ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.33 lunedì 30 aprile 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Questo governo, la sinistra Rutelli è nel braccio della morte, Gentilini, Lega Nord, bolscevica, ha ricevuto e lo getteremo nel Tevere». gruppo Bossi, schieramento una condanna a morte. Parla il sindaco di Treviso Berlusconi.

Calcio Il buco nero della scienza La Lazio rimonta due goal Trapianti, culti satanici, ricerca negata, fandonie della tv Roma raggiunta al 95’ Il percorso difficile dei fatti veri nel nostro Paese

Medio Oriente Gianni Marsilli co. Padre Gabriele Amorth, che di vertirsi». Eccola qui la soluzione del esorcismi ne ha fatti più di 50mila. caso: ce l’avevamo sotto gli occhi, Dichiarava ieri l’illustre personaggio ma non ci aveva pensato nessuno. Dunque Erika ha ucciso la madre e a «Libero»: «Si tratta di gente la cui Dunque - cambiamo soggetto, Un po’ di pace tra Gaza il fratellino perché era posseduta dal patologia, a detta di molti psichiatri, ma restando sullo stesso fronte - demonio. Non perché celasse un vul- non rientra in alcuna categoria. Da- l’Italia, e altri paesi europei, sarebbe- nus psicologico. Non perché cresces- vanti a loro la scienza si ferma». A ro i beneficiari di un traffico d’orga- e Gerusalemme se con un qualche abissale vuoto quel punto arriva lui. A volte inutil- ni clandestino proveniente dai paesi dentro, che avrebbe voluto riempire mente, come egli stesso ammette: la dell’est. La notizia non é nuova. Tor- con Leonardo Di Caprio o Jim Mor- sottomissione di Erika al demonio na periodicamente sulla stampa na- rison, o altre icone per lei virtuali «é avvenuta con pieno consen- zionale. come un videogioco. O magari con so...per questo non potrei esorcizzar- le sedute «spiritiche» che con il suo la, a meno che non decidesse di con- SEGUE A PAGINA 4 «branco» praticava a tredici, quattor- dici anni. Come quando il suo ami- co Matteo «ha ammazzato un gatto Celentano Roma e ha infilato la sua testa su un’asta di legno!!! Che schifo!!!Orribile...», scri- veva lei ad un altro amichetto. No, Zaccaria risponde Come alla Sapienza non é nella presunta «normalità» dei rapporti familiari che va cercata a Veronesi: sparano la ferita, la scaturigine prima della sua follìa omicida. Non é in qualche «Niente censura dalla finestra antico e insondabile malessere. La risposta é sotto gli occhi di tutti: era alla Rai» Una suora ferita invasata, indemoniata. Come chi lo dice? Uno che se ne intende, perbac- A PAGINA 4 A PAGINA 7

Il sindaco Gentilini toglie le panchine per impedire agli immigrati di sedersi Lega barbara a Treviso:

vagoni piombati per i negri NELLO SPORT

Carlo Brambilla la sinistra bolscevica (!) ha ricevuto Treviso ho tolto anche le panchine una condanna di morte». Ma per lui quando ho capito che facevano bivac- va bene «anche buttarlo nel Tevere, chi, defecavano, pisciavano, dormiva- Schumacher, vittoria A due settimane dal votoil Polo vive mai nell’Adige per non inquinarlo». no. Allora ho detto basta. Da questo il suo incubo: quanto gli costa l’allean- Haider? «È un mio allievo tutto ordi- momento via tutti. Tolleranza zero». za con Bossi? Berlusconi, tempestato ne e disciplina». Gli immigrati? «Ok Anche le siepi dice di aver tagliato all’ultimo giro Dal Cairo il presidente egiziano Mu- ma di volare a Washington dove in- di telefonate da Bossi che vuole fare a ai vagoni piombati per riportare i ne- perché «non si sa mai chi c’è dietro». barak ieri ha annunciato l’accordo contrerà Colin Powell, non è dun- tutti i costi il referendum sulla devolu- gri oltre la nostra frontiera...Qui a Chissà se qualche geniale trovata del- tra israeliani e palestinesi. Ma l’inte- que fallito ma restano divergenze su tion, non ha potuto fare altro che lo Sceriffo è già nei programma del Una buona dose di fortuna, oltre nelle corse. È capitato a me, stavol- sa sul cessate il fuoco non è ancora tempi, modalità e verifica dell’appli- pagare la cambiale politica. Non solo, futuro governo Berlusconi, domanda all’affidabilità della sua Ferrari, ha ta è toccato a lui». «completa», ha subito aggiunto il cazione del cessate il fuoco. Il perio- ma il vistoso rafforzamento della Le- La città è salva ironicamente Pietro Folena. Ma an- portato Michael Schumacher al suo Al secondo posto il colombia- ministro degli Esteri israeliano Pe- do di prova dovrebbe durare alme- ga ha aperto spazio all’estremismo che Casini e Buttiglione stanno agi- terzo successo nel campionato di no Juan Pablo Montoya, al terzo res raffreddando le speranze. no due- tre mesi, chiede Israele. I dei personaggi più duri e puri sparpa- tando i rischi di immagine che la Cdl Formula uno. Il pilota tedesco ha Villeneuve, ottimo quarto postoper Dopo sette mesi di sangue e palestinesi concedono un massimo gliati nel profondo Nord. Ad esem- Vicenza vuota sta correndo nel Mezzogiorno. A Lec- sopravanzato il suo rivale storico Jarno Trulli, mentre Coulthar, sul- odio il negoziato riparte ma restano di quattro settimane per poter ri- pio il sindaco di Treviso, meglio noto ce Buttiglione bacchetta Bossi: «Gli Mika Hakkinen proprio all’ultimo l’altra McLaren si è piazzato al quin- profonde divisioni. C’è un’intesa di prendere il negoziato. La strada del come lo Sceriffo, Giancarlo Gentilini. per smontare abbiamo insegnato l’inno di Mameli. dei 65 giri del gran premio di Spa- to posto dopo essere stato costretto massima, sulla necessità di una tre- dialogo è in salita. Resta un altro In una intervista ha dato libero sfogo All’inizio balbetta un po’ poi impare- gna a Barcellona grazie alla rottura a partire in un’ultima posizione per gua, sull’urgenza di fermare la vio- scoglio grandissimo: quello degli in- al suo pensiero: «Il 13 maggio marce- la vecchia rà». Casini prende le distanze: «Il no- del motore della McLaren. Il vinci- un guasto all’avvio. Ritirato l’altro lenza. Il tour diplomatico del capo sediamenti dei coloni. remo su Roma non come Mussolini, stro è un federalismo solidale che fun- tore ha avuto subito dopo l’arrivo ferrarista Barrichello. Nella classifi- della diplomazia israeliana, che ieri ma come i barbari di duemila anni bomba ziona al Sud come al Nord». un gesto cavalleresco nei confronti ca mondiale ora Schumacher ha 36 ha fatto tappa anche ad Amman pri- DE GIOVANNANGELI A PAGINA 5 fa». Ha confermato di «voler sbattere dell’avversario andando ad abbrac- punti, 8 in più di Coulthard Rutelli nel braccio della morte perché SARTORI A PAGINA 7 A PAGINA 3 ciarlo: «Mi dispiace per lui, non è così che è bello vincere, ma succede BASALÙ A PAGINA 15 L’UNIVERSO PARLA E SUONA LA TV SEQUESTRATA

C’è musica lì, ai confini dello spazio Pietro Greco zato un interferometro basato a Ter- MASSIMO MAURO e del tempo. Una sinfonia armoni- ra. Entrambi hanno scoperto la me- ca prodotta dall’universo neonato, un telescopio ad alta risoluzione desima sinfonia studiando la radia- un peccato, pensavo ieri se- gnazione dello scudetto, sarebbe 12 miliardi di anni fa o giù di lì, che montato su un pallone in grado di zione cosmica di fondo, prodotta È ra nell¹Olimpico pieno zep- stata data in chiaro, nel rispetto avvolge e ancora risuona nell’uni- raggiungere i 37 chilometri di altez- 300.000 anni dopo il Big Bang quan- po, mentre seguivo il derby più di tutti, e non solo di pochi possie- verso attuale. Si tratta di onde acu- za. L’altro è il gruppo DASI, diretto do la temperatura scese abbastanza importante nella storia di Roma, de parabola ed abbonamento alla stiche con una frequenza e un’armo- dall’americano John Carlstrom del- da consentire alla materia di disac- che una partita di questo livello pay-tv. Uno spettacolo di questa nica particolari, che conferiscono, a l’università di Chicago, che ha utiliz- coppiarsi dall’energia e all’universo tecnico ed emotivo non sia stata portata non può essere negato al- detta degli esperti, il timbro incon- di diventare trasparente. La sinfo- offerta ad un pubblico più grande la maggior parte della gente: ecco fontibile di un flauto a quella musi- nia cosmica era stata prevista nei di quello degli abbonati a Stream. il principio che vale, ecco a che ca cosmica. Spazio dettagli dalla cosiddetta «teoria del- Per carità, i contratti sono con- cosa ho pensato mentre le squa- La scoperta, che avrebbe fatto l’inflazione», elaborata più di un pa- tratti, e nessuno discute la dispo- dre si battevano per vincere da- felice Pitagora, è stata annunciata io di decenni fa dal russo Andrej nibilità dei diritti televisivi da par- vanti ad un pubblico imponente, ieri a Washington nel corso del con- Torna Guidoni Linde e dall’americano Alan Guth. te di ogni società. Però, in tutti i colorato, fantastico. vegno dell’American Physical So- La scoperta di BOOMERanG e di Paesi occidentali - per esempio, Quando giocavo io, per fortuna, ciety ed è opera di due gruppi indi- arriva DASI, quindi, oltre che una confer- negli Stati Uniti, alla cui realtà si non c¹erano questi problemi: tut- pendenti di fisici, che hanno lavora- ma per certi versi clamorosa dell’an- richiamano spesso i dirigenti del to il calcio visibile veniva visto to in Antartide con strumenti affat- il turista tica intuizione di Pitagora, è una nostro calcio senza conoscerla be- con un semplice apparecchio a to diversi. Uno è il gruppo di BOO- conferma, non meno clamorosa, ne - una sfida come Roma-Lazio, Milano così come a Catanzaro. MERanG, diretto dall’italiano Pao- miliardario della moderna teoria cosmologica decisiva per lo scudetto e attesa in lo de Bernardis dell’università La Sa- di Linde e Guth. tutta Italia per i riflessi sull’asse- SEGUE A PAGINA 11 pienzadi Roma, che hautilizzato A PAGINA 6 APAGINA 23

Colore: Composite lunedì 30 aprile 2001 I

VI RICORDO COSA VUOL DIRE «SERVO» E «PADRONE»

L’italiano servo è parola latina, servus, e mentre servus lo diremmo, noi oggi, schia- FRANCESCO GUCCINI con essi un rapporto di superiorità potendo lo dopo Cristo): «La prima parte me la deriva da antiche radici, che alcuni vorreb- vo. Che sarebbe invece termine etnico: Otto- impartire ordini; chi esercita l’autorità sui prendo io perché mi chiamo leone / la secon- bero unite a sèro, annodo, connetto, dal ne il Grande (di Sassonia, 912-973, figlio di servitori talora con durezza, ostentazione, da me la date voi, perché sono robusto / la greco seirà, corda, fune, quasi a dire colui Enrico l’Uccellatore) ed i suoi successori fece- compiacimento». Chissà cosa ne pensa terza mi viene perché valgo di più. / La che è tenuto legato, prigioniero; altri, più ro guerra ai popoli slavi, li vinsero e ridusse- dire fedelmente quello che io conosco essere gnore rispetto ai servi, ai contadini (non l’On. Casini. quarta, guai a chi si azzarderà a toccarla». blandamente, fanno derivare il termine da ro in cattività, in parole povere ridussero gli tuo commodo e onore». La sottolineatura è sono contemplati, curiosamente, gli addetti Ha dichiarato l’Ottimo: «Io non sono Sappiamo quindi cosa ci attende in caso di servare,e cioè custodire. Attenzione, però, a Slavi in slavità, o schiavitù che dir si voglia. mia, per ricordare, nomen omen, che a vol- alle stalle); indi si estese in genere a disegna- mica come questi ominicoli che rappresenta- una vittoria del Cavaliere. non confondere il latino con l’italiano; an- Da servo deriva servilmente, «asservi- te nel nome è racchiuso il destino, la sorte di re «Chi ha piena facoltà di fare quello che no le loro mogli, suocere e zie. Io ho preso 3 Dovremmo forse fare come scrive il Bi- che se, nell’accezione corrente, preferirem- mento, sottomissione o subordinazione (po- colui che con tanta Fede difende le vicende, gli piace o di disporre di una cosa a suo milioni di preferenze, rappresento un italia- saccioni (Maiolino, Ferrara 1582- Venezia mo la voce (se pur di rara bruttezza ma più litica, morale, culturale) o anche, la man- umane e non, del suo padrone. talento». Un altro aggiunge: «Chi tiene alle no su tre: è Berlusconi che gli italiani voglio- 1633)?: «Li popoli non devono mostrare al- “politicamente corretta”), collaboratore do- canza di autonoma volontà». Dice Boiardo Bella voce, quest’ultima. Dal latino pa- proprie dipendenze una o più persone retri- no per rifare questo Paese. E non mi tiro tro che allegrezza delle cangiate some per il mestico, il nostro servo equivarrebbe a fa- (Matteo Maria, Scandiano, Reggio Emilia, tronus, viene da pater, padre, e recita un buite con salario, in genere addette ai servi- certo indietro». (Dopo il successo di Forza buon governo nuovo; non dir male del pa- mulus, famiglio, dove è evidente la presenza 1441-Reggio Emilia 1494): «Poiché gli dei vocabolario: «...dal senso originario di pro- zi domestici o come collaboratori in altre Italia alle Europee, giugno 1999). dron primiero, né lodarlo meno». Speriamo di qualcuno che collabora alla famiglia, mi hanno fatto tuo servo, lo uffizio mio è di tettore dei liberti passò al significato di si- attività con mansioni modeste e instaura Scriveva Fedro (favolista latino, I˚ seco- proprio di no.

Di nuovo a San Giovanni per la madre di tutti i concerti

Silvia Boschero da San Giovanni. L'italiano disimpe- l’incontro tra i rappresentanti del- Musicalmente parlando, se quel- ora confermati, e a meno di grosse piene di facce serene e rassicuranti, ta di musica italiana assolutamente gnato di un estivo Alex Britti e quel- l’Esercito di Liberazione Zapatista lo del 2000 viene ricordato come il sorprese dell’ultim’ora il cast più in- che van bene per tutti quanti: mam- eterogenea che verrà intervallata du- lo diretto del rock mediterraneo di Nazionale e il nuovo presidente fe- Primo Maggio di Lou Reed e tanti teressante sarà senza dubbio rappre- me e bambini, ladri e assassini, gen- rante le pause tra un gruppo e l’al- ROMA «La storia siamo noi, siamo Piero Pelù e di Marina Rei, aggiun- derale messicano Vicente Fox . altri prestigiosissimi ospiti assiepati sentato dagli italiani. te per bene che si offende se dico tro dalle tre fanciulle scelte per af- noi padri e figli». Chi si è sentito ta in scaletta all’ultimo momento Militanza e musica, un bino- nella cattedrale nel deserto di Tor Così, dopo che il direttore arti- pene, e ppo votano a Berlusconi, fiancare Piero Chiambretti nella parte attiva di un mondo sensibile, assieme a Fiorella Mannoia. Quello mio che soffre del consumismo dei Vergata, quest’anno la festa in no- stico Piero Chiambretti ha abbon- Prodi, Dini, D’Alema, Fini, mo se conduzione dello show: Rosalinda impegnato e cosciente non può pre- dell'hip hop di band come Sottoto- tempi, ma che si materializza anche me dello slogan “Più lavoro, più si- dantemente ironizzato sulla porta pure ’a Bonino...”. Insomma, Celentano (che si occuperà di tene- scindere da una delle canzoni sim- no e Articolo 31 ma anche quello solo calcando quel palco capace di curezza” non brillerà certo per le “pericolosità” di alcuni musicisti il loro divertente e deciso manifesto re i contatti con il popolo di Inter- bolo di Francesco De Gregori, ro- che lancia un ponte assolato con amplificare ogni gesto. grandi presenze straniere. che potrebbero violare la legge della sovversivo, composto due anni fa net), la giovanissima Sarah Felder- manziere della nostra storia, la sto- l'Africa del nord dell’ultimo Pino Perché quello del Primo Mag- La stella del soul californiano par condicio (il vero mostro che si per il disco “La vida que vendrà”, e baum (conduttrice di Top of the ria di tutti, anche di chi la costrui- Daniele, quello del nuovo disco gio non è solo un semplice, grande, Erykah Badu, il regista-rocker Emir aggira sulle teste dei partecipanti e in buona parte valido tutt’oggi. pops), e la stella dell’ultimo Sanre- sce nella sua privata, anonima inti- “Medina”. Diversi modi di cantare festival di musica rock trasmesso Kusturica (che sta per tornare al ci- degli organizzatori), i pericolosi per Alle 15 saranno tre giovani mo Elisa, che intratterrà gli spettato- mità. Con quelle parole e quelle no- la festa dei lavoratori in piazza San dalla televisione nazionale: “Il Pri- nema con “Super8 stories”, proprio eccellenza 99 Posse rendono nota gruppi ad aprire le danze: Elettrojoi- ri della lunga diretta televisiva ese- te, interpretate per l’occasione da Giovanni, dove c'è spazio per la poe- mo Maggio è più un evento politico un documentario sulla sua con candore la scaletta della loro ce, Estranea e Tiromancino, ma la guendo al pianoforte alcuni classici Fiorella Mannoia, si aprirà la parte sia riflessiva della Mannoia, ma an- che musicale - ci racconta Filippo punk-band No smoking divenuta apparizione che li vedrà duettare diretta televisiva di Rai Tre partirà rock. più calda del concerto del Primo che per le rime sincopate, esplicite e Gatti, il cantante dei romani Elet- famosa per la colonna sonora di con lo “zio” Pino Daniele, invocato alle quattro del pomeriggio con l’esi- Dopo la pausa delle 19 il concer- Maggio, quando alle 20 "La storia" militanti dei napoletani 99 Posse, trojoice, uno dei gruppi che apriran- “Gatto nero, gatto bianco”), e lo anche per stemperare la situazione. bizione degli Afterhours, Emir Ku- tone ripartirà intorno alle 20 con di De Gregori diventerà la storia dei freschi di un viaggio in Chiapas par- no la giornata - Schierarsi, soprat- splendido “nonnetto” del Buena Vi- E senza problemi di sorta annuncia- sturica, La Crus, Marlene Kuntz, Fiorella Mannoia e Marina Rei, gli 500mila di piazza San Giovanni. Sa- tecipare ad un avvenimento storico tutto di questi tempi è importante e sta Social Club Compay Segundo no brani come "Curre curre gua- Quintorigo, Sottotono e Timoria as- Almamegretta, Erykah Badu, Alex rà il momento per riflettere, attra- per la nazione centroamericana: non basta farlo sulle sottili note del- sono gli unici ospiti stranieri per gliò" (quello che li rese celebri gra- sieme ai due Articolo 31. Un’onda- Britti, Elisa con l’intera band, il si- verso una delle canzoni più accomu- la poesia, perché il livello di atten- zie alla colonna sonora di “Sud” di gnor Maximo Francisco Repilado nanti della tradizone cantautorale zione è molto superficiale. Schierar- Salvatores), "Evviva 'o rrè", "Quello Munoz meglio conosciuto come italiana, e per smorzare le polemi- si per non lasciare il paese in mano che", ma soprattutto “L’anguilla”, Compay Segundo e, per finire, i che del pre-elezioni, ricordandoci, alla destra ma anche per dire alla l’unica canzone di questo Primo due pericoli ambulanti: i 99 Posse in un monito quasi paterno, che La storia sinistra che noi musicisti siamo Schierarsi di Maggio 2001 veramente figlia della Canzoni per assieme a Pino Daniele e Piero anche in regime di par condicio la siamo noi, estremamente delusi da questi ulti- questi tempi par condicio, dal momento in cui bene, buone Pelù, lo stesso che ad un Primo musica può costruire un pezzetto ‘‘ siamo noi mi cinque anni di governo. La di- ‘‘è importante se la prende equamente un po’ con ‘‘ per la tua Maggio di qualche anno fa, quando di storia quando riunisce in un solo mostrazione di come la sinistra ab- tutti: “Cambio gioco e mando a ffà ancora esistevano i Litfiba, lanciò la coro mezzo milione di persone padri e figli” bia usato la ricchezza di tanti intel- e non basta la nculo te e il tuo mercato di gente realtà sua provocazione guarnendo il mi- giunte da tutta Italia. lettuali quando ne aveva bisogno per bene fatto di video e canzoni crofono con un preservativo. An- Inizierà a parlare italiano dalle Francesco per poi scordarsene completamen- poesia” per bene, buone per la tua realtà virtuale” che questo è Primo Maggio. Senza prime ore del pomeriggio la musica De Gregori te una volta occupata la poltrona”. Elettrojoice virtuale. La radio e la tele ne sono 99 Posse bavagli. 2 oggi lunedì 30 aprile 2001

che giorno Sport con brivido: Hakkinen tradito dal motore e Schumacher lo beffa all’ultimo giro è Hakkinen beffato. La Ferrari vin- Cardiopalma. Con un finale a sor- La beffa di Schumi. Un’avaria al Massacro di Novi Ligure. All’origi- All’ultimo minuto. Sport all’inse- Beffa. All’ultimo giro del G.P. di Schumi beffa Mika. Nel G.P. di ce il G.P. di Spagna. All’ultimo presa, Schumacher vince e mostra motore blocca Hakkinen mentre è ne del massacro di Novi Ligure for- gna dei colpi di scena finali. Hakki- Spagna Hakkinen costretto a fer- Spagna torna alla vittoria Schuma- – È il giorno in cui riparte il giro Schumi sorpassa Hakkinen fair play nei confronti dello sfortu- in testa nell’ultimo giro. Schumi vin- se riti satanici che avrebbero arma- nen tradito dal motore all’ultimo gi- marsi. Trionfa Schumacher. cher. Hakkinen bloccato all’ultimo dialogo in Medio Oriente.Al che rompe il cambio. natissimo Hakkinen. ce e guida il mondiale. to la mano di Erika. ro. Incredibile a Torino: due pali, un giro da una rottura del motore. Cairo il presidente egiziano rigore ma la Juve non passa. Ucciso per l’auto. «Per quell’auto Mubarak annuncia l’accordo Medio Oriente. L’egiziano Muba- Fiato sospeso. Dopo il pari della Prove di dialogo. Prima intesa tra Ucciso a Napoli. Ucciso nel Napo- ha fatto tanti sacrifici»: parlano gli Medioriente. Raggiunta un’intesa tra Israele e l’Autorità palesti- rak annuncia una tregua tra israe- Juve una vittoria della Roma signifi- israeliani e palestinesi per una tre- letano un giovane che voleva impe- Celentano. Zaccaria replica alla du- amici del giovane di Napoli ucciso tra israeliani e palestinesi per il ces- nese per porre fine alle violen- liani e palestinesi, ma non c’è cherebbe scudetto o quasi. gua, ma nei terrirtori è sempre vio- dire che gli fosse rubata l’auto. rissima lettera di Veronesi: «Non da un rapinatore. sate il fuoco. ze. Il ministro degli Esteri isra- accordo su come applicarla. lenza. sentiamo di esserci sbagliati». eliano Peres fa sapere però La politica. Oggi la sfida tra i due Politica. Ormai mancano tredici Derby di paura. La tensione al- Vicenza. Rientrati a casa gli che l’accordo non è ancora Incidenti all’Olimpico. Due tifo- poli è soprattutto sui programmi, Ritorno a casa. A Vicenza sono giorni alla data del voto. Polemiche Ucciso. Un giovane ucciso nel Na- l’Olimpico è altissima, scontri tra 80.000 cittadini costretti a lasciare completo e necessita di altri si feriti, due arrestati. aggredite mentre non si spegne l’eco della tornati a casa gli 80.000 sfollati per sulla par condicio. poletano per aver cercato di sventa- tifosi, cariche della polizia e un ope- la città per il disinnesco di una gran- chiarimenti. Tuttavia un pas- delle troupe della Rai. polemica sulla devolution. il disinnesco della bomba. re il furto della sua auto. ratore tv accoltellato. de bomba. so verso la tregua e - magari

in tempi non lontani - una ri- i tg di ieri presa delle trattative tra Israe- tg1 tg2 tg3 tg4 tg5 studio aperto tmc news liani e Palestinesi, è compiu- to. Purtroppo le violenze non cessano, anche perché le frange estremiste palestine- si, come Hamas, non intendo- no riconoscere alcuna intesa. – È il giorno delle polemiche sulla cosidetta vicenda Ce- No a Berlusconi, sì alla Costituzione lentano. Il presidente della Rai Zaccaria replica alle criti- che del ministro della Sanità A Torino manifestazione di intellettuali a sostegno dell’appello lanciato da Bobbio Umberto Veronesi contro il monologo «ottuso e irrespon- sabile» di Celentano sulle do- Massimo Burzio temporaneamente, c’è chi chiede silenzio per nazioni di organi. «Dovrem- non perdere neanche una battuta. Ed eccola. È mo ricorrere all’odiosa prati- sul conflitto di interessi: ”Gli hanno buttato ca della censura preventi- TORINO Capita raramente che un fango addosso – dice Benigni – corruzione, va?», ribatte Zaccaria. gruppo, importante, di intellettuali mafia, lo stalliere… Già, lo stalliere mafioso lui ma anche di persone “comuni” si l’ha messo a dormire nella stalla. E questa è – È il giorno della città fanta- mobiliti per chiedere un voto Benigni: Silvio? Un uomo una bella dimostrazione di impegno civile”. sma. Gli ottantamila abitanti “contro”. Di solito accade soltanto Intanto la faccia del protagonista di “La di Vicenza sono stati fatti eva- in casi eccezionali. E tale deve essere vita è bella” assume l’aria di chi sta per dirla cuare ieri mattina dalle pro- la situazione politica italiana se, ieri di garbo come Rauti e Bossi grossa. L’accenno al diniego del leader del Po- prie case per consentire agli a Torino, si sono riunite, per solleci- lo al dibattito televisivo con il candidato del artificieri di disinnescare la tare un voto “contro” Silvio Berlu- centrosinistra è immediato:” Macché Rutelli! bomba nelle viscere del cimi- sconi persone come Alessandro Ga- n video messaggio di pochissimi minuti. Macché confronto! E se poi quello gli doman- tero. Un silenzio irreale, bal- lante Garrone, l’economista Paolo Ma soprattutto una lezione di satira poli- da dove ha preso i soldi? Mica può ricordarli coni e persiane sbarrate, fino Sylos Labini, il giurista Alessandro Utica. Un gioiello di ironia concentrata. tutti… Insomma ci vuole un po’ d’educazio- al suono liberatorio della sire- Pizzorusso, Claudio Pavone, il gior- Ma anche un modo molto limpido ed efficace ne. Lui – prosegue – è sensibile, ci soffre se uno na. Operazione compiuta. nalista Papuzzi, Diego Novelli, il se- per affermare la libertà delle proprie idee. gli chiede dove ha preso 44 miliardi liquidi… natore De Benedetti, il candidato Questo ha voluto fare Roberto Benigni per Deve ricordarli uno per uno, miliardo per mi- – È il giorno della fortuna fer- sindaco Chiamparino. E ancora, portare la sua adesione a “Salviamo lo Stato di liardo”. rarista in Formula 1. Micha- Bianca Guidetti Serra, Gian Giaco- Diritto”. Immaginate un Benigni con la faccia Sulla lotta politica, Benigni ha un’idea: el Schumacher ha vinto il mo Migone, Luciano Gallino, Fran- inizialmente molto seria che esordisce dicen- ”Candidati ce ne sono troppi. Mettiamone gran premio di Spagna a Bar- zo Grande Stevens. L’occasione per do: ”Grazie di avermi invitato a questa cospira- uno solo: Berlusconi. Oltre tutto lui sta con cellona grazie al ritiro del suo una mobilitazione così ampia di per- zione autentica”. persone con garbo: Rauti che è un moderato, avversario storico Mika sone che si riconoscono nella tradi- E, poi, un monologo in cui, facendo finta Fini, Bossi…”. Sul “presidente operaio” che è Hakkinen, che lo precede- zione della liberal-democrazia è sta- di fare un appello per votare a favore del Cava- anche uno statista, Benigni afferma: ”Lui diri- va,,proprio all’ultimo giro. Il ta offerta dalla manifestazione liere, il premio Oscar lo attacca in continuazio- ge un’azienda che ha fatto con la sua intelligen- pilota tedesco ha così ripreso “Salviamo lo Stato di diritto”.Una ne: Sono lieto di dare la mia voce a questo… za: partendo da zero”. Poi una proposta che la un discreto vantaggio nella sorta di appello agli italiani per appello per Silvio Berlusconi. Per quanto ci ha Costituzione si chiami “Ricavizione” vista la classifica della Formula uno. “battere con il voto la Casa delle dato – dice Benigni nel suo video – e ci ha da propensione al business del leader del centro- Libertà “. dare…”. destra. Ma anche un parallelo storico con: “il – È il giorno della scoperta Al manifesto che potremmo de- “Lui ci ha dato tutto: la televisione, l’edito- suo predecessore Napoleone e la poesia di della sinfonia del Big Bang. finire degli anti-berlusconiani, han- ria, la stampa, Milano 2, Milano 3, dieci, dodi- Manzoni: Canale 5 maggio…”. Un anno dopo la «fotografia» no aderito personaggi illustri anche ci. Vi manda il libro a casa – afferma il comico Infine un augurio: ”Vi auguro di votar- della nascita dell’Universo, se assenti all’incontro torinese, co- toscano, riferendosi all’opera omnia della pro- lo…”. Mentre conclude, Benigni sembra rivol- ora c’è anche la musica di me: Norberto Bobbio, il premio No- paganda del leader di Forza Italia e mentre la gersi a qualcuno fuori campo e sussurra. ”Se- quel momento. Una sinfonia bel Rita Levi Montalcini, il direttore voce gli sale di un paio di toni – E fra poco gna i nomi, segna i nomi di chi c’è”. armonica prodotta dall’Uni- de l’Unità, Furio Colombo (del qua- anche un etto di tonno. È una persona cornu- Finisce con un applauso lunghissimo e verso primordiale, circa 12 le è stato letto un messaggio), Mar- copia di democrazia”. molti sorrisi. Perché è vero: nonostante... la miliardi di anni fa, che avvol- gherita Hack, Antonio Tabucchi, Nel buio della sala dove viene proiettato il vita è bella. ge e ancora risuona nell’Uni- Antonino Caponnetto, Paolo Flores “Benigni pensiero” crescono le risate e, con- m.b. verso attuale. La straordina- D’Arcais, Elio Veltri.. ria scoperta è stata fatta da La manifestazione, auto organiz- due gruppi indipendenti di fi- zata e autogestita, si è svolta sotto le proposte del Polo, è chiara l’inten- seguenze visto che il Belgio, già tem- avuto una risposta”. prescrizione di reati. “Si tratta – ha Parlando di Berlusconi, inoltre, sici che hanno lavorato in An- l’egida del movimento “Giustizia e zione di voler riformare anche i valo- po fa, obiettava su Fini”. Secondo il giurista Pizzorusso , detto - di questioni trattate spesso non si può non pensare: ” alla hol- tartide. Uno è il gruppo di Libertà” e l’apporto, non soltanto ri fondamentali della Repubblica”. Il lungo e critico articolo del- preoccupa in Belusconi non soltan- con faciloneria. Ci deve essere an- ding mediatica di cui è proprietario BOOMERanG guidato da un ideale, di riviste come Il Ponte (che Un fatto, questo, inaccettabile per l’Economist, poi, ha concesso a to il fatto che “i suoi affari giudiziari che valutazione morale dei fatti”. In- “ ha affermato il giornalista Papuzzi italiano, Paolo De Bernardis, per prima venne diretta proprio da Sylos Labini che ha posto l’attenzio- Sylos Labini la possibilità di chiarire siano una storia lunga” ma anche il fine la questione delle riforme che il che si è chiesto:” Cosa accadrà quan- dell’Università di Roma. L’al- Pietro Calamandrei, il fondatore di ne anche sul conflitto di interessi di che, nonostante le proteste del Cen- modo con cui sono stati Polo vuole fare in tema di giustizia:” do al governo eventuale del Polo an- tro è il gruppo DASI diretto GL), Micomega, Critica Liberale, Berlusconi: ”Un problema anche a trodestra, ” Si tratta di un giornale “personalmente attaccati i magistra- Non è possibile che debba essere, dranno il controllo del 90 per cento dall’americano John Car- Laicità, L’Incontro, L’Indice e Rina- livello europeo visto che ci sono leg- nato quasi 130 anni fa, da sempre ti. Una reazione che un tempo era come vuole la Casa delle Libertà, il delle trasmissioni televisive? E quale lstrom dell’Università di Chi- scita. Ma perché un voto che dica gi e normative che non si possono coerente con una linea liberal demo- tipica di chi veniva sottoposto a pro- Parlamento a decidere la priorità de- uso ne farà Berlusconi”. cago. I ricercatori sono riusci- “no” al candidato premier del Cen- aggirare”. Secondo l’economista cratica. L’articolo che riguarda Ber- cessi nei paesi totalitari, cosa che gli interventi”. I Pubblici Ministeri, Lo storico Pavoni, infine, ha in- ti a dimostrare la presenza di trodestra e “si” alla Costituzione? non va sottovalutata anche la preoc- lusconi ha richiesto un lavoro lungo l’Italia davvero non è”. Nelle varie poi, per Berlusconi e Co dovrebbero vece denunciato il rischio di “derive onde sonore e ne hanno ana- “Al di là dell’arroganza e dell’impu- cupazione europea per certi rappor- e persino dei pareri legali sulla sua vicende giudiziarie del Cavaliere, tornare sotto le dipendenze del Mi- post fasciste” e dello :” sfruttamento lizzato il timbro. denza - ha spiegato Paolo Sylos Labi- ti belusconiani con la destra rautia- stesura. Hanno mandato – ha con- poi, Pizzorusso ha parlato di: ”mol- nistro della Giustizia .” un fatto mol- dell’immagine di capo carismatico” ni –“ con cui sono state presentate na: ”Che non può essere senza con- cluso – 59 domande e non hanno te assoluzioni che sono effetto della to grave in terma di indipendenza”. che porta ad un “plebiscitarismo ”. Il noto artista belga spiega in questa intervista perché ha deciso di preparare sei manifesti e regalarli al candidato premier dell’Ulivo Folon: «Aiuto Rutelli perché la libertà non ha casa»

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi tagliati dalle inserzioni pubblicitarie. «No. I valori che lui esprime so- Diceva: è come se a uno scultore no contrari alle mie convinzioni. È greco tagliassero una mano... mi so- talmente ricco, potrebbe fare delle BRUXELLES «Ne abbiamo già visti Amo l’Italia no spiegato, no?». cose straordinarie per le cultura, no? tanti di uomini che concentrano un Lei ha preferito Rutelli perché Se io fossi Berlusconi creerei un co- immenso potere nelle proprie mani. Il paese della è di sinistra? mitato d’onore che scegliesse un ar- Per l’Italia sarebbe una tragedia...». genialità «Oggi le cose sono cambiate. chitetto, uno scultore e quant’altri, li Parla da Parigi, Jean-Michel Folon, non può Una volta si diceva che Mitterrand metterei insieme e domanderei: cosa il notissimo artista belga che ha deci- ‘‘ faceva una politica di destra e che possiamo fare? Ma lui fa politica sen- so di sostenere con i suoi acquerelli affidarsi adesso Chirac potrebbe anche fare za pensare alla cultura. Non ha mai la campagna elettorale di Francesco una politica di sinistra. Non è proble- fatto alcunché per elevare le perso- Rutelli. Sta registrando un program- a Berlusconi ma di essere a destra o a sinistra e, ne. È un uomo ordinario. L’Italia, ma televisivo. Poi andrà a Monaco e peraltro, il comunismo non esiste invece, ha bisogno di un uomo stra- poi ancora a Bruxelles, al parlamen- più. Ero, a suo tempo, già mal dispo- ordinario. Lo è Rutelli? Si dice che to europeo dove mercoledì sarà Francesco Rutelli sto verso Berlusconi, uno che non sia un po’ leggero, che gli manchino inaugurata una sua mostra di dise- allo stadio Olimpico ha mai tirato fuori un franco per la delle qualità. Può essere vero, ma gni ispirati al tema dei diritti dell’uo- di Roma durante il cultura. Dopo aver conosciuto Rutel- Rutelli l’ho visto all’opera, sul treno mo. Lo ripete subito: «Ho scelto di derby li, sono con Rutelli. Ma, soprattutto, elettorale. Prendeva appunti dopo aiutare Rutelli per il mio sconfinato io sono per l’Italia. È l’amore per il aver incontrato dei cittadini ad una amore per l’Italia. Perché la libertà paese cui guardano tutti gli artisti». stazione. Gli ho chiesto: che fai? Scri- non ha casa». Che giudizio si sente di espri- vo per non dimenticare. Ma non sei Folon fa una domanda. Gli ita- mere sull’Italia di oggi? ancora premier! Non importa, un liani sono coscienti del fatto che il ha nulla dentro». «L’Italia è il paese della creativi- giorno dovrò pure ricordarmi di lo- loro paese è il più amato al mondo? Quando ha conosciuto France- tà. Amo questo paese. Di artisti, di ro, anche se non sarò al governo. Si risponde: «Un paese siffatto, il sco Rutelli? stilisti, di inventori. Quando la Ecco, Francesco Rutelli è un uomo paese della genialità non può affidar- «L’ho conosciuto per caso, a Ro- Snam mi chiese di fare delle opere io onesto». si a Berlusconi. Ho parlato con mol- ma, un anno fa. Era ancora sindaco. domandai: cosa volete da me? Vole- Lei parlerà all’inaugurazione ti artisti italiani miei amici. Sono Abbiamo parlato di cultura per te che venda del gas? Mi risposero: della mostra al Parlamento. stato da Arnaldo Pomodoro, la setti- un’intera giornata. Quando seppi lei sia solo se stesso. Non c’è paese al Che dirà? mana scorsa. Abbiamo paura per che aveva deciso di candidarsi a pre- mondo che parli in questo modo ad «Parlerò di Bush che volta le spal- l’Italia e capisco perché alcuni han- mier, presi a preparare dei manifesti. Berlusconi, non sono per Rutelli. So- o più a favore di Rutelli? film su un uomo che aveva in tasca un’artista. E così sui miei muri c’è le all’ambiente. Parlerò dei talibani no persino pensato di lasciare il pae- Uno, tre, sei. Sono tornato a Roma e no la mia dichiarazione d’amore per «Guardi, una volta Fellini mi rac- la potenza di tutti i “media” ed era soltanto della poesia». che hanno distrutto le sculture in se se dovesse vincere l’uomo che gli ho detto: ecco la mia scheda elet- l’Italia». contò che voleva fare un film. Ci totalmente idiota. Fellini era dispera- Se Berlusconi le chiedesse di Afghanistan. E parlerò anche di Ber- vuole tutto, prendere, ma che non torale. Non sono manifesti contro Ma lei è più contro Berlusconi stava già lavorando, a Venezia. Un to quando vedeva i suoi film in tv lavorare per lui accetterebbe? lusconi...». II lunedì 30 aprile 2001

Le cifre del mega evento. I servizi, le misure di sicurezza. Tutto ciò che può servire sapere arrivando nella grande piazza Accendiamo un milione di watt I numeri che accompagnano il concerto to il mondo la passione per due generi del Primo Maggio da dieci anni a questa musicali considerati fino a poco fa dimen- parte sono incredibili: oltre quattro milio- ticati (come il son e la trova), a Fiorella ni le persone che si sono radunate in Mannoia e Marina Rei passando per la piazza, più di mille e duecento musicisti piccola e prodigiosa Elisa, la cantantautri- sul palco per oltre duecento gruppi musi- ce di Monfalcone che dal cabaret ad una cali e cinquanta ore di musica live, tante grande orchestra swing e un gruppo delle quali trasmesse in diretta televisiva. punk, è passata dai piano bar al trionfo Ma anche questa edizione promette dell’ultimo Festival della canzone italiana grandi cose, con la novità di un palco sul palco dell’Ariston. leggermente ruotato verso la basilica per Percorsi diversi che si uniscono per permettere la visuale a 100-200mila per- una serata in cui agli esordienti si affianca- sone in più rispetto al passato (solitamen- no alcuni habituées del Primo Maggio, te sono 4-500mila gli appassionati da tut- primo fra tutti Piero Pelù, che abbando- ta Italia che si accalcano nella piazza ro- nata la vecchia strada dei Litfiba, torna mana), e uno spiegamento imponente di con una nuova miscela musicale definita mezzi e tecnologie che dovrebbero assicu- da lui stesso “med-rock” e un disco soli- rare un concerto di prim’ordine per que- sta, “Né buoni né cattivi”, che è una rispo- sta edizione 2001. sta tutta italica all’invasione del pop an- Dal canto suo la Rai ha assicurato glosassone, uno staff tecnico all’avanguardia per Ma anche Alex Britti, che dalla sua l'evento di San Giovanni, compreso l'uti- prima volta in San Giovanni nel 1994, lizzo del pulmino digitale nuovo di zecca torna da dominatore delle classifiche, e i che è stato sperimentato con successo du- bresciani Timoria, con oltre dieci anni di rante l'ultimo Festival di Sanremo. E gli musica alle spalle. artisti in scaletta che hanno già calcato lo E ancora alcuni tra i migliori rappre- stesso palco negli anni precedenti (Alma- sentati del pop e del rock italiano, a cui megretta, Elettrojoice, Alex Britti, La probabilmente capita una sola volta l’an- Crus, Quintorigo, Afterhours, 99 Posse, no di suonare su un palco del genere e di Timoria, Pino Daniele, Tiromancino), si fronte ad un pubblico così numeroso e augurano che questi sforzi organizzativi appassionato. Artisti meno noti come gli possano contribuire a migliorare l'audio Elettrojoice, gli Estranea e i Tiromanci- per le migliaia di persone assiepate nella no, e più conosciuti come gli Afterhours, piazza e nelle vie circostanti a San Giovan- i La Crus, gli Almamegretta di Raiss e i ni, ma anche per loro stessi, visto che Marlene Kuntz (da poco usciti con un hanno sempre sofferto problemi del gene- album dove spicca il duetto con la tigre re. inglese Skin, una volta con gli Skunk Saranno oltre seicento gli addetti ai Anansie), che dopo oltre dieci anni di lavori impegnati per garantire lo svolgi- passione e fatica nei sotterranei della mu- mento del concerto, duecentocinquanta- sica italiana solo da qualche tempo co- mila i watt di amplificazione audio (an- minciano a raccogliere, in fatto di popola- che se Chiambretti ha fatto intendere che rità, i meritati frutti. i decibel verranno leggermente diminuiti Così come gli ultimi “fuoriusciti” di per evitare le solite chiamate ai carabinie- Sanremo, i Quintorigo, quattro virtuosi ri da parte degli abitanti della zona), un musicisti romagnoli che si divertono a milione i watt di illuminazione (800 cor- citare il Quartetto Cetra mescolando la pi illuminanti di cui 400 computerizzati), musica classica al jazz in chiave pop. O quindici i generatori di corrente, cinque i ancora i giovani Sottotono e gli Articolo chilometri di cavi elettrici e cinque gli 31, esponenti dell’hip hop meno impe- schermi giganti ad alta definizione (per gnato della nostra penisola. duecento metri quadrati di superficie) si- Tutto santificato dalla presenza quasi stemati in altrettanti punti strategici per sciamanica di una grande signora della permettere anche a chi non si trova nella musica afroamericana che forse il nostro piazza di vedere le facce in primo piano Primo Maggio vissuto visceralmente, po- dei propri beniamini. liticamente o semplicemente come una Il palco coperto, come ogni anno, sa- grande ribalta per incrementare la pro- rà imponente con i suoi cinquecentoses- pria popolarità, non sa nemmeno cosa santa metri quadrati di grandezza e sia, ma che nel suo Texas bianco e conser- un’ampia pedana girevole di quindici me- vatore conduce una quotidiana battaglia tri di diametro. E poi le scenografie, i musicale a colpi di soul, legando liriche tremila metri quadrati del retro palco e le forti e sinuose al tempo stesso alle radici 1600 persone impegnate da sfamare. della musica nera. Pronti anche i servizi per il pubblico, Il blues dei padri, il reggae consapevo- con duecento addetti alla sicurezza, tre le di maestri immortali come Bob Mar- punti medici (e uno di rianimazione), ley, il jazz e l’hip hop della strada. È lei cento fra medici, infermieri e soccorritori assieme ad un altro manipolo di grandi e quattro punti di assistenza al pubblico. interpreti dell’R&B statunitense a tenere Per quanto riguarda i trasporti, il co- alta la soglia d’attenzione dei giovani ame- mune di Roma ha assicurato la regolarità ricani che non ci stanno a venire fagocita- con il normale servizio festivo. Bus, tram, ti dalla musica commerciale. metropolitane e ferrovie inizieranno a cir- È Erykah Badu, che percorrerà con colare dalle otto del mattino (le linee J tutta la sua estetica affascinante da nuova dalle sei e trenta), mentre per esigenze di madre del soul il palco di San Giovanni, sicurezza la fermata della metro A di Piaz- tessendo la rete di un remoto ma possibi- za San Giovanni sarà chiusa al traffico. le ponte sonoro tra i due lati dell’Oceano. Tutto pronto dunque per accogliere i Due lati del pianeta, due culture e due ventuni protagonisti del più importante impegni diversi che si esprimono con la raduno gratuito italiano. tra gruppi e soli- musica. sti, che si esibiranno dalle quindici del Come quello dei 99 Posse e dello pomeriggio per sei ore di diretta televisi- “zio” Pino Daniele che li accompagnerà va. Ventuno storie diverse che uniscono alla chitarra per un’inedita performance tantissime generazioni e provenienze geo- che unisce due generazioni di musicisti grafiche. abituati a vivere nel reciproco rispetto. Da Compay Segundo, cubano classe Come ci si aspetta da tutti i parteci- 1907 che con il suo Buena Vista Social panti a questa nuovo Primo Maggio. Club ha contribuito a riaccendere in tut- Si.Bo. lunedì 30 aprile 2001 oggi 3

Lo spazio dato al Carroccio spinge allo scoperto i più estremisti, come il sindaco di Treviso, Gentilini la nota LA LOTTA ALLA MAFIA Da «Amato nazista» ai «vagoni piombati» È CAMPAGNA ELETTORALE O SENSO DELLO STATO? La Lega detta le parole d’ordine, Berlusconi tace PASQUALE CASCELLA a fatto rumore la sortita di sbattuta in prima pagina da «Il Gianfranco Fini su «clamo- Secolo d’Italia», guarda caso lo Hrosi arresti» di mafiosi alla stesso giorno della sortita di Fini. Ma nel Polo c’è allarme: «Il Sud ci punirà per Bossi» vigilia delle elezioni e, ancor più, A rileggere quelle righe si può for- su repentini «pentimenti» di «chi se meglio comprendere l’origine e improvvisamente ricorda che il lo stesso senso della boutade del Carlo Brambilla bacio a Riina non lo diede Andre- presidente di An. Il cronista ripor- otti ma Berlusconi». L’insinuazio- ta un «sospetto» di Maurizio Ga- ne è pesante, e non la si può la- sparri: «La sinistra starebbe di fat- MILANO A due settimane esatte dal sciar cadere. Ci risiamo: da dove to trattando con Riina non un voto, la Casa delle libertà vive il suo vengono fuori queste supposizio- pentimento ma una sorta di nego- incubo: quanto costa elettoralmen- ni? Un leader politico che ambi- ziato». Ma censura il netto «non te al Sud l’alleanza con Bossi? Dopo sce alla vice presidenza del Consi- mi risulta» con cui il Procuratore il vertice nel ristorante in Galleria a glio e al ministero dell’Interno nazionale antimafia, Pier Luigi Vi- Milano e la decisione di Berlusconi Il leader del non può certo permettersi di rac- gna, ha per tempo smentito tanto di proseguire nel braccio di ferro Carroccio Bossi, a cogliere «voci» in qualche corrido- che sia già stata acquisita la disso- col Governo sul referendum lom- lato mentre bacia io e rilanciarle con un allarme gri- ciazione di Riina quanto che il bardo, di nuovo richiesto per il 13 Berlusconi dato in pubblico. Se ne deve esse- boss Bernardo Provenzano sia maggio, l’incubo sta diventando re accorto lo stesso presidente di pronto a consegnarsi allo Stato. sempre più tormentoso. Berlusconi Alleanza nazionale se si è sentito In compenso, il quotidiano di Al- continua come se niente fosse a in dovere di precisare di aver par- leanza nazionale riserva ampio confezionare promesse iperboli- lato «a ragion veduta». A maggior spazio a una «clamorosa rivelazio- che, ma la questione Mezzogiorno ragione, avrebbe dovuto dar con- ne» del professor Carlo Taormi- lo inquieta. Tempestato di telefona- to di fatti e non di supposizioni, na, che professionalmente è tra te da Bossi, che quel maledetto refe- indicare responsabilità precise e quanti almeno qualcosa devono rendum lo vuole fare a tutti i costi, non suscitare generici sospetti. Di sapere ma politicamente è su posi- che gli ricorda una volta sì e un’al- più: il suo dovere sarebbe stato di zioni vicine al Polo. Cosa dice? tra pure i patti sottoscritti addirittu- bar bossi farlo anzitutto davanti un magi- «Oltre Riina altri venti boss mafio- ra nel 1999, il Cavaliere non può strato, offrendo tutti gli elementi si di grosso calibro sono pronti a far altro che pagare la cambiale poli- in suo possesso ma anche sotto- dissociarsi e a parlare dei patrimo- tica, anche se per onorare le pretese scrivendo una formale denuncia, ni di Cosa Nostra». Per il «Secolo leghiste gli tocca piazzare sulla grati- «E’ il caso di un uomo, Dell’Utri, che nomina se davvero convinto dell’esistenza d’Italia» è qualcosa che dà «forza cola uno dei suoi pupilli preferiti, amministratori banditi, ma non lo sa, che va alle nozze di manovre strumentali e illecite all’allarme». Ma lo è anche la stra- Roberto Formigoni. Così i rapporti dei mafiosi, ma non se ne rende conto, che fa assumere ai danni del leader della sua coali- na disponibilità di Taormina a fa- interni non sono precisamente stallieri gangster, ma non se ne avvede. Che faccio, zione. Invece, ha chiuso la partita re - testualmente - da «supporto quelli descritti nello show del Dal Cavaliere, vado avanti o basta così?» con una affermazione - «Chi deve tecnico», nel senso di «tradurre le Verme: «Siamo tutti amici, non so- sapere sa che cosa intendo dire» - esigenze di queste persone sul pia- lo alleati». Le cose non stanno preci- Max Parisi, La Padania, 18 settembre 1998. che, parlando di mafia, suona al- no delle eventuali modifiche di samente come appaiono. Non solo, quanto sinistra. legge»? ma il vistoso rafforzamento della «Un palermitano è a capo di Forza italia. Anche Forza Chi «deve sapere» è indubbia- C’è, insomma, qualcosa che Lega, ha aperto immediati spazi al- Italia è stata creata da Marcello Dell’Utri. In televisione mente il presidente del Consiglio, stride in questa vicenda. E non l’estremismo dei personaggi più du- appaiono volti gentili che spesso te la raccontano su, che Giuliano Amato. Che ieri ha ta- vorremmo ne faccia parte anche ri e puri sparpagliati nel profondo sembrano per bene... Ma guardate che la Mafia non ha gliato corto: «È campagna eletto- il «consiglio» rivolto dall’ex presi- Nord. Ad esempio il sindaco di Tre- limiti. La Mafia, gli interessi della mafia sono la droga rale». E ha fatto bene, se le autori- dente della Repubblica Francesco viso, meglio noto come lo Sceriffo, che uccide migliaia di giovani soprattutto al Nord. tà dello Stato non hanno altri ele- Cossiga ai magistrati che «nessu- Giancarlo Gentilini, incurante del- Palermo ha in mano le televisioni, è in grado di entrare menti se non quelli già presentati no possa pensare che la gente vie- la delicatezza del momento, ha da- nelle case dei bravi imbecilli del Nord. Silvio è un uomo al Parlamento. Come nella relazio- ne arrestata per influenzare l’esito to libero sfogo al suo alato pensare, della P2, del famoso Progetto Italia. E’ l’uomo dei Cosa ne della Direzione investigativa delle elezioni politiche». Ma si par- in un’intervista al Messaggero: «Il Nostra.» antimafia. Dove in tutta traspa- la di mafia, contro la quale mai lo 13 maggio marceremo su Roma, renza si dava conto della disponi- Stato può abbassare la guardia? In non come Mussolini, ma come i Umberto Bossi, La Padania, 27 ottobre 1998. bilità di Totò Riina (proprio lui: il una materia così delicata, se non barbari di duemila anni fa». Poi mafioso protagonista del contro- scabrosa, l’ancoraggio più solido conferma di «voler sbattere Rutelli verso bacio) ad «aprire il dialo- dovrebbe essere offerto dalla cer- nel braccio della morte perchè la go». Con uno Stato che pone con- tezza del diritto. Che non può co- sinistra bolscevica (!) ha ricevuto «E’ vero che non canta l’inno nazionale insieme agli altri dizioni ben precise: dal riconosci- noscere convenienze né di campa- una condanna di morte». Precisa- leader del Polo, facendo indignare un patriota dell’ultima mento della sconfitta subìta alla gna elettorale né di supporti tecni- zione: «Va bene anche buttarlo nel ora quale Clemente Mastella. Ma Umberto Bossi sembra dissociazione totale dalla cupola. ci a futura legislatura. Ma solo e Tevere, mai nell’Adige per non in- davvero sicuro che l’alleanza tra Polo e Lega procede È, in tutta evidenza, ben altra in ogni momento di senso dello quinarlo». Scontatissima la difesa spedita e senza intoppi.» cosa dalla «trattativa con lo Stato» Stato. Per chi ce l’ha. di Haider: «È un mio allievo, tuto ordine e disciplina». Un capolavo- Il Secolo d’Italia, 29 aprile 2001. ro di civiltà sugli immigrati: «Ok ai vagoni piombati per riportare i ne- correndo nel Mezzogiorno. A Lec- capo del Ccd, Pierferdinando Casi- El Pais: Khol non ha mai ammirato Berlusconi gri oltre la nostra frontiera...Qui a ce Rocco Buttiglione non va poi ni, rompe gli indugi con una presa Treviso ho tolto anche le panchine «Se ci dicono di no (sul referendum il 13 maggio, n.d.r.) tanto per il sottile: «Noi abbiamo di distanza dalle decisioni maturate MADRID “El Pais”ha dedicato ieri Helmut Kohl «che non è ammirato- quando ho capito che facevano bi- devono anche dire: no, perché non vogliamo che il paese insegnato l'Inno di Mameli a Bossi. nel vertice milanese: «Il nostro è un due pagine alle elezioni politiche , a re di Berlusconi nè ha mosso un vacchi, defecavano, pisciavano, dor- vada verso la democrazia. Si marcia compatti verso il 13 All'inizio balbetta un po’; poi pian federalismo solidale che funziona cura della corrispondente a Roma dito in suo favore». mivano allora ho detto basta. Da maggio.» piano imparerà. Comprendiamo al Sud come al Nord. Sappiamo be- del giornale madrileno, con un'in- Nell'intervistaa Rutelli, il candi- questo momento via tutti. Tolleran- Bossi, fa bene ad agitare la questio- ne che la prima linea nella campa- tervista a piena pagina di Francesco dato del centrosinistra sostiene che, za zero». Va bene per le panchine, e Umberto Bossi, La Padania, 29 aprile 2001. ne settentrionale. Ma c'è una que- gna elettorale è nel Mezzogiorno. Rutelli, e una seconda pagina dedi- dopo un momento in cui «sembra- le siepi abbattute? «Semplice non si stione meridionale molto più anti- Per questo abbiamo presentato al cata al conflitto di interessi («Berlu- va che la vittoria di Berlusconi fosse sa mai chi c’è dietro. Magari qual- ca, molto più dolente. Se nessun Sud ricette nuove per il lavoro e le sconi è disposto a vendere il suo cosa fatta, i sondaggi gli davano un che aggressore, quindi ho abolito altro lo fa, questa la agiteremo noi infrastrutture». Quel riferimento al- impero televisivo dopo le elezioni, vantaggio enorme e dunque molta anche quelle». Chissà se qualche ge- per fare una vera sintesi nazionale, la «prima linea nella campagna elet- secondo i suoi soci», titola il quoti- gente si lanciava a sostenerlo», ora niale trovata dello Sceriffo Angelini perchè il Mezzogiorno non può es- torale» che sta nel Mezzogiorno diano) e al rapporto del leader del «nessuno accetta di dire che forme- è già nei programmi del futuro Go- sere risollevato se lo si considera non lascia dubbi di sorta, quell’insi- centrodestra con il premier spagno- rà parte di un eventuale governo verno Berlusconi? È quanto doman- una specie di palla al piede del Pae- stere sul federalismo «solidale», la- lo («Un ammiratore di Aznar», è il Berlusconi: le personalità con le da ironicamente Pietro Folena ri- se. Ci vuole una politica nazionale scia trasparire l’esistenza di forti titolo). Sul rapporto fra Berlusconi quali il centrodestra ha preso con- volgendosi al Cavaliere. in cui il Mezzogiorno sia considera- conflitti interni in materia. Fotogra- e Aznar, 'El Pais' sottolinea che la tatto hanno detto chiaramente Bossi e il Sud, Bossi e i condizio- to una risorsa». Chi non lo fa? E chi fa il senatore ds Gavino Angius:«Il «sintonia politica» fra i due si è con- no». Per Rutelli si sta assistendo a namenti politici, i toni e il linguag- zio della telenovela referendaria, ci settimane fa, nemmeno ventiquat- considera il Sud una palla al piede? federalismo che continuano a pro- solidata con l'ingresso di Forza Ita- un cambio di tendenza nella campa- gio leghista, da quell’«Amato nazi- hanno pensato subito i moderati tr’ore dopo il vertice politico-pran- Buttiglione non chiarisce, ma intui- porre Formigoni e Bossi è il federa- lia nel gruppo popolare europeo gna elettorale, cambio che attribui- sta» ai «vagoni piombati»: qualcosa doc Casini e Buttiglione, quelli defi- diale di Milano, i leader del Ccd e tivamente il primo rimbrotto è alla lismo dei ricchi contro i poveri, del nel 1993 «ottenuto grazie al fermo sce alla ritrovata compattezza della si dovrà pur dire. Vertice o non niti a suo tempo dal governatore Cdu vanno all’attacco, guarda caso Casa delle libertà nel suo comples- Nord e del Sud. È la devolution appoggio di Aznar» contro l'opposi- sua coalizione ma anche agli errori vertice, ad uscire allo scoperto, esat- della Lombardia «dilettanti allo sba- agitando precisamente i rischi d’im- so, mentre la seconda bacchettata è dell'egoismo sociale contro l'idea zione dei democristiani italiani e di dell'avversario. tamente come era successo all’ini- raglio». Ed esattamente come tre magine che la Casa delle libertà sta tutta dedicata al Senatur. Anche il della solidarietà». Un articolo del prestigioso settimanale tedesco ripropone le preoccupazioni che circolano nei paesi della Ue sulla possibilità che la destra vada al governo in Italia Der Spiegel: preoccupa l’Europa l’ascesa dello «zar dei media»

ROMA La stampa straniera continua scriveva la propria eccezionalità ad debole alleanza di centro-sinistra. sconi è stato sospettato di collabora- è oggi un crogiolo che raccoglie con- sentire il sobillamento demagogico scrosta. L'uomo stesso ad esempio ad occuparsi della campagna eletto- una platea di funzionari di Alleanza È ormai incominciata la fase cal- re con la mafia e nientemeno di servatori-clericali, vecchi seguaci di di destra di Bossi oppure ripetere non sa parlare. Può raccontare una rale italiana. L’anomalia di una can- Nazionale, partner della sua coali- da della campagna elettorale e la essere il mandante dell'attentato al Mussolini e spigliati esponenti della ora contro l'Italia l'azione sanziona- barzelletta o una battuta di spirito didatura come quella di Silvio Berlu- zione. La questione è molto sempli- prospettiva verosimile che l'uomo giudice anti-mafia Giovanni Falco- nuova destra. La Lega Nord di Um- toria fallita contro Haider in Au- oppure dare istruzioni secche. sconi suscita interesse, perplessità, ce. Egli è ricco perché "lavoro da più ricco fra i 56,4 milioni di italia- ne. Ma come nessun altro in prece- berto Bossi, fervido propugnatore stria?»... Quando si tratta di contenuti, la no- preoccupazione. Lo «Spiegel» ha quando avevo più o meno sei anni". ni possa presto essere anche il più denza, Berlusconi ha trovato il mo- di tesi talvolta proletarie e talvolta ...«Diversamente dal 1994, oggi ia è immediata. Non sopporta con- pubblicato un lungo articolo di Non c'è nessun dubbio; davanti ai potente a livello politico, divide la do di uscire da tutti gli impacci. E separatiste, è xenofoba e piccolo la destra europea fa quadrato attor- traddizioni e dubbi. Ritiene super- Hans Jurgen Schlamp dal significati- giornalisti Berlusconi afferma "So- nazione. Per gli uni è il salvatore quando per tre volte è stato effettiva- borghese, simile ai Freiheitlichen au- no a Berlusconi. Allora nelle file dei flue le domande, insolenti le que- vo titolo: «L’uomo raggiante in ve- no il migliore del mondo!"». E forse che caccia i fiacchi burocrati della mente condannato a pene detenti- striaci, sul modello del capo del go- conservatori e dei cristiano demo- stioni fuori copione. Qualsiasi sia ste di salvatore» in cui si afferma non è tutto. Quando un giorno, nel- sinistra e promette un'Italia moder- ve, il problema si è risolto sul per- verno della Carinzia Jörg Haider. cratici prevaleva l'imbarazzo. Oggi, l'argomento - Berlusconi sa sempre che il Cavaliere ha molte probabili- lo stadio del suo Milan incontrò un na, capitalista e di successo. Agli al- corso dei vari gradi di giudizio - Con scarsa diplomazia e grande di- dopo che i conservatori hanno per- tutto e meglio, sa già tutto da tem- tà di insediarsi prossimamente a Pa- tifoso in carrozzella, lo avvicinò e tri fa paura... con l'assoluzione, la prescrizione o sinvoltura Luis Michel, il ministro so il potere in Inghilterra, Francia e po e aveva fatto tutto giusto già an- lazzo Chigi ma anche che i vicini gli disse: "Alzati e cammina!" ...Molti fra i vicini europei sono l'amnistia... degli esteri belga, definisce Bossi Germania o sono scossi da scandali, ni fa. Il mese scorso i candidati di europei diffidano di lui e dei suoi Al presente, l'uomo dalla pro- impensieriti dall'idea che lo zar dei ...Berlusconi replica a tutte le ac- "semplicemente un fascista". Jac- vanno meno per il sottile. Puntia- Forza Italia ricevono un ordine da alleati. nunciata mania di grandezza condu- media e i suoi amici della destra cuse contro la sua persona definen- ques Delors, per dieci anni Presiden- mo "sull'effetto domino", riconosce parte del loro coordinatore naziona- Scrive Schlamp: « “Sente questo ce una crociata girando l'Italia in possano presto essere al governo dole "calunnie", atti oltraggiosi di te della Commissione Europea gli il segretario generale del PPE, le, Claudio Scajola: nel corso della odore?”, chiedeva Silvio Berlusconi lungo e in largo per "liberare il pae- del paese membro fondatore dell' "invidiosi e comunisti". Senza esita- fa eco: "Un governo con Bossi rap- Alejandro Agag. Se in Italia "cades- campagna elettorale, Berlusconi ri- al conduttore di uno show televisi- se dai comunisti". Una biografia di UE... zione identifica la giustizia con le presenterebbe un pericolo per l'Eu- se la prima tessera", anche i restanti tiene fondamentale dare un'imma- vo, per poi fornire egli stesso la ri- 128 pagine che descrive la sua vita ...Non è dato di sapere se tutto "toghe rosse", "il braccio armato del- ropa". E Karl Lammers, portavoce baluardi rossi in Europa diventereb- gine coerente, per cui ricorda "l'ob- sposta: «È il profumo della santità». sta per essere consegnata ad ogni si sia svolto correttamente nella car- la sinistra". Con ciò il capitolo per della CDU per la politica estera... bero presto neri... bligo tassativo" di non riprodurre L'uomo ci crede sul serio. famiglia italiana. Perché fra tre setti- riera miracolosa di Silvio Berlusco- lui è chiuso. E gran parte degli italia- non ha potuto fare a meno di di- ...L'unico rischio che incombe l'immagine dei candidati sui manife- "Nessuno può misurarsi con mane si terranno le elezioni parla- ni. Nessun politico è mai stato così ni è d'accordo con lui»... chiarare la presenza di Bossi nell'al- su Berlusconi negli ultimi metri che sti elettorali. L'Italia dovrà vedere me, né in Europa, né nel mondo". mentari e Berlusconi ha ottime pos- frequentemente, così a lungo e mas- L’articolo dello Spiegel conti- leanza di destra un "problema"... La lo dividono dal potere è lui stesso, solo la sua faccia... Così all'inizio del mese di marzo, sibilità di uscirne vincitore: al bloc- sicciamente accusato: per corruzio- nua: «Preoccupano i partner della partecipazione di Bossi al potere si- afferma lo Spiegel. Non deve avvici- Traduzione a cura di l'uomo in cui la borghesia italiana co compatto della destra da lui pre- ne e per falso in bilancio, falsa testi- sua coalizione: Alleanza Nazionale, gnificherebbe un vero dilemma per narsi troppo al proprio pubblico Reinhold Ferrari ha riposto le proprie speranze, de- sieduto si oppone una frastagliata e monianza ed evasione fiscale. Berlu- nata dallo ribattezzato MSI fascista, i politici europei: far finta di non per non far vedere la vernice che si e Maura Simonazzi) lunedì 30 aprile 2001 III Sul palco della festa trionfi la musica PINO DANIELE Meno male che siamo tornati a Piazza San cato su quel che ho fatto, non mi prendo Giovanni. Questa è una cosa molto positiva molto sul serio, seguo piste, tracce, questa è per motivi diversi. Sia perché la grande Piaz- la mia vita. Ci aggiungo il senso del Primo za è una storica cornice della manifestazio- Maggio, il senso di questa festività. Piazza ne, sia per ragioni di ordine pratico: è più San Giovanni è un punto d’incontro della comoda da raggiungere per le decine di mi- musica; non penso alla «musica di sinistra», gliaia di persone che parteciperanno alla fe- penso alla musica come motore e sostanza sta, è più confortevole, è una parte del cuore della comunicazione; rifletto sul fatto che la vivo della città che si merita quella straordi- sinistra ha sempre dato vita e dignità alla naria concentrazione di emozioni, di gioia musica, anche nelle sue forme più nuove e e, soprattutto, di musica. Non voglio dimen- avanzate, anche perché ne ha riconosciuto il ticare, infatti, che, assieme alla celebrazione valore come mezzo di comunicazione. Sul di una data fondamentale nella storia del palco non mi preoccuperei della «par condi- movimento dei lavoratori e della democra- cio». Conviene arrendersi al valore e al lin- zia, a San Giovanni la musica conferma, in guaggio delle festività e a quello, ancora una modo plateale, la sua straordinaria forza, volta, della musica, senza pretendere di infi- oltre che come momento di creazione artisti- larle una camicia di forza. Il Primo Maggio è ca, come strumento di comunicazione. il Primo Maggio. Ci saranno personaggi po- Quest’anno, sarò a San Giovanni come litici, ciascuno di loro gioca le sue carte. È ospite di una band, i «99 posse» che ha già una buona occasione per fare della propa- conquistato un grande successo tra i giova- ganda per la sinistra? Forse, ma non si può ni. Sono l’espressione di una nuova leva di spostarlo, né zittirlo, né mettergli una sordi- artisti napoletani che hanno nella loro musi- na. Del resto, i giovani devono interessarsi ca una forza sociale molto intensa che si alla politica. Devono capire che nella politi- traduce anche nei testi. Sono parte di una ca si gioca la loro vita. Ma soprattutto i nuova corrente musicale italiana, legata so- politici devono capire che bisogna dare prattutto alla musica europea, che sa usare chances alle giovani generazioni, devono l’elettronica, che ricorre al «dub» senza la- dar loro voce, devono riconoscere i loro sciarsi travolgere dal fascino della tecnologia Per me è importantissimo collaborare rale. In più, c’è affinità nei sentimenti, nelle interessi, devono motivare l’ingresso dei gio- e delle mode. Entrano in un flusso culturale con loro. L’ho già fatto nell’ultimo loro di- relazioni, nei rapporti umani, sono, come vani nella politica. La sinistra deve farlo. C’è europeo forti di belle e insopprimibili radici sco dove abbiamo fatto un pezzo assieme; me, interessati alla musica come bene socia- molta confusione, molto sta bollendo in partenopee. Dal mio punto di vista, appar- sul palco, invece, suonerò la chitarra e cante- le e poi c’è Napoli. Napoli è cambiata, è una questa grande pentola. Vedremo alle urne, tengono a quel terreno musicale che, per rò in tre loro pezzi. La vivo così questa colla- città europea: loro nascono da questa transi- se gli elettori, anche quelli che non votano virtù e correttezza culturale, sa garantire il borazione: una sintonia tra due generazioni, zione. Raccolgo da loro l’emotività, la creati- più, i delusi, riusciranno a trovare la motiva- rinnovo della tradizione attraverso il lavoro ciascuna con le sue caratteristiche, con il suo vità nuova, la confronto con la mia, cerco di zione perduta. C’è da augurarselo, noi spe- di nuove generazioni di artisti. vissuto, con il suo bagaglio musicale e cultu- inserirmi, cerco confronti. Non sono arroc- riamo, io lo spero. Donne e uomini in festa ci raccontano La par condicio è rispettata come sono cambiate Roma e l’Italia la piazza è rossa, pardon nera WALTER VELTRONI PIERO CHIAMBRETTI

Il 1˚ maggio di Roma torna a San Gio- gliamo cambiare il mondo e che in que- Alleluja, alleluja: a quattordici giorni dalle il voto del 13 maggio sia un voto equilibra- vanni. E questa è già una notizia. Qual- sto giorno dell’anno le nostre speranze elezioni, e dalla fine del mondo, sul calen- to e non condizionato da spot, manifesti, che settimana fa, quando si è trattato di le portiamo nelle piazze. dario e in piazza San Giovanni si festeggia telegiornali: cosa che puntualmente acca- prendere la decisione (che non era affat- È un significato del 1˚ maggio che è ancora il Primo Maggio. Il prossimo an- de da due anni. to scontata), mi sono subito schierato tanto più vivo quest’anno in cui la ricor- no, probabilmente, sul calendario ci sarà Piazza San Giovanni in queste ore vive dalla parte di quelli che chiedevano il renza cade in una campagna elettorale solo il due maggio. La festa, che da una una forte lacerazione: da una parte il cati- ritorno della manifestazione e del con- difficile e dura, in cui valori della vita cinquantina d’anni viene consumata in no, popolato dagli ultimi comunisti, in un certo dei sindacati nel luogo che è ben civile e conquiste del lavoro restano cer- quella seducente piazza, quest’anno si tin- quartiere, quello di Sangiovanni appunto, più di un simbolo nell’animo dei roma- tezze solo per una parte, quella della ge di rosso, pardon di nero: il regime di da sempre in mano alla destra. Come si ni e di tutti gli italiani: una consuetudi- sinistra e dei cattolici popolari, dei de- par condicio, lo spauracchio di Bruno Ve- comporteranno gli inquilini dei palazzi at- ne, un rito laico civile e gioioso, un pez- mocratici, dei sindacati, mentre dall’al- spa, ha colpito anche il direttore artistico, tigui alla piazza? Canteranno le canzoni di zo di memoria della città. tra parte si fa strada un revisionismo che sono io. Molte le raccomandazioni Elisa o chiameranno i carabinieri? Scende- Siamo tradizionalisti? Sì, forse sia- che è come se dalla storia straripasse perché questa giornata non si trasformi ranno sul pavé o andranno a votare Forza mo un po’ tradizionalisti. Il fatto è che nella politica e che vuol fare «piazza puli- nel più grande spot elettorale del centrosi- Italia con 14 giorni di anticipo? La mini- ci sono tradizioni che parlano con il ta»: come nega la realtà del passato così nistra; a prescindere dal fatto oggettivo stra Melandri, che proprio in quel quartie- linguaggio del presente e il 1˚ maggio, pretende di cancellare quella del presen- che il primo maggio è sempre stato il pri- re cerca i voti indispensabili per la soprav- indubbiamente, è fra queste: ci fa guar- te, le conquiste sociali,le garanzie della mo maggio e che non abbiamo deciso noi vivenza, consuma ore di angoscia, le sia- dare al passato e al futuro. Ci racconta Costituzione e la trama della solidarietà che le elezioni fossero il quattordici, diven- mo vicini. Canteremo a squarciagola spe- Roma e l’Italia com’erano e come sono che reggono l’ossatura della nostra de- ta difficile poter mistificare quello che gli rando nel miracolo. La par condicio è co- andate cambiando anche grazie a quella mocrazia. C’è una politica che vorrebbe occhi del telespettatore probabilmente ve- munque salva: la piazza a noi, i voti a loro. grande forza serena che si è ritrovata tornare a fare del popolo che in questo dranno in tv. Da sempre la festa è un I sincadati ci tengono a sostenere che la tutti gli anni a San Giovanni; al lavoro, giorno scende nelle piazze il popolo de- cocktail esplosivo tra musica e ideali, tra festa del lavoratore è la festa di tutti, del alla fatica, al coraggio, alla voglia e alla gli «invisibili», dei non protagonisti: ma- sogni e incubi, tra disoccupati e qualche lavoratore di sinistra e dell’imprenditore capacità di stare insieme delle donne e teria senz’anima per i processi economi- lavoratore. Scambiare le bandiere rosse di destra ma anche del prete di centro, pur degli uomini che ogni primavera si dan- ci, merce anonima della globalizzazio- con quelle del Torino calcio per dimostra- sempre un lavoratore di Dio, al servizio no appuntamento in questa piazza a far ne, sudditi. re che la manifestazione canora non è an- del Signore. Cancellare questa manifesta- festa. A ragionare, a cantare, a ballare Ma il 1˚ maggio è il contrario di che politica diventa difficile da sostenere. zione mi sembrerebbe molto grave da un con il pensiero confortante che per tutto questo, è il momento della visibili- Le magliette che spesso indossano i ragaz- punto squisitamente politico, visti i cento quante disgrazie affliggano il mondo, tà e della completezza della vita: non zi di San Giovanni hanno stampata sopra anni di lotta sindacale, ma anche per gli quasi dappertutto, in questo giorno, si solo il lavoro è sulle strade a mostrarsi, la faccia di Che Guevara? Cercheremo al- ascendenti strali che con questo buco di ragiona, si canta e si balla. Ma la giorna- ma le famiglie, le comitive di amici, la l’ultimo momento di camuffarla come fos- calendario andrebbero a pallino: non sarei ta dei lavoratori ci racconta anche Ro- gioia della primavera, i bambini. Da più se quella di Califano. La musica dei 99 più dei gemelli ma cadrei nella costellazio- ma e l’Italia come saranno, come noi di un secolo questa giornata è, appunto, Posse che accompagneranno Pino Danie- ne di saturno in seconda casa, e Ferrago- vogliamo che siano: un cammino che una festa. Vogliamo che continui ad es- le sul palcoscenico di San Giovanni sarà sto verrebbe un giorno dopo. Natale, che non s’interrompe, una trasformazione sere tale, testimonianza di quella grande riveduta e corretta dagli autori dello Zec- da sempre è una festa democristiana, po- da portare a compimento nel paese e forza serena che ho sentito in queste chino d’oro; l’impegno del direttore artisti- trebbe subire delle ripercussioni mentre nella sua capitale, un impegno che ci settimane di campagna elettorale a Ro- co, ma anche operaio, è quello che tutto Pasqua, che già dura pochissimo, potreb- prendiamo tutti qui ed ora, noi che vo- ma. fili liscio perché nulla sposti nulla, perchè be vivere solo dentro l’uovo. 4 oggi lunedì 30 aprile 2001

La difficile battaglia di Luca Coscioni e le gravi accuse di Celentano Ricerca negata, fandonie in Tv Vorrebbero legare le mani agli scienziati C’è chi invoca il demonio, chi spara sui trapianti

Nessuno ha mai trovato uno straccio di prova, nessuno ne ha mai verifica- to la fondatezza non solo fattuale, Zaccaria si difende e scrive a Veronesi ma anche scientifica. Ma la notizia torna, come certe leggende metropo- litane. Torna a galla, si espande in ROMA Un errore che non sentiamo andremo di nostra spontanea sanitaria o di una campagna di mille rivoli, fa rabbrividire come gli di avere commesso. Il presidente volontà, e non in conseguenza di un informazione. Sono due cose orchi impauriscono i bambini. Gli della Rai, Roberto Zaccaria, replica errore che ci viene imputato e che profondamente diverse ed il loro ultimi ad averla riciclata sono i pur alle critiche del ministro della non sentiamo in tutta franchezza di confronto può ingenerare solo stimabilissimi padri comboniani, Sanità Umberto Veronesi, che avere commesso». demagogie, troppo facili, nei due che se non andiamo errati sono mis- sabato aveva scritto allo stesso La Rai ha difeso le idee degli altri, sensi». sionari, dediti cioé all’apostolato reli- Zaccaria criticando duramente aggiunge il presidente, «senza Il canone televisivo, aggiunge, in gioso. Sul loro periodico «Missione Adriano Celentano per le necessariamente condividerle». tutti i paesi nei quali è previsto, non oggi» raccontano la storia seguente, affermazioni fatte durante la sua Questo, prosegue, è avvenuto per finanzia singoli programmi ma ripresa da un’importante agenzia di trasmissione in merito ai trapianti. Luttazzi, per Santoro ed ora per l'insieme della televisione pubblica e stampa. Ci sarebbero «autobus che In una lettera Zaccaria spiega di Celentano e «non mi pare che sia in particolare una serie di missioni percorrono le strade della Moldavia, porre sullo stesso piano libertà di facile una lettura politica omogenea che la televisione pubblica deve dell’Ucraina e della Romania, si reca- espressione e diritto alla salute, e in queste situazioni». svolgere: «Tra queste una delle più no a Sofia o a Istanbul portando gior- chiede: «Dovremmo ricorrere Zaccaria spiega di considerare con importanti e significative è proprio nalmente organi freschi, ancora nella all'odiosa pratica della censura «rispetto e responsabilità» quanto quella del pluralismo delle idee». Un che senso ha loro sede naturale, per trapianti ga- preventiva?». «Per quello che sostenuto da Veronesi ma chiede al pluralismo che Zaccaria difende Costanzo: difendo rantiti, senza lunghe liste di attesa. Ci riguarda la mia responsabilità ministro di usare lo stesso rispetto anche perchè come costituzionalista sono anche gli aerei e i motoscafi pubblica, e penso anche per quella nel considerare quello che desidera spiega di essere fermamente convinto Oggi è il compleanno di Piersilvio Berlusconi «il nostro capo di Media- i trapianti puntati dritti verso l’Italia, con a bor- di alcuni colleghi del Consiglio - si esprimere «interpretando, come «che la libertà di pensiero sia una set». Come lo so? Lo hanno detto, in corso di trasmissione, i dipendenti do, anche in questo caso, organi fre- legge in un passaggio della lettera - spero di saper fare, il mondo della precondizione necessaria rispetto allo di Mediaset. Fra gli altri, con particolare accanimento, Natalia Estrada e ROMA «Mi auguro che in questi schi e vivi. E i padroni di questi orga- la esorto a mettere da parte le televisione e di coloro che a vario stesso diritto alla salute». Gigi Sabani (ma anche tutti gli altri del programma culturale «La sai giorni non ci sia stato qualcuno ni non sanno che un mattino si sve- commissioni di inchiesta, che non titolo vi lavorano». E parte dalla Ora lei pensa che tutto questo possa l’ultima?», probabilmente un modello del mondo dei giovani e della che non ha donato gli organi e che glieranno, sempre se avranno la for- esistono in questo caso e che, credo, questione del canone. «Non credo essere confrontato o ancora peggio scuola in caso di vittoria del Polo). questa non donazione abbia provo- tuna di svegliarsi, alleggeriti di un solo involontariamente lei abbia che sia corretto affrontare, come lei azzerato al cospetto delle parole di Sul fatto degli auguri in trasmissione al proprio padrone ci sono due cato la morte di un paziente. Se rene o di qualcos’altro». Che guardi- evocato, perchè la posso assicurare fa, il costo di una singola un artista, nel corso di un scuole. La prima dice che il personale di Mediaset ama talmente il questo fosse accaduto, vi rendete no un po’ troppo la tv il giovedì sera, che, al momento giusto, ce ne trasmissione con il costo di una spesa programma di intrattenimento?». proprietario da avere inscenato di propria iniziativa, e all’insaputa del conto la gravità delle parole dette i nostri amici comboniani? Ma no. festeggiato, l’esplosione di auguri.È un evento che ricorda la grande in televisione da un personaggio Altroché tv. Ci sono fior di testimo- manifestazione delle donne iraniane in favore del chador e della totale certamente carismatico come Ce- nianze a supporto di quanto afferma- esclusione delle donne da ogni ruolo, al tempo dello ayatollah Khomeini. lentano». no. Come quella di due ragazze mol- E’ in quel momento, guardando quei mettere a repentaglio la sacralità del- quantomeno irrazionali. O se crede La seconda vuole che sia passato un piccolo ordine di servizio, che Così Maurizio Costanzo, nel dave e di un giovane rumeno, partiti guanti, che il trio ha capito in che la vita. Si ammazzano i vivi per far utile applicarle, perché il messaggio raccomandava al personale di non dimenticare il compleanno del giova- corso di «Buona Domenica», è in- da Timisoara (la città dei cadaveri razza di posto li avevano condotti i vivere i moribondi: questo é il mes- sia più efficace. ne padrone e che precisava che gli auguri non andavano inviati con tervenuto nelle polemiche sulle pa- dissotterrati per drammatizzare la ca- passeurs: una clinica per trapianti saggio. Spedito a dieci e passa milio- Dunque, c’é un ragazzo che si bigliettino chiuso e personale, ma dovevano essere formulati a voce ben role di Celentano riguardo i tra- duta di Ceausescu e per fregare le tv clandestini. E allora «sfondano una ni di telespettatori, tra il lusco e il chiama Luca Coscioni aggredito da alta, in trasmissione. pianti. occidentali; il paese di Dracula, per finestra e in piena notte si danno alla brusco. Che c’entra con l’ingenuità una bestiaccia che si chiama sclerosi Questa seconda versione ricorda, naturalmente, tutti quei regimi in «Il nostro sito, 'ilmurodelpian- intenderci) e approdati, dopo un fuga». Arrivano a Tirana e da lì in dei padri comboniani, direte voi? laterale amiotrofica, e che non riesce cui potere e carisma, culto della personalità e celebrazioni su piazza to.it', si è intasato con più di 5mila viaggio periglioso nei Balcani più infi- Italia, dove oggi vivono felici. Scusa- Mah, qualche legame forse c’é. C’é quasi più a parlare, se non attraverso sconfinate si tramandano di padre in figlio. Vengono in mente i casi di e.mail sull' argomento - ha spiega- di, in quel di Scutari. Dove li ha salva- te la vaghezza di tutto ciò, ma ripor- odor di superstizione. Esala da come il computer o con l’aiuto della mo- Papa Doc e Baby Doc, entrambi festeggiati come leader naturali dalla to Costanzo - per la gran parte con- ti soltanto il provvidenziale ritrova- tiamo fedelmente il racconto di «Mis- si fruga negli incubi adolescenziali di glie Maria Antonietta. Sta facendo lo festosa e felice popolazione di Haiti (prima della insurrezione e della tro le affermazioni di Celentano e a mento - nella stanza in cui li avevano sione Oggi». Erika. Esala dallo schermo tv, perché sciopero dei farmaci: ha interrotto liberazione dello sventurato paese). favore dei trapianti di organi. L' sequestrati - di «bisturi, siringhe e Dunque, corriamo il rischio di simili fesserie uno le dice solo se al l’assunzione del «Rilutex», che «con- E viene in mente la Corea del Nord, con il culto padre-figlio instaura- Italia era un paese all' ultimo posto guanti da sala operatoria, e in un svegliarci una mattina senza un brac- tema dei trapianti applica un insie- trolla il rilascio del glutammata- to da Kim Il Sung. Ha portato poco benessere al paese. Ma il figlio è nelle donazioni di organi, e la legge secchio guanti macchiati di sangue». cio. L’ha detto Celentano, che da qua- me di credenze se non magiche, to...un farmaco che rallenta il decor- ancora là ed è ancora prudente fargli gli auguri ad alta voce e in pubblico. sul silenzio assenso è stata approva- rant’anni cerca «un prete per chiac- so della malattia», raccontava ieri in Non risulta invece che sia mai avvenuto durante un programma della ta proprio per sbloccare la situazio- chierar», ma deve aver incontrato un’intervista a «Repubblica». E ha ri- BBC, delle reti americane (grandi e piccole, incluse le stazioni locali), o in ne. Ho avuto modo di stare vicino quello sbagliato. Adesso dice che era dotto l’assunzione del «Lioresal», Germania o in Francia. Ma quelle sono democrazie. a chi è in attesa di un organo per una provocazione, ma intanto il sas- che attenua la spasticità dei crampi e F.C. poter vivere, con l' angoscia del so é lanciato. Una coscienza laica co- degli spasmi muscolari. Si batte per- tempo che passava. Non si posso- I comboniani me Umberto Veronesi lo qualifica di Davvero ché ogni speranza per lui é legata alla no dire dei luoghi comuni quando «ottuso e irresponsabile», e tutt’intor- ricerca scientifica, in particolare a ci sono persone, talvolta da anni, rilanciano no si scatena il solito polverone sulla corriamo quella sugli embrioni «soprannume- che stanno aspettando il trapianto. ‘‘ la leggenda Rai, i suoi dirigenti, il ruolo (almeno ‘‘ il rischio di rari», quelli che si buttano via. Quel- non ha avuto luogo». Ci perdoni, Lu- tempo. Se ne parla di queste cose, Alcuni affrontano poi con spese in- se ne parlasse seriamente) del servi- la ricerca che le gerarchie ecclesiasti- ca Coscioni, ma siamo in grado di eccome. Come fossimo nell’anno credibili i cosidetti viaggi della spe- del traffico zio pubblico. Ma il sasso resta, e l’ac- svegliarci una che osteggiano, non troppo disturba- smentirlo. Bastava guardare la tv gio- Mille. Contro la ricerca, con l’esorci- ranza. Credo che non si possa dire clandestino qua dello stagno si agita: i trapianti mattina senza te dalle forze politiche. Luca Coscio- vedì scorso. O leggere l’intervista a smo e la superstizione. O la tv, che una cosa così ingenerosa, così ego- non sono cosa da fare. Sono cosa a ni dice «il confronto democratico su padre Amorth. O il racconto dei assomiglia ad ambedue. sita, cavalcando il luogo comune». di organi rischio. Rischiano, in sostanza, di braccio? questo argomento fondamentale comboniani sui reni sottratti notte- Gianni Marsilli lunedì 30 aprile 2001 oggi 5

Sette mesi di Intifada, 455 le vittime Sono 455 i palestinesi ad aver per- israeliani ammonta - secondo il so la vita in sette mesi di rivolta nei Jmcc - a 2.576. Le abitazioni rima- Territori, in Israele e nel Libano me- ste gravemente danneggiate nel cor- ridionale, secondo dati pubblicati so di combattimenti sono 559: 226 oggi dal Jerusalem Media Center a Gaza, 333 in Cisgiordania. Per 'ra- (Jmcc), un istituto di ricerca di Ge- gioni militarì Israele ha inoltre sradi- rusalemme est. Fra questi, 138 ave- cato 25 mila alberi in campi posse- vano età inferiore ai 18 anni. Nella duti da palestinesi. La chiusura dei rivolta - divampata a Gerusalemme valichi di transito ha fatto crescere il 28 settembre e poi dilagata in tut- fra i palestinesi il tasso di disoccupa- ta la Cisgiordania e a Gaza - sono zione al 47 per cento, con ripercus- rimaste ferite complessivamente sioni immediate sulla diffusione del- 13.286 persone. Di queste, 2.626 la povertà. Ma il prezzo di sangue di sono state colpite da munizioni da questi sette mesi di rivolta non so- guerra e 4.813 da proiettili rivestiti no stati pagati solo dai palestinesi. di gomma. A quanto risulta al Jmcc Gli agguati ai coloni, i ripetuti atten- da dati della 'Mezzaluna rossà (equi- tati-suicidi compiuti in territorio valente della Croce Rossa) e di altre israeliano dai «kamikaze» di Hamas organizzazioni assistenziali, il nume- e della Jihad, hanno provocato deci- ro dei feriti rimasti disabili è di circa ne di vittime tra gli israeliani, in mag- 1.500. gioranza civili inermi. Una scia di Gli arresti di militanti politici palesti- sangue che si spera spezzata dall’in- nesi da parte dei servizi di sicurezza tesa del Cairo. Palestinesi e Israele a un passo dalla tregua Al Cairo annunciato l’accordo ma restano divisioni. Sharon: non tratteremo se non cessa la violenza

Umberto De Giovannangeli ne dei capi delle 14 (quattordici!) polizie operative nei Territori. Sradicare, o comunque circoscrivere, il «go- verno dell’Intifada» - sottolineano i più stretti collabo- Ministro israeliano: Il «giallo della tregua» scandisce l’in- ratori di Arafat - significa anche preservare l’autono- credibile odissea diplomatica di Shi- mia politica dei palestinesi. I «Comitati di Resistenza Arafat come Bin Laden mon Peres. Dopo i giorni dei mor- Popolare», denunciano i più stretti collaboratori di tai, delle autobomba, degli attenta- Al Fatah, la rivolta Arafat, erano sempre più influenzati dagli «hezbollah» Il ministro delle infrastrutture e ti-suicidi (proseguiti anche ieri) e libanesi, a loro volta strettamente legati all’ala dura del dei lavori pubblici israeliani, Avig- delle massicce rappresaglie, il Me- regime iraniano. Accusa decisamente rigettata dagli dor Liberman, ha lanciato ieri un dio Oriente vive anche il giorno de- del duro Bargouthi uomini di Bargouthi: prendendo la guida della rivolta attacco violentissimo contro Yas- gli equivoci. «Le parti hanno trova- - è la tesi sostenuta - abbiamo evitato una deriva ser Arafat. Il capo storico dei pale- to un accordo per il cessate-il-fuo- fondamentalista e limitato la capacità di penetrazione stinesi e Bin Laden, ha detto il co», annuncia sorridente il presiden- Prima i colpi di mortaio sulle colonie ebraiche, poi tra i giovani palestinesi di «Hamas» e della Jihad islami- ministro « sono fratelli gemelli». te egiziano Hosni Mubarak dopo una dichiarazione che equivale ad una doppia sfida: ad ca. Una divisione di ruoli che in passato aveva funzio- Secondo Liberman, che ha preso un colloquio di oltre due ore con il Israele e a Yasser Arafat: «L’Intifada proseguirà fintan- nato. Il lavoro di Bargouthi soprattutto negli anni la parola ieri durante il consiglio ministro degli Esteri israeliano. Mu- to che ci sarà l’occupazione israeliana». Parola di della delicatissima guerra con i nervi con Netanyahu, è dei ministri, Israele non dovrebbe barak, insolitamente, è prodigo di Marwan Bargouthi, segretario generale di «Al-Fatah» stato capillare quanto difficile. Bargouthi è riuscito a rinunciare al pugno duro contro particolari: «Dopo una tregua di in Cisgiordania e capo di «Tanzim», la milizia armata tenere dentro Al Fatah, cioè con Arafat, i quadri del la rivolta palestinese. L’unica ar- quattro settimane - spiega - i nego- del movimento fondato da Arafat. Dietro il «grande movimento che rifiutavano la politica e i metodi del ma, secondo il ministro del gover- ziati fra le parti ripartiranno per cer- rifiuto» di Bargouthi, pressato a sua volta dall’ala più leader e dei ministri che con lui gestivano il processo no Sharon, è la rappresaglia, e care una soluzione al conflitto». radicale del «Tanzim», non c’è solo una visione diversa di pace. Ma lo stallo del negoziato, unito al rilancio in misure ancora più severe di quel- Insomma, dopo sette mesi di sulla conduzione del processo di pace con Israele, ma grande stile della colonizzazione ebraica nei Territori le già decise contro l’Autorità pa- sangue e di odio, il negoziato ripar- c’è anche una lotta senza quartiere, e senza esclusione (già con il governo del laburista Barak) ha fatto saltare lestinese. Non c’è altra strada, ha te, sia pure in due tempi. «Da questa di colpi, per la successione del vecchio e malandato questo fragile equilibrio interno alla leadership palesti- continuato il ministro molto scet- mattina (ieri, ndr.) - annuncia Peres Arafat. I disciolti «Comitati di Resistenza Popolare» - nese. E Marwan Bargouthi ha deciso di che era venuto tico su ogni tentativo di dialogo, - avvieremo immediati e incondizio- concordano gli osservatori nei Territori - non rappre- il tempo di «giocare» in proprio e di lanciare la sfida per fermare l’attività terroristica nati passi per facilitare la vita della sentavano solo strutture militari unitarie ma erano alla vecchia nomenclatura palestinese, ai dirigenti del- che da sette mesi insanguina Isra- gente nei territori in ogni modo pos- anche un laboratorio politico, l’embrione di un gover- l’Olp che, accusa Bargouthi, avevano firmato subito gli ele. A sostegno di Lieberman si sibile». E tra queste misure c’è an- no alternativo a quello dell’Anp: il «governo dell’Intifa- accordi di Oslo «perché temevano di essere accantona- sono subito schierati i leader del che la riapertura dell’aeroporto pale- da». Quel «governo» faceva paura ai maggiorenti del- ti». Ed ora questa sfida rischia di spostarsi dal terreno movimento degli Insediamenti. stinese di Gaza. l’Autorità palestinese non solo e non tanto perché politico a quello militare. Nel nome della resistenza ad «Sharon - ha dichiarato David Wil- La notizia fa il giro del mondo e metteva in discussione, con la resistenza armata, la oltranza all’occupante israeliano. La seconda Intifada der, portavoce dei coloni - non raggiunge Gaza e Gerusalemme. E linea negoziale di Arafat, ma soprattutto perché univa rischia così di sfociare in una guerra civile: quello che deve dare tregua ai terroristi pale- qui inizia il «giallo». Mentre il suo alla lotta contro l’«occupante sionista» quella alla cor- da tempo sperano i falchi della destra ebraica. «Per stinesi e al loro capo Arafat. Qual- ministro degli Esteri è in volo per ruzione che si annida ormai da tempo ad ogni livello evitarla non resta che sostenere ancora una volta Ara- siasi cedimento - conclude - fa Amman, il premier israeliano Ariel dell’amministrazione palestinese. Questo contropote- fat - dice un alto diplomatico occidentale di stanza a solo il gioco dei criminali in divisa Sharon telefona a re Abdallah II di re politico-militare metteva in discussione posizioni di Tel Aviv -. perché è lui, nonostante tutti gli errori che usano i territori autonomi co- Giordania per comunicargli che Isra- privilegio consolidate ai vertici dell’Anp: i miliziani di commessi, l’unico leader in grado di portare a termine me base per ordire le loro azioni ele non avvierà alcun negoziato di- «Tanzim» rispondevano ai loro comandi, rifiutandosi questo tormentato processo di pace». terroristiche». plomatico con l’Autorità nazionale di essere una sorta di «esercito di riserva» a disposizio- u.d.g. palestinese di Yasser Arafat se le vio- lenze non cesseranno. Prima dell’av- vio di eventuali negoziati, puntualiz- Nobel per la pace consegna ai suoi Mubarak ma nessuno intende scon- Peres - dovrebbe durare almeno «necessità di una tregua», sintetizza zione della tregua, ammette Peres, zio-giordano, in particolare sul pun- za Sharon, c’è la necessità di «un interlocutori arabi, il primo mini- fessare l’operato dei rais egiziano: due-tre mesi. E poi c’è un altro pun- uno stretto collaboratore di Peres. l’intesa è «incompleta», tuttavia, ag- to dolente del congelamento degli periodo di verifica» della cessazione stro d’Israele conferma la volontà di «Dei passi in avanti sono stati com- to da chiarire, e Peres lo fa nel lungo Basta questo per non liquidare co- giunge, tre risultati sono stati rag- insediamenti. Fa professione di degli «atti di terrore» da parte dei «compiere dei passi graduali» per piuti», conferma il capo dei negozia- incontro con il giovane sovrano me un «fallimento» il tour de force giunti nel difficile cammino per la «cauto ottimismo», Shimon Peres, palestinesi. «La situazione sul terre- far diminuire la tensione a alleviare tori dell’Anp, Saeb Erekat. Ma resta- hashemita: Israele continua ad op- diplomatico del ministro degli Este- ripresa del negoziato. Il primo è il ma gli attentati andati a vuoto o no è intollerabile - insiste il premier la frustrazione dei palestinesi dopo no ancora diversi punti, sostanziali, porsi al congelamento degli insedia- ri israeliano. E prima di volare alla ristabilimento di un canale di comu- sventati anche ieri (un’autobomba è israeliano - e, a parte parlare, l’Auto- sette mesi di blocco dei Territori. da chiarire. Innazitutto sulla durata menti invocato dai palestinesi. A volta di Washington, dove incontre- nicazione tra Israele e l’Egitto; il se- esplosa al passaggio di uno scuo- rità palestinese non ha fatto nulla di Nel frattempo, dal quartier generale del periodo di tregua. Le quattro set- questo punto il finale del «giallo» rà il segretario di Stato Usa Colin condo, l’accettazione egiziana della la-bus israeliano nei pressi di Na- serio». Tuttavia, anche «Arik il du- di Arafat a Gaza ci si attesta su una timane ventilate da Mubarak sono porterebbe a decretare la morte di Powell, è lo stesso Peres a ricapitola- richiesta israeliana di un cessa- blus, strage sfiorata e morte dell’at- ro» non richiude gli spiragli di dialo- linea «interlocutoria»: gli uomini un periodo di tempo fissato dai pale- una speranza durata poche ore. Ma re la convulsa trattativa itinerante. te-il-fuoco prima della ripresa dei tentatore) e nuovi tiri di mortaio, go aperti in mattinata da Peres. Nel- piu vicini al leader palestinese espri- stinesi ma che Israele ritiene insuffi- non è così. Un’intesa di massima Ci sono ancora divergenze su tem- negoziati. Il terzo la formalizzazione dimostrano che la strada del dialogo la lettera di Sharon che il premio mono «sorpresa» per l’annuncio di ciente. Il periodo di prova - afferma c’è: se non sulla tregua almeno sulla pi, modalità e verifica dell’applica- delle riserve israeliane sul piano eg- resta ancora in salita. L’INTERVISTA. Parla il direttore del quotidiano in lingua araba di Gerusalemme Est, bisogna accelerare il negoziato e ripartire dagli accordi di Camp David e Taba Hanna Siniora: ora fermiamo i nemici della pace

«Con il pugno di ferro contro la ciare il negoziato che deve riprende- erano infiltrate forze ostili alla leader- a cominciare dalla fine dell’assedio ra di proselitismo. Ciò che conta, zioni di vita della popolazione ha provocato solo un incremento di rivolta palestinese, Ariel Sharon ha re dalle acquisizioni che erano state ship dell’Anp e contrarie, in linea di ai Territori che ha ridotto allo stre- oggi, è ridare speranza ai due popoli palestinese? tutti gli indicatori economici per inteso mettere all’angolo la leader- raggiunte a Camp David e successi- principio, a qualsiasi negoziato con mo centinaia di migliaia di palestine- e dimostrare, nel concreto, che la «Le misure coercitive adottate Israele ma non ha migliorato in al- ship di Arafat, indebolirla, screditan- vamente a Taba». Israele. Lo stesso Marwan Bargouthi si. D’altro canto, non siamo stati noi scelta del dialogo paga molto più del- da Israele hanno strangolato la no- cun modo le condizioni di vita della dola a livello internazionale. Ma que- Dagli attentati nei Territori al- (leader di “Tanzim”, la milizia di Fa- a dichiarare guerra a Israele. Non la contrapposizione frontale». stra economia e aumentato la nostra popolazione palestinese. Per non re- sta manovra non gli è riuscita. Oggi le intese del Cairo. Per mette- tah, ndr.) ha preso le distanze dagli esiste una soluzione militare al con- Ammesso che la tregua regga, dipendenza dall’economia israelia- stare uan pura petizione diplomati- chi è isolato internazionalmente è re ordine ad una giornata se- ultimi attacchi a colpi di mortaio flitto israelo-palestinese e solo da da quali punti dovrebbe ri- na. Il gap sociale è cresciuto enorme- ca, la pace deve mostrare i suoi segni proprio Israele e ciò la dice lunga gnata da un continuo alternar- contro colonie o città israeliane, at- una pace equa e duratura potrà na- prendere il negoziato? mente e questo renderà più ostica la tangibili nella vita di tutti giorni di sulle vere responsabilità della crisi si di speranza e pessimismo va- tacchi avvenuti dopo l’ordine impar- scere un nuovo Medio Oriente, in «La premessa indispensabile è ricerca di una pace solida. La separa- milioni di palestinesi». del processo di pace». A sostenerlo è le la pena partire dalla decisio- tito da Arafat di porre fine a quelle cui due Stati e due popoli possano che le due parti accettino di negozia- zione invocata da Israele, infatti, Qual è l’obiettivo irrinunciabi- una delle figure di maggior prestigio ne assunta da Arafat di scio- azioni che, è bene ricordarlo, serviva- finalmente vivere accanto senza pau- re senza porre pregiudiziali. Non è non può reggersi su una disugua- le per i palestinesi? della dirigenza palestinese: Hanna Si- gliere i «Comitati di difesa» le- no ad Israele per giustificare l’ignobi- ra». detto che su ogni questione ancora glianza così marcata delle condizio- «La realizzazione di uno Stato niora, già direttore di «Al Fajir», il gati ad Al-Fatah. Una scelta le politica delle punizioni collettive e Un punto ancora in discussio- aperta debba trovarsi un’intesa im- ni di vita dei due popoli. Sino ad indipendente, compatto territorial- quotidiano in lingua araba di Geru- grave... le massicce rappresaglie contro Gaza ne riguarda il periodo di verifi- mediata, ma di certo nessuno dei oggi, o quanto meno sino all’esplo- mente, con confini certi e garantiti salemme Est. E sulla decisione assun- «Ma inevitabile. Nei Comitati, e i Territori autonomi. Quegli attac- ca della tregua. Ma questa tre- problemi sul tappeto – dagli insedia- sione della seconda Intifada, il pro- internazionalmente. E’ per questo ta dall’Anp di sciogliere i «Comitati che non coincidono con Fatah, si chi facevano solo il gioco di Sharon gua reggerà? menti a Gerusalemme Est, dal dirit- cesso di pace, in termini economici, che abbiamo combattuto, ed è per di difesa» legati ad «Al-Fatah», Han- e rappresentavano una aperta sfida «Sappiamo bene che nei due to al ritorno ai confini dello Stato questo che torniamo al tavolo del na Siniora è perentorio: «Nessuno – all’Anp. Da qui la decisione di scio- campi operano forze determinate a palestinese – può essere accantonato negoziato». dice – vuole mettere il bavaglio alla gliere i Comitati di difesa, il che non far saltare questa intesa. Dovremmo o ritenuto materia non negoziabile. L’intesa del Cairo cambia il vo- rivolta e ai suoi protagonisti, ma sfi- significa, come qualcuno ha scritto vigilare, tutti, per contrastare e con- Prima a Camp David e successiva- stro giudizio su Sharon? dare l’autorità dell’Anp significa so- L’intesa è un forzando la realtà dei fatti, che Al-Fa- tenere il più possibile le azioni dei mente a Taba si erano poste le basi Sappiamo che «A differenza d’Israele, non ab- lo fare il gioco dei falchi israeliani. segnale tah sia stato sciolto». nemici della pace. Il tempo, però, per giungere ad un accordo soddisfa- molti biamo mai inteso scegliere i nostri Nessuno ha il diritto di usare la rab- Dopo mesi di scontri a fuoco, non lavora per la pace. Per questo cente per le due parti. Da lì si deve interlocutori. La pace, se sarà un bia del popolo palestinese per fini di importante. al Cairo sembra essersi com- occorre accelerare i tempi della ripre- ripartire se si vuole davvero voltare israeliani giorno raggiunta, la faremo con il potere». E sull’intesa di massima rag- ‘‘ Deve finire piuto un mezzo «miracolo» di- sa dei negoziati: solo ridando la paro- pagina e porre fine ad un conflitto ‘‘ credono popolo israeliano e non con un pri- giunta al Cairo per fermare la violen- plomatico. la alla politica, e alla trattativa, che si che dura ormai da oltre mezzo seco- mo ministro. E sappiamo che la mag- za, Siniora osserva: «Si tratta di un l’assedio ai «Si trata di un segnale importan- circoscrivono queste forze, si toglie lo». ancora nel gioranza degli israeliani crede anco- primo, importante passo per rilan- Territori te che però va verificato sul terreno, loro argomenti su cui fondare l’ope- Come descriverebbe le condi- dialogo ra in una pace nella giustizia». u.d.g. 6 pianeta lunedì 30 aprile 2001

Respinto l’appello di Paolo Giovanni II. Il 16 maggio l’esecuzione dell’attentatore di Hoklahoma City Aereo-spia, Pechino Giappone permette l’ispezione Gli Usa al Papa: no alla grazia per McVeigh Il governo cinese ha acconsenti- Il Sol Levante in declino to a che gli americani possano ispezionare il loro aereo-spia F-8 NEW YORK Nonostante l'appello del dubbio sulla colpevolezza e McVei- di Oklahoma City e per le loro fami- concesso a familiari delle vittime e che Pechino trattiene dal primo Papa, il vice-presidente americano gh ha avuto pieno accesso al siste- glie». alle telecamere di esser testimoni crede al miracolo Koizumi aprile scorso sull'isola di Hai- Dick Cheney ha dichiarato ieri che ma giudiziario», ha affermato Che- Il Vaticano non ha ufficialmen- dell'esecuzione, ieri è tornato sul te- nan, dopo che il velivolo Usa, sarebbe sbagliato adottare un prov- ney nell’intervista, andata in onda te confermato l’appello di Giovanni ma chiarendo «di non aver piani Ep-3, era entrato in collisione vedimento di clemenza a favore di ieri notte. A questo punto, per l'at- Paolo secondo. Fonti della Santa se- per imporre una moratoria», come Siegmund Ginzberg stalgica, revisionista e xenofoba. con un caccia cinese nello spa- Timothy McVeigh, lo stragista di tentatore di Oklahoma City, la stra- de ne hanno però dato implicita chiedono molti. Nel caso di McVei- Pur cercando di tranquillizzare i zio aereo cinese. «Avendo termi- Oklahoma City la cui esecuzione è da verso la camera della morte del conferma, spiegando che le nunzia- gh la messa a morte sarebbe una vicini: «Perché siamo stati coin- nato la propria inchiesta riguar- fissata per il prossimo 16 maggio. penitenziario di Terre Haute (India- ture apostoliche nel mondo fanno condanna «appropriata», secondo Promette faville. Si proclama volti nell’ultima guerra? Perché il dante l’aereo americano e in rap- «Risparmiargli la vita sarebbe un er- na) sembra segnata. partire richieste di clemenza in occa- il ministro. Anzi, addirittura «un «rivoluzionario». Dice di voler Giappone si era isolato dalla socie- porto ai precedenti internazionali rore. Se mai c'è un uomo che meri- «Credo che sarebbe un errore sione di ogni esecuzione, al di là del modo di valorizzare la vita umana», cambiare alla radice i vecchi modi tà internazionale...». Comunque in situazioni analoghe a questa, ta l'esecuzione, quello è McVeigh», seguire la richiesta del Papa» ha an- merito specifico delle singole sen- punendo chi ha commesso «un cri- di fare politica. Anziché rabboni- non è detto che possa farcela a la parte cinese ha deciso di per- ha detto Cheney alla rete televisiva cora detto il vicepresidente america- tenze capitali. mine efferato». re le clientele promette lacrime e cambiare. Una delle due, è stato mettere alla parte americana di Fox News. no, aggiungendo: «Qui c'è un uo- McVeigh ha confessato di aver Sul tragico destino che attende il sangue, una terapia shock di «di- osservato: se ce la facesse potreb- ispezionare il suo aereo all’aero- La Casa Bianca aveva reso noto mo che ha fatto saltare per aria un organizzato ed eseguito l'attentato condannato, ha parlato il padre, struzione creativa», per rimediare be passare alla storia come una porto di Lingshui», sull’isola di venerdì di aver ricevuto la lettera palazzo federale, ha ucciso 168 per- per protestare contro i soprusi dello Bill McVeigh. Nonostante l'invito ad una stagnazione che dura da dei più grandi leader del Giappo- Hainan, ha precisato l’agenzia papale. E la portavoce della Casa sone innocenti, tra cui 19 bambini, Stato, mentre non ha mai dimostra- di numerosi amici a tenergli compa- oltre dieci anni. Si presenta come ne moderno; se non ce la fa sarà Nuova Cina. Bianca Claire Buchan aveva ricorda- ed ha ammesso i fatti per i quali è to alcun pentimento, arrivando a gnia, Bill McVeigh ha detto che re- un «volto nuovo», un taglio col ricordato come uno dei più gran- L’incidente aveva aperto una cri- to che, quando era governatore del stato condannato, senza alcun se- sostenere che i 19 bambini dell'asilo sterà da solo, il 16 maggio prossi- passato. Ma ha l’handicap di esse- di ciarlatani. «Basteranno poche si tra Stati Uniti e Cina, che aveva Texas, Bush prese in considerazio- gno di pentimento». Secondo Bu- morti con la sua bomba sono stati mo, giorno dell'esecuzione di Ti- re stato scelto dallo stesso partito settimane per capire se si tratta trattenuto per undici giorni i 24 ne atti di clemenza solo in caso di chan, Bush «ha grande rispetto per un «danno collaterale». mothy. Divorziato dalla madre di che governa il paese da 46 anni, davvero di magma incandescente membri dell’equipaggio dell’ap- dubbi sulla colpevolezza del con- il Papa e sa che questa è una situa- Il caso McVeigh ha catalizzato Timothy, Mildred, Bill McVeigh è una specie di Dc giapponese, è o di aria fritta». Se lo chiedono i parecchio americano prima di au- dannato o sulla sua possibilità di zione tragica. Ma il presidente ha nelle ultime settimane il dibattito convinto dell'innocenza di suo fi- figlio del sistema di potere cui vie- giapponesi, ma anche il resto del torizzarli a tornare in patria. pieno accesso al sistema giudiziario. compassione e comprensione an- sulla pena di morte e il ministro glio, nonostante la confessione resa ne attribuita la crisi economica e mondo, per il quale il continuo «In questo caso non c'è alcun che per le 168 vittime dell'attentato della giustizia John Ashcroft, che ha da quest’ultimo. politica. declino del Sol levante è un peri- Junichiro Koizumi, 59 anni, il colo immediato per l’economia, e nuovo premier del Giappone, potrebbe, a più lungo termine, di- non è stato scelto dagli elettori ventare un pericolo per la pace. Ieri sera l’Endeavour ha iniziato il viaggio verso la Terra. Via libera della Nasa alla Soyuz russa ma da 293 notabili del Partito libe- Tra gli esperti prevale il pessi- ral-democratico (Pld) , di cui è mismo. Koizumi ha promesso stato deputato per 30 anni (il se- profonde riforme economiche e condo arrivato, l’ex premier Ryu- politiche: il risanamento di un si- taro Hashimoto aveva avuto 155 stema bancario oberato da debiti voti). L’opinione pubblica sem- che non potranno essere rimbor- bra dargli fiducia. Gli crede. Spera sati, a costo di qualsiasi sacrificio, Torna Guidoni, staffetta nello spazio che ce la possa fare a cambiare anche ulteriore recessione, se ne- davvero le cose. Un sondaggio cessario; la fine dell’economia commissionato dal Yomiuri clientelare e della corruzione; ri- Lo shuttle lascia la stazione orbitante, arriva il primo turista delle stelle Shimbun, all’indomani della for- duzione della spesa pubblica e del mazione del suo governo, mostra debito pubblico; la fine del prepo- un tasso di approvazione del- tere delle correnti e degli apparati Maristella Iervasi l’87,1 per cento, un record assolu- di partito e l’elezione diretta del to. Non c’era arrivato nessun al- premier. La stampa giapponese di tro in precedenza. Non Kakuei Ta- questi giorni è piena di analisi in Umberto Guidoni e gli altri astro- naka, il premier degli anni del mi- cui si spiega perché si finirà col nauti stanno per tornare sulla Ter- racolo economico, del Japan non farne niente. Si dice che ra. Non ci sono più ostacoli, gli in- Number One. E nemmeno il so- Koizumi sia messo male: se frena convenienti che hanno mandato in cialista Morihiro Hosokawa, che sulle riforme rischia di perdere il tilt i tre computer di controllo della aveva interrotto brevemente la se- consenso; se va avanti rischia di Stazione spaziale internazionale rie di premier farsi massa- (Iss) sono stati riparati. liberal-demo- crare dal suo L’equipaggio dell’Iss e dello cratici. Il com- stesso partito. shuttle «Endeavour» hanno comple- pagno di par- Ha vinto con- tato le manovre del braccio robot tito e prede- tro gli appara- gigante. Dunque, il temuto ingorgo cessore dimis- ti e le corren- spaziale non ci sarà. L’«Endeavour» sionario di ti; questi glie- ieri alle 19.34 (ora italiana) si è stac- Koizumi, Yo- l’hanno giura- cata dalla base «Alpha» per far po- shiro Mori, ta. Le espe- sto alla navicella russa «Soyuz» con era sceso ad rienza prece- a bordo il miliardario califoniano un record ne- denti non so- Dennis Tito, il primo turista in orbi- gativo del no incorag- ta. 6%. gianti: per die- «È stata un'incredibile avventu- Koizumi ci anni i politi- ra, una grande missione - ha detto il cavalca una ci che si sono pilota dello shuttle Jeffrey Ashby pri- grande sete di succeduti al ma di chiudere le bocche di comuni- cambiamen- governo han- cazione tra lo shuttle e la Iss. - E’ un to. «Sento no promesso po’ triste lasciare la stazione, ma sia- che è come ci di rianimare mo anche entusiasti di tornare a ca- fosse stata l’economia e sa e rivedere le nostre famiglie». una grande Il nuovo premier non ci sono Dopo essere riusciti a riavviare eruzione di promette una riusciti; per uno dei computer di bordo e uno magma vulca- quasi mezzo dei due computer portatili che in nico. È come rivoluzione. L’87% secolo l’oppo- questi giorni hanno girato a vuoto, un terremo- dei giapponesi per ora sizione di cen- la Nasa ha chiesto agli equipaggi to. C’è il sen- tro-sinistra dello shuttle e di «Alpha» di prepa- so di grandi ha cercato di Il turista dello spazio Dennis Tito, miliardario americano si fida di lui rarsi alla prova generale del braccio cambiamenti proporsi co- robot gigante. E la manovra è riusci- sia negli ambienti politici che in me alternanza al monopolio del ta. quelli economici», ha detto del Pld, ma non è riuscita a scalzarlo. Con una lunga serie di operazio- sulla possibilità di dare inizio alle «parcheggiato» nello spazio, senza stemare il guasto. Da qui la deciso- pegno russo a ritardare l'attracco consenso e dell’attesa creatisi at- Scettici anche molti osservatori ni d’alta tecnologia, in una specie di operazioni sul braccio robotico con agganciare «Alpha» fino a quando ne di far restare Guidoni e compa- del «Soyuz». torno a lui. sulla sponda opposta del Pacifico. «stretta di mano spaziale», l’arto in- l’uso di soli due computer. Ma il lo shuttle dell’«Endeavour» con gni in orbita per altri due giorni e I russi sono anche convinti che Gli interrogativi però sono L’economista Paul Krugman te- telligente da un miliardo di dollari - fattore tempo è stato cruciale visto Umerto Guidoni e altri sei astronau- l’«esplosione» della polemica le ragioni di «sicurezza» addotte dal- sulla direzione del cambiamento. me che anziché un Roosevelt che un braccio di quasi 20 mentri con che con il passare dei giorni diminu- ti d’equipaggio sarebbe rimasto sul- Usa-Mosca, per l’arrivo del primo la Nasa sono pretestuose e mirino a Verso un maggiore pluralismo al- fa uscire il Giappone dalla depres- sette snodi - ha passato un conteni- ivano sull’«Endeavour» le scorte di la Stazione spaziale internazionale. turista spaziale giudicato non ade- mantenere un controllo totale sulla l’interno, una democrazia dell’al- sione, possa rivelarsi un Hoover tore dal peso di una tonnellata e energia, aria respirabile e carburan- Crisi spaziale risolta, dunque. guatamente addestrato e un rischio Iss, cui gli americani partecipano fi- ternanza? Verso una maggiore che ve lo fa piombare. Gerald Cur- mezzo a un arto meccanico più pic- te. Con grande soddisfazione di tutti: per la sicurezza nanziariamente al 60%, cioè dieci apertura all’esterno, la costruzio- tis, già direttore dell’East Asian In- colo. E poi, sia la Nasa che l’Ente spa- americani e russi, compreso il loro . Iuri Semyonov, direttore gene- volte l'ammontare dell'investimen- ne di un mercato comune asiatico stitute alla Columbia University, Una manovra delicata, capitana- ziale russo volevano evitare l’«ingor- turista spaziale, Tito, partito sabato rale dell'ente russo delle costruzioni to russo. con Cina e India, o verso una invita a non sottovalutare la novi- ta dagli astronauti Susan Helms e go spaziale», visto che il contatto tra dal cosmodromo di Baykonur, in spaziali, Energia, aveva subito detto Il direttore dell'Agenzia spaziale chiusura nazionalistica, nostalgi- tà Koizumi. Ma avverte: «o riesce Jim Voss - che hanno mosso il brac- le due astronavi era ingigantito dal Kazakistan, ospitato dietro il paga- che le ragioni addotte da Houston russa Iuri Koptev ha annunciato ca degli splendori imperiali? Rilan- a cambiare il Pld, o non ce la fa, e cio robotico un modulo per volta fatto che l’attracco della «Soyuz» mento di 20 milioni di dollari (oltre erano «incosistenti» e nascondeva- che alla Iss potrebbe aderirere pros- ciando i consumi interni o le spe- il Pld va in pezzi. In un caso e per non rischiare di mandare in cor- era tutto affidato al pilota automati- 40 miliardi di lire). no aspetti «politici», e che la Soyuz simamente anche la Cina. Una noti- se per il riarmo? Le ambiguità ci nell’altro, indietro non si torna». to i computer - ed eseguita con l’au- co e la navetta avrebbe atterrato sol- Il tutto era cominciato martedì sarebbe partita come previsto. Così, zia, che se confermata, avrebbe con- sono e preoccupano. Nel suo pri- Richard Katz, autore di «Japan: silio di un computer di riserva e il tanto a sei metri di distanza dallo notte. I computer avevano comin- di fronte all'irremovibilità russa - seguenze importanti sul confronto mo giorno in carica, Koizumi ha the System that Soured», il siste- contributo di tutti e tre gli astronau- shuttle. ciato a fare le «bizze», quaranta mi- che vede nel «turista spaziale» l'ini- russo-americano nello spazio, rista- ribadito l’impegno a rompere i ta- ma che andò a male, dice che Koi- ti di «Alpha» e dei sette dell’«Endea- Per evitari ulteriori malumori, i nuti dopo che gli astronauti si era- zio di un business capace di rimpin- bilendo cioè un equilibrio politico e bù della Costituzione pacifista e sumi gli ricorda Gorbaciov: «Vole- vour». russi avevano comunque garantito no messi a dormire. Da terra, i tecni- guare i suoi magri bilanci - la Nasa tecnico, se non economico, a van- dare al Giappone «un vero eserci- va cambiare il sistema, ma non All’inizio la Nasa era riluttante che il loro razzo sarebbe rimasto ci della Nasa, avevano tentato di si- ha ceduto, accontentandosi dell'im- taggio di Mosca. to». Ha accontentato la destra no- poteva contro il partito».

Tensione in Macedonia dopo l’uccisione di 8 soldati. Skopje: hanno infierito sui cadaveri. L’Europa condanna l’imboscata L’ex presidente Estrada dal carcere chiede ai suoi sostenitori di continuare la protesta L’ Uck rivendica la strage, coprifuoco a Tetovo Voci di golpe nelle Filippine

SKOPJE L’Esercito di liberazione Il portavoce del governo Anto- luogo in cui è avvenuto l’agguato, Javier Solana, ha denunciato «il co- MANILA Forze armate filippine in chiarato il portavoce militare Adan. essersi impadronito di denaro pub- nazionale (Uck) ha rivendicato l'at- nio Milosoksi ha reso noto partico- anticipandolo di due ore: da ieri dardo attacco terroristico», aggiun- allerta a Manila per timori di disor- Da giorni, migliaia di sostenito- blico. un reato per cui rischia la pe- tacco di sabato sera, che è costato la lari raccapriccianti emersi dalle au- infatti esso entra in vigore alle venti- gendo che «coloro che promuovo- dini dopo le voci di un possibile ri dell'ex presidente Joseph Estrada, na di morte. vita a otto militari macedoni, al topsie: «Dopo aver ucciso i nostri due e dura fino alle cinque del mat- no obiettivi nazionalistici attraver- colpo di Stato. Lo ha riferito ieri in carcere con l'accusa di avere de- L'ex presidente è stato sottopo- confine con il Kosovo. Altri sette uomini - ha detto - i terroristi alba- tino. so la violenza non hanno posto nell' sera il portavoce dell'esercito, gene- predato le casse dello Stato, presidia- sto sabato ad una serie di esami, soldati sono rimasti feriti. Il coman- nesi hanno infierito sui cadaveri Sia la Nato sia l’Unione euro- Europa di oggi, e devono essere rale Edilberto Adan. La stampa filip- no le strade della capitale filippina preliminari al suo trasferimento a dante Sokoli, uno dei capi dei ribel- sparando colpi ravvicinati e utiliz- pea hanno duramente condannato combattuti con tutti i mezzi legitti- pina aveva riportato ieri la notizia per chiedere il suo rilascio. un carcere di massima sicurezza a li, ha dichiarato a una radio di lin- zando coltelli. Aspettiamo ora una la strage compiuta dall’Uck. Il segre- mi». Solana ha anche «lanciato un che il vice capo di Stato Maggiore Dal carcere Estrada continua ad una cinquantina di chilometri da gua albanese che la responsabilità conferma definitiva - ha aggiunto - tario generale dell’Alleanza atlanti- appello ai cittadini e ai dirigenti po- Josè Calimlim starebbe organizzan- incitare i suoi simpatizzanti a esten- Manila. Secondo i medici Estrada sarebbe stata degli stessi soldati, ma se questa dovesse giungere, vor- ca George Robertson ha parlato di litici» macedoni «perchè portino do un golpe contro il presidente dere la protesta a tutto il paese. sarebbe in grado di sostenere il regi- che «si erano avvicinati troppo» al- rebbe dire che ci troveremmo di «atto vigliacco degli estremisti». Ro- avanti e intensifichino tutti gli sfor- Gloria Macapagal Arroyo. Il genera- «Ovunque mi porteranno, anche se me di detenzione. le postazioni dell'Uck. «Abbiamo fronte a dei mostri». bertson ha avvertito che «la violen- zi per promuovere una compren- le Calimlin ha smentito ufficialmen- mi uccidessero, continuerò la mia A tarda ora, evidentemente pre- detto più volte di avere deciso una Come conseguenza dell’imbo- za deve cessare» e ha ribadito che sione inter-etnica». te la notizia e ribadito fedeltà all'Ar- battaglia», ha annunciato in un mes- occupato per le voci di golpe, il pri- tregua, ma sono le forze macedoni scata, il ministero dell'Interno ma- «la Kfor fa tutto il possibile per ga- L'azione dell'Uck è stata duramen- royo, ma la vicenda ha contribuito saggio registrato e fatto ascoltare al- mate della chiesa cattolica filippina, che ci provocano», ha spiegato. I cedone ha deciso di estendere l'ora- rantire una controllo ermetico del te condannata anche dal primo mi- a far aumentare la tensione. «Abbia- la folla che da cinque giorni conti- cardinale Jaime Sin, ha esortato i guerriglieri, secondo Sokoli, sono rio del coprifuoco a Tetovo, città confine con il Kosovo». nistro albanese Ilir Meta e dal lea- mo convocato tutte le unità militari nua a manifestare a suo favore. connazionali a stringersi intorno al stati costretti ad aprire il fuoco «per della Macedonia nord-occidentale, L'alto rappresentante per la po- der albanese della Macedonia, Ar- necessarie a proteggere Manila» e Estrada è in carcere da mercoledì capo di Stato Gloria Macapagal Ar- legittima difesa». che dista quindici chilometri dal litica estera della Unione europea, ber Xhaferri,. «le sedi vitali del governo», ha di- scorso. Su di lui grava l’accusa di royo. lunedì 30 aprile 2001 Italia 7

L’inquietante episodio avvenuto ieri a Roma in viale Trastevere. Le analogie con il caso Marta Russo Ragazza di 15 anni violentata a Forlì Uno sparo dalla finestra, ferita una suora da un diciannovenne ROMA La tragedia di Marta Russo l' hanno soccorsa ed accompagnata vento, senza problemi. È poi una non sa spiegarsi l'accaduto e ripete FORLÌ Un forlivese di 19 anni, resi- poteva ripetersi. Uno sparo da una al vicino ospedale San Camillo, do- persona che racconta sempre tutto soltanto: «È molto amata dagli am- dente in un piccolo centro della finestra, come allora,e una donna a ve è ricoverata. Le sue condizioni quello che fa». malati e non ha certo ricevuto mi- provincia, è stato arrestato dai terra, una suora. La religiosa, Lucia non destano particolari preoccupa- Lucia Sonetti, 62 anni, origina- nacce da nessuno». carabinieri per violenza sessuale e Sonnetti, di 62 anni, è stata ferita zioni, perché la suora è cosciente e ria della provincia di Brescia e reli- La polizia ha controllato ieri po- sequestro di persona nei confronti ieri da un colpo di arma da fuoco lucida: l' unico timore, la possibilità giosa delle Suore Missionarie Fran- meriggio vari palazzi in viale Traste- di una quindicenne. Coinvolti sparato da ignoti mentre cammina- di una emorragia. La suora deve es- cescane del Verbo Incarnato, è nel vere, all' altezza del civico 228 dove nella violenza sarebbero altri va in viale Trastevere, a Roma. Il sere sottoposta a intervento chirur- convento di Roma da tre anni. La è avvenuto il ferimento della suora. quattro ragazzi, tutti minorenni, proiettile l'ha raggiunta al collo ed è gico. Perché sparare ad una donna sua principale attività è quella di La donna, infatti, ha riferito di aver residenti sempre nel paese in cui penetrato fino al polmone sinistro. mite, una suora? Non ci sono rispo- portare la comunione a casa dei ma- sentito un forte rumore prima di vive la giovane. Due di loro sono Proprio la traiettoria del proiettile ste. «No, non ha mai ricevuto mi- lati e anche ieri, ha raccontato la sentirsi colpire e gli agenti sono alla agli arresti domiciliari mentre la fa presumere agli investigatori della nacce. Non riusciamo proprio a superiora, era andata prima a messa ricerca di eventuali testimoni del fat- posizione dgeli altri due è ancora squadra mobile della Questura che spiegarci quanto è accaduto. Speria- nella parrocchia dei SS. Patroni, e to o della presenza di armi da fuo- al vaglio degli inquirenti. il colpo potrebbe essere partito dall' mo solo che ce la faccia». Così la poi era passata a dare la comunione co. I controlli si sono concentrati in Secondo la ricostruzione degli alto: viale Trastevere, nel punto del superiora del convento di suor Pie- a casa ad una signora anziana come particolare nel palazzo al numero investigatori la violenza è ferimento, oltre che dai palazzi è ra, questo il nome da religiosa di ogni domenica. Il ferimento è avve- 227, dall' altra parte della strada ri- avvenuta circa una settimana fa, sovrastato anche dalla Collina di Lucia Sonetti, ha risposto ai giorna- nuto poco dopo mezzogiorno men- spetto al marciapiede dove la suora una sera, in un parco del paese. Monteverde La suora ha riferito di listi sull'esistenza di eventuali mi- tre stava rientrando al convento da è stata ferita. Ma, a quanto si è ap- In un primo tempo la ragazza aver sentito un botto e subito dopo nacce fuori del reparto di terapia sola quando, all'altezza del civico preso, non è emerso nulla di rilevan- non ha detto nulla a nessuno, ma un gran dolore e che, nonostante la intensiva dell' ospedale Forlanini, 228 di Viale Trastevere, è stata rag- te nè, secondo gli investigatori, è pochi giorni fa è scoppiata a ferita, è riuscita a raggiungere a pie- dove la ferita è ricoverata. «Suor Pie- giunta dal colpo di arma da fuoco possibile fare ipotesi sul tipo di ar- piangere in classe e ha confessato di il convento, quello delle france- ra - ha aggiunto la superiora - è ben che l'ha raggiunta al collo. Anche il ma e sul calibro della pallottola, fi- tutto ad una compagna. Il scane del Verbo Incarnato, che è voluta da tutti, rientra anche tardi parroco della parrocchia dei SS.Pa- no a che questa non sarà estratta dal diciannovenne ,arrestato già in poco distante. Qui le sue consorelle la sera nella stradina del nostro con- troni, accorso anche lui in ospedale, corpo della suora. precedenza, avrebbe fatto pesanti avance alla ragazza, che però lo aveva sempre respinto. C' è forse una storia di bullismo di paese dietro la violenza sessuale di cui è stata vittima la quindicenne di Modigliana, nel forlivese, da parte di un diciannovenne spalleggiato da quattro amici, Vicenza respira, la bomba non c’è più tutti minorenni. Ancora una volta, come in tante altre storie di violenza contro le donne, è L’ordigno disinnescato in poche ore, il paventato esodo di massa si è risolto in una gita fuori porta entrato in azione il branco. La donna, in questo caso una giovane ragazza, è una preda , DALL'INVIATO Michele Sartori Alcuni cittadini senza storia e senza diritti. A consultano una quanto hanno raccontato cartina che indica investigatori e abitanti, il ragazzo VICENZA Pìc, ed esce l'ultima spolet- le zone di arrestato, che è pure un atleta di ta. Già fatto? Come no. Rapido ed accoglienza lotta greco-romana che partecipa indolore, il disinnesco della super- a gare di livello nazionale, bomba, che gli inglesi col solito un- sarebbe stato conosciuto come un derstatement chiamavano "biscotti- «rubacuori» in paese. E non no", e che ora gli artificieri possono avrebbe accettato il rifiuto che la inzuppare in un bagno di vapore quindicenne gli opponeva da bollente per sciogliere millecinque- ottobre. Aveva pure cercato di cento chili di esplosivo. Salvi loro, farle cambiare idea prendendola salva Vicenza. E' mezzogiorno e cin- a ceffoni in più di una occasione, que minuti. Neanche tre ore di lavo- ma senza risultati. Da qui, forse, ro. Alle 13.40 suonano le sirene: i l'idea di una «punizione» più treni tornano a correre, gli 80.000 severa. La ragazza comunque, sfollati possono rientrare, se voglio- avrebbe parlato delle minacce no. solo con qualche amica ma mai Ma chi le sente? La città è vuota, con i genitori, perchè era la gente dispersa tra seconde case, terrorizzata. E sempre per paura amici, pic-nic: grazie al sole, al cal- negli ultimi tempi usciva di casa do, 23 gradi. E chi è rimasto nasco- molto di rado. Fino alla sera sto in casa ci resta un altro po', pru- della vigilia di Pasqua, quando è dentemente. Ce n'è, ce n'è, dietro le uscita con un' amica. Le due mille tapparelle abbassate. Tanti lo ragazze, percorrendo il parco, avevano già orgogliosamente pro- hanno incontrato il gruppo. clamato: "Mì no me movo". In piaz- Secondo la ricostruzione degli za dei Signori passa una pattuglia di investigatori, il diciannovenne ha polizia, da una finestra ignota qual- mollato qualche schiaffo all' cuno urla: "Bùm!". Nell'estrema pe- amica facendola fuggire e poi si è riferia qualche gallina, tornata sulla monastero vicino. Vuota la prigio- campo della Croce Rossa, le sue am- guardare Schumacher. di dire: "Siamo qua perché non po- tari, un gruppetto di punk col pitt- rivolto alla ragazzina. Questa via, ripete il suo verso; e le dieci ne. Vuoto l'ospedale regionale. Al bulanze tuttoterreno pronte a zom- Dove stanno, i vicentini? In teo- tevamo permetterci di mangiar fuo- bull Tobia che si sbrodola coi rigato- sarebbe rimasta nelle mani dei vacche ed i sei maiali dell'ultima suo posto, un pronto soccorso nella pare sulle macerie. Nelle tende sono ria, nei dieci centri di raccolta in ri". Gli altri mangiano, poi i più ni al sugo, una giovane coppia con cinque circa un quarto d'ora, fino stalla cittadina, in via Cul de Ola, "Fiera dell'Oro": l'Usl la chiama predisposti i cartellini colorati da comuni vicini. In pratica, sparpa- ripartono verso i colli con bimbi, un rabbrividente senso della storia: a che non è passato nei dintorni per i quali la protezione civile non "Operazione Crater". Corna e bicor- appiccicare ai feriti eventuali secon- gliati su colli e montagne. Nel gran- palloni, giochi. Anche a Montec- "Saranno almeno vent'anni che un altro ragazzo che ha visto la ha trovato rifugio altrove. na. do il grado: verde per i leggeri, gial- de centro di ospitalità di Arzignano chio, sotto i castelli di Giulietta e quella bomba è caduta", insegna lui scena e ha dato l' allarme In Silenzio irreale. In corso, tuba- Lo dirige il dr. Pasquale Piccin- lo per i così così, rosso per chi è in su 280 posti prenotati all'ora di Romeo - oggi è il giorno della "Fai- a lei. Né fino a sera c'è il grande paese c'è sconcerto sulla vicenda, no i piccioni, le rondini volano più ni. Domenica calmissima, riassu- pericolo di vita ma curabile, blu per pranzo si presentano in 90. Una fa- da", una competizione tra Capuleti rientro. I più devono avere optato anche perchè tutti ne conoscono i basse del solito. E' tutto chiuso, sbar- me, 40 visite appena, di poco conto. gli incurabili, nero per i morti. Chis- migliola ha con sé Isotta, cockerona e Montecchi - nel collegio dei Giu- per il week-end lungo. Esperimento protagonisti. Modigliana è un rato, incerottato. Una prova gran- Nessun ferito da incidente stradale: sà, un medico daltonico. Tra i letti- obesa. Un'altra Pallino, un bastardi- seppini, sono arrivati in 161 su 300 da record: chissà, fosse stato d'inver- centro tranquillo dell' Appennino de, e per molti eccessiva, di protezio- per forza, con la città vuota. La sera ni, una televisione: "Perché è impor- no: "Ci siamo mossi per lui, per annunciati; e questo era un punto no. La bomba se ne va, innocua. La romagnolo tra Forlì e Faenza, che ne civile. Chiuse chiese, santuari e prima, dieci interventi su anziani in tante tener alto il morale dei ricove- non procurargli traumi". Ah. riservato ai privi di mezzi autono- porteranno a Roma, alla Scuola del vive di agricoltura, turismo e conventi, anche le suore di clausura preda a tachicardia da ansia. In rati", strizza l'occhio un ufficiale. Antonio e Rosy sono operai me- mi. Ci sono anziani che ricordano i Genio: diventerà "materiale didatti- qualche piccola attività. alla fine hanno sfollato, ospiti di un Campo Marzio c'è l'ospedale da Balle: se la sono portata loro, per ridionali. Gli unici onesti al punto bombardamenti veri,extracomuni- co". Dalle politiche per l’infanzia al servizio civile: il volontariato traccia un bilancio della passata legislatura e parla degli impegni per la prossima. A convegno a Padova dal 4 al 6 maggio La destra pensa solo a privatizzare lo stato sociale

Maria Annunziata Zegarelli verni dei prossimi anni dovranno piattaforma politica con progetti e i temi della sicurezza e il fenomeno anzitutto l’espansione del numero misurarsi. E il Terzo settore con le richieste precise agli interlocutori dell’immigrazione; dimensione in- delle imprese sociali (che comporte- sue mille anime e i suoi mille colori, Cos’è il Forum del terzo settore che verranno dopo le elezioni. La ternazionale, dall’Europa della soli- rebbe un aumento occupazionale), ROMA Francesco Rutelli quasi sicura- si vuole porre come uno dei soggetti priorità assoluta è quella del rilancio darietà alla globalizzazione della cit- uno sgravio fiscale dei costi sostenu- mente ci sarà, con Silvio Berlusconi attraverso cui si realizza la concerta- ROMA Il Forum permanente del Ter- dodici milioni di cittadini. L’obiettivo della partecipazione per riformare tadinanza e della solidarietà. ti per prestazioni socio-assistenziali si sta ancora discutendo. Forse darà zione territoriale delle politiche so- zo settore raccoglie intorno a sé le del Forum è il coordinamento e la la politica. Viene da chiedersi, allo- All’educazione e alla formazio- e l’istituzione di un assegno per i una risposta nei prossimi giorni, cer- ciali. più importanti realtà della coopera- rappresentanza di questa realtà per ra, come si rapporterà il centrode- ne il Forum intende dedicare nei servizi da utilizzare all’interno del to è improbabile che incontri il suo I due passaggi fondamentali che zione sociale, del volontariato, del- renderne maggiormente visibile il stra (se andrà al potere) - dove Bossi prossimi anni un’imponente azione servizio pubblico sociale. E nell’idea avversario politico, semmai decides- hanno segnato la storia recente del l’associazionismo, della solidarietà ruolo sociale, politico ed economi- sembra dettar legge - con il Terzo di promozione dell’innalzamento di sviluppo che unisce gli organismi se di andare. Comunque vadano le Terzo settore sono soprattutto due: internazionale, della mutualità inte- co. Gli interlocutori a cui guarda so- settore quando si dovrà discutere di delle coscienze tra i cittadini, soprat- del Forum le politiche sociali rivesto- cose è tutto pronto per l’avvio del il protocollo d’intesa firmato con il grativa volontaria e delle Fondazioni. no il governo e le istituzioni soprat- immigrazione, politica dell’inclusio- tutto giovani, donne e anziani. no un ruolo di primo piano nei pro- salone dell’economia sociale, Civi- Governo Prodi nel quale venivano Nel 1999, con il Governo D’Alema è tutto per rinnovare i sistemi di Welfa- ne e così via. “Nella cultura del cen- Obiettivi per i quali, si legge nella grammi che i governi dovrebbero tas, in programma a Padova dal 4 al fissati impegni precisi nei confronti diventata una parte sociale ricono- re, creare nuova occupazione e rifor- trodestra finora il non profit – dice piattaforma programmatica, è neces- attuare. Un Welfare, dunque, fonda- 6 maggio. Il Forum permanente del del Terzo settore e il protocollo d’in- sciuta, grazie alla firma del protocol- mare le istituzioni. Giampiero Rasimelli – è stato inteso saria una più giusta ripartizione del- to sui principi di responsabilità, Terzo settore si avvia, dunque, ad tesa con il Governo D’Alema che lo lo d’intesa aggiuntivo al Patto Socia- Le organizzazioni che si riconosco- come privatizzazione dello Stato so- le risorse a disposizione tra scuola, equità e federalismo solidale. un appuntamento importante: il ha riconosciuto parte sociale. le per lo sviluppo e l’occupazione. In no nel Forum Permanente del terzo ciale. D’ora in poi chiameremo allo università e enti del terzo settore, “Occorre però – spiega il portavoce confronto con tutte le forze politi- “Quella che si è appena conclusa è realtà il protocollo d’intesa è stato un settore, come sottolineano nella piat- scoperto la destra sociale, chiamere- come un maggior impegno per la del Forum – creare anche una cultu- che in vista delle elezioni del 13 mag- stata una legislatura storica per passo successivo al Patto per la Soli- taforma per le prossime elezioni poli- mo il Polo al completo a verifica. promozione dei diritti dell’infanzia, ra in grado di leggere la società mul- gio per discutere del futuro e della quanto ci riguarda – sottolinea darietà, siglato con il governo Prodi, tiche, “sono espressione di una cul- L’autonomia che abbiamo finora il rilancio del servizio civile, la defini- tietnica come una risorsa e non co- prossima legislatura. Le opzioni e le Giampiero Rasimelli, portavoce del che dava vita ad un patto di legislatu- tura politica composita, in cui coesi- espresso con il governo di centro-si- zione dei luoghi di rappresentanza me un limite”, passaggio irrinuncia- scelte da cui parte sono chiare: de- Forum -. Basta elencare i capitoli su ra con precisi impegni che il gover- stono ragioni e ispirazioni di tipo nistra non degraderà di un millime- dei giovani nelle istituzioni naziona- bile per affrontare la lotta al razzi- mocrazia, solidarietà, giustizia socia- cui si è concretizzata la riforma legi- no di allora ha assunto. Il 15 giugno strategico e funzioni di concreta rap- tro. Come Forum quello che dire- li ed europee. Il secondo punto, smo e il tema dell’immigrazione. le e, non ultimo, l’obiettivo di un slativa, dalle politiche per l’infanzia, de 2000 il Forum ha siglato un accor- presentanza e tutela di interessi più mo alla tre giorni di Padova è che la quello che riguarda la nuova econo- Questioni sulle quali “si misurerà la progresso ecosostenibile che vede la al servizio civile. Dalle politiche so- do con il Ministero della Pubblica o meno specifici”. prossima legislatura avrà il compito mia del sociale, mette a fuoco una capacità nostra di far fronte alla real- globalizzazione come un’opportuni- ciali che hanno iniziato a trovare Istruzione per uno scambio di espe- Il Forum, dunque, si pone al fondamentale di attuare le riforme priorità sulle altre: partire dalla leg- tà inarrestabile della composizione tà per far uscire dalla povertà i due anche un dimensionamento di bud- rienze con gli studenti. Oggi al Fo- “crocevia di un nuovo sistema di re- avviate finora.” ge quadro per la realizzazione del multietnica”. terzi dei paesi del mondo. E ancora: get agli interventi strutturali incisivi rum aderiscono 95 organismi nazio- lazioni e di rappresentanza sociale, Cinque i punti intorno ai quali sistema integrato di interventi e dei Che succede se su questi temi diritti fondamentali della persona che ci sono stati, dalla riforma del- nali (dalle Acli, all’A.g.c.i., dall’Arci, ne interpreta le potenzialità e le con- si confronteranno tutte le compo- servizi sociali (appena approvata) con il Polo sarà difficile trovare un umana rispetto alla tentazione di l’assistenza a quella dell’associazioni- all’Unione degli studenti dal Comita- traddizioni, identifica con la sua stes- nenti del terzo settore (che raccoglie per costruire una rete di solidarietà punto d’incontro? “Siamo pronti al mercificare tutto; diritti civili; difesa smo di promozione sociale. Oggi esi- to per il telefono azzurro alla Comuni- sa esistenza la distinzione fra ciò che 95 organismi nazionali) e le forze e assistenza che non punti soltanto dialogo, nel rispetto ognuno delle ambientale, ricostruzione del Welfa- ste un nuovo comparto del Welfare tà Capodarco) e al suo interno si è puramente statale e ciò che vuole politiche: educazione e formazione; al sollievo dai bisogni, ma alla rimo- proprie idee, ma se non sarà possibi- re; inclusione sociale; la legge sul- che riguarda i servizi della persona e sono costituiti 16 Forum regionali e essere pubblico”. nuova economia del sociale; rifor- zione delle cause di ingiustizia e disa- le allora sarà conflitto. Si scenderà l’immigrazione. Temi, insomma, che prima non c’era”. E per l’appun- molti provinciali: tutto ciò coinvolge m.a.z. ma del Welfare e sussidiarietà oriz- gi che ancora persistono. Gli stru- nelle piazze e ognuno alzerà le pro- con i quali le forze politiche e i go- tamento del 4 maggio è pronta una zontale; nuova cultura per rileggere menti per realizzare tutto ciò sono prie bandiere”, minaccia Rasimelli. 8 economia e lavoro lunedì 30 aprile 2001

MEZZOGIORNO La chiusura rassicurante del G7 alla prova dei mercati. Il Governatore prepara il dopo Desario SENZA ASSISTENZIALISMO IL SUD ORA CORRE Le azioni sono un buon investimento Rachele Gonnelli impressione di rilancio occupazio- nale, soprattutto nell’industria e nel terziario. Fazio ai risparmiatori: bisogna tenere duro, diversificare gli impieghi ROMA Un Sud che cresce, si svilup- Vento in poppa anche per pa, crea imprese e posti di lavoro, l’export. In un anno - il 2000 - in esporta, è sempre un Sud? Quasi si cui le esportazioni italiane hanno Bruno Marolo stenta in effetti a riconoscere i con- “tirato” incrementando il loro va- notati, la fisionomia troppo solita lore del 16,4% rispetto all’anno prima, il Mezzogiorno ha virato del nostro Meridione - fanalino di WASHINGTON I ministri e i banchie- coda in ogni statistica e che a ogni più forte, aggiudicandosi una fetta rilevazione sembra allargare il suo del 27,3%. Regioni come la Sarde- ri hanno parlato, adesso la parola divario con il Nord industrializza- gna, la Sicilia e la Calabria, al e' ai mercati. Da Washington arri- to - nella fotografia che dell’econo- netto delle esportazioni di prodotti vano inviti all'ottimismo per gli in- mia meridionale ha fatto l’ultima petroliferi (su cui c’è da registrare vestitori. Il fondo monetario non ricerca condotta dall’Ires-Cgil. Fat- il forte rincaro del greggio) hanno ha dato indicazioni chiare per fare to sta che in questo caso i giudizi rispettivamente avuto incrementi fronte al rallentamento della cresci- hanno la consistenza delle misure del 14,7%, 28,6% e 33,7%. Espor- ta economica globale, ma anche di grandezza, sono cioè frutto di tando cosa? Prodotti metalmecca- ieri ha lanciato messaggi di inco- due mesi di ricerca e di elaborazio- nici, apparecchiature elettriche e di precisione. Tra i ritardi struttu- raggiamento, accompagnati da ne di dati provenienti dall’Istat, promesse di vigilanza. dalla Banca d’Italia e dell’Infoca- rali che invece non sono stati col- mati due in particolare vengono FIDUCIA NEL RIALZO. «C'e' mere, oltre che dai vari ministeri. la sensazione generale - ha dichia- La ricerca, condotta da Stefano sottolineati ad evidenziatore dalla Palmieri, sarà presentata dopodo- ricerca: la bassa produttività e i rato il ministro del tesoro italiano mani in vista dell’assemblea dei livelli di povertà della popolazione Vincenzo Visco - che le cose siano quadri sindacali in programma a meridionale. La povertà assume le arrivate al minimo». «Bisogna te- Bari a metà maggio. Ne viene fuo- caratteristiche di una piaga stabi- nere duro - ha inviatato il governa- ri un ritratto in chiaroscuro, ma le, dura a scalfire, nel nostro Meri- tore della banca d'Italia Antonio dove le luci prevalgono sulle zone dione. Mentre nel Nord e nel Cen- Fazio - anche se c'e' troppo inco- d’ombra. La rinascita del Mezzo- tro dal ’97 tende a ridursi, nel Sud raggiamento interessato». Secon- giorno è iniziata a metà degli anni aumenta di intensità e persisten- za: nel 1999 una famiglia su quat- do Fazio e' ancora il momento di Novanta, quando a poco a poco il investire in borsa, con prudenza, Sud ha recuperato terreno uscen- tro è in condizioni di povertà men- tre nel Nord lo è una su venti e nel ma senza lasciarsi spaventare più do dalla profonda crisi economica del necessario dal crollo dei titoli degli anni 92-96, periodo nel qua- Sud il 70 per cento dei poveri resta le più di altre parti del paese ha nella stessa situazione anche l’an- tecnologici. «Il Nasdaq ha perso il subito la politica di risanamento no successivo. Particolarmente pre- 60 per cento - ha sostenuto il go- dei conti pub- occupante co- vernatore - laddove c'e' sicuramen- blici e di rigo- me indicatore te un effetto di bolla speculativa. re fiscale fina- di lacune del L'investimento in azioni e' una co- lizzata all’in- tessuto pro- sa importante, ma ci sono delle gresso dell’Ita- duttivo è il dif- oscillazioni e il risparmio va inve- ferenziale di lia nell¹area stito in tutte le sue componenti». La Borsa di New produttività euro e alla Esploso il pallone gonfiato del- York: i tempi convergenza del Meridione rispetto al la speculazione che a Wall Street dell’Orso sono Visco: niente barriere per i paesi poveri sui parametri aveva mandato alle stelle titoli di finiti? In basso il fissati a Maa- Centro-nord, aziende prive di valore reale, i ri- ministro Visco. A ROMA Le incertezze derivanti parte dei paesi industriali, circo- stricht. È in che nel settore questo perio- della trasfor- sparmiatori secondo Fazio non sinistra Antonio da una crescita economica stanza che ne aumenterebbe di do che si chiu- mazione indu- hanno motivo di scappare dai mer- Bassolino mondiale più bassa rispetto al- gran lunga l'efficacia». Secon- dono fra l’al- striale rag- cati, ma devono prestare «attenzio- le previsioni e l'esigenza di au- do il titolare del Tesoro, infatti, tro i rubinetti giunge i 20 ne ai fondamenti e alle analisi». mentare lo sviluppo mondiale non basta l'operazione cancella- della ex Cassa punti di di- Anche Visco e' d'accordo. «I mer- impongono agli Stati occidenta- zione del debito dei paesi più del Mezzogior- stanza. In al- cati azionari - ha spiegato - sono li di spingere sull'acceleratore poveri per avviare un volano di no e di qualsi- cuni comparti fatti cosi': crescono e si riducono. della lotta alla povertà: in que- crescita: accanto a ciò serve voglia inter- come il tessile Ma negli ultimi anni la capitalizza- sto senso, sostiene il ministro una vera liberalizzazione com- vento straordi- e l’abbiglia- mento il diva- zione di borsa e' aumentata del del Tesoro, Vincenzo Visco, merciale e l'Italia ha proposto nario istitu- 400 per cento. Quindi qualsiasi ca- l'Italia, presidente di turno del interventi anche in altre aree zionale a piog- rio è persino il doppio: qua- duta recente non ha particolar- G7, e gli altri paesi europei do- quali quella degli investimenti gia. vranno rafforzare le misure già produttivi e del trasferimento La ricerca ranta punti. mente danneggiato gli investitori». del centro stu- E comun- I SETTE VIGILI. I ministri dei messe in campo per eliminare della tecnologia. «Occorre ri- di della Cgil que questo sette paesi industrializzati - Stati le barriere doganali alle impor- qualificare il capitale umano di si concetra nel- gap risulta in- Uniti, Italia, Germania, Francia, tazioni dei paesi più poveri. questi paesi - conclude Visco - l’analisi delle versamente Gran Bretagna, Canada e Giappo- «I paesi industriali - scrive Vi- garantendo un afflusso di inve- dinamiche correlato alla ne - si sono impegnati con un co- sco in un intervento pubblicato stimenti nel campo della sanità economiche dimensione municato a perseguire "politiche su Il sole 24 ore - devono innan- e dell' istruzione. Anche il setto- dell’ultimo tri- dell’impresa. vigilanti e lungimiranti per pro- zitutto eliminare le barriere re privato è chiamato a contri- ennio. L’area da sempre più Non dipende dai lavorato- muovere una crescita forte della commerciali sulle importazioni buire direttamente all' iniziati- L¹anno di produttivita'". Hanno approvato i dai paesi più poveri. va, attraverso un fondo ad hoc svolta, quello depressa d’Italia negli ri, ma dalle condizioni di tagli ai tassi di interesse disposti Su questa linea si colloca l' ini- per moltiplicare le risorse da de- d’innesco del- ultimi tre anni ha dalla Federal Reserve Americana, ziativa europea Everything but stinare alla lotta contro le malat- la ripresa, è il lavoro. Tant’è 1996, quando avuto una decisa che Agostino ma hanno evitato di chiedere alla Arms, che garantisce il libero tie e al miglioramento dei siste- nelle regioni Megale, da po- banca centrale europea di seguire accesso a tutte le esportazioni mi sanitari nei paesi più pove- meridionali il crescita del Pil co nominato l'esempio. Paul O'Neill, il segreta- provenienti dai paesi più poveri ri». tasso di cresci- presidente rio del tesoro americano, insiste del mondo, con l'unica ovvia Su tutte queste iniziative l'Italia ta del Pil, finito sotto zero nell’an- dell¹Ires ma ancora. «Negli Stati Uniti - ha det- eccezione delle armi. Ci atten- si farà promotrice di un lavoro nus horribilis 1992, torna ad alli- per anni a capo della federazione to domenica al fondo monetario - diamo che l'esempio europeo coordinato in occasione del nearsi con quello del resto del pae- dei lavoratori e delle lavoratrici tes- i fondamenti sono forti: produttivi- venga seguito dalla maggior prossimo vertice di Genova. se (+1,6%). Con una variazione sili, sostiene: «I dati dimostrano che non è il differenziale salariale ta' in creszcita, flessibilita' dei mer- però superiore alle altre aree geo- cati del lavoro e dei capitali, infla- grafiche. Nel periodo 96-98 gli in- il veicolo dello sviluppo. Semmai la soluzione per colmare questo di- zione bassa. Anche Europa e Giap- vestimenti fissi lordi nel Sud cresco- pone devono darsi da fare». schi». I dieci hanno avvertito che sulla lotta contro il riciclaggio di LOTTA ALL'AIDS. Il presiden- to di no, ma vogliono garanzie che no ad una percentuale annua del vario nella produttività va ricerca- 4,5%. E nello stesso lasso di tempo ta nell’innovazione e nella riorga- I DIECI MAESTRI. Il tentati- la concentrazione tra le banche denaro sporco. Il comunicato del te della banca mondiale James i soldi saranno spesi bene. Anche la crescita del prodotto interno lor- nizzazione della piccola impresa». vo di tranquillizzare i risparmiato- multinazionali sta creando giganti G7 esprime un generico appoggio Wolfensohn ha avvertito che per di questo si parlera' a Genova. do pro capite è nel Mezzogiorno la Tutti gli strumenti di contrattazio- ri spaventati e' stato ripreso ieri pericolosi. «Se una di queste orga- per la "FATF", la task force di azio- lanciare un vero programma di LA SUCCESSIONE. Secondo più elevata del paese. ne negoziata secondo il presidente (domenica) dal «gruppo dei die- nizzazioni finanziarie vaste e com- ne finanziaria che compila la lista prevenzione dell'aids in Africa oc- quanto scrive il Corriere della Sera Quanto ai posti di lavoro, se- dell’Ires devono essere rivisti ma ci», in cui sono rappresentati i pae- plesse incontrasse serie difficolta', nera dei paesi restii a collaborare correrebbero da 3 a 4 miliardi di ripreso da alcune agenzie Fazio, condo l’analisi comparata dell’Ires potenziati. Va messa in piedi una si che versano più contributi al fon- sorgerebbero problemi in tutto il alle indagini. Una lista provvisoria dollari l'anno: dieci volte di piu' prima di recarsi a Washington, era al gennaio 2001, la dinamica occu- terapia d’urto per l’emersione del do monetario. «I ministri e i gover- mondo». comprende Russia, Libano, Israe- della somma disponibile. Gli Euro- pronto a convocare il Consiglio su- pazionale sembra avviata verso un sommerso, grazie agli sgravi Irap natori - annuncia un comunicato RICICLAGGIO. Tra Europa e le, le Filippine e i paradisi fiscali pei sono favorevoli a uno sforzo periore della Banca d?italiua per deciso rilancio. Nell’ultimo anno e alle imprese e alla decontribuzione per le qualifiche più basse, fino al dei dieci - hanno discusso i proble- Stati Uniti emergono divergenze dei Caraibi. Il governo di Bill Clin- maggiore. Gli Usa non hanno det- procedere alla nomina del suo nuo- mezzo sono stati creati 799 mila mi strutturali relativi ai movimen- ton era d'accordo con i paesi euro- vo direttore generale. A Washin- posti di lavoro e il Sud nel gennaio terzo livello (i lavoratori irregola- ri, non dichiarati, clandestini, più ti dei prezzi (sui mercati finanzia- pei per infliggere sanzioni finanzia- gton Vincenzo Desario non c’è an- scorso è riuscito a recuperare ri) e le loro implicazioni per la sicu- rie ai recalcitranti. George Bush ci dato, e non era mai accaduto. l¹emorragia di occupati del genna- i doppi e tripli lavori nel Sud rap- L’Europa e Wall Impegni per l’Aids io ‘93, con tre anni di ritardo ri- presentano ancora il 33,4% della rezza finanziaria globale. E' stata sta ripensando e dara' una risposta C’era invece Vincenzo Pontolillo. spetto al Nord e uno rispetto al forza lavoro). Bisogna istituire sottolineata la necessità di una mi- Street saggiano oggi al G8 di Genova. «Ho detto a Paul La Banca mondiale Proprio quest’ultimo, attuale diret- Centro. Ora le variazioni tenden- quote del 40-50% di part time sul- gliore comprensione dei fattori O'Neill - ha indicato il ministro tore centrale, potrebbe essere no- ziali (+3,6 per cento, la variazione le nuove assunzioni per abbattere fondamentali che influiscono sui la fiducia dopo una delle finanze francese Laurent Fa- ha chiesto uno sforzo minato al posto di Desario, pronto più alta) molto più che quelle con- la disoccupazione soprattutto quel- prezzi, e la diffusione di migliori ventata di moderato bius - che questo problema e' di di 3-4 miliardi di ad andare in pensione. Tra l’altro giunturali confermerebbero questa la femminile. informazioni che consentano agli importanza vitale. Ha replicato l’età pensionabile l’avrebbe matu- investitori di valutare meglio i ri- ottimismo che sta riflettendo». dollari rata da un pezzo.

quasi totalità degli interpellati (ben il 94%) lavora in pulizia con contratti di collaborazione, ma solo gli VITA DA ATIPICI condizioni di sufficiente autonomia decisionale. C'è autoimprenditori che non vogliono rientrare nel lavo- Banche online: quasi però da osservare che lo studio è stato fatto non nel ro dipendente. Traduzione: dei primi si occupino mondo complessivo dei lavori mobili, ma in quello Cgil Cisl e Uil, al resto ci pensa la Cna. Hanno contra- un milione di clienti più ristretto dei lavoratori della conoscenza, nel cam- stato l'approvazione della legge Smuraglia sugli atipi- po scientifico e delle tecnologie avanzate. Un campo ci perché sarebbe risultata dannosa per gli autonomi ROMA Le banche on line vivono un periodo di boom. Tutti padroncini dove, in ogni modo, permane minoritaria la scelta a veri». Lo stesso Federico però pone in dubbio l'utilità Internet è sempre meno un passatempo e sempre più favore del passaggio al posto fisso e permanente. Solo dell'operazione, chiedendosi, in sostanza, se è possibi- spesso uno strumento di lavoro. Da un’inchiesta pubbli- il 27 per cento dichiara di voler passare ad un rappor- le dividere così un mondo tanto intricato e variegato. cata su Ilnuovo.it, che riprende stime della Banca d'Italia o nuovi proletari? to subordinato di tipo "standard". L'interesse maggio- Un tema ripreso da Elena. Quello che la Cna sarebbero aumentati di 900 mila i clienti dele banche re per un tale passaggio (al posto fisso) proviene dalle vorrebbe offrire, scrive, sono fondamentalmente i online, in soli dodici mesi. Per la precisione donne (44%), dai più giovani (38% di coloro che suoi servizi fiscali e gestionali e la possibilità di fare sono aumentati di 908.962 unità gli utenti - tra dicembre Bruno Ugolini hanno meno di 26 anni), dai collaboratori (40%), ma "network". Il suo giudizio non è negativo: una concor- 1999 e lo stesso mese del 2000 - che utilizzano servizi di in primissimo luogo da parte dei dipendenti con renza fra organizzazioni diverse non potrà che fare home e corporate banking. Alla fine dello scorso anno i contratto a termine (addirittura il 77%). Sono dati su del bene. Conclude però: «L'idea di rivolgersi solo ad navigatori dediti alle banche online e al trading sul Web Gli atipici, quelli dei nuovi lavori, tutti padronci- cui riflettere. Spiegano il crescente interesse non solo un settore del Mondo del Lavoro Che Cambia, assi- erano quasi un milione e mezzo (1.436.460). Internet ni, tutti autoimprenditori? Rappresentano in carne dei sindacati, ma anche delle associazioni imprendito- milandolo al lavoro autonomo (anche perché sul attira nuovi clienti per il sistema bancario. I clienti del ed ossa una specie di «addio al proletariato»? O sono, riali nei confronti dei «nuovi lavori». Una segnalazio- resto, la CNA è ben consapevole del conflitto d'inte- phone banking sono saliti di quasi il 34% in un anno, a invece, come altri dicono, tutti emarginati, tutti nuo- ne ad esempio sull'impegno della Cna (confederazio- ressi a cui andrebbe ad esporsi, solo per raggiungere quota 2.231.403 unità, molti più, quindi, di quanti utiliz- vi proletari? Il nuovo lavoratore, in definitiva, è una ne artigiani) in questo campo, è esposta nella mailing un segmento di clienti spesso poco remunerativi ri- zano il Web.I dati dell'ultimo bollettino statistico di Banki- specie di dottor Jekill e mister Hyde insieme? Il quesi- list «[email protected]». spetto alla complessità dei servizi che richiederebbe) talia non mostrano un cambiamento di rotta nella politca to ritorna ancora una volta leggendo la recente inda- Fanno bene, fanno male? Scrive Federico: «Si è indice, secondo me, della volontà di non afferrare il "territoriale" delle banche: gli sportelli tradizionali addirit- gine, promossa dal settimanale «Rassegna Sindacale» candidano a rappresentare al meglio gli imprenditori "nuovo" che avanza, nella complessità delle sue con- tura crescono, e hanno raggiunto ormai il numero di 28 in collaborazione con la società Demetra, pubblicata di se stessi e ad essere una struttura d'assistenza per il traddizioni». mila, in crescita di oltre mille unità. in occasione del Primo Maggio. Alcune risposte, popolo della partita IVA. Non gli interesseranno quel- Insomma, non è possibile separare Hyde da emerse dall'ampio sondaggio, testimoniano che la li che lavorano nei call center o nelle imprese di Jekill. lunedì 30 aprile 2001 9

La McLaren del finlandese rompe nel finale e la Ferrari trionfa nel Gp di Spagna Cavallino rampante e fortunato Hakkinen rompe, Schumi vince

BARCELLONA Vince Schumacher, vince McLaren, protagonista di una grande corsa tiratissima, quando lui si era già la Ferrari. La fortuna bacia il Cavallino rimonta dopo essere scivolato in coda rassegnato al secondo posto. Poi ecco le all’ultimo giro. La McLaren di Mika alla griglia di partenza per un problema scintille sotto la pancia della McLaren, Hakkinen s'è fermata per un guasto al tecnico. una fiammata, il fumo, la macchina che motore poco prima della fine della gara, Un danno alle sospensioni ha pro- si ferma quando mancano solo sette cur- quando il pilota finladese sembra desti- vocato il ritiro del secondo ferrarista Ru- ve alla fine. E la vittoria servita sul piatto nato a vincere per la quarta volta sul bens Barrichello che al cinquantesimo d'argento. circuito catalano. A sorpresa la Ferrari giro era terzo. Poco prima era uscita la Hakkinen è tornato ai box sulla del tedesco, che Hakkinen aveva supera- Williams di Ralf Schumacher, che era macchina di Coulthard. Schumi gli è to a 15 giri dalla fine, ha così ripreso la quarto. Sesto il tedesco Nick Heifeld su andato incontro, da gentiluomo. Un ab- testa della corsa e tagliato per prima il Sauber. Michael Schumacher distanzia braccio, uno sguardo, due parole nell' traguardo. Poco dopo Schumacher si è Coulthard in testa alla classifica mondia- orecchio. E Mika ha sorriso. «Ho cerca- avvicinato a un desolato Hakkinen per le piloti: il tedesco ora ha 36 punti, lo to di tirargli su il morale. Per lui è stato abbracciarlo. scozzese 28. Seguono Barrichello con 14 un momento durissimo. Uscire all'ulti- Al secondo posto si è piazzato il punti e Ralf Schumacher con 8. mo giro, essendo primo... È un peccato, colombiano della Williams Juan Pablo «Così non mi piace vincere. Non perchè lui meritava di vincere». Non Montoya, davanti alla BAR del canade- mi sento felice», ha detto Schumacher esulta sul podio, ma poi Schumi si con- se Jacques Villeneuve. Quarto l'italiano al termine della gara.. Ha un sapore stra- sola. «Queste sono le corse. È successo Jarno Trulli su Jordan, seguito dallo no la vittoria numero 47 per Michael anche a me in passato, stavolta sono scozzese David Coulthard sull'altra Schumacher. È arrivata alla fine di una stato fortunato io».

La Juventus fermata in casa dal Lecce La Roma nel derby sembra mettere il timbro sul match e il marchio sullo scudetto, ma allo scadere del quinto minuto di recupero Castroman gela il tifo giallorosso. Operatore tv accoltellato, scontri in curva nord

ROMA A 25 secondi dalla fine la e poi all’ultimo secondo di gioco. ne («Squadra di negri, curva di l’Udinese (determinante come al Roma aveva strappato mezzo scu- , al termine del derby, ha ebrei») che potrebbe costare alla La- solito Chiesa). Un pareggio che ser- detto dal petto dei giocatori della detto: «Credere di aver vinto il cam- zio (già diffidata) la squalifica del ve a poco tra Atalanta (due volte in Lazio. Il pareggio ottenuto in extre- pionato e poi ritrovarsi con gli stes- campo. vantaggio) e il Bologna (doppio Si- mis da Castroman riporta tutto alle si punti di vantaggio può avre qual- Tutto è rimasto come sette gior- gnori). Miracoloso il recupero del condizioni di partenza: +6 sulla Ju- che ripercussione». Nel preparare ni fa ma non è stata una giornata Perugia di . Gli umbri, ve e +7 sulla Lazio. Sì perché i bian- la partita di Torino con la Juve Ca- “inutile” perché nel pomeriggio Ro- sotto 0-3, rimontano in 13’ minuti coneri nel pomeriggio hanno fatto pello dovrà fare attenzione all’aspet- berto Baggio ha giustiziato la “sua“ con il coreano Ahn, Robbiati (due di tutto per facilitare il compito de- to psicologico. Il derby è stato carat- Inter (ormai quasi tagliata fuori dal- volte) e Materazzi su calcio di rigo- gli uomini di Capello. La Juventus terizzato anche da numerosi inci- la corsa per il 4˚ posto) realizzando re. Per il Bari è il segnale della resa. non è riuscita a battere il Lecce denti prima e dopo la partita. Un per la quinta domenica di fial. Il Non si arrende invece la Reggi- (giallorossi indigesti) nonostante operatore della Rai è stato accoltel- Milan di Maldini non perde colpi na che, grazie al successo di sabato abbia giocato quasi 100 minuti nel- lato qualche ora prima dell’inizio e ma non incanta: il Verona s’inchi- sul Napoli, guadagna punti impor- l’area avversaria. Rocambolesco il durante la partita scontri sono avve- na al calcio di rigore di Shevchenko tanti. La salvezza per la squadra di finale con Inzaghi che centra due nuti in curva Nord. Dove prima del e ora vede da vicino la . Avan- Colomba non è più lontana: a quo- volte lo stesso palo prima su rigore match è stato esposto uno striscio- za anche la Fiorentina che batte ta 28 ci sono Napoli e Vicenza.

SuperPippo sbaglia e la Juve resta a -6 dalla Roma. Simone non gioca più dal penalty fallito con la Reggina Gli Inzaghi e il rigore maledetto

Massimo Filipponi tici producevano messaggi d’amore ha girato le spalle al piccolo Inza- in continuità. Forum e chat a non ghi, il suo “cucchiaio” maldestro si finire sui “più grandi fratelli d’Ita- alza troppo e finisce dritto in bocca Il momento dolcissimo dei fratelli lia”. Improvvisamente gira il vento. al portiere Taibi che para facile faci- Inzaghi è passato, anzi sembrano La fortuna volta le spalle prima a le. Dalla panchina Mancini (all’epo- trascorsi cento anni. Eppure negli Simone. Un sabato pomeriggio da ca vice di Eriksson) scuote la testa e spot televisivi ancora giocano gioio- dimenticare. Il 2 dicembre all’Olim- sussurra un “imbecille” che non si a biliardino, impegnati in una sfi- pico la Lazio riceve la Reggina, lo sfugge alle telecamere. Da quel gior- da da interrompere, di tanto in tan- sparring partner migliore per il de- no di Inzaghi jr si sono perse le to, per divorare un budino prodot- collo dei campioni d’Italia fino a tracce. A tenere alto il nome degli to da un’azienda dolciaria molto vi- quel momento un po’ imballati. La Inzaghi ci pensa Filippo che tra na- cina alla Juve. Filippo e Simone, Lazio vince facile ma a pochi secon- zionale e Juve i suoi gol continua a due fratelli, una sola immagine: la di dalla fine l’arbitro concede un farli. Ne realizza due storici a Buca- felicità (che solo il Dio pallone) al- rigore in favore della squadra di rest, ne piazza uno decisivo contro l’interno di uno spensierato interno Eriksson. Inzaghino e Crespo litiga- l’Inter. Ancelotti e Trapattoni se lo familiare. Due fratelli goleador, divi- no, vogliono calciarlo. Dalla panchi- coccolano. Ma anche il fratellone va si dalla maglia - uno indossa quella na dicono Crespo, l’argentino ha bi- a sbattere il muso contro un rigore bianconera della Juve, l’altro quella sogno di un gol a tutti i costi perché “conteso”. biancoceleste della Lazio - uniti dal- è in crisi nera. Crespo tira e si fa Durante Italia-Sudafrica di mer- blocca per un infortunio muscola- l’affetto e da un’esperienza unica: parare il rigore, l’arbitro offre un’al- coledì scorso, l’arbitro assegna un re, violenti dolori intestinali ferma- giocare fianco a fianco in Naziona- tra chance (qualcuno in area s’è rigore agli azzurri. Secondo un ac- no Inzaghi che, infatti, contro il Lec- le. Era il 15 novembre dell’anno mosso). A questo punto Simone cordo precedente dovrebbe calciar- ce entra nel secondo tempo al posto scorso Filippo e Simone giocarono non ci vede più, e con un colpo di lo Montella ma Filippo requisisce la di Kovacevic e mette l’anima per 11 minuti insieme in maglia azzur- mano (strappa il pallone a Crespo palla al giallorosso e decide: «Tiro superare la trincea del Lecce. A cin- ra contro l’Inghilterra, l’Italia vinse che si accingeva a ripetere il penal- io». «Ha fatto un po’ il figl ‘e ndroc- que minuti dalla fine batte un rigo- e la popolarità dei due (quasi) ge- ty) e va a battere dagli undici metri. chia» dirà poi il ct. Tiro, parata. In- re: Chimenti è battuto ma il palo gli melli del gol arrivò alla stelle. Non Vuole imitare Totti agli Europei zaghi esce e Montella resta in cam- respinge il tiro, lo stesso palo che si faceva altro che parlare di loro. che con il suo famoso “cucchiaio” po per segnare il gol della vittoria. dieci minuti dopo gli nega il gol del Sulla scia di tanto successo fu avvia- (colpo da sotto a pallonetto) ha fat- Polemiche a fine gara. La salute ab- 2-1. Poveri Inzaghi, la Malasorte si to un sito internet dove i fan telema- to il giro del mondo. Ma il destino bandona i duellanti: Montella si rifà con gli interessi. 10 lo sport lunedì 30 aprile 2001

SERIE C/2 INCIDENTI Basta soltanto il pareggio (0-0) Bergamo, cane dei Cc morde ultrà Chimenti Nel primo tempo commette un'ingenuita' (non sfruttata da Trezeguet-Kovacevic Saranno pure i centravanti di Francia e E il Padova conquista la C/1 che viene medicato e... arrestato Kovacevic) in uscita, ma per il resto il numero uno del Lecce e' un Jugoslavia, ma quando Ancelotti gli concede spazio in bianconero, guardiano insuperabile per l'attacco juventino fanno rimpiangere Inzaghi e Del Piero. Il transalpino qualcosa di Il pareggio per 0-0 di Bolzano con l'Alto Un ultrà atalantino, che stando alle accuse si . Inzaghi - Gioca poco piu' di mezz'ora, e' debilitato dalla gastroenteri- piu' lo combina del pachidermico collega, ma la difesa del Lecce Adige proietta il Padova in serie C1. A era ribellato alle forze dell'ordine, è stato te che lo ha colpito sabato, ma tanto gli basta per combinare da solo non è che abbia molto da sudare per bloccarlo. Se non e' una due giornate dalla conclusione del azzannato da un cane del nucleo cinofilo dei piu' di quanto Trezeguet e Kovacevic hanno fatto insieme. Dopo bocciatura definitiva, poco ci manca. campionato di C2, infatti, tra il Padova e il carabinieri, mentre cercava di scappare. l'errore dal dischetto contro il Sud Africa, SuperPippo fallisce anche Mestre, secondo in classifica, ci sono 6 Medicato in ospedale (7 giorni di prognosi), è contro il Lecce, ma non e' stato certo colpa sua se la Juve non ha Ingesson L'ex barese non è mai stato un fulmine di guerra, ma ieri punti di differenza (65 della prima contro i stato successivamente arrestato. È accaduto saputo conquistare i tre punti. al Delle Alpi è apparso un pesce fuor d'acqua. Lento, impreciso, 59 del Mestre). Ma il vantaggio del prima dell'inizio della partita Atalanta-Bologna confusionario, è stata una delle poche note negative di un Lecce Padova, che è allenato da Franco quando gruppetti di tifosi bergamaschi e Conticchio Aveva segnato alla Juve già un anno e mezzo fa, allo generosissimo. Varrella, riguarda anche la differenza reti bolognesi hanno cercato di venire a contatto. stadio di Via del mare. Si è ripetuto ieri al Delle Alpi, coronando con negli scontri diretti, che è di +1 per il Le forze dell' ordine sono intervenute. Un il gol una prestazione maiuscola. Il 1˚ febbraio 1998 fu l'involontario Conte Tornato titolare proprio contro la squadra della sua città, il Padova. L'ultima promozione la squadra bergamasco di 19 anni ha resistito e poi ha protagonista del gravo incidente di Ferrara. Forse e' destino che capitano ha mostrato una condizione fisica scadente e idee anneb- euganea l'aveva conquistata il 15 giugno cercato di fuggire. Il cane lo ha raggiunto

migliori contro la Signora in bianconero sia sempre e comunque protagonista peggiori biate, facendo rimpiangere l'assenza dello squalificato Tacchinardi. 1994, quando era giunta in . mordendolo a una gamba e immobilizzandolo. SuperPippo fa splash Inzaghi fallisce il rigore del possibile vantaggio Il Lecce torna da Torino con un prezioso pareggio

Massimo De Marzi tacco Trezeguet-Kovacevic, che ha fatto JUVENTUS 1 rimpiangere il tandem Inzaghi-Del Pie- ro. Nel primo tempo, le poche occasio- LECCE 1 TORINO La Juve non ha avuto bisogno ni da rete della Juve arrivano da qual- di mettersi davanti alla tivu' e tifare La- che giocata di Zidane e dalle sortite dei JUVENTUS Van der Sar 5.5, Tudor 7, Iuliano 6, Montero 6.5, zio. La Signora si e' autoesclusa dalla difensori, Iuliano e Tudor. E proprio il Athirson 5.5 (1' st Brighi 5.5), Pessotto 6.5, Conte 5, Davids 6 (29' st lotta scudetto facendosi fermare in casa gigante croato firma al 40' la rete del Birindelli sv) Zidane 6.5, Kovacevic 5.5 (9' st Inzaghi 5), Trezeguet 5 dal Lecce. Aveva ragione Ancelotti, a vantaggio juventino, insaccando di pie- (35 Carini, 2 Ferrara, 3 Paramatti, 11 Fonseca) furia di pensare al derby di Roma, i de dopo aver tentato di sorprendere Allenatore: Ancelotti 6 bianconeri non si sono presentati all'ap- Chimenti di testa. Neppure il tempo di puntamento del Delle Alpi coi salentini festeggiare che la Juve si fa raggiungere, LECCE Chimenti 6.5, Dainelli 6.5 Malusci 6.5, Savino 6 (11' st con la giusta concentrazione. La prova con Conticchio che insacca di testa a Juarez 7), Vasari 6, Conticchio 6.5, Ingesson 6, Piangerelli 6, Colon- piu' evidente e' giunta col pareggio di pochi passa da Van der Sar, godendo di nello 6.5, Vugrinec 5.5 (32' Giorgetti sv), Osorio 5 (44' st Pivotto sv). Conticchio, firmato ad appena 50 se- una inspiegabile solitudine concessagli (12 Manitta 13 Pellicori 15 Mateo 16 Fissore). condi di distanza dal vantaggio di Igor da Montero & C. Nella ripresa, la Juve Allenatore: Cavasin 7. Tudor. E cosi' si e' finito tra la contesta- gioca finalmente da Juve, ma solo nell' zione del pubblico, che ha preso di mi- ultima mezz'ora, quando Ancelotti inse- ARBITRO: Pellegrino, 7 ra il tecnico ed invocato Vialli allenato- risce Inzaghi. Pippo e' a mezzo servizio re, ed il pianto di molti giocatori. Che e si vede, ma da solo combina piu' di RETI nel pt 40' Tudor, 41' Conticchio; hanno visto svanire (forse) definitiva- Trezeguet e Kovacevic messi assieme. mente l'autobus tricolore. Nel finale l'arbitro Pellegrino gli conce- NOTE: angoli: 10-0 per la Juventus. Alla Juventus, per la verita', non e' de l'occasione di segnare su calcio di Spettatori: 25 mila. girata neppure bene, visti i due pali (il rigore (dubbio fallo di Ingesson su Zida- Ammoniti: Conticchio, Iuliano e Tudor per gioco scorretto, primo su rigore) centrati nel finale da ne), ma Inzaghi centra il palo, scena Colonnello per comportamento non regolamentare. Pippo Inzaghi, ma in precendenza non che si ripete al 95'. Ancelotti giura che i e' che i padroni di casa abbiano fatto suoi non molleranno, ma ieri il treno granche' per meritarsi la vittoria. Zida- dello scudetto ha lasciato la stazione di Inzaghi, dopo la nazionale rigore sbagliato ache contro il Lecce ne e' apparso la controfigura del feno- Torino. E non vi farà più ritorno. meno che ha incantato mercoledì con la Francia, Davids, prima di uscire per un infortunio, ha giocato (condiziona- Il tecnico bianconero glissa sulla protesta e pensa alla sfida con la Roma: «Non tutto è perduto» to dal caso nandrolone?) col freno a Io c’ero mano tirato, il duo d'attacco Kovace- vic-Trezeguet ha combinato poco o nul- la, ma assistito dal resto della squadra. E a nulla vale la giustificazione delle E la curva Scirea contesta Ancelotti tante assenze (Del Piero, Tacchinardi, Sensini ha anche il tempo Inzaghi impiegato solo nell'ultima mezz'ora), perche' pure al Lecce manca- TORINO Sembrava di essere torna- anticipato degli striscioni. Nel digerito a cuor leggero certe ap- to Carlo. Quando si vede da vici- vano giocatori importanti (il bomber ti indietro di cinque mesi, all' au- dopo partita si temeva il peggio, prezzamenti pesanti. «Parliamo no un traguardo e non lo si rag- di fumarsi una sigaretta Lucarelli su tutti). La verita' e' che i tunno caldo del 2000, ai giorni ma la vigilanza delle forze dell'or- della partita, evitiamo le polemi- giunge, subentra sempre una bianconeri hanno regalato un tempo dell'eliminazione dalla Cham- dine ed un paio di cariche della che. grossa delusione. Ma Ancelotti agli avversari, prima di mettere alle cor- pions League. La curva Scirea ha polizia sono bastati a disperdere Non abbiamo giocato bene, non è certo il problema della Ju- no stadio non vale l’altro! ram) è qualcosa che non succede de la formazione di Alberto Cavasin. E incitato la Juve incessantemente i piu' esagitati. ma con un pizzico di fortuna ve. Dietro la porta, a Vicenza, neanche nei manga di calcio giap- in serie A non si puo' regalare nulla a fino alla mezz'ora della ripresa, Che tra Ancelotti e la parte avremmo comunque portato a Oggi il problema dei bianco- Uvale la pena starci. Una fila ponesi. Intanto Di Vaio, attaccante nessuno. poi è riesplosa la rabbia nei con- più calda della tifoseria biancone- casa i tre punti». Tutto finito per neri è stato un Lecce generosissi- di cartelloni, una riga di ges- che quando è in forma sembra Van so, Buffon e Cannavaro, Sensini, Basten, tira una minella sotto A complicare le cose per la Signora fronti di Carlo Ancelotti. Canti e ra non ci sia mai stato feeling e' la lotta scudetto? Ancelotti non mo, che ha dato il 110 per cento Thuram a far da diga venticinque l`incrocio. 0-1. Il Vicenza ci prova , ci ha pensato pure Ancelotti, che ha cori contro l'allenatore, frasi an- noto da tempo (ad iniziare dall' vuole alzare bandiera bianca. delle sue possibilità». metri più avanti. Vicenza-Parma entra Comotto, (ex "vecchio cuore schierato inizialmente una Juve a dir che volgari, seguite dagli inneg- esordio di Piacenza nel febbraio «Domenica contro la Roma ci sa- Per questo, l’allenatore del sa- una partita che si gioca sul campo. granata") e qualche pallone giocabi- poco incomprensibile. Oltre a Inzaghi, giamenti a Gianluca Vialli, cam- del '99), ma si pensava che certe rà una sfida decisiva, vediamo co- lentini ha applaudito indistinta- Roma-Lazio con tutto quel parlar- le arriva in area ma Cannavaro con- la gastroenterite mette k.o. Zambrotta, pione e uomo-simbolo del trion- polemiche facessero ormai parte me andrà prima di dire che tutto mente tutti i suoi uomini: «C era ne e scriverne mi sembra di averla tinua a portare via palloni, Sensini ma il tecnico bianconero decide di fo del '96 in Champions League. del passato. Nulla di più sbaglia- è finito. Il morale è basso, ma in campo gente che non giocava già vista. Tra un «La madre di...... è a momenti si accende una sigaret- schierare il gigante Tudor come ester- Il cuore del tifo juventino e' ritor- to, perché il pareggio col Lecce questa squadra non è abituata ad da mesi, ma tutti si sono espressi una (signora che cammina sui bou- ta, Thuram fa quello che vuole. Il no, rinunciando ad un "cucitore" di gio- nato a prendere di mira il tecni- ha rinfocolato la tensione. arrendersi«. al massimo, giocando col cuore, levards)» e qualche "civilissimo" ritmo della partita scende e il "movi- co come Brighi e lanciando dal primo co di Reggiolo (dopo una lunga L'allenatore bianconero, ne- In soccorso di Ancelotti è dimostrando attaccamento alla «Speriamo che sia grave», quando miento" è muy lento , il Parma fa un difensore del Vicenza stende di melina e il Vicenza non riesce a minuto il brasiliano Athirson. Il manci- pace armata), accompagnando gli spogliatoi, ha cercato di glissa- giunto anche Alberto Cavasin, maglia. Se proseguiremo su que- brutto un parmigiano, inizia a farsi chiappare il pallone. «Dai che ghe!» no brasiliano non parte male, ma ben la contestazione ad fitto lancio di re sulla contestazione della curva tecnico del Lecce. «Capisco cosa sta strada la salvezza è possibile». largo sempre più intenso un «Dai , «Dai che ghe !»; il tempo (1/500 di presto si smarrisce, al pari del duo d'at- seggioline in campo e dal ritiro Scirea, ma certo non deve aver deve provare in questo momen- m.d.m. che ghe» rito verbale-tribale teso a secondo) di scattare un bel colpo di propiziare un goal. Kallon-Toni è testa offensivo di Comotto, di ve- una bella coppia di attaccanti, en- der Buffon che agevola una caduta trambi vogliosi di fare, ma cercare di Toni , di notare come il centro- Il leader rossoblù pareggia per due volte i conti con i nerazzurri che stanno inseguendo il sogno-Champions League di passare, chiaramente fregandoli, campo del Vicenza sia incapace di un napoletano che ti porta via la fornire un pallone morbido a cen- palla mentre si aggiusta il cerchiet- troarea ,di quelli che Roby Baggio to (Cannavaro), un argentino che a produce in quantità, e Treossi fi- 35 anni sta al centro della difesa schia la fine . Ma come .... «il ghe Capitan Signori ridimensiona l’Atalanta con la tranquillità con cui io starei no ancora !»...... cazzo fischi....e il in una Jacuzzi piena di playmates recupero ? Se non ghe , il ghe sa- (Sensini) o una statua d`ebano che rà....dai Vicenza per la simpatia del BERGAMO L'Atalanta ancora una ATALANTA 2in apertura con una azione mano- va, la puntuale aggressività a cen- si muove pure e gioca la palla da pubblico meriti di stare in A ! volta è costretta a rimandare l'ap- vrata, splendidamente corretta a trocampo di Lima e il Beppe Si- centrocampista di qualità (Thu- Lapo Novellini puntamento con la vittoria casa- BOLOGNA 2rete da Ventola. La reazione bolo- gnori di sempre, stavolta più che linga, cosa che non gli è mai riusci- gnese si è concretizzata in un cal- mai...profeta in patria (è nato ad ta nel girone di ritorno (l'ultimo ATALANTA Pellizzoli 6, C. Zenoni 6.5, Carrera 6.5, Lorenzi 6, cio di punizione per fallo di Dun- una manciata di chilometri da successo interno fu ottenuto con- Espinal 6, Berretta 6.5, Doni 6.5, Dundjerski 6, Morfeo 7, Pinardi 6 djeski ai danni di Signori, al 12': Bergamo). Signori si è conferma- tro la Juve, in chiusura dell' anda- (1' st Rossini 6), Ventola 7. ed è stato proprio Signori, con un to il leader del Bologna, evitando Ulivieri vecchia talpa ta). Oggi, contro il Bologna, la for- (12 Pinato, 7 Nappi, 11 Ganz, 31 Carensalini, 23 Minelli, 33 Previta- rasoterra imprendibile, a supera- alla sua squadra una sconfitta che, mazione nerazzurra il successo li). re Pellizzoli e ristabilire la parità. visto l'andamento della gara, pote- l'ha sfiorato, lo avrebbe anche me- All.Vavassori 6. L'Atalanta si è ributtata in avanti, va starci tutta. Però appartiene al- l gatto deve mangiare il topo costellata la storia umana, dal ritato, ma non è stata nemmeno al 17' ha colto una traversa con la bravura anche sfruttare le po- o deve essere rosso? Questo momento che tale gol è nato da fortunata. La supremazia nei con- BOLOGNA : Pagliuca 6, Falcone 6, Bia 6.5, Gamberini 6.5, Wome Morfeo, a portiere battuto, e lo che occasioni che si sono presenta- I quesito, oggi un po’ bizzarro, uno di quei lunghi rilanci, a cer- fronti dei rossoblù è stata totale: il 6 (27' st Cipriani sv), Lima 6.5, Olive 6, Nervo 6.5, Locatelli 7 (38' st stesso fantasista è andato a segno, te e, dunque, i rossoblù non han- rimbalzava dalla Cina, negli an- care le punte,che il tecnico tosca- Bologna ha tenuto l'iniziativa per Piacentini sv), Cruz 5.5 (19' st Binotto 6), Signori 7. qualche minuto dopo, sfruttando no rubato proprio nulla. Il pareg- ni della Rivoluzione culturale e no ama tanto poco? Avrà riflettu- qualche minuto, poi ha sempre (12 Coppola, 15 Maresca, 23 Tarantino, 28 Padalino). un assist di testa di Rossini per gio allontana ancor più per l'Ata- arroventavai dibattiti nella sini- to sul ruolo della personalità nel- subito quella dell'Atalanta pur All.: Guidolin 6. battere Pagliuca. A quel punto lanta la prospettiva Champions stra, soprattutto studentesca, in la storia? Penserà dunque il cal- controllandola con una certa agili- sembrava fatta per i bergamaschi. League, visto il ritmo che sta man- quasi tutto il mondo. Fu Lin cio come un ideale al quale la tà nel primo tempo, anche se per ARBITRO: Bertini di Arezzo 6. Ma c'era in agguato la classica di- tenendo il Parma. Un'Atalanta Piao, credo, a porlo. Sono più im- realtà dovrà conformarsi o il mo- tre volte Pagliuca ha dovuto pro- strazione: è arrivata alla mezz'ora che, comunque, ancora una volta portanti gli obbiettivi finali o è vimento reale che ti fa andare dursi in interventi di una certa RETI: nel st 2' Ventola, 12' Signori, 22' Morfeo, 30' Signori. su un'incursione di Nervo, rifini- ha dimostrato di essere più decisa necessario mettere al primo po- avanti in classifica? Lin Piao ri- difficoltà per neutralizzare tre con- ta in rete dal solito Signori. Così è e, a suo modo, cinica in trasferta. sto la saldezza ideologica? Cosa spondeva che il gatto deve man- clusioni di Morfeo.Nella ripresa NOTE: Angoli: 10-3 per l'Atalanta. finita sul 2-2 una gara che valeva I migliori sono stati per l'Atalanta avrà detto Ulivieri dopo che il giare i topi ed essererosso. Ogni l'Atalanta ha inserito Rossini, che Spettatori: 16mila circa. come un confronto diretto tra certamente Ventola e Morfeo, e Parma ha battuto il Vicenza per tanto il Parma mostra colori e non giocava da tantissimo tempo, due squadre che ambiscono a con- non solo per i gol messi a segno. 1-0 , dopo soffrendo e rischian- idee molto sbiaditi, ma continua al posto di Pinardi e il gioco offen- quistare un posto in Coppa:il Bo- Bene anche Doni e Berretta men- do, dal momentoche Buffon è sta- a vincere e a fare punti .Cosa di- sivo della squadra nerazzurra è logna, pur non destando una tre nel Bologna la valutazione più to il migliore dei suoi. Avrà letto re quindi a Ulivieri ? Solamente nettamente migliorato. I bergama- grande impressione, ha mostrato alta va sicuramente a Signori, Lo- il gol di Di Vaio come una delle “ ben scavato”, vecchia talpa schi si sono portati in vantaggio una discreta consistenza difensi- catelli e Lima. tante astuzie di cui Marx vedeva Marco Buttafuoco lunedì 30 aprile 2001 lo sport 11

fortuna ha sicuramente assistito la squadra diretta quanto sia difficile trasformare un ti- segue dalla prima di Cavasin, soprattutto nel finale. Non ho ro dal dischetto: occorrono freddezza, buona capito i fischi ed i cori offensivi rivolti dalla condizione, buona tecnica ed un pizzico di curva bianconera ad Ancelotti, che secondo fortuna. Inzaghi ha, a mio parere, angolato Batistuta. Si sa, Gabriel è un pericolo costante. Lo vedi che Baronio Non è la sua serata. Forse sente l’importanza della Non c’erano anticipi, né posticipi, se non me con gli uomini che gli sono stati affidati un po¹ troppo il tiro, che è finito sulla base sembra fermo sulle gambe, incerto, magari non si muove per partita, forse non sta bene fisicamente. Fatto sta che non riesce quelli suggeriti da precise esigenze tecniche quest¹anno ha già fatto il massimo. Se un del palo. Un errore, certo. Ma non è stato ottantonove minuti e poi... Veniva, da un solo gol dall’inizio ad inserirsi nel gioco, e per lunghi periodi scompare letteral- (come le partite di coppa): non voglio appari- rilievo posso muovere a Carlo, oltre al fatto invece un errore il palo colpito dallo stesso del girone di ritorno e sembrava in crisi. Ma gli basta una mente. In difficoltà nel duelli individuali, appannato quando si re un inguaribile nostalgico, ma è quello che che complessivamente la Juve non mi è parsa Inzaghi al sesto minuto di recupero (l’arbitro zampata per ribaltare il giudizio e cambiare il risultato. Forte tratta di impostare l’azione. Deludente. ho sentito dentro, preoccupandomi di chi in grande forma (mancavano però Del Piero Pellegrino in questo caso ha esagerato): in anche quando va in copertura. Determinante. Essenziale. Gran- Candela Non gioca male. Il fatto è che non gioca bene. Nella non aveva la possibilità di vivere una partita e Tacchinardi), è di aver deciso di far calciare quell¹occasione, il centravanti è stato bravo a de. Roma di ieri tanto basta per farlo apparire tra i peggiori. O tra i così fondamentale per il nostro calcio. Spero il rigore della vittoria (che in questo caso liberarsi di un avversario e ha anche battuto Nesta. Il capitano non perde la testa. Forte e sciolto, copre e meno bravi. All’inizio si mette in mostra con un paio di discese che in futuro si possa trovare il modo di significava passare da meno 6 a meno 3 dalla Chimenti. Purtroppo per lui e per la Juven- imposta, ha buona visione di gioco e grande classe. Non si delle sue, poi lentamente si oscura e ricompare soltanto rara- equiparare queste partite (non tutte, certo) a Roma a poche ore dal derby) ad Inzaghi, che tus, il palo ha respinto quella palla. arrende mai e, certe volte, si butta anche in avanti. Un sicurez- mente. quelle della Nazionale. Che spettano a tutti. non stava bene (infatti, è rimasto in panchi- Detto questo, voglio sottolineare il 4-3 za. Non solo per Zoff. Poborsky. Molti scommettevano su di lui, sulla sua combattivi- Che non devono essere privilegio di pochi. na per tutto il primo tempo) ed era reduce del Perugia a Bari: recuperare tre gol di diffe- Aldair. E pensare che c’era chi lo credeva vecchio, stanco, tà, sulla sua determinazione. Invece, il ceko manca l’appunta- Come doveva essere per Roma-Lazio, come dalla disavventura di Perugia, dove si era vo- renza è sempre una grandissima impresa, pas- «bollito». Ieri ha dato una dimostrazione della sua classe. È una mento. È lento, ha le idee confuse, poi si riprende ma resta dovrebbe essere per Juve-Roma di domenica luto appropriare con un gesto che mi è pia- sare da 0-3 a 4-3 in tredici minuti credo che sicurezza in campo, un’autorità in difesa, un faro per i compa- opaca la sua prestazione complessiva e Zoff è costretto a sosti- prossima. Quanto al campionato, la sorpresa ciuto (e non è la prima volta che si comporta sia qualcosa di straordinario da meritare un

migliori gni. peggiori tuirlo con Castroman. più clamorosa è arrivata da Torino, dove il così) del rigore per il quale Trapattoni aveva posto nel Guinness dei primati. Lecce ha imposto il pareggio alla Juve. La designato Montella. So bene per esperienza Massimo Mauro

La fiammata di Batigol, il gelo di Castroman Tocco di genio dell’argentino, raddoppio di Delvecchio, ma la Lazio non molla e trova il pareggio

Massimo Filipponi ROMA 2 Lazio 2 Due accoltellati ROMA Alla fine sventolano solo le ban- diere biancocelesti. La Sud s’ammutoli- ROMA Antolnioli 6, Zebina 6, Samuel 6,5, Aldair 7, Cafu 6,5, Tom- Aggredita sce. Eppure è finita 2-2. I punti di di- masi 6,5, Zanetti 6 (90’ Guigou), Candela 5,5, Totti 6, Batistuta 7, stacco della Roma rimangono 6 sulla Delvecchio 7 (92’ Mangone)(12 Lupatelli,, 23 Rinaldi, 7 Di France- troupe della Rai Juve e 7 sulla Lazio, ma sono solo nu- sco,21 Balbo29 Tulli) meri e i numeri sono freddi, non parla- ROMA Incidenti prima e dopo il no. Non possono descrivere la felicità LAZIO.Peruzzi 6, Pancaro 5,5, Nesta 7, Mihajlovic 5, Favalli 6,5, derby dell’Olimpico. Più gravi, i dei biancazzurri che evitano sconfitta Poborsky 5 (32’ Castroman), D.Baggio 6, Baronio 5, Simeone 5,5 disordini, nel primo pomeriggio. e l’eleminazione dal giro scudetto. (25Lopez) Un cameramen della Rai, Andrea Non servono a spiegare lo sconforto Porcu, e due ragazzi (un dei giallorossi, ad un passo dalla fuga ARBITRO: Braschi 6. romanista e un laziale) sono stati buona, e improvvisamente ripiombati feriti durante scontri tra gruppi con i piedi per terra. Fanno festa i lazia- RETI: 3’ Batistuta, 9 Delvecchio, 33 Nedved, 50 Castroman. di tifosi di Roma e Lazio. Il li per un gol di Castroman all’ultimo giornalista è rimasto ferito da secondo che riequilibra un derby che una coltellata alla coscia mentre sembrava perso dopo 9’della ripresa: riprendeva gli incidenti. In 2-0 e addio scudetto. Il miracolo riesce seguito agli scontri, un ragazzo è grazie al cuore che la Lazio mette in stato ricoverato in ospedale, campo (un po’ troppo tardi) e con il ferito in maniera non grave. Tre coraggio che la Roma (un po’ troppo persone sono state arrestate, Nel presto) invece toglie. corso degli incidenti, Non c’è spazio per gli estetismi del caratterizzati anche da un lancio calcio. Un pallone che scotta non può di oggetti, tra cui un'ascia, essere accarezzato, è allontanato vio- contro la polizia, è stato lentemente, da entrambe le parti. La picchiato e derubato del Lazio sembra preferire un gioco di ri- portafogli e del telefono cellulare messa, la Roma spinge ma solo perché anche l’operatore del Tg1, l’avversario arretra. Delvecchio è il pri- bondanetemente fuori) che chiude i 3 pa Mihajlovic e con un tocco leggero Zoff non ci pensa un attimo e cambia vel Nedved, un altro che si esalta nelle riscossa premiata durante i minuti di Stefano Rossetti. L' operatore, al mo ad affacciarsi in area laziale, lo fa minuti di recupero. d’esterno destro mette alle spalle di Pe- l’anima della sua squadra: fuori Simeo- sfide con la Roma. Il ceco piazza un recupero (5 decisi dall’arbitro Bra- quale è stata danneggiata la dopo una galoppata partita da centro- Nella ripresa diventano due i serbi ruzzi. L’angolo basso accoglie la palla. ne dentro Lopez, poi, più tardi, Castro- sinistro favoloso sotto la traversa dopo schi). Lopez spesso manda fuori giri telecamera, è stato trasportato campo. Il suo tiro dal limite dell’area è di Zoff. Oltre a Mihajlovic, in campo Nello stesso angolo, sei minuti dopo, man per Poborsky. L’attacco si rivita- una respinta corta in seguito all’ennesi- Zebina (ammonito per fallaccio sull’ar- nell'ospedale Santo Spirito dove innocuo: solo una deviazione fa venire pure Stankovic, il primo derby di Ro- piazza il colpo del 2-0 Marco Delvec- lizza e i biancocelesti guadagnano co- ma punizione velenosa di Mihajlovic. gentino). Dopo un angolo la palla arri- gli sono applicati due punti di i brividi a Peruzzi (e alla curva Nord berto Baronio dura solo un tempo. Ma chio. L’invito è di Zanetti ma il capola- raggio e anche un po’ di terreno. Ma le Il 2-1 accende ancora di più una sfida va a Castroman (entrato al posto di sutura. ancora ferita dall’autorete di Negro nel Stankovic non fa in tempo a toccare voro è tutto di SuperMarco (deve ave- occasioni migliori, a dire il vero, capita- di per sé già infuocata. Poborsky) che scarica un destro im- Nei pressi dell' obelisco la polizia derby d’andata). Il centrocampo della un pallone che la Lazio si ritrova sotto. re un conto aperto con la Lazio) che no ancora sui piedi di Cafu (anticipato Nella Lazio l’uomo che trascina la prendibile. È il 2-2 che riempie di gioia ha sequestrato due bottiglie Lazio è sperimentale ma ben nutrito: Terzo minuto: Delvecchio prende il arriva in scivolata con la punta del pie- di testa fuori area da Peruzzi e destr di squadra è Nesta, capitano coraggioso i laziali e getta nello sconforto i romani- molotov a conclusione degli Tommasi e Zanetti (meglio il secon- tempo a Pancaro e lo porta a spasso de sinistro. Peruzzi s’allunga in tuffo poco largo). che non si limita a chiudere su Batistu- sti. Disperati nonostante il primo po- scontri culminati con il lancio do) devono fare gli straordinari per sulla fascia destra di difesa, il sinistro ma non a sufficienza. Quando la partita sembra riequili- ta ma scende a centrocampo per pro- sto in classifica. E domenica c’è la Juve. dell' ascia. Qui sono stati tamponare la superiorità numerica de- basso filtra verso l’area, Batistuta antici- L’uno due è pesante da digerire. brarsi arriva il pezzo di bravura di Pa- porre le avanzate della riscossa. Una arrestati due romanisti con l' terminata da Baggio, Baronio e Simeo- accusa di aver lanciato oggetti. ne. Anche Totti retrocede per dare una Un terzo tifoso giallorosso è stato mano, soprattutto in fase d’imposta- arrestato in un' altra zona dello zione. Quando prova pure a contrsta- Roma “caput mundi”, sabini, etruschi e volsci all’assalto eterno della capitale. Il derby ci porta nel pantheon delle sacre memorie stadio. I focolai di violenza si re il capitano giallorosso si becca un sono formati in diversi punti cartellino giallo per fallo su Nedved. In intorno all' Olimpico: Alle 16:30, precedenza Pancaro (ammonito) ave- davanti alla Tribuna Tevere va provato la consistenza della caviglia La partita delle partite s’approssima all’epica quando teppisti laziali e destra di Totti, quella infortunata du- romanisti sono venuti a contatto. rante il ritiro con la Nazionale. È stato in quel frangente che La Lazio prova ad alzare il baricen- Massimo Onofri etruschi, volsci, una folta schiera di popoli, al- e improvvise. Roma e Lazio non sono da meno, l’ipocrisia, o dalla cattiva fede. O se siano il sono stati accoltellati l'operatore tro, sulla fascia destra Pancaro è valido l’assalto eterno della capitale. Sarà per questo in questa storia di lutti. La morte assurda, la frutto di un’assoluta mancanza di conoscenza del Tg3 e i due tifosi. Un agente supporto di Poborsky. Un cross del che tra i tifosi più fanatici della Lazio si può morte per scherzo di Re Cecconi, che gioca a del calcio e di quello che il calcio ormai rappre- di Polizia è rimasto ceco è sventato da Zebina. Al difensore arebbe facile andare al mito di fondazione contare un bravo scrittore, Aurelio Picca, nobil- fare il rapinatore, prigioniero della sua notorie- senta in quasi tutti i paesi europei: là dove tutte successivamente contuso durante francese della Roma (e al suo “collega” della città. Stesso latte ma assassino: latte tà volsca di Velletri, che ha dedicato al primo tà, ma il gioiellere non lo riconosce: il Re Cecco- le ideologie latitano, là dove i valori declinano, un parapiglia con ultras laziali Cafu) sono rivolte le attenzioni dei soli- S di lupa. Due gemelli di stirpe regale: Ro- scudetto della sua squadra alcune pagine tra le ni che ritorna in un intenso romanzo, Ho visto là dove trionfa esclusiva la sintassi dell’apparte- davanti alla Curva Nord. Alle 18 ti imbecilli: a loro i “bu, bu” razzisti molo e Remo. Quindi l’atroce fratricidio. Sareb- più ispirate di un romanzo, Tuttestelle, editore un re, pubblicato da Limina e scritto da Carlo nenza, al di là di tutto, al di sopra di tutto. La il fitto lancio di oggetti contro gli vengono spontanei. be facile, ma a me che sono di Viterbo, e che sto Rizzoli. Si dice che questo sia stato il derby più D’Amicis. Frustalupi che scompare in un inci- logica del calcio -e del derby- è tribale, sa di agenti di polizia che presidiavano Il primo tempo scorre senza gran- patendo tutte le umiliazioni d’una Viterbese importante della storia calcistica di Roma: pro- dente stradale: come Scirea; Taccola che crolla sangue e sperma: “EiacuLazio”, gridava uno de- la zona dell' obelisco. Pugni e di emozioni. Da lontano tirano Ne- prima illusa dal satrapo Gaucci, poi abbandona- babilmente è così. Ma non posso non andare improvvisamente, praticamente sul campo da gli striscioni più profondi e veri che m’è capita- calci sono volati anche in un dved (alto) su appoggio di Crespo ta e saccheggiata dei suoi gioielli (vedi Di Lore- con la memoria agli eroi del passato, soprattut- gioco: e inaugura così la più struggente leggen- to di vedere durante questo derby. La logica del parcheggio per un diverbio tra (guardato a uomo da Samuel) e Bati- to, Baiocco e Liverani), piace immaginare il to quelli della mia adolescenza e della prima da della gioventù offesa. Di Bartolomei, le bom- calcio -e del derby- è bellica, non può che odora- tifosi di opposta fazione. Il stuta su punizione. La traiettoria a giro derby dentro tutta un’altra leggenda. Da una giovinezza: il derby ci sospinge nel pantheon be dalla lunga distanza, la grande visione di re di polvere da sparo: “Habemus bomber”, si tempestivo intervento delle forze dell’argentino è ben controllata da Pe- parte Roma, caput mundi: con quell’euforica, delle sacre memorie. Sarà perché il calcio s’ap- gioco, il lancio millimetrico: e qualcosa che al- gridava all’Olimpico all’arrivo di Pruzzo nel- dell'ordine (sono circa un ruzzi. Poco gioco ragionato, palla qua- allegra, megalomania. La stessa che è capace di prossima all’epica: e più fulgidamente risplen- l’improvviso si rompe, fino al più estremo e l’Urbe, con cardinalizia dimistichezza. La gran- migliaio gli uomini mobilitati si mai a terra. Al 24’ tenta la Roma con dettare ai suoi tifosi più ispirati scritte murali dono nel cielo del mito le imprese del tempo misterioso dei gesti, quello del suicidio. Gli ap- dezza del calcio -e del derby- sta tutta qui, nelle per garantire la sicurezza allo una triangolazione Batistuta-Delvec- come questa: «Dio creò il calcio e disse: “Ciccio, che fu. Sarà perché ogni saga di dei e semidei ha pelli politicamente corretti si sono sprecati: ma sue imponenti semplificazioni, nell’epopea dei stadio e nelle vicinanze) ha chio, Favalli anticipa in scivolata Tom- insegnalo”». Dove Ciccio, la precisazione è for- le sue liturgie di sangue, i suoi ganimedi strappa- l’odio fratricida è più forte di tutto e gli inciden- suoi significati: a noi non resta che specchiarci evitato che gli scontri masi. Il centrocampista della Naziona- se inutile, sta per il grande Cordova: tocco felpa- ti alla vita e alla gloria nel fiore dell’età, le sue ti sono iniziati già nel pomeriggio. Non so se nudi in questo estenuato, estenuante tramonto assumessero contorni più gravi. le è anche autore del tiro in porta (ab- to, prestidigitazione e azzardo. Dall’altra sabini, morti attonite e illacrimate, tanto furono atroci questi appelli siano dettati dall’ingenuità, dal- dell’Occidente. 12 lo sport lunedì 30 aprile 2001

SERIE A TOTOCALCIO N.37 DEL 29-4-2001 TOTOGOL N.37 DEL 29-4-2001 TOTOSEI N.37 DEL 29-4-2001 TOTOBINGOL N.17 DEL 29-4-2001 TOTIP N.17 DEL 29-4-2001 C1A ATALANTA - BOLOGNA ...... X ...... 3 ...... ATALANTA -BOLOGNA...... 2-2 ATALANTA - BOLOGNA...... I CORSA...... 2 ATALANTA - BOLOGNA ....2-2 BARI - PERUGIA...... 2 I CORSA...... 2 Arezzo - Lecco 0-2 BRESCIA- INTER ...... 1 ...... 5 ...... BARI - PERUGIA ...... M-M BARI - PERUGIA...... II CORSA...... 1 Carrarese - Pisa 0-1 BARI - PERUGIA ...... 3-4 FIORENTINA - UDINESE...... 1 ...... 10...... BRESCIA -INTER ...... 1-0 BRESCIA - INTER...... II CORSA...... 1 Como - Albinoleffe 4-1 JUVENTUS - LECCE...... X III CORSA...... 2 Livorno - Cesena 1-0 BRESCIA - INTER...... 1-0 MILAN- VERONA ...... 1 ...... 12...... FIORENTINA - UDINESE ...... 2-1 FIORENTINA - UDINESE ...... III CORSA...... 2 Lucchese - Spezia 3-1 CHIEVO - COSENZA...... 1 ...... 18...... JUVENTUS - LECCE ...... 1-1 JUVENTUS - LECCE ...... IV CORSA...... X Modena - Alessandria 4-1 GENOA - PISTOIESE...... X IV CORSA...... 2 Reggiana - Alzano 0-0 FIORENTINA - UDINESE ...2-1 PIACENZA - VENEZIA...... 1 ...... 23...... MILAN - VERONA ...... 1-0 MILAN - VERONA ...... V CORSA...... 2 Spal - Brescello 1-1 Varese - Lumezzane 1-1 JUVENTUS - LECCE ...... 1-1 TREVISO - MONZA ...... 1 ...... 25...... 10 - 11 - 12 - 39 - 68 - 74 - 81 V CORSA...... 2 CATANIA - NOCERINA ...... 1 ...... 30...... VI CORSA...... 1 LUCCHESE - SPEZIA...... 1 VI CORSA...... 2 Classifica MILAN - VERONA...... 1-0 ROMA -LAZIO ...... X CORSA + ...... 2 -1 2 Modena 68; Como 66; Livorno 61; Spezia 51; REGGINA - NAPOLI...... 3-1 QUOTE QUOTE QUOTE QUOTE Arezzo 50; Cesena 46; Lumezzane e Lucchese QUOTE Montepremi ...... 6.904.745.471 Montepremi...... 884.933.574 Montepremi ...... 3.312.055.646 NESSUN 14...... JACKPOT - 153.832.440 45; Spal 42; Varese e Pisa 41; Lecco 39; Albi- ROMA - LAZIO ...... 2-2 Montepremi ...... 7.715.744. 198 Ai 12 ...... 17.092.500 noleffe 35; Carrarese 33; Reggiana 28; Brescel- Ai 8 ...... 562.976.000 Nessun 6 ...... JACKPOT - 586.900.409 Nessun 7 ...... JACKPOT - 3.073.892.152 lo e Alzano 27; Alessandria 22 VICENZA - PARMA ...... 0-1 Ai 13...... 52.847.000 Ai 7 ...... 2.555. 000 Ai 5 ...... 12.772. 000 Nessun 6 ...... JACKPOT - 119.081.746 Ai 11...... 702.500 Ai 12 ...... 1.683.000 Ai 6 ...... 76.500 Ai 4 ...... 388.700 Ai 5 ...... 1.092.000 Ai 10 ...... 63.200 Prossimo turno Albinoleffe - Lucchese Alessandria - Carrarese PARTITE IN CASA FUORI CASA RETI FATTE RETI SUBITE MARCATORI Alzano - Livorno Media Brescello - Modena SQUADRA 20 reti: PUNTI GVNPGVNPGVNPTCFTCFinglese Shevchenko (Milan, 5 rig.), Chiesa Cesena - Spal (Fiorentina, 3 rig.). Lecco - Varese 19 reti: Crespo (Lazio, 1 rig.). Lumezzane - Arezzo ROMA 63 28 19 6 3 14 10 4 01492 355 28 27 26 12 14 7 16 reti: Batistuta (Roma, 1 rig.). Pisa - Reggiana 14 reti: Vieri (Inter, 4 rig.). Spezia - Como JUVENTUS 57 28 16 9 3 14 9 4 11475 246 27 19 22 10 12 1 13 reti: Sosa (Udinese), Hubner (Brescia, 4 rig.). C1B LAZIO 56 28 17 5 6 14 10 2 21473 451 28 23 30 12 18 0 12 reti: Montella (Roma), Lucarelli C. (Lec- ce, 5 rig.), Signori (Bologna, 2 rig.). Avellino - Giulianova 0-0 11 reti: Benevento - Viterbese 3-1 PARMA 47 28 13 8 7 14 7 4 31464 440 24 16 22 9 13 -9 Totti (Roma, 4 rig.), Di Vaio (Parma), Catania - Nocerina 2-1 Inzaghi F. (Juventus, 1 rig.). Fermana - C. Sangro 0-1 10 reti: Materazzi (Perugia, 5 rig.), Ventola L'Aquila - Messina 0-2 MILAN 44 28 11 11 6 15 9 5 11326 545 33 12 38 17 21 -14 (Atalanta). Lodigiani - Atl. Catania 1-0 9 reti: Toni (Vicenza, 1 rig.), Vugrinec (Lec- Palermo - Fid. Andria 2-2 ATALANTA 42 28 10 12 6 15 4 8 31364 335 15 20 25 12 13 -16 ce, 2 rig.). Savoia - Ascoli 1-3 8 reti: Nedved (Lazio). Torres - Vis Pesaro 3-1 7 reti: Bonazzoli (Verona), Saudati (Peru- INTER 41 28 11 8 9 13 7 5 11543 838 21 17 35 11 24 -13 gia, 1 rig.), Salas (Lazio, 1 rig.), Del Piero (Juventus, 2 rig.), Trezeguet Classifica BOLOGNA 40 28 11 7 10 14 9 2 31425 740 22 18 39 15 24 -16 (Juventus), Nuno Gomes (Fiorenti- Palermo e Messina 58; Catania 54; Avellino na), Andersson D. (Bari, 5 rig.). 53; Ascoli 51; Savoia 51; Torres 50; C. 6 reti: Fiore (Udinese, 4 rig.), Muzzi (Udine- Sangro 46; L'Aquila 46; Fermana 40; Giuliano- FIORENTINA 39 28 9 12 7 14 8 3 31419 447 29 18 40 19 21 -17 se), Dionigi (Reggina), Vryzas (Peru- va 39; V. Pesaro 38; Benevento, Lodigiani e gia), Amoroso M. (Parma, 3 rig.), Nocerina 35; Viterbese 28; F. Andria 26; A. PERUGIA 36 28 9 9 10 14 5 5 41444 640 21 19 43 17 26 -20 Milosevic (Parma), Amoruso (Napo- Catania 23 li, 2 rig.), Bierhoff (Milan), Recoba UDINESE 32 28 10 2 16 14 7 0 71432 941 27 14 49 24 25 -24 (Inter), Rui Costa (Fiorentina). Prossimo turno Atl. Catania - Benevento Ascoli - Torres BRESCIA 32 28 7 11 10 14 5 6 31425 733 17 16 37 14 23 -24 PROSSIMO TURNO C. Sangro - Avellino

a Fid. Andria - Catania LECCE 31 28 7 10 11 14 5 5 41425 735 22 13 46 24 22 -25 12 DI RITORNO Giulianova - L'Aquila BOLOGNA UDINESE Sab. 15,00 (1-3) Messina - Savoia Nocerina - Palermo VICENZA 28 28 7 7 14 14 5 4 51423 929 17 12 41 17 24 -28 INTER ATALANTA Dom. 15,00 (1-0) Vis Pesaro - Lodigiani JUVENTUS ROMA Dom. 20,30 (0-0) Viterbese - Fermana NAPOLI 28 28 6 10 12 14 4 6 41424 827 16 11 40 16 24 -28 LAZIO BARI Dom. 15,00 (2-1) C2A REGGINA 26 28 7 5 16 14 5 4 514211124 12 12 44 16 28 -30 LECCE BRESCIA Sab. 20,30 (2-2) PARMA NAPOLI Dom. 15,00 (2-2) A. Adige - Padova 0-0 Biellese - Legnano 2-0 VERONA 24 28 6 6 16 13 6 3 415031229 17 12 50 19 31 -30 PERUGIA MILAN Dom. 15,00 (2-1) Cremonese - Mestre 2-0 VERONA FIORENTINA Dom. 15,00 (0-2) Mantova - Fiorenzuola 3-0 Meda - Montichiari 0-2 BARI 19 28 5 4 19 14 5 1 814031126 18 8542331-37 VICENZA REGGINA Dom. 15,00 (0-1) Moncalieri - Sassuolo 1-1 P. Sesto - P. Vercelli 1-2 Sandonà - P. Patria 1-1 Trent’anni fa Triestina - Novara 3-1 L’Inter s’avvicina allo scudetto Classifica Marco Fiorletta Padova 65; Mestre 59; P. Patria 57; P. Vercelli Milan è riconosciuta anche dall’allenatore Nereo Mondiali 2002 55; Triestina 54; Mantova 52; Cremonese 47; Rocco che dichiara “Non si può vincere quando si Montichiari 45; Meda 44; A. Adige e Biellese gioca così male”. Onore ai giocatori etnei, che pur Piccoli monaci 43; P. Sesto 40; Sassuolo 35; Legnano 34; Ha ragione Portinari nel giornale di lunedì, ma non retrocessi e protestando per il mancato pagamento Fiorenzuola 32; Moncalieri 24; Novara 22; San- occorre andare tanto indietro nel tempo per non dei premi-partita, giocano con impegno contro qua- si preparano donà 17 conoscere più i campioni del passato. I nostri tifosi lunque avversario. Il Napoli, ormai staccato di sei Prossimo turno conoscono i nomi di Rivera, Mazzola, Altafini e tanti punti dalla vetta, perde al San Paolo contro la Roma. Fiorenzuola - P. Sesto altri, ma non sanno chi erano e come giocavano. I giallorossi sfatano una tradizione negativa, durata Un monaco buddista di sei Legnano - Mantova Non hanno neanche il concetto di calciatore bandie- ben quattordici anni, grazie ai gol di Cappellini e del anni, Chung Hyang, mo- Mestre - A. Adige ra, di calciatore icona di un club. Chi ricorda Giaco- mediano Salvori. È stata una gara bella ed appassio- Montichiari - Sandonà stra una lanterna a forma Novara - Meda mo Losi, piccolo grande difensore della Roma che nata che merita tre “sette” nelle nostre pagelle. I di pallone durante le cele- P. Patria - Cremonese disputò anche diverse partite in nazionale, e Udovici- campioni d’Italia, ancora per poche giornate, del brazioni religiose della na- P. Vercelli - Moncalieri ch del Novara o Brotto del Brescia. Non sono abitua- Cagliari vengono sconfitti a Torino dai Granata per scita di Budda, che trovano Padova - Triestina ti all’idea del capitano per una vita. In questi nostri 2-1 ma il mondo calcistico inizia a ritrovare Gigi il suo culmine il primo mag- Sassuolo - Biellese tempi dove il calcio non è più solo uno sport, ma Riva, Rombo di Tuono, ancora oggi immagine per gio. In Asia, le lanterne so- C2B un’industria, conta solo vincere, con chi è quasi antonomasia del Cagliari, che torna a segnare. no assai comuni durante un’opzione trascurabile. Portinari richiama quello Le “nobili” Fiorentina e Lazio continuano a pro- queste feste religiose e pren- che forse è stato uno degli ultimi casi di protesta per cedere appaiate al penultimo posto. I gigliati raggiun- C. S. Pietro - San Marino 2-0 dono forme e colori diversi. Castelnuovo G. - Faenza 2-2 la vendita di un giocatore-simbolo, Roberto Baggio. gono il pareggio con il Varese solo al trentottesimo Essendo a pochi mesi dal Chieti - Gualdo 2-0 La corsa allo scudetto è segnata, nel bene e nel del secondo tempo, mentre la Lazio lo ottiene al grande evento dei mondiali Gubbio - Rondinella 0-0 male, da uomini simbolo, la netta vittoria dell’Inter, quarantesimo con un gol di Chinaglia. di calcio, il pallone diventa Imolese - Viareggio 3-0 3-1 sulla Sampdoria, vede come primo marcatore Fa notizia la sconfitta della trottatrice Une de Montevarchi - Maceratese 0-0 un evidente segno di questa Rimini - Prato 0-1 Sandro Mazzola e poi una doppietta su rigore di Mai che viene sconfitta all’ippodromo di San Siro da attesa del pubblico. La feb- Russi - Sangiovannese 1-1 Boninsegna, per la Samp va in rete l’ex interista “Una coalizione non proprio edificante” di cavalli bre del pallone, infatti, si Teramo - Lanciano 0-1 Luisito Suarez. Con la vittoria sui liguri i nerazzurri italiani. Per la cronaca il Gran Premio della Fiera sta diffondendo enorme- iniziano a cucire sulle proprie maglie lo scudetto. viene vinto da Akobo guidato da Casoli. mente in Asia e non solo Classifica Con tre punti di vantaggio tolgono ulteriori speran- Il ventiseiesimo Gran Premio della Liberazione, negli ambienti «laici», come ze, salvo la matematica, ai rossoneri. Il Milan, infatti, tradizionale corsa ciclistica riservata ai dilettanti al- Lanciano e Chieti 57; Rimini 56; Prato 52; Tera- si può vedere dalla foto. Qui mo 49; Castelnuovo Sangiovannese e Rondi- pareggia per 0-0 al Cibali di Catania, a sette minuti l’epoca organizzata dal nostro giornale, vede vittorio- siamo a Seul, in Corea del nella 45; Gualdo 43; S. Marino 40; Gubbio 39; dal termine ha avuto con Rivera, capitano e simbolo so l’italiano Maffeis che precede il cecoslovacco La- Sud, paese che ospiterà (in- Imolese e Montevarchi 36; Viareggio 34; Rus- dei rossoneri, l’occasione di vincere, “ma il successo bus e l’altro azzurro Ongarato. Era ancora l’epoca sieme con il Giappone) i si 33; Faenza e Maceratese 30; C. S. Pietro 27 sarebbe stato un premio forse esagerato” come scrive che gli atleti dell’Est si fregiavano del titolo di dilet- prossimi mondiali del 2002. il nostro inviato. La negatività della prestazione del tanti. Prossimo turno Faenza - Teramo Gualdo - Russi Lanciano - C. S. Pietro SERIE B BASKET A1 Maschile Maceratese - Gubbio Prato - Imolese Prossimo turno Rondinella - Chieti SQUADRA P G V N P RF RS M.I. CAGLIARI - EMPOLI...... 2-3 MARCATORI 13p.t.: Buso (Cagliari); 23p.t.: Marchionni Müller Vr - Kinder Bo San Marino - Montevarchi (Empoli); 47p.t.: Maccarone (Empoli); 23 reti: Caccia (Piacenza, 6 rig.). Sangiovannese - Castelnuovo G. Piacenza 63 33 19 6 8 42 21 -4 Lineltex Imola - Viola Rc Viareggio - Rimini 6s.t.: Cammarata (Cagliari); 37s.t.: Macca- 17 reti: Grabbi (Ternana, 5 rig.). Adecco Mi - Monte Paschi Si Chievo 62 33 17 11 5 46 29 -5 rone (Empoli); 15 reti: Di Napoli (Venezia, 4 rig.). Benetton Tv - Telit Ts C2C Torino 61 33 18 7 8 40 30 -6 CHIEVO - COSENZA ...... 2-1 14 reti: Maniero (Venezia, 4 rig.), Deflorio 31s.t.: Fiore (Cosenza); 35s.t.: Manfredini (Crotone, 2 rig.). Scavolini Ps- Montecatini Venezia 59 33 16 11 6 53 36 -6 (Chievo); 40s.t.: De Cesare (Chievo); 13 reti: Flachi (Sampdoria, 6 rig.), Maccaro- De Vizia Av - ADR Roma Acireale - Puteolana 1-0 Sampdoria * 55 32 14 13 5 45 27 -11 CROTONE - CITTADELLA ...... 2-2 ne (Empoli, 1 rig.), Parente (Anco- Cordivari Roseto - Roosters Va Campobasso - Turris 2-1 29p.t.: Sculli (Crotone); 35p.t.: Sturba (Cit- na, 2 rig.). Paf Bo- Vip Rimini Castrovillari - Gela 0-1 Cosenza 55 33 16 7 10 39 35 -10 tadella); 38s.t.: Fialdini (Crotone); 44s.t.: 12 reti: Di Michele (Salernitana, 1 rig.). Poliform Cantù - Snaidero Ud Cavese - Catanzaro 1-1 Turato (Cittadella); 11 reti: Giugliano - Foggia 0-0 Ternana 53 33 14 11 8 51 34 -12 Cammarata (Cagliari, 1 rig.). Igea - S. Anastasia 3-0 GENOA - PISTOIESE...... 0-0 10 reti: Borgobello (Ternana), Baiano (Pisto- Nardò - Juve Stabia 2-2 Empoli * 50 32 14 8 10 41 37 -14 iese, 3 rig.), Carparelli (Genoa, 1 Taranto - Fasano 1-0 PIACENZA - VENEZIA ...... 1-0 rig.), Zampagna (Cosenza, 2 rig.), Classifica Tricase - Sora 2-2 Crotone 48 33 14 6 13 44 49 -19 10p.t.: Caccia (Piacenza); Suazo (Cagliari), Vieri (Ancona). Kinder Bo 56 33 28 5 2931 2475 Cagliari 47 33 12 11 10 49 37 -20 RAVENNA - TORINO...... 1-2 PROSSIMO TURNO Scavolini Ps 48 33 24 9 2887 2659 Classifica 45p.t.: Chomakov (Ravenna); 23s.t.: Cala- ADR Roma 48 33 24 9 2745 2600 Ancona 46 33 13 7 13 47 46 -19 iò (Torino); 46s.t.: Maspero (Torino); a 15 DI RITORNO il 12/5/2001 Paf Bo 46 33 23 10 2660 2407 Taranto 61; Campobasso 58; Puteolana 53; Siena * 39 32 9 12 11 34 40 -23 Catanzaro 50; Sora 48; Igea 47; Nardò 44; SALERNITANA - PESCARA ...... 3-1 ANCONA TREVISO Sab. 15,00 (0-0) Benetton Tv 46 33 23 10 2865 2659 21p.t.: Olivi (Salernitana); 26p.t.: Di Miche- Monte Paschi Si 36 33 18 15 2716 2622 Acireale 42; Fasano, Gela e J. Stabia 41; Fog- Cittadella 39 33 9 12 12 37 47 -26 le (Salernitana); 29p.t.: Giampaolo (Pesca- CITTADELLA RAVENNA Sab. 15,00 (0-0) gia 38; Tricase 37; Giugliano e S. Anastasia 36; ra); 29s.t.: Moscardi (Salernitana); Cordivari Roseto 30 33 15 18 2696 2716 Cavese 33; Turris 31; Castrovillari 27 Genoa 38 33 8 14 11 36 35 -27 COSENZA SAMPDORIA Sab. 15,00 (0-1) Müller Vr 30 33 15 18 2980 3036 SIENA - SAMPDORIA ...... oggi Pistoiese 37 33 9 10 14 41 44 -30 EMPOLI SALERNITANASab. 15,00 (0-0) Snaidero Ud 30 33 15 18 2748 2852 Prossimo turno De Vizia Av 28 33 14 19 2721 2808 Salernitana 37 33 9 10 14 32 36 -30 TERNANA - ANCONA...... 3-2 GENOA PIACENZA Sab. 15,00 (1-2) Telit Ts 26 33 13 20 2604 2693 Catanzaro - Nardò Treviso * 30327 9163346-3411p.t.: Corallo (Ancona); 44p.t.: Benin (Ter- MONZA CHIEVO Sab. 15,00 (1-5) Montecatini 26 33 13 20 2729 2864 Fasano - Campobasso nana); 11s.t.: Grabbi (Ternana)rig.; 33s.t.: Roosters Va 26 33 13 20 2948 3117 Foggia - Cavese Monza 25 33 7 4 22 32 66 -40 Miccoli (Ternana); 39s.t.: De Palma (Anco- PESCARA TERNANA Sab. 15,00 (0-3) Gela - Igea Adecco Mi 26 33 13 20 2778 2991 Juve Stabia - Taranto na); SIENA CROTONE Sab. 15,00 (2-2) Viola Rc 24 33 12 21 2853 2954 Ravenna 22 33 3 13 17 25 52 -45 TREVISO - MONZA ...... 3-0 Puteolana - Tricase TORINO CAGLIARI Ven. 20,45 (1-0) Poliform Cantù 24 33 12 21 2597 2731 S. Anastasia - Acireale 8s.t.: Pizzi (Treviso)rig.; 9s.t.: Rocchi (Tre- Pescara ** 21 33 3 12 18 27 47 -44 VENEZIA PISTOIESE Sab. 15,00 (2-1) Vip Rimini 22 33 11 22 2839 2998 Sora - Castrovillari * una partita in meno ** matematicamente retrocessa viso); 29s.t.: Rocchi (Treviso); Lineltex Imola 22 33 11 22 2813 3016 Turris - Giugliano lunedì 30 aprile 2001 lo sport 13

POLITICA GOL IMPOSSIBILI RIMONTE CALCIO FRANCESE Bellillo: «L’Ulivo come il Perugia Il portiere del Mantova Nessuno come i Grifoni Lione e Bordeaux vincono Recupererà e vincerà» segna da 70 metri di distanza negli ultimi dieci anni e si avvicinano al Nantes flash «L'Ulivo farà come il Perugia: data per È decisamente un momento magico per i La rimonta più clamorosa risale al derby Lione e Bordeaux credono nel sorpasso, spacciata dopo il primo tempo, ha portieri in versione goleador. È accaduto milanese del 6-11-49 quando l'Inter vinse 6-5 vincono e si avvicinano al Nantes che rimontato e vinto. Così farà il centro anche ieri a Mantova, nella gara di C/2, dopo essere stata in svantaggio per 4-1 al 19' giocherà il posticipo contro il Troyes con sinistra»: è il paragone proposto ieri girone A, che opponeva il Mantova al del primo tempo: al 58' i nerazzurri firmarono il l'obbligo di vittoria per non vivere un dalla ministro Katia Bellillo, candidata Fiorenzuola e che si è concluso 3-0 per la 5-4, poi il 5-5 al 59', infine al 64' il gol decisivo. finale di campionato col fiato sospeso. per l'Ulivo a Orvieto. «La squadra della squadra virgiliana: il portiere del Mantova, Nell'ultimo decennio si ricordano casi con Nella 32/ma giornata del campionato, mia città - ha detto - a Bari perdeva 3 a Mirko Bellodi, ha realizzato il secondo gol rimonte di 3 gol: lo scorso anno il Verona, Lione e Bordeaux vincono in trasferta a 0. Ma poi, dimostrando coesione, della sua squadra direttamente su calcio contro il Parma, passò dall' 1-3 al 4-3, nel Lilla e Rennes e riducono la distanza dal forza, determinazione e unità d' intenti di punizione, battuto a circa settanta metri 98/99 stesso discorso in Piacenza-Udinese, Nantes rispettivamente a uno e tre punti con l’allenatore, ha sbaragliato dalla porta avversaria. Era il 26' del nel 96/97 la Samp vinse 4-3 a casa dell' Inter Retrocessione matematica per il Saint l'avversario. Così farà l' Ulivo il 13 secondo tempo. La palla è rimbalzata a partendo da 1-3; nel 94/95 la Juve passò da Etienne, dopo quella dello Strasburgo. maggio, sfatando tutti i sondaggi: e terra tra portiere e un difensore ed è finita 0-2 a 3-2 contro la Fiorentina, mentre nel Lilla-Lione 1-2, Saint Etienne-Lens 1-1, Rutelli sarà il nostro Serse Cosmi». in rete, tra il tripudio dei tifosi. 92/93, a Pescara, il Milan passò da 2-4 a 5-4. Rennes-Bordeaux 1-2.

Roby da Caldogno e la vacuità Baggio punisce l’Inter di certe sentenze Ti aspetti un campione a mezzo Un gol su rigore rilancia il Brescia di Mazzone servizio. Un Altafini ultima maniera, tanto per capirsi. Di quelli pronti a mettere la propria esperienza, la Tardelli infuriato: «Non avevamo la testa qui...» classe a disposizione, ma non la gamba nei contrasti duri. Una vita passata in giro per l’Italia a Francesco Luti BRESCIA 1 strappare gli applausi della gente comune e a far storcere il naso INTER 0 agli addetti ai lavori. Lo volevano BRESCIA E alla fine l’Inter c’è riuscita. in tanti. In Inghilterra, dove il In un colpo solo la squadra di Tardelli BRESCIA: Srnicek 7, Petruzzi 7, Calori 6, F.Galli 6, Diana 7, E.Filip- calcio sarà anche duro, ma se sai perde dopo 34 anni a Brescia, saluta le pini 7, Bisoli 6, Yllana 5 (1' st Bonera 6), Bachini 6 (32' st Orlandini giocare trovi ancora spazio. A ultime speranze di agganciare la zona sv), R.Baggio 7.5, Tare 6.5 (32' st Hubner 5.5). Reggio Calabria, e a Napoli, dove Campions League e si regala un finale (12 Castellazzi, 32 Guana, 31 Esposito, 20 Marino). l’avrebbero finalmente di campionato all’insegna del più tota- All.Mazzone 8. «coccolato». Due «no» sofferti: le anonimato. Specchio fedele di un’in- «Troppo lontano», e lo sbarco, tra tera stagione. INTER: Frey 6, Cirillo 6, Simic 5.5, Blanc 6, Gresko 5.5, Zanetti 5, l’indifferenza e la diffidenza E dire che il Brescia ce l’ha messa Di Biagio 6 (21' st Farinos 6), Dalmat 5.5, Seedorf 5 (17' st Ferrante generale a Brescia. tutta a tenere aperta una partita che, 5.5), Sukur 4.5 (1' st Recoba 6), Vieri 6. Ti aspetti di vederlo scoppiare, dopo il rigore (netto) realizzato da (22 Ballotta, 21 Ferrari, 6 Serena, 23 Brocchi). quando dopo un ora e passa di Baggio al 12’ del primo tempo, avreb- All.: Tardelli 5.5. gioco, col primo sole vero be potuto tranquillamente chiudere dell’anno, altri (con dieci anni in nella prima frazione di gioco. ARBITRO: De Santis di Tivoli 6. meno) iniziano ad imprecare, a Cinque minuti più tardi, con i ne- sbagliare a ripetizione, a girare a razzurri completamente spettatori del- RETE: nel pt 12' Baggio su rigore. vuoto. la partita, il codino si presentava tutto Vieni a vederlo giocare, e lui, solo davanti a Frey, sbagliando clamo- NOTE: angoli: 5-2 per Inter Recupero: 2' e 4' Ammoniti: Cirillo e dopo venti anni di calcio ti rosamente. Bachini per proteste; Petruzzi e Farinos per gioco falloso, stupisce ancora. Poco male, perché i nerazzurri Hubner per simulazione. Il primo a mettersi in moto, a continuavano a giochicchiare (male) Spettatori: 26 mila. rincorrere gli avversari, anche in a centrocampo, senza mai arrivare a zone del campo che calcate da lui tirare in porta, e il Brescia disponeva a sanno un po’ d’eresia. piacimento della partita grazie ad uno L’ultimo a fermarsi, ormai straordinario Filippini (qualcuno del- esausto, per la felicità (quasi lo staff azzurro farebbe bene a venire a incredula) di quell’allenatore così dare un’occhiata al ragazzo) e alle pun- lontano dal suo modo di vivere la tuali chiusure in difesa dei terribili ottimista e fiducioso. compagni» e i dribbling quando, inve- partita, e così vicino al suo modo “vecchietti” Filippo Galli, Petruzzi e Undici punti nelle ultime cinque ce, bisogna capire che «la palla col cal- di ragionare. Bisoli, ancora una volta tra i migliori. gare non sono un caso e autorizzano a do è meglio darla». Una sconfitta ogni Roberto Baggio da Caldogno è Nella ripresa l’Inter tornava in sognare una salvezza meno faticosa tre partite, gli fa notare qualcuno. sempre lui. campo con un Recoba in più, e con le del previsto. Squadra inguaribile? «Non lo so, ve- Qualcuno l’aveva accantonato. urla di Tardelli ancora nelle orecchie, Nel dopopartita, è dremo - risponde -. Può darsi che col Troppo presto. cominciando a giocare su livelli accet- su di giri e bacia sulla fronte Cristina, tempo si guarisca; sarà comunque una Rotto si diceva, vecchio. Senza tabili e costringendo il Brescia a difen- la protagonista del «Grande Fratello». convalescenza molto lunga». Non rie- stimoli. Finito. dersi. Marco Tardelli è arrabbiato e non cer- sce Tardelli nemmeno a spiegarsi co- In un calcio sempre più veloce, Ma neanche il successivo innesto ca neanche di nasconderlo. Il tecnico me la stessa squadra che aveva schian- fisico, in una squadra di Ferrante e Farinos, serviva a cambia- nerazzurro non arriva a dire, come il tato la Fiorentina ieri sia stata protago- condannata a soffrire sempre e re le cose. suo predecessore Marcello Lippi, che i nista di una prova incolore. «Purtrop- comunque, Roberto Baggio da Qualche pallone giocabile in più suoi giocatori dovrebbero essere presi po siamo così - commenta con ama- Caldogno è l’ennesima per Vieri e una clamorosa occasione a calci, perché lui è «uno che discute», rezza - spero sia dipeso molto dalla dimostrazione della bellezza di divorata dall’ex attaccante del Torino. ma non ammette attenuanti e dice, stanchezza, ma non lo credo». E se questo sport. E della vacuità di Marco Tardelli Nulla più. senza mezzi termini, che «tutta la squa- Recoba fosse entrato prima? «Sarebbe certe sentenze. Nel mezzo un buon Brescia, ordi- dra ha sbagliato partita» e che i suoi stato stanco», conclude con ironia. Rivincita del piccolo sul grande, nato, mai eccessivamente falloso ed «la testa non ce l' avevano a Brescia». Euforia e consapevolezza di una del furbo sul prepotente, del efficace in contropiede grazie agli in area, il tutto nel giro di cinque mi- «Erano semplicemente poco determi- vittoria importante, invece, sull'altra cervello sui muscoli. spunti di Baggio e Filippini e alle spon- nuti. nati - spiega - ma io punto sempre sponda. Mazzone elogia tutti. Il tecni- Gli chiedi cosa desideri ancora da de dell’albanese Tare, goffo, un po’ Si arrivava così stancamente al fi- all'Europa. Ho voglia di arrivare e spe- co del Brescia sottolinea che l'incon- una carriera così luminosa, lento, ma utilissimo nel lavoro spor- nale, con l’Inter incapace di sfruttare ro che anche loro comincino a pensa- tro, in parte, l'ha vinto il portiere ceco lunga, piena di soddisfazioni. co. gli oltre 80 minuti a disposizione per re a queste cose!». Tardelli non esita a Srnicek che ha fatto la differenza, per- Abbassa gli occhi e la voce, quasi Poi l’ingresso dell’osannato Hub- recuperare la gara, e soprattutto senza parlare di «squadra che non ci crede, ché in una squadra di media-bassa a vergognarsi un po’, e ti confessa ner serviva a Mazzone a far respirare mai dare la sensazione di poterlo fare. che non vuole vincere». «Una squadra classifica, «tre o quattro partite le deve che sì, un sogno ancora ci sarebbe. la squadra, e al bisonte a fallire una Sipario con un Tardelli compren- appagata - commenta -, di che cosa? vincere il portiere». «Finora non ce le Lo stesso sogno di Trapattoni. ghiotta occasione e a rimediare una sibilmente imbufalito coi suoi (tanto Non lo so». Sotto accusa «i dodici pas- aveva fatte perdere - osserva - oggi ci f. l. Roberto Baggio esulta dopo il rigore segnato all’Inter sacrosanta ammonizione per un tuffo per cambiare), e un Carlo Mazzone saggi in più del necessario per servire i ha fatto vincere lui». I grifoni ribaltano il risultato segnando quattro gol di fila. Gli uomini di Fascetti ormai proiettati verso la serie B. Pochi spettatori In 13’, capolavoro del Perugia, suicidio del Bari

BARI Dal 3-0 al 3-4, tutto in tredi- se di fatto improvvisamente di gio- BARI 3re un infortunio che possa far sal- di Ze Maria: 2-3. ci minuti: dal 22' al 35' della ripre- care. tare l' affare da 60 miliardi con la Altri 3' e Robbiati, ancora lui, sa. Un affare da manicomio, al I suoi quattro gol, infatti, il PERUGIA 4Trauma cranico Roma, il Bari si è trovato senza ha calciato di fino una punizione limite dell'impossibile, i tredici Perugia li ha segnati, uno dopo l' volerlo a fare la partita. che ha beffato barriera e portiere minuti nei quali il Bari ha subìto altro, nei tredici fatidici minuti BARI: Narciso 6, Sibilano 5, Mazzarelli 6, Innocenti 5, Bellavista 5, Sibilano ricoverato Sbloccato il risultato su rigore del Bari: 3-3. un impensabile ko che lo ha anni- che passeranno alla storia. Rete, Said 6, Perrotta 5.5 (20' st La Fortezza sv), Marcolini 5 (29' st Fumai con Poggi, grazie a un assolo di Finita? Non ancora: scontro chilito, mentre il Perugia ha ritro- palla al centro, gol. Altra rete, al- sv), Madsen 6, Poggi 6, De Gregorio 4 (26' st Cassano sv). (35 BARI Il difensore del Bari Loren- Madsen, i pugliesi hanno tenuto in area barese tra Vryzas e Sibila- vato, non si sa come e dove, una tra palla al centro, altro gol. Sino Spadavecchia, 20 Valdes, 27 Anaclerio, 28 Neqrouz). Allenatore zo Sibilano, di 23 anni, è stato saldamente nelle mani l'incontro no; quest' ultimo ha avuto la peg- improvvisa vitalità che gli ha fatto al 35' della ripresa, quando Mate- Fascetti 4. ricoverato per motivi precauziona- e prima del riposo hanno raddop- gio per un trauma cranico che gli ribaltare una situazione disperata. razzi dal dischetto,realizzando il li nel reparto di neurochirurgia piato con una punizione di Maz- ha fatto abbandonare anzitempo È vero che manca solo la mate- decimo gol stagionale ha decreta- PERUGIA: Mazzantini 5.5, Sogliano 5 (1' st Guinazu 5.5), Materaz- del Policlinico di Bari a causa di zarelli. Dal Perugia nessun segna- la partita e trascorrere precauzio- matica per sancire la retrocessio- to la fine del giochino. zi 5.5, Di Loreto 5.5, Ze Maria 6.5, Tedesco 6, Blasi 5.5 (13' st un trauma cranico riportato al 35' le: anzi la gita fuoriporta dei grifo- nalmente la notte in ospedale. ne del Bari; che l' ambiente è irri- Il Bari rientrava nei ranghi, Petrachi 6), Baiocco 5.5, Pieri 5 (13' st Robbiati 8), Ahn 7, Vryzas della ripresa in uno scontro con ni è continuata in avvio di ripresa. Conseguente rigore che Materaz- mediabilmente ostile nei confron- con il risultato più consono alla 6.5. (1 Tardioli, 2 Hilario, 3 Milanese, 76 Lombardi). Allenatore l'attaccante greco del Perugia Vry- De Gregorio si è infilato indi- zi realizza con la freddezza di un ti di una società che negli ultimi sua classifica ma non fedele a quel- Cosmi 7. zas: l'azione ha determinato il ri- sturbato in una difesa addormen- giocatore da nazionale. anni ha esclusivamente venduto i lo che era stato l'andamento della gore decisivo per gli umbri. tata, ha colpito il palo e sulla re- Adesso è veramente la fine. Pe- pezzi migliori (Zambrotta ieri, gara, mentre il Perugia superava ARBITRO: Nucini di Bergamo 6.5. Sibilano, a quanto ha riferito do- spinta Marcolini ha realizzato ad- raltro un Bari capace di subire Cassano oggi, solo per fare due lo spavento allontanandosi con i po la partita un portavoce del Ba- dirittura il 3-0. quattro gol in 13' minuti giocan- nomi) senza pensare a rinforzare tre punti dalla zona calda e conti- RETI: nel pt 11' Poggi (rig), 41' Mazzarelli; nel st 4' Marcolini, 22' ri, è rimasto per alcuni attimi sen- Partita finita? Neanche a dir- do 11 contro 11 non poteva rime- la squadra; che il tecnico, Eugenio nuando, così, a cullare sogni d' Ahn, 28' e 31' Robbiati, 35' Materazzi (rig). za conoscenza e ha dovuto abban- lo. Uno spiritato Serse Cosmi ha diare allo svantaggio con due uo- Fascetti, dopo sei stagioni di alti e Europa. donare il campo senza che Fascet- azzeccato i cambi giusti (Petrachi mini in meno. bassi non ha più estimatori. Ma Gambe molli, nessuna idea, NOTE: angoli: 6-1 per il Perugia, espulsi: 35' st Madsen per prote- ti lo potesse sostituire perché ave- per Blasi ma soprattutto Robbiati Fascetti non ha potuto sostitu- nessuno dei duecentonove pagan- con la testa forse ancora alla festa ste. Ammoniti: Sibilano, Innocenti, La Fortezza e Blasi per gioco va già effettuato i tre cambi. In per Pieri) ed il Perugia ha comin- ire Sibilano per aver già usufruito ti (in gran parte perugini) e dei azzurra di mercoledì, peraltro pri- falloso. Spettatori: 4.000 circa. ospedale il giocatore verrà sotto- ciato a giocare. delle tre sostituzioni e Madsen si è 2-3.000 degli 8.036 abbonati ieri vo dell' apporto del neonazionale posto a Tac e, se non ci saranno Al 22' Ahn, al secondo gol in fatto espellere per proteste. Così è presenti poteva prevedere che Liverani, il Perugia ha cominciato complicazioni, stamattina sarà di- sette giorni, ha sorpreso Narciso: davvero finita, e per il Bari si spa- una squadra di professionisti, pur quasi per onor di firma. Con Cas- messo. 1-3. Dopo 3' minuti Robbiati ha lancano davanti le porte della se- virtualmente retrocessa, smettes- sano in panchina per non rischia- inzuccato su perfetto traversone rie B. 14 lo sport lunedì 30 aprile 2001

CHAMPIONS LEAGUE SERIE B, RAVENNA Domani semifinale Real-Bayern Il portiere Bodart all’ospedale Boban Entra a mezz’ora dalla fine per uno spento Giunti e Mutu Il rumeno è imbarazzante. Dovrebbe lottare come un Mercoledì Leeds contro Valencia Mano ferita per aver rotto un vetro cambia il volto alla partita. Maldini deve ringraziare il croato, indiavolato, si arrende subito a Maldini e Costacurta. Non perché i tre punti sono merito delle sue giocate sempre precise becca mai la palla, quando lo fa scivola o sbaglia. Perotti lo Settimana dedicata all’andata delle Negli spogliatoi di Ravenna, al termine del e mai banali. Peccato che non sia in grado di reggere fisicamen- toglie dopo un catastrofico primo tempo. semifinali della Champions League. match vinto 2-1 dal Torino, Gilbert Bodart, te i novanta minuti. Domani al “Santiago Bernabeu” il Real 38 anni, portiere belga (lo scorso anno al Cossato Non fa meglio del suo compagno di reparto. La Madrid affronta il Bayern Monaco (ore Brescia) ha colpito in un gesto di stizza Laursen Si arrende solo al rigore di Shevchenko. Il danese sconfitta pesa soprattutto su di lui perché si mangia un gol 20,45 diretta su Rete4 e Stream) mentre una vetrata e si è seriamente ferito ad una guida la difesa del Verona in modo impeccabile. Gioca da facile costruito alla perfezione da Colucci. Il Verona naufraga in mercoledì (sempre alle 20,45) il Leeds mano, tanto da dover essere portato al libero, chiude tutto e dimostra di essere giocatore di ottime attacco lui contribuisce a far affondare la nave. ospita il Valencia (diretta Italia1 e pronto soccorso. Aveva giocato molto qualità. Stream). Real e Bayern s’affrontarono in bene, ma al 91' aveva incassato il gol Bonazzoli Con lui si chiude il terribile (per i tifosi gialloblù) trio semifinale anche lo scorso anno, in della sconfitta. Al 59’ un solitario invasore Leonardo Ha il demerito di sbagliare un importante palla gol d’attacco. Impacciato, immobile, puntualissimo però nel man- Spagna s’imposero i madrileni 2-0, in era entrato in campo per abbracciare allo scadere. In mezzo al campo però cancella prima Giunti e dare a lato la palla del pareggio. Se il Verona è penultimo forse è Germania 2-1 per i bavaresi. Il Real poi Chomakov, autore del gol del Ravenna, poi Kaladze. Funge da diga ma sa anche far girare al meglio il anche un po’ colpa sua s’aggiudico il titolo in finale contro il poi si è lasciato tranquillamente

migliori Verona. peggiori Valencia. accompagnare fuori dai carabinieri.

Caccia «spara» il Piacenza “Sheva” spinge il Milan verso la serie A Verona spinto in basso da un rigore dell’ucraino Massimo De Marzi A cinque turni dalla conclusio- ne la serie B ha sciolto (quasi) I rossoneri restano in corsa per la Champions tutti i suoi nodi. Ad iniziare da quello della squadra regi- na. Battendo il Venezia nel Guido De Carolis MILAN 1 match-clou del Garilli, il Pia- cenza di ha VERONA 0 centrato la sesta vittoria conse- MILANO Resta agganciato al treno cutiva, consolidando la sua Champions League il Milan che MILAN: Rossi 6; Helveg 5,5, Costacurta 6, Maldini 6, Coco 5,5; leadership solitaria. continua la sua striscia positiva e si Gattuso 6,5, Giunti 5 (15 st Boban 7), Kaladze 5,5, Serginho 6; Ha deciso dopo dieci mi- riporta a soli tre punti dal Parma. I Bierhoff 6, Shevhcenko 6. nuti un guizzo del capocanno- rossoneri vincono e inguaiano il Ve- All. Maldini 6,5. niere Caccia, al centro nume- rona, volenteroso e a tratti brillante, ro 23 in campionato: il record ma miseramente sprofondato nelle VERONA: Ferron 6,5; Oddo 6,5, Gonnella 6, Laursen 7, Teodorani delle 27 reti di due stagioni fa sabbie mobile della zona retrocessio- 6, Seric 6; G. Colucci 6 (1st Salvetti 6), Italiano 6 (31 st Melis sv), L. di Ferrante è sempre più a ri- ne. Risalire per gli uomini di Perot- Colucci 6,5; Bonazzoli 5, Mutu 4,5 (6 st Cossato 5). schio. ti, che dopo aver sfiorato l’esonero All. Perotti 6. Il Venezia, che ha chiuso in settimana resta ancorato a una in 10 per l'espulsione di Fo- panchina traballante, sarà impresa ARBITRO: Paparesta di Bari 5,5. glio, può recriminare per l'as- difficile se non impossibile. I giallo- senza del bomber principe blù infilano la quinta sconfitta con- RETI: 24Shevchenko su rigore. Maniero, ma soprattutto im- secutiva, i rossoneri invece il quat- precare contro Arturo Di Na- tordicesimo punto nelle ultime sei NOTE: ammoniti Gattuso, Gonnella e Ferron. poli, che in avvio di ripresa si gare. Spettatori 44.665. Incasso 1.214.559.000. è fatto parare da Roma il cal- Il risicato 1-0 finale è lo spec- cio di rigore (generosamente chio di un match sofferto per il Mi- concesso dal signor Collina) lan e di un colpaccio quasi sfiorato del possibile pareggio. e forse meritato per il Verona. In Il Piacenza sale dunque a verità a giustiziare i veneti non è quota 63, mentre il Venezia stato il rigore di Shevchenko al 24’ scivola in quarta posizione su- della ripresa, ma l’ingresso di Bo- perato da Chievo e Torino. ban a mezz’ora dalla fine. Il croato, Veneti e piemontesi hanno subentrato a uno spento Giunti, ha vinto entrambi in rimonta. La azzeccato tutto, mettendo in ginoc- squadra di Luigi Del Neri, che chio la difesa a cinque degli ospiti, Sheva gli ha appoggiato un assist na era stato perfetto, mentre i rosso- vosismo fra di noi (alcuni battibec- ospitava al Bentegodi il Cosen- ben comandata dal libero Laursen, perfetto che il tedesco ha buttato neri, con Giunti e Kaladze in mezzo chi dopo gli errori nelle conclusio- za nell'altro scontro promo- ma costretta a subire le verticalizza- fuori colpendo di piatto. Anche non sono mai riusciti a costruire ni) è solo perché abbiamo sbagliato zione della giornata, ha avuto zioni del rossonero. Ma il Verona, l’ucraino, che ha comunque timbra- un’azione nella prima frazione. A troppi gol». Buone notizie per il Mi- la forza di ribaltare negli ulti- più che per i meriti del Milan, è to la sua ventesima rete in campio- Perugia rientrerà forse Albertini ed lan sul fronte medico: mercoledì mi dieci minuti il gol firmato caduto per gli errori dei suoi tre nato, non vive un momento felice e è questo che ha spinto Galliani a Demetrio Albertini dovrebbe torna- dal fratello d'arte Fiore. Man- attaccanti, mai precisi e sempre de- lo dimostra il fatto che, fatta eccezio- dire: «Abbiamo vinto ma lo ha fatto re a disposizione. fredini ha dapprima siglato cisivi in negativo. Soprattutto nella ne per il rigore segnato, è parso spes- anche il Parma che pure non sta «Abbiamo avuto tre palle gol l'1-1, poi ci ha pensato il soli- ripresa, quando prima Cossato e so svogliato di fronte a Ferron. Ha meglio di noi anche se ha tre punti pulite, peccato averle sbagliate - è il to De Cesare a confezionare il poi Bonazzoli e Leonardo Colucci fatto comunella con lui Serginho in di vantaggio. Adesso è importante commento di Perotti -. Ma sul cam- guizzo del sorpasso. A Raven- hanno fallito tre invitanti occasioni. un gioco pericoloso che gli avanti portare a casa, almeno un successo po la squadra mi ha dato la risposta na, dove era di scena il Toro, Rossi nelle circostanze è stato solo del Milan hanno propinato nell’ulti- nelle prossime due trasferte con Pe- che aspettavo. E in settimana que- il copione è stato simile: i ra- spettatore di tiri finiti sempre a lato mo quarto d’ora, quando nessuno rugia e Inter». Non è impossibile, sta risposta me l'ha data la società, gazzi di Camolese si sono fatti di un soffio, ma forse anche di trop- s’è voluto assumere l’onere di tira- ma serve un altro Milan. quando ho voluto capire se c'era sorprendere in chiusura di pri- po per lasciare al Verona residue re. Cesare Maldini è andato su tutte Buona partita, con due errori in ancora fiducia intorno a me. Al di ma frazione dal bulgaro Cho- chance di salvezza. le furie: «Potevano costarci cari que- fase conclusiva per Serginho, che pe- là della sconfitta abbiamo giocato makov. A rimettere la gara sui Il Milan ringrazia e porta a casa, gli errori. Abbiamo rischiato di pa- rò vede tutto rosa: «Abbiamo sba- bene, adesso abbiamo a disposizio- binari della parità ci ha pensa- ma c’è poco da stare allegri e troppo reggiare quando potevamo vincere gliato molto, ma abbiamo anche ne due partite in casa per risalire la to nella ripresa il baby Emanu- da migliorare. Specie sottoporta, do- 3-0». creato tanto, giocando bene. Del re- corrente. Io ho ancora voglia di ri- lele Calaiò (già decisivo a Cro- ve Bierhoff, che pure si è procurato Ma il Milan ha rischiato di stra- sto il Verona gioca con tanti uomi- baltare questa situazione difficile, e tone quindici giorni fa), pri- un rigore, sbaglia con facilità disar- vincere solo dopo il gol del vantag- ni indietro, trovare spazi è difficile. questa voglia mi sembra ce l'abbia- ma che Maspero, al 91', siglas- mante, come capitato al 44’ quando gio perché fino a quel punto il Vero- Se c'è stato qualche episodio di ner- no anche i giocatori». se la rete del sorpasso. Una rete mal digerita dal portiere Bodart, che ha sfoga- I viola ribaltano il risultato del primo tempo grazie ad una doppietta dell’ex giocatore del Parma. Di Muzzi il gol del vantaggio dei bianconeri friulani to la sua rabbia nel dopo gara infrangendo con un pugno una vetrata, guadagnandosi cosi' una "gita non program- mata" al pronto soccorso per Per l’Udinese la punizione di Chiesa vale doppio farsi medicare. In virtù dei ri- sultati delle dirette concorren- ti, stasera la Sampdoria sarà FIRENZE La Fiorentina conquista FIORENTINA 2 suo standard, è stato inizialmente tutto per tutto: tanta generosità e costretta a vincere il posticipo una preziosa vittoria (2-1) grazie an- schierato accanto a Chiesa come se- qualche buon affondo (Gianniched- sul campo del Siena. Altrimen- cora a Enrico Chiesa e inguaia l'Udi- UDINESE 1Per l’attaccante conda punta. Un modulo già prova- da, Helguera, Walem) però ormai ti il treno che porta in serie A nese, giunta al terzo ko di fila dopo to nella vittoriosa gara contro la Ro- Chiesa aveva sigillato la gara. Addi- si allontanerà irrimediabil- le sconfitte con Milan e Roma. FIORENTINA: Toldo 6, Repka 6, Adani 5, Moretti 6.5, Vanoli 5.5 infortunio al 90’ ma. Ma è un ruolo che il portoghe- rittura in pieno recupero, prima mente per la banda di Cagni. L'attaccante viola, autore di una (37' pt Nuno Gomes 5.5), Rossi 6, Amoroso 6, Di Livio 6.5, Bressan se notoriamente gradisce poco e do- dell'infortunio che lo ha costretto a In coda, e' diventata mate- doppietta, la terza consecutiva al 6 (16' st Cois 6.5), Rui Costa 6 (40' st Amaral sv), Chiesa 8. (33 Sollecitazione al collaterale inter- ve rende meno: a risentirne è stata uscire zoppicando, il bomber viola matica la retrocessione del Pe- Franchi dopo quelle realizzate alla Taglialatela, 9 Leandro, 29 Massaro, 32 Mugnaini). Allenatore Man- no del ginocchio sinistro: questa tutta la squadra, già penalizzata da ha sfiorato la tripletta ma Turci si è scara: gli abruzzesi, travolti a Roma e al Lecce, ribalta il risultato cini 6. la prima diagnosi relativa all'infor- numerose assenze e dal gol, realizza- opposto. Salerno, sono a -16 dal quint' che si era chiuso nel primo tempo tunio subito nel finale di gara da to quasi a freddo, da Muzzi, abile a Ora si avvicina l’obiettivo della ultimo posto. A cinque turni con i friulani in vantaggio per 1-0, UDINESE: Turci 6, Zamboni 5, Sottil 6, Bertotto 5.5, Alberto 6, Enrico Chiesa. L'attaccante viola, beffare la retroguardia viola su pre- Fiorentina che rimane la qualifica- dalla conclusione alla squadra artefice Muzzi al 13' con un delizio- Helguera 5.5 (21' st Gutierrez 5.5), Giannichedda 5.5, Fiore 6, Diaz autore di una doppietta, ha lascia- ciso assist di Fiore. zione alla Coppa Uefa 2001-2002. di non basterebbe so pallonetto. Per far uscire la Fio- 5, Muzzi 6.5 (10' st Walem 6), Sosa 5 (25' st Margiotta 5). (22 De to il campo visibilmente sofferen- Il vantaggio ha permesso all' Obiettivo raggiungibile in due mo- neppure fare 15 punti per riag- rentina da una situazione critica Sanctis, 3 Micolucci, 14 Pinzi, 15 Iaquinta). Allenatore Spalletti 5.5. te e zoppicante e allo stesso modo Udinese, che ha recuperato Gianni- di: o attraverso il piazzamento in guntare la permanenza in se- quale quella in cui si è trovata nei si è presentato, poi, in sala-stam- chedda e sostituito lo squalificato campionato (5˚ o 6˚ posto), oppure rie B. primi 45' ci volevano proprio le pro- ARBITRO: Racalbuto di Gallarate 5.5. pa. «Sono preoccupato, però i me- Gargo con Zamboni, di gestire la vincendo la Coppa Italia (i viola af- Il prossimo turno (in pro- dezze di un campione come Chiesa: dici mi hanno tranquillizzato». Il gara con una certa serenità sfioran- fronteranno il Parma nella doppia gramma tra due settimane) al 7' della ripresa, dopo uno scam- RETI: nel pt 13' Muzzi; nel st 7' e 11' Chiesa. medico sociale del club viola, Mar- do addirittura il 2-0 nel finale di finale). Se il Parma si qualificherà potrebbe segnare la condanna bio con Rossi, ha battuto central- cello Manzuoli, ha parlato di solle- tempo con Muzzi in contropiede. per la Champions League, la Fioren- aritmetica anche per Ravenna mente Turci; quindi al 12' ha con- NOTE: angoli 5-3 per la Fiorentina. Recupero: 3' e 5'. Ammoniti: citazione al legamento collaterale Davanti ad una Fiorentina così in tina - in virtù della finale raggiunta e Monza, battuto sonoramen- cesso il bis su punizione da 25 me- Alberto, Bertotto e Repka per gioco falloso. Espulso: al 32' st il vice interno del ginocchio sinistro: tut- affanno e Chiesa troppo isolato, - è automaticamente in Uefa. te ieri a Treviso (a segno Pizzi tri, battuta più o meno dallo stesso di Spalletti, Domenichini per proteste. Spettatori: 28 mila. tavia esami più precisi verranno Mancini è stato costretto a interve- Comunque il calendario della e due volte Rocchi). La forma- punto in cui già aveva fatto centro effettuati oggi. Un eventuale for- nire: così al 37' del primo tempo squadra di Mancini è delicato: do- zione di Sandreani, a quota contro Roma (in quel caso Antonio- fait di Chiesa metterebbe nei guai fuori Vanoli e dentro Nuno Go- menica prossima affronterà il Vero- 30, conserva ancora un bricio- li rimase di sasso) e Lecce (Chimen- Mancini che, a questo punto della mes, con Rui Costa tornato a fare il na al Bentegodi (con i gialloblù pro- lo di speranza, che cercherà di ti fu spiazzato anche da una devia- stagione, insegue la zona-Uefa e regista a tutto campo. I viola hanno babilmente all’ultima spiaggia per alimentare vincendo mercole- zione). la finale di Coppa Italia. raccolto i frutti nella ripresa: sull' evitare la retrocessione in serie B), dì il recupero contro l'Empo- L'attaccante con la doppietta di 1-1 Spalletti ha tolto Sosa (pericolo- quindi l’anticipo serale di venerdì li. ieri ha battuto il proprio record per- so di rado) per inserire Walem e 11 contro la Juventus e poi due A quel punto, Salernitana sonale di reti in una stagione: 24, 19 coprirsi. Ma l'improvviso vantaggio scontri diretti con Milan (in trasfer- e Pistoiese (buono il pareggio in campionato e 5 in Coppa Italia. senza ardore. prattutto il recupero in extremis di lo, rinviare alla prossima domenica dei viola ha costretto il tecnico dei ta) e l’Atalanta (in casa). Per l’Udi- conquistato dai toscani a Ge- Ma prima dell'uno-due che ha Questo nonostante il rientro do- Rui Costa che ha voluto a tutti costi il suo rientro in campo) a rivedere friulani, che non aveva mai perso nese, ormai solo 4 punti sopra la nova) non sarebbero più visi- steso l'Udinese, i viola avevano of- po oltre un mese di Vanoli, reduce giocare costringendo Mancini (che in corsa la formazione. Il portoghe- con la Fiorentina, a inserire Gutier- zona retrocessione, sabato è in pro- bili col cannocchiale. ferto una prova opaca, senza idee e da un infortunio al ginocchio, e so- avrebbe preferito, per non rischiar- se, per ovvi motivi al di sotto del rez e quindi Margiotta per tentare il gramma la trasferta di Bologna. lunedì 30 aprile 2001 lo sport 15

MORTE ALBORETO MARATONA DI S.ANTONIO BASEBALL DAVIS FEMMINILE Più consistente l’ipotesi Vince il keniano Chirchir L’Italeri Bologna fa “tris” L’Italia elimina la Croazia dello scoppio di una gomma Detenuto conclude la gara ed è solitaria in testa La Francia prossima avversaria flash Prende consistenza l'ipotesi dello scoppio di Il keniano Gideon Chirchir ha vinto la L'Italeri Bologna è passata tre volte a Modena e, L'Italia ha superato per 4 a 1 la Croazia nel un pneumatico quale causa dell'incidente che seconda edizione della Maratona di grazie all' unica tripletta del week end, è adesso primo turno eliminatorio della federation ha ucciso Michele Alboreto: «Non ci sono S.Antonio, disputatasiieri tra Vedelago sola al comando della classifica, sfruttando al Cup, la Davis femminile disputato sabato e dubbi sul fatto che si è rotto il pneumatico (Treviso) e Padova. Chirchir che ha 35 anni massimo le due vittorie (e una sconfitta) di cui ieri al palazzetto dello Sport di Bassano del posteriore sinistro della sua vettura», ha e un buon passato da pistard, ha anche si è dovuta accontentare la Semenzato Rimini Grappa. Questi i risultati: Giulia Casoni, dichiarato Petra Hertwig, che dirige ottenuto il record della manifestazione, con nel ben più difficile confronto di Nettuno con la batte Matea Mazek, 6-2, 6-4. l'inchiesta sulla sciagura occorsa durante le 2 h 11' 51«. Franco Hudorovich, il Danesi. Adriana Serra-Zanetti, batte Jelena Kostanic, prove che il pilota italiano stava effettuando detenuto del carcere Due Palazzi di Padova, I romagnoli, che si sono imposti con Lisio a 6-1, 7-6 Nel doppio, Roberta Vinci e Gloria su una Audi R8 in previsione della 24 ore di è giunto 1105/o assoluto (1054/o tra gli lanciare (tre sole valide concesse in otto riprese), Pizzichini, superano Matea Mezak e Le Mans. «Tuttavia - ha soggiunto la Hertwig uomini), in 4h07'34».Riminese, 33 anni, opposto a Ventura, e in un match deciso in Karolina Sprem, per 6-1, 7-5. Ora l’Italia - ancora non si può confermare senza alcun Hudorovich si era preparato per soli 40 pratica dai due punti ospiti nel primo inning, giocherà il secondo turno di playoff del dubbio che fu questa la causa diretta giorni; indossava un paio di calzoncini neri, hanno comunque raggiunto un risultato più che World Group in trasferta con la Francia dal dell'incidente mortale» occorso ad Alboreto. una canottiera e le scarpe da tennis. positivo, vincendo anche «gara tre». 21 al 22 luglio

Gp di Spagna, la Ferrari vince inaspettatamente, secondo Montoya. Villeneuve 3˚, Trulli 4˚ Mika con lode anche se tradito dalla macchina La fortuna bacia Schumi M. Schumacher: 10. I mascelloni dominano questo mondiale, messosi nel migliore dei modi Si rompe all’ultimo giro la McLaren di Hakkinen sia per i due fratelli tedeschi, che per Barrichello e Coulthard, ma il rosso vince e il nero perde. Una gara strepitosa e Michael ne approfitta e conquista 10 punti d’oro perfetta. Le gomme imperfette nell'ultimo pit stop non fermano il tedesco che si porta Lodovico Basalù in prima posizione proprio agli ultimi metri, in una gara largamente dominata. BARCELLONA Incredibile. Da film giallo. La sorte non è davvero amica di Mika Hakkinen: 10. Dopo 3 vittorie Hakkinen, quest’anno. Il finlandese consecutive sul circuito non è certo nuovo a simili episodi, qua- catalano, si è ritrovato, in una si, la sua, fosse una condanna biblica. corsa a ritmi elevatissimi, fino Vogliamo ricordare qualche episodio? ad un km. dal traguardo, Nel 1999, a Imola e a Monza, finì fuori quando la sua McLaren lo strada, per un guasto al differenziale, tradisce e lo scalza dal vertice, mentre era tranquillamente in testa. An- eliminandolo definitivamente che quell’anno rischiò di perdere il tito- per una concreta lotta per il lo mondiale, a favore, addirittura, di Ed- titolo mondiale. die Irvine, incredibilmente trovatosi in corsa per il titolo dopo l’incidente, a Barrichello: 5. Gara incolore Silverstone, di Schumacher. Insomma viziata dal ritiro al 50˚ giro, per se altri piloti, Schumacher in testa, sono una uscita di pista in solitario. anche baciati dalla fortuna in certe loro Costantemente in terza imprese, Hakkinen deve sempre sudare posizione, non si è mai le classiche sette camice per arrivare alla dimostrato pericoloso, conquista di un obiettivo. “Sono distrut- portando avanti il mezzo, come to, sconsolato”, diceva ieri il finlandese. compete ad un secondo pilota. “Avevo una macchina perfetta, una van- Niente di più. taggio enorme su Schumacher e all’ulti- da partenza di Schumancher, tallonato mo momento, puff, tutto salta in aria. come un ombra dalla McLaren di Hakki- PIT STOP Coulthard: 6. La sua vettura si Ora è dura, ho molti punti di distacco di nen e, più lontano, Barrichello. Una ga- arresta durante la procedura di primi, ma finché non sarà la matemati- ra, per la verità, a parte il brivido finale, partenza ed è costretto ad ca a punirmi, non demordo”. Bella, mol- molto noiosa, con pochi sorpassi. Nelle avviarsi dal fondo. Tampona ed to bella la scena che ha visto Schuma- retrovie ha scalpitato il giovanissimo elimina Bernoldi, ma fa in cher abbracciare il pilota della McLaren spagnolo Alonso, che con la consunta Il tedesco: «Vincere così tempo a chiudere in zona punti, a fine corsa. Come a dire: Scusa, sono Minardi (ha cento cavalli in meno nel salvando in parte la tragica cosciente di avere vinto con molta fortu- motore rispetto alle monoposto miglio- giornata della scuderia inglese. Schumacher alza il braccio in segno di vittoria na. Sono episodi che rischiarano un po’ ri) è pur sempre arrivato in fondo, 13˚ e non mi piace tanto, ma...» H. H. Frentzen: 3. Parte male e questo mondo della F.1 così asettico e davanti alla Benetton-Renault multimi- termina peggio. Si "blocca" alla controllato, oltre che palcoscenico idea- liardaria di Giancarlo Fisichella. L’altro partenza, e alla prima occasione le per vip di varia natura, come dimo- italiano, Trulli, ha fatto una delle sue ono davvero dispiaciuto per Mika. Non mi piace vincere così, ma deve vincere, meglio per tutti: appassionati, tifosi e quant’altro. Ma la di sorpasso si butta in mezzo ed strano le presenze, ieri, del Re di Spagna solite gare, viaggiando costantemente in la vittoria mi è arrivata su un piatto d’argento e non posso buttarla nostra impressione è che quel che dice la classifica non rispecchi elimina lo spagnolo De La Rosa, ma anche di Michael Douglas e Cateri- quinta-sesta posizione con la Jor- Sdalla finestra”. Parole vere, quelle di Michael Schumacher, a fine pienamente i valori in campo. “Abbiamo combattuto contro i nostri che debuttava in questo G.P. ne Zeta Jones. E che rivalutano anche dan-Honda. Alla fine, grazie al gioco dei gara. soliti avversari, ovvero la McLaren”, diceva Jean Todt, gran capo del sulla Jaguar. Schumacher come uomo, visto che non ritiri, è arrivato quarto: l’abruzzese è Comunque la pensiate, sappiate che il tre volte campione del reparto corse, ieri sera. “ Questa è una vittoria importante, la prima si può certo dire che il pilota della Ferra- sempre alla ricerca di quell’acuto che lo mondo è alla sua 47˚ vittoria e che il primo di tutti i tempi in questa della nuova era elettronica”. J. Villeneuve: 8.5. Si è svegliato ri sia un comunicativo. La beffa, ieri, potrebbe lanciare tra i grandi. classifica, il francese Alain Prost, è a quota 51. Se continua così, il Sia come sia, è sicuro che sin dal prossimo Gran premio d’Austria dal letargo invernale il per la McLaren, è stata doppia. Perché E l’eroe di Imola? Ralf Schumacher sorpasso avverrà certo fra breve. La Ferrari, diciamocelo onestamente, il risultato, per le rosse, non sarà affatto garantito, a meno i tecnici di campione canadese, che sia in anche Coulthard è rimasto fermo al via è naufragato nella sabbia, complice un ieri è stata baciata da una fortuna sfacciata, molto sfacciata. Non Maranello non ci facciano rivedere quelle monoposto che hanno preso prova che in gara surclassa il del giro di ricognizione. Se non fosse problema ai freni. Montoya ne ha appro- avrebbe mai vinto, Schumacher, dopo aver perso la prima posizione al tutti in giro nelle prime due gare della stagione. compagno di squadra francese, partito ultimo avrebbe potuto raccoglie- fittato, complice anche qui il meccani- secondo pit stop. Il ritorno della McLaren, al di là dei mille errori del team anglo-te- ed arriva a podio con un mezzo re lui il testimone da Hakkinen, viste le smo dei ritiri, per arrivare secondo. So- Anche perché, come in Brasile e a Imola, la sua F2001 ha avuto desco, che continua a peccare di presunzione, è un dato concreto. E limitato, seppur come altri difficoltà palesate dalla Ferrari, come no i primi punti del colombiano in F.1, grossissimi problemi. “Le gomme, le gomme, il secondo treno ha con 12 gare ancora da disputare persino lo sconfortato Hakkinen può aiutato dall'elettronica. spieghiamo a parte. categoria dove ha debuttato solo que- funzionato male e avevo tante di quelle vibrazioni che avevo persino continuare a sperare. Quello che aiuta, fortunatamente, la Ferrari, è La Mclaren è stata, insieme alla Fer- st’anno riuscendo, come ricordate, a sta- paura che uno pneumatico potesse scoppiare. Per quello sono andato l’inconsistenza degli altri, che una volta ci sono e una volta non ci Montoya: 9. Il colombiano rari, quella che ha usato in maniera mas- re in testa a un GP, in Brasile, per oltre piano nelle fasi finali della gara”, ha detto Schumacher. Sarà, ma la sono. Sembra paradossale, ma è così. Non bastano i miliardi, evidente- finalmente concretizza e porta a siccia i nuovi ausili elettronici (antipatti- 30 giri, prima di essere buttato fuori dal F2001, ieri, non aveva solo problemi alle gomme. mente, per vincere. Ci vogliono gli uomini giusti al posto giusto e casa 6 punticini mondiali con namento ovvero launch control e con- doppiato Verstappen. Al terzo posto il Il motore, forse per uno scarico incrinato, ratava, mentre l’altra questa resta, per la verità, una delle carte vincenti degli uomini di una Williams partita 12˚, e trollo della trazione). Il guasto alla frizio- redivivo Jacques Villeneuve. La debacle rossa dello sfortunato Barrichello (autore, comunque, di un’ottima Montezemolo, da poche ora impegnato ad accudire la piccola Guia, senza aiuti elettronici, come ne alla macchina di Hakkinen potrebbe della McLaren è stata parzialmente attu- partenza) si è dovuta ritirare per la rottura della sospensione posterio- nata dal matrimonio con Ludovica. Volete un esempio? Prendiamo la hanno i top team McLaren e anche essere collegato a questa novità. tita dal quinto posto di Coulthard che, re, che ha causato anche una uscita di pista. Jaguar. Hanno soldi a palate, ma non sfondano. E ora hanno chiamato Ferrari tornati a volare per Che poi novità non è, visto che i mali- piano piano, ha rimontato dall’ultimo Sembra incredibile, ma sta di fatto che la Ferrari, dopo le due un vecchio marpione come Niki Lauda per confortare e amalgamare conto proprio. gni, ma anche i…buoni, dicono che nel posto. “Siamo perfettamente in corsa prepotenti vittorie in Australia e in Malesia, è tornata al successo pur gli uomini della squadra. L’austriaco è sempre stato abilissimo a ven- corso di questi anni i furbi sono stati per il campionato”, hanno assicurato gli con quei problemi che sembrano affliggere la monoposto sin dal GP dersi, sin da quando era quell’ottimo pilota che ricordiamo. E’ uno di R. Shumacher: 4. Visto cosa ha molti. Ed è per questo, appunto, che è uomini della Mercedes. Sarà, ma intan- del Brasile. Lì si parlò di “assetto sbagliato”, a Imola si parlò di quelli che si adattano a ogni situazione, sempre, è ovvio, in nome del combinato il suo compagno di stata deciso di liberalizzare tutto o qua- to la Ferrari, è uscita da questo GP in “gomme sbagliate”, mentre qui se la sono presa ancora una volta con dio danaro. E come ben sapete la F.1 è una sorta di pozzo di S.Patrizio. squadra poteva puntare molto si. testa ad entrambe le classifiche, piloti e gli pneumatici della Bridgestone. Che sono gli stessi che monta la Dove attingere, però, è permesso a pochi eletti. in alto, ma sembra che questa La gara ha visto subito una splendi- costruttori McLaren. Ora, se è scritto nel cielo che anche quest’anno la Ferrari l.b. rivoluzione elettronica abbia colpito soprattutto i piloti dei top team (almeno uno per L’ucraino vince la tappa e allunga in classifica. A Carrara l’omaggio all’indimenticabile Lucio Tonelli squadra!). Si gira e se ne va, Arrivo Classifica tutto da solo, sulla sabbia della via di fuga prima, e quelle delle spiagge catalane dopo. 4 ª tappa In seguito agli abbuoni è que- Il timbro di Popovych sul Regioni Da Marina di Carrara sta la classifica generale del Trulli: 8. Si conferma sesta forza nel mondiale con un ulteriore a Carrara Giro delle Regioni 2001 dopo 4˚ posto frutto di una semina Gino Sala asi ostacolo. Chi scrive avrebbe un’infinità un ciclista che aspetta il momento giusto ne dopo una serie di risultati buoni, ma di Km. 118 la quarta tappa: fatta di costanza e rendimento di episodi da raccontare. Mi fermo qui per uscire allo scoperto, un calcolatore non roboanti. Intanto nel foglio dei valori lunga 65 giri, fino all'ultimo, anche per rispettare il suo stile di vita, il d’eccellenza, un tipo, per così dire, che assoluti vediamo un Popovych che porta il 1) Popovych 3h10’46” 1) Popovich quando ha saputo tenere dietro CARRARA Iieri, prima di cominciare la sentirsi a disagio di fronte agli elogi. Ciao pedala con le gambe e con la testa. lo vedre- suo vantaggio a 38’’ sul già citato Scarponi. una McLaren lanciatissima quarta tappa, la carovana del Giro delle lucio e grazie per averci dato la forza di mo tra i professionisti nella prossima sta- Più lontani Caruso e Cunego. Piace Pafun- 2) Scarponi a 23’’ 2) Scarponi a 36” come quella in rimonta Regioni ha reso omaggio alla memoria di continuare. La quarta tappa era una se- gione e io non voglio, non posso sbilanciar- di perché sovente all’attacco, si difendono dall'inizio, di Coulthard. Lucio Tonelli con una breve, toccante ceri- quenza di su e giù, di mangi e bevi come si mi, ma in questo momento giudico Popo- bene Solari e Le Mevel. Chiaro che Yaro- 3) Le Mevel s.t. 3) Caruso a 2’45” monia dove riposa l’inventore della nostra dice in gergo, di punte che culminavano vych come una grossa promessa perché slav Popovych rimane l’uomo da battere e Fisichella: 4.5. Termina 14˚ un corsa, il dirigente de l’Unità, l’organizzato- nello scenario delle cave di Fantiscritti. Un elemento completo su qualsiasi terreno, se c’è qualcuno capace di rivaleggiare con 4) Bartoli s.t. 4) Cunego a 4’06” Gran Premio che lo ha visto re che operava con passione, intelligenza e tracciato, a conti fatti, assai impegnativi ottimo passista, ottimo scalatore, buon ve- l’ucraino si faccia avanti perché credo che sopito nelle retrovie, si è fatto lungimiranza, che trovava sempre una so- nell’ultima parte. Degno di attenzione il locista e chi più ne ha più ne metta. Popo- oggi il Regioni esprimerà un verdetto deci- 5) Fanfoni a 42’’ 5) Pafundi a 5’17” superare pure da una Minardi luzione per i piccoli e i grandi problemi. Ci tentativo di Bartoli, Fanfoni e Balbia che vych ha staccato Scarponi, il francese Le sivo. La chiusura è per domani in quel di 6) Balbis a 50’’ 6) Solari a 5’39” (seppur guidata dallo spagnolo manca da otto anni Lucio. Ci manca un rimanevano al comando per un bel po', Mevel e il toscano Bartoli (cugino del cele- Lodi, ma la prova odierna, quella che ter- Alonso che giocava in casa). maestro, un trascinatore, un uomo che in sino a quando si faceva avanti Ciuffi. Alle bre Michele) di 23’’. A proposito di Scarpo- minerà a Champoluc, dovrebbe fornirci 7) Ciuffi a 59’’ 7) Le Mevel s.t. Una posizione finale qualsiasi frangente sapeva indicare la stra- spalle del quartetto un Popovych che quan- ni gli addetti ai lavori, coloro che ben cono- una situazione difficilmente ribaltabile. sicuramente determinata anche da da seguire. Infaticabile, il primo a rim- do decideva di passare all’offensiva non scono il mondo dilettantistico, giudicano Partiremo da St. Vincent per concludere al 8) Caruso s.t. 8) Maisto a 6’20” dalla vettura e da un motore boccarsi le maniche. Schietto e profonda- perdonava nessuno. Strepitosa l’azione del sorprendente il comportamento del mar- chilometro 114 dove è fissato il traguardo Renault che fa passi indietro: mente umano, di un altruismo e di una ragazzo che onorava la maglia di «leader» chigiano. Evidente, quindi, che per il corri- e lassù con l’indice puntato verso il Monte 9) Kuscinski a 1’18” 9) Bartoli a 6’27” avranno invertito l'elettronica? generosità che per tutti noi costituivano con un allungo portentoso sull’ultima sali- dore di Filottrano (un paesino poco distan- Rosa, l’aria frizzante della Val d’Aosta sarà Cosimo Bianchi un esempio, una molla per superare qualsi- ta. Un allungo bruciante e spettacolare di te da Jesi) questo è l’anno della maturazio- una dolce carezza per il vincitore. 10) Cunego s.t. 10) Fanfoni a 7’20’’ 16 lo sport lunedì 30 aprile 2001

IN BREVE Calcio criptato e bisogni delle masse Berlusconi: «Sono io a cura di Fabio Camallo

Pino Rauti lancia l’inventore della pay-tv» l'operazione-simpatia: tutti gratis allo stadio di Marcello Dell’Upim Da sempre sport e politica vanno a brac- cetto e Rauti, segretario della Fiamma (l'anello mancante tra Fini e Forza Nuo- Con l’ormai prossima fusione fra Tele + e Stream, anche va) oltre che prezioso alleato del Polo, nel settore della pay-tv avanza lietamente la concentrazione ha pensato di stuzzicare gli amanti del monopolistica e chi vorrà abbonarsi alla pay-tv per godersi calcio con una operazione-simpatia che imprese e malefatte della propria squadra dovrà rivolgersi a vuol fare il pieno di consensi. "La gente un unico “sportello”. Un guaio per la concorrenza secondo mi collega ingiustamente al ventennio alcune associazioni dei consumatori, che però non hanno fascista e mi crede un nostalgico coglio- tenuto conto della ricorrente predilezione degli italiani per ne, ma sbaglia di grosso: non sono no- il padrone (e il decoder) unico. La piccola rivoluzione è stalgico” ha garantito il vecchio camera- stata naturalmente seguita con attenzione da Silvio Berlu- ta "e so guardare avanti ispirandomi a sconi e proprio con lui abbiamo voluto sottoporla ai raggi modelli politici moderni. Il mio pro- X. gramma s’intitola ‘Dal Cile di Pinochet Presidente, molti l’hanno definita il trotzkista dell’etere all’Italia di Pino’ e punta sugli stadi gra- per la sua capacità di cambiare le regole del gioco televisivo tis per tutti. Se vinceremo le elezioni, in da un giorno all’altro. Come valuta l’accordo tra Tele + e capo a sei mesi riempiremo i maggiori Stream? impianti italiani di sovversivi e per en- “Trotzkista è un termine che non mi dispiace, però trarci non bisognerà aprire il portafogli: preferisco esser definito golpi- aprire la bocca sarà più che sufficiente. sta, mi sembra una definizione Berlusconi ha finalmente capito il mio più cauta e aderente alla realtà. messaggio e nella Casa delle Libertà mi è Comunque quell’accordo mi fa stato riservato un grazioso Tinello della ridere”. Dittatura". Spesso si ride per non pian- Bossi contro il tetto gere dall’invidia… “Non scherziamo, ho tre re- per gli extracomunitari ti, tempo un mesetto mi pappo Il leader della Lega, a caccia di consensi la Rai e dovrei essere invidioso? fra i presidenti e i tifosi dei club più Piuttosto, quel patto mi fa pen- potenti di Serie A, ha chiesto e ottenuto sare a quanto siamo un paese di incontrare Franco Carraro per espor- arretrato nel campo delle teleco- gli il suo punto di vista sulla questione municazioni, Tele + e Stream stranieri. "Ho saputo che anche quel Car- sono dei dilettanti della pay-tv, raro lì è capo di una Lega, e allora ci il vero inventore e creatore della intenderemo" ha dichiarato Bossi prima tv a pagamento in Italia sono del vertice, "a loro interessa levare 'sto io”. tetto agli extracomunitari e vogliono li- Ho capito. Se in questa inter- beralizzare? Siamo d'accordo, ostia: ven- vista si parlasse di esplorazioni gono qui marocchini, albanesi, sudame- spaziali, lei sarebbe disposto a ricani col confessare il giorno e l’ora in passaporto falso e noi allora li liberia- cui ha camminato su Marte… mo dalla necessità di trovarsi una casa. “In effetti ho pensato di far- Via il tetto, anche se è solo di lamiera, e lo, però appena ho saputo che vadano in tenda, al massimo roulottes, e era un pianeta rosso ho abban- pedalare". donato l’idea. No, se affermo che l’inventore della pay-tv è il Silvio, dico semplicemente la ve- rità. Scusi, possedevo due o tre emittenti locali che al massi- mo coprivano da Sesto San Giovanni a Cinisello Balsamo e in tre-quattro anni ho creato un polo alternativo alla Rai. Calciatori e doping: ma che rendimento, Secondo lei, come ho fatto? Ma tirando fuori i dané, bene- detto figliolo, sborsando fior di miliardi a Craxi che faceva i decreti apposta per me: sono io il padre della televisione a si «bombano» perché va di moda. pagamento”. Un bel passivo da mettere a bilancio, no? “Bilancio, bilancio… piano con le parole grosse. C’è un altro segreto della mia pay-tv: prima ho pagato io, poi hanno pagato i telespettatori, con la pubblicità. E’ una Peggio che partita di giro: io pago i politici, la ditta X mi paga lo spot e carica il costo della pubblicità sul prodotto, i pirla come lei vanno al supermercato e restituiscono i soldi alla ditta X. a Woodstock Sveglia, la pay-tv esiste da una vita!”.

di Aurelio Pedernera ste non ci importava una sega, a me poi… Ero il fantasista e non dovevo fare una gara di resistenza. Doping? Anche “Altro che campionato del terzo millen- allora si prendeva di tutto in allegria e nio, qui sembra di essere a Los Angeles poi in campo altro che visione di gioco, negli anni Sessanta, in mezzo ai fricchet- visioni e basta… era bellissimo. Mi ri- toni: capelli lunghi, sguardi persi nel cordo che i contestatori accusavano il vuoto, sregolatezza. In confronto a un calcio, dicevano che era l’oppio dei po- ritiro pre-campionato di oggi, la tre gior- poli. E noi calciatori ci ribellammo: ma ni di Woodstock sembra un raduno di come, ai popoli l’oppio e a noi niente?”. boy scout”. Esaminato con gli occhi di Con l’ultima emergenza, minimizzare , il caso del calcio-doping, non è più possibile. Sul fronte della me- esploso nei giorni scorsi sotto il segno dicina sportiva l’allarme è forte e tra i del nandrolone, assume una dimensio- responsabili delle istituzioni calcistiche ne diversa e propone aspetti tanto in- sta prendendo piede l’idea della tolleran- quietanti quanto sottovalutati: “Finora za zero: basta con la famigerata carne di Guariniello e le varie commissioni medi- cinghiale e drastico abbassamento della che del Coni” continua l’ex allenatore di soglia consentita di rucola (solo due na- Piombino “hanno messo in relazione i nogrammi, contro i cinque dei nuotato- farmaci proibiti con le prestazioni spor- ri a rana e i sette dei saltatori con l’asta). tive. I calciatori secondo loro verrebbe- Dal canto suo, l’Associazione Italiana ro pompati o si pomperebbero di ormo- Calciatori, visto il difficile momento e il ni, ricostituenti, epo per rendere di più. disagio della categoria, sta cercando una Eh no, sbagliano l’analisi, il doping si è mediazione: “Va bene, la faremo finita diffuso per un motivo molto più sempli- col nandrolone, però vogliamo scende- ce: perché è trendy, fa tendenza. Usia- re in campo con tutina, caschetto e car- mo la logica. Basta che un qualsiasi cal- diofrequenzimetro come i ciclisti, sono ciatorino un bel giorno si metta la fascia fichissimi”. tra i capelli e il turno dopo lo copiano tutti, esce il fuoristrada Mercedes, quel- lo alto tre piani con idromassaggio, e in sori, pentiti e accusati, magistrati e indagati, capo a un paio di settimane ce l’ha un carabinieri e rapinatori, Guardia di Finanza e giocatore su due: ebbene, capita lo stes- finanzieri senza scrupoli. “Sì, il Giusto Processo so coi beveroni da palestra. Il terzino TV: D’Alema è stato il mio capolavoro, il coronamento di comincia a farsi un cocktail di sinefrina una vita dedicata alla politica e mi è sembrato e carnitina e fa vedere dei pettorali da doveroso replicarlo in tv. Lo faccio per puro Ben Hur? State sicuri che mezza squa- spirito di servizio e da romanista tenderò una dra lo imiterà presto. Volete mettere il al “Giusto Processo” mano ai laziali, da tifoso che ha sempre patito il fascino di un integratore che si chiama Vento del Nord ascolterò e valuterò le ragioni Iron Complex? Al tempo degli hippies di chi teme il Vento del Sud”: un D’Alema così l’importante era evadere, oggi la felicità pimpante non lo si vedeva dai tempi della cadu- è un muscolo tornito, ma la scorciatoia di Aldo Biscardi ta del governo Prodi. è la stessa. Delle volte ho addirittura il Unico inconveniente la durata del nuovo dubbio che i calciatori si mettano in Giusto Processo di Biscardi: la necessità di esa- vendita a peso”. di Duccio Conoscente ne era criticata per i toni troppo accesi e chi minare a fondo le ragioni delle opposte fazioni Da campionato più bello del mondo meglio del presidente diessino poteva tempera- e di accogliere tutte le eccezioni possibili fa a campionato più fatto del mondo? C’è re gli umori dei vari Corno, Melli, Menicucci e pensare a una trasmissione di sei-sette ore. Co- chi non vede nella tempesta del doping Il celebre Processo di Biscardi cambia nome e compagnia urlante? D’Alema oltre a un’indub- me reagirà l’audience? L’importante, sostengo- particolari novità. M.F. ha giocato a cen- valletta. Da stasera si chiamerà “Giusto Proces- bia capacità dialettica, ha dalla sua la fondamen- no i dirigenti di Tmc, è che nella trasmissione trocampo trent’anni fa e porta una testi- so” e al fianco del popolare giornalista dai capel- tale esperienza di presidente della Bicamerale, non cambi il risultato finale, ovvero non decide- monianza diretta: “Ai miei tempi della li color carota siederà, in funzione di moderato- dove è riuscito a mettere d’accordo giustizialisti re un cazzo. Al proposito, D’Alema è stato rassi- coscia robusta e delle spallone da maci- re, Massimo D’Alema. Da tempo la trasmissio- e garantisti, pubblici ministeri e avvocati difen- curante: “Per quello garantisco io”. lunedì 30 aprile 2001 17

ABBADO E I BERLINER «RESTAURANO» BEETHOVEN Paolo Petazzi FABIO CONCATO Si è da poco concluso a Salisburgo il Festival di Pasqua che ha visto Wiener). nuamente particolari nuovi, senza che tanta analitica chiarezza faccia Arriva al Teatro Olimpico di Roma trionfare Claudio Abbado e i Berliner Philharmoniker nel «Falstaff» Da diversi anni Abbado si interessa delle ricerche di studiosi e interpre- mai attenuare la continuità della tensione. Ogni sinfonia è nitidamen- il 2 maggio il tour di Fabio di Verdi e in due programmi dedicati a Beethoven con la partecipazio- ti "filologi", accolte senza dogmatismo e rimeditate in modo personale. te individuata nei suoi specifici caratteri, che ne fanno un mondo Concato, il cantautore milanese che ne di Maurizio Pollini, che hanno rinnovato il successo dei cicli di Così egli lavora con un'orchestra riportata alle dimensioni ridotte dei diverso dalle altre. proporrà brani dal suo ultimo febbraio a Roma nella stagione di Santa Cecilia e al Musikverein di tempi di Beethoven, conquistando una straordinaria trasparenza, una Può sembrare, in sinfonie come la Terza o la Quinta, che Abbado album «Ballando con Chet Baker». Vienna. Non molto tempo prima era uscita in cinque Cd della Deut- scattante agilità, una pungente, talvolta aspra chiarezza, legata anche compia una scelta di fondo antiretorica, di prosciugata essenzialità, e dal suo repertorio. sche Grammophon la terza registrazione di Abbado delle Sinfonie di al nitido rilievo che assumono i colori dei fiati. Tali caratteri sono ma nel senso che mira a far scaturire tutta l'energia, la tensione, la Beethoven, realizzata in parte dal vivo nel 1999-2000. inseparabili dallo stacco di tempi generalmente più veloci, che tengono forza espressiva travolgente dalla nitidezza dell'analisi, solo ed esclusi- PIETRA MONTECORVINO L'ascolto conferma nel modo più felice le unanimi impressioni di tutti conto (in modo flessibile) dei metronomi indicati da Beethoven. vamente dall'interno delle strutture musicali. Da qui nasce l'impressio- Sempre il 2 maggio, al Valle di quelli che hanno riconosciuto nei cicli di Roma e di Vienna avvenimen- Sotto la guida di Abbado i Berliner Philhamoniker, che si sono profon- ne di un Beethoven letto consapevolmente con gli occhi di oggi, con Roma, concerto di Pietra ti veramente straordinari e consente fra l'altro di riflettere sulla capaci- damente rinnovati con l'immissione di molti giovani, hanno conqui- una capacità di approfondimento e una freschezza coinvolgenti, in Montecorvino, una delle più belle tà di Abbado di approfondire le proprie scelte interpretative e di stato un suono di spoglia e prosciugata essenzialità, che si piega ad una perfetta collaborazione con un'orchestra capace di autentico virtuosi- voci contemporanee di Napoli. rimettersi continuamente in discussione: ne sono eloquente testimo- mobilissima varietà di colori e sfumature all'interno della più nitida smo. Ammirevoli anche i solisti della Nona, Karita Mattila, Violeta Propone unn viaggio appassionato nianza anche le differenze che separano in modo particolare questa trasparenza: con il loro direttore sembrano davvero far musica da Urmana, Thomas Moser, Thomas Quasthoff, e gli ottimi cori svedesi nella canzone partenopea dall’inizio taccuino classici cd sua terza registrazione delle sinfonie dalla prima (del 1987/88 con i camera. Ogni dettaglio del fraseggio è curatissimo, e si scoprono conti- preparati da T. Kaljuste. del Novecento a oggi.

Bruno Marolo Polanski: ricordi dal ghetto WASHINGTON Un film che rievoca una pa- Anche Roman Polanski girerà un film sull'Olocausto: e se qual- gina dimenticata dell'olocausto ha aperto cuno ne ha il diritto, è sicuramente lui. Il film che Polanski sta gli occhi degli americani su avvenimenti realizzando si intitola «Il pianista», è interpretato da Adrien che forse avrebbero preferito ignorare. Va- Brody e si ispira al libro di memorie «Morte di una città», di rian's War (La guerra di Varian), trasmes- Wladyslaw Szpilman, musicista ebreo che tenta di sopravvivere so più volte dalla rete televisiva "Showti- nel ghetto di Varsavia "isolato" dai nazisti. Ma le vicende del me" nelle ore di massimo ascolto, raccon- protagonista ricordano molto quelle di Polanski medesimo, che ta la storia vera del giornalista americano visse ragazzino nel ghetto (è nato nel 1933) e successivamente, Varian Fry, che or- mentre i suoi genitori venivano portati nei lager (dove sua madre ganizzò la fuga da sarebbe morta), riuscì a sopravvivere fra mille disavventure, Parigi di artisti co- grazie anche alla protezione di alcune famiglie cattoliche. «Il me Marc Chagall, pianista» è quindi, per lui, un film profondamente personale, in minacciati di depor- buona misura autobiografico. Varrà la pena di ricordare che i tazione nei campi Polanski erano emigrati in Francia negli anni 30, ma scelsero di di sterminio nazi- tornare in Polonia due anni prima dello scoppio della guerra. Un sti. Rende omaggio altro grande film polacco è stato dedicato al ghetto di Varsavia: a un eroe scono- «Il dottor Korczak», di Andrzej Wajda, sulla figura storica del sciuto, ma soprat- grande medico e maestro che tentò di salvare centinaia di bambi- tutto denuncia la ci- ni ebrei dalla morte. nica indifferenza del governo ameri- cano di fronte alla tragedia degli ebrei. Varian's War"è una produzione an- glo-canadese da 10 milioni di dollari, filmata a Montreal, diretta da Lionel Chetwynd e inter- pretata da William Hurt, Julia Or- mond e Lynn Red- grave. Non ha le ambizioni della Li- sta di Schindler,il capolavoro di Ste- ven Spielberg, ma è un bel film. I critici lo hanno definito «intelligente, anche se non proprio av- vincente». "Showti- Chagall, Breton, Ernst, me" lo ha mandato parte di Miriam in onda in aprile, e Davemport, perso- lo replicherà in Duchamp...: un dandy li strappò naggio inventato al maggio. Varian solo scopo di inseri- Fry, come Oskar al rogo nazista. Una storica re una bella donna Schindler, era uno nella vicenda. strano eroe: un pri- missione diventata un film tv Lynn Redgrave la- vilegiato, un esteta, scia il segno nella spinto ad opporsi parte di Alma Mah- ai nazisti da ragioni ler, l'ex moglie del morali più che politiche, convinto che i Una "lista di Schindler" riservata ai mi- compositore austriaco, che porta in salvo crimini peggiori di Hiltler fossero la stupi- gliori. L'idea implicita, e terribile, è di ab- in una valigia i suoi spartiti originali. Fini- dità e la mancanza di gusto. Rampollo di bandonare gli altri al loro destino. In real- ta la guerra, il vero Varian Fry divenne una famiglia influente, laureato ad Har- tà, Varian riuscirà a organizzare la fuga in professore di latino in un liceo nel Connec- vard, portato a giudicare un'opera d'arte America di migliaia di ebrei, nonostante ticut, e morì ignorato da tutti nel 1967, a con lo stesso godimento estetico con cui l'ostruzionismo del consolato americano, 59 anni. Il regista Lionel Chtwynd, anche avrebbe scelto un bel vestito o un buon che a un certo punto collabora con i tede- autore della sceneggiatura, ha al suo attivo vino, Varian era quello che ai suoi tempi schi e il governo fascista di Vichy per farlo Hanoi Hilton, un bel film sui prigionieri di si chiamava un dandy. Grazie alle cono- espellere dalla Francia. William Hurt, nel- In alto da sinistra a destra guerra americani in Vietnam. Tra i pro- scenze del padre fu inviato in Europa da la parte di Varian, è perfetto: uno snob Marc Chagall e Marcel Duchamp. duttori di Varian's War anche Barbra una catena di giornali nel 1938. Aveva 27 diventato eroe nella ricerca di tutto ciò Qui sopra un’immagine Streisand, sempre più propensa a investire anni e una gran voglia di godersi la vita. che è nobile e bello. Julia Ormond sfoggia del campo di sterminio di Buchenwald in buone cause i milioni di dollari guada- Il film comincia con una scena terribi- vestiti di alta moda e atteggiamenti da di- gnati come cantante e attrice. le: la notte del 9 novembre 1938 a Berlino, va dei telefoni bianchi nella improbabile con le squadracce naziste scatenate per le strade. Testimone casuale della persecuzio- ne degli ebrei, Fry capisce in un lampo che davvero difficile da rappresentare: la quoti- Rai; storie attraverso le quali gli Stati Uniti il nazismo minaccia di distruggere l'anima La mecca del cinema, fondata e governata da ebrei, cerca oggi idee e suggestioni nelle storie dell’era nazista dianità del lager. E quest'ultimo punto non possono lavarsi la coscienza, che sul tema stessa della Germania, i suoi artisti, i suoi vale solo per Hollywood: in fondo anche non è immacolata. poeti, i suoi migliori scienziati. Denuncia- Francesco Rosi ha filmato La tregua, non Se Ma il vero film Usa da vedere, sul tema, re il pericolo sui giornali non gli basta. questo è un uomo, e Roberto Benigni ha tra- sarebbe lo straordinario documentario di Er- Torna in patria, cerca disperatamente di Hollywood ha trovato il nuovo eroe sformato il lager in un gioco osservato dagli rol Morris Mr. Death, sull'inquietante perso- farsi ascoltare dal governo del presidente occhi innocenti di un bimbo in La vita è naggio di Fred Leuchter (era al Torino Film Roosevelt, ma si trova alle prese con la bella; e l'ebreo franco-rumeno Radu Mihaile- Festival nel 2000). Leuchter, cognome che feroce stupidità dei burocrati. «In Ameri- Alberto Crespi avevano il nome in ditta). Sapendo quanto berg medesimo, e per la comunità tutta: che anu ha raccontato una fiaba, nel suo bellissi- sinistramente assona con Lecter (il "canniba- ca - gli risponde un funzionario del Forei- sia visceralmente antisemita il ventre molle lo ha finalmente premiato con l'Oscar, e ha mo Train de vie. le" degli horror), è un tizio che ha passato la gn Affairs Council - abbiamo già tutti gli dell'America , i grandi produttori ebrei pro- deciso che l'Olocausto poteva tornare al cine- Se si allarga la ricerca dal cinema alla tv, vita a costruire sedie elettriche e poi, come ebrei di cui abbiamo bisogno, grazie». ROMA Hollywood ha sempre bisogno di ducevano film in cui degli ebrei si parlava il ma con tutta la sua forza e il suo orrore. il numero di film e di documentari sull'Olo- super-tecnico di esecuzioni, è stato chiama- Sono gli anni bigotti in cui una nave eroi. E Hollywood è da sempre in mano agli meno possibile. C'erano pochissimi divi Partendo dall'idea più hollywoodiana che ci causto girati negli ultimi dieci anni diventa to dai revisionisti a visitare i lager per dimo- di profughi ebrei viene respinta dalle coste ebrei. Il primo è un dato di fatto, il secondo ebrei: per anni gli unici che lo dichiaravano, sia: la ricerca dell'Eroe, anche all'interno del- impressionante. Sempre la Showtime ha pro- strare "inoppugnabilmente" che le camere a americane verso l'Europa, dove la mag- anche (non prendetelo, assolutamente, co- nel cognome e nel loro folle umorismo, furo- la pagina di storia più tragica del XX secolo. dotto nel '99 L'aritmetica del diavolo di Don- gas non esistevano. Sentirlo parlare, e guar- gior parte dei suoi passeggeri sarà tortura- me una battuta razzista: l'industria cinemato- no i fratelli Marx. In quanto a Chaplin, molti Il film per la tv Varian's War, di cui parliamo na Deitch, su una ragazza ebrea (e ignara) di darlo in faccia, è il migliore antidoto a qualsi- ta e uccisa. Varian Fry riesce a ottenere dai grafica americana è stata inventata da ex mer- erano convinti che lo fosse: uno che aveva in questa pagina, non è un fenomeno isola- oggi che rivive come in un incubo l'esperien- asi rigurgito neo-nazista. Qualcosa di simile suoi ricchi amici i fondi che il governo gli canti ebrei come Warner, Goldwyn, Lasky, girato Il grande dittatore ben prima che to. La dritta è: trovate dieci, cento, mille za del lager; la Tnt di Turner ha invece tra- ha fatto Claude Lanzmann (quello di Shoah) nega: non per opporsi all'olocausto, ma Cohn, Mayer. È uno dei tanti meriti di que- l'America decidesse di spezzare le reni a Hit- Schindler. Trovate le storie nobili, gli eroi smesso nel 2000 Norimberga, dove Alec Bald- in Un vivant qui passe, dedicato al signor per salvare soltanto l'élite ebraica, gli intel- sto popolo). Da qualche anno, questi due ler, non poteva che essere ebreo & comuni- coraggiosi che rischiando la propria vita han- win interpreta il procuratore capo del proces- Maurice Rossel: un ineffabile ufficiale della lettuali più famosi. Nel 1940 arriva nella inoppugnabili verità si sono date la mano. sta. Quando gli chiesero, diede l'immortale no salvato quelle degli ebrei destinati ai la- so omonimo, Robert Jackson; la Cbs ha inve- Croce Rossa che visitò il campo di Theresien- Parigi occupata dai tedeschi con una lista Prima non accadeva. Per decenni gli ebrei risposta: «Ebreo? Non ho questo onore» ger. Perché, come si dice in Schindler's List, ce prodotto Haven (”il rifugio"), narrando la stadt e scrisse un rapporto in cui lo definiva di 200 nomi: Marc Chagall, Andre Breton, hanno controllato Hollywood senza dirlo a . Molte cose sono cambiate. Negli ultimi chi salva una vita salva tutto il mondo. E storia vera di Ruth Gruber, una donna che «un ghetto per ebrei umano, dalle discrete Max Ernst, Marcel Duchamp, lo scultore nessuno (si fa per dire: i fratelli Warner, dieci anni la comunità ebrea di Hollywood perché questo permetterà di girare film nobi- ha accompagnato in America un migliaio di condizioni di vita». La verità è che in tanti, in Jacques Lipchitz e il premio nobel per la Samuel Goldwyn - che in realtà si chiamava ha preso in mano la propria identità. Schind- li, politicamente corretti, capaci di aggirare reduci dai lager. Storie di eroi, come quella America come in Europa, non vollero vede- biochimica Otto Meyerhof. Goldfish, pesce rosso - e Louis B. Mayer ler's List è stato un film decisivo. Per Spiel- ciò che davvero rimane, se non indicibile, di Perlasca alla quale dedicherà un film-tv la re l'Olocausto prima che la guerra finisse... 18 ul ein odocdnaicnpossibilità nuvolosità con pioggia. della di nord-occidentali aumento regioni ad sulle piova- locali Tendenza e schi. appenninico settore più sul annuvolamenti intensi parziali con aumento duale uttalIai iar n uooiài gra- in nuvolosità una avrà si l’Italia tutta Su radio sera giorno

corso) Baobab 16,06-18,51 mie parole Con 14,08-14,52 Lavoro Tam Tam 13,25 Millennio del Baco Il 10,15 sport anch'io Radio 09,08-09,55 Sport Lunedì 08,35-08,54 Interessi Onorevoli 07,34-07,50 5.30 4.00 - - 5.00 3.00 - - - 21.22 2.00 - - 24.00 19.00 - - 23.00 - 13.00 17.00 - - 12.40 15.53 - 11.00 - 10.30 GR1 1 RADIO taglio doppio a Ascia Film: - NOTTE DI GIALLO 02,25 RAINOTTE 02,20 Sottovoce 01,50 Educational Rai 01,20 oggi Stampa 01,10 NOTTE - 1 TG 00,45 porta a Porta 23,25 1 TG 23,20 Pacino, Heche Al Anne Depp, Johnny Con Newell di Mike Brasco Regia Drammatico. Donnie (1997) Film: 20,55 preseta Amadeus show quiz Mini 20,40 Fatto Il 20,35 TELEGIORNALE 20,00 Amadeus preseta vita una di show Quiz 18,45 1 TG 17,00 Cucuzza M. da to diretta in vita La 16,20 Raiuno Limiti P. su Conduce vediamo Ci 15,20 Limiti. Paolo Conduce noi Raiuno. con Cantate su vediamo Ci 14,40 dano Sol- Nina Boccoli, Brigitta nato, Fortu- Domenico Efrikian, Lovelock, Laura Ray Martino, Di rica Ricominciare 14,10 politica 2001 Elezioni 13,55 TELEGIORNALE 13,30 Holmes. Sherlock ucciso ha giallo. in signora La 12,35 Clerici Antonella duce cuoco del prova La 11,35 1 TG 09,30 FLASH - 1 TG 07,30 Mattina Raiuno 06,45 Euronews 06,00 in video ai iiin giiiidl900. del alla inizi agli lotta siciliana la mafia ingaggiò primo che per italoamericano poliziotto Petrosino, il Giuseppe a con omaggio Infine privati. coppia filmati e famosa aneddoti la corderà ri- Panelli Alessandra mentre na, uma- e artistica racconterà esperienza sua la Bertè Loredana no. Petrosi- Giuseppe di quella Pa- e nelli Paolo e Valori Bice Bertè, na Loreda- di storie le raccontate no verran- stasera di puntata Nella GIORNO DOPO GIORNO NOVECENTO .0-70 .0-90 - 9.00 - 8.00 - 7.00 - 6.00 FLASH iEz Biagi Enzo di iG Marzullo G. di L'occasione o Fede- Con ntzein (notizie Condot- Tribuna Con- ate20.50 Raitre Chi 55 emsod soggiorno di Permesso 05,50 Bolmare 05,45 Mattino del Giornale Il 05,30 misteri dei notte La 00,38-05,27 te Mezzanot- della Giornale Il 24,00 Musica Radiouno 23,45 camion e Uomini 23,33 camion e Uomini 22,03 Club sic Cesarini Zona 21,06-23,37 Zapping 19,33-21,00 Borsa 17,32 ma Cine- al Appuntamento - 01,45 Evangeliche Chiese delle Italia- na Federazione della cura A Protestantesimo - 01,10 Bertolucci B. di Regia - der Schnei- M. Brando, M. con Film Parigi a tango Ultimo - 23,00 Notte - Tg2 22,45 Sciuscià - 21,50 prima linea in E.R.-Medici - 20,50 20.30 - Tg2 - 20,30 Popeye - 20,10 Tweety Mistery and Sylvester - 20,00 11 Co- bra speciale Squadra - 19,00 sportsera Raisport - 18,40 2 Meteo - 18,35 Tg2 - 18,30 - Animorphs - 18,10 Net Tg2 - 18,00 girles.com Www.raidueboysand- - 16,20 Sereno Variabile con viaggio In - 16,00 Batticuore - 15,30 tuo posto Al - 14,35 cuore di Affari - 14,00 Salute Tg2 - 13,55 2001 Elezioni - 13,30 - Tg2 - 13,00 vostri fatti I - 12,00 vostri fatti i Anteprima 11,30 Mattina - Tg2 11,15 Motori Tg2 11,05 Nonsolosoldi 10,55 33 medicina 2 Tg 10,35 2 Notizie/meteo 10,30»: «Tg2 - 10,30 sereno variabile con viaggio In - 10,10 vita di Sorgente - 09,40 Chiesa e Casa - 09,15 Mattina Cart Go - 07,00 dai periodici stampa Rassegna - 06,45 f Lutm corsa» «L’ultima Tf. Cartoni - o .Bevilacqua O. Con o .Micalone S. Con o .Bevilacqua O. Con ls L.I.S. Flash Giorno Cartoni Telefilm iraa u iii:pc uooocon nuvoloso poco la Sicilia: durante annuvolamenti. e temporanei nuvolosità Sud della giornata. aumento nuvolo- con poco Sardegna: so, e Centro precipita- sparse. con coperto zioni o nuvoloso molto Nord: Mu- - 03 GR2 10,30 coniglio del ruggito Il 09,00 no Montalba- commissario Il 08,45 Gr2 08,30 trave nell'occhio la e Fiamma e Fabio 08,00 Sport Gr 07,54 Ra- dio2 di Cammello Il 06,01-07,20 19 INCIPIT - 17.30 06,00 - 15.50 - 13.30 - 12.30 GR2 2 RADIO 05 ur rro Cose Orario. viste (mai) Fuori - 00,50 ma cine- al Appuntamento - 00,45 Meteo Tg3 - 00,35 Giannarelli Roberto gia Napoli Carlo» di Carlo S. Teatro Prima della Prima - 00,05 Piano Primo Tg3 - 23,45 Tg3 - 23,35 2001 Elezioni - 23,00 giorno dopo Giorno Novecento - 20,50 sole al posto Un - 20,30 Blob - 20,10 2001 Elezioni - 20,00 Regionali Meteo - 19,00 Meteo TG3 - 18,10 Geo Sagramola e Geo - 17,50 Geo Sagramola dell'altro Sveva con Cose - 17,10 tappa 1/a Trentino del ro Ciclismo Sport Rai - 16,40 Ragazzi GT TG3 - 16,30 Bob - Wildlife - Popi pesti e Adorabili - Leo aggiustatutto - cartoni e melevisione La - 15,45 fantasma vascello Il franka Doo, Zona - 15,20 Ragazzi Tre - 15,10 Neapolis TG3 - 15,00 Leonardo TG3 - 14,50 italiana L'una Tg3 - 13,10 1 Articolo Tg3 - 12,55 2001 Amministrative - 12.25 Tg3 - 12,00 Italie Tg3 - 11,30 I. e Capitani Garrani T. studio in ducono bene Cominciamo - 09,30 sarini Mente Media- Educational Rai - 08.00 News - 07.45 Web e immagini Telenet - 07.30 Meteo News Rai 06.30 lldod merendine di ladro Il .0-73 .0-1.0- 10.30 - 8.30 - 7.30 - 6.30 odtod al Mas- Carlo da condotto iGuep ed.Re- Verdi. Giuseppe di a Sport Rai aiain fra Navigazioni o Sveva con Scooby Favole «Don con- Gi- dal nscena in 00 le8dlasr:L radici Le sera: della 8 Alle 20,00 Sport Gr 19,54 Gr2 19,30 giri Fuori 19,00 Caterpillar 18,00 Gr2 17,30 Ra- diodue di Cammello Il 16,00-17,57 Ra- diodue di Cammello Il 13,41-15,00 animati Fantoni I 13,00 Sport Gr 12,47 Radio2 di Cammello Il 12,00 Chat 3131 11,00 ei iAgl Orlando Angelo di Regia lini. Gial- Marco Mastandrea, lerio «Barbara» Film - 01.15 Piccioli line Paolo Music - 00.55 stam- pa Rassegna - 4 Tg - 00.30 Sargent J. di Regia Young. K. Peebles, van vendet- ta» La - 4 - squalo Rete4 «Lo Film di bellissimi I - 22.40 omici- dio» con sonora - Colombo «Colonna di ritorno Il - 20.45 Maria Candido Fernanda Lacerda, Thiago con ap passione di Vento - 19.40 populi Vox - 19.35 4 Tg - 19.25 4 Tg - 18.55 le» l'implacabi- Bass «Joe - 17.55 Pollack Sydney di Regia Davis. O. Win- Savalas, S. T. ters, Lancaster, Burt Con - «Joe l'implacabile», west: Bass del Storie - 17.00 Liorni Marco ce venere & Marte - 16.00 Newman R. mer, Sentieri - 15.00 Bongiorno Mike fortuna Conduce della ruota La - 14.00 4 Tg - 13.30 Forum - 11.40 Braeden E. Bergman, d'amore Febbre - 10.30 Pineda, S. Calderon, Esmeralda - 09.30 Trecca Fabrizio ce meglio Vivere - 08.45 storia gocce di e corna e Peste - 08.15 è gioco Il finito Savannah - 06.40 Martinez J. menares, - Manuela - 06.00 ˚tempo 2˚ o:L ay .Get M. Guest, L. Gary, L. con: o ee Falck Peter con aae521.00 5 Canale divertente. e gusto di Commedia gentile. dall’animo burbero un essere di invece scoprirà meschino carattere dal rosa romanzi di scrittore Uno minuti. 138 1997. Usa Hunt, Helen Nicholson, Jack con - Brooks L. James di Regia CAMBIATO È QUALCOSA RETE 4 lcmod rsin ielt rsnesl’tlav lentamente va sull’Italia occidentali. presente più regioni livellate sulle pressioni attenuandosi di campo Il o .Zim- K. Con o .Col- G. Con o Leticia Con uadi cura A ˚tempo 1˚ o Va- con tv Condu- Condu- o P. Con So- 50-60 lcmel iRa- diodue di cammello Il 05,00-06,00 Musica Solo 03,18-05,00 (r) sera della 8 Alle 02,50 (r) Chat 3131 02,01 (r) Incipit 02,00 pittore Il 00,00-02,00 Nights Boogie 22,00-24,00 Gr2 21,30 Ra- diodue di Cammello Il 20,50-22,00 Dispenser 20,37 puntata 21/a scienza. della aècambiato» è «Qualco- sa - Filmissimi - 21.00 Striscialanotizia - 20.31 5 Meteo - 20.30 5 Tg - 20.00 Scotti Gerry da condotto dario miliar- essere vuol Chi - 18.40 cronaca della colori i tutti Verissimo - 18.00 ideale figlia Una - 16.00 Filippi De Maria ce donne e Uomini - 14.40 Centovetrine - 14.10 Beautiful - 13.40 5 Tg 13.00 Vivere - 12.30 famiglia in promessa Terra - 11.30 Costanzo Maurizio show - 09.45 Harrie» di notiziario prateria «Il nella casa La - 08.46 Mattina 5 Tg - 08.00 5 Meteo - 07.59 Traffico - 07.57 monete e Borsa - 07.53 Tg5 - 06.00 no pia- quinto del cinque I - 04.40 fi- riscatto» per «Una glia Hooker: T.J. - 03.55 Verissimo - 01.41 Striscialanotizia - 01.11 5 Meteo 01.10 Mentana 5 Tg - 00.40 cambia- to» è «Qualcosa - 22.20 5 Meteo - 22.15 ˚tempo 2˚ Replica CANALE 5 iE Mentana E. di rm pagina Prima iet aEnrico da diretto ˚tempo 1˚ replica condu- rep. Tutto 34 Gr3 13,45 Barcaccia La 13,00 a... incrociate ste Intervi- coppia. strana La 11,45 Gr3 10,45 Luffenbach Mattinotre: 10,30 RadiotreMondo 10,00 tre Mattino- 09,00-13,00 Gr3; 08,45 Pagina Prima 07,30 Mondo Radiotre 07,15 Gr3 06,45 3 RADIO rpo telefilm troppo, I-taliani - 03.10 telefilm fatto, di stione pazzi Innamorati - 02.15 Frasier - 01.45 League Champions Anteprima - 01.10 sport Studio - 00.45 ta aperto Studio - 00.30 cartoni ne, park South - 00.05 park South - 23.40 favelas sottolinea la che Asterics Quelli - 22.45 fiesta Facciamo - 20.45 Papi Enrico ce Sarabanda - 19.58 Meteo - 19.56 aperto Studio - 19.30 piro, vam- del morso Il Buffy - 18.30 riera, guer- Principessa Xena - 17.30 cuori pallavolo due nella shiro e Mila - 16.00 telefilm sballo, da ve creek Dawson's - 15.35 1 Wozzup - 15.05 belli Ciao - 14.45 Burns? sig. al to Simpson I - 14.10 cartoni k.o. è sigma ball Dragon - 13.40 co zodia- dello cavalieri I - 13.10 tato spie- lo Tommy Rugrats - 12.55 rio aperto Studio - 12.25 L'imperatrice Tf Sinbad - 11.25 fattoria allegra Film L' - 09.25 Tf malinconia, di pò un tetto un sotto Otto - 08.50 cartoni ni, Sabrina - 07.05 / parte 2/a eau l'invincibile, Pegasus cartoni telefilm telefilm ITALIA 1 AAI 422 14 24 12 24 CATANIA 7 NAPOLI 17 13 19 PERUGIA 12 GENOVA TRIESTE IBN 119 11 19 12 12 8 LISBONA GINEVRA 11 BONN 5 COPENAGHEN cartoni acs iItalia di casa La int e ca- dei Pianeta lsglodi sigillo Il n aiadi rapina Una h aspara- ha Chi show uzcondu- quiz cartoni , L'amagalli- asquadra La agiorna- la notizia- nra- Un film que- Con - .CALABRIA R. ROMA FIRENZE TORINO BOLZANO ALGERI BARCELLONA VIENNA VARSAVIA HELSINKI 40-60 ot Classica Notte 24,00-06,00 radio alla Storie 23,30 sipario il Oltre 22,30 Cartellone Il 20,30 Teatrogiornale 20,00 Suite Radiotre 19,50-23,58 party Hollywood 19,05 Gr3 18,45 lire Cento 18,00 Gr3 16,45 scienza la con so Lorenz di oche Le 16,00 Verdiano Diario 14,10-14,30 Fahrenheit 14,00-18,44 32 ie musicali Video - 23.25 5 a calcio di partita Magazine Una Sport Tms2 - 23.10 Tmc2 - 23.00 musicali Video - 20.50 Flash - 20.40 musicali Video - 17.40 Flash - 17.30 musicali Video - 14.10 Flash - 14.00 musicali Video - 11.05 Flash - 11.00 rotazione a Videoclip musicali Video - 08.00 politica della tempo Il - 07.30 Musicali Video - 07.00 i ei acs,cnDavid Green con Mancuso, Kevin gia futuro gladiatori del I 2000 Anno 01,15 Edicola Tmc 00,30 Indiscreto 00,20 Silvia Mauro da condotto varia d'arte Settimanale Rosae. Rosa 23,50 News Tmc 23,30 Bi- Aldo scardi da condotto e Biscardi Ideato di Processo Il Processo 20,55 il aspettando calcio di campionato del Processo protagonisti del Prima 20,40 News Tmc 19,30 Paradise 16,20 Welch Raquel Herbert con regia Ross, 1973, Usa l'assassino Film, per Rebus 14,10 Simon & Simon 13,00 Santovincenzo no News Tmc 12,45 Dragnet 11,50 domo maggior- un e nipoti Tre 11,20 news Tmc interno all' - tchum Mi- Robert con Bacon, Lloyd gia - pericolosa Bella ma Tmc: di classici I 09,35 lefilm cielo il per Autostop 08,35 ade23.00 Raidue scandalo. allo gridare fece che film un in tà dell’incomunicabili- e solitudine della dramma Il minuti. 126 1972. Italia/Francia Girotti. Massimo Schneider, Maria Brando, Marlon con - Bertolucci Bernardo di Regia PARIGI A TANGO ULTIMO telefilm im E 94 re- 1984, GER film, 13 10 11 15 11 8 9 5 2 9 Telefilm telefilm 23 22 22 17 17 22 16 19 15 12 iet aIva- da diretto s 93re- 1953 Usa ALAI1 20 11 20 5 CAGLIARI 20 8 PALERMO 16 POTENZA 11 CAMPOBASSO 19 PESCARA 11 PISA IMPERIA MONDOVÌ VENEZIA VERONA TN 323 13 MALTA 19 11 ATENE ISTANBUL 24 14 BELGRADO 13 9 MONACO FRANCOFORTE LONDRA MOSCA OSLO spas- A - Telefilm Te- I an.Ua18.8 minuti. Michael 89 1987. Guest, Usa Caine. Lance Lor- Gary, con - raine Sargent Joseph di Regia 4 SQUALO LO minuti. 122 Usa 1997. Heche. Paci- Anne Al Depp, con Johnny - no, Newell Mike di Regia BRASCO DONNIE 1998. minuti. 95 Italia Forteza. To- Lorena Gianmarco gnazzi, Gassman, Ales- sandro con - Longoni Angelo di Regia FIESTA FACCIAMO minuti. Shelley 102 1968. Usa Savalas, Winters. Burt Telly con - Lancaster, Pollack Sydney di Regia L’IMPLACABILE BASS JOE oìcosì così annperdere non da in audio cliprvoi per Scelti 16 11 13 10 16 13 7 a io G Man!». «Go album vivo, dal nuovo suo nel contenuti peraltro Ammore», Sing «I a «Maramao» a Signorina» sera suoi «Buona- da dei battaglia, di cavalli molti riproporrà no Ariglia- Ascolese. batteria Gianpaolo dalla di e Ascolese Mi- chele di Tappi, elettrica chitarra Elio dalla di contrabbasso di dal accompagnato studi Rubra Saxa negli esibirà si gliano Ari- Nicola d'Italia, vivente ner croo- grande più il Considerato LIVE ARIGLIANO NICOLA 8 9 4 19 19 18 16 21 26 23 16 15 8 ueì3 pie2001 aprile 30 lunedì ’ a fine. mai non c’è peggio sta Al la seguendo. predatore feroce che il scopre donna la mas, Baha- il alle poi Giunta e figlio. marito il uccidendo prima donna una re perseguita- a diverte si che carnivoro grosso del saga della episodio tivamente) defini- (speriamo Ultimo bra- attori. due vissimi i tra intesa l’ quale da Splendi- il amicizia. stringe con Lefty Ruggiero di mafioso clan nel infiltrarsi di Donnie tenta Brasco, la di identità sotto falsa Fbi, agente Un posto. del realtà la con za conoscen- fanno desti- nazione a Giunti lavoro. di motivi per Cuba a spediti vengono Marco e Sandro il razzismo. contro ironico western insolito Un perduto. rico ca- del all’inseguimento ta get- si protagonista colore. il Ma di schiavo proprietà uno la di con pelli carico di un barattare a no constringo- cacciatore indiani gli un che è Bass Joe LHR 21 7 19 13 17 ALGHERO 5 MESSINA LEUCA DI M. S. 23 10 BARI 22 L’AQUILA 10 ANCONA BOLOGNA CUNEO MILANO AOSTA MTRA 13 15 9 7 BUCAREST 15 AMSTERDAM 10 MADRID 16 PRAGA 8 ZURIGO PARIGI BRUXELLES BERLINO STOCCOLMA aiuo21.00 Radiouno aevitare da vedere da auo20.55 Raiuno tla120.45 1 Italia ee422.40 4 Rete 17.00 4 Rete 16 11 9 7 9 7 3 9 9 3 21 19 23 16 17 23 19 19 12 15 lunedì 30 aprile 2001 in scena 19

ITALIANI, MA CHI ERA QUELLO SUL PALCO CON STING? Franco Fabbri Si è conclusa sabato la terza edizione di «Far East Film», la A noi fanno vedere il citofono. Quello della villetta di telegiornali esteri. Se manca la ripresa del fatto - per ro, da parte di un giornalista straniero, sulla qualità e la to di Sting in Egitto. A un certo punto si vede che sul rassegna del cinema popolare provincia dove si è consumato l’orribile delitto. Quello ragioni giustificabilissime - gli americani ci mettono pertinenza delle immagini dei nostri notiziari televisivi. palco c’è un altro signore che canta. Chi sarà mai? Non asiatico organizzata a Udine della palazzina insospettabile dove si celava il rifugio un’animazione computerizzata, i francesi raccolgono E non era ancora iniziata la moda del citofono. Non è te lo dicono. Alla televisione italiana sono anche stati dal Centro espressioni cinema- blindato del capo della cosca. Quello del condominio opinioni indipendenti, gli inglesi inseriscono un filmato una questione che riguardi il nostro giornalismo nel suo capaci di avere Sting ospite insieme a quel signore, e non tografiche, con l' assegnazione dove risiedeva il serial killer («una persona normalissi- di repertorio dal loro archivio sterminato (e con la complesso: nei giornali ci si impegna molto a trovare la ce l’hanno presentato. Una bella cafonaggine. Non è il dell' «Audience Award» alla ma»). Quello dell’abitazione signorile dell’assessore col- didascalia: immagini di repertorio), i tedeschi una tabel- foto giusta, a volte si sbaglia, ma non è che se si deve prodotto da reclamizzare? I discografici non ti hanno commedia sudcoreana «The to in flagrante mentre intascava la tangente. Quando i la di statistiche di tutti gli avvenimenti simili negli illustrare un articolo sul centenario di Verdi si mette supplicato o coccolato perché tu lo faccia? E allora tu Foul King» di Kim Jee-woon. nostri telegiornali sono a corto di immagini, quando la ultimi cinquant’anni. È bello pensare come sarebbero i (didascalia): «una finestra della casa natale di Verdi, a non ne parli. Anche se è uno dei cantanti più famosi del Al secondo posto una pellicola troupe non aveva tempo o non aveva voglia o non aveva loro servizi se scoprissero la funzione passepartout del Roncole di Busseto». E da Radio Tre mi hanno appena mondo arabo, il Principe del rai algerino, anche se della Corea del Sud, il super la capacità di riprendere un evento che commentasse citofono. Bush denuncia gli accordi di Kyoto? Il citofono chiesto che musica mettere per un’ambientazione nella quella tournée la stanno facendo insieme, lui e Sting, campione di incassi «Joint Se- significativamente la notizia, ci fanno vedere il citofono. della Casa Bianca. Epidemia di afta in Inghilterra? Il Londra del 1958-59: Lonnie Donegan o Cliff Richard, anche se insieme cantano la più nota tra le canzoni curity Area» di Park Uno guarda la televisione da lontano, o col volume citofono di una stalla del Cambridgeshire. S’incrina il mi raccomando, non i Beatles che non c’erano ancora. dell’ultimo album dell’ex cantante dei Police. Ma sì, Chan-wook e al terzo la bella spento, vede un citofono, intuisce che lì dietro potrebbe sarcofago del reattore nucleare? Il citofono della centrale Alla televisione, invece, sembra che niente sia mai perti- può darsi che questa informazione mancasse a chi ha commedia cinese «Steal Happi- esserci una voce che dice qualcosa, ma cosa? Qual è la di Chernobyl. nente, anche quando le immagini ci sono. Giorni fa preparato quel servizio. Allora facciamo così: la prossi-

Far East Film ness' di Yang Yazhou. help! notizia? Non si capisce. Non ho mai visto citofoni nei Ricordo di aver letto anni fa un commento molto seve- hanno trasmesso il filmato, molto suggestivo, del concer- ma volta mi citofonate, e ve lo dico io chi è Cheb Mami.

THEODORAKIS Fo: bando agli scherzi, stavolta si vota A CROTONE Mikis Theodorakis, noto al mondo per il suo Sirtaki, compie 76 anni zeppi di musiche e canzoni e meno Irresistibile spettacolo del premio Nobel a Roma con Franca Rame che insegna l’amore male che qualcuno se ne ricorda. Se ne ricordano Michele Placido e Adria Rossella Battisti Mortari, i quali insieme al maestro Eugenio Ottieni hanno presentato «Sarò ospite di Celentano e farò San Francesco» venerdì al Festival dell’Aurora di Crotone, un omaggio al musicista ROMA Nove e quarantacinque: la fila è Saranno gli ultimi fuochi? Chissà, dal palcoscenico del Tenda a Strisce, ospite della greco intitolato Canto Mediterraneo. sempre lì, accalcata al botteghino del tea- rassegna «Mostrocomico», Dario Fo precisa di essere pronto ad andare a recitare Di Theodorakis sono state messe in tro Tenda a Strisce, in via Palmiro Togliat- per strada, se i tempi si faranno cupi. Alle censure, lui, ci è abituato. «Abiurato» luce, attraverso i suoi diari dal ti. Gente che spera di strappare un bigliet- anni fa dalla Rai per un monologo su Bonifacio VIII, troppo in odore di zolfo per un carcere (dove venne rinchiuso dai to al tutto esaurito annunciato da almeno Paese in tremito per ogni irriverenza ecclesiastica. «Pensano sempre che ci sia un colonnelli fascisti), le poetiche e i tre giorni, mentre all’interno si sentono nesso con il papa attuale e invece sono trent’anni che ho in repertorio questo percorsi ideali e musicali. Perché in già gli altoparlanti in funzione. Risate, ap- brano». Vedremo se i tempi sono maturi, allora, adesso che Fo annuncia di aver carcere Mikis non smise di scrivere plausi. Ma non è ancora il momento di accettato l’invito di Adriano Celentano. Si presenterà giovedì prossimo, ospite di canzoni, anzi ne scrisse tante e Dario e di Franca: sono due giovani comi- «125 milioni di caz..te» e proporrà il monologo di San Francesco che va da Papa bellissime, come «Il mattatoio», o ci che giullareggiano per placare il mare Innocenzo III a chiedere udienza. Il Papa lo spedisce metaforicamente a predicare «Sotto l’acropoli», che finirono per mosso di millecinquecento spettatori cir- tra i maiali, tra la merda. E il santo gli replica con l’ubbidienza, andandoci davvero. diventare una lunga composizione e ca. Praticamente un trailer in attesa del «Vado da Celentano - dice Fo - perché mi dà la possibilità di fare questo pezzo che un manifesto della Resistenza «mostro comico» per eccellenza, che arri- mi interessa e perché il suo è un bel programma. Farò anche un duetto con cantata, con il titolo de «Il sole e il va a piccoli balzi. In grande forma, Fo, a Celentano in gramelot, nel quale facciamo finta di fare un discorso serio». Quasi tempo». Il musicista, si sa, ha avuto settantacinque anni compiuti - ma va? mezz’ora in televisione. A rischio. «Temo sia l’ultima volta» confida Fo, rivolgendo- un percorso politico travagliato ma dici davvero? bisbiglia un’adolescente si ai millecinquecento spettatori del Tenda a Strisce, prove tecniche dei dieci resta senza dubbio una delle voci più non avvezza a quel sorriso smagliante e a milioni di telespettatori potenziali della prossima puntata del programma di Celenta- alte e belle della musica popolare quella parlantina torrentizia che si abbat- no.. «Sono nella lista - continua, scherzando, ma non troppo -. In quella di greca. A Crotone si potrà ascoltare te sul palcoscenico come una tromba Gasparri. L’ha scritta a mano. Io sono il terzo». E dinoccola tre dita minacciose. tra le altre «Asma Asmaton», ossia il d’aria e di parole. Tonante, arguta, pronta «Franca è la quarta....Eh, il diritto del maschio». Ma non c’è censura che tenga, Cantico dei cantici, primo brano ad acchiappare al volo il primo cenno nessuna intidimidazione che possa mettere il bavaglio a questo irrefrenabile e della Ballata per Mauthausen distratto dello spettatore e ricondurlo al vitalissimo ultrasettantenne. Abituato ad abbattere divieti e a ricercare la libertà. composta sui versi dello scrittore giogo dell’ascolto rapito. A tratteggiare Premio Nobel per la sua arte giullaresca e universale. Che non merita davvero di comunista Jacobus Kambanellis, che storie in gramelot, a tirare in ballo papi e finire per strada. venne rinchiuso nel lager austriaco. potenti, a frustar malcostumi, denunciare Compose il Cantico proprio per delitti e ricordare persino il dovere del inserire la bellezza di quel voto, in un crescendo di passione, di im- componimento, che esalta l’amore tra petuoso rigore morale e di dichiarazione due giovani, nella brutalità del di guerra aperta al potente-prepotente di campo di concentramento. E come turno, Berlusconi. nel Cantico, la composizione si snoda Fabulazzo osceno è il titolo della sera- tra le domande del ragazzo (“Avete ta, miscellanea di pezzi di stile di Dario, A sinistra visto la mia amata?”) e la risposta intervallata dalla conferenza-spettacolo Dario Fo. del coro (“L’abbiamo vista in quello sul sesso di Franca Rame. Un filo condut- A destra spiazzo nudo/con una stella gialla tore apparente, per diramarsi, nella real- Franca Rame cucita sopra il cuore”). tà, in tante altre direzioni. A partire dalla I due artisti sono Insomma, una bella occasione quella parola «osceno», spunto per alludere a stati protagonisti di Crotone, in un Festival che è alla recenti polemiche sulla satira. Osceno è dell’intensa serata sua quinta edizione e che ciò che dà fastidio all’establishment. Il no- di apertura fortunatamente ha come centro di me di Daniele Luttazzi (che nella sua tra- della rassegna interessi il Mediterraneo, la sua smissione finse di mangiare cacca) è nel- «Mostrocomico» musica, le sue fedi. Perché si parlerà l’aria, ma Fo non lo dice, si limita ad a Roma di cattolici, arabi ed ebrei, perché si appoggiare e ad allargare il tema, a spin- parlerà di matematica in relazione a gerlo indietro nel Medioevo, a mostrare Pitagora, che da quelle parti prese l’eterna presenza dell’osceno come chiave terra. Si suonerà ovviamente molto e per risollevare il mondo dalla tristezza e si parlerà di musiche e di strumenti dalla quaresima di un vivere sotto control- comuni all’area che dà il titolo al lo. Argomento sempre d’attualità, come Festival e in collaborazione con dimostra il primo canovaccio sfoderato l’Università della Calabria si aprirà da Dario, la storia di un gentiluomo che anche una mostra fotografica di litiga con il proprio fallo, che decide di Salvatore Piermarini intitolata andarsene per conto suo. Favoletta (im) scatenato premio Nobel. L’Europa unita, venire. Da stratega dello spettacolo, Dario sto più allegro. L’urgenza, però, in questo ni sarà il nostro capo per far rabbia agli Inventario Mediterraneo. morale la cui trama riecheggia anche nel- l’Europa delle lingue è già qui, sul palco- prende pausa e cede il passo a Franca momento è un’altra e Dario Fo non se la inglesi». Come i «cinici» Ciprì e Maresco, Il tutto si concluderà il 27 maggio l’ultimo lavoro di Vincenzo Salemme e in scenico del Tenda a Strisce, pronta a la- Rame, alle sue lezioni di sesso. Di informa- lascia sfuggire di bocca. La tira fuori alla si vota Berlusconi perché è bello, c’ha i con il Concerto dell’Aurora a cura cui l’uomo «deprivato» deperisce e ingri- sciarsi intuire da inglesi, francesi e italia- zione garbata, informata. Perché di sesso grande, rientrando con l’Economist in ma- soldi e c’ha le donne. Ma il monologo si del Horus Ensemble e della vocalist gisce, mentre la sua «appendice», dopo la ni, in traduzione simultanea. Gioco smali- si parla dappertutto, ma di educazione se no. Non c’è allusione, ma dichiarazione. fa ancora più serio, il palco diventa mani- jazz Rosaria Bentivoglio che a dichiarazione d’indipendenza, vive goden- ziato, che affonda fendenti nei vizi dei ne ascolta poco. È una vera conferenza, Ironia plateale con un retrogusto amaro festo di educazione civica. Invito al voto, Capocolonna, in pratica in mezzo al do, prima di tornare dal padrone, che ha potenti, che riaccosta i malcostumi di ieri banchetto e sediolina comprese. Il tono nell’ipotizzare che andare all’estero diven- anche se, confessa Dario: «Io stesso qual- mare, eseguiranno musiche e imparato la lezione ed è ben felice di ri- a quelli dell’oggi. Per carità, ogni allusio- sommesso, la voce morbida di mamma terà complicato una volta eletto Berlusco- che volta sono arrivato al risentimento, al movimenti di danza quando la notte prenderselo. L’uomo «predicato» da Fo ne è casuale: premette sornione e gattone rassicurante che spiega, fuga dubbi e pau- ni, visto che le notizie dell’Economist sul non capire, al non essere d’accordo. Ma lascerà il posto alle prime luci del non è solo in grado di capire l’importanza il Fo. Come la storia di quel nobile che si re. Eiaculazione precoce, impotenza, pun- perché non si possa eleggere un tal uomo questa volta non bisogna mancarla! E io giorno. Una levataccia, ma che forse dell’essere libero, ma anche quella del co- buttò in politica per meglio proteggere i to g sono i nodi concentrici di un discor- hanno fatto il giro del mondo. «Ma noi dico a quelli che non hanno mai votato e conviene fare, data la suggestione del municare, del farsi capire. Grazie al gra- suoi interessi e poi fece istruire il figlio su so intorno al sesso, che prende spunto da italiani - continua Fo - quando ci mettia- già pensano di non votare che tanto chi se luogo e dell’evento. melot, linguaggio post-verbale, fritto mi- come ci si comporta in società da un ser- un libro del figlio Jacopo (Lo zen e l’arte di mo in mente una cosa, anche senza capire ne frega, tanto le cose non cambiano...di Leo. S. sto di versi, parole e mimo superbo con il vo fedele. Fede-le, capito? un uomo di scopare) per imparare a fare meglio l’amo- perché, andiamo fino in fondo perché la poter dire almeno: io ho fatto di tutto per quale si facevano intendere i giullari me- Fede. Chi vuole intendere, intende. E la re, a sapersi rendere felici l’un l’altro e in nostra situazione di ignorare, non legge- dimostrare che l’Economist ha ragione!». dioevali e continua a messaggiare oggi lo risata scuote la platea. Ma il bello deve definitiva a fare di questo mondo un po- re, non conoscere, non ha limiti! Berlusco- Parola di Fo.

Parte questa sera a Milano il tour italiano del trentenne figlio della leggenda brasiliana. Da suo padre ha imparato a cantare e ad amare la musica, poi gli ha prodotto l’ultimo disco Moreno Veloso, il rumore del Brasile in tre note sole

Silvia Boschero padre della bossa nova Jobim usava per chia- Strana famiglia la vostra: tuo padre percussionista. mondo. E' vero però che apprezzo i brasilia- Il disco è cantato tutto in portoghese mare il computer, lo stesso mezzo che More- Caetano giura che avrebbe voluto fa- Tu sei cresciuto a Rio, da carioca, ma ni che sperimentano negli Stati Uniti. Arto tranne nel pezzo di chiusura "I'm no ha usato per impreziosire senza invaden- re il regista, tu invece forse da bimbo cosa porti con te delle tue radici Lindsay in particolare è un caro amico con wishing" che è molto particolare... ROMA La voce è sottile e delicata, il tono za il suo esordio che da stasera porterà in volevi fare lo scalatore? bahiane? cui ho suonato. Tom Ze invece lo considero Quello è un brano della colonna sonora pacato e schivo. Accanto a suo padre potreb- tour in Italia (domani a Milano, venerdì a È vero! Sono scalatore, adoro la monta- Gli elementi che la rendono uno stereo- il più grande rappresentante della musica di "Biancaneve e i sette nani" che io e il be tranquillamente giocare la parte del fratel- Pesaro, sabato a Torino, domenica a Roma gna. Però da ragazzo volevo anche fare il tipo: l'ellegria, il ritmo, tutte le cose belle del sperimentale brasiliana. amico Daniel (figlio di Jobim) amavamo lo maggiore. Li divide solo la stazza e alcuni e poi a Brescia, Napoli, Firenze, Civitanova fisico. Ho studiato a lungo, senza pensare nord est. Ma anche la gente, che è unica al Hai prodotto parte dell'ultimo cd di tantissimo. Rappresenta l'anima del disco: è dati anagrafici: Moreno è un bel ragazzone Marche, Pisa e Venezia). mai di diventare un musicista professioni- mondo, e il cibo. tuo padre "Noites Do Norte"... un pezzo semplicissimo formato da tre sole classe 1972 nato a Rio De Janeiro, suo padre La tua prima volta in Italia è stata un sta. Poi è successo tutto con grande natura- Qual è la cosa più importante che hai È stato lui a chiedermelo. Voleva che gli note. Caetano è un folletto magro, nato 58 anni fa paio di anni fa al teatro Morlacchi di lezza e non sono riuscito a laurearmi. imparato da tuo padre? omogenizzassi il suono del disco. Aveva sen- La semplicità come cifra stilistica an- a Santo Amaro, nel nordest meticcio di Perugia per un'apparizione con Cae- Spontaneo ma auspicabile visto che Prima di tutto lui mi ha insegnato a tito il mio e gli era piaciuto. In particolare che nei testi? Bahia. Ed è l’uomo che ha rivoluzionato con tano ad interpretare la tua "How be- sei nato e cresciuto con la musica. cantare. E poi mi ha trasmesso l'amore e il aveva apprezzato la semplicità della produ- Certo. Come in un diario parlo delle un manipolo di intellettuali la storia della autiful could a being be", una sorta di Sì, in realtà lavoro con la musica fin da rispetto per la musica. zione e la sua attualità. È sempre bello poter cose di sempre: l'amore, la pace, la voce.... cultura brasiliana. Li unisce tutto il resto: mantra... quando ero bambino. Ho scritto anche can- La tua musica non è samba, nè bossa. aiutare il proprio padre. In "Deusa do amor" racconto di un incon- l'amore per la musica, la voce acuta e melo- Sì è vero, è una canzone-mantra che zoni quando avevo appena nove anni. A C'è tanta sottile sperimentazione. Il A parte i grandi musicisti brasiliani, tro tra due persone che si ritrovano in mez- diosa, l'abilità alla chitarra, la voglia di speri- evoca il ritorno alla natura. L’ho scritta co- quindici ho suonato le percussioni con Car- tuo futuro potrebbe essere a New cosa ti ha formato? zo ad una sfilata degli Olodum; si tratta di mentare, l'umiltà assoluta, il sorriso timido me inno alle cose belle del mondo e della linhos Brown e a diciotto ho cominciato York, magari assieme ad un collega Di tutto, da James Brown al jazz. Chet una vecchia canzone del carnevale di Bahia. e irresistibile. "Music Typewriter" è il titolo vita e l’ho costruita appositamente su un' con il violoncello. La mia madrina è stata come Arto Lindsay... Baker, John Coltrane, Bjork, la musica speri- In "Arrivederci" invece canto l'amore per del suo disco d'esordio. Letteralmente: "mac- unica frase. In un certo senso una preghiera Gal Costa e il mio padrino Gilberto Gil, con No, no, impossibile. Io amo il Brasile, mentale giapponese, l’elettronica di Aphex una ragazza che mi ha lasciato e la saluto china da scrivere musicale", il modo che il panteista. il quale poi ho fatto anche un tour come non mi sposterei per nessuna ragione al Twin, tutto... così, in italiano, per sdrammatizzare. 20 cinema e teatri lunedì 30 aprile 2001

Quasi Le fate Un corpo La stanza Sotto Thirteen The calling famosi ignoranti da reato del figlio la sabbia days La chiamata

trame Los Angeles primi anni Settanta. Il Alla morte del marito Antonia Vi ricordate la bella adolescente di Il dolore, quello struggente che Felice ritorno di Charlotte La crisi di Cuba del ‘62. Quando Kristie è una donna benestante e rock, come nel resto del pianeta, è (Margherita Buy) scopre che il Io ballo da sola di Bertulucci? Oggi invece di unire, come vuole la re- Rampling nel nuovo film di Stati Uniti e Unione Sovietica furo- felice. Suo marito è bello e affasci- la parola d’ordine di ogni ragazzo. suo consorte la tradiva da molti Liv Tyler è cresciuta ed è la prota- torica buonista, divide le persone François Ozon, nuova promes- no ad un passo dalla guerra atomi- nante, suo figlio è adorabile e Anche per il quindicenne protago- anni. Ma non con una donna. gonista di questa commedia pim- che si amano. E’ questo il tema sa del cinema francese. L’attri- ca per quei 42 missili nucleari fatti amatissimo. Tutto fila liscio, in- nista che, da buon rocchettaro, Con un amante uomo, Michele pante dell’esordiente Harld Zwart, dell’ultimo Moretti. Un Moretti ce, nei panni di Marie, è un’in- installare da Kruscev nell’isola ca- somma, fino al giorno in cui una scrive recensioni per il giornalino (Stefano Accorsi). Da quel mo- affermato regista di spot pubblici- che cambia completamente regi- quieta signora di mezza età alla raibica, in risposta allo schiera- sua amica viene uccisa e lei finisce della sua scuola. Grazie ad un caso mento Antonia cercherà di entra- tari. Qui la bella Liv è nei panni di stro e ci racconta la sofferenza di quale «sparisce» improvvisa- mento di altrettante testate statuni- in contatto con un misterioso tas- del destino, però, il giovanotto si re in contatto con lui, per capire i una bambolona sexy in grado di una famiglia davanti alla morte mente il marito. Completamen- tensi sulla costa della Florida. La sista che le affida un’inquietante ritroverà come un vero critico mu- percorsi sentimentali del marito. far girare la testa a quattro uomini del figlio. Un film drammatico te incapace ad affrontare il lut- crisi, però, si risolse con la decisio- iscrizione. Da quel momento la sicale a scrivere per il prestigioso E alla fine arriverà a condividere contemporaneamente: un bar- sull’elaborazione del lutto, in cui to e terrorizzata dalla solitudi- ne dell’Urss di ritirare le sue armi. donna vedrà sconvolta tutta la Rolling Stone e a seguire da vicino col ragazzo la sua vedovanza. man, un vecchio killer, un poliziot- Nanni veste i panni di uno psicoa- ne, Marie si rifugia in una sorta Il film nasce da un progetto che è sua vita che si trasformerà in un il tour di una band «quasi famo- Opera terza del turco-italiano Fer- to e un avvocato. Nel cast c’è an- nalista, incapace di far fronte al di sogno in cui continua a vive- stato nelle mani di Francis Ford horror: suo marito e suo figlio , sa». Il racconto semiautobiografi- zan Ozpetek, apprezzata dalla cri- che Michael Douglas nella doppia suo dolore. E soprattutto un film re il quotidiano al fianco di suo Coppola, prima di finire in quelle infatti, sono finiti vittime di un co è firmato da Cameron Crowe. tica e anche dal pubblico. veste di attore e produttore. in cui si piange come vitelli. marito. del regista, Roger Donaldson. patto diabolico.

DUCALE sala 3 Faccia a faccia commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp MILANO Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 250 posti drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) BRUGHERIO sala 1 Le fate ignoranti 15,20 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,35 (£ 10.000) 180 posti Men of honor - L'onore degli uomini AMBASCIATORI 359 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi sala 4 Sweet november - Dolce novembre drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. S. GIUSEPPE Corso Vitt. Emanuele, 30 Tel. 02.76.00.33.06 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 143 posti sentimentale di P. O'Connor, con K. Reeves, C. Theron, J. Isaacs Theron Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 720 posti Ferite mortali sala 2 Il nemico alle porte 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) 14,30 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) 677 posti La stanza del figlio azione di A. Bartkowiak, con S. Seagal, T. Arnold 128 posti guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz sala 5 Le fate ignoranti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 14,30-17,10 (£ 7.000) 19,50-22,30 (£ 13.000) 171 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 21,00 sala 3 La Comunidad - Intrigo all'ultimo piano 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) 116 posti commedia di A. de la Iglesia, con C. Maura, E. Antu–a sala 6 Il sapore della vittoria 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 162 posti drammatico di B. Yakin, con D. Washington, W. Patton, W. B. Harris D'ESSAI sala 4 La stanza del figlio 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) sala 7 Thirteen Days - 13 giorni ANTEO 116 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA CANEGRATE Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 144 posti drammatico di R. Donaldson, con K. Costner, B. Greewood, S. Culp 15,45 (£ 7.000) 19,15-22,20 (£ 13.000) Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 AUDITORIUM S. LUIGI sala Cento La stanza del figlio Riposo 100 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando sala 8 Traffic Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 14,20-16,15 (£ 7.000) 18,20-20,30-22,30 (£ 12.000) 100 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. Riposo sala Duecento L'infedele ELISEO Zeta-Jones 200 posti drammatico di L. Ullman, con L. Endre, E. Josephson 16,00 (£ 7.000) 19,25-22,25 (£ 13.000) Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 sala 9 Il mistero dell'acqua 15,30 (£ 7.000) 18,30-21,30 (£ 12.000) 594 posti Tabù - Gohatto DE AMICIS sala Quattrocento Snatch - Lo strappo 133 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 drammatico di N. Oshima, con T. Kitano, R. Matsuda 15,00 (£ 7.000) 17,30 (£ 13.000) 400 posti drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Riposo CARATE BRIANZA 13,00-15,10 (£ 7.000) 17,20-19,40-22,00 (£ 10.000) Snatch - Lo strappo drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro L'AGORA' 20,10-22,35 (£ 13.000) Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 sala 10 Chocolat Riposo EXCELSIOR 124 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp SANLORENZO Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 14,50 (£ 7.000) 17,20-19,55-22,35 (£ 13.000) Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 APOLLO sala Excelsior Il nemico alle porte Riposo Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 588 posti guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz 1200 posti Faccia a faccia 14,30-17,10 (£ 7.000) 19,50-22,30 (£ 13.000) CARUGATE drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin sala Mignon Quasi famosi 15,45-18,00-20,15-22,30 (£ 13.000) 313 posti commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand DON BOSCO 14,45-17,20 (£ 7.000) 19,55-22,30 (£ 13.000) ABBIATEGRASSO Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 ORFEO 432 posti Chocolat Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 AL CORSO commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 2000 posti Le follie dell'imperatore C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 21,00 ARCOBALENO animazione di M. Dindal La tigre e il dragone Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 GLORIA 15,00 (£ 7.000) 17,00 (£ 13.000) azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi sala 1 Il nemico alle porte Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 Men of honor - L'onore degli uomini 21,00 guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz sala Garbo L'ultimo bacio drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. 14,30-17,10 (£ 7.000) 19,50-22,30 (£ 13.000) 316 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli Theron sala 2 Il gusto degli altri 15,05 (£ 7.000) 17,35-20,15-22,30 (£ 13.000) 19,50-22,30 (£ 13.000) CASSINA DE' PECCHI commedia di A. Jaoui, con A. Alvaro, J. P. Bacri, B. Catillon sala Marilyn Sweet november - Dolce novembre CINEMA ORATORIO 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 329 posti sentimentale di P. O'Connor, con K. Reeves, C. Theron, J. Isaacs AGRATE BRIANZA Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 sala 3 La tigre e il dragone 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 412 posti La tigre e il dragone azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi DUSE azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi 14,45-17,20 (£ 7.000) 19,55-22,30 (£ 13.000) Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 21,00 (£ 7.000) 610 posti Thirteen Days - 13 giorni PALESTRINA drammatico di R. Donaldson, con K. Costner, B. Greewood, S. Culp MAESTOSO Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 21,00 Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 225 posti Mondo Grua 1346 posti The Mexican commedia di P. Trapero, con L. Margani, D. Velenzuela ARIOSTO commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 21,00 (£ 10.000) CERNUSCO S. NAVIGLIO Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 14,30 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) 270 posti Il tempo dei cavalli ubriachi AGORA' drammatico di B. Ghobadi, con N. Ekthiar-Dini, A. Ekthiar-Dini ARCORE Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 17,10-19,00-20,40-22,30 (£ 10.000) 400 posti La stanza del figlio MANZONI NUOVO drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 21,15 Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 632 posti La stanza del figlio 1170 posti The calling - La chiamata PASQUIROLO Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando horror di R. Caesar, con L. Harris, R. Lintern 438 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester 21,00 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) ARLECCHINO drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 14,30 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) MIGNON 300 posti Sotto la sabbia Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot 330 posti The Mexican 15,00-16,55-18,50-20,45-22,40 (£ 13.000) MEDIOLANUM commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 ARESE 21,15 (£ 10.000) 588 posti Men of honor - L'onore degli uomini CINEMA ARESE drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 Theron PLINIUS 600 posti Billy Elliot BRERA 14,30 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis sala 1 L'ultimo bacio 21,15 Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 438 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli CESANO BOSCONE sala 1 The Mexican 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) CRISTALLO 350 posti commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini sala 2 Traffic Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) METROPOL 249 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 550 posti The Mexican sala 2 RKO 281 Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 Zeta-Jones commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 150 posti drammatico di B. Ross, con L. Schreiber, J. Cromwell, M. Griffith 1070 posti The Mexican 15,15 (£ 7.000) 19,30-22,30 (£ 13.000) BIASSONO 21,15 (£ 8.000) 15,10-17,00-18,50-20,40-22,30 (£ 13.000) commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini sala 3 La Comunidad - Intrigo all'ultimo piano CINE TEATRO S. MARIA 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 249 posti commedia di A. de la Iglesia, con C. Maura, E. Antu–a Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 254 posti Le follie dell'imperatore sala 4 15 minuti - Follia omicida a New York animazione di M. Dindal 249 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 21,15 CESANO MADERNO CAVOUR MEXICO 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 sala 5 L'infedele EXCELSIOR 650 posti Le fate ignoranti 362 posti L'erba di Grace 141 posti drammatico di L. Ullman, con L. Endre, E. Josephson Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi commedia di N. Cole, con B. Blethyn, C. Ferguson, M. Clunes 15,15 (£ 7.000) 20,00 (£ 13.000) 645 posti The Mexican 15,40 (£ 7.000) 17,55-20,15-22,30 (£ 13.000) 20,10-22,30 (£ 9.000) commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini BINASCO 21,00 S. LUIGI Largo Loriga, 1 NUOVO ARTI Riposo CENTRALE Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 PRESIDENT Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 504 posti Le follie dell'imperatore Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 CINISELLO BALSAMO sala 1 Concorrenza sleale animazione di M. Dindal 253 posti Storie 120 posti commedia di E. Scola, con D. Abatantuono, S. Castellitto, G. Depardieu MARCONI 15,00 (£ 7.000) 17,00-18,50-20,40-22,30 (£ 13.000) drammatico di M. Haneke, con J. Binoche, T. Neuvich, J. Bierbichler Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 14,30-17,10 (£ 7.000) 19,50-22,30 (£ 12.000) 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) sala 2 Together BOLLATE 584 posti The Mexican 90 posti commedia di L. Moodysson, con L. Lindgren, M. Nyquist, E. commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini SPLENDOR 20,05-22,30 (£ 11.000) Samuelsson P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 14,10-16,10 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 12.000) NUOVO CINEMA CORSICA Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 700 posti The Mexican 200 posti Cast Away commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 21,15 avventura di R. Zemeckis, con T. Hanks, E. Hunt SAN CARLO PAX 15,30 (£ 7.000) 18,30-21,30 (£ 12.000) Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 COLOSSEO 490 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester 498 posti La stanza del figlio Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando sala Allen La stanza del figlio 14,30 (£ 7.000) 17,10 (£ 13.000) 21,00 191 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando NUOVO ORCHIDEA Malèna BOLLATE - CASCINA DEL SOLE 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 commedia di G. Tornatore, con M. Bellucci, G. Sulfaro, D. Arena AUDITORIUM sala Chaplin Il mistero dell'acqua 200 posti Amoresperros 20,45 (£ 13.000) Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 198 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley drammatico di A. Gonzalez Inarritu, con E. Echevarria, G. Toledo, J. Le follie dell'imperatore 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Salinas animazione di M. Dindal COLOGNO MONZESE sala Visconti Billy Elliot 16,30 (£ 7.000) 19,30-22,30 (£ 12.000) Scoprendo Forrester - Finding Forrester 666 posti drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham CINE TEATRO SAN MARCO 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Via Don P. Giudici 19/21 SPLENDOR MULTISALA Riposo ODEON Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 552 posti Le follie dell'imperatore sala 1 The Mexican animazione di M. Dindal CORALLO 1169 posti commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 15,00 (£ 7.000) 17,00 (£ 13.000) BRESSO CINETEATRO Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 14,50 (£ 7.000) 17,25-19,55-22,35 (£ 13.000) I cavalieri che fecero l'impresa Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 380 posti L'ultimo bacio sala 2 Un corpo da reato avventura di P. Avati, con E. Furlong, R. Bova, M. Leonardi S. GIUSEPPE 300 posti The Mexican commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 537 posti commedia di H. Zwart, con L. Tyler, M. Dillon, M. Douglas 19,00-22,15 (£ 13.000) Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 15,20 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,35 (£ 13.000) 180 posti Chocolat Riposo 20,00-22,30 lunedì 30 aprile 2001 cinema e teatri 21

Ferite Billy L’ultimo I cavalieri Faccia 15 Il nemico mortali Elliot bacio che fecero l’impresa a faccia minuti alle porte

Il poliziotto di provata morali- Lo sfondo è quello di tanto cine- Film rivelazione del giovane Ga- Pupi Avati si cimenta con le cro- Commedia per famiglie confezio- Giornalisti cinici e bari. Criminali Lo storico assedio di Stalingrado tà finisce per allearsi con il gan- ma inglese degli ultimi anni: le briele Muccino, apprezzato da ciate. In particolare con la VII, nata dalla Disney che racconta la sanguinari e senza scrupoli. E poi nel nuovo film di Jean-Jacques ster leale, pur di sconfiggere la cor- lotte operaie dell’era Tatcher. E’ pubblico e critica. Il racconto è guidata da Luigi IX di Francia, storia di Russ, un quarantenne di loro, gli eroi: Robert De Niro e Annaud, regista di Il nome della ruzione che dilaga nel distretto. in questo scenario, infatti, che si corale e ritrae passioni, tradimen- conclusasi miseramente. Lo stes- successo. Un bel giorno però l’uo- Edward Burnes nei panni di due rosa. Qui si rievoca con toni epici La trama è quasi un classico di muove il piccolo Billy, figlio di ti e vita di coppia dei trentenni di so sovrano, infatti, rimane ucciso mo precipita nel panico più totale poliziotti newyorkesi sulle tracce la celebre battaglia che segnò le tanti polizieschi. Qui, in più, il minatori, “costretto” a tirare di oggi. Una generazione che ha pau- e mentre le sue spoglie stanno per quando in casa sua appare Rusty, dei due imprendibili fuorilegge sorti della Seconda guerra mon- regista Andrzej Bartkowiak me- boxe nel tempo libero. Lui, però, ra di crescere, che pensa alla car- essere riportate in patria un grup- un ragazzino grassottello, lamen- che hanno la perversione di filma- diale. Raccontata a partire dallo scola kung fu e rap, affiancando sogna la danza, nonostante suo riera, ai soldi, ma teme ogni re- po di cavalieri, sull’Appenino to- toso e «perdente». Cioè, lui stesso re in diretta tutte le loro perfor- scontro, a mo’ di duello, tra due Setevan Seagel e il rapper Dmx. padre lo ostacoli in ogni modo. sponsabilità. Nell’affresco, però, sco-emiliano, vengono a sapere all’età di otto anni. Come per ma- mance più efferate. Insomma, cecchini. L’uno russo, figlio di Nel film tanta azione ed effetti Ci penserà un’insegnante corag- sono immortalati anche i loro ge- che la sacra Sindone scomparsa gia, infatti, il brillante quaranten- una valanga di luoghi comuni sul contadini (ha imparato a sparare speciali: produce, infatti, Joel Sil- giosa a mettere a frutto il suo ta- nitori: cinquantenni spesso in cri- misteriosamente, è stata rinvenu- ne si troverà a confrontarsi con potere rovinoso dei mass media. grazie al nonno) e l’altro, il tede- ver lo stesso dello spettacolare lento di ballerino che lo porterà si e insoddisfatti della vita familia- ta in Grecia. Il piccolo drappello l’immagine del suo «io bambino» E soprattutto tanta violenza, la sco graduato, sicuramente di ori- Matrix, col quale, però, questo fino alla prestigiosa Royal Ballet ri che, a loro volta, hanno paura di eroi decide di cambiare meta che aveva cercato di allontanare stessa che il film rimprovera agli gini aristocratiche. E intanto sullo film ha davvero poco in comune. School di Londra. di invecchiare. per recuperare la celebre reliquia. per tutta la vita. assatanati signori della tv. sfondo infuria la battaglia.

GOLDEN MAESTOSO drammatico di R. Donaldson, con K. Costner, B. Greewood, S. Culp CONCOREZZO Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 MAGENTA Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 17,00-20,00-22,45 448 posti The Mexican 800 posti Le follie dell'imperatore Traffic S. LUIGI commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini CENTRALE animazione di M. Dindal drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 15,00-17,00 Zeta-Jones 860 posti Grazie per la cioccolata The calling - La chiamata Men of honor - L'onore degli uomini 17,00-20,00-22,45 drammatico di C. Chabrol, con I. Huppert, J. Dutronc, A. Mouglalis horror di R. Caesar, con L. Harris, R. Lintern drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. Theron Scoprendo Forrester - Finding Forrester 21,00 MIGNON 19,50-22,30 drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 17,00-20,00-22,30 245 posti Il nemico alle porte guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz CORNAREDO 20,00-22,30 CINEMATEATRO NUOVO Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 METROPOL MULTISALA MIGNON 361 posti The Mexican Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 RHO Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 557 posti L'ultimo bacio CAPITOL Riposo SALA RATTI C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 21,15 commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 175 posti Le follie dell'imperatore 15,30-17,30-20,00-22,30 580 posti The Mexican animazione di M. Dindal 270 posti Le fate ignoranti commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 20,30 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 20,00-22,30 (£ 10.000) CORSICO La leggenda di Bagger Vance 15,30-17,50-20,10-22,30 SAN LUIGI drammatico di R. Redford, con C. Theron, M. Damon, W. Smith MELZO 270 posti The calling - La chiamata Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 22,20 horror di R. Caesar, con L. Harris, R. Lintern ARCADIA MULTIPLEX 16,15-18,30-20,40-22,40 ROXY Riposo Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 Faccia a faccia 700 posti Un corpo da reato TEATRO LEGNANO drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin commedia di H. Zwart, con L. Tyler, M. Dillon, M. Douglas Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 2001: Odissea nello spazio 20,30-22,30 CUSANO MILANINO 700 posti Faccia a faccia fantascienza di S. Kubrick, con K.Dullea, G.Lockwood TEODOLINDA MULTISALA SAN GIOVANNI BOSCO drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin Quasi famosi Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand 556 posti Quasi famosi 350 posti The Mexican The calling - La chiamata commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand ROBECCO SUL NAVIGLIO commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini horror di R. Caesar, con L. Harris, R. Lintern 15,30-17,50-20,10-22,30 AGORA' 21,00 Un corpo da reato 157 posti Faccia a faccia LENTATE SUL SEVESO commedia di H. Zwart, con L. Tyler, M. Dillon, M. Douglas drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 The Mexican 15,40-18,00-20,20-22,40 Miss Detective CINEMA S. ANGELO commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 21,15 Riposo Ferite mortali DESIO azione di A. Bartkowiak, con S. Seagal, T. Arnold CINEMA TEATRO IL CENTRO Il nemico alle porte Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz TRIANTE 475 posti Chocolat Le follie dell'imperatore Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 RONCO BRIANTINO commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp LISSONE animazione di M. Dindal Riposo 21,15 EXCELSIOR Men of honor - L'onore degli uomini PIO XII Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. Theron Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Riposo Chocolat commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp GARBAGNATE MOTTA VISCONTI 21,00 AUDITORIUM S. LUIGI LODI CINEMA TEATRO ARCOBALENO Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 MEZZAGO Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 215 posti Miss Detective DEL VIALE The Mexican ROZZANO commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 BLOOM commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 21,15 483 posti Quasi famosi Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 21,15 FELLINI commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand Riposo V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 20,00-22,30 510 posti The Mexican ITALIA commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 20,00-22,30 440 posti The Mexican FANFULLA commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 MONZA NOVATE MILANESE 21,15 The Mexican APOLLO NUOVO commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 20,00-22,30 Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 SAN DONATO MILANESE 400 posti The Mexican 498 posti Billy Elliot drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis TROISI commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 GORGONZOLA 21,00 374 posti Le fate ignoranti SALA ARGENTIA MARZANI Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 21,15 728 posti Le ceneri di Angela 590 posti Faccia a faccia drammatico di A. Parker, con E. Watson, R. Carlyle drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin 20,10-22,30 (£ 8.000) ASTRA 21,00 Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 610 posti The Mexican OPERA commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini EDUARDO SAN GIULIANO MODERNO MULTISALA 15,00-17,30-20,00-22,30 Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 ARISTON LAINATE sala 1 Le fate ignoranti 276 posti The Mexican via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 425 posti The Mexican ARISTON 21,15 Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 20,10-22,30 commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 830 posti The Mexican sala 2 Un corpo da reato CAPITOL 21,30 commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini commedia di H. Zwart, con L. Tyler, M. Dillon, M. Douglas Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 20,00-22,30 20,20-22,30 876 posti Un corpo da reato commedia di H. Zwart, con L. Tyler, M. Dillon, M. Douglas 15,45-18,00-20,15-22,30 PADERNO SEREGNO MACHERIO MANZONI ROMA LEGNANO Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 GALLERIA PAX CENTRALE 560 posti The Mexican 320 posti The Mexican P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 1377 posti L'ultimo bacio 300 posti Billy Elliot 600 posti 15 minuti - Follia omicida a New York 20,15-22,30 20,00-22,30 commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 20,10-22,30 21,00 21,30 S. ROCCO METROPOLIS MULTISALA Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 773 posti Un corpo da reato 285 posti Il nemico alle porte commedia di H. Zwart, con L. Tyler, M. Dillon, M. Douglas guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz 21,15 20,00-22,30 180 posti Men of honor - L'onore degli uomini teatri drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. Theron 20,00-22,30 SESTO SAN GIOVANNI APOLLO Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 590 posti Un corpo da reato ARIBERTO LITTA SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO commedia di H. Zwart, con L. Tyler, M. Dillon, M. Douglas Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 20,20-22,30 (£ 11.000) Riposo Venerdì 4 maggio ore 21.00 Le tentazioni di Erodiade (quanti angeli Martedì 5 giugno ore 21.00 Strettamente riservato regia di di R. Di PESCHIERA tra le cose non dette) di R. Cavosi regia di di A. Syxty con R. Boscolo, P. Gioia con G. Casali, G. Casoli DE SICA Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 Cosenza, M. Faggiani, P. Scheriani presentato da da Compagnia Stabile CORALLO ARSENALE del teatro Litta 403 posti The Mexican Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 Riposo Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 21,30 580 posti Faccia a faccia Riposo drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin MANZONI 20,20-22,30 (£ 11.000) Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 ATELIER CARLO COLLA E FIGLI Riposo Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 Riposo DANTE Mercoledì 2 maggio ore 20.45 - serata ad inviti - Bambole di P. Fontana PIEVE FISSIRAGA Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 NUOVO regia di di R. Valerio con C. Crippa, L. Toracca, D. Cipani P.zza San Babila - Tel. 02.781219 CINELANDIA MULTIPLEX 550 posti Ti presento i miei AUDITORIUM SAN FEDELE Oggi ore 16.00 e ore 20.45 Felicita Colombo di G. Adami regia di P. SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 commedia di J. Roach, con R. De Niro, B. Stiller, T. Polo 15,30-21,00 (£ 4.000) Via Hoepli, 5 - Tel. 02.86352230 Rossi Gastaldi con V. Valeri presentato da Kiné srl The Mexican TEATRINO DEI PUPI commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Riposo Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 20,10-22,40 Riposo Quasi famosi NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) ELENA CARCANO commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 L.go Creppi, 1 - Tel. 02.7233 20,10-22,40 Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Riposo TEATRO DELLA 14EMA 930 posti The Mexican Mercoledì 2 maggio ore 20.45 Rumors di Neil Simon con V. Toniolo, S. Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 Le follie dell'imperatore commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Riposo animazione di M. Dindal 20,05-22,30 (£ 4.000) Santospago, C. Stagnaro, A. Di Nola, regia di A. Corsini presentato da 20,35 dalla Compagnia Stabile Attori & Tecnici OLMETTO Ferite mortali Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 TEATRO DELLE ERBE azione di A. Bartkowiak, con S. Seagal, T. Arnold Oggi ore 16.00 La bottega da caffè (intermezzo musicale) di C. Goldoni 20,20-22,35 MANZONI CIAK Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 regia di E. De Giorgi con M. Brigida, G. Lamanna, E. De Giorgi, Riposo The calling - La chiamata Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 horror di R. Caesar, con L. Harris, R. Lintern 600 posti Il nemico alle porte Oggi ore 21.00 Barracuda di Daniele Luttazzi con Daniele Luttazzi 20,35-22,45 guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz ORIONE TEATRO DELLE MARIONETTE Men of honor - L'onore degli uomini 20,00-22,30 (£ 11.000) Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Via Degli Olivetani, 3 - Tel. 02.4694440 drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. Theron CRT-SALONE Domenica 6 maggio ore 15.30 Quel piccolo campo di P. De Filippo Riposo 22,40 Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 presentato da dalla Compagnia L'Ortensia Un corpo da reato RONDINELLA Mercoledì 2 maggio ore 10.00 per le scuole La talpa sull'albero di G. commedia di H. Zwart, con L. Tyler, M. Dillon, M. Douglas Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Bella e A. Pini regia di di G. Bella con A. Bidini, F. Fabiani, P. Stirpe TEATRO LA CRETA 20,30-22,30 571 posti Bread and roses OSCAR Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 drammatico di K. Loach, con A. Brody, E. Carrillo Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Mercoledì 5 maggio ore 21.00 Il tacchino di G. Feydeau regia di di A. 20,45 (£ 8.000) CRT-TEATRO DELL'ARTE Mercoledì 2 maggio ore 21.00 Un marziano a Roma di E. Flaiano regia Monti presentato da dalla Compagnia SDEA Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 di di G. Sammartano con N. Arcangeli D. Garofalo presentato da da T.C. Oggi ore 20.30 Falstaff di Giuseppe Verdi regia di Serena Senigaglia Produzioni presenta PIOLTELLO elaborazione musicale di Carlo Ballarini con Paolo Drigo, Michele Govi, TEATRO STUDIO SETTIMO MILANESE Nadia Vezzù, Roberta Baiguera, Monica Tarone Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 KINEPOLIS OUT OFF Riposo Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 AUDITORIUM Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Quasi famosi Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 FILODRAMMATICI Riposo commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand 180 posti The Mexican VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL 17,00-20,00-22,30 commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 Riposo Faccia a faccia 20,00-22,30 Riposo drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin PALAVOBIS 17,00-20,00-22,30 Via Sant' Elia - Tel. 02.38015299 Un corpo da reato FRANCO PARENTI Giovedì 3 maggio ore 21.00 The shaolin monks con i Shaolin Monks VERDI Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 commedia di H. Zwart, con L. Tyler, M. Dillon, M. Douglas Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 17,00-20,00-22,30 SOVICO Spazio nuovo: mercoledì 2 maggio ore 21.00 Amadeus di P. Shaffer Riposo Ferite mortali NUOVO regia di di D. Michieletto con A. Albertin, E. Barbieri, E. Ferrari, M. PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO azione di A. Bartkowiak, con S. Seagal, T. Arnold Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 Patella, N. Pitucci Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 17,00-20,00-22,30 Riposo Sala grande: mercoledì 2 maggio ore 20.30 Pericolosamente amicizia Mercoledì 2 maggio ore 20.30 I due gemelli veneziani di C. Goldoni The calling - La chiamata di E. De Filippo regia di di A. R. Shammah con U. Bellissimo; F. Cordella, regia di L. Ronconi con M. Andriolo, N. Bignamini, R. Bini, G. Crippa, I. Musica horror di R. Caesar, con L. Harris, R. Lintern M. Di Rauso Horvat, M. Mandracchia, L. Marinoni, A. Fassari, F. Penone, M. Popoli- 17,00-20,00-22,30 zio, L. Roman, V. Villa presentato da Piccolo Teatro di Milano e Teatro The Mexican VILLASANTA Biondo Stabile di Palermo ALLA SCALA commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini GRECO Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 17,00-20,00-22,30 ASTROLABIO Piazza Greco, 11 - Tel. 02.6692456 Lunedì 7 maggio 20.00 Abb. Concerti Canto Concerti di Canto The Mexican Via Mameli, 8 Venerdì 4 maggio ore 21.00 Spettacolo di danza e musical per grandi SALA FONTANA 2000/2001 Vasselina Kasarova, mezzosoprano commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Riposo e piccoli con G. Guerri, C. Perazzi, U. Brandolino presentato da da C. Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 Il nemico alle porte Negro Mercoledì 2 maggio ore 10.00 Cipì manuale di volo« (spettacolo per guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz AUDITORIUM DI MILANO 17,00-20,00-22,30 bambini dai 3 agli 8 anni) di A. M. Ponzellini con A.M. Ponzellini, R. Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Meregalli Il sapore della vittoria VIMERCATE INTEATRO SMERALDO Riposo drammatico di B. Yakin, con D. Washington, W. Patton, W. B. Harris Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 17,00-20,00-22,30 CAPITOL MULTISALA Mercoledì 2 maggio ore 20.45 Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald. Men of honor - L'onore degli uomini Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 SAN BABILA PALAIDROPARK (EX CIRCO NANDO ORFEI) drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. Theron 285 posti La stanza del figlio Musiche di G. Gerwin con il corpo di Ballo del Teatro della Scala Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 C/o Idropark Fila - Tel. 02.70208035 17,00-20,00-22,30 drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando presentato da Teatro della Scala Riposo Venerdì 4 maggio ore 15.30 e ore 18.00 La fatina e la luce magica Le follie dell'imperatore 20,15-22,30 animazione di M. Dindal 99 posti The Mexican 17,00-20,00-22,30 commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Thirteen Days - 13 giorni 20,15-22,30

lunedì 30 aprile 2001 23

CIAMPI: «ONORIAMO SILONE, UN GRANDE ITALIANO» Bruno Gravagnuolo «Silone è stato una delle grandi figure della storia italiana del che presumibilmente accenderanno dissensi dal fronte colpevoli- e i doppi fondi psicologici che stritolavano i militanti comunisti Quanto alla parte che ci fa ‘900». Parola di Carlo Azeglio Ciampi, Presidente della Repubbli- sta e in nome dell’«autonomia della ricerca». Silone, scrive Ciam- ancor prima dell’oliata macchina del Terrore allestita in nome apprendere, ognuno può vedere ca. Giudizio solenne e anche timbro autorevole a discarica su pi « è stato personaggio di primaria importanza nella storia della dei Fini superiori. E tuttavia, proprio in quegli abissi introiettati, tante polemiche, e tanti sospetti, che hanno macchiato l’immagi- letteratura italiana ed europea, così come nella storia politica del gli assertori del «Silone spia» hanno creduto di ravvisare la radice che è sempre tutta tesa a conoscere ne dell’autore di Fontamara ediUscita di sicurezza. Oggetto di nostro tempo. Dalle sue opere, ricche di passione civile e sensibili- del « tradimento» consumato dal Silone in bilico tra due dittatu- la verità così come essa è. una discussa «revisione» ad opera degli storici Biocca e Canali tà umana, abbiamo tratto insegnamenti preziosi e conoscenza re. Mentre invece, la scorsa settimana, un libro-inchiesta edito da che da due anni a questa parte ne hanno disegnato un profilo più profonda della nostra gente. Lacaita, scritto da Giuseppe Tamburrano e due ricercatori della Tra le varie parti è quella che meno spionistico a tutto tondo, e ormai senza il beneficio del dubbio. Come è chiaro il Presidente si riferisce sia al lascito letterio del Fondazione Nenni(ne ha dato conto l’Unità del 27/4) ha incrina- bada al denaro e alla fama. Ora le parole di Ciampi, parte di un messaggio inviato dal Presi- Silone socialista e «Povero cristiano», intriso di realismo lirico e to, con nuove prove d’archivio, le tesi colpevoliste. Infatti prima dente al convegno per il centenario siloniano nella Marsica, schie- tolstoiano di radice evangelica e contadina. Sia al suo contributo del 1928 non risultano contatti di Silone con il commissario Platone,«Repubblica», IX, 581 rano la più alta carica dello stato a difesa dell’innocenza di Igna- più specificatamente teorico. Dalle analisi comparate sui totalita- Bellone, attivato per salvare il fratello incarcerato. Gli «autografi» zio Silone, al secolo Secondino Tranquilli, tra i fondatori del rismi, molto anteriori a quelle di Hannah Arendt. Alle ricerche non sono di pugno di Silone, né il suo nome risulta mai in alcuna Pc.d’I e uscito dal Partito comunista nel 1931, dopo aver rifiutato peculiari sul fascismo come alleanza conservatrice tra capitale lista di spie. Infine manca un movente. E ora Ciampi, rivendican- la svolta staliniana del «socialfascismo». Ma ascoltiamo ancora le finanziario-industriale e ceti medi. All’esplorazione in presa diret- do la sua autonomia di giudizio, sembra innegabilmente dar Celebrazioni

ex libris parole di Ciampi, particolarmente impegnative e inequivoche, ta del meccanismo concentrazionario staliniano, con i suoi abissi credito a questi ultimi argomenti.

Pietro Greco Sinfonia dell’Inizio è musica lì, ai confini dello spazio La musica dell’universo e del tempo. Una sinfonia armoni- Molto tempo prima che gli scienziati im- C’ca prodotta dall’universo neona- maginassero, con le loro teorie, la nasci- to, 12 miliardi di anni fa o giù di lì, che ta del mondo, altri uomini avevano im- avvolge e ancora risuona nell’universo attua- maginato che il suono fosse parte fon- le. Si tratta di onde acustiche con una frequen- dante e costituente del cosmo. Con za e un’armonica particolari, che conferisco- un’idea che si avvicina in modo impres- no il timbro inconfontibile di un flauto a sionante a quella di un’esplosione. In quella musica cosmica. La scoperta, che avreb- tutti i miti cosmogonici arcaici, ben pri- be fatto felice Pitagora, è stata annunciata ieri ma di Pitagora, l’universo comincia con a Washington nel corso del convegno del- un suono, una luce che suona, un canto l’American Physical Society ed è opera di due di luce. Alcuni popoli parlano di un grido gruppi indipendenti di fisici, che hanno lavo- luminoso che preannuncia e precede rato in Antartide con strumenti affatto diver- l’inizio di un nuovo ciclo vitale. Gli Egizi, si. Uno è il gruppo di BOOMERanG, diretto per esempio, identificano l’elemento pri- dall’italiano Paolo de Bernardis dell’universi- mario con il grido del dio Thot. L’idea tà La Sapienza di Roma, che ha utilizzato un che sta alla base di questi miti della crea- telescopio ad alta risoluzione montato su un zione si basa sull’osservazione che l’ele- pallone in grado di raggiungere i 37 chilome- mento vibratorio è alla base della vita tri di altezza. L’altro è il gruppo DASI, diretto sulla Terra ed è anche il substrato del- dall’americano John Carlstrom dell’universi- l’universo. Il suono e la luce (entrambi tà di Chicago, che ha utilizzato un interfero- elementi vibratori) stanno in rapporto metro basato a Terra. Entrambi hanno scoper- tra loro per creare la vita, si rincorrono to la medesima sinfonia studiando la radiazio- in questi miti come entità inseparabili, ne cosmica di fondo, prodotta 300.000 anni come il tuono e il lampo, come il giorno dopo il Big Bang quando la temperatura scese e la notte, come il bagliore e il rombo di abbastanza da consentire alla materia di disac- un’esplosione. coppiarsi dall’energia e all’universo di diventa- Vibrazioni dentro e fuori re trasparente. La sinfonia cosmica era stata Rimaniamo nell’ambito del pensiero ar- prevista nei dettagli dalla cosiddetta «teoria caico. L’universo vibra e dunque suona. dell’inflazione», elaborata più di un paio di Di conseguenza, la musica congiunge decenni fa dal russo Andrej Linde e dall’ameri- perché porta a consuonare tutto ciò che cano Alan Guth. La scoperta di BOOME- vibra, esseri viventi, pianeti, stelle. La RanG e di DASI, quindi, oltre che una confer- sillaba Aum, che viene chiamata “freccia ma per certi versi clamorosa dell’antica intui- suonante” e simbolizza il raggio di sole, zione di Pitagora, è una conferma, non meno è uno dei mantra fondamentali usati nel- clamorosa, della moderna teoria cosmologica l’induismo. Cantare il mantra permette di Linde e Guth. di far vibrare all’unisono la realtà interna Tutto è numero, diceva Pitagora di Samo. E della persona e quella esterna. Cantare il l’armonia delle relazioni tra i numeri governa mantra significa vibrare insieme al co- tutto quanto avviene in natura. I numeri han- smo. no sottratto il mondo al caos lo hanno reso Fasci laser-riflettori mo momento l’inflazione non manca di criti- La musica dell’universo/1 un cosmo: un tutto, appunto, armoniosamen- illuminano la volta ci e fieri avversari. Tuttavia l’ipotesi di Linde e Alcuni passi della letteratura cinese arcai- te ordinato. La musica è armonia, spiegava ai del planetario Guth è scientifica, nel senso che Popper dà a ca fanno supporre che già in tempi remo- discepoli della sua scuola a Crotone, perché è astronomico Ernst questa definizione. Ovvero, avanza delle previ- ti venne concepito tutto l’universo come relazione tra numeri. Le vibrazioni di una Abbe Foundation il sioni che all’inizio degli anni ’80 non sono un organismo di vibrazioni. Nello Yo-Ki corda, infatti, diventano musica quando si 6 luglio 1997 state ancora verificate, ma che sono verificabi- c’è un passo in cui si dice: “La musica è susseguono a intervalli regolari, cioè quando all’inizio della li. Dice che l’universo deve essere «piatto» e l’armonia del cielo e della terra; la ceri- diventano rapporti perfetti tra numeri interi. stagione estiva avere una densità di materia ed energia pari a monia è la gerarchia tra cielo e terra. La relazione armonica tra numeri è musica, un valore critico. Dice che la radiazione co- Grazie all’armonia sorgono e si sviluppa- continuava Pitagora. Osservate i moti celesti. smica di fondo deve essere omogenea, ma no gli esseri, attraverso la gerarchia si Osservate la loro perfetta regolarità. I moti continuo in particelle esoti- deve contenere in sé piccole disomogeneità articola la molteplicità. (…) La musica è delle sfere celesti sono numeri. E il loro rap- che (i monopoli) che do- intorno a cui, per gravità, si sarebbero adden- all’inizio della creazione, i riti nascono porto è un rapporto tra numeri. Ora ascoltate vrebbero invece attraver- sate le galassie. Dice, infine, su proposta di dagli esseri terrestri”. Da questa conce- una a una le sfere celesti. Il Sole, la Luna, ogni sarlo a fiotti. Yacob Zel’dovich e Jim Peebles, che queste zione si sviluppa un complicato cerimo- pianeta, così come la volta delle stelle fisse, È per spiegare tutti questi piccole disomogeneità devono avere dimen- niale nel quale l’altezza delle tonalità cam- producono ciascuno un suono diverso. L’in- fatti che una ventina di an- sioni diverse, in rapporto armonico tra loro. bia a seconda del tempo dell’anno. Nella sieme armonico di questi suoni produce la ni fa Linde e Guth propon- Le più grandi hanno una lunghezza di scala pentatonica ogni nota viene attribu- musica delle sfere celesti. I nostri occhi e le gono un modello integrati- 300.000 anni luce, poi ci sono quelle con lun- ita a un pianeta, mentre le lunazioni o i nostre orecchie, spiega ancora Pitagora, sono vo del Big Bang caldo, il ghezza un mezzo, poi quelle con lunghezze segni zodiacali corrispondono alla scala stati creati per catturare l’armonia, matemati- modello dell’inflazione, se- un terzo di quella iniziale. Queste onde parti- cromatica di dodici note. ca, del mondo. Davvero pochi, fino a qualche condo il quale, qualche colari che costellano la radiazione di fondo La musica dell’universo/2 ora fa, potevano immaginare che la suggesti- istante dopo la grande sono onde acustiche, le cui armoniche confe- Anche nella civiltà classica la musica vie- va ipotesi di Pitagora avrebbe trovato una esplosione iniziale la densi- riscono al suono cosmico il timbro di un ne messa al centro della concezione uni- conferma a 25 secoli di distanza, sia pure con tà di energia del vuoto ha flauto. taria del cosmo, secondo la teoria vibra- qualche diversità di dettaglio. La diversità di prevalso sulla densità di Si tratta di previsioni impegnative. Non fosse toria che vede uniti umano e sacro. La dettaglio, invero non trascurabile, è quella energia della materia co- altro perché noi «vediamo» nell’universo una “scienza” astronomica aveva come ful- che sposta dai pianeti e dalle stelle fisse alla smica. E per questo l’uni- quantità di materia/energia sufficiente a copri- cro della sua concezione della volta cele- radiazione cosmica di fondo l’origine della verso in espansione ha su- re appena un centesimo di quella prevista ste la teoria dell’armonia delle sfere (che musica celestiale. E dalla natura matematica bito una straordinaria accelerazione, aumen- dall’ipotesi dell’inflazione. Nessuno ha mai rimarrà in auge fino al Rinascimento e del mondo al processo di espansione accelera- tando di volume a una velocità inusitata, su- osservato i semi di disomogeneità nella omo- riconosciuta da Keplero). Secondo que- ta (inflazione) dell’universo la causa ultima L’annuncio ieri dall’American periore a quella della luce, e generando dal genea radiazione di fondo. E nessuno ha mai sta teoria il corso di ogni astro - ciclico e della sinfonia cosmica. nulla (da quel nulla particolare che è il vuoto ascoltato la sinfonia per soli flauti di Zel’dovi- ripetitivo come le vibrazioni sonore – a teoria dell’inflazione è stata elabora- quantistico) nuova materia e nuova energia. ch e Peebles. Le cose iniziano a cambiare nel produce un particolare suono che, suo- ta, come abbiamo detto, in modo indi- Physical Society: Pitagora aveva La fase inflazionaria è durata poco (era già 1992, quando il satellite americano COBE, nando insieme a quello di ogni altro Lpendente da Andrej Linde e Alan Gu- finita un milionesimo di miliardesimo di mi- abilmente guidato da George Smoot, quei se- astro, produce un’armonia. th tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ragione. Il cosmo si muove con liardesimo di secondo dopo il Big Bang), ma mi nella omogenea radiazione di fondo li sco- L’armonia delle sfere ’80 dello scorso secolo, per risolvere alcuni è stata sufficiente a far aumentare il volume pre davvero: è la prima conferma di una previ- Nella Repubblica, Platone la descriveva problemi, piuttosto grossi, nei quali si era l’armonia di un ritmo sonoro dell’universo addirittura di un fattore 50: ven- sione contenuta nella teoria dell’inflazione. in forma poetica. Raccontava di un uo- venuta a trovare il Modello Standard della ti volte più di quanto non sia aumentato nei Lo scorso anno, poi, il gruppo di BOOME- mo la cui anima, viaggiando nell’aldilà, cosmologia, il modello del cosiddetto «Big 12 miliardi di anni successivi, da allora fino a RanG, diretto da Paolo de Bernardis, ha dimo- era arrivata in un luogo dove una colon- Bang caldo». Questo modello prevede che il oggi! strato che la densità di materia/energia è esat- na luminosa, simile all’arcobaleno, univa nostro universo sia nato, circa 12 miliardi di ’incredibile espansione suggerita dal- tamente uguale a quella critica prevista dall’in- il cielo alla terra. Al centro della luce era anni fa, con l’esplosione e l’espansione di un avvolto da una radiazione di fondo nel cam- stenza di una radiazione cosmica di fondo a l’ipotesi dell’inflazione di Guth e Lin- flazione e che, dunque, viviamo in un univer- saldato il fuso della Necessità, che mette- punticino piccolissimo, caldissimo e densissi- po delle microonde a 2,7 gradi Kelvin. Questa 2,7 ˚K. Per questo diventa il modello standard Lde spiega perché l’universo è omoge- so «piatto», la cui geometria è esattamente va in moto le sfere celesti. L’anello del mo in cui erano racchiuse tutta la materia e radiazione è il residuo fossile del tempo in della cosmologia. Tuttavia, anche quello di neo, perché neonato contenesse i semi intor- quella euclidea. Ieri, infine, il medesimo grup- fuso era in realtà l’insieme delle otto sfe- tutta l’energia del cosmo intero. Il modello cui, 300.000 anni dopo il Big Bang, la tempe- Gamow è un modello che presenta qualche no a cui si sarebbero aggregate in poche centi- po BOOMERanG e il gruppo DASI hanno re (Luna, Sole, Venere, Mercurio, Marte, del Big Bang era stato elaborato da George ratura dell’universo in espansione è scesa al di problema. Non spiega perché la radiazione naia di milioni di anni le galassie e gli ammas- sostenuto di aver «ascoltato» le armoniche di Giove, Saturno e le Stelle fisse) disposti Gamow alla fine degli anni ’40 del Novecen- sotto della soglia che consente agli atomi di cosmica di fondo, rilevata da Arno Penzias e si di galassie, perché in giro non si trovano Zel’dovich e Peebles. È il trionfo (definitivo?) come anelli l’uno dentro l’altro. Il primo to. Ma si era imposto come il modello stan- catturare in modo stabile gli elettroni. Robert Wilson nel 1964, sia così omogenea monopoli. Ma anch’essa ha un piccolo difet- della teoria dell’inflazione. Ma, forse, la sco- anello era fisso e gli altri sette si muove- dard dell’origine cosmica solo all’inizio degli Il modello teorico del Big Bang di Gamow, al come appare. Non spiega come, dall'universo to: sembra un’ipotesi costruita ad hoc, non perta segna il trionfo dell’intuizione di Pitago- vano con un’oscillazione opposta. Su anni ’60. Quando era diventato evidente che contrario di altri modelli alternativi, prevede omogeneo primordiale, sia potuto nascere per salvare i fatti, come vuole il metodo della ra: i nostri occhi e le nostre orecchie (con ogni cerchio sedeva una sirena che can- nel nostro universo in espansione l’abbondan- tutte le tre grandi osservazioni realizzate dagli l’universo spugnoso delle galassie e degli am- fisica, ma per salvare la teoria (il modello del quelle loro estensioni che sono i moderni stru- tava una sola nota e dall’insieme dei can- za degli elementi chimici è proprio quella pre- astrofisici: l’universo in espansione, l’abbon- massi di galassie. Non spiega, infine, come Big Bang in difficoltà), come vuole la consue- menti scientifici), sono stati creati per cattura- ti nasceva un’armonia. St. S vista dalla teoria di Gamow. E che il cosmo è danza relativa degli elementi chimici e l’esi- mai in giro per il cosmo non ci imbattiamo di tudine della metafisica. Insomma, fin dal pri- re l’intima armonia del cosmo.

lunedì 30 aprile 2001 orizzonti 25

Tecnologia Da «Science» Da «Science» Nasa L’Ibm assembla un processore Osservate le prime fasi In Perù la città più antica Un materiale «spaziale» fatto di poche molecole di nascita dei pianeti d’America per proteggere la casa dal fuoco Per la prima volta, un gruppo di Un gruppo di astronomi dell'Università del Secondo un team internazionale di Uno strato sottilissimo di uno speciale ricercatori dell'IBM ha assemblato un Colorado è riuscito ad osservare nella scienziati, i resti della città peruviana di materiale messo a punto alla Nasa per cospicuo insieme di transistor nebulosa di Orione le primissime fasi di Caral sarebbero molto più antichi di proteggere le sonde spaziali utilizzando materiale composto da sole formazione di oggetti planetari. I quanto finora pensato. Usando le dall'impatto con l'atmosfera al momento poche molecole. Questo renderebbe ricercatori, infatti, grazie al telescopio tecniche di datazione basate sul del rientro a Terra, potrebbe presto possibile, afferma il settimanale Science orbitante Hubble della Nasa, hanno potuto carbonio 14, i ricercatori guidati da essere usato anche nella vita di tutti i che pubblica l'articolo, costruire vedere come i dischi di polveri orbitanti Jonathan Haas del Field Museum di giorni per proteggere le automobili e le flash dal mondo computer con processori grandi solo attorno a giovani stelle si siano a poco a Chicago hanno scoperto che i case dal rischio incendio. Questo cinque centesimi di quelli attuali. I poco raggruppati e abbiano iniziato a grandiosi resti in pietra materiale ceramico protettivo, noto ricercatori dell'IBM, che sono cauti sulle crescere. A quanto pare, comunque, la dell'insediamento urbano risalgono ad come PCC, riesce a respingere il calore possibili applicazioni commerciali a zona nella quale è stato osservato il un periodo compreso tra il 2600 e il virtualmente da ogni superficie che ne breve termine della loro scoperta,, fenomeno è caratterizzata dalla presenza 2000 avanti Cristo, facendo di Caral la venga ricoperta, che sia di vetro, di hanno realizzato i loro processori con di alcune stelle appartenenti alle classi O e più antica città mai scoperta sul legno o di plastica. «PCC ha la capacità un materiale costituito da nanotubi di B che emettendo grandi quantità di raggi continente americano. Fino ad oggi, unica di irradiare energia termica anche carbonio. La ricerca di nuovi pateriali ultravioletti finiscono per distruggere molti invece, si pensava che tutti i resti quando viene esposto ad altissime elettronici è dovuta ai limiti fisici dei chip dischi di polveri prima che possano dare ritrovati nella valle del Supe (Perù temperature», spiega Rex Churchward, di silicio attualmente in uso. Da circa inizio al processo di aggregazione. «Solo centrale), dove si trova anche Caral, che lo ha inventato qualche tempo fa. trent’anni, ogni 18 mesi si raddoppia il nei settori più tranquilli della nebulosa - risalissero al 1500 avanti Cristo. «Quindi questo materiale riesce a numero di transistor che possono spiega Henry Troop, uno degli autori della «Questa scoperta ci farà riscrivere la evitare il surriscaldamento di qualunque essere sistemati su un chip, ma oggi ricerca - i dischi stanno significativamente stroria dello sviluppo della civiltà superficie diminuendo la quantità di siamo ad un punto in cui è necessario aumentando». La ricerca è pubblicata andina», ha detto Haas. La scoperta,è calore che viene trasferita all'isolante sperimentare nuovi materiali. sull'ultimo numero di Science. stata pubblicata sulla rivista Science. sottostante».

LA TERRA Quanto è buona la mela biologica È UNA PENTOLA Uno studio su Nature sostiene che l’agricoltura senza pesticidi conviene e dà risultati migliori Federico Ungaro Il motore geologico della Terra funziona con quattro pistoni, Pietro Stramba-Badiale Sono sostanzialmente due enormi pennacchi di materiali alternative (biotecnologie a parte) le rocciosi caldissimi che prima alternative all’agricoltura di tipo vengono spinti verso l’alto dal re cesti di mele, apparente- convenzionale: quella calore del nucleo del pianeta, mente identiche tra loro. In «biologica» e quella a lotta integrata o, più poi, raggiunta la superficie, cedo- Tuno, però, i frutti sono più semplicemente, «integrata». La prima si basa no calore e infine ritornano ver- buoni degli altri, più dolci, più sugo- sull’utilizzo di fertilizzanti naturali, dal letame alle so il basso. La scoperta si deve ad si. Il giudizio, netto, viene da chi farine animali, e sull’impiego di metodi «naturali» per Alessandro Forte, un geofisico quelle mele le ha assaggiate, senza combattere parassiti e malattie delle piante, per italiano che lavora alla Universi- conoscerne la provenienza, senza sa- esempio servendosi di batteri «amici» o di insetti utili. ty of Western Ontario in Cana- pere come sono state coltivate. Sen- Il metodo integrato non vieta invece l’uso di sostanze da. Forte e i suoi colleghi sono za sapere, quindi, di avere dato, con chimiche, ma ne restringe la somministrazione a pochi riusciti a ricostruire come sono qualche morso e un voto su una trattamenti e solo nelle fasi germinative o fatte le profondità del nostro pia- scheda, una grande rivincita ai soste- immediatamente seguenti, comunque ben lontane dal neta, combinando dati sismici, nitori dell’agricoltura biologica, momento della maturazione, in modo da consentire geologici e minerari. In particola- quella che non utilizza pesticidi chi- alle piante di smaltire completamente i residui prima re, hanno usato le onde sismiche mici e fertilizzanti di sintesi, ma so- del raccolto. Nelle fasi successive si fa uso, come per che si propagano all’interno del- lo prodotti naturali. l’agricoltura biologica, di sostanze naturali, ma si può la terra, per costruire una sorta È uno studio pubblicato su Na- ricorrere anche a batteri ingegnerizzati o ad altri di tomografia del nostro pianeta, ture a dare una patente di scientifici- ritrovati non tossici. Un esempio tipico è quello del paragonabile a quella delle Tac tà a ciò che movimenti ambientali- metodo della «confusione sessuale» – impiegato tra mediche, che arriva fino a circa sti, alcuni agricoltori e una nicchia l’altro da qualche anno con buoni risultati in alcuni 3.000 chilometri di profondità. sempre più ampia di consumatori frutteti del Trentino – che consiste nella diffusione Fino quasi, cioè, al nucleo più vanno sostenendo da tempo, e cioè sopra e intorno alle colture di grandi quantità del nascosto del pianeta. E così han- che i prodotti «biologici» (in realtà feromone normalmente emesso dalle femmine di una no visto che nel mantello, la zo- il termine è abbastanza improprio, certa specie d’insetto parassita per attirare i maschi. na immediatamente sotto la cro- perché non è che quelli prodotti Questi, confusi appunto dal sovraccarico di segnali, sta terrestre e compresa fra i 30 e con tecniche tradizionali siano me- non riescono più a trovare le femmine, interrompendo i 2900 chilometri di profondità, no biologici di questi, ma ormai il così il ciclo riproduttivo. L’agricoltura tradizionale, si trovano questi pennacchi di termine è entrato nell’uso) non so- invece, arriva ad usare anche 40 trattamenti con materiali rocciosi, localizzati sot- lo sono meno dannosi per l’ambien- sostanze chimiche diverse: fitofarmaci, pesticidi, to il continente africano, l’Ocea- te e per la salute, ma sono anche più funghicidi, fertilizzanti. I residui di queste sostanze no Pacifico, le isole nipponiche e gustosi. vengono spesso trovati nei prodotti in vendita, tanto la costa californiana. I primi due Lo studio – condotto da un che il consiglio degli esperti è di sbucciare la frutta e la sono dei «pistoni» di risalita. In gruppo di ricercatori della Washin- verdura o lavarla accuratamente queste zone, infatti, i materiali gton State University di Pullman di- sotto l’acqua corrente. rocciosi vengono spinti verso l’al- retti da John Reganold – è consisti- to fino a sbucare alla superficie, Una ricerca di «Nature» sulle «Golden Delicious» rivela che le mele coltivate biologicamente sono più buone to nel seguire per sei anni la coltiva- generando una grande attività si- zione, in tre distinti appezzamenti, smica e vulcanica. Gli esempi di mele Golden Delicious. Il primo po sostenibile all’Università del l’altro che questo metodo di coltiva- tradizionali». L’argomento, in effet- te modificati. genetiche? Chi me lo assicura? Ne- più eclatanti sono quelli della frutteto è stato coltivato seguendo Minnesota a St. Paul - «uno dei pri- zione presenta assai più meriti ideo- ti, è largamente controverso, anche Una norma che potrebbe rive- gli Stati Uniti le norme federali in- Rift Valley e dei vulcani sottoma- le regole dell’agricoltura biologica, mi esperimenti condotti con rigore logici che economici o ecologici, e a causa della sostanziale mancanza larsi assai vantaggiosa per i produt- trodotte lo scorso anno sono molto rini del Pacifico. Nelle altre due il secondo con quelli della lotta inte- e tenendo conto di tutti i costi e i che il maggiore impiego di energia di studi approfonditi e accurati – tori di alimenti biologici nel mo- severe. zone, invece, il materiale freddo grata (vedi box) e il terzo con siste- benefici che le pratiche agricole al- e la minore resa produttiva rischia- come quello di Reganold e colleghi mento in cui anche tra i consumato- Nell’Unione Europea è previsto si inabissa verso gli strati inferio- mi tradizionali. Il risultato sembra ternative a quelle tradizionali com- no di trasformarsi in un ulteriore – sulle produzioni biologiche e a ri americani sta crescendo la diffi- che a rilasciare l’attestato di ri del mantello. E anche qui, l’at- non lasciare adito a dubbi: l’agricol- portano». danno per l’ambiente. lotta integrata. denza verso i cibi tecnologizzati. E “organicità” siano enti e istituti (in tività sismica è molto forte. Ba- tura biologica richiede più tempo Le conclusioni dello studio pub- Non solo: secondo il direttore Mancanza dovuta all’estrema un vantaggio, a maggior ragione, Italia, tra gli altri, l’Aiab, Associazio- sta pensare ai terremoti giappo- per produrre utili, ma alla fine è blicato da Nature, è bene sottoline- del Center for Global Food Issues di difficoltà a reperire fondi per que- nella competizione sui mercati euro- ne agricoltura biologica) apposita- nesi o alla faglia di Sant’Andreas quella che dà i migliori risultati in arlo, riguardano solo le mele. I risul- Churchville, in Virginia, Dennis sto tipo di ricerche, fortemente pei, in cui il rifiuto dei prodotti tran- mente autorizzati e sottoposti a lo- nella California meridionale. In- termini di sostenibilità ambientale, tati dell’esperimento – riconosce lo Avery, le mele e in generale la frutta osteggiato, com’è ovvio, dai colossi sgenici è assai più diffuso e radicale. ro volta a controlli, tenuti ad appli- somma si tratterebbe di una si- efficienza energetica e profittabilità, stesso Reganold – non sono necessa- e la verdura «non hanno molto a della chimica che hanno tutto l’inte- Resta però un problema, e non care un disciplinare assai rigido e tuazione molto simile a quella oltre che di gusto. Al secondo posto riamente applicabili ad altri tipi di che vedere con il vero problema del- resse a sostenere i loro prodotti, pe- da poco: il prodotto “biologico” co- minuzioso. Non sarà la sicurezza al che si verifica in una pentola, si collocano le mele ottenute me- coltivazioni (soprattutto a quelle la sostenibilità dell’agricoltura», rap- sticidi o fertilizzanti che siano. E a sta e continuerà a costare più di cento per cento, ma è già qualcosa. quando dobbiamo scaldare l’ac- diante lotta integrata, e buone ulti- più importanti per l’alimentazione presentato piuttosto dalla produzio- raffreddare negli Stati Uniti qualche quello convenzionale e di quello qua: l’acqua calda del fondo del- me arrivano quelle tradizionali. di miliardi di esseri umani, come il ne su larga scala di riso, frumento, timida apertura da parte delle azien- transgenico. E molti consumatori si la pentola sale verso la superficie, «Abbiamo preso nota – spiega riso, il mais, il frumento, la colza) e mais e legname. E in ogni caso – de biotech è venuta, lo scorso anno, pongono il problema: quel che sto clicca su mentre quella fredda la sostitui- Reganold – di tutto quello che è ad altre regioni. Sullo stesso nume- secondo Avery – per questi prodotti la prima normativa federale in ma- acquistando a caro prezzo è davve- www.nature.com sce scendendo verso il basso, do- ve viene riscaldata e torna in su- stato fatto», dalla quantità e dal tipo ro della rivista scientifica britanni- l’agricoltura biologica non è in gra- teria di agricoltura biologica, in ba- ro un alimento esente da fitofarma- www.politicheagricole.it di trattamenti utilizzati fino al car- ca, del resto, compare un articolo do di competere con quella tradizio- se alla quale i prodotti che vogliono ci, coltivato (o allevato, nel caso del- perficie. La ricerca, pubblicata burante usato per le macchine agri- sullo stesso tema molto critico fin nale: «Le colture organiche – affer- potersi definire “naturali” in etichet- le carni, degli insaccati, delle uova, www.prodottitipici.com/magazi- sull’ultimo numero della presti- cole, realizzando – a giudizio di Da- dal titolo: «Miti urbani dell’agricol- ma – hanno una resa per ettaro dal ta non devono contenere nemme- del latte e dei latticini) senza sostan- ne/biologico.asp giosa rivista scientifica inglese vid Tilman, che si occupa di svilup- tura biologica». Vi si sostiene tra 50 al 60% inferiore rispetto a quelle no tracce di organismi geneticamen- ze chimiche e senza manipolazioni Nature, getta un po’ di luce, lad- dove il buio è ancora fitto. Dal- l’inizio del Novecento, infatti, grazie alla teoria della deriva dei «Lo stato vivente della materia», il nuovo libro del genetista Marcello Buiatti, affronta un tema cruciale: esiste una sintesi teorica che descriva la materia vivente e le sue modificazioni? continenti, gli scienziati sanno che la struttura delle terre emer- se cambia in continuazione. Quello che non sanno, però, è Pluralista, repentina, un po’ meno casuale. L’evoluzione cambia come questi moti di superficie sono collegati a quelli che si veri- ficano ben al di sotto della crosta anta rei. Tutto scorre e tutto Galileo fino a oggi. La storia di que- trasforma seguendo modalità speci- descrivere, in una visione unitaria e pale, ma non unico dell’evoluzione graduale, ma procede spesso per terrestre, negli strati cioè più pro- cambia in quell'«arco di vi- sta particolare forma della cultura fiche, anche se non certo indipen- coerente, lo stato più complesso rag- biologica. Che altri fattori selettivi cambiamenti drastici e repentini. fondi. «La nostra ricerca – com- Pta» dove le «ore portano ogni dell’uomo può essere letta come la denti dalle forze e dalle leggi che giunto dalla materia cosmica, la ma- sono alla base dell’«origine delle spe- Assestandosi in valli di stabilità, do- menta il geofisico italiano – di- cosa», diceva il greco Eraclito un storia della progressiva scoperta del regolano l’evoluzione della materia teria vivente, e la sua dinamica evo- cie». Insomma, che la peculiare evo- po aver scalato vette talvolta molto mostra che questo è il vero moto- paio di millenni or sono. La più divenire cosmico e del progressivo non vivente. Allo stato della mate- lutiva? Questa sintesi già esiste da luzione della materia vivente è a sua elevate di instabilità. Queste traietto- re geologico del nostro pianeta. grande conquista della cosmologia sgretolamento dell’idea di un uni- ria vivente e alle sue peculiari moda- qualche tempo. È la cosiddetta sinte- volta pluralista. Utilizza molti mez- rie evolutive possono essere in qual- Attualmente i dati che abbiamo scientifica nel XX secolo, ribadiva il verso eternamente uguale a se stes- lità evolutive Marcello Buiatti, gene- si neodarwiniana, in cui l’evoluzio- zi e, soprattutto, non ha alcun fine. che modo previste utilizzando i a disposizione ci hanno permes- grande cosmologo inglese Dennis so. Panta rei. Tutto evolve. Ma non tista in forze all’università di Firen- ne dello stato vivente della materia Buiatti concorda con questa visio- nuovi strumenti matematici elabo- so di individuare solo queste due Sciama, è di aver dimostrato che tutto cambia allo stesso modo. Non ze e storico collaboratore dell’Uni- viene descritto come il frutto sia del ne. Tuttavia mette in evidenza due rati nell’ambito della fisica dei siste- grandi regioni di risalita, ma si viviamo in un universo eracliteo. In tutto cambia seguendo le medesi- tà, ha dedicato un libro, Lo stato caso (le mutazioni a livello geneti- elementi in grado da un lato di con- mi complessi.Questa è la sintesi che deve pensare che tutto il mantel- un universo che evolve e si trasfor- me leggi di natura. Tutto cambia vivente della materia, uscito di recen- co) che della necessità (la legge di temperare (ma non di annullare) il propone Buiatti alla frontiera della lo sia coinvolto in un moto conti- ma in quell’arco di vita dove gli «eo- nel cosmo. Ma si illude chi cerca di te per i tipi della Utet di Torino. Si selezione naturale). In realtà la gran ruolo del caso e dall’altro di articola- nuova biologia. Ed è una sintesi coe- nuo. Alcune indicazioni ci porta- ni» (il tempo profondo misurato in trovare una legge unica dell’evolu- tratta di un libro scritto molto be- parte dei biologi è, oggi, in pieno re il ruolo della necessità nell’evolu- rente, oltre che stimolante. Perché no a pensare che esista un altro milioni e persino miliardi di anni) zione valida per tutta la materia co- ne, come è nello stile dell’autore. accordo con Charles Darwin quan- zione biologica. Le mutazioni gene- arricchisce (con fondati argomenti) pistone, di dimensioni più mode- tutto portano. smica, a ogni livello nell’universo. Ma si tratta, soprattutto, di un libro do sosteneva che la selezione natura- tiche non sono, sempre, del tutto la visione pluralista dell’evoluzione ste, sotto l’Islanda. Anche se usia- Ma, a ben vedere, l’evoluzione della La materia vivente, per esempio, si profondo. Che affronta alcuni temi le del più adatto è il motore princi- casuali, ma talvolta la materia viven- biologica, senza mai tradirla. Come mo le onde sismiche per sondare materia in un universo che a ogni alla «frontiera della nuova biolo- te riesce a governarle e a indirizzar- capita invece a chi cerca di ridurre l’interno terrestre, non è suffi- livello è in continua trasformazione gia», ponendo una domanda crucia- le, anche se mai in maniera determi- l’intera biologia alla matematica e ciente per farci predire gli inizi risulta, forse, la più grande scoperta le: è possibile costruire una sintesi nistica. L’evoluzione, pluralista, del- alla fisica dei sistemi complessi. di un terremoto». realizzata dalla nuova scienza, da teorica che consenta ai biologi di la materia, inoltre, non è continua e p.g. 26 commenti lunedì 30 aprile 2001 In nome dei martiri di Chicago a storia del Primo maggio negli in una fase di persistente segregazione Stati Uniti è una storia contro- Negli Usa le origini della festa sono segnate da una tragica vicenda antinera e di occupazione delle fabbri- L versa e ricca di significati. C'è che d'auto da parte dei lavoratori, un infatti una tragica vicenda americana Durante una manifestazione nel 1886 una bomba esplose uccidendo un agente attore vestito da Abraham Lincoln gri- alle origini di una festa che è stata inve- Feroce la repressione. quattro sindacalisti anarchici furono mandati al patibolo dava che «tutti i gruppi razziali merita- ce poi essenzialmente europea. Inoltre no i frutti del loro lavoro» e un altro, è una storia che rivela le enormi diffi- vestito da Bracciodiferro, minacciava i coltà attraverso le quali il mondo del FERDINANDO FASCE crumiri di punirli con i suoi pugni mi- lavoro e il movimento operaio di quel cidiali. paese sono passati nel tentativo di costi- 'altra parte, la mobilitazione tuirsi come fronte unito. Ed è anche poli industriale la cui straordinaria sponsabili otto leader anarchici, cin- cisione, presa nel 1889 dall'Internazio- dell'American Federation of Labor, bre, a livello nazionale, da parte del nera, studentesca, delle donne una finestra aperta sui travagliati per- espansione era stata accompagnata dal- que dei quali neppure erano presenti nale, di indire la festa del Primo mag- che scelse la strada del compromesso e Congresso. Socialisti e radicali presero D e anche degli operai degli anni corsi della memoria collettiva. la crescita di un movimento operaio sulla scena, e che comunque sarebbero gio per l'anno successivo, l'evento ebbe dell'«organizzazione degli organizzabi- a celebrare entrambe le date. Il piccolo Sessanta e Settanta portò un rinnova- Negli Stati Uniti una festa del lavoro agguerrito e militante, con una forte risultati in seguito tutti estranei ai fatti. un effetto devastante per il movimento li», ovvero i lavoratori qualificati, me- contingente degli anarchici invece scel- to, anche se minoritario, interesse per c'era già ben prima del fatidico 1˚ mag- presenza di socialisti e anarchici di ori- Condannati a morte, uno di loro si operaio americano. Ne divise le forze, glio pagati, bianchi, nativi. Scelse an- se di ricordare il venerdì nero, l'11 no- il Primo Maggio. Interesse che, nono- gio del 1890 che la istituì per iniziativa gine tedesca, agli inizi di maggio del suicidò, tre videro la pena commutata emarginando la sinistra e aprendo un che di contrapporre il Labor Day ame- vembre, data dell'impiccagione di quel- stante la vittoriosa controffensiva con- della neonata Seconda Internazionale. 1886 Chicago era la punta di diamante in carcere a vita, quattro salirono sul solco incolmabile fra anarchici e socia- ricano al May Day, non americano ed li che vennero definiti da più parti i servatrice del decennio successivo, si L'aveva indetta a New York, il primo del movimento per la giornata lavorati- patibolo. Anche se contribuì a mettere listi. Scatenò una violenta caccia alle estremista, secondo un percorso che «martiri di Chicago». Ma la storia non tradusse comunque in vari sforzi di lunedì di settembre del 1882, la centra- va di otto ore. Fu allora che, durante in moto un meccanismo di mobilita- streghe e favorì l'affermarsi della linea avrebbe portato nel 1894 a una sanzio- finisce qui. Nel primo Novecento, du- ricordare i fatti di Chicago; sforzi cul- le sindacale cittadina, che raggruppava una manifestazione indetta dagli anar- zione internazione culminato nella de- più moderata e conservatrice, quella ne semiufficiale della festa di settem- rante una stagione di conflitti indu- minati nel 1998 nel riconoscimento un'eterogenea coalizione di forze pro- chici per protestare contro una violen- striali che spinse gli osservatori a parla- della tomba degli anarchici, nel cimite- gressiste e radical-socialiste. L'intento ta carica della polizia che qualche gior- re di «epidemia di scioperi», e poi negli ro cittadino, come monumento di inte- era chiamare a raccolta il mondo del no prima, durante uno sciopero, aveva anni Trenta e Quaranta, il Labor Day resse nazionale. Così come, nonostan- lavoro e sensibilizzare l'opinione pub- ucciso sei operai, una bomba colpì le fu spesso occasione di grandi manife- te si trattasse di una giornata lavorati- blica. Come indicano le illustrazioni forze dell'ordine schierate a Hay- stazioni. In esse lo spirito originario, di va, il 1˚ maggio del 2000 ha visto scen- d'epoca, con l'immagine di migliaia di market, uccidendo un poliziotto e sca- unità del mondo del lavoro, dei primi dere in piazza a New York, sotto le lavoratori che sfilano ordinatamente tenando una violenta reazione da par- anni ottanta del secolo precedente sem- insegne del rinnovato sindacato dell' sotto una bandiera con su scritto «Tut- te dei suoi colleghi. Questi ultimi spara- brò ritornare, sia pure su una scena AFL-CIO, tremila lavoratori immigra- ti gli uomini nascono uguali», la mani- rono all'impazzata sulla folla, lascian- ormai dominata dai toni e dalle caden- ti «clandestini», in gran parte messica- festazione fu un grande successo. Ciò do sul terreno una cinquantina di citta- ze della cultura di massa. Tanto che, ad ni, in lotta per l'amnistia e il diritto a indusse numerose altre città a organiz- dini e sei poliziotti. Quel che seguì è esempio, nella parata del Labor Day di rimanere negli Stati Uniti come cittadi- zarne di simili negli anni seguenti, noto: della strage furono ritenuti re- Los Angeles del settembre 1937, cioè ni. Una testimonianza del fatto che, mentre i conflitti industriali si faceva- come scrive lo storico James Green, la no sempre più intensi e il sindacato dei memoria negativa di una città, quale Knights of Labor raggiungeva la signifi- fu Chicago dopo Haymarket, «governa- cativa cifra di 900.000 iscritti. ta dalla paura» e di «una democrazia Sinché si giunse alla tragica giornata di definita (riduttivamente) dalla proprie- Haymarket Square a Chicago. Metro- tà» non è andata del tutto perduta. La metamorfosi Sul calendario di Solidarnosc la battaglia delle date DAVIDE ARTICO ANDREA PANACCIONE

dieci anni dal disfacimento dell' maggiormente rappresentativo. Proprio ne della scuola pubblica confessionale, con l 1˚ maggio è giornata di manifestazio- mocratico-repubblicana: il 18 marzo, la ancora agli inizi degli anni Novanta, da Unione Sovietica, nell'Europa cen- l'occasione del ventennale dell'agosto '80 ha provvedimenti xenofobi, fra cui l'esclusione ne e insieme di festa, fin dalle sue pri- «duplice ricorrenza» che il socialismo tede- parte delle varie correnti della destra anti- A tro-orientale la ricorrenza del primo offerto spunti interessanti per una riflessio- a priori dei lavoratori stranieri dall'assisten- I me ricorrenze: «festa proletaria» e so- sco oppone all’anniversario di Sedan, ri- repubblicana e clericale, e il richiamo dei maggio si carica di significati a volte contra- ne sul significato del sindacalismo polacco e za sanitaria pubblica, e infine con la bouta- prattutto «festa del lavoro» sono le deno- cordando contemporaneamente la rivolu- socialisti alle «Bastiglie» che ancora devo- stanti e quasi sempre contestualizzati in ma- sui suoi rapporti con le tradizioni delle clas- de elettorale di Krzaklewski sulla reintrodu- minazioni più frequenti. In quanto tale, la zione del 1848 e la proclamazione della no essere abbattute, non sono certo suffi- niera tale da risultare refrattari a una com- si lavoratrici. La quasi concomitanza della zione della pena di morte per reati comuni. giornata del 1˚ maggio contiene fin dal- Comune di Parigi; il 13 marzo in Austria, cienti a provocare un’adesione unanime prensione immediata da parte dei lavoratori campagna elettorale per le elezioni presiden- Questa metamorfosi di Solidarnosc non era l’inizio la problematica del rapporto con anniversario della rivoluzione del 1848 nel- nelle file del movimento operaio, le cui occidentali. La realtà innegabile che si lega a ziali dello scorso autunno, che si sono con- del tutto imprevedibile. Indizio ne era ad le altre feste popolari, religiose, civili. Di l’impero asburgico; il 14 luglio in Francia; correnti più radicali, e in particolare i sin- questa come ad altre ricorrenze del mondo cluse con la schiacciante vittoria del candida- esempio l'atteggiamento tiepido e distacca- esse condivide l’inserzione in quei «monu- il 2 maggio in Spagna, la data commemo- dacalisti-rivoluzionari, manifesteranno a operaio è che, nell'Europa centro-orientale, to della Sinistra Democratica, Aleksander to dei vertici dello Stato nei confronti del menti della coscienza storica» (W. Benja- rativa della resistenza antinapoleonica, più riprese la loro contrarietà alla festa essa ha finito con l'essere identificata tout Kwasniewski, a fronte di una disfatta di Soli- primo maggio durante tutta la presidenza min) che sono i diversi calendari naziona- ma divenuto anche, all’indomani della Co- nazionale, esprimendo la preoccupazione court con la politica imperiale esercitatavi darnosc e del suo leader Krzaklewski, sorpas- Walesa, nei primi Anni '90. Pesò certamen- li. Ma nello stesso tempo il 1˚ maggio si è mune, giorno di contro-manifestazioni da che anche il 1˚ maggio assuma l’andamen- di fatto dall'URSS nel secondo dopoguerra. sato nelle preferenze degli elettori anche dal te su tale fenomeno la sindrome della festa posto come una «anti-festa» rispetto alle parte del movimento operaio di ispirazio- to rituale, evasivo, falsamente unanimisti- Il primo maggio dunque, in quanto «festa liberale Olechowski, ha inoltre consentito comunista di cui si diceva sopra, ma non ne altre: lo testimonia non solo l’aggettivazio- ne internazionalistica. Sono date che, an- co, del 14 luglio. Bisognerà aspettare gli comunista», ha suscitato e suscita ancor og- di riprendere un ragionamento sulle varie era alieno neppure un certo nazionalismo ne di classe ma anche la riflessione sul che quando appartengono all’epopea del- anni del Fronte popolare per assistere a gi sentimenti opposti: ripulsa anche violen- anime della stessa Solidarnosc. Solidarnosc d'impronta confessionale, che intendeva in rapporto con le altre celebrazioni da parte le «rivoluzioni borghesi», segnano le tap- una piena riconciliazione del movimento ta da parte dei settori sociali di ispirazione aveva sicuramente una componente operai- quel modo dare maggior rilevanza alla ricor- di alcuni degli stessi protagonisti e organiz- pe di un processo di emancipazione più operaio francese nel suo insieme con la liberale, nostalgia invece fra le classi a reddi- sta e di ispirazione socialista in senso etimo- renza del 3 maggio 1791, data-simbolo della zatori della giornata. ampio, operaio e popolare. Rispetto a esse festa nazionale. to fisso o comunque penalizzate dalla repen- logico, personificata soprattutto da Jacek promulgazione di una costituzione che, all' In un breve racconto del socialista tedesco il senso di novità della giornata del 1˚ mag- Il successo del 1˚ maggio sarà motivo di tina e talvolta spietata ristrutturazione capi- Kuron e da decine di altri perseguitati politi- art. 1, recitava: «La religione nazionale do- Kurt Eisner – «La vittoria del maggio», gio, costituito in primo luogo dal suo ca- nuove contrapposizioni. Alla celebrazione talistica avvenuta nell'ultimo decennio. Tut- ci negli anni oscuri del generale Jaruzelski e minante è e sarà la fede santa cattolicoroma- pubblicato in un libro dal titolo «Feste di rattere internazionale, determina atteggia- di una festa dei lavoratori cattolici il 15 to questo in conseguenza di una superficiale della legge marziale. Questa componente na con tutte le sue norme. Il passaggio dalla coloro che sono privi di festa» – venivano menti diversi e mutevoli nelle diverse con- maggio, a ricordo della pubblicazione del- e spesso demagogicamente sfruttata identifi- tuttavia ha finito col cedere il passo a una fede dominante a qualsiasi altra confessione descritti prima il processo e la condanna giunture storiche e nazionali. Il 1˚ maggio la Rerum Novarum di Leone XIII nel cazione del comunismo con l'ex sistema di maggioranza populista, la quale alle ultime è punito con le pene previste per l'aposta- della festa del 1˚ maggio da parte del Nata- in Spagna, avrebbe scritto Friedrich En- 1891, farà seguito solo nel 1955, con Pio potere sovietico, che a dispetto delle sue presidenziali non ha esitato a presentarsi sia». Né del resto era casuale che, in una le, della Pasqua, della Pentecoste, del Com- gels nel 1893, viene dopo e non prima del XII, la sacralizzazione del 1˚ maggio come enunciazioni teoriche tendeva fondamental- ufficialmente come «destra». Nonostante i lettera a Willi Brandt del 17 gennaio 1986, pleanno del Kaiser e dell’Anniversario del- 2 maggio, «checché ne dica il calendario», «festa del lavoro cristiano». Ma quello del mente all'omologazione culturale e alla ne- suoi encomiabili trascorsi di lotta in difesa lo stesso Walesa avesse ambiguamente defi- la vittoria di Sedan (Sedanfeier), poi la per l’enorme progresso che ha rappresen- mondo cattolico non è l’unico esempio gazione delle identità nazionali. di quei diritti umani che venivano regolar- nito Solidarnosc come «movimento di per- liberazione del 1˚ maggio da parte di tato rispetto a esso. Nel socialismo tedesco sia di contrapposizione di un’altra giorna- In questo quadro generale assume particola- mente calpestati dalle oligarchie dell'ex Re- sone che lavorano», evitando formalmente «schiere festose di uomini e donne del degli anni novanta dell’Ottocento la cele- ta al 1˚ maggio, sia dell’attribuzione a que- re rilevanza il caso polacco, non foss'altro pubblica Popolare, la maggioranza di Soli- l'uso di termini quali «sindacato» od orga- lavoro». Il tema del rapporto con la tradi- brazione del 1˚ maggio tende sempre più a sta data di significati diversi. che per ragioni statistiche: dei candidati a darnosc è oggi preda di tentazioni autorita- nizzazione operaia. In Polonia il prossimo zione religiosa, anche come via per affer- relegare in secondo piano quella del 18 Lo Stato italiano ha visto, almeno finora, una futura cooptazione nell'Unione Euro- rie che si sono manifestate nella restaurazio- primo maggio, legandosi alla festa naziona- mare la sacralità della nuova festa, è d’al- marzo. L’ostilità per la festa del 14 luglio, solo l’esempio della prima variante, con la pea, la Polonia è infatti il più importante in le del 3 maggio, sarà soprattutto un lungo tra parte molto presente nella pubblicisti- proclamazione della Festa del lavoro fasci- termini tanto territoriali (ha una superficie ponte festivo. Fortunatamente non ci saran- ca socialista: dalla denominazione di «Pa- sta il 21 aprile, il giorno del «Natale di praticamente pari a quella dell'Italia) quan- no più i cortei degli anni Cinquanta. Ci squa dei lavoratori», frequente nel sociali- Roma». Il caso più vistoso del secondo to demografici, comprendendo all'incirca saranno però comunque le manifestazioni smo italiano, alla invocazione della «Nue- tipo è rappresentato invece dalla procla- 40 milioni di abitanti. La Polonia è inoltre il di una sinistra laica ed europeista che, eleg- stra Señora de las Ocho horas, virgen y mazione, da parte del regime nazista in Paese dell'ex blocco orientale in cui si svilup- gendo a maggioranza assoluta il presidente martir, patrona de la clase trabajadora» da Germania, del 1˚ maggio 1933 come «Fe- pò a suo tempo la rete più capillare di oppo- Kwasniewski, ha dimostrato di avere pieno parte di un oratore alla manifestazione del sta del lavoro nazionale», alla quale sareb- sizione al regime di ispirazione sovietica, titolo a dirigere un Paese che sappia conti- 1˚ maggio 1890 a Barcellona. Più comples- be seguita il giorno dopo, l’occupazione rete della quale gli avvenimenti di Danzica nuare a riformarsi, senza però privatizzare i so può essere considerato il rapporto del delle SA e delle SS delle sedi dei sindacati dell'agosto 1980 non sono che il simbolo profitti socializzando le perdite. 1˚ maggio con le date della tradizione de- socialisti.

terzo circa dei 20 milioni di italiani restituirebbe volentie- pre perso. Ha perso la maggioranza, conquistata nel '94 ri al mittente l'opuscolo, sarebbero virtualmente disponi- con una operazione di alleanze diverse tra il Nord e il Cartolina dal Veneto cara unità... bili 1300 tonnellate circa (se non erro, più o meno il Sud, scontando una sommatoria di voti senza program- volume di carta che in un mese L'Unità impiega per mi; ha perso il confronto con Prodi nel '96. Io mi Il centrosinistra dov’è? stampare le sue 300.000 copie quotidiane). Per fare ciò auguro che perda anche questa volta. sarebbe necessario sensibilizzare l'opinione pubblica e isti- Berlusconi ormai sessantacinquenne, battuto, penso, si Ambrogio Galotta, Cologna Veneta (VR) tuire un centro di raccolta verso cui gli opuscoli potrebbe- ritirerà dall'agone politico. Allora sarà una conquista Girando in lungo ed in largo il bel Veneto respiro intolleranze ro essere dirottati "in reso". Non so se ciò sia tecnicamen- per la democrazia. A quel punto mi auguro che Fazio, di ogni tipo contro extracomunitari, minoranze, diversità dei Un «centro raccolta» te possibile. Mi spinge con forza a crederlo l'idea di poter Romiti o Fini prendano la guida del Centrodestra per costumi, atteggiamenti spontanei. Di contro l'adorazione del riconvertire utilmente tutta quella carta pagata dal Cava- avviare su un piano dialettico e democratico, non vizia- danaro, della cultura della produzione, del localismo rende per i libri di Arcore liere, magari destinando il ricavato a persone bisognose. to dal denaro e dall'estetica, invece dell'etica, un con- l'aria irrespirabile. Anche il ceto sociale più malvisto perché Restituirla al mittente o buttarla nella spazzatura non fronto civile di progetto per l'Italia. Il "modello Berlusco- bisognoso d'assistenza. L'Ulivo, però, considera persi i seggi Simone Monge, Vigone (To) costituirebbe un ulteriore spreco? ni" ha portato a maturazione una degenerazione politica veneti perciò qui pare astenersi dalla battaglia politica. In altri presente molto prima ed emersa con lo scandalo di termini non si vede traccia di sinistra e mai si vedrà fino a Egregio Direttore, ieri ho ricevuto l'autoagiografia di Sil- Tangentopoli. La politica si muoveva già allora con stan- quando, D'Alema escluso, i nostri big cercheranno i seggi vio Berlusconi. Non spendo fiato per commentare il con- Se Berlusconi perde chi riti, un suo linguaggio cifrato, su divisioni più ideolo- sicuri. Mi chiedo come vinceremo... Cacciari dove sei? Oggi la tenuto. Si commenta da solo. Quel che mi indigna vera- giche che reali; tutto parlava di crisi. Lo scossone giudi- frontiera è il Veneto ma i vari Fassino, Mussi ed altri fanno mente è lo spreco di denaro e di risorse. Da colleghi - non si parlerà più di lui ziario ha fatto emergere, qualcuno sostiene, le "seconde finta di non saperlo. faccio il musicologo e critico musicale - mi era giunto file" di quella politica. In più, Berlusconi, venendo a ingiornata via e-mail un invito a restitutire l'opuscolo al Giorgio Boratto mancare Craxi, suo referente politico, è sceso in campo: mittente. Invito al quale avrei già aderito, se non mi fosse in campo per i suoi interessi. La scelta è proprio decisi- venuta in mentel'idea alternativa che andrò ad esporLe. Se anche questa volta Berlusconi perde, e politicamente va, con questo voto possiamo veramente voltare pagina L'opuscolo è stato inviato in 20 milioni di copie (costo sarebbe la terza volta, ce lo togliamo di mezzo per sem- e finalmente fare le riforme dello Stato, in modo demo- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- dell'operazione: 160 miliardi di lire). Ciascun libretto pe- pre. Ricordiamoci che Berlusconi ha vinto solo e sempre cratico, riprendendo il cammino tracciato dalla Bicame- te a: «Cara Unità», via Due Macelli 13/23 00187 Roma o sa circa 200 gr. Il volume complessivo di carta impiegato nei sondaggi. Nelle elezioni Europee e Regionali, pur rale. alla casella e-mail «[email protected]» dovrebbe pertanto essere pari a circa 4000 tonnellate. diventando il primo partito, non ha preso più voti che Insieme si potrà avere, spero, una nuova classe politica e Calcolando, neanche troppo ottimisticamente, che un nelle politiche precedenti. Politicamente ha, fin'ora, sem- amministrativa con un nuovo Stato italiano. lunedì 30 aprile 2001 commenti 27 Il fiore rosso del primo maggio e originarie espressioni della ella convinzione che le im- cultura del movimento sociali- Fin dalla nascita il movimento operaio socialista voleva una festa del lavoro magini fossero un supporto L sta risultarono la complessa ar- N indispensabile allo sviluppo ticolazione di un duplice processo All’inizio del ’900 dai cortei di massa cominciò a levarsi un monito di una propaganda politica di mas- di rivendicata autonomia di classe e «Dovete rispettare le donne e gli uomini che mandano avanti le vostre fabbriche» sa, i riti operaio-socialisti del Primo di eredità rivisitate, rispetto tanto al- maggio diedero un contributo im- le tradizioni folclorico-comunitarie portante alla costruzione di rinnova- e corporative quanto alle influenze MAURIZIO RIDOLFI ti sistemi iconografici di segni, sim- della cultura democratica. Sia che si boli ed emblemi. Fu grazie alla diffu- volesse marcare l’indirizzo di una al- sione di una imagerie politica di ca- ternativa pedagogia politica sia che rivoluzione francese del 1789), a es- in termini antagonistici assunsero stema rituale e simbolico operaio-so- volta in volta sui temi emergenti (le tradizione festiva preesistente, sia rattere popolare (manifesti,, cartoli- si tendesse ad influenzare il calenda- se si affiancavano quella laica e anti- un orizzonte europeo, con la rappre- cialista. La sua fortuna e i motivi del otto ore, ma anche i diritti civili, il folclorica che religiosa, ma anche di ne, fotografie) che anche il linguag- rio civile delle nuove ritualità pubbli- clericale del 20 settembre (la caduta sentazione (in Francia in primo luo- consenso conquistato risedettero suffragio universale, la pace, la soli- evidenziare una mutata gerarchia gio allegorico e simbolico poté van- che, fin dai primordi della sua vita nel 1870 del potere temporale della go) di una sorta di contro-memoria nei molteplici significati assunti. Nel- darietà internazionale) – saliva ver- nei rituali comunitari. Scriveva un tare una singolare rilevanza nella associativa il movimento operaio-so- Chiesa) e quelle nelle quali maggior- rispetto a quella ufficiale. la giornata del Primo maggio si som- so le classi dirigenti affinché si tenes- giornale socialista di Ravenna alla propaganda socialista. Il linguaggio cialista promosse proprie occasioni mente rifulgeva la memoria di Gari- Era comunque uno scenario celebra- mavano gli effetti della dimostrazio- sero in conto le rivendicazioni dei vigilia del 1˚ maggio 1893: «Dopo attraverso cui si espresse la simbolo- festive e celebrative. In realtà nazio- baldi (il 2 giugno, anniversario della tivo destinato a mutare radicalmen- ne operaia con quelli della festa po- ceti popolari. Le celebrazioni del Pri- domani è il primo di maggio. Negli gia del movimento socialista si allar- nali, come la Francia e l’Italia, nelle sua morte nel 1882) e dei moti gari- te a cavallo dei due secoli, quando fu polare, della rivista delle forze orga- mo maggio dimostrarono non solo scorsi anni questo giorno segnava il gò però oltre le forme iconografiche quali l’origine della cultura sociali- baldini (il 3 novembre, a ricordo del- la festa del Primo maggio a divenire nizzate del mondo del lavoro con il di saper compendiare in modo stra- principio di una fiera che portava e artistiche. Con le bandiere, i colori sta proruppe dall’alveo democratico la sfortunata impresa di Mentana l’epicentro dell’ormai autonomo si- monito che dai cortei di massa – di ordinario pratiche e simboli della un non indifferente movimento nel e gli inni proletari – l’«Inno dei lavo- e repubblicano, la costruzione di ri- nel 1867). Toccava pertanto alle da- piccolo commercio della nostra cit- ratori», l’«Internazionale». – simbo- tuali operaio-socialisti risultò a lun- te del 28 settembre (la costituzione tà e attirava un buon numero di fora- li universali del movimento opera- go influenzata dalla ‘rivisitazione’ di nel 1864 dell’Alleanza internaziona- stieri. L'interesse religioso e quello io-socialista e soprattutto immagini quella tradizione. In Italia, negli an- le dei lavoratori) e soprattutto del commerciale si davano la mano.Ora dell’iconografia ispirata dalle rituali- ni precedenti la nascita del Partito 18 marzo (la Comune di Parigi nel i tempi sono mutati. […] Il progres- tà del Primo maggio furono anche i socialista, diversi almanacchi popo- 1871) innervare di memorie anarchi- so delle idee sociali ha trovato un'al- fiori: il garofano in numerosi paesi lari si intrattenevano nella definizio- co-libertarie il nuovo calendario civi- tra festa, quella dei lavoratori». Era (dall’Austria all’Italia), la rosa rossa ne di un calendario di feste civili. In le. Anzi, fu proprio con le concomi- uno di quei ‘primi’ Primo maggio (di carta) in Germania, il papavero e quello allestito nel 1887 dagli amici tanti commemorazioni della Comu- che stava contribuendo a sancire la la rosa selvatica in Francia. di Andrea Costa, il quadro delle ne, simbolo ed esempio allo stesso solenne «festa dei lavoratori» attra- Con i primi anni del secolo, quando «commemorazioni e feste popolari» tempo, che la politicizzazione del ri- verso una doppia legittimazione, in- fu permesso a cortei e comizi di svol- era molto indicativo di quanto la to operaio e la sua radicalizzazione ternazionale e comunitaria. gersi nelle piazze cittadine e le cele- memoria politica dei primi socialisti brazioni usufruirono della forza or- fosse ancora intrecciata con quella ganizzativa di sindacati e partiti di dei democratici. Se la tradizione re- sinistra, anche in Italia la festa del pubblicana era presente con le date Primo maggio sarebbe entrata defi- sia del 9 febbraio (la Repubblica ro- nitivamente nello scenario naziona- mana del 1849) sia del 14 luglio (la le dei nuovi riti pubblici. Una festa sovversiva La svolta di Pio XII Così il Duce la cancellò Sacra e antisocialista ANDREA BARAVELLI MARTA MARGOTTI

tupore e preoccupazione furono i 1˚ maggio si poneva però come provocato- tuì un giorno – il 21 aprile – che esaltava rimo maggio: san Giuseppe arti- la «questione operaia» invocava innan- nanza e la volontà di collaborazione sentimenti che agitarono i «benpen- rio esempio di una società alternativa e la comune origine nazionale degli italiani giano. Era il 1955 quando Pio zitutto la disponibilità del padronato, con gli altri sindacati, maggiore era la S santi» il 1˚ maggio 1890. Quel gior- antagonista rispetto a quella borghese. e che, al contempo, rappresentava un mi- P XII, di fronte a migliaia di lavora- il cauto intervento dello Stato e la be- volontà di partecipare in modo unita- no, per rivendicare la giornata lavorativa Man mano che il movimento socialista to mobilitante, un esempio verso cui ten- tori cristiani riuniti a Roma, dichiarò neficenza dei fedeli. rio alle manifestazioni per la festa dei di otto ore, le associazioni operaie ameri- cresceva, sviluppando il proprio associa- dere per l’edificazione della proclamata di istituire la festa liturgica dell'«umile L'intervento dei lavoratori per miglio- lavoratori. cane ed europee si unirono in un unico e zionismo e divenendo sempre più la gui- «nuova Italia». L’esasperata ostilità dimo- artigiano di Nazareth» che impersona- rare le proprie condizioni, richiesto Esemplari sono le vicende del dopo- riuscito sciopero internazionale. L’iniziati- da politica e amministrativa di paesi, co- strata dal regime mussoliniano verso il 1˚ va «presso Dio e la Santa Chiesa la con più determinazione negli anni pre- guerra in Italia: l'unità sindacale rag- va venne ripetuta l’anno seguente e poi munità e palazzi municipali, anche il valo- maggio si spiegava, dunque, anche con il dignità del lavoratore del braccio». cedenti anche da alcuni cattolici, era giunta durante i mesi della lotta di quello dopo, e così via fino al 1923. A re della festa andò differenziandosi. Da tipo di immagine attraverso cui il fasci- Le intenzioni del pontefice erano chia- limitato all'azione di quelle associazio- Liberazione – manifestata pubblica- pochi mesi di distanza dalla marcia su prefigurazione della futura società sociali- smo italiano ambiva presentarsi: quello di re: segnare la festa dei lavoratori, in ni che, nel rispetto della dottrina socia- mente anche nelle celebrazioni del 1˚ Roma, infatti, un decreto del governo abo- sta, sfida tesa a dimostrare come gli anti- una «rivoluzione» capace di sintetizzare lì la manifestazione, sostituendola con la chi equilibri di potere potessero essere resi tutte le virtù e le qualità storicamente pos- cui si vedevano precise ascendenze so- le della Chiesa, avrebbero dovuto riu- maggio 1945 – si dissolse nel 1948 nel celebrazione del Natale di Roma (che ca- precari, il 1˚ maggio si configurò anche sedute dal popolo italiano. In questa visio- cialiste, con un simbolo sacro per affer- nire e guidare gli operai, opponendosi mutato clima politico e, negli anni se- deva il 21 aprile). Un mese prima – il 10 come data celebrativa della vittoria degli ne mitica della storia, il 1˚ maggio, in mare «il concreto trionfo degli ideali sia allo Stato liberale che al movimen- guenti, la Cisl, che raccoglieva molti marzo 1923 –, un decreto del Consiglio uni (i «rossi») sugli altri (i «vecchi padro- quanto festa intimamente legata a una par- cristiani della grande famiglia del lavo- to socialista. lavoratori cattolici, rischiò di esaurire dei ministri aveva sancito per legge quella ni»). Dopo poco più di vent’anni di vita il te della nazione («i lavoratori»), non pote- ro» e contrastare «il risveglio di discor- Ma per molti credenti questa prospetti- il suo ruolo nel rigido collateralismo giornata lavorativa di otto ore per rivendi- 1˚ maggio aveva conquistato un posto fon- va trovare posto. Nella giornata non più die, di odio e di violenza». va mostrava seri limiti che potevano alla Democrazia cristiana. care la quale la dimostrazione del 1˚ mag- damentale all’interno del sistema rituale e festiva venne quindi vietata ogni forma di Nel clima di guerra fredda e di scontro essere sorpassati soltanto attraverso la Ma proprio gli anni Cinquanta, che gio era stata originariamente indetta. identitario socialista. In esso, infatti, si sciopero; chiunque fosse stato trovato con ideologico degli anni cinquanta, il ver- costituzione di organizzazioni sindaca- rappresentano l'apice della battaglia Mussolini, agitatore socialista prima che condensavano le stimmate dell’apparte- addosso il ‘vestito buono’ finiva in carce- tice della Chiesa cattolica intendeva li cattoliche: si trattò di un lento cam- ideologica e organizzativa della Chiesa «duce del fascismo», aveva voluto la sop- nenza di classe, della fede politica e del re, se non bastonato. Come era già avvenu- riaffermare la condanna dei movimen- mino realizzato da militanti e anche contro il comunismo, furono il perio- pressione di quella celebrazione perché partito a cui si aderiva. Molto di più, quin- to nei momenti più bui della repressione ti di ispirazione socialista e comunista, da sacerdoti che tentarono di superare do in cui il cattolicesimo fu attraversa- ben consapevole del valore simbolico e di, della semplice rivendicazione contrat- liberale, anche negli anni del regime la proponendo un modello alternativo quelle che ritenevano le ambiguità con- to da sommersi ma potenti fermenti aggregante che la data possedeva nel mon- tuale. Assai più della richiesta corporativa celebrazione del 1˚ maggio continuò tutta- di rapporti nella fabbrica e nella socie- tenute nei documenti pontifici, cercan- di cambiamento che ebbero la loro pie- do popolare e della sinistra italiana. So- che, come suggeriva l’annullamento della via a sopravvivere. Così, accanto a forme tà. do strade più proficue per il movimen- na espressione nel decennio successi- prattutto nei momenti di più acuta tensio- celebrazione all’indomani della concessio- più o meno celate di astensione dal lavo- Si trattava di un'opposizione che ave- to operaio e contadino cattolico. vo: le affermazioni di Giovanni XXIII, ne fra Stato liberale e movimento sociali- ne delle otto ore lavorative, il regime fasci- ro, si moltiplicarono i gesti simbolici (sfog- va origini lontane e che aveva accom- Nella storia del sindacalismo cattolico, eletto al soglio pontificio nel 1958, e sta (come durante i governi di Crispi op- sta cercò di imporre quale interpretazione giare una gonna con sottili righe di colore pagnato la nascita e lo sviluppo delle la celebrazione del primo maggio appa- l'aggiornamento impresso dal Conci- pure la crisi di fine secolo), il 1˚ maggio corrente. rosso, per esempio) e i rituali (quale l’im- organizzazioni dei lavoratori. Il 15 re, quindi, come la cartina di tornasole lio Vaticano II all'inizio degli anni Ses- aveva infatti rappresentato il palcoscenico A una data – il 1˚ maggio – che ricordava bandire la tavola con pietanza riservate ai maggio 1891 (e anche in questo caso dei rapporti con le altre organizzazio- santa mostrarono il volto di una Chie- di una prova di forza: da una parte i poli- la divisione di classe esistente all’interno giorni festivi) che indicavano la volontà di ziotti o i soldati in assetto da combatti- del corpo della nazione, il fascismo sosti- conservare, accanto alla tradizione celebra- la scelta della data non fu casuale) il ni dei lavoratori: più aumentava la vici- sa che si presentava come «madre e mento, dall’altra l’esercito proletario che tiva, la propria fede politica. Il significato papa Leone XIII pubblicava l'enciclica maestra di tutte le genti». «silenzioso» e «militarmente inquadrato» originario della celebrazione – quello del- Rerum novarum nella quale si sostene- A quel punto, non aveva più senso che esibiva orgoglioso la propria forza. A que- la sfida aperta agli equilibri di potere – va la necessità di migliorare le condi- il 1˚ maggio i lavoratori cattolici parte- sto modello, tipico – come ha notato Ge- tornava a connaturare la festa clandestina. zioni dei lavoratori anche attraverso la cipassero alle messe celebrate per ricor- orge L. Mosse – delle sfilate della socialde- Il successo delle iniziative di reclutamento prudente azione dei sindacati. dare san Giuseppe artigiano e disertas- mocrazia tedesca, poteva affiancarsene un e di propaganda promosse dai partiti di Il pontefice condannava le ingiustizie sero le manifestazioni organizzate dai altro caratterizzato da una partecipazione sinistra in occasione del 1˚ maggio degli presenti nel sistema liberale, l'accumu- sindacati. I cattolici erano ormai accet- più gioiosa e scapigliata, che aveva il pro- anni di guerra avrebbero dimostrato co- lazione della ricchezza in poche mani, tati a pieno titolo nel movimento ope- prio antecedente nelle feste rivoluzionarie me, nonostante il ventennio di repressio- l'estensione della povertà e lo sfrutta- raio e il 1˚ maggio poteva essere cele- del 1789. Nell’uno come nell’altro caso il ne, quella festa continuasse a essere vitale. mento dei lavoratori; ma per risolvere brato unitariamente nelle piazze.

co (anche se vinciamo) -le inchieste sui diritti e doveri dei Il Cavaliere cittadini, politici ecc. - lapolitica estera vista senza gli occhiali del Gx (non so a che numero sonoarrivati) o del "popolo di e la Liberazione Seattle". Ma vista dai paesi mai citati. - leattività di base delle gente comune (cioè quelli che vi leggono),iniziative di volonta- Erik Zaganelli, Ravenna riato, piccole inchieste locali, iniziative ludiche sportive. qualco- Cara Unità, nel 56˚ anniversario della Liberazione, ho acceso la sa che abbia una valenza comune a tanti, ma fattalocalmente. TV e, incredibilea dirsi, ho trovato Berlusconi che dal palco di un Non potrete mai sostituirvi ai vari Carlini, l'Eco di Bergamo, il elegante teatro diTorino era intento a predicare che il 25 aprile è vostro «localismo» potrebbe essere quello che vi ho detto oppu- una ricorrenza cheappartiene a tutti e che quindi appartiene re su una discarica invece di una vostra inchiesta la può fare una anche a «loro» e non solo aduna certa parte di italiani. Ebbene, io Associazione e voila pubblicate. trovo che questa frasepronunciata da Berlusconi sia uno sfregio alla memoria dei Caduti per laPatria, che hanno lottato contro Non facciamoci trascinare l'oppressore nazista e fascista. A coloro che vogliono cancellare la Resistenza dallo Statuto Cittadinodi Bologna, a coloro che strin- dal Polo (delle Libertà?) gono veri e propri accordi politici conPino Rauti il 25 aprile non potrà mai appartenere!Oggi come ieri, Resistenza! Francesco Lena Cari compagni, cari amici, bisogna aumentare in tutta Italial'au- Dopo le elezioni fate topromozione del governo di centrosinistra ha fatto tantissime cosepositive in questi 5 anni e la finanziaria 2001 molto bella. meno polemica politica Consiglio di elaborare una sintesi del grande lavoro svolto in questi cinque anni di governo, in una scheda e propagandarla Walter Previtali con ogni mezzo diinformazione. Non lasciamoci trascinare da- Carissimi bentornati, purtroppo dopo 25 anni di Unità facevo gli insulti del centrodestra: bisogna rispondere sempre con fer- fatica a leggere gli altri giornali. Mi piacerebbe che dopo le mezza, con pacatezza e serenità, icittadini nonhanno bisogno di elezioni calasserogli articoli di polemica da sezione per aprire la risse, ma di una classe dirigente che sappia risolvere iloro proble- La tiratura dell’Unità del 29 aprile è stata di 175.089 copie strada a quattro filoni: - il ragionamneto politico, anche polemi- mi e dare risposte ai loro bisogni.