Associazione Le Terre Traverse

Terra di pianura Questa terra è un’opera d’arte 1813 -2013 Omaggio al 2eventi 0 13 Maestro Terra di pianura Questa terra è un’opera d’arte

La nostra è la terra di Giuseppe Verdi: grande musicista ma anche imprenditore agricolo intraprendente e benefattore generoso. Questa è terra di pianura, dove il paesaggio conserva il fascino dei *17 Marzo luoghi veri: stendendosi dal corso lento e maestoso del Po verso la domenica, ore 17.00 collina, abbracciando aziende agricole, castelli e abbazie. Questa terra è un’opera d’arte. Creata nel tempo lungo della Lirica a strisce storia dalle genti che la lavorano, qui abitano, la amano. Il bicentenario di un genio: Con l’arte, attraverso tutti i sensi, desideriamo raccontarla: per conti- Giuseppe Verdi nuare a condividerne l’esperienza, nei colori di tutte le sue stagioni. Mostra di tavole di fumetti sulle opere Macbeth, Traviata e Otello, interviene Corrado Mingardi (Museo di Casa Barezzi) Castello di – mim Museum in Motion in collaborazione con Fondazione d’Ars Oscar Signorini, Fondazione Teatro Comunale di Modena *13 Aprile *28 aprile sabato, ore 17.00 domenica, ore 15.30 Verdi e Wagner Erba di casa mia.... Raccontare il genio di due geni Conoscere e cucinare le erbe dei nostri campi Interviene Giuseppe Martini, collaboratore Istituto Nazionale di Studi Verdiani Agriturismo Casa della Memoria Casella, Fiorenzuola d’Arda Roncole Verdi, Sala dei Timoni di Casa Guareschi in collaborazione con Gas/Gruppo Acquisto Solidale e in collaborazione con Comitato Roncole Verdi 1813-2013 Slow Food e Comune di - Assessorato al Turismo Comune di Busseto sabato 18, ore 18.00 Verdi In Danza Coreografie di Marcella Azzali, Elisa Callegari, Danila Corgnati e Laura Merli. Interpreti: Allievi della Scuola Choros di Piacenza. Teatro G.Verdi, Busseto

sabato 18, ore 20.30 A cena con Verdi

domenica 19, ore 11.00 Le note di Verdi soffiate al vento Dal sax di Gianni Azzali Incisioni, Mauro De Carli *17-18-19 maggio Casa Natale G. Verdi, Roncole Verdi weekend verdiano domenica 19, ore 16.30 17 maggio Verdi Opera da Terra Azioni sceniche da libretti Verdiani, con musica e suoni originali dal vivo Giro d’Italia Con Domenico Sannino e Gabriella Carrozza: attori; Federico Tappa del Giro d’Italia di ciclismo in partenza da Busseto Costanza: compositore e musicista di musica contemporanea Comune di Busseto 18-19 maggio Agriturismo Tenuta Casteldardo, Besenzone Verdi ContemporArt in collaborazione con Comune di Busseto - Assessorato al Turismo Performance d’arte sul territorio piacentino-parmense *16 giugno domenica, ore 17.00 La Terra delle Meraviglie Visita guidata a La Sforzesca

La Sforzesca, Castell’Arquato 22 giugno sabato, ore 21.00 A cena con Verdi

23 giugno domenica, ore 21.30 notte di S. Giovanni Verdi In Jazz Quintetto con Paolo Tomelleri, Rudy Migliardi, Davide Corini, Luca Garlaschelli, Tommy Bradascio Le Colombaie, Bersano di Besenzone *21-22-23 giugno weekend verdiano in collaborazione con Comune di Villanova sull’Arda 21 giugno venerdì, ore 20.00 e Comune di Busseto - Assessorato al Turismo Arie verdiane al tramonto sul Po Orchestra di fiati del Conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza, direttore M° Luciano Caggiati Isola Giarola, Villanova sull’Arda Comune di Busseto Comune di Villanova Organizza il Comune di Villanova sull’Arda 14 luglio domenica, ore 7.30 Andante mosso Marcia attraverso i luoghi verdiani Partenza da Casa Natale G.Verdi di Roncole dalle 7.30 alle 9.00, attraverso Busseto e Villa Sant’Agata, si arriva all’Ospedale G. Verdi di Villanova sull’Arda in collaborazione con Gruppo Marciatori Pubblica Assistenza di Busseto, Gruppo Marciatori Avis di Villanova sull’Arda, Gruppo Podistico Mille- piedi di Fiorenzuola d’Arda, i Comuni di Busseto e Villanova sull’Arda, Protezione Civile e Pro Loco di Villanova sull’Arda

*13-14 luglio in collaborazione con Comune di Busseto - Assessorato al Turismo , weekend verdiano Comune di e Comune di Villanova sull’Arda 13 luglio sabato, ore 21.00 Le più famose arie verdiane Comune di Busseto Comune di Cadeo Comune di Villanova Concerto con i finalisti del 51° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto - Edizione del Bicentenario Podere Castello, Cadeo *20 luglio *27 luglio sabato, ore 21.30 sabato, ore 22.00 Tango! My Way Omaggio a un’altra terra thirtybirthday Si balla il tango con musica dal vivo DiscoTribute a un locale della nostra storia Azienda Agricola Pastorella Moronasco Azienda Agricola e Agrituristica Battibue, Fiorenzuola d’Arda Il Moronasco, Fiorenzuola d’Arda in collaborazione con “Quelli del MyWay” in collaborazione con Associazione Florentia Tango dj Jo Jocker, dj Landü, dj Dade e dj Stefano Monica *31 agosto *7 settembre sabato, ore 21.00 domenica, ore 21.00 L’altra Opera Verdi lirico Giuseppe Verdi agricoltore Concerto dei cantanti della Fondazione Luciano Pavarotti Spettacolo per due attori e un gallo M° Paolo Andreoli, pianoforte con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani Azienda Agricola Pizzavacca, Soarza Comune di Villanova Agriturismo Casa della Memoria Casella, Fiorenzuola d’Arda in collaborazione con Strada dei Sapori del Po e della Bassa Piacentina organizza Comune di Villanova sull’Arda *8 settembre *15 settembre domenica, ore 16.30 domenica, ore 10.00 La festa del vino La Vendemmia Attrezzi, storie, gesti e musica per raccontare dell’uva che diventa vino dei bambini Azienda Agricola e Agrituristica La Rondanina - La Caminà Castelnuovo Fogliani - Azienda Agricola e Agrituristica Quercia Verde, Alseno

in collaborazione con Slow Food Piacenza *21-22 settembre *22 settembre sabato e domenica domenica, ore 14.30 Erba selvatica Da Cremona a casa Crociera sul Po in onore del Maestro Acquerello all’aria aperta Navigazione sul Po da Cremona a Isola Giarola e visita a Villa Sant’Agata, residenza di Giuseppe Verdi Seminario, anche residenziale. Con Silvia Molinari in collaborazione con Associazione delle Società Azienda Agricola e Agrituristica Battibue, Canottieri del Po e Comune di Villanova sull’Arda Fiorenzuola d’Arda Comune di Villanova *6 ottobre *10 novembre domenica, ore 15.00 domenica, ore 20.00

Madonna del Rosario Verso San Martino.... L’incanto dell’incanto A cena con Verdi Rievocazione dell’antica consuetudine dell’asta contadina in collaborazione con Slow Food Piacenza Centro Parrocchiale di San Protaso, Fiorenzuola d’Arda in collaborazione con l’Associazione Sportiva San Protaso * Avvento - Epifania 8 dicembre - 6 gennaio I Presepi delle campagne Baselica, San Protaso, I Doppi - IVª edizione in collaborazione con Ass. Sportiva San Protaso e Pro Loco di Baselica Bando per foto e articolo, riservato alle redazioni dei giornali scolastici della Provincia di Piacenza in collaborazione con Libertà, Il Nuovo Giornale, Gruppo Presepisti, Ist. Superiore Mattei di Fiorenzuola, Circolo Cinefotografico di Fiorenzuola * 24 dicembre Vigilia di Natale

Pellegrinaggio nella Notte Santa Da Cà del Bosco di Sant’Antonio ai Piani Castellani di Castell’Arquato (Loc. Cristo) e ritorno Grazie alla guida sapiente di Piero Carolfi Va' pensiero, sull'ali dorate; Va, ti posa sui clivi, sui colli, Ove olezzano tepide e molli L 'aure dolci del suolo natal! Del Giordano le rive saluta, Di Sïonne le torri atterrate... Oh mia patria sì bella e perduta! Oh membranza sì cara e fatal!

Arpa d 'or dei fatidici vati, Perché muta dal salice pendi? Gli* appuntamenti Le memorie nel petto raccendi, A cena con Verdi Ci favella del tempo che fu! Propongono, in alcuni locali piacentini e parmensi, dei menu sulla base delle ricette di Casa Verdi, raccolte nel volume La Cucina di Verdi, a O simile di Solima ai fati cura di A. Grignaffini, C. Mingardi et. al. - Mondadori, Milano 2001 Traggi un suono di crudo lamento, Per info: [email protected] O t'ispiri il Signore un concento in collaborazione con Slow Food Piacenza e Comune di Busseto - Assessorato al Turismo Che ne infonda al patire virtù! Associazione Le Terre Traverse Comunicazione e segreteria, prenotazioni e info: Tel. +39 335 5891585 • +39 339 4578683 [email protected] Facebook: Terre Traverse Con il patrocinio di:

www.giuseppeverdi.it

EMILIA - ROMAGNA www.paesaggidautore.it Comunicazione e segreteria, prenotazioni e info: Ass. Le Terre Traverse Tel. +39 335 5891585 +39 339 4578683 [email protected]

Terre Traverse