Festival delle VILLE VENETE VIII Edizione • 2015

Cinque mesi di magia: spettacoli ed eventi tra Veneto e Friuli Venezia Giulia

Sezione Veneto un progetto di con il patrocinio di

in collaborazione con Le Ville Venete raccontano la storia del nostro territorio e ne costituiscono la testimonianza più autentica: in que- sta rete di valori identitari ritroviamo le tracce della Repubblica Serenissima, che ha alimentato una straordinaria

Sezione Veneto civiltà economica e sociale, in cui ci possiamo tuttora riconoscere. Per questo il Festival delle Ville venete, in questa sua rinnovata veste, trova il convinto sostegno della Regione del Veneto . con il sostegno di I numerosi eventi messi in rete consentono non solo di aprire e rendere accessibili ad un pubblico sempre più va- sto le ville - e il loro straordinario compendio di i parchi ed i giardini -, ma anche di riconoscere in questo sistema diffuso di beni culturali una indispensabile risorsa economica e turistica, una eccellenza da tutelare e valorizzare.

Luca Zaia Presidente Regione del Veneto

stampato da FESTIVAL DELLE VILLE VENETE 2015 UNA FINESTRA SU VENEZIA IN TERRAFERMA VIII edizione

Si rinnova anche per il 2015 l’esperienza del Festival delle Ville Venete, un evento in grado di far conoscere e ren- dere sempre più accessibile, indipendentemente da ogni confine amministrativo e soprattutto culturale, la straor- dinaria rete della civiltà delle ville venete. La manifestazione, considerate le opportunità offerte dalla concomitanza con EXPO 2015, rappresenta un’impor- tante occasione per richiamare l’attenzione del grande pubblico sul ruolo e sul valore delle nostre radici identitarie. L’apertura delle Ville permette di suggerire e promuovere un viaggio fantastico alla scoperta delle tradizioni, attra- Presidente Giuliana Fontanella verso luoghi unici e ricchi di emozioni. I numerosi eventi, definiti in accordo con Istituzioni e Associazioni, sono stati messi in rete per la prima volta in Vicepresidente Giampi Zanata un unico calendario, che si aprirà il 5 giugno e avrà il suo ultimo appuntamento solo al termine della stagione esti- va. Obiettivo di questa nuova veste del Festival è di coordinare e sostenere un calendario ricco e affascinante e di Consiglio di Amministrazione aprire una vera e propria finestra sul patrimonio culturale del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Michele Carpinetti Franco Dusi Angelo Grella Giuliana Fontanella Nazzareno Leonardi Presidente IRVV

Direttore Carlo Canato INDICE

pag. 8-11 CALENDARIO

pag. 12-20 TEATRO

pag. 21-27 MUSICA La 5S. Giugno V. è2015 invitata - Villa aContarini Ghirardi, Piazzola sul Brenta (PD) pag. 28-29 DANZA VernissageEVENTOS erataINAUGURALE concerto 5 giugno 2015 , Piazzola sul Brenta Apertura ufficiale della programmazione di Veneto per Expo 2015 pag. 30-36 INCONTRI E LABORATORI

Ore 19.00 Mostra Villa - Agricoltura pag. 37-43 INTRATTENIMENTO Vernissage della mostra Villa - Agricoltura

Concerto Solisti Veneti pag. 44-51 ... LA MAGIA CONTINUA Ore 20.00 Aperitivo a buffet

Ore 21.00 Apertura ufficiale della programmazione di Veneto per Expo 2015

Concerto di gala de I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone, con la partecipazione di Gianfranco Grisi

A inizio concerto sarà eseguita “La Follia” di Vivaldi, colonna sonora di Veneto per Expo 2015

Saluto del Presidente della Regione del Veneto

Presenta Maria Pia Zorzi, Rai 3, con collegamenti da Palazzo Italia, Expo 2015. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Rai Expo

dress code e l e g a n te R.S.V.P. Invito valido per due persone Assegnazione di posti riservati e numerati alla conferma Lunargento Ufficio Stampa, tel. +39 041 2960536 - [email protected] CALENDARIO

VENERDÌ 5 GIUGNO GIOVEDÌ 18 GIUGNO SABATO 27 GIUGNO SABATO 4 LUGLIO GIOVEDÌ 9 LUGLIO DOMENICA 12 LUGLIO VILLA CONTARINI GHIRARDI VILLA VENIER VILLA GIUSTI SUMAN VILLA MANIN VILLA NUVOLONI VILLA FARSETTI Piazzola sul Brenta (PD) Sommacampagna (VR) Zugliano (VI) Codroipo (UD) Marano di Valpolicella (VR) Santa Maria in Sala (VE) EVENTO INAUGURALE MUSICA INCONTRI E LABORATORI MUSICA INCONTRI E LABORATORI INCONTRI E LABORATORI Apertura ufficiale della Rondò Concerto Incontro con Don Giovanni Conferenza spettacolo Laboratorio Programmazione di Carlo Petrini Duccio Canestrini Nicola Pozzani e Maggie Rosen Veneto per Expo 2015 SABATO 20 GIUGNO SABATO 4 LUGLIO Mostra Villa Agricoltura VILLA DEI CEDRI SABATO 27 E DOM 28 GIUGNO CASTELLO ESTENSE GIOVEDÌ 9 LUGLIO DOMENICA 12 LUGLIO Concerto dei Solisti Veneti Valdobbiadene (TV) VILLA ALBRIZZI FRANCHETTI Arquà Polesine (RO) CASTELVECCHIO SAGRADO CASTELLO DI DUINO INCONTRI E LABORARATORI Preganziol (TV) INCONTRI E LABORATORI Sagrado (GO) Duino Aurisina (TS) VENERDÌ 5 GIUGNO Walk & Wine INTRATTENIMENTO Incontro con MUSICA MUSICA EX MONASTERO SAN SALVARO Passeggiata nel territorio Percorso turistico Enrico Mentana Liszt Requiem Die Shone Mullerin Urbana (PD) FAI…un giro in villa INTRATTENIMENTO SABATO 20 GIUNGO SABATO 4 LUGLIO VENERDÌ 10 LUGLIO LUNEDÌ 13 LUGLIO Festival delle Basse VILLA DEI CEDRI DOMENICA 28 GIUGNO VILLA VENIER CONTARINI VILLA LA MATTARANA VILLA PISANI BONETTI Valdobbiadene (TV) VILLA RUBINELLI VAJOL Mira (VE) Verona (VR) Lonigo (VI) SABATO 6 GIUGNO INCONTRI E LABORATORI San Pietro Incariano (VR) TEATRO TEATRO TEATRO VILLA VENIER CONTARINI Incontro con TEATRO Il Tutore in Balanza Jago Le donne curiose Mira (VE) Cruciani e Parenzo L’Arte dell’Amarone INTRATTENIMENTO DOMENICA 5 LUGLIO VENERDÌ 10 LUGLIO SABATO 18 LUGLIO Miralibri VENERDÌ 26 GIUGNO VENERDÌ 3 LUGLIO CASTELLO DI SAN GIUSTO VILLA CAPPELLO VILLA BASSANI VILLA SAGRAMOSO ABBAZIA BENEDETTINA Trieste (TS) Galliera Veneta (PD) Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) DOMENICA 7 GIUGNO Illasi (VR) Sesto al Reghena (PN) MUSICA DANZA TEATRO VILLE DEL MEDIO FRIULI TEATRO MUSICA Don Giovanni Aesthetica Parole Venete INTRATTENIMENTO U2Macbeth Carmina Burana Ville Aperte DOMENICA 5 LUGLIO DOMENICA 12 LUGLIO DOMENICA 19 LUGLIO VENERDÌ 26 GIUGNO VENERDÌ 3 LUGLIO VILLA SELLE JENNA AZ. AGRICOLA ZONIN VILLA MOSCONI BERTANI MERCOLEDÌ 10 GIUGNO VILLA BADOER VILLA FARSETTI Fumane (VR) Gambellara (VI) Arbizzano di Negrar (VR) Fratta Polesine (RO) Santa Maria in Sala (VE) MUSICA INCONTRI E LABORATORI TEATRO Pojana Maggiore (VI) TEATRO INCONTRI E LABORATORI Coro di voci bianche Walk & Wine Miti d’acqua MUSICA Pierino e il lupo vegetariano Incontro con Vegetable Orchestra Passeggiate nel territorio Corrado Formigli 8 9 CALENDARIO

MERCOLEDÌ 22 LUGLIO GIOVEDÌ 20 AGOSTO VENERDÌ 4 SETTEMBRE DOMENICA 13 SETTEMBRE SABATO 19 SETTEMBRE SABATO 26 SETTEMBRE DAL 19 AL 25 OTTOBRE CASTELLO DI MONTEBELLO VILLA CORNOLDI ORA FANAN VILLA VENIER CONTARINI VILLA CAMERINI VILLA CAFFO VILLA GIUSTI SUMAN VILLA VESCOVI Montebello Vicentino (VI) Fratta Polesine (RO) Mira (VE) Stienta (RO) Rossano Veneto (VI) Zugliano (VI) Torreglia (PD) MUSICA MUSICA TEATRO INTRATTENIMENTO INCONTRI E LABORATORI MUSICA VILLA VENIER CONTARINI Arpe Celtiche La Storia nello Spartito Oblivion.zip Passeggiando in bicicletta Enorarmonie La Principessa Piccolina Mira (VE) L’Acchiapparime VILLA POJANA MARTEDÌ 28 LUGLIO SABATO 22 AGOSTO SABATO 5 SETTEMBRE SABATO 19 SETTEMBRE SABATO 26 SETTEMBRE Poiana Maggiore (VI) VILLA DA PORTO VILLA POLI DE POL VILLA ROMANIN JACUR GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE VILLA CONTARINI GHIRARDI VILLA VENIER CONTARINI INTRATTENIMENTO Montorso Vicentino (VI) San Pietro di Cadore (BL) Salzano (VE) TEATRO DI TRECENTA Piazzola sul Brenta (PD) Mira (VE) Orienteering in villa TEATRO TEATRO INCONTRI E LABORATORI Trecenta (RO) MUSICA INCONTRI E LABORATORI Opera in Love Le Baruffe Chiozzotte Incontro con DANZA Premiazione Edoardo Raspelli OTTOBRE Romeo & Juliet Filippo Facci Simona Atzori con concerto PALAZZO DUCALE VENERDÌ 28 AGOSTO LUNEDÌ 28 SETTENBRE Venezia (VE) GIOVEDÌ 30 LUGLIO PALAZZO CERA VENERDÌ 11 SETTEMBRE VENERDÌ 18 SETTEMBRE DOMENICA 20 SETTEMBRE VILLA PISANI BONETTI INTRATTENIMENTO VILLA CARRARA Gambellara (VI) VILLA MOSCONI BERTANI CASTELLO DI THIENE VILLA RIZZARDI Lonigo (VI) Evento di chiusura Festival Bardolino (VR) TEATRO Arbizzano di Negrar (VR) Thiene (VI) Negrar (VR) TEATRO delle Ville Venete 2015 DANZA I promessi sposi TEATRO MUSICA MUSICA Dantesque Romeo Y Giulietta La Divina Commedia Fabrizio, il mare ed i poeti HayBanda SABATO 29 AGOSTO SABATO 3 OTTOBRE VENERDÌ 7 AGOSTO PALAZZO TIEPOLO SABATO 12 SETTEMBRE VENERDÌ 18 SETTEMBRE GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE VILLA POJANA VILLA SUGANA Vazzola (TV) VILLA CAPRA PUGLISI PALAZZO SANBONIFACIO VILLA ONESTI Poiana Maggiore (VI) Arcade (TV) TEATRO Chiampo (VI) Villa Estense (PD) San Biagio di Callalta (TV) VILLA FRACANZAN PIOVENE TEATRO Un ragazzo di campagna INCONTRI E LABORATORI INCONTRI E LABORATORI INTRATTENIMENTO Orgiano (VI) Arlecchino, Arianna Show cooking live Incontro con Follia del colore Buono VILLA REPETTA BRESSAN e il Minotauro DOMENICA 30 AGOSTO Sonia Peronaci Flavio Caroli Campiglia dei Berici (VI) VENERDÌ 25 SETTEMBRE VILLA NANI LOREDAN INTRATTENIMENTO MARTEDÌ 11 AGOSTO Sant’Urbano (PD) SABATO 12 VENERDÌ 18 SETTEMBRE VILLA BUZZATI Venezia da Terra Belluno (BL) VILLA MEMO GIORDANI VALERI INTRATTENIMENTO E DOMENICA 13 SETTEMBRE VILLA DONÀ DELLE ROSE Quinto di Treviso (TV) Passeggiando in bicicletta CASTELLO DI THIENE S. Stefano di Zimella (VR) INCONTRI E LABORATORI Presentazione del volume TEATRO Il Segreto di Arlecchino e Pulcinella Thiene (VI) TEATRO El garofolo rosso INTRATTENIMENTO Al 24 Maggio affreschi ‘800 Virdalia 10 11 TEATRO

VILLA SAGRAMOSO VILLA BADOER VILLA RUBINELLI VAJOL VILLA VENIER CONTARINI Via Perez Pompei, 2 Via Giovanni Tasso, 1 Via Paladon, 31 Via Capitello Albrizzi, 3 Illasi (VR) Fratta Polesine (RO) San Pietro In Cariano (VR) Mira (VE) www.villasagramoso.com www.villabadoer.it www.rubinellivajol.it www.irvv.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 348 6974406 0426 662304 045 6839277 041 5235606

26 Giugno | Ore 20.45 | Illasi (VR) 26 Giugno | Ore 21.15 | Fratta Polesine (RO) 28 Giugno | Ore 21.00 | San Pietro in Cariano (VR) 4 Luglio | Ore 21.00 | Mira (Ve) U2MACBETH PIERINO E IL LUPO VEGETARIANO L’ARTE DELL’AMARONE IL TUTORE IN BALANZA Casa Shakespeare Gli Alcuni e Teatri e Umanesimo Latino Fondazione Aida Teatro Collettivo

“Il bello è brutto e il brutto è bello”. Pierino e il lupo vegetariano, che rientra L’Amarone è un pregiatissimo vino della Uno strano personaggio interrompe con- In questa frase sta tutto lo stravolgimento nel progetto di Veneto in Villa, è un’ambi- Valpolicella, al quale è dedicata questa pro- tinuamente la recita di una compagnia di che incontriamo nel Macbeth, la tragedia ziosa coproduzione fra Teatri e Umanesimo duzione teatrale. comici. C’è un tutore che smania per la shakespeariana in cui il mondo delle stre- Latino e Gli Alcuni, che riporta a teatro la Attraverso racconti, aneddoti e momen- propria figlioccia, innamorata, invece, del ghe entra con prepotenza in quello degli celebre opera di Sergej Prokof’ev in una ti d’ironia, lo spettacolo ci accompagna a vicino di casa. Il solito mezzano ingarbuglia uomini, indirizzandone le azioni. Emozio- versione innovativa. scoprire l’unicità di questo vino e delle sue la vicenda e gli equivoci sono assicurati. ni, sensazioni, intenzioni che da sempre La fiaba musicale sarà preceduta da un’in- fasi di produzione, grazie alla messa in sce- Alla fine ci saranno brindisi e confetti ed guidano gli uomini sono qui accompagna- troduzione nella quale saranno presentati na, agli attori e alle musiche create per rie- un nuovo personaggio entrerà a far parte te, anticipate e suggerite dalle streghe che gli animali protagonisti della storia, a cia- vocare i luoghi di origine e invecchiamento della compagnia. diventano protagoniste e condividono con scuno dei quali è abbinato uno strumento di questa eccellenza enologica. C’è un teatro nel teatro: la storia del Goldo- i personaggi aspirazioni e paure, attraverso dell’orchestra. Seguirà un epilogo che ve- ni dentro la storia della Pupilla, un intrec- un “gioco di ruolo” che non va come pre- drà riscattata la figura del lupo. ciarsi di narrazioni, di vite. visto. E poi... Finale a sorpresa!

Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni ARTEVEN Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 041 5074711 | www.arteven.it | [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 12 INGRESSO GRATUITO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO 13 TEATRO

VILLA LA MATTARANA VILLA PISANI BONETTI VILLA BASSANI VILLA MOSCONI BERTANI Via Mattarana, 32/34 Via Risaie, 1 Viale del Marmo Località Novare Verona (VR) Lonigo (VI) Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) Arbizzano di Negrar (VR) www.villamattarana.it www.villapisani.net www.comune.santambrogio.vr.it www.mosconibertani.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 045/8921369 0444 831104 045 6832611 045 6020744

10 Luglio | Ore 21.00 | Verona 13 Luglio | Ore 20.45 | Lonigo (VI) 18 Luglio | Ore 21.00 | Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) 19 Luglio | Ore 21.00 | Arbizzano di Negrar (VR)

JAGO LE DONNE CURIOSE PAROLE VENETE MITI D’ACQUA DALLE METAMORFOSI DI OVIDIO Casa Shakespeare Teatro dei Pazzi Fondazione Aida Thiasos Teatro Natura

Jago è uno dei grandi “cattivi” della let- Donna Eleonora, Donna Beatrice e Ma- Un racconto divertito e divertente di Pino Spettacolo di narrazione per voce, viola teratura drammatica e anche uno dei più damigella Rosaura, le rispettive consorti, Costalunga sulla parola e in particolare sul- e genius loci. complessi. muoiono dalla voglia di sapere cosa si fa la parola del dialetto o dei dialetti del Vene- Testo scritto e narrato da Sista Bramini In scena un attore, solo, ma con due facce, nel “liogo segreto” e la loro fantasia vola to. Perché la parola, che da piccini ci è stata musica per viola. Scritta e interpretata da ripercorre le tappe di Jago, attraverso i mo- alta. Corallina e Arlecchino, servi attenti e donata dalla mamma con le ninna nanne o Camilla Dell’Agnola. nologhi di Shakespeare, diventando anche scaltri condiranno la trama di ambiguità e con le filastrocche, abbiamo poi imparato Nelle “metamorfosi acquatiche” di Ovidio Othello per gioco, per studio, per necessità. segreti svelati e taciuti. ad usarla per sapere com’è fatto il mondo e ritroviamo i frammenti di questo amore Uno spettacolo in cui il teatro si scontra Una messa in scena originale in cui l’adat- poi ancora per cercare di spiegarlo ad altri perduto dove il mondo delle passioni uma- con la danza, senza pietà, per raccontare la tamento e la regia strizzano l’occhio alla e a noi stessi. La parola è lì per permetterci ne e quello degli elementi naturali vivono parte più nera che abita nel cuore di Jago, Commedia dell’Arte con tutte le possibilità di comunicare. Un viaggio tra documenti, ancora in un contatto fecondo di straordi- ma che abita forse anche nel cuore di tutti spettacolari che il genere offre. giochi di parola, suoni, musiche e storie di- nari riflessi. noi. vertenti, tutte... In punta di lingua.

Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 14 INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO 15 TEATRO

VILLA DA PORTO VILLA SUGANA VILLA MEMO VALERI VILLA POLI DE POL Via Luigi da Porto Via Roma, 45 Piazza Roma, 1 Piazza Roma, 6 Montorso Vicentino (VI) Arcade (TV) Quinto di Treviso (TV) San Pietro di Cadore (BL) www.villadaporto.it www.comune.arcade.tv.it www.comune.quintoditreviso.tv.it www.sanpietrodicadore.info [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 0444 327166 042 2874073 0422 472311 0435 460500

28 Luglio | Ore 21.00 | Montorso Vicentino (VI) 7 Agosto | Ore 21.15 | Arcade (TV) 11 Agosto | Ore 20.45 | Quinto di Treviso (TV) 22 Agosto | Ore 21.15 | San Pietro di Cadore (BL) OPERA IN LOVE ROMEO & JULIET ARLECCHINO, ARIANNA E IL MINOTAURO EL GAROFOLO ROSSO LE BARUFFE CHIOZZOTTE Casa Shakespeare Pantakin La Trappola Piccolo Teatro Chioggia

Uno spettacolo che racchiude in sè opera Il mito di Arianna e del suo filo dorato è La contessa Marieta, astiosa vegliarda cieca Tra le commedie più belle scritte da Carlo e teatro per raccontare “Romeo e Gulietta” la prima fonte di ispirazione di questo vive in un ospizio per nobili decaduti, come Goldoni, “Le Baruffe Chiozzotte” offre l’oc- come mai prima d’ora: le parole di Shake- canovaccio, proprio come consuetudine il fedifrago marito. I due sono separati da casione per gustare la freschezza e il ritmo speare incontrano le più famose arie d’opera. nelle migliori tradizioni della Commedia tempo. Prossima alla conclusione dei suoi di un testo che è una macchina comica per- Un concerto spettacolo unico al mondo dell’Arte. Un’avventura romantica, crudele giorni, mantiene la forza per mostrare il fetta. che unisce l’arte del melodramma all’ide- e comica grazie alle maschere della Com- suo carattere forte temprato dalle vicissitu- Fra una convocazione in cancelleria ed un ale dell’amore eterno. media dell’Arte e agli esilaranti lazzi che dini della vita. malizioso interrogatorio, la nuvola dell’ira Due attori saranno Giulietta e Romeo, ac- le vedranno coinvolte nelle più incredibi- Lo spettacolo mette in scena personaggi incombente all’orizzonte lentamente si dis- compagnati da un baritono e una soprano, li peripezie, dove solo un filo splendente della borghesia, in un contesto dove no- solve, e al calar della tela viene siglata una con un maestro al pianoforte. potrà illuminare la strada dei nostri eroi biltà e popolo convivono e si confondono pace generale fra abbracci di innamorati e per portarli alla vera felicità! E allora cosa facendo emergere i sentimenti e gli affetti promesse di matrimoni. aspettate? Stiamo per iniziare. Il progetto è più intimi e personali. Il progetto è inserito nell’ambito di Veneto inserito nell’ambito di Veneto in Villa. Evento in collaborazione con FITA Veneto. in Villa.

Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni ARTEVEN Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni ARTEVEN 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 041 5074711 | www.arteven.it | [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 041 5074711 | www.arteven.it | [email protected] 16 INGRESSO GRATUITO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO GRATUITO INGRESSO A PAGAMENTO 17 TEATRO

PALAZZO CERA PALAZZO TIEPOLO VILLA VENIER CONTARINI VILLA MOSCONI BERTANI Via Borgolecco, 2 Piazza Vittorio Emanuele, 103 Via Capitello Albrizzi, 3 Località Novare Gambellara (VI) Vazzola (TV) Mira (VE) Arbizzano di Negrar (VR) www.comune.gambellara.vi.it www.comune.vazzola.tv.it www.irvv.it www.mosconibertani.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 0444 444826 0438 440811 041 5235606 045 6020744

28 Agosto | Ore 21.15 | Gambellara (VI) 29 Agosto | Ore 20.45 | Vazzola (TV) 4 Settembre | Ore 21.15 | Mira (VE) 11 Settembre | Ore 21.00 | Arbizzano di Negrar (VR) I PROMESSI SPOSI UN RAGAZZO DI CAMPAGNA OBLIVION.ZIP LA DIVINA COMMEDIA Teatro Immagine Teatro Insieme Gli Oblivion Pamela Villoresi

Un classico della letteratura italiana che Anni ’50, un paese di campagna. Giorgio Cinque madrigalisti cialtroni metteranno Come ad un pio e colto ebreo si sconsiglia non lascia nessuno indifferente. Paternò, squattrinato e con una moglie ex mano a tutto il loro repertorio combinan- lo studio della Cabbalah prima dei 40 anni, Un testo trasformato, più per divertimento ballerina di varietà, per racimolare dena- do per le feste i big della canzone italiana così, frequentando assiduamente la poesia, che per sfida in un “jeux” nel senso france- ro, organizza il matrimonio dell’ingenuo e internazionale. Uno spettacolo sempre amandola e trattandola con il dovuto ri- se del termine che indica “gioco” ma anche fratellastro Pasqualino, con la bella Lucia, diverso e una scaletta che si rinnova e si spetto, si dovrebbe evitare di affrontare la “recitazione”. figlia del benestante Don Gennaro. compone a ogni replica secondo i gusti e “Divina Commedia” troppo presto e a cuor Uno spettacolo offerto al pubblico nel suo Per il piano Giorgio riceverà una grande i suggerimenti del pubblico. Un’improvvi- leggero. Io lo sapevo e me ne guardavo lato festoso del teatro, dove l’attore non è somma di denaro. Ma al cuor non si co- sazione sempre nuova tra musica e teatro bene e declinavo risolutamente ogni invito uno strumento di un testo, di un regista, manda e la triste Lucia non vuol proprio dove cade per la prima volta la quarta pa- a leggerla in pubblico. Finchè, da Verona, d’una scenografia, ma di se stesso. Benoit( saperne del goffo Pasqualino. rete e il rapporto col pubblico diventa fi- un consesso di dantisti non m’invitò a fare Roland) Arriva il giorno delle nozze. nalmente fisico. Non più solo luci e suoni, una serata proprio a piazza Dante, a loro la Evento in collaborazione con FITA Veneto. Evento in collaborazione con FITA Veneto. ma, finalmente, anche odori. Il progetto è mia interpretazione piacque ma mai aveva- inserito nell’ambito di Veneto in Villa. no inteso osare tanto e si sono divertiti.

Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni ARTEVEN Informazioni e prenotazioni VILLA MOSCONI BERTANI 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 041 5074711 | www.arteven.it | [email protected] 045 6020744 | [email protected] 18 INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO GRATUITO 19 MUSICA

VILLA DONÀ DELLE ROSE VILLA PISANI BONETTI VILLA CONTARINI GHIRARDI VILLA POJANA Via Roma Via Risaie, 1 Via Camerini Via Castello, 43 S. Stefano di Zimella (VR) Lonigo (VI) Piazzola sul Brenta (PD) Poiana Maggiore (VI) www.zimella.com www.villapisani.net www.villacontarini.eu www.villapojana.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 0442 490011 0444 831104 049 8778272 06 88522517 | 0444 898554

18 Settembre | Ore 20.45 | S. Stefano di Zimella (VR) 28 Settembre | Ore 21.15 | Lonigo (VI) 5 Giugno | Ore 21.00 | Piazzola sul Brenta (PD) 10 Giugno | Ore 21.15 | Pojana Maggiore (VI) AL 24 MAGGIO DANTESQUE I SOLISTI VENETI INTERPRETANO VIVALDI CONCERTO Glossa Teatro Ubikteatro Concerto Vegetable Orchestra

“Al 24 magio da Asiago andare a Gallio...” “Dantesque” è uno spettacolo multimedia- L’Orchestra da Camera italiana più nota al Unica al mondo, la Vegetable Orchestra si è il primo verso di un canto della Prima le a tema dantesco in cui Beatrice, quale mondo per le esecuzioni di musica baroc- esibisce su strumenti propri, fatti intera- Guerra Mondiale. musa del Sommo Poeta, scende all’inferno ca, I Solisti Veneti, diretti da Claudio Sci- mente di verdura fresca. La Vegetable Or- Lo spettacolo è un insieme di storie po- per incontrare i dannati descritti nella Di- mone, hanno partecipato ai più importanti chestra ha sede a Vienna ed è stata fondata polari, d’autore e di canzoni, alcune delle vina Commedia. Festival internazionali, ricevendo alcuni tra nel 1998. La formazione si è esibita ormai quali ormai entrate a far parte della storia L’atmosfera è il risultato di una commistio- i più alti riconoscimenti al mondo. in tutta Europa e in Asia e da sempre si musicale della Grande Guerra, che inten- ne tra tecnologia e una rappresentazione Tra questi il Premio Grammy di Los An- dedica anche a workshop sulla realizzazio- de offrire un quadro di quello che è stata classica del teatro in versi dove l’impiego geles, i Grand Prix du Disque di Parigi e ne di questi particolari strumenti e sugli l’immane tragedia che ha aperto il secolo di scenografie virtuali videoproiettate e il dell’Academie du Disque Lyrique, nu- aspetti del suono che li riguardano. La con- ventesimo e cosa ha significato, soprattutto suono surround rendono questa interpre- merosi Premi della Critica Discografica tinua ricerca e lo studio della performance per il Veneto e il Trentino. tazione dantesca al femminile coinvolgente Italiana e la medaglia d’oro dalla Repub- con gli strumenti vegetali è parte centrale ed emozionante. blica Italiana dei benemeriti della scuola, dell’attività dell’Orchestra. Il progetto è in- dell’arte e della cultura. serito nell’ambito di Veneto in Villa.

Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE Informazioni e prenotazioni ARTEVEN 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] [email protected] | www.irvv.net | 041 5235606 041 5074711 | www.arteven.it | [email protected] 20 INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO A INVITO INGRESSO A PAGAMENTO 21 MUSICA

VILLA VENIER ABBAZIA BENEDETTINA VILLA MANIN VILLA SELLE JENNA Via C. Alberto, 1 Piazza Castello, 1 Piazza Manin, 10 Via Volta, 45 Sommacampagna (VR) Sesto al Reghena (PN) Codroipo (UD) Fumane (VR) [email protected] www.abbaziasestoalrenghena.it www.villamanin-eventi.it www.villaselle.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 045 8068680 | 045 7551673 0434 699014 0432 821211 045 8340138

18 Giugno | Ore 21.00 | Sommacampagna (VR) 3 Luglio | Ore 21.30 | Sesto al Reghena (PN) 4 Luglio | Ore 20.00 | Codroipo (UD) 5 Luglio | Ore 21.00 | Fumane (VR)

RONDÓ CONCERTO VENEZIANO CARMINA BURANA DI C. ORFF DON GIOVANNI DI W.A. MOZART CORO DI VOCI BIANCHE Casanova Venice Ensemble Piccolo Festival Piccolo Festival Accademia d’Arte Musicale

Ore 18.30 | Presentazione attività dell’Istituto Regionale “Carmina Burana” è una raccolta di com- Il Commendatore, accorso in difesa Il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Ville Venete in collaborazione con 3D Informatica ponimenti conservati nella Bayerische dell’onore della figlia Donna Anna, viene d’Arte Musicale è composto da 33 bambini Staatsbibliothek di Monaco e provenienti ucciso dall’audace seduttore, il nobile Don di età compresa tra i 7 ed i 16 anni già im- La grande orchestra veneziana Casanova dal convento di Benediktbeuern. Alcuni di Giovanni. Questi riappare alle nozze di due pegnati nella stagione lirica dell’Arena di Venice Ensemble porta in giro per il mon- questi testi poetici medievali sono corre- contadini, Masetto e Zerlina, dove seduce Verona. do la cultura e la magia di Venezia. Un re- dati di notazione musicale, ma all’epoca in la sposina. È lì che Donna Anna ne ricono- Il concerto prevede l’esecuzione dei Car- pertorio tratto dalle musiche di Vivaldi e cui Carl Orff se ne occupò nessuna delle sce la voce come assassino del padre. mina Burana di Carl Orff, in una versione del M° Reverberi con il Rondò Veneziano musiche originali era nota. Nel secondo atto, Don Giovanni si rifugia rivista e rielaborata dal Prof. Marco Tonini, ma non solo. Sarà un viaggio musicale tra Questa composizione appartiene al tritti- in un cimitero, dove invita a cena la statua esperto di vocalità, compositore e diretto- le sonorità più delicate delle colonne so- co teatrale di Orff “Trionfi” che compren- del Commendatore. re d’orchestra. Il soprano solista Elisabetta nore di autori come Morricone, Rota, Lai, de anche i Catulli Carmina e il Trionfo di Invitato a pentirsi, il protagonista non cede Zucca eseguirà “Stetit Puella” e “In Truti- Jarre, passando dalla musica classica ad un Afrodite. e viene inghiottito dalla terra tra alte fiam- na”, accompagnata da 12 strumenti tra ar- repertorio più leggero ma di grande patos. me. chi e fiati.

Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni PICCOLO FESTIVAL Informazioni e prenotazioni PICCOLO FESTIVAL Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 366 4218001 | www.vivaticket.it| [email protected] 366 4218001 | www.vivaticket.it| [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 22 INGRESSO GRATUITO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO GRATUITO 23 MUSICA

CASTELLO DI SAN GIUSTO CASTELVECCHIO SAGRADO CASTELLO DI DUINO CASTELLO DI MONTEBELLO Piazza della Cattedrale, 3 Localita’ Castelnuovo, 2 Frazione Duino, 32 Montebello Vicentino (VI) Trieste (TS) Sagrado (GO) Duino Aurisina (TS) www.comune.montebello.vi.it www.castellodisangiustotrieste.it www.castelvecchio.com www.castellodiduino.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 0444 649035 040 309362 0481 99742 040 208120

5 Luglio | Ore 20.00 | Trieste (TS) 9 Luglio | Ore 21.30 | Sagrado (GO) 12 Luglio | Ore 21.30 | Duino Aurisina (TS) 22 Luglio | Ore 19.00 | Montebello Vicentino (VI)

DON GIOVANNI DI W.A. MOZART REQUIEM FRANZ LISTZ DIE SCHÖNE MÜLLERIN DI F. SCHUBERT CONCERTO DI ARPE CELTICHE Piccolo Festival Piccolo Festival Piccolo Festival Vincenzo Zitello

Il Commendatore, accorso in difesa Franz Liszt (1811–1886) compose una gran- “La bella mugnaia” è un ciclo di 20 lieder La musica di Vincenzo Zitello segue un dell’onore della figlia Donna Anna, viene de quantità di musica religiosa. composti da Franz Schubert nel 1823 sui preciso orientamento di ricerca che mira ucciso dall’audace seduttore, il nobile Don Molta di questa è di assai rara esecuzione testi di Wilhelm Müller, poeta romantico ad esaltare le insospettabili potenzialità che Giovanni. Questi riappare alle nozze di due nonostante sia stato il più grande innova- minore, che aveva composto un omonimo dimorano tra le corde delle sue arpe. In con- contadini, Masetto e Zerlina, dove seduce tore armonico del XIX secolo. ciclo di poesie. certo ne utilizza due che vengono suonate in la sposina. È lì che Donna Anna ne ricono- Ha composto il suo Requiem per quattro Il ciclo narra la storia di un giovane mu- alternanza, l’arpa celtica e l’arpa bardica che sce la voce come assassino del padre. soli (due tenori e due bassi) e coro maschile gnaio che lascia la propria casa per cono- hanno caratteristiche espressive e sonore Nel secondo atto, Don Giovanni si rifugia sostenuti da organo, ottoni e timpani. scere l’amore, poi deluso. differenti. Il concerto, attraverso un percor- in un cimitero, dove invita a cena la statua Piccolo Festival propone al pubblico il Re- La tristezza per il perduto amore non per- so dotato di rigorosa autonomia e di matura del Commendatore. quiem di Liszt per ricordare il centenario metterà al giovane di sopravvivere e il de- sintesi espressiva, si dipana coinvolgente, in Invitato a pentirsi, il protagonista non cede della Prima Battaglia dell’Isonzo (23 giugno siderio di morte sarà cantato dallo stesso un crescendo fatto di lirismi, evocazioni, al- e viene inghiottito dalla terra tra alte fiam- - 7 luglio 1915). ruscello. lusioni, ritmi, variazioni e virtuosismi. me.

Informazioni e prenotazioni PICCOLO FESTIVAL Informazioni e prenotazioni PICCOLO FESTIVAL Informazioni e prenotazioni PICCOLO FESTIVAL Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA 366 4218001 | www.vivaticket.it| [email protected] 366 4218001 | www.vivaticket.it| [email protected] 366 4218001 | www.vivaticket.it| [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 24 INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO GRATUITO 25 MUSICA

VILLA CORNOLDI ORA FANAN CASTELLO DI THIENE VILLA CONTARINI GHIRARDI VILLA RIZZARDI Via Ruga, 40 Corso Garibaldi, 2 Via Camerini Loc. Pojega Fratta Polesine (RO) Thiene (VI) Piazzola sul Brenta (PD) Negrar (VR) www.comune.frattapolesine.ro.it www.castellodithiene.com www.villacontarini.eu www.villarizzardi.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 0425 668030 329 8541962 049 8778272 045 7210028

20 Agosto | Ore 21.00 | Fratta Polesine (RO) 18 Settembre | Ore 21.00 | Thiene (VI) 19 Settembre | Ore 20.30 | Piazzola sul Brenta (PD) 20 Settembre | Ore 20.30 | Negrar (VR)

LA STORIA NELLO SPARTITO FABRIZIO, IL MARE ED I POETI PREMIO VILLA VENETA ESIBIZIONE LIVE Fantasie di musiche dedicate al primo centenario della Grande Guerra Mimmo De’ Tullio Premiazione e concerto di John Kamitsuka Haybanda

Nella splendida cornice del giardino di Pa- Dopo “Fabrizio, le donne e l’amore” adesso Il Premio Villa Veneta, articolato in più se- Musica e cucina superano in questo pro- lazzo Villa Cornoldi ora Fanan, si esibirà il un viaggio nel fascino del mare e dei poeti zioni, intende segnalare istituzioni e pro- getto il tradizionale ruolo di reciproco ac- gruppo “La musica in trio”, che proporrà al che lo hanno cantato, sempre accompagna- prietari, pubblici e privati che si sono par- compagnamento, per fondersi in una nuova pubblico presente un repertorio di musiche ti dal nostro caro Faber. ticolarmente distinti nella valorizzazione e dimensione composita. ispirate al primo grande conflitto mondiale. Il mare è vita, il mare è sogno, il mare ha nella conservazione delle ville. La cucina alimenta di suoni la musica, che L’esecuzione non potrà non provocare ne- avvicinato i popoli, il mare ha ispirato poeti Un importante riconoscimento sarà asse- a sua volta alimenta la creazione del piatto o gli ascoltatori emozioni collegate ad uno dei di tutte le epoche, il mare ha suggerito me- gnato anche a coloro che si sono impegnati del cocktail. periodi più drammatici della storia d’Italia, lodie che danno un senso alla nostra vita. nella attività di promozione e del territorio I musicisti/cuochi, con utensili e accessori che ha visto protagonisti giovani provenienti Mimmo de’ Tullio e Michele Ascolese de- e del paesaggio e ad alcuni progettisti che da cucina auto costruiti, danno vita ad una da tutte le regioni del paese, accomunati da dicano al mare questo recital scegliendo avranno proposto soluzioni innovative di re- divertente performance di live cooking che un’unica appartenenza. nello sconfinato repertorio di letteratura, stauro di Ville Venete. trasporta lo spettatore tra suoni e odori, tra poesia, musica e canzoni. Concluderà la serata uno straordinario con- ritmi e sapori. certo del pianista John Kamitsuka.

Informazioni e prenotazioni COMUNE DI FRATTA POLESINE 0425 668030 | www.comune.frattapolesine.ro.it Informazioni e prenotazioni CASTELLO DI THIENE Informazioni e prenotazioni ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE / SORSI LAB [email protected] 0445 380879 | [email protected] [email protected] | www.irvv.net | 041 5235606 [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 26 INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO 27 DANZA

VILLA GIUSTI SUMAN VILLA CAPPELLO VILLA CARRARA TEATRO F. MARTINI Via Villa, 16 Via Roma, 184 Riva Cornicello, 5 Piazza G. Garibaldi Zugliano (VI) Galliera Veneta (PD) Bardolino (VR) Trecenta (RO) www.villagiusti.it www.comune.gallieraveneta.pd.it www.comune.bardolino.vr.it www.comune.trecenta.ro.it [email protected] [email protected] [email protected] trecenta@ comune.trecenta.ro.it 0445 330115 049 9471066 045 6213210 0425 701089

26 Settembre | Ore 16.30 | Zugliano (VI) 10 Luglio | Ore 21.15 | Galliera Veneta (PD) 30 Luglio | Ore 21.15 | Bardolino (VR) 17 Settembre | Ore 21.00 | Trecenta (RO) PRINCIPESSA PICCOLINA AESTHETICA LA BELLEZZA È IN MOVIMENTO ROMEO Y GIULIETTA TANGO DOPO DI TE Ludus Musicae Balletto di Firenze Compagnia Naturalis Labor Simona Atzori

Perché la Piccola Principessa dalla voce so- Stile, energia ed emozione sono l’anima di Il repertorio musicale utilizzato risulta essere Presentazione ed esibizione di danza. ave e melodiosa canta canzoni così belle e questa produzione della Compagnia KAOS particolarmente adatto sia per sottolinea- “Mentre mia madre moriva, io piano piano tristi? Balletto di Firenze. Qui i coreografi si con- re il carattere drammatico di certe scene, sia perdevo, insieme a lei, anche le braccia e Perché lei non è come tutti gli altri bambini, frontano con lo scopo comune di genera- per amplificare la poesia e il romanticismo le mani che mi sostenevano e mi accompa- così almeno dicono il Re e la Regina. re bellezza e cercano “il bello” da punti di dell’incontro e della passione dei due gio- gnavano ovunque.” Chissà se la pensa così anche il simpatico vista differenti, con la volontà di trovare vani amanti. “Romeo y Julieta” si svolge nei Simona Atzori, ballerina e pittrice nata Principe che, passando un giorno di là, sen- altre vie per raggiungere forme ed emozio- luoghi del dramma: ma non c’è Verona e non senza braccia, affronta il dolore per la mor- te il suo dolcissimo canto... ni esteticamente appaganti. È la ricerca di c’è nemmeno Buenos Aires. O forse ci sono te della madre, raccontando con parole toc- Un racconto che affronta in maniera poetica un piacere puramente epicureo che possa entrambi. In questi luoghi dello scontro tra canti le emozioni del distacco e indicando e divertente i temi della diversità e dell’af- arrivare in modo diretto agli occhi dello Capuleti e Montecchi c’è un sapore di anti- al lettore la sua personale via per affrontare fettività. spettatore, emozionarlo e coinvolgerlo, re- co che non è antico e di contemporaneo che la mancanza, per trovare un equilibrio an- galandogli una nuova bella esperienza. Il contemporaneo non è. Il progetto è inserito che senza le braccia che l’hanno a lungo progetto è nell’ambito di Veneto in Villa. nell’ambito di Veneto in Villa. sostenuta.

Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni ARTEVEN Informazioni e prenotazioni ARTEVEN Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 041 5074711 | www.arteven.it | [email protected] 041 5074711 | www.arteven.it | [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 28 INGRESSO GRATUITO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO GRATUITO 29 INCONTRI E LABORATORI

VILLA DEI CEDRI VILLA DEI CEDRI VILLA GIUSTI SUMAN VILLA FARSETTI Via Piva, 100 Via Piva, 100 Via Villa, 16 Via Roma, 1 Valdobbiadene (TV) Valdobbiadene (TV) Zugliano (VI) Santa Maria di Sala (VE) www.comune.valdobbiadene.tv.it www.comune.valdobbiadene.tv.it www.villagiusti.it www.comune-santamariadisala.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 0423 973997 0423 973997 0445 330140 041 486788

20 Giugno | Ore 10.30 | Territorio Valdobbiadene 20 Giugno | Ore 21.00 27 Giugno | Ore 21.00 | Zugliano (VI) 3 Luglio | Ore 21.00 | Santa Maria di Sala (VE)

WALK & WINE PASSEGGIATE NEL TERRITORIO CRUCIANI E PARENZO CARLO PETRINI CORRADO FORMIGLI Percorso degustazione Incontro con l’Autore Incontro con l’Autore Incontro con l’Autore

Una passeggiata nel terroir per conoscere Si apre la XVI edizione di “Sorsi d’Au- La seconda serata della manifestazione Per il terzo incontro di “Sorsi d’Autore”, il i segreti della produzione vitivinicola della tore”. In questa prima serata sono ospiti “Sorsi d’autore”, moderata da Luca Tele- giornalista e conduttore tv Corrado Formi- zona del Prosecco in compagnia di Gianlu- Cruciani e Parenzo, conduttori del pro- se, ospita Carlo Petrini, fondatore di Slow gli incontra il pubblico accompagnato da ca Macchi, Direttore del CERVIM (Centro gramma satirico “La Zanzara” in onda Food e dell’Università di scienze gastrono- Luca Telese. di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordina- su Radio 24. Il moderatore dell’incon- miche di Pollenzo. Noto per i suoi reportage di guerra e per i mento e Valorizzazione per la Viticoltura tro è il giornalista e scrittore Luca Tele- L’ideatore di importanti manifestazioni suoi programmi di approfondimento poli- Montana). se. Una serata ironica e irriverente nella quali il Salone del Gusto di Torino e Ter- tico, come “Piazzapulita” su LA7, Formigli Un’occasione da non perdere con una gui- quale i due speaker radiofonici si misu- ra Madre e curatore di due celebri guide intratterrà il pubblico con riflessioni e con- da d’eccezione. reranno su temi di attualità e cronaca. enologiche, si intratterrà con il pubblico siderazioni sulle vicende del mondo che ci Previsto brindisi finale in una cantina della Come sempre la serata sarà preceduta sul tema dell’anno: l’alimentazione. Come circonda. zona. da una degustazione enogastronomica e sempre la serata sarà preceduta da una de- La serata sarà preceduta da una visita in Durata: 2 ore. da una visita in villa. gustazione enogastronomica e da una visita villa. L’incontro sarà accompagnato da una Ritrovo presso Villa dei Cedri. in villa. degustazione enogastronomica.

Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 30 INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO 31 INCONTRI E LABORATORI

CASTELLO ESTENSE VILLA NUVOLONI AZ. VITIVIN. ZONIN ROBERTO S.A. VILLA FARSETTI via Castello, 2 Contrada Torre Via Borgolecco, 9 Via Roma, 1 Arquà Polesine (RO) Marano di Valpolicella (VR) Gambellara (VI) Santa Maria di Sala (VE) www.castelloestense.it www.comunemaranovalpolicella.vr.it www.casavinicolazonin.it www.comune-santamariadisala.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 042 591051 045 7755002 0444 640111 041 486788

4 Luglio | Ore 21.00 | Arquà Polesine (RO) 9 Luglio | Ore 21.00 | Marano di Valpolicella (VR) 12 Luglio | Ore 10.30 | Gambellara (VI) 12 Luglio | Ore 16.30 | Santa Maria di Sala (VE)

ENRICO MENTANA DUCCIO CANESTRINI WALK & WINE PASSEGGIATE NEL TERRITORIO NICOLA POZZANI E MAGGIE ROSEN Conferenza spettacolo Incontro con l’Autore Percorso degustazione Laboratorio di profumi e vino

A conclusione della XVI edizione di “Sorsi A Marano, l’antropologo Duccio Cane- Una passeggiata nel terroir per conoscere Per la prima volta in Italia un laboratorio d’Autore” sale sul palco Enrico Mentana, strini relazionerà sul tema del paesag- i segreti della produzione vitivinicola della di Nicola Pozzani e Maggie Rosen per abbi- fondatore del TG5 e direttore del TG LA7, gio e dell’incontro con la natura. Par- zona del Prosecco in compagnia di Gianlu- nare vino e profumo. Due ore di approfon- in compagnia del giornalista Luca Telese. lerà del genius loci, la misteriosa entità ca Macchi, Direttore del CERVIM (Centro dimento sulla percezione olfattiva del vino Vincitore di numerosi premi per la sua car- quintessenza di un territorio, cercando di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordina- che sarà trattato come oggetto di arte e de- riera e per i programmi televisivi da lui cu- di capire dove nasce e come influenza mento e Valorizzazione per la Viticoltura sign. I partecipanti potranno apprendere le rati, Mentana sarà protagonista della serata le nostre vite. Montana). tecniche base per riconoscere il profumo con le sue osservazioni e il suo particolare Una conferenza spettacolo multimedia- Un’occasione da non perdere con una gui- del vino, abbinandolo alle fragranze clas- punto di vista sull’attualità. le che tratta di diverse tematiche tra cui da d’eccezione. siche. Un’occasione per leggere il vino da La serata sarà preceduta da una degusta- l’idealizzazione della campagna come Previsto brindisi finale in una cantina della una nuova prospettiva. zione enogastronomica e da una visita in paradiso perduto e la contrapposizione zona. Durata: 2 ore. L’incontro sarà seguito da una degustazio- villa. storica città/campagna. Posti limitati, max 40 persone su prenota- ne enogastronomica. zione. Incontro a numero chiuso su prenotazione.

Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE / SORSI LAB [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 32 INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO 33 INCONTRI E LABORATORI

VILLA ROMANIN JACUR VILLA CAPRA PUGLISI PALAZZO SANBONIFACIO ARDIT VILLA CAFFO Via Roma, 166 Via Villa Via C. Battisti, 1 Via Bassano, 21 Salzano (VE) Chiampo (VI) Villa Estense (PD) Rossano Veneto (VI) www.comune.salzano.ve.it www.comune.chiampo.vi.it www.comune.villaestense.pd.it www.comune.rossano.vi.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 041 5709740 0444 475211 0429 91154 0424 547124

5 Settembre | Ore 16.30 | Salzano (VE) 12 Settembre | Ore 18.00 | Chiampo (VI) 18 Settembre | Ore 18.00 | Villa Estense (PD) 19 Settembre | Ore 18.00 | Chiampo (VI) FILIPPO FACCI SONIA PERONACI FLAVIO CAROLI ENOARMONIE Incontro con l’Autore Showcooking live Incontro con l’Autore Musica classica con enorelatore

Presentazione del libro “Uomini che ama- Per il secondo appuntamento di “Sorsi “Anime e Volti. L’arte dalla Psicologia alla Brani musicali ed assaggi enoici sono pro- no troppo”. Intervisterà Filippo Facci il Lab” viene proposto uno showcooking live Psicoanalisi” è l’opera completa della ma- posti, accostati e gemellati sulla base delle giornalista Davide Bregola. C’è l’uomo pa- da parte della food blogger Sonia Peronaci, turità di Flavio Caroli che raccoglie gli stu- comuni espressioni percettive; lessico mu- vone, quello che durante l’amore guarda di più importanti, il lavoro e l’esperienza di sicologico e glossario del sommelier trova- fondatrice del famoso blog di cucina Gial- solo i suoi addominali. Poi c’è il gambero, oltre quarant’anni nell’ambito della storia no intersezioni e coincidenze in una sorta loZafferano. La Peronaci darà una dimo- quello che inizia una storia con entusiasmo dell’arte e del legame tra arte, fisiognomica di corto circuito sensoriale. ma poi d’un tratto infila la retromarcia: strazione delle sue capacità di cuoca nella e psicologia. Rappresenta l’altra faccia della Un binomio enomusicale e enoarmonico “Questo non l’ho mai detto, non ti ho mai splendida ambientazione della villa Capra luna rispetto a “La Storia della Fisiognomi- unico al mondo, che condurrà gli ascolta- illuso, hai capito male”. Un catalogo beffar- Puglisi. ca da Leonardo a Freud” ed è perfettamen- tori a un livello superiore di aggregazione do e rivelatore di una generazione maschile Dopo la performance il pubblico sarà invi- te complementare ad esso. Se il precedente dei sensi. che sa poco di se stessa. Sono uomini che tato a una degustazione di vini, eccellenze lavoro si occupava del versante teorico del- giocano troppo o pensano troppo, insisto- del territorio. la ricerca, in questo volume si entra invece no troppo o cambiano troppo: uomini che nel vivo della creazione artistica.

Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE / SORSI LAB Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE / SORSI LAB 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 34 INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO 35 INTRATTENIMENTO

VILLA BUZZATI VILLA VENIER CONTARINI VILLA CONTARINI GHIRARDI VILLA CONTARINI GHIRARDI Via Visome 18 Via Capitello Albrizzi, 3 Via Camerini Via Camerini Belluno (BL) Mira (VE) Piazzola sul Brenta (PD) Piazzola sul Brenta (PD) www.villabuzzati.com www.irvv.it www.villacontarini.eu www.villacontarini.eu [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 0437 926414 041 5235606 049 8778272 049 8778272

25 Settembre | Ore 18.00 | Belluno (BL) 26 Settembre | Ore 18.00 | Mira (VE) 5 Giugno | Inaugurazione mostra | ingresso a invito 5 Giugno | Inaugurazione mostra | ingresso a invito

GLI AFFRESCHI NELLE VILLE VENETE. L’OTTOCENTO EDOARDO RASPELLI dal 6 Giugno | 10.00 - 17.00 | Piazzola sul Brenta (PD) 6 Giugno | Piazzola sul Brenta (PD) Presentazione volume sugli affreschi Laboratorio enogastronomico LA VILLA VENETA, NATURA COME ARTE - ARTE COME NATURA MONDO NOVO Mostra L’affresco musicale interattivo Con la pubblicazione del volume sugli Per concludere la I edizione della manife- affreschi dell’Ottocento si conclude la stazione “Sorsi Lab”, sarà ospite Edordo La mostra nasce per raccontare la straor- Il “Mondo Novo” di Tiepolo, l’affresco sim- collana in quattro volumi dedicata alla Raspelli, presentatore della trasmissione di dinaria storia delle Ville Venete all’interno bolo di Veneto per Expo, è il protagonista decorazione ad affresco nelle Ville Venete approfondimento enogastronomico Mela- dell’affascinante Villa Contarini: in linea dell’istallazione interattiva al piano terra di nell’area dei territori del Veneto e del Friuli Verde. A moderare l’incontro è il giornali- con i temi di Expo2015, la villa veneta rap- Villa Contarini con la musica di sottofondo, Venezia Giulia, frutto della collaborazione sta Davide Bregola. Nel corso della serata, presenta un esempio virtuoso di progetto da “La Follia” di Vivaldi. tra l’Istituto Regionale Ville Venete e l’Isti- durante la degustazione dei vini selezio- ideale. La mostra si svilupperà in sei spazi Un sistema di navigazione interattivo e im- tuto di Storia dell’Arte della Fondazione nati per l’evento, il giornalista, scrittore e tematici dedicati ai capitoli della secolare mersivo consentirà un’esperienza coinvol- Giorgio Cini di Venezia. Il volume contiene gastronomo parlerà del proprio approccio storia delle Ville Venete: forma e ideologia, gente ed educativa, capace di far conoscere un ampio e aggiornato repertorio relativo al mondo dell’eccellenza culinaria italiana la rete infrastrutturale, la nuova alimenta- da vicino l’affascinante storia delle ville a oltre 300 cicli decorativi ad affresco e a e della sua esperienza in questo campo. zione, Palladio e l’invenzione della villa, la venete nel territorio. Il progetto, curato da tempera. Dopo l’incontro è prevista una degustazio- nascita di un nuovo sistema decorativo, le Andrea Santini e Francesca Sarah Toich ne enologica. ville venete oggi. con l’Associazione UBIKteatro di .

Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni SORSI D’AUTORE / SORSI LAB Informazioni e prenotazioni VILLA CONTARINI GHIRARDI Informazioni e prenotazioni VILLA CONTARINI GHIRARDI 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] [email protected] | www.sorsidautore.it | 045 8001471 [email protected] | 049 8778272 [email protected] | 049 8778272 36 INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO A PAGAMENTO 37 INTRATTENIMENTO

EX MONASTERO SAN SALVARO VILLA VENIER CONTARINI VILLA VENIER CONTARINI VILLE MEDIO FRIULI Via Pozzotto, 1 Via Capitello Albrizzi, 3 Via Capitello Albrizzi, 3 Regione Friuli Venezia Giulia Loc. S. Salvaro - Urbana (PD) Mira (VE) Mira (VE) www.turismomediofriuli.it www.museosansalvaro.it www.irvv.it www.irvv.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 0429 879010 041 5235606 041 5235606 0432 824692

5 • 7 Giugno | Ore 21.00 | Urbana (PD) dal 6 Giugno | 10.00 - 17.00 | Mira (VE) dal 6 Giugno | Ore 18.00 | Mira (VE) 7 Giugno | 15.00 - 19.00 | Friuli Venezia Giulia FESTIVAL DELLE BASSE MOSTRE E INCONTRI PER L’ARTE MIRALIBRI VILLE APERTE NEL MEDIO FRIULI Cultura e gusto nelle terre delle acque Benedetta Marangoni - Casa degli Artisti di Milano Rassegna letteraria Progetto integrato cultura del medio Friuli

Il Festival delle Basse vuole essere un nuo- La mostra sarà aperta fino al 2 luglio con 6 giugno | ore 21.00 Presentazione del li- La manifestazione “Ville Aperte”, organiz- vo format culturale e di promozione del opere di Claudio Citterio, Giuseppe De bro di Giuliano Pasqualetto “Diabolica Ar- zata in collaborazione con Itineraria, pre- territorio pensato per la Bassa padovana e Siati e Domenico Laterza. Dal 4 luglio fino cadia” vede l’apertura di alcune ville e dimore di per le zone del Basso veronese e del Basso al 19 settembre ci sarà invece la mostra “Ex particolare valore storico ed artistico pre- vicentino. La manifestazione avrà carattere ante”, che dà il titolo a tutta la rassegna e 18 giugno | ore 18.00 Presentazione del senti sul nostro territorio. Per l’edizione itinerante per valorizzare e mettere in ri- risulterà come conseguenza alle esperien- libro di Giulia Calore “Figlio di un dio svo- 2015 verranno coinvolti sette siti (Basiliano, salto il ricchissimo patrimonio storico-cul- ze precedenti con opere di tutti gli artisti gliato” Bertiolo, Camino al Tagliamento, Castions turale e agro-alimentare di questi luoghi. citati. di Strada, Codroipo, Mortegliano, Sedaglia- Fulcro della prima edizione della manife- Il 19 settembre è prevista la chiusura della 5 settembre | ore 18.00 Presentazione del no) e in ogni villa, guide turistiche profes- stazione sarà a Urbana (PD) l’antico edifi- rassegna con una conferenza finale. libro di Pompeo Volpe “25 aprile. Celebra- sioniste accompagneranno il pubblico lun- cio dell’ex Monastero di San Salvaro, risa- L’evento ha debuttato lo scorso 2 maggio. zione della totale liberazione del territorio go il percorso di visita, fornendo le relative lente all’XI secolo, che oggi ospita il Museo italiano?” informazioni storiche e culturali. delle Antiche Vie.

Informazioni e prenotazioni FESTIVAL DELLE BASSE Informazioni e prenotazioni ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE Informazioni e prenotazioni ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE Informazioni e prenotazioni REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA www.festivaldellebasse.it | [email protected] [email protected] | www.irvv.net | 041 5235606 [email protected] | www.irvv.net | 041 5235606 www.codroipocuorelivemediofriuli.com | 0432 824681 38 INGRESSO GRATUITO INGRESSO A PAGAMENTO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO 39 INTRATTENIMENTO

VILLA VILLA NANI LOREDAN CASTELLO DI THIENE VILLA CAMERINI ALBRIZZI FRANCHETTI Via Priula, 1 Corso Garibaldi, 2 Piazza Santo Stefano, 1 Via Terraglio, 203 Sant’Urbano (PD) Thiene (VI) Stienta (RO) Preganziol (TV) www.comune.santurbano.pd.it www. castellodithiene.com www.comune.stienta.ro.it 0422 632200 [email protected] [email protected] [email protected] 0429 693332 | 0429 693355 329 8541962 042 5746111

27 • 28 Giugno | Preganziol (TV) 30 Agosto | Ore 16.30 | Sant’Urbano (PD) 12 • 13 Settembre | Dalle 9.00 alle 19.00 | Thiene (VI) 13 Settembre | Orario 16.30 | Stienta (RO) FAI... UN GIRO IN VILLA IL SEGRETO DI ARLECCHINO E PULCINELLA VIRIDALIA L’ACCHIAPPARIME Percorso turistico In apertura biciclette d’epoca Mostra mercato In apertura biciclette d’epoca

Alla scoperta di Villa Albrizzi Franchetti L’evento si aprirà con un piccolo percor- Mostra Mercato di piante, fiori, arredi, ac- Cosa succede se la maestra chiama al te- attraverso due percorsi, arricchiti da espe- so di biciclette d’epoca che condurranno i cessori per la casa e il giardino naturale; lefono un adulto dicendogli che 30 anni rienze visive e aneddoti, in cui i visitatori partecipanti al secondo evento della gior- cibo dall’orto e dal giardino biologico e prima si è dimenticato di fare i compiti? nata... Il teatro dei burattini. biodinamico. Nel parco storico e nelle sale Succede che burattini, bambini, mamme e rivivranno le avventure di Isabella Albrizzi Come nel teatro di Mangiafuoco appaiono del Castello rivive per due giorni un giardi- papà devono aiutarlo per evitargli di torna- e dei suoi ospiti. Concerto conclusivo con sulla scena Arlecchino e Pulcinella, che no fatto dal lavoro e dalla passione di tanti re alle Scuole Elementari! Kalicantus ensemble, a cura di Almamusi- divertono grandi e piccini, sempre pronte coltivatori, collezionisti, ricercatori e pro- In un’ora di spettacolo con burattini, og- ca433. 27 Giugno • 14:30 - 18:30: Visita Gui- alla battuta, allo scherzo, portano gioia e duttori di piante rare e particolari. Un’ani- getti magici, pupazzi e lavagna Davide Bre- data a gruppi. 28 Giugno • 09:00 - 13:00: allegria. ma in comune: il rispetto per la natura e gola creerà uno spettacolo che è anche una Visita Guidata a gruppi. 28 Giugno • 17:00: Il signor Sacripanti vuole essere il padro- il paesaggio, a partire dalla volontà di far lezione contro il tempo. Concerto con Kalicantus Ensemble su pre- ne di tutto quanto e vuole il loro segreto, rinascere l’antico parco del Castello, nel notazione. anche a costo di vendere la propria anima cuore storico della Città di Thiene. al diavolo.

Informazioni e prenotazioni FAI - DELEGAZIONE DI TREVISO Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA Informazioni e prenotazioni CASTELLO DI THIENE Informazioni e prenotazioni FONDAZIONE AIDA [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 0445 380879 | [email protected] 045 8001471 | www.fondazioneaida.it | [email protected] 40 INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO 41 INTRATTENIMENTO

VILLA ONESTI VILLA POJANA (in foto) VILLA VESCOVI (in foto) PALAZZO DUCALE Via XXV Aprile, 6 Poiana Maggiore (VI) Torreglia (PD) San Marco, 1 San Biagio di Callalta (TV) VILLA FRACANZAN-PIOVENE VILLA VENIER CONTARINI Venezia (VE) www.fioravantionesti.it Orgiano (VI) Mira (VE) www.palazzoducale.visitmuve.it [email protected] VILLA REPETA BRESSAN VILLA POJANA 340 4502621 Campiglia dei Berici (VI) Poiana Maggiore (VI)

24 Settembre | Ore 21.00 | San Biagio di Callalta (TV) 2 • 3 • 4 Ottobre 19 • 25 Ottobre Ottobre | Venezia (VE) FOLLIA DEL COLORE BUONO VENEZIA DA TERRA ORIENTEERING IN VILLA FESTIVAL DELLE VILLE VENETE 2015 Reading teatrale e musicale | Omaggio a Gino Rossi I° Festival della storia veneta e della piccola comunità Percorso turistico Evento di chiusura

A Giancarlo Previati è affidato il compito Realizzato in collaborazione con il CEI- La manifestazione di “Orienteering in Vil- Dopo uno straordinario itinerario nella di condurci nella storia di Gino Rossi per- SVEN, il festival propone aspetti insoliti la” edizione 2015 vedrà la realizzazione di Venezia di Terraferma, l’evento di chiusu- sonificato dall’attore veneto Gigi -Marde della storia locale. un evento didattico dal 19 al 24 ottobre alla ra del Festival delle Ville Venete 2015 avrà gan. La passione e il sentimento vengono Se a villa Fracanzan-Piovene il tema sarà scoperta del parco delle ville Contarini, Ve- luogo all’interno di una magica cornice, espressi dall’intensissima interpretazione quello del governo del territorio, la serata scovi e Pojana, utilizzando mappe e bussole Palazzo Ducale, con il coinvolgimento di di Carla Stella ed esaltati dalla splendida di villa Pojana sarà dedicata alla scoperta lungo un percorso segnato da punti carat- ospiti d’eccezione del mondo della cultura ed emozionate voce della soprano Larissa della vita di contadini e soldati dal Rina- teristici e storia. e dello spettacolo. Demidova. Il video realizzato da Riccardo scimento alla Grande Guerra, attraverso Adesioni entro sabato 10 ottobre comu- Parteciperanno tutti coloro che hanno De Cal accompagna il pubblico durante la commistione tra storiografia e arti sce- nicando il numero di alunni ed il giorno collaborato al progetto, Istituzioni, enti ed tutto lo spettacolo. La regia è affidata alla niche. di arrivo. Il 25 ottobre saranno organizzati associazioni, proprietari di villa pubblici e grande esperienza di uno tra i registi più Il Festival si conclude con una giornata de- percorsi dimostrativi e gare aperte ai tes- privati. sensibili ed eleganti: Giuseppe Emiliani. dicata all’arte e al paesaggio a Villa Repeta serati FISO presso la campagna e le ville Bressan. della zona con visite.

Informazioni e prenotazioni VILLA ONESTI Informazioni e prenotazioni COMUNE DI CAMPIGLIA DEI BERICI Informazioni e prenotazioni FISO COMITATO REGIONALE Informazioni e prenotazioni ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE [email protected] | 0422 797118 0444 866030 | [email protected] 335 1416734 | [email protected] [email protected] | www.irvv.net | 041 5235606 42 INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO INGRESSO GRATUITO 43 ...LA MAGIA CONTINUA

Villa Cera Villa Baglioni Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia Villa Memo Giordani Valeri Via Borgolecco, 2 - Gambellara (VI) | 0444 444826 Via Roma, 59 - Massanzago (PD) | 049 5797001 www.vivaticket.it| [email protected] | 366 4218001 Piazza Roma, 2 - Quinto di Treviso (TV) [email protected] | www.comune.gambellara.vi.it [email protected] | www.comune.massanzago.pd.it [email protected] | 0422 472311

27 Giugno | Ore 21.00 10 Luglio | Ore 21.30 17 Luglio | Ore 21.00 TUTTI EROI! O IL PIAVE O TUTTI ACCOPPATI! 1 • 8 Giugno | Ore 21.00 MARIO DEL MONACO OMAGGIO L’AVARO DI MOLIERE ASSOCIAZIONE TEATRALE IL COVOLO ZWEI VÖLKER IN WAFFEN - DUE POPOLI IN ARMI Castelli di Miramare | Trieste (TS) • ingresso: intero €15, ridotto €10 TEATRO IN VILLA SPETTACOLO TEATRALE MOSTRA DI CARTOLINE STORICHE DELLA GRANDE 11 Luglio | Ore 20.30 COMPAGNIA TEATRALE IL MOSAICO DI ROVIGO PROVINCIA DI VICENZA - RETEVENTI GUERRA E ALTRO MATERIALE D’EPOCA MASCOUILISSE QUARTETT 31 Luglio | Ore 21.00 TEATRO POPOLARE VENETO QUARTETTO DI TROMBONI VILLAN PEOPLE 16 Luglio | Ore 21.00 Mulino di Giusto | Reana del Rojale (UD) • ingresso libero COMPAGNIA TEATRALE PANTAKIN DI VENEZIA 3 Luglio | Ore 21.00 LA LOCANDIERA IL PRINCIPE CAPRICCIO SPETTACOLO TEATRALE GOLDONIANO ALL’APERTO 12 Luglio | Ore 18.30 ASSOCIAZIONE GLOSSA TEATRO (GIARDINO) CLARICORO SPETTACOLO TEATRALE PER RAGAZZI E FAMIGLIE ENSEMBLE DI CLARINETTI PROVINCIA DI VICENZA - RETEVENTI - TEATRO INCONTRI 24 Luglio | Ore 21.00 Castello di Zucco | Faedis (UD) • ingresso libero Via degli Eroi, 105 - Quinto Vicentino (VI) | 0444 356173 NOTTE IN VILLA [email protected] 4 Luglio| Ore 20.30 ANIMAZIONE E INTRATTENIMENTO Ville e dimore storiche nel Medio Friuli www.comune.quintovicentino.vi.it GAMBELLARA SOTTO LE STELLE [email protected] | 0432 824692 2^ MARCIA IN NOTTURNA 18 Agosto | Ore 21.00 1 Agosto | Ore 21.00 www.turismomediofriuli.it | www.codroipocuorelivemediofriuli.com FIDAS E CONSORZIO TUTELA VINI GAMBELLARA CINEMA ALL’APERTO GRAN GALÀ DELL’OPERA (GIARDINO) ASSOCIAZIONE CHORI CANTICUM E VICENZA LIRICA 7 Luglio | Ore 21.00 12 luglio • 5 settembre 2 Agosto | Ore 21.00 E TORNÒ IL SERENO 24 Agosto | Ore 21.00 MUSICA IN VILLA 2015 A CURA DI LANFRANCO FOSSÀ CINEMA ALL’APERTO Manifestazione organizzata in collaborazione con Itineraria, prevede UNA TONNELLATA DI SOLDI PROIEZIONE FILMATO (GIARDINO) l’apertura di alcune ville e dimore di particolare valore storico ed artistico COMPAGNIA LA TRAPPOLA presenti sul nostro territorio con visite guidate. 16 Luglio | Ore 21.00 25 Agosto | Ore 21.00 Previsti eventi culturali collaterali, come mostre, drammatizzazioni, musica e IL CIRCO IMMAGINARIO IL PRIMO SILENZIO animazioni per bambini. CON THIERRY PARMENTIER I PRIMI ANNI DI GUERRA NEI NOSTRI TERRITORI SPETTACOLO DI DANZA - TEATRO Testimonianze e ricostruzioni della Grande Guerra 44 45 ...LA MAGIA CONTINUA

Villla Pojana Via Castello, 43 - Poiana Maggiore (VI) www.villapoiana.it | [email protected]

5 Giugno 4 Luglio 18 Luglio 25 Luglio PESCECANI di Mario Giordano KINEMA SOUND TRACK FUORIZONA IN CONCERTO UN GIORNO ALL’OSPEDALE RIPOSATE BENE EVENTO INSERITO NEL PROGRAMMA “VILLEGGENDO” IL SUONO DELLA MUSICA DA FILM COOPERAZIONE IN FESTA | Aperitivo con dj Cosmic FRATELLI Rassegna di incontri con l’autore in Ville dell’area Berica Manifestazione Luglio Pojanese “Fuorizona in concerto” cover di Ligabue COMPAGNIA PANCALDO DI ASIGLIANO VENETO Commedia in dialetto veneto 13 Giugno 11 Luglio 19 Luglio Manifestazione Luglio Pojanese PRESENTAZIONE PROGETTI 2015/2016 FURIOSA CONVEGNO BERICANDO CICLOTURISMO Manifestazione Luglio Pojanese 19 Giugno ACCESSIBILE 10 Settembre IPPOGRIFO PRODUZIONI UNA PROPOSTA DELLA COOPERAZIONE PER LO DARSI A PIACERE ET DELECTATIONE ET VERDURE BANCHETTI, COMPOSITIONI DI VIVANDE ET GIOCO TEATRALE PER DAME E CAVALIERI SVILUPPO DEL TERRITORIO APPARECCHIO GENERALE 20 Giugno Ispirato all’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto l’arte di apparecchiare banchetti e sullo stare a tavola di Roberto Bassi 19 Luglio PRESENTAZIONE LIBRO “LA TUA AFRICA” 16 Luglio SERATA DI SENSIBILIZZAZIONE E BENEFICENZA “VIVACE ASSAI: CONCERTO LIRICO SINFONICO 13 Settembre NOTTE DI...VERSAMENTE SPECIALE Con partecipazione di un personaggio sportivo DALL’OPERA BUFFA AL VALZER VIENNESE” FESTA RINASCIMENTALE IN VILLA CON SERATA DI INCONTRO, CULTURA E DIVERTIMENTO ACCADEMIA DEL CONCERTO RICOSTRUZIONI ED ANIMAZIONI D’EPOCA 21 Giugno TRA ASSOCIAZIONI DI DISABILI Manifestazione Luglio Pojanese Allestimentoo di banchi medioevali e mercato rinascimentale SULLA FOTOGRAFIA E OLTRE • Rappresentazione teatrale “7 nani e biancaneve” Amici del Ferraris 22 Luglio 10 Ottobre INCONTRO CON L’AUTORE ENRICO GUSELLA Compagnia Mentalmente Instabile CONCERTO PER DUE: MUSICA E CIBO IN TAVOLA... E PER CONCLUDERE: PROSIT 30 Giugno • Concerto “rockability” con la band Mario Lonido e Friends ... E NON SOLO progetto expo 2015 VATICANO S.P.A. di Gianluigi Nuzi • “Electronic Live Dance Show” con la band Digito progetto expo 2015 EVENTO INSERITO NEL PROGRAMMA “VILLEGGENDO” • Cena aperta a tutti su prenotazione Rassegna di incontri con l’autore in Ville dell’area Berica 17 Luglio 3 Luglio LISA HUNT & THE GROOVY MEN IN CONCERTO I SOLISTI VENETI COOPERAZIONE IN FESTA | Aperitivo con dj Cosmic Manifestazione Luglio Pojanese Partecipazione di Federico Malaman e Lisa Hunt

46 47 ...LA MAGIA CONTINUA

Villa Venier Villa Grimani Morosini Gatterburg Venezia da Terra Via Carlo Alberto, 1 - Sommacampagna (VR) 15° Incontro Annuale di Musica I° Festival della storia veneta e delle piccole comunità [email protected] | 045 8068680 Via Gazzie, 9 | Albaredo di Vedelago (TV) www.villagrimani.eu

2 Luglio | Ore 21.00 28 Giugno | Ore 21.00 Villa Fracanzan Piovene | 2 Ottobre Ore 21.00 | LE STANZE DELLA STORIA 22° EDIZIONE PREMIO GIUSEPPE LUGO CONCERTO DELLA FISORCHESTRA LETTURE SCENICHE E DRAMMATIZZAZIONI Via San Francesco, 2 - Orgiano (VI) CONCERTO LIRICO • Villa Venier | Sommacampagna LICEO GIORGIONE, CASTELFRANCO VENETO Con i ricercatori universitari e la Compagnia l’Archibugio Ingresso libero | cena su prenotazione al 045 516003 Ingresso libero 18.00 | APERTURA DEL FESTIVAL 15 Luglio | Ore 21.30 5 Luglio | Ore 21.00 WORKSHOP - Università di Padova, Venezia, Verona e Udine Villa Repeta Bressan | 4 Ottobre CONCERTO DI MUSICA NUDA TRIO SOPRANO - TENORE - PIANOFORTE Via Palladio, 1 - Campiglia dei Berici (VI) PETRA MAGONI E FERRUCCIO SPINETTI ARIE D’OPERA E D’OPERETTA 19.30 | DEGUSTAZIONE A cura dell’Associazione “Le Perle dei Colli Berici” Villa Venier | Sommacampagna Ingresso libero Ore 9.30 | PASSEGGIATA CON LO STORICO Ingresso intero €10 | Soci Sfermusic €8 | Ingresso libero fino a 10 anni 18 Luglio | Ore 21.00 19.30 | APPUNTI SUL GOVERNO DEL TERRITORIO Dalla storia di un piccolo paese alla grande storia L’Amministrazione delle Comunità Rurali Ieri e Oggi 19 Luglio | Ore 18.00 SILE JAZZ - 4^ STAGIONE Ore 9.30 | LE STANZE DEL GUSTO G.G.G. IL GIGANTE SOFFIASOGNI PERCORSO MUSICALE SUL FIUME Degustazione a cura dell’Associazione “Le perle dei Colli Berici” COMPAGNIA DELL’ARCA • Villa Venier | Sommacampagna Ingresso libero Villa Pojana | 3 Ottobre Posto unico a sedere € 15 | Prevendita presso Verona Box Office, Circuiti Ore 9.30 | IL VIALE DELL’ARTE 13 Settembre | Ore 21.00 Via Castello, 43 - Poiana Maggiore (VI) Ticketone e Geticket Mostra mercato di artisti ed artigiani locali CHIARO LO SPECCHIO D’ACQUA Ore 9.30 | 19 Luglio | Ore 21.15 9^ STAGIONE - FESTIVAL MUSICA ANTICA LUNGO IL Ore 10.00 | CONTADINI E SOLDATI PRESENTAZIONE DEL LIBRO “COLLI BERICI” di alberto girardi e reginaldo dal lago SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO FIUME SILE • NovArtBaroqueEnsemble DAL RINASCIMENTO ALLA GRANDE GUERRA COMPAGNIA DELL’ARCA • Villa Venier | Sommacampagna Relazioni e dibattiti a cura degli Storici del Ceisven INCONTRO / DIBATTITO Ingresso unico € 4 Ore 12.30 | LE STANZE DEL GUSTO Ore 9.30 | CONCERTO CONCLUSIVO Degustazione a cura dell’Associazione “Le perle dei Colli Berici” Coro “Amici della Musica” ed ensemble d’archi “La Fraglia dei Musici” Villa Sesso Schiavo Ore 16.00 | RIEVOCAZIONE STORICA - COMPAGNIA D’ARME Ore 9.30 | LE STANZE DEL GUSTO Via degli Eroi, 105 - Quinto Vicentino (VI) | 348 2484930 L’Amministrazione delle Comunità Rurali Ieri e Oggi Degustazione a cura dell’Associazione “Le perle dei Colli Berici” [email protected] | www.villasessoschiavo.it Ore 17.30 | INCONTRO / DIBATTITO Ore 19.30 | LE STANZE DEL GUSTO Degustazione a cura dell’Associazione “Le perle dei Colli Berici”

48 49 ...LA MAGIA CONTINUA

Castello di Roncade - Roncade (TV) Villeggendo – Il libro in villa Ville aperte | Associazione Ville Venete 0422 708736 | [email protected] | www.castellodironcade.it Giorni e orari visite guidate: Rassegna di incontri con autori - Fanzolo di Vedelago (TV) Dal lunedì al venerdì negli orari: 9:30, 11:00, 15:30, 17:00 in ville dell’area berica 0423 476334 | [email protected] | www.villaemo.org Villa Sandi - Crocetta del Montello (TV) Giorni e orari visite guidate: 0423 665033 | [email protected] | www.villasandi.it tutte le domeniche alle ore 11.00 e alle ore 16.00 Giorni e orari visite guidate: 5 Giugno | Ore 21.00 24 Giugno | Ore 21.00 • 12 Giugno | ore 20.00: Anniversario Leonardo e Cornella Dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 11:00 e dalle 14:00 alle 17:00 MARIO GIORDANO LIRIO ABBATE • 27 Giugno | ore 18.30: Spettacolo di danza Cosmos • Dal 3 al 31 Luglio: Mostra del pittore Sergio Favotto Castello San Salvatore - Susegana (TV) VILLA POJANA VILLA MONTRUGLIO 0438 435287 | [email protected] | www.castellosansalvatore.it • 3 Luglio: Vernissage Via Castello, 43 | Poiana Maggiore (VI) Via Montruglio, 9 | Mossano (VI) Giorni e orari visite guidate: Villa Tiepolo Passi - Carbonera (TV) tutti i mercoledì di settembre e ottobre 2015 0422 397790 | [email protected] | www.villatiepolopassi.it 9 Giugno | Ore 21.00 26 Giugno | Ore 21.00 Domenica: 26 luglio 2015, 20 settembre 2015, 11 ottobre 2015 Giorni e orari delle visite guidate: • 3 e 4 Ottobre: Libri in cantina ANTONIO CAPRARICA CORRADO GIUSTINIANI tutte le domeniche, partenza ore 11.00 e 15.30 VILLA SARACENO VILLA RIGON • Tutte le domeniche: LateVin | enogastronomia legata al territorio, Villa Gera - Conegliano (TV) 393 9583947 | [email protected] | www.villagera.it Via Finale, 8 | Agugliaro (VI) Viale Crespi, 2 | Ponte di Barbarano (VI) al cibo, ai santi e alla tradizione Giorni e orari visite guidate: • 5 Ottobre: “Sagretta” ricordo della Battaglia di Lepanto 21 giugno 2015 ore 11:00 (visita libera) 11 Giugno | Ore 21.00 30 Giugno | Ore 21.00 Villa Cavarzerani - Gaiarine (TV) 20 settembre 2015 ore 15:00 (visita guidata) ALDO CAZZULLO GIANLUIGI NUZZI 3356387578 | [email protected] | www.villacavarzerani.it 11 ottobre 2015 ore 15:00 (visita guidata) PALAZZO DEI CANONICI VILLA POJANA Giorni e orari visite guidate: Villa Sangiantofetti Rigon - Barbarano Vicentino (VI) Piazzetta Canonici | Barbarano Vicentino (VI) Via Castello, 43 | Poiana Maggiore (VI) possibilmente sabato/domenica ma solo su appuntamento. Orari dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 0444795319 | [email protected] | www.villasangiantofetti-rigon.it Giorni e orari visite guidate: • Ultima domenica di ottobre: Festa del paese con mostra d’arte 16 Giugno | Ore 21.00 2 Luglio | Ore 21.00 previa prenotazione telefonica SAMMY BASSO ANTONELLA BORALEVI Villa Schioppo - Canizzano (TV) 0422|401713 | [email protected] Villa Fracazan Piovene - Orgiano (VI) VILLA PIGAFETTA/TROLIO VILLA CANTARELLA 335 8221426 | [email protected] | www.villafracanzanpiovene.com Via Roma, 7 | Agugliaro (VI) Via Masotto, 60 | Noventa Vicentina (VI) Villa Grimani Morosini Gatterburg - Vedelago (TV) Giorni e orari visite guidate: 336 643446 | [email protected] | www.villagrimani.eu Gruppi: tutti i giorni previo appuntamento telefonico Giorni e orari visite guidate: 18 Giugno | Ore 21.00 Individuali: domeniche e festivi ore 15/19 concordare giorno e ora con un preavviso di almeno 48 ore • 13 e 16 Settembre: Orgiano in piazza con la festa dei trattori MARCO DAMILANO • 28 Giugno | ore 21:00: Concerto della Filarmonica VILLA REPETA • 5 Luglio | ore 21:00: Trio Arie d’Opera e d’Operetta Villa Trissino - Maledo di Sarego (VI) 0444820194 | [email protected] | www.villatrissino.com Via Piazza Vecchia, 1 | Campiglia dei Berici (VI) • 18 Luglio | ore 21:00: Sile Jazz Giorni e orari visite guidate: • 13 Settembre | ore 21:00: 9^ stagione Festival musica antica Tutti i giorni da marzo a novembre inclusi. 50 lungo il fiume Sile 51 ...LA MAGIA CONTINUA

Villa Valmarana Bressan - Monticello Conte Otto (VI) Villa Ca’ Dolfin Marchiori - Lendinara (RO) Villa Widmann Borletti - Bagnoli di Sopra (PD) 3395361523 | [email protected] 0425 21530 | [email protected] | www.turismocultura.it 049 5380008 | [email protected] www.villavalmaranabressan.it Giorni e orari visite guidate: www.ildominiodibagnoli.it Giorni e orari visite guidate: visita guidata per gruppi su prenotazione, visita guidata per singoli in Giorni e orari visite guidate: Mercoledì, sabato e domenica negli orari :10:00-12:30 e 15:00-18:00 base ad un calendario di aperture domenicali durante la primavera e Giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:30 Castello di Thiene (VI) l’autunno Sabato mattina dalle 9:00 alle 13:00 329 8541962 | [email protected] | www.castellodithiene.com • 13 Settembre e 4 Ottobre: Lendinara e il giardino di Ca’ Dolfin, Villa Papafava - Rovolon (PD) Giorni e orari visite guidate: spazio romantico e luogo dell’anima 3351274151 | [email protected] | www.frassanelle.it Per gruppi: tutti i giorni su prenotazione Villa Codignola - Cartura, località Cagnola (PD) Giorni e orari visite guidate: Per singoli: domenica e festivi con partenza alle ore 15:00, 16:00, 17:00 0499556078 | [email protected] tutto l’anno con orari da concordare su prenotazione senza obbligo di prenotazioni Giorni e orari visite guidate: Castello del Catajo - Battaglia Terme (PD) Villa Valmarana ai Nani - Vicenza (VI) mercoledì dalle 14.30 - 17.30 049 9100411 – [email protected] | www.castellodelcatajo.it 0444 321803 | [email protected] | www.villavalmarana.com Villa Ca’ Conti - Granze (PD) Giorni e orari visite guidate: Presidente Giorni e orari visite guidate: 389 2370310 | [email protected] | www.villacaconti.it pomeriggi di domenica, martedì e festivi Alberto Passi Dal martedì al venerdì con gli orari 10:00-12:30 e 15:00-18:00 Giorni e orari visite guidate: Villa Iachia - Ruda (UD) Villa San Liberale - Feltre (BL) da lunedì a domenica su prenotazione 043199250 | [email protected] | www.villaiachia.it Vicepresidente 347 9676850 | [email protected] | www.villasanliberale.it • 2, 9, 16, 30 Luglio: Cinema in villa; Quattro giovedì di cinema all’aperto Giorni e orari visite guidate: Guidalberto di Canossa Giorni e orari visite guidate: • 23 Luglio: Concerto; Birmingham Schools Wind Orchestra e Recorder visitabile in ogni giorno per gruppi su prenotazione; visite domenicali Sinfonia Sarà possibile visitare la villa l’intero periodo del Festival dalle 10:00 per singoli nella stagione autunnale previste il 13/09 ed il 04/10 visite Consiglieri domenicali per singoli alle ore 16.00, sempre alle 15:00 e dalle 15:00 alle 19:00 Castello di San Pelagio - Due Carrare (PD) Ninni Collalto 0499125008 | [email protected] | www.castellodisanpelagio.it Villa Vescovile del Belvedere - Belluno (BL) Villa Mosconi Bertani - Arbizzano di Negrar (VR) Bruno Nichetti Giorni e orari visite guidate: Località Novare | 045 6020744 | www.mosconibertani.it 0437 25262 | [email protected] Christian Malinverni Giorni e orari visite guidate: Da marzo a novembre: mercoledì e giovedì 9.00 - 13.00 • Dal 22 al 25 Settembre: 1° Concorso Internazionale di Canto Lirico Giugno e settembre il giovedì previa prenotazione dalle 10.00 alle 11:30 venerdì e sabato 9.00 - 13.00 e 14.30 - 18.30 Maria e Gottardo Aldegheri Orazio Lonigo domenica e festivi 10.00 - 19.00 Sergio Gelmi di Caporiacco Castelvecchio - Sagrado (GO) Notte d’estate al Castello 048199742| [email protected] | www.castelvecchio.com Mirella Dalla Valle • 19 Giugno | ore 21:15: Il sogno di volare. Teatro nel labirinto Maria Dalla Francesca • 18 Settembre 2015 - Sagrado: commemorazione Parco Ungaretti • 26 Giugno | ore 21:15: Il cielo e gli astri di Gabriele D’Annunzio • 4 Novembre - Sagrado: Inaugurazione del Giardino della Memoria • 3 Luglio | ore 21:15: Il sogno di volare. Teatro nel labirinto Villa Iachia - Ruda (UD) • 10 Luglio | ore 21:15: Villa Conti Zaborra - Visita Guidata Segreteria Generale 339 2006646 | [email protected] | www.villaiachia.it • 17 Luglio | ore 21:15: Gran Ballo Ottocentesco Carlo Della Barbera Giorni e orari visite guidate: Su prenotazione Segreteria Associati Chiara Bressan 52 53 un progetto di con il patrocinio di

ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE Villa Venier Contarini Via Capitello Albrizzi n. 3 - 30034 Mira (VE) tel. 041.5235606 | Fax. 041.5225219 [email protected] | www.irvv.net in collaborazione con Fondazione Aida Segreteria organizzativa Via Degani, 6 - 37125 Verona (VR) Sezione Veneto tel. 045 8001471 / 045 595284 [email protected] | www.fondazioneaida.it f fondazioneaida | T FondazioneAida

con il sostegno di

stampato da www.festivaldellevillevenete.it | [email protected] | f festivaldellevillevenete | T festivaldellevillevenete 54 55