Dh-Dd(2012)727

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Dh-Dd(2012)727 SECRETARIAT GENERAL SECRETARIAT OF THE COMMITTEE OF MINISTERS SECRETARIAT DU COMITE DES MINISTRES Contact: Mireille Paulus Tel: 03 88 41 22 55 Date: 10 August/août 2012 DH-DD(2012)727 Documents distributed at the request of a Representative shall be under the sole responsibility of the said Representative, without prejudice to the legal or political position of the Committee of Ministers. Meeting: 1150 DH meeting (24-26 September 2012) Item reference: Communication from a NGO (Unione forense per la tutela dei diritti umani, Forensic Union for the Protection of Human Rights) (26/07/12) in the case of Hirsi Jamaa against Italy (Application No. 27765/09) Information made available under Rule 9.2 of the Rules of the Committee of Ministers for the supervision of the execution of judgments and of the terms of friendly settlements. *********** Les documents distribués à la demande d’un/e Représentant/e le sont sous la seule responsabilité dudit/de ladite Représentant/e, sans préjuger de la position juridique ou politique du Comité des Ministres. Réunion : 1150 réunion DH (24-26 septembre 2012) Référence du point : Communication d'une ONG (Unione forense per la tutela dei diritti umani, Forensic Union for the Protection of Human Rights) (26/07/12) dans l'affaire Hirsi Jamaa contre Italie (requête n° 27765/09) (anglais uniquement). Informations mises à disposition en vertu de la Règle 9.2 des Règles du Comité des Ministres pour la surveillance de l’exécution des arrêts et des termes des règlements amiables. FORENSIC UNION FOR THE PROTECTION OF HUMAN RIGHTS THE PRESIDENT Rome, 25 July 2012 Department for the Execution of Judgments of the European Court of Human Rights Directorate General of Human Rights and Legal Affairs Council of Europe 67075 Strasbourg Cedex France Registered letter with receipt, previously sent by fax to 00333 88412793 SUBJECT: EXECUTION OF THE JUDGMENT OF THE EUROPEAN COURT OF HUMAN RIGHTS OF 23 FEBRUARY 2012, APPLICATION No. 27765/09, HIRSI JAMAA AND OTHERS v. ITALY We are writing to draw to your attention the problems associated with execution of the aforementioned judgement, with specific reference to the general measures. 1. Introduction The Forensic Union for the Protection of Human Rights (hereunder referred to as "UFTDU") is a non- governmental organisation set up in Rome on 2 March 1968. Pursuant to Article 2 of its own statutes, UFTDU exists for the purpose of disseminating knowledge of domestic and international law provisions regarding the protection of human rights and promoting their effective observance in practice by judicial, extra-judicial, administrative and legislative bodies. Since 2010, UFTDU has been an affiliate member of the Fédération Internationale des droits de l’homme, with which it pursues numerous co-operation activities. The association is also registered with the "Register of associations and bodies conducting activities against discrimination" kept by the Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR). UFTDU has also joined the IDHAE, the European Bar Human Rights Institute, and it contributed to the setting up of the Italian Council for Refugees (CIR), for many years the technical organ of the Office of the UN High Commissioner for Refugees. In accordance with Rule No. 9 of the Rules of the Committee of Ministers for the supervision of the execution of judgements and of the terms of friendly settlements, adopted on 10 May 2006, the Committee of Ministers "shall be entitled to consider any communication from non-governmental organisations, as well as national institutions for the promotion and protection of human rights, with regard to the execution of judgments under Article 46, paragraph 2, of the Convention". UFTDU, as a non-governmental organisation, is therefore writing to draw to your attention the facts set out below. 2. General measures The aforementioned judgment, delivered by the Grand Chamber on 23 February 2012, found that there had been a violation by the State of Italy of Article 3 of the EConvHR, Article 4 of Protocol No. 4 to the EConvHR and Article 13 of the EConvHR, taken together with Article 3 of the EConvHR and Article 4 of Protocol No. 4 of the EConvHR. The Court granted the Italian Government a period of three months to execute the judgment. As well as awarding the applicants a sum by way of just satisfaction and requiring the Italian Government to adopt individual measures vis-à-vis the applicants, the Court specified that the individual measures referred to were to be understood "without prejudice to the general measures required to prevent other similar violations in the future" (§ 210 of the judgment). Although the three-month period granted by the Court expired on 23 May last, it has to be noted, for the reasons set out below, that, to date, Italy has not yet taken steps to execute the aforementioned judgment punctually. Not only has the Italian Government not taken any positive action to this end, but there is more to be said. On 3 April 2012 a meeting took place in Tripoli between the Italian Government's Minister of the Interior, Ms. Annamaria Cancellieri, and Libya's Minister of the Interior, Mr. Fawzi Al-Taher Abdulali, for the purpose, inter alia, of renegotiating the previous agreements between the parties relating to border controls and the prevention of irregular immigration. It emerges from the record of the meeting (cf document 1) that the Italian Government aims to obtain the support of the Libyan authorities for curbing migratory movements. To that end, the Libyan Government has undertaken to reinforce border controls to prevent migrants from leaving its territory, while the Italian Government has undertaken to provide training and equipment to improve the supervision of Libya's borders. The new agreement also provides for the planning of maritime activities within the spheres of respective competence as well as in international waters, as provided for in the relevant bilateral agreements. Those very same agreements, the application of which led to the State being found guilty of a violation in the Hirsi case! In substance, there is no provision for a specific commitment to the protection of human rights, no mechanism capable of providing assistance to those who request international protection. This is all in clear contrast with what the Italian Government apparently told the Committee of Ministers in the context of execution of the judgment. The Government's statement that the agreements had been renegotiated "with a view of adapting them to the requirements of the Convention" (cf paragraph 4 of aforementioned document DH-DD(2012)544F) in fact contrasts patently with the actual situation. There is cause for concern about the Italian Government's inertia vis-à-vis a situation such as that which still prevails on Libyan territory, which presents a serious risk that migrants, refugees and asylum-seekers might be subjected to treatments contravening the EConvHR. This concern, moreover, seems to be confirmed as well by the information supplied by the media, which report episodes of unlawful push-backs of refugees travelling from Libya which allegedly occurred last week in international waters in the Strait of Sicily. It also has to be noted that the question of general measures was not even discussed at the latest meeting of the Committee of Ministers (held in Strasbourg from 4 to 6 June last) – despite the fact that the execution of the Hirsi judgment was on the agenda – as is clear from decision DH- DD(2012)544F adopted there (document 2). Recalling that on 23 May last the three-month period granted in the judgment of the European Court to the State of Italy for execution of the aforementioned judgment expired, we await action by the Department for the Execution of Judgments in order to ensure, in the most prompt and reasonable manner possible, execution of that judgment. Yours faithfully, Avv Mario Lana Encl. 1. Record of the meeting which took place in Tripoli on 3 April 2012 between the Italian Government's Minister of the Interior, Ms. Annamaria Cancellieri and Libya's Minister of the Interior, Mr. Fawzi Al-Taher Abdulali; 2. Decision DH-DD(2012)544F adopted by the Committee of Ministers of the Council of Europe on 6 June 2012. Original in Italian Encl. 1 ITALIAN DELEGATION MINISTER OF THE INTERIOR, ANNAMARIA CANCELLIERI Amb. Giuseppe BUCCINO GRIMALDI, Ambassador of Italy in Libya Pref. Antonio MANGANELLI, Chief of Police – Director General of Public Security Pref. Angela PRIA, Head of Department of Civil Liberties and Immigration Pref. Matteo PIANTEDOSI, Deputy Chief of Staff Pref. Rodolfo RONCONI, Central Director of Immigration and Border Police – Department of Public Security Consigliere Marco VILLANI, Diplomatic Advisor to the Minister Consigliere Domenico BELLANTONE, Advisor to the Embassy of Italy in Libya Vice Questore Agg. Vincenzo TAGLIAFERRE, Department of Public Security, Head of the European Union project team on integrated border management in Libya Italian Minister of the Interior Libyan Minister of the Interior RECORD OF THE MEETING BETWEEN THE MINISTER OF THE INTERIOR OF THE REPUBLIC OF ITALY AND THE MINISTER OF THE INTERIOR OF LIBYA (TRIPOLI, 3 APRIL) In the framework of the consolidation of friendly relations between Libya and the Republic of Italy and of the bilateral treaties and agreements intended to strengthen privileged relations in the field of the combating of illegal immigration, and to give operational follow-up to the visit to Libya made on 21 January 2012 by the Prime Minister of the Republic of Italy, HE Annamaria Cancellieri, Minister of the Interior of the Republic of Italy, made an official visit to Libya on 3 April 2012, during which she met HE Fawzi Al-Taher Abdulali, Minister of the Interior of Libya. During the meeting, the two Ministers of the Interior had discussions to identify the methods and means of improving bilateral co-operation relations in the migration sector, in a framework of consultation and in a spirit of partnership and active solidarity.
Recommended publications
  • Documento Scaricato Dal Sito Mininterno.Net - Il Portale Per La Preparazione Ai Concorsi Pubblici - Esercitati GRATIS On-Line! N
    N. Domanda A B C D 1 Dove si trova il Darfur, regione in cui Somalia Uganda Sudan Eritrea nel 2003 è iniziato un drammatico conflitto? 2 A quale partito è appartenuto Oscar Partito Repubblicano Partito Socialista Partito Democratico Democrazia Cristiana Luigi Scalfaro? 3 Quale dei seguenti politici italiani è Gianni Letta Raffaele Fitto Graziano Delrio Filippo Patroni Griffi stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nei governi Berlusconi? 4 Il 6/1/1980 venne ucciso dalla mafia Presidente della Presidente della Segretario della Sindaco di Palermo Piersanti Mattarella: quale carica Commissione Regione Siciliana Democrazia Cristiana ricopriva? antimafia 5 Alla storia recente di quale paese è Messico Bolivia Venezuela Colombia legata principalmente la figura di Hugo Chavez? 6 Alla storia recente di quale paese è Bielorussia Georgia Russia Ucraina legata principalmente la figura di Julija Tymosenko? 7 Quale incarico ha ricoperto Emma Ministro per gli affari Ministro degli esteri Vicepresidente del Ministro per i rapporti Bonino nel governo Letta europei Consiglio col Parlamento (2013-2014)? 8 Alla storia recente di quale paese è Costa Rica Messico Cuba Venezuela legata principalmente la figura del "subcomandante Marcos"? 9 Nel 2012 è sorta fra Italia e India una La MCS Melody La Exxon Valdez L'Enrica Lexie La Sirius Star controversia internazionale in merito all'arresto di due marò italiani imbarcati, come nuclei militari di protezione, a bordo di quale nave? 10 Quale carica ha ricoperto Yanis Ministro delle finanze
    [Show full text]
  • “Arbitrato E Mediazione Civile”
    Comitato degli Organismi di Arbitrato e Mediazione Elenco patrocini richiesti e inviti di partecipazione richiesti Organizza il (in attesa di conferma): 1° Convegno Internazionale: Regione Piemonte Provincia di Torino “Arbitrato e Mediazione Civile” Comune di Torino Sistemi rapidi, economici alternativi al processo ordinario 31 ottobre 2013 – Teatro Regio -Torino Presidenza della Repubblica ORARIO: 9/13-14-18,30 Senato della repubblica Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero della Giustizia Ministero degli Affari europei Obiettivi del convegno: Ministero dello Sviluppo Economico 1) favorire la diffusione dei sistemi di risoluzione dei conflitti in alternativa al lungo processo Ministero Infrastrutture e trasporti civile dai risultati spesso incerti. 2) promuovere un maggior uso delle clausole contrattuali di arbitrato e di mediazione civile che Ministero per P. A. e semplificazione consentono di risolvere, in tempi rapidi e a costi certi, le controversie tra cittadini o aziende o Ass. Nazionale Comuni italiani tra queste e la pubblica amministrazione _______ Interverranno le seguenti autorità Ordine degli avvocati ( * in attesa di conferma) Il presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano* Ordine dei dottori commercialisti ed esperti Il Presidente del Senato, On. Piero Grasso* Presidente della Camera dei Deputati, On. Laura Boldrini.* contabili Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Enrico Letta* Il Ministro della Giustizia, On. Annamaria Cancellieri* Ordine degli ingegneri Ministero degli Affari europei, On. Enzo Moavero Milanesi* Consiglio nazionale del Notariato Ministro per lo Sviluppo Economico, On. Flavio Zanonato* Ministro per le Infrastrutture e trasporti, On. Maurizio Lupi* Confindustria Ministro per Pubblica amministrazione e semplificazione, On. Gianpiero D'Alia* Università degli studi di Torino Presidente della Ragione Piemonte, On.
    [Show full text]
  • Esercitati GRATIS On-Line! N
    N. Domanda A B C D 1 Dove si trova il Darfur, regione in cui Somalia Uganda Eritrea Sudan nel 2003 è iniziato un drammatico conflitto? 2 A quale partito è appartenuto Oscar Partito Repubblicano Partito Socialista Democrazia Cristiana Partito Democratico Luigi Scalfaro? 3 Alla storia recente di quale paese è Messico Bolivia Venezuela Colombia legata principalmente la figura di Hugo Chavez? 4 Alla storia recente di quale paese è Ucraina Russia Georgia Bielorussia legata principalmente la figura di Julija Tymosenko? 5 Quale incarico ha ricoperto Emma Ministro per gli affari Ministro per i rapporti Vicepresidente del Ministro degli esteri Bonino nel governo Letta europei col Parlamento Consiglio (2013-2014)? 6 Alla storia recente di quale paese è Venezuela Cuba Messico Costa Rica legata principalmente la figura del "subcomandante Marcos"? 7 Quale carica ha ricoperto Yanis Ministro delle finanze Ministro dell'economia Presidente del Ministro degli esteri Varoukafis nel governo greco eletto nel consiglio gennaio 2015? 8 Quale dei seguenti uomini politici Giancarlo Galan Raffaele Fitto Giovanni Toti Michele Emiliano italiano non è associabile a Forza Italia? 9 Quale dei seguenti personaggi politici Giampaolo Di Paola Mario Mauro Roberta Pinotti Andrea Orlando italiani non ha mai ricoperto, sino al 2015, la carica di ministro della Difesa? 10 Nel 1989 chi fu eletto al posto di Mino Martinazzoli Nicola Mancino Arnaldo Forlani Giulio Andreotti Ciriaco De Mita alla segreteria della Democrazia Cristiana? 11 A quale paese asiatico è associato il Corea
    [Show full text]
  • Rassegna Stampa 5 Febbraio 2020
    ANCE FOGGIA IN COORGANIZZAZIONE CON Seminario di approfondimento: DECRETO FISCALE: • I NUOVI ADEMPIMENTI PER IL VERSAMENTO DELLE RITENUTE NEGLI APPALTI E SUBAPPALTI • BONUS FACCIATE - SISMABONUS -ECOBONUS 2020 Foggia Lunedì 24 febbraio 2020 - ore 15.00 Sala Fantini Confindustria Foggia - via V. Vista Franco, 1 INTRODUZIONE: IVANO CHIERICI Presidente Ance Foggia MASSIMILIANO FABOZZI Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro - Provincia di Foggia RELATORE Marco Zandonà Direttore Fiscalità Edilizia - Associazione Nazionale Costruttori Edili • Incentivi per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica Le novità su Ecobonus e Sismabonus e il nuovo “Bonus facciate” • DL fiscale I nuovi adempimenti per il versamento delle ritenute negli appalti e subappalti • Le altre novità della legge di Bilancio 2020 di interesse del settore INTERVENTO: Alessandro Coppola Referente Enel-x per Puglia e Basilicata È PREVISTO IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMativi SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: DOTT. SAVERIO PADALINO 0881.708231 - [email protected] Il Sole 24 Ore 5 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore 5 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore 5 febbraio 2020 IV IFOGGIA CITTÀ Martedì 4febbraio 2020 MINISTRO DEGLI INTERNI CITTÀ E RICERCA L’occasione sarà utile per un focus SI SVOLGERÀ IL 10 MARZO sui femminicidi. Soddisfatto il rettore dell’ateneo, Limone FOGGIA La sede del rettorato dell’Università Università, la Lamorgese degli studi alla cerimonia inaugurale dell’anno accademico lSarà la ministra dell’Interno ricoprire questo incarico dopo Rosa porgiamo come ulteriore
    [Show full text]
  • Annamaria Cancellieri È Il Nuovo Guardasigilli
    Poste Italiane S.p.A. Sped. in A.P. DL n.353/03 conv. in Legge n.46/04 - art 1 comma 1 - Roma aut. n. 30051250-002 a n n o X X • n . 2 0 5 • a p r i l e 2 0 1 3 G è C A a u n i l n a n c r n a d e m u w a l w o w l a s . i p v o e r l i i z o i g i a r p a e i i n i l t e n l z i i a r i a . i t sommario 3 itenziaria.it www.poliziapen 5 • aprile 2013 anno XX • n. 20 2 0 0 - 0 5 2 Fotografa questo 1 5 0 0 3 . n . t codice e leggi la u a a m o R - rivista sul tuo 1 a m m o c cellulare 1 t r a - 4 0 / 6 4 . n e g g e L n i . v n a o ari c m na n A 3 0 / anno XX • numero 205 3 5 i 3 er . elli n ac C L D . P . A uovo n n i il è . aprile 2013 d e p S i . igill A s . rda p ua . G S e n Per ulteriori approfondimenti visita il sito a i l a t I e t s o In copertina: P www.poliziapenitenziaria.it Annamaria Cancellieri nuovo Ministro della Giustizia 5 l’editoriale 4 Carcere, sicurezza e territorio il ruolo della Polizia Penitenziaria di Donato Capece Organo Ufficiale Nazionale del S.A.P.Pe.
    [Show full text]
  • BOLLETTINO UFFICIALE Del Ministero Della Giustizia
    Anno CXXXV - Numero 3 Roma, 15 febbraio 2014 Pubblicato il 15 febbraio 2014 BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia PUBBLICAZIONE QUINDICINALE SOMMARIO PARTE PRIMA Applicazioni extradistrettuali.................... Pag. 8 Positivo superamento della sesta valutazione di pro- DISPOSIZIONI GENERALI fessionalità................................ » 8 Positivo superamento della quarta valutazione di pro- Decreto interministeriale 10 dicembre 2013 – fessionalità................................ » 10 Detrerminazione dell’organico delle sezioni di Positivo superamento della seconda valutazione di polizia giudiziaria delle procure della Repubblica professionalità ............................. » 13 presso i tribunali di Napoli, Napoli Nord e S. Maria Capua Vetere, per il biennio 2013-2014.......... Pag. 1 Aspettative, congedi straordinari ed autorizzazioni ad assentarsi dal lavoro nonché revoche, modifiche ed D.P.C.M. 11 dicembre 2013 - Attribuzione dell’in- integrazioni ............................... » 13 carico di Vice Capo del Dipartimento dell’Orga- nizzazione giudiziaria del personale e dei servizi nell’ambito del Ministero della giustizia. ........ » 1 D.P.C.M. 18 dicembre 2013 - Attribuzione dell’in- DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE carico di Vice Capo del Dipartimento dell’Orga- PENITENZIARIA nizzazione giudiziaria del personale e dei servizi nell’ambito del Ministero della giustizia. ........ » 3 PERSONALE AMMINISTRATIVO CONCORSI E COMMISSIONI Conferimento incarichi ........................ Pag. 19 DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA E UFFICIALI DEL DISCIOLTO CORPO DEGLI AA.CC. P.D.G. 13 novembre 2013 - Elevazione da n. 170 a n. 241 del numero dei posti del concorso pub- blico ad allievo agente del Corpo di polizia pe- P.D.G. 21 settembre 2013 - Approvazione della gra- nitenziaria del ruolo maschile, pubblicato nella duatoria degli esami finali del 167° corso degli Gazzetta Ufficiale – IV^ Serie Speciale “Concorsi agenti in prova del contingente maschile del Corpo ed Esami”- 23 novembre 2012, n.
    [Show full text]
  • La Mozione Di Sfiducia Individuale Al Ministro
    La mozione di sfiducia individuale al Ministro Team Public Affairs Le mozioni di sfiducia ai Ministri In data 25 luglio 2019 il Partito Democratico ha presentato la mozione di sfiducia ​n. ​1-00232 al Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, per la vicenda legata a presunti fondi provenienti dalla Federazione Russa al partito di cui è Segretario federale, la Lega. La possibilità, per il Parlamento, di sfiduciare un singolo Ministro, deriva dalla lettura combinata degli articoli 94 e 95 della Costituzione. La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera (art. 115 reg. Camera) o del Senato (art. 161 reg. Senato) e non può essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione. Il primo caso di mozione di sfiducia individuale ad un Ministro discussa dal Parlamento risale alla ​IX legislatura​, durante la cosiddetta Prima Repubblica, quando il 30 ottobre 1984 il Senato fu chiamato ad esprimersi sulla mozione di sfiducia avverso l’allora Ministro degli Esteri Giulio Andreotti. Da allora, il ricorso a tale istituto è divenuto una prassi. Dal 1984 ad oggi sono state discusse in Aula, alla Camera o al Senato, mozioni di sfiducia individuali al Ministro in ​22 occasioni​. Nel corso della XVII legislatura (2013-2018) si è registrato il maggior numero di mozioni di sfiducia individuali discusse: ben 5. Si tratta di uno strumento politico efficace? Mozioni di sfiducia individuali a Ministri discusse e votate dalla IX alla XVIII Legislatura IX Legislatura SENATO DELLA REPUBBLICA Mozione di sfiducia al Ministro degli Affari Esteri Giulio Andreotti Presentatori: Partito Comunista Italiano (PCI), Sinistra Indipendente, Movimento Sociale Italiano (MSI).
    [Show full text]
  • Messaggio Di Napolitano Alle Camera: Commenti Esponenti Politici Rassegna 17 Ottobre 2013 (Dalle Agenzie Di Stampa, in Ordine Cronologico, Dal Più Recente)
    Messaggio di Napolitano alle Camera: commenti esponenti politici Rassegna 17 ottobre 2013 (dalle agenzie di stampa, in ordine cronologico, dal più recente) CARCERI: CANCELLIERI, FONDI PER LAVORO DETENUTI -71% IN DUE ANNI (ASCA) - Roma, 17 ott - I fondi destinati a garantire il lavoro dei detenuti all’interno delle carceri sono stati tagliati del 71% in due anni e vedono, al 30 giugno 2013, 436 persone alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria sui 13.727 detenuti lavoranti complessivi. Lo ha indicato il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, in audizione presso la commissione Giustizia della camera. “Il capitolo 7361 Industria destinato a retribuire i detenuti che lavorano nelle officine gestite dall’amministrazione ed all’acquisto di macchinari e materie prime - ha indicato il ministro - è stato decurtato nel 2012 a Euro 3,17 milioni di euro, a fronte degli 11 milioni del 2010, con una riduzione pari ad oltre il 71% in due anni, in un momento nel quale le esigenze di arredo e dotazione di biancheria dei nuovi padiglioni realizzati, avrebbero reso necessario un incremento delle produzioni”. Ne consegue che i detenuti impiegati alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria in attività di tipo industriale risultano essere 436. Erano 336 al 31.12.2012; 559 al 31 dicembre 2011; 603 al 31 dicembre 2010. Dagli stessi dati risulta che il numero totale dei detenuti lavoranti è pari a 13.727 unità”, ha indicato il guardasigilli. EPIFANI FRENA SU CARCERI: “NO INDULTI E AMNISTIE CONTINUE” (Tm News) - La questione del sovraffollamento delle carceri va affrontata “per gradi”, non si può “vivere di indulti o amnistie continue”.
    [Show full text]
  • Novembre 2002 - Sped
    Novembre 2002 - Sped. in a.p. - art. 2, comma 20/c legge 662/96 - filiale di Milano - Anno LXXXI - N° 10 Mensile dell’ANA In copertina AUTORIZZAZIONE TRIBUNALE NUMERO 229 ® Abbiamo dedicato la copertina di questo numero DIRETTORE RESPONSABILE ai nostri reparti alpini, in Cesare Di Dato tempi in cui sui ipotizza una COMITATO DI DIREZIONE loro missione in Afghanistan. Vittorio Brunello (presidente), Non sappiamo ancora quali Cesare Di Dato, Carlo Fumi, saranno i reparti interessati Gian Paolo Nichele, e quando partiranno (forse Fabio Pasini, Adriano Rocci nel prossimo marzo). Sap- DIREZIONE E REDAZIONE piamo però che sarà una via Marsala, 9 - 20121 Milano Gli alpini missione difficile, per la tel. 02/29013181 quale l’ONU ha richiesto fax 02/29003611 truppe altamente specializ- INTERNET E-MAIL in Afghanistan zate e particolarmente adat- www.ana.it [email protected] te a territori di montagna. Noi siamo orgogliosi che ABBONAMENTI Si è fatto un gran parlare, in queste settimane, dell’invio gli alpini godano di generale E CAMBIO INDIRIZZO tel. 02/62410215 di mille alpini in Afghanistan per sostituire le truppe spe- stima e ammirazione, pur [email protected] non nascondendoci i perico- ciali inglesi impegnate nella caccia ai terroristi di Al li ai quali saranno esposti in per l’Italia: 12 euro (L. 23.235), Qaeda. Non si sa ancora quali saranno i reparti alpini Afghanistan. Da anni reparti per l’estero: 14 euro (L. 27.108) interessati: si sa solo che nell’ambito del Comando Trup- sul C.C.P. 23853203 - intestato a: alpini si avvicendano in pe alpine c’è un particolare fermento per essere pronti a Bosnia e in Kosovo, a difesa «L’Alpino», via Marsala, 9 20121 Milano della pace.
    [Show full text]
  • Interview with the Italian Minister of the Interior Annamaria Cancellieri
    interview Interview with the Italian Minister of the Interior Annamaria Cancellieri Anna Maria Cancellieri was born in Rome in 1943. She graduated in Politi- cal Sciences and in 1972 started her lea- ding career at the Ministry of the Inte- rior. In 1993 she was appointed Prefect. She had been Commissioner of Parma and later served as a Prefect in various Italian municipalities: Bergamo, Vicen- za, Brescia, Genoa, and Catania. She was appointed Extraordinary Commissioner in Bologna in 2010 and in Parma in 2011. She has been serving as the Minister of the Interior since November 16th, 2011. Prefect Annamaria Cancellieri was appointed Minister of the Interior of the Monti government: the second woman - after Rosa Russo Iervolino - to hold such a delica- te position in the history of the Italian Republic. She is a practical and friendly woman who has always been serving as Prefect and Extraordinary Commissioner with a strong enthusiasm and one who has proven competence and dedication in leading a traditionally "male" Ministry. She is a wife, mother, and grand-mother and loves - and is loved by - her grandchil- dren with whom she plays in Rome's public parks in the few moments of escape from her role as Minister of the Interior She is well aware of the complicated phase our country is going through and an- swered Gnosis' questions frankly and with the optimism typical of those who know that a response to the crisis has to be built day by day sharing responsibilities and carrying out one's own tasks 1 interview Dear Minister, in a period when recession is widespread and economic growth is still difficult - everyday workers are dismissed, laid off and staff is reduced due to increa- singly fewer jobs - what are the real risks sparking more social tensions? The times we are living in are not easy.
    [Show full text]
  • Banca Dati Contenente Tutti I Virus Noti B
    Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento Concorso Carabinieri Anno 2017 Test per la preparazione alla prova scritta di selezione Le risposte esatte sono quelle sottolineate Figura 1 Excel Figura 2 Excel Figura 3 Word Figura 4 Word Figura 5 Word Carabinieri Anno 2017 Attualità 1 Il 31 ottobre 2011 è stato dato l'annuncio che 2 Nel 2010, si verificò nel Golfo del Messico la popolazione mondiale ha raggiunto i: uno dei più gravi disastri ambientali degli ultimi decenni, quale? A. sette miliardi B. cinque miliardi A. Lo sversamento di una piattaforma petrolifera C. dieci miliardi B. Un incidente in una centrale nucleare D. tre miliardi C. Il naufragio di una petroliera D. Un'esplosione di gas in una miniera 3 Chi ha ricoperto la carica di Ministro 4 In quale paese il 1 Gennaio 2014 è entrato in dell'Interno nel Governo Monti (2011-2013) e vigore l'Euro come moneta corrente? di Ministro della Giustizia nel Governo Letta (2013-2014)? A. Lettonia B. Slovenia A. Annamaria Cancellieri C. Estonia B. Paola Severino Di Benedetto D. Slovacchia C. Angelino Alfano D. Mario Mauro 5 Il 4/12/2013, la Corte Costituzionale ha 6 Quale grande azienda dei media ha dichiarato l'illegittimità costituzionale delle acquistato, nel 2012, la LucasFilm, la società norme dell'allora legge elettorale che cinematografica che produsse Guerre riguardavano: stellari? A. il premio di maggioranza A. Disney B. l'indicazione del capolista B. Apple C. la soglia di sbarramento C. Warner Bros D. la formazione di coalizioni D. DreamWorks 7 Chi fra i seguenti personaggi ha esercitato 8 Nel 2011 chi è stato nominato Ministro dello per primo la carica di Presidente della Sviluppo Economico e Infrastrutture e Camera dei Deputati? Trasporti nel Governo Monti? A.
    [Show full text]
  • PRESS RELEASE Justice and Home Affairs
    COUCIL OF THE EUROPEA UIO EN 14149/13 (OR. en) PROVISIOAL VERSIO PRESSE 393 PR CO 46 PRESS RELEASE 3260th Council meeting Justice and Home Affairs Luxembourg, 7 October 2013 President Juozas BERATOIS Minister for Justice of Lithuania P R E S S Rue de la Loi 175 B – 1048 BRUSSELS Tel.: +32 (0)2 281 3619 / 6319 Fax: +32 (0)2 281 8026 [email protected] http://www.consilium.europa.eu/press 14149/13 1 E PROVISIOAL VERSIO 7 October 2013 Main results of the Council Justice ministers had an in-depth discussion on the “one-stop-shop” mechanism, which is a key issue in the proposal for a General Data Protection Regulation . The Council agreed on a general approach on the proposal for a directive on the protection of the euro and other currencies against counterfeiting by criminal law . Furthermore, ministers held a public debate on two proposals after its presentation by the Commission: – on the setting up of the European Public Prosecutor's Office , – on the European Union Agency for Criminal Justice Cooperation (Eurojust). Important items adopted without discussion (A items) include a directive on the right of access to a lawyer in criminal proceedings and the Schengen governance legislative package. 14149/13 2 E PROVISIOAL VERSIO 7 October 2013 COTETS 1 PARTICIPATS................................................................................................................................ 5 ITEMS DEBATED Data protection....................................................................................................................................
    [Show full text]