Quotidiano / Anno LUI / N. 246 i'^S\^!ì * Giovedì 9 settembre 1976 / L 150

Sei operai uccisi Ancora nessun intervento dal treno in Svizzera: per la « bomba chimica » tre erano italiani nel Canale d'Otranto

A pag. 4 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO A pag. 4

Un grave gesto che conferma l'urgenza di risolvere il problema Una ripresa Ampio dibattito alla commissione Esteri senza reale Sei donne e un medico rilancio Convergenze alla Camera NCORA una volta i dati A sulla produzione indu­ arrestati a Firenze per striale possono servire ad alimentare, in quanti lo vo­ lessero, un certo ottimismo sulle prospettive della situa­ per la pace nel Libano zione economica. Nei primi la clinica degli aborti sei mesi di quest'anno la pro­ duzione industriale è aumen­ Sottolineata l'esigenza di un'ulteriore azione diplomatica dell'Italia — Chie­ tata. infatti. dell'Hoc rispet­ L'ordine partito da due magistrati - Cinque incriminati sono dirigenti del CISA - Por to allo stesso periodo del­ sti il riconoscimento dell'OLP e la organizzazione di soccorsi — Dichiara­ l'anno precedente, confer­ il dott. Conciani è il terzo arresto - in carcere anche un collaboratore del ginecologo mando, così, un trend con­ zioni del ministro Forlani — L'intervento del compagno Gian Carlo Pajetta giunturale positivo che dura oramai da un anno. Una larga convergenza di ritoriale e l'indipendenza del incoraggiare gli sforzi di con­ Dalla nostra redazione Ma se non ci si ferma alla vedute si e registrata nella Libano devono essere pre­ ciliazione che si vanno svol­ riunione di ieri della commis­ servate e che la pacifica con­ gendo nel contesto ìnterara- FIRENZE. 8 superficie degli indici con­ bo ». In questa direzione il Ancora alla riballa a HTreiufi». e il problema degli aborti. giunturali. se si guarda die­ sione esten della Camera, vivenza delle vane comunità che ha affrontato la situazio­ deve esservi ripristinata ». Ri­ .ministro ha sottolineato che I sostituii procuratori Casini e Carili hanno ordinalo l'arra- tro la quavtità di beni e di ne in Medio Oriente e in par­ ferendo sulle iniziative ita­ la iniziativa italiana è diret­ sto del dottor Giorgio Conciani e di altre sette persona merci prodotta che essi espri­ ticolare il drammatico con­ liane in merito alla crisi, For­ ta ad « affiancare ogni sfor­ aderenti al CISA (Centro italiano storili/zazionc e aborto). mono, allora l'ottimismo si flitto in Libano. zo per una composizione del­ lani ha detto che per quanto la crisi con l'obiettivo di ri­ l-o aictisc Mino: aw>na/iont.> (KT delinquere, concorso in rivela del tutto infondato, La riunione della commis­ riguarda le responsabilità piiK.iii.ito aborto continuato aggravato e esercizio abusivo perchè da essi si ha la con­ stabilire l'unità, l'integrità e sione era stata sollecitata italiane « non abbiamo tra­ l'indipendenza del Libano, a della proiezione medica. tre ioati per i quali, compreso U ferma del carattere estrema­ dai parlamentari (Fracanzani scurato ' alcuna possibilità nostro avviso essenziali per mente fragile, contraddittorio, della DC. Bottarelti del PCI per incoraggiare ogni inizia­ muco delle attenuanti, si ri­ conseguire un assetto di pace schiano da 5 mesi a 20 anni temporaneo, della ripresa che e Magnani Nova del PSI) tiva di compromesso e di in Medio Oriente ». di carcere. è in atto oramai da alcuni che avevano recentemente tregua ». La complessità e Forlani ha infine espiesso mesi. QueU'S,3''r di produzio­ compiuto una missione in Li­ la tragicità degli eventi li­ la convinzione del governo La repressione Proprio mentre si attende bano e in Sina per iniziati­ banesi, ha detto il ministro una definizione m sede legl- ne in più registrato da gen­ va del « Forum » per la si- che « la crisi libanese non ò hlativa i giud.ei fiorentini naio a giugno (che però non e anche la difficoltà ad in- divisibile in modo netto da non serve curezza in Europa e nel Me- { tervenire utilmente dal di quella che nella regione me­ hanno nuovamente sfoderato ha ancora portato la produ diterraneo. fuori (ove si prescinda dalla un'unica arma: la legge scrit­ zionc industriale italiana ai dio-orientale ha provocato Nel suo intervento, il mini­ ipotesi di una pressione con­ in un arco di tempo rela­ ta, su un codice vecchio, re­ livelli precrisi) è il risul­ stro degli esteri Forlani ha vergente delle due superpo­ pressivo e inadatto alla io- tivamente breve ben quattro L'improvviso arresto a Fi­ tato di un andamento estre­ ribadito che l'Italia, quale tenze», hanno portato la di­ conflitti arabo-israeliani ». cietà che è cambiata. mamente differenziato, che va paese mediterraneo e mem­ plomazia italiana alla conclu­ « Gli avvenimenti recenti — renze del prof Giorgio Con­ Il nuovo caso è esploso sta­ dal balzo in avanti del 34.2 bro della Comunità europea sione che « tutto il nostro ini- egli ha detto — hanno mes­ cioni di sei gioì ani donne e mani quando gli agenti della per cento delle industrie chi­ ritiene che «l'integrità ter- I pegno deve essere diretto ad so ancor più in eviden-M In di un collaboratore del profes­ questura su mandato dei giu­ dici Casini e Cariti hanno miche al calo del 2.,'j'l delle urgente necessita che la cri­ sionista sotto pesanti accuse è si medio-orientale trovi solu­ compiuto due perquisizioni in industrie meccaniche. Alla ri­ un fatto gravissimo. Il ge»tn via Pasquali e in via Corcos. presa non si sta accompa­ zione «attraverso un negozia­ to che conduca a un regola- j dei magistrati che hanno de­ D.navette persone venivano gnando alcun aumento reale mento basato sui principi fon ciso di ordinare una vera e condotte ngli uffici della squa­ dell'occupazione (essa anzi damentali che l'Italia ha ac­ dra mobile e ni termine de- propria retata contro il me­ gli interrogatori conclusi a nella grande industria è di­ colto sia attraverso le dichia­ dico e le sue collaboratrici minuita dell'Ilo in questi Solenni celebrazioni razioni dei Nove, sia anche tarda sera, sette di esse ve­ in recenti incontri ufficiali ». die apnlicavano il metodo nivano arrestate e condotte primi sei mesi dell'anno) ma ;;1 carcere di Santa Verdiana un aumento delle ore lavorate Per quanto riguarda l'azio­ Karmann giunge in un mo­ mento in cui la questione dcl- e alle Murate. Il CISA in se­ (quindi dello straordinario) ne di soccorso per le popola­ rata ha re.so noto i nomi di nel 33* anniversario zioni colpite, il ministro ha ! l'aborto, ormai da lungo tem­ e dello sfruttamento degli im­ 5 arrestate: si tratta di An­ pianti (le prime sono aumen­ riferito sull'azione della Cro­ po all'ordine del giorno nel tonella Cmotti. Marisa Fon­ ce Rossa Italiana, in colla­ dibattito politico e nell'inizia­ tana, Maria Bianchini. Susan­ tate, sempre nella grande in­ borazione con la Croce rossa dustria e sempre nei primi tiva parlamentare, è più che na Folchini e Gisella Pacchet­ della difesa di Roma i internazionale. Il governo i- ti tutte attiviste del CISA. mai m primo piano e richie­ sei mesi dell'anno, del 2,6"c). taliano. egli ha detto, ha an­ E' stato tratto in arresto an­ La ripresa è centrata essen­ che inviato nella zona una | de soluzioni umane e respon­ che un g.ovane, di nome zialmente nel settore dei beni missione di due medici spe­ sabili. Atti repressivi di que­ « Raul ». di consumo, mentre irrilevan­ cializzati con il compito spe­ cifico di accertare quali for­ sto genere non risolvono nien­ te è l'aumento nella produ­ Grande successo di Eduardo al Festival te. e servono solo a introdur­ Il dottor Giorgio Conciani me potranno concretamente era stato arrestato il giorno zione dei beni di investimento. e utilmente assumere gli ul­ In un clima di commozione e di entusia­ tale in casa Cupiello» e su un grande scher­ re inutili elementi di inaspri­ Infine, l'aumento della produ­ smo Eduardo ha avuto ieri sera il primo mo allestito nell'area della Mostra. Ieri un' precedente. Gli agenti lo ave­ teriori aiuti italiani. Oltre al mento. Una cosa è certa: vano prelevato in un circolo zione non si sta accompa­ materiale sanitario già for­ incontro, al Festival di Napoli, con il suo altra interminabile fila davanti al Mediter­ popolo. « Dire che sono felice — ha detto raneo per la replica di stasera: c'è chi ha l'episodio conferma l'urgenza sportivo privato gnando affatto ad 'una rivi- nito, egli ha detto, si aggiun­ Per tutti l'accusa di asso­ talizzazione degli investimen­ ge ora un ulteriore invio di l'artista — è" poco; se non avessi avuto la atteso anche dieci ore per prendere il bi­ di tornare ad affrontare il artrosi mi sarebbe piaciuto recitare all'aper­ glietto. Eduardo terrà una terza replica do­ ciazione per delinquere, con­ ti. che al contrario continua­ 54 tonnellate di materiali sa­ drammatico problema in Par­ corso in procurato aborto nitari in corso di consegna. to, per tutti ». Lo spettacolo è stato segui­ mani sera. NELLA FOTO: Eduardo sul lamento, per giungere con ra­ no ad essere stagnanti, se non to da migliaia di persone che si sono radu­ palcoscenico del teatro mentre si intrattie­ continuato e aggravato eser­ Forlani ha anche espresso il pidità al giusto sbocco legi­ cizio abusivo della professio­ addirittura a segnare un calo. suo apprezzamento, accanto nate anche davanti ai teleschermi del Te­ ne con il sindaco Valenzi e il compagno Ge- lefestival che ha ripreso in esclusiva «Na­ remicca. ALL'INTERNO / slativo. ne medica. Le sei donne • all'intervento del governo, per l'uomo secondo i due giudici Vi sono, dunque, tutti gli « l'ammirevole slancio di ini­ erano i «collaboratori» del elementi perchè giustamente ziative spontanee nel pae­ Conciani. Al momento della se» sorto per far fronte al­ sorpresa nei due appartamen­ l'attenzione delle forze poli­ le tragiche conseguenze de­ tiche. delle forze sociali, del ti. secondo quanto hanno di­ gli eventi libanesi. chiarato i due magistrati nel governo sia spostata sulle Intervenendo nel dibattito Dalla polizia su richiesta della magistratura italiana corso di una affollata confe­ questioni di fondo, sui pro­ il compagno Pajetta, vice-pre­ renza stampa, un solo aborto blemi irrisolti anzi aggrava­ sidente della commissione e- era stato praticato. Le altre ti dall'andamento congiuntu­ steri della Camera, ha chie­ dieci donne sorprese nel due rale attuale, e innanzitutto sto una iniziativa diplomati­ appartamenti erano in atte­ sidle prospettive a medio ed ca italiana sulla questione li­ si di sottoporsi alle pratiche con il metodo Karmann. a lungo termine. L'assenza di banese e una dichiarazione Sindona fermato a New York ufficiale del governo italia­ investimenti, il rispuntare E' stato sequestrato anche no per una soluzione di pa­ del materiale sanitario. La della pratica dello straordi­ ce basata sulla integrità del clamorosa vicenda che ha nario, il ricorso, in alcuni ca­ paese, sulla non ingerenza provocato immediate reazio­ si. anche a forme di eroga­ da parte di forze straniere e subito rilasciato su cauzione ni da parte delle organizza­ zione salariale « fuori busta >. su concrete garanzie per 11 zioni femminili e dei partiti ci dicono chiaramente in che popolo palestinese. Garantire ha preso l'avvio secondo l'integrità del Libano, ha det­ Pagata una forte somma per la libertà provvisoria del banchiere, che non potrà lasciare la modo da parte di larghe fa­ quanto ha precisato il giu­ to Pajetta. significa infat­ dice Casini da una denuncia sce del padronato si è utiliz­ ti anche respingere ogni inge­ città - Era fuggito negli Stati Uniti dopo il crack della Banca Privata - E' accusato della di un giovane fiorentino. Nel­ zala e si intende ancora uti­ renza straniera e ogni vellei­ l'esposto il giovanotto affer­ lizzare l'attuale fase congiun­ tà di espansione territoriale. distrazione di 200 miliardi ma i suoi avvocati sostengono che è «un perseguitato politico» mava che la sua raeazza si turale. dilatando al massimo L'azione diplomatica dell'I­ eia sottoposta a pratiche i vantaggi della svalutazione talia, egli ha detto, non può NEW YORK. 8 abortive. Nella denuncia cir­ della lira e della inflazione. consistere in una non richie­ Il finanziere italiano Michele Sindona, espatrialo negli Stati Uniti in seguito al fallimento delle sue imprese, è stato costanziata e precisa lo scon­ sta mediazione, ma in un uti­ arrestato oggi a New York in relazione all'avvio del procedimento di estradizione sollecitato più volle dalla magistratura volto fidan/atino affermava Ma la questione all'ordine le intervento presso i paesi del nostro paese. Il tribunale di New York, di fronte al quale si è tenuta ieri la prima ud'enza in relazione all'arresto, che il dottor Conciani aveva del giorno in questo momen­ arabi, i paesi alleati e gli al­ ripreso la sua opera per con­ tri paesi interessati, compre­ lia stabilito in questi termini la cauzione per un eventuale ri lascio; - tre milioni di dollari in titoli (circa due miliardi e to del CISA operando in due to è proprio questa: lasciata si quelli non allineati e quel­ mezzo di lire). 150 mila dollari (126 milioni di lire) in contanti oppure in buoni del Tesoro e il deposito dell'atto di ben distinti appartamenti di ancora alla spontaneità, l'at­ li socialisti. compartecipazione di Sindona nella proprietà dell'appartarne 'ito (intestato a sua moglie) dove abita presso l'Hotel Pierre. cui però non conosceva l'in­ tuale ripresa non solo sareb­ Anche una presa di posizió^ Poche ore dopo l'arresto il dirizzo. be destinata ad esaurirsi en­ ne unitaria del Parlamento giudice ha fissato l'udienza. la banca Franklin (anch'es­ Come la polizia sia giunta tro breve tempo, ma creereb­ sulla questione della pace nel Gli avvocati banno sborsato sa fallita), in cui il finan­ n individuare i «centri» del be guasti tali da rendere ine­ Mediterraneo, che non può una cauzione di 150 mila dol­ ziere italiano ed un suo col­ CISA non è dato sapere. Pare essere separata dalla pace e lari e le azioni dell'apparta­ laboratore, Carlo Bordoni. vitabili — come già è avve­ II 33. anniversario dell'8 settembre è stato celebrato ieri ! sia stata la ragazza del gio­ la sicurezza in Europa, può mento. Il bancarottiere ri­ avevano una partecipazione OGGI vane che ha fatto la denun­ nuto altre volte nel passato — a Roma in una sene di cerimonie commemorative in presenza avere un certo peso per 1" mane pertanto a piede libe­ del 20^ e responsabilità di un grande psicologo delle autorità politiche, militari e religiose della città. La cia a fornire gli Indirizzi misure di recessione e di de­ opinione pubblica internazio­ ro. Pare che il magistrato gli gestione. Sembra, tuttavia. esatti. Richiesto di esprime­ flazione. L'accento, perciò, si giornata è stata aperta da una messa in suffragio dei caduti nale. ha detto Pajetta. abbia ingiunto di non lascia­ che l'inchiesta delle autori­ re un parere sulla vicenda 11 spoeta sulle misure necessa­ per la libertà, officiata dal cardinale Poletti alla Ara Cocìi m Egli ha particolarmente sot- re New York. tà USA non sia ancora an- INTERVISTATO dal operasse che lui al mon­ dottor Casini ha esclamato: Campidoglio; successivamente il sindaco della capitale Argan «Geniale» di Montancl- do, non ciediumo che ci rie e urgenti da adottare per­ ha pronunciato a Porta San Paolo, un discorso in memona j II procuratore generale, j data al di là di contesta « Se una legge non va si mo­ chè sia garantita una pro­ nell'aprire l'udienza, ha det­ zioni passibili di ammende i li. il democristiano Oscar divertiremmo molto, ma difica. ma fin che esiste de­ dflla battaglia che vide esercito e popolo uniti contrastare i g. m. e dirette, in particolare, ai t Luigi Scaljaro vice presi­ certo non avremmo mai spettiva complessiva di svi­ to alla corte che il governo ve essere applicata. Se non l'invasore nazista. IN CRONACA ! (Segue in penultima) degli Stati Uniti ha in cor- braccio destro Bordoni, an­ dente della Camera, un occasione di pronunciare avessimo dato corso alla de­ luppo. in grado di dare ner­ NELLA FOTO: il sindaco di Roma Argan, il presidente della ! so una inchieda sulle atti- ch'esso espatriato dall'Italia j uomo la cui frivolezza è la parola « ruffiano », che nuncia saremmo incorsi nel bo e direzione giusta anche Regione Lazio Ferrara, il presidente della Provincia Mancini ' I vita del finanziere, in rela- e scomparso letteralmente > proverbiale e al cui con­ d'altronde non esistereb­ reato di omissione di atti di ad una fase congiunturale co­ (scmmascostoi e il presidente dell'assemblea reeionale Pai- ! ALTRE NOTIZIE SUL LI- I zione alle irreeolantà ven- dalla scena. fronto il vescovo Lcfcbire be. Se i gomiti servissero ufficio». me quella attuale, altrimenti Itichi alia celebrazione di ieri a Porta San Paolo. BANO IN ULTIMA PAGINA | ficaie nella conduzione del- L'arresto è quindi in rela­ I pare Brigitte Bardot. ha soltanto per farsi avanti zione ai mandati di cattura | detto che bisogna far fi- Ingrao avrebbe potuto be­ Canti invece si è richia­ destinata a spegnersi. nissimo nascerne priio. mato alla sentenza della Cor­ della magistratura italiana , mrc al più prato l'asten­ te costituzionale. I due majtf- che accusano Sindona ed i sione dei comunisti, che e Orbene, sapete che cosa .strati 5ono apparsi alquanto t vmssìmi giorni saranno. suoi amici dell'appropnazio- , molto pericolosa. nella mi- ha saputo dire quel gigan­ da questo punto di vista, di imbarazzati e ancora di più 1 ne illegale di 225 milioni d: • sura in cui risulta e mul­ tesco psicologo dcll'on. f'in.'ionan della squadra mo­ grande impegno. Il PCI ha Dopo il colloquio con il ministro del lavoro dollari «quasi 200 miliardi terà sempre più condizio­ Scalfaro nella sua intervi­ bile che nel corso della con­ definito le lince e le scelte di iire) ni danni della Bancvi nante. in quello che l'on. sta' Che il presidente del­ ferenza stampa hanno te­ Privata Italiana, di avere ce­ Seal faro chiama a il tuo la Camera, bonaccione co­ fondamentali per garantire nuto a preci sa re d: aver ese- lato le perdile mediante fal­ gioco T>, il nostro partito me abbiamo provato a de­ tnii'o eh ordini della magi­ al paese una prospettiva di sificazione dei libri contabi­ a potrà g.ovari,:. tra .'al­ scriverlo. lo «cortegg.a>> stratura. sviluppo radicalmente diver­ li. Queste perdite sono sta­ tro. del fatto che occupa ilui, si. Scalfaro). per fa­ te trasferite quasi totalmen­ cilitare il PCI a impadro­ Giorgio Conciani, come si ta da quella del passato: le Uniti i sindacati in SpSpagn; a per la prima volta alcu­ te. con interventi ispirati d^-1 ne presidenze di commis­ nirsi sempre più del pote­ ricorderà venne arrestato un» organizzazioni sindacali han eoverno italiano, a carico sioni e soprattutto la pre­ re. Infatti, secondo l'inter­ prima volta il !9 gennaio '75. no indicato al governo — ri- delle banche pubbliche. LA senza delia Camera, do­ vistato, Ingrao si mostra quando i carabinieri fecero U> situazione emersa dall'udien­ ve siede con astuzia P.e- mollo cortese con Scalfaro ruz.one in una villa di via fiutando la perdente pratica nelle richieste al governo za di ieri a New York è tut- e presta uva attenzione Dante da Castiglione. Al suo tro Ingrao ». di confronti onnicomprensivi ! In questo contesto, la lega l'altro che ch:ara poiché v.e arresto fecero seguito quelli MADRID. 3 palazzo della Castillana, dove che dovrebbe venire esposto ne «Con astuzia rv, dote alle proposte che quest'ul­ e generici — t tempi più ur­ Le scadenze politiche cui si i il primo ministro Suarcz ha al paese, in questo fine set­ lizzazione del partito comuni- ì chiesto al tribunale di « astuzia ». qui. sta peggio­ timo espone in sede d'uffi­ di Gianfranco Spadaccia. se­ genti. le scadenze più scot­ trova J: fronte il goven.o ^pa J convocato i ministri e i più timana. Nei circoli politici di sta sembra restare uno del ' decidere se 3a richiesta ita- rativamente a significare cio di presidenza. Quale gretario del partito radicale. gnolo si vanno facendo ogni j importanti capi delle forze ar- Madrid la riunione, che è tut­ liana di estradizione deve « furbizia ». Si tratta di un diabolica opera di seduzio­ di Adele Faccio, presidentes­ tanti su cui attendono indica­ presupposti del negoziato con ne. Ma l'on. Scalfaro non sa del CISA. e di altri espo­ giorno di più. stringenti e ser­ mate per mettere a punto, a tora m corso, viene definita il governo ed esso risulta tal­ prevalere rispetto alle in­ apprezzamento talmente zioni precise, date ravvicina­ rate. soprattutto dopo il « ver­ « la più importante consulta­ chieste in corso negli Stati ci casca e anzi nota te­ nenti del partito radicale. La quanto si dice, il program­ mente evidente che per tenta­ originale e inedito, che stualmente con rara acu­ v.cenda divenne un «affare te. progetti definiti, impegni tice n dell'opposizione demo­ ma di riforma costituzionale zione del presidente Suarez » re di superare lo scoglio alle Uniti, n ritardo con cui pro­ non riusciamo a passarlo cratica di sabato scorso e il dalla quale dovrebbero uscire. cedono queste inchieste, in tezza: T Ma i comunisti so­ nazionale» e numerose furo­ non generici. Son vi sono forze più conservatrici del ga­ sotto silenzio. Se c'è un co­ no comunali anche qjan- no le manifestazioni di pro­ tempi lunghi davanti a nessu­ completamento, ieri, dei collo­ finalmente precisate, le vere binetto Suarez sembra non corso da due anni, costitui­ munista al mondo /mac­ qui bilaterali che il ministro I intenzioni del governo in me­ do dormono in p.giama ». testa. Conciani rimesso in li­ sia rimasta che Tarma abba­ rebbe i! dato di fatto in ba­ che comunista, addirittura Ecco quella che Benjamin bertà fini nuovamente in car­ no: le preoccupazioni di una per !c relazioni sindacali ha rito alla progettata riforma. stanza logora del ricatto. « Il se ai quale Sindona verreb un esemplare della specie avuto con le tre centrali sin­ Le richieste dell'opposizione Constant avrebbe forse cere nel 1975. quando i cara­ € gelata di autunno » che an­ L'Inquirente presidente Suarez, diceva be trattenuto negli USA e umana) al quale non si chiamato asuggcstion vèt:- binieri scoprirono in un ap­ nulli i modesti e contraddit dacali democratiche. Da en­ su cui sabato scorso si era giorni fa a questo proposito. quindi sottratto, nei fatti, al­ possa applicare l'attributo trambi questi avvenimenti in registrato l'accordo di tutte mentaire ». / comunisti re­ partamento di via del Cam- tori vantaggi congiunturali un portavoce del governo al le contestazioni dei magi­ di furbo costui è Ingrao. stano comunisti anche in Puccio che il medico fioren­ sostanza sono emerse in ma­ anticipa le forze che fanno capo al giornalisti, considera che la strati italiani, i quali hanno Gli sono sconosciuti il gio­ realizzati in questi mesi sono, niera chiara le convergenze « Coordinamento », lasciano, pigiama, quegli ostinati: e tino aveva ripreso la sua at­ legalizzazione del PC sol leve- raccolto a suo carico capi di co. la facilità e persino la una regola disumana. tività. Il 13 settembre 1975, giustamente, molto forti. Son unitane che caratterizzano Io come dicevamo, ben poco j bbe reazioni neirÈsercito e ! accusa irrefutabili. disinvoltura. Egli è timido atteggiamento delle forze po­ la ripresa re Mentre i democristiani so­ Conciani riacquistava la li­ si tratta, ovviamente, di chie spa^io agli equivoci, alle am­ nell'est! ema destra, tali da Di fronte a questa ambi fino alla scontrosità, sen­ no più alla mano, con loro bertà ma ieri e stato nuova­ litiche e sindacali e il ri­ biguità e alle manovre dlvl- aere o di pretendere tutto e bloccare l'intero processo di ì guità delle autorità statum- sibile fino alla durezza. si vive meglio. « Papà — mente arrestato con le stes­ stretto margine che resta al dei lavori sionistiche su cui ha cercato per difesa, e non crediamo governo Suarez per cercare ri forme. tensi — in caso di decisione dice scandalizzato il ragaz­ se accuse e in più quella di subito. SÌ chiede e si rende L'ufficio d; presidenza si di impostare la politica, co­ « Pertanto, pur tenendo positiva il tribunale infor­ che m tutta la sua cita zo al genitore consigliere aver esercitato abusivamente necessaria ' Vrntrodnzione di di sfuggire ai problemi con siddetta della « mano tesa », ere ti su cui aprire un dialo­ riunisce stamane. Si de­ conto delle inevitabili aifficol- merebbe lì Segretario di abbia mai fatto qualche nazionale della DC — hai la professione medica. Infat­ ciderà sui tempi di esa­ il gab.nctto Suarez. Esse s: in­ tà che i! bando del PCE com­ Stato della possibilità di cosa per piacere, per ren­ pronunciato una bestem­ ti, egli era stato sospeso dal­ viisure che servano a gettare go con l'opposizione per av­ centrano sulle rivendicazioni Ir basi di una profonda svol­ viare la Spagna verso un ef­ me dei procedimenti più porta con la base operaia. estradare Sindona in Italia dersi gradito. Nulla, per mia». « Sì, caro, ma mi l'ordine dei medici in attesa, grossi : Lockeed. petrolio. delle libertà democratiche e Suarez spera di giungere ad — i difensori del finanziere onestà e scrupolo intellet­ ero già tolto il gilè ». che la sua posizione con la, ti nella politica economica. fettivo regime democratico. sindacali, dell'amnistia senza Di qui l'attesa che regna ANAS. illecite promozioni un compromesso su questa hanno assunto una posizio­ tuali. deve essergli riusci­ j magistratura venisse definii». nella burocrazia. A PAG. 2 eccezioni, sul riconoscimento to senza fatica e se non Fortebraccio oegi nel pa*»se per la riunio­ dei diritti politici delle na­ questione». Non a caso si ne pregiudiziale, sostenendo 1.1. ne straordinaria in corso al zionalità. (Segue in penultima) (Segue in penultima) Giorgio Sghtrri PAG.2/vita italiana l'Unità / giovedì 9 settembre 1976

Un discorso di Piccoli alimenta le inquietudini Immobilizzata dalle sue contraddizioni; Si è svolto nell'ambito del festival dell'Unità La DC toscana t Accentuata pressione dorotea L: Impegnato dibattito ancora assente a Napoli sul ruolo delle sul «vertice» democristiano dal confronto istituzioni culturali i - • Non ancora chiari gli obiettivi della campagna nei confronti di Zaccagninì fra i partiti Interventi di Mantura, Ponente, Solmi e Adriano Seroni - Dia­ Si parla di Moro presidente del partito - Mancini critica le tesi di De Mar­ E' emersa finora solo la posizione dei gruppo Bulini gnosi di una insostenibile situazione e proposte per la prospet­ tino - Articolo di La Malfa sulla « ineluttabilità » del compromesso storico contraria a nuovi rapporti fra le forze democratiche tiva - Necessario un maggior coinvolgimento del pubblico

Il dibattito politico è diven­ che debba scendere a patti imperniato sulla tesi, già il­ no della forza, (cioè il PCI, la Galleria nazionale d'Arte Uva cui ispirarsi per il futu­ tato subito assai vivace, an­ con tutta la sinistra, che si Dalla nostra redazione ne, del rapporto con le altre Dalla nostra redazione lustrata recentemente, della secondo La Malfa - NdR) che. forze politiche (alle quali la moderna di Roma, Filiberto ro prossimo ed immediato, zitutto nella Democrazia cri­ regga sulla non sfiducia e che « ineluttabilità » di una solu­ con i loro errori populistici o NAPOLI. 8 FlItENZE. 8 DC intende riservare un ruo­ .Menna, preside della Facoltà Franco Solini, ad esempio, stiana. Il gioco delle correnti inesistenti siano le prospetti­ zione di compromesso storico. con la loro mancanza di co­ L'attenzione per i temi cul­ democristiane si è fatto più Alla ripresa dell'attività lo subalterno). di Magistero dell'Università ha parlato della sua esperien­ ve di un ritorno al passato». La Malfa fa derivare questa raggio nel combattere gli er­ turali di più grande interes­ complicato, anche per la fran­ Questo, afferma Mancini, è tesi, nella sostanza, dall'ag- rori populistici. ìianìio alimen­ del Consiglio regionale (con­ «Un convegno dimesso nel­ di Salerno, Nello Ponente, del­ za al museo bolognese, una vocato per il 14 settembre) l'ambiente e nelle tesi poli­ se ed attualità è una delle tumazione delle forze provoca­ il punto da sottolineare oggi. gravarsi della situazione del tato ». istituzione nata da pochi an­ ta. dalla crisi del partito, e e delle assemblee elettive, le tiche. Il bosco lo hanno ta­ costanti dei festival dell'Uni­ l'Università di Roma. Fran­ Poi penseremo al dopo, « ma paese, stretto — egli dice — A La Malfa la situazione ni in un clima di grande en­ in questo giuoco risalta sem­ nella contraddizione di chi si forze politiche della Toscana gliato coloro che hanno con­ tà. Dopo l'incontro con gli co Solmi, direttore della Gal­ il dopo non si prepara saltan­ italiana appare « talmente sono chiamate ad affronta­ sentito a Zaccagnini di vin­ tusiasmo, ma che si trova di pre di più la decisione del do il presente>. Mancini ha muove Inesorabilmente verso disperata ». che sarebbe in­ scrittori latinoamericani, i di­ leria Civica di Bologna, dorotei di spingere al massi­ re, con rinnovato impegno, cere il congresso ». Cosi un fronte, attualmente, difficol­ anche dichiarato — in rela­ « una condizione di tipo suda­ concepibile « non prepararsi battiti sull'informazione e sul­ Adriano Seroni, della Com­ mo la pressione nei confron­ mericano» e crede di poter le grandi e gravi questioni consigliere DC al comune di tà che lo stesso Solmi defi­ zione alle recenti prese di po­ a valutare seriamente questo che investono sia la realtà Firenze, ha definito l'inizia­ la RAI-TV. i concerti-dibatti­ missione culturale nazionale ti della segreteria. fare una politica di « tipo ultimo sbocco della nostra vi­ nisce * quasi insormontabili ». sizione di De Martino — che regionale che il Paese: si tiva butinlana, sostenuta con to con Nono, è stata la volta del PCI: ha presentato gli Per fare che cosa? Per pun­ lascia « seriamente perplessi » svedese ». Riferendosi all'espe­ ta politica (il compromesso Perchè questo avviene? Non rienza di centrosinistra, il pensi al dissesto della finan­ inusitata ampiezza di servi­ ieri sera, dei problemi delle oratori Nicola Spinosa. tare a quali soluzioni? Qui la « tentazione del partito storico - NdR), che si è ri­ za locale, che richiede misu­ solo por le difficoltà econo­ vi è una pagina totalmente leader repubblicano afferma: dotto, dopo tanti fallimenti, zi da « La Nazione ». Per l'on. istituzioni culturali e in par­ unico dei lavoratori ». re urgenti del governo per Sergio Pezzati, si deve evita­ Tutto l'incontro ha ruotato. miche dei comuni o per resi­ bianca, un capitolo di cui si « Forze che per decenni han­ a non avere alternative ». Il ticolare del nuovo rapporto evitare la paralisi; alle que­ re il « deleterio errore di crea­ in pratica, su due punti: la stenza di una legislazione ar­ intravedono solo confusamen­ no avuto il governo del Paese presidente del PRI afferma stioni poste dalla crisi eco­ fra arti visive e masse po­ te 1 contorni. Uno dei capi in mano, e non hanno avuto infine che è « senza fonda­ re nuovi gruppi, tenuti insie­ diagnosi di una situazione ge­ caica, clic pure influiscono LA MALrA n presidente del nomica e ulla necessaria azio­ me solo da legami di amici­ polari. Ne hanno parlato Bru­ della corrente dorotea, Flami­ PRI non manca all'appunta­ consapevolezza di dove il Pae­ mento» l'idea che il PRI sia neralmente considerata, e a pesantemente. Conta forse an • ne di riconversione; ai pro­ zia o, peggio, da interessi no Mantura, responsabile del­ nio Piccoli, ha parlato — nel­ mento della ripresa politica. se andava precipitando, non impegnato, per « accelerare il ragione, insostenibile, e l'in­ t'ora di più la mancanza di la sua veste di capogruppo — possono pretendere, al mo­ compromesso storico », a pre­ blemi dell'occupazione; verso questo o quell'altro per- la sezione v< Novecento » del­ Oggi la Voce repubblicana sonaggio ». dicazione di lince di prospet- una continua riflessione su alla riunione del direttivo dei pubblicherà un suo articolo, mento estremo, di fare a me­ parare la crisi di governo. E' da questa situazione, deputati democristiani, e ha dai caratteri specifici che Per altri esponenti DC si questi problemi, die significa. infiorato il proprio discorso assume in Toscana e dai pro­ è trattato di un'iniziativa ad esempio, consapevolezza di attacchi più o meno lar­ cessi nuovi prodotti dal 20 solo parziale di quanto siano giugno, che ha preso le mos­ personale, in contrasto con vati a Zaccagnini, oltre che Le indicazioni della Commissione centrale d'Amministrazione le scelte del partito, incom­ Domani il CIPE dovrebbe complesse le questioni con­ di segni di malumore e di se la proposta politica avan­ patibile con 1 processi che si nesse al funzionamento del Inquietudine, ma non ha pre­ zata nel luglio scorso dal com­ vanno determinando. Ma al cisato niente. Nel corridoi del pagno Alessio Pasqulni, se­ di là di questi scambi pole­ decidere sulla TV-colore museo, alla sua crescita nel­ convegno (che si è svolto a gretario regionale toscano del mici, di queste vibrate rea­ la realtà della città. Si po­ Grottaferrata, nella lussuosa PCI, di aprire in Toscana Mentre si attende una con­ sati nell'inserimento nel set­ ne. insomma, il problema di zioni. rimane il problema — ferma ufficiale della riunione tore e questi « hanno com­ cornice di Villa Florio) sono Tempi più serrati nel piano una nuova fase nei rapporti che investe la DC toscana — valorizzate di più le istitu­ del Cipe fissata per domani però zampillate non poche fra le forze politiche. di superare la linea contrad­ portato gravi conseguenze sul ipotesi. E in ognuna di esse Siamo pronti — dichiara­ che dovrebbe avere all'ordine piano economico e tecnolo­ zioni. anche laddove lo istitu­ dittoria ed incerta che si è del giorno proprio il proble­ zioni funzionano. compare in qualche modo il va il compagno Pasquini — manifestata fino od oggi, di gico ». nome di Moro. Secondo vec­ a discutere con tutte le for­ ma della Tvc, le industrie del Positivo anche il parere del In questo processo, ha det­ di autofinanziamento del PCI un reale mutamento di po­ settore, tramite il presiden­ chie consuetudini, la disputa ze democratiche quanto ri­ ministro delle Poste e teleco­ to Mantura. è essenziale il sizioni, capace non solo di te del costruttori Radio-Tv sugli organigrammi sembra La Commissione centrale di Partendo dunque da un giu­ cipare i tempi e di accresce­ sulti utile a quel mutamen­ far compiere un passo in municazioni Vittorino Colom­ maggior coinvolgimento del prevalere ancora sul confron­ to di rapporti e a quello svi­ dott. Ennio Brion. si dicono bo, anche se non si esclude Amministrazione del PCI si dizio positivo, la Commissio­ re gli obiettivi di quel piano avanti alla difficile situazio­ pronte all'inizio d'ella produ­ pubblico. to politico. Con quale ruolo è riunita nei giorni scorsi per ne di Amministrazione ha triennale cominciando appun­ luppo della collaborazione ne della regione e del Paese, che da parte del Ministero Moro, cioè il leader indubbia­ che la situazione economica zione delle trasmissioni a co­ si giunga a un « ritocco » del­ Per Nello Ponente c'è. in compiere un esame dei risul­ centrato la sua attenzione su­ to dal 1977. E' stato sottoli­ ma di dare uno sbocco posi­ lori. mente più autorevole del tati conseguiti quest'anno sia gli obiettivi che si intende neato che vi è la imprescin­ e sociale, lo stato degli Enti tivo alla sua crisi lacerante. le tariffe per l'abbonamento effetti, una enonne domanda partito, dovrebbe « rier 'rare », in relazione alla quota me­ porre al Partito per il 1977 dibile esigenza di impegnare locali, le prospettive stesse Secondo 11 dott. Ennio Brion televisivo e a un aggravio di partecipazione (di cui an­ dopo essere stato — come pre- della Regione, la nuova si­ l'industria italiana ha paga­ dell'Iva per i televisori a co­ che i festival dein/nild sono dia tessera che per la sot­ (il primo anno del piano trien­ tutto il Partito in questa cam­ Marcello Lazzerini lori. . Bidente del - Consiglio — i! toscrizione della stampa co­ nale di forte crescita delle pagna di forte ampliamento tuazione politica rendono ne­ to duramente i ritardi accu­ espressione): ma ad essa non principale protagonista della munista. entrate ordinarie già a suo delle entrate ordinarie per far cessari. campagna elettorale de? In­ corrisponde una politica di E' stato espresso un giudi­ tempo lanciato dalla Direzio­ fronte a tutti i livelli — dal­ Il problema posto è quello sviluppo delle istituzioni cultu­ somma: Moro segretario, op­ zio positivo per l'impegno e ne e dal convegno di Frat- le Sezioni alle Federazioni, di un attivo e comune impe­ pure presidente del partito? i successi che si stanno regi­ tocchle sui problemi finanzia­ alla Direzione — ai nuovi e gno, sia pure da collocazioni rali. Esemplare, in questo La prima soluzione, come è strando. La media tessera dei ri) e cioè: la media tessera più gravosi compiti di impe­ diverse, delle forze politiche senso, la vicenda del mini­ ovvio, solleva una quantità comunisti italiani per il 1976 ad almeno settemila lire per gno di presenza e di inizia­ democratiche. Un banco di Il sottosegretario Zamberletti a « Rassegna Sindacale » stero dei Beni culturali, che di problemi: politici e statu­ supera già le 4.800 lire, men­ iscritto, con un balzo di ol­ tiva politica del Partito. tari. Zaccagninì è atato elet­ prova veniva indicato nello avrebbe dovuto per lo meno tre la sottoscrizione per tre duemila lire rispetto al Sui problemi affrontati nella schema di bilancio plurien­ approntare nuovi strumenti to dal Congresso, e lo è sta­ l'Unità, che ormai ha supera­ '76; una sottoscrizione per la riunione della Commissione di nale della Regione, mentre si to proprio — ironia di certi to i cinque miliardi e mez­ stampa comunista che vada Amministrazione si avranno dichiarava al contempo la di­ di tutela e di conservazione risvolti politici — in virtù di zo è destinata ad andare ben ben al di là dell'obiettivo de­ nei prossimi giorni, in tut­ sponibilità del PCI ad un del patrimonio oltre che prov­ una proposta testardamente al di là dell'obiettivo naziona­ gli otto miliardi che era sta­ te le regioni d'Italia, riunioni possibile adeguamento di re­ vedere ad incrementarlo. Po­ eostenuta dallo schieramento le che era, com'è noto, di sei to proposto col lancio del pia­ di amministratori federali del sponsabilità tra maggioran­ «La polizia dovrà essere che gli era avverso. Moro ca­ nente sottolinea anche che tu­ miliardi. A sottolineare il va­ no triennale; una seconda sot­ Partito e della FGCI e di za e opposizione nel funzio­ tela e rinnovamento sono im­ peggiò allora la lista pro-Zac- lore di questo risultato ba­ toscrizione per gli amici e i compagni dei comitati regio­ namento dell'assemblea re­ cagnini. che trionfò di misu­ sterà ricordare che nei mesi simpatizzanti del Partito da nali per concordare i rela­ gionale. possibili senza nuovi rappor­ ra sullo schieramento capita­ di aprile, maggio e giugno condurre contestualmente alla tivi obiettivi provinciali per ti con le istituzioni scolasti­ nato da Forlanl. furono sottoscritti dal com­ campagna di tesseramento e Il 1977 e i piani di lavoro L'argomento è tutt'ora alla tutta smilitarizzata» che. pagni e dai lavoratori Italia­ proselitismo e che si ponga che ogni organizzazione do­ attenzione delle altre forze Ora la distribuzione delle politiche. DC compresa. A Per Filiberto Menna siamo forze è di difficile valutazio­ ni altri due miliardi e mez­ obiettivi quanto più possibile vrà mettere in atto per garan­ zo per sostenere la battaglia elevati. tirne il raggiungimento e il questo riguardo, la stampa di fronte a una crescente do­ ne, le carte si sono mischia­ ha dato notizia che il segre­ Si estende intanto l'inchiesta sulla Celere di Padova dopo le rivelazioni te. Ed è probabile che ogni elettorale. Si tratta Insomma di anti­ superamento. manda di strutture nuove in to negativamente sulla pro­ che dal punto di vista disci­ nisce la situazione che si è posta comunista. le di polizia. Su questi due ispirazione fascista potrebbe­ vista di una gestione socia­ creata in Italia dopo il 20 giu­ punti concorda ormai un lar­ plinare ». Sul diritto di sciope­ ro diventare concreti. Quali gli obiettivi del con­ ro, afferma Zamberletti, « non le delle istituzioni stesse. In gno). Piccoli vuole un « con­ Ànficipafa la ripresa • Sul tappeto le indagini sulla Lockheed - L'Espresso invia i go schieramento di forze po­ Per la CGIL-CISL-UIL Inve­ fronto-sfida » con il PCI « sul- vegno di Vallombrosa. che litiche e sindacali e a quanto possiamo affidarne l'autorego­ questa nuova gestione spet­ non rappresenta, certo una lamentazione ad un'eventuale ce — conclude « Rassegna ta agli intellettuali un ruolo le cose che contano, sui pro­ documenti su Andreotti - Bloccare i tentativi di insabbiamento degli altri scandali pare anche il ministero del­ sindacale» — l'adesione al sin­ blemi concreti »; e sostiene espressione ufficiale del par­ l'Interno. Il sottosegretario specifico, proprio in quanto tito e intorno al quale Buti- dacato deve essere libera e che la DC non può andare L'ufficio di presidenza del­ la commissione. La necessi­ venivano rese note le pesan­ Zamberletti ha infatti dichia­ l'unica regolamentazione sta­ intellettuali (Menna, cioè. avanti «per improvvisazioni, la commissione parlamenta­ tà di accelerare i tempi è, ti conclusioni sul principe ni ha radunato i suoi fedelis­ rato al settimanale della esclude, con valide motiva­ per folgorazioni, per linee me­ simi e qualche osservatore di tutaria, sarebbe quella dello re inquirente per i procedi­ com'è noto, venuta emergen­ Bernardo, che è stato priva­ CGIL « Rassegna sindacale» Il compagno sciopero. zioni e un notevole contribu­ ramente pragmatiche ». In so­ menti di accusa allargato ai do sul finire di agosto, allor­ to di ogni potere. altre correnti? (E' mancata — nel numero da oggi In di­ stanza: la polemica è più che rappresentanti dei gruppi, si quando è riesploso lo scan­ Il caso delle « bustarelle » al convegno la presenza del­ stribuzione — che « la smilita­ Gruppi nuovo Ieri, intanto, ha trovato to di approfondimento, le fa­ mai aperta, anche se occor­ riunisce stamane alle li a dalo Lockheed con le rivela­ intascate anche da uomini l'altro relatore, il fanfaniano rizzazione per tutta la polizia conferma la notizia che la cili identificazioni. ancora rerà vedere dove essa andrà Montecitorio per fissare il zioni di un settimanale che. di governo italiani, su cui le sen. Agrimi; assenti i parla­ è un fatto ormai acquisito in direttore posizione di alcuni ufficiali correnti, fra culturale e po­ •d approdare. I prossimi con­ calendario dei propri lavori sulla base di documenti che indagini furono bloccate dal­ mentari, i consiglieri regio­ quella che dovrebbe essere, se­ e sottufficiali del II Celere litico). vegni daranno l'occasione per per l'immediato, dando in amministratori della multi­ la DC e da alleati più o me­ nali ed i rappresentanti del­ condo le autorità ministeria­ dell'Istituto di Padova, nominati dal ca­ continuare il discorso. E in­ tal modo avvio concreto alla nazionale americana hanno no interessati alla vigilia del­ la cultura cattolica). Sostan­ li, una riforma della polizia. pitano Salvatore Margherito Dopo che alcuni interventi tanto Moro e Zaccagnini tac­ attività di quello che Impro­ poi definito falsi, chiamava­ le elezioni, non potè essere zialmente due: tentare di Non possiamo anticipare nul­ « P. Togliatti » durante gli ultimi due inter­ (Fittipaldi. Ricci. Spinosa) .«' ciono. priamente viene definito il no in causa anche il presi­ ripreso in esame dopo l'inse­ bruciare sul nascere l'idea di la — ha precisato Zamberlet­ rogatori a cui è stato sotto­ erano riferiti specificamente « tribunale dei ministri ». dente del Consiglio Giulio diamento del nuovo Parla­ un esame della proposta co­ ti — di quello che sarà il pro­ Si è tenuta all'Istituto di posto nel carcere militare di alla situazione napoletana, ai Anche nel PSI si è però Andreotti. Contemporanea­ mento, giacché la commissio­ munista (alla cui sostanza getto di legge fino a che non studi comunisti Palmiro Togliat­ Peschiera, è stata stralciata aperta una discussione che Con la riunione odierna si vi è chi guarda con serietà ti. alla presenza del compagno particolari problemi di Nati­ anticipa la ripresa, program­ mente finiva in carcere, a ne fu ricostituita solo nei sarà presentato in Parlamen­ dai magistrati Itosin e Pel­ investe gli orientamenti del Tokio, l'ex premier giappo­ primi giorni di agosto, e in di propositi); bloccare la pos­ to. per ragioni di correttezza Gianni Cervetti della segrete­ legrino ed è oggetto di una li (che non sono poi tanto partito. Alle recenti intervi­ mando le sedute che la pros­ sibilità di un nuovo corso nei ria del partito, una assemblea particolari, hanno ammonito sima settimana dovrà tenere nese Tanaka e in Olanda quel momento, dovette limi­ formale e sostanziale. Perciò degli allievi per discutere i inchiesta. Sarebbe proprio ste di De Martino ha rispo­ tarsi a nominare i nuovi re­ rapporti politici, apertosi col tutto quello che è apparso sul­ problemi dell'attuale situazio­ nell'ambito di questo stral­ Solmi e Ponente, secondo i sto Mancini (intervista a Pa­ latori. con la riconferma, tra riconoscimento del ruolo del la stampa — ha voluto preci­ ne politica. Nel corso dell'as­ cio che sono state inviate co­ quali la situazione napoletana norama), uno dei principali PCI nella direzione dell'atti­ questi, del compagno D'An- sare l'uomo di governo — è semblea è stato presentato il municazioni giudiziarie e fat­ e. rispetto a quella di altre protagonisti dell'operazione di gelosante. vità parlamentare e con il frutto delle ricerche del vari nuovo direttore dell'Istituto. ti interrogatori a graduati mutamento della segreteria. Alla RAI-TV confronto sulla formazione il compagno Luciano Gruppi, città, solo più immediatamen­ Ma DOÌ è scoppiato il «ca­ giornalisti e non di nostre di­ della caserma di via Acqua­ La polemica investe un arco del governo Andreotti. chiarazioni più o meno uffi­ membro del CC, che sostitui­ pendente. A sei giorni di di­ te «leggibile*), il compagno abbastanza vasto di proble­ so Andreotti », e su sollecita­ ciali. Dì qui la confusione e sce in questo importante inca­ Seroni ha concluso il dibattito. zione comunista, il neo pre­ In sostanza, un convegno rico di direzione della scuola stanza dal processo, che si mi: anzitutto quello dell'av­ le inesattezze, come quella del­ con un non paradossale invi­ vento della segreteria Craxl sidente della commissione. sulla DC. con toni tra il mi­ centrate il compagno Bruno terrà il 15 maggio al tribu­ la smilitarizzazione limitata a Berlini. nale militare di Padova, la to a continuarlo, invece, il (che Mancini giudica un Continua la polemica Martinazzoli. ha accelerato i naccioso ed il catastrofico 5 mila dipendenti della PS * cambiamento in meglio "t. tempi della ripresa. E sta­ (a Le scelte compiute (dalla Al compagno Bertini che pas­ chiave della vicenda Marghe­ dibattito, visto che c'è — co­ mane l'ufficio di presidenza (Corriere della Sera del 29 sa ad un lavoro di responsabi­ rito sembra essere diventata De Martino, pur approvando direzione nazionale, NdR) po­ agosto) ». lità presso la sezione centrale sì ha detto — una carenza In linea di massima l'atteg­ deciderà in tal senso. In vi­ tranno essere seguite fino ad proprio questa inchiesta a- fra i tecnici e il GR 2 sta di questa riunione v'è sta­ di organizzazione ed al com­ porta sulla base delle clamo­ notevole di riflessione proprio giamento del PSI sulla for­ un certo punto. Dobbiamo Il settimanale della CGIL ha pagno Gruppi sono stati espres­ su questi problemi. mazione del monocolore An- fazione opportunistica e par­ to chi ha accoppiato i grassi tagliare il basso bosco»! raccolto ulteriori informazio­ si il saluto e l'augurio più fra­ rose rivelazioni dell'ufficiale Si inasprisce la polemica Seroni rileva che ncll'af- dreotti. aveva posto l'accen­ tra i tecnici del Giornale ziale » degli scioperi promossi procedimenti in atto — da Fuori sono rimasti i pro­ ni sulle opinioni del ministe­ terni d; buon lavoro. sui metodi e gli scopi del II to sulla esigenza che si guar­ radio di via del Babuino ade­ dallo SNATER); hanno sotto­ quello sulla Lockheed allo blemi del Paese, della regio­ ro dell'Interno sulle principa­ Celere di Padova. frontare i problemi delle arti di in prospettiva all'esigenza renti ni sindacato autonomo lineato. in un incontro con scandalo delle tangenti sui visive sono ancora prevalenti di una maggioranza di gover­ i rappresentanti aella di­ provvedimenti a favore dei SNATER e il direttore e la petrolieri e alle aste truccate impostazioni tradizionali, che no che associ tutta la sini­ redazione del GR 2. I tec­ rezione RAI, la necessità di la scuola contribuisce abbon­ stra. Per il dopo-Andreotti, dell'ANAS. passando attraver­ Dopo le decisioni del Consiglio dei ministri sulla disciplina militare nici. ieri, hanno conferma­ « affrontare la revisione del­ dantemente a t'nerc in vita. l'ex segretario socialista os­ to lo stato d'agitazione e l'organizzazione del settore so le illecite promozioni dei servava che «un governo DC- a bloccato » un nuovo ten­ tecnico », che ritengono « com­ superburocrati, e via dicen­ Il PCI. è da tempo chiaro PSI lo vedo difficile, ma ne­ tativo del GR 2 (che un co­ pletamente inadeguata per do. Il tutto per concludere ma non è inutile ribadirlo, non ccessario»; e della maggio­ un'azienda riformata e da che si dovrebbe riprendere municato definisce addirittu­ con il proseguimento del pro­ chiede che si faccia la rivo­ ranza, «naturalmente», do­ ra « provocazione ») di man­ gestirsi con criteri di eco­ luzione con l'arte ma che gli vrebbero far parte i comuni­ dare in onda, in occasione nomicità ». cesso relativo aeli Hercules sti. L'impostazione di Manci­ C. 130. che vede coinvolti Reazioni e commenti alle misure sulle FF. A A. artisti e gli operatori cultu­ del dibattito straordinario al­ Gustavo Selva, al GR 2 del­ Tanassi. Rumor e Gui. rali prendano sempre maggio­ ni è diversa. Egli ritiene che, la Commissione esteri della le 17.30 di ieri, da parte sua a meno di trenta giorni dalla Camera, porte dello « specia­ ha nuovamente polemizzato Non v'è dubbio che questo Il senatore Pasti rileva che « è la prima volta che ci si richiama alla Costituzione » — Il giudizio del- re coscienza della .situazione « non sfiducia » ad Andreotti. le » realizzato con materiale con i tecnici dello SNATER. sia il caso più bruciante. l'on. Accame e quello del segretario della Federstatali-Cisl — Posizione negativa dei radicali e del Sinam italiana e contribuiscano a pensare alla successione abbia registrato direttamente in Li­ mentre Franco Bucarelli, l'au­ più attuale, sul quale occor­ diffonderla fra le masse. Sia­ 11 senso di un « ballo di San bano su apparecchio Nagra tore del servizio dal Libano re rapidamente, e con rigo­ mo convinti che anche le isti­ Vito ». Ciò sarebbe, oltretutto. re. concludere. Ma è altret­ I provvedimenti approvati far parte di un partito po­ | labile dal parlamento, verso t giudizio della LOC e degli al­ dall'inviato Franco Bucarel- (che contiene anche intervi­ litico in quanto essi, come il riconoscimento dei «fer­ tri movimenti collegati al tuzioni culturali non siano da un « giocare al ribasso » nella li: hanno chiesto al Consi­ ste con alcuni fra i massi­ tanto vero che altri procedi­ l'altro ieri dal Consiglio dei valutazione del governo e di menti. ugualmente gravi, che ministri in mater.a di poli- altri pubblici dipendenti. menti democratici» esistenti Partito Radicale. «La gran­ distruggere ma da trasfor­ glio d'amministrazione della mi dirigenti della Resisten­ all'interno delle forze armate ' de novità della istruzione di ciò che rappresenta: «Xon RAI di potersi avvalere del za palestinese), si è detto la DC ha tenuto per anni t:ca militare, e in particola­ a rappresentano lo Stato nel­ mare. E proponiamo quindi si tratta — dice — di un tìmi• « diritto di rettifica » per re­ nel « porto delle nebbie » (ve­ re la proposta di legge gover­ la sua continuità, indipenden­ è invece il giudizio del segre­ organi di rappresentanza de­ un modello di sviluppo (va­ deciso «ad investire del ca­ temente dalla maggioranza di tario generale della Feder- gli appartenenti alle forze do passo. Si tratta di un pas­ plicare alla dichiarazione del so la FXSI e la Commissio­ di la questione del petrolio) nativa sui principi che do­ lido non solo per l'immedia­ to che la democrazia italiara vranno ispirare il nuovo Re­ governo e dagli stessi par­ statali CISL. Antonio De An- armate — ha dichiarato Ro­ direttore del GR 2 Gustavo ne parlamentare di vigilan­ debbono essere definiti. Il to ma anche per il futuro) ha aspettato per 29 anni (...) Se".va diffusa alle 13.30 di za », ravvisando neH'attegjr.a- problema, ci sembra, non sta golamento di disciplina, sono j titi ». ge'.is. «Come sindacato — af­ berto Cicciomessere, dei Col­ E' importante che la DC non martedì scorso (che secondo mento dello SNATER «una li­ tanto nell'individuare quale al centro di ampi e spesso «Si è scelto il criterio di ferma — noi siamo impegnati • lettivo parlamentare rad.ca­ fondato sul pluralismo e sulla ubbia più il primato politico, i tecnici dava « un'interpre- mitazione all'esercizio della procedimento debba avere la contrastanti commenti. emanare una legge-quadro — in una battaglia per la de­ le — ci pare una truffa. Que­ partecipa zone e il coinvolgi- attività professionale attra­ precedenza, quanto piuttosto Per il sen. Nino Pasti, ìndi- ha dichiarato a sua volta mocratizzazione di tutta la sti organismi che dovrebbe­ mrnto di grandi masse popo­ verso un corporativismo non nell'elìminare gli ostacoli che pendente eletto nei:e liste l'on. Accame, presidente so­ pubblica amministrazione e ro assicurare ai militari for­ lari. più toilerabile dopo la rifor­ finora sono stati frapoosti del PCI. il provvedimento cialista della Commissione per un superamento dei cor­ me di rappresentanza e di ma della RAI*. all'accertamento della verità nell'insieme «è da giudicarsi Difesa della Camera — piut­ pi separati dello Stato. La so­ partecipazione nelle caserme Dobbiamo quindi farci cari­ Continuano a diminuire Com'è noto, in base ad un su tutti i casi. positivo. ET la pr.ma volta tosto che rendere legge il Re­ cietà si deve r.appropr.are sarebbero infatti impostati su co dello sviluppo delle istitu­ vecchio e discutibile accor­ Da segnalare, per auanto — dice Pasti — che si porta golamento di disciplina, ma sia desìi organi per la difesa principi corporativi di cate­ zioni culturali pubbliche, far- do sindacale aziendale, un riguarda la Lockheed, che avanti al Parlamento una c'è U pencolo che dalla legge dell'ord.r.e pubblico sia di goria e praticamente senza i ne sempre più patrimonio di quelli per la difesa militare. potere. quotidiani e periodici giornalista radiotelevisivo non in relazione alla riunione del­ legge generale dalla quale de­ quadro scatunsca un Regola­ tutti i cittadini. Molte batta­ potrebbe adoperare diretta­ lo ufficio di presidenza, la vono derivare tutti i regola­ mento che disattenda proprio Il processo di democratizza­ Una conferma della grave internazionali, di cronaca, di zione delle forze armate ha « I comitati di rappresen­ glie sono ancora da combdt- mente (anche se ne è capa­ direzione del settimanale menti relativi alle forze ar­ lo spinto delia legge.- Inol­ tanza — afferma infine il se­ crisi che attraversa il setto­ politica ecc. — si sono ridot­ ce) registratori « complessi ». Espresso ha inviato all'In- mate. cosi come è la prima tre una legge di pr.ncipi non quindi tutto il nostro interes­ tere, con la consapevolezza re della stampa periodica nel ti a 189 di cui 78 quotidiani volta che ci richiama, a pro­ se e va collegato ad un pro­ gretario del Sindacato nazio­ fra i quali appunto il Na­ auirente i documenti su An­ può prescindere dalle inter­ nale dei mihtan (SINAM». che non esiste una ricetta nostro paese la si ricava da e 111 settimanali. Nel 1974 le gra. il cui uso dovrebbe es­ dreotti già pubblicati dal pe­ posito delle FF.AA.. ad arti­ pretazioni con il Codice mi­ cesso di r.ordinamento di tut­ unica, che indica tutte le so­ alcuni recenti dati dell'Istat, testate erano 198 e nel 1971 coli della Costituzione repub­ ta l'amministrazione militare. Giorgio Castellano che vor­ sere comunque riservato ai riodico (e la cui autenticità litare di pace, con il Rego­ rebbe la creazione dei sinda­ luzioni (di qui il richiamo a relativi alla pubblicazione e ben 222: il che significa che tecnici. Il fatto che nel ser­ è stata negata), più un al­ blicana ». Quanto al Rego­ lamento di presidio, con la ri­ « Noi ci battiamo per la smi- diffusione di giornali. Nel *75 il numero dei giornali di in­ lamento di disciplina il sen. litanzzazione della polizia. cati nelle FF.AA. — sono già non ritenere, ad esempio, che vizio dal Libano l'inviato tro. cui si aggiungono dichia­ forma della giustizia milita­ ampiamente falliti nel recen­ sono stati pubblicati in Italia formazione generale è cosi ca­ Bucarelli abbia invece utiliz­ razioni di due americani, nel­ Pasti rileva che l'istituzione re ». Per Accame inoltre quel- per una polizia intesa come il decentramento sia la solu­ 7.514 periodici con una dimi­ lato del 4.5 per cento nel cor­ della Commissione di disci­ servizio civile. Non vorrem­ te passato por la Pubblica Si­ zione ideale per tutti i pro­ zato direttamente il registra­ le quali si afferma che un Io dell'iscrizione dei militari curezza. Riproporli significa nuzione del 6.7 per cento ri­ so degli ultimi due anni. tore ha Drovocato la reazio­ vice direttore della multina­ plina non dovrebbe «essere ai partiti politici è un «pro­ mo — conclude il segretario blemi) e qui Seroni inserisce spetto all'anno precedente. In limitata ai casi gravi, ma della Federstatali CISL — che far rivivere dei fantasmi. Per quanto riguarda la dif­ ne dello SNATER. che, come zionale ha offerto in vendi­ blema irrilevante ». Più im­ approfondendo il malumore il richiamo alle carenze che particolare i giornali di «in­ fusione l'Istat rende noto che abbiamo scritto martedì scor­ ta documenti della compa­ estesa ad ogni tipo di puni­ portante è evitare « che si fac­ questo provvedimento per le zione » che della Commissione che esiste nelle forze armate » ancora sono presenti, a livel­ formazione generale » — in­ nel "75 i giornali di infor­ so. noi riteniamo in questo gnia « relativi a oresunte tan­ cia dell'attivismo politico di forze annate, in quanto at­ lo teorico, e. appunto. la ne­ tendendosi per questi tutti i caso sbagliata, pur non igno­ genti cagate all'on. Andreot­ « facciano parte almeno dei tualmente valido per la poli­ Positive invece per il se­ mazione generale hanno avu­ parte, anche se non si capisce cessità di portare avanti con periodici destinati al grande to una diffusione complessi­ rando le esigenze di una mag­ ti e ad altri uomini politici pari grado del militare sot­ se la nuova legge eliminerà le zia, fosse un pretesto per da­ gretario del SINAM le inno­ pubblico e che si propongono giore valorizzazione e quali­ italiani, documenti di cui es­ to accasa». Per il sen. Pasti re una soluzione riduttiva al vazioni sul piano strettamen­ continuità il dibattito e la ri­ va di due miliardi 136 milio­ infine è « giustificata » la schedature e le discrimina­ di costituire una fonte di in­ ni di cop:e. di cui due mi­ ficazione professionale che i si hanno avuto visione ». Ma zioni dei militari iscritti ai problema della sindacalizza­ te disciplinare che fanno giu­ flessione formazione primaria sugli av- tecnici giustamente avverto­ lo stesso settimanale mostra proibizione ai militari, pre­ zione della PS». stizia di « tipi di punizione liardi e 18 milioni di copie vista nel Ddl governativo, di partiti di sinistra ». limenti locali, nazionali, riguardano 1 78 quotidiani. no. di non credervi. «Un primo passo», miglio- Radicalmente negativo il ormai anacronistici ». Felice Piemontese l'Unità / giovedì 9 settembre 1976 PAG. 3 / commenti e attualità Crisi di un sistema di potere e cultura cattolica / 3 La prova del pluralismo Una presenza culturale che deve misurarsi con i problemi e le inquietudini di una società in cambiamento rinunciando a vecchi privilegi - Sgomento e chiusura di fronte alla evoluzione del costume - Stimoli di rinnovamento che non passano solo per canali ideologici ma derivano dall'esperienza sociale che ha coinvolto grandi masse di lavoratori

Guardando ora un po' più no a seguito di un attivismo i un pasticcio teorico. per ' le ragioni delle posizioni cat- ir razionali di lionte ad uno a fondo nella crisi (laddove sfrenato, ma per la capacita j guardare ai temi del confron- j tolwhc, operando precise scel­ sviluppo tumultuoso della so­ esiste veramente) della cul­ lo meno) di rimanere colle- | to culturale per ciò che sono \ te quando si trattava di re­ cietà che scuote anti.'hi equi­ tura cattolica, si scorgono fa­ gata ai problemi sociali e alla | stati, e sono, nella realtà. spingcre l'integralismo e l'in- j libri, ma e veto anche ch$ cilmente i limiti delle ana­ loro dinamica e, soprattutto E' evidente che non tutto tolleranza ma anche quando ' ad es.st va data una usposta lisi che vogliono individuar­ per il sapersi aprire alle ' è stato fatto, né tutto è ri­ si è trattato di riconoscere ' politica e cultutale, capaci ne la causa nella mancanza « istanze » delle altre culture, > solto. net rapporti tra PCI e come alcune esigenze fattoli- [ di compiantele ut stolta sto- di iniziative (editoriali, gior­ cultura cattolica — e anche che fossero giuste e fondate, nca che sta attraveisiindo la senza ritenersi del tutto au- nostia società e di valutare nalistiche, culturali in senso tosuffidente o non bisognosa ' ciò che si è ottenuto non e tutto ciò (e altro ancora) lun- . lato) e nell'appiattimento tu- r definitivamente acquisito ma QI dall'espinnerc un interesse i uippotti nuovi che possono di alcun appo to nuovo. Su instuwiiisi tia inondo catto tellettuale di cui avrebbero questo punto Asor Rosa ha costantemente da verificare e contingente e « tattico v ha sofferto i cattolici negli ulti­ da far crescere — ma è anche rappresentato un modo con­ lieo e società p'.uiahsta. An­ mi anni; come risultano in­ tratteggiato alcuni aspetti dei vero che l'aver posto la que­ creto di lare cultur» te po­ zitutto ribadendo e lostruendo soddisfacenti, le stesse anali­ rapporti tra cultura marxista stione religiosa in termini di litica) accostandosi ad un'al­ una (onceztone del pittia'.isitio si, quando indicano nella c\ e cultura «liberaldemocratica». rigorosa difesa dei principi di tra cultura senza perdere la ben più elevata ai quella j>:at picita di organizzazione, di- rilevando, ad esempio, come laicità e di pluralismo ma propria ispnazione originaria ta e riduttiva -- cui sem­ | mostrata dalla cultura mar­ ì valori del pluralismo, e del­ fuori di ogni pregiudiziale ma senza chiudersi m un de­ inano aggiappaist alcuni set­ xista, e dai suoi operatori, la le liberta civili, non apparten­ contrapposizione, l'avere im­ primente isolamento. tori del consci intonsi/io cat­ ragione o una delle ragioni gano più, oggi, in ' esclusiva, i postato in termini politici e to' 'co — pei la qua'c la so principali della sua iaiutila ad una astratta cultura « lai- I! culturali rigorosi i rapporti Ora, se s> allargn un po' vieta sai ebbe te dovi ebbe r$- e del suo rigoglioso affermar­ ca ». ma stano divenuti patri- \| tra comunisti e cattolici (con l'orizzonte si possono vedere staici divisa ni ambiti o zone, si. Certo si tratta di un pri­ monto p*oprio te originale) j un cammino lontano, dalle ri- quali e quanti problemi, e sepaiutf e tra loro imper­ mo riconoscimento onesto e del movimento operato, e del I flessioni di Gramsci, alle scel­ quante possibilità, si pongo­ meabili, casi-uria delle quali realistico, che Barbielltnt Ami' PCI in particolare; e io cre­ te politiche di Togliatti sino no per hi cultuia catto'ica ine ed agisce in attesa dt dei ha formulato sitb'to dopo do che si debba iniziare una ai diversi traguardi program­ nel momento in cui dei e vi­ piamele suite ulti e; e i/wn- il 20 giugno (<•<•! cervelli sen­ matici dei Congressi comuni­ vere e opeiaie nella so. irta ri- di lespingendo la loncezionf analisi attenta su ciò che e vile in posizione non egemo­ za cultura sconfitti », « Coi ne­ avvenuto nei rapporti tra cul­ sti) o quelli tra marxismo e per la (inule la p>e.senza di re della Sera », 7 luglio • ma religione (con l'impegno intel­ nica. ne subordinata, ma di unti «cultura» >e delle isti tura marxista e cultura catto­ autonomia e d: purità con ali tuzioiit e oKHiii'Zziwoni tie'te la tesi dell'articolo eia più lica (ai quali, diciamo la ve­ lettuale profuso da Lucio Lom ricca e stimolante) e che è bardo Radice e da tanti al­ «altri». L'espcilenza testimo­ quali si riconosco deve re rità, non pochi hanno guar­ nia che la «cultuia cuttohia>. state inficiata so'o a stnit stato condiviso da molti, tra dato con diffidenza e con tri), favore affrontato più di i quali ricordo, per ultimo, recente ' temi difficili come ha saputo riacquisti e una tute palatizzate, isolate e tso- Carlo Do die Ila notato con qualche sfumatura di supe­ quelli della famiglia, dell'abor­ propna autonomia aspetto labili dalla .società esterna, riorità) abbandonando una agli schemi cup'tultsttct e bor- Una visione del deserto marziano trasmessa dal Viking amarezza che quanto «ha det­ to, della sessualità, sforzando­ - o peggio, alla lottizzazione to Barbiellini e vero, anche volta per tutte i sospetti di j <7/ies ; ponendosi in diretto delle sttuttwe pubbliche. se può sembrare ingiusto, ir­ mi reciproco inganno o di si di conoscere, e « ascoltare », contatto con le a'tre cultuie ritante. doloroso», e ha la­ che il mot intento dcmociuti- Al contrario, è necessurto I primi risultati della missione del « Viking » su Marte mentato. tra l'altro, clic « è I co e operaio esprime, non sol- ribadire, tacendo ogni sforzo mancata la stampa quotidia­ ! tanto non ha sotfeito di al- in questa direzione, che il na e periodica, ci si è limi­ i cuna crisi < neanche organiz­ stipe ni mento della società ca­ tati u registrale marginalmen­ Una mostra di Reza Olia al Festival zativa) ma ha confermato pitalistica — che compoita la te le operazioni degli altri, la­ die il confronto con gli «al­ praalaiza dell'iuta vento, e sciando così vuoto uno spa­ tri» e ti propno unnovamen- sopiattutto, del controllo zio che, se fosse colmato o to possono avvenne senza che pubbl'co net settori di inte­ almeno atteso e osservato. vi sia confusione di moli o resse generale — non solo avrebbe reso meno spropor­ inquinamento di principi ir­ non tocca !" presenz't di isti zionata la superiorità ufficia­ Per i patrioti dell'Iran rinunciabili: e Ita così rispo­ tuzioni o organizzazioni par­ le del discorso marxista » sto alle preoccupazioni di ticolari (religiose o meno) ina LA VITA NEL COSMO (a Gli scomodi colon della quanti (come di recente ha apre invece nuovi spazi di nostra cultura ». « Corriere del­ fatto A. C. Jemolo m un arti­ partecipazione a tutte le com­ la Sera », 28 agosto). colo sulla « Stampa ») lamen­ ponenti (senza alcuna emar­ Gli esami gas-cromatografici compiuti dalle sonde sono l'esperimento più significativo tano che in genere nel cosid­ ginazione) nelle ducrsc .slitti- detto confronto tia comuni­ tute sociali e nella loto ge­ capace di darci informazioni sul grado di evoluzione chimico-organica del «pianeta rosso» Senonche uno dei rischi del sti e cattolici sono spesso i stione: lo stesso rapporto ira dibattito in corso è die. no­ cattolici a divenire comunisti società civile e società reli­ Lo scontato fallimento della ricerca di tracce di organismi viventi, vegetali o microbici nostante l'elemento della or­ e mai viceversa, menti e. in giosa, può concepii si — di- ganizzazione sia importante realtà è facile vedere che oaai tersamente che nel passato (specie in una società di mas­ milioni di persone che sono -- fuori di tentazioni H laici­ La missione Viking per la che se è difficile immaginare infoi inazioni non solo e non f che si è f.itto assegnamento sa). tutto io quasi) si riduca nel PCI (e in altri partiti) sulla acritica sensibilità del ste » tendenti ad anuiqinurc esploratone della superficie organismi diversi da quelli i tanto sulla presenza tassai ad auspicare, o a promuove­ conservano appieno la loro t cattolici e le loro istituzioni. di Marte è tuttora in corso che già conosciamo, tenuto ; problematica) di organismi pubblico americano, nutrita re, un attivismo culturale più fede religiosa, la loro cultura. e fuori natiliulmente da rio- e i risultati tinora ottenuti conto delle caratteristiche ne­ \iventi. ma soprattutto sul dalla letteratura e dal cine­ intenso e coraggioso per re­ vivendola intensamente e tra­ stalt/'e privilegiane e integra­ dalla strumenta/Jone di cui le gli elementi che costituisco­ grado di evoluzione chimico- ma di fantascienza, per far­ cuperare quello spazio die la smettendo ai « non credenti » listiche, ma con uno spinto sonde sono fornite non .son.) no tutti i corpi celesti, sia organica del suolo di Marte gli accettare di buon grado cultura cattolica (e laica — elementi e valori originati e nuovo die guatili ad una so nell'intervento di La Malfa (terminati nel loro humus cieta in cui la presenza (t ancora disponibili in forme pure con abbondanze relative e rivelarci Se su quel pianeta le ingenti spese della tecno­ culturale e che le scelte pò diverse. Non è ancora del la materia ha raggiunto, sia logia spaziale. sul « Corriere », oltre clic in la dialettica ) religiosa e non sciciitilicamente corrette. Tut­ altri, mi sembra si profili una litiche per il rinnovamento religiosa si esprimano nei di­ tavia. in base alle notizie fi- tutto chiaro, infatti, se que­ pure in un lontano passato, un Malgrado queste considera­ analisi molto simile) avrebbe del'a società non solo non li­ versi momenti della vita asso nora divulgate dalla agenzia sta difficoltà ad immagina- i grado di complessità chimica zioni negative e malgrado la perso a vantaggio di quella mitano ma garantiscono e po­ elativa. spaziale americana, sembra re sistemi vitali diversi dai sufficiente per la formazione delusione per gli aspetti più marxista. Mentre il proble­ tenziano l'autonomia e la ori­ possibile un primo giudizio su nostri sia una conseguenza di entità macromolecolari. A ma e. in realtà, di riuscire ginalità di una cultura, ivi Ma soprattutto io credo si vistosi del progetto Viking. re­ compresa quella religiosa. quello die indubbiamente co­ dei residui di antrupoimnli- questo riguardo bisogna ricor­ stiamo in attesa di dati più ad intravedere che le ragioni ponga oggi per la cultura cat­ stituisce uno degli scopi più smo delle scienze biolog'cnc, dare che ogni teoria sull'ori­ circostanziati e soprattutto di delta crisi di una cultura, pri­ tolica nel suo insieme te per hUggcsti\ i e più scientifica­ oppure se abbia sicure fon­ gine delle forme viventi ter­ ma di essere quantitative e Ed è proprio partendo da le fotze politiche don ocra ti un rendiconto scientificamen­ organizzutive vanno ricerca­ queste constatazioni che non die) un problema storica­ mente rilevanti della missio­ damenta nelle proprietà del restri prevede che nelle roc­ te esauriente delle analisi chi­ ce e nell'acqua che coprivano te nella vitalità interna che si deve commettere l'errore di mente nuovo di elaborare ì ne: mettere in evidenza una sistema periodico degli ele­ mico-organiche • del suolo di confini di una società diver menti. la Terra alcuni miliardi di an­ essa dimostra, nei suoi rap­ credere che il rinnovamento eventuale evoluzione chimico- Marte. Si tratta in fondo di porti con la società e i suoi j della cultura cattolica sia li- sa e più giusta in cui la organica o addirittura la pre­ ni fa deve aver avuto luogo problemi, e anche nella sinte­ j mitato a quei settori che han­ dialettica culturale anziché Su un aspetto, tuttavia, tut­ un simile processo di evolu­ un'occasione forse unica per senza di forme elementari di ti gli organismi conc.-pibili, sapere qualcosa di diretto sul si politica che sa formulare o no operato una opzione poli­ appiattirsi e impoverirsi, si zione chimico-organica, come in cui sa riconoscersi: non è tica non democristiana: l'ana­ sviluppi /avendo emergere lo vita sulla superficie del pia­ terrestri o no. debbono esse­ problema dell'originedella vi­ -specifico dalle .sin^oie cui neta. indispensabile preludio ' alla un caso che lo stesso Carlo lisi andrebbe approfondita re sostanzialmente simili; comparsa di sistemi viventi ta. Infatti, anche se la ricer­ Bo parlando del vuoto cultu­ considerando ad esempio che tuie: si pone cioè l'esigenza Sulla utilità, sulla opportu­ questa caratteristica comune veri e propri. ca scientifica continuerà a rale degli anni '50. osserva, il rinnovamento cattolico non di comprendere che la ident. nità e sulle prospettive di risiede nella presenza di en­ fornirci dati sempre più at­ quasi per incidens. che « i è meramente sovrastrutttiralc ta culturale di ciascun compo successo di questo esperimen­ tità macromolecolari e nel lo­ tendibili sui fenomeni chimico primi ad averlo notato sono o ideologico, ma legato a lot­ nentc. irnece di attenuarsi o organici che dovettero svilup­ stati i cattolici inquieti, di- j te ed esDcrienze sodali die di rischiare di disperdersi. to ce stata negli Stati Uni­ ro carattere polimerico (cioè troverebbe alimento e stimo ti e nel mondo scientifico una multipli di unità simili) con Analisi parsi sulla Terra alcuni mi­ sobbedicnti, • profeti come hanno coinvolto unitariamen­ Mazzolari e Milani, di cui si | te masse di lavoratori (nello lo in un progetto dt trasfot- polemica, che ci è giunta at­ la possibilità di dar luogo ad a distanza liardi di anni fa e sui pre­ ambito del movimento sin­ inazione profonda della so­ un codice genetico, ad una sumibili meccanismi di insor­ è preferito tacere, o quanti \ tutita e deformata dal trion­ soffrivano per vedere in chi i dacate e nelle lotte antifasci­ cietà: l'analisi potrebbe da falismo un po' ingenuo della varietà sufficientemente gran­ Le sonde Viking hanno a genza dei primi automi chimi­ ste e antimperialistiche) e di qui svilupparsi nel concreto aveva le chiavi del potere, lo ] per infiniti moli (penso, per televisione e della stampa e de di diversi catalizzatori spe­ bordo anche uii piccolo, ma ci microscopici, il problema spinto d'irrisione, l'indi)fcrcn- cittadini t nella gestione dei cifici e ad una flessibile e della conoscenza della vita nuovi organismi di parteci­ qualche esemplificazione, a anche dallo scetticismo pre­ complesso lalwratorio per os- za o la paura della cultura »,* quanto i concetti di perso nel cosmo delle sue possi­ pazione democratica) che so­ giudiziale di quelli che della regolabile attività biosinteti- j servare e studiare quantità indicando, cioè, come espres­ no o si riconoscono nella tìC, na e di solidarietà ger­ esplorazione spaziale vedono ca e metabolica. ' tivamente la presenza di fe­ bili diverse forme e dei suoi sioni di una cultura religiosa j o valutando (per un esem­ minati nel pensiero cristiano soltanto l'immenso impegno E' evidente dunque che la nomeni metabolici nei cam­ vari gradi di sviluppo evolu­ viva (non in crisi) perso- | pio più contingente, ma non siano stati e siano fecondi. finanziario (che potrebbe es­ tivo. resterà un mistero inson­ ne tanto profondamente itine- j meno significativo) quale anche per le « culture » non presenza di sistemi viventi pioni di suolo marziano, trat­ state nel mondo cattolico sere rivolto ad altri fini) e deve necessariamente essere tati in diverse condizioni spe­ dabile. se davvero la Terra è Al Festival nazionale dell'« Unita » in corso a Napoli sfoggio la DC ha dovuto fare cristiane, ogniqualvolta si to­ quanto originali e autonome espone lo scultore iraniano Reza Olia, costretto all'esilio nel corso del 1076 del concetto rto confrontati con la realta le trasparenti implicazioni legnUi alla presenza, nel lo­ rimentali. Lo scopo di questo l'unico pianeta del sistema so­ nel vivere, e interpretare, la lare in cui questi fenomeni per sfuggire alla polizia dello scià. Le opere esposte si ri­ di r.nnovamento (abbinando­ e le strutture sociali; a come tecnologico - militari. A me ro ambiente, di molecole com­ apparato consiste nel rileva­ propria visione ideate nel pie­ collegano al dramma e alla lotta del popolo iraniano. lo alla figura di Xaccagnini) la presa ili coscienza dei gita sembra, tuttavia, che il pro­ plesse. di varia grandezza. re in modo diretto la even­ si sono svolti e se davvero no della realtà sociale e dei « La potenza incomparabile di suggestione di quei for. o, ancora, il rapporto soffer­ sii del sistema imperialistico getto Viking presenti un gran­ con pesi molecolari superio­ tuale presenza di microbi, gli altri sistemi planetari so­ suoi conflitti. tutti uguali aperti sui visi appena delineati dei tragici to e difficile che ha unito al­ ha investito l'insieme del de interesse dal punto di vi­ ri a quelli dei composti inor­ cioè di esseri viventi ve­ no. come oggi certamente ci Mi sembra allora che uno j personaggi di Reza Olia e. nel mio giudizio — scrive cune organizzazioni cattoliche mondo cattolico negli anni '$<> sta della biologia generale. appaiono, al di fuori di ogni dei momenti di maggiore ri- ' Umberto Terracini nella presentazione del catalogo — il 'ACLI. Azione Cattolica. Etici, sino a coinvolgere ti magi­ ganici. Proprio su questo re­ ri e propri sia pure sempli- j trionfo della sua arte, il premio alla sua fedeltà alla pr. stero ufficiale in documenti perché la superficie di Mar­ quisito fondamentale è basa­ fissimi. C'è da rilevare che ;concepibil e possibilità di e- flessione, oggi, può essere que- . ecc.) alla DC. e via di segui­ splorazione e di studio. sto. che tn una società plura­ mitiva sorgente che l'ha ispirata e nutrita, il tratto in­ to: comprendendo cioè che non dimenticati; o alla sensi te è verosimilmente il solo ta una parte del progetto Vi­ questa è la parte più discu- J confondibile della sua crcal.Wu» ». una rappresentanza politica bilità con cui il pensiero cri luogo del nostro sistema so­ lista il rinnovamento e la vi- king per individuare tracce di Ubile del progetto, perché or- • talità di una cultura rispetto | Nella foto: particolare della scultura dedicata a Kho- cattolica (con una sua spe­ stiano (e teologico) moder­ lare nel quale ci si potrebbe vita passata o presente sulla mai sappiamo che Marte pre- j Franco Graziosi ad un'altra non si manifesta- j srow Ruzbeh. un patriota comunista fucilato nel 1958. cificità di problemi e di la­ no — al contrario della ri­ aspettare di trovare tracce di superficie di Marte. senta sulla sua superficie con- j tori/ ha in Italia maggiori ra­ petizione acrilica de'la irc­ dici popolari clic in altri pae­ eli ta teologia morale — ni evoluzione organica e forse A bordo delle sonde Viking. dizioni fisico-chimiche inadat- j tracce di vita presente o pas­ si e che quindi il rinnovamen­ guardare tu temi della ses infatti, è sistemato uno stru­ te alla vita microbica: è dun- i sualttà (altro aspetto centrale sata: tracce dunque di pro­ to culturale (spesso meno len­ mento che sta eseguendo una que evidente che questa par- Il Premio Michetti alla sua trentesima edizione to di una traduzione politica) della organizzazione umana). tessi del tutto indi|jer.deiiii da analisi organica del suolo te del progetto de\e essere i non coincide meccanicamente e ai contributi che lo stesso quelli che si sono verificati stata studiata e messa a pun- j con i confini dei partiti (o pensiero cristiano sa rei are marziano. Si tratta di uno sul senso della v.ta e su a' sulla Terra e la cui analisi spettrometro di massa, scelto to da parecchio tempo, quan- j delle organizzazioni confessio­ ci ton.MMitircbbc di risixjiulcre do c'era un maggiore ottimi- j nali» ma jKissa attratcr.so essi curii aspetti, non secondari. per la sua elevata sensibili­ (e quindi anche attraverso la della struttura dell'uomo, »?r ad interrogativi fondamenta­ tà e per la sua notevole vcr- sino clic su Marte vi fossero li sulla origine e sulle carat­ DC) e vi si confonde in un utilità : i campioni di terre- | forme di \ita, anche di vita difficile intreccio di rapporti teristiche.» generali dei sistemi Arte, natura e ambiente Ma conta riaffermare che no sono scaldati in forni a t vegetale e non solo microbi- e di sfumature. viventi. dai processi dt rinnovamento 200 0 e a 500 C e i va|>ori ca. Ma poi le sonde Mariner. e di trasfromazionc della *o .Mettiamo dunque da parte org miei, che eventualmente orbitanti intorno al pianeta Una manifestazione che si è profondamente rinnovata aprendosi ai temi del territorio, dell'urbani­ In questo senso, nel mo­ cictà italiana ciascuna cui 11- considerazioni siil'u urti- si sviluppino come conseguen­ hanno trasmesso dati più pre­ mento in cui si rileva la com­ tura può ricevere uno ifr stica, dell'architettura, della musica e della tradizione popolare - Sezione dedicata agli artisti polacchi molo per rivedere l'eredita tà della s.pcsa e sui fini mol­ za del riscaldamento, sono av - cisi sulla sua superficie, sia posizione contraddittoria del­ la cultura cattolica che si ri- negativa del proprio passato teplici delle imprese spazia­ viati allo spettrometro attra­ da un punto di vista del cli­ Trentesima edizione del bigua la complessità e la prò- . si ponga non tanto il proble- tutti gli altri yien rivolta cir- , ma anche per formulare fìer. li. che comunque non sem­ verso una colonna eromalo- ma. che della composizione « Premio Michetti » a Franca- b:ematicità dcli'aric contem- ma di mostrare ma di pro- ca le questioni che toccano le I conosce nella DC fin cui con- proposte e progetti onatnalt bra debbano oserò abbando­ grafxa (una sorta di filtro villa al' mare. Per molti aspet- i poranea nel suo pae^e nle- durre cultura, rivelandosi stai­ moderne mitologie ecologiche. | cnono spinte integralistiche e e apprezznbi'.'. (indie da altre dell'atmosfera e delle cappe Il che. se non vale per tutti ! vigenze di rinnovamento an­ nate tanto presto, e cerchia­ molto selettivo) capace di se­ polari, sia della morfologia ti un avvenimento che tra- ; vando come il rapporto arte- mento di stimo.o e di so..e- cu!t'ire, die ne aara'it"(ono. netta. stessa misura (e credo j che profondo, un consistente mo di definire il pnolcma parare le frazioni organiche del suolo con una risoluzione scende, e in parte nega, ì va- natura-amb.ente investa Tinte- citazione per quegli organi vieglm di qualunque privile non valga per gli artisti pre- i moderatismo e antiche diffi­ g.o. la i Jalità e la continuità della % ita che Marte potreb­ contenute nei vapori. Si trat­ di qualche centinaio di me­I lori d: una tradizione non ir- ra e non pacificante dulciti- ! smi pubblici a. quali istuu- denze terso le forze di sini­ j rilevante ma che oggi certa- ca artista società. j zionaìmente sono deemandati j senti a Francav.lla» ci pone i be consentirci di ri:-.'Iv cr^-, ta ÌTÌ sostanza di un'apparec- tri. Evidentemente qualcuno Anche i giovani ammessi I il rilevamento e la valor.zza- , nuovi interrogativi sull'arte I stra, specie terso il PCI. ecc.) nonché di esanimare il pro­ I mente non basta da sola a so­ e giusto lalutare. tra gli al­ Carlo Cardia chirtura molto simile a luci­ ha pensato che conveniva co­ stenere una iniziativa che non per accettazione alia rasse- | zione dei beni culturali nel no- I quando questa, per le vie con- | getto sperimentale. ì suoi ri­ la libata in questo momento munque sfruttare ' il . lavoro ena han d.mostrato di co- { stro paese. Mer.to soprattut- suete e legittime della provo- tri elementi, il ruo'o si o'to in voglia confondersi con le tan­ un (erto serrate le f.le del i sultati preliminari e > con­ ptr rilevare la presenza della svolto per la messa a punto tissime di cui s'infiora l'esta­ alere e di esprimere sonrat- ; to del segretario generale del- I cazione. dell'ironia, della pas- | I precedon*: orticoli sono sione partecipativa o della d mondo cattolico (dopo il 13 clusioni che se ne potri.i.io diossina nel terreno della zo­ del laboratorio automatico te italiana. Cosi, più che rin­ tutto il senso d'inquictud.nc • la mostra Pcppe DOrtona per maggio '71 e l.ì giugno '7J> i futi pjbbl.cati il 1. e il 3 trarre. na inquinata di Seveso. novarci. il a M-.chetti 1976 » e d'an?osc-.a che prende lo i il quale le cose, come si può sacrazione. tenta di dir la sua ! settembre. (da molti ' anni studiato da su un problema che investe da un senso quasi di pa-i- biologi di grande fama come ! s'è trasformato e assomiglia uomo «anche l'uomo-artistaì I immasi.nare. non son state tut- Il problema può essere de­ di fronte a quest.oni che ccr- i te facili, aggiungendosi alla zìi artisti almeno quanto il re ra e d: pìn.co per la pro­ finito in modo abbastanza j Lederberg). sia perché un ri- ben poco, o per nulla, alla pria identità culturale, politi­ vecchia mostra di pittura. tamente non si possono risol- strutturale ambiguità dell'-.n- sto della comunità e non la­ scmp!i*e: animismo che 1 fe­ Selezione I sultato positivo sarebbe di e- tervenio artistico in materia scia molto margine per i ca e storna 'dir n presume­ Nessun premio in danaro vere per via d'estetica ma che va posta in discussione per nomeni \ itali siano espressio­ j norme rilevanza scientifica. nò graduatorie fra i sedici ar­ nell'arte possono pur trova- di problemi sociali, le incom­ privilezi estetici. ì di sostanze sia per perfezionare metodi di prensioni e le diffidenze che Fuori da ogni trionfalismo, j la prima tolta dopo trent'an- Convegno dì scrittori ne di una crescente compie* tisti italiani invitati, scelti dal­ . re qualche testimonianza. ni) e da una qualche forma di Sita chimica. legati dunque Le sonde Viking sono quin- I analisi automatici a grande ia commissione fra quanti po­ Il bel catalogo, curato da sempre sorzono quando si va detto che anche a Franca- j cerca di uscire da schemi con- villa la dannazione alla sepa- i disperazione di fronte a uno a Grado alla esistenza di macromole­ di in grado di eseguire una distanza, che potranno essere tevano dare testimonianza di Marcello Venturo'.! con intel- ; sviluppo, anche tumultuoso, cole di vario tipo, associate gas cromatocrafia completa utilizzati in altre occasioni e aver avvertito, nel loro lavo­ l^genza sottile delle rar.oni | solidali per aprirsi ai rischio i rarezza degli intellettuali si del costume e della società per sconi diversi. ro. l'urgere della problema­ in campo, documenta con ab- del nuovo, anche se nuova j ripete, e s; ritrovano eviden- in sistemi autonomi. cap.u i di che dura circa °0 mimili, e bondanza di note critiche ìa non è certamente la materia ti i sezrii della tensione fra civile: si pensi, ad esempio, ol­ estrarre dall'ambiente mate­ in questo periodo relativa­ tica arte-natura-amb.ente po­ individuale e sociale della dia- ! le insistenti proteste dell'epi Bilancio I dati trasmessi dalla pri­ sta a base della mostra aper­ opera degli artisti invitati del contendere. ria • ed energia pir lì loro mente nreve le sonde sono Sappiamo infatti che il rap­ lettica insanata fra specifici- ' scopato italiano, o alle po^tzio- ma sonda sono stati deluden­ ta per la prima volta ai te­ «Pietro Cascella. De Luigi. An __, .. ..*«. * ni« • e* ai*"• • convegnis*/\n*-*>f\n* diHt CL.f^T e** allenife* del ventesimo mantenimento e la lem mol­ capaci di registrare uno ;ptt- mi del territorio, dell'urbani­ na Esposito. Ferroni. Gilar porto arte-natura ambiente ta del fare e intenti totaliz- i tro completo delle masse (pe­ ti. a detta delle informazioni viene oggi affrontato, in Euro- stesse ripetute analisi (p.u di­ tiplicazione (automi chimici stica. dell'architettura, del'.a di. Gutcuso. Marotta. Pozza zanti sempre presenti ad ac- jgnitose e obiettive/ di Barto­ autoriproduccnti). ci si chiede si molecolari) comprese tra rilasciate alla stampa dalla musica, delle tradizioni popo­ ti. Sam. Somaini. T.no Sic ! pa e in America, con impegno secolo agenzia spaziale americana: centuare la contraddittorietà | lomeo Sorge nei suoi attenen­ se siatemi del ^c.ier» debba­ 10 e 200. ad intervalli di cir­ lari d'Abruzzo. fanoni Tr.ibb.am. Turchiaro. | perfino monotono a livello fondamentale che fa dell'arte • ti fufficiali e no), per consi­ Un convegno internazio­ no necessariamente essere co- ca 10 unità e poi di trasmet­ anche le prime immagini for­ Una sezione è stata dedi­ Vacehi e Vicentini), qui pre- l di d_scioline diverse, non c- quella cosa abbastanza intn- J nite dal secondo modulo, che derare come ps«» vertano sul nale di scrittori, sul tema stitu.ti soprattutto dai com­ terle aali osservatori sul!a cata a un gruppo di artisti senti con lavori rilevanti. Lo ] scluse quelle trad.z.onali di gante che è. terreno della assistenza e del­ « Verso un bilancio de! Terra. S: noti che gli amino­ si è posato in questi giorni polacchi presentati da Mag stesso volume si completa con j « vana umanità ». dando luo- " Resta da dire che la rasse- ; la scuola (privata e pubblica). ventesimo secolo ». si svol­ posti del careni-» (sostanze dalena Hniedzicwiez con un j documenti su! Parco naz:o- » ?o ad es.ti che. per essere ena di Francavilla. per la sua ! organiche in senso s'r.-tto) e acidi. le purlnc. le piiimidi- sulla superficie di Marte, non sul terreno cioè su cui tradi­ gerà a Grado dal 22 al sembrano promettenti. Tutta­ testo che sottolinea come in I naie d'Abruzzo, sul piano re- spesso improbabili e d.spersi- puntualità e rigore, non par­ zionalmente la presenza caito- 24 settembre e si conclu­ se le mdispinsab:'; fiai'ioni ne e le altre sostanze organi­ una società socialista i oro golatore per il centro stori­ vi. finiscono per dar conto ab^ tecipa di quella stordita uto- , .. . . - „„,,.,..- w„ di memoria cent liei. »i ca­ che che costituiscono le :roì- via si ha l'impressione che la bastanza esatto delie attuali pia rizeneratrice o salvifica I l'cct t*f!<»ida ^ s1'c ™d'c' da derà il 25 a Trieste con delusione riguardi soprattutto blcmi relativi al disazìo dello co di Chieti. su una proposta una visita ai luoghi let­ talizzatori specifici e di strut­ • tà strutturali di tutte lo ma­ artista nei confronti del so­ per un museo delle tradizio­ disavventure del fare, artisti­ ihch*e caratterizz£™Vt*r:,7aa tantt*«t*e ini**inizia . | decenni, o come la polemica i dati - ottenuti nella ricerca ni popolar! da ordinarsi nel co e non artistico. Basterà for­ tive polidisciplinari portate a | (spesso artificiosa e asttosa) terari di Svevo, Joyce • ture di sostegno riebb ma < s cromolecole presenti nesli or­ ciale sian diversi ma non me­ Saba. sere nei ewariamcile s\ o-te ganismi terrestri hanno pesi di una vera e propria vita mi­ no inquietanti che da noi. Di Bagno Borbonico di Pescara, se ricordare la Biennale di « Investire il territorio ». Dà ( rerso le forze laiche e di sini- molecolari aU'incirca compre­ crobica; in questo campo, co­ qui la straordinaria, e per su un Antifonario del XIV se­ quest'anno o riandare alle vi­ modo di riflettere, piuttosto. i stra si sviluppi come se queste Al convegno di Grado dai pohiiuckoNdi (a^idi mi cende del Mulino Stuky per sulla necessità di recuperare. puntassero alla emarginazio­ hanno già assicurato I* lo­ si nell'ambito analizzato dallo me si è già detto, il fallimen­ molti versi sorprendente, vi­ colo della biblioteca di Chie- ne della struttura cattolica, e, rkidi), dai poiipcptidi (pro­ vacità di linguaggio che toc­ ti tuttora inedito, sulle ricer­ rendersi ragione di come cer­ nel gran mare dell'improvvi­ ro adesione e partecipazio­ teine) e dagli aitn ixiliMci spettrometro di massa delle to era pressoché scontato e alla lunga, della identità reli­ si possono criticare gli am­ ca tutti i tasti dell'avanguar­ che sulla tradizione cultura­ ti artisti amino e recepisca­ sazione populistica, qualche ne numerose personalità che co«titu.scono le •trutturo sonde Viking. no insieme con bellissima (in punto fermo su! quale medi­ giosa. bienti della NASA che hanno dia, non csciuso l'impegno le d'Abruzzo nccompasmatc da della letteratura, delle a> cellulari e intercellulari dicali Questo è l'esperimento più concettuale. Lo stesso amba­ rappresentazioni all'aperto e senso estetico) indifferenza e tare e per ì! quale, mazari, Ora. è et utente che siamo ti e della cultura, italia.nl organismi terrestri. significativo ed interessante alimentato l'attenzione de! sciatore di Polonia, in occa­ da concerti. Un volume di in­ superficialità (in senso socia­ scontrarsi. di fronte a scelte e ad ana­ • di altri paesi europei. ! delle sonde marziane, perché pubblico su improbabili risul­ sione della cerimonia inaugu­ tervento. quindi, che sta a di­ le e politico) la domanda di lisi errate . (e assai perico­ La risposta a queste do­ tati eccezionali.k E' evidente intervento che a l?ro come a Franco Solmi lose) e a reazioni a volte _-J sando non ò scontala, an­ esso potrebbe darci preziose rale, ha posto in luce non am- mostrare come il « Michetti » PAG.4/echi e notizie l'Unità / giovedì 9 settembre 1976

la « bomba chimica » nel canale d'Otranto Vincoli, indennizzi, revisione e poligoni di tiro Da estremisti di destra Per il piombo I punti per la riforma Ingente tetraetile in mare quantità di armi grave silenzio delle servitù militari rubate in Intervista al compagno on. Mario Lizzerò, presentatore due caserme delle autorità della prima proposta di legge su questa delicata materia Nonostante numerose denunce, gli organismi respon- di Messina? •abili della salute pubblica non si interessano alla ri­ Dal nostro corrispondente dente della Commissione Di­ servatorismo di certe forze mozione dai fondali del carico di morte - I 900 barili fesa della Camera, che da militari, il rifiuto a rendersi anni si sta occupando del conto dei mutamenti della d'acciaio potrebbero cedere anche entro breve tempo UDINE, 8. MESSINA, 8 Nella sua prima riunione problema e che è stato pre­ realtà a livello non solo re­ sentatore della prima propro- gionale o nazionale, ma an­ Due giovani di estrema de­ il governo presieduto dall'ono­ stra sarebbero ricercati dalla nifestò serie preoccupazioni revole Andreoth ha approva­ sta ci legge» in Parlamento che europeo e mondiale Del Nostro servizio sulle servitù militari. resto tra i nostri quadri di autorità militari per un pre­ e. attraverso i suoi esperti. to il decreto legge sulla ri­ occupante furto di armi av­ LECCE. 8 forma delle vigenti norme che « Va detto subito — ha af­ alto grado militare per for­ affermò chiaramente che e- fermato Lizzerò — che non tuna ci sono molti affidali venuto la scorsa domenica Nonostante i giornali italia­ regolano le servitù militari. norme t-ra il pericolo per la norme che si rifanno a leggi sono esatte le valutazioni del superiori che concordano con dai depositi della caserma ni e esteri lancino grida d'al­ natura e per la salute pub­ varate in periodo fascista — ministro Lattanzio sull'entità tali posizioni: attorno ad esse « Crisafulli » di Messina che larme a causa delle duecen- blica: la stampa nazionale e nel 193\ e 1932 — e che a dei vincoli attualmente esi­ deve ouincli esercitarsi un for­ ospita il 5. Reggimento di tocinquanta tonnellate di estera si interessò e si inte­ loro volta recepivano disposi­ stenti nel Friuli Venezia Giu­ te impegno di tutte le forze fanteria « Aosta ». Dall'arme­ piombo tetraetile contenute in zioni risalenti addirittura al­ lia, e nelle altre regioni (so­ politiche delle regioni e dei ria, secondo notizie filtrate ressa ancora oggi del proble­ prattutto Sardegna, Veneto, comuni, per ottenere una leg­ all'esterno (le autorità non novecento barili d'acciaio gia­ ma. Un esempio, fra i tanti: l'anno 1849. Il provvedimen­ ge veramente nspc.ndenf.e alle to governativo non è ancora Trentino Alto Adige). Esisto­ hanno diffuso alcun comu­ centi a !).'! metri di profondi­ France Soir, con un articolo no tre tipi di servitù milita­ esigenze di difesa del nostro nicato) sarebbero state aspor­ noto nel suo testo integrale. re: i primi due, regolati dal­ paese ». tà nel canale di Otranto, gli dal titolo: « Mediterraneo: la ma dalle dichiarazioni rila­ tate una quantità imprecisa- organismi preposti alla tute­ la legge n. 886 del 1931 si ri­ t/i di armi: almeno sette mi­ morte vicino alle spiagge », sciate ieri dal ministro della feriscono l'uno ai vincoli im­ la della salute e dell'ambiente parla del pericolo che com­ Difesa Lattanzi sembra sia­ posti nelle zone di confine Rino Maddalozzo tra, pare, del tipo Mnb. una non mostrano ancora di inte­ porterebbe questo piombo te­ no state in gran parte accol­ (cui sono soggetti duecento- trentina di fucili e pistole e ressarsi per rimuovere questo traetile se venisse a contatto te le proposte che, per la quarantacinquemila ettari nel munizioni. loro natura restrittiva, nella solo Friuli, circa un quarto Un analogo furto sembra pericoloso carico di morte. con l'acqua; nello stesso mo­ passata legislatura avevano mettendo impietosamente al­ do si esprime il viennese del suo territorio), che com­ che nelle settimane preceden­ creato motivi di profondo dis­ portano impedimenti notevo­ Mons. Lefebvre ti sia stato compiuto anche lo scoperto una serie di ineffi­ Kurier. senso tra la maggioranza dei li. in special modo ai comu­ in una caserma palermitana. cienze, complicità, ignoranze membri del comitato ristretto ni montani e collinari. L'al­ da dove sarebbe stato ruba­ Uomini di cultura, studiosi della Commissione Difesa del­ riprende la scientifiche e ambientali in­ di problemi ecologici (tra gli tro è quello per le zone con­ to un numero più ingente credibili. la Camera e Tallora ministro siderate militarmente Impor­ di armi. altri, il famoso esplorato­ Forlani. tanti che. gravoso come nel Il fatto è ormai noto. Il 14 polemica contro re subacqueo Jacques Cou­ Sulla portata del provvedi­ primo caso, interessano nel Le indagini sui due episo­ luglio 1974. il cargo jugosla­ steau ha parlato del micidia­ mento e la sua validità ai Friuli circa novantacinquemi­ di sono state ovviate dai ma­ vo « Cavtat t>, speronato dalla le carico sommerso nell'A­ la ettari. Infine le servitù del il Vaticano gistrati della Procura mili­ fini di una realistica regola­ tare di Palermo, ma sinora, nave « Lady Rita > battente driatico). operatori economi­ mentazione di questa impor­ terzo tipo, che sono le più tante materia, abbiamo chie­ pesanti, imposte dalle leggi PARIGI. 8 a quanto è stato possibile bandiera panamense, affonda­ ci, sindacati, partiti, movimen­ del "32. estese accanto a for­ apprendere, non hanno por­ va al largo di Otranto; nel­ sto il parere del compagno (a. p.) — Monsignor Le­ ti democratici in diverse as­ Mario Lizzerò, già vicepresi- tificazioni e apprestamenti mi­ febvre si è lanciato per la tato a risultati positivi. Si la stiva del « Cavtat ». rin­ semblee intervenendo sull'ar­ litari di ogni genere, per un terza volta in dieci giorni in sa solo che l'ufficiale che era chiuso in contenitori di acciaio gomento, denunziano l'inerzia volume di trentottomila et­ un disc-orso pronunciato n eli servizio nella caserma di /ingato. c'era piombo tetraeti­ e l'immobilismo del governo AJACCIO — Il Boeing dell'Air France prima dell'esplosione (in alto) e in preda alle fiamme tari ». Farjaux, nella sua polemica Messina, al momento in cui le. sostanza pericolosissima italiano che ancora non inter­ Noi non abbiamo mal con­ pubblica contro il Vaticano. sarebbe avvenuto il furto, si viene per liberare il mare da testato — continua Lizzerò — accusando il Papa, i vescovi e trova agli arrosti. Nei giorni per la vita della flora e della i preti di rinnegare la tradì. scorai dalla caserma « Crisa- fauna, nonché per l'uomo. una sostanza velenosa e letale Si teme nell'isola una escalation della violenza separatista l'esigenza di imporre alcuni vincoli, quando questi si ren­ zione fulli » non erano concessi ai Un istituto di idrobiologia almeno quanto la diossina. dano necessari ai fini della Il prelato sospeso o divinis soldati permessi di libera marina, interpellato pronta­ Seriamente preoccupati an­ difesa del paese; ci siamo pe­ ha dichiarato tra l'altro: uscita. Adesso la sorveglian­ mente dal pretore di Otranto, che gli architetti di Brindisi rò battuti, e con noi le am­ « Noi operiamo per itt vera za si è allentata, ma solo dottor Alberto Maritati, ma- e Lecce che. riuniti lunedì ministrazioni locali, altre for­ fede e anche se l'opinione pub­ apparentemente. La caccia «1 scorso in assemblea, hanno ze politiche, i sindacati, le po­ blica è contro di noi. conti­ presunti responsabili (due ex polazioni. quando questi ri­ nueremo su questa strada soldati di orientamento di de­ approvato, all'unanimità, un Rivendicato dal «Fronte corso» sultano inutili e di grave osta­ perché siamo certi che si trat­ stra) è tuttora in corso. In­ ordine del giorno nel quale, colo allo sviluppo economico ta della buona strada. Noi dagini sono anche svolte da dopo avere affermato che « il e sociale di comuni, e di In­ non giudichiamo né il Papa agenti del servizio di sicurez­ piombo tetraetile, se respira­ tere zone. Impedire che i pro­ né i vescovi: è la tradizione za che tengono informato il E' micidiale: to in quantità superiore a prietari piantino un vigneto. che li giudica e li condanna >.. ministero della Difesa. l'attentato al Boeing di Ajaccio o scavino scoline per il de­ 0.075 milligrammi per metro flusso delle acque, o addirit­ provoca cubo d'aria, provoca il bloc­ tura mutino il carattere del­ • litlMIIIIMIIIIIIIIlMMIIIIIIIIIIIIIIIItlllDllttltlllllllllllMIMIIIIIIMI co della respirazione, intossi­ Ristabilite le comunicazioni aeree — Fermati e interrogati una trentina di autonomisti le colture, presuppone ad anemie, cazioni al fegato, anemie, e- esempio concezioni arcaiche e morragie » aggiungono che in evidente contrasto con le Il doppio gioco delle autorità centrali alimenta la confusione e dà obbiettivamente spa­ moderne strutture e mezzi « una parte del veleno provo­ bellici. emorragie cherà senz'altro la distruzione zio all'azione dell'estremismo, mettendo in difficoltà le forze realmente autonomìste della flora e della fauna, men­ « Pur non conoscendo an­ cora il testo del decreto leg­ e paralisi tre l'altra. liberandosi in gas, ge varato dal Consiglio dèi salirà alla superficie e, me­ dopo la sparatoria di Aleria mezza nella ricerca o nel­ re una certa autonomia am­ Il pio m bo tetraetile Dal nostro corrispondente di un anno fa, nella quale l'arresto degli autori e in ministrativa all'isola e so­ ministri — aggiunge il com­ scolandosi con l'atmosfera. pagno Lizzerò — a me sem­ (PTE) è un metallo aleni­ vennero uccisi due agenti di particolare degli organizza­ prattutto di sanare la sua potrà provocare una nube PARIGI. 8 bra che esso 6i presenti del le. liquido incolore, non polizia (l'ispiratore di quel­ tori dell'attentato contro il economia, denunciano certe mortale per le popolazioni ju­ Il Boeing 769 dell'Air Fran­ manifestazioni e non più tutto simile ai temi su cui decomponibile in acqua, ce. fatto saltare la notte la manifestazione, Edmond Boeing»; ma, ci si chiede discutevamo alla fine della goslave. albanesi e salentine » scarsa nell'aeroporto di Aiac- Simeoni, è in carcere per negli ambienti democratici, tardi di due giorni fa ave­ solubile nei grassi, che per cinque anni), dopo l'atten­ che valore può avere un or­ vano condannato quella di passata legislatura nel comi­ le sue proprietà antideto­ Eppure, il pericolo è serio. cio da un gruppo di mani­ tato ristretto, temi che ave­ Secondo calcoli effettuati dai tato alla cantina di Ghiso- dine del genere se gli estre­ « Strada corsa » che si è ri­ nanti viene aggiunto alla festanti autonomisti che si misti corsi hanno sempre solta ' nell'attacco all'aero­ vano segnato alcuni importan­ dirigenti dell'Associated Octel enino aggregati ud un cor­ naccia, fatta saltare con la ti punti di convergenza ma benzina per aumentarne il teo di protesta degli auto­ dinamite (l'autore. Max Si- giocato e continuano a gio­ porto. Ciò dimostra come una anche notevoli motivi di di­ numero di ottani. Ltd (l'industria produttrice mecni, fratello del preceden­ care sulla connivenza delle sana politica, orientata ver­ del piombo), con sede in Lon­ trasportatori di «Strada cor­ scordia. Credo che si possa Viene prodotto per rea­ sa », è soltanto un segno di te. è alla macchia), dopo autorità e se perfino la giu­ so la reale soluzione dei pro­ dire fin d'ora che in commis­ dra. i due millimetri e mezzo « eccessivo malumore » o è decine e decine di manife­ stizia ha dovuto tener con­ blemi dell'isola, possa trova­ sione e nel Parlamento si do­ zione della lega piombo- stazioni più o meno violen­ to delle infinite pressioni re l'appoggio e il consenso sodio con cloruro di etile di acciaio e zinco dei conte­ un nuovo passo nella scala­ vrà arrivare a profonde e so­ nitori cederanno, in un tempo ta della violili/a che scuote te, l'occupazione dell'aero­ che venivano dall'isola al­ della maggioranza della po­ stanziali modifiche ». e messo in commercio in porto di Ajaccio e l'incendio lorché condannò a soli cin­ polazione. Ma è proprio il più o meno breve, alla forza « l'isola di bellezza »? Il Di positivo il compagno Liz­ miscela con dicloro e di- FLNC (Fronte di liberazione del Boeing costituiscono un que anni quel Simeoni, ri­ contrario, come abbbiamo corrosiva del mare e tutto il simbolo grave della volontà conosciuto come l'istigatore detto, che viene fatto a Pa­ zerò rileva che la riforma con­ bromaclano. Il maggiore nazionale corso) ha rivendi­ sidera l'abolizione delle leggi produttore in Italia è la Mediterraneo potrebbe diven­ di rottura dei rapporti an­ della manifestazione che si rigi: e allora l'estremismo cato quest'oggi l'attentato e era conclusa ccn la morte esacerbato di alcuni finisce precedenti e l'istituzione di Octel-Montcdison che lo tare un mare morto. l'esplosione che. nella stessa che fisici tra Corsica e con­ una nuova disciplina, nonché notte, ha prodotto gravi dan­ tinente. di due agenti di polizia? Po- per apparire agli occhi di fabbrica nello stabilimen­ Poiché la presenza del niatowski. probabilmente, sa i chi ha posizioni più mode­ la previsione dei cinque anni ni nei locali dell'intendenza Le comunicazioni aeree so­ di durata delle servitù: quin­ to di Bussi (Pescara) con piombo tetraetile nel mare chi sono gli autori degli at­ rate come la sola via impianto a ciclo discon­ militare di Bastia. no state ristabilite stasera e tentati e delle manifestazio­ di la loro revisione ed even­ non è soltanto un problema A Parigi si parla con estre­ attualmente la polizia sta in­ I fatti di ieri sono un nuo­ tuale abolizione. Numerosi an­ tinuo. ni ma costoro sono poi, al vo, grave avvertimento per che — dice Lizzerò — gli aspet­ sanitario, ma anche di rap­ ma preoccupazione, forse esa­ terrogando una trentina di momento delle elezioni, i Il PTE è un prodotto ve­ porti essenziali nella econo­ gerando. di «situazione al­ autonomisti (tra i quali al­ le autorità centrali. La Cor­ ti negativi, sintetizzabili in migliori sostenitori delle li­ sica, si dice dovunque, è 3 punti: lenoso che provoca danni mia dell'ambiente, abbiamo l'irlandese», di trasformazio­ cuni leader importanti di ste conservatrici sicché le agli organismi che lo in­ ne della lotta per l'autcno- « Strada corsa ». del Partito una polveriera. Ma in una 1) le forze dell'arco costi­ richiesto il parere di un e- autorità centrali si guardano situazione forse meno vio­ geriscono o per via respi­ mia in lotta per l'indipen­ popolare corso per l'autono­ bene dall'infierire su gente tuzionale (salvo la DC) han­ sperto di problemi ecologici, denza. quindi di una meta­ mia. dell'Associazione dei pa­ lenta ma di grave tensione no chiesto — nella passata ratoria o attraverso la il professor Pietro Battaglini. da cui dipende una vasta si trovano altre regioni fran­ pelle o con i cibi che lo morfosi in senso nazionalista trioti corsi) che avevano clientela elettorale. legislatura — che per l'impo­ docente di zoologia presso la partecipato alla manifesta­ cesi che chiedono una mag­ contengono. I danni si con­ e indipendentista di un ma­ sizione dei vincoli prima se università di Napoli, che ha lessere originariamente fon­ zione. Le organizzazioni politi­ giore autonomia. l'Occitania, ne discuta in un comitato centrano su: 1) apparato dato sulle vessazioni e le la Bretagna, l'Alsazia, la paritetico formato da rappre­ pubblicato numerosi lavori Il ministro dell'interno Po- che di sinistra e i sindacati Regione Basca. digerente: 2) apparato va­ che riguardano l'interdipen­ cecità amministrative del niatowski ha dato ordine al­ denunciano da anni questa sentanti militari e delle re­ scolare; 3' sistema nervo­ denza tra organismo e am­ potere centrale. la polizia nazionale di «pro­ collusione, chiedono al go­ gioni precisando — facendo so centrale e periferico: 4) Augusto Pancaldi salve le ragioni di segreto biente. Il professor Battagli­ Si fa notare in effetti che cedere con 'insistenza e fer­ verno misure capaci di da­ apparalo emopoietico (per militare — le zone da vincola­ la formazione del sangue). ni ha detto: « Il piombo te­ re. Una volta avanzate le lo­ Infatti il PTE si deposita traetile è un veleno tra i più ro proposte, le regioni dovreb­ tossici dell'ambiente e può bero avere facoltà di chiede­ nel tessuto osseo modifi­ re soluzioni alternative per il candone la struttura, bloc­ determinare effetti deleteri nell'uomo a carico dell'appa­ territorio interessato, come ca la sintesi delle porfirinc, Tragedia in Svizzera presso Zurigo del resto è previsto in mol­ sostanze indispensabili alla rato circolatorio, nervoso e ti altri paesi della NATO. Se formazione dell'emoglobina motorio. La fuoriuscita del dovesse mancare un'intesa, le e agisce sul sistema ner­ piombo tetraetile dai conteni­ servitù possono venire impo­ voso modificandone il tes­ tori può determinare la mor­ ste solo con decreto del pre­ suto. Conseguenze dell'in­ te della flora e della fauna sidente sentito il Consiglio dei nella zona del canale di 0- SEfOPERAfuCCISI DAL TRENO: ministri. Non è sufficiente, tossicazione da PTE sono: quindi, lo «scambio dei pa­ emicrania, insonnia e iper­ tranto. reri » prospettato dal mini­ tensione nelle forme lievi; II professor Battaglini. do­ stro Lattanzio. 2) Per la revisione, va det­ paralisi, emorragie diffu­ po avere affermato che solo se. anemie, alterazioni neu­ to che ogni cinque unni moltiplichi Su Panorama sulla fauna del suolo, hanno La sciagura, secondo '.e au­ stava transitando, nello stesso gli effetti disastrosi delle ser­ catastrofe » messo in evidenza come que­ torità svizzere, sarebbe stata momento, un convoglio. A nul­ vitù ad essi collegate. sta fauna metta in opera li­ causata dalia mancata adoz.o la ha servito la pronta frena­ 4> Un altro elemento di fon­ MILANO. 8 nee di fuga orizzontali e ver­ ne delle normali misure di ta del macchinista, che con­ do. resta il problema degli in­ c'è scritto Sui pericoli dei carico ticali, nel tentativo di allon­ s.curezza da parte deg'.i ope­ duceva la locomotiva a Schl:- dennizzi. da devolversi ai pri­ rài che dovevano segnalare erem gii operai, dipendenti vati proprietari, come dice la della « Cavtat » Jacques tanarsi dalla sorgente di in­ l'arrivo del pericolo. Di soli­ dell'impresa a Sersa » di Zuri­ sentenza della Corte costitu­ Cousteau. il famoso esplo­ quinamento. E si era in pre­ to due operai vengono .ricari­ go. sono stati travolt: e sca­ zionale, e ai comuni interes- •che... ratore subacqueo e studio­ senza di piombo tetraetile ca:: di stare di vedetta e se­ raventati a molte decine di sat;. secondo quanto aveva so di problemi ecologici, ha emesso da scarichi autovei­ gnalare l'arrivo dei convogli. metri di distanza. Se; sono stabilito il comitato ristretto. concesso una intervista al­ colari. ovvero in bassissima Ciascuno di essi dispone d; morti ed uno è stato soccorso col consenso anche dei rap­ LA VERGOGNA DEL FRIULI presentanti della DC. Se in­ l'* Europeo > che compari­ percentuale. Si pensi invece una bandierina rossa e di una gravemente ferito; altri due Giovani che emigrano, vecchi che s'ammala­ rà sul prossimo numero e.a.la — ia prima per avisa- operai del gruppo sono rima­ fatti la presenza delle servi­ ad un'area di mare satura di tù militari impedisce alle am­ no. bamb.m a scuola in tenda mentre arriva la del settimanale. questa sostanza. Ma non ba­ re i macchinisti de: convogli sti lll€£i. in transito, la seconda per av­ ministrazioni comunali di e- pr.ma neve. Imputato numero uno, il presidente « La ruggine — avverte sta. Va considerato che il ca­ vertire i compagni. Oggi, inve­ sercitare il loro compito di della regione. Ma perche, in Italia, a un disa­ Cousteau — sta corroden­ nale d'Otranto presenta forti ce. l'operaio che doveva se­ programmazione dello svilup­ stro della natura segue sempre un disastro or- do i bidoni, là sotto: se il correnti marine, sia superfi­ gnalare l'arrivo del locomoto­ po del territorio, le singole gan.zzativo? p:ombo tetraetile dovesse ciali che profonde >. re era sprovvisto di segnali Sciagura in una comunità hanno diritto ad fuoriuscire sarebbe una ca­ visivi e non è riuscito ad av- ottenere un indennizzo pari Dello stesso parere è la dot­ \ertire i compagni con la ra­ al complessivo contributo as­ tastrofe inimmaginabile >. miniera polacca: segnato ai privati. Il prece­ FIAT DOMANI Secondo Cousteau. « mol­ toressa Livia Guidato, biolo­ dio. cosi come qualcuno gli dente testo del governo asse­ ga. la quale afferma: « E" aveva ordinato di fare. 17 operai morti Quale futuro si prepara per la Fiat? Come ti sanno che sono fusti pie­ gnava per tutta Italia 635 mi­ si muoveranno gii Agnelli nei rapporti con s.n- motivo di riflessione per la E' stato il Procuratore del lioni di lire all'anno, quan­ ni di morte che dorme. d.stretto d: Zurìgo, incaricato VARSAVIA. 8 dacati e partiti? Incognite e pericolo dopo l'al­ sanno che ci troviamo di società il fatto che non si va­ to cioè potrebbe bastare per delle indagini ad addossare Diciassette minatori sono indennizzare i danni causati lontanamento di Carlo De Benedetti. fronte a una strage a scop­ luta pienamente l'entità del tutta la colpa delia tragedia morti in seguito ad un'esplo­ danno che potrebbe provocare in singoli comuni, ad esem­ pio ritardato, sanno che agli operai. Intanto si è appre­ sione di grisù avvenuta ieri pio, come quello della Mad­ c'è questa bomba che fa la presenza della grande so dal consolato generale d'Ita- sera in una miniera di carbo­ dalena in Sardegna o Man- MUSICA IN CASA tic-tac da oltre due anni. quantità di piombo tetraetile i:a a Zurigo che tre delle vit­ ne a « Nowa Ruda », nei pres­ zano in Friuli. Tale somma — Eppure tutti tacciono, spe­ nelle nostre acque. Tutti i sa­ time erano di nazionalità ita­ si di Walbrych (Slesia meri­ sulla base di esperienze e do­ Dai giradischi più semplici agli HI-FI più so­ rando che non scoppi mai. li del piombo sono velenosis­ liana. dionale). L'esplosione — se­ cumentazioni — non dovreb­ fisticati, dagli accessori indispensabili alla « stan­ Ricordate ' Minamata? In simi e, se assorbiti e introdot­ L'addetto alle segnalazioni condo quanto indica oggi l'a­ be invece essere inferiore ai za magica» per miliardari: consigli, novità, ten­ quella baia giapponese gli — ha spiegato il magistrato genzia « PAP » — si è prodot­ quindici miliardi di lire annui. denze, prezzi nel supplemento speciale «Musi­ ti per lungo tempo nell'orga­ ta ad una profondità di 550 uomini morirono come mo­ nismo. anche in tracce, si — non era in possesso del se­ «Di una cosa bisogna inol­ ca in casa ». gnale di colore giallo destina­ metri. Le squadre di soccorso tre rendersi conto — dice sche per aver mangiato pe­ accumulano producendo gravi to ad avertire gli operai del hanno potuto trarre in salvo infine Lizzerò — che un fat­ sci al mercurio. Ecco. l'Ita­ avvelenamenti cronici con a- sopraggiungere di un convo­ 70 degli 88 minatori che si to è la sacrosanta esigenza lia rischia di avere la sua nemie, coliche violentissime e glio. né del segnale di colore trovavano in quel momento della difesa nazionale e del Minamata ». paralisi ». rosso per informare il mac­ nella galleria. Oltre ai 17 mor- conseguente sacrificio che ne­ Panorama chinista della locomotiva che ti, l'esplosione ha causato una cessariamente va fatto pesa­ DIETIKON (Svizzera) — Coperti con lenzuola su! luogo del- c'erano uomini intenti a lavo­ trentina di feriti mentre un re anche sul cittadini: un al­ Evandro Bray l'ifiddwile i corpi di Ire d«i Mi lavoratori ri di riparazione minatore risulta disperso. tro fatto è lo spirito di con­ r Unità / giovedì 9 settembre 1976 PAG. 5 / cronache Dopo i tre arrestati domenica sera La Cassazione decide d'affidare la delicata indagine alla magistratura toscani —— 4 • •- — . In prigione gli altri A FIRENZE L'INCHIESTA SUI CONTRASTI tre aggressori del compagno Castelnuovo FRA I GIUDICI ROMANI PER I SEQUESTRI Angelo Mugolino, Pierino Màrchio e Angelo Lo Coco si sono presentati spontanea­ Si dovrà prendere in esame tutta la vicenda del « caso Filippini » - Procuratori della capitale preparano un dossier sulle gravi mente alle autorità - Tutti e sei sono accusati di omicidio preterintenzionale interferenze che minano o insabbiano clamorose indagini - Le strane coincidenze con il delitto Occorsio e con le trame nere

colare ad appurare le singo­ co e Carlo Smuraglia di Mi­ Sarà la procura di Firen­ nate occasioni, la ricerca del­ arcuata. I voluminosi fasci­ Dal nostro corrispondente le responsabilità di tutti 1 sei lano. A difesa dei sei arre­ ze a condurre !e indagini in la venti usando tutti i mezzi. coli giacciono in un ufficio LECCO, 8. accusati di omicidio prete­ stati sono stati nominati gli mento al documento denuncia Inoltre si è saputo che il della sezione istruttoria in at­ Tutti i sei giovani che sa­ rintenzionale e ad individua­ avvocati lecchesi Giordano e del PM dott. Armati con il 18 agosto, nell'ultimo interro tesa che il tribunale decida so Le indagini sull'uccisione del giudice romano bato notte hanno aggredito, re le cause effettive della mor­ Bova. Proprio questi due le­ quale sono stati accusati il gatono al carcere di Poggio- accettare o no le « dimissio­ provocandone la morte, il te del compagno Castelnuovo. gali avrebbero consigliato, ieri capo dell'ufficio istruzione a reale, Massimo Panico, il per­ ni )> del dott. Imposimato e compagno Pierantonio Castel- Oltre ai risultati degli in­ sera, ai tre ancora latitanti Roma dott. Gattucci e il giu­ sonaggio che aveva affittato quelle, a ruota, del dottor Ar­ nuovo, al « Festival dell'Uni­ terrogatori compiuti in car­ di costituirsi. dice istruttore dott. Impoll­ le vilie per tenere prigionieri mati. Quali sono stati gli ele­ tà » presso il circolo « Farfal­ cere, saranno preziose le te­ Sul tragico episodio di sa­ inato. di aver favorito la scar­ 1 sequestrati, avrebbe accu­ menti che avrebbero convin­ Delitto Occorsio: volantino redatto lino» a Castello di Lecco, so­ stimonianze che gli inquiren­ bato notte, vasta eco ha su­ cerazione del costruttore Re­ sato indirettamente di penan­ to il giudice istruttore h ri­ nato Filippini. ti responsabilità sui rapimenti tenere che il costruttore ro­ no assicurati alla giustizia: i ti stanno raccogliendo fra chi, scitato in Lecco l'assemblea mano Filippini è stnto vera­ tte latitanti si sono infatti quella notte, era presente al promossa dalla federazione La sede di Firenze è stata la ormai famosa loggia mas­ scelta ieri mattina dalla Cor­ sonica P 2. Inf.ne 1 difenso mente rapito e quindi a scar con macchina per scrivere estera costituiti ieri a mezzanotte. pestaggio. Pare infatti che so­ PCI presso il circolo « Far­ cerarlo? Gli altri tre (Salvatore Elio lamente quattro dei sei ab fallino» per discutere l'acca­ te di Cassazione e con molta ri di alcuni imputati del se­ Servì per redigere il volantino firmalo « Ordine Nuovo » che rivendicava di 20 anni, Sebastiano Callo biano partecipato direttamen­ duto, con la partecipazione probabilità saranno gli stes­ questro di Renato Filippini Le pio,e più consistenti che di 19 anni e Antonino Ro­ te all'aggressione del compa­ del compagno Gianfranco si magistrati che conducono stanno preparando una me­ hanno convinto sia il giudice la paternità del delitto - Ricercato un detenuto evaso in agosto - Il presunto meo di 17 anni) erano stati gno Pierantonio Castelnuovo. Borghini. Hanno aderito alla l'inchiesta .sull'uccisione del moria dove vengono elenca­ istruttore dottor Imposimato traffico di armi nel porto di Livorno arrestati domenica sera, al Per quanto riguarda le cau­ iniziativa DC, PSI, Pili, le dottor Occorsio ad occuparsi ti numerosi soprusi e falsi e sia il procuratore capo dot­ termine della prima lase del­ se della morte, si è in attesa tre federazioni sindacali della vicenda. Il «giallo» del compiuti dagli inquirenti du­ tor Siotto sulla validità delle le indagini, che avevano por­ dei risultati definitivi ed uf­ CGIL, CISL, UIL. e l'ANPI. la faida tra i magistrati ro­ rante le indagini. Per quan­ affermazioni di Filippini, sa­ Dalla nostra redazione to abbastanza inopinatamente ' ben distinti, avvenuti uno noi tato alla identificazione di tut­ ficiali della perizia necrosco mani dopo un silenzio di qual­ to riguarda il comportamen­ rebbero da ricercarsi nella di ricci care un detenuto che ( l!>7l. quando ila una na\e de ti i sei aggressori del compa­ pica. Ieri pomeriggio, intanto Claudio Redaelli che giorno rischia di assume­ to del dott. Armati si ani perizia medico-legale e nel FIRENZE. 8 dopo ! i neon// i premio si e .~.t.niti a! Medio Oliente, limi gno Castelnuovo. re proporzioni ancor più va­ inette negli ambienti giudizia­ sopralluogo alla villa dove tu Anche la macchina da scn allontanato t,en/i\ più ripro cats.' su cui oi.i scudo *< at plesso la procura della pubbli­ tenuto prigioniero. Nella pe­ Accompagnati dal proprio ca sono state depositate le * BERGAMO, 8 ste e ripercussioni profonde. ri che il PM possa essere ca­ \ere, come l'arma che uccise sostarsi alla casa di pena. I tre//aturo elettroniche» pie Alcuni magistrati della pro­ duto in una trappola telagli rizia ì medici alleluiano che il giudice romano Vittorio Oc­ legale, i tre latitanti si sono prime sommarie relazioni. Pa­ Proseguono a Bergamo le il costruttore all'atto della sua magistrati si sono rifiutati upito .il suolo schiantandosi o presentati direttamente 'ilio io fuori discussione comunque Indagini de! sostituto procu­ cura e dell'ufficio istruzione allo scopo di confondere le corsio, è di fabbricazione stra­ di tornire qualsiasi indicazio­ rivelando co->i di contonoio tu romani sono intenzionati a acque per quanto riguarda la liberazione presentava oltre le niera. Lo hanno rivelato sta­ carceri giudiziarie di Lecco, a che l'aggressione sia stata una ratore della Repubblica, Bat­ ferite al capo anche alcune ne sull'identità del detenuto cili IIA intona A quel tempo tre giorni dalla tragica ag­ delle cause oggettive che han­ tila, sull'aggressione alla fe­ compilare uà documento che inchiesta giudiziaria dell'Ano mani i giudici Vigna e Pap­ «attivamente riceicato ». Si l'inchiesta sarebbe .stata con nima sequestri dell'avv. Gian- piaghe molto vaste nella zo­ palardo. dopo un incontro gressione. Angelo Musolino di no provocato la morte del sta dell'« Unità » di Curno, metta in evidenza tutte le na inguinale, non curate per sa soltanto che o scompar­ dotta dalla guardia di Iman 17 anni, Pierino Marchio di compagno Castelnuovo. Lo con ulteriori interrogatori clamorose « deviazioni » che nantonio Minghetti e del ban­ con i periti incaricati delle in­ so dall'agosto j>cor.->o e che -si za. Lo anni > irobb.no htat? dito Albert Bergamelli, una lunghissimo tempo Lo stato dagini sulla macchina da scri­ 19 anni ed Angelo Lo Coco coni erma, d'altra pai te, an­ dei tre arrestati per accerta­ si sarebbero verificate ogni del costruttore premontava trovava detenuto per reati co­ lraneoM o awebbeio dovuto di 18 anni, sono stati rin­ re le rispettive responsabilità. qualvolta la magistratura ro­ organizzazione ritenuta legata vere usata per redigere il vo­ muni. « No — hanno dotto i ìaggiungoio il Biatra. che il fatto che il procura­ inoltre numerosi sintomi do­ lantino con cui il gruppo e- chiusi in carcere e questa tore della Repubblica abbia In particolare a carico di mana stava indagando su ad ambienti eversivi. vuti alla denutrizione e alla magistrati a una piecisa do­ mattina stessa sono stati in­ Fedele Sportelli sono state scottanti vicende che coinvol­ Se - questa ipotesi dovesse versivo « Ordine nuovo » ri­ manda — non è coinvolto noi Il .secondo episodio, analogo motivato il mandato di cattu­ impossibilità di muoversi e vendicava la paternità dell'uc­ al primo, sai ebbe invoco av terrogati dal procuratore capo ra per tutti i sei aggressori mantenute le imputazioni gevano personaggi politici e rispondere al vero c'è da con­ camminare. La perizia di cir­ l'affare Occorro, pero potreb­ della Repubblica, consigliere più gravi, quelle di tentato organizzazioni neofasciste. Se­ statare che chi ha manovra­ cisione di Occorsio. venuto nel inalzo aprilo del con il reato di omicidio pre­ ca trenta cartelle conclude in be fornire elementi utili alle 1!)7J. Da una nave amerlcn dottor Oscar Mele, che sta terintenzionale. omicidio, detenzione abusiva condo questi magistrati all'in­ to questa vicenda è riusci­ sostanza avvalorando le di­ « Tutti i fabbricanti e i prò- indagini. Per questo ci into diligendo l'inchiesta giudizia­ di arma da fuoco, spari in duttoii interpellati da noi — ! i.a. .saiebbe caduta una ca.s I familiari di Pierantonio terno di Palazzo di Giusti­ to in pieno nel suo intento: chiarazioni fatte da Filippi­ ressa rintracciarlo e interro­ .sa .sul molo por hi rottura del ria. Le indagini sul tragico Castelnuovo si sono nel frat­ luogo pubblico. Le accuse nel zia e tra gli stessi organi di infatti l'inchiesta giudiziaria ni sullo condizioni in cui era ha aggiunto Vigna — hanno garlo ». episodio di sabato notte pro­ confronti degli altri due im­ escluso clic il volantino sia la lune che la scaricava. Dal tempo costituiti parte civile polizia, PS e carabinieri, ope­ che comprende sei clamorosi stato costretto a vivere per Per quanto riguarda le in­ la cassa sfasciata che rocn seguono regolarmente ed at­ e sono assistiti dagli avvoca­ putati riguardano invece rerebbero personaggi - che rapimenti avvenuti nella ca­ 45 giorni. Inoltre il costrut­ stato redatto da una inaccia­ dagini .->ul presunto traffico di tualmente puntano in paitl- reati minori. ila da scrivere fabbricata tn va la scritta « sapone » sareb ti Etloardo Fumagalli di Lec­ ostacolerebbero, in determi­ pitale si è completamente tore dopo aver riconosciuto la armi nel porto di Livorno, ri- boro uscito armi. villa dove era stato tenuto Italia. Pertanto le ricerche volato com'è noto dalle accuse prigioniero ha dimostrato agli si presentano molto più dif­ di Martino Giuffrida, maestro Del latto turono informati inquirenti di essersi dato da ficili e il campo delle indagi­ venerabile dcl!.\ loggia «Tito immediatamente gli agenti di fare per lasciare le sue trac­ ni si sposta all'estero », do Ceccherini » numero 807 di servizio. Li questura di - Li ce. Nei tubi del Ietto sono ve appunto si sposteranno i Messina. Vigna e Pappalardo vorno .segnalò l'episodio al mi Visita dei parlamentari comunisti nel luogo di pena state ritrovate le cicche di tre periti incaricati dell'inda­ non si sono lasciati sfuggire nistero. In quell'occasione si sigarette che lui stesso vi ave­ gine. una parola. Hanno aflermato ritenne che tutto fosse rego va infilato. I magistrati fiorentini inca­ semplicemente che le « indagi­ laro. ricati dell'inchiesta sul delit­ ni sono in corso ». Comunque Le ville dove sono stati te­ to Occorsio, hanno poi rivela­ si tratterebbe di due episodi Giorgio Sgherri nuti alcuni rapiti dall'Anoni­ ma sequestri erano state af­ NEL CARCERE DI AGRIGENTO fittate da Massimo Panico. che in un primo interroga­ torio affermò di aver visto Filippini nella villa di Lavi- Ignorati dagli abitanti del Giglio Concorso nio. completamente libero. DETENUTI ASSEDIATI DALLA conversare con i suoi carce­ rieri. Questa sua dichiarazio­ irregolare: ne fu presa per buona dal dott. Armati ma nell'interro­ gatorio del 18 agosto l'impu­ Il vuoto attorno troppi invalidi SPORCIZIA E DAI TOPI tato ha cambiato versione. Panico avrebbe dichiarato ENNA. 8 che lui affittava le ville die­ Un esposto. 1 innato da 80 Una vergogna da cancellare subito - Un incontro di cinque ore • A tro indicazioni e con le som­ agli imputati maestri elementari, e stato me di denaro che gli sareb­ Lecce continua lo «sciopero bianco» per l'attuazione della riforma bero pervenute da persone ap­ presentato alla Procura dell i partenenti alla loggia masso­ icpubblic.i di Enna. pjr so nica P 2 Non è escluso che Freda e Ventura gnalare presunte irregolarità tività. Mancano i telefoni per locale prenderà precise ini- i queste e altre dichiarazioni nello svolgimento di un con Dal nostro corrispondente ziative per la soluzione di messe a verbale, ma coperte corso per 38 posti di insegnan­ i detenuti, non esiste lo spac­ dal segreto istruttorio, siano AGRIGENTO. 8. cio e il colloquio con i fa­ quei problemi che in loco deb­ Uno non esce di casa e l'altro si esibisce in te neilc scuole della provin­ state inventate dallo stesso cia. L'esposto segnala che La riforma carceraria è so­ miliari avviene contro le at­ bono essere affrontati (que­ Panico dopo aver appreso dal­ lo una lontana speranza per tuali disposizioni in quanto la stione sanitaria ed igienica, la stampa che gli inquirenti piazza e nei bar per farsi vedere ad ogni costo tutti 1 vincitori del concorso i 100 detenuti del carcere giu­ riforma prevede che le guar­ giudice di sorveglianza, ri­ stavano indagando sulla log­ avrebbero ottenuto alti pun scaldamento). gia massonica. C'è però da leggi porche m possesso di diziario di Agrigento. Lo han­ die debbono vedere ma non La situazione per il mo­ no potuto constatare i parla­ sentire. rilevare che la P 2 è una log­ Dal nostro inviato i certificati di invalidità rila- Zeno Silea gia a dir poco « misteriosa » mento, quindi, al Giglio è i sciati dalla commissione nic- mentari comunisti che si so­ Non essendoci attrezzature tanto che è stata più volte ISOLA DEL GIGLIO, 8. tranquilla. I due confinati non sembrano provocare gros­ | dica provinciale. no recati in visita presso la adatte, le guardie sono co­ avversaria dalla stessa mas­ E' ormai trascorso un gior­ casa di pena della Città dei strette a sentire. Anche gli soneria ufficiale. Sulla loggia si problemi. I grattacapi per LECCE. 8. no dall'arrivo dei due mag­ 1 carabinieri stanno arrivali Templi, un rudere del primo agenti di custodia stanno ma­ Continua lo * sciopero bian­ P 2 di sicuro si sa che ne giori indiziati per la strage 800. e convento, pieno di faceva parte l'avv. Minghett: do però dal continente. As­ le al S. Vito per l'esiguità co » dei 180 detenuti nel car­ di piazza Fontana, all'Isola sieme ad una lunga sene di umidità, dove i topi e la spor­ e che risultano attualmente 1 — 1 J-*.U1:_ V-k _ • T — i OIVIIIV. CI VI Utili lUIl^ll OV.I1V «4* del personale costretto a tur­ cere giudiziario di Lecce — iscritti il maestro venerabi­ r^L G!gi10^ReaZIOn' cl?T' lettere di protesta giunte da cizia regnano sovrani. ni pesantissimi. I detenuti l'altro reclusorio leccese, po­ ro>e non ce ne sono state. | parte dei v£ri neofa5cisU spar le Licio Gelli. ex ufficiale re­ I clamori della protesta t>i parte dei vari neofascisti spa L'incontro tra la delegazio­ praticano un solo sport: la co lontano dalla « Casa pe­ pubblichino. il gen. della PS si per l'Italia, al Comune del ne. composta dal seti. Dome­ caccia al topo di fogna. Scar­ nale •> dalla quale il 20 ago­ Osvaldo Minghelli membro vanno spegnendo. Sembra Vangelista quasi che non sia successo Giglio, sono arrivate anche nico • Peritore. dal deputalo si e poveri di contenuti i li­ sto scorso evasero Graziano della Costituente di destra, e cinque lettere minatorie in­ il gen. dei CC Picchiotti ex niente. Attorno a Freda e nazionale Agostino ' Spataro, bri della biblioteca. Nelle cel­ Mesina ed altri dieci dete­ Ventura però regna l'isola­ dirizzate al sindaco. Quattro Vittorio Vidall dai deputati regionali Ange­ braccio destro di De Loren­ di esse sono state spedite da le di isolamento c'è ancora il nuti — cominciato lunedi per zo al tempo del Sifar. mento. Gli abitanti di qui Dal Messico lo Monteleone e Calogero Gue- bugliolo. La situazione sanita­ sollecitare l'attuazione della Venezia mentre una diretta­ non sembrano neppure nota­ mente da Giglio Costello. a Murmansk li. ci detenuti è durato 5 ria del S. Vito venne esposta riforma carceraria. Vero e anche che l'inchie­ re Giovanni Ventura quan­ L'emigrazione politica nel sta sull'Anonima sequestri Quest'ultima porta la strana ore. Sedici reclusi hanno lun­ tre mesi addietro al medico • In attesa dell'incontro chie­ do si aggira per il paese, co­ sigla: «SFAM'>. Tutte sono Messico durante la seconda gamente parlato con i rap­ sto dai detenuti con parlamen­ che ha operato a Roma s'è me ha fatto ieri per tutto il guerra mondiale Browdor. provinciale; assicurò il suo in­ intrecciata a clamorosi epi­ scritte in stampatello ed al­ presentanti comunisti, hanno tervento ma non s'è più fatto tari. amministratori regiona­ giorno fino a tarda notte. cune hanno disegnata la fal­ il caso Trotzki. il caso Tresca. sodi, non ultimo quello del­ Lire 3500 consegnato loro un promemo­ sentire. li, magistrati e giornalisti, e l'assassinio di Occorsio che L'editore padovano, infatti, ce bipenne col fascio littorio. ria contenente lo richieste dei La delegazione comunista fissato per domani mattina, i di quell'inchiesta era stato dopo essersi recato l'altra In csise sì formulano minac­ Renala Vigano carcerati per condizioni di vi­ ha deciso di agire su due pre­ detenuti continuano a rifiu­ fino al momento della sua mattina al porto con alcuni ce contro il primo cittadino Matrimonio ta più umane e JKT" la pie­ tarsi di raggiungere i posti di morte P.M. Basta dare una giornalisti a prendere il caf­ dell' isola, individuato (non cise direttrici: redigerà un sappiamo fino a che punto in brigata na attuazione della riforma. documento per inserire nella lavoro (cucina, lavanderia. occhiata alla cronologia: ci fè. poco dopo essere arriva­ magazzini), di avere colloqui sono coincidenze che non pos­ to. nel pomeriggio è salito giustamente) quale responsa­ L umea semitico partigiana I quattro parlamentari han­ relazione di carattere gene­ sono essere sottovalutate. al Castello in compagnia del­ bile della civile rivolta de­ tradol'a in 14 'ingue. ritorna no irai visitato tulli i locali con i congiunti, di ricevere i con un opera avvincente come rale che farà alla Camera ed • 31 marzo 76: Nel quadro la moglie Pierangela, giunta mocratica dei cigliasi contro del carcere riportandone una al Senato il gruppo parla­ pacchi delle famiglie e di la decisione della magistra­ - L Agnese va a morire ». partecipare alle udienze. delle indagini su cinque se­ in serata con l'ultimo tra­ Lire 25CO impressione negativa. mentare del PCI. A livello Il cortile d'un carcere giudiziario siciliano questri di persona, dopo il ghetto. per comprare i gior­ tura calabrese di confinare « Qui la pena è doppia — bandito Albert Bergamelli, nali. Molti ancora non lo ri­ Freda e Ventura nella loro Antonio Meluschi ci ha detto Spataro — alla viene arrestato l'avv. Gian- conoscono senza barba. La se­ Isola. L'armata in barca nantomo Minghelli. figlio del ra Ventura si è recato a ce­ Tutte le lettere sono stato privazione della libertà si ag­ consegnate ai carabinieri di Le azioni fulminee delle gen. di PS Osvaldo. Legato na a Gielio-Porto con la mo­ formazioni partigiane fra i canili giungo lo stalo «li totale fati- agli ambienti neofascisti l'av­ Grosseto, i quali stanno svol­ scenza ilei locali che rendo­ Sparite opere d'arte e pezzi di oreficeria medievale d'inestimabile valore glie ed un amico (si tratta e le nebb e delie Va'ii vocato Minghelli è ritenuto del veneziano Marco Barna- gendo alcune indagini. Si ri­ di Cornacchie no la vita impossibile. Man­ un « boss » dell'Anonima se­ bò che già gli aveva fatto tiene. comunque, che debba Lire 2O00 cano i riscaldamenti anche se questri. Appartiene alla log­ visita a Grosseto nei giorni trattarsi dei soliti «spirito­ i lavori pef l'installazione de­ gia massonica P 2 dove in scorsi e che in altri momen­ si » che in questi casi com­ Sergio Cioncoh'ni gli impianti sono iniziati tre poco tempo è divenuto il vi­ paiono immancabilmente. Non Estate a Milano ce-responsa bi le. ti gli aveva fornito due alibi). vi sarebbe, secondo gli inqui­ anni addietro; l'umidità è ele­ Saccheggiato il museo di Sulmona Quindi è andato al night - renti. la volontà di colpire Uno studente figlio di operai. vata, nelle celle a piano ter­ • 9 luglio: Mentre il giudice club. Nessuno gli ha rivolto vue la sua prima vera vacanza, direttamente il sindaco dot­ e la sua prima crisi, in una ra T0 metri per tre dormono 10 per­ incustodito e sprovvisto di allarme do per stabilire se il rapi­ trasmittente. e quattro in di­ rizzate al «Sindaco del Gi­ mento del costruttore Filip­ sone. Nelle celle dei piani visa a bordo di una camio­ glio» mentre altre, arrivate Liliana Almi pini sia opera dell'Anonima netta. !o seguono come una successivamente alla compar­ Diario superiori, larghe circa tre me­ I ladri hanno lavorato indisturbati per tutta la notte - Ripetutamente eluse sequestri, il dott. Armati, die ombra. A questi uomini s: tri per due \engono ospitati sa del nome del primo cit­ tro indicazioni della PS e devono aggiungere gli « stra­ tadino dell'Isola sui giornali, di una ginecologa tre detenuti. I-c celle di iso­ le richieste del direttore di una maggiore custodia - Le indagini senza esito dei CC. arresta lo stesso Fi­ ni J> pescatori giunti recente­ sono state indirizzate a lui Un repertorio di casi patologici lamento sono dei veri pozzi lippini per «aver simulato il mente all'Isola che non gli personalmente. L'arrivo di e umani La contraccezione. per sepolti vivi =. E" stato rapimento ». tolgono mai gli occhi di dos- labo-lo. I età critica. queste missive comunque ha la prevenzione sanitaria. notato inoltre che non c'è se­ L'AQUILA, 8 ì L'Aquila. I ladri hanno aspor- pietre preziose di contorno. la tutela delle opere d'arte • 10 luglio: Il dott. Occorsio I so. Anche ogg".. Giovanni Ven­ Opere d'arte e d'oreficeria i tato una quindicina di pez- incastonate in metallo pre­ restano lettera morta»: lo creato qualche preoccupazio­ Lire 2000 lezione per età e per gravi- j viene ucciso da una raffica tura ha continuato a fare il ne agli addetti a! servizio di antica (solo a peso valutabili j zi artistici, tra i quali, se zioso. risalente ai 16. secolo. ha dichiarato il sindaco di di mitra sparata da banditi tà di pena. Ragazzi di 17 "18 per circa un miliardo) sono « turata ». anche se si è mos­ sicurezza sull'Isola. Bruna Afasia j condo un primo sommario pietre preziose, due codici Sulmona. "" Antonio Trotta. che lasciano sul posto del so meno. In mattinata, si è anni stanno con gente di 50 60 state rubate la scorsa notte j inventario, figurano un pen- miniati del 1300. un artistico commentando n furto al mu­ delitto un volantino dell'or­ L'erba nasce verde nel museo dell'Annunziata a I daglio da collo con un gros­ calice del 14. secolo e altri recato a fare il bagno al Piero Benassa? Una ragazza racconta la vita, i anni. Ergastolani a.->sieme a seo. Più volte era stato chie­ ganizzazione neofascista «Or­ Campese. persone condannale a qualche Sulmona, in provincia de so topazio a goccia e altre oggetti artistici e preziosi sto. ha detto Trotta, alla So- dine nuovo». discorsi, le S'tuaziOQi dei giovani mese per infrazioni al codice custoditi nelle sale del mu­ • 10 agosto: Evade dalle car­ Franco Freda da parte sua, droqiti delie cazze di Roma. seo. in apposite bacheche J vnntentenza de L'Aquila un Lire 3500 stradale. II giudice di sorve­ contributo per installare un J ceri di Lecce. Maffeo Bel he:- invece, continua a recitare ia facilmente accessibili. ni uno delle « menti » della parte del « filosofo > riserva­ PICCOLA PUBBLICITÀ' Serena Nozzoli glianza è pressoché inesisten­ I ladri hanno devastato sistema di allarme nella par- j to e schivo della pubblicità. te; l'inraneo è attu.iim.nte te medioevale de! museo. Le { Anonima sequestri. Il dottor Donne si diventa Il decreto sul nuovo codice della strada tutto il museo, lavorando per Imposimato Io aveva prede­ Il cancello della villa di Fa­ 26) OFFERTE Affidato ad un giud.ee istnit­ alcune ore del tutto indistur­ soilecitazion: erano venute an­ nelli dove è alloggiato è sta­ qo ita edizione stinato alle carceri di Volter­ IMPIEGO-LAVORO Orr^ai UT classico del'a torc. il dott. Cutaia che. obe­ bati: il furto è stato infatti che dal direttore del miu=eo. ra ma il ministero di Grazia to intanto riaperto per per­ letteratura sui problemi delia rato di lavoro, M reca rara­ scoperto solo dopo molte ore. dr. Mattiocco. e Giustizia con un telegram­ mettere ai villeggianti di rag­ NOTA AZIENOA commerciale' libera?.one dc'ia donna. La polizia scientifica è sul ! mente al carcere. Si potrà guidare anche Stamane, il custode ha ma inviato al magistrato. Io giungere la spiaggia delle specializzata In arredamenti oc Lire 3S00 posto per ì rilevamenti di scoperto il furto ed ha av­ assegnò alle carceri di Lecce « Cai tane ». Un rigido servi­ cuperebbe stabilmente operaio I^i riforma affida al giu­ rito. dice compiti importanti clic vertito il sindaco, che si è perché « ritenute più s.cure ». zio di vigilanza impedisce co­ pratico consegne e montaggio con le lenti a contatto I ladri sono penetrati, a recato sul posto con la oo- • 20 agosto: Il dott Impal­ munque a tutti di salire ver­ mobili. Scrivere Casella 50-L> al S Vito di At!ttgontn. por quanto si sa finora, forzan­ j lizia. C'era, appoggiata al so la villa. Alcuni giornalisti SPI 70100 Bari. la situazione descritta, non mato ^carcera Filippini per do una serratura. Il museo muro di un cortile, una sca­ « mancanza di indizi P. Il co che stamane hanno tentato \mgono svolti. Gra\.s>ime le Anche i miopi che usano lenti a conlatto potranno ora guidare l'auto­ mobile senza incorrere nei fulmini del codice della strada, così come di Sulmona, tra i più impor­ la alta fino ad una finestra struttore era stato più volte di raggiungere il neonazista carenze igienico sanitarie. potranno conseguire !a patente anche i minorati di una mano porche tanti d'Abruzzo, non dispone di accesso al museo. Sono minacciato e aggredito in nella sua residenza, sono sta­ II medico, pagato 80 mila tacciano applicare sull'auto particolari dispositivi nei comandi. di particolari accorgimenti stati trovati tutti gli attrez­ carcere. ti bloccati dai carabinieri ed Questa • liberalizzazione » desìi aventi diritto a guidare la macchina antifurto né è sorvegliato du­ zi usati dai ladri, i quali identificati. Via radiotelefono lire al mese, lavora quanto • 26 agosto: Viene respinta STUDENTI può o come può ( scarsissimo sono contenute nello schema di decreto per l'aniornamento di alcune rante la notte da guardiani. non hanno lasciato impron­ s: sono messi in contatto con norme del regolamento del codice della strada approvato ieri dal Con­ La sovrintendenza ai monu­ te, Alia polizia si ritiene che l'istanza di libertà provviso­ i colleglli che si trovavano di Respinti della l.a Media, della 4. Ginnasio e del primo le attrezzature). La riforma siglio dei ministri su proposta del ministro dei Trasporti Ruffini. ria dell'avv. Minghelli e con­ menti e gallerie d'Abruzzo si tratti di specialisti che scorta a Freda al quale è anno di Liceo Scientifico. Istituto Magistrale e Tecnico, prevede attività lavorativo al Nel provvedimento — composto di 16 articoli ed approvato in attesa ha inviato a Sulmona alcuni miravano all'oreficeria sacra temporaneamente scoppia la stato chiesto se voleva rice­ del nuovo codice della strada — si precisa che per conseguire la zuffa tra i magistrati inqui­ eviterete di perdere l'anno rivolgendovi al l'esterno del carcero: non è patente occorre che il richiedente, all'accertamento sanitario praticato specialisti per un esatto in­ medievale, tipica dell'Abruz­ vere ì giornalisti. La risposta poss.bdo ad Anniento porche con i comuni esami clinici e con gli accertamenti specialistici eventual­ ventario dei danni subiti dal zo aquilano, risalente al 14 renti. Incriminato il giorna­ e stata negativa. Franco Fre­ non è stata ani ora formata mente ritenuti necessari, risulti essere esente da malattie fisiche o patrimonio artistico. «Il va­ 15. e 16. secolo. Tutti i pezzi lista che ha dato la notizia da afferma di voler riposa­ la commissiono por l'occupa psichiche, deficienze organiche o minorazioni anatomiche e/o funzionali, lore degli oggetti rubati e di oreficeria sono spanti. sulla faida. re. Deve lavorare — a suo COLLEGIO « G. PASCOLI » che possano comunque pregiudicare la sicurezza della guida di quei deter­ inestimabile. Si tratta di un Il valore venale, come con­ • 2 settembre: Viene scarce­ dire — al memoriale e stu­ di Ponticella di S. Lazzaro di Savena (Bologna) ZKHIO dei detennii All'interno minati tipi di veicoli ai quali la patente abilita, tenuto anche conto del­ danno enorme che impoveri­ ferma il sindaco Trotta, è rato l'avv. Santucci, legale di l'uso cui essi sono destinati. diare gli atti del processo per si fanno solo lavori di ma­ sce il patrimonio artistico forse superiore al miliardo. Filippini « per mancanza di preparare la difesa. In sera­ nutenzione: in tutto vengono Non possono in ogni caso conseguire la patente — si precisa — abruzzese e noi assistiamo Tel. (0547) 80.236 - CESENATICO coloro che risultino fare abuso di bevande alcooliche ovvero siano dediti quello artistico inestimabile. indizi ». ta, comunque, ha lasciato il Per informazioni impegnati 15 detenuti, men- j all'uso di sostanze stupefacenti, psicotrope o di altre sostanze che co­ impotenti all'opera dei la­ Il museo, come abbiamo det­ suo rifugio per recarsi ad Tel. (051) 474.783 - BOLOGNA dri, mentre gli appelli per tre gli altri restano M.n/a at- t munque alterino lo stato psico-fisico della persona. to, non ha custode notturno 1 Franco Scottemi j una manifestazione religiosa, i

* JU*lA-.**Ì% PAG. 6 / economia e lavoro l'Unità / giovedì 9 settembre 1976

Per stroncare la piaga delle sofisticazioni La discussione sulla bozza di piattaforma Con il contratto Anche le altre categorie Vignaioli in piazza ad Asti avviare la riforma chiamate a discutere delle autonomie e sulla piattaforma FIAT contro i «banditi del vino» degli enti locali Mezzo milione di dipendenti dei comuni, delie pro­ Entro novembre saranno messe a punto le richieste definitive — Fitto pro­ La manifestazione unitaria avrà luogo domani - Si chiedono misure più rigorose per impedire che vince e delle regioni impegnati verso un nuovo gramma di incontri e assemblee in ogni reparto su un « documento aperto » il vino « raddoppi » - Sulle nostre tavole appare spesso un prodotto adulterato e dannoso alla salute rapporto di lavoro — Il risanamento dei deficit

do più assoluto le assemblee «oceani­ Anche t dipendenti degli En nella la.se di ttattativa un Dalla nostra redazione che », ma si dovranno fare assemblee ri­ Dal nostro inviato ASTI_ 8 ti locali (comuni, piovmce, momento importante di con­ strette reparto per reparto, dando cosi « E' una vergogna che ormai va avanti da troppi anni. Bisogna porvi rimedio ». Dario Ardissone, direttore dell'Unione consorzi, comprensori. ECA ) lronto e di stimolo per le TORINO, 8 stanno definendo la loro piai contropaiti, sopiattutto per il I metalmeccanici proporranno non so­ modo ad ogni lavoratore di intervenire regionale delle associazioni vitivinicole, aggiunge che « non si può chiedere ai viticoltori di avere pazienza e di aspettare ». lo alle confederazioni, ma anche ai rap­ nella discussione e di fare le sue proposte. tafonna contrattuale. Cosi una Koverno. per piendere ed La « vergogna » di cui parla è la sofisticazione/ sono le frodi di chi « fabbrica » e smercia un prodotio che con l'uva ha altra categoria del pubblico j adottate le minine nidispen- presentanti di altre categorie (ferrovieri, Nelle stesse assemblee si procederà alla v rielezione dei delegati e dei consigli di una parentela molto lontana. Il uno genuino resta invenduto mentre il bottiglione elle giungo sul tavolo del consumatore impiego che conta comples l sabih M\ avviare il riordina- tranvieri, trasporti, ecc.) e delle organi/, ' mento di tutto rapinato a in /azioni sindacali territoriali (soprattutto fabbrica. troppo spesso contiene un intruglio die è fatto con ì sottoprodotti della \ mitica/.one e con l'aggiunta di ingredienti dei sivamente circa mezzo milio quali fa parte l'acqua. Dice Ardissone: « Xei doppi l;»ri dio M tendono a Milano o a Genova a 40*145(1 lire c'è solo del ne di lavoratori, si appiè miniatrativo pubblico E' ur del Mezzogiorno) di far parte della dele Contemporaneamente l'esecutivo del sta a presentale alle contro gente — diurno ì sindacati — ga/tone che condurrà le trattative con la vino fasullo, comunque non coordinamento nazionale Fiat promuove c'è di certo il Barbera o il parti (ANCI. UPI. ANEAl e una «nuova legislazione per le Fiat per la prossima vertenza di gruppo. ra una nutrita serie di incontri: con le al governo (il conlionto con autonomie lobuli >, completa Questa grossa novità è stata annunciata Dolcetto di cui parlano le eti­ altre categorie e strutture orizzontali del chette. Con gli attuali costi l'eifcutivo e necessario — n- le il tia.sfeunuMito dei poteri ieri sera a conclusione dei lavori del coor­ sindacato interessate a definire gli obiet di produzione, non si può ven­ levano ì sindacati — « per le delegati alle Ue-uoni. affron dinamento nazionale Fiat della Fini. Il tivi su occupazione ed investimenti e a dere del vino vero a quei indispensabili garanzie ai lini Lue e avviale a ornamento valore politico dell'Iniziativa e evidente: far parte della delegazione per gli meon pre/^i. Ci sono forti giacerne dell'applicazione in tempi ut: i deficit degl' enti locih. ini è un passo avanti verso un effettivo col­ tri con la Fiat; con le commissioni parla­ di prodotto invenduto nelle li del contratto nelle sae pai /.are. senza indugio, una imo legamento intercategoriale sulla linea de­ mentari industria, trasporti e bilancio; cantine sociali e in quelle pri­ ti. economica, noimativa e va politica della iman/a loca cisa un anno fa « lumini, una conferma con le forze politiche e gli enti locali; con giuridica >(t le proprie rullio le. ecc Diversamente bara vate, e siamo ormai vicini al­ ancoi più difficile taiperuie che tutto il movimento sindacale è im­ ì consigli di fabbrica Fiat e di altri grup­ la vendemmia. I sofisticato™ ste. completando, in matica, pegnato nella «.strategia d'autunno», im pi; con le segreterie COIL-CISLUIL del l'attuale « impostazione gerar invece fanno affari d'oro ven­ il \entaglio delle piattafoi nu­ chu-a e Inuoi ratica » della pennata sulle vertenze dei grandi gruppi le province interessate ad insediamenti dendo un vino che in qual­ che costituiscono la base del e sul conlronto col governo Fiat. pubblica ammutisti a/ionc. che caso e un vero e pro­ la ><\eiteii/a del pubblico ini vini eie sten/e deter Al termine delle due giornate di discus- Al termine di quest'ampia consultalo prio attentato alla salute del piego <> minate dall'ani m.us; o a vec Rione, l'assemblea dei duecento delegati ne sarà convocata, ai primi di novem­ consumatore ». La bozza elaboiata dilla eh' .schemi sia di o; »anizz i F.at ha appi ovato le decisioni operative bre, una grande assemblea dei delegati I «banditi del vino» sono Fedeia/cne unitaiai Svolato­ /ione del lavoio. sia di strut che dovranno consentire — entro il mese del coordinamento Fiat e di tutti gli ese dunque l'avversano contro il li denli Enti locali e attua'. tuia delle ìotiibuzuvu » e bit di novembre e quindi a tempi assai saet­ cutivi dei consigli di fabbrica, dalla quale quale ì vit>m!tori di tutto il mente in discussione nella e a tue «le .spaile eoipoiativc" ti — di metteie a punto la piattaforma scaturirà il testo definitivo della piatta- Piemonte manifesteianno ve­ teuoria. Dal dibattito scattiti Fiat con il contributo di tutti ì lavora­ foima rivendicativa, con le richieste da nerdì ad Asti. Scenderanno ranno .suggerimenti e indica Da queste cotis.deia/.oni di tori e di un ampio ventaglio di foize alla presentare alla Fiat in tema di investi­ nelle strade con i trattori, /.ioni, contiìbutt per la det caiatteie pohtao discende lo formulazione delle richieste. menti, occupazione, organizzazione del la­ come negli anni delle lunghe, ni/ione della piattaforma che urinunciabile piinilpio, alter voro, innovazioni tecnologiche e decentia- ostinate lotte con le quali fu­ sarà appi ovata, prima di e-> in ito nella bozzi, della omo­ Entio martedì la segreteria nazionale scie trasmessa a'.le contio del coordinamento Fiat stenderà un «do­ mento produttivo, rinnovo dei premi a- rono conquistati, l'abolizione geneità > e deìli pei equa ziendali. del dazio e il fondo di solida­ parti, in una assemblea na /ione» da lagg.ungei-ii con 11 cumento aperto >,, che riassumerà le pro­ rietà nazionale contro le cala­ /tonale della cateizona. pra-simo contratto Un appa poste e le indicazioni finora scaturite dal Il coordinamento nazionale Fiat ha an­ mità atmosferiche. Ora si vuol La novità maggiore nello iato ainmm.strativo che vo dibattito. Entro la fine di questo mese il che pioposto alla federazione CGIL CISLr sconfiggere la sofisticazione. schema di piattaforma — del glia es-ere — e lo deve — documento sarà discusso dai consigli di UIL di convocare al più presto una riu­ si vuol sgomberare il campo resto piesente anche nelle n- ((snello, efficiente, la/ionuio» fabbrica di tutti gli stabilimenti italiani nione dei delegati dei grandi gruppi, per dai parassiti e dai furlanti chioste formulate dalle 'altie non può pre.scmdeic iU\ una del gruppo Fiat, che incominceranno un discutere l'impostazione delle vertenze, la 1 vinificatori italiani non hanno soltanto un nemico, e cioè la congerie dei solislicatori. Essi devono difen­ categorie del pubblico impie lavoro di infoimazione capillare tra i che costituiscono la palla al dersi anche dagli assurdi protezionismi che altri paesi della CEE innalzano contro la produzione italiana e da ìmposta/'one (ondata sulla politica tariffaria, l'accorpamento delle piede del settore vitivinicolo. assalti di produttori stranieri (nella loto la distruzione di vini italiani operata tn Francia) contro i cari­ go — non e da riceicaisi tan « collegialità. la valorizzavo lavoratori. festività, lo scaglionamento delle ferie e Le cose vanno stolte perché chi di vino italiano. to nella pai te noimativa ed ne e la ie->pon-»abtliz/:i7ione » Subito dopo saranno convocale le as­ la vertenza sugli scatti d'anzianità. per troppi anni l'agricoltura e economica che pure pi esenta dei lavoratoli Ciò compoita semblee dei 185 000 lavoratori Fiat. E' stato stata dimenticata, perché t sostanziali modiliehe rispetto peio l'esu'en/a del ((definiti precisato che si dovranno evitare nel mo­ m. e. governi non si sono mossi. al precedente contratto, quan vo superamento della traili perché certi provvedimenti Per il rinnovo del contratto dì lavoro to nella parte politica clic /.oliale "carriera " > per af sono irati male e tardi. Ma poita in primo piano, come fermare invece il concetto dei il tempo non è trascorso in­ necessita indilazionabile, l'av­ (divelli lunzionali iet'ibutivi> vano. 11 segno di ciò che è vio della ritornili della pub corri-pondenti '-la.vjimo ca cambialo, dei passi avanti blica aninunistra/.one pieci.se sfere di attribuzione e compiuto dal mondo contadi­ Riprendono lunedì al ministero Ed e piopno su questo te ùpcufiche inaiis.om per cu: : Indagini della Procura di Lanciano sulla fabbrica di Atessa (Chieti) no sta nel carattere larga­ ma die i dipendenti degli En la responsabilità, la pi epara- mente unitario della giornata ti locali sono stati chiama­ /ione. la capacita profcssion'i di lotta di venerdì che ve­ ti a compiere il massimo sloi le diventano uh elementi e-> drà insieme le organizzazio­ le trattative per il commercio /o di elaboiazione e di appro senz.ali ed ometti', i atti a ni professionali dei produttori, fondimento, di contributi on determinale la colloca/ione dall'Alleanza contadina alla Le trattative per il rinnovo del contratto Fra l'altro ì rappresentanti della Conlesci- ginah. L'obiettivo che si deve del dipendente nel giusto li Federazione Coldiretti e alla di lavoro degli 800 mila lavoratori del com­ centi hanno ricordato al ministro del La- perseguire — si atferma fia vello funzionale : Nata solo 6 mesi fa ed è già mercio riprenderanno lunedì prossimo al mi­ voro — come informa una nota — la « in­ Unione agricoltori, le asso­ l'altio nella boz/a — è il cam­ ciazioni cooperative, i settori nistero del Lavoro. Il ministro on. T.na An- giustificata esclusione» della loro oiganizza- biamento della pubblica '.un A questi principi si ispira agricoli dei sindacati confe­ selmi a conclusione delle consultazioni con zione dalle trattative per il nuovo contratto. ministiazione v non solo sul anche la pai te noi inviliva e derali. Non s'era mai visto le parti (padronale e sindacale) per una ri­ Ciò non favorisce certamente la necessita, piano di una sua ristruttura salariale della piattaforma uno schieramento cosi am­ cognizione delle possibilità di ripresa del ne nuovamente sottolineata dalla Confesercenti, zione in termini di efiicien Fio l'altro si fissano ci iter' sotto inchiesta la lap-Honda goziato ha infatti deciso ieri — come infor­ « di mettere m condizioni l'intero mondo del di omnicompiensivita e di pio. za organizzata, ma in termini « Crediamo che sarà la più ma un comunicato — di convocare per il commercio di attuare le necessarie traslor politici: vanno cioè realizza chiare/za retributiva e le cs grande manifestazione di vi­ pomeriggio di lunedì i rappresentanti dei inazioni e ammodernamenti della rete di.itu- te tutte quelle modificazioni gen/e cui devono far riferì Sequestrati dalla Finanza i documenti contabili - All'origine della vicenda importa- ticoltori svoltasi finora » af­ sindacati di categoria e quelli delle imprese butiva attraverso una serie di misure a ca­ strutturali necessarie per su­ mento le neh c-.te di mi'4'io ferma Ardissone. Si è scelta commerciali. rattere gene-ale (credito agevolato, attu.izio perare ì limiti derivanti da un lamenti economici ila Fede < zioni (clandestine?) di pezzi delle moto e una lite tra due fratelli: uno dirigente la giornata del 10' settembre Ieri l'ori. Anselmi a completamento delle ne della 426. programmazione) per una ef­ modo di governare accentra­ razione di cateioi/a piopone fettiva tutela dei livelli di occupazione e de to e burocratico e dare, ncr un « costo medio indivalun perché coincide con l'apertu­ riunioni informali ha ricevuto una delegazio gli operatori autonomi del rettore » le» minimo di :r>4(> mila 11 dell'azienda giapponese e il secondo responsabile della «Carrozzeria Mediterranea» ra della festa del vino, la ne della Confesercenti, diretta dal segretario contro, attuazione al decen­ tradizionale «doja d'or» con La Confesercenti si e detta infine dispo tramento affidando alle Re io e ni bs ino di 15 ó0 mila. generale Bompani. E' la prima volta che nibile al confronto con i sindacati sui proble­ ioti la gaianzia, pero, di 2> la quale vengono presentati i l'organizzazione di categoria, che pur rap gioni e agli Enti locali la lo cuse che Guido Biagini for­ bero dovuto produrre con il migliori prodotti della vinicol- mi dell'adeguamento del settore > nel quadro io piena funzione e autono mila lire mensili di aumento Nostro servizio mula nei confronti del fratel­ loro lavoro arrivavano già presenta circa duecentomila piccole e medie della pianifica/ione commerciale e territo­ mia ». uguale per tutti ì dipendenti tura astigiana. Il ministro del­ aziende è stata ascoltata su problemi di co ATESSA. 8 lo Livio, la IAP-Honda non pronti e confezionati diretta­ l'agricoltura Marcora — se riale con particolare rifenmento alle politiche Il contributo della catezona desìi enti olcalu La Procura della Repubbli­ rispetta tale convenzione, in­ mente dal Giappone. interverrà, come sembra, al­ sì vasta portata quale il rinnovo del contrat di approvvigionamento delle merci, e dei e degli altri lavoratori alla ca di Lanciano, sta conducen­ fatti il materiale importato Anche gli operai della Car­ l'inaugurazione — avrà una to dei lavori dipendenti del settore. prezzi ». « riforma » dovrà tiovare g,a i. g. do una indagine in merito ad dal Giappone (il 25%) non è rozzeria del resto ammettono straordinaria occasione di una vicenda che ha portato semilavorato, bensì prodotto di essere stati finora «quasi prendere conoscenza diretta ••iiiiiiiiiiiiiiiiiiilitlliliiiiiiiaiiiiiiiiiiiiiiiiillliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiilliiiiliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiii nei giorni scorsi al sequestro finito, e per importarlo sen­ con le mani in mano » in at­ delle richieste e degli umori di tutti i documenti contabi­ za danni in Italia i dirigenti tesa che qualcuno ordinasse dei vignaioli. li dello stabilimento della della Honda di Atessa avreb­ loro qualcosa. Cosa chiedono i viticoltori? « Honda » di Piazzano di Ates- bero creato una società « pa­ « E questo stato di cose, Innanzitutto norme più effi­ ea (in provincia di Chieti), ravento ». la Carrozzeria Me­ al di là della indagine della caci, adeguate ai tempi. L' da parte della Guardia di diterranea. appunto, che do­ magistratura — dice Gennaro attuale legge sulle frodi. Finanzi!. vrebbe produrre pezzi per la De Francesco, responsabile la 162, si è rivelata larga­ La riservatezza che copre « 125 » ed Invece si occupa —dell'INCA-CGIL dì Atessa — mente insufficiente e va mo­ l'inchiesta ha impedito finora soltanto della importazione non può fare a meno di preoc­ dificata. Nell'estate dello l'accertamento di elementi clandestina. cuparli perché ci si attende scorso anno una delegazione chiarificatoli per poter com­ Ad avvalorare queste accu­ di essere licenziati da un mo­ di dirigenti delle organizza­ prendere i motivi che hanno se — del resto piuttosto signi­ mento ull'altro». zioni contadine e di parla­ Indotto la magistratura - lan- ficative visto che sono porta­ Solo se la società affidata mentari aveva presentato a cianesc ad un simile provve­ te dal responsabile della Car­ a Guido Biagini fosse dav­ Marcora un documento con dimento. Di certo si può sol­ rozzeria Mediterranea, che ha vero una società paravento, proposte che la Regione Pie­ tanto dire che l'inchiesta è dichiarato, fra l'altro, di non allora si potrebbe comprende­ monte aveva condiviso e fatto stata aperta in seguito ad un volersi trovare coinvolto nei re perché 50 operai abruzze­ proprie. C'erano stati impe­ violento litigio fra i due fra­ traffici illeciti operati dal fra­ si sono pagati per non lavo­ gni e promesse di lavorare telli Bragini, Livio e Guido. tello (il quale lo avrebbe rare. rapidamente, poi le elezioni, entrambi bolognesi. Il primo chiamato dagli Stati Uniti do­ e « forse la cattiva volontà è amministratore delegato ve lavorava come ingegnere Ma sta ora alla Procura di qualcuno », hanno bloccato della IAP, che rappresenta in prospettandogli ingenti gua­ della Repubblica di Lanciano le cose al punto di prima. Italia la casa motociclistica dagni) — ad avvalorare le ac­ far luce sull'intera vicenda Ora bisogna recuperare il giapponese; il secondo è di­ cuse. dicevamo, si aggiunge che presenta ancora troppi tempo perduto. rettore della Carrozzeria Me­ i! fatto che i 50 operai as­ interrogativi ed aspetti po­ L'indicazione dei produtto­ diterranea. che fa capo allo sunti da Guido Biagini per co chiari, nonostante la de­ ri vitivinicoli è per una legge etesso complesso aziendale. conto della Carrozzeria Me­ nuncia da parte di Guido Bia­ assai più severa dell'attuale. Gli operai che hanno assi­ diterranea, dì fatto non han­ gini nei confronti del proprio che « scoraggi e punisca » ì stito alla lite affermano che no mai, in tutti questi mesi, fratello Livio. frodatori: quindi raddoppio sarebbe stato proprio Guido dovuto muovere un dito, pro­ delle pene detentive, con e- Biagini a presentare una de­ prio perché i pezzi che avreb­ Franco Pasquale sclusione della condizionale nuncia nei confronti del fra­ quando il reato risulti com­ ^ . -t Bravi irregolarità nella con­ organizzazione, e pene pecu­ duzione della impreca. niarie decuplicate. Le sanzio­ La LVP. infatti, dovrebbe ni divrebbero colpire sia chi produrre la « Honda 125 ». la fin breve' fornisce le « materie prime » moto che immessa nel mer­ ) per la sofisticazione che colo­ Le tracolle e gli zaini in vendita alla I quaderni sono anche in gruppi da 5 cato italiano, secondo le pre­ ro i quali trasportano consa­ Upim non sono solo divertenti e sim­ e costano solo 450 lire. Con copertine visioni degli esperti del set­ a SEMINARIO DELLA FLM SULLE PP.SS. pevolmente prodotto adultera­ patici, ma anche capaci e resistenti. che fanno venir voglia di aprirli e di tore, avrebbe dovuto soppian Si è aperto ieri il seminano della FLM sulle Partecipa- to o lo distribuiscono. E oc- ì Costano a partire da 1.700 lire e han­ scriverci dentro. Come un gioco. tare tutte le altre « 12ó » at­ z.om statali. La relazione introduttiva, svolta dal segretario corre che le nuove norme i tualmente in circolazione in nazionale. Antonio Lettieri. ha proposto alcune linee di fendo sanciscano il sequestro del no anche il 15°o di sconto. Italia. La convenzione fra lo | per l'iniziativa del sindacato nei confronti del capitale pub­ vino di dubbia genuinità per il stabilimento di Atessa, che ha tempo che occorre a compie­ aperto i battenti nel marzo blico. Il seminario, al quale partecipano economisti, esperti, ' re le analisi e i controlli ne­ Fcorbo, e In «casa» g'appo dirigenti s.ndacah di diverse categorie, si conclude oggi. j cessari. nese. prevede che la filiale Ma a che servirebbe una .s di Piazzano di Ate.vsa non • BENZINA: CALO DEI CONSUMI IN LUGLIO | legge oiù dura .se non girano / possa importare pezzi rial I consumi di benzina in luglio hanno registrato una fles­ i meccanismi che devono ga­ G.appone: fanno eccezione i sione dei 3.3 per cento e*sono rimasti stazionari in agosto. rantirne l'applicazione' Il nu­ semilavorati e nella misura r In forte aumento seno risultati ì consumi di olio combu­ cleo astigiani del servizi re­ massima de] 2ì ^, mentre por stibile. soprattutto quello destinato alla produzione termo | pressione frodi, che dovrebbe la fabbricatone della « 125 *> elettrica (più 46 a luglio e più 78 ad agosto). i tenere sotto controllo tutti ì » i l'altro materiale necessario « movimenti » di una produ­ dovrebbe essere costituito da zione vitivinicola che si avvi­ 4•/> *. organi costruiti su licenza per • RIUNIONE CISL SU PUBBLICO IMPIEGO I cina ai due mil.oni di ettoli­ 11 5rr. da materiale eostm-to In vista della prossima riapertura dei negoziati co! eo- » tri. dispone di sono 7 fun- w$. nello stab'hmento per il 25'"' \erno la .segreteria del]3 CISL si è incontrata ieri con i t ziomri. Come è possibile far 'sc««o< •# ed il rimanente acquistato di­ j d.rlceoti di tutte le categor.e del pubblico impiego per una fronte in queste condizioni al >Ss rettamente su! mercato ita j valutazione della situazione contrattuale del settore. AU'in- la azione organizzata dei so- liano. j errerò ha partecipato anche il segretario generale della CISL fisticaton? D,ce ancora Ardis Ora. dunque, stando alle ac­ . Bruno Storti. sone: « Chi p\st:ccia il vino L'astuccio è forse l'oggetto più affasci­ non lo fa di giorno, ma di E' difficile trovare dei grembiuli che nante per il bambino che va a scuola: notte. E per sorprenderlo ci - - **< >** vuole il massimo d'impegno siano, nello stesso tempo, belli, robu­ ci sono dentro tutte quelle cose che e d'attenzione. Perciò chie­ sti. ben rifiniti e che costino poco. Al­ rappresentano il lato fantastico del­ diamo che gli addetti alla vi­ OGGI PER 24 ORE gilanza godano di una specia­ la Upim li trovi a partire da 5.500 l'insegnamento. Alla Upim ce n'è di le indennità di funzione. E lire e col ìo°x> di sconto in più. bellissimi a sole 1.000 lire. poiché la frode nel vino, co­ me le altre frodi alimentari. riguarda tutti, chiediamo che. U &&.* oltre ai servizi preposti, an­ Per le giornate più inclementi dell'in­ Scioperano i marittimi che i carabinieri la polizia verno, ecco una simpatica mantellina stradale, gli stessi vigili ur­ bani siano incancati di con­ pioggia in tessuto impermeabilizzato trollare i trasporti di vino e con cappello tipo nord-ovest alla lupo la vendicità delle bollette di delle «Linee Canguro» accompagnamento *. di mare. E' in vendita alla Upim a par­ GENOVA. 8. fondo del'a salvaguardia del­ «Canguro Azzurro», un im­ A chi dovrà far capo tutto tèi tire da 4.000 lire. Domani s.ornata di lotta su l'occupazione e dell'integrità pegno di proprie, autonome questo complesso lavoro di­ tutti i traghetti del'.e « Linee operativa della società iniziative a livello politico nei retto a stroncare la piaga del­ Canguro >*: su tutte le navi In questo contesto, la Fede­ confronti del Parlamento e la sofisticazione? I produtto­ delia società della Bastog: gii razione mannara annette del governo. ri affermano che dovrà esse­ r \ rJi equipaggi scenderanno :n scio­ grande importanza all'incon­ Dal canto suo !a Federato­ re data alla Regione la pos­ pero per 24 ore nei porti di tro che una de'egazione della ne CGIL, CISL, UIL della sibilità di coordinare i servizi ì fi*:. *ìtV ?t** •"""v Genova, Cagliari e Livorno, Federazione medesima e di Sardegna sottolinea che « la di vigilanza e di repressione. r* -<*r-' A mentre gli amministrativi lavoratori avrà martedì pros­ lotta dei marittimi va colta e attraverso l'opera di comita­ sciopereranno per 8 ore. Nella simo. a Roma, col presidente sostenuta come un momento ti regionali formati con la stessa giornata, al'.e 15, a bor­ della Commissione trasporti di quella più generale che le partecipazione di rappresen­ upim do del « Canguro Verde ». or- della Camera, on Lucio Li­ organizzazioni sindacali stan­ tanti degli enti locali e delle megaato a Genova, si svolge­ bertini. L'incontro — si rile­ no predisponendo, e che nei organizzazioni dei produttori. rà un conferenza stampa nel va — si iscrive nel quadro prossimi giorn: confronteran­ Nelle «terre del vino» do­ -s- con sicurezza •orso della quale la Federa- dell'impesmo che i partiti del­ no con tutte le controparti. vrebbero anche essere costi­ tione dei lavoratori del mare l'arco costituzionale hanno as­ per un serio programma di tuite delle commissioni co­ puntualizzerà gli sviluppi del­ sunto con i lavoratoci nel cor­ sviluppo ed ammodernamento munali di controllo la vertenza con ki Bastogi fo- so dell'assemblea aperta svol­ di tutta la rete dei trasporti Mttzzata sulle unzioni di tasi lunedi scorso a bordo det interni ». Pier Giorgio Betti

* ?r-.,fcV*. X.-1-m *i .i»_>..*\ w.»?S*,k.t*W. . .• . >) •- «rìlttH>«£!d& ìlÉmili^'^-Vi^j^,. l'Unità / giovedì 9 settembre 1976 PAG. 7 / economia e lavoro

Smentito il rinvio Il bilancio della ripresa conferma preoccupazioni e incertezze Lettere Il Fondo all' Unita: INVESTIMENTI FISSI LORDI monetario IL PUNTO DEBOLE È so musicale, cucina gastrono­ 4.000 Se i friulani mica, bar, tanti giochi. Deci­ ••'• • i l internazionale illlérdl dt lire al prezzi perdono la ne e decine di bandiere ros­ del 1970 se sventolano lassù. Tanti gio­ 3.000 nota pazienza vani e ragazze sono impegnati LA CONTINUA STASI terrà nel lavoro. Una fiumana di Cara Unità, gente, tante persone che non in questi giorni si possono avrei mai creduto di incon­ 2.000 leggere, sui giornali italiani, trare a una nostra manifesta­ la prevista articoli in lode ai friulani ed zione. Qualche compagno eh» alla loro voglia di vivere at­ DEGLI INVESTIMENTI taccati alta loro terra ed al «/o- batte la mano sulla spalla del golàr». Queste lodi, purtrop­ democristiano e viceversa, asta po. coincidono con l'arrivo uno scambio di acute battu­ Da ottobre a marzo immutata la produzione di beni finali di investimento, au­ + 20* dell'inverno e con le annose te sul « compromesso ». Vedo considerazioni sui ritardi cau­ delle mie conoscenti, tutte de­ mentata del 14 per cento quella di beni di consumo • Le polemiche sull'assentei­ sati dalla « secolare » ineffi­ mocristiane, che ne dicono un dell'ero cienza delle Giunte democri­ *+ 1QX stiane in Friuli-Venezia Giu­ sacco sulle malefatte della DC smo, la mobilità e il costo del lavoro - La carta della svalutazione e dell'inflazione lia. e su certe fesserie del loro La quotazione della lira re­ Chi scrive è un friulano *., prtfe. L'intransigenza, la divi­ che questa linea ' di risana­ sta stabile, grazie ad afflus come tutti i friulani, un po' sione. le asprezze di altri tem­ Il bilancio della «ripresa» uscita appare — come è ap­ si di valuta estera regolari. I nel primi sei mesi di questo parsa infatti in quesiti mesi — mento non è compatibile con sensibile a queste lodi rivolte pi sono venute a cadere. E' il il persistere, laddove vi sia­ cambi sono stati ieri di 840 alla sua gente, alla sua terra: risultato del 20 giugno. anno non è affatto privo di quella più tradizionale, ma per dollaro, 338,7 per franco ombre, al contrario conferma anche più angusta e senza no o vi fossero, di posizioni un poco campanilista, insom­ TERLIZIO PIOVOSI respiro: utilizzare manovre di difesa corporativa. Ma su svizzero, 170 per franco fran­ ma! Tanta sensibilità però non preoccupazioni e incertezze. I - 10% Tarlaitanl rlapatt» al otrrl•Modint• cese, 333 per marco, 1.488 per mi impedisce di accorgermi (Montevarchi . Arezzo) dati ufficiali sulla produzione monetarie per rimettere in questo terreno i sindacati non moto la produzione in alcuni hanno mai incontrato nessu­ trl»«itr* dtll'ana* prac«a*nt« sterlina. Sostanzialmente ri­ che è molto strana questa re­ industriale hanno ribadito lo dotti i tassi d'interesse sulle crudescenza di lodi, proprio andamento estremamente dif­ settori tradizionali, legati al no, né il governo (almeno fi­ Hill IV 1 ,11 III JV [ 11 111 IV l li 111 IVj consumo ed alla esportazione. nora) né tanto meno le orga­ eurolire, col massimo a 26'< ora che bisogna tirare la som­ Queste ferrovie ferenziato dei vari settori (a sei mesi) rispetto al 36'"< di ma di quello che è stato fatto produttivi, con forti balzi in Ma proprio perchè è stata nizzazioni padronali. La con­ 1971 1972 1973 1074 seguita questa via, si dimo­ siderazione è che se si ritie­ una settimana fa. Difficoltà dalla Regione a riparazione del che sono tanto avanti di chimica, mobili, strano assolutamente mistifi­ ne che il rilancio degli inve­ si sono ripresentate. sui mer­ disastro del 6 maggio. Sbaglio carta e poligrafici, e con per­ cati internazionali, per la ster­ o si vuol far fare a questa malandate canti le solite argomentazio­ stimenti sia possibile solo se Nel grafico Istal è riportalo l'andamento degli investimenti dal '71 al primo trimestre sistenti segni in nero, inve­ ni che vengono portate per i padroni hanno mano com­ lina con la Banca d'Inghilter­ gente la fine di S. Francesco. ce, per il settore meccanico. giustificare il mancato rilan­ pletamente libera nell'uso (e del '76. E' evidente una situazione di stagnazione, con una ripresa durante la fase infla­ ra costretta a fare costosi in­ il quale essendo un onest'uo- Signor direttore, Anche il ciclo lavorativo nel­ cio degli investimenti. Queste nel non uso) delia forza la­ zionistica di fine '73'74, alla quale ha fatto seguito la drastica caduta dello scorso anno, terventi di sostegno. Influi­ mo. fu fatto santo, giubilato viaggiando su un tiena la industria mediogrande scono sulla valuta inglese giu­ e finì come « esempio inimi­ espresso, sabato 21 agosto, da argomentazioni sono state ri­ voro, allora questo significa che si protrae tuttora tabile » sui «santini»'' Mi au­ (quella con più di 500 dipen­ proposte anche da alcuni quo­ riproporre un modello di svi­ dizi sul congresso delle Tra- Brindisi a Pescara tra disagi denti) riflette le differenze de Unions e la conierma di guro che la stessa fine non tidiani (dal confindustriale 24 luppo che se è stato quello facciano i miei connazionali semplicemente assurdi (so­ settoriali: le ore lavorate da­ ore, ad esempio) quando han­ imposto negli anni del mira­ dati negativi relativi alla po­ vraffollamento intollerabile, gli operai sono cresciute del- sizione internazionale della friulani: se li vogliono cita­ no commentato le proposte colo economico, certamente re come esempio, facciano lentezza esasperante: 7 ore l'l,4% nell'industria di beni non è assolutamente proponi­ sterlina: nell'ultimo trimestre di politica economica elabo­ le sterling balances, cioè le pure, via non li lascino così per percorrere 411 km. inco­ di investimento, del 3.2% nel­ rata dalla terza commissione bile oggi, quando il quadro brutalmente abbandonati e modità delle carrozze vecchie l'industria di beni di consu­ politico e sindacale italiano è Sulla sorte del complesso dopo la fusione Motta-Alemagna sterline tenute come valuta del CC del Partito comunista. di riserva presso istituzioni di senza casa. Spero tanto, inol­ di alcuni decenni), ho avuto mo, del 3.2% nell'industria di Questi commentatori hanno completamente mutato. tre, che i miei corregionali beni intermedi. stati esteri, sono diminuite di modo di apprendere che la scritto che i comunisti, so­ 905 milioni (circa 1400 miliar­ perdano finalmente la loro linea ferroviaria adriatica, La « ripresa » — ma si sa­ stenendo la necessità di un Del resto, la conferma di ben nota pazienza. peva — va avanti, quindi, in rilancio degli investimenti, questa improponibilità viene di di lire). A cedere sterline cioè un asse portante della maniera fortemente squilibra­ anche dai dati relativi al fun­ sarebbero stati soprattuttto i nostra rete delle ferrovie, è non potevano fare a meno di paesi esportatori di petrolio. GIOVANNI BASALDELLA ta, centrata come essa 6 es­ dire una parola sugli ostaco­ zionamento della economia. (Karlsruhe - RFT) per lunghi tratti ad un solo senzialmente nel settori del Nel periodo dal '59 al '63 più decisamente orientati od binario. I costi per il rad­ li per questo rilancio e cioè Unidal: lotta per imporre acquistare marchi tedeschi, beni di consumo, mentre as­ l'alto costo del lavoro, l'as­ vi è stato in Italia il più al­ doppio sarebbero stati tutt'al- solutamente scarsa e irrile­ senteismo, la mancata mobi­ to incremento medio annuo dollari statunitensi e altre va­ tro che insostenibili, date le vante lo è nei setfori dei be­ lità della forza lavoro etc. di investimenti (9,12#) e la lute «forti». Un prete operaio favorevoli caratteristiche della ni di investimento. Anzi, per Queste argomentazioni meri­ più alta percentuale di inve­ Fonti di Washington hanno sulla strage riviera adriatica, e ove si con­ questi ultimi, ed In particola­ tano una premessa ed una stimenti sul reddito naziona­ smentito che la Banca d'Ita­ siderino, di contro, le mi­ re per i beni finali di inve­ considerazione. La premessa le (24,69%). Ma proprio quel boom degli investimenti — una contrattazione seria lia e altre banche centrali ab­ di Tali Zaatar gliaia di miliardi spesi alle­ stimento, nei sei mesi da ot- è che i sindacati, proprio biano chiesto ufficialmente il gramente per le faraoniche perchè da tempo portatori parte del boom economico di ; tobre '75 a marzo '76 (dall'i- quegli anni — ha gettato le rinvio dell'asta per la vendi­ Alla redazione dell'Unita. realizzazioni autostradali. Non . nizio cioè delle ripresa con­ non solo di richieste contrat­ Conferenza stampa della Federazione alimentaristi a Milano - Quattro ore ta di oro del Fondo moneta­ tuali, ma anche di una linea basi delle storture e degli Non è dunque sempre vero può non risultare evidente che giunturale) il tasso di au­ squilibri di cui oggi tanto pa­ rio internazionale, prevista che la posizione in ginocchio ì governi a direzione demo­ mento sul semestre preceden­ di politica economica di risa­ di sciopero in tutte le aziende dolciarie del gruppo SME il 15 settembre per mercoledi 15. Il prezzo sia una posizione di preghie­ namento e di sviluppo, han­ tisce l'economia italiana. E cristiana abbiano scandalosa­ te è stato pressocchè uguale quando nel '64 vi fu la prima dell'oro, salito a 110-113 dolla­ ra, non è dunque sempre fe­ . a zero, mentre per i beni fi­ no avvertito con chiarezza mente asservito, nel settore grossa rottura congiunturale de milanesi hanno accumu- confluenza in questi tre set­ ri l'oncia anche in seguito a ro che la tonaca nera di un dei trasporti, l'interesse pub­ nali di consumo, nello stesso nell'economia italiana, la ri­ Dalla nostra redazione lato un deficit di 34 miliardi tori di altre aziende SME (la ipotesi di rinvio dell'asta, era prete con tanto di colletto rriodo, il tasso di aumento inamidato richiami la testimo­ blico agli interessi privati del­ sposta non furono scelte di MILANO. 8 di lire; per il 76 si parla di Tanara per i gelati, la Pavesi invariato ieri sul mercato ita­ le case automobilistiche, dei stato del 14°.'». rinnovamento, bensì drastiche Se non ci fossero di mezzo «raddoppio». Il tutto mentre per la distribuzione); si è liano. nianza evangelica, non è vero Le implicazioni di questi parlato soprattutto di licen­ che le mani di un prete pos­ petrolieri, delle grosse impre­ misure di ridimensionamen­ migliaia di posti di lavoro e altri grandi colossi del setto­ L'Organizzazione per la dati statistici sono abbastanza to; nel '64-70 il tasso annuo il futuro di stabilimenti che re dolciario hanno consegui­ ziamenti. 11 tutto a livello di sano solo consacrare. Un pre­ se edili, dei cementieri. rilevanti e, del resto, forma­ di investimenti scese infatti sono costati allo Stato fior di to. nonostante la crisi, uti­ pettegolezzo o di fuga di no. cooperazione internazionale te, con tonaca nera e colletto no oggetto del dibattito poli­ Scioperano al 4,16% con un rapporto miliardi, il « caso Unidal » li ragguardevoli. tizie, regolarmente riprese dal­ (OCSE) ha diffuso ieri una bianco da curia, può mettersi FRANCO PELINO tico-economico che si è svi­ la stampa. ! stima secondo la quale l'Ita- in ginocchio e imbracciare un (Sulmona . L'Aquila) percentuale del 20,89°. o sul — la nuova società della SME La fusione della Motta e mitra e sparare nascosto die­ luppato in questi mesi: la ri­ in Argentina reddito nazionale. nata dalla fusione di Motta Alemagna e la costituzione Di nero su bianco oggi non | Ha viene al sesto posto fra tro un pilastro di cemento or­ presa congiunturale non si e Alemagna — potrebbe esse­ della Unidal, annunciata nel­ esiste nulla, anche se la cate­ i venti paesi membri che chiu- inato E' la foto proveniente sta accompagnando ad un al­ Infine, gli anni '70: essi so­ re trattato alla stregua di la primavera scorsa e realiz­ na di dimissioni al vertice no i più neri per gii investi­ I deranno il 1976 con un disa- dal Libano che abbiamo visto Sandro Ciolli largamento dell'apparato pro­ i lavoratori uno dei tanti misteriosi " mi­ zata nell'ultima settimana di della Motta e dell'Alemanna j vanzo della bilancia dei pa­ riprodotta la settimana scorsa duttivo e ad un rilancio de­ menti, che scendono ad una sfatti " che accadono nel no­ agosto, è stata presentata dice chiaramente che il pia­ media annua pari ad 1.68, gamenti (partite correnti). Al su alcune riviste e quotidia­ non somiglia gli investimenti. stro mondo economico-finan­ dai maggiori responsabili del­ no di ristrutturazione è sicu­ ni italiani. dell'auto con una percentuale, del ziario. la SME (TIRI nella faccen­ ramente delineato e che non I primo posto il Canada, con Anzi, questi ultimi conti­ 21,25% sul reddito nazionale. a Fanfani Motta e Alemagna — da da non ha mai preso posizio­ è condiviso da tutto lo staff j 5 miliardi di dollari; seguono Di fronte a 40.000 morti, nuano a segnare una stasi, Un meno modesto andamen­ d'accordo, non abbiamo né il Gentile direttore, anche se non così rilevante Nonostante un decreto del tempo controllate dalia SME. ne e il governo si è guardato dirigente. I il Giappone (3.75), Stati Uni- governo argentino che proibi­ to degli investimenti si ha bene dal dare un parere) co­ j ti i3,5), Francia (2.75) e Italia tempo né la volontà di sapere '*« Eco della stampa » IH» come quella registrata nel nel *73'74 quando vi è un società ex elettrica ora finan­ « Si tratta di una pura e sce gli scioperi, oltre 2.500 ope­ me un vero e proprio tocca­ I (2 miliardi di dollari). Il di­ chi precisamente li ha ammaz­ fa pervenire il ritaglio che ' *75. Nei primi tre mesi del­ boom inflazionistico per mol­ ziaria pubblica non collega­ semplice operazione di razio­ zati, ma quella foto, diamine, accludo e che si riferisce ad rai di due industrie automo­ ta. però. all'IRl — hanno sana. nalizzazione. di una mossa fi­ verso impatto sull'economia l'anno — secondo gli ultimi bilistiche hanno paralizzato ti aspetti pari a quello at­ doveva scandalizzare chi in­ un articolo di un suo redatto­ dati disponibili — gli investi­ tuale. Ma anche allora vi fu viaggiato su rotte diverse per Ma al di là delle notizie nanziaria tipica della politi­ dipende dalla debolezza finan­ vece non ha creduto bene re la cui identità mi è igno­ le attività per appoggiare le anni, dandosi battaglia, a certe. la costituzione della ca della SME — ha detto og­ menti fissi lordi (quelli che loro richieste di aumenti sa­ una ripresa drogata dalla in­ ziaria e dell'apparato produt scandalizzarsi. Personalmente ta e che usando un italiano solitamente servono per nuo­ flazione e dalla svalutazione. suon di miliardi, per conqui­ Unidal appunto, nulla è dato gi nel corso di una conferen­ i tivo italiano rispetto ai paesi non ho sentito proteste da noto solo » lui e a Dio (« Se lariali superiori al recente au­ stare, l'una a scapito dell'ai- ] sui contenuti reali dell'ope za stampa della segreteria na­ vi impianti, nuovi macchina­ mento autorizzato dal gover­ che noti volle affrontare af­ I elencati. vescovi o delegati apostolici andavano... sarebbero stati », ri, età, cioè per allargare la fatto le questioni strutturali tra, una fetta sempre maggio- I razione. zionale della Filia Mario Ga­ nel Medio oriente, ma chi non « Se andavano... si risparmia­ no (12 per cento). Gli stabi­ re del mercato italiano del Si è parlato della costitu­ limberti —. un'operazione che base produttiva, permettere limenti sono quelli della dell'economia venute alla lu­ lo capisce che quel prete con va », ecc.) fa della facile iro­ la apertura di nuove fabbri­ ce con la crisi energetica. dolce. zione. all'interno dell'Unidal. non può essere accettata dal il mitra in mano è il simbolo nia sulla mia bruttezza che che e la creazione di nuovi « Ford » a General Pacheco. •Il bilancio di questa poli­ di tre settori: produzione di movimento sindacale perché più vero e grossolano di un mi renderebbe mollo somi­ posti di lavoro) hanno segna­ e della «Chrysler Pebre Ar­ tica di sprechi è gravissimo: gelati, di alimentari e dolci. isola i punti deboli, prevede conflitto che è ai limiti della gliante a Fanfani (come se a- to un calo del 8,4%. La ri­ gentina » di San Justo. Lina Tamburino nel 75 le due società dolcia- distribuzione; si è parlato di tagli del settore produttivo e sopportazione? vessi mai preteso di essere dell'occupazione e non ha nul- presa della produzione ha Riuniti La stampa di destra (chi la bello) e tutto questo titolan­ avuto, In sostanza, un anda­ ì la a che vedere con I'esigen- do un capoverso incentrato — i za di ristrutturazione e ricon­ legge in questi giorni capisce), mento divaricato rispetto a alimenta il pensiero e la per­ sul fatto die nel corso della quello degli investimenti. versione del settore dol­ oggi radiocronaca dei 1500 femmi­ ciario ». suasione che si tratta di guer­ nili di atletica avrei dichiara­ Ma se non vi sono stati in­ ra tra fazioni religiose, tra to che la Kazankina è brutta. vestimenti, se essi, anzi, han­ Gli impegni vanno rispettati Ma anche questo giudizio musulmani e cristiani, mistifi­ del sindacato — e lo ha ri­ gli organi cando una realtà che è molto Per quanto ne so questa no continuato a stagnare, che marcato il compagno Andrea cosa ha fatto da molla per Art. 6. più cruda: le destre cristiane- Kazankina potrebbe essere la ripresa congiunturale? Gianfagna nel corso della maronite, armate fino ai den­ Venere rediviva m quanto Il Governo della Repubblica e delegato ad emanare stessa conferenza stampa — direttivi ti dalle grandi potenze inter­ non l'ho mai vista. E questo La risposta viene dall'ana­ non si basa su un esame del nazionali, padrone del potere per il semplice fatto che in lisi delle vicende economiche entro il 30 settembre 1976 decreti aventi valore di legge piano di razionalizzazione di per l'istituzione di uà doppio'mercato della benzina Benzina: il governo politico ed economico del Pae­ vent'anni di microfono non di questi mesi: la molla è Motta e Alemagna. della se massacrano i palestinesi, i ho mai fatto radiocronache di stata la svalutazione della no­ con la osservanza dei seguenti criteri, direttivi: « Il piano non esiste perché civili disarmati, i bambini, atletica ne me ne sono mai stra moneta che ha ridato fia­ 1) a ciascun'proprietario dì autoveicolo, motovei­ né il sindacato, né il gover­ sventrano le donne incinte. occupato in sedi diverse (e to alle esportazioni, mentre colo o ciclomotore; sarà. assegnato, un quantitativo deve pronunciarsi no. né il Parlamento, né le Confindustria quindi tanto meno in una O- la inflazione, gonfiando i ri- Qualche giorno fa Giovan­ mensile di benzina ad un prezzo inferiore 'a quello Regioni interessate ne sono ni Franzoni diceva che «dob­ limpiade). Né mi pare ricor­ ' cavi delle imprese, ha per­ stabilito per il consumo libero; venuti a conoscenza. Noi giu­ La Giunta esecutiva della biamo ammettere una brucian­ dare di avere mai trasforma­ messo loro elevati livelli di dichiamo da ciò che accade Confindustria si riunisce oggi te sconfitta del messaggio cri­ to una radiocronaca in un'a­ redditività, almeno a breve 2) la benzina a prezzo ridotto sarà assegnata a con- nelle aziende e cioè dalle con­ nalisi estetica dei personaggi duiune die risultino "corrisposte la tassa di circolano^ sul «doppio prezzo» per la prima volta dopo là stiano ovunque il nome "cri­ sulle cui prove ero tenuto a termine. La carta della sva­ tinue esortazioni (anche con chiamata alla presidenza di stiano" sia ancora coinvolto lutazione e della inflazione è ne ed il premio di assicurazione obbligatoria -x-c. nei premi extra liquidazione) al­ in una guerra di religione ». riferire. Quanto alla somiglian­ stata giocata, cioè, in modo casi prescritti; L'articolo 6 della legge 10 maggio 1976 n. 249. promulgato le dimisisoni: dal sabotaggio Guido Carli. In questa riu­ za con Fanfani una cota è da tentare di uscire dalla cri­ dal presidente della Repubblica e pubblicato nella Gazzetta nella distribuzione e nella nione saranno formalizzate, Chi racconterà i fatti di certa: o il redattore in que­ 3) la differenza di prezzo sarà' assicurata attraver­ dunque, anche le modifiche Tali Zaatar nei manuali di stione non ha mai visto Fan­ si che aveva travagliato l'e­ so una diversa incidenza dell'imposta di fabbi ica/ions Ufficiale del 17-5-1976 non lascia ombre di dubbio. produzione: dalla smobilita­ conomia italiana nel '75 sen­ zione del gruppo dirigente: negli incarichi esecutivi, con storia cerchi di chiamare le fani o non ha mai visto me. sul consumatore finale; Vi si dice, infatti, chiaro e tondo che la Camera dei de­ dal tentativo di annullare i cose con il loro nome. E' sta­ Siamo solo brutti entrambi. za affrontare il problema del­ la chiamata alla direzione ta una strage, inutile, assurda. E allora? Basta questo per at­ la definizione di una strate­ 4) l'organizzazione del doppio' mercato della "ben­ putati e il Senato hanno delegato il governo «ad emanare diritti sindacali; dall'utilizza­ generale di Paolo Savona e entro il 30 settembre 1976 decreti aventi valore di legge per zione selvaggia della cassa in­ Chi ne parlerà nei libri di sto­ tentare alla reputazione pro­ gia di ripresa e di rilancio de­ zina dovrà essere predisposta secondo criteri di sem­ di Alfredo Solustri alla con­ ria ecclesiastica dica a chiare fessionale di un collega im­ gli investimenti. plicità e di snellezza delle procedure e degli -adempì- l'istituzione di un doppio mercato della benzina » con osser­ tegrazione. Ci troviamo di vanza di criteri ben definiti. fronte ad un interlocutore ir­ direzione. Paolo Savona vie­ lettere che Cristo non c'entra bastendo bugie tanto macro­ Certamente, la definizione menti amministrativi, demandandosi. a norme regola- ne dalla Banca d'Italia, dove per niente. Come non è mai scopiche? di una strategia di rilancio Ora, com'è noto, il governo ha fatto sapere, peraltro in via responsabile. mentre IRI e go­ montari da emanarsi dai Ministri competenti le moda­ verno non si pronunciano». ha lavorato per l'Ufficio Stu­ entrato nelle crociate del Me­ degli investimenti non è co­ lità di attuazione e"di controllo; ufficiosa, che demanderà nuovamente l'intera questione al dioevo, così adesso. Dica chia­ Gradirei una smentita. Gra­ sa di poco conto, richiede Da due anni i sindacati di ed è stato incaricato di ro e denunci che si è tratta­ zie. 5) saranno stabilite sanzioni di eira Itero penale e Parlamento; ciò può apparire formalmente corretto, ma so­ hanno aperto una vertenza missioni: inoltre ha avuto lo SANDRO CIOTTI scelte non solo a brevissimo stanzialmente le cose stanno in altro modo: il governo, in­ to di violenza, di soppressione termine, chiarezza circa i set­ amministrativo per prevenire e reprimere ogni attività che riguarda tutte le azien­ incarico di consulente dello di popolo povero, ancora una (Roma) tori sui quali puntare, richie­ illecita e fraudolenta nella distribuzione e nella.utiliz­ fetti, è tenuto a presentare quanto meno provvedimenti che de controllate dalla SME o- on. Ugo La Malfa come mi­ volta asservito agli interessi za/ione del carburante a prezzo ridotto, nonché-'per le Camere, dal loro canto, potranno discutere, approfondire. p?ranti nel settore delle tra­ del capitale. Nessuna difficoltà a precisa­ de anche la definizione da sformazione dei prodotti agri­ nistro del tesoro. Solustri è parte dell'autorità politica di l'inosservanza djlls deposizioni concnuts net decreti e infine approvare con tutte le necessarie correzioni. invece da tempo un funzio­ re che non era Sandro Ciotti coli e dell'alimentazione. Da GIANNI PASTRO l'autore di quella radio-crona­ una politica economica coe­ • ucL-gati e n»-l!« norme roio'jrneniari. Quello che, però, il governo deve fare è andare davanti al due anni sono in cerca di un nario della Confindustria, fi­ rente con le esigenze di rin­ Parlamento con idee proprie e proposte precise, spiegando prete operaio alla SIRMA ca: io stesso ho scritto — a interlocutore che sappia dare nora impegnato prevalente­ (Marghera - Venezia) suo tempo — che riferivo so­ novamento del paese. Man­ eventualmente anche le difficoltà di cui parla qualche mi­ risposte concrete. mente nel settore studi e ri­ cando tutto ciò, l'unica via di nistro. lo la segnalazione di un letto­ « Il nostro obiettivo — ha cerche. il quale viene pro­ re e che speravo che questi detto ancora Gianfagna — mosso in seguito alle dimis­ La festa avesse capito male e non fos­ è quello di conquistare un sioni di Franco Mattei dalla se Ciotti il commentatore. | nuovo ruolo e una nuova pre- direzione generale annuncia­ Non è lui? Benissimo: gU deIF« Unità » in un chiedo sinceramente scusa. | senza delle aziende a parteci- te in seguito alla presidenza Però, non essendo lui, è un Pubblicate le quotazioni fatte dai contrabbandieri j Dazione statale nel settore ali- Carli. Mattei rappresenta la paese già de j mentare. in stretto collega- altro e il discorso sul creti­ Confindustria al Consiglio del­ Cara Unità, nismo erotico di certi « tecni­ | mento con Io sviluppo dell'a- l'economia e del lavoro, do­ ci » del giornalismo stampato, j encoUura. E* questo un im- Moncioni è una località a radiofonico e televisivo rima­ . portante banco di prova del- ve verrebbe sostituito in oc circa 600 metri di altitudine, casione del rinnovo, ritenuto ne immutato; perchè non si ! la nuova volontà politica del a sette chilometri da Monte­ tratta — come scrive Ciotti — i governo di intervenire in un imminente. varchi. di lassù si domina tut­ di una « macroscopica bugia »; Riprende l'esportazione di valuta? settore tanto importante della to il Valdarno. E' una frazio­ c'è solo un errore nel nome, nostra economia e a questo Nella giornata di oggi si ne dote domina la DC. Negli non nel fatto e se Ciotti, oltre obiettivo puntiamo con deci­ riuniscono anche il direttivo anni scorsi sarebbe stato im­ che partecipare alle riunioni La tangente richiesta dagli intermediari è fortemente aumentata in seguito alla nuova legge valu­ sione ». e il comitato di presidenza pensabile fare una festa del- dell'Accademia della Crusca e Nella conferenza stampa di della Confindustria. Gli argo­ l'Unità, ci poterà essere per­ leggere l'« Eco della stampa » taria e ai migliorati controlli che hanno fatto aumentare il « rischio » — Gravissimi i danni oegi. i segretari nazionali e menti in discussione sono nu­ sino il rischio di una reazio­ fcioe gli articoli in cui si par­ ne violenta; ma anche a Mon­ la di lui) leggesse anche altri provinciali della Filia non merosi. In agosto la Con fin- cioni qualcosa è cambiato. 1 si sono limitati a denunciare ! dustria ha rotto le trattati­ giornali — non dico questo, Il mercato nero della valu­ rispetto al cambio ufficiale sottofatturazione (delle espor­ la situazione: hanno annun­ pochi compagni del paese si dico altri — saprebbe che que­ ta, specialmente fra Milano (835 lire). Che il mercato ne­ tazioni) non consente più di ciato le decisioni prese nella ve sul prezzo del metano ed sono sentiti più sicuri e, in­ sti fatti sono stati denunciati » Chiasso, dopo la relativa ro delle valute, atto a favo­ avanzato obbiezioni per la re sieme ai giovani della sezio­ da più parti. operare con relativa tranquil­ riunione del comitato di coor­ ne « Togliatti », decidono dt stasi di agosto, in cui il cam­ rire il contrabbando clande­ lità». E ciò «per i maggio­ dinamento delle fabbriche visione del prezzo dell'elettri stino. sia tornato fiorente, !o programmare la festa dal 19 Dall' ansimante prosa del bio nero del dollaro e delle ri controlli che sono stati po­ SME del settore dolciario e cita; in seguito ha chiesto al 22 agosto. principali monete europee si si può osservare anche da sti in essere» attraverso le sono decisioni di lotta per tro­ una consultazione in sede Ciotti, perù, non appare chia­ ro se egli gradirebbe anche è avvicinato a quello uffi­ questo fatto: che da ieri a 24 restrizioni valutarie decise al­ fii breve' vare un ser.o ounto di con­ parlamentare ma ha evitan­ I compagni tanno ad invi­ una smentita relativa alla «fa­ ciale, si è di nuovo ridestato. Ore» promette di pubblicare l'inizio dello scorso maggio ) fronto con le partecipaz:oni di pronunciarsi su altri prez­ tare il prete per l'apertura Sul mercato nero la lira ri­ non soltanto « le quotazioni in concomitanza con l'adozio­ statali e con il governo. della festa, però quello non cilissima ironia sulla spetto al dollaro sta di nuo­ rilevate a Chiasso per transa­ ne di sanzioni per i reati va- j zi, rinunciando ad esporre bruttezza» e alla somiglianza O STAMMATI PER TAGLI ALLE SPESE Nelle fabbriche SME sono una coerente linea generale. solo non accetta, ma cerca di con Fanfani che, a quanto mi vo rapidamente perdendo ter­ zioni su banconote di piccolo lutar! previsti dalla legge 159 eia iniziate le assemblee dei sabotarla. Per il renerai, gior­ reno, marcando un nuovo sen­ taglio, "già oltre frontiera" Il ministro del tesoro Stammati ha incontrato ieri mat­ E* attesa anche una presa sembra di capire, sono i dati Divenuti più «rischiosi» i tina i suoi collaboratori che ha incaricato di chiedere a: diri­ lavoratori; in mancanza di no di apertura col ballo li­ che più profondamente l'han­ sibile divario tra i due cambi. ma anche le quotazioni rile­ «canali normali» — come li una contrattazione seria i di posizione esplicita sull'in scio, anche il prete organiz­ Ciò denota una ripresa del vate a Milano "comprensive genti ed agli esperti min:stenah i progetti di tagli da fare sieme del proposto piano di no ferito. Nell'incertezza, co­ definisce candidamente « 24 lavoratori rifiuteranno prov­ za una serata di ballo presso munque, io smentisco anche traffico clandestino di espor­ del cesto di trasferimento, in Ore» — per la esportazione alle spese inutili o comunque improduttive. Tali progetti vedimenti di mobilità selvae- riconversione industriale in il circolo ACLl: ma persino tazione dei capitali. sensibile aumento"*». dovranno essere preparati per il 14 settembre. questo. Premesso che tra le clandestina di valuta, cer­ gia e richiederanno un con­ relazione al quale è stata n i suoi più fedeli si indignano, prove che la vita non mi ha Secondo le quotazioni pub­ Secondo il citato quotidiano ti esportatori sembrerebtero trollo rigido dei ritmi di la­ lanciata sulla stampa • una il prete fa fiasco e così, appe­ risparmiato c'è anche quella blicate da «24 Ore» sotto la il sensibile divario fra le due di nuovo privilegiare il con­ a PIÙ' 10% L'ESPORTAZIONE DI SCARPE voro. Per il 15 settembre pros­ > proposta di alleggerimento na passate le 11 di sera, i ca­ di conoscere di persona tanto rubrica «Mercato parallelo» quotazioni (a Chiasso ieri 875- trabbando. Nei primi cinque mesi di quest'anno l'industria calzatu­ simo è proclamato uno scio­ dei debiti delle grandi im­ rabinieri fanno cessare il bal­ Fanfani che Ciotti, sono tutta­ eufemismo che sta per mer­ 885 lire per dollaro contro Del resto il mercato nero pero di quattro ore di tutte le lo anche al festival nostro. riera italiana ha esportato 127 milioni di paia di scarpe per prese, parziale e forse mar­ via disposto a ritrattare: non cato nero, il dollaro che quo­ le 893-903 di Milano) per la della valuta si svolge a Chias­ aziende dolciarie della SME solo Ciotti non somiglia a tava 860-875 lire lunedi, con­ stessa valuta dipenderebbe dai so senza finzioni, perchè l'im­ un valore complessivo di 527 miliardi e 945 milioni di lire. (12 mila addetti della Motta. ginale rispetto alla questione II sabato sera, però, dopo con un incremento rispetto allo stesso penodo dello scorso il comizio del nostro depu­ Fanfani. ma è bellissimo e fa tro le 841 del cambio uffi­ maggiori rischi che questo portante resta come portare Alemagna. Ical. Pavesi e Ta­ centrale della scelta di nuo male a buttarsi giù come nella ciale, quotava ieri 875-835 lire. trasferimento comporta «dal lire oltre frontiera. Se que­ anno di circa il 10'f per la quantità e del 29'* circa il valore nara). Entro la fine del me­ tato, si continua a ballare si­ dell'esportazione. ! vi indirizzi produttivi e di lettera che ci ha scritto. In contro ìe 840,75 del cambio uf­ momento che i normali cana­ sta ripresa del fenomeno sa­ se è prevista una manifesta­ riorganizzazioni settoriali. In­ no a tarda notte, la pista non li non sono più in grado di realtà lui e Consolata Colhno ficiale rilevato a Milano. La rà confermata nei prossimi zione a Roma, durante uno fine è attesa una precisazio­ contiene tutta la gente e ti è formerebbero la coppia più lira nera ha perso nuovamen­ svolgere questa funzione con giorni e settimane, è inuti­ sciopero di tutte le fabbri­ chi bella in strada. Domeni­ bella del mondo. Almeno del te terreno. Ciò significa che la stessi efficacia del passa­ le dire che ciò comporterà O 3500 MILIARDI DISAVANZO FRANCESE che a partecipazione statale ne della posizione confindu­ striale sui rapporti di lavoro, ca è il giorno della conclusio­ mondo dello sport italiano. vi è una notevole offerta. Si to. visto che — afferma "24 gravissimi danni alla nostra Il bilancio dello stato francese per il *76 si chiuderà con che operano nel settore ali­ ne: vi è un grande comples­ (Kimj pensi solo che lunedi 2 agosto Ore** — la ormai collauda­ bilancia valutaria, annullan­ un disavanzo di 20 miliardi di franchi, pari a circa 3500 mi­ mentare e facenti caoo alle in relazione alle questioni al cambio nero occorrevano ta pratica della compensazio­ do gli stessi benefici effet­ liardi di lire. L'anno scorso il disavanzo era stato di 38 mi­ finanziarie SME e EFIM. specifiche su cui i sindacati MO-850 lire per un dollaro. ne della sovrafattura^one ti avutisi a seguito di pur liardi di franchi, ma l'allora ministro delle finanze Fourcade dei lavoratori intendono im­ • tt divano era quindi lieve (delle importazioni) e wlla modesti rientri di valuta. aveva detto che si trattava di un « caso eccezionale ». Bianca Mazzoni pegnare la controparte.

s I p'hS:* v'i* Ji. -»*• - !•-'..<• *'•,.; ,»;„-,/,' ">'tL*JKì..i >i« : PAG. 8 /spettacoli -arte l'Unità / giovedì 9 settembre 1976 Il convegno di Saint Vincent Bilancio e prospettive della manifestazione sai 37 Quale strategia oggi vedremo

d'intervento per Biennale-Cinema: prò e contro GILBERT BECAUD (1", ore 20,45) Gilbert Bécaud, uno degli ultimi autentici chansonnier francesi, è il protagonista di questo spettacolo registrato re­ Disorganicità e affollamento delle proposte in quindici giorni di autentico « tour de force » • Con il suo « Benilde o la centemente in un locale della Versilia, nel corso dei quale 11 cantante presenta alcune tra le sue più celebri canzoni: de. vergine-madre », girato dopo la caduta di Caetano, il portoghese Manuel De Oliveira conferma la sua statura di grande regista L'etoile a L'homme et la mustque, da La cathcdral a Je il nostro teatro fattemi, alli famosissima Ft maintenunt. Dal nostro inviato vento e, a tratti, «minaccia­ te risaltare non sui volti di tidiano debba sparire, a ma­ ludiamo soprattutto alla qua­ Il compagno Triva illustra la proposta di legge del ta» dalle urla di un pazzo, chi li ripete, bensì su quelli no a mano che andrà verso lità del cinema) ci può es­ GIOCHI SENZA FRONTIERE VENEZIA, 8 la protagonista è una vergi­ di chi li riceve. I silenzi di­ la naturale estinzione, sotto sere un rapporto di interdi­ PCI — Punti di convergenza con gli altri progetti Benilde o la vergine-madre ne che si trova a essere in­ ventano cosi più eloquenti la spinta della richiesta po­ pendenza, ma può sortirne (2°, ore 21,50) è l'ultimo film di Manuel De cinta. Attorno a lei la nutri­ delle parole, e il paradosso si polare e giovanile, la figura anche un rapporto di distru­ In Eurovisione da Cromimeli (Olanda) va in onda stasera Oliveira girato dopo il 25 ce il prete e il medico di fa­ sostanzia di problematica e- del festival come vetrina di zione reciproca. Nessuno ci l'ultimo incontro eliminatorio dei torneo televisivo di giochi aprile 1974, cioè dopo il lun­ miglia. il fidanzato, la zia e sistenziale. filosofica e. sissi­ prodotti. Quest'anno si è a- toglie dalla testa che questo tra varie città europee. Partecipano all'incontro: Aalter Dal nostro inviato Ci sono differenze anche go periodo di dittatura in cui il padre, costituiscono il va­ gnore anche politica e sociale. vuta invece la certezza che secondo rapporto possa an­ (Belgio), Saint-Gaudens (Francia), Ettingen (Germania fe­ sensibili, che sono state sot­ si era svolta. In Portogallo, riegato coro di un « ordine <> Basterà appena accennare, entrambe queste figure di un che essere voluto da qualcu­ derale). Edimburgo (Gran Bretagna», Groningen (Olande) SAINT VINCENT. 8 tolineate nel dibattito (mo­ tutta la sua precedente « re­ che. a diversi livelli, viene anche perché ci preme giun­ passato che credevamo più no. Sono caduti nel tranello Liechtenstein e Silvi Marina. 6i sta davvero profilando deratore Ruggero Jacotti. di­ sistenza » artistica. Esso ha sconvolto dalla rivelazione. gere a una sintesi della Bien­ lontano siano uscite raffor­ sia il direttore del settore, qualcosa di nuovo sull'oriz­ rettore dell'Accademia d'Ar­ suscitato in patria accoglien­ Benilde sa di non essere im­ nale-Cinema '76, che nell'ul­ zate. sia il presidente della Bien­ zonte del teatro? Dura da te drammatica « Silvio D'Ami­ ze contrastate: per esempio pura e, ritenendo la propria timo film italiano presenta­ Il direttore del settore di nale ohe, quindici giorni fa, trent'anni l'attesa di un even­ co»), nelle posizioni con cui sul giornale Repùblica appar­ gravidanza un dono divino, to, Nel più alto dei cieli di cui ci occupiamo, Giacomo annunciava ch'era stata tro­ to rinnovatore. Forse per la si guarda al problema. C'è vero una critica elogiativa il si sente beata e privilegiata Silvano Agosti, accade esat­ Gambetti, insieme coi meriti vata la formula giusta, men­ prima volta, le voci che si chi sembra tentato dall'ipo­ 6 dicembre del '75 e una vio­ nella propria fede. Ma su tut­ tamente il contrario. Qui il che gli vanno riconosciuti. tre in sede di bilancio siamo tesi di un teatro di , ti gli altri la notizia cade co­ paradosso iniziale, e arguta­ costretti a constatare oggi che programmi lenta stroncatura politica due porta la responsabilità di non sono ascoltate al tradizionale delegato alle attività di In­ me una folgore, e ciascuno convegno indetto dall'Istitu­ giorni dopo. Rispondendo al­ mente introdotto, del gruppet­ aver capito che c'era il biso­ i passi all'indietro sono stati teresse nazionale, e un tea­ le domande dei giornalisti ie­ reagisce a seconda del siste­ to di cattolici che, entrando gno di semplificare, unifica­ più numerosi di quelli che to del dramma italiano u tro di , minore, da ma di convenzioni, di ipocri­ in un ascensore del Vaticano hanno tenuto fede al progetto. Saint Vincent sembrano dare ri pomeriggio, nella sala del re. distendere nel tempo le 22.55 CICLISMO SU PISTA assegnare alla tutela delle Palazzo del Cinema scandalo­ sie e di menzogne di cui è per recarsi a un'udienza pa­ varie proposte, piuttosto che Fra tante cose che non han­ Da Monteroni di Lecce all'antica speranza la pro­ Regioni. Municipalismo cul­ debitore, ad eccezione della pale, vi si trovano prigionie­ convogliarle tutte assieme, an­ no funzionato come dovevano TV nazionale collegamento per 1 cam­ samente semivuota per un av­ pionati mondiali spettiva di una realizzazione turale o riviviscenza di preoc­ venimento ch'era tra quelli nutrice che serve soltanto un ri per l'eternità, fino a sbra­ zi schiacciarle in uno spazio nella macchina grandiosa del­ relativamente ravvicinata. Si cupazioni clientelari? C'è chi padrone ma conserva la sag­ narsi tra loro in un gioco di ristretto e in un breve lasso l'istituzione più prestigiosa 13,00 YOGA PER LA SA­ 23,00 TELEGIORNALE che hanno onorato la Bienna­ gezza di una donna del popo­ LUTE sa che il teatro di prosa assegna un ruolo particolare le di quest'anno, lo stesso ci­ massacro che dovrebbe sfre­ di tempo. Questi quindici d'Italia, desideriamo rivolge­ ha vissuto finora, e tuttora al « modello » dei teatri sta­ lo. E' un campionario di 1- nare i loro istinti repressi e giorni sono sembrati a tutti re un ringraziamento al Die- 13,30 TELEGIORNALE neasta ha preferito con mol­ deologie, di passioni, di miti 18,30 vive, di circolari e di una bili pur prendendo atto del to buon gusto non addentrar­ far giustizia di tutte le loro lunghissimi, eppure nessuno li colo ufficio di Radiostampa LA TV DEI RAGAZZI TV secondo « politica dei contributi » loro attuale stato di crisi. E e di riti, che nella tempesta possibili tendenze, non si con­ ha potuti impiegare come a- che. con due soli operatori, « A pc^cj dei gamberi » si nella polemica ma soltan­ suscitata dalla abnormità del cretizza in alcun processo ha saputo far fronte al suo del'a serie -t Eulil » 18,30 TELEGIORNALE spesso condizionante e ormai c'è chi sai ebbe propenso a to fornire spiegazioni sul suo vrebbe voluto. Tra la quan­ mantenere in piedi strutture « caso » vengono implacabil­ ideologico e si esaurisce ben tità che si vuole esibire e la difficile compito con puntua­ 18,55 QUEL GIORNO DI FE­ 19,00 DISNEYLAND logora. Non c'c uno norma lavoro. mente a nudo, e definiscono STA •- Un'insolita amicizia » come l'Ente teatrale italiano, presto in una trovata di breve Qualità che è indispensabile lità e con precisione. 19.45 GANDY GOOSE che ordini la vita del setto­ che hanno ormai fatto il lo­ Benilde farà parte, intanto, le lineo di una agonia di respiro, dilatata senza svilup­ difendere (non diciamo sol­ Gente, teatri e pip;;o re, non esiste una strategia classe, da cui la sola incom­ pi e senza ragioni. della nostra calile (2. « Sta scritto nelle stel­ ro tempo. Ma vi sono anche di una trilogia letteraria che, tanto la qualità dei film, al­ Ugo Casiraghi puntata) le a - Disegno animato per svilupparlo. Ma ora il punti di convergenza, a co­ partita con II passato e il pre­ presa Benilde si ritrae, pudi­ 20.00 TELEGIORNALE camente, nell'agonia della Lavorando in cooperativa e 20,00 TELEGIORNALE problema è sul tappeto, do­ minciare dalla consapevolez­ sente da un testo di Vicente sempre sotto l'incubo dei sol­ 20.45 DOC ELIOT ve l'ha imposto la straordina­ Sànches, approderà a un ro­ morte. 20.45 SERATA CON GILBERT Serie di telefilm: « Un za dell'esigenza di un inter­ di da trovare per andare a- BECAUD fLitu;o per Emily » ria varietà di iniziative che vento che non può più esse­ manzo classico dell'Ottocento vanti. Agosti ha fatto l'im­ 21.40 TELEGIORNALE Il testo che i personaggi 21,50 TELEGIORNALE si sono susseguite negli ulti­ re rinviato. E forse la strada portoghese. Questo grande au­ possibile dal punto di vista 21.50 GIOCHI SENZA FRON­ mi anni nella vita teatrale per un accordo non è pre­ tore di cinema che è partito pronunciano è fedelissimo a 22.00 UNA LETTERA DAL TIERE quello teatrale che il poeta tecnico ma, sul piano del Al Festival di Deauville CILE prozie allo stimolo degli en­ clusa. dal muto e dall'orchestrazio­ pensiero, ha soltanto conver­ Coileyjmcnto in eurovi­ ne delle immagini anche nei José Règio scrisse verso la Un projramtiia di Uni- sione con Groningen ti locali, dell'associazionismo Molti gli interventi, op- tito in gratuita provocazione borio Andalmi (Olanda) suoi film parlati, è giunto metà degli anni quaranta, quel che nell'Angelo stermi­ culturale, della imprendito­ passionati, con suggerimenti dunque alla parola come vei­ traendolo da un romanzo ci­ rialità privata. E finalmente natore di Bunuel, o anche utili e qualche peccato di colo essenziale delle sue idee? clico che aveva cominciato a nell'Udienza di Ferreri, era l'indifferenza dell'azione pub­ « corporativismo » di catego­ Oliveira ha fatto semplice­ scrivere nel decennio prece­ invece un esame approfondi­ blica sembra essere stata ria. Ma il contronto è stato mente notare che da gran dente, giusto mentre Olivei­ to e sottile del mondo catto­ n-?li: 12.40: Alto gradimento: vinta. opportuno, positivo, e dovreb­ tempo il cinema non può più ra, di cui fu amico, estimato­ Radio 1° 13,35: Dolcemente mostruoso; lico. Anche nel suo film c'è Una città della 14: Su di giri; 14,30: Trasmis­ be dare i suoi frutti. Il PCI rinunciare alla parola, ma re e difensore, iniziava l'atti­ Ci sono quattro proposte vità cinematografica. Allora una vergine-madre, il « parto GIORNALE RADIO - ORE: 7, sioni regionali; 15: Er meno; ripresenterà tra breve un nuo­ ciò non significa che il suo isterico» di una 'suora che 15.40: Cararai estate; 17.30: di legge sul teatro di prosi», vo progetto di legge. Ma, in cinema non rimanga più ta­ Benilde era soltanto un fan­ 8. 12, 13. 17. 19, 21, 23; tasma che si muoveva in ca­ muore assistita dal Pontefi­ 6: .Mattutino museale; G,30. Speciale radio 2; 17,50: Dischi elaborate dai gruppi comu­ attesa della riforma, c'è una le. Per conto nostro aggiun­ ce in persona, quando alla caldi; 18,30: Radiodiscoteca; nista, socialista, democristia­ esigenza immediata di soste­ giamo che anche Dreyer era micia da notte con una can­ Lo svcjli2r.no; 7,15: Non ti dela in mano. fine (e piuttosto convenzional­ scordar di me; 7.30: Lo sve­ 19.55: Garofano d'amore: no e socialdemocratico. Nel­ nere il teatro di prosa, sul partito dal muto e aveva poi mente) l'ascensore si riapre. provincia USA gliarino; 8.30: Le canzoni del 20.40: Supersonic; 21.25: Il le parole dei rappresentanti quale grava attualmente la assimilato i) parlato, ma nes­ I! regista compie una dupli­ Ma naturalmente siamo lon­ mattino; 9: Voi rd i<->; 11: L'al­ teatro di ra^iod'j?; Pinocchio, dei partiti che, dinanzi a un minaccia di una decurtazio­ suno potrebbe ragionevolmen­ ce operazione: da un lato am­ tanissimi da Oliveira, e se si tro suono estate; 11.30: Kur­ dì Carmelo Bene. uditorio di autori, registi, at­ ne dei finanziamenti. L'on. te supporre che la sua ispira­ bienta la vicenda negli anni vuole anche dal francese Eric saal per voi; 12,10: Quarto tori e critici, hanno illustra­ Triva ha fatto questa pro­ zione si fosse dispersa, e non programma; 13.20: Concerto Trenta e dà al personaggio Rohmer che nel 6UO film te­ piccolo; 14: Orazio; 15,30: to le proposte al convegno posta: avviare al più presto invece concentrata, in opere una concretezza dreyeriana, desco premiato a Cannes trat­ Radio 3° in un ramo del Parlamento come Dics irae, come Ordet Patiicla; 15,45. Controra; — l'on. Rubes Triva del PCI, dall'altro, penetrando fin dal­ tava, su un testo di Kleist, un vista dal ring 17,05: Fffortissimo; 17.35: Il GIORNALE RADIO - ORE: o come la stessa Gertrud, ac­ Giorgio Quazzotti per il PSI, l'esame dei disegni di legge. l'inizio con la cinepresa (che analogo caso di donna incinta g'rasolc; 18,05: Musica in; 7.30, 13,45, 19. 21; 7: Quo­ (il direttore generale dello colta con vituperio alla sua senza saperlo. Ciò che princi­ 19.20: Intervallo musicale; l'on. Rolando Picchioni del­ e prima » parigina. E faccia­ mostra) in quell'universo tidiana rodiotre; 8,30: Concer­ Spettacolo, De Biase, ha an­ chiuso come in una quinta palmente manca ai registi i- Nel film «The ali american boys» Charles Eastman de­ 19,30: Jazz giovani; 20.20: to di apertura; 9,30: Il disco la DC, il socialdemocratico mo il nome di Dreyer. perché Abc del disco; 21,15: Orlando Guido Ruggiero — si è mes­ nunciato che il suo ufficio sta di teatro, lo demistifica con­ taliani che vogliono distrug­ in vetrina: 10.10: Compositori elaborando un proprio proget­ proprio al suo magistero vie­ ferendogli una dimensione gere tutto, è un testo di par­ scrive puntualmente, attraverso la storia di un pugile, furioso; 21.45: Concerto; inglesi del "900; 11,15: Con­ so l'accento sulla disponibi­ to, che non è ancora proget­ ne spontaneo di pensare assi­ « straniata » e modernissima. tenza sul quale costruire qual­ 22,20: Andata e ritorno. certo diretto da Carlo Maria lità al confronto e alla ri­ to del governo) e nell'altro, stendo a Benilde. Siamo, cioè, Il suo scavo psicologico, il suo cosa. i complessi e le frustrazioni di un mondo chiuso Giuliani: 12,55: Musica cora­ cerca di un'intesa. C'è biso­ contemporaneamente, l'esame a un livello assai alto. rispetto dell'uomo come ta­ le; 14.15: La musica nel tem­ gno di una buona legge e Che dire ora, che già non po: 15.35: Interpreti alla re- del progetto di finanziamento Benilde non è una comme­ le, e insieme la penetrazione Radio 2° dio; 16.15: Italia domanda; c'è bisogno di farla presto, della sua follia emblematica. sia stato detto e a più ripre­ suo primo scorcio, fra tanti urgente. « Bisogna arrivare il dia di costume come II pas­ se confermato nell'arco quin­ Dal nostro inviato GIORNALE RADIO - ORE: 16.30: Il suono di Emerson perché troppo tempo è già più rapidamente possibile — sato e il presente, ma un sono di una finezza esempla­ prodotti medi assistiti da un 6,30, 7,30. 3.30. 9.30, 10,30. Lal:e e Palmer; 17: Radiomer- re. Oliveira usa sì i dialoghi dicinale di questo dispersivo cjti; 17.10: Tastiere; 17.30: andato perso. ha detto Triva — a una ri­ dramma di anime, dove la e massacrante tour de force? DEAUVILLE. 8 battage pubblico a tambur 11.30, 12,30, 13,30. 15,30. del dramma, senza mutare 16.30. 19.30. 22,30; G: Un Jazz gornale: 18: Intermezzo: In ordine di presentazione, forma sostenuta dalla tran­ critica alla società e alla mo­ Domani si riunisce il Consi­ La. « grande famiglia » del battente, una sola perla che quillità finanziaria ». rale borghese è anche più ri­ una virgola, ma ne modifica. cinema americano si è data sarà, del resto, per lungo tem­ altro inorilo; 7,50: Un altro 18,30: Conversazione; 18,40: 11 primo progetto di legge per cosi dire, il punto di vi­ glio direttivo della Biennale convegno, dal 1° al 5 settem­ po ancora imprigionata nell" giorno: 8.45: Dive pirallelc; Le canzoni di 5ergio Endrigo; organica è quello comunista. gorosa. In una confortevole e compirà certamente un'ana­ 9,35: Il padrone deile ferrie­ 19,30: Concerto della sere: Pier Giorgio Betti casa di campagna battuta dal sta, facendoli frequentemen- bre. per la seconda volta, in ostrica. 20.15: Stagione lirica della Risale al dicembre 1973, e il lisi. che sarà resa pubblica uno dei più lussuosi salotti Stiamo parlando di The ali re; 9,55: Cunioni per tutti: compagno Triva ha voluto nelle sue conclusioni, anche 10,35: I compiti delle vacan­ Rai: Lo campana sommerse, del vecchio Continente: Deau­ american boi/s, un film rea­ ze; 12,10: Trasmissioni rvgio- di Ottorino Respighi. ricordarlo come prova di un del Settore cinema e spetta­ ville, spiaggia normanna e- lizzato nel 1970 (!) dal regista « ritardo generale » che coin­ colo televisivo, sia in sé. sia letta ultima ribalta dello Charles Eastman in stretta volge innanzitutto le forze nelle sue relazioni con gli al­ «snobismo integrale», anche collaborazione con l'interprete di governo, ma in certa mi­ tri. Non sappiamo se vi si scontreranno finalmente (ma quest'anno si è letteralmen­ Jon Voight, allora fresco re­ suro anche i partiti di si­ Grande successo del « Macbeth » di Verdi te ammantata di stelle e di duce dal successo di Un uo­ iiiliiiiiMlMiittiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiaiiiiiiiMiiiiiitiiiaiiiiiitiiiitliiiii nistra. Superare questo ri­ ci auguriamo che ciò avven­ strisce, come nel *75. Il II Fe­ mo da marciapiede. Sottopo­ tardo significa capire sino ga) le diverse tendenze i cui stival europeo del cinema USA sto a spettatori ormai « cotti », in fondo che esiste un rap­ effetti e le cui pressioni, al­ ha viaggiato, infatti, su un bi­ nel cuore della notte, senza porto diretto tra le scelte di meno per quanto ci risulta, nario d'acciaio, senza che il sottotitoli, in una saletta de­ TfSW natura economicc^sociale e i sono ormai visibili a occhio più piccolo indizio di politica centrata, The ull american caratteri della politfca cul­ nudo, sia sul piano organizza­ culturale (in senso rato, inten­ boys non poteva conoscere sor­ turale. Il « sacrificio » del tivo, sia su quello ideale. diamoci, non vorremmo trop­ te peggiore, e. fra tanti sba­ teatro di prosa è stata la La Scala a Washington C'è una tendenza alla re­ po osare) sopraggiungesse a digli. si è così pregiudicato conseguenza di una linea che staurazione che l'anno scor­ turbare una formula vieta finanche l'ultima chance di poneva in subordine i con­ so appariva • più in controlu­ quanto efficace. Perché? ottenere altrove quei ricono­ sumi sociali, e solo una nuo­ ce. ma che quest'anno alcune L'ameno luogo e i suoi fan­ scimenti che merita. Senza la va gerarchia dei consumi preoccupanti apparizioni e tomatici. solo presunti abitan­ benché minima interferenza aprirà spazi nei • quali può dichiarazioni di autorità de­ ti (pensate che questi borghe­ romanzesca. Eastman descri­ settembre approdare a risultati positivi mocristiane (dal presidente si da barzelletta si son fatti ve con accenti iperrealistlci lo sforzo diretto a creare un ha fatto subito centro del Senato a quello del Con­ la vita piatta e grama di un siglio. dall'onorevole Antonioz- persino un « centro balocchi e teatro adeguato ai tempi, Tl. iniziative » per la loro ricrea­ giovanotto di provincia che emozione in edicola! spondente all'espansione del­ zi all'onorevole Bubbico) non zione a tempo pieno) si pre­ cerca di evadere dalle costri­ la domanda culturale. II di­ hanno fatto che avvalorare stano (e come!) al consumi­ zioni del suo ambiente attra­ scorso sul teatro non è, dun­ più o meno ufficialmente. smo più scavezzacollo al pun­ verso la carriera pugilisti­ que, settoriale, da «addetti Quando si parla di « prestigio to di esistere ormai solo per ca. E' uno strano eroe, questo ai lavori », ma l'aspetto di culturale » di Venezia (e ne virtù di suggestione, là dove «ragazzo americano a tutta una politica complessivo di hanno parlato e ne parlano questa Normandia, devastata prova » che non cerca nella programmazione economica e sempre tutti), occorre defi­ dal colonialismo, dall'inqui­ sua avventura una gratifica­ culturale. nire che cosa esattamente si namento sociale, e dalla pia­ zione. bensì vi riversa un'a­ intende, sia in senso locale, stratta ansia di libertà e di l'uno ga della siccità in azione si­ Che strategia d'intervento, sia in senso nazionale e in­ multanea, di concreti messag­ emancipazione. Accanto a lui allora? Come garantire la li­ ternazionale. Evidentemente gi da lanciare ne dovrebbe pu­ ruotano inquiete figure fem­ bera espressione dell'attività la linguistica è diventata di re aver parecchi; e c'è stata minili. proiettate invece verso teatrale nelle sue molteplici moda perché si è capito che, la convivenza ipocrita ed effi­ il culto maniacale del succes­ forme e manifestazioni? Il sotto gli stessi termini, si pos­ mera di tutte le componenti so. che nel protagonista intra­ PCI è per una legge di prin­ sono celare significati del dell'industria dell'immagine d' vedono appagato, per interpo­ cipi, una « trama a fili lar­ tutto opposti. oltreoceano (le majors holly­ sta persona. ghi » — cosi è stata definita L'unico modo di difendere woodiane, i cineasti indipen­ Ancora una volta, un film — della quale dovranno es­ il prestigio di Venezia-Cine­ denti, la televisione, l'under­ descrive una certa America sere Regioni. Comuni e ope­ ma oggi, è di sviluppare con ground, il teatro filmato) in come un pianeta sperduto nel­ ratori a costruire l'orditura. fermezza e coerentemente la un insano equilibrio di com­ la Galassia, ove si cerca l'a­ Si rifiuta cioè l'idea di uno linea di tendenza fissata in promesso che prevede, oggi stronauta o il Messia per riac­ ichema rigido e totalizzante questi primi tre anni, sma­ più che mai. salde egemonie ciuffare l'avanguardia della nel quale ingabbiare una at­ scherandone e sconfiggendone da una parte, e altrettanto civiltà, dalla quale ci si sente tività come quella teatrale. gli oppositori, e di fare del stabili sottomissioni dall'altra. distanziati con quel senso di che è estremamente mutevo­ « progetto aperto », soprattut­ Senza colpo ferire, Hollywood menomazione che deriva dal­ le nei suoi modi di espressio­ to in vista della scadenza traduce sempre in termini at­ l'impossibilità di poter comu­ ne. Agli organismi centra'.: quadriennale, un progetto ar­ tuali. «adeguati» al momen­ nicare la propria realtà do­ si affidano unicamente com­ ticolato in una metodologia to. immortali gerarchie (eco­ vendo nel contempo subire il piti di indirizzo e coordina­ chiara, convincente e perma­ nomiche. quindi politiche) e « presente della Nazione » o- mento. I finanziamenti do­ nente. A tale scopo possono mette in scena la sua fiera in vunque divulgato mediante gli con DtCKTRACY vranno passare attraverso !e servire non soltanto le espe­ questo palcoscenico tanto a- strumenti del consumismo. ALACK SINNER WIZARD Regioni e i consorzi dì Co­ rienze positive che. nel gran datto trovando senza sforzo Sentirsi reietta e anacronisti­ NAUFRAGHI BIANCHE muni: si fa così una scelta bailamme delle proposte, so­ alcuno una cinque spontanea ca. questo è il morbo che af­ L'ORACOLO mente zelante: definire acri­ fligge la provincia statuniten­ EPtPHAME coerente in direzione del de­ no tuttavia emerse anche que­ DEN (a colori!) TELEGIORNALE, centramento. si punta a tu­ st'anno. ma soprattutto le ma­ tica la grande platea di Deau­ se e la sconvolge per portarla telare tutto il complesso mon­ croscopiche deficienze denun­ ville. « addetti ai lavori » com­ gradatamente al suicidio vo­ 14 DELL'APO­ HARRY CHASE do dell'iniziativa teatrale, ciate un po' da tutti. Noi non presi. sarebbe davvero usare lontario. allo scellerato rifiu­ CALISSE eSNOOPY della ricerca, della sperimen­ pretendiamo, come cronisti un eufemismo e bastava dare to senza argomenti della pro­ tazione. delle nuove forme di di una manifestazione sovrac­ un'occhiata ai numerosi, can­ pria identità. Autentico «uo­ carica. di essere i soli validi didi e sciocchi emuli di Nan­ mo a metà ». il nastro pugile produzione e gestione, colle- do Monconi (quanta mtelh- si ricostruisce e si smonta in gandolo alle strutture esi­ nel ciclo delle manifestazio­ cilecca. Infatti l'.mpianto testimoni del suo svolgimen­ WASHINGTON. 8 to: e anzi personalmente (Io genza nel cinUmo di un Al­ continuazione senza mai riu­ stenti e a quelie che dovran­ Con la rappresentazione ni per il bicentenario del­ idraulico per il sollevamento berto Sordi!) per restar senza scire in questo bailamme a in libreria no sorgere. E" la concezione l'indipendenza americana, ha della piattaforma dell'orche­ scrivemmo in apertura) siamo del MarbJth di Verdi al Ken­ convinti che la figura tradi­ parole. conoscere con esattezza quali di un teatro « nazionale J> che \ nedy Center di Washington, celebrato anche :1 quinto an­ stra si è guastato nel pome­ saranno i suoi approdi e le è tale in quanto si avvale di !.i compagnia del Teatro alla niversario del modernissimo riggio. durante la prova, e zionale dell'osservatore quo­ A Deauville. meiil.o ancora che a Cannes, e; s: può rende­ -sue svolte: da una parte, egli tutti gli apporti e dà forza Srala ha dato il via. ieri se­ centro culturale della capi­ si è riusciti a ripararlo so'.o nega certi archetipi country a tutti i valori autentici che ra. alla sua tournée negli tale statunitense, le cui at­ a sera inoltrata: cosicché il re conto della differenza che passa tra la « via francese » in nome di quella che crede scaturiscono anche dalie co­ Stat; Uniti­ trezzature tecniche però han­ sipario si è alzato sulle sce­ una necessaria evoluzione so­ munità di base. lo spettacolo, che rientra no fatto, per la circostanza, ne del Macbeth con circa alla cultura di massa (si fa per dire, sempre e comunque i ciale. morale e culturale: dal­ un'ora di ritardo rispetto al l'altra. egli non è in grado d: previsto. Per « L'incendio e i suoi protagonisti, e il cor­ rispettivo italiano della prima far fronte alle nuove norme L'incidente tecnico non ha e dei secondi. Qui la quanti­ imposte dal potere lontano. influito in maniera negativa del Reichsfog » tà sovrasta sistematicamen­ aecentratore e moderno, limi­ sull'esito della rappresenta­ te la qualità, e i! gaudio in­ tandosi a rifiutarle, e cadendo Radio Berlino Internazionale zione. che è stato felicissi­ coproduzione fra controllato ma programmato nella trappola della condot­ mo: il pubblico ha npagato elimina anche e soltanto iap- ta schizoide. Non sapremo attualità - informativa - panoramica con parecchi minuti di ova­ proccio all'analisi di qualsiasi mai che cosa faranno di lui zioni continuate la fatica de­ Italia e RDT genere e mette al bando il tanti sforzi e tante repentine dissenso, cosi « maleducato v -. rinunce, ma c'è il fondato so­ gli interpreti, primi fra tutti spetto che a forza di girarvi VOLETE INFORMARVI DI PRIMA MANO SULLA il direttore d'orchestra Clau­ L'incendio del Reichttag è ' in Italia. la disorganizzazione TENEBRAX il titolo dei nuovo fi'.m che è sovrana e l'approssimazione attorno egii cadrà tra le brac­ REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA? dio Abbado. :1 soprano Sh:r- cia di una presa di coscienza. di Lob e Pichard ley Verrett e il baritono Pie­ Giuliano Montando dirigerà dilaga, mentre si cerca osti­ Aicolttt* Radio Berlino Internazionale. Tratminioni giornaliero in Italiano ro Cappuccini, che ha can­ rei 1977. per una coproduzione natamente di costruire un Ad Eastman va inoltre un Per la pnma volta dalla ore 30 ali* 30.45 (ora Ugate dalla 21 alla 21,45) » ondo modi* dell'Alfa e di Mano Gallo con ponte fra cultura e società, particolare consenso proprio raccolte in volume le avventure di Tenebrax, di metri 19» 5 pari a chilocicli 1511 • *» onda corta di metri 41; e tato nella parte de! protago­ la DEFA. la casa delia Repub­ rappresentazione e realtà, tal­ nista. parche egli non ha voluto ti megalomane sovrano del sottosuolo dille ere 21.45 alle 22.J0 (ora legale dalle 23.45 alle 23,30) to ondo blica democratica tedesca. volta persino a suon di urla chiudere questo ritratto con che terrorizza prima la metropolitana di Parigi, corte dì metri 30, 41 e 49. Dopo Io spettacolo tutti i «Porterò sullo schermo le o a spintoni. A ciascuno li nessun tipo di sottolineatu­ poi quella di Milano, alfa testa Comunicateci »l »0»»ro indiritto. VI ipediremo ben volentieri II nottro componenti del complesso ar­ v.cende del colpo di Stato suo. senza una punta d'invi­ ra. lasciandolo aperto, vissu­ di un esercito di ratti di proporzioni umane! RBI Journal. da evi potrete desumere ulteriori Informaiioni M program­ dia o di rimorso. mi, freqvcnxe e orari di tratmìitione. tistico della Scala hanno par­ nazista del 1933 — ha detto to e vivente, neli.mpronta Com'è possibile? tecipato ad un ricevimento l'autore —, Sarà il racconto. Non a caso, infatti, questa del quotidiano. Superiore, per Secondo lo scrittore francese Edgar Dunor. in loro onore sulle rive del visto da entrambe le posizio­ rassegna, nata con l'obietti­ certi versi, alla splendida Fat questi topi sarebbero il risultato RADIO BERLINO INTERNAZIONALE fiume Potomac. ni. della campagna intrapre­ vo di procacciare spazi in City di Huston. The ali ame­ rican boys nesce a non farsi di una mutazione misteriosa e mostruosa. sa da Hitler per impossessar­ Europa per quei film ameri­ il cui segreto è noto solo a Tenebrax. Repubblica Democratica Tedesca NELLA FOTO: sui palco­ si del potere». La storta si cani che non si acquistano « a mai tentare da evoluzioni-in­ scenico del Kennedy Center incentrerà sull'incendio del scatola chiusa» (ma la pene­ voluzioni drammaturgiche e L 2.500 116 Berlin - Nalepastrasse 18/20 dopo '.a fine dello spetiaco'.o, Parlamento tedesco, de: qua­ trazione USA sui nostri scher­ resta quello che è dall'inizio da sinistra, il sovrintendente le si tentò di accusare i comu­ mi ha radici antiche e pro­ alla fine (i quali non sono della Scala, Paolo Grassi. nisti e. soprattutto, Gheorghi fonde. e non si può far finta poi tali, come abbiamo visto) Piero Cappuccini. Shirley Dimitròv. di ignorare che il più delle con fiero rigore. Ecco perché Visitate lo stand di RADIO BERLINO INTERNAZIONALE nel pa­ Verrett. la signora Rockefel- Le riprese cominceranno nel volte si decide oltre oceano se questo film si è « guadagna­ ler. Vittoria Leone e il vice marzo del 1977 e saranno ef­ immettere oppure no un deter­ to» la morte civile. iMtfMiBUEIOMt diglione della RDT al Festival nazionale dell'« Unità » a Napoli presidente degli Stati Uniti, minato prodotto sul nostro «*éLU*JVA fettuate quasi interamente uSz*''/ . ! Nelson Rockefeller. a Berlino. mercato), ha presentato, nel David Grieco l mzzou torrone l'Unità / giovedì 9 settembre 1976 PAG. 9 / festival nazionale

,<»»% 9 N IL FESTIVAL NAZIONALE DELL'UNITA 5 «•^* ^ NAPOLI - Mostra d'Oltremare / 4-19 settembre

Con la larga partecipazione di altre forze politiche Nel primo incontro con il suo popolo e' con il Festival Il Mezzogiorno alla ribalta del dibattito politico

che si sviluppa al festival « Natale in casa Cupiello » al Teatro Mediterraneo, in un clima di commozione e di entusiasmo L'inconlro Ira Alinovi, Reichlin e La Torre e Scolli (De), Caldoro (Psi), Di Gicsi (Psdi), Mor­ Altre migliaia di persone davanti allo schermo gigante e ai televisori sparsi per la città-parco — Giovanissimi ra (Cgil) • Confronto Ira Chiaromonfe, Battaglia e Landolfi sulle prospettive di governo in l'ila dieci ore per avere un invito per lo spettacolo — Sabato sera l'artista riserva a tntiì una « sorpresa »

Da uno dei nostri inviati se popolali, la possibilità di | ve. secondo il dirigente so Da uno dei nostri inviati que-ti L;ioin. il festival del costiuiie un futuro nuovo e cialdemociatico, puvilcgiaie il 1 Unita Sono <. orninolo e. r NAPOLI, 8 diveiso della società Sono in­ ! scuote agiicolo e raccoidaisi NVPOLI. 8 poto, fol.io ) 1 Due elementi, solo in up die izioni della cui validità del sliettumenle al piano nazio 11 l'estivai do l'Unita ha vis 1 compagni questa soia! i paienza dissimili, stanno il ìesto ha fornito un'interes ' naie di nconveisioni- indù -uto questa scia, uno dei -e la sono montata e Kitadr | stilale specchiando in queste ore l,i il' fli Involatoli, di giovani -tali | la Montedisom che reclamano CGIL Nando Mona Come autore attoie icviita didaa la » miiKcia poi («(.no d ve .sua fiducia ni Ila possibilità pi io nel Sud"' SI eia chiesto suine l'economia meridiona­ Abb'umo dotto entiiii.^mo dei e hduaido almeno nrl'n di un piolondo iinnovameli nella ititioduzione il ìespon le No quindi ai pannicelli e commozione ma bisogna tei/a ìophca Poi «icconten to politico, sociale e cultuiale caldi, al provvedimenti di sabìle della Commissione me aggiungete pai tooipazione taie tutti 11 nostio popolaro (I secondo elemento e lap emergenza che taglierebbero ndionale del PCI Pio La Tor profonda, quale solo Eduai e ani ito uomo di tcatio do pi esentato dilla laiga uà: te il Mezzogiorno fuori da una ìe Occone intanto andai e do sa suscitare « Che cosa vi ebbe leplicau» il suo spe' cipa/aone delle ullie foi/e — prospettiva di vigoroso svilup avanti senza esitazioni sulla no pen-vi Fcluuido di questo t.uolo mesi e mesi (Comun non .solo a livello di autoievo pò economico- Scotti ha con strada delle Intese program Micontro9 » (Duo dio sono li esponenti ivi/ onali ma an venuto perciò con La Torio quo «Nttao n I.IM Clipei nritichc a livello regionale e che a livello di quarti i peri sull'importanza dei compiti fo. e o poco - li ìi-ponde lo > s,lul npioso pross'mn lei HI e ili semplici militanti locale, supeiando remoie e delegali dalla nuova legge al - E una cosa the .n fondo monto m un toatio n ipoìt — alle iniziative con cui il incompiensioni dovute a tren le Regioni che sono chiama m aspettavo qucst'iiu onti o tano» ta anni di ìottuie e di pie festival sta conducendo una te per la prima volta ad as con il popolo Se aveva pò Chi sono J.''I spettiton chi clusioni ampia nflo.ssione .sugli svi sumeie l'iniziativa di predi Ulto t-,e la'MOsi me lo avos li.mno atto-o m piedi o v luppi della vicenda politica Sul tema dell'unità meii sporre progetti di sviluppo se permesso) ava» voluto duti |X'i tona. an< he dioc nazionale alla luce del usui produttivo e non soltanto ad elio avvenis-o all'Atena Fle dionallstica è tornato poi a o.e? Quello ari.v.ito pc. pi tati del voto del 20 >riui:no luni-'o Caldoio Guai, ha dPt- accogliere opere pubbliche giea. capate d: dodic tredici Ci nferiamo al dibattito d. ino stamatt'iia si chiama Olu to. se si giungesse a una nuo Un nodo fondamentale e a mila pei soni Sono contento, leu sei a sulle prospettive dic­ va lottili a dell'unità antifasci questo punto emerso con chia­ comunque, clu ì compagni seppe, ha li» anni, o Poquen essi aprono in paitlcolare nel sta ne conseguirebbe un pau­ rezza. Lo ha posto Nando abb'ano oiionizzato una n ta il secondo anno di .net Mezzogiorno, al confronto di roso aggravamento del proble­ Morra sottolineando come al omelia III vts'o I.'duaido su questa sera — nel quale li uro-a to'.ovis ve. in contempo mi del Mezzogiorno che la delinearsi del processo di uni­ Io in TV. (omo la masisiiotan fei iremo nelle prossime edi i.inea. su tutti i "monitor' politica di centro sinistra non ficazione politica del pae ziom — sulle piospettive di del Festival o mi dicono, /a dei mov.ini con i quali ha fronteggiato proprio per se sottolineato dal voto del governo, cui hanno preso pai indie sul glande -choiino del abb,l'no (in ito A'do. stu 20 giugno si contrapponga il te Gerardo Chiaromonte per l'incapacità di esprimeie la Viale dolio Palmo Ciò che dente in medi ina. ha 18 an persistere di una profonda la Direzione comunista, An­ Inteia forza dello schieramen­ avviene al Festival dell'Unita spaccatura economica e so ni e ab »a al Voi nero Ce tonio Landolfi per la direzio to di sinistra Ma questi prò ciale tra le due Italie Da qui e un inoontio duetto con il po', un ia',M//o dasrll occhi ne socialista, e il vice segieta­ blenu, ha osservato Di Giesl la necessità di intensificare il popo'o. diverso da qualsiasi a.io-, ati dalla staiichezzo no del PRI Adolfo Battaglia dopo avei riconosciuto le sto movimento di lotta (tanto a altio che si può icalizz.uo Nei due avvenimenti si e nche ìesponsabihtà assunte che viene da C.udito un ine livello di massa quanto a li­ *n una piato i Non o'e soia spnrne in efretti la stessa con dai governi quadripartiti nei sino fiiiuoai) pò ìe mozza vello di iniziativa politica: il ta popoi.uo olio poss.i o^ua sapevolezza l'urgenza di cam­ confronti del Mezzogiorno, so NAPOLI — Una veduta parziale della lunga coda compagni per assistere nel teatro Mediterraneo a « Natale lel'o, dove ha. niente inolio compagno Abdon Alinovi, del­ .jliaie quello che avvine m biale, la necessita di daie ri- no di tale portata che non in casa Cupiello la Dilezione ha insistito sul mosso m siena. due finii' fi spasta positiva alle esigenze può certo bastate la nuova la necessità di affrettare i «on alcuni .unici, nella pa'c espiesse da cosi lai glie mas­ legge Una nuova politica di sviluppo del Mezzogiorno de tempi della convoca/ione del­ stia della scaola. piopno la quarta conferenza delle Re­ «Natale in I.IM Cupiello > gioni mendionali) e unificar­ Non ne ha chiesto il peimes lo E' la stessa portata della so ad Kduardo spcia che olo crisi ad imporre una politi­ La Sezione Universitaria ha allestito e gestisce il padiglione dell'editoria ca unitaria che abbia a fon­ uh sua pei donato «I! urup r damento quello che 11 com pò — tiene a puci aie - pagno Alfredo Relchhn, del­ eia as=ai rteio^enec». rompe la Direzione ha definito uno sto di studenti operai e ra oggi al festival sforzo di ricomposizione uni- frazzo». E' feio ed cmozio tana a livello sociale che Il bibliotecario più originale d'Italia nato d, vedete Eduaido dal SALA DEI CONGRESSI tenga conto di tutte le tra- sformfl7'oni che stanno verifi veio Ore 18.J0 - «Il governo delle glandi città». Incontio con candosi nel Mezzogiorno, e Ottomila titoli, centoventimila volumi suddivisi per argomenti - La proposta politica e culturale rivolta a un pubblico di massa - Una libreria Se l.i ma^jioianza dopi G. C Aigan, A. Cossutta, M D'Antonio. M. Valenzi, R. che non sono state slnora Zanghen, D NovellJ, U. Siola, E Donise sufficientemente analizzate. slattatoli o composta di tno SALA DELL'INFORMAZIONE che si trasforma giorno per giorno con la partecipazione dei visitatori - Tra dischi, poster, lito.qrafie e giochi • I giovani alla scoperta del libro In questo senso si muovono vani uni prerogativa ne! tea Ore 18,30 • «Il ruolo delle scuole di partito nel quartio le grandi scelte del comuni­ tro italiano che spetta au della nuova situazione politica» Incontro con G Gensini, sti che si sforzano di dare abbuiiureiilu bambino n.am Eduudo (ria una inchiesta It Lapiccirella, P LavateHI. A. Moio, A. Somma. G. Agusti, un senso un orientamento me­ Da uno dei nostri inviati Lia, dopo ai er manto di fatta a Itom.i. dinante una T CecchinMo, G Olivetta ridionalista a tutte le misure NAPOLI. 8 nmbu'zo l'initto sempre at ARENA FLEGREA stfifnonc teatrale all'Eliseo di politica economica su cui £' In sezione universitaria trai erso la dis' w-s'one co'h't ìistilto che il tienta pei con Ore 21 - Jazz con Don Cherry. è aperto un con fi unto che la tua a tongiti''tarsi una prò di Napoli il « bibliotecaria » to del pubblico Editai diano TEATRO MEDITERRANEO astensione del PCI sul gover­ più originale e IH questi gior­ pria autonomia nel lavoro, si Ore 21,30 - Eduardo De Filippo in « Natale in casa Cu­ no Andreotti ha impostato su ni /orse pm potente d'Italia. sono date da /a/e. hanno non 'atj-Munsca 1 trenta an piello ». basi diverse che nel passato Lavora al centro del festival reuuentato il loro stand e ili di eia), non mancano .'in TEATRO DEI PICCOLI La lotta all'inflazione non è in una libreria di dimeìitioni hanno troiato miai i collabo che spe'tato ì adulti opera Oie 18.30 21 - Spettacolo di buiattinì La Calcsita (Cile). quindi una concessione che inusitate' un grande capan­ nitori Anche per i'e traici e impiegati napo.c'aiv e non k PALCO CENTRALE il PCI fa al governo, ma none industriale della .Vostra c si pur, dunque armare al napoletani Cosi nel pomeri»: è la premessa per indirizza­ la questione f'inmnvle Una Ore 22 - Gruppo lavoro di teatro: «53 + 68=76 (Trilogia d'Oltremare, modificato e u- jr, o, nella « fi a » abbiamo in sul movimento opeiaio) ». re maggiori nsorse verso le mnmzzato da un (antro sof- Questione che e tanto vita da di Uioig.o A go,»l o» anda'o in pcns.oiK BALERA ARCI insistito il direttore di a Rina a tempo», che vite noe nello mendohi) prima di tutto, ma Banda - Quarticie Barra - Qucdi del Mezzogiorno. scita » Deve andare avanti spazio di due settimane ma tra le tante noi'tu i* e per solo il pi mo -e' 'cmb-e Ac rappresenta un esperimento SPORT non solo a livello politico isti­ esempio un « non preiisto ma canto i .il. c'è un tecnico dalle ambizioni più durature Piscina" Torneo di pilianuoto. tuzionale ma in tutte le nuo­ significatilo. successo dei do. a facota di umcìzncr.u, i Attivila in progressione, per- Ore 18 - D.namo Fcrencvaros ve istanze della società Gli binch' doie sono ordinati V qoa'e cr.t.ca '. I.rto clic solo clic' Perche il « bibliotecario -> bri sul cristianestiiio, sin tap Ore 19 • Canottieri Partizan. sbocchi a cui questo processo ;e cento po-.ti -.uno dispon unitario può approdare, ha 7io/i >o!o si adagia sulle soli poi ti tri tede, società civile Ore 20 - Premiazione. d" tradizionali leggi del set­ b li an .litio «ent.n.uo ve. SPAZIO BAMBINI aggiunto Re'ch'in. non sono e i.tu politica Un indizio di tore. ma le manipola e le intcre**t molto estesi, un al rtbtv ri-erv ito a'ie «autoi. Ore Iti • Teatro laboraioio Cenlrobambini. ancora tutti prevedibili, e pon gono alcuni interessanti pro­ ••ci •erte addirittura con la Visitatori affollano il padiglione dell'editoria alla Mclra d'Oltremare tra pretta della maturità pi 1 ti > «Se re.lo — e. d.ce - Ore 18 - Spettacolo di burattini- La Cales.ta blemi anche ai comunisti ad collaborazione dei clienti litica dei comunisti e dei de | che 'ulti de .OMO f.ire la U.n Ore 19 - Film di an.ma/ione aSamo partii1 dall'idea te esempio quel'o di esercitare e anche con i e non studen più di< i>> sci cnidu la cn--a edi mocratici < he si muovono I N 3,'iiio deve es.e.c nr.vile Ore 21 Spettacolo di burattini. otarda — spicnano gli studen 'nodi p'u adatt u stabilire un una ampia funzione egemoni ti,, lo'ontari aneli e*ùi fu Mi trae LUI appartengono '«Ne i nel segno dei tea, pi • TELEFESTIVAL ti - di creare una hbrer.a icro dia'OQ'ì cor i! pubblico malo Sono iv< 'odi < ne an ca sulla volontà salvaguardan­ perinar/.et de' libro una fa T Com e co'iipost'i aucsta fa' Ore 18 TF dei ragazzi- dibattito degli operatori scolastici anche per chi non ne ha mai Le d fficolta ed organizzaiitata una. e di avv ire del gruppo e Perche n iscon ni e Miniatine lieristu i »>. i v.mno pm l>-ne o-.i clu genze di pluralismo e di con­ 9 IOI ire generazioni inonno gin In e btngraf>e luna ras raeaz/i Domani al fosti» i'.. 18.30 dibattito TF II ruolo delle quindi un puoblieo di massa dezie Dr.n amo d: caeru.r liti raggiuppati per argomen fronto tra le forze poi tirhe de­ pzdre, nulic e ninol'i, un ^eqmi da'tn l'iei'o. da Ciuf i 'j'to -'a e mb anelo» I con <-ouole di Parti'o ne', quulro della situazione po'.:t:ca In a'.la scoperta ri^i libro" La e: le c.inìc.ta orzanizzatitc t' «'Clic d sou^ò.one sul'» mocratiche cu. n-j:i .-.uno ab'un. p.^r portantino del l'o'i un.t.o cai bs/j ^1 L 'linerjrio tra i t' tirn a Matti Cìwrr't i Ino, i p.-'ii o-ai.'i.'/j'iii ci hai.no tcrverranno Gcn->mi. Lopicoireha Lavateci. Moro. Agusti. premessa »- la x/.'>»n de su Io.id?r e con lcs.ro pait<.io ha prc-o le fer.e .«•• pi uni di to'., 'i io uè coi attraierio Lini, .Mu'as i ' Famiglie -n ì p. .-o apt-.ilo pò che S-- 19 ieri al fediva'. 19 30 Co'Iei-anienti con dibattiti TF. Per Scotf. ia d.scr minante permirKet del libro realizzati peo e con 'a vocila ci1 t-^ re seitchibie. i.ic iiu .uh. p'jvjo i i mrt *pj i t ite ospitano la tere dei cei< po].o'iri. di tut ', ì.i/ ii no i el ,-i.o.iiL. ..an. 19.45 ieri al festival: 20 In diretta dal festival: 20.15 Stasera anticomunista viene di fatto al fectimi *nzinnah* di Bo'o r prcdu't v al minimo > ne « ''renata . ;>e / d chi e .S.'or a d Ite ii ifu.n alla pri ti i ed' — i bi'iibnu Csp'o ni festival.. 20.30 Notizie TF. 20.40 l cttadmi domandino, i cadendo man mano che avan­ qna e pii p fest.val. 22 Altre nol"'p TF. 22.10 Filmaio *Toircs>. 23.10 ro sbazhato porre la quesun esperienze .DT spmacrc p u 1 te a I'O- la » ne in termini di alieni itiva br. Ce in . m^t.e r. o ..co S II' D s l,t^\0 pCTtir;,-, se a • ii'i>.' il 'r Rcn thbiica. il d. oro g'i org iniziatori i d' P., ra dil'o r>r" u o'o >a Dicono d-^1 Festiva!. J.Ì20 Lo sport al fediva!. 23.L'0 In di Oltre l'e*DC*i'iicn!o ; tra l'adesione al'» stritegia e chi .M la una a p . t. • o F'fhl Si>.G'-a t eo*)6i e --re .7L .IO'''I)",O X ipt'i. in'uri n goiar'. cn.t.ie coloro i w fi ! contiamo i.,)..ori.o .^.o -tet retta dil festival. 23 40 Ultime TF; 23 50 Domani al fo-t:val v r ri i « Comnvii^o vo- co » e h a7'c-a ri iCÌ *i l'brer v "> ''" - i o di C-UJ to o ' o ( < Fa », irt< del a ' 'i '- jrni 4. d t'"sc i' e> Il no a cri la li i erm seminai a | -,i Edjardo - >•- • an o osi j 1 pi obiti ai ;,'»•: aride!': re la il rifiuto di es.-a II vero pro- moto perpetuo i a Non i-, .m bo.Io rea p\ volum .i b .ro - or i d- a .n.n c pir .-• iiipi-^i.'n oprrci'O ri'prnc 1 i s- opr .-.. e .e . t. -a'i z/az.O s - ,r tori b'eniì e per l'esponente di' posti uni voi'» p-— l\\"? "> cip i f s, p-ee n : .no ». »i> ir. » t e -n ìi* :i o r a at finale i A^erici la'ma. i in. j.i ave»a n.c^j < . d ^PO mocr.s»iino auello di confron i 'te 'IW* f'ca se stessa a orno a.:z o d r.. /'. a J e .TI Z ' » ,. ti ii*- ' d i di \. p irte •! i . P 7<" o e 'denta • i lj.t •-. optila d-"- i li o p u s z one cjjaran'a p>s'i che di p».-so^"* A *r |)f:.-iii tarsi sui contenuti evitando per nomo, che per d- più io -jcc.dir.i ~i /-' ' 'i .P.^O' '. V zi i .7 e d'dT-cG.'e eani P'.o qu^.-'o e i.i nostra K. t i i ha ìe *.'u *o p '."«. hf \« che i processi unitiri in atto a < accia dei propri erron per g , .-> af..< coi : imo"." ta po'itua e cu' ;xvfe*ta dei res'r.al qja c> dimenti di corto resp ro che fi^ù' de 'n 'nnrrtnrin tra fiY'O de pit'j <-o fa co sir^ o i^- pi .JIH il SALA DEI CONGRESSI ', ic '"in" ' 'i "i 'i v. 'a s/-ii > i tira''' {•' i', p'.bb'ico di inni '-,.1 pto amiche non and ne de* non siano all'altezza delli grn- tiin'i e 120f-f'O j<-\',v»; ro . u- c.n " ( T Oro 18.30 - «Il Vietnam daì'a guerra a''a ncosfuz one>< Il p i'- i <" 'he i /*)7" lo e Co i per ""•' / - 17. licitare 'i wicif' e ìi'i'Tia'i fitto l.^r.o E que.'o ce è vita del'a crisi O't :~in~ci.-t V;'trf^ ci TI r tvc — '' ono a . ori — , e Incontro con Huvnh Tiene. P. Calamandrei. M Gailupp. Manolo. o\tgna. l'i a* io. ago r i Ci C '40'ine- j'ij-iD ali '. i e 'i> i i 7«fyi • e li. \e'np e a.vtoTo ,f,. /. i.o -.'_' i> Ad - 1 aazzmi decei'.i c\c entrjn^ mo to mla"i «f' p"> e*-* )i o i R La Valle. T. Terz-in . A Trombador». B Impegno Dopo tr^ o.--* d d but.to ri , ;.',i f i i o ' .e a.oi ini sp-j d'r.o duernii i 1 SALA DELL'INFORMAZIONE si'i i d^:u-=oi: e cont' g*t'o e d inoro 'i.'sto» cClfn Ce. 1 p C r<> il //•>•'.• >t.-i"i e ,if cria ci i. i'.iori -o .L d e a- <*te pò. ni « .", "*n-'''iz,nv i '—a e -jrov'i i 'i 77lo w n m'rli t'a ,.' "i tir i. ' • r7; e <•' <,:"'< .('',' -> ("e •' l'i'Z, i nn in l,i -'ITI, lei re mi e roto dati 'ro n Ore 18 - «Scuola e formaz.one mus.ca'e « Incontro con num n?- te'ev-on^ fra > r n ,on noi» s" t^.d A.la pò 'a B Po.vna. L Pestalozza. Al Ra.c eli. P. Sui:-. protagonisti e .' oubb ico Ur de'Io !!TK! e aneli" decli V*f •"" » cT~ >"> s (,'i"' >e d '' re d'I t • * i - 1 far •> •> 'TI* r. • : ' 1 i, te il pi 't. nippi-'o a'in rcal'a eiwio'ir 7 co'ta ni caspie— : "e*2V 'deiii cpit*mrtcirnn»a ranzn cornitele d-*i a a\i: forr" iz onc ;>r- <-b > a un pub ta i ir.-onc "ap>'ctini ('E ed e iu /'o c,wi 'tatti amenti'. O.c 18 30 - Spettacolo d. burattin'. c~or?vo e S-ot'. n^ e ~ -»-->;•-» d' a federa/, o.ie A. co np<. ARENA FLEGREA ro'p to tanto da riconoscere ?>,,-•*)'» r'in r'-pr i rri •;')'",, v,i0i"-l i •» ai 1 *)rfl> n i p-r > ; i) ari i • r > ;• •«'«*» .-.- ui r » -aj . l-r-"'Dv,^ ,t coi p'rt'tc 'i tei -n'cli 'ono dest' f i z ni « ': 7n. del ervi7o d'ordir.», ">i Oro 21 - « O' zappatore». Scencegiata classica napo.cana che grazie al loro forte lega r>"T i 2-0 studev i die n tur /. ' * e iV n- fa'do ia'n i o -o ini ci:'/; » ^rr Ì o e -I 1 rati a un I b n 'O^-o per ,a ^zretar.o dea Carnea e.-ì' TEATRO MEDITERRANEO me con le masse popo'ari. i no si ai l'crdar.o m curata D-suto--* ri; 'etto, are 'i rinviali (,'jnito nre* itt i e n pubb vo jOp^ 're a! qui e e prima m'ta 1 r T i.o-o Invero Eduardo è e. Oro 21 30 • Eduardo :n « Natale 'n ca-.i Cup.cìlo >> comunisti non so'o assolvono pir'e del fcst'ral II iero bi niTitc. tra oro e con a - > •! a .iicnre di' ctj ue\zt -'no r ve ^ » i -<. ( ' .sono e: -<-rt Testa d< r.i.^'ie .J io io ' o i 2->0 r'e'la s-z'ow unn TV/TI '-i'o a ia c'iet.chella *» '*» 1 Oro 12 Cin'.iVi ri. Hivcrsuarda ilìDTi - Danze fo.klo rinnovamento civile dei Pie-e hì v~e-so > fé*.e per e^erc r^zioie ceri tu -o'.o to' egali I io . i ;;. ic ila non -ona . G : i -.) t i IZIIJ-'J • e Mo T i lOQÌur,o d me,-trarr n iv e andito a! teatro. =o o riS'iche c""I Vietnam ni» rappresentino un e'emen OJ e eh? '~i J"V*-o è =*Vo -j-t i 7 r- ,7 r,jc „ danp^r ffcn hi pu ' -rnso- dcr al -o.o Li lo hanno .azsfT.uruo _ - r SALA CINEMA A to d' sMrro'o co^nntc rei con p e/ a-o ne irmH'ro eh* . 'liin . ou,'T < • < omi'e**' i> fa', e rTnai?" 1 n^-do tra ! i co.nwin. che lo aspe''a Ore 20 30 . Cmema aov.et.co. « Abb.amo lottalo per la fror.M d°'Ie ->'tre forze politi mra/i.ioi ferma.s-sn Ce. joro a ri ,f"<« Ztinc - aiaìi djmif d. p-c=cntT-c i i vaio e .1 acro» e 'tato ri T 1 patr.a ». che e rultiira'i il magazzino *i e ingolfato al- * n fr. or e t i i libri e ne. b"i ». che a i -ii-nsi a a lui i mandato a doman. l'T.mo — i ragazzi or.al-zzir.o F' •: .»' 'nrni"Z'oi.e >. IZip'UU raita di niusiri, r>i oent<" s'i daco Valenzi ^.ib,ito -era. si*'. q- .ffiz o-t* d<\'e ore»enze 1 cn~~ino ~ r"]rr:n , to lup'yindo i loro Inoro one. vengono VUr.ita I. p'irr.o è .n p-o ?o wi .r.co"t"o con Mar_-a t ci. per cemp o. ha noltip'i I non hanno potuto trovare aUi coVcboraz one spontanea Ore 16 - Teatro laborator.o Centrcbambmi (an.maz.one). per la scuola cui hanno preso allegramente elencati non per gramma ossi I eoirp3 2r. Mus.i. d^'.a reda7 one de cato d> prop- i irrziat.ia t po-ito al Mediterraneo, a: qua Or* 18 • Burattini smanie autole*tonii -ara non h.i STAND DE L'UNITA' far raoire m die cosa consi Culo Borr;! . cip^crensti le bsrrb.nc» Adesso non *o- rif»?ipiono nel dmlogo quoti Imbrlaco, ed Enr.co Menduni. Genovcs. S z.ore Pd Vo- vo'.jto d.rIo a nessuno Imz-o a le ore 17 30 Domani incontro con Marisa Musu. »te ta <» progressione » del In de''.'Un'ia ài Roma nspoT rij pu -o'ianti le o'ipsan-* d'ano enn i> pubb'ro éeV.a. redaz one romana de

-1 PAG. io / roma-regione l'Unità / giovedì 9 settembre 1976

il popolo romano e l'esercito 33 anni fa fronteggiarono eroicamente i nazisti Lo spietato delitto forse compiuto da un maniaco Commemorata solennemente Prostituta assassinata a Castelporziano con la battaglia di Porta S. Paolo 20 coltellate alla gola L'omaggio dei rappresentanti del Comune, della Provincia e della Regione ai caduti - La messa officiata dal cardinal Poletti Trovala moribonda nella pineta da due carabinieri, la donna è deceduta prima

all'Ara Coeli alla presenza del sindaco, della giunta e delle altre autorità • Il discorso di Argan davanti alla lapide dei martiri di giunger in ospedale — L'aggressione sull'auto dell'accompagnatore Fiorella Ragno, la donna uccisa i Ancora un delitto nella pi gno ha incontrato cinque mi­ all'ospedale praticamente di.s 'un ogni piobabihta sono ^ta neta di Castelporziano una nuti prima di monre. aanguata. tia le foghe sec­ ti peisi claTassassino quan I lavoratori riuniti in assemblea permanente prostituta d; 2t> anni è sta­ Il delitto è stato scopeito che della pineta c'era soltan­ do Fiorella R igno — già fé ta assassinata con una sca­ alle 17.20 da due carabinieri to uni piccola chiazza di sita mortalmente — ha ten rica di coltellate alla gola in motocicletta — Vittorio sangue. Segno, questo, che t ito un ultima disperata di Nella stessa zona dove fu se Bianchi e Fiancesco Sechi l'omicidio e .stato compiuto lesa polto il corpo di Frmccaco — che .si erano addentrati a boulo dell'auto dell'assa.s- Perchè si propende per la In liquidazione la Pirear Papaldo. dove lu biuciato nel dedalo delle stradine che MllO. ipotesi del delitto di un ma con la benzina il giovane che attiaver.sano la pineta di Ci La donna frequentava da iliaco'* Soprattutto perche aveva rubato le auto Usate stelporziano per compiere un un paio d'anni la zona della l'omicidio e .stato compiuto Licenziati tutti gli operai per la rapina di piazza dei giro di p?ilustrazione. Pio-re pineta di Castelporziano. all'improvviso, quasi in segui Capiettari. dove sono avve elevano a passo d'uomo con ì! mentie in piecedenza era to ad un ìaptus Tant'è vero nuti ì più spietati episodi motore a! minimo Ad un stata più volte feimata da­ che 1'as.s.i.ssiiio ha accoltella La Piiear è in liquida/ione. ad un sole mese dalla oscura di biutalita degli ultimi tem­ tratto da un cespuglio hanno gli agenti della v< InionoosUi io '.a donna a bordo dell i prò cessione del'a fabbrica da parte dei gruppo Sprono ad una pi. ter. pomeriggio ha tro sentito piovente dei lamen me» lungo !a via Tibuitina pi ia auto, evidentemente non società anonima lo stabilimento chiude 1 battenti. Di fronte vato la morte Fiorella Ita ti sommessi, qualcosa simile In geneie arrivava al venti pensando su! momento al ri a questa aperta minaccia al posto di lavoro tutu 1 dipendenti gno, abit iute in vi i di Por­ a un iantolo Sono entrai. cinqiiesimo chilometio della scino di fuggue con una mac hanno deciso di raccogliersi in assemblea permanente dentro ta Maggiore 20. nota alla m una specie di chiosco na Cristofoio Colombo a meta china imbrattata di sangue la fabbrica. Nello .stabilimento chimico vengono prodotte le « buoncostume » IÌÀ cinque tinaie tonnato da quattro al­ pomenggio. e sostava ai bor­ >< // tapinatole o il Killer rf: fiale di vetro necessarie a confezionare 1 medicinali. anni. be! ì ed hanno trovato la di de!'i stradi appoggiata pio fessone — dicono gli in La Pirear ha sempre lavoiatoper la società fai inacetiti'-'a L'a.ssa.s.sino l'ha colta di donna moribonda. 11 volto alla Mia >< 500 » gialla. Quan­ \castigatori — adisce con mo! Strono che ne era anche proprietaria. Improvvisamente nel sorpre-a Subitto dopo aver­ affondato nel tei riccio, in 0 do \emva avvicinata di un ta pm /laidezza >>. luglio «coso ì proprietari decidevano di vendere la fabbuca la presa a boi do della propria desso tutti gli abiti che ave automobilista eia solita sai. Acquirente, una a/tenda che non ha mai voluto sciogliere 1* macchina le si è avventato va quando sostava lungo la :e a boulo della sua vettui i anonimato. Il primo atto dei nuovi padroni è stato quello di coatto tagliandole 1» gola via Cristoforo Colombo. Fio e falsi accompagnare nel presentare un piano di ri.it uittura/.ione die pi evedeva una con uno stiletto, pò* l'ha sci iella Ragno aveva la gola chioschetto dove l'hanno tio diastica minzione del peisonale attraveiso 42 licenziamenti. ravontau a teria ed e lug squarciata da almeno vènu vat i sgozzata, «i una cin­ Oggi gratis il Limapark L'immediata risposta dei lavo-aton. l'impegno delle forze gito. Finora non e stato di\- coltellate. Vii ìadio 1 cara quantina di nietn dalla Co­ politiche democratiche e del consiglio regionale peiò posa­ (oia identificato GÌ. investi lumen hanno fatto aiiware lombo A quanto si e appiè per i bambini romani vano piesto alla sospensione dei licenziamenti, in attesa che gatori sono di Ironte a tre un'autoambulanza sul posto. so. qualcuno ha usto l'ulti la vertenza si chiarisse nelle settimane successive. I sindacati ipotesi: un rapinatore ie spa al venticinquesimo chilome- ino uomo con cu. la donna Oggi alle Ili al Lunaparl; e 1 diligenti si ciano dichiarati più che disponibili a discutere uta la borsetta), il lieddo tio della Cristofoio Colombo. si e allontanata ed è stato dell'Eli: ì bambini risultai un seno piano di ristrutturazione che assiemasse la ìipresa esecutore di un « legolamen- ma il tentativo di sahare la m grado di de.scmerlo ai \.notori del'a manifestazione pioduttiva dell'azienda a patto pero che non fossero toccati to di conti )>. un maniaco poverett i e stata mutile- e cai ibmieri Qualoia venisse u Plu.s Ultra » che preim'i . ì livelli di occupazione. Quest'ultima .sembra la piu morta appena g.unta al pron­ identificato. : sospetti a suo b imbuii pai buoni del mondo Oia a due settimane dalla riapeitura della fabbrica dopa attendibile e ì carabinieri li to soccorso di Ostia carico sono molti' l'omicidio aspettano ì bimbi lontani 11 pausa estiva la direzione annuncia la sua intenzione di li­ stanno seguendo basandosi Sul luogo del delitto i ca­ è avvenuto pochi minuti do Dalle l(ì alle 18. ì bambini dfli quidale la Pirear licenziando tutti ì dipendenti. L'assemblea su numeiosi indizi. Ce an rabinieri non hanno trova­ pò quell'incontro. Ci potrei) 2 ai 13 anni potranno usufruì dei lavoratori di fronte a questa decisione ha sottolineato che qualche spei an/a di in­ to alcun oggetto. E' sparita be inoltre essere un riscon- ìe L'iatuitamenle di numero come .•> tenti ancora una volta di colpire l'esistenza stessa del­ dividuare l'assassino entro la boisetta della vittima e no decisivo, gli investigato se attrazioni del Luneur. I l'i stabilimento che ha rappresentato, e può ancora rappre poche oie: qualcuno è stato non c'è traccia dell'arma usa­ ri hanno tiovato alcuni ca­ bimbi della «Plus Ultra» so sentale, una realtà importante nel debole tessuto produttivo in grado di descrivere l'au­ ta dall'assassino. Nonastante pelli impigliati nel cintili ino no ticcomp.ignati dai pioinei Il sindaco Argan mentre pronuncia della Città. tomobilista che Fiorella Ra­ Fiorella Ragno sia giunta dell'orologio della vittima, e della CRI.

11 trentatreesimo a'.iniversano dell'8 set- nunciato da! sindaco Argan, davanti ali-1. tenibie, che segnò a Roma una delle pa­ lapide che ricorda la battaglia di Porta San gine più intea^e della resistenza italiana. Paolo, dove il popolo romano e unità de! è stato celebrilo ieri nella capitale che ha l'esercito fronteggiarono per tre giorni il ricordato ì suoi caduti e martiri. Due avve­ teciesco invasore. Le celebrazioni sono pio Dopo l'arresto dei sei «nappisti» non si registrano passi in avanti nimenti distinti "in ordine di tempo, come seguite eco la deposizione di corone davanti vuole la tradizione, hanno significativamen­ ai luoghi più significativi della resistenza te scandito la giornata commemorativa: la ìomana; gli omaggi, sono stati resi da rap funzione religiosa in suffragio dei caduti presentanti di Comune. Regione. Provincia. per la libertà, officiata dal cai dittale Po- associazioni partigiane, sindacati, e le auto letti, vicario del pontefice; e il discorso pro­ rità militari. Ristagnano le indagini Alla messa, cui hanno par solenne commemorazione si no poi da sempre due grandi tecipato numerasi familiari teneva nel frattempo, ad fattori della storia di Roma- dei caduti e dei martiri della opera di un gruppetto di ra­ la cui sacralità — ha detto barbarie nazista, hanno assi­ dicali sulla piazza del Cam­ ancora Argan, concludendo l'­ sulla «spia» al ministero stito, oltre al sindaco Argan, pidoglio. Ma l'iniziativa del­ allocuzione — si identificò qui i! presidente della Regione, la decina di militanti del PR ancora una volta con la sua Ferrara, e della Provincia, ha interessato ben pochi al­ storicità. Cominciò allora, di Mancini, il vice sindaco Al­ ti i. al di là dei suoi scaisi questa città la cui leggenda­ Della informatrice si conoscerebbe soltanto il nome di battesimo berto Benzoni. il vice presi­ promotori. ria eternità non è che un con dente della Provincia Angio tiiuio risorgere, quella rma.sci- Il sindaco, la giunta, e le Dopo la ridda di voci circolale nei giorni scorsi sull'identità della « spia » nappUta che 10 Manoin. il presidente del* altre autorità usciti dall'Ara ta dell'ideale della libertà e Con-.iglio regionale. Alberto Coeli, si sono recati al tempio della democrazia di cui il pò operava all'interno del ministero di Grazia e Giustizia, sembra che l'inchesta ristagni al Palleschi, accompagnati dai i-iaelitico dove una corona polo è stato, rimane e sarà punto in cui era arrivala nella giornata di martedì. Alcuni hanno lasciato circolare lo voce rappresentanti delle rispetti­ di fiori è stata deposta in me­ nel futuro l'unico autore e ga­ secondo cui della «informatrice» si conosferehbe il solo nome di battesimo. Tuttavia noi ve giunte; e numerosi espo morili delle vittime delle de­ rante ». è arrivata conforma ufficiale' a suffragare questa tesi. \ oc-i e indiscrezioni continuano co nenti del mondo politico, tra portazioni naziste. Hanno li­ Dopo Porta San Paolo, l'o­ cui l'on. Galloni. Ferrari Ag­ maggio ai caduti della Re iiiuiique a circolare benché naturalmente non confermato. In paiticolaiv prende- .sempre piu vido inizio di qui le altre ce­ consistenza quella secondo la gradi, Pratesi, il presidente lebrazioni sui luoghi del'a re­ sistenza è proseguito con bre­ delle ACLI Rosati. Era pre­ sistenza romana. E l'omaggio vi cerimonie davanti al mau­ quale sarebbe stata Rossana sente anche il comandante del­ e proseguito con la deposi­ soleo delle Fosse Ardeatiue, a Tidei a scrivere la lettera la Regione militare centrale, zione di corone — del Comu­ via Tasso, dinanzi al museo trovata nel water del covo storico della Liberazione, al COOPERATIVA EDILE gen. Leonelli. Alla sinistra del ne, della Regione, della Pro­ all'Aurelio. l'altare il gonfalone della cit­ vincia, dell'ANPI, e di CGIL- cimitero del Verano sulla tà, decorato di medaglia d'oro CISLrUIL — a Porta Capena tomba dei caduti della guer­ La missiva sembra sia in­ con sede in Emilia-Romagna al valor militare, o i labari e Porta San Paolo, dove di­ ra di Liberazione, a La Stor­ dirizzata a Giuseppe Gentile [ delle associazioni partigiane, nanzi alle rappresentanze del­ ta e Forte Bravetta; in que Schiavone. ventisettenne, uno ! operante in tutto il territorio nazionale ed in prospettiva ANPI. FIAP, FIVL. le associ'azioni partigiane. sti luoghi, il sindaco e le anche all'estero, presente in tulli i settori dell'industria alte autorità hanno sostato. dei capi dei >JAP finito in [ Nella basilica — chiesa pa­ combattentistiche e d'arma, e galera lo scorso 15 luglio do- [ delle costruzioni tronale del Comune di Roma ad una folta delegazione sin­ ricordando il permanente ri­ AFFOLLATO ATTIVO IN FEDERAZIONE %rJoT ffVci. — il cardinale Poletti. ha vo­ dacale. Argan ha pronunciato ferimento ai valori di demo­ gremito di compagni, si è tenuto ieri sera l'attivo dedicato al tema: « Il programma dei \M la scojKTta del « covo * ) luto. prima di Iniziare il rito un discorso commemorativo. crazia e libertà, conquistati comunisti di fronte alle scadenze urgenti, e le questioni di indirizzo generale della poli­ in cui si rifugiava al quartie­ RICERCA rivolgere un « rispettoso osse­ nella Resistenza, posti a fon­ tica economica e sociale ». La relazione introduttiva è stata svolta dal compagno Paolo re Nomeiitano. I.a lettera al «Una delle più impari di­ damento del nuovo ordina­ quio» al sindaco e alle auto­ sperate e generase battaglie Ciofi, segretario regionale. Al tavolo della presidenza sedevano i compagni Maurizio Ferra­ centro delle attenzioni degli rità presenti. 11 Vicario, si è mento repubblicano dello ra, presidente della giunta regionale, e Romano Vitale, della segreteria della federazione. - Ingegneri civili della seconda guerra mondia­ Stato. investigatori .sarebbe stata detto quindi «lieto di poter le — ha detto il sindaco di Ha concluso i lavori, dopo numerosi interventi, il compagno Giorgio Napolitano, della compiere anche quest'anno. Direzione. Della relazione, degli interventi e delle conclusioni pubblicheremo il resoconto scritta dalla Tifici con un to­ con esperienza 2 5 anni in gestione e direzione attiviti Roma — vennero combattute no di malcelata gelosia ver­ come sempre negli anni tra­ qui e su alcune vie di acces­ Duccio Trombadori nelle prossime edizioni. NELLA FOTO: il compagno Napolitano mentre pronuncia l'inter­ produttive di cantiere e neo-laureati disposti a trasferirsi scorsi, il suo dovere di racco­ so alla capitale trentatrè anni vento conclusivo. so la misteriosa complice al­ ove la Cooperativa abbia necessità gliere in austera e solenne fa dall'esercito italiano e il po­ l'interno del ministero. Quan­ preghiera i sentimenti del po­ polo romano, uniti nel senti­ to alla sostanza. In Tidei. fi­ polo romano», nel ricordo d: mento dell'onore e nello spiri­ no a qualche giorno fa se­ - Ingegneri meccanici e/o militari e civili caduti per di­ to del sacrificio ». Una lotta gretaria dell'avvocato Rocco fendere la città. « Noi ricordia­ intrapresa senza speranza di mo non già dei morti, sia Ventre, metteva al corrente periti industriali successo, solo per riscattare Gli aggressori, un sedicente commerciante e un disoccupato, identificati ed arrestati Schiavone che per qualche pure cari e rimpianti, ma dei il decoro del paese e « per vivi che sorreggono con la lo­ tempo la « spia » non avreb­ con esperienza e neo-laureati e/o diplomati con espe­ dichiarare al mondo, nell'estre­ rienze: ro misteriosa e spirituale mo confronto tra fascismo e be potuto comunicare con gli presenza la nastra fatica ed democrazia, quale fasse la altri nappisti. perciò limo- a) in progettazione di carpenteria metallica e impianti anche la nostra debolezza pre­ scelta del popolo italiano». rosa di essere sco|>erta. b) in direzione di officina di carpenteria metallica sente». E' durante quei tre giorni Chi è caduto nei sterni del­ iniziati l'8 settembre "43 che Violentate 2 turiste spagnole: Il ruolo svolto dalla miste­ la Resistenti, ha proseguito ufficiali e soldati, cittadini d'­ riosa impiegata deve natural­ - Ingegneri civili Poletti. ha sacrificato la pro­ ogni credo politico, operai e mente essere ancora accerta­ pria vita, «sìa pur con diver­ intellettuali presero concordi to. Dalle scarne dichiarazio­ con esperienza di progettazione e calcolo di edilizia so­ sa consapevolezza, in difesa le armi per affermare — ha ni degli investigatori, sempre ciale e civile prefabbricata dei valori sublimi che erano continuato Argan — «non l'i è il terzo caso in otto giorni minacciati da un male insi­ « abbottonatissimi >. sembra finzione di uno stato crollato. tuttavia di capire elle sono j dioso e terribile: la violenra: ma la realtà della nazione - Laureati in discipline economiche se orribile è stata la violen­ propensi ad accreditare che vivente; e con quella della na­ Avevano accettato un invito a cena dai due - In costante aumento gii episodi di violenza carnale con esperienza aziendale 2 5 anni per potenziamento Uf­ za fisica che ha stroncato in zione. quella della sua capita­ la donna ricoprisse all'interno Roma le loro vite, come av­ le. dacché certo la coraggio­ della criminale organizzazio fici Amministrazione - Finanza - Commerciale - Studi venne in modo a volte mo­ sa difesa di settembre concor­ Un nuovo episodio di vio e Cecilia Ruiz Gutierrez. di l'episodio Nel : cosi | di libidine e violenza carna­ bergo. Walvsr Tanconi e le brutali asrgreessioni sono vi di esplosivo, avvenuto mar- t un valore, la libertà, che dono tedi a Koma. Rovigo. Paler­ unico di Dio all'uomo tra tut­ Ariran ha definito l'occupazio­ le. Si tratta di Walter Tari Dante Ranieri le hanno con­ giovani, qualche volta ragaz Urge sangue te le creature, proprio da Dio ne nazista. Ma come in quei coni, di 30 anni, sedicente dotte in un appartamento in zi. che agi-cono in gruppo e mo e Milano. I/c-.isteiiza di Nuova Opel riceve pieno sensa e nobil­ flagelli, «l'oscurità dei tempi commerciante — che cinque via Alessandrina 515 Qui. mai da .-oh Ed e proprio ne' Il compagno Vincenzo Sa tali fic|>o«;ti è testimon.atn tà. e senza Dio nsrhierebb-e fu rotta dalla luce delle più I anni fa fu protagonista d, sotto la minaccia di un co; numero che questi teppisti l.p.o, r.coverato a! Resina E.e dalla lista — abitudine qiie alte virtù umane e civili: • un'analoga aggressione a. teìlo. le hanno violentate. riescono a trovare la forza na reparto otonnoianngo.a di essere vano e di restare sol­ l'un.tà delle forze democrati­ sta abbastanza «ingoiare per tanto un nome. Perno ricor­ I danni di una turista filippina Ieri mattina, infine, i due ed il «coraggio» per compie tra. ha urgente bisogno d. un'organizzazione clandestina Kadett ©iìiy che e putì fasciste. l'audacia re le loro ignoh.h bravate. dando I caduti, h nnsrazia- — e Dante Ranieri, di 34 teppisti hanno abbandonato sangue I donaion dovranno - ritrovata nel residence ai mo e ci confermiamo ne! no delle formazioni partigiane, la le giovani alla stazione Ter­ La polizia. d'alTo canto, di presentarsi questa mattina a solidarietà di tutti i cittadini | anni, disoccupato. mini. Le turiste si sono re I digiuno al centro tr.iifus.o l'AurcLo. ' Trovarla siqnifi- \ bile proposito di esecro an­ contro gli invasori, la forza chiara di r.tenere ìmpossibi tre porte* che noi. giorno per giorno, in Le due turiste. Maria Luz cate subito alla stazione dei le una iniziativa capace d. i na'e de'.."ospedale Reg.na E cherebbe dare un colpii du- • morale di uomini e donne, la r'^imo alia Itanda — affer I ogni nastra az.oie. te.-!.moni cristiana pietà dei religiosi al Sanchez Villeges. di 27 anni carabinieri per denunciare esercitare, su questo terreno ' lena. convinti di libertà ». disopra delle differenze di fé ma un funzionario dell'uffi j Una sparuta manifestazio­ de e ideologia». ciò politico — e potrebbe met- j ne di dissenso, motivata p.ut- tere in luce particolari inte- ' tosto oscuramente, verso la E il primo atto di quella ri­ scossi. fu proprio neìi'unio ressarjfi .sii'l'ottir/frì dei SAP • ne di esercito e popolo, nei Vasta mobilitazione internazionalista Avevano vinto il concorso del marzo 75 Per ora comunque non ab j tre giorni di resistenza a Por b-amo a1cun elemento che ci > Tre gruppi di lavoro ta S. Paolo, che 'accesero i fo­ ;>->««o far capire co^a sfps colai dell'iniziativa e del ri­ *ero prevarando gli arrestati* per studiare le scatto contro l'occupante. Co­ si l'esercito, che il fascismo Numerose manifestazioni : Restano senza cattedra I/inchiota sui -e; < napni- I convenzioni con considerava abieco strumen­ sti > è stata intanto affda ; to di potere». ha proseguito ta al sostituto procuratore Argan. «rivendicò lo spirito le cliniche private del Risorgimento, l'epopea de'. della Repubblica. Ilario Mar Il compagno Giovanni Ra- le battaglie combattute insie per il Cile e il Libano i 1000 maestri abilitati tella. II fasc.colo dell'indagi­ nalli. assessore regionale al­ me. dall'esercito regolare e ne. curato m un primo tem­ la sanità, ha presieduto ieri la dai volontari garibaldini). -. .. . i po dal pubblico ministero Ni­ commissione speciale incar; Qaello che era un « corpo se Gli edili si asterranno per cinque minuti dal lavoro | Nei prossimi giorni si costituirà un comitato di lotta cola Renda, era pas-ato mar | Permute con qualsiasi matea rata di preparare gli atti ne­ parato dello stato, tornò ad tedi a Domenico S.ca. Ieri I cessari al rinnovo delle con­ essere forza integrante del I lavoratori e i democratici romani manifestano in quen. DODO aver v.n'o -I » con.-,:iOne s — 120 nn'.a i candidati — Massime factl ti azioni di pagamento venzioni con le case d. cura paese*: e al tempo stesso, con giorni la loro solidarietà con il popolo cileno, a tre anni dal che doveva a.-òieurare loro l'assegnazione di ura cattedra, p.u però in Procura è stato de- j private. il sacrificio del popolo — il sangu.noso colpo di stato con cui i militari fascisti deposero di miile maestri romani saranno costretti per mancanza d. ci-.! d' affidare la que^tio i Per approfondire tutti gii a- sindaco ha citato i nomi dei jl presidente costituzionale Salvador Allende. A", centro delle posti ad affrontare un nuovo anno di disoccupazione ne a Martella ! AUTOIMPORT spetti del delicato problema e cadati. Persichetti e Fiorino j manifestazioni internazionaliste è anche la fitta sene di mi ! v.nc.ton dell'ultimo concorso magistrale, imz.ato nel set Ieri mattina il magistrato stato deciso di costituire tre — «passarono dal piano della ziative a sostegno della lotta dei popoli libanese e palestinese. tembre de". 1975 e teniiunalo nel luglio di quest'anno, sono 2752 Corccjsionaria General Motori gruppi di lavoro: il pr:m.-> ac­ cospirazione a quello della lot­ I temi della politica internazionale verranno discussi nei contro > 950 sedi Tonaste '.ibere a Roma e nella provincia ha esaminato i rapporti che certerà la quantità dei posti- ta aperta il pensiero, l'azione. corso aelle numerose feste dell'Unità in programma in quest. La sproporzione è alt.ssima e tale da lasciar fuori oltre il gii sono stati inviati dal scr e Itili] S p A letto di cui c'è bisogno per il coraggio morale, la volontà giorni. Per oggi sono previsti due dibattiti su tali questioni: 5f'/ dei primi classificati. vizio di sicurezza. In serata Via Corsica. 13 colmare le carenze delle strut­ di sacrificio di Gramsci e di alle 18.30. a Tiburtmo terzo, e alle 1S a Centocelle. Quest'anno, qu.ndi. gli oltre mille maestri tagliati fuor. si è recato a Regina Coeli ture pubbliche: il secondo ve­ Gobetti » ** Domani sono in programma altre iniziative internazionali­ dagli elenchi, potranno sperare soltanto nelle supplenze, ino: od ha interrogato i sei arre­ Via Salaria. 729 Via Anastasio II. 356 rificherà la politica da attua Rifiutando il destino di op ste a Colleferro (ore 18.30). a Palestrina (ore 18). ad Albano tre il puritegg.o da loro ottenuto alla fine dell'esame verrà stati. che come è noto, sono Via O. da Gubbio ?09 Pm//a Cavour. 5 re, in collaborazione con le pressione e di resa all'inva (ore 19.30). al Villaggio Breda (ore 18). a Valli iore 21). a preso in considerazione soltanto a partire dal 1977 78 Ne". Domenico De 111 Veneri. Ros­ Province, per quanto riguar­ sore. serbato al paese e alla Tivoli (ore 18,30). I lavoratori dell'edilizia sospendono doma­ frattempo i maestri hanno deciso di formare un comitato ci. Via Veturio. 49 Viale Aventino. 19 da ì ricoveri nelle cliniche psi­ sua capitale dal fascisma sol­ ni e lunedi il lavoro per 5 minuti. In tutti i cantieri sarà lotta per contestare ì criteri usati dal provveditorato nella sana Tidei. Vittoria Papale, j chiatriche; il terzo studicra dati è popolo «scelsero il data lettura di un documento di solidarietà della FLC con ì formazione delle irraduatorie e per denunciare le gravi re­ Sandra Olevares. Fabrizio Ctv- j f raggiorna mento delle diane. martirio e la gloria che so i democratici e gli antifascisti cileni. sponsabilità del Ministero carelli e Sergio liartolim. | Consegne immediate ! l'Unità / giovedì 9 settembre 1976 PAG. il 7 roma - regione

Il sindaco ha incontrato ieri gli assessori Bencini, Costi e De Felice I L'operazione, condotta in parte a Brescia, avrebbe portato all'arresto di uno dei capi Numerose le iniziative in tutta la provincia Si avvia a una concorde Presi 18 spacciatori di droga Prendono il via soluzione la vicenda oggi sei del direttore dell'ATAC Introvabile la merce nascosta feste dell'Unità Le manifestazioni di apertura a Ponte Milvio, Tor- Una nuova riunione in programma per i prossimi giorni - Oggi gli amministratori Le indagini hanno preso l'avvio due settimane fa dopo la cattura di un piccolo trafficante • Disposizioni del magi­ revecchia, Borgata Finocchio, Torrespaccata, Alba­ comunali e provinciali a colloquio con le circoscrizioni sul problema delle aule strato per far rispettare la legge sugli stupefacenti • Ai tossicomani arrestati saranno assicurate cure specialistiche no e Palestrìna - Dibattito con Vetere a Cinecittà

Il problema della nomina mento della nuova giunta Diciotto persone arrestate, Prendono oggi il via sei fe­ « La vita Italiana al sociali­ del nuovo direttore dell'ATAC preso a pochi giorni dalla sua cinquanta milioni di lire, nu­ stival dell'Unità: a Ponte Mil­ smo», con il compagno Gior­ Cinque miliardi è stato Ieri al centro di una elezione. L'amministrazione merose automobili, qualche vio, Torrevecchia, Torrespac­ gio Fusco. riunione tra il sindaco Argan capitolina decise allora alla pistola e 30 grammi di eroi­ cata e Borgata Finocchio, in TORRESPACCATA: oli* 18 della Regione e gli assessori Dentini, De Fe­ unanimità di revocare la de­ na sequestrati, rappresentano città, e ad Albano a Palesti­ dibattito sulla condizione gio­ lice e Costi. Nel corso dell'in­ libera, varata dal vecchio mo­ il bilancio di una vasta opera­ na, in provincia. Proseguono, vanile, alle 20 dibattito sullo per l'acquisto contro ì tre assessori, che ave­ nocolore de in fretta e furia zione diretta contro il traf­ intanto le feste di Villa Gor­ circoscrizioni con il compagno vano avuto l'incarico di va­ nella sua ultima riunione, con fico di stupefacenti, che si diani, Tiburtino Terzo. San Dt-lltv Seta, assessore comu­ gliare approfonditamente la la quale, accogliendo 1 risul­ è estesa in tutta la penisola Paolo. Centocelle. Cinecittà, nale. di autobus tati di un concorso bandito Manziana e Colleferro. Ecco ALBANO: alle 18 dibattito La Regione stanzlerà, a fa- situazione, hanno illustrato ed è stata condotta dal cara­ tutti gli elementi scaturiti dal­ dall'ATAC per selezionare il binieri del nucleo antidroga il programma delle iniziative sul decentramento culturale. Tore del consorzio trasporti, 5 l'esame degli atti inviati dal- nuovo direttore, veniva affi­ previste per oggi nelle diverse PALESTRÌNA: alle 17.30 di­ miliardi e 270 milioni da de­ dell'EUR. La «(retata » più località. l'ATAC all'amministrazione dato l'incarico all'ing. Miche­ importante, secondo gli Inqui­ battito sugli enti locali, par­ stinare all'acquisto di nuovi le Alauno. La giunta demo­ PONTE MILVIO: alle 17 di­ tecipa il compagno Marroni. autobus per le linee extraur­ capitolina. Una nuova riunio­ renti, è stata fatta a Brescia. ne è in programma per l cratica infatti criticò la de­ La operazione non ha porta­ battito sulla condizione gio­ PARCO VILLA GORDIA­ bane del Lazio. Il provvedi­ cisione di usare per questo vanile con Cristina Pecchioli NI: alle 18 dibattito sulla con­ mento, varato con un decreto prossimi giorni al fine di va­ to al recupero della merce lutare serenamente tutta la caso un « provvedimento di della segreteria della FGCR; dizione giovanile; alle 20 spet­ legge della giunta, prescrive urgenza », come era stato fat­ Grossi quantitativi di eroina alle 19 dibattito sui problemi tacolo musicale con Rino Che­ anche che le vetture siano documentazione acquisita e del tipo « brown sugar » s\- per trovare — come è detto to, e chiese all'azienda chia­ di Roma partecipano il com­ tano. conformi alle norme della leg­ rimenti sulla nomina e sul ìebbero infatti nascisti in luo­ pagno Iavicoli e Vittoria Cal­ COLLEFERRO: alle 18,30 ge statale, in un comunicato — una con­ ghi sicuri — probabilmente a corde soluzione al problema. concorso. zolari. assessore comunale. giochi e tornei vari: alle 18,30 La giunta, su proposta del­ Ladispoli — e sarà molto dif­ TORREVECCHIA: alle 17,30 dibattito sulla situazione po­ l'assessore, ha deliberato an­ La vicenda della nomina al L'assessore socialdemocrati­ ficile poterli recuperare. I ca­ litica con il compagno Fiorel­ vertice dell'azienda comunale dibattito sul tema « Sesso e che l'erogazione alle 5 provin­ co Costi nei giorni scorsi ha rabinieri però precisano chs società », partecipa Marlisa lo del Comitato federale; alle dei trasporti è nata da alcune però Inviato una lettera al a carico delle persone arre­ ce laziali di contributi per la Marina Martinelli, Nerino Bossoni, Franco Maestrini, Benito Ferraioli, quattro degli arrestati Trombetta; alle 19.30 recital 21 Colleferro canta e recita, gestione del consorzio. divergenze su un provvedi- sindaco in cui si chiede che state sono state raccolte nu­ del cantautore Corrado Sa­ alle 22 proiezione film. l'intera vicenda venga chiusa merose prove, ni ucci. TIBURTINO III: alle 18.M al più presto. Nella missiva manifestazione intenia^iona- affermava inoltre che da que­ BORGATA FINOCCHIO: Ieri mattina nel carcere di Viterbo Riconosciuto dagli agenti a Fiumicino Questi i nomi degli arresta­ alle 19,30 dibattito sul toma lista partecipa il compagno sto sarebbe dipesa la sua pre­ ti: Angelo Roselli, di 26 anni, Franco Funghi del CD. della senza alle riunioni della giun­ Michele D'Alto, ventenne, Al­ federazione. ta. Ora, la divergenza tra lo do Signorelli. 22enne, Orazio (-H partito: esponente socialdemocratico e D'Aguanne 24 anni, Giusep­ SAN PAOLO: alle 18,30 di­ ) I radicali accusano battito sulla condizione del­ la giunta sembra essere in Un detenuto ferisce Omicida fuggito pe Vetrone 23, Maurizio Ugo- la donna con la compagna alle 18.30 (Meta). QUADRARO: via di appianamento anche letti 24, Luigi Agostini 23, ESECUTIVO REGIONALE — È grazie al lavoro di chiarifica­ Stefano lori 21. Attillo Rosa- il tecnico « Meticci » Angela Trivulzio. convocata per oggi, alle ore 9.30, alle 18. ARICCIA: alle 19 (Fa­ con una bottiglia in Bolivia torna CENTOCELLE: alle 9,30 In sede, la riunione del comitato giolo). 5AN VITO: alle 20 con zione e di analisi dei docu­ nella 34. Marike Schellem- il gruppo consiliare (Marletta-Ber- menti dell'ATAC a cui anche berg 43. Roberto Marsella 19, di discriminare giochi e tornei vari; alle 18 esecutivo regionale con il seguente dibattito sul tema « La poli­ o.d.g.:

CONCERTI CABARET-MUSIC HALL APPIO - Via Appla Nuova. 58 piacere, con B. Price NEVADA • Via di Pietralata. 434 ' CINE SORGENTE Tel. 779.638 l_ 1.200 S (VM18) Tel. 430.268 L. bOO 5ELAVI' (Via Taro, 28-A - Tele­ I racconti immorali, di W. Bo- Faccia a taccia ACCADEMIA FILARMONICA (Via AURORA - Via Flaminia, 520 Il giorno più lungo, con J. COLOMBO - Via Vcdana. 38 Flaminia 118 - Tel. 360.17.02) fono 844.567) rowczyk - SA (VM 18) Alle ore 18-20 hostes cabaretl Tel. 393.269 L. 500 Wayne - DR I Tel. 540.07.05 La Segreteria dell'Accademia è a ARCHIMEDE D'ESSAI Jess Bolt uragano di Macao NIAGARA • Via P. Maffi, 10 disposizione dei soci tutti 1 gior­ Ore 21: Helga Paoli hostes ca­ Tel. 875.567 L. 1.200 fschermi e ribatte Sandokan contro il leopardo di AVORIO D'ESSAI - V. Macerata 18 Tei. 627.32.47 L. 500 ni (escluso il sabato pomeriggio) baret. Le due sorelle (prima) Sarawak, con D. Danton - A BARRACUDA (Via Arco de' Gin­ Tel. 779.832 L. 550 L'arbitro, con L. Buzzanca • C CRISOGONO - V. S. Gallicano. 7 dalle ore 9 alle 13 e dalle 16,30 ARISTON - Via Cicerone, 19 D' Nel nome del padre, con L. Ca­ NUOVO • Via Ascianghl, io nasi 14 - Torre Argentina - Te­ Tel. 588.225 L. 500 alte 19 per il rinnovo delle as­ Tel. 353.230 L. 2.000 stel - DR (VM 18) Tel. 588.116 L 600 sociazioni per l'anno accademi­ lefono 687.075) I sopravvissuti della Ande, con ROUGE ET NOIR - Via Salaria Il trionlo di Maciste, con 5. Rino Fenice e Nino De Fabris Tel. 864.305 L. 2.000 BOITO - Via Leoncavallo, 12 Slida sul iondo, con F. Stafford Reeves - SM co 1976-77. La stagione avrà H. Stiglits - DR (VM 18) Tel. 831.01.98 L. 600 A inizio H 6 ottobre con un con­ presentano dalle ere 23: • The ARLECCHINO - Via Flaminia. 37 L'innocente (prima) DEGLI SCIPIONI best music world's » attrazione ROXY • Via Luciani. 52 Anche i dottori ce l'hanno, con NUOVO FIDENE • Via Radico- 5 matti in mezzo al guai, con certo di Maurizio Pollini. Tel. 360.33.46 L. 2.100 G. C. Scott - SA (VM 18) fani, 240 1_ 600 musicale internazionale. Qualcuno volò sul nido del cu­ Tel. 870.504 L. 2.100 i Charlots - C ASSOCIAZIONE CULTURALE CON­ PIPER (Via Tagliamcnto, n. 9) VI SEGNALIAMO Bluif storia di truffe e di imbro­ BRASIL - Via O. M. Corblno, 23 Buona fortuna maggiore Brad- DELLE PROVINCE • Viale delle culo, con J. Nicholson Tel. 552.350 L. 500 bury, con D. Nivcn - DR CERTI DELL'ARCADIA Dalle 21 alle 3,30 discoteque. DR (VM 14) glioni, con A. Celentano - C Province, 41 Sono aperte le iscrizioni per Ore 23, 2 e 3: G. Bornigia pre­ ROYAL • Via E. Filiberto, 173 Senza capo d'accusa, con J. NUOVO OLIMPIA • Via S. Lo­ Il sorpasso, con V. Gassman ASTOR - V. B. degli Ubaldl, 134 Don Baker • DR (VM 18) renzo in Lucina, 16 l'anno "76-'77 alla Scuola di senta superspettacolo musicale Tal. 622.04.09 L. 1.500 CINEMA Tel. 757.45.49 L, 2.300 SA (VM 14) Musica per l'insegnamento di con nuove grandi attrazioni in­ Da mezzogiorno alle tre, con C BRISTOL - Via Tuscolana, 950 Tel. 679.06.95 L. 650 DON BOSCO - Via Publio Valerio II secondo tragico Fantozzì, con Tel. 761.54.24 L. 600 L'uomo dai 7 capestri, con P. strumenti musicali antichi e mo­ ternazionali. Management: Fili­ P. Villaggio - C Bronson - A Tel. 740.158 L. 250-300 derni. Per informazioni telefo­ berto De Simone. • e Novecento» (Adriano, Ambassad», New York) SAVOIA - Via Bergamo, 75 Il bianco, il giallo, il nero, con Newman - A I 39 scalini, con R. Moore • G ASTORI A - P.zza O. da Pordenone G. Gemma - A PALLADIUM - P.za B. Romano. 8 no 622.30.26. PENA DEL TRAUCO-ARCI (Via Tel. 511.51.05 L. 2.000 • e Nashville) » (Balduina, Ulisse) Tel. 861.159 l_ 2.100 EUCLIDE - Via G. del Monte, 34 Fonie dell'Olio n. 7 - Piazza Napoli violenta, con M. Merli BROADWAY - Via del Narcisi, 24 Tel. 511.02.03 L. 600 Tel. 802.511 L. 500 ISTITUZIONE UNIVERSITARIA Napoli violenta, con M. Merli • e Qualcuno volò sul nido del cuculo > (Fiamma, Mae­ Tel. 281.57.40 l_ 700 Miseria e nobiltà, con S. Loren DEI CONCERTI S. Maria in Trastevere) DR (VM 14) stoso) DR (VM 14) Furia nera - A Alle ore 22: Dakar folklorista SISTINA - Via Sistina, 12» Ancora una volta a Venezia, con C LIBIA La Segreteria dell'Istituzione, ASTRA • Viale Ionio, 105 • a Stop a Greenwich Village » (Gioiello) F. Dani - 5 PLANETARIO - Via E. Orlando 3 Via Fracassin. 46. tet. 3964777 sud-americano; Emily folklorista Tel. 886.209 L. 2.000 Tel. 475.68.41 l_ 2.500 A piedi nudi nel parco, con J è aperta tutti i giorni feriali africano; Ferruccio folklorista pu­ • > Gioventù bruciata > (Le Ginestre) Savana violenta DO (VM 18) CALIFORNIA - Via delle Robinie Tel. 479.998 L. 500 Fonda • 5 Napoli violenta, con M. Merli Tel. 281.80.12 L. 600 Gangster story, con W. Beatty (9-13 e 16-19) escluso il sa­ gliese. DR (VM 14) • «Mio zio» (Filmstudio 1) SMERALDO - P-za Cola di Rienzo MONTE OPPIO - V. M. Oppio, 30 bato per II rinnovo delle asso­ • « La commare secca » (Filmstudio 2) Tel. 351.581 l_ 1.000 Totò Tarzan - C DR (VM 18) Tel. 376.897 L. 300-350 ATLANTIC - Via Tuscolana. 745 CASSIO • Via Cassia. 694 PRIMA PORTA - Saxa Rubra ciazioni per la stagione 1976-77. Tel. 761.06.56 l_ 1.300 • • Marlowe il poliziotto privato » (Ariel) Amici miei, con P. Noiret Caw Boy in Africa I posti saranno tenuti a disposi­ ATTIVITÀ' RICREATIVE 5A (VM 14) Tel. 359.56.57 L. 700 Tel. 691.33.91 L. 600 MONTE ZEBIO V. M. Zebio. 14 Il trucido e lo sbirro, con T. • • Nel nome del padre » (Avorio) Maciste l'uomo più forte del Le laureande, con A. Chazel ziona dei soci tino al 5 otto­ PER BAMBINI Milian - C (VM 14) SUPERCINEMA - Via A. Depre. Tel. 312.677 L. 400-450 bre p.v I soci possono con­ • e Dramma della gelosia» (Diamante) fu, 48 mondo, con M. Forcst • SM S (VM 18) Il dittatore dello stato libero di AUREO - Via Vigno Nuove, 70 • < I tulipani di Harlem » (Farnese) CLODIO • Via Riboty, 24 RENO • Via Casal di S. Basilio fermare i loro posti anche tele­ E RAGAZZI Tel. 880.606 L. 90O Tel. 485.498 L. 2.500 Bananas, con W. Alien - C fonicamente. • e II prigioniero della seconda strada » (Jolly) Napoli violenta, con M. Merli TeL 3535.657 L. 600 Tel. 416.903 L. 450 NOMENTANO - Via Redi, 1 STUDIO NAZIONALE DI DANZA Da mezzogiorno alla tre, con C Guardia, guardia scelta, briga­ Corruzione al palazzo di giu­ A.I.C.S. (Viale delle Medaglia Bronson • A • « L'uomo dai sette capestri » (Nuovo Olimpia) DR (VM 14) Tel. 844.15.94 L. 350-450 CENTRO ROMANO DELLA CHI­ • a Miseria e nobiltà » (Palladium) Tel. 462.390 L. 2.500 diere, maresciallo, con V. De stizia, con F. Nero - DR Il cervello, con 1. P. Belmondo TARRA (Corso Vittorio Emanue­ d'Oro. 49 - Tel. 383.729) AUSONIA - Via Padova, 92 Sica - C RIALTO • Via IV Novembre. 156 Sono aperte le domande di Tel. 426.160 L. 1.200 • e Lettera aperta a un giornale della sera » (Trianon) TIFFANY • Via A- Depreti» C la Il n. 294 - Tel. 656.92.42) Lettomania, con C Villani COLORADO • V. Clemente III. 28 Tel. 679.07.63 L. 500 ORIONE • Via Tortona, 3 Sono aperte le adesioni all'Asso­ iscrizione all'anno accademico Per un pugno di dollari, con • « La classe dirigente » (Cinefioreili) La bestia di W. Borowezyk 1976-77. C. Eastwood - A C (VM 18) Tel. 627.96.06 L. 600 Tel. 776.960 L. 400 ciazione che promuove cicli di • « Il sorpasso» (Delle Province) TREVI • Via S. Vincenzo. 3 Arancia meccanica, con M. Me SA (VM 18) Il cucciolo, con G. Peck - S concerti, conferenze ed oltre ma­ GRUPPO DEL SOLE (Largo Spar­ AVENTINO - Via Pir. Cesila. 15 • « Il comandante» (Tibur) Dowell - DR (VM 18) RUBINO D'ESSAI V. S. Saba 24 taco, n. 13 - Tel, 761.53.87- Tel. 272.137 L. 1.500 Tel. 689.619 L. 1.600 PANFILO - Via Paisiello, 24-B nifestazioni artistiche per la di­ Bluff storia di truffa e di im­ COLOSSEO • V. Capo d'Africa, 7 Tel. 570.827 L. 500 Tel. 864.210 L. 600 vulgazione e la conoscenza della 788.45.86) Per un pugno di dollari, con Le sigle che appaiono accanto ai titoli del film corri­ La orca, con R. Niehaus C. Eastwood - A broglioni, con A. Celentano - C Tel. 736.255 L. 500 Profumo di donna, con V. Gass­ chitarra. Laboratorio di manifestazioni ar­ spondono alla seguente classificazione del generi: Uno sparo in fabbrica, con U. DR (VM 18) tistiche per ragazzi. Programma­ BALDUINA - Piazza Balduina TRIOMPHE - P.za Annibaliano, 8 man - DR I SOLISTI DI ROMA (Basilica A: Avventuroso; C: Comico; DA: Disegno animato; DO: Tel. 838.00.03 l_ 1.500 Poikolainen - DR SALA UMBERTO • Via della Mer- SALA S. SATURNINO • Via Vol­ zione ed organizzazione del VI ci­ Tal. 347.592 L, 1-100 CORALLO - Piazza Oria, 6 cede. 56 S. Francesca Romana - Telefo­ clo di attiviti di animazione Nashville di R. Altman • 5A Documentario; DR: Drammatico; G: Giallo; M: Musica­ Amici miei, con P. Noiret si n io, 14 no 757.70.36) le; S: Sentimentale; SA: Satirico; SM: Storico mitologico. SA (VM 14) TeL 254.524 L. 500 Il medaglione insanguinato, con Tel. 864.983 L. S00 teatrale nel quartiere Quadrerò- BARBERINI • Piazza Barberini con R. Johnson - DR (VM 18) Oggi e domani ore 21.30 musi­ Tuscolano. Presentazione piani Tel. 475.17.07 L. 2.000 ULISSE - Via Tiburtina, 254 Faccia d'angelo, con M. Rooney A piedi nudi nel parco, con J. che di Rossi, Izarzinski. Scarlat­ di lavoro, TeL 433.744 L. 1.000 G SPLENDI D - Via Pier delle Vigna Fonda - S (Chiuso per restauro) CRISTALLO '- Via Ouattro Can. Tel. 620.205 L. 600 ti. Turini. Albinoni. Rolla per 2 GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE BELSITO Piazzala Med. d'Oro La sposina, con A. Ncmour TIBUR . Via degli Etruschi, 36 violini, viola, violoncello, flauto Tel. 340.887 L. 1.300 FIAMMETTA - Via San Nicolò MODERNO • Piazza detta Repub­ C (VM 18) toni. 52 Bullit, con S. McOueen - G Tel. 495.77.62 l_ 3S0 COMUNITARIA (Circonvallazio­ Il lumacone, con T. Ferro • SA TRIANON Via M. Scevola. 101 e clavicembalo. Biglietti L. 1.500 ne Appia, 33 - Tel. 722.311) Per un pugno di dollari, con da Tolentino blica UNIVERSAL Il comandante, con Totò - SA e studenti L. 1.000. C. Eastwood - A Tel. 475.04.64 l_ 2.100 Tel. 460385 L. 2.500 DELLE MIMOSE - V. V. Marino 20 Tel. 780.302 TIZIANO - Via Guido Reni. 2 Gruppo di operatori socio cul­ (Chiuso per restauro) Tel. 366.47.12 L. 200 Lettera aperta ad un giornale I.T.I. - TEATRO OUIRINO (Via turali di base e animazione per BOLOGNA Via Stamira. 7 L'educazione sessuate, con G. L'affittacamere, con G. Guida VIGNA CLARA • P.za Jacini. 22 Tel. 392.777 Tal. 426.700 L- 2.000 Kieslick DO (VM 18) S (VM 18) Torna El Grinta, con J. Wayne della sera, con N. Dal Fabbro Oggi a me domani a te, con delle Vergini 1 - T. 679.45.85) bambini. TeL 320.359 L. 2.000 A DR (VM 14) Per l'inaugurazione del mese LUNEUR (Viale delle Tre Fontane Lettomania, con C Villani GALLERIA - Galleria Colonna NEW YORK - Via delle Cave 20 Malia vergine e di nome Maria, M. Ford - A C (VM 18) (Chiuso per restauro) Tel. 780.271 l_ 2300 DELLE RONDINI • Via delle Ron­ VERBANO • Piazza Verbano TRIONFALE - Vìa Savonarola 36 della Danza al Qu.rino. Domani EUR - Tel. 591.06.08) con T. Ferro - SA (VM 18) Tel. 851.195 L. 1.000 Lunapark permanente di Roma. BRANCACCIO - Via Mentana 244 GARDEN - V.le Trastevere. 246-C Novecento atto I, con G. Da- dini Tel. 353.198 L. 300-400 alle ore 21,15, concerto di dan­ VITTORIA • Piazza Santa Maria Tel. 260.153 L. 500 Apache, con C. Potts za di Paolo Bortoluzzi concepito Aperto tutti i giorni. Tel. 735.255 L. 1300-2.000 TeL 582.848 L. 1.200 pardieu • DR (VM 14) Il fantasma del pirata Barbane (Chiusura estiva) E poi lo chiamarono il Magnifi­ Liberatrice Flesh Gordon, con J. Williams DR (VM 14) ra, con P. Ustmov - A da Peter Weigl e Josef Svobo- N.I.R. - Vìa Beata Vergine del Car­ Tel. 571357 l~ 1.700 SA (VM 18) da. reaiizazto dall'Espace Pierre CAPITOL Via Sacconi, 39 co, con T. Hill • SA melo: Mostacciano (EUR) CINE CLUB TeL 393.280 L. 1.800 GIARDINO - Piazza Vulture Da mezzogiorno alle tre, con C DIAMANTE - Via Prenestina 230 Cardini di Parigi. Domani apertura Bronson • A TERZE VISIONI CINECLUB TEVERE (Via Pompeo Il grande racket, con F. Testi TeL 894.946 L. 1.000 Tel. 295.606 L. 600 OSTIA Magno. 27 - Tel. 312,283) DR (VM 18) Luna nera, con L. Malie NUOVO FLORIDA - V. Niobe, 30 Dramma delia gelosìa, con M. DEI PICCOLI (Villa Borghese) CUCCIOLO PROSA E RIVISTA Alle ore 16,30 e 22,30: « Tom- CAPRANICA - Piazza Capranlca DR (VM 14) TeL 611.16.63 Mastroianni - DR (Riposo) Le motorizzate, con R. Vianelln my », con gli Who - M Tel. 679.24.65 L. 1.600 GIOIELLO - Via Nomentana, 43 Le sorelline SECONDE VISIONI DORIA - Via A. Dori*, 52 NOVOCINE - Via Merry del Val C VILLA ALDOBRANDINI (Via Maz­ IL COLLETTIVO (Via Garibaldi 56 I racconti immorali, di W. Bo- TeL 864.149 l_ 1300 NUOVO STAR • V. M- Amori, 18 Tel. 317.400 L- 600 Tel. 581.6235 L. 500 zarino - Via Nazionale • Tele­ - Trastevere) rowczyk - SA (VM 18) Stop a Greenwich village. con TeL 789342 I- 1.600 ABADAN - Vìa G. Mazzoni Agente 007 licenza di uccidere, I pompieri di Viggiù FIUMICINO fono 678.74.94) Alle ore 21 e 23: « Il sergen­ CAPRANICHETTA - Piazza Mon­ L. Baker DR (VM 14) Il trucido e lo sbirro, con T. Tel. 624.02.50 L. 450 con S. Connery - G ODEON P-za della Repubblica, 4 Alle ore 21.30. spettacolo in tecitorio GOLDEN - Via Taranto, 36 Milian - C (VM 14) (Riposo) EDELWEISS - Via Gabelli, 2 Tel. 464.760 L. 300 TRAJANO te ». di John Flynn, con Rod Lo cbiamavana Trinità, con T. onore di Anita Durante. La TeL 686.957 L. 1.900 TeL 755.002 L. 1.700 OLIMPICO - Piazza G. Pannano ACILIA Tel. 334305 L_ 600 Spostamenti progressivi del pia­ Stciger H:II - A Camp. Stabile del Teatro di Ro­ FILMSTUDIO Malia vergine • di nome Maria, Il grande racket, con F. Testi TeL 396.2635 t_ 1.3O0 TeL 616.18.08 L'ira viene dalla Cina cere, con A. Alvina ma « Ctiecco Durante » con A. Stud.o 1 - Alle 19,30, 21.15, con T. Ferro - SA (VM 18) DR (VM18) La casa sulla collina dì paglia, La lupa mannara, con A. Borei ELDORADO • V.le dell'Esercito 28 DR (VM 18) Durante L Ducei. E Liberti in. 23. m Mio zio ». di J. Tati COLA DI RIENZO • Piazza Cola GREGORY - V. Gregorio VII. 180 con U. Kier - G (VM 18) DR (VM 18) Tei. 501.0632 ACHIA di Rienzo Tel. 638.06.00 L. 1300 ADAM - Via CasHIne, 1816 Maciste m Fior de saggia: guarda si che Studio 2 - Alle ore 19, 21. 23: PALAZZO • Piazza del Sanniti ARENE DEL MARE - Via AntonelII pò la la gelosia » di E Liberti • Comare secca • DR (VM 14) Tel. 350.584 L- 2.100 Bluff storia di truffe e di im­ Tel. 838.07.18 L. 600 ESPERIA • Piazza Sonnino, 37 Tel. 605.01.07 TeL 495.6631 L. 1.6O0 ALABAMA Regia dell'Autore. (Ultima set­ POLITECNICO CINEMA Le piccanti avventure di Tom broglioni. con A. Celentano - C (Ripeso) TeL 5S23S4 L. Ì.IOO (Non pervenuto) Jones, con N. Henson HOLYDAY • Largo 8. Marcello Da mezzogiorno alle tre, con C AFRICA - Vìa Galla • Sidama 18 Il seconde tragico Feniani, con Noa Noe. con H. Keller timana). Alle ore 19, 21, 23: « Images », Bronson - A di R. Altman M (VM 14) Tel. 858.326 L. 2.000 TeL 825.07.18 L. 600 p. Villaggio - C DR (VM 18) CINEMA E TEATRI CHE PRA­ TEATRO MONCIOVINO (Via C PARIS - Vìa Magnagrecia. 112 Sesso in corsìa, con D. Arden CHIAR ASTELLA Colombo, angolo Via GenOcchi, MONTESACRO ALTO (Via Emilio DEL VASCELLO - Piazza R. Pilo La fabbrica delle mogli, con K. ESPERO • Via Nomentana Nuova TICHERANNO LA RIDUZIONI TeL 588.454 I- 1.500 Ross - DR (VM 14) TeL 7S4.368 L. 1.900 S (VM 18) Tel. 893.906 t- 70O Piedone a Hong Kong, con B. tei. 513.94.05) Pra«a 45 - Tel. 823.212) Dram l'ottimo mandingo, con K. ENAL, AGIS. ACLI, ENDABf e Johnny Guitar », di N. Ray La casa sulla collina di paglia, KING • Via Fogliano. 7 ALASKA - Vìa TOT Cervara 319 Killer commando, con P. Fonda Spencer - SA Ambra Jovinelli, Apollo, Aquila, Alle ore 21.15. il Teatro Nortcn - DR (VM 18) TeL 220.122 L. 500 A COLUMBUS d'Arte di Roma pres..- • L'alba. con Joan Crawford con U. Kier - G (VM 18) Tel. 83135.41 l_ 2.100 Argo, Avorio, Corallo, Crisi allev DIANA - Via Appi* Nuova. 427 Police Python 357, con Y. Mon­ PASQUINO - Piazza S. Maria In Zanna Bianca e il cacciatore so­ FARNESE D'ESSAI - Piazza Cana­ (Riposo) Esperia, Farnese, Nuovo Olimpia, il giorno e la notte » di Dario Trastevere litario po de' Fiori DELLE GRAZIE Niccodemi. Con- G. Mongiovino. Taf. 780.146 U 900 timi - G (VM 14) Palladium, Planetario, Prima Porta, CINEMA TEATRI Per un pugno di dollari, con INDUNO - Via G. Indono TeL 5803632 L_ 1.000 ALBA - Via Tata Giovanni. 3 TeL 6S9.43.95 L. 500 Agente 007: licenza di uccidere, Traiano di Fiumicino, Ulisse. M. Tempesta Regia di Giovanni C. Eastwood - A Tel. S82.495 1- 1.600 Cactus FJower (« Fiore di Tel. 570355 L 500 I tulipani di Hariem, con C con S. Connery - G Maestà. AMBRA JOVINELLI - V. G. Pepe Tel. 731.33.08 L- 100 DUE ALLORI • Via Caailina, 525 L'unghia e il dente - DO cactus»), with I. Bergman - 5 Riusciranno i nostri eroi»? con Ardre - DR FELIX TEATRI: Alla Ringhiera, Arti, Beat 72, Belli, Carlino. Centrai*, BEI SATIRI (Piazza di Grottapin- Delitto !n silenzio, con J. Bissett Tal. 273.207 L. 1.00O-1.200 LE GINESTRE Casalpalocco PRENESTE • Vìa A. da Giussano A. Sordi - C GIULIO CESARE • Viale G. Ce­ Lo zingaro, con A. Delon - DR ta, 19 - Tel. 656.53.52) DR - Rivista di spogliarello E poi lo chiamarono il Magni­ Tel. 60936.38 L. 13O0 Tel. 290.177 U 1.000-1.200 ALCE - Via delle Fornaci, 37 sare, 229 LUCCIOLA Dei Satiri, De' Servi, Delle Musa, Dioscuri, Papagno, Rossini, Sa* Alle ore 21.30. la San Car­ VOLTURNO - Via Volturno. 37 fico, con T. Hill - SA Gioventù bruciata, con J. Dean La casa sulla collina di paglia, Tel. 632.648 U CO0 TeL 353.360 L. 600 Milano il clan dei calabresi, ccn lo di Roma pres.: • La Ceneren­ Tel. 471.557 L. 900 COEN • Piazzai Cola di Rienzo DR con U. Kier - G (VM 18) (Ch'usura estiva) Profanazione, con J. Sorel A. Sabato - DR (VM 18) Genesio. tola » una satira scritta e diret­ Una strana voglia d'amare, con Tel. 38.1803 L- 1.000 LUXOR • Via Forte Braschi, 150 QUATTRO FONTANE - Via Quat­ AMBASCIATORI - Via Mootebe*- S (VM 18) MEXICO ta da Benedetto Mar-gioita con: G. C. Sbragia - DR (VM 18) Giochi d'amore alla francese, con TeL 672.03.52 tro Fontane, 23 lo. 101 HARLEM - Via del labaro, 49 La resa dei conti, con T. Mi­ F. W.me. A Mugnaio. N. D'Era- Rivista di spogliarello M. H. Ragne - S (VM 18) (Chiuso per restauro) TeL 480.119 L. 1300 TeL 481370 L. 500 TeL 691.0834 L. 500 lian - A mo. N Martinelli. J. P. lunoy EMBASSY . Via Srope*ni. 7 MAESTOSO Via Appia Nuora Festa selvaggia • DO (VM 14) La lupa mannara, con A. Borei Jesus Christ super star, con T. NEVADA PICCOLA PUBBLICITÀ' • G. Baison. PRIME VISIONI TeL 870.245 l_ 2.500 TeL 786.086 L. 2.100 QUIRINALE - Vìa Nazionale, 20 DR (VM18) Neeley - M II giorno più lungo, con J. ADRIANO - Piazza Cavour Ja t'aime moi non plus, con I. Qualcuno volò sul nido del cu­ Tel. 462.653 l_ 2.0O0 ANIENE - Piazza Scorpione, 19 HOLLYWOOD • Via elei Pignete Wayne - DR Tel. 352.153 L. 2300 Dallesandro S (VM 18) culo, con J. Nicholson L'unghia e D denta • DO TeL 890 817 L. «00 TeL 290351 L. 600 NUOVO 10) SMARRIMENTI SPERIMENTALI Novecento atto I, con G. De- EMPIRE - V.le R. Margherita, 29 DR (VM 14) QUI RIMETTA - Via Mtngbettl. 4 (Chiusura estiva) Billy Chang. con Han Yong - A Sfida sul fondo, con F. Stafford pardieu • DR (VM 14) Tel. 857.719 L. 2.500 MAIESTIC • Piazza SS. Apostoli TeL 679.00.12 L. 1.200 APOLLO - Via Cairoti. 68 IMPERO • Via Acqua Bollicante A TEATRO CIRCO SPAZIOZERO GIORNO 30 agosto smarrita AIRONE - Via Lidia. 44 Dram l'ultimo mandine©, con K. Tel. 679.49.08 U 1300 Stsmping ground, con i Santana TeL 73133.00 L. 400 Tel. 271.05.05 U 500 TIBUR Standa Viale della Regina, bor­ Via Galvani • Testacelo • Tele­ Tel 727.193 L. 1300 Norton - DR (VM 18) La moglie erotica, con D. Wia- M (VM 14) Angeli dell'inferno solle ruote, (Non pervenuto) Il comandante, con Totò - SA fono 654.21.41) Festa selvaggia DO (VM 14) ETOILE • Piazza in Lucina minck - S (VM 13) RADIO CITY - Via XX Settembre con A. Roarke - DR (VM 18) JOLLY • Vi» dslla Lego Lotaberua TIZIANO sa bianca. Essendo caro ricordo Sono aperte le iscrizioni alla ALCYONE V Lago di Lesina, 39 Tel. 687.556 U 2300 MERCURY - Via di P. Castello 44 TeL 464.103 1~ 1.600 AQUILA . Vìa L'Avvila, 74 TeL 422.898 U 700 Oggi a me domani a te, con M. caduto in guerra chiedo chi ri­ scuola popolare di rrus.ca di Tal. 83t.09.30 L. 1.000 L'innocente (prima) TeL 656.17.67 L. 1.100 Paura in città, con M. Merli TeL 754351 L. «00 II prigioniero della seconda stra­ Ford - A trovatela trattenersi soldi • Testaccio: rivolgersi ai locali Le dua sorella (prima) ETRURIA • Via Cassia. 1674 Diabolicamente tua, con A. Delon DR (VM 18) La bestia di W. Borowcxyk da, con J. Lemmon - SA TUSCOLANA mandarmi il resto. Prometto della scuoia in Via Galvani dal­ ALFIERI Via ftenetti TeL «99.10.7S METRO DRIVE IN - Via Cristo­ REALE • riazza Sonnino SA (VM 18) LE8LON - Via •ombeW, 24 Spazio 1999, con M. Landau mancia competente riportar­ la ore 10 alle 12 • dal» 16 Tel. 290.251 U 1,100 Diabolicamente tua, con A. Delon foro Colombo TeL 581.0234 L. 2300 ARALDO - Via Sercakasima, 215 Tel. 552.344 L. «00 A alt* 19 Il secondo tragico Fantoxxi, con G TeL 609.02.43 Il trucido e lo sbirro, con T. Tei. 254.005 Maciste l'eroe più forte del mela. Telefonare 884119. •EAT '72 (Vìa C. Belli, 72) P. Villaggio • C EURCINE • Via Usct, 22 Cenerentola, di W. Disney - DA Mihan - C (VM 14) King Kong nell'impero dei dra­ omndo - SM Alle ore 23. « Dato privato • Tel. 540.89.01 L. 2.300 TeL S91.09.t6 L. 2.100 METROPOLITAN - V. del Corso 6 REX • Corvo Trieste, 118 ghi, con G. William • A MACRYS - Via •entfvogtro, 2 SALE DIOCESANE di A F gureili. AMBASSADE - Via Acc Agiati Savana violenta DO (VM 18) TeL 689.400 L. 2300 Tel. 864.165 L. 1.300 ARCO - Via Tiburtina, 602 TeL 622.2835 L. COO BELLARMINO - Via Panama. 11 FESTIVAL TEATRO 76 (Formei- Novecento atto I, con G. De- EUROPA • Corso d'Italia. 107 Police Python 357, con Y. Mon- Anonimo veneziano, non T. Mu­ TeL 434.050 U 700 Totò a Parigi • C TeL 869327 l_ 300-400 LETTI BOTTONE lo, Roma) pardieu - DR (VM 14) TeL 865.736 L. 2..00 tand • C (VM 14) sante • DR (VM 14) L'amante pura, con A. Delon MADISON • Via G. Cniaftrera 121 L'avventuriero, con A. Quinn Oggi e domani alle ore 21 AMERICA V. Nat. del Grand*). » La casa dalle finestre che rido­ MIGNON D'ESSAI • V. Viterbo 11 RITZ • Viale SooMÉia. 107 S TeL 512.6936 L. 800 DR E FERRO BATTUTO al Teatro all'Aperto. P.azza Tel. 581.61.68 l_ 2.000 no, con L. Capolicchio Tel. 869.493 L. 900 TeL B37.491 l_ 1300 ARIEL - Via Mollimi*». 43 La terra dimenticata dal tempo, CASALETTO - Via elei Cataletto San Lorenzo: * Notturno la- Il grande racket, con F. Testi OR (VM 18) Pianeta Terra anno zero Il trucido e lo sbirro, con T. TeL 530321 U 600 con D. Me Clure • A TeL 523.03.28 L. 300 bulatorio », di Pippo Di Mar­ DR (VM 18) FIAMMA - Via tlsaotatl. 47 MODERNETTA - Piazza della Re­ Milian • C (VM 14) Marlowe il poliziotto privato, MOND1ALCINE (««-Faro) • Via nel Prossima apertura VEL0CCIA ca da « Il fauno di marmo >, ANTARES Viale Adriatico. 21 TeL 475.11.00 L. 2300 pubblica RIVOLI - Via Lombardia. 12 con R. Mitchum - G Trullo, 330 CINE FIORELLI - Via Terni. 94 ali Ninna*! Hawthorne. Compa­ Tel. 690 947 L. 1.200 Qualcuno volò sul nido del cu­ TeL 460385 L. 23G0 TeL 4*0383 l_ 2300 AUGUSTI» • C V. Emanuele. 202 Tel. 523.07.90 L- COO Tel. 7573635 L. 400-500 VIA LAJMCANA. 118-122 gnia del Mcta'eatro. Regia ed Giochi d'amore alla francese, con culo, con J. Nicholson I 4 dell'Ave Maria, con E. Wal- Movie Rosh. con B. Lev Tei. 655.455 L. C0O La terra dimenticala dal tempo, La classe dirigente, con P. O' VIA TIBURTINA. 512 aìtattamento di Piooo Di Marca. M. H. Regna - S (VM 18) DR (VM 14) lach - A SA (VM lt) Voglie pazze, desideri, notti di con D. McClure • A Toole - DR PAG. 12 TUnità, I giovedì 9 settembre 1976

Non hanno avuto fortuna i due pistard azzurri a Monteroni, sconfìtti onorevolmente dopo due incerte finali Al « Palazzetto » Entusiasmano le esibizioni «Argento» per eia Bissoli delle ninnaste I titoli iridati sono stati conquistati dall'australiano Nichol- cinesi e italiane l;n .-cu al *< Ri a.v.tto » son e dall'olandese Van Oosten Hage - «Oro» alla Polonia E' finite 0-0 l'« incontro di lusso » di San Siro dc'.'.o sport di Koma emas.i sino a..e str-'.'e por IV.-ib zio nel tandem • Stiz si qualifica nel mezzofondo ne de IL* gimu.-i;? cL. a Re­ pubblica Pr pò la re C.nesC. che han.io dato v.: i, inaine al- i le g-ovanott.» cU' i n i/.on.nle dem prevale la Polonia di amuia. ad cor.'.'. \ ~* iin~:i Dal nostro inviato Kocot-Kotlinski sulla Ceco­ te di cu.mi) !iu\.o Si con­ slovacchia di Kucirec-Jelmek, duci? co.-,! la bivve parem.w. MONTERONI. 8 Fra la Juventus e il Milan romana ci.',.;., .u.c.. C.IIM che E' la seconda giornata dei e la terza moneta è dell'Unio­ ne Sovietica (Zemenetz-Ja- seno \cmitt per .a prima voi mondiali su pista, anzi il se­ ta in Ita., i su in\j*o ciglia condo pometf ggio che ci por­ blunovski) che non ha pro­ blemi con la RFT di Schap- Fcd.-»rginnast.M .ta'.ann Nei terà al tocco della mezza­ pros.,.m. s.oini i ..Minasti ci notte col dii&ppunto di non per-Gewias. E infine la folla grida il nome di Turrini nel ncsi s. esib.unno u Bolo^nn. poter lnfonmare come vor­ un'amichevole senza reti dove coiv.uderanno ìu bivve « match » con Nicholson. Lo remmo ì lettori delle prime tournee m Kuiv J i, n-..a iiu* edizioni. G*., organizzatori te­ italiano è abile, ma è con­ trastato dd un atleta più Buona prestazione di Capello fra i rossoneri che però le hanno locato o.tie :! no mevano il caldo, nonché una stro Paesi» an ho :.i Gur.n. scarsa partecipazione di pub­ giovane, più pimpante, pm robusto. Prima gara: vince denunciano deficienze offensive — Da rivedere la Come abb.amo iL'.to. ier, blico, e cosi hanno ritarda­ , to l'inizio delle riunioni col Nicholson conservando 11 co­ Juve in campo con una formazione rimaneggiata seri, riopn C!K* lun. ;li c'era risultato di aver sbagliato tut­ mando, e viene respinto il .stata i'o.= .b./.on;' de:., uomi­ reclamo di Pettenella ;>u una ni. ì cine-M hanno pi cantato to: neli Velodromo degli Uli­ otto ia.ii/ o nientie ' evun vi soffjia a tratti un vento presunta scorrettezza dello MILAN: Albertosi; Anquillclti australiano. non ve ne sono. Per la Juve, pò ita!.ano eia. a ci.tieivn/a gelido,' gli spettatori si con­ (dal 30' p.i. Gorin), BoldinI; Bia- un g.udizio è ancora arrischia ile. nn-oh. i-.il: mio ti>e>. tano A vista d'occhio anche siolo, Bel, Turone; Bigon (dal 34' to. La squadra di San Siro Seconda disputa. Turnni s.t. Bergamaschi), Capello, Silva, p.utt«..->io a_'jiu:..to b\i do se i prezzi sono stati note­ gioca la carta del « surplace » era rimuneggi.it issima e divi atLic Ci', .-p i t, il.> ."mi volmente ridotti, più che di­ Maldera, Cationi. quindi non è cosa sena trin­ interrotto da un colpo di pi­ JUVENTUS : Zoii ; Cuccureddu, p.atiio romani» eia.io .r.r-mi mezzati. Da oggi, con duemi­ stola dopo 10'23" per una Gentile; Furino. Morini, Spinosi; ciar giudizi. t..N.-.:nu e uh ai).)..ia-, n,»n so la lire gli appassionati han­ mossa irregolare di Nichol­ Causio, Marchetti, Gori. Belletti Ed e piopiio il Trap, a ne- no .-t.it. ctiti.u.ire 'i.-. rati. no libero accesso ad ogni or­ son. e alla ripresa niente da (dal 37' u.t. lardelli). Bclleya. Lue l'attesa dei tifosi quando e non sotiiv.i n.i' .-a"ol ARBITRO: Lapi di Firenze. dine di posti. Perché in fase fare per l'azzurro. Nicholson manda in lampo una touna ne ne la .- ni - tt i >ust- :atn d'apertura si è speculato? è m testa e controlla Giorda­ /ione rabbeifiala, portandosi da. a i.ipp'c-ou: •! . i v no-, >, B/eJ modo di propagandare no come vuole Nicholson bi Dalla nostra redazione in panchina quel Bomnsegna quanto perche .inest- .'..visani ih sport della bicicletta... riconferma campione mon­ ichc sconterà una squalifica g.nnaste si .-.or.) dmcM'-.uo MILANO. 8 Lavoriamo in cronaca di- diale degli sprinter, e co­ internazionale a Manchesteri verameii'i-'» !mw S. ca ) sce Milan e Juventus hanno da­ molto atteso alla prova m che . con^e i^. de p'ibb.ico Tetta, o pressappoco. Dalla munque complimenti a Tur­ to vita questa sera, ad un setacciata di ieri in campo imi per un argento che ri­ maglia bianconera, sul terre­ Iranno accomunato V a'"eie incontro che pur scialbo pel­ no che lo ha visto per tanti delle due tonrn-in.n Le in- azzurro si sono salvati il ve­ marca una lunga e onorata li ritmo dato alla contesa, ha locista Turrini e l'inseguitri- carriera. Sugata fa suo lo anni primattore gaz/e. neno-t tute l'inu). iino offerto dei validi spunti di Marcinolo, per conno, non imc^t .-*••' a .-!.•[• i ilio ce Bissoli che rivedremo fra spareggio nel duello in fa­ verifica in vista dei prossi­ poco, e intanto sentiamo il miglia con Makano e menta schiera come punte Calloni n'.-iticu. s. seno pioriigite « mi cimenti internazionali. e Silva, lasciando addinttuia piene mini, e la qualità de!l° polso di Moser 11 quale la­ sul terzo gradino del podio. Parliamo innanzi tutto dei menta una leggera tracheite In chiusura, la seconda com­ negli .spogliatoi, un Braglia due scuole ha 'r.u'.o modo di padroni di casa, ovvero. ì fin qui deludente, in venta. veti, i e a gal'a con colpi di tosse, ma assicu­ petizione degli stayer nella rossoneri milanisti. La squa­ ra che domani sarà in lizza quale figura Avogardi, ma è Dovendo ancora ottempeiare dra sino a metà ripresa ha alla mancanza dello squalifi­ Ebbene .-, può a! lemure nel torneo dell'inseguimento tardi e dobbiamo chiudere. dignitosamente giostrato, cer­ che ali. iiin elt menti, sai cine­ insieme a Borgognoni, Frac- cato Morini e di... Rivera, A domani. cando quell'intesa nel prati­ Marcinolo butta nella mi­ si che ital.an . pedono venir caro e Zanoni. « Preoccupa­ care la « zona » che sin qui clasSif./.lt: de. e p.c.o e Co to? ». chiediamo a France­ # Con questo tiratissimo sprint l'australiano NICHOLSON schia Biasiolo, evitando di ri­ Gino Sala era mancat'a. Sotto l'abile re­ proporre il giovane Co Uova- ni ilice: e poli ebbero ben f. sco mentre i meccanici ar­ ha battuto TURRINI, aggiudicandosi il titolo iridalo gia di Capello, il collettivo ha -tu; ire non M>'O il capotto meggiano attorno al suo « ca- ti, tanto criticato domenica mostrato chiari sintomi di scorsa. All'inizio il Milan si dolili ivmena. ma dc'.'e .,o'. ,c ' vailo d'acciaio », abbassando miglioramento fino ai limiti t che K.ni e Korbut Voal.a- il manubrio, misurando il fa padrone del centiocampo r dell'area, per poi naufragare e tesse fitte trame, ma la pri­ ino qu. c.taie Li Kir. Fen-. piantone, e via di seguito. all'atto delle conclusioni. Ec­ Li Hit. Pin_'. Anna Brrto.-chi « Le qualificazioni mi chia­ ma conclusione porta il mar­ co, è qui che Marchioro deve chio juventino con un tiro e Donatella Tiaeo^n.i al \ol riranno idee e possibilità. Stasera due interessanti recuperi di operare e pensiamo che non te'-v.o La br.u -siili E .sa Altro non mi rimane da di­ di Gori ben bloccato da Al­ avrà problemi avendo a di­ bertosi. Risponde il Milan, betta Cìi.is-- . an: uà 'a 'l'in re per il momento », rispon­ sposizione un certo Giovanni cosina. Li Hiu. Tuu V.nj de il trentino. con una sventola dal limite Rivera specialista nell'ultimo di Biasiolo che Zoff respin­ Linir alle nari .e.e, mentie ni « Moser potrebbe vincere 11 passaggio smarcante. In di­ ge alla grande... Il gioco la (little.'..-.- in i Une sono titolo ». sbotta Vanni Pette- fesa e a centrocampo (sem­ scorre lento. 1 rossoneri ma­ emeise le due iLi'un" H'.s.i nella. il tecnico che sostitui­ «Toro»: passata la sbornia?pr e ben munito), problemi cinano molto, non riuscendo betta M is> e M.tr.nel'a Cìior gnu. e tri le c»n?si la Yu sce Maspes. « E perché? Do­ mai pero a liberare un uomo Chen-H.-.en G . e-seie /: sano ve li mettiamo 1 vari Schui- al tiro. stati cone u^: con le ovoli! ten. Knudsen e Baert? ». « La­ Mentre la Juve si dispone. /oni al crrpo l.bero e qui Ifl sciamoli nella parte dei più La FIAT sorniona in copertura per poi fanta- i del'e muniste enr- quotati, però ricordiamo che l/lnter si affida a Pavone .s: Ivi avuto modo di r.iu'2e- pur non essendo uno specia­ repentinamente, tentare velo­ lista. pur mancando di una ci conìropiedi. Quindi in pa­ ic. anche s. un i u:i ova specifica preparazione, Fran­ 131 Abarth role povere, finora si assiste /ione ha sub--.ito l'a/'urm cesco ha classe e molta po­ I granata ospitano il Foggia - Nerazzurri a Varese senza Sandro Mazzola al confronto fra due tipi li LAUDA CORRERÀ' A MONZA Mar.nella G.oi^.n: che sul tenza, ha la forza per emer­ schieramento ciie hanno fat­ pano dell'.i -V( l'i ' i r~ df'ln to sprecare fiumi di inchio­ SALISBURGO. 8 inteinret i/.nir d un pezzo gere alla distanza. Il vento TORINO, 8 re il duro e perdere. Intanto. valida anche stro. In buone condizioni, ve­ di mu- i .-.l'on. n •> -tato è un suo alleato... ». ne era disponibile all'applauso Il controllo medico al quale Nil-.i Lauda si è sottoposto oi't<> ' • a'i•• « Giusto, controfirmo le no se all'interno della squa­ di ritenere le sue condizioni fisiche periettamente soddisiaccnli. Il cam­ miracolose coincidenze potreb- ni prima contro i rumeni la palla, trova fiato e agilità Strofe il. mano e'Iu- m osservazioni di Pettenella e dra si parla della tattica b2io salvare i campioni d'Ita­ (3-1), questa volta il pubblico in pista per aggirare lo scattante An- pione del mondo, dunque, sarà da domani a Monza, dove venerdì comin­ scommetto, che una medaglia del fuorigioco e se è vero che lia dall'esclusione e se si pen­ quilletti e concludere con ceranno le prove di ciualilicazionc. L'ultima parola sulla sua partecipa­ tra lo ;»t. te ad o-'m ter rrne- si è fatto esigente. Il risulta­ zione al Gran Premio d'Italia spetterà comunque al prol. Rovelli, inca­ di e.iniizio in una ornic Moser la conquisterà sicura­ il piùu duro a morire sia Da- sa che il Lecce ha impiegato to interessa essenzialmente Nostro servizio secche bordate. Al 24' Mal­ mente», aggiunge Ercole Gua- novo (è anche l'ultimo arri­ ricato di verificare l'idoneità tisica dei piloti che gareggiano a Monza. d. ci ero.-:i .- mpat i Ansile 27 anni per risalire in B e il per convincere i tifosi chee se MONZA. 8. dera ben pescato da Silva. Durante una conlc-rcnza stampa seguita alla visita. Lauda, che e apparso ieri soia era pie.-riti" l'imbn lazzihi mentre Vico Rigassi vato!) Gigi Radice sta racco­ Torino altrettanti anni per la « Coppa Italia » è andata, Marledi sera sulla pista di Mon­ si trova fra ì piedi la pali « di ottimo umore, si e detto soddisfattissimo sia delle prove cllcttuatc chiama i velocisti per le se­ gliendo cocci della lunga tra­ ieri a Fiorano sia delle sue condizioni fisiche. « A Monza potrei finire soiaueo c.ne.-e -n Iti' i. V vincere uno scudetto, l'esclu­ resta ancora quella più pre­ za si è svolta la manilestazione del possibile vantaggio ed e pres iontr de. CONI. Onest mifinali. sferta nel profondo sud. • Incontro con la pista », promos­ nei primi dicci — ha detto l'austriaco — ma se tutto lila liscio potrei sione dei granata si presenta stigiosa « dei campioni » e bravo Zoff a rimediare. Il e n'ire p"i.-o.i l'.t i I/rajiir.o Si va in Irlanda per cerca­ come la sorpresa di questo mercoledì prossimo saranno sa dalla FIAT e patrocinata dal­ portiere bianconero concede lare mollo meglio ». Anche se restano incognite sul responso del prol. Un giapponese (Makano) l'* Olio Fiat ». Con le 131 Abarlh Rovelli, la determinazione del pilota e il superamento dell'odierno esame è ohe prc-to .-. no.--.ino am per l'australiano Nicholson, re gente che giochi sino al­ precampionato. di scena gli svedesi del Mal- il bis due minuti dopo uscen­ medico sembrano lugare i residui dubbi sulla sua partecipazione al Stradali e con la 131 Rally Abarth do a valanga sullo stesso Mal­ mirare i L' nnast. enesi 'ti un altra giapponese (Suga­ l'ultimo minuto, non disposta Domani il Torino recupera mce. gruppo 4, i piloti della squadra Gran Premio d'Italia. NELLA FOTO: Lauda. campo interna/.ona'.e. ta) per il nostro Turrini. a cedere il passo alle squa­ con il Foggia la partita che Lo stiramento al retto fe­ ufficiale ed altri ospiti hanno ina­ dera. Alla mezz'ora Marchio- « I nipponici hanno quattro­ dre blasonate e poi si avve­ il 29 agosto l'arbitro Berga­ morale sinistro impedisce a nellato diversi giri in notturna sul­ io cerca di portare in avanti mila tesserati e presto det­ de che era sufficiente andare mo rinviò a causa della piog­ Zaccarelli di presentarsi in la pista junior saggiando le possi­ il baricentro della squadra. teranno legge», osserva Gui­ in giro per l'Italia, per trova­ gia, ma se quella sera la gen- campo per cui il Torino do­ bilità in circuito di questa vettu­ Toglie Anquilletti ed inseri­ ra nata per i rally e nel contempo sce Gorin. Al 35' a contatto do Costa con chiaro riferi­ vrebbe schierarsi nella forma­ permettendo ai numerosi giovani Luciano Moggi è il nuovo D.S. giallorosso mento i alla situazione italia­ zione tipo con ìa sola variante che si erano prenotati di provare due caviglie « ruvide » ossia na' dove i pistard (pochis­ Butti. Sono alla loro prima al fianco di campioni come Verini, Benctti e Turone. Dallo scon­ simi. una trentina fra dilet­ apparizione con lo scudetto Bacchclli, Cambiaghi e Pianta. tro esce malconcio Benetti tanti 'e professionisti) vivo­ sul terreno del « Comunale » Abbiamo approfittato dell'occa­ che lascia il campo. Entra no fli spiccioli. Giordano Riunita la Giunta del CONI Pillici e Butti e anche que­ sione per rivolgere ai piloti alcune 'Fardelli, e addio spunti po­ Turrini, ad esempio, è im­ sta è un'attrattiva in più. domande sulle possibilità della vet­ lemici. piegato al comune di Bolo­ I/avversario si presenta di­ tura in pista e gli scopi di questi Roma: formato lo «staff» medico gna te dedica le ferie alla messo, travagliato dalla « bit- incontri. Brivido all'inizio di ripre­ attività ciclistica. Alle cor­ taglia della grana » e da al­ Maurizio Verini; « Ritengo che sa. Su innocuo centro di Cai- La Lazio giocherà oggi in amichevole a Palermo cun: infortuni. la 131 Abarth sia già a buon pun­ Ioni Zoff e.->ce a vuoto e Cuc­ te: \Micholson liquida Maka­ to per affrontare gare in pista curcddu pone la «pezza» sfor­ no fischiando però nella se­ I problemi dello sport e possa essere competitiva nell'am­ • • • * biciando il cuoio in piena conda prova che richiede il MILANO. 8 bito della sua classe, sempre natu­ Can un laconico e str.ngato co­ I naral manager della Juventus. Lu Quasi cela, nenie re, no/anla fotofinish, e Turrini coglie ralmente che la FIAT si interessi area piccola. Il ritmo tende municato la soc.ela spartiva Roma e ano Mogji, che piticamente uran- innijl. d. siasr-a dri.rcbba.o g o applausi con due volate di- Domani sera si recupererà ad un programma velocistico >. a calare sempre più. dinamo ha resa .eri d. pubblico damino i darà I posto di Cannilo Anastas care a icha Re C.LLG.I O P.-jli n anche l'incontro di Coppa Ita­ Fulvio Bacchclli: < Peccato che la che si giochicchia cercando • la costruzione d:l tanto >Osp rata ! Ieri la squadra ha disputato ad Noi gor'ie'-ano te-' ÌJ gj.a na ver-ie, una infilando Sugata - illustrati al governo lia fra Varess ed Inter Una 131 abbia dei limiti aerodinamici siito-e sanitario Per metterlo in Ampezzo l'annunc ala amichevo'c turai.!»-.ila, :na . Io a . li.r.mo ito dall'alto al basso e una ri­ l'intesa fra i vari reparti in partnta che si sarebbe dovu­ per un impiego velocistico, altri­ entrambe le squadre, anche u.cdi c'è voluto senz'altro molto j prò terremotali del Fr.uli contro I"le e '.oljio da V .1 e o. ci. .jola meritando in extremis. I ta disputata nella giornata menti sarebbe una vettura maneg­ se la Jine sta diventando pm tempo, a.izi t-oi>po, ma l'esicni a'r : Ci Pro Tclmczzo I giallorossi hanno riportare . djz . Scontato, una pas­ corso del quale sono state guardante i notevoli aggravi domenica con la Fiorentina. sottopo-re . <,oc:!on ad aicural? I metterà .n va'o per Palermo, do.e si idi , Rossi 230 orari tutt'altro che male per imanacc.are o'tre la traversi». v.Site msd che. s.a quali chi non | stasera dispjtc.-a una part.ia am - ler m;'t -ia i 'j o-dto1. b anco illustrate le proposte per il per le spete del personale, de­ Ch.appeiia. quindi, dovrà una vettura nata per i rallies ». seggiata. il successo della Veramente bravo. A dieci mi­ accusalo traumi o malanni di va- che/o!c coi i rosaTc-o a.lanat. da ozzjrr han~3 sos'.c uia un . I'CISO Van Oosten (406"23) contro rafforzamento e lo sviluppo rivanti da'.i'apphcazione del­ prendere alcuni accorgimen­ nuti dal termine entra Berga­ r.o gena.e. ss que.I. in'orij.iati. Alle prove hanno assistilo an­ Da Bal.is E' u.n pa-t !a cne rien- alla ìa-nento a.,1. odi d Vico. la belga Van Den Broek dello sport nazionale. la legge sul r.nssetto del Pa­ ti. e con ogni probabilità do­ maschi ed esce Bigon. L'ulti­ Comporranno i settore med co I t-a nella t.aliai . -• S- 3 -an , I go mentre De.' : , ha v nu p-:,o In mani sera allo stadio « Ossa che i tecnici della Pirelli capeggia­ (4"20"78). E nel recupero del L'avv. Onesti, dopo aver rastato, prospettando la situa­ ti dall'ing. Mezzanotte. Come è ma orca sione è per Calloni. .1 prol Caruso (tis.atra), il prof. i calore laz.ale ceduto a Ijgho al cura i tic pò • a- . Pu' - . G^-zl'r mezzofondo dilettanti assi­ sottolineata ia disponibilità zione alle autontà affinché la » schirerà • Pavone all'ala noto anche la Pirelli, oltre la mas­ II centravanti aggancia bene S'occhi ( nic-rn sta). .! p-ol Puddj • Pale-mo ,.i comoropneta s A/a;j.ij-j. s-tto io-.3-Jo i ed un stiamo alla vittoria di un del precidente del Consiglio provvedano ad integrare il destra. lasciando sulle spalle siccia partecipazione nei rally, sta in area e spara in controbal­ (traumatologo), il prol Reda fps- ' L' .-.contro dcla «ra/oraa» sarà lavoro mj»>:: ai'-», e dopa Cor bilancio del CONI per non di- di Libera il numero undici intensificando fa presenza in velo­ coiogoi. In panchina la squ-dra s:- , sanz a.i o u ì ott -no oanco di prò.a do.a ci-- s a .-! ai-'o ."• parte. azzurro, di Fausto Stiz il in questo momento di elabo­ zo. sulla traiettoria vi e pero ra se^u ta a lu-no da- g o^cm rr.c- accisa seta u •<> ! 3i! e quale s'impone al rullo del razione dei programmi gover­ mmu.re : contribuii destinati e consegnando ia maglia nu­ cità sia sulte « turismo » che Spir.ov. che devia in annoio. ì pa- i b a i.aazzj-ri d. Vin co i i « gran turismo » e formule minori. d ci De Pedis e Saraceni. j ita d; l'u.t mo .ncontro .n Coppa col.o del p eda d.s'rs L :/ ron: bravo De Lillo sbucando dal­ nativi. che dovrebbero inte­ allo sport. Una particolare at­ mero nove ad Anastasi. Il n si i e staio .-iiic.rrto c'a! s: «trainer» di Rogoredo è In­ Inlno una not r a che r^jua-d- f Ita a. che .adr3 Co da.? e ca r, la mischia a sci giri dal ter­ ressare in particolare i pro­ tenzione è stata infine riser­ la soc eia In aaal ta d- d re'ta-: uaji T.pcgna'i, ssnprc in Scia. io-.do ri V-i-a : \ u •> sa ; f a • - mine di un interessante ca­ blemi della gioventù, si è im­ vata ai!a questione dei dipen­ tenzionato anche a lasciare Leo Pittori. Lino Rocca sjort.yo e staio cssuiio .'ox g?- a Caian a. co, ss ma d '.;:•; : a "e. a rosello. Promossi pure i bel­ pegnato ad ottenere un altro denti addetti al Totocalcio. fuori Guido, sostituendolo cor. gi Andires e Sprangers. boc­ incontro con l'on. Andreotti che lamentano un grave sta­ Oriali. molto più indicato to di disagio economico. La nel confronto diretto con i ciati Mastrototaro (quinto) per sottoporgli altre propo­ veloci attaccanti biancorossi. e Grifoni (sesto). Di rilie­ ste e. in particolare, quelle Giunta si è impegnata a pren­ vo • la media - (68,604) otte­ che scaturiranno dalla spe­ dere contatti con le organiz­ In linea di massima l'Inter nuta da Stiz sulla distanza ciale Commissione, recente­ zazioni ù.ndicah per cercare potrebbe schierare la seguen­ dei quaranta chilometri. mente costituita, che com soluzioni che scdd.hfmo le at­ te formazione: Bordon; Orla­ prende, oltre al CONI, eh En­ tere degli interessati. li. Fedele: Berlin:. Bini. Pac­ Lo sapevate che E il tandem? Ecco: la Ce­ chetti: Palone. Merlo. Ana- coslovacchia è superiore al­ sias:. Mirini. Libera. Uno la RFT. e la Polonia s'ag­ sch.crair.cnto riveduto e cor­ giudica lo spareggio con retto- sulia carta :I solo pos­ l'Unione Sovietica. Poi. s'ac­ sporlflash-sporfflash-sportflash-sportflash sibile ad una compagine che cendono i riflettori ed en­ ha assolutamente bisogno di trano In lizza gli stayer pro­ v.ncere, se ancora vuole re­ fessionisti (pnma sene) in • CALCIO — Deludente prestazione della « Under 21 • az­ citare una parte di primo pia­ zurra, nell'alicnamento a Firenze, in vista del conlronto con la no nel contesto della Coppa cui agiscono Algeri e Ben­ I Jugoslavia a Rerka il 22 settembre. Sono stati segnali tre sol fatto. . Itala. Per restare in corsa. (Vincenzi, Bagnato e Cuidolin). Qualche nota positiva per Ago­ .rifatti. l'Inter deve vincere I primi tre prendono l'auto­ stinelli. Calbiati, Giordano e Casaroli. entrambi gli incentri in pro­ bus della finale. Vince lo • ATLETICA — Domenica, allo Stadio della Farnesina, se­ gramma e cercare d. inguaia­ olandese Venix ed è buon conda riunione atletica in preparazione alla traslcrta dì Poggi- re la Fiorentina nella diffe­ secondo Benfatto a 260 me­ bonsi indetto dali'UlSP Roma. Questo il programma (ore 8,30): renza reti tri. Terzo lo spagnolo Espi- m. 1000. 800. lancio del peso, satto in alto. Per le gare nos. Rimandato Algeri (set­ femminili: m. 1000 • m. 400. V. Varese, da nane sua. schiererà la formazione tipo e timo). E attenzione alle inse- • PUGILATO — Sabato a Ncpi Salvatore Liscapade affron­ • guitrici impegnate nella cac­ terà Ugo Poli per l'assegnazione del titolo italiano dei super* cercherà in qualche modo d, cia alle medaglie. Per un sof- piuma lasciato vacante da Vezzoli. che, il 24 settembre a Mi­ Par to..a fizura alla pnma lano, si incontrerà con Cascaux per il titolo europeo. uscita stacciale davanti al - fio la Van Den Broeck pubblico amico. (4"ir*U) si assicura il bron­ • GINNASTICA — L'S dicembre avrà luogo al Palazzo dello zò nel confronto con la Reoch sport di Milano un « meeting » di ginnastica al quale parteci­ (4'U"64) e nella lotta per la peranno i rappresentanti di dieci Nazioni fra i quali gli olim­ medaglia d'oro è Comel.a pionici Nadia Cornaceli e il sovietico Andrianov. • NUOTO — Partendo oggi da Montecarlo, il nuotatore ve­ Diretta TV Lo sapevate che il temperamento sportivo della 127 è da Van Oosten Hage i3"58"92i neto Paolo Donaggio tenterà la traversata sino a Genova dova a gioire. Luigina Bissol; Donaggio spera di arrivar* domenica mattina. godere in piena tranquillità? • i4*04"75> ottiene comunque per le partite • CALCIO — La Norvegia ha battuto ieri per 1-0 la Svizzera, Infatti ha uno dei motori Fiat più e "audati e "messi a punto". • un piazzamento che lascia in una partita valevole per il sesto gruppo di qualilicazione per sperare per l'avvenire. Abbia­ la Coppa del Mondo di calcio. Autore dell'unica rete è stato Tom della nazionale Oggi è un motore che non ha più paura di niente: non mo lo stesso verdetto dei Lund, con un bel colpo di testa su calcio d'angolo. La televisione trasmetter» in teme né la guida nervosa dei giovani, né le lunghe "tirate" in campionato su strada: oro • IPPICA — La Federazione lavoratori dello spettacolo (CGIL- ripresa diretta le due partite per l'olandese (da sottolinea­ CISL-UIL). il comitato di azienda e la società gestione ippodromo amichevoli che la Nazionale «az­ autostrada, né le marce "corte" della guida sportiva sui re l'eccellente media, e pre­ Capannelle, ottenute le garanzie dell'UNIRE che entro il 32 pros­ zurra di calcio disputerà a Co­ cisamente 45.203) e argento simo verrà esaminata dal comitato amministrativo dell'istituto la penaghen contro la Danimarca, ! j percorsi misti-veloci. . . per la ventenne di Padova la pratica riguardante ì rapporti UNIRE-società, sospende lo stato mercoledì 22 settembre, • a | di agitazione tra gli artieri • domenica riprenderanno le corse, Roma contro la Jugoslavia, ta- i L'affidabilità di un motore vuol dire sicurezza e fa anche cui affermazione premia an­ bato 25 settembre. Danimarca- che Claudio Terraneo, patron • SCI NAUTICO — Dal 17 al 19 settembre si svolgerà sulla Italia sarà trasmessa dalla risparmiare tanti soldi...* della Bissoli e grande difen­ acque dell'idroscalo di Milano la trentesima edizione dei cam­ 19.55 alle 21,45 sulla Rete sore del ciclismo femminile pionati d'Europa. d'Africa e Mediterraneo di sci nautico. In due; Italia-Jugoslavia andrà in In antitesi col giudizio di programma l'assegnazione dei titoli maschili • femminili di salto, onda dalle 19.25 alla 21,15 per.-one sciocche ed ottuse. slalom, ligure • combinate. sulla Reta ono. Fiat 127: l'auto più venduta in Europa . Ancora due titoli. Nel tan­ J TUnità, I giovedì 9 settembre 1976 PAG. 13 / fatti nel mondo Si festeggia oggi l'anniversario Il programma elettorale del Partito laburista DALLA PRIMA PAGINA che interessanti il Vaticano. «Patto sociale e patto poli­ Camera L'IRI acquistò la maggioranza tico—dicono ancora le Com­ Successi, problemi nella società Condotte attra­ missioni operaie —non posso­ tollneato che l'OLP deve es­ verso Sindona. Tre mesi pri­ no essere condotti separata­ sere riconosciuta come uno ma del suo crollo finanzia­ mente; dato che hanno comu­ degli interlocutori della no­ rio Sindona collocava un suo ni denominatori di diritti e di stra azione diplomatica e ha uomo mediante l'appoggio del libertà ». e prospettive Garanzia dell'Europa chiesto 11 riconoscimento del­ segretario della DC nel con­ In altre parole l sindacati la sua rappresentanza in I- siglio di amministrazione del democratici hanno respinto il talia. Sulle origini della cri­ Banco di Roma: era il 15 mar­ tentativo governativo di im­ si libanese, polemizzando con zo 1974 ed 11 23 giugno succes­ postare un discorso « burocra­ certe interpretazioni che at­ sivo Sindona. istallato al tico» che mirava essenzial­ della Bulgaria tribuiscono ai palestinesi o Grand Hotel di Roma, tratta mente ad aggirare quello che al « fronte del rifiuto » la con il Governatore della Ban­ si presenta come lo scoglio responsabilità del conflitto, ca d'Italia Guido Carli e con maggiore per il governo Sua­ per una Malta neutrale Pajetta ha detto che essa s'è gli amministratori del Banco rez nei prossimi mesi allor­ aperta In seguito a ben pre­ di Roma un primo versamen­ ché, tra l'altro, verranno a a 32 anni cise azioni provocatorie di to di 100 milioni di dollari per scadenza l contratti colletti­ forze reazionarie. salvarsi dalle conseguenze del­ vi in oltre 30 mila aziende. E' ciò che propone il documento elaborato dal governo socialista e dai sindacati • Apertura all'Italia e alla Fran­ Pajetta ha anche denun­ le sue speculazioni. Nelle set. I sindacati in sostanza han­ ciato le responsabilità di Tel Umane successive risulterà no chiesto al governo come cia - La Chiesa invitata a partecipare alla lotta contro la corruzione « per una società moralmente sana » Aviv nella situazione e ha chiaro che i 100 milioni di dol­ pensa di risolvere a corto a dalla Liberazione chiesto un intervento italia­ lari non bastano, il Banco di medio termine i problemi del­ no perché Israele tolga il Roma dovrà sborsare altri tinuerà su questa strada. Il la disoccupazione (circa 700 L'd Bulgaria socialista fe­ dall'Xl congresso — due ne Dal nostro inviato e 26 milioni (52 miliardi) in mirante a creare un'econo- ' blocco delle coste del Sud del fondi, pur essendo ormai chia­ mila disoccupati al 31 luglio. steggia oggi l'anniversario voghamo ricordare, poiché ci sussidi per 1 vecchi, le vedo­ mia mista, cioè un'industria popolo maltese, con il suo go­ Libano. ro che non sono recuperabili. verno, continuerà a lavorare vale a dire il 7 per cento della sua liberazione dal na- sembra che possano di per sé LA VALLETTA, 8 ve, i malati e I poveri... al in parte di proprietà priva­ Per quanto riguarda gli Il Governatore della Banca delle forze lavoro del paese); zi-fasclsmo. Trentadue anni dare un'idea delle capacità Il Partito laburista malte­ tempo stesso abbiamo utiliz­ ta, in parte di proprietà pub­ spalla a spalla in un'atmo­ aiuti, egli ha chiesto che essi U'Icalia. tuttavia, aspettò fino gli hanno sottoposto l proble­ fa, il 9 settembre del 1944, di sviluppo della società bul­ se ha diffuso una traduzione zato gli aumenti salariali an­ blici, ha avuto successo... Le sfera di amicizia con gli in­ si concretizzino con l'invio di | al successivo mese di settem­ mi dell'aumento del costo le formazioni partigiane e le gara: in cinque anni è previ­ in inglese del suo programma nuali e le gratifiche per ri­ attività industriali della Mal­ dustriali privati, per il bene­ una nave italiana di soccor­ bre, facendosi diversi tentativi della vita (gene*; 'alimenta­ forze politiche organizzate sto un aumento del reddito elettorale, elaborato con il durre la disparità salariale, ta Development Corporation ficio di tutti... C'è spazio per si, per riaprire una possibi­ di evitare la bancarotta lega­ ri. alloggi) il problem.i do'.la nel «Fronte della Patria». 1' nazionale del 50-52 per cento, contributo dei sindacati. Si sicché i più alti stipendi, che (l'ente economico statale) non tutti coloro, maltesi o stra­ lità di vita alle popolazioni le. a dichiarare lo stato di in­ emigrazione, dell'autentica li­ equivalente del C.L.N. italia­ con ritmi annui di circa il tratta di un documento molto erano un tempo otto volte su­ hanno danneggiato il settore nieri, che sono in grado di colpite. solvenza. Altro tempo occorse bertà sindacale, la situazio­ no, assumevano nelle loro dieci per cento, mentre il ampio (84 cartelle dattilo­ periori a quelli più bassi, so­ privato. Anzi l'ente, i sinda­ contribuire allo sviluppo del­ L'on. Fracanzani della DC alla magistratura per i primi ne economica in generale che leddito pro-capite dovrà au­ scritte contro le 15 paginette no stati ora ridotti a cinque cati e tutti i dirigenti del la­ la produzione». mani la direzione del Paese. mentare del 3840 per cento. ha posto l'accento sui seguen­ accertamenti; tuttavia sia Mi­ vede moltipllcarsi I segni di Jn questa grande lotta il Par­ del programma di cinque an­ volte. Quest'azione continue­ voratori hanno affrontato in­ Il programma enumera ti punti: immediata cessazio­ chele Sindona che Carlo Bordo una crisi profonda e che ri­ tito comunista di Gheorghi La crisi che travaglia il ni fa) che affronta tutti i rà ed il governo socialista sieme le difficoltà incontra­ quindi vari esempi di «jolnt- ne dell'intervento armato si­ ni erano volati all'estero mol­ chiede in primo luogo una so­ Dimitrov svolse un ruolo di mondo capitalistico, ha avu-. problemi politici, sociali, eco­ manterrà fermo il principio te dall'industria ed hanno ventures », cioè di industrie. riano e di ogni altra interfe­ to tempo prima, in Svizzera e luzione politica. guida, che diventerà determi­ to finora riflessi marginali nomico-finanziari e perfino che, ogni volta che vi sarà preso misure per superarle. banche, compagnie aeree e renza straniera, lasciando che poi in America, da dove non Infine, i sindacati non han­ nante nei successivi trent'an- .sull'economia bulgara, anche quelli ideologici. Riassumerlo un aumento del costo della Ecco perchè le attività in siano i libanesi a decidere li­ hanno fatto altro che diffon­ se qualche difficoltà al com­ navali create con il contri­ no nascosto i problemi del ni. In quei giorni le truppe sarebbe impossibile. Ci sem­ vita, ogni lavoratore avrà un entrambi i settori, privato e buto di altre nazioni: Ger­ beramente del destino del lo­ dere notizie e minacce nel cosiddetto «autunno caldo» dell'Armata rossa, dilagate mercio con l'estero è stata identico aumento di stipendio pubblico, sono aumentate e le ro paese; riconoscimento dei caso fossero condotti a ri­ creata. Si punta perciò al­ bra invece interessante rife­ mania federale. Gran Breta­ di cui tanto si parla in que­ ormai in tutti i paesi balca­ rirne alcuni punti essenziali. o salario». esportazioni hanno fatto un gna, Italia, Stati Uniti, Ce­ diritti nazionali del popolo spondere di fronte alla giu­ ste settimane sulla stampa nici, venivano accolte a So­ l'allargamento ulteriore della palestinese, il cui dramma è già vasta integrazione econo­ Il programma si apre con Sull'economia : « La nuova cosi grande balzo avanti... Un coslovacchia, Pakistan e Li­ stizia ituliana. spagnola e che tanto preoc­ fia e nelle altre città bul­ un capitolo sul « credo » la­ nuovo governo socialista con- in realtà il nodo centrale del Il fallimento di Sindona si cupa il governo. Un autunno gare dal popolo in armi. mica e tecnico-scientifica con politica del governo socialista bia (è noto inoltre il contri­ gli altri paesi del COMECON. burista. Esso dice fra l'al­ buto cinese alla creazione di conflitto; creazione di uno sta­ deve, in primo luogo, al fatto — hanno detto i rappresen­ in particolare con l'URSS, tro: «Fu per questa ragione un bacino di carenaggio per to palestinese nei territori oc­ che il suo « impero ». che ave­ tanti dei tre sindacati demo­ (l'ingiustizia sociale) che du­ cupati da Israele dopo il 1967 va trovato illustri decantatori cratici — che è la diretta con­ senza tuttavia trascurare i navi di trecentomila tonnel­ (sollecitando a tal fine la Teatro di grandi rapporti con i paesi dell'oc­ rante il secolo scorso la no­ late che si chiamerà appunto politici e giornalistici, era in seguenza della situazione eco­ cidente. stra civiltà occidentale, cioè convocazione della conferen­ realtà un castello di carte bol­ nomica e sociale in cui è ve­ «Cina Rossa»). za di Ginevra con la presen­ trasformazioni Con l'Italia l'interscambio la civiltà che è stata più in­ late. titoli dietio i quali sta­ nuto a trovarsi il paese e che fluenzata dagli insegnamenti Proteste sovietiche per il Mig 25 Sulla religione: « E* stato za dell'OLP) ; riconoscimen­ vano più debiti che beni. La rappresenta, per ora, la sa­ (iella Bulgaria è assai eleva­ to, da parte dell'Italia del­ Da allora la Bulgaria è to. Nel 1975 esso ha regi­ di Cristo, ha dato vita al il movimento del lavoratori legge italiana sulle società per la arma di difesa di cui di­ socialismo... A dispetto del­ maltese, comprendente il l'OLP, e l'apertura immedia­ azioni e le banche consente spongono i lavoratori. «tata teatro di grandi tra­ strato un aumento del venti ta di un ufficio di rappre­ sformazioni. Essa oggi è nove per cento rispetto all'anno l'aspra opposizione di Impe­ Partito laburista e l'Unione tutto questo. Ciò non compor­ sentanza di tale organizzazio­ ta il fallimento, tuttavia, fi­ volte più ricca del periodo precedente, raggiungendo per ratori. re, nobili e capitali­ generale dei lavoratori, che ne nel nostro paese. prebellico. La sua economia la prima volta I duecento mi­ sti... il socialismo si diffuse ha introdotto a Malta la li­ no a che durano gli appoggi e il livello di vita dei lavora­ lioni di dollari. Un serio mi­ e fiori. Divenne più duro do­ bertà di coscienza e il diritto L'on. Craxi segretario del politici e non succedono inci­ tori sono enormemente cre­ glioramento si è avuto nel ve la reazione fu più dura, P3I ha definito impensabile denti. L'incidente di Sindona sciuti. Oggi in soli cinque di scegliere e professare la una « normalizzazione milita­ è una « scommessa », si di­ camoo della cooperazione in­ più umano dove fu più tolle­ religione preferita, senza al­ Morto in esilio giorni l'industria bulgara — dustriale e tecnica. Due me­ rato». re che liquidi l'istanza posta ce ammontasse a 4 miliardi che realizza oltre il 50 per si fa è stato firmato a So­ cun timore o ingerenza. E' dai palestinesi » e altrettanto di dollari, sul valore di cam­ cento del reddito nazionale, fia un accordo generale con « Ecco perchè 11 socialismo stato il movimento dei lavo­ impensabile un ritorno alle bio della lira italiana e sul l'ex direttore superando di cinquantacinque la FIAT per la cooperazione è oggi diviso in due correnti. ratori che ha impedito agli condizioni preesistenti, che fa­ prezzo dell'argento. La scom­ volte il livello raggiunto nel in diversi settori, mentre sì La prima crede nella ditta­ stranieri e alle classi privi­ vorirebbe nuove e tragiche messa sulla svalutazione del­ di «Mundo Obrero» 1939 — produce quanto ven­ allargano i rapporti fra ditte tura del proletariato, perchè legiate maltesi di utilizzare «escalation ». la lira era, del resto, una ne prodotto in quell'anno. An­ italiane e bulgare nei paesi nella storia di certi paesi, Deve essere incoraggiato ed pratica corrente in quel pe­ PARIGI, 8 che 'l'agricoltura, che è sta­ le controversie religiose a terzi, in particolare in quelli dove l'ignoranza e la crudel- | scopi politici, per dominare i appoggiato ogni passo — ha riodo, con larga partecipa­ Il compagno Antonio Miie. ta chiave di volta del proces­ arabi. Lo sviluppo dell'inter­ tà prevalevano, questa era la detto — diretto a conciliare zione di privati e banche ita­ so di crescita economica, si scambio è dovilo però all'in­ maltesi» liane, sotto gli occhi dell'Au­ uno dei fondatori d'"l Parti sola strada attraverso la qua­ la nect-iùilà delia sicurezza to comunista spagnolo, * è enormemente sviluppato. cremento della esportazione Più avanti, sotto 11 titolo delle frontiere di Israele e de­ torità Monetaria. Sbagliata Fondata sui complessi agro­ le 1 lavoratori potevano libe­ morto a Parigi in seguito a di merci italiane in Bulgaria rarsi dalla tirannia di un si­ « Una società moralmente sa­ gli altri stati arabi con la la previsione per la metà del industriali (attualmente ve ne (nel '75 ha raggiunto i 135 soluzione del problema pale­ 1974. il castello è crollato. una lunga malattia. Aveva sono centocinquantatre in tut­ milioni di dollari), mentre la stema feudale in cui 11 pote­ na », il programma offre al­ 71 anni. Membro dell'Uffi­ re totale era nelle mani del stinese su una base valida Le circostanze del crack, po­ to il paese) e industriali- esportazione bulgara in Ita­ la Chiesa cattolica di colla­ politicamente e istituzional­ litiche ed economiche, atten­ cio politico dal 1932. depu­ agrari (nove), l'economia lia subiva una certa flessio­ proprietari terrieri che ave­ borare alla lotta contro « il dono tuttavia ancora un chia­ tato dal febbraio 193(5. par­ vano perfino diritto di vita e mente. Craxi ha auspicato ugricola cooperativa, alta­ ne, mantenendosi comunque traffico di droga, il contrab­ che il governo italiano sap­ rimento, anche a causa del­ tecipò alla difesa di Madrid mente meccanizzata e radi­ sui 65 milioni di dollari. di morte sui loro servi (è centro le truppe franchiste. bando, l'ubriachezza. 1 disor­ pia « rimuovere la passività le contraddittorie dichiarazio­ calmente ammodernata, pro­ chiara l'allusione alla Russia dell'Europa » e premere su tut­ ni rese ai magistrati dagli am­ Esiliato in Messico dopo la duce oggi due volte e mezzo zarista e alla Cina). dini sessuali, e così via ». ministratori del Banco di Ro­ caduta della Repubblica, poi di più del periodo immedia­ ti gli Stati interessati perché « Questa corrente è oggi co­ Dice infatti il documento: prevalgano in Medio Oriente ma e dal Governatore della in Francia, continuò la lotto tamente precedente al secon­ « Ancora una volta esortiamo all'estero, ricoprendo vari do conflitto mondiale. I rapporti nosciuta come comunismo, soluzioni equilibrate; ha an­ Banca d'Italia. Il ritorno di e i partiti che ritengono che altre organizzazioni, religiose che auspicato che il nostro Sindona in Italia è quindi posti di responsabilità fra cui quello di direttore del­ Problemi e difficoltà esisto­ con l'Italia per liberarsi dalla schiavitù il o non, a unirsi con noi per paese sappia dare un contri­ molto importante; per questo no anche oggi. Essi nascono lavoratore debba necessaria­ lavorare insieme, senza al­ buto efficace per la ricostru­ negli Stati Uniti si è fatto di l'organo clandestino del Par­ dalla crescita, spesso impe­ Quali le ragioni di questo mente ricorrere alla dittatu­ zione del Libano. tutto per renderlo impossibile. tito comunista spagnolo. fenomeno? Crisi economica e ra del proletariato, sono det­ cuna distinzione di credo o Mundo Obrero. Kibato 11 tuosa, della società e sono i di classe, per allontanare ta­ In tutto il dibattito insom­ problemi del rapporto fra cit­ vincoli del MEC, blocco delle ti partiti comunisti (nota a ma si è registrata da tutti corpo di Antonio Mije sarà tà e campagna e fra indu­ importazioni (in particolare pie di pagina; Durante gli li mali dal popolo maltese». una larga convergenza per in­ sepolto a Siviglia, sua città stria e agricoltura, non anco­ delle carni e del bestiame) ultimi anni, è stato notato Il capìtolo finale (« Verso tensificare l'azione di solida­ Spagna natale, dove non era potuto ra del tutto risolti, dell'ur­ da paesi al di fuori della Co­ che 1 partiti comunisti del rietà che dovrebbe concretiz­ tornare perché le autorità munità europea; crisi della una Malta socialista nel pro­ fanno circolare, negli ambien­ spagnole gli avevano rifiu­ banesimo e della crescita del­ paesi mediterranei, come l'I­ gresso e nella pace ») affron­ zarsi, come è stato richiesto ti politici, voci secondo cui le città e quindi della casa — lira n contingenti vengono talia, la Francia e così via, da più parti, nell'invio nei tato il passa porto. valutati in termini monetari ta il problema dello « status » questo « compromesso » po­ particolarmente acuti a Sofia hanno abbandonato il concet­ porti libanesi di una o più trebbe consistere nella am­ fino a qualche tempo fa, ma e quindi non è stato possibile to di dittatura del proletaria­ che 11 paese dovrà avere do­ navi italiane con soccorsi da mantenere il volume delle po il marzo 1979, quando fi­ missione dei comunisti nelle ora in via di soluzione — e to dichiarando di volere una consegnare direttamente alla liste elettorali sotto altre de­ della scuola; sono i proble­ merci); obbligo agli Impor­ società pluralistica, e cioè nirà la presenza militare in­ OLP e alle popolazioni colpi­ tatori italiani di» versare un nominazioni. Occorrerà vede­ mi che si collegano alle pro­ che, se essi andranno al po­ glese. te; e per un ulteriore inter­ re ora se Suarez ha vera­ Luis Figueroa spettive offerte alle nuove ge­ deposito infruttifero pari al tere, permetteranno agli al­ vento diplomatico dell'Italia cinquanta per cento del valo­ «Riteniamo — dice il docu­ mente In mano questa specie nerazioni. il loro accesso al­ tri partiti di svolgere libera­ in tutte le sedi, e anche in di « formula magica » e se segretario le università che crea qual­ re delle merci da importare: mente un'attività di opposi­ mento — che davanti al no­ quella delle Nazioni Unite, queste le cause prime che stro popolo siano aperte due potrà veramente impostare 1 che difficoltà per l'inserimen­ zione) ». per giungere a una soluzione negoziati con l'opposizione en­ to nella vita produttiva di hanno frenato e frenano an­ strade pratiche e realistiche. pacifica e negoziata del pro­ dei sindacati cora l'esportazione in Italia «L'altra forma di sociali­ tro i limiti che, come egli fa coloro che all'università non La prima consiste nello sti­ blema del Medio Oriente e in dire ai suoi portavoce, gli possono accedere e che non di prodotti bulgari. smo è il socialismo democra­ particolare del conflitto liba­ Un nuovo impulso al rap­ tico. Sotto 11 socialismo de­ pulare patti di difesa e ac­ sarebbero imposti dall'estre­ cileni è morto si sentono molto portati al cordi di cooperazione, sepa­ nese, sulla base del ricono­ ma destra civile e militare. lavoro materiale. porti politici, economici e cul­ mocratico i lavoratori uniti scimento dei diritti del popo­ turali fra l'Italia e la Bulga­ dichiarano che sono pronti a TOKYO. 8 rati e bilaterali, con ogni lo palestinese e della perso­ Il giro d'orizzonte che il a Stoccolma Tutti questi problemi sono ria è venuto dalla visita uf­ dare gli stessi diritti, da essi L'URSS ha trasmesso già cinque note di protesta al go­ nazione che- riterrà di farlo nalità politica della OLP. ministro per 1 rapporti sinda­ stati ampiamente discussi an­ ficiale, compiuta a Roma nel cali ha completato Ieri con il conquistati dopo tante soffe­ verno giapponese in merito alla vicenda del tenente Viktor nel suo interesse. Questa In questo senso sono inter­ STOCCOLMA, 8 che oll'XI congresso del PCB. giugno dello scorso anno da renze e sacrifici, perfino a Ivanovich Belenko che ieri l'altro è atterrato col suo Mig-25 colloquio con le Commissioni che si è tenuto a Sofia tra il Todor Jivkov, il primo capo strada è aperta e. da un'of­ venuti tra gli altri. Lombardi, operaie (nei giorni scorsi ave­ E' morto ieri all'ospedale quelli che fino a qualche tem­ a Hakodate. nella parte settentrionale del Giappone, chie­ ferta ufficiale già fatta al il democristiano Granelli, il Sabbatsberg di Stoccolma. marzo e l'aprile di quest'an- di Stato bulgaro che ha vi­ po fa. stando al potere, glieli dendo asilo politico in USA. Lo hanno reso noto oggi i fun­ va ricevuto i rappresentanti z no e il cui tema centrale è sitato l'Italia dopo la seconda governo maltese, risulta che, repubblicano Bandiera. e di altri due sindacati di ob­ stroncato da un male incu­ stato la definizione del setti­ negavano. Sia nel suo credo, zionari dell'ambasciata sovietica a Tokyo. Kensuke Yanigiya, l'indipendente Carla Codri- rabile. il compagno Luis Fi­ guerra mondiale. Gli accordi sia nei suoi atti. 11 movimento direttore generale dell'ufficio stampa del ministero degli se sarà necessario, il popolo bedienza socialista, l'UGT e mo piano quinquennale, con­ firmati in quell'occasione in­ gnani, eletta nelle liste del l'USO dovrebbe avere convin­ gueroa. presidente della Con socialista maltese appartiene Esteri, ha intanto annunciato che il pilota sovietico partirà maltese potrà imboccarla PCI. trale Unica dei Lavoratori ci­ siderato « una nuova tappa dicano la via lungo la quale senza esitazioni. La seconda to il governo d'altra parte del programma per l'edifica­ l'Italia democratica e la Bul­ a questa seconda forma di nelle prossime 48 ore per gli Stati Uniti a bordo di un aereo Nelle sue conclusioni For- della saldezza della piattafor­ leni (CUT). Aveva &4 anni zione della società socialista garia socialista, possono da­ socialismo... ». di linea. Il funzionario ha smentito le notizie provenienti da strada, a cui il movimento lani ha riconosciuto che il ma unitaria su cui si muovo­ e si era già sottoposto a di­ sviluppata », varato nel pre­ re. con l'ulteriore migliora­ Per quanto riguarda le rea­ Washington secondo cui il Mig-25, sarebbe stato esaminato socialista maltese è più pro­ problema palestinese rimane no le forze del lavoro e dello versi interventi chirurgici. cedente congresso del parti­ mento dei loro rapporti, un lizzazioni sociali: «n governo da un gruppo di esperti del controspionaggio USA. Si con­ penso, consiste in una garan­ il problema chiave per ogni stretto collegamento che esi­ Luis Figueroa. che militava ti. Fra gli obbiettivi del pia­ contributo al processo di di­ ha speso 20 milioni di lire ferma invece che esperti giapponesi hanno iniziato oggi l'esa­ zia con la quale i nostri vi­ soluzione di pace in Medio ste tra 1 problemi socio-eco­ nel partito comunista cileno no — illustrati nel rapporto stensione e di pace In Europa maltesi (40 miliardi di lire me dell'aereo. Le autorità nipponiche hanno fatto erigere una cini si impegnerebbero a di­ Oriente, e che l'OLP rappre­ nomici, le scadenze che essi fu Ministro del Lavoro e del­ di Todor Jivkov, segretario e nel mondo. italiane) per tenere bassi i palizzata intomo al caccia supersonico fermo sulla pista di fendere Malta in caso di at­ senta una realtà da cui non impongono e le soluzioni po­ la Previdenza Sociole duran­ del PCB e presidente del Con­ prezzi del cibo, del mangi­ Hakodate. NELLA FOTO: Il tenente Viktor Belenko si co­ si può prescindere. Con es­ litiche che esigono. te il governo di Salvador Al- siglio di Stato, e approvati Sergio Pardera me e del petrolio da cucina, pre il volto di fronte ai fotografi. tacco da parte di truppe stra­ sa. egli ha affermato, con­ lende. Operaio tipografo, an­ niere. Malta dovrebbe Inoltre Il portavoce delle «Com­ tatti periodici sono stati missioni operale» ha sottoli­ cora molto giovane abbrac­ ricevere, da queste stesse mantenuti da alti funzionari neato, dopo l'incontro con il ciò gli ideali socialisti distin­ nazioni, la garanzia di una della Farnesina e il governo ministro che « tutte e tre !e guendosi in campo sindacale cooperazione economica tale «non ha difficoltà a preve­ centrali sindacali democrati­ come attivo dirigente e co­ da permetterle di superare dere incontri a diverso e più che hanno presentato al go­ me protagonista del proces­ COLPO DI SCENA A PARIGI NELL'AFFARE DASSAULT alto livello». Circa l'apertu­ verno identici problemi di fon­ so di unificazione della clas­ senza troppe difficoltà la ri­ ra di un ufficio di rappre­ conversione della sua econo­ do, con qualche lieve sfuma­ se operaia cilena. sentanza dell'OLP in Italia. tura nei dettagli. In poche pa­ mia dopo il marzo del 1979». Dopo il golpe militare che egli ha detto che si è fino­ role — ha detto.— il gover­ abbattè il governo di Un!- « Da parte sua, nel secondo ra ritenuto che l'operazione no deve essersi reso conto sarebbe più utile se avvenis­ dad Popular. il governo fa­ caso. Malta si impegna a pro­ che esiste una piattaforma scista mise fuorilegge la Cen­ se in modo concordato a li­ unitaria comune a tutta la Arrestato il contabile fuggiasco seguire la politica di non al­ vello europeo ma che egli trale Unica dei Lavoratori e lineamento, e cioè a non aiu­ classe lavoratrice ed è sulla i suoi dirigenti. Nonostante le si riserva di riesaminare in base di questa piattaforma tare in nessun modo le due sede di governo «la possibi­ persecuzioni. Luis Figueroa che il governo dovrà discutere continuò nella clandestinità Rientrava in Francia con un aereo proveniente da Corfù — La polizia ha ignorato il perdono concesso all'in­ super-potenze, ed in partico­ lità di contribuire in modo collettivamente e non bilate­ lare a non concedere basi a più efficace a che l'OLP il suo lavoro di dirigente sin­ ralmente. qualora abbia vera­ dacale, fino al momento !n dustriale — Mistero sulla sorte del denaro e dei documenti — L'avventuriero Kay continua sempre a negare nessun paese straniero dopo possa svolgere meglio la sua mente l'intenzione di non im­ attività di informazione pres­ cui fu costretto ad abbando­ il 1979». pedire i diritti della demo­ nare il suo Paese. so l'opinione pubblica italia­ crazia in campo sindacale ». Dal nostro corrispondente e imprigionato alla Sante. controspionaggio francese a Ma Jean Kay si è ben guar­ n programma afferma che na ». Per quanto riguarda E' tuttavia significativo riprova del suo contenuto e- dato dal manifestarsi perso­ gli sforzi fatti dal governo un'azione diplomatica ne; La proposta avanzata dal PARIGI. 8 che né la polizia, né De Va­ splosivo e della sua impor­ nalmente da quando la poli­ maltese per aprire la «se­ confronti della Siria, Forla- ministro di « aprire uno spor­ «Non crediamo Hervé De Yathaire. il cin­ thaire, né Dassault abbiano tanza internazionale? zia ha accertato che egli si conda strada» hanno già da­ ni ha detto che si è rite­ tello » nel prossimi giorni per Nel terzo annivcrsar.o della quantenne amministratore fatto parola del famoso dos­ L'ex amministratore della trovava alla frontiera sviz­ nuto di operare a livello di­ l'iscrizione dei sindacati de­ scomparsa della compagna sier che l'avventuroso am­ zera col contabile nel giorno to «risultati positivi». «II go­ plomatico per non rendere mocratici oltre ad essere sta­ della società aeronautica Das- società Dassault ha detto, al verno italiano e i partiti de­ a una pace sauit. scomparso dal 6 lu­ ministratore aveva a poco a suo arrivo, di essere rientrato delia consegna degli otto mi­ più difficile la possibilità di ta immediatamente rifiutata CARLA GEMELLO glio con otto milioni di fran­ poco costituito con fotoco­ volontariamente in Francia lioni alla banda dei ricatta­ mocratici italiani (che ora. una composizione più equa e da tutte e tre le centrali sin­ chi (quasi un miliardo e mez­ pie di documenti riservati. «per mettersi a disposizione tori neofascisti. E si ritiene anche dai banchi dell'opposi­ negoziata del conflitto, che dacali, è stata definita dalle MARTINELLI duratura » dice zo di lire) e una documenta­ E' infatti questo dossier. Dal suo nascondiglio, d'al­ che Jean Kay abbia riscosso zione. contribuiscono all'ela­ è «difficilmente immaginabi­ Commissioni operaie un « ten­ zione relativa ad affari più più degli otto milioni di fran­ almeno una parte dell'ingen­ le senza la partecipazione tativo di separare i problemi La figiia. il genero, la nipote tra parte, Jean Kay continua borazione della politica del politici da quelli sociali » e di e la cognata la ricordino con o meno leciti della società, chi trafugati, a impensierire ad affermare di non avere te somma governo) hanno accolto con della Siria ». il ministro degli ha fatto ritorno oggi a Pa­ Dassault e le autorità fran­ voler «applicare le leggi re­ immutato affetto a compagni nulla a che vedere con le favore l'iniziativa maltese. Nei confronti di Israele, ha strittive del regime sulle as­ ! ed amici. Sottoscnvono l:re rigi ed è stato immediatamen­ cesi, dato che, secondo le in­ avventure del De Vathaire. Augusto Pancaldi esteri cinese te tradotto al Palazzo di giu­ discrezioni dj alcuni giorna­ Ciò che ancora resta da fa­ detto infine Forlani, è stato sociazioni politiche anche al ; diecimila per l'Unità. stizia dagli agenti della bri­ li. i documenti raccolti dal re è raggiungere, da parte ribadito il rischio gravissi­ sindacati ». gata per la repressione del De Vathaire non riguarde­ loro, la certezza che tale mo di un eventuale allarga­ PECHINO. 8 banditismo. rebbero operazioni speculati­ nuovo accordo non influirà mento del conflitto e Tel I dirigenti cinesi non cre­ ve del settore immobiliare ma Aviv ha dato «assicurazio­ Direttore dono ad una autentica di­ Il colpo di scena si è avu­ i nómi e i cognomi di per­ negativamente sugli altri pat­ ni » nel senso che Israele LUCA PA VOLI NI stensione o ad una pace du­ to verso mezzogiorno, allor­ Nei giorni 11-1203 settembre ti già esistenti (CEE e NA­ considera i confini meridio­ ché la polizia ha annunciato sonalità francesi e straniere Condirettore revole ne', mondo: è quanto che in passato avrebbero ac­ TO, N.d.R.)». nali del Libano non modifi­ CLAUDIO PETRUCCIOLI che a bordo di un aereo pro­ cabili. ha affermato ieri sera a Pe­ cettato grosse « bustarelle » Libia e Algeria apportano chino il ministro degli esteri veniente da Corfù viaggiava come incentivo per convin­ Direttore responsabile cinese Ciao Kuan-hua nel cor­ il ricercatissimo capo conta­ cere i rispettivi governi ad «pienamente e con tutto il Antonie DI Mauro so di un pranzo offerto In o- bile, le cui vicende erano sta­ acquistare gli aerei della so­ Boicottaggio delle cuore» la proposta maltese. Sindona te al centro della cronaca cietà DassauH. In Francia. « la nostra inizia­ al ft. 241 4*1 flaaiitre M Triturala « Roma nore dell'ex-^egretario alla di­ scandalistico-politica di que­ L'UNITA' atrtorisaxioaa • 4559 . fesa americano James Schle- tiva viene studiata con atten­ che «alla base della richie­ sti ultimi giorni. Verità o calunnia? Quel sta italiana c'è un motivo singer. in visita privata in che si sa, a tutt'oggi, é che navi cilene in zione e simpatia, sia dal go­ DIREZIONE, REDAZIONI ED AMMINISTRAZIONE] 001 SS Roma. Cina. Marcel Dassault. il noto politico ». L'obiezione sem­ Via dal Taurini, 1» - Telefoni aanliallnw 4*50351 . 4950352 - progettista e costruttore di De Vathaire aveva consegna­ verno. sia dall'opposizione. brerebbe buffonesca se die­ 4950352 . 4950155 • 4951251 - 4951253 • 4951251 . 4951254 Nel suo discorso, diffuso aerei da guerra, che è anche to questo dossier all'ex mer­ Inoltre, sappiamo che paesi tro la lunga sequela dei rea­ • 4951255 • ABBONAMENTO UNITA' (varumanto m c/e postala dall'agenzia Suova Cina, il presidente della società omo­ cenario e avventuriero di de­ Italia e Jugoslavia tradizionalmente non allinea­ ti comuni accertati dai ma­ «. 1/5531 brtastato a* AwmlaUtinlowa 4a l'Unita, «tata Ptilria capo della diplomazia cine­ nima. miliardario e deputato stra Jean Kay, che Jean Kay ti. come la Jugoslavia e la gistrati non esistesse, effet­ Tatti, 75 • 20100 Milano) . ABBONAMENTO A 6 NUMERli se, dopo aver detto che tut­ aveva chiesto otto milioni di Le Federazioni dei lavoratori dei trasporti e comu­ ITALIA* acMHW 40.000, liliali ila 11.000, trlaittPal* 11.000. gollista, ha immediatamente Tunisia, hanno promesso il tivamente. un'altra storia pa­ ESTERO! UUMO «3.500. MOUrtraU 12.750, Mmottrala 16.900. te le contraddizioni fonda­ confermato alla stampa che franchi per la restituzione dei nicazioni jugoslava e la Federazione unitaria lavoratori loro appoggio». rallela di rapporti con i di­ ABBONAMENTO A 7 NUMEJtli ITALI Ai anno* 44.500, aamestrala mentali nel mondo si stanno una settimana fa. su doman­ documenti e che quattrini e dei porti CGIL CISL DIL, in occasione dell'anniversa­ rigenti della DC e l'amba­ 24.500, trincati ala 12.500. ESTERO] anaoo 71300, «amactrala accentuando, ha aggiunto: da della famiglia De Vathai- dossier sono scomparsi in rio del golpe fascista in Cile, hanno deciso il boicottag­ In sostanza. In modo volu­ sciata statunitense in Ita­ 18.000, trlmactrtl* 19.500. COPIA ARRETRATA U 200. PUBBLI- « da un punto di vista marxi­ re. aveva ritirato la denun­ Svizzera grazie all'Intervento gio delle navi battenti bandiera cilena per i giorni 11- tamente sfumato e « aperto », lia che rende imbarazzante CITA't Concasslonarta aadostva t-PJ. (Sodata par te PaaWUIta hi sta-leninista, noi non credia­ cia per «abuso di fiducia» di amici dello stesso Kay. n 12-13 settembre 76 nei porti jugoslavi ed italiani. il programma propone ai pae­ per numerosi personaggi una Italia) Roma, Plana S. Loro*** le Loclaa 26, • aaa «ocranati la mo che nel mondo ci sia una sporta contro il proprio di­ si dell'Europa occidentale eventuale deposizione di Sin­ Italia • Telefoni 4S4.541-2-1-4-5. TARIFfE (a mm. per colonna) tutto è poi complicato da ul­ Con questa iniziativa le due federazioni — osserva un Commarciala. Edtzhme flenerami feriale L. 1.000, faettro L. USO. autentica distensione o una pendente sia perché la polizia teriori rivelazioni che hanno comunicato — vogliono esprimere la solidarietà fraterna (soprattutto alla Francia e dona di fronte al tribunale ftaasataa mcelk Rocaa-Lazio U 250-150| Hraaa* • Taecanm feriate pace durevole». lo aveva informato che il De permesso di stabilire che dei lavoratori portuali jugoslavi ed italiani con i lavoratori all'Italia) di garantire e in italiano. I» BJ*« Ptraaa* a provtadej Nativo L» 150| Totcanai fattivo U 200j Ciao Kuan-hua ha quindi Vathaire non era più in pos­ Jean Kay era stato in con­ ed il popolo cileni oppressi dal regime fascista. un certo senso di «protegge­ Michele Sindona è stato. •a»ufi Tampini» |_ 150-200] KaaJoaala «antro*** U 100-150) detto di ritenere che «in sesso della somma, sia per tatto con neofascisti francesi infatti, l'editore del Dalli/ Milano a Lombardia) farlaia L. 220, pleiadi a Matte L 240, festivo Proposito dei sindacati dei nostri due paesi vicini ed re», in modo possibilmente l_ 120} Solenti U 275-500, etotadl a «abate L, 150» Canova • una società di classi, la guer­ render omaggio ai ventiquat­ e italiani implicati l'anno amici, osserva la FULP, è quella di continuare in questa collettivo, la neutralità di American, quotidiano di Ro­ ra è un fenomeno compreso tro anni di diligente servizio scorso nel fallito tentativo di ma per il Sud Europa, ed ha Ufvria U 200-250] Modena» L. 150-2*0. atevadl • Manto L, 200t del suo ex capo contabile. direzione per allargare la solidarietà con i lavoratori ed Malta. E* questo il principa­ Retalo CtaHIai L. 1SO-250| Emilia Rameewei L, 110-200, fiovadl • tra due periodi di pace» ed rapina a scopo di ricatto ai il popolo cileno a tutti i paesi dell'Europa e del Medi­ ricevuto un premio dall'am­ eaeeto L. 140) Raaianale Emilia (tate farlaia) i U 150, alovedl è « la continuazione della po­ le tema di polemica elettora­ La polizia, dunque, non ha danni dell'industriale Hazan, terraneo. L'iniziativa rappresenta la risposta unitaria le, quello su cui i maltesi basciatore USA John Volpe. • eebeto U 400) Torlao-Piamontai L. 140-230) Tra Veneti*] litica ». «E* evidente — egli tenuto conto di questo fat­ proprietario di una nota ca­ nei confronti di coloro che nel passato hanno speculato La sua prima grande opera­ U 110-150 • PUBBLICITÀ' FINANZIARIA, LEGALE, REDAZIO­ ha aggiunto — che secondo to, se è vero che, dopo es­ sa discografica. sono soprattutto chiamati a zione finanziaria, l'acquisto NALE] 1_ 1.400 ai MB. Ntroloale ad. Bastonata U 500 par parolai le realtà della vita la rivali­ in occasione di precedenti manifestazioni di solidarietà pronunciarsi il 17-18 settem­ Italia MttenrrioMf* L. S00, Caetrorod 1_ 250 por parolai partaci sere stato interrogato da] De Vathaire dirà finalmen­ intemazionale. della maggioranza nella So­ tà egemonica aumenta e con­ giudice istruttore, Hervé De te la verità sul contenuto di bre. cietà Generale Immobiliare. poiioai ratto L, 250 par parola • 200 4X. «ani adidoaa. durrà necessariamente ad una Vathaire è stato formalmente questo dossier, una cui copia avvenne tramite il suo Inter- •uova guerra mondiale». accusato di abuso di fiducia sembra essere in possesso del Arminio Savioli vento in operazioni borsisti­ OA.TA • 001S5 i i • Vie «al TawW, et PAG. 14 / fatti nel mondo l'Unità / giovedì 9 settembre 1976

Polemiche su un documento del ministero degli Interni c;/ Il congresso delle Trade Unions in corso a Brighton i a Tel Aviv un piano I sindacati inglesi discutono arabizzare la Galilea i rapporti con governo e base Si progetta l'intensificazione degli insediamenti ebraici, la persecuzione delle famiglie arabe nume­ I dirigenti dei lavoratori vogliono continuare a partecipare alle scelte di politica economica al vertice, rose, l'emigrazione dei giovani • Controversia con gli USA per le ricerche petrolifere nel Golfo di Suez mantenendo però ben saldo il consenso degli iscritti — Il nemico principale da battere: la disoccupazione

TEL AVIV, 8 denti, ossia al coinvolgimen­ schema di deposito sulle im­ torno puro e semplice alla la seduta pomeridiana. I cri­ Il governo di Tel Aviv sta Dal nostro inviato to del movimento sindacale portazioni: più efficaci misure libera contrattazione colletti­ tici, che hanno parlato a so­ Al di fuori di ogni pressione esterna lavorando a un progetto per BRIGHTON, 8 nella elaborazione della vita antidumping; un'iniziativa su va, Len Murray ha oggi par­ stegno della mozione sfavo­ una « ebraizzazione intensiva» Sciopero dei La lotta contro la disoc­ economica e sociale del pae­ scala europea per affrontare lato della necessità di repe­ revole alla politica dei red­ della Galilea, la regione set­ cupazione è il primo e più se ». il grosso problema dei rap­ rire un meccanismo di con­ diti. hanno sottolineato la pos­ tentrionale del paese nella importante obiettivo dell'azio­ A questa posizione, che se­ porti commerciali col Giap­ trollo e di redistribuzione del sibile « perdita di credibilità » quale vive la minoranza ara­ marittimi ne sindacale non solo in rap­ gna un più alto punto di forza pone. ,iSe critichiamo il go reddito capace di impedire le da parte del sindacato, avver­ La Pravda: necessario ba israeliana. Il ministero de­ porto con i piani di conte­ e di maturità del sindacato voi no — ha precisato Murray più stridenti ingiustizie e di tendo che « se andiamo avan­ gli Interni ha fatto preparare nimento del governo, ma so­ nella società contemporanea — lo facciamo nell'ambito compensare gli squilibri più ti casi ci troveremo a dover uno studio sull'accrescimento britannici prattutto in collegamento coi: — ha aggiunto Murray — non della volontà reciproca di con­ acuti. « 11 movimento sinda­ affrontare la insoddisfazione per il Libano un demografico della popolazio­ le pressioni delle masse. Le v'è alternativi a meno di tinuare la nostra collabora­ cale — ha detto Murray — crescente e la ribellione dei ne araba in Israele, con l'in­ responsabilità di vertice non ricadere, ancora una volta, zione per risolvere i problemi ha accettato la necessità di lavoratori ». dicazione delle misure da da sabato devono contraddire gli impe­ nella inaccettabile tattica del­ economici della nazione. Ma integrare la contrattazione Anche Hugh Scanlon, pre­ adottare per contrastare il gni verso la base. E' da lo scontro. L'intesa coi di­ il governo non deve mai dare collettiva con misure fiscali, cidente dei metalmeccanici, si compromesso politico lenomeno e dearabizzare la LONDRA. 8 que.-.ta forbice fra la sua ac­ rigenti laburisti ha creato un per scontato il movimento sicurezza sociale, sussidi, ac­ e oggi allineato con la dire­ Galilea. Le comunicazioni e ì com­ centuata presenza istituziona­ terreno comune, come dimo­ sindacale ». cordi sulla scala di priorità zione del TUC presentando L'intervento siriano « si è ritorto contro il movi­ merci via mare tra le ìsole le e la necessità di 'rafforzare stra, tra l'altro, la recente assistenziale verso certi grup­ una mozione sulle misure an Il documento avrebbe do­ bozza programmatica per il " Qual è la situazione dopo mento palestinese e le forze patriottiche libanesi » vuto restare segreto, ma un britanniche e il resto del la propria credibilità di fronte quasi tre anni di «contratto pi particolari della nostra so­ ti disoccupazione ohe il gover­ mondo saranno colpiti sabato agli iscritti che passa l'odier­ prossimo triennio, ma — ha cietà ». no deve adottare. Un altro dei giornale lo ha pubblicato e detto Murray — «1 rancamen­ sociale »? 11 tasso d'inflazione MOSCA, 8 to Damasco a far entrare sono subito esplose aspre po­ prossimo. < a mezzanotti*, da no dilemma dei sindacati bri­ (tuttora oscillante fra 1*11 e Sulla linea espasta da Mur­ critici del passato Ken OHI. le sue truppe nel Libano, que­ uno sciopero nazionale a tem­ tannici, qui riuniti a con­ te siamo rimasti colpiti dal ha appoggialo l'altra mozione, Con un articolo a firma lemiche: lo spinto razzista numero dei disoccupati rive­ il 13 per cento) è stato di­ ray sono d'accordo — in varia « osservatore », ed intitolato: sta decisione si è ritorta con­ e persecutorio delle misure po indefinito proclamato oggi gresso mezzato. drasticamente ridot­ misura — i maggiori leaders quella sul contratto sociale tro il movimento palestinese. dall'esecutivo •. del sindacato lato dalle statistiche di ago e la contrattazione collettiva « Trovare una via d'uscita progettate contro gli arabi di sto: è più grave di quanto to risulta anche il numero sindacali britannici. Va pren­ dal vicolo cieco libanese », ha consentito alle destre di Galilea è stato infatti subito I dei marittimi riunito in sedu­ Dopo quasi tre anni di stret­ degli seiopen, i sindacati han­ dendo campo anche l'idea (da ptesentatii dal sindacato dei ìniliggere sensibili colpi ai ta straordinaria a Londra, ta collaborazione col sterno ci aspettavamo, è più alto del trasporti, attorno alla quale la Pravdu analizza stamani denunciato dagli ambienti de- ! necessario ». no significativamente sposta­ tempo caldeggiata dal segre­ la drammatica situazione nel reparti palestinesi e delle for­ moeratici di Tel Aviv. per ottenere un aumento im­ laburista (moderazione nven- to l'ago della loro azione dal tario dei trasporti Jack Jo­ ruotava il dibattito odierno. ze patriottiche nazionali liba­ mediato di s:?i sterline alla dicativa. autolimitazione sa­ j terreno salariale puramente Entrambi i documenti sono Libano richiamando l'esigen­ In Galilea vive attualmente Il problema non è semplice, nes) di giungere ad una più za del ritiro delle truppe si­ nesi. Si comprende pertanto settimana, che, secondo gli lariale e il cosiddetto «con­ il TUC ha ripetutamente in­ I rivendicativo a una conside- razionale utilizzazione del la­ stati approvati a larga mag perché le organizzazioni pro­ la quasi totalità del mezzo I accordi sui massimi salariali, trasto sociale»), le organiz­ j razione politica più ampia su gioranza, mentre e stata re riane e la necessità di trova­ milione di arabi-israeliani, e- ! dovrebbe essere invece con­ calzato il governo sulla que­ voro, riducendo gli orari, sud­ re una soluzione alla crisi gressiste libanesi e l'OLP, zazioni dei lavoratori sono stione, ma la soluzione con­ I tutti i fattori economici e so- dividendo le mansioni, ta­ spinta la mozione di censura molti Paesi arabi ed anche redi di coloro che alla na­ cesso soltanto a partire dall' costrette ad interrogarsi sul t fiali di londo. Ma i risultati sulla politica dei redditi. atttraverso « un ragionevole scita dello Stato ebraico nel ; anno prossimo. 38 mila m i- siste non tanto in misure par­ gliando gli straordinari. Que­ compromesso ». altri Paesi non appartenenti proprio ruolo, mentre cerca­ ziali e temporanee, bensì in I positivi del rapporto governo- sta potrebbe e.wre, nelle cir­ Al congresso del TUC. a al mondo arabo rivendicano 1948 preferirono restare sulle I rittuni sono stati chiamati no di avvalorare un loro più sindacato rischiano oggi di Il conilitto libanese — scri­ loro tene anziché trasformar- | negli ultimi giorni a votare una strategia aggressiva ri­ costanze presenti, la strada Brighton, erano state invitate il ritiro dal Paese dei re­ efficace contributo program­ volta alla espansione econo­ I essere sovvertiti dalla mas- per 11 ritorno al pieno im­ sette delegazioni sindacali ve l'organo del PCUS — « può parti siriani ». si in profughi palestinesi. Di- | sull'opportunità di ricorrere matico e di identificare la essere risolto per via pacifica venuti cittadini israeliani ed j allo sciopero e. sia pure con mica. • siccia ombra proiettata sulla piego. Altri però respingono (degli USA. Austria, Canada. « E' anche comprensibile — corretta linea politica fra con­ La ricostruzione industriale | scena nazionale da un mi- il suggerimento della « redi- Germania. Irlanda, Spugni! e democratica »; in ogni caso continua la Pravdu — l'.i ra­ equiparati in teoria alla pò- ' un ristretto margine hanno senso critico e contestazione. una via d'uscita «deve esse­ poluzione ebraica, tali arabi j risposto sì, della Gran Bretagna non va I lione e mezzo di disoccupati. stribuzione del lavoro», met­ oltre all'Italia, che era rap re trovata dal libanesi stes­ gione per cui gli agenti del­ hanno un tasso di incremento j La perplessità è reale, ma lasciata al puro gioco delle ; E' vero — come afferma tendo in rilievo, come ha fat­ presentata da una delegazione si. senza alcuna pressione e- l'imperialismo non solo uti­ naturale superiore a quello i Lo sciopero dei marittimi altrettanto forte si riafferma forze economiche: il governo, i Murray — che « i sindacati to Ken Gill del Sindacato dei unitaria della CGILCISL sterna, nell' interesse della lizzano, ma fomentano in o- delle decine di migliaia di | mette il governo (e anche la la determinazione a mante­ se vuole, ha strumenti di in­ j hanno ottenuto da questo go- tecnici dell'industria che, se UIL comporta dal vicesegre­ salvaguardia dell'indipenden­ gni modo le discordie sirio- ebrei che le autorità hanno centrale sindacale TUO in nere il sostegno dell'attuale tervento, mezzi di compensa­ | verno negli ultimi due anni la media è già di 30 ore set­ tario confederale Mario Didò za nazionale e della integri­ palestinesi. cercano di inseri­ ti asportato in questi anni in una delicata situazione. Acce­ amministrazione laburista, a zione e di guida, da utiliz­ i e mezzo più di quanto abbiano timanali in USA e 43 in Gran e da Chris Gilmore. Il TUC tà del Paese ». re un cuneo tra l'OLP, la Galilea. Secondo lo studio in cooperare validamente alla ri­ zare durante l'attuale aspro j mai ricevuto nella loro sto- Bretagna, questo non sigilli i- dirama ogni anno gli inviti a Siria e le forze patriottiche dere alle richieste significhe­ ca che il problema della di­ questioni', preparato da rebbe venir meno alla politica costruzione economica per la processo di ristrutturazione, I ria da qualunque altro go­ rotazione fra i vari paesi stra « L'unico mezzo per ripri­ nazionali del Libano. In Oc­ rinascita sociale del paese. soccupazione sia meno grave nieri: era la prima volta che stinare una vita di pace — di controllo su prezzi e sala­ come il NEB (Ente Imprese verno ». Ma i critici, all'in­ cidente e a Tel Aviv si ve­ Yisrael Koenig, responsabile Il dibattito centrale, a Brigh­ Nazionale) il cui bilancio an­ terno del TUC. hanno ragione in America, al contrario. una delegazione unitaria ita­ scr.ve ancora la Pravda — de in ciò la reale possibili­ del ministero degli Interni ri, aprendo la porta a una liana prendeva parte ai la­ è quello di una soluzione po­ per la Regione, torneranno valanga di altre rivendicazio­ ton, verteva oggi su temi nuale i sindacati vogliono ele­ ! di avanzare dubbi sulle reali La voce dell'opposizione — tà di indebolire contempora­ economici. Nel suo discorso vare a un miliardo di sterline. vori. o nella persona di Didò, litica sulla base di un ra­ neamente sia il movimento ne! 1978 a costituire più del ni. ma uno sciopero dei ma­ I conseguen/.t della collabora­ in sede congressuale — si è eia anche la prima volta che gionevole compromesso. Nel cinquanta per cento degli abi­ introduttivo, il segretario del In senso immediato, i prov­ zione quando richiamano l'at­ fatta sentire oggi con le vi­ di libera/ione palestinese sia rittimi avrebbe gravissime ri­ TUC Len Murray ha detto: un rappresentante della CGIL contempo non si può ammet­ la Siria ». Contro le forze tanti della Galilea. percussioni proprio in questo vedimenti che il governo do­ tenzione sul dilagare della di- vaci manifestazioni del disoc­ presenziava ufficialmente al tere che la soluzione avven­ patriottiche nazionali del Li­ « Non siamo davanti solo ad vrebbe adottare, secondo il | soceuoazione. Nel frattempo 11 cupati attorno all'edificio e Proprio per evitare questo difficile momento sull'econo­ un bilancio di attività del­ congresso dei sindacati bri ga ledendo i diritti dei pale­ bano e la Resistenza pale­ TUC, sono: controllo tempo­ I blocco salariale, dopo tre anni col gesto di alcuni dimostran­ tannici. fenomeno, da lui definito «uni mia inglese e anche sulla si­ l'ultimo triennio ma ad un raneo e selettivo delle impor­ di applicazione, ha ormai, fat- ti nell'aula che ha portato stinesi oppure senza tener stinese. si sono schierati fian­ minaccia per il futuro di tuazione alimentare del paese, conto delle legittime riven­ co a fianco — sottolinea an­ esperimento di democrazia, tazioni per proteggere i rami • to il suo tempo a una sospensione dei lavori Israele », Koenig suggerisce colpito dalla lunga siccità. significativo e senza prece­ industriali più colpiti; uno 1 per qualche minuto durante Antonio Bronda dicazioni delle forze patriot­ cora il giornale del PCUS — nel suo rapporto una serie Contro chi vorrebbe un ri­ tiche nazionali libanesi. Gli i raggruppamenti libanesi di di provvedimenti di emergen­ scontri intestini fra le for­ destra, i circoli imperialisti­ za che vanno dal rapido in­ • ti ut in in imi ii imi •> 11 iiuiiuiiuuiiii numi il illuni un uuiiiu uni un unum in IUIMMUUIII nini in un in i uni il ni u un un • i immillili Mimi iinnisiitin ze antimperialiste arabe, che ci, Israele e i reazionari a- le disuniscono, le dissangua­ cremento degli insediamenti no e le coinvolgono in un rabl ». ebraici in Galilea a misure lungo confronto, distolgono gli • • * discriminatorie contro le fa arabi stessi dalla lotta per BEIRUT. 8 miglie arabe numerose, alla la liquidazione delle conse­ Mentre si accentua il ti­ emigrazione più o meno for­ guenze della aggressione i- more di una imminente of­ zata dei giovani arabi che sraeliana del 1967 ed aprono fensiva siriana contro le for­ dovrebbero studiare all'estero non poche possibilità alla im­ ze palestinesi e progressiste, e non fare più ritorno in L'APERITIVO SUPERLEGGERO posizione ad essi di vari pia­ si registra a Beirut un in­ patria. ni graditi all'Occidente e a tensificarsi del combattimen­ Se adottate, tali misure an­ Tel Aviv di soluzione par­ ti. Duelli di artiglieria si sono drebbero ad aggiungersi alle ziale del conflitto arabo-israe­ svolti con intensità per tutta molte discriminazioni di cui liano». la notte lungo la intera linea la minoranza araba già è vit­ di demarcazione che spacca tima e che hanno provocato E' a questo punto che II in due la città; si segnalano alcuni mesi fa violenti inci­ giornale affronta il problema anche tentativi di infiltrazio­ denti, culminati in Galilea in dell'intervento militare siria­ ne negli opposti settori, pe­ una giornata di sangue nella no. « Quali che siano le con­ raltro respinti. Nelle ultime quale le truppe israeliane uc­ siderazioni — rileva l'« osser­ 24 ore. i morti sono stati cisero sei dimostranti arabi vatore » — che hanno ispira­ oltre 100 e i feriti 160. e ne ferirono un'altra set­ tantina. Il rapporto Koenig. come si è detto non era destinato Lo ha dichiarato il presidente Ford alla pubblicazione. E" stato il quotidiano del MAPAM, partito socialista di sinistra che fa parte della maggio ranza di governo a stamparlo ieri allo scopo — ha scritto — di <: mettere in guardia È ancora incerto l'opinione pubblica dalla sua grave natura e dai pericoli che esso comporterebbe» se dovesse divenire la politica Ha pochissimo alcool e il viaggio in Africa ufficiale dello Stato ebraico. « Non è certo con una poli­ ÌI tica repressiva di questo ge­ un gusto che non finisce nere — ha aggiunto il gior­ i'T*"'i '"*'•» di Henry Kissinger nale — che si favorirebbe la coesistenza tra arabi ed ebrei in Israele ». Il vice segretario di Stato, Schaufele, si è incon­ I giornali israeliani si oc­ Chinol ha pochissimo alcool» trato con il presidente della Tanzania, Nyerere cupano oggi di una contro­ quel tanto che permette versia ira Tel Aviv e Wa­ alle erbe salutari che lo WASHINGTON. 8. po della diplomazia americana shington a seguito di inci compongono di sviluppare In una conferenza stampa è di favorire la creazione di denti avvenuti nei giorni scor­ seguita ad un colloquio con un regime di maggioranza si nel Golfo di Suez fra unità tutte le loro proprietà. Kissinger in merito alle pas­ (africana) in Rhodesia, la tu­ della marina da guerra israe­ China, rabarbaro, genziana sibilità di successo dt una tela dei diritti della mino­ liana e navi americane impe­ missione diplomatica del se­ ranza («bianca») e la fine gnate in ricerche petrolifere. ed altre preziose erbe gretario di Stato americano della guerriglia, ed inoltre di E* accaduto che per due volte in sapiente dosaggio danno in Africa, il presidente Ford incoraggiare l'accesso della una nave USA è stata respin­ al Chinol un gusto deciso, ha detto che è giunto il mo­ Namibia (Africa del Sud O- ta. anche con impiego delle mento per gli Stati Uniti di vest) all'indipendenza. Si sa. armi ma senza vittime, men­ intenso: prendere efficaci iniziative tuttavia, che nell'azione di tre tentava di varcare la linea un gusto che non finisce, mair per tentare di risolvere la cri­ Kissinger c'è un larghissimo mediana del Golfo di Suez di si razziale nell'Africa meridio­ margine di intrigo, il cui sco­ fronte alla costa del Sinai oc­ nale, « nell'interesse della no­ po è triplice: conquistare vo­ cupato. Le ricerche sono con­ stra nazione e della pace mon­ ti per Ford fra l'elettorato dotte dalla compagnia Amoco € *J? AJJUJO &>Uj* H Vo diale ». negro americano, impedire lo in base a una concessione estendersi di altre rivoluzio­ ottenuta dall'Egitto nel 1964. Ford ha aggiunto che sta ni nazionali in Africa, come Gli incidenti hanno provo­ considerando la possibilità di in Angola e in Mozambico, e cato viva irritazione a Wa­ inviare Kissinger in Sudafri­ porre tutta l'Africa australe shington. dove l'ambasciato­ ca. ma che prenderà la de­ sotto l'influenza americana. re israeliano è stato convo­ cisione .soltanto dopo avere cato al Dipartimento di Sta­ Ascoltato il vice segretario di * * * to. per ascoltare una prote­ ttJEftTOU**0 Stato William Schaufele al sta piuttosto dura (con e- suo ritorno dall'Africa dove e DAR ES SALAAM. 8 li vice sottosegretario di spressioni di « collera ». dice impegnato in una sene di la stampa di Tel Aviv». colloqui con diversi leader» Stato americano per ì proble politici. mi africani. William Schau­ A Washington, un portavoce fele. è stato ricevuto oggi dal del Dipartimento di Stato ha Prima della conferenza presidente della Tanzania. ribadito che la società ame­ stampa Ford aveva ascoltato Julius Nyerere. Secondo infor­ ricana ha dintto di effettuare il rapporto di Kissinger :n mazioni attinte in ambienti le prospezioni petrolifere in merito al suo viaggio in Euro della Tanzania. Schaufele ha ; tutto il Golfo in base all'ac­ pa nel corso del quale ha avu­ informato Nyerere sul *esito cordo con l'Egitto, mentre le to colloqui con il primo mini­ dei colloqui de: giorni scorsi norme internazionali proibi­ stro sudafricano Vorster. con tra Kissinger ed il primo mi­ scono a una potenza d'occu il presidente francese Giscard nistro sudafricano. John Vor­ pazione. quale è Israele nella D'Està ing e con ; primi mi­ ster. a Zurigo. S: è anche par­ zona, di sfruttare le ricchezze nistri inglese e tedesco, a Sul­ lato circa la possibilità di naturali dei territori occu­ la base de', rapporto di Kis- un viaggio del segretario di pati. La vertenza comunque, «ingcr — ha detto Ford — Stato americano nel conti­ ha detto ti portavoce, conti credo che siano .itati fatti nente nero. nuerà ad essere oggetto di buoni progressi verso la solu- Kissinger aveva detto a negoziato. 7ione dei problemi sudafrica­ questo proposito di aver rice Per ora comunque, si nota ni ». vuto un invito da Nyerere. a Tel Aviv. le posizioni delle Il presidente americano ha ma un portavoce tanzaniano parti restano agli ant.prxi;: detto che gli Stati Uniti han­ lo ha oggi smentito. L'inizia - Israele sostiene di avere la no tre obiettivi: 1) Bloccare t;va — ha detto — è stata p.ena sovranità sulla metà o^ la spirale della violenza, che esclusivamente di Kissinger. nentale del Golfo di Suez, d: in tempi lunghi potrebbe mi­ non di Nyerere. fronte alle coste della peni­ nacciare la sicurezza naziona­ # • • sola del Sinai occupata. Lo le americana. 2» Soddisfare le PRETORIA. 8 stesso Primo ministro Yitzhak aspirazioni popolari garan­ In un discorso pronuncia Rabm ha detto osg; che se tendo al tempo stesso ì dirit­ to a tarda ora il premier può essere ammessa la navi­ ti delle minoranze ed assicu­ sudafricano Vorster ha mi­ gazione :n transito, certo è rando il progresso economico. nacciato di inasprire la re­ da escludere lipotes; che pae 3» Opporsi a interventi ester­ pressione nei confronti del­ si terzi sfruttino le eventuali ni nella situazione africana. le manifestazioni inscenate ricchezze minerarie della zo­ « Vogliamo creare le condizio­ na. ni che permettano a tutte le in questi mesi dalle masse razze di vivere fianco a fian­ africane. Facendo sfoggio Un compromesso — sugge­ co ». ha aggiunto Ford. « Gli d: cinismo Vorster ha infat­ risce oggi la stampa di Tei • Stati Uniti da soli non sono ti dichiarato che « la poli­ Aviv — potrebbe essere rag­ in grado di risolvere questi zia che finora ha ricevuto giunto se gli americani ac­ complessi problemi. E' neces ordini ispirati a moderazio­ cettassero d: lavorare nelle ac­ «ino che tutte le parti in ne. sarà costretta a pren­ que regimate da Israele e- causa dimostrino buona volon­ dere altre misure per re­ sclusiva mente con proprio tà e continua dedizione ». staurare l'ordine. Spero che personVe e senza l'aiuto di il significato di quanto ho cittadini egiziani e ricono­ II presidente americano ha detto sia chiaro a tutti ». scessero inoltre che l'autoriz­ affermato infine di ritenere Vorster ha anche espresso zazione eventualmente data la situazione molto comples­ d saccordo con l'iniziativa in­ loro dallo Stato ebraico non sa e senza garanzie di si­ trapresa da Kissinger e ha costituisce un precedente e curo successo. ribadito il suo rifiuto a trat­ non implica un riconoscimen­ Prima di partire da Am tare con la SWAPO il prò to della sovranità egiziana sul fpurco per Wa.-h nston. Kis blema dell'indipendenza del Sinai attualmente occupato ijrtycr aveva detto che lo sco­ la Namibia, da Israele, REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Luigi Alamanni 41-43. Tel. Redaz.: 212.808-293.150 r Unità / giovedì 9 settembre T976 PAG. io / firenze Tel. Amministrai.: 294.135. UFFICIO DISTRIBUÌ: Agenzia tAlba», Via Faenza. Tel. 287.392

Missione del vicesindaco Colzi al ministero del Tesoro L'assassino della Rufino Sabato manifesta­ ENTRERANNO 10 MILIARDI zione Ha ucciso con poche per il Cile NELLE CASSE DEL COMUNE in Palazzo e precise coltellate Si tratta del saldo dei mutui sui disavanzi del 1971-72 • Restano da saldare quelli degli anni successivi • I servizi Vecchio Eseguite le autopsie sui cadaveri delle vittime -Verrà anche fatta una perizia su Piero Mugnai per comunali potranno funzionare fino al 31 dicembre • Chiesta la convocazione della conferenza nazionale del turismo . stabilire se è stato provocato dal figlio con un pugno - Le condizioni di Adriana stanno migliorando

Nuova boccata d'ossige­ mondo e per la sua voca­ Sabato prossimo alle ore Gli inquirenti stanno com­ no per il Comune di Firen­ zione turistica che la col­ 18, nella Sala dei Gigli in Palazzj Vecchio, si svolgerà piendo le ultime indagini sul­ ze. Una ipotesi del genere locano al centro dellp cor­ Incontri e scambi di esperienze una manifestazione di solida­ la strage della Rufina, dove è autorizzata dall'esito po­ renti e degli interessi in­ rietà con la lotta del popolo un'intera famiglia è stata di­ sitivo dello missione com­ ternazionali. per le sue cileno, in occasione del ter­ strutta • dal capofamiglia \n piuta ieri a Roma, presso strutture ricettive e con­ zo anniversario del colpo di stato. L'incontro promosso una drammatica sequenza di il ministero .del Tesoro. gressuali ormai collaudate. In visita alla città furia omicida che ha coi'iio'- dal vicesindaco Colzi. Nelle Firenze rappresenta — af­ dall'Associazione di amicizia Italia-Cuba, avrà il patroci­ to anche persone estranei'. casse comunali dovrebbero ferma Gabbuggiani — la nio del Comune di Firenze. cioè affluire 10 miliardi, sede ideale per accogliere un gruppo di giovani Solo il bambino più piccolo. che consentirebbero il re­ un cosi importante mo­ Già a suo tempo una dele­ Silvio .Mugnai, di sette anni è gazione del Consiglio comu­ stato risparmiato dal padre golare funzionamento dei mento nazionale di incon­ nale, guidata dal vice-sindaco servizi, il pagamento degli tro e di riflessione sui pro­ Piero, ed è stato affidato francesi handicappati Ottaviano Colzi, partecipò al­ alla zia. La parola spetta or;» stipendi e le forniture co­ blemi legati al turismo nel la conferenza di Atene, dove munali fino al 31 dicem­ nostro Paese». Un gruppo di giovani fabbriche della zona, la furono prese importanti ini­ ai medici-periti. bre prossimo. Il sindaco ricorda poi francesi handicappati so­ Sa ma di Bagno a Ripoli ziative di solidarietà con il E' stata ordinata una peri­ che l'importanza di tale no da una settimana in (via di Rovezzano, 68). in popolo cileno per il ripristi­ zia per stabilire se Piero Mu­ Un comunicato stampa visita a Firenze per ini­ lotta da oltre 5 mesi e mez­ no della, libertà e delle pra­ gnai. prima di scatenarsi con­ diffuso da Palazzo Vecchio destinazione fu fatta pre­ ziativa dalla associazione zo con tro i licenziamenti. tiche democratiche. Alla ma­ informa Infatti che il vice sente a suo tempo dall'Am­ tro i suoi parenti, sia stato Aiuti internazionali del Ù09 tèeta sh et sh et nifestazione interverranno realmente provocato, e iti che sindaco, avvocato Ottavia­ ministrazione comunale al mi/iistero degli esteri coor­ Introdurrà Marco Ged- l'ex-sindaco di Valparaiso, no Colzi, accompagnato precedente ministro per il dinato dall'AIAS. Arrivati des. assessore olla sicu­ Sergio Vuskovic. l'addetto modo, dal figlio Luigi, di 21 turismo, onorevole Adolfo giovedì hanno già avuto rezza sociale del comune di culturale dell'ambasciata cu­ anni. dal segretario generale. s dottor Rino Gracili e dal Sarti e che la richies'a ' interessanti esperienze Lastra a Signa e interver­ bana, Alfredo Giscard. Vitto­ Piero Mogani. 48 anni, quat­ stata rinnovata successiva nella città e nella regio­ ranno gli assessori comu­ rio Vivaldi e la cantante cu­ tro figli, abitante a la Rufina ragioniere capo dottor An­ ne. Per questa settimana nali di Firenze, Massimo bana Sara Gonzales. tonio Finocchi, ha avuto mente dagli altri enti cit­ è previsto un incontro al Tapini e Anna Bucciarel- in via del capitano, aveva in­ un incontro presso il mi­ tadini e dalla Regione LINAR (Laboratorio inva­ li. Per domani è in pro­ Con questa iniziativa Fi­ fatti detto d'aver litigato con lidi della Nave a Rovezza- gramma una gita turisti­ renze democratica e antifa­ la moglie perchè, rientrando nistero del Tesoro per esa­ « Sarebbe auspicabile a scista riafferma la propria minare la situazione finan­ questo proposito — conclu­ no) nel corso del quale ca nella campagna areti­ in casa aveva trovato solo un verrà fatto un po' il pun­ na a cui farà seguito — volontà e il proprio impegno piatto di minestra fredda e un ziaria del Comune e in par­ de Gabbuggiani — poter to sulla attuale situazio­ nel pomeriggio — un in­ a fianco del popolo cileno e ticolare le esigenze di cas­ pervenire con la S.V. ad un ne assistenziale nei due contro al centro di igiene dell'America Latina oppressa po' di pane e un bicchiere sa per far fronte alle spe­ incontro nel quale discu­ paesi, verranno promossi mentale di Arezzo. Sabato dall'imperialismo e dal fa­ di vino, lasciati sul tavolo. Il se indifferibili sino a! 31 tere sui particolari proble­ di idee e proposte nel sen­ mattina, in Palazzo Vec­ scismo. figlio Luigi era intervenuto. dicembre del corrente an­ mi turistici di Firenze e so di una reciproca cresci­ chio, si svolgerà una bre­ Le vasta presenza di espo­ sembra dando un pugno al no. poter meglio esporre e far ta socio-politica. ve cerimonia di saluto nenti antifascisti del conti­ padre. comprendere le ragioni ed Sempre oggi alle 17.30 la delle autorità locali e del­ nente sud-americano fornirà 11 dott. Montaldo, insieme Il vice sindaco ha fatto delegazione avrà un incon­ le organizzazioni sindacali anche l'occasione per un ap­ Nella foto a destra: Adriana Mugnai; in quella a sinistra: Maria Solare Le condizioni di i motivi che pressantemen­ ai graditi ospiti che ripar­ profondito esame della situa­ deve ora stabilire la natura presente le gravi difficolta te ci spingono ad avanza­ tro dibattito con i labora­ Adriana stanno migliorando esistenti per il Comune di tori di una delle maggiori tiranno domenica zione attuale e delle prospet­ dell'ecchimosi che il Mugnai Firenze, non diverse del re la candidatura della tive di ripristino delle liber­ accusa, se si tratta di un pu­ resto da quelle di altre im­ nostra città ». tà e della democrazia in Cile. gno o di un colpo ricevuto portanti amministrazioni da un cori» contundente. locali, a soddisfare l'esigen­ Il dottor Monaldo, insieme Mobilitati migliaia di lavoratori za di corrispondere rego­ alla dottoressa Maria Grazia larmente gli assegni al Era fuggito dal carcere quattro mesi fa Cucerna. ha eseguito le au­ personale proprio e al­ topsie sui corpi di Luigi e Di­ ile aziende municipalizza­ no, che aveva sedici anni, fi­ te. nonché a garantire il gli del Mugnai, Bina Boncia- normale svolgimento dei ni 46 anni, la moglie, Clari­ Gli impegni del movimento servizi essenziali per la col­ ce Benini, 60 anni, ex padro­ lettività cittadina, che po­ na di casa della famiglia. E' trebbe subire disfunzioni La Polstrada arresta risultato, fino ad ora. che nel caso di rinvìi nel pa­ non sono state molte le col gamento dei fornitori. teliate inferte dall'uomo con­ sindacale per l'autunno E' stata data assicura­ tro le sue vittime. Sul corpo zione della disponibilità di Luigi , appaiono solo due del ministero del Tesoro a ferite, una mortale e una leg­ Il calendario delle riunioni a livello provinciale e regionale - Il 27 settembre as­ un evaso da Volterra gera. compiere gli atti necessari per favorire il superamen- Come si sono allora svolti semblea dei delegali e delle strutture toscane - I temi al centro delie iniziative lo dell'attuale situazione Non era rientrato al termine della licenza — Lo si ritiene autore di diverse rapine realmente i fatti in quell'abi­ di emergenza. tazione del primo piano? E' L'iniziativa sindacale di autunno si presenta carica di impegni e di mobilitazione p%r In particolare la cassa Un evaso dal carcere di su viale Baracca. Ancora vero, come asserisce Piero Mu­ tutte le categorie. Le tre confederazioni sono già al lavoro, sa su scala regionale che depositi e prestiti — affer­ Inaugurata La Nuova Volterra .ricercato da quat­ qualche centinaio di - metri, gnai, che gli si sono fatti tut­ provinciale, per predisporre un programma di lotte, di confronti e movimenti specifici di ma il comunicato — si è tro mesi dalle questure di Pi­ poi l'auto si è ' fermata di ti addosso, e lui ha inferto elaborazione al fine di puntualizzare la linea da seguire in questo particolari' mnmi'iito impegnata a erogare il sal­ stoia e di Firenze, che si ri­ colpo, e il conducente è sce­ coltellate da tutte le parti. a Greve compagnia tiene sia implicato in diverse so dalla vettura di corsa, economico. Già la segreteria unitaria della Federazione regionale CGIL - C'ISL - l'IL. in un do dei mutui già concessi rapine avvenute nella zona scappando a piedi. Gli agen­ oppure ha colpito ad uno ad documento emesso nella giornata di lunedi, ha stilato un calendario di lai ori attorno ai a pareggio del disavanzo la mostra di canto negli ultimi tempi, è stato ar­ ti, dopo un breve inseguimen­ uno i propri congiunti? E' il temi centrali del movimento: degli esercizi 1971-1972. per coltello da tavola l'arma del restato dopo un movimenta­ to sono riusciti a fermarlo. occupazione, investimenti. di- circa 10 miliardi; mentre, del Chianti popolare a to inseguimento in viale Ba­ Si è così saputo che l'uo­ delitto, un coltello con una per gli esercizi successivi. racca. da una pattuglia della mo era evaso nel maggio lama di non oltre 6 centime­ verso sviluppo economico co!- non potendo al momento classico Castelfiorentino polizia stradale. scorso da Volterra, dove do­ tri, che ha colpito dritto al legandosi anche all'applica­ Alle ore 15 a Prato erogare il saldo dei relati­ Vinicio Menchi, 30 anni, abi­ veva scontare sei anni per cuore il figlio? In questo ca­ zione dei contratti di 'avoro tante a Gello in provincia di rapina. Avrebbe terminato la vi mutui, consentirà alla Il presidente del Consiglio Stasera alle 21. a Castelfio­ so l'assassino si è dimostrato raggiunti, ai problemi delle Amministrazione comuna­ Pistoia in via Vecchia Mon­ pena nel 1978. Nel portafo­ regionale Loretta Montemag- rentino, in piazza del Popolo tanina ?5, è uscito dal car­ gli dell'uomo è stato anche molto esperto nell'uso dei col­ masse giovanili e femminili. le di ottenere anticipazio­ gi ha inaugurato ieri pome­ la Nuova Compagnia di Canto cere il 5 maggio scorso, con ritrovato un blocchetto di as­ telli. Anche a livello provinciale ni da parte di istituti di riggio la settima mostra del popolare concluderà la serie una licenza di 4 giorni, invece segni provento di un furto Adriana, 15 anni, colpita con i sindacati si muovo sulle di­ Oggi i funerali della credito, fornendo i neces­ vino Chianti a Greve in non vi ha più fatto ritorno. avvenuto nel luglio scorso in Chianti che rimarrà aperta di Manifestazioni e Spettacoli casa di un industriale di Pog- una coltellata al petto, sta rettive fornite dalla Federa­ sari affidamenti. in piazza > organizzata dall' Ieri notte una pattuglia del­ migliorando. I medici, dopo Tali intese, tradotte In fino a domenica 12. Erano la polizia stradale, composta gibonsi, Alberto Meniconi zione nazionale CGIL CISL- presenti anche il presidente Amministrazione comunale. dal brigadiere Giovanni Bret­ Anche l'auto sulla quale il l'operazione, non hanno anco­ UIL per affrontare e risolvere compagna Liliana Rossi atti concreti, consentiran­ Viene così coronato degnamen­ ra sciolto la prognosi, e la della Provincia. Ravà. il sin­ tagna e dall'agente Florindo Menchi viaggiava è risulta­ urgentemente i nodi della si­ no il regolare funziona­ daco di Siena, il prefetto di te lo sforzo del Comune, teso Peschiaroli, stava prestando ta rubata: ad Antonella Du- ragazza è ancora ricoverata mento della attività del Firenze. Dopo le parole di a risvegliare e sollecitare nel­ normale servizio su viale Ba­ relli che abita in via Mara- in camera di rianimazione, ma tuazione economica. Comune, almeno fino al 31 saluto del sindaco di Greve, la popolazione interessi cul­ racca. Quando hanno visto so­ gliano. Il Menchi è cosi stato le sue condizioni sembrano Per il 15 settembre è stata dicembre prossimo. Sottani, che ha illustrato gli turali ad alto livello. Nel praggiungere, a velocità piut­ associato alle Murate, per continuare a migliorare. annunciata la riunione del scopi della settima mostra tosto elevata, una Mini-minor. j evasione, furto aggravato e Il sindaco Elio Gabbug­ corso di « Spettacoli in piaz­ Silvio, il più piccolo, l'uni­ Consiglio provinciale della Ca­ giani ha scritto al mini­ del vino Chianti, sono stati j hanno deciso di fermarla per ; falsificazione di documenti. za •> infatti si sono svolte ini­ un controllo. Ma la vettura co per il quale Piero Mugnai mera del lavoro, mentre il stro per il Turismo e lo inaugurati i settanta stands ! ziative interessanti, manife­ Si ritiene che nei mesi di che occupano la grande piaz- j non si è fermata all'« Alt ». l latitanza si sia reso autore continui ad avere preoccupa­ consiglio generale unitario Spettacolo, onorevole Da­ za di Greve, il centro di de­ stazioni teatrali, musical: e Ha invertito la marcia e ha di numerose rapine messe in zioni. abita ora dalla zia. la rio Antoniozzi. per soste­ gustazione del « gallo nero » operistiche. Il folto pubblico imboccato via del Termine. atto tra , Pistoia e Fi­ sorella del Mugnai, insieme della CLSL si riunirti a line nere la candidatura di Fi­ che ha gremito l'antico centro Gli agenti si sono subito mes­ renze. Infatti si sa che è in mese, presumibilmente con e il villaggio gastronomico. si all'inseguimento dell'auto. al cuginetto. La sua famiglia renze a sede della confe­ storico di Castello Alto ha possesso di numerose armi. la partecipazione di Luigi .Ma­ renza nazionale sui pro­ Nella serata sono state inau­ Nel frattempo, un'altra auto, Ora si sta ancora ri­ è stata distrutta, il suo avve­ gurate !a mostra delle eti­ dimostrato ogni sera un gran­ che stava percorrendo viale nire sarà difficile. Per que­ cario. segretario generale ag­ blemi del turismo, prevista de interesse, partecipando con cercando la donna del Men­ chette e le contrattazioni al Baracca, alla vista degli chi, per poter scoprire cosa sto il padre, sterminata la giunto della confederazione. nel programma del nuovo centro affari. Alle 22 si è attenzione ed entusiasmo. Que­ agenti, ha invertito la mar­ l'evaso ha realmente fatto in governo. cia, cambiando direzione. La sua famiglia, ha ucciso anche Anche l'L'IL terrà una riunio­ svolto al villaggio gastronomi­ sta sera dunque si terrà lo questi quattro mesi. Benini. che non voleva dar­ « Per il suo immenso pa­ co il concerto del gruppo fi­ spettacolo conclusivo con la pattuglia ha inseguito la Mi­ Si ricerca anche l'altra vet­ ne provinciale nel corso del trimonio d'arte di cultu­ Nuova compagnia di canto ni, che dopo aver girato in­ gli dei soldi. Denaro che dove­ e larmonico « I musici » di Per- tomo all'isolato è rientrata tura vista dagli agenti della va servire al piccolo Silvio. mese di settembre. Inoltre ra. per il suo prestigio nel gine Valdarno. popolare. polizia stradale per il 22 settembre è stata fisa sta la convocazione del Consiglio generale unitario I • CORSI DELL' ECAP CGIL provinciale CGILCISL-UIL in Ad un anno dalla scomparsa l REGIONALE PER { MINORATI CIECHI programma alla SMS di Ri- L'ECAP-CGIL regionale lo fredi sul tema: t L'impegno i scana in collaborazione con del movimento sindacale nel­ i gli enti locali che si occupato j del settore allo scopo di con l'attuale congiuntura econo­ j tnbuire «Ha riqualificazione mica ». RICORDO DEL COMPAGNO GIULIO M0NTELATICI i professionale dei minorati di vista, organizza per il pros­ Tutte questo iniziative tro Un anno è trascorso dalla \ toria la sua posizione media­ nuovo arrestato e condannato giornali e volantini, violenti ci andò anche Giulio Monte- simo anno scolastico un corso veraino un momento saliente morte del compagno Giulio trice essendosi schierato col a tre anni di carcere che — scontri armati sostenuti dai latici. Dopo essersi abbando­ accelerato per centralinisti te­ di precisazione e di appro­ Questo pomeriggio alle ore 15, con partenza dal palazzo lefonici ciechi della durata comunale, si svolgeranno i funerali della compagna Liliana Montelatici. Nel volgere di gruppo dei terzinternazionalt- dopo sei mesi — fini di scon­ partigiani e gap in monta­ nati a bagordi e libagioni i fondimento durante l'assem­ pochi anni molti compagni di sti. ma ìa sua fu una me­ tare a Lipari ed a Ustica, gna e in città. fascisti dissero che avrebbe­ di 8 mesi circa. Rossi, assessore comunale, stroncata ieri l'altro da una emor­ spiccata personalità sono ve­ diazione che si risolse ben ove la moglie e la figlia Gli agguati, le delazioni, ro atteso una certa ora del E* previsto il rimborso delle blea regionale unitaria dei ragia cerebrale. Il corteo funebre sfilerà nelle vie del centra nuti a mancare nella vita presto,. riuscendo ad attrarre Neva (nome che gli costò mattino presto, di notte, per spese di viaggio. delegati e delle strutture sin­ per proseguire poi verso il cimitero della Chiesa Nuova. In le repressioni e gli eccidi da Il corso si terrà presso il lo­ politica fiorentina, e non sol­ nei gruppo Una grossa fra­ nuovi guai) lo raggiunsero. parte dei fascisti e dei na­ compiere un'incursione in una dacali che si svolgerà a Fi questi giorni, notevole è stata la partecipazione al lutto dei tanto fiorentina. La vita e zione del PSI. Ne fu segre­ Ma il coraggio e l'iniziativa zisti erano cosa di ogni gior­ casa, esattamente in Piazza cale dell'istituto per ciechi ed D'Azegiio. ove si trovavano è aperto ai ciechi toscani non renze, al Palazzo dei Con­ cittadini, compagni e compagne, lavoratori, che hanno voluto la personalità di Giulio Mon­ tario provinciale fino al 1924 di Giulio Montelatici doveva­ no. Si può immaginare quan­ rendere omaggio alla salma, che è stata esposta al Palazzo telatici hanno rappresentato finché il gruppo passò al PCI. no rivelarsi ancor più pro­ to difficili fossero i legami personalità antifasciste. Sapu­ ancora occupati e in età su­ gressi. lunedi 27 settembre. una componente particolare - Durante gli anni torbidi e prio negli anni cruciali e duri organizzativi nei partiti e i ta la notizia bisognava av­ periore ai 23 anni. Comunale. dell'antifascismo, del sindaca­ nefasti del fascismo dei Tam­ dopo la caduta del fascismo. rapporti fra loro! Eppure Giu­ vertire i compagni, ma non lismo e della milizia comu­ burini. dei Gambecciani. del­ Il 25 luglio, alla caduta di lio Montelatici viaggiava, cir si poteva uscire perché vige­ MflftllIfflIIManiMIIIIIIMIIIMMM nista a Firenze, sia per I* la « Disperata » e delle spedi­ Mussolini. Giulio fu uno degli colava, si incontrava, infor­ va il coprifuoco. Montelatici ampio arco di tempo in cui zioni punitive, delle purghe. animatori più decisi delle ma­ mava sempre con disinvol­ fìnse di essere stato colto da si è svo'.ta. sia per il modo delle bastonature, dell'assas­ nifestazioni nel centro della tura temeraria. A lui si de­ una colica e si fece accom­ Dr. MAGLIETTA e il tipo di attività antifa­ sinio di Lavagnini. Console. città e alle carceri delle Mu­ vono infatti gran parte dei pagnare alla farmacia. Di li specialista THE BRITISH scista che esercitava. Pilati. Montelatici fu sempre rate per ottenere la libera­ legami, degli aiuti e delle no- telefonò dicendo: « la mamma In vario modo si è misura­ f in balle, operando per certi zione dei carcerati politici, e i tizie che si potevano avere. sta male, andate via ». Qual­ Disfaazioiù sessuali ta la letteratura, la memoria­ versi nel partito o fuori del nel lavoro unitario per tes­ i cuno comprese il senso di malattia del capelli INSTITUTE pellicce- listica e la storiografi,! sul­ partito per i suoi innumere­ sere nuovi e più attivi rap­ I quelle parole, altri non vol­ palli venere* la tipicità del movimento o- voli e differenti rapporti che porti con gli altri partiti an­ lero credere e vi restarono. Mik. VIA ORIUOLO. 49 - Tel. »l.971 I pcraio. dell'antifascismo e del aveva con la città. Non si tifascisti. per esercitare pres­ ! Audacia perdendo la libertà e la vita. P.-.-n o fascismo, della Resistenza e ricordano più le volte che sioni sul Prefetto, sul Co come il compagno Edoardo FIRENZE a LAVORAZIONE SU MISURA Q-u .:» Speranza! OF FLORENCE e dello slancio della classe ope­ Montelatici fu fermato o ar­ mando militare, verso il vec­ • CUSTODIA Cs.-ttsla raia. dei partiti democratici restato per « misure di po­ chio editore de « La Nazione » e disciplina Nel periodo della ricostru­ 2. Via TornaBuonl e dei comunisti a Firenze, lizia ». Egidio Favi perché pubbli­ Voglio ricordare un solo e- zione. nella vita sindacale e Tel. 298 866 - 284 033 NUOVA SEDE DI: fino al loro impegno nei go­ casse i comunicati dei partiti pisodio che testimonia il suo politica Montelatici si distin­ FIRENZI VINCI (Firenze) - Località Spicchio verni locali: da Pratolini a che andavano costituendosi in ossequio agli ordini del par­ se per attività e combattivi­ Via Machiavelli • Telef. 0571 509155 Bianchi; da Pani a Togliat­ comitati di Liberazione Na­ tito e la sua audacia. II 3 tà nelle trattative sindacali. ti. da Cantagalli a Spinano Paziente zionale. Fu infaticabile, in­ novembre del 1943 quasi tut­ tanto da essere apprezzato Moda autunno-inverno e a Ragionieri sempre sono sieme a A.M. Martini. Euge­ to il Comitato militare del da Di Vittorio e da Santi; stati messi in risalto i ca­ lavoro nio Artom. Foscolo Lombardi CTLN era stato arrestato. Al­ in Consiglio comunale ove fu 1976-77 ratteri peculiari di quelle lot­ e Caciano Pieraccini. Nello tri arresti erano stati opera­ eletto due volte, ed alla Ca­ CORSI te lontane e recenti, cruen­ Giulio Montelatici è ricor­ Fraquandi finché, tornati in ti in città e cruenti scontri mera dei Deputati ove fu Sono arrivate le nuove colle­ te e pacifiche, di gruppi ri­ dato anche per il paziente libertà Giuseppe Rossi. Ma­ erano avvenuti sulle colline. dal 1948 al 1958. zioni. Un assortimento m»i vi­ stretti e di larghi movimenti lavoro di propaganda e di no Fabiani. Renato Bitossi. La banda fascista del mag­ L'antifascismo di Montela­ tto! Tutte le novità delle mi­ di massa, di lavoratori e di proselitismo che svolse nella Guido Mazzoni ed altri, con giore Carità, il noto tortura­ tici era irriducibile, cosi co­ gliori case per neonati e ragazzi di LINGUA OTTICA RADIORADAR intellettuali. Ebbene. Giulio sua bottega di antico libraio. 1*8 Settembre, il Partito co­ tore, andava organizzando ra­ me ' il suo attaccamento al tino a 14 anni. Abiti e modelli munista si organizzò clande­ esclusivi per gettanti. Ricordate Via S Antonino 6b-r - Tel 298549 - FIRENZE Montelatici ha vissuto tutti nel seminterrato di via dei pine ed eccidi. Anche il com­ partito. Uno spinto di lotta inoltre i nostri repart. corredini, quei momenti, tutti quelle Martelli, ove. fra migliaia di stinamente. costruendo tutta pagno Petrelli, un industriale, sincero da imporsi, per coe­ lettini, carrozzine ecc ed il INGLESE stagioni, non sèmpre nel ruo­ libri, teneva, per distribuirla, una rete capillare di gruppi era stato arrestato e poi ri­ renza. franchezza e coraggio fornitissimo reparto giocattoli. OTTICA-FOTO-CINE lo di dirigente, ma certamen­ « L'Unità » clandestina, tal­ e di strumenti di propaganda messo in libertà. Il Partito al rispetto e alla gratitudine GIOIA DEL BIMBO è il ne­ antimeridiani te da piotagonista attivo, co­ volta stampata in carta riso, guidando, insieme ai Partiti comunista autorizzò il Petrel- dei compagni, di quelli an­ gozia più qualificato della citta. pomeridiani, •crai! Date il giusto valore al Vostro raggioso, non conformista. ma che spesso faceva leggere socialista. d'Azione. DC e PLI li ad intrattenere rapporti con ziani come Lui e di quelli 4> LETTERARI - COMMERCIA­ senza consegnarla. E per tan­ il CTLN, un'originale lotta po­ Carità e possibilmente cor­ giovani, perché molto si deve denaro. «Ila GIOIA DEL BIMBO PREZZI SPECIALI per tutto il Montelatici nacque nel 1897 litica e militare. avrete tempre il meglio al LI • PRATICI e fin dal 1913 si iscrisse e ti armi (fino ai quaranta gior­ romperlo per ottenere noti­ a uomini come Montelatici prezzo più basso! ni badogliani) la SUA bottega Dall'8 Settembre 1943 all'I 1 zie sui suoi infami progetti. se il Partito comunista é po­ 4> CORSI SPECIALI PER STU­ FESTIVAL su apparecchi e binocoli della BiUtò nel PSI distinguendosi GIOIA DEL BIMBO DENTI UNIVERSITARI. LI- fu luogo di appuntamenti, di Agosto 1944 i movimenti po­ Il Petrelli invitò Carità e al­ tuto arrivare ad essere quel­ CEALI E SCUOLE MEDIE per coraggio e intraprenden- distribuzione di prezioso ma­ cuni suoi collaboratori a cena lo che e oggi. Vii Campali*™ 10B, t*a>. Via sa. Alla scissione di Livorno, litici fiorentini furono prota- 4) CLASSI PER BAMBINI nel 1921, ncllinfuocato dlbat- teriale politico. • • gonlstl di vicende esaltanti; nella tua villa di Benignano. G. lenza 71 * Tel. B71.B0O FOTO OTTICA SOVIETICA può apparire contraddit- Nel 1920 Montatiti fu di grandi adoperi, dlffualone di Quella aera In casa Petrelli Orazio B*rbi*ri l'Unità /giovedì 9 settembre 1976 PAG. il / firenze Ampio dibattito al festival dell'Unità A ritmo serrato iniziative e manifestazioni alle Cascine Una comune responsabilità per lo sviluppo delle autonomie Vi hanno preso parte il sindaco di Firenze, Elio Gabbuggiani, il vice presidente del Consiglio regio­ comizio di nale, Enzo Pezzati e il sindaco di Arezzo, Aldo Ducei — Sollecitata l'attuazione della « 382 » L'esigenza della piena at­ dotto una situazione nuova, plesso delle autonomie locali tuazione del decentramento che apre nuovi spazi all'ini­ «si pensi alle deleghe che sa­ dello stato, della riforma del ziativa delle forze popolari e ranno assegnate ai Comuni). la pubblica amministrazione. del sistema delle Regioni e L'e.ponente de ha quindi con­ della difesa e dello sviluppo delle autonomie ». cluso affermando che « le Torneo delle autonomie locali, è sta­ Gli interventi e le numero grandi trasformatoli?* in sen­ Reichlin ta ribadita nel corso del di se domande che il pubblico so autonomistico pacano at- battito svoltosi martedì sera ha posto ai relatori, hanno traveiso la ce.->.-a/ione della di scacchi a! Festival provinciale dcll'U (attualizzato », in un certo discriminazione tra le forze nità, al quale hanno parteei senso, il dibattito, che ha politiche». Si tratta, come pato il sindaco di Arezzo, il toccato i problemi dell'oggi e si vede, di accenti realiMici al festival Stasera all'arena della Catena un dibattito sulla socialista Aldo Ducei, il vice­ della prospettiva: dal ruolo ben diver.-i da quelli riecheg presidente del consiglio re delle Regioni e dei Comuni, ì-'.ati al convegno di Valloni- questione cattolica vi parteciperanno Alberto Cec- gionale. il de Enzo Pezzati ed alla crisi drammatica della brasa. dell'Unita il sindaco di Firenze, il com­ finanza locale, alla politica pagno Elio Gabbuggiani. Te­ Il compagno Gabbuggiani. del eredito, ai mandi proble­ richiamando.-,! ai ur.ivi pro­ chi, Mario Gozzini, Piero Pratesi e Carlo Cardia nia del dibattito: decentra mi sociali Nell'ambito de. programmi mento dello stato e autonomie blemi emersi nel corso del « Il bagno » di Majakovski all'arena Viale e Laura locali. Per Ducei il sistema delle dibattito (circa la situazione dii l'estivai provinciale de autonomie e stato contestato, della finanza locale ha ricor­ l'I'nità, la Fodera/.one soie Un argomento di ampia por particolarmente dopo l'attua­ dato l'esempio del Comune Poli allo «Spazio giovani» • Un concerto di tata, che i relatori terano zione delle Regioni, sul pia­ di Firenze, il cui indebita­ (Instici italiana tramite :1 presenti anche il compagno no finanziario. I 2f> mila mi­ mento ha toccato 1 400 miliar­ ciriolo -.i aecliistico toscano. Giancarlo Cardini alla piscina delle Pavoniere Ventura, segretario della Fe­ liardi del deficit della finanza di; a 100 milioni ammontano derazione fiorentina, e il com­ locale sono un problema po­ gli interessi passivi giornalie­ so/..one dipendenti comunali pagno Quercioli, che ha in­ litico (e non tecnico) di gran­ ri'). ha posto !o forze polis­ o i! ioni.tato promoto'o AR trodotto la discussione» han­ de portata, che richiede im­ cile e sociali di fronte alla no affrontato, inizialmente, C! Scacchi organizza > aper legislativa della regione abbia di larga intesa, è proprio j lica nella società italiana » con Alberto Cecchi, .itonche del ritardo nell'at­ quello dello sblocco di que­ to alla parteeii>a/:one di tutti. tuazione della ntoinia renio teso ad operare un riasset­ sta situazione, dell'attuazione ' Piero Pratesi, Mario Gozzini. . , naie (Pezzati ha teso a sotto to profondo in settori che della legsie 382. di un muta­ l.o iscrizioni si r covonn fi lineare il « federalismo » de. erano caotici e abbandonati mento negli indirizzi politi­ Nella pratica politica, hanno (ha portato l'e.->euipio della no alle oro IH di ongi presso ARENA VIALE^ .; sanità) u sé stessi. In so­ ci ed economici generali. osservato Ducei e Gabbuggia­ la piscina delle Favonio ! Ore 21 - Teatro Stabile di Torino, regia di Missi- ni, si ù trasformato in una stanza, la produzione legisla­ tiva mira ad esaltare il com­ roli, presenta « Il bagno » di Majakovskji. linea che è andata nel senso m. I. ro * (,. C. ». contrario del decentramento e dell'autonomia). Se comu­ SPAZIO GIOVANI ne è stata la presa d'atto Ore 21 - Cabaret con Laura Poli. dei gravi ritardi nell'adegua­ mento della legislazione ita­ Ore 23 - Concerto con « Gli Asterà ». liana al dettato costituziona le. diverse le analisi delle I festival in provincia TELEFESTIVAL - motivazioni: mentre l'espo­ nente de ha insistito sulla Ore 21 - Promosso dalla sezione della RAI-TV >' frattura » esistente nel pae­ hallo liscio. Sabato alle oro compagno Ronzo Cassio'i « Dibattito sulla riforma ». se il sindaco di Arezzo ha in Sovigliana (Vinci) dividuato nella mortificazione 20,,'tO cenone popolare e allo della ri dazione fiorentina e delle autonomie locali e nella Stasera alle ore 21. recital ore 21 incontro dibattito con regionale dell'I'uifd e Ales SPAZIO DONNE linea di accentramento, la eli Dodi .Moscati; domani al la Giunta comunale sui prò .sandro Lucarini. del diretti Ore 21 - Dibattito su « Le bambine protagoniste conseguenza e la condizione le ore 21. gara podistica e blemi del quartiere. \o della Federazione pratose per una politica di sviluppo della letteratura infantile ». conferenza dibattito del .se Al Puzzale stasera alle ore del PCI. Sempre alle 21. al monopolistico. nature Mario Gozzini; saba­ 21 giochi popolari fra le fra­ cinema Mazzini, proiezione del PISCINA PAVONIERE Anche per Gabbuggiani la to alle ARENA CINEMA che richiede la piena e rapi­ Nell'ambito del festival or­ La Briglia finale del piccolo torneo d calcio: alle IR spettacolo di Ore 22 - « Una pazza storia d'amore ». da attuazione. ganizzato dalla * sezione della « Spero che le forze della zona sportiva » stasera alle Stasera alle 17 al -r Campi­ burattini di Maccioni. All' Resistenza — ha detto Duc­ no » piccolo torneo di calcio. IO cenone pollare e alle STAND CASA ei — non abbiano rotto i ore 17, serata dei bambini ed esposizione di disegni. Alle Alle 21 dibattito sul tema: 21.30 Ivan della Mea e la sui Ore 18 - Incontro con l'on. Niccolai (presidente ponti con il passato». « Il pro­ formazione presentano ; La fondo moto popolare — ha ore 21 proiezione di film per J; Stampa e informazione de­ del SUNIA Firenze) sul tema « Equo canone ». Uno scorcio del festival delle Cascine detto Gabbuggiani — ha pro­ ragazzi. Domani alle ore 21 mocratica ». Interverranno il nave dei folli ».

„•"•' TEATRI Ragazzi vi attendiamo nei Far West. Vi diverti­ GALLUZZO CASA DEL POPOLO DI GRASSINA rete da matti con Pippo, Pluto e Pape-ino nel (Ore 21) Piazza della Itepubbllca Tel. 640.003 BASILICA DI S. CROCE più grande successo di Walt D.snsy: Paperino - Caporale di giornata, con Nino Manfredi. Domani: Il buio macchialo di rosso. e C. nel Far West. Technicolor. E il fa.-oloso Sabato 11 e domenica 12 settembre, ore 21: ARENA LA NAVE concerti straordinari organizzati dal teatro comu­ documentario: Pccos Bill. Technicolor. MODERNO (ARCI Tavarnuzze) nale. Direttore: Hans Zender. Soprano Leila fschermi e ribalte Via Villamagna, 11 Via Gramsci, 5 • TeL 202.593 MODERNISSIMO Cuberly. Contralto Carmen Gonzales. Gustav L. 500 (Ap. 20.30) Via Cavour • Tel. 275.954 (Ore 21) Calore, di Paul Morrissey, con Joe Dallcsandro. Mahler: Sinfonia N. 2 in do min. (La Resur­ Vivere pericolosamente, il film che ha sconvolto D rezione). Maestro del coro: Roberto Gabbiani. Due ore divertenti, spassose, in compagnia di P. ast. L. 500 400 l'America superando il SJCCSSSO di Butch Cas- Walter Chiari: Amore mio non larmi male, con SMS S. QUIRICO Orchestra e coro del e Maggio Musicale Fioren­ sidy (VM 13) Via Cavour - Tel. 587.700 NAZIONALE M. Meri!, Luciano Salce. (Ap. 20.30) tino ». (15,30. 17.50, 19,20. 20.50. 22.40) Il capolavoro di Pietro Germi con « 20 minuti Via Cimatori • Tel. 270.170 Medea, con Maria Callas Regia di P. Paolo TEATRO ESTIVO IL LIDO ODEON di risate in più: Amici mici, a Colori con Ugo (Locale di classe per famiglie). Proseguimento C.R.C. ANTELLA (Nuova Sala Cinema Pasolini. Ore 21, Il gruppo casa delia gioventù di Firenze Via dei Sassettl • Tel. 24.088 Tognatzi, Gastone Moschin, Philippe Noiret, pr.ins v.s om. La storia di 2 pallottole che Teatro) Tel 640 207 presenta: La cantatrice calva, di Eugene lonesco. Spett. unico - L. 500-350 CASA DEL POPOLO IMPRUNETA (Ap. 15.30) Duilio Del Prete. spensero 2 storie d'amore e 10.000 milioni e Posto unico L. 500 Il film di Bernardo Bertolucci: Novecento alto CINEMA ASTRO 2 d. v le umane. Un film appassionante e (Ore 21.30) Tel. 20.11.118 Prenotazioni e informazioni presso il botteghino primo. Technicolor con Roberto Ne N.ro, Gerard (Chiusura estiva) s:a.icertante: Quel rosso mattino di giugno. Sussurri e grida, con Harrict Andersson. Kari Riposo del Teatro. » depardieu. Dominique Sanda. Stsrling Haydp"1 EDEN Colo- . con F'oriiida Bolkan, Christopher Plum- 5ylw?n, Ingrid Thufin, Liv Ullmann, di Ingmar wASA DEL POPOLO DI COLONNATA TEATRO AFFRICO ' Stefania Sand.-elli, Donald Suthe.'land, Buri Lan- Via della Fonderla - Tel. 225.643 mf Mexsinvl.an Schei). Bergman Piazza Rapisardl - Sesto Fiorentino Rid. AGI5 Campo di Marte • Tel. 600.845 (VM 14) (Ap. 14,30) (15.30. 17.45. 20.15. 22.45) Riposo Bus 3/6/10/17/20 (Attenzione! I tre spettacoli avranno inizio olls Un furr, divertente: Il cavaliere Costante Nicosia, MICCOLINI ARCI S. ANDREA VIANZONI (Scandlccl) , Ghigo Masino e Tina Vinci presentano alle ore ore 16, 19,15, 22.30 precise). ovvero aracula in Brianza. TechVcolor. con Lan­ Via R.casoll - Tel. 23.282 Chiuso Erotismo ed orrore: ti tango della perversione. 21,30: Esorcista... ma non troppo. Tre atti di PRINCIPE dò Buzianca. li film che non na bisogno di elogi: vincitore Technicolor, con Larry Da.i.el, Er.ka Ralfael, Un ;iass'co ind mcnt'cabiìe film d'azione e d. CIRCOLO L'UNIONE G. Ciollì, con Carmen De Silva, Alvaro Focardi Via Cavour. 184r • Tel. 575.891 di 5 premi Oscar e di 6 Globi d'Oro: Qualcuno Dorothy Moore. • Lina Rovini. Ultima settimana di repliche. 3/ventu-e. La labbrica degli croi. Te:hn.co.or. (AP. 16) rolò sul nido del cuculo, di Milos Forman. (Ponte a Ema) - Bus 31-32 RINASCITA Per tutti! (O.-e 21.15) (In caso di pioggia Io spettacolo prosegua al « Grande Prima » A colori con Jack Nichoison. Luis Fletcher, Wil- Via Matteotti. 18 (S. Fiorentino) • Bus 28 Casa di bambola, di J. Losey, con Jane Fonda. cf.ijjo} . Una donna che a.vu .i proprio uomo, lo SCJJC EOLO iam Dedtied. (VM 14). (Ore 21) (Si ripete il primo tempo) TEATRO S. ANDREA A ROVEZZANO o .-lingue, anche noi peccato: La moglie erotica. Borsio S Frediano Tel 29*1822 (15.30. 17,50. 20.10. 22,30) California poker. Colori. i/in S. Andrea a Rovezzano . Tel. 690.418 Technicolor, con D?n elle Wlam.ack. Pier.e Rous I! f.lm altamente s^ettacoiare. Lotto se -aàs-- IL PORTICO se3u. Michel Dav.d iRigaros^me.nte VM 1S) fra sp'etati maestri de! Karaté- I duri di Hong Via Capo del Mondo - Tel. 575.930 Bus 34 Kong. Techn color, con Yoj T.n Lo^.j. YOJ Oggi riposo. Da venerdì ore 21.30 fa cooperativa SUPERCINEMA (Ap. 16) Rubrica a cura della SPI (Società per la Pubblicità In Italia) . Firenze • Vie Martelli, I Guan Jen (VM 18) teatrale « Il Fiorino » con Giovanni Mannini. S-J.z o^d . Tel. 287.171 • 211.449 Via Cimatori - Tel 272.474 L'uomo dalle due ombre. Techn.color con Charles Gianna Sammarco e Aldo Leoni presenta: Liber­ Un grandissimo spcttaco'o di S;SÌO ed ero­ = IAMMA tario. Due tempi di vita fiorentina di Vinicio Via P.iclnottl - Tel. 50401 Braiion. L v Ui.mann. James Mason. tismo e tanto divertimento spr.g onato dalla IU i 22.30) Gioii. sempre più splendida Giona Gu da, L'allitUca- (Ap. 16) GIARDINO L'ALTRO MODO mere a colori con Gloria Guida, Adolfo Celi, F.-ialmante assolto e d.ss;qjcs;^a!o sr.ua !a; '. PUCCINI Piazza Piave. Lungarno Pecorl Glraldl Frau Fullenwider, Vittorio Capnoi,, Luciano Salce. r.torna da 033. il capo!a/o:o d. Wa'e.- an Bs.-o./c- Pzza Puccini • Tel. 32.067 • Bus 17 ryk, il famoso rej'sta da » La bes'ia 5 na- O'Jesta sera, ore 21.30. la compagnia Amici (16.30. 18.30. 20,30. 22.45) 'Ap. 16) I racconti immorali. Una stupenda r. spanta e del Teatro Com'co, diretta da Vanna Bucci VERDI Romanzo popolare. Co ori. con Ugo Tognazzi. presenta: Il delitto del villino accanto. Giallo tutta la pO'nog'afia t.m'da. con Palo.ma P.cesso O-ivIla Mjt;. M che.e Pia:ido. un f.im di Ma.-.o Via Ghibellina • Tel. 298 242 Cnariotte Alexandra. Eastmaicoior. comico in fiorentino di G. Colli. Prenotazioni Oggi grand» inaugurazione della nuova stagiona Man celi.. Pe- tjtt ! ^JjCArredamenti Bagno (Vietatiss'mo ai m'nori 13 ar.n.) • prevendita biglietti Lazzi express, p.za Stazione. cinematografica. La Titanus presenta in Techni­ (16, 18,10. 20.15. 22,30) STADIO t\ SPECCHI ED ACCESSORI ^^ color immagini di vita e di morte in un nuo/o V:a!e M. Fanti - Tel. 50.913 ',* '.CINEMA documento filmato p.ù ìmpress'onsnte del primo FIORELLA (Ap. 15) che à quanto di più sconvo.gente abbia mai ro­ ' MOBILI DA BAGNO ARI STO N Via D'Annunzio - Tel 8(50 240 UIJ d..crtente interp-etaz.one di Alberto Sordi strato la macchina dì presa: Savana violenta. II più grande western d tjtt , t:n-> - . .z Arrivano i dollari. Co.o.-i. P»: tutt.: TUBI - TENDE - BOX DOCCIA Realizzato da Antonio Cimati e Mario Morra. Piazza Ottavlanl • TeL 287.834 su'lo sche-ma '1 tutta .a saa s^er:a:o'a- :a UNIVERSALE Ouaie militare non sognerebbe un golpe di m3no (VM 18). Texas addio. Techi co 3'. Mag 5t-a!-r.;nt; •-• con Edwige Faench la più eccitante delle dotto­ (16,30. 15.30. 20.30. 22.45) te-pretato da Franco Nero. E' un : -n se- tj" ' V:.i Pisana. 77 • Tel. 226.193 resse: La dottoressa del distretto militare, a Co­ L 530 ASTOR DESSAI =LORA SALA (Aa 15.30) da: FABIO GIANNO' lori con Ed.vige Fenech, Mario Carotenuto. Via Roma sm» • 113 T>1 222 333 (VM 14) Pia/za Dalmazia - Tel. 470101 ». Fjn'is: f":a • .m !as'..'a' » • F Im 3 r'ch està »: Fiore di carne, con M Van NEGOZIO SPECIALIZZATO-Vìa Tese'';. 104 b- 36 (C55) 368940-FIRENZE (15.30, 17.05. 18.45, 20.45. 22.45) (Ap. 15) Sa a 3Ì-J • 20.000 leghe sotto i mari, d R :ha-d De Ve.n Coiori. (VM 18) ARLECCHINO La p.u be..« rafiir-.a'a casa d 3 ace-. al se- 2 o Feti:-, con K -k DOJ;J as. Peter Lo-re, James (U s 22.45) del.a p.u mostruosa ete d. S3 ona^j.o d? Tc.-zo Mason. re. .joo dei caa tano Nerno Colo.-.. Via del Bardi . TeL 284332 Re eh Salon Kitty. ±. T nto S-asi Tet.v..;: a-, iU) 22 30) Il f.lm più erot co ed eccitante: Ouando l'amore con Heim-i' Berjer. I.-.g.-.d T"i-::i.-. Te-csa An.-. R,o AGlS è sessualità. Technicolor, con Agostina Bei:.. 5a/o>. (VM 13) VITTORIA Canni Macchia. Franco'se P.-evost. Ewl Aulin, Fem. Benussi. (VM 1S). (Red.) FLORA SALONE V.ì Pazn.nl - Tel. 480879 ADRIANO Il f 'n :ne più di ogni 3ltro ha contribjifo al- CAPITOL Via Roma^nosI - Tel. 483 607 Pazza Dalmazia - TeL 470.101 i'a^c'.T-.az.o-.c r.el mando del « western a!l'>te- DAL 4 ALL'11 SETTEMBRE Via Castellani - TeL 272320 La casa dalle finestre che ridono. Techn.co ar. (Ap 15) !';-» J. A.r-.a/5Ta sempre ai tramonto: li c.Ya- (VM 14) li pu 5-ande .-.este-.n di t_!t , tenv ' • -e r.-a.ano... I quattro dell'Ave Maria, con Terenct In anteprima epopea per espresso desiderio del sjlio scherno -1 tJtta !» s^a spattaca.a-.ts H. .. BJJ Saencer. produttore Dino de Laurent.is viene presentato ALBA (Rifredi) Texas »ddio. Techn colo- W39 I'-JÌTI;-:: >;:-- un eccezionale capolavoro. Se Mandingo ha a:- Via F Vezzani Tel. 452 296 pelato da Franco Nero. E' -JI i l-> o;- fjtt.' « SETTIMANA » ceso la miccia, Drum è l'esolosione. La Titanjj A qualcuno piace caldo. :;i Ja:* UTTCI. To-.y presenta a colori Drum l'ultimo Mandingo, coi Cjrtis e Ma-.lyn Moire: Un f !m iz. e r.sara FULGOR ARCOBALENO Warren Oates, lse!a Veg3, Ken Norton (VM 13) espiasse V:a M Fintruerra Tel 270117 V:a Pisana. 442 (Legnala) (16.30. 18.30, 20.30. 22.45) ALDEBARAN La casa dalle finestre che ridono. Te:-.- co 0-. R ;a»o CORSO Via Baracca. 151 - Tel 4100 007 !VM 14) SMS. S. QUIRICO Lancio Borgo degli Alb'.zl • TeL 232.687 « Rassegna nazion3'e de.la fantascienza >: GOLDONI - .'•a P--^n.\. 576 - Tel. 701035 « Pr.ma » L'.nvas eie de. ma'Z.an : La guerra dei mondi. Vi.» de Serraz\ì Tel 222 437 f.\a 20 33) UT fatto realmente accadjto. La P.u dama-osa Co or., con Gene Ba--y. A~n Robinson. » Rassegna grard f m -.%:s:a'n » I: p J S-C* Yellow 33. D -etto da Ja:k N c'-.o'scn. storia di cannibalismo dei nostri tempi: I soprav­ »-a. rat ,0 sbj'od • io e t-a.a je- ARTIGIANELLI prova la FIESTA ALFIERI - vissuti delle Ande. Technicolor. con Hugo St'g .t. Via M.mir1 dei Popoio. 27 lei 2*2137 • :n d Se ; o Leo-.e Per un pugno di dollari. Va S--ra?:i. 104 • Tel. 225 057 Norma Lazare.no. Tecnn co o-. eoa C. .-.! Eas'.voad. Gai V,a- z U.F.O. Distruggete base luna. Cs a-, coi Ed 'Aa !5> 950-1100 ce E' sssoesa !a vatid.ta deità tessere e de: bigl.ett. Voio-t* 12 d3zz ne 2 -IOTI r\, c'ie ni va e/3-.3 300 cmagg o. B'shoo. Sjzar.ne Ne.; Do—.s-, Per qualche dollaro in più. (15.30. 17.20. 19.10. 20.55. 22.45) ANDROMEDA La brigata del diavolo. S:opeco.o-i. c^-\ \'J... an IDEALE Hoi:-> C Robe-:»:-:. D. Aidre^s EDISON ' ! * - ' Via Aretin.i • Tel Wi94a FLORIDA ritira TOM AGGIO In seconda v.sione zsss.'jta .i f.i.m ce .ni sba­ Via Fi.-cnruiVa Te! 5/17f>5 P.za della Repubblica. 5 - Tel. 23110 lordito gii stessi p-5:!j:,.s' ?J i"a :o co~.:e-.j:o UT J"O d" cor3Q;'o zt- d feiie-s dai f:-e~:n; V-» P-ana, 109 - Tel. 700130 (Ap. 15.30) co;.co: Gola prolonda di madame d'O. T:;V 0 u a3j"i ecc sr.te de seco.3 st-iar . racket e ^A. ' 5> Il fTlm che ieri ha jcandaìinato Vensz'a e eh* ncoior. (VM 13) -. o.enza- Violenza sull'autostrada. Ce.3' , car. « A q:>tri'z rciti'! » anco-» Toto il j:nì( e"a oggi sconvolgerà Firenze L'ultima donna, di Jan Menti V.nce.nt. Kay Lem (VM 14) Tati, -e s^a r co-ose jto caas s.-iro c'~ :a. Viale Guidoni,93 Marco Ferrerò, a colori con Gerard Depardieu, APOLLO Toto certa casa, coi Ma- sa Me-i n. e Aro'do Tel. 417664-431514 Ornella Muti. Michel Piccoli (VM 18) Via Nazionale • Tel 270049 ITALIA T.e.- (15.40. 18. 20.20. 22.40) (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, t'.n- V:a Nazionale - Tel. 211069 Us 22.45) FIRENZE EXCELSIOR gante). Il film più piccante divertente scanzonato E' il giorno di « Napoli violenta », un film R d AGlS AUTOSAS pazzo a imprevedib.le di quest'anno: La madama. eccezionalmente unico: Naaoti violenta, a Co ori GIGLIO (Galluzzo) Via Cerretani, 4 • TeL 217.798 Colori, con Christian De Sica. Carole Andre, Platea L, 2.000 :on MU.MÌO M».-,i, John Saxon. Barry S-il.ivm. (O-e 21) Lorella De Luca. Alessandra Panaro. Una maniera diversa e spregiudicata di dire ti (VM 14) A D'ck.nson in F.B.I. a la banda desìi angeli. (15.30. 17.15. 19. 20.45. 22.45) amo: Ja t'aime moi non plus, a Colori con Jot MANZONI

Oltre 8.000 visitatori nei primi giorni di apertura SESTO FIORENTINO 4-14 SETTEMBRE 1976

id ! Ceramica *•«<$; Istituto e «cotto» Statale in mostra d'Arte a Sesto Fiorentino -. Sono presenti anche i prodotti dei Comuni di Calenzano, ; Montelupo, Signa, Vinci, Imprunefa e Bagno a Ripoli ; Partecipano circa 100 aziende - Il nuovo carattere di . fiera campionaria altamente qualificata • Uno strumento per lo sviluppo dell'artigianato • Successo dell'iniziativa

A LLA Fiera del Commercio e della Ce- degli Artigiani, la Confesercenti e • disposizione i locali necessari. l'Ente provinciale del Turismo, dalla ramica di Sesto Fiorentino sono l'Unione Generale Commercianti. Nell'attuale edizione lo sforzo eco­ Azienda Autonoma del Turismo, dagli presenti 26 aziende di ceramica di Se­ Alla « Fiera >>, come abbiamo accen- ! nomico è stato notevole: si è badato Istituti di credito locali, oltre che dalle sto, 22 ditte che producono ceramica nato, sono presenti aziende che pro­ molto a qualificare l'iniziativa, parten­ autorità. e « cotto » nei sei comuni del compren- ducono ceramica e « cotto » nei co­ do dal catalogo specificamente elabo­ L'impegno che il comune di Sesto torio e 53 ditte commerciali. Visto il muni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Im- rato e largamente diffuso fra gli ope­ Fiorentino si è assunto per la realizza­ ' successo ottenuto sin dalla sua prima pruneta, Montelupo, Signa e Vinci. Si ratori commerciali in Italia e all'estero; zione della « Fiera » ponendo al cen­ 6.a FIERA del COMMERCIO edizione e tenendo presente il valore tratta di aziende, al pari di quelle di si è studiato anche attentamente la tro in veste di protagonisti le associa­ dei prodotti esposti tutto fa ritenere Sesto Fiorentino, che presentano le collocazione degli espositori secondo zioni sindacali, operanti nel settore che la settima edizione della « Fiera » produzioni più caratteristiche della un piano organico. Il tutto per con­ testimonia la piena consapevolezza che e della CERAMICA supererà di gran lunga i 15 mila visi­ loro zona. sentire il superamento di certi carat­ solo attraverso una partecipata gestio­ tatori dello scorso anno. Questa dimensione provinciale che teri da «fiera paesana» ne amministrativa ed il sostegno tecni­ La mostra è stata inaugurata uffi- ha assunto la « Fiera » di Sesto Fio­ Una « Fiera » che risulterà interes­ co-finanziario, non solo dell'Ente lo­ ciamente dal sindaco di Sesto Fioren­ rentino è tanto più notevole se si sante per un arricchimento delle espe­ cale ma anche di tutti gli enti interes­ tino, compagno Elio Marini e la ceri­ pensa che soltanto sei anni fa l'ini­ rienze produttive e di vendita. L'ini- sati, sarà possibile dare all'iniziativa il monia inaugurale si è conclusa con un ziativa fu intrapresa da uno sparuto j ziativa ha già ricevuto l'adesione ed ruolo che le spetta per l'agevolazione rinfresco offerto dal Comitato organiz­ gruppo di commercianti e di artigiani • il patrocinio, oltre che degli Enti locali dei processi di commercializzazione e COMAS zatore di cui fanno parte l'Ammini­ locali. Iniziativa che trovò subito il più j presenti con ditte che operano nel prò di valorizzazione dei prodotti e delle strazione comunale, l'Artigianato Fio­ largo appoggio e sostegno dell'Ammi­ ! prio territorio, dal Comune di Firenze, risorse dell'artigianato e del commer­ COOPERATIVA OPERAIA rentino, la Confederazione Nazionale nistrazione democratica la quale mise a , dall'Amministrazione provinciale, dal­ cio sestese e di tutto il comprensorio. MAIOLICHE ARTISTICHE SESTESI Stabilimento • Amministr. Piazza Ghibartl n. 30-31 SESTO FIORENTINO Per la riuscita della «Fiera del commercio e della ceramica» Telefono 44.89.313 IL CONTRIBUTO DEL COMUNE

Occorre ridimensionare l'intermediazione parassitaria per il contenimento dei prezzi - Indispensabile lo sviluppo del Mezzo­ giorno e dell'agricoltura • Il ruolo delle Partecipazioni Statali - A He Regioni e agli Enti locali il compito della programmazione

¥ A FIERA del Commercio ed ha stimolato l'impegno del idee e di esperienze che da *^ e della Ceramica di Se­ Comitato organizzatore e se­ esse possono venire. Le poli­ CONCESSIONARIA sto Fiorentino è giunta alla gnatamente della Giunta ese­ tiche che l'Amministrazione sesta edizione. Il crescente cutiva. A conti fatti ciò ha si dà. sono sempre frutto non successo di pubblico di que­ consentito un risultato di di ricerche a tavolino, bensì F.LLI PRESENTI sta manifestazione (già nei grande valore: la qualifica­ di scelte compiute con il con­ FIRENZE - Vìa Giotto, 28 - Tel. 660.152 primi giorni di apertura con­ zione della Fiera che in que­ tributo critico e stimolante ta la presenza di oltre H000 sta edizione, supera definiti- dei cittadini e degli operatori visitatori e numerosi opera­ vumente certi residui da « Fie­ economici del nostro comune. tori economici) ci Ita indotti ra paesana » ed assume inve­ OFFICINA AUTORIZZATA m ||| |||1||/>1| AHI ud « aprire » la Fiera alla ce senra alcuna pretesa, più In conclusione questa Fie­ partecipazione ed al contri­ marcali curatteri di Fiera ra, nonché essere un punto di buto di qualità e di tradizioni campionaria. Per cogliere ta­ arrivo, deve essere conside­ LUI BIANCALANI di produzioni ceramiche e te risultato pieno impegno è rato un punto di partenza da Viale Pratese, 64 - Tel. 442.709 stato riversato anche nella cui attingere nuova forza per del « cotto » di altre zone del­ gli ulteriori impegni che ci SALONE ESPOSIZIONE: Via dell'Olmo, 173-175 la nostra provincia. In que­ ristrutturazione dei locali del­ attendono. Crediamo che sto senso è da sottolineare la l'Istituto statale della cera­ SESTO FIORENTINO presenza dei comuni di Ca­ mica d'arte, per renderli più l'esperienza di collaborazione lenzano. Signa, Vinci. Mon­ idonei ad ospitare l'iniziati­ che Ita prodotto dei risultati telupo. tmpruneta e Bagno a va (il settore della ceramica di grande valore, che ha con­ Ripoli, che hanno stimolato occupa il primo piano, il set­ sentito di giungere ad una « PROVA RISPARMIO » al Mugello e coordinato la partecipazio­ tore commercio è allestito nel edizione della Fiera sestese ne dei produttori di maggior padiglione del seminterrato del livello qualitativo di quel­ rilievo dei risnettivi territori. ed all'aperto per quei prodot­ la in corso, sia di buon auspi­ ALFASUD ,rc. ti che in tal senso si presta­ cio per le future, impegnative 5m Riteniamo che vari aspetti no ad essere esposti/ con un scadenze che abbiamo som­ nuovi emergano in questa se­ impegno tecnico e finanzia­ mariamente richiamato. 24 Km con un litro sta edizione della Fiera. In­ rio notevole e con la collabo­ tendiamo sottolinearne due razione fattiva ed appassiona­ Elio Marini GARANTISCE I SUOI MOTORI PER 100.000 KM. O PER 2 ANNI • che ci sembrano i più impor­ ta delle autorità e del perso­ 'Presidente del Comitato tanti: prima di tutto il fatto nale tutto dell'Istituto, che organizzatore - Sindaco dì che il Comitato organizzato­ vogliamo ringraziare a nome Sesto Fiorentino/ re nel suo complesso è pro­ dell'intero Comitato organiz­ fondamente convinto che nel­ zatore. la difficile situazione econo­ mica che il paese attraversa Di particolare pregio e di e che colpisce duramente i grande importanza artistico- OLD EUROPE CERAMICA ceti popolari ed i lavoratori. culturale, si presenta all'in­ SARCHI LORIANO ma anche le categorie dell'ar­ terno della Fiera, la mostra NELLA TRADIZIONE FIORENTINA tigianato e del commercio al allestita dal consiglio dell'Isti­ dettaglio, occorre salvaguar­ tuto, nella quale sono esposti dare e rilanciare lo sviluppo '< pezzi r, ri; ceramica di estre­ UNA PRODUZIONE DI ALTA CLASSE @) AUTOBIANCN e la produttività della piccola mo valore ed interesse distinti A Bagno a Ripoli nel!a impresa, che è cardine fonda­ tn due settori: quello storico frazione di Antella. da mentale per l'occupazione e e quello modernchdidattico. circa un ventennio la per la ripresa economica. L'al­ VENDITA ASSISTENZA tro aspetto e la dimensione Crediamo aoveroso in que­ e OLD EUROPE » produ sta occasione quindi, sottoli­ ce con raffinata maestria SESTO FIORENTINO provinciale che ha assunto ia neare la non episodicità del­ artigianale, oggetti in ce­ Fiera sestese. che vede que­ Vìa Cadorna, 29 - Tel. 44.11.00 st'anno la partecipazione di l'intervento de! Comune di ramica che sono una au­ circa 100 aziende operanti nel Sesto, m tutta la delicatissi­ tentica continuazione del- settore artigianale della ce­ ma materia che riguarda i "arte fiorentina del pas­ ramica e de! -(cotto* a livel­ problemi del commercio e sili o. lo locale e comprensonale. dell'artigianato. Mai in que­ Piccola azienda di circa Crediamo che senz'altro da sti ultimi anni è venuto me­ 20 dipendenti, tutti valen­ questo '• confronto » di scuo­ no l'impegno della Ammini­ ti artigiani, coadiuvati da le. stili, tradizioni anche mol­ strazione comunale nei con­ un giovane dinamico. Car­ to d'ierso si va e .-ne re uno dei proprietari rivarne uno stimolo ed un ar­ precisando e riempiendo di ricchimento culturale recipro­ contenuti: gli insediamenti è anche un autentico ar co che riteniamo sì rivelerà produttivi, la realizzazione al­ •.:<:A proveniente da una positivo sia per i produttori l'interno del alaggio artigia­ delle miahori scuole d: seste*: che per quelli degli nale di un centro di esposi­ Ceramica di Firenze. altri co'Kur.i. zione permanente della cera­ La e OLD EUROPE » FABBRICA PORCELLANE mica e di altri prodotti, la sotto la sua guida ha sa E' questa dimensione della puto. anno per anno, con­ ROPE » espone ogni anno Fiera che vogliamo sottolinea­ preparazione del piano dei pubblici esercizi, la nuova di­ quistare una vasta e sele­ alla Fiera di Milano otte­ re come fatto nuovo, frutto zionata clientela estera DECORAZIONE ARTISTICA dell'impegno e dello sforzo sciplina del commèrcio am­ nendo lusinghieri succes­ dell'Amministrazione comuna­ bulante. la revisione del pia­ che apprezza quanto la si e creando le basi per le e delle organizzazioni sin­ no del Commercio, sono di­ piccola azienda artigiana introdurre la produzione SESTO FIORENTINO dacali dì categoria degli ar­ venuti o diverranno tra non di Bagno a Ripoli prò dell'azienda anche nel tigiani e dei commercianti: molto, impegno di lavoro con- duce. mercato nazionale. Confederazione Sazionale Ar­ • •reto, con lo *copo di riusci­ Basi per lampade, so Grazie ai successi mila­ tigiani. Artigianato Fiorenti­ re a ricondurre verso la no­ pramobili di vario genere. nesi quest'anno la OLD VIA XI FEBBRAIO, 8 • Tel. 44.8.96-74 no. Confesercenti. Unione per stra città, una parte del flus­ stufe di stile, tavoli ed EUROPE ha deciso di par­ i! Commercio ed iì Turismo. so commerciale che si è an­ oggetti da giardino rap tecipare. per la prima vol­ A questo riguardo rimarche­ dato sempre più sperdendo presentano la maggiore ta. anche alla 6. Fiera del vole è il salto di qualità del in questi ultimi anni e possi­ produzione della € Old Commercio e della Cera­ rapporto fra l'Ente locale e bilmente sviluppandone ed at- Europe ». mica di Sesto Fiorentino. 'e organizzazioni stndacali de­ traendone del nuovo Parigi. Francoforte, Ha- Nella foto una bella ba­ nover sed; d: importantis­ gli artigiani e dei commer­ Tutto questo ricerchiamo se per lampada con deco cianti. non in nome di un miope sime fiere del settore do­ razioni riprese da vari stu li Comitato organizzatore della Fiera in­ La collaborazione durante municipalismo, ma perche ve la «OLD EUROPEt di su motivi decorativi l'allestimento della Fiera, la profondamente convinti della espone ogni anno ottenen degli stili coloniali Ispano- sua lunga e meticolosa pre­ vitalità e del valore assoluto do vasto interesse di visi­ portoghesi del Sud Ame­ forma che lunedì 13 e martedì 14 la fiera parazione curata fin nei mi­ degli operatori del nostro Co­ tatori del settore e quin­ rica. danno un idea della nimi dettagli, la preparazio­ mune. Condizione indispensa­ di aumentando il numero classe di lavora zi onet del­ ne di un catalogo dei produt­ bile perche tali scadenze si della clientela straniera l'azienda. E' su queste ri­ sarà aperta agli operatori economici tori della ceramica e del realizzino, è la partecipazio­ particolarmente in molti cerche di stile che la a cotto B. specificatamente stu­ ne alla elaborazione ed allo paesi europei, negli U.S.A.. < OLD EUROPE > ai muo­ diato e la sua larga diffusio­ studio, delle organizzazioni Sud America e perfino in ve per creare oggetti che (grossisti, buyer, ecc.) dalle ore 9 alle 17. ne agli operatori commercia­ sindacali di categoria del com­ alcuni paesi dell'Africa. incontrano il jrusto della li, sia in Italia che all'estero, mercio e dell'artigianato, per In Italia IA «OLD EU. clientela esigente. foto alcuni momenti della mostra e d«l lavoro dtfli artigiani ha fatto crescere la fiducia l'insostituibile patrimonio di PAG. 13 / Sesto Fiorentino l'Unità /giovedì 9 settembre Ym* Necessaria la riforma democratica del settore distributivo COTTO MANIFATTURA MONTECCHI I FAMOSI PAVIMENTI DI FIRENZE Un negozio ogni 70 abitanti Direzione BAGNO A RIPOLI (Firenze) Tel. 55/630013 - 631242 - 632017 Occorre ridimensionare l'intermediazione parassitaria per il contenimento dei prezzi - Indispensabile lo sviluppo del Mezzo­ UN PRESTIGIOSO PRODOTTO CHE SI DISTINGUE giorno e dell'agricoltura - Il ruolo delle Partecipazioni Statali - Alle Regioni e agli Enti locali il compito della programmazione NELLA LUNGA TRADIZIONE DEL COTTO CLASSICO

In questi ultimi anni i pro­ mate a svolgere un ruolo pro­ blemi della distribuzione del­ pulsivo e decisivo nel supe­ le merci, collegati stretta­ ramento di strozzature e "pas­ mente all'aumento costante saggi" inutili. del costo, della vita, sono al­ Ecco perché la Confesercen- l'attenzione di tutte le forze ti chiede che non si investa politiche e sociali. Il settore più da parte di nessuno, ma commerciale è stato ed è ca­ in particolare da parte di terra còtta Impruneta ratterizzato da una generale aziende pubbliche, nel setto­ arretratezza strutturale, da re distributivo al dettaglio con pesanti ipoteche di rendite grandi strutture e supermer­ parassitarie soprattutto nella cati che oggi, con la crisi intermediazione e nella im­ del consumismo, sono in pro­ portazione delle merci, ciò lo fonda crisi (deficit della Stan­ ha reso subordinato al pro­ tìa nel 1975 42 miliardi etc...), una storia d'arte cesso di sviluppo capitalisti­ ma si investa per allargare co con una espansione abnor­ la base produttiva del paese. me (1 negozio ogni 60-70 abi­ Uno sforzo collettivo deve L'arte delle terra eot­ tanti in Italia) e considerato essere fatto invece perché si te imprunetine ha anti­ come un serbatoio di mano chissime origini: alcune arrivi ad una riforma globale fonti richiamano la cul­ d'opera per j lavoratori e- del settore che veda prota­ tura Villanoviana. spulsi dalle campagne e dal­ gonisti in primo luogo coloro Importanti reperti ar­ le fabbriche. che vi operano e dove il Go­ cheologici testimoniano In questi giorni i giornali verno e gli Enti Locali non che la lavorazione delle hanno riproposto con notizie siano assenti, ma in partito argille fu fiorente, nel pe­ allarmanti nuovi aumenti dei lare ai Comuni e Regioni riodo etrusco, sui colli prezzi che sarebbero inevita­ spetta la funzione primaria di ove ora sorge l'impru- una programmazione genera­ neta. bili con l'arrivare dell'autun­ In tutto il Medio Evo. no. quasi che ciò sia un fe­ le che partendo dall'Organiz­ nel e Popolo e piovere di nomeno abituale, ricorrente zazione di infrastrutture de­ Santa Maria dell'lmpru- ogni anno e che in sostanza cisive quali i mercati all'in­ neta ». operò attivamen­ la responsabilità sia dei com­ grosso. ì macelli etc... si ar­ te una corporazione di mercianti che sono rientrati rivi alla distribuzione al det­ maestri d'arte della ter­ dalle ferie. taglio colpendo intermediazio­ ra cotta. A noi pare che il problema ni inutili. I terracottai dell'Im- pruneta hanno sempre a- dei prezzi, soprattutto dei ge­ Programmazione inoUre si­ vuto profondi legami, eco­ neri alimentari, sia parte in­ gnifica, che l'uso del terri­ nomici e culturali, con la scindibile di un diverso svi­ torio e quindi i piani rego­ città di Firenze e con i luppo economico dove il Mez­ latori dei comuni, siano aper­ suoi « Maestri »: sono im- zogiorno e l'agricoltura sono ti nel considerare e nel pro­ prunetini la gran parte l'asse principale, dove le Par­ porre soluzioni che vadano degli embrici e dei tego­ li dei tetti di Firenze, e tecipazioni Statali siano chia- nella direzione di una razio­ anche decorazioni e pa­ nalizzazione della rete di ven­ vimentazioni di numerose dita chiese, ville e palazzi del­ Per quanto ci riguarda il la città. nostro impegno è far sì che Anche il Duomo e il Stimolanti iniziative degli artigiani sestesi vada avanti il processo as­ Battistero sono • coperti » sociazionistico fra gli eser­ da tegole imprunetine. centi. condizione indispensabi­ Oggi la produzione del­ le per una vera riforma, che le terre cotte conserva, si superi il corporativismo a 11'Impruneta. l'antico che nella recente storia del «stile» di qualità e cultu­ ceto medio commerciale è sta­ ra. e il lavoro viene ancora La risposta vincente to funzionale al si.->tema di eseguito quasi completa­ mente a mano. potere instaurato dalla DC, e Notevole è la richiesta che si dia certezza e prospet­ dei prodotti delle terre tiva a tutto il settore, supe­ cotte imprunetine per l'im­ rando forme di paternalismo piego in architettura e in dell' associazionismo e strumentalizzazione verso arredamento: in esterni e questi ceti, affidando loro un interni, e per l'inserimento Verso la costituzione del Consorzio di insediamento ICAS — Il crescente inte­ ruolo positivo nell'economia e nei centri storici. nell'intera società. Forte, e in espansione, è resse intorno alla manifestazione fieristica — Perfezionati gli strumenti espo­ 11 volume delle esportazio­ Giacomo Svicher ni europee e extra euro­ sitivi — L'importanza delle aziende artigiane per l'economia della zona pee. - Segr. Prov. Confesercenti L'attività del cotto e del­ le terre cotte riveste note­ In occasione dell'inaugu­ dell'artigianato, un momento vole importanza per tutta razione della VI edizione del­ di rafforzamento collettivo la realtà socio-economica la fiera della ceramica e del nel rispetto pieno delle indi­ del Comune, e per i livel­ commercio sestese, l'Associa­ vidualità imprenditoriali ed li di occupazione che ga­ zione degli Artigiani e l'Ar­ una sollecitazione alle neces­ rantisce. tigianato Fiorentino rivolgo­ sarie ristrutturazioni azien­ no un augurio cordiale di dali. pieno successo a tutti gli La validità dell'associazio­ espositori. nismo trova, a Sesto Fioren­ ?j'interesse crescente veri­ tino, in particolare, un ri­ ficatosi nel corso degli anni scontro importante e preci­ ARTIGIANI E AZIENDE DELLE TERRE COTTE IMPRUNETA verso questa manifestazione so: con la costituzione del fieristica dì Sesto Fiorentino, Consorzio artigiano di inse­ col continuo incremento di diamento « ICAS » sarà pos­ SESTO FIORENTINO 4/14 settembre 1976 pubblico e di operatori eco­ sibile per circa 90 imprese l«f TI nomici, costituisce un lusin­ trovare una nuova colloca­ ghiero riconoscimento della zione funzionale alle più mo­ IMPRUNETA 25/26 settembre 1976 vitalità delle imprese parte­ derne tecniche produttive. cipanti e del loro tenace Sarà questo un considere­ dal 1930 FIRENZE (Palazzo dei Congressi) 3/22 novembre 1976 sforzo di reagire all'attualo vole passo in avanti per tutta momento di crisi. l'economia locale che trova COMUNE DI IMPRUNETA CD Quest'anno, l'ulteriore per­ nella lavorazione artistica PASTICCERIA fezionamento degli strumenti della ceramica e nella metal­ espositivi contribuisce in ma­ meccanica i suoi punti di niera determinante ad una forza preminenti. BOMBONIERE più alta valorizzazione dei E' tuttavia necessario che, prodotti esposti, creando, con a fronte di questo grande diverse e più qualificate for­ spirito di iniziativa e di re­ BOTTIGLIERIA POGGI cav. UGO sponsabilità civile e sociale IMPRUNETA S.p A. me di pubblicizzazione, le A-' ;a »aii" . » *";i*i AGRESTI GINO & FIGLIO Ma-ora. preji- n cefo Ci pa<-er JJ.C e premesse di un promettente che stanno dimostrando le 3 fj. — * -• n cc""> d If-pr-i^etJ Casa Fondata nel 1870 S'ar, Tt-'o e e 'e* ere COTTHC a e forze dell'artigianato corri­ DOLCIUMI '. 50023 Impruneta (Firenze) .a ~r-J-<"i',J 'fi - Te' 20 11C.7? le, che assieme ai ceramisti azione che riconosca il ruolo Via Fornaci, 2 - Tel. 20.111.32 Case a Pos'a e 8 i-p-u-eU - '* 23VSS3 e produttori di terracotta di del settore, cosi come la si­ CONFETTI Montelupo Fiorentino e Im- tuazione richiede anche alla pruneta. costituiscono senza luce del programmi che sono — servizio a domicilio dubbio un importante e inso­ stati enunciati alla base del­ stituibile centro di produzio­ la legislatura avviata con la ne specializzata che occupa recente consultazione eletto­ SESTO FIORENTINO (sede unica) in numerose piccole e me­ rale, e cioè di passare dalle ANDREW die aziende alcune migliaia parole ai fatti, in modo da Aitici fornice liter -i di addetti, si rivolge preva­ realizzare una serie di mi­ Piazza del Mercato, 23 - Tel. 44.89.408 Protìur oni P*/tner!i in cotto d» tutti » t; MANETTI GUSMANO & FIGLI s.n.c. Prof. O. BELLI Te-e;"e cT*fe Tejo'e • tegoi m fat'i i mano PÉ. -re-i. ir colo f ce-1 ~o V i it e F;r-a:i. 1} - iVpnijr.ETA {Fire-.il) sure di carattere economico c lentemente al mercato estero Conche o'ct e MSI et» g'i'3 no ! SOC23 Impfureti ( e-rc~e) - Tei SS3 C37 oltre che alla commercializ- che riconoscano la forza e 50CÌ0 Fe-'Ore (Firenze) • Te' 6S! C52 Li ; sazione del prodotto nel ter­ importanza dell'artigianato FIRENZE ritorio nazionale. nel quadro di una più valida politica generale per la ri­ Via S. Antonino, 36r - Tel. 292.057 Le Associazioni di catego­ presa dell'economia nazio­ ria sono tuttavia pienamente nale. consapevoli delle pesanti dif­ ficoltà che gravano sulle im­ Il progredire dell'impegno prese artigiane, chiamate an­ dell'Associazione degli Arti­ R.E.F. giani e dell'Artigianato Fio­ 5 ; - fc-3*'a rt •660 cora una volta a sopportare ARTENOVA - *-t -a :<•'i l ' r rentino nella ricerca di nuo- ' Cc"3 f '•' 3 e ' e"t.c"« l s* - l'onere maggiore degli ag­ Te'-e-c"e a" *• c'è VANNI MARCO Ma C*~~* > '* * Tel 201' "17 ~* 2;IICJ vi e più ampi momenti di \ V i C- * Fei-e 72 - Te' 20 1 i «2 . a f. Ct-.:t z <6 gravati squilibri del nostro '^"2J l-rp-.-fJ ' sistema economico e produt­ convergenza sindacale potrà i u SCC23 l-pr^reta (F.re-ie) tivo. costituire a questo proposi­ to um precisa garanzia di n processo inflattivo galop­ ulteriori avanzamenti e con­ pante, il costante lievitare quiste a vantaggio della in­ dei costi delle materie prime, tera categoria. la difficoltà di accesso al cre­ dito e la sua globale inade­ BACCONI COTTO guatezza alle mutate esigen­ l C;-o cAr-» et' ràj G Et:::-i M.I.TJLL 3ICCERI GIULIANO ze, i duri impegni per il man­ t," ite- e!;—» 'e e-e-» e- i cr"o Ml- «l-^'l l-prure'ira Ce-l- ci tenimento dei livelli occupa­ VISITATE IL D -e; c-e * Vm - fi;"> • --* e S'ii tft,c"e Ar-s-cre • H'e-J . a et l-i: e - Te 2311345 Ci |VP=_'.£TA • *\T 'A zCr-.lCS VAV £0023 l-ir.reti (Fire-re) - Vi Cuce a 25 &X23 l-pr.-e-i i* -t'tt) zionali, le incentivazioni pub­ WC a— ; i-i. I-:Ì - Tel 2: " SS*. bliche assorbite per la quasi Fe'-c-e - l-p-jreii totalità della grande indu­ s stria, non sono che alcuni elementi, tra i più appari­ scenti, di una profonda crisi di cui ancora difficilmente si NEGOZIO DEL GIUNCO Intravede una complessiva via d'uscita. BAGNOLESI ADRIANO MARIANI MARIO 7 RICCERI RAFFAELLO T»--a_-~l *.- -_j ; *•• _ ca E" proprio in costante rife­ di Cardelli Fiorella s ; Te—e-i •» *-. V. Ce \ a C- r:jri re- r Fe—c-e 3 F •-* « . '••>:.' i ;•» *• • '» » r--> !« v* Fai; a e •£ - ÌCC23 l-rp-.-tt* |Fi»*n|i) rimento a questa situazione FA.C *'«i - IMPPL'.ETA generale che le Associazioni I Tel (O.S) 2011 StO - VrPAt'A I' i» :t u di categoria individuano ed indicano nel movimento as- Via. V. Emanuele, 119 - Tel. 8879094 - CALENZANO soc.azionistico una prima au­ tonoma e razionale risposta

Per questa pubblicità BENCI MARIO MASINI Fili « Figlio SANNIM - MPftUMfTA BAR TABACCHI Cer»-n<.ie • te-reccre d i-e Rr--»'ihJM:i; af r i. e r-a'er »'« Cono f o'ti' no rivolgersi alla V.i e, Clppe' « 22 - Tel. 20 11 «5! Ci G'*'3-i StlC -«« SCC23 iTp'i,*»»! (mt~l) Tel 20 11 616 - l'jePRj'.ETA (F -czt) V i Cr i-lfl i-l p#* Ferra-* "J - in-pr. t 5 Se

' IL FERRONC S-pJL VASTO ASSORTIMENTO ARTICOLI PER FUMATORI v uj- fjtjn coli preg l'i ii-p-„-c ri PESCI PAOLO (Figli) \w S#3e Vi Proy-ici'e Ci art 3 i-i 56 td'o f ere-* "O e Tere.-V'e ii g»-e*e VIA MARTELLI, 2 L»vt'ir**e Ari 7 a-i (Pipe ed Accendini delle migliori marche) Tei «5 81 41 / e5 82 «6 - Gre»» VANNI ANTONIO Vi Pip» G.ovinni XXlIt, » 1 Ccr iccicern e le'eg-i-Ti V * oeie FOT-*C 26 i • Te' 2C'2C*6 ..FIRENZE ÌMPHUNE.TA (F.-eri») SESTO FIORENTINO Cai* i Posti»» - S0023 nrp^re*! ;f •*-*•) Tel. 287171-211449 PIAZZA RAPISARDI, 19 l'Unità /giovedì 9 settembre 1976 PAG. li toscana

AREZZO - Le drammatiche conseguenze della nocività nell'ambiente di lavoro Grosseto Grande entusiasmo in tutta la regione Un piano di lotta I festival AMMALATE SONO LE FABBRICHE per le Un grande numero di intossicazioni dovuto all'uso indiscriminato di collanti, solventi e reagenti - Il fla­ miniere in Toscana gello della polinevrite - Il caso della Fibok di Castel Fibocchi - Un'indagine dei servizio di medicina pre­ amiatine Un grande pubblico affolla le manifestazioni a sostegno della stampa ventiva della Provincia in stretto contatto con i Consigli di fabbrica - Il ruolo dei Consorzi socio-sanitari comunista - Appuntamenti politici e culturali di notevole interesse

. ' AREZZO. 8 le 11 operaie intossicate un GROSSETO, 8 E' risaputo che lavorare in mese fa non restassero sen­ Un vasto e articolato plano Giorni di intenso j A Grosseto incontro fabbrica è pesante e rischio­ za tutela: la pelle portata in di mobilitazione sindacale a so per la salute. E non solo lavorazione e presumibilmen­ difesa delle miniere amiatine quando i veleni fuoriescono te causa prima della malattia è scaturito dal convegno svol­ impegno a Piombino | con la musica cubana dagli stabilimenti sotto for­ è stata tolta dalla produzio­ tosi nei giorni scorsi ad Ab­ ma di scarichi industriali, ne. mentre per la riapertura badia S. Salvatore. La riunio­ PIOMBINO. 8 GUOSSEl'O 2 .scorie, gas tossici, quando as­ della fabbrica è già in prò ne promossa dal Consiglio ' Giorni di intensa partecipazione, di lea­ Imponente partecipazione e attinenza sieme ai lavoratori colpisco­ gramma un'approfondita in­ unitario della zona amiatina le e profondo coni volgimento della citta popolare al festival provinciale dell'Unità no la popolazione e l'ambien­ dagine ambientale che verrà congiuntamente ai delegati nelle sue più diverse 1 ealta, si stanno apertos. vvnoidi .-corso. Dopo due g.ouv. te circostante in modo da condotta in accordo con il sindacali ed ai Consìgli di vivendo a Piombino. ili tempo .ncorto. il bel -.ole il. so'tembio provocare vere e proprie tra­ consiglio di fabbrica. fabbrica di tutte le categorie. Il Festival, iniziato sabato scor-o con e venuta a cotonato 1! sii», io-.si e il fa gedie, come e accaduto in Certo, sarebbe ingenuo e alle segreterie provinciali del una giornata dedicata all'arte e alla cu- vaio che registra la lesta dei comunisti Brian/a. Dietro ciascuno di mistificatorio attendersi solu­ la FULC e della Federazio­ tica d'arte con il rilievo olferto alla mo nella città. Migha.a 0 miglia a di ci'tad: que.iti casi clamorosi, che in­ zioni miracolistiche, capaci di ne CGIL. CISL e UIL di stra dei pittori piombinosi e all'incoili io ni. di giovani e donno, ancoia v.ipeiorv ducono a riflettere seriamen­ neutralizzare — magari at­ Grosseto e Siena ha contri­ tra lavoratori cittadini e artisti allo stand ai livelli eccezion.!'.: dogi, anni pass.it'. te sull'u.-Kcn/a di un drasti­ traverso visite mediche gene­ buito al dibattito sull'esame del libro, ha già conosciuto un momento hanno proso p.ir.o 0 si Mimi sufteimiti co ribaltamento del meccani­ ralizzate ed abbondanti pre­ della situazione ecenomica ed di forte iniziativa politica con il comizio por lunghe oro all'interno del Parco Ga­ smo di sviluppo industriale scrizioni di farmaci — le ra­ occupazionale del comprenso del compagno Napolitano Lo giornate si ribaldi sulle mura medicee del Pae->e, votato alla distru­ dici profonde della nocività. rio, con particolare riguardo concluderanno domeniva con il urande Oltre al norina'o piogianima il nuis.ra. zione dell'ambiente In nome dai veleni ai rumori, dal cal­ alla situazione mineraria e appuntamento delle celebra/ioni unitane cinema spettacoli e dibattiti, il festival del profitto e della specula do soffocante ai ritmi insop agli incontri avuti il 10 e il per il 33. anniversario della battaglia di 0 segnato da momenti pariicolaimente zione, sta annidata una real­ portabili, dalle posiz.oni fa­ 24 agosto scorso con i mini­ Piombino, nel corso della quale prenderà significativi Sopratutto la presenza poi- tà quotidiana non meno ticose alla stanche/za per ii steri dell'Industria e delle la pinola il piesidente della 1 amerà coni tutta la durata della nianilestazione, di preoccupante: quella della no­ pendolarismo. Partecipazioni statali. pagno Pietro Ingrao. uno stand gestito direttamente da rap cività degli ambienti di lavo­ In realtà, come sostiene da Alla grande, eccezionale paaecipa/.ione presentanti de.la losiston/a palestinese ro, che raggiunge nell'indu­ tempo il movimento sindaca­ Tra le iniziative particolare di popolo che da sempre 1 aratteri/za le esulta il momento della solidarietà mtoi- stria manifatturiera livelli in le. ammalata e la fabbrica rilievo assumono quelle con­ !e->.» deH'Uni'à a Piombino. -.. aggiunge naz.onahsta Anche nel lampo dello ino sostenibili. non : lavoratoli Anche lad cernenti la convocazione per quest'anno la netta impulsione di un sire o dilla giafua pan lolaio -ue.v-.sO Si tratta di un problema dove accurate anali-: -- pure sabato 2 ad Arcidosso nella leale saito qualitativo, nelle iniziative e trova lo stand con la mostra grafica di tutt'altro che nuovo per 1 la­ indiipen-tab.li e tuttora uisuf- sede del Comune di tutte le nell'ut merario polii.co cult inalo allestito otto ailisti di Gottbus. eira della UDÌ' voratala aretini e le loro or­ ficenti — snunimno all'indi forze politiche zonali e prò dai compagni gemellata con •! capoluogo miremmano ganizzazioni. Occupata in lar­ vidua/ione della -.o-,ianza toi- vmciuli. dei parlamentari e 1 • Esaltante esperienza e stata quella del In un'altra mostra un giuppo ti 1 fotoamn ga misura nel settore delle -.;<•.t prima responsabile del degli Enti locali amiatini per ; | lo .stand dell'editoria deinuciatica condot tori giossctani hanno np»i>posio all'ai confezioni in sene, dei calza­ la malattia, oppine ionie di un confronto 111 cui si deci- t j la all'infogna del motto .(Conoscere per ten/inne lo scene d: manifesta/.0111 -,igni- turifici, della lavorazione del L'interno di una fabbrica tessile in provincia di Arezzo pencolo-: inquinamenti del dano tutte le iniziative neces­ camb'au"» un milione e mezzo di ven­ fuative tenute dal PCI 111 Maremma legno, la classe operaia del­ l'ambiente ere-ostante, fini sarie a .sollecitare un nuovo dite in tre giorni mei 11*75 m tutta la Di notevole ìntoiossf e tappa obbligata incontro interministeriale. .il festival lo spa.'o r sci v.ito all'edito'ia la nostra provincia si è tro­ gallismi, i tecnici, le strut­ ne 55 e 58 che. ^ebbene di re tati e sottoposti ad accurate sce spesso per restare inalte­ lesta si acquistò por sole 150 000) vata spesso a dover fare i rato il sistema produttivo che Si invitano lutte le forze Si segnala lo stand della I-'CìCI: uno domociatica 0 alla musica, gestito dalla ture che dovrebbero vigilare, cente costituzione, hanno in­ verifiche tutti ì calzaturifici, KGCI. ohe rappresenta un momento di conti, negli ultimi anni, con controllare e studiale gli am­ travisto in questo settore uno compresi 1 più piccoli dove su quella sostanza — e più politiche democratiche ad in­ spazio attrezzato per tra se or re re oie as situazioni di vero e proprio in generale su quel modo di vestire il Parlamento e le sieme. ìagionato e stimolante nella impo mcontio 0 di dibattito tra le vane com­ bienti di lavoro, le sostanze dei loro impegni prioritari. spesso non è dato a riscontra­ ponenti del movimento giovani'o e lo mio attacco alla salute. utilizzate, i cicli di produzio­ Nel settore calzaturiero — re una presenza sindacale. lavorare — ha fondato le sue commissioni Industria della stazione dei problemi giovanili, aperto a! L'impiego massiccio di sol­ fortune Camera e del Senato per una dibattito con tutti: si e anche ottenuto ve generazioni in geneiale. Frattanto il ne. per garantire la salute del rivelatosi come il più malsa­ trascurati da sempre dai ser­ festival prosegue nella sua programma­ venti. di collanti e di altre so­ Proprio per questa necessi­ immediata iniziativa verso i die un va-no gruppo di giovani cattolici - lavoratori? La domanda po­ no tra i comparti produttivi vizi di vigilanza tradizionali. zione grande è l'attes.i per lo spettacolo stanze altamente tossiche, ag­ trebbe suscitare risposte scon dell'Aretino — il servizio di tà di scavare fino al fondo, problemi dell'Armata. A se­ accettasse di buon grado di gestire, m gravato spesso dalla mancan­ Con l'INAIL sono state rag­ di andare alla radice del pro­ guito di questa iniziativa le sieine. le iniziative culturali e il confron­ di musiche lolklonstiche della ItepubbM- certanti. Per anni, infatti, gli medicina preventiva si è da­ giunte intese per evitare lun­ oi socialista ili Cuba, ohe vena et fot tua za delle più elementari nor­ operai non hanno vinto nes­ to. fin dall'insorgenza dei pri­ blema. il servizio di medici­ organizzazioni sindacali han­ to poi'tlco stiliti tund:/ioiie e lo lotte dei gaggini e disagi nel riconosci­ na preventiva ed i consorzi g'ov mi 10 nella t ontiahss ma pia/za Dante me di sicurezza all'interno de­ suno, dentro le fabbriche, a mi casi di polinevrite, due mento della malattia profes­ no deciso una giornata d» lot­ gli stabilimenti, hanno fatto controllare l'ambiente; per obiettivi di fondo: sottoporre socio-sanitari aretini iicerca ta con l'occupazione esterna j sionale agli operai segnalati, no oggi, con maggior insi­ ìegistrare fino ad oggi un anni le disposizioni di legge ad un attento controllo Tarn co^a che ha provocato in pas­ delle miniere da effettuarsi j numero impressionante di in­ a tutela della salute -- pe­ biente d: lavoro e mobilitare stenza risotto al passato, il nell'ultima decade del mese 1 sato non pochi intralci di or­ collegamento più stretto con tossicazioni. raltro estremamente vaghe e tutte le strutture sanitarie dine burocratico. Per quanto in corso con assemblee a per- I La polinevrite — la terri­ insufficienti — ìonn state di­ delle zone interessate in di i consigli di fabbrica e le or­ te a tutte le forze democra- J riguarda, infine, l'accertamen­ ganizzazioni sindacali. Anzi. bile malattia delle paralisi sattese, per anni sono stati fe.-^a della salute dei lavora­ to delle cause della malattia. tiene e alla popolazione. | agli arti, divenuta un vero e espulsi dalla produzione quei tori. E' partita co^i un'inda­ è questa una componente co­ i tecnici del laboratorio di stante ed essenziale del lo Un incontro è stato chiesto ! proprio flagello per i dipen­ lavoratori che l'ambiente di­ gine a tappeto di carattere igiene di Arezzo hanno stu­ anche con la Regione TOM-.I- j denti dei calzaturifici, para­ sumano e i ritmi insosteni­ pubblico che. per la prima ro lavoro di naggregazione ii|^-.v - ?" *M« diato a fondo i collanti ed i delle strutture sanitarie pub na a! fine di conoscere me- | gonabile al famigerato ben­ bili avevano fatto ammalare. volta, ha portato a visitare solventi usati nel ciclo pro­ glio i termini del « progetto ; zolo — ha fatto la sua coni- e controllare tutti ì calzatu­ bliche e dei loro programmi In una situazione contras­ duttivo della calzatura, giun­ di intervento, ohe potrebbero 7\midta » che riveste una par- è parsa a più riprese nelle fab­ rifici del territorio provincia­ gendo all' individuazione di ticolare importanza per la ri 1 briche dell'Aretino; soltanto segnata da problemi di que­ le con un programma coor­ sfociare nella creazione di sto tipo e di questa gravità alcune sostanze probabilmen­ un unico organismo provin­ presa economica sociale e ci J un mese fa una analoga for­ dinato tra Amministrazione te responsabili dell'insorgen­ vile del territorio. Nel cor.-.o j ma di intossicazione ha por­ si è ritrovato ad operare nel provinciale. Ispettorato del ciale contro la nocività, diret­ corso degli ultimi anni il « ser­ za della polinevrite. to dai sindacati e' momento del dibattito e nelle sue con- 1 tato in ospedale 11 operaie Lavoro. INAIL, ENPI. uffici clusioni è stata ribadita, co- 1 dello stabilimento di confe­ vizio di medicina preventiva sanitari comunali, strutture Alla Fibok di Castiglion Fi- di effettivo coordinamento di dei lavoratori » creato dalla bocchi il tempestivo interven­ tutti gli interventi all'inter­ me si legge nel comunicato zioni « Fibek » di Castiglion ospedaliere. emesso daìle organizzazioni Fibocchi. Provincia e gestito in colla- to del servizio di medicina no delle fabbriche. frazione con i nascenti Con­ I risultati non si sono fat­ del lavoro e del Consorzio sindacali, la necessità che da Ma quali sono oggi gli or- sorzi sociosanitari delle zo­ ti attendere: sono stati visi­ socio-sanitario ha fatto si che Franco Rossi parte del governo si diano ga­ ranzie politiche e certezza nei finanziamenti tesi alla appro­ vazione e ai tempi di inizio degli investimenti integrativi nella zona, gli unici capaci di Con 400 stand e centinaia di espositori | Al centro dell'azione sindacale risollevare il preoccupante stato di occupazione. Indi­ spensabile. quindi — prosegue la nota sindacale — che nel­ l'incontro interministeriale, ri chiesto dai sindacati e preso Si è aperta la Fiera La vertenza occupazione ad impegno da parte del sot­ tosegretario on. Bova. siano date tutte le garanzie al fine di poter inserire periodi di cassa integrazione in un con­ del Mobile a Cascina nelle fabbriche lucchesi testo da gestione complessi­ vo del programma delle mi­ Un'iniziativa che si ripete da mezzo secolo • La Documento del Direttivo provinciale delia CGIL - Le iniziative per uno sbocco postavo niere. Senza tali garanzie nel con­ mostra occupa un'area di 6500 metri quadrati alla Lenzi, alla Àlivar-Bertolli e alla Henraux - Auspicato un serio impegno unitario vegno si è deciso che sarà respinta la cassa integrazio­ Piombino: il compagno Giorgio Napolitano mentre parla a un pubblico numeroso CASCINA. 8 ne. prospettata dall'Egam per LUCCA, 8 11 27 prossimo, con tutte le e attento al festival dell'Unità Come è consuetudine eia 11 compagno I temi della difesa e del­ conseguenti iniziative di lotta. \ oltre mezzo secolo anche quo- l'ampliamento de.la occupazio­ Sabato a Pontedera Appare quindi quanto mai ur­ " sfanno gli artigiani di Cu- Napolitano ne restano al centro dell'azio­ gente anche di fronte a tali . scina sono stati puntuali «'- ne sindacale: la CGIL ribadi- | responsabili richieste che da . l'appuntamento dell'inaugura- in visita sce, nel documento approvato j parte del potere esecutivo si dal Direttivo provinciale, che j giunga alla messa in atto di Altre feste nella regione \ /ione della 54. Campionaria obbiettivo primario è dare j ; del Mobile, una rassegna na- alla Magona uno sbocco positivo alla ver- j Incontro Comune-sindacati misure economiche e finan­ ; ta tanto tempo fa. con scopi lenze ancora aperte alia Len- < ziarie che si muovano sulla toria. conferenza del com­ eli Piombino zi. alla Alivar-Bertolli e alla | strada della ripresa del tes­ pagno on. Alberto Cocchi S. Croce . promozionali e > di esposizio- suto produttivo di questo ter­ Pistoia • ne. quando il commercio del Henraux. ! per i problemi scolastici su « L'azione e l'opera di ritorio da 30 anni «sottosvi­ Al parco Monteoliveto Togliatti nel giudizio de­ sull'Arno , mobile avveniva in larga mi « Per la lotta alle officine j luppato ». PIOMBINO. 8 Lenzi occupate dai lavoratori | continua con successo il gli storici ». Alle 21.30. nel Oggi alle 17.30. ai Lar­ \ sura per contatti diretti fra Presente a Piombino per I PONTEDERA. 8 ! 1.500 di scuola media, e circa festival provinciale. Oggi da oltre 5 mesi — afferma ji II sindaco di Pontedera. , 4.000 delle .scuole medie su parco di Monteoliveto, go Cìcnoves:, dib.itt.to pub- • il produttore e il consuma­ tenere il comizio alla festa il documento CGIL — si ren- I1 Paolo Ziviani alle 16. al quartiere S. Mar­ concerto jazz con il trio b'ico sul tema « La musi- dell'unità il compagno Gior­ Carlo Monni. ha convocato : perion». oltre alla refezione tore. de necessario intensificare gli ji per sabato 11 alle 11.30 una j a tutti gli alunni della scuo­ co, animazione per ragaz­ di Andrea Centazzo, e in­ «a e 1 giovani)-. Saranno gio Napolitano, membro della sforzi per una conclusione pò- i zi con il gruppo di anima­ fine alle 23,15, allo stand presenti gli Aktuala. Alle 0.4ui la situazione mercan­ Segreteria nazionale del PCI • riunione presso la sede «v la materna, agli alunni della tile è cambiata e se si vo­ sitiva sulla base delle possi- J! munale alla quale sono stati .-cuoia elementare delle fra- zione culturale dell'AUCI dell'editoria prolezione del 21,30. all'Arena centrale. e respon.->abi;e della III cccn- bilità di costituzione d: una j di Pistoia. Alle 18.30. allo film « Kinopravda Lenin- spettacolo di musica con gliono trovare sbocchi alla missione del CC. su invito j invitati sii assessori comuna­ z.oni. agii alunni delle scuo­ 6 anni fa moriva nuova società per la quale li. la Federazione unitaria le medie per le classi in cu: stand dell'editoria, incon­ skaja » di Vertov. il complesso gli Aktuala. ' produzione, .soprattutto di ^e- della direz.one della « Ma­ e necessario un incontro con- ; tro con gli espositori del­ Domani, alle 18. al Largo rena d'Italia » ha visitato il i CGIL-CISL UIL. la FLM e ; e in atto la sperimentazione il compagno rie. ci si de\c affidare alla elusivo m sede ministeriale, jj sindacati confederali della 1 a tempo pieno. la scuola media a tempo Genovesi, dibattito pubbli­ grande stabilimento, che oc­ ! pieno « A. Roncalli »; alle Pisa rete • commerciale e cerare Al fine di rimuovere le resi- ' scuola. Questi problemi dovranno Nello Bardini co: « La situazione politi­ . mercati esteri, perchè li mer- cupa circa 1400 lavoratori. stenze che si sono trovate in * 20.40. sempre allo stand Oggi alle 17 spettacolo ca dopo il 20 giugno e la Il compasmo Napolitano ha Saranno trattati problemi ' essere affrontati tenendo con- A 6 anni dalla scomparsa dell'editoria proiezione del *, tato italiano non riesce ad questa sede e necessario con- ,I di notevole importanza, in 1 to delle diffidi condizioni e del compagno Nello Bardini. di burattini tradizionali di posizione del PCI nei con­ discusso in successivi incon­ centrare ancora una volta la film « Bronte, cronaca di Maccioni: alle 18, allo spa­ fronti del governo Andreot- ' assorbire tutta la prodaz.o tri. con la direzione e ceti f. I quanto da tempo ;: Comune I conomiche in cu: si trova ai di Volterra, deceduto il 9 set­ unita sindacale e di tutte le ; tua'.mente il Comune di Pon un massacro », di F. Van- zio donna, dibattito su ti)>. Alle 22.30. all'Arena .' ne. L'inaugurazione della Consiglio di fabbrica. ìa si- fornisce serv.zi gratuiti por tembre del 71. la moglie cinl. Alle 21. nella saletta rorze politiche democratiche, t \\ trasporto d: tutti gli a!un tederà che opera con uno compagna Anna ricordandolo « Consultori familiari ». Al­ centrale, spettacolo di can­ '. .Mostra, a OHI dopi» la >>• luazion ee le prospettive dell* Gramsc.. dibattito sul te­ le 21.30 spettacolo musi­ zoni di lotta de: popoli !a- azienda e dei settore. per misurare la volontà poli- i n; dj o^; ordine di scuo.a scoperto d: ca.-»a che compor­ affettuosamente sottoscrive tonda guerra mondiale 3: è tica del Governo su una ver- , ,1500 di scuola materna. ta oltre 2 m.lion. di interes­ ma: «XX congresso del cale con il complesso t.no amer.oani con gli ; aggiunta la Mostra degli .\- lire 15.000 per la stampa co­ PCUS. VIII oongre.s-o del lenza che si muove sulla linea 2 300 di scuola elementare. sa passivi a", giorno munista. 0 Homo sapiens ». Amor.canta. , tidani Riuniti, giunta ali i di una ripresa economica qua­ PCI venti anni dopo;-. Domani alle 18. allo spa­ ? sua 28. edizione, è anciie un li.'ietta .'. Domani alle 20.45. allo zio donna, dibattito s-.i Colle vai d'Elsa , momento di confronto e di Solidarietà Ma 1 problemi della occu­ stand dell'editoria, proie­ « Occupazione femmm.- Oggi alle 21. pa":nazg1o i riflessione fra gli operatori pazione in provincia di Lucca zione del film a 1 funerali le«: alle 21.30 recita! di n.-:is*:co. Domani, .sempre a Siena o delio sviluppo economico d: Tozl.att:». Allo 2Mó. . economici. !e autorità gu- Due clamorosi « colpi » ieri in Toscana 1 Lucio Dalla e II futuro a'> 21. confer<'HT.i •-•il'Vv- hanno bisogno di un momen­ sempre a»lo stand dell'edi­ dell'automob.Ie J. cupaz:one g.ovali.le. [ ^ornativo, regionali e locali. con il to piti ampio ed unitario di e fra produttori e cittadi­ riflessione: per questo è augu­ nanza. popolo rabile che si concretizzi la idea di una conferenza pro- Lo duo mostro occupano palestinese niu»a dalla Arriminkliazione un'area di oltre 6.3uti mq. provinciale e la cui prepara­ BANDITI ARMATI RAPINANO ' coperti, con la presenza d: zione è attualmente sospesa. • eirta 4(>0 stands e di conii- SIENA. 8 Subito nelle prossime setti­ I CINEMA IN TOSCANA • naia di artieiani di Cascina L'amministrazione provili mane il sindaco intende pren­ . e della Zona. All'inaugura­ ea;c di Siena comunica che dere inflative su punti di par­ zione ora presento il sotto la prima raccolta di fondi. ticolare importanza ed urgen­ BANCHE A LIVORNO E LUCCA medicinali e materiale da za. Sono il problema de: tra­ segretario Speranza, in rap spedire ai palestinesi di Li­ sporti pubblici e della situa­ PISTOIA LIVORNO AREZZO -. prosontanza del Governo, uli bano. >i chiuderà 1! 15 set­ zione finanziaria, di funziona­ LIVORNO. 8 Gli impiegati e :I cliente 1 muover.-;, controllando 1 loro EDEN: Drum l'u.t. curezza sociale: occorre muo­ tando sulla vettura che li at­ MODERNO: Napoli violenta Slaccioli o Morelli, e ad al versi per una rapida costitu­ impiegati e 1 clienti della ban nati ha ritrovato l'auto usata tendeva fuor», dove un terzo LAZZERI; Ouaicuno velo sul n'do I sindacati Cgil. Cisl e Uil ca in uno sgabuzzino, hanne complice manteneva acceso GROSSETO cune considerazioni sui pro- hanno redatto un manifesto zione dei Consorzi socio-sani­ per la rapina, una mini m.nor del cuculo LUCCA tari fatto man bassa di tutto :1 targata LI 109590. rubata sta- j il motore EUROPA: La dsttoretta de! distret­ 4 MORI: L'urlo di T..TO B'ass • b'.cmi del settore del rompa e un volantino per la rac denaro che hanno trovato notte In città L'allarme è subito stato da to mil.tara (VF 18) EUROPA: « Mo.tie-.:i d'.n'c-Tiai:©- colta ed hanno .nvitato ad • « Di fronte a queste sca­ fuggendo con 20 milioni. MARRACCINI: L'ultimo pirad.so AURORA: Zelda (VM 18) ne c.nemjtog-af.ca »: Conrack . uno Knzo Bertini, sindaco d: denze — conclude il comuni­ to. E gli impiegati hanno an esplicita pre.-a di posizione La rapina è avvenuta alle LUCCA. 8 che saputo fornire una som MODERNO: My far Lady ARLECCHINO: Perche I gatti ASTRA: Il ganda racxet (VM 18) Calcina, hanno risposto l'as- cato del Direttivo CGIL — è ODEON: Il bacio della tarantola (VM 18) politica d: tutte le forze de- 10.3-5 in quel momento nella Rapinata questa mattina maria detenzione dei due. ai MODERNO: Novecento (1. parta) • sensore Leone e il sottosegre­ • mocrntiche. L'ospedale - S. necessario il massimo impe- agenzia della Banca toscana SPLENDOR: Il giorno della locusta La cognatina (VM 18) PANTERA: Ve.luta nero (VM 18) eno di tutti perchè la ripre­ anche un'agenzia della Cassa ti entrambi un metro e 75. JOLLY: Sistemo l'America e torno MIGNON: Napoli v.olenta tario Speranza. Maria de'.:a Scala sta com­ di piazza Roma si trovavano di Risparmio di Lucca, a Ca- d. cui uno biondo Anche in COLLE VAL D'ELSA , Nell'occasione il • compagno pletando la prima raccolta di sa dell'attività produttiva do­ SAN MARCO? Il gatto t il topo (VM 14) po li periodo estivo corri­ tre impieeati e un cliente. pannori. Due giovani armati questo caso la vettura usata TEATRO DEL POPOLO: L'orgia (VM 14) CENTRALE: Ra? .-.a a: treno poetala on. Raffaeli]. Commissario medic.nali che partiranno Improvvisamente hanno fatto e mascherati hanno costretto per la rapina è stata ritrova­ SORGENTI: 2000 la Ime del­ NAZIONALE: I 4 den'Ave Mar.a immediatamente sponda ad una energica ri­ dei vampiri deH'Kntc Mastra Nazionale presa della iniziativa del mo­ irruzione nel lo;a!e dell'agen­ il cassiere a consegnare loro ta poco dopo Si tratta di una S. AGOSTINO: Anno 2018 proget­ l'uomo ITALIA: Tarian e il e .-n.tero degli del Mobile, ha presentato al Prese di posizione pure del zia i due rap.nator:. Hanno otto milioni mini mi/ior verde tareata FI to X elefanti Comitato di fabbrica de'.'.' vimento sindacale unitario in IIYVALIA: Ta-iin e .. e TI tero dejii ; sindaco di Cascina un docu provincia di Lucca, superan­ ordinato a tutti 1 predenti di La rapina e avvenuta alle 437629 rubata ieri a Paolo PISA POGGIBONSI istituto fisioterapico. Sciavo. non muoverst. qj'.ndi. minac 9.45 I due e.ovani rapinatori Gennari a Firenze, di cui era monto por proporro una ri do i notevoli limiti ancora ARISTON: Novecento (VM 14) POLITEAMA: Toto nella fossa dei che ha invitato l'azienda ciandoli con le due grosse p.- sono entrati nella agenzia già stato denunciato il furto ASTRA: L'ultimo mandingo leoni PRATO forma dello statuto e del re­ c presenti nella Federazione (per il 50 , di proprietà dei unitaria provinciale attraver stole. li hanno sospinti :n uno bancaria con le armi in pu­ Sulla vettura, abbandonata a MIGNON: La faccia v.denta di golamento dell'Ente, al fino capitale pubblico) a mandare so un lavoro più costante dei sgabuzzino, che hanno pò; gno. una pistola « Parabel­ un paio di chilometri dal luo New York EMPOLI SORSI: L'uomo da marc.apicdt ' di adeguarlo alle attuali esi- nel Libano medicinali quali chiuso a chiave. Hanno quin­ lum » e un fucile a canne go della rapina, sono state ITALIA: Il texano dagli occh. d, GARIBALDI: Amici miei 1 suol organismi dirigenti, un LA PERLA: La valle dell'Eden ODEON: I racconti immorali gonze produttive ed econo- siero antitetanico e vaccino maggiore collegamento tra di avuto campo libero, nessu­ mozze e ti volto nascosto anche ritrovate. In un sac­ ghiaccio antitifico. Un appello all'or­ no li aveva visti entrare. Ar­ Nella agenzia si trovavano chetto di plastica, due maz­ NUOVOi II clan del siciliani EXCELSIOR: Diabolicamentt tua POLITEAMA: 40 gradì all'ombra ' miche della piccola e media tutte le sue strutture. Il defi­ raffata una cassetta contenen­ (VM 14) del lenzuolo dine dei medici e de; far­ nitivo avvio dei Consigli di in quel momento quattro im­ zetti di banconote da mille OOtON: Napoli violenta (VM 18) CENTRALE: Il capitano Grant J impresa operante nel settore macisti perche raccolgano te 20 milioni sono fuggiti. piegali che non hanno po­ lire, per un valore di oltre SIENA ' del mobile. zona ir. tutta la provincia ». DON IOSCO (CIP): ore 15 t 21: EDEN: Il grande racket (VM 18) medicina'»: è pirf.ro dal.'as­ Fuori dall'agenzia bancaria tuto opporre resistenza ai ra­ duecentomila lire, che faceva­ Silvestro contro Goma'es ODEON: Nspsli v'olente CORSO: I 4 du'l'Ave Maria sociazione pubblica assiiten U attendava una vettura con pinatori. I due. infatti, hanno no parte del bottino della ra­ PERSIO FLACCO (Volterra): MODERNO: La strana coppia PERLA: l: m stericso j Ivo Ferrucci za» r. s. un complice & borda ordinato al presenti di non pina. L'.spettora Martin IMPERO: Il gatto • nova code Proud REDAZIONE: Via Ctrvantot », lai. ttl .9*1 • 322.9*1 • Diffusione tei. Itt.fM PAG. 12 napoli I CRONISTI RICEVONO dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 21 l'Unità / giovedì 9 settembre 1976

Il costo dell'attrezzatura di uno studente Come reagiscono i lavoratori alle prospettive di austerità / Italsider Scuola dell'obbligo: 80.000 «Nessuna fiducia in questo governo lire per mandarci un figlio lo giudicheremo dai provvedimenti» Tutto è aumentato: dalle cartelle, ai quaderni, alle penne — Gli inganni del- ! I lavoratori sono stanchi di compiere sacrifici - E' necessario che si affrontino le riforme della casa, dei trasporti, la pubblicità — Iniziativa promozionale di alcuni supermercati cittadini j della sanità, dell'agricoltura - Giudizi differenziati sull'astensione del PCI - Sentito il problema dell'equo canone

Mancano Ire settimane all'inizio del nuovo anno scolastico, Proseguendo nel nostro Ma non ci sembra che si sull'attuazione delle riforme canone non difenderà suffi­ e mai come ora esso comincia all'ombra di profonde polemi­ «viaggio» nelle maggiori lab possa parlare di «monotonia)). si allarga. cientemente l'inquilino Però che: lo scandalo della < fuga » delle tracce dei temi, I bivac­ bnche napoletane per ascol­ Ci pare, invece, che que­ « / sacrifici — interviene potrebbeio esserci altri piai • Decisa l'agitazione chi di persone che vogliono assicurare l'iscrizione ai propri tare che cose ne pensano i sto richiamo costante alla Ciro Capuano — debbono es­ cedimenti più soàdisfacent • figli, la minaccia di sospensione degli esami di riparazione. lavoratori dei provvedimenti chiarezza sulla finalità dei sere equamente ripartiti. Fi­ come, per esempio, il riordi­ la perenne mancanza di aule. K oltre a questi problemi, che che stanno per essere varati sacrifici sia un fatto di gran­ no a oggi sono stati i lavo­ no del'* Partecipazioni Sta­ L'ANAAO: troppi gettano nell'insicurezza e la- i al fine di far aumentare le de rilevanza perché dà la ratori a pagare: ora paghino tali. l'agricoltura, il Mezzo­ sciano all'improvvisazione la ! entrate dello Stato, del nuo­ misura esatta della maturità gli altri. E poi diciamo an­ giorno. vuoti negli vita del mondo scolastico, al- ' riva al « Diario B.C. » (l'o­ vo governo, del voto d'osten- della classe operaia e del che che molti dei provvedi­ Certamente non c'è molta tri ancora sono causa di pie- ! monimo preistorico) che rag­ i sioone del PCI e più com­ particolare suo attuale stato menti ventilati non ci con­ fiducia in questo governo ed organici occupazione, in questi ultimi giunge le mille lire. 1 prezzi plessivamente della situazio­ d'animo. vincono, come quello sull'equo e bene che ava sotto la spa­ giorni, per quanti devono dei grembiuli variano natu­ ne politica che s'è venuta a « Sono convinto — afferma canone che non ritengo sia da di Da mode della trasfor­ ospedalieri mantenere agli studi i propri ralmente a seconda della ta­ determinare dopo li 20 giu­ Gaetano Soibo — che il pro­ sufficiente se slegato da una mazione di qualche voto di figli. Ci riferiamo al costo glia; da quello per i bambi­ gno. ci siamo recati all'Ital blema principale da affron­ effettiva riforma che investa astensione in voto contrario» della attrezzatura di cui uno ni di sei anni che costa 3.000 sider. tare sia quello della casa. anche il regime dei suoli e Sulla debolezza del governo studente ha bisogno per svol­ lire a quello per i bimbi del­ l'intervento della mano pub­ si soffermano anche altri Gli organici degli ospedali la quinta cementare cne ru» Anche in questo caso iti Si parla di equo canone, blica nel settore dell'edilizia gere la propria attività. scelta è stata precisa. Ab ma come sarà'.' Vorrei clie si « Questo governo detto "del­ -ono largamente vuoti: per costa 7.000. abitativa ». le astensioni" mi pure molto (1UC-.U motivi il con.->i«lio del Girando per i supermerca­ Su molti di questi prezzi biamo voluto avvicinare la­ trattasse di una legge molto voratori che da anni sono chiara e precisa, di una leg­ Naturalmente il discorso a debole - dice Ciro Capuuii') rammini.itrazione degli Ospe­ ti della città si può notare una l'UPIM pratica uno sconto questo punto scivola sul go­ • e benché ci aspettiamo che dali Riuniti di Napoli prò certa uniformità di prezzi. del 15' e, per un'iniziativa impegnati in una dura lotta ge capace di spezzare rendi­ per evitare la smobilitazione te e privilegi assurdi. Per verno, sul credito che riscuote. rispetti gli impegni presi dob dama lo stato di agitazione Con variazioni dipendenti dal­ chiamata «scuola per tutti». ((Penso die questo governo biamo anche stimolare i par dei niedici. Sul senso di quest'operazio­ dello stabilimento voluta a quanto riguarda l'aumento in­ l'azione promozionale che discriminato della benzina so­ —- dice Raffaele Borrellt — ttti che s'astengono a com­ La av°cia/.!onc degli enti ogni azienda esercita su que­ ne parliamo col gerente del- tutti i costi da certi ambien­ potrebbe anche andare ma portarsi in modo d:t non cm l'UPIM di via Scarlatti, il si­ ti culturali (dietro ì quali no nettamente contrario». e attristenti dichiara inoltre sto o su quel prodotto. Al­ Sugli aumenti indiscrimina­ non si debbono sottovalutare sentne che il governo non che ad oltre un anno dalla cuni esempi: una cartella ro­ gnor Leonardi. « Questi prez­ si celano potenti forze spe­ (litelle forze che operano per­ mantenga ciò che ha annun­ zi ridotti sono dovuti a una culative! lanciatisi in una ir­ ti ci pare che l'orientamento cut rata in vigore della legge sta da un minimo di 4.200 sia unico. chè nulla cambi. Io ritengo ciato ». lire a un massimo di 9.800 precisa scelta commerciale ragionevole difesa ecologica che il governo dovrebbe cam­ n. 148 che detta le nuove nor­ della zona. ((Perii momento -aggiun­ me per i concorsi ospedalie­ per modelli di miglior quali­ dell'azienda — ci spiega ((Sento di poter affermare biare politica. A noi non in­ ge Raffaele Esposito - qw La politica da essa scelta «Le domande sono tante — sostiene Mario Salerno — ri, gli OO.RR. di Napoli non tà; uno standard medio oscil­ teressano tanto gli aumenti sto governo non ci chiede hanno ancora espletato nes­ la intorno alle 5.800 lire. nei confronti dei prodotti sco­ -~ ci dive Edmondo Sastro - - che noi lavoratori siamo con­ salariali, interessa che si ri­ che sacrifici. Ne abbiamo fat­ lastici è una politica di con­ e le risposte non sono sem­ trari a aumenti indiscrimi­ solvano i grandi problemi che sun concorso, compresi quel­ Molto più economica una ti tanti e ci hanno sempre li riservati per legge al per­ tracolla, che è possibile tro­ venienza. Svalorizziamo i pro­ plici. Io direi subito che la nati. Occorre procedervi in si chiamano casa, trasporti. fregati. Peicltc dovremmo dotti scolastici perchè puntia­ I classe operaia st e già a lun­ modo selettivo. Occorre che il sanità, occupazione giovanili'. sonale sanitario ma in .servi vare per 1.700 lire. Per zaini farne ancora' Chi ne ra:-.-:> zio come indicato da molti più rifiniti la spesa si fa più mo su altra merce: l'acqui­ go sacrificata. Oggi, se sia­ loro peso ricada su chi fino E' chiaro però che se que­ glierà t frutti" Vogliamo sa­ alta. Si va dai modelli in te­ rente. che entra attirato da mo ancora una volta chiama­ a oggi ha goduto solo di pri­ perlo subito e con chiarezza». anni. vilegi. ste riforme non s>. faranno la (4.200 Urei a quelli più questo sconto del 15%, fini­ ti a stringere la cinghia, vo­ dovremo per forza punture Nel ruolo del PCI e nel La stessa amministrazione pregiati, in finta pelle, che sce sempre per comprare an­ gliamo sapere chiaramente Responsabilmente possiamo sugli adeguamenti dei salari suo comportamento molti invece procede ancora per av raggiungono le 7.800 lire. In­ che altri prodotti dal prezzo per che cosa dobbiamo farlo anche prendere in considera­ al reale aumento del costo viM pubblici temporanei, che fisso ». e vogliamo controllare diret­ scorgono una grande forza di spiegabilmente cari, se raf­ zione la possibilità di conte­ della vita ». governo che adisce rosponsa- comunque neppure porta a Una politica concorrenziale, tamente che gli impegni as­ nere le ìiostre legittime ri­ frontati ai prezzi di tracolle sunti siano rispettati cosi co­ Naturalmente le opinioni burnente. compimento. e zaini, gli astucci portapen dunque, o anche una precisa vendicazioni ma dobbiamo sa­ non sono su questo terreno ((L'astensione del PCI — ne, in maggioranza estrema- j volontà calmieratrice? « Il me abbiamo fatto per la va­ pere bene perchè dobbiamo Infine ai posti di ruolo va­ riante relativa agli impian­ concordi. dice ancora Edmondo Sastro mente semplici e scarni, ma settore del commercio inter­ farlo. Noi eli tediamo che si « Andreotti lo conosciamo — è costruttiva. Non si po­ canti prò tempore non vengo­ che variano tra un minimo no è in crisi — risponde ti di potenziamento della dia l'avvio a una seria politi- no agognati quei sanitari che azienda ». bene — afferma Francesco teva lasciare il Paese nella di 2.000 lire e un massimo Leonardi —. Manca una pro­ cu di progiummintone per Ritocco — è quello della legge crisi. Occorreva un governo. i muli ino pimu nelle gradua di 3.000. grammazione a lungo termi­ Potrebbe apparire una mo­ risolvere gli citinosi problemi dei superburocrati e quello Ora si tratta di verificare ione per supplenze i cui elen Praticamente scomparsa la ne, siamo tra l'altro in diret­ notona ripetizione di atteg­ della casa, della sanità, dei del governo di centrodestra che cosa questo governo in­ penna da 50 lire, penna a ta dipendenza dalla situazio­ Tra pochi giorni si riaprono le scuole. Quest'anno sarà trasporti, dell'agricoltura ». chi ancora non sono stati ap giamenti già riportati nel cor­ del 72. .Sono molto scettico tende fan: Lo attendiamo ai prontati. mentre non conce­ sfera non di marca raggiun­ ne politica del paese. anche più duro per molte famiglie mandarvi i ragazzi: la so dei nastri precedenti in­ Il coro della richiesta di sulla sua capacità di operare primi provredunent' ». ge frequentemente le 250 li­ A noi — continua — re­ spesa per attrezzarli è infatti aumentata ancora contri con altri lavoratori. precisi impegni con chiarezza in favore della classe ope­ dono ai sanitari dell'ente di re. 24 matite colorate, per un stano due possibilità: aumen­ raia e penso che bisognereb­ andare a coprire i pasti in bambino delle elementari, tare i prezzi, e vendere po­ be farlo cadere ». Sergio Gallo alfi ospedali della Regione. vengono a costare 950 lire; ce co. o allargare la quantità A essere scettici sono in pa­ quando abbiano vinto i rela­ ne vogliono 850 per dieci pen dei prodotti, lasciando inal­ recchi e non lo nascondono tivi concorsi banditi per av­ narelli. Una riga e una squa­ terata la qualità, e frenare per nulla. dra si possono trovare per i prezzi; abbiamo scelto la Uno stanziamento di 15 miliardi assurdamente «appaltato» • PIEDIGROTTA: viso pubblico, negando agli seconda via. « Non credo — interviene IL COMUNE stessi .->anitan la aspettativa 550 lire. Luigi Gigante — che questo Il nostro è un discorso sul­ STANZIA prevista per legge. Un «set» di quattro com­ governo abbia la volontà di 15 MILIONI passi con vari accessori rag­ la qualità — conclude —, az­ risolvere i problemi die sono Si continua COM a creare giunge le 4.000 lire. Un qua­ zeccare un colore, una for­ al fondo della crisi clie ti La giunta comunale. .-.ti disagio negli ospedali per le derno di media grandezza ma, significa vendere». Ri­ nostro Paese sta attraversan­ proposta dell'assessore al tiumero.se vacanze esistenti oscilla tra le 200 e le 260 sulta chiaro come « vendere » do. Io ritengo che ci vuole turismo prof. Hicciotti Aliti- nei vari servizi e divisioni. lire: particolarmente costosi sia la logica parola d'ordine. qualcosa di diverso: una clas­ nolfi. ha disposto una elar­ compresi quelli adibiti al i vocabolari. Un buon dizio­ che mobilita tutte le più raf­ Corsi sanitari per disoccupati: gizione di 15 milioni al co­ se politica dirigente die ri­ pronto soccorso e alle urgen nario di lingua straniera co­ finate tecniche commerciali scuota complessivamente il mitato per i festeggiamenti ze in aggiunta al malcostu­ sta Infatti 5.000 lire; uno di e pubblicitarie. « La scuola è consenso delle masse ». di Piedigrotta per la realiz­ mia e me la scelgo alla Stan­ me derivante dalla impossi­ italiano si aggira intorno al­ Viene affrontato anche il zazione della tradizionale fé bilità per i medici di progre le 13.500 lire. tìa ». dice un bambino da un sta napoletana. manifesto pubblicitario, e ag­ tema della accresciuta forza dire nulla carriera. Fiorentissimo poi il merca­ del PCI. to dei diari scolastici, dedi­ giunge, minaccioso: « A prez­ c'è un progetto pieno di sprechi cati spesso a diversi • perso­ zi sfida ». « Qui non si tratta — in­ naggi di uno stesso fumetto. La srida, è chiaro, e rivolta terloquisce Francesco Ritoc­ Braccio di Ferro è quotato agli altri supermercati, agli E' stato preparato dalPAROC che ha creato subito una macchinosa struttura • Il compagno Im­ co — di avere fiducia o meno appena 500 lire; dopo una altri prezzi, agli altri prodot­ nel PCI. Il fatto è die io gamma intermedia (Charlie ti. Resta fuori, da tutto ciò. briaco: «E' un carrozzone frutto della vecchia politica» - Fra giorni il piano sarà in commissione non ho fiducia nella DC che VENDITA ECCEZIONALE Brown, Topolino) che passa - l'esigenza civile di permette­ in trent'anni non ha mai af­ per le 700 e 900 lire, si ar- re a chiunque dì frequentare frontato i problemi guardan­ la famosa scuola dell'obbligo. I Si stanziano 15 miliardi per di un cospicuo numero di di­ e 136 milioni: cioè 20 mila degli «incurabili») per circa do agli interessi dei lavora­ Un discorso sui libri di te- una buona iniziativa — nel pendenti; ci sono anche nu­ lire all'ora per ciascun do­ 1 miliardo. tori ». j sto richiederebbe, in altra se- i nostro caso i corsi per prepa- merasi rappresentanti degli cente. senza iar cenno alla La Regione può e deve ge­ Registriamo anche inter­ DAL Y AL 30 SETTEMBRF , de, seri approfondimenti. Li- I rare 2.500 ausiliari parame- assessorati, ma non si parla passibilità di far didattica ne­ stire in proprio, evitando si­ venti più equilibrati, cioè ^i u , | Visite della presidenza I mitiamoci a dire che se un I dici — e subito qualcuno co di utilizzare grasse strutture gli aspedali utilizzando i me­ mili sprechi, questi corsi che « ripuliti » da condizioni con­ ! bambino comprasse tutti l li- j stituisce un consiglio & am- come i locali degli ex « INA- dici a tempo pieno: le com­ — finalmente, dopo l'inflazio­ tingenti di emotività anche VENDONSI VOMERO ALTO 1 bri che gli vengono indicati I ministrazione. fa una bella PLI ». INIASA» e vari centri petenze al personale da as­ ne di quelli assolutamente giustificata. Regione: I all'inizio, poniamo, della pri- ' nota spese, nonché un piano professioni! sparii nella sumere (142 persone: ammi­ inutili per figurinisti, per sar­ > con una serie di voci più o Campania e passati alla Re­ nistrativi. dattilografe, lau­ ti. ecc. — sono veramente « E' difficile — ci dice En­ APPARTAMENTI LOCATI , ma media, si troverebbe a rico Bercieux — esprimere un dover spendere intorno alle t meno giustificabili, il tutto gione: si prevede anzi una reati. ragionieri, ecc.): 2 mi­ qualificanti e permettono un conferenza 1 giudizio sul governo attuale. trentacinquemila lire. Chi non dopo aver avuto praticamente grassa spesa per la manu­ liardi e 495 milioni. sicuro sbocco occupazionale. I in appalto dalla Regione la tenzione e ripristino di nnmo Poi ci sono anche le « spese E' la Regione che deve mo­ Ci sono opinioni discordi che stampa I ricorda quanti testi, diligen- si rifanno a precedenti espe­ L. 3.700.000 VANO l temente comprati, non sono , gestione dell'intera iniziativa. bili (300 milioni i e perfino generali ». ossia i «gettoni» bilitare i suoi parecchi fun­ ! E' andata cosi per moltis- l'acquisto di autovetture: vo­ a tutti i componenti di que­ zionari e impiegati non pie­ rienze e alla fiducia di cia­ sulle carceri i mai stali usati? Ed è pensa- scuno nella forza politica in i bile di affidare al ragazzo j simi corsi di formazione pro­ gliono una Fiat 131 di rappre­ sta macchinosa struttura: namente utilizzati, dev'essere fessionale (e per ra verità è sentanza e u,n pulmino «bus » consiglieri di amministrazio­ l'assessorato alla Sanità a cui si identifica. Noi come Pagamento: 50% mutui et 50% stesso o ai genitori una cer­ lavoratori abbiamo posto al Il presidente del consigilo nita intelligente? ' andata anche peggio, visto per un totale di 8 milioni e ne. segretari, direttori, am­ stringere rapporti con gli o- I che su questa materia sta 329 mila lire. ministratori. capi personale, spedali e con l'università in governo, attraverso i' movi­ in 36 rate o a convenirsi. regionale della Campania. Fatto sta che da oggi al | indagando la magistratura): La « nota spese » presentata indennità di missione, trasfer­ un settore che li interessa di­ mento sindacale, precise do­ Mario Gomez D'Ayala ed i primo ottobre, un padre che | ma nessuno si illucifi che si alla Regione per le cento se­ ta. spese per telefoni, ecc. rettamente. L'occasione è buo­ mande. vice presidenti Eugenio Abbro voglia fornire al figlio tutto , possa continuare cosi dopo il zioni da 25 allievi, supera di per la bella cifra di 2 mi­ na anche per affrontare fi­ Ora attendiamo le rispost" Telefonare: 081/223962-418569 e Pietro Lagnese. hanno pro­ il necessario, si trova a do­ 20 giugno, e che simili ini- due milioni i 15 miliardi dello liardi e mezzo. E ancora c'è nalmente il riordino di questa dal governo. Penso che l'equo seguito. nella giornata di ieri. ver spendere tra le settanta 1 prese possano passare ma stanziamento e contiene an­ il materiale didattico (quello materia, che vede gli stessi la programmata serie di vi­ e le ottantamila lire. ' gari nel nome de!l'«intesa » che altre «voci » davvero si­ che si può trovare in parec­ ospedali tenere a loro volta site agli istituti penitenziari Il disagio non si avverte ! al cui spirito sono invece gnificative: le competenze al chi ospedali, e anche nell'ab corsi a pagamento diversi «li della Regione. solo facendo i conti; è tan- ; perfettamente contrario. corpo docente che dovreb bandonata scuola medica che uni dagli altri per durata per­ Gli amrninLstratori regionali j gibile girando tra i banchi di i Sul tappeto sono adesso i bero ammontare a 1 miliardo si teneva nell'«aula Tecce » fino da 6 mesi a 3 anni. hanno visitato le case circon­ I esposizione dei supermercati. . corsi di arti sanitarie riser- dariali di Salerno e Bene­ I Si fruga tra vari tipi dello | vati ai disoccupati strappati Compra l'auto in amicizia vento, prendendo diretta co j stesso prodotto per vedere j al governo dopo lunghe trat­ noscenza delle strutture, del- I quale costa meno, e spesso tative della primavera scorsa. le attrezzature e dei servizi due madri che si incontrano j Manco a farlo appasta la Re Iniziata nel 196C Ieri mattina in tre punti della città esistenti nei due istituti. nello stesso punto sono d'ac­ I gione. subito dopo la emana- Al termine di ciascuna visi­ cordo nel lamentarsi che 1 { zione della relativa legge (Il ta si è svolto un incontro con prezzi « sono un'esagerazio­ ì giugno '76> decise di affidare alcuni dei reclusi. ne ». ì tutto, a scatola chiusa, al- Ultimata A conclusione del calenda­ Che lo siano o no. i pareri ! IAROC. Vivaci proteste da rio. e precisamente il 15 set­ possono essere discordi: so­ I Questa altro non è che l'as­ VALEniino tembre prossimo alle ore 12. lo. appare ingiusto manipo­ sociazione regionale degli o e consegnata il presidente Gomez D'Ayala lare. cosi come si fa con pro­ j spedali campani, utilissima Òord ed i vice presidenti terranno dotti voluttuari, i prezzi di j quanto si vuole nel ca.Mi si Concess. per Caserta e Provincia oggetti indispensabili nuova scuola dei disoccupati una conferenza stampa sui debbano trattare argomenti problemi e sulle prospettive i ospedalieri, elemento unifi- emersi nel corso delle visite. Sandro Compagnone i cante e di rappresentanza. a Ponticelli Un automobilista per forzare il corteo a piazza Trenlo e i Ma quando l'AROC diventa ! ente organizzatore e gestore Trieste investe cinque disoccupati e rischia il pestaggio ! di un corso professionale di L'assessore della pubblica i venta ne più né meno che istruzione, prof. Ettore Genti­ , uno de: tanti enti o privati le. ha consegnato :1 nuovo edi­ Almeno cinquecento disoc­ Michele Arcangelo di 29 anni che si sono affollati attorno ficio destinato a scuola media cupati hanno preso parte ie­ Michele Arcangelo di 29 anni alla torta dei con>i a G.B. Marino ». nel rione ri mattina ad un corteo che, e Anna Greco di 23 anni. COFRA Il i piano» prep-.irato dal- Gescal di Ponticelli partito da piazza Mancini, ha Contemporaneamente un'al­ j IAROC e la delibera della Dal 1. ottobre, il popoloso raggiunto piazza Plebiscito. tra manifestazione di disoc­ precedente giunta regionale quartiere potrà quindi dispor­ Qui una delegazione si è in­ cupati aveva luogo a Bagno­ boutique j che lo approva arriveranno re del nuovo complesso scola contrala con funzionari ai li: una trentina di persone in commissione nei prossimi stico che attendeva da oltre quali e stata fatta presente del rione Serra si sono re­ i giorni, ma non troveranno 15 anni. - l'urgenza che siano affronta­ cate davanti l'ingresso della Via Roma, N. 223 - 224 j d'accordo i! PCI. Il compa- Infatti, solo per i lavori ese­ ti definitivamente i proble­ Italsider dove hanno prote­ I gno Nicola Imbnaco. medico. guiti nell'ultimo anno, è stato mi tuttora aperti. Sembra pe­ stato a lungo chiedendo as­ j consigliere regionale, lo defi- possibile completare l'edificio rò che l'esito dell'incontro sunzioni. ; nlsce « un carrozzone che ser­ scolastico, iniziato sin dal non sia stato soddisfacente. Per un certo tempo ii traf­ ve a dilapidare una fetta im- lontano 1960. stando alle dichiarazioni che fico a via Nuova Bagnoli è . portante dello stanziamento. La scuola è dotata di 12 sono state fatte dai rappre­ rimasto bloccato. Altri gruppi SALDI , frutto di un modo vecchio aule, di palestra coperta, di sentanti dei disoccupati. di disoccupati hanno sosta­ ! di far politica e che bisa vasti locali per attività col­ Nel corso della manifesta­ to davanti ai cancelli della INVERNALI gna completamente cancella lettive. per uffici e per l'al- zione, quando il corteo era « Retam Sud » in via Pazzigno ' re: a nostro avviso è l'asse» Iogg.o del custode, tutti for­ ormai arrivato a piazza Tren­ a San Giovanni a Teduccio. LA NUOVA PICCOLA GRANDE « FIESTA ». « Sono arrivala per ultima • ! sore regionale alla Sanità che niti di moderni impianti. to e Trieste, un automobili­ La manifestazione ha avu­ sono la migliore! » con strutture proprie, stabi­ sta, alla guida di una Fiat to luogo tra le 7.30 e le 8 30 lendo rapporti con eli ospe I lavori, eseguiti dalla Coop. « S. Chiara ». sonostat: diretti 1100 targata NA 470957. ha ed ha ritardato l'ingresso del­ Una vettura economica? dali. deve organizzare i corsi voluto forzare per aprirsi un le maestranze - nello stabili­ per preparare i 2.500 ausiliari per l'ufficio tecnico del Co­ mune dall'io?. Monaco con la passaggio ed ha urtato di mento elettromeccanico. Le nostre FORD ti danno il massimo rendimento e consumano poco. Si può sfruttare lì tempo striscio 5 disoccupati feren­ pieno dei sanitari, le attrez collaborazione del geom. Giù VERTESSE SPI — In me l-.ani. con la continua solleci doli. quindi è fuggito. Inse­ rito alla minacciata chiusura Una vettura sicura? zature esistenti e attraverso guito, è stato raggunto po­ della succursale SPI di Napo­ tali corsi riqualificare anche razione de! consiglio di quar co dopo e solo l'intervento MAXIMA il lavoro degli stessi medie: fiere. li, di cui abbiamo già riferi­ Da noi c'è sempre la grande sicurezza FORD per te e la tua famigli*. di alcuni agenti di polizia Io to su queste colonne, si è ap ospedalieri. II progetto AROC ha sottratto al pestaggio. Gh preso che per domani aile è solo un modo per sprecare • OGGI CONFERENZA agenti io hanno identificato­ Una vettura di lunga vita? SULLE € CANGURO» 16 30. è stata convocata una molto denaro degli stanzia­ si chiama Carlo Iorio Fio­ riunione col sindacato nella Le nostre FORD sono forti e la nostra assistenza perfetta. menti conquistati dai lavora­ Stamane alle 10.30 avrà rillo. tori ». sede della società pubblicita­ confezioni luogo una conferenza stampa I cinque disoccupati inve ria a via S. Brigida. Problemi di pagamento? Nel consiglio di ammini­ indetta dalla federazione ma­ stiti che si sono fatti medica­ Nella stessa giornata di ie­ strazione ci sono tutti i pre­ rinara unitaria CGIL, CISL. re all'ospedale Loreto sono ri l'ufficio provinciale del la­ Noi ti offriamo le massime facilitazioni sidenti degli ospedali, ma gli UIL presso la sede della Alfonso Rubinacci di 40 anni, voro ha reso noto di aver ospedali stessi, che pure hanno UIL-Mare in via S. Nicola Antonio Panariello di 29 anni, convocato una riunione per ...e la tua vecchia auto? tutto l'interesse nella materia. alla Dogana 15. Cannine Fiordelisi di 24 anni, mercoledì 15 alle 10. non hanno nulla a che vedere Saranno discussi ed illur Noi supervalutiamo l'usato. Via Roma, N. 333 col progetto. strati i problemi connessi al­ Questo prevede addirittura la vertenza nazionale per le il fitto di aule e l'assunzione « Linee Canguro ». sconti Noi conosciamo i tuoi problemi e li abbiamo risolti per te 1 fino al Il Prof. Dott. LUIGI IZZ0 rota 15% AUTOMOBILI VALENTINO s.r.l. DOCENTE e SPECIALISTA DERMOSIFILOPATIA UNIVERSITÀ' ERCOLANO TEL.7393516 SALDI Via Nazionale Appia - Tel. 66088 - CASAGIOVE (Caserta) ricrr» per mattiti* VENEREE • URINARIE - SESSUALI 7395106 Consultazioni sessuologicne • consulenza matrimoniale Via Variante, 7/bis - Tel. 8.90.35.77 - AVERSA (Caserta) INVERNALI NAPOLI Via Roma. 418 (Spirito Santo)-TtL 31.34.28 (tutti i giorni) SALERNO • Via Roma. 112 • Tele». 22.75.93 (martedì e giovedì) L T Unità / giovedì 9 settembre 1976 PAG. 13 / napoli-campanla

! JEATRI . . TERME (Via Pozzuoli, 10 - Te­ Per inquinamento atmosferico lefono 760.17.10) MARGHERITA (Gallarla Umberto I Spazio 1999, con M. Landau Tal. 417.426) A 2" SETTIMANA Spettacolo di Strip-tea». VALENTINO (Via Risorgimento TEATRO DEL PARCO DI VILLA SCHERMI E RIBALTE Tel. 767.85.58) AL CINEMA PIGNATELLI (Tel. 411.762) Il mistero delle 12 sedie, con (Riposo) • . F. Lagella - SA L'industriale >7 - ' . • • VITTORIA (Via Pisciteli! 18 - Te­ lefono 377.937) CINEMA OFF D'ESSAI ODION (Plana Piedrgrotta, 12 ROYAL (Via Roma, 353 • Tele- A-3 (VI* Vittorio Venato • Mia. LA PERLA (Via Nuova Agnino Dov'è la liberti? con Totò - DR Tel. 633.360) lono 403.S88) . no • Tel. 740.60.48) n. 35 • Tel. 760.17.12) ALCIONE CINETICA ALTRO (Via PorfAlb e n. 30) Savana violenta • DO (VM 18) I 4 dell'Ave Maria, con E. Wal­ Emmanuelle nera: Orlent rapo»- Il gattopardo, con-B. Lancistar ROXY (Via Tarsia • T. 343.149) lace - A , tage, con Emmanuelle DR (Chiusura «stiva) Moccia rinviato La ragazza alla pari, con G. S (VM 18) MODERNISSIMO (Via Cisterna DEL CAPOLAVORO CIRCOLO ARCI-SOCCAVO (Piazza Paura in (itti, con M. Merli BELLINI (Via Bellini • Telefo­ dell'Orto - Tel. 310.062) Ettore Vitale) DR (VM 18) . - ALTRE VISIONI no 341.222) La gatta sul tetto che scotta, con Ogni sero dalle ore 19 alle 24 SANTA LUCIA (Via S. Lucia, 59 ,Sa!on Kltty, con J. Thulin E. Taylor - DR (VM 16) TELENAPOLI 01 MARCO FERRERI attività musicali. Tel. 415.572) AMEDEO (Via Martucd, 63 - Te­ DR (VM18) POSILLIPO (V. Posilllpo. 59 - Te­ a giudizio CMBASSY (Via F. Da Mura • Te­ lefono 680.266) Il trucido • lo sbirro • T - BOLIVAR (Via B. Caracciolo, 2 lefono 769.47.41) lefono )77.046) Milton C (VM 14) Amore e guerra, con W. Alien Tel. 342.552) Tarian e I segreti della Jungla 18,50 Ora esatta - « Puffiamo Il suo cementificio non è fornito di mezzi tecni­ Frankestaln Junior, con G. Wil- TITANUS (Corso Novara, 37 • Te­ SA Camp 7i lager femminile, con QUADRIFOGLIO (Via Cavalleggen il tuo gioco» - Program­ GUAM) KftUlMEU der - SA lefono 268.122) AMERICA (San Martino • Tele­ J. Bliss - DR (VM 18) Aosta, 41 • Tel. 616.925) ma per ragazzi OMELIA MUTI MAXIMUM (Viale Elena, 19 - Te­ Novecento (prima) fono 248.982) CAPITOL (Via Marsicano - Tele­ L'anatra all'arancia, con U. To- 20,00 Film: « I dongiovanni ci idonei a ridurre gli effetti della lavorazio­ fono 343.469) lefono 682.114) Bluff storia di trulle e di im­ guazzi • SA della costa azzurra > Pazzo pazzo West, con J. Brid- broglioni, con A. Celentano - C 20.000 leghe sotto 1 mari • DA Tango della perversione CASANOVA (Corso Garibaldi, 330 21,30 Telenotizie ne - Un'altra denuncia del Comune di Caserta ger - SA PROSEGUIMENTO A5TORIA (Salita Tarsia - Telefo­ ROMA (Via Ascanlo, 36 • Tele- Tel. 200.441) 22.00 Telenotizle sport NO (Via §. Caterina da Slena, 53 no 343.722) lono 760.19.32) PRIME VISIONI 'Chiusur* estiva) (Chiusura cttiva) 22,30 Film: t Sissi e il gran­ Tel. 413.371) Camp 7: lager femminile, con J. Bliss - DR (VM 18) COLOSSEO (Galleria Umberto • Te­ SELis- (Via Vittorio Venato, 369) duca » ' Qualche cosa sembra final­ Arancia meccanica, con M. Me ACANTO (V.le Augusto, 59 • Te­ lefono 416.334) mente muoversi nella anno­ Dowell - DR (VM 18) *\ Salerno lefono 619.923) ASTRA (Via Mezzocannone, 109 La bestia di W. Borowczyk sa vicenda dell'inquinamento NUOVO (Via Montecalvario, 16 L'affittacamere, con G. Guida Tel. 321.984) SA (VNV 18) Tel. 412.410) S (VM18) La lupa mannara, con A. Borei atmosferico causato dal ce­ DOPOLAVORO P.T. (Via del Chio­ Intolleranza, di L. Bunuel e A. ADRIANO (Via Monteollveto, 12 DR (VM18) 1 mentificio Moccla di San stro - Tel. 321.339) Tel. 313.005) Clemente, una frazione di Detenuto Harvey • DR AZALEA (Via Comune, 33 • Tele­ Prima sparo e poi faccio l'amore Qualcuno volò sul nido del cu­ Questo è Tanno Caserta. La competente au­ SPOT-CINECLUB (Via M. Ruta fono 619.280) 1TALNAPOLI (Via Tasso, 169 culo, con J. NIcholson torità giudiziaria ha, infatti, S. al Vomero) Quelli della calibro 38, con M. , Tel. 685.444) ingoia DR (VM 14) Metropolitan (Chiusura estiva) BUJZUIIÌ - DR (VM 14) , WIsky * lantasmi stabilito 11 rinvio a giudizio ALLE GINESTRE (Piazza S. Vi­ dell'industriale Moccia, che anelli di ferro PARCHI DIVERTIMENTI tale • Tel. 616.303) dovrà comparire dinanzi al­ Totò contro I 4 - C 4' SETTIMANA di la prima sezione penale del per protesta LUNA PARK INDIANAPOLIS (Via ARCOBALENO (Via C. Carelli, 1 tribunale di Santa Maria Ca- Milano • fronte ex caserma Ber­ Tel. 377.583) pua Vetere il 27 ottobre pros­ saglieri) llga la belva delle SS, con D. clamoroso successo simo per rispondere di Thorne - DR (VM 18) ARCO (Via Alessandro Poerlo, 4 quanto contestatogli in me­ Un detenuto delle carceri Tel. 224.764) CINEMA MAURIZIO JOHN rito alla vicenda dell'inqui­ di Salerno, Giuseppe Aba­ llga la belva delle SS, con D. ARLECCHINO-AUSONIA MERLI SAXON namento atmosferico. gnale, di 22 anni, per prote­ PRIME VISIONI Thorne - DR (VM 18) stare contro il trasferimento AR1STON (Via Morghen, 37 • Te­ UARUY La denuncia presentata ben non gradito a Lecce (essen­ ABADIR (Via Patilello, 35 • Sta­ letono 377.352) SUI I IVAN einque anni fa da un folto do di Pagani, la sede di Sa­ dio Collana • TeL 377.037) La casa dalle finestre che rido­ gruppo di cittadini della zo­ Novecento (prima) no, con L. Cspolicchio lerno gli consentiva contat­ DR (VM18) na sembra dunque aver sor­ ACACIA (Via Tarantino, 12 • Te- UH F>Mn MARCO FERRERI ti più frequenti con i fami­ lelono 370.871) BERNINI (Via Bernini, 113 - Te­ e CORSO tito qualche effetto. Un'altra liari) ha ingerito alcuni pez­ I 4 dell'Ave Maria, con E. Wal- lefono 377.109) '. VJJil Piali UNAIO SALUMI*! denuncia, in cui si fa carico zi di ferro. ilXVl ULiVH» -ZOU Al), ., WiWlll al Moccia di essere, con la Isch - A Totò contro I quattro • C Ricoverato d'urgenza al ALCYONE (V. Lomonaco, 3 • Te­ CORALLO (Piazza C.B. Vico - Te­ BELLE SIGNORE DA DOMANI HA INIZIO A-UIIWR MJJUI«UJW «*mm - .-• sua industria non provvista Cardarelli è stato accertato lefono 418.680) lefono 444.800) degli appositi filtri antinqui­ che ha inghiottito alcuni L'ultima donna Un asso nella mia manica, con opeu.: lu.Jv/, IÒ,JU*:U,JJ, r^.ju namento, il responsabile del­ anelli della brandirla. Le sue AMBASCIATORI (Via Crlspl, 33 K. Douglas - DR irj PAC tJf(MJui*'« Ailo^C-., »*,= , aiuot SOIIWG PICCOLA CRONACA Malia ti, • t,i**m *w '«"^m , fono 370.519) i|»tt ràp Ut hu*/*** WJJC«,«IILJ^« lisi : \.. - FILANGIERI (Via Filangieri 4 - Te­ Qualcuno volò sul nido del cu­ lefono 417.437) UN AUTENTICO TRIONFO culo, con I. Nicholson Paura In città, con M. Merli DR (VM 14) IL GIORNO p.zza Garibaldi 11; S. Loren­ DR (VM18) Oggi giovedì 9 settembre zo-Vicaria: via S. Giov. a FIORENTINI (Via R. Bracco, 9 1976. Onomastico: Gioacchino bonara 83, staz. Centrale C. Tel. 310.483) (domani: Nicola). Novecento (prima) Lucci 5, via S. Paolo 20; METROPOLITAN (Via Chiaia - Te­ BOLLETTINO Stella-S.C. Arena: via Fo- lefono 418.880) ALLE GINESTRE - BERNINI DEMOGRAFICO ria 201. via Materdei 72. c.so Napoli violenta Nati vivi: 72; richieste di Garibaldi 218; Colli Amlnei: pubblicazione: 50; matrimoni Colli Aminel 249; Vomero- religiosi: 16; matrimoni civi­ Arenella: via M. Plsclcelll FIORENTINI - ABADIR li: 2; deceduti: 36. 138, p.zza Leonardo 28, via L. Giordano 144, via Media­ LUNA PARK CULLA ni 33, via D. Fontana 37. E' nata Maria Ros<*-ia, pri- via Simone Martini ri. 80; INDIANAPOLIS •coNWPiQUATTrTO mogerUta,del dr. Manf o Carli Fuor (grotta! p.zza Marc'Anto­ e di Rossana Biamonte. Alla nio Colonna 21; Soccavo: via ' VTA MIANO - Pronte neonata, ai genitori e al non­ Epomeo 154; Miano-Secon- ex caserma Bersaglieri TITANUS no, compagno on. Tommaso digitano: c.so Secondigliano Biamonte. giungano felicita­ 174; Bagnoli: via L. Siila 65; ATTRAZIONI NULLA E' CAMBIATO... IERI COME OGGI LA VIOLENZA DILAGA !! zioni ed auguri dei comunisti Ponticelli: via B. Longo 52; L'AVVENIMENTO CINEMATOGRAFICO PIÙ' salernitani e dell' Unità. Poggloreale: via N. Poggio- PER TUTTE LE ETÀ' QUANDO IL COMMISSARIO TOTO' DELLA COMICPOL AGIVA, IL NOZZE reale 45; PosMIipo: via Posil- IMPORTANTE DELL'ANNO ! COMMISSARIO BETTI ERA IN FASCE!! Si uniscono oggi in matri­ lipo 239; Pianura: via Duca monio il compagno Maurizio D'Aosta 13; Chiaiano - Mari­ nella • Piscinola: c.so Chiaia­ In questa brillante operazione TOTO* è stato coadiuvato dagli agenti del­ D'Ambra e Tonia Cagliozzl. no 28 • Chiaiano Agli sposi e ai loro familia­ la squadra speciale della risata: PEPPINO DE FILIPPO - NINO TARANTO ri. in particolare all'ing. Vin­ cenzo D'Ambra, giungano fe­ AMBULANZA GRATIS UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI UGO D'ALESSIO - ALDO FABRIZI e MACARIO. Regia di STENO. licitazioni . ed auguri dal­ Il servizio di trasporto gra­ fyPER a l'Unità. tuito in ambulanza dei soli IN TUTTE LE CITTA' D'ITALIA Produzione TITANUS/FILMS s.p.i Si sposano oggi il com­ ammalati infettivi al « Coto­ fileggio films pagno Lello Pannone e la si­ gno a o alle cliniche universi­ gnorina Tina Uardi. Agli spo­ tarie si ottiene chiamando il si giungano fervidissimi au­ 44.13.44; orario 8-20 ogni guri dai comunisti di Bru- giorno. 11 sciano e dall'Unità. GUARDIA MEDICA SERVIZIO NOTTURNO COMUNALE DELLE FARMACIE Servizio permanente nottur­ La cultura in una librerìa amica Zona S. Ferdinando: via no (ogni notte dalle 22 alle UN FILM 01BERNARD O OGGI al FIAMMA Roma 348; Montecalvario: 7); sabato e prefestivi dalle p.zza Dante 71; Chiaia: via ore 14; domenica e altre fe­ •Irefia. tra Carducci 21, riviera di Chia­ stività per l'intera giornata. ia 77, via Mergelllna 148, Centralino numero 31.50.32 BERTOLUCCI fi fliM C0AfSfP£M7& via Tasso 109; Avvocata • (Comando Vigili Urbani). Vi­ rassetta LLL Museo.- via Museo 45; Mer­ sita medica e medicine sono Via delle Botteghe Oscure, 1-2-3 - SOMA cato-Pendino: via Duomo 357 gratuite. JXTTOTPP ARCOBALENO ATTENDE ORA IA KMNITIVA SENTENZA ; ORARIO: Fiorentini 16-19-22. Abadlr 16 - 19 • 22. Titanus 10.50. Ultimo spctt. 22. Q(f£l£fU?£lrtfS0lfeO/ VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI ARGO - MIGNON UN CASO DI INTOLLERANZA SENZA PRECEDENTI - Il più agghiacciante film sui famigerati PER IL FILM DI SERGIO NASCA, L'AUTORE DE « CAMPI SPERIMENTALI » del Terzo Reich « IL SAPROFITA » OGGI in esclusivo al Cinema # Era chiamata « La NTOOLAAS J DE WIT fmwJa. belva di . Buchen- TURI FERRO* wald » dal nome del AMBASCIATORI campò di. concentra­ mento in Qui esercir lava (e sue atrocità... Questo film non vuole imitarne altri.

# Demone perversò, Certamente sarà difficile imitarlo! ninfomane, isterica e sadica aveva rap­ Vedrete cose mai viste! porti sessuali con prigionieri che poi Sarete terrorizzati al limite della vostra sfessa ragione! evirava...

t) Era la donna che ad­ dobbava, la sua ca­ mera con paralumi fatti con pelle uma­ na,' che rilegava li­ ANDREA FERREOL bri.con pelfa umana, MALIA MARINO MASET che aveva un ser­ CLELIA M ATANIA vizio da scrittoio in CINZIA DE CAROLIS-LEOPOLDO TRIESTE pelle umana... era ENZO CANN'yW\LE'RENAD3 FTNCIROLI-JEAN LOUIS Sf\Nr«ODORI*RENATO CH1A3STTONI-GIAtea l» mrMdEuxn* d: N PIERO VINCIGUERRA TONTO CARRARO « M.* SERGIO NASCA-»«>d*.«j.ROEL BOSj»n»BA AL FILM ILSA KOCH n*a*6r.iB*atzhaxrJo\TrrVM S drfrtm.wEVftOIN'TERNATmCiAI.nU.lS La' più sanguinaria dei « macellai > del Terzo Dai giornali: Poiché si paventano nuovi sequestri U Reich pubblico dovrà affrettarsi affinché questo film non sfugga ancora una volta al suo giudizio, che è quello che in definitiva conta... E' ORRIBILE... MA E' STORIA ! ORARIO: 17 . 18.46 - 20.10 - 22^0 RIGOROSAMENTE vietato ai minori di anni 18 Vitlatt ai austri iti 14 assi - Soiftia iessart to' tnirate di laverà VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI mm tm ^m mm^m fc^ ^^ REDAZ. MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI 9 • REDAZ. DI PERUGIA: P.ZA DELLA REPUBBLICA 71 • TEL. l'Unità / giovedì 9 settembre 1976 ITIVirWlItS ANCONA • TEL. 23.941 (UFFICIO DIFFUSIONE: TEL, 28,900) PAG. 13/ Umbria 21839 - REDAZ. DI TERNI: CORSO TACITO TEL «tlISt

• Incontro dei rappresentanti della Regione con Zamberletti Decine di iniziative per tutti i settori al Festival di Terni MALTEMPO: IL GOVERNO D'ACCORDO Dai problemi dell'infanzia PER UNA BOZZA DJ DECRETO LEGGE a quelli del lavoro E' stata una riunione interlocutoria - Ribadita l'impostazione unitaria delle richieste di provvi­ Prosegue ogni giorno l'interessantissima esperienza di animazione teatrale per denze straordinarie - I termini del dibattito di Roma riportati da Massi in Consiglio regionale i bambini condotta dal Collettivo « Ruotalibera » - Mostra sulla cooperazione

E' stato un incontro in­ TERNI. 8 spettacolo insieme al bambi­ terlocutorio, non conclusivo. La festa provinciale de 1' ni che affollano la passeg­ Unità prosegue oggi con un giata intitolato «Stagnoblu». quello fra il comitato operati' programma che prevede tra Ieri il gruppo ha anche te­ vo nominato dal Consiglio del­ Migliaia con gEi lati Mimarti l'altro, tre spettacoli di rilie­ nuto una conierenza sul ruolo la Regione Marche ed il go­ vo: alle ore 21 al palco uno dell'animazione nella forma­ verno: la piattaforma di prov­ « Non vogliamo solamente che vi piacciano le nostre canzoni, cabaret col gruppo 1 Glancat- zione del bambino. Quello che vedimenti a favore delle zo­ ma sopratutto dare una testimonianza della lotta del popolo tivi di Firenze; sempre alle è stato sottolineato è la ne­ ne colpite dalle alluvioni, con­ cileno oppresso dalla dittatura fascista ». Una testimonianza, ore 21, allo spazio tre, proie­ cessità che vendano riscoperti cordata insieme con le al­ quella degli Inti-Illimani, accolta ieri sera dalle migliaia dì zione del film di R. Bresson alcuni linguaggi espress.vi (!' compagni e cittadini affluiti al festival de « l'Unità » di Ter­ « Un condannato a morte è uso del corpo, del colore, della tre regioni (Emilia Romagna ni, con grande commozione e partecipazione. fuggito»; mentre alla stessa, musica e dello spazio! che all' ed Abruzzo), è stata illustra­ Applausi e manifestazioni di solidarietà per una serata in­ ora presso 11 palco tre è pre­ interno delle istituzioni scola­ ta al rappresentante del go­ ternazionalista contro la repressione In Cile e In tutto il con­ visto un Incontro concerto col stiche sono quasi completa­ verno. on. amberletti, dalla tinente latino americano. Sul grande palco allestito nel giar­ gruppo strumentale «Prima­ mente trascurati. vera». delegazione marchigiana com­ dini pubblici di Terni mentre 11 gruppo cileno suonava le sue In questa maniera la Festa posta dal presidente Ciaffi. canzoni ormai note in tutto il mondo, altri compagni della Indipendentemente dagli de l'Unità diventa un me­ dal vicepresidente Massi, dal « brigada Pablo Neruda » completavano uno dei loro « mura­ appuntamenti Inseriti nel mento di informazione e di les » a tinte vivaci. programma alcuni gruppi compagno Elio Marchetti, da­ Applausi dunque, ma anche canti corali in cui migliala di continuano a lavorare qua­ riflessione su a'.cuni argo­ gli assessori regionali Tonni- persone scandivano le note di speranza e di lotta delle can­ si Ininterrottamente. E" que­ menti. Da questo punto di vi­ ni e Venarucci. sta va sottolineata la pre­ zoni latinoamerlcane. sto il caso del Collettivo per senza alla festa della Lega L'impostazione unitaria che Un momento significativo del festival, quale quello di Ter­ l'animazione « Ruotalibera » per le cooperative che ha le Regioni hanno dato alle ni. che coinvolge giorno dopo giorno almeno migliaia di com­ che da alcuni giorni sta cu­ allestito una serie di stand*! richieste (decreto legge, so­ pagni e di cittadini rando l'allestimento di uno che hanno quale obiettivo stegno alle categorie econo­ quello di rendere pubbliche miche. applicazione in agri­ alcune delle sue realiz/a/ìonl. coltura dei benefici del fondo Con fotografie e materiale grafico è stata documentata Una fattoria nel Fermano allagata durante l'ultima alluvione di solidarietà nazionale, ed è l'attività delle cooperative importante il fatto che si con­ TERNI - In Consiglio comunale che ormai nella provincia di cordi sulla priorità di riav­ Terni abbraccia tutti 1 settori viare le attività economiche, della produzione. Una ferma e documentata denuncia del Comune di Fermo per non disperdere i finan­ La mostra grafica e foto­ ziamenti) è stata largamen­ grafica riguarda le coopera­ te confermata nell'incontro Il PCI chiede immediati tive industriali (inserendo in con il governo. questa categoria anche quelle di tipo artigianale), agricole, Si preme quindi per l'ap­ dei servizi pubblici, quelle ar­ provazione del decreto legge, tistiche e tecniche, quelle per Molti danni si potevano evitare così come per il conferimen­ interventi per Medicina l'abitazione. . i. . ., to di ampie deleghe alle Re­ • E' proprio a quest'ultima gioni nella gestione degli in­ Intervento di Stablum - Approvato il documento per il superamento delle pluriclaui che è stata dedicata maggio­ La situazione aggravata dal dissesto del territorio, dall'abbandono e dalla chiusura dei corsi d'acqua terventi straordinari. re attenzione. Per la solu­ zione del problemn della casa Il governo ha dichiarato la FERMO, 8 nanzi alla denuncia è stata interessata tare a quale manomissione siano sog­ TERNI. 8 11 movimento cooperativo ha Da alcuni giorni i cittadini fermani e consapevole; ne parla l'asseasoie al getti i letti dei corsi d'acqua da parte propria disponibilità a predi­ Il Consiglio comunale, nel­ una sua proposta da fare. possono leggere un vistoso manifesto bilancio, compagno Ezio Santarelli, il dPlle società che scavano ghiaia; que­ sporre una bozza di decreto la sua seduta di ieri, la pri­ proposta che ovviamente si dell'amministrazione comunale, il cui quale ricorda come Fermo non sia nuo­ ste per i propri profitti non esitano legge che deve essere veri­ Riunione sindacale a Spoleto ma dopo la ripresa, ha af­ unisce alla denuncia delle titolo a chiare lettere già anticipa 11 va ai danni per le manomissioni al ter­ a imporre al fiume andamenti contorti ficato con le tre Regioni in­ frontato alcuni fra i proble­ Inadempienze governative. La contenuto: molti danni alle colture ritorio: «Chi per costruire — afferma ed innaturali, che diventano estrema­ lega delle cooperative Indica ed al patrimonio comunale potevano — taglia fossi, ostruisce fogne, scarichi mente pericolosi nei momenti di piena, teressate. con i gruppi par­ mi principali all'attenzione lamentari, ed approvato en­ dell'opinione pubblica citta­ una tipologia di abhnzlonl essere evitati. Il tono è duro e nello ecc., si rende immediatamente respon­ per la pressione e l'erosione che provo­ dina. economica e tale da essere 6tesso tempo tendente a corresponsabl- sabile di fatti come quelli successi cano sugli argini. Il lungo fiume Ten- tro martedì prossimo, data Severe critiche alia SIP accessibile anche a chi di­ lizzare sui gravi problemi creati dalle tanti anni fa a via Ciccolungo (frana na costerà al Comune 300 milioni par prevista per la riunione del Il compagno Giorgio Stab­ spone di un reddito non cer­ piogge di agosto. e smottamenti), poi più recentemente essere risistemato, mentre la Provincia Consiglio dei ministri. lum, segretario della federa­ to elevato. Si tratta di npoar- I danni, si denuncia nel manifesto, alla Mentuccia (frana e smottamenti sta pagando un caro prezzo per i dan­ zione comunista ternana, in La delegazione marchigiana tamentl che vanno da un mi­ sono stati resi ancor più gravi dal dis­ per danni di miliardi), ed ora al Lido ni provocati dall'Ete alla «provincia­ per l'appalto telefonico apertura di seduta ha chie­ nimo di due stanze ad un sesto del territorio, da insediamenti di­ di Fermo. le » omonima, in corrispondenza del ha fornito una serie di spe­ sto la parola per sollecitare massimo di quattro più logi­ sordinati, dall'abbandono e dalla chiu­ Il nostro territorio costiero, poi, è bivio con la stradale adriatica. cifiche relazioni riguardanti L'azienda non attua adeguati investimenti, nono­ passi concreti presso il mi­ camente l servizi. Sono rea­ sura di corsi d'acqua, dall'irresponsabile stato notevolmente squilibrato — nel «Sono decine di anni — continua i danni subiti dai diversi set- nistero della Pubblica Istru­ stante l'aumento delle utenze - Chiesti provvedimenti lizzati interamente dalle coo­ manomissione degli argini dei fossi, suo sistema di convogliamento delle ancora il compagno Santarelli — che lori. - soprattutto dall'agricol­ zione, perché sia accertato lo perative, dal momento della torrenti, e fiumi, dal disboscamento ed acque — dalla autostrada, che ha de­ non si interviene sui torrenti del de­ tura e dalle infrastrutture stato delle procedure del In parte anche dalla coltivazione dei viato piccoli e grandi corsi, creando una manio, sconvolti per gli scarsi controlli triennio di medicina di progettazione a quello della pubbliche. La documentazione SPOLETO. 8 brica ICOT e IRTET denun­ costruzione e consentono un terreni a monte delle strade, realizzata situazione poco controllabile. e ritocchi. Proprio in queste occasioni fornita riguarda il secondo ri­ Terni. risparmio che si aggira intor­ senza adeguata regolamentazione dello C'è poi il problema dell'abbandono si rivelano fonti dei maggiori danni ». Si sono riunite a Spoleto ciano all'opinione pubblica Il compagno Stablum ha scorrimento delle acque. dei campi, per cui oggi la lavorazione «Noi — conclude l'assessore — abbia levamento degli elfetti del nu­ le Segreterie Provinciali del­ questo atteggiamento della no alle centomila lire al la Federazione Lavoratori SIP, che in termini ricatta­ invitato il Consiglio tutto a metro quadro. A Fermo i danni rischiano di supe­ della terra viene appaltata meccanica­ mo sollecitato questa azione di sensibi­ bifragio ed offre — anche prendere posizione affinché rare il miliardo: una ingente somma, mente e nella esecuzione non si tiene lizzazione perché vogliamo che la gen­ sulla base di materiele foto­ Metalmeccanici ed i Consi­ tori nei confronti del Gover­ gli di Fabbrica alla ICOT e no e più in generale delle e- si svolga entro breve tempo che poteva essere destinata a soddi­ più conto dei corsi di defluenza delle te impari a rispettare la regolamenta­ grafico — un quadro suffi­ un incontro fra i rappresen­ sfare la grossa richiesta di servizi so­ acque. zione delle acque, specie nelle campa­ IRTET per esaminare la si­ sigenze del Paese, collega al­ cientemente esatto della si­ tuazione esistente nel setto­ la richiesta di aumento delle tanti della città ed 11 mini­ ciali e di opere pubbliche. Oggi si dice — continua Santarelli gne e lungo i fiumi. D'altra parte, che tuazione e delle esigenze. La denuncia della amministrazione — che se l'alluvione fosse venuta qual­ , il disastro poteva essere evitato è fa­ re dell'appalto telefonico. tariffe telefoniche, sostenen­ stro Malfatti, per mettere a non è generica; viene infatti, dopo un che settimana più tardi, Porto S. Gior­ cilmente dimostrato: l'amministrazione - Nel xorso-della, riunione. è do-di non essere più in con­ punto, tutte le misure .neoes- Abbiamo chiesto suU'insie- ! emerso il grave, stato, di dif­ dizioni di fare , nuovi. inve­ ' sarieiad»una definitiva''solu­ preciso rilievo di tutti i darmeggtovid&tl gio sarebbe finita sotto due metri di comunale aveva ,da poco provveduto m%eìe'Questioni un paìre- subiti e la relazione è stata inoltrata melma per tutta la terra che, dai cam­ a sistemare due pericolosi torrènti di ficoltà esistènte' nei cantieri stimenti, tutto questo nel zione del problema del secon­ ' sul lavoro anche alle consulte di quartiere per in­ pi arati delle colline vicine, si sareb­ fondo valle. l'Alberelli e Fosso Rio; 1' re al compagno Elio Mar­ che operano nella regione, mentre, senza alcun control­ do triennio di medicina a traprendere a livello popolare un ampio be riversata nei fossi e da qui sulla opera di bonifica ha consentito ai due chetti. « E' mia impressione dove il ricorso alla cassa in­ lo, continua ad elargire enor­ Terni. dibattito sul recupero e la salvaguardia costa ». corsi di reggere all'urto della massa — ha detto — che la cala­ tegrazione si fa sempre più mi dividendi al suoi azioni­ Il compagno Stablum ha di­ a Torgiano del territorio. Ma non è ancora tutto qui: basta ri­ d'acqua; infatti, S. Tommaso e Lido- mità dell'agosto ed anche la reale. sti pubblici e privati. chiarato che la situazione, a La reazione che la città ha avuto di­ salire i corsi dei fiumi e si può consta­ Sud sono stati risparmiati». alluvione dello scorso sabato, La FLM e 1 consigli di fab­ La FLM e i consigli di fab­ diverse settimane di distan­ PERUGIA, 8 abbiano prodotto nel settore brica ICOT e IRTET denun­ brica ICOT e IRTET nel za dalla decisione della Cor­ a Omicidio bianco» questa ciano all'opinione pubblica il mentre decidono di dichia­ te del Conti, è ulteriormente mattina verso le ore 9 a Tor­ agricolo e in certe località aggravata e l'incertezza è In­ danni talmente gravi da giu­ ruolo estremamente negativo rare lo 6tato di mobilitazio­ giano. Cignarinl Lorenzo di e ricattatorio che la SIP sta ne nel settore, chiedono alla sostenibile, dato che sono or­ 41 anni è morto folgorato Al tubificio Maraldi S.p.A. di Ancona stificare un intervento straor­ svolgendo in questa vicenda. Federazione regionale CGIL- mai aperte le iscrizioni e gli dinario, per riportare la si­ Infatti le difficoltà esisten­ CISL-UIL dell'Umbria, di far­ studenti non hanno alcuna mentre effettuava dei lavori tuazione alla normalità. Pro­ ti in queste aziende dell'ap­ si promotrice di un Incontro garanzia che la situazione si nell'azienda agricola Lunga- poniamo che il decreto sia palto telefonico derivano e- fra i sindacati di categoria sblocchi. rotti di Torgiano. L'operaio fatto subito, tanto da pro­ sclusivamente dal fatto che di Terni e Perugia dei me­ Il Consiglio comunale ha stava Infatti alzando una durre effetti immediati la SD? non opera ormai da talmeccanici, dei telefonici e poi approvato il documento scala metallità che ha urtato diversi mesi nessun Investi­ degli edili, al fine di coordi­ presentato da PCI, DC. PSI, Inavvertitamente 1 fili del­ L'impegno del PCI nel pro­ mento In nuove linee, o in nare più organicamente le PSDI per il definitivo supe­ l'alta tensione. muovere incontri con le al­ nuovi impianti, nonostante le iniziative che la FLM riterrà ramento del fenomeno delle tre regioni colpite e le con­ migliaia di domande di nuo­ più opportune ed al fine di pluriclassi nel comune di Il Cignarinl è rimasto fol­ In 18 mesi 152 infortuni vi allacci che ormai da anni predisporre una serie di in­ Terni. Infine è stata discussa gorato mentre l'altro operalo clusioni unitarie cui si è per­ giacciono inevase. contri con le forze politiche l'interrogazione missina su che era con lui è rimasto venuti, rafforzano l'esigenza e gli enti istituzionali. Allarmante documento del Consiglio di fabbrica e della Federazione Metalmeccanici - Smentite le di ottenere presto provviden­ La FLM e i consigli di fab­ «Umbria Jazz». fortunatamente incolume. ze straordinarie. In questo accuse di elevato assenteismo lanciate dalla direzione - Sollecitato un programma d'intervento momento — ha continuato ANCONA. 8 — nella questione assentei­ Marchetti — per non gonfia­ Negli ultimi 18 mesi (dicem­ smo — riveste la plaga del re né sottovalutare i danni bre 1974 al luglio 1976) al doppio lavoro, conseguenza subiti, si debbono coinvolge­ Nota delia Confesercenti sul problema dell'aumento dei prezzi tubificio Maraldi S.p.A. di An­ della precarietà delle attuali ASCOLI - Denuncia del PCI re molto di più — sia nella cona si sono verificati 152 strutture produttive e del fase del rilevamento che in infortuni sul lavoro che han­ processo inflazionistico che no colpito 149 lavoratori, per rende sempre più insufficien­ quella della gestione — gli un numero complessivo di te Il salario medio. enti locali e soprattutto i sin­ 27704 ore lavorative perdute. A dimostrazione della gra­ La DC non si decide daci delle località colpite. An­ Questi allarmanti dati emer­ vità della situazione venuta­ che i sindacati, i consigli di Un autunno difficile per i commercianti gono da un documento redat­ si a creare nel tubificio an­ fabbrica e le organizzazioni to dal Consiglio di Fabbrica conetano, si possono ripor­ ma la città aspetta contadine vanno sollecitati a Sul problema dei prezzi è annuncia un autunno diffi­ catto della produzione e dell' ziato, come mai, alcuni pro­ e dalla Federazione Metal­ tare alcuni emblematici dati partecipare, perché ci sia intervenuta con un comuni­ cile dovendo operare fra i due meccanici, in replica ad una che riassumono la vicenda: a Intermediazione mantenendo blemi. diversi tra loro, da ASCOLI PICENO, 8 emergendo in questi giorni, una costante verifica e per­ cato anche la Confesercenti. proverbiali fuochi, produttori un servizio e un prezzo ade­ rinviare a Immediata solu­ nota della direzione dell'azien­ tutto il 1973 (prima indagine Il PCI di Ascoli, anche di soprattutto nel mondo del la­ e intermediatori da una par­ da — diffusa al!a fine di lu­ effettuata dal servizio di Me­ ché i mezzi a disposizione In evidente polemica con le guato per le merci al con­ zione: inquinamento delle fronte all'ormai assurdo ritar­ voro, come le vicende della siano impiegati nella giusta note del giorni scorsi della te e consumatori dall'altra. sumo. glio — che denunciava un dicina Sociale e Preventiva do della convocazione del nuo­ Technofil e della Carlo Erba. Confcommercio e della Con- la categoria ha fino ad oggi acque marine, trasporti, sca­ tasso di assenteismo troppo del Comune di Ancona) su vo Consiglio Comunale uscito ai quali non può restare estra­ direzione. findunstrla la Confesercenti dimostrato senso di respon­ L'attuale situazione criti­ glionamento delle ferie. elevato. 176 operai. 58 avevano subito dalle elezioni del 20 Giugno. nea la civica Amministra­ sabilità, lo dimostrano gli ca sul mercato valutario — E* veramente ora. In que­ un infortunio. In particolare La preoccupazione della Re­ sostiene che «toi si preoccu­ prosegue ancora la nota del­ Per il sindacato, la docu­ non ha smesso mai. in questi zione). gione, degli enti locali e del­ pa tanto del problema del ultimi dati sull'aumento del sti settori, di passare dalle mentazione presentata dalla poi, negli ultimi 18 mesi si ultimi due mesi, la sua azione prezzi al consumo (+0.5% a la Confesercenti — se pro­ parole al fatti, anche qui si sono verificati oltre 150 In­ Giorni fa, il nostro gruppo le forze politiche deve esse­ prezzi, considerando però la vocherà da un lato dei pro­ direzione, a proposito delle as­ di denuncia all'opinione pub­ dovette richiamare la questio­ situazione dall'unico punto giugno) e del costo della vita misurerà la « concretezza » senze giornaliere, non distin­ cidenti che hanno colpito 149 blica di tutti i problemi lascia­ re in questa occasione quel­ (+0,6% a luglio). blemi di tensione su alcuni lavoratori. Non va inoltre di­ ne della progettazione delle di vista dell'intermediazione prezzi, di prodotti importati e la voglia di lavorare del gue i casi di infortunio che, ti irrisolti dalla passata Am­ opere infrastnitturali di Mon­ la di predisporre piani di e- parassitaria e dei grossi ap­ Governo. come si sa. non possono es­ menticato che durante il 1969 ministrazione comunale, pro­ mergenza — sia con le prov­ Per uscire dalla morsa sa­ sarà in parte attenuata dal­ nella fabbrica in questione si ticelli: oggi dobbiamo interve­ parati produttivi che eviden­ Allarme invece desta, spe­ sere confasi con una generi­ blemi che si aggravano sem­ nire ancora una volta sull'an­ videnze straordinarie che con temente stanno già mettendo rà comunque necessario un le entrate di valuta pregiata ca certificazione medica. registrarono 4 infortuni mor­ pre di più di fronte all'attua­ le mani avanti per giustifi­ preciso impegno governativo per spese turistiche dagli cie negli operatori del turi­ tali. nosa e tormentosa storia del i mezzi ordinari — per il stranieri In Italia. smo. il proposito governativo Al contrario, affermano i le vuoto amministrativo e in ponte delle Zeppelle. ripristino immediato delle care futuri rincari. I proble­ sul credito, e l'attuazione de­ sindacati, attuando con pre- Questi numeri, da so!:, evi­ attesa che la DC si decida, fi­ mi più scottanti — prosegue gli impegni programmatici Nel settore turistico i dati di aumentare indiscriminata­ c-scne tale pre?iudiz:a!e di­ denzino per il Consiglio di nalmente, a pronunciarsi sul E' noto che da oltre un an­ st rutture pubbliche, in parti­ la nota della Confesercenti dell'on. Andreottl per ciò che mente - le tariffe pubbliche. no si è dovuto far ricorso ad sono ancora contrastanti. stinzione. si può osservare. Fabbr.ca la qualunquistica e tipo di amministrazione da da­ colare per quelle opere di bo­ — li avranno invece certa­ concerne l'associazionismo Forse si è un po' al di sotto ciò potrebbe mettere in serio per il periodo 2 genna:o-20 ricattatone iniziativa presa re alla città di Ascoli. una perizia suppletiva resa nifica e di risanamento della mente i commercianti, e, evi­ necessar.a da lavori aggiuntivi fra commercianti. E* infatti delle previsioni. Indipendente­ pericolo la concorrenzialità giugno 1976. che le assenze dall'azienda con la lettera rete fluviale e dei bacini idro­ dentemente, i consumatori. l'associazionismo l'arma mi­ con l'estero delle nostre ta­ per malattia in rapporto con del 31 luglio scorso. Il capogruppo consiliare del ed altresì dall'esigenza di' far mente dai flussi comunque PCI. Lattanzi. dopo una let­ quadrare la previsione di spe­ grafici. Lo Stato attraverso Pej' i commercianti si pre­ gliore per sottrarsi al ri­ l'attuale stagione ha eviden­ riffe alberghiere. , quelle di infortunio non su­ Respingendo tale ottica, i i suoi uffici, la Regione e perano il lO.Kc. Tale dato — sindacati rivend.cano il pro­ tera aperta al Sindaco dove sa con l'effettiva entità delle non contestabile — e stato seguimento e l'accelerazione rilevava i ritardi nella co­ opere. gli Enti locali predispongano estrapolato dalle «Note gior­ delle migliori impiantistiche, struzione delle infrastrutture infine una serie di controlli, naliere » che l'azienda conse­ per la riduzione dei rumori in quartiere Monticelli, si è in maniera che i corsi d' rivolto nuovamente al Sinda­ acqua non siano alterati dal­ gna al C.d.F.. in applicazione «i traumi acustici sono nu­ co per la questione del ponte dell'art. 26 del contratto per merosi); la sistemazione di delle Zeppelle. la azione della speculazione a registro dei dati b.ostat:- adeguati portoni per elimina­ privata. •t:ci. re le correnti d'aria; l'auto­ Ecce il testo della lettera: IL PARTITO Cosa c'è dietro l'ondata di furti H Consiglio di Fabbrica non mazione per l'estrazione dei «Una delle innumerevoli ra­ . ANCONA. 8 Venerdì dovrebbe svolgersi giustifica — e non ha mai tubi dalla vasca, per dimi­ gioni per le quali il nostro Indetta dal comitato Regionale un'altra riunione a Roma per nuire 1 rischi di vapori di Gruppo consiliare insiste per­ del PCI avrà luogo domani, giove­ giustificato — eventuali e mettere a punto le questioni In questura stamane si re­ marginali zone di abuso, in zinca che siano rapidamente supera­ dì, con inizio alle ore 10,30 — è stata precisa e altrettanto gino, si celerebbe dietro a [ ciologia dello scasso, non di­ te le residue difficoltà che ri­ presso la Sala della Provincia dì finanziarie del decreto legge. spirava un'aria quasi da trin­ puntuale l'indicazione politica. questa nuova criminalità ur­ sdegnando tuttavia puntate gran parte imputabili aK'at- Nei documento si sollecita­ cea. Un'ininterrotta processio­ tua'.e e superato sistjma mu­ no i partiti politici, che am­ tardano la ricostituz.one degli Ancona — ona conferenza stam­ Questa sera nel corso del­ Coloro che stanno mettendo bana. Spaccio di droga, sfrut­ più in stile verso negozi del tualistico e assicurativa che ministrano il Comune di An­ organi comunali dopo il voto pa sulla attività e le prospettive la seduta del Consiglio regio­ ne di semplici cittadini, il a soqquadro interi quartieri tamento della prostituzione. corso Vannucci e apparta­ del 20 Giugno, è rappresenta­ della Regione Marche, ad un anno di nale il vice presidente della trillo continuo del telefono e (perchè di questo si tratta) ricettazione, sarebbero le at­ menti di classe Identifica il medico come di- cona. la Provincia e la Re­ distanza dall'accordo programmati­ giunta Massi ha riferito sul­ i secchi ordini impartiti alle con un ritmo impressionan­ tività occulte (ma non trop­ Il quartiere ai Porta Sant' «peruatore di farmaci o al gione. a predisporre i pro­ ta dall'esigenza inderorabile co ricorso a giorni di riposo :n grammi d'intervento per il sul piano amministrativo di l'incontro avuto a Roma con auto del 113 davano l'immagi­ te non sono altri rhe gli ami­ po) e il circuito economico Angelo è quello comunque mancanza di altre alternative potenziamento del Servizio di porre mano (e rimedio) a ta­ Presiederanno i compagni Clan- il governo confermando gli ne speculare di quel nuovo ci e i discepoli del picchia­ che ad un tempo costitui­ che finora lamenta i danni lune questioni lasciate aperte dìo Verdini, segretario regionale intenolimenti delle tre regioni fenomeno urbano che si sta tore fascista Pit.-iste e di rebbero le fonti di finanzia­ collcttivi maggiori. per «rispondere» alle ma­ Medicina Preventiva del Co­ del nostro partito. Renato Bastia- lattie e alle turbe cagionate mune. Parallelamente devono dalla vecchia amministrazio­ nelli presidente del consiglio re­ interessate (Marche, Abruzzo registrando in questi ultimis­ tutto il gruppo neo-nazista mento per il manipolo ever­ Dove arriverà questa origi­ dal lavoro in fabbrica. essere costituiti i Consorzi di ne. (Patti di grosso rilievo gionale, Dino Diotallevì, capogrup­ e Emilia Remagna) circa la simi ciomi a Perugia. In di Ordine Nuovo. sivo e l'utopia di un facile nale criminalità giovanile ur­ cittadino, d'altronde, stanno poco più di una settimana Il sindacato, alla «Marald:» Medicina Sociale e preventiva po PCI alla Regione, necessità del decreto legge. « Li conosciamo ad uno ad guadagno per giovanotti ab­ bana? Non possiamo credere fra da tempo iniziato. a pro­ (utilizzando i finanziamenti infatti nel centro storico si uno — ci ha detto un mare­ bagliati da un'altrettanto fa­ davvero che i pubblici poteri posito dell'assenteismo, un stanziati con la legge regio­ sono verificati quasi un cen­ sciallo —; sappiamo intorno cile concezione della vita. per colpa di qualcuno o per ampio dibattito ccn i Hvora- nale n. 40), ne! quadro delle tinaio di furti in apparta­ a quali bar si raccolgono, Intanto preoccupazione e disfunzione generale, si limi­ ton. sottolineando e condan­ linee del piano sanitario menti privati e in negozi. probabilmente possediamo di paura si vanno diffondendo tino a guardare magari da nando tutti gii abusi delle Se non si tiene cento di Mozione del PSI sulla finanza locale E diciamo la verità. An­ loro un curriculum vttae che tra la gente. E non esage­ vicino gli avvenimenti lat­ certificazioni facili. qursti punti bas'.'art — conti­ che di fronte a questa a esca­ sfugge persino ai genitori, ma riamo affatto. Anche se ar rando solo che si plachino. Ma tutto il tema a giudìzio nuando unicamente a denun­ La pesante situazione fi­ late dagli amministratori lo­ rioni di pTefir.anziamento) e lation » ci aspettavamo le so­ siamo impotenti ». mati di una tecnica rudimen­ E se succedesse nel frattem­ de la Federazioni MMalmrc- ziare l'assenteismo n-?i termi­ nanziaria degli enti locali sa­ cali per fronteggiare la situa- richiama le richieste degli en­ lite analisi agnostiche dei di­ E perché mai? «E* pre­ tale e primitiva i «nuovi la­ po qualcosa di più clamoro­ ni correnti — significherà z.one (prefinanziamento tra­ rigenti e del personale della sto detto. A turno in questi dri » hanno visitato molti, so? canici richiede più ampi in­ rà esaminata dal Consiglio ti locali per unu radicale ri­ troppi, appartamenti. Bussa­ In ogni caso tutto ciò. ol­ terventi e un dovuto appro­ continuare «a mangiarsi la Regionale sulla base di una mite la Cassa Depositi e Pre­ forma della finanza pubblica questura perugina. Ma stavol­ ultimi due mesi sono stati da fondimento: si tratta, in pra­ coda senza alcun risultato preposta di mozione presen­ stai sui b.lanci e tutto 51 ta invece, forse perché an­ noi fermati tutti ma dopo no alle porte di casa e se treché costituire un pericolo e locale (consoliAimento dei che il sottoscritto aveva ri­ due gioni con la compiacen­ nessuno risponde forzano la costante per la gente, real­ tici. d: controllare l'ambien­ produttivo». tata dal consiglieri del PSI 1976; pagamento anticipato deficit, trasferimet'to dei get­ te di lavoro (:mpiantis::~v A questo punto risulta chia­ Righetti e Zaccagnini. di sei mesi di tutte le somme cevuto la visita dei soliti i- za di qualcuno erano di nuo­ serratura e si impossessano mente estraneo sia alle tra­ nocività, organizzazione del ro che pcsj-.blìità di risolve­ La mozione socialista af­ trasferibili dallo Stato ai Co­ tito all'ILOR e la gestione dei- gnoti fé di un vero e pro­ vo in libertà ». di quel che trovano. E poi dizioni popolari della città sia lavoro, ecc.). di premuovere re lo scottante problema in ferma che le città grandi e muni: utilizzazione delle l'INVIM, finanziamento del prio furto contro la professio­ Un altro dirigente ci ha indisturbati se ne vanno. Quel soprattutto al clima politico un Intervento di medicina termini polizieschi e punitivi piccole rischiano la paralisi strutture comunali nel pro­ fondo di risanamento dei bi­ nalità si è trattato, dal mo­ confermato ciò che da tem­ reticolo di viuzze e meandri e culturale. preventiva (non assicurativa) non esistono, e che bisognerà dei servizi, dei trasporti pub­ cesso tributario per favorire lanci deficitari, aumer.'to del­ mento che sono stato «pri­ po settori interi dell'opinione medievali che avvolge tutto Ed è giunta l'ora di nor­ di sviluppare 1 servizi socia- con urgenza impegnarsi per blici, della nettezza urbana, fa riscossione di 13 mila mi­ le entrate sostitutive riti tri­ vato» solo della vecchia mac­ pubblica andavano denuncian­ il centro storico perugino è malizzare la situazione. liardi non riscossi nel 1976; china da scrivere personale: do, Un vero e proprio giro, stato finora l'habitat natura­ come la CASA e i trasporti. risolvere le questioni nodali degli uffici comunali; ricorda­ buti soppressi nella rmsura IH» Ma SNon meno responsabilità come il sistema sanitario, le principali richieste formu­ tassi agevolati per le opera- del 35 per cento). chissà poi perché) l'accusa una sorta di « racket » peru­ le per questa nuovissima so- PAG. 12 / le regioni l'Unità / giovedì 9 settembre T976

L'esperienza di molti comuni sardi Allo sciopero hanno già aderito quasi tutti gli Enti locali della provincia Dove il «nuovo modo» SI STA PREPARANDO NEL COSENTINO di governare non è rimasto uno slogan LA GIORNATA DI LOTTA DI DOMANI

Le eie/ioni ;iinmiiii-lrali\e compiendo pa-M ilcci-ivi in Si sono già svolte centinaia di assemblee e di attivi sindacali di zona, di lega, di fabbrica e di cantiere ilei 15 finirmi '7.ì hanno de­ dire/ione del decenll aillelilo. tcrminato un i-umimmii-nto ili per favorite una pai tecipazio- Le modalità della manifestazione — Un manifesto della federazione del PCI sulla situazione economica notevoli proporzioni nella vi­ ne popolare più ampia e di­ ta politila delle assemblei' c- rena allraver-o l'i-lituzioue Dal nostro corrispondente lellive loeali in Sardegna. Tre dei con-igli di ipiarliere. I.a province MI quattio e «Ilio il pailceipa/.iouc popolali* albi COSENZA. 8 60% ilei eoiniini dell'isola Mi­ ge-liune (lell'enle locale deve A Montalbano Jonio Massiccia mobilitazione in CROTONE - In pericolo i 112 lavoratori no amministrate da nui^io- diventare tuia coManle del tutta la provincia di Cosen­ ranze di cui fa parie il PCI. IKI-IKI modo di aiiiiniui>lrare. za per lo sciopero generale di A distanza di un anno il giu­ .Non M (ralla di ri>poiulere venerdì prossimo 10 settem­ dizio che si può esprimere MI ad aMralle cMgcuzc ilemocra- Il Comune a sostegno di bre. Centinaia di assemblee Se il governo non interviene questa esperienza di governo lici«tichc, ma di corrisponde­ e di attivi sindacali di zona, del PCI ne^li culi locali è re con coerenza alla nn-lra di comune, di lega, di fabbri­ senz'altro positivo. Non *i concc/ioiie dell'ente locale, 40 braccianti licenziati ca, di cantiere, si sono svolti la Sud-Pneus dovrà chiudere tratta di un'afferiiia/ioiie pro­ che è e deve diventare deci-o- nei giorni scorsi mentre al­ pagandistica e arliilraria. Il vo dell'organizzazione della tre iniziative analoghe si svol­ Dal nostro corrispondente le condizioni di ricorrere ad giudizio viene confermalo dal vila democratici. OueMo mo­ Dal nostro corrispondente geranno in tutti i posti di la­ ulteriori prestiti che, però. voto delle elezioni politiche voro nei fine giorni che or­ CROTONE. 8. per il lamentato alto tasso di do di operare è uece-»ario per MATERA. 8 interesse, finirebbe con 11 per­ del 20 piuguo scordo. A par­ la .«le ««a dife-a e per lo ••vi­ Per sostenere la lotta di 40 braccianti forestali licen­ mai ci separano dallo scio­ Senza un contributo gover­ te porliisMine eccezioni, il ziati e per chiedere urgenti provvedimenti in favore delle pero, al quale hanno già ade­ nativo che permetta il supe­ petuare l'attuale situazione luppo delle autonomie locali. ramento dell'attuale critica che trova l'attivo dello stabi­ Vili è nudato avanti in tulli I.a lolla, infatti, per ann­ famiglie sfollate dalla zona franata alcune settimane fa, rito quasi tutti gli enti loca­ limento pressoché interamen­ i comuni dove ha re*poii-,a- il Consiglio comunale eh Montalbano Jonio siede da ter: situazione finanziaria in cui idine ai comuni un nuovo ruo­ li e le assemblee elettive del­ si dibatte, la Sud Pneus (una te devoluto alle banche. La bililà di governo. in permanenza nell'aula consigliare del Comune. la provincia di Cosenza, pri­ attività della Sud Pneus. in lo, attraverso il ilecenlrauien- Nel pomeriggio una delegazione di lavoratori licenziati industria per la rigenerazio­ mi fra tutti il Comune capo­ ne di pneumatici con 112 la­ realtà, è redditizia. Il MIO bi Una ullerioie, imporlanle lo di mezzi, poteri e funzioni si è recata alla sede dell'assessorato regionale all'agri­ lancio economico è annual­ coltura per chiedere la revoca del grave provvedimento luogo e la Amministrazione voratori dipendenti, presente prova (lelTaci rexiulo livello della Itegione. »i può afferma­ sui mercati nazionali ed este­ mente in attivo e le sue ven­ re e ipie-la rivendicazione ac­ e la riassunzione al lavoro. La perdita di 40 posti di provinciale, nonché numerose dite — contrariamente alle politico degli culi locali di­ lavoro sarebbe un colpo insopportabile per la vita di que­ associazioni di categoria ri con oltre un miliardo di quala una carica dirompculc previsioni dell'ISVEIMER che reni da maggioranze di M- sto centro dell'alto Metapontino. D'altra parte, vi è l'esi­ I sindacati frattanto, in una fatturato annuo) chiuderà i ni-lala del ie>lo nel­ reali/za un'effelliva ade-ione tura dei canali di bonifica, la manutenzione delle strade Questa la conclusione cui è mercato regionale (tanto da la ciniferen/ii di Pula Milla campestri e nello stesso centro abitato, bisognoso di mas­ tiche democratiche por solle­ pervenuta la direzione azien­ delle popolazioni. citare il loro sostegno alla ridurne il programma, in se programmazione avvenuta lo sicce opere di consolidamento come testimonia ancora dale nel giugno scorso con de di istruttoria della pratica scor.Mi aprile. Vi era sialo, in una volta la frana di qualche tempo fa. piattaforma rivendicativa po­ una relazione al ministro del­ per la concessione del mu­ Su questo problema, che si fa di giorno in giorno più sta si base della giornata di l'Industria ed alla Regione quella occasione, un colliri- Il ruolo degli Calabria; questo è quanto la tuo) — sono estese a diver­ hlllo notevole da parie degli assillante, il consiglio comunale di Montalbano ha ap­ ! lotta del 10 settembre, hanno se regioni dell'Italia meridio provato un ordine del giorno inviato agli organi di go­ | reso note le modalità della direzione medesima ha ribadi­ naie (principalmente Puglia. nmmiui alla gestione dei cotuuiii e mente presso la sede della Regione unitamente agli operai nienti dalle zone e dai comu­ All'origine di questo che la Inizialmente la fabbrica era ma per le popolazioni ri-pet­ licenziati e alle famiglie degli sfollati. direzione aziendale definisce delle province dopo il 15 giu­ to al processo di programma­ ni della provincia è previsto sorta con carattere tipicamen- Una recente manifestazione a Catanzaro per lo sviluppo eco­ «dissesto finanziario» sta :'. t»> artigianale, e. appunto In gno. inletidiiimo riferirci alla zione, ma al contrario deve S. p. alle ore 9 a piazza Fera. Da forte t t>so --' .! " i • -..ci — siahililù politica delle giunte nomico della Calabria questa piazza alle ore 10 par­ virtù del rapido sviluppo otte­ favorire la più ampia parie- di nuciv^-i pigivi pertinenti nuto nel volgere di cosi poco rette da maggioranze di si- cipazioiic democratica. tirà il corteo che dopo aver e maturati nel corso di poco tempo e per la presenza di nistra e aiilonomi-liche. che attraversato corso Mazzini ed meno di 7 anni di vita dello un numero sempre crescente M è tradoila in un'accrcsciii- I.a linea che noi intendia­ altre arterie cittadine si diri­ stabilimento da cui data di mo per andare in ipicMa di­ di commesse, può ora guarda­ ta capai ila ed efficienza po­ gerà a piazza Stazione. Qui nascita risale, appunto, ai pri­ re al raddoppio della produ­ rezione è ipiella dell'inle-a di mi del 1970), sia presso gli la manifestazione si conclude­ zione — che attualmente è di litica ed amministrativa. Il ri­ tulle le forze democratiche e REGGIO CALABRIA - Le carenze del centro-sinistra al Comune e alla Provincia istituti di credito che aveva­ fluitalo di quella nuova linea rà con un discorso del com­ 1.000 pneumatici giornalieri — ailtnmimìslichc. Attorno alle no anticipato la somma ne­ e. quindi, alla conquista di dì tendenza ì> che si vanno av­ iirandi (pie-lioni che interes­ pagno Agostino Marianetti, cessaria per gli impianti, sia altri primati europei. sui debiti verso fornitori. La viando a soluzione importatili t-ano la vila degli culi locali. uno dei segretari nazionali Torto anche in base a que­ e fondamentali problemi delle della federazione unitaria ISVEIMER, a suo tempo, in­ sta prospettiva, ma essenzial­ si lieve realizzare un impe­ tervenne con un mutuo di 125 popolazioni. gno unitario, e va superala la CGIL, CISL. U1L. mente per i riflessi negativi miliardi, ma la tardività del­ immediati che un eventuale logica della delimitazione del­ Non hanno garantito neanche l'erogazione (parte nel dicem­ Non si è verificalo, nel cor­ DojK) l'incontro di una de­ smantellamento desili impian no degli ultimi dodici mesi, la maggioranza e della con­ bre 1975. parte nei primi me­ ti provocherebbe sull'occupa­ legazione di parlamentari co­ si di quest'anno) e la sua esi­ il fenomeno delle crisi ricor­ trapposizione. munisti con gli operai tessili zione. la segreteria della fe­ guità rispetto all'opera ormii derazione sindacale CGIL- renti, l'immobilismo e il caos Vi sono tuttavia delle si­ e i lavoratori della zona del realizzata (il cui valore è del­ nel governo degli etili locali CISLUIL ha manifestato le tuazioni — come il caso del l'ordinaria amministrazione Pollino, avvenuto, come è no­ l'ordine di 3 miliardi di lire). I proprie preoccupazioni ed ha clic ha avuto ed ha come cau­ comune di Sassari — in cui to. lunedì a Castrovillari, tra resero la somma concessa | insistito, attraverso la Regio sa la logica della lottizzazio­ una linea di questo tipo sten­ Un severo giudizio della Federazione del PCI sull'operato delle Giunte - La le altre iniziative del nostro utile soltanto a fronteggiare, | ne. per un incontro con il ml- ne del potere, una concezio­ ta ad andare avanti. Per re­ partito a sostegno dello scio­ appunto, tali interessi. | nistro dell'Industria. ne profondamente distorta del vita dei Consigli caratterizzata da immobilismo e divisioni - E' necessaria una sponsabilità in primo luogo pero generale di venerdì, da La mancanza di liquidità, [ Michele La Torre ruolo dell'etile locale, inleso della Democrazia cristiana, at­ # segnalare un manifesto curato quindi, porrebbe l'azienda nel­ come strumento per la difesa testala su posizioni di rivalsa. svolta politica e un'intesa unitaria - Superare la pregiudiziale anticomunista dalla federazione che sarà af­ e la nieilinripno degli interes­ Nessuno \ itole sottovalutare. fisso domani in città e nei si di gruppi clienlélari. I.a for­ tarilo meno i comunisti. ' il Dal nostro corrispondènte zione e della struttura delle principali centri della provin­ mula politica clic più di ogni fallo che il voto del 20 giu­ due Giunte, ma ritengono er­ cia. Lo stagno altra ha rappresentato que­ gno pone problemi nuovi che Una delegazione Il padrone della REGGIO CALABRIA, 8 rato — ed a tale disegno si « La situazione economica sto deteriore stato di cose è il vanno affrontati e discussi. di M. di Melilli «Mendolo» costrette Il superamento definitivo opporrebbero — determinare nella nostra provincia — si Ilditoneir e « l'Unità » centrosinistra. Infatti, là do* Non ci siamo arroccati. Sia­ del centro-sinistra al Comune una crisi intempestiva e con­ legge nel manifesto — si fa ve ancora il centrosinistra rie­ mo pronti e disponibili al e alla Provincia di Reggio fusa che appesantirebbe la sempre più drammatica: le Una gara di barche può essere un avvenimento sporti­ sce a sopravvivere (come nel si incontra oggi a ad applicare il confronto su ogni questione. Calabria è. oggi, necessario stessa trattativa tra i partiti j piccole e medie imprese sono ve. ma nel caso di Elmas diventa un fatto di lotta poli­ comune di Coglìari) vi è In contratto di lavoro per abbandonare le vecchie lasciando la città e la pro­ tica. un'iniziativa clic rientra nel quadro del movimento Va invece respinta l'interpre­ Roma con De Mita | strangolate dalla stretta cre­ unitario per il lavoro e la rinuscita. Infatti, il comitato crisi, il caos, l'incapacità di logiche di potere che hanno vincia senza direzione politi­ ditizia; la agricoltura perma­ risolvere persino i più ele­ tazione errala del volo che della festa dell'Unità detta sezione di Elmas ha organiz­ sin qui provocato una pesan ca ». Alla soluzione della cri­ ne in una crisi gravissima: mentari problemi amministra­ porla la l)C sassarese, con la te situazione di immobilismo. zato per domenica prossima una gara di barche nello CATANIA. 8 si devono « unitariamente migliaia di emigrati, espulsi stagno di Santa Gillo. Vi parteciperanno non solo i pe­ tivi. prele-a di considerarsi asse PALERMO, 8 Il comitato direttivo della concorrere tutte le forze de­ centrale del sistema politico Una delegazione degli abi­ Ci sono voluti oltre venti Federazione comunista ha dalle fabbriche del nord, tor­ ccatori di quella laguna, ma giovani studenti e operai, tanti di Marina di Melilli. giorni di sciopero e la minac­ mocratiche con l'obiettivo dei lavoratori clumici ed edili e di altre categorie. E', credia­ allo scopo evidente di ripri­ espresso, con un comunicato, governi di unità democratica nano ad ingrossare l'enorme stinare un sisiema incontrolla­ guidata da un esponente del cia di uno sciopero generale schiera dei disoccupati men­ mo. una risposta esemplare che viene data a coloro, am­ governo regionale, è partita di tutto un comune per co­ J un giudizio «severamente cri- con la partecipazione diretta ministratori comunali e regionali ed organi di governo. La situazione to di monopolio del potere. nila volta di Roma dove do- | stringere ì padroni di una j tico sull'attività delle Giun- del PCI. In ogni caso — se tre i giovani diplomati e lau­ distintisi nell'opera trentennale di abbandono e di di­ Vi è un'incapacità da parte mani avrà un incontro con il j azienda agricola in provincia I te comunale e provinciale » questo non fosse possibile per reati in cerca di prima occu­ struzione di un bene naturale tra i più importanti d' ereditata della DC a cogliere i proces­ ministro per il Mezzogiorno, di Catania, ad accettare il j che « non solo non sono sta- resistenze di altri partiti — pazione sono ormai decine di Europa. si politici di fondo che sono- contratto nazionale di lavoro i te in grado di interpretare le migliaia: come se non ba­ 11 a nuovo modo di gover­ On. Ciriaco De Mita, sulle è indispensabile dare vita ad Lo stagno di Santa Gilla era il più pescoso tra quelli albi ba-e del risultato - elet­ iniziative immediate da adot- per i braccianti siglato pro- | esigenze di rinnovamento ma una maggioranza politica che stasse, è in atto un massic­ in uso nei paesi europei dagli inizi del secolo fino alla nare » non è rimasto un sem­ tare per la salvaguardia de!- i prio pochi giorni fa. j non sono state in grado di cio attacco ai livelli occupa­ seconda guerra mondiale. Allora c'erano le guardie del plice slogan elettorale, ma è torale, e perciò riemergono coinvolga tutti i partiti de­ posizioni ancorate ai vecchi j la popolazione e dei lavora­ I Questo è ciò che e successo assicurare,- persino, l'ordina­ mocratici senza preclusione zionali già esistenti: continua­ governo gioltttiano prima e di quello fascista poi che diventato un preciso modo di pretendevano da ogni barca il versamento di un quarto schemi dcir."inticomuni-iiio. tori dall'inquinamento. ; a Ramacco presso la « Men- ria amministrazione». alcuna permettendo, cosi, il no i licenziamenti tra i 1800 operare e di fare politica. K" La delegazione di Melilli si ! dolo», un'azienda agricola j La stessa a vita dei Consi- di peccato al Re. Proprio settanta anni fa i casotti della chiaro che non sempre dap­ pieno e solidale apporto del lavoratori dei cantieri Enel di tristemente famosa «quarta reggia, vennero dati al­ Quc*lo comportamento con­ era incontrata ieri sera con | che occupa, tra gli altri, qua- I gli comunale e provinciale è Partito Comunista italiano al­ pertutto risultano soddisfalle l'assessore regionale all'Indu­ I si trenta braccianti. La lotta • stata soffocata da una ge- Rossano: chiudono i cantieri le fiamme. Neanche il regime di Mussolini riusci a can­ duce la l)C a strumentalizza­ l'attività complessiva di gè forestali in cui trovano occu­ cellare S. Gillo. le attese e le esigenze delle re episodi improntati a uno stria e vicepresidente della ; delle maestranze era inizia- ! stione verticistica e asfittica; Regione. On. Ventimiglia. j ta subito dopo la firma a Ro­ : le Giunte di centrosinistra so­ stione delle amministrazio­ pazione migliaia e migliaia di Una volta abbattuto il fascismo, la laguna passò al popolazioni. Ciò è dipeso in squallido e deteriore qiialiui- ni ». primo luogo da difficoltà og­ per fare il punto della situa­ ma del contratto nazionale di no state logorate dalle divi­ braccianti: si mettono in di­ demanio regionale, ma i pescatori non riuscirono ad ot­ ipii-nio. e allo stesso tempo zione e per concordare una j lavoro per i braccianti. Il pa- tenere il loro stagno. Xella zona sorsero gli impianti pe­ gettive: la disastrosa situazio­ ronlribiii-ce allo scatenamen­ sioni interne alla Democrazia Una comprensione nuova di scussione perfino iniziative in­ linea comune sulle iniziative j drone della « Mendolo » si ri- questa necessità si fa strada dustriali recentissime come le trolchimici. Arrivo il tempo dell'inquinamento. 1 pesci ne ereditala dalle precedenti to di attacchi frontali decli­ ; fiutava infatti di recepire le cristiana e tra i partiti di avvelenati furono sbattuti contro le porte di cristallo del­ più urgenti da sottoporre a maggioranza e dal modo tra­ « non solo in larga parte del­ fabbriche tessili del gruppo Bitinte democristiane: la dram- nali sicuramente a cadere nel De Mita in attesa che si pro­ ; norme stabilite a Roma. l'opinione pubblica, ma an­ la Regione. La giunta di inarca d.c. fu invitata dai pesca­ malica crisi della finanza lo­ vuoto. ceda al trasferimento di Ma­ i - A fianco dei lavoratori si dizionale di governare ». La Andreae. addirittura prima tori a un macabro banchetto. gravità della situazione eco- che fra le forze politiche de­ ancora che alcune di esse ini­ cale, il cumulo dei problemi rina di Melilli in una zona i sono schierate tutte le forze mocratiche: ciò determina Si può dire che la lotta per il risanamento e la valo­ lasciali irrisolti nell'arco di I.'accrescinla sensibilità e non ancora inquinata. popolari. E' stato necessario < nomica impone con urgenza zino l'attività produttiva. rizzazione dello stagno di Santa Gilla non si è mai fer­ | a una seria svolta politica e una responsabilità nuova per un trentennio e clic richie­ rompren-ione della opinione In vista della ripresa dalla anche l'intervento e la media­ i partiti della sinistra che de­ « Quest'ultimo episodio in mata. Centinaia di famiglie di peccatori e decine di mi­ pubblica, e l'im|K"gno della attività politica, il presidente zione della giunta comunale I l'avvio tra i partiti democra- particolare — prosegue il ma­ gliaia di pescatori cagliaritani vogliono salvare lo stagno dono impegni straordinari e di sinistra ! tici di una verifica politica e vono lavorare per rafforzare e i suoi prodotti ittici. Anche questa scelta dimostra che logicamente non brevi per es­ giunta democratica di Sassa­ della Regione. Bonfiglio. ri­ e sviluppare la politica uni­ nifesto — dimostra il cinismo ri. riusciranno ad avere ra­ prenderà nei prossimi giorni Dopo venti giorni di lotta. | programmatica complessiva le feste dell'Unità sono dnentate momenti di incontro e sere avviati a «oluzione. taria per dare alla città e con cui certi gruppi sono sce­ di agqreaazione che non si esauriscono — come taluni zione delle anacronistiche po­ le consultazioni con i partiti comunque, proprio il giorno ì che riguardi sia l'Ammini- alla Provincia governi forti ed democratici e autonomisti. prima che tutto il paese si i strazione comunale che quel- si in Calabria perseguendo fi­ vorrebbero far credere — nell'ambito di una mera ope­ Vi sono «tali e \i sono li­ sizioni democristiane ed a ri­ autorevoli, in primo luogo at­ ni esclusivamente speculativi: razione a carattere ricreativo, s/n pure sana e popolare. miti anche ili carattere osgel- portare «ii un terreno positi­ con i rappresentanti del mon­ fermasse a sostegno della lot­ | la provinciale. I comunisti traverso una larga concor­ ta dei lavoratori della Men- avvalendosi di una politica La gara di barche sulla laguna promossa dai comuni- livo: insufficiente impecilo e vo il confronto fra lotte le do della" cultura, dei sinda- i non escludono che ci possa danza almeno sulle scelte fon­ j cati e delle forze social: per j dola, si è giunti alla conclu- damentali tra PCI e PSI ». errata di finanziamenti ed in •iti di E'mas. va ben oltre il suo valore simbolico. Vuol metodi sorpassati nella gestio­ forze anliMiomi-lirbe. I la stesura del proaramma ; sione della vertenza. La • essere — a conclusione della centivazioni indiscriminate od dire che i cagliaritani non vogliono più sentire l'odore quasi fetido del pesce « plasticato », ma vogliono avere ne locale. I limiti, a volle • che sarà sottoposto all'appro- «Mendolo» ha così accettato verifica — la necessità di un al di fuori di ogni serio con anche seri, \aniio superali e. I. sul loro desco muggini, anguille e sgombre prelibati Antonio Sechi vazione dell'ARS ' le r.chieste de; sindacati. • adeguamento della composi­ trollo pubblico. Attacchi alla occupazione sono in atto o si preannunciano alla cartiera del Busentn. al maglificio Val lecrati. alla Valentini confe Al festival provinciale di Potenza A Cagliari A Caltagirone zioni. alla Mariane. COOPERATIVA EDILE e Di fronte a questa situa­ zione — conclude il manife­ con sede in Emilia-Romagna sto — il partito comunista ribadisce il suo impegno po­ operante in tutto il territorio nazionale ed in prospettiva In una mostra trenta Torna a vivere Alla riscoperta litico in appoggio e sostegno anche all'estero, presente in tutti i settori dell'industria ' della giusta lotta che i lavo­ delle costruzioni ratori conducono sotto la gui­ da della federazione CGIL. anni di storia lucana il San Remy delle tradizioni CISL. l'IL: si impegna a mct RICERCA tere in atto e ad appaiare CALTAGIRONE. 8 ouni iniziativa politica che. pazione deile terre nell'in­ CAGLIARI. 8 - Ingegneri civili Dal corrispondente generale di lotta per il ri­ II bj.-t-.one di S. Remy. nel cuore del cen­ Si è chiudo donien.c.i. con un comizio realizzando il massimo di uni- scatto del Mezzoz.orno. verno '49-.Ì0. .io:io gli epi­ del compagno Guere.ni. i. festival dell '< tà tra tutte le forze po'iti^ho con esperienza 2 5 anni in gestione e direzione attività POTENZA. 8 sodi sign.f.carivi di questo tro storico cagliaritano", csp.terà da doma­ Tra gì: spettacoli v.va ni s.ovedi 9 settembre fino alla tarda Unita di Caltagirone. L'enorme folla di } democratiche, con'r.buisca a produttive dì cantiere e neo-laureati disposti a trasferir*! Si sta lavorando alacre­ attesa per la rappresenta « Rocco Scoteilaro » che visitatori che domenica ha popolato ia ove la Cooperativa abbia necessità mente per ultimare le Saponaro ha tratto da ser.r.a d- domenica 12 settembre, il fe­ I determinare soluzioni positive zione da parte delia coo­ stival cie'.l'Un.tà villa comunale di Caitagirone in occasio ! nella vertenza che i sindacati strutture e le mostre del perativa Teatro Oggi d: «l'Uva puttanella» e dai ne della giornata conclusiva del fest.vai festival provinciale de Bruno Cirino, di a Rocco versi di S-'ote'.'.aro. dagli Ancora alcuni anni fa il bastione veniva dell'Unità, ha contraddetto coloro (l'am­ ì hanno aperto nei confronti del - Ingegneri mecconici e/o «l'Unità» che si aprirà scritti su di lui. dagii ine- . assiduamente frequentato dalle famiglie e I governo e delle controparti Scoteilaro: v.ta scandalo­ diti, dalie letture e dalle ministrazione comunale tutta do che so domani 9 a Potenza, al sa di un giovane poeta » dai giovani che vi trovavano un piacevole stenevano che il modo migliore per sal­ private: chiede che gli enti Parco Montereale e si con­ interviste di quanti lo luogo di incontro, di discussione, di sva­ periti industriali che ha ottenuto un vivo conobbero d; perdona. vaguardare queste belle ricchezze sia quel­ locali, a cominciare dalia Re cluderà domenica 12 set­ successo a Napoli a! fe­ go. Poi venne abbandonato, soprattutto a tembre. Grande è l'atte­ causa del'iP.cur.a colpevole delle ammini­ lo di limitare le occas.oni d; incontro de; gionc. sostengano con iniziati­ con esperienza e neo-laureati e/o diplomati con espe­ stival nazionale dell'Unità. Le iniziative politiche. cittadini. » ve concrete ed immediate la rienze: sa dei cittadini di Poten­ oltre al dibattito su « tren­ strazioni cittadine L'idea di organizzare za, dei lavoratori e dei gio­ Lo spettacolo, tratta del­ quest'anno un grande festival dell'Unita Sotto questo segno si sono svolte tutte le lotta dei lavoratori; chiama la « voce » dei contadini tanni di lotte politiche iniziative più significative di questo fé a) in progettazione di carpenteria metallica • impianti vani per le iniziative e il e sociali in Basilicata ». al bastione S. Remy (ed allo slesso tempo tutti i lavoratori, le donne. ricco programma previsto. lucani. Rocco Scoteilaro. d; svolgere una attività decentrata con ai- stivai. Dal dibattito sui beni culturali del­ b) in direzione di officina di carpenteria metallica che fu protagonista di una vedranno sabato 11 discu­ i giovani, i disoccupati a par La mostra sulla storia tri festival a piazza S. Michele S. Elia. la città, al quale non hanno potuto fare tecipare compatti, con rigore della Basilicata e del PCI breve ma intensa azione tere i giornalisti dei mag­ Elmas. Qaartucciu. Pirri e Monserrato» a meno di partecipare gli assessori ed il sarà l'asse portante del fe­ poetica e politica vissuta giori quotidiani con corri­ rientra nella iniziativa che da tempo il rappresentante della DC. della villa comu­ e consapevole disciplina, alla - Ingegneri civili negli anni che vanno dal spondenza regionale e pe­ giornata di lotta del 10 set­ stival. Attraverso foto e PCI conduce per il recupero del centro nale. che recupera un'antica tradizione con esperienza di progettazione e calcolo di edilizia so­ brani inediti saranno ri­ 1943 al *53. La dirficiie na­ riodici lucani, sui proble­ storico. La partecipazione popolare a tutte le tembre ma de'.l':nformaz:one de­ ciale e civile prefabbricata percorse le tappe storiche scita della democrazia do­ I cagliaritan! possono cosi da oggi ritro­ iniziative è stata veramente entusiasman­ fondamentali per l'eman­ lio la caduta de'.'.a ditte- mocratica in Basilicata. va rs; sul vecchio bastione a godere un nu- te. Basti pensare alla folla di bambini che O. C. cipazione dei movimento tura fascista, il progetto Ix> Spazio giovani avrà tr.to programma che prevede spettacoli domenica mattina ha partecipato all'e­ - Laureati in discipline economiche operato e democratico lu­ per costruire l'ospedale ci­ un suo programma d: di­ musicali co.i compiessi cubani, nazionali stemporanea di pittura che ha avuto co­ cano: dal '3*5. con brani vile d: Tncarico. la dispe­ battiti e concerti di musi­ e -ird:. nonché, manifestazioni fo'.klonsti- me tema « I bambini al festival dell'Uni­ ca jazz e pop di grande con esperienza aziendale 2 5 anni per potenziamento Uf­ e discorsi di Mussolini sul­ razione de; braccianti che tà ». Il modo stesso come sono state di­ PICCOLA PUBBLICITÀ' fici Amministrazione - Finanza - Commerciale - Studi l'impero e le qualità demo­ d senza terra » del « Cnsto rilievo, con il complesso stribuite le giornate del festival, da quella «Cantiere Autonomo» e La parte politica e culturale del pro­ economici • Pianificazione grafiche della Lucania, ai si è fermato a Eboli ». le grammi prevede un incontro col gruppo d'apertura dedicata ai giovani alla terz-i 13bi«) CAMPEGGI risultati del 20 giugno sa­ campagne elettorali svi­ una sene di iniziative dedicata alle donne, al dibattito sull'econo­ comunista al consiglio comunale (vener­ Si ritiene importante, anche se non titolo esclusivi, la ranno ricordati i momenti luppate sui problemi del­ sportive organizzate dal- dì t. una tavola rotonda sull'informazione mia. al comizio di chiusura. Inoltre è sta­ Campeggio in Calabria cer­ più difficili e quelli più de­ la riforma agraria, l'espe­ l'ARCI-UISP. dal CSI e (sabato), mostre sulla condizione femmi­ to allestito un grande padiglione che ha ca associati in partecipazione conoscenza di una lingua straniera: inglese e/o francese licati che hanno visto '.e rienza del giovane sinda­ da 11'A ICS di Potenza. nile e sui problemi dei giovani, una ani­ ospitato una mostra collettiva di pittura quote da 5.000 000 utile previ­ masse popolari lucane pro­ co socialista come «intel­ mazione teatrale sulla rivolta del 1906 (sa­ contemporanea, una di scultura e una del­ sto 25Tc esclusa ogni possi­ Si prega di inviare curriculum dettagliato tagoniste del movimento lettuale organico», l'occu­ Arturo Giglio bato ore 21). la ceramica di Caltagirone. bilità di gestione scrivere CASSETTA SPI - 40 T - 40122 BOLOGNA Camping La Comune isola Capo Rizzuto CZ.