Mod 14 DRAFT CONTENT
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Palladiano Nerario Immaginata L’Iti Ascoprire Accompagnare Vogliamo Piccola Vi Con Questa Guida Genio Dell’Architettura
le nostre guide e i siti www.discoverpalladio.org e www.vicenzae.org. e www.discoverpalladio.org siti i e guide nostre le www.palladio2008.info – www.cisapalladio.org – www.palladio2008.info www.vicenzae.org – www.vicenzabooking.com – www.vicenzae.org cenza, invitandovi a scoprire quindi l’itinerario delle ville attraverso attraverso ville delle l’itinerario quindi scoprire a invitandovi cenza, icenza V Camera di Commercio di Camera e.mail: [email protected] e.mail: - Vi di storico centro del immaginata nell’armonia palladiano nerario - l’iti scoprire a accompagnare vogliamo vi guida piccola questa Con ville della provincia, tutti attribuite al genio dell’architettura. dell’architettura. genio al attribuite tutti provincia, della ville del Patrimonio Mondiale 23 monumenti del suo centro storico e 16 16 e storico centro suo del monumenti 23 Mondiale Patrimonio del mente riconosciuta come la città del Palladio iscrivendo nella Lista Lista nella iscrivendo Palladio del città la come riconosciuta mente - universal è l’Unesco, decretato ha come Vicenza, certa: è cosa Una mitologico, comunque sovrannaturale. comunque mitologico, ad affidargli il nome di Palladio, fosse un angelo o un personaggio personaggio un o angelo un fosse Palladio, di nome il affidargli ad Ideazione e testi a cura di Vicenza è sicuramente ragione Gian Giorgio Trissino, il suo grande mentore, mentore, grande suo il Trissino, Giorgio Gian ragione sicuramente DI VICENZA DI PROVINCIA il luogo della morte e perfino il luogo della sua sepoltura. Ha avuto avuto Ha sepoltura. sua della luogo il perfino e morte della luogo il la residenza coniugale di Vicenza, i lineamenti del volto, le cause e e cause le volto, del lineamenti i Vicenza, di coniugale residenza la i natali. -
Vicenza Vicenza
Vicenza Vicenza Vicenza, Andrea Palladio nelle Terme e negli Archi di Roma imperiale apprese la Grandezza. E fosti eguale della Madre per lui tu figlia inerme! Bartolomeo Montagna il viril germe d'Andrea Mantegna in te fece vitale. La romana virtù si spazia e sale per le linee tue semplici e ferme. Veggo, di là dalle tue mute sorti, per i palladiani colonnati passare il grande spirito dell'Urbe e, nel Teatro Olimpico, in coorti i vasti versi astati e clipeati del Tragedo cozzar contra le turbe. Nel 1926, così il D’Annunzio cantava la città berica, che definiva anche come “Vicenza la Bella, la mia divina, la mia città diletta”. Vicenza - capoluogo di provincia, con circa 115.000 abitanti - si trova in pianura, fra le prime pendici dei colli Berici e delle Prealpi, ed è attraversata dal tortuoso fiume Bacchiglione e dal suo affluente Retrone. Essa ben merita l’ammirazione e l’amore del Poeta. E’ bella se vista dall’alto, è divina se si osserva da vicino, ammirando, assaporando le vie, le piazze, i palazzi, i monumenti. VICENZA DALL’ALTO Il piazzale di Monte Berico è il naturale osservatorio di Vicenza e del territorio vicentino: si pone come punto centrale di un vasto arco panoramico, di spettacolare bellezza. A nord, dietro il monte Summano e i gruppi del Pasubio e di Cima Posta, s’intravedono lontane all’orizzonte, le cime possenti delle Dolomiti di Brenta e dell’Adamello. Ad ovest l’alto veronese, dominato dalla mole maestosa della catena del Baldo. Ad est si scende dai contrafforti della Valsugana e dall'altipiano d'Asiago o dei Sette Comuni, fino ai colli di Bassano del Grappa, tanto amati da Antonio Canova. -
St. Mark's Basilica
W DISCOVER WITH US E OUR BEAUTIFUL TERRITORY. L O CLICK ON THE SHOTS AND GET V READY FOR THE VIRTUAL E JOURNEY WE HAVE CREATED V FOR YOU ! E N E T WE ARE HERE O A work by 3A and 3C ARENA OF VERONA In the first century A.C. under the empire of Augustus, the amphitheater hosted games, shows and gladiatorial fights. They were bloody spectacles, which our modern sensibility struggles to conceive, but which at the time fascinated the crowds. Curiosity: there is a legend about the construction of the Arena. A gentleman from Verona, condemned to death, proposed to the lords of the city to build in one night an immense building to show that contained all people of Verona, to have his life saved in return. La Traviata is an opera in three acts by Giuseppe Verdi created by a libretto of Francesco Maria Piave. It is based on The Lady of the Camelias, a play by Alexandre Dumas. It is considered as a part of a so-called "popular trilogy" by Verdi, together with Il trovatore and Rigoletto. Since 2002 ''l'opera regina'' of the Arena di Verona is Aida, conceived by the genius of Franco Zeffirelli. It recreates ancient Egypt in a scenic stage dominated by a large golden pyramid and embellished with beautiful costumes. SINGERS IN ARENA IL VOLO TIZIANO FERRO GIANNI MORANDI ADELE LAURA PAUSINI ONE OF THE WONDERS OF ITALY: THE GARDA LAKE The GARDA LAKE is the destination of many foreign tourists and it is the tourist area with the highest concentration of amusement parks in Italy. -
La Città Di Vicenza E Le Ville Del Palladio Nel Veneto
La presente pubblicazione è stata realizzata con la collaborazione Vicenza con le sue 26 opere palladiane, 23 monumenti del centro storico e 3 ville Un progetto editoriale dei seguenti Enti: suburbane, è entrata a pieno titolo nel 1994 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Ufficio Unesco dell’Umanità. I monumenti palladiani hanno conferito alla realtà urbana nel suo complesso Comune di Vicenza Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto una singolare unicità, in forza della loro emergenza architettonica e in virtù delle Soprintendenze per i beni storici, artistici ed etnoantropologici relazioni che intercorrono tra tali opere e il loro intorno costruito. del Veneto Nel 1996 il riconoscimento dell’UNESCO è stato esteso ad altre 21 ville di Andrea Soprintendenze per i beni architettonici e paesaggistici del Veneto Palladio sparse nel territorio veneto. NEL VENETO DI VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO LA CITTA’ Regione del Le relazioni di dialogo tra i monumenti palladiani e il paesaggio veneto costituiscono Veneto un dato forte ed emergente, la cui esemplarità assume titolo di valore universale. L’influenza dell’opera palladiana ha, infatti, determinato per i secoli successivi un riferimento irrinunciabile per l’architettura di tutto il mondo. Le ville venete costituiscono un patrimonio che nel suo insieme è testimonianza altissima di una civiltà e di una cultura – non solo ovviamente artistica e architettonica – da proteggere, da conservare, da valorizzare. Testi, fotografie, ricerca iconografica, Provincia di Provincia -
The Rise of the Architectural Fact
Pleitinx R, Barkouch G. The Rise of the Architectural Fact. ARENA Journal of Architectural Research. 2020; 5(1): 3. DOI: https://doi.org/10.5334/ajar.237 HUMANITIES ESSAY The Rise of the Architectural Fact Renaud Pleitinx and Ghita Barkouch Université catholique de Louvain, BE Corresponding author: Renaud Pleitinx ([email protected]) Through a Mediationist Theory of Architecture based on Jean Gagnepain’s much wider theory of mediation, this theoretical essay discusses the idea that is referred to here as the archi- tectural fact. Its first section therefore presents the five hypotheses of Gagnepain’s theory of mediation and also the definition of architecture that he has suggested. The second part of the essay provides a more detailed definition of the architectural fact and an explanation of the rational principles of its emergence. It involves a clarification of the fundamental notions of form and formula, key concepts of the Mediationist Theory of Architecture. Deepening our understanding of the architectural fact, the essay’s third section attempts to explain how it arises within the design process. To do so it provides a contrasting study of, firstly, a series of Palladio’s villas, and secondly, the different versions of the Kimbell Art Museum as designed by Louis I. Kahn and his team. Keywords: Architectural fact; Mediationist Theory of Architecture; Jean Gagnepain; form; formula; Jean-Nicolas-Louis Durand; Andrea Palladio; villa; Louis Kahn; Kimbell Art Museum Introduction Architects feel it better than anyone, but everybody can have a grasp of it. Before the theory and its words, beyond the drawing and its lines, below the styles and their uses, beneath the project and its aims, between the concreteness of things and the abstraction of forms, stands the architectural fact. -
Vicenza, Capitale Unesco E Città Del Palladio
# /2%0)##/,/COPIAPDF - 9 #- -9 #9 Vicenza, capitale Unesco e città del Palladio #-9 icenza, città del Palladio. Vicenza, cit- la sala del consiglio comunale, Palazzo Bar- + Vtà dell’Unesco. E’ giustamente nota in baran Da Porto, unico esempio di dimora tutto il mondo la peculiarità di questa città urbana interamente realizzato da Palladio, veneta, la cui identità si fonde con quella straordinaria sede del Cisa, il Centro inter- del grande architetto rinascimentale. La nazionale di architettura Andrea Palladio, concentrazione davvero unica di opere pal- Palazzo Thiene, grandiosa residenza patri- prestigiosa sede nel cuore della città, Dal 1956 Armes produce una vasta ladiane, che hanno determinato il carattere zia, oggi sede storica della Banca Popolare in Piazza dei Signori. Uno spazio unico gamma di scaffalature metalliche. La d’insieme della città, oltre che l’influenza di Vicenza, e, ancora, Palazzo Poiana, Pa- nel suo genere e ricco di servizi come lunga esperienza maturata e le tec- biglietteria, internet point, souvenir, li- no-logie produttive adottate pongono esercitata da tali edifici sulla storia dell’ar- breria tematica, ricariche telefoniche, Ar-mes S.p.A. tra le aziende leader del chitettura mondiale, hanno permesso a Vi- VICENZA.COM è il portale dedicato alla utenze domestiche (AIM Point). settore. La controllata Promag S.p.A., cenza di fregiarsi dell’importante titolo di città e provincia di Vicenza, per cono- Il progetto si completa con il VICENZA. specializzata nella progettazione e pro- sito Unesco. scere tutti gli eventi, prenotare un al- COM Cafè, dove gustare le specialità vi- duzione di sistemi automatici di movi- Vicenza, città dell’Unesco, è talmente per- bergo o un ristorante, leggere annunci centine, con due sale eventi e ambiente mentazione e le partecipate Archimede vasa dall’opera del genio del Palladio da o apprezzare le meraviglie palladiane, wifi. -
Caravaggio Van Gogh
Tutankhamon La sera Caravaggio e i notturni dagli Egizi Van Gogh al Novecento 24 dicembre 2014 - 2 giugno 2015 Vicenza si presenta I capolavori in Basilica Palladiana. E nove altre mostre. E poi itinerari, turismo e territorio. Vicenza ti conquista ORGANIZZAZIONE UFFICIO STAMPA SERVIZIO Tutankhamon PRENOTAZIONI La sera e i notturni Linea d’ombra Studio Esseci E INFORMAZIONI Caravaggio dagli Egizi al Novecento Strada di Sant’Artemio, 6/8 di Sergio Campagnolo 31100 Treviso www.studioesseci.net Call center Van Gogh a cura di Marco Goldin Tel. +39 0422 3095 Tel. 0422 429999 Fax +39 0422 309777 Fax 0422 308272 Comune Vicenza, Basilica Palladiana [email protected] www.lineadombra.it di Vicenza 24 dicembre 2014 - 2 giugno 2015 www.lineadombra.it ORARIO DELLA MOSTRA BIGLIETTO PER PRIVATI quando vuoi, senza ne- Ridotto € 6 disponibilità del persona- Da lunedì a giovedì CON PRENOTAZIONE cessità di bloccare data e Per visite effettuate il saba- le): € 7 a persona. ore 9 - 19 Intero € 13 fascia oraria precise. Ac- to e la domenica viene ap- Da venerdì a domenica Ridotto € 10: studenti quistabile via internet, tra- plicata la tariffa dei gruppi. Con esclusione delle scuo- ore 9 - 20 maggiorenni e universi- mite call center o presso le, le visite guidate ver- 24 dicembre dalle ore ta ri fino a 26 anni con la biglietteria della mo- INGRESSO GRATUITO ranno effettuate con l’au- 16 all’una di notte tessera di riconoscimen- stra. Questo stesso bi- per bambini fi no a cin- silio di un apparato mi- to, oltre i 65 anni, gior- 25 dicembre ore 15 - 20 glietto po trà essere rega- que anni compiuti (non crofonico e cuffie perso- Linea d’ombra nalisti con tesserino. -
Vicenza; Rutas Palladianas
www.vicenzae.org. www.palladio2008.info – www.cisapalladio.org – www.palladio2008.info través de nuestras guías turísticas y sitios www.palladio2008.info y y www.palladio2008.info sitios y turísticas guías nuestras de través www.vicenzae.org – www.vicenzabooking.com – www.vicenzae.org rico de Vicenza, invitándoles a descubrir, así, la ruta de las villas a a villas las de ruta la así, descubrir, a invitándoles Vicenza, de rico e.mail: [email protected] e.mail: to de la ruta palladiana con la armonía imaginada del centro histó- centro del imaginada armonía la con palladiana ruta la de to Con esta pequeña guía les queremos acompañar en el descubrimien- el en acompañar queremos les guía pequeña esta Con Patrimonio Mundial, todos ellos atribuidos al genio de la arquitectura. arquitectura. la de genio al atribuidos ellos todos Mundial, Patrimonio del centro histórico y 16 villas de la provincia inscritos en la Lista del del Lista la en inscritos provincia la de villas 16 y histórico centro del cida universalmente como la ciudad de Palladio con 23 monumentos monumentos 23 con Palladio de ciudad la como universalmente cida Una cosa es cierta: Vicenza, como ha decretado la UNESCO, es recono- es UNESCO, la decretado ha como Vicenza, cierta: es cosa Una ángel o un personaje mitológico, sea como sea, sobrenatural. sea, como sea mitológico, personaje un o ángel ramente tuvo razón al darle el nombre de Palladio, como si fuese un un fuese si como Palladio, de nombre el darle al razón tuvo ramente el lugar de su sepultura. Gian Giorgio Trissino, su gran mentor, segu- mentor, gran su Trissino, Giorgio Gian sepultura. -
DIE VILLEN DES ANDREA PALLADIO Herausgegeben Vom Bremer Zentrum Fürbaukultur (Bzb) Und Der Deutsch-Italienischen Gesellschaft in Bremen Undhamburg
Volker Plagemann DIE VILLEN DES ANDREA PALLADIO Herausgegeben vom Bremer Zentrum fürBaukultur (bzb) und der Deutsch-italienischen Gesellschaft in Bremen undHamburg Fotos von [ohannChristian Plagemann undJörgSellerbeck Ellert & Richter Verlag 13 Vorwort 17 Die Bauaufgabe Villa im Veneto 17 Die Anfänge Venedigs 20 Bauen in derLagune 23 Die Casa Veneziana 24 Ausdehnung Venedigs aufdas Festland 30 Maßnahmen derLandverbesserung 32 Überhöhung der.Villeggiatura" 36 Villen in den Schriften derAntike 41 Villen in den Architekturtraktaten des Quattrocento 44 Villen in derLandwirtschaftsliteratur 47 Mittelalterliche Villenbauten imVeneto 58 Frührenaissance in Venedig 60 Die Bücher Sebastiano Serlios undderVillenbau 67 Der Villenbau derFrührenaissance imVeneto 72 Frühe römisch-florentinische Einflüsse in Norditalien: Alberti in Rimini undMantua, Giulio Romano in Mantua Inhalt 73 Rom-Orientierung norditalienischer Bauherren und Architekten: Falconetto undSanmicheli kommen aus Rom zurück 76 Sansovino kommt aus Florenz und Rom nach Venedig 77 Die grof3en Villen des Giulio Romano, Falconetto, Sanmicheli und Sansovino 79 Der Palazzo deI Te in Mantua 81 Die Villa dei Vescovi in Luvigliano 84 Die Villa Soranza bei Castelfranco 86 Die Villa Garzoni in Pontecasale 89 Palladio in seiner Zeit 89 Andrea diPietro della Gondola 90 Andrea in der Pedemuro-Werkstatt: derUmbau derVilla Trissino in Cricoli 92 Palladios Begegnungen mitTrtssino, Cornaro undBarbaro. Seine Erfahrungen in Rom 98 Palladios Durchsetzung in Vicenza 102 Palladios ausgeführtes Werk 106 Die .Quattro -
LA VILLE DE VICENCE ET LES VILLAS DE PALLADIO EN VÉNÉTIE Soprintendenze Per I Beni Architettonici E Paesaggistici Del Veneto Palladio Situées En Vénétie
Cet ouvrage a été réalisé avec la collaboration des collectivités Vicence avec ses 26 œuvres palladiennes, ses 23 monuments du centre historique Projet éditorial suivantes : et ses 3 villas suburbaines, figure à juste titre, depuis 1994, dans la liste du du Bureau de l’Unesco patrimoine mondial de l’humanité. Les monuments palladiens confèrent au paysage urbain dans son ensemble une Comune di Vicenza Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto singulière unicité, à la fois fruit de leur émergence architecturale, mais aussi des Soprintendenze per i beni storici, artistici ed etnoantropologici rapports qu’ils entretiennent avec leur environnement construit. del Veneto En 1996, la reconnaissance de l’UNESCO a été étendue à 21 autres villas d’Andrea EN VÉNÉTIE DE PALLADIO LA VILLE DE VICENCE ET LES VILLAS Soprintendenze per i beni architettonici e paesaggistici del Veneto Palladio situées en Vénétie. Regione del Le dialogue entre les monuments palladiens et le paysage de la Vénétie constitue une Veneto donnée forte et saillante, une exemplarité élevée au rang de valeur universelle. Au fil des siècles, l’influence de l’œuvre de Palladio s’est imposée au point de devenir une référence incontournable de l’architecture mondiale. Les villas vénitiennes sont un patrimoine dont l’ensemble constitue le haut témoignage d’une civilisation et d’une culture – certes non seulement artistique et architecturale - à protéger, à conserver et à valoriser. Textes, photos, recherche iconographique, Provincia di Provincia di Provincia di -
Altavia Dei Berici E Itinerari Fluviali Via G
Legenda Altavia FEASR Regione del Veneto ItIneRario DeL LaGo di Fimon Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali ItIneRario Delle quattRo ville DeL Palladio ItIneRario Le MeRaviglie Della pianuRa Berica Nella Natura, Storia e Cultura. La ciclabile rivieRa Berica ItIneRario Della LIona ItIneRario DeL bisatto Altavia dei Berici ItIneRario DeL Bacchiglione StRaDe principali Centri abitatI e Itinerari fluvialiItaliano InFormazionI Lungo l’Itinerario della Liona nei pressi di Grancona Along the Itinerary of the Liona - Grancona In autoBuS Arrivare nei Colli Berici Dal piazzale di fronte alla stazione ferroviaria di Vicenza e da viale Roma, degli autobus collegano Vicenza ad alcune località dei Berici prossime alla città I Colli Berici si estendono a sud di Vicenza, raggiungibili e visitabili grazie ad una (linee aIM n. 8-12-14), mentre dall’adiacente stazione delle Ferrovie e tramvie comoda rete viaria. Vicentine (FtV), varie corse di pullman raggiungono tutti i Comuni (linee n. 6-28-31-32-33). auto MuoVersi neI Colli Berici Da Vicenza la panoramica strada provinciale SP 19 Dorsale Berica li attraversa In un primo momento potrà sembrare piuttosto complicato, ma tenendo a all’interno; la strada SS 247 Riviera Berica -collegata all’autostrada a31 mente alcune fondamentali direttrici sarà facile orientarsi. Valdastico Sud- li percorre nel versante est; le strade SR 11 Padana Superiore, la La SS 247 Riviera Berica percorre e delimita da nord a sud il margine est dei Colli SS 500 e la SP 14 S. Feliciano -collegate ai caselli autostradali a4 di Montecchio Berici. Da essa partono numerose strade secondarie che portano ai comuni e Montebello- li raggiungono nel versante ovest e meridionale. -
WORLD HERITAGE LIST Vicenza No 712
WORLD HERITAGE LIST Vicenza No 712 Identification Nomination Vicenza Location Veneto Region, Province of Vicenza State Party Ital y Date November 1993 Justification by State Party The incontestable value of the Palladian lesson in the history of world architecture is universally acknowledged. The diffusion of Palladianism in many countries of western Europe and the Americas is proof of this. The concentration of the works of Andrea Palladio in the city of Vicenza reveals the stamp that a single artist was able to impress upon the historical urban fabric and its surroundings, to the point that it bas received global recognition. Over and above the intrinsic value of each of Palladio's individual buildings, however, is the entire corpus of his work, which constitutes a powerful emergent nucleus in the urban fabric which elevates the value of the city as a whole, since there is a remarkable unity deriving from the relationships of the formai dialogue between the Palladian buildings and their built environment. The influence of Palladio bas over the succeeding centuries constituted a fundamental point of reference for public and private architecture which bas profoundly marked the urban fabric. The message of Palladio bas been carried from Vicenza around the world to become a paradigm for excellence. History and Description His tory Vicenza is situated in the Veneto region of northem ltaly on the low bills between the mountains of Berici and Lessini, on a natural communication route. The city of Vicetia was founded in the 2nd or 1st century BC by the Veneti and was granted Roman citizenship with the status of municipium in 49 BC.