DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO 29 NOVEMBRE 2017 GE235-36 Wannenesgroup.Com Lotto 929

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO 29 NOVEMBRE 2017 GE235-36 Wannenesgroup.Com Lotto 929 DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO XIX DEL E ANTICHI DIPINTI 29 NOVEMBRE 2017 DIPINTI ANTICHI GE235-36 E DEL XIX SECOLO wannenesgroup.com GENOVA, 29 NOVEMBRE 2017 lotto 929 1 2 DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO GENOVA, 29 NOVEMBRE 2017 OLD MASTERS AND 19TH CENTURY PAINTINGS GENOA, 29 NOVEMBER 2017 ASTA $ AUCTION ESPOSIZIONE $ VIEWING Genova Genova Palazzo del Melograno Palazzo del Melograno Piazza Campetto, 2 Piazza Campetto, 2 MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE Wednesday 29 November VENERDÌ 24 NOVEMBRE ore 10-13 14-18 Prima Tornata Friday 24 November ore 14 lotti 601 - 817 10am to 1pm - 2 to 6pm First Session at 2pm lots 601 - 817 SABATO 25 NOVEMBRE ore 10-13 14-18 Seconda Tornata Saturday 25 November ore 17.30 lotti 818 - 929 10am to 1pm - 2 to 6pm Second Session at 5.30pm lots 818 - 929 DOMENICA 26 NOVEMBRE ore 10-13 14-18 Terza Tornata Sunday 26 November ore 21 lotti 930 - 1059 10am to 1pm - 2 to 6pm Third Session at 9pm lots 930 - 1059 LUNEDÌ 27 NOVEMBRE ore 10-13 14-18 Monday 27 November 10am to 1pm - 2 to 6pm La partecipazione all’Asta implica l’integrale e incondizionata accettazione delle Condizioni di Vendita riportate in questo catalogo in copertina: I lotti potranno essere ritirati a partire da Giovedì 30 Novembre esclusivamente previo appuntamento telefonico +39 010 2530097 lotti 753 e 1004 Taking part in the Auction implies the entire and uncondItional acceptance of the Conditions of Sale outlined in this Catalogue. The lots may be collected from Thursday 30 November by telephone appointment calling +39 010 25 300 97. lotto 701 2 3 INFORMAZIONI RIGUARDANTI Genova Guido Wannenes DIPARTIMENTI QUESTA VENDITA Palazzo del Melograno Amministratore Delegato AUCTION ENQUIRIES Piazza Campetto, 2 [email protected] Argenti, Avori, Icone AND INFORMATION 16123 Genova e Oggetti d’Arte Russa Tel. +39 010 2530097 Stefano Della Croce di Dojola Tommaso Teardo ESPERTI Fax +39 010 2517767 Direttore Generale [email protected] SPECIALISTS IN CHARGE [email protected] Milano Arte Moderna Dipinti Antichi Luca Melegati Via Santa Marta, 25 e Contemporanea Antonio Gesino Direttore Milano 20123 Milano Guido Vitali [email protected] [email protected] Tel. +39 02 72023790 [email protected] Fax +39 02 89015908 Giulia Checcucci Wannenes Massimo Vecchia Dipinti del XIX Secolo Responsabile Personale e Total Quality [email protected] Rosanna Nobilitato Roma [email protected] Piermatteo Carnaroli [email protected] Via Avezzana, 8 [email protected] 00195 Roma Luca Violo AMMINISTRAZIONE Tel. +39 06 69200565 Media & Comunicazione Arti Decorative VENDITORI - COMPRATORI Fax +39 06 69208044 [email protected] e Design del XX Secolo PAYMENT BUYERS - SELLERS Gilberto Baracco Alessandro Vigo ASSOCIATI Chiara Guiducci [email protected] +39 010 2530097 Responsabile Assistenza Clienti Andrea Schito [email protected] Firenze [email protected] [email protected] Oliva Rucellai ASSISTENZA CLIENTI +39 349 7515707 Barbara Baiardi Asian Art COMMISSIONI D’ACQUISTO [email protected] Assistenza Clienti Genova Alessandra Pieroni OFFERTE TELEFONICHE [email protected] Genova [email protected] CLIENT SERVICES Alessandro Pernecco ABSENTEE BIDS +39 329 0399096 Roberta Podestà Ceramiche e Vetri Chiara Guiducci Paola Bertolini Assistenza Clienti Genova Luca Melegati [email protected] [email protected] +39 366 4589615 [email protected] Barbara Baiardi [email protected] Nicolò Montanari [email protected] Agnese Benso [email protected] Agnese Benso Lecce Assistenza Clienti Genova Francesco Petrucci [email protected] [email protected] +39 348 5101534 Dipinti Antichi +39 010 2530097 [email protected] Ilaria De Pian Antonio Gesino Assistenza Clienti Milano [email protected] RISULTATI D’ASTA Milano [email protected] AUCTION RESULTS Benedetta Gallizia di Vergano Dipinti del XIX Secolo Roberta Podestà +39 347 9023645 Costanza da Schio Rosanna Nobilitato +39 010 2530097 [email protected] Assistenza Clienti Roma [email protected] [email protected] Torino [email protected] Chiara Benevolo Caroni Gioielli STATO DI CONSERVAZIONE +39 330 592697 Alessandro Vigo Benedetta Romanini CONDITION REPORT [email protected] Amministrazione e Servizio Abbonamenti [email protected] Tel. +39 010 2530097 [email protected] Teresa Scarlata Fax +39 010 2517767 Venezia [email protected] [email protected] Christiane d’Albis Luca Redenti +39 338 9339811 Responsabile Sala d’Asta Mobili, Sculture e Oggetti d’Arte [email protected] Mauro Tajocchi Marco Alati [email protected] Francia Vincenzo Alati Claudia Pucci di Benisichi Spedizioni e Ritiri Wannenes è partner di Art Loss Register. Tutti i lotti di impor- +33 607 868050 Monete e Medaglie to uguale o superiore a 1.500 euro presenti in questo catalo- [email protected] Daniele Ricci go di sono stati singolarmente incrociati con la banca dati del Servizio valutazioni registro durante la preparazione dell'asta. [email protected] [email protected] Svizzera Wannenes is a partner of Art Loss Register. All items listed in Niccolò Orsini De Marzo Tappeti e Tessuti Antichi this catalogue - provided that they could be definitively iden- +41 795 118603 tified and whose valuation has been determined at EUR David Sorgato [email protected] 1.500,– or above - were individually cross-referenced with the lotto 988 [email protected] Register’s databank during the preparation of the auction. 4 5 FIRST SESSION PRIMA TORNATA WEDNESDAY 29 NOVEMBER 2017 AT 2PM MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE 2017 ORE 14 LOTS 601 - 817 LOTTI 601 - 817 lotto 748 6 7 601. 602. PITTORE VENETO DEL XVI-XVII SECOLO PITTORE DEL XVII-XVIII SECOLO Natività Coppia di capricci Olio su lavagna, cm 35X24,5 Olio su tela, cm 72X57 (2) Stima € 2.600 - 2.800 Stima € 1.500 - 2.500 Il dipinto è per tradizione collezionistica attribuito a Pasquale Ottino (Verona, 1578 - 1630) e i caratteri di stile e scrittura supportano l’origine veneta del- Giovanni Ghisolfi è da considerare l'antesignano di un gusto illustrativo che solo nel XVIII secolo e con Giovanni Paolo Pannini conseguirà una fortuna col- l’autore. A sostegno della genesi veronese concorrono pure chiare memorie delle opere di Felice Brusasorci, pseudonimo di Felice Riccio (Verona, 1539 - lezionistica straordinaria, consacrando il Capriccio quale genere pittorico autonomo. L'artista nasce a Milano e si forma in ambito familiare e, trasferitosi a 1605), suggerendo di conseguenza una datazione precoce dell’opera, da collocarsi ai primi anni del XVII secolo. Il modello illustrativo della composizione Roma intorno al 1650, beneficiò della lezione cortonesca e della collaborazione con Salvator Rosa, dedicandosi a dipingere paesaggi e vedute architet- si può individuare nelle crea-zioni correggesche e in quella tradizione di scene a lume di notte tipiche della cultura pittorica lombardo - veneta cinque- toniche. Questa propensione paesistica ed archeologica rivelò presto un'intima vena classicista, contrassegnata da eleganti equilibri compositivi, che co- centesca. Nel nostro caso, quanto mai appropriata è la scelta del supporto, che consente una naturale mimesi dell’ambientazione notturna e il miglior ri- stituiranno un precedente essenziale per il Pannini. Tipico del suo stile è la modalità con cui costruisce le sequenze prospettiche, trattando lo sfondo con salto dei contrasti cromatici e di luce. una cromia argentea scura, mentre i brani architettonici sono delineati con pennellate accurate e precise, forti contrasti e tocchi di nero nei dettagli pla- stici. Bibliografia di riferimento: Bibliografia di riferimento: R. Pallucchini, “La pittura veneziana del Seicento”, I, Milano 1981, pp. 119-123 A. Busiri Vici, "Giovanni Ghisolfi (1623-1683). Un pittore milanese di rovine romane", Roma 1992, ad vocem S. Marinelli, in “Pietra dipinta, Tesori nascosti del ‘500 e del ‘600 da una collezione privata milanese”, catalogo della mostra a cura di M. Bona Castellotti, Mi- lano 2000, pp. 70-75 8 9 603. l dipinti descrivono eleganti nature morte, i caratteri di stile e scrittura denotano una datazione alla seconda metà del XVII secolo sull’esempio di Miche- MICHELANGELO DI PACE detto MICHELANGELO DI CAMPIDOGLIO (attr. a) langelo Cerquozzi e le barocche creazioni di Abrahm Brueghel. Il formato e la stesura possono suggerire che si tratti di studi per una tela di maggiori di- (Roma, 1610 - 1670) mensioni, in cui l'artista misura le incidenze di lume e la corposità dei frutti rappresentati. Il risultato conduce a esiti che presenta brani di notevole quali- Coppia di nature morte con frutti e fiori recisi tà, come si evince osservando il modo in cui sono modellate le forme, indizi che paiono confermare l’autografia a un maestro attivo a Roma e strettissimi Olio su tela, cm 48,5X66 (2) analogie con i modi di Michelangelo Pace. Stima € 3.000 - 4.000 Bibliografia di riferimento: Bibliografia: Natura morta ovvero vita silenziosa, Tefaf Maastricht, Milano 2005 L. Salerno, “Nuovi studi su la natura morta italiana”, Roma 1989, ad vocem L.Trezzani, in “Pittori di Natura morta a Roma. Artisti Italiani 1630-1750”, a cura di G. e U. Bocchi, Viadana 2005, ad vocem 10 11 604. 606. PITTORE XVIII SECOLO PITTORE DEL XVIII SECOLO Paesaggio con San Luca evangelista Gesù Bambino come Salvator Mundi Olio su rame, cm 30X25,5 Olio su tela, cm 90X70 Stima € 500 - 700 Stima € 1.000 - 2.000 Il dipinto presenta caratteri nordici e inflessioni che evocano la pit- tura di Antoon Van Dyck. Il Gesù Bambino è qui descritto in pie- di e con il vessillo della croce e in basso possiamo scorgere il te- schio di Adamo. Il significato risiede nella figura salvifica di Gesù che scende nell’Ade per salvare Adamo ed Eva, i patriarchi e tut- ti coloro che sono nati prima dell’Avvento. 605. PITTORE NAPOLETANO DEL XVIII SECOLO Figura di Santa Olio su tela, cm 47,5X35 Stima € 500 - 700 607.
Recommended publications
  • Observing Protest from a Place
    VISUAL AND MATERIAL CULTURE, 1300-1700 Knox Giles Knox Sense Knowledge and the Challenge of Italian Renaissance Art El Greco, Velázquez, Rembrandt of Italian Renaissance Art Challenge the Knowledge Sense and FOR PRIVATE AND NON-COMMERCIAL USE AMSTERDAM UNIVERSITY PRESS Sense Knowledge and the Challenge of Italian Renaissance Art FOR PRIVATE AND NON-COMMERCIAL USE AMSTERDAM UNIVERSITY PRESS Visual and Material Culture, 1300–1700 A forum for innovative research on the role of images and objects in the late medieval and early modern periods, Visual and Material Culture, 1300–1700 publishes monographs and essay collections that combine rigorous investigation with critical inquiry to present new narratives on a wide range of topics, from traditional arts to seemingly ordinary things. Recognizing the fluidity of images, objects, and ideas, this series fosters cross-cultural as well as multi-disciplinary exploration. We consider proposals from across the spectrum of analytic approaches and methodologies. Series Editor Dr. Allison Levy, an art historian, has written and/or edited three scholarly books, and she has been the recipient of numerous grants and awards, from the Nation- al Endowment for the Humanities, the American Association of University Wom- en, the Getty Research Institute, the Dumbarton Oaks Research Library of Harvard University, the Whiting Foundation and the Bogliasco Foundation, among others. www.allisonlevy.com. FOR PRIVATE AND NON-COMMERCIAL USE AMSTERDAM UNIVERSITY PRESS Sense Knowledge and the Challenge of Italian Renaissance Art El Greco, Velázquez, Rembrandt Giles Knox Amsterdam University Press FOR PRIVATE AND NON-COMMERCIAL USE AMSTERDAM UNIVERSITY PRESS This book was published with support from the Office of the Vice Provost for Research, Indiana University, and the Department of Art History, Indiana University.
    [Show full text]
  • Attività 2010
    2010 Fondazione Cassa di Risparmi Livorno - Attività 2010 - Edizione 2011 Fondazione Fondazione Cassa di Risparmi Cassa di Risparmi di Livorno di Livorno Attività 2010 Attività 2010 Edizione 2011 Edizione 2011 Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Attività 2010 Edizione 2011 A cura di Stefania Fraddanni Debatte Editore 2 3 Maggiore COESIONE per scegliere insieme È un fatto indiscutibile, forse scontato, che nei momenti di crisi e difficoltà si debbano impiegare le risorse con l’obiettivo di intervenire sui bisogni emergenti di un territorio. Con questo impegno la nostra Fondazione, nell’anno 2010, ha rivolto particolare attenzione al mondo del volontariato e dei soggetti più deboli. Tale scelta, però, non ha fatto dimenticare le nostre responsabilità verso altre esigenze nel settore dell’arte, dell’istruzione, della sanità e della ricerca scientifica, come questa pubblicazione illustra in modo puntuale. Quest’anno, forse per la prima volta, siamo stati costretti a respingere, con rammarico, molte richieste che esprimevano progetti validi. Purtroppo, inevitabilmente, le scelte che abbiamo dovuto operare non sempre sono state percepite in modo positivo, ma il nostro compito è proprio quello di privilegiare e selezionare progetti che abbiano la capacità di portare benefici diffusi e attrarre, se possibile, ulteriori fonti di finanziamento. In questi anni, ben prima che la crisi esplodesse, avevamo più volte sottolineato come fosse necessario chiedere alle associazioni, in ogni settore, di superare le appartenenze e di intraprendere progetti comuni che aumentassero l’efficacia finale e rendessero più sostenibili i costi. Solo in pochi casi ciò è avvenuto; questa strada, invece, deve essere percorsa con maggiore impegno e determinazione e da parte nostra faremo quanto necessario per renderla praticabile.
    [Show full text]
  • Cooperativa Agave Scuole Secondarie Di I E II Grado Il Caffè Michelangelo: Officina Di Una Nuova Arte
    Dalla macchia verso la modernità Presentato da Rivolto a Cooperativa Agave Scuole secondarie di I e II grado Il caffè Michelangelo: officina di una nuova arte. Aperto in via Larga a Firenze nel 1848 vicino all'Accademia delle Belle Arti, accoglieva giovani studenti dell'Accademia ed intellettuali italiani e stranieri. I giovani ribelli Gli iscritti all'Accademia, contestavano l'educazione tradizionale e la pittura di storia antica che, nel periodo romantico, aveva trionfato con soggetti letterari e patriottici. Cercavano invece un linguaggio espressivo libero e rinnovato. Stefano Ussi, La cacciata del Duca di Atene da Firenze 1860, Galleria d'Arte Moderna, Firenze. Enrico Pollastrini I novellatori del Decameron 1855, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno. Dagli incontri e scontri presso il Caffè Michelangelo, sarebbe presto nata una nuova via dell'arte italiana tracciata dai "progressisti", chiamati poi in senso dispregiativo Macchiaioli. I giovani dissidenti si rivolsero ai generi minori del paesaggio e della scena di genere, dipinti rigorosamente "dal vero". Serafino de Tivoli fu uno dei primi pittori toscani a partire per Parigi, dove nel 1855 si era aperta l'Esposizione Universale. Era curioso di vedere i quadri realistici dei famosi pittori di Barbizon, che tanto si avvicinavano per stile ai Macchiaioli. Serafino de Tivoli, Paesaggio con buoi 1855, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno. Constant Troyon, La Ford 1852, Museo del Louvre, Parigi. La grande scoperta: il ton gris Cristiano Banti, anche lui di ritorno da Parigi, cominciò a parlare agli amici Macchiaioli del ton gris. Con l'aiuto di uno specchio nero, ritornato in auge con i pittori di Barbizon, si riusciva ad abbassare le gradazioni di luminosità nell'insieme, così da vedere nitidamente i contorni e il forte stacco chiaroscurale dei volumi a scapito del dettaglio.
    [Show full text]
  • Incisori Itineranti Nell'area Veneta Nel Seicento. Dizionario Bio-Bibliografico
    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Incisori itineranti nell’area veneta nel Seicento. Dizionario bio-bibliografico di Luca Trevisan e Giulio Zavatta VERONA · MMXIII UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Incisori itineranti nell’area veneta nel Seicento. Dizionario bio-bibliografico di Luca Trevisan e Giulio Zavatta VERONA · MMXIII Volume pubblicato con il contributo dell’Università di Verona nell’ambito del Prin 2008 Mobilità dei mestieri del libro in Italia tra il Quattrocento e il Seicento, Unità di Verona (responsabile: prof. Giancarlo Volpato) Le voci bio-bibliografiche sono state redatte da Luca Trevisan (M - Z) e Giulio Zavatta (A - L). Crediti fotografici: Biblioteca Panizzi (Reggio Emilia), figg. 1, 4, 5, 12 Luca Trevisan, figg. 8, 9, 11, 13, 14, 16 Giulio Zavatta, figg. 2, 3, 6, 7, 10, 15 Proprietà riservata © Copyright 2013, Università di Verona Impaginazione e stampa: Tipolitografia « La Grafica », Vago di Lavagno (Verona) ISBN 978-88-98513-25-3 Sommario 7 Giancarlo Volpato Una bella giornata con un pomeriggio felice 13 Giulio Zavatta Annotazioni sull’itineranza degli incisori del Seicento in area veneta 21 Luca Trevisan Appunti per l’incisione a Venezia nel XVII secolo: note di contesto 29 Dizionario bio-bibliografico 125 Iconografia 143 Bibliografia generale 151 Indice dei nomi Una bella giornata con un pomeriggio felice di Giancarlo Volpato Se Subiaco era stata l’aurora, Venezia fu l’alba dei libri a stampa: un’alba ra- diosa, splendente, ricca di straordinarie novità e che illuminò l’universo della cultura sino ad un mezzogiorno di grande fulgore, con un pomeriggio che s’avviò – lentamente e in un tempo piuttosto lungo – sino ad un tramonto con poca luce.
    [Show full text]
  • Mario Puccini “Van Gogh Involontario” Livorno Museo Della Città 2 Luglio - 19 Settembre 2021
    Mario Puccini “Van Gogh involontario” Livorno Museo della città 2 luglio - 19 settembre 2021 ELENCO DELLE OPERE GLI ESORDI E IL MAESTRO FATTORI Giovanni Fattori, Ritratto di contadina, 1880 circa, olio su tavola, 34x31 cm, Museo Civico Giovanni Fattori Livorno Silvestro Lega, Busto di contadina, 1872-1873, olio su tavola, 40x26 cm, Gallerie degli Uffizi, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, Firenze Mario Puccini, Ave Maria, 1887 circa, olio su tela, 69x42 cm, Istituto Matteucci, Viareggio Plinio Nomellini, Ritratto di signora, 1885 circa, olio su tela, 33x16 cm, collezione privata Mario Puccini, La modella (La fidanzata), 1889-1890, olio su tela, 49,6x26,6 cm, collezione Fondazione Livorno Plinio Nomellini, Signora in nero, 1887, olio su tela, 43x20 cm, collezione Giuliano Novelli Mario Puccini, Ritratto della fidanzata all’uscita dalla chiesa, olio su tela, 31x21 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Lupo di mare, olio su tela, 38,5x26,2 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Ritratto di giovane, 1890, olio su tela applicata a cartone, 35x25 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Autoritratto con colletto bianco, 1912, olio su tela, 31x21,8 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Interno del mio studio, olio su cartone, 44x28 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Autoritratto, 1914, 47x33 cm, collezione privata Mario Puccini, Autoritratto in controluce, 1914, olio su tavola, 38,5x32,8 cm, collezione privata, courtesy Società di Belle Arti, Viareggio Giovanni Fattori, Nel porto, 1890-1895, olio su tavola, 19x32 cm, Museo Civico Giovanni
    [Show full text]
  • Bacco E Arianna Nella Committenza Farnesiana Tra La Galleria Dei Carracci E Il Palazzo Del Giardino Di Parma
    Bacco e Arianna nella committenza farnesiana tra la Galleria dei Carracci eilPalazzodelGiardinodiParma Federica Caneparo Relatore Prof. Vincenzo Farinella Tesi di Specializzazione in Storia dell’Arte Universit`adi Pisa - 2010-2011 AI.: “coraggiosa nelle battaglie” Indice Introduzione 1 1 La Galleria Farnese 3 1.1 “Gigli Farnesi” e “Stelle Aldobrandine” . 11 1.2 StoriediPerseo................................ 26 1.2.1 La liberazione di Andromeda . 26 1.2.2 PerseoeFineo ............................ 33 1.2.3 Il mito di Perseo: risvolti morali, nuziali, politici . 35 2 Il Palazzo del Giardino di Parma 53 2.1 L’invenzionediunducatoedellasuasede . 53 2.2 LacommittenzadiRanuccioI. 67 Conclusioni 95 Elenco delle figure 101 Bibliografia 103 v Introduzione Il presente lavoro si pone come obiettivo l’analisi delle parallele committenze del cardi- nale Odoardo Farnese nella Galleria del suo palazzo romano e del duca Ranuccio I nella Sala dell’Amore del Palazzo del Giardino di Parma, nel tentativo di individuare nuovi elementi utili ad una pi`upiena comprensione di entrambi i cicli affrescati. Prendendo le mosse dal capolavoro dei Carracci, ci si propone di osservare la rela- zione fra i diversi elementi che compongono la decorazione: le scene mitologiche della volta, e in particolare il riquadro centrale con Bacco e Arianna, i quadri riportati con Storie di Perseo, le quattro rappresentazioni delle virt`u, le storie mitologiche sulle pareti e gli emblemi farnesiani. In particolare, si intende analizzare l’abbinamento fra le otto storie mitologiche raffigurate sulle pareti, tendenzialmente trascurate negli studi, e le imprese farnesiane sottostanti, verificando il loro rapporto con la decorazione della volta. In secondo luogo, si desidera condurre un’indagine specifica delle Storie di Perseo, da leggere in relazione alla precedente tradizione iconografica e testuale del mito, al fine di coglierne non solo il significato morale, gi`aevidenziato dalle fonti e dalla critica, ma anche le implicazioni politiche e celebrative, fino ad ora non considerate.
    [Show full text]
  • Boschini E Il Restauro, Fra Tutela E Mercato
    Fig. 91. Giorgione, Pala di Castelfranco, radiografia. 306 Boschini e il restauro, fra tutela e mercato Monica Molteni Un bel zardin no’ valerave niente, Se no ghe fusse un zardinier perfeto, Che dale ortiche el mantegnisse neto: El saria un bosco in breve certamente. Che cosa valerave un Arsenal Pien de armadure de molto valor, Se qualcun no netasse con amor El ruzene nemigo a quel metal? Ma meglio: che remedio, e che partio Sarave per drezzar chi havesse smosso De liogo, o roto per desgracia, un osso, Senza el Barbier de San Bartolamio?1 Ai fini della messa a fuoco del punto di vista di Boschini sul tema del restauro il passo della Carta (1660) citato è indubbiamente altamente esemplare, poiché l’elenco di beni – compreso lo stesso corpo umano – la cui buona conservazione dipende dalla costante erogazione di cure amorevoli e professionali qui sciorinato è sostanzialmente finalizzato a rafforzare il concetto espresso nella quartina precedente, e cioè che in una città come Venezia, «dove gh’è milioni de Piture», se non vi fossero «degne cure. / La sarave una pena manifesta»2. Nella lapidarietà di siffatta affermazione traspare in filigra- na uno dei motivi fondamentali sottesi all’intero poema, ovvero l’orgogliosa coscien- za dell’esistenza di un capitale artistico rappresentato dalla grande pittura del passato, particolarmente cinquecentesca, che è al contempo ricchissimo e fragilissimo, e ha un valore inestimabile in quanto elemento fondante dell’identità culturale veneziana: la cui tutela è dunque un atto materiale dovuto, necessitato dal senso di responsabilità morale che il possesso consapevole di un bene di pregio incorpora.
    [Show full text]
  • The Head of a Sheep Pastel, Black Chalk and Touches of Gouache on Light Brown Paper
    Francesco Paolo Michetti (Tocco di Casauria 1851 - Francavilla al Mare 1929) The Head of a Sheep Pastel, black chalk and touches of gouache on light brown paper. Signed Michetti at the lower right. 527 x 438 mm. (20 3/4 x 17 1/4 in.) Sheep, goats and other animals appear in several of Michetti’s paintings of pastoral subjects in the 1880’s and 1890’s. The present sheet, executed with the artist’s characteristic bravura handling of a combination of pastel and gouache, may be compared stylistically with a large sheet of studies of goats in pastel, datable to 1886, in a private collection. Between 1895 and 1900 Michetti also made several photographs of sheep and goats, which he may also have used as preparatory studies for paintings. Provenance: Private collection, Chile, until 2010. Artist description: A pupil of Domenico Morelli at the Accademia di Belle Arti in Naples, Francesco Paolo Michetti enjoyed his earliest success in Paris, where he participated in the Salons of 1872 and 1875. However, it was not until 1877, when his large canvas of The Procession of the Corpus Domini at Chieti was exhibited in Naples to popular acclaim, that he secured his reputation in Italy. Michetti developed a distinctive style of painting, with the use of bold colours and vibrant effects achieved with a virtuoso technique. A common thread in his work is his interest in rural themes, and particularly the beliefs and traditions of his native Abruzzi region, seen in such paintings of the 1880’s as The Vow, now in the Galleria Nazionale d’Arte Moderna in Rome.
    [Show full text]
  • Celinda, a Tragedy
    Celinda, A Tragedy VALERIA MIANI • Edited with an introduction by VALERIA FINUCCI Translated by JULIA KISACKY Annotated by VALERIA FINUCCI & JULIA KISACKY Iter Inc. Centre for Reformation and Renaissance Studies Toronto 2010 Iter: Gateway to the Middle Ages and Renaissance Tel: 416/978–7074 Fax: 416/978–1668 Email: [email protected] Web: www.itergateway.org CRRS Publications, Centre for Reformation and Renaissance Studies Victoria University in the University of Toronto Toronto, Ontario M5S 1K7 Canada Tel: 416/585–4465 Fax: 416/585–4430 Email: [email protected] Web: www.crrs.ca © 2010 Iter Inc. & the Centre for Reformation and Renaissance Studies All Rights Reserved Printed in Canada Iter and the Centre for Reformation and Renaissance Studies gratefully acknowledge the generous sup- port of the Gladys Krieble Delmas Foundation toward the publication of this book. Iter and the Centre for Reformation and Renaissance Studies gratefully acknowledge the generous sup- port of James E. Rabil, in memory of Scottie W. Rabil, toward the publication of this book. Library and Archives Canada Cataloguing in Publication Miani, Valeria Celinda : a tragedy / Valeria Miani ; edited and with an introduction by Valeria Finucci ; tranlated by Julia Kisacky ; annotated by Valeria Finucci & Julia Kisacky. (The other voice in early modern Europe : the Toronto series ; 8) Translation of the Italian play by the same title. Co-published by: Centre for Reformation and Renaissance Studies. Includes bibliographical references and index. Issued also in electronic format. Text in Italian with English translation on facing pages. ISBN 978–07727–2075–7 I. Finucci, Valeria II. Kisacky, Julia, 1965– III.
    [Show full text]
  • MARIO PUCCINI Con Il Patrocinio Di La Passione Del Colore Da Fattori Al Novecento
    Mostra realizzata da MARIO PUCCINI Con il patrocinio di La passione del colore da Fattori al Novecento SERAVEZZA PALAZZO MEDICEO Con il contributo finanziario di PATRIMONIO MONDIALE UNESCO since 1821 11 luglio · 2 novembre 2015 Mostra a cura di Nadia Marchioni e Elisabetta Matteucci Palminteri 12 luglio · 6 settembre dal lunedì al venerdì 17 - 24 | sabato e domenica 10.30 - 12.30 e 17 - 24 Ufficio stampa Catalogo ILOGO, Prato Maschietto Editore 7 settembre · 2 novembre www.ilogo.it www.maschiettoeditore.com dal giovedì al sabato 15 - 20 | domenica 10.30 - 20 Ingresso intero 6.00 euro · ridotto 4.00 euro PONTE STAZZEMESE Biglietto famiglia: 12 euro (2 adulti con ragazzi fino a 14 anni) SERAVEZZA STRADA PROVINCIALE 9 STAZZEMA Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura. PALAZZO MEDICEO VIA SERAVEZZA Fondazione Terre Medicee STRADA PROVINCIALE 42 MARIO PUCCINI Palazzo Mediceo di Seravezza - Patrimonio Mondiale Unesco Viale L. Amadei, 230 (già Via del Palazzo) 55047 Seravezza LU VIA ALPI APUANE La passione del colore tel. 0584 757443 · [email protected] · www.palazzomediceo.it STRADA PROVINCIALE 8 Treno. Fermata di Forte dei Marmi · FORTE VIA AURELIA DEI MARMI Seravezza · Querceta da Fattori al Novecento Ufficio Informazioni Turistiche tel. 0584 757325 Collegamento con autobus di linea. [email protected] · www.prolocoseravezza.it Da Querceta per Seravezza: ogni ora PIETRASANTA VIA G.B. VICO A12 USCITA VERSILIA a partire dalle 6:55. Ultima corsa a 20:55 Visite guidate per singoli o gruppi: tutti i giovedì 21.00-22.30. Su prenotazione. (fermata Piazza Alessandrini, di fronte SERAVEZZA Disponibili su prenotazione anche in giorni diversi durante l’orario di apertura alla stazione ferroviaria).
    [Show full text]
  • 064-Sant'andrea Delle Fratte
    (064/36) Sant'Andrea delle Fratte Sant'Andrea delle Fratte is a minor basilica, as well as an early 17th century parish, titular and convent church in the rione Colonna, just to the south of the Piazza di Spagna, dedicated to St Andrew the Apostle. History The first church here was built in the 1192, called infra hortes (later translated into "delle Fratte" or "shrubs") for it was located in a countryside area. The first time that the name Fratte is used is in the 15th century. It means literally "woods" or "overgrown vegetation", and seems to commemorate an overgrown area which might have been an abandoned piece of land, some shrubby garden or the facing slope of the Pincian hill when it was still wild. (1) (11) The church was probably rebuilt (or newly built on this site) in the 15th century, when there is a hint in the records that an Augustinian nunnery was established here. Then it was for some time the national church of Scotland as an independent kingdom (St Andrew is Scotland's patron). After the Scottish Reformation in 1560 the Scots completely lost interest in it, and for a while it was taken over by a pious confraternity dedicated to the Blessed Sacrament. However it was given to the Order of Minim of St. Francis of Paola Friars in 1585, and they still serve the parish which was simultaneously created. (1) (11) In 1604 the construction of the new church was begun, under the design of Gaspare Guerra. The project halted in 1612 due to lack of funds.
    [Show full text]
  • The History of Painting in Italy, Vol. V
    The History Of Painting In Italy, Vol. V By Luigi Antonio Lanzi HISTORY OF PAINTING IN UPPER ITALY. BOOK III. BOLOGNESE SCHOOL. During the progress of the present work, it has been observed that the fame of the art, in common with that of letters and of arms, has been transferred from place to place; and that wherever it fixed its seat, its influence tended to the perfection of some branch of painting, which by preceding artists had been less studied, or less understood. Towards the close of the sixteenth century, indeed, there seemed not to be left in nature, any kind of beauty, in its outward forms or aspect, that had not been admired and represented by some great master; insomuch that the artist, however ambitious, was compelled, as an imitator of nature, to become, likewise, an imitator of the best masters; while the discovery of new styles depended upon a more or less skilful combination of the old. Thus the sole career that remained open for the display of human genius was that of imitation; as it appeared impossible to design figures more masterly than those of Bonarruoti or Da Vinci, to express them with more grace than Raffaello, with more animated colours than those of Titian, with more lively motions than those of Tintoretto, or to give them a richer drapery and ornaments than Paul Veronese; to present them to the eye at every degree of distance, and in perspective, with more art, more fulness, and more enchanting power than fell to the genius of Coreggio. Accordingly the path of imitation was at that time pursued by every school, though with very little method.
    [Show full text]