71° E Commercio Di Prato
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Hinault E Moser Dovranno Evitare Un Arrivo in Volata
PAG. 16 l'Unità SPORT Sabato 21 marzo 1981 Oggi con la « classicissima » il ciclismo fa sul serio: Gradi, Maestrelli e Bontempi i giovani più attesi Milano-Sanremo: finalmente Saronni? Hinault e Moser ALTIMETRIA GENERALE © O.Cr> e- dovranno evitare «- o . fft CN? o'O un arrivo in volata •: Jj >3 »l '0 «J '! i!3 *' '• *M '<*' •»' •" "• <•'• «» "•. «S> *" ?s» !•> »1» Ni N> !!3 IO JJO ?!3 Km proqrrSMVi «• "• "» »<•'**• "I* «»* "» = ';.' • i''i •m<ti,tti% a* • n-t » tu t ?ri. ttt r'H-, Una conclusione allo sprint sarebbe invece oltremodo Il profilo altimetrico dell'odierna « Sanremo » gradita a Raas, Gavazzi ed a Roger De Vlaeminck MILANO — La stagione ciclistica comincia oggi. Quello che abbiamo registrato sino a ieri Il capitano della GIS da tre anni secondo conta e non conta. Sono sulla linea di partenza della settantaduesima Milano-Sanremo tre cento corridori, cioè un plotone lungo un chilometro, un serpente multicolore che cammin facendo s'accorcerà perché molti perderanno la bussola, ma intanto è un'avventura fin dalle prime mosse, un pedalare a stretto contatto di gomiti, un esercizio di equilibristi col peri colo di molte cadute e la minaccia di smarrire il filo conduttore in mattinata, quando la «Ho fatto quanto dovevo corsa sarà ancora nell'ovatta. Anni fa. il gruppo si spezzò a Novi Ligure e Vittorio Adorni rimase intrappolato in quel groviglio di uomini e di biciclette provocato da un capitombolo generale Dunque, si gioca nuovamente con la pelle dei ciclisti, non si capisce che vedremo che succederà» limitare il numero dei par tecipanti significherebbe an MILANO — Sia pure pallidamente, il sole vederla vincere da un'altro. -
22 Marzo 2015 • Sunday, 22Nd March 2015 293 Km Il “Festival Del Ciclismo” | the “Cycling Festival”
rzo 22 Ma 2015 OPS Milano_Sanremo 2015 no sponsor.indd 1 13/03/15 15:13 2 Domenica 22 Marzo 2015 • Sunday, 22nd March 2015 293 km Il “FESTIVAL DEL CICLISMO” | THE “CYCLING FESTIVAL” La Milano-Sanremo comincia con l’ultimo giorno d’inverno e finisce Milano-Sanremo starts on the last day of winter and ends on the first con il primo giorno di primavera, anche se piove o nevica, perché da day of spring, even in the rain or snow, because there are no transitional tempo non esistono più le mezze stagioni ma l’unica stagione sempre seasons only more, only the eternal present of a cycling season that is attuale è quella del ciclismo, che con il tempo si è allungata e allargata, longer and broader than ever, and once extended from Milano-Sanremo prima andava dalla Milano-Sanremo al Giro di Lombardia e adesso va to the the Giro d’Italia di Lombardia but now begins in Africa and ends dall’Africa alla Cina. in China. La Milano-Sanremo è la storia che abita la geografia ed è la geogra- Milano-Sanremo is history that inhabits geography, geography made fia che si umanizza nella storia, però è anche scienze, applicazioni human in history, but it is also applied science, technology, and a lot tecniche e moltissima educazione fisica, è italiano, che continua of physical education. It is Italian, which is still the language spoken a essere la lingua del gruppo, però è sempre francese e sempre più in the peloton, but it remains French, and is becoming increasingly inglese, è anche religione, tutti credenti nella bicicletta come simbolo English. -
PEDALANDO COI CAMPIONI CRONOSQUADRE - Giro Del Lago D’ Endine (Km
www.unioneciclisticacasazza.it UNIONE CICLISTICA CASAZZA organizza 11° TROFEO PEDALANDO COI CAMPIONI CRONOSQUADRE - Giro del Lago d’ Endine (Km. 17) 16 OTTOBRE 2016 MANIFESTAZIONE A SCOPO BENEFICO COMUNITA’ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CASAZZA ENDINE GAIANO MONASTEROLO RANZANICO SPINONE AL LAGO PROGRAMMA speaker dell’ evento: Alessandro Brambilla e Simona Befani Ore 7,30: RITROVO PRESSO IL CENTRO SPORTIVO COMUNALE Ore 9,00: PARTENZA 1° GRUPPO ad intervalli di ogni minuto a seguire premiazioni e buffet per tutti i partecipanti L’ U.C. CASAZZA ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile l’ evento ed in particolar modo Ennio Vanotti MANIFESTAZIONE Hanno pedalato per aggiudicarsi il Giro d’Italia, il Tour de France, il mon- diale o le altre classiche monumento. Ma il prossimo 16 ottobre a Casazza le vecchie glorie del ciclismo inforcheranno la bicicletta per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della sicurezza stradale. Sarà questo uno dei leitmovit della 11° Pedalando coi campioni, cronosqua- dre di beneficienza intorno al lago di Endine che raduna ogni anno nell’alta Val Cavallina oltre 500 ciclisti tra ex professionisti e semplici appassionati. Gli organizzatori dell’Unione Ciclistica Casazza, in collaborazione con l’i- deatore della manifestazione Ennio Vanotti, hanno deciso infatti di sposare questa causa, unendosi a importanti enti nazionali come l’Assocorridori e la Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), che già da qualche anno si stanno muovendo per diffondere una corretta cultura del ciclismo sulle nostre strade. E quali migliori testimonial di chi ha scritto le pagine più belle del ciclismo internazionale? A Casazza, come sempre, i partecipanti saranno di primis- simo piano: da Moser a Savoldelli, da Chiappucci a Contini, passando per Dancelli, Zandegù, Visentini, Guerini e molti altri ancora. -
SILVANO CONTINI, IL CAMPIONE DI LEGGIUNO CHE HA FATTO SOGNARE IL MONDO DEL CICLISMO Di Felice Magnani
SILVANO CONTINI, IL CAMPIONE DI LEGGIUNO CHE HA FATTO SOGNARE IL MONDO DEL CICLISMO di Felice Magnani Dodici anni di professionismo, vittorie stupende, momenti di gloria strappati a una concorrenza spietata, dominata da quel Bernard Hinault, considerato uno dei più grandi campioni della storia del ciclismo, vincitore di cinque giri di Francia, tre giri d’Italia e due Vuelta a Espana. Con Silvano Contini il ciclismo italiano rafforza la sua immagine, dimostrando che si può essere campioni veri non solo nello sport, ma anche nella vita, vivendo in pienezza ed entusiasmo tutto ciò che la vita stessa regala. Silvano Contini in piena azione SILVANO CONTINI è nato a Leggiuno (Varese) il 15 gennaio 1958. Professionista dal 1978 al 1990, ha corso per la Bianchi Faema, la Bianchi Piaggio, l’Ariostea, la Gis Gelati, la Del Tongo Colnago, la Malvor Bottecchia, la Malvor Colnago e la Gis Benotto. Vanta 48 vittorie, quattordici giorni in maglia rosa e cinque presenze in nazionale. Tra i suoi successi spicca quello nella Liegi- Bastogne-Liegi del 1982. Lunga la serie di classiche e giri vinti: il Giro del Lazio, il Giro di Germania, il Giro dei Paesi Baschi, il Midi Libre, il Tour de l'Aude, la Coppa Placci, il Trofeo Baracchi (in coppia con Gisiger), il Giro del Piemonte, il Gran Premio di Camaiore, il Trofeo Matteotti, la Coppa Bernocchi, il Trofeo dello Scalatore, la Ruota d’Oro, il Giro dell’Umbria, il Giro di Puglia, il G.P. di Prato, la Coppa Sabatini. Silvano Contini oggi, nell’ufficio della sua falegnameria, alla Baraggia di Leggiuno Silvano Contini, Beppe Saronni, Roberto Visentini, Italo Zilioli e Dietrich Thurau, al Giro d’Italia (Archivio Contini) C’era un tempo in cui gli adolescenti vivevano all’aria aperta, nei prati e sulle strade, giocando a calcio o in bici, sfidandosi in lunghe volate, per vedere chi era il più forte. -
Sample M525.Pdf
Copyright © 2012 by VeloPress First English-language edition First published as Merckx 525, copyright © 2010 by Uitgeverij Kannibaal, Lichtervelde, Belgium All rights reserved. Printed in China. No part of this book may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic or photocopy or otherwise, without the prior written permission of the publisher except in the case of brief quotations within critical articles and reviews. 3002 Sterling Circle, Suite 100, Boulder, CO 80301-2338 USA Phone (303) 440-0601 • Fax (303) 444-6788 • E-mail [email protected] Distributed in the United States and Canada by Ingram Publisher Services Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Merckx 525. p. cm. ISBN 978-1-934030-89-9 (hardcover: alk. paper) 1. Merckx, Eddy, 1945– 2. Cyclists—Belgium—Biography. GV1051.M43M47 2012 796.6092—dc23 [B] 2012015371 This paper meets the requirements of ANSI/NISO Z39.48-1992 (Permanence of Paper). For information on purchasing VeloPress books, please call (800) 811-4210, ext. 2138, or visit www.velopress.com. 12 13 14 / 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 001-224_Merckx_US_FNL.indd ii 5/24/12 2:44 PM CONTENTS 5 Prologue by Eddy Merckx 128 Death rides along 1970: Tour de France, Gap–Mont Ventoux 7 A phenomenon by Karl Vannieuwkerke 140 Nothing is as it used to be 28 Edouard’s fi rst 1971: Tour de France: The duel with Ocaña 1961: Novice race, Petit-Enghien 144 Cut to the quick 36 The fi rst achievement 1971: World Championship, Mendrisio 1964: Amateur World Championship, -
SANREMO-Guida Tecnica
COMUNE COMUNE DI MILANO DI SANREMO 17 MARZO 2013 OPS Milano_Sanremo 2013_interno copia.indd 1 15/01/13 12:22 Dici Milano-Sanremo... • Just mention Milano-Sanremo... Dici Milano-Sanremo e pensi al Grande Ciclismo che si mette Just mention Milano-Sanremo and immediately your mind goes in moto. Pensi alla Primavera (esattamente così la chiamano to “Grande Ciclismo” taking action. Reminding the “Primavera” gli stranieri) e pensi al primo grande appuntamento. Le (as foreigners use to call it) brings back the first important stagioni agonistiche si sono allungate a dismisura. Si rendezvous. The competition seasons have become longer and comincia a gennaio in Australia per chiudere a fine ottobre longer, growing out of all proportion. They begin in January in in Cina, ma i pilastri su cui si regge il movimento sono Australia for closing in October in China, but the pilasters which sempre gli stessi: i Grandi Giri e le Classiche Monumento, a support the whole movement are still the same, i.e. the Grandi cominciare dalla Sanremo… Giri and the Classiche Monumento, (Monumental Classics), and to begin with, the Sanremo… Come nelle buone tradizioni l’intera famiglia del ciclismo si ritrova a Milano. E mai come in questa occasione è As in all good families, the whole cycling world gathers in importante esserci. C’è voglia di ripartire con entusiasmo e Milan. And in such an occasion the important is to be there. fiducia. C’è voglia di credere nei ragazzi e negli ex ragazzi che There is a great lust for starting again with enthusiasm and self- proveranno a mettere la ruota davanti a tutti sul Lungomare confidence. -
Gran Fondo Internazionale
Provincia di Bergamo Comune di Bergamo Edizione Domenica 7 maggio 2006 Bergamo - Italy Gran Fondo Internazionale Sponsor ufficiale Documento1 7-04-2006 17:35 Pagina 1 Documento1 7-04-2006 17:36 Pagina 2 Documento1 7-04-2006 17:36 Pagina 1 Pag_Welcome 7-04-2006 19:08 Pagina 1 Gran Fondo Internazionale Welcome to challenge Benvenuto alla sfida - Bienveneu au défi Tensione, gioia, passione, concentrazione, preparazione: dai il benvenuto alle emozioni. 11 a EDIZIONE - 2006 Documento1 7-04-2006 17:38 Pagina 1 Pag_Saluto_Gimondi 7-04-2006 19:10 Pagina 1 Gran Fondo Internazionale La classicissima fa tappa a Bergamo Me la ricordo come fosse oggi quella vittoria alla "Milano- Sanremo" del 1974. Avevo deciso di attaccare da lontano, senza aspettare la volata finale. Giunto ad Arma di Taggia, quando mancavano ormai 25 chilometri all’arrivo, ho sfer- rato l’attacco decisivo, lasciando sul posto i velocisti. Per Leman e De Vlaeminck, i due ciclisti belgi che festeggiaro- no con me sul podio, non ci fu nulla da fare. Fu un‘emozio- ne indimenticabile tagliare il traguardo per primo, si tratta- va di una vittoria attesa a lungo, voluta con tutte le mie for- ze e finalmente conquistata. Con il passare degli anni poi questo successo assunse ancora più importanza perché rimase l’u- nico riportato nella Corsa di Pri- mavera per eccellenza. Sarà per questo motivo che le so- no molto affezionato e che la ri- vivo sempre con particolare pia- cere. Questa volta però sarà di- verso, perché ci sarete voi a pe- dalare al mio fianco, a faticare lungo le strade della bergamasca, in una cornice suggestiva di paesaggi che scopriremo insie- me. -
Vainqueurs D'étapes Du Tour D'italie (Le Giro)
Vainqueurs d'étapes du Tour d'Italie (Le Giro) Vainqueurs d'étapes du Tour d'Italie (Le Giro) depuis 1909. Etapes du 08/05 au 30/05/2021 1 Torino - Torino, 8.6 km C.M.Individuel 2 Stupinigi - Novara, 179 km 3 Biella - Canale, 190 km 4 Piacenza - Sestola, 187 km 5 Modena - Cattolica, 177 km 6 Grotte di Frasassi - Ascoli Piceno, 160 km 7 Notaresco - Termoli, 181 km 8 Foggia - Guardia Sanframondi, 170 km 9 Castel di Sangro - Campo Felice, 158 km 10 L'Aquila - Foligno, 139 km 11 Perugia - Montalcino, 162 km 12 Siena - Bagno di Romagna, 212 km 13 Ravenna - Verona, 198 km 14 Cittadella - Monte Zoncolan, 205 km 15 Grado - Gorizia, 147 km 16 Sacile - Cortina d'Ampezzo, 153 km 17 Canazei - Sega di Ala, 193 km 18 Rovereto - Stradella, 231 km 19 Abbiategrasso - Alpe di Mera, 176 km 20 Verbania - Valle Spluga-Alpe Motta, 164 km 21 Milano - Milano, 30.3 km C.M.Individuel 1ère étape. 1er Filippo Ganna (Ita) C.M.Individuel 2ème étape. 1er Tim Merlier (Bel) 3ème étape. 1er Taco Van Der Hoorn (Hol) 4ème étape. 1er Joseph Lloyd Dombrowski (Usa) 5ème étape. 1er Caleb Ewan (Aus) 6ème étape. 1er Gino Mäder (Sui) 7ème étape. 1er Caleb Ewan (Aus) 8ème étape. 1er Victor Lafay (Fra) 9ème étape. 1er Egan Arley Bernal Gomez (Col) 10ème étape. 1er Peter Sagan (Svq) 11ème étape. 1er Mauro Schmid (Sui) 12ème étape. 1er Andrea Vendrame (Ita) 13ème étape. 1er Giacomo Nizzolo (Ita) 14ème étape. 1er Lorenzo Fortunato (Ita) 15ème étape. 1er Victor Campenaerts (Bel) 16ème étape. -
GARIBALDI Download
SOMMARIO SUMMARY Presidente FCI/FCI President 4 Presidente Regione Emilia Romagna/Emilia Romagna Region President 5 Presidente Provincia Autonoma di Trento/Autonomous Province of Trento President 6 Presidente Regione Veneto/Veneto Region President 7 I Quadri della Corsa/Race Organization 10 Planimetria generale/General Race Map 12 Altimetria generale - le Tappe del Giro/General Race Profile - Giro Stages 13 Le maglie del Giro/Giro Jerseys 16 Albo d’Oro/Giro Honour Roll 18 Lista Sponsor/Sponsor List 20 Operazioni Preliminari/Preliminary Operations 21 Le Squadre partecipanti/Participating Teams 25 Elenco Ritrovo di Partenza/Start Meeting Point List 26 Elenco Quartier Tappa/Race Headquarters’s List 32 LE TAPPE 01: Cesenatico - Riccione 37 02: Riccione - Imola 51 03: Cesenatico - Cesenatico 65 04: Sorbolo Mezzani - Guastalla 77 05: Fanano - Sestola 91 06: Bonferraro di Sorgà - San Pellegrino Terme 105 07: Sondrio - Lanzada Lago di Campo Moro 121 08: Aprica - Andalo 137 09: Cavalese Val di Fiemme - Nevegal 151 10: San Vito al Tagliamento - Castelfranco Veneto 167 Regolamento Particolare di Corsa/Detailed Race Regulation 182 Numeri di Emergenza/Emergency Numbers 193 Ospedali/Hospitals 194 Associazione Sportiva Organizzatrice GIRO D’ITALIA GIOVANI UNDER 23 PRESIDENTE FCI SALUTO PER IL GIRO D’ITALIA UNDER 23 Il Giro d’Italia Giovani Under 23 è frutto di un egregio lavoro da parte della Nuova Ciclistica Placci ed ExtraGiro. Si tratta di una società giovane che ha però dimostrato di sapersi prendere grandi re- sponsabilità, organizzando una gara riservata ad una categoria importante che per alcuni anni ave- va perso la competizione di riferimento. Il gruppo di Extragiro ha puntato sulla qualità e sulla sicurezza, ricercando il miglioramento in ogni edizione. -
Respondents 25 Sca 001378
Questions about a Champion "If a misdeed arises in the search for truth, it is better to exhume it rather than conceal the truth." Saint Jerome. "When I wake up in the morning, I can look in the mirror and say: yes, I'm clean. It's up to you to prove that I am guilty." Lance Armstrong, Liberation, July 24,2001. "To deal with it, the teams must be clear on ethics. Someone crosses the line? He doesn't have the right to a second chance!" Lance Armstrong, L'Equipe, April 28, 2004. Between the World Road Champion encountered in a Norwegian night club, who sipped a beer, talked candidly, laughed easily and never let the conversation falter, and the cyclist with a stem, closed face, who fended off the July crowd, protected by a bodyguard or behind the smoked glass of the team bus, ten years had passed. July 1993. In the garden of an old-fashioned hotel near Grenoble, I interviewed Armstrong for three hours. It was the first professional season for this easygoing, slightly cowboyish, and very ambitious Texan. I left with a twenty-five-page interview, the chapter of a future book11 was writing about the Tour de France. I also took with me a real admiration for this young man, whom I thought had a promising future in cycling. Eight years later, in the spring of 2001, another interview. But the Tour of 1998 had changed things. Scandals and revelations were running rampant in cycling. Would my admiration stand the test? In August 1993, it was a happy, carefree, eloquent Armstrong, whom Pierre Ballester, met the evening after he won the World Championship in Oslo. -
Montello Cycling Loop and Connecting Link Roads the Most Bike-Friendlyla Provincia Province Piu’ in Ciclisticaitaly D’Italia
PROVINCE OF TREVISO MONTELLO CYCLING LOOP AND CONNECTING LINK ROADS THE MOST BIKE-FRIENDLYLA PROVINCIA PROVINCE PIU’ IN CICLISTICAITALY D’ITALIA In a polycentric area such as the province of Treviso, the bike represented the only means of connection and transport for many generations. Over the years, economic, social and technological evolutions led to the prevalence of motorised transport, but the bicycle still remains fi rmly in the hearts of the trevigiani (Treviso local inhabitants) and has changed from being a necessity to an authentic passion. So it should be no surprise that the province of Treviso has been the birthplace to one of the major names of cycling: Ottavio Bottecchia. Born in San Martino di Colle Umberto on 1 August 1894, he was the fi rst Italian in history to win the Tour de France. He became an overnight legend, partly thanks to his mysterious death during training in June 1927. What we have left of his victories are contemporary reports and the fascinating, faded black and white photos. The climate and composition of the land and consequently the characteristics of the routes make the province of Treviso, particularly in the region of Pedemontana and Montello, an ideal place for cycling. Leonardo Muraro President Province of Treviso 2 ITALIAN CYCLING FEDERATION TREVISO REGIONAL COMITTEE '$* $0.*5"501307*/$*"-&%*53&7*40 Whoever wants to train or explore our province by bike will immediately realise how much this sport is part of the daily life of the trevigiani. During the week you are likely to see professional cyclists, amateurs groups, juniors, youth and under-12s training hard on our roads. -
U.S. Lorese 1919 L'anima Del Ciclismo Lorese
Periodico del Comune di Loro Ciuffenna – uscita trimestrale gratuita – Tribunale di Arezzo n.1\2016 del 29.03.2016 – Anno I n° 3/4 - Settembre 2016 – www.comune. loro-ciuffenna.ar.it Editoriale Enzo Brogi U.S. Lorese 1919 Sono nato negli anni 50, anni ancora difficili del secondo dopoguerra. Gli sport allora erano elitari e poco L’anima del ciclismo lorese diffusi. Ma nella nostra Provincia c’erano due campioni, proprio di quelle discipline più popolari e più dure: il pugilato ed il ciclismo. Mario D’Agata e Bruno Mealli i loro nomi. Noi a quel tempo, per il lavoro del babbo, eravamo andati ad abitare a Sarzana in Liguria e con la malinconia di casa c’era sempre anche l’esempio di questi due campioni conterranei. In particolare di Mealli, che era del nostro Comune, una vera gloria per noi! Ricordo di un’estate che eravamo in vacanza a Poggio di Loro, l’entusiasmo del babbo quando tornò a casa dal mercato del lunedì. Ci disse di avere incontrato Bruno Mealli al caffè di piazza che raccontava della vittoria alla Tappa del Giro d’Italia di Lignano Sabbiadoro. Un mito per mio padre. Infatti l’anno successivo per la promozione scolastica mi regalò una bellissima bicicletta con il cambio Campagnolo “diglielo ai tuoi amici, è una Bianchi come quella di Mealli, che è del nostro paese, un amico del babbo!” Non erano amici, ma in quel regalo c’era tutta la nostalgia, l'orgoglio e la cultura per la nostra terra e per quel fantastico sport fatto di Coppa Gropina 1934.