Anno CXXXV - Numero 3

Roma, 15 febbraio 2014

Pubblicato il 15 febbraio 2014

BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia

PUBBLICAZIONE QUINDICINALE SOMMARIO

PARTE PRIMA Applicazioni extradistrettuali ...... Pag. 8 Positivo superamento della sesta valutazione di pro- DISPOSIZIONI GENERALI fessionalità ...... » 8 Positivo superamento della quarta valutazione di pro- Decreto interministeriale 10 dicembre 2013 – fessionalità ...... » 10 Detrerminazione dell’organico delle sezioni di Positivo superamento della seconda valutazione di polizia giudiziaria delle procure della Repubblica professionalità ...... » 13 presso i tribunali di Napoli, Napoli Nord e S. Maria Capua Vetere, per il biennio 2013-2014. . . . . Pag. 1 Aspettative, congedi straordinari ed autorizzazioni ad assentarsi dal lavoro nonché revoche, modifiche ed D.P.C.M. 11 dicembre 2013 - Attribuzione dell’in- integrazioni ...... » 13 carico di Vice Capo del Dipartimento dell’Orga- nizzazione giudiziaria del personale e dei servizi nell’ambito del Ministero della giustizia. . . . . » 1

D.P.C.M. 18 dicembre 2013 - Attribuzione dell’in- DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE carico di Vice Capo del Dipartimento dell’Orga- PENITENZIARIA nizzazione giudiziaria del personale e dei servizi nell’ambito del Ministero della giustizia. . . . . » 3 PERSONALE AMMINISTRATIVO

CONCORSI E COMMISSIONI Conferimento incarichi ...... Pag. 19

DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA E UFFICIALI DEL DISCIOLTO CORPO DEGLI AA.CC. P.D.G. 13 novembre 2013 - Elevazione da n. 170 a n. 241 del numero dei posti del concorso pub- blico ad allievo agente del Corpo di polizia pe- P.D.G. 21 settembre 2013 - Approvazione della gra- nitenziaria del ruolo maschile, pubblicato nella duatoria degli esami finali del 167° corso degli Gazzetta Ufficiale – IV^ Serie Speciale “Concorsi agenti in prova del contingente maschile del Corpo ed Esami”- 23 novembre 2012, n. 92...... Pag. 4 di polizia penitenziaria...... Pag. 20 P.D.G. 13 novembre 2013 - Elevazione da n. 44 a n. 65 del P.D.G. 19 novembre 2013 - Approvazione della gra- numero dei posti del concorso pubblico ad allievo agente duatoria del concorso a n. 170 posti elevati a n. 241 del Corpo di polizia penitenziaria del ruolo femminile, di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – IV^ Serie Speciale maschile...... » 25 “Concorsi ed Esami”- 23 novembre 2012, n. 92 . . . » 4 P.D.G. 19 novembre 2013 - Approvazione della gra- duatoria del concorso a 44 posti elevato a 65 di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria femminile...... » 37 PARTE SECONDA Nomina a commissario capo penitenziario . . . . . » 40 ATTI UFFICIALI DEL PERSONALE Nomina agenti e immissione nel ruolo degli agenti e DIPARTIMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE GIUDIZIA- assistenti del Corpo di polizia penitenziaria . . . » 43 RIA DEL PERSONALE E DEI SERVIZI Modifica della decorrenza della promozione . . . . » 48 Riammissioni in servizio ...... » 48 MAGISTRATURA Liquidazione del compenso sostitutivo ...... » 48 Conferme negli incarichi direttivi ...... Pag. 5 Scioglimento di riserva ...... » 49 Conferimento di funzioni direttive giudicanti e requirenti » 5 Cessazioni dal servizio ...... » 49 Conferme della nomina ...... » 6 Conferme negli incarichi ...... » 6 Conferimento di funzioni semidirettive giudicanti . . » 7 DEFUNTI Trasferimenti e revoca decreto, collocamenti fuori del ruolo organico della magistratura e conferme . . » 7 Magistrati ...... Pag. 51

30-431100140115 € 4,00 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 1

PARTE PRIMA DISPOSIZIONI GENERALI

Decreto interministeriale 10 dicembre 2013 – Detrerminazione Le amministrazioni destinate a fornire il personale delle sezioni dell’organico delle sezioni di polizia giudiziaria delle pro- di polizia giudiziaria, di intesa tra loro, indicheranno, con provvedi- cure della Repubblica presso i tribunali di Napoli, Napoli mento da comunicare al Ministero della Giustizia e alla Procura Ge- Nord e S. Maria Capua Vetere, per il biennio 2013-2014. nerale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli, i livelli di comando, le qualifiche e i gradi degli ufficiali e degli agenti di polizia giudiziaria previsti nell’organico delle sezioni.

Il Ministro della Giustizia Organico delle Sezioni di Polizia giudiziaria biennio 2013-2014

Corpo Polizia di Arma dei Guardia di Visto l’articolo 6 del decreto legislativo 28 luglio 1989, n. DISTRETTO DI NAPOLI Forestale Stato Carabinieri Finanza 271, relativo alla costituzione dell’organico delle sezioni di polizia dello Stato giudiziaria; Totale Procure della Repubblica organico presso i Tribunali Visto l’art. 5, comma 1, del decreto legislativo 28 luglio 1989, di P.G. n. 271, modificato dall’art. 4, comma 7, della legge 3 febbraio 2011, n. 4; Uff. Ag. Ag. Uff. Ag. Uff. Ag.

Visto il decreto ministeriale 13 marzo 2013, pubblicato sul Napoli 337 89 43 90 43 45 21 3 3 Bollettino Ufficiale del 15 giugno 2013, n. 11, relativo alla deter- minazione dell’organico delle sezioni di polizia giudiziaria per il S. Maria Capua V. 58 16 5 15 6 7 5 2 2 biennio 2013-2014; Napoli Nord 26 7 3 6 4 4 2 0 0 Visto il decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155, con- cernente la “Nuova organizzazione dei tribunali e degli uffici del pubblico ministero, a norma dell’art. 1, comma 2, della legge 14 Roma, 10 dicembre 2013 settembre 2011, n. 148”, entrato in vigore il 14 settembre 2012; Visto, in particolare l’art. 2, comma 2, del decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155, che ha rinominato il tribunale di Giuglia- IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA: no in Campania “tribunale di Napoli Nord”;

Visto il decreto ministeriale 18 aprile 2013, pubblicato sul IL MINISTRO DELL’INTERNO: Bollettino Ufficiale del 31 luglio 2013, n. 14, che ha determina- to la pianta organica dei magistrati della procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli Nord, nel numero di 30 unità e ha ri- IL MINISTRO DELLA DIFESA: determinato contestualmente la pianta organica dei magistrati delle procure della Repubblica presso i tribunali di Napoli e di S. Maria Capua Vetere, diminuendone il numero, rispettivamente, di 10 e di IL MINISTRO DELL’ECONOMIA 2 unità (da 117 a 107 e da 29 a 27); E DELLE FINANZE: Viste le delibere del 25 luglio 2013 e dell’11 settembre 2013 del Consiglio Superiore della Magistratura, con le quali è stata in- detta la pubblicazione straordinaria della procedura di trasferimen- IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE to per la copertura delle sedi vacanti presso la procura di Napoli ALIMENTARI E FORESTALI: Nord, stabilendosi, in particolare che, in base ai carichi di lavoro iniziale stimati, il numero di magistrati da assegnare inizialmente Registrazione alla Corte dei Conti n.136 del 16 gennaio 2014. alla suddetta procura è di 13 unità (Procuratore della Repubblica, 1 Procuratore aggiunto e 11 sostituti); Ritenuto, pertanto, che la sezione di polizia giudiziaria della procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli nord debba essere costituita tenendo conto, in misura proporzionale, delle di- D.P.C.M. 11 dicembre 2013 - Attribuzione dell’incarico di Vice minuzioni di organico previste nella pianta organica dei magistrati Capo del Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria delle procure di Napoli e di S. Maria Capua Vetere; del personale e dei servizi nell’ambito del Ministero della giustizia. Di concerto con il Ministro dell’Interno, con il Ministro della Difesa, con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e con il Mi- nistro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Decreta: Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 recante: “Regolamento dell’organizzazione del Governo, a norma dell’ar- L’organico delle sezioni di polizia giudiziaria delle procure del- ticolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59”; la Repubblica presso i tribunali di Napoli, Napoli Nord e S. Maria Capua Vetere è determinato, per il biennio 2013-2014, secondo la ta- Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 2001, bella in calce al presente decreto, la quale sostituisce, limitatamente a n.55, recante: “ Regolamento di organizzazione del Ministero della tali sedi, la tabella già allegata al decreto ministeriale 13 marzo 2013. giustizia”; 2 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “ Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle data 27 maggio 2013, che dispone la delega di funzioni al Mini- amministrazioni pubbliche”; stro per la pubblica amministrazione e la semplificazione On. Avv. Gianpiero D’Alia; Vista la legge 4 marzo 2009, n. 15, recante delega al governo in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, non- Decreta: ché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e della Corte dei conti; Art. 1. (Oggetto dell’incarico) Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, concer- Ai sensi dell’art. 19, comma 4, del decreto legislativo 30 mar- nente l’attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di zo 2001, n. 165 e successive modificazioni e integrazioni, alla dott. ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza ssa Claudia PEDRELLI , magistrato ordinario collocato fuori del e trasparenza delle pubbliche amministrazioni; ruolo organico della Magistratura, è attribuito l’incarico di Vice Visti I commi 1 e 2, ultimo periodo, dell’articolo 9 del decre- Capo del Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria, del perso- to-legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito, con modificazioni, con nale e dei servizi nell’ambito del Ministero della giustizia. legge 30 luglio 2010, n. 122 recanti misure in merito al trattamento economico dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, come Art. 2. individuato dall’ISTAT ai sensi del comma 3, dell’articolo 1, della (Obiettivi connessi all’incarico) legge 31 dicembre 2009, n. 196; • la dott.ssa, Claudia PEDRELLI, nello svolgimento dell’in- Visto il decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con carico di cui all’art. 1, provvederà, in particolare, a conseguire i modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, recante: “Dispo- seguenti obiettivi connessi al proprio mandato: sizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza • collaborazione, organizzazione e svolgimento delle molteplici dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale attività connesse all’attuazione delle previsioni di cui ai decreti legi- delle imprese del settore bancario”; slativi n. 155 e n. 156 del 2012, provvedendo, quanto a quest’ultimo, anche all’attuazione di quanto preVisto negli articoli 3 e ss; Visto il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, recante dispo- sizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi • impulso, organizzazione e vigilanza delle attività relative presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in con- alle dotazioni organiche anche con la partecipazione a tavoli tec- trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge nici, nonché di quelle nell’ambito di competenza dell’Ufficio I del 6 novembre 2012, n. 190; Capo Dipartimento; • impulso e vigilanza della Direzione generale delle risorse Visto il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con materiali, dei beni e dei servizi, nella realizzazione degli obiettivi, modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 recante. “ Dispo- con particolare attenzione, quanto agli uffici giudiziari, alla distri- sizioni urgenti per il proseguimento di obiettivi di razionalizzazio- buzione di risorse e beni ed al contenimento della spesa, con la fina- ne nelle pubbliche amministrazioni”; lità di razionalizzare ed ottimizzare le risorse finanziarie necessarie Viste le disposizioni in ordine alle modalità di conferimento al funzionamento degli uffici giudiziari e le infrastrutture indispen- degli incarichi di funzione dirigenziale di livello generale adottate sabili a garantire l’attività giurisdizionale sul territorio nazionale; con decreto del Ministro della Giustizia in data 7 agosto 2009; • sviluppo dei rapporti con la magistratura onoraria nelle varie figure con l’obiettivo di razionalizzare l’impiego; Visto il decreto ministeriale in data 7 luglio 2006, che rende indisponibili due posti di dirigente di livello non generale nell’am- • svolgimento e perseguimento degli obiettivi assegnati anche bito dell’Amministrazione giudiziaria; attraverso l’istituzione di gruppi di lavoro tematici con la partecipa- zione di personale amministrativo del Dipartimento; Vista la delibera del Consiglio Superiore della Magistratura prot. n. 16835 in data 27 settembre 2013 di conferma del collo- • collaborazione con il Capo Dipartimento nelle tematiche di camento fuori del ruolo organico della Magistratura della dott.ssa interesse dell’Ufficio Legislativo ed in quelle connesse alla diffu- Claudia PEDRELLI; sione delle buone prassi presso gli uffici giudiziari. La dott.ssa Claudia PEDRELLI dovrà inoltre, realizzare gli Visto il decreto del Ministro della Giustizia in data 8 ottobre obiettivi specifici attribuiti annualmente dalla direttiva generale del 2013 con il quale la dott.ssa Claudia PEDRELLI, magistrato ordi- Ministro per l’azione amministrativa e la gestione. nario, è stata confermata fuori del ruolo organico della Magistratura; Nel quadro della definizione degli obiettivi e delle relative ri- Vista la nota prot. n. 30696 in data 11 ottobre 2013 con la sorse umane, strumentali e finanziarie da attribuire agli uffici, la quale il Ministro della Giustizia, sentito il competente Capo Di- dott.ssa Claudia PEDRELLI provvederà inoltre alla formulazione partimento ai sensi dell’art. 5, comma 5, lett. f) del d.lgs. n. 300 di specifiche proposte sui programmi di attività e sui parametri di del 1999, ha formulato motivata proposta di conferire alla dott.ssa valutazione dei relativi risultati. Claudia PEDRELLI, magistrato ordinario collocato fuori del ruolo organico della Magistratura l’incarico di funzione dirigenziale di li- Art. 3. vello generale di Vice Capo del Dipartimento dell’Organizzazione (Durata dell’incarico) Giudiziaria ed ha definito i relativi obiettivi; Ai sensi dell’art. 19, comma 2, del decreto legislativo 30 mar- Visto il curriculum vitae della dott.ssa Claudia PEDRELLI; zo 2001, n, 165 e successive modificazioni e integrazioni in cor- Vista la dichiarazione della dott.ssa Claudia PEDRELLI rila- relazione agli obiettivi assegnati, l’incarico di cui all’articolo 1 è sciata ai sensi del comma 1 dell’articolo 20 del decreto legislativo conferito a decorrere dalla data del presente provvedimento, per la 8 aprile 2013, n. 39; durata prevista dall’art. 3, comma 4, del D.P.R. 6 marzo 2001 n. 55 e fatti salvi gli effetti della revisione organizzativa e dell’attuazione Ritenuto di accogliere la proposta del Ministro della giustizia della disciplina dell’articolo 2 del D.L. 6 luglio 2012, n. 95, conver- sopra citata; tito con modificazioni con legge 7 agosto 2012, n. 135. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 3 Del suddetto incarico sarà data comunicazione al Senato della Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in Repubblica ed alla Camera dei Deputati. data 11 novembre 2011, debitamente registrato, con il quale il dott. Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo. Alfonso SABELLA, magistrato ordinario collocato fuori del ruolo organico della Magistratura, è stato conferito l’incarico di funzio- ne dirigenziale di livello generale di Direttore generale delle risor- Roma, 11 dicembre 2013 se materiali, dei beni e dei servizi, nell’ambito del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria fino al 10 novembre 2014; p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri Vista la delibera del Consiglio Superiore della Magistratura Il Ministro per la pubblica amministrazione prot. n. 19578 in data 12 novembre 2013 di conferma del colloca- e la semplificazione: On. Avv. Gianpiero D’Alia mento fuori del ruolo organico della Magistratura del dott. Alfonso SABELLA;

Registrato dalla Corte dei Conti il 20 dicembre 2013. Visto il decreto del Ministro della giustizia in data 14 no- vembre 2013 con il quale il dott. Alfonso SABELLA, magistrato ordinario, è stato confermato fuori del ruolo organico della Magi- stratura; D.P.C.M. 18 dicembre 2013 - Attribuzione dell’incarico di Vice Vista la nota prot. n. 37112 in data 3 dicembre 2013 con la Capo del Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria del quale il Ministro della giustizia, sentito il competente Capo Dipar- personale e dei servizi nell’ambito del Ministero della giustizia. timento ai sensi dell’art. 5, comma 5, lett. f) del d.lgs. n. 300 del 1999, ha formulato motivata proposta di conferire al dott. Alfonso Il Presidente del Consiglio dei Ministri SABELLA, magistrato ordinario collocato fuori del ruolo organi- co della Magistratura, l’incarico di Vice Capo del Dipartimento Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 recante: dell’Organizzazione Giudiziaria ed ha definito i relativi obiettivi; “Regolamento dell’organizzazione del Governo, a norma dell’ar- Visto il curriculum vitae del dott. Alfonso SABELLA; ticolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59”; Vista la dichiarazione della dott. Alfonso SABELLA rilasciata Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 2001, ai sensi del comma 1 dell’articolo 20 del decreto legislativo 8 aprile n.55, recante:“ Regolamento di organizzazione del Ministero della 2013, n. 39; giustizia”; Ritenuto di accogliere la proposta del Ministro della giustizia Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “ sopra citata; Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 27 maggio 2013, che dispone la delega di funzioni al Mini- Vista la legge 4 marzo 2009, n. 15, recante delega al governo stro per la pubblica amministrazione e la semplificazione On. Avv. in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e Gianpiero D’Alia; alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, non- ché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e della Corte dei conti; Decreta: Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, concer- Art. 1. nente l’attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di (Oggetto dell’incarico) ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni; Ai sensi dell’art. 19, comma 4, del decreto legislativo 30 mar- Visti i commi 1 e 2, ultimo periodo, dell’articolo 9 del decre- zo 2001, n. 165 e successive modificazioni e integrazioni, al dott. to-legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito, con modificazioni, con Alfonso SABELLA , magistrato ordinario collocato fuori del ruolo legge 30 luglio 2010, n. 122 recanti misure in merito al trattamento organico della Magistratura, è attribuito l’incarico di Vice Capo del economico dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, come Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria, del Personale e dei individuato dall’ISTAT ai sensi del comma 3, dell’articolo 1, della Servizi nell’ambito del Ministero della giustizia. legge 31 dicembre 2009, n. 196; Art. 2. Visto il decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con (Obiettivi connessi all’incarico) modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, recante: “Dispo- sizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza Il dott. Alfonso SABELLA nello svolgimento dell’incarico dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale di cui all’art. 1, provvederà, in particolare, a conseguire i seguenti delle imprese del settore bancario”; obiettivi connessi al proprio mandato: Visto il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, recante dispo- 1. impulso e vigilanza della Direzione Generale delle risorse sizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi materiali, dei beni e dei servizi e dell’Ufficio speciale per la gestio- presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in con- ne e la manutenzione degli uffici giudiziari della città di Napoli, trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge nella realizzazione dei rispettivi obiettivi con particolare attenzio- 6 novembre 2012, n. 190; ne, quanto agli uffici giudiziari, alla distribuzione di risorse e beni Visto il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con ed al contenimento della spesa con la finalità di razionalizzare ed modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 recante. “ Dispo- ottimizzare le risorse finanziarie necessarie al funzionamento degli sizioni urgenti per il proseguimento di obiettivi di razionalizzazio- uffici giudiziari e le infrastrutture indispensabili a garantire l’attivi- ne nelle pubbliche amministrazioni”; tà giurisdizionale sul territorio nazionale; Viste le disposizioni in ordine alle modalità di conferimento 2. vigilanza e razionalizzazione del settore del contenzioso degli incarichi di funzione dirigenziale di livello generale adottate nell’ambito dell’Ufficio del Capo Dipartimento con l’obiettivo del- con decreto del Ministro della Giustizia in data 7 agosto 2009; la diminuzione dei costi per lo Stato. Visto il decreto ministeriale in data 22 maggio 2007, che Il dott. Alfonso SABELLA dovrà inoltre, realizzare gli obiet- rende indisponibili due posti di dirigente di livello non generale tivi specifici attribuiti annualmente dalla direttiva generale del Mi- nell’ambito dell’Amministrazione giudiziaria; nistro per l’azione amministrativa e la gestione. 4 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 Nel quadro della definizione degli obiettivi e delle relative CONCORSI E COMMISSIONI risorse umane, strumentali e finanziarie da attribuire agli uffici, il dotto. Alfonso SABELLA provvederà inoltre alla formulazione di specifiche proposte sui programmi di attività e sui parametri di va- DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE lutazione dei relativi risultati. PENITENZIARIA

Art. 3. P.D.G. 13 novembre 2013 - Elevazione da n. 170 a n. 241 del (Durata dell’incarico) numero dei posti del concorso pubblico ad allievo agen- Ai sensi dell’art. 19, comma 2, del decreto legislativo 30 mar- te del Corpo di polizia penitenziaria del ruolo maschile, zo 2001, n, 165 e successive modificazioni e integrazioni in cor- pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – IV^ Serie Speciale relazione agli obiettivi assegnati, l’incarico di cui all’articolo 1 è “Concorsi ed Esami”- 23 novembre 2012, n. 92. conferito a decorrere dalla data del presente provvedimento, per la durata prevista dall’art. 3, comma 4, del D.P.R. 6 marzo 2001 n. 55 e fatti salvi gli effetti della revisione organizzativa e dell’attuazione P.D.G. 13-11-2013 - V° U.C.B. 6-12-2013 della disciplina dell’articolo 2 del D.L. 6 luglio 2012, n. 95, conver- tito con modificazioni con legge 7 agosto 2012, n. 135. Il numero dei posti del concorso pubblico a complessivi n. 170 posti di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria del Art. 4. ruolo maschile, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – IV^ Serie (Revoca del precedente incarico) Speciale “Concorsi ed Esami”- 23 novembre 2012, n. 92 è elevato da 170 (centosettanta) a complessivi n. 241 (duecentoquarantuno) L’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di Diret- posti. L’elevazione pari a n. 71 posti è da riferire alla aliquota di cui tore generale delle risorse materiali, dei beni e dei servizi, nell’abi- al comma 1, lett. a) del bando. to del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, attribuito al dott Alfonso SABELLA con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 11 novembre 2011, citato in premessa, è revo- P.D.G. 13 novembre 2013 - Elevazione da n. 44 a n. 65 del nu- cato a decorrere dalla data del presente provvedimento. mero dei posti del concorso pubblico ad allievo agente del Del suddetto incarico sarà data comunicazione al Senato della Corpo di polizia penitenziaria del ruolo femminile, pub- Repubblica ed alla Camera dei Deputati. blicato nella Gazzetta Ufficiale – IV^ Serie Speciale “Con- corsi ed Esami”- 23 novembre 2012, n. 92 Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo.

Roma, 18 dicembre 2013 P.D.G. 13-11-2013 - V° U.C.B. 6-12-2013 Il numero dei posti del concorso pubblico a complessivi n. 44 p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri posti di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria del ruolo Il Ministro per la pubblica amministrazione femminile, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – IV^ Serie Speciale e la semplificazione:O n. Avv. Gianpiero D’Alia “Concorsi ed Esami”- 23 novembre 2012, n. 92 è elevato da 44 (quarantaquattro) a complessivi n. 65 (sessantacinque) posti. L’ele- vazione pari a n. 21 posti è da riferire alla aliquota di cui al comma Registrato dalla Corte dei Conti il 23 dicembre 2013. 1, lett. a) del bando. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 5

PARTE SECONDA ATTI UFFICIALI DEL PERSONALE

DIPARTIMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA Decreta la conferma del dott. Girolamo Alberto DI PISA, nato a Pietrasanta l’1 ottobre 1943, nell’incarico di Procuratore della DEL PERSONALE E DEI SERVIZI Repubblica presso il Tribunale di Marsala, con decorrenza dal 22 settembre 2012.

MAGISTRATURA Decreta la conferma del dott. Paolo GIOVAGNOLI, nato a Conferme negli incarichi direttivi Roma il 4 giugno 1951, nell’incarico di Procuratore della Repub- blica presso il Tribunale di Rimini, con decorrenza dal 28 novem- bre 2012. DD.P.R. 25-10-2013 - REC. C.C. 17-12-2013

Decreta la conferma del dott. Gian Carlo Sandro CASELLI, Decreta la conferma del dott. Girolamo LANZELLOTTO, nato ad Alessandria il 9 maggio 1939, nell’incarico di Procuratore nato a Roma il 23 maggio 1943, nell’incarico di Presidente del Tri- della Repubblica presso il Tribunale di Torino, con decorrenza dal bunale di Terni, con decorrenza dal 15 ottobre 2012. 15 settembre 2012.

Decreta la conferma del dott. Raffaele MAZZOTTA, nato a Ca- Decreta la conferma della dott.ssa Maria Carla GATTO, nata tanzaro il 29 luglio 1947, nell’incarico di Procuratore della Repubblica a Milano il 10 luglio 1955, nell’incarico di Presidente del Tribunale presso il Tribunale di Crotone, con decorrenza dal 15 settembre 2012. per i Minorenni di , con decorrenza dal 6 agosto 2013

Conferimento di funzioni direttive giudicanti e requirenti

Decreta la conferma del dott. Cataldo MOTTA, nato a Lec- ce il 19 luglio 1945, nell’incarico di Procuratore della Repubblica DD.P.R. 25-10-2013 - REG. C.C. 17-12-2013 presso il Tribunale di Lecce, con decorrenza dal 15 dicembre 2012. Decreta la nomina a Presidente del Tribunale di L’AQUILA, a sua domanda, del dott. Ciro RIVIEZZO, nato a Napoli il 28 no- vembre 1953, magistrato ordinario di settima valutazione di pro- Decreta la conferma del dott. Francesco Enrico SALUZZO, fessionalità, attualmente giudice del Tribunale di Lanciano, previo nato a Torino il 1 ottobre 1953, nell’incarico di Procuratore della conferimento delle funzioni direttive giudicanti di primo grado. Repubblica presso il Tribunale di Novara, con decorrenza dall’8 set- tembre 2012. Decreta la nomina a Presidente del Tribunale di Oristano, a sua domanda, del dott. Leopoldo SCIARRILLO, nato a Roma il 25 D.P.R. 25-10-2013 - REC. C.C. 19-12-2013 aprile 1961, magistrato ordinario di quinta valutazione di profes- sionalità, attualmente giudice del Tribunale di Roma, previo confe- rimento delle funzioni direttive giudicanti di primo grado. Decreta la conferma del dott. Giuliano CREMESE, nato a Udine il 22 aprile 1941, nell’incarico di Avvocato Generale presso la Corte di Appello di Trieste, con decorrenza dal 28 luglio 2012. DD.P.R. 8-11-2013 - REG. C.C. 17-12-2013

Decreta la nomina a Presidente del Tribunale di Santa Maria D.P.R. 4-11-2013 - REC. C.C. 17-12-2013 Capua Vetere, a sua domanda, della dott.ssa Maria Rosaria CO- SENTINO, nata a Napoli il 4 aprile 1947, magistrato ordinario di Decreta la conferma del dott. Antonio BUONAJUTO, nato a settima valutazione di professionalità, attualmente Presidente di Resina il 1 ottobre 1942, nell’incarico di Presidente della Corte di Sezione del Tribunale di Napoli, previo conferimento delle funzio- Appello di Napoli, con decorrenza dal 25 giugno 2013. ni direttive giudicanti di primo grado.

DD.P.R. 8-11-2013 - REC. C.C. 17-12-2013 Decreta la nomina a Presidente del Tribunale di Benevento, a sua domanda, del dott. Michele CRISTINO, nato a S. Severo il 12 Decreta la conferma del dott. Giovanni DE ROBERTO, nato a aprile 1946, magistrato ordinario di settima valutazione di profes- Roma il 27. dicembre 1939, nell’incarico di Presidente di Sezione sionalità, attualmente giudice presso il Tribunale di Potenza, previo della Corte di Cassazione, con decorrenza dal 4 marzo 2012. conferimento delle funzioni direttive giudicanti di primo grado. 6 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 Decreta la nomina a Presidente del Tribunale di Rieti, a sua Conferme negli incarichi domanda, e previo richiamo in ruolo, del dott. Francesco MELE, nato a Dipignano il 23 ottobre 1946, magistrato ordinario di settima valutazione di professionalità, attualmente collocato fuori dal ruo- DD.MM. 3-12-2013 - V° U.C.B. 8-1-2014 lo organico della Magistratura presso il Ministero della Giustizia, con l’attribuzione al medesimo delle funzioni direttive giudicanti Decreta la conferma del dott. Andrea BECONI, nato a Firenze di primo grado. il 26 giugno 1953, nell’incarico di Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Torino con decorrenza dal 18 maggio 2013. DD.P.R. 25-10-2013 - REG. C.C. 17-12-2013

Decreta la nomina a Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna, a sua domanda, del dott. Alessandro MAN- Decreta la conferma della dott. Roberto CUCCHIARI, nato CINI nato a il 26 marzo 1957, magistrato ordinario di se- a Roma il 16 dicembre 1950, nell’incarico di Procuratore Aggiun- sta valutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore to presso la Procura della Repubblica di Roma con decorrenza dal della Repubblica presso il Tribunale di Forlì, previo conferimento 9 luglio 2013. delle funzioni direttive requirenti di primo grado.

Decreta la conferma del dott. Paolo Maria GALIZZI, nato a Decreta la nomina a Procuratore della Repubblica presso il l’8 settembre 1943, nell’incarico di presidente di sezione Tribunale di Trieste, a sua domanda, del dott. Carlo MASTEL- della Corte di Appello di Brescia, con decorrenza dal 24 settembre LONI, nato ad Avellino il 21 aprile 1950, magistrato ordinario di 2013. settima valutazione di professionalità, attualmente procuratore ag- giunto della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, previo con- ferimento delle funzioni direttive requirenti di primo grado. Decreta la conferma del dott. Nicolangelo GHIZZARDI, nato a Taranto il 22 ottobre 1949, nell’incarico di procuratore aggiunto presso il Tribunale d Brindisi, con decorrenza dal 9 luglio 2013. Decreta la nomina a Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, a sua domanda, del dott. Francesco Cosimo PRETE, nato a Francavilla Fontana il 4 maggio 1958, magistrato Decreta la conferma del dott. Francesco GIANNELLA, nato ordinario di sesta valutazione di professionalità, attualmente Procu- a Bari il 26 aprile 1958, nell’incarico di procuratore aggiunto della ratore della Repubblica presso il Tribunale di Vasto, previo conferi- Repubblica presso il Tribunale di Trani con decorrenza dall’8 gen- mento delle funzioni direttive requirenti di primo grado. naio 2013.

Conferme della nomina Decreta la conferma del dott. Domenico GOZZO, nato a Noto il 4 agosto 1959, nell’incarico di Procuratore Aggiunto della Repub- DD.MM. 3-12-2013 - V° U.C.B. 8-1-2014 blica presso il Tribunale di Caltanissetta con decorrenza dal 20 feb- braio 2013. Decreta la conferma della nomina a Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, del dott. Leo- nardo AGUECI, nato a Palermo il 25 giugno 1947, magistrato ordinario di sesta valutazione di professionalità, già nelle fun- Decreta la conferma del dott. Flavio Ferruccio LAPERTOSA, zioni di Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribu- nato a Brindisi il 22 gennaio 1947, nell’incarico di Presidente di se- nale di Palermo. zione della Corte di Appello di Milano con decorrenza dall’8 gennaio 2013. Decreta la conferma della dott.ssa Anna Maria LORETO, nata a Roma il 5 giugno 1953, nell’incarico di Procuratore Aggiunto Decreta la conferma della nomina a Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Torino con decorrenza dal della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, del dott. Mauri- 6 aprile 2013. zio SCALIA, nato a Palermo il 2 settembre 1948, magistrato or- dinario di sesta valutazione di professionalità, già nelle funzioni di Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Palermo. Decreta la conferma della dott.ssa Gabriella MANFRIN, nata a Padova l’11 novembre 1942 nell’incarico di Presidente di Sezio- ne Gip presso il Tribunale di Milano con decorrenza dal 16 marzo 2013. Decreta la conferma della nomina a Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, del dott. Vitto- rio TERESI, nato a Palermo il 28 ottobre 1952, magistrato ordi- nario di settima valutazione di professionalità, già nelle funzioni Decreta la conferma del dott. Antonio MARINI, nato ad Al- di Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di vito il 10 gennaio 1941, nell’incarico di avvocato generale presso Palermo. la Corte di Appello di Roma, con decorrenza dal 21 luglio 2013. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 7 Decreta la conferma del dott. Luigi Maria MONTEFUSCO, DD.MM. 3-12-2013 - V° U.C.B. 8-1-2014 nato a Roma il 20 aprile 1952, nell’incarico di presidente di sezione del Tribunale di Verbania, con decorrenza dal 21 settembre 2013. Decreta il trasferimento del dott. Concezio ARCADI, nata a Reggio Calabria il 9 novembre 1951, magistrato ordinario di setti- ma valutazione di professionalità, attualmente sostituto procurato- re generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Reggio Decreta la conferma del dott. Luigi PICARDI, nato a Napoli Calabria, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il il 12 maggio 1955, nell’incarico di Presidente di sezione presso Tribunale di Locri con funzioni di sostituto. il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere con decorrenza dal 20 aprile 2013.

Decreta la destinazione del dott. Claudio CORSELLI, nato a Palermo il 2 ottobre 1949, magistrato ordinario di settima valuta- Decreta la conferma della dott.ssa Teresa PRINCIPATO, nata zione di professionalità, attualmente Procuratore Aggiunto della Re- a Naro il 9 gennaio 1952, nell’incarico di Procuratore Aggiunto pubblica presso il Tribunale di Siracusa, a sua domanda, alla Procura presso la Procura della Repubblica di Palermo con decorrenza dal della Repubblica di Palermo con funzioni di Procuratore Aggiunto. 25 marzo 2013.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Viviana CRISCUOLO, nata Decreta la conferma della dott.ssa Luisa ZANETTI, nata a a Catanzaro il 5 aprile 1974, magistrato ordinario di seconda valutazione Milano il 3 agosto 1950, nell’incarico di procuratore aggiunto di professionalità, attualmente giudice del Tribunale di Salerno, a sua della Repubblica presso il Tribunale di Monza con decorrenza dal domanda, al Tribunale di Napoli Nord in Aversa con le stesse funzioni. 16 aprile 2013.

D.M. 8-1-2014 - V° U.C.B. 21-1-2014 Conferimento di funzioni semidirettive giudicanti Decreta il trasferimento della dott.ssa Simona D’AURIA, nata a Napoli il 10 novembre 1973, magistrato ordinario di seconda va- lutazione di professionalità, attualmente giudice della sezione la- DD.MM. 3-12-2013 - V° U.C.B. 8-1-2014 voro del Tribunale di Nola, a sua domanda, al Tribunale di Napoli con le stesse funzioni. Decreta il conferimento delle funzioni semidirettive giudican- ti elevate di primo grado al dott. Fabrizio GENTILI, nato a Roma il 06 novembre 1948, magistrato ordinario di settima valutazione di DD.MM. 3-12-2013 - V° U.C.B. 8-1-2014 professionalità, attualmente Presidente di Sezione del Tribunale di Roma, e la destinazione del medesimo, a sua domanda, allo stesso Decreta il collocamento fuori dal ruolo organico della Magi- Tribunale con funzioni di Presidente della sezione GIP. stratura del dott. Vittorio CORASANITI, nato a Roma il 5 ottobre 1972, magistrato ordinario di seconda valutazione di professionali- tà, attualmente giudice del Tribunale di Avezzano, per essere desti- nato, con il suo consenso, all’Ufficio Studi e Documentazione del Decreta il conferimento delle funzioni semidirettive giudican- Consiglio Superiore della Magistratura. ti di secondo grado al dott. Michele MASSARI, nato a Napoli l’1 gennaio 1950, magistrato ordinario di settima valutazione di pro- fessionalità, attualmente consigliere della Corte di Appello di Bo- logna, e la destinazione del medesimo, a sua domanda, alla stessa Decreta il collocamento fuori dal ruolo organico della Ma- Corte di Appello con funzioni di presidente di sezione. gistratura del dott.ssa Maria Silvia GIORGI, nata a Ferrara il 5 gennaio 1961, magistrato ordinario di quinta valutazione di pro- fessionalità, attualmente Consigliere presso la Corte di Appello di Bologna, per essere destinata, con il suo consenso, alla Segreteria Trasferimenti e revoca decreto, collocamenti fuori del ruolo del Consiglio Superiore della Magistratura. organico della magistratura e conferme

D.M. 30-10-2013 - V° U.C.B. 20-11-2013 Decreta il collocamento fuori dal ruolo organico della Magi- stratura della dott.ssa Teresa IODICE, nata a Napoli il 13 ottobre Decreta il trasferimento del dott. Pasquale UCCI, nato a Na- 1964, magistrato ordinario di quinta valutazione di professionalità poli l’1 aprile 1971, magistrato ordinario di prima valutazione di attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribu- professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica nale di Bari, per essere destinata, con il suo consenso, alla Segrete- presso il Tribunale di Napoli, a sua domanda, alla Procura della Re- ria del Consiglio Superiore della Magistratura. pubblica presso il Tribunale di Napoli Nord con le stesse funzioni. D.M. 16-12-2013 - V° U.C.B. 8-1-2014 D.M. 3-12-2013 - V° U.C.B. 8-1-2014 Decreta il collocamento fuori dal ruolo organico della Magi- stratura del dottor Giacomo FUMU, nato a Nuoro il 9 agosto 1951, Il D.M. 30 ottobre 2013 citato nelle premesse, è revocato. magistrato ordinario di settima valutazione di professionalità, con Il dott. Pasquale UCCI, nato a Napoli l’1 aprile 1971, magistra- funzioni di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pe- to ordinario di prima valutazione di professionalità, è trasferito, a sua rugia, perché nominato Componente del Comitato Direttivo della domanda, al Tribunale di Napoli Nord con funzioni di giudice. Scuola Superiore della Magistratura, a far data dal 1° gennaio 2014. 8 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 D.M. 8-10-2013 - V° U.C.B. 15-10-2013 Decreta l’applicazione extradistrettuale alla Procura della Repub- blica presso il Tribunale di Forlì del dott. Fabio DI VIZIO, sostituto pro- Decreta la conferma, con il suo consenso, del collocamento fuori curatore della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia, per le udienze dal ruolo organico della Magistratura della dott.ssa Claudia PEDREL- del 13 e 18 dicembre 2013, 10, 17 e 24 gennaio 2014, per la trattazione LI, nata a Roma il 29 gennaio 1961, magistrato ordinario di quarta va- e la definizione del procedimento indicato nella deliberazione emessa lutazione di professionalità, attualmente fuori ruolo presso il Diparti- dal Consiglio Superiore della Magistratura in data 20 novembre 2013. mento dell’Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi del Ministero della Giustizia con funzioni amministrative, per assumere il nuovo incarico di Vice Capo presso lo stesso Dipartimento. Decreta l’applicazione extradistrettuale alla Procura della Re- pubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore del dott. Salvatore SBRIZZI, sostituto procuratore generale della Repubblica presso la D.M. 14-11-2013 - V° U.C.B. 27-11-2013 Corte di Appello di Napoli, per un periodo di mesi sei a decorrere dal 14 dicembre 2013. Decreta la conferma, con il suo consenso, del collocamento fuori dal ruolo organico della Magistratura del dott. Alfonso SA- BELLA, nato a Bivona il 21 novembre 1962, magistrato ordinario di quinta valutazione di professionalità, attualmente fuori ruolo Decreta l’applicazione extradistrettuale al Tribunale di Bari presso il Ministero della Giustizia con l’incarico di Direttore Gene- del dott. Pietro SILVESTRI, magistrato addetto all’Ufficio Massi- rale delle Risorse materiali, dei beni e dei servizi del Dipartimento mario Penale della Corte di Cassazione, per le udienze del 6 e 13 dell’Amministrazione Penitenziaria, per assumere il nuovo incari- dicembre 2013, 17 e 31 gennaio 2014, 7 e 21 febbraio 2014, per co di Vice Capo del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria la trattazione e la definizione del procedimento 27/58 fissato alle del personale e dei servizi del Ministero della Giustizia. udienze del 16 dicembre 2013, 7 e 13 gennaio 2014.

DD.MM. 3-12-2013 - V° U.C.B. 8-1-2014 D.M. 4-12-2013 - V° U.C.B. 8-1-2013

Decreta la conferma, con il suo consenso, del collocamento Decreta l’applicazione extradistrettuale al Tribunale di Bolo- fuori dal ruolo organico della Magistratura del dott. Pietro BAFFA, gna del dott. Leonardo GRASSI, Presidente del Tribunale di Mon- nato a Galatina il 10 agosto 1964, magistrato ordinario di quinta tepulciano, per l’udienza del 6 dicembre 2013 e la trattazione del valutazione di professionalità, attualmente fuori ruolo presso l’Uf- procedimento n. 3/11 R.G. indicato nella deliberazione emessa dal ficio Legislativo per essere destinato al Dipartimento dell’Organiz- Consiglio Superiore della Magistratura in data 20 novembre 2013. zazione Giudiziaria del personale e dei servizi del Ministero della Giustizia con funzioni amministrative. Positivo superamento della sesta valutazione di professionalità

Decreta la conferma, con il suo consenso, del collocamento DD.MM. 18-11-2013 - V° U.C.B. 2-12-2013 fuori dal ruolo organico della Magistratura del dott. Attilio MARI, nato a Roma il 7 novembre 1962, magistrato ordinario di quarta valutazione di professionalità, attualmente fuori ruolo presso l’I- Decreta di riconoscere al dott. Gregorio CAPASSO, nato a Napoli spettorato Generale del Ministero della Giustizia con funzioni di il 18 settembre 1963, magistrato il quale ha già conseguito la quinta va- Ispettore Generale, per essere destinato, all’Ufficio Legislativo del- lutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della lo stesso Ministero con funzioni amministrative. Repubblica presso il Tribunale di Latina, il positivo superamento della sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. Decreta la conferma, con il suo consenso, del collocamento fuori dal ruolo organico della Magistratura del dott. Carlo RENOL- DI, nato a Cagliari il 4 gennaio 1969, magistrato ordinario di terza valutazione di professionalità, attualmente fuori ruolo presso l’Uf- Decreta di riconoscere al dott. Angelo Lucio CAREDDA, nato a ficio Legislativo del Ministero della Giustizia per essere destinato, Cagliari il 26 ottobre 1957, magistrato il quale ha già conseguito la quinta con il suo consenso, all’Ufficio Studi e documentazione del Consi- valutazione di professionalità, con funzioni di magistrato di sorveglianza glio Superiore della Magistratura. dell’Ufficio di Sorveglianza di Cagliari, il positivo superamento della sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Applicazioni extradistrettuali tamento stipendiale in godimento.

DD.MM. 3-12-2013 - V° U.C.B. 8-1-2014 Decreta di riconoscere al dott. Giovanni CARIA, nato a Sas- Decreta l’applicazione extradistrettuale al Tribunale di Pa- sari il 25 maggio 1960, magistrato il quale ha già conseguito la via del dott. Roberto AMERIO, giudice del Tribunale di Asti, per quinta valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto pro- la trattazione del procedimento n. 487/2010 RGNR alle udienze curatore della Repubblica presso il Tribunale di Sassari, il positivo del 10 dicembre 2013 e 11 marzo 2014, nonché per le successive superamento della sesta valutazione di professionalità a decorrere udienze fissate sino alla definizione del processo indicato nella de- dal 25 febbraio 2013. liberazione emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura in Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- data 20 novembre 2013. tamento stipendiale in godimento. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 9 Decreta di riconoscere alla dott.ssa Maria Grazia CONTI, nato Decreta di riconoscere al dott. Roberto MELONE, nato a Be- a Sulmona il 19 agosto 1959, magistrato il quale ha già conseguito nevento il 17 gennaio 1958, magistrato il quale ha già conseguito la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del della Corte di Appello di Roma, il positivo superamento della sesta Tribunale di Benevento, il positivo superamento della sesta valuta- valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. zione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Chiara MORFINI, nata a Bari Decreta di riconoscere al dott. Michele DI MAURO, nato a il 2 ottobre 1960, magistrato il quale ha già conseguito la quinta valu- Roma il 21 maggio 1962, magistrato il quale ha già conseguito la tazione di professionalità, con funzioni di consigliere della Corte di quinta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Appello di Bari, collocata, con D.M. 27 settembre 2013, fuori dal ruolo Tribunale di Roma, trasferito con D.M. 8 agosto 2013 alla Corte organico della magistratura perché destinata alla Direzione Generale di Appello di Roma con funzioni di consigliere, ove non ha ancora per la Cooperazione e lo Sviluppo presso il Ministero degli Affari Este- assunto possesso, il positivo superamento della sesta valutazione di ri, ove non ha ancora assunto possesso, il positivo superamento della professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Anna Lucia FANELLI, Decreta di riconoscere alla dott.ssa Anna Luisa Giuliana MORI, nata a Termoli il 13 dicembre 1958, magistrato il quale ha già con- nata a Genova il 16 febbraio 1961, magistrato il quale ha già conse- seguito la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di guito la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di consi- giudice del Tribunale di Trieste, il positivo superamento della sesta gliere della Corte di Appello di Bologna, il positivo superamento della valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Antonella IZZO, nata a Decreta di riconoscere alla dott.ssa Anna Maria ODDONE, Roma il 12 giugno 1961, magistrato il quale ha già conseguito la nata a Bologna il 22 giugno 1961, magistrato il quale ha già con- quinta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del seguito la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di Tribunale di Roma, il positivo superamento della sesta valutazione giudice del Tribunale di Pavia, il positivo superamento della sesta di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Giorgio JACHIA, nato a Mi- Decreta di riconoscere al dott. Luigi ORSI, nato a Messina il 12 lano l’11 febbraio 1960, magistrato il quale ha già conseguito la novembre 1956, magistrato il quale ha già conseguito la quinta valuta- quinta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del zione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Re- Tribunale di Salerno, il positivo superamento della sesta valutazio- pubblica presso il Tribunale di Milano, il positivo superamento della ne di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Nicola LARICCIA, nato a Decreta di riconoscere al dott. Giovanni PAGLIUCA, nato a Lecce il 16 gennaio 1962, magistrato il quale ha già conseguito la Brescia il 17 agosto 1958, magistrato il quale ha già conseguito la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere quinta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del della Corte di Appello di Lecce, il positivo superamento della sesta Tribunale di Brescia, il positivo superamento della sesta valutazio- valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. ne di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Anita MELE, nata a Sa- Decreta di riconoscere al dott. Ettore PEDICINI, nato a Roma lerno il 31 agosto 1959, magistrato il quale ha già conseguito la il 10 ottobre 1960, magistrato il quale ha già conseguito la quin- quinta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere ta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della della Corte di Appello di Salerno, il positivo superamento della se- Corte di Appello di Roma, il positivo superamento della sesta valu- sta valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. tazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento. 10 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 Decreta di riconoscere alla dott.ssa Luisa RAIMONDI, nata Decreta di riconoscere alla dott.ssa Claudia BELELLI, nata a a Bologna il 3 maggio 1960, magistrato il quale ha già conseguito Cagliari il 10 aprile 1965, magistrato il quale ha già conseguito la la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri- Tribunale di Bologna, il positivo superamento della sesta valutazio- bunale di Cagliari, il positivo superamento della quarta valutazione ne di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Carla SANTESE, nata a Decreta di riconoscere alla dott.ssa Margherita Letizia BENI- Roma il 20 giugno 1960, magistrato il quale ha già conseguito la GNO, nata a Putignano il 17 aprile 1969, magistrato il quale ha già quinta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di della Corte di Appello di Firenze, il positivo superamento della se- giudice del Tribunale di Castrovillari, il positivo superamento della sta valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Donatella SATTA, nata a Decreta di riconoscere al dott. Antonio CANTARELLA, nato Cagliari il 14 ottobre 1962, magistrato il quale ha già conseguito la a Agropoli il 6 maggio 1966, magistrato il quale ha già conseguito quinta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del la terza valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto pro- Tribunale di Cagliari, il positivo superamento della sesta valutazio- curatore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, il positivo ne di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. superamento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Palma TALERICO, nata a Decreta di riconoscere alla dott.ssa Flora CISTULLI, nata a Catanzaro il 18 gennaio 1961, magistrato il quale ha già conseguito Putignano il 6 novembre 1970, magistrato il quale ha già consegui- la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di presidente to la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice di sezione della Corte di Appello di Catanzaro, il positivo supera- del Tribunale di Bari, il positivo superamento della quarta valuta- mento della sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 25 zione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Giorgio COZZARINI, nato a Decreta di riconoscere alla dott.ssa Giuseppina VETRITTO, Pordenone il 24 giugno 1965, magistrato il quale ha già conseguito nata a Teramo il 5 settembre 1962, magistrato il quale ha già con- la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del seguito la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di Tribunale di Belluno, il positivo superamento della quarta valuta- giudice della sezione lavoro del Tribunale di Roma, il positivo su- zione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. peramento della sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 25 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Claudio CURRELI, nato a Caglia- ri il 22 maggio 1968, magistrato il quale ha già conseguito la terza va- Positivo superamento della quarta valutazione di professionalità lutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia, il positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- DD.MM. 18-11-2013 - V° U.C.B. 2-12-2013 tamento stipendiale in godimento. Decreta di riconoscere al dott. Rosario Salvatore AITALA, nato a il 24 settembre 1967, magistrato il quale ha già con- seguito la terza valutazione di professionalità, collocato fuori dal Decreta di riconoscere al dott. Alberto DAVICO, nato a Aosta ruolo organico della magistratura presso il Senato della Repubblica il 14 maggio 1967, magistrato il quale ha già conseguito la terza va- con funzioni di consigliere giuridico, il positivo superamento della lutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della Corte quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio di Appello di Caltanissetta, il positivo superamento della quarta va- 2013. lutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 11 Decreta di riconoscere al dott. Luca DE NINIS, nato a Chieti Decreta di riconoscere alla dott.ssa Teresa CASTAGNA, nata il 27 febbraio 1967, magistrato il quale ha già conseguito la terza a Nuoro il 3 gennaio 1953, magistrato il quale ha già conseguito la valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribuna- terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri- le di Pescara, il positivo superamento della quarta valutazione di bunale di Sassari, il positivo superamento della quarta valutazione professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. di professionalità a decorrere dal 30 maggio 2012. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Mirella DELIA, nata Decreta di riconoscere al dott. Guido MACRIPO’, nato a Lec- a Carbonara di Bari il 3 agosto 1967, magistrato il quale ha già ce il 15 luglio 1963, magistrato il quale ha già conseguito la terza conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribu- giudice del Tribunale di Bari, il positivo superamento della quarta nale di Milano, il positivo superamento della quarta valutazione di valutazione di professionalità a decorrere dal 11 aprile 2011. professionalità a decorrere dal 30 maggio 2012. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Sergio DEMONTIS, nato a Sassari Decreta di riconoscere alla dott.ssa Anna MAGELLI, nata a il 6 dicembre 1966, magistrato il quale ha già conseguito la terza va- Mantova il 26 maggio 1965, magistrato il quale ha già conseguito lutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Repubblica presso il Tribunale di Palermo, il positivo superamento della Tribunale di Monza, il positivo superamento della quarta valutazio- quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. ne di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Adolfo DI ZENZO, nato a Ge- Decreta di riconoscere alla dott.ssa Fiorenza MARRARA, nata a nova il 25 febbraio 1966, magistrato il quale ha già conseguito la Pisa il 9 febbraio 1968, magistrato il quale ha già conseguito la terza terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri- valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della bunale di Roma, il positivo superamento della quarta valutazione di Repubblica presso il Tribunale di Livorno, il positivo superamento della professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Cristina GIUSTI, nata a Roma Decreta di riconoscere alla dott.ssa Francesca Maria MAZ- il 16 febbraio 1969, magistrato il quale ha già conseguito la terza va- ZOCCO, nata a Torino il 15 dicembre 1970, magistrato il quale ha lutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni Repubblica presso il Tribunale di Salerno, il positivo superamento della di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pa- quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. lermo, il positivo superamento della quarta valutazione di profes- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- sionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. tamento stipendiale in godimento. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Debora LANDOLFI, nata a Canosa di Puglia il 2 dicembre 1967, magistrato il quale ha già Decreta di riconoscere alla dott.ssa Barbara MENDIA, nata conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di a Napoli il 16 aprile 1968, magistrato il quale ha già conseguito la giudice del Tribunale di Ferrara, il positivo superamento della quar- terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri- ta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. bunale di Napoli, il positivo superamento della quarta valutazione Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. tamento stipendiale in godimento. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. DD.MM. 18-11-2013 - V U.C.B. 3-12-2013

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Roberta CAROTENUTO, Decreta di riconoscere al dott. Marco MESCOLINI, nato a Cesena nata a Napoli l’1 aprile 1965, magistrato il quale ha già conseguito il 27 dicembre 1966, magistrato il quale ha già conseguito la terza va- la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del lutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il positivo superamento della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, il positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 11 aprile 2011. quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 30 maggio 2012. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento. 12 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 Decreta di riconoscere alla dott.ssa Silvia MINERVA, nata a Decreta di riconoscere al dott. Giuseppe PIETRAPIANA, nato a Lecce il 19 novembre 1969, magistrato il quale ha già conseguito La Spezia il 27 settembre 1968, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri- Tribunale di Lecce, il positivo superamento della quarta valutazio- bunale per i minorenni di Trento, il positivo superamento della quarta ne di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Fulvia MISSERINI, nata Decreta di riconoscere alla dott.ssa Luisa POPPI, nata a Reg- a Taranto il 31 agosto 1970, magistrato il quale ha già conseguito la gio Emilia il 26 aprile 1968, magistrato il quale ha già conseguito terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri- la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del bunale di Taranto, il positivo superamento della quarta valutazione Tribunale di Reggio Emilia, il positivo superamento della quarta di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Paola MORELLI, nata a Decreta di riconoscere alla dott.ssa Paola REGGIANI, nata a Osti- Taranto il 26 ottobre 1968, magistrato il quale ha già conseguito la glia il 12 febbraio 1966, magistrato il quale ha già conseguito la terza terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri- valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della bunale di Taranto, il positivo superamento della quarta valutazione Repubblica presso il Tribunale di Mantova, il positivo superamento della di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 30 maggio 2012. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Giampiero NASCIMBENI, Decreta di riconoscere al dott. Claudio SANTANGELO, nato nato a San Giovanni in Persiceto il 16 maggio 1963, magistrato il a Bolzano il 31 agosto 1965, magistrato il quale ha già consegui- quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con to la terza valutazione di professionalità, con funzioni di sostitu- funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribu- to procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, il nale di Bologna, il positivo superamento della quarta valutazione di positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a professionalità a decorrere dal 3 febbraio 2010. decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Angela NOTARO, nata a Decreta di riconoscere al dott. Roberto SCILLITANI, nato a Palermo il 15 febbraio 1966, magistrato il quale ha già conseguito Foggia il 6 novembre 1968, magistrato il quale ha già conseguito la la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri- Tribunale di Palermo, il positivo superamento della quarta valuta- bunale di Foggia, il positivo superamento della quarta valutazione zione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Enrico PAVONE, nato a Torino il Decreta di riconoscere al dott. Giuseppe SIDOTI, nato a Fos- 4 dicembre 1969, magistrato il quale ha già conseguito la terza valuta- sano il 3 settembre 1961, magistrato il quale ha già conseguito la zione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Re- terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri- pubblica presso il Tribunale di Milano, il positivo superamento della bunale di Palermo, il positivo superamento della quarta valutazione quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Anna Elena PERRELLI, Decreta di riconoscere alla dott.ssa Luigia STRAVINO, nata a nata a Bari il 31 maggio 1966, magistrato il quale ha già conseguito Napoli il 4 febbraio 1967, magistrato il quale ha già conseguito la la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri- Tribunale di Bari, il positivo superamento della quarta valutazione bunale di Napoli, il positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 13 Decreta di riconoscere alla dott.ssa Claudia TERRACINA, Decreta di riconoscere alla dott.ssa Alessandra FERRARO, nata a Roma il 30 novembre 1966, magistrato il quale ha già con- nata a Casarano il 5 aprile 1975, magistrato il quale ha già conse- seguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di so- guito la prima valutazione di professionalità, con funzioni di giudi- stituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, il ce del Tribunale di Rimini, il positivo superamento della seconda positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2012. decorrere dal 24 febbraio 2013. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Antonio GATTO, nato a Para- Decreta di riconoscere alla dott.ssa Maria Vittoria VALEN- bita il 20 settembre 1974, magistrato il quale ha già conseguito la TE, nata a Roma il 28 maggio 1964, magistrato il quale ha già prima valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di Tribunale di Lecce, il positivo superamento della seconda valuta- consigliere della sezione lavoro della Corte di Appello di Roma, il zione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2012. positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- decorrere dal 24 febbraio 2013. tamento stipendiale in godimento. Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- tamento stipendiale in godimento. Aspettative, congedi straordinari ed autorizzazioni ad assentarsi dal lavoro nonché revoche, modifiche ed integrazioni Decreta di riconoscere alla dott.ssa Paola VALLARIO, nata a Napoli il 12 luglio 1967, magistrato il quale ha già conseguito la ter- DD. MM. 29-5-2013 - V° UCB 7-8-2013 za valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribu- nale per i minorenni di Napoli, il positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 24 febbraio 2013. Si comunica che il dott. Luigi BOBBIO, magistrato già col- locato fuori del ruolo organico della magistratura, è stato colloca- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- to in aspettativa al fine di partecipare alle prossime consultazioni tamento stipendiale in godimento. amministrative, a decorrere dal 1° maggio 2013 e sino alla data di proclamazione dei risultati della consultazione elettorale.

Decreta di riconoscere al dott. Giuseppe VINCIGUERRA, nato a Napoli il 28 marzo 1967, magistrato il quale ha già conse- Si comunica che la dott.ssa Mariangela Martina CARBO- guito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice NELLI, giudice del Tribunale di FOGGIA, è stata collocata, a sua del Tribunale di Napoli, il positivo superamento della quarta valu- domanda, in aspettativa dal 4 al 9 luglio 2012, con l’intero stipen- tazione di professionalità a decorrere dal 11 aprile 2011. dio, gli eventuali assegni per carichi di famiglia e con esclusio- Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- ne della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio tamento stipendiale in godimento. 1981, n. 27.

Positivo superamento della seconda valutazione di professionalità Si comunica che il dott. Luigi Leonardo CAVADINI LENUZ- ZA, sostituto procuratore della Repubblica presso la Corte di Ap- pello di GENOVA, in aspettativa dal 16 settembre al 25 ottobre DD.MM. 18-11-2013 - V° U.C.B. 3-12-2013 2012, è stato confermato, a sua domanda, in aspettativa dal 26 otto- bre all’8 novembre 2012, con l’intero stipendio, gli eventuali asse- Decreta di riconoscere alla dott.ssa Carla BIANCO, nata a gni per carichi di famiglia e con esclusione della speciale indennità Napoli l’1 agosto 1972, magistrato il quale ha già conseguito la di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. prima valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto pro- curatore della Repubblica presso il Tribunale di Nola, il positivo superamento della seconda valutazione di professionalità a decor- rere dal 19 ottobre 2012. Si comunica che al dott.ssa Donata D’AGOSTINO, giudice del Tribunale di TRAPANI, è stata autorizzata ad assentarsi dal Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- lavoro dal 7 giugno al 9 settembre 2011, con diritto, per tutta la tamento stipendiale in godimento. durata dell’assenza a tutti gli assegni, inclusa la speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Laura CORAZZA, nata a Brescia il 10 luglio 1977, magistrato il quale ha già conseguito la Si comunica che la dott.ssa Tania DE ANTONIIS, giudice prima valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del della sezione lavoro del Tribunale di ANCONA, è stata autoriz- Tribunale di Milano, il positivo superamento della seconda valuta- zata ad assentarsi dal lavoro per il giorno 31 gennaio 2013, con zione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2012. gli assegni ridotti di un terzo e con esclusione, per l’intera durata Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat- dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 tamento stipendiale in godimento febbraio 1981, n. 27. 14 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 Si comunica che al dott.ssa Emilia DI PALMA, giudice del DD. MM. 19-6-2013 - V° UCB 7-8-2013 Tribunale di NAPOLI, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavo- ro dal 4 gennaio al 4 marzo 2013, con diritto, per tutta la durata Si comunica che la dott.ssa Francesca ALTRUI, giudice del dell’assenza a tutti gli assegni, inclusa la speciale indennità di cui Tribunale di PERUGIA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. per il giorno 15 febbraio 2013, senza diritto ad alcun assegno e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Mara FLAIANI, sostituto procu- ratore della Repubblica presso il Tribunale di ASCOLI PICENO, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 27 febbraio al 1° mar- Si comunica che la dott.ssa Daniela AMMENDOLA, giudice zo 2011, con gli assegni interi dal 28 febbraio al 1° marzo 2011, ri- della sezione lavoro del Tribunale di NOLA, già assente per giorni dotti di un terzo per il giorno 27 febbraio 2011 e con esclusione, per settanta nel corso dell’anno 2010, è stata autorizzata ad assentarsi l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 dal lavoro per il giorno 23 novembre 2010, senza diritto ad alcun della legge 19 febbraio 1981, n. 27. assegno e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Eloisa Angela IMBESI, giudice del Tribunale di TERAMO, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal Si comunica che la dott.ssa Giuseppina BONOFIGLIO, giu- 17 gennaio al 17 luglio 2013, con gli assegni interi dal 18 gennaio al 2 dice della sezione lavoro del Tribunale di COSENZA, è stata au- marzo 2013, ridotti di un terzo per il giorno 17 gennaio 2013 con dirit- torizzata ad assentarsi dal lavoro dal 18 al 29 marzo 2013, con gli to al 30% dell’intero trattamento economico in godimento dal 3 marzo assegni interi dal 19 al 29 marzo 2013, ridotti di un terzo per il al 17 luglio 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, del- giorno 18 marzo 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’as- la speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. senza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 feb- braio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Marina MAINENTI, giudice del Tribunale di SALERNO, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro Si comunica che al dott.ssa Nicoletta CALISE, magistrato di- per il giorno 22 novembre 2012, senza diritto ad alcun assegno e strettuale giudicante della Corte di Appello di NAPOLI, è stata auto- con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge rizzata ad assentarsi dal lavoro dal 4 gennaio al 24 marzo 2013, con 19 febbraio 1981, n. 27. diritto, per tutta la durata dell’assenza, a tutti gli assegni inclusa la speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Maria Letizia MANTOVANI, giu- Si comunica che la dott.ssa Alessandra CANULLO, giudice dice del Tribunale di ANCONA, è stata autorizzata ad assentarsi del Tribunale di MACERATA, è stata autorizzata ad assentarsi dal dal lavoro dal 25 al 26 ottobre 2012, con gli assegni interi per il lavoro dal 18 al 27 febbraio 2013, con gli assegni interi dal 19 al giorno 26 ottobre 2012, ridotti di un terzo per il giorno 25 ottobre 27 febbraio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 18 febbraio 2013 2012 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della spe- e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale in- ciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. dennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Caterina MASTROPASQUA, magi- Si comunica che al dott.ssa Anna CARBONARA, sostituto pro- strato ordinario in tirocinio al Tribunale di ROMA, è stata autorizzata curatore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di LEC- ad assentarsi dal lavoro dal 5 febbraio al 9 marzo 2013, con gli assegni CE, è stata autorizzata, ora per allora, ad assentarsi dal lavoro dal 25 interi dal 6 febbraio al 9 marzo 2013, ridotti di un terzo per il giorno 5 ottobre 2009 al 25 marzo 2010, con diritto a tutti gli assegni inclusa la febbraio 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che il D.M. 26 ottobre 2006 è parzialmente re- Si comunica che la dott.ssa Francesca MIGLIETTA, sostituto vocato nel senso che la dott.ssa Rita CERASO, sostituto procura- procuratore della Repubblica presso il Tribunale di LECCE, è stata tore della Repubblica presso il Tribunale di ROMA, già assente per autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 4 al 17 febbraio 2013, con gli giorni quarantacinque nel corso dell’anno 2005, è stata autorizzata, assegni interi dal 5 al 17 febbraio 2013, ridotti di un terzo per il giorno ora per allora, ad assentarsi dal lavoro dal 14 agosto al 31 ottobre 4 febbraio 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della 2005, con diritto al 30% dell’intero trattamento economico in godi- speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. mento e con l’esclusione, per tutta la durata dell’assenza, della spe- ciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che il dott. Cesare ROBERTI, consigliere della sezione lavoro della Corte di Appello di CATANZARO, è stato Si comunica che la dott.ssa Marina CHIDDO, giudice del collocato in aspettativa dal 2 dicembre 2012 al 1° gennaio 2013, Tribunale di BARI, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro con l’intero stipendio, gli eventuali assegni per carichi di famiglia per il giorno 17 gennaio 2013, con gli assegni ridotti di un terzo e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. legge 19 febbraio 1981, n. 27. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 15 Si comunica che la dott.ssa Francesca CLOCCHIATTI, giudi- Si comunica che la dott.ssa Maria IANDIORIO, giudice del ce del Tribunale di PORDENONE, è stata autorizzata ad assentarsi Tribunale di AVELLINO, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavo- dal lavoro dal 26 gennaio al 9 luglio 2013, con gli assegni interi dal ro dal 13 al 14 febbraio 2013, con gli assegni interi per il giorno 27 gennaio all’11 marzo 2013, ridotti di un terzo per il giorno 26 14 febbraio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 13 febbraio 2013 gennaio 2013, con diritto al 30% dell’intero trattamento economico e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale in- in godimento dal 12 marzo al 9 luglio 2013 e con esclusione, per dennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Miriam IAPPELLI, giudice del Tribunale di SANTA MARIA CAPUA VETERE, è stata autoriz- Si comunica che la dott.ssa Elena COSENTINO, sostituto zata ad assentarsi dal lavoro dal 6 al 30 aprile 2013, con gli asse- procuratore della Repubblica presso il Tribunale di SALERNO, è gni interi dal 7 al 30 aprile 2013, ridotti di un terzo per il giorno stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 19 al 23 gennaio 2013, 6 aprile 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, senza diritto ad alcun assegno e con esclusione della speciale in- della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio dennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Lucia DE BERNARDIN, giudi- Si comunica il D.M. 4 aprile 2011 è stato parzialmente revo- ce del Tribunale di MODICA, è stata autorizzata ad assentarsi dal cato e il dott. Francesco LUPIA, giudice del Tribunale di AVEZ- lavoro dal 14 marzo al 20 aprile 2013, con gli assegni interi dal 15 ZANO, è stato autorizzato ad assentarsi dal lavoro dal 1° gennaio marzo al 20 aprile 2013, ridotti di un terzo per il giorno 14 marzo 2011 al 10 aprile 2013, con diritto agli assegni interi e con esclusio- 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della spe- ne della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio ciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. 1981, n. 27.

Si comunica che il dott. Mauro D’URSO, giudice del Tribunale Si comunica che al dott.ssa Mariadomenica MARCHESE, di VERBANIA, è stato autorizzato ad assentarsi dal lavoro dal 22 giudice del Tribunale di MATERA, è stata autorizzata ad assentarsi maggio al 6 luglio 2013, con gli assegni interi dal 23 maggio al 5 lu- dal lavoro dal 28 gennaio al 26 febbraio 2013, con diritto, per tutta glio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 22 maggio 2013, con diritto la durata dell’assenza, a tutti gli assegni inclusa la speciale indenni- al 30% dell’intero trattamento economico in godimento per il giorno tà di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. 6 luglio 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Mariadomenica MARCHESE, giudice del Tribunale di MATERA, è stata autorizzata ad assen- Si comunica che la dott.ssa Paola FAGGIONI, giudice del tarsi dal lavoro dal 22 giugno al 9 luglio 2012, con gli assegni in- Tribunale di ACQUI TERME, è stata autorizzata ad assentarsi dal teri dal 23 giugno al 9 luglio 2012, ridotti di un terzo per il giorno lavoro dal 26 al 29 marzo 2013, con gli assegni interi dal 27 al 29 22 giugno 2012 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, marzo 2013, ridotti di un terzo per il giorno 26 marzo 2013 e con della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità 1981, n. 27. di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Mariadomenica MARCHESE, Si comunica che al dott.ssa Sara FODERARO, giudice del- giudice del Tribunale di MATERA, è stata autorizzata ad assen- la sezione lavoro del Tribunale di LATINA, è stata autorizzata ad tarsi dal lavoro per il giorno 14 gennaio 2013, con gli assegni ri- assentarsi dal lavoro dal 19 gennaio al 5 febbraio 2013 e dal 7 feb- dotti di un terzo e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, braio al 7 marzo 2013, con diritto, per tutta la durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio a tutti gli assegni inclusa la speciale indennità di cui all’art. 3 della 1981, n. 27. legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Cinzia Vanda Sandra MINIOT- Si comunica che la dott.ssa Lucia FONTANA, giudice del TI, giudice del Tribunale per i Minorenni di GENOVA, è stata Tribunale di TRAPANI, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro collocata, a sua domanda, in aspettativa dal 4 al 29 marzo 2013, dal 6 all’8 febbraio 2013, con gli assegni interi dal 7 all’8 febbraio con l’intero stipendio, gli eventuali assegni per carichi di famiglia 2013, ridotti di un terzo per il giorno 6 febbraio 2013 e con esclu- e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della sione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di legge 19 febbraio 1981, n. 27. cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Cinzia Vanda Sandra MINIOT- Si comunica che la dott.ssa Francesca GOMEZ DE AYALA, TI, giudice del Tribunale per i Minorenni di GENOVA, è stata giudice del Tribunale di NAPOLI, è stata autorizzata ad assentarsi collocata, a sua domanda, in aspettativa dal 2 al 26 aprile 2013, dal lavoro dal 2 al 3 aprile 2013, senza diritto ad alcun assegno e con l’intero stipendio, gli eventuali assegni per carichi di famiglia con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della 19 febbraio 1981, n. 27. legge 19 febbraio 1981, n. 27. 16 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 Si comunica che la dott.ssa Monica MOI, giudice del Tribu- Si comunica che la dott.ssa Anna Cecilia Maria SESSA, sosti- nale di CAGLIARI, già assente per giorni quarantacinque nel corso tuto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di MARSALA, dell’anno 2013, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 3 già assente complessivamente per giorni centoquarantasei nel corso aprile al 2 maggio 2013, con diritto al 30% dell’intero trattamento dell’anno 2011, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 31 luglio economico in godimento e con esclusione, della speciale indennità al 3 agosto 2011, con diritto al 30% dell’intero trattamento economico di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. in godimento e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Assunta MONTORO, consigliere della Corte di Appello di MILANO, è stata collocata, a sua doman- Si comunica che il dott. Federico SERGI, giudice del Tribu- da, in aspettativa dal 10 aprile al 19 dicembre 2013, senza diritto nale di PALMI, già collocato fuori del ruolo organico della magi- ad alcun assegno. stratura dal 25 febbraio 2013 perché in aspettativa dal 24 dicem- bre 2012 al 4 marzo 2013, è stato confermato, a sua domanda, in Il predetto magistrato è posto, a decorrere dal 10 aprile 2013, fuori aspettativa dal 5 marzo al 3 aprile 2013, con l’intero stipendio, gli del ruolo organico della magistratura, con conseguente perdita di anzia- eventuali assegni per carichi di famiglia e con esclusione della spe- nità di mesi otto e giorni nove, ed è richiamato in ruolo a decorrere dal ciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27, 20 dicembre 2013 con la stressa destinazione e con le stesse funzioni. previa parziale revoca del D.M. 27 maggio 2013 nella parte in cui disponeva il richiamo in ruolo a decorrere dal 5 marzo 2013. Il predetto magistrato è altresì richiamato in ruolo a decorrere Si comunica che il dott. Antonio ORIFICI, giudice del Tribunale dal 4 aprile 2013 con la stressa destinazione e con le stesse funzioni. di MESSINA, è stato autorizzato ad assentarsi dal lavoro per il giorno 6 marzo 2013, senza diritto ad alcun assegno e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. Si comunica che la dott.ssa Angela TURSI, giudice del Tribunale di ROMA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 29 aprile al 4 maggio 2013, senza diritto ad alcun assegno e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. Si comunica che il dott. Cesare ROBERTI, consigliere della se- zione lavoro della Corte di Appello di CATANZARO, è stato colloca- to in aspettativa dal 1° febbraio al 3 aprile 2013, con l’intero stipendio, gli eventuali assegni per carichi di famiglia e con esclusione della Si comunica che la dott.ssa Tea VERDEROSA, giudice del speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. Tribunale di BRINDISI, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavo- Il predetto magistrato è posto, a decorrere dal 2 aprile 2013, ro dal 1° marzo al 12 agosto 2013, con diritto, per l’intera durata fuori del ruolo organico della magistratura ed è richiamato in ruolo dell’assenza, a tutti gli assegni, inclusa la speciale indennità di cui a decorrere dal 4 aprile 2013 con la stressa destinazione e con le all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. stesse funzioni.

Si comunica che la dott.ssa Francesca VORTALI, giudice del Tribunale di GELA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal Si comunica che al dott.ssa Sonia SALVATORI, giudice del- 15 al 16 gennaio 2013, con gli assegni interi per il giorno 16 gen- la sezione lavoro del Tribunale di TORINO, è stata autorizzata ad naio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 15 gennaio 2013 e con assentarsi dal lavoro dal 20 dicembre 2012 al 20 maggio 2013, con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità diritto a tutti gli assegni, inclusa la speciale indennità di cui all’art. di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

D.M. 21-6-2013 - V° UCB 23-7-2013 Si comunica che la dott.ssa Francesca SAVIGNANO, giudice Si comunica che la dott.ssa Francesca GIACOMINI, giudice del Tribunale di MILANO, è stata autorizzata ad assentarsi dal la- della sezione lavoro del Tribunale di ROMA, già collocata fuori voro dal 25 gennaio al 10 marzo 2013, con gli assegni interi dal 26 del ruolo organico della magistratura dal 5 dicembre 2012 perché gennaio al 10 marzo 2013, ridotti di un terzo per il giorno 25 genna- in aspettativa, è stata confermata, a sua domanda, in detta aspetta- io 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della spe- tiva dal 6 maggio al 20 luglio 2013, senza diritto ad alcun assegno ciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. previa parziale revoca del D.M. 2 febbraio 2013 nella parte in cui disponeva il richiamo in ruolo a decorrere dal 6 maggio 2013. Il predetto magistrato è altresì richiamato in ruolo a decorrere dal Si comunica che la dott.ssa Laura SCARLATELLI, giudice 21 luglio 2013 con ulteriore perdita di anzianità di mesi 2 e giorni 14. del Tribunale di CAMPOBASSO, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dall’11 al 23 marzo 2013, senza diritto ad alcun assegno e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge DD. MM. 21-6-2013 - V° UCB 26-7-2013 19 febbraio 1981, n. 27. Si comunica che la dott.ssa Pasqualina FORTUNATO, giudice della sezione lavoro del Tribunale della SPEZIA , è stato collocata, a sua domanda, in aspettativa dal 16 febbraio al 20 aprile 2013, con l’intero sti- Si comunica che la dott.ssa Rosa SCOTTO DI CARLO, pre- pendio, gli eventuali assegni per carichi di famiglia e con esclusione del- sidente di sezione del Tribunale di COSENZA, è stata collocata in la speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. aspettativa dal 20 febbraio al 16 marzo 2013, con l’intero stipendio, Il predetto magistrato è posto, a decorrere dal 17 aprile 2013, fuori gli eventuali assegni per carichi di famiglia e con esclusione della del ruolo organico della magistratura ed è richiamato in ruolo a decorrere speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. dal 21 aprile 2013 con la stressa destinazione e con le stesse funzioni. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 17 Si comunica che la dott.ssa Valentina FRONGIA, giudice del Si comunica che la dott.ssa Katia PINTO, giudice del Tribu- Tribunale di BIELLA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro nale di LECCE, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 4 dal 4 al 6 febbraio 2013, con gli assegni interi dal 5 al 6 febbraio marzo al 2 aprile 2013, con diritto, per l’intera durata dell’assenza, 2013, ridotti di un terzo per il giorno 4 febbraio 2013 e con esclu- a tutti gli assegni, inclusa la speciale indennità di cui all’art. 3 della sione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di legge 19 febbraio 1981, n. 27. cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Chiara RUSSO, giudice del Tri- bunale di ALESSANDRIA, già assente complessivamente per Si comunica che la dott.ssa Francesca FUCCI, giudice della giorni sassantacinque nel corso dell’anno 2012 è stata autorizzata sezione lavoro del Tribunale di NOLA, è stata autorizzata ad assen- ad assentarsi dal lavoro dal 28 al 31 dicembre 2013, senza diritto tarsi dal lavoro dal 19 febbraio al 21 aprile 2013, con gli assegni ad alcun assegno e con esclusione della speciale indennità di cui interi dal 20 febbraio al 4 aprile 2013, ridotti di un terzo per il gior- all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27, previa parziale revoca no 19 febbraio 2013, con diritto al 30% dell’intero trattamento eco- del D.M. 2 febbraio 2013 nella parte in cui disponeva il congedo nomico in godimento dal 5 al 21 aprile 2013 e con esclusione, per parentale retribuito al 30% per il giorno 28 dicembre 2012. l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Chiara RUSSO, giudice del Tribu- nale di ALESSANDRIA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro Si comunica che la dott.ssa Maria IANDIORIO, giudice del dal 1° al 13 gennaio 2013, con gli assegni interi e con esclusio- Tribunale di AVELLINO, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavo- ne della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio ro dal 2 al 4 aprile 2013, con gli assegni interi dal 3 al 4 aprile 2013, 1981, n. 27, previa parziale revoca del D.M. 8 aprile 2013 nella ridotti di un terzo per il giorno 2 aprile 2013 e con esclusione, per parte in cui disponeva il congedo parentale retribuito al 30% dal 2 l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 al 4 e dal 7 all’11 gennaio 2013. della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Chiara RUSSO, giudice del Tribu- nale di ALESSANDRIA, già assente complessivamente per giorni Si comunica che la dott.ssa Caterina LIBERATI, giudice del ventisette nel corso dell’anno 2013, è stata autorizzata ad assentarsi Tribunale di TIVOLI, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal lavoro per il giorno 1° febbraio 2013, dal 4 all’8 febbraio 2013, dal 9 al 10 gennaio 2013, con gli assegni interi per il giorno 10 dall’11 al 15 febbraio 2013, dal 18 al 22 febbraio 2013 e dal 25 al gennaio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 9 gennaio 2013 e con 28 febbraio 2013, con gli assegni interi per il giorno 1° febbraio esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità 2013, dal 5 all’8 febbraio 2013, dal 12 al 15 febbraio 2013, dal 19 di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. al 22 febbraio 2013, per il giorno 26 febbraio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 4 febbraio, 11 febbraio, 18 febbraio e 25 febbraio 2013, con diritto al 30% dell’intero trattamento economico in go- dimento dal 27 al 28 febbraio 2013, e con esclusione della speciale Si comunica che la dott.ssa Marilisa MORETTI, giudice del indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. Tribunale per i Minorenni di BARI, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 24 febbraio al 24 maggio 2013, con gli assegni interi dal 25 febbraio al 9 aprile 2013, ridotti di un terzo per il giorno 24 febbraio 2013, con diritto al 30% dell’intero trattamento economi- Si comunica che la dott.ssa Chiara RUSSO, giudice del Tribu- co in godimento dal 10 aprile al 24 maggio 2013 e con esclusio- nale di ALESSANDRIA, già assente complessivamente per giorni ne, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui quarantasette nel corso dell’anno 2013, è stata autorizzata ad assen- all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. tarsi dal lavoro per il giorno 1° marzo 2013, dal 4 all’8 marzo 2013, dall’11 al 15 marzo 2013, dal 18 al 22 marzo 2013 e dal 25 al 29 marzo 2013, con diritto al 30% dell’intero trattamento economico in godimento e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. Si comunica che la dott.ssa Maria Annunziata NOCERA, giu- dice del Tribunale di ROMA, è stata collocata, a sua domanda, in aspettativa dal 20 marzo al 20 settembre 2013, con l’intero stipen- dio, gli eventuali assegni per carichi di famiglia e con esclusio- Si comunica che la dott.ssa Chiara RUSSO, giudice del Tribunale ne della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio di ALESSANDRIA, già assente complessivamente per giorni sassantot- 1981, n. 27. to nel corso dell’anno 2013 è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal Il predetto magistrato è stato posto, a decorrere dal 21 maggio 2 al 5 aprile 2013, dall’8 al 12 aprile 2013, dal 15 al 19 aprile 2013 e dal 2013, fuori del ruolo organico della magistratura ed è stato richia- 22 al 23 aprile 2013, con diritto al 30% dell’intero trattamento economi- mato in ruolo dal 21 settembre 2013, con la stessa destinazione e co in godimento, e con esclusione, per tutta la durata dell’assenza, della con le stesse funzioni. speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Chiara RUSSO, giudice del Tribu- Si comunica che il dott. Alfonso NURCIS, consigliere della nale di ALESSANDRIA, già assente complessivamente per giorni sezione lavoro della Corte di Appello di CAGLIARI, è stato col- ottantaquattro nel corso dell’anno 2013 è stata autorizzata ad as- locato, a sua domanda, in aspettativa dal 9 al 21 marzo 2013, con sentarsi dal lavoro per il giorno 26 aprile 2013 e dal 29 al 30 aprile l’intero stipendio, gli eventuali assegni per carichi di famiglia e con 2013 con diritto al 30% dell’intero trattamento economico in godi- esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 mento, e con esclusione, per tutta la durata dell’assenza, della spe- febbraio 1981, n. 27. ciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. 18 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 Si comunica che al dott.ssa Micol SABINO, giudice del Tri- Si comunica che la dott.ssa Tania VETTORE, giudice del Tri- bunale di GORIZIA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal bunale di VENEZIA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro 16 ottobre 2012 al 7 gennaio 2013, con diritto, per tutta la durata dal 3 al 9 aprile 2013, con gli assegni interi dal 4 al 9 aprile 2013, dell’assenza, a tutti gli assegni inclusa la speciale indennità di cui ridotti di un terzo per il giorno 3 aprile 2013 e con esclusione, per all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Silvia SANTUCCI, sostituto pro- DD. MM. 17-7-2013 - V° UCB 23-8-2013 curatore della Repubblica presso il Tribunale di ROMA, è stata au- torizzata ad assentarsi dal lavoro dal 24 giugno al 3 agosto 2013, Si comunica che la dott.ssa Silvia ARTUSO, giudice del Tribu- con gli assegni interi dal 25 giugno al 3 agosto 2013, ridotti di un nale di LATINA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 22 terzo per il giorno 24 giugno 2013 e con esclusione, per l’intera aprile al 20 luglio 2013, con gli assegni interi dal 23 aprile al 5 giugno durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della 2013, ridotti di un terzo per il giorno 22 aprile 2013, con diritto al legge 19 febbraio 1981, n. 27. 30% dell’intero trattamento economico in godimento dal 6 giugno al 20 luglio 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. Si comunica che la dott.ssa Alessia SMEDILE, magistrato or- dinario in tirocinio presso il Tribunale di MESSINA, è stata auto- rizzata ad assentarsi dal lavoro per il giorno 18 marzo 2013, con gli Si comunica che la dott.ssa Daniela Francesca BALSAMO, giu- assegni ridotti di un terzo e con esclusione della speciale indennità dice della sezione lavoro del Tribunale di ENNA, è stata autorizzata ad di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. assentarsi dal lavoro dal 28 marzo all’11 maggio 2013, con gli assegni interi dal 29 marzo all’11 maggio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 28 marzo 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. Si comunica che la dott.ssa Anna TIRONE, giudice del Tri- bunale di NOLA, già assente per giorni quarantatre nel corso dell’anno 2012, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 6 all’11 dicembre 2012, con gli assegni interi per il giorno 7 dicem- Si comunica che la dott.ssa Nicoletta CALISE, magistrato di- bre 2012, ridotti di un terzo per il giorno 6 dicembre 2012, con strettuale giudicante della Corte di Appello di NAPOLI, è stata auto- diritto al 30% dell’intero trattamento economico in godimento rizzata ad assentarsi dal lavoro dal 25 marzo all’11 maggio 2013, con dall’8 all’11 dicembre 2012 e con esclusione, per l’intera durata diritto, per l’intera durata dell’assenza, a tutti gli assegni, inclusa la dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Stefania CALO’, giudice del Tri- Si comunica che la dott.ssa Anna TIRONE, giudice del Tri- bunale di LODI, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 23 bunale di NOLA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 28 aprile all’11 maggio 2013, con gli assegni interi dal 24 aprile all’11 marzo al 6 aprile 2013 e dall’11 al 17 aprile 2013, con gli assegni maggio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 23 aprile 2013 e con interi dal 29 marzo al 6 aprile 2013 e dal 12 al 17 aprile 2013, ridot- esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità ti di un terzo per i giorni 28 marzo e 11 aprile 2013 e con esclusio- di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. ne, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Roberta COSENTINI, magistrato ordinario in tirocinio presso il Tribunale di TORINO, già assente Si comunica che la dott.ssa Fabiana UCCHIELLO, giudice per giorni cinquantanove nel corso dell’anno 2013, è stata autoriz- del Tribunale di SANTA MARIA CAPUA VETERE, è stata auto- zata ad assentarsi dal lavoro dal 23 marzo al 22 maggio 2013, con rizzata ad assentarsi dal lavoro dal 31 dicembre 2012 al 21 marzo diritto al 30% dell’intero trattamento economico in godimento e 2013, con diritto, per l’intera durata dell’assenza, a tutti gli assegni, con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale in- inclusa la speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio dennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. 1981, n. 27.

Si comunica che il dott. Rocco DE GIACOMO, magistrato collo- Si comunica che la dott.ssa Maria Pasqua Rita VENA, giudice cato fuori ruolo dal 3 maggio 2012, è stato collocato, a sua domanda, ora del Tribunale di , è stata autorizzata ad assentarsi dal lavo- per allora, in aspettativa per il giorno 2 maggio 2013, con l’intero stipen- ro dal 22 marzo all’11 agosto 2013, con diritto, per l’intera durata dio, gli eventuali assegni per carichi di famiglia e con esclusione della dell’assenza, a tutti gli assegni, inclusa la speciale indennità di cui speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Francesca DE PALMA, giudice Si comunica che la dott.ssa Pia VERDEROSA, giudice del del Tribunale di ANCONA, è stata autorizzata ad assentarsi dal la- Tribunale di LECCE, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal voro dal 22 al 26 aprile 2013, con gli assegni interi dal 23 al 26 4 febbraio al 4 aprile 2013, con diritto, per l’intera durata dell’as- aprile 2013, ridotti di un terzo per il giorno 22 aprile 2013 e con senza, a tutti gli assegni, inclusa la speciale indennità di cui all’art. esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 19 Si comunica che la dott.ssa Valeria DI DONATO, giudice del Si comunica che la dott.ssa Chiara RUSSO, giudice del Tribunale Tribunale di TORINO, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro di ALESSANDRIA, già assente complessivamente per giorni ventotto per il giorno 19 dicembre 2012, con gli assegni ridotti di un terzo e nel corso dell’anno 2013, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro con esclusione, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge dal 4 al 16 febbraio 2013, con gli assegni interi dal 5 al 16 febbraio 19 febbraio 1981, n. 27. 2013, ridotti di un terzo per il giorno 4 febbraio, e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27, previa revoca del D.M. 21 giugno 2013, nella parte in cui disponeva l’assenza dal 4 all’8 febbraio e dall’11 al 15 febbraio 2013. Si comunica che la dott.ssa Paola FAGGIONI, giudice del Tribunale di ACQUI TERME, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 23 aprile al 7 maggio 2013, con gli assegni interi dal 24 aprile al 7 maggio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 23 aprile Si comunica che il D.M. 23 luglio 2012 con il quale al dott.ssa 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della spe- Claudia SPIGA, magistrato distrettuale giudicante presso la Corte ciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. di Appello di PALERMO, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavo- ro dal 7 al 16 marzo 2012, è stato revocato.

Si comunica che la dott.ssa Valentina FRONGIA, giudice del Tribunale di BIELLA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 26 aprile al 4 maggio 2013, con gli assegni interi dal 27 aprile al Si comunica che il dott. Lanfranco Maria TENAGLIA, magi- 4 maggio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 26 aprile 2013 e con strato ordinario che ha conseguito la V valutazione di professiona- esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità lità , già collocato fuori dal ruolo organico della magistratura dal 21 di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. aprile 2006 perché in aspettativa per mandato parlamentare ai sensi dell’art. 88 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, è richiamato in ruolo e destinato, a sua domanda, al Tribunale per i Minorenni di VENE- ZIA, con funzioni di giudice a decorrere dal 15 marzo 2013, con Si comunica che la dott.ssa Stefania GARRISI, giudice del l’intero stipendio, e con esclusione della speciale indennità di cui Tribunale di ROMA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27, che sarà corrisposta 28 marzo al 26 aprile 2013, con diritto, per l’intera durata dell’as- dalla data effettiva di immissione in possesso. senza, a tutti gli assegni, inclusa la speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Anna TIRONE, giudice del Tribu- nale di NOLA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 1° al Si comunica che la dott.ssa Alessia LA PLACA, sostituto procu- 5 marzo 2013, con gli assegni interi dal 2 al 5 marzo 2013, ridotti di ratore della Repubblica presso il Tribunale di MODICA, è stata auto- un terzo per il giorno 1° marzo 2013 e con esclusione, per l’intera rizzata ad assentarsi dal lavoro dal 2 al 21 maggio 2013, con gli assegni durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della interi dal 3 al 21 maggio 2013, ridotti di un terzo per il giorno 2 maggio legge 19 febbraio 1981, n. 27. 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Alessandra VIGNOLA, giudice del Si comunica che la dott.ssa Alessia LA PLACA, sostituto pro- Tribunale di GENOVA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal curatore della Repubblica presso il Tribunale di MODICA, è stata au- 28 al 30 marzo 2013, senza diritto ad alcun assegno e con esclusione del- torizzata ad assentarsi dal lavoro dal 17 al 23 giugno 2013, con gli la speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. assegni interi dal 18 al 23 giugno 2013, ridotti di un terzo per il giorno 17 giugno 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Si comunica che la dott.ssa Angelica NOLLI, giudice del Tribuna- PERSONALE AMMINISTRATIVO le di BRESCIA, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 29 aprile al 28 settembre 2013, con gli assegni interi dal 30 aprile al 12 giugno 2013, ridotti di un terzo per il giorno 29 aprile 2013, con diritto al 30% Conferimento incarichi dell’intero trattamento economico in godimento dal 13 giugno al 28 settembre 2013 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della P.D.G. 20-6-2012 - Reg. C.C. 9-8-2012 speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27. Al dirigente penitenziario dr.ssa Patrizia Andreozzi, è confe- rito l’incarico di direttore aggiunto dell’Ufficio del contenzioso per Si comunica che il D.M. 21 giugno 2013 è stato parzialmente ret- la durata di anni tre a decorrere dalla data del presente decreto. tificato nel trattamento economico e la dott.ssa Chiara RUSSO, giudi- Dal presente decreto non derivano oneri per il bilancio ce del Tribunale di ALESSANDRIA, già assente per complessivi gior- ni quaranta nel corso dell’anno 2013, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro per il giorno 1° febbraio 2013, dal 18 al 22 febbraio 2013 e P.D.G. 17-6-2013 - Reg. C.C. 5-9-2013 dal 25 al 28 febbraio 2013, con gli assegni interi dal 19 al 21 febbraio 2013, ridotti di un terzo per i giorni 1° e 18 febbraio 2013, con diritto Al dr. Amato Gesumino Dessì, dirigente penitenziario, è attri- al 30% dell’intero trattamento economico in godimento per il giorno buito l’incarico di direttore dell’Ufficio dell’organizzazione e delle 22 febbraio e dal 25 al 28 febbraio 2013 e con esclusione, per l’intera relazioni del provveditorato per la Toscana, fino al primo maggio durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 2014, data di collocamento a riposo del dr. Dessì, a decorrere dalla 19 febbraio 1981, n. 27. data del presente decreto. 20 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 Il dr. Amato Gesumino Dessì nell’esercizio delle sue funzioni Visto il P.D.G. 3 marzo 2013, sottoposto al Visto 26 aprile dovrà prioritariamente perseguire i seguenti obiettivi: 2013 n. 5656 dell’Ufficio Centrale del Bilancio, relativo alla no- - ottimizzazione dei processi di lavoro interni all’ufficio e delle mina, con riserva, ad allievi agenti di polizia penitenziaria dei fre- relazioni interprofessionali per accrescere la qualità degli interventi; quentanti il 167° corso presso le Scuole di formazione e aggiorna- - concorrere nell’aggiornamento e nella formazione dei fun- mento del Corpo di polizia e del personale dell’Amministrazione zionari operanti nelle sedi penitenziarie; Penitenziaria di Cairo Montenotte, San Pietro Clarenza-Catania, Sulmona e Verbania, con inizio 4 marzo 2013; - elaborare documenti di carattere generale di tipo giuridico ed organizzativo; Visto il P.D.G. 5 agosto 2013, in corso di registrazione, relati- - adottare linee operative in linea con i piani strategici del vo alla nomina ad agenti in prova del Corpo di polizia penitenzia- Provveditore Regionale. ria dei frequentanti il 167° corso presso le Scuole di formazione e Il dr. Dessì altresì eserciterà la funzione vicaria sostituendo il aggiornamento del Corpo di polizia e del personale dell’Ammini- Provveditore regionale nei casi di assenza o impedimento. strazione Penitenziaria di Cairo Montenotte, San Pietro Clarenza- Catania, Sulmona e Verbania;

P.D.G. 30-9-2013 - Reg. C.C. 8-11-2013 Vista la nota 16 settembre 2013, n. 994, con la quale la Com- missione Centrale per gli esami finali del 167° corso di formazio- Alla dott.ssa Teresa Abate, dirigente penitenziario, è attribuito ne per agenti di polizia penitenziaria, istituita con P.D.G. 29 luglio l’incarico di direttore della casa di reclusione di Napoli Poggiorea- 2013, ha trasmesso gli atti riguardanti gli esami finali del 167° cor- le, per la durata di anni tre, a decorrere dal 22 maggio 2012. so di formazione, nonché le graduatorie generali di merito; È revocato il decreto 22 maggio 2012 di questa Direzione Ge- nerale. RILEVATO che, dall’esito della verifica dei requisiti previ- La dr.ssa Teresa Abate nell’esercizio delle sue funzioni dovrà sti per l’assunzione, risulta che nei confronti degli agenti in pro- prioritariamente perseguire i seguenti obiettivi: va AVALLONE Luigi, PIRO Ciro e SIMONE Giovanni risultano - ampliare gli spazi ad uso dei detenuti, anche nel rispetto omissis; dei canoni minimi garantiti dalla Corte europea dei diritti umani; - perseguire un incremento della qualità dei programmi di CONSIDERATO che relativamente all’agente in prova MEN- trattamento dei condannati, con specifico privilegio all’addestramen- DOLIA CALELLA Calogero, risulta tuttora pendente il procedi- to al lavoro ed al suo svolgimento anche presso la sede detentiva. mento giurisdizionale amministrativo già indicato nei PP.DD.GG. 3 marzo 2013 e 5 agosto 2013;

Visto l’articolo 5, comma 5, lettera c) del D. P. R. 9 maggio CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA E UFFICIALI 1994, n. 487, e successive modifiche ed integrazioni; DEL DISCIOLTO CORPO DEGLI AA.CC. Ritenuto di dover procedere all’approvazione delle graduato- rie maschili e femminile degli esami del corso su richiamato; P.D.G. 21 settembre 2013 - Approvazione della graduatoria degli esami finali del 167° corso degli agenti in prova del contingente maschile del Corpo di polizia penitenziaria. Decreta:

Visto il P.D.G. 27 febbraio 2013, vistato dall’Ufficio Centrale di Bilancio di questo Ministero il 16 aprile 2013, n. 5099, relativo all’isti- Articolo 1 tuzione del 167° corso ad allievo agente di Polizia Penitenziaria pres- so le Scuole di formazione e aggiornamento del Corpo di polizia e del 1. È approvata la graduatoria degli esami finali del 167° corso, personale dell’Amministrazione Penitenziaria di Cairo Montenotte, San istituito con P.D.G. 27 febbraio 2013, degli agenti in prova del con- Pietro Clarenza-Catania, Sulmona e Verbania, con inizio 4 marzo 2013; tingente maschile del Corpo di polizia penitenziaria.

Data di Nr. Matr. Cognome Nome Voto Scuola Note Nascita

1 136568 Santoro Innocenzo 19/04/1992 10,00 Verbania

2 136494 Liguori Domenico 06/03/1991 10,00 Verbania

3 136492 Lepore Simone 08/03/1990 10,00 Verbania

4 136529 Palma Danilo 16/02/1990 10,00 Cairo

5 136559 Romano Raffaele 03/12/1989 10,00 Verbania

6 136425 Coluccia Francesco 16/11/1989 10,00 Cairo

7 136473 Giannandrea Vito 20/10/1988 10,00 Cairo

8 136480 Graziano Antonio 10/01/1987 10,00 Verbania

9 136448 Esposito Aurelio 01/03/1986 10,00 Verbania

10 136564 Salamone Maurizio 25/02/1985 10,00 Catania

11 136409 Buonincontro Diego 31/12/1984 10,00 Cairo

12 136512 Mastromatteo Adriano 20/03/1984 10,00 Cairo

13 136576 Sergio Pierpaolo 17/05/1986 9,95 Verbania 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 21

Data di Nr. Matr. Cognome Nome Voto Scuola Note Nascita

14 136534 Perrotta Pasquale 09/10/1991 9,90 Verbania

15 136405 Bocchino Costantino 19/08/1991 9,90 Verbania

16 136570 Sapio Antonio 11/08/1991 9,90 Verbania

17 136530 Palmieri Raffaele 11/06/1991 9,90 Verbania

18 136420 Cataldo Francesco Maria 28/04/1991 9,90 Catania

19 136590 Varone Michele 03/04/1991 9,90 Verbania

20 136527 Pafetta Pasquale 23/10/1990 9,90 Cairo

21 136401 Belvedere Pietro Alberto 01/05/1990 9,90 Catania

22 136468 Garau Fabio 07/09/1989 9,90 Cairo

23 136399 Basile Leonardo 08/06/1989 9,90 Cairo

24 136552 Riccio Giulio 25/06/1986 9,90 Verbania

25 136592 Vella Dario 23/11/1984 9,90 Catania

26 136587 Turco Pasquale 11/08/1991 9,85 Verbania

27 136490 Lasio Luigi 08/06/1986 9,85 Cairo

28 136516 Monteleone Giovanni 11/07/1985 9,85 Verbania

29 136501 Luongo Paolo 06/07/1984 9,85 Verbania

30 136424 Cipri Michele 15/11/1991 9,80 Cairo

31 136585 Travaglione Andrea 30/06/1990 9,80 Verbania

32 136388 Aglione Massimo 02/06/1990 9,80 Verbania

33 136513 Mendolia Calella Calogero 14/05/1990 9,80 Catania Riserva Giud Amm.vo

34 136465 Fresca Giuseppe 17/04/1990 9,80 Catania

35 136539 Piro Ciro 02/03/1990 9,80 Verbania omissis

36 136475 Gibilaro Mirko 27/12/1989 9,80 Catania

37 136434 De Fenza Angelo 19/02/1989 9,80 Verbania

38 136386 Abbrescia Maurizio 15/01/1989 9,80 Cairo

39 136444 Di Sivo Giuseppe 08/09/1988 9,80 Verbania

40 136566 Santantonio Mario 31/05/1986 9,80 Verbania

41 136577 Simone Giovanni 08/03/1985 9,80 Cairo omissis

42 136457 Ferone Carmine 19/05/1992 9,75 Verbania

43 136413 Cangiano Pasquale 27/10/1989 9,75 Verbania

44 136540 Pisciottaro Dario 02/10/1989 9,75 Verbania

45 136580 Spolzino Riccardo 29/01/1989 9,75 Cairo

46 136392 Araldi Umberto Antonio 17/01/1989 9,75 Cairo

47 136526 Pacucci Leonardo 30/09/1988 9,75 Cairo

48 136567 Santese Simone 03/05/1988 9,75 Cairo

49 136393 Ardolino Aniello 26/02/1988 9,75 Verbania

50 136573 Scibelli Angelo 23/01/1987 9,75 Cairo

51 136411 Calò Massimo 07/12/1985 9,75 Cairo

52 136495 Listo Sasha 30/11/1991 9,70 Catania

53 136427 Conti Benedetto 18/10/1991 9,70 Catania

54 136522 Nuzzo Carmine 11/10/1991 9,70 Cairo

55 136502 Macchia Marco 02/10/1991 9,70 Verbania

56 136594 Veri John Anthony 28/07/1991 9,70 Cairo

57 136515 Mingione Giuseppe 27/05/1991 9,70 Verbania

58 136510 Marino Archimede Paolo 29/04/1991 9,70 Verbania

59 136428 Corrado Cosimo 06/03/1991 9,70 Verbania 22 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Data di Nr. Matr. Cognome Nome Voto Scuola Note Nascita

60 136519 Nardò Michele 04/03/1991 9,70 Cairo

61 136546 Provvidenti Giuseppe 18/05/1990 9,70 Catania

62 136524 Onnis Fabio 17/12/1989 9,70 Cairo

63 136433 De Falco Fabio 26/01/1987 9,70 Verbania

64 136483 Iaria Calogero 10/08/1986 9,70 Catania

65 136555 Riggi Filippo 25/06/1986 9,70 Catania

66 136556 Rizzone Alessandro 20/08/1985 9,70 Catania

67 136593 Verdicchio Pietro 29/08/1991 9,65 Verbania

68 136562 Russolillo Mattia 18/08/19990 9,65 Cairo

69 136503 Madeo Fabio 09/07/1988 9,65 Cairo

70 136443 Di Lorenzo Guido 24/12/1987 9,65 Verbania

71 136404 Bianco Domenico 15/08/1987 9,65 Verbania

72 136557 Rollo Daniele 05/06/1987 9,65 Verbania

73 136421 Ciardiello Pasquale 18/03/1986 9,65 Verbania

74 136520 Nicastro Davide 04/07/1985 9,65 Catania

75 136569 Santoro Nicola 28/08/1984 9,65 Verbania

76 136396 Avallone Luigi 27/03/1984 9,65 Verbania omissis

77 136572 Schiavone Michele 18/11/1991 9,60 Verbania

78 136449 Eto Giuseppe 14/05/1991 9,60 Catania

79 136582 Tarantino Armando 16/11/1990 9,60 Cairo

80 136558 Rollo Saverio Salvatore 24/05/1990 9,60 Catania

81 136491 Leggiero Lorenzo 04/09/1989 9,60 Verbania

82 136466 Fusco Vincenzo 29/05/1989 9,60 Verbania

83 136395 Attanucci Francesco 11/02/1989 9,60 Verbania

84 136561 Russo Paolo 27/01/1989 9,60 Catania

85 136479 Gravante Antonio 11/01/1989 9,60 Verbania

86 136418 Castiglia Roberto 02/07/1988 9,60 Catania

87 136419 Catalano Vito 16/05/1985 9,60 Cairo

88 136497 Loconte Angelo 06/03/1990 9,55 Cairo

89 136508 Manuele Alberto 17/02/1989 9,55 Verbania

90 136544 Prestifilippo Cirimbolo Salvatore 15/02/1988 9,55 Catania

91 136474 Giarola Luigi 24/09/1987 9,55 Verbania

92 136485 Indraccolo Luca 30/06/1986 9,55 Sulmona

93 136500 Longobardi Carmine 01/11/1985 9,55 Verbania

94 136541 Polidori Christian 12/07/1991 9,50 Sulmona

95 136574 Scognamiglio Alessandro 02/12/1990 9,50 Sulmona

96 136478 Granata Pasquale 03/05/1990 9,50 Verbania

97 136447 Elefante Cosimo 04/04/1990 9,50 Cairo

98 136426 Consentino Sebastiano 19/12/1989 9,50 Catania

99 136471 Gerbasi Claudio 04/02/1989 9,50 Catania

100 136517 Montuori Valerio 28/12/1988 9,50 Sulmona

101 136435 De Maio Giuseppe 29/10/1988 9,50 Verbania

102 136535 Pesce Lorenzo 04/05/1988 9,50 Cairo

103 136442 Di Girolamo Francesco 13/10/1987 9,50 Verbania

104 136389 Aiena Gaspare 15/12/1985 9,50 Catania

105 136438 Del Vecchio Fabio 15/04/1985 9,50 Cairo 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 23

Data di Nr. Matr. Cognome Nome Voto Scuola Note Nascita

106 136504 Magrì Aldo 13/11/1984 9,50 Cairo

107 136509 Maragliano Giovanni 20/08/1990 9,45 Catania

108 136565 Sammartino Emanuele 02/05/1990 9,45 Catania

109 136548 Quaglia Domenico 18/12/1989 9,45 Verbania

110 136511 Marino Tony 17/01/1988 9,45 Catania

111 136498 Logiudice Marco 15/09/1987 9,45 Cairo

112 136422 Cicatiello Salvatore 31/10/1984 9,45 Verbania

113 136477 Giusti Dionigi 22/09/1991 9,40 Verbania

114 136543 Pravata’ Ciro 16/05/1991 9,40 Catania

115 136430 Critti Gaspare 14/11/1990 9,40 Catania

116 136429 Cottonaro Dario 19/10/1990 9,40 Catania

117 136586 Troia Marco 30/04/1990 9,40 Catania

118 136545 Prota Giuseppe Antonio 27/09/1989 9,40 Sulmona *nato alle ore 03,30

119 136408 Bovino Cosimo 27/09/1989 9,40 Verbania *nato alle ore 22,40

120 136575 Scuderi Massimiliano 02/09/1989 9,40 Catania

121 136452 Farina Paolo 22/05/1989 9,40 Catania

122 136528 Palazzo Mario 13/02/1989 9,40 Verbania

123 136484 Iavarone Luigi 28/08/1986 9,40 Verbania

124 136385 Abbate Andrea 01/07/1986 9,40 Catania

125 136550 Rea Felice 07/01/1991 9,35 Verbania

126 136583 Tartaglione Angelo 05/11/1990 9,35 Verbania

127 136579 Spensierato Daniel 20/11/1989 9,35 Cairo

128 136482 Iannella Carmine 30/08/1989 9,35 Verbania

129 136525 Paci Luigi 26/10/1988 9,35 Catania

130 136486 Ingannato Francesco 14/08/1988 9,35 Verbania

131 136489 Langone Rocco 10/09/1987 9,35 Cairo

132 136472 Gesuele Giuseppe Augusto 16/05/1990 9,30 Verbania

133 136589 Vancheri Jeremi 27/03/1990 9,30 Sulmona

134 136445 Di Vincenzo Alessio 19/05/1989 9,30 Catania

135 136446 Donnici Pasquale 31/03/1989 9,30 Catania

136 136460 Fiorenza Giuseppe 11/02/1989 9,30 Catania

137 136553 Riccio Mario Valentino 20/09/1988 9,30 Catania

138 136499 Lombardo Andrea 20/06/1988 9,30 Catania

139 136456 Federico Valerio 28/09/1987 9,30 Cairo

140 136547 Puleo Adriano 16/06/1987 9,30 Catania

141 136469 Gasbarra Alessio 01/03/1987 9,30 Sulmona

142 136584 Tozzi Alessandro 23/01/1986 9,30 Sulmona

143 136496 Lo Presti Marco 23/10/1984 9,30 Catania

144 136505 Maione Giovanni 02/01/1991 9,25 Cairo

145 136402 Benigno Tommaso 07/12/1989 9,25 Cairo

146 136415 Capussela Antonio 21/11/1988 9,25 Verbania

147 136506 Mammana Marco 18/09/1988 9,25 Catania

148 136538 Pinna Andrea 09/03/1985 9,25 Cairo

149 136394 Arnesano Stefano 13/01/1990 9,20 Cairo

150 136437 De Vincentis Benito 25/12/1988 9,20 Sulmona

151 136507 Mannella Walter 31/01/1987 9,20 Catania 24 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Data di Nr. Matr. Cognome Nome Voto Scuola Note Nascita

152 136455 Fede Edoardo 08/02/1985 9,20 Catania

153 136591 Vecchione Raffaele 12/05/1991 9,15 Cairo

154 136563 Ruvutuso Mario Federico 16/08/1990 9,15 Catania

155 136458 Ferrante Paolo 07/08/1990 9,10 Cairo

156 136581 Tagliente Mauro 31/08/1988 9,10 Cairo

157 136450 Fantozzi Damiano 09/12/1985 9,10 Sulmona

158 136441 Di Giacomo Gennaro 05/11/1985 9,05 Verbania

159 136488 Ivanov Yehor 08/02/1990 9,00 Sulmona

160 136464 Fraiegari Matteo 10/03/1989 9,00 Sulmona

161 136554 Ricotta Davide 23/10/1988 9,00 Catania

162 136560 Rotondi Giorgio 27/01/1987 9,00 Sulmona

163 136454 Fava Giulio Cesare 21/12/1984 9,00 Verbania

164 136417 Cario Massimo 28/01/1986 8,95 Cairo

165 136387 Accomando Christian 14/04/1987 8,85 Verbania

166 136461 Fiorino Giuseppe 23/01/1985 8,85 Cairo

167 136533 Perla Domenico 21/01/1985 8,80 Sulmona

168 136391 Amato Francesco 19/08/1984 8,80 Catania

169 136549 Quarto Giancarlo 20/10/1986 8,75 Cairo

170 136536 Piccioni Agostino 24/02/1987 8,65 Sulmona

171 136403 Bianchi Nicola 10/06/1988 8,35 Cairo

172 136595 Vessella Marco 07/05/1986 8,10 Sulmona

Articolo 2 1. È approvata la graduatoria degli esami finali del 167° corso, istituito con P. D. G. 27 febbraio 2013, degli agenti in prova del con- tingente femminile del Corpo di polizia penitenziaria.

Data di Nr. Matr. Cognome Nome Voto Scuola Note Nascita

1 136412 Caltabiano Laura 24/03/1990 10,00 Catania

2 136459 Filippone Antonella 03/06/1985 10,00 Catania

3 136463 Foti Francesca 26/12/1990 9,90 Catania

4 136397 Barone Roberta 22/04/1990 9,90 Cairo

5 136531 Panaggio Rosaria 11/03/1990 9,90 Cairo

6 136431 Cucinotta Maria Lina 24/07/1988 9,90 Catania

7 136518 Mula Giovanna 20/05/1988 9,90 Cairo

8 136390 Albanese Teresa 20/12/1986 9,90 Cairo

9 136521 Nobile Vanessa 02/07/1988 9,80 Catania

10 136440 Di Fraia Angela 24/05/1987 9,80 Cairo

11 136476 Giuliano Rossella 10/06/1991 9,75 Cairo

12 136462 Fortunato Vincenza 21/06/1991 9,70 Cairo

13 136596 Zorzi Daniela 19/08/1988 9,70 Cairo

14 136487 Invernizzi Lorena 04/04/1988 9,65 Cairo

15 136578 Spaziano Alessandra 16/01/1986 9,65 Cairo

16 136453 Farnese Ilaria 15/10/1989 9,60 Sulmona

17 136407 Bortone Luisa 26/03/1988 9,60 Cairo

18 136537 Pignatelli Sabrina Pierpaola 29/06/1987 9,60 Catania

19 136532 Pasqualetto Teresa 06/06/1987 9,60 Cairo 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 25

Data di Nr. Matr. Cognome Nome Voto Scuola Note Nascita

20 136514 Metallo Daniela 25/11/1986 9,60 Catania

21 136439 Del Villano Valentina 19/06/1991 9,55 Cairo

22 136467 Galeotti Jessica 04/01/1991 9,50 Sulmona

23 136470 Gasbarri Elena 24/11/1988 9,50 Sulmona

24 136542 Ponti Teresa 30/01/1988 9,50 Sulmona

25 136551 Reale Grazia Maria 25/04/1991 9,40 Sulmona

26 136436 De Marco Maria Rosaria 01/11/1984 9,40 Sulmona

27 136481 Iacovino Angela 24/09/1986 9,35 Sulmona

28 136588 Vallerotonda Benedetta 25/05/1986 9,35 Sulmona

29 136571 Schiavo Annalibera 14/08/1989 9,30 Sulmona

30 136398 Bascià Simona 05/11/1987 9,30 Cairo

31 136451 Faraone Caterina 10/05/1985 9,30 Catania

32 136597 Stassi Eleonora 28/03/1985 9,30 Catania

33 136416 Caputo Maria Rosaria 20/04/1990 9,10 Catania

34 136493 Leuzzi Veronica 29/12/1987 9,10 Sulmona

35 136432 D’Elia Flora 13/06/1986 9,10 Sulmona

36 136423 Cielli Chantal 31/12/1990 9,00 Sulmona

37 136523 Nuzzo Stefania 07/11/1988 8,90 Sulmona

38 136410 Burla Valentina 13/10/1986 8,80 Sulmona

39 136400 Bellini Maria Teresa 28/05/1986 8,55 Sulmona

40 136414 Capotosto Valeria 19/11/1987 8,10 Cairo 2. Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo e pubblicato sul Bollettino Ufficiale di questo Ministero.

Roma, 21 settembre 2013

Il Direttore Generale: Riccardo Turrini Vita

Vistato dall’Ufficio Centrale del Bilancio in data 21 novembre2013.

P.D.G. 19 novembre 2013 - Approvazione della graduatoria del concorso a n. 170 posti elevati a n. 241 di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria maschile.

Vista la legge 15 dicembre 1990, n.395; Visto il decreto legislativo 30 ottobre 1992, n.443; Vista la legge 23 agosto 2004, n.226, concernente la soppressione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volon- tari di truppa in ferma prefissata, nonché delega al Governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore; Visto il decreto del Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro della Difesa del 16 marzo 2006 registrato alla Corte dei Conti in data 12 luglio 2006; Visto il P. D. G. 7 novembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^Serie Speciale - “Concorsi ed Esami” del 23 novembre 2012 n. 92, con il quale è stato indetto un concorso pubblico per titoli ed esami a complessivi 170 (centosettanta) posti di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria maschile, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) delle ForzeArmate; Visto il P. D. G. 20 marzo 2013, con il quale è stata nominata la Commissione esaminatrice del concorso in argomento; Visti gli esiti degli effettuati accertamenti psico-fisici ed attitudinali per la verifica dei requisiti previsti dagli articoli 122, 123, 124 e 125 del citato decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443; Vista l’ordinanza 20 settembre 2013, n. 3816/2013, con la quale la sezione terza bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha accolto l’istanza cautelare del sig. FILIPPONI FILENI Daniele, nato il 12 luglio 1982 relativamente al ricorso proposto dallo stesso avverso il decreto di esclusione dal concorso datato 3 giugno 2013; Visto il P.D.G. 13 novembre 2013, in corso di perfezionamento presso i preposti Organi di Controlli, con il quale si è proceduto ad elevare il numero complessivo dei posti del suindicato concorso da n. 170 (centosettanta) a n. 241 (duecentoquarantuno); Vista la graduatoria di merito formata dalla citata Commissione d’esame; Visto l’articolo 5, commi 4 e 5 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni; Visti gli atti, riconosciuta la regolarità del procedimento; 26 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 Decreta: 1. È approvata la graduatoria del concorso a n. 170 (centosettanta) elevati a n. 241 (duecentoquarantuno) posti di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria maschile, riservato ai volontari in ferma prefissata annuale delle Forze Armate (VFP1), indetto con P.D.G. 7 novembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^Serie Speciale - “Concorsi ed Esami” del 23 novembre 2012 n. 92.

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

1 VINCENTI ARMANDO 11-set-85 11,25

2 ALES ALESSIO 05-lug-91 11,05

3 GERICO FILIPPO 23-mar-92 11

4 FEDERICO LUIGI MARIA 26-mag-88 10,975

5 TONA EUGENIO 13-mar-92 10,95

6 DELL’AQUILA GIOACCHINO 05-apr-87 10,95

7 GAETANI CLAUDIO 10-nov-85 10,925

8 PENSAVALLE LUDOVICO 23-feb-92 10,9

9 CARMECI ALBERTO SEBASTIANO 06-dic-91 10,9

10 IOVINO SEBASTIANO 24-ago-90 10,9

11 ALBANO CARLO 21-ott-88 10,9

12 IMMESI ANTONINO 29-giu-88 10,9

13 DI FRANCESCO ANGELO 17-giu-87 10,9

14 RINACUTI ANTONIO 12-mar-87 10,9

15 RIFINO MARCANTONIO 12-mar-86 10,9

16 PISCOPO PIETRO 05-ago-85 10,9

17 BENENATI TASCA ANDREA 19-nov-92 10,85

18 BALSAMO GIACINTO ANTONIO 16-nov-92 10,85

19 ANCORA LORENZO 25-mag-92 10,85

20 LUDOVICI FABIO 29-ott-91 10,85

21 CASILLO CIRO FERDINANDO 02-ago-91 10,85

22 CALABRESE DARIO 20-giu-91 10,85

23 BORRUTO LUIGI 05-giu-91 10,85

24 COLOTTI ALESSANDRO 24-mar-91 10,85

25 CARDI FLAVIANO 19-set-90 10,85

26 ACCURSO TAGANO GIOVANNI 31-gen-90 10,85

27 DE SCISCIO ANTONIO 12-apr-89 10,85

28 MATTALIANO GIOVANNI 23-feb-87 10,85

29 DE SANTIS FORTUNATO 18-feb-86 10,85

30 DI GRAZIA PAOLO 19-ott-91 10,825

31 VERDE CRESCENZO 29-mag-89 10,825

32 RELA FRANCESCO 05-nov-86 10,825

33 LIPSI CARLO 18-dic-90 10,8 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 12 figlio di inv.Serv.

34 LOGIUDICE DEMETRIO 25-giu-89 10,8 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 18: figlio

35 DE CRISTOFARO GREGORIO 09-dic-92 10,8

36 PIZZIN ROBERTO 03-dic-91 10,8

37 SCAFORA MARINO VALERIO 18-lug-91 10,8

38 POLLINA MARCO 18-ott-90 10,8

39 PIRANEO FRANCESCO 11-ott-90 10,8

40 PAGLIARINI GRAZIANO 01-lug-90 10,8

41 BALBI ANTONIO 25-mag-90 10,8

42 LEANZA MANTEGNA LUCA 01-feb-90 10,8

43 MONTEMURRO ANTONIO 03-ott-89 10,8 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 27

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

44 SCORZIELLO ANGELO 14-ago-89 10,8

45 DOMENELLA GIORDANO 31-mag-89 10,8

46 BALI’ GAETANO 22-ott-88 10,8

47 DAMMIANO IGOR 08-ago-88 10,8

48 TARDANI MATTIA 18-lug-88 10,8

49 GUGLIELMUCCI GIUSEPPE 23-mag-88 10,8

50 FARRUGGIA ANGELO ALESSIO 25-mag-87 10,8

51 DE GIORGI ANDREA 09-mar-87 10,8

52 CESARO RAFFAELE 15-lug-85 10,8

53 NICASTRO MARCO CALOGERO 27-ago-91 10,775

54 PASTORE ANTONIO 01-nov-89 10,775

55 CINO CARLO 12-mag-89 10,775

56 PAGLIARO ANTONIO 29-mar-89 10,775

57 SFORZA MANUEL 18-giu-87 10,775

58 VALO GIUSEPPE 14-gen-93 10,75

59 RIZZO MASSIMO 27-nov-92 10,75

60 PALUMBO ALDO 14-nov-92 10,75

61 D’AVANZO PELLEGRINO 14-ott-92 10,75

62 TASCHETTI ANTONIO 20-lug-92 10,75

63 CASERTA DOMENICO 25-giu-92 10,75

64 TISEO EMILIANO 22-giu-92 10,75

65 CAPONE EMANUELE 03-mag-92 10,75

66 CARLEA SANTO 02-apr-92 10,75

67 RIZZI ANDREA GIACOMO 06-gen-92 10,75

68 RUCCO CARMELO 27-dic-91 10,75

69 SISINNI GIUSEPPE 21-ago-91 10,75

70 BALIVO ANGELO RAFFAELE 21-lug-91 10,75

71 MARCHISIO MICHELE 15-lug-91 10,75

72 DI NUCCI ALESSIO 21-giu-91 10,75

73 VIRGONE CARMELO FABIO 21-mag-91 10,75

74 RONCA ANTONIO 29-mar-91 10,75

75 CERINO ALESSANDRO 01-mar-91 10,75

76 DELLE FEMINE AGOSTINO 13-dic-90 10,75

77 IARACÀ FRANCESCO 31-ott-90 10,75

78 MONACO VINCENZO 30-ott-90 10,75

79 PERROTTA GREGORIO 03-ago-90 10,75

80 CAPASSO VITO 05-lug-90 10,75

81 PANETTA MICHELE 08-giu-90 10,75

82 TARTAGLIONE ANGELO 24-lug-89 10,75

83 COLLURA VINCENZO 25-giu-89 10,75

84 PULIMENO FRANCESCO 09-dic-88 10,75

85 D’ONOFRIO STEFANO 25-ago-88 10,75

86 DI FALCO CALOGERO ALESSANDRO 25-mag-88 10,75

87 ALBERELLI LEANDRO 08-apr-88 10,75

88 D’ERRICO ANTONIO 17-mar-88 10,75

89 PELLEGRINO SALVATORE 15-gen-88 10,75 28 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

90 MOTTOLA GIOVANNI 28-nov-87 10,75

91 GAMBARDELLA GIANFRANCO 10-ago-87 10,75

92 FORTE BIAGIO 30-giu-87 10,75

93 ANFOSSO ANDREA 10-nov-86 10,75

94 TRANCHIDA CLAUDIO 20-ago-86 10,75

95 FRAGNOLI ALESSANDRO 19-mag-86 10,75

96 LOMBARDO ANTONINO 03-mag-86 10,75

97 VASSALLO GIUSEPPE 02-mag-86 10,75

98 COMI GIUSEPPE 29-giu-85 10,75

99 IZZO DAMIANO 02-apr-85 10,75

100 FILIPPONI FILENI DANIELE 12-lug-82 10,75 Riserva *

101 PAPA ALESSANDRO 03-giu-92 10,725

102 SPERLINGA ALESSANDRO 07-ott-91 10,725

103 ANANIA GIUSEPPE 27-set-91 10,725

104 DE BLASIS RAFFAELE 01-giu-91 10,725

105 BENIGNO DOMENICO 17-lug-90 10,725

106 MAINARDI EMILIO 29-lug-89 10,725

107 LANGELLA FRANCESCO 25-giu-89 10,725

108 DEL GIUDICE VINCENZO 19-ott-88 10,725

109 ESPOSITO DIEGO 27-apr-88 10,725

110 SALOMONE SALVATORE IVAN 18-dic-87 10,725

111 AMATO ALESSANDRO 09-ago-88 10,7 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 7 orfani di caduti in servizio

112 BRIGANTI DARIO 27-apr-89 10,7 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 12 figlio di inv..Serv

113 COTARDO MATTEO 24-ott-92 10,7

114 DI RONZA VINCENZO 11-lug-92 10,7

115 VIGLIOTTI GENNARO 23-giu-92 10,7

116 CRISPINO MAURIZIO 27-feb-92 10,7

117 TORALDO CRISTIAN 23-gen-92 10,7

118 MASTROLONARDO FRANCESCO 22-ago-91 10,7

119 COLAPIETRO GIUSEPPE 17-ago-91 10,7

120 SPANO’ BASCIO GIOVANNI 28-lug-91 10,7

121 ARMETTA ANDREA 23-mar-91 10,7

122 SALZILLO RAFFAELE 23-mar-91 10,7

123 GABRIELLI ROBERTO 01-gen-91 10,7

124 DE MAIO ANTONIO 26-dic-90 10,7

125 COMELLA MARIO 20-dic-90 10,7

126 PASTORE EMANUELE 08-dic-90 10,7

127 CAVALIERE CHRISTIAN 22-nov-90 10,7

128 TULINO GIOVANNI 19-feb-90 10,7

129 BUCCI PASQUALINO 03-gen-90 10,7

130 COLELLA ANTONIO 22-dic-89 10,7

131 COLANGELO ALESSIO 22-set-89 10,7

132 LOSURDO FRANCESCO 05-set-89 10,7

133 LATINO CLAUDIO 24-ago-89 10,7

134 MANGIACAPRA RAFFAELE 14-lug-89 10,7

135 VIRGILIO FRANCESCO 07-giu-89 10,7 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 29

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

136 BISCEGLIA GIUSEPPE ALESSIO 06-mag-89 10,7

137 CARUSO PAOLO 08-mar-89 10,7

138 DI NUZZO ANGELO 25-feb-89 10,7

139 ROSTRELLI ANDREA 07-dic-88 10,7

140 DE MARTINIS CORRADO 11-ago-88 10,7

141 MARTUCCI ANTONIO 06-ago-88 10,7

142 MONTUORI GRAZIO 19-lug-88 10,7

143 IMPRODA GIOVANNI 13-mag-88 10,7

144 CIARDO ANTONIO 30-mar-88 10,7

145 MOLITIERNO DOMENICO ROSARIO 26-ago-87 10,7

146 CANDIA AGOSTINO 12-ago-87 10,7

147 DI BUONO SALVATORE CARMELO 21-apr-87 10,7

148 DI LAURO ANTONINO 25-feb-87 10,7

149 MAGRI ANTONIO 10-feb-87 10,7

150 PALUMBO ALFONSO 16-dic-86 10,7

151 CRUCITTI ROLANDO 27-ott-86 10,7

152 LOCALZO VINCENZO 30-set-86 10,7

153 MARINO ITALO 22-mag-86 10,7

154 LIZZADRO ANTONIO 26-mar-86 10,7

155 DI MAIO GIOVANNI BATTISTA 28-dic-85 10,7

156 LAURENZI DAVIDE 09-giu-85 10,7

157 OTTOMANO DOMENICO 23-mar-85 10,7

158 CANONICO MICHELE 19-dic-91 10,675 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 12 figlio di inv.Serv.

159 ARGANO VINCENZO 30-lug-92 10,675

160 LOPORCHIO PIETRO 27-lug-92 10,675

161 QUADRELLI SIMONE 06-mag-92 10,675

162 DOMINICI SIMONE 14-dic-91 10,675

163 SANZONE SEBASTIAN 07-dic-91 10,675

164 MARE STEFANO 16-ago-91 10,675

165 LEOPIZZI DAVIDE 08-apr-91 10,675

166 SENA DANIELE 13-mar-91 10,675

167 FERRARA GAETANO 24-ott-90 10,675

168 BARONE FRANCESCO 15-ott-90 10,675

169 CRIVELLO GIUSEPPE 23-lug-90 10,675

170 ANDRONICO MAURO SIMONE 18-lug-90 10,675

171 MAURIELLO ANTONIO 01-giu-90 10,675

172 POSSEMATO MARIO 27-mag-90 10,675

173 TIRIMBO’ GIAN MARIO 25-mag-90 10,675

174 TOMAIUOLO FRANCESCO PIO 20-mar-90 10,675

175 PETTERUTI FRANCESCO 04-ott-89 10,675

176 RIZZA GRAZIANO 30-set-89 10,675

177 DI CESARE EZIO 19-apr-89 10,675

178 CARLINO VINCENZO 14-gen-89 10,675

179 FANTASIA SALVATORE 13-set-88 10,675

180 BISIO DIEGO 05-mar-88 10,675

181 POTENZANO ANTONINO 23-giu-87 10,675 30 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

182 D’AGOSTINO DANIELE 14-ott-86 10,675

183 OTTAVIO DANIELE 31-dic-85 10,675

184 ZARANTONELLO PAOLO 21-set-85 10,675

185 DE GRAZIA DOMENICO 20-ago-85 10,675

186 ZOLLO VINCENZO 24-dic-87 10,65 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 12 figlio di inv.Serv.

187 MAZZAFERRI MATTIA 13-mar-92 10,65

188 POTENZA ANTONIO 24-dic-91 10,65

189 RANERI SALVATORE 30-giu-91 10,65

190 DE SANTIS ANDREA 30-nov-90 10,65

191 GRECO MANUEL 09-set-90 10,65

192 MATTIELLO NICOLA 24-apr-90 10,65

193 GANFI EMANUELE 15-nov-89 10,65

194 PIROZZOLO CARMINE 10-nov-89 10,65

195 D’ONOFRIO EDUARDO 23-ago-89 10,65

196 PERUZZI SIMONE 06-ago-89 10,65

197 LOLLI VALERIO 13-lug-89 10,65

198 TESSITORE RAFFAELE 25-mag-89 10,65

199 GRAZIANO ROSARIO FABRIZIO 06-feb-89 10,65

200 PENSANTE GIOVANNI ANTONINO 23-dic-88 10,65

201 DE PAOLO NICOLA 09-set-88 10,65

202 ALONGI ANDREA GIUSEPPE 29-ago-88 10,65

203 BAGLIONE DANIELE 18-giu-88 10,65

204 BASILICO VINCENZO 30-mar-88 10,65

205 LEALE GIOVANNI 26-feb-88 10,65

206 DEL DUCA LUIGI 30-nov-87 10,65

207 PEDALINO MARTINO 23-ott-87 10,65

208 POLCE MATTEO 18-set-87 10,65

209 RAINONE GIUSEPPE 10-ago-87 10,65

210 QUAGLIARELLA GENNARO 20-ago-86 10,65

211 PIERRI FABIO 15-lug-86 10,65

212 D’ALESSIO BIAGIO 28-mag-86 10,65

213 DOTE VINCENZO 21-mag-86 10,65

214 GRECO ANTONIO 21-gen-86 10,65

215 GRIMALDI GLAUCO 14-dic-85 10,65

216 OREFICE GIOVANNI 27-mag-85 10,65

217 SAETTA ATTILIO 06-mag-85 10,65

218 CONTE FRANCESCO 29-ott-92 10,625

219 GRAUSO SALVATORE 14-ott-92 10,625

220 PANTALEO GIOVANNI 06-lug-92 10,625

221 ZANNELLA PAOLO 22-feb-92 10,625

222 BAVETTA FRANCESCO 18-nov-91 10,625

223 VALERIO STEFANO 08-lug-91 10,625

224 GUCCIARDO DANIELE 07-lug-91 10,625

225 GIOTTI ANTONIO 26-mag-91 10,625

226 DI GLORIA MICHELE SALVATORE 11-apr-91 10,625

227 MENDOLIA FRANCESCO 13-set-90 10,625 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 31

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

228 FREZZA LUIGI 20-lug-90 10,625

229 ASCHETTINO SILVANO 15-lug-90 10,625

230 IAQUANIELLO SALVATORE 03-mag-90 10,625

231 ACERRA PASQUALE 14-apr-90 10,625

232 MONTANA GIANVITO 20-nov-89 10,625

233 CALO’ DANIELE 31-mar-89 10,625

234 PARENTE NICOLA 29-mar-89 10,625

235 SPADARO MARIANO 25-mar-89 10,625

236 VIRZI’ ALESSANDRO 16-mar-89 10,625

237 GIORGI ANGELO 21-ott-88 10,625

238 TUCCI GIUSEPPE 14-ago-88 10,625

239 ABATE DAVIDE 16-giu-88 10,625

240 PUCA ANTIMO 10-mag-88 10,625

241 RELMI FRANCESCO 12-mar-88 10,625

242 SPARAGNA NICOLA ANDREA 23-nov-87 10,625

243 VINCI GUIDO 21-giu-87 10,625

244 PANICO ALESSIO CHRISTIAN 27-mag-87 10,625

245 DI MARTINO IGNAZIO 08-set-86 10,625

246 MORTILLARO GIUSEPPE 30-mar-86 10,625

247 CAMPOSEO VITO 07-gen-86 10,625

248 CELENTANO DARIO 07-lug-93 10,6

249 FARACI SALVATORE 30-set-92 10,6

250 GRAZIANO DOMENICO 14-apr-92 10,6

251 BOEMIO VINCENZO 16-feb-92 10,6

252 ROSCIA SIMONE 03-gen-92 10,6

253 MACIARIELLO NICANDRO 17-set-91 10,6

254 VENERI LUCA 27-mar-91 10,6

255 ALBORINO PICCIRILLO GIANLUCA 21-dic-90 10,6

256 MANNELLA HERMES 07-mag-90 10,6

257 ROMANO MANUEL 21-mar-90 10,6

258 CARDIZARO DIEGO 17-lug-89 10,6

259 BAGLIVO ANTONIO 21-mar-89 10,6

260 NARGISO NICOLA 21-gen-89 10,6

261 BARCA CLAUDIO 05-gen-89 10,6

262 GIANGUZZI GIUSEPPE 18-lug-88 10,6

263 TURCI SIMONE 06-lug-88 10,6

264 CASILLO ANDREA 01-lug-88 10,6

265 FEDELE GIANLUCA 24-mag-87 10,6

266 CATENA GIUSEPPE 27-giu-85 10,6

267 GUARINO MANUEL MICHELE 23-set-92 10,575

268 VARONE ALESSANDRO 12-set-92 10,575

269 CATACCHIO GIOVANNI LUCA 19-lug-92 10,575

270 FIORAVANTE FREDY 03-giu-92 10,575

271 NOCERA MARIO 15-feb-92 10,575

272 IORIO GIUSEPPE 05-nov-91 10,575

273 DI DONATO ALFREDO 21-ott-91 10,575 32 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

274 BARBATO GIUSEPPE 11-set-91 10,575

275 TORTORA EROS 04-giu-91 10,575

276 D’ANGELO ERMANNO 09-mag-91 10,575

277 VILLAVERDE FILIPPO GIUSEPPE 23-apr-91 10,575

278 DI LUISE ANDREA 16-gen-91 10,575

279 BOZZO PIETRO 15-nov-90 10,575

280 FIORE MARCO 12-ott-90 10,575

281 IGNOTO RAFFAELE 08-ott-90 10,575

282 MANUZIO ALDO 18-lug-90 10,575

283 SODANO ANTONIO 03-lug-90 10,575

284 PIPOLA ALESSANDRO 07-giu-90 10,575

285 MAZZOLA GIUSEPPE 13-apr-90 10,575

286 CUTOLO GIUSEPPE 03-apr-90 10,575

287 CARTINI ALESSIO 31-mar-90 10,575

288 CAPPELLI PIERLUIGI 01-mar-90 10,575

289 CAPACI GIORGIO 13-feb-90 10,575

290 MOLLE FABIO 26-nov-89 10,575

291 CONSIGLIO ANTONINO 15-ott-89 10,575

292 DI SALVO RINALDO 20-giu-89 10,575

293 CORRAO RICCARDO 17-ott-88 10,575

294 BONAVOLONTÀ DONATO 26-giu-88 10,575

295 GENOVESE GIOVANNI FRANCO 05-giu-88 10,575

296 LISBO PARRELLA TITO 28-apr-88 10,575

297 DENTE PIERO 05-mar-88 10,575

298 BIDDAU FABIO 10-dic-87 10,575

299 TAGLIAMONTE SABATO 23-dic-86 10,575

300 BASILE ALDO 02-dic-86 10,575

301 MORELLO FABIO GIOACCHINO 10-giu-86 10,575

302 RICO NICOLA 22-ott-92 10,55

303 IORIO ERNESTO 24-ago-92 10,55

304 MATACENA GIACOMO 09-lug-92 10,55

305 PETRUZZELLIS FRANCESCO 12-apr-92 10,55

306 CAMASSO DANILO 28-mar-92 10,55

307 ANTINONE FRANCESCO 26-mar-92 10,55

308 RINALDI GIOVANNI 14-feb-92 10,55

309 TESTA ANTONIO 12-ago-91 10,55

310 GRASSO ROBERTO 06-giu-91 10,55

311 AMOROSI CIRO 21-apr-91 10,55

312 DENARO CARMELO 28-gen-91 10,55

313 ADRIANI MARCO 27-ott-90 10,55

314 MASSARO MARIO ROSARIO 18-ago-90 10,55

315 CONGIU ALESSIO VALENTINO 17-feb-90 10,55

316 PALMISANO GIOVANNI 21-nov-89 10,55

317 SAVINO MAURIZIO 18-ago-89 10,55

318 GARVI SILVANO 22-gen-89 10,55

319 MEROLA ALESSANDRO 11-ago-88 10,55 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 33

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

320 AMARO DAVIDE 10-ago-88 10,55

321 CASTELLI MARIO 26-mar-88 10,55

322 MANCUSO DAVIDE 23-nov-86 10,55

323 TADDEO MARIO 06-ago-92 10,525

324 MORSELLO IVAN VINCENZO 18-giu-92 10,525

325 ZECCA MATTEO 07-mar-92 10,525

326 GIUSTI FULVIO 24-gen-92 10,525

327 GRIMALDI FRANCESCO SAVERIO 09-gen-91 10,525

328 DI GENNARO FABIO 08-nov-90 10,525

329 SCHIAVONE GENEROSO 14-apr-90 10,525

330 D’ALBERTI GABRIELE 05-set-89 10,525

331 MARANIELLO FEDERICO 02-set-88 10,525

332 MATRISCIANO CARMINE 19-lug-88 10,525

333 PISCITELLO SERGIO 23-mag-88 10,525

334 ARLEO PAOLO GIUSEPPE 14-mag-88 10,525

335 DI DIO VITO,DANIELE 27-mag-87 10,525

336 FIORE TAMMARO 17-nov-86 10,525

337 SFARRA IGINO 23-lug-86 10,525

338 GRANATO EMANUELE 22-giu-86 10,525

339 CIPOLLETTA PASQUALE 09-gen-85 10,525

340 LUBRICCHIO MATTEO 18-nov-92 10,5

341 CARDILLO GIUSEPPE 09-ott-92 10,5

342 DURANTE EMANUELE 14-mag-92 10,5

343 CORTELLINO DONATO 01-mag-92 10,5

344 DIGRANDI SIMONE 27-apr-92 10,5

345 PICCIRILLO SAVERIO 18-mar-92 10,5

346 LICCIARDI MICHELE 24-feb-92 10,5

347 TEMPESTA VITO 20-dic-91 10,5

348 TERRACCIANO MARIO 10-set-91 10,5

349 GUSCIGLIO GIOACCHINO 13-lug-91 10,5

350 SCIBETTA FRANCESCO 21-apr-91 10,5

351 FUSARO RAFFAELE 04-apr-91 10,5

352 DI BLASI GIUSEPPE 15-feb-91 10,5

353 DE MAGLIE FLAVIO 12-ott-90 10,5

354 MANCINI TONY 28-ago-90 10,5

355 MORABITO FORTUNATO 22-ago-90 10,5

356 MADDALENA PASQUALE 24-lug-90 10,5

357 BOVE FRANCESCO MARIA 07-lug-90 10,5

358 SANTORO CELESTINO CLAUDIO 26-mag-90 10,5

359 PIROZZI TOMMASO 08-feb-90 10,5

360 GRANDE ANTONIO 11-gen-90 10,5

361 GRAZIANO VINCENZO 23-ott-89 10,5

362 BROGNA DANIELE 19-ott-89 10,5

363 DOCIMO RAFFAELE 29-apr-89 10,5

364 VALLOCCHIA FEDERICO 03-feb-89 10,5

365 SCLOFANI GIUSEPPE 08-dic-88 10,5 34 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

366 TOMEO ALESSIO 09-nov-88 10,5

367 ALFANO GIUSEPPE 26-set-88 10,5

368 GINESTI ANGELO 29-mar-88 10,5

369 POZIELLO DONATO ANTONIO 13-feb-88 10,5

370 RIZZO LEO 14-gen-88 10,5

371 GOLLUSCIO JOSUÈ MARCO 01-gen-88 10,5

372 CARRETTA ARTURO 27-ago-87 10,5

373 FUSILLO CARLO ALESSANDRO 26-ago-87 10,5

374 PALMIERI ERASMO 29-giu-87 10,5

375 ESPOSITO RAFFAELE 07-gen-87 10,5

376 PALERMO ROCCO SALVATORE 20-dic-86 10,5

377 GOBBI DAVIDE 24-ott-86 10,5

378 PAPA LANCEROTTO FRANCESCO 21-ott-86 10,5

379 FONTANA SALVATORE 22-lug-86 10,5

380 GUERRASIO DAVIDE 07-apr-86 10,5

381 REA ANTONIO 05-nov-85 10,5

382 SAMMARCO LUIGI 15-mag-85 10,5

383 IULIUCCI GIANLUCA 20-ott-92 10,475

384 PAVIERA ROSARIO 03-mag-92 10,475

385 UZZO GIANLUCA 05-set-91 10,475

386 PRINCIPE ALESSANDRO 31-gen-91 10,475

387 SOLA ANTONIO 24-set-89 10,475

388 RUSSO FABIO 02-giu-88 10,475

389 SCIRPOLI GIACOMO 07-ott-87 10,475

390 SFERRAZZA MARRA ALEXANDRE 01-set-87 10,475

391 MACCARRONE LORENZO 10-giu-87 10,475

392 BOSCO PASQUALE 19-set-86 10,475

393 PICCHIANTI FEDERICO 02-mar-93 10,45

394 PARISI ROBERTO 17-set-92 10,45

395 SCOLOZZI ANDREA 25-apr-92 10,45

396 GULFI GIUSEPPE 01-gen-92 10,45

397 SANTORO FRANCESCO SALVATORE 24-dic-91 10,45

398 PIROZZI MICHELE 06-lug-91 10,45

399 NUGNES TOMMASO 18-apr-91 10,45

400 BARBATO MIRKO 01-apr-91 10,45

401 GASBARRO MICHELE 06-feb-91 10,45

402 NAPOLITANO PASQUALE 18-dic-90 10,45

403 AIELLO ROBERTO 30-nov-90 10,45

404 CANCARE’ ALESSIO 05-nov-90 10,45

405 GIANGRASSO FILIPPO 25-ago-90 10,45

406 MONTALBANO CALOGERO 29-giu-90 10,45

407 BIONDO RAFFAELE 20-mag-90 10,45

408 MARCELLO ANTONIO 06-mag-90 10,45

409 TOSCANO FRANCESCO 22-nov-89 10,45

410 LI CAUSI VALERIO VINCENZO 12-nov-89 10,45

411 MORREALE SALVATORE 21-ott-89 10,45 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 35

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

412 FERRAIUOLO ALBERTO 16-lug-89 10,45

413 BATTIATA ALESSANDRO FELICE 12-apr-89 10,45

414 PAOLINI FRANCESCO 07-ott-88 10,45

415 ONORATO GIUSEPPE JURI 05-ott-88 10,45

416 KUMP ROBERTO JUNIOR 22-ago-88 10,45

417 TOMMASI ALESSIO 15-ago-88 10,45

418 LOMBARDO GAETANO 04-ago-88 10,45

419 ACCADIA STEFANO 20-giu-88 10,45

420 CARROZZO GIACOMO FILIPPO 30-apr-88 10,45

421 MORGILLO RAFFAELE 26-mar-88 10,45

422 VIOLA GIUSEPPE 04-mar-88 10,45

423 NASO GIUSEPPE 06-nov-87 10,45

424 PISCITELLI LUIGI 08-lug-87 10,45

425 BORRELLI ANTONIO 08-giu-87 10,45

426 SCOLLO DANIELE 07-giu-87 10,45

427 TORTORICI SALVATORE 08-apr-87 10,45

428 CANNULI GIANMARCO 23-ago-86 10,45

429 CATAPANO GIOSUÈ 29-gen-86 10,45

430 CIRASOLA GIUSEPPE 24-ago-85 10,45

431 MATTEONI GIOVANNI 08-mar-92 10,425

432 NIGRO RICCARDO 21-ott-91 10,425

433 DICOSMO FEDERICO 14-mar-91 10,425

434 DE LUCA UMBERTO 27-nov-90 10,425

435 BARTOLINI STEFANO 11-feb-90 10,425

436 BUTERA CALOGERO 26-feb-89 10,425

437 BOMBACI PIERPAOLO 25-gen-89 10,425

438 SCHIRALDI ANGELO 09-gen-89 10,425

439 GRAZIANI RIZIERO 14-lug-88 10,425

440 PATIRI ROCCO, SEBASTIANO SALVATORE 03-apr-88 10,425

441 VITELLO GIUSEPPE 15-feb-85 10,425

442 PLATANIA ROBERTO 16-apr-86 10,4 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 12 figlio di inv.Serv.

443 MUCI GIANLUCA 09-dic-92 10,4 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 12 figlio di inv.Serv.

444 POTENZA MATTEO 27-apr-92 10,4

445 D’AMORE DAVIDE 18-gen-92 10,4

446 DE FUSCO MARCO 22-dic-91 10,4

447 DE ALEXANDRIS LUCCHI DANIELE 07-giu-91 10,4

448 TURTURRO VITO 19-gen-91 10,4

449 SORRENTINO ANTONIO 18-nov-90 10,4

450 TRABALZA RICCARDO 09-mag-90 10,4

451 RAIMONDO GABRIELE 03-mar-90 10,4

452 LANGELLA ANIELLO 04-gen-90 10,4

453 CAMPIONE ALESSIO 22-nov-89 10,4

454 PEPE MARCO 23-ott-89 10,4

455 PONZIO PAOLO DANIELE 23-set-89 10,4

456 SELLITTO RAFFAELE 30-lug-89 10,4

457 TARTARONE GIUSEPPE 29-lug-89 10,4 36 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli precedenza Grad. nascita punteggio

458 PAPALE ALESSANDRO 25-set-88 10,4

459 ANNUNZIATA FRANCESCO 30-ago-88 10,4

460 MELE PIETRO 30-set-87 10,4

461 ANGUILLA LEANDRO 21-mag-87 10,4

462 MAROTTA FABRIZIO 01-mag-87 10,4

463 SIMEONE GIUSEPPE 22-dic-86 10,4

464 PROVENZANO GIANLUCA 13-set-86 10,4

465 DE ROSA MANUEL 05-set-86 10,4

466 ALMANI’ SALVATORE MAURIZIO 18-apr-86 10,4

467 NASCA SALVATORE 02-mar-85 10,4

468 SENNECA GIUSEPPE 29-ott-90 10,375

469 REGINA FABIO 26-ott-90 10,375

470 ESPOSITO DARIO 12-dic-89 10,375

471 SERAFINO GIANLUCA 27-set-89 10,375

472 CAPUOZZO GIULIANO 10-apr-89 10,375

473 PERCUOCO SALVATORE 16-dic-87 10,375

474 CICATIELLO SIMONE 12-apr-93 10,35

475 PANNESE ANTONIO 16-ott-92 10,35

476 GRILLO CARMELO DAVIDE 22-giu-92 10,35

477 CERRONE MARCO 13-ago-91 10,35

478 SPANO’ GIUSEPPE 22-lug-91 10,35

479 CORONA NICOLA 19-mag-91 10,35

480 DUCCESCHI LORENZO 12-feb-91 10,35

481 MICELLI PIERPAOLO 10-set-90 10,35

482 IZZO ANTONIO 24-dic-89 10,35

483 PISACANE FABRIZIO 14-mar-88 10,35

484 FICARA NICOLO’ 26-set-86 10,35

485 LUCAIOLI RAFFAELE 21-nov-92 10,325

486 FARINA ANTONIO 17-ago-92 10,3

487 RAPUANO MARIO 13-ott-91 10,3

488 TARTARONE SIMONE 08-ott-91 10,3

489 MANTESE SERGIO 16-lug-89 10,3

490 GIANFRANCESCO GIANLUCA 12-dic-86 10,3

491 DE IURE GIUSEPPE 01-ago-91 10,275

492 REGA ANTONIO 23-ago-90 10,25

493 DI FRANCO FRANCESCO 07-ott-89 10,25

494 AMOROSI DANIELE 29-giu-87 10,25

495 D’AMBROSIO RAFFAELE 01-giu-87 10,25

496 DICOSMO ENZO 25-apr-87 10,25

497 BRUNO MATTEO 22-set-87 10,2

498 LONGO LUIGI 17-gen-90 10,15 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 18 :figlio

499 ZACCARIA DAMIANO 21-set-90 10,05

500 MAZZA LUIGI 24-giu-87 9,95

* Riserva dell’esito del procedimento giurisdizionale pendente. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 37 2. I candidati classificati in graduatoria dal posto n. 1 al posto n. 171 sono dichiarati vincitori dell’aliquota a) del concorso in argo- mento. 3. I candidati classificati in graduatoria dal posto n. 172 al posto n. 241 sono dichiarati vincitori dell’aliquota b) del concorso in argomento. 4. La graduatoria del concorso in argomento sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia. Di tale pubblica- zione verrà data notizia mediante avviso inserito nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 5. Il presente provvedimento sarà sottoposto al Visto del competente Organo di Controllo.

Roma, 19 novembre 2013

Il Direttore Generale: Riccardo Turrini Vita

Vistato dall’Ufficio Centrale del Bilancio in data 6 dicembre 2013.

P.D.G. 19 novembre 2013 - Approvazione della graduatoria del concorso a 44 posti elevato a 65 di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria femminile.

Vista la legge 15 dicembre 1990, n.395; Visto il decreto legislativo 30 ottobre 1992, n.443; Vista la legge 23 agosto 2004, n.226, concernente la soppressione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volon- tari di truppa in ferma prefissata, nonché delega al Governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore; Visto il decreto del Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro della Difesa del 16 marzo 2006 registrato alla Corte dei Conti in data 12 luglio 2006; Visto il P.D.G.7 novembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^Serie Speciale - “Concorsi ed Esami” del 23 novembre 2012 n. 92, con il quale è stato indetto un concorso pubblico per titoli ed esami a complessivi 44 (quarantaquattro) posti di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria femminile, riservato alle volontarie in ferma prefissata di un anno (VFP1) delle ForzeArmate; Visto il P. D. G. 20 marzo 2013 con il quale è stata nominata la Commissione del concorso in argomento; Visti gli esiti degli effettuati accertamenti psico-fisici ed attitudinali per la verifica dei requisiti previsti dagli articoli 122, 123, 124 e 125 del citato decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443; Vista l’ordinanza 20 settembre 2013, n. 3733/2013, con la quale la sezione terza bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha accolto l’istanza cautelare della signora ALBERGHINA Valentina, nata il 25 settembre 1984 relativamente al ricorso proposto dalla stessa avverso il decreto di esclusione dal concorso datato 3 giugno 2013; Visto il P.D.G. 13 novembre 2013, in corso di perfezionamento presso i preposti Organi di Controlli, con il quale si è proceduto ad elevare il numero complessivo dei posti del suindicato concorso da n. 44 (quarantaquattro) a n. 65 (sessantacinque ); Vista la graduatoria di merito formata dalla citata Commissione d’esame; Visto l’articolo 5, commi 4 e 5 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni; Visti gli atti, riconosciuta la regolarità del procedimento;

Decreta: 1. È approvata la graduatoria del concorso a n. 44 (quarantaquattro) elevati a n. 65 (sessantacinque) posti di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria femminile, riservato alle volontarie in ferma prefissata annuale delle Forze Armate (VFP1), indetto con P.D.G. 7 novembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^Serie Speciale - “Concorsi ed Esami” del 23 dicembre 2012 n. 92:

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli di preferenza Grad, nascita punteggio

1 SCARPULLA SIMONA 22-set-85 11,15

2 PAPA ROBERTA 06-nov-85 10,95

3 DE FUSCO ADRIANA 06-nov-87 10,9

4 SGAMBELLURI GABRIELLA 03-ago-90 10,85

5 CALIGINE MARIANGELA 28-apr-89 10,85

6 EMMA MARIA GIULIA 17-dic-90 10,825

7 SERGI LAURA 12-giu-92 10,8

8 LO BELLO MARIACHIARA 27-giu-91 10,8

9 SCIALPI CHIARA 21-gen-90 10,8 38 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli di preferenza Grad, nascita punteggio

10 VOTTO ALESSANDRA 17-dic-89 10,8

11 SCALISI ROBERTA 30-gen-87 10,8

12 GULINO FRANCESCA 09-nov-90 10,775

13 BUSSI EMANUELA 10-apr-91 10,75

14 GAROFALO SIMONA 09-mar-91 10,75

15 AMODEO CHIARA SONIA 15-lug-89 10,75

16 CASTALDI FILOMENA 29-lug-86 10,75

17 LAEZZA MIRIAM 23-set-92 10,725

18 LO MONACO RITA 23-set-89 10,725

19 FERRARA MAURA 13-mar-90 10,7

20 VERNINO SABRINA 27-lug-89 10,7

21 GRAZIANO CHIARA 26-mag-89 10,7

22 DELLA SALA ANTEA 19-feb-89 10,7

23 CAMPOLI CATERINA 02-apr-85 10,7

24 CASTRIOTTA NATALIA 22-nov-89 10,675

25 SALZILLO MICHELA 24-lug-89 10,675

26 DE BERNARDO ELENA 21-giu-89 10,675

27 LANZILAO VALENTINA 05-giu-92 10,65

28 BOSCAGLIA EMILIA 10-mar-90 10,65

29 PAPPALARDO CHIARA 19-ago-89 10,65

30 FERRARA ROSA 27-feb-89 10,65

31 TAFURO ILARIA 30-ott-90 10,625

32 LEANZA LUCY 17-nov-89 10,625

33 TAGLIABUE VALERIA 19-gen-89 10,625

34 GRECO FEDERICA 22-nov-87 10,625

35 CANNITO ANTONIA 23-giu-87 10,625

36 BRUNO TIZIANA 02-mar-87 10,625

37 SANZONE CHIARA GRAZIA 13-ott-86 10,625

38 IORIO MAFALDA 01-set-86 10,625

39 COZZOLINO IDA 18-ago-86 10,625

40 TIVOLINO ANNUNZIATA ROSA 23-feb-85 10,625

41 CAVALLO STEFANIA 04-apr-91 10,6

42 CUPPONE CARMELA 24-gen-90 10,6

43 AVAGNALE GIADA, LUCIA 28-dic-89 10,6

44 ANTONELLI MARIA COSTANZA 12-lug-89 10,6

45 MATANO FRANCESCA 25-set-88 10,6

46 AUTULLO DONATELLA ANNA 24-lug-88 10,6

47 MATERA STEFANIA 05-giu-88 10,6

48 CAMPOLONGO GIORGIA 05-ott-91 10,575

49 VILLA JESSICA 11-mag-91 10,575

50 D’AMICO MARTA 29-apr-89 10,575

51 MENNA MARIANNA 03-mag-88 10,575

52 ROSSI TERESA 05-mar-87 10,575

53 ALBERGHINA VALENTINA 25-set-84 10,575 Riserva *

54 IACOBACCI AGNESE 07-nov-89 10,55 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 18 :figlio

55 VIGLIOTTI CARMELA 21-feb-92 10,55 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 39

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli di preferenza Grad, nascita punteggio

56 CANTIELLO MARIANNA 16-gen-92 10,55

57 DE TUGLIE VIVIANA 19-ago-88 10,55

58 CANNARILE MARTINA DILETTA ELEONORA 11-mar-88 10,55

59 MURINO GABRIELLA 29-mar-87 10,55

60 DI MARTINO ILARIA 04-nov-92 10,525

61 IZZO ANGELA 28-lug-91 10,525

62 RAGAZZO ENRICA 25-nov-90 10,525

63 MAUGERI GIUSY 09-lug-89 10,525

64 AMATO MARIA 24-dic-88 10,525

65 GIGLIO FLAVIANA 06-mar-88 10,5 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto b) lod. Serv.

66 NOTARO FRANCESCA 29-mar-93 10,5

67 QUARTO ANGELA MARIA 17-gen-92 10,5

68 DAVIA ENRICA 01-dic-90 10,5

69 CORDONE LUDOVICA 28-mag-90 10,5

70 DI BERNARDO SIMONA 08-nov-89 10,5

71 SPECCHIA CRISTINA 09-ott-87 10,475

72 FALATO GIOVANNINA 05-ago-86 10,475

73 BUONOCORE ANGELA 08-ago-85 10,475

74 LUPO DALILA 03-gen-92 10,45

75 LORÈ LARA 23-dic-91 10,45

76 DRAGONE FANNY 20-mag-91 10,45

77 PIERGENTILI SARA 20-apr-88 10,45

78 CARMICINO MONICA 25-dic-87 10,45

79 DRI ZUCCOLI DIANA 16-set-86 10,45

80 MARINO DANIELA 24-mag-86 10,45

81 CASTANIERE FELICIA 03-mar-86 10,45

82 SAITTA CONCETTA 17-ago-85 10,45

83 ALIANO ALESSANDRA 17-apr-86 10,425 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 12 figlio di inv. Serv

84 DAMIANO FILOMENA ALEXISIS 18-nov-92 10,425

85 ANGARANO SERENA 15-mag-91 10,425

86 NEVE ELISA 01-giu-88 10,425

87 FERRARA IOLANDA 24-apr-88 10,425

88 ROMANIELLO LUCIANA 01-dic-87 10,425

89 MINATI CLELIA 11-nov-87 10,425

90 CAPRIGLIONE EMILIA 21-ago-85 10,425

91 GAZIANO FEDERICA 08-feb-92 10,4

92 GENTILE ANNA 26-dic-91 10,4

93 MARCONI LUDOVICA 31-mag-90 10,4

94 CHIRCO VALERIA VITA 30-mar-88 10,4

95 FALCONE RAFFAELA 07-nov-87 10,4

96 PASTORE LORENA 08-mag-87 10,4

97 BRUNO MARIA 24-mar-92 10,375

98 SORTINO MARIANNA 07-ago-90 10,375

99 SOLINAS SUSANNA 30-lug-92 10,35

100 DAL SANTO VERONICA 24-apr-92 10,35

101 PAPA MARIANNA 20-mag-89 10,35 40 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Pos. Data di Totale Cognome Nome Note e titoli di preferenza Grad, nascita punteggio

102 FABRIZI SILVIA 13-giu-91 10,325 Art 5 co 4\5 DPR 487\94 punto 12 figlio di inv. Serv

103 CONCIATORE MIRIAM 12-mar-92 10,325

104 MARCOALDI GIORGIA 05-gen-91 10,325

105 PORTELLI DANIELA 20-set-90 10,325

106 BELLO FEDERICA 17-mag-87 10,325

107 VESSELLA MARIANNA 25-mag-86 10,325

108 BOUFESSAS AHLAME 30-dic-85 10,325

109 IAVARONE MARIA CATERINA 10-apr-92 10,275

110 DELLI PAOLI MICHELA 12-giu-91 10,275

111 PAPPADOPOLA MARIA ANNA 04-ago-90 10,275

112 CIOFFI ALESSIA 20-dic-88 10,275

113 PIRONE ANTONIA 15-dic-88 10,275

114 VINCIGUERRA MARIA ROSARIA 02-ott-88 10,275

115 BULGARELLI VIVIANA 08-gen-86 10,275

116 OROPALLO SABRINA 28-ago-92 10,25

117 FERRARO MICOL 30-nov-89 10,225

118 BENEDETTI JESSICA 16-ott-92 10,175

119 FONTANA ALESSIA 17-ago-92 10,175

120 ROMANO FRANCESCA 02-dic-92 10,125

121 OROPALLO FABIOLA 28-ago-92 10,125

* Riserva dell’esito del procedimento giurisdizionale pendente.

2. Le candidate classificate in graduatoria dal posto n. 1 al posto n. 47 sono dichiarate vincitrici dell’aliquota a) del concorso in argomento. 3. Le candidate classificate in graduatoria dal posto n. 48 al posto n. 65 sono dichiarate vincitrici dell’aliquota b) del concorso in argomento. 4. La graduatoria del concorso in argomento sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia. Di tale pubblica- zione verrà data notizia mediante avviso inserito nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 5. Il presente provvedimento sarà sottoposto al Visto del competente Organo di Controllo.

Roma, 19 novembre 2013

Il Direttore Generale: Riccardo Turrini Vita

Vistato dall’Ufficio Centrale del Bilancio in data 6 dicembre 2013.

Nomina a commissario capo penitenziario

P.D.G. 12-11-2013 - V° U.C.B. 6-12-2013

1. I commissari penitenziari del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicati sono nominati “COMMISSARIO CAPO PENI- TENZIARIO” del ruolo direttivo ordinario del Corpo medesimo, con decorrenza dal 1° luglio 2011

N. Ordine Matricola Cognome e Nome Data di nascita Note

1 123738 FUSCO Amerigo 16.07.1974

2 132095 COLELLA Gianluca 31.05.1973

3 132200 TORRES Carlo 16.03.1975

4 132187 SALEMI Francesco 25.04.1975 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 41

N. Ordine Matricola Cognome e Nome Data di nascita Note

5 121851 TROISO Antonietta 24.12.1966

6 132074 BELLANTI Patrizia Emanuela 25.03.1975

7 132121 GARBARINO Ilaria 06.07.1973

8 132163 NANNI Elena 13.12.1975

9 132108 DE MAIO Linda 08.08.1978

10 132089 CERAMI Francesco 08.03.1976 CON RISERVA

11 132103 DANIELE Anna Maria 16.06.1974

12 132183 PRESTI Paolo 24.02.1973

13 132094 COBETTO CHIGGIA Cristina Maria 17.10.1971

14 132112 EVOLA Daniele Angelo 10.02.1976

15 132105 DE CHIARA Felice 24.07.1978

16 132084 CALDAROLA Vincenza 24.06.1972

17 132123 GIACALONE Ezio Antonio 21.11.1974

18 132090 CHIOSSO Alessia 01.11.1974

19 104948 LANCIONI Davide 15.03.1969

20 132180 PICOZZI Francesco 12.12.975

21 129415 MARRONE Nada 09.02.1969

22 132073 BARBIERI Raffaele 26.05.1977

23 132087 CAPUTO Daniela 07.02.1976 CON RISERVA

24 132203 VOLPI Tullio 10.09.1974

25 129411 LAMONACA Vincenzo 13.01.1975

26 132114 FEDERICO Manuela 02.08.1973

27 132101 D’ARIENZO Giuseppina 12.09.1976

28 127355 CAPOZZI Daniela 11.02.1973

29 132161 MORELLO Michela 05.09.1975

30 132091 CICALA Antimo 17.12.1972

31 132171 OPIPARI Salvatore 04.08.1971

32 132157 MOCCALDO Rosario 25.10.1971

33 129388 DI CATERINO Roberto 18.08.1972

34 132198 TESTA Giuseppe 21.06.1976

35 132145 MARE Rocco Elio 28.06.1972

36 132160 MORALI Luca 16.04.1976

37 132125 GIUGLIANO Tonia 16.03.1973

38 132097 COSCARELLA Anna 05.02.1975

39 98857 SACCO Costanzo 31.08.1967

40 129389 DI DONATO Nunzia 03.10.1974

41 132156 MINNITI Francesco Massimiliano 10.06.1973

42 132141 MAGNANI Stefano 10.07.1972

43 132086 CANGIANO Michela 24.04.1974

44 132201 USCIDDA Alessandra 18.05.1975

45 129423 OMENETTI Barbara 23.04.1972

46 132131 LAMARCA Giovanni 30.07.1974

47 132152 MENCARONI Massimo 12.09.1975

48 132067 AIELLO Michelangelo 21.02.1976

49 132111 ESPOSITO Cristina 28.04.1977

50 132130 LA FAUCI Anna 22.12.1971 42 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

N. Ordine Matricola Cognome e Nome Data di nascita Note

51 131039 ANGIULI Giacomina Anna 18.04.1975

52 132077 BONIFACIO Maria Grazia 30.08.1976

53 132189 SANTAGATA Mariarosaria 03.09.1975

54 117403 MONTECCHIANI Claine 04.11.1971

55 132146 MARINO Rosanna 17.02.1975

56 132113 FANTOZZI Morgana 03.11.1973

57 132173 OTTATI Roberto 17.06.1973

58 129430 PERILLO Tiziana 18.12.1975

59 132175 PAINO Domenico 19.05.1977

60 121957 CUCCOLO Samuela 04.07.1974

61 132133 LANCIERI Maria 30.10.1973

62 129391 DI MOLA Luca Massimiliano 13.11.1969 CON RISERVA

63 129382 CUCCINIELLO Stefania 16.05.1968

64 132147 MARINUCCI Emanuela 26.03.1976

65 132165 NAPOLITANO Attilio 18.10.1970

66 129371 CESTARO Anna 28.07.1974

67 129397 GARGHELLA Marco 30.11.1968 CON RISERVA

68 132202 VAGLIASINDI Annamaria Rita 22.11.1974

69 132098 COSTANTINI Alessandra 04.01.1975

70 132126 GRECO Stefania 28.08.1972

71 132102 D’OREFICE Barbara 02.11.1976

72 132153 MESSINA Federica 12.01.1974

73 132078 BRACAGLIA Alessandro 13.05.1971

74 122005 ZACCARI Giovanna 06.08.1968

75 132076 BOLOGNA Daniele 28.05.1973

76 132195 SENSALES Monica 19.09.1973

77 132127 GUARDI’ Emiliano Salvatore 19.06.1973

78 132186 ROMANDINI Alessandro 18.04.1971

79 132148 MAROTTA Irene 09.09.1971

80 129431 PERSICO Daniele 08.02.1974

81 132134 LARICCHIUTA Graziana 03.11.1976

82 132194 SEMERARO Bellisario 28.09.1973

83 132088 CARNEVALE Massimo 05.05.1973

84 132071 BABBINI Tiziana 11.05.1975

85 132140 MACHI’ Antonella Carmela 09.04.1973

86 132188 SALVEMINI Alessandro 16.06.1976

87 132168 NUDO Annunziata 12.06.1976

88 132096 CORFIATI Incoronata 27.08.1971

89 132082 CALCARTERRA Marzia 17.05.1976

90 132093 CIRACI Rosa 13.01.1975

91 132142 MAIORANO Francesco 21.12.1977

92 132143 MANGANELLI Gaetano 06.07.1976

93 132206 LUBELLO Andrea 16.07.1975

94 132190 SAPUPPO Giorgio Giuseppe 18.03.1976

95 132079 BRANCATI Antonello 24.11.1975

96 129386 DE PRISCO Maria 19.01.1968 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 43

N. Ordine Matricola Cognome e Nome Data di nascita Note

97 132129 LA CAVA Stefano 17.07.1974

98 132118 FORTE Alessia 30.04.1971

99 132196 SORRENTINO Francesca 27.12.1974

100 132072 BALLARIANO Gloria 07.06.1972

101 129435 RECCHIUTI Livio 01.09.1967

102 132099 CROCI Alessandro 25.02.1974

103 132172 ORLANDI Sergio 18.11.1972

104 132205 LEONI Giovanni 02.07.1973

105 132100 D’ANNA Carlo 04.02.1972

106 132080 BRUNETTI Sarah 21.03.1972

107 132155 MILLER Laura 18.10.1977

108 129438 SALVATI Giovanni 02.01.1966

109 132137 LO FRANCO Ada 12.01.1973

110 132120 GALLO Silvio 08.02.1975

111 132081 BRUNO Sergio 10.06.1975

112 132181 PILI Maurizio 24.04.1972

113 132174 PACCIONE Vincenzo 15.04.1978

Nomina agenti e immissione nel ruolo degli agenti e assistenti del Corpo di polizia penitenziaria

P.D.G. 14-10-2013 - V° U.C.B. 21-11-2013

Articolo 1 1.Gli agenti in prova del contingente maschile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicati sono nominati agenti del Corpo medesimo. Gli stessi sono immessi nel ruolo degli agenti ed assistenti del Corpo di polizia penitenziaria con decorrenza 27 settembre 2013, ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443:

Nr. Matr. Cognome Nome Data di Nascita Voto Scuola Note

1 136568 Santoro Innocenzo 19/04/1992 10,00 Verbania

2 136494 Liguori Domenico 06/03/1991 10,00 Verbania

3 136492 Lepore Simone 08/03/1990 10,00 Verbania

4 136529 Palma Danilo 16/02/1990 10,00 Cairo

5 136559 Romano Raffaele 03/12/1989 10,00 Verbania

6 136425 Coluccia Francesco 16/11/1989 10,00 Cairo

7 136473 Giannandrea Vito 20/10/1988 10,00 Cairo

8 136480 Graziano Antonio 10/01/1987 10,00 Verbania

9 136448 Esposito Aurelio 01/03/1986 10,00 Verbania

10 136564 Salamone Maurizio 25/02/1985 10,00 Catania

11 136409 Buonincontro Diego 31/12/1984 10,00 Cairo

12 136512 Mastromatteo Adriano 20/03/1984 10,00 Cairo

13 136576 Sergio Pierpaolo 17/05/1986 9,95 Verbania

14 136534 Perrotta Pasquale 09/10/1991 9,90 Verbania

15 136405 Bocchino Costantino 19/08/1991 9,90 Verbania 44 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Nr. Matr. Cognome Nome Data di Nascita Voto Scuola Note

16 136570 Sapio Antonio 11/08/1991 9,90 Verbania

17 136530 Palmieri Raffaele 11/06/1991 9,90 Verbania

18 136420 Cataldo Francesco Maria 28/04/1991 9,90 Catania

19 136590 Varone Michele 03/04/1991 9,90 Verbania

20 136527 Pafetta Pasquale 23/10/1990 9,90 Cairo

21 136401 Belvedere Pietro Alberto 01/05/1990 9,90 Catania

22 136468 Garau Fabio 07/09/1989 9,90 Cairo

23 136399 Basile Leonardo 08/06/1989 9,90 Cairo

24 136552 Riccio Giulio 25/06/1986 9,90 Verbania

25 136592 Vella Dario 23/11/1984 9,90 Catania

26 136587 Turco Pasquale 11/08/1991 9,85 Verbania

27 136490 Lasio Luigi 08/06/1986 9,85 Cairo

28 136516 Monteleone Giovanni 11/07/1985 9,85 Verbania

29 136501 Luongo Paolo 06/07/1984 9,85 Verbania

30 136424 Cipri Michele 15/11/1991 9,80 Cairo

31 136585 Travaglione Andrea 30/06/1990 9,80 Verbania

32 136388 Aglione Massimo 02/06/1990 9,80 Verbania

33 136513 Mendolia Calella Calogero 14/05/1990 9,80 Catania

34 136465 Fresca Giuseppe 17/04/1990 9,80 Catania

35 136539 Piro Ciro 02/03/1990 9,80 Verbania omissis

36 136475 Gibilaro Mirko 27/12/1989 9,80 Catania

37 136434 De Fenza Angelo 19/02/1989 9,80 Verbania

38 136386 Abbrescia Maurizio 15/01/1989 9,80 Cairo

39 136444 Di Sivo Giuseppe 08/09/1988 9,80 Verbania

40 136566 Santantonio Mario 31/05/1986 9,80 Verbania

41 136577 Simone Giovanni 08/03/1985 9,80 Cairo omissis

42 136457 Ferone Carmine 19/05/1992 9,75 Verbania

43 136413 Cangiano Pasquale 27/10/1989 9,75 Verbania

44 136540 Pisciottaro Dario 02/10/1989 9,75 Verbania

45 136580 Spolzino Riccardo 29/01/1989 9,75 Cairo

46 136392 Araldi Umberto Antonio 17/01/1989 9,75 Cairo

47 136526 Pacucci Leonardo 30/09/1988 9,75 Cairo

48 136567 Santese Simone 03/05/1988 9,75 Cairo

49 136393 Ardolino Aniello 26/02/1988 9,75 Verbania

50 136573 Scibelli Angelo 23/01/1987 9,75 Cairo

51 136411 Calò Massimo 07/12/1985 9,75 Cairo

52 136495 Listo Sasha 30/11/1991 9,70 Catania

53 136427 Conti Benedetto 18/10/1991 9,70 Catania

54 136522 Nuzzo Carmine 11/10/1991 9,70 Cairo

55 136502 Macchia Marco 02/10/1991 9,70 Verbania

56 136594 Veri John Anthony 28/07/1991 9,70 Cairo

57 136515 Mingione Giuseppe 27/05/1991 9,70 Verbania

58 136510 Marino Archimede Paolo 29/04/1991 9,70 Verbania

59 136428 Corrado Cosimo 06/03/1991 9,70 Verbania

60 136519 Nardò Michele 04/03/1991 9,70 Cairo

61 136546 Provvidenti Giuseppe 18/05/1990 9,70 Catania 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 45

Nr. Matr. Cognome Nome Data di Nascita Voto Scuola Note

62 136524 Onnis Fabio 17/12/1989 9,70 Cairo

63 136433 De Falco Fabio 26/01/1987 9,70 Verbania

64 136483 Iaria Calogero 10/08/1986 9,70 Catania

65 136555 Riggi Filippo 25/06/1986 9,70 Catania

66 136556 Rizzone Alessandro 20/08/1985 9,70 Catania

67 136593 Verdicchio Pietro 29/08/1991 9,65 Verbania

68 136562 Russolillo Mattia 18/08/1990 9,65 Cairo

69 136503 Madeo Fabio 09/07/1988 9,65 Cairo

70 136443 Di Lorenzo Guido 24/12/1987 9,65 Verbania

71 136404 Bianco Domenico 15/08/1987 9,65 Verbania

72 136557 Rollo Daniele 05/06/1987 9,65 Verbania

73 136421 Ciardiello Pasquale 18/03/1986 9,65 Verbania

74 136520 Nicastro Davide 04/07/1985 9,65 Catania

75 136569 Santoro Nicola 28/08/1984 9,65 Verbania

76 136396 Avallone Luigi 27/03/1984 9,65 Verbania omissis

77 136572 Schiavone Michele 18/11/1991 9,60 Verbania

78 136449 Eto Giuseppe 14/05/1991 9,60 Catania

79 136582 Tarantino Armando 16/11/1990 9,60 Cairo

80 136558 Rollo Saverio Salvatore 24/05/1990 9,60 Catania

81 136491 Leggiero Lorenzo 04/09/1989 9,60 Verbania

82 136466 Fusco Vincenzo 29/05/1989 9,60 Verbania

83 136395 Attanucci Francesco 11/02/1989 9,60 Verbania

84 136561 Russo Paolo 27/01/1989 9,60 Catania

85 136479 Gravante Antonio 11/01/1989 9,60 Verbania

86 136418 Castiglia Roberto 02/07/1988 9,60 Catania

87 136419 Catalano Vito 16/05/1985 9,60 Cairo

88 136497 Loconte Angelo 06/03/1990 9,55 Cairo

89 136508 Manuele Alberto 17/02/1989 9,55 Verbania

90 136544 Prestifilippo Cirimbolo Salvatore 15/02/1988 9,55 Catania

91 136474 Giarola Luigi 24/09/1987 9,55 Verbania

92 136485 Indraccolo Luca 30/06/1986 9,55 Sulmona

93 136500 Longobardi Carmine 01/11/1985 9,55 Verbania

94 136541 Polidori Christian 12/07/1991 9,50 Sulmona

95 136574 Scognamiglio Alessandro 02/12/1990 9,50 Sulmona

96 136478 Granata Pasquale 03/05/1990 9,50 Verbania

97 136447 Elefante Cosimo 04/04/1990 9,50 Cairo

98 136426 Consentino Sebastiano 19/12/1989 9,50 Catania

99 136471 Gerbasi Claudio 04/02/1989 9,50 Catania

100 136517 Montuori Valerio 28/12/1988 9,50 Sulmona

101 136435 De Maio Giuseppe 29/10/1988 9,50 Verbania

102 136535 Pesce Lorenzo 04/05/1988 9,50 Cairo

103 136442 Di Girolamo Francesco 13/10/1987 9,50 Verbania

104 136389 Aiena Gaspare 15/12/1985 9,50 Catania

105 136438 Del Vecchio Fabio 15/04/1985 9,50 Cairo

106 136504 Magrì Aldo 13/11/1984 9,50 Cairo

107 136509 Maragliano Giovanni 20/08/1990 9,45 Catania 46 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Nr. Matr. Cognome Nome Data di Nascita Voto Scuola Note

108 136565 Sammartino Emanuele 02/05/1990 9,45 Catania

109 136548 Quaglia Domenico 18/12/1989 9,45 Verbania

110 136511 Marino Tony 17/01/1988 9,45 Catania

111 136498 Logiudice Marco 15/09/1987 9,45 Cairo

112 136422 Cicatiello Salvatore 31/10/1984 9,45 Verbania

113 136477 Giusti Dionigi 22/09/1991 9,40 Verbania

114 136543 Pravata’ Ciro 16/05/1991 9,40 Catania

115 136430 Critti Gaspare 14/11/1990 9,40 Catania

116 136429 Cottonaro Dario 19/10/1990 9,40 Catania

117 136586 Troia Marco 30/04/1990 9,40 Catania

118 136545 Prota Giuseppe Antonio 27/09/1989 9,40 Sulmona *nato alle ore 03,30

119 136408 Bovino Cosimo 27/09/1989 9,40 Verbania *nato alle ore 22,40

120 136575 Scuderi Massimiliano 02/09/1989 9,40 Catania

121 136452 Farina Paolo 22/05/1989 9,40 Catania

122 136528 Palazzo Mario 13/02/1989 9,40 Verbania

123 136484 Iavarone Luigi 28/08/1986 9,40 Verbania

124 136385 Abbate Andrea 01/07/1986 9,40 Catania

125 136550 Rea Felice 07/01/1991 9,35 Verbania

126 136583 Tartaglione Angelo 05/11/1990 9,35 Verbania

127 136579 Spensierato Daniel 20/11/1989 9,35 Cairo

128 136482 Iannella Carmine 30/08/1989 9,35 Verbania

129 136525 Paci Luigi 26/10/1988 9,35 Catania

130 136486 Ingannato Francesco 14/08/1988 9,35 Verbania

131 136489 Langone Rocco 10/09/1987 9,35 Cairo

132 136472 Gesuele Giuseppe Augusto 16/05/1990 9,30 Verbania

133 136589 Vancheri Jeremi 27/03/1990 9,30 Sulmona

134 136445 Di Vincenzo Alessio 19/05/1989 9,30 Catania

135 136446 Donnici Pasquale 31/03/1989 9,30 Catania

136 136460 Fiorenza Giuseppe 11/02/1989 9,30 Catania

137 136553 Riccio Mario Valentino 20/09/1988 9,30 Catania

138 136499 Lombardo Andrea 20/06/1988 9,30 Catania

139 136456 Federico Valerio 28/09/1987 9,30 Cairo

140 136547 Puleo Adriano 16/06/1987 9,30 Catania

141 136469 Gasbarra Alessio 01/03/1987 9,30 Sulmona

142 136584 Tozzi Alessandro 23/01/1986 9,30 Sulmona

143 136496 Lo Presti Marco 23/10/1984 9,30 Catania

144 136505 Maione Giovanni 02/01/1991 9,25 Cairo

145 136402 Benigno Tommaso 07/12/1989 9,25 Cairo

146 136415 Capussela Antonio 21/11/1988 9,25 Verbania

147 136506 Mammana Marco 18/09/1988 9,25 Catania

148 136538 Pinna Andrea 09/03/1985 9,25 Cairo

149 136394 Arnesano Stefano 13/01/1990 9,20 Cairo

150 136437 De Vincentis Benito 25/12/1988 9,20 Sulmona

151 136507 Mannella Walter 31/01/1987 9,20 Catania

152 136455 Fede Edoardo 08/02/1985 9,20 Catania

153 136591 Vecchione Raffaele 12/05/1991 9,15 Cairo 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 47

Nr. Matr. Cognome Nome Data di Nascita Voto Scuola Note

154 136563 Ruvutuso Mario Federico 16/08/1990 9,15 Catania

155 136458 Ferrante Paolo 07/08/1990 9,10 Cairo

156 136581 Tagliente Mauro 31/08/1988 9,10 Cairo

157 136450 Fantozzi Damiano 09/12/1985 9,10 Sulmona

158 136441 Di Giacomo Gennaro 05/11/1985 9,05 Verbania

159 136488 Ivanov Yehor 08/02/1990 9,00 Sulmona

160 136464 Fraiegari Matteo 10/03/1989 9,00 Sulmona

161 136554 Ricotta Davide 23/10/1988 9,00 Catania

162 136560 Rotondi Giorgio 27/01/1987 9,00 Sulmona

163 136454 Fava Giulio Cesare 21/12/1984 9,00 Verbania

164 136417 Cario Massimo 28/01/1986 8,95 Cairo

165 136387 Accomando Christian 14/04/1987 8,85 Verbania

166 136461 Fiorino Giuseppe 23/01/1985 8,85 Cairo

167 136533 Perla Domenico 21/01/1985 8,80 Sulmona

168 136391 Amato Francesco 19/08/1984 8,80 Catania

169 136549 Quarto Giancarlo 20/10/1986 8,75 Cairo

170 136536 Piccioni Agostino 24/02/1987 8,65 Sulmona

171 136403 Bianchi Nicola 10/06/1988 8,35 Cairo

172 136595 Vessella Marco 07/05/1986 8,10 Sulmona

2. Gli agenti AVALLONE Luigi, PIRO Ciro e SIMONE Giovanni sono nominati con riserva, in attesa della definizione dei omissis. 3.La nomina con riserva già formulata nei PP.DD.GG. 3 marzo 2013 e 5 agosto 2013 nei confronti dell’agente MENDOLIA CA- LELLA Calogero, attesa la definizione del procedimento giurisdizionale amministrativo pendente a suo carico, è sciolta.

Articolo 2 1. Le agenti in prova del contingente femminile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicate sono nominate agenti del Corpo medesimo. Le stesse sono immesse nel ruolo degli agenti ed assistenti del Corpo di polizia penitenziaria con decorrenza 27 settembre 2013, ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443.

Nr. matr. Cognome Nome data di nascita voto Scuola Note

1 136412 Caltabiano Laura 24/03/1990 10,00 Catania

2 136459 Filippone Antonella 03/06/1985 10,00 Catania

3 136463 Foti Francesca 26/12/1990 9,90 Catania

4 136397 Barone Roberta 22/04/1990 9,90 Cairo

5 136531 Panaggio Rosaria 11/03/1990 9,90 Cairo

6 136431 Cucinotta Maria Lina 24/07/1988 9,90 Catania

7 136518 Mula Giovanna 20/05/1988 9,90 Cairo

8 136390 Albanese Teresa 20/12/1986 9,90 Cairo

9 136521 Nobile Vanessa 02/07/1988 9,80 Catania

10 136440 Di Fraia Angela 24/05/1987 9,80 Cairo

11 136476 Giuliano Rossella 10/06/1991 9,75 Cairo

12 136462 Fortunato Vincenza 21/06/1991 9,70 Cairo

13 136596 Zorzi Daniela 19/08/1988 9,70 Cairo

14 136487 Invernizzi Lorena 04/04/1988 9,65 Cairo

15 136578 Spaziano Alessandra 16/01/1986 9,65 Cairo

16 136453 Farnese Ilaria 15/10/1989 9,60 Sulmona

17 136407 Bortone Luisa 26/03/1988 9,60 Cairo 48 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3

Nr. matr. Cognome Nome data di nascita voto Scuola Note

18 136537 Pignatelli Sabrina Pierpaola 29/06/1987 9,60 Catania

19 136532 Pasqualetto Teresa 06/06/1987 9,60 Cairo

20 136514 Metallo Daniela 25/11/1986 9,60 Catania

21 136439 Del Villano Valentina 19/06/1991 9,55 Cairo

22 136467 Galeotti Jessica 04/01/1991 9,50 Sulmona

23 136470 Gasbarri Elena 24/11/1988 9,50 Sulmona

24 136542 Ponti Teresa 30/01/1988 9,50 Sulmona

25 136551 Reale Grazia Maria 25/04/1991 9,40 Sulmona

26 136436 De Marco Maria Rosaria 01/11/1984 9,40 Sulmona

27 136481 Iacovino Angela 24/09/1986 9,35 Sulmona

28 136588 Vallerotonda Benedetta 25/05/1986 9,35 Sulmona

29 136571 Schiavo Annalibera 14/08/1989 9,30 Sulmona

30 136398 Bascià Simona 05/11/1987 9,30 Cairo

31 136451 Faraone Caterina 10/05/1985 9,30 Catania

32 136597 Stassi Eleonora 28/03/1985 9,30 Catania

33 136416 Caputo Maria Rosaria 20/04/1990 9,10 Catania

34 136493 Leuzzi Veronica 29/12/1987 9,10 Sulmona

35 136432 D’Elia Flora 13/06/1986 9,10 Sulmona

36 136423 Cielli Chantal 31/12/1990 9,00 Sulmona

37 136523 Nuzzo Stefania 07/11/1988 8,90 Sulmona

38 136410 Burla Valentina 13/10/1986 8,80 Sulmona

39 136400 Bellini Maria Teresa 28/05/1986 8,55 Sulmona

40 136414 Capotosto Valeria 19/11/1987 8,10 Cairo

Modifica della decorrenza della promozione PP.D.G. 13-10-2013 - V° U.C.B. 6-12-2013 Il sig. Federico BUSSOLIN (Matr. 132575), nato il 24 maggio P.D.G. 25-9-2013 - V° U.C.B. 4-11-2013 1990, è riammesso in servizio nel Corpo di polizia penitenziaria, con qualifica di “agente”, giuridicamente dalla data del presente La promozione alla qualifica di “ispettore capo” del Corpo di po- decreto ed economica dalla data di presentazione in servizio presso lizia penitenziaria, conferita con P.D.G. 3 agosto 2012, vistato dall’Uf- la Casa Circondariale di Sollicciano - Firenze. ficio Centrale del Bilancio presso il Ministero della Giustizia il 10 set- Al predetto è attribuito lo stipendio annuo lordo di € 17.485,88, tembre 2012, al sig. Giordano BRUNO, matricola min. le n. 116512, corrispondente al parametro stipendiale 101,25 e l’indennità pen- nato il 16 maggio 1972, indicato al n. 93, deve intendersi modificata sionabile mensile lorda di € 487,80 ed ogni altro emolumento spet- nella data di decorrenza dal 16 aprile 2012 al 22 luglio 2012. tante per legge. Il P.D.G. 3 agosto 2012, è in conformità rettificato. Il sig. Davide IMPERATO (Matr. 126541), nato il 6 gennaio 1969, è riammesso in servizio nel Corpo di polizia penitenziaria, con qualifica di “assistente”, giuridicamente dalla data del presente decreto ed economica dalla data di presentazione in servizio presso la Casa Circondariale di Voghera. Riammissioni in servizio Al predetto è attribuito lo stipendio annuo lordo di € 18.651,60, corrispondente al parametro stipendiale 108 e l’indennità pensionabile mensile lorda di € 562,40 ed ogni altro emolumento spettante per legge. P.D.G. 2-10-2013 - V° U.C.B. 4-11-2013

Il sig. Maurizio SPADONI (Matr. 109192), nato il 22 luglio Liquidazione del compenso sostitutivo 1967, è riammesso in servizio nel Corpo di polizia penitenziaria, con qualifica di “agente”, giuridicamente dalla data del presente PP.D.G. 4-10-2013 - V° U.C.B. 4-11-2013 decreto ed economica dalla data di presentazione in servizio presso Si dispone, a favore del sovrintendente capo del Corpo di la Casa Circondariale di Terni. polizia penitenziaria CERRONI Stefano, cessato dal servizio per Al predetto è attribuito lo stipendio annuo lordo di € 17.485,88, omissis a decorrere dal 21 settembre 2011, la liquidazione del com- corrispondente al parametro stipendiale 101,25 e l’indennità pen- penso sostitutivo di giorni 35,45 e 41 di congedo ordinario rispet- sionabile mensile lorda di € 487,80 ed ogni altro emolumento spet- tivamente relativi all’anno 2009,2010 e 2011, maturati e non fruiti tante per legge. alla data di cessazione dal servizio. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 49 L’importo sarà determinato dalla Ragioneria Territoriale dello IEMMA Bruno, nato il 17 aprile 1958, matricola ministeriale Stato competente in relazione alla normale retribuzione prevista dal n. 63788 Ispettore Superiore del Corpo di polizia penitenziaria in D.P.R. 1° ottobre 2010, n. 184 (stipendio, indennità mensile pensio- forza presso la Casa Circondariale di COSENZA cessa dal servizio nabile, R.I.A. ecc.). per omissis a decorrere dal 08 agosto 2012. La spesa graverà sui corrispondenti capitoli 1601, artt. 1, 2 Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale e 1608 di cui all’unità revisionale 4.1.1.0 - funzionamento dello al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- stato di previsione del Ministero della Giustizia - Amministrazione Penitenziaria. la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. Si dispone, a favore dell’assistente capo del Corpo di poli- Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire zia penitenziaria MAZZOCCANTI Marco, cessato dal servizio per a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- omissis a decorrere dall’8 maggio 2013, la liquidazione del com- plinari e/o penali. penso sostitutivo di giorni 6,32 e 13 di congedo ordinario rispetti- vamente relativi all’anno 2011,2012 e 2013, maturati e non fruiti alla data di cessazione dal servizio. L’importo sarà determinato dalla Ragioneria Territoriale dello IPPOLITO Andrea Giovanni, nato il 17 giugno 1964, ma- Stato competente in relazione alla normale retribuzione prevista dal tricola ministeriale n. 83629 Ispettore Capo del Corpo di polizia D.P.R. 1° ottobre 2010, n. 184 (stipendio, indennità mensile pensio- penitenziaria in forza presso la Casa Circondariale di PALERMO nabile, R.I.A. ecc.). UCCIARDONE cessa dal servizio per omissis a decorrere dal 09 La spesa graverà sui corrispondenti capitoli 1601, artt. 1, 2 ottobre 2012. e 1608 di cui all’unità revisionale 4.1.1.0 - funzionamento dello stato di previsione del Ministero della Giustizia - Amministrazione Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale Penitenziaria. al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, Scioglimento di riserva nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. P.D.G. 3-8-2013 - V° U.C.B. 16-10-2013 Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- La riserva formulata nei confronti del signor ARMENTANO plinari e/o penali. Gennaro, nato il 26 luglio 1975, con i PP.CC.DD. 6 marzo 2003 e 18 marzo 2003, è sciolta.

LA TORRE Umberto, nato il 28 aprile 1962, matricola mini- Cessazioni dal servizio steriale n. 73886 Ispettore Capo del Corpo di polizia penitenziaria in forza presso la Casa Circondariale di MACOMER cessa dal ser- PP.D.G. 19.3.2013 - V° U.C.B. 17-5-2013 vizio per omissis a decorrere dal 03 agosto 2012. Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale LAURINO Leo, nato il 08 marzo 1959, matricola ministeriale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- n. 66400 Commissario del Corpo di polizia penitenziaria in forza la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al presso la Casa Circondariale di POTENZA cessa dal servizio per Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, omissis a decorrere dal 18 febbraio 2012. nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- plinari e/o penali. sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- LAMANNA Pietro, nato il 02 marzo 1961, matricola ministe- plinari e/o penali. riale n. 75835 Ispettore Capo del Corpo di polizia penitenziaria in forza presso la Casa Circondariale di MATERA cessa dal servizio per omissis a decorrere dal 06 novembre 2012. IACOBELLI Stefano, nato il 25 marzo 1967, matricola ministe- Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale riale n. 94719 Ispettore Superiore del Corpo di polizia penitenziaria al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- in forza presso il Centro Amministrativo “G. Altavista” di ROMA, la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al cessa dal servizio per omissis a decorrere dal 31 marzo 2012. Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. plinari e/o penali. 50 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 LAMINETTA Carmelo Salvatore, nato il 01 gennaio 1960, LAMPARELLI Michele, nato il 25 febbraio 1961, matri- matricola ministeriale n. 64676 Sovrintendente Capo del Corpo cola ministeriale n. 70326 Vice Sovrintendente del Corpo di di polizia penitenziaria in forza presso la Casa Circondariale di polizia penitenziaria in forza presso la Casa Circondariale di PISA cessa dal servizio per omissis a decorrere dal 28 giugno ASCOLI PICENO cessa dal servizio per omissis a decorrere dal 2012. 20 marzo 2012. Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdi- al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- zionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al sensi della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso stra- Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, ordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- 1971, n. 1199, nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. quando l’interessato ne abbia avuto comunicazione a norma di Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire legge. a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire plinari e/o penali. a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- plinari e/o penali.

LASIO Luigi, nato il 21 maggio 1963, matricola ministeriale n. 89122 Sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria in forza GRAVINA Egidio, nato il 14 febbraio 1961, matricola mini- presso la Casa Circondariale di CAGLIARI cessa dal servizio per steriale n. 78879 Assistente Capo del Corpo di polizia penitenziaria omissis a decorrere dal 01 giugno 2012. in forza presso la Casa Circondariale di TARANTO, cessa dal ser- vizio per omissis a decorrere dal 14 aprile 2012. Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdi- zionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdi- sensi della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso stra- zionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai ordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre sensi della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso stra- 1971, n. 1199, nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da ordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre quando l’interessato ne abbia avuto comunicazione a norma di 1971, n. 1199, nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da legge. quando l’interessato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire plinari e/o penali. a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- plinari e/o penali.

IAVARONE Vincenzo, nato il 10 aprile 1960, matricola mi- GUNGUI Serafino, nato il 06 aprile 1966, matricola ministe- nisteriale n. 69119 Vice Sovrintendente del Corpo di polizia peni- riale n. 99221 Assistente Capo del Corpo di polizia penitenziaria in tenziaria in forza presso la Casa Circondariale di NAPOLI - SE- forza presso la Casa Circondariale di PAVIA, cessa dal servizio per CONDIGLIANO -, cessa dal servizio per omissis a decorrere dal omissis a decorrere dal 08 agosto 2012. 05 maggio 2012. Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdi- Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdi- zionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai zionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso stra- sensi della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso stra- ordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre ordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da 1971, n. 1199, nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interessato ne abbia avuto comunicazione a norma di quando l’interessato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. legge. Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- plinari e/o penali. plinari e/o penali.

IABICHELLA Antonio, nato il 24 novembre 1962, matri- IDA’ Santo, nato il 18 luglio 1959, matricola ministeriale cola ministeriale n. 77606 Assistente Capo del Corpo di polizia n. 71459 Vice Sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria penitenziaria in forza presso la Casa Circondariale N. C. di RI- in forza presso la Casa Circondariale di BERGAMO, cessa dal ETI, cessa dal servizio per omissis a decorrere dal 23 settembre servizio per omissis a decorrere dal 11 gennaio 2012. 2012. Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdi- Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdi- zionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai zionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso stra- sensi della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso stra- ordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre ordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da 1971, n. 1199, nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interessato ne abbia avuto comunicazione a norma di quando l’interessato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. legge. Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- plinari e/o penali. plinari e/o penali. 15-02-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 3 51 IACIOFANO Vincenzino, nato il 11 febbraio 1965, matricola Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale ministeriale n. 89734 Assistente Capo del Corpo di polizia peniten- al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- ziaria in forza presso la Casa Circondariale di PESCARA, cessa dal la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al servizio per omissis a decorrere dal 09 ottobre 2012. Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- plinari e/o penali. sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- plinari e/o penali. LA BANCA Antonio, nato il 26 dicembre 1960, matricola ministeriale n. 101540 Assistente Capo del Corpo di polizia peni- tenziaria in forza presso la Casa Circondariale di PAOLA cessa dal servizio per omissis a decorrere dal 31/10/2012. INFRANCA Antonino, nato il 22 febbraio 1959, matricola ministeriale n. 81069 Assistente Capo del Corpo di polizia pe- Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale nitenziaria in forza presso la Casa Circondariale di CASTEVE- al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- TRANO cessa dal servizio per omissis a decorrere dal 12 settem- la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al bre 2012. Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- plinari e/o penali. sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- plinari e/o penali. LA ROSA Mirella, nata il 21 gennaio 1963, matricola ministe- riale n. 112078 Assistente Capo del Corpo di polizia penitenziaria in forza presso la Casa Circondariale di PESCARA cessa dal servi- zio per omissis a decorrere dal 24 aprile 2012. INSINGA Roberto, nato il 30 giugno 1964, matricola ministe- riale n. 102111 Assistente Capo del Corpo di polizia penitenziaria Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale in forza presso la Casa Circondariale di MESSINA cessa dal servi- al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- zio per omissis a decorrere dal 26 luglio 2012. la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, Avverso il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del- nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- la legge 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure ricorso straordinario al sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire nei termini rispettivamente di giorni 60 e 120, da quando l’interes- a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- sato ne abbia avuto comunicazione a norma di legge. plinari e/o penali. Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci- plinari e/o penali. DEFUNTI

IUDICA Felice Roberto, nato il 11 dicembre 1962, matricola Magistrati ministeriale n. 86713 Assistente Capo del Corpo di polizia peniten- ziaria in forza presso la Casa Circondariale di MILANO S. VITTO- Dott. Francesco De Socio, sostituto procuratore della Repubbli- RE cessa dal servizio per omissis a decorrere dal 06 giugno 2012. ca presso il Tribunale di Pavia, è deceduto in data 23 dicembre 2013. Pubblicazione a cura e per conto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - (Art. 9 del Regolamento 4 marzo 1926, n. 371). Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi - Direzione Generale del Bilancio e della Contabilità - Redazione del Bollettino Ufficiale Direttore Generale: Lucio Bedetta - Funzionario addetto alle attività redazionali: Rita Faitanini - Indirizzo posta elettronica: [email protected] - fax: 0668897420

Roma, 2014 - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - S.p.A.