Rivista N. 09.2001Ok
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comunicati Stampa 2005
Anno 200 5 A cura dell’Ufficio Stampa e produzioni radiotelevisive [ARCHIVIO COMUNICATI STAMPA ] [ARCHIVIO COMUNICATI STAMPA ] Anno 2005 ELENCO TITOLI COMUNICATI STAMPA 17 gennaio 2005 Tirocinio presso la scuola superiore dell'economia e delle finanze: pubblicato il primo bando 21 gennaio 2005 Calcio, basket, sci, golf e ultras tra i temi delle tesi di specializzazione del master dello sport 21 gennaio 2005 Un workshop sul bilancio e le prospettive del master in facilitazione organizzativa al campus di coste Sant’Agostino 24 gennaio 2005 Precisazioni sul bando di gara per la costruzione del polo scientifico 25 gennaio 2005 Al via il master in gestione dello sviluppo locale nei parchi e nelle riserve naturali (1) 25 gennaio 2005 Rinviato per maltempo il workshop del master in facilitazione organizzativa 31 gennaio 2005 Orientiamoci: a coste Sant’Agostino incontri per le preiscrizioni (1) (2) 8 febbraio 2005 Luciano Russi ancora alla guida del comitato di Coordinamento Regionale delle Università Abruzzesi 10 febbraio 2005 Anche l’università di Teramo a Milano nell’area “Bit for job” 18 febbraio 2005 Master in sicurezza e governance del territorio: una lezione dell’avvocato Taormina inaugura il secondo modulo didattico 24 febbraio 2005 Storia dei sarti, evoluzione dei materiali, gestione del brand tra i temi delle tesi di specializzazione dei manager della moda (1) (2) 03 marzo 2005 Dall'Abruzzo un centro di studi per il dialogo culturale, giuridico e religioso fra i paesi dell'adriatico (1) (2) 10 marzo 2005 Si riunisce ad Atri la commissione del premio nazionale “Giuseppe Prisco”. un premio speciale anche alla memoria di “Nando Martellini” 10 marzo 2005 Un master per i professionisti dell’olio d’oliva 14 marzo 2005 Donne e diritti umani: una mostra fotografica e un seminario a scienze della comunicazione per inaugurare il nuovo insegnamento in storia delle donne (1) (2) 14 marzo 2005 Premio Giuseppe Prisco e premio speciale Nando Martellini. -
Program Book
IEEE RO-MAN 2020 - PROGRAM BOOK 29th IEEE International Conference on Robot and Human Interactive Communication (RO-MAN2020) August 31– September 4, 2020 Virtual Conference Welcome! .................................................................................................................... 2 Committees ............................................................................................................... 4 The Virtual Venue .................................................................................................... 9 Social Gathering ..................................................................................................... 12 Program at Glance ................................................................................................ 14 Keynote Speakers ................................................................................................. 17 Panel .......................................................................................................................... 20 Workshops ............................................................................................................... 20 Book of Abstracts .................................................................................................. 31 Technical Program for Monday August 31, 2020 .................................... 31 Technical Program for Tuesday September 1, 2020 .............................. 32 Technical Program for Wednesday September 2, 2020 ........................ 41 Technical Program for Thursday September -
Marco Sanna, Il Guerriero Ichnuso Di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38
1 “Album dei ricordi blucerchiati”: Marco Sanna, il guerriero ichnuso di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38 Genova. Sardegna e Liguria, si interfacciano da secoli sul mare; sono due popoli, che hanno nel proprio background una convivenza tra pescatori e contadini, magari alternando un lavoro all’altro, a seconda delle stagioni… ecco il perché di una simbiosi ed empatia fra genovesi e sardi, tali da affinare caratteristiche culturali simili. Facile, quindi, che l’un l’altro possano trovarsi bene, quando le opportunità della vita li portano a “giocare in trasferta”… E’ il caso di Marco Sanna, sardo nel profondo dell’anima, ma che, nei tre anni passati nellaSampdoria, ha saputo integrarsi perfettamente nella quotidianità della vita genovese. Piedi ben radicati a terra, Sanna trova nel Tempio il suo trampolino di lancio, per farsi, giovanissimo, un nome in Serie C2 e non accusa il triplice salto di categoria, quando a 23 anni, dopo 6 anni di gavetta, lo chiama il Cagliari del presidente Cellino e nemmeno si spaventa al primo incontro, in sede, con il dirigenteGigi Riva, il mitico ‘Rombo di tuono’, non solo il più forte attaccante della storia italiana, ma autentical’ icona rossoblù. In quel Cagliari, il campione è Enzo Francescoli (73 partite e 17 goal con ‘la celeste uruguaja’), ma l’anima della squadra è rappresentata dai“Quattro mori”, quelli della bandiera dell’isola: un poker di “volti bendati”, costituito da capitanGianfranco Matteoli, Vittorio Pusceddu, Gianluca Festa ed appuntoMarco Sanna: un quadrilatero di ferro, capace di incarnare lo spirito sardo. E’ Carlo Mazzone, a farlo esordire in Coppa Italia, contro il Milan (in uno 0-3, che vede in campo Van Basten, Rijkaard e Papin, ma non Gullit, costretto in panchina dalle regole di allora, che permettevano di scendere in campo, solo a tre dei quattro stranieri tesserati ed è sempre il grande “Sor Carletto” a lanciarlo anche in Serie A, in un Cagliari- Roma (vinto 1-0), mettendolo a marcare un certo Giuseppe Giannini, ex numero numero 10 della Nazionale azzurra… mica male per un esordiente. -
OCBL Open League: ROUND 7
OCBL JOURNAL Issue N. 23. Tuesday, 26 January, 2021 OCBL OPEN LEAGUE OCBL Open League: ROUND 7. 21.30 CET / 15.30 EST GROUP A Round 7 English Juniors VS Aus 1 Black VS Skeidar Bridge42 VS Goodman Moss VS Ireland Goded VS Mikadinho Turkish Delight VS Skalman GROUP B Sugi VS Harris Fredin VS Salvo Lupoveloce VS Ferguson Lebowitz VS Orca Denmark VS Bishel Fasting VS France Sud GROUP C Palma VS Alexander Norwegian Amazones VS BridgeScanner Leslie VS McIceberg VUGRAPH De Botton VS Seligman Koeppel VS Amateurs Amalgamated VS De Michelis The seventh round of the OCBL Open League will be played today. The OCBL JOURNAL The vugraph match will also be broadcast on Twitch! Today's commentators are Liam Milne and Magnus Olafsson (pictured in your MAILBOX above). Enjoy the show by connecting to the WBT Twitch channel at 21.30 CET / 15.30 EST: https://www.twitch.tv/worldbridgetour Send us your up-to-date pic, please! It has been a long time since many of us last met and we are doing our best to make your online Bridge experience as valuable as we can. Obviously when producing Bridge articles it is Would you like receiving the necessary OCBL Daily Journal to use photos from the archives, as the last Christian Bakke, Norway international face-to-face Bridge event was held by e-mail for free? several months ago (the 2020 Winter Games in Monaco). Since online play is at the moment our new ‘present’, we would like to represent it as Just drop your e-mail address here: it is! So if you can please send us a picture (can be a selfie) of yourself playing online https://ocbl.org/journal/ Bridge. -
Rivista 01-02.2004
Riccardo Vandoni Nino Ghelli Puntinipuntinipuntini Convention Corner 2 32 Riccardo Vandoni Raccontiamoci 3 LE RUBRICHE Nino Ghelli Tuttolibri Franco Broccoli 4 Accade all’estero 34 N. 1/2 - GENNAIO/FEBBRAIO 2004 Luca Marietti e Giorgio Torelli La Lebensold LA CRONACA 38 Riccardo Vandoni Franco Broccoli Il Coppie Miste Quiz di gioco 6 40 SOMMARIO Bruno Sacerdotti Coen Franco Broccoli I Tornei di Milano Quiz di controgioco Rivista bimestrale della 11 Federazione Italiana Gioco Bridge 44 Abbonamento annuo € 70 Fulvio Manno Abbonamento annuo tesserati FIGB € 50 Antonio Riccardi L’International Sicily Open Il Regolamento, questo sconosciuto Direttore Editoriale: Gianarrigo Rona di Cefalù 48 Direttore Responsabile: Riccardo Vandoni 14 (e-mail: [email protected]) Segretario Editoriale: Niki Di Fabio Caporedattore: Franco Broccoli Comitato di redazione: Mabel Bocchi, LE OPINIONI Niki Di Fabio, Franco Di Stefano, Filippo LA TECNICA Palma, Giovanni Maci. Riccardo Vandoni Direzione e redazione: Via C. Menotti, 11 Pietro Forquet La maledetta storia della scala C - 20129 Milano - Telefono Passo a passo finale Mondiale 02/70000333 r.a. - Fax 02/70001398 18 http://www.federbridge.it 50 e-mail: [email protected] Giampiero Bettinetti Nino Ghelli Progetto grafico e videoimpaginazione: Problemi difensivi e problemi Eugenio Chiaradia, il Professore Romano Pacchiarini dichiarativi (e-mail: [email protected]) 59 Copertina realizzata da Nicola Di Stefano 23 Stampa: Tipografia Pi-Me Editrice s.r.l. Anna Maria Torlontano Via Vigentina, 136 - 27100 Pavia Giagio Rinaldi Questa volta parliamo di Vienna Telefono 0382/572169 Altre modalità di accostamento 62 Fax 0382/572102 a slam Autorizzazione del Tribunale di Milano 25 N. 2939 del 7 gennaio 1953 Franco Broccoli Spedizione in abbonamento postale, La mano del mese I DOCUMENTI 45% art. -
Giornale Gussago Calcio 21
n. 21 • Anno V Maggio/Agosto 2012 Editoriale Premiati i vincitori del Concorso letterario Il calcio allo specchio DI ADRIANO FRANZONI Quando la squadra i chiude un’altra stagione sportiva, una stagione piena di tante cose: di sogni realiz- non è solo in gioco Szati o di incubi sportivi, di episodi più o meno fortunati, di centimetri che cambiano la storia di una par- tita e, forse, di un campionato, di bambini che giocano a calcio sen- za contare i gol, di idioti che fan- no spogliare in campo giocatori ri- tenuti superman, improvvisamente divenuti docili agnellini. E ancora: altri idioti che scandiscono cori raz- zisti, senza che la partita venga in- terrotta, come prescrivono le regole, il dramma di un ragazzo che muo- re sul campo e, poche ore dopo, so- cietà che litigano sulla data del re- cupero della giornata sospesa… le lacrime e la tristezza per una retro- cessione e la grande gioia per una promozione conquistata, e la stessa gioia per una salvezza raggiunta… Il Gussago calcio ha gioito: gioito enerdì 18 maggio si sono la redazione del Giornale, dalla per un ragguardevole ottavo posto svolte le premiazioni del scrittrice locale Rinetta Faroni, dal nel campionato di promozione con “2° Concorso letterario del direttore artistico del festival di una squadra di giovani; gioito per un eccellente campionato della Ju- VGiornale del Gussago Calcio” de- letteratura “Il Mangiastorie” Co- niores nei Regionali… dicato a Giorgio Sbaraini”. setta Zanotti, da don Mauro Ca- Ma la gioia vera è quella di aver Bravi, bravissimi tutti gli alunni poferri curato della Parrocchia di concluso una stagione in cui oltre che hanno mandato i loro elabo- Santa Maria Assunta di Gussago duecento bambini e ragazzi si sono rati. -
The Kibitzer April 2017
The Kibitzer April 2017 Editors: Judith and Nicholas Gartaganis President's Message Did you know .... Hello bridge players. The next main event for ACBL Unit 390 is our Annual General Meeting that will be held at the Kerby Centre on Saturday, May 13th. There will be a light lunch at 11:00 a.m., meeting at 11:45 a.m. followed by an open pairs game. Cost is $5 including lunch and table money. Please register with Tracy Horan by e-mail at [email protected]. The resignations of Brian Johns, Dorothy Mersereau and Marcel Claeys have left three board director positions to be filled for two-year terms: vice president, tournament rd coordinator and information officer. Many thanks to Brian, The Joker was introduced as the 53 card in a standard deck Dorothy and Marcel for their contributions to the running of in the U.S.A sometime in the late 1800s. The card has since found a place in a host of games that use wild cards. the Unit. The position of vice president has been taken on by Carrie Stockman and Caroleigh Houghton has agreed to stand Many people love to collect jokers. If you'd like to read more, for the position of information officer. check out Jude Goodwin's wonderful Great Bridge Links article entitled "Collecting the Little Fool" at That leaves the position of tournament coordinator, which is http://greatbridgelinks.com/collecting-little-fool/ very important and has the responsibility for confirming venue availability for the four sectional tournaments per year, arranging sanctions, ensuring the supplies in the unit Inside This Issue… trailer are delivered to the venue, arranging for food services, caddies and the partnership desk. -
Stagione 1969-1970 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori
Stagione 1969-1970 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano Amichevoli Centro sportivo: Milanello – Carnago Canzo (stadio San Miro), 17 agosto 1969 Presidente: Franco Carraro Milan-Canzese 8-0 (3-0) Vice-presidente: Federico Sordillo Milan: Belli (46' Vecchi); Anquilletti (46' Santin), Schnel- Segretario: Bruno Passalacqua linger, Rosato (46' Maldera I), Malatrasi, Fogli (46' Tra- Allenatore: Nereo Rocco pattoni), Rognoni (46' Hamrin), Lodetti (58' Fontana), Allenatore in 2a: Marino Bergamasco Sormani (26' Rognoni), Rivera, Prati (65' Golin). All.: Aiuto allenatore: Cesare Maldini Rocco. Medici sociali: Giovanni Battista Monti, Pier Giovanni Reti: 25' Prati, 29' Rivera, 45' Rognoni, 50' Ramundo Scotti (per M) su autorete, 57' Lodetti, 79' Hamrin, 85' Fon- Massaggiatori: Carlo Tresoldi, Giuseppe Campagnoli, tana, 90' Hamrin. Ruggero Ribolzi Capitano: Gianni Rivera Campo di gioco: Stadio San Siro Primo giorno di raduno: 5 agosto a Milanello Palmares: Coppa Intercontinentale Coppe minori 1970: WORLD CHALLENGE CUP New York (Stati Uniti), 19 giugno 1970 Racing Club Avellaneda-Milan 1-0 (0-0) Milan: Cudicini (80’ Vecchi); Lenzi, Trapattoni; Maldera I, Malatrasi, Fogli (Cattaneo C.); Rognoni, Sormani, Combin, Fontana, Golin (46' Canzi). All.: Rocco. ▸ Solo 400 spettatori per il Milan “New York. – Solo 400 spettatori hanno assistito all'in- contro fra il Milan e il Racing di Avellaneda, disputato- si sabato a Nuova York allo “Yankee Stadium”, un im- pianto che può ospitare 60 mila persone. La formazione largamente 17 agosto 1969. Milan-Canzese 8-0. “Prati ha aperto le segna- rimaneggiata che il Milan è ture, eccolo a tu per tu con Peviani” costretto a schierare per l'assenza di Rivera, Rosato, ▸ Nell'incontro amichevole disputato a Canzo: 8-0 Prati, Lodetti, Schnellinger Si è rivisto il vecchio Milan e Anquilletti tiene lontano il “Il Milan ha inaugurato la stagione agonistica con un consueto pubblico. -
The Blue Team (6)
8th PHILIP MORRIS EUROPEAN PAIRS CHAMPIONSHIPS Rome, Italy The Blue Team (6) The Italian Blue Team were, without question, the greatest team in the history of bridge.They domi- nated the bridge world for a decade and a half, took a short break, then returned to win three more Bermuda Bowls and an Olympiad. As these championships are being held in Italy, it seemed a per- fect opportunity to honour the members of this fine team. oday we conclude our series on this out- NS Game; Dealer: North. T standing Italian Team.We hope we have given Í Q J 8 you an insight into why they were so suc- ! A K 5 cesful. Even in today's highly professional game they " K 6 5 would be a force to be reckoned with. Ê A Q 9 7 The last two members of the Blue Team sadly died Í 10 9 3 2 N Í A K 7 6 5 4 within a very short time of each other in 1977. ! 10 9 7 3 ! Q J 8 W E " Q 4 3 " CARL ALBERTO PERROUX did not play in any Ê 3 2 S Ê J 10 8 4 of the teams successful championships, yet he was perhaps the most important single member of the Í team. ! 6 4 2 " A J 10 9 8 7 2 A trial lawyer in private life, Perroux was non-play- Ê K 6 5 ing captain of the team through the fifties and early sixties and was responsible for turning a group of West North East South Siniscalco Chiaradia talented individuals into, firstly three partnerships and, secondly a team. -
Hall of Fame Del Calcio Italiano’: Pirlo, Boniek E Mazzone Tra I Premiati Della 9A Edizione
INIZIATIVE ‘Hall of Fame del calcio italiano’: Pirlo, Boniek e Mazzone tra i premiati della 9a edizione Nella ‘Hall of Fame’ anche Percassi, Oriali, Gama e l’ex arbitro Michelotti. Premi alla memoria per Anastasi e Radice, il premio Astori a Lukaku e a un giovane calciatore che ha salvato la vita ad un avversario. Il 4 maggio a Firenze la cerimonia di premiazione Altre 11 stelle entrano nel firmamento della ‘Hall of Fame del calcio italiano’, istituita nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio per celebrare giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti capaci di lasciare un segno indelebile nella storia del nostro calcio. Questi i premiati della 9ª edizione, che vanno a comporre una ‘rosa’ di 99 personaggi illustri formata anche da grandi campioni del passato ormai scomparsi: Andrea Pirlo (Giocatore italiano), Zbigniew Boniek (Giocatore straniero), Carlo Mazzone (Allenatore), Antonio Percassi (Dirigente italiano), Alberto Michelotti (Arbitro italiano), Gabriele Oriali (Veterano italiano), Sara Gama (Calciatrice italiana), Pietro Anastasi e Luigi Radice (Premi alla memoria), Romelu Lukaku e Mattia Agnese (Premio Astori). La Hall of Fame dà quindi il benvenuto alla classe cristallina di un Campione del Mondo come Andrea Pirlo, a Zibì Boniek, ieri ‘Bello di notte’ e oggi presidente della Federcalcio polacca e a Carlo Mazzone, uno degli allenatori italiani dotati di maggior carisma. Altri riconoscimenti sono stati assegnati ad Antonio Percassi, capace di portare la sua Atalanta nel gotha del calcio europeo, all’ex arbitro Alberto Michelotti e a Sara Gama, la capitana della Nazionale Femminile che al Mondiale francese ha tenuto incollati davanti alla Tv milioni di italiani. -
Rivista N. 12.1996
N U M E R O 12 Gianarrigo Rona A margine dell’Assemblea 2 La Relazione del Presidente 3 C R O N A C A Franco Broccoli Le Olimpiadi Open 12 Laura Vandoni Le Olimpiadi Ladies 22 Franco Broccoli Il Trofeo Eugenio Chiaradia a Napoli 30 Pier Angelo Barbaglia Uno slam per la vita a Campione 34 Renato Allegra Il memorial Dante Demartini 35 T E C N I C A Pietro Forquet Passo a passo 38 Luca Marietti L’esperto risponde 42 Phillip Alder Il mio tour in Australia (II) 44 Bruno Sacerdotti Coen Difese 46 Bridge d’Italia Franco Broccoli Dummyquiz 48 Rivista mensile della S C U O L A B R I D G E Federazione Italiana Gioco Bridge Enzo Riolo Piano e... Solfeggi 50 Numero 12 Jan Wohlin Giocate con me 53 Dicembre 1996 Abbonamento gratuito R U B R I C H E per i tesserati F.I.G.B. Dino Mazza Accade all’estero 54 Bruno Sacerdotti Coen Bridgeware 56 Direttore Editoriale MLC2000: la tecnologia che avanza 58 Gianarrigo Rona Direttore Bruno Sacerdotti Coen V A R I E T À Responsabile di testata Pietro Lignola Pasquale al Villaggio, noi a Maratea 62 Massimo Ruggeri Direttore Amministrativo C R O N A C H E R E G I O N A L I Filippo Palma Franco Broccoli Il 1° Trofeo Marc’Aurelio 66 Comitato di redazione Giancarlo Bernasconi , Riccardo Cervi, Niki Antonella Salvemini Torneo Regionale Città di Lecce 68 Di Fabio, Giorgio Granata, Romano Pacchiarini Segretario Esecutivo D O C U M E N T I Niki Di Fabio Capo Redattore Statistico F.I.G.B. -
POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE
POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE Impact and efficiency ranking of football managers in the Italian Serie A: sport and financial performance Original Impact and efficiency ranking of football managers in the Italian Serie A: sport and financial performance / Buzzacchi, Luigi; Caviggioli, Federico; Milone, Francesco Luigi; Scotti, Davide. - In: JOURNAL OF SPORTS ECONOMICS. - ISSN 1527-0025. - ELETTRONICO. - (2021). [10.1177/15270025211012053] Availability: This version is available at: 11583/2897632 since: 2021-04-29T12:23:16Z Publisher: SAGE Published DOI:10.1177/15270025211012053 Terms of use: openAccess This article is made available under terms and conditions as specified in the corresponding bibliographic description in the repository Publisher copyright Sage postprint/Author's Accepted Manuscript Buzzacchi, Luigi; Caviggioli, Federico; Milone, Francesco Luigi; Scotti, Davide, Impact and efficiency ranking of football managers in the Italian Serie A: sport and financial performance, accepted for publication in JOURNAL OF SPORTS ECONOMICS ( ) pp. -. © 2021 (Copyright Holder). DOI:10.1177/15270025211012053 (Article begins on next page) 29 September 2021 Impact and efficiency ranking of football managers in the Italian Serie A: sport and financial performance Luigi Buzzacchi1, 2, Federico Caviggioli3, Francesco Luigi Milone2, 3, Davide Scotti4 1Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST), Politecnico di Torino, Italy 2The Future Urban Legacy Lab (FULL), Politecnico di Torino, Italy 3Department of Management and Production Engineering (DIGEP), Politecnico di Torino, Italy 4Department of Economics, University of Bergamo, Italy Corresponding Author: Federico Caviggioli, Department of Management and Production Engineering (DIGEP), Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi, 24, 10129, Torino, Italy. Email: [email protected] Accepted version – please cite using Buzzacchi, L., Caviggioli, F., Milone, F.