MARZO 2017 ANNO XLII -207 ADAR 5777 Sped. in A.p: 70% - filiale di Torino - n. 1 - 1° semestre 2017 - In caso di mancato recapito restituire al mittente che si impegna a pagare i diritti dovuti - C/O CMP TORINO-NORD www.hakeillah. com HA KEILLAH (LA COMUNITÀ) - BIMESTRALE - ORGAN O DEL GRUPPO DI STUDI EBRAICI DI TORINO
[email protected] OGNI COMUNITÀ È SPECIALE Intervista a Noemi Di Segni, Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Quali sono le principali sfide che hai af - di un ebraismo che si presenta esclusiva - frontato in questi primi mesi? mente come vittima e cercare invece di la - Possiamo distinguere la risposta tra sfide vorare sui valori positivi che condividiamo verso l’esterno e sfide verso l’interno, tra la con la società. Quindi, certo, ci sono cose sfida di rappresentare tutte le Comunità e su cui dobbiamo esprimere preoccupazio - quella di sostenere le loro diverse esigenze. ne, ma non si può alzare la voce tutti i gior - Iniziamo dall’esterno. ni su qualsiasi cosa. Porto l’esempio degli Quello che ho compreso in questi mesi è striscioni antisemiti negli stadi [ recente - che rappresentare l’ebraismo italiano verso mente è uscita una sentenza di prosciogli - l’e sterno implica sfide quotidiane che pas - mento, ndr ]. Inizialmente intendevo limi - sano attraverso tanti piccoli momenti e mes - tarmi a rappresentare la mia preoccupazio - saggi, che non sono ovviamente solo miei o ne alle autorità di riferimento (pur consape - solo dell’Unione perché ciascun ebreo nel vole che esse non possono realmente cam - muoversi genera un impatto.