quindi, seconda procedura, ovve- deboli condizioni di questa delibera non può ro quella che riguarda la instabilità per la pre- che essere un primo pas- realizzazione di baie di ca- senza in quota di una so verso quelle che erano rico auto-cisterne per il debole goccia di aria le nostre richieste e ci fan- trasferimento di greggio fredda formatasi a no intravedere un barlu- stabilizzato dal Centro Oli seguito del passaggio me di speranza: forse ci ”Tempa Rossa” e la posa stiamo finalmente la- di due condotte interra- della perturbazione sciando alle spalle l’iner- te di collegamento, scado- che ieri si è spinta più zia atavica della Regione no il prossimo 8 ottobre. a sud del previsto, sui problemi ambientali. Con la delibera di Giun- portando fenomeni Non l’abbiamo letta, la ta n. 1097/2017, approva- moderati anche sulla delibera. Non è ancora ta lo scorso 29 settembre, nostra regione. stata pubblicata. Confidia- la Regione dovrebbe aver mo che siano stati porta- espresso parere negativo. ti all’attenzione del Mini- Ripetiamo, non abbiamo stero le difficoltà e i rischi potuto ancora leggerne il PREVISIONI VENTI E MARI TEMPERATURE che potrebbero essere contenuto ma il titolo non causati da un traffico, sul- promette bene: “d.l.vo Sulla Basilicata avremo condizioni meteo- I venti tenderanno ad Le temperature saranno in le nostre dissestate stra- n.152/2006 (e s.m.i.) - par- rologiche contrassegnate da una nuvolosi- orientarsi quasi ovunque lieve aumento nei valori de, di 170 autobotti con te ii; parere con osserva- tà irregolare che sarà più presente sulle da sud/sud-est e risulte- minimi e generalmente sta- capienza di 30 metri cu- zioni della regione basi- zone joniche e sulla costa tirrenica. Su ranno di debole intensi- zionarie in quelli massimi. bi, per un totale di 22.950 licata nell’ambito del pro- queste zone saranno più probabili precipi- tà; il mar tirreno sarà Questi ultimi risulteranno in metri cubi settimanali di cedimento di verifica di tazioni, localmente temporalesche. Sul calmo, lo jonio sarà poco linea con le medie stagiona- greggio. assoggettabilita’ (scree- resto del territorio la probabilità di preci- mosso. li. Potenza: 13°/19°; Matera: In effetti, le procedure ning) alla v.i.a. presso il pitazioni sarà decisamente più bassa, con 16°/21°. di V.I.A. presso il Ministe- ministero dell’ambiente e ro dell’Ambiente e della della tutela del territorio prevalenza di schiarite. Tutela del Territorio e del e del mare relativamen- Mare che riguarderebbe- te all’istanza di ”imple- esportazione di grezzo”, procedimento chiuso. aperta, quella che ri- ne non si sia trasforma- ro Tempa Rossa sono mentazione di un sistema proposta dalla societa’ raf- Speriamo sia una svista. guarda la realizzazione ta in incapacità. due: una relativa al pro- logistico presso la raffi- fineria di roma s.p.a.”. Speriamo il contenuto si delle baie di carico e del- getto di implementazio- neria di roma per la rice- In pratica si approva- riferisca alla seconda le due condotte. Speriamo * Consigliere regionale Fra- ne del sistema logistico zione, stoccaggio ed no osservazioni per un procedura, quella ancora che l’inerzia della Regio- telli d’Italia

di PAOLO CASTELLUCCIO* tificazione sociale”, infat- Non attribuiamo poteri magici Tra le principali novi- lare degli uffici postali; ti, è uscito da tempo dal tà introdotte dalla legge il consumo e la commer- a legge sui Piccoli ristretto cerchio del di- alla legge per i piccoli comuni e particolarmente attese cializzazione dei prodot- LComuni è il risul- battito specialistico e, dalle nostre comunità ti agroalimentari prove- tato di un impegno purtroppo, tantissimi se dirigente locali sappia- e saperi tradizionali con l’istituzione di centri nienti da filiera corta a che dura da anni innan- nostri concittadini san- no ora cogliere l’oppor- l’innovazione, le nuove multifunzionali per la chilometro utile. La leg- zitutto dei sindaci ed no benissimo, vivendolo tunità delle misure di ri- tecnologie e la green fornitura di servizi in ge prevede una serie di amministratori dei cen- sulla propria pelle, il si- nascita e di sviluppo che economy. E su questo il materia ambientale, so- norme per facilitare e tri minori al quale For- gnificato concreto di la legge dischiude. Op- Consiglio Regionale de- ciale, energetica, scola- promuovere la vendita za Italia ha dato il suo quella espressione. Una portunità per tutto il Pae- ve fare ancora molto stica, postale, artigia- diretta dei prodotti contributo sino al voto a legge che interviene a fa- se per un’idea di svilup- adeguando normative nale, turistica, commer- agroalimentari prove- favore credendo che gra- vore dello sviluppo strut- po che punta sui territo- che sono superate e favo- ciale, di comunicazione nienti da filiera corta a zie ad essa ci si sta incam- turale per i borghi con ri e sulle comunità, che rendo le Unioni dei Co- e sicurezza, autorizzati a chilometro utile, cioè minando sulla buon stra- meno di 5.000 abitanti coniuga storia, cultura muni. stipulare convenzioni e quelli per i quali le aree da della lotta, principal- era dunque attesa, direi contratti di appalto con di produzione e trasfor- mente, allo spopolamen- invocata da almeno ven- gli imprenditori agri- mazione sono poste a una to che da anni colpisce in- ti anni a questa parte. coli; il riconoscimento ai distanza non superiore a tere aree del Paese. Per tornare alla Colli- Inviate gli interventi, piccoli Comuni della fun- 50 chilometri di raggio Si pensi, ad esempio, li- na Materana questi Co- i commenti e le lettere a zione di sviluppo socio- dal luogo di vendita e in mitando l’analisi all’area muni sono afflitti da economico del loro terri- assenza di intermediari della Collina Materana, una pesante rarefazione LA NUOVA DEL SUD torio, da esercitarsi obbli- commerciali. I Piccoli che nell’ultimo quin- dei servizi pubblici, pro- gatoriamente in forma Comuni non sono un’ere- quennio abbiamo avuto, gressivamente concre- per posta: via della Tecnica, 18 associata attraverso le dità del passato, ma una altre migliaia di giovani tizzatasi nel corso di al- 85100 Potenza Unioni di Comuni e le straordinaria occasione tra i 18 ed i 35 anni che meno 30-40 anni a que- per fax: 0971/903114 Unioni montane di Co- per difendere la nostra sono emigrati altrove sta parte. Pur non attri- muni; la possibilità di identità, le nostre quali- per e-mail: in cerca di fortuna. Ab- buendo poteri magici al- realizzare, anche in for- tà e proiettarle nel futu- [email protected] biamo perso una parte la nuova legge, il segna- ma associata e d’intesa ro. Un’idea ambiziosa di del nostro futuro! le di attenzione che arri- I testi non devono superare le 2500 con la Regione, iniziati- Italia passa anche dalla Sono dunque tanti i Co- va dal Parlamento va tra- battute e devono essere corredati ve per sviluppare l’offer- giusta valorizzazione di da nome, cognome, indirizzo e muni delle due province dotto in interventi ulte- numero di telefono dello Scrivente. ta complessiva dei servi- territori, comunità e ta- che hanno bisogno di mi- riori sia di programma- E' possibile allegare anche una foto. zi postali congiuntamen- lenti. sure specifiche per con- zione nazionale che re- Il Lettore, pur comunicando i propri te ad altri servizi in spe- sentire loro di tornare a gionale. Auspico che gli dati, può chiedere che la lettera non cifici ambiti territoriali, Consigliere regionale venga firmata. * vivere: il termine “deser- amministratori e la clas- attraverso la rete capil- Forza Italia 9 Lunedì 2 ottobre 2017 POTENZA CITTÀ E IN STREAMING SU WWW.LANUOVATV.IT

POTENZA - Tra sorrisi, fo- to e strette di mano, e tan- POTENZA - «L’assenza di La Regione non eroga i contributi, Autolinee Liscio in sofferenza della casa. È la solita vec- ta tanta emozione, si è svol- piogge leva dalla nostra chia storia: l’azienda – ta, nella Sala Pinacoteca bocca anche l’ultima del- che vive di commesse dell’I.C. “D. Savio”, una pre- le imprecazioni rimasta “Lavoratori costretti a vedersi pubbliche – denuncia ri- stigiosa cerimonia scandi- sulla bocca dei più debo- tardi nei versamenti re- ta da due importanti mo- li: piove governo ladro. gionali; la Regione rispe- menti: la premiazione del Ma quell’imprecazione, pagato lo stipendio ogni 4 mesi” disce al mittente le accu- Concorso “Premio di Cul- anche in assenza di ac- se, sostenendo la regola- tura del Comitato di Poten- qua, rimane per intero, vivere e a volte nemme- tolinee Liscio di Potenza, glia con dei figli e delle rità dei propri versa- za-Il mondo in italiano”, in- perché rimane ancora no questo, perché quel che continuano a veder mogli da mantenere, menti. Il solito scaricaba- detto dalla Società Dante tanta disperazione in salario faticosamente erogato quanto spettan- spese ordinarie sempre rile. Chiediamo un imme- Alighieri, e la consegna coloro che sono costret- maturato spesso non ar- te solo ogni quattro me- in crescita, cui spesso si diato vertice alla Regio- delle Certificazioni Cam- ti a vivere soltanto del riva. È quanto sta acca- si». A sostenerlo è Giu- sommano le rate di mu- ne Basilicata, la quale bridge. frutto del proprio lavoro dendo da oramai tre an- seppe Miolla di Sinistra tuo, quest’ultimo resosi non può non farsi cari- Agli alunni De Mitri Da- salariale. Vivere, soprav- ni ai lavoratori delle Au- Italiana. «Padri di fami- necessario all’acquisto co di questa situazione». nila, Messina Giulia, Rus- so Donato Pio, Scavone Alla “D. Savio” di Potenza cerimonia di consegna del “Premio di Cultura” società Dante Alighierita dalla collega Pusateri : Clelia, Stella “Orgogliosi degli ottimi ri- Brienza sultati, anche quest’anno Grazia, ri- continueremo a potenzia- sultati pri- Un riconoscimento agli studentire la Lingua Inglese, qua- mi classifi- le strumento di comunica- cati nel Con- zione vivo e flessibile, fon- corso Socie- damentale per rendere i tà Dante Ali- nostri studenti cittadini del ghieri, gra- per sentirsi cittadini del mondomondo consapevoli e com- zie ad un fil- petenti”. La Prof.ssa Cer- mato sulla vellera, congratulandosi violenza a con gli alunni per i risul- donne e mi- tati lusinghieri, oltre che nori, realiz- per la maturità evidenzia- zato con la ta nel corso dell’esame, e supervisio- i docenti Grazia Ragazzo ne della (I.C. “D. Savio”), Donatel- Prof.ssa An- la Margiotta (I.C. “V. Alfie- na Natale, è ri”- Anzi), Angela Lagrot- stato conse- ta e Santino Padula (I.C. “G. gnato dalla Pascoli – Pignola, Abriola) Dirigente per l’alta professionalità Prof.ssa profusa, ha ricordato l’im- Diana Ca- portanza delle certificazio- mardo un ni linguistiche ricono- assegno di sciute e la loro spendibili- euro cento- La consegna degli attestati tà nel mondo dell’istruzio- cinquanta. ne e del lavoro. In Italia, co- E’ stata, poi, la volta de- ti: la Dirigente della scuo- me in Europa e nel mon- gli studenti delle terze Se- la di Pignola Prof.ssa Ele- do intero. La consegna de- condaria dei Comprensivi na Pusateri, la Referente gli attestati si è rivelata il “D. Savio” del capoluogo, del Centro Linguistico Ac- momento più entusia- Anzi e Pignola; 101 stu- cènto Prof.ssa Daniela smante. Tanti, calorosi e denti che, nell’a. s. 2016/17, Cervellera, gli alunni, i ge- sentiti gli applausi agli hanno sostenuto gli esami nitori, nonché numerosi al- alunni, visibilmente orgo- per conseguire la presti- tri appartenenti alla comu- gliosi per il traguardo giosa Certificazione in- nità scolastica. Soddisfazio- raggiunto, ai loro genito- ternazionale di Lingua ne e grande desiderio di ri che hanno sostenuto e Inglese, modulata sui livel- continuare la scelta didat- supportato con entusia- li Starter, Movers, Flyers, tica intrapresa sono emer- smo il Progetto, ai docen- rilasciata dal Cambridge si dalle parole della Diri- ti per la passione e l’impe- English Assessment. Ospi- gente Camardo, sostenu- gno prodigato.

Settimana della Dislessia Ciclo-staffetta a Potenza POTENZA - Da oggi a domenica 8 ottobre, Aid, As- POTENZA - Un percorso in bicicletta - dal Gol- sociazione Italiana Dislessia promuoverà a Poten- fo di Napoli al Mar Piccolo di Taranto - attra- za e in contemporanea in altre 87 città italiane, ol- verso alcuni dei più importanti ecosistemi ita- tre 400 tra eventi, laboratori e spettacoli, in occa- liani. Oltre 400 km e quasi 12000 m di disli- sione della 2° Settimana Nazionale della Dislessia. vello in 7 giorni - dal 30 settembre al 7 ottobre L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubbli- - per sensibilizzare i cittadini sulla bellezza e co e accrescere la consapevolezza riguardo i Distur- la contemporanea fragilità del capitale natu- bi Specifici dell’Apprendimento (Dsa) e si svolge in rale italiano e informarli sul ruolo che la ricer- concomitanza con l’European Dyslexia Awareness ca ecologica di lungo termine svolge nella pro- Week . ”Dsa? Diverse Strategie d’Apprendimento” grammazione di una gestione consapevole di sarà il tema filo conduttore della settimana che que- tale ricchezza. La tappa di Potenza vede diret- st’anno vuole soffermarsi sulle potenzialità dei bam- tamente coinvolti i ciclo-appassionati dell’as- bini e dei ragazzi con Dsa: comprendere le loro dif- sociazione ciclOstile FIAB Potenza che insie- ficoltà e il loro modo di pensare, creativo e diver- me alla Libreria Senzanome hanno organizza- gente, permette di trovare nuove risorse e di fare to un incontro con i bambini della scuola pri- la differenza, nel percorso verso l’inclusione e il suc- maria con attività ludico-educative tenute da- cesso scolastico e lavorativo. Da qui l’idea di leg- gli scienziati. Tre mini lezioni frontali di chi- gere l’acronimo che identifica i Disturbi Specifici mica, biologia ed ecologia con la partecipazio- dell’Apprendimento, Dsa, da un altro punto di vi- ne attiva dei piccoli partecipanti. Appuntamen- sta: “Dsa? Diverse Strategie di Apprendimento”. to in libreria mercoledì 4 ottobre alle 18. e Provincia 10 Lunedì 2 ottobre 2017 _Potenza _ PICERNO - Si parla an- Appellata da parte degli uffici della presidenza del Consiglio la sentenza del Tar si a riguardo e quindi cora di Radar su mon- un ulteriore punto a te Li Foj. Un assordan- favore del Comitato te silenzio si è abbat- oppure un passo indie- tuto sulla vicenda “Ra- “Troppo silenzio sul radar Monte Li Foj” tro verso l’ambito tra- dar Monte Li Foj” dal- guardo. Al fine di non lo scorso 14 febbraio, Il Comitato che si oppone all’installazione attende il Consiglio di Stato perdere quanto fatto data di pubblicazione fin ora, il Comitato No della sentenza del Tar affermato fin dal prin- nota - che è contro l’in- un ricorso giunto in avrebbero posto un ri- Radar auspica che gli di Basilicata, che de- cipio dai cittadini che stallazione dell’anten- Consiglio di Stato da corso alla sentenza amministratori di Pi- cretava la necessità per primi si sono mos- na e che non ha mai parte degli Uffici di del Tar proprio negli cerno nominino quan- del procedimento di si in difesa della pro- smesso di vigilare su Presidenza del Consi- ultimi giorni utili. La to prima un Legale che Valutazione di Inci- pria terra. «Un silen- eventuali contromosse glio. Detti uffici, i giurisprudenza per- rappresenti adegua- denza Ambientale per zio rotto qualche gior- da parte di Regione e quali capeggiano il mette che entro pochi tamente le ragioni di detta opera, dando di no fa, quando il Comi- Protezione Civile, è dipartimento di Prote- giorni il Consiglio di un popolo in secondo fatti ragione a quanto tato - si legge in una venuto a conoscenza di zione Civile Nazionale, Stato possa esprimer- appello» FilianoMancuso: diamo atto formalizza che la maggioranza ha finalmente il nodeciso dialle salvaguardare estrazioni i cittadini e il territorio Il Consiglio comunale su proposta del M5s approva all’unanimità una delibera contro le trivelle FILIANO -A seguito di una proposta del gruppo A Lavello giornata formativa sul tema professione e deontologia con l’associazione Maranta consiliare del Movimento 5 Una trivella Stelle, il 27 settembre scor- so, il consiglio comunale di Zoom sull’avvocato del nuovo millennio Filiano ha approvato al- di ROSA CENTRONE procedimento. I requi- l’unanimità siti consistono, nel- una delibe- LAVELLO - Nuovo appun- l’adozione dello scritto ra con cui tamento per l’associazione quale veicolo della co- esprime un Roberto Maranta svoltosi a municazione al collega, ”fermo pare- Lavello nell’aula consiliare nel rendere chiara ed re contrario del Comune, una giornata evidente l’intenzione di alle attività formativa sul tema “profes- agire in giudizio e nel di prospezio- sione e deontologia” ricono- fornire la ragione di ta- ne e di colti- scendo ai presenti tre cre- le iniziativa. Se queste vazione di diti formativi. Il Presiden- regole non sono rispet- idrocarburi te dell’associazione, avv. tate, l’avvocato incorre liquidi e gas- Donato Bellasalma, introdu- nella sanzione dell’av- sosi sul pro- cendo l’argomento oggetto vertimento. Ha eviden- prio territo- del convegno ha evidenzia- ziato come la ratio di ta- rio”. ”La scelta che abbiamo in Val d’Agri), è arrivato il to come il nuovo codice de- disciplina forense, relativo ve della censura. L’avvoca- le procedura sia farra- fatto ha un forte valore po- momento di non concede- ontologico, moderno ed al procedimento disciplina- to che agisce in giudizio ginosa ma garantisce la litico - ha dichiarato il ca- re nessuno spazio a chi, per aggiornato, configura l’av- re alla luce della riforma del contro un collega deve terziarietá e libertà di pogruppo del M5S Canio ragioni economiche e lob- vocato del nuovo millennio 2012. L’avvocato che viene quindi stare attento a osser- giudizio. L’ avv. Giusep- Mancuso - perché formaliz- bistiche, vuole sfruttare in a fianco dei cittadini, delle meno ai doveri di lealtà e vare delle regole ben preci- pe Labriola infine mem- za in modo netto che il Co- modo selvaggio il nostro imprese, degli organismi in- correttezza perché pro- se. Non solo è infatti obbli- bro del CNF ha, dopo mune di Filiano è contro le sottosuolo. Filiano e la Ba- termedi, con le sue capaci- muove un’azione giudizia- gatorio fornire preventi- aver esposto il principio estrazioni petrolifere. In silicata - ha concluso Man- tà di assistenza e soprattut- ria nei confronti di un col- va comunicazione al profes- generale deontologico particolare, la delibera è im- cuso - devono guardare al- to di consiglio. Le norme de- lega senza preventivamen- sionista contro il quale si che dovrebbe seguire portante per dire no ai due le proprie vocazioni ambien- ontologiche, infatti, sono es- te avvertirlo deve essere promuove l’azione giudizia- ciascun avvocato, par- permessi di ricerca petro- tali, agricole e turistiche e senziali per la tutela della sanzionato dall’Ordine. E ria, bisogna anche rispetta- lato delle novità in ma- lifera ’San Fele e Frusci’ che non possono essere devasta- collettività e della clientela, non solo: il professionista re i tre requisiti previsti dal- teria di pubblicità. L’am- coinvolgono anche il terri- ti dagli scarti delle estrazio- della correttezza dei com- che non riconosce la gravi- l’art. 22 del (previgente) co- pia disponibilità di mez- torio di Filiano. Alla luce di ni petrolifere. In particola- portamenti, della qualità ed tà del suo comportamento dice deontologico forense. zi e tecnologie sempre tutto questo - ha aggiunto re, va tutelata la salute dei efficacia della prestazione e chiede con insistenza la L’avv Michele Valente Pre- più avanzate continua Mancuso -, bisogna dare at- cittadini e salvaguardata professionale. Altro punto punizione del collega con- sidente del Consiglio Di- a garantire un impatto to che la maggioranza co- l’acqua, la vera risorsa su interessante affrontato dall’ tro cui aveva avviato l’azio- strettuale di disciplina ha sicuramente diverso ri- munale di Filiano, nono- cui la nostra regione do- avv. Luigi Lomio, membro ne giudiziaria va condanna- dettagliatamente esposto e spetto alle tradizionali stante abbia tentennato vrebbe puntare per preser- del Consiglio Distrettuale di to con la sanzione più gra- descritto i vari passaggi del espressioni informati- per due anni, ha finalmen- varla e valorizzarla”. ve, se non altro per la te deciso di salvaguardare vastità di relazioni, con- i cittadini e il territorio fi- tatti e visibilità che può lianese, votando la delibe- BELLA - Dopo un periodo si concorderanno e pro- consentire, ad esempio ra insieme a noi. E’ un pic- di chiusura, durato circa Vicina la riapertura dell’isola ecologica grammeranno in maniera la fruizione di univer- colo ma allo stesso tempo due anni, necessario per puntuale tutti gli “step” del si virtuali e digitali. Te- grande risultato, e ora sa- poter ottenere l’Autorizza- a Madonna del Carmine a Bella servizio previsti nell’of- ma è allo stesso tempo rebbe opportuno che tutti zione Unica Ambientale ferta tecnica. La ditta do- affascinante e comples- i Comuni lucani adottasse- (Aua) da parte della Provin- gio del custode ubicato al- la messa in esercizio del vrà provvedere all’allesti- so, tra nuovi assetti eco- ro la stessa delibera, in mo- cia di Potenza e per effet- l’interno del centro. Si centro di raccolta, da no- mento dell’isola, con i cas- nomici e società media- do da far sentire alla Regio- tuare al suo interno alcu- creano finalmente le con- tificare alla ditta in tempi sonetti destinati alle diver- tica che tutto rapida- ne, al governo e alle com- ni lavori di adeguamento dizioni per la piena attua- brevi: primo fra tutti la va- se tipologie di rifiuti, e al- mente fagocita e consu- pagnie petrolifere, il proprio e messa in sicurezza, la zione del servizio di raccol- riazione di bilancio appro- l’apertura giornaliera del- ma; tra integrità della dissenso per l’assurda e scel- struttura ubicata in loca- ta dei rifiuti da parte del- vata venerdì nella seduta la stessa negli orari concor- funzione dell’avvocato, lerata attività estrattiva lità Madonna del Carmine la ditta appaltatrice, nel pie- di Consiglio Comunale, ne- dati, presso cui, poi, potran- coerenza sostanziale di che già viene compiuta o a Bella sarà presto riaper- no rispetto delle clausole cessaria per il compimen- no recarsi personalmente concetti quali decoro e che si intenderebbe compie- ta alla pubblica fruizione. contrattuali. Viva soddisfa- to di alcuni lavori di ade- i cittadini per il conferi- dignità professionale, re nel futuro. Inoltre, - ha È del 22 settembre scorso zione è stata espressa dal- guamento del sito, in ter- mento. Inizierà quindi spesso contaminati o co- evidenziato il capogruppo il rilascio del provvedimen- l’Amministrazione Comu- mini di sicurezza. “L’ Eco- una nuova fase: sarà ripre- munque anche solo del M5S - dopo l’ultimo stu- to autorizzativo da parte nale che si è subito adope- logical Systems - fa sape- sa la campagna di sensibi- tentati dal superamen- dio del Cnr sulla dramma- della Provincia di Potenza rata con la propria strut- re l’amministrazione - è sta- lizzazione, tramite incon- to di quell’equilibrio tica situazione sanitaria dei relativa allo scarico delle tura tecnica per adottare ta prontamente convocata tri pubblici e volantinaggio etico che sembra osta- cittadini di Viggiano e acque di prima pioggia e tutti gli atti propedeutici nella sede municipale per e attraverso la consegna a colare l’obiettivo di Grumento Nova (i comuni dell’utilizzo della vasca alla pubblicazione della la giornata odierna per un tutte le utenze di una sor- un’ampia e diversifica- maggiormente aggrediti Imhoff a servizio dell’allog- determina dirigenziale per incontro operativo in cui ta di “dizionario dei rifiuti”. ta clientela. dalle estrazioni petrolifere e Provincia _Potenza _ Lunedì 2 ottobre 2017 11

cumentazione raccolta di- Punto di riferimento l’indagine di De Martino nazione proprio attra- rettamente dall’autore nel verso parole e gesti corso di una serie di esplo- che tenderebbero a rias- razioni etnografiche con- Magia e Storia camminano sorbire il negativo dotte tra il 1950 e il 1957. Ancora oggi, le don- Umberto Galimberti, nel- ne anziane, al mal di te- l’Introduzione al testo, af- insieme anche in Basilicata sta da rimuovere, pro- ferma che “De Martino pongono il segno di cro- nella prima parte del libro la “ Magia lucana”, interes- provando a “versare una ce sulla fronte, seguito raccoglie materiale, suddi- sante è certamente soffer- goccia di olio in un recipien- da una formula legata videndolo per uso, funzio- marsi su quelle consuetu- te d’acqua e osserverà se alla preghiera del Pater. ni e pratiche, ma nella se- dini che ancora perdurano l’olio si spande o meno: se Il termine “fascina- conda parte solleva lo e che ripropongono dibat- si spande si tratta di fasci- zione”, in dialetto “fa- di ANNALISA TEMPESTA sentono fortemente come sguardo e tenta un’interpre- titi e discussioni su temi natura, se non si spande si scinatura o affascino”, parte viva di loro stessi. L’in- tazione del magico,[ …] per che, indubbiamente, si ten- tratta di un comune mal di che si ritrova appunto POTENZA - Magia e Storia dagine proposta nel saggio abbracciare la condizione de a non considerare più. testa, per esempio da raf- nella pratica della ma- camminano di pari passo. “Sud e magia ” di Ernesto dell’uomo, che immerso Per timore, paura, pigrizia freddore”. gia lucana, va innega- E sono proprio le pratiche de Martino (Napoli1908- nella precarietà e nella mentale, ignoranza…Eppu- Accertata però la fascina- bilmente esaminato. magiche a sopravvivere Roma1965- antropologo, et- contingenza difficilmente re, fanno parte del nostro tura, la donna getterà l’ac- Nel libro infatti si spie- ancora nei piccoli paesini nologo, studioso delle reli- potrebbe sopravvivere se vissuto e, come tali, vanno qua per la strada, nel mo- ga che il termine indi- dell’entroterra meridiona- gioni popolari), ritorna a non disponesse di quella ripresi, riesposti e affron- mento in cui passi qualcu- cherebbe una condi- le, spesso poco inclini, se vo- caricare di significati recon- forma protettiva che è la ma- tati. no, cosicchè il passante mal- zione di ”impedimento”, gliamo, ad accettare la co- diti i cerimoniali che face- gia […] quelle strutture pro- Entriamo nello specifico. capitato e ignaro di ciò che di “inibizione”, un sen- siddetta civiltà, mentre il vano da sfondo ad ambien- tettive che la mitologia, la A Grottole, comune mate- sta per accadere, attraver- so di “dominazione”. tempo scorre inesorabile. Si ti medievali, in cui la stre- religione, la magia, l’astro- rano situato nella valle del sando la zona bagnata, La persona insomma richiamano così tradizioni, goneria e i rituali magici si logia, la chiromanzia e la Basento, di poco più di due- prenda su di sè il mal di te- non sarebbe più libera culture, folklore legati a imponevano sulle scene di stessa ragione si incarica- mila anime, si racconta che sta e liberi la donna. di agire, non sarebbe quei valori ormai radicati vita quotidiana Il materia- no di inaugurare e sostene- una donna afflitta da mal De Martino suggerisce autonoma, perché “una nella mente dei pochi che le relativo proprio alla “ma- re”. di testa, può tentare di eli- che questi riti non fanno al- forza ostile circola nel- abitano tali luoghi, ma che gia lucana” è un’ampia do- Nel capitolo dedicato al- minare il fastidio da sola, tro che cancellare la fasci- l’aria e insidia e inibi- sce le capacità di deci- sione e scelta.” Una occasione per riscoprire i sapori dimenticati di un tempo e il piacere di stare insieme con gusto. Secondo l’autore, la fascinazione deve pre- sentarsi attraverso un agente fascinatore e una vittima. Al termine fascina- zione oggi si potrebbe La magia del borgo in festa affiancare il termine più comune di “maloc- chio”, il portare mala- Tutto pronto nel prossimo week end a Rapolla per il Parco urbano delle cantine sorte sulle persone in- RAPOLLA - Ritorna pun- ri dimenticati di un tempo e vidiate e detestate. tualmente, sabato 7 e dome- il piacere di stare insieme con Certo, un viaggio nica 8 ottobre, con la quin- La locandina dell’iniziativa in programma gusto, con un insieme di co- nella Lucania del pas- dicesima edizione, il Parco sabato e domenica lori che illumineranno il bor- sato permetterà di risco- Urbano delle Cantine di Ra- go e che faranno da cornice prire riti che sembrava- polla, con la magia di un bor- a tanti mo- no sopiti, ma che ad un go in festa, lo scenario me- menti di coin- osservatore attento ri- raviglioso e suggestivo del- volgimento, proporranno quel sal- le grotte-cantine, esibizioni svago e ani- do legame tra passato e concerti di musica popola- mazione, con e presente, che rimane re, gli artisti di strada pro- intratteni- inscindibile. L’esempio tagonisti con l’inaugura- menti conti- della fascinazione, me- zione del percorso nuovo e nui ed etero- glio nota come odierna dedicato in via Monastero, genei, capaci invidia, è un argomen- l’originale pigiatura a piedi di intagrarsi to che tuttora fa discu- nudi e la lavorazione del lat- perfettamen- tere. “È l’emozione ne- te per riproporre le tradizio- te e interagi- gativa più rifiutata. ni contadine, contorni di fa- re con i nu- Perché ha in sé due ele- si avvincenti di rievocazione merosi visita- menti disonorevoli: storica, prelibati piatti tipi- tori previsti. l’ammissione di essere ci, con il tutto per offrire Il ”borgo di inferiore e il tentati- un’esperienza sensoriale a si raccontano attraverso il ci- st’anno la manifestazione è l’organizzazione e la direzio- fronte” ormai abbandonato, vo di danneggiare l’al- 360 gradi, in un luogo accat- bo. Una occasione per risco- stata affidata da parte del- ne artistica, sapientemente si trasformerà in una vero tro senza gareggiare a tivante nel Vulture dove la prire quei sapori dimentica- l’Amministrazione Comu- curata con la regia di Alba e proprio scorcio pieno di vi- viso aperto, ma in mo- cultura, le tradizioni e l’ani- ti di un tempo e il piacere di nale all’agenzia AlTa events Tamarazzo, per una occasio- ta per essere poi incendiato do subdolo, considera- ma generosa di un territorio stare insieme con gusto. Que- e communication, che cura ne per riscoprire quei sapo- dagli arcieri domenica sera. to meschino” spiega- va Valentina D’Urso, do- cente di psicologia ge- nerale all’Università di La compagnia Abito in Scena riparte Padova, autrice di Psi- cologia della gelosia e con le attività della stagione 2017-18 dell’invidia. Anche l’eti- mologia del termine POTENZA - La compagnia va ad unire, a maturare co- Prosegue inoltre il lavo- conferma la radice vi- Abito in Scena riparte con noscenze e produrre liber- ro sui ”luoghi altri” e quin- siva dell’espressione. le attività della stagione tà creativa - dicono Leo- di l’allestimento e la mes- Nel verbo ’invidere’ la 2017-18. nardo Pietrafesa e Moni- sa in scena dei nuovi la- particella ’in’ ha valore Sarà un anno denso e ca Palese, regista e attri- vori a Napoli e ad Andria. negativo, vale ’non’, articolato, che comincia ce della compagnia. In La compagnia produce da nell’accezione di ’catti- con l’apertura delle iscri- quest’ottica anche il secon- anni azioni e performan- vo’. ’Invidere’ - e quin- zioni ai laboratori teatra- do percorso esperienziale ce per trascendere la con- di ’invidiare’ - vuol dun- li per tutte le età. Il labo- presso l’Uepe di Potenza, venzione dello spazio tea- que dire ’guardare ma- ratorio è di fatto per noi iniziato lo scorso 23 set- trale e costruire prospet- ratori presso il Punto Lu- simi. Per ricevere informa- le’, in un senso molto il luogo del gioco, della tembre. L’ufficio di esecu- tive nuove all’interno del- ce di Potenza e generan- zioni su tutte la attività, forte, che equivale a get- sperimentazione, un’espe- zione penale esterna e Abi- la relazione intima e uni- do relazioni nuove e stimo- a partire dal laboratori, è tare il ’malocchio’. Un rienza che segna un lin- to in Scena vivono ormai ca tra spettatore e attore. lanti grazie a progetti eu- possibile scrivere a occhio maligno, ap- guaggio, quello del corpo a stretto contatto condivi- L’anno proseguirà con- ropei in fase di costruzio- [email protected], punto, cattivo, come so- e della voce. Crediamo for- dendo visioni e possibili- dolidando il rapporto tra ne e importanti azioni che visitare il sito www.abi- stiene la voce autorevo- temente che abbia una tà altre attraverso l’arte Abito in Scena e Save the vedranno protagonista la toinscena.com o chiama- le dell’Enciclopedia funzione sociale, che ser- scenica. Children attraverso i labo- compagnia nei mesi pros- re il 342.9458761 Treccani. Lunedì 2 ottobre 2017 12 MATERA CITTÀ E IN STREAMING SU WWW.LANUOVATV.IT

Nessuna traccia tra i 108 progetti prioritari individuati. Si allontana l’idea di Milano e Palermo come porte d’accesso Solo dieci milioni per volare Tanti ne basterebbero, sui 400 investiti per Matera 2019, per rendere la Pista Mattei aeroporto regionale MATERA - Sarebbero suf- vanza di Fiumicino”. ”Gli la anche del ”nodo dei pic- ficienti una decina di mi- aeroporti del Nord-Ovest coli aeroporti”: ” Quelli col- lioni di euro – tra i 106,4 e del Nord-Est generano locati in aree marginali del milioni per Matera 2019 rispettivamente il 18,8% e Paese, non raggiunte da e i 284,9 milioni per Basi- il 18,3% degli investimen- altre modalità di traspor- licata 2019 – a mettere le ti. Agli scali del Sud cor- to veloce, svolgono un ruo- ali al turismo e alle attivi- risponde il 15% del totale lo pubblico indispensabi- tà produttive non solo delle risorse. Gli interven- le per garantire i collega- per la Capitale Europea ti programmati sono fina- menti”. Oggi, in un mon- della Cultura quanto per lizzati sia all’incremento do globalizzato, non è l’intera regione. Una cifra della capacità aeropor- pensabile svincolare lo bassa rispetto alla mole di tuale (hard infrastructu- sviluppo di qualsiasi Pae- investimenti complessiva ring), sia al miglioramen- se da un coordinato e va- (400 milioni in totale) per La Pista Mattei di Pisticci to dei servizi (airport ex- lido sistema aeroportuale completare le infrastrut- perience)”, aggiunge.”La in grado di moltiplicare di ture necessarie a far diven- completamente Matera. in Italia è aumentato del più di 5 milioni di passeg- competitività degli aero- tre - quattro volte il valo- tare l’aviosuperficie Enri- Tra i 108 progetti indivi- 21,8%. Nel 2016 il traffi- geri all’anno, ne movimen- porti -sottolinea il Censis- re aggiunto creato. A co Mattei di Pisticci a tut- duati considerati priorita- co negli scali italiani ha su- tano il 33%. Completano il è legata anche all’esisten- fronte di tutto ciò – è l’in- ti gli effetti aeroporto re- ri che dovranno favorire perato i 164 milioni di pas- quadro i 32 aeroporti con za di collegamenti rapidi, dicazione-conclusione del gionale. Ma nel Contratto l’accessibilità al turismo in- seggeri. La crescita nell’ul- meno di 5 milioni di pas- fluidi e diversificati con le Censis -, si ritiene di fon- Istituzionale di Sviluppo ternazionale, specie delle timo quinquennio è stata seggeri, con una quota sul città e con le aree vaste di damentale importanza che firmato a Palazzo Chigi an- città e dei siti patrimonio dell’11,1% e solo nell’ulti- totale del 24%”.”I nuovi riferimento”. Un altro le istituzioni dedichino la che dai Ministri Delrio (In- di beni culturali, non c’è mo anno del 4,6%. Anche contratti di programma - aspetto che emerge dalla necessaria attenzione al frastrutture) e France- traccia di intervento in Ba- la congiuntura più recen- ricorda la ricerca- nati dal- ricerca sono le opportuni- settore aeroportuale inter- schini (Beni Culturali) silicata. Diventa perciò te è molto positiva: +6,6% la collaborazione tra Assae- tà di sviluppo del settore pretandone lo sviluppo non c’è traccia dimentican- vanificato lo sforzo dell’Apt nel primo quadrimestre roporti e le istituzioni cargo legate all’e-com- ed incoraggiandone l’evo- do che i turisti dovranno di pensare a Milano e Pa- del 2017. ”Il ruolo impor- competenti prevedono in- merce. ”Nel mondo -spie- luzione, non solo nei ter- pure arrivare a Matera e lermo come alle due gran- tante dei medi aeroporti vestimenti di circa 4,2 mi- ga- solo il 2% del tonnel- mini di un necessario e ine- non certo potranno farlo di porte di accesso alla Ca- italiani -rileva il Censis- liardi di euro in un quin- laggio di merci passa per vitabile aumento della ca- in treno perché la Matera- pitale Europea della Cul- configura un sistema me- quennio. Di questi, il 93% le vie aeree. In valore si pacità di portata degli ae- Ferrandina sarà pronta tura. Senza aeroporto da no gerarchizzato rispetto proviene dalle risorse pro- raggiunge però il 35% del roporti, ma di una rinno- ben oltre il 2019. Una sot- Milano e Palermo occorre ai principali Paesi europei. prie delle società di gestio- totale. In Italia il settore vata e complessiva attrat- tovalutazione-dimentican- una mezza giornata di I gate intercontinentali di ne e solo il 7% è finanzia- cargo vale complessiva- tività. Sugli aeroporti si za che fa il paio con il Pia- viaggio che scoraggia a Fiumicino, primario hub to con risorse pubbliche mente 998.900 tonnellate, gioca una partita impor- no di Mobilità Turistica raggiungere Matera. Tra nazionale, Malpensa e Ve- (Ue, Stato, Regioni). La un dato in crescita costan- tantissima che produrrà presentato dagli stessi il 2007 e il 2017, nel decen- nezia intercettano il 43% maggior parte della spe- te negli ultimi tre anni incrementi di reddito e oc- ministri Delrio e France- nio della crisi economica del traffico passeggeri, ma sa (47,9%) interessa il (+6,1% tra il 2015 e il cupazione solo attrezzan- schini che ha “bypassato” globale, il trasporto aereo i 7 aeroporti non gate, con Centro Italia, per la rile- 2016)”.”E l’indagine par- doci per “portarla a terra”.

“Who is live” sarà inaugurato oggi con l’artista D’Acunzo L’artista di Sarajevo in mostra all’ex Ospedale San Rocco Un gioco on line diventa mostra La “prima” di Culic a Matera

MATERA - Dal web alla mo utente che commen- di ROSITA STELLA BRIENZA ganizzare una mostra per mostra d’arte. Il gioco on tava la notizia inserendo una serie di eventi che han- line ”Who is Live” di il nome e cognome esat- MATERA – Fino al 31 ot- no coinvolto la mia vita. Ho www.SssiLive.it con l’ar- to del personaggio miste- tobre, all’ex Ospedale San scelto pochi pezzi, ma signi- tista tursitano Vincenzo rioso realizzato dall’arti- Rocco, si può visitare la mo- ficativi. La tecnica su tela D’Acunzo si trasforma in sta Vincenzo D’Acunzo e stra dell’artista di Saraje- ad olio la adotto in alcuni una mostra d’arte da scomposto in 15 tasselli vo Dragan Culic. Quello pezzi, mentre uno dei qua- non perdere nella città di scoperti giorno dopo che l’artista propone è un dri è un vetraggio dove Matera, capitale euro- giorno e l’altro all’uten- percorso emozionale. Lo emerge una plasticità che pea della cultura nel te che mostrava fedeltà al spettatore verrà accolto da non si potrebbe dipingere 2019. Il giornalista e di- gioco effettuando il nu- una serie di opere dal e che compone luce che poi rettore responsabile di mero più alto di tentati- grande potere evocativo di fuoriesce dal quadro. Non SassiLive.it Michele Ca- gista Gerardo Guerrieri. vi. Il gioco ha appassio- mondi interiori inesplora- ben visibile nelle grandi sono illuminati, ma ema- polupo, il cantautore Pi- Sono i dieci personaggi nato numerosi utenti di ti. Per chi conosce la Bosnia mani e nei corpi scolpiti su nano la propria luce oppu- no Daniele, l’attore Anto- selezionati per la prima SassiLive e dopo aver con- e per chi è stato sul ponte tela. Come se rimandasse re oscurità. Di solito non nio Petrocelli, il cantau- edizione di “Who is Live”, cluso l’esperienza on li- di Mostar, non sarà diffi- alla pietà di Michelangelo, oso dare nomi ai quadri e tore Pino Mango, il poli- il gioco on line realizza- ne dal 2 al 7 ottobre 2017 cile essere colpiti emozio- appare l’opera “Senza pie- il “tuffatore di Mostar” è tico Matteo Renzi, il dj Li- to dal maestro Vincenzo i ritratti dei personaggi nalmente dall’opera straor- tà”, dove un corpo scolpi- l’unico che ha un nome”. nus di Radio Deejay, il po- D’Acunzo e promosso selezionati e quelli scel- dinaria che mostra il tuf- to sulla tela unisce due Dragan Culic ha esposto in litico Marcello Pittella, sul portale di informazio- ti dai vincitori del gioco fatore. Volti, corpi raffina- mondi: quello maschile e tutto il mondo ed è sempre l’Arcivescovo della Dioce- ne www.SassiLive.it nel- saranno esposti all’inter- ti dall’aria mistica, seducen- quello femminile. Una pie- stato apprezzato come ar- si di Matera-Irsina Mon- la stagione 2016-2017. no di ”Dell’Osso Art Gal- te e misteriosa condurran- tà inquietante che indaga tista. Dal 1980 ha fatto più signor Antonio Giusep- Gli utenti di SassiLive, re- lery” a Matera in piazza no lo spettatore in dimen- lo spettatore. “Vivere e di- di trenta mostre persona- pe Caiazzo, l’artista Fran- golarmente registrati, Vittorio Veneto 5, spazio sioni altre, dove la so- pingere per me è la stessa li delle quali le più impor- co Di Pede, l’atleta di kick- erano chiamati ad indo- espositivo gentilmente spensione spazio-tempo- cosa – dichiara Culic -. Vi- tanti a Sarajevo, Belgrado, boxing Vito Plasmati, il vinare i personaggi mi- concesso dall’artista Do- rale troverà la sua massi- vo a Matera da otto anni e Mostar, Lubiana, Anco- regista, drammaturgo, steriosi, uno ogni mese. menico Dell’Osso. L’inau- ma espressione nelle ope- per la prima volta espon- na, Macerata, Jesi, Ferra- sceneggiatore, tradutto- In palio due ritratti a scel- gurazione è in program- re di grande formato. La go a Matera. Ho impiega- ra, Genova, Roma. L’ingres- re, critico teatrale e sag- ta, uno assegnato al pri- ma oggi alle 19. tecnica rinascimentale è to del tempo prima di or- so alla mostra è gratuito. e Provincia _Matera _ Lunedì 2 ottobre 2017 13 “RiscuoteremoE sulla Tari: “Aumento inevitabile”. Nella seduta di Marconia i fitti la surroga deldal neo assessore 2012” Ambrosini con Miolla Pisticci, in consiglio l’assessore Lettini sulla questione patrimonio: nel 2013 persi 600mila euro MARCONIA - Si è tenuto a che l’aumento è dovuto ad Marconia il Consiglio co- un contratto di gestione del munale del 29 settembre. servizio che è stato siglato Ancora furti a Policoro, l’Ugl: Primo punto all’ordine del dalla precedente Ammini- giorno la surroga del con- strazione, per cui l’aumen- “Prigionieri di un incubo” sigliere Filippo Ambrosini, to sarebbe stato inevitabi- nominato assessore, con il le per qualunque maggio- POLICORO - “Furti, non Policoro di molti più uo- primo dei non eletti della li- ranza. Ebbene, il Mef, sol- c’è pace a Policoro. Nel- mini e mezzi., rafforzare sta del M5s Alessandro lecitato dalla minoranza, ha la serata di sabato i la- notevolmente il Corpo dei Miolla. In sala presenti dato riscontro positivo al- dri sono tornati in azio- Vigili Urbani in maniera anche degli studenti. “La la nostra azione ammini- ne nella zona di via Corin- da monitorare il territo- nomina ad assessore di Am- strativa, sottolineando che to, rione ‘Giardini Mura- rio policorese e far sen- brosini, prevista dal nostro è pienamente conforme ti’. In un’abitazione han- tire i cittadini tranquilli Statuto comunale, si è re- agli strumenti di legge per no scardinato una fine- a casa loro. Non scopria- sa necessaria per allegge- la tutela degli equilibri di stra, mandando in fran- mo certamente ‘l’acqua rire il lavoro degli altri as- bilancio e che fa piena lu- tumi il vetro, e rovistato calda’ – aggiunge Giorda- sessori e la scelta è ricadu- La seduta del consiglio comunale di venerdì a Marconia ce sull’attività di questa Am- il soggiorno e le camere no – ma, le problematiche ta su Ambrosini che ben co- ministrazione che ha lavo- da letto, arraffando oro- peggiorano ogni giorno nosce le dinamiche del ta sull’individuazione del- venire sulla questione Ta- rato in piena legalità e in logi di valore, ori, gioiel- di più, bisogna reagire: gruppo. Le deleghe attribui- le partecipazioni dell’ente ed ri, dopo la risposta del Mi- sintonia con le disposizio- li personali e/o di regalo auspichiamo che le no- te riguardano l’igiene pub- individuazione di quelle da nistero Economie e Finan- ni del Ministero”. Ultimo al bimbo per la nascita, un stre denunce non siano blica, le politiche agricole, alienare: “Entro il termine ze alla segnalazione di al- punto di discussione ha ri- tablet, una ‘Folletto’ ed al- una di quelle notizie che il trasporto pubblico loca- del 30 settembre gli enti lo- cuni consiglieri di minoran- guardato il patrimonio e il tro. In paese il fenomeno rischiano di restare con- le, smart city e fondi euro- cali devono ottemperare al- za ed esponenti di movi- Regolamento per l’aliena- sta vivendo una vera im- finate nelle pagine di cro- pee, oltre alla delega gene- la ricognizione delle parte- menti politici pisticcesi cir- zione dei beni immobili co- pennata, la gente ha naca locale, ma che inve- rale alla frazione Marconia, cipate e provvedere ad in- ca presunte irregolarità del- munali: “Sulla questione paura e rabbia: «Non ce meritano di essere co- prevista dall’art 15 comma dividuare quelle da aliena- la delibera relativa al pia- patrimonio comunale – ha siamo più nosciute 11, per le materie non de- re in relazione ad alcuni cri- no finanziario Tari, appro- continuato Lettini – stiamo padroni perché è, legate ad altri assessori, la teri individuati dalla legge vata lo scorso luglio: “Do- lavorando ad una vera e nemmeno insieme, il quale potrà essere esercita- – ha spiegato l’assessore al po l’annullamento in auto- propria rifondazione: con nelle nostre segnale di ta in casi di assenza o im- Bilancio Giuseppe Rocco tutela della delibera Tari l’affidamento del servizio al- case»”. Lo come la pedimenti permanenti di Lettini - Il Comune di Pistic- 2017, approvata oltre i l’Ufficio Tecnico, infatti, ci riferisce il questione sindaco e vice sindaco. Ta- ci, mettendo da parte la par- termini del 31 marzo 2017, siamo resi conto di una sua segretario della sicu- le delega è dettata dalle esi- tecipazione in Acquedotto abbiamo ammesso imme- gestione poco oculata, fat- provinciale rezza sia genze del nostro territorio Lucano che svolge attività diatamente l’errore, prov- ta di mancati introiti e da dell’Ugl molto senti- e, in particolare, della po- di grande rilevanza, inten- vedendo a risolvere la que- un caos nella documenta- Matera, Pi- ta e, quindi, polosa Marconia che neces- de procedere all’alienazio- stione utilizzando gli stru- zione relativa ai fitti e ai lo- no Giorda- che è arri- sità di attenzioni importan- ne della partecipazione al menti che la legge e, in par- cali comunali. In questo mo- no per il vato il mo- ti e non costituisce assolu- GaL che, dal 2011 ad oggi, ticolare, l’art 193 comma 3 mento, di concerto con quale, “ci mento che tamente un modo per crea- ha avuto un risultato d’eser- del Tuel, ci metteva a dispo- l’Ufficio, stiamo lavorando riferiscono che ciclica- ci si adoperi, tutti, a re divisioni ad un territo- cizio quasi sempre negati- sizione, ovvero la possibi- per riscuotere i fitti dal mente, in ogni casa un stemperare il clima di ten- rio speciale ed unito come vo e non rispetta i requisi- lità di riadottare il piano fi- 2012: da una prima ricogni- furto, inesorabilmente. A sione che sembra perva- il nostro, che vive, cresce e ti previsti dal Testo Unico. nanziario Tari, purché in zione non sono stati incas- Policoro si sentono pri- dere la nostra quotidia- si sviluppa come corpo La cessione della partecipa- aumento rispetto al 2016, sati circa 120.000 euro, per gionieri di un incubo, co- nità. Caro Sindaco Ma- unico”. Approvati i verba- zione non comporta costi o e per assicurare gli equili- il 2013 addirittura 600mi- me se quell’angolo di scia, quello che emerge in li della seduta precedente, risparmi per le casse comu- bri del bilancio comunale. la euro e così via per gli an- pianura metapontina fos- tutta la sua drammatici- la discussione si è sofferma- nali”. Lettini è voluto inter- Tengo, inoltre, a ricordare ni successivi”. se Far West: rubano in tà sociale è che la gente, ogni abitazione, in ogni non fidandosi più dello negozio. Ma la stessa esa- Stato, si potrebbe arma- In Calabria eccelle il tricaricese sperazione riguarda la re per mettere in atto una maggioranza degli italia- giustizia fai da te che ri- ni: le mura domestiche schia di cadere nella vio- “Pizza tonda”, Rago non sono più sinonimo di lenza più cieca. Tutti sicurezza, anzi. Le razzie hanno diritto a difende- negli appartamenti e nel- re la loro proprietà e se è secondo a Rende le ville stanno diventan- la vedono in pericolo do la regola. E quello che hanno a chi denunciare di VITO SACCO della pizzeria “Tacco 12”, rende ancora più inaccet- uno stato di cose che per al quarto posto. Sono tabile la situazione è la sfi- loro è insostenibile. Ma TRICARICO – Grande stati 120 i pizzaioli in ga- ducia nelle istituzioni – nessuno può sentirsi au- soddisfazione per il dele- ra nelle diverse categorie prosegue Giordano: c’è la torizzato ad usare la for- gato istruttore regiona- e 56 in quella in cui han- consapevolezza che la za per una forma di giu- le della Basilicata dell’Api no gareggiato i due luca- denuncia fa soltanto per- stizia che non trova giu- (Associazione pizzerie ni. Paolo Infantino ha ri- detto – grazie anche al- tutt’altro che semplice da dere tempo per riempire stificazione alcuna. Se ora italiane), il pizzaiolo tri- cevuto anche i compli- l’Api del presidente nazio- preparare ma che senz’al- moduli. Perché nessuno chi si sente in pericolo nel- caricese Paolo Infantino, menti del presidente del- nale, maestro Angelo Iez- tro saprà deliziare il pa- si impegnerà per cattu- la sua abitazione o nel suo perché la sua squadra re- la Regione Calabria Ge- zi di Roma, che ha tra- lato di chi la ordinerà nel- rare i ladri e non ci saran- esercizio a causa dell’in- gionale si è ben compor- rardo Mario Oliverio e del smesso i suoi insegna- la pizzeria in cui Claudio no provvedimenti per trusione di malviventi tata al terzo trofeo nazio- consigliere regionale menti a Paolo Infantino, lavora. Il delegato regio- sconfiggere l’assalto. La- può esercitare la forza, nale “Pizza Mauro D’Acri per l’ottimo il quale poi li ha trasmes- nale Paolo Infantino ha dri che penetrano in ca- sempre che rientri nella d’Italia”, che si è svolto il comportamento della sua si ai soci lucani dell’asso- voluto anche comunicar- sa, magari non rubano fattispecie della legittima 25 e il 26 settembre nel- squadra e la qualità del- ciazione e a me stesso”. ci che, per valorizzare i granché o addirittura difesa, non è nel contem- la sede della Scuola Na- le pizze prodotte. Il tren- Claudio Rago ha parteci- prodotti lucani, la squa- nulla, ma che lasciano ad- po accettabile magari zionale di Pizza a Rende tatreenne Claudio Rago, pato con una pizza che ha dra Api Basilicata sta la- dosso quell’inquietudi- che malauguratamente si (Cosenza). Nella catego- diplomato all’Istituto al- voluto chiamare “Voce del vorando all’organizza- ne di una privacy e di possano tentare trappo- ria “Pizza Tonda”, il tri- berghiero di Potenza, ha mare”, a base di cernia zione, in Basilicata, del un’incolumità definiti- le facendo il tiro a segno caricese Claudio Rago, girato per le pizzerie di Ie- mantecata allo zafferano, primo campionato ita- vamente violate. Per l’Ugl, contro un essere umano. che lavora al solo, Cuneo e Matera, pri- olive secche denocciolate, liano di pizza allo zaffe- il sindaco della Città, L’Ugl è contro la Giusti- ristorante/pizzeria “La ma di fermarsi a Irsina, pomodorini ripieni di rano e al pistacchio, due dott. Enrico Mascia, do- zia fai da te. Ci sentiamo Contessa” di Irsina, si è dove lavora da otto anni. mousse al Philadelphia, dei prodotti di eccellenza vrebbe far leva sulle Isti- di rivolgere un accorato classificato al secondo “Sono soddisfatto per pagliette di peperoni cru- le cui coltivazioni stanno tuzioni affinchè Carabi- appello al Sindaco di Po- posto, mentre il potenti- questo secondo posto a un schi e salmone affumica- avendo molto successo nieri, Polizia, Guardia di licoro di non far sentire no Davide Falce, titolare concorso nazionale – ci ha to. Insomma, una pizza nella regione. Finanza siano dotati per i cittadini soli”. Lunedì 2 ottobre 2017 14 SPORT

SSeerriiee CC Dopo la vittoria contro la Paganese, il Matera domani torna Non c’è tempo di MATERA- Non c’è tempo per rifiatare per il Matera si vuole crescere anche perchè non sempre si ritro- che dopo la vittoria sofferta e meritata contro la Pa- verà di fronte degli avversari combattivi sì, ma poco ganese, domani sera scenderà nuovamente in cam- consistenti come la Paganese. Ampi margini di cre- po sul campo di Siracusa. I tre punti contro la squa- scita ci sono per la formazione di mister Auteri che dra di mister Favo si sono rivelati fondamentali per deve dimostrare di aver imparato la lezione e di non la risalita in classifica e per rianimare un morale che commettere gli stessi errori, anche perché ha dimo- dopo il ko di Monopoli era andato leggermente giù. strato di essere formazione di tutto rispetto se sta be- Quello visto contro la Paganese, però è stato un Ma- ne dentro la partita, senza i cali di tensione. Da ieri tera che ha fatto il bello e il cattivo tempo. La squa- il Matera è sbarcato in Sicilia e nel pomeriggio si è dra di Auteri avrebbe meritato di vincere senza sof- allenato, e oggi sosterrà l’allenamento di rifinitura. ferenza. La mole di gioco espressa e per le occasioni Sicuro assente, Sartore, che contro la Paganese è usci- avute, soprattutto nel primo tempo avrebbero legit- to per un infortunio muscolare dopo soli dieci minu- timato anche un punteggio più largo da parte dei bian- ti dalla sua entrata sul terreno di gioco. Per il resto, cazzurri, ma qualche pausa di troppo durante il se- Auteri deciderà solo dopo l’ultimo allenamento l’un- condo tempo ha rischiato di compromettere quello che dici da mandare sul terreno di gioco. Servirà il mi- di buono i giocatori di mister Auteri avevano fatto ve- glior Matera contro il Siracusa lanciatissimo in te- dere. Una squadra che ogni tanto stacca la spina, un sta alla classifica dopo la vittoria rotonda sul campo errore da non commettere nel modo più assoluto se dell’Akragas per 3-0. Sicuramente il tecnico materano

Sopra De Falco, a sinistra Urso e a destra Angelo in azione contro la Paganese (foto Veglia)

I NUMERI DELLA GIRONE C I RISULTATI MARCATORI CLASSIFICA PUNTI PARTITE CASA FUORI TOTALE CASA FUORI TOTALE 6° GIORNATA (29-30 SETTEMBRE 2017) RETI GIOCATORE SQUADRA SQUADRE TOTALE GIOCATE V N P V N P V N P F S F S F S G O A L MATERA PAGANESE 2-1 5 Genchi Monopoli MONOPOLI 14 6 2 1 0 2 1 0 4 2 0 5 1 5 1 10 2 3 Alfageme Casertana SICULA LEONZIO CATANZARO RINVIATA 3 Paponi Juve Stabia SIRACUSA 13 6 1 1 0 3 0 1 4 1 1 4 2 7 2 11 4 3 Di Piazza Lecce TRAPANI CASERTANA 2-1 3 Murano Trapani CATANIA 13 6 2 1 0 2 0 1 4 1 1 5 1 4 1 9 2 JUVE STABIA RACING FONDI 2-0 3 Saraniti V. Francavilla LECCE 13 6 3 0 0 1 1 1 4 1 1 6 2 4 5 10 7 2 Longo Akragas V. FRANCAVILLA REGGINA 1-1 2 Partipilo Bisceglie TRAPANI 10 5 2 1 0 1 0 1 3 1 1 3 1 4 3 7 4 2 Lodi Catania REGGINA 9 6 1 1 0 1 2 1 2 3 1 3 2 3 3 6 5 AKRAGAS SIRACUSA 0-3 2 Russotto Catania 2 Cunzi Catanzaro JUVE STABIA 8 5 1 0 1 1 2 0 2 2 1 3 3 5 4 8 7 COSENZA CATANIA 0-1 2 Barisic F. Andria V. FRANCAVILLA 8 6 1 2 1 1 0 1 2 2 2 3 5 2 2 5 7 FIDELIS ANDRIA MONOPOLI 1-1 2 Scaringella F. Andria 2 Allievi Juve Stabia CATANZARO 7 5 1 1 1 1 0 1 2 1 2 3 4 3 2 6 6 LECCE BISCEGLIE 3-1 2 Mastalli Juve Stabia 2 Torromino Lecce BISCEGLIE 7 5 1 1 1 1 0 1 2 1 2 3 4 3 3 6 7 RIPOSA: RENDE 2 Mercadante Monopoli 2 Sarao Monopoli MATERA * (-1) 7 6 2 1 0 0 1 2 2 2 2 3 1 2 5 5 6 7° GIORNATA 2 Cesaretti Paganese AKRAGAS 7 6 1 0 2 1 1 1 2 1 3 4 6 1 1 5 7 2 Talamo Paganese BISCEGLIE JUVE STABIA 3/10 ORE 14,30 2 Porcino Reggina RENDE 6 5 1 0 2 1 0 1 2 0 3 1 2 3 3 4 5 RACING FONDI RENDE 3/10 ORE 14,30 2 Sciamanna Reggina SICULA LEONZIO 5 4 1 0 1 0 2 0 1 2 1 2 4 1 1 3 5 2 Mancino Siracusa SIRACUSA MATERA 3/10 ORE 14,30 2 Sandomenico Siracusa F. ANDRIA 5 6 030 021 051 55 12 67 CASERTANA VIRTUS FRANCAVILLA 3/10 ORE 16,30 2 Scardina Siracusa PAGANESE TRAPANI 3/10 ORE 16,30 2 Pagliarulo Trapani CASERTANA 4 5 1 0 1 0 1 2 1 1 3 1 1 3 5 4 6 CATANIA MONOPOLI 3/10 ORE 20,30 PROMOSSO IN SERIE B PAGANESE 4 6 0 1 2 1 0 2 1 1 4 2 5 3 4 5 9 CATANZARO AKRAGAS 3/10 ORE 20,30 SECONDO TURNO DEI PLAY-OFF COSENZA 2 6 0 1 2 0 1 2 0 2 4 1 4 3 7 4 11 LECCE SICULA LEONZIO 3/10 ORE 20,30 PRIMO TURNO DEI PLAY-OFF RACING FONDI 1 6 0 0 3 0 1 2 0 1 5 1 5 1 4 2 9 REGGINA COSENZA 3/10 ORE 20,30 AI PLAY-OUT RIPOSA: FIDELIS ANDRIA IN SERIE D _Sport_ Lunedì 2 ottobre 2017 15 SSeerriiee CC

Biancazzurri rinfrancati Nella foto in basso mister Auteri (foto Veglia) dopo i tre punti I giocatori conquistati biancazzurri sotto la contro i campani curva a fine partita (foto di nuovo in campo contro il Siracusa Veglia)

Le altre partite respirare Cosenza - Catania 0-1 proverà ad imbastire una squadra che possa dire COSENZA (4-2-3-1): Perina 5; Corsi 5.5 (14’ st la sua anche sul difficile campo della capolista. Dif- D’Orazio 6.5), Dermaku 6, Idda 6, Pinna 6; Bruc- ficile fare delle previsioni sull’undici iniziale, ma cini 5.5, Calamai 5.5 (25’ st Loviso ng); Cacca- sembra scontato che questo Matera in questo par- vallo 6, Mungo 6 (32’ st Liguori ng), Statella 6; tocolare momento della stagione non possa pre- Baclet 6. A disp. Saracco, Boniotti, Pascali, Pa- scindere da almeno tre elementi: Angelo sulla fa- squaloni, Palmiero. All. Braglia 6 scia di destra ha dimostrato di attraversare un mo- CATANIA (3-5-2): Pisseri 7; Aya 6.5, Tedeschi mento di forma ottimale, non a caso è stato colui 6.5, Bogdan 6.5; Semenzato 6, Mazzarani 7 (13’ che con i suoi traversoni e le sue sgroppare ha crea- st Russotto 6), Lodi 6.5 (37’ st Fornito ng), Bia- ta sempre scompigio nella difesa della Paganese, gianti 6.5 (27’ st Bucolo ng), Djordjevic 6; Di Gra- dando il là ai due gol. Un altro elemento determi- zia 6 (27’ st Esposito ng), Ripa 6 (13’ st Caccet- nate in questo momento è sicuramente Casoli che ta 6). A disp. Martinez, Curiale, Marchese, Blon- grazie a i suoi inserimenti (in occasione di uno dei dett, Lovric, Rossetti, Correia. All. Lucarelli 6.5 quali ha segnato il gol dell’1-0) si è reso pericolo- Arbitro: Dionisi dell’Aquila 6 so. Un altro ancora è Sernicola che grazie al suo Reti: 11’ pt Mazzarani dinamismo e alla sua vivacià ha dato un pizzico Note: 2.450 spettatori. Ammoniti: Statella. An- di verve al tutta la manovra. Lo stesso Urso è sem- goli: 6-2 per il Cosenza. Recupero tempo: pt 1’, brato il mentronomo e il faro di questo Matera. st 4’

Lecce - Bisceglie 3-1 Fidelis Andria - Monopoli 1-1 Virtus Francavilla - Reggina 1-1 LECCE (4-3-1-2): Perucchini 6; Lepore 6,5 Co- FIDELIS ANDRIA (4-3-3): Maurantonio 6; De VIRTUS FRANCAVILLA (3-4-2-1): Albertazzi senza 5,5 Drudi6, Di Matteo6; Armelino 6,5 Ar- Giorgi 6.5, Tiritiello 5.5, Rada 6.5, Curcio 6.5; 6; Prestia 6, Maccarone 6,5, Abbruzzese 6; Di Ni- rigoni 6, Costa Ferreira 7 (12’st Megelaitis 6); Matera 6, Quinto 6, Piccinni 6; Lattanzio 6 (33’ cola 6,5 (31’ st Monaco sv), Buono 5,5, Biason Tsonev 6 (22’st Marino 5,5); Caturano 7 (43’st st Minicucci ng), Croce 5 (33’ st Scaringella 6.5), 6, Albertini 6 (43’ st Pino sv); Sicurella 6 (31’ st Dubickas sv), Torromino 5,5 (12’st Di Piazza 7). Barisic 5.5. A disp. Cilli, Pipoli, Esporito, Ip- Agostinone sv), Madonia 5,5 (11’ st Ayina 5,5), A disposizione: Chironi, Vicino, Riccardi, Pacil- pedico, Celli, Di Cosmo, Bottalico, Paolillo, Na- Saraniti 7 (43’ st Rossetti sv). A disp.: Battaio- li, Valeri, Lezzi, Gambardella. All.: Liverani 6,5. darevic. All. Loseto 6 la, Scarafile, De Toma, Turi, Valotti, Del Vecchio, BISCEGLIE (4-3-3): Crispino 5; Petta 5 (37’ MONOPOLI (3-5-2): Bardini 6.5; Bei 6.5, Ric- Rossetti, Mastropietro. All.: D’Agostino 6. st Delvino sv), Markic 5,5 Jurkic 5,5 Giron 6; ci 6.5, Ferrara 6; Longo 5.5 (34’ st Rota ng), REGGINA (4-3-1-2): Cucchietti 6; Solerio 6, Lugo Martinez 5 (28’st Delic 5,5), Vrdoljak 5,5 Zibert 5.5 (17’ st Ricucci 6), Scoppa 6, Sounas Gatti 5,5, Laezza 5,5, De Francesco 7; Marino Boljat 5,5 (10’st Risolo 6,5); Montinaro 5,5 (10’st 6, Donnarumma 5.5; Genchi 6.5, Sarao 4.5. A 6, Porcino 6,5 (44’ st Pasqualoni sv), Di Filippo Gabrielloni 5,5), Jovanovic 5,5 Dentello Azzi 5 disp. Convertini, Lobosco, Mercadante, Paolu- 5,5; Sciamanna 6,5 (46’ st Silenzi sv); Sparacel- (28’st Partipilo sv). A disposizione: Raucci, Dial- ci, Souare, Lanzolla, Tafa, Cappiello, Russo, Bac- lo 5,5 (23’ st Fortunato 5,5), Mezzavilla 6. A disp.: lo, Toskic, D’Ancora, Vassallo, Alberga, Miglia- chetti. All. Tangorra 6 Licastro, Garufi, Turrin, Auriletto, Maesano, Taz- vacca. All. Zavattieri 5,5. Arbitro: Perotti di Legnano 6.5 za, Bazziccheri, Amato. All.: Maurizi 6,5. Arbitro: D’Apice di Arezzo 6,5 Reti: st 30’ Genchi, 36’ Scaringella Arbitro: Colombo di Como 5,5. Reti: 32’ Caturano (L), 49’ Costa Ferreira (L), Note: 2.145 spettatori di cui 1019 abbonati Reti: 35’ pt Saraniti (V); 4’ st Di Francesco (R). 64’ Risolo (B), 80’ Di Piazza (L) per un incasso di 18.111 euro. Espulso: Sarao Note: spettatoti: 903. Angoli: 4-3. Recupero: Note: Spettatori: 8.554. Amm.: Cosenza (L), Gi- (44’ st). Ammoniti: Matera, Ferrara. Angoli: 4- 1’ pt, 4’ st. Ammoniti: Gatti (R), Fortunato (R), ron (B). Recupero: 1’pt, 4’st. 3. Recupero tempo: pt 0; st 4’ Maccarrone (V), Laezza (R).

Akragas - Siracusa 0-3 Juve Stabia - Racing Fondi 2-0 Trapani - Casertana 2-1 AKRAGAS (3-4-1-2): Vono 5,5; Mileto 5,5 (16’ JUVE STABIA (4-3-3): Branduani 7; Nava 6,5 TRAPANI (4-3-3): Furlan 6; Fazio 6, Pagliarulo st Franchi 6), Danese 5, Russo 5,5; Saitta 6, Vi- Allievi 7 Morero 6 Crialese 6; Matute 6,5 (34’st 6, Silvestri 6, Visconti 6 (42’ st Ferretti sv), Ma- cente 6, Carrotta 6 (28’ st Gjuci sv), Sepe 6 (16’ Viola sv) Mastalli 7 Capece 6 (24’st Calò 6); Be- racchi 5,5, Taugordeau 5 (13’ st Minelli u,5), Pa- st Scrugli 5,5); Longo 6; Moreo 5,5 (16’ st Sal- rardi 5,5 (17’st Strefezza 6,5) Paponi 6 (27’st lumbo 6 (26’ st Bastoni 5), Marras 5, Evacuo 5 ( vemini 6), Parigi 6 (41’ st Pisani sv). A disp.: Lo Simeri sv) Lisi 6 (33’ st Canotto sv). A disp.: Bac- 26’ st Reginaldo 6,5), Murano 6. A disp. Ferrara, Monaco, Caternicchia, Ioio, Canale, Rotulo, Gre- ci, Awua, Costantini, Redolfi, Gaye, Bachini, Legittimo, Rizzo, Bajic, Steffè, Girasole, Canino. co, Navas. All. Di Napoli 5,5. D’Auria. All.: Caserta–Ferrara 6,5. All. Calori 6 SIRACUSA (4-2-3-1): Tomei 6; Parisi 7, Tura- RACING FONDI (4-3-2-1): Elezaj 6,5; Galas- CASERTANA (4-3-3): Cardelli 6; Finizio 6, Po- ti 6,5, Magnani 6, Liotti 6,5 (20’ st Daffara 6); so 5,5 Ghinassi 5,5 (24’ st Nolè 5,5) Tomma- lak 6, Rainone 6, Galli 5; De Rose, Rajicic 6 ( 26’ Spinelli 6,5, Palermo 6,5; Grillo 6 (13’ st Maz- selli 6, Pompei 5; Vastola 6 De Martino 5,5 Ric- st Padovan 6), Carriero 6; Marotta 6 (13’ st Colli zocchi 6), Catania 6 (41’ st Giordano sv), Sando- ciardi 5,5 (36’ st Ciotola sv); Vasco 5 (9’ st Cor- 5), Alfageme 6,5 ( 35’ st Tripicchio 5), Turchetta 6 menico 6 (20’ st Mancino 6,5); Scardina 6,5 (42’ ticchia 5,5) Lazzari 5,5; De Sousa 5 (35’ st Ma- ( 1’ st De Marco 6). A disp. Benussi, Ferrara, Lo- st Bernardo sv). A disp.: D’Alessandro, Daffara, stropietro sv). A disp.: Cojocaru, Maldini, Quai- renzini, Forte, Avella. All. Scazzola 6 Mucciante, Punzi, Vicaroni, Toscano, Martinez, ni, Serra, De Leidi, Paparusso. All.: Mattei 5. Arbitro: Sozza di Seregno 6,5 Mancino, Plescia. All. Bianco 7. Arbitro: Nattila di Molfetta 6,5. Reti: Alfageme 3’ pt - Minelli 18’ st - Reginaldo Arbitro: Santoro di Messina 6,5 Reti: 16’ pt Allievi, 25’ st Mastalli. 48’ st Reti: 3’ pt Liotti, 38’ st Scardina, 48’ st Mancino Note: Ammoniti: Allievi (JS), Capece (JS), Mo- Note: Al 35’pt Cardelli respinge un calcio di ri- Note: Espulsi: al 37’ st Danese (A) per fallo di rero (JS), Nava (JS). Spettatori: 1000 circa. All’8’ gore tirato da Evacuo. Al 32’st espulso per doppia reazione su Scardina. Ammoniti: Russo e Vicen- pt Branduani (JS) ha parato un rigore a De Sou- ammonizione Galli. Ammoniti: Marras, Carriero, te dell’Akragas; Tomei e Mancino del Siracusa. sa. Angoli: 7-4. Rec.: pt 0’, st 5’. Minelli, Pagliarulo. Angoli 12-2. Rec. 0’pt, 5’st _Sport_ 16 Lunedì 2 ottobre 2017 SSeerriiee DD

A destra Pier Paolo Di Senso e França festeg- giano dopo il quinto gol del Potenza (foto Daniele Crispino) PotenzaPotenza battebatte ilil di DANIELE DI STASIO POTENZA - Cinque su cinque. Mai nella sua sto- ria il Potenza era partito co- sì forte in campionato, con- tinuando a macinare gol e punti grazie a prestazioni di grande sacrificio e per- sonalità. Questa volta a la- sciare le penne al Viviani è il Team Altamura, battu- to con un sonoro 5-1. Vit- toria decisamente merita- ta per i rossoblù, ma risul- tato un po’ ingeneroso per la squadra ospite che, seppur solo a tratti, riesce a mettere in difficoltà i pa- droni di casa. Ragno deci- de di confermare l’undici che una settimana fa ave- va surclassato il Manfredo- nia, confermando Di Som- 5 ma in difesa e Pepe sull’out di sinistra. Panarelli inve- ce dispone i suoi in un 3- 5-2 con Santaniello e Figlio- te l’andamento della gara. la di punta. Il primo quar- Cinque gol all’Altamura per centrare Sul dischetto si presenta to d’ora di gara dà piena- la quinta vittoria consecutiva Sotto il rigore sblocca-partita di Carlos França (foto Carlos França che spiazza mente ragione al tecnico di Crispino) il portiere e porta il Poten- Taranto, col folto centro- La marcia dei rossoblù prosegue za in vantaggio. Al 20’ Di campo altamurano che fa Somma libera l’area dopo valere la superiorità nume- un cross dalla destra di Pa- rica nella zona nevralgica lermo, la palla viene raccol- del campo e mette alle stret- ta da Di Senso che grazia te un Potenza che parte Breza, calciando alto un ri- maggiormente intimorito gore in movimento. Alla rispetto alle ultime uscite. mezz’ora esatta Pepe recu- Ma quella di Ragno è una pera un buon pallone a cen- squadra letale, capace di trocampo e lancia Siclari colpire al primo affondo. Al sulla corsia sinistra, l’attac- 16’ Esposito cambia gioco cante catanese rientra e verso Guaita, l’argentino serve nuovamente Pepe addomestica il pallone e che prova a scodellare il premia l’inserimento di pallone nel mezzo ma il suo Biancola in area, il quale tentativo viene fermato viene fermato in maniera da un fallo di mano di Gam- irregolare da Cannito e buzza e l’arbitro concede un conquista il calcio di rigo- calcio di punizione da po- re che svolta completamen- sizione interessante. Sul

I NUMERI DELLA SERIE D I RISULTATI MARCATORI CLASSIFICA PUNTI PARTITE CASA FUORI TOTALE CASA FUORI TOTALE 5° GIORNATA (1 OTTOBRE 2017) RETI GIOCATORE SQUADRA SQUADRE TOTALE GIOCATE V N P V N P V N P F S F S F S G O A L CAVESE SARNESE 3-0 6 Volpicelli Francavilla POTENZA 15 5 3 0 0 2 0 0 5 0 0 14 1 5 0 19 1 5 Favetta Sarnese GRAGNANO POMIGLIANO 1-3 4 Martiniello Cavese AUDACE CERIGNOLA 13 5 1 1 0 3 0 0 4 1 0 2 0 8 2 10 2 4 Leonetti Gravina GRAVINA FRATTESE 1-1 4 Siclari Potenza AZ PICERNO 13 5 200 210 410 30 53 83 3 Di Senso Potenza MANFREDONIA A. CERIGNOLA 1-2 3 França Potenza GRAVINA 11 5 2 1 0 1 1 0 3 2 0 6 2 4 2 10 4 3 Crucitti Taranto NARDO’ AZ PICERNO 0-1 2 Gambino A. Cerignola SARNESE 10 5 1 1 0 2 0 1 3 1 1 7 2 5 6 12 8 2 Montaldi A. Cerignola CAVESE 10 5 2 0 1 1 1 0 3 1 1 5 4 2 1 7 5 POTENZA ALTAMURA 5-1 2 Aliperta Altamura 2 Santaniello Altamura ALTAMURA 9 5 1 0 1 2 0 1 3 0 2 3 3 5 7 8 10 S.F. MOLFETTA FRANCAVILLA 2-3 2 Guarracino Aversa N. 2 Varriale Aversa N. POMIGLIANO 8 5 1 1 0 1 1 1 2 2 1 3 1 5 4 8 5 TARANTO SAN SEVERO 2-0 2 Cruz Az Picerno 2 Esposito R. Az Picerno TURRIS 8 5 0 2 1 2 0 0 2 2 1 1 3 2 0 3 3 TURRIS AVERSA NORMANNA 1-1 2 Roghi Frattese 2 Gassama Gragnano TARANTO 6 5 2 0 1 0 0 2 2 0 3 5 3 1 4 6 7 2 Cardinale Gravina 6° GIORNATA 8 OTTOBRE 2017 2 Picci Gravina FRATTESE 5 5 1 0 1 0 2 1 1 2 2 3 1 2 4 5 5 2 Marzullo Pomigliano ALTAMURA TURRIS 2 Berardino Potenza FRANCAVILLA 5 5 0 1 1 1 1 1 1 2 2 3 4 5 7 8 11 A. CERIGNOLA CAVESE 2 Coccia Potenza 2 Tulimieri S.F. Molfetta NARDO 4 5 1 0 2 0 1 1 1 1 3 2 3 0 2 2 5 AVERSA NORMANNA MANFREDONIA 2 Talia Sarnese AZ PICERNO GRAVINA 2 Aleksic Taranto AVERSA NORMANNA 3 5 0 2 0 0 1 2 0 3 2 3 3 2 4 5 7 2 Valentino Turris FRANCAVILLA NARDO’ S.F. MOLFETTA 2 5 0 1 2 0 1 1 0 2 3 4 8 1 6 5 14 FRATTESE POTENZA IN LEGA PRO SAN SEVERO 1 5 0 1 1 0 0 3 0 1 4 1 3 0 4 1 7 POMIGLIANO TARANTO PLAY-OFF GRAGNANO 1 5 0 0 3 0 1 1 0 1 4 3 8 2 4 5 12 SAN SEVERO S.F. MOLFETTA AI PLAY-OUT SARNESE GRAGNANO IN ECCELLENZA MANFREDONIA 0 5 0 0 3 0 0 2 0 0 5 2 5 0 10 2 15 _Sport_ Lunedì 2 ottobre 2017 17 SSeerriiee DD

Potenza 5 Altamura 1 POTENZA (4-4-2): Breza 6; Bian- cola 6.5, Di Somma 6.5 (dal 1’ st Sicignano 6.5), Bertolo 7, Panico 6.5; Guaita 6 (dal 17’ st Coccia 6), Esposito 7 (dal 30’ st Di Senso 7), Diop 6, Pepe 5.5 (dal 1’ st Schiscia- no 6.5); Siclari 5,5 (dal 21’ st Be- rardino 6.5), França 6.5. All: Ra- gno 6.5.

TEAM ALTAMURA (3-5-2): Mo- relli 4; Gambuzza 5.5, Di Benedet- to 6, Cannito 4.5 (dal 32’ pt D’An- na 6.5); Palermo 6, Ostuni 5 (dal 35’ st Polimuro s.v.), Aliperta 6, Di Senso 6.5, Casiello 7; Figliola 5, Santaniello 5. All: Panarelli 6.

Arbitro: Pascarella di Nocera In- feriore (Cesarano - Benedetto).

Reti: 16’ pt França (P) rig., 31’ pt Bertolo (P), 41’ pt Esposito (P), 14’ st Aliperta (A), 42’ st Berardi- no (P), 47’ st Di Senso (P).

Note: Spettatori 4900 circa. Ammoniti: Di Somma (P), Diop (P). Angoli: 3-4. Recupero: 1’ pt, 3’ st. BBaaggnnoo didi gglloorriiaa pallone ci va lo stesso Pe- pe, ma la sua conclusione viene deviata in corner dal- In alto e in basso e tifosi del Potenza sotto la piogia e durante la bella la barriera. Sul calcio coregografia, qui sotto il gol di Bertolo e l’esultanza della squadra d’angolo successivo, Espo- sito trova un liberissimo Bertolo che di testa la spe- disce sul palo, ma il pal- lone colpisce di nuovo il giocatore ed entra in rete. A questo punto Panarelli decide che è il momento di cambiare qualcosa e sosti- tuisce un pessimo Canni- to con D’Anna, schieran- dosi a specchio rispetto agli avversari. Al 40esimo minuto, Guaita conquista il fondo e mette un buon traversone basso in area, spedito in curva da Pepe. Sugli sviluppi della rimes- sa dal fondo Morelli si ad- dormenta col pallone tra i piedi e un furbissimo Esposito ne approfitta per attaccarlo alle spalle e siglare il gol del 3-0. Sul finale della prima frazio- ne, la combinazione tra D’Anna e Casiello termina col tiro leggermente alto del numero 10 biancoros- so. Nella ripresa Ragno in- serisce Schisciano per Pe- pe e Sicignano per Di Som- ma, che aveva accusato una contrattura nel corso dei primi 45 minuti di gio- co. L’Altamura riparte con lo stesso piglio di ini- zio gara e al terzo minu- to Di Senso si vede annul- lare un gol per il preceden- te offside di Santaniello sul l’uscita di Morelli. Al mi- za. Al 24’ l’Altamura con- le di França. Al 41’ il bra- che trova il giro giusto sul Senso che, in contropiede, cross di Casiello. Al 8’ Schi- nuto 11, Team Altamura tinua a provarci da fuori, siliano va via molto bene secondo palo e chiude i trafigge il portiere con un sciano apre bene per Pa- vicinissimo al gol con Fi- questa volta con Di Senso a Di Benedetto ma sulla conti. Al 45’, su calcio d’an- bel diagonale per il 5-1 fi- nico, il cross del terzino gliola che da due passi ma il tiro è centrale e non corsa viene portato verso golo, D’Anna prova stop e nale. Con questo risulta- viene messo fuori dalla re- spreca l’ottimo cross di Ca- crea grossi problemi al l’esterno dal recupero del tiro ma la conclusione vie- to il Potenza mantiene la troguardia, recupera siello. Passano tre minu- portiere canadese. Ragno difensore avversario ed è ne respinta nuovamente in testa della classifica e dà Esposito che scambia be- ti circa e Aliperta accorcia decide di cambiare anco- fermato da Morelli in corner dalla difesa rosso- appuntamento nuovamen- ne con Schisciano, ma il le distanze con un sinistro ra e opta per un 4-2-3-1, uscita. Al 42’ Di Senso in- blù; mentre dall’altro lato, te al Team Altamura per pallone di ritorno è legger- potente da fuori area che inserendo Coccia, Berar- tercetta un passaggio e a recupero inoltrato, Sici- il match di Coppa Italia di mente lungo e favorisce si infila alle spalle di Bre- dino e Di Senso alle spal- serve Berardino in area gnano mette in moto Di mercoledì sera. _Sport_ 18 Lunedì 2 ottobre 2017 SSeerriiee DD “Sul gol subìto mi sono arrabbiato perchè non volevo concedere all’Altamura nessuna chance di rientrare in partita” ”Ci abbiamo messo un po’ a carburare” Mister Ragno ammette: “Una volta prese le misure non c’è stata praticamente più partita” POTENZA - Punteggio pieno e testa della classifi- ca mantenuta, 19 gol fat- Qui sotto il gol di Berardino che chiude definitivamente l’incontro, a ti e primo gol subito dopo destra mister Ragno dà indicazioni durante la partita (foto Crispino) cinque giornate, mister Ra- gno può continuare a sor- ridere. A margine della vitto- ria ottenuta contro una buona squa- dra come il Team Alta- mura, il tec- nico di Mol- fetta si è mo- strato sod- disfatto per l’ennesima prestazione positiva dei suoi ragaz- zi: ”Direi che nel comples- so abbiamo fatto una buona gara, a parte qualche calo di con- centrazione. Loro sono “Vedere lo stadio così pieno vuol dire che partiti col 3-5-2 e a noi è ser- stiamo facendo bene e la gente apprezza. I tifosi vito qualche minuto in più di assestamento. Una vol- si stanno comportando in maniera encomiabile” ta prese le misure, direi che non c’è stata partita. Nel se- frontare entrambe le situa- recuperarlo per domenica diverse da sfruttare anche to d’ora, poi un’ingenuità momento in cui stavamo ri- condo tempo abbiamo ab- zioni”. Anche se non pro- prossima”; mentre è stato a gara in corso. Ad ogni ci è costata cara e dopo il prendendo fiducia e ci ha bassato il baricentro e con- prio tutto è andato per il già raggiunto il primo modo, turnover o meno, chi rigore abbiamo avuto un messi nuovamente ko., cesso un po’ di campo in più verso giusto: ”Sul gol su- obiettivo stagionale: ”Vede- scenderà in campo darà il blackout completo, bravi lo- serviva più attenzione da per poi partire in contro- bito mi sono arrabbiato tan- re lo stadio così pieno ci dà massimo per vincere e ro a sfruttare i calci da fer- parte dell’assistente. La re- piede. C’era necessità di co- tissimo perché è arrivato conferma che stiamo facen- proseguire il cammino mo. Siamo stati ingenui, te annullata a noi? Non so, prire meglio il campo, la- in un momento della gara do bene, tifosi encomiabi- nella competizione”. Mol- serve più malizia in parti- decisione dubbia”. Infine sciando loro solo la possi- in cui nulla era ancora de- li anche oggi”. E adesso ad to rammarico invece nelle ta. Il primo responsabile co- l’allenatore pugliese accet- bilità del tiro da fuori. Co- ciso e non potevamo per- attendere il Potenza c’è di parole di mister Panarelli, munque sono io, devo la- ta i complimenti, seppur munque complimenti al Te- metterci di riaprire il risul- nuovo l’Altamura, questa consapevole del fatto che la vorare maggiormente su con riserva: ”Fa piacere es- am Altamura perché è ve- tato. Concedere anche una volta nel turno di Coppa Ita- sua squadra ha raccolto come affrontare certe fasi sere considerati la miglior nuto qui per giocarsela a sola chance agli avversari lia: ”Non so ancora chi gio- meno di quanto seminato del match”. Panarelli non squadra affrontata sinora viso aperto. Ci sono squa- può essere rischioso”. Per cherà mercoledì, probabil- nel corso dei novanta mi- risparmia critiche all’ope- dal Potenza, però avrei pre- dre che lo fanno e altre che Di Somma niente di preoc- mente cambierò qualcosa. nuti: ”Un risultato pesan- rato della terna arbitrale: ferito andare via con qual- preferiscono chiudersi in cupante: ”Solo una contrat- Questa è una rosa profon- te e bugiardo. Avevamo ini- ”Sul quarto gol, Berardino che applauso in meno e difesa e aspettare, noi dob- tura, ma non era il caso di da e importante, in panchi- ziato benissimo dominan- era in fuorigioco netto. qualche punto in più”. biamo essere bravi ad af- tenerlo in campo. Conto di na ci sono tante soluzioni do il gioco nel primo quar- Quella rete è arrivata in un (D.D.S.)

Le altre partite

Cavese - Sarnese 3-0 Gragnano - Pomigliano 1-3 Gravina - Frattese 1-1 CAVESE (4-3-3): Marruocco 6; Carotenuto 6 GRAGNANO (4-3-3): Cioce 5.5; Liccardi 5.5 (37’ GRAVINA (3-5-2): Loliva 6; Panebianco 5.5 (34’ (14’ st Mincione 6.5), Lame 7, D’Alterio 6.5, st Cissè st), Martone 5.5, Chiariello 6, Esposi- st Deleonardis sv), Ceglie 6 (14’ st Ferraioli Marino 6; Massimo 6.5 (27’ st Gorzegno 6), to 5.5 (33’ st Napolitano sv); Franco 5.5, Barat- 6), D’Orsi 6; Anaclerio 6, Mbida 6, Chiaradia Manzo 6.5, Turmalaj 6 (32’ stLogoluso sv); Og- to 6, La Monica 5 (28’ st Gatto 5.5); Carfora 5 5.5, Lanzillotta 5.5 (21’ st Balzano 6), Cardi- giano 6.5, Martiniello 9 (39’ st Girardi sv), Tri- (23’ st Mansour 5.5), Gassama 6, Cioffi 5 (11’ nale 6.5 (14’ st Salatino 6); Picci 5.5, Leonet- poli 6.5 (43’ st Crudo sv). A disp.: Bisogno, Fab- st Formisano 5.5). A disp.: Bruno, Montuori, ti 5.5. A disp: Romaniello, Tribulato, Selvag- bro, Fella, De Angelis. All.: Bitetto 7. Guidone, Chagas. All.: Campana 5. gio, Cfarku, Dininno. All.: Deleonardis 6. SARNESE (4-2-3-1): Di Donato 6; Cioffi 6, POMIGLIANO (4-3-3): Alcolino 6; Avella 6, FRATTESE (4-4-2): Pardo 6; Adamo 6, Odier- Arpino 5, Pepe 5, Gallo 6; Nappo 5.5 (1’ st Sal- Mannone 6.5, Djibo 6.5, Marotta 6; Guidelli 7, na 6.5, Cassandro 6, Della Monica 6; Musel- vato 6), Nasto 5.5 (40’ st Saginario sv); Talia Alfano 6, D’Angelo 6.5 (16’ st Konate 6); Labrio- la 5.5 (1’ pt Roghi 6.5), Trofo 6, Tufano 6, An- 5.5 (23’ st Cacciottolo 5), Calemme 6, Auriem- la 6 (12’ st Thioune 7), Marzullo 7 (38’ st Ele- zalone 5.5 (1’ st Ferrieri 6); De Crescenzo 5.5, ma 6; Favetta 5. A disp.: Russo, Tortora, Am- fante sv), Vitiello 6 (16’ st. Di Roberto 6). A disp.: Signorelli 5.5 (33’ st Paudice sv). A disp: Ca- mendola, Di Palma, Sburlino, Sannia. All.: Gaz- De Felice, Di Finizio, Mariani, Di Siervi, Alle- passo, Viola, Fauvene, Capone, Montuori, Bo- zaneo 5.5. gra. All.: Nappi 7. sco. All.: Chiaiese 6. Arbitro: Tedesco di 6 Arbitro: Bonaldo di Conegliano 6 Arbitro: Belfiore di Parma 6. Reti: 7’ pt, 1’ st e 31’ st Martiniello. Reti: 7’ pt Marzullo (P), 37’ pt Gassama (G), Reti: 8’ st Cardinale (G), 10’ st Roghi (F). Note: 11’ st Marruocco (C) para il rigore cal- 31’ st Thioune (P), 40’ st Guidelli (P) Note: al 24’ st espulso Tufano (F), al 42’ st ciato da Favetta (S). Spettatori: 1.200 circa. Am- Note: spettatori 300 circa. Ammoniti: Marot- espulso Anaclerio (G). Ammoniti: Picci (G), moniti: Manzo (C), Lame (C), Marruocco (C). ta (P), Guidelli (P), Franco (G), Martone (G), D’An- Odierna (F), de Crescenzo (F), Roghi (F). Spet- Angoli: 3-2. Rec.: pt 0’; st 4’. gelo (P), Marzullo (P), Elefante (P), La Monica tatori: 2.500 spettatori. Angoli 4-3. Rec.: pt (G), Formisano (G). Angoli: 7-3. Rec. pt 1’, st 5’. 1’, st 7’. _Sport_ Lunedì 2 ottobre 2017 19 SSeerriiee DD

Un’incursione di Schisciano, il suo Il capitano del Potenza, Gennaro Esposito, ingresso ha dato più equilibrio alla atuore di un gol e giocate di autore squadra

Una parata di Breza, il portiere ha dato Un intervento di Diop in marcatuta (foto sicurezza al reparto (foto Daniele Crispino) Crispino)

di DANIELE DI STASIO Di Somma e Bertolo tengono duro nelle retrovie. França cecchino dal dischetto fatto di dover partire più lontano dalla porta (dal BREZA 6: Il Potenza 1’ st SCHISCIANO 6.5: sembra aver trovato un Con lui il centrocampo portiere under di sicuro gira decisamente me- affidamento. Concentra- glio. Fa intravedere com- to tra i pali e sicuro nel- binazioni interessanti, le uscite, forse poteva fa- Esposito, gambe e testa lavorando molto bene re qualcosa di più sul gol con Esposito e Panico). subìto ma aveva la visua- SICLARI 5,5: L’ombra le ostruita. Il capitano timbra una prestazione sontuosa. Diop in sofferenza del lottatore delle prime BIANCOLA 6.5: Il suo dere un po’ di esplosivi- quattro giornate. Oggi diretto avversario, Ca- tà (dal 17’ st COCCIA 6: evidentemente non è la siello, è un osso duro. meno incisivo il suo in- sua partita (dal 21’ st BE- Lui lo argina come può gresso in campo oggi). RARDINO 6.5: Timbra e non sfigura in uno dei ESPOSITO 7: Il capi- anche stavolta il cartel- duelli clou del match. tano, oltre ad avere un lino, sempre utile il suo Ancor più bravo a so- piede impeccabile, è uno ingresso dalla panchina vrapporsi quando Guai- di quelli che in campo per dare uno strappo al- ta è contenuto dal terzi- usano la testa. E sanno la gara). no avversario. usarla anche quando FRANÇA 6.5: Anche DI SOMMA 6.5: L’area serve per trarre in ingan- lui si abbassa più spes- di rigore è un fortino in- no l’avversario (dal 30’ st so, ma con le sue capa- valicabile per gli attac- DI SENSO 7: Gli basta- cità nel dialogo con i canti avversari, anche no solo 15 minuti per compagni non ha proble- nei momenti migliori mettere a referto un gol mi a farlo, anzi diventa del Team Altamura (dal e un assist). importante nell’econo- 1’ st SICIGNANO 6.5: DIOP 6: Soffre più mia del gioco. Un cecchi- Entra per sostituire l’ac- del solito il giro palla de- no dal dischetto. ciaccato compagno di gua a Figliola e Santa- PANICO 6.5: Corsa, gno. gli avversari, a volte RAGNO (All.) 6.5: La squadra senza farlo mai niello e liberano l’area in grinta e polmoni, ma an- GUAITA 6: Lo schiera- commette qualche fallo squadra parte compassa- rimpiangere). svariate occasioni. Mez- che senso della posizio- mento dell’Altamura co- ingenuo. ta ma, superata la fase di BERTOLO 7: Vale il di- zo voto in più per aver ne. Se oggi Pepe fatica stringe ad arretrare il PEPE 5.5: Meno bril- stallo iniziale, va in cre- scorso fatto per Di Som- causato l’autorete del 2- un po’, lui è sempre lì a raggio d’azione dell’ar- lante rispetto alle ultime scendo e conquista altri ma. I due non danno tre- 0. dar manforte al compa- gentino, facendogli per- uscite, anche lui paga il tre punti fondamentali.

Taranto - San Severo 2-0 Turris - Aversa 1-1 Manfredonia - Cerignola 1-2 TARANTO (3-4-3): Pellegrino 6.5; Corso 6, TURRIS (4-3-3): Testa 6; Esempio 6, Guasta- MANFREDONIA (4-3-3): Bagnara 6; Grana- D’Aiello 6.5, Scoppetta 6; Bilotta 6, Crucitti 6.5, macchia 6.5 (37’ st Sall sv), Follera 6, Piacen- tiero 6, Russo 6 (18’st De Giosa 6), Mazzei 5.5 Galdean 6 (15’ st Aleksic 8), Lorefice 6 (34’ st te 6.5; Pontillo 6 (42’ st Pagano sv), Visciano Mannarini 6; Cicerelli 5.5 (18’ st Vatiero 6), Giorgio sv), Li Gotti 6; Ancora 5.5 (41’ st Mia- 6, Liberti 6 (20’ st De Simone 6); Borriello 5 Joff 6.5 (35’ st Imbriani sv), Martino 6 (27’ st le sv), Pera 5.5. A disp.: Spataro, Milizia, Gio- (9’ st Valentino 6), Longobardi 4.5, Improta Rinaldi 6); Amendola 5.5 (18’ st Trotta 5.5), vannini, Tandara, Pantò, Palumbo, Giorgio. 5.5. A disp.: Cinque, Gravina, Gazzaneo, Sto- Romano 6, Poziello 5.5. A disp.: Simone, Ar- All. Cazzarò 6. ia, Angelillo. All.: Carannante 6. miento, Falco, Ese. All.: Baratto 6. SAN SEVERO (4-4-2): Longobardi 5.5; Dat- AVERSA (4-4-2): Maiellaro 6; De Muto 6 (18’ CERIGNOLA (3-4-3): Abagnale 6; Ciano 6, toli 5.5 (38’ st Spinelli sv), Silletti 6, Mboun- st De Filippo 6.5), Sozio 6, Gala 6, Pezzella 6; Pollidori 6.5, Dellino 6.5; Cappellari 6 (31’ st ga 5.5, Ianniciello 6; Tommasini 5.5, Florio Ritieni 6, Moretta 6 (43’ st Giordano sv), Di Adamo 6), Vicedomini 6 (18’ st Marinaro 6.5), 6, Gentile 5 (7’ st Albanese sv), Formuso 5 (14’ Prisco 6, Gaetano 5.5 (10’ st Del Prete); Var- Iannini 6.5, L. Russo 6; Montaldi 6.5 (44’ st st Improta sv, 26’ st Gaetani sv); Rossi 5, Rug- riale 5.5, Guarracino 5.5 (21’ st Ba Fabien 6.5). Varsi sv), Gambino 7, Longo 7 (23’ st Benven- gieri 5 (14’ st Cappelli 5.5). A disp.: Loliva, Si- A disp.: Granata, Marsicano, Marzano, Buo- ga 6.5). A disp.: Maraolo, Ngom, Portaccio, S. gnore, D’Ercole, D’Angelo. All.: Vadacca 5.5. no, Corsale. All.: Caruso 6. Russo, Di Cillo. All.: Farina 6.5. Arbitro: Delrio di Reggio Emilia 6 Arbitro: Maggio di Lodi 6. Arbitro: Vitulano di Firenze 6. Reti: 36’st Aleksic (T), 40’st Aleksic (T) Reti: 24’ pt Guastamacchia (T), 30’ st De Fi- Reti: 4’ pt Longo (C), 2’ st Joff (M), 23’ st Note: spettatori 800 circa. Ammoniti: Gen- lippo (A). Gambino (C). tile (SS), Mbounga (SS), Bilotta (T), Scoppet- Note: ammoniti Pontillo, Di Prisco, Giorda- Note: spettatori 1500 circa. Ammoniti: Ba- ta (T), Corso (T), Ancora (T), Miale (T). Ango- no. Spettatori: 700 circa. Angoli: 4-3. Recu- gnara (M), Joff (M), Trotta (M), Dellino (C), Vi- li: 6-0. Rec.: pt. pero: 0’ pt, 5’ st. cedomini (C), Ciano (C). Angoli: 4-5. Rec.: 2’pt, 6’st. _Sport_ 20 Lunedì 2 ottobre 2017 SSeerriiee DD I sinnici passano sul campo della Fulgor Molfetta con un Volpicelli super Boccata d’ossigeno Il Francavilla centra una vittoria pesante in trasferta

di FRANCESCO VERDESCA CANOSA- Dopo la sconfit- Marino è la “mente pensante” ta casalinga nel derby contro il Picerno, il Fran- Prestazione maiuscola per Bellante cavilla risorge e trova un pizzico di serenità, grazie ad una tripletta di Volpicel- ALVIGNI 6: Un’uscita un po’ speri- ciso. (Dal 6’ st MARZIALE 6: Rispet- li. Affermare però che le colata a due minuti dalla fine che por- ta le consegne tecniche). nuvole nere dall’orizzonte ta al raddoppio di Tenneriello per il VOLPICELLI 8: Bravo a siglare dei sinnici siano scompar- Molfetta: questa l’unica pecca per il una tripletta e a riportare serenità se del tutto, forse è anco- numero uno potentino. Sufficiente. nella squadra. In campo la sua staz- ra prematuro, perché biso- SARCONE 6: Benne nella prima za fisica pesa molto. gna aspettare ancora un parte della gra, poi un leggero crol- DJURIC 5,5: A fasi alterne. Non pochino per giudicare, lo nella ripresa. (Dal 10’ st CASTIL- ha ancora la condizione e si è visto forse contro avversari più LA 6: Rileva il compagno e non com- solo in alcuni frangenti, quando da agguerriti e coriacei, le mette errori). fuori area per un paio di volte ha im- condizioni di qualche gio- CIMINO 6,5: Una buona partita, pensierito il portiere di casa. (Dal 6’ catore che in più di una fra- quasi perfetta. Non ha sbagliato mol- st PESCE 6: Fa legna in mezza al zione ha mostrato contro to, restando in campo tutta la campo a protezione del risultato.) il Molfetta, che veniva da partita. BELLANTE 7: Una gara perfetta. un 5-0 rimediato a Sarno. PAGANO 5,5: Tulimieri, la punta Ha fatto per intero il suo dovere, so- Marino e Volpicelli sono avversaria, gli ha dato molto filo da stituito nel finale da Cassata. (35’ st stati un palmo al di sopra torcere. Ha fatto qualche fallo di trop- CASSATA SV). dei propri compagni. Pa- po per bloccarlo. MARINO 7: E’ stata la mente di tut- gano ha sofferto specie nel NICOLAO 6,5: Prezioso in più di ta la squadra. Instancabile. Ha chiu- primo tempo le pene dell’in- un’occasione, lesto a sbrigare le pe- so tutti i varchi. ferno per fermare Tulimie- ricolose sgroppate degli avversari e MASINI 6,5: Scaltro, veloce, mol- ri. Non troppo bene ha fat- bravo a chiudere bene nella retro- to attento. Va bene così. to il nuovo arrivato Djuric, guardia. Una giornata positiva. ALL. STALFIERI 7:Ha guidato la sostituito perché in affan- D’ANGELO 6,5: Una prestazione squadra in modo esemplare, sosti- no, all’inizio del secondo con ampia sufficienza. Attento e pre- tuendo lo squalificato Lazic. (F.V.) tempo, da Pesce. In panchi- na Filippo Stalfieri ha fatto co- Fulgor Molfetta 2 “La cosa che più mi fa piacere è che siano serviti per portare a casa i tre punti” munque per intero la sua Francavilla 3 parte, sosti- tuendo lo F. MOLFETTA(4-4-2): Figliola 5.5; “Sono molto contento per i gol” squalificato Ferreira 5.5, Cifarelli 4.5 (20’ st Li- Lazic. Parte si 6), Guadalupi 6, Lenoci 6; Arme- Il goleador di giornata felice per il suo rendimento personale bene la for- nise 6 (22’ st Cesareo 5), Gissi 5 (35’ mazione st Marzio sv), Stefanini 6 (43’ st Del- CANOSA- Una prova maiuscola di tutta la squa- terminanti, è vero, ma devo comunque ringra- ospite con l’Aquila sv), Tenneriello 6; Pastore dra. La vittoria, splendida anche sotto il profi- ziare tutti i miei compagni di squadra che mi Volpicelli 6, Tulimieri 6 (30’ st Savasta 5). A lo del gioco, almeno in alcuni tratti, ottenuta hanno servito a dovere, facendomi fare una bel- che trova la disp.: Lullo, Asselti, Mora, Russo. All.: contro la Fulgor Molfetta, sul neutro di Cano- la figura. Non venivamo da un periodo fortu- respinta del Lo Polito 6. sa, rappresenta una boccata d’ossigeno dopo le nato. Con questi tre punti risaliamo in classi- portiere. Al delusioni di domenica scorsa. Il Francavilla fa fica, anche ai miei gol. L’importante era vince- 10’ Bellante FRANCAVILLA (4-3-3): Alvigni 6; il pieno e si rimette in corsa. Contro una squa- re, lo ripeto. Non abbiamo concesso molto spa- impegna Sarcone 6 (10’ st Castilla 6), Cimino dra ancora in fase di allestimento, che aveva per zio ai nostri avversari, ma abbiamo giocato tut- l’estremo di- 6,5, Pagano 5,5, Nicolao 6,5; D’An- giunta, alcuni titolari infortunati, ti con grande ardore. Siamo stati fensore da gelo 6,5 (6’ st Marziale 6), Volpicel- ha disputato la sua onesta partita, bravi. Dobbiamo solo continuare ad fuori area. li 8, Djuric 5,5 (6’ st Pesce 6); Bellan- non soffrendo molto nel primo tem- “Ora guardiamo andare avanti. Ho già all’attivo in Passa il Mol- te 7 (35’ st Cassata sv), Marino 7, Ma- po gli assalti degli adriatici. Il tim- avanti e 5 gare disputate sei gol ed è stato fetta al 14’ sini 6,5 (16’ st Evacuo 5). A disp.: Fal- bro a questa importante vittoria lo bello farne tre in una sola partita, su rigore, cone, Menna, Del Prete, De Marco. ha messo Emilio Volpicelli, 25 an- cerchiamo di riportando un po’ di entusiasmo nel- grazie al- All.: Stalfieri 7 (Lazic squal.). ni, napoletano, che soprattutto riportare un po’ la squadra e nei tifosi, che anche sul l’esecuzione nell’esecuzione della sua terza se- neutro di Canosa, non hanno man- magistrale Arbitro: Arace di Lugo. gnatura, ha messo in mostra tutte di entusiasmo” cato di lanciarci il loro incitamen- di Tulimeri. Reti: 14’ pt Tumilieri (M, rig.), 22’ le sue qualità. Bravo nel dribbling, to. Sono sceso di categoria, ma que- Il Francavil- pt, 41’ pt rig. e 13’ st Volpicelli (F), veloce, potente nel tiro. Lo scorso anno ha gio- sto non mi interessa molto. Lo scorso anno so- la non si 44’ st Tenneriello (M). cato in C, con la Fidelis Andria, collezionando no stato a Andria in serie C. In precedenza ho scompone. Note: spettatori 200. Ammoniti: 25 presenze. Con la tripletta inflitta agli uomi- giocato col Venezia e col Bisceglie”. Una parti- Ricarica le Guadalupi (M), Bellante (F), Castil- ni di Lo Polito, il suo bottino attuale sale, dopo ta che sicuramente lo stesso Volpicelli ricorde- pile con Vol- la (F), Alvigni (F). Angoli: 2-2. Rec.: 5 giornate a sei. “Son contento soprattutto per rà a lungo, ma quel che più conta è che il Fran- picelli, lesto 1’ pt, 5’ st. Gara giocata sul neutro i tre punti conquistati - dice sorridendo al ter- cavilla sia uscito da un periodo difficile. Ora per a deposita- di Canosa mine della gara -. I miei tre gol sono stati de- la formazione sinnica c’è un po’ più di serenità. re in rete un traversone dalla sinistra, che riporta to di Bellante usufruisce di partire un diagonale che si 2-3. E’ l’ultimo sussulto di il risultato in equilibrio, tra Un risultato un penalty, che Volpicelli insacca splendidamente Ospiti bravi una gara combattuta, vin- le proteste del Molfetta per fondamentale non sbaglia spiazzando il in rete, spezzando sul na- a reagire ta meritatamente dal Fran- un fallo non visto in pre- portiere. Nella ripresa, la scere ogni velleità dei pa- cavilla contro una squadra cedenza. Al 37’ un tiro dal- per i sinnici che dà gara non è così bella come droni di casa. Ad un minu- allo svantaggio che non era riuscita a re- la lunga distanza di Dju- un po’di serenità nel primo tempo. Al 13’ to dalla fine regolamenta- iniziale dopo il cuperare due o tre suoi in- ric lambisce di poco il pa- dopo un periodo Volpicelli, dopo essersi li- re una mezza papera di Al- gol su calcio di fortunati e che ha dovuto lo. Il Francavilla insiste e berato dal suo marcatore, vigni regala al centravan- fare a meno del suo capi- al 41’ per un atterramen- piuttosto difficile appena entrato in area, fa ti Tenneriello la palla del rigore di Tulimieri tano Rizzi. _Sport_ Lunedì 2 ottobre 2017 21 SSeerriiee DD RobertoE’ Espositoun è l’uomo Picerno della provvidenza con un gol alemozionante 95’. I melandrini sono sempre più secondi in classifica I rossoblu si regalano un’altra gioia in pieno recupero sul difficile campo del Nardò

di ALESSANDRO RIZZO Nardò - Picerno 0-1 COPERTINO- All’ultimo respiro il Pi- cerno esulta sul neutro di Copertino NARDÒ (4-4-2): Cavana 6.5; De Pascalis 6, (indisponibile il campo del Nardò) e sor- Schiavino 6, Mangione 6 (14’ st Capristo 6), prende i salentini, bissando il succes- Caporale 5.5; A. Palmisano 5.5, Bertacchi 5.5 so ottenuto contro il Francavilla, do- (9’ st Gigante 6), Prinari 6, Versienti 6 (40’st menica scorsa. Vola la compagine di Cassano sv); Balistreri (21’ st Agodirin 6.5), Pasquale Arleo - reduce da due blitz Cavaliere 5.5 (26’ st G. Palmisano 5.5). A disp.: consecutivi - che tiene il passo della ca- Mirarco, Bolognese, Greco, Cicerello. All.: Tau- polista Potenza, in uno scontro a di- rino 6. stanza tutto lucano che sta emozionan- do l’intera regione, affamata di calcio. PICERNO (4-2-3-1): Ioime 7; Cosentino 6, Il Picerno ha ottenuto una vittoria di Impagliazzo 6, Carrieri 6.5, Caponero 6 (21’ carattere, ha saputo soffrire rimanen- st Agnero 6); Conte 6, Franzese 5.5 (32’ st Agre- do compatto e lucido fino alle battute sta sv); Sgovio 5 (1’ st Boachie 6) (45’ st Im- finali, quando – a sorpresa – ha con- briola sv), E. Esposito 6.5, Matinata 6; Cruz quistato l’intero bottino con il neo-en- 5.5 (21’ st R. Esposito 7). A disp.: Amato, Sal- trato Roberto Esposito che, come ac- cino, Tedesco, La Gioia. All.: Arleo 6.5. caduto nel derby di Francavilla, ha rea- lizzato il gol vittoria da subentrato. Si Arbitro: Arena di Torre del Greco 6. dispera, invece, il Nardò che ha ope- Reti: 50’ st R. Esposito rato per lunghi tratti un bel gioco, sfio- Note: si è giocato sul neutro di Copertino. rando la marcatura in un paio di oc- Ammoniti: Bertacchi (N), Caporale (N), E. Espo- casioni nel primo tempo, scontrando- sito (P). Angoli 6-2, recupero: 0’pt, 6’st. si infine con il cinismo dello spietato Picerno. Nel primo tempo è stato bra- Qui sopra la gioia dei giocatori del Picerno e sotto, mister Arleo vo Ioime a dire di no ai tentativi dei granata. Prima si è superato su Pri- nari, al 27’, poi ha concesso il bis con- tro Cavaliere (35’). Nella ripresa il Pi- Arleo: “Siamo stati bravi e fortunati Ioime, un grande rientro cerno si è fatto vivo dalle parti di Ca- vana con un paio di tentativi perico- sono tre punti che fanno molto comodo” Carrieri è uno dei migliori losi neutralizzati dal portiere dei sa- lentini. Incredibile, poi, l’occasione an- IOIME 7: Un paio di interventi provvidenziali nullata involontariamente da Cruz che, nel primo tempo, tanta buona attenzione nella sulla linea di porta, ha respinto la con- ripresa. Esposito ha avuto il merito di segna- clusione violenta di Matinata. Il Nar- re il gol vittoria, lui di sigillarlo. dò ha giocato meglio, ha chiuso i lu- COSENTINO 6: Buona propulsione sulla cor- cani nella loro metà campo e ha sfio- sia di destra, spinge fino a quando ha fiato. rato il vantaggio con il neo-arrivato IMPAGLIAZZO 6: Difende con ordine, con Car- Agodirin, entrato a inizio secondo tem- rieri forma una coppia affidabile. po. Sempre Ioime è stato chiamato agli CARRIERI 6.5: Mezzo voto in più rispetto al straordinari dall’ottimo Prinari, di compagno di reparto per un paio di interventi gran lunga il migliore dei suoi. Il Nar- risolutori. dò ha anche protestato per due calci CAPONERO 6: Fa bene entrambe le fasi, stan- di rigore non concessi dal direttore di co viene sostituito. (Dal 21’ st AGNERO 6: Com- gara, prima per un presunto fallo di pitino portato a termine senza sbavature) mano di un difensore del Picerno e poi CONTE 6: Buona dinamicità in mediana, fa per l’atterramento in area del vivace a spallate con gli avversari e spesso esce vincitore. Agodirin. Il Picerno ha FRANZESE 5.5: Poco brillante, sbaglia diver- saputo serrare le fila e si appoggi. Non la sua partita migliore. (Dal 32’ aspettare il suo momen- COPERTINO- Vittoria inaspettata e for- cora di più l’intenzione di voler evita- st AGRESTA SV) to. Nelle battute finali di tunata, ma va bene così. Pasquale Ar- re prima di tutto brutte sorprese, l’in- SGOVIO 5: Il peggiore in campo tra le fila del un incontro quasi sempre leo, tecnico del Picerno, nel post-gara gresso di Imbriola nelle battute fina- Picerno. In difficoltà nel primo tempo, fatica a condotto dal Nardò, il Pi- di Copertino non ha fatto nulla per na- li: “Ho inserito un difensore per coprir- tenere il passo dei compagni e degli avversari. cerno ha avuto la forza scondere la soddisfazione per il succes- ci meglio nelle battute finali della par- Arleo lo toglie nell’intervallo. (1’ st BOACHIE necessaria per ottenere so ottenuto sul Nardò che ha proietta- tita, devo essere sincero avevo paura 6: Buona prestazione, poi si immola nel nome l’intera posta in palio. Al to la sua squadra nelle alte sfere del- di perdere. Poi però siamo stati fortu- dell’equilibrio uscendo dal campo prima del tri- 50’, nell’ultimo dei sei mi- la classifica, a pochi passi dal Poten- nati nel trovare il gol vittoria con Espo- plice fischio. (Dal 45’st IMBRIOLA SV). nuti di recupero conces- za capolista. “La posizione di classifi- sito, che come contro il Francavilla ha E. ESPOSITO 6.5: Stantuffo inesauribile, le- si, su un’azione sviluppa- ca è sicuramente inaspettata – ha di- segnato il gol vittoria entrando nella ve corte e velocità di passo. Nella ripresa sale tasi sulla corsia sinistra chiarato il tecnico con umiltà -. Abbia- ripresa. Questo mi fa enorme piacere, in cattedra e annulla un primo tempo sottoto- (Palmisano non esente da mo ottenuto una vittoria di volontà, an- perché abbiamo dimostrato che que- no. Tra i migliori in campo. responsabilità), Roberto che fortunata, perché prima del gol Ioi- st’anno abbiamo a disposizione una ro- MATINATA 6: Meriterebbe il gol, rimpallato Esposito ha eluso la mar- me si era superato su Prinari. Siamo sa sicuramente di qualità”. Infine una da Cruz. Per il resto prova a rendersi pericolo- catura della disattenta di- stati bravi a non disunirci, a non rischia- chiosa sull’avversario: “Il Nardò ha bi- so, senza però approfittare di qualche spazio con- fesa di casa per battere re più del dovuto, e alla fine siamo sta- sogno di trovare tranquillità e anche cesso dalla difesa del Nardò. Cavana e far saltare il ti premiati per la buona prestazione of- di giocare sul suo campo, anche per- CRUZ 5.5: Si sostituisce ai difensori avver- banco. Esulta il Picerno, ferta”. Poi Arleo è tornato sull’incre- ché il tifo fa sempre la differenza – con- sari e annulla la battuta a rete di Matinata. Non che con il Cerignola con- dibile occasione avuta da Matinata, rim- clude Arleo, tornando al suo Picerno è giornata. (Dal 21’ st R. ESPOSITO 7: Come a tinua a insidiare il prima- pallata da Cruz praticamente sulla li- e all’intenzione di chiudere quanto pri- Francavilla, entra e segna. Due gol, sei punti to dell’ottimo Potenza; si nea di porta: “Già prima del gol ma la pratica salvezza -. Noi dobbiamo portati in dote al Picerno. Uomo copertina an- dispera il Nardò, sempre avremmo potuto passare in vantaggio, mettere in cascina quanti più punti pos- che questa settimana). più impelagato nelle zo- ma Cruz si è sostituito ai difensori av- sibili, perché nell’arco del campiona- ALL. ARLEO 6,5: Non ha nascosto di aver avu- ne meno nobili di una versari e ha rimpallato il tiro del suo to, lungo e complicato, arriveranno si- to paura di perdere la partita. Si vince anche classifica che inizia a far- compagno di squadra. Sono cose che curamente momenti difficili a cui do- con umiltà e profilo basso. Il Picerno può an- si seriamente preoccu- possono accadere”. A testimoniare an- ver far fronte”. (A.R.) dare lontano. (A.R.) pante. _Sport_ 22 Lunedì 2 ottobre 2017 EEcccceelllleennzzaa Nella ripresa il match gira e gli ospiti lo ribaltano con D’Andrea e un gioiello su punizione di Mastroberti Fides Scalera, clamoroso tonfo Ad Atella passa lo Sporting Pignola in rimonta. Non basta il gol di D’Amico in apertura

di GIOVANNI SABATO pisce di testa e pareggia. Fides Scalera - Sp. Pignola 1-2 Un minuto dopo Canti- ATELLA - Vedendo i ri- La terna arbitrale e da sinistra Fides Scalera e Sporting sani si gira al limite del- spettivi punti in classi- Pignola in campo ieri ad Atella FIDES SCALERA : Caruccio, Corazzelli, Norman- l’area e di sinistro co- fica ci si aspettava sicu- no, Leone, Possidente,Tridente, De Ceglia(32’ st stringe Caruccio a de- ramente una vittoria Marzullo), Luciano(32’ st Carino), Cilla, Marino(25’ viare in angolo. Al 20’ convincente della ca- st Pietropinto), D’Amico. A disp. Valiante, Barba- punizione debole di polista, invece come ac- ro, Suozzo, Russo. All. Natale Sambataro che non crea cade a volte nel calcio, A.S.D. SPORTING PIGNOLA: Mangone, San- grossi problemi al por- le parti si invertono e ne tarsiero, Pentangelo, Catarinella, Pietrafesa, Di tiere. Al 30’ invece ci viene fuori una partita Lucchio, Petraglia, Sambataro, Campisano(43’ st pensa il migliore in sorprendente degli ospi- Ndoye), Mastroberti(47’ st Sangiacomo), Ielpo(8’ campo Mastroberti a ti che con una bella pre- st D’Andrea). A disp. Muro, Cortese, Marra, Vi- deliziare il pubblico con stazione infliggono un gnola. All. Lauria una splendida punizone 1 – 2 meritato. Avvio di Arbitro: Delli Caprini di Isernia (Lapadula, Claps) dai 25 metri che finisce gara che non produce Reti: 8’ pt Cilla, 13’ st D’Andrea, all’incrocio dei pali do- azione pericolose, ma 30’ st Mastroberti ve Caruccio non può ar- all’8’ D’Amico dopo aver Note: 100 spettatori circa. Ammoniti: Marino, rivare. La partita diven- rubato palla a centro- Sambataro. Angoli: 3 – 2 per lo Sp. Pignola. Re- ta più fisica e i cambi ef- campo serve una palla cupero tempo: pt 2’, st 4’ fettuati dalle due squa- filtrante a Cilla che si ac- dre spezzettano il gioco centra e e costrin- calcia sul gono al primo pa- classico lo, l’estre- lancio lun- mo difen- go senza sore si la- però otte- scia sor- nere i ri- prendere sultati spe- incredibil- rati fino al- mente non la fine del- trattenen- la partita. do la palla Il Pignola che finisce si prende in rete. Gli tre punti ospiti si meritati rendono che sono pericolosi una bocca- al 14’ su ta d’ossige- punizione no vista la di Mastroberti, che, de- inattiva, al 37’ sugli svi- dai 35 metri di Catari- gone blocca a terra. Ini- partire un sinistro da classifica che non ri- viata dalla barriera, fi- luppi di un calcio d’an- nella che costringe Ca- zia il secondo tempo con fuori area che sfiora di specchia affatto il reale nisce sui piedi di Pietra- golo, Pietrafesa ben ap- ruccio alla parata in due lo Scalera che cerca di poco il palo alla sinistra valore della rosa. Men- fesa che tira ma la dife- postato su secondo pa- tempi e poi al 42’ quan- difendere il risultato e di Mangone, dopo que- tre per la Fides davvero sa devia in angolo. Al lo colpisce di testa a col- do Cantisani tira da il Pignola che diventa sta azione scompare lo una brutta battuta d’ar- 18’ D’Amico si gira e ti- po sicuro ma Possiden- centro area ma nuova- padrone del campo ap- Scalera e salgono in resto soprattutto dopo le ra dai 25 metri ma te si oppone col corpo e mente Possidente salva profittando della poco cattedra gli ospiti che belle prestazioni a cui ci Mangone questa volta salva sulla linea. Gli in scivolata. Rispondo- dinamicità del centro- pareggiano al 13’ su cor- aveva abituato, speran- devia in angolo. Il Pi- ospiti prendono corag- no i locali con un tiro da campo degli avversari. ner battuto sul secondo do che questo non vani- gnola cerca di sorpren- gio e provano a pareg- fuori area sul finire del Al 12’ lampo di Marino palo da Sambataro che fichi il buon lavoro fat- dere lo Scalera su palla giare prima con un tiro primo tempo dove Man- che si accentra lascia serve D’Andrea che col- to fino ad ora.

I NUMERI DELL’ECCELLENZA I RISULTATI MARCATORI CLASSIFICA PUNTI PARTITE CASA FUORI TOTALE CASA FUORI TOTALE 5° GIORNATA (1 OTTOBRE 2017) RETI GIOCATORE SQUADRA SQUADRE TOTALE GIOCATE V N P V N P V N P F S F S F S G O A L FIDES SCALERA SPORTING PIGNOLA 1-2 7 Buongermino Melfi S. LAGONEGRO 13 5 3 0 0 1 1 0 4 1 0 11 3 4 1 15 4 7 Lancellotti S. Lagonegro MELFI VITALBA 4-0 5 D'Amico Fides Scalera MONTESCAGLIOSO 13 5 3 0 0 1 1 0 4 1 0 7 1 2 1 9 2 5 Picariello Moliterno MONTESCAGLIOSO LATRONICO 3-0 4 Lannunziata Lavello ROTONDA 12 4 1 0 0 3 0 0 4 0 0 3 0 11 4 14 4 MURESE 2000 ROTONDA 1-2 3 De Stradis Vultur FIDES SCALERA 12 5 2 0 1 2 0 0 4 0 1 7 3 5 1 12 4 3 Larotonda Vultur REAL METAPONTINO GRUMENTUM V.A. 3-4 3 Lorusso Lavello MELFI * (-2) 10 4 3 0 0 1 0 0 4 0 0 10 0 2 0 12 0 3 Santamaria Rotonda REAL SENISE VULTUR 2-0 3 Scavone S. Lagonegro GRUMENTUM 8 5 0 2 0 2 0 1 2 2 1 1 1 6 4 7 5 3 Senè Rotonda VULTUR 6 5 200 003 203 71 17 88 REAL TOLVE ALTO BRADANO 0-0 3 Serritella Grumentum 2 Albano Melfi LAVELLO 6 5 1 0 1 1 0 2 2 0 3 3 3 6 9 9 12 SOC. LAGONEGRO LAVELLO 5-2 2 Ambrosecchia Grumentum MURESE 6 5 1 0 2 1 0 1 2 0 3 3 3 2 5 5 8 RIPOSA: MOLITERNO 2 Arpaia Murese 2 Cilla Fides Scalera SP. PIGNOLA 4 4 0 0 1 1 1 1 1 1 2 2 3 2 4 4 7 2 Ferri R. Metapontino 6° GIORNATA 8 OTTOBRE 2017 2 Galetta Montescaglioso REAL SENISE 4 4 1 1 1 0 0 1 1 1 2 2 1 0 5 2 6 ALTO BRADANO SOC. LAGONEGRO 2 Mastroberti Sp. Pignola 2 Sabato R. Metapontino MOLITERNO 4 4 1 0 1 0 1 1 1 1 2 3 7 4 5 7 12 GRUMENTUM V.A. REAL SENISE 2 Tridente Fides Scalera LATRONICO REAL TOLVE R. METAPONTINO 4 5 1 0 2 0 1 1 1 1 3 5 6 1 2 6 8 2 Varisco Montescaglioso LAVELLO MURESE VITALBA 4 5 002 111 113 28 14 312 ROTONDA FIDES SCALERA IN SERIE D SP. PIGNOLA MOLITERNO ALTO BRADANO 2 5 0 1 1 0 1 2 0 2 3 0 1 0 3 0 4 PLAY-OFF VITALBA MONTESCAGLIOSO REAL TOLVE 2 5 0 2 1 0 0 2 0 2 3 0 2 1 5 1 7 VULTUR MELFI AI PLAY-OUT RIPOSA: REAL METAPONTINO IN LATRONICO 1 5 0 1 1 0 0 3 0 1 4 4 5 0 10 4 15 _Sport_ Lunedì 2 ottobre 2017 23 EEcccceelllleennzzaa Bongermino (tripletta) e Laboragine confezionano le reti La partita non Melfi - Vitalba 4-0 è stata mai in MELFI: Cilumbriello, Lembo, Moldovan, Car- discussione con Melfi, basta un tempo riero, Lamorte, Salvia, Iodice, Muratore, Bon- germino, Laboragine, De Rita. All.: Destino i padroni di casa I gialloverdi rifilano quattro gol al Vitalba in controllo VITALBA: Calzaretta, Romaniello D., Uva, MELFI – Tutto facile per Camelia, Vaccaro G., Minutiello, Romaniello di competenza e serve a il Melfi che nel match ca- M., Pietragalla, Gruosso, Vaccaro G. ’93, Grie- Bongermino una palla salingo contro il Vitalba co. All.: La Capra solo da spingere in porta. si impone con un poker. Al 39’ va in rete anche La- Agli uomini di mister Arbitro: Lorusso di Potenza (Castello- boragine, mentre, poco Destino basta un tempo Albano) prima del duplice fischio per prevalere sugli avver- Reti: 5’pt, 24’pt e 44’pt Bongermino, 39’pt finale, trova gloria ancoo- sari. Dopo la penalizzazio- Laboragine ra una volta Bongermino. ne dei due punti, quindi, E’ sua la rete del poker, su i gialloverdi si rituffano assist di Iodice. Nella ri- in campionato e guada- to da Laboragine. La re- cata di Lembo, con l’estre- presa il Melfi preferisce gnano un altro successo te la colleziona Bongermi- mo difensore avversario gestire il risultato e il Vi- importante. Al 5’ la gara no, autore di una triplet- che neutralizza in due talba trova anche in un pa- si sblocca sugli sviluppi di ta. Prima del raddoppio c’è tempi. Al 24’ De Rita fa io di circostanze la forza un calcio piazzato battu- da segnalare la bella gio- tutto bene sulla sua fascia per rendersi pericoloso. GrumentumPartita pazza, succede tutto ed il contrario di tutto. da De Stefano non salva la panchina crederci e ora mette nei guai Viola I valdagrini vanno sotto per 3-0 contro il Metapontino, ma riescono a vincere per 4-3 di NICOLA SIGNORETTI Il Lagonegro manda ko il Lavello per 5-2 PISTICCI- Pazzo Grumen- tum. Una partita che ricor- derà a lungo: va sotto di tre Soccer forza cinque gol contro il Metapontino ma alla fine vince addirit- tura con una rimonta epi- S. Lagonegro - Lavello 5-2 ca per 4-3. Il Metapontino, che aveva saldamente in LAGONEGRO: De Gennaro, Caramuta, Capozza, mano l’incontro, si è sciol- Miglionico, Di Chiara, Marra (30’st Nardozza), Di to all’improvviso. Al 4’ Filippo (40’st Ielpo), Leone (42’st Agrello), Lancel- primo pericolo corso dal lotti, Mastroberti (38’st D’Arienzo), Scavone (31’st Grumentum: Criscuolo Falanga). All.: Camelia calcia addosso a Ferri che LAVELLO: Pelitti, Di Fazio, Tuosto (30’st Pao- entra in area di rigore ma lillo), Marotta, Tavarone (30’st Zuccaro), Cantone, Volturo neutralizza a ter- Filannino (25’st Caprioli), Giangaspero (40’st Amo- ra. Più convincente l’inizio ruso), Lannunziata, Lorusso, Monopoli. All.: Alberti di gara dei padroni di ca- Arbitro: Cassano di Moliterno (Cappiello-Mar- sa con gli ospiti che fanno tinelli) fatica a prendere dimisti- Nella foto di sopra l’undici del Grumentum Val d’Agri sceso in campo a Pisticci e Reti: 26’pt rig. e 30’st rig. Scavone, 32’pt e 43’pt chezza con un terreno in- sotto la formazione del Real Metapontino Lannunziata (L), 12’st, 25’st e 34’st Lancellotti sidioso. Mancano i riforni- menti per le punte Serri- tella e Bar- R. Metapontino - Grumentum 3-4 ra. La parti- ta tutto REAL METAPONTINO: S. Salerno, D’Oronzio, Su- sommato glia, Dell’Anna, Schettino, Grasso, Mineccia (28’ non è incan- st De Vito), Giunta, Ferri, Sabato, Kasa. A disp.: descente ma De Gennaro, F. Salerno, De Carlo, Caravita, Bene- prende quo- detto, Mitidieri. Allenatore: Viola. ta al gol dei GRUMENTUM VAL D’AGRI: Volturo, Milano, materani Ambrosecchia, De Maio (1’ st Fele), Criscuolo, An- che al 24’ drulli, Nano (1’ st Falco), Pistone, Serritella, Co- sbloccano il lella (25’ st Arguello), Barra. A disp.: Varalla, Dia- punteggio nò, Langone, Picaro. Allenatore: De Stefano. con Kasa Arbitro: Rizzi di Policoro (Capolupo-Mele). che racco- Reti: 24’ pt Kasa, 41’ pt e 3’ st Sabato, 9’ st Pi- glie un rin- stone, 13’ st Serritella, 14’ st Ambrosecchia, 19’ st Ambrosecchia al 57’ entra ta il pallone avanti e segna vio di testa Falco. Decisive alcune mosse di forza in area e offre a Ser- il gol del sorpasso. Ferri al di Criscuolo Note: Espulso: al 33’ st Barra (G). Ammoniti: Del- del tecnico dei valdagrini tra ritella un cioccolatino che 76’ si vede negare da Vol- e telecoman- l’Anna, Schettino e De Vito (RM); Pistone e Fele (G). l’ex Scalera deve solo scar- turo il 4-4 e due minuti do- da la sfera il primo e il secondo tempo tare. Pistone al 59’ fa par- po Barra colleziona l’enne- all’incrocio tire la traiettoria dalla simo rosso. Ma neanche la dei pali. Immediata la re- manca il bersaglio. A com- battere comodamente Vol- se al 48’ il tecnico sembra bandierina sulla quale il superiorità numerica ba- plica dei grumentini. Na- plicare una partita già di turo. De Stefano nella ri- avere già le valigie pron- centrale valdagrino si fion- sta ai materani per rimet- no al 29’ si coordina e cal- per sé delicata arriva il rad- presa tenta la mossa dispe- te quando Sabato chiude da di testa con palla che tere in piedi una partita che cia al volo, Salerno devia il doppio di Sabato al 41’ con rata avanzando Ambrosec- una bella giocata con un schiaccia a terra e si insac- anzi al 95’, Falco potrebbe pallone sulla traversa. Sul gli avversari disuniti, e con chia a centrocampo con De diagonale vincente. Scat- ca alle spalle di un incre- chiudere definitivamente successivo corner Pistone Kasa che può mettere in Maio che lascia il posto a to d’orgoglio di Pistone al dulo Salerno. Grumen- trovando l’opposizione di pesca a centro area Ambro- condizione il compagno di Fele e Nano che resta ne- 54’: batte Salerno dopo tum dall’Inferno al Paradi- Salerno. De Stefano salva secchia che viene lasciato avere tutto lo specchio gli spogliatoi. Mosse che si un’azione insistita ed è lui so quando Falco al 64’ si la panchina,Viola finisce libero di colpire di testa ma della porta davanti a sé e riveleranno decisive anche a dare il via alla rimonta. infila nello spazio, si por- invece sulla graticola. _Sport_ 24 Lunedì 2 ottobre 2017 EEcccceelllleennzzaa

Per i bianconeri anche un gol annullato e una traversa Prima gioia per il Real Senise Ferrara nel primo tempo e Alessandrì battono la Vultur

di VINCENZO ROSETI Real Senise - Vultur Rionero 2-0 SENISE - Con una rete di Ferrara nel primo tempo REAL SENISE : Labriola, Pellegrini, Naim, Troiano, Gio- e di Alessandrì nella ripre- ia, Capalbo, Tuzio, Gialdino, Alessandrì ( Di Lascio ), La sa, il Real Senise batte 2- vecchia( Bellusci ), Ferrara P. A disp. Vaglica, Bellusci, Spa- 0 la Vultur e ottiene la pri- gnuolo, Di Lascio, Didì, Volpe R, De Salve. All. Filardi ni che pesca La Vecchia il cui termina fuori. Un mi- ma vittoria in campiona- tiro termina di poco fuori. Al nuto più tardi é Pelle- to. Per la cronaca parte be- C.S VULTUR 1920: Scelzo, Di Lucchio, Guercio, Lo Grip- 7’ il Real Senise si porta in grini a crossare per ne e con l’umore giusto la po, Toglia, Loziello, Clementi( Baiocchi ), Martino, De stra- Un vantaggio. Ferrara addome- Ferrara la cui conclu- squadra sinnica che sin dis, Ciardiello ( D’Ambrosio ),Larotonda. A disp. D’Ales- momento di stica una palla ben servita da sione termina fuori. A dai primi minuti di gioco sandro, Strons, Baiocchi, Ricchiuti, D’Ambrosio, Sansone, gioco del Giardino, e con un tiro al vo- pochi minuti dalla con- mette in difficoltà gli uo- Manolio. All. Natiello match di lo di destro manda la sfera là clusione della prima mini di Natiello con incur- ieri a Senise dove Scelzo non poteva arri- frazione di gioco é la sioni sulle fasce. Al 4’ ci Arbitro: Cannito di Matera ( Di Pelo - Picerno ) vare. Al 33’ sono ancora i Sin- Vultur a rendersi peri- prova subito il Senise con Reti : 7’ pt Ferrara (RS), 21’st Alessandrì (RS) nici a rendersi pericolosi con colosa con una punizio- un traversone di Pellegri- un colpo di testa di Gioia che ne di Ciardiello che La- briola para. Al 45’ Ales- sandrì raddoppia ma il Un punto a testa nel “derby” con l’Alto Bradano. I padroni di casa recriminano per un palo di Angelastri signor Cannito annul- la per posizione irrego- lare dell’attaccante sin- nico. su quest’ultima azione le due squadre vanno al riposo con il Real Senise in vantag- Il Tolve non sa più segnare gio sulla Vultur per una rete a zero. Nella ripresa, ci prova subi- Per i giallorossi terza partita casalinga senza gol e secondo 0-0 consecutivo to la Vultur a render- si pericolosa ma la di- Real Tolve - Alto Bradano 0-0 fesa sinnica é attenta. Nei minuti successivi REAL TOLVE: Laurieri N., Perrucci, Saccen- sono ancora i senisesi te, Ruggiero, Chessa, Laurieri M., Moliterni (14’st a dettare i ritmi del gio- Colamonaco), Tamborra, Angelastri, Gilfone, Ma- co e a produrre azio- cella (25’st Soldo). A disp.: Ronca, Basilio, Gia- ni pericolose prima conelli. All.: De Nora con una conclusione di ALTO BRADANO: Gabrieli, Battaglino, Sec- Ferrara e poi con una ka, Giacomino, Hernandez, Calabrice, Angio- bordata di Tuzio che letti P., Fera, Pellegrin, Militello, Cacace. A disp.: termina fuori. Al 12’ é Loguercio, Mastropieri, Maffiola A., Maffiola P., ancora Tuzio per i sin- Ciola, Angioletti M., Bruscella. All.: Bisceglia. nici a destreggiarsi in Arbitro: Catanzaro di Catanzaro (Catino-Pe- area di rigore, il centro- scuma) campista serve Ales- Note: ammoniti: Giacomino (AB), Chessa (RT), sandrì la cui conclusio- Giaconelli (RT) dalla panchina, Saccente (RT). ne termina fuori. Al 21’ Espulso al 41’pt Pellegrin (AB). Ang.: 3-2. Rec.: il Real Senise cala il bis. 1’pt, 4’st. Alessandrì, riceve pal- Sopra il Real Tolve, sotto l’Alto Bradano e mister Bisceglia, a destra l’arbitro la dalla destra da Pel- legrini e lascia partire di ROCCO CILLO legrin-Secka conclusa una conclusione che con un tiro largo sul fon- gela Scalzo. Nei minu- TOLVE – Un altro pari do dell’attaccante gam- ti finali il Real Senise senza reti che ha il sapo- biano. Il Real Tolve sa co- prova ad arrotondare re di beffa per il Real Tol- struire ma finalizza po- con Gioia di testa (tra- ve bloccato in casa sul- co. Lo dimostra l’occasio- versa) e le conclusioni lo 0-0 nel derby di gior- ne al 16’ capitata sui pie- di Alessandrì, Pellegri- nata contro l’Alto Brada- di di Macella su ennesi- ni e Di Lascio. Al tripli- no e l’ap- mo invito a ce fischio del Sig. Can- puntamen- nozze di nito esplode la gioia dei to con il Gilfone, ragazzi di Filardi. Per primo suc- senza dub- la Vultur una sconfit- cesso è bio il mi- ta che lascia l’amaro in nuovamen- gliore in bocca ai ragazzi di Na- te rinviato. campo. Al tiello che dovranno In avvio di 25’ De No- correre subito ai ripari. gara le due ra è co- squadre fa- stretto a to- ticano a trovare le giu- fondo. Al 25’ Gilfone lan- lorosso che si stampa sul Sempre dai piedi di Gil- gliere lo stesso Macella numerica e proprio allo ste misure ed a dare rit- cia sulla corsa Moliter- palo. Prima del riposo fone nascono le iniziati- per infortunio; al suo scadere Soldo cestina mo alla partita. Prova ad ni, cross in mezzo per Secka aggancia un pal- ve dei padroni di casa posto Soldo che al 28’ ha l’occasione per portare accenderla Chessa al Angelastri che conclude lone in area ma conclu- con il fantasista che al la chance di sbloccare il a casa i primi tre punti 10’ con un tiro dalla di- debolmente contrastato de alto oltre la traversa. 9’ pennella per lo stesso match ma tarda un pò della stagione. Finisce stanza che Gabrieli pre- da Hernandez. Al 37’ il Ad inizio ripresa prote- Angelastri trovando pe- troppo nel calciare. Al così con entrambe le ferisce alzare in angolo Real Tolve va vicinissi- ste giallorosse quando al rò sulla sua strada l’usci- 41’ l’arbitro punisce con compagini che si divido- sorpreso dalla traietto- mo al vantaggio: l’azio- 4’ Angelastri finisce ta tempestiva di Gabrie- il rosso diretto il gesto no la posta in palio e sal- ria della sfera. Al 13’ ar- ne nasce sempre dall’as- nella morsa di Hernan- li. L’Alto Bradano prova di Pellegrin ai danni di gono a quota due punti riva la risposta ospite se Moliterni-Angelastri, dez e Calabrice e cade una timida reazione al Laurieri M. Il Real Tol- in classifica rimanendo con un destro volante di palla in mezzo per il ti- giù in area; il direttore 12’ al termine di un’ot- ve ha nove minuti per invischiate nella zona Secka che si spegne sul ro del numero nove gial- di gara lascia correre. tima triangolazione Pel- sfruttare la superiorità calda della classifica. _Sport_ Lunedì 2 ottobre 2017 25 EEcccceelllleennzzaa

di MICHELANGELO RUSSO Alassani devastante sulla destra. La Murese accorcia nel finale con Innocenti ma Barilaro non corre rischi MURO LUCANO – Il Ro- tonda, orfano di capitan Cantisani passato dal campo alla scrivania, prosegue la sua corsa verso la vetta, impo- Rotonda sempre più su nendosi anche al Riga- monti di Muro Lucano. I Lupi del I lupi biancoverdi passano al Rigamonti con le reti di Santamaria e Sené Pollino fanno loro la partita, ma devono sudare ol- A sinistra tre il previ- l’undici della sto per ave- Murese, a re ragione destra il di una Mu- Rotonda in rese corag- campo ieri giosa e mai al Rigamonti arrendevo- le. Mister Limoncelli sceglie di giocarsela a viso aperto e almeno che con un diagonale per un tempo il gap tec- Murese - Rotonda 1-2 chirurgico indirizza la nico tra le due compagi- Sotto il gol dell’1-2 di Un’azione in area del sfera nell’angolino oppo- ni non sembra notarsi. Innocenti MURESE: Calò, Grieco, Galante (27’st Ferra- Rotonda sto. Partita quasi in Nella ripresa gli ospiti cane), Russillo, Innocenti, Ricigliano, Marto- ghiaccio per gli uomini decidono ne (18’st Matturro), Di Senso, Arpaia, Antohi, di Puglie- di rallenta- Piciulo (18’st Romano). A disp.: Dammiano, Ah- se, che a re i ritmi, mad, Bianchini, Mensah. All.: Limoncelli questo atteggia- punto cam- mento che ROTONDA: Barilaro, Armentano, Caputo, De- biano stra- alla lunga simone (37’st Gentile), Stillitano (13’st Cossu), tegia di li premie- Sacca, Alassani (25’st Lombardi), Ciranna, Se- gioco, nel rà. Primo né (34’st Bueno), Fabio, Santamaria. A disp.: tentativo di tempo bel- Mecca, Tedesco, Scaglione. All.: Pugliese gestire il lissimo, Arbitro: Iurino di Venosa (Delfino-Saporito) doppio giocato ad Reti: 40’pt Santamaria, 4’st Sené, 48’st In- vantaggio. altissimi nocenti (M) Gli ospiti si ritmi, con Note: Ammoniti: Alassani, Bueno e Fabio; cal- rivedono continui ci d’angolo: 2-3. dalle parti capovolgi- di Calò sol- menti di tanto alla fronte. La prima occa- chio della porta con l’area di rigore, ma il mezz’ora, quando Ci- sione da gol è per i loca- Alassani, Desimone e Ci- suo missile sfiora sol- ranna premia lo scatto li. Al quarto d’ora Anto- ranna. Ma prima Calò e tanto l’incrocio dei pali. sul filo del fuorigioco di hi ispira Piciulo, che de- dopo Galante si disimpe- Al 40’ la gara si sbloc- Sené, ma questa volta il filato conclude al volo, gnano alla grande, scon- ca. Alassani s’incunea numero 1 murese gli non inquadrando però giurando il pericolo. La sulla destra e con un chiude lo spazio per la lo specchio della porta. reazione della Murese è cross teso regala a San- conclusione. Al 33’ altro Il Rotonda sviluppa il affidata ai piedi di Rici- tamaria la palla dello 0- lampo degli ospiti con suo gioco soprattutto gliano. Di Senso stacca 1. Il Rotonda potrebbe Fabio che di testa non sulla destra, affidando- in alto più di tutti e non chiuderla già nel primo trova la porta. La Mure- si al mobile Alassani. Al trova la porta per una tempo, ma Fabio non im- se ci mette cuore e gua- 16’ Ciranna recupera un questione di centimetri. patta la sfera, servitagli dagna metri. E proprio importante pallone e Al 26’ è strepitoso anco- da Santamaria, a porta nel finale dimezza lo lancia sulla fascia Sené. ra una volta Calò, bra- praticamente sguarnita. svantaggio con Innocen- Il centravanti arriva al vo a respingere la con- Nella ripresa i ritmi so- ti, che risolve a suo van- tiro, ma Calò fa sua la clusione a botta sicura no più bassi. Il Rotonda taggio una mischia in sfera in due tempi. Al dall’interno dell’area trova la rete del raddop- area. Ultimi minuti in- 20’ azione avvolgente da piccola di Fabio. Cinque pio dopo appena quattro candescenti, ma Barila- parte del Rotonda, che minuti più tardi ci pro- giri di lancette. Ciranna ro non correrà più ri- conclude verso lo spec- va Sené dal vertice del- verticalizza per Sené, schi.

Galetta apre le marcature, Bavaro raddoppia, Tralli “chiude” MONTESCAGLIOSO- Tre Montescaglioso - Latronico 3-0 gol per il Deportivo Mon- tescaglioso che manda al MONTESCAGLIOSO: Cifarelli A., Lomonaco, Va- tappeto il Latronico. I pa- Tris per il Montescaglioso risco, Gambetta, Giasi, Eletti (10’st Tralli), Di Cuia droni di casa riescono a (30’st De Palma), Cifarelli S. (25’st De Lucia), Grit- mettere una seria ipote- I ragazzi di mister Martinelli superano il Latronico tani D., Bavaro (25’st Leccese), Galetta (10’st Pa- ca sulla vittoria già nel- lazzo). All.: Martinelli la prima frazione di gio- co quando sbloccano il LATRONICO: Propato (Brando), Capalbo, Tota- punteggio con Galetta al- ro, Alagia, Giordano, Verbena, Nocera, Di Lascio la mezz’ora. Il gol del van- L., Mangieri, Matinata, Carlomagno. All.: Matina- taggio è una bella spinta ta a livello del morale e pri- ma di anfare al riposo i pa- Arbitro: Romanelli di Venosa (Iacovino-Favale) droni di casa riescono a raddoppiare con Bavaro Reti: 30’pt Galetta, 45’pt Bavaro, 15’st Tralli che fissa momentanea- mente il punteggio sul 2- Note: Espulso Prisco (M) dalla panchina al 35’st 0. Nella ripresa ci pensa Tralli che segna il 3-0. _Sport_ 26 Lunedì 2 ottobre 2017 PPrroommoozziioonnee I ragazzi di mister Comparato centrano il terzo successo in altrettante gare Rotunda Maris - Anzi 5-0 R. MARIS: Gesualdi, Comparato, Morando (41’st Salamino), Bacari (18’st Carluccio), Bonsigno- Rotunda Maris di forza re, Carbone, Manolio, Trupo (38’st Giannini), Anaclerio (12’st Camarà), Silvestri, Ingrosso (20’st Di Pierri). All.: Comparato ANZI: Petruzzi Ro., Pirelli, Santarsiero, Pe- truzzi Ro. (20’st Petruzzi Ri.), Chiorazzo, Ostu- Perentorio successo dei padroni di casa contro l’Anzi per 5-0 ni, Pietrantuono (35’st Ancarola), Balsamo (1’st ROTONDELLA – Bella vit- Petraglia), Santangelo (1’st Petruzzi S.), Star- toria per il Rotunda Ma- na, Vignola (30’st Cioffredi). All.: Postiglione ris che si aggiudica il big Arbitro: Giordano di Matera (Di Leo-Ciancia) match della giornata, in- Reti: 23’pt Anaclerio, 29’pt Ingrosso, 46’pt fliggendo all’Anzi un po- rig. e 40’st Manolio, 43’st Kamara kerissimo. I ragazzi di mi- ster Comparato conse- guono la terza vittoria su raddoppio, con Ingrosso nel frattempo si ritrova in altrettante partite dispu- che concretizza dopo inferiorità numerica tate e si godono il primo un’azione sviluppata sul- (espulso Chiorazzo). Cal- posto in solitaria. E’ Ana- la corsia di destra. A tem- cio di punizione in favo- clerio a dare il via alla gio- po praticamente scaduto re dei locali e Manolio rea- stra dei gol. Al 23’ Silve- lo stesso Ingrosso si pro- lizza la sua doppietta per- stri riceve palla sulla si- cura un calcio di rigore. sonale. A pochi minuti dal nistra e serve al bomber Il penalty viene trasforma- termine Camarà fissa il la palla dell’1-0. Prima del- to da capitan Manolio. Le punteggio sul 5-0, con un la mezz’ora il Rotunda Ma- altre due reti arrivano a movimento che inganna ris trova anche la rete del Nella foto qui sopra, una recente formazione del Rotunda Maris fine partita, con l’Anzi che i difensori avversari. L’ex granata Salbini Di Sanza show E’ 2-2 tra Venosa e Paternicum Il Pomarico è corsaro punisce l’Avigliano Due suoi gol nel 3-1 al Ruoti Gol a grappoli in casa del Miglionico

Brienza 1 Ruoti 1 Oraziana Venosa 2 Miglionico 1 Avigliano 0 Santarcangiolese 3 Paternicum 2 Pomarico 2 BRIENZA: Di Vincenzo, Di Stefano, RUOTI: Sabato, Pisciottani, Bo- ORAZIANA VENOSA: Cornac- MIGLIONICO: Martino, Laquale, Foscolo, Sileo, Tempone, Salerno, Sab- chicchio, Ricco, Salinardi, Tumo- chia, Lamanna (Cicolella), Ditoma- Merletto, Iacovone, Giove, Maino, batella (36’ st Calandriello), Piscopia, lo, De Carlo (20’st Nolè), Sorren- so (Conte), Landolfi, Colonna, Ci- Centonze, Battilomo A., Dilerma, Santarsiero ( 17’ st Maimone), Sal- ti (1’st Sagaria), Paterna, Scavo- felli (Ceglia), Dellicarri, Cartagi- Moliterni, Grasso. A disp.: Lobe- bini, Verrastro ( 27’ st Arnone). A di- ne F., Ciaglia. All.: Bochicchio ne, Delorenzo, Cirillo, Cavallone faro, Fattore, Di Lecce, Lozitiello, sposizione: Di Mare, Margherita, Fer- (Angerame). All.: Matarangolo Finamore, Lombardo, Sassanelli. rarese, Lopardo. All. Gerardi SANTARCANGIOLESE: Mar- All.: Paterino zano, La Canna, D’Alessandro, PATERNICUM: Giampietro, AVIGLIANO: Della Croce, Telesca, Santarcangelo, Simeone, Lo Zito, Russo, Bove, Falvella, Petrone, Pe- POMARICO: Russolillo, Di- Nardozza, Summa V. (11’ st Gerar- Aurelio (20’st De Salvo), Frabet- trocelli, D’Elia, Parente, Monta- muccio, Pietracito, Ferruzzi, Del- di) , Summa D. ( 30’ st Colangelo), ti, La Neve (35’st Leone), Di San- no, Cirigliano. All.: Caso gado, Maggi, Cecere, Passarelli, Marsico, Petilli F., Maitilasso, Pater- za, Melfi (15’st Conte). All.: Espo- Schettino, Somma, Youmbi. A na, Vaccaro, Villano. A disposizio- sito Arbitro: Menta di Venosa (Ro- disp.: Montelli, Carrera, Russo, ne: Carleo, Spadola, Mecca, Santar- maniello-Saccinto) Viggiani, Perrone, Dragone, Mon- siero M., Pergola. All. Petilli Arbitro: Labanca di Potenza (Ca- tano. All.: Passarelli. ruso-Marino) Reti: 10’pt Colonna (O), 35’pt Arbitro: Di Novi di Moliterno ( Ia- e 40’pt Montano (P), 38’st Ange- Arbitro: Macchia di Moliterno covino e Rago) Reti: 4’ pt Salbini Reti: 29’pt e 3’st Di Sanza, 32’st rame (O) (Brindisi-Giannelli) Note: espulso: Colangelo. Ammo- R. Salinardi (R), 46’st La Neve niti: Sileo, Sabbatella (B). Angoli: 3- Note: Espulso al 30’st Cirillo (O) Reti: 23’pt Passarelli, 15’st A. 4, recupero: 1’ pt, 6 st. Battilomo (M), 39’st Montano (P)

I NUMERI DELLA PROMOZIONE I RISULTATI MARCATORI CLASSIFICA PUNTI PARTITE CASA FUORI TOTALE CASA FUORI TOTALE 3° GIORNATA (1 OTTOBRE 2017) RETI GIOCATORE SQUADRA SQUADRE TOTALE GIOCATE V N P V N P V N P F S F S F S G O A L BELLA FORTUNA PZ 4-1 4 Di Sanza Santarcangiolese ROTUNDA MARIS 9 3 2 0 0 1 0 0 3 0 0 6 0 1 0 7 0 3 Dametti Ferrandina BRIENZA AVIGLIANO 1-0 FERRANDINA 7 3 1 1 0 1 0 0 2 1 0 4 1 2 1 6 2 3 Piscopia Brienza SANTARCANGIOLESE 7 3 1 0 0 1 1 0 2 1 0 3 2 4 2 7 4 FERRANDINA CANDIDAMELFI 1-1 2 Anaclerio Rotunda POMARICO 6 3 1 0 0 1 0 1 2 0 1 2 1 5 5 7 6 MIGLIONICO POMARICO 1-2 2 Brescia Candida Melfi 2 Casorelli Candida Melfi BRIENZA 6 3 2 0 0 0 0 1 2 0 1 5 3 2 3 7 6 ORAZIANA VENOSA PATERNICUM 2-2 2 Giordano Bella ANZI 6 3 1 0 0 1 0 1 2 0 1 1 0 2 6 3 6 ROTUNDA MARIS ANZI 5-0 2 Manolio Rotunda CANDIDAMELFI 5 3 1 0 0 0 2 0 1 2 0 6 0 2 2 8 2 2 Montano Paternicum RUOTI SANTARCANGIOLESE 1-3 BELLA 4 3 1 1 0 0 0 1 1 1 1 5 2 1 2 6 4 2 Petrocelli Paternicum 4° GIORNATA 8 OTTOBRE 2017 AVIGLIANO 3 3 1 0 0 0 0 2 1 0 2 2 0 0 4 2 4 2 Remollino Bella ANZI RUOTI 2 Salbini Brienza PATERNICUM 2 3 0 0 1 0 2 0 0 2 1 1 2 3 3 4 5 AVIGLIANO BELLA 2 Youmbi Pomarico ORAZIANA VENOSA 2 3 0 2 0 0 0 1 0 2 1 3 3 0 1 3 4 CANDIDAMELFI ROTUNDA MARIS FORTUNA POTENTIA FERRANDINA FORTUNA PZ 1 3 0 1 0 0 0 2 0 1 2 1 1 1 6 2 7 IN ECCELLENZA PATERNICUM BRIENZA PLAY-OFF MIGLIONICO 0 3 0 0 2 0 0 1 0 0 3 2 4 0 1 2 5 POMARICO ORAZIANA VENOSA AI PLAY-OUT SANTARCANGIOLESE MIGLIONICO IN RUOTI 0 3 0 0 2 0 0 1 0 0 3 1 4 0 6 1 10 _Sport_ Lunedì 2 ottobre 2017 27 PPrroommoozziioonnee Ci pensano Parisi, Gliubizzi e un doppio Giordano Dametti dà il vantaggio, il Candida Melfi impatta con Cappa Una Bella vittoria Ferrandina raggiunto I ragazzi di Troiano ne rifilano 4 al Fortuna all’ultimo secondo BELLA – Si conclude nel mi- FERRANDINA – Il Ferran- gliore dei modi per il Bella Bella – Fortuna Potentia 4-1 dina spreca un’ottima occa- Ferrandina – Candida Melfi 1-1 una settimana ricca di im- sione per continuare a vola- pegni. Secondo successo in BELLA: Nigro, Isoldi (25’st Scaringi), Troiano M., re. In vantaggio di una re- FERRANDINA: Auletta, Esposito, Tarquilio, tre giorni per la formazione Troiano G., Marolda, Troglia (15’st Giordano), Pa- te, subisce il gol del pareg- Carbone (35’st Morelli), Armento, Acito, Mu- di D. Troiano, che tra le pro- risi, Rota, De Martino (40’st Angrisani), Remol- gio dal Candida Melfi nel sillo (30’st Pavese), Fusco, Dametti, Grieco, Gras- prie mura, si sbarazza sen- lino A., Gliubizzi (1’st Mangone). All.: Troiano D. match disputato in casa al- sani. All.: Stigliano za troppi patemi del Fortu- l’ultimo secondo utile. Alla na Potentia. Gara in disce- FORTUNA POTENTIA: Sacco, Sarubbo, Mec- fine un punto importantis- CANDIDA MELFI: Masi, Lomaestro M. sa già al 7’, quando G. Pari- ca (37’pt Folino), Forgerano, Scavone, Mancino simo per gli ospiti, mentre (45’st Romano G.), Lomaestro V., Onorati, Cap- si al volo dal limite scaraven- (16’st Sabatino), Santarsiero, Tolve L., Bochicchio gli aragonesi recriminano pa, Restaino, Colangelo, Romano A. (44’st Bre- ta il pallone in rete, dopo una (37’st D’Agostino), Pirozzi (43’st Fera), Tortoriel- per aver accarezzato la vit- scia Ant.), Podano, Brescia Ang., Casorelli (10’st corta respinta della retro- lo (25’st Avallone). All.: Pirozzi toria. Primo tempo giocato Romaniello). All.: Di Perna guardia avversaria. Poco pri- Arbitro: Tirone di Potenza (Ciocia-Martinelli) a buoni ritmi, con i locali che ma della mezz’ora Gliubizzi Reti: 7’pt Parisi, 29’pt Gliubizzi, 17’st Tolve L. sembrano poter prendere in Arbitro: Contini di Matera (D’Alessio-Vicino) raddoppia, calciando dai 20 (F), 18’st e 41’st Giordano mano la partita, ma i ragaz- metri. Nella ripresa i ragaz- Note: Espulso Scavone (F) al 25’st zi di mister Di Perna si difen- Reti: 33’st Dametti (F), 50’st Cappa (C) zi di Pirozzi riaprono i gio- dono bene. Nella prima par- chi con L. Tolve sugli svilup- te della gara occasione sui pi di un calcio d’angolo. Ma in 10 a causa del rosso a Sca- peccabile nella circostanza. piedi di Fusco, ma Masi si sal- dina sblocca il confronto al dere il match e subiscono nel il Bella ristabilisce le distan- vone e il Bella ne approfitta Per il Bella è la prima vitto- va. Nella ripresa Auletta ne- 33’ con Dametti, abile sugli finale il ritorno degli avver- ze immediatamente. Giorda- nel finale. E’ ancora Giorda- ria in campionato, il Fortu- ga a A. Romano la gioia del sviluppi di un corner, a in- sari. Ang. Brescia dalla ban- no finalizza una bella ripar- no, questa volta su punizio- na Potentia resta in penul- gol, dopo un tentativo da po- saccare sotto misura. Gli ara- dierina pesca Cappa, che in tenza. Gli ospiti rimangono ne, a superare Sacco, non im- tima posizione. sizione ravvicinata. Il Ferran- gonesi non riescono a chiu- gioco aereo insacca. Calcio a 5 - Serie B

di VITO SACCO Pareggio casalingo per 3-3 in Coppa Italia POLICORO- Alla prima uscita ufficiale il Rasu- Il Bernalda ipoteca il passaggio GRASSANO – Il Signor lo Edilizia Bernalda ipo- Prestito Comprensorio Me- Passettino per il CmB teca il passaggio al se- del turno dopo il 5-0 all’Or.Sa dio Basento condo tur- comincia no di Coppa con un pa- Italia. Al reggio casa- PalaOlim- lingo, sul Il Medio pia di Poli- Un PalaCarbo- Basento coro i ros- momento ne, con i ca- sceso in soblù si del derby labresi del campo prendono tra l’Or.Sa e Real Rogit sabato la scena e il Bernalda C5 di Rossa- contro il regolano i Futsal no la prima Real Rogit padroni di uscita uffi- casa del- ciale della l’Or.Sa stagione Aliano con 2017/2018, un peren- in Coppa Italia, nel trian- torio 5-0. La partita è ini- golare H2 in cui è impe- C. Medio Basento - Real Rogit 3-3 zialmente equilibrata, Or.Sa - Bernalda 0-5 gnata anche Farmacia con il Bernalda che si di- Centrale Paola. Una gara CMB: Di Stefano, Calderolli, Piliero, Gonzalez, fende con ordine e intel- ORSA ALIANO: Dominguez, Schirone, Gerardi, cominciata in salita per i Scandolara, Berti, Sabia, Sampaio, Weber, Car- ligenza. Al 4’ Girardi si Grandinetti, Siviglia, Fagnano, Dipinto, Cimarru- calcettisti di Bommino lomagno, Castrogiovanni, Innella. All.: Bommino. rende pericoloso con uno sti, Giordano, Cospito, Angelone, Stabile. All.: Siviglia che, già al quarto minuto, REAL ROGIT: Soso, Iozzino, Cividini, Ribei- slalom nel cuore della di- BERNALDA FUTSAL: De Brasi, Acito, Mastro- sono in svantaggio di due ro, Jaquier, Cofone, Da Silva, Amodeo, Milito, Li- fesa potentina, ma il giulio, Dilucca, Dell’Osso, Fusco, Bellaver, Girar- reti: al 1’, di Cividini dalla mina, Arcidiacone, Rizzo. All.: Leo Tuoto. brasiliano si lascia ipno- di, Gallitelli, Sarubbi, Caruso, Meric de Bellefon. trequarti centrale che, ri- Arbitri: Losacco e Maglietta di Bari. Crono- tizzare dall’uscita tempe- All.: Barbieri (De Moraes squal.) cevuto il pallone da Jaquier metrista: Lamanuzzi di Molfetta. stiva di Dominguez. Gli Arbitri: Doronzo di Barletta e Valentini di Ba- appostato a sinistra, trova Reti: 1’ p.t. Cividini, 4’ p.t. Iozzino, 11’ p.t. Sam- jonici mantengono il ri. Crono: Villanova di Bari uno spazio nella difesa av- paio, 2’ s.t. Scandolara, 6’ s.t. Gonzalez, 20’ s.t. pallino del gioco, mentre Reti: 13’pt Caruso, 14’pt Gallitelli, 14’st Diluc- versaria e batte Weber; al Da Silva. l’Orsa si rende pericolo- ca, 18’ Bellaver 19’st Fusco 4’ di Iozzino il quale, rice- Note:espulsi: Piliero, Sampaio. Ammonititi: Ca- sa solo con una conclu- Note: Espulso: Dipinto. Ammoniti: Cimarrusti, vuto a centro campo il pal- strogiovanni, Iozzino, Sampaio, Jaquier. sione improvvisa di Siviglia. lone ancora da Jaquier, ap- Grandinetti. Il Bernalda postato sulla trequarti si- continua a spingere con nistra, trova un buco nel- fallo da dietro su Da Silva cerca il vantaggio ma si as- Girardi che sguscia tra to, raddoppiano con 11 testa la bravura del- la difesa avversaria e segna che, sulla trequarti destra, siste a un’incredibile serie le maglie neroverdi: da un’altra bella giocata di l’estremo difensore ber- con un forte tiro. Con il tra- si sta involando verso la di pali colpiti dai giocato- un suo guizzo nasce la Gallitelli, bravo a se- naldese che si esalta in scorrere dei minuti, però, porta libera, Piliero è espul- ri del Medio Basento. Al 6’, conclusione potente che gnare da posizione assai almeno due circostanze il quintetto di Bommino co- so ma il quartetto riesce a è Gonzalez che porta in porta al gol del vantag- defilata. L’Orsa Aliano e, al 9’, viene anche aiu- mincia ad acquistare più contenere la pressione de- vantaggio i locali con un gio rossoblù. Il suo tiro, prova a rispondere con tato dalla traversa. Il Ber- fiducia. All’11, su un con- gli avversari in superiori- forte diagonale dalla tre- infatti, viene deviato da un tiro di Cospito, la pal- nalda segna Antonio Di- trasto tra Piliero e Cofone tà numerica e il primo tem- quarti sinistra. La partita Dominguez proprio sul- la viene deviata in tuffo lucca, che in contropie- sulla trequarti sinistra, il po finisce senza altre reti. sembra non avere più la testa di capitan Caru- da De Brasi in calcio d’an- de beffa Dominguez. Bel- pallone schizza in area a Il gioco riprende con il Cmb niente da dire fino a quan- so, lesto a ribattere in re- golo. Nella ripresa i pa- laver che cala il poker e Sampaio che accorcia le di- completamente cambiato do Sampaio viene espulso. te e a siglare la prima droni di casa cercano di accende l’entusiasmo stanze. Sul 1-2, l gioco di- rispetto alla prima fase: al A quattro secondi dal ter- marcatura ufficiale del- riaprire in tutti i modi la della’ torcida’ rossoblù, venta più avvincente e 2’, Scandolara pareggia. mine, il portiere Soso ser- la stagione rossoblù. Il partita, affidandosi so- ancora in festa a pochi se- con continui cambiamen- Ristabilito il sospirato pa- ve Da Silva che, mette il pal- gol galvanizza i bernal- prattutto alle conclusio- condi dalla sirena grazie ti di fronte. Al 17’, per un reggio, la squadra di casa lone in rete, finisce 3-3. desi che, dopo un minu- ni di Dipinto. Il numero al gol di Fusco. _Sport_ 28 Lunedì 2 ottobre 2017 AAuuttoommoobbiilliissmmoo Resta al comando Venturini. La resa del pilota potentino: “Questo campionato Gt Open mi ha riservato più amarezze che gioie” Weekend da incubo per Chico A Monza contatto in partenza con Mapelli in gara 1 e ritiro al primo giro in gara 2 MONZA - A Monza si è chiu- equipaggi sono ora soltan- so nel peggiore dei modi il to 5. La gara è stata vinta week end del lucano Posti- dall’altra Bmw ufficiale af- glione che dopo una gara fidata a Farfus/Breiga. Ven- 1 tutta in salita per via di turini in gara 2 è stato sfor- un contatto in partenza tra tunato ad ingaggiare un Postiglione e Mapelli, in ga- duello con la Lexus che lo ra 2 ha visto il ritiro al pri- ha costretto a tenere un pas- mo giro. Il compagno di vo- so molto lento, ora il team lante di Chico, Andrea Fon- Imperiale deve concentra- tana partiva dalle retrovie, re tutti gli sforzi nell’ultima nelle prove il giovane Fon- prova in programma a tana non riesce a migliorar- Barcellona a fine ottobre. si e cosi alla staccata della Venturini continua ad esse- Roggia si è trovato coinvol- re in testa con 97 punti ma to, senza colpe, in un brut- Rueda/Bouveng sono a 92, to incidente che lo ha co- Biagi terzo a 82. Il lucano stretto al rientro ai box. Il Postiglione invece raggiun- lavoro del team Imperiale to al telefono ha detto: per riportarlo in pista è sta- “Questo campionato Gt to vano e cosi l’ennesimo ri- Open mi ha riservato più tiro di stagione ha decreta- amarezze che gioie, mi pa- to la fine delle ostilità per la lo un sesto posto con Ven- ra 1 sulla Bmw di re nato sotto una cattiva stel- coppia Postiglione/Fontana. turini/Mapelli e un settimo Rueda/Bouveng si è di nuo- la e così è continuato. Farò Gara in agrodolce anche per posto con Biagi/Gianmaria. Postiglione, qui impegnato nel Lamborghini Super Trofeo vo dimezzato perchè, con il di tutto per aiutare Ventu- gli altri due equipaggi che Cosi il vantaggio che Ven- secondo posto conquistato rini nella conquista del ti- sono riusciti a cogliere so- turini aveva acquisito in ga- da Bouveng i punti tra i due tolo perchè lo merita”.

Prima Categoria Prima Categoria I NUMERI DELLA 1° CATEGORIA GIRONE A I RISULTATI MARCATORI CLASSIFICA PUNTI PARTITE CASA FUORI TOTALE CASA FUORI TOTALE RETI GIOCATORE SQUADRA BARRATA BARILE 1-3 SQUADRE TOTALE GIOCATE V N P V N P V N PG O A L F S F S F S 4 Graziano G. I. C. San Fele FST RIONERO ICWZ SAN FELE 1-5 BARILE 6 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 3 2 3 1 6 3 3 Corbo Pietragalla POSSIDENTE 6 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 2 1 4 2 6 3 RAPOLLA VAGLIO 2-2 ICWZ S. FELE 4 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 2 2 5 1 7 3 3 Mecca A. Possidente CAMPOMAGGIORE VENUSIA 0-0 PIETRAGALLA 4 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 4 0 1 1 5 1 VAGLIO 4 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 2 0 2 2 4 2 2 De Bonis Pietragalla LAGOPESOLE PIETRAGALLA 1-1 OPPIDO 4 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1 0 2 2 3 2 OPPIDO CITTADELLA PZ 1-0 2 Graziano R. I. C. San Fele LAGOPESOLE 4 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1 1 2 1 3 2 PESCOPAGANO 3 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 2 1 2 3 4 4 2 Grieco Barile PESCOPAGANO SAN CATALDO 2-1 SAN CATALDO 3 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 1 0 1 2 2 2 2 Iorio C. Rapolla CITTADELLA PZ 3 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 1 0 0 1 1 1 SP. LAVELLO POSSIDENTE 2-4 RAPOLLA 1 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 2 2 0 1 2 3 2 Mancusi Città Vaglio 3° GIORNATA 8 ottobre 2017 VENUSIA 1 2 0 0 1 0 1 0 0 1 1 1 2 0 0 1 2 2 Megaro Pescopagano J. CAMPOMAGGIORE 1 2 0 1 0 0 0 1 0 1 1 0 0 0 1 0 1 BARILE SP. LAVELLO POSSIDENTE VAGLIO BARRATA PZ 0 2 0 0 1 0 0 1 0 0 2 1 3 1 2 2 5 CITTADELLA FST RIONERO RAPOLLA OPPIDO 2 Ricter Barile SP. LAVELLO 0 2 0 0 1 0 0 1 0 0 2 2 4 0 2 2 6 ICWZ SAN FELE LAGOPESOLE SAN CATALDO BARRATA PIETRAGALLA CAMPOMAGGIORE VENUSIA PESCOPAGANO 2 Rinaldi San Cataldo FST RIONERO 0 2 0 0 1 0 0 1 0 0 2 1 5 0 4 1 9

I NUMERI DELLA 1° CATEGORIA GIRONE B I RISULTATI MARCATORI CLASSIFICA PUNTI PARTITE CASA FUORI TOTALE CASA FUORI TOTALE ATL. MONTALBANO ROCCANOVA 2-2 RETI GIOCATORE SQUADRA SQUADRE TOTALE GIOCATE V N P V N P V N PG O A L F S F S F S POLICORO SARCONI 2-0 2 De Paola M. At. Montalbano LU TITO 6 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 2 0 2 1 4 1 RAF VEJANUM 6 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 1 0 2 1 3 1 TRAMUTOLA LU TITO 1-2 CASTELLUCCIO 4 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1 1 3 0 4 1 PROLOCO SPINOSO CASTELLUCCIO 0-3 2 Gorgoglione Policoro ATL. MONTALBANO 4 2 0 1 0 1 0 0 1 1 0 2 2 2 0 4 2 POLICORO 4 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 2 0 1 1 3 1 RAF VEJANUM L. MONTESCAGL. 1-0 ROCCANOVA 4 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 2 1 2 2 4 3 SALANDRA TURSI 1-2 2 Libone Tursi ATL. LAURIA 3 2 0 0 1 1 0 0 1 0 1 1 2 3 1 4 3 VIGGIANELLO ATLETICO LAURIA 1-3 TURSI 3 2 0 0 1 1 0 0 1 0 1 1 2 2 1 3 3 TRAMUTOLA 3 2 0 0 1 1 0 0 1 0 1 1 2 2 1 3 3 2 Molletta D. Pol. Tramutola RIPOSA: MONTEMURRO SALANDRA 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 1 1 2 0 0 1 2 L. MONTESCAGLIOSO 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 0 0 1 0 1 3° GIORNATA 8 ottobre 2017 2 Palermo I. Castelluccio MONTEMURRO 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 0 0 2 0 2 ATL. LAURIA ATL. MONTALBANO ROCCANOVA POLICORO P. SPINOSO 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0 3 0 0 0 3 L. MONTESCAGL. SALANDRA SARCONI CASTELLUCCIO VIGGIANELLO 0 2 0 0 1 0 0 1 0 0 2 1 3 1 2 2 5 LU TITO VIGGIANELLO TURSI MONTEMURRO P. SPINOSO RAF VEJANUM RIPOSA: TRAMUTOLA 2 Sanchirico M. R.A.F. Vejanum SARCONI 0 2 0 0 1 0 0 1 0 0 2 0 2 0 2 0 4 _Sport_ Lunedì 2 ottobre 2017 29 PPrriimmaa CCaatteeggoorriiaa Girone A

La doppietta della punta e Grieco fissano l’1-3 sul campo E’ un Barile scala Ricter del Barrata E’ un Barile scala Ricter

di ANTONIO CROGLIA POTENZA - Il Barile di mi- ster Cittadini vince e con- vince, il Barrata invece, che ha incassato la seconda sconfitta consecutiva, ha un po’ deluso. Una sconfit- ta abbastanza pesante an- che se giunta al termine di una gara strana e dai due volti. Ad un primo tempo tutto sommato abbastanza equilibrato, chiuso però con gli ospiti in vantaggio, ha fatto seguito una ripre- sa dove i ragazzi di mister Zaccagnino non sono riu- sciti a prendere le dovute misure a Grieco e compa- gni e, sempre parafrasan- do, si può dire senza pro- blemi che la classe non è acqua. Non ci riferiamo so- lo a Grieco a dire il vero, perché sabato al Principe (il sintetico ha esaltato le qualità di Barrata - Barile 1-3 diversi gio- catori) di BARRATA: Di Lillo, Pappalardo (36’ st Caggia- classe in no), Borruso, Rapolla, Rinaldi, Pisciottani (39’ campo, sia st Bochicchio), Restaino, Paolo (49’ st Lepore), da una par- Marcogiuseppe, Iannielli, Diana (38’ pt Sarr). te che dal- A disp.: Carbutti, Ostuni, Iula, Lepore. All.: Zac- l’altra, ce cagnino n’era da ven- BARILE: Sicuro, Storelli (26’ st Bochicchio), dere. Rima- Rosiello, Angelillo (14’ st Vigorito), Bonavoglia, nendo sul Larotonda, Cardillo (49’ st Volonnino), Grieco, fronte vul- Cammarota, Di Lonardo (14’ st Deoregi), Ric- turino, oltre ter (26’ st Di Lucchio). A disp.: Vona, D’Urso. al capitano, All.: Cittadini si è esaltato Ricter, auto- Arbitro: Ceruzzi di Potenza re anche di Reti: 21’ pt e 37’ pt Ricter (B), 26’ pt Marco- una splen- giuseppe (Barr), 33’ st rig. Grieco (B) dida dop- Gara ricca di emozioni, col Note: recupero 1’ e 5’. Ammoniti Rinaldi, Pao- pietta, Cam- Sopra i gol del Barile, sotto quello del momentaneo pari di Marcogiuseppe lo e Rapolla del Barrata, Angelillo, Cardillo, Grie- marota, una Barrata e una parata del portiere ospite co e Vigorito del Barile spina nel Nella ripresa il calo dei potentini fianco della difesa poten- tina e anche il numero uno Sicuro, di nome e di fatto, perché anche alcu- ni suoi in- terventi so- no risultati determinan- ti. Ma ciò che deve preoccupare le altre squadre è il gioco che pratica l’un- dici di Cittadini, un gioco essere protagonista an- stanza elevato. Difficile dei locali è immediata e si volo di Ricter e di Borru- del numero uno potentino. bello da vedere ed anche ef- che di questa stagione. Tor- racchiudere in poche righe concretizza cinque minu- so per poi arrivare al gol Sicuro nega la gioia del gol ficace. Per quanto riguar- nando alla gara, il risulta- tutte le azioni, perché sul ti dopo con un’azione qua- del nuovo vantaggio ospi- a Palo e poi Restaino alza da il Barrata, la qualità non to è più che giusto, anche taccuino ne sono state re- si fotocopia a quella del Ba- te (37’) siglato di testa da troppo la mira. Sicuro è de- manca, basti pensare ai va- se le sorti della gara pote- gistrate diverse, ma arri- rile con Palo che ruba pal- Ricter su assist di Camma- terminante sulla punizio- ri Rapolla, Palo, Pisciotta- vano cambiare in corso viamo subito alla rete del la a centrocampo, avanza rota. La ripresa si apre con ne di Rapolla e al 33’ la ga- ni, Restaino e Marcogiu- d’opera. Il punteggio fina- Barile (21’) quando Grieco e serve la sfera a Marcogiu- una traversa colpita da Ric- ra va in archivio con il ri- seppe, giusto per fare dei le poi poteva anche essere ruba palla a centrocampo, seppe che anticipa Sicuro ter, un’azione da manuale gore realizzato da Grieco nomi, forse ci vuole solo un più rotondo, ma alla fine avanza e lancia nello stret- in uscita. Nei minuti suc- condotta dal trio delle me- per un fallo subito da po’ di tempo per dare una è quello più giusto tenen- to Ricter che anticipa l’in- cessivi da annotare una tra- raviglie Grieco, Ricter e Cammarota. La gara resta vera e propria identità ad do anche conto che il livel- colpevole Di Lillo e firma versa di Grieco, un’occasio- Cammarota, neutralizzata viva fino al triplice fischio una formazione che potrà lo della gara è stato abba- il vantaggio. La reazione ne per Diana, un bel tiro a da una prodigiosa parata finale. _Sport_ 30 Lunedì 2 ottobre 2017 VVoolllleeyy Serie A2 APrimo testae terzo parziale giocati alta alla pari. Coachcontro Falabella individua una gli errori: “Sottotonocorazzata a livello caratteriale” Geosat Lagonegro al tappeto in casa con la nobile decaduta Spoleto. Black out solo nel secondo set LAURIA - La Geosat Geover- Basket Serie B tical, per il secondo anno Geosat Lagonegro - Spoleto 0-3 consecutivo in serie A2, esor- La Sicoma Valdiceppo espugna il PalaSassi. Decisivo il quarto tempo disce in casa non nel miglio- GEOSAT GEOVERTICAL LAGONEGRO: Kin- re dei modi, ma esce con ono- dgard 6 , Milushev 11, Boscaini 10, Fabi 4, Gio- re riuscendo ad impensieri- sa 3, Fortunato, Amouah, Maiorana 7, Copel- Olimpia, debutto con un ko re un’altra corazzata del gi- li 1, Leone, Porcelli. All. Falabella rone blu. Falabella sceglie MONINI SPOLETO: Zamagni 10, Katalan di schierare lo stesso sestet- ,Mariano, Bertoli 11, Giannotti 14, Costanzi, Olimpia Matera - Sicoma Valdiceppo 82-93 to dello scorso turno con Agostini, Di Renzo, Galliani 12, Cubito 7, Se- Kindgard al palleggio, Mi- goni, Corvetta 2, Bari. All. Provvedi luskev opposto, Maiorana e Arbitri: Talento Matteo, De Sensi Danilo MALLONI P.S. ELPIDIO 2 WE’RE ORTONA 0 A A A Parziali: A GIULIANOVA 2 TERAMO 0 C Boscaini schiacciatori, Fa- 23-25, 15-25, 23-25 C C C I I I Note: I SICOMA VALDICEPPO 2 OLIMPIA MATERA 0 F F F bi e Giosa centrali, Fortuna- Lagonegro Muri 8 , ace 3, errori in bat- F I I I I ALLIANZ S. SEVERO 2 FRATA NARDO’ 0 S S S to libero. La prima palla del- tuta 10. Spoleto Muri 8, ace 3, errori in battu- S AMATORI PESCARA 2 DI PINTO BISCEGLIE 0 S S S l’esordio casalingo della ta 9. Durata set : 29’ 25’, 31’, tot 1h25’, 600 S GLOBO CAMPLI 2 UDAS CERIGNOLA 0 A A A A L L L Geovertical la mette giù Ma- spettatori circa L ROSSELLA CIVITANOVA 2 RISTOPRO FABRIANO 0 C iorana a cui fa sponda un C RECANATI 2 GOLDEN SENIGALLIA 0 trepidante Boscaini che 1° GIORNATA (1-10-17) 2° GIORNATA (8-10-17) permette ai lucani di an- MALLONI P.S. ELPIDIO WE’RE ORTONA 74-62 GOLDEN SENIGALLIA MALLONI P.S. ELPIDIO dare in van- GIULIANOVA TERAMO 70-62 ROSSELLA CIVITANOVA DI PINTO BISCEGLIE taggio 7-3. OLIMPIA MATERA SICOMA VALDICEPPO 82-93 SICOMA VALDICEPPO GLOBO CAMPLI Segue a ruo- ALLIANZ SAN SEVERO FRATA NARDO’ 70-63 TERAMO RECANATI ta il bulgaro DI PINTO BISCEGLIE AMATORI PESCARA 70-71 AMATORI PESCARA ALLIANZ S. SEVERO Milushew e GLOBO CAMPLI UDAS CERIGNOLA 89-64 FRATA NARDO’ OLIMPIA MATERA si arriva sul RISTOPRO FABRIANO ROSSELLA CIVITANOVA 71-72 UDAS CERIGNOLA GIULIANOVA 11-5: un van- RECANATI GOLDEN SENIGALLIA 82-60 WE’RE ORTONA RISTOPRO FABRIANO taggio che si mantiene fi- no al 17-12 Atletica con il capita- no che sale in cattedra e co- Nel primo e nel terzo set Pantano Half marathon, sì sul 20-15 il Lagonegro è stata anche in tecnico Prov- vantaggio trionfano Landa e Giustino vedi chiama il tempo per rischiarire le idee ai suoi. Al rientro lo scarto diminuisce (21-18) e MONINI SPOLETO 6 VBC MONDOVÌ 3 A A A A C questa volta è mister Fala- C GIOIELLA MICROMILK 6 G.G. LAGONEGRO 1 C C I I I I F F F bella a dover chiamare il F MAURY’S TUSCANIA 6 LIBERTAS CANTÙ 0 I I I I S S S tempo. Il pareggio arriva S CALONI BERGAMO 5 CLUB ITALIA 0 S S S con Giannotti e gli umbri S A A A A MCDONALD’S BRESCIA 3 PAG TAVIANO 0 L L L trovano il primo vantaggio L C 23-22 e alla prima possibi- C SIECO S. ORTONA 3 MOSCA B. BOLZANO 0 lità chiudono il set lascian- do con l’amaro in bocca la 2° GIORNATA (1-10-2017) 3° GIORNATA (8-10-2017) Geovertical. Set sprecato per i lucani che spiccano per le VBC MONDOVÌ MCDONALD’S BS 3-1 MONINI SPOLETO GIOIELLA MICROMILK percentuali di ricezione MAURY’S TUSCANIA PAG TAVIANO 3-1 CALONI BERGAMO MAURY’S TUSCANIA (76%) ma in attacco sono più incisivi gli umbri con un SIECO S. ORTONA POOL CANTÙ 3-1 VBC MONDOVÌ G.G. LAGONEGRO 58%. Il secondo set la Mo- G.G. LAGONEGRO MONINI SPOLETO 0-3 POOL CANTU’ CLUB ITALIA ROMA nini si fa sentire e inizia 5- 10. Il margine della Moni- GIOIELLA MICROMILK MOSCA B. BOLZANO 3-1 PAG TAVIANO SIECO S. ORTONA ni si fa più largo 20-13 e sul CLUB ITALIA CALONI BERGAMO 0-3 MOSCA B. BOLZANO MCDONALD’S BS finale scappa via con gli um- bri che salgono sia in rice- zione (93%) che in attacco. se a fine gara- poi quando Nel terzo set i biancorossi loro iniziano a cambiare rit- vanno al massimo vantag- mo non riusciamo più a ri- gio sul 9-5 ma arriva il pa- prenderci, e dobbiamo risol- reggio sull’11° punto. Nel- vere questo problema e la parte centrale i lagonegre- quando avremo qualche si recuperano 15-13 con Fa- freccia in più nel nostro ar- bi incisivo al servizio ma poi co sarà più semplice. Oggi è nuovamente pareggio non siamo contenti di una PANTANO DI PIGNOLA - Più di 500 partecipanti al (16-16). Sul punto successi- prestazione un po’ scialba via e grande spettacolo lungo le strade della vo inizia nuovamente a far- nel secondo set, e dal pun- Pantano Half Marathon.A trionfare nella decima si sentire la differenza tec- to di vista caratteriale un po’ edizione è il keniano Johnatan Kogsei Landa che nica e gli uomini di Provve- sottotono. Abbiamo soffer- vince in 1h06’16” davanti al connazionale Kimeli di conducono fino alle ulti- to l’attacco contro una squa- Hosea Kisorio, terzo Luigi Luzzo.Tra le donne si me battute. “Abbiamo inizia- dra che è candidata alla pro- impone Viola Giustino (1h21’13”) davanti a Palma to giocando una buona pal- mozione”. Domenica pros- De Leo ed Emanuela Gemma. lavolo nel primo set – com- sima trasferta in terra pie- menta il tecnico lagonegre- montese contro il Mondovì. _Rubriche_ Lunedì 2 ottobre 2017 31

ELENCO FARMACIE - POTENZA ELENCO FARMACIE - MATERA Blasone Piazza Don Bosco n° 18 0971/444145 Mancinelli Via Pretoria n° 207 0971/21067 Coniglio Snc Via A.Persio n° 48 0835/333911 Motta Uva Snc Via Nazionale n°118/1200835/385632 Brienza Piazza Europa n° 12 0971/444822 Marchesiello Corso Garibaldi n° 92 0971/21179 D’Aria Claudio Via XX Settembre n° 77 0835/332282 Passarelli Via Margherita n° 46 0835/332752 Caiazza Via Tirreno n° 3 0971/53430 Marchitelli D’Aria Giuseppina Via Nazionale n° 238 0835/261728 Romeo Via P. Vena n°3/Bis 0835/333901 Dente Via Pretoria n° 25 0971/21449 (Malvaccaro) Via Danzi n° 29 0971/441990 Dinnella Via Cappuccilli n° 72 0835/314308 Uva Motta Diamante Via Pretoria n° 165 0971/22532 Peluso Via Vaccaro n° 326 0971/54517 Guerricchio Via Don Sturzo n° 55/A 0835/264428 Figliola Via Pretoria n° 265 0971/24945 Perri Piazza Matteotti, n° 12 0971/21148 Montesano Via Cappellutti n°61 0835/335921 M. Caterina Via Gravina n° 40 0835/264331 Iura Via Anzio n° 14 0971/45438 Savino Via Petrarca n° 5 0971/25447 Motta Antonietta Via Dante n° 33 0835/382338 Vezzoso Via Lucania n° 289 0835/310004 Mallamo Via Enrico Toti n° 9/13 0971/473447 Trerotola Via F.S. Nitti 0971/47283 Motta Silvia Via Ridola n° 16 0835/333341 Materana Via Mattei n° 76 0835/309098 IN ROSSO quelle DI TURNO IN ROSSO quelle DI TURNO OROSCOPO DEL GIORNO UNANNOFA...

A r i e t e T o r o

21 MARZO - 2O APRILE 21 APRILE - 20 MAGGIO

Avrete la possibilità di pensare di più Il sovraccarico mentale inizia a fare DOMENICA 2 OTTOBRE 2016 a voi. I vostri desideri sono validi. La capolino e sarebbe opportuno gente vi chiederà molto, sarebbe un tenerne conto ora, prima di esserne www.lanuovatv.it BASILICATA www.lanuovadelsud.it

61002 > bene pianificare quello che dovete completamente sopraffatti. Anno XI - N. 272 € 1,20 Redazione: Via della Tecnica,18- Potenza - Tel.0971.476552 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] - Direttore: Clemente Carlucci fare e rallentare un po’. A Potenza e provincia in tandem con Il Mattino Pubblicità e amministrazione: Agebas Srl - Via della Tecnica, 18 - Potenza - Tel. 0971.594293 - Fax 0971.903114 - E-mail: [email protected] 9 771721 248002 Operazione della Polizia Telecamere negli asili per evitare i maltrattamenti G e m e l l i C a n c r o Sgominata la banda dei furti Primo sì al testo unico di auto: quattro arresti per i approdato alla Camera. Le 21 MAGGIO - 22 GIUGNO 23 GIUGNO - 22 LUGLIO colpi messi a segno a Matera immagini potranno essere e in provincia con il metodo visionate dai magistrati Il vostro morale è promettente, È il momento di far valere il vostro delle centraline rubate solo dopo una denuncia quindi sfruttatelo al meglio per far caso.Trovate difficoltà a tenere il A PAGINA 6 A PAGINA 7 valere i vostri diritti.Tutto tornerà a passo con il ritmo, quindi ricaricate le “Nei suoi atti nessuna programmazione, superi atteggiamento inspiegabile e apra una vertenza con il governo nazionale” posto se agirete. batterie all’aria aperta aiuterebbe. Non c’è bisogno di allarmarsi però. L e o n e V e r g i n e “Regione timida con Renzi” Basilicata tagliata fuori dai piani di Ferrovie dello Stato, Latronico punta il dito contro Pittella 23 LUGLIO - 23 AGOSTO 24 AGOSTO - 23 SETTEMBRE PRIMA PUNTATA Rionero Matera 1970, l’egemonia democristiana e quel Questo sarà un giorno dinamico. Ci Sentite il bisogno di godervi la vita, Sventato il furto ad un bancomat: progetto alternativo naufragato a sinistra sono migliaia di cose da fare, quindi ecco perché avete bisogno di era già stato concentratevi. Sovraeccitati, fuori dai ricaricare le batterie oggi. Il buon fatto saltare di ALFONSO PONTRANDOLFI gangheri, oppure semplicemente umore è contagioso e trasporterete Interviene un ei primi anni annoiati: non c’è via di mezzo. le persone che vi circondano. carabiniere Nsessanta arriva- rono a compi- mento i profondi muta- menti emersi nell’asset- to urbano e nel sistema B i l a n c i a S c o r p i o n e sociale a seguito, per un verso, del generale svi- Il deputato lucano Cor, Cosimo Latronico, luppo economico che 24 SETTEMBRE - 22 OTTOBRE 23 OTTOBRE - 22 NOVEMBRE e il governatore Pittella aveva investito anche (...) A PAGINA 3 1970,manifestazione del movimento studentesco Febbraio Lucano A PAGINA 6 CONTINUA A PAG. 16 Usatelo per lasciarvi alle spalle Ci sono lacune nella vostra alimenta- cattive abitudini – iniziano a farsi zione, che sarebbe bene colmare, Nello Sport sentire le lacune del vostro buon per poter recuperare i vostri Lega Pro. Match stellare al XXI Settembre contro la capolista Foggia Lega Pro. Il nuovo corso di Bitetto parte dal match col Siracusa stile di vita. massimi livelli di energia. Il Melfi prova a risorgere S a g i t t a r i o C a p r i c o r n o

I tifosi del 23 NOVEMBRE - 20 DICEMBRE 21 DICEMBRE - 20 GENNAIO Melfi al Valerio Riuscirete a raggiungere un buon iete completamente a vostro agio equilibrio tra lavoro e vita privata con voi stessi e il vostro equilibrio è MMaatteerraa ffaa qquuaaddrraattoo oggi.Alcune persone pretendono sempre più forte. Riprendere uno troppo da voi. sport sarebbe anche una buona idea. Calcio a 5. Esordio nerissimo Serie D. Fari puntati sul Basket Serie B. L’avventura per le lucane. Si salva il Cmb derby Potenza-Francavilla dell’Olimpia parte in Salento A c q u a r i o P e s c i La presen- Vultur in tazione La gara del 21 GENNAIO - 20 FEBBRAIO 21 FEBBRAIO - 20 MARZO casa con la ufficiale Real Nocerina, dell’Olimpi Matera in Picerno a Matera casa col impegnato svoltasi Il vostro stato d’animo vi Siete in buona forma e sarete in Noicattaro a Nardò venerdì permetterà di stare al di sopra dei grado di trasformarlo a vostro sera problemi e questa presa di distanza vantaggio in modo pratico.Avrete vi aiuterà a trovare soluzioni. bisogno di fermarvi prima di essere completamente usurati. AL CINEMA INONDASULA NUOVA TV

TITO SCALO FRANCAVILLA pianeti - h 19 CASSANO DELLE MURGE 09:00 Trasmissione: “Di Traverso” - Multicinema Ranieri - Columbia Sala 6: Barry seal - h 22,10 - Cinema Vittoria Sala 1: Chi m’ha visto Sala 1: Alibi.com Chi m’ha visto - h 15 Chi m’ha visto 10:30 Film h 17,45 - 20 - 22,15 h 19 - 21,30 Madre! - h 17,10 h 17,30 - 19,30 - 21,30 Sala 2: Noi siamo tutto Sala 2: Valerian e la città dei Sala 7: L’inganno - h 15 - 17 12:30 Televendita h 18,30 - 20,30 - 22,30 mille pianeti - h 21,30 Kingsman - h 19,05 - 22 ALTAMURA (BA) Sala 3: Emoj - h 17,30 Cattivissimo Me 3 - h 19 Sala 8: Madre! - h 15 - Cinema Grande Il contagio - h 19,30 - 21,45 Noi siamo tutto - h 17,25 L’inganno 13:00 Wedding Luxury Sala 4: Valerian e la città dei LATRONICO Chi m’ha visto h 19 - 21,30 mille pianeti - h 21 Nuova Italia h 19,35 - 21,55 Chi m’ha visto 13:30 Documentario “Tribù Lucane” Cattivissimo Me 3 - h 18 Cars 3 - h 19,30 -21,30 h 19 - 21,30 Sala 5: L’incredibile vita di MATERA 13:50 La Nuova Tg 2^ edizione, La Nuova Sport e Meteo a cura di Gaetano Brindisi Norman - h 17 - 19,30 - 22 LAGONEGRO - Cineteatro Duni SALA CONSILINA Sala 6: Cars 3 - h 17 - Nuovo Iris Chiuso - Cinema Adriano 15:30 Documentario “La Storica Parata dei Turchi 2017” Barry Seal - h 19,15 Cattivissimo Me Gatta cenerentola Kingsman - h 21,30 h 19,30 - 21,30 MATERA h 18 - 19,30 - 21 15:45 I Colori della Basilicata Sala 7: L’inganno - Cineteatro Piccolo h 17,30 - 19,45 22 MATERA L’intrusa VALLO DELLA L. 16:30 Televendita - Red Carpet Cinema h 18,30 - 20,30 - Cinema Micron POTENZA Sala 1: Valerian e la città dei Gatta cenerentola Cars 3 3d 17:00 Film - Cinema Due Torri mille pianeti - h 17,05 - 22,05 h 17 - 22,10 h chiedere al botteghino Sala 1: Noi siamo tutto Noi siamo tutto - h 19,55 18:30 Documentario “Bit 2017” h 19 - 21 Emoj - h 19,55 MATERA MARINA DI CAMEROTA Sala 2: L’equilibrio Sala 2: Valerian e la città dei - Cinema Comunale - Cinema Bolivar h 19 - 21 mille pianeti - h 15 Chiuso Cars 3 - h 17,30 - 19,30 18:45 Spazio Basilicata - Arte, Natura, Storia e Sport in Basilicata L’inganno - h 20,05 Valerian e la città dei mille POTENZA Cars 3 - h 17,45 MATERA pianeti - h 21,30 19:00 La Nuova Tg 3^ edizione, La Nuova Sport e Meteo a cura di Gaetano Brindisi - Cinema Don Bosco Madre! - h 22,15 - Cinema Kennedy Madre! - h 19,15- 21,30 Sala 3: Cars 3 - h 15 Chiuso PRAIA MARE 20:30 Speciale "Tribù Lucane" Emoj - h 17,10 - Cinema Loren VENOSA Il contagio - h 19,20 - 21,45 MONTESCAGLIOSO Chiuso 20:45 Documentario “Cineturismo” - Cinema Lovaglio Sala 4: Noi siamo tutto - Cinema Andrisani Cars 3 3d - h 17 - 19 h 19,30 - 21,40 Noi siamo tutto 21:00 “Ma che calcio dici” Chi m’ha visto - h 17,05 h 19,30 - 21,45 Cattivissimo Me 3 - h 15,10 22:30 I Colori della Basilicata Sala 5: Emoj - h 15 POLICORO Cattivissimo Me 3 - h 17 - Cinema Hollywood 22:50 La Nuova Tg 4^ edizione L’inganno - h 21,50 Dunkirk - h 19 Valerian e la città dei mille 00:30 Programmazione notturna Lunedì 2 ottobre 2017 LA GAZZETTA DI PUGLIA - CORRIERE DELLE PUGLIE www.lagazzettadelmezzogiorno.it Quotidiano fondato nel 1887 La Gazzetta del Mezzogiorno A 1,30 Con Collana Fumetti A 6,30 Con Manuale per la Famiglia A 8,00 Con Libro «Peter Pan» A 7,00 lunedì y(7HB5J4*LKNKKM( +/!#!"!z!? BASILICATA Edisud S.p.A. - Redazione, Amministrazione e Tipografia: Piazza Aldo Moro 37 - 70122 Bari. Stampa: Viale Scipione l’Africano ([email protected]) - Esteri 5470247 ([email protected]) - Interni 5470209 (politi- 264 -70124 Bari - Sede di Bari (080): Direzione Generale 5470316 - Direzione Politica 5470250 (direzione politica@gazzettamez- [email protected]) - Re g i o n i 5470364 ([email protected]) - Spettacoli 5470418 zogiorno.it) - Segreteria di Redazione 5470400 ([email protected]) - Cronaca di Bari 5470430-431 (cultura.e.spettacoli@gazzettamezzogiorni,it) - Speciali 5470448 ([email protected]) - Sport ([email protected]) - Cronache italiane 5470413 ([email protected]) - Economia 5470265 5470225 ([email protected]) - Vita Culturale 5470239 ([email protected]).

Abb. Post. - 45% - Art. 2 C 20/B L. 662/96 - Filiale Bari - tassa pagata - *promozioni valide solo in Puglia e Basilicata - Anno 130° Numero 271

L’ALL ARME DIVERSI EPISODI TUTTI ACCADUTI NELLA NOTTE DI SABATO NELLA GIORNATA DI APERTURA DELLA STAGIONE VENATORIA DEL CINGHIALE Incidente di caccia Movida violenta a Brindisi giovane pestato dal branco muore 46enne lucano Era con due amici: circondati da 30 ragazzi Raggiunto da un colpo partito accidentalmente Rissa vicino al Municipio. Iracheno aggredito

SERVIZIO IN GAZZETTA DI BASILICATA>> TRAGEDIA Colpito da un colpo sparato da un amico PORTOLANO A PAGINA 9>>

DOMENICA DI FUOCO MANO PESANTE DELLA POLIZIA SPAGNOLA PER IMPEDIRE IL VOTO SULL’INDIPENDENZA. DOMANI SCIOPERO GENERALE PUGLIA OGNI ANNO NEI CAMPI 800 MILIONI DI METRI CUBI Catalogna, cariche ai seggi Emergenza acqua Centinaia di feriti. Il Barça gioca a porte chiuse. Rajoy: referendum flop In agricoltura Terrorismo: 2 ragazze uccise a Marsiglia. Camion sulla folla in Canada possibile il «riuso» DA BARCELLONA LOTTA ALLA CORRUZIONE UN MONITO A FUROR DI POPOLO PER L’E U RO PA SERVE LA POLITICA di SERGIO LORUSSO di OSCAR IARUSSI e scelte di politica criminale da parte del legislatore riflettono da sempre le carat- teristiche della società in cui vengono all’antico quartiere di L operate, il momento storico in cui ven- Gràcia alla Barcelo- gono effettuate. Ed è quanto è accaduto anche per il neta cara ai pescatori nuovo codice antimafia, definitivamente approvato D e agli artisti, dall’Ei - dal Parlamento alcuni giorni fa, che oltre a nu- xample geometrica e borghese al- merose disposizioni certamente apprezzabili (come la Rambla caotica e libertina, fu- la rotazione degli incarichi agli amministratori nestata dall’attentato dello scorso giudiziari e la tutela più rapida dei terzi in buona 17 agosto. Fino al Camp Nou dove CATALOGNA Fiori contro i manganelli della polizia fede creditori dell’azienda sequestrata) contiene an- OCCHITO Una foto d’archivio della diga nel Foggiano il Barça di Leo Messi e Gerard che una previsione particolarmente controversa. Piquè ha vinto a porte chiuse, 3 a 0 SERVIZI ALLE PAGINE 2, 3 E 4>> SEGUE A PAGINA 13>> SERVIZIO A PAGINA 8>> contro Las Palmas, squadra delle Canarie che esibiva sulla maglia un richiamo all’unità spagnola... SPORT VINCE L’INTER. MILAN KO CON LA ROMA. GOLEADA LAZIO Barcellona ha vissuto ieri la sua FRANCESCO IN VISITA A BOLOGNA E A CESENA domenica di passione. Disordini fuori dai seggi aperti (qua e là L’Atalanta frena la Juve chiusi con la forza) per il refe- rendum indipendentista; oltre Il Papa invoca solidarietà e lavoro 700 feriti a causa delle cariche del- il Napoli solo al comando la polizia spagnola e della Guar- E a Taranto la Diocesi apre una «casa» per 27 migranti dia Civil che ha manganellato persino gli anziani, i vigili del fuo- l Il Papa invoca solidarietà e l L’Atalanta rimonta due gol co e i colleghi del corpo «Mossos lavoro nel corso della sua visita e costringe la Juve a frenare. Un d’Esquadra» (la polizia autonoma in Emilia. A Taranto, anche con MONTELLA pari che fa volare in testa il Na- catalana); reciproche accuse tra il i fondi delle confraternite, aper- poli, anche ieri vincente (3-0). Ko governo di Madrid e la Catalogna; ta una «casa» per 27 migranti. E L’A F FA R I S M O il Milan con la Roma. Vince l’In - e polemiche roventi in Europa. PALMIOTTI E SERVIZI A PAG. 5>> ter, goleada della Lazio. SEGUE A PAGINA 13>> di ITALO CUCCI SERVIZI IN SPORT+>>

ogliono mandare POLEMICA «IO CON LA POLIZIA» a casa Montella? Ci pensano dalla Scontri al G7 a Torino V primavera. Qual- cuno dello staff ci pensava da Renzi attacca i grillini tempo. Non l'hanno ascoltato. Adesso è gioco facile convin- e la loro «ghigliottina» cere i cinesi proprio mentre cercano soci investitori che li aiutino a sostenere i debiti. Ma questo non è calcio, è volgare affarismo. Montella ha i suo difetti, soprattutto di IMMIGRATI Il selfie con il Papa durante la visita a Bologna manico, ma consiglierei a Fas- sone e Mirabelli di riguar- darsi bene il loro tesoro, Gigio Donnarumma, nei due gol che SPONDA AGLI USA MILANO ha preso. Se lo mollavano po- tevano comperare qualche Corea del Nord, l’Italia Si salva dallo stupro buon giocatore esperto da espelle l’ambasciatore suonando il clacson mettere insieme ai giovinet- TORINO La protesta anti Renzi ti. SERVIZIO A PAGINA 6>> A PAGINA 10>> SEGUE A PAGINA 4 DI SPORT+>> SERVIZIO A PAGINA 6>> 2 PRIMO PIANO Lunedì 2 ottobre 2017 TESTIMONIANZE IN MONDOVISIONE INDIPENDENZA Virale il filmato in cui Marta Torrecillas, nel OLTRE 760 PERSONE FERITE seggio Pau Claris dell’Eixample, denuncia «Mi hanno rotto le dita uno a uno, ridevano» Catalogna, cariche e arresti per fermare il referendum Il presidente catalano: violenza franchista. Rajoy: una sceneggiata

l BARCELLO. stati risparmiati. Ad Aguaviva, NAUn’ondata di violenza a sen- vicino a Girona, hanno caricato a so unico ha attraversato ieri la manganellate decine di persone Catalogna, nel giorno che doveva sedute per terra per difendere il essere nelle intenzioni del gover- seggio, fra cui molti anziani, usan- no di Barcellona quello di una do anche i lacrimogeni. A Bar- «gioiosa» celebrazione elettorale. cellona le immagini diffuse da Tv3 È stata invece una giornata da hanno mostrato scene di grande incubo, con centinaia di feriti. La violenza, una donna buttata nelle polizia spagnola è intervenuta con scale, un’anziana con il volto co- la forza in centinaia di seggi elet- perto di sangue. «Hanno picchiato torali per impedire lo svolgimento gente anziana, mi hanno tirato giù del referendum di indipendenza per le scale, mi hanno dato calci, catalano. Ma la mossa di Madrid mi hanno rotto le dita uno a uno in non ha fermato il voto, come aveva mezzo alle scale, mi hanno toccato promesso il premier spagnolo Ma- il seno, ridevano, e mi hanno pic- riano Rajoy, che aveva dichiarato chiata»: è la testimonianza di Mar- «illegale» il referendum. La mag- GUARDIA CIVIL Una delle foto postate sui social che dimostra ta Torrecillas, una donna che si gior parte degli oltre 6mila seggi, come la polizia spagnola abbia sparato pallottole di gomme trovava nel seggio Pau Claris INDIGNAZIONE Su Twitter la polizia che porta via un’anziana dove erano chiamati al voto 5,3 dell’Eixample di Barcellona quan- milioni di catalani, ha aperto co- do è intervenuta la polizia spa- munque. E migliaia di persone dei Mossos d’Esquadra è passata cato il seggio come se fosse un gnola. un proiettile di gomma. Un altro è A partire da oggi qualcuno do- hanno fatto la coda tutto il giorno nei seggi, ha steso verbali ma non fortino nemico, hanno sfondato la Marta ha registrato in lacrime grave a Lleida dopo che un assalto vrebbe tentare di avviare un dia- davanti ai seggi. ha cercato di chiuderli con la for- porta e sono piombati all’interno la propria testimonianza in voce e della polizia gli ha provocato un logo politico fra Madrid e Barcel- Malgrado la polizia spagnola za, come ordinava la procura spa- in cerca delle urne. La stessa scena l’ha inviata ad una amica. La re- infarto. lona. Ma dopo la giornata di ieri, abbia sequestrato molte urne e ta- gnola. Alle 9 sono entrati in azione si è ripetuta in 319 altri seggi. La gistrazione è diventata virale sui Ci sono stati anche momenti di non sarà facile. E domani ci sarà gliato i collegamenti internet a più i 10mila agenti spagnoli inviati in popolazione ha reagito pacifica- social, con le immagini delle vio- grande tensione fra agenti spagno- uno sciopero generale in Catalo- seggi, il «govern» prevede «milio- Catalogna nelle ultime settimane, mente con forme di resistenza pas- lenze subite dalla giovane donna li e i Mossos catalani, che hanno gna per denunciare la repressione ni» di voti. Il conteggio si annun- in tenuta anti-sommossa. siva. registrate da uno dei presenti. «La cercato di fare da scudo alla po- dello Stato spagnolo. Lo ha annun- cia non semplice: la vittoria del Uno dei primi seggi presi d’as - A Barcellona ci sono state nu- cosa che più mi ha fatto male è polazione. ciato in Plaza Catalunya Jordi «sì» è scontata, ma non è chiaro salto è stato quello di San Julia de merose cariche, la polizia spagno- stato lo sguardo di odio di quei A Barcellona la Guardia Civil Cuixart, presidente di Omnium, quanti abbiano votato. Rumi, a Girona, dove doveva vo- la ha usato contro la folla anche poliziotti», ha raccontato una don- ha anche manganellato diversi con l’Anc una delle due grandi Le cariche degli agenti an- tare Puigdemont. Decine di agenti proiettili di gomma. I villaggi del- na. Un uomo è stato operato dopo pompieri catalani che si erano organizzazioni della società civile ti-sommossa, che hanno usato della Guardia Civil hanno attac- la Catalogna profonda non sono essere stato colpito all’occhio da schierati a difesa di un seggio. indipendentista. contro civili riuniti pacificamente a difesa dei seggi manganelli, pal- lottole di gomma e lacrimogeni, SENZA APPLAUSI FINISCE 3-0 TRA IL BARÇA, ESPLICITAMENTE SCHIERATO CON LA SUA REGIONE, E GLI SFIDANTI CON IDEE OPPOSTE hanno provocato oltre 760 feriti. Picchiati Alcuni, secondo il governo cata- lano, gravi. Le immagini della vio- Anziani simbolo lenza degli agenti spagnoli, dei di «resistenza» volti insanguinati dei civili, di an- La politica irrompe nel campo di calcio ziani colpiti dai manganelli, han- BARCELLONA- Molti no fatto il giro del mondo provo- di loro aspettavano que- cando incredulità e condanne. sto giorno dai tempi del La violenza della reazione spa- franchismo e così sono stati «i vecchi» tra i mag- Barcellona-Las Palmas a porte chiuse gnola ha sorpreso perfino i diri- genti catalani, impegnati da mesi giori protagonisti della re- sistenza pacifica all’inter - l ROMA. in un durissimo braccio di ferro vento forse più clamoroso Caos ai seggi della Augustì Bendito, dirigente del con Madrid. «È una vergogna che dello Stato spagnolo do- Catalogna, caos al Camp Nou e club e rivale del presidente Bar- accompagnerà per sempre l’im - po la fine della dittatura, veleno nelle parole di un Gerard tomeu. Da Madrid, la federazione magine dello Stato spagnolo», ha quattro decenni fa. Le im- Piquè in lacrime: «Franchisti». e poi la Liga avevano opposto il magini dell’anziana ferita Barcellona-Las Palmas alla fine loro no alla richiesta di rinviare alla testa dalla polizia na- si è giocata con una soluzio- il match. A quel punto, il pre- IL SINDACATO zionale durante lo sgom- ne-compromesso: a porte chiuse. sidente Bartomeu ha preso con- bero di un seggio a Bar- Una decisione, presa in extremis tatto con i «Mossos», la polizia «Domani ci sarà uno cellona è diventata subito un simbolo del referen- a pochi minuti dal fischio d’ini - catalana, per vedere se c’erano le sciopero generale per dum per l’indipendenza zio del match in programma nel condizioni di sicurezza in una della Catalogna. Quella di giorno del referendum indipen- regione in cui la conta dei feriti denunciare la repressione» un’altra donna di una cer- dentista catalano. «Non si gioca», per gli incidenti ai seggi supera le ta età portata via di peso anzi sì: i dirigenti del Barça vo- 300 persone. I dirigenti della po- dagli agenti antisommos- levano forzare la mano alla Fe- lizia catalana sono andati allo tuonato il presidente catalano sa ha indignato nella lun- dercalcio di Madrid e anche ai stadio, hanno parlato con gli ar- Carles Puigdemont. «Dai tempi ga mattinata di Barcellona «Mossos», la polizia catalana, e bitri, hanno visto che le migliaia del franchismo non si vedeva una i cittadini in fila ai seggi. non scendere in campo, ma i gio- di tifosi fuori dai cancelli ancora In un’atmosfera di tensio- PARTITA tale violenza di stato», ha accusato ne progressivamente catori hanno chiesto di evitare lo Lo stadio deserto in occasione della partita Barcellona - chiusi erano tranquilli, e hanno il portavoce del governo Jordi Tu- sempre più alta, le strade 0-3 a tavolino e ogni tipo di scon- .Las Palmas deciso: si può giocare. È stato a rull, minacciando di portare Ma- della metropoli catalana si tro. quel punto che il tam tam dei drid «davanti ai tribunali inter- sono riempite di gente nei La partita (terminata 3-0) si è mondo e non sa neanche l’ingle - Di fatto, il Barça è sceso in campo media ha annunciato il rinvio nazionali». «Oggi la Spagna ha pressi dei seggi improvvi- così giocata in un clima surreale se...». «Quando c’è una consul- al fianco «del diritto democratico della partita. Ma era una deci- perso la Catalogna», ha sentenzia- sati in scuole e centri civi- (dove c’è stato però spazio anche tazione elettorale, si può votare dei cittadini catalani» ad espri- sione unilaterale dell’esecutivo to l’ex presidente Artur Mas. ci, dai quartieri alto bor- per un piccolo fori programma sì, si può votare no, si può la- mersi col voto. E con una maglia del club, con un sicuro 0-3 a ta- Madrid ha definito invece ghesi a quelli centrali a con un isolato invasore di campo, sciare scheda bianca. Ma si deve a strisce gialle e rosse, quella che volino e il rischio di sanzioni an- «esemplare» l’operato della poli- quelli multietnici o di peri- subito bloccato), senza che però votare, è un diritto in democra- rappresenta la bandiera catala- che più pesanti. A quel punto so- feria. «Abbiamo aspettato zia: «Hanno agito in forma pro- 300 anni, che sarà qualche l’aspetto sportivo riuscisse a pre- zia e tutti dovremmo difenderlo», na, ma solo per il riscaldamento. no intervenuti i giocatori. fessionale e proporzionale», ha ora in più», diceva Rafael valere. Anzi. «Quando in Spagna ha detto Piquè. «Invece oggi (ieri Il Las Palmas invece ha cucito «Il Barcellona condanna i fatti detto la vicepremier Soraya de davanti alla scuola Itaca non si votava c’era il franchismo: per chi legge; ndr) la Guardia Ci- sul petto la bandiera della Spa- accaduti in Catalogna, volti a Santamaria. «Non c’è stato alcun nel quartiere di Les Corts, io sono orgoglioso di essere ca- vil ha fatto quel che ha fatto per gna: «È il nostro voto a una con- prevenire il diritto democratico referendum», ha seccamente ne- alle prime ore del mattino. talano», ha rincarato Gerard Pi- impedirlo: io sono e mi sento oggi sultazione immaginaria, che dei cittadini ad esprimere libe- gato in serata in diretta tv il pre- Alludeva alla fine dell’au - què, difensore del Barcellona ma più che mai catalano e ne sono nessuno ha mai convocata: cre- ramente il proprio voto», è stata mier Mariano Rajoy, «la maggio- tonomia catalana sotto la soprattutto grande simbolo ca- orgoglioso», ha aggiunto Piquè diamo nell’unità della Spagna». la dura condanna del club sim- ranza dei catalani non ha parte- monarchia spagnola nel talano, al termine del match, par- prima di lanciare un messaggio Nel giorno più difficile per bolo della Catalogna. Ma i gio- cipato» e quella che si è consumata diciottesimo secolo. Intor- lando in lacrime. «Il Pp e il capo alla Federazione (Rfef): «Se pen- l’unità della Spagna anche il cal- catori, da Suarez a Messi, a ave- no decine di persone, ieri è stata «una sceneggiata». quando ancora era buio, del governo Mariano Rajoy men- sa che io sia un problema, farò un cio che conta con Messi e com- vano già chiesto di giocare. «Non La giornata era iniziata in una aspettavano l’apertura del tono, dicono che siamo una mi- passo indietro in vista del Mon- pagni ha detto la sua, minaccian- potevamo subire una penalizza- calma relativa. Migliaia di citta- seggio occupato da due noranza ma siamo milioni. In diale». do a lungo di non giocare affatto. zione di punti: abbiamo giocato a dini avevano passato la notte nei giorni da giovani, genitori sette anni mai una forzatura, mai Non era stato da meno il pre- «Siamo “mes que un club”, non porte chiuse non per motivi di seggi per evitare fossero chiusi e bambini. una violenza. Ma quale sia il suo partita, con notizie che si sono dobbiamo andare in campo», sicurezza, ma come segno di pro- dalla polizia. La polizia catalana livello si vede, va in giro per il susseguite e smentite l’un l’altra. aveva tuonato nella mattinata testa». Lunedì 2 ottobre 2017 PRIMO PIANO 3 «È UNA VERGOGNA» SCHIERAMENTI A sinistra i catalani scesi in strada per La premier scozzese ha invitato le autorità di Madrid a esprimere il loro voto e, a destra, le Forze dell’ordine inviate da Madrid per impedirglielo lasciar votare liberamente. Nette parole di condanna . delle violenze del numero uno del Labour, Corbyn L’assordante silenzio della Ue L’ira di sinistre e indipendentisti I cittadini hanno criticato le posizioni di Bruxelles inondando di messaggi i social

I PARTITI ITALIANI SI SPACCANO l BRUXELLES. Bruxelles è rimasta arroc- cata in un imbarazzato e assordante silenzio di fronte alle violenze della polizia spagnola per impedire il referendum catalano. Un si- lenzio «inaccettabile» per l’europarlamentare La Lega a favore, Fdi contrari irlandese dello Sinn Fein Matt Carthy e per molti cittadini che hanno inondato di mes- saggi i social network. A far sentire la propria voce sono stati invece gli indipendentisti, con Pd, Fi e M5s: no alla violenza la premier scozzese Nicola Sturgeon, che ha invitato le autorità di Madrid a lasciar votare liberamente; e i socialisti, con le nette parole l ROMA. Condanna pressoché unanime alla vio- non mi appassiono alle spinte indipendentiste», di condanna delle violenze del numero uno lenza, ma sul destino della Catalogna indipendente sottolinea la presidente di Fdi. Più «discreta» la del Labour Jeremy Corbyn. nessuna unità: il referendum che sta mettendo a posizione di FI che si limita a condannare le vio- I leader delle istituzioni Ue, tutti della ferro e fuoco Barcellona e dintorni irrompe nella lenze parlando di «bruttissima pagina per l’Eu - famiglia del Ppe - la stessa del Partido Popular politica italiana creando un mosaico partitico va- ropa». del premier Mariano Rajoy - hanno evitato riegato. Se la Lega ritrova la sua verve federalista E se il governo, al pari della gran parte degli dichiarazioni ufficiali, nell’attesa di «meta- scagliandosi contro il governo spagnolo, il Pd, com- esecutivi nazionali Ue, segue la strada della non bolizzare» la situazione, ma soprattutto cer- STRASBURGO Il Parlamento europeo plice anche la sua presenza massiccia nell’esecu - ingerenza, prudente è anche il principale partito di cando la linea, stretti tra un voto incosti- tivo, mantiene una certa equidi- maggioranza. «Si interrompa su- tuzionale e un rispetto della Costituzione stanza puntando sull’appello al bito la spirale di atti di forza e di imposto con la violenza. Una questione ri- La prima ad insorgere davanti alle violenze dialogo tra le parti. decisioni unilaterali e si apra dav- mandata comunque solo di poche ore, visto - che alcuni osservatori hanno associato a Di certo, i fatti di Catalogna vero un dialogo tra Madrid e Bar- che oggi si apre la plenaria del Parlamento immagini di memoria franchista - è stata «sbarcano» in un’Italia che, fra cellona», è l’appello del responsa- europeo a Strasburgo. Sturgeon, che ha parlato di scene «alquanto meno di un mese, il 22 ottobre, bile Esteri Dem Piero Fassino che A rompere gli indugi sono stati invece il scioccanti e sicuramente non necessarie». affronterà il referendum per l’au - vede nel «confronto democratico» leader dei Socialisti e democratici al Par- Anche il premier belga Charles Michel ha tonomia di Lombardia e Veneto (si la sola via per una «soluzione con- lamento europeo Gianni Pittella, e quello dei usato parole di condanna, chiedendo il dia- veda altro articolo in questa pa- divisa». Una condanna più netta liberali dell’Alde Guy Verhofstadt. La guida logo tra le parti. A lui si è associato lo sloveno gina; ndr) e «innesca», a Brescia, dell’intervento delle forze dell’or - del Ppe, Manfred Weber, ha preferito tacere, Miro Cerar, che ha rivolto un appello a un piccolo corteo di militanti se- dine arriva invece dal M5S che, pur anche per vedere quali saranno le prossime trovare «soluzioni pacifiche». cessionisti. «Un governo che usa la SPAGNA Anziana ferita non entrando nel merito del refe- mosse di Rajoy, al quale Podemos chiede le «Le ferite sono profonde», ha osservato il violenza per sgomberare e chiu- rendum, con Alessandro Di Bat- dimissioni. ministro degli Esteri lituano Linas Linke- dere i seggi elettorali, prendendosela con anziani e tista attacca: «La corruzione, in Spagna e in Italia, si Pittella, pur rimarcando il carattere di vicius, ma ora «il dialogo con la propria gente bambini, è una vergogna», attacca Matteo Salvini può anche tollerare, ma un popolo che decide come, illegalità del «non-referendum», ha definito è un dovere per la Spagna». Il premier basco mentre la Lega annuncia, per oggi, un presidio quando e perché votare, no. E le chiamano de- quello di ieri un «giorno triste per la Spagna e Inigo Urkullu tenta di spingere il presidente davanti al consolato spagnolo a Milano e Roberto mocrazie!». «Rajoy dovrebbe vergognarsi», attacca per l’intera Europa», attaccando frontalmen- catalano, Carles Puigdemont, e Rajoy a par- Calderoli chiede perfino di interrompere i rapporti il senatore Nicola Morra. te Rajoy, accusato di «non aver fatto niente larsi. I voti del suo partito Pnv sono vitali per diplomatici con Madrid. Ma Salvini nega qualsiasi Fermissima è anche la condanna delle violenze per evitare» le violenze. Pittella ha infatti la tenuta del governo minoritario di Rajoy. collegamento tra il voto catalano e il referendum da parte di Sinistra Italiana che chiede al premier giudicato «scandaloso che il governo con- Molto dipenderà anche dal Psoe di Pedro consultivo lombardo-veneto: «Noi abbiamo scelto Paolo Gentiloni di «intervenire» sul governo spa- servatore non abbia aperto un dialogo prima, Sanchez, che finora ha appoggiato il pugno di la via pacifica, nel rispetto delle regole», precisa il gnolo. Ma quello di SI non è un endorsement all’in - ignorando la voce di tanti catalani». ferro contro la Catalogna. Ma che davanti leader del Carroccio che, sui fatti di Spagna, trova la dipendenza catalana «non si può rispondere con i Verhofstadt, dal canto suo, ha invitato ad all’emozione suscitata a sinistra dalla re- sua alleata Giorgia Meloni su posizioni ben diverse. manganelli», spiega Nicola Fratoianni e per Ste- «una soluzione negoziata nella quale siano pressione delle urne, potrebbe cambiare li- «La Patria è l’ultimo argine alla deriva mondialista, fano Fassina il referendum è «un golpe». coinvolte tutte le parti politiche, inclusa l’op - nea. posizione al Parlamento catalano». Patrizia Antonini E le bandiere catalane spuntano L’EVENTO LE DUE REGIONI VOGLIONO TRATTENERE UNA QUOTA MAGGIORE DI RISORSE, ABBATTENDO IL RESIDUO FISCALE in Alto Adige e in Sardegna Veneto e Lombardia votano l’«autonomia» Solidali gli Schutzen secessionisti e i separatisti sardi Il 22 ottobre. Consultazioni «benedette» dalla Corte costituzionale

l ROMA. Autonomisti, indipenden- nati proprio noi sardisti a presidiare il l MILANO. Non sono matu- va ripetendo anche l’altro go- voto rappresenti una nuova fase tisti e secessionisti italiani alla ribalta seggio elettorale della scuola di “Carrer rati in un clima di scontro isti- vernatore leghista, Roberto Ma- della sua storia: quella secessio- grazie al voto in Catalogna: quanto sta de Sardenya” è sia un bell’auspicio per tuzionale come in Catalogna, i roni. Lo scontro fra poteri in nista della «Padania», più simile succedendo a Barcellona rispolvera an- le nostre lotte future, che un’ulteriore due referendum (consultivi) per Spagna proietta tuttavia una lu- al caso catalano, è stata accan- che da noi vecchi, ma evidentemente motivazione a difendere un diritto si- l’autonomia che si terranno do- ce diversa sulla doppia consul- tonata da tempo. «Abbiamo scel- mai sopiti, sentimenti di separazione curamente anche nostro» ha spiegato il menica 22 ottobre in Lombardia tazione che ha finora riscosso to la via pacifica», ha sottoli- dalla madrepatria e di solidarietà con i responsabile affari esteri del PSd’Az, e Veneto. Si tratta di due ap- scarso interesse fuori da Lom- neato il segretario Matteo Sal- «fratelli» catalani. Andrea Cocco. puntamenti autorizzati dal go- bardia e Veneto. vini distribuendo volantini per Gli Schuetzen, i «tiratori scelti» al- A seguire il voto catalano e inviare verno e diversi anche per la loro I referendum del 22 ottobre l’autonomia a Milano. A favore toatesini, hanno esposto una grande testimonianze da Barcellona anche rap- natura: i que- utilizzano una facoltà già pre- del Sì c’è anche il Movimento 5 bandiera catalana vicino alle rovine del presentanti del Sudtiroler Freiheit, par- siti non chie- vista dall’articolo 116 della Co- Stelle, i cui voti sono stati de- Castel Maultasch a Terlano. Il vessillo è tito della destra separatista dell’Alto dono l’indi - stituzione, che permette di trat- terminanti per far passare le perfettamente visibile dalla Val d’Adi - Adige. pendenza del- tare con lo Stato ulteriori ma- proposte di referendum con al- ge, tra Bolzano e Merano. I secessionisti Sardignalibera, movimento che pro- le due Regioni terie di competenza fra quelle cuni correttivi: in Lombardia altoatesini, ha spiegato il comandante pugna l’indipendenza della «nazione italiane, come elencate nell’articolo 117. Lom- per esempio sono stati loro a Elmar Thaler, seguono «con interesse la sarda», ha chiesto «a tutti i sardi e a tutte nel caso cata- bardia e Veneto vogliono trat- spingere per il voto elettronico e consultazione», che viene vista anche le formazioni politiche di esprimere lano, ma un tenere una quota maggiore di a ottenere un quesito che non come una strada da percorrere per se- pubblicamente il proprio dissenso sulla regionalismo risorse, abbattendo il cosiddetto facesse più menzione della ri- parare l’Alto Adige dall’Italia. repressione della libertà e della demo- differenziato residuo fiscale. Ma, per esem- chiesta di Statuto speciale. Numerosi gli indipendentisti italiani crazia in Catalogna». che resta pio, Maroni ha anticipato di vo- presenti a Barcellona in veste di os- Azioni simboliche a Torino, dove il nell’alveo ler arrivare a una modifica della servatori. A cominciare dai sardi consigliere comunale della Lega Fabri- dell’unità na- Costituzione per ottenere anche dell’Irs (Indipendèntzia Repùbrica de zio Ricca ha manifestato la sua soli- zionale. competenze in materia di sicu- Sardigna), che ieri insieme a una de- darietà agli indipendentisti catalani po- «Siamo nel- rezza e immigrazione (possibi- legazione di indipendentisti corsi si so- stando su Facebook una fotografia che la legalità - ha lità però non inclusa nel que- no recati in vari seggi per verificare le lo ritrae mentre indossa una t-shirt con BARCELLONA ricordato in queste ore il gover- sito). Essendo referendum con- procedure di voto. «Pensiamo che il go- la scritta «Turin» (in dialetto piemon- Un momento natore veneto, Luca Zaia, inter- sultivi, nulla è tuttavia sconta- verno spagnolo, con la repressione, si tese) ed espone la bandiera catalana. dello spoglio vistato a In Mezzora - e facciamo to: servirà poi una trattativa col sia giocata anche la sua democrazia» ha A Brescia, invece, un gruppo di una del un referendum che è concesso Governo. detto Simone Maulu, rappresentante ventina di secessionisti lombardo-vene- referendum da una sentenza delle Corte co- Non è solo il centrodestra, e dell’Irs. Ci sono anche delegati del Par- ti ha manifestato lungo le vie del centro avversato da stituzionale e quindi rispettoso non è solo la Lega a sostenere i tito Sardo d’Azione: «esser stati desti- a sostegno dell’indipendenza catalana. Madrid della Costituzione». Parole che due referendum, nonostante il 4 PRIMO PIANO Lunedì 2 ottobre 2017

UN COLTELLO DA MACELLERIA Il luogo dell’attentato TERRORISMO L’assassino è stato identificato, si tratta di un pregiudicato per delinquenza comune. Mai era Parigi Aix-en- ATTACCO A MARSIGLIA Provence stato schedato come a rischio radicalizzazione FRANCIA

Aeroporto Urla «Allah è grande» di Marignane MARSIGLIA Porto

Stazione e uccide due ragazze Saint-Charles 10 km Una è stata sgozzata, l’altra pugnalata. Freddato dalla Polizia ANSA

l PARIGI. Torna il terrore in Francia, ma stavolta nel Sanzioni fino a 150 euro. La polizia può usare la forza mirino non ci sono gendarmi e poliziotti. Gli obiettivi sono In Austria è entrato in vigore il «bando del burqa» state due ragazze, di 17 e 20 anni, fuori dalla stazione di . Marsiglia. L’assassino, non VIENNA - È entrata in vigore in Austria una legge che proibisce indumenti che coprano in- radicalizzato né noto per fatti teramente il volto, inclusi il niqab o il burqa. di terrorismo ma delinquente Indossare maschere da sci fuori dalle piste, ma- abituale, ha tagliato la gola scherine chirurgiche fuori dagli ospedali e altri alla prima appena fuori dalla tipi di maschere in pubblico da ieri è proibito. La stazione di Saint-Charles, ha legge, conosciuta come «Burqa ban», è vista abbozzato una fuga, poi è tor- soprattutto come un freno all’abbigliamento nato sui suoi passi e ha pu- delle donne musulmane ultra-conservatrici. Le gnalato l’altra. Quando ha vi- sanzioni per eventuali violazioni ammontano fi- sto una pattuglia di militari si no a 150 euro e la polizia è autorizzata ad utiliz- è gettato contro di loro gri- zare la forza se una persona rifiuta di mostrare il dando «Allah Akbar», ma il proprio volto. primo soldato che ha estratto Solo una piccola percentuale di donne musul- l’arma lo ha abbattuto con mane in Austria si copre il viso, ma sono diven- due colpi. tare un bersaglio dei gruppi e partiti di estrema C’era un alone di mistero destra. Francia e Belgio hanno leggi simili. In ancora ieri sera su questo Germania, l’estrema destra di Afd vuole una «atto barbaro», come l’ha de- norma analoga. IL CHADOR Una foto d’archivio

finito il presidente della Re- FRANCIA La Polizia Scientifica fa i rilievi vicino al cadavere del killer . pubblica, Emmanuel Macron. Il quale ha ringraziato i po- liziotti a un mese da quella trascorse. Nonostante l’in - time, non si è sbilanciato ne, reati come scippi, furti, fermato, lui ha fornito ge- maglie strette dei controlli che dovrebbe essere la con- chiesta sia stata affidata alla sull’assassino, che - tramite il spaccio di stupefacenti, ar- neralità e documenti diversi, senza colpo ferire. Ora si do- clusione di uno stato d’emer - procura antiterrorismo, Col- Dna e le immagini video - è restato almeno una decina di sette identità per la preci- vrà appurare anche come sia genza durato due anni. In lomb ha sottolineato che «po- stato ampiamente identifica- volte. Ma non uno sprovve- sione. Mai, però, era stato potuta accadere questa, en- Parlamento, tante discussio- trebbe trattarsi» di un atten- to. Ha fra i 30 e i 35 anni, duto, né un improvvisatore: schedato come a rischio ra- nesima, «metamorfosi» jiha- ni per il pacchetto terrorismo tato terroristico. Non ha co- aspetto nordafricano, pregiu- in vari paesi del Maghreb, dicalizzazione. Ed è per que- dista. che dovrebbe rendere legge municato i nomi delle vit- dicato per delinquenza comu- ogni volta che la polizia l’ha sto motivo che è passato tra le Tullio Giannotti permanente parecchie dispo- sizioni eccezionali. A Marsiglia erano le 13.45, L’INCUBO UN 30ENNE DI EDMONTON HA INVESTITO UN POLIZIOTTO, POI LO HA ACCOLTELLATO INFINE È SALITO SULL’AUTOMEZZO E HA INVESTITO LA GENTE INERME la stazione era affollatissima come sempre la domenica quando - in pochi secondi - si svolge la violentissima azio- ne. Le videocamere inqua- drano l’uomo, seduto, immo- Camion contro la folla in Canada bile su una panchina della stazione, concentrato. All’im - provviso si alza e si scaglia Cinque persone ferite. Arrestato l’attentatore. Aveva a bordo una bandiera dell’Isis contro la prima vittima. Poi,

l NEW YORK. Un nuovo attentato ha MACRON scosso il Canada: un uomo ha investito un poliziotto, poi lo ha accoltellato infine è Il presidente francese l’ha salito su un camion, una bandiera dell’Isis a definito un «atto barbaro» bordo, e si è schiantato contro la folla. Il bilancio è di cinque feriti. L’incidente è e ha ringraziato i poliziotti avvenuto a Edmonton (la capitale della provincia canadese dell’Alberta; ndr) ele autorità lo hanno subito definito un «atto di fugge, torna e attacca l’altra. terrorismo». Usa sempre un grosso coltello Il premier Justin Trudeau condanna l’ac - da macelleria, ma quando i caduto e assicura: «Non lasceremo che poliziotti perquisiranno il ca- l’estremismo violento si radichi nel Pae- davere gli troveranno addos- se». so un altro coltello. Nessun L’attentatore è stato arrestato: si tratta di dubbio, quindi, che si sia re- un uomo di 30 anni di Edmonton. Nessun cato a Saint-Charles per col- altro dettaglio per ora è stato diffuso. pire. Poco dopo le 20 è salito a bordo di una Fra le grida della gente e il Chevy Malibu bianca, con la quale ha fuggi fuggi generale, una pat- investito un agente di polizia posizionato a tuglia del dispositivo antiter- un posto di blocco nei pressi del Com- rorismo «Sentinelle» indivi- monwealth Stadium, dove si stava giocando dua l’assassino che si getta una partita di football. Prima lo ha investito con il coltello sui militari. facendolo volare di alcuni metri, poi quando Uno di loro estrae l’arma d’or - era a terra lo ha accoltellato. EDMONTON (CANADA) dinanza e gli spara per due Secondo le ricostruzioni della Polizia, La Chevy Malibu bianca con la quale il volte, uccidendolo ed evitan- l’uomo è poi salito su un furgoncino a terrorista ha investito un agente e il furgone do ulteriori vittime, come noleggio U-Haul e si è schiantato contro con il quale ha travolto i pedoni

non hanno mancato di sot- alcuni pedoni in un’area affollata della città. . tolineare tutti i commenta- Il sospettato è riuscito a fuggire ma è stato tori. fermato al termine di una caccia all’uomo Nonostante l’apparente evi- durata alcune ore. vitiamo tutti a essere vigili. Contattate la albergo nelle vicinanze per un matrimonio. denza dei fatti, l’episodio «È stato deciso di indagare questi in- polizia se vedete o sentite qualcosa di «Il personale dell’hotel ha allontanato tutti mantiene un alone di mistero. cidenti come atto di terrorismo» afferma il sospetto» ha aggiunto. gli ospiti dalle finestre per evitare in- Ad alimentare gli interroga- capo della polizia di Edmonton, Rod Knecht, I testimoni hanno raccontato gli attimi di cidenti» aggiunge Pon, che è comunque tivi, c’è anche la comparsa del precisando che al volante del camion l’uomo terrore. «C’era gente che volava» racconta riuscita a scattare una foto del camion pur ministro dell’Interno, Gerard si è diretto «volontariamente e a velocità Kim Anderson, che stava aspettando l’au - non essendo riuscita a vedere il sospet- Collomb, davanti alle teleca- sostenuta» contro i pedoni. tobus quando il camion è finito contro la tato. mere. Un’apparizione attesa a Anche se si ritiene che l’uomo abbia agito folla. «Abbiamo sentito rumori simili a I cinque feriti restano per il momento in lungo che si è rivelata scarna da solo, Knecht mette in guardia: «Le spari di pistola», dice invece Natalie Pon, ospedale e nessuno di loro appare in pe- di certezze, nonostante le ore indagini sono nelle fasi preliminari e in- che al momento dell’attacco si trovava in un ricolo di vita. Lunedì 2 ottobre 2017 PRIMO PIANO 5 L’ESEMPIO IL VIAGGIO IN EMILIA Un minuto di silenzio per i morti in mare e la TAPPE A CESENA E BOLOGNA rievocazione del «Liber Paradisus» con il quale 760 anni fa qui furono liberati i servi della gleba L’appello di Francesco «Vinca la buona politica» Il Papa chiede più corridoi umanitari e un futuro di integrazione

l BOLOGNA. Un appello forte e deciso per BAGNO DI L’INCONTRO LA VISITA ALL’HUB DI SMISTAMENTO la «buona politica» e contro il «tarlo della FOLLA Papa corruzione». L’incitamento a che più Paesi Francesco si adottino corridoi umanitari per i migranti, e avvicina a un Al polso destro appare a che liberando gli schiavi di oggi si possa bambino costruire un futuro che li integri. L’appoggio durante la al «sistema Emilia», che integra solidarietà e sua visita a il braccialetto 3900003 welfare, contro la «logica del profitto» a tutti Cesena. A i costi, e al «Patto per il lavoro» che a Bologna sinistra, Il unisce istituzioni, forze sociali e Chiesa per tesserino, l BOLOGNA. Lo attendevano come un invitato assicurare lavoro ai disoccupati di ogni età. simile a speciale in una domenica fuori dall’ordinario, con Il sostegno ai «sogni dei giovani», per il quello che canti, cartelli e voglia di far festa. Ma quando il Papa «diritto alla cultura, alla speranza alla pace». viene dato è entrato nell’Hub di smistamento migranti di via Il Papa, visitando Cesena e Bologna ha dato agli ospiti del Mattei, scelto da Francesco come prima e signi- un deciso contributo alla concretezza delle centro ficativa tappa della visita a Bologna, tra gli ospiti soluzioni, oltre che alla denuncia dei pro- regionale di dietro le transenne è sceso un silenzio emozionato. blemi e delle sfide per la società italiana. smistamento Sotto la pioggia, senza ombrello, il papa è sfilato in Non solo italiana, a dire il vero, giacché dei migranti a mezzo a loro senza tralasciare nessuno, ascoltando papa Francesco ha richiamato il comune Bologna, una parola da tutti. destino di Italia e Europa nell’affrontare cri- donato al Le foto con i richiedenti asilo sbarcati da poche si e sfide in diversi interventi pubblici della pontefice da settimane le ha fatte indossando il braccialetto giallo giornata, tra l’alto citando il suo grande di- un migrante numero 3900003 che gli hanno consegnato all’ingres -

scorso europeo, quello che pronunciò quan- . so, insieme a una tesserina. Tutti i circa 500 stranieri do nel 2016 gli fu conferito il «premio Carlo del centro hanno oggetti identici, indicano l’inizio Magno». E citando il sessantesimo dei trat- del percorso di accoglienza in Emilia-Romagna. tati di Roma ma anche la Costituzione ita- prima a liberare i servi della gleba, ricor- l’appuntamento in piazza Maggiore: è lì che Loro, i «lottatori della speranza», come li ha de- liana che ripudia la guerra. Mai forse come dando il dovere di proteggere i piccoli mi- il Papa ha sostenuto il «sistema Emilia» e il finiti Bergoglio, arrivati da nazioni diverse attra- in questo viaggio italiano papa Francesco ha granti. pragmatismo di chi affronta i problemi dia- versando il deserto e il mare e con il desiderio pri- messo in pratica il suo approccio «agire lo- «Ognuno di voi ha la propria storia mi logando, anche vivacemente, ma poi cerca mario di ottenere un permesso che gli consenta di calmente, pensare globalmente». Il Papa ha soluzioni comuni. E a stringerli la mano in essere qualcuno, lo hanno sentito vicino. «Mi sento aperto il viaggio incontrando la cittadinanza Piazza Maggiore sono stati in tanti, com- orgoglioso che sia partito da qui, non era facile darci di Cesena in Piazza del Popolo, e lì ha so- LA LINEA presi due superstiti della strage nazista di questa possibilità», ha riassunto alla fine Gabriel, un stenuto i politici che lavorano per il bene Marzabotto e alcuni familiari sia della stra- giovane nigeriano che mostra sul telefono l’auto - comune, difendendoli anche dalle critiche «Bene chi integra solidarietà e ge di Bologna che del disastro di Ustica; c’era scatto col Papa. E così, l’ovazione più potente non pretestuose di quanti «stanno al balcone, welfare, contro la logica del anche Marina Orlandi, la vedova di Marco poteva che alzarsi quando il Pontefice, nel suo di- aspettando di vederli sbagliare». La arti- Biagi, il giuslavorista assassinato dalle Br scorso dal palco, ha fatto proprie le parole viste su colata tappa bolognese è cominciata profitto a tutti i costi» sotto i portici di via Valdonica, e molti espo- tanti striscioni e sentite dalle bocche degli stranieri nell’Hub di via Mattei, un centro di prima nenti dei sindacati e delle forze produttive. di via Mattei, sulla necessità di avere documenti. accoglienza per migranti, dove per circa cin- C’era anche quello che mons. Matteo Zuppi Dopo circa un’ora Francesco è ripartito per la quanta minuti papa Bergolio ha stretto ma- diceva la signora che mi ha accompagnato - ha presentato al Papa come «un ragazzo, c’è città, ma la sua visita rimarrà negli occhi dei mi- ni, ascoltato petizioni, letto cartelli che chie- ha raccontato ai presenti - e questa storia è un ragazzo qui», e Gianni Morandi, che men- granti, ragazzi e ragazze, in media ventenni. «Gli ho devano aiuto nella ricerca di documenti. E qualcosa di sacro, dobbiamo rispettarla, ri- tre il Papa era in via Mattei aveva cantato detto che ciascuno qui ha una storia e il papa ha poi ha parlato a tutti loro, «lottatori di spe- ceverla, servirla». E ha indossato al polso per la folla in Piazza Maggiore, ha stretto la voluto ascoltarle tutte. Mi ha colpito la sua grande ranza», chiedendo un minuto di silenzio per destro il braccialetto numero 3900003 do- mano a papa Francesco, restando a capo umiltà, la disponibilità a fermarsi con tutti», ha detto i morti in mare e rievocando il Liber Pa- natogli da uno degli ospiti dell’Hub. chino. Bouchra Naji, mediatrice culturale di origini ma- radisus con il quale 760 anni Bologna fu la Molto partecipato dalla società bolognese Giovanna Chirri rocchine che ha accompagnato Francesco.

L’ELOGIO IL MODELLO ECONOMICO E SOCIALE DELLA REGIONE L’I N I Z I AT I VA LA STRUTTURA GESTITA DA «NOI&VOI», È STATA VOLUTA DA MONS. SANTORO E il pontefice benedice Il vescovo chiama le confraternite «questo sistema che unisce Apre a Taranto casa di accoglienza benessere e giustizia» In un ex convento di suore sono ora ospitati 27 migranti

l BOLOGNA. Sviluppo e to Francesco - può permettere DOMENICO PALMIOTTI tane per gli ospiti (23 in tutto, il che vuol solidarietà. Sul cosiddetto di trovare risposte efficaci e dire che che in alcune dormirà più di una «modello emiliano», si sono innovative per tutti, anche l TARANTO. La solidarietà verso i mi- persona). esercitati per anni sociologi sulla qualità del lavoro, in granti e i poveri esce dall’appello ai buoni Ma gli interventi non hanno riguardato ed economisti: durante la sua particolare l’indispensabile sentimenti e si trasforma in gesti concreti. solo servizi e luoghi di frequentazione co- visita in Emilia è entrato welfare. È quello che alcuni In opere pronte ad accogliere e a dare la mune. La casa di accoglienza è divenuta anche nelle parole di Papa chiamano il “sistema Emi- cifra vera della generosità. anche un centro di formazione. «Accoglie- Francesco, che da piazza lia”. Cercate di portarlo avan- Ieri, nel convento di Poggio Galeso, alle remo, pregheremo e insegneremo ai gio- Maggiore lo ha elogiato e ti». porte di Taranto, sino ad un anno e mezzo vani migranti un mestiere, perchè non c’è benedetto come un sistema Senza dimenticare la coo- fa occupato dalle suore carmelitane scalze, accoglienza senza integrazione nella so- TARANTO Mons. Santoro tra i migranti che tiene insieme benessere e perazione, che è l’esempio è stata inaugurata la casa di accoglienza e cietà» commenta l’arcivescovo, che si dice giustizia. più evidente e che «ha ancora preghiera «Madre Teresa di Calcutta». «felice per aver finalmente messo a segno A quel «sistema Emilia», il molto da offrire, anche per Ospita 27 giovanissimi migranti, giunti a il messaggio di Papa Francesco». «Possono 19 ottobre, nella Città vecchia di Taranto, modello economico e sociale aiutare tanti che sono in dif- Taranto da un mese e mezzo da Camerun, esserci delle critiche perchè so bene quan- accanto alla Cattedrale, sarà inaugurato che tiene insieme lavoro e ficoltà e hanno bisogno di Gambia, Pakistan, Costa D’Avorio, Sene- to Taranto sia segnata dalla povertà e dalla Palazzo Santacroce: qui troveranno ospi- welfare, capitale e attenzione quell’ascensore sociale che gal. disoccupazione, ma, senza sottovalutare i talità 40 uomini e 20 donne senza fissa per i più deboli e che è in- secondo alcuni sarebbe del La gestisce l’associazione «Noi&Voi», nostri gravi problemi, dico pure che non è dimora. Tutti italiani. Ci saranno anche nervato dalla competenza e tutto fuori uso». guidata da don Francesco Mitidieri, ma è la strada giusta quella di chiudersi nel due suite per ragazze madri. Su Palazzo dell’apertura che è assicurata I rappresentanti di quel stata fortemente voluta dall’arcivescovo proprio recinto. Occorre aprirsi ed acco- Santacroce, monsignor Santoro ha chiesto dall’Università più antica «modello», dopo l’Angelus, Filippo Santoro. Sua la proposta (accolta) gliere e fare dell’una e dell’altra cosa, gesti da un paio di anni uno sforzo straordi- d’Europa, partecipa, peraltro, sono sfilati per salutarlo e all’Ordine religioso - una volta appreso di generosità grande». nario a tutta la Diocesi, finalizzando una anche la Diocesi di Bologna, molti di loro sono ex comu- che andava via da Taranto dopo 45 anni La formazione dei migranti avverrà at- serie di contributi a quest’opera di carità. una delle più ricche del mon- nisti, come l’ex presidente perchè erano ormai rimaste pochissime traverso una serie di laboratori: cucina, Particolarmente coinvolte anche le sto- do grazie all’eredità della della Regione Vasco Errani, suore - di mettere il convento a dispo- pasticceria, pizzeria. Collaborerà allo sco- riche confraternite cittadine del Carmine multinazionale Faac, i cui il presidente di Unipol Pier- sizione della Diocesi per destinarlo ai mi- po l’Associazione italiana cuochi. Ma ci e dell’Addolorata, promotrici dei famosi utili vengono investiti per il luigi Stefanini e altri rap- granti. Una serie di lavori hanno permes- saranno anche laboratori di scrittura riti della Settimana Santa, le quali hanno lavoro e la povertà. presentanti del mondo della so di ristrutturare gli ambienti, che co- creativa, musica e teatro. E proprio per devoluto all’iniziativa parte del ricavato «Solo il dialogo, nelle re- cooperazione e del sindaca- munque sono rimasti quelli tipici di un marcare che l’attenzione non è solo rivolta delle aste per l’aggiudicazione di simboli e ciproche competenze - ha det- to. convento, a partire dalle stanzette spar- ai migranti, l’arcivescovo annuncia che il statue delle processioni di Taranto. 6 POLITICA Lunedì 2 ottobre 2017 IL CASO POLITICA E VELENI Dopo l’arresto del leader del centro sociale TRA ACCUSE E RESA DEI CONTI per avere colpito un poliziotto. Una consigliera regionale M5s lo difende: «Libero subito» Scontri e feriti al G7 di Torino Renzi ai 5Stelle: siete squallidi Di Maio replica: «Le violenze non ci appartengono, stai zitto». Il caso Askatasuna

l TORINO. «Una figuraccia per Torino». Il subito» che scatena i partiti rivali, dal Pd a Fdi a giorno dopo la chiusura del G7, con il suo con- Forza Italia, e i sindacati di polizia. Botta e risposta torno di incidenti di piazza, il Pd apre il fuoco «Hanno chiesto che il G7 si svolgesse a Torino contro il M5S. Accuse di ambiguità, se non - dice il presidente dem Matteo Orfini - e poi E Luigi torna sui sindacati addirittura di contiguità con le frange più vio- hanno flirtato con quelli che lo contestano e che lente della protesta, scandiscono una lunga gior- sfasciano tutto». «Si vergognino», tuona il se- «No a stipendi da capogiro» nata intessuta di comunicati e prese di posi- natore Stefano Esposito. Nel mirino dei politici Nessun passo indietro sui sindacati. Il zione. Su tutte spicca quella di Matteo Renzi: un cittadini finisce soprattutto il vicesindaco, Gui- candidato premier M5S Luigi Di Maio, all’in - fantoccio con le sue sembianze ieri era stato do Montanari, colpevole di ironie social. «Gli domani delle polemiche sulle sue parole al simbolicamente «decapitato» a Venaria insie- amministratori e i consiglieri che hanno espres- Festival del Lavoro di Torino, tiene il punto e me a quello ministro Poletti. «Ma non mi fanno so posizioni critiche o hanno partecipato ai cor- su facebook ribadisce la sua ricetta per rifor- impressione le pagliacciate. E’ che in questa tei - replica - sono stati accomunati ai delin- mare i sindacati: «Più rappresentanza per i vicenda poliziotti e carabinieri hanno preso bot- quenti che hanno attaccato le forze dell’ordine. lavoratori e meno privilegi, maggiore tutela te e sono stati feriti sul serio. E ci sono squallidi Respingo questa visione provocatoria». dei giovani precari e stop agli stipendi da ca- pogiro dei sindacalisti che sfiorano i 300mila amministratori comunali che non hanno avuto L’inventario dei tre giorni di contestazioni euro all’anno». Parole, quelle del neo-leader la forza, o la voglia, di spendere una parola per racconta di due arresti (oltre a Bonadonna è in del Movimento, che rinfocolano il dibattito prendere le distanze». carcere un 23 enne di Pesaro) e di almeno otto nel giorno in cui parte il countdown per le «Le violenze non fanno parte del Dna del feriti tra le forze dell’ordine. Un agente di polizia Regionarie nel Lazio: alle 24, infatti, scade il Movimento 5 Stelle - gli risponde Luigi Di Maio - ne avrà per più di 40 giorni. Il questore, Angelo termine per le candidature alle primarie onli- ed è bene sottolinearlo. Renzi sfrutta cinica- Sanna, che aveva pubblicamente elogiato i suoi ne. Eppure è ancora il tema sindacale a tene- mente questi episodi di violenza per una sterile uomini, sottolinea che grazie l’elaborato dispo- re banco nel Movimento. «Il M5S chiede più polemica politica e attaccare l’amministrazione sitivo di sicurezza allestito a Torino e Venaria libertà sindacale e di rappresentanza per i la- di Torino. Ha perso l’occasione di tacere». ha «garantito i diritti di tutti: sia lo svolgimento voratori e meno privilegi per i sindacalisti. Non è un mistero che i pentastellati abbiano regolare dell’evento, sia le manifestazioni di Chiede bilanci trasparenti, nessuna opacità, accolto con freddezza il summit. C’è chi si è protesta». Per questo, dice, «il bilancio è po- chiede che i lavoratori partecipino all’impre - limitato a qualche commento dissenziente e chi sitivo». Ha anche sottolineato che «i dimostranti sa», spiega Di Maio che torna ad attaccare la Cgil. «Camusso non deve rispondere a noi, è sceso in piazza di persona. A tenere alta la cercavano lo scontro fisico, volevano una rea- ma ai lavoratori», è la stoccata del candidato temperatura è l’arresto di uno dei leader del zione violenta da parte nostra, ma alle loro premier al quale replica il governo. «Di Maio centro sociale Askatasuna, Andrea Bonadonna, ripetute provocazioni non abbiamo mai rispo- dimostra non solo di non conoscere la Costi- che è anche un esponente dei No Tav della Valle sto. L’illegalità si combatte con il codice penale, tuzione, ma non fa nemmeno l’interesse di Susa. C’è un video che lo ritrae mentre col- non con i manganelli». dell’innovazione e del cambiamento», sotto- pisce un poliziotto durante il parapiglia di Ve- In serata presidio di No Tav e Askatasuna linea infatti la ministra dell’Istruzione Valeria naria. Francesca Frediani, consigliere regio- davanti al carcere delle Vallette in segno di Fedeli. nale M5S, valsusina e No Tav, twitta un «libero solidarietà con i due arrestati.

POLEMICHE DOMANI LA SINISTRA PROTESTERÀ DAVANTI AL PARLAMENTO. CI SARANNO PURE I BERSANIANI IL PROVVEDIMENTO IL MINISTRO DEGLI ESTERI, ALFANO: «MANTENERE ALTA LA PRESSIONE SUL REGIME» Abusivismo, ddl Falanga verso l’ok ma nel Pd frena l’ala ambientalista Roma sfida la Corea del Nord Il testo del senatore verdiniano da oggi all’esame della Camera espulso l’ambasciatore di Kim

l ROMA. A un passo dall’approvazio - rischio di «un nuovo condono». Ma, sot- l ROMA. L’Italia espelle l’ambasciatore pire a Pyongyang che «l’isolamento è ine- ne definitiva, arrivato alla quarta lettura tolineano altre voci di maggioranza e di nordcoreano. Il ministro degli Esteri An- vitabile se non cambia strada». in Parlamento, il disegno di legge governo, anche così le misure restano gelino Alfano ha annunciato questa ini- L’ambasciatore Mun Jong-Nam era ar- sull’abusivismo potrebbe subire una difficili da digerire sia per il Pd sia per ziativa «forte» al fine di «mantenere alta la rivato in Italia nelle scorse settimane ed nuova battuta d’arresto. Nel Pd, che pure l’esecutivo, che ha recentemente impu- pressione sul regime» di Kim Jon-un. aveva ricevuto il gradimento del presiden- a maggio lo ha votato, spuntano dubbi gnato una legge in proprio sul Pyongyang, del resto, non sembra in- te Sergio Mattarella. Ma per insediarsi uf- sull’opportunità di approvare un testo tema. Se infatti è vero che le nuove nor- teressata al dialogo e sposta ancora missili ficialmente, avrebbe dovuto presentare le che porta la firma del senatore verdi- me lasciano alle Procure il ruolo di pro- in zona di lancio, forse in vista di nuove credenziali al capo dello Stato con una ce- niano Ciro Falanga e che è stato oggetto tagoniste, nel testo vengono però fissati provocazioni. Tanto che il presidente ame- rimonia al Quirinale. Questo secondo pas- di aspre critiche da parte del fronte am- alcuni criteri da rispettare per procedere ricano Donald Trump ha liquidato come so è stato bloccato. bientalista che domani protesterà da- alla demolizione e la precedenza asso- uno «spreco di tempo» i contatti avviati dal Il capomissione nordcoreano mancava a vanti al Parlamento, da parte della si- luta viene data agli immobili non ul- suo capo della diplomazia, Rex Tillerson, Roma da un anno e mezzo, anche se le timati e non abitati. Per tutti gli altri, relazioni bilaterali proseguivano. invece, le ruspe potranno attendere. Quindi l’insediamento del nuovo am- Oltre a questo criterio, trasversale, basciatore avrebbe costituito un impor- vengono poi fissate altre linee diret- tante passo avanti nel dialogo. Il limite, trici: si potranno abbattere gli im- però, è stato oltrepassato e l’Italia, «che mobili «di rilevante impatto ambien- presiede il Comitato Sanzioni del Con- tale» costruiti su aree demaniali, pro- siglio di Sicurezza, chiede alla comu- tette o con vincoli, o a rischio anche nità internazionale di mantenere alta la sismico; le abitazioni abusive che pressione sul regime», ha spiegato il rappresentano «un pericolo per l’in - titolare della Farnesina, ricordando columità pubblica e privata» e quelle che anche la Spagna ha dichiarato l’am - che appartengono ai condannati per basciatore nordcoreano «persona non mafia. grata» ed il Portogallo ha deciso di in- Due le strade possibili: il Pd, che terrompere le relazioni diplomatiche. Il alla Camera conta su una maggio- nostro Paese, invece, «non tronca le ranza ampia, potrebbe decidere di relazioni perché - ha rilevato Alfano - presentare e approvare delle modi- può essere sempre utile mantenere un DIVISI nistra e di un pezzo di maggioranza come fiche in Aula obbligando il ddl a un ul- LA con i nordcoreani. canale di comunicazione». Ciro Falanga Mdp. teriore passaggio in Senato che potrebbe DECISIONE Il Appena un mese fa la Corea del Nord ha Per la verità, anche gli Stati Uniti hanno il senatore del «Dubito - avverte il presidente della decretarne l’affossamento anche per ministro degli effettuato il sesto test con una bomba scelto di percorrere fino in fondo la via movimento commissione Ambiente della Camera mancanza di tempo visto che la legisla- Esteri, all’idrogeno, disegnata per armare un su- diplomatica. Tillerson ha rivelato che Wa- Ala, che fa Ermete Realacci (Pd) alla vigilia dell’ap - tura potrebbe concludersi subito dopo la Angelino permissile intercontinentale. Alcuni gior- shington sta verificando se Pyongyang ab- capo a Denis prodo del ddl in Aula - che il provve- sessione di bilancio. Oppure, via con- Alfano ha ni dopo, un suo missile ha sorvolato il Giap- bia o meno l’intenzione di avviare un dia- Verdini dimento andrà al voto così com’è...». siderata più impervia, il governo potreb- confermato pone. Adesso l’Italia, che ha sempre spo- logo. Ma per tutta risposta, il regime ha Le modifiche approvate nel corso della be decidere di intervenire mettendo in l’espulsione sato la causa delle sanzioni internazionali, ripreso a insultare Trump dandogli del lunga navetta fra Montecitorio e Palazzo campo una mediazione con tutte le forze dell’ambascia- ha voluto dare un segnale più netto di con- «vecchio psicopatico». Così l’inquilino del- Madama secondo alcuni parlamentari politiche che lo sostengono per assicu- tore della danna al riottoso dittatore Kim. Il loro am- la Casa Bianca ha definito uno «spreco di Democratici sarebbero in realtà suffi- rarsene l’appoggio in vista di un veloce e Corea del basciatore «dovrà lasciare» il nostro Paese, tempo» i tentativi di «Tillerson di cercare

. cienti a mettere al riparo il Paese dal definitivo esame a Palazzo Madama. Nord. ha spiegato Alfano: perché bisogna far ca- di trattare con “Little Rocket Man”». Lunedì 2 ottobre 2017 POLITICA 7

NAPOLI Presidente Anci Roberto Speranza e Caos Città metropolitane Giuliano Decaro incontra Gentiloni Pisapia intervistati «Abbiamo bisogno di riprendere con il governo da Stefano il filo del discorso dei fondi per le Città metropolitane Cappellini che, finalmente istituite, rappresentano l’architrave alla festa di del Paese: raccolgono la metà della popolazione e vi Mdp

si produce il 50 per cento del prodotto interno lordo. . Servono risorse ma serve anche una strategia, finan- ziaria e politica, che il governo sostenga e i sindaci disegnino e attuino». Lo ha detto il sindaco di Bari e presidente dell’Anci Antonio Decaro, che questa mattina guiderà la delegazione dei sindaci metropo- litani che saranno ricevuti a Palazzo Chigi dal presi- dente del Consiglio Paolo Gentiloni. All’incontro con il premier, oltre a Decaro, partecipe- ranno tra gli altri Virginia Raggi, sindaca di Roma, Giuseppe Sala, sindaco di Milano, Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, Chiara Appendino, sindaca di To- rino, Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, Enzo Bianco, sindaco di Catania, Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci metropolitani.

LA SINISTRA INTESA SUL PROGRAMMA. PERÒ L’EX SINDACO DI MILANO FRENA PER ORA SUL PARTITO UNICO. SPERANZA CHIEDE «UNO SCATTO VERO» Mdp-Pipsapia, prove di unità ma solo su manovra e Rosatellum

lNAPOLI. Intesa sul programma, ma, aperto ai cittadini sul territorio». tutta ancora da creare. La Presidente blea unitaria. Anzi, lasciando Napoli dà almeno per ora, il partito unitario può Su questo ultimo passaggio, Mdp ave- della Camera Laura Boldrini, ospite an- appuntamento all’iniziativa di Campo attendere. Tra Mdp e Giuliano Pisapia si va investito molte energie, basti pensare che lei della festa ha sottolineato come Progressista di metà ottobre. Ma soprat- registrano passi avanti sui contenuti, a che il titolo del confronto era «Pronti «il popolo di centrosinistra sia molto più tutto, la convinzione che «bisogna an- LA «GUERRA» A partire dalle proposte sulla legge di bi- via». Ma questa loro esplicita richiesta unito dei suoi rappresentanti» condi- dare avanti insieme con tutto il popolo, TORINO In alto, un lancio che saranno presentate domani al di «un nuovo inizio» è rimasta sostan- videndo «i valori della Costituzione, non unendo due sigle». «Vi ringrazio momento degli attacchi governo. Accordo anche sul fronte della zialmente senza risposta. dell’antifascismo, nell’inclusione». «La dell’invito ma io - punzecchia - questa alle forze dell’ordine da legge elettorale: in caso di Rosatellum il Un bilancio quindi in chiaro scuro, responsabilità - ammonisce Boldrini - festa l’avrei fatta assieme». Quindi, l’en - parte di alcuni partito di Bersani e Campo Progressista visto da entrambe le parti, quello che sta ora nell’andare incontro a questi va- nesimo riferimento al Pd assai indigesto appartenenti ai centri promettono candidati comuni in ogni emerge al termine del faccia a faccia tra lori». E proprio su come assolvere que- ai militanti Mdp: «Con l’area liberal del sociali, in occasione del collegio per ottenere «un voto in più del Roberto Speranza e l’ex Sindaco di Mi- sto compito, Speranza e Pisapia restano partito mi sono trovato perfettamente in G7 del lavoro che si è Pd». Ma ancora nulla di fatto sul per- lano, davanti a centinaia di persone, distanti. Secondo l’ex capogruppo Pd, sintonia», accenna. tenuto nel capoluogo corso unitario verso una grande forza di nella giornata conclusiva della festa na- serve «uno scatto vero». «Noi siamo Piena armonia, invece, in materia piemontese. A sinistra, il sinistra alternativa al Pd, con Mdp che zionale Mdp, nel Chiostro di Santa Chia- pronti», incalza. «Abbiamo costruito un elettorale. Nel caso in cui passasse il segretario del Pd, Matteo chiede di stringere i tempi con un’as - ra, a Napoli. movimento non un partito, ora serve Rosatellum, Pisapia ha infatti ammesso

Renzi. semblea costituente. E Pisapia che non Un dialogo che conclude giorni di tu- una grande assemblea democratica per che non potrebbe candidarsi nei collegi gradisce «una semplice fusione tra due multuoso dibattito, soprattutto sui gior- dare vita a una nuova storia». Un ap- assieme al partito di Renzi, ma si uni- sigle», «tra militanti di partito» ma «un nali, circa la presunta sfida sulla lea- pello preciso che l’ex sindaco raccoglie rebbe a Mdp, con l’obiettivo comune «di confronto programmatico sulle idee dership di una forza a sinistra del Pd, solo in parte. Nessun cenno all’assem - avere un voto più del Pd». 8 PUGLIA E BASILICATA Lunedì 2 ottobre 2017

RECUPERO E RIUSO BOCCIA, COMMISSIONE BILANCIO CAMERA SICCITÀ Legambiente: «In Puglia già oggi sei LE MISURE ANTI-EMERGENZA impianti , sottoutilizzati, di affinamento «Divina provvidenza delle acque reflue. Potenziamo una rete» merito dello Stato «Acqua, in agricoltura se è possibile ripartire» Ieri la società Universo Salute è tando cittadini e lavoratori ha subentrata alla Congregazio- tradito la missione politica o sin- ne delle Ancelle della Divina dacale. Provvidenza nella gestione La Cdp era nata come eccel- dell’Istituto «Don Uva», con se- lenza per opera di Don Pasquale di a Bisceglie, Foggia e Po- Uva, partendo da Bisceglie e at- usati volumi intollerabili» tenza, al termine del commis- traversando la storia di diverse sariamento straordinario, se- città (un tempo c'era anche Gui- guito alla difficile situazione donia) per trasformarsi in un Casili (M5S): «Nel 2016 in Puglia 800 milioni di metri cubi nei campi». finanziaria finita sotto i riflet- drammatico disastro il costo del tori della Procura di Trani. Sul- quale è elevatissimo. Senza l'in- la vicenda pubblichiamo un tervento dello Stato poi, non sa- l Calano le riserve di acqua in Noci e a Fasano». tare ed emergenziale delle risorse programmare il futuro con col- intervento dell’on. Francesco remmo qui a parlarne. una stagione particolarmente sic- In Puglia sono sei gli impianti idriche regionali. La Puglia, ad ture meno idroesigenti e poco Boccia, presidente Pd della Uno Stato che ha dimostrato citosa e se non è emergenza, dav- di affinamento attivi. «Paradosal- oggi, si colloca insieme a Sarde- energivore, puntando su ecotipi commissione bilancio della quanto può essere forte ed effi- vero poco ci manca. Come in tutte mente, nel 2016 - spiega ancora gna e Sicilia, tra le prime Regioni locali che si sono adattati nel tem- Camera. ciente anche al Sud. Uno Stato le stagioni di emergenza non man- Tarantini - è stata riutilizzata l’ac - più assetate d'Italia». Cosa fare? po a condizioni di aridocoltura». che ha saputo costruire attraver- cano le recriminazioni su quanto qua affinata negli impianti di Cor- Il Movimento Cinque stelle mo- «Ma anche i Comuni e le Pro- n meno di quattro anni la so il lavoro paziente e rigoroso sarebbe stato utile fare invece è sano (volume riutilizzato 2016 in tiva la polemica illustrando una vince, spiega Casili, devono fare la CasaDivina Provviden- del Commissario Cozzoli una for- stato trascurato. La ricetta del Mo- agricoltura 137.995 metro cubi per serie di interventi utili a risolvere loro parte: «attraverso la piani- za-Opera Don Uva è uscita te filiera istituzionale sempre vimento 5 stelle è ricca di ingre- anno), Gallipoli (volume riutiliz- il problema riserve idriche in tem- ficazione di un verde pubblico me- I dal baratro. Ci sono mo- connessa: dal Comitato di Sor- dienti, quella di Legambiente Pu- zato 2016 in agricoltura 21.250 po di siccità. Oltre al già citato no idroesigente nelle città e sulle menti che impongono il bilancio veglianza del Mise alla Procura glia determinata: ci sono già gli mc/anno) e Ostuni (volume riu- affinamento delle acque reflue. strade provinciali». Ci sono poi i di vicende complesse. Questo è di Trani prima con i procuratori impianti che lo fanno con succes- tilizzato 2016 in agricoltura 59.352 forte impatto sulla portata delle biolaghi. »Ho presentato - spiega uno di quelli. Oggi è il giorno del Capristo e Giannella, oggi con il so; se non per usi domestici ci sono mc/anno) e Fasano. Dai primi me- condotte è legato al prelievo il- Casili - un emendamento, poi ap- passaggio di consegne tra il Com- nuovo Procuratore Di Maio av- impianti funzionanti, che già ora,, si del 2017, il Lago Milecchia viene legale di acqua grazie a pozzi ar- provato, a base del quale sono par- missario Straordinario Bartolo valendosi dell'eccellente nucleo in Puglia, affinano l’acqua da sca- alimentato con le acque affinate a tesiani. Poi resiste, nonostante titi quattro progetti pilota di stu- Cozzoli e Universo Salute, azien- della Guardia di Finanza, fino richi di fogna. Noci mentre il sistema integrato Acquedotto pugliese abbia lavo- dio di cave dismesse»” da acquirente che ancora per due all'attento monitoraggio delle Re- «Il riuso - assicura il presidente di affinamento e riuso di Acqua- rato alacremente in questi anni Certamente - chiude Casili - il anni sarà sottoposta alla vigilan- gioni Puglia e Basilicata affian- regionale di Legambiente, Fran - viva delle Fonti è partito a maggio ottenendo un abbattimento con- ricorso al riutilizzo dei reflui, che za del commissario e del mini- cando l'azienda. cesco Tarantini - è l’unica strada 2017. A San Pancrazio salentino e siderevole, la questione delle per- fino ad oggi sconta forti ritardi stero per lo Sviluppo (Mise). La Oggi inizia una nuova stagio- percorribile: oggi la Puglia può a Trinitapoli, l’acqua, seppur af- dite di rete. «Vanno poi potenziate con i depuratori, diventerà fonte storia recente impone di tirare ne che mi auguro onori l'opera di vantare di essere all’avanguardia finata, non viene ancora distri- - ragiona Casili - le reti irrigue dei alternativa importante per la Pu- una riga. Don Uva nata nel 1922 seppur con nel settore della depurazione, buita in attesa dell’esecuzione dei Consorzi di bonifica. glia, se pensiamo che ogni anno Nel 2013, quando la Procura orizzonti differenti. Si riparte da dell’affinamento dei reflui da de- lavori sulla rete irrigua, di com- Problema utilizzo dell’acque per 100 mila abitanti sversiamo in della Repubblica di Trani guida- 1.500 posti di lavoro diretti sal- purazione, nonché nella speri- petenza dei Consorzi di bonifica». per usi irriigui in agricoltura. «Se mare 7 milioni di mc di acqua. ta da Carlo Capristo chiese l'am- vati, e diverse centinaia indiretti mentazione di nuovi ambiti di uti- La voce squisitamente politica il fabbisogno potabile dei pugliesi Vuol dire che se riuscissimo a riu- ministrazione straordinaria, l'a- con il numero 0 nella casella li- lizzo dei reflui medesimi trasfor- è quella di Cristian Casili, con- - rimarca Casili - si aggira intorno tilizzare tutti i reflui prodotti dai zienda era agonizzante, di fatto cenziamenti, un miglioramento mandoli in una risorsa. Prova ne sigliere regionale del Movimento ai 400 milioni di metri cubi, la pugliesi avremmo a disposizione tecnicamente fallita. 642 milioni del risultato operativo di 21 mi- sono gli impianti tecnologicamen- Cinque stelle. «Arriva il primo ri- nostra agricoltura ne consuma ol- 280 milioni di metri cubi di acqua, di debiti, 23 milioni di perdite lioni di euro dall'anno del crack e te avanzati presenti per esempio a sultato di una gestione fallimen- tre 900 milioni. Segno che occorre pari a due invasi del Pertusillo». annue, stipendi pagati sempre 42 milioni di imposte versate. con molti mesi di ritardo, cen- Tutto questo avendo assistito ol- tinaia di lavoratori in mobilità, tre 25mila pazienti. L'ha fatto lo LA RACCOMANDAZIONE LA UIL PUGLIA: PER COME È FINITA INSEGNI IL CASO RYANAIR qualche migliaio di creditori e Stato. Ora tocca ai privati dimo- neppure un centesimo di imposte strare di essere all'altezza. Prima pagate allo Stato. di tutto la sfida morale che que- «Aeroporti di Puglia, nuovo bando Era stato necessario l'inter- sta storia impone dopo tutto vento della magistratura per quello che è accaduto (amnesie supplire a tante amnesie che ave- sulle responsabilità di rappre- ma sulla comunicazione no a pasticci» vano caratterizzato le relazioni sentanti ecclesiastici, politici e tra ente ecclesiastico, territori e sindacali sarebbero inopportu- comunità di appartenenza. Quel- ne) e in secondo luogo la sfida del l Speriamo che quanto sta accadendo a in Puglia ne paghiamo le conseguenze. In la della CDP è una storia che rispetto delle norme sulle quali Ryanair serva di esperienza alla Regione questi anni bandi che dovevano essere pub- incrocia vita economica e sociale vigilerà quotidianamente lo Sta- Puglia, visto che si parla di un nuovo bando blici sono stati affidati ad una compagnia che AEROSTAZIONI Qui il Wojtyla di Bari di 3 città importanti (Bisceglie, to dopo questo straordinario ri- in arrivo, per il valore di 7,5 milioni di euro. tra le altre cose tratta malissimo il proprio Foggia e Potenza) e 2 regioni (Pu- sultato: massima puntualità ne- Vogliamo sperare che non solo sia pubblico, personale, con stipendi da fame al punto che glia e Basilicata) tra le più svi- gli investimenti, cura dei pazien- ma che sia affidato ad una compagnia di i dipendenti, a cominciare dai piloti, fug- Insomma, secondo il segretario Uil “Rya - luppate a Sud. ti e tutela dei lavoratori. Dopo 95 comprovata affidabilità e serietà». È quanto gono. Per non parlare poi di una anomalia nair è un po’ lo specchio di come è stata Nel baratro la Cdp ci finisce anni l'Opera Don Uva riparte da sostiene il segretario generale della Uil Pu- più volte segnalata. È assurdo infatti che i gestita in questi anni Aeroporti di Puglia”: dopo una progressiva regressio- Universo Salute con il rigoroso glia e di Bari-Bat, Aldo Pugliese, che non dipendenti italiani di Ryanair risultino es- «È tempo di affrontare seriamente il pro- ne avvenuta in almeno vent'anni monitoraggio dello Stato. Buon può fare a meno di ricordare come proprio la sere tali in Irlanda perché si pagano meno blema – conclude Pugliese – perché l’affi - ma con gli ultimi 10 caratteriz- lavoro a tutti i prestatori d'opera, Uil da anni stia mettendo in guardia contro la tasse. Quindi, di fatto, le tasse che vengono dabilità e la serietà di Ryanair stanno quo- zati da un vero e proprio sac- alla nuova proprietà e grazie an- singolare situazione gestionale di Ryanair. pagate sugli italiani vanno nelle casse ir- tidianamente venendo meno. E la Puglia, che cheggio. Se le responsabilità pe- cora al commissario Cozzoli per «I nodi stanno venendo al pettine – dice landesi. Naturalmente, questi dipendenti, una regione turisticamente avanzata, e che nali saranno accertate dalla ma- aver dedicato con tutti i suoi col- Pugliese – visto che siamo stati tra coloro che che però sono cittadini residenti in Italia - tra l’altro sta cercando di ritagliarsi un ruolo gistratura, quelle morali portano laboratori, quattro anni intensi hanno parlato in tempi non sospetti di quan- continua Pugliese - hanno diritto alla sanità da protagonista nel panorama internazio- la firma di tutti coloro che ser- al salvataggio di un pezzo di sto- to alla lunga sarebbe accaduto. Chi di com- nel nostro Paese, pur non pagando loro mal- nale del settore, rischia di pagare a caro vendo la chiesa ne hanno tradito ria della Sanità italiana. petenza, se ne è infischiato, rifiutando di grado le tasse. Un paradosso su cui nessuno è prezzo. Bisogna lavorare sodo e bene per non la missione e di chi rappresen- On. Francesco Boccia andare a fondo e di intervenire ed ora anche mai intervenuto».. restare fuori dai circuiti che contano».

L’ALL ARME «NON PREDISPOSTE NEANCHE LE SQUADRE DI PRIMA REPERIBILITÀ IN CASO DI ALLUVIONI» ECONOMICI 24 VARIE

I prezzi di seguito elencati debbono intendersi per ogni parola e per un BA R I cinese novità supersexy in- comparabile massaggio naturale. Protezione civile senza volontari minimo di 10 parole ad annuncio. (*) 389/058.53.45. AVVISI EVIDENZIATI maggiorazione di 15,00 euro BA R I Per annunci in grassetto/neretto tariffa doppia. stazione signora massaggia- Borraccino: «Il piano di concorso nelle emergenze è inattuato» trice mora disponibilissima decolté 1 Acquisti appartamenti e locali, Euro 3,00-3,50; 2 Acquisti ville e terreni, anche domenica. 338/292.85.61. Euro 3,00-3,50; 3 Affitti appartamenti per abitazione, Euro 3,00-3,50; 4 BA R I trans novità esageratamente Affitti uso ufficio, Euro 3,00-3,50; 5 Affitti locali commerciali, Euro l Ritardi nel nuovo piano di concorso in emer- spiega Borraccino - è dotata di misure preventive e esagerata bellissimo fisico massag- 3,00-3,50; 6 Affitti ville e terreni, Euro 3,00-3,50; 7 Auto, Euro 3,00-3,50; gio completissimo. 331/383.35.68. genza in Protezione civile per l’anno 2017 della di controllo per le emergenze legate a calamità 8 Avvisi commerciali, Euro 3,00-3,50; 9 Camere, Pensioni, Euro 3,00-3,50; CASTELLANA Grotte Nicol bellis- Puglia che, pur firmato a luglio, non risulta essere naturali. Personale tecnico e amministrativo del 10 Capitali, Società, Finanziamenti, Euro 14,00-16,20; 11 Cessioni rilievi sima bionda ventotto anni decolté ancora entrato in vigore. «Infatti - denuncia il comparto forestale si occupa da anni di effettuare il aziende, Euro 14,00-16,20; 12 Concorsi, Aste, Appalti, Euro 14,00-16,20; abbondante. 334/292.21.82. consigliere regionale Mino Bor- controllo sui rischi derivanti da 13 Domande lavoro, Euro 0,60-0,60; 14 Matrimoniali, Euro 3,00-3,50; 15 M AT E R A bionda spagnola formosa raccino - non risultano essere eventuali incendi boschivi du- Offerte impiego e lavoro, Euro 4,50-5,50; 16 Offerte rappresentanze, Euro massaggiatrice per esaudire tuoi state predisposte delle squadre rante la stagione estiva ed il ri- 4,50-5,50; 17 Professionali, Euro 7,00-9,00; 18 Vendita appartamenti per desideri. 351/292.81.24. di pronta reperibilità per emer- schio di dissesti idrogeologici abitazione, Euro 3,00-3,50; 19 Vendita uso ufficio, Euro 3,00-3,50; 20 MONOPOLI bellezza da copertina Vendita locali commerciali, Euro 3,00-3,50; 21 Vendita ville e terreni, Euro 26enne massaggio naturale sen- genze meteorologiche, idrogeo- durante l’intero arco dell’anno». suale disponibilissima. logiche e idrauliche presso la Se- «Si occupano - termina il so- 3,00-3,50; 22 Vendita Fitti immobili industriali, Euro 3,00-3,50; 23 Vil - 345/962.91.10. leggiatura, Euro 3,00-3,50; 24 Varie, Euro 7,00-9,00. zione Coordinamento dei Servizi nisgliere - di provvedere a tutte POLICLINICO mulatta 20enne cal- Territoriali del Dipartimento le incombenze su tenuta e ag- dissima dolcissima fisico mozzafia- Agricoltura , Sviluppo Rurale ed giornamento annuale del piano (*) Il secondo prezzo si riferisce agli avvisi pubblicati giovedì, domenica e festività to massaggi completi. nazionali. 345/160.88.42. Ambientale». Un ritardo al qua- di protezione civile, nonché alla TO R R E A M A R E (Melissa) dolcissi- le, in una delle stagioni più ter- conservazione degli atti relativi Si precisa che tutti gli avvisi relativi a «Ricerca di Personale» o «Offerte di ma massaggiatrice bionda comple- ribili per il numero e la dimen- SI Consigliere Mino Borraccino a tutte le attività connesse. Per Impiego e Lavoro» debbono intendersi riferiti a personale sia maschile che tissima passionale decoltè abbon- dante. 327/226.22.08. sione degli incendi in Puglia, oc- tale motivo Sinistra Italiana si è femminile. Ai sensi dell’art.1 legge 9-12-’77 n. 903, è vietata qualsiasi corre far presto rimedio. attivata, attivata predisponendo un’interrogazio - discriminazione fondata sul sesso, per quanto riguarda l’accesso al lavoro, VA L E N Z A N O novità assolutissima bellissima studentessa 21enne of- «La nostra regione, attraverso i Servizi Ter- ne ad hoc rivolta all’Assessore regionale all’Agri - indipendentemente dalle modalità di assunzione e qualunque sia il settore fre caldissimi massaggi. ritoriali regionali presenti in tutte le province - coltura, Leonardo Di Gioia». o il ramo di attività. 334/971.87.72. Lunedì 2 ottobre 2017 PUGLIA E BASILICATA 9 SABATO DI TERRORE CITTÀ PERICOLOSA Nella stessa serata un’altra rissa nelle PAURA TRA GLI ABITANTI vicinanze del palazzo del Municipio. Poi un iracheno ferito da un gruppo di giovani Brindisi, «movida violenta» in trenta per un pestaggio

Uomo aggredito all’uscita da un locale notturno. Sos via Facebook ARMA Il casco utilizzato nella rissa a Brindisi

ANTONIO PORTOLANO scritta in un post su Facebook Le forze dell’ordine arrivano Intorno all’una di domenica poco i residenti del centro sto- mina qui. Nel tardo pomeriggio da Mario Palmisano il quale solo quando il branco si è di- poi un trentenne di nazionalità rico teatro delle vicende che di ieri, un 24enne viene gam- l BRINDISI. Sabato sera di parla di una trentina di ragazzi, leguato. irachena si presenta in questu- hanno visto giovani e giovanis- bizzato in via Sant’Angelo. Le «ordinaria follia» nel cuore del qualcuno forse anche minoren- Nei pressi di un locale vicino ra ferito e racconta di essere sta- simi come protagonisti dei fatti cause dell’avvertimento sono capoluogo messapico. Un bran- ne, che si scagliano contro altri al Muncipio, poco dopo, ci sa- to aggredito da un gruppo di gio- e chiedono una maggiore pre- ancora tutte in corso di ricostru- co di una trentina di persone che tre. Poi riescono a circondarne rebbe stata un’altra rissa sem- vani. senza di forze dell’ordine. zione da parte della Polizia di massacra di botte un giovane; uno e lo picchiano persino con pre con giovani coinvolti. La situazione preoccupa non L’ondata di violenza non ter- Stato. una rissa nei pressi di un locale un casco oltre che con calci e vicino a Palazzo di Città e uno pugni. straniero che si presenta ferito «Il ragazzo - descrive l’inter - VERTICE GLI IMPRENDITORI DEL SETTORE CON L’ASSESSORE REGIONALE ALLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO ALFONSO PISICCHIO in Questura denunciando di es- nauta - riesce a svincolarsi ma sere stato aggredito. «Movida non ha la forza di stare sulle violenta» nel fine settimana a gambe e crolla giù. I più affa- Brindisi. mati del branco infieriscono con «Più edilizia se la burocrazia scioglie i nodi» Le «avvisaglie» di un pugni e colpi di casco. Non so week-end al di fuori della rou- bene come, ma l’istinto mi porta Ance: «Riqualificazione urbana e adeguamento antisismico, serve corsia preferenziale» tine erano state anticipate tra le li vicino a pochi passi dalla sce- 21 e le 22 dall’esplosione di una na atroce e reale. Assieme ad un serie di grossi petardi. Almeno signore urliamo fino a perdere il l Facilitazione nelle pratiche amministra- molti enti territorialipugliesi, soprattutto quelli quattro o cinque le deflagrazio- fiato «Basta!» «Smettetela! Che tive per dare concretezza alle tante azioni in più piccoli, che, per scarsità di risorse umane e ni di botti segnalate alle forze c... fate!?» «Oooh! Basta». Tre- grado di ridare fiato all'edilizia pubblica e pri- mancanza di chiarezza delle normative, spesso dell’ordine dai residenti allar- mo, ho paura, non ho il coraggio vata in Puglia, con un occhio particolare alla interpretate in modo restrittivo, rallentano o mati della zona di piazza Santa di avvicinarmi di più, ma non rigenerazione urbana e alle misure volte ad bloccano interventi di riqualificazione del pa- Teresa (dove hanno sede tra l’al - riesco ad allontanarmi. «Lo attenuare il rischio sismico e idrogeologico, È la trimonio immobiliare esistente, in molti casi tro la Prefettura e Amministra- stanno ammazzando» ho pensa- richiesta degli imprenditori della sezione Puglia vetusto e a rischio sismico». zione provinciale) luogo di ri- to. I carabinieri non rispondo- dell’Ance (presidente Gerardo Biancofiore) Riconoscendo l'impegno dell'amministrazio- trovo per famiglie e bambini. no, la polizia neanche. Lo scon- che hanno incontrato l’assessore regionale della ne regionale nella promozione di un metodo Ma nonostante gli interventi sul tro continua, il branco inizia a Pianificazione territoriale, Alfonso Pisicchio. fondato sulla concertazione con le parti sociali, posto da parte delle forze dell’or - placarsi, ma i più feroci con- «Obiettivo da perseguire insieme alle isti- Biancofiore commenta: «Abbiamo apprezzato la dine dei «bombaroli» nessuna tinuano. La vittima raggiunge tuzioni - si legge in una nota di Ance - è la disponibilità dell'assessore a un maggior coin- traccia. un compagno, impugna una bot- rimozione di quegli ostacoli legati alla buro- volgimento del mondo imprenditoriale edile Passano un paio d’ore quando tiglia di vetro, la spacca e la pun- crazia che frenano la ripartenza del settore delle nella concertazione di normative e strategie di il branco si scatena in piazzale ta contro gli aggressori. È tutto INCONTRO De Bartolomeo, Biancofiore costruzioni; d'altronde è spesso complesso e far- pianificazione urbanistica utili per lo sviluppo Lenio Flacco. La scena viene de- reale. Sta accadendo davvero». e l’assessore regionale Pisicchio all’Ance raginoso il confronto con gli uffici tecnici di del territorio»"

STEA SCRIVE A EMILIANO E DI GIOIA Royalty uva, i produttori «No contratti capestro»

l «La Puglia dell’uva da tavola è una “colonia” israeliana, californiana o cilena». È la denuncia di Gianni Stea, consigliere regionale. «Per produrre determinate varietà - spiega - versiamo delle royalty ai Paesi d’origine. Ma ci viene anche imposto di vendere il prodotto solo a determinati soggetti. E, nel caso in cui quest’ultimo “impegno” fosse violato, le viti sono tagliate». Stea non ci sta e auspica una radicale revisione di queste condizioni. Vengono proposte ogni anno nuove varietà di uva da tavola, tutte apirene, di qualità eccellenti e capaci d'accumulare elevati valori di zuccheri. L'utilizzo di queste si scontra, però, con la tutela dei «diritti d'autore». Per poter coltivare alcune delle nuove va- rietà californiane, per esempio, è infatti necessario sottoscrivere un contratto con grandi vincoli, pagare royalty, vendere e com- mercializzare l’uva solo attraverso gli uffici centralizzati della società detentrice del brevetto vegetale. «Queste condizioni - per il consigliere regionale pugliese - non sono accettabili dai produttori pugliesi abituati a coltivare e commercializzare liberamente». Le condizioni imposte dai possessori di brevetto vegetale sono quindi ritenute limitative della libertà dell’imprenditore e riduttive per il reddito. In pratica, si riconosce il diritto delle società ad esigere quanto gli spetta per la costituzione e proprietà delle varietà, «ma tutto questo deve avvenire una sola volta e senza interferire poi nel proseguo dell'attività imprenditoriale». Avverte Stea: «C'è il concreto rischio che gran parte del tesoro viticolo pugliese, finisca di fatto in mani straniere, israeliane, statunitensi (californiane), cilene soprattutto. C'è il rischio che i veri nuovi schiavi vittime di contratti capestro siano proprio quegli imprenditori che sono riusciti negli anni a realizzare prodotti, pugliesi, noti in tutto il mondo. Con la beffa che, in caso di mancata commercializzazione blindata da queste regole, l'uva venga conferita alle cantine sociali per pochi centesimi». Il consigliere regonale si rivolge al presidente, Michele Emi- liano, «affinché con l'assessore all'Agricoltura Di Gioia e il dottor Nardone si valutino nuove strategie per liberare la Puglia da tale giogo. Siamo pronti a studiare un'apposita proposta di legge regionale che possa fare da apripista ad una più ampia normativa nazionale. Considerando il nostro territorio, e come questo è strutturato, crediamo che la cosa migliore da fare sia lasciare libero il produttore di vendere a chi, di volta in volta, ritiene più opportuno evitando che si possano esplorare un limitato numero di canali commerciali». 10 CRONACHE ITALIANE Lunedì 2 ottobre 2017 VIOLENZA A MILANO SANGUE SULLE STRADE IL TASSISTA ABUSIVO RISCHIA IL LINCIAGGIO Treviso, investiti sulle strisce salva i figli, ma è in fin di vita Suonando il clacson E a Giugliano (Napoli) due ragazzini travolti da un 17enne l VENEZIA. È stata una domenica di sangue sulle fuoriuscita di strada della «Fiat Punto», condotta strade italiane quella appena trascorsa, con in- dalla donna una 23enne di Ciriè. cidenti gravissimi da Nord a Sud, che hanno cau- Il bilancio più grave è però quello di un incidente sato numerose vittime (anche giovanissime) e una avvenuto nella zona industriale di Ascoli Piceno, evita d’essere stuprata scia di feriti, molti in gravi condizioni. dove due donne, entrambe di 60 anni, sono morte Ha lasciato sgomenti in Veneto il caso della mam- nell’incidente tra l’auto sulla quale viaggiavano, ma croata di 46 anni che, per fare scudo con il corpo una Mercedes classe A, e un suv. Ferito in modo non È stata salvata dagli abitanti del quartiere ai propri figli, di 11 e 5 anni, è stata investita in pieno grave il conducente di quest’ultima vettura. sulle strisce pedonali da un’utilitaria, a Pieve di In Sicilia, ad Agrigento, la notte scorsa ha perso Subito fermato un 54enne, sudamericano Soligo (Treviso). La donna la vita in un incidente di stava attraversando la moto un diciassettenne di strada con i due ragazzi Dove è successo Porto Empedocle, Giusep- l MILANO. C’è chi ha preso a sprangate acchiappare l’uomo, lui ha messo in moto quando è sopraggiunta pe Barbato. Il giovane era il vetro del suv blu e chi ha lanciato tazze e ed è ripartito». Inseguito da un gruppo di una vettura guidata da alla guida della sua Honda Belluno piatti dalla finestra. «L’ho visto, si era chiu- persone, fa solo poche centinaia di metri, una 87enne, che non si è Sh ed è possibile che abbia so dentro e teneva con una mano la ragazza quindi si ferma e butta fuori dall’auto la accorta della presenza del- perso il controllo del mez- per i capelli costringendola a stare bassa - ragazza. Fa appena in tempo a ingranare di la famigliola. Nel tentati- PIEVE DI SOLIGO zo, finendo fuori strada; ha raccontato in perfetto italiano una gio- nuovo la marcia prima di essere raggiunto vo estremo di proteggere i Treviso ferita gravemente una vane di origini cinesi residente nella zona - da alcuni giovani infuriati. «Ho rincorso figli, la mamma si è pro- coetanea che viaggiava Lei era seminuda». La giovane vittima, 21 l’auto anche io - racconta un signore che tesa verso l’automobile, Treviso con lui. anni, nata in Italia da genitori sudame- stava facendo fare la passeggiata mattutina venendo investita in pie- Vicenza Altri due schianti mor- ricani, è stata salvata dallo stupro grazie al cane - C’era aria di linciaggio, non so cosa no, riportando gravi lesio- Mestre tali nel milanese. A Lac- all’intervento degli abitanti del quartiere. gli avrebbero fatto, se lo avessero preso». ni alla testa. Le sue con- Verona chiarella un impiegato di VVeneziaenezia L’uomo, 54 anni, tas- La ragazza viene soccorsa e portata alla dizioni sono ora dispera- Padova 29 anni, incensurato, che sista abusivo, suda- Clinica Mangiagalli. Racconta che aveva te. Portata in elicottero VENETO si trovava alla guida no- UNA TESTIMONE mericano, è stato fer- passato la notte in discoteca, in un locale all’ospedale di Treviso, è nostante un tasso alcolico mato poche ore do- nella zona est di Milano e che uscendo, stata sottoposta a un de- superiore al consentito, «Teneva con una mano po. intontita un po’ dalla musica e un po’ licato intervento chirur- ha tamponato violente- la ragazza per i capelli È successo alla pe- dall’alcol, era salita su quello che credeva gico, e ora è in coma, nel reparto rianimazione della mente una Panda su cui viaggiava un 56enne, che riferia di Milano, zo- un taxi. Alla guida un 54enne di origine neurochirurgia. Feriti, ma in modo meno serio, nella carambola seguita all’impatto è deceduto. costringendola a stare bassa» na Quarto Oggiaro, sudamericane che di lavoro fa il tassista anche i due ragazzini, che hanno riportato alcune L’impiegato, che si era fermato a prestare i primi alle 7,30 di sabato abusivo. Colleghi «regolari» lo avevano già fratture. Per la loro mamma la prognosi è invece soccorsi, è stato arrestato dai carabinieri per omi- mattina. I residenti notato e proprio nei dintorni delle disco- riservata. Dinamica simile per uno schianto av- cidio stradale. Nel capoluogo lombardo, all’angolo vengono svegliati dal suono intermittente teche. Nel pomeriggio il suv viene trovato venuto a Giugliano (Napoli), che ha visto coinvolti tra via Fermi e via Vincenzo da Seregno, l’en - di un clacson. Per strada c’è un grosso suv in una carrozzeria e alcune ore dopo la una ragazzina di 12 anni e il fratello di 18. Alla guida nesimo incidente mortale, con vittima un moto- parcheggiato, dentro un uomo che cerca di polizia locale rintraccia anche il 54enne. dell’auto che li ha travolti c’era un 17enne incen- ciclista 50enne. La dinamica dell’incidente è ancora tenere ferma una ragazza che urla, si di- Oggi sarà interrogato. surato, senza patente, che dopo l’impatto ha tentato al vaglio della Polizia Locale. Non è chiaro se il batte e riesce a mettere la mano sul volante A Milano un paio di settimane fa una la fuga a piedi, ma è stato bloccato dai Carabinieri e centauro si sia scontrato con un’auto o abbia perso per suonare il clacson. «Mi sono affacciata turista canadese era stata violentata da un denunciato. La 12enne ha riportato la frattura della il controllo della moto. e ho visto che qualcuno si era già avvi- uomo che vedendola per strada con le va- volta cranica e una lacerazione e contusione ce- E in provincia di Brescia ha perso la vita una cinato all’auto, aveva capito cosa stava ac- lige si era fermato per accompagnarla al rebrale; è in gravissime condizioni; il fratello mag- bimba di 3 anni in seguito a un incidente avvenuto cadendo ed era corso a prendere chi una Terminal dei pullman per Venezia a Lam- giore ha avuto la frattura della tibia e contusioni lungo l’autostrada A21: era seduta nel seggiolino, mazza, chi un martello - racconta l’abitante pugnago, periferia ovest di Milano. L’au - multiple nella parte superiore del corpo. E sempre sul sedile posteriore dell’auto, guidata dal padre, di un palazzo - Fino a quando non sono tomobilista si era fatto passare, o comun- una mamma e il suo figlioletto, di tre anni, sono uscita di strada andandosi a incastrare sotto un riusciti a sfondare il vetro del finestrino, que a lei lo aveva lasciato credere, per il rimasti gravemente feriti ad Ivrea (Torino) nella camion fermo in una area di sosta. ma appena hanno infilato il braccio per conducente di un’auto a noleggio.

SALUTE IL PRESIDENTE LILT: NEL SUD GLI SCREENING MAMMARI SONO FERMI AL 37,2% MENTRE AL NORD SONO AL 90,3% E AL CENTRO ALL’82,8% LA SPEZIA IL FERITO GLI AVEVA DETTO DI ALLONTANARSI DALLE CASE Litiga per la caccia e spara Schittulli: mammografia anticipata gravissimo un 47enne e annuale, per tutte le 45-49enni Rintracciato e fermato un 59enne

NICOLA SIMONETTI screening mammari sono fermi al tologie oncologiche che ne prevedono l LA SPEZIA. Per cacciare storni e colombacci si era spinto troppo 37,2% mentre al Nord è al 90,3% e al possibilità di rischio. Un ritardo dia- vicino alle abitazioni, e quando uno degli abitanti gli si è parato davanti l Altra Lettura magistrale del pro- Centro all’82,8%». gnostico compromette cura, guarigio- per costringerlo ad allontanarsi, la discussione è finita in dramma, con fessor Francesco Schittulli, presiden- A modificare prognosi e terapia del ne, qualità di vita inducendo inva- un colpo di fucile che ha centrato in pieno addome il residente. Così, un te Lega italiana lotta ai tumori (Lilt), cancro mammario è intervenuta la lidità/inabilità». 59enne è finito in carcere, in stato di fermo, con l’accusa di tentato chirurgo senologo oncologo, a Mes- «rivoluzione molecolare» che apre a Le novità già fruibili: biopsia liquida omicidio, mentre un 47enne marocchino lotta tra la vita e la morte nel sina, in apertura del corso di aggior- settori vincenti di oncologia predit- (polmone, ovaio, mammella) che evita reparto di Rianimazione del Nuovo Ospedale delle Apuane, a Massa, namento nazionale su «controversie e tiva, analisi genetica del rischio, pro- il taglio chirurgico, test diagnostico dove è arrivato in condizioni disperate e dove è stato sottoposto a un nuovi scenari nel carcinoma della filo genico tumorale, bersagli mole- («inside the breath») semplice per il delicato intervento chirurgico. Tutto è accaduto in pochi secondi, poco mammella». colari. Si può e deve giungere a co- respiro, «Cyberknife» (sistema robo- dopo le 9.30 di ieri mattina a Tavolara, località di campagna tra i comuni Schittulli ha delineato il futuro della noscere l’intimissimo di ogni tumore, tizzato di radiochirurgia stereotassica di Sarzana e Castelnuovo Magra. senologia che, «pur registrando un quale alternativa complementare Luogo di caccia, méta domenicale degli appassionati delle doppiette, continuo aumento di casi e loro al bisturi classico), «breast unit» tra cui il 59enne, originario di Castelnuovo Magra. Uno, due, tre spari in incremento in persone di età gio- organizzazione che prenda in ca- pochi minuti: il residente di un casolare poco distante, un 47enne vane, riesce a conseguire risultati rico completo (diagnosi, tratta- marocchino, se ne accorge ed esce di casa per chiedere al cacciatore di di sopravvivenze e guarigioni che mento, riabilitazione) la paziente. allontanarsi, preoccupato perché a poca distanza stavano giocando i superano il 90 per cento». Passati i tempi testimoniati da propri figli. Schittulli ha auspicato che, in Grazia Deledda: «Maria Concezio- Il diverbio si fa in pochi secondi più pesante, e finisce nel dramma. Dal considerazione di queste realtà, la ne uscì dal piccolo ospedale dove fucile del cacciatore parte un colpo che centra la pancia del 47enne, che organizzazione dello screening le era stata asportata la mam- finisce a terra incosciente. che, ora, si rivolge a donne di età mella, e, nel congedarla, il pri- Lo stesso cacciatore si allontana, cercando di far perdere le sue tracce, compresa tra i 50 e i 69 anni e mario le disse con olimpica e cri- ma viene rintracciato poche ore dopo. Alcune testimonianze e i primi prevede l’esecuzione ogni due an- stallina crudeltà: “Lei ha la for- indizi portano i carabinieri della Compagnia di Sarzana e del Reparto ni della mammografia (può ridur- tuna di non essere più giovanis- operativo della Spezia, attorno alle 13, a bussare direttamente a casa del re, da sola, di oltre 40% la mor- sima: ha 28 anni: quindi il male 59enne. talità per questa malattia) sia an- tarderà a riprodursi: 10, anche 12 ticipata per le 45-49enni, con una anni. Si abbia molto riguardo: non mammografia ogni anno, cosa che si strapazzi, non cerchi emozioni. I CONDOMINI di via Abate Gim- potrà garantire ulteriore riduzio- SCHITTULLI Presidente Lega italiana lotta ai tumori Tranquillità. E si lasci vedere, ma 201 Bari si uniscono al dolore per la perdita ne della mortalità. qualche volta». L’attività fisica - L’allungamento della vita e il risponde a domanda Schittulli - fa Angela Nacci protrarsi di un buono stato di salute trovare il farmaco che specificamente la differenza nel tumore del seno. Ri- in Gatto inducono a pensare che potrebbe es- lo contrasta, individuare le portatrici sulta da studio italo-americano: cure Bari, 2 ottobre 2017 sere vantaggioso prolungare la fascia di mutazione genica che mette a ri- più efficaci del 22%, riduzione del ri- Il CONSIGLIO NOTARILE e i NO- di età in cui offrire lo screening fino a schio la persona (famiglia) di amma- schio di recidive e mortalità. TAI del Distretto Notarile di Ta- 74 anni. larsi. Almeno 30 minuti di attività fisica ranto, costernati, si associano al pro- fondo dolore che ha colpito il collega Schittulli propone: «Autoesame, «Tuteliamo l’appropriatezza per da- per almeno 2-3 volte per settimana, notaio Nicola Tacente per la perdita ogni mese, dai 18-20 anni; visita se- re risposte a chi si ammala (in Italia stile di vita «attivo», con «peso forma» e dell’amata nonna nologica-ecografia, ogni anno dai 25-30 1.000 nuovi casi di cancro al giorno) e a sport migliorano anche umore e ca- Chiara anni; mammografia annualmente dai 3 milioni di persone che convivono con pacità cognitive compromessi dal ma- Taranto, 2 ottobre 2017 40 anni. Purtroppo, nel Sud e Isole, gli la malattia e ai familiari per le pa- le. Lunedì 2 ottobre 2017 11 ECONOMIA&FINANZA Def alla prova dell’aula la «missione» di Padoan

Al Senato maggioranza sul filo per l’ok allo sforamento del deficit L’APPUNTAMENTO Mercoledì Def al voto nell’aula del Senato

l ROMA. Settimana di passione per il governo sul che la legge prevede espressamente che siano indicati fronte dei conti pubblici. E lo scoglio sarà doppio, interventi e gli importi di massima dei vari capitoli. Il commissario della compagnia aerea sempre al Senato. Il ministro dell’Economia Pier Sarà proprio il ministro dell’Economia, Pier Carlo Carlo Padoan dovrà integrare domani i numeri della Padoan a fornire i dettagli. Lo farà martedì quando le Gubitosi: non escludo offerta unitaria su Alitalia nota di aggiornamento del Def con maggiori dettagli commissioni Bilancio di Camera e Senato lo ascol- . Alitalia «per le sue caratteri- della manovra, come richiesto dal presidente della teranno al termine di una serie di audizioni di rilievo, rà al pareggio, ma questo non stiche e tradizioni è l’asset più vuol dire che il problema sia ri- commissione bilancio. Poi il giorno successivo si dal governatore di Bankitalia alla Corte dei Conti. interessante che c’è oggi sul solto perchè la strada è ancora passa al voto dell’aula: servirà la maggioranza as- La vera incognita è però per il giorno successivo. In mercato» e per il commissario lunga a complicato». soluta per autorizzare il governo a sforare la regola gioco ci sono proprio gli interventi Luigi Gubitosi «non c’è motivo Gubitosi fa accenno anche la del pareggio di bilancio e sui 161 voti da raggiungere della manovra. Mdp chiede di- di escludere» che ci sarà un’of - personale. «A fine agosto ave- al Senato pesa l’incognita dei 16 voti dei senatori Mdp. scontinuità. Vuole più risorse per ferta unitaria: «tuttavia la ten- vamo 9.645 contratti a tempo Su questo punto uno snodo sarà nell’incontro che sanità e ambiente ma soprattutto denza nel settore è tenere sepa- indeterminato a 920 stagionali domani il leader di Campo Progressista Giuliano attenzione sul fronte dei giovani e rate le attività di volo da quelle contro i 10.441 a tempo inde- Pisapia e Roberto Speranza di Mpd avranno con il del lavoro. Per questo ha già vo- di handling». terminato a 1.440 stagionali di premier Paolo Gentiloni. tato contro in commissione La- Il commissario di Alitalia, Luigi un anno primo. L’11% in me- Il confronto sulla manovra entra nel vivo. Al mo- voro. Gubitosi in una intervista al Cor- no». riere della Sera fa il punto mento si parla di interventi per circa 20 miliardi che, L’effetto di un voto contrario in Per il commissario non nascon- sull’andamento della compa- de che bisogna puntare sul lun- per la metà, saranno appunto «finanziati» lasciando aula sarebbe però perverso. Il go- gnia italiana e spiega che la sua go raggio che «è l’area più inte- correre il deficit. Ci sono poi altri 10 miliardi per per verno non potrebbe sforare il de- preferenza sarà «per il partner ressanti per sviluppo e profitta- un terzo dei quali coperti con taglio di spesa e due ficit dei 0,5 punti concordati con che presenta la proposta più bilità e ci sono ampi margini di terzi con aumenti di entrate: niente nuove tasse, ma Bruxelles. In pratica la manovra credibile ” e dia «la stabilità che recupero». E spiega che se la solo misure per lotta all’evasione e un allargamento diventerebbe più severa. Di certo - le è mancata nell’ultimo decen- flotta attuale è adeguata sul della rottamazione delle cartelle, con riapertura dei fanno notare al ministero nio». breve e nel medio raggio inve- termini che potrebbero arrivare al primo semestre dell’Economia - difficile non vo- «Il paziente sta meglio - dice ce potrebbe crescere come nu- 2017. Non ci sarà invece una nuova voluntary di- tare un documento che migliora le Gubitosi - ma avendo subito tre mero di aerei sul lungo raggio. sclosure per regolarizzare capitali all’estero e con- stime di crescita e con uno deficit grandi interventi è ancora de- Nuove rotte? «Stiamo guardan- tanti. più flessibile: la scelta è tra austerità e sviluppo. Sarà IN PRIMA bole. Dopo tre anni di fatturato do con attenzione - risponde LINEA Il in calo nell’ultimo trimestre c’è ancora Gubitosi - all’Africa e la- La nota di aggiornamento indica i capitoli di in- un bivio ineludibile prima del varo della Legge di stata una crescita dell’1,5%. vorando per potenziare il Nord tervento: le misure per favorire l’assunzione dei gio- Bilancio vera e propria, forse nel weekend 14-15 ot- ministro L’Ebitda è migliorato di circa 64 America. Senza dimenticare il vani, il finanziamento delle politiche per i poveri, lo tobre. La manovra poi inizierà il proprio iter proprio dell’Economia, milioni in tre mesi al netto delle mercato domestico, perchè per stop all’aumento dell’Iva e il rifinanziamento di al- dal Senato dove i numeri della maggioranza sono Pier Carlo poste straordinarie, chiudendo sviluppare il lungo raggio ha bi- cuni incentivi per le imprese. Il presidente della ballerini e dove, è certo, si giocheranno anche le Padoan in positivo a 46 milioni. Nel se- sogno di essere alimentato dal commissione Bilancio del Senato, Giorgio Tonini strategie pre-elettorali di tutti i gruppi. condo semestre l’Ebitda tende- breve e medio raggio».

(Pd) ha così chiesto una integrazione dei dati visto Corrado Chiominto .

IL PROGETTO PER GLI ESPERTI L’INNOVAZIONE POTREBBE AVERE LA STESSA RISONANZA DELLA NASCITA DI INTERNET NEGLI ANNI '90 LA SCHEDA COSÌ LA RC AUTO SI AGGIORNA IN BASE ALLA GUIDA Un «sistema di blocchi» La finanza corre sul web anche per sanità e contratti Camera e Bankitalia studiano la rivoluzione della piattaforma Blockchain Obiettivo, transizione sempre più sicure

l ROMA. La finanza diventa stessa risonanza - se non perfino fiducia dei partecipanti nei dati dei nodi che partecipano alla rete. l ROMA. Non solo bitcoin. La tecnologia blockchain - ossia sempre più hi-teck. Viaggia sul maggiore - della nascita di inter- conservati ed è potenzialmente in Tutto il sistema garantisce l’iden - il protocollo costruito come una «catena di blocchi» su cui si web e utilizza nuove piattaforme, net negli anni ‘90. Una nuova ri- grado di sostituire quella assicu- tità digitale di chi ha autorizzato basa il funzionamento della criptomoneta ad oggi più co- come quella della Blockchain, let- voluzione in arrivo? Sicuramen- rata da «pubblici registri» gestiti gli scambi e la caratteristica prin- nosciuta - può essere utilizzata non solo per effettuare teralmente «catena di blocchi» te una tecnologia da studiare in in maniera accentrata da un’au - cipale del processo è che il fun- transazioni monetarie, ma anche in campi diversissimi tra nei quali sono inserite singole maniera approfondita visto che torità riconosciuta dal quadro re- zionamento non è garantito da un loro come quello sanitario, delle assicurazioni, della con- transazioni finanziarie. E’ un’in - per le sue caratteristiche al mo- golamentare». ente centrale, ma ogni singola trattualistica e quello della gestione dell’identità digitale. novazione che le authority inter- mento appare come uno strumen- Si tratta di una sorta di libro transazione viene validata La blockchain può essere infatti molto utile nella tra- nazionali dei mercati - tra cui an- to finanziario in cerca di regole. mastro pubblico che si aggiorna dall’interazione di tutti i nodi. smissione sicura dei dati sensibili, ecco perché potrebbe che la Banca d’Italia - hanno ini- La blockchain è conosciuta so- automaticamente su ciascuno Maria Chiara Furlò servire per condividere le informazioni sanitarie tra medico e prattutto come la tecno- paziente. Un esempio, in questo caso, è quello fornito dalla logia alla base del fun- piattaforma online Medicalchain che permette di memo- zionamento delle cripto- rizzare direttamente sul registro blockchain i referti e tutte le monete - da cui i più fa- informazioni sulla salute dei pazienti che possono poi farle mosi Bitcoin - ma in visionare al proprio specialista di fiducia in tutto il mondo, realtà si tratta di un ve- mantenendo sicura la propria privacy. ro e proprio protocollo Altro tipo di utilizzo di questo protocollo è invece quello di fiducia su cui si pos- fatto dall’italiana Spidchain, società che si occupa di trovare sono costruire contrat- soluzioni per fornire identità digitali (da utilizzare per ti, reti e sistemi di scam- registrarsi su diversi portali online) più sicure dal punto di bi trasparenti potenzial- vista della privacy e più portabili attraverso l’uso della mente applicabili a set- tecnologia blockchain. tori diversissimi come Restando sempre nell’ambito dell’identità, si può citare le banche, l’energia, la invece il caso della piattaforma Bitnation che ha progettato sanità e molti altri. una carta d’identità digitale d’emergenza utile per riconoscere Con il termine Bloc- chi scappa dal proprio paese senza documenti. Grazie infatti kchain si intende «un alle informazioni registrate sulla blockchain pubblica, di- processo in cui un in- venta possibile provare crittograficamente l’esistenza e le sieme di soggetti condi- relazioni familiari di una persona in qualunque posto si ziato a monitorare e studiare con vide risorse informatiche al fine trovi. attenzione, così come stanno fa- di costruire e aggiornare un da- Uno degli obiettivi evolutivi della blockchain, soprattutto cendo banche e imprese ed anche tabase virtuale (la blockchain) grazie all’utilizzo degli «smart contract» (software «scritti» su il Parlamento italiano nel quale pubblico (tutti possono vederlo) e un registro condiviso in grado di controllare automaticamente la commissione Finanze della Ca- decentralizzato (ogni partecipan- che in un determinato momento certe condizioni prestabilite mera ha avviato da metà settem- te ha una copia dei dati)». Questa da una o più parti si verifichino, eliminando così la presenza bre un’indagine sulla finanza tec- la definizione della Banca d’Italia di terzi certificatori) è quello di poter arrivare a vendere case nologica. che segue il fenomeno da almeno senza bisogno di ricorrere a un notaio. Un ulteriore esempio di Per i più entusiasti, l’innova - un paio d’anni con un tavolo de- «contratto intelligente» basato su questo protocollo può poi zione digitale che la blockchain dicato e spiega anche che «l’in - essere quello di una compagnia assicurativa che modifica le sta portando al sistema economi- sieme delle regole informatiche sue tariffe in base alle condizioni in cui i clienti stanno co mondiale potrebbe avere la (protocollo) genera la reciproca guidando i loro mezzi di trasporto. 12 LETTERE E COMMENTI Lunedì 2 ottobre 2017 LETTERE ALLA GAZZETTA

sono in grado di eseguire anche movimenti impos- sibili a quelle umane!... Insomma una rivoluzione Uno sguardo sul futuro Copernicana della Medicina a 360°.... Poi provo ad immaginare come sarà la vita delle persone di tutti i giorni, premesso che con la sempre maggiore diffusione dei sistemi informatici, com- Quotidiano fondato nel 1887 puterizzati, di robot tuttofare, del commercio elet- Direttore responsabile: senza certezze per nessuno GIUSEPPE DE TOMASO tronico e di recente, per esempio, anche dei droni, come preannunciato dai futurologi l'80% degli attuali S.p.A. Editrice del Sud-Edisud li studi sui Geni e le Cellule Staminali oltre la dall'interno, l'insorgere di tante patologie!... mestieri in un futuro molto prossimo scompariranno Redazione, Amministrazione, G manipolazione del DNA sta aprendo lo strada a Si spalanca anche uno scenario prima inimma- e ne nasceranno dei nuovi, pare in numero minore, e Tipografia: Piazza Aldo Moro 37, 70122 Bari cure mirate, biologiche, che si possono applicare al ginabile sull'utilizzo delle cellule staminali che po- che saranno sempre più altamente specializzati e Stampa: Viale Scipione l’Africano 264, singolo malato come un abito su misura per lui ed tranno riparare alcuni organi malati o mal funzio- quindi di competenza di un numero limitato di per- 70124 Bari inibire, lo sviluppo di molte patologie e far guarire, nanti, come ad esempio accade ad alcuni animali sone molto preparate, avendo doti non comuni, e come per esempio per tante forme tumorali in cui si come le lucertole ed i polpi in grado di rigenerare comunque dopo molto impegno di studio ed appli- toglie nutrimento alle cellule maligne che finiscono parte del proprio corpo, quali code e tentacoli.... cativo, o dedicati ai Servizi in genere, ed a quello del Presidente: Domenico Ciancio Sanfilippo per cessare di moltiplicarsi e vengono distrutte!...e E poi se proprio tutte le terapie non fossero efficaci tempo libero ed del turismo, in tutti i suoi aspetti, che Consiglieri: poi la possibilità con screening ad hoc di scoprire in e si rendesse, comunque, necessario un intervento coinvolgeranno sempre più persone in tutto il Mon- Franco Capparelli anticipo la predisposizione a malattie, anche gene- chirurgico ecco che si stanno diffondendo, sempre do!... Daniele Giuffrida tiche e/o rare per cui sono in corso sperimentazioni più, soluzioni mini invasive che, in sinergia col pro- Ma come potranno vivere coloro che non dovessero Direttore Generale: Franco Capparelli per intervenire direttamente sul DNA che potrà es- gresso della meccatronica di precisione e della ro- trovare lavoro? E le pensioni con quali risorse si Responsabile del trattamento sere modificato, scongiurando così l'insorgere delle botica computerizzata, mettono a disposizione dei potranno pagare specie a chi oggi è giovane ma ha un dei dati personali: stesse!... chirurghi apparecchi eccezionali quali il Sistema lavoro precario e non riesce a pagarsi i contributi a Giuseppe De Tomaso Sono in corso poi molti studi che tendono a scoprire "Da Vinci" che opera in 3D (con immagini tridi- sufficienza? Sede centrale di Bari: il meccanismo che stimoli il nostro stesso organismo mensionali a colori ad alta risoluzione ed ingran- Centralino: 080/5470200 ad attuare al meglio tutte le reazioni possibili del dimento dell'organo oggetto dell'intervento) e dispo- Fausto Binetti Direzione generale: tel. 5470316 nostro sistema immunitario per meglio combattere, ne di mani robotiche che, senza il minimo tremolio, Bari Direzione responsabile: tel. 5470250, fax 5502130, direzio- [email protected] Redattori capo: 5470447, fax 5502031, mazione politicamente corret- prima trasgressivamente, poi che di carriera) è messo in dub- capo.redattori@gazzet- ta, scatenare la Terza Guerra sempre con più nonchalance bio dagli ultimi episodi di cro- tamezzogiorno.it Mondiale. Domanda: se un dit- hanno posato senza vestiti o con naca sui concorsi universitari. Segreteria di redazione: 5470400, fax L’Inps e il recupero Per combattere 5502440, segreteria.redazione@gazzet- tatore spietato, megalomane e pochissimi veli per il mensile Il quiz di ingresso somiglia in- tamezzogiorno.it delle somme in più l’inciviltà completamente folle si mette a Playboy. somma sempre più a un talent Cronache italiane: 5470413, fax giochicchiare con testate atomi- Anni d'oro, poi finiti nel di- televisivo. Ed ha la stessa iden- 5502080, cronaca.it@gazzettamez versate ai pensionati potere ai bambini che come fossero mortaretti, menticatoio a causa della crisi tica venatura di sadismo. Che zogiorno.it che cosa dovrebbe fare la prima dell'editoria e della diffusione di giustifica la "migrazione" di ita- Economia: 5470265, fax 5502150, Le ricorrenti richieste Se c'è una categoria di per- potenza mondiale? Risposta: as- internet. liani verso la facoltà di Tirana. [email protected] dell’Inps, intese al recupero di sone rispettose degli altri questi solutamente nulla, perché in fin Playboy, le conigliette, lo Esteri: 5470247, fax 5502160, [email protected] somme versate in più ai pen- sono i bambini. Bambine e bam- dei conti il sunnominato ditta- stesso Hefner sono così diven- Franco Prisciandaro Interni: 5470209, fax 5502270, sionati, a loro insaputa, ha bini. tore non usa la croce uncinata, tati una sorta di elemento no- Bari politica.int@gazzettamezzogior- creato vive preoccupazioni fra Nell'Italia odierna ci sono bensì adopera come simbolo la stalgico, quasi patetico rappre- no.it gli anziani pensionati anche problemi di vario genere, eco- falce col martello, quindi non sentativi certo di un'epoca, ma Attualità regionali e Speciali:5470364, fax 5502090, per l’entità delle somme, che nomici, ma non solo, ad esem- può essere così malvagio. anacronistici e non più al passo cronache.regionali@gazzettamez- l’Inps sta trattenendo. pio l'inquinamento, o la guerra. coi tempi. Festa dei nonni zogiorno.it Precisato che l’Inps, in quan- Ma c'è un altro grande proble- Simone de Bartolo Quasi archeologia. 5470448, fax 5502210, to Ente pubblico, è tenuto a ri- ma, è quello dell'inciviltà. Bari iniziative.speciali@gazzettamez- veri pilastri zogiorno.it chiedere la restituzione delle Senza il rispetto reciproco, Romolo Ricapito Spettacoli: 5470418, fax 5502100, somme versate in più, consi- che oggi manca, non è possibile Bari della società cultura.e.spettacoli@gazzettamez- glio a quei pensionati, che non quel livello di comunicazione zogiorno.it Sport: 5470225, fax 5502490, ritengono restituire le somme fra le persone indispensabile Senza eredità [email protected] ricevute non per colpa loro ma per risolvere i problemi . È un Anche quest’anno il 2 ottobre Vita culturale: 5470239, fax 5502100, per errore dell’Inps, di non ri- fatto di civiltà. Che ora manca. l’inventore Quiz d’ingresso festeggiamo e ricordiamo il ruo- cultura.e.spettacoli@gazzettamez- correre direttamente alla Ma- Perciò io sono dell'idea di da- lo fondamentale dei nonni nella zogiorno.it Servizio informazione on line:5470444, gistratura anche per evitare re il governo per cinque anni ai di Play boy come un talent nostra società. fax 5502220, perdita di tempo e di denaro, bambini. Ciò comprende anche La giornata a loro dedicata è redazione.internet@gazzettamez- ma di presentare Ricorso Am- il controllo della magistratura. Addio a Hugh Hefner, 91 anni, per la televisione un momento di incontro per di- zogiorno.it ministrativo contro l’Istituto Dando il governo ai bambini magnate dell'editoria erotica. re grazie a chi ci ha cresciuti e previdenziale direttamente al per cinque anni si ristabilisce Playboy, la sua famosa ed ef- Nella prova per l'ammissione dedica tanto tempo ai nipoti, se- REDAZIONI Bari: (080/5470430) Comitato provinciale Inps quel livello di rispetto reciproco fervescente rivista, ha segnato a Medicina si sprecano le do- guendone i passi come angeli Nordbarese: Barletta (0883/341011) competente per territorio. indispensabile per risolvere i un'epoca. mande trabocchetto, i quiz di custodi. Basta in ogni caso ave- Foggia: (0881/779911) Il Comitato Inps, competente problemi che ci sono. Di liberazione dal puritane- logica e di cultura generale. re il coraggio per salvare ciò che Brindisi: (0831/223111) a decidere sui ricorsi Sanitari simo, ma anche di adesione a Spesso la presunta "logica" è so- sembra perduto, ed aiutare e fe- Lecce: (0832/463911) Taranto: (099/4580211) ed Amministrativi, si riunisce Francesco Baldini forme discutibili di figure, sep- prattutto (o solo) quella di chi steggiare chi ci è caro, allora Matera: (0835/251311) di norma ogni settimana e po- Ravenna pure iconiche, di donne oggetto: prepara le domande e non e' tutto può acquistare un signi- Potenza: (0971/418511) trà accogliere il ricorso, atteso le famose conigliette. sempre intuitivo seguirne il filo ficato unico «quello della feli- che non vi è dolo da parte del Hefner ha avuto il merito di tutto soggettivo, da Settimana cità e il rispetto». I nonni sono ABBONAMENTI: Annuale per 7 numeri Euro 310,00, annuale per 6 pensionato ma solo errore da sdoganare la pornografia, tra- enigmistica. Ma anche se si fa- figure insostituibili nell’infan - numeri Euro 280,00, annuale per 5 parte della sede Inps. Ma che deve fare sformandola in erotismo pati- cessero solo quiz specialistici si zia di ogni bambino, che diven- numeri Euro 240,00. Semestrale per 7 nato e contornato da firme gior- potrebbe facilmente obiettare: tato adulto ne ricorderà per numeri Euro 175,00, semestrale per 6 Mario De Florio nalistiche autorevoli, che col- vogliamo formare dei medici o sempre le coccole, le storie rac- numeri Euro 152,00, semestrale per 5 Tr u m p numeri Euro 130,00. Trimestrale per 7 già componente laboravano con la sua celebre pretendiamo che lo siano già? contate prima di andare a dor- numeri Euro 100,00, trimestrale per 6 Comitato Inps di Caserta di fronte a Kim? rivista. Oppure vogliamo solo scremare mire, i giochi e i tanti momenti numeri Euro 90,00, trimestrale per 5 Ma lo sdoganamento ha com- il numero degli iscritti lascian- spensierati passati insieme. numeri Euro 72,00. Annuale per 1 Un Donald Trump che “alza i portato anche la messa in posa do fuori anche giovani capaci? Il numero Euro 65,00. Estero: stesse tariffe più spese postali, toni dello scontro” potrebbe, se- di celebri attrici (la prima di fatto che poi nel concreto la ca- Antonio Guarnieri secondo destinazione. condo i soliti soloni dell’infor - tutte: Marilyn Monroe) che dap- pacità sia l'unico requisito (an- Cisternino (Brindisi) Per info: tel. 080/5470205, dal lunedì al venerdì, 09,30-13,30, fax 080/5470227, e-mail commerciale@gazzettamez- Le lettere vanno indirizzate a Le lettere, di lunghezza non superiore alle 15 righe, devono indicare nome, cognome, indirizzo zogiorno.it. La Gazzetta del Mezzogiorno e numero di telefono del Lettore. Copia arretrata: Euro 2,60. Piazza Aldo Moro 37, 70122 Bari Le lettere anonime non saranno pubblicate. Tel 080/5470213 [email protected] Sarà invece rispettata la volontà di quei Lettori che, in casi eccezionali chiederanno fax 080/54.70.442 la riservatezza pur indicando le loro generalità. PUBBLICITA’: Concessionaria esclusiva per la pubblicità NAZIONALE

RCS MediaGroup S.p.A. alattie reumatiche – almeno 200 differenti difficoltà, per il medico di medicina generale, a indi- tra loro - le grandi dimenticate, nono- rizzare il paziente al reumatologo. Differenze tra Regioni via Rizzoli, 8 - 20132 Milano stante interessino almeno 5 milioni e mez- e le stesse Asl (a pelle di leopardo) rendono problematici Tel. 02/25846543 QUELLE MALATTIE zo di italiani. Di questo universo dolente, corretta gestione della malattia e disponibilità, senza [email protected] M trecentomila (75% donne in età fertile, tra 20 e 40 anni) intoppi burocratici, della terapia». Concessionaria esclusiva per soffrono di artrite reumatoide, grave patologia, a ca- CHE SI ACCANISCONO Quest’ultima – puntualizza Sinigaglia – ha indubbia LOCALE la pubblicità rattere anchilosante, e progressiva verso deformazioni efficacia, riduce o annulla le disabilità, consente il pro- MEDITERRANEA S.p.A. articolari con possibile perdita completa del movimento CONTRO LE DONNE sieguo delle attività lavorative, evita il ricorso a protesi Piazza Aldo Moro, 37 - 70122 e dolori. ed altri ausili tra cui il badante. Su questi presupposti, NICOLA SIMONETTI Bari. Tel. 080/5485111 «Esiste una forma (40% dei casi) – dice il prof. Luigi di pretestuosa l’accusa di costo eccessivo. Il rapporto co- Sinigaglia, direttore reumatologia ospedale Pini-Cto di sti/benefici (fisici e lavorativi, per non dire anche so- Mail: [email protected] Milano – più aggressiva e a rapida evoluzione. Chi ne cio-familiari) è nettamente a favore dei benefici. www.mediterraneaspa.eu soffre paga un prezzo altissimo per disabilità e impatto negativo sulla vita quotidiana “L’artrite reumatoide – dice Ugo Vlora, direttore gen. Anmar – è penalizzante per www.gazzettanecrologie.it e constata il coinvolgimento di cuore e vasi che riduce, da 3 a 10 anni, la so- la vita lavorativa e in Italia non esiste normativa che incentivi i datori di lavoro a pravvivenza della persona. Importanti diagnosi precoce e trattamento adeguato e rendere più agevoli ambienti e condizioni lavorative». www.lagazzettadelmezzogiorno.it personalizzato (tra gli altri i farmaci in grado di agire sia sull’autoimmunità sia «Manca – aggiunge Celano – sostegno alle donne, le più colpite a livello fisico ed sull’infiammazione) che inizi entro i primi 3 mesi dall’esordio della sintomatologia. emotivo; il medico di base ha difficoltà a indirizzare subito il malato al reumatologo, Certificato N. 8225 Si preverrebbero le disabilità ed i danni cardiocircolatori mentre aumenterebbe il manca una rete assistenziale che faccia intercettare in tempo la malattia che, con le relativo all’anno 2015 tasso di remissione della malattia». cure oggi disponibili, significa non rischiare invalidità e poter vivere una vita Registrazione Tribunale “Purtroppo – denuncia Antonella Celano (pugliese, presidente Associazione na- normale». di Bari n. 7 del 2 settembre 1948 zionale persone con malattie reumatiche e rare – Anmar) – la realtà ci descrive ritardi Si tratta di patologia – quella reumatica – che, secondo una recente ricerca Anmar di 7-12 mesi e più, perduti tra diagnosi confondenti e terapie protratte con farmaci ha rilevato, nei malati: perdita di sicurezza in se stessi (35%), sentirsi meno attraenti 468.000 lettori al giorno sintomatici inutili e dannosi, mentre la malattia avanza e brucia progressivamente (32%), cambio nella vita affettiva, difficoltà nell’intimità di coppia (23%). Le donne medio (Audipress 2016/II) le chance di efficacia delle terapie oggi disponibili capaci di evitare e consentire (84%) riferiscono più dolore invalidante. Per il 50%, la sessualità ha risentito ulteriore vita “normale”. Manca una rete assistenziale efficace che aiuti a decifrare negativamente anzitutto per la limitazione dei movimenti (2 su 3) e calo del desiderio PROPRIETA’: MEDITERRANEA S.P.A. l’allarme dei primi sintomi (dolore, tumefazione, intorpidimento articolari), c’è (1 su 2). In tutti, problemi relativi alla procreazione ed all’allevamento della prole. Lunedì 2 ottobre 2017 LETTERE E COMMENTI 13

IARUSSI CHE SUD FA Da Barcellona un monito di RAFFAELE NIGRO Gli Stati generali >> CONTINUA DALLA PRIMA BARCELLONA DOMENICA eneto come la Catalo- DI FUOCO gna. Siamo tutti sotto Un intervento della letteratura dittatura!», hanno tuo- della Polizia «V nato sui social esponen - spagnola ti e militanti della , con la testa davanti a un uperiamo la cupola degli Alburni diretti ad Ac- al referendum del prossimo 22 ottobre seggio per ciaroli ,la sera è scesa tra la pioggia e la nu- quando Lombardia e Veneto saranno chia- impedire il volaglia che divora le cime. Ecco le luci di Si- mate a esprimersi sulla opportunità di referendum S cignano, qui Scotellaro trascorse alcuni anni «richiedere allo Stato l’attribuzione di ul- sulla della sua giovinezza ospite dei Cappuccini. Ci immet- teriori forme e condizioni particolari di indipendenza tiamo nella Reggio Calabria – Salerno, consumiamo un autonomia, con le relative risorse». della panino caprese in un «Sarni» e ad Eboli usciamo alla Intanto l’Unione europea ancora una Catalogna volta di Pestum e Afragola. È una bella città Afragola, volta è apparsa in imbarazzo, quasi al dalla Spagna Livia ha occhi dappertutto nonostante il buio, attratta limite dell’ignavia, sebbene schierata for- dai monumenti, dai lunghi viali illuminati e da pizzerie, malmente con Madrid, capitale di uno pub e stabilimenti balneari. Tutta una luminaria. Quasi Stato membro. al centro della città chiedo notizia a un anziano del Certo, non è facile prendere posizione in posto. «Acciaroli Pollica? – dice- eh ce ne vuole, quasi

un conflitto sfuggito di mano a entrambi i . un’ora e mezza. Lo so perché lì io ci lavoravo nell’edi - contendenti e subìto - si direbbe - dagli lizia e per arrivarci e tornare se ne andava mezza gior- stessi leader degli schieramenti opposti. nata. Comunque è semplice, sempre giù, mare mare». Le violenze sono sempre esecrabili in una del Paese, come accade da tempo in varie con estrema simpatia alle lotte autono- Effettivamente la strada si allunga perché segue gli an- domenica di voto. Per quanto il governo parti dell’Europa post-Muro. Infatti la Ca- miste in ogni dove, dalla Scozia di Bra - dirivieni della costa, stretta tra il mare e l’Appennino. spagnolo ritenesse illegittima la consul- talogna è da sempre l’area iberica più veheart all’Irlanda della Moglie del soldato La luna si lava in un’autostrada di luce dipinta sul ma- tazione referendaria, mai avrebbe dovuto liberale e innovativa, mentre Barcellona, e di Michael Collins, agli Usa di The Patriot re. Ecco perché i tirrenici sono grandi viaggiatori, pen- ricorrere al «monopolio della forza» contro la cui attuale alcadessa Ada Colau è stata (meno fortunato al botteghino il Barba - so, perché hanno l’Appennino che li schiaccia e come i propri cittadini, ché tali sono a tutti gli eletta nel 2015 da una coalizione di liste rossa di Martinelli, sbandierato nel 2009 unica alternativa hanno la fuga sul mare e la voglia di effetti. Un esito del genere segna già una «irregolari» e di estrema sinistra, fu l’ul - come una sorta di manifesto padano). Tut- vedere che c’è laggiù, oltre l’orizzonte. sconfitta del presidente Mariano Rajoy, tima città spagnola ad arrendersi a Fran- tavia la drammatica domenica di Bar- Ad Acciaroli ci si arriva in un’ora e passa, è una esponente del Partito popolare (centro-de- cisco Franco nel 1939. Tanto che le me- cellona riserva un monito a non mitizzare lingua di case in bugnato rustico che accompagna una stra). Ma anche Carles Puigdemont, gior- morie della guerra civile, dell’anarco-sin - e a non demonizzare le istanze di in- strada e una costiera accorsata, nei cui alberghi, ancora nalista di Girona ed erede del leggendario dacalismo, di Hemingway, Picasso, Ivens e dipendenza, che andrebbero piuttosto ca- tutti illuminati e abitati, ci vengono napoletani e viag- Jordi Pujol e di Arturo Mas nella guida compagni sono ancora vivide all’ombra pite, analizzate e governate da quel che giatori stranieri. Per quanto stasera ci pare sonnec- della Generalitat de Catalunya, si è detto della Sagrada Familia di Gaudì. In seguito resta degli Stati Nazione e dalla fanta- chiante nella prima ventata di freddo dell’autunno. An- nei giorni scorsi «costretto» ad andare Barcellona ha coltivato e rinverdito il suo smatica Unione europea. Per questo e a che qui è piovuto nel pomeriggio. Telefono a Francesco avanti, «fino in fondo», a nome dei sette mito nelle pagine di scrittori come Manuel questo servono la politica e le élite, le Durante, mi ha indicato il residence «Tre Palme» ma milioni e mezzo di catalani. Vazquez Montalbàn, Juan Goytisolo e Ar- grandi assenze degli ultimi anni di fronte non so come raggiungerlo. Francesco ci invita alla Luc- L’indipendentismo catalano - seppur turo Perez-Reverte, o grazie al famoso film alla folla e, talora, alla follia regressiva dei ciola, stanno finendo di cenare, lui Ines Maineri, Wanda con la sua legittimità culturale (il ca- Terra e libertà del maestro inglese Ken nazionalismi e dei populismi. Come se ne Marasco e altri amici giunti qui per gli “Stati generali stigliano è un’altra lingua) - è una rivolta Loach (1995). esce altrimenti? della letteratura nel Sud”. Si chiamano così questi in- dei più ricchi ed «evoluti» contro il resto Già, il cinema ci ha abituato a guardare Oscar Iarussi contri annuali che ha organizzato già da un anno nel Cilento e che costituiscono una coda ideale del Festival della letteratura che in giugno da cinque anni organizza LORUSSO a Salerno. Francesco è uomo attivo e preciso, ha un insegnamento al Suor Orsola Benincasa, ha vissuto per lungo tempo a New York e si è innamorato della let- teratura italo americana, per la quale ha tradotto e pub- blicato con i Meridiani Mondadori svariate antologie. È un fanatico di John Fante e da ultimo ha scritto per La Lotta alla corruzione Scuola editrice, una storia della Letteratura italo-ame- ricana dal Settecento a oggi. Ne ha schedati un centinaio di scrittori e poeti, dalla grande fuga ottocentesca ai >> CONTINUA DALLA PRIMA chipinti), applicabili nel corso delle indagini preliminari o per- moderni, passando per Gregory Corso, Joseph Cautela, sino dopo una sentenza dibattimentale di assoluzione sulla base Laurence Ferlinghetti fino a Don De Lillo e Joseph Tu- roprio su questa il dibattito politico – e giuridico – si è del medesimo panorama probatorio raccolto nel corso del pro- siani. concentrato nel corso dell’iter di approvazione della cesso penale. Non di rado, poi, esse costituiscono un surrogato La mia stanza al residence dà sul mare. Lo sento scia- riforma: la possibilità di applicare misure di pre- delle misure cautelari durante le indagini preliminari, quando bordare appena metto piede nel corridoio di ingresso. P venzione personali e patrimoniali – e in particolare il queste non siano applicabili. Apro le imposte del terrazzo ed eccolo quassotto, illu- sequestro e la confisca di beni – anche nei confronti di persone E che le cose stiano esattamente in questi termini emerge anche minato dai lampioni, un mare che gratta le fondamenta indiziate di truffa aggravata o di associazione a delinquere da uno studio da poco pubblicato e condotto dal professor Alberto della casa. Ritelefono a Francesco. «Ma qui la legge Ga- finalizzata a compiere alcuni reati contro la pubblica ammi- Alessandri dell’Università Bocconi di Milano (dedicato all’espan - lasso non l’hanno per nulla rispettata?» gli chiedo. Ri- nistrazione come peculato, corruzione propria e impropria, sione della criminalità organizzata nell’attività d’impresa al de,come per dire «Siamo in Campania, una regione a corruzione in atti giudiziari, concussione e induzione indebita a Nord), che nel dar voce direttamente ai magistrati attraverso una statuto autonomo» e mi palesa un dubbio. «Spero sia dare o promettere utilità. serie di interviste ha dimostrato come la via delle misure di avvenuto prima della legge Galasso». Il mare è comun- La dilatazione abnorme e pa- prevenzione sia quella privi- que un mare pulitissimo, ha un fondale di ciottoli e tologica dei fenomeni corrut- legiata nelle strategie dei pub- superando dei cumuli di frangiflutti deposita sulla costa tivi nel nostro Paese da oltre un blici ministeri quando le prove una barba di alghe sminuzzate. Poi si perde nel buio. quarto di secolo è alla base di raccolte non appaiono suffi- tale scelta normativa, presa do- cienti a sostenere l’accusa in NEL CASTELLO - Le conversazioni di mattina si ten- po uno scontro tra maggioran- giudizio: le misure di preven- gono a quattro chilometri da qui, a Pioppi, in un edificio za e opposizione di centrode- zione richiedono standard pro- seicentesco che i pioppesi chiamano: Il Castello. In real- stra, ma anche con non pochi batori molto meno stringenti e tà è la casa gentilizia di Lionello Vinciprova, discen- dissensi all’interno del Pd, in producono (più celermente) dente dal ‘500 da famiglia aristocratica originaria della primis quello tra il segretario l’effetto di neutralizzare per- Catalogna. Nel 1860 Lionello aderì alla conquista di Ga- Matteo Renzi, che avrebbe pre- sone e patrimoni, congelando- ribaldi e accolse in casa Alessandro Dumas che appro- ferito un rinvio o una rica- li. dava con la goletta “Emma” al porticciolo di Pioppi con libratura della riforma, e il Il risultato è tutt’altro che 400 fucili. Alcuni anni orsono l’ultima esponente della Guardasigilli Andrea Orlando, rassicurante, sotto il profilo famiglia donava a Pioppi il castello, con la divisa di attestato inflessibilmente sulla delle garanzie, dando l’impres - Lionello, berretto e camicia rossa e la spada da coman- posizione dell’immediata ap- sione di una macchina giudi- dante. Il Comune a sua volta trasformava l’immobile in provazione. Espressione di tale ziaria efficiente che nasconde, casa della cultura e museo della botanica e della ga- stato di cose è l’ordine del gior- invero, la ben diversa realtà stronomia meridionale. Anzi a dirla tutta, con la do- no contestualmente approvato dei tempi processuali spesso nazione del dottor Ancel Key, nasceva il museo della dalla Camera dei Deputati, a irragionevoli e certifica il fal- dieta mediterranea. Key donò anche la sua biblioteca di firma del capogruppo del Pd limento del nostro processo pe- biologia e una serie di provette nelle quali sono con- nella Commissione giustizia, RAFFAELE CANTONE Dubbi sul nuovo codice antimafia nale, finendo per squalificare servati piante e prodotti di quella dieta che grazie allo Walter Veltroni, che invita il socialmente una persona pur statunitense prese il nome di mediterranea e a cui fu Governo a monitorare gli esiti della riforma nel suo primo in assenza della prova di sue specifiche condotte criminose. dato un riconoscimento Unesco. All’ingresso ci trovi periodo di applicazione, aprendo le porte a possibili modifiche del Il varco aperto dalla pronuncia della Cedu, peraltro, potrebbe una piramide in cartapesta, alla cui base sono disegnati testo testé licenziato che, inutile dirlo, non depongono a favore essere la premessa di un’analoga decisione che riguardi le misure frutta e verdura del Sud, seguono cereali e graminacee, della coerenza di un legislatore troppo condizionato, ancora una di prevenzione patrimoniale, in virtù di un’ordinanza di ri- quindi pesce e carni bianche e in cima, ma molto stri- volta, dalla pressione dell’opinione pubblica e dalla ricerca del messione alla Corte costituzionale della Corte d’Appello di Napoli minzite le fasce di salumi e dolciumi. Le cibarie da consenso (accentuata, visto il momento, da neanche tanto velati del 14 marzo 2017 concernente la confisca. Ecco perché non evitare o da limitare. Mi riprometto di seguire i dettati calcoli elettorali). possono non ritenersi condivisibili le perplessità di numerosi e della piramide, ma so già che non ci riuscirò. Nel sa- Le misure di prevenzione costituiscono un unicum in ambito autorevoli giuristi rispetto a una riforma a rischio di inco- loncino centrale si terranno gli interventi di giovani e europeo, e non è un caso che la Corte europea dei diritti dell’uomo stituzionalità, che ha suscitato critiche e riserve anche da parte di meno giovani narratori del Sud, da Omar Di Monopoli a – proprio di recente – ne abbia dichiarato l’incompatibilità con i personalità come il procuratore della Dda di Catanzaro, Nicola Domenico Dara alla Marasco a Giuseppe Maira. È così dettami della Cedu (se pur con riferimento alle misure di Gratteri, e il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, che qui si prova a dare un volto alla scrittura del Mez- prevenzione personale) nei casi fondati sulla cosiddetta «pe- Raffaele Cantone, che certo non possono essere considerati sodali zogiorno che oggi non guarda più o soltanto a una Que- ricolosità generica» (Cedu, Grande Camera, sentenza 23 febbraio di corrotti e corruttori. stione che si occupa di noi e della nostra disoccupazione 2017, de Tommaso c. Italia). Non si può ancorare, afferma la Cedu, La lotta alla corruzione non può non costituire una priorità per ma è interessata alla sorte dei migranti e delle regioni a un mero sospetto la limitazione della libertà personale, con il nostro Paese, ma se condotta «a furor di popolo» con strumenti del nord e centro Africa, dalle quali dipende anche il misure che finiscono – in sostanza – per essere delle «pene di serie inadeguati e lesivi di principi basilari di civiltà giuridica finisce nostro benessere. Poco lontano da qui ci sono Vallo della B» (la stessa Corte di cassazione ha riconosciuto che il sequestro per alimentare il giustizialismo, senza produrre risultati con- Lucania, Velia o Elea dove nacquero Parmenide e Ze- e la confisca hanno assunto ormai una natura «oggettivamente creti. none e capo Palinuro, dove morì il nocchiero di Enea. sanzionatoria»: Cass., Sez. V, sentenza 13 novembre 2012, Oc- Sergio Lorusso Un posto meraviglioso. Venire per crederci! 14 Lunedì 2 ottobre 2017

PREMIO MALAPARTE ALLA COREANA HAN KANG PER «ATTI UMANI» Capri capitale del romanzo al femminile

di DANIELA GIAMMUSSO

wangju è tutti i luoghi e tutti i tempi in cui dignità e violenza coesistono. Non è assolutamente L’INTERVISTA DEL LUNEDÌ «G qualcosa di terminato, ma che continua a tornare». Così Han Kang, l’autrice sud- di GINO DATO coreana di un best seller mondiale come La ve- getariana, ha ricevuto ieri mattina alla Certosa di San Giacomo a Capri il Premio Malaparte 2017 per il suo ultimo lavoro: Atti umani (Adelphi ed.), de- dicato al massacro di Gwangju, rivolta contro il regime presidenziale repressa nel sangue nel 1980, vissuto in prima persona da Han Kang bambina e dalla sua famiglia. «Non ho scritto questo libro per «Occuparsi dei nipoti me - dice la scrittrice nel suo sentito discorso di ringraziamento -. Volevo solo prestare le mie sen- sazioni, la mia esistenza, il mio corpo a coloro che sono stati uccisi, ai sopravvissuti e alle loro fa- miglie. E alla fine mi sono accorta che erano loro ad aiutare me. Io non ho fatto nulla. allunga e migliora la vita» Ho solo scritto un libro». Così per questa Daniela Mari e i segreti per andare a spasso con i centenari XX edizione, il Pre- mio Malaparte, che ieri ha voluto ri- a vecchiaia è una grande sec- opera più importante fosse la fondazione della della vita e nell’integrità del sistema cognitivo cordare anche il catura», diceva quel signore, Casa di riposo per artisti, che ancor oggi ospita in chi ha esercitato quest’attenzione agli altri, giornalista e stori- alle rimostranze di una figlia anziani musicisti. Vorrei vivere non per sem- familiari e non». co giurato Giovan- «L preoccupata per il suo «de- pre, ma a lungo e in buona salute, poiché la A volerli elencare, quali sono i fattori bio- ni Russo, scompar- cadimento» cognitivo. Una verità e una preoc- speranza di vita per una donna in Italia ai logici, materiali, psichici, che favoriscono la so il 25 settembre cupazione sempre più condivise, se pensiamo giorni nostri è di circa 85 anni, rispetto ai 40 longevità? E potranno vincere anche le pre- scorso, incorona che la durata media della vita oggi ha toccato i anni di media al tempo di Federico II. Mi disposizioni genetiche? ancora una donna, 75 anni. E che, solo in Italia, i centenari - 50 nel auguro di mantenere la curiosità verso il nuo- «Gli studi su ampi campioni di popolazione dopo Donna Tartt 1921, 1300 nel 1984, 19 mila nel 2015 - saranno 100 vo, sia che ci arrivi dalle scoperte scientifiche, ci hanno da tempo confermato l’importanza di ed Elizabeth mila nel 2050. Le scienze e il benessere ci hanno sia dalle arti. Il fatto di aver vissuto molto a tenere sotto controllo i fattori di rischio car- Strout, da quando, regalato la vecchiaia, uno stato di pace che ha contatto con gli studenti mi ha certo aiutato, diovascolari: gli alti livelli di colesterolo, nel 2012 Graziella in sé lusinghe ma anche insidie. Si moltipli- pronta a cogliere le suggestioni delle nuove l’ipertensione arteriosa, il fumo di sigaretta e Buontempo ha ri- cano le ricerche sull’elisir di lunga vita ma, generazioni, ad avere uno sguardo sempre rin- l’obesità, che non risparmiano nessuna fascia preso la tradizione soprattutto, le narrazioni di lunghe vite, mo- novato sul mondo che cambia velocemente». sociale. Avere buoni geni aiuta, ma sulla lon- del Premio fondato delli esemplari. Come quelle che ritroviamo Più che l’elisir di lunga vita, dovremmo chie- gevità la genetica pesa per il 25-30%. Con uno nel 1983 da Alberto nel saggio A spasso con i centenari (il Sag- derci che cosa è una buona vita? stile di vita attivo e non sedentario e una dieta Moravia e da sua giatore ed.), in cui una geriatra di lungo corso «Una buona vita è una vita “mobile”, non adeguata, come la nostra mediterranea, si pos- HAN KANG Nata a Gwangju nel 1970, è zia Graziella Lo- (e vita), Daniela Mari, analizza l’invecchia - solo dal punto di vista motorio, ma soprattutto sono “guidare” i geni verso la longevità, anche la scrittrice sudcoreana vincitrice nardi Buontempo, mento e, grazie alla sua esperienza di medico e mentale. Non richiudersi in se stessi, aprire la se non abbiamo avuto genitori centenari. Dal del Booker Prize nel 2016 con il romanzo riportandolo a Ca- docente di Geriatria all’Università di Milano, propria vita agli amici, vecchi e nuovi, non punto di vista fisico è importante mantenere la «La vegetariana» e ora del Premio pri grazie al soste- distilla l’arte di invecchiare bene (oltretutto rinunciare ai propri ideali per opportunismo e propria autonomia, sforzandoci di non impi- Malaparte con «Atti umani» dedicati gno di Ferrarelle. oggi è la Festa dei Nonni). trovare sempre una pausa nella nostra vita grirci, anche quando ci sembra di stare meglio al massacro di Gwangju del 1980 «Il premio ad «Volete vivere per sempre?» gridò Federico II il vorticosa, per capire dove stiamo dirigendo le chiusi nella pace della nostra casa». Han Kang, ancora Grande ai suoi prussiani che fuggivano nella nostre forze vitali. Accudire ai nipoti o a chi ne Da quali scienze e scoperte potrebbe arrivare una donna, è vero - dice la Buontempo -. È un caso, battaglia di Kolin. Oggi, come risponderebbe? ha bisogno, oltre a renderci persone migliori l’elisir di lunga vita? ma anche il segno che la voce femminile riesce Come donna, in primo luogo. Poi come ge- ritorna come beneficio personale. L’attitudine «Soprattutto negli ultimi decenni la geria- finalmente ad avere spazio nella letteratura con- r i at ra . a occuparsi degli altri (Helping behavior)ci fa tria e la gerontologia, a volte con resistenze temporanea. Il tema del libro, prosegue, è molto «Vorrei che qualcosa di utile per gli altri che vivere più a lungo e ci protegge dal decadi- anche in campo medico, sono riuscite a di- attuale. Di violenza sono purtroppo permeate le posso aver fatto lo sia per sempre, perché credo mento cognitivo. Lo studio Berlin Aging Stu- mostrare con studi rigorosi come, agendo sullo notizie che riceviamo tutti i giorni da ogni parte del che questa sia la vera immortalità. Un grande dy, che ha seguito per 10 anni circa 500 anziani, stile di vita (alimentazione e attività fisica mondo. Atti umani è quasi un memoir, dramma- compositore come Verdi riteneva che la sua dimostra differenze significative nella durata adattata), si possano prevenire o almeno pro- ticamente violento. Racconta di genocidi ed episodi terribili, che però non dobbiamo dimenticare. Il passato ci deve aiutare a rendere il futuro mi- IN ONDA PER TUTTA LA SETTIMANA FINO A DOMENICA IL DIRETTORE DELLA «GAZZETTA» OSPITE DELLA TRASMISSIONE CULT U R A L E gliore». Quanto al Malaparte, «raggiungere le venti edi- zioni è un traguardo. Ora guardiamo al futuro. Abbiamo già molti progetti dalla prossima, la XXI». Fondamentale, anche quest’anno il sostegno di De Tomaso da oggi su Rai Storia Ferrarelle. Continuiamo a collaborare e a investire - spiega Michele Pontecorvo Ricciardi, responsabile Comunicazione Ferrarelle SpA - perché crediamo nel Premio e anche perché questa è la nostra La prima puntata è su Gandhi maniera per restare al fianco dell’isola di Capri, vetrina importantissima per un business come il nostro. Investire in cultura è un ottimo modo, poi, il direttore della «Gazzetta ventato un mito carismatico, ricorda- per differenziarsi da una grande massa di com- del Mezzogiorno», Giuseppe to soprattutto per le sue «battaglie del- petitor, che parlano tutti la stessa lingua e puntano De Tomaso, l’editorialista la non violenza». tutto su pubblicità televisive martellanti sulla fun- È ospite a partire da oggi del Sempre il 2 ottobre 1935 dal balcone zionalità del loro prodotto. Noi invece abbiamo programma «Il giorno e la Storia», in di Palazzo Venezia, Mussolini dichia- scelto un modo completamente diverso per rac- onda tutti i giorni a mezzanotte sul ca- rò guerra all’Etiopia, senza preoccu- contare ai consumatori di Ferrarelle che nel nostro nale tematico Rai Storia con repliche parsi delle sanzioni internazionali che prodotto è valore aggiunto Un impegno che pro- alle 5.30, 8.30, 11.30, 14.00, e alle 20.10. sarebbero state prese contro l’Italia. Il segue e si differenzia. La responsabilità sociale per Nella puntata di oggi, lunedì, De To- giorno dopo, 110.000 i soldati italiani e Ferrarelle - conclude Pontecorvo Ricciardi - è per maso ricorderà ricorda Gandhi, ap- 50.000 ascari varcarono il confine fra noi un settore prioritario. Oltre al Premio Ma- punto nato il 2 ottobre 1869. Il Mahat- l’Eritrea, colonia italiana, e l’Etiopia. laparte, collaboriamo con il Fondo Ambiente Ita- ma è il teorico del «satyagraha», la re- In Italia la conquista dell’impero rap- liano che patrocina il Parco delle Sorgenti di Riar- sistenza all’oppressione tramite la di- presenterà una gigantesca operazione do, la Fondazione Telethon e, da poco, ultima ar- sobbedienza civile di massa, che porta di propaganda del regime. Ma la re- rivata ma bellissima, la Fondazione Quartieri Spa- l’India all’indipendenza. Ucciso a New sistenza degli abissini sarà tenace e gnoli a Napoli, che invito tutti a visitare perché è SU RAI STORIA Da oggi il direttore della Delhi, da un fanatico induista il 30 coraggiosa e la guerra d’Etiopia avrà un posto magico». «Gazzetta» Giuseppe De Tomaso gennaio 1948, il Mahatma Gandhi è di- costi altissimi per l’Italia. Lunedì 2 ottobre 2017 15 CULTURA&SPETTACOLI

AVEVA 50 ANNI P L U R I P R E M I AT O DISEGNI, FOTO, COSTUMI IN MOSTRA Firenze in coda Addio per l’apertura al poeta del museo Zeffirelli Cappello

anta gente in piazza San Firenze per il primo Open day al Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo Franco Zef- T firelli (Cias) che ieri a Firenze ha aperto le sue porte al pubblico per visitare il Museo dedicato al Maestro. «Una grande soddisfazione soprattutto per la reazione entusiastica del pubblico: per il Mae- stro sarebbe stato come un grande applauso alla prima del Metropolitan, come lui sempre aveva». Ha commentato il figlio di Zeffirelli, Pippo. In tanti hanno così visto la vasta raccolta di boz- zetti di scena, figurini, disegni, fotografie e tutto quello che documenta i settant’anni di attività di l UDINE. Si è spento all’alba di Zeffirelli, nel cinema, nel teatro di prosa e in quello eri nella sua casa di Cassacco operistico. Alle 12 di ieri erano già 1.500 i biglietti (Udine), il pluripremiato poeta staccati: «È nostra intenzione ripetere un Open day friulano Pierluigi Cappello. Ave- ogni anno il 12 febbraio, nel giorno del compleanno va 50 anni e soffriva da tempo di di Zeffirelli», ha aggiunto Pippo Zeffirelli. una grave malattia. Nato a Ge- Il museo, curato da Carlo Centolavigna, Caterina mona del Friuli (Udine) e cit- d’Amico e Pippo Zeffirelli è costituito principalmen- tadino onorario di Udine e Tar- te da una mostra permanente dedicata all’opera del cento (Udine), Cappello ha vinto regista, e ne ricostruisce, con un percorso articolato il premio «Montale» nel 2004 con in 20 capitoli, le tappe fondamentali della sua car- Dittico, il «Viareggio-Rèpaci» nel riera a partire 2010, il «Vittorio De Sica» nel OGGI LA FESTA DEI NONNI La geriatra Daniela Mari: «Una buona vita è una vita “mobile” dal dal 1948: ha 2012 (ricevuto da Giorgio Na- punto mentale. Non richiudersi in se stessi, aprire la propria vita agli amici, non rinunciare ai realizzato 18 politano al Quirinale, nella foto propri ideali per opportunismo e trovare sempre una pausa nella nostra vita vorticosa. Accudire ai film, ha messo sopra) e il «Maria Teresa Mes- nipoti o a chi ne ha bisogno, oltre a renderci persone migliori ritorna come beneficio personale» in scena 31 sori Roncaglia ed Eugenio Mari» spettacoli di per l’opera poetica, conferitogli prosa e più di nel 2013 dall’Accademia dei Lin- crastinare la perdita dell’autonomia e il de- spesso in loro, anche se hanno avuto vite dif- 100 opere liri- cei. cadimento cognitivo. La genomica è intenta a ficili. Tra i primi centenari studiati a Milano, che, lavorando Nel 2014 a Udine, gli è stato “setacciare” il nostro patrimonio genetico, alla ne ricordo uno che si era trasferito al Nord con tutti i più consegnato il premio letterario ricerca di “varianti” associate alla longevità». dalla Sicilia, dopo una vita avventurosa. En- grandi artisti. internazionale Terzani ex aequo I centenari sono un modello di studio ideale? trambi i genitori erano morti per delitti di Il cuore della con Mohsin Hamid. Nel settem- «Certo, in quanto hanno evitato o posposto le mafia e poco caritatevoli parenti l’avevano mostra è una bre 2013, ha ricevuto dall’Uni - più comuni patologie associate all’età. Un altro chiuso in un orfanotrofio degno di un romanzo grande sala do- versità di Udine la laurea ho- approccio alla ricerca dell’elisir di lunga vita si di Dickens. Era riuscito a scappare e allo scop- ve sono esposte noris causa in Scienze della for- basa sull’osservazione che trasfusioni di san- pio della I guerra mondiale si era arruolato 55 tavole origi- mazione. gue dal topo giovane al topo anziano ne pro- volontario. In trincea, aveva imparato l’in - nali di bozzetti FRANCO ZEFFIRELLI Il regista ha 94 anni Tra le sue opere più recenti, vocano un ringiovanimento non solo glese, aiutandosi con un libro di barzellette di che Zeffirelli Questa libertà, sua prima e nell’aspetto, ma anche nelle prestazioni mo- umorismo british regalatogli da un altro sol- aveva immaginato per la trasposizione cinemato- attesa prova narrativa, inserita torie e neurologiche». dato. Rientrato a Milano, aveva trovato un grafica dell’Inferno di Dante, progetto mai realiz- nella storica collana «La Scala», Le scienze psicosociali ci possono aiutare a buon impiego e, dopo qualche anno, si era zato di una grande coproduzione internazionale al e Azzurro elementare, l’opera om- diventare longevi? messo in proprio creando una piccola azienda, quale Zeffirelli aveva lavorato con entusiasmo nel nia poetica, entrambe sotto il «Il concetto di “resilienza”, processo dina- di cui curava ancora la contabilità a 102 anni. 1972. segno della Bur. E poi un libro mico per cui un soggetto mette in atto strategie Altre caratteristiche comuni sono un’alimen - Alla mostra permanente sarà sempre affiancata scritto per i bambini, Ogni goccia efficaci per opporsi allo stress delle avversità tazione regolare, con assunzione moderata di un’esposizione temporanea. In occasione dell’aper - balla il tango (Rizzoli, 2014), e la nel corso della vita, ha avuto molte conferme vino ai pasti, un peso mai eccessivo né verso il tura l’omaggio è rivolto a Lila de Nobili, pittrice, nuova raccolta di poesie Stato di scientifiche della sua validità. Imparare cose sovrappeso, né verso l’eccessiva magrezza. illustratrice, scenografa e costumista di fama in- quiete, con prefazione di Jova- nuove, come uno strumento musicale o can- Quasi nessuno fuma o ha fumato». ternazionale, amica e collaboratrice del maestro. notti, seguita da una sua nota tare in un coro, sono attività che ci permettono Ma cosa significa davvero invecchiare? Per il primo Open day la Fondazione Zeffirelli introduttiva, uscita nel 2016 sem- di mantenere attive molte funzioni cerebrali «Robert Redford ha spiegato come bisogna ospita un’iniziativa di solidarietà a favore della Fon- pre per i tipi di Bur contem- anche in tarda età». riprendere le misure della vita, perché lui, che dazione Andrea Bocelli, alla quale il pubblico può poranea. Nella sua osservazione di molteplici cente- era stato un uomo atletico, ha dovuto inven- devolvere un’offerta simbolica. Il museo sarà re- Costretto in carrozzella dopo nari avrà notato dei caratteri comuni? tarsi un modo di muoversi più lento e meno golarmente aperto dal lunedì al mercoledì e dal ve- un incidente nel 1983, Cappello «I centenari, oltre ad avere caratteristiche di scattante, ma con serenità. Invecchiare spesso nerdì alla domenica, con orario di apertura 10-18; il era molto legato alla sua terra e stabilità biologica che permette loro di arri- coincide con il termine della vita lavorativa, giorno di chiusura è il giovedì. Il prezzo dei biglietti alla fitta rete di amicizie e di vare a età estreme evitando le malattie cor- per cui bisogna allargare per tempo o anche in sarà di euro 10,00 (intero), euro 7,00 (ridotto). sodalizi artistici e culturali di relate all’età o posponendole, hanno una strut- dirittura finale i nostri interessi al di fuori del [Ansa] cui si faceva motore e inter- tura psichica peculiare. La resilienza si trova lavoro». prete.

Vetrina PER CERTI VERSI AGEVOLAZIONI NEI PICCOLI COMUNI di PASQUALE TEMPESTA Liuzzi: aiuti alle mini-librerie n «Fatta la legge per i piccoli Comuni oc- corre ora approvare quella per le libre- Poetare è ridere o riflettere su se stessi rie dei piccoli Comuni». Così il sen. Pie- ro Liuzzi, capogruppo Gal-Direzione Ita- i può scherzare anche con i ver- Da Marco Ignazio de Santis a Eliana Forcignanò: pugliesi creativi «Fra i folti garriti dello scirocco / ti sus- lia in commissione cultura di Palazzo si. Parola e penna di Marco surro e ridiamo insieme / d’un mio se- Madama, a margine della conclusione Ignazio de Santis, poeta di lungo greto a mezza voce / che la poesia da dell'iter parlamentare del Ddl che dedi- S corso. E lo dimostra con un suo ciamolo subito, non lo delude, a partire da do il verso all’«immenso». Insieme a que- tempo ha tradito». E subito dopo si chiede ca attenzioni e risorse alla sorte di circa delizioso volumetto, Ritorno di fiamma una premessa in cui vengono riportate, sta, tutte le altre rime sono più o meno… se un’artista ha un vuoto dentro di sè; e tremila comuni italiani con popolazione (Genesi editrice, pagg. 77, euro 12,40). Il sull’argomento, alcune acute considera- telegrafiche. Il lettore le potrà assapo- «lo rispetta e lo raccoglie nella creazio- sotto i 5000 abitanti. «Nella scorsa set- bello è che all’autore non bastano le pa- zioni di Giacomo Leopardi, di Sigmund rare. ne». E conclude domandandosi se questo timana - spiega Liuzzi - il Senato ha gine del libro per dirla tutta. Ha occupato Freud, di Erman Hesse e di Eugene Io- D’altro tenore, ma non meno signifi- è un atto sublime o una contrazione espresso un voto unanime al disegno di anche il risvolto di copertina per far can- nesco. Il nostro autore le commenta af- cativi e interessanti i versi che Eliana d’aria. Riprendendo nelle ultime pagine legge che guarda con apprensione al de- tare un canarino «esistenzialista» che fermando che «la potenza del riso e l’umo - Forcignanò ci offre col suo libro E libera del libro il titolo della sua raccolta di rime clino demografico, sociale ed economico giornalmente «rosicchiava ossi di seppia rismo hanno intrigato una larga schiera non nacqui (iQB edizioni, pagg. 59, euro scrive che la vita »si scioglie/ nelle sue delle micro comunità italiane prospet- e mandava nel pancino / più la lisca che di uomini seri» come, appunto, quelli ci- 12). Laureata in filosofia ed esperta di mormorate fragilità» e « in un gravido tando azioni di rinascita e di mitigazio- della seppia./ Ma successe il parapiglia tati. E infine, non si può negare al lettore relazioni umane ha già fornito in altre ripensarsi/ mentre gira rumorosa» come ne dei fenomeni di spopolamento, chiu- /con il cocci di bottiglia». E ne trae anche il piacere di un saggio - sia pur breve - pubblicazioni la sua sensibilità in ambito la «turbina d’ un aereo». Fra i temi ri- sura degli uffici pubblici, banche e poste una morale: «Per riuscire a sopravvivere delle poesie «umoristiche satiriche» che filosofico e psicologico. Questa volta correnti anche quello della natura, come comprese. Giace in Senato la mia pro- /lascia stare il mal di vivere». seguono. esprime in forma poetica il suo «disagio nei versi dedicati all’ulivo. «radicato posta di legge che concede ai librai dei Ciò detto (o meglio scritto) si potrebbe Tanto per cominciare, quattro parole interno» – osserva Simone Giorgino - nell’argilla di cuoio/ con gli alvei tarlati Comuni sotto quindicimila abitanti in- anche concludere. Invece no. Perché - sulla «mattanza», ovvero una tavole ric- nell’approccio con il mondo esterno ma sotto un alto sguardo», mentre «mi reggo centivi economici e normativi in grado inevitabile - sorge nel lettore la curiosità camente imbandita: «Mi illumino di men- anche con se stessa. In una lirica di aper- e m’apro agli stuporosi stupri del sole/ di bloccare la chiusura delle librerie». per tutto il contenuto del libro. Che, di- sa» afferma compiaciuto l’autore, facen- tura dedicata a Claudia Ruggeri si legge: che segna «aspri scrigni sul mio corpo». 16 SPETTACOLI Lunedì 2 ottobre 2017

RAI 1 RAI 2 RAI 3 RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1 LA 7

6.00 RaiNews NEWS 7.30 Zorro CARTONI 8.00 Agorà ATTUALITÀ 6.40 TG4 Night News NEWS 7.55 Traffico NEWS 6.50 Cartoni animati CARTONI 6.00 TG La7 Morning News - 6.30 Tg1 NEWS 7.50 Detto fatto TALK SHOW 10.00 Mi manda RaiTre 7.00 Media shopping 7.58 Meteo.it METEO 8.30 Una mamma per amica Meteo - Oroscopo - 6.45 UnoMattina CONTENITORE 10.00 TG2 Lavori in corso INCHIESTE TELEVENDITA 8.00 TG5 - Mattina NEWS TELEFILM (2000) Traffico NEWS 6.55 Rai Parlamento RUBRICA 10.45 Tutta Salute MEDICINA 7.30 A-Team TELEFILM (1983) 8.45 Mattino Cinque 10.25 Hart of Dixie TELEFILM 7.00 Omnibus News ATTUALITÀ Telegiornale NEWS 10.55 TG1 Flash NEWS 11.30 Chi l’ha visto? 11.30 CON GEORGE PEPPARD, MR. T CONTENITORE (2011) 7.30 Tg La7 NEWS 7.00 Tg1 NEWS 11.00 I fatti vostri CONTENITORE INCHIESTE 9.30 Carabinieri TELEFILM (2002) 10.55 TG5 - ore 10 NEWS 12.25 Studio Aperto NEWS 7.50 Omnibus Meteo METEO 7.30 TG1 L.I.S. NEWS 13.00 TG2 Giorno NEWS 12.00 Tg3 NEWS CON ALESSIA MARCUZZI, 11.00 Forum GIURIDICO 13.00 Grande Fratello VIP REALITY 7.55 Omnibus ATTUALITÀ 8.00 Tg1 NEWS 13.30 TG2 Costume e Società 12.25 TG3 Fuori TG RUBRICA ETTORE BASSI, ROBERTO 13.00 Tg5 NEWS 13.20 Sport Mediaset NEWS 9.40 Coffee Break ATTUALITÀ. 9.00 Tg1 NEWS RUBRICA 12.45 Quante storie RUBRICA FARNESI, ELISABETTA CANALIS 13.39 Meteo.it METEO 13.55 Dragon Ball Super CARTONI CON ANDREA PANCANI 9.30 TG1 Flash NEWS 13.50 TG2 Medicina 33 RUBRICA 13.15 L’Italia della Repubblica 10.40 Ricette all’italiana CUCINA 13.41 Beautiful SOAP (1987) (2015) 11.00 L’aria che tira ATTUALITÀ. 9.55 Tg1 NEWS 14.00 Detto fatto TALK SHOW DOCUMENTARIO (ITALIA 2016) 11.30 Tg4 - Telegiornale NEWS CON KATHERINE KELLY LANG, 14.20 I Simpson SITCOM (1989) CON MYRTA MERLINO 10.00 Storie italiane TALK SHOW 16.30 Ci Vediamo in Tribunale 14.00 TG Regione NEWS 11.58 Meteo.it METEO SUSAN FLANNERY, JOHN 14.45 Big Bang Theory SITCOM 13.30 Tg La7 NEWS 11.05 Buono a sapersi TALK SHOW DOCUREALITY 14.20 Tg3 NEWS 12.00 The Mentalist TELEFILM MCCOOK, HEATHER TOM (2007) 14.00 TG La7 Cronache NEWS 11.50 La prova del cuoco CUCINA 17.20 Elementary 2 14.50 TGR Leonardo RUBRICA (2008) 14.10 Una vita SOAP (2015) 15.20 The Middle SITCOM (2009) 14.20 Tagadà ATTUALITÀ. 13.30 Tg1 NEWS TELEFILM (2012) 15.05 TGR Piazza Affari RUBRICA 13.00 La signora in giallo TELEFILM CON ALEJANDRA MECO, 15.45 Due uomini e 1/2 4 SITCOM CON TIZIANA PANELLA 14.00 Zero e Lode GIOCO. 18.00 Rai Parlamento 15.10 TG3 L.I.S. NEWS (1984) GONZALO TRUJILLO, SARA (2006) 16.30 Cuochi e Fiamme CUCINA CON ALESSANDRO GRECO Telegiornale NEWS 15.15 Il commissario Rex 14.00 Lo sportello di Forum MIQUEL, ARANTXA ARANGUREN 16.40 Baby Daddy SITCOM (2012) 17.40 The District TELEFILM (2000) 14.55 La vita in diretta TALK SHOW. 18.10 TG2 Flash L.I.S. NEWS TELEFILM (1994) GIURIDICO 14.45 Uomini e Donne TALK SHOW CON JEAN-LUC BILODEAU, TAHJ CON CRAIG T. NELSON, LYNNE CONDUCONO FRANCESCA 18.15 Tg2 NEWS 16.00 Aspettando Geo 15.30 Flikken coppia in giallo 16.10 Grande Fratello VIP REALITY MOWRY, MELISSA PETERMAN THIGPEN, ROGER AARON FIALDINI E MARCO LIORNI 18.30 Rai TG Sport NEWS DOCUMENTARIO TELEFILM (2007) 16.20 Il segreto SOAP (2017) 17.35 Friends 8 SITCOM (2001) BROWN, SEAN PATRICK 16.30 Tg1 NEWS 18.50 Castle TELEFILM 17.10 Geo DOCUMENTARIO 16.55 Il ritorno di Colombo 17.10 Pomeriggio Cinque 18.30 Studio Aperto NEWS THOMAS, ELIZABETH MARVEL, 16.40 TG1 Economia RUBRICA (USA 2015) 19.00 Tg3 NEWS TELEFILM (1989) CONTENITORE 19.00 Mai dire GF Vip: Polpette JONATHAN LAPAGLIA, JUSTIN 16.50 La vita in diretta TALK SHOW 19.40 N.C.I.S. 12 TELEFILM 19.30 TG Regione NEWS 18.55 Tg4 - Telegiornale NEWS 18.45 Caduta libera GIOCO. SHOW THEROUX, DAVID O'HARA, 18.45 L’eredità GIOCO (USA 2013) 20.00 Blob RUBRICA 19.48 Meteo.it METEO CON GERRY SCOTTI 19.10 Grande Fratello VIP Live JAYNE BROOK 20.00 Tg1 NEWS 20.30 Tg2 NEWS 20.20 Senso Comune DOCUREALITY 19.50 Tempesta d’amore 12 20.00 Tg5 NEWS REALITY 19.30 Skroll di Makkox SHOW 20.30 Soliti Ignoti - Il ritorno 21.05 Camera Café 20.40 Un posto al sole SOAP SOAP (GERMANIA 2015) 20.39 Meteo.it METEO 19.30 C.S.I. - Scena del crimine 20.00 Tg La7 NEWS GIOCO (ITALIA 2017) SITCOM (ITALIA 2017) (1996) 20.30 Dalla vostra parte RUBRICA 20.40 Striscia la notizia SATIRICO TELEFILM (2000) 20.35 Otto e mezzo ATTUALITÀ

21.25 21.20 21.15 21.15 21.10 21.15 21.10

LA MUSICA DEL SILENZIO CRIMINAL MINDS STEINBECK, FURORE QUINTA COLONNA GRANDE FRATELLO VIP BUS 657 - HEIST GREY’S ANATOMY FILM/BIOGRAFICO (USA/Ita 2017) TELEFILM (USA 2016) Con Joe APPROFONDIMENTO Con ATTUALITÀ Paolo Del Debbio alla REALITY Condotto da Ilary FILM/AZIONE (USA 2015) Regia TELEFILM (USA 2016) Con Ellen Di Michael Radford. Con Toby Mantegna, Matthew Gray Alessandro Baricco e guida della settima edizione Blasi con la partecipazione di di Scott Mann. Con Robert De Pompeo, Patrick Dempsey, Sebastian, Antonio Banderas. Grubler, Kirsten Vangsness. Francesco Bianconi. del talk politico. Alfonso Signorini. Niro, Jeffrey Dean Morgan. Sandra Oh, Justin Chambers.

Amos Bardi nasce con il dono di “Profiling 202” - Mentre Rossi Alessandro Baricco e France- La squadra del talk politico se- Ilary Blasi, affiancata da Alfon- Un padre che non ha i mezzi per “Undo” - Meredith e Nathan so- una voce che si manifesta di si occupa di stabilire un profilo sco Bianconi dei Baustelle ri- guirà tutti gli appuntamenti so Signorini nei panni di opi- pagare le cure mediche per sua no insieme alla festa di nozze di gran pregio fin da bambino. Sof- durante il giorno del suo com- leggono “Furore di Stein- cruciali dei prossimi mesi nella nionista, presenta la seconda figlia, come ultima chance si Amelia e Owen. Nathan le pro- fre però di un grave problema pleanno, riceve una telefonata beck” per la giornata in me- politica italiana e internaziona- edizione del GF Vip. A com- mette in società con un collega pone di appartarsi, ma sono in- agli occhi che lo rende quasi cie- dalla sua nemesi, Tommy Ya- moria delle vittime delle mi- le e manterrà l’attenzione sui mentare tutto quello che acca- per derubare un casinò. Le cose terrotti da Maggie che invita co e che lo costringe a un calva- tes, che svela dove si trova il grazioni. temi della vita di tutti i giorni de nella casa ci sono le voci si complicano e i due si vedono Nathan per ballare. Karev porta rio di interventi chirurgici... corpo della sua ultima vittima. che interessano i cittadini. fuori campo della Gialappa’s. costretti a dirottare un bus... De Luca al pronto soccorso.

23.35 Che fuori tempo che fa 23.40 Night Tabloid ATTUALITÀ 22.50 FuoriRoma RUBRICA. 0.30 Terra! ATTUALITÀ. TONI 0.30 X-Style RUBRICA. 23.10 Tiki Taka - Il calcio é il 23.55 Private Practice TALK SHOW 1.10 Sorgente di vita RELIGIOSO UN PROGRAMMA DI CONCITA DE CAPUOZZO PROPONE ANCORA SETTIMANALE DEDICATO ALLE nostro gioco SPORTIVO. TELEFILM (2007) CON KATE 0.40 TG1 Notte NEWS 1.40 Workers - Pronti a tutto GREGORIO UNA VOLTA UN APPUNTAMENTO NUOVE TENDENZE TRA MODA, PROTAGONISTI DEL MONDO DEL WALSH, TAYE DIGGS, AUDRA 1.10 Che tempo fa METEO FILM/COMMEDIA (ITALIA 2012) 0.00 TG3 Linea Notte CON L'INFORMAZIONE DI QUALITÀ COSTUME, PERSONAGGI E CALCIO, GIORNALISTI E TIFOSI VIP MCDONALD, PAUL ADELSTEIN, 1.15 Sottovoce TALK SHOW. REGIA DI LORENZO VIGNOLO. ATTUALITÀ CHE RACCONTA I FATTI PIÙ LIFESTYLE COMMENTANO IL WEEKEND IN KADEE STRICKLAND, TIM DALY, DI GIGI MARZULLO CON ALESSANDRO BIANCHI, 0.10 TG Regione NEWS SCOTTANTI DELLA REALTÀ 1.00 TG5 - Notte NEWS MODO CRITICO MA AMY BRENNEMAN, CHRIS 1.45 Italiani -”Alcide De MICHELANGELO PULCI, 1.00 Meteo 3 METEO ITALIANA E INTERNAZIONALE 1.39 Meteo.it METEO SDRAMMATIZZANTE LOWELL, BRIAN BENBEN, Gasperi - L’uomo del FRANCESCO PANNOFINO, 1.05 Rai Parlamento 1.30 ModaMania COSTUME 1.40 Striscia la notizia SATIRICO 2.00 Magazine Champions CATERINA SCORSONE destino“ DOCUMENTARIO ALESSANDRO TIBERI Telegiornale NEWS 2.00 TG4 Night News NEWS 2.05 Uomini e Donne TALK SHOW League SPORTIVO 0.55 Tg La7 NEWS

REAL TIME RAI MOVIE IRIS CIELO

5.00 Buongiorno CONTENITORE 5.00 Buongiorno CONTENITORE 6.00 Anna Conte e Giona RADIO 8.00 Il lato oscuro dell’amore 8.45 Caterina va in città 8.50 Insomnia FILM/THRILLER 10.30 MasterChef Australia 7.30 TG Norba NEWS 6.00 Sitcom SITCOM 9.00 Antonella Caramia RADIO DOCUMENTARIO FILM/COMMEDIA (ITALIA 2003) (USA 2002) TALENT SHOW 8.00 Rassegna stampa NEWS 6.30 Serie tv SERIE 11.00 Alan Palmieri e Veronica 9.55 ER: storie incredibili 10.30 I predatori della vena d’oro 11.20 Gli invincibili tre 12.30 Sky TG24 Giorno NEWS 8.35 TG Norba L.I.S. NEWS 7.00 Cartoni animati CARTONI RADIO DOCUMENTARIO FILM/WESTERN (USA 1982) FILM/MITOLOGICO 12.45 MasterChef USA TALENT 9.00 Shopping in TV 8.00 Shopping in TV TELEVENDITA 13.00 Rocco Pietrantonio e 11.50 Malati di risparmio 12.20 Al Bar dello Sport (ITALIA/TUNISIA 1964) 13.45 Hell’s Kitchen Italia TELEVENDITA 12.30 Cuori rubati SOAP (2002) Giancarlo Montingelli DOCUMENTARIO FILM/COMMEDIA (ITALIA 1983) 13.25 Che fine ha fatto Totò TALENT SHOW 12.55 TG Norba L.I.S. NEWS 13.00 Catene SITCOM RADIO 13.50 Take Me Out: esci con me 14.10 Squadra antifurto Baby? FILM/COMICO 16.15 Fratelli in affari DOCUREALITY 13.00 Belli dentro SITCOM (2005) 13.30 Very Strong Family 15.00 Claudia Cesaroni e Marco REALITY FILM/COMMEDIA (ITALIA 1976) (ITALIA 1964) 17.15 La seconda casa non si 13.25 TG Norba NEWS SITCOM (1996) Guacci RADIO. ALLEGRIA E 14.45 Il boss delle torte 15.55 Agli ordini del Fuhrer e al 15.20 Il figlio più piccolo scorda mai DOCUREALITY 14.00 Mudù SITCOM CON EMANUELE DE NICOLÒ, SPENSIERATEZZA, TANTA BUONA DOCUREALITY servizio di Sua Maestà FILM/COMMEDIA (ITALIA 2010) 18.15 Love it or List it - Prendere 14.45 Buon pomeriggio ATTUALITÀ DONATA FRISINI, ANTONELLO MUSICA E IL COINVOLGIMENTO 16.40 Spose curvy DOCUREALITY FILM/SPIONAGGIO (USA 1967) 17.30 Django sfida Sartana o lasciare Vancouver 17.00 Shopping in TV RICCI, FRANCO DE GIGLIO, IVAN DEGLI ASCOLTATORI PIÙ GIOVANI 18.10 Quattro matrimoni USA 18.10 Lincoln FILM/BIOGRAFICO FILM/WESTERN (ITALIA 1970) DOCUREALITY TELEVENDITA DARIO BUONO, LIA CELLAMARE, 17.00 Federico l’olandese REALITY (USA 2012) 19.20 Renegade TELEFILM (1992) 19.15 Affari al buio DOCUREALITY 17.15 Milagros SOAP (1993) ANNA MARIA VIVACQUA, volante RADIO 19.10 Take Me Out: esci con me 20.50 Stanlio e Ollio - Ecco mia 20.05 Walker Texas Ranger 20.15 Affari di famiglia 18.00 Buon pomeriggio ATTUALITÀ GIUSEPPE ROSSINI 19.00 Angela Tangorra e Mauro REALITY moglie FILM/COMICO (1929) TELEFILM (1993) DOCUREALITY 18.30 Amiche mie FICTION (2008) 14.00 TG Norba 24 NEWS Dalsogno RADIO 21.10 Amami ancora 21.10 Io non credo a nessuno 21.00 Arma letale 4 21.15 Ruth & Alex - 19.25 Belli dentro SITCOM (2005) 14.45 Serie tv SERIE 21.00 La sera con Luigi Landi e DOCUMENTARIO FILM/WESTERN (USA 1975) FILM/AZIONE (USA 1998) L’amore cerca casa 19.55 TG Norba NEWS 16.15 Shopping in TV TELEVENDITA Rosaria Rollo RADIO. 22.10 Una teenager XXL 22.50 I magnifici sette 23.40 Delitto in Formula Uno DRAMMATICO (USA 2014) 20.30 Mudù SITCOM 19.15 Sitcom SITCOM INTRATTENIMENTO E MUSICA PER DOCUREALITY TELEFILM (1998) FILM/COMMEDIA (ITALIA 1983) 23.00 Women’s Lust - 21.15 Curva sud SPORTIVO 19.30 Serie tv SERIE CONCLUDERE LA GIORNATA 0.05 ER: storie incredibili 0.25 The Son of No One 1.45 The Tracker - La Guida Desiderio senza età - Lei 23.00 TG Norba NEWS 22.30 TG Norba 24 NEWS 0.00 Music Night RADIO DOCUMENTARIO FILM/AZIONE (USA 2011) FILM/AVVENTURA (2002) DOCUMENTARIO

APPROFONDIMENTI SERIE TV INTRATTENIMENTO SPORT

RAI STORIA FOCUS PARAMOUNT CHANNEL RAI MOVIE TV8 TV8 RAI SPORT 1 18.00 Grand’Italia 20.10 Come è fatto 18.00 ER - Medici in prima linea 22.50 I magnifici sette 18.30 Cucine da incubo 20.20 Guess My Age - 19.30 Diretta Azzurra FOCUS RAI 5 CON ANTHONY EDWARDS, GEORGE CON MICHAEL BIEHN, ERIC CLOSE, DALE CONDUCE ANTONINO CANNAVACCIUOLO. Indovina l’età RAI SPORT 1 18.10 La Natura delle meraviglie 20.20 Mekong madre CLOONEY, NOAH WYLE. MIDKIFF, RON PERLMAN. NOVE MEDIASET ITALIA2 20.00 BACK: lo sport FOCUS di tutte le acque TOPCRIME TOPCRIME 19.15 Cucine da incubo Italia 21.10 Le Iene Show raccontato dietro le quinte 18.40 Jurassic Fight Club: FOCUS 18.30 The mysteries of Laura 22.50 Blindspot TV8 CON NICOLA SAVINO, NADIA TOFFA, GIULIO RAI SPORT 1 all’ultimo sangue 20.40 Come è fatto CON DEBRA MESSING, JOSH LUCAS, MAX CON SULLIVAN STAPLETON, JAIMIE 19.15 Alessandro Borghese - GOLIA E MATTEO VIVIANI. 20.05 C Siamo JENKINS, LAZ ALONSO. ALEXANDER, ROB BROWN. RAI 5 RAI STORIA 4 ristoranti RAI 5 RAI SPORT 1 18.40 I luoghi del Giubileo 21.10 Città d’Italia TOPCRIME GIALLO CONDUCE ALESSANDRO BORGHESE. 21.15 Dario Fo e Franca Rame - 20.40 Calcio : Campionato 19.25 Law & Order: 22.59 The Guardian La nostra storia RAI STORIA FOCUS LA 7 D Italiano Serie C Unità Speciale CON SIMON BAKER, DABNEY COLEMAN, 19.00 Lezioni di Storia 21.15 Cose di questo mondo 19.30 Cuochi e Fiamme LA 7 D 2017/18 CON CHRISTOPHER MELONI, MARISKA ALAN ROSENBERG, WENDY MONIZ. 21.30 Chi sceglie la seconda RAI STORIA RAI STORIA LA 5 RAI SPORT 1 HARGITAY, RICHARD BELZER, DANN FLOREK. GIALLO casa 19.30 Lezioni dall’Auditorium 22.05 Viaggio nell’Italia del Giro 19.30 Pastry garage 0.15 BACK: lo sport PARAMOUNT CHANNEL 0.48 Lie to Me DMAX LA 5 raccontato dietro le quinte RAI 5 FOCUS 19.30 8 semplici regole CON TIM ROTH, KELLI WILLIAMS, BRENDAN 19.30 Affari a quattro ruote 23.10 Uomini e Donne RAI SPORT 1 19.30 I luoghi del Giubileo 22.05 Cosmos - CON JOHN RITTER, KATEY SAGAL. HINES, MONICA RAYMUND. Odissea nello spazio CONDUCE MIKE BREWER CON EDD CHINA. DMAX 0.20 Diretta Azzurra FOCUS TOPCRIME LAEFFE LA 5 23.45 Airport Security RAI SPORT 1 19.40 Come è fatto RAI 5 21.10 Major Crimes 1.00 L’ispettore Wallander 19.50 Uomini e Donne RAI 5 0.45 Canottaggio: RAI STORIA 22.05 La terra 10 anni di festival CON MARY MCDONNELL, G. W. BAILEY, CON KENNETH BRANAGH, SARAH SMART, CONDUCE MARIA DE FILIPPI. 23.50 Rock Legends Campionati Mondiali 20.00 Il giorno e la Storia della cultura ebraica ANTHONY DENISON, MICHAEL PAUL CHAN. SADIE SHIMMIN, TOM BEARD. Lunedì 2 ottobre 2017 SPETTACOLI 17 L’INTRICATO CASO DI WOODY UN NUOVO CAPITOLO DOPO LE DICHIARAZIONI DI MOSES ALLEN PRIMEFILM L’INTERESSANTE VITA DI UN NOMADE Il figlio adottivo Richard Gere una bravura accusa Mia Farrow senza tempo «Era lei la madre “cattiva”». E difende Allen Ma regista poco brillante

di SERENA DI RONZA L’INCREDIBILE VITA DI NORMAN diJoseph Ce- darconRichard Gere,Lior Ashkenazi,Michael l «cattivo» della famiglia Sheen,Steve Buscemi,Charlotte Gainsbourg – non è stato Woody Allen, Commedia USA 2016 bensì Mia Farrow, una I mamma violenta con i suoi di VITO ATTOLINI figli, ai quali ha riservato un vero e proprio «lavaggio del cervello». l centro del film, con la sua pre- La «vittima» preferita di Mia era senza costante c’è Norman Oppe- la figlia Dylan, «istruita» ad ac- nheimer, che anche nel nome il re- cusare il padre, regista di vio- A gista ha quasi voluto significare la lenze sessuali. A «invertire» la LA LITE cedendole la custodia dei figli e sua doppia natura, di anglosassone acquisito e storia è Moses Allen, il figlio FAMILIARE definendo Allen un «egocentrico, di ebreo. Infatti egli è una inedita versione della adottivo di Woody e Mia, in un’in - INFINITA inaffidabile e insensibile». figura tradizionale dell’ebreo che abbiamo co- tervista con Eric Lax contenuta Qui a fianco il La vicenda è andata avanti però nosciuto in tante opere letterarie. Ma Norman nel libro che uscirà domani Start piccolo Moses per anni. Nel 2014 Dylan scrisse vive nella Manhattan dei nostri giorni, un esi- to Finish: Woody Allen and the Art Allen con il una lettera, pubblicata dal «New lio ricercato, in cui si è ambientato fino a un of Moviemaking. regista, ai York Times», in cui descriveva certo punto, perché già nell’abbigliamento por- «Ora che non vivo più nella tempi in cui il nel dettaglio le accuse al padre. ta segni di distinzione: cappotto cammello e paura di essere respinto da lei, rapporto con Moses allora le bollò come bugie cappello-coppola, insoliti nel paesaggio urbano sono libero di raccontare come Mia Farrow in un’intervista a «People»: «È di New York. Anch’egli presumibilmente viene mi ha cresciuto e come mi ha era saldo; in ovvio che Woody non ha mo- da lontano, come i tanti personaggi ebrei di- fatto il lavaggio del cervello», alto, una scena lestato mia sorella. Lei gli vuole spersi nel mon- sostiene Moses nell’intervista, di del film «Una bene e non si è mai nascosta da do. Ma che in cui il «New York Times» ha dif- commedia lui fino a quando nostra madre fondo avverta la fuso alcuni estratti. Il racconto di sexy in una non è riuscita a creare un’at - sua condizione Moses scende nei dettagli, de- notte di mezza mosfera di paura e odio nei suoi come quella

scrivendo la mamma come una estate». (1982) confronti». dell’esiliato lo «manipolatrice» che faceva pres- La risposta di Dylan era ar- suggerisce il suo sione sui suoi figli affinché fa- quando era incinta - dice Mia - mi Woody Allen risalgono al 1992, rivata a stretto giro: «Mia madre comportamento, cessero esattamente quello che lei spezza il cuore e mi stupisce che quando per la prima volta la non mi ha mai impianto falsi quello che è in voleva. Un obiettivo che Mia per- possa dire questo, forse per far ragazza disse di essere stata abu- ricordi, quelli che ho sono sostanza la ra- seguiva anche con la forza. piacere a Woody. Ci manca e gli sata sessualmente dal padre. Le miei». gione del film. L’ex compagna di Woody Allen vogliamo molto bene». indagini sulle accuse hanno ri- L’intervista di Moses a Lax, L’incredibile respinge le accuse del figlio adot- Moses ha difeso Woody dalle velato alcune contraddizioni da amico da sempre del regista, scri- vita di Norman, tivo: «Moses ha tagliato i rapporti accuse di Mia e Dylan fin dall’ini - parte della ragazza, ma un giu- ve così una nuova pagina nella di cui è autore il con l’intera famiglia, inclusa la zio. Le indagini sulle accuse di dice di Manhattan aveva dato lo vicenda intricata che si protrae regista israelia- sua ex moglie, abbandonata Dylan Farrow nei confronti di stesso ragione a Mia Farrow, con- da decenni. no Joseph Ce- dar al suo pri- mo film ameri- cano, è infatti il ritratto a tutto tondo di un per- IL FILM Richard Gere sonaggio singo- lare, per il suo modo di rappor- L’AMICIZIA Da Marilyn a Bertolucci tarsi col prossi- mo non meno Una vita solitaria che che per i motivi sperimenta la mano tesa che lo spingono Al Maxxi di Roma dal 18 le magnifiche foto di Kirkland ad intrecciare e la delusione politica relazioni di alto bordo col mondo ouglas Kirkland aveva solo 24 kland, con i ritratti e le sequenze di set di 60 e personalità, prima come fotografo per della politica e della finanza, quasi volesse met- anni, nel 1961, quando immortalò anni di cinema e spettacolo e i volti dei «Life», poi collaborando con giornali e ma- tere alla prova fin dove possa portarlo la sua Marilyn Monroe ricoperta uni- grandi protagonisti, da Marcello Ma- gazine di tutto il mondo, sempre con uno audacia e la sua spericolata voglia di intrec- D camente da lenzuola bianche, stroianni a Leonardo Di Caprio, da So - sguardo attento ai talenti italiani, ripresi nei ciare rapporti rischiosi. con uno scatto destinato a rimanere nella phia Loren a John Lennon. quasi sessant’anni di attività che oggi pro- Il film ha inizio con il suo incontro con un memoria di tutti. Sei mesi dopo Marilyn Intitolata Douglas Kirkland - Fermo Im- segue nella sua villa-studio sulle colline di uomo destinato a diventare un importante uo- sarebbe morta e quel servizio fotografico magine, la rassegna verrà inaugurata con Los Angeles, dove ogni anno si rinnova la mo politico: incontro suggellato dal costosis- sarebbe entrato nella leggenda. Prodotta da una serata evento alla presenza del fotografo lunga amicizia con l’Italia, iniziata con simo paio di scarpe offerto da Norman seguen- Marcello Mastroianni e Sophia Loren, in do la sua consueta tattica d’avvicinamento. Il occasione del tradizionale incontro per ri- dono è l’avvio di una sincera, profonda ami- trarre i talenti ospiti del festival «Cinema cizia: Norman sarà ricambiato dalla ricono- Italian Style», a Los Angeles, che inaugura scenza quando l’amico salirà ai vertici del po- ufficialmente la campagna Oscar e Golden tere del suo Paese, ma fatalmente andrà in- Globes. contro a quella rete di ostilità, invidie, anti- Nelle cinque sale, suddivise per decadi patie, investigazioni, che sono il tessuto con- (anni 1960-’70-’80-’90-’00), i ritratti si alter- nettivo del mondo politico. Il gioco si farà sem- nano a sequenze di set, della marea di film pre più difficile e condurrà ad una conclusione (più 170) cui Kirkland ha lavorato, tutti titoli che forse Norman non aveva messo in conto: lo che hanno fatto la storia del cinema, da New vediamo nelle ultime inquadrature in una fred- York, New York a Titanic,daLa febbre del da serata invernale accingersi a svuotare una sabato sera al Grande Gatsby, da 2001 Odis- busta di arachidi appena comprate: e lo spet- sea nello spazio a Novecento, solo per citarne tatore sa bene che cosa esse significhino per lui. alcuni. Personaggio, come s’è detto, molto complesso Ad incantare il visitatore una galleria di psicologicamente al punto da lasciare sconcer- DOUGLAS volti e sguardi noti catturati nella loro tati: un insieme di generosità, di calcolo in- KIRKLAND essenza, quasi a svelarne l’identità pro- teressato, di astuzia temperata da momenti di Leo DiCaprio e fonda: il ghigno di Jack Nicholson, la ingenuità. Insomma, si sarebbe indotti a rite- Kate Winslet dolcezza di John Lennon vestito da soldato, nere Norman fuori dal mondo se non fosse in- in «Titanic» la sfrontatezza di John Travolta ne La vece inconsapevolmente estraneo a questo e, in piccolo, febbre del sabato sera, la sensualità di Sophia mondo, in definitiva in esso appunto esiliato. la celebre foto Loren e di Brigitte Bardot, l’eleganza di Nomade per vocazione, sembra che non abbia di Marilyn Audrey Hepburn, il fascino di Marcello casa se non le strade spesso innevate della me- Monroe Mastroianni, l’autorevolezza di Bernardo tropoli, di cui percorre quelle più affollate, qua- avvolta Bertolucci. Una sequenza di star che arriva si per non sentirsi del tutto solo. Sfuggire alla nelle lenzuola fino ai talenti più recenti, da Leonardo Di solitudine è infatti anche una delle motivazioni bianche Caprio a Nicole Kidman e Kate Winslet, che ne fanno una figura sfuggente, in certo sen- per esempio. E che comprende anche tanti so appunto inspiegabile. Istituto Luce Ci- e di sua moglie Françoise. Curata da Mar - volti italiani, da Giuseppe Tornatore a Centro propulsivo del film, Richard Gere ha necittà, arriva al MAXXI di Roma dal 18 tino Crespi con la supervisione di Fran - Roberto Bolle, da Valeria Bruni Tedeschi vanificato con la sua presenza i limiti di una ottobre una mostra che presenta per la çoise Kirkland, la mostra è ideata e or- a Pierfrancesco Favino, da Alba Rohr- regia corretta, certo, ma poco inventiva, al li- prima volta al mondo, nella sua versione ganizzata da Camilla Cormanni ed Eleo - wacher a Luca Zingaretti e tantissimi mite quasi ripetitiva nonostante la ricchezza integrale, quella incredibile sequenza di foto nora Pratelli. altri. La mostra si potrà visitare fino al 5 della trama. Il film è interpretato in maniera insieme ad altre cento immagini che rac- Un omaggio all’artista che, nel suo pro- novembre. superlativa da un attore che in parte attinge al contano la straordinaria carriera di Kir- lifico percorso, ha ritratto centinaia di attori [r. sp.] personaggio del «barbone» del precedente Gli invisibili. Una bravura senza tempo. Lunedì 2 ottobre 2017 AL VOSTRO SERVIZIO 19

IL TEMPO IN PUGLIA E BASILICATA a cura di

OGGI MATTINA POMERIGGIO SERA NOTTE Temperature MIN MAX MIN MAX Altamura 1221 Manfredonia 14 24 FG BTT FG BTT FG BTT FG BTT Andria 17 21 Martina Franca 13 21 BAB BAB BAB BAB Bari 18 22 S.M di Leuca 17 22 PPZZ BRR PPZZ BRBR PPZZ BRBR PPZZ BRBR Barletta 18 22 Taranto 17 24 Brindisi 16 23 Vieste 16 21 MTT MTT MTT MTT TA TA TA TA Foggia 13 24 Matera 12 22 LE LE LE LE Gallipoli 17 22 Maratea 14 21 Gioia del Colle 14 21 Policoro 16 22 Lecce 16 24 Potenza 8 20 DOMANI DOPO DOMANI Temperature Legenda Mari e Venti

FG MIN MAX MIN MAX FGF BTT Altamura 14 21 Manfredonia 17 24 BTT BAB BAB mare calmo o mare quasi mare mosso mare mosso o mare molto Andria 16 21 Martina Franca 14 21 quasi calmo calmo o molto mosso mosso o Bari 17 22 S.M di Leuca 19 22 poco mosso agitato PZPZ BRR Barletta 17 22 Taranto 18 24 PZPZ BRR MTM MTM Brindisi 18 23 Vieste 19 21 Foggia 16 24 Matera TA 14 22 TA bava di vento venti deboli o venti moderati venti tesi o forti LE Gallipoli 19 22 Maratea 17 23 LE moderati o tesi Gioia del Colle 14 22 Policoro 18 22 Lecce 18 24 Potenza 10 21 IL TEMPO IN ITALIA OGGI DOMANI NORD Temperature Temperature Molte nuvole al mattino con piogge diuse si debole o moderata intensità sorpattutto su Alpi e regioni MIN MAX MIN MAX di Nord-Ovest. Graduale esaurimento dei fenomeni tra pomeriggio e sera ma con cieli irregolarmente nuvolosi su tutti i settori. Ancona 11 21 Ancona 14 21 Aosta 10 23 Aosta 9 24 Bologna 13 21 Bologna 12 23 Bolzano 10 20 Bolzano 8 25 CENTRO Brindisi 16 23 Brindisi 18 23 Nuvolosità in aumento dalla mattina con deboli piogge sulla Toscana, più asciutto altrove. Fenomeni Cagliari Cagliari 16 26 in estensione a tutte le regioni nel pomeriggio, più 18 26 asciutto solo lungo le coste adriatiche. Progres- Campobasso Campobasso 11 19 sivamente pià stabile dalla serata ma sempre con 9 20 molte nubi. Catania 19 22 Catania 19 22 Firenze 16 25 Firenze 16 26 Genova 18 18 Genova 15 20 SUD E ISOLE Milano 14 19 Milano 14 22 Tempo stabile al mattino con cieli sereni sui settori Napoli Napoli 20 23 Peninsulari e irregolarmente nuvolosi sulle Isole 18 22 Maggiori. Piogge e acquazzoni sparsi al pomeriggio Palermo Palermo su tutti i settori, più asciutto sulle coste di Puglia e 19 22 20 23 Molise. Fenomeni in graduale attenuazione dalla Pescara Pescara serata. 14 21 16 21 Roma 16 24 Roma 15 25 Torino 12 17 Torino 11 20 Venezia 15 18 Venezia 15 20

L’OROSCOPO

Nonostante qualche piccolo I single del segno non si Cercate di superare la vostra disturbo della salute che un po’ arrendano di fronte alle prime timidezza! Soltanto così potrebbe penalizzarvi, questa difficoltà se vogliono riuscirete ad avere migliori sarà comunque una giornata conquistare la persona dei loro relazioni con gli altri. Salute molto positiva. Serata sogni. Nel corteggiamento, ok, ma non pretendete troppo tranquilla e rilassante. bisogna avere pazienza. dal vostro fisico.

Giornata piacevole, da In famiglia una discussione Non abbiate paura di trascorrere in compagnia delle accesa potrebbe innervosire un contraddire il vostro partner se persone più care. Una notizia po’, ma con le armi della siete convinti di avere ragione: inaspettata potrebbe turbarvi, diplomazia alla fine riuscirete la franchezza e la sincerità sono ma non dovete farvi sicuramente a venirne a capo. ingredienti essenziali per un condizionare troppo. Serata di relax. rapporto.

Non lasciate che le Vita sentimentale alle stelle, le Non amate le sorprese e le incomprensioni con il partner coppie vivranno una giornata novità, ma quando capitano si trascinino all’infinito: un all’insegna dell’armonia e della cercate di viverle nel modo confronto chiarificatore complicità. Per i single del migliore, senza perdere la sarebbe davvero utile alla segno occasioni importanti tranquillità. Non è molto vostra relazione. all’orizzonte. peggio una vita monotona?

Relax e riposo: non avete altro Non esagerate a tavola: dovete Incontrare i vostri amici vi farà da chiedere oggi, dopo curare un po’ di più la linea e sicuramente bene, non settimane stressanti che ne anche il vostro look. Serata chiudetevi in casa altrimenti il precedono altre che non divertente, è proprio quello di malumore non farà altro che saranno da meno. Serata da cui avete bisogno in questo peggiorare. Per i single trascorrere in famiglia. momento. sorprese all’orizzonte. Lunedì 2 ottobre 2017 LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Quotidiano fondato nel 1887 www.lagazzettadelmezzogiorno.it LA GAZZETTA DI POTENZA - LA GAZZETTA DI MATERA Redazione Potenza: piazza Mario Pagano, 18 - Tel. 0971/418511 - Fax: 080/5502360 - Email: [email protected] Redazione Matera: via Cappelluti, 4/b - Tel. 080/5470651-652 - Fax: 080/5502350 - Email: [email protected] Pubblicità-Mediterranea S.p.a. Potenza e Matera: piazza Mario Pagano, 18 - Tel. 080/5485395 - Fax: 0971/274883 Necrologie: www.gazzettanecrologie.it - Gazzetta Affari: 800.659.659 - www.gazzettaffari.com LE ALTRE REDAZIONI Bari: 080/5470431 Foggia: 0881/779911 Lecce: 0832/463911 Barletta: 0883/341011 Brindisi: 0831/223111 Taranto: 099/4580211 ABBONAMENTI: tutti i giorni esclusi i festivi: ann. Euro 280,00; sem. Euro 152,00; trim. Euro 90,00. Compresi i festivi: ann. Euro 310,00; sem. Euro 175,00; trim. Euro 100,00. Sola edizione del lunedì: ann. Euro 65,00. Estero: stesse tariffe più spese postali, secondo destinazione. Per info: tel.

LA FERROVIA L’ANNUNCIO DEI DEPUTATI MARIA ANTEZZA E LUDOVICO VICO ATTESA AL BINARIO La stazione di Matera La Martella che dovrebbe Riparte il treno essere collegata alla rete ferroviaria nazionale attraverso il per Matera link a Ferrandina Cantiere attivo . Gli on. Antezza e Vico l Sopralluoghi già effettuati sul tracciato prima abbandonato, ora riparte il cantiere per la stazione La annunciano report a Martella e si preparano gli interventi alla galleria di Miglionico. Per la ferrovia Ferrandina-Matera que- cadenza trimestrale sta potrebbe essere la volta buona e gli on. Antezza e Vico annunciano un report ogni tre mesi. sull’andamento dei lavori FONTANAROSA A PAGINA IV>> MA CHE POSTO È AMBIENTE LO RIVELA UNO STUDIO DELL’ARPAB (ALLEGATO AL PIANO REGIONALE DEI RIFIUTI) SUI DATI DELL’ANAGRAFE DEI LUOGHI CONTAMINATI SE SI HA PAURA D E L L’ARIA CHE SI RESPIRA? Siti inquinati, il record è qui di PASQUALE DORIA Primato tra le regioni per il rapporto tra luoghi da bonificare e popolazione residente

a sarà vero che «pe- I dati analizzati sono cunia non olet»? In- DOPO I DATI SUL CENTRO OLII tanto, l’antica locu- quelli 2013. Bolognetti M zione latina, il cui significato letterale è «Il denaro (Radicali): «Non ne non ha odore», viene lucidamente declinata nel comune di Leonardo hanno di più recenti?» «Non solo fumi» Sinisgalli. Di più, non conosce confini amministrativi quello che finisce nell’aria e, siccome l’im - l Da uno studio fatto dall’Ar - patto del Centro olio riguarda l’in - pab sull’anagrafe dei siti inqui- Montemurro tera Val d’Agri, Montemurro chie- nati (di cui la Regione si è dotata de il 20 per cento delle royalties per superando un’inadempienza de- la sua comunità che, con quelle cennale) emerge che la Basilicata risorse, almeno potrà capire real- è la regione italiana con il più mente cosa entra nei polmoni dei numero di siti da bonificare in chiede Vis e soldi residenti e avere contezza della relazione alla popolazione resi- propria salute, mai prima prima dente. d’ora alle prese con possibili mi- Lo studio è stato fatto dall’agen - l I fumi inquinanti viaggiano e non... osservano i con- nacce dell’aria che respira. zia ambientale lucana e inserito fini comunali e così ora Montemurro, il paese che non ha Fumi, ma non solo. Come la fa- nei documenti del piano dei ri- impianti sul proprio territorio ma che riceverebbe buona mosa pecunia dei latini, anche fiuti. Si basa su dati 2013, è stato parte dei fumi da Viggiano e si aspetta altrettanto succeda certe statistiche dovrebbero esse- ultimato a fine 2016 e pubblicato all’attivazione del Centro Olio di Corleto, chiede che la re inodore. Ma anche se vengono quest’anno sul Bollettino Ufficia- Valutazione di impatto sanitario già fatta per Grumento e da lontano, dicono chiaramente le. Nell’elenco dei siti inquinati Viggiano (grazie alle royalty comunali) sia estesa anche ai che la la Basilicata non è in odore non figurano, ovviamente, sola- propri residenti e, anzi, chiede una revisione più sostan- di santità e detiene il record italico mente le due più grandi emergen- ziale del meccanismo di attribuzione delle royalty stesse. del numero di siti potenzialmente ze, vale a dire i siti inquinati di Istanze contenute in una deliberazione adottata in Con- contaminati per ogni mille abi- interesse nazionale di Tito e della siglio Comunale. tanti. Lo dice un rapporto dell’Ar - Val Basento. PERCIANTE A PAGINA III>> pab di fine 2016, ma pubblicato più INQUINAMENTO Il sito della Val Basento MIOLLA A PAGINA II>> di recente. Riguarda i dati relativi al 2013: certifica che la nostra è la regione di gran lunga più conta- SAVOIA DI LUCANIA LA VITTIMA, 46ANNI, RAGGIUNTA DA UN COLPO CASTELLUCCIO INFERIORE IL SINDACO CHIEDE A CORTE CONTI CHE FARE. MA NON SI PUÒ RISPONDERE minata d’Italia, in proporzione al numero di abitanti. E allora? Difficile non condivi- Incidente mortale di caccia dere quanto ripeteva ovunque - lo Il danno passa, la condanna no fece in tempi non sospetti anche in Basilicata - il compianto Antonio in una battuta al cinghiale Tubi senz’acqua, conto a giunta e tecnici. Ma poi l’acqua è arrivata Cederna. «È insensato continuare a confidare nel mito di una cre- scita illimitata - diceva - misurata l Un tragico incidente di caccia l L’acquedotto fu realizzato ma le fonti di in base a quel dio-feticcio che è il verificatosi nella serata di ieri nel- captazioni che dovevano alimentarlo si ri- prodotto nazionale lordo: una cre- le campagne tra Vietri di Potenza velarono, per vari motivi, inadeguate. Per scita che oltretutto provoca (in ter- e Savoia di Lucania è costato la questo motivo ex componenti di giunta e mini di rifiuti, desertificazione, vita a un uomo salviano di 46 anni. tecnici di Castelluccio Inf. furono condan- inquinamento, consumo del ter- La vitima stava partecipando ieri nati a pagare 300mila euro. Ma poi l’acqua è ritorio) ingenti costi sociali...». alla prima battuta di caccia la cin- arrivata e l’opera è tornata utile. Il sindaco Per i lucani è insensato ancora ghiale quando da una doppietta ( in carica ha così chiesto alla Corte dei Conti di più, si potrebbe aggiungere. si sta cercando di capire se la sua o se continuare a recuperare l’importo del Perché, sommando ai dati Arpab di un compagno) sarebbe partito, danno per intero ma non ha ricevuto una quelli occupazionali, non c’è stata involontariamente, un colpo che risposta: «Per legge - hanno detto dalla Se- crescita e neppure sviluppo se le lo ha raggiunto colpendolo in mo- zione di Controllo - non possiamo dare pa- nostre popolazioni hanno paura do mortale. reri su casi concreti». perfino dell’aria che respirano. FUOCO Colpito da un compagno SERVIZIO APAGINA III >> POTENZA Vegetazione invasiva [foto Tony Vece] SERVIZIO A PAGINA III>> II I POTENZA PROVINCIA Lunedì 2 ottobre 2017 NOVITÀ AMBIENTE La mappa rivela una serie di luoghi C’ERA UNA VOLTA UN’ISOLA VERDE contaminati che vanno oltre i due siti di interesse nazionale di Tito e Val Basento «I lucani iperinquinati» Troppi i siti da bonificare Per l’Arpab qui la maggiore incidenza per abitanti tra le regioni PIERO MIOLLA Tito il più «avvelenato» l La Basilicata detiene il record na- zionale del numero di siti potenzialmente contaminati per ogni mille abitanti. 97 aree contaminate Lo rivela un rapporto dell’Arpab di fine 2016, ma pubblicato quest’anno, su dati seguito da Ferrandina relativi al 2013, secondo il quale la nostra è la regione di gran lunga più con- taminata d’Italia, in proporzione al nu- l Tito è il centro in regione con il maggior mero di abitanti tanto che, nella speciale numero di siti contaminati, ben 97, seguito da classifica, precede nettamente la Cala- Ferrandina (75) e Pisticci (59). Lo si apprende bria e la Sardegna, mentre, a mero titolo dalla mappa dei siti contaminati pubblicato sul di esempio, la regione che è da tutti sito dell’Arpab, all’indirizzo http://rsdi.regio- conosciuta come quella che ospita la ne.basilicata.it/geoserver/www/bonifica/in - «terra dei fuochi», vale a dire la Cam- dex.html, dove c’è la cartina della Basilicata sud- pania, è appena al decimo posto. Un dato, divisa in vari colori, a seconda del numero dei questo, che la dice lunga sullo stato siti presenti nel territorio comunale. I tre centri preoccupante in cui versa la nostra terra. citati sono colorati di marrone scuro, essendo Beatamente ultimo in questa tragica clas- quelli ricadenti nella fascia con un numero di siti sifica, invece, il Molise. sono e dove si trovano i siti poten- quale diamo un dettagliato riscontro qui segnalati superiore a 50. Subito dopo c’è la fascia Il dato generale, va nuovamente pre- zialmente contaminati, anche grazie alle accanto. che comprende i comuni con un numero di siti cisato, non è proprio attualissimo ri- battaglie portate avanti da Bolognetti. Al di là dei numeri dei siti contaminati segnalati da 18 a 49, dove troviamo Matera (21 salendo al 2013, anche se il report Siti che, è bene ricordarlo, non sono solo (o potenzialmente inquinati), numeri in- siti), Salandra (19) e Potenza (18). Nella terza dell’Agenzia regionale è stato prodotto, le aree di Tito e della Valbasento, cioè i vero preoccupanti per un territorio non fascia, con numero di siti segnalati da 10 a 17, ci come anticipato, a fine 2016 (per essere cosiddetti Sin (Siti di interesse nazio- vastissimo, va notato come la nostra sia sono Viggiano (17 siti), Melfi (14) e Corleto Per- inserito nel piano dei rifiuti pubblicato nale). una regione sempre più aggredita e con- ticara (11). Nella fascia da 1 a 9 siti i comuni sono sul Bur quest’anno): esso, in ogni caso, è Se, da un lato, tutto questo ha portato dizionata da siffatte aree. Non ci sono, Calvello e Grumento Nova (8), Lauria (7), Mon- certamente figlio anche delle numerose finalmente all’adempimento di un ob- infatti, solo i due Sin, dove peraltro la tescaglioso, Tricarico e Lavello (6), Bernalda, battaglie che sono state fatte in questo situazione ambientale è molto preoc- Tursi e Scanzano Jonico (5), Rotondella e Po- ultimo lustro da Maurizio Bolognetti, cupante (e la bonifica è ancora molto licoro (4), Rionero in Vulture, Colobraro, Pi- segretario dei Radicali lucani, il quale in ADEGUAMENTO lontana), ma anche numerosissime aree cerno, Pomarico e Brienza (4), Atella, Venosa, diverse e reiterate occasioni, anche at- nelle quali il retaggio dell’industrializ - Muro Lucano, Anzi, Irsina (3). Infine, i comuni traverso iniziative estreme come lo scio- Il censimento effettuato mette la zazione selvaggia degli anni passati, quel- «fortunati», quelli cioè con nessun sito segnalato: pero della fame, ha preteso che la Regione Basilicata in regola con una lo dell’ondata più recente di insediamenti si tratta di Accettura, Montalbano Jonico, Ga- Basilicata si adeguasse alla normativa industriali, unitamente allo sfruttamento raguso, Oliveto Lucano, Calciano, Valsinni, San nazionale (decreto Ronchi prima e de- norma nazionale varata nel 2006 di gas e petrolio (specie quello della Giorgio Lucano, Cersosimo, San Paolo Albanese, creto legislativo 152-06, all’articolo 251, prima ora in Valbasento), ha prodotto Francavilla, San Severino Lucano, Nemoli, Sar- dopo), che prevedeva che all’interno del un’eredità scomodissima, rappresentata, coni, Castelsaraceno, Castelmezzano, Pietraper- piano regionale dei rifiuti venisse ef- bligo di legge da parte di via Anzio, appunto, da numerosi siti potenzialmen- tosa, Pietragalla, Forenza, Abriola, Sasso di Ca- fettuato il censimento e, per l’effetto, dall’altro ha consentito ai cittadini di te inquinati e, dunque, pericolosi. Per stalda, Sant’Angelo Le Fratte, Vietri di Potenza, realizzata l’anagrafe dei siti da boni- esercitare il diritto alla conoscenza, an- tutti. Anche per chi oggi continua a far Balvano, Baragiano, Bella, Cancellara, Vaglio, ficare. Oggi, dunque, anche se con dati che se solo a partire dalla fine del 2016. finta di niente ed a criminalizzare coloro Oppido, Pietragalla, San Chirico Nuovo, Foren- del 2013, i lucani sono in grado di avere Sulla base dell’anagrafe, peraltro, l’Ar - che lottano per un ambiente più sano e za, Filiano, Ripacandida, Rapolla, Barile, Gine- contezza della delicata situazione am- pab ha elaborato anche una mappa, an- per la verità che, a volte, resta una vera e stra, Palazzo San Gervasio, San Fele, Ruvo del bientale del nostro territorio, di quali cora in corso di aggiornamento, della propria chimera. Monte, Pescopagano, Pignola. [p.miol.]

LA SCHEDA ETICHETTATI COME SITI DI INTERESSE NAZIONALE IL RACCONTO L’ATTIVISTA SI RESE ANCHE PROTAGONISTA DI SCIOPERI DELLA FAME Cocktail della morte La rabbia del radicale Bolognetti nei due Sin di Basilicata « L’anagrafe c’è ma nessuno la usa» Solventi e idrocarburi Il risultato dopo le sue battaglie. «Ma perché dati 2013?»

l Nei due siti d’Interesse bonifica sono disponibili poco l «Oggi l’anagrafe dei siti da bonificare sessore Pietrantuono il lavoro svolto e il nazionale lucani, quelli di Tito più di 23 milioni di euro (per la c’è, ma quasi nessuno se n’è accorto». Mau- fatto di aver finalmente dato corso ad un e della Valbasento, sono pre- precisione, 23.295.181,98) stan- rizio Bolognetti non perde la verve po- obbligo previsto da ben due normative: il senti veri e proprio cocktail ziati dal Cipe, ai quali vanno lemica anche di fronte a quello che è un Ronchi e il decreto legislativo sulle norme della morte. Le due aree, in- aggiunti i 4.993.985,47 già messi risultato ascrivibile, in gran parte, al suo ambientali. Purtroppo, però, tutto questo fatti, contengono metalli pe- a disposizione dal Ministero lavoro. «Anni di lotta per chiedere che si è concretizzato solo a novembre del 2016, santi, idrocarburi policiclici dell’Ambiente. Il Sito della Val venisse onorato il dirit- quindi con un certo ri- aromatici, solventi clorurati, Basento, invece, è stato indi- to di tutti a poter cono- tardo». composti aromatici, idrocarbu- viduato dall’articolo 14 della scere per deliberare, ad RISULTATO Lei è quasi inconten- ri leggeri e pesanti. L’indu - legge 179/02. Con il decreto mi- iniziare dall’anagrafe tabile. RADICALI Maurizio Bolognetti strializzazione qui ha lasciato nisteriale del 26 febbraio 2003, dei siti da bonificare, «Per me vale l’assioma «Le dirò di più: non so- nel suolo e nella falda anche inoltre, è stato definito il pe- mentre prima 30, poi 20 “convincere è lo l’obbligo è stato adem- altre sostanze tossiche e no- rimetro del sito, che compren- consiglieri regionali piuto a fine 2016, ma non una ferita inferta allo Stato di diritto, ma cive: amianto, piombo, rame, de i Comuni di Matera Grot- pensavano ad altro. Per uguale a vincere con”» ho capito, e mi sfugge an- quello che mi lascia perplesso è che sem- cromo totale, manganese, esa- tole, Salandra, Miglionico, Po- me vale l’assioma con- cora, perché Arpab si sia bra quasi che questo risultato non inte- clorubatadiene, tricloritilene marico, Ferrandina e Pisticci, vincere uguale vincere basata sui dati del 2013 e ressi a nessuna parte politica. Eppure, il arsenico, toluene, e selenio e tutti in provincia di Matera. Il con. Dal 2010, più o meno, ho iniziato una non su elementi più recenti, anche se credo risultato è importante e, peraltro, è stato altri agenti cancerogeni come sito Valbasento, che occupa lunga pressione sulla Regione affinché che la situazione non sia molto diversa dal raggiunto a step. Non va infatti dimen- cromo VI, solfati, ferro, triclo- una superficie di circa 34 et- l’ente ad adempiere ad un obbligo di legge, 2013». ticato che, prima dell’anagrafe, riuscimmo rometano, alluminio, dicloroe- tari, è interessato dalla pre- quello della predisposizione dell’anagrafe Insomma, ritardi e procedure non ag- ad ottenere un primo risultato in termini tilene, tetracloroetilene, esa- senza di tre insediamenti in- dei siti da bonificare che si sarebbe tra- giornate. Che idea si è fatta? di trasparenza: il catalogo ambientale, una clorobutadiene, dicloropropa- dustriali (Salandra, Ferrandi- dotto, come si è tradotto, nel diritto di «Che spesso la verità porta problemi: a sorta di primo avamposto del diritto alla no. La bonifica, dunque, è as- na e Pisticci) con svariate at- ciascuno di noi a sapere quali sono, quanti volte è meglio non far sapere. Ma tant’è. conoscenza. Non ci siamo fermati e, nel solutamente necessaria anche tività produttive di tipo chi- sono e dove si trovano i siti potenzialmente Quello che conta è che oggi il diritto di noi silenzio generale, abbiamo proseguito la se, in larga parte, è purtroppo mico, nonché aree dismesse inquinati in regione». tutti a sapere possiamo finalmente eser- battaglia, arrivando, finalmente, a centra- ancora di là da venire. Il Sito che furono in passato sede di Una lotta che ha portato i risultati citarlo, anche se l’anagrafe è parzialmente re l’obiettivo. Che – ha concluso il segre- d’Interesse Nazionale di Tito, produzione e manufatti in ce- sperati. incompleta, potrebbe essere migliorata, tario dei Radicali lucani – non riguarda istituito nel 2001, è stato pe- mento-amianto ed altre di pro- «Assolutamente sì, e su questo ho ri- resa più facilmente fruibile e aggiornata solo Bolognetti e i Radicali, ma l’intera rimetrato nel 2002: per la sua duzione di metanolo. [p.miol.] conosciuto al presidente Pittella e all’as - con maggiore frequenza. Abbiamo sanato popolazione della nostra regione». [p.miol.] Lunedì 2 ottobre 2017 POTENZA PROVINCIA I III CONTI E AMMINISTRAZIONE LE PAURE DEI PAESI DEL PETROLIO SE IL DANNO ERARIAL CAMBIA VOLTO E Montemurro ora chiede la Vis e le royalty

ACQUEDOTTO Il Consiglio Comunale delibera A Castelluccio inferiore il caso dell’Acquedotto PINO PERCIANTE dell’Agri, l’utilizzo delle migliori ritenuto inutilizzabile tecnologie esistenti per l’abbat - che ha portato alla l MONTEMURRO. Uno studio timento degli inquinanti in at- condanna di tecnici e epidemiologico da realizzare nei mosfera. Tutto questo è all’ori - politici, salvo poi comuni più vicini al Centro olio gine del deliberato del consiglio iniziare a funzionare di Viggiano, in modo particolare comunale che fa appello alla Re- nel comune di Montemurro, la gione affinché metta a disposi-

. revisione del meccanismo di as- zione i fondi occorrenti per la rea- segnazione diretta delle royal- lizzazione anche nella zona di ties, un tempestivo abbassamen- Montemurro dello studio di im- to dei limiti delle emissioni pro- patto sanitario già realizzato a venienti dalle torce dell’impian - Viggiano e Grumento Nova gra- to. Queste alcune delle richieste zie alle royalties arrivate sino ad L’opera non è più inutilizzabile avanzate dal comune di Monte- oggi nelle casse dei due comuni. E murro al ministero dell’Econo - proprio per quanto attiene la re- mia, all’Eni e alla Regione per far visione del sistema di assegna- fronte ai numerosi disagi a cui sta zione delle royalties, l’ammini - andando incontro la popolazione strazione guidata dal sindaco Se- di quel centro, e par fare il punto natro di Leo chiede che sia pre- i condannati devono pagare o no? sugli effetti reali che potrebbero vista una quota di almeno il 10 per produrre le estrazioni petrolifere cento per tutti i comuni compresi sull’ambiente. Tali richieste co- nel perimetro della concessione, Caso acquedotto a Castelluccio I. con 300mila euro di risarcimenti stituiscono il contenuto di una allo scopo di realizzare un mo- recente delibera approvata nitoraggio “costante e continuo” all’unanimità dal consiglio co- della qualità dell’aria e delle ac- l Nell'acquedotto a secco spunta l’acqua. intesa sulla Captazione col comune di Ca- stata resa completamente utilizzabile essen- munale. L’iniziativa è stata presa que. Inoltre, nella delibera appro- Problemi risolti, ma non uno: che per stelluccio Superiore nel cui territorio si tro- do cambiate nel tempo le condizioni che non alla luce di quanto emerso dalla vata all’unanimità, il consiglio quell’acquedotto privo di fonti di approv- vava una sorgente e per altri problemi verso ne permettevano l'utilizzazione complessi- Valutazione di impatto sanitario comunale annuncia che chiederà vigionamento erano stati condannati po- altre sorgenti, l’opera resta la solita incom- va; che in questo contesto, anche per ragioni (Vis) presentata dieci giorni fa a al ministero che l’aliquota del 20 litici e tecnici a pagare 300mila euro di dan- piuta. La Procura della Corte dei Conti si di giustizia sostanziale, si chiede di cono- Viggiano, vale a dire l’aumento di per cento venga assegnata in par- no perché l’opera che avevano concorso a attiva e ottiene condanne, in primo grado, scere se l'Amministrazione, seppur dotata rischi per la salute nell’area del te anche al comune di Montemur- realizzare e che le casse pubbliche avevano per l’intero importo dei lavori, 900 milioni di di un titolo di credito ormai definitivo e Centro olio, e anche in seguito ai ro “visto che il Centro olio pro- pagato era rimasta inutilizzabile. lire, in secondo (dopo che i lavori erano stati posto in esecuzione, possa, in sede di ese- risultati dell’inchiesta condotta duce un impatto sull’intera Val Fatti del millennio scorso (i lavori in que- comunque completati e l’opera era almeno cuzione, attraverso una ponderazione at- l’anno scorso dalla magistratura d’Agri e non solo su un comune”, stione vennero affidati nel 1990) e sentenza parzialmente utilizzata) a circa 300mila eu- tuale degli interessi complessivi, valutare di Potenza, e all’incidente al ser- e che a Montemurro si trova an- contabile del 2008 (un tentativo di revoca- ro, un terzo in meno della prima volta. Il una parziale rinuncia al credito». Quell’ac - batoio che all’inizio dell’anno ha che il pozzo di re iniezione chia- toria del 2015 non ebbe accoglimento) ma danneggiato, è chiaramente il Comune che quedotto ora utile, insomma, lo hanno pa- causato lo sversamento nel ter- mato Costa Molina 2. Per quanto che ora trovano eco in una nota del sindaco inizia a riscuotere ratealmente (le somme gato in gran parte dei privati cittadini e ora reno di 400 tonnellate di petrolio. riguarda, invece, le emissioni, gli di Castelluccio Inferiore (il paese al centro sono importanti) i soldi dai condannati. ne beneficia la collettività. Le altre richieste formulate dagli amministratori locali strigliano della vicenda) alla sezione di controllo della E veniamo ai giorni nostri. Quelle opere Peccato, però, che al quesito non arriva amministratori di Montemurro la Regione esortandola ad abbas- Corte dei Conti per la richiesta di un parere: inutili vengono in qualche modo rivitaliz- nessuna risposta. «I quesiti - hanno risposto riguardano la salvaguardia delle sare i limiti stabiliti, visto che la ora che quell’opera inutile è diventata utile, zate (con immissione di acqua e nuovi pro- i giudici dichiarando inammissibile quello risorse idriche, tramite un ade- Vis ha dimostrato che le zone in deve continuare a riscuotere le somme im- getti di captazione) nello schema idrico re- di Castelluccio Inferiore - oltre a riguardare guato piano di tutela delle acque, cui vanno a finire i fumi prove- putate a tecnici e amministratori passati a gionale. E qui il sindaco Francesco Paolo una questione di contabilità pubblica, de- la realizzazione di un sistema di nienti dai camini del Centro olio titolo di danno? Campanella, invece di girarsi comodamen- vono avere carattere generale ed essere monitoraggio capillare delle aree non sono solo quelle di Viggiano e Ma facciamo un passo indietro. Negli an- te dall’altra parte, prende carta e penna e astratti, cioè non direttamente funzionali vicine ai pozzi e delle condotte del Grumento ma anche aree più lon- ni ‘80, il Comune si pone il problema di scrive alla Sezione di Controllo della Corte all'adozione di specifici atti di gestione, che Centro olio, un piano di sviluppo tane. In particolare, in determi- reperire nuove risorse idriche. Alcune pe- dei Conti: «L'opera pubblica - scrive uti- afferiscono alla sfera discrezionale della po- alternativo al petrolio che riguar- nate condizioni meteorologiche, i rizie le individuano, si decide di realizzare lizzabile solo in parte - ragione questa che ha testà amministrativa dell'ente». Il sindaco, di non solo il comune di Mon- gas convoglierebbero anche ver- l’acquedotto, ma alla fine, per la mancata determinato a suo tempo la condanna - è insomma, dovrà sciogliere il rebus da solo. temurro ma l’intera Valle so il comune di Montemurro.

RACCORDO INCIDENTE A SICIGNANO MEL ANDRO PARTECIPAVA A UNA BATTUTA AL CINGHIALE. RAGGIUNTO DA UN COLPO PARTITO PER ERRORE le altre notizie

Lucano ubriaco GIORNATA DELLA SPELEOLOGIA alla guida Incidente di caccia a Vietri Visita alla Grotta delle Meraviglie n Oltre 50 persone hanno partecipato alla Giorna- va a sbattere ta della Speleologia che si è svolta a Maratea nell’incantevole Grotta della Meraviglie, unica contro il guard rail muore un salviano di 46 anni grotta turistica della Basilicata nonchè la più piccola grotta turistica italiana. I visitatori, con occhi meravigliati, hanno percorso i 90 metri l Un uomo ubriaco alla giuda l Tragico incidente di caccia nella della grotta, costituita da un’unica sala di circa di una autovettura provoca un serata di ieri, poco prima dlele 17, nelle 70 metri di lunghezza per 20 metri di larghezza incidente, per fortuna senza gra- campagne del Melandro tra Vietri di Po- con una altezza media di 7 metri. Particolare cu- vi conseguenze. tenza e Savoia di Lucania. riosità ha suscitato ascoltare la storia relativa E accaduto sulla autostrada Un uomo di 46 anni di Savoia di Lu- alla scoperta della Grotta ed ai processi geologi del mediterraneo ieri pomerig- cania, Giovanni Agoglia, era impegnato in che hanno portato alla sua formazione ed alla gio. Un automobilista alla guida una battuta di caccia al cinghiale, nel creazione degli innumerevoli speleotemi che or- di una vettura nel tratto sa- primo giorno di apertura della stagione nano la grotta come stalattiti, stalagmiti e vele. lernitano dell’autostrada A2 del venatoria, quando, per cause ancora im- Mediterraneo è stato denuncia- precisate, sarebbe stato involontariamen- to dalla Polizia stradale per gui- te raggiunto da un colpo partito per errore. AMBIENTE da in stato di ebbrezza. Ancora da chiarire se il colpo mortale sia L’uomo, originario del Poten- stato esploso inavvertitamente da un com- Rosa (FdI) su parere negativo tino, in preda ai fumi dell’alcol pagno di caccia o sia accidentalmente traffico delle autobotti ha sbattuto contro il guard rail partito dal fucile della stessa vittima nel tra gli svincoli di Sicignano de- corso di una caduta. n «La Regione Basilicata ha approvato una delibera gli Alburni e Petina, in dire- L’uomo, caduto al suolo, è stato im- di Giunta che contiene parere negativo al traffico zione Sud. mediatamente soccorso dagli amici con di 170 autobotti sulle strade lucane per traspor- Immediatamente soccorso e cui era andato a caccia, quindi sono stati tare il greggio estratto a Tempa Rossa fino alla trasportato presso il vicino allertati i sanitari del 118, ma l’intervento raffineria della Total a Roma. Questa delibera ospedale di Polla, l’uomo, ha si è rivelato vano. non può che essere un primo passo verso quelle riportato lievi ferite, è stato sot- Sul posto sono anche giunti il sostituto che erano le nostre richieste e ci fanno intrave- toposto all’alcol test risultando procuratore di Potenza, Laura Triassi, i dere un barlume di speranza: forse ci stiamo fi- con un tasso alcolemico, pari a carabinieri guidati dal compandante del nalmente lasciando alle spalle l’inerzia atavica 2,0 g/l., superiore ai limiti con- reparto operativo maggiore Maurizio Lau- della Regione sui problemi ambientali».È quanto sentiti dalle vigenti normative. rito e i vigili del fuoco per appurare la denuncia in una nota il consigliere regionale di Gli agenti della Polstrada di dinamica dei fatti. Sono stati fatti rilievi Fratelli d’Italia, Gianni Rosa. «Nella verifica con- Sala Consilina, intervenuti sul sul luogo dell’incidente mortale e sono fidiamo che all’attenzione del Ministero ci siano posto, hanno provveduto al ri- state raccolte le testimonianze di quanti le difficoltà e i rischi che potrebbero essere cau- tiro della patente ed al sequestro erano presenti poiché coinvolti nella bat- sati da un traffico, sulle strade, di 170 autobotti della vettura. TRAGEDIA La vittima partecipava a una battuta al cinghiale tuta di caccia. con capienza di 30 metri cubi» precisa Rosa IV I MATERA CITTÀ Lunedì 2 ottobre 2017 REALIZZARE IL SOGNO INFRASTRUT TURE In questi giorni riprende l’attività di can- FERROVIA FERRANDINA-MATERA tiere nella stazione di La Martella-Matera. Gli interventi in atto su linea e galleria «Ogni tre mesi ci sarà un punto sui lavori» L’iniziativa è dei deputati Antezza e Vico del Pd

ENZO FONTANAROSA la pulizia del piazzale nonché de- evidenziato come «il sogno di do- INCONTRO gli accessi della stazione di La tare Matera di un collegamento PUBBLICO l Un appuntamento pubblico Martella». Per quest’ultima, i so- ferroviario con la rete nazionale si Gli onorevoli che, a scadenza fissa, dovrà for- pralluoghi effettuati «il 18 luglio sta realizzando. Si punta sulla dor- del Pd Maria nire ai cittadini informazioni sul- hanno permesso di constatare lo sale tirrenica perché è l’unica che Antezza e lo stato di avanzamento dei lavori stato dei luoghi interessati dall’in - garantisce l’alta velocità e, dun- Ludovico Vico

di completamento della tratta fer- tervento e dare inizio alle opere di que, di connettere la città al resto [foto. Genovese] roviaria tra Ferrandina e La Mar- progettazione per realizzarli. Ri- d’Italia». tella-Matera. Quello di ieri mat- guarderanno, tra gli altri, la ri- Prendendo la parola nel corso tina, dunque, è stato il primo di qualificazione funzionale stati- dell’incontro, Nicola Pavese, pre- INSEGNANTI DELLA «BUONA SCUOLA» LA CGIL SMENTISCE L’OTTIMISMO DEL SOTTOSEGRETARIO DE FILIPPO altri incontri che, ogni tre mesi, co/edile delle già esistenti strut- sidente dell’associazione Matera gli onorevoli del Pd Maria An- ture in cemento armato, comprese Ferrovia Nazionale, ha fatto chia- tezza e Ludovico Vico terranno le pensiline di stazione, nonché il rezza su alcune voci che parla- per rendicontare, con trasparenza rifacimento delle relative coper- vano di «uno slittamento al 2024 e con dialogo proficuo e costrut- ture e impermeabilizzazioni, il ri- del completamento della tratta Rientro docenti «deportati» tivo, il raggiungimento di questo facimento dei marciapiedi a ser- ferroviaria. Si tratta di un errore obiettivo. Nella conferenza stam- vizio dei binari di stazione, la ri- nato perché a livello regionale si pa al centro c’era la situazione qualificazione degli spazi interni ipotizzava un periodo di prove tec- della galleria di Miglionico, la ed esterni con sistemazione del niche per la linea, che saranno «Dati del ministero non reali» tratta ferrata e la stazione di La piazzale esterno alla stazione e le fatte entro il 3 dicembre 2022». Martella. Per la prima si è ricor- vie di accesso. Oltre a dotare la Alla conferenza stampa erano dato che lo scorso luglio «sono sta- stazione di nuove tecnologie an- presenti, inoltre, anche gli asses- l A che punto è il rientro dei continuano a prestare servizio segnazione provvisoria interpro- te contrattualizzate le attività per che a servizio dei viaggiatori. Ini- sori regionali Roberto Cifarelli e nostri insegnanti costretti ad emi- nelle sedi di altre province. Dei 107 vinciale, sottolinea il sindacato, si 500 mila euro e avranno una du- zierà in questi giorni l’attività di Luca Braia, l’assessore comuna- grare a causa della discussa legge docenti titolari nelle province del sono ridotte anche per effetto della rata di 180 giorni – ha detto l’on. cantiere e il costo complessivo de- le Ernesto Bocchetta e altri rap- sulla «buona scuola»? Lo abbiamo Nord che hanno prodotto doman- decisione dell’Ufficio scolastico Antezza –. È già iniziata la rimo- gli interventi è di 7 milioni e mez- presentanti dell’associazione Ma- chiesto alla Cgil ed al suo settore da di assegnazione provvisoria in- regionale e provinciale di costi- zione degli sbarramenti protettivi zo di euro, dei quali ne sono già tera Ferrovia Nazionale quali Mi - scuola (Flc), in occasione della vi- terprovinciale, solo 35 (32,71%) so- tuire le cattedre con un numero di all’entrata del lato Ferrandina e stati stati approvati 300 mila». chele Vizziello, Francesco Di sita a Matera, oggi, del sottose- no riusciti a rientrare nel Mate- ore superiore alle 18 ore, arrivan- svolto una prima attività di pu- L’on. Vico, dal canto suo, ha Caro e Giovanni Caserta. gretario del ministero dell’Istru - rano. Dei 104 docenti titolari nelle do anche fino a 24 ore con evidenti lizia con la rimozione di detriti e zione, Vito De Filippo. regioni limitrofe alla Basilicata ricadute anche sulla possibilità fango accumulatisi negli anni e «Per questo anno scolastico, le che hanno prodotto domanda di per i precari di conseguire rap- interventi all’impiantistica di 532 richieste di mobilità annuale assegnazione interprovinciale, porti a tempo determinato. cantiere preesistente e ora fati- presentate dai docenti materani solo 42 (40,38 %) sono riusciti ad Al sottosegretario De Filippo, la scente. Dal 16 ottobre si prosegui- titolari in altre province - dice Eu - avvicinarsi ai comuni di residen- Cgil sottopone questo quadro che rà con l’installazione degli im- stachio Nicoletti, segretario pro- za». E poi i posti di sostegno: «Solo fotografa la situazione della scuo- pianti di illuminazione, ventila- vinciale della Cgil - costituiscono 105 (32,71 %) dei docenti titolari su la nel Materano, aggravatasi si- zione e rilevamento già all’inter - la prova che gli effetti del piano sostegno che hanno prodotto do- curamente con la legge sulla «buo- no della galleria, il ripristino del assunzionale del 2015 mantengo- manda - rileva la segretaria della na scuola», ma progressivamente fondo stradale e i rilievi strumen- no una connotazione fortemente Flc Cgil, Angela Uricchio - sono depotenziata e danneggiata dal tali dello stato dei luoghi per de- negativa. Ben 281 (52,81 %) sono i stati soddisfatti, mentre 210 (65,42 2006/2007 per interventi governa- finire il progetto esecutivo sopra- docenti che continuano ad essere %) continuano a prestare servizio tivi deleteri oltre che da scelte op- tutto della struttura». Ancora l’on. titolari nelle province del cen- altrove. Dei 174 docenti titolari al- portunistiche e scorrette nel me- Antezza sulla situazione della tro–nord e 251 nelle province li- Nord che hanno prodotto doman- rito e nel metodo operate dalla strada ferrata ha spiegato che «le mitrofe alla nostra. I dati sulla da di assegnazione provvisoria in- Regione Basilicata. attività manutentive, contrattua- mobilità annuale permettono di terprovinciale, solo 48 (27,58%) so- Il sistema scolastico lucano è lizzate per una durata di 150 giorni verificare il disagio determinato no riusciti a rientrare a Matera. stato infatti condizionato da al- e un importo di 300 mila euro, sono dal piano assunzioni del Governo Dei 147 docenti titolari nelle re- cuni specifici elementi di contesto incorso e riguardano vari aspetti. Renzi. Sui posti comuni, solo 77 gioni limitrofe che hanno prodot- come la riduzione del 23,5% del Dal 15 novembre si procederà alla (36,49 %) dei docenti che hanno to domanda di assegnazione in- personale (a fronte della riduzio- manutenzione di opere idrauliche prodotto domanda per avvicinar- terprovinciale, appena 63 (42,85 ne del 10% della popolazione sco- per l’intera linea, la pulizia di em- si alle proprie famiglie sono stati %) sono riusciti ad avvicinarsi. lastica), la perdita di circa 3.500 brici, fossi di guardia e tombini e SCUOLA Una recente manifestazione di insegnanti in Basilicata soddisfatti, mentre 134 (63,42 %) Le opportunità di ottenere l’as - posti, il sottodimensionamento di numerose istituzioni scolastiche, l’aumento delle percentuali di COMUNE ULTIMA PAROLA ALL’UFFICIO SCUOLE AGRICOLTURA E AMBIENTE CON «GRANOTILL DELLA CULTURA» DUE GIORNI DI INFORMAZIONI AGLI OPERATORI alunni che frequentano le pluri- classi (6/7 %). «I dati della mobilità annuale - Mensa alunni dice Eustachio Nicoletti - confer- mano che l’intervento di agosto La semina diretta per attenuare del sottosegretario De Filippo, ca- per fare l’iscrizione rico di positività per il rientro de- finitivo in Basilicata di ben 290 docenti, (per la Flc Cgil solo 165), gli ultimi giorni la desertificazione del terreno non hanno trovato corrisponden- za neanche con l’analisi della mo- bilità annuale. Infatti, il parziale l Da oggi, parte il servizio mensa istituito dal l La perdita di fertilità del suolo, a fronte di una La giornata di sabato è stata anche un momento di risultato positivo nella fase dei Comune per l’ anno scolastico 2017/18, riservato richiesta alimentare che continua a crescere, è un confronto nell’ambito del convegno “Semina diretta trasferimenti (rientro di soli 98 fino al 31 maggio 2018 agli scolari delle scuole problema che non riguarda solo il mondo agricolo, e tutela dell’ambiente” nel corso del quale espo- docenti), nella provincia di Ma- dell’infanzia, primaria e delle scuole medie. ma deve coinvolgere tutta la nostra società per le nenti di istituzioni italiane e internazionali e del tera non ha certamente risolto gli L’iscrizione al servizio mensa può essere ancora conseguenze ambientali, economiche e sociali che mondo dell’università e della ricerca hanno il- effetti deleteri del fenomeno mi- effettuata esclusivamente on line, attraverso il comporta. La risposta a questo problema, emersa lustrato i vantaggi ambientali, agronomici e sociali gratorio dei docenti lucani lon- sito internet del Comune di Matera all’indirizzo nel corso del “GraNotill della cultura”, organizzato della semina diretta. Questa tecnica rappresenta tani dalle province di residenza. www.comune.matera.it - Sezione Servizi, me- sabato e domenica a Matera da Semina Diretta 2.0 una soluzione in grado di fornire grandi vantaggi La prova è rappresentata dal diante accesso, al link Servizio Mensa Sco- no profit, può arrivare da una tecnica all’apparenza per la collettività, grazie al ridotto impatto am- numero di docenti su posti nor- lastica, dove sono riportate tutte le informazioni semplice e antica ma che, attuata con i giusti tempi bientale e alla conservazione del suolo, e per gli mali e di sostegno che hanno pro- utili, comprese le modalità di pagamento. e modalità, si rivela incredibilmente efficace: la agricoltori, che possono ottimizzare la gestione dotto domanda di avvicinamento L’iscrizione per la fruizione del servizio doveva semina diretta. Due giorni tra il palazzo della aziendale con una resa che in alcune situazioni può dalle regioni del centro-nord (281) essere inoltrata on line entro lo scorso 28 Provincia e i campi, con approfondimenti tecnici, anche essere maggiore rispetto alle tecniche tra- e gli ulteriori 251 che risultano settembre, mentre per le iscrizioni pervenute dimostrazioni, confronti, ma anche un grande dizionali. titolari nelle regioni limitrofe (Pu- oltre il suddetto termine saranno prese in impegno per sollecitare i più giovani, bambini e Passo fondamentale e innovativo è il progetto di glia-Campania-Calabria) che nel- considerazione e validate dall’Ufficio Scuole ragazzi di tutti gli ordini di scuole, a comprendere semina diretta in regime di agricoltura biologica, la maggior parte dei casi richie- entro i 10 giorni successivi alla loro presen- l’importanza delle tematiche ambientali ed agri- affinché anche questo settore possa contribuire alla dono la stanzialità nel luogo di tazione, pertanto, l’iscrizione al servizio suc- cole. Questo è stato il “GraNOtill della Cultura - La conservazione del suolo. Luca Braia, assessore alle lavoro. E il diritto allo studio - cessiva al 28 settembre 2017, non garantisce che semina diretta nei Sassi”. politiche agricole e forestali della Regione Ba- rileva Nicoletti - non ha certo bi- l’utente possa fruire del servizio mensa dal 2 Nella prima giornata i protagonisti sono stati silicata, ha riconosciuto il valore delle attività di sogno delle passerelle elettorali ottobre 2017. bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e Semina Diretta 2.0 nel campo dell’informazione e che da qualche tempo sfruttano L’Ufficio Scuole rimane a disposizione per superiori con i loro lavori sulla conservazione del della formazione sulla tecnica e alla filiera di l’evento di Matera capitale, ma di ogni chiarimento. suolo esposti nella sala consiliare della Provincia. Pastalife™. progetti e interventi». Lunedì 2 ottobre 2017 MATERA CITTÀ I V

PISTICCI SCALO ECCO L’ELENCO DEI PROBLEMI DA RISOLVERE SEGNALATI DAI CITTADINI AGLI AMMINISTRATORI «Abbiamo il diritto di vivere in un ambiente che sia sano»

PIERO MIOLLA industriale». In buona sostanza, il firmatario della missiva ha manifestato, anzi, «reiterato, Diritto di replica PisticciUna lunga lettera per manifestare la pretesa di un proprio diritto: vivere in un un grido di dolore e una richiesta di aiuto. ambiente sano. Pisticci scalo merita rispetto, Formulerà una risposta L’ha inviata al sindaco della città basentana, come i residenti. Rivendico il rispetto di quel- ufficiale il sindaco Viviana Verri, il presidente del comitato la tanta declamata carta dei principi del M5S, “Pisticci scalo Pulita”, Vito Romano, che ha che obbliga lei e il suo Consiglio a dare ri- «Al momento non intendo re- accusato il primo cittadino di aver disatteso le sposte esaurienti alle lecite richieste di un plicare alla lettera di Vito Romano, «reiterate richieste, corredate anche di fo- cittadino che ha chiesto un suo intervento ma posso garantire che perverrà tografie. Il riferimento è alla derattizzazione, definitivo per il ripristino della legalità». un nota ufficiale di risposta». Così disinfestazione, ai parcheggi selvaggi, alle vi- Ma non ci sono solo le questioni sopra la- il sindaco di Pisticci, Viviana Verri, pere, ai topi, alla mancata installazione di mentate. Romano ha ricordato, infatti, che «il alla quale abbiamo chiesto di esercitare il suo diritto di replica, pensiline alle fermate dei pullman, al gior- cancro continua ad essere la principale causa dopo la pubblicazione della lunga naliero abbassamento della pressione dell’ac - di morte a Pisticci scalo e la diminuzione del missiva proveniente da Pisticci qua, agli alberi che andrebbero potati perché livello di rischio/esposizione per i cittadini è scalo. Il primo cittadino non ha pericolosi, ai marciapiedi inesistenti, alle la- un nostro sacrosanto diritto che nessuno può voluto aggiungere altro se non, stre di eternit, all’erba che cresce persino negarci, ma, ancor prima, è un suo dovere come detto, di voler comunque sull’asfalto, alle cartacce e ai rifiuti che riem- precipuo». Per concludere, Romano ha so- predisporre una nota ufficiale nel- piono le strade e i prati, alle decine di tombini stenuto che «il panorama di degrado e tra- la quale, evidentemente, ponde- senza grate che, come si può immaginare, scuratezza creato, mai è stato così visibile rare contenuti e tono della sua ri- rappresentano un pericolo per i bambini, alle come adesso. La situazione non è più tol- sposta. Quello che è parso evi- dente, in ogni caso, è che non so- strade che versano in condizioni disastrose». lerabile e oggi noi dobbiamo prendercela con no piaciuti a Palazzo Giannantonio A conti fatti, Romano ha voluto esternare il lei, sindaco, giammai con chi ha ammini- né il merito, né la forma di quella «forte disappunto per una situazione di ma- strato prima. Forse, per governare occorre un lettera. Con i miasi che negli ultimi lessere divenuta insostenibile da parte della altro impegno, una esperienza diversa, una giorni sono tornati a fare capoli- comunità di Pisticci scalo, costretta a vivere a esperienza maturata sul campo. Occorre es- no, c’è da giurare che la tensione ridosso di un impianto situato a soli 65 metri sere giusti, forti, equilibrati, prudenti. Oc- sia destinata a salire». [p.miol.] dall’abitato, forse, su un sito mai dichiarato corre essere autorevoli e non autoritari». PISTICCI SCALO Una veduta del quartiere Snam

POLICORO L’INVITO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE, PAOLO CASTELLUCCIO le altre notizie

mente la criminalità a partire dai ser- UN RICCO PROGRAMMA vizi di videosorveglianza nel Meta- Cinquanta anni attività «Sicurezza, va garantita pontino”. Ma quali, in sintesi? “Più poliziotti di quartiere e più militari dell’Istituto Fermi nelle strade. Assumere altri agenti e aumentare le tutele e le risorse per il n Stasera, 17,30, si festeggiano con mezzi e personale» comparto sicurezza-difesa. Metal de- “compleanno” e anni tector e più controlli in zone affollate, dell’Istituto Enrico Fermi di più videocamere negli asili, nelle Policoro, sono 50. Per lo spe- l POLICORO. “La sicurezza nel Me- di finanza. Un primo segnale della scuole e nella città. Più poteri a sin- ciale anniversario è stato tapontino si realizza con più strumen- massima attenzione del Governo è daci e polizia locale per la sicurezza. messo a punto a program- ti e personale”. È il parere del vice l’attuazione del decreto Madia che au- Leggi più chiare e più severe, pene più ma. Non mancherà un mo- presidente del Consiglio regionale, torizza 850 assunzioni nei carabinie- dure. Credo che in proposito il Mi- mento istituzionale, nel cor- Paolo Casteluccio, che ha fatto ri- ri, 750 nella polizia, 420 nella guardia nistero dell’Interno possa fare di più so del quale prenderanno la ferimento al discorso del capo della di finanza, 400 nei vigili del fuoco e più perché i Comuni non dispongono di parola il Dirigente Scolasti- Polizia, Franco Gabrielli, in occa- di 300 nella polizia penitenziaria. Le risorse finanziarie proprie. L’esten - co, il sindaco Enrico Ma- sione dell’inaugurazione della nuova comunità del Metapontino non pos- sione territoriale di Policoro e Scan- scia, il sottosegretario sede di Marconia del Commissariato sono essere soddisfatte dal sentirsi zano Jonico, la presenza di impor- all’Istruzione Vito De Filip- di Pisticci. “Bisogna passare dalle pa- dire da Gabrielli lo Stato c’è e chie- tanti attività economiche e di aziende po e il vescovo della Diocesi role ai fatti e, dopo l’inaugurazione dono di verificarlo con un’attività di- agricole disseminate nelle aree rurali di Tursi-Lagonegro Vincen- del Commissariato a Marconia, è ne- retta ad individuare ogni responsa- richiede un approccio diverso da par- zo Orofino. cessario non fermarsi qui. Bisogna bile di atti di criminalità, come quello te delle istituzioni preposte al con- Il primo evento in program- dotare il Metapontino di adeguati pre- recente di Policoro che ha profonda- trollo e alla salvaguardia dell’ordine ma per le celebrazioni è pre- sidi e rafforzare personale e mezzi di mente scosso la comunità. E’ tempo di pubblico per ridare serenità ai cit- visto per il 5 ottobre, quando MARCONIA Inaugurazione del Commissariato carabinieri, polizia di Stato, guardia misure per fronteggiare adeguata- tadini e agli imprenditori”. [p.miol.] i dirigenti di oggi e di ieri, gli insegnanti ed ex inse- gnanti del Fermi festegge- MIGLIONICO RACCOLTE OLTRE 1200 FIRME BERNALDA I RAGAZZI DELL’IIS E LA “PARETE DI SAN GIOVANNI” ranno insieme la Giornata del Docente per ricordare quella che è di fatto la storia di una delle più importanti La strada Matera - Ferrandina realtà educative del territo- Gli studenti adottano i siti rio. bisogna ammodernarla BERNALDA Pulizia straordinaria e scatta una petizione online archeologici del territorio di alcune strade

l MIGLIONICO. Petizione onli- quello morfologico: lungo circa 20 ANGELO MORIZZI n Il Comune ha predisposto, ne per sostenere la richiesta di chilometri ci sono dossi e cunette con ordinanza, in accordo ammodernare la strada statale n.7 naturali che danno l’idea di essere l BERNALDA. Adotta un sito archeologico. A con la ditta appaltatrice Te- “Appia” che collega Ferrandina e su una giostra volante. Parecchie Bernalda, da qualche anno, gli studenti delle knoservice, un servizio Miglionico a Matera. L’ha pro- sono anche le buche. E in alcuni scuole cittadine, si prendono cura di monumenti, straordinario di pulizia di al- mossa il “Gruppo SS.7 Ferrandi- tratti la strada è interessata da specie di quelli colpevolmente meno conosciuti, cune strade urbane. Median- na-Matera”, coordinato da Mi - fenomeni franosi». Dopo ogni presenti all’interno del proprio territorio. Con lo te l’utilizzo di macchine spaz- chele Canterino, 30 anni, studen- pioggia di un certo rilievo la si- scopo di valorizzarli. I ragazzi dell’Iis Bernalda zatrici in diverse zone del ter- te universitario miglionichese. tuazione di criticità tende ad au- hanno adottato la cosiddetta “Parete di San Gio- ritorio comunale. Comprese Obiettivo, mobilitare l’opinione mentare: il che finisce col far as- vanni”, presente all’interno del territorio comu- le strade in cui è consentita la pubblica sulla più importante sumere alla “scorrimento veloce” nale. Si tratta di un sito tutto ancora da scoprire, sosta dei veicoli. “L’obiettivo strada del Materano. In partico- un alto coefficiente di pericolo- dal punto di vista storico, e da pubblicizzare sul - afferma il sindaco Domeni- lare, nel documento che finora ha sità. Ne discende che agli auto- piano della fruizione turistico-culturale. Risalen- co Tataranno - è di rendere la raggiunto 1200 firme, si chiede il mobilisti, al fine di prevenire te al Medioevo. Conseguenza della fuga dei Me- cittadina più pulita, senza “raddoppio dell’infrastruttura” spiacevoli incidenti, non resta che tapontini dopo la distruzione della città da parte trascurare le zone in cui oggi degli anni Settanta per mettere ridurre la velocità dei loro auto- dei Romani. Il loro rifugio diventarono le colline non si riesce ad assicurare un più velocemente in collegamento i veicoli, portandola dall’attuale li- limitrofe alla costa. Tuttavia, il pianoro più vicino METAPONTO La parete di San Giovanni servizio del tutto efficiente, due capoluoghi di regione, Poten- mite massimo di 70 km/h imposto e fertile era quello della Avinella, al centro della proprio a causa dell’ingom - za e Matera. Nel testo della pe- dalla segnaletica, a quella oscil- cosiddetta “chora”, dove fu fondato un casale, bro dei veicoli parcheggiati”. tizione, che è attiva e firmabile su lante tra i 30 e i 40 km/h. Altro che dotato di un monastero fortificato ed un villaggio tivisti del Cea (Centro di educazione ambientale, A partire dal 2 ottobre, secon- www.change.org., si precisa che strada a “scorrimento veloce”: di piuttosto popoloso: San Giovanni della Avinella. guidati da Geremia Ninno, avevano denunciato, do un apposito calendario ,sa- su questa strada da anni ormai si fatto, la strada si trasforma in ar- Così denominato dall’Ordine di San Giovanni. da tempo, lo stato di abbandono. E ancor prima ranno istituiti divieti di sosta «registra un aumento esponenzia- teria ad “andamento lento”. In- Attorno al castello, con monastero annesso, era dell’adozione scolastica, nelle escursioni riser- temporanei, indicati con se- le di mezzi pesanti che, in qual- fine, nel testo della petizione si allocato il Casale, che, nel XIII secolo, era più vate ai turisti, l’avevamo posto tra gli itinerari gnaletica verticale. Chiun- siasi ora della giornata, tendono a precisa che la stessa, al supera- popoloso dell’antica Camarda. Era posizionato principali. La Parete di San Giovanni si può rag- que violerà le disposizioni sa- rallentare il flusso veicolare». mento della soglia minima di 1500 tra l’attuale Bernalda e Metaponto. Prima di es- giungere anche in bicicletta partendo da Ber- rà sottoposto ad una sanzione Inoltre, viene sottolineata la con- firme, verrà inviata all’attenzione sere distrutto, non è ben chiaro se da un terremoto nalda in poco più di un’ora. E’ anche il terminale pecuniaria ed, eventualmen- dizione di “obsolescenza sia dal delle autorità amministrative na- o dall’arrivo dei Saraceni. I resti sono stati ri- della ciclopasseggiata nella Chora, che le scuole te, anche alla rimozione coat- punto di vista manutentivo che da zionali e regionali. [g.a.] battezzati come Parete di San Giovanni. Gli at- locali organizzano, insieme, a Cea ogni anno. ta del veicolo. [a.mor.] VI I SPECIALE FESTA DEI NONNI Lunedì 2 ottobre 2017 FIGURE IMPORTANTI Oggi il capo dello Stato Mattarella In tutto il mese un camper in giro per premia chi tra i festeggiati si è distinto l’Italia (il 4 e il 5 a Bari) per far capire il FORTUNATO CHI LI HA VICINO in azioni meritorie sul piano sociale loro contributo in favore della società Insieme Festa degli angeli custodi un ritorno Giornata dedicata ai nonni, spesso «protettori» di tutta la famiglia nel paese natale

l senso materno o paterno sare. Sia per chi crede, sia per chi nonni sono il tesoro di ogni famiglia, quindi non si sviluppa in ciascuno non li riconosce. andrebbero sempre festeggiati e ringraziati. nei soliti tempi, c’è chi ce Non c’è neanche tanto da stu- Oggi ancora di più, nella festa degli angeli. I l’ha fin da giovani e chi si pirsi se un biologo evoluzionista ISe si vuole celebrarli al meglio, occorre cominciare accorge di averlo solo al momento come Rupert Sheldrake, crede in con il dedicare loro gran parte di questa giornata (al di diventare mamma e papà. E chi loro, seppure in un modo moder- di là dell’eventuale dono-ricordo): si può portarli a è divenuto genitore, non avrebbe no: secondo lui sarebbero i codi- fare una bella passeggiata, se il tempo è clemente, mai creduto che diventare nonni ficatori della “forma” non solo oppure organizzare per loro un bel pranzetto o una fosse ancora più emozionante e dell’uomo, ma di tutte le specie cena in famiglia. Ne saranno molto contenti. Oppure commovente. della Terra. In pratica, i custodi si può trascorrere semplicemente un po’ di ore ascol- Quanto sono importanti i non- dell’“idea” di Dna. Quindi i nonni tando i loro racconti di quando erano giovani o ni, oggi se ne parla tanto, ma quan- sarebbero i veri depositari della cimentarsi con le carte o gli scacchi, oppure pre- to sono importanti i nipoti per i cellula famiglia e quindi di con- parare una torta con le proprie mani e mangiarla nonni solo i nonni lo possono ca- seguenza di tutto lo Stato. insieme a fine pasto. pire. Seppure riconosciuta come una Se in casa ci sono nipoti piccolini, si può coin- Certo che i nonni sono diventati festa a tutti gli effetti, non è pre- volgerli nei preparativi per i festeggiamenti: quindi con il passare del tempo una ri- vista la chiusura delle scuole. An- creare dei bigliettini di auguri personalizzati, magari sorsa preziosa per tutta la fami- zi: la legge chiede che vengano stampando una fotografia dei nonni insieme ai loro glia, specie quando quest’ultima è promosse dal Ministero dell’Istru - angioletti, incorniciandola o rendendola un bel se- in crisi (anche ma non solo per zione iniziative per approfondire gnalibro da regalargli. O ancorasi può scatenare tutta ristrettezze economiche). Ecco le tematiche relative alle crescenti la fantasia dei bambini, con disegni colorati o altre perché è stata pensata per loro una funzioni assunte dai nonni nella idee realizzate rigorosamente con le loro manine. giornata particolare, ossia “La Fe- famiglia e nella società moderna. Se il tempo è bello si può pensare di fare un pic-nic sta dei nonni” che si tiene oggi, il Per l’occasione è istituito il al parco tutti insieme, anche con i genitori. giorno in cui la Chiesa cattolica «Premio nazionale del nonno e O, perché no, andare insieme al cinema e vedere un celebra i cosiddetti “angeli custo- della nonna d’Italia», in favore di bel film o un cartone animato, mangiando dei gustosi di”. chi tra loro s’è distinto per azioni popcorn. Ma che si creda o no agli angeli, meritorie sul piano sociale giunte Se si è abbastanza grandi e si ha una certa di- l’argomento resta serio. Per dirla all’attenzione di una commissione sponibilità economica si può anche pensare di tra- col celebre psicanalista Carl Jung, nominata dai ministri del Lavoro scorrere il prossimo week-end insieme magari por- 4.000 anni di fede in queste crea- e delle Politiche Sociali e lepiazze” con iniziative e sostegni ni ed evidenziare il valore inso- GENERAZIONI tandoli nel loro paese natale o ancora nella città che ture eteree hanno creato una “ve - dell’Istruzione. Dieci i riconosci- in favore degli over 65. Farà sosta a stituibile che costituiscono all’in - A hanno amato da giovani. rità” depositata in un grande ser- menti che oggi, lunedì, saranno Bari il 4 ed il 5 ottobre. In quell’oc - terno della famiglia e della società. CONFRONTO Insomma le idee per trascorrere al meglio questa batoio chiamato “inconscio collet- assegnati dal Capo dello Stato Ser- casione sarà possibile acquistare Quindi a fornire un’occasione di Un piacere giornata sono numerose. L’importante è non farla tivo” (in pratica una visione del gio Mattarella. Per l’occasione so- il Calendario dei Nonni per con- riflessione sulle loro problemati- vederle trascorrere come come un giorno qualsiasi, senza mondo comune a tutti e acquisita no previste in tutto il mese, sotto tribuire alla raccolta fondi della che e offrire soluzioni, e per so- insieme. Per un tener conto della fortuna di avere un nonno o nonna quasi inconsapevolmente), e gli l’egida di Federanziani, manife- campagna per realizzare iniziati- stenere i Centri Sociali Anziani simpatico ed accanto a sé. Quindi di trovare del tempo da tra- angeli diventano importanti “ar - stazioni in molte città italiane. ve a favore degli anziani. come essenziali punti di riferi- utile scambio di scorrere insieme cercando, almeno oggi che siano i chetipi culturali”, punti di rife- Proprio in questo giorni è in giro il Il programma delle iniziative mento per i senior. esperienze ed nipoti a coccolare i nonni, con tanti piccoli pensieri. rimento del nostro modo di pen- camper “Festa dei Nonni – Mil - tende a celebrare il ruolo dei non- Francesca Ambruosi entusiasmo [f. ambr.] Lunedì 2 ottobre 2017 SPECIALE FESTA DEI NONNI I VII OLTRE ALL’AFFET TO È una vera e propria missione quella che Al Sud, soprattutto, le generazioni vivono i dodici milioni di nonni italiani: successive poggiano sulle loro spalle. Un E UN TRASPORTO DI ESPERIENZE prevalentemente donne (60 a 40) nonno su tre si occupa dei nipoti Mille ruoli: dare UN DONO CHE SIGNIFICA AMORE Non ti scordar di me anche una mano un fiore da regalare ai difficili conti che la dice tutta

l fiore dei nonni, quindi quello da loro più gradito, è il myosotis, comunemente chiamato non si scordar di me: piccolo, dal delicato colore azzurro. La sua storia leg- della famiglia I gendaria è triste e romantica: si racconta che due in- namorati fossero seduti sulle rive di un fiume, giurandosi eterno amore. Il ragazzo, però, scivolò, e appena prima di a terza età, nel passato, genitori per la famiglia, che è cadere nelle acque e affogare riuscì a dire solo una cosa alla sua coincideva per quasi dedicata la festa in programma amata: «non ti scordar di me». Sulle sponde del fiume cresceva tutti con tempo libero, oggi, come ogni due ottobre. Non- un fiorellino azzurro, che prese questo nome. L nuove esperienze, ni e nonne dispensatori di coc- Aldilà del significato romantico, il «non ti scordar di me» qualche serata a ballare il liscio, cole e amore, ma soprattutto ele- simboleggia gli affetti duraturi e incrollabili, il ricordo e la le gite domenicali, l’ozio in pol- mento d’equilibrio per le fami- memoria dell’amore che si tramanda nel tempo. trona e dedicarsi al giardinaggio. glie, senza i quali mettere al mon- Ma il dono per loro può anche essere tecnologico, per... E poi ovviamente c’erano i nipoti do un figlio non è un’impresa ringiovanirli. Può andar bene un semplice pc o, meglio, un che venivano a trovare due o tre proibitiva, ma senz’altro più impianto di domotica in grado di permettere al nonno di volte la settimana. Magari di sa- complicata, anche per il costo controllare tutta la casa con un telecomando (costi in calo). bato, mentre i genitori si pren- della vita. Decisamente più economico un telefono cordless dedicato ai devano qualche ora di libertà. I nonni non hanno solo un ruo- nostri nonni che vivono da soli a casa: oltre ad assicurare Ora non è più così. Da diversi lo soltanto di riferimento affet- SIMBOLICO Banfi, famoso nonno Libero: un bacio a tutti i nonni un’autonomia di 4/5 giorni, presenta un tasto SOS sul retro che anni infatti i nonni sono lo stru- tivo, ma sono pure figure che af- il proprio caro può utilizzare in caso di pericolo. Può essere mento di welfare più efficace di frontano e sorreggono compiti acquistati per poco più di trenta euro sui siti di e-commerce questo Paese, a cui si appoggiano nuovi nella società, agevolati da zione di tradizioni spesso utili a occuparsi della famiglia. Una si- italiani; qualche euro in più costa nei supermercati. quelle (poche) giovani coppie che un vigore che è la conseguenza dare un senso alla vita. tuazione positiva sul piano uma- O ancora una buona idea regalo per i propri nonni è una decidono di avere un figlio pur delle conoscenze accumulate re- È una vera e propria missione no, ma che in realtà spesso è pure cornice digitale dove poter vedere le foto dei propri nipoti e attraverso un’epoca contraddi- lativamente agli stili di vita e ai quella che vivono i dodici mi- obbligata dalla contingenza eco- figli. Rispetto agli album di famiglia, le cornici digitali per- stinta dall’instabilità sociale ed passi in avanti compiuti dalla lioni di nonni italiani: prevalen- nomica. È giusto, allora, che ci si mettono di conservare le foto più significative della propria economica. Molte famiglie non medicina. Accompagnano i nipo- temente donne, in una propor- prenda un giorno all’anno per vita senza rischio che si rovinino. Sono tanti i modelli di- potrebbero vivere senza almeno ti a scuola, li vanno a prendere se zione di 60 a 40. E più della metà celebrare i nonni. Incanutiti, un sponibili sul mercato, ma per il proprio nonno tecnologico è uno di loro: per il sostegno pra- i genitori sono ancora a lavoro, ha già superato i 65 anni. Al Sud, po’ zoppicanti, più apprensivi: possibile scegliere una cornice Wi-Fi che permetta di caricare tico nella quotidianità o finan- sbrigano le faccende di casa loro soprattutto, le generazioni suc- ma pur sempre essenziali. Vale le foto direttamente dal computer. ziario, unica alternativa per fare e dei figli e se rimane del tempo cessive poggiano sulle loro spal- la pena ribadirlo oggi, per ricor- Inoltre, i nonni potrebbero gradire un buon romanzo o un fronte alla distanza che spesso s’occupano pure della cena: sono le. In media, un nonno su tre si darsi che c’è un anno intero per manuale dedicato alle loro passioni, come per esempio la porta i giovani adulti di oggi a migliaia le famiglie in Italia che occupa dei nipoti. ricordarsi di loro e aiutarli, fotografia, i bonsai o la politica. vivere lontano dai propri geni- non saprebbero come far quadra- Ma le percentuali aumentano quando piuttosto che darci una Oppure si potrebbe pensare per una seduta in un centro di tori. re i conti a fine mese senza il loro all’abbassarsi dei livelli di istru- mano saranno lì col braccio teso bellezza o in un impianto termale dove potranno prendersi Ed è a quella, che spesso viene contributo. Senza dimenticare il zione degli anziani: meno inte- a chiedercela. cura di loro e del loro benessere. definita una seconda coppia di ruolo educativo e la conserva- ressi hanno, più sono votati a [f. amb.] [f.ambr.] VIII I Lunedì 2 ottobre 2017 VIVILACITTÀ IN MOSTRA NELLA «DELL’OSSO ART GALLERY» PRESENTAZIONE OGGI A TARANTO DI VARIE INIZIATIVE I ritratti del maestro Vincenzo D’Acunzo La musica capovolge i cuori con il Lams n Dal web alla mostra d’arte. Il gioco on line “Who is n Sarà presentato oggi a Taranto il progetto “AVLI… Live” di www.SassiLive.it con l’artista tursitano (il contrario dell’Ilva), perché la musica capovolge i Vincenzo D’Acunzo si trasforma in una mostra d’ar - cuori”, presentato dalla cooperativa sociale Lams di te. Sono i dieci personaggi selezionati per la prima Matera. Sono già in corso attività e altre ne ver- edizione di “Who is Live”, il gioco on line che da oggi ranno nei prossimi mesi. Protagonisti saranno i gio- a sabato saranno esposti all’interno di “Dell’Osso Art vani e giovanissimi dei quartieri periferici di Ta- Gallery” a Matera in piazza Vittorio Veneto 5. Que- ranto e i carcerati insieme a giovani laureati all’Isti - sta sera ci sarà la inaugurazione con inizio alle 19. tuto Paisiello.

RASSEGNE BILANCIO POSITIVO PER IL WOMEN’S FICTION FESTIVAL PISTICCI SCUOLA DI ARTE SCENICA DEL CIRCUS SU SCALA PROVINCIALE Gli «equi-libri» Per il «Teatrolab» nei rapporti cinque nuove sedi

di PIERO MIOLLA tra genitori e figli inque nuove sedi per Teatrolab, la scuola di arte scenica del Circus di Pisticci. Da quest’anno per gli appassionati di teatro corsi anche a Matera, Bernalda, Policoro, Marconia e Montescaglioso. Ma non C è l’unica novità, perché la stagione di TeatroLab riserba nu- Spenti i riflettori sul Wff merose sorprese. Innanzitutto, grazie ad una serie di sinergie attivate dall’as - sociazione si potrà studiare per diventare attori di teatro non solo nella storica sede del Circus in corso Margherita a Pisticci, ma anche a nel nuovo di CARMELA COSENTINO cinema comunale di Marconia e in strutture già connesse ai circuiti della cultura e dello spettacolo dei centri citati. Il tutto, sotto la direzione artistica funambolici equilibri che da sempre animano e formativa di Daniele Onorati. Va ricordato che i corsi sono rivolti a i complessi rapporti tra genitori e figli sono bambini, ragazzi e adulti ed affrontano tutti gli aspetti della tecnica teatrale. stati il fil rouge della tredicesima edizione del Con TeatroLab l’esperienza permette un contatto diretto con i segreti del I Women’s Fiction Festival, il Festival della Let- teatro. Quella del Circus è teratura Femminile che ha animato la città dei Sassi una offerta formativa con oltre venti presentazioni di libri e la presenza di completa che punta sulla trenta autrici e autori internazionali e nazionali. qualità dei contenuti, sul- Micro-eventi che si sono svolti in una decina di spazi la professionalità dei do- della città dei Sassi, dalle boutique ai lounge caffè, centi e sul rigore dei per- alle librerie agli auditorium delle scuole, fino ai corsi, così come certifica- palazzi storici e alla Casa Cava che ha fatto da sce- to ormai da diversi anni di nario all’appuntamento finale del Wff, la consegna LETTERATURE Chiude Women’s Fiction Festival attività e dai risultati ot- del Premio Letterario La Baccan- tenuti dagli aspiranti at- te. Giornate in cui sono alternati tori, alcuni dei quali han- nei dibattiti, coordinati non solo improvvisazione letteraria in piazza Vittorio Veneto no nel frattempo potuto INTENSE GIORNATE dal team del Wff, composto da Ma - una sorta di ring pugilistico tra i ragazzi delle scuole spendere le credenziali ria Teresa Cascino, Maria Pao- superiori, arbitrato da Edoardo Brugnatelli, al la- maturate per l’accesso ad La manifestazione ha la Romeo, Elisabeth Jennings, boratorio di Global Education con l’artista Giuseppe iter specialistici nazionali invaso pacificamente Silvia Padula e Giuditta Casale, Stampone, uno di filosofia per bambini con Fran - collegati all’arte ed alla re- ma anche da Donna Moderna me- cesca Cecca, e un laboratorio di scrittura creativa citazione. la città con scrittori e libri dia partner di questa edizione, “Caffè ristretto for WFFMatera” di Teresa Petruz- Far parte di TeatroLab, PISTICCI Esporta la sua scuola Teatrolab scrittori come Teresa Ciabatti, zelli rivolto ai detenuti del carcere di Matera. In inoltre, significa entrare seconda classificata al Premio programma anche una maratona di editing collettivo in un circuito creativo che Strega 2017, che ha presentato “La più amata” (Mon - con Luigi Catalani di Wikimedia Italia dedicata al va ben oltre l’iter di formazione. I laboratori si concludono, infatti, con una dadori), Laura Calosso, autrice del romanzo “La mondo della letteratura al femminile. A chiudere la esperienza artistica sul campo e uno spettacolo condotto in maniera seria e stoffa delle donne” (Sem) che ha presentato con una tre giorni letteraria, la consegna del Premio La Bac- professionale. Al termine della stagione 2017, ad esempio, gli attori di Tea- storia di caduta e riscatto tutta al femminile, mentre cante, assegnato a Francesca Del Rosso, scrittrice, troLab sono stati coinvolti nell’organizzazione e nella programmazione di Alessandro Garigliano, autore di “Mia figlia”, Don giornalista, scomparsa nel 2016 dopo aver affrontato Teatro dei Calanchi, il main event del Circus, in programma ad agosto nel Chisciotte (NN), e Carmen Pellegrino, autrice di una dura lotta contro il cancro. A raccontare la sua suggestivo scenario naturale dei calanchi di Pisticci. Il posto giusto per chi “Se mi tornassi questa sera accanto” (Giunti), hanno storia, la mostra allestita negli spazi espositivi della cerca un’esperienza creativa utile e stimolante. Questo è TeatroLab: un conversato con la giornalista e scrittrice Annarita Gallerai Opera Arte e Arti di via del Corso. Di- habitat artistico in cui esplorarsi e mettersi in gioco, allenando mente e corpo Briganti su legami famigliari utopici, mentre la ciassette che testimoniano lo stato di avanzamento attraverso l’arte della recitazione. La scuola permette di entrare in un conduttrice radiofonica Loredana Lipperini con del tumore e le reazioni di Wondy. Una visita aperta a percorso formativo completo che accende la creatività attraverso la pratica e “L’arrivo di Saturno” (Bompiani) si è soffermata sul tutti, una testimonianza forte e un insegnamento la conoscenza dell’arte scenica, in tutte le sue sfaccettature. La recitazione, tema della letteratura e della finzione. A raccontare i universale. A ritirare il Premio nel corso della serata ma non solo: attraverso il mezzo teatrale si potenziano le proprie capacità sentimenti al maschile, la quotidianità e le bugie, gli condotta dall’attrice Alessandra Casella, il marito espressive, utili e a volte indispensabili in tantissimi ambiti lavorativi. scrittori Lorenzo Marone, autore di “Magari do- della giornalista, Alessandro Milan che è salito sul I corsi partiranno a giorni: per prenotare un incontro di orientamento e mani resto” (Feltrinelli) e Federico Baccomo, au- palco insieme a Maria Giovanna Luini, dell’As - una lezione di prova gratuita e conoscere da vicino la realtà del Circus, tore di “Anna sta mentendo” (Giunti).Interessanti sociazione Agata Volontari. La serata si è conclusa contattare il recapito 329/9286379. Per informazioni visitare il sito teatrolab.it anche le proposte per i più giovani, dalla sfida di con la perfomance del quartetto vocale Faraualla. o la pagina Facebook della scuola.

MUSICA LA BAND LUCANA È NATA NEL 2014 ED IL LEDAER DEL GRUPPO È MAURO FORTAREZZA CONCERTO IN SCENA A BERNALDA NELLA CHIESA MATER ECCLESIAE PER LA FESTA DEI SANTI MEDICI I Pietranuda a «Rock targato Italia» La Chiesa «sinfonia» di carismi tra le finaliste della caccia ai talenti Applausi per l’esibizione del coro Alleluia e l’orchestra L’Altro 900

lucani Pietranuda sono tra i finalisti Lucano, Rocco Calabrese (tastiere/pro- di ANGELO MORIZZI eseguiti brani tratti dalle opere di l’originalità della formazione e la del contest nazionale «Rock targato grammazione). I Pietranuda propongono Vivaldi, Frisina, Choen, Grieg, De poliedricità dei repertori propo- Italia». Si esibiranno oggi a Milano un genere che mescola pop e rock pre- uccesso di pubblico e di Curtis, Mancini, Lennon e Basile. sti, nonché l’atmosfera magica e I nell’ambito di un concorso che scova valentemente cantato in italiano (ma non gradimento per il concerto Il Coro Polifonico “Alleluia” è raffinata di esecuzioni rigorosa- talenti in tutta Italia. mancano brani interpretati in inglese co- S “La Chiesa sinfonia di ca- composto da circa 40 coristi, tutti mente dal vivo. Il quartetto si Leader del gruppo è Mauro Fortarezza, me «On air» che da tempo gira sulla rete, rismi”. Promosso dalla Parroc- dilettanti. Nato per l’accompagna - compone di due violini, un vio- potentino, che negli anni ‘90 ha sfiorato il versione internazionale di «Fra il tempo e chia Mater Ecclesiae, guidata da mento della liturgia, ha succes- loncello e un contrabbasso. Il re- palcoscenico del festival di Sanremo en- l'etere»). «Finora - sottolinea Mauro - ab- don Pasquale Giordano, in oc- sivamente ampliato il proprio re- pertorio, le cui trascrizioni si av- trando a far parte, come cantautore, della biamo utilizzato canzoni scritte da me, casione del XXXVIII anniversario pertorio esibendosi in concerti di valgono degli esclusivi arrangia- scuderia di una major, la Warner di Mi- mettendoci poi un po' di ognuno in fase di della dedicazione della Chiesa dei musica sacra e profana, classica, menti elaborati da uno dei com- lano. La band è nata nel 2014: «Parte del studio e arrangiamento». Approccio da santi Medici. L’evento ha avuto il moderna e gospel. Partecipando a ponenti del gruppo, spazia tra di- gruppo, in realtà - spiega Fortareza - si era gruppo che fa dell’alchimia il proprio patrocinio del Comune di Bernal- diverse manifestazioni locali, re- versi stili e generi musicali, ar- già attivato un po' prima, seguendo il mio punto di forza. La band ha pubblicato due da. Protagonisti il Coro Polifonico gionali e nazionali, riscuotendo ricchiti e caratterizzati dalla par- progetto da cantautore, che poi si è tra- video su Youtube (c’è un canale attivato “Alleluia” di Bernalda, diretto da vivo successo di pubblico e di cri- ticolare timbrica di strumenti sformato in un sogno comune». Accanto a proprio dai Pietranuda che ha anche un Mariella Galasso e l’Orchestra tica. Fa parte di Feniarco (la Fe- classici. Mauro (chitarra acustica, voce e autore blog) ed è proiettata verso la produzione di “L’Altro 900”, direttore Angelo derazione nazionale italiana as- L’obiettivo primario del gruppo delle canzoni) suonano tre musicisti di un cd. Il video di «On air», in particolare, è Raffaele Basile. E, alle voci, quel- sociazioni regionali corali). è quello di assecondare i gusti mu- Acerenza - Saverio Orlando (chitarra elet- stato girato interamente in Basilicata, di- la del soprano solista Maria No- Il Quartetto d’archi “L’altro sicali di tutti ed esaudire ogni ri- trica), Michele Fortunato (batteria) e Luca retto da Vincenzo Buono e Francesco Zi- taristefano e del mezzosoprano 900” è nato, invece, nel 2001. Ciò chiesta, avvalendosi della compe- Monaco (basso) - e un ragazzo di Oppido to. Giuseppina Pistoia. Sono stati che li caratterizza è senza dubbio tenza e dell’esperienza maturata. BASILICATA SPORT IX Lunedì 2 ottobre 2017 I SERIE D QUNDICI MINUTI DI «STUDIO» E POI LO SHOW : FRANÇA APRE SU RIGORE, BERTOLO, ESPOSITO, BERARDINO E DI SENSO IN RETE Un Potenza «inarrestabile» non lascia scampo all’Altamura Le cinque reti rossoblù fanno felici gli oltre cinquemila del Viviani

SANDRO MAIORELLA MOMENTI Sopra a l Inarrestabile. Il Potenza si conferma au- destra, Il tentica schiacciasassi del girone. Quinta vit- rigore di toria consecutiva in campionato, diciannove França, reti all’attivo, solo una incassata e primato A lato la rete solitario in classifica. Numeri da capogiro per i di Esposito. rossoblù di mister Ragno che contro l’Alta - Al centro la mura hanno evidenziato la bontà del reparto formazione offensivo, la solidità difensiva e il grande equi- del Potenza librio del centrocampo. Contro i murgiani il che ha battuto Potenza ha sofferto per un buon quarto d’ora, al Viviani sorpreso forse dall’atteggiamento tattico degli l’Altamura

avversari decisamente aggressivi, per poi di- [foto. Tony Vece] lagare. Certo il 5 a 1 finale è forse un risultato troppo largo ed impietoso per l’Altamura ma sulla legittimità della vittoria dei rossoblù non c’è alcuna om- PROMOZIONE I CAT. bra. Per gli oltre 5 mi- PRIMA GIOIA IN CAMPIONATO PER IL BELLA BARILE E POSSIDENTE, LU TITU E RAF VEJANUM la sugli spalti alla fi- ne è stata festa gran- de. Una cornice di pubblico da catego- L’Anzi crolla nel match Due coppie in testa ria superiore, un en- tusiasmo che da tem- po non si vedeva nel capoluogo e che que- contro il Rotunda Maris alla classifica dei gironi sto Potenza è riuscito a riportare. «La squa- dra nel complesso ha l Si è chiuso con un impreve- Quando Tolve ha dimezzato lo l Barile e Possidente nel girone A, 1-0, Pescopagano 1926-San Cataldo fatto molto bene - ha dibile 5-0 il big match della terza svantaggio, ci ha pensato Giorda- Lu Tito e Raf Vejanum nel B. C’è il 2-1, Rapolla-Città di Vaglio 2-2, S. La- detto a fine partita giornata della Promozione lucana no con una doppietta a fugare ogni “gioco delle coppie” in testa ai due vello-Possidente 2-4. MISTER Nicola Ragno mister Ragno - tran- fra Rotunda Maris e Anzi. Partita dubbio. La vittoria resta un tabù raggruppamenti della Prima catego- CLASSIFICA: Barile e Possidente ne che per qualche decisa già nel primo tempo con i per l’Oraziana Venosa che, avanti ria, dopo 180 minuti di campionato. punti 6 Città di Vaglio, Inter C.W. pausa soprattutto all’inizio del match. Una vol- gol di Ingrosso, Anaclerio e Ma- con Colonna e sorpreso per due Sabato il Barile aveva espugnato il Zenga, Lagopesole, Oppido e Pietra- ta trovate le misure e le distanze tra i reparti i nolio, che poi ha trovato il poker volte dal paternese, ha dovuto campo del Barrata grazie a una dop- galla 4 San Cataldo, Cittadella Po- ragazzi si sono espressi al meglio. Nella ripresa nel finale, prima del sigillo di Ka- “ringraziare” nel finale Angera- pietta di Ricter e a un gol di Grieco (di tenza, Pescopagano 3 Jsc Campomag- ci siamo leggermente “seduti”, abbiamo cam- mara. Tre partite, zero gol presi mi, autore del 2-2. Anche per il Marcogiuseppe la rete potentina). Ie- giore, Rapolla, Venusia 1 Barrata, Fst biato atteggiamento e permesso all’Altamura dal Rotunda Maris, che ora guida Paternicum la casella delle vitto- ri la risposta del Possidente, vitto- Rionero, S. Lavello 0. di giocare da dietro soffrendo la loro fisicità. la classifica con due lunghezze sul rie resta temporaneamente vuota. rioso per 4-2 sul campo del neopro- GIRONE B: Atl. Montalbano-Roc- Tuttavia abbiamo rischiato poco o nulla. Sono Ferrandina e sulla Santarcangio- Risultati 3° turno: Bella-Fortuna mosso Sporting Lavello: due gol per canova 2-2, Policoro-Sarconi 2-0, P. dispiaciuto per il gol preso che con maggiore lese. Gli aragonesi sono stati fre- Potentia 4-1, Brienza-Avigliano A. Mecca, uno per P. Possidente e Tramutola-Lu Tito 1-2, P. Spinoso-Ca- attenzione si poteva evitare anche se arrivato nati sull’1-1 dall’imbattuto Candi- 1-0, Ferrandina-Candida Melfi 1-1, Posca. Continua invece a stupire l’In - stelluccio 0-3, Raf Vejanum-L. Mon- con una conclusione dalla distanza. Il 3 a 1 ci ha da Melfi che ha ovviato in pieno Miglionico-Pomarico 1-2, O. Veno- ter C.W. Zenga, prima vittoria per tescaglioso 1-0, Salandra-Tursi 1-2, svegliati e con due ripartenze delle nostre ab- recupero con Cappa al gol del fer- sa-Paternicum 2-2, Rotunda Ma- l’Oppido. Nel girone B Ostuni e Lotito Viggianello-Atl. Lauria 1-3. Ha ripo- biamo chiuso la partita». Due reti provviden- randinese Dametti. La Santarcan- ris-Anzi 5-0, Ruoti-Santarcangiole- lanciano Lu Tito a Tramutola, al Raf sato: Montemurro. ziali arrivare dalla panchina con Berardino e giolese ha violato per 3-1 il campo se 1-3. Vejanum basta Sanchirico contro la CLASSIFICA (* gare in meno): Lu Di Senso. «Avere a disposizioni giocatori di del Ruoti, che ha incassato 10 gol in Classifica: Rotunda Maris punti L. Montescaglioso. Tris esterni per Tito e Raf Vejanum punti 6 Atl. Mon- questa qualità - ha spiegato Ragno - è sicu- tre partite di campionato e 15 in 9 Ferrandina e Santarcangiolese 7 Castelluccio e Atl. Lauria, buon pari talbano, Castelluccio, Policoro, Roc- ramente importante. Del resto noi cerchiamo otto giorni, compresa la coppa. Anzi, Brienza e Pomarico 6 Can- del Roccanova a Montalbano. canova 4 A. Lauria, P. Tramutola, di trarre il massimo da ogni partita. Il nostro Prima gioia in campionato an- dida Melfi 5 Bella 4 Avigliano 3 O. GIRONE A: Barrata-Barile 1-3, Fst Tursi 3 L. Montascaglioso*, Monte- obiettivo e vincere e mai aspettare gli avver- che per il Bella: Parisi e Gliubizzi Venosa e Paternicum 2 F. Potentia Rionero-Icw Zenga 1-5, Jsc Campo- murro*, Sarconi, P. Spinoso*, Salan- sari. Oggi qualche volta è capitato. Sono errori hanno fatto capire subito al For- 1 Miglionico e Ruoti 0. maggiore-Venusia 0-0, Lagopeso- dra*, Viggianello 0. di atteggiamento che vanno corretti». tuna Potentia che aria tirata. [an.pal.] le-Pietragalla 1-1, Oppido-Cittadella [an.pal.]

AUTOMOBILISMO DOPO UN CONTATTO CON MAPELLI AL PRIMO GIRO ATLETICA TRA LE DONNE SUCCESSO DI VIOLA GIUSTINO SPORT A ROMA Postiglione costretto al ritiro Pantano Half Marathon Quattro lucani allo stage Mma in gara «due» a Monza vince il keniano Kosgei di arti marziali

l A Monza si è chiuso nel peggiore dei modi il l Il keniano Kanda Jonathan Kosgei ha vinto la decima l Si è svolto a Roma presso i week end del lucano Postiglione che dopo una edizione della Pantano Half Marathon organizzata dalla locali del Heaven Fight Arena lo gara 1 tutta in salita per via di un contatto in società Podistica Amatori Potenza. L’atleta della società stage di MMA arti marziali miste partenza tra Postiglione e Mapelli, in gara 2 si Atletica Castello ha coperto il percorso di km 21,097 nel tenuto dal maestro Michele Ver- sono dovuti ritirare al primo giro. Il compagno di tempo 1h 06’ 16” battendo in volata il connazionale Kisorio ginelli in arte Iron Mike, è or- volante di Chico, Andrea Fontana partiva dalle Hosea Kimeli giunto suln traguardo derla Virtus Cr Lucca ganizzato dall'ex atleta delle retrovie, nelle prove il giovane Fontana non rie- con un ritardo di 19 secondi. Sul gradino più basso del podio Fiamme Oro maestro Riccardo sce a migliorarsi e cosi alla staccata della Roggia si è accomorìdato Luigi Zullo dedl Running Team D’Angela Mezzetti. si è trovato coinvolto, senza colpe, in un brutto Sport con il crono di 1h 11’ 00”. Quaranta il numero massimo incidente che lo costringeva al rientro ai box. Il Insomma un dominio totale de- di partecipanti stabiliti dall'orga- lavoro del team Imperiale per riportarlo in pista gli atleti africani che hanno nizzazione, tra questi 4 dei nostri è stato vano e cosi l’ennesimo ritiro di stagione fatto il vuoto sul entusiasmando Lucani: Massimiliano Monaco, ha decretato la fine delle ostilità per la coppia non poco la folla di appassionati Bartolo Telesca, Gabriele Albano Postiglione/Fontana. Gara in agrodolce anche che si è ritrovata sul percorso e il giovane Fighter Lucano Do- per gli altri due equipaggi che sono riuscito a ricavato nell’anello che delimita menico Colucci. Un seminario di cogliere solo un sesto posto con Venturini/Ma- il Centro Oasi WWF Lago Pan- alta formazione che ha permesso pelli ede un settimo posto con Biagi/Gianmaria. tano, zona protetta regionale si- il confronto e lo studio su tec- Cosi il vantaggio che Venturini aveva acquisito tuata nel territorio del comune niche di combattimento in piedi, in gara 1 sulla BMW di Rueda/Bouveng si è di di Pignola. Una grande festa sulla lotta corpo a corpo,sul com- nuovo dimezzato perché, con il secondo posto AUTO La Lamborghini di Postiglione dell’atletica con oltre 500 iscritti VINCITORE Il keniano Kosgei battimento e la lotta a terra. Mi- conquistato da Bouveng i punti tra i due equi- in una giornata, almeno in mat- chele Verginell è uno dei pionieri paggi sono ora soltanto cinque. La gara è stata tinata, ideale per condizioni cli- delle MMA in Italia, con un re- vinta dall’altra BMW ufficiale affidata a Far- va in programma a Barcellona a fine ottobre, matiche e temperatura. cord di quasi 30 match all'attivo, fus/Breiga. Venturini in gara 2 è stato sfortunato venturini continua ad essere in testa con 97 punti Tra le donne prima al traguardo (tredicesima assoluta) entrando nelle gabbie di tutto il ad ingaggiare un duello con la Lexus che lo ha ma Rueda/Bouveng sono a 92, Biagi terzo a 82. Viola Giustino dell’Us Giovani Atleti Bari giunta al tra- mondo fissando il suo record con costretto a tenere un passo molto lento altrimenti Il lucano Postiglione invece raggiunto al te- guardo con il crono di 1h 21’ 13”. Alle sue spalle Palma Di un 44% di k.o. e brillando persino avrebbe potuto agevolmente lottare o quanto- lefono ha detto: “Questo campionato Gt Open mi Leo della Gs Lammari (1h 26’46”) mentre al terzo posto si è nelle sconfitte dove mantiene il meno contenere la BMW, ora il team Imperiale ha riservato più amarezze che gioie, mi pare nato classificata Emanuela Gemma della società Tre Casali San primato di Fighters mai battuto deve concentrare tutti gli sforzi nell’ultima pro- sotto una cattiva stella e cosi è continuato». Cesario con il crono di 1h 30’ 35’’. [san.maio.] per KO e finalizzazione. X I BASILICATA SPORT Lunedì 2 ottobre 2017

PROMOZIONE CAPPA DEL CANDIDAMELFI PAREGGIA AL 49’ DEL SECONDO TEMPO Un gol in pieno recupero gela il Ferrandina e sfumano vittoria e primato

FERRANDINA 1 UNA GARA CANDIDAMELFI 1 CASALINGA Il Ferrandina FERRANDINA: Auletta, Esposito, Tarqui- in azione al lio, Carbone, Armento, Acito, Musillo, cospetto dei Fusco, Dametti, Grieco, Grassani. A di- propri tifosi sp. Russo, Morelli, Fraccalvieri, Finamo- re, Lacertosa, Belmonte, Pavese. All. Sti-

gliano . CANDIDAMELFI: Masi, M. Lomaestro, V. Lomaestro, Onorati, Cappa, Restaino, Colangelo, A. Romano, Podano, Ang. Brescia, Casorelli. A disp. Summa, D’An - nucci, Romaniello, Amoroso, G. Roma- no, Ingenito, Ant. Brescia. All. Di Perna UNA FASE DI GIOCO Gli jonici durante un’azione offensiva ARBITRO: Contini di Matera RETI: 33’ s.t. Dametti, 49’ s.t. Cappa. PROMOZIONE GLI JONICI PASSANO 5-0 E CONQUISTANO IL PRIMATO SOLITARIO l FERRANDINA. Un gol di sta, ma la difesa ospite è quasi Candida Melfi, a quel punto, si Cappa allo scadere gela il Fer- sempre all’altezza della situazio- riorganizza e serra le fila. Gli randina, rovina la festa agli ara- ne, mentre gli ospiti si distinguo- ospiti, così facendo, si espongo- gonesi e priva i rossoblù della no di meno in termini offensivi, no alle ripartenze dei padroni di Valbasento del primo posto in anche se non mancano le occa- casa che, però, non chiudono il classifica. Gara equilibrata e ben sioni da un lato e dall’altro. Si va match che, puntualmente, si ria- giocata da ambo le parti, con i pa- al riposo sul risultato ad “occhia - pre ad una manciata di secondi Un Rotunda scatenato droni di casa si fanno preferire li” e il pubblico spera in qualche dal fischio finale. Come anticipa- per pressione, mentre gli ospiti episodio vincente nella ripresa. to è di Cappa la rete che premia il confermano di essere una bella L’episodio arriva al 33’: bomber Candida Melfi e condanna, in- realtà dal punto di vista della ma- Eugenio Dametti, sempre lui, giustamente, la squadra di Sti- novra. Nella prima frazione il non si fa sfuggire l’occasione per gliano che puntava al tris in cam- annichilisce l’Anzi Ferrandina cerca la folata giu- portare in vantaggio i suoi. Il pionato. [p. miol.] ROTUNDA MARIS 5 ANZI 0 VOLLEY SERIE C FEMMINILE «LE RAGAZZE STANNO LAVORANDO BENE»

ROTUNDA MARIS: Gesualdi, G. Compa- rato, Morando, Dahaba, Bonsignore, Carbone, Manolio, Trupo, Anaclerio, Sil- vestri, Ingrosso. A disp. Salvi, Salamino, Il presidente Di Grazio Giannini, Di Pierri, Carluccio, Labriola, Camara. All. M. Comparato ANZI: R. Petruzzi, Girelli, F. Santarsiero, Pe- truzzi, Chiorazzo, Ostuni, Pietrantuono, fiducioso per il futuro Balsamo, Santangelo, Starna, Vignola. A disp. Quagliano, S. Petruzzi, A. Petruzzi, Ancarola, R. Petruzzi, Petraglia, Cioffredi. All. Postiglione ARBITRO: Giordano di Matera IN BELA POSA Una recente formazione del Rotunda Maris della Vis Severiana RETI: 23’ p.t. Ingrosso, 29’ p.t. Anaclerio, 46’ p.t. (rigore) e 40’ s.t. Manolio, 43’ s.t. Camara. glione, non sono mai arrivati nel concretezza giusta sotto porta, SOTTO RETE centro jonico. Anzi non pervenu- raccogliendo ciò che ha semina- IN CASA l NOVA SIRI. Vittoria peren- to, dunque, e Maris in forma to nel corso della partita. Maris La Severiana toria per un ottimo Rotunda Ma- smagliante, invece. Tre punti in vantaggio con Ingrosso al 23’ Montescaglio- ris ai danni dell’Anzi. Il match, che, complice il pareggio interno del primo tempo: passano 6’ e i so nel corso sulla carta, era uno dei più im- del Ferrandina (altra capolista padroni di casa raddoppiano con di una fase portanti, visto che le due squadre alla vigilia), consegnano ai ros- Anaclerio. Il tempo si chiude con d’attacco avevano totalizzato due vittorie soblù del presidente Nicola San- il tris realizzato da Manolio su a testa in altrettante gare. Una tarcangelo un primato solitario calcio di rigore. Nella ripresa, sorta di spareggio di alta classifi- forse insperato prima dell’inizio sul finire, al 40 Niki Manolio con-

ca, dunque, che sul campo non della stagione, ma certamente feziona la sua personale doppiet- . c’è stato. Troppo netta, infatti, la meritato. Per la prima volta, pe- ta realizzando il poker, seguito al differenza emersa sul prato ver- raltro, il Maris oltre ad imporre 43’ da Camara che trasforma la de di Nova Siri tra gli scatenati il proprio gioco e a sciorinare vittoria in un sonante 5-0 che non padroni di casa e gli ospiti, che, una manovra interessante ed ef- ammette repliche. per dirla con il loro tecnico Posti- ficace, ha mostrato finalmente la Piero Miolla

PROMOZIONE SI È ASSISTITO AD UNA PARTITA VIBRANTE E RICCA DI EMOZIONI Pomarico corsaro nel derby in casa del Miglionico al team di Paterino non basta il gol di Battilomo

MIGLIONICO 1 ni. Al 22’ del primo tempo il gol del vantaggio de- NANNI VEGLIA co e del raccordo tra i reparti. «Il montese non intende fermarsi, e POMARICO 2 gli ospiti: sugli sviluppi di un’azione di calcio gruppo sta lavorando molto be- sta sondando anche la fascia su- d’angolo è Passarelli a svettare alto in cielo e l MATERA. Cantiere in corso ne, e il buon risultato messo in damericana, con la possibilità di MIGLIONICO: Martino, Laquale, Merletto (41’ st. Lombardo), con un imperioso colpo di testa batte l’incolpe - nella Vis Severiana Montesca- evidenza nella prima amichevo- tesserare un giovane martello Iacovone, Giove (40’ pt. Di Lecce), Maino, Centonze (40’ st. vole Martino. Si susseguono continui capovolgi- glioso in vista del campionato di le è il segnale di quanto di buono argentino. «Ci potrebbe essere Sassanelli), Battilomo, Dilerma (25’ st. Lozitiello), Moliterni, menti di fronte e belle trame di gioco che porta- serie C pugliese, che dovrebbe si sta costruendo in ottica cam- qualche nome nuovo prima Grasso. A disp. Lobefaro, Fattore, Finamore. All. Paterino no al tiro prima il bomber miglionichese Diler- partire tra qualche settimana. pionato – commenta il massimo dell’inizio del campionato – sot - POMARICO: Russolillo, Dimuccio (24’ st. Viggiani), Pietracito, ma e poi i pomaricani Ferruzzi (34’ pt.) e Schet- La squadra allenata da Dino dirigente montese Vittorio Di tolinea Di Grazio –, ma intanto Ferruzzi, Delgado, Maggi, Cetere (20’ st. Montano), Passarelli tino (36’ e 40 pt.): le loro conclusioni, però, ven- Esposito, con la collaborazione Grazio –. Sono andate molto be- abbiamo un buon gruppo sul (41’ st. Perrone), Schettino, Somma (24’ st. Carrera), Youmbi. gono neutralizzate dai rispettivi portieri Marti- di Cosimo Fontana, lavora or- ne le ragazze confermate, ma quale si può lavorare molto bene. A disp. Montelli, Russo, Dragone. All. Passarelli no (M) e Russolillo (P). Nella ripresa, al 14’ il gol mai da una quindicina di giorni hanno molto ben impressionato Ci attende una stagione lunga e ARBITRO: Macchia di Moliterno. del pareggio dei locali: lo firma Battilomo con con grande impegno, e comincia anche le nuove arrivate, come le difficile, per questo ci faremo RETI: 22’ pt. Passarelli (P), 14’ st. Battilomo (M), 39’ st. Montano un siluro su calcio di punizione che Russolillo a testare condizione fisica e in- due giovani Daniela Di Pede e trovare pronti». A questo pro- (P) para, rotolando, però, in fondo alla rete insieme tese. Mercoledì scorso, si è te- Martina Falconieri. In generale, posito, sono in calendario alcune NOTE: 38’ st. espulso Iacovone (M) per doppia ammonizione. al pallone. La sfida sembra finita, ma così non è nuto un primo importante test davvero molto bene le giovani amichevoli, in fase di organiz- perché Montano al 39’ compie una magia: con amichevole con la squadra del atlete, che nei nostri obiettivi do- zazione e definizione. Probabile, l MIGLIONICO. Buona la prestazione, negati- un meraviglioso calcio di punizione infila il pal- Santeramo (Serie D), e le palla- vranno rappresentare il nostro in tal senso, un ulteriore test in vo il risultato. Si può sintetizzare così la partita lone proprio all’incrocio dei pali e firma il gol voliste biancazzurre si sono im- punto di forza per questa e per le settimana con il Potenza, che del Miglionico che si arrende al Pomarico a con- che vale la vittoria del Pomarico. poste 2-0, mostrando già interes- prossime stagioni». Ma intanto servirà a dare ulteriori indica- clusione di un derby vibrante e ricco di emozio- Giacomo Amati santi progressi sul piano del gio- anche sul mercato la società zioni alla squadra di Esposito. Lunedì 2 ottobre 2017 BASILICATA SPORT I XI

ECCELLENZA NE APPROFITTANO SUBITO IL LAGONEGRO (5 A 2 AL LAVELLO) ED IL MONTESCAGLIOSO (3 A 0 AL LATRONICO) IMPRESA DEL GRUMENTUM; SOTTO DI TRE GOL BATTE 4 A 3 IL R. METAPONTINO La Fides Scalera perde la «testa» Brutto ed inatteso scivolone interno dei vulturini contro lo Sporting Pignola

FIDES SCALERA- SPORTING PIGNOLA 1-2 IL COMMENTO SCALERA: Carucci, Corazzelli, Normanno, tiro di Cilla, ma poi col passare dei Cambio al vertice Leone, Possidente, Tridente, DE Ceglia ( 86’ minuti ha cambiato atteggiamento una coppia Marzullo), Luciano (86’ Carino), Cilla, Marino e si è ben assestati in campo. Lo Sca- ( 68’ Pietropinto), Damico. All. Natale lera aveva sempre più difficoltà av- vola al comando PIGNOLA: Mangone, Santarsiero, Pentange- vicinarsi a Mangone e al 37’ un lo, Catarinella, Pietrafesa, Di Lucchio, Petra- provvidenziale Possidente evita il Scalera scivola, glia, Sambataro, Campisano (88’Ndoy), Ma- pareggio deviando sulla linea di Montescaglioso e Lago- stroberti ( (92’Sangiacomo), Ielpo ( 46’ D’An - porta. Mastroberti era incontenibi- negro volano in vetta. drea). All. Lauria le sulla destra e Tridente era co- Novità in vetta all’Eccel - ARBITRO: Delli Carpini di Isernia. Coll. Lapa- stretto a chiudere spesso. Il Pigno- lenza lucana, dove si è dula e Claps la, sempre lucido nelle azioni ha ac- giocata la quinta giorna- RETI: 8’ Cilla, 57’ D’Andrea, 85’ Mastroberti. celerato premendo nella propria ta d’andata. Illusa da Cil- area gli avversari. Nella seconda la, la Fides Scalera ha l ATELLA . perso imbattibilità e pri- Colpo grosso dello parte il Pignola è stato protagonista mato con lo Sportin Pi- Sporting Pignola in casa della pri- della gara. D’Andrea ha sostituito gnola, esaltato da D’An - ma in classifica Scalera. Gli ospiti lo spento Ielpo e sono iniziati i mal drea e Mastroberti. La hanno saputo distribuire bene le di pancia per lo Scalera. Insieme a doppietta di Scavone su forze e appena dopo la mezz’ora Mastroberti e Sambataro hanno rigore e l’un-due-tre di hanno assestato il centrocampo con tentato prima il pareggio, avvenuto Lancellotti hanno dise- Mastroberti e Pietrafesa direttori al 57’ ad opera di D’Andrea di testa gnato la cinquina del d’orchestra ed hanno iniziato a con- su angolo, poi il colpo finale con Soccer Lagonegro con- trobattere palla su palla le trame of- Mastroberti che ha messo nel sette tro il Lavello (doppietta fensive dello Scalera pericoloso con una punizione dal limite. Ottimo il di Lannunziata). Di Ga- Cilla, Marino e Damico. Il Pignola Pignola, sfortunato lo Scalera che letta, Bavaro e Tralli le aveva subito la rete all’8’ per una di- perde la gara e il primato. firme del tris del Monte- strazione del portiere Mangone su [antonio pace] SCONFITTA La Fides Scalera sconfitta in casa dallo Sporting Pignola scaglioso sul Latronico. Ride anche il Rotonda, 2-1 a Muro Lucano con MURESE-ROTONDA 1-2 R. TOLVE -ALTO BRADANO 0-0 REAL SENISE-VULTUR 2-0 Santamaria e Senè e quarto successo in MURESE: REAL TOLVE REAL SENISE quattro partite. Come il Calò, Grieco, Galante ( 20' st Ferracane ), Russillo, Innocenti, : Laurieri N., Perrucci, Saccente, Ruggiero, Chessa, Laurieri M., : Labriola, Pellegrini, Naim Troiano, Gioia, Capalbo, Tuzio, Gial- Melfi, che strapazza il Ricigliano, Martone ( 25' st Matturro ), Di Senso, Arpaia, Anthoi, Piciu- Moliterni (14’st Colamonaco), Tamborra, Angelastri, Gilfone, Macella (25’st dino, Alessandrì (40’st Di Lascio), Lavecchia (31’st Bellusci), Ferrara P. A Disp. Vitalba con tris di Buon- lo ( 35' st Romano ). A disp. Damiano, Hamad, Bianchini, Romano, Soldo). A disp.: Ronca, Basilio, Giaconelli. All.: De Nora Vaglica, Spagnuolo, Didì, Volpe, De Salve. All. Filardi. germino e guizzo di La- Bensach. All. Carmine Limoncelli ALTO BRADANO: Gabrieli, Battaglino, Secka, Giacomino, Hernandez, Cala- VULTUR RIONERO: Scelzo, Di Lucchio, Guercio (16’st Sansone), Logrippo, boragine. Se i giallover- ROTONDA: Barilaro, Armentano, Caputo, De Simone ( 5' st Gentile ), brice, Angioletti P., Fera, Pellegrin, Militello, Cacace. A disp.: Loguercio, Ma- Toglia, Lozitiello (16’ Ricchiuti), Clementi (43’st Baiocchi), Martino, De Stra- di non hanno ancora su- Stillitano ( 15' st Cossu ), Sacca, Alassani, Ciranna, Stene ( 40' st Bueno stropieri, Maffiola A., Maffiola P., Ciola, Angioletti M., Bruscella. All.: Bisce- dis, Ciardiello (36’st D’Ambrosio), Larotonda. A Disp. D’alessandro, Strong, bito alcun gol in quattro ), Fabio, Santamaria. A disp. Mecca, Tedesco, Lombardi, SCaglione. glia. Manolio. All. Natiello. giornate, l’Alto Bradano All. Carmine Pugliese ARBITRO: Catanzaro di Catanzaro. ARBITRO: Cannito di Matera. prosegue il digiuno in ARBITRO: Iurino di Venosa ( Delfino-Saporito ) NOTE: ammoniti Giacomino (AB), Chessa (RT), Giaconelli (AB) dalla panchina, RETI: 8’pt Ferrara, 21’st Alessandrì. campionato: 450 minuti RETI: 40' pt Santamaria, 5' st Seme, 47' st Innocenti. Saccente (RT), espulso al 41’ st Pellegrin (AB). Angoli: 3-2. Recupero 1’pt, NOTE: Ammoniti: De Stradis, Di Lucchio, Troiano, Ciardiello, Naim, Gioia. senza gol, ieri 0-0 a Tol- NOTE: Ammoniti Stillitano, De Simone, Alassani, Fabio, Bueno. 4’st. ve. l SENISE. Il Real Senise, vince e convince e conquista la Prime reti per il Real Se- l MURO LUCANO. Il Rotonda espugna lo stadio di l TOLVE. Real Tolve e Alto Bradano confermano di avere prima vittoria stagionale. Al 5’ cross di Pellegrini per Lavec- nise: 2-0 alla Vultur. Muro per 2 a 1 e conquista l’intera posta in palio. Par- un cattivo rapporto con il gol e chiudono il derby sul punteg- chia che calcia e Scelzo compie il miracolo. Al 8’ Real in van- L’impresa del giorno, tita equilibrata nel primo tempo con gli ospiti che rie- gio di 0-0. Magra consolazione: entrambe lasciano l’ultimo taggio: Ferrara riceve palla al limite dell’area, si gira e calcia però, è il 4-3 del Gru- scono a sfondare a sfondare il muro della difesa avver- posto, dove ora c’è il solo Latronico. Poche emozioni nel pri- a rete per l’1-0. Al 24’ bell’azione dei sinnici che vanno al tiro mentum Val d’Agri sul saria solamente al 40’. Sugli sviluppi di un calcio d’an - mo tempo: ci prova da un lato Chessa (10’, Gabrieli alza in an- con Pellegrini e la palla esce di poco. Al 31’ il Rionero ci pro- campo del Real Meta- golo battuto da Ciranna, Santamaria batte l'incolpevo- golo) e Moliterni (25’, debole), dall’altra Secka (13’, impreci- va con una punizione di Ciardiello deviata sul fondo. Senise pontino: a inizio ripresa le portiere Calò. so). Ma la prima vera emozione arriva al 41’ quando il tolve- in forcing: Al 33’ Gioia colpisce di testa su azione d’angolo e i padroni di casa vince- vano 3-0, poi fra il 54’ e Nella ripresa pronti via il Rotonda segna la seconda se Angelastri colpisce il palo. Il numero 9 tolvese chiede in- Scelzo compie il miracolo. Al 37’ci prova Alessandrì e Scelzo il 64’ il poker dei valligia- rete. Su cross di Ciranna, la palla viene deviata in rete vano un penalty a inizio ripresa, poi sull’idea di Gilfone tro- dice no. Al 43’altra occasione per il Senise ma Alessandrì, da ni per una rimonta in da Grieco. La Murese prova a rientrare in partita a me- va pronto Gabrieli. L’Alto Bradano si affida ancora al gam- due passi sbaglia clamorosamente. Nella ripresa al 6’ bella grande stile [antonino pa- tà ripresa Di Senso in contropiede scambia con Mat- biano Secka, che però non trova la porta (12’ st). È il Tolve, azione di Tuzio senza esito. Al17’ si fa viva la Vultur con Cle- lumbo] turro ma Barilaro devia in angolo. I padroni di casa comunque, a costruire le occasioni migliori: Macella e il ne- menti e palla fuori. Al 21’ arriva il raddoppio con un bel pal- non lollano ma solo nel recupero accorciano le distan- oentrato Soldo, per due volte, non riescono però ad approfit- lonetto di Alessandrì. Nel finale i sinnici sfiorano il tris con ze con Innocenti che batte il portiere Barilaro. tarne, neppure dopo il «rosso» a Pellegrin. [an.pal.] Gioia (traversa) e Pellegrini. [roco sole]

MONTESCAGLIOSO 3 LAGONEGRO 5 R. METAPONTINO 3 MELFI 4 LATRONICO 0 LAVELLO 2 GRUMENTUM 4 VITALBA 0

MONTESCAGLIOSO: A. Cifarelli, Lomonaco, Varisco, S. LAGONEGRO: De Gennaro, Caramuta, Di Chiara, De REAL METAPONTINO: S. Salerno, D’Oronzio, Suglia, MELFI : Cilumbriello (30’st Sciretta), Lembo, Moldovan Gambetta, Giasi, Di Cuia, Eletti, S. Cifarelli, Bavaro, Grit- Filippo, Miglionico, Capozza, Leone, Marra, Scavone, Dell’Anna, Schettino, Grasso, Mineccia (28’ s.t. Minec- (4’ st Barbaro), Carriero (42’ st Maiorino), Lamorte, tani, Galetta. A disp. Prisco, De Palma, Palazzo, De Lu- Mastroberti, Lancellotti. A disp. Galasso, Maggio, Da- cia), Giunta, Ferri, Sabato, Kasa. A disp. De Gennaro, F. Salvia, Iodice, Muratore, Bongermino (8’ st Di Tolve), cia, Villani, Leccese, Tralli. All. Martinelli rienzo, Agrello, Nardozza, Falanga, Ielpo. All. Camelia. Salerno, De Carlo, Caravita, Benedetto, Mitidieri, De Vi- Laboragine (22’ st Battilana), De Rita. A disp.: A disp.: LATRONICO: Propato, Capalbo, Totaro, Alagia, Giorda- LAVELLO: Pelitti, Di Fazio, Tuosto, Marotta, Tavarone, to. All. Viola Ndyane, Albano. All.: Destino no, Verbena, Nocera, L. Di Lascio, Mangieri, R. Matina- Cantone, Flannino, Giangaspero, Lannunziata, Lorus- GRUMENTUM: Volturo, Milano, Ambrosecchia, De VITALBA: Calzaretta, Romaniello D., Uva, Camelia, ta, Carlomagno. A disp. Brando, Viola, A. Di Lascio, Fil- so, Monopoli. A disp. Ventura, Paolillo, Caprioli, Gri- Maio (1’ s.t. Fele), Criscuolo, Andrulli, Nano (1’ s.t. Fal- Vaccaro G., Minutiello (22’ st Petagine), Romaniello pi, Simone. All. D. Matinata maldi, Di Paola, Zuccaro, Amoriuso. All.. Alberti co), Pistone, Serritella, Colella (25’ s.t. Dianò), Barra. A M., Pietragalla, Gruosso (22’ st Larotonda), Vaccaro ARBITRO: Romanelli di Venosa ARBITRO: Cassano di Moliterno disp. Varalla, Dianò, Arguello, Langone, Falco, Fele, Pi- (34’ Zaccagnino), Grieco. A disp.: Pammullo, De RETI: 30’ p.t. Galetta, 45’ p.t. Bavaro, 15’ s.t. Tralli. RETI: 25’ pt Scavone (rig.), 32’ pt e 43’ pt Lannunziata, 12’ caro. All. De Stefano Meo, Carriero, Cilibrizzi. All.: La Capra st, 25’ st e 34 ‘st Lancellotti, 30’ st Scavone (rig.) ARBITRO: Rizzi di Policoro ARBITRO: Lorusso G. di Potenza lMONTESCAGLIOSO.Tris pesante della RETI:24’p.t. Kasa, 41’p.t. e 3’s.t. Sabato, 9’s.t. Pistone, 13’ RETI: 4’ pt, 20’ pt, 44’ pt Bongermino, 39’ pt Laboragine squadra di Pasquale Martinelli al Latroni- l LAURIA. Il Lagonegro vince una parti- s.t. Serritella, 14’ s.t. Ambrosecchia, 19’ s.t. Falco NOTE: ammoniti Laboragine, Bongermimo, Muratore co, che consente agli uomini del presidente ta davvero scoppiettante contro il Lavello. NOTE: espulso Barra. Raffaele Oliva di issarsi nuovamente in te- Grazie ad una doppietta di Scavone su rigo- l MELFI . Quarto successo di fila per il sta alla classifica, sebbene in condominio re e ad una tripletta di Lancellotti, i ragazzi l PISTICCI. Un Real Metapontino versio- Melfi di mister Destino, in altrettante ga- con il Lagonegro. La concomitante sconfitta di Camelia centrano la quarta vittoria in ne harakiri si fa superare a domicilio dal re disputate: quattro a zero ai danni del Vi- MISTER La Capra casalinga subita dalla Fides Scalera, infatti, cinque partite e volano a quota 13 punti in Grumentum di Peppe De Stefano, abile a talba. I gialloverdi sarebbero a punteggio favorisce i biancazzurri montesi, che dopo classifica; quelli di Alberti restano inchio- realizzare quattro reti in 10 minuti confezio- pieno se non ci fosse stata la penalizzazio- cinque giornate di campionato hanno la bel- dati a quota 6 punti. Gongola Pino Camelia nando una rimonta da incorniciare. Real in ne di due punti riferita alla precedente lezza di 13 punti. Gara sostanzialmente sen- che con la sua squadra conquista la testa vantaggio al 24’con Kasa, che calcia dal limi- stagione in Lega Pro. Oggi i federiciani so- za grandi scossoni, con il Montescaglioso della classifica in coabitazione con il Mon- te dell’area e trafigge Volturo. Il bis giunge no quinti a quota 10, con le prime della padrone del campo dall’inizio alla fine e gli tescaglioso: “Ci auguravamo questo inizio al 41’ con Sabato, al termine di una pregevo- classe distanti solo tre lunghezze. Il Melfi, ospiti, ultimi in classifica, a cercare di con- – commenta il tecnico rossonero - pur sa- le triangolazione con Kasa. Nella ripresa, tra l’altro, ha anche disputato una gara in tenere e ripartire. Il punteggio si sblocca al- pendo che era difficile con tanti giocatori tris ancora di Sabato dopo un dribbling sec- meno, avendo già osservato il turno di la mezzora della prima frazione con Galetta, nuovi: questa è una squadra destinata a co su un avversario e tiro nell’angolo oppo- stop che toccherà ad ogni squadra. Da se- lesto a insaccare alle spalle di Propato. Pro- crescere”. Il provvisorio vantaggio ottenu- sto. Gara in archivio? Nemmeno per sogno. gnalare la tripletta di Bongermino, che si prio allo scadere il bis dei montesi, arrivato to nel primo tempo grazie ad una doppietta Il Grumentum, rivoluzionato nell’interval - porta a sette gol, ed il fatto che la porta di- grazie alla rete di Bavaro. Nella ripresa di Lannunziata illude i gialloblu (ieri in te- lo da De Stefano, accorcia con Pistone dopo fesa da Cilumbriello sia ancora imbattu- Montescaglioso in controllo del match, con nuta rossa), che poi nella ripresa subiscono un’azione prolungata in area. Seconda rete ta. Il primo gol arriva al 4’ pt con Bonger- gli ospiti che stentano a ingranare. Ne ap- il ritorno dei padroni di casa. Un successo ospite al 13’ con Serritella che sfrutta un as- mino, che devia in rete una punizione cal- profitta ancora una volta la squadra di casa, che rinsalda i progetti di vertice della squa- sist dalla sinistra di Ambrosecchia. Proprio ciata da Laboragine. L’attaccante raddop- che realizza il terzo gol al minuto numero 15 dra di Camelia. Che deve rimediare allo l’ex Real realizza il pareggio facendosi tro- pia al 20’ pt sfruttando un assist di De Rita. con Tralli. A quel punto, match in soffitta e svantaggio del primo tempo, ma poi nella vare pronto in area ad insaccare di testa. Il Al 39’ pt va in gol anche Laboragine, men- Montescaglioso che si gode le ottime notizie ripresa ribalta il risultato per poi dilagare. clamoroso sorpasso arriva al 19’ in contro- tre al 44’ pt la mette dentro per la terza vol- che provengono dalla tana della Fides Scale- Senza scampo il Lavello che nel primo tem- piede, con Falco che batte Salerno. Sul fini- ta Bongermino . Nella ripresa i padroni di ra, con il Pignola corsaro che consegna ai ra- po si era illuso di poter imbrigliare Mastro- re, Grumentum in 10 per il rosso a Barra e casa amministrano risultato e sfiorano il gazzi di Martinelli il primato. [piero miolla] berti e compagni. [p.perc.] gol del 4-4 annullato per fuorigioco. [p. miol.] quinto gol con Iodice. [francesco russo] TECNICO Destino del Melfi NAPOLI SETTEBELLEZZE Il Napoli è il solito rullo compressore, schiaccia il Cagliari 3-0 inanella la settima vittoria consecutiva e si gode il primato solitario. Primato perso dalla Juve per gli errori dei suoi difensori e per la bravura dell’Atalanta a rimontare due gol.

www.lagazzettadelmezzogiorno.it Lunedì 2 ottobre 2017

PROMOZIONE Un Rotunda straripante contro l’Anzi

SERVIZIO A PAGINA X>>

AUTOMOBILISMO Postiglione si ritira POTENZAPOTENZA SUPERSUPER a Monza

SERVIZIO A PAGINA XI>> CINQUECINQUE RETIRETI ATLETICA Kanda Kosgei in trionfo ALLALL’’ALTAMURAALTAMURA al Pantano Potenza inarrestabile in un Viviani da brividi con oltre 5mila spettatori sugli spalti. I rossoblù confermano il loro stato di grazia e rifilano una cinquina all’Altamura. Potenza autentica macchina da gol sempre più capolista del girone SERVIZIO A PAGINA 00>> SERVIZIO NELLO SPORT NAZIONALE E A PAGINA IX>> COME AL SOLITO EMOZIONI E GOL NON BASTANO RAVAZZANI E MIGLIORI CALCIO SERIE D BASKET SERIE B SEVERIANA L’Az Picerno non «scherza» Bawer stecca la prima LAVORA AL MEGLIO e batte anche il Nardò Perugia viola il PalaSassi La Severiana Monte- scaglioso, squadra femminile di Serie C, sta già lavorando al colpo esterno del Francavilla e si impone nel finale meglio, nonostante il «cantiere» sia ancora Un bel Picerno passa sul La Bawer si arrende in aperto. Il sestetto di coach Dino Esposito si campo di Nardò grazie ad casa alla prima dell’an- è ben comportato nell’amichevole infra- una rete in pieno recupero no contro il Perugia che settimanale contro il Santeramo in Colle, di Roberto Esposito. Tre vince per 93-82 prenden- team che milita in Se- rie D e battuto per due reti di Volpicelli lanciano do il sopravvento nella a zero. Il presidente Vittorio Di Grazio, ad il Francavilla nella sfida parte finale. Migliori e oggi, si mostra fiducio- so in vista del campio- con la F. Molfetta Ravazzani 17 punti a testa nato SERVIZIO A PAGINA X>> SERVIZIO NELLO SPORT NAZIONALE >> SERVIZIO SPORT NAZIONALE A PAGINA 13>> 2 Lunedì 2 ottobre 2017

Il danno e la beffa accoppiata fastidiosa

SOTTO TONO anno e beffa sono mazioni come Spezia e Vene- Ciccio Brienza, a un abbinamento fa- zia, giusto per citare due in- sinistra, non è riuscito stidioso che per lo terpreti del calcio meno bello a incidere come D più individua, con che c’è. avrebbe potuto. Sopra, velato sarcasmo, un’ingiusti - Ed è a questo punto che mi il portiere Micai che zia o un torto subiti senza che torna alle orecchie l’eco di quel nel primo tempo ha ve ne siano gli adeguati pre- «è bravo ma non si applica» con commesso un grave supposti; e al triplice fischio di cui tanti raccontano con una errore in disimpegno Ros, la sensazione è un po’ certa soddisfazione i propri [foto A. Scuro] quella di essere stati derubati trascorsi scolastici per rendere

. di qualcosa. Che si tratti di due testimonianza del proprio ge- o tre punti, o di un rigore, a nio incompreso; che sia chiaro: questo giro la vera domanda se fossi mamma e un’insegnan - potrebbe non essere «di che te mi parlasse così della mia cosa?» ma «da chi?» e qui, ri- prole, correrei a casa a sfra- spondere è un po’ più com- ganarla di mazzate; perché non Affanno Bari, i conti non tornano plicato; dopotutto lo Spezia non c’è niente di peggio dello spre- ci è sembrato così irresistibile co di talento per indugiare in al punto che, per una certa pigrizia o in leziosaggini di parte della partita, si è per- sorta. cepita la netta superiorità dei E se sei bravo, devi essere galletti su bravo. An- la quarta sconfitta è uno schiaffo una squa- che perché dra preoc- LA CONCLUSIONE Bari e i ba- cupata per resi non so- Un altro sabato «strano», squadra propositiva ma poco concreta lo più di di- Se sei bravo, devi essere no quei ge- fendere e bravo. E allora siate bravi nitori che contenere; quando si ANTONELLO RAIMONDO scorsetto bisognerà pure farselo. diventare un limite. Occorre maggiore ve- né la pessi- se potete vedono criti- Non conta solo giocare meglio dell’av - locità di esecuzione, evitando che il pallone ma combi- cati i figli l BARI. Nessuna voglia di avventurarsi versario. E nemmeno gestire il pallone più a si muova quasi esclusivamente per vie oriz- nazione ri- dai professo- in «processi». Sette giornate sono nulla se lungo. Il calcio resta abbastanza semplice, la zontali. A La Spezia l’intensità si è vista solo gore negato/eurogol subito, ri, gli replicano che Ros do- raffrontate alla lunghezza del campionato di sua lettura discretamente agevole. Pesano i dopo lo schiaffo del vantaggio ligure. Prima, sembra soddisfarci nel bisogno vrebbe arbitrare le partite di serie B. A maggior ragione per una squadra gol, quelli fatti e soprattutto quelli (non) era davvero pochina. Anche in superiorità di capire la dinamica degli calcetto degli amici o che Wal- come il Bari che, in estate, ha cambiato subìti. È la capacità di commettere meno numerica. Meglio una squadra che sbagli eventi. ter Lopez non segnerà mai più tantissimo. Non si cercano sentenze e nem- errori a scavare le differenze in ciascuna qualche pallone in più ma che abbia il co- Dinamica che ci è costata la un gol così bello per il resto meno capri espiatori. Però il calcio impone partita e, alla lunga, anche in classifica, raggio di osare, di cercare la giocata, di quarta sconfitta in sette par- della sua carriera; ma si aspet- analisi, approfondimenti, valutazioni. Insomma, occhio a lasciarsi andare a com- alzare il quoziente di cattiveria. Cattiveria, tite, per un ruolino di marcia, a tano che, se sai verticalizzare, Qualcosa, insomma, va pur detta. A bassa menti del tipo «non meritavamo di perdere, sì. Il Bari è «bellino», ma a volte anche mio avviso, fin troppo avaro tu lo faccia; che, se sai co- voce, certo. Ma provando a produrre un abbiamo giocato meglio dell’avversario». leggero. Sembra guardarsi allo specchio. rispetto a quello che ho visto in niugare possesso palla e azio- racconto il più veritiero possibile. Gioca bene chi segna. Gioca bene chi occupa Quasi pensasse «tanto ora il gol lo trovo». E questo mese. ne, prima o poi il gol debba Quattro sconfitte in sette giornate, bene il campo. Gioca bene chi non incassa no. Perché i fatti dicono che il gol, alla fine, Insomma, non siamo broc- arrivare per forza; che, se hai un’enormità per una squadra che ambisce gol. Allora sì che l’estetica diventa il reale lo trova spesso l’avversario. Allora, sveglia chi, né sprovveduti eppure a in rosa il potenziale offensivo legittimamente a una stagione col petto in valore aggiunto. Altrimenti resta esercizio ragazzi. Evitando che la sconfitta non regali vedere la classifica sembra che più temibile della categoria, lo fuori. Checché se ne dica, non esistono scon- acrobatico. assuefazione. «Abbiamo giocato bene», siamo poco più di tutto questo. metti in condizione di disin- fitte diverse tra loro. Sono sempre piccole In questo momento sembra esserci un «sconfitta ingiusta». Scusate la franchezza, E se è vero che la settimana tegrare la porta avversaria; e «verità», specie nel caso di un Bari col- problema di natura tattica. Per risolvere le ma la legge dello sport spiega che queste scorsa Ros e Walter Lopez era- che, in ragione di tutto questo, pevolmente recidivo. Sconfitte immeritate? difficoltà legate a una fase difensiva ab- sono chiacchiere. Quattro sconfitte in sette no in trigono con la luna più il tredicesimo posto in clas- Bah. Opinioni. Questa è materia scivolosa, bastanza incerta Grosso ha cestinato il 4-3-3 partite, a Bari, sono qualcosa di inaccet- nera che c’è, le congiunture sifica non lo si veda né moh, né per certi versi una visione «pericolosa» del- per varare una difesa a 3. Oggi il Bari sem- tabile. «Qui non siamo a Frosinone», il co- sfavorevoli difficilmente po- mai. le cose. Di certo c’è che quando perdi si- bra avere meno slanci, meno «allegria», mi- pyright è firmato Sean Sogliano. Di tanto in tranno spiegare perché una Perché se sei bravo, devi es- gnifica che hai sbagliato più dell’avversa - nore pericolosità. Aggrappato a un possesso tanto, però, ricordarlo non può che fare squadra del nostro potenziale sere bravo. E allora siate bravi, rio. E se ti capita spesso... bè qualche di- palla che è sì una virtù ma che non deve bene. A tutti, nessuno escluso. sia relegata alle spalle di for- se potete.

L’I N T E R V I S TA VERSO L’AVELLINO IN CASA BIANCOROSSA RIPRENDE LA PREPARAZIONE IN VISTA DELLA SFIDA DI DOMENICA Garzya: «Presto per parlare di crisi» È stato uno degli osservatori più attenti di questo primo scorcio di campionato del Bari. Luigi Garzya, salentino di San Cesario, ex campionato biancorosso (116 presenze dal Grosso e la difesa da inventare 1996 al 2000), nonché ex difensore di Lecce, Reggina, Ro- ma, Cremonese, Torino, Grosseto e Taranto, è oggi il tecni- co in seconda (alle spalle di Gianluca Guidi) della nazionale Gyomber e Capradossi in Nazionale, Tonucci ai box: e se dietro si tornasse a 4? italiana under 20 e ha visto tutti i match disputati dalla squa- dra di . «Quattro sconfitte in sette incontri - analizza - sono un po’ troppe per una squadra ambiziosa. l BARI. Una settimana da amichevoli). Oppure si po- Devo dire che in effetti dal Bari mi aspettavo di più. Ma non si può parlare di crisi. La verità è che l’organico dei galletti è preparare con tante incognite trebbe ipotizzare addirittura stato ampiamente rinnovato ed occorre tempo prima di tro- ed il cuore gonfio d’ansia. Re- un intervento sul mercato. vare l’amalgama perfetta. È giusto concedere all’allenatore duce dalla sconfitta di La Spe- Nella situazione contingente, un po’ di tempo per far attecchire le sue idee. In alcuni fran- zia (il quarto stop in sette il Bari può tesserare solo cal- genti, ho visto un calcio piacevole e redditizio. È chiaro, pe- turni di campionato), il Bari ciatori «under» (ovvero nati rò, che alcuni meccanismi vadano perfezionati». riprenderà la preparazione dal primo gennaio 1994 in poi) Grosso ha lavorato l’intera estate sul 4-3-3 proposto in Cop- domani in vista del match con svincolati. Qualora, invece, la pa Italia, nonché nelle prime tre giornate di campionato, per l’Avellino capolista della B. Il scelta dovesse cadere su un poi virare sul 3-5-2. «Probabilmente il 4-3-3 garantiva mag- principale cruccio di Fabio «over 23» (sempre svincolato), giore spettacolo - dice Garzya -, ma se Grosso ha apportato Grosso riguarda la difesa: tre allora sarebbe necessario li- una variante tattica, significa che ha notato problemi di equi- dei quattro centrali in rosa berare un posto in lista (al librio e magari qualche sofferenza in fase difensiva. Tuttavia, sono indisponibili. Norbert momento piena) procedendo si può giocare bene anche con il 3-5-2: non dimentichiamo che con questo assetto, i pugliesi hanno battuto Cremonese Gyomber, infatti, è convocato ad una rescissione di con- e Ternana, così come non meritavano certo la sconfitta a La dalla nazionale slovacca per le tratto con uno degli attuali Spezia. Il problema, forse, è un altro: Grosso non ha ancora gare di qualificazione al mon- tesserati. trovato una formazione base su cui puntare, un po’ perché diale 2018 contro Scozia e Mal- Salterà il match con gli ir- alcuni giocatori sono arrivati alle ultime battute di mercato, ta. Discorso analogo per Elio pini pure Migjen Basha che, un po’ perché altri erano reduci da infortunio». Capradossi, aggregato all’un - FUORI CAUSA Il difensore slovacco Gyomber [foto A. Scuro] con la nazionale albanese, sfi- La città del pallone è preoccupata: i biancorossi riusciranno der 21 azzurra. Denis Tonucci, derà la Spagna e proprio l’Ita - a disputare un torneo di vertice? «A bocce ferme - risponde invece, è out per uno stira- lia di Ventura. Tuttavia, quan- Garzya - pensavo che le tre retrocesse dalla avesse- mento ai flessori: il 29enne tando il reparto con i terzini puro: Fiamozzi, Morleo e tomeno in mediana ed in at- ro qualcosa in più. Ma anche una corazzata come il Palermo pesarese difficilmente sarà re- Fiamozzi e Morleo, al momen- l’olandese Anderson sono i tacco, Grosso avrà ampia pos- fa fatica: il campionato è molto equilibrato. Una cosa, però, cuperabile prima di tre set- to in vantaggio su D’Elia, non principali candidati e riciclar- sibilità di scegliere. In tali è certa: il Bari, per vastità di organico e qualità nelle soluzio- ni, non è inferiore a nessuno. Puntare in alto con una squa- timane. E allora, il tecnico ancora pienamente ristabilito si da centrali. Da non esclu- reparti, infatti, non si contano dra così attrezzata è un dovere. L’obiettivo minimo deve es- biancorosso al momento si ri- da una distorsione alla ca- dere altri scenari: innanzitut- defezioni: dovrebbe rientrare sere restare nel lotto delle migliori e, se c’è qualcosa da cor- trova solo con Luca Marrone e viglia. Se, invece, Grosso vor- to che la società cerchi un’in - nei ranghi pure Aniello Sal- reggere, valutare alcuni investimenti nel mercato di gennaio Mattia Cassani. rà confermare il pacchetto ar- tesa con l’under 21 per re- zano che ha saltato il match di per competere al top nella volata finale. Sono ottimista: il Possibile che, data l’emer - retrato a tre, dovrà inventarsi stituire Capradossi alla causa La Spezia poiché debilitato da valore dei galletti emergerà». [Davide Lattanzi] genza, Grosso torni alla re- qualche soluzione adattando pugliese (in fondo gli azzur- un attacco influenzale.ù troguardia a quattro, comple- qualche elemento a difensore rini devono disputare due [D. Lat.] Lunedì 2 ottobre 2017 3

TABÙ «ZACCHERIA» LE PAGELLE a cura di Massimo Levantaci I rossoneri falliscono ancora l’appuntamento con la prima vittoria in casa. E la classifica resta complicata Il «graffio» di Fedato Chiricò che combini? Il Foggia non sa vincere SEMAFORO VERDE SEMAFORO ROSSO un’altra occasione persa Prima rimonta il Novara (2-1), poi si fa raggiungere nel finale FEDATO Primo gol CHIRICÒ Fallito il colpo del ko

MASSIMO LEVANTACI PAREGGIO Guarna 6.5 DI RIGORE Immobile sul gol, devia sulla traversa un tiro ravvicinato di Maniero. l FOGGIA. Due punti sprecati, sfuma Mazzeo Reattivo nella ripresa su Sciaudone. ancora la tanto attesa vittoria allo «Zac- calcia dal cheria» e i rossoneri restano nelle re- dischetto il Loiacono 5.5 trovie della classifica. Ma questo è un gol dell’1-1, Soffre la pressione alta del Novara, Macheda lo costringe sulla difensiva. Foggia che non sa vincere, almeno in il bomber casa si fa tradire dall’ansia di presta- rossonero (3 Camporese sv zione. Le attenuanti con il Novara non reti) è autore Lo scontro di gioco al 1’ con Maniero gli impedisce di continuare. mancano però. Partita strana, tre so- anche stituzioni per infortunio già nel primo dell’assist Coletti 6 tempo probabilmente non hanno molti che manda Esperienza e praticità. I lanci migliori arrivano dai suoi spunti. precedenti negli annali del calcio. Gara in rete stregata anche nel finale, con il migliore Fedato nella Martinelli 6 in campo Chiricò che in pieno recupero ripresa (foto Più concreto e pratico, non sbaglia nulla. O quasi: sui traversoni in area ha la palla buona per trafiggere il No- Maizzi) del Novara a chi tocca andare a colpire? vara e fissare il punteggio sul 3-2. L’ala brindisina s’infila in area dopo aver sal- Rubin 6 tato due difensori, ma invece di tirare Astuto nell’azione che procura il calcio di rigore per fallo di Golubovic. con la porta a due passi trova il contatto Ma non è ancora è vero Rubin. in area, accentua la caduta e cerca un improbabile calcio di rigore che il di- Agnelli 6

rettore di gara, ben appostato, non con- . Si fa male anche lui in uno scontro di gioco, costretto a uscire dopo 41’. cede. Stroppa dirà in sala stampa di aver «guardato il giocatore» e confessa Deli 5.5 di «non aver potuto vedere» se c’era vinare addosso Golubovic in area di ri- Un giocatore da ritrovare, è anche un po’ appesantito. Duetta con fallo da rigore. Rammenta però «un al- gore: l’arbitro Serra non ha dubbi e FOGGIA 2 Mazzeo, ma gira al largo dalla porta. tro penalty non concesso nei primi 10’ al convalida il penalty. Lo specialista Maz- Foggia». Ma insomma c’è da augurarsi zeo dal dischetto insacca e riporta le Vacca 6 che nel chiuso dello spogliatoio un di- squadre in parità (1-1). E’ a questo punto NOVARA 2 Partita senza infania né lode, tanto spirito di sacrificio nel coordinare i scorsetto al suo giocatore il tecnico lo che il Foggia si accorge di avere la reparti. Ma gli manca il guizzo giusto. abbia fatto perchè una simulazione da- partita in pugno, nella ripresa al 14’ è FOGGIA (4-3-3) vanti al portiere a 3’ dalla fine è una ancora Mazzeo ad arpionare palla sulla Guarna; Loiacono, Camporese (17’ Coletti) Martinelli, Agazzi 6 colossale ingenuità per non dire altro. Il mediana ed a servire Fedato lanciatis- Rubin; Agnelli (41’ Deli), Vacca, Agazzi; Chiricò, Maz- Come il compagno di reparto, fa il suo compitino però la grinta che ci Novara strappa un punto allo Zaccheria simo in area di rigore: l’ex barese salta zeo, Floriano (27’ Fedato). A disp. Pelizzoli, Figliomeni, vuole in mezzo al campo è un’altra cosa. dopo due sconfitte, la squadra di Corini pure il portiere e deposita in gol. Il Beretta, Tarolli, Calderini, Gerbo, Celli, Ramè, Fedele. va in vantaggio con un tiro della do- Foggia però continua a sbandare visto- All. Stroppa. Chiricò 5.5 menica di Moscati che indovina una samente in difesa, al 16’ Troest su calcio Avrebbe meritato la sufficienza e anche oltre, ma nel finale sembra più saetta molto ben piazzata nell’angolino a d’angolo colpisce liberissimo di testa, NOVARA (4-3-3) cercare il fallo da rigore (il contatto c’è) che il tiro. L’arbitro lo ammonisce. mezz’aria di Guarna al 31’ ma con la pallone che sfiora il palo ma non dà la Montipò 6.5; Calderoni 6, Chiosa 6, Troest 6.5, Golu- difesa immobile. Il Foggia trova qualche sveglia al Foggia che con Dickmann al bovic 5; Sciaudone 5.5 Ronaldo 6.5 (28’ st Dickmann 7), Mazzeo 6 difficoltà a reagire, tanto più che dopo 39’ (subentrato a Ronaldo) subirà pra- Moscati 6.5; Macheda 6.5 (24’ st Chaija 5), Maniero 5.5, Gran freddezza dal dischetto. Innesca anche Fedato per il 2-1. Finisce l’infortunio di Camporese al 1’ (testata ticamente la stessa azione, solo che que- Di Mariano 6 (24’ st Sansone 5). A disp. Farelli, Bene- stanco e stremato, l’impressione è che là davanti sia troppo solo. con Maniero, uscirà al 17’) e quello di sta volta l’esterno piemontese troverà di dettini, Del Fabro, Mantovani, Schiavi, Armeno, Orlan- Floriano al 27’ (forse stiramento), Strop- testa la porta. Va detto che il Foggia di. All. Corini 6. Floriano 6 pa ha già esaurito due cambi. Entrano avrebbe potuto chiuderla prima questa Comincia bene, due spunti importanti, uno per Chiricò che manda alto Coletti, Fedato e più avanti un irrico- partita e che il solito Chiricò al 22’ era Arbitro: Serra di Torino. da due passi. Deve arrendersi anche lui agli infortuni al 27’. noscibile Deli per Agnelli (43’), nel gioco sfortunato sulla conclusione ravicinata Reti: 31’ Moscati, 50’ Mazzeo rig., 14’ st Fedato, 39’ st cambia poco. Anzi Coletti, passo da cen- respinta di piede dal portiere Montipò. Dickmann. Fedato 6.5 trocampista, innesca con i suoi lanci gli Ma certe occasioni sono quasi autogol a Note: giornata mite, terreno in buone condizioni. Am- Molto ritmo e gamba, è in tutte le azioni più importanti dei rossoneri. In attaccanti meglio dei centrocampisti ti- conti fatti (sempre Chiricò al 21’ sparava moniti: Vacca, Maniero, Ronaldo, Sciaudone, Chiricò. occasione del gol salta anche il portiere. tolari e Fedato è vivo sulla corsia di sopra la traversa da posizione favore- Espulso: Corini (33’ st) per proteste. Spettatori paganti sinistra. Il gol però è nell’aria, matura al vole), il Novara ha avuto la forza di 10731 (6981 abbonati) incasso non comunicato. Angoli Stroppa 6 48’ quando Rubin d’esperienza si fa ro- crederci e alla fine ha avuto ragione. 7-5. Recuperi: 4-3. Il suo Foggia in casa non decolla, la squadra alla lunfga cala.

IL DOPO GARA L’ALLENATORE NON SI DÀ PACE DOPO L’ENNESIMA OCCASIONE PERSA IN CASA PROTAGONISTA LA PRIMA RETE CON LA MAGLIA DEL FOGGIA Stroppa fa il pieno di amarezza Fedato-gol in agrodolce «Risultato bugiardo, meglio noi» «Sembrava ormai fatta...»

l FOGGIA. Secondo pari consecutivo per 2-2, che c’è da migliorare. «Dopo il 2-1, credevo che la l FOGGIA. Il primo gol con il lingo con il Palermo, la vittoria di al Foggia sfugge nel finale la prima vittoria squadra avrebbe avuto la forza di chiudere la Foggia ha un sapore agrodolce, Carpi e il 2-2 di Brescia. «C’è tanto casalinga, di questa stagione, in Serie B. «Di- partita, continuando a giocare con la stessa per- Francesco Fedato è felice di aver di positivo in questa partita - evi- spiace per i ragazzi, perché sono stati eccezionali sonalità e qualità dimostrate fino a quel mo- spezzato il sortilegio ma al tempo denzia Fedato -, ma non è bastato per la determinazione messa in campo - com- mento. Avevamo speso molte energie nervose stesso dispiaciuto per la vittoria per vincere. Vuol dire che dob- menta, con rammarico, il tecnico Giovanni per venire a capo di una gara che si era com- sfumata nel finale: «Sono contento biamo fare di più. La strada è quel- Stroppa -. Il pareggio non è giusto: per come plicata. Forse è subentrata un po’ la paura di non di essermi sbloccato - dice l’attac - la giusta, le vittorie arriveranno. abbiamo giocato, avremmo meritato di più. Il riuscire a vincere. Occorre saper chiudere le cante rossonero, che il 15 ottobre Bisogna migliorare nell’attenzio - Novara si è difeso bene, ha cercato di innescare partite, gestire meglio il palleggio e il gioco. compirà 25 anni -. Dedico il gol alla ne, nel cercare di subire meno le punte con lanci lunghi, e al primo tiro in porta Bisogna fare un salto di qualità a livello men- mia ragazza Veronica, che era in gol». ci ha fatto gol. Poi, a pochi minuti dalla fine, tale». tribuna. Speravo, però, che la mia Intanto nelle prossime ore, Dickmann ha segnato la seconda rete appro- Il Novara respira, dopo due sconfitte di se- rete potesse decidere l’incontro e completati gli esami, sarà più fittando di un blocco fortuito, non provato. Par- guito. Soddisfatto il trainer dei piemontesi, Eu- permetterci di festeggiare i primi chiara l’entità degli infortuni pa- tita difficile, come ce l’aspettavamo. Peccato, genio Corini: «Pareggio meritato, in una tra- 3 punti interni. Sembrava fatta, titi da Agnelli, che ha preso una avremmo potuto vincerla. Ma non cerchiamo sferta impegnativa. Subire gol alla fine della invece nel finale abbiamo subito botta al ginocchio (possibile di- alibi. Certo, qualche cambio nel secondo tempo prima frazione ha inciso negativamente in avvio un gol evitabile. È subentrata, for- storsione), Floriano (sospetto sti- avrebbe potuto agevolarci il compito. Non mi di ripresa, poi ci siamo ritrovati. In un momento se, la paura di vincere. Peccato, ramento) e Camporese, caduto ro- era mai capitato di esaurire nel primo tempo, delicato, la mia squadra ha avuto una bella avremmo potuto fare di più». vinosamente a terra dopo uno causa infortuni, tutte e tre le sostituzioni». reazione. Prestazione e punto che hanno un Il pari col Novara è il quarto scontro con Maniero (caduta che Una punta d’amarezza nelle parole dell’al - grande valore». risultato utile di fila conquistato ha interessato capo e torace). [Ra. lenatore rossonero ma anche la consapevolezza Raffaele Fiorella DELUSO Mister Giovanni Stroppa dal Foggia dopo il pareggio casa- Fio.] 4 Lunedì 2 ottobre 2017 SNODO CRUCIALE Era la partita che avrebbe dovuto lanciare una delle due in chiave Champions. Ride Di Francesco Il Milan indietro tutta la Roma morde e fugge Dzeko-Florenzi gelano San Siro. Ora sono guai per Montella

l MILANO. La Roma c’è, il Milan proprietario del fondo statunitense mostrando di saper fare i conti con primo tempo è solo di schermaglie MILAN 0 è ancora rimandato. Da San Siro Elliott che ha concesso il maxi- le fatiche della Champions e gli non troppo convinte. Nella ripresa esce la sentenza invocata da Di prestito a Li Yonghong per com- infortuni, diventati sei con il guaio si accendono gli animi. Sono scin- Francesco, la più temuta da Mon- prare il Milan e al Milan per fare muscolare di Strootman, ko dopo tille fra Bonucci e Dzeko (ammo- ROMA 2 tella, alla 3/a sconfitta in 7 giornate mercato, i rossoneri incassano un 30’. Fino a quel momento Florenzi nito per proteste), Florenzi sbaglia di campionato. È la meno meritata, ko reso più pesante dai precedenti si è adattato nel tridente, poi si è davanti a Donnarumma (16’), poi MILAN (3-5-2) tanto che a fine partita la società ha con Lazio e Samp. Montella ha due abbassato a centrocampo nel 4-4-2 Allison è ancora più bravo (17’) su Donnarumma 5.5; Musacchio 5, Bonucci 6, Romagnoli espresso subito massima fiducia settimane per preparare la svolta con l’ingresso di Pellegrini, che ha un tiro ravvicinato di Bonucci. 6; Borini 6 (38’st Bonaventura sv), Kessie 5.5, Biglia 5.5, nell’allenatore. Nello 0-2 finale c’è nel derby o rischia di pagare per dato freschezza ai giallorossi met- André Silva si perde in troppi Chalanoglu 5, Rodriguez 6; Andrè Silva 6.5, Kalinic 5.5 soprattutto la potenza Dzeko, che si tutti la partenza falsa della rivo- tendo lo zampino nelle azioni dei tocchi dolci, e Dzeko gli dà una (34’st Cutrone sv). In panchina: A. Donnarumma, Storari, costruisce il primo gol e fa una luzione varata dall’ad Fassone e dal gol. lezione di concretezza: con una Calabria, Zapata, Gomez, Paletta, Mauri, Locatelli, Suso, sponda da manuale nel raddoppio ds Mirabelli per conto della pro- Da notare che Montella se l’è bella giocata spalle alla porta, con- Abate. Allenatore: Montella 5.5. di Florenzi (al 27’ e al 32’ della prietà cinese. Senza qualificazione giocata con nove nuovi acquisti, clusa con un tiro potente da circa 20 ripresa), jolly di un attacco im- alla Champions «saranno adottati praticamente tutti a parte Antonio metri, deviato in rete da Roma- ROMA (4-3-3) provvisato causa infortuni. piani alternativi, non è la fine del Donnarumma e l’infortunato Con- gnoli; poi con la sponda perfetta per Alisson 6.5; Peres 5.5, Fazio 7, Manolas 6.5 (41’st Juan Un doppio colpo da ko a cui il mondo», ha detto prima della gara ti, sostituito in maniera egregia da Nainggolan, il cui tiro ribattuto Jesus sv), Kolarov 6; Strootman sv (30’pt Pellegrini 6.5), Milan non reagisce, dopo una pro- Fassone, che intanto deve rine- Borini, punta versatile che da diventa assist per Florenzi, che De Rossi 6, Nainggolan 6; Florenzi 7, Dzeko 6.5, El Shaa- va non particolarmente brillante goziare il finanziamento per ri- mezz’ala facilita il gioco e fa filtro. stende il Milan per la gioia di Totti rawy 5 (33’st Gerson sv). In panchina: Skorupski, Lobont, ma nemmeno da buttare, che po- finanziare il debito del club con il Questa volta il Milan ha sofferto in tribuna. Castan, Gonalons, Under. All.: Di Francesco 6.5. teva finire altrimenti senza una fondo Elliott e ottenere il voluntary meno del solito, ma senza risolvere Montella prova la carta Cutrone, prodezza di Allison su Bonucci, agreement dalla Uefa. il rebus della convivenza fra Ka- ma ogni speranza rossonera sfuma Arbitro: Banti di Livorno 6.5. incerto in difesa ma in attacco più Dopo la sfida dialettica di questa linic e André Silva, e costruendo con l’espulsione di Calhanoglu. Il Reti: 27’st Dzeko, 32’st Florenzi. pericoloso di Kalinic e André Silva, estate sui bilanci, la Roma stacca il pericoli quasi esclusivamente con finale di partita vede la Roma in Note: spettatori 45.000. Ammoniti: Chalanoglu, Dzeko, coppia ancora senza feeling. Milan in classifica (e deve recu- le verticalizzazioni di Biglia. pieno controllo. Possesso palla e Biglia. Espulso al 35’st Chalanoglu. Sotto gli occhi di Paul Singer, il perare la gara con la Samp) di- La Roma ha più soluzioni, ma il personalità.

PREMIER LEAGUE IN INGHILTERRA SI PARLA SEMPRE PIÙ SPESSO DEGLI «IMBARAZZI» DELL’ALLENATORE PUGLIESE Conte e il Chelsea separati in casa Scarso feeling con Abramovich e poco potere sul mercato: divorzio in vista a fine anno?

l LONDRA. Un po’ di nostalgia di casa, Roman Abramovich, ai difficili rapporti con giore coinvolgimento in sede di mercato. molta delusione, perché l’erba del vicino non le più alte gerarchie del Chelsea, dalla fru- L’estate è trascorsa in un balletto di scher- è sempre più verde. All’origine della disil- strazione per le promesse (di mercato) sva- maglie dialettiche che di fatto hanno con- lusione di Antonio Conte, che secondo la nite, alle indebite ingerenze dirigenziali su fermato il ruolo «marginale» di Conte. E an- stampa britannica è in predicato di rientrare questione esclusivamente tecniche. che quando il tecnico ha cercato il confronto in Italia al termine della stagione, non c’è solo La stampa inglese è convinta che l’avven - con il patron russo, si è scontrato con un muro la lontananza dalla famiglia che inevitabil- tura dell’ex Ct dell’Italia alla guida del Chel- di gomma. Difficoltà professionali rese ancor mente ha rallentato il suo ambientamento a sea, sconfitto in casa dal City di Guardiola, sia più complicate dalla solitudine: moglie e figlia Londra. Ma soprattutto altre ragioni, pret- destinata a terminare presto, al termine continuano a vivere in Italia. Dove però - ha tamente calcistiche, che lo hanno portato a dell’attuale campionato. Ma non solo. Fonti assicurato di recente l’interessato, in un’in - rivalutare il calcio italiano. Nonostante la vicine all’allenatore hanno rivelato al do- tervista «non casuale» - tornerà ad allenare. Premier League vinta solo lo scorso maggio, menicale Sunday Times che il divorzio coi Quando succederà, non ha potuto anticiparlo. un trionfo inatteso quanto entusiasmante, Blues si sarebbe potuto compiere già la scorsa Ma al termine dell’attuale stagione ci sarà Conte ha preferito non prolungare il suo estate, se non ci fosse stata un’esorbitante tempo e modo per sedersi attorno ad un tavolo accordo con il Chelsea, preferendo limitarsi penale (24 milioni di euro) nel contratto che coi dirigenti inglesi per negoziare una re- ad un ritocco dell’ingaggio. Un segno, tra i lega Conte al Chelsea. scissione indolore del contratto. D’altronde il tanti, dei dubbi su una permanenza nel Regno Dopo la conquista della Premier il tecnico Chelsea cambia tecnico ogni due anni, pro- Unito a lungo termine. Svariate le ragioni del italiano si aspettava tutt’altra riconoscenza prio come il tempo di questa parentesi stra- IN BILICO Il futuro di Conte è ancora un punto interrogativo suo scetticismo: dall’incomunicabilità con da parte del club, a cominciare da un mag- niera di Conte.

AVANTI TUTTA SEI VITTORIE E UN PAREGGIO L’OTTIMO BILANCIO DELLA SQUADRA DI SPALLETTI CHE, PERÒ, CONTINUA A NON CONVINCERE BENEVENTO 1 INTER 2

BENEVENTO (4-5-1) Icardi «dorme», l’Inter vince soffrendo Belec 6, Venuti 6, Djimstiti 6, Costa 6.5, Letizia 5.5, Lombardi 5 (27’ st Parigini 6), Cataldi 5, Viola 6 (40’ st Spalletti ringrazia Brozovic ma quanta fatica sul campo di un Benevento che colpisce due pali Lazaar sv), Memushaj 6 (20’ st Chibsah 5.5), D’Ales - sandro 7, Iemmello 6 (22 Brignoli, 4 Del Pinto, 11 Co- da, 17 Di Chiara, 18 Gyamfi, 32 Puscas, 90 Armen- l BENEVENTO. Con molta più riva come un treno e di testa batte una ripartenza micidiale sull’asse centrocampo con Gagliardini e pro- teros, 95 Gravillon) All. Baroni 6 fatica del previsto l’Inter trova i tre Belec. Iemmello-D’Alessandro: è l’esterno va a rivitalizzare l’attacco con Joao punti sul campo del fanalino di Passano pochi minuti e l’Inter sinistro a ricevere palla dall’at - Mario, mentre Baroni si gioca il INTER (4-2-3-1) coda Benevento, che resta ultimo in raddoppia con una punizione-ca- taccante ed a battere il portiere tutto per tutto schierando nel finale Handanovic 6, D’Ambrosio 5, Miranda 6.5, Skriniar classifica con zero punti. polavoro sempre di Brozovic che dell’Inter con un bel tiro a in- quattro giocatori offensivi, dopo gli 6.5, Nagatomo 5 (40’ st Dalbert 6), Vecino 6, Borja Ma la squadra di Baroni non ha batte sul suo stesso palo il portiere crociare. ingressi di Lazaar e Perugini. Valero 5 (33’ st Gagliardini 6), Perisic 6, Brozovic 7, demeritato ed ha costretto a sof- Belec, non del tutto esente da colpe. Nella ripresa i nerazzurri ten- Ma prima Cataldi, poi Chibsah, e Candreva 6.5 (6’ st Joao Mario 5.5), Icardi 5 (27 Pa- frire la formazione di Spalletti, che L’Inter si trova la strada spianata, gono i ritmi bassi. Un irricono- nell’ultimo dei 5’ di recupero Iem- delli, 46 Berni, 13 Ranocchia, 17 Karamoh, 21 San- pure pensava di aver archiviato la tutto sembra indicare una goleada, scibile Icardi sparacchia in curva mello sprecano malamente i con- ton, 23 Eder, 29 Dalbert, 99 Pinamonti) All. Spalletti pratica nei primi 25’. Mattatore Icardi va vicino dopo poco alla un’occasione d’oro e il Benevento tropiedi che avrebbero potuto re- 6 della gara per i nerazzurri il croato terza rete nerazzurra. Ma l’esito per poco non trova il pareggio a galare il primo punto al Benevento. Brozovic, imprendibile sulla tre- sarà diverso. metà ripresa, quando Lombardi I giallorossi invece devono accon- Arbitro: Doveri di Roma 6 quarti. A differenza di altre occasioni il trova il solito D’Alessandro, net- tentarsi ancora degli applausi, ma Reti: pt 19’ e 21’ Brozovic, nel st 42’ D’Alessandro Suo il gol che rompe il ghiaccio Benevento infatti non si dissolve, la tamente il migliore campo dei suoi, senza punti in classifica. Note: angoli: 11-2 per l’Inter. Recupero: 0 e 5’. Am- dopo 20’: sulla sinistra dialogano squadra di Baroni resta unita e nel che colpisce di testa: Handanovic L’Inter, tutto sommato, sorride. moniti: Borja Valero, Costa, Lombardi, Miranda, Nagatomo e Candreva, questi vede finale di primo tempo, al 42’, trova viene salvato solo dal palo. Nonostante le difficoltà è a soli due Vecino, tutti per gioco scorretto. Spettatori: 16.274 l’inserimento di Brozovic, che ar- il gol per accorciare le distanze con L’Inter soffre, Spalletti si copre a punti dalla vetta. (7763 abbonati e 8511 paganti). Lunedì 2 ottobre 2017 5

GUIZZO Gonzalo Higuain ha ANCORA IL VAR segnato ancora dopo essersi sbloccato nella sfida di Champions Mandzukic segna il gol del 3-1 ma Damato lo League. L’argentino ha siglato il momentaneo 2-0 per la Juve sul annulla dopo aver scovato una gomitata di campo dell’Atalanta

. Liechtsteiner a Gomez all’avvio dell’azione L’Atalanta è un «gioiello» Juve, una notte da incubo Sopra di due gol si fa raggiungere e poi Dybala sbaglia un rigore

l BERGAMO. Nemmeno l’aiutino da Asamoah, per il più comodo dei in ritardo all’appuntamento col pallone ATALANTA 2 nel finale del Var, che le ha concesso un tap-in dell’accentrato Bernardeschi. e la punizione di Dybala al 7’ accarezza più che generoso rigore dopo aver su- Un altro tris di cronometro e i neraz- la torre di Benatia nel nulla. Al decimo I ROSSONERI bito la rimonta di due gol dall’Atalanta, zurri devono inchinarsi al centravanti Bentancur serve Higuain, controllo JUVENTUS 2 ha consentito alla Juventus di tenere il argentino, che riceve il filtrante dall’au - buono ma destro alto. Settanta secondi passo in classifica del Napoli neo ca- tore del rompighiaccio e scaraventa di e Dybala dal vertice destro pesca la MONTELLA ATALANTA (3-4-1-2) polista in solitario. sinistro sotto la traversa. svettata di Manduzkic per il 3-1 all’al - Berisha 6.5; Masiello 7, Caldara 7, Palomino 6.5; Hate- Le contendenti iniziano studiandosi Ma l’undici di Gasperini è vivo e lo tezza del secondo palo, ma il ricorso al E L’A F FA R I S M O boer 5.5, Cristante 7 (43’st De Roon sv), Freuler 6, Spinaz- e il sinistro molle a convergere di Ber- dimostra poco oltre la mezzora, quando Var annulla il gol del croato per la pre- zola 5; Kurtic 5.5 (11’st Petagna 5.5); Cornelius 5 (32’pt Ili- nardeschi al 3’ sull’asse orizzontale Gomez si guadagna la punizione dai 25 cedente carica a gomito alto di Lichstei- cic 6), Gomez 6.5. In panchina: Gollini, Castagne, Haas, Dybala-Higuain è una variazione al co- metri per la carica di Bernardeschi e ner su Gomez. Che al 22’ trova l’am - NEL CALCIO Rossi, Vido, Gosens, Orsolini, Bastoni, Mancini. Allena- pione incapace di indirizzare l’inerzia. calcia di forza addosso a Buffon, non mollo giusto dalla trequarti sinistra per tore: Gasperini 6.5. Ma i bianconeri sono un diesel che esce impeccabile nell’occasione, tanto che la il colpo di testa in inserimento di Cri- di ITALO CUCCI alla distanza concretizzando la supre- palla finisce sul destro di Caldara, lesto stante, una splendida frustata in ele- JUVENTUS (4-2-3-1) mazia territoriale dopo un paio di fiam- a riaprire il match da due passi. I locali, vazione che non lascia scampo a Buffon Buffon 5; Lichtsteiner 5.5 (21’st Barzagli 6), Chiellini 5.5, mate. tornati al 3-4-3 dopo il 3-5-2 di Lione con insaccandosi nel sette alla sua destra. ogliono mandare a casa Benatia 5.5, Asamoah 6; Bentancur 6.5, Matuidi 6; Ber- Intorno al quarto d’ora ci prova Hi- Cristante a sganciarsi, optano per il Al 36’ st Damato, confortato dal secondo Montella? Ci pensano nardeschi 6.5 (24’st Cuadrado 5.5), Dybala 5, Mandzukic guain: Palomino lo chiude sul sugge- cambio tattico col «falso nueve» Ilicic al ricorso alla prova video della serata, dalla primavera. Qual- 5.5 (33’st Douglas Costa sv); Higuain 6. In panchina: Sz- rimento di Dybala, sugli sviluppi del posto di un Cornelius in affanno, lo vede un mani di Petagna in barriera V cuno dello staff ci pen- czesny, Pinsoglio, Rugani, Alex Sandro, Sturaro, Caliga- corner successiuvo un cross di Licht- sloveno al 34’ crossa per la testa del sulla punizione di Dybala, ma l’attac - sava da tempo. Non l'hanno ascol- ra. Allenatore: Allegri 6. steiner innesca la sponda di Mandzukic connazionale Kurtic che in schiacciata cante triestino aveva preso la sfera tra tato. Adesso è gioco facile convin- per il Pipita che però tira debolmente. Il spedisce oltre la traversa da posizione collo e spalla saltando senza muovere il cere i cinesi proprio mentre cercano Arbitro: Damato di Barletta 6. vantaggio arriva al 21’, grazie soprat- favorevolissima. braccio. Berisha riscatta l’errore in av- soci investitori che li aiutino a so- Reti: 21’pt Bernardeschi, 24’pt Higuain, 31’pt Caldara, tutto a Berisha che respinge goffamente La ripresa si apre con l’apertura di vio rintuzzando il penalty di Dybala stenere i debiti. Ma questo non è 22’st Cristante. la staffilata in corsa di Matuidi, servito Spinazzola per Hateboer (2’) che giunge alla sua sinistra. calcio, è volgare affarismo. Montella ha i suo difetti, soprat- tutto di manico, ma consiglierei a AUTORITÀ TUTTO FACILE PER LA SQUADRA DI SARRI Fassone e Mirabelli di riguardarsi NAPOLI 3 bene il loro tesoro, Gigio Donna- rumma, nei due gol che ha preso. Se lo mollavano potevano comperare CAGLIARI 0 qualche buon giocatore esperto da Napoli come un rullo mettere insieme ai giovinetti. Guar- NAPOLI (4-3-3) date la Roma: con Nainggolan e Reina 6, Hysaj 6.5, Albiol 6.5, Koulibaly 7.5, Dzeko fa vivere tutti gli altri e Ghoulam 7 (40’st Mario Rui sv), Allan 6.5 (33’ resuscitare Florenzi. Sarri, ecco il primato st Ounas sv), Jorginho 6.5, Hamsik 7.5, Cal- La sosta azzurra permetterà al lejon 6.5 (25’ st Rog sv), Mertens 7, Insigne 7. Milan di meditare sugli errori com- (22 Sepe, 1 Rafael, 11 Maggio, 19 Maksimo- messi. Escludo che possa verificarsi l NAPOLI. Non si fa impres- lejon, ma tra i due era più stanco vic, 21 Chiriches, 42 Diawara, 20 Zielinski, 98 la sorpresa Ancelotti, non perché al sionare dai numeri Maurizio Sar- Callejon e quindi era giusto farlo Leandrinho, 15 Giaccherini). All.: Sarri 7.5 Milan non lo vorrebbero ma perché ri dopo il successo sul Cagliari: riposare. Tra l’altro va in nazio- Carlo è una persona seria. Montella punteggio pieno dopo sette gior- nale e non c’è certezza che ri- CAGLIARI (4-3-1-2) potrà cavarsela ma invece di li- nate, 12 vittorie consecutive in A posi». E proprio a proposito di Cragno 5, Padoin 5.5, Andreolli 5.5, Roma- berarsi del preparatore, come ha comrese le ultime 5 dello scorso nazionali, Sarri è preoccupato gna 5, Capuano 5.5, Ionita 5.5, Cigarini 5.5 fatto, dovrebbe guardarsi intorno e anno, 19 risultati utili consecu- per Mertens, che già in settimana (10’st Deiola 5.5), Barella 6, Joao Pedro 5, Pa- magari prendere qualche idea dai tivi in campionato. «I numeri - ha avuto fastidi alla spalla: «Se voletti 5 (20’ st Farias sv), Sau sv (33’ pt Des- colleghi. dice nel dopogara - lasciano il sentissi il ct del Belgio - dice tra il sena 5.5). (26 Crosta, 12 Miangue, 29 Daga, Non dico di Allegri, che insieme a tempo che trovano. Sono conten- serio e il faceto - gli direi come sta 16 Faragò, 9 Giannetti, 34 Molberg). All.: Ra- un gruppo di ottimi giocatori ha alle to non tanto per numeri ma per- Dries, ma sono tre giorni che non stelli 5. spalle una società quasi infallibile; ché ho visto un ottimo livello di mi risponde». né parlo di Sarri, il cui gioco ini- applicazione e attenzione da par- Deluso Massimo Rastrelli: «Co- Arbitro: Abisso di Palermo 6.5. mitabile ha bisogno di un processo te della squadra. In particolare me lo scorso anno (il Cagliari per- Reti: pt 3’ Hamsik, 40’ Mertens (rig) ; nel st 1’ di crescita almeno biennale, com'è nella ripresa, quando potevamo se 3-1, ndr) abbiamo preso gol alla Koulibaly. successo a Napoli: anche ieri, set- staccare la spina e permettere al prima occasione e dopo è diven- Note: angoli: 7-2 per il Napoli. Recupero: 2’ tima vittoria consecutiva, dallo Cagliari di riaprirla». tato tutto più difficile, perché se e 0’. Spettatori: 35 mila. squillo di tromba di Hamsik, 150 gol Sarri si gode il suo Napoli delle provi ad alzare il baricentro loro come Maradona, è nata una esi- meraviglie, ma fa il pompiere: sono bravissimi ad attaccarti alle bizione finalmente equilibrata di «Abbiamo fatto sette partite, cioé spalle. Nella parte centrale del una squadra che non gioca a me- solo 40 giorni di campionato. Ve- primo tempo abbiamo retto bene, moria, come si dice, ma sa esat- diamo sul lungo termine, per un poi il rigore del 2-0 ha chiuso la tamente cosa fare. Il minimo che mese può riuscire a tutti, per sei gara e il 3-0 l’ha archiviata». Ra- OBIETTIVO CHAMPIONS dovrebbe succedere fra giocatori e mesi a pochi e per un anno ad una strelli salva la prova di carattere: allenatore. squadra sola. Oggi vedo segnali «Volevo la prestazione, queste ga- La Lazio è una macchina da gol, Sassuolo in crisi A Montella consiglio, piuttosto, di di crescita, ma sarà la continuità re servono alla concentrazione. . prendere qualcosa dall'amico/com- ROMA. La Lazio si lascia definiti- so con improvvise folate. La retro- a dirci se siamo cresciuti dav- Ci sono stati sicuramente degli vamente alle spalle lo choc-Napoli e pagno Di Francesco, ad esempio vero». errori, ma quando hai la qualità guardia laziale è lenta e al 26’ Matri si l'umiltà tignosa, merce rara sul mer- si conferma solida aspirante alla presenta ancora in area cadendo in Una continuità richiesta al Na- del Napoli contro, che ti punisce Champions battendo con un eclatan- un contrasto con De Vrij. Per l’arbitro cato romano pieno di furbi «ob- poli alla ripresa, con il trittico alla prima disattenzione, è nor- te 6-1 all’Olimpico il Sassuolo, terza è rigore, che Berardi non sbaglia. La bedisco»: è un atteggiamento che Roma-City-Inter: «In quelle par- male. Non si poteva fare di più». «vittima» in sette giorni dopo Verona Lazio non trova il bandolo e Strako- convince due pedatori fisici e abili tite - dice Sarri - c’è poco da chie- e Zulte Waregem. Immobile su sha pochi minuti salva su Berardi al come Nainggolan e Dzeko a farsi in dere se saremo concentrati e mo- rigore raggiunge i 9 centri sta- quattro per vincere. Ma osservi con gionali, ma il match winner è termine di un’altra ripartenza. Appena tivati. La concentrazione arriva dopo, allo scadere, Luis Felipe cam- attenzione, il tecnico rossonero, co- da sola. Poi puoi vincere o per- stavolta Luis Alberto, che firma sa succede sull'altra sponda del Fiu- la prima doppietta in maglia bia volto alla gara sfruttando da cam- dere perché gli avversari sono biancoceleste e soprattutto lo pione una punizione dal limite guada- me Giallo, pardon Navigli, dove forti, ma ripeto, la mentalità giu- fa al momento giusto, spianan- gnata da Immobile. Una parabola per- Spalletti sta facendo un grosso la- sta si vede nell’approccio al se- do la strada per la vittoria firma- fetta che segna l’inizio della riscossa voro sui giocatori e sugli uomini che condo tempo». ta con due reti anche da Parolo. laziale. Consigli fa due miracoli su Ma- in gran parte gli son stati affidati Ultime battute sui singoli a co- Luis Alberto e De Vrij sono de- rusic e Immobile, ma deve capitolare perché gli ridesse vita. minciare dal ritorno al gol di cisivi con le loro reti per cam- su un perfetto colpo di testa di De Vrij. L'Inter non dà spettacolo, riesce a Hamsik: «È un fuoriclasse, Ma- biare le sorti di una partita per È l’11’ e nei successivi tredici minuti soffrire anche a Benevento, ma per rek può fare un mese non al me- niente facile. Poco brillante Be- ancora Luis Alberto e due volte Paro- essere ai primi d'ottobre con sei glio ma poi torna quello di sem- rardi, lontano dalla forma mi- lo chiudono la partita mentre l’intera vittorie è forse la squadra più re- gliore, mentre Matri ci mette impalcatura messa in piedi da Bucchi pre e quando sta così per noi tutto del suo finchè il fisico tiene. golare con un enorme potenziale, più facile», per passare poi al pos- crolla. Immobile le prova tutte per se- visto che riesce ad essere dietro La Lazio fa la partita, ma la ma- gnare, ci riesce infine su rigore e lo sibile vice-Mertens: «Ounas e novra non è fluida e il Sassuolo stadio esulta per il suo beniamino. Napoli e Juve mentre i lavori sono Leandrinho sono due ragazzini - riesce senza affanni a protegge- in corso. Immaginatela pronta fra dice Sarri - devono allenarsi mol- SUPER Luis Alberto, uno dei re Consigli, facendosi pericolo- un paio di mesi e rivedrete la Be- to. Opzione più probabile è Cal- punti fermi in casa Lazio neamata di un tempo. 6 Lunedì 2 ottobre 2017 INTERROTTO IL LUNGO «DIGIUNO» L’attaccante, della passata stagione era «a secco» in campionato da ben cinque mesi Caturano torna a segnare un asso in più a favore del Lecce Francioso: «Reparto offensivo dalla potenzialità devastante» LECCE-BISCEGLIE Caturano torna al gol [Massimino foto]

MASSIMO BARBANO così. D’altra parte, Caturano è un attaccante che di gol ne ha fatti l LECCE. Fra le numerose in- sempre tanti, quindi questo pe- Trasferta siciliana per Monopoli e Matera dicazioni positive emerse dal der- riodo negativo è stato sicura- by col Bisceglie, va segnalato il mente un fatto episodico». ritorno al gol di Salvatore Ca- Una parentesi grigia che in- turano. Un aspetto non da poco, vece Francioso non ha mai vis- attesi domani da Catania e Siracusa se si considera che il capocan- suto. «Devo dire che, a parte i noniere della passata stagione primi periodi della mia carriera, era a secco in campionato da ben non mi è mai capitato di tra- GIANLUCA CASCIONE FRANCO TORITTO cinque mesi. L’ultimo centro ri- scorrere un lungo periodo senza sale alla prima gara dei playoff segnare. Al massimo due partite, l MONOPOLI. Resta in vetta il Monopoli. Resiste anche l’im - l MATERA. Non ha perso tempo il rigenerato Matera. Dopo dello scorso campionato sul cam- poi il gol arrivava sempre. Di- battibilità dei biancoverdi. E pazienza se al «Degli Ulivi» sia stata il successo casalingo, nell’anticipo in notturna di venerdì po della Sambenedettese. Da al- ciamo che la fortuna non mi ha violata la porta, grazie al gol segnato da Scaringella dopo quasi contro la Paganese, battuta per 2-1, con gol di Giacomo Casoli lora, digiuno assoluto, fatta ec- mai voltato le spalle, perché bi- cinque gare consecutive, e se qualche rammarico c’è per aver e di Nicola Strambelli, la squadra biancazzurra da ieri sera è cezione per un gol in Coppa Italia sogna anche essere fortunati. A sfiorato il colpaccio, mancato solo per pochi minuti. Sarebbe stato già a Siracusa. Dopo aver lavorato, sabato pomeriggio e ieri nella prima uscita ufficiale con- volte, pur giocando bene, per una tale, però, perché l’Andria ha meritato il pari, risultato com- mattina con la seduta di rifinitura, prima della partenza alla tro il Ciliverghe. Ma, in cam- questione di centrimetri il pal- plessivamente giusto in una gara spigolosa, difficile. La prima di volta della Sicilia. Domani pomeriggio (fischio d’inizio alle pionato, prime cinque partite lone non entra in porta». tre consecutive. Le attese della vigilia hanno avuto conferma 14.30), infatti, sarà di scena contro i padroni di casa. Come è senza gol, un po’ troppo per chi Il ritorno al gol di Caturano è sabato sera: non a caso l’undici locale ha ceduto le armi solo al noto è in programma un turno infrasettimanale di campio- segna per mestiere come un at- anche un fatto positivo per quan- Catania, prossimo avversario dei baresi, in trasferta, per un nato. Intanto, quella isolana, è una squadra senz’altro di taccante. A confermare questa to riguarda gli equilibri della rigore allo scadere. primo piano e che vorrà allungare il passo all’indomani della regola è un altro attaccante di squadra. Con Di Piazza che, Le indicazioni giunte dalla sesta giornata sono state positive per chiara affermazione nella trasferta di Agrigento. I padroni di razza del passato, Mimmo Fran- quando gioca, segna a raffica e l’allenatore Massimiliano Tangorra. A partire proprio dal gio- casa dell’Akragas si sono arresi per tre a zero. Gli aretusei, al cioso, che con il Lecce, ma non Torromino che sembra essere vane portiere Bardini, il quale ha fatto sì che la porta restasse momento, sono secondi in classifica, sia pur a pari punti con solo, di gol ne ha fatti a grappoli. tornato ai livelli dell’inizio dello immacolata per ben 489 minuti, rendendosi protagonista di un Catania e Lecce, e ad una sola lunghezza dalla capolista «È molto importante che Catu- scorso campionato, l’unica bocca paio di interventi decisivi. Prezioso anche l’apporto di Zibert, Monopoli. Viceversa, i lucani con sette punti in carniere rano sia tornato a segnare - dice di fuoco mancante all’appello era anch’egli all’esordio da titolare. «Abbiamo prodotto meno palle finora, cercheranno di accorciare le distanze. In vista, pure del l’ex giallorosso, ora in attesa di quella del capocannoniere della gol», ha affermato nel dopo partita il tecnico barese, «però siamo prossimo turno tra le mura amiche contro il Racing Fondi. una panchina dopo l’esperienza a passata stagione. «Che tornasse a stati bravi nel concretizzare. Alla fine possiamo dire che il ri- Insomma, se superasse il severo banco di prova contro il Pomigliano - quando un attac- segnare non c’era alcun dubbio - sultato sia giusto per quello che si è visto, perché anche l’Andria Siracusa, il Matera potrebbe proiettarsi verso posizioni più cante non segna da tanto tempo, prosegue Francioso - ed ora l’at - ha avuto le sue occasioni. Necessariamente – continua - in base importanti del raggruppamento. il rischio è che subentri una tacco del Lecce che è veramente alla condizioni dei singoli devo fare delle scelte. Questa squadra ha Allo stato, intanto, il tecnico Gaetano Auteri, che di fatto situazione di ansia e di scorag- di primo ordine, si può dire che giocatori importanti in ogni ruolo per cui sarò sempre obbligato a gioca a «casa sua», essendo di Floridia, un centro della pro- giamento al di là dei risultati che gira a regime. La potenzialità del scegliere. Spero di farlo sempre nel modo giusto. Va bene così e vincia di Siracusa, deve valutare le condizioni fisiche di consegue la squadra». reparto offensivo della squadra pensiamo alla prossima». Infatti il calendario incombe: già do- alcuni dei suoi. In tal senso, non mancano dubbi per quanto Ed ora questo sblocco può es- di quest’anno è veramente de- mani sera sarà la volta di Catania, contro una formazione in gran riguarda Sartore e De Falco, costretti ad abbandonare an- sere l’inizio di un periodo po- vastante. E soprattutto, l’allena - spolvero, e seria candidata al successo finale. Quindi domenica zitempo il campo l’altra sera contro i campani, a causa di sitivo. «In genere, per un at- tore ha tante soluzioni, perché contro il Siracusa: la sfida è stata posticipata di un giorno e risentimenti muscolari. Si spera, infine, che possano essere taccante, un gol tira l’altro - pro- sono tutti potenzialmente tito- potrebbe favorire il recupero fisico. «Stiamo giocando – conclude - recuperati anche Stendardo, Dugandiz e Di Sabatino. Questi segue Francioso - accade sempre lari». concentrandoci una partita alla volta. Ora tocca al Catania». ultimi, in ogni caso, già non c’erano contro la Paganese.

IL TECNICO AMARO SFOGO DOPO L’ENNESIMO PARI DOPO IL DERBY RAMMARICO PER LE DISTRAZIONI FRANCAVILLA E ORA C’È DA AFFRONTARE IL CASERTA Loseto: «All’Andria Zavettieri: con lo Stabia Virtus, avanti adagio voglio una prova determinata manca solo il gol» Il Bisceglie domani in campo al «Ventura» D’Agostino soddisfatto

ALDO LOSITO MINO DELL’ORCO CLAUDIO ARGENTIERI

l ANDRIA. Nel momento no dell’Andria, la più lieta notizia in l BISCEGLIE. La gratificazione di aver tenuto testa alla co- l FRANCAVILLA FONTANA. Un buon pareggio con la Reggina casa azzurra ha un nome ed un cognome: Michele Scaringella. Il razzata Lecce nel proprio domicilio per quasi tutto il match, mista (1-1) e una difficile trasferta in vista a Caserta: il campionato della giovane attaccante della Fidelis è risultato decisivo per il pareggio al disappunto per alcune distrazioni che hanno fatalmente deciso Virtus Francavilla procede a piccoli passi. «Era in fondo la partita (1-1) del derby contro la capolista Monopoli. «Giocare ad Andria il risultato. Sono i sentimenti contrastanti in casa nerazzurra al tosta e intensa che mi aspettavo - afferma a fine gara Gaetano regala già tante emozioni, figuriamoci realizzare un gol», rac- termine del derby di sabato sera al «Via del Mare», coinciso con D’Agostino -. Conoscendo mister Maurizi e la carica che riesce a conta il centravanti che la scorsa stagione militava nel cam- l’ottava sconfitta in altrettante partite disputate nel capoluogo dare alle sue squadre, avevo avvertito i ragazzi che la Reggina non pionato di Promozione con la maglia del Corato. «Cerco sempre di salentino dal Bisceglie nella sua storia. L’abbrivio spigliato della avrebbe mollato di un centimetro. I ragazzi comunque credo farmi trovare pronto appena vengo chiamato in causa – spiega – squadra del patron Canonico fino al 25’, è stato vanificato dall’am - abbiano giocato una buona partita». Contro il Monopoli mi è andata bene perché dopo tre minuti dal nesia difensiva che ha permesso ai giallorossi di schiodare il È soddisfatto il tecnico biancazzurro, anche se quel pareggio mio ingresso in campo ho siglato il pa- punteggio subito dopo la mezz’ora col agguantato dagli amaranto nella ripresa reggio. Piccinni ha attaccato il difen- guizzo di Caturano. è difficile da mandare giù. Probabilmen- sore avversario, mentre io ho battuto a «Abbiamo interpretato la sfida a viso te anche i tanti incontri così ravvicinati rete con il sinistro, che non è il mio piede aperto e con la giusta personalità – spie - (tre partite nell’arco di una settimana) preferito. Mi è andata bene, ma è stata ga mister Zavettieri - . Anche dopo lo avranno condizionato le scelte dei due premiata la mia grande voglia di fare svantaggio ho chiesto ai ragazzi di re- allenatori e l’intensità messa in campo bene. Il mio obiettivo stagionale era ra- stare in partita, purtroppo al rientro dai calciatori. «Abbiamo subìto un solo cimolare quante più presenze possibile, siamo stati castigati su un’altra disat- tiro in porta - afferma il palermitano se vengono anche i gol, ancora meglio». tenzione. Nonostante tutto siamo tor- D’Agostino - e De Francesco ha fatto un Rabbioso più che mai il tecnico an- nati in scia con il gol di Risolo ed a eurogol. È stata una gara con troppe driese, Valeriano Loseto, che dopo sei seguire c’è stato l’episodio della rete an- interruzioni, per alcuni falli che forse giornate di campionato è costretto a rac- nullata per off-side a Gabrielloni (le im- potevano essere tralasciati, l’arbitro fi- cogliere il quinto pareggio, rimandando magini, pur non chiarendo i dubbi, fa- schiava di tutto. Credo che bisognerebbe ancora l’appuntamento con la prima rebbero propendere per la posizione re- lasciar correre di più. Nel calcio mo- vittoria. «A questa squadra manca solo golare dell’attaccante stellato, nda) che derno e in Lega Pro in particolare c’è il gol – dice il tecnico azzurro -. Se da un evito di commentare, poi la terza mar- tanta intensità che bisognerebbe inter- lato sono contento per Scaringella, che Valeriano Loseto [Calvaresi] catura di Di Piazza ci ha tagliato le gam- Nunzio Zavettieri rompere meno e far giocare di più». Gaetano D’Agostino ho fortemente voluto in rosa in questa be. Rimane la soddisfazione di aver ri- In effetti non sono state tantissime le stagione, dall’altro sono dispiaciuto per il momento difficile che visto un Bisceglie propositivo e che, per espressione di gioco, non occasioni per i calabresi, che hanno giocato meglio nel secondo sta attraversando Antonio Croce. Evidentemente non ha ancora avrebbe meritato di perdere. Aver costretto l’avversaria più forte tempo, ma quella rete degli ospiti in avvio di ripresa ha spento i recuperato dal problema al ginocchio. Gli ho consigliato di man- del campionato a cambiare tre moduli per incamerare la vittoria sogni di gloria di una Virtus Francavilla che già pregustava i tre tenere la calma, perché con il lavoro riuscirà a recuperare la deve inorgoglirci, anche se dobbiamo lavorare tanto per cre- punti. Buona la prestazione di Andrea Saraniti, ma riguardo il migliore condizione». scere». reparto avanzato il tecnico virtussino chiarisce: «Non siamo «Dobbiamo smaltire l’amarezza – conclude Loseto – e pre- Da ieri, intanto, Petta e soci sono concentrati sull’appunta - Saraniti dipendenti, se lui segna è perché la squadra lo mette nelle pararci per la prossima sfida interna di sabato contro la Pa- mento di domani (ore 14,30) al «Ventura» con la Juve Stabia. «Mi condizioni di segnare. Se le nostre mezze ali fanno più gol di ganese». aspetto un’altra prova determinata», conclude Zavettieri. Saraniti, allora significa che qualcosa non funziona». Lunedì 2 ottobre 2017 7 OLTRE CINQUEMILA SPETTATORI ENTUSIASMO ALLE STELLE Davanti ad un pubblico da serie superiore Lucani solidissimi e concreti, pugliesi (compresi 400 tifosi murgiani) una prova spesso brillanti ma alla fine tramortiti di grande sostanza e spettacolarità dalle bocche di fuoco rossoblù Potenza, la legge del più forte Cinque gol a un buon Altamura: la capolista vola via

MARIO LATRONICO

l POTENZA. Il Potenza si conferma capolista del girone H rifilando un perentorio 5-1 all’Al - tamura. Il punteggio, se da un lato ha premiato la forza offensiva dei padroni di casa, dall’altro ha penalizzato in modo troppo pesante gli ospiti che hanno disputato una buona gara. In un “Viviani” pieno all’inverosimile quasi in ogni settore, parte bene l’Altamura che prova a sorprendere i padroni di casa con una condotta aggressiva. I ragazzi guidati in panchina da mi- ster Panarelli presiedono con continuità nei pri- mi minuti la metà campo dei rossoblù, anche se di conclusioni vere e proprie non ne arrivano dalle parti di Breza. Al primo affondo, è invece il Po- tenza a passare in vantaggio. Al 14’ Biancola ser- vito ottimamente in velocità da Guaita viene at- terrato da Cannito proprio sulla linea che delimita l’area. Per il direttore di gara è calcio di rigore. Si incarica della trasformazione con un tiro angolato e preciso il brasiliano Franca (1-0). Un minuto dopo è Sebastian Di Senso dell’Al - tamura a recuperare palla al limite dell’area e scaraventare con prontezza un tiro violento che termina non di molto alto sopra la traversa. L’Al - tamura dopo un ottimo avvio, perde lucidità e sale in cattedra la compagine di casa che trova più soluzioni offensive. Al 30’ su calcio di punizione dal limite è Pepe che si fa deviare la conclusione dalla barriera. Al 31’ sugli sviluppi di un corner il POTENZA 5 Potenza raddoppia. Palla servita al centro per stanze con un gran tiro dai 25 metri di Aliperta TUFFO NEL CUORE DELL’AREA Bertolo che da pochi passi in tuffo di testa ri- che, al 14’ della ripresa, piega le mani a Breza (3-1). A sinistra Bertolo segna la rete del 2-0

badisce in rete per il 2-0. La sfera carambola sul Per il Potenza è il primo gol incassato in questo in. alto la gradinata gremita [foto Tony Vece] TEAM ALTAMURA 1 palo e, nonostante il tentativo dell’estremo di- inizio di campionato di serie D. L’Altamura ci fensore biancorosso, finisce in gol. Al 42’ il Po- prova e al 24’ con un tiro di Sebastian Di Senso POTENZA tenza sembra chiudere i conti con la terza se- costringe Breza nella non facile parata a terra sul Breza, Biancola, Panico, Esposito (30’ st Di Senso), Bertolo, Diop, gnatura che porta il merito del capitano Gennaro campo reso scivoloso per la pioggia. La capolisa, a SPOGLIATOI Franca, Pepe (1’ st Schisciano), Siclari (21’ st Berardino) Di Somma Esposito. Il centrocampista rossoblù è molto lesto differenza degli avversari, si gioca tutte e cinque (1’ st Sicignano), Guaita (17’ st Coccia). . All. Ragno nel rubare palla al portiere Mirelli per depositare le sostituzioni provando ad infilarli in contro- nella porta sguarnita (3-0). Nell’occasione, non piede. Infatti al 40’ Franca in contropiede prova ad ALTAMURA accorgendosi della presenza dell’avversario, il andarsene in velocità verso la porta biancorossa, Mister Panarelli Morelli, Gambuzza, Di Benedetto, Di Senso S., Aliperta, Santaniel- portiere dell’Altamura prende troppo tempo per ma la sua conclusone è respinta in uscita dal lo, Figliola, Ostuni (34’ st Polimuro), Palermo, Cannito (33’ pt D’An - liberarsi del pallone. Al 44’ gli ospiti sfiorano il gol, portiere Mirelli. L’estremo difensore ospite, però, na), Casiello. All. Panarelli con un’azione insistita ai limiti dell’area conclusa nulla può un minuto dopo su conclusione di Be- «È un risultato da un tiro dai 20 metri del nuovo entrato D’Anna. rardino che, cogliendo un bell’assist di Pier Paolo Arbitro: Pascarella di Nocera Inferiore Ad inizio ripresa comincia a piovere in modo Di Senso, sigla il 4-1. ingiusto per noi» Reti: pt 15’ Franca su rigore, 31’ Bertolo, 42’ Esposito; st 14’ Ali - insistente e, come già successo ad inizio partita, La rete demoralizza i pugliesi che per buona perta (Alt.), 41’ st Berardino, 47’ Di Senso P. sono gli ospiti a partire con più determinazione parte della ripresa avevano prodotto gli sforzi Note: Spettatori 5 mila circa con 400 tifosi provenienti da Altamu- nel tentativo di vendere cara la pelle. Dopo un gol maggiori. In pieno recupero (47’), infine, c’è gloria l POTENZA. «Non meritavamo di ra. Pioggia battente per tutto il secondo tempo. Ammoniti Diop e Di annullato per fuorigioco a Di Senso dell’Altamu - anche per Pierpaolo Di Senso il quale, entrando in uscire dal Viviani con questo passi- Somma del Potenza. Recupero 1’ + 3’ ra, i murgiani accorciano meritatamente le di- area dalla destra, trafigge il portiere ospite. vo». Mister Panarelli non nasconde la sua amarezza per le cinque reti in- cassate dal suo Altamura sul sintetico DERBISSIMO SIPONTINI CORAGGIOSI, MA NON BASTA di Potenza. «Un risultato ingiusto - ha commentato il tecnico murgiano - per quanto si è visto in campo. Siamo par- titi molto bene mettendo alle corde il Potenza che ha sofferto molto la nostra aggressività sulle fasce. Soprattutto Manfredonia col cuore nella zona in cui agiva Guiata che sappiamo molto bravo in fase offen- siva ma più in difficoltà quando viene attaccato. Nei primi quindici minuti la corazzata Cerignola siamo stati in controllo del match e anche pericolosi. Poi gli episodi, un black out totale, il rigore contro , molti errori in disimpegno che hanno age- volato i nostri avversari. Nella ripresa

IL. GRAFFIO Anibal Montaldi decisivo a suon di assist va avanti a tutta forza abbiamo cercata di riaprire i gioco, abbiamo segnato un gol cercato il rad- doppio, scoprendoci al loro contropie- l MANFREDONIA. Diciamolo franca- della veloce ripartenza degli ofantini. A viazione in angolo; al al 38’, su angolo di de. Ma comunque il riusultato alla MANFREDONIA 1 mente: alla vigilia, un po’ tutti temevano quel punto, tutti hanno guardato l’oro - Poziello, Russo svetta di testa ed ancora fine non ci rende giustizia». il ripetersi di un Potenza bis, cioè di logio ed anche immaginato al peggio, Abagnale sale sugli scudi. Il tempo si Decisamente soddisfatto mister Ra- un’altra pesante sconfitta per il Man- cioè, ad un’altra goleada. Invece, niente chiude con una punizione calciata da gno tecnico del Potenza che ha esaltato CERIGNOLA 2 fredonia. Invece, siccome i derby sono di tutto ciò. I biancoceleste, infatti, non si Longo deviata in curva da un suo com- la prestazione dei suoi. «La squadra pur sempre delle sfide speciali, in campo, sono scomposti e col passare dei minuti pagno posizionatosi in barriera. nel complesso ha fatto molto bene - ha MANFREDONIA per meglio affrontare il più quotato Ce- hanno conquistato importanti posizioni La ripresa si apre all’insegna del Ce- detto a fine partita mister Ragno - tran- Bagnara, Granatiero, Mannarini, Martino (78’ rignola degli ex Pollidori e Vicedomini, è in campo grazie anche ad una maggiore rignola che cerca di chiudere la pratica. ne che per qualche pausa soprattutto Rinaldi), Russo (66’ De Giosa), Mazzei, Cice- sceso un Manfredonia motivato. Alla motivazione. Forse il Cerignola ha sot- Invece, al 3’ il Manfredonia pareggia con all’inizio del match. Una volta trovate relli (66’ Trotta), Joff (69’ Imbriani), Romano, lunga, però, ha prevalso la maggiore tovalutato l’avversario? Può essere. Re- il giovane Joff, pronto a seguire l’azione le misure e le distanze tra i reparti i Poziello, Amendola (66’ Vatiero). All. Baratto. qualità degli ospiti, formazione costruita sta il fatto che il Manfredonia non si è veloce di Cicerelli e poi a beffare Aba- ragazzi si sono espressi al meglio. Nel- per tempo e per lottare per la vittoria inchinato ma ha tenuto la testa alta al gnale con un preciso colpo di testa. In- la ripresa ci siamo leggermente “se - AUDACE CERIGNOLA finale tant’è che dopo appena 5’ e com- punto che al 19’ ha pure pareggiato con sistono i sipontini ed al 6’ Mazzei, sugli duti”, abbiamo cambiato atteggia- Abagnale, Cappellari (78’ Adamo), Ciano, Pol- plice, secondo la versione dei sipontini, Romano, solo che il primo assistente ha svilupopi di un angolo, di testa sbaglia la mento e permesso all’Altamura di gio- lidori, Dellino, Iannini, Vicedomini (66’Marina - di un mancato intervento del direttore di «visto» un fuorigioco dell’attaccante si- mira. Al 13’ risponde il Cerignola con care da dietro soffrendo la loro fisicità. ro), Russo L., Montaldi (89’ Varsi), Gambino, gara sulla posizione dubbia di un gio- pontini, decisione che ha fatto scattare la l’onnipresente Longo ma il suo colpo di Tuttavia abbiamo rischiato poco o Longo (23’ st Benvenga) All. Farina. catore, ecco che Montaldi mette in mezzo rabbia di tutti, tenuto conto che era dav- testa finisce a lato. Insomma, si vedono nulla». Vince il Potenza ma soprat- all’area piccola un invitante pallone per vero difficile «pescare» in mezzo ad una certe differenze, lo sa il Cerignola, che tutto vincono i tifosi delle due squa- Arbitro: Vitulano di Firenze Longo che non ci pensa due volte a bat- selva di gambe. Ma tant’è, e si continua a come detto, vuole mettere il lucchetto sul dre. Al Viviani è stata una giornata di Reti: pt 5’ Longo; st 3’ Joff, al 21’ Gambino tere l’incolpevole Bagnara da pochi pas- giocare, con il Manfredonia che in al- risultato, ed il vantaggio arriva al 21’ con sport vero. Grande entusiasmo, gran- Note: Amm: Bagnara, Romano, Dellino, Vi- si. meno due circostanze sfiora il gol: al 30’ Gambino che insacca in mischia da po- de festa per tutti in un clima unico da cedomini, Ciano. Angoli: 5-4 per il Cerignola. C’è un però un qualcosa, cioè un errore Joff con un secco destro dalla distanza chi passi. Game over. In tutti i sensi. categoria superiore. [san.maio.] Rec. 2’ pt + 6’ st del Manfredonia a metà campo, alla base costringe Abagnale ad una difficile de- Michelangelo Guerra 8 Lunedì 2 ottobre 2017 ANCORA MOLTI I PROBLEMI DA RISOLVERE Dopo tre sconfitte consecutive, gli ionici trovano il risultato pieno in un’altra prova difettosa perché povera di idee e ricca di tentativi Al Taranto il derby con il San Severo Doppietta di Aleksic. Però la squadra non c’è

LORENZO D’ALÒ dra tecnicamente spendibile e tat- TARANTO 2 ticamente compiuta resta un com- l TARANTO. Aleksic si sblocca pito gravoso. (doppietta). Pera s’improvvisa ri- Dopo il tonfo di Cerignola, Caz- finitore. Ma il Taranto che piega il SAN SEVERO 0 zarò cambia modulo (4-3-1-2) e in- San Severo ancora non c’è: come terpreti. La difesa a quattro e Cru- concetto di squadra e come espres- TARANTO citti a ciondolare tra le linee rap- sione di gioco. Il ritardo è clamo- Pellegrino; Bilotta, Scoppetta, D’Aiel - presentano le variazioni più si- roso, se si tiene conto delle po- lo, Li Gotti; Corso, Galdean (dal 16’ s.t. gnificative. Il San Severo è, in- tenzialità. Ma si può in parte spie- Aleksic), Lorefice (dal 35’ s.t. Giorgio); vece, 3-4-3, almeno nelle dinami- gare, se si considera tutto il resto: Crucitti; Pera, Ancora (dal 41’ s.t. Mia- che d’offesa. Ma è abile a chiudersi tagli, stroncature, rimestamenti, le). (Spataro, Milizia, Giovannini, Tan- a riccio, ammassando uomini die- incompatibilità. E, in sovrappiù, dara, Pantò, Palumbo). All. Cazzarò tro la linea della palla. Il Taranto A SEGNO Il secondo gol di Aleksic imbeccato da Pera [foto Todaro] un clima decisamente ostile. ha un approccio morbido. Non c’è Non è, insomma, una vitto- A.T. SAN SEVERO movimento senza palla. E nessu- ria-rilancio e neppure un nuovo Longobardi; Ianniciello, Silletti, To- no sviluppo sulle fasce. La ma- SPOGLIATOIO CAZZARÒ SODDISFATTO: «I RAGAZZI HANNO SAPUTO RISPONDERE» inizio. Riabilita poco. Il Taranto, massini; Dattoli (dal 39’ p.t. Spinelli), novra appare lenta e scontata. Pe- dopo tre sconfitte consecutive, Gentile (dal 6’ s.t. Albanese), Mboun- ra spreca subito una buona op- trova il risultato pieno in fondo ad ga, Rossi; Ruggieri (dal 15’ s.t. Cappel- portunità. Galdean e Corso pro- un’altra prova difettosa. Perché li), Formuso (dal 14’ s.t. Improta, dal vano con conclusioni coraggiose. povera di idee e ricca di tentativi, 26’ s.t. Gaetani), Florio . (Loliva, Signo- Ma l’occasione più pericolosa ca- Ma sono punti fondamentali cioè di letture estemporanee, di re, D’Ercole, D’Angelo). All. Vadacca pita al San Severo grazie a un ful- soluzioni posticce, di scelte pre- mineo ribaltamento in campo carie. Resta il Taranto una squa- Arbitro: Delrio di Reggio Emilia aperto. Bravo Pellegrino a frap- dra in crisi. Non s’intravede un Reti: Aleksic al 37’ e 40’ s.t. porsi al tiro di Florio, pescato in per riprendere il cammino assetto base. E si fatica a rico- Note: Spettatori 2.000 circa. Angoli area da Formuso. noscere un impianto di garanzia. 6-1. Ammoniti: Bilotta, Corso, Scop- Nella ripresa il San Severo ar- Il San Severo perde senza sfi- petta, Ancora, Mbounga retra un po’, ma senza arroccarsi. ALFREDO GHIONNA tempo – ha spiegato Cazzarò – ci siamo resi conto gurare. Si arrende soltanto alla Vadacca immette forze fresche, che non sbloccando il risultato, con il passare dei fine. I limiti ci sono, ma anche la sfruttando tutte e cinque le so- l TARANTO. Vittoria scaccia crisi per il Ta- minuti il San Severo si è chiuso ancor di più nella voglia, la tenacia, l’applicazione. stituzioni. Non cambia il modulo, ranto, che nel derby interno contro il San Severo propria metà campo inibendoci tutti gli spazi per È una squadra che corre quella di ma l’atteggiamento diventa più incamera tre punti fondamentali per riprendere vie centrali . L’unica soluzione possibile, dun- Vadacca e per tre quarti di partita passivo. Il Taranto preme, senza il proprio cammino verso una rimonta in gra- que, era quella di buttare palla in mezzo con dei sembra proprio che possa bastare però dare l’impressione di poter duatoria, dopo tre domeniche trascorse traversoni dalle fasce, ed ecco perché ho man- ad arginare la sterile insistenza passare. Cazzarò inserisce Ale- all’asciutto. Nel dopopartita l’allenatore rosso- dato in campo Aleksic. Fortunatamente il suo del Taranto. Poi, però, la logica dei ksic (fuori Galdean). Ora tocca blù Michele Cazzarò ha esternato tutta la propria ingresso è stato decisivo». Lo stesso attaccante valori torna ad avere un senso. all’improbabile Ancora giostrare soddisfazione per l’affermazione ottenuta: «Sono serbo a fine gara ha sostenuto: «Non ho attra- Pera decide di fare da sé e, al cul- ma gira di testa e poi tocca con la tra le linee. Ma è Pera ad assu- soddisfatto della risposta che i ragazzi hanno versato un periodo facile, e nel momento in cui mine di una partita consumata punta del piede. Sono deviazioni mersi la responsabilità dell’ulti - dato ad una settimana non certamente facile – ha ho colpito di testa il cross di Pera ed ho visto che costantemente lontano dall’area, pregevoli, oltre che decisive. Ma mo passaggio. Innesca Aleksic esordito – ho modellato la formazione iniziale in avevo battuto il portiere, ho provato una gioia dove nella sua carriera è spesso sono anche momenti quasi estra- con un cross dalla destra (37’). Ar- base alle caratteristiche dei calciatori a mia di- incredibile. Da questo momento dovremo co- risultato letale, veste i panni del nei al contesto-partita e ciò deve ma Aleksic con un invito raso- sposizione, proponendo la difesa a 4 ed un tre- minciare un nuovo campionato, provando a ri- sublime suggeritore. E offre due indurre Cazzarò ad una profonda terra dalla sinistra (40’). Su en- quartista alle spalle delle due punte. In organico, montare in classifica, perché siamo un’ottima palloni deliziosi ad Aleksic, en- riflessione. Non ha una missione trambe le rifiniture, il serbo si infatti, non dispongo di attaccanti esterni, tant’è squadra». Nessun tesserato del San Severo ha trato da poco. Il serbo, stavolta, si facile il nuovo allenatore rosso- muove e colpisce da bomber ri- vero che Aleksic nel momento in cui è entrato lo rilasciato dichiarazioni nel dopogara. La società comporta da attaccante vero: pri- blù. Rendere il Taranto una squa- trovato. ha dimostrato ampiamente. Dopo un buon primo dauna, infatti, ha imposto il silenzio stampa.

UN RISULTATO SCIALBO I PADRONI DI CASA SI SONO TROVATI DAVANTI UN AVVERSARIO «SCORBUTICO» SI GIOCA ANCHE PICERNO-NARDÒ Mercoledì è di nuovo coppa Gravina, quanto amaro in bocca le big pronte a sfidarsi Il vantaggio dura giusto un attimo, poi la Frattese riesce a trovare il pareggio Potenza-Altamura e Cerignola-Campobasso

NICO MARVULLI che Picci cadeva in area, l’arbitro puntualmente lo ora la Coppa Italia. nico del Cerignola ed ex di turno FBC GRAVINA 1 invitava a rialzarsi. Quella di serie D, per aver guidato, in passato, la l GRAVINA. Oggi manovra lenta, prevedibile e Ad inizio ripresa fuochi d’artificio nei primi dieci mercoledì, quando si formazione molisana. «Anni pie- FRATTESE 1 con poco gioco sulle fasce. Risultato? Uno scialbo minuti. All’8 minuto del st Chiaradia s’incunea in E tornerà in campo per ni di record e soddisfazioni: nel pareggio che lascia l’amaro in bocca a società e ti- area. Tra un batti e ribatti la palla finisci sui piedi di i trentaduesimi: gara unica e su- 2014 abbiamo vinto la Coppa Ita- foseria. Una gara che sulla carta sembrava molto più Cardinale che scaglia un preciso tiro dove il portiere bito rigori se c’è parità al ter- lia Dilettanti Regionale e Nazio- FBC GRAVINA (5-3-2) che abbordabile contro una Frattese fino ad oggi non può arrivare. Poteva essere la svolta della gara, mine dei tempi regolamentari. nale nonchè il campionato di Ec- Loliva, Panebianco (40’ st Deleonardis), Ce- vittoriosa una sola volta e con un altro solo pareggio ma la Frattese in meno di 2 minuti trova il pareggio Puglia e Basilicata sono rappre- cellenza » ricorda Farina. Chi glie (15’ st Ferraioli), Mbida, D’Orsi, Anacle- all’attivo. Un match scorbutico contro una forma- col nuovo entrato Roghi, che sfrutta al meglio un’ot - sentate da Cerignola, Nardò, Pi- passa si qualifica per i sedice- rio, Chiaradia, Lanzillotta (27’st Balzano), Pic- zione scorbutica, la Frattese, che non ha fatto solo tima serpentina di Signorelli. Difesa imbambolata e cerno, Potenza e Team Altamu- simi di mercoledì 6 dicembre con ci, Leonetti, Cardinale (15’ st Salatino). All. muro in difesa, ma ha fatto un’ottima fase difensiva, palla filtrante che Roghi appoggia in rete. Azzeccate ra, con il tabellone della mani- questi accoppiamenti: Cerignola Deleonardis. A disp. Romaniello, Tribulato, nascondendo i suoi limiti ed enfatizzando i limiti le mosse di mister Chiaiese che con l’ingresso all’ini - festazione che propone due sfide o Campobasso contro Ercolane- Selvaggi, Cfarku, Dininno. odierni della FBC. Senza un’azione veloce risultava zio del secondo tempo di Roghi e Ferrieri sistema la per la seconda volta in quattro se o Nocerina e Picerno o Nardò difficile, se non impossibile trovare gli spazi, che sono mediana e da vivacità all’attacco. Ottimo l’impatto giorni dopo i confronti di ieri contro Potenza o Team Altamu- FRATTESE (4-4-2) mancati per una manovra troppo lenta. dell’autore del gol che oltre a fare legna in attacco è il valevoli per la quinta giornata di ra. Bisognerà attendere i risul- Pardo, Adamo, Odierna, Cassandro, Della- Al fischio d’inizio mister Deleonardis schiera la primo a rallentare l’azione di Chiaradia, oggi un po’ campionato: difatti il Potenza ri - tati dei trentaduesimi per cono- monica, Mussella (1’st Ferrieri), Trofo, Tufa- formazione che più ha dato soddisfazioni e punti fino sottotono in verità. Tardive e non tutte azzeccate le ceverà ancora l’Altamura, che scere la formazione che nei se- no, Anzalone (1’ st Roghi), De Crescenzo, Si- ad oggi con la consueta difesa a 5 con Chiaradie e contromosse di mister Deleonardis che non ha letto tornerà dunque nel capoluogo dicesimi avrà la gara unica fra le gnorelli (33’st Paudice). All. Chiaiese. A Disp. Ceglie sugli esterni, Lanzillotta perno del centro- bene la gara, non dando linfa fresca alla squadra potentino, e il Picerno riavrà di mura amiche: proprio dal quarto Capasso, Viola, Falivene, Capone, Montuori, campo, con Picci e Leonetti frecce d’attacco. La Frat- togliendo sostituendo quei giocatori apparsi oggi po- fronte il Nardò, che ha ospitato turno, infatti, sarà davanti al Bosco. tese rispondeva con un solido 4-4-2 con l’ottimo Odier- co reattivi e non in palla. Da segnalare al 32’ del st la formazione lucana a Coper- pubblico amico la squadra che na sulla fascia, il lottatore Trofo a metà campo ed il l’espulsione di Tufano per gioco pericoloso e al 92’ tino. Il Cerignola sarà invece in ha disputato i trentaduesimi in Arbitro: Belfiore di Parma. moto perpetuo Signorelli in fase d’attacco. La prima quella di Anaclerio per doppia ammonizione. È dif- casa contro il Campobasso. trasferta e viceversa. Se entram- Reti: Cardinale al 8’ st; Roghi al 10’ st. frazione di gioco la si può raccontare in un unico ficile trovare una sufficienza piena, tranne per il «Partita importante anche be le formazioni qualificate han- Note: Picci (FBC); De Crescenzo, Dellamo- episodio. Un dubbio calcio di rigore non assegnato solito Mbida, tutto muscoli e rincorse feroci, e per perché si affrontano due squadre no avuto la partita unica dei nica, Roghi (Frattese). Espulsi: al 35’ st Tufa- dall’arbitro Belfiore, non sempre dimostratosi all’al - Cardinale, se non per il gol segnato. Una gara storta ci che sono nelle zone alte delle ri- trentaduesimi in casa o in tra- no per gioco pericoloso; al 92’ st Anaclerio tezza. Dagli spalti sembrava netto, ma la caduta forse può anche stare. Ora sotto con la delicata trasferta spettive classifiche di campiona- sferta deciderà il sorteggio. per doppia ammonizione. Spettatori e incas- troppo accentuata di Picci può averlo tratto in in- contro il Picerno, forse la formazione più in forma in to» spiega Francesco Farina, tec- Antonio Galluccio so non comunicati. Recupero: 1 + 7 min. ganno. Curiosi i siparietti tra i due, dove ogni volta questo periodo, vittorioso oggi a Nardò. Lunedì 2 ottobre 2017 9 UNA DISTRAZIONE FATALE NERETINI FERMI A QUOTA 4 Palmisano disattento su un rinvio in area Li attendono due gare ravvicinate Agresta calcia in porta, Schiavino mercoledì Coppa Italia e domenica allontana, ma Esposito trafigge Cavana il campionato a Francavilla in Sinni Il Picerno beffa il Nardò a tempo ormai scaduto I lucani in rete nel recupero, al 95’, dopo un match ad armi pari

ANNALISA QUARANTA NARDÒ 0 l NARDÒ. Minuto ’95, Alessio Palmisano è di- sattento su un rinvio in area, Agresta ne approfitta AZ PICERNO 1 per calciare in porta, Schiavino allontana con i piedi, ma non abbastanza da impedire al neo en- NARDÒ trato Roberto Esposito di trafiggere Cavana. È Cavana, De Pascalis, Caporale, Bertacchi vantaggio per il Picerno sul quale il triplice fischio (54’ Gigante), Schiavino, Mangione (59’ mette il sigillo. La cronaca di Nardò–Picerno parte Capristo), A. Palmisano, Versienti (85’ dal finale di gara che consegna la vittoria ai lucani Cassano), Balistreri (66’ Agodirin), Prina- dopo un match che sembrava ormai destinato a ri, Cavaliere (71’ G. Palmisano). A disp. concludersi sullo 0-0. I granata incassano la se- IN AZIONE Emanuele Esposito tra i protagonisti del Picerno Mirarco, Bolognese, Greco, Cicerello. conda sconfitta consecutiva, pagando a caro prez- All. R. Taurino. zo le proprie disattenzioni, nonostante la voglia e i numerosi tentativi alla ricerca della rete. PARLANO I TECNICI AZ PICERNO Sul terreno del «Vantaggiato» di Copertino, a Ioime, Franzese (77’ Agresta), Conte, causa dei lavori di rifacimento del manto erboso Cruz (66’ R. Esposito), E. Esposito, Co- del «Giovanni Paolo II», i neretini ospitano gli sentino, Caponero (66’ Agnero), Sgovio uomini di mister Arleo. Stesso modulo, il 3-5-2, ma Arleo: buona volontà e fortuna (46’ Boachie, 90’ Imbriola), Carrieri, Im- qualche novità nell’undici di Taurino: esordio tra pagliazzo, Matinata. A disp. Amato, Sal- i pali per il difensore Cavana, mentre in difesa cino, Tedesco, La Gioia. All. P. Arleo. compare De Pascalis; Mangione è l’esterno destro, Taurino, troppe disattenzioni in avanti insieme a Balistreri c’è Cavaliere. Arleo Arbitro: Alberto Ruben Arena (Torre risponde con un 3-4-1-2 con Emmanuele Esposito Il mister granata: «Non si regalano così i gol» del Greco). dietro Cruz e Franzese. NARDÒ A. Palmisano cerca la rete [foto Cardone] Reti: 95’ Roberto Esposito Il primo sussulto è di marca ospite al 15’ con Note: Pomeriggio nuvoloso, terreno di Impagliazzo che, sugli sviluppi di una punizione, l NARDÒ. Spogliatoi dai due volti al termine di Nardò-Picerno. Da un gioco in buone condizioni. Ammoniti: svetta di testa e manda di poco a lato. Il Nardò zo per l’accorrente Prinari che di testa mira dritto lato la delusione di mister Roberto Taurino per la sconfitta giunta, come Bertacchi, Caporale (N), E. Esposito (P). risponde dopo 5 minuti con Versienti, Ioime bloc- in porta, la difesa lucana riesce a neutralizzare. Al una beffa, ad un minuto dal termine, dall’altro la soddisfazione di mister Recupero: 0’ pt, 6’ st. ca. Al 27’ Bertacchi dalla bandierina indirizza al 72’è invece Gaetano Palmisano che prova a ri- Pasquale Arleo per tre punti che proiettano la squadra al terzo posto centro, Prinari gira in porta, ma Ioime si supera e solvere un’azione concitata, ma gli ospiti si sal- insieme al Cerignola. «Una posizione assolutamente inaspettata – ha salva. Al 35’è ancora l’estremo difensore ospite ad vano sulla linea di porta. Dopo due minuti il ca- commentato il tecnico dei lucani-, è stata la vittoria della buona volontà immolarsi su Cavaliere, servito dal cross di Ales- pitano Alessio Palmisano tenta la giocata per- ma anche un po’ fortuita, poco prima Ioime aveva fatto una grossa parata sio Palmisano. sonale, ma Ioime fa buona guardia. L’indicazione su Prinari. Una gara combattuta contro un buon Nardò, sicuramente La ripresa si apre con la spizzicata di Balistreri dei sei minuti di recupero precede un calcio di una squadra non in crisi, che ha bisogno solo diritrovare un po’ di che Ioime neutralizza. Al 50’ è Emmanuele Espo- punizione in favore dei padroni di casa che Prinari serenità, il proprio campo e il suo pubblico che può essere il dodicesimo sito a mettersi in mostra tra i lucani, ma la sua disegna perfettamente, Ioime c’è anche questa uomo. Non c’è da fare drammi, siamo ancora alla quinta giornata, il conclusione trova un ottimo Cavana che, dopo tre volta pur rifugiandosi in corner. Proprio sullo Nardò verrà fuori. Noi, intanto, cerchiamo di mettere punti da parte minuti, si ripete sul tiro di Cruz. Al 55’ un rischioso scadere dell’extra-time la doccia fredda con il neo perché sappiamo che arriveranno anche i momenti brutti». retropassaggio di Schiavino e un incerto Cavana entrato Roberto Esposito che capitalizza l’intera «La squadra ha lottato – ha invece considerato Taurino -, sull’impegno potrebbero essere letali, il pericolo però si in- posta in palio. non posso dire niente, purtroppo dobbiamo capire che ogni disat- frange sul palo. Taurino gioca la carta dei cambi Il Nardò resta bloccato a quattro punti e ad tenzione possiamo pagarla cara. Oggi è successo questo. Dobbiamo lanciando in partita Capristo, il neo acquisto Ago- attenderlo, adesso, ci sono due gare ravvicinate: abbassare la percentuale degli errori banali, se gli avversari vincono dirin e Gaetano Palmisano. Al 70’ il Nardò ha una mercoledì la coppa Italia, nuovamente contro il perché hanno qualità migliori delle nostre ne prendiamo atto, ma grossa occasione: Versienti dalla sinistra apre sul Picerno, questa volta in casa dei lucani e domenica dobbiamo evitare di regalare gol in questo modo». [Annalisa Quaranta] versante opposto per Palmisano che mette in mez- l’insidiosa trasferta di Francavilla In Sinni.

MOMENTO BUIO I BIANCOROSSI SONO ANCORA FERMI IN 15MA POSIZIONE AD APPENA DUE PUNTI Siclari & co. a suon di gol Il Francavilla stende la Fulgor Molfetta quasi quattro a partita La capolista ha numeri da paura in ogni reparto tripletta di uno scatenato Volpicelli

uanti primati per il Potenza capolista con il massimo dei MARIANNA LA FORGIA area, viene atterrato da Gissi. Sul dischetto punti in cinque giornate: attacco più prolifico con di- si presenta Volpicelli che mette a segno la FULGOR MOLFETTA 2 ciannove reti e una media di quasi quattro gol a partita l CANOSA. Ancora momenti bui per lo sua doppietta personale prima di rientrare Q realizzandone ben dodici nelle ultime due gare, maggior Sporting Fulgor Molfetta di mister Giuseppe ancora tra i marcatori con un gran bolide FRANCAVILLA 3 numero di calciatori a segno, nove, Berardino, Bertolo, Coccia, Di Lo Polito. Il club biancorosso non riesce ad che s’insacca all’incrocio dei pali. Lo Spor- Senso, Diop, Esposito, França, Siclari e Pepe, miglior difesa del rag- uscire dal momento di empasse che lo so- ting Fulgor Molfetta risponde all’88’ con gruppamento con un solo gol subìto dopo 419 minuti. Trentesimo vrasta da qualche settimana: prima si esalta Tenneriello che approfitta di un’indecisione SPORTING FULGOR risultato utile consecutivo in campionato per il Cerignola alla quarta poi crolla nel finale con il risultato che la tra Alvigini e Nicolao e deposita la sfera in Figliola, Ferreira, Cifarelli (21’ st Lisi), Guada- vittoria di fila con nove punti in una settimana. Terzo successo di classifica comincia ad essere pesante. Al rete a porta sguarnita. La rete dei padroni di lupi, Lenoci, Armenise (22’ Cesareo), Gissi seguito per Picerno e Cavese, secondo per il Pomigliano, prima vittoria momento il club molfettese è fermo a due casa rende gli ultimi minuti più vivaci, ma (35’ st Marzio), Stefanini (45’ st Dell’Aquila), per il Francavilla in Sinni. Conservano l’imbattibilità Potenza, Ce- punti in 15ma posizione. il risultato non cambia, con il Francavilla Tenneriello, Pastore, Tulimieri (29’ st Sava- rignola, Picerno e Gravina. Con il Francavilla i «padroni di casa» del- che dunque centra il primo successo e si sta). A disp. Lullo, Asselti, Morra, Russo. All. la Fulgor iniziano in discesa con il gol del porta a cinque punti in classifica. Lo Polito. ALLENATORI - Prima vittoria per Michele Cazzarò con il Taranto. vantaggio procurato su rigore da Tulimeri «La sconfitta contro il Francavilla - dice Imbattuto Marco Nappi con il Pomigliano: otto punti in quattro per un fallo a centro area su Armenise: il mister Giuseppe Lo Polito - rispecchia il no- FRANCAVILLA IN SINNI partite. giocatore biancorosso non sbaglia e spiazza stro momento attuale e ciò che ci sta suc- Alvigini, Sarcone (10’ st Castilla), Nicolao, Ci- Alvigini. Passano tre minuti e ancora Tu- cedendo: una serie di infortuni tutti nello mino, Pagano, D’Angelo (6’ st Marziale), Vol- A RAFFICA - Prime due triplette della stagione: Martiniello della limeri si rende pericoloso, ma questa volta il stesso reparto, quello arretrato. Il sottoscrit- picelli, Djuric (6’st Pesce), Bellante (35’st Cas- Cavese e Volpicelli del Francavilla in Sinni. Due gol per Aleksic del suo destro termina tra le braccia dell’estre - to, il mio staff, il DS e il presidente, sap- sata), Marino, Masini (17’ st Evacuo). A disp. Taranto: il totale delle doppiette sale a nove. mo difensore degli ospiti. Arriva il momen- piamo bene che ogni domenica dobbiamo Falcone, Menna, Del Prete, De Marco. All. to del pareggio: Volpicelli su assist dalla si- inventarci una difesa diversa a causa di Stalfieri Filippo (mister Lazic, squalificato). GOL - Sei reti nelle ultime quattro partite per Volpicelli del Fran- nistra di Marino batte Figliola di sinistro, squalifiche ed infortuni e ci tocca adattare cavilla in Sinni, quattro gol nelle ultime due gare per Martiniello della ma per i molfettesi c’è concitazione in area giocatori non prettamente difensivi in re- Arbitro: Arace Mario Davide di Lugo di Ro- Cavese, tre reti nelle ultime due giornate per França del Potenza che perché Ferreira rimane a terra dolorante parto. Nelle ultime gare, abbiamo subìto magna. raggiunge il traguardo dei 202 gol in carriera. Due reti negli ultimi due durante l’azione, il Francavilla non si ferma molti gol perché paghiamo errori dei singoli Reti: 16’ pt Tulimieri (rig.), 22’ pt, 44’ pt (rig.), turni per Gassama del Gragnano, Roberto Esposito del Picerno e nonostante gli inviti dei biancorossi a but- e di squadra, ma è un periodo così, che pas- 15’st Volpicelli, 44’ st Tenneriello. Berardino del Potenza. tar fuori la palla per l’1-1. Nuovo penalty serà. Aspetteremo che qualche difensore Note: ammoniti: Alvigini, Bellante, Castilla, A. Gall. stavolta per il Francavilla: al 41’ Bellante rientri, mentre in avanti è palese che ci Guadalupi. Recupero: 1’ pt – 5’ st. sfugge via sulla sinistra e, appena entrato in manca qualcosa». 10 Lunedì 2 ottobre 2017 L’ANALISI ECCELLENZA Prova diligente dei ragazzi di Rumma Gli ospiti recriminano per la traversa colpita da Corvino e il rigore fallito da Morga Bisceglie tenace e gagliardo frena un Fasano sprecone Per i padroni di casa arriva il primo punto in questa stagione

l RUVO. Dalla scorpacciata sull’Ara - È piuttosto sterile il predominio della U. C. BISCEGLIE 0 deo al pari senza reti contro una tenace squadra di mister Laterza nella prima Unione Calcio. Il Fasano abbandona la frazione, con un paio di spunti di Leo vetta in fondo al testa-coda sul sintetico Serri nel quarto d’ora iniziale seguiti FASANO 0 del «Coppi». Nell’analisi del match le dalla chance biscegliese di Visconti che recriminazioni biancazzurre per la tra- al 25’ vince un rimpallo da posizione UNIONE CALCIO BISCEGLIE versa di Corvino e il rigore fallito da favorevole, ma pecca in lucidità al mo- Musacco, Dell’Oglio, Quercia, Bartoli, Pa- Morga non occultano i meriti per la mento di concludere. lumbo, Mastropasqua (41’ st Vispo), Stella, prova diligente del giovane collettivo di L’uomo più ispirato tra gli ospiti è Binetti, Visconti, Catalano (25’st Lasalandra), Luca Rumma che inizia con 4 under e Corvino: al 27’ indirizza la sfera non Ventura (35’ st Gabbino). A disp. Amoroso, arriva a schierarne 5 nelle fasi con- lontano dall’incrocio, un minuto dopo Monopoli, Colella, De Mango. All. Rumma. clusive. Per i biscegliesi il primo punto s’incunea in area e prova a piazzarla della stagione, ottenuto al cospetto di sfiorando il montante alla sinistra di FASANO un’avversaria di rango, instilla coraggio Musacco. Pellegrino, Di Tano, Gubello, Ganci (42’ st e fiducia nell’attesa di cancellare lo zero La ripresa è aperta dall’incornata del Fumarola), Anglani, Zizzi, Serri (17’st Palma), anche dalla casella dei gol realizzati. solito Corvino (5’) che si stampa sulla Corvino, Gennari (23’ st Pistoia), Amodio (9’ In maglia arancio, l’Unione Calcio traversa. A metà frazione di gioco il st Morga), Cellammare. A disp. Lacirignola, propone nel 4-4-2 di partenza la novità Fasano resta in dieci (cartellino rosso prova invano a pungere (Rumma in- PROTAGONISTA Girardi, Fanigliulo. All. Laterza. del 17enne Alessandro Catalano quale per l’ex Anglani), ma al 26’ beneficia serisce Gigi Lasalandra - non al meglio - TRA I PALI vertice alto nel rombo di centrocampo, della migliore chance dell’incontro: alle spalle di Visconti e del baby Gab- Il portiere Arbitro: Totaro di Lecce. a rimorchio del tandem Visconti-Ven- Dell’Oglio stende ingenuamente Corvino bino, subentrato a Ventura). L’ultima dei biscegliesi Note: Spettatori 200, un centinaio dei quali tura. Sul fronte opposto l’imponente pri- e Totaro assegna il penalty che Morga si opportunità è del Fasano e capita sulla Musacchio provenienti da Fasano; espulso Anglani al ma linea formata da Gennari e Amodio fa respingere dal superlativo intervento testa di Morga al 43’ (Musacco neu- ha parato anche 22’ st (doppia ammonizione). è sostenuta sulle fasce da Serri e Cor- di Musacco. tralizza a terra). Il risultato non cambia. un calcio di rigore vino. Nel segmento finale l’Unione Calcio Mino Dell’O rc o [foto MdO] Molfetta va avanti e poi si siede MOLFETTA CALCIO 1 US BITONTO 2 Bitonto ne approfitta e rimonta MOLFETTA CALCIO Savut, Festa, Martinelli, Dentamaro, Pinto, Lorusso, Lobascio (16’st Corallo), Capriati (43’ st Roselli), Al- l TERLIZZI. Dal vantaggio del Molfetta match che avrebbe potuto dare un altro brizio, Fabiano, Facecchia (30’ st Sallustio). All. Giu- con Facecchia, gran bel diagonale su invito significato all’incontro. sto di Lobascio, alla sconfitta finale targata Dopo il vantaggio iniziale di Facecchia, Bitonto con Terrone (al volo in spaccata però, il Molfetta lascia troppo spazio al BITONTO pareggia) e Moscelli (punizione di classe per Bitonto che può vantare comunque indi- Addario, Bartoli, Elia, Giancaspero, Camasta, Bona- il numero 11 bitontino) che frena il club vidualità importanti come Terrone, autore sia, Terrevoli (48’ st Antonacci), De Santis (27’ st biancorosso pur rimanendo in quarta po- del goal del pareggio, Moscelli, autore del Samb), Manzari (43’ st Piperis), Terrone, Moscelli. sizione in classifica con 7 punti, proprio in raddoppio, e De Santis. I giocatori di mister All. Zinfollino compagnia - tra gli altri - del Bitonto. Giusto, dal canto loro, hanno avuto in Fa- La partita è stata molto frizzante, tan- cecchia un buon ariete su cui poter contare Arbitro: Lopez di Bari tissime le occasioni create dal club di casa per infrangere la difesa avversaria. Reti: pt 22’ Facecchia; st 5’ Terrone, 37’ Moscelli (39’ pt doppia occasione: Addario prima Gli ospiti sono velenosi al punto giusto e respinge una conclusione di Davide Fa- vanno all’arrembaggio per recuperare ter- biano e poi si supera sul colpo di testa di reno: nel secondo tempo prima sfiorano il Albrizio; nella ripresa Albrizio pericoloso gol di testa, poi Terrore spiazza Savut, infine con Addario che si salva con i piedi) ma solo Moscelli non smentisce il fiuto per il gol. una concretizzata. Forse qualche rimpianto Prossimo impegno per Molfetta domenica c’è per il rigore fallito da Dentamaro (Al- prossima contro Città di Fasano, seconda in brizio sgambettato in area) a 5’ dalla fine del classifica con 8 punti. [m.l.f.] BOMBER Fabio Moscelli piazza il tiro decisivo [foto Studio 96] Casarano rullo compressore La «gabbia» su Di Rito funziona Contro il Novoli arriva la cinquina L’Avetrana esorcizza il Corato

l CASARANO. Il Casarano subissa il Novoli con una valanga l AVETRANA. Termina a reti bianche la gara fra Avetrana e CASARANO 5 di reti che la dice lunga sulla condizione della squadra che vuol AVETRANA 0 Corato. Un pareggio che sicuramente soddisfa la squadra di dimenticare il recente passato con Otranto e Trani. Eppure, il casa, che è riuscita ad imbavagliare il temuto centravanti Novoli visto al Capozza non è squadra sparring partners. Ha argentino Di Rito: la coppia dei difensori centrali di casa, NOVOLI 0 giocato una onesta partita, incappando nella grande giornata di CORATO 0 composta dallo juniores classe 2000 Cavalieri e da Calò, hanno Pignataro e compagni, sempre più decisi a ben figurare in cam- concesso una sola opportunità all’attaccante ospite. Pari che, CASARANO pionato. Nei primi 15 minuti ha fatto delle ripartenze intelligenti AVETRANA almeno per numero di occasioni da rete nitide, sta un po’ più Montagnolo, Tardo, Marretti, Zaminga(st 27 che avrebbero potuto anche far ma- Petranca, Cavalieri, Salto; De Gaetano (s.t. stretto al Corato, il cui possesso Lenoci), Vergori, Casalino, Stranieri(st 19 le. Sino a quando, al 15’ Marretti 38’ Tommasi), Calò, Romano; Alemanno palla è però risultato, alla lunga, Portaccio), Rescio, Pignataro ( st 13 Lorus- suggerisce a Pignataro che accom- (s.t. 38’Guerra), Franco (s.t. 11’Gatto), Ce- sterile. Gara giocata soprattutto a so), Quarta (st 30 Stringano), Caputo (st 16 pagna in porta col corpo. Tre minuti reseto, Cappellini, Venza. A disp.: Carovi- metà campo. Sino al 35’, le due squa- D’Arcante). A disp: Mezzi, Presicce. All: dopo altro gol per i padroni di casa gna, Doria, Kandji, Passiatore. All.: Branà. dre hanno tentato di sorprendere i Sportillo. con Caputo che profitta di una palla portieri ospiti con tentativi dalla vagante in area e spara in porta di CORATO media distanza. Al 41’ la prima pal- NOVOLI sinistro. Al 23’ un bolide di Quarta Leuci, Belluoccio, Zingrillo; Cormio (s.t. la gol: su azione di corner, Cormio, Laghezza, Nacci, De Giorgi, Carlucci, Schia- passa di poco a lato. Al 34’ dialogo 32’D’Addato), Colangione, Asselti; Cotel- nell’area piccola, lascia partire una vone, Potì,Coquen, Cocciolo, Sanguedolce Quarta, Caputo, Pignataro e gol che lo, Colella, Di Rito, Iacobome (s.t. 40’ Co - bordata a colpo sicuro, che sbatte (st t1 Iaia). Malagnino, Giorgetti. A disp: Me- fa impazzire il Capozza. Come dire lucci), Piarulli (s.t. 36’Adesso). A disp.: Ca- sulla parte bassa della traversa, lissano, Elia, Saracino, Quarta, Podo, Bayo. che il lavoro del tecnico Sportillo sella, Zinetti, Sergio, Burdo. All.: Scarin- con la sfera che poi ritorna in cam- All: Schipa. comincia a dare i suoi frutti con un gella. po. Nella ripresa, dopo 41 secondi, gioco spumeggiante e logico. Il mag- CASARANO Antonio Pignataro si rende pericoloso Cotello. Al 9’ AVETRANA Il tecnico Branà Arbitro: Natilla di Molfetta. giore gradimento è per Rescio al 12’ Arbitro: Romanelli di Lanciano. replica l’Avetrana con una ripar- Reti: 16’, 34’ Pignataro, 18’ Caputo, st 12’ della ripresa per un gol pallonetto che il pubblico accompagna in Note: Angoli 5-2 per il Corato. Ammoniti tenza di Cereseto: il diagonale si spegne sul fondo. Al 23’ corner Rescio, 34’ Lorusso. porta con un applauso. Al 34’ il quinto gol grazie ad una prodezza Alemanni (A), Belluoccio, Cotello, Piarulli per il Bitonto: la sfera attraversa pericolosamente tutta l’area. Note: Amm: Schiavone, Vergori. di Stringano che Lorusso manda in porta di precisione. (C). Al 25’, su lancio di Cappellini, Asselti sfiora, di testa, l’autogol. Oronzo Russo Nando Perrone Lunedì 2 ottobre 2017 11 BITONTINI ISPIRATI Successo contro il Vieste firmato da Patierno e Lacarra. Tre punti e morale per gettare alle spalle il complicato avvio di stagione Omnia, la prima vittoria nel segno di De Candia

Parte con il botto il nuovo corso del tecnico AL SICURO Pepè Lacarra blinda definitivamente il risultato al 44’ della ripresa [foto Studio 96]

l BITONTO. Parte bene il nuovo corso del tecnico De Candia OMNIA BITONTO 2 che regala all’Omnia la prima vittoria stagionale. Un balzo E adesso è aperta la caccia al Trani capolista avanti in classifica che ridà morale e fiducia alla squadra del presidente Rossiello dopo un avvio problematico. Il compito Ancora al coperto le favorite della vigilia, salgono forte il Casarano e il Bitonto ATLETICO VIESTE 0 degli arancioni è stato anche agevolato da un Vieste volitivo ma inconsistente, con ben due juniores del 2000 in for- OMNIA BITONTO mazione. MARIO BORRACCINO redivivo Unione Calcio Bisceglie e si sistema Zambetti, Giannella, Campanella, Ger- De Candia sceglie il 3-4-3, schierando un avanti Lacarra, in tutta solitudine in seconda posizione in none, Montrone (45’ st N. Fumai), Lose- Patierno e Loiodice. La prima conclusione della gara è del opertina biancazzurra. Primato graduatoria. to (29’ st M. Fumai), Lacarra (45’ st Ca- garganico Conversano che costringe Zambetti alla deviazione (solitario) tranese. C’è una sola Gol a grappoli e sensazioni votate all’ot - prioli), Dellino( 45’ st Montanaro), Patier- in angolo. I padroni di casa passano in vantaggio al 25’: su squadra, dopo quattro giornate, al timismo per il Casarano, vittorioso nel derby no, Loiodice, Turitto. A disp. Lizzano, De azione di calcio d’angolo Patierno di testa anticipa tutti e batte C comando del campionato di Eccel- salentino contro il Novoli. I tre punti del Santis, Ladogana. All. De Candia. Tucci. Lo stesso attaccante calcia a colpo sicuro ma Di Nardo lenza: è la Vigor di Massimo Pizzulli, che detta “Capozza” valgono l’ultimo gradino del podio salva quasi sulla linea. Il Vieste va vicino al pareggio con legge in rimonta sulla terra battuta di Aradeo ai ragazzi di Pietro Sportillo, in condominio ATLETICO VIESTE un’incornata di Ranieri che solo davanti a Zambetti manda e stacca le ex coinquiline Molfetta Calcio e con Us Bitonto, Molfetta Calcio e Gallipoli Tucci, Lucatelli (33’ st Albano), Di Nardo, alto. L’Omnia sembra più ispirato anche se gioca a corrente Fasano. Una doppietta di Faccini mette le ali (buon punto esterno con il Galatina). Brinda Soria, Sollitto, Caruso, Garcia (31’ pt Ola- alternata. al Trani al termine di una partita per nulla alla prima vittoria l’Omnia Bitonto, che piega berri), Ranieri, Conversano, De Vita, Nella ripresa il team di De Candia si fa vedere soprattutto agevole, sia per lo spessore caratteriale la resistenza dell’Atletico Vieste sul prato Maiorano (25’ st Vulcano). A disp. Innan- con alcune accelerazioni improvvise. Il solito Patierno sfiora dell’avversario di turno che per le insidie amico del “Città degli Ulivi” nella domenica gi, Prencipe. Notarangelo, Menga. All. il bis in un paio di circostanze. Poi tocca a Lacarra portare dettate dalla superficie di gioco. Salutano (al- dell’esordio in panchina di Pasquale Decan- Bonetti (squalificato). scompiglio in area avversaria anticipato da Tucci in uscita meno momentaneamente) la vetta della clas- dia. Il Barletta, invece, non va oltre lo 0-0 al bassa. Quasi allo scadere arriva il raddoppio: sul corner di sifica la formazione di Pino Giusto, condan- “Manzi-Chiapulin” e resta a secco di vittorie. Arbitro: Salanitro di Bari. Loiodice si avventa come un falco Lacarra che di testa non nata alla prima sconfitta da un cinico e spie- Pareggio senza reti anche tra Avetrana e Co- Reti: pt 25’ pt Patierno; st 44’ Lacarra. perdona. tato Us Bitonto, e l’undici fasanese, che si fa rato. I neroverdi sono la delusione delle prime Nicola Lavacca imporre il pareggio sul neutro di Ruvo da un giornate ma la strada è ancora lunghissima. BARLETTA 0 Barletta, occasione sprecata OTRANTO 0 BARLETTA contro l’Otranto è solo pareggio Cristallo, Augelli P., Ola, Fiorentino, Grazioso, Ron- zino, Augelli R., Milella (51’ st D’Ercole), Kisisa (18’ st Traoré), Rana, Grieco (41’ st Grumo). A disp.: Leone, l BARLETTA. Finisce con uno punto a testa sul gelli non raccolto dai suoi compagni di squadra. Barile, Prencipe, Varola. All. Cinque. sintetico del «Manzi-Chiapulin», ma i sorrisi al Kisisa, su punizione di Rocco Augelli, non sa termine della gara sono solo per l’Otranto, che incidere da buona posizione. Idem, in seguito, OTRANTO conserva l’imbattibilità in questo campionato. Il sempre Rocco Augelli con il destro e Rana su cross Caroppo A., Vergari, Indirli, Buono, Citto, Mancarel- Barletta, invece, recrimina per l’occasione dal di Ronzino. I biancorossi provano ad alzare il la, Delle Donne, Mariano, Ciriolo (13’ st Sindaco), Vil- dischetto non sfruttata nel finale da Rocco Au- baricentro nel corso della ripresa. lani (30’ st Palazzo), Rosafio (25’ st Bolognese). A di- gelli. I biancorossi di Franco Cinque cancellano lo L’Otranto si preoccupa di curare essenzialmen- sp.: Caroppo F., Spedicato, Piccinni, Bruno. All. Bru- zero in classifica, concludono la prima partita di te la fase difensiva. Protesta Rocco Augelli per un no. Eccellenza senza subire reti, ma rimandano an- contatto in area ai suoi danni, ma l’arbitro lascia cora l’appuntamento con la prima vittoria. Oc- correre. Grazioso e Rana, successivamente, non Arbitro: Vittoria di Taranto. casione decisamente sprecata. Gara tutt’altro che inquadrano lo specchio della porta. Si arriva così Note: espulso Grazioso al 50’ st. Caroppo A. respin- emozionante. Partita in cui i padroni di casa si all’episodio del rigore (intervento di Mancarella ge un rigore ad Augelli R. al 43’ st. fanno preferire in termini di supremazia terri- su Milella), a due minuti dal novantesimo, ma toriale e per possesso palla, senza riuscire però a Rocco Augelli dagli undici metri si fa deviare la graffiare in attacco. traiettoria in corner da Andrea Caroppo. Giornata no per il tridente offensivo composto Il Barletta spreca così la chance per conqui- dallo stesso Rocco Augelli, Rana e Kisisa. Barletta stare i tre punti e in pieno recupero perde (rosso pericoloso in avvio con un destro impreciso di diretto) anche Grazioso per condotta violenta. BARLETTA L’allenatore Franco Cinque Grieco ed un traversone insidioso di Paolo Au- Mario Borraccino Galatina in dieci acciuffa il pari Blitz ad Aradeo, Vigor in vetta Contro il Gallipoli è la fiera del gol doppio Faccini per la vittoria

l SOGLIANO. Derby combattuto e ricco di gol, quello tra Pro l ARADEO. Sconfitta interna per l’Atletico Aradeo al cospetto GALATINA 2 Italia Galatina e Gallipoli, terminato in parità, per 2-2, con gli ATL. ARADEO 1 della neo capolista Trani. L’undici di Gianluca Politi gioca con la ospiti, che si sono fatti raggiungere quando erano in superiorità foga di voler riscattare il rovescio di sette giorni fa a Fasano, e per numerica, in undici contro dieci, ed hanno rischiato addirittura lunghi tratti il compito riesce bene. I giallorossi di casa giocano di GALLIPOLI 2 di subire il ribaltone. A sbloccare il risultato è stata la Pro Italia, VIGOR TRANI 2 prima, con la solita regia di Antonio De Razza e con veloci scambi che ha fatto centro al 32’, con Deffo, uno dei grandi ex del match, che mettono in difficoltà la retroguardia tranese. A sbloccare il PRO ITALIA GALATINA che nel Gallipoli dei tempi d’oro ha contribuito alla conquista ATLETICO ARADEO match sono i padroni di casa. Poco prima della mezz’ora Migali Esposito, Simone Greco (1’ st Albano), Tor- della promozione dalla D alla C2. La Antonica, Nunzella, Previderio, Malerba, De impegna Sansonna con un tiro ve- tosa (1’st Calò), Versace, Ruano, Deffo, Gon- replica della compagine allenata da Giorgi, Tartaglia, Paiano, De Razza S., De lenoso; il portiere ospite respinge co- zalez (39’ st Cisternino), Pavon, Rizzo (35’ st Villa non si è fatta attendere. Al 41’, Razza A., Migali (Fasiello) (De Vito), Petrachi. me può e sulla palla si avventa l’ac - Margagliotti), Diego De Giorgi, Gogovski. A infatti, il «Gallo» ha arpionato la All.: Politi corrente Petrachi che insacca l’1-0 disposizione Mele, Gabriele Greco, Ingu- parità con Levanto. Il primo tempo giallorosso. scio. All. Salvadore. è terminato con il punteggio di 1-1. VIGOR TRANI La reazione biancazzurra non si fa Al rientro in campo dagli spo- Sansonna, Cepele, Valido, Camporeale, attendere. Ma il pari arriva con un GALLIPOLI gliatoi, il complesso ospite si è por- Bruno, Telera, Zambetta (Rizzi), Cantatore, calcio di rigore a lungo contestato dai Passaseo, Mauro (3’ st Sansò), Turco (34’ st tato in vantaggio con Mingiano, che Fernandez, Faccini (Martinelli), Sisalli (Lavo- padroni di casa e sulla concessione Colapietro), Scialpi, Greco, Puglia, Levanto, ha trafitto Esposito, portando il Gal- pa). All.: Pizzulli del quale arbitro e collaboratore di Legari (30’ st Casole), Mingiano (33’ st Iura- lipoli sul 2-1. Sei minuti dopo la Pro linea, inizialmente, sembrano non to), Carrozza, Monopoli (40’ st Cornacchia). Italia è rimasta in dieci per l’espul - Arbitro: Iannella di Taranto trovarsi sulla stessa lunghezza d’on - A disposizione: Montinaro, Luca. All. Villa. sione di Deffo e questa situazione Reti: pt 25’ Petrachi, 29’ Faccini (rig.); st 24’ da. Dagli undici metri Faccini non dà avrebbe dovuto favorire Carrozza e GALLIPOLI Il tecnico Villa Faccini scampo ad Antonica. TRANI Il tecnico Pizzulli Arbitro: Ciniero di Brindisi. compagni. Invece, il Galatina ha Note: st 15’ espulso Malerba; 41’ st De Raz- Nella ripresa l’Atletico resta in Reti: pt 32’ Deffo, 41 Levanto; st 9’ Mingia - avuto la forza di realizzare la rete del 2-2 con Diego De Giorgi, za A. dieci per l’espulsione di Malerba (e poi in nove per quella di De no, 28’ De Giorgi D. anche lui ex del «Gallo». In seguito. Il team diretto da Salvadore Razza), e gli ospiti firmano il definitivo 2-1 ancora con Faccini, che Note: Espulsi Deffo e Passaseo ha beneficiato di un penalty, sulla cui concessione è stato capitalizza al meglio una veloce ripartenza. espulso Passaseo, ma Diego De Giorgi ha colpito il palo. [an.ca.] Daniele Greco 12 Lunedì 2 ottobre 2017

PROMOZIONE NEL GIRONE SUD L’EX CAPOLISTA CROLLA A OSTUNI E SCIVOLA AL TERZO POSTO. NEL GIRONE NORD TRULLI & GROTTE PAREGGIA E VIENE AFFIANCATA IN VETTA DALL’A LTA M U R A Brindisi a picco, Mesagne in fuga Fortis a valanga cala il poker, risale il Martina, Mola e Terlizzi rialzano la testa

GIRONE A GIRONE B MARTINA-NOICATTARO 3-1 FORTIS ALTAMURA-ASCOLI SAT. 4-0 OSTUNI- BRINDISI 3-1 MESAGNE-CAROVIGNO 3-1

MARTINA Perelli, Leggeri, Terrafino, Arcadio, Pascullo, Carlucci, FORTIS ALTAMURA Giannuzzi, Maino (30’ st Taccogna), Pennac- OSTUNI Loscalzo, Regnani (78’ Murciano), Narracci, Pace, Danese, MESAGNE Lamarina, Camisa, Coccioli, Stabile, Caliandro, Nyassi, Greco (87’ Camara), Cristoforo (85’ Palazzo), Beltrame (62’ Birto - chia, Ostaku, De Seta, Dispoto, Casale (31’ st Tarullo), Cannito (24’ st Gomes Forbes, Merico (65’ Gaeta), Sanna, Petruzzella (78’ Schiavo - Greco G., Lazzoi, Mummolo, Rini, Motta. All: Gioacchino Marangio. lo), De Tommaso (63’ Cimino V.), Mignogna (74’ Sendin). A disp. Castoro), Musa (18’ st Pappapicco), Lanave, Quaresimale (24’ st ne), Gennari (85’Marasciulo), Colluto. A disp.: Magazzino, Andriani, CAROVIGNO Laghezza, Spedicati, Perrone, Patimo, Carruezzo, Dia- Costantino, Cazzetta. All. Gidiuli. Loiudice). A disp. Ferrugine, Cornacchia. All. Maurelli. Zantolini. All. Ciraci. gne, Giaquinto, Lanzillotti, Vignola, Tedesco. All: Giuseppe Vignola. NOICATTARO Lovecchio, Difino, Bottalico (65’ Somma), Acqua- ASCOLI SATRIANO 4-0 Stanco, Ricciardi (34’ st Colucci), Bruno (16’ BRINDISI Quartulli, Boualan, De Fazio Angelo, Cordisco, Bassi (70’ De ARBITRO Sergio Balbo di Caserta. viva (85’ Girone), Pazienza, Renna, Salvi, Fanizzi (47’ Armenise), st Dilauro), Ciccarelli, Monaco, Colecchia, Volpe (26’ st Lacrasta), Fazio Giuseppe), Digiorgio, Procida (46’ Calabrese, Iaia, Iunco (46’ RETI Perrone 12’ p.t.; Rini 1’ s.t.; 12’ s.t.; Mummolo 38’ s.t. Fieroni D., Longo A. (75’ Magistro), Longo D. A disp. Costantino, Chiarella, Gallo (37’ st Lo Bozzo), Montingelli, Troisi. A disp. Lisi, Car- Vantaggiato), Scarcella, Tedesco (62’ Scarciglia). A disp.: Contesta- NOTE Espulso Lanzillotti al 43’ s.t. Fieroni N., Lattanzi. All. Buccolieri. lucci. All. Ricucci. bile, Tamborrino, Morleo. All. Rufini. ARBITRO Allegretta di Molfetta. ARBITRO Coviello di Molfetta. ARBITRO Grosso di Bari l MESAGNE. Il Mesagne vince per la quarta volta NOTE Amm. Renna, Fanizzi, Terrafino. Angoli 6-2. RETI 2’ pt Quaresimale, 12’ pt Musa, 25’ pt De Seta, 20’ st Quaresima- RETI 32’ Petruzzella; 36’ Scarcella (r.); 73’ Danese; 79’ Gennari (r) consecutiva, battendo il Carovigno (3-1) al termine di le. NOTE Espulso al 17’ Iaia per fallo su Pace una gara combattuta fino all’ultimo istante. I giallo- l GROTTAGLIE. Ancora al “D’Amuri”, il Marti- blù vivono qualche minuto di disorientamento e, per na riprende quota, inchiodando e raggiungendo il l ALTAMURA. Imbattibilità e primato in classifi- l OSTUNI. L’Ostuni si aggiudica il derby battendo una disattenzione durante una mischia in area, subi- Noicattaro. Ancora un tris dopo quello di Spinazzo- ca. La Fortis sbriga la pratica Ascoli Satriano con i un Brindisi di qualità in una partita veloce, combat- scono una rete, ma nel secondo tempo riescono a ri- la per la squadra di Gidiuli, che ha reagito con forza primi 30’giocati a un ritmo inarrivabile per gli ospiti. tuta, e condizionata dall’espulsione di Iaia al 17°. Le prendere in mano le redini della partita. Il Mesagne al gol a freddo del barese Fieroni con una rovescia- Passano 2’ e i murgiani segnano su combinazione due squadre si sono affrontate a viso aperto sino al 32° riesce ad esprimere tutte le sue potenzialità, malgra- ta al 1’. Il ritorno di capitan De Tommaso si è notato Quaresimale-Lanave-Quaresimale conclusa con una quando Petruzzella, su colpo di testa ha portato in do le numerose assenze, segnando due reti grazie con la zampata del pari dopo una respinta di Lovec- girata sotto porta. Il raddoppio arriva al 12’: Quaresi- vantaggio i locali. Il Brindisi ha reagito e al 36°, su fal- all’instancabile Rini: la prima subito dopo il fischio di chio. Dopo il riposo è arrivato il ribaltone con un si- male serve Casale il cui traversone trova pronto alla lo in area su Procida, l’arbitro ha concesso il penalty inizio del secondo tempo e l’altra dopo appena dieci nistro al volo di Mignogna, al secondo centro con- deviazione Musa. Al 25’ il terzo sigillo: sugli sviluppi trasformato da Scarcella. Nella ripresa, Danese ha in- minuti di gioco. Il Carovigno tenta di reagire, ma tro- secutivo, come Birtolo, subentrato ancora nel fina- di un corner, De Seta insacca di testa. La ripresa offre cassato approfittando di una palla vagante. Al 34°, per va una squadra che non lascia spazi. Sul finire è Mum- le e subito pronto a firmare un nuovo tris, stavolta emozioni inferiori. La Fortis controlla e segna anco- atterramento in area di Danese, l’arbitro ha concesso molo a siglare la terza rete che chiude la partita. con un pallonetto. Tra i migliori Terrafino. [p.d’arc.] ra con un tiro dal limite di Quaresimale. [I. C.] un rigore trasformato da Gennari. [Aldo Guagliani] [Marco D’Errico]

GINOSA-SAN MARCO IN LAMIS 0-1 MONTE S. ANGELO-VIGOR MOLES 0-2 TALSANO-TRICASE 3-0 UGGIANO-TOMA MAGLIE 1-1

GINOSA Giampetruzzi, Presicci (83’ R. Bozza), Passiatore, Donno, MONTE SANT’ANGELO Orillo(Ciuffreda), Gatta,Santoro, D’Addet - TALSANO Fischietti, Cataldi, Amodio; Anfane Dieme, Erente; Ra- UGGIANO De Donatis, Permeti, Merico, Longo (6’st Colagiorgio F.), Buttiglione, Bitetti, Cappiello, Cippone (83’ De Mitri), Paiano, Troc- ta, Annese, Fiorentino, Renzulli (Simone), Totaro (Giordano) La Tor- bindo; Lisi (Alessandrino), Di Pietro ( Pupino), Pignatale (Di Comi- Magnolo, Manisi (19’st Setreanu), Garrapa, Petrachi, Brindisi, Ales- coli (67’ Perrone), Ciampa. All. Pizzulli. re (Lupoli), Gemma, De Bellis; All. Centra. te), Bardoscia, Duma (Del Vecchio). All.: Frascella sandrì (39’st Rizzo), Pulimeno (19’st Casciaro). All. Colagiorgio L. SAN MARCO Marchitto, De Stefano, Ianzano (74’ Nardella), Iannaco- VIGOR MOLES Ventrella, Mercurio (Ingrosso), Ferrino, De Virgilio, De ATLETICO TRICASE Moyano, Amango (Musio), Zocco; Desidera- MAGLIE Provenzano, Chiri G., Montinaro, Sicuro, Biasco, Rodrigues, ne, De Cesare, Melchionda, Caruso (92’ Masullo), Ferrandino, Sa- Luisi, Cantalice, D’Ambroso, (Fraschini), Schirone, Caruso, Tenzo- to, Moretto, Rizzo; Striano, Coulibaly, Causio (Sacchi), Elia, Agnel- Zaminga (31’pt Bianco –18’st Trotta), De Michele (47’st Pati), Fioren- lerno, Coco (67’ Scarano), Quitadamo. All. Iannacone. ne (Canniello), Wilson; All.Traversa. lo. All.: Errico. tino (32’st De Santis), Rizoli, Rotunno. All. Portaluri. ARBITRO Minerba di Lecce. MARCATORI Caruso al 35 p.t e al 39 Tenzone su rigore. ARBITRO Giordano di Bari. ARBITRO Palmieri di Brindisi. RETE 59’ rig. Salerno. ARBITRO Doronzo di Barletta. RETI 15’ pt e 29’ st Bardoscia, 25’ pt Lisi. RETI 21’pt Brindisi; 3’st Rizoli.

lGINOSA .Un rigore di Salerno regala al San Mar- l MONTE SANT’ANGELO. Il Monte perde la secon- l TRICASE. Prima storica vittoria della neo pro- l UGGIANO LA CHIESA. Finisce in parità il derby co la seconda vittoria di fila (prima esterna) e inter- da gara casalinga consecutiva con la Vigor Moles. mossa Talsano. La squadra di Frascella lascia l’ulti - degli ex. Al termine di una partita avvincente, Uggia- rompe la striscia di tre successi di fila, oltre che l’im - Partono bene i locali che sfioravano il vantaggio al 28’ mo posto battendo una delle grandi, il Tricase. Prova no e Maglie si dividono la posta in palio e aggiungono battibilità, del Ginosa. Biancoazzurri di casa che con D’addetta che solo davanti alla porta metteva fuo- perfetta dei talsanesi che stendono i salentini resisi un punto importante alle rispettive classifiche. Pa- hanno anche pagato pegno con una serie di azioni da ri. Subito dopo gli ospiti passavano in vantaggio con raramente pericolosi. Per il resto è stato un monolo- droni di casa in vantaggio alla metà del primo tempo: gol rese vane dalla grande giornata del portiere Mar- Caruso al 35’ e raddoppiavano sui rigore con Tenzo- go dei talsanesi, scatenatasi con la doppietta del bella combinazione sulla destra tra Manisi e Permeti, chitto e da un paio di salvataggi della difesa. A decide- ne. Nella ripresa il Monte si rendeva pericoloso al 9’ bomber Bardoscia, a segno, dopo una magistrale palla a centro area e intervento vincente di Brindisi. re il match è un penalty concesso al quarto d’ora della con il portiere Ventrella che metteva in angolo. Al 24’ azione con un colpo di testa su cross di Lisi; il raddop- Il Maglie trova la segnatura del pari a inizio ripresa: ripresa per un fallo di Passiatore (espulso come ulti- ospiti vicini alla terza marcatura con Caruso con pal- pio nella ripresa dal dischetto (Lisi veniva atterrato la conclusione di Rizoli non lascia scampo a De Dona- mo uomo) sul quale però il Ginosa recrimina non po- la a fil di palo. Girandola di sostituzioni per entrambe da Rizzo espulso). Lisi raddoppiava su perfetto cross tis. Risultato giusto. Tutto esaurito al «Matrico» per co. Dal dischetto Salerno non sbaglia. [Angelo Loreto] le formazioni, il risultato non cambiava. [Paolo Troiano] dell’esordiente Anfane Dieme. [Angelo Occhinegro] una gara maschia, ma corretta. [Giuseppe Martella]

POLIMNIA C. -AUDACE BARLETTA 1-1 VIRTUS BITRITTO-TERLIZZI 1-2 MASSAFRA-LIZZANO 1-3 RACALE-LEVERANO 2-1

POLIMNIA C. Serrano, Avvantaggiato, Azzariti, Romanazzi, Diagne, VIRTUS BITRITTO Colagrande, Bruno (41’ st Lepore), Silvestri (12’ st MASSAFRA Briga (1’ st G. Salvi), Giannetti (28’ st Pinto), Bocconi, CITTA’ DI RACALE Falco, Coppola, Francioso, Pirretti, Galante, Pa- Mbengue, Leo ( 9’st Pellegrini), Di Bari, Giannuzzi (34’Sabato), Man- Zonno), Mosaico (1’ st Conca), Salomone, Gigli (29’ st Cascione), La- Strusi, M. Salvi, Greco (45’ pt Marchionna), Marraffa, Novellino, Mal- lese, Macagnino, Castrignanò, De Blasi, Romano (Aretano), Ga- cini, Caruso (18’ st Fiume). All. Sabato. nave, Vernice, Pizzuto , Catalano (34’ st Zaccheo), Curci. A disp.: darizzi (1’ st Diwouta-Ewane), Pignatelli (32’ Di Lonardo). All. Come- brieli. All. Botrugno. A.BARLETTADi Candia, Ricco, Rizzi S, Rizzi R, Ciardi, Adesso, Cormio D’Angelo, Mazzei. All. Carella. ta. LEVERANO CALCIO Sergi, Martina, Montefrancesco, Mello, Nesto- (39 st Amantino), Pasquale di bisceglie (14’st Guacci), D’Onofrio ASD TERLIZZI CALCIO Amoruso, Ludovico (30’ st Buonsante), De LIZZANO Monopoli, Ungaro, Antonicelli, Nazaro (36’ st Peluso), Vi- la, Fanizza, Visconti (Volturno), Giannattasio, De Paolis (Nocita), (27’st Bollino), Palmitessa (22’st DiPaola), Di Pinto . All. Iannone. Sario, Lorusso, Cioffi, Cannone, Visaggi, Corcelli, Fiore (45’st De Pal- sconti, D’Ettorre, Colucci (23’ st Simili), Baratto (19’ st Basile), De Co- Cazzella, Giovannico. All. Margagliotti. ARBITRO Lovascio di Barletta. ma), Colella, Mortello (10’ st Rutigliani). A disp.: De Chirico, Cecalu- mite, Galeandro (26’ st Grasso), Zaccaria (41’ st Hali). All. Palmieri ARBITRO Papadopoli di Taranto. RETI 6’ D’Onofrio, 38’st Azzariti. po, Gadaleta, Di Molfetta. All. M. Anaclerio. ARBITRO Peres di Barletta RETI 6’ st Gabrieli, 27’ st De Blasi, 40’ st Giannattasio. ARBITRO Lauriola di Foggia. RETI pt 14’ De Comite (r), 20’ Galeandro; st 14’ Galeandro, 38’ M. Salvi l POLIGNANO. Primo pari interno stagionale del- RETI 25’ pt Mortello, 5’ st Lanave, 20’ st Cannone. l RACALE. La Città di Racale ha battuto per 2-1 il la Polimnia C. conro l’A. Barletta al termine di un in- l MASSAFRA. Il derby tarantino va al Lizzano che Leverano Calcio, salendo a quota sei in classifica, a contro combattuto. Prima frazione equilibrata con l BITRITTO. Passa il Terlizzi ma non sfigura la Vir- espugna lo stadio “Italia” grazie a una bella prova che punteggio pieno dopo due giornate. Al 18’ del primo poche azioni pericolose: al 31’ Di Pinto si presenta so- tus Bitritto in una gara avvincente. La prima vera oc- mette ancora più in difficoltà il Massafra. Marcature tempo gli ospiti avrebbero potuto sbloccare il risulta- lo davanti a Serrano che è bravo a deviare. Nella ri- casione da gol è sciupata dal Bitritto con Curci che ri- aperte al quarto d’ora da De Comite che trasforma un to su rigore, ma Cazzella si è fatto parare il tiro da Fal- presa le formazioni si aprono. Al 6’ gli ospiti passano tarda la conclusione a rete dal limite dell’area grande. penalty concesso per fallo di Briga su Galeandro. È co. In avvio di ripresa, al 6’, i locali hanno segnato con con D’Onofrio che approfitta di un pasticcio difensi- Al 25’risponde il Terlizzi con Mortello lesto a sorpren- quest’ultimo il protagonista: passano sei minuti e Gabrieli, mentre al 12’ avrebbero potuto raddoppia- vo. Reazione dei locali con una gran mole di azioni dere Colagrande con un tiro da fuori area. Nella ripre- raddoppia a conclusione di una bella azione. Padroni re dal dischetto, ma Sergi ha neutralizzato la conclu- non concretizzate. Il pari giunge al 38’con Azzariti sa reagisce il Bitritto che timbra prima la traversa e di casa restano in 10 per l’espulsione al 39’ di Bocconi. sione di De Blasi. Il Racale ha quindi realizzato la rete che trasforma una pennellata dalla bandierina di Sa- poi pareggia con Lanave. Al 20’giunge il definitivo gol Al 14’ della ripresa è ancora Galeandro a mettere al si- del 2-0 al 27’, con lo stesso De Blasi, mentre il Levera- verio Di Bari. [Franco Cannone] che premia gli ospiti grazie a Cannone. [Diego Marzulli] curo il match. Nel finale la rete della bandiera. [A. Lor.] no ha ridotto le distanze al 40’, con Giannattasio.

ORDONA-TRULLI & GROTTE 0-0 REAL SITI-SPINAZZOLA 1-1 DEGHI LECCE - UGENTO 1-1 SAVA-COPERTINO 1-2

SPORTING ORDONALa Gatta, Caggiano, Montemorra, Ma- REAL SITI Cagnazzo, Cappelletti, Papagno, Daluiso, Pignatelli, DEGHI LECCE Isceri, Fracella (36’st Mento), Letizia (27’st Macchia), SAVAAnastasia, Trisciuzzi, Fasano; Calò (s.t. 19’Mero), Cito, Jawara; scia, Lacerenza, Sementino, Piscopo, Simone D. (42’ st, Simo- Daddato, Balletta (33’ st Longobardi), Cassotta, Di Francesco Perrone, Rollo Pierfrancesco, Di Silvestro, Poleti (36’st Bruno), Ratta, Tamburrano (s.t. 5’ Marzo), Mazza (s.t. 23’ Nodriano), Galeano, Spi- ne G.), D’Introno, Ragno, Sylla (22’ st Iungo). All. Lomuscio. (29’ st Patruno), Terrone, Lamacchia (22’ st Iungo). All. Landi. Pellè, Romano, Montinaro (14’st Libertini). All. Lentini. (Rollo Fran- nelli (s.t. 5’ Leuzzi), D’Andria (s.t. 1’ De Pascalis). All.: Degli Schiavi. TRULLI E GROTTE Maggi, De Giorgio, Cassano, Panzarea, Ci- SPINAZZOLA Lagreca, Gallo, Losappio, Peschechera, Rotunno, cesco squalificato). COPERTINO Picciotti, Perrone, Pulimeno; Mandurino, Petracca, De rottola, Cantalice, Daddato (43’ st Venere), Laguardia, Longo Pensa, Pasculli (21’ st Sparapano), Arborea (28’ st Cardano), Di UGENTO Polo, Solidoro (30’st Marra), Pasca, Pellegrino, Gurau, Colel- Lorenzo (s.t. 13’ M. Montefrancesco); Alemanno, Verdesca, Rizze- (12’ st Di Michele), Dimatera, Colucci. All. Marasciulo. Noia, Quattromini, D’Ascoli (34’ st Bove). All. Schiavone. la, Luperto (23’st De Mitri), Rizzello, Cortese, D’Amico, Ponzo. All. lo (p.t. 38’ Sasso), G. Montefrancesco (s.t. 34’ Spagnolo), De Giorgi. ARBITRO Dalosio di Taranto. ARBITRO Bono di Bari. Oliva. All: Greco. RETI 11’ st (rig.) Di Francesco, 39’ st Bove. ARBITRO Montanaro di Taranto. ARBITRO Mallardi di Bari. l ORDONA . Che bella partita tra Sporting Or- RETI 31’pt Poleti; 16’st Cortese. RETIp.t. 42’G. Montefrancesco; s.t. 13’G. Montefrancesco; 32’Jawa - dona e Trulli e Grotte con due squadre che saran- l CANDELA. Pari e patta. Risultato giusto tra ra. no sicure protagoniste in questa stagione. Com- due squadre che hanno sempre cercato di giocare l MONTERONI. Finisce in parità tra le due neopro- pagini ben messe in campo dai propri allenatori un buon calcio. Compagini ben messe in campo dai mosse del girone B di Promozione. Primo storico pun- l SAVA. Vince il Copertino, recrimina il Sava. e capaci di costruire tante azioni da gol. Ramma- due tecnici. Nella prima frazione di gioco foggiani to per l’Ugento nel secondo torneo di calcio regionale, Una doppietta di G. Montefrancesco fa pendere dalla rico e proteste da parte dei padroni di casa per un più incisivi, ma gli ospiti hanno spesso portato il Deghi Lecce non bissa la vittoria casalinga della parte degli ospiti una contesa spigolosa, di cui l’arbi - gol regolare annullato a D’Introno, per un rigore scompiglio nella retroguardia dei padroni di casa. scorsa settimana. Attorno alla mezz’ora sono i padro- tro ha perso il controllo, pur avendo dispensato 10 non concesso e un palo colpito da Piscopo. Stessa Nella ripresa le reti: rigore trasformato da Di Fran- ni di casa a passare in vantaggio con la segnatura per- cartellini gialli ed espulso i due tecnici. Meglio il Sa- cosa dall’altra parte con la squadra ospite che ha cesco per atterramento di Balletta, poi il tecnico sonale dell’attaccante Carlo Poleti. La partita resta vi- va nel primo tempo, ma il Copertino passa alla prima avuto diverse occasioni per segnare. Alla fine ri- degli ospiti manda in campo Bove che nel finale ri- va, l’Ugento non demorde e trova il pareggio al quarto vera occasione, con Montefrancesco che sfrutta un sultato giusto anche se i padroni di casa ai punti mette tutto in parità. Bella gara sull’erba naturale d’ora della ripresa con Cortese. Le squadre si affron- errore dei locali. In avvio di ripresa, sempre Monte- meritavano qualcosa in più del semplice pareg- di Candela dove quest’anno gioca il Real Siti. tano a viso aperto, il risultato non cambia più sino al francesco raddoppia. Il Sava si catapulta in avanti, gio. [A. V. ] [Antonio Villani] triplice fischio finale del direttore di gara. [M. G.] ottenendo l’1-2 con Jawara. [N. Per.] Lunedì 2 ottobre 2017 13 LEGA A DIFESA ASSENTE Esordio da dimenticare al PalaPentassuglia Il team di Dell’Agnello paga dazio a rimbalzo, ma La New Basket al costante quanto vano soprattutto sconta le tante amnesie difensive inseguimento dei piemontesi per 40 minuti puntualmente sfruttate dagli avversari Brindisi, falsa partenza Torino vince in scioltezza Pugliesi in affanno (anche a -16). Non bastano Giuri e Barber

FRANCO DE SIMONE Randle a mettere il canestro è Torino che piazza 7 punti NEW BASKET BRINDISI 67 del -6 (28-34). Banchi cambia le (37-53) dopo 2’. Il team salen- l BRINDISI. Washington e marcature: Jones su Giuri e tino trova due canestri di Bar- Giuri i primi cambi della gara, Poeta su Barber, ma è Tepic a ber, ma il distacco resta di 14 FIAT TORINO 72 sul 12-11 (6’), di una prima, portare Brindisi a quota 31-36 punti (41-55 al 25’). Scontato annunciata difficile per Brin- («2+1», al 15’). Il Torino insiste che la squadra di Banchi con il BRINDISI: Barber 19 (6/12, 2/7), Suggs 11 (2/4, 2/7); Tepic 3 (1/3, 0/3), Cardillo (0/2 disi, ma iniziata così come se e riporta a 10 le lunghezze di vantaggio di 14 punti viaggi da 3), Lalanne 9 (3/4, 1/3); Oleka 2 (1/4); Randle 7 (2/7, 0/1), Giuri 16 (2/4, 4/9), l’aspettavano un po’ tutti: con vantaggio (31-41 al 17’) con l’1 tranquilla ed organizzi giochi Mesicek, Sirakov n.e., Canavesi n.e., Petracca n.e. . All. Dell’Agnello. grinta, determinazione e, so- su 2 ai liberi di Mbakwe e due in velocità. Brindisi conferma FIAT TORINO: Garrett 10 (3/10, 1/3), Vujacic 12 (3/7, 2/4), Okeke 2 (1/1, 0/1), Maz- prattutto, con una buona cir- penetrazioni vincenti di Ste- di essere in confusione, lotta, zola 5 (1/1, 1/3), Mbakwe 14 (6/7); Jones 5 (1/1, 1/3), Parente n.e., Poeta 4 (2/5, colazione di palla. Subito il phens. Brindisi, nel frattempo ma è disordinato e nel passarsi 0/2), Patterson 5 (1/7, 1/3), Stephens 4 (2/2), Washington 7 (2/4, 1/1), Mazzola 5 duello slavo Vujacic-Tepic. perde tre palle in attacco. Ma la palla non c’è continuità. (1/1, 1/3), Iannuzzi 4 (2/2, 0/2). All. Banchi. Il primo impatto con il cam- ciò che fa arricciare il naso è la Logico quindi il 49-61 del 30’. ARBITRI: Seghetti, Di Francesco, Nicolini. pionato italiano di Randle è difesa allegra dei pugliesi. Ed è Ultimi 10 minuti: Brindisi PARZIALI: 23-27, 37-46, 49-61, 67-72. all’8’, nel momento in cui To- così che per i giocatori in non trova la strada del ca- NOTE: Tiri liberi: Br 6/11 (55%), To 3/7 (43%). Tiri da due: Br 17/38 (45%), To 24/47 rino scava 9 punti di vantaggio maglia nera passeggiare in at- nestro e al 33’ subisce l’entrata (51%). Tiri da tre: Br 9/32 (28%), To 7/22 (32%). Rimbalzi: Br 35 (Lalanne 12), To PROTAGONISTI Una conclusione di (13-22). Ma è proprio l’ame - tacco è fin troppo facile. di Iannuzzi. Poi, al 34’ è Suggs 45 (Washington 9). Assist: Br 13 (Giuri 7), To 17 (Garrett 7). Spettatori 3.000. Marco Giuri (in alto) e Antonhy Barber ricano a completare la risposta Il primo tempo si chiude con che mette la tripla per il 52-63, made in Brindisi-Usa, aggiun- Brindisi che va nello spoglia- Al 37’, la squadra di gendo due tiri liberi a due toio pensando a come fare per Dell’Agnello scende sotto la SERIE B BARESI SUBITO IN SALITA. PESCARA VIOLA IL PALADOLMEN ALL’ULTIMO TIRO triple di Giuri per il 21-22. Poi, recuperare i 9 punti (37-46) di soglia dei dieci punti (60-67), e c’è tempo ancora per un ca- svantaggio che si spiegano co- quando mancano 2’ al termine, nestro «reverse» di Barber (8 sì: la New Basket ha tirato con Giuri porta il distacco a meno punti) e una tripla di Patterson il 41%, mentre Torino va al sei punti (64-70). Banchi chia- prima di chiudere il primo riposo con il 53%. Tutta lì ma il timeout e mette in campo Bisceglie, debutto con beffa periodo (23-27). differenza - 12 lunghezze in tutte le sue migliori batterie. L’avvio del secondo quarto è percentuale - favorita ad ogni Giuri realizza la tripla del di marca torinese (al 12’ 25-34), modo dalla scarsa attenzione 67-70, poi a 49” dal termine ma il duello è tutto sotto le difensiva dei bianchi di Mbakwe commette il suo quar- San Severo frena il Nardò plance dove nessuno è disposto Dell’Agnello. to fallo. A -22” è Vujecic a a cedere un rimbalzo. Ed è Quando si ricomincia Brin- insaccare il canestro della vit- proprio un rimbalzo dei ra- disi ha il quintetto «ideale» con toria torinese (67-72) al Pa- Anche Matera fa flop all’esordio interno. Cerignola al tappeto gazzi di Dell’Agnello che porta Randle e Lalanne in avanti, ma laPentassuglia.

DI PINTO I BISCEGLIE- PESCARA 70-71 SAN SEVERO-NARDÒ 70-63 SERIE C DI CASTELLANETA E LECCE GLI UNICI SUCCESSI IN CASA. OSTUNI KO AL SUPPLEMENTARE

BISCEGLIE: Di Emidio 7, Diomede 13, Antonelli 7, F. Bedetti 2, Castel- ALLIANZ SAN SEVERO:Bottioni 9, Smorto 5, Rezzano 26, Ventrone, luccia 15, Terenzi 10, Pucci 2, Thiam Mame, Azzaro 14, n.e. Papagni e Di Donato 6, Scarponi 15, Ciribeni 3, Iannelli ne, Malagoli 6, Coppola. Lopopolo. All. Sorgentone. All. Salvemini. PESCARA: Bini 13, Capitanelli 9, Caverni 15, Grosso 7, Drigo 12, D’Eu - EDIL FRATA NARDÒ: De Martino, Scattolin ne, Ingrosso 7, Proven- stachio 5, Del Sole, L. Bedetti 4, Leonzio 6, n.e. Di Giorgio e Guerra. zano 15, Dell’Anna. 3, Potì 6, Marengo12, Muci ne, Polonara 14, Ro- Trasferte vincenti per sei All. Rajola. driguez 6. All. Olive. ARBITRI: Leggiero di Lecce e Lucarella di Taranto. ARBITRI: Schiena Cosimo di Castellana Grotte e Danny Lillo di Brindi- PARZIALI: 13-21, 30-33, 50-51, 70-71. si. Blitz esterni di Mola, Taranto, Francavilla, Monopoli, Vieste e Corato NOTE: tiri da 2: Bisceglie 16/32, Pescara 19/36. Tiri da 3: Bi 9/31, Pe PARZIALI: 25-19; 43-31; 57-47; 70-63. 8/23. Tiri liberi: Bi 11/17, Pe 9/11. l VASTO. Battesimo di campionato con vittoria OSTUNI 94 Palo. All. Ambrico. MANFREDONIA 63 l BISCEGLIE. Il Pescara sbanca il PalaDolmen col per San Severo che, sul neutro di Vasto, supera la neo FRANCAVILLA 99 ARBITRI: Galluzzo di Brindisi e Mitrugno di CORATO 69 minimo scarto al termine di una sfida in cui il quintet- promossa Nardò (priva di Goran Bijelic per motivi Mesagne. to di casa ha quasi sempre rincorso. Il buon avvio di burocratici). Avvio bruciante dei gialloneri (18-4 al OSTUNI Tanzarella, Laquintana 31, Baraschi PARZIALI: 26-12, 42-24, 55-48, 71-54. SILAC MANFREDONIA: Sansone 6, Rub- Antonelli e soci (9-3) è presto vanificato dal recupero 4’), con Rezzano incontenibile. I neretini ricuciono lo 11, Semerano, Masciulli 8, Petraroli, Ka- bera n.e., Prencipe n.e., Jonikas 17, Bialko- degli abruzzesi sul + 8 alla prima mini-interruzione. strappo (20-16 all’8’) con Polonara. Cresce l’intensità songo 25, Di Salvatore 4, Bagordo 3, Tan- wsky n.e., Vuovolo 2, Gramazio 6, A. Pada- Nel terzo periodo una schiacciata di Castelluccia vale difensiva delle squadre (32-25 al 14’). I gialloneri pro- zarella Giuseppe 5. All. Curiale. lino 11, N. Padalino 6, G. Prencipe n.e., P. il fugace sorpasso. Gli ospiti accelerano di nuovo vano ancora a scappare (39-25 al 15’) ma i ragazzi di FRANCAVILLA: D’Amore, Musci 18, Can- CASTELLANETA 86 Rubbera 15, Miscio n.e. All. G. Ciociola. (50-58), ma Bisceglie recupera e schizza anche sul +6 Olive restano attaccati al match, con un break di 6-0. narile, Menzione 14, Leo 30, Calò 7, Ange- RUVO 77 CORATO: Morresi 12, Stella 16, Sgrò 10, (70-64) a 2’ dalla sirena. Sembra fatta, invece Pescara L’Allianz prova ancora l’allungo (55-39 al 24’) ma lini 22, Iaia 4, Eletto 4, Mazzarese. All. Di Pa- D’imperio, Castoro 8, Cipri, Picca n.e., D’In - confeziona un tremendo 0-7 rifinito dalla tripla dell’ex Nardò non si fa sorprendere. Nel finale gli ospiti ria- squale. VALENTINO CASTELLANETA: Gaudia - trono n.e., Cicivé 2, Di Bartolomeo n.e., Drigo che gela il PalaDolmen a 9” dalla fine. prono il match (66-60 al 39’) ma la Cestistica resiste. ARBITRI: Paradiso di Santeramo e Procacci no 7, Cassano 2, Fontaine 14, Buono 28, Amendolaggine 2, Bagdonavicius 19. Mino Dell’O rc o Pino Pistillo di Corato. Sakalas 7; Moliterni 23, Scarati, Patella 3, ARBITRI: BALICE, FERRARI. PARZIALI: 26-24; 42-50; 59-65; 85-85; Resta 2. Ne: Savino, Petrosino, Carucci, PARZIALI: 14-18; 34-38; 49-55; 63-69 94-99. Lonardelli. All. Leale. BAWER MATERA-PERUGIA 82-93 CAMPLI-CERIGNOLA 89-64 TECNO SWITCH RUVO: C. Gatta 2, Serino NP CEGLIE 53 9, Kymantas 19, Preite 12, Grimaldi 16; GEOFARMA MOLA 71 BAWER MATERA: Dimarco 4, Cozzoli 4, Ravazzani 17, Battisti- US CAMPLI BASKET: Alleva, Burini 7, Di Carmine 7, Angelucci 3, Se- MONTERONI 71 Mascoli 6, A. Gatta 9, Pasculli 1, Mazzilli 3. ni 13, Migliori 17, Lopane n.e., Ochoa 8, Varaschin 4, Marra 2, rafini 10, Cantagalli 28, Ponziani 11, Bolletta 7, Petrucci 3, Miglio 13. CUS TARANTO 82 Ne: Carnicella, Sabeckis. All. Gatta. NUOVA PALL. CEGLIE: Bosnjak 5, Verardi, Pasqualini, Cesano n.e., Montemurro n.e. All. Putignano. All. Millina. ARBITRI: Calisi di Monopoli e Pocognoni di Martignago 6, Pandolfi 11, Greco 10, Ciracì PERUGIA: Monacelli 11, Orlandi 6, Casuscelli 12, Meschini 19, CASTELLANO UDAS CERIGNOLA: Tredici 11, Marchetti 7, Gam- QUARTA CAFFE’ MONTERONI: Guido, Leporano. 1, Pacifico 10, Dusels 10, Curri, Miccoli NE, Mobio 9, Righetti, Pasquinelli 2, Petrosino 4, Speziali, Panzieri barota 12, Ippedico 2, Sabbatino, Colonnelli 9, Raicevic 2, Dinoia 2, Latella 24, Leucci 5, Durini 18, Arcau 15, PARZIALI: 28-14, 46-33, 64-49, 86-77. Argentiero. All. Djukic. 6, Burini n.e., Matejka. All. Pierotti. Kushchev 2, Iannilli 17. All. Marinelli. Quarta L., Ljoljic 9, n.e.: Martino, Spedica- GEOFARMA MOLA: Manchisi 6, Maietta 3, ARBITRI: Marzo di Lecce e Nonna di Casamassima (Ba) ARBITRI: Picchi di Ferentino e Rubera di Roma. to, Quarta M. All. Dima. Sherman 21, Laudisa 13, Endzels 19, Cara- PARZIALI: 18-19, 41-47, 69-69, 82-93. PARZIALI: 21-15, 44-32; 69-53, 89-64. CUS JONICO TARANTO: Fernandez No- donna, Clemente, De Giosa, Tanzi NE, Fio- NOTE - Tiri liberi: Matera 15/16 Perugia 6/6. Tiri da 3: Mt 2/15 Pg val 19, De Angelis 28, Caldarola 2, Villani 1, MARTINA 67 re, Cordici 9. All. Alba. 11/17. Tiri da 2: Mt 24/37 Pg 15/37. Spettatori 1.000 l Debutto amaro, nel campionato di Serie B, per De Pasquale 5, Romano 12, Russo, Ma- MONOPOLI 70 ARBITRI: Campanella e Mazzilli l’Udas. Il quintetto di Cerignola subisce una netta stropasqua 2, Alberti, Veccari 13, n.e.: De PARZIALI: 24-18; 35-44;45-59;53-71 l MATERA. Passo falso all’esordio per la Ba- sconfitta sul parquet del Campli, club che nella passa- Iacono, Panzetta. All. Calore. VALLE D’ITRIA MARTINA: V.Terruli 3, wer, che, nonostante i buoni propositi della vigi- ta stagione ha disputato i playoff e sfiorato l’accesso ARBITRI: Ceo di Bari e Di Vittorio di Ruvo. Cassano 10, Krolo 6, Braa 12, Argento 12, SANTERAMO 58 lia, cede al PalaSassi 93-82 al Val di Ceppo Peru- alle fasi finali per la promozione in A2. PARZIALI: 18-27, 47-45, 55-64, 71-82 Presutti 14, Agrusta 3, Caroli, Matic 2, Va- VIESTE 68 gia. La gara, sostanzialmente equilibrata per tre Squadra quadrata e tosta quella abruzzese, che im- lentini 5. N.e. Lombardo. All. D.Terruli. quarti, ha preso la direzione umbra nell’ultima pone sin dai primi minuti il suo gioco. I biancazzurri LECCE 71 MONOPOLI: Paparella 12, Annese 9, Torresi MURGIA SANTERAMO: Difonzo E. 16, frazione, quando le triple di Meschini e i canestri provano a contrapporsi con forza ed efficacia, ma do- ALTAMURA 54 18, Osmatescu 4, Calisi 12, Formica 11, Mi- Stano 9, Porfido, Cardinale, Difonzo V., Di- di Monacelli hanno scavato il solco, perforando po un discreto avvio calano sul piano dell’intensità. rone 2, Donzelli 2, Giovinazzi, Barnaba. fonzo Er., Girardi M. 13, Petruzzelli, Garofa- una difesa materana ancora da rivedere. Tra i padroni di casa in evidenza Cantagalli: il LUPA GLS LECCE: Longo 6, Quaranta 11, N.e. Palmitessa e Miccoli. All. Lezzi. lo 6, Girardi L. 5, Ampomah 9. All. Conso- In casa biancazzurra non sono bastate le posi- play-guardia (ex Ruvo, Martina e Matera) firma 28 Paiano 8, Colella 16, Sirena 19, Caloia 4, La- ARBITRI: Russo e Marseglia. le. tive prestazioni di Migliori e Ravazzani, autori punti. Iannilli (17 punti) il miglior realizzatore della sorte 6, Mocavero 1, Ferilli, n.e.: Riotti, Pas- PARZIALI: 16-17, 37-35, 57-47, 67-70. VIESTE: Veste, Lauriora E., Compagnoni 16, di 17 punti a testa. E già domenica Matera è chia- squadra di Marinelli. Primo campionato di B nella sante, Rizzato. All. Bray. NOTE: Tiri da 2: Mart.17/28, Mon 14/32. Tiri Hoxha 20, Lyubisa 20, Argentieri, Petrafe- mato al riscatto nella trasferta salentina a Nar- storia dell’Udas: esordio negativo ma c’è fiducia nelle LIBERTAS ALTAMURA:Radovic 12, Biagi- da 3: Mart 8/27. Mon 8/29. Tiri liberi: Mart sa, Lauriora T. 7, Dos Santos 5, Ruggieri, dò. potenzialità del roster, che domenica prossima ospi- ni 10, Vukovic 14, Fui, Seguenti 4, De Bar- 9/10, Mon 18/21. Ragno. All. De Santis. Nanni Veglia terà Giulianova e proverà subito a rifarsi. [Ra. Fio.] tolo, Vignola, Loperfido 3, Barozzi 11, De PARZIALI: 15-18, 31-38, 44-49, 58-68 14 Lunedì 2 ottobre 2017

Così a Sepang Ordine di arrivo Classifica piloti Classifica costruttori 1° Max Verstappen (Ola/Red Bull) 1h30'01”290 1° Lewis Hamilton 281 1° Mercedes 503 2° Lewis Hamilton (Ing/Mercedes) +12”770 2° Sebastian Vettel 247 2° Ferrari 385 3° Daniel Ricciardo (Aus/Red Bull) 22”519 3° Valtteri Bottas 222 3° Red Bull 270 4° Sebastian Vettel (Ger/Ferrari) 37”362 4° Daniel Ricciardo 177 4° Force India 133 5° Williams 65 5° Valtteri Bottas (Fin/Mercedes) 56”021 5° Kimi Raikkonen 138 6° Toro Rosso 52 6° Sergio Perez (Mes/Force India) 1'18”630 6° Max Verstappen 93 7° Sergio Perez 76 7° Renault 42 7° Stoffel Vandoorne (Bel/McLaren) 1 giro 8° Haas 37 8° Esteban Ocon 57 8° Lance Stroll (Can/Williams) 1 giro 9° McLaren 23 9° Carlos Sainz 48 9° Felipe Massa (Bra/Williams) 1 giro 10° Sauber 5 10° Nico Hulkenberg 34 Autogol Ferrari 10° Esteban Ocon (Fra/Force India) 1 giro 11° Felipe Massa 33 Prossima gara 11° Fernando Alonso (Spa/McLaren) 1 giro 12° Lance Stroll 32 8 ottobre 12° Kevin Magnussen (Dan/Haas) 1 giro 13° Romain Grosjean 26 GP del Giappone 13° Romain Grosjean (Fra/Haas) 1 giro 14° Stoffel Vandoorne 13 14° Pierre Gasly (Fra/Toro Rosso) 1 giro 15° Kevin Magnussen 11 titolo più lontano 15° Jolyon Palmer (Ing/Renault) 1 giro 16° Fernando Alonso 10 16° Nico Hulkenberg (Ger/Renault) 1 giro 17° Jolyon Palmer 8 17° Pascal Wehrlein (Ger/Sauber) 1 giro 18° Pascal Wehrlein 5 Vettel da ultimo a quarto, gran rimonta ma inutile 18° Marcus Ericsson (Sve/Sauber) 2 giri 19° Daniil Kvyat 4

PAOLO CICCARONE problemi. Hanno la macchina migliore, i paiono inspiegabili, se non addirittura di in Giappone scatterebbero altre 5 po- partito in testa Hamilton ha capito che piloti veloci e non capisco cosa sia suc- banali nel loro essere così dannosi per sizioni di penalizzazione in griglia. Un Verstappen ne aveva di più, ha provato a l SEPANG. Il sogno si allontana dopo cesso. Di sicuro noi siamo in affanno, le una cosa da poco. Sabato, infatti, un tu- disastro come risultato, reso ancora più resistere per tre giri, poi quando Ver- la Malesia. Con 34 punti di vantaggio e 5 modifiche che abbiamo portato non han- bicino ha bloccato il passaggio dell'aria difficile da digerire perché questa Fer- stappen è andato in testa, ha tirato i remi gare alla fine del mondiale, il secondo no funzionato bene, ma abbiamo aumen- al motore numero 4, appena montato rari è velocissima, competitiva e lo svi- in barca e ha controllato la gara chie- posto di Lewis Hamilton alle spalle di tato il vantaggio in classifica generale e sulla rossa di Vettel; domenica, sulla gri- luppo sta andando nella direzione giu- dendo il distacco da Vettel, suo avver- Max Verstappen è stato un regalo giunto se penso che loro sono più forti ma i glia di partenza, la macchina di Raikko- sta, al contrario della Mercedes che è in sario nel mondiale, per cui alla fine il suo dall'alto. Infatti, Vettel non è andato oltre punti li facciamo noi, non riesco a spie- nen, che partiva in prima fila, non è affanno, ha sbagliato le modifiche ep- compitino è stato perfetto ed efficace. il quarto posto dopo una rimonta stre- garmelo». riuscita nemmeno ad andare in moto ed pure vince (Singapore) o finisce seconda Basterà per vincere il mondiale? pitosa dall'ultimo posto, ma giungere a Onore al merito della «rossa», peccato è stata ritirata prima che partisse il GP. (Malesia) portando il vantaggio a 34 pun- Potrebbe essere anche se fra sette gior- un passo dal podio non è bastato a lenire che vedere vincere una Red Bull con Una rogna incredibile, culminata dopo il ti! Roba da impazzire e far cadere le ni in Giappone questa Ferrari potrebbe la delusione. Verstappen primo e Ricciardo terzo su traguardo con l'incredibile incidente che braccia. fare una bella doppietta e riaprire la lotta Delusione ancora più grande se si ana- una pista che in teoria doveva essere a ha coinvolto Vettel e Stroll, con la Fer- E in quanto ad Hamilton, c'è da dire iridata: «Ci sono ancora 125 punti a di- lizzano le parole di Niki Lauda dopo la favore delle Mercedes, qualche dubbio lo rari senza gomma posteriore e il semias- che ha corso con intelligenza. Ha provato sposizione - ha detto Maurizio Arriva- gara: «Non so cosa abbia combinato la fa venire. Come vengono i dubbi sul- se ko. le novità, le ha bocciate e ha corso con la bene, responsabile della Ges - di sicuro Ferrari - dice Niki - quello che è certo se l'affidabilità della Ferrari che sabato in E qui si apre un altro capitolo sul macchina vecchio stile. Bottas invece ha noi non siamo quelli che si arrendono, fosse andato tutto normale in prova, la prova e domenica prima della gara, ha futuro, perché potrebbe anche essere che sviluppato le modifiche, col risultato che lotteremo fino alla fine. Se pensano di “rossa” faceva prima e seconda senza perso i suoi piloti per problemi che ap- il cambio debba essere sostituito e quin- non è andato oltre il 5° posto. Una volta avere vita facile si sbagliano!». La «Rossa» e il mistero dei motori

l SEPANG. Cosa ha bloccato i due motori di petitiva e aveva un passo che nessuno poteva perché come dice Lauda la Ferrari in Giappone Vettel e Raikkonen? Per Vettel si è trattato di un eguagliare. Basti vedere la sequenza di Vettel. Al sarà ancora competitiva. condotto che non faceva arrivare aria a suf- primo giro era già 13°, al 3° era 11°, 10° all'ottavo E allora, cosa non ha funzionato in quella che ficienza al turbo, cosa che ha fatto partire il giro, 7° al 12°, poi 5° al 20° passaggio e infine 4° al fino a Monza era una macchina perfetta? Un tedesco ultimo. Per Raikkonen potrebbe essere lo 25° con gran sorpasso ai box su Bottas. Da qui in mistero che a Maranello cercheranno di risol- stesso inconveniente. La differenza sta nel fatto poi e dopo il pit stop, Vettel ha messo insieme una vere alla svelta. Di certo non vincere le gare che il pezzo di Vettel ha ceduto dopo 50 km, quello serie di giri veloci e da 32” dal primo si è portato a perché non sei competitivo, fa girare le balle al di Kimi ne aveva almeno 3.000 sul groppone. ridosso di Ricciardo (3°), che ha vanamente ten- presidente Marchionne, ma non vincerle nono- La Ferrari ha perso una grandissima occa- tato di attaccare. Vettel ha finito dietro ad Ha- stante sia la miglior macchina in pista, le manda sione perché la macchina era bilanciata, com- milton, ma almeno resta tutto ancora aperto, in orbita. [p.c.]

VOLLEY/ IN A2 MASCHILE GIOIA FA IL BIS. PRIMO ACUTO DELL’ALESSANO. LAGONEGRO SCONFITTO IN CASA. KO TAVIANO E MATERDOMINI GIOIA-BOLZANO 3-1 LAGONEGRO-SPOLETO 0-3 TUSCANIA-TAVIANO 3-1 AVERSA-MATERDOMINI 3-1 ALESSANO-CATANIA 3-1

GIOIELLA MICROMILK GIOIA DEL COLLE: Del GEOSAT LAGONEGRO: Fabi 4, Fortunato, Maiora- MAURY’S ITALIANA ASSICURAZIONI TU- AVERSA:.Pinelli 5, Boesso 8, Santangelo 2, Vacchiano AURISPA ALESSANO: Alberini 2, Culafic 23, To- Vecchio (6), Scopelliti (5), Cetrullo (20), Erati (13), na 7, Amouah, Leone, Milushev 11, Kindgard 6, Bo- SCANIA: Pedron 5, Buzzelli 21, Piscopo 5, Calo- (L), Grassi, Vigil 9, Libraro 17, Simeonov 21, Catena, massetti 6, Usai 8, Lipinski 15, Lazzaretto 16, Bisci Grassano (12), Link (1), Marchiani (1), Caulli (L). All. scaini 10, Porcelli, Giosa 3, Ribezzo, Copelli 1. All. nico 5, Cernic 10, Shavrak 18, Bonami (libero), Fe- Montò 1, Baldari ne, Marra ne (L), Giacobelli 8. All. (libero), Peluso, Loglisci, Cordano, Russo, Lugli 1. Mastrangelo. Falabella. sti 3, Crò, Sorgente (libero). N.e. Della Rosa. All. Bosco. All. Tofoli. Vice Bramato. MOSCA BRUNO BOLZANO: Zappoli Guarienti (7), MONINI SPOLETO: Zamagni 10, Katalan, Mariano, Montagnani. MATERDOMINI: Fiore 12, Saibene, Marsili 2, Gargiulo MESSAGGERIE BACCO CATANIA: Finoli 7, De Bleggi (5), Boswinkel (20), Ingrosso (1), Quartarone Bertoli 11, Giannotti 14, Costanzi, Agostini, Di Ren- PAG VOLLEY TAVIANO: Mariella 5, Bigarelli 19, 8, Manginelli, Di Carlo, Garofolo 1, Patriarca 15, Pilot- Santis 17, Razzetto 6, Pizzichini 4, Bonacic 21, Side- (1), Paoli (8), Galabinov (10), Thei (L). All. Burattini. zo, Galliani 12, Van Berkel, Cubito 7, Segoni, Corvet- Torsello 7, Smiriglia 3, Ruiz 18, Astarita 6, Bruno (li- to 5, Primavera 1, Chadtchyn 1, Lavia 11, Battista (L). ri 13, Spampinato (libero), Tulone, Arena 2, Pricoco PROGRESSIONE SET: 23-25; 25-19; 25-17; 25-18. ta 2, Bari. All. Provvedi. bero), Percoco, Beltrami, Piedepalumbo. All. Lic- All. Castellanno. (libero). N.r. Torre, Arezzo Di Trifiletti. All. Rigano. DURATA DEI SET: 26’, 24’, 24’, 24’. ARBITRI: Matteo Talento e Danilo De Sensi. chelli. Vice Congedo. Assistant coach Rimo. ARBITRI:Toni di Terni e Grassia di Roma. ARBITRI: Vecchione ed Autuori di Salerno. ARBITRI: Colucci-De Simeis. PROGRESSIONE SET: 23-25 in 30’; 15-25 in 25’; ARBITRI: Bellini e Rolla di Perugia. PARZIALI SET: 22-25 (30’), 25-23 (30’), 25-18 (25’), PROGRESSIONE SET: 34-32, 19-25, 25-17, 25-21. 23-25 in 36’ per un totale di un’ora e 31 minuti. PROGRESSIONE SET: 24-26, 25-20, 25-18, 25-16. 24-15 (25’) in 1h50’. DURATA SET: 39’, 28’, 28’, 27’ per complessivi l GIOIA. Due vittorie in due partite. E DURATA SET: 30’, 30’, 27’, 25’ per complessivi NOTE - Aversa: Battute vincenti/errate: 5/12, Muri: 17, 122’. soprattutto la prima in A2 davanti al pro- l LAURIA. «Ci è mancata la continui- 112’. Ricezione positiva/perfetta: 51%/37%. Attacco: 49 NOTE -Ace: 10 Alessano, 10 Catania. Battute sbaglia- prio pubblico dopo 7 anni di purgatorio in tà». Questo il commento del tecnico della NOTE - Ace: 8 Tuscania, 3 Taviano. Battute sbaglia- punti. Errori gratuiti: 7 att / 6 ric. Castellana: Battute te: 15 Alessano, 21 Catania. Muri punto: 8 Alessa- serie minori. Gioia vince e convince nella Geosat Lagonegro , Paolo Falabella, dopo te: 15 Tuscania, 15 Taviano. Muri punto: 7 Tusca- vincenti/errate: 4/12. Muri: 7. Ricezione positiva/per- no, 5 Catania. Ricezione: Alessano 47% positiva, seconda giornata del girone «blu» di vol- la sconfitta contro Spoleto nell’esordio nia, 9 Taviano. Ricezione: Tuscania 56% positiva, fetta: 58%/32%. Attacco: 45 pt. Errori gratuiti: 6 att / 7 27% perfetta; Catania 54% positiva, 31% perfetta. ley maschile. L’esordio interno parte in casalingo in campionato. «Ripartiamo 38% perfetta; Taviano 45% positiva, 28% perfet- ric. Attacco: 55% Alessano, 54% Catania. salita per i biancorossi che faticano nel da quanto di buono visto nel primo set - ta. Attacco: 46% Tuscania, 42% Taviano. primo set contro Bolzano, ma poi prendo- aggiunge il coach biancorosso -. Abbia- l AVERSA. Resta ancora all’asciutto la l TRICASE. Per la prima volta da no in mano le redini dell’incontro e sur- mo cominciato giocando davvero un’otti - l TUSCANIA. Disco rosso, per la Pag Materdomini, che contro la più quotata quando è in serie A2, l’Aurispa Alessano classano la squadra di Burattini. In un pa- ma pallavolo, come avevamo fatto anche Volley Taviano, sul parquet del quotato Aversa si illude ma poi subisce la rimonta ha vinto la prima partita disputata di- laCapurso strapieno di entusiasmo i pa- a Bergamo una settimana fa. Poi, però, Tuscania, in quella che è stata la prima sontuosa dei campani, da ieri schizzati in nanzi al pubblico amico. All’esordio ca- droni di casa arrancano solo nel primo, ti- quando loro hanno cambiato ritmo noi gara ufficiale della stagione disputata vetta alla classifica del girone Bianco, non salingo, la formazione allenata da Tofoli ratissimo, parziale. Bolzano ci crede sem- non siamo riusciti più a tenere botta». dal sestetto allenato da Licchelli, che nel riuscendo nemmeno a portare un punto a ha superato per 3-1 il Catania, al termine pre e chiude 23-25. Al ritorno in campo è Falabella ammette la scialba presta- turno inaugurale è rimasto a guardare casa. I numeri complessivi non sono così di un match molto combattuto. tutta un’altra storia. Gioia è più concen- zione: «Abbiamo giocato sottotono, so- in quanto il proprio match non è stato impietosi, anche se negli ultimi due set il Il primo set ha visto la formazione trato, non si distrae più e riesce a pareg- prattutto nel secondo set. Mi aspettavo di disputato per impraticabilità di campo. calo ospite è netto, soprattutto in attacco ospite avanti per 8-6 e per 16-14, ma poi giare i conti (25-19). Nel terzo set è ancora più, cercheremo di fare meglio il prossi- Pur perdendo, Bigarelli e compagni (impietoso il 27% del quarto) e a muro Culafic e compagni hanno ribaltato la si- la squadra di Mastrangelo a condurre il mo turno contro Mondovì. Ripeto: il più hanno retto bene il confronto per due (nemmeno un punto). Meglio in ricezione tuazione portandosi sul 21-20. I due team gioco. Gli ospiti calano di rendimento grande difetto che abbiamo avuto duran- set, salvo cedere in maniera abbastanza (ma non in quella perfetta), ma non basta. sono andati avanti in altalena sino al mentre Cetrullo e compagni giocano bene te la partita di stasera (ieri sera per chi netta nella terza e nella quarta frazione. Peccato soprattutto perché Castellana 32-32, quando l’Aurispa ha azzeccato il in tutti i fondamentali e lasciano a Bolza- legge, ndr) è la continuità. Purtroppo è un Il Taviano, tra l’altro, si è presentato in parte con il piede sull’acceleratore, por- break giusto, spuntandola per 34-32. La no appena 17 punti. problema nostro che dobbiamo cercare terra laziale privo del centrale Musar- tandosi subito avanti (3-10), bloccando il frazione seguente è stata saldamente Nel quarto set è ancora Gioia a guidare di risolvere». do, autorizzato dalla società a rimanere ritorno locale (da 6-10 a 8-15), allungando nelle mani del Catania, che l’ha fatta sua il gioco. I padroni di casa partono forte con Il tecnico biancorosso tiene comunque a casa accanto alla moglie, che nel cuore con Patriarca in diagonale (16-23) e chiu- per 25-19, mentre la situazione si è total- un parziale di 15-7 e poi di 19-9 e 21-13. I a sottolineare che «abbiamo perso contro della notte gli ha regalato la piccola Ca- dendo con diligenza (22-25). Una squadra mente capovolta nel game succesisvo biancorossi non concedono nulla e alla fi- una squadra molto più forte, non dimen- milla, la primogenita della coppia. quasi impeccabile fino a quasi tutto il se- che ha visto i locali sempre in vantaggio ne il set si conclude 25-18 con un errore in tichiamo che è la principale favorita per La Pag Volley ha lottato punto a pun- condo set, condotto ancora con autorità sino al 25-17 conclusivo in proprio favo- battuta di Bleggi che manda in rete il ser- la vittoria finale del campionato». Dal to con il Tuscania per l’intero primo (13-19). Fino a quando inizia a subentrare re. Nel quarto parziale, dopo l’iniziale 8-6 vizio. Per Gioia del Colle migliore in cam- canto loro gli umbri si sono confermati parziale, trovando la forza per aggiudi- la paura (16-19): dopo aver perduto il par- per gli etnei, i salentini sono passati a po è il solito Leano Cetrullo trascinatore formazione davvero temibile e in forma carselo ai vantaggi, per 26-24. I padroni ziale col minimo scarto (25-23) il vuoto. condurre di due-tre lunghezze, sulle qua- della squadra con 20 punti. Grande prova come già la prima gara contro Ortona di casa non si sono disuniti ed hanno in- Plausibile con un gruppo nuovo e giova- li hanno costruito il successo del set per però anche di Erati e di Grassano. aveva evidenziato. camerato i successivi tre game. nissimo. Materia su cui deve lavorare tan- 25-21. Patrizia Nettis Pino Perciante [a. olac.] to coach Castellano. [c. g.] Antonio Calò Lunedì 2 ottobre 2017 15

SERIE A SERIE B SERIE C - Girone C RISULTATI SQUADRE P G V N P F S RISULTATI SQUADRE P G V N P F S RISULTATI SQUADRE P G V N P F S ATALANTA - JUVENTUS 2-2 NAPOLI 21 7 7 0 0 25 5 ASCOLI - PALERMO 0-0 PERUGIA 13 7 4 1 2 15 7 AKRAGAS - SIRACUSA 0-3 MONOPOLI 14 6 4 2 0 10 2 BENEVENTO - INTER 1-2 JUVENTUS 19 7 6 1 0 20 5 AVELLINO - EMPOLI 3-2 FROSINONE 13 6 4 1 1 11 7 COSENZA - CATANIA 0-1 SIRACUSA 13 6 4 1 1 11 4 CHIEVO - FIORENTINA 2-1 INTER 19 7 6 1 0 14 3 BRESCIA - PERUGIA 2-1 PALERMO 13 7 3 4 0 9 5 FIDELIS ANDRIA - MONOPOLI 1-1 CATANIA 13 6 4 1 1 9 2 GENOA - BOLOGNA 0-1 LAZIO 16 7 5 1 1 19 9 CARPI - PESCARA 0-1 AVELLINO 13 7 4 1 2 15 12 JUVE STABIA - RACING FONDI 2-0 LECCE 13 6 4 1 1 10 7 LAZIO - SASSUOLO 6-1 CITTADELLA - VIRTUS ENTELLA 0-1 EMPOLI 11 7 3 2 2 14 11 LECCE - BISCEGLIE 3-1 MILAN - ROMA 0-2 ROMA 15 6 5 0 1 14 4 FOGGIA - NOVARA 2-2 MATERA - PAGANESE 2-1 TRAPANI 10 5 3 1 1 7 4 TORINO 12 7 3 3 1 12 11 CARPI 11 7 3 2 2 5 5 REGGINA 9 6 2 3 1 6 5 NAPOLI - CAGLIARI 3-0 PARMA - SALERNITANA 2-2 PESCARA 10 7 2 4 1 15 12 SICULA LEONZIO - CATANZARO RINV. SPAL - CROTONE 1-1 MILAN 12 7 4 0 3 10 10 PRO VERCELLI - CESENA 5-2 TRAPANI - CASERTANA 2-1 JUVE STABIA 8 5 2 2 1 8 7 7 3 2 2 9 9 CITTADELLA 10 7 3 1 3 10 7 6 2 2 2 5 7 TORINO - HELLAS VERONA 2-2 CHIEVO 11 SPEZIA - BARI 1-0 VENEZIA 10 7 2 4 1 6 4 VIRTUS FRANCAVILLA - REGGINA 1-1 VIRTUS FRANCAVILLA 8 UDINESE - SAMPDORIA 4-0 SAMPDORIA 11 6 3 2 1 8 8 TERNANA - VENEZIA 2-3 PARMA 10 7 3 1 3 6 8 HA RIPOSATO: RENDE MATERA 7 6 2 2 2 5 6 BOLOGNA 11 7 3 2 2 6 7 FROSINONE - CREMONESE ORE 20.30 SPEZIA 10 7 3 1 3 4 6 CATANZARO 7 5 2 1 2 6 6 PROSSIMO TURNO: 15/10 ORE 15.00 ATALANTA 9 7 2 3 2 12 10 PROSSIMO TURNO: 08/10 ORE 15.00 BARI 9 7 3 0 4 11 9 PROSSIMO TURNO: 03/10/2017 BISCEGLIE 7 5 2 1 2 6 7 JUVENTUS - LAZIO 14/10 ORE 18.00 FIORENTINA 7 7 2 1 4 10 10 SALERNITANA - ASCOLI 07/10 ORE 18.00 BRESCIA 9 6 2 3 1 6 5 BISCEGLIE - JUVE STABIA ORE 14.30 AKRAGAS 7 6 2 1 3 5 7 ROMA - NAPOLI 14/10 ORE 20.45 UDINESE 6 7 2 0 5 12 13 CESENA - SPEZIA 07/10 ORE 20.30 VIRTUS ENTELLA 9 7 2 3 2 9 11 RACING FONDI - RENDE ORE 14.30 RENDE 6 5 2 0 3 4 5 FIORENTINA - UDINESE ORE 12.30 CAGLIARI 6 7 2 0 5 4 11 PESCARA - CITTADELLA ORE 12.30 CREMONESE 8 6 2 2 2 8 5 SIRACUSA - MATERA ORE 14.30 FIDELIS ANDRIA 5 6 0 5 1 6 7 BOLOGNA - SPAL SPAL 5 7 1 2 4 6 12 BARI - AVELLINO SALERNITANA 8 7 1 5 1 10 9 CASERTANA - VIRTUS FRANCAVILLA ORE 16.30 SICULA LEONZIO 5 4 1 2 1 3 5 CAGLIARI - GENOA CROTONE 5 7 1 2 4 4 12 CREMONESE - TERNANA NOVARA 7 7 2 1 4 6 8 PAGANESE - TRAPANI ORE 16.30 CASERTANA 4 5 1 1 3 4 6 CROTONE - TORINO EMPOLI - FOGGIA 7 2 1 4 6 9 CATANIA - MONOPOLI ORE 20.30 SAMPDORIA - ATALANTA SASSUOLO 4 7 1 1 5 4 15 ASCOLI 7 CATANZARO - AKRAGAS ORE 20.30 PAGANESE 4 6 1 1 4 5 9 HELLAS VERONA 3 7 0 3 4 3 16 PALERMO - PARMA FOGGIA 7 7 1 4 2 11 17 COSENZA 2 6 0 2 4 4 11 SASSUOLO - CHIEVO PERUGIA - PRO VERCELLI 7 1 2 4 8 12 LECCE - SICULA LEONZIO ORE 20.30 INTER - MILAN ORE 20.45 GENOA 2 7 0 2 5 5 11 PRO VERCELLI 5 REGGINA - COSENZA ORE 20.30 RACING FONDI 1 6 0 1 5 2 9 7 0 0 7 2 18 VENEZIA - CARPI TERNANA 5 6 1 2 3 8 13 HELLAS VERONA - BENEVENTO 16/10 ORE 20.45 BENEVENTO 0 VIRTUS ENTELLA - BRESCIA CESENA 4 7 1 1 5 5 16 RIPOSA: FIDELIS ANDRIA NOVARA - FROSINONE ORE 20.30 CLASSIFICA MARCATORI CLASSIFICA MARCATORI CLASSIFICA MARCATORI 10 RETI: Dybala P. (Juventus,1). 4 RETI: Quagliarella F. (Sampdoria,1), Callejon J. 7 RETI: Pettinari S. (Pescara). (Palermo,1). 5 RETI: Genchi (Monopoli,1). 2 RETI: Lodi (Catania,1), Longo (Akragas,1), Scoppa 9 RETI: Immobile C. (Lazio,3). (Napoli). 6 RETI: Caputo F. (Empoli,1), Han Kwang-Son (Perugia). 3 RETI: Troiano T. (Virtus Entella,3), Mazzeo F. 3 RETI: Saraniti (Virtus Francavilla,1), Murano (Monopoli,1), Mancino (Siracusa), Pagliarulo (Trapani), 7 RETI: Mertens D. (Napoli,3). 3 RETI: Gomez A. (Atalanta,1), Belotti A. (Torino), Ljajic 5 RETI: Improta R. (Bari,1), Ardemagni M. (Avellino,1). (Foggia,2), Firenze M. (Pro Vercelli,1), Caracciolo A. (Trapani,1), Paponi (Juve Stabia,1), Di Piazza (Lecce), Sandomenico (Siracusa), Scardina (Siracusa), 6 RETI: Icardi M. (Inter,3), Dzeko E. (Roma). A. (Torino), Perisic I. (Inter), Luis Alberto R. (Lazio). 4 RETI: Castaldo L. (Avellino,2), Nestorovski I. (Brescia,1) Partipilo (Bisceglie), Alfageme (Casertana). Mercadante (Monopoli), Porcino (Reggina)

SERIE D - GironeH ECCELLENZA - Puglia ECCELLENZA - Basilicata PROMOZIONE - Girone A CAVESE - SARNESE 3-0 ARADEO - VIGOR TRANI 1-2 FIDES SCALERA - SPORTING PIGNOLA 1-2 FORTIS ALTAMURA - ASCOLI SATRIANO 4-0 CITTÀ DI GRAGNANO - POMIGLIANO 1-3 AVETRANA - CORATO 0-0 MELFI - VITALBA 4-0 GINOSA - SAN MARCO 0-1 GRAVINA - FRATTESE 1-1 BARLETTA 1922 - OTRANTO 0-0 MONTESCAGLIOSO - LATRONICO TERME 3-0 MARTINA - NOICATTARO 3-1 MANFREDONIA - AUDACE CERIGNOLA 1-2 CASARANO - NOVOLI 5-0 MURESE AURORA - ROTONDA 1-2 MONTE S. ANGELO - VIGOR MOLES 0-2 NARDÒ - AZ PICERNO 0-1 MOLFETTA SPORTIVA - BITONTO 1-2 REAL METAPONTINO - GRUMENTUM 3-4 POLIMNIA - AUDACE BARLETTA 1-1 POTENZA - TEAM ALTAMURA 5-1 OMNIA BITONTO - ATLETICO VIESTE 2-0 REAL SENISE - VULTUR 2-0 REAL SITI - SPINAZZOLA 1-1 SPORTING FULGOR - FRANCAVILLA 2-3 REAL TOLVE - ALTO BRADANO 0-0 TARANTO - SAN SEVERO 2-0 PRO ITALIA GALATINA - GALLIPOLI 2-2 SOCCER LAGONEGRO - LAVELLO 5-2 SPORTING ORDONA - TRULLI E GROTTE 0-0 TURRIS CALCIO - AVERSA NORMANNA 1-1 UC BISCEGLIE - CITTÀ DI FASANO 0-0 HA RIPOSATO: MOLITERNO. VIRTUS BITRITTO - TERLIZZI 1-2 SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S

POTENZA 15 5 5 0 0 19 1 VIGOR TRANI 10 4 3 1 0 4 1 SOCCER LAGONEGRO 13 5 4 1 0 15 4 FORTIS ALTAMURA 10 4 3 1 0 13 3 AZ PICERNO 13 5 4 1 0 8 3 CITTÀ DI FASANO 8 4 2 2 0 13 2 MONTESCAGLIOSO 13 5 4 1 0 9 2 TRULLI E GROTTE 10 4 3 1 0 8 3 GRAVINA 11 5 3 2 0 10 4 CASARANO 7 4 2 1 1 8 1 MELFI 12 4 4 0 0 12 0 GINOSA 9 4 3 0 1 3 1 AUDACE CERIGNOLA10 4 3 1 0 7 2 GALLIPOLI 7 4 2 1 1 7 5 ROTONDA 12 4 4 0 0 14 4 SPORTING ORDONA 8 4 2 2 0 5 2 SARNESE 10 5 3 1 1 12 8 BITONTO 7 4 2 1 1 5 4 FIDES SCALERA 12 5 4 0 1 12 4 SAN MARCO 7 4 2 1 1 9 6 CAVESE 10 5 3 1 1 7 5 MOLFETTA SPORTIVA7 4 2 1 1 5 4 GRUMENTUM 8 5 2 2 1 7 5 AUDACE BARLETTA 7 4 2 1 1 4 3 TEAM ALTAMURA 9 5 3 0 2 8 10 VULTUR 6 5 2 0 3 8 8 OMNIA BITONTO 6 4 1 3 0 6 4 MARTINA 6 4 2 0 2 6 4 POMIGLIANO 8 5 2 2 1 8 5 LAVELLO 6 5 2 0 3 9 12 P. ITALIA GALATINA 6 4 1 3 0 5 4 TURRIS CALCIO 8 5 2 2 1 3 3 MURESE AURORA 6 5 2 0 3 5 8 VIGOR MOLES 6 3 2 0 1 7 3 OTRANTO 6 4 1 3 0 4 3 TARANTO 6 5 2 0 3 6 7 REAL METAPONTINO 4 5 1 1 3 6 8 NOICATTARO 6 4 2 0 2 5 9 FRATTESE 5 5 1 2 2 5 5 AVETRANA 5 4 1 2 1 3 3 SPORTING PIGNOLA 4 4 1 1 2 4 7 REAL SITI 4 3 1 1 1 5 5 FRANCAVILLA 5 5 1 2 2 8 11 CORATO 4 3 1 1 1 3 3 REAL SENISE 4 4 1 1 2 2 6 TERLIZZI 4 4 1 1 2 4 5 NARDÒ 4 5 1 1 3 2 5 NOVOLI 4 3 1 1 1 1 5 MOLITERNO 4 4 1 1 2 7 12 VIRTUS BITRITTO 3 4 1 0 3 4 6 AVERSA NORMANNA3 5 0 3 2 5 7 UC BISCEGLIE 1 4 0 1 3 0 3 VITALBA 4 5 1 1 3 3 12 ASCOLI SATRIANO 3 4 1 0 3 2 8 SPORTING FULGOR 2 4 0 2 2 5 11 ATLETICO VIESTE 1 4 0 1 3 1 7 ALTO BRADANO 2 5 0 2 3 0 4 SAN SEVERO 1 5 0 1 4 1 7 MONTE S. ANGELO 3 4 1 0 3 2 8 BARLETTA 1922 1 4 0 1 3 1 7 REAL TOLVE 2 5 0 2 3 1 7 CITTÀ DI GRAGNANO1 5 0 1 4 5 12 POLIMNIA 1 4 0 1 3 4 9 ARADEO 1 4 0 1 3 2 12 MANFREDONIA 0 5 0 0 5 2 15 LATRONICO TERME 1 5 0 1 4 4 15 SPINAZZOLA 1 4 0 1 3 1 7 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 Audace Cerignola - Cavese, Aversa Normanna - Manfre- Atletico Vieste - Avetrana, Bitonto - Aradeo, Città di Fa- Alto Bradano - Soccer Lagonegro, Grumentum - Real Se- Ascoli Satriano - Sporting Ordona, Audace Barletta - Real donia, AZ Picerno - Gravina, Francavilla - Nardò, Frattese sano - Molfetta Sportiva, Corato - Casarano, Gallipoli - UC nise, Latronico Terme - Real Tolve, Lavello - Murese Auro- Siti, Noicattaro - Ginosa, San Marco - Monte S. Angelo, - Potenza, Pomigliano - Taranto, San Severo - Sporting Bisceglie, Novoli - Pro Italia Galatina, Otranto - Omnia Bi- ra, Rotonda - Fides Scalera, Sporting Pignola - Moliterno, Spinazzola - Virtus Bitritto, Terlizzi - Martina, Trulli e Grotte Fulgor, Sarnese - Città di Gragnano, Team Altamura - Tur- Nicola Ragno, allenatore del Potenza tonto, Vigor Trani - Barletta 1922. Vitalba - Montescaglioso, Vultur - Melfi. Riposa:Real Me- - Polimnia, Vigor Moles - Fortis Altamura. ris Calcio. tapontino. PROMOZIONE - Girone B PROMOZIONE - Basilicata PPRIMA CATEGORIA - GironeA PRIMA CATEGORIA - GironeB PRIMA CATEGORIA - GironeC SERIE A - Femminile ACQUAVIVA - CANOSA 1-0 BRILLA CAMPI - UNITED MOTTOLA 2-0 CAPO DI LEUCA - VIRTUS LECCE 0-2 EMPOLI LADIES - S. ZACCARIA 0-1 CITTÀ DI MASSAFRA - LIZZANO 0-3 BELLA CALCIO - FORTUNA POTENTIA 4-1 CELLE SAN VITO - BITETTO 0-1 CRISPIANO - GROTTAGLIE 1-4 CITTÀ DI RACALE - LEVERANO 2-1 MOZZANICA - JUVENTUS 0-3 DEGHI - UGENTO 1-1 BRIENZA - AVIGLIANO 1-0 DON UVA - ORTA NOVA 3-2 DON BOSCO MANDURIA - CAPURSO 3-3 LORENZO MARIANO - MEMORY CAMPI 1-2 PINK SPORT TIME - BRESCIA 0-6 MESAGNE - CAROVIGNO 3-1 FERRANDINA - CANDIDAMELFI 1-1 GIOVINAZZO - TRINITAPOLI 1-2 LEONESSA ERCHIE - RUTIGLIANESE SOSP. MATINO - ATL. VEGLIE 1-2 RES ROMA - FIMAUTO VALPOLICELLA 3-0 OSTUNI 1945 - BRINDISI 3-1 MIGLIONICO - POMARICO 1-2 MODUGNO - BORGOROSSO MOLFETTA 2-1 LOCOROTONDO - MANDURIA SPORT 4-3 POGGIARDO - FUTURA MONTERONI 1-0 SASSUOLO - TAVAGNACCO 0-4 SALENTO FOOTBALL - ATLETICO RACALE 0-0 ORAZIANA VENOSA - PATERNICUM 2-2 NUOVA ANDRIA - SANCTUM 2-0 NORBA CONVERSANO - S. VITO 3-0 SOLETO - SECLI 0-1 VERONA - FIORENTINA WOMEN 1-1 SAVA - COPERTINO 1-2 ROTUNDA MARIS - ANZI 5-0 SP. APRICENA - VIRTUS ANDRIA 2-1 SAN MARZANO - SAVELLETRI 3-0 TAURISANO - TRIO 1-0 TALSANO - ATLETICO TRICASE 3-0 RUOTI - SANTARCANGIOLESE 1-3 VIRTUS MOLFETTA - STORNARELLA 1-5 SQUINZANO - CASTELLANETA 0-4 VEGLIE - CUTRO 1-0 UGGIANO - TOMA MAGLIE 1-1 SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S

MESAGNE 12 4 4 0 0 10 3 ROTUNDA MARIS 9 3 3 0 0 7 0 STORNARELLA 6 2 2 0 0 8 1 GROTTAGLIE 6 2 2 0 0 7 2 CITTÀ DI RACALE 6 2 2 0 0 5 2 BRESCIA 3 1 1 0 0 6 0 OSTUNI 1945 10 4 3 1 0 10 4 FERRANDINA 7 3 2 1 0 6 2 TRINITAPOLI 6 2 2 0 0 6 1 CASTELLANETA 6 2 2 0 0 5 0 VIRTUS LECCE 4 2 1 1 0 5 3 TAVAGNACCO 3 1 1 0 0 4 0 BRINDISI 9 4 3 0 1 10 3 SANTARCANGIOLESE7 3 2 1 0 7 4 BITETTO 4 2 1 1 0 2 1 SAN MARZANO 6 2 2 0 0 4 0 ATL. VEGLIE 4 2 1 1 0 2 1 RES ROMA 3 1 1 0 0 3 0 LIZZANO 8 4 2 2 0 8 3 ACQUAVIVA 3 2 1 0 1 1 4 NORBA CONVERSANO 4 2 1 1 0 6 3 SECLI 4 2 1 1 0 2 1 BRIENZA 6 3 2 0 1 7 6 JUVENTUS 3 1 1 0 0 3 0 UGGIANO 8 4 2 2 0 5 3 B. MOLFETTA 3 2 1 0 1 6 2 D. BOSCO MANDURIA 4 2 1 1 0 6 4 TAURISANO 4 2 1 1 0 2 1 S. ZACCARIA 3 1 1 0 0 1 0 ATLETICO TRICASE 7 4 2 1 1 7 8 POMARICO 6 3 2 0 1 7 6 ORTA NOVA 3 2 1 0 1 5 4 BRILLA CAMPI 4 2 1 1 0 5 3 POGGIARDO 4 2 1 1 0 1 0 TOMA MAGLIE 7 4 2 1 1 5 3 ANZI 6 3 2 0 1 3 6 SANCTUM 3 2 1 0 1 2 2 RUTIGLIANESE 3 1 1 0 0 3 0 LEVERANO 3 2 1 0 1 3 2 VERONA 1 1 0 1 0 1 1 ATLETICO RACALE 7 4 2 1 1 10 8 CANDIDAMELFI 5 3 1 2 0 8 2 DON UVA 3 2 1 0 1 4 5 UNITED MOTTOLA 3 2 1 0 1 5 3 TRIO 3 2 1 0 1 1 1 FIORENTINA WOMEN 1 1 0 1 0 1 1 CAROVIGNO 6 4 2 0 2 5 8 BELLA CALCIO 4 3 1 1 1 6 4 SP. APRICENA 3 2 1 0 1 3 4 LOCOROTONDO 3 2 1 0 1 5 6 MEMORY CAMPI 3 2 1 0 1 3 4 EMPOLI LADIES 0 1 0 0 1 0 1 DEGHI 4 4 1 1 2 4 4 AVIGLIANO 3 3 1 0 2 2 4 MODUGNO 3 2 1 0 1 2 4 CAPURSO 2 2 0 2 0 6 6 VEGLIE 3 2 1 0 1 1 2 MOZZANICA 0 1 0 0 1 0 3 COPERTINO 3 4 1 0 3 5 9 PATERNICUM 2 3 0 2 1 4 5 NUOVA ANDRIA 3 2 1 0 1 2 5 SAVELLETRI 1 2 0 1 1 3 6 LORENZO MARIANO 1 2 0 1 1 4 5 VALPOLICELLA 0 1 0 0 1 0 3 TALSANO 3 4 1 0 3 5 7 CANOSA 3 2 1 0 1 3 2 LEONESSA ERCHIE 0 1 0 0 1 0 1 MATINO 0 1 0 0 1 1 2 ORAZIANA VENOSA 2 3 0 2 1 3 4 SASSUOLO 0 1 0 0 1 0 4 SAVA 3 4 1 0 3 4 7 VIRTUS ANDRIA 1 2 0 1 1 3 4 MANDURIA SPORT 0 2 0 0 2 3 5 FUTURA MONTERONI 0 1 0 0 1 0 1 PINK SPORT TIME 0 1 0 0 1 0 6 SALENTO FOOTBALL 2 4 0 2 2 2 8 FORTUNA POTENTIA 1 3 0 1 2 2 7 GIOVINAZZO 1 2 0 1 1 2 3 S. VITO 0 2 0 0 2 1 6 CUTRO 0 1 0 0 1 0 1 UGENTO 1 4 0 1 3 4 7 MIGLIONICO 0 3 0 0 3 2 5 VIRTUS MOLFETTA 1 2 0 1 1 3 7 CRISPIANO 0 2 0 0 2 1 7 SOLETO 0 1 0 0 1 0 1 CITTÀ DI MASSAFRA 0 4 0 0 4 2 11 RUOTI 0 3 0 0 3 1 10 CELLE SAN VITO 0 2 0 0 2 0 3 SQUINZANO 0 2 0 0 2 1 9 CAPO DI LEUCA 0 2 0 0 2 0 3 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 07/10/2017 Atletico Racale - Deghi, Atletico Tricase - Sava, Brindisi - Anzi - Ruoti, Avigliano - Bella Calcio, Candidamelfi - Ro- Acquaviva - Don Uva, Bitetto - Trinitapoli, Borgorosso Capurso - Squinzano, Castellaneta - Crispiano, Grottaglie Atl. Veglie - Soleto, Futura Monteroni - Taurisano, Levera- Brescia - Sassuolo, Fimauto Valpolicella - Empoli Ladies, Talsano, Carovigno - Uggiano, Copertino - Salento Foot- tunda Maris, Fortuna Potentia - Ferrandina, Paternicum - Molfetta - Celle San Vito, Canosa - Sp. Apricena, Orta - San Marzano, Manduria Sport - Savelletri, Norba Con- no - Cutro, Matino - Poggiardo, Memory Campi - Veglie, Fiorentina Women - Pink Sport Time, Juventus - Res Ro- ball, Lizzano - Mesagne, Toma Maglie - Ostuni 1945, Brienza, Pomarico - Oraziana Venosa, Santarcangiolese - Nova - Virtus Molfetta, Sanctum - Giovinazzo, Stornarella versano - Don Bosco Manduria, Rinascita Rutiglianese - Secli - Capo di Leuca, Trio - Lorenzo Mariano, Virtus Lec- ma, S. Zaccaria - Verona, Tavagnacco - Mozzanica. Ugento - Città di Massafra. Miglionico. - Nuova Andria, Virtus Andria - Modugno. Locorotondo, S. Vito - Brilla Campi, United Mottola - Leo- ce - Città di Racale. nessa Erchie. ALTRI SPORT BASKET - A1 Maschile BASKET - Silver C BASKET - Serie B Girone C VOLLEY - A2 Bianco VOLLEY - A2 Blu PALLAMANO - Serie A1 Maschile C BANCO SARDEGNA SS - CANTÙ 94-80 CASTELLANETA - RUVO 86-77 BISCEGLIE - PESCARA 70-71 AURISPA - CATANIA 3-1 CLUB ITALIA - CALONI AGNELLI BG 0-3 ALBATRO - FONDI 27-24 BETALAND CDO - THE FLEXX PT 05/10 CEGLIE 2001 - MOLA DI BARI 53-71 CAMPLI - CERIGNOLA 89-64 AVERSA - MATERDOMINI 3-1 GIOIA DEL COLLE - MOSCA BRUNO BZ 3-1 JUNIOR FASANO - LICITRA REUSIA 51-19 DOLOMITI TRENTINO - SEGAFREDO BO 78-74 CESTISTICA OSTUNI - FRANCAVILLA 94-99 FABRIANO - CIVITANOVA 71-72 GROTTAZZOLINA - CONAD R. EMILIA 3-0 LAGONEGRO - MONINI SPOLETO 0-3 LUPO GAETA - CONVERSANO 20-35 NEW BASKET BR - FIAT TO 67-72 LUPA LECCE - LIBERTAS ALTAMURA 71-57 GIULIANOVA - TERAMO 70-62 MASSA - SIENA 2-3 MONDOVÌ - CENTRALE LATTE BS 3-1 NOCI - LOMBARDI 35-33 OPENJOB VARESE - UMANA REYER VE 62-80 MANFREDONIA - CORATO 63-69 MATERA - VAL DI CEPPO 82-93 POTENZA PICENA - SANTA CROCE 3-2 SIECO ORTONA - LIBERTAS CANTÙ 3-1 HA RIPOSATO: BENEVENTO. SIDIGAS AV - GRISSIN BONRE OGGI MONTERONI - CUS JONICO 71-82 PORTO S. ELPIDIO - ORTONA 74-62 HA RIPOSATO: ROMA. TUSCANIA - TAVIANO 3-1 VANOLI CR - EA7 OLIMPIA MI 60-76 MURGIA SANTERAMO - VIESTE 58-68 RECANATI - SENIGALLIA 82-60 VL PESARO - GERMANI BS 70-73 VALLE ITRIA - AP MONOPOLI 67-70 SAN SEVERO - NARDÒ 70-63

SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V N P F S

BANCO SARDEGNA SS2 1 1 0 94 80 MOLA DI BARI 4 2 2 0 190 89 VAL DI CEPPO 2 1 1 0 93 82 AVERSA 5 2 2 0 6 3 MONINI SPOLETO 6 2 2 0 6 0 JUNIOR FASANO 9 3 3 0 0 123 77 UMANA REYER VE 2 1 1 0 80 62 FRANCAVILLA 4 2 2 0 187 171 CAMPLI 2 1 1 0 89 64 POTENZA PICENA 5 2 2 0 6 3 GIOIA DEL COLLE 6 2 2 0 6 2 ALBATRO 9 3 3 0 0 89 67 DOLOMITI TRENTINO 2 1 1 0 78 74 CUS JONICO 4 2 2 0 160 134 RECANATI 2 1 1 0 82 60 AURISPA 4 2 1 1 5 4 TUSCANIA 6 2 2 0 6 2 CONVERSANO 6 2 2 0 0 65 36 EA7 OLIMPIA MI 2 1 1 0 76 60 AP MONOPOLI 4 2 2 0 158 121 PORTO S. ELPIDIO 2 1 1 0 74 62 SANTA CROCE 4 2 1 1 5 4 CALONI AGNELLI BG 5 2 2 0 6 2 FONDI 6 3 2 0 1 85 79 GERMANI BS 2 1 1 0 73 70 CASTELLANETA 2 2 1 1 163 165 CIVITANOVA 2 1 1 0 72 71 CATANIA 3 2 1 1 4 4 CENTRALE LATTE BS 3 2 1 1 4 3 NOCI 3 2 1 0 1 61 67 FIAT TO 2 1 1 0 72 67 MANFREDONIA 2 2 1 1 161 144 PESCARA 2 1 1 0 71 70 CANTÙ 0 1 0 1 80 94 RUVO 2 2 1 1 145 152 GIULIANOVA 2 1 1 0 70 62 GROTTAZZOLINA 3 2 1 1 4 3 SIECO ORTONA 3 2 1 1 3 4 LUPO GAETA 3 3 1 0 2 71 87 SEGAFREDO BO 0 1 0 1 74 78 VIESTE 2 2 1 1 143 156 SAN SEVERO 2 1 1 0 70 63 SIENA 2 1 1 0 3 2 MONDOVÌ 3 1 1 0 3 1 LOMBARDI 0 3 0 0 3 87 101 VL PESARO 0 1 0 1 70 73 CORATO 2 2 1 1 139 144 MATERA 0 1 0 1 82 93 ROMA 2 1 1 0 3 2 LAGONEGRO 1 2 0 2 2 6 BENEVENTO 0 2 0 0 2 42 58 NEW BASKET BR 0 1 0 1 67 72 LIBERTAS ALTAMURA 2 2 1 1 137 145 FABRIANO 0 1 0 1 71 72 MASSA 1 2 0 2 3 6 LIBERTAS CANTÙ 0 2 0 2 2 6 LICITRA REUSIA 0 3 0 0 3 59 110 OPENJOB VARESE 0 1 0 1 62 80 LUPA LECCE 2 2 1 1 137 125 BISCEGLIE 0 1 0 1 70 71 CONAD R. EMILIA 1 2 0 2 2 6 MOSCA BRUNO BZ 0 2 0 2 2 6 VANOLI CR 0 1 0 1 60 76 CEGLIE 2001 2 2 1 1 134 141 CERIGNOLA 0 1 0 1 64 89 MATERDOMINI 0 2 0 2 2 6 TAVIANO 0 1 0 1 1 3 BETALAND CDO 0 0 0 0 0 0 MONTERONI 0 2 0 2 145 162 NARDÒ 0 1 0 1 63 70 CLUB ITALIA 0 2 0 2 0 6 SIDIGAS AV 0 0 0 0 0 0 CESTISTICA OSTUNI 0 2 0 2 130 218 ORTONA 0 1 0 1 62 74 GRISSIN BON RE 0 0 0 0 0 0 VALLE ITRIA 0 2 0 2 130 148 TERAMO 0 1 0 1 62 70 THE FLEXX PT 0 0 0 0 0 0 MURGIA SANTERAMO 0 2 0 2 112 156 SENIGALLIA 0 1 0 1 60 82 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 08/10/2017 PROSSIMO TURNO: 14/10/2017 EA7 Olimpia MI - Openjob Varese, Fiat TO - Banco Sardegna AP Monopoli SSDARL - Ceglie 2001, Corato - Castellane- Cerignola - Giulianova, Civitanova - Bisceglie, Nardò - Catania - Grottazzolina, Conad R. Emilia - Santa Croce, Caloni Agnelli BG - Tuscania, Libertas Cantù - Club Italia, Benevento - Lupo Gaeta, Conversano - Albatro, Fondi - SS, Germani BS - Sidigas AV, Grissin Bon RE - VL Pesaro, Can- ta, Francavilla - Monteroni, Libertas Altamura - Valle Itria, Matera, Ortona - Fabriano, Pescara - San Severo, Seni- Massa - Aversa, Materdomini - Roma, Siena - Aurispa. Mondovì - Lagonegro, Monini Spoleto - Gioia del Colle, Junior Fasano, Licitra Reusia - Noci. Riposa:Lombardi. tù - Vanoli CR, Segafredo BO - Betaland CdO, The Flexx PT - Mola di Bari - Lupa Lecce, Murgia Santeramo - Manfre- gallia - Porto S. Elpidio, Teramo - Recanati, Val di Ceppo - Riposa: Potenza Picena. Mosca Bruno BZ - Centrale Latte BS, Taviano - Sieco Or- New Basket BR, Umana Reyer VE - Dolomiti Trentino. donia, Ruvo - CUS Jonico, Vieste - Cestistica Ostuni. Campli. tona.

CAMPIONATI ESTERI

PREMIER LEAGUE LIGA LIGUE 1 BUNDESLIGA

RISULTATI SQUADRE P G V N P F S RISULTATI SQUADRE P G V N P F S RISULTATI SQUADRE P G V N P F S RISULTATI SQUADRE P G V N P F S Arsenal - Bringhton 2-0 MANCHESTER CITY 19 7 6 1 0 22 2 Barcellona - Las Palmas 3-0 BARCELLONA 21 7 7 0 0 23 2 Amiens - Lille sosp. PSG 22 8 7 1 0 27 5 Amburgo - Werder Brema 0-0 BORUSSIA 19 7 6 1 0 21 2 Bournemouth - Leicester 0-0 MANCHESTER UTD 19 7 6 1 0 21 2 Celta Vigo - Girona 3-3 REAL MADRID 16 7 5 1 1 14 5 Angers - Olympique Lione 3-3 MONACO 19 8 6 1 1 22 9 Augsburg - Borussia Dortmund 1-2 HOFFENHEIM 14 7 4 2 1 13 8 Chelsea - Manchester City 0-1 Deportivo La Coruna - Getafe 2-1 Dijon - Strasburgo 1-1 Borussia Monch. - Hannover 96 2-1 TOTTENHAM 14 7 4 2 1 14 5 SIVIGLIA 16 7 5 1 1 9 3 MARSIGLIA 16 8 5 1 2 15 12 BAYERN MONACO 14 7 4 2 1 16 7 Everton - Burnley 0-1 Leganes - Atletico Madrid 0-0 7 4 3 0 12 4 Guingamp - Tolosa 1-1 8 5 1 2 6 5 Colonia - Lipsia 1-2 Huddersfield - Tottenham 0-4 CHELSEA 13 7 4 1 2 12 6 Levante - Alaves 0-2 ATLETICO MADRID 15 NANTES 16 Eintracht - Stoccarda 2-1 LIPSIA 13 7 4 1 2 12 8 VALENCIA 14 7 4 2 1 14 8 Monaco - Montpellier 1-1 CAEN 15 8 5 0 3 7 4 Manchester UTD - C. Palace 4-0 ARSENAL 13 7 4 1 2 11 8 Real Madrid - Espanyol 2-0 Nantes - Metz 1-0 Friburgo - Hoffenheim 3-2 HANNOVER 96 12 7 3 3 1 7 4 REAL BETIS 13 7 4 1 2 14 11 BORDEAUX 15 8 4 3 1 15 13 Herta Berlino - Bayern Monaco 2-2 Newcastle - Liverpool 1-1 BURNLEY 12 7 3 3 1 7 5 Real Sociedad - Real Betis 4-4 Nizza - Olympique Marsiglia 2-4 7 3 2 2 9 6 Stoke City - Southampton 2-1 Siviglia - Malaga 2-0 7 3 2 2 5 3 8 4 2 2 10 8 Schalke 04 - Bayer Leverkusen 1-1 AUGSBURG 11 LIVERPOOL 12 7 3 3 1 13 12 LEGANES 11 PSG - Bordeaux 6-2 ST. ETIENNE 14 West Bromwich - Watford 2-2 Valencia - Athletic Bilbao 3-2 7 3 1 3 17 17 8 3 4 1 17 13 Wolfsburg - Mainz 1-1 BORUSSIA MONCH. 11 7 3 2 2 10 12 WATFORD 12 7 3 3 1 11 12 REAL SOCIEDAD 10 Rennes - Caen 0-1 OLYMPIQUE LIONE 13 West Ham - Swansea 1-0 Villareal - Eibar 3-0 VILLAREAL 10 7 3 1 3 9 9 TROYES 11 8 3 2 3 7 7 EINTRACHT 10 7 3 1 3 6 6 NEWCASTLE 10 7 3 1 3 7 6 Troyes - St. Etienne 2-1 LEVANTE 9 7 2 3 2 8 10 NIZZA 10 8 3 1 4 12 12 SCHALKE 04 10 7 3 1 3 8 9 WEST BROMWICH 9 7 2 3 2 6 8 7 2 2 3 13 11 8 3 1 4 9 12 PROSSIMO TURNO 7 2 3 2 5 7 PROSSIMO TURNO CELTA VIGO 8 PROSSIMO TURNO GUINGAMP 10 PROSSIMO TURNO HERTA BERLINO 9 7 2 3 2 8 8 HUDDERSFIELD 9 GETAFE 8 7 2 2 3 9 7 ANGERS 9 8 1 6 1 12 11 7 2 2 3 13 11 Bringhton - Everton SOUTHAMPTON 8 7 2 2 3 5 7 Alaves - Real Sociedad Bordeaux - Nantes Bayer Leverkusen - Wolfsburg BAYER LEVERKUSEN 8 ATHLETIC BILBAO 8 7 2 2 3 9 9 MONTPELLIER 9 8 2 3 3 5 6 7 2 1 4 4 9 Burnley - West Ham STOKE CITY 8 7 2 2 3 7 11 Athletic Bilbao - Siviglia 7 2 2 3 7 11 Caen - Angers 8 2 2 4 9 15 Bayern Monaco - Friburgo STOCCARDA 7 Crystal Palace - Chelsea Atletico Madrid - Barcellona ESPANYOL 8 Dijon - Paris Saint Germain TOLOSA 8 Borussia Dortmund - Lipsia 7 1 4 2 5 11 BRINGHTON 7 7 2 1 4 5 9 7 2 1 4 9 16 8 1 3 4 11 13 FRIBURGO 7 Leicester - West Bromwich Eibar - Deportivo La Coruna DEPORTIVO 7 Guingamp - Rennes RENNES 6 Hannover 96 - Eintracht Francoforte 7 2 1 4 4 11 Liverpool - Manchester United WEST HAM 7 7 2 1 4 7 13 Espanyol - Levante GIRONA 6 7 1 3 3 6 11 Lille - Troyes AMIENS 6 7 2 0 5 4 10 Herta Berlino - Schalke 04 AMBURGO 7 Manchester City - Stoke City EVERTON 7 7 2 1 4 4 12 Getafe - Real Madrid LAS PALMAS 6 7 2 0 5 5 13 Montpellier - Nizza DIJON 6 8 1 3 4 10 17 Hoffenheim - Augsburg WOLFSBURG 7 7 1 4 2 6 9 Southampton - Newcastle LEICESTER 5 7 1 2 4 9 12 Girona - Villareal EIBAR 6 7 2 0 5 3 17 Olympique Lione - Monaco LILLE 5 7 1 2 4 4 11 Mainz - Amburgo MAINZ 7 7 2 1 4 7 11 Swansea - Huddersfield SWANSEA 5 7 1 2 4 3 8 Las Palmas - Celta Vigo ALAVES 3 7 1 0 6 3 10 St. Etienne - Metz STRASBURGO 5 8 1 2 5 6 14 Stoccarda - Colonia WERDER BREMA 4 7 0 4 3 3 7 Tottenham - Bournemouth Malaga - Leganes 7 0 1 6 4 16 Strasburgo - Olympique Marsiglia 8 1 0 7 3 14 Werder Brema - Borussia Monch. Watford - Arsenal BOURNEMOUTH 4 7 1 1 5 4 11 Real Betis - Valencia MALAGA 1 Tolosa - Amiens METZ 3 COLONIA 1 7 0 1 6 2 15 CRYSTAL PALACE 0 7 0 0 7 0 17