Urbs 2 2010.Qxd

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Urbs 2 2010.Qxd Accademia Urbense - Ovada L’autore di questa ricerca rilascia il testo sotto Giugno 2011 licenza CC BY-SA 3.0 Per una biografia dell’ovadese Ubaldo Arata (1895 - 1947), direttore della fotografia. di Ivo Gaggero L’interesse e la ricerca di Paolo Da apprendista collabora ad un Bavazzano su Ubaldo Arata (1895- numero imprecisato di pellicole nelle 1947)1, operatore cinematografico e quali il suo nome non risulta. Nel 1915 direttore della fotografia dal muto alla diventa operatore effettivo5 e nel 1918, nascita del neorealismo, mi ha incurio- con l’Itala Film e sotto la direzione di sito così tanto da rimanere anch’io affa- Gero Zambuto, gira il suo primo film scinato dalla figura di questo ovadese come operatore primario: Il matrimonio che ha avuto un ruolo primario nel di Olimpia con una delle grandi dive ita- mondo del cinema di quel periodo, ma liane del cinema muto Italia Almirante che, purtroppo, è poco ricordato, Manzini, attrice che l'operatore piemon- soprattutto dai suoi concittadini. tese inquadrerà anche in altri film. Attraverso i documenti, le testimo- Tra il 1919 e il 1925, con la Fert e nianze e i saggi dei più prestigiosi stu- l'Alba Film di Enrico Fiori, Arata gira diosi di cinema, tenendo sempre come una ventina di lungometraggi con i mag- filo conduttore il ruolo avuto dal nostro giori registi italiani del momento come operatore, cercherò di raccontarvi per- Augusto Genina, Gennaro Righelli e sonaggi e vicende secondo me tanto sin- Mario Almirante. Nel 1925 la Fert entra golari e curiose da poter far parte di in crisi e viene rilevata dalla SASP, la una sceneggiatura di un film. casa di produzione dell'imprenditore genovese Stefano Pittaluga già socio di A Torino nella capitale del cinema Enrico Fiori, alla quale l'operatore si lezza dei problemi dell'industria e del muto. lega contrattualmente. mercato8. Ubaldo Arata nasce a Ovada, in pro- Per uscire dalla crisi la SASP punta Verso la fine degli anni Venti vincia di Alessandria, il 23 marzo del inizialmente su una produzione popola- Pittaluga, forte anche degli accordi con 1895 da Marco e Concetta Maria re e sull'unico filone ancora di successo, le maggiori case cinematografiche ame- Aprile2, una coppia di domestici che quello di Maciste6 interpretato da ricane per la distribuzione in Italia, è lavora alle dipendenze del magistrato Bartolomeo Pagano. Arata, con forse il primo ad intuire che il cinema è Giacomo Giuseppe Costa3, ovadese d'a- Massimo Terzano, cura la fotografia di a un passo da una grande rivoluzione, dozione e Ministro Guardasigilli di Maciste all'inferno. Per girare che il film muto lascerà posto in brevis- Umberto I. Transatlantico, regia di Gennaro simo tempo al film cantato e parlante9. Non senza sacrifici la famiglia Arata Righelli, si trasferisce invece in Agli inizi del 1929, stipulando un con- decide di far proseguire gli studi al gio- Germania, dove la produzione cinema- tratto con la Western Electric10, inizia a vane Ubaldo a Torino, città che verrà, in tografica e l'innovazione tecnica è dotare le sue sale cinematografiche di seguito, riconosciuta come capitale del seconda solo a quella di Hollywood, impianti per la riproduzione sonora. Il cinema, a testimonianza della secolare arricchendo così la propria esperienza cantante di jazz, film sonoro della passione, nata proprio in quegli anni, personale. Alla trasferta si unisce anche Warner Bros. uscito negli USA nel che unisce ancora oggi il capoluogo pie- un giovanissimo Sergio Amidei7, che 1927, è presentato al Supercinema di montese al mondo della celluloide. vent'anni dopo sarà ancora al fianco di Roma il 19 aprile 1929 con enorme suc- Passione che ha certamente colpito Arata in Roma città aperta. cesso sia di pubblico che di critica. Per anche il giovane studente ovadese, già Rientrato in Italia, l'operatore ovade- Pittaluga è la conferma che le sue intui- appassionato dalla fotografia, tanto da se collabora alle altre produzioni di zioni erano giuste, che è giunta l’ora aspirare a diventarne un protagonista. Pittaluga, opere anche ambiziose, come anche per l’Italia di iniziare la produzio- Come ricorda lui stesso, in un artico- Beatrice Cenci o I martiri d'Italia. La ne di film sonori. Decide quindi di lo autobiografico pubblicato nel 19344, SASP intanto, nell'ottobre del 1926, ristrutturare gli studi della Cines di via la possibilità gli viene data da Roberto assorbe la concorrente UCI, l'Unione Vejo a Roma passati alla SASP con l'ac- Roberti, nome d'arte con cui lavora il cinematografica Italiana, il consorzio, quisizione dell’UCI. regista Vincenzo Leone. E' quindi grazie in crisi da qualche anno, che riunisce le Con la produzione Pittaluga momen- al futuro padre di Sergio Leone che il più importanti case di produzione italia- taneamente ferma, Arata, i cui ultimi giovane Arata inizia la carriera di ne, come la Cines, la Caesar, l'Itala, lavori risalgono all'anno prima (Gli ulti- apprendista operatore presso l’Aquila l'Ambrosio. È l'ultima mossa dell'ascesa mi zar e Giuditta e Oloferne) accetta un Film, una delle tante piccole case cine- irresistibile di Stefano Pittaluga, unico contratto di lavoro a Berlino come ope- matografiche nate in quegli anni a imprenditore in possesso di una mentali- ratore al fianco del regista Vjaceslav Torino. tà moderna e di una lucida consapevo- Turzanskij11. Il film, prodotto dall'UFA, 2 Accademia Urbense - Ovada L’autore di questa ricerca rilascia il testo sotto Giugno 2011 licenza CC BY-SA 3.0 è Manolescu – Der König der contratto esclusivo, per averne una col- d'Assise per la regia di Guido Brignone, Hochstapler (Manolescu in Italia, distri- laborazione a tempo pieno, i migliori e dalle produzioni Cortile e Il medico buito dall'ENaC), con Brigitte Helm, la operatori presenti su piazza. Fanno parte per forza interpretate da Ettore Petrolini protagonista di Metropolis. Arata colla- della squadra Cines: Ubaldo Arata, per la regia di Carlo Campogalliani bora alla fotografia al fianco di Carl Massimo Terzano, Anchise Brizzi e proiettate abbinate nelle sale nel 1931. Hoffman, uno dei protagonisti della sta- Carlo Montuori. Da soli o con la colla- La produzione italiana di questo gione più entusiasmante dell'espressio- borazione di nomi meno celebri periodo, tutta targata Cines, sotto la nismo tedesco12, operatore di Lang (Il (Domenico Scala, Beniamino Fossati, direzione di Pittaluga è soprattutto dottor Mabuse, I nibelunghi) e di Giulio De Luca), sono loro che firmano popolare: commedie, film musicali e Marnau (Faust). A questa esperienza, la fotografia di gran parte della produ- operistici, melodrammi, quasi sempre di Arata si ispira, qualche mese dopo, per zione Cines-Pittaluga18. derivazione letteraria o teatrale. Arata la fotografia di Rotaie di Camerini, film Gli studi Cines-Pittaluga di via Vejo firma la fotografia del dramma Il solita- che risente, nella prima parte, dell'in- vengono inaugurati il 23 maggio 1930 rio della montagna per la regia di fluenza del Kammerspiel. Il critico cine- alla presenza del ministro Giuseppe Wladimiro De Liguoro; due commedie matografico Enrico Roma, dalle pagine Bottai. Nel corso della visita al rinnova- del "re del teatro di varietà" Armando di Cinema Illustrazione, giudica la foto- to stabilimento vengono proiettate le Falconi: Rubacuori e L'ultima avventu- grafia di Arata: «[...] costituisce da sola prime pellicole sonore già editate dalla ra; il grottesco Paradiso diretto da un godimento squisito, tanto è ricca di Cines tra cui la già citata ninna nanna Guido Brignone; i melodrammi toni caldi, di luminosità, di giochi di luci dal titolo definito Ninna nanna delle Pergolesi e La Wally. Di quest'ultima ed ombre, raggiungendo, spesso, effetti dodici mamme19. Inoltre è distribuito il opera, girata sulle Alpi svizzere, un'inci- bellissimi13». Un giudizio più contem- programma di produzione, che verrà poi dente durante le riprese è ricordato poraneo è che l'operatore sia riuscito a più volte riveduto e corretto. Molti dei dall'Arata: «Le emozioni alpine è stato reinterpretare in chiave intimista il gusto soggetti annunciati non verranno mai invece il film "La Wally" a darmele, a tedesco per i contrasti fortemente dram- realizzati (ne citiamo alcuni: Figlia di causa di quella valanga che si staccò matici14. Rotaie uscirà solo nel 1931 in Re, Monte Grappa, Falchi armati, Navi, dalla Jungfrau quasi a protestare contro una versione sonorizzata, ma è conside- Ave Maria, La cantante dell'opera). È il nostro tentativo di violazione dei ver- rata un'opera di confine che, assieme a invece Napoli che canta la prima produ- gini silenzi, delle vette e delle distese Sole di Blasetti, conclude il periodo del zione della nuova Cines: è però solo la delle Alpi»4. All'episodio viene anche muto e già si può porre all'inizio di una sonorizzazione di Addio, mia bella dedicata la copertina dell' Illustrazione nuova fase della storia del cinema italia- Napoli, un film Fert del 1927 girato del Popolo, il supplemento della no15. muto da Mario Almirante, fotografato Gazzetta del Popolo dove figura il dise- da Arata e Terzano e mai uscito nelle gno di Aldo Molinari con la seguente Il sonoro e lo “stile” Cines. La sale. Viene trasformato in diverse scene didascalia: «Una drammatica disavven- gestione Pittaluga. e sincronizzato con le migliori musiche tura cinematografica hanno corso Guido napoletane dirette da Ernesto Brignone e l'operatore Arata della Cines «"Noi siamo dei pionieri", disse Tagliaferri19. Correzioni al programma a causa di una valanga artificiale troppo Pittaluga. "Ci ricorderemo un giorno di di produzione Cines, attraverso il capo violenta che li ha travolti per alcune cen- questa prima lavorazione sonora. [...]"14.» ufficio stampa Umberto Paradisi, tra tinaia di metri21». (Ludovico Toeplitz) giugno e settembre del 1930 coinvolgo- Nei primi mesi del 1930, mentre i no anche Resurrectio di Blasetti che, Il sonoro e lo “stile” Cines.
Recommended publications
  • Intellettuale Emilio Cecchi E L'ovadese Ubaldo Arata
    www.accademiaurbense.it Ivo Gaggero su URBS, XXV (2012) (a puntate): 1, marzo 2012, pp. 72-79; Ubaldo Arata 2, giugno 2012, pp. 159-164; 4, dicembre 2012, pp. 304-305. 1 Cinema italiano anni ‘30: il sonoro, il regime, la Cines, l’intellettuale Emilio Cecchi e l’ovadese Ubaldo Arata di Ivo Gaggero L’interesse e la ricerca di Paolo ziale minuscola) che solo pochi anni Bavazzano su Ubaldo Arata (1895- prima lo aveva accusato di soffocare la 1947)1, operatore cinematografico e rinascita del Cinema italiano. Sono direttore della fotografia dal muto alla soprattutto gli scritti del direttore nascita del neorealismo, mi ha incurio- Alessandro Blasetti (1900-1987) ad sito così tanto da rimanere anch’io affa- attaccare l’attività di Pittaluga. Sono scinato dalla figura di questo ovadese attacchi duri, come ne è d’esempio que- che ha avuto un ruolo primario nel sto, datato aprile 1927: mondo del cinema di quel periodo, ma «I films di Pittaluga hanno sempre che, purtroppo, è poco ricordato, espresso la più mediocre fra le più vec- soprattutto dai suoi concittadini. chie e sorpassate mentalità, la negazio- Attraverso i documenti, le testimo- essere l’organismo trainante del Cinema ne assoluta d’ogni tentativo artistico, nianze e i saggi dei più prestigiosi stu- italiano. Circa un terzo della produzione l’ostinata avversione contro ogni rinno- diosi di cinema, tenendo sempre come italiana dal 1930 al 1934 (42 su 117, vamento. [...] Porremo il problema, il filo conduttore il ruolo avuto dal nostro escludendo le coproduzioni) è targato grosso problema: se è giusto, se è digni- operatore, cercherò di raccontarvi per- Cines, ma anche i film prodotti da altre toso, se è onesto che la cinematografia sonaggi e vicende secondo me tanto sin- case sono spesso realizzati nei suoi tea- italiana debba essere strozzata da un golari e curiose da poter far parte di tri3.
    [Show full text]
  • Stadttheater / Teatro Civico / Teatro Verdi Di Bolzano. Storia Di Un
    Quaderni di storia cittadina, Volume 3 Stadttheater / teatro CiviCo / teatro verdi di Bolzano Storia di un teatro di confine (1918-1943) Immagine di copertina Veduta notturna del Teatro Verdi di Bolzano, anno 1943 A cura di Massimo Bertoldi eAngela Mura Stadttheater / teatro CiviCo / teatro verdi di Bolzano Con il titolo Stadttheater / Teatro Civico / Teatro Verdi di Bolzano. Storia di un teatro di confine (1918–1943) si è tenuta una mostra monografica a Bolzano in Galleria Civica dal 5 marzo al 26 giugno 2011, promossa dall’Assessorato alla Cultura, alla Convivenza, all’Ambiente e alle Pari Opportunità − Ufficio Servizi mu- seali e storico-artistici − Archivio Storico. La Direzione della mostra ed il coordinamento generale stati a cura di Massimo Bertoldi e Angela Mura, con la collaborazione di Silvia Spada Pintarelli; la segreteria amministrativa a cura di Laura Bottesi; il pro- getto di allestimento di Roberto Festi; la progettazione e la realizzazione delle istallazioni multimediali di Magutdesign; la realizzazione del plastico del teatro di Lorenzo Nainer; la fornitura delle apparecchiature audio e video della Bang & Olufsen di Bolzano, le traduzioni di Wolftraud De Concini; la grafica dei ma- teriali pubblicitari dello Studio Lupo & Burtscher. La comunicazione è curata dall’Ufficio Stampa del Comune di Bolzano. Enti e privati prestatori Biblioteca e raccolta teatrale del Burcardo, Roma Brennerarchiv, Innsbruck Archivio Storico del Comune di Bolzano Comune di Pieve di Soligo (TV) Museo Civico del Comune di Bolzano Renate Mumelter,
    [Show full text]
  • Film Neorealism and the Postwar Italian Condition
    Re-envisioning the Nation: Film Neorealism and the Postwar Italian Condition Brent J. Piepergerdes1 Department of Geography, University of Kansas 1475 Jayhawk Blvd., Lawrence, KS, 66045 Email: [email protected] Abstract Emerging out of the ashes of Fascism, Italian Neorealist films were inexorably tied to the social, political, and economic reorganization of the nation in the immediate postwar years. Coupled with the advent of new cinematic techniques that characterized the genre (the use of non-actors, natural lighting, on-location shooting, and the absence of melodrama), the reassertion of local and regional realities in Neorealist films marked a sharp break from Fascist-era depictions of a national ideal. By injecting presentations of poverty and class conflict into the urban setting and deconstructing the rural idyll, Neorealism offered a new means of imagining national unity based on class consciousness and consent as opposed to coercion. The attempts to present the “social truths” of the postwar period revolved around the transformation of the iconic images central to Fascist constructions of the nation. Luchino Visconti’s La terra trema (1948) is discussed as emblematic of the shared moral and stylistic unity of the genre. 1 © Brent J. Piepergerdes, 2007; collection © ACME Editorial Collective Re-envisioning the Nation: Film Neorealism and the Postwar Italian Condition 232 Introduction In his examination of the relationship between cinema and socio-cultural transformation in Italy, P. Adams Sitney identifies two specific periods in which film has most actively participated in the (re)construction and communication of the changing nation: the immediate postwar period of the late 1940s, and the early 1960s, years marked by the apex of Italy’s “economic miracle” (Sitney 1995, ix).
    [Show full text]
  • 2 Bavazzano Arata.Qxd
    www.accademiaurbense.it 1 Ubaldo Arata, operatore cinematografico, Ovada 1895 - Roma 1947. di Paolo Bavazzano. Da “Cabiria” a “Roma Città aper- che affascinato dagli spettacoli e incu- A Torino Arata si fece assumere ta”, un ovadese nel mondo del cinema, riosito dalle attrezzature esposte finì dall'Itala Film. Lui stesso in un artico- in Urbs, silva et flumen, numero col farsi così suggestionare da quell'at- lo autobiografico pubblicato negli unico, Gennaio 1987, pp. 12 - 13; e Da mosfera particolare da decidere di Anni Trenta su «Cinema fasti di Cinecittà alla nascita del neo- abbandonare gli studi liceali per entra- Illustrazione» sotto il titolo di «Quelli realismo; un ovadese nel mondo del re senza ripensamenti nel mondo del di cui il pubblico si accorge di meno» cinema in Urbs, silva et flumen, nume- cinema. ricorda che negli studi cinematografici ro unico, Aprile 1987, pp. 22 – 24. Ubaldo Arata, figlio di Marco e di torinesi si impratichì dietro la macchi- Sebbene di volta in volta ricorrano Concetta Aprile, era nato in Ovada il na da presa e nell’illuminazione delle voci di crisi il cinema continua ad 23 marzo 1895. I genitori, camerieri scene come allievo e collaboratore di essere uno dei divertimenti preferiti, del ministro guardasigilli Giacomo Roberto Roberti Leone, padre del noto eppure, nonostante la sua attualità i Costa, dovettero affrontare non pochi regista di film western Sergio Leone. suoi esordi sembrano ormai relegati in sacrifici per mantenerlo agli studi. Dalla sua entrata nel mondo del un passato mitico. A questo passato Ubaldo, come abbiamo visto aspirava cinema trascorrono circa tre anni ed quasi leggendario appartiene anche un invece a diventare operatore cinemato- ecco che l'apprendista operatore viene ovadese: Ubaldo Arata.
    [Show full text]
  • Ori Magazine 2020
    ENOTECA REGIONALE DI OVADA E DEL MONFERRATO E N I M Z AG A MONFERRATO OVADESE un territorio che piace ORARIO CONTINUATO DA LUNEDÌ A SABATO ORE 8.30 - 19.30 AMPIO PARCHEGGIO RISERVATO AI CLIENTI I NOSTRI SERVIZI: analisi intolleranze alimentari / misurazione colesterolo, glicemia, profilo lipidico, emoglobina glicata / controllo dell’udito / holter cardiaco 24h / elettrocardiogramma / holter pressorio / consulenza nutrizionale / teledermatologia (controllo dei nei) / misurazione pressione / foratura lobi piazza Nervi 4c • Ovada (borgo) tel. 0143 821341 • Farmacia borgovada Servizio prenotazione farmaci con Whatsapp 329-2527356 I PROTAGONISTI Into the wild Monferrato ENOTECA REGIONALE DI OVADA Trekking, bike e equitazione E DEL MONFERRATO E N M I in una natura avvolgente AG A Z MONFERRATO Una natura avvolgente, scorci incante- ganizzati concerti e spettacoli nel pe- OVADESE voli tra colori e profumi, borghi intrisi riodo estivo. un territorio che piace di storia e cultura popolare, attività al- l'aria aperta. Rappresenta un patrimo- Testimonianza storica nio di altissimo valore il Monferrato nel Un luogo struggente e denso di pace quale anche l'Ovadese è immerso. e al tempo stesso dentro di pace al- Una proposta turistica inedita e accat- l'interno delle Capanne di Marcarolo. tivante che assume maggiore valore in La Benedicta, con il suo santuario, offre un'estate diversa dalle altre. uno spaccato di storia che riporta allo Punta su questo Alexala, l'agenzia tu- scenario della seconda guerra mon- ristica locale, che a fini promozionali diale e aggiunge il silenzio e il colore ha rispolverato “Into the Wild”, il best dei boschi. seller di John Krakauer tramutato in Supplemento ai giornali film da Sean Penn.
    [Show full text]
  • “A MUCH MILDER MEDIUM”: ENGLISH and GERMAN WOMEN WRITERS in ITALY 1840-1880 by Federica Belluccini Submitted in Partial Fulf
    “A MUCH MILDER MEDIUM”: ENGLISH AND GERMAN WOMEN WRITERS IN ITALY 1840-1880 by Federica Belluccini Submitted in partial fulfilment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy at Dalhousie University Halifax, Nova Scotia December 2011 © Copyright by Federica Belluccini, 2011 DALHOUSIE UNIVERSITY INTERDISCIPLINARY PHD PROGRAM The undersigned hereby certify that they have read and recommend to the Faculty of Graduate Studies for acceptance a thesis entitled ““A MUCH MILDER MEDIUM”: ENGLISH AND GERMAN WOMEN WRITERS IN ITALY 1840-1880” by Federica Belluccini in partial fulfilment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy. Dated: December 2, 2011 External Examiner: _________________________________ Research Supervisor: _________________________________ Examining Committee: _________________________________ _________________________________ Departmental Representative: _________________________________ ii DALHOUSIE UNIVERSITY DATE: December 2, 2011 AUTHOR: Federica Belluccini TITLE: “A MUCH MILDER MEDIUM”: ENGLISH AND GERMAN WOMEN WRITERS IN ITALY 1840-1880 DEPARTMENT OR SCHOOL: Interdisciplinary PhD Program DEGREE: PhD CONVOCATION: May YEAR: 2012 Permission is herewith granted to Dalhousie University to circulate and to have copied for non-commercial purposes, at its discretion, the above title upon the request of individuals or institutions. I understand that my thesis will be electronically available to the public. The author reserves other publication rights, and neither the thesis nor extensive extracts from it may be printed or otherwise reproduced without the author’s written permission. The author attests that permission has been obtained for the use of any copyrighted material appearing in the thesis (other than the brief excerpts requiring only proper acknowledgement in scholarly writing), and that all such use is clearly acknowledged. _______________________________ Signature of Author iii In Memory of Dr.
    [Show full text]
  • UCLA Electronic Theses and Dissertations
    UCLA UCLA Electronic Theses and Dissertations Title Misery is the True Script for Comedy: A Study of Italian Film Comedy in the 1950s Permalink https://escholarship.org/uc/item/52s6f970 Author White, Christopher Burton Publication Date 2014 Peer reviewed|Thesis/dissertation eScholarship.org Powered by the California Digital Library University of California UNIVERSITY OF CALIFORNIA Los Angeles Misery is the True Script for Comedy: A Study of Italian Film Comedy in the 1950s A dissertation submitted in partial satisfaction of the requirements for the degree Doctor of Philosophy in Italian by Christopher Burton White 2014 © Copyright by Christopher Burton White 2014 ABSTRACT OF THE DISSERTATION Misery is the True Script for Comedy: A Study of Italian Film Comedy in the 1950s by Christopher Burton White Doctor of Philosophy in Italian University of California, Los Angeles, 2014 Professor Thomas J. Harrison, Chair This dissertation fills a lacuna in the history of Italian cinema, formally analyzes a selection of significant film comedies from the 1950s, and challenges many of the assumptions that have been made about postWar Italian cinema. The conservative atmosphere of the fifties, the detrimental effects of censorship on Italian cinema, and the return of popular genres after the end of the widely-acclaimed neorealist period have led to assumptions about a limited engagement With contemporary Italian society in the motion pictures produced in Italy during the 1950s. While most critics and film historians vieW these years in Italian cinema as the disappointing aftermath of neorealism, a decade in Which conservative elements in Italian society pushed national cinema in the direction of facile optimism and escapism, this dissertation demonstrates that many comedies in fact engaged with Italian society, ii offering incisive critiques of contemporary Italy that pinpoint and satirize hypocrisy, inequality, and a host of other ills of the Italian republic in the 1950s.
    [Show full text]
  • Troy and the Cinematic Afterlife of Homeric Gods
    chapter 5 Troy and the Cinematic Afterlife of Homeric Gods Martin M. Winkler In 1954, half a century before the release of Wolfgang Petersen’s Troy, Homer’s Odyssey made a triumphant return to Italian high and popular culture in print and on the screen. Alberto Moravia published his novel Contempt (Il disprezzo), and Dino de Laurentiis and Carlo Ponti released Ulysses (Ulisse), directed by veteran filmmaker Mario Camerini and starring Kirk Douglas. This Italian- American co-production was the first adaptation of Homeric epic in the sound era, filmed on attractive locations in widescreen (1.66:1) and color and even in 3-D. (It went into general release in a shortened and flat version.) The film established, or rather re-established after a considerable hiatus, classical antiq- uity as a popular and lucrative subject for the cinema. Some years ago Hanna Roisman, an experienced Homer scholar, wrote a brief appreciation in a jour- nal intended for professionals and general readers alike. She called the film’s screenplay “tersely cogent and yet entertaining” and its scenery “absolutely captivating.” The film, she concluded, preserves “the spirit of fantasy and adventure of the ancient epic” in spite of significant alterations to and conden- sations of Homer. Her review ends with the verdict: “This is one of the best film versions of the Odyssey.”1 Contempt, the other influential reappearance of Homer that year in Italy, is, however, more important. Moravia had started writing about cinema in 1933; from 1944 on he regularly wrote film reviews and essays.2 By 1954 he had col- laborated on several screenplays, with and without credit.
    [Show full text]
  • Joe Levine, European Cinema and the Culture Clash of Le Mépris A
    Guilty By Association: Joe Levine, European Cinema and the Culture Clash of Le Mépris A. T. McKenna, Shanghai International Studies University, China In the late 1950s, Joseph E. Levine achieved national prominence in the US due to the phenomenal success of Hercules (1958) and its sequel, Hercules Unchained (1959), two low- budget peplum films he had imported from Italy. The Italian cinema also provided Levine with his first nationwide arthouse success, Two Women (1960), for which Sophia Loren won the 1961 Academy Award for Best Actress. The early 1960s saw Levine develop close relationships with Italian filmmakers, not only as an importer and promoter, but also as a producer, helping to spearhead a significant movement in both Italian and American film production; as Mira Liehm tells us, "Italo- American collaboration became an important part of the Italian cinematic scene in the early sixties. The thoroughly organized and prearranged Hollywood way of filmmaking merged with Italian craftsmanship, improvisation, and reliance on chance" (Liehm, 1984: 182). But the relationship was not always a cosy one, being often fraught with difficulties and resentments. The first part of this essay will contextualise Levine and his emerging role as a powerful figure in European cinema in the 1960s, whilst also examining the increasingly troubled relationship between Italian and American filmmakers; the disenchantment of Italian filmmakers with their American collaborators is what provides the context to, and the basis of the subject of, Le Mépris (aka Contempt, 1963), which is discussed in the second section. Critically derided on its initial release, Le Mépris has since been reclaimed as a forgotten masterpiece, thanks to a 1997 re-mastering job and re-release.
    [Show full text]
  • Genre, Gender, Giallo: the Disturbed Dreams of Dario Argento
    GENRE, GENDER, GIALLO: THE DISTURBED DREAMS OF DARIO ARGENTO COLETTE JANE BALMAIN A thesis submitted in partial fulfilment of the requirements of the University of Greenwich For the Degree of Doctor of Philosophy JANUARY 2004 ACKNOWLEDGEMENTS This thesis is dedicated to my parents, Oavid Balmain, and Peggy Balmain, and my sister, Louise Balmain, without whose emotional and financial support and belief in me, it would not have been possible. I am extremely grateful to a wide number of people who have supported, encouraged and enabled me to produce this work. My special thanks go to my supervisor, Carolyn Brown, for her time and effort and unstinting encouragement during the process of writing. I also thank my ex-colleagues at Greenwich University who all contributed in some way to the intellectual space of this thesis - in particular: Oavid Pattie; John Williams; Oenise Leggett; Peter Humm; Susan Rowlands and Ann Cormack. I am also particularly grateful to Ann Battison and Mavis lames for helping me negotiate the administrative backdrop to the final production of this thesis. My colleagues at Buckinghamshire Chilterns University College have also played a part in enabling me to complete - Ruth Gunstone; Lois Orawmer; Alison Tedman; John Mercer and Andy Butler in particular. Also thanks to Lorna Scott for her help with proofreading and printing. Finally special thanks must go to my examiners: Professor Sue Golding (Greenwich University); Or Simon O'Sullivan (Goldsmith's College, University of London) and Or Jenny Bavidge (University of Greenwich). Or Colette Balmain January 2004 - Ill - ABSTRACT This thesis presents an examination of the giallo films of Dario Argento from his directorial debut The Bird with the Crystal Plumage (1970) to The Stendhal Syndrome ( 1996).
    [Show full text]
  • Ulysses's Journey and Homer's Odyssey
    Ulysses’s Journey and Homer’s Odyssey: An Eternal Return MARTINA TREU Abstract Homer’s Odyssey provides a perfect case for showing the eternal return of the Greek myths in contemporary literature, and culture: tales of Ulysses’s journeys have always been popular, till nowadays. He is the only survivor of an entire crew: he safely arrived home alone, and soon left, heading for a new journey. Today, in a way, he keeps coming back, on and on: in all sort of books, in fine arts, inside and outside theatres. Ulysses and his myth are also “surfing the web”, as I proved with a recent survey on the use of the terms ‘Odyssey’, ‘Odysseus’, and ‘Ulysses’, on the Internet. Moreover, the last decades recorded, all over the world, an increasing amount of modern versions of Odyssey, and related myths. I focus particularly on the most recent translations and adaptations for the stage: many of them are dedicated to those who did not come back home – unlike Ulysses – or did not survive at all. In 2010, for instance, the Italian playwright and director Marco Martinelli wrote Rumore di Acque (“Noise in the Waters”), a play later translated into English, French, German, and other languages. Ulysses’s myth and its happy end are reversed, in his antiheroic Odyssey, inspired by the tragic death of immigrants, in the shipwreck of their boats, while they try to reach Southern Italy and Sicily. The play was staged in Lampedusa – the island on Italy’s Southern border where many ships land, and countless corpses are found – and it is still on tour in Europe, Africa, and U.S.
    [Show full text]
  • Stadttheater / Teatro Civico / Teatro Verdi BOZEN
    Hefte zur Bozner Stadtgeschichte, 3. Band STADTTHEATER / TEATRO CIVICO / TEATRO VERDI BOZEN Geschichte eines Theaters an der Grenze (1918–1943) Umschlagbild Nächtliche Ansicht des Teatro Verdi von 1943 Herausgegeben von Massimo Bertoldi und Angela Mura STADTTHEATER / TEATRO CIVICO / TEATRO VERDI BOZEN Stadttheater / Teatro Civico / Teatro Verdi Bozen. Geschichte eines Theaters an der Grenze (1918–1943) war der Titel einer Ausstellung, die, auf Initiative des Assessorats für Kultur, aktives Zusammenleben, Umwelt und Chancengleichheit – Amt für Museen und kunsthistorische Kulturgüter – Stadtarchiv, vom 5. März bis zum 26. Juni 2011 in der Stadtgalerie Bozen stattgefunden hat. Die Ausstellungsleitung und die Koordinierung lagen in den Händen von Massimo Bertoldi und Angela Mura, in Zusammenarbeit mit Silvia Spada; für das Verwaltungssekretariat war Laura Bottesi zuständig; das Ausstellungsprojekt wurde von Roberto Festi erarbeitet, die multimedialen Installationen und Vi- deos von der Magutdesign entworfen und realisiert, das Theatermodell von Lorenzo Nainer ausgeführt; die technologischen Geräte wurden von der Bang & Olufsen, Bozen bereitgestellt; die Übersetzungen ins Deutsche besorgte Wolftraud de Concini; für die grafischen Entwürfe des Werbematerials zeichnete Studio Lupo & Burtscher. Die Kommunikation wurde vom Presseamt der Stadt Bozen betreut. Leihgeber Biblioteca e raccolta teatrale del Burcardo, Rom Brennerarchiv, Innsbruck Gemeinde Pieve di Soligo (TV) Puccini-Theater, Meran Renate Mumelter, Bozen Stadtarchiv, Bozen Stadtmuseum,
    [Show full text]