PDF Numbers and Names
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Graham Budd Auctions Sotheby's 34-35 New Bond Street Sporting Memorabilia London W1A 2AA United Kingdom Started 22 May 2014 10:00 BST
Graham Budd Auctions Sotheby's 34-35 New Bond Street Sporting Memorabilia London W1A 2AA United Kingdom Started 22 May 2014 10:00 BST Lot Description An 1896 Athens Olympic Games participation medal, in bronze, designed by N Lytras, struck by Honto-Poulus, the obverse with Nike 1 seated holding a laurel wreath over a phoenix emerging from the flames, the Acropolis beyond, the reverse with a Greek inscription within a wreath A Greek memorial medal to Charilaos Trikoupis dated 1896,in silver with portrait to obverse, with medal ribbonCharilaos Trikoupis was a 2 member of the Greek Government and prominent in a group of politicians who were resoundingly opposed to the revival of the Olympic Games in 1896. Instead of an a ...[more] 3 Spyridis (G.) La Panorama Illustre des Jeux Olympiques 1896,French language, published in Paris & Athens, paper wrappers, rare A rare gilt-bronze version of the 1900 Paris Olympic Games plaquette struck in conjunction with the Paris 1900 Exposition 4 Universelle,the obverse with a triumphant classical athlete, the reverse inscribed EDUCATION PHYSIQUE, OFFERT PAR LE MINISTRE, in original velvet lined red case, with identical ...[more] A 1904 St Louis Olympic Games athlete's participation medal,without any traces of loop at top edge, as presented to the athletes, by 5 Dieges & Clust, New York, the obverse with a naked athlete, the reverse with an eleven line legend, and the shields of St Louis, France & USA on a background of ivy l ...[more] A complete set of four participation medals for the 1908 London Olympic -
Comunicati Stampa 2005
Anno 200 5 A cura dell’Ufficio Stampa e produzioni radiotelevisive [ARCHIVIO COMUNICATI STAMPA ] [ARCHIVIO COMUNICATI STAMPA ] Anno 2005 ELENCO TITOLI COMUNICATI STAMPA 17 gennaio 2005 Tirocinio presso la scuola superiore dell'economia e delle finanze: pubblicato il primo bando 21 gennaio 2005 Calcio, basket, sci, golf e ultras tra i temi delle tesi di specializzazione del master dello sport 21 gennaio 2005 Un workshop sul bilancio e le prospettive del master in facilitazione organizzativa al campus di coste Sant’Agostino 24 gennaio 2005 Precisazioni sul bando di gara per la costruzione del polo scientifico 25 gennaio 2005 Al via il master in gestione dello sviluppo locale nei parchi e nelle riserve naturali (1) 25 gennaio 2005 Rinviato per maltempo il workshop del master in facilitazione organizzativa 31 gennaio 2005 Orientiamoci: a coste Sant’Agostino incontri per le preiscrizioni (1) (2) 8 febbraio 2005 Luciano Russi ancora alla guida del comitato di Coordinamento Regionale delle Università Abruzzesi 10 febbraio 2005 Anche l’università di Teramo a Milano nell’area “Bit for job” 18 febbraio 2005 Master in sicurezza e governance del territorio: una lezione dell’avvocato Taormina inaugura il secondo modulo didattico 24 febbraio 2005 Storia dei sarti, evoluzione dei materiali, gestione del brand tra i temi delle tesi di specializzazione dei manager della moda (1) (2) 03 marzo 2005 Dall'Abruzzo un centro di studi per il dialogo culturale, giuridico e religioso fra i paesi dell'adriatico (1) (2) 10 marzo 2005 Si riunisce ad Atri la commissione del premio nazionale “Giuseppe Prisco”. un premio speciale anche alla memoria di “Nando Martellini” 10 marzo 2005 Un master per i professionisti dell’olio d’oliva 14 marzo 2005 Donne e diritti umani: una mostra fotografica e un seminario a scienze della comunicazione per inaugurare il nuovo insegnamento in storia delle donne (1) (2) 14 marzo 2005 Premio Giuseppe Prisco e premio speciale Nando Martellini. -
Marco Sanna, Il Guerriero Ichnuso Di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38
1 “Album dei ricordi blucerchiati”: Marco Sanna, il guerriero ichnuso di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38 Genova. Sardegna e Liguria, si interfacciano da secoli sul mare; sono due popoli, che hanno nel proprio background una convivenza tra pescatori e contadini, magari alternando un lavoro all’altro, a seconda delle stagioni… ecco il perché di una simbiosi ed empatia fra genovesi e sardi, tali da affinare caratteristiche culturali simili. Facile, quindi, che l’un l’altro possano trovarsi bene, quando le opportunità della vita li portano a “giocare in trasferta”… E’ il caso di Marco Sanna, sardo nel profondo dell’anima, ma che, nei tre anni passati nellaSampdoria, ha saputo integrarsi perfettamente nella quotidianità della vita genovese. Piedi ben radicati a terra, Sanna trova nel Tempio il suo trampolino di lancio, per farsi, giovanissimo, un nome in Serie C2 e non accusa il triplice salto di categoria, quando a 23 anni, dopo 6 anni di gavetta, lo chiama il Cagliari del presidente Cellino e nemmeno si spaventa al primo incontro, in sede, con il dirigenteGigi Riva, il mitico ‘Rombo di tuono’, non solo il più forte attaccante della storia italiana, ma autentical’ icona rossoblù. In quel Cagliari, il campione è Enzo Francescoli (73 partite e 17 goal con ‘la celeste uruguaja’), ma l’anima della squadra è rappresentata dai“Quattro mori”, quelli della bandiera dell’isola: un poker di “volti bendati”, costituito da capitanGianfranco Matteoli, Vittorio Pusceddu, Gianluca Festa ed appuntoMarco Sanna: un quadrilatero di ferro, capace di incarnare lo spirito sardo. E’ Carlo Mazzone, a farlo esordire in Coppa Italia, contro il Milan (in uno 0-3, che vede in campo Van Basten, Rijkaard e Papin, ma non Gullit, costretto in panchina dalle regole di allora, che permettevano di scendere in campo, solo a tre dei quattro stranieri tesserati ed è sempre il grande “Sor Carletto” a lanciarlo anche in Serie A, in un Cagliari- Roma (vinto 1-0), mettendolo a marcare un certo Giuseppe Giannini, ex numero numero 10 della Nazionale azzurra… mica male per un esordiente. -
Reggio, Una Città in Festa Aspettando De Canio I Pugliesi Aggrediti
20 lo sport lunedì 3 giugno 2002 VELA, SEAMASTER CUP A Trieste i team di America’s Cup TRIESTINA A UN PASSO DALLA SERIE B Tutti contro i neozelandesi Simonetta Melissa partendo dal quinto posto al termine della stagione le distanze Bizzarri al 23’, chiude Del Vecchio alla flash regolare. mezz’ora. Gli emiliani hanno sbagliato il rigore del Sono cominciate ieri nel golfo di Al Sud, Catania batte Taranto 1-0, con gol di Fini al 4’ 3-2, a 8’ dalla fine, con l’ex parmense Catanese. Il Trieste le prove dell'Omega Ieri pomeriggio si sono giocate le partite d’andata del secondo tempo. In Puglia i siciliani dovranno ritorno è in programma al Tardini. Infine il Paternò è Seamaster Cup, match race riservato delle finalissime dei play-off, in serie C. La Triestina è almeno pareggiare per non perdere il play-off esatta- vicinissimo al sogno: ha pareggiato a Foggia per 0-0, ai team di Coppa America. Domani le a un passo dal ritorno in B, dopo un decennio di mente come l’anno scorso, per mano del Messina. a questo punto gli basterà non perdere in casa per regate di qualificazione, domenica la traversie. I giuliani hanno battuto per 2-0 la Lucche- In serie C2, la Pro Patria è a un passo da un’inedita traguardare un’incredibile C1. finale. I team partecipanti sono Team se e adesso potranno permettersi di perdere con un promozione. La squadra varesotta ha vinto sul cam- Ieri si è completato anche il quadro delle retrocessio- New Zealand (Dean Barker), Alinghi gol di scarto, in Toscana, esattamente come otto po della Sangiovannese per 1-0 (in gol Erba al 16’) e ni. -
Mensile Di Critica E Approfondimento Calcistico #85 GENNAIO 2019
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMW#85 GENNAIO 2019 magazine SOMMARIO TMWmagazine #85 GENNAIO 2019 LA PENNA DEL DIRETTORE GIRL POWER PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO COSA ATTENDERSI DAL 2019 PROMOSSI E BOCCIATI 3 56 CAMPIONATO APERTO E MONDIALI SPECIALE 2018 METEORE I FATTI DI UN ANNO CARSTEN JANCKER GLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI UN GATTO DI MARMO DEL 2018 59 AD UDINE RECENSIONE LE 101 PARTITE CHE HANNO FATTO 9 GRANDE IL NAPOLI 60 DI GIAMPAOLO MATERAZZO E DARIO SARNATARO RMC SPORT LUIGI DE MAGISTRIS 38 DOPO I FATTI DI INTER-NAPOLI EDITORIALI 3 LA PENNA DEL DIRETTORE 44 SNAPSHOT PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO CAMPAGNA D’EUROPA 9 SPECIALE 2018 56 GIRL POWER I FATTI DI TUTTO L’ANNO COSA ATTENDERSI DAL 2019 34 TOP 11 59 METEORE 44 DI SERIE A E B CARSTEN JANCKER 38 RMC SPORT NETWORK 60 RECENSIONE SNAPSHOT LUIGI DE MAGISTRIS LE 101 PARTITE CHE HANNO CAMPAGNA D’EUROPA FATTO GRANDE IL NAPOLI IN ARRIVO LA CHAMPIONS LEAGUE ED EUROPA 41 LEAGUE ALTRI MONDI OK IL PREZZO È GIUSTO TMWmagazine 2 Michele CRISCITIELLO @MCriscitiello Editore TC&C s.r.l. Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 Redazione giornalistica Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 Sede redazione Firenze Via da Pordenone 12, Firenze Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 Direttore Responsabile Michele Criscitiello [email protected] Direttore Editoriale Luca Bargellini [email protected] Redazione Marco Conterio [email protected] Chiara Biondini [email protected] Hanno collaborato Bernabei Simone, Bonan Tommaso, Cardia i è chiuso da pochi giorni il 2018 Ivan, Di Benedetto Lorenzo, Frattino Mar- e arriva il classico momento co, Iacobellis Giacomo, Lazzerini Pietro, Lorini Simone, Marucci Lorenzo, Maschio per Uper fare delle riflessioni e Tommaso, Mocciaro Gaetano, Pavese per buttare dal balcone le cose Michele, Stefano Sica, Uccellieri Daniel vecchie. -
[N-Empolcronac
SABATO 1 NOVEMBRE 2008 CALCIO 12ª GIORNATA SERIE «B» Arriva l’Ancona, serve continuità Dopo il poker di Sassuolo, gli azzurri cercano conferme col team dorico di TOMMASO CARMIGNANI OCCARE il punto più bas- L’ARBITRO so e risalire in meno di una Tsettimana si può. Restare a galla diventa ora la missione. Do- La seconda po la discesa agli inferi con relati- va ed immediata risalita, gli azzur- volta con ri tornano di fronte al proprio pub- blico con l’obiettivo di cancellare definitivamente il Pisa e conferma- Candussio re la gara di martedì col Sassuolo. ED ecco di nuovo il si- Al «Castellani» arriva l’Ancona gnor Candussio di Cer- del grande ex Mastronunzio, em- vignano, alla prima sta- polese di Pontorme e soprattutto gione nella Can di A e capocannoniere della «B» con 8 re- B. L’arbitro friulano ha ti. Arriva, come in estate, quando un precedente solo con in palio c’era il passaggio del turno l’Empoli, decisamente in Coppa Italia e non i tre punti. beneagurante: la gara di Altri tempi, altra storia. Finì 2-0 poco più di un mese fa per gli azzurri e certo in tanti met- in casa col Modena, vin- terebbero la firma per ripetere pre- ta 3-1 dal team di Baldi- stazione e risultato. Niente da fare, ni. ragazzi di Baldini non si possono mento. meno questa è l’impressione, per- Candussio, che in tutto questa qui è un’altra gara e come permettere. I dorici, dove giocano chè mai come stavolta il tecnico az- nel torneo cadetto ha di- tale dovranno affrontarla Vannuc- tra gli altri anche Rincon e Vani- LA CHIAVE — Mastronunzio e zurro si affiderà al vecchio adagio, retto 5 gare (tutte vinte chi e soci. -
2011/12 UEFA Champions League Statistics Handbook
Coaches FC Barcelona v Manchester United FC: Josep Guardiola v Sir Alex Ferguson for the second time in three seasons. Prior to kick-off at Wembley, ‘Pep’ greets the coach he admires most in a meeting between two coaches with exceptionally high averages in the UEFA Champions League. All-time leader Sir Alex was bringing his total to 176 games in 16 seasons, yet even he was falling marginally short of Pep’s tally of 38 matches in only three campaigns. PHOTO: SHAUN BOTTERILL / GETTY IMAGES Season 2011/2012 Total matches played in season Played Away Played at Home Sir Alex FERGUSON Clubs Birthdate 31.12.1941 Nationality Scottish 1994/95 Manchester United FC 6 1996/97 Manchester United FC 10 Part. P W D L F A 1997/98 Manchester United FC 8 Home: - 86 59 19 8 190 70 1998/99 Manchester United FC 11 Away: - 86 36 24 26 108 84 1999/00 Manchester United FC 14 Neutral:-411247 2000/01 Manchester United FC 14 2001/02 Manchester United FC 16 Overall: 16 176 96 44 36 302 161 2002/03 Manchester United FC 14 2003/04 Manchester United FC 8 2004/05 Manchester United FC 8 2005/06 Manchester United FC 6 2006/07 Manchester United FC 12 2007/08 Manchester United FC 13 Totals 2008/09 Manchester United FC 13 2009/10 Manchester United FC 10 2010/11 Manchester United FC 13 Played at neutral venue Part.: Participations P: Matches Played W: Matches Won D: Matches Drawn L: Matches Lost F: Goals For A: Goals Against 2 Introduction THE ELITE COACHES The 18 coaches who made their UEFA Champions League debut during the 2010/11 campaign brought the total of newcomers to 31 in just two seasons – almost half of the number of participants. -
UNITA/SPORT/1<UNTITLED>
Serie A: 15ª di A: Atalanta-Catania, Bologna-Milan, Cagliari-Parma, Udinese-Chievo, Novara-Na- poli (20:45) e Roma-Juventus (domani 20:45). Classifica: Juventus 29, Lazio 28*, Milan e Udine- 47 le gare se 27, Palermo* e Napoli 20, Genoa* 18, Cagliari, Roma, Catania e Inter* 17, Fiorentina*, Parma e DOMENICA 11 DICEMBRE di oggi Chievo 16,Atalanta 15, Siena* e Bologna 14,Cesena* 12,Novara 10, Lecce* 8.(*una partitain più). 2011 Foto Ansa Palermo-Cesena 0-1 Siena-Genoa 0-2 Mutu è tornato: 5˚ gol Malesani rifiata grazie Rosanero, primo stop in casa ai gol di Rossi e Palacio Il Palermo interrompe la serie Due reti nel secondo tempo di vittorie casalinghe (sei) e ce- permettono al Genoa di Alber- de i tre punti al Cesena che, da quan- to Malesani di tornare alla vittoria do lo guida Daniele Arrigoni, ha cam- dopo le sconfitte con con Cesena e biato decisamente volto. Per i bianco- Milan. Il 2-0 di Siena porta le firme neri solo 3 punti nelle prime 9 giorna- del capitano Marco Rossi e del golea- te e ben 9 punti nelle ultime 5 (con il dor Rodrigo Palacio: due reti che successo esterno nel derby a Bolo- puntellano la panchina traballante gna). di Alberto Malesani e mettono sulla Il Cesena ha dato l’impressione di graticola il tecnico toscano Giusep- tenere in mano il bandolo della matas- pe Sannino. «È un momento difficile sa contro un Palermo che ha agito più - il suo commento - i tifosi devono di impeto che con manovre pianifica- starci vicino». -
Oft 00 Tr Syd Part2 152.Pdf
67 Sydney 2000 The Final paro fulminante de 20 metros de distancia Camerún rebozaba de confianza y los amarilla y expulsión de José Mari por que Aranzubia consiguió desviar arietes Eto'o y Mboma ponían en grandes dejarse caer en el área penal. El conjunto a duras penas por encima del travesaño. apuros a los defensores españoles con sus español estuvo obligado a reorganizar Los africanos habían reorganizado vertiginosas carreras e incontenibles gam- completamente su planteo táctico a un su defensa en la pausa y sus esfuerzos betas. 4-3-1, jugando con cuatro hombres en ofensivos tuvieron premio en el minuto La situación del once español se com- una defensa organizada y disciplinada, y 53, tras la incursión de Mboma por el plicó en el minuto 69 con la expulsión de presentando tenaz batalla en los alrede- extremo derecho del área de rigor, con- Gabri tras una torpe infracción. Con la ida dores de su área de rigor. duciendo a un clásico autogol. de Gabri y el cambio de Tamudo, el ataque El choque pasó al tiempo suplemen- Mboma fue igualmente protagonista español fue reducido a un solo hombre tario y a pocos minutos del silbato final, del gol de paridad cinco minutos más -José Mari- y los despliegues ofensivos se Camerún estaba ya festejando su victoria tarde cuando envió un centro a Eto'o, limitaron a algunos contraataques ocasio- tras el gol de oro de Eto'o, el cual fue, sin quien colectó el esférico con la derecha, nales. embargo, invalidado por fuera de juego. la jugó de un empeine al otro, frente a En el descuento, las posibilidades Los españoles se sintieron aliviados al los defensores españoles, y terminó colo- españolas de ganar el encuentro se disi- escuchar el pitazo final, pues la definición cándolo en las redes del once español. -
Farmacie Di Crema E Del Cremasco
FarmacieFarmacie didi CremaCrema ee deldel cremascocremasco Sommario ALMANACCO 2013 L’ANALISI Direttore responsabile EDITORIALE 5 CREMONA 17 Vittoriano Zanolli di Vittoriano Zanolli di Francesca Morandi POLITICA ITALIANA 7 CREMONA 18 Direzione e redazione di Gianpiero Goffi di Mauro Cabrini via delle Industrie 2 IL FATTO 8 CREMONA 19 Cremona di Paolo Gualandris di Giacomo Guglielmone ........................................................ CRONACHE ITALIANE 9 CREMA 20-21 di Antonio Guerini e Cristiano Mariani Supplemento al quotidiano di Livio Pedrini ESTERI 10 CASALMAGGIORE-VIADANA 22-23 ‘La Provincia’ di Marco Bazzani e Andrea Setti Quotidiano di Cremona e Crema di Massimo Schettino PAESI 24-25 .................................................................. ECONOMIA 11 di Fulvio Stumpo e Piero Zanoni A cura di di Luca Puerari CULTURA 27 Cinzia Franciò ECONOMIA LOCALE 13 di Barbara Caffi di Andrea Gandolfi e Mariagrazia Teschi MUSICA 28-29 .................................................................. CREMONA 14 di Roberto Codazzi e Fabio Guerreschi di Gilberto Bazoli Hanno collaborato TEATRO 30 CREMONA 15 Francesco Pavesi di Nicola Arrigoni di Felice Staboli Serena Ferpozzi SPORT 31-35 CREMONA 16 Luca Muchetti di G. Ratti, G. Barbieri, di Giuseppe Bruschi I. Ghigi, D. Duchi, F. Barbieri .................................................................. Progetto grafico Tipografia «La Provincia» .................................................................. Copertina Simone Maccagnoni GLI AVVENIMENTI ................................................................. -
SERIE a CALCIO CARDS GAME 2005-06 (Panini)
SERIE A CALCIO CARDS GAME 2005-06 (Panini) ASCOLI O 64. Gianluca Zambrotta O 127. Mario Alberto Santana UDINESE O 1. Ferdinando Coppola O 65. Emerson O 128. Massimo Bonanni O 191. Morgan de Sanctis O 2. Gianluca Comotto O 66. Patrick Vieira O 129. Stephen Ayodele Makinwa O 192. Valerio Bertotto O 3. Maurizio Domizzi O 67. Pavel Nedved O 130. Andrea Caracciolo O 193. Felipe O 4. Vittorio Tosto O 68. Zlatan Ibrahimovic O 194. Vincent Candela O 5. Domenico Cristiano O 69. David Trezeguet PARMA O 195. Sulley Ali Muntari O 6. Roberto Guana O 70. Alessandro Del Piero O 131. Cristiano Lupatelli O 196. Giampiero Pinzi O 7. Pasquale Foggia O 132. Daniele Bonera O 197. Christian Obodo O 8. Fabio Quagliarella LAZIO O 133. Giuseppe Cardone O 198. Antonio di Natale O 9. Marco Ferrante O 71. Angelo Peruzzi O 134. Vincenzo Grella O 199. Vincenzo Iaquinta O 10. Corrado Colombo O 72. Massimo Oddo O 135. Jorge Eladio Bolaño O 200. David di Michele O 73. Sebastiano Siviglia O 136. Fabio Simplicio CAGLIARI O 74. Luciano Zauri O 137. Domenico Morfeo CARDS AZIONI O 11. Hector Fabian Carini O 75. Valon Behrami O 138. Mark Bresciano O 201. Tecnica (Del Piero/Juventus) O 12. Diego Luis Lopez O 76. Fabio Liverani O 139. Bernardo Corradi O 202. Potenza (Iaquinta/Udinese) O 13. Francesco Bega O 77. Cesar O 140. Marco Delvecchio O 203. Precisione (Totti/Roma) O 14. Alessandro Agostini O 78. Paolo di Canio O 204. Velocita (Kaka/Milan) O 15. Daniele Conti O 79. -
Legabarbaraatreviso
ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.33 lunedì 30 aprile 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA «Questo governo, la sinistra Rutelli è nel braccio della morte, Gentilini, Lega Nord, bolscevica, ha ricevuto e lo getteremo nel Tevere». gruppo Bossi, schieramento una condanna a morte. Parla il sindaco di Treviso Berlusconi. Calcio Il buco nero della scienza La Lazio rimonta due goal Trapianti, culti satanici, ricerca negata, fandonie della tv Roma raggiunta al 95’ Il percorso difficile dei fatti veri nel nostro Paese Medio Oriente Gianni Marsilli co. Padre Gabriele Amorth, che di vertirsi». Eccola qui la soluzione del esorcismi ne ha fatti più di 50mila. caso: ce l’avevamo sotto gli occhi, Dichiarava ieri l’illustre personaggio ma non ci aveva pensato nessuno. Dunque Erika ha ucciso la madre e a «Libero»: «Si tratta di gente la cui Dunque - cambiamo soggetto, Un po’ di pace tra Gaza il fratellino perché era posseduta dal patologia, a detta di molti psichiatri, ma restando sullo stesso fronte - demonio. Non perché celasse un vul- non rientra in alcuna categoria. Da- l’Italia, e altri paesi europei, sarebbe- nus psicologico. Non perché cresces- vanti a loro la scienza si ferma». A ro i beneficiari di un traffico d’orga- e Gerusalemme se con un qualche abissale vuoto quel punto arriva lui. A volte inutil- ni clandestino proveniente dai paesi dentro, che avrebbe voluto riempire mente, come egli stesso ammette: la dell’est.