COMUNE DI

BENTORNATO DEDO. 100 EVENTI PER RIABBRACCIARE MODIGLIANI

Eventi a cura di Coop Itinera – Amaranta Servizi – Mercato Centrale – Ass. Uovo alla Pop – Fondazione Livorno – Compagnia degli Onesti- Galleria Le Stanze-Galerie 21-Guastalla Centro Arte- 800/900Art Studio-Coro Polifonico “R.Del Corona”- Ass. Guide Labroniche-Accademia degli Avvalorati-Fondazione d’Arte Trossi Uberti- Eno Bistrot Alle Vettovaglie-Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale-Museo di Storia Naturale del Mediterraneo-Consorzio Porta a Mare-Museo Fattori-Istoreco-Le Cicale operose-Amici dei Musei e dei Monumenti livornesi-Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali.Comitato Murali- Acquario di Livorno-taragruz-Silent King Big Band- Liceo Classico Niccolini Palli-Livorno Sailing- Circolo del Cinema Kinoglaz-Typimedia

Luoghi interessati

Mercato Centrale– Casa Natale –Sinagoga – Cimitero Ebraico-Canali di Livorno –Fondazione Livorno – Villa Trossi Uberti- Galleria Le Stanze-Galerie 21-Guastalla Centro Arte- 800/900 Art Studio-Galleria Uovo alla Pop-Chiesa Santa Caterina-Chiesa S.Signora di Fatima (quartiere Corea)-Chiesa di San Ferdinando- Fortezza Vecchia- porto mediceo, Biblioteca Labronica, Villa Maria, Emeroteca, Bottini dell’Olio, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo-Palazzo Huigens-Galleria Uovo alla Pop-Museo Fattori- Villa Trossi Uberti-Centro Artistico il Grattacielo-Fortezza Vecchia

Coordinamento programma Coop.Itinera

AMEDEO MODIGLIANI MON AMOUR Tour in battello e percorso a piedi nella Bella Livorno di Dedo

EVENTO PROMOSSO NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA REGIONALE VETRINA TOSCANA A cura di Regione Toscana, Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, Confesercenti Livorno, coop.Itinera e associazione Uovo alla Pop Un nuovo percorso immersivo attraverso i luoghi di Modigliani per raccontare la grande ed appassionata storia di uomo e di artista partendo dalla sua città, Livorno, incrociando spazi e storie in un intreccio di opere d’arte tutte da scoprire. Il tour Modigliani Mon Amour è stato pensato dalla Galleria Uovo alla Pop attraverso un itinerario che si avventura prima in battello tra i fossi livornesi e poi a piedi tra arte, strade storiche e luoghi insoliti. Una dichiarazione d’amore per Dedo in vista dell’importante centenario dalla sua morte accompagnati dalle guide ufficiali della galleria. A fine Tour una sorpresa di realtà aumentata Data: Sabato 30 Novembre Partenza : ore 11.30 e ore 15.30 Incontro : Piazza Municipio – Pensiline Bus

Costo evento Adulti € 15,00 Bambini 6-12 anni € 8,00 Sotto i 6 anni gratuito * Le iniziative partono con minimo 10 partecipanti PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00-13.00/ 15.30 -18.30 Mobile : 348.7382094 - 347.2942240 9.30-12.30/ 15.30 -18.30 RUE DE FLEURS 27, SPETTACOLO TEATRALE A cura dell’Associazione Uovo alla pop

Parigi anni ’20. Lo spettacolo ambientato nel salotto borghese della coppia Gertrude Stein e Alice Toklas che discutono del clima artistico contemporaneo. Tema centrale l’incontro tra gli artisti come Picasso, Apollinaire, Detaine, Braque e soprattutto Modigliani, protagonista dell’opera. Le musiche sono pezzi originali composti dal maestro Claudio Laucci. Scritto da Viola Barbara e diretto da Francesca Bianchi. Con Viola Barbara e Francesca Ricci. Luogo: Galleria Uovo alla Pop, scali delle Cantine 36-38 Periodo: 18 Dicembre e 19 Dicembre Orario: 21.00 Costo: 10 euro su prenotazione Prenotazioni e informazioni Cell. 338/1499181 o [email protected] www.uovoallapop.it JEANNE IL MURALE DEDICATO A MODIGLIANI dell’Artista Ligama A cura dell’Associazione Uovo alla Pop Galleria d’Arte e Salvo Ligama

Il caratteristico quartiere del Pontino è lo scenario di un grande murale dedicato a Jeanne Modigliani. L’artista siciliano, Salvo Ligama, con il suo stile unico, assoluto e personale si esprime a proposito dell’opera “Ho pensato di parlare di Modigliani attraverso la figura di Jeanne, il cui amore non è meno del talento del suo amato. Una figura che mi ha sempre ricordato Ofelia, entrambe uccise dall’amore, forse dal troppo amore. Ecco la mia Jeanne, o meglio il suo collo, accarezzato da flussi discontinui astratti che sono forse, i sospiri di Amedeo Periodo: dal 7 Novembre 2019 al 16 Febbraio 2020 Luogo: Via Pompilia n.17

Contatti e informazioni 338/1499181 o [email protected] www.uovoallapop.it LA FISARMONICA DI MONTPARNASSE "MUSICA" 9 OPERE DI MODIGLIANI A cura dell’ Accademia degli Avvalorati

Nessun altro strumento come la Fisarmonica o accordeon può vantare un legame cosi stretto con la Francia ed in particolar modo con Montparnasse. I grandi artisti che si ritrovavano ad inizio novecento a ebbero sicuramente modo di ascoltare le fisarmoniche suonate dagli accordeonistes francesi .Massimo Signorini docente e concertista di fisarmonica nel concerto sia del 7 novembre che del 16 febbraio si proporrà sia in veste di "accordeoniste" che in quella di insolita di "pittore estemporaneo" per omaggiare con 9 composizioni i 9 soggetti da lui stesso riprodotti come copie delle straordinarie opere realizzate dall'immenso pittore livornese Amedeo Modigliani. Pitture di Massimo Signorini Fisarmonica: Massimo Signorini Musiche di C. Franck, A. D"Auberge e anonimi ebraici. Fisarmonica e dipinti: Massimo Signorini Ingresso con oblazione liberale. Moderatrice dei concerti: Dr.ssa Giulia Perni Luogo : Chiesa di Santa Caterina, piazza dei Domenicani Livorno Periodo: 7 Novembre 2019 e 16 Febbraio 2020 Orario: ore 17.00 prima performance/ore 21.00 seconda performance Costo: PARTECIPAZIONE GRATUITA PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Associazione Accademia degli Avvalorati Cell. 3391114737 mail [email protected] A cura dell’Associazione Uovo alla pop, coop.Itinera, Livorno Sailing

Un nuovo percorso immersivo attraverso i luoghi di Modigliani per raccontare la grande ed appassionata storia di uomo e di artista partendo dalla sua città, Livorno, incrociando spazi e storie in un intreccio di opere d’arte tutte da scoprire. Il tour Modigliani Mon Amour è stato pensato dalla Galleria Uovo alla Pop attraverso un itinerario che si avventura prima in battello tra i fossi livornesi e poi a piedi tra arte, strade storiche e luoghi insoliti. Una dichiarazione d’amore per Dedo in vista dell’importante centenario dalla sua morte accompagnati dalle guide ufficiali della galleria. A fine Tour una sorpresa di realtà aumentata Periodo: dal 9 Novembre 2019 al 16 Febbraio 2020 Partenze tour: sabato: ore 15.30 – domenica ore 11.30 e 15.30 Incontro : Piazza Municipio – Pensiline Bus

Costo evento Adulti € 15,00 Bambini 6-12 anni € 8,00 Sotto i 6 anni gratuito * Le iniziative partono con minimo 10 partecipanti

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00-13.00/ 15.30 -18.30 Mobile : 348.7382094 - 347.2942240 9.30-12.30/ 15.30 -18.00

CRONACHE DEL TEMPO

A cura di coop.Itinera

Una suggestiva visita guidata all’interno degli spazi della Emeroteca della Biblioteca Labronica alla scoperta di fatti ed eventi del quotidiano riportati dai giornali del tempo. Letture ad alta voce di notizie di cronaca ci ricondurranno agli anni in cui la città viveva in un fermento creativo e artistico. Luogo: Via del Toro, n.8 Periodo: domenica 5 Gennaio ore 16.00 Incontro : Via del Toro, n.8 Ingresso libero PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00-13.00/ 15.30 -18.30 E-mail: [email protected] Tel.: 0586/824651

LE LETTERE DI DEDO

A cura di coop.Itinera

Un percorso affascinante all’interno della Biblioteca Labronica alla scoperta del ricco patrimonio documentale conservato, tra cui le preziose lettere di Amedeo la cui lettura drammatizzata ci permetterà di coglierà la personalità più intima di Dedo.

Luogo: Biblioteca Labronica – Villa Fabbricotti Viale della Libertà, 30 Periodo: domenica 1 Dicembre e domenica 2 Febbraio ore 16.00 Incontro : davanti alla sede della Biblioteca Labronica Via del Toro, n.8 Ingresso Libero

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00-13.00/ 15.30 -18.30 E-mail: [email protected]

DEDO E L’ORA VERDE DI PARIGI

A cura di coop.Itinera e Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Disse che era tornato a Livorno per amore della torta di ceci e di quella economica e comoda calzatura. Poi aggiunse: «Si beve?»; e chiese un assenzio. [...] Un incontro a tema nella bellissima cornice del Museo di Storia naturale dove la ricerca scientifica è di casa. Una giornata particolare in cui si parlerà dell’Assenzio, chiamato anche la “fee vert”, la fata verde, per i suoi poteri allucinogeni, un liquore ad alta gradazione alcolica che comincia a diffondersi come moda intorno alla metà dell’Ottocento, assai gradito a Modigliani e alla cerchia degli artisti suoi coetanei. Esperti del settore presenteranno le caratteristiche di questo distillato e le sue proprietà rievocando le atmosfere calde e fumose dei cafè parigini al tempo di Amedeo Modigliani.

Luogo: Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Via Roma 234 Periodo: 12 Gennaio e 8 Febbraio ore 16.00 Ingresso Libero

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00-13.00/ 15.30 -18.30 E-mail: [email protected]

I COLORI DI DEDO

A cura di coop.Itinera e Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Attraverso il gioco del colore i bambini scoprono l’arte e lo stile del grande Amedeo Modigliani. Il laboratorio sI propone di avvicinarli all’anima di Dedo, alla sua sensibilità al suo modo di intendere le forme che prendono vita grazie alla sua capacità che l’artista aveva di accostare toni e colori .

Luogo: Museo di Sotria Naturale del Mediterraneo, Via Roma 234

Periodo: domenica 2 Febbraio

Orario: h. 16.30

Destinatari: bambini 6-10 anni

Ingresso: € 5,00 (da definire)

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00-13.00/ 15.30 -18.30 E-mail: [email protected]

IO COME DEDO

A cura di coop.Itinera in collaborazione con Biblioteca Labronica Bottini dell’Olio

Un ciclo di laboratori didattico creativi per scoprire e giocare con l’arte e lo stile del grande artista Amedeo Modigliani. Partendo dalle sue opere i bambini osserveranno i particolari dei volti, le espressioni, gli sguardi, per realizzare nuove opere d’arte. Luogo: Biblioteca Comunale Bottini dell’Olio, Viale Caprera (Sala Conferenze) Periodo: 22 Dicembre 2019, 12 e 26 Gennaio 2020 Orario: h. 15.00 Destinatari: bambini 6-10 anni Ingresso: € 5,00 (da definire)

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00-13.00/ 15.30 -18.30 E-mail: [email protected]

MODIGLIANI, COME LEGGERE LA SUA ARTE

A cura di coop.Itinera

Un ciclo di incontri a tema, vere e proprie lezioni con esperti, per approfondire la personalità e il percorso artistico del grande Amedeo Modigliani; un’occasione per comprendere e apprezzare la storia di Dedo, il “bohemien” livornese, così ricca di fascino e di mistero ma anche la sua originalissima produzione artistica pittorica e scultorea

Luogo: Coop. Itinera, Via Borra 35. (3°piano)

Periodo: il Venerdi 6 dicembre 2019 10 Gennaio 2020 17 Gennaio - 2020

Orario: h. 18.00-20.00 Destinatari: adulti Ingresso: € 15,00 a persona

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00-13.00/ 15.30 -18.30 E-mail: [email protected]

PASSO DOPO PASSO PER LE VIE, LE STRADE E I PALAZZI AI TEMPI DI DEDO

A cura di coop.Itinera promosso da Consorzio Porta a Mare

Una camminata nel cuore di una Livorno “aristocratica” alla scoperta di palazzi e residenze signorili, proprietà di ricchi mercanti dell’800 che fecero della nostra città la sede privilegiata dei loro traffici commerciali sul Mediterraneo. Attraverseremo strade e luoghi attraversate e vissuto dal grande artista Amedeo Modigliani Luogo di Partenza: Porta a Mare. Piazzetta area commerciale Orario incontro: h 15.00 1° partenza 15.15 2° partenza 15.30 Durata: 2h ca. COSTO: PARTECIPAZIONE LIBERA

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00-13.00/ 15.30 -18.30 E-mail: [email protected] BATTELLO di Dedo

A cura di Livorno Sailing

1) Tour dei canali medicei dedicato alla vita di Amedeo Modigliani narrata da una guida turistica che unirà storia ed arte nel giro più emozionante della città. A fine tour i partecipanti verranno accompagnati presso il caratteristico Ristorante l’Ancora per degustare un menù a base di cacciucco. Periodo: dal 1 dicembre 2019 al 16 Febbraio 2020 Partenze tour: venerdi – sabato -domenica ore 11.30 – 14.30 -15.30 Incontro : Piazza Municipio – Pensiline Bus

2) Tour dei canali medicei dedicato alla vita di Amedeo Modigliani narrata da una guida turistica che unirà storia ed arte nel giro più emozionante della città Periodo: dal 7 Novembre 2019 al 16 Febbraio 2020 Partenze tour: domenica ore 11.30 Incontro : Scali delle pietre, 6

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Mobile : 340.5617490- 340.5003356 SUI PASSI DI DEDO

A cura di AMARANTA SERVIZI

Percorso pedonale lungo le strade del centro di Livorno seguendo 90 piastrelle in bronzo sulle tracce di Amedeo Modigliani. Una passeggiata alla ricerca dei luoghi legati al grande artista, che si conclude con la visita guidata alla casa natale Amedeo Modigliani di via Roma 38

Periodo: dal 9 Novembre 2019 al 15 Febbraio 2020 Partenze tour: il sabato: 9 Novembre/14 -21 Dicembre/4 -11-25 Gennaio 2020/ 1 -15 Febbraio 2020 orario: ore 16.00

Luogo di ritrovo: piazza Cavallotti, incrocio via della Coroncina durata:2 ore costo a persona: intero euro 10,00, senior over 60 euro 8,00, gratuito fino a 12 anni partecipanti: min 6 max 25 partecipanti

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI contattare il cell. 3208887044 oppure inviare una mail a [email protected] specificando nome cognome numero partecipanti

MODIGLIANI SULLA VIA DI CASA A cura di: Galleria Le Stanze, Galerie 21, Guastalla Centro Arte, 800/900 ArtStudio

In occasione della mostra Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre, le gallerie d'arte di Via Roma propongono: Modigliani, sulla via di casa. La Galleria Le Stanze, La Galerie 21, Guastalla Centro Arte e 800/900 Artstudio organizzano un itinerario con percorso espositivo per celebrare il centenario della morte dell’artista livornese. Modigliani nasce in Via Roma al civico 38. A pochi metri dalla sua casa natale, nello slargo tra Via Roma e Via Marradi, recentemente è stato collocato il busto che lo ritrae, eseguito nel 1955 da Vitaliano De Angelis, scultore toscano del ‘900. Dal busto in bronzo di Modigliani, si apre la lunga prospettiva di Via Roma, dove, in lontananza si innalza il grattacielo di Giovanni Michelucci, uno dei maggiori architetti italiani del secolo XX.Tra la casa natale di Modigliani e il grattacielo di Michelucci si svolgerà il percorso espositivo Modigliani, sulla via di casa, che avrà le seguenti tappe: Via Roma n. 92/a – Galleria Le Stanze

La pittura a Livorno negli anni di Modigliani. La galleria presenta una selezione di opere di artisti labronici dell’epoca di Modigliani, che insieme a lui hanno studiato alla scuola del maestro o con i quali si ritrovava al famoso Caffè Bardi, e che intraprendono come lui, la strada di una pittura autonoma e libera allontanandosi dal classicismo ottocentesco: Renato Natali, , Oscar Ghiglia, Giulio Cesare Vinzio, , Benvenuto Benvenuti, ed altri. Via Roma n. 94/a – Galerie 21 La Galerie21 omaggia Modigliani con tre mostre personali in rapida successione dedicate ad artisti che affrontano la contemporaneità con gli attuali strumenti operativi. La fotografa croata Nina Silla, il poliedrico artista livornese Michelangelo Consani ed il pittore livornese Maurizio Faleni. In permanenza presso la Galleria le opere del Maestro livornese di adozione Elio Marchegiani.

Nina Silla, Ex Nihilo, 9.11.19 - 21.11.19. Michelangelo Consani, Angeli, limoni, pappagalli e tartarughe, 23.11.19 - 06.01.20. Maurizio Faleni, 7.01.20 - 15.02.20. Via Roma n. 45 – Guastalla Centro Arte Omaggio a Modigliani La galleria presenta una raccolta di opere che importanti artisti contemporanei hanno realizzato ispirandosi liberamente alla figura e all’arte di Amedeo Modigliani aderendo al progetto di una mostra in progress per la Casa Natale Amedeo Modigliani. Saranno in mostra opere di Enrico Baj, Massimo Barzagli, Pietro Cascella, Bruno Ceccobelli, Tano Festa, Riccardo Guarneri, Renato Guttuso, Mark Kostabi, Mario Raciti, Sandro Martini, Elio Marchegiani, Luigi Ontani, Concetto Pozzati, Mimmo Rotella, Joe Tilson, ecc… Via Roma n. 67 – 800/900 Artstudio Gli amici di Modigliani e le stagioni del colore Un’ampia raccolta di opere degli artisti che hanno frequentato la Scuola libera del Nudo diretta da presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, e la Scuola di Guglielmo Micheli, che Modigliani frequentò dal 1898 al 1900, e altri ancora che Dedo ritrovava nel noto Caffè Bardi quando da Parigi tornava a Livorno. Esposti dipinti di Giovanni Fattori, Guglielmo Micheli, Oscar Ghiglia, Benvenuto Benvenuti, Llewelyn Lloyd, Gino Romiti, Renato Natali, Giulio Cesare Vinzio, e di altri artisti dell’800 e del primo ‘900 italiano. PERIODO SVOLGIMENTO E ORARIO: da sabato 9 novembre a 16 febbraio 2020

Galleria Le Stanze: martedì-sabato 9.00/12.30 – 16.00/19.30 festivi chiuso o su appuntamento Galerie 21: lunedì-sabato 10.00/12.30 – 16.00/19.30| festivi chiuso o su appuntamento Guastalla Centro Arte: martedì-sabato 10.00/13.00 – 16.30/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento 800/900 ARTSTUDIO: lunedì- 10.00/12.30 – 16.00/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento

LUOGO SVOLGIMENTO – PERIODO – ORARIO – CONTATTI:

Galleria Le Stanze, Via Roma 92/a |Periodo: 9.11.2019 – 16.02.2020 | Orario: Martedì–Sabato 9.00/12.30 – 16.00/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento | Info: tel. +3905861863558| [email protected] | www.gallerialestanze.it

Galerie 21, Via Roma 94/a | Periodo: 9.11.2019 – 16.02.2020 | Orario: Lunedì–Sabato 10.00/12.30 – 16.00/19.30| festivi chiuso o su appuntamento | Info: tel. +39336586416 | [email protected] | www.galerie21livorno.com

Guastalla Centro Arte, Via Roma 45 | Periodo: 9.11.2019 – 16.02.2020 | Orario: Martedì–Sabato 10.00/13.00 – 16.30/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento | Info: tel. +390586808518| [email protected] | www.guastallacentroarte.com

800/900 ARTSTUDIO, Via Roma 67 | Periodo: 9.11.2019 – 16.02.2020 | Orario: Lunedì–Sabato 10.00/12.30 – 16.00/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento | Info: tel. +390586815200 | [email protected] | www.800artstudio.com

COSTO BIGLIETTO O INGRESSO Ingresso libero I TRE VOLTI DI AMEDEO passeggiata nella Bella Livorno di Dedo

Vi accompagneremo in un suggestivo percorso sui luoghi di vita e d'ispirazione del grande artista labronico. Sarà una narrazione nella quale si susseguiranno in modo sorprendente e inaspettato i tre volti dell'artista: Dedo, Amedeo e Modi; tre diverse prospettive spesso in contraddizione l'una con l'altra. Sarà un viaggio fra la leggenda, il vero e il verosimile, alla ricerca dello sguardo di Amedeo.

Luogo di incontro: Piazza Attias sotto la grande A, 15 minuti prima della partenza del tour.

Partenze tour: il sabato: 9 Novembre/ 8 Dicembre/ 11 Gennaio 2020/ 8 Febbraio 2020 Orario: 15.30

Costi: € 8 adulti € 5 sotto i 12 anni

Massimo 50 partecipanti.

PER INFORMAZIONI Associazione Guide Labroniche cell. 3490057410 Prenotazioni inviare un messaggio whatspp al cell. 3490057410 specificando referente del gruppo n.partecipanti ed orario scelto. Attendere il messaggio di conferma. No mess.vocali prenotazione obbligatoria DOMENICA 10 NOVEMBRE BEN TORNATO DEDO Tour del Mercato Coperto e pranzo presso Eno Bistrot Alle Vettovaglie

A cura di Mercato delle Vettovaglie, Coop.Itinera (Cultura a Peso) Ass. Guide Labroniche ed Eno Bistrot Alle Vettovaglie

Tutte le prime Domeniche del mese eccezionalmente il Mercato Centrale apre le sue porte per guidarvi in un tour alla scoperta delle bellezze storiche di questo capolavoro architettonico. Un percorso tra racconti e aneddoti legati alla figura di Modigliani, alla cultura ebraica e ai sapori della tradizione culinaria della Bella Livorno. A fine tour un pranzo con menù ispirato dall'aria parigina "Dedo Menù De' No De'" ovvero Parla come Mangi presso Eno Bistrot ALLE VETTOVAGLIE

Periodo: dal 10 Novembre 2019 al 2 febbraio 2020 (La prima domenica del mese) Partenze tour: 10 Novembre/ 1 Dicembre/ 5 Gennaio 2020/ 2 Febbraio 2020 Luogo di incontro: Mercato Centrale - Banco Cultura a peso sala delle Gabbrigiane

Orario: incontro 11.30 - Ore.11.45 Partenza visita guidata Ore 12.30 Pranzo Alle Vettovaglie

Costo del solo Tour Costo dei Menù Adulti € 5,00 Da € 15,00 e da € 25,00 Bambini gratuito Bambini * Il tour partirà con minimo 10 partecipanti PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per il Tour guidato del Mercato: Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00- 13.00/ 15.30 -18.30 cell : 348.7382094 9.30-12.30/ 15.30 -18.30 ( Partenza minimo 10 partecipanti) Per Il Pranzo/Degustazione Eno Bistrot Alle Vettovaglie cell. 347.7487020 GLI ESORDI DI MODIGLIANI NELLO STUDIO DI MICHELI VIAGGIO NELLA PITTURA POST MACCHIAIOLA

A cura di Fondazione Livorno in collaborazione con coop.Itinera Percorso guidato attraverso la ricca collezione di opere d’arte della Fondazione alla scoperta degli artisti post macchiaioli primi compagni di scuola d’arte che hanno vissuto con Amedeo le prime esperienze artistiche a Livorno, sulla scia degli insegnamenti di Giovanni Fattori.“In Italia non c’è nulla, sono stato dappertutto. Non c’è pittura che valga. Sono stato a Venezia, negli studi. In Italia, c’è Ghiglia. C’è Oscar Ghiglia e basta” questo scriveva Modigliani a proposito dell’arte di Ghiglia, un amico ed artista post macchiaioli da lui profondamente stimato per la sua qualità pittorica. Periodo: Partenze tour: 10 Novembre/1 Dicembre orario: primo turno visita guidata ore 15.30/secondo turno visita guidata ore 17.00 durata: 1h e un quarto a visita Luogo di ritrovo: Fondazione Livorno piazza Grande 23, dieci minuti prima il turno scelto Costo: PARTECIPAZIONE GRATUITA Partecipanti: adulti max. 25 a visita. Posti limitati PER INFORMAZIONI Segreteria Itinera Eventi 0586.894563 Da lunedì a Venerdì 9.00-13.00/ 15.30 -18.30 PRENOTAZIONE OBBLIGATTORIA ANTICIPATA Per partecipare inviare una mail a [email protected] specificando: nome, cognome, recapito telefonico, n. partecipanti, turno di visita richiesto. Vi verrà inviata una mail di conferma prenotazione AMEDEO E LE SUE RADICI A cura di AMARANTA SERVIZI e Comunità ebraica Livorno

Visita guidata alla Sinagoga di Livorno, in uno dei luoghi più affascinanti della Livorno post bellica: bellissimo esempio di architettura razionalistica, dove la luce ed i simboli hanno un ruolo fondamentale. Durante la visita viene ripercorsa la storia della presenza ebraica a Livorno e vengono approfondite le radici ebraiche della famiglia Modigliani Date: 10 Novembre/1 Dicembre/ 8 Dicembre Orario: 10.00 Luogo di ritrovo Sinagoga, Piazza Benamozegh partecipanti: min 6 max 50

Costo: intero euro 10,00, senior over 60 euro 8,00, gratuito fino a 12 anni Visita guidata al Cimitero Monumentale ebraico di Livorno, in uno dei luoghi più affascinanti della cultura ebraica dove riposano i nonni di Amedeo Modigliani Date: 24 e 26 Gennaio 2020 Orario: 10.00 Luogo di ritrovo Cimitero ebraico monumentale Viale Ippolito Nievo partecipanti: min 6 max 50

Costo: intero euro 10,00, senior over 60 euro 8,00, gratuito fino a 12 anni

Visita guidata alla Casa Natale Modigliani Arie e Romanze al tempo di Modigliani, con Gabriella Collaveri e Stefania Casu. Voce narrante Franco Bocci. Luogo di ritrovo: Casa Natale, Via Roma 38 Data: 8 Dicembre Orario: 10.00

costo a persona: €10.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

contattare il cell. 3208887044 oppure inviare una mail a [email protected]

specificando nome cognome e numero partecipanti Il salotto di Eugénie Garsin visita guidata ed evento

A cura di AMARANTA SERVIZI

Ogni giovedì la visita guidata sarà accompagnata da un piccolo evento: letture, conferenze, concerti da camera, incontri, in omaggio ad Eugénie Garsin, la madre di Amedeo Modigliani che apriva i salotti di casa natale Amedeo Modigliani agli intellettuali e agli artisti del tempo Date: 14 Novembre ore 16 visita e a seguire evento 12 Dicembre ore 17.00 e a seguire evento

Orario:

Luogo di ritrovo: Casa natale Amedeo Modigliani via Roma 38

Partecipanti: min 10 max 20 costo a persona: intero euro 10,00, senior over 60 euro 8,00, gratuito fino a 12 anni

per informazioni e prenotazioni:

contattare il cell. 3208887044 oppure inviare una mail a [email protected]

prenotazione obbligatoria LE STANZE DI AMEDEO

A cura di Emanuele Barresi e AMARANTA SERVIZI

Un affascinante percorso teatrale ambientato nelle stanze che hanno visto nascere e muovere i primi passi Amedeo Modigliani. Ogni stanza racchiude un segreto che ci verrà svelato dalla sapiente regia di Emanuele Barresi. Con Emanuele Barresi, Alessia Cespuglio, Elena De Carolis, Elisa Franchi, Francesca Gamba, Silvia Lemmi, Paola Pasqui. Date: Novembre 15,16, 22,23,29,30 – Dicembre 13,14,20,21 – Gennaio 3,4, 10,11,17,18, 24, 25, 31 Febbraio 1, 7,8,14,15 Orario: primo turno ore 20.00/secondo turno ore 21.15 Novembre 17, 24 Dicembre 1, 15,22 Gennaio 5, 12,19, 26 Febbraio 2,9,16 Orario: primo turno ore 16.45 secondo turno ore 18.00

Luogo: Casa natale Amedeo Modigliani via Roma 38

Min10 max 25 partecipanti

Costo a persona INTERO € 15; ridotto € 12 (solo under 30 e over 70);

OMAGGIO - solo i bambini dai 0 a 10 anni.

per informazioni e prenotazioni: contattare il cell. 3208887044 oppure inviare una mail a [email protected] prenotazione obbligatoria ALTRI EVENTI A CASA MODIGLIANI

Novità a Casa di Dedo

Domenica 1 dicembre ore 20.00

Amaranta Servizi e Pastificio Chiesa

Ore 20.00 visita guidata all’ interno della Casa Natale di Amedeo Modigliani, ore 21.00 presentazione in anteprima del “Tortello di Dedo”, novita’ e creazione di Valerio Chiesa, “the King of Pasta”.

Degustazione a cura di Valerio Chiesa e della Chef Paola Picchi.

Costo €50 pax max 20 persone. informazioni e prenotazioni: 3208887044 [email protected]

Amedeo Modigliani, ebreo sefardita ed i suoi amici tra Livorno e Parigi

Giovedì 5 Dicembre ore 18.00

A cura di Guido Guastalla, interviene Vittorio Mosseri della Comunità ebraica di Livorno

Casa natale Amedeo Modigliani via Roma 38

Info 3208887044 mail: [email protected]

Omaggio a Jeanne Hebuterne

Venerdi’ 6 Dicembre ore 17.00

Ore 17.00 Visita Guidata alla casa natale Amedeo Modigliani

Ore 18.00 Omaggio a Jeanne Hebuterne, a cura di Maria Salvini e Massimo Signorini

Costo €10

Max 25 pax informazioni e prenotazioni: 3208887044 [email protected] Arie e Romanze al tempo di Modigliani

Ore 17.00 Visita guidata alla casa natale di Amedeo Modigliani via Roma 38

Ore 18.00 Arie e Romanze al tempo di Modigliani, con Gabriella Collaveri e Stefania Casu. Voce narrante Franco Bocci.

Min 6 pax, max 20

Costo €10,00

Ore 19.30 Visita Guidata all’ interno della Casa natale di Amedeo Modigliani

ore 20.30 omaggio a Dedo con Michele Crestacci -Mo Wan Teatro , accompagnato da Massimo Signorini

Ore 21.00 : visita guidata all’ interno della Casa Natale di Amedeo Modigliani, degustazione del “Tortello di Dedo”, a cura di Valerio Chiesa, “the King of Pasta” e della Chef Paola Picchi.

Costo €50 pax max 20 persone.

Omaggio a Modigliani

Venerdì 24 Gennaio dalle 16.00 alle 19.00

Letture , ricordi, pensieri, musica per ricordare il centenario della morte di Amedeo Modigliani con Emanuele Barresi

Casa natale di Amedeo Modigliani via Roma 38

Gratuito obbligatoria la prenotazione

RASSEGNA DI POLIFONIA “CITTA’ DI LIVORNO”

A cura di CORO POLIFONICO RODOLFO DEL CORONA A.P.S.

Una serie di eventi legati alla polifonia vocale, nel solco di una tradizione che vede oramai questa rassegna giungere alla sua sedicesima edizione. L’intento è duplice: da una parte portare a Livorno il meglio della polifonia vocale nazionale e non solo, dall’altro far scoprire a queste formazioni (che contano decine di persone, amanti della cultura) una città che ha molto da offrire sotto il profilo turistico e culturale (evidente in questo caso il trait d’union con la Mostra dedicata a Modigliani): tutto questo in sinergia con istituzioni (in primis l’Amministrazione Comunale), associazioni, attività di ristorazione e strutture ricettive operanti sul territorio. I riscontri ottenuti parlano di una crescita costante in interesse e partecipazione, crescita che va ben oltre i confini cittadini e regionali. Il programma di questa edizione prevede cinque concerti polifonici ed un corso di formazione vocale per cori, con la prestigiosa docenza del M° Berrini, organizzato in collaborazione con l’Associazione Cori della Toscana che in questo modo riconosce a Livorno un ruolo fondamentale nel campo della polifonia vocale. Data: 16 Novembre Orario: 21.15 Luogo di Svolgimento Chiesa di Santa Caterina (piazza dei Domenicani) Libercantus Ensemble ( Perugia) Direttore M° Vagnetti Data: 23 Novembre Orario: 21.15 Luogo di svolgimento: Chiesa di S.Ferdinando Juvenes Cantores (Bari) Direttore M° Luigi Leo Data: 20 Dicembre Orario: 21.15 Luogo di svolgimento: Teatro Lazzeri (ex Edison) Concerto di Natale- Coro Rodolfo del Corona Direttore M° Luca Stornello

Data: 12 Gennaio 2020- Orario: 17.00 Luogo di svolgimento: Teatro Goldonetta Concerto dei Cori Direttore M° Marco Berrini

COSTO: ingresso gratuito.

CONTATTI Sig.ra Marinella Viscusi cell. 3485401413 [email protected] I MODIGLIANI. QUESTIONI DI FAMIGLIA Caro Dedo. Indagini d’archivio. Immagini mai viste A cura di Fondazione d’Arte Trossi Uberti

A Villa Trossi un inedito ciclo di incontri dal titolo “I Modigliani. Questioni di famiglia” celebra il centenario della scomparsa di Amedeo Modigliani e accompagna l’attesissima mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre” che si terrà al Museo della Città dal 7 novembre 2019 al 16 febbraio 2020. Per la prima volta esperti ed eminenti storici si avvicenderanno fino alla primavera 2020 per presentare le personalità di spicco della famiglia Modigliani, di cui talvolta si ignora ancor oggi la parentela con il celebre pittore livornese. Si tratta di un ciclo di incontri con “Caro Dedo. Indagini d’archivio. Immagini mai viste” di Mario Di Chiara (consulente RAI e collezionista) e Matteo Giunti (genealogista). Giunti presenterà una serie di recenti e inaspettate scoperte storiche e genealogiche su Amedeo Modigliani e sulla famiglia; Di Chiara esporrà e commenterà immagini originali di Amedeo Modigliani conservate nella sua collezione e mai viste a Livorno.

Data: 24 Novembre 2019 Luogo di svolgimento: Fondazione d’Arte Trossi Uberti, via Ravizza 76 ingresso da via Pastrengo 21 Orario: ore 11.00 Costo: gratuito INFORMAZIONI E CONTATTI: Fondazione d'Arte Trossi-Uberti via Ravizza, 76 (ingresso da via Pastrengo, 21) 57128 Livorno tel. 0586 492184 mob. 392 7010553 www.fondazionetrossiuberti.org MODIGLIANI E LIVORNO: UN ARTISTA NELLA SUA CITTA’ PORTUALE Visita guidata Fortezza Vecchia, Livorno Port Center e imbarcazioni storiche

A cura di Autorità portuale di Sistema del Mar Tirreno Settentrionale

In occasione delle mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”, l’Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale intende offrire ai visitatori della mostra un percorso gratuito di visite guidate e luoghi di interesse storico e di cultura marittimo-portuale della città: la Fortezza Vecchia, il Livorno Port Center e il magazzino delle imbarcazioni storiche. Tre luoghi nelle immediate vicinanze del Museo di Citta’, che permettono di completarne la conoscenza, favorendo anche un approfondimento della realtà portuale, centrale per l’economia del territorio.

Date e Orario: sabato 30 novembre/21 Dicembre/25 Gennaio/15 Febbraio ore 15.00 e 17.00 domenica 1 dicembre/22 Dicembre/26 Gennaio/16 Febbraio ore 11.00- 15.00- 17.00.

Luogo: ritrovo presso la Biglietteria della Mostra.

Durata: 2 h circa compresi i trasferimenti a piedi max 25 partecipanti

Costo: iniziativa gratuita

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI inviare una mail a [email protected] specificando nome cognome orario di interesse e n.partecipanti

Riceverete una mail di conferma prenotazione MODIGLIANI, FINE DELLA MALEDIZIONE?

A cura di TARAGARUZ LIVORNO in collaborazione con Round Robin Editrice

Presentazione di Grigio Modì a cura di Daniele Cerrai in un dialogo con l’autore Marco Bruciati. Un romanzo basato sul vero che riscostruisce gli intrecci della famosa vicenda delle teste di Modigliani. Vi hanno detto che è stata tutta una burla? Non è cosi: è la storia di Livorno, la storia di una nazione Data e Orario 8 Novembre 18.00.20.00

LUOGO SVOLGIMENTO:Via E.Rossi, 23 -Livorno

Costo: ingresso libero

CONTATTI 328 0450800 [email protected] LA STORIA DI LIVORNO. DALLA PREISTORIA AI GIORNI NOSTRI

A CURA DI : Typimedia, casa editrice

Presentazione di libro

LUOGO SVOLGIMENTO: Aula Magna Quotidiano Il Tirreno DATA: 20 novembre

ORARIO: 18.00

CONTATTI Raffaella Costa 329 6283112 [email protected]

COSTO : Ingresso libero AMEDEO E GIUSEPPE, IL PITTORE E IL POLITICO, ESITI DIVERSI DI UNA STESSA EDUCAZIONE

A cura di ISTORECO Livorno

Un convegno storico e culturale volto ad illustrare e approfondire il contesto familiare entro il quale si sono formate e delineate le personalità del pittore Amedeo e del politico Giuseppe Emanuele. interventi a cura dell’Università di Siena, dell’Università di Pisa e dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea della provincia di Liv0orno

Data e Orario: 8 Gennaio 2020 ore 15.00/18.00

Luogo: Villa Mimbelli-Museo Fattori , Sala degli Specchi

Costo: iniziativa gratuita

PER INFORMAZIONI [email protected]. tel.0586- BEATRICE HASTINGS- In full revolt

A cura di Caffè Letterario Le Cicale Operose

Presentazione del volume “Beatrice Hastings-in full revolt”, a cura di Maristella Diotiaiuti. Il volume rappresenta il primo lavoro di raccolta e di traduzione in Italia delle opere di Beatrice Hastings. Intellettuale poliedrica e complessa, Beatrice ebbe tra il 1014 e il 1926 un’intensa relazione sentimentale e artistica e intellettuale con l’artista Amedeo Modigliani. La produzione di Beatrice, nel periodo parigino apre squarci inediti sulla vita e sull’arte di Amedeo, analizzata dallo sguardo profondo e libero dell’intellettuale inglese.

Data e Orario: 31 Gennaio 2020 ore 18.00

Luogo: Villa Mimbelli-Museo Fattori , Sala degli Specchi

Costo: iniziativa gratuita

PER INFORMAZIONI Le Cicale operose, cell. 347.2993159 ALLA SCOPERTA DELLE CINQUE RICCHEZZE DI LIVORNO IN BICICLETTA

A cura di: Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi Escursioni in bicicletta accompagnati dagli Amici dei Musei e dei Monumenti di Livorno alla scoperta dei tesori di Livorno . Il percorso prevedrà le seguenti soste:  Duomo di Livorno, Piazza Grande: il dipinto del Beato Angelico (circa 1395-1455) Cristo coronato di spine.  Chiesa della SS. Annunziata già dei Greci Uniti, via della Madonna: l’iconostasi (1610), opera di due artisti, un greco e uno tedesco, restaurata dall’Arcicofraternita della Purificazione  Chiesa di S. Trinita, Piazza dei Domenicani: il dipinto ad olio del Vasari (1511-1574)  Chiesa di San Ferdinando: Gli schiavi liberati da un angelo, gruppo scultoreo di Giovanni Baratta (1670-1747)  Piazza Micheli: il monumento I 4 Mori di Pietro Tacca (1577-1640)

DATE: sabato 7 e sabato 14 Dicembre, sabato 11 e sabato 25 Gennaio

ORARIO/I: 10,30-12,30 LUOGO SVOLGIMENTO: ritrovo degli interessati al parcheggio delle biciclette comunali in piazza Cavour e partenza accompagnati dagli Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi in bicicletta (propria o a noleggio) per il giro v. sopra

CONTATTI (tel. o cell., mail, sito, per info e prenotazioni qualora necessarie) Per informazioni e prenotazioni: [email protected]; cell. e mail della presidente della associazione Annamaria Tomassi: 3356928273, [email protected]

COSTO BIGLIETTO o INGRESSO Ingressi liberi AMEDEO: LA SUA FAMIGLIA, LA SUA LIVORNO, LA SUA ARTE

A CURA DI: Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi

Ciclo di sei conferenze sulla personalità e la vicenda di Amedeo Modigliani

DATE: e ORARIO  11 Novembre, ore 17,30, Angelo Longoni (drammaturgo, regista e narratore): “Modigliani il principe” in collaborazione con la casa editrice Giunti.

 29 Novembre, ore 17,30, Pier Giorgio Curti (psicoanalista, autore di diverse pubblicazioni in libri e riviste specializzate): “Lo sguardo assente nella pittura di Modigliani”.

 13 Dicembre, ore 17,30, Maria Lia Papi (già funzionaria bibliotecaria presso Archivio di Stato Livorno): “L’altro Modigliani: il fratello Giuseppe Emanuele”.

 3 Gennaio 2020, ore 17,30, Andrea Addobati (Professore di storia moderna, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere UNIPI): “Prima di Amedeo: i Modigliani tra Roma, Livorno e la Sardegna”.

 7 Febbraio 2020 ore 17.30, Pier Leoni

LUOGO SVOLGIMENTO: Biblioteca Labronica Bottini dell’Olio, Viale Caprera CONTATTI Per informazioni e prenotazioni: [email protected]; cell. e mail della presidente della associazione Annamaria Tomassi: 3356928273, [email protected]

COSTO BIGLIETTO o INGRESSO Ingressi libero I MARTEDI DELL’ARTE - PARIGI E I SUOI ARTISTI

A cura di Coop. Itinera e Comune di Livorno

Ciclo di proiezioni sulla vicenda parigina dei grandi artisti fra ottocento e Novecento

PERIODO DI SVOLGIMENTO: dal 5 Novembre 2019 al 28 Gennaio 2020 DATE: e ORARIO: Tutti i martedi alle ore 17.00 LUOGO SVOLGIMENTO: Biblioteca Labronica di Villa Maria, Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo

Elenco dei film:

I colori dell'anima, di Mick Davis (2004) con Andy Garcia

Modì, di Franco Brogi Taviani (1989) – RAI - tre episodi con Richard Berry

Van Gogh, di Julian Schnabel (2018) con Willem Dafoe

Surviving Picasso, di James Ivory (1996) con Anthony Hopkins

Final Portrait: l'arte di essere amici, di Stanley Tucci (2017) con Geoffrey Rush

PARIGI: Moulin Rouge, di Baz Luhrmann (2001) con Nicole Kidman, Ewan McGregor

Midnight in Paris, di Woody Allen (2011) con Owen Wilson

Hugo Cabret, di Martin Scorsese (2011) con Ben Kingsley

Les Miserables, di Tom Hooper (2012) con Hugh Jackman, Russel Crowe, Anne Hathaway

DOC ART:

Loving Vincent, di Dorota Kobiela e Hugh Welchman (2017)

Cezanne e la rivoluzione del colore

Chagall il maestro dei sogni

Gli Impressionisti: sogni di gloria; l'epopea di una grande rivoluzione artistica

PARIGI E LA PAURA

Il fantasma dell'opera, di Rupert Julian (1925) con Lon Chaney - film muto

Il Gobbo di Notre Dame, di Wallace Worsley (1923) con Lon Chaney - film muto

CONTATTI (tel. o cell., mail, sito, per info e prenotazioni qualora necessarie) Per informazioni: [email protected]; .- 0586-219265

COSTO BIGLIETTO o INGRESSO Ingressi libero MODIGLIANI & CINEMA

A cura di Circolo del Cinema Kinoglaz, in collaborazione con Centro Artistico “Il Grattacielo”

Il Circolo del Cinema Kinoglaz propone un percorso cinematografico dedicato al pittore livornese, e alla straordinaria stagione artistica della Parigi di inizio Novecento

PERIODO DI SVOLGIMENTO: dal 12 al 26 Gennaio 2020 DATE: e ORARIO: - Domenica 12 gennaio 2020 - ore 18:00 Montparnasse di Jacques Becker (1958) – versione originale francese con sottotitoli italiani

- Domenica 19 gennaio 2020 - ore 18:00 Incontri a Parigi di Eric Rohmer (1995)

- Domenica 26 gennaio 2020 - ore 18:00 Dililì a Parigi di Michel Ocelot (2018)

LUOGO SVOLGIMENTO: Sala Davanzati, Centro Artistico “Il Grattacielo”, Via del Platano, 6

CONTATTI (tel. o cell., mail, sito, per info e prenotazioni qualora necessarie) Per informazioni: [email protected]; .https:/kinoglaz.info

Costi: Alla Rassegna si accede con tessera Kinoglaz 2020(annuale- 1€ / contributo per singola proiezione € 5,00 A SCUOLA DI DEDO

A cura di IIS Niccolini Palli- Liceo Classico

Grazie ad una ricerca nell’archivio storico del Liceo Classico di Livorno sono stati rinvenuti materiali inediti sul percorso didattico di Amedeo Modigliani iscritto al Liceo Niccolini Guerrazzi negli anni 1893-98 nelle classi I, II, III, IV e V Ginnasio. Sono inoltre disponibili altri documenti che testimoniano la vita della scuola e della città dell’epoca.

PERIODO DI SVOLGIMENTO: Gennaio e Febbraio 2020 DATE: e ORARIO: Tutti i martedi e i giovedi dalle 15.00 alle 19.00

LUOGO SVOLGIMENTO: Sede Istituto Liceo Classico, Via Ernesto Rossi, n.6

Costo: Ingresso Libero

CONTATTI Per informazioni: Istituto IIS Niccolini Palli- 0586-898084- Referente Prof.ssa M.Antonietta Monaco cell. 338-3846038 CONCERTO SILENT KING BIG BAND

A cura di RE.MU.TO – Rete Musica Toscana

Un concerto dai ritmi moderni che vede come protagonisti musicisti giovani e giovanissimi provenienti dalle varie provincie della Toscana, una formazione composta da due orchestre giovanili sinfoniche dal ritmo tipicamente jazz.

PERIODO DI SVOLGIMENTO: da definire DATE: e ORARIO: da definire

LUOGO SVOLGIMENTO: da definire

Costo: Ingresso Libero

CONTATTI Per informazioni: Prof. Luca marino- 339.8011519 Comitato Livornese per la promozione dei valori risorgimentali LA LIVORNO DI FATTORI E MODIGLIANI NELL’ARTE EUROPEA FRA XIX E XX SECOLO

A cura di: Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali Un ciclo di presentazioni e ricostruzioni storico-artistiche a cura di Pier Fernando Giorgetti tra narrazione, poesia e musica.

"Voci dal Museo: ascolta, parla Fattori". La vita parallela del Maestro di Modigliani con l'impressionismo francese: la prima "secessione" dai canoni accademici della pittura. Esecuzione musicale dell'"Inno al Risorgimento" di Massimo Signorini - soprano Barbara Luccini

PERIODO DI SVOLGIMENTO: da definire una delle tre date (1-6-13 Dicembre 2019) Orario da definire 18.00 o 21.00

LUOGO SVOLGIMENTO: Museo Fattori

Costo: Ingresso Libero

"Modigliani: dalla Livorno di Fattori alle figure della modernità nell'Europa prebellica fra Parigi, Monaco, Berlino, Zurigo" (ricostruzione storico artistica)

Modigliani fra Livorno e Montparnasse: ' modernità' e 'secessione' nella pittura tra XIX e XX secolo sino all'approdo di Modigliani al radicalismo della 'linea' ". (narrazione e poesia)

"La figura del 'maledetto' fra la Parigi di Modigliani e l'Europa di lingua tedesca: la 'donna'; il 'padre'; la 'società'; il 'sesso' " (narrazione e poesia)

LUOGO SVOLGIMENTO: Museo Fattori

PERIODO SVOLGIMENTO: in date da concordare con la Direzione del Museo ORARIO/I: ore 18 oppure ore 21

CONTATTI: Silvia Ghelardi - Segretaria Comitato 339-4505945; [email protected] Pier Fernando Giorgetti 328-9106600; [email protected] L’AME DE MONTPARNASSE

A cura di: Comitato MuraLi – Diamo colore alla città

Dal 5 al 15 Novembre lo street artist parigino di Arnaud Liard sbarcherà a Liovrno per realizzare un’opera celebrativa in occasione del centeario della morte di Modigliani,. L’opera che sarà realizzata a pochi passi dalla casa natale e dal titolo L’Ame de Montparnasse, creerà un fil rouge tra Livorno, dove Dedo è nato e cresciuto e Parigi, dove ha sviuppato il suo genio creativo, dando vita alle sue opere più famose. L’opera prenderà spunto da uno dei pochi ritratti fotografici di Modigliani giunto fino ai nostri giorni, che verrà reinterpretato e incorporato con elementi astratti e colorati. Periodo: dal 5 al 15 Novembre 2019 Luogo: Via Roma, 90 Costo- nessuno Contatti e informazioni Ilaria Tamalio- 380.1836936 Promozioni commerciali

DEDO E LA CULTURA A PESO A cura di Coop. Itinera

In occasione del ritorno di Dedo a Livorno, il banco Cultura a Peso rilancia e rinnova la sua collezione di gadgets legati alla tradizione labronica ed in particolare alla storia e alla personalità del grande artista Modigliani Presso il banco sarà possibile acquistare shopping bag, matite, mug, tovagliette, grembiuli, magneti, una collezione ampia con prezzi accessibili pensata e costruita utilizzando materiali eco-friendly. Presso il banco proseguirà anche il servizio bibliotecario messo in campo grazie alla collaborazione tra la Biblioteca Labronica e la Cooperativa Itinera; tutti i cittadini troveranno un’ampia gamma di libri dai best-sellers, al fantasy, ai gialli, e fumetti. Un servizio completamente gratuito che si inserisce a pieno titolo in tutte le altre iniziative di promozione della lettura. Cultura a peso infatti ha come obiettivo quello di agevolare e rendere accessibile il consumo culturale, candidandosi a diventare un punto di incontro e di riferimento per tutti coloro che desiderino avere o dare informazioni e proposte culturali. LUOGO: Cultura a Peso-banco 217, Mercato delle Vettovaglie di Livorno, Salone delle Gabbrigiane ORARI DI APERTURA

. Tutti i giorni da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.30 . Il sabato dalle 9.30 alle 13.30 . Lunedì chiuso

PER INFORMAZIONI

. coop.Itinera 0586 894 563 . www.itinera.info . facebook.com/culturaape SPAZIO OPERE E GADJETS DEDICATE A MODIGLIANI A cura dell’Associazione Uovo alla Pop Galleria d’Arte

In scali delle cantine n.36 e 38 nella Galleria d’arte Uovo alla Pop sarà riservato uno spazio dedicato alle creazioni degli artisti della galleria a Modigliani e gadjets handmade realizzati per il centenario della morte. Sarà possibile trovare lampade alla jeanne, opere in stencil art raffiguranti Dedo, spille. Borse a altro ancora. Periodo: dal 7 Novembre 2019 al 16 Febbraio 2020 Luogo: Scali delle Cantine, n. 36-38 ORARIO: dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 o su appuntamento nei week end Contatti e informazioni 347.2942240-380.5270947 o sul portale [email protected] - www.uovoallapop.it Facebbok: uovo alla pop galleria BENTORNATO DEDO- ACQUARIO DI LIVORNO

Promozione tariffa scontata del 40% sul biglietto di ingresso Adulto a tutti i possessori del biglietto alla Mostra di Modigliani

Periodo: dal 7 Novembre 2019 al 31 Marzo 2020 Luogo: Acquario di Livorno ORARIO: sabato-domenica e festivi dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00 Contatti e informazioni Acquario di Livorno -tel.0586-26911– [email protected] - www.acquariodilivorno-