Poste Italiane S.p.A. Sped. in A.P. DL n.353/03 conv. in Legge n.46/04 - art 1 comma 1 - Roma aut. n. 30051250-002 a n n o

X X • n .

2 0 5 • a p r i l e

2 0 1 3 G è u

a C i l r a A

d n n n a u c s n o e i a g v l m l o w i i w l e w a l . p i r o r l i z i i i a

p a e n i t e n z i a r i a . i t

sommario 3

itenziaria.it www.poliziapen

5 • aprile 2013

anno XX • n. 20

2

0

0

-

0 5

2 Fotografa questo

1

5

0

0

3

.

n

.

t codice e leggi la

u

a

a

m

o

R

-

rivista sul tuo

1

a

m

m

o c

cellulare

1

t

r

a

-

4

0

/

6

4

.

n

e

g

g

e

L

n

i

. v

n ia

o ar

c am

n

n

A

3

0 /

anno XX • numero 205 3

5 ri

3 ie . cell

n a

C

L

D

.

P .

A o uov

n n i il

è .

aprile 2013 d

e p

S i

ll . sigi

A a . ard

p u

. G

S

e

n Per ulteriori approfondimenti visita il sito

a

i

l

a

t

I

e

t

s o In copertina: P www.poliziapenitenziaria.it nuovo Ministro della Giustizia 5 l’editoriale 4 Carcere, sicurezza e territorio il ruolo della Polizia Penitenziaria di Donato Capece Organo Ufficiale Nazionale del S.A.P.Pe. Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria 6 il pulpito 5 Direttore responsabile: Donato Capece Annamaria Cancellieri [email protected] nuovo ministro della Giustizia Direttore editoriale : Giovanni Battista de Blasis di Giovanni Battista de Blasis [email protected] Capo redattore: Roberto Martinelli il commento 6 [email protected] Ad Abano Terme il XXIV Redazione cronaca: Umberto Vitale Consiglio Nazionale del Sappe di Roberto Martinelli Redazione politica: Giovanni Battista Durante Redazione sportiva: Lady Oscar l’osservatorio 8 Progetto grafico e impaginazione: © Mario Caputi (art director) L’emergenza nel carcere www.mariocaputi.it e il sovraffollamento “l’appuntato Caputo” e “il mondo dell’appuntato Caputo” di Giovanni Battista Durante © 1992-2013 by Caputi & de Blasis (diritti di autore riservati) 10 Direzione e Redazione centrale Via Trionfale, 79/A - 00136 Roma 16 lo sport 10 tel. 06.3975901 r.a. • fax 06.39733669 Le Fiamme Azzurre e-mail: [email protected] sul ring di Helsinki web: www.poliziapenitenziaria.it di Lady Oscar

Le Segreterie Regionali del Sappe, sono sede delle Redazioni Regionali di: crimini e criminali 24 Polizia Penitenziaria-Società Giustizia & Sicurezza Wilma Montesi: omicidio Registrazione: con scandalo a luci rosse Tribunale di Roma n. 330 del 18.7.1994 di Pasquale Salemme Stampa: Romana Editrice s.r.l. Via dell’Enopolio, 37 - 00030 S. Cesareo (Roma) il punto sul Corpo 28 Finito di stampare: aprile 2013 Liberate la Polizia Penitenziaria di Daniele Papi Questo periodico è associato alla 24 Unione Stampa Periodica Italiana Chi vuole ricevere la Rivista direttamente al proprio domicilio, può farlo Il S.A.P.Pe. versando un contributo di spedizione pari a 20,00 euro, se iscritto SAPPE, è il sindacato oppure di 30,00 euro se non iscritto al Sindacato, tramite il c/c postale più rappresentativo n. intestato a: del Corpo 54789003 Polizia di Polizia POLIZIA PENITENZIARIA - Società Giustizia & Sicurezza Penitenziaria Penitenziaria n. 205 Via Trionfale, 79/A - 00136 Roma aprile specificando l’indirizzo, completo, dove va spedita la rivista. 2013 4 l’editoriale Carcere , sicurezza e territorio: il ruolo della Polizia Penitenziaria

Donato Capece Direttore a tutela della sicurezza del cittadino Responsabile Segretario Generale del Sappe [email protected] l tema al centro del Convegno di distribuzione e una razionalizzazione politica. Ma il processo di Abano Terme del 9 aprile scorso delle attività e delle risorse, evitando rinnovamento e di riforme si è I era quello del ruolo svolto dalla sperequazioni tra una regione e l’altra incomprensibilmente fermato mentre Polizia Penitenziaria a tutela della che non favoriscono certo la crescita. si è fatta strada la rassegnazione che sicurezza del cittadino. Assistiamo Ciò che la gente chiede è maggiore le cose debbono andare così. Diamo infatti costantemente a episodi sicurezza, ma è importante riuscire a allora vita ad un confronto dal quale deprecabili, a nuove tipologie di reati, gestire questi problemi senza lasciarsi auspichiamo che si comprenda come con una frequenza inaspettata che travolgere dall’onda emotiva, senza la diversità di opinioni non sia un obbliga la collettività, e quindi le assumere iniziative che possono, alla limite per la soluzione dei problemi Autorità politiche, ad intervenire: non fine, risultare poco efficaci. Sicurezza ma, al contrario, offra una gamma più sembra infatti più possibile dilazionare non vuol dire solo carcere, pena completa di rimedi, che, se i tempi, attardarsi su fenomeni che detentiva a tutti i costi. Noi riteniamo puntualmente còlta dal D.A.P. e dal tendono alla emulazione; occorre, al che non tutti i reati possono e devono Governo migliorerebbe il clima contrario, assumere iniziative in grado essere puniti con la detenzione, non operativo e agevolerebbe il processo di offrire e di dare certezze solo per l’incapacità delle nostre di risoluzioni di criticità le quali inequivocabili. strutture di tenere in carcere tutti gli tendono a stratificarsi e a radicarsi, D’altro canto, pur sussistendo tali autori dei reati che vengono rendendo difficile e ancor più tesa e premesse, la cui valenza spesso commessi, ma anche e soprattutto pericolosa la quotidianità dei tragica non lascia dubbi, gli interventi perché la detenzione, a volte, tantissimi poliziotti penitenziari. legislativi non appaiono all’altezza potrebbe non essere significativa. Servono riforme che garantiscano la della situazione, in sostanza in grado Riteniamo che il carcere debba essere certezza della pena, perché il carcere di combattere adeguatamente i la sanzione da applicare a coloro che non può essere il solo e unico pericoli che provengono da una commettono gravi reati, ma rispetto deterrente; serve limitare il delinquenza le cui caratteristiche non al carcere bisogna trovare delle sovraffollamento, mediante il sono più tollerabili. E mi riferisco ad misure alternative, in aggiunta a potenziamento dell’area penale organici carenti, che costringono a quelle che già sono previste nel esterna, vale a dire incentivando le turni lavorativi particolarmente nostro ordinamento. Se il carcere è, in misure alternative. Efficienza delle stressanti, a risorse e a larga misura, destinato a raccogliere il misure esterne e garanzia della stanziamenti insufficienti, che non disagio sociale, è evidente come la funzione di recupero fuori dal carcere consentono il raggiungimento di società dei reclusi non possa che potranno far sì che cresca la obiettivi istituzionali, penalizzando essere lo specchio della società degli considerazione della pubblica opinione quella efficienza ordinamentale che uomini liberi. Non può, infatti, su queste misure che, nella compete a ciascuna Forza di polizia. disgiungersi la sicurezza dalla considerazione pubblica, non vengono Ritengo che sia espressione di serietà esecuzione della pena, compito attualmente riconosciute come vere e e di professionalità far corrispondere precipuo della Polizia penitenziaria. E’ proprie pene. La sicurezza è una effettivamente alle parole i fatti: se si giunta l’ora di ripensare la priorità che non può essere garantita vuole che le Forze dell’Ordine repressione penale mettendo da un con gli attuali organici e l’emergenza adempiano ai propri doveri nel lato i fatti ritenuti di un disvalore deve essere affrontata. Il Corpo di rispetto delle rispettive funzioni, quali sociale di tale gravità da imporre una polizia penitenziaria vede demandate dagli appositi reazione dello Stato con la misura costantemente estendersi, nel tempo, ordinamenti, bisogna assolutamente estrema che è il carcere: e dall’altro, le sue competenze, le sue mansioni, prevedere un potenziamento reale e anche mantenendo la rilevanza le sue responsabilità, la portata dei concreto, in uomini, mezzi, strutture, penale, indicare le condotte per le suoi interventi e della sua capacità di dispositivi. Per quanto attiene al quali non è necessario il carcere. Tutti incidere significativamente sul Corpo di polizia penitenziaria, fermi noi Polizia Penitenziaria ci sentiamo mantenimento della sicurezza sociale. Polizia restando i problemi comuni con le fortemente coinvolti e motivati, Noi, come primo Sindacato della Penitenziaria altre Forze di Polizia, sono consapevoli che ci sia una reale Polizia Penitenziaria, siamo pronti a n. 205 aprile indispensabili un miglioramento della attenzione da parte della opinione fare la nostra parte, con responsabilità 2013 intera organizzazione nonché una pubblica, delle Istituzioni, della e collaborazione. H il pulpito 5 Annamaria Cancellieri nuovo Ministro della Giustizia

Giovanni Battista Meglio essere ottimisti ed avere torto che essere pessimisti ed avere ragione de Blasis DirettoreEditoriale Segretario Generale Aggiunto del Sappe [email protected] agari i fatti, poi, mi rivestito per un anno e mezzo Ministro avrebbe risolto il cinquanta smentiranno l’incarico di Ministro dell’Interno, per cento dei problemi M clamorosamente, ma ruolo svolto, a quanto mi riferiscono i dell’amministrazione penitenziaria. adesso lasciatemi manifestare tutta la colleghi e amici del Sindacato Nella speranza che il restante mia soddisfazione per la nomina di Autonomo di Polizia, in maniera cinquanta per cento possa essere Annamaria Cancellieri a Ministro della estremamente positiva nei confronti risolto da un nuovo Capo Giustizia. della Polizia di Stato. Dipartimento dell’Amministrazione Dopo aver dovuto prendere atto, negli Con queste premesse, per un Penitenziaria meno incline alla anni, dello scarso interesse per il inguaribile ottimista come me, filosofia e più portato alla Corpo di Polizia Penitenziaria sembra essere favorevole il futuro managerialità e alla gestione delle dimostrato da Magistrati ed Avvocati prossimo venturo del Corpo di Polizia risorse umane (a cominciare dalla assurti al ruolo di Guardasigilli, Penitenziaria. scelta dei propri collaboratori). esprimo tutta la mia contentezza per Ovviamente, la prima cosa che mi Sono assolutamente consapevole di la scelta di un Prefetto al vertice del aspetto da un Ministro come la essere molto (forse troppo) ottimista, dicastero di via Arenula. Cancellieri è l’avvicendamento, nei ma sono altrettanto convinto che è La scelta di un Prefetto, peraltro, con tempi più brevi possibili, del dottor meglio essere ottimista ed avere tantissimi anni di esperienza con le Giovanni Tamburino dall’incarico di torto che essere pessimista ed avere forze di polizia e con l’ordine pubblico Capo del Dap. ragione. H e, soprattutto, un Prefetto che ha Fatto questo, probabilmente, il nuovo

Annamaria Cancellieri è il nuovo Ministro della Giustizia Prefettizio a del Governo presieduto da . fino alla nomina a Ministro dell’Interno il ata a Roma il 22 ottobre 1943, già ministro 16 novembre 2011. dell’Interno nel Governo Monti, è stata un Prefetto. Nella storia della N Laureata in Scienze Politiche alla Sapienza di Roma. Repubblica Italiana è Appena diplomata, è stata assunta alla Presidenza del la seconda donna, Consiglio grazie a un concorso. dopo Rosa Russo Nel 1972 è entrata nell’amministrazione del Ministero Iervolino, a ricoprire dell’Interno. Giornalista pubblicista, è stata capoufficio stampa l’incarico di Ministro della Prefettura di Milano e responsabile del Progetto degli Interni. Efficienza. E’ stata nominata Prefetto il 1 settembre 1993. Annamaria Cancellieri è sposata con Nuccio Peluso ed ha Nella foto Nel 1994 ha ricoperto l’incarico di Commissario straordinario a due figli. Ha raccolto 78 voti nelle elezioni a Presidente Annamaria Parma. Nel corso della sua carriera è stata Prefetto di , della Repubblica nell’aprile 2013. Cancellieri e , , , Genova, Parma e . Il SAPPE, nell’occasione della sua nomina a Ministro A Bologna, in soli 20 giorni ha ottenuto ciò che tre giunte non Guardasigilli, erano riuscite ad ottenere: lo sblocco dell’iter per la costruzione le ha augurato “buon lavoro con un caloroso benvenuto” ed della metropolitana bolognese. A Catania ha gestito il delicato ha definito la sua “una nomina di alto profilo”. periodo che seguì l’uccisione dell’Ispettore di Polizia Filippo In un suo comunicato, Donato Capece, Segretario Generale Raciti nel 2007. del Sappe, ha sottolineato come “il suo spessore Nel 2009 ha lasciato l’amministrazione dell’Interno per istituzionale e le sue ampie esperienze professionali ci raggiunti limiti di età. Sempre nel 2009 ha presieduto la inducono ad essere ottimisti per la sua nomina. Le commissione per il piano rifiuti della Regione Siciliana e il forniremo, se lo vorrà, la nostra costruttiva collaborazione Presidente Raffaele Lombardo l’ha nominata Commissario al per trovare soluzioni concrete ai problemi del carcere e della Teatro Bellini di Catania, incarico che ha mantenuto fino al Polizia Penitenziaria. settembre 2010. Ci auguriamo che le sinergie della classe politica per dare Dal 17 febbraio 2010 al 24 maggio 2011 è stata nominata un nuovo Esecutivo politico al Paese possano proseguire e ci possa dunque dare concretamente da fare per una nuova Commissario Prefettizio a Bologna. Polizia Dal 16 giugno 2011 fino alla nomina a Ministro dell’Interno è politica della pena, necessaria e non più differibile, che Penitenziaria stata Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione di AMT ‘ripensi’ organicamente il carcere e l’Istituzione n. 205 Genova. Dal 20 ottobre 2011 è stata nuovamente Commissario penitenziaria”. aprile 2013 6 il commento Ad Abano Terme il XXIV Consiglio Nazionale del Sappe e il Convegno Roberto Martinelli Capo Redattore Segretario Generale Aggiunto del Sappe [email protected] su carcere, sicurezza e territorio

bano Terme, perla delle Terme , a testimonianza conforme ai principi costituzionali. Euganee, ha ospitato ad inizio dell’autorevolezza istituzionale Con tale auspicio il Presidente della A aprile il XXIV Consiglio riconosciuta al primo Sindacato dei Repubblica rinnova il suo Nazionale del SAPPe, il primo Baschi Azzurri , che nel nuovo apprezzamento alle donne e agli Sindacato del Corpo di Polizia richiamo sull’emergenza carceri, ha uomini della Polizia Penitenziaria per Penitenziaria. E’ dalla sua fondazione, messo all’indice ancora una volta «la l’impegno e la professionalità con cui infatti, che il SAPPe riunisce perdurante incapacità del nostro Stato svolgono la loro delicata funzione» . periodicamente i suoi quadri sindacali a realizzare un sistema rispettoso Anche i neo presidenti del Senato per esaminare democraticamente, della Costituzione» , con particolare della Repubblica, Piero Grasso, e della con la massima trasparenza e con il riferimento alla funzione rieducativa Camera dei Deputati, Laura Boldrini, diretto coinvolgimento di ogni suo della pena. hanno voluto inviare al SAPPE il loro «Il presidente Napolitano - ha scritto il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica Donato Marra nel messaggio inviato al segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (SAPPe), Donato Capece, in occasione del XXIV Consiglio Nazionale - ha più volte, e anche molto di recente, colto ogni occasione per denunciare l’insostenibilità delle condizioni in cui versano le carceri, sottolineando che Nelle foto dirigente, la politica sindacale il sovraffollamento degli istituti, le saluto ed augurio per i lavori. sopra presente e futura, esaminare ed condizioni di vita degradanti che ne Il nostro Convegno di Abano Terme ha il voto dei Consiglieri approvare il bilancio consuntivo, conseguono, i numerosi episodi di messo in luce quei numeri che tutti Nazionali studiare e proporre le iniziative da violenza e di autolesionismo..., le dovrebbero conoscere e che ben pochi adottare per la valorizzazione e la condotte di inquieta insofferenza o di invece sanno: nel 2012 ben 1.300 a destra Donato Capece e tutela della specificità professionale triste insofferenza sempre più diffuse detenuti hanno tentato il suicidio, Ornella Favero dei poliziotti penitenziari. tra i reclusi, la mancata attuazione 7.317 gli atti di autolesionismo e direttrice di Dal 9 all’11 aprile, dunque, i dunque delle regole penitenziarie 4.651 le colluttazioni; 56 i suicidi e “Ristretti Orizzonti” Segretari Nazionali e Regionali, europee confermano purtroppo la 97 le morti per cause naturali: oltre insieme ai componenti la Segreteria perdurante incapacità del nostro Stato 1.500 le manifestazioni su Generale, hanno partecipato ai lavori a realizzare un sistema rispettoso del sovraffollamento e condizioni di vita del Consiglio Nazionale che sono stati dettato dell’art. 27 della Costituzione intramurarie. Questi dati sono preceduti, nel pomeriggio di martedì repubblicana sulla funzione importanti per far conoscere il duro, 9, dal Convegno “Carcere, sicurezza e rieducativa della pena e sul senso di difficile e delicato lavoro che territorio. Il ruolo della Polizia umanità ...cui debbono corrispondere quotidianamente le donne e gli Penitenziaria a tutela della sicurezza i relativi trattamenti». uomini della Polizia penitenziaria del cittadino” al quale hanno «L’acuta criticità della situazione - è svolgono con professionalità, zelo, presenziato e partecipato diversi scritto ancora nel messaggio - abnegazione e soprattutto umanità. esponenti del mondo politico, impegna anche la Polizia E il Convegno organizzato dal SAPPE sindacale e dell’associazionismo Penitenziaria a una complessiva ha voluto proprio far emergere e Polizia penitenziario, come la direttrice di riflessione sul tema al fine di valorizzare il ruolo sociale dei Baschi Penitenziaria Ristretti Orizzonti Ornella Favero. formulare, in spirito di costruttiva Azzurri. E’ infatti importante che la n. 205 aprile Graditissimo il messaggio che ci ha collaborazione, proposte per un società riconosca e sostenga l’attività 2013 fatto giungere il Capo dello Stato sistema di gestione della pena più risocializzante della Polizia il commento 7

Dipartimento Tamburino ed il vice chiesto al Ministro della Giustizia di Pagano, favoleggia di un regime annullare il progetto dei circuiti penitenziario aperto, di sezioni penitenziari così come voluto dal detentive sostanzialmente autogestite Capo dell’Amministrazione da detenuti previa sottoscrizione di un Penitenziaria Tamburino e dal suo Vice patto di responsabilità favorendo in Pagano, avvicendandoli dai rispettivi realtà un depotenziamento del ruolo incarichi – “al superamento del di vigilanza della Polizia Penitenziaria: concetto dello spazio di di fatto tutto ciò impedisce ed perimetrazione della cella e la impedirà ai poliziotti di intervenire in Penitenziaria e ne comprenda i tantissime situazioni critiche che sacrifici sostenuti per svolgere tale quotidianamente si verificano in attività, garantendo al contempo la carcere». sicurezza all’interno e all’esterno degli La presenza ed i telegrammi pervenuti Istituti. dalle Autorità politiche, militari, Di ampio respiro e prospettiva religiose, gli indirizzi di saluto che l’intervento di Donato Capece, hanno voluto portare al Convegno i Segretario Generale, che ha tra l’altro rappresentanti regionali del SAPAF del ricordato come il SAPPe sia Corpo Forestale dello Stato, del intervenuto in più occasioni a CONAPO dei Vigili del Fuoco, convegni, congressi, tavole rotonde e dell’Associazione Nazionale Polizia trasmissioni televisive, ribadendo ogni Penitenziaria ANPPe, il Sindaco di volta la necessità di una nuova Abano Terme, il Direttore del carcere politica della pena, di un maggiore di Padova Salvatore Pirruccio, il ricorso alle misure alternative alla Provveditore Regionale Pietro Buffa detenzione e all’adozione di hanno reso il dibattito e il convegno procedure di controllo mediante particolarmente interessante. strumenti elettronici o altri dispositivi Particolarmente apprezzato tecnici, come il braccialetto l’intervento di Ornella Favero, elettronico. Evidenziando, soprattutto, direttore di Ristretti Orizzoni che da l’importante ruolo svolto quotidiano Rivista del carcere di Padova è dai Baschi Azzurri del Corpo: «la diventato il portale di informazione da Polizia Penitenziaria, negli oltre 200 e sul carcere. Ed è stata penitenziari italiani, è formata da estremamente significativa la sua maggiore apertura per i detenuti deve Nelle foto persone che nonostante presenza ed il suo intervento: per associarsi alla necessità che questi in alto a sinistra l’insostenibile, pericoloso e stressante quello che Lei rappresenta e per chi svolgano attività lavorativa e che il i componenti sovraffollamento credono nel proprio rappresentiamo noi. Ed è così che Personale di Polizia penitenziaria sia della lavoro, che hanno valori radicati e un nascono le sinergie in grado di esentato da responsabilità derivanti Segreteria forte senso d’identità e d’orgoglio, e mettere in campo soluzioni concrete a da un servizio svolto in modo Generale che ogni giorno in carcere fanno tutto superare l’emergenza carceri e la dinamico” -. sopra quanto è nelle loro umane possibilità stessa quotidianità penitenziaria. La delibera contiene inoltre la corale i Consiglieri per gestire gli eventi critici che si Non a caso, il V Congresso Nazionale condivisione dei Consiglieri Nazionali Nazionali nella rituale foto di verificano quotidianamente, del SAPPE di Milano poneva al centro su proposta della Segreteria Generale gruppo soprattutto sventando centinaia e dei suoi lavori un assunto di organizzare nel prossimo mese di e ancora centinaia suicidi di detenuti. Dispiace straordinario nella sua semplicità: maggio un sit-in di protesta davanti la platea constatare che le risposte “Trattamento è sicurezza” . al Ministero della Giustizia di Roma dell’Amministrazione penitenziaria Altrettanto costruttivi ed interessanti ed uno “speaker’s corner” davanti al all’emergenza penitenziaria si siano sono stati i lavori del Consiglio DAP ove consentire a chiunque lo rilevate del tutto inefficaci, come ad Nazionale, con il resoconto dei voglia di “strillare” il proprio disagio esempio la fantomatica quanto segretari regionali del SAPPE sulla contro l’Amministrazione che “non irrazionale e sporadica sorveglianza situazione di ogni singola regione ed ascolta” le proprie richieste. dinamica, che accorpa ed abolisce una approfondita disamina delle L’appuntamento è al XXV Consiglio posti di servizio dei Baschi Azzurri problematiche e delle criticità con le Nazionale del SAPPE nel 2014. mantenendo però in capo alla Polizia quali quotidianamente si confrontano 25 Consigli Nazionali in 23 anni, 25 Polizia penitenziaria il reato penale della le donne e gli uomini del Corpo. Consigli Nazionali di confronto, Penitenziaria n. 205 ‘colpa del custode’ (articolo 387 del Nel suo documento conclusivo, il democrazia e trasparenza. aprile Codice penale). Il DAP, con il Capo Consiglio Nazionale del SAPPe ha Quanti possono dire altrettanto? H 2013 8 l’osservatorio L’emergenza nel carcere e il sovraffollamento - 2ª parte Giovanni Battista Durante Redazione Politica Segretario Generale Aggiunto del Sappe [email protected] er affrontare e superare questa diminuiti i reati più gravi che carcere allo stato di libertà, ma costante situazione prevedono l’arresto obbligatorio in avrebbero espiato la pena in misura P emergenziale, a nostro avviso, flagranza e, quindi, anche la alternativa al carcere. servono vere riforme strutturali, possibilità di emettere provvedimenti Il SAPPe ha fatto propria riguardanti l’esecuzione della pena: di custodia cautelare in carcere, l’osservazione di qualche tempo fa riforme che non vennero fatte dopo mentre sono aumentati i reati meno del Capo dello Stato, in un convegno l’indulto del 2006, un provvedimento gravi, come il furto; ciò ha consentito, che si tenne al Senato della tampone che risultò inefficace, proprio a livello nazionale, minori ingressi in Repubblica. per la mancanza di riforme strutturali. carcere, poiché gli arresti sono stati Il Presidente sottolineò che Il sovraffollamento degli istituti di pena circa 2.000 in all’imbarbarimento delle nostre è una realtà che umilia carceri contribuì anche il «Peso Nelle foto celle l’Italia rispetto al resto gravemente negativo di oscillanti e sovraffollate dell’Europa e costringe i incerte scelte politiche e poliziotti penitenziari a legislative, tra tendenziali gravose condizioni di lavoro. depenalizzazione e I poliziotti e le poliziotte depenitenziarizzazione e ciclica penitenziarie, ad esempio, nel ripenalizzazione, con un solo anno 2011, sono crescente ricorso alla custodia intervenuti tempestivamente in cautelare, abnorme estensione carcere salvando la vita ai della carcerazione preventiva». Nelle foto 1.003 detenuti che hanno Quello della custodia cautelare tentato di suicidarsi, impedendo in carcere è un altro aspetto che che i 5.639 atti di autolesionismo posti meno, rispetto all’anno precedente. merita la massima attenzione, in essere da altrettanti ristretti I provvedimenti più strutturali, varati considerato che circa il 40% delle potessero degenerare ed avere ulteriori negli ultimi due anni, come la legge persone detenute sono in attesa di gravi conseguenze, fronteggiando oltre 199/2010 (c.d. legge Alfano, dal giudizio e che molte di queste, alla 730 episodi di aggressione e circa ministro proponente, poi modificata fine, vengono assolte. Sarebbe 3.500 colluttazioni. dal ministro Severino) che consente opportuno limitare l’utilizzo della Un anno, il 2011, nel corso del quale, di poter espiare in detenzione custodia cautelare ai reati più gravi e purtroppo, si sono registrati anche 63 domiciliare gli ultimi diciotto mesi di ricorrere maggiormente ad altre suicidi, 102 decessi naturali, 48 reclusione (erano dodici prima misure cautelari. E’ quindi evasioni da permesso premio, 6.628 dell’intervento del ministro Severino) ampiamente condivisibile la scioperi della fame, 1.179 rifiuti di ha consentito, al 31 agosto 2012, a posizione espressa nei giorni scorsi vitto e terapie e, complessivamente, 7558 persone di poter scontare la dal Procuratore della Repubblica di ben 131.158 soggetti detenuti sono pena, o il residuo pena, fuori dal Milano, Edmondo Bruti Liberati, il stati coinvolti in manifestazioni di carcere, in detenzione domiciliare. quale ha invitato i Pubblici Ministeri protesta collettive per chiedere Quindi, non è vero che certi interventi a ricorrere il meno possibile al amnistia, indulto e migliori condizioni non sono efficaci. Se non ci fosse carcere e ad usare «Nella misura più detentive. stato questo intervento che, a mio larga possibile misure alternative». Il 2012 ha fatto registrare una lieve avviso, poteva essere esteso anche Anche su questo aspetto, flessione della popolazione detenuta agli ultimi tre anni di pena, come probabilmente, un intervento del che è arrivata, come abbiamo già previsto all’origine dal ministro legislatore sarebbe auspicabile. evidenziato, a 66.009 unità, per motivi Alfano, poi bloccato dalle resistenze Alla custodia cautelare c.d. classica Polizia in parte congiunturali, legati anche ai di qualche partito politico, gli effetti se ne aggiunge un’altra che Penitenziaria minori arresti effettuati. Come si è sarebbero stati ancora più evidenti. potremmo definire breve, o atipica, n. 205 aprile potuto apprendere attraverso i dati Ed è bene sottolineare che queste ovvero pre-cautelare, che è quella 2013 diffusi recentemente dal Viminale, sono persone non sarebbero passate dal relativa alle persone arrestate e l’osservatorio 9 portate in carcere, in attesa della dal ministro della giustizia, dopo la degli accordi bilaterali. Sarebbe convalida dell’arresto e del recente visita effettuata nel carcere di oltremodo necessario, inoltre, per una contestuale giudizio per direttissima. Torino). migliore e più efficace espiazione Sono circa 22.000 le persone che Il carcere non può essere il luogo in della pena, differenziare gli istituti in ogni anno entrano in carcere per cui si scaricano le inefficienze di altre ambito regionale, creando tre livelli di questo motivo e ci restano per pochi agenzie: ognuno deve fare la propria strutture: giorni (c.d. fenomeno delle porte parte. Massima sicurezza; girevoli), per essere poi rimesse in «Una realtà penitenziaria », ha Media sicurezza; libertà. Un aggravio di lavoro aggiunto ancora il Capo dello Stato, Custodia attenuata, dove avviare notevole per la polizia penitenziaria che “ci umilia in Europa e ci allarma, programmi di recupero per detenuti che deve effettuare tutte le per la sofferenza quotidiana - fino tossicodipendenti: vere e proprie operazioni di ingresso, con difficoltà all’impulso a togliersi la vita - di strutture filtro, come esiste a Rimini, molte volte anche a reperire un migliaia di esseri umani chiusi in prima che gli stessi vadano nelle posto adeguato in carcere, per poi, carceri che definire sovraffollate è comunità esterne. Ritengo che il dopo due/tre giorni, effettuare le quasi un eufemismo… abisso che progetto Rimini, da questo punto di operazioni di scarcerazione; un separa la realtà carceraria di oggi dal vista, potrebbe essere imitato in tutto lavoro inutile che può risultare anche dettato costituzionale sulla funzione il nostro Paese. Si tratta, purtroppo, di dannoso per chi in carcere ci entra, rieducatrice della pena e sui diritti e la una piccola struttura, solo 16 posti, senza una valida ragione: se coloro dignità della persona. E’ una realtà non incrementabili, dove i detenuti che sono in custodia cautelare, in non giustificabile in nome della tossicodipendenti entrano dopo aver attesa di giudizio, si trovano in sicurezza, che ne viene più insidiata sottoscritto un programma con carcere a seguito di un che garantita…». l’Amministrazione: si impegnano a provvedimento del giudice, coloro che sono stati arrestati in flagranza di reato ancora non hanno avuto nessuna valutazione da parte del giudice. Su questo aspetto bene ha fatto il ministro Severino ad intervenire in maniera chiara e netta, modificando l’articolo 558 del codice di procedura penale e facendo in modo che la traduzione in carcere sia prevista solo come ipotesi residuale e previo decreto del pubblico ministero. Così come ha fatto bene a rivedere anche la Ad avviso del Sindacato più non fare uso di sostanze alternative, disposizione dell’articolo 123 delle rappresentativo della Polizia come il metadone, a partecipare a norme di attuazione del codice di Penitenziaria, il SAPPe, si dovrebbe corsi di formazione, a lavorare ed a procedura penale, al fine di tentare potenziare maggiormente il ricorso turno assumono compiti di di garantire che l’udienza di alle misure alternative alla detenzione responsabilità all’interno del gruppo. convalida si svolga nel luogo in cui si (in Gran Bretagna e Francia il 75% In tale contesto la presenza della trova l’arrestato. Solo nel corso del dei condannati usufruisce di misure polizia penitenziaria è ridotta al 2010 la polizia penitenziaria ha fatto alternative alla detenzione, in Italia minimo indispensabile. Purtroppo, 58.000 traduzioni nelle aule di l’82% sconta la pena in carcere), nonostante esista una legislazione giustizia (dati forniti dall’allora capo introdurre il lavoro durante la all’avanguardia, il d.P.R. 309/90, che del Dipartimento Franco Ionta). detenzione (quasi tutti, oggi, stanno in prevede l’affidamento terapeutico e la L’intervento sulle c.d. porte girevoli cella 20 ore al giorno, alimentando sospensione della pena, per coloro ha fatto sì che gli ingressi in carcere, tensione ed esasperazione a tutto che abbiano in corso un programma nel corso del 2012, diminuissero del danno della sicurezza; positiva, di recupero o ad esso intendano 30% circa. Nel solo carcere di Torino quindi, la recente decisione del sottoporsi, ovvero abbiano già le Vallette, nel corso del 2012, gli Presidente del Consiglio superato tale programma, in Italia i ingressi sono stati 3335, a fronte dei di stanziare 16 milioni di euro per il tossicodipendenti condannati a pene 4811 del 2011, 1.500 in meno; lavoro dei detenuti) anche per detentive brevi (al di sotto dei sei sempre nel 2012 le direttissime sono sostenerne i costi della detenzione anni, quattro per i reati più gravi, Polizia state 353, con 136 scarcerazioni, stessa, far espiare, ai detenuti limiti imposti dalla legge per accedere Penitenziaria n. 205 mentre nel 2011 erano state 1.339, stranieri, la pena nei propri paesi, ai benefici) continuano a restare in aprile con 971 scarcerazioni. (dati diffusi laddove è possibile, previo stipula carcere. H continua.... 2013 10 lo sport Le Fiamme Azzurre Il Torneo di sul ring di Helsinki Pasqua 2 013 Lady Oscar Redazione Sportiva [email protected] elsinki, la splendida città superando in finale il norvegese Clodi on l’intento, riuscito, di dare fondata per volontà di re Vasa Erneste, dopo aver dovuto affrontare seguito alla manifestazione H alla foce del fiume Vanda, dal un tabellone di qualificazione C “Torneo di Natale 2012” 12 al 14 ha ospitato sul ring piuttosto impegnativo. svoltasi presso lo Stadio di Casal del dell’Urheilutalo Sport Hall la 32ª Nella semifinale di sabato 13 aprile, Marmo e in consolidamento della edizione del Gee Bee Tournament, uno si è confrontato con il kazako , collaborazione tra le società dei più prestigiosi tornei pugilistici vincendo ai punti con un rotondo 18- calcistiche Astrea, Aurelio e Campagnano, si è svolta, nella riservati alle Nazionali Elite Maschili. 10. Il giorno successivo, in finale, il giornata di Sabato 30 marzo 2013, nostro pugile ha incrociato i guantoni presso il Campo Nicola Ferrucci di con Erneste. Il norvegese, forte di una Campagnano, il “Torneo di Pasqua vasta esperienza internazionale, era 2013” che ha visto affrontarsi in un considerato un avversario assai ostico, triangolare le squadre dei pari età ma Capuano, consapevole dei propri nella categoria Giovanissimi. mezzi e con grande personalità, ha Su di un campo tirato a lucido per dato vita ad una delle migliori l’occasione si è dato vita a tre prestazioni della sua carriera portando avvincenti matches della durata di a casa una vittoria mai in discussione. 50 minuti ciascuno alla fine dei quali Il 18-13 con cui i giudici gli hanno è stata la squadra dell’Astrea ad aggiudicarsi il trofeo. assegnato la medaglia d’oro esprime Il numeroso pubblico assiepato sugli La kermesse ha visto la Nella foto bene la supremazia mostrata dal spalti, rappresentato dai genitori e Luca Capuano partecipazione di pugili provenienti brindisino nel corso dell’incontro. amici degli atleti, ha sostenuto sul podio con la dai cinque continenti e di sei boxeur Complessivamente, la nazionale medaglia d’oro incitando, a volte troppo, e a gran dell’Italian Boxing Team: Manuel azzurra si è piazzata al secondo posto voce, i propri beneamati, esultando Fabrizio Cappai (49 Kg - GS Fiamme nella classifica a squadre, alle spalle in occasione delle emozioni Oro); Donato Cosenza (60 Kg - GS della Russia. provenienti dal campo. Unico neo Fiamme Oro); Vincenzo Mangiacapre Insieme all’atleta delle Fiamme l’improvviso forte temporale (69 Kg - GS Fiamme Azzurre); Dario Azzurre, altri due azzurri hanno abbattutosi proprio in occasione Vangeli (64 Kg - Gs Fiamme Oro); portato a casa il metallo più pregiato: delle partite che però in fondo ha Luca Capuano (GS Fiamme Azzurre); Manuel Cappai, nella categoria 49 kg, reso “eroici” tutti i giocatori scesi sul Simone Fiori (81 Kg - GS Fiamme che in finale ha battuto il rettangolo di gioco. Alla fine della manifestazione il Sindaco di Oro). Per le Fiamme Azzurre, presenti francese Marcus Gevia, e Dario Campagnano Francesco Mazzei, oltre con i due portacolori Vincenzo Vangeli, nella categoria 64 kg, che ad offrire la propria gentile e gradita Mangiacapre e Luca Capuano, gioie e nell’ultimo match ha avuto la meglio presenza alla manifestazione, ha dolori. Nella giornata di apertura del sul russo Maxim Dadashev. Argento premiato il Capitano dell’Astrea che torneo Mangiacapre è incappato invece per Fabio Introvia, sconfitto in alzando la coppa ha scatenato contro il finnico Antti Hietala finale dall’irlandese Oliver Joice, nella l’entusiasmo dei compagni per la pareggiandovi per 12 a 12 al termine categoria 60 kg. H raggiunta e sofferta vittoria. del tempo regolamentare. Poi, nonostante i valori in campo suggerissero una diversa valutazione, all’atleta di casa è stata assegnata la vittoria grazie al verdetto della giuria, che ha fatto terminare anzitempo le possibilità di Vincenzo Mangiacapre di proseguire oltre nel torneo. Le gioie sono invece arrivate dall’altro atleta Polizia delle Fiamme Azzurre impegnato in Penitenziaria gara: Luca Capuano, venticinquenne n. 205 aprile brindisino, specialista dei pesi medi. 2013 Capuano si è imposto nei 75 kg lo sport 11

I RISULTATI: Colombino, Calimera (10°st Bettoni), rigore, l’Aurelio a 10 minuti dalla CAMPAGNANO - AURELIO 0 - 1 Salaparuta (V.Cap.), Fonti, Giuli, fine centra il pareggio a ASTREA - CAMPAGNANO 6 - 0 Tacconi (25°st.Floridi), Di Pol, Bava coronamento del forcing espresso. ASTREA - AURELIO 1 – 1 (15°st. Bava), Di Palma (10°st A questo punto ci si aspetta la Casani), Spositi (Cap.) A disposizione: capitolazione dei giovani LE CRONACHE: Di Carlo. All. Riccardo Salvi dell’Astrea che sembrano ASTREA - CAMPAGNANO 6 - 0 Nell’ultima gara in programma, nella scoraggiati dopo il goal subito ed ASTREA: Cesarini, (1°st. Pignataro) quale si determinerà la vincente del infatti nell’azione susseguente, Bettoni (1°st. Colombino), Calimera, torneo, si affrontano le due squadre causa questa volta la scarsa Salaparuta (V.Cap.), Fonti, Di Carlo vittoriose nei precedenti incontri. visibilità, una caduta di un (1°st Casani), Bava (1°st.Tacconi), L’Astrea scende in campo con gli stessi centrocampista granata all’interno Di Pol (Giuli), Matarazzo, Floridi undici che hanno concluso l’ultima dell’area di rigore porta l’arbitro a (1°st. Di Palma), Spositi (Cap.) sfida. Si inizia sotto un diluvio che concedere un secondo penalty a All. Riccardo Salvi rende subito il campo pesante favore dell’Aurelio. La delusione dei L’Astrea scende in campo in questa rendendo così difficili le giocate e la giocatori dell’Astrea è maggiore di seconda gara ed affronta la squadra di stabilità dei contendenti. L’Aurelio qualsiasi protesta non manifestata, casa del Campagnano battuta di molto ben organizzato in tutti i suoi misura dall’Aurelio. Già prima reparti cerca di impossessarsi del dell’ingresso in campo le facce centrocampo ma oggi l’Astrea anche in concentrate dei ragazzi di Mister Salvi quella zona del campo ha una marcia fanno ben sperare. Effettivamente sin in più e con Di Pol, autentico guerriero, dalle battute iniziali l’undici ribatte colpo su colpo. All’ottavo del biancoazzurro schiaccia nella propria primo tempo complice una svista metà campo la compagine avversaria arbitrale su una precedente trattenuta grazie anche alla regia del centrale Di ai danni di Fonti, l’arbitro decreta un Carlo impensierendo così la difesa calcio di rigore per l’Aurelio. Le rossoblu. Al 10° Floridi trova proteste del difensore biancoazzurro finalmente il corridoio giusto inducono il direttore di gara ad lanciando Bava che conclude con un espellerlo. Sul dischetto di rigore si il solo Pignataro, già brillantemente Nella foto sopra bolide che si insacca alla sinistra del porta il centravanti avversario che disimpegnatosi, può stavolta l’esultanza dei portiere. Spositi dopo appena altri 5 calcia angolato ma Cesarini cambiare le sorti della partita e con giovanissimi minuti conclude a rete dalla distanza nell’occasione si dimostra all’altezza grande concentrazione si pone sulla dell’Astrea trovando una perfida deviazione della situazione balzando alla sua linea di porta in attesa dello nell’atra pagina avversaria che trafigge l’incolpevole destra e respingendo la sfera in scoccare del tiro avversario. la compagine estremo difensore. I laterali Bettoni e angolo. Lo scampato pericolo e la La punta calcia forte ma centrale del’Astrea Calimera trovano nella giornata difficoltà data dall’inferiorità numerica Pignataro non abbocca alle finte e al completo odierna i tempi giusti per fornire agli moltiplica le forze dei giovani con i pugni ribatte il pallone che avanti ottimi palloni e uno di questi, biancoazzurri che riprendono la partita colpisce la traversa e poi esce fuori. dopo aver colpito la traversa, trova con piglio e decisione di voler oggi far Però non c’è tempo per esultare pronto il solito Matarazzo che è lesto loro la vittoria. Dopo un paio di veloci dato che mancano pochi minuti alla nel ribatterlo in rete. Dopo la sfuriata incursioni dalla destra di Colombino fine e la partita riparte subito dal biancoazzurra esce fuori, con orgoglio, che impensieriscono la retroguardia corner. Battuto il corner è il il Campagnano che con i suoi avanti avversaria arriva al 20° il vantaggio rientrante Floridi che con qualche tutto fisico e corsa cercano di dell’Astrea con il goal di Tacconi che rischiosa giocata, su di un campo ai accorciare le distanze ma prima Fonti con una azione in contropiede, dalla limiti della praticabilità, riesce a far e poi Salaparuta riescono ad arginare sinistra, batte con un tiro da fuori area riprendere fiato alla squadra fino le loro giocate. il portiere in uscita mandando in all’arrivo dell’atteso triplo fischio Nel secondo tempo è ancora la visibilio compagni e genitori sugli del direttore di gara. La vittoria del formazione dell’Astrea a menare le spalti. Nell’intervallo, utile per ritrovare torneo è stata proclamata dagli danze e dopo una insistita azione è forze ed idee l’Astrea inserisce Casani spalti, annunciata dallo speaker che Giuli con un preciso piattone per infoltire il centrocampo. Data la acclama l’Astrea vincente per le dall’interno dell’area a portare a conclusione della prima parte del maggiori reti realizzate alla fine dei quattro le reti. Il nuovo entrato match, nella ripresa l’Aurelio si due incontri disputati. I ragazzi Tacconi, bella la sua prima prova con dimostra maggiormente guardingo ma dell’Astrea accorrono tutti sotto gli la nuova maglia, sigla il quinto goal riesce comunque ad inquadrare la spalti, dedicando questa prima, con un tapin dopo una respinta del porta in un paio di occasioni. sofferta, meritata vittoria di un portiere. In conclusione di gara arriva Purtroppo per i granata però, i portieri torneo a loro stessi e ai propri il sesto goal firmato da Fonti che dell’Astrea sono in giornata per non sostenitori. Ai complimenti risolve una mischia in area avversaria. e ssere battuti. Dopo un paio di calci provenienti dal Mister Salvi ai Polizia Penitenziaria d’angolo a favore dell’Astrea, che propri giocatori si associa tutto lo n. 205 ASTREA - AURELIO 1 – 1 danno vita a delle furibonde mischie Staff dell’Astrea Calcio per il titolo aprile ASTREA: Cesarini, (1°st. Pignataro) all’interno dell’oramai allagata area di conseguito. H 2013 12 diritto e diritti

espressione di origine anglosassone c) il nesso eziologico tra la condotta Individuazione “to mob” che significa assalire, del datore o del superiore gerarchico aggredire in gruppo e trae origine e il pregiudizio all’integrità psico- dall’espressione latina “mobile fisica del lavoratore; del mobbing vulgus” , riferita ad un gruppo di d) la prova dell’elemento soggettivo, persone meritevoli di disprezzo. cioè dell’intento persecutorio. Giovanni Passaro [email protected] Nel linguaggio comune sta ad Tuttavia, il lavoratore poco entile sindacalista, indicare (1) azioni vessatorie, produttivo, sanzionato più volte per il ringrazio anticipatamente per aggressive e persecutorie, più o meno suo atteggiamento inefficiente, non G l’attenzione che gravi, poste dal datore di lavoro e/o può essere considerato vittima di eventualmente sarà prestata alla dai colleghi (mobber) nei confronti di mobbing. Infatti, rientra nel potere di presente mail. Sono un assistente in un lavoratore (mobbizzato). controllo del datore di lavoro (3) servizio presso un istituto In particolare, per mobbing si intende contrastare la condotta inefficiente del penitenziario italiano vittima di una condotta del datore di lavoro o proprio dipendente. Egli, quindi, rimproveri da parte del Comandante del superiore gerarchico, sistematica e quando sanziona quest’ultimo o di Reparto e di ordini di servizio del protratta nel tempo, tenuta nei addirittura lo solleva dalle mansioni Direttore. In particolare, con formale confronti del lavoratore nell’ambiente perché poco produttivo, non agisce ordine di servizio sono stato rimosso di lavoro, che si risolve in sistematici e con uno scopo vessatorio, ma solo per dall’ufficio servizi, dopo 1 anno, reiterati comportamenti ostili che realizzare una maggiore produttività nonostante avessi vinto il relativo finiscono per assumere forme di dell’impresa (4) . interpello e demansionato al servizio prevaricazione o di persecuzione Svariate sono le condotte in cui può a turno. L’ordine di servizio fa psicologica, da cui può conseguire la realizzarsi il mobbing. Tra le più riferimento ad una relazione del mortificazione morale e frequenti: Comandante, nella quale è l’emarginazione del dipendente, con • aggressioni e rimproveri verbali evidenziato il mio scarso rendimento. effetto lesivo del suo equilibrio fisio- frequenti e non giustificati, spesso a Questo ha determinato in me un psichico e del complesso della sua scopo di umiliazione. Nei casi più senso di angoscia, frustrazione e personalità. gravi, tali comportamenti possono disaffezione al lavoro, ampliato dalle Lo studioso tedesco Heinz Leymann configurare i reati di ingiuria e prese in giro di alcuni colleghi che, tra i primi, si è interessato diffamazione; (antipatie provocate dal ruolo dell’indagine sulle cause e le • offese, pettegolezzi e critiche sul scomodo di chi ha gestisto i servizi). conseguenze del mobbing, lo definisce lavoratore (es. sul suo modo di Al fine di valutare una denuncia, come “una forma di terrorismo lavorare) oppure sulla sua famiglia; vorrei capire cosa si intende per psicologico che implica un • ossessivi controlli medico-fiscali; mobbing, quando si manifesta e quali atteggiamento ostile e non etico posto • ingiustificato diniego di ferie e prove occorrono. in essere in forma sistematica da uno permessi; Grazie. o più soggetti, di solito nei confronti • demansionamento e di un unico individuo che, a causa di dequalificazione professionale del tale persecuzione, si viene a trovare in dipendente, volto a ridurne una condizione indifesa e diventa fortemente l’autostima e bloccarne la oggetto di continue attività vessatorie carriera; e persecutorie che ricorrono con una • sovraccarico di lavoro, con continuo frequenza sistematica e nell’arco di spostamento di mansioni e/o un periodo di tempo non breve, trasferimenti, con conseguente causandogli considerevoli sofferenze instabilità e ripercussioni sulla vita mentali, psicosomatiche e sociali”. sociale, familiare e sulla salute del Perché sia configurato il mobbing è dipendente; necessaria la sussistenza di una • ripetute sanzioni disciplinari non concorrenza di elementi quali: dovute; Caro collega, a) la molteplicità di comportamenti di • molestie sessuali. il mobbing è il sintomo spesso carattere persecutorio (2) , illeciti o Alcuni di questi comportamenti sono invocato a sproposito, ancor più anche leciti se considerati puniti anche se posti sporadicamente, spesso subìto in servile silenzio: indice singolarmente, che siano stati posti in in quanto costituiscono già di per sé di quel lato patologico delle attuali essere in modo miratamente un illecito civile o penale (ad es. le Polizia relazioni sociali e lavorative, un sistematico e prolungato contro il molestie). Altri, invece, pur se Penitenziaria fenomeno spesso taciuto per dipendente con intento vessatorio; consistenti in condotte isolatamente n. 205 aprile vergogna o per paura di ritorsioni. b) l’evento lesivo della salute o della lecite, sono sanzionati perché inseriti 2013 Il termine “mobbing” deriva da una personalità del dipendente; in un disegno globale, volto alla diritto e diritti 13 mortificazione e persecuzione del condotte. Il datore ha, dunque, demansionamento e riduzione della dipendente e quindi da considerarsi l’obbligo di fare il possibile per retribuzione); mobbing (per es. rimproveri e controlli assicurare un ambiente lavorativo • danno biologico: qualora gli effetti insistenti, reiterati e non giustificati). sicuro e sereno, in cui non risultino negativi ricadano sulla sua salute Si tratta di condotte idonee a ledere offese la dignità e la personalità dei psico-fisica (per es. molestie sessuali più o meno la dignità e la personalità lavoratori. Deve prevenire e e psicologiche); del lavoratore. L’effetto negativo sulla sanzionare, esercitando il proprio • danno morale: qualora la condotta salute psico-fisica del lavoratore è potere disciplinare, tutti quegli del mobber leda la sua dignità e tanto più incisivo quanto più la atteggiamenti che rendano personalità (per es. tramite offese). condotta è grave, reiterata nel tempo insostenibili le condizioni di lavoro. Il lavoratore che lamenti di aver e quanto più è elevato il numero di Diversamente, egli è responsabile nei subito comportamenti mobbizzanti e mobbers che si accaniscono contro il confronti del lavoratore/i che intenda chiedere in giudizio il lavoratore o, semplicemente, che danneggiato/i . risarcimento del danno è gravato restano in silenzio di fronte ai dall’onere di dare la prova delle Nella foto comportamenti vessatori. condotte realizzate in suo danno, del prevaricazione Il mobbing può provocare seri danni danno patrimoniale o esistenziale alla salute psico-fisica della vittima, subito, dell’eventuale incidenza di tale danni che variano a seconda del tipo danno sulla sua integrità psico-fisica. di condotta e della predisposizione e E’ da dire che nell’individuazione del sensibilità del soggetto che la subisce. mobbing non assume rilievo Le conseguenze psicologiche l’elemento psicologico riscontrate nella maggior parte dei (l’intenzionalità) del mobber con lavoratori sottoposti a mobbing sono: riferimento alle singole condotte, ansia, depressione, disturbo occorre piuttosto provare di aver dell’adattamento (DDA), calo Un’altra tutela per il lavoratore è nel subito un complesso dei dell’autostima, difetto di caso di demansionamento o comportamenti tali da dar vita comunicazione con gli altri, tendenza dequalificazione professionale. In nell’insieme ad un’azione all’isolamento, impotenza sessuale e particolare, il dipendente non può effettivamente mobbizzante. sofferenze psicologiche e fisiche di essere assegnato a mansioni inferiori Il mobbizzato ha solo l’onere di vario tipo. rispetto a quelle per le quali è stato provare gli episodi mobbizzanti, cioè Il mobbing è fonte di responsabilità assunto. Ciò vale anche quando la reiterazione degli stessi, il loro contrattuale ed extracontrattuale del venga assegnato a compiti che, nella carattere pretestuoso e la circostanza datore di lavoro. La responsabilità sostanza, sono da considerarsi di che gli stessi appaiano contrattuale discende dall’art. 2087 livello inferiore. complessivamente finalizzati a del codice civile che impone al datore La responsabilità extracontrattuale danneggiarlo; infine, il soggetto di lavoro di adottare nell’esercizio discende dall’art. 2043 cod. civ. che, danneggiato deve fornire la prova del delle attività le misure che, secondo la in via generale, obbliga chiunque collegamento (nesso causale) tra tali particolarità del lavoro, l’esperienza e cagioni un danno ingiusto, con dolo o condotte e il danno subito, danno che la tecnica, sono necessarie a tutelare colpa, a risarcirlo. naturalmente deve poterne costituire l’integrità fisica e la personalità L’azione di responsabilità specifica ex una conseguenza immediata e diretta. morale dei prestatori di lavoro. art. 2087 cod.civ. e l’azione aquiliana Fornita questa prova, l’esistenza del La violazione di tale obbligo di ex art. 2043 cod. civ. sono cumulabili. pregiudizio all’integrità psico-fisica, sicurezza posto a carico del datore di La responsabilità extracontrattuale del viene ricavata presuntivamente, lavoro si può realizzare con datore di lavoro sussiste tutte le volte giacchè si ritiene che a tale tipo di comportamenti materiali o in cui dalla medesima violazione condotte consegua automaticamente provvedimenti del datore di lavoro derivi una lesione di diritti del un danno. anche indipendentemente lavoratore intesa come persona, Diversamente, quando si alleghi un dall’inadempimento di specifici oppure indipendentemente dal danno patrimoniale da lucro cessante obblighi contrattuali previsti dalla rapporto di lavoro (lesione dei diritti cosiddetto da “perdita di chanche” , disciplina del rapporto di lavoro personalissimi, della integrità cioè per la perdita di occasioni di subordinato. Con riferimento al psicofisica, del diritto alla salute e così crescita lavorativa, occorre la prova mobbing, ciò significa che il datore via). del danno che si assume subito. deve, non solo evitare di porre in Il risarcimento può consistere nel: Occorre cioè dimostrare quali ‡ essere condotte vessatorie verso i • danno patrimoniale: qualora gli atti occasioni si siano effettivamente Polizia propri dipendenti, ma anche vigilare vessatori abbiano ripercussioni sul suo perse per effetto della lesione subita. Penitenziaria n. 205 affinché non siano altri lavoratori o patrimonio o comunque sulla sua L’onere probatorio è particolarmente aprile superiori gerarchici a tenere tali condizione economica (per es. gravoso in quanto spesso è difficile 2013 14 diritto e diritti

per la vittima di mobbing dimostrare Come si evince da questa seppur professionali del lavoratore non è, di il danno (per es. una lesione alla semplice analisi, il mobbing interessa per sé sola, idonea a costituire prova salute psichica può manifestarsi solo svariate discipline, tra cui la del loro connotato emulativo e dopo tanto tempo) oppure, ancora psicologia, la sociologia, il diritto e la vessatorio. Pertanto, perché di peggio, dimostrare il verificarsi delle medicina del lavoro. Le ragioni di tale mobbing possa parlarsi occorre un condotte di mobbing (per es. i interesse risiedono nel fatto che esso “sovrastante disegno persecutorio, testimoni si rifiutano di parlare perché colpisce le parti più delicate della tale da piegare alle sue finalità i temono ritorsioni del mobber). persona: la sua dignità e il suo vivere singoli atti cui viene riferito”. E’, La tutela penale giunge in soccorso al relazionandosi con gli altri. H tuttavia, parimenti indubitabile che la mobbizzato solo quando la condotta crescita della conflittualità in seno di mobbing integri gli estremi di un Note agli ambienti di lavoro pubblico reato. I casi più frequenti si hanno (1) Comportamenti che si pongono in spinge ad interrogarsi sull’opportunità quando: contrasto non solo con l’ordinato di ricercare nuovi punti di equilibrio in 1) gli atteggiamenti umilianti del vivere sociale ma anche con il ordine alla individuazione dei profili mobber configurino i reati di ingiuria regolare svolgimento di un rapporto dell’intenzionalità delle condotte e diffamazione poiché ledono il di lavoro subordinato, mutuando in datoriali, onde non porre i lavoratori decoro e la reputazione della persona; sociologia tale espressione da una ricorrenti nella condizione di dover 2) le condotte persecutorie si branca dell’etologia (Konrad Lorenz). fornire prova di elementi soggettivi accompagnano al reato di violenza sottesi alle condotte gestionali delle privata o di lesioni personali colpose; (2) Pur in presenza di determinazioni PP.AA., difficilmente oggettivabili ove 3) il mobbing consista o si sfavorevoli per il dipendente adottate non presuntivamente ricavati dal accompagni a molestie sessuali. Per da parte datoriale (es. trasferimento quadro complessivo delle molestie sessuali deve intendersi non ad altro servizio), non è possibile determinazioni datoriali assunte nei solo la violenza sessuale vera e configurare attività persecutoria confronti del dipendente (Consiglio di propria, ma anche i corteggiamenti qualora sia ravvisabile una Stato, Sez. VI, sentenza 15.06.2011 indesiderati e le “proposte indecenti”. ragionevole spiegazione alternativa al n. 3648). Secondo la Cassazione si tratta di uno comportamento tenuto dalla P.A.. dei fenomeni più detestabili che La mera concatenazione degli atti (3) Artt. 2086, 2094, 2104 c.c.. possono verificarsi sul luogo di lavoro, (illeciti o anche apparentemente e/o per la loro forte capacità di ledere astrattamente leciti) idonei a spiegare (4) C. Cass., sent. del 27 dicembre l’integrità psico-fisica della vittima. efficacia lesiva dei diritti morali e/o 2011, n. 28962.

Polizia Penitenziaria n. 205 aprile 2013 giustizia minorile 15 Papa Francesco a Casal del Marmo celebra la Messa in Coena Domini

a cura di Ciro Borrelli Coordinatore Nazio - l 28 marzo 2013 Papa Francesco e all’educazione dei minori autori di Papa Wojtyla vi si era recato in visita nale Sappe Minori per la Formazione si è recato nell’Istituto Penale reato (Legge 448/88). nel pomeriggio del 6 gennaio 1980, [email protected] I Minorile romano di Casal del Le donne e gli uomini della Polizia solennità dell’Epifania. Marmo, dove ha presieduto la Messa Penitenziaria, personale specializzato Era accompagnato dal suo Segretario in Coena Domini, che ricorda nel trattamento dei detenuti di Stato, Cardinale Casaroli, il quale l’istituzione dell’Eucaristia e del minorenni, fanno davvero un era particolarmente impegnato nella sacerdozio. Durante l’omelia, il encomiabile lavoro con una utenza cura pastorale per i giovani detenuti Pontefice ha ricordato che Gesù ha lavato i piedi ai suoi discepoli. «Questo - ha detto il Papa - è commovente. Questo è un simbolo, un segno. Lavare i piedi significa dire: io sono al tuo servizio. E anche per noi, cosa significa questo? Che dobbiamo aiutarci. Aiutarci l’un l’altro: questo è ciò che Gesù ci insegna ed è quello che io faccio. E lo faccio di cuore, perché è mio dovere. Come prete e come vescovo - ha poi detto il Papa - devo essere al vostro servizio. Ma è un dovere che mi viene dal cuore: lo amo. Amo questo e amo farlo perché il Signore così mi ha insegnato. Ma anche voi, aiutateci: aiutateci sempre. E così, aiutandoci ci faremo del bene. particolarmente difficile e con molte Adesso durante la lavanda dei piedi - criticità. Si pensi che nel 2012 ci sono ha concluso il Pontefice - ciascuno di stati complessivamente 2.193 noi pensi: “Io davvero sono disposto, ingressi nei Centri di Prima sono disposto a servire, ad aiutare Accoglienza (1.859 ragazzi e 334 l’altro?”. Pensiamo questo, soltanto. ragazze); 1.252 sono stati gli ingressi E pensiamo che questo segno è una nei carceri minorili ed oltre ventimila carezza che fa Gesù, perché Gesù è minorenni (18.200 uomini e 2.224 venuto proprio per questo. E’ venuto donne) sono in carico agli Uffici di per servire, per aiutarci». servizio sociale per minorenni. La scelta del Santo Padre di far visita Sono circa 480 i minori attualmente al minorile di Roma ha colpito tutti e detenuti, di cui 56 hanno commesso ha riportato alla ribalta le figure reati contro la persona (tra i quali 13 di Casal del Marmo, dov’era Nelle foto istituzionali che ruotano attorno alla omicidi volontari), 280 reati contro il conosciuto semplicemente come in alto l’ingresso del detenzione, come la Polizia patrimonio (tra i quali 132 furti e 115 Padre Agostino. Come arcivescovo di Pontefice in Penitenziaria. rapine), 56 per violazioni alle leggi Buenos Aires, il cardinale Bergoglio Chiesa È comunemente condivisa la sugli stupefacenti e 47 per violazioni usava celebrare la messa in Coena sopra necessità di portare a consapevolezza alle legge sulle armi. Domini in un carcere, in un ospedale l’incontro tra il rispetto delle regole, della Infine ricordiamo che anche o in un ospizio per poveri o persone Papa Francesco conoscenza della propria condizione e Benedetto XVI e Giovanni Paolo II emarginate. Con la scelta di recarsi il Ministro di come si è nuociuto alla comunità avevano visitato la struttura detentiva nell’istituto di pena minorile, Papa Paola Severino per quei ragazzi minori che si sono romana. Francesco ha deciso dunque di macchiati di crimini; e la legge Papa Ratzinger aveva celebrato la continuare su questa strada e di Polizia italiana è ancora una delle più evolute messa il 18 marzo 2007, quarta mantenere quella semplicità con la Penitenziaria n. 205 a livello internazionale nella ricerca di domenica di Quaresima, nella quale ha sempre vissuto questo aprile soluzioni che mirino al reinserimento cappella del Padre Misericordioso . momento. H 2013

S

16 d mafie e dintorni

precisamente presso la fortezza di San Le origini della Caterina durato circa 29 anni, una volta stabilite le “ regole sociali” ’ndrangheta decidono di dividersi.

I tre Cavalieri Franco Denisi S Segre tario Prov inc iale La Fortezza di San Caterina isola del Sappe denis i@ sappe.i t di Favignana (TR) ent il is simi co lleg hi e l e ttori, nu merosissimi esponenti di primo Il primo, Osso devoto a San Giorgio,

sicuramente ognuno di noi per ordine della ‘ndrangata calabrese; decise di rimanere in Sicilia dove il s erviz io svol to all’int er no an che i dieci anni svolti presso il fonderà la Mafia, Mastrosso devoto G dell e ca rc eri italian e o per le n otizie se rvizio traduzioni mi hanno alla madonna, si trasferirà in

di ffuse d ai ma ss med i a si è tr ovat o a pe rmesso di assistere tra gli anni Campania dove organizzerà la

se ntir p arlare di ’ndrangh eta , 19 99-2004 ai maxi processi di Camorra, Carcagnosso devoto a San

’nd ran ghetis ti, aff ilia ti, picci ott i, ed ’n drangata , come Taurus , (presso la Michel Arcangelo, si dirigerà verso la a ltre term in olo gie post e a d in dica re suci ttà di Palmi) Idris, Olimpia 1 , vicina Calabria dove darà vita alla t de lle O limpia 2, Olimpia 3, Valanidi, ’ndrangata ”.

tra gli anni 1999-2004perso ain e max processi Bdi arracuda, Primavera ( presso la città Arrivati nelle regioni sopra indicate, appartenenti di Locri) Santa Barbara, Eclisse, che diffusero le “regole sociali” stabilite a dei cartelli videro alla sbarra più di mille persone negli anni trascorsi all’interno delle criminosi. tutte indagate a vario titolo per visceri della fortezza di San Caterina. Con alcuni associazione mafiosa ex art 416 bis, Una leggenda che probabilmente è articoli omicidi, traffico internazionale di servita a creare un mito, a nobiliare le mensili di droga, detenzione abusiva di armi ascendenze, a costituire una sorta di questa etc.. albero genealogico con tanto di rivista, chi antenati. scrive Le origini della ’ndrangheta Infatti in alcuni giuramenti di fedeltà I tre Cavalieri cercherà d’illustrare in linea generale Sulle origini della ’ndrangata si son del ’ndranghetista , uno di essi Osso, la struttura interna della sopracitata fatte molte ipotesi; tra queste una prevede la recita della seguente Mastrosso e organizzazione criminale ed il suo farebbe derivare il nome da un etimo Carcagnosso formula: processo di ramificazione dalla terra greco. A tal proposito il linguista “ Vi impongo, a nome degli anziani calabrese sino all’altro continente. Ciò Paolo Martino sostiene che la parola antenati nobili conti di Russia e mi sarà possibile soprattutto dopo ’ndrangata deriverebbe dal greco cavalieri di Spagna che hanno patito un’attenta lettura di libri sulla classico e precisamente da ventinove anni di ferri e di catene, ndrangheta come: - ndrangata Boss andragathos che significa uomo Osso, Mastrosso e Carcagnosso, di luoghi e affari della mafia più potente coraggioso, valente, rispettato e consegnare, se ne avete, tutte le del mondo - Porto Franco - di temuto. Già nel periodi della Magna armature bianche e al pari tutte le Francesco Forgione docente di storia e Grecia alcune persone sprezzanti del armature nere. Se le avete e non le sociologia delle organizzazioni rischio e capaci di gesti coraggiosi consegnerete subito, quando verranno criminali, nonché presidente della avevano dato vita ad una sorta di trovate, con queste stesse armature Commissione Parlamentare Antimafia congrega denominata hetairiai, sarete praticati” . dal 2001 al 2006 ed in particolare formata da cittadini che Oltre alla leggenda sopra esposta, dai libri scritti dal Dott. Nicola Gratteri conseguivano i loro scopi con per capire come questa Sostituto Procuratore presso la DDA di l’intimidazione e con l’eliminazione organizzazione criminale sia nata Reggio Calabria, uno dei Magistrati dei loro avversari. ,cosa essa realmente sia oggi, il più esposti nella lotta alla ‘ndrangata Un’altra tesi è riscontrabile in una perché del suo potere è necessario e dal Dott. Antonio Nicaso storico lontana leggenda la quale narra che riavvolgere la pellicola e tornare delle organizzazioni criminali ed uno su una nave partita dalla Spagna si indietro nel tempo, e precisamente dei massimi esperti di ’ ndrangata nel erano imbarcati tre nobili cavalieri negli anni 1860-1861 con la mondo, dai titoli: Fratelli di Sangue- Osso, Mastrosso e Carcagnosso famosissima Unità d’Italia . La Malapianta- La giustizia è una appartenenti ad una associazione Con questo evento infatti la cosa seria- Dire non Dire. Ad influire cavalleresca fondata a Toledo il 1412, ’ndrangata cominciare a consolidare su tutto ciò non posso tralasciare la fuggiti dalla loro terra per avere le proprie basi che andranno a Polizia personale mia esperienza lavorativa lavato nel sangue l’onore di una solidificarsi sempre più. Penitenziaria (sedici anni di servizio) vissuta in un sorella sedotta. Gli stessi sbarcati Nella seconda metà dell’800 la terra n. 205 aprile istituto penitenziario come quello di sull’isola di Favignana dopo un calabrese era ricca di latifondi, grandi 2013 Reggio Calabria il quale ha ospitato periodo trascorso sull’isola e appezzamenti di terreno che spesso mafie e dintorni 17 abbracciavano anche due e tre tribunale di Palmi, a carico di 66 di coesione di gruppo, caratterizzata comuni. Di codesti latifondi era persone di provenienti dai paesini da stretti vincoli di parentela l’uno proprietaria una sola famiglia che limitrofi come Melicuccà, Bagnara, con l’altro che assicurava assoluta godeva di un particolare prestigio Seminara Polistena, Molocchio, San omertà ma anche solidarietà nel economico. Attorno al terreno Martino, e Reggio Calabria, i giudici si momento del bisogno oltre che vivevano in miseria tante piccole soffermarono oltre che sui misfatti, sul l’assistenza legale ai picciotti famiglie di contadini dediti alla modo con il quale gli appartenenti al arrestati. Ma il passaggio da un colture dei campi. A gestire il raccolto clan usavano vestirsi “ ...i distintivi organizzazione a struttura che entrava in scene un’altra figura, ossia adottati da tutti per riconoscersi erano affidava gran parte del suo potere quella del Massaro, (identificato oggi i capelli tagliati a farfalla, il berretto intimidatorio alla segretezza dei suoi come l’amministratore delegato) il cui con lunghi nastri, in alcuni paesi un atti, viene meglio tratteggiato dai compito consisteva nell’amministrare neo al volto; per i capi un anello ad giudici di Reggio Calabria, chiamati a e dirigere i lavori (la vendemmia. la uno degli orecchi...”. processare quella che definirono non raccolta delle ulive, la mietitura del Fu proprio all’ interno delle carceri che già una banda ma una setta grano e quant’altro veniva coltivato nacque un nuovo linguaggio cifrato, il tenebrosa guidata da Francesco nei campi). A seguito di questo stato “baccagghiu” usato per comunicare Cucinotta, un muratore di circa di miseria, insorsero dei giovani con la con i propri familiari durante le trenta anni. testa calda, degli arditi, i quali con dei “visite” es: per indicare le guardie di Con questa furti continui privavano i latifondisti di allora si diceva “carrubbe” per sentenza si è una parte del raccolto. Alla luce di tali indicare la questura si diceva “zaffi” i preso atto del misfatti il massaro incomincerà cosi carabinieri “sciacche” ed altre passaggio dalla ad interferire per conto dei latifondisti terminologie. criminalità con questi giovani “picciotti” facendo Esisteva anche il linguaggio non fraudolenta a da intermediario tra le parti fino al verbale, quello dello sfregio quella violenta. raggiungimento di un accordo. Fu cosi permanente sulla persona che Non più insomma che i massari cominciarono ad permetteva di trasgredire, detto “a soltanto acquistare sempre maggiore prestigio mascolo” (da maschi) poiché allora la intermediazione ed i picciotti ricavarono tanta picciotteria escludeva l’affiliazione alle parassitaria nel controllo del territorio La fortezza di visibilità. donne. Non sono mancate delle ma acquisizione del potere attraverso Santa Caterina di Favignana Negli stessi anni in una lettera eccezioni a quest’ esclusione infatti in la violenza, spesso omicida. (Trapani) anonima inviata al Prefetto della una sentenza del Tribunale di Palmi I giudici hanno delineato come la città di Reggio Calabria Francesco nel 1892 si parla di una loro picciotteria nella città di Reggio Paternostro, verrà denunciata la affiliazione alla picciotteria di Gioia Calabria è costituita, per ogni corpo, nascita di un associazione di criminali Tauro (RC) “...vestite da uomini da 24 camorristi e da 48 picciotti, gerarchicamente ordinata tramite una partecipavano a furti ed altri reati...”. con i relativi capi e gerarchie interne: serie di riti come la “Tirata”, un duello Le donne accusate, hanno sostenuto il capo eletto a maggioranza dei voti in versione rusticana praticato con la che anche loro stesse per entrare a far si chiamava “ Bastone” , il cassiere sferra per colpire e lo specchio per parte della picciotteria dovettero “Andrino” , i neofiti “Giovani Onorati” , abbagliare l’avversario. Da qui prestare un sorta di giuramento “Picciotti” i promovibili, “camorristi” i partiranno arresti di coloro i quali “facendosi uscire del sangue dal dito provetti. E’ fu cosi che tra sentenze ed secondo l’accusa avevano formato mignolo della mano dx” . assoluzioni il tempo correva. Il regime una sorta di setta di “accoltellatori”, Erano ancora lontani i tempi del fascista sottovalutò la picciotteria e tra questi il Barone Fabrizio Sacco, conflitto e della complicità con le considerata una delinquenza Paolo Panzera, Giovanni Pagano, ed il istituzioni. I Prefetti pur ravvisandola, concentrata nelle zone rurali. loro capo Francesco De Stefano. nelle loro relazioni continuavano a Nel 1955 lo scrittore Corrado Alvaro Tra le persone colpite da questi, parlare di criminalità spicciola, non di scrisse un articolo in cui spiccano i nomi del Sindaco del controllo mafioso del territorio, recitava: “...per la funzione di idee comune di Cardeto Domenico Romeo, ignorando che la picciotteria nella che regnava fra di noi a proposito di e del medico Annunziato Paviglianiti. campagne calabresi fosse diventata giustizia ed ingiustizia, di torto e di Sorretta da patti di sangue e da oramai un potere. I giudici di Palmi diritto, di legale e di illegale. Per gli regole segrete, la picciotteria presto ebbero la possibilità di lavorare su abusi veri o presunti di chi in qualche cominciò a dilagare per tutta la uno “statuto” sul quale il Maresciallo modo deteneva il potere non si provincia di Reggio Calabria. Michele Rocchetti, allora Comandante trovava sconveniente accompagnarsi Ovunque veniva segnalata la della Stazione di Seminara, articolò i con un ‘ndranghetista”. Polizia presenza di camorristi e picciotti rapporti informativi collaborando alle Un mese dopo, il suddetto articolo Penitenziaria n. 202 bravacci del paese. In una sentenza indagini e spiegando agli stessi giudici divenne oggetto discussione al gennaio del 07 giugno 1890 emessa dal che la picciotteria si basava sulla forza Parlamento tant’è che il Ministero 2013 18 dalle segreterie

dell’Interno con un provvedimento a partecipato al Convegno “La storia firma del Ministro Trapani del territorio scritta dai ragazzi”, invia a Reggio Calabria un nuovo moderato dal giornalista Rino questore di nome Marzano, lo stesso Manifestazione Giacalone e con la partecipazione del che in Sicilia aveva partecipato alle Sindaco di Erice Giacomo Tranchida, il ricerche del bandito Salvatore antimafia “Non ti Governatore della Sicilia On. Crocetta, Giuliano. Il nuovo questore adottò scordar di me” e numerosi familiari di vittime della subito metodi duri ed i risultati non si mafia nonché numerosissimi alunni fecero attendere. In pochi mesi ell’ambito delle manifestazioni delle scuole medie e superiori del vennero arrestate 261 persone, denominate “Non ti scordar di territorio trapanese. numerosi furono i sequestri di armi, N me” , che si tengono nel Molto apprezzata dal Sindaco la l’applicazione del regime di “confino” Comune di Erice dal 21 marzo al 6 partecipazione costante della Polizia il ripristino dell’ammonizione. aprile 2013, per ricordare il sacrificio Penitenziaria del Carcere di San Subito dopo questa operazione di Barbara Rizzo e dei gemellini Asta, Giuliano, al quale il Sindaco ha Marzano, respingendo anche continue vittime della strage mafiosa di donato un impianto di video raccomandazioni anche da parte di Pizzolungo il 2.4.1985, in data 4 sorveglianza, a tutte le manifestazioni esponenti politici, venne richiamato a aprile, una rappresentanza della antimafia organizzate per ricordarne Roma. Polizia Penitenziaria di Trapani ha le vittime. H

Nel disegno A nulla valsero le proteste del Prefetto ’ndranghetisti di Reggio Calabria Dott. Rizzo, per il Un protocollo d’intesa tra le Forze di Polizia in Tribunale quale sicuramente sarebbe stata una e l’Associazione Donatori Organi vera presunzione dire che la ’ndrangata era stata sconfitta con i ella struttura dell’ex mercato dirigente della Casa Circondariale 261 arrestati. del pesce di Trapani, il 28 dott. Renato Persico, il comandante E fu così che sulle ‘ndrine calò un N marzo 2013, è stato firmato della Polizia Penitenziaria dott. silenzio tombale fino al 1969, quando un protocollo d'intesa tra l'AIDO Giuseppe Romano e i rappresentanti tutti i capo-bastone, contabili, e (Associazione Italiana Donatori delle varie sigle sindacali di Polizia mastri di sgarro, della provincia di Organi) e le Forze di Polizia. firmatarie, tra i quali, il Segretario Reggio Calabria tennero a Montalto Nella foto, tra i partecipanti, il provinciale Sappe Tony Ruggirello. H un summit, precisamente in una radura denominata Serro Juncari, per discutere di cosa fare e come gestire gli affari in Calabria. Durante l’incontro scattò un blitz delle forze dell’ordine, che portò all’arresto di 150 persone convenute da tutta la provincia di Reggio Calabria. Finì così l’ultimo summit di Polizia ’ndrangata agropastorale, quella che Penitenziaria a suono della Tarantella si divertiva n. 205 aprile con Osso, Mastrosso, e Carcagnosso. H 2013 continua... dalle segreterie 19

Trapani La Polizia Penitenziaria di Trapani in servizio [email protected] di Ordine pubblico durante la processione dei “Misteri”

ome accade ormai da tre anni, anche quest’anno, il Questore C di Trapani dott. Carmine Esposito ha voluto che la Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Trapani, partecipasse, con 10 unità, ai servizi di ordine pubblico per la processione dei Misteri, che si tiene ogni anno a Trapani il Venerdì Santo. La processione composta da 20 La processione, che si snoda lungo le gruppi sacri, raffiguranti la morte e vie della città, ha origini antichissime passione di Cristo, ha inizio alle 14 e il rito si ripete ogni anno, da 400 del Venerdì Santo, per concludersi anni ininterrottamente, attirando ventiquattro ore dopo. migliaia di turisti da ogni parte del Viene considerata la più lunga mondo. manifestazione religiosa italiana. H

La Polizia Penitenziaria al Raduno regionale dei Bersaglieri

omenica 14 aprile 2013, si è all’evento con a capo il Commissario giornata di aprile, ha mostrato tutto il svolto il 2° Raduno regionale Giuseppe Romano, Comandante di suo affetto verso i Bersaglieri ai quali i D della Sicilia dei Bersaglieri, Reparto della Casa Circondariale pacecoti sono legati indissolubilmente organizzato dall’Associazione Trapani. dal sacrificio di un loro concittadino Nazionale Bersaglieri e la Sezione L’evento ha coinvolto tutta la perito durante la Prima Guerra Bersaglieri “S.T. Serafino Montalto” cittadinanza che in una piazza Mondiale, il Sottotenente dei di Paceco (TP). affollatissima di gente di una calda Bersaglieri Serafino Montalto. H Alla manifestazione hanno partecipato numerose fanfare di analoghe Associazioni provenienti da tutta la Sicilia e anche dalla Sardegna nonché quella del 6° Reggimento Bersaglieri di Stanza a Trapani, con una Compagnia d’onore agli ordini del Colonnello Sindoni. Una rappresentanza della Polizia Penitenziaria, espressamente richiesta dal Presidente della Sezione di Paceco, (visti gli ottimi rapporti creatisi nel tempo tra la Polizia Penitenziaria e il territorio, nonché il Polizia rapporto di amicizia nato tra i Penitenziaria n. 205 Bersaglieri di Trapani e la Polizia aprile Penitenziaria) ha partecipato 2013 20 dalle segreterie

Roma Barcellona P.G. Due medaglie In ricordo di [email protected] per Pressello Lorenzo Cotugno al Campionato a trentacinque italiano di anni dal suo Grappling NoGi barbaro 2013 assassinio Nelle foto omenica 17 marzo si è svolto Il 20 e 21 aprile inoltre il nostro sattamente 35 anni fa, l’11 a destra accanto al titolo al Palafijlkam di Ostia il 6° atleta ha organizzato un importante aprile del 1978, veniva Stefano D Campionato Italiano di evento presso il palasport di E assassinato Lorenzo Cotugno. Pressello e Grappling No-Gi 2013 . Fiumicino: MMA Grappling e Brazilian Agente di Custodia in servizio presso Francesco Oltre 400 gli atleti iscritti alla gara e Jujitsu sono stati oggetto di un grande Bruyere “Le Nuove” di Torino, era nato a provenienti da ogni parte d’Italia. seminario, alla presenza di canale 10 Barcellona Pozzo di Gotto (ME) il 14 sotto E’ bene sottolineare come l’evento e Sky Sport e di un nutrito gruppo di gennaio 1947. una fase del abbia registrato un record di appassionati delle discipline con la Arruolatosi nel 1968, aveva iniziato la seminario al Palasport partecipanti ed un alto livello tecnico voglia di apprendere nuove cose e carriera a Palermo Ucciardone, e nel di Fiumicino in quanto prova di selezione per la migliorarsi. 1971 era stato trasferito a Torino alle Nazionale Italiana di Grappling che Docente d’eccezione del seminario è “Nuove”. parteciperà al Campionato Mondiale stato l’ex capitano del Judo Fiamme Aveva chiesto ed ottenuto il della FILA che si svolgerà in Canada Azzurre Francesco Bruyere, che si è trasferimento in Sicilia che si sarebbe il 15 giugno 2013. Tra di essi si è prodigato a trasmettere la sua già dovuto effettuare di lì a poco. distinto l’Assistente Capo Stefano esperienza di atleta, campione e L’uccisione dell’agente fu preceduta Pressello, esperto judoka e persona dalle qualità uniche, dentro e da una serie di minacce culminate nel combattente poliedrico, bravo a fuori il tatami. rogo della sua auto rivendicato dai conquistare ben due medaglie: oro Nuclei Proletari Comunisti. nella categoria veterans, bronzo in Risultati Campionato Italiano di Lorenzo Cotugno, assassinato a 31 quella dei seniores, entrambe Grappling No-Gi 2013 anni, lasciava nella disperazione la combattute a 92 kg. Oltre alla moglie Franca Sabiano di 29 anni e la soddisfazione personale per i risultati SERIE A 92KG figlioletta Daniela di soli 4 anni. conseguiti, questi test consentono a 1) TOMASETTI IVAN Stefano di avere conferme importanti 2) ALTOMARE VANNI La cronaca sul livello raggiunto in vista dei 3) PRESSELLO STEFANO Lorenzo Cutugno uscì alle 7:30 del prossimi impegni sportivi, stavolta mattino dalla sua abitazione per non agonistici, che riguarderanno la VETERANS SERIE A 92KG recarsi al lavoro alle carceri “Nuove” . sua associazione (Asd Mushin club) 1) PRESSELLO STEFANO I terroristi lo aspettarono. operante sul territorio di Fiumicino. 2) COUTURE LUCA H Erano un uomo e una donna, Cristoforo Piancone e Nadia Ponti che sul portone di casa gli spararono tutto il caricatore di 7 colpi. Nonostante le ferite il nostro Cotugno riuscì a reagire e trascinandosi fuori dall’androne del palazzo, sparò 7 colpi ferendo entrambi i terroristi. Ma, un terzo terrorista Vincenzo Acella, che attendeva in auto, si portò alle Polizia sue spalle, uccidendo Cotugno con 2 Penitenziaria proiettili. n. 205 aprile Nel suo libro “Io l’infame” (Mondadori 2013 1984), Patrizio Peci, un terrorista della dalle segreterie 21

BR pentito, racconta con agghiacciante freddezza la scienza dell’omicidio Cotugno, dalla quale emerge il grande coraggio del collega, che pur ferito alle gambe riesce ad inseguire brevemente i due terroristi ed a ferirli: [email protected] “I bersagli che riescono a reagire sono pochissimi, e sempre solo per un errore del nostro nucleo di fuoco, come accadde al terzetto Piancone - Nelle foto Ponti - Acella. Fu quando spararono a sinistra alla “guardia carceraria” Lorenzo i funerali

Cotugno, durante il sequestro Moro. sotto Torino era ultramilitarizzata e allora si una immagine pensò a una tecnica nuova: di Lorenzo cominciare a ferire dentro le case, Cotugno invece che per strada. Oltretutto un braccio e uno in una coscia, lui non comunque la curò senza denunciarla. colpendo nei palazzi, si poteva so se è stato colpito, ma certo era Arrestata il 22 dicembre 1980 fu operare con un nucleo più piccolo, ancora vivo. processata e condannata all’ergastolo. senza rischiare tanti uomini. Quel che inganna chi reagisce a un Dal 2003 gode della semilibertà. Infatti quella volta agirono in tre; attacco br è credere d’istinto che ci Vincenzo Acella che è stato un io li aspettavo in un bar, come punto siano solo quelli che lui vede. Ma ce componente storico della “colonna d’ appoggio. Piancone e la Ponti si n’è sempre qualcun altro pronto a Mara Cagol”, di Torino, tra il ’73 e il misero all’entrata del palazzo intervenire. ’79, fu arrestato nel febbraio del aspettando che Cotugno uscisse In questo caso Acella che è uscito 1979 e condannato all’ergastolo. dall’ascensore. Acella era in macchina. dall’auto sparando a sua volta su Oggi gode dell’affidamento in prova Dovevamo solo azzopparlo, e infatti Cotugno e poi lo ha finito con un ai servizi sociali. Il giudice che gli ha appena è uscito la Ponti gli ha sparato colpo in testa.” concesso l’affidamento, rispetto alla alle gambe. Ma non l’ha preso Il Piancone che era rimasto ferito nel libertà condizionale richiesta, ha all’osso, per cui la guardia si mostrava conflitto a fuoco fu lasciato dai suoi sottolineato che: “ l’ ex brigatista non ancora attiva, in movimento. compagni al pronto ha mai sentito il bisogno Allora ha sparato anche Piancone, soccorso dell’ospedale di contattare i familiari sempre alle gambe, e poi sono usciti. Astanteria Martini del delle vittime (magari Neanche Piancone l’aveva colpito capoluogo anche indirettamente, bene. Difatti ecco che subito dietro di piemontese, attraverso il cappellano o loro esce Cotugno, tutto sanguinante quindi, arrestato, e in i servizi sociali) per e con la rivoltella in mano. Devo dire seguito condannato manifestare il suo che quel Cotugno ha dimostrato di all’ergastolo per sei pentimento; avere due palle grosse così, mentre i omicidi e due tentati ne’ ha offerto un compagni avevano sbagliato proprio omicidi. risarcimento anche tutto perché dopo che si è atterrato Pur non essendosi simbolico per il dolore un nemico armato per prima cosa gli mai pentito, né arrecato.” si porta via la pistola: un’arma in più dissociato; dopo 25 anni di galera, è Lorenzo Cotugno era un agente è preziosa per l’Organizzazione. stato ammesso a fruire della coraggioso, che visse in servizio uno Cotugno è uscito e ha sparato. semilibertà; ma è stato riarrestato dei periodi storici più tristi del Corpo Molto bene, anche. Ha centrato con altre due volte per rapina. AA.CC., e fu uno dei tanti servitori tre colpi il Piancone. Questo mi ha Anche la terrorista Nadia Ponte, nome dello Stato che pagò con la propria fatto molta tenerezza, quando l’ho di battaglia “Marta” , elemento di vita la difficile lotta contro il saputo: ha sparato solo all’uomo, non spicco delle BR che non si è terrorismo, che rimane una delle alla donna. Ma la Ponti non ha mai pentita o dissociata fu ferita da pagine più buie della Repubblica apprezzato la galanteria: è tornata Lorenzo Cotugno, ma Acella, il terzo Italiana. indietro puntando l’arma, e a quel terrorista, l’esecutore materiale Gli ex terroristi, componenti del punto neanche Cotugno è stato a dell’omicidio Cotugno, la accompagnò commando, che tanti lutti e dolore Polizia guardare per il sottile: hanno sparato dal marito, infermiere, che lei non seminarono durante i c.d. “anni di Penitenziaria n. 205 contemporaneamente, e si sono presi vedeva da un anno e che non aveva piombo” sono ancora vivi. aprile tutti e due; lei ha avuto un colpo in condiviso la sua scelta di vita, che Nuvola Rossa 2013 22 cinema dietro le sbarre la scheda del film

Regia: Zack Snyder Sucker Soggetto: Zack Snyder Sceneggiatura : Steve Shibuya, Zack Snyder Punch Fotografia: Larry Fong Musiche: Tyler Bates, a cura di ucker Punch è un film che si Giovanni Battista Marius De Vries de Blasis può forzatamente considerare [email protected] Montaggio: William Hoy del filone prison movie , S Scenografia : Rick Carter considerata l’ambientazione, ma Costumi: Michael Wilkinson che sembra propendere, più che Effetti: John 'D.J.' DesJardin, altro, per il genere fantasy Quantum Creation FX, Pixomondo, visionario. Animal Logic, Digiscope, La trama segue le vicende di una The Moving Picture Company, giovane ragazza degli anni Prime Focus, Tinsley Studio cinquanta che decide di evadere Produzione: Zack Snyder e dal manicomio in cui è rinchiusa Deborah Snyder per Cruel & insieme alle sue amiche detenute, Unusual Films, Legendary Pictures, prima di essere lobotomizzata. Warner Bros. Pictures Baby Doll, questo il nome della Distribuzione: Warner Bros. protagonista, è l’unica erede del film. Infatti, tra visioni, sogni, Pictures Italia patrimonio di famiglia alla morte aspirazioni e metafore, Baby Doll della madre e per questo si trova ad immagina la sua permanenza come Personaggi ed Interpreti: Babydoll: Emily Browning essere incolpata dell’uccisione della fosse la vita in un bordello in cui le Sweet Pea: Abbie Cornish sorella, in realtà avvenuta per mano prostitute danzano per attirare Rocket: Jena Malone del malvagio patrigno. l’attenzione dei clienti e farsi Blondie: Vanessa Hudgens Ambientato negli anni cinquanta, il scegliere. Amber: Jamie Chung film racconta, appunto, della giovane Cinque giorni dopo l’internamento, Dott.ssa Vera Gorski: Carla Gugino Baby Doll (Emily Browning), che mentre Baby Doll sta per subire la Blue Jones: Oscar Isaac viene accusata ingiustamente di aver lobotomia, l’ambiente si trasforma in High Roller: Jon Hamm ucciso la sorella in un attacco di un colorato e decadente bordello Saggio: Scott Glenn pazzia, e portata dal patrigno burlesque, in cui lei è stata portata CJ: Richard Cetrone Patrigno: Gerard Plunkett The Cook: Malcolm Scott Danforth: Ron Selmour Madre di Babydoll: Kelora Clingwell Sorella di Babydoll: Frederique De Raucourt Genere: Fantasy, Thriller Durata: 105 minuti Origine : USA, 2011

Nelle foto nell’istituto di igiene mentale Lennox per ballare e compiacere un tratto da una serie di libri e il remake la locandina e House for the Mentally Insane. misterioso personaggio chiamato il di un classico dell’orrore, ha cercato alcune scene del film Il piano dello zio consiste nel voler “Giocatore” , che deve arrivare da lì a di fare un salto di qualità farla lobotomizzare per impedirle di poco. producendo, scrivendo, sceneggiando rivelare alla polizia che in realtà Nella sua immaginazione la danza ha e infine dirigendo una storia dalle l’omicidio è stato commesso il potere di incantare tutti gli grandi aspirazioni. Il film, però, si intenzionalmente da lui, che grazie spettatori mentre lei sogna dibatte in un delirio psicanalitico, in alla morte della figliastra più piccola e iperboliche battaglie tecnologiche tra una esplosione onirica di violenza all’internamento di Baby Doll, diverrà katane, armi automatiche e nemici metaforica, in una forzatura Polizia l’unico destinatario dell’ingente mostruosi. espressiva che riempie la visione Penitenziaria eredità che la madre delle due Sucker Punch è un soggetto originale dello spettatore con una messa in n. 205 aprile ragazze ha lasciato loro. di Zack Snyder che, dopo due scena dark che disorienta e confonde 2013 Qui comincia la parte visionaria del adattamenti di fumetti, un cartone la conclusione della storia. H

24 crimini e criminali Wilma Montesi: omicidio con scandalo a luci rosse Pasquale Salemme Segretario Nazionale del Sappe [email protected]

ell’immaginario collettivo, gli abita e sparisce nel nulla. assidui della rivista avvezzi a quel scandali che emergono Il padre non vedendola rincasare va a determinato tipo di satira, ma la N quotidianamente dalla cercarla negli ospedali, sul curiosità di qualcuno si spinge oltre politica italiana sono ormai un cancro lungotevere, pensando da subito a un tanto da ricostruire un intrigo a luci difficile da estirpare e il malcostume suicidio. rosse. imperante è vissuto dai cittadini con Per due giorni quindi di Wilma E’ l’inizio dello scandalo Montesi, estrema indignazione. Montesi non si sa nulla, finché non perché la vignetta ha un doppio Si direbbe, per luogo comune, viene rinvenuta morta alle prime ore riferimento: all’onorevole Piccioni, leggendo le cronache quotidiane, che dell’alba e subito si pensa ad un Attilio Piccioni - Ministro degli Esteri non c’è mai fine al peggio e che il incidente: annegamento è il responso e numero due della Democrazia popolo italiano si è ormai rassegnato dell’autopsia. Cristiana di allora - ed al reggicalze a considerare i politici come una casta Si suppose inizialmente che si fosse che, si scopre, mancava alla donna della peggiocrazia. suicidata, anche se l’ultima volta che insieme alla gonna, alle calze ed alle era stata vista aveva detto che scarpe al momento del ritrovamento sarebbe uscita a fare una passeggiata, del corpo. era tranquilla e senza nessuna ragione, almeno in apparenza, per togliersi la vita. La seconda ipotesi, fantasiosa e comica, fu la «morte per pediluvio» , teoria secondo cui avendo mangiato un gelato ed avendo il ciclo mestruale si sarebbe sentita male per essersi bagnata i piedi nel mare (per via di un eczema che aveva su un piede), Nelle foto Oggi, però, gli scandali che riempiono sarebbe svenuta e morta affogata in Da questo momento il caso Montesi sopra i giornali riguardano soprattutto il quel modo. non è più un caso giudiziario ma la spiaggia di Torvaianica malaffare economico e la corsa al Dopo queste ipotesi si aprirono le diventa un affare politico: dietro la potere, mentre in passato, parte della speculazioni politiche. morte della ragazza si scatena la più a destra classe politica dominante, ha coperto Era il 1953, c’erano le elezioni e i due grande faida mediatico-politica per la una immagine di Wilma e nascosto reati ben più gravi. Ed è schieramenti cercavano in ogni modo conquista del potere interno alla DC. Montesi proprio la storia di quello che è di guadagnare consensi e, come Gli sviluppi della vicenda sono quanto considerato il primo scandalo della sempre succede in Italia, tentavano di mai intricati, anche perché Silvano politica italiana che voglio illustrare farlo principalmente denigrando gli Muto viene denunciato e processato questo mese. avversari. per «diffusione di notizie false e La morte di una giovane ragazza di Nel caso di Wilma Montesi si trattava tendenziose atte a turbare l’ordine 21 anni, di famiglia modesta e invece dell’ omicidio di una donna, pubblico». prossima al matrimonio, il cui corpo quindi era potenzialmente una bomba Il “ marchese” Montagna - che si fu rinvenuto, in una mattina politica. scoprirà privo di titolo nobiliare - da dell’aprile del 1953, verso le 7:30, Passa circa un mese dal ritrovamento parte sua, querela il giornalista, il sulla spiaggia di Torvaianica, una del cadavere e l’allora settimanale quale impaurito ritratta e ammette frazione del comune di Pomezia, in satirico Il merlo giallo, diretto da un che si è trattato di un prodotto della provincia di Roma e che rimane giovane giornalista, Silvano Muto, sua immaginazione. Poi, però, torna ancora oggi uno dei più grandi misteri pubblica una vignetta che sui propri passi e ritratta la Polizia dell’Italia del dopoguerra. rappresenta un piccione viaggiatore ritrattazione. Citando due persone Penitenziaria La mattina del 9 aprile del 1953, la che porta un reggicalze. che, secondo lui, «sanno tutto» : n. 205 aprile ragazza esce di casa dal palazzo di via La rappresentazione non desta Adriana Bisaccia e Maria Moneta 2013 Tagliamento angolo via Chiana dove particolare curiosità tra i lettori Caglio, figlia di un notaio ed ex crimini e criminali 25 amante del marchese Ugo Montagna. alla spiaggia di Capocotta. morte di Wilma Montesi è attribuibile Quest’ultima sostiene che in una villa Sepe si muove come un giustiziere alla circostanza che la ragazza non di Capocotta, vicina a luogo dove il che non guarda in faccia nessuno, volle sottoporsi a qualche gioco corpo della Montesi è stato ritrovato, l’Italia scopre così il lato oscuro della pericoloso o compromettente, forse si era svolto un festino e che politica. per il fatto che di lì a poco sarebbe Montagna e Piccioni, spaventati dal Nell’indagine finisce Attilio Piccioni andata in sposa ad un agente di malore della Montesi, si erano disfatti che deve dimettersi e soprattutto il polizia e che quindi poteva del corpo della ragazza figlio, Piero Piccioni, in arte Piero complicare la vita a qualche abbandonandolo - forse ancora viva - Morgan, musicista che sarà l’autore di personaggio importante, se ne avesse sulla spiaggia di Torvaianica. diverse colonne sonore dei film di confidato le viziose abitudini. La Caglio, invece, dichiara di aver Alberto Sordi. A distanza di sessant’anni, molte scritto tutto in un memoriale che Attilio Piccioni, nel marzo del 1954, persone del tempo, o forse tutte ad chiarisce cosa c’è dietro la morte di viene arrestato, insieme a Ugo eccezione di un paio, sono morte. Wilma Montesi: droga. Montagna, con l’accusa di omicidio A distanza di tutti questi anni Lo scandalo assume dimensioni colposo e uso di sostanze stupefacenti colpisce che prima gli scandali gigantesche e anche il Questore di il primo, e di favoreggiamento il sessuali, benché all’ordine del giorno Roma, Saverio Polito, viene accusato secondo; il Questore di Roma Polito , venivano mantenuti segreti, privati, di aver cercato di insabbiare tutto, per finisce sotto processo per aver coperto nascosti alla popolazione, oggi invece questioni, ovviamente, politiche. tutto. Il processo sarà celebrato a vengono ostentati e raccontati nei Tutto viene affidato ad un giudice Venezia nel gennaio del 1957 per via minimi particolari. intraprendente e soprattutto che del clima arroventato presente nella La morte, o la messa all’indice di una vuole vederci chiaro: Raffaello Sepe, Capitale. giovane donna, ieri come oggi, non

che da subito inizia a svolgere delle Tra i tanti testi che si alternarono vi fu interessa a nessuno, o almeno, non Nelle foto indagini meticolose volte anche Alida Valli, la grande Alida Valli, interessa per forza trovare un da sinistra all’acquisizione di prove e di indizi una delle più importanti attrici colpevole. Sul mistero Montesi sono Attilio Piccioni tralasciati da chi aveva da subito italiane, la quale testimonió che quel state scritte decine di sceneggiature il corpo della cercato di chiudere il caso giorno Piccioni era con lei. di film, e decine di memoriali che i Montesi sulla etichettandolo come un suicidio. Dopo cinque mesi di processo non c’è protagonisti (o i parenti o gli amici spiaggia

L’ipotesi che non si sia trattato di un una prova che confermi le accuse e dei protagonisti) speravano poi di la lapide suicidio è deducibile, secondo gli quindi gli imputati vengono tutti vendere con la scusa di raccontare la al cimitero inquirenti, dal rinvenimento del assolti con formula piena e addirittura loro verità. cadavere senza calze, gonna e il Pubblico Ministero rinuncia a In quel decennio la storia servì per reggicalze. chiedere appello. Il caso si sgonfia e spazzare via un’intera classe politica, Inoltre, le parti intime erano colme viene fuori una clamorosa bolla di come spesso avviene ancora oggi. all’interno di sabbia, come ad sapone che ha fatto vendere milioni Se il caso Montesi sia stato solo un indicare una violenza, o un gioco di giornali e periodici. episodio criminale non risolto o una macabro, considerato che anche in Anche ai giorni nostri assistiamo a disgrazia scambiata per delitto, o una mare è impossibile che entri, processi giudiziari e mediatici che manovra politica, o una montatura all’interno del corpo, una quantità vedono la partecipazioni di della fantasia popolare ovvero eccessiva di sabbia. personaggi politici a festini a luci l’insieme di alcune di queste ipotesi, i Nei polmoni della giovane donna, si rosse, ma a differenza del caso posteri non riusciranno a chiarirlo, ma troverà acqua mista a sabbia, ma la Montesi, i capi di imputazione sono di chi fosse, come morì e perché, Wilma Polizia sabbia rinvenuta non è dello stesso gran lunga meno gravi e presentano Montesi, non è dato, ad oggi o forse Penitenziaria n. 205 tipo di quella presente dove è stato anche sfaccettature goliardiche. mai più, saperlo. aprile ritrovato il corpo, bensì riconducibile Secondo alcuni, probabilmente la Alla prossima... H 2013 26 penitenziari storici

solo edificio delle Murate. Nel 1999 sono iniziati i lavori di Il carcere di Firenze recupero dell’area, divisi in più lotti, su progetto generale degli architetti Roberto Melosi e Mauro Pittalis e Le Murate linee guida di Renzo Piano, finalizzati Aldo Di Giacomo Consigliere Nazionale a trasformare la grande struttura in del Sappe [email protected] un complesso di case popolari. er più di cento anni - dal furono confinate inoltre le figlie di La prima parte del complesso è stata 1883 al 1985 - l’ ex don Pietro de’ Medici, avute inaugurata nel 2004, a cui sono P monastero delle Murate è illegittimamente in Spagna. seguiti, negli anni successivi, il stato il carcere maschile di Firenze, Soppresso nel 1808, il convento fu completamento degli altri lottiLa dopodiché i detenuti sono stati poi ristrutturato dall’architetto superficie complessiva dell’intervento trasferiti a Sollicciano e in altre Domenico Giraldi nel 1845 e è di 2.700 metri quadrati, con 45 strutture. trasformato in carcere maschile dopo alloggi, di dimensioni medio-piccole e la chiusura vicino del carcere delle un percorso pedonale. Stinche . i lavori di riduzione del La piazza di Santa Maria delle Neve, complesso, presumibilmente iniziati formata dall’unione di due cortili e nel 1828. Nel 1848 l’istituto dalla demolizione di una struttura carcerario era sicuramente attivo e esistente per una superficie di circa conobbe una rapida crescita tanto che 2000 metri quadrati, è di fatto il si interviene con nuovi lavori tra il cuore dell’intervento e rappresenta 1848 e il 1859 ( diretti da Domenico l’ “apertura” alla città. L’intervento di Giraldi). e ancora tra il 1860 e il restauro ha restituito alla questa 1870 vi si aggiunge l’ulteriore ala cittadella a lungo nascosta tra gli alti definita da tre bracci (di cui il centrale muri di cinta, rendendo disponibili non più esistente) che si sviluppa fino innumerevoli appartamenti e fondi da Nella foto Il carcere delle Murate dopo la a delimitare il viale della Giovine destinarsi a uffici e attività l’ingresso delle dismissione è stato a lungo utilizzato Italia .Negli anni della seconda guerra commerciali. Più in particolare è stata Murate in parte come ristorante e luogo di mondiale il carcere delle Murate fu inizialmente aperta l’area verso il aggregazione, finché, all’inizio del XXI tristemente famoso in quanto centro viale della Giovine Italia, destinando il secolo, un progetto di recupero di raccolta e tortura dei prigionieri piazzale delimitato dalle mura e dai completo non vi ha ricavato una serie politici e dei partigiani catturati dai due bracci carcerari a parcheggio, di appartamenti popolari, bar, nazifascisti in tutta la regione. quindi, procedendo verso il centro ristoranti e negozi, facendone, Fra i momenti più commoventi della città, sono stati recuperati i assieme al vicino spazio pubblico di dell’alluvione di Firenze ci fu il fabbricati alle spalle della cappella di largo Annigoni, uno dei principali salvataggio dei detenuti intrappolati Santa Maria della Neve e attorno al luoghi di ritrovo e aggregazione di nelle celle, che si prodigarono in largo spiazza che è stato ribattezzato questa zona del centro cittadino. ringraziamenti ai salvatori. Oggi piazza Madonna della Neve. Nel 1424 il complesso, intitolato alla ospita un ristorante, una zona Il secondo lotto ha interessato il Santissima Annunziata e a Santa residenziale e un parcheggio. braccio delle celle che taglia la Caterina, accolse le monache di A seguito della costruzione dei nuovi struttura da via Ghibellina a via clausura cosiddette “murate” ( recluse stabilimenti carcerari a Sollicciano si dell’Agnolo, dove si sono mantenuti i volontarie), trasferitesi dalle cellette posero le premesse per il passaggio di tipici ballatoi propri della struttura del “Ponte Rubaconte” . Il monastero questo e degli altri immobili adibiti a carceraria e molte delle antiche porte venne ristrutturato e ampliato prima carceri presenti nella zona (Santa delle celle, in legno, con il loro nel 1471, a seguito di un incendio, Verdiana e Santa Teresa) al Comune complesso sistema di serrature, paletti poi nel 1571, dopo un’alluvione. di Firenze, e del loro conseguente di sicurezza e spioncini. L’importanza di alcune sue ospiti può recupero nell’ambito di un più ampio Ultimo, il completamento del terzo rendere l’idea della ricchezza e del progetto di riqualificazione del lotto, relativo ai fabbricati prospicienti prestigio del monastero nel passato: quartiere di Santa Croce. lo spiazzo ora denominato piazza ospitò la giovinetta Caterina de’ Nel 1986 fu così bandito un concorso delle Murate. Lungo la via il Medici nascosta durante la cacciata internazionale di idee i cui esiti furono complesso si caratterizza ancora per Polizia dei Medici e l’assedio, dal 1528 al esemplificati in una mostra tenuta nel la continuità dell’alto muro di cinta, Penitenziaria 1530, e, dopo la morte di Cosimo I complesso di Santa Verdiana interrotta in corrispondenza della n. 205 aprile nel 1574, Camilla Martelli, sua nell’autunno del 1988. A questa seguì nuova strada e delle piazze prima 2013 seconda moglie morganatica; vi un secondo concorso bandito per il richiamate. H Richiedi il tuo indirizzo e-mail di PoliziaPenitenziaria.it: [email protected] la posta elettronica GRATUITA offerta a tutti gli appartenenti al Corpo, in servizio e in congedo. t i . i t u p a c o i r a m ATIS FREE PRO GR • Prezzo euro 0 / anno euro 12 / anno 50 MB • Dimensione caselle 50 MB 100 MB • Filtri antispam Visita il sito • Pop3 • IMAP www.poliziapenitenziaria.it • SMTP autenticato • Creazione infiniti alias per scoprire modalità • Gestione rubrica da web • Webmail e procedure per attivare • Salvataggio e-mail su server durata illimitata il servizio. • nessuna sospensione per mancato utilizzo • Pagamento on line carta di credito/PayPal 28 il punto sul Corpo

di Daniele Papi Gerarchicamente dal Direttore [email protected] Generale, dal Comandante del Corpo, Liberate la Polizia dagli altri superiori, appunto, gerarchici e, malgrado il silenzio Penitenziaria normativo, per tacita tolleranza di un potere di autoinvestitura , anche dal Direttore dell’Ufficio Centrale (chi si è uesta è una sintesi di quanto Il Corpo degli Agenti di Custodia, arruolato negli Agenti di Custodia accaduto e di quanto (tanto cari alla Ministro Severino), ricorderà il famoso Ufficio II), Q permane a causa di una militare, aveva la seguente preposto alla amministrazione classe Dirigente inadeguata, configurazione: complessiva del personale del Corpo, inconsistente ed esclusivamente • era inserito nella Direzione il quale esercitava ogni pertinente orientata al perseguimento degli Generale per gli Istituti di Prevenzione potere di superiorità e di comando interessi personali. e Pena (II.PP.), del Ministero di Grazia senza limitazioni di sorta. Fatta, Il Corpo degli Agenti di Custodia ha e Giustizia; pertanto, salva la figura del Direttore avuto un ordinamento civile fino al • era amministrato da un Ufficio Generale, in quanto Capo 1945, per effetto del regio decreto 30 Centrale di tale Direzione Generale dell’Amministrazione e, quindi, Capo dicembre 1945, n. 2584. Nel 1945, entro cui era collocato il Comandante del personale tutto, le altre figure per effetto del decreto legislativo del Corpo titolare di un Ufficio di appena individuate, variamente luogotenenziale 21 agosto 1945, n. Comando, entrambi di valenza apicali, pur destinate, di massima, al 508, poi integrato con decreto meramente nominale (residuale la governo amministrativo e d’intervento legislativo del Capo provvisorio dello sostanza); degli Agenti di Custodia, secondo la Stato 5 maggio 1937, n. 381, A livello periferico regionale legge, nella lettura e nella l’ordinamento fu militarizzato e l’Organismo si avvaleva di ufficiali conseguente interpretazione, adattata trasformati, pomposamente, in alle circostanze, si appropriavano di comandanti di Comandi Regionali di investiture e di discendenti poteri cui non v’era traccia di fonte assai controversi, a volte normativa; contraddittori. A livello periferico Regionale, per Ed infatti: il Direttore dell’Ufficio del effetto di competenze personale del Corpo, come appena legislativamente attribuite, accennato, era privo di poteri l’Organismo supponeva la figura gerarchici intesi in senso militare, dell’Ispettore Distrettuale, provvista di tant’è che non gli era dovuto una certa superiorità funzionale, non nemmeno il saluto militare, e Nella foto l’Organismo trovò sistemazione tra le anche gerarchica; ciononostante li esercitava; Agenti Forze armate e le Forze di Polizia. A livello periferico locale l’Organismo Il Comandante del Corpo e gli altri di Custodia Ufficiali, pur privi di codificati poteri di in marcia Dal 1991, per effetto della legge 15 era distinto nei reparti degli istituti dicembre 1990, n. 395, penitenziari, posti al comando, intervento autonomo, fatta eccezione l’ordinamento è stato ancora nominale, di un maresciallo e, di fatto, di quelli di principio ad essi demilitarizzato in funzione del nuovo del direttore dell’istituto, capo riconosciuti dalla legge istitutiva (mai Organismo, appunto la Polizia assoluto del personale militare in oggetto di regolamento, ancorché di Penitenziaria. sede, riconosciuto, altresì, unico obbligo) potevano esercitare il sancito Non verrà dato rilievo alla titolare del potere di richiesta di potere gerarchico e, per conseguenza, organizzazione antecedente al 1945 procedimento penale per reati pretendere comportamenti di (anche se qualche significativo militari, in quanto considerato subordinazione senza limitazioni richiamo si renderà indispensabile, comandante di Corpo; personali e territoriali ma privi, nonostante i circa settanta anni • disponeva di scuole di tuttavia, di retroterra sostanziale; trascorsi), apparendo preminente, addestramento e di formazione, di un l’Ispettore Distrettuale, (diciamo ancorché per sintesi, l’evoluzione delle servizio di trasporto automobilistico l’attuale Provveditore), pur essendo vicende giuridiche e sostanziali militare, di un servizio navale militare normalmente incaricato della dell’Organismo, sotto i profili e di alcuni poligoni di tiro (strutture supervisione degli istituti, a rigore, organizzativi, gerarchici, strutturali, confiscate dall’Amministrazione nessuna pretesa gerarchica poteva tecnici ed operativi dopo il 1945 e Penitenziaria); avanzare nei confronti del personale dopo il 1990, vale a dire dall’origine • era equipaggiato ed armato militare perché sprovvisto di titolarità, Polizia dei due ordinamenti, militare e civile, secondo i livelli, quasi sempre minimi, tant’è che nemmeno a questa figura Penitenziaria rispettivamente, per verificare, in delle previsioni relative alle Forze di era dovuto il saluto militare; anche ad n. 205 aprile comparazione, la plausibilità e la Polizia. esso, tuttavia, era consentito di 2013 portata dello sforzo innovativo. • ex lege , il Corpo dipendeva operare quale figura gerarchica; il punto sul Corpo 29

Il direttore dell’istituto penitenziario, meramente custodiale (ditelo alla Dirigenti di vario livello e mediante di contro, nonostante l’assolutezza Severino); manifestazioni anche eclatanti, senza della sua superiorità, poteva godere e • all’adeguamento delle piante però ottenere risultati definitivi. fare esercizio dei diritti e dei poteri organiche (non con le porcherie Ciò, palesemente, perché la tanto riconosciutigli soltanto nell’ambito del recenti);All’acquisizione di una forte inseguita panacea, per diverse proprio carcere e nei confronti del e profonda qualificazione ragioni, fors’anche di natura proprio personale, essendo irrilevante professionale, incentrata su una solida strategica, non riusciva a produrre gli la sua qualifica altrove. cultura di base, giuridica e tecnica (la effetti auspicati. Chiaro è che queste figure, nel loro Formazione è praticamente Ferma, infatti, la legge, nulla o poco complesso, a seconda del tacito o inconsistente); dell’antico modo di gestione era espresso consenso, indirizzavano e • al formale inserimento del cambiato nonostante la buona condizionavano l’andamento personale nei procedimenti e nelle volontà di alcune delle nuove figure amministrativo ed operativo del attività del trattamento penitenziario professionali di vertice introdotte, di Corpo. Ciò posto, dalla non numerosa (la stronzata più grossa da quanno modo che la rammentata abitudine legislazione ma, soprattutto, dal tipo l’omo ha inventato er cavallo - cit. all’esercizio personalizzato del potere, di attuazione che ad essa è stata data Febbre da Cavallo); gravato dalla mancanza di un per oltre mezzo secolo (fino al 1991 e • alla chiara determinazione programma, oltreché esasperare la per i successivi 20 anni nulla è dell’orario di lavoro e alla equa stasi, per un verso non consentiva di cambiato sulla gestione distribuzione dei carichi (utopia pura); contrastare, con attendibilità, l’urto pressappochista), all’esegeta del • alla modernizzazione di una sindacale quando infondato o tempo, interessato ad una indagine struttura amministrativa strumentale e, per altro verso, non approfondita, motivata, comparata, in complessivamente obsoleta (tale è consentiva di realizzare quanto breve serena ed obiettiva, finalizzata rimasta, cambiate solo le richiesto, se corretto e condivisibile. al sapere, sarebbe venuta in luce una denominazioni, nulla nella sostanza); Dunque, sotto il profilo analitico, vi insospettabile situazione giuridica e • alla efficace rappresentatività tecnica cristallizzata nella precarietà, (rappresentati da piccoli uomini che nella confusione, nella condiscendenza non conoscono neanche la differenza alla approssimazione e nella tra le varie Uniformi); indifferenza (sempre nulla è • alla reale equiparazione alle altre cambiato). Forze di Polizia (altra pura utopia); In un siffatto stato di cose era, • al potenziamento pertanto, inevitabile che venissero ad dell’equipaggiamento, dei mezzi e insorgere fermenti riformatori (come degli strumenti (infatti, sono stati così oggi), vieppiù insistiti, suscitati ed bravi che non abbiamo più accesso ai alimentati da uomini in condizioni fondi speciali destinati al sono alcuni aspetti da considerare Nella foto professionali a dir poco disagiate, potenziamento delle Forze di Polizia); nell’immediato e in prospettiva: Plotone schierato pressoché abbandonati a se stessi, • alla vivibilità dell’ambiente a) i quadri dell’Amministrazione a di Agenti sottoposti a turni di lavoro professionale (la situazione carceri livello centrale; di Custodia massacranti, mal pagati, senza tutela, parla chiaro, non è cambiato un c..... b) la gestione centrale della Polizia psicologicamente provati dal Questi i principi, queste le attese che, Penitenziaria; quotidiano rischio della incolumità invero, la legge di riforma n. 395 del c) la situazione normativa attuale in personale - segnatamente nei 1990 ha integralmente recepito e raffronto con quella antecedente alla tormentati anni del terrorismo -, tradotto in norme (e li sono rimaste). riforma; disillusi e sfiduciati. Ecco, allora, Entrata, pertanto, tale legge in vigore, d) la situazione oggettiva attuale; prendere connotazione la spinta si sarebbe dovuto provvedere alla e) alcune ipotesi di sostegno; riformista diretta ad ottenere, al fine, sollecita e puntuale attuazione di essa f) ipotesi di un nuovo ordinamento. il riconoscimento di sacrosanti princìpi per avviare, dopo tanto peregrinare I quadri dell’Amministrazione a livello e l’attuazione di misure concrete atte tra difficoltà ed ostacoli, una lunga centrale. a superare la pericolosa e non più stagione di certezze, di produttività e Sulla materia, al centro, la prassi, sostenibile situazione generale di adeguato benessere collettivo. raramente disattesa, si articola con incredibilmente difesa da molti fino al Ciò non è stato o, almeno, non è stato chiara linearità: limite della possibilità estrema. del tutto, in relazione alla aspettativa, • la remissione al Direttore generale Nell’essenziale, quella spinta era, come dimostrato dalla costanza della sia delle decisioni di interesse allora, finalizzata: rivendicazione sindacale che, fin generale, che pure troverebbero non ‡ • al cambiamento di status, non dall’inizio, non ha dato tregua, sia abusivo domicilio presso le Polizia apparendo quello militare ancora sotto l’aspetto propositivo sia sotto competenze attribuite al Direttore Penitenziaria n. 205 compatibile con la funzione quello della pressione incalzante dell’Ufficio, sia di quelle su questioni aprile penitenziaria divenuta non più contro Ministri, Direttori Generali, particolari comportanti qualche 2013 30 il punto sul Corpo

esposizione al rischio se rinvio alla responsabilità subordinata, unilaterale; autonomamente assunte da non sono mai stati oggetto di • dei tempi tecnici che sono quest’ultimo; discussione, essendo stati, invece, lunghissimi; • la avocazione a sé da parte del accettati o subiti da tutti. Se, allora, • della ambiguità circa l’impiego Direttore dell’Ufficio delle decisioni secondo ripetute, qualificate degli ufficiali in servizio (qui potrei sulle questioni ordinarie per una dichiarazioni, è avvertita l’esigenza di scrivere altrettante pagine). deliberazione diretta, se a conoscenza, realizzare o di migliorare la selezione, Alcune ipotesi di sostegno della materia ovvero, se non a il reclutamento, la formazione Preso atto di tali problemi che conoscenza, per una deliberazione professionale e manageriale, la incombono sulla situazione generale, mediata dal parere, sovente valutazione e la gestione, la non è possibile limitarsi a porre vincolante, di dipendenti dirigenti o definizione di compiti e ruoli, la quesiti o a reiterare riflessioni in funzionari settoriali; comunicazione ed il cambiamento proiezione di mera organizzazione o • l’adeguamento e la conformità dei culturale dei dirigenti e del personale, di decentramento di competenze o di dirigenti o dei funzionari con gli diviene risultanza non trascurabile che funzioni. impiegati dipendenti, anche essi, non le carenze che discendono dagli Le cause, come tutte le cause, sono, di rado, vincolanti sulla formulazione. elencati penalizzati e penalizzanti storicamente, a monte, nel senso che Per effetto di tale sistema trova, processi non solo sono, in varia non v’è stata preparazione alcuna quindi, concretezza un passaggio di misura, più che attuali, ma che alcuni alla realizzazione delle poche carte impostato su formule radicate di di tali processi, se non tutti, non sono innovazioni introdotte dalla riforma differimento e, dunque, su lunghissimi mai stati avviati. del 1990, sicché, un sistema già momenti di istruttoria e di La gestione centrale della Polizia debole, parzialmente innovato, è Penitenziaria. stato esasperato negli anni da Al centro, sulla gestione della Polizia vicende troppo complesse. Il Penitenziaria, appena approfondendo progetto, dunque, potrebbe avere l’analisi, si viene al cospetto: duplice indirizzo: con urgenza, • di molti cosiddetti “addetti ai lavori” nell’attuale e verso una costruzione che poco hanno appreso o potuto futura, entrambi in chiave apprendere delle materie rimesse alla programmatica ed organizzativa loro competenza, pur continuando a stabile. curarne gli aspetti con molta Al riguardo, dovrebbero essere disinvoltura, senza rischi; considerati: • di una consolidata mancanza di • la possibilità di istituire idoneo Nella foto aggiornamento, di assai discutibile coordinamento non solo tra uffici, organo sovraordinato di verifica e di sfilata di Agenti attendibilità anche superiori, ma tra le divisioni controllo a termine; di Custodia alla Festa del La descritta procedura immutata negli dello stesso ufficio e i reparti della • il ricorso sollecito ad un robusto 2 giugno anni, è tollerata, senza controlli e stessa divisione; sostegno tecnico esterno, non senza interventi. • di un singolare, molto necessariamente a termine (accertata Nello specifico dei quadri, personalizzato modo di interpretare, ormai negli anni l’inconsistenza l’Amministrazione non ha mai e, quindi, di applicare la legge; interna); realmente formato i propri dirigenti, i • di una incredibile assuefazione • la concreta formazione dei quadri, propri funzionari e i propri impiegati professionale alla sciatteria (sono segnatamente quelli centrali; da adibire ad una attività di governo ancora in uso stampati e formule • l’avviamento contestuale di centrale. L’Amministrazione ha invece tanto vetusti e tanto inattendibili che iniziative dirette alla organizzazione dato luogo, nel tempo, ad assunzioni il solo proporli dovrebbe stupire); di ogni livello; centrali poco meditate facendo •di archivi disorganizzati e con • la revisione della struttura, al fine occupare, d’autorità, caselle di ogni enorme arretrato; di una gestione snella, agevole e grandezza senza preoccuparsi troppo • di un mediocre impiego del produttiva. della qualità degli occupanti. Ciò personale; In tale ultima ipotesi indispensabile e anche perché i metodi di gestione • di piccoli centri di potere, ciascuno sollecito dovrebbe essere lo svincolo apicale che si sono alternati, a dei quali sopravvive, per della Polizia Penitenziaria dalla seconda della qualità dei capi condiscendenza o per tolleranza; attuale collocazione. L’Organismo, dell’Amministrazione succedutisi, vale • di tanta incertezza, sicché il ricorso infatti, non può resistere a lungo dire quello della concentrazione ad altri è sistematico; mantenendo la struttura che oggi lo dell’intero potere decisionale in una o • del settore pensionistico che è identifica, che è, poi, esattamente, in Polizia due autorità appunto di vertice - gestito con grande approssimazione; una mediocre continuità cristallizzata, Penitenziaria pressoché ininfluenti gli uffici -, e • del settore assistenziale che è quella anteriore alla riforma, cioè n. 205 aprile quello dell’esercizio agnostico o vagamente inteso; quella degli anni trenta, mutati 2013 riluttante del potere attraverso il • del contenzioso che è ad indirizzo soltanto alcuni numeri, se hanno mondo penitenziario 31 avuto un senso la legge n. 121 del 1981, questa con non poche riserve, e la legge n. 395 del 1990, in ordine, Le misure alternative rispettivamente, alla identificazione comune ed all’ordinamento. Né esso può continuare ad essere alla detenzione Luca Pasqualoni amministrato da una Direzione Segretario Generale cosiddetta “unica del Nazionale Anfu l differimento obbligatorio e/o Due Palazzi ritorni a rispondere ai [email protected] personale” (già Ufficio Centrale del facoltativo della pena è istituto principi costituzionali che vietano che Personale). I che viene tradizionalmente la pena possa consistere in Posto il più che ragionevole dubbio annoverato tra le misure alternative trattamenti contrari al senso di sull’intendimento del legislatore verso alla detenzione, sebbene non umanità, come più volte affermato la conclusione adottata (l’attenta comporti modalità diverse ed dalla Corte di Strasburgo che, per lettura della legge n. 395 del 1990, alternative a quest’ultima, l’effetto, ha condannato ed intimato articoli 9 e 14, non può non suscitare limitandosi a “congelare” il momento all’Italia di porre in essere, entro un almeno perplessità in proposito), esecutivo qualora ricorrano anno, tutte quelle misure necessarie a ragioni di opportunità tecnica, di determinati presupposti, al cessare mitigare se non quando ad eliminare governo, di impiego, dunque di dei quali la potestà punitiva dello gli effetti negativi del amministrazione, dovrebbero Stato ritorna a trovare piena sovraffollamento. Invero, il Tribunale di consigliare di non escludere l’apertura attuazione nella forma più incisiva, sorveglianza di Venezia ha ritenuto di verso una forma di controllata vale a dire la detenzione. accogliere l’istanza del suddetto autonomia dell’Organismo, Nelle ipotesi di cui all’articolo 146 legale, tanto da rivolgersi alla Corte cod. pen., avuto riguardo alla gravità Costituzionale affinché si pronunci innovatane, appunto, la struttura. delle situazioni, il rinvio è sull’ammissibilità o meno del Da ultimo, non dovrebbe essere obbligatorio, nel senso che il giudice, differimento facoltativo della pena pretermessa una riflessione organica accertato il presupposto per il rinvio, anche in caso di sovraffollamento circa la opportunità del deve disporlo. della struttura penitenziaria e, in mantenimento della attuale Diversamente, nelle ipotesi di cui definitiva, della camera detentiva, dal giurisdizione sia per completezza di all’articolo 147 cod. pen., il giudice, momento che in assenza dello spazio indagine sia per accertare, senza verificata la sussistenza del vitale per detenuto, orientativamente dubbio alcuno, la improponibilità di presupposto, valuta discrezionalmente fissato dalla Corte Europea per i diritti qualsiasi alternativa, tenuto conto del se la prosecuzione dell’esecuzione umani in tre metri quadrati, la pena momento politico in cui, da più parti, comporti un trattamento contrario al assume contorni degradanti e si sostiene la necessità del senso di umanità e se pregiudichi la mortificanti, vanificando la finalità rinnovamento della Pubblica finalità rieducativa della pena. rieducativa della pena. Amministrazione. Nel 2000, arriva il La competenza è del Tribunale di Dunque, la Corte Costituzionale è contentino... quadri direttivi e sorveglianza, ma il magistrato di chiamata a decidere se emanare una sorveglianza può adottare sentenza c.d. additiva, censurando dirigenziali, nuovamente acefali... provvedimenti provvisori sia di l’articolo 147 cod. pen. nella parte in mancano i posti da Dirigente differimento dell’esecuzione sia di cui non prevede che la pena possa Generale. liberazione del detenuto (art. 684 essere sospesa anche in caso in cui In tutta questa incertezza dettata dal cod. proc. pen.). Trattasi di istituto l’Istituto penitenziario in cui è ristretto pressappochismo per ciò che riguarda giuridico che è salito alla ribalta delle il detenuto istante non possa programmazione e pianificazione, cronache mediatiche a seguito delle assicurare un trattamento umano, regna la certezza che il fine unico decisioni del Tribunale di sorveglianza emanare, per contro, una sentenza della attuale Dirigenza, come per di Padova ed oggi anche di quello di interpretativa di rigetto o dichiarare il quelle passate è una limitazione Milano, che hanno ritenuto di ricorso inammissibile nelle diverse dell’operatività della Polizia sospendere il procedimento in corso, declinazioni di procedura. Penitenziaria e l’appiattimento morale disponendo la trasmissione degli atti In attesa, comunque, del vaglio della e professionale dei suoi appartenenti, alla Corte Costituzionale in relazione Corte Costituzionale non possiamo unito al perseguimento di interessi di proprio all’articolo 147 cod. pen., che auspicare che la questione quale norma di chiusura capace di casta. Una Direzione Generale alle carceraria venga posta al centro incidere sulla esecuzione della pena, dell’agenda del prossimo Esecutivo, dirette dipendenze del Dipartimento sospendendola. In particolare, il come più volte sollecitato dal della Pubblica Sicurezza, come legale di un detenuto, ristretto Presidente della Repubblica, nonché specialità della Polizia di Stato... Non dapprima presso la Casa registrare come il fronte giudiziario, siamo nostalgici, ci portiamo la storia Circondariale di Padova ed oggi che chiede strumenti concreti per ed il sangue versato dai nostri presso la Casa di Reclusione di intervenire a tutela dei singoli Polizia colleghi nel cuore, chiediamo solo Padova, ha chiesto di poter ottenere Penitenziaria detenuti ristretti in carceri n. 205 una cosa: dignità. la sospensione della pena in attesa sovraffollate, si stia progressivamente aprile Che ci è dovuta, ancorché pretesa. H che il sovraffollato Istituto penale del rafforzando. H 2013 32 come scrivevamo

a cura di Giovanni Battista enti anni di pubblicazioni de Blasis hanno conferito al mensile [email protected] La Festa ...senza V Polizia Penitenziaria - Società Giustizia & Sicurezza la dignità di qualificata fonte storica, oltre quella il festeggiato di autorevole voce di opinione. di Hari Seldon La consapevolezza di aver acquisito questo ruolo ci ha convinto ncora una volta, a Roma, siano dell’opportunità di introdurre una l'annuale del Corpo è stata “serventi” rubrica - Cosa Scrivevamo - che l'occasione per i burocrati oppure considerano, che se , Polizia di contenga una copia anastatica A dell'Amministrazione Penitenziaria di Stato o Arma dei Carabinieri in di un articolo di particolare interesse illuminarsi alle luci della ribalta. Nella possesso della facoltà storico pubblicato tanti anni addietro. splendita cornice (sic) della Scuola di dell'autodeterminazione. A corredo dell’articolo abbiamo Via di Brava gli alti (e bassi) dirigenti Probabilmente il dirigente in parola è ritenuto di riprodurre la copertina, del Dipartimento dell'Amministrazione incorso in una sorta di lapsus In alto, l’indice e la vignetta del numero Penitenziaria hanno avuto ancora una freudiano confondendo la parola accanto al titolo originale della Rivista nel quale fu volta l'occasione di incontrare le più "Stato" con quella di "Direttore di il palco vuoto pubblicato. alte cariche dello Stato e tutti i Ufficio" o meglio operando una sorta personaggi che frequentano i "salotti di transfert metafisica dello "Stato" su buoni" dell'Higth Society italiana. se stesso. Come dire “Se i dirigenti (nostri), non Tornando alla “festa” vorremmo dare vanno al salotto, il salotto viene dai un consiglio al Direttore Generale dirigenti”. Margara circa la data di E la Polizia Penitenziaria? individuazione per l'annuale 1998. Al solito cantuccio!! In sala la solita Considerando che a nessuno importa esigua rappresentanza di personale in nulla che la festività anagrafica “Alta Uniforme” (nel senso che stava dovrebbe ricadere il 12 settembre, appesa nella parte superiore degli San Basilide Patrono del Corpo, armadi quattro stagioni), impettita ed sarebbe, forse, più indicato posticipare imbalsamata nelle file di retrovia ancora un po' la cerimonia fino all’8 (sicuramente per ovvie ragioni di dicembre, festa della Madonna cattiva visibilità) che per l'occasione Immacolata, visto che oramai c'è ostenta una sciabola scintillante, presa rimasta sola lei a cui votarci per a nolo dal buon cuore dei provveditori risolvere i nostri problemi. In (non tutti sanno, infatti, che la conclusione, ancora una volta, sciabola é un'arma di “reparto” ). l'impressione che abbiamo avuto noi Eclatanti prima , dopo e durante la poveri "soldati semplici" è stata quella cerimonia i salamelecchi e gli di rivedere la replica dello stesso film scappellamenti, ultra petita rispetto a dove nel palazzo d'inverno una qualsiasi cerimoniale, che hanno dato nobiltà spensierata balla mentre tutto palesemente il segno di una atavica intorno la città brucia. Sopra la copertina e sudditanza dell'Amministrazione il sommario Penitenziaria rispetto a tutte le altre IL CORPO DI POLIZIA del numero di amministrazioni “che contano” . PENITENZIARIA dicembre Ma daltronde, in più di una occasione, Il Corpo di Polizia Penitenziaria, 1997 qualche grand commis del D.A.P. ha istituito con legge 15 dicembre 1990, rimarcato il concetto che n. 395, é un Corpo di polizia dello l'Amministrazione Penitenziaria è una Stato a ordinamento civile, posto alle amministrazione "servente" , nel dipendenze del ministero di Grazia e senso che il suo obiettivo primario è Giustizia Dipartimento quello di servire lo Stato. dell'Amministrazione Penitenziaria. A parte il fatto che Monsieur de La Assicura l'esecuzione dei Polizia Palisse si sarà rivoltato nella tomba, provvedimenti restrittivi della libertà Penitenziaria mi chiedo se i nostri cari personale, garantisce l'ordine n. 205 aprile ciambellani dell'ovvio ritengano all'interno degli istituti di pena, ne 2013 che anche le altre amministrazioni tutela la sicurezza, partecipa alle come scrivevamo 33

servizio negli istituti e servizi penitenziari e nelle scuole di formazione è destinato un appartenente al ruolo degli ispettori, giuridicamengiuridicamente e funzionalmente dipendente dal attività di osservazione e trattamento direttore dell'istituto, del servizio rieducativo dei detenuti e degli o della scuola, con il quale collabora. internati, espleta il servizio di traduzioni L'attività di formazione è svolta e piantonamento dei detenuti e degli attraverso l'organizzazione di corsi internati. Ferme restando le proprie nelle scuole di Cairo Montenotte (SV), attribuzioni, fa parte delle Forze di Monastir (CA), Parma, Portici (NA), Polizia. Sulmona (AQ), Roma, Verbania. Uno dei più significativi obiettivi é L'organizzazione il potenziamento delle risorse La complessa gestione del Corpo, a umane operanti nelle strutture livello nazionale, è curata dall'Ufficio penitenziarie perseguito con il Centrale del Personale, al cui vertice è consolidamento motivazionale ed il posto un dirigente generale del ruolo perfezionamento professionale. amministrativo dell'Amministrazione L'attività formativa si muove su tre Penitenziaria. Vi opera personale del direttrici: una prima orientata alle Corpo, personale appartenente ai ruoli esigenze operative; una seconda di amministrativi e tecnici, ufficiali del dibattito e di verifica; una terza, disciolto Corpo degli Agenti di infine, attenta alla collaborazione sia Custodia. I Provveditorati regionali, con le componenti interne del diretti da un dirigente superiore del sistema penitenziario che con le sedi ruolo amministrativo, costituiscono scientifiche ed operative degli Enti l'organo di gestione intermedio Locali e delle Università , con le quali dell'Amministrazione Penitenziaria ed esistono intese in diverse regioni. La esercitano le loro attribuzioni, anche formazione costituisce la leva con riguardo al personale del Corpo, strategica per produrre la crescita nell'ambito della rispettiva professionale degli operatori della circoscrizione, secondo i programmi, gli Polizia Penitenziaria. il trasporto del personale e per il Nelle foto indirizzi e le direttive del Dipartimento soccorso in mare, nonchè per gli in alto, a destra il Capo del DAP dell'Amministrazione Penitenziaria. Il Servizio Navale interventi sanitari di emergenza. Margara e il Il personale del Corpo dei vari ruoli e Costituito di 23 unità navali e di 169 Ministro Flick qualifiche, opera in tutti gli istituti unità di personale appositamente Il Servizio Automobilistico sopra penitenziari per l'espletamento dei qualificato è impiegato nel Il Corpo, dispone complessivamente, la vignetta del numero propri compiti istituzionali. pattugliamento delle acque adiacenti per i propri compiti istituzionali, di di dicembre A capo del personale del Corpo in le isole sedi di istituti penitenziari, per 1.711 automezzi. H 1997

Medaglia d’Oro alla Memoria all’Agente Giuseppe Montalto

l Presidente della Repubblica ha Nella foto consegnato una medaglia d'oro al valore civile alla sinistra il fratello di memoria dell'Agente scelto Giuseppe Montalto, ucciso il 23 Giuseppe dicembre 1995 a Trapani, con la seguente motivazione: Montalto ritira “Preposto al servizio di sorveglianza la Medaglio d’Oro alla di esponenti al clan mafioso denominato "Cosa Nostra" Memoria nonchè di criminali sottoposti al regime carcerario 41 bis assolveva a proprio compito con fermezza, abnegazione e alto senso del douere. Proditoriamente fatto segno a colpi Polizia di arma da fuoco in un vile attentato tesogli con efferata Penitenziaria n. 205 ferocia da appartenenti all'organizzazione criminosa, aprile sacrificava la vita a difesa dello Stato e delle istituzioni”. 2013 inviate le vostre lettere a 34 l’ultima pagina [email protected]

il mondo dell’appuntato Caputo rumori ...molesti

di Mario Caputi e Giovanni Battista de Blasis © 1992-2013 DIRETTORE, DIRETTORE.... STANOTTE E’ FUGGITO IL DETENUTO DELLA CELLA 27, QUELLA VICINA AL SUO UFFICIO.

AH, MENO MALE... MI ERO PROPRIO STANCATO DI SENTIRE QUEL RUMORE DELLA LIMA TUTTE LE NOTTI. ??!!!

Polizia Penitenziaria n. 205 aprile 2013