2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it IN QUESTO NUMERO :

Hong Kong città di problemi pag. 136

A Roma la cittadella salesiana degli studi è pronta pag. 143

Una diocesi nuova per Mons . Marengo pag..152

4 IN COPERTINA

Maggio : fiori e cuori a Maria (FOTO HANS METZGER)

UNA BENEDIZIONE DI PAOLO VI AI COOPERATORI Un Incontro indimenticabile con Sua Santità PAOLO VI ha concluso l'iti- nerario turistico-religioso a Roma, organizzato dal Centro Cooperatori Sa- lesiani di Puglia e Lucania . La foto mostra il Delegato Ispettoriale don Renato Nitti nell'istante in cui chiede una par- ticolare benedizione per tutti i membri della Terza Famiglia di Don Bosco 1

2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it CAUSI LIATRICE DEI VESCOVI

L a mattina del 21 novembre 1964, a conclusione della Terza Ses- sione del Concilio Ecumenico, Paolo VI promulgava la Costituzione dogmatica De Ecclesia, che costituisce la risposta che la Chiesa dà al grande interrogativo : « Chiesa di Cristo, chi sei? » . Il lungo capi- tolo VIII è dedicato per intero alla Vergine : i vincoli vitali che legano la Chiesa e la Madonna vengono chiarificati e definiti nell'im- portante documento, che offre alla devozione mariana del nostro tempo un fondamento teologico di portata storica . In un discorso a commento della Costituzione, Paolo VI, dopo aver tratteggiato i problemi più gravi affrontati nel corso dei lavori, concludeva con toccanti accenni alla Madonna, proclamandola solen- nemente « Madre della Chiesa », Madre dei fedeli e dei Pastori . E nella preghiera finale si rivolgeva alla Vergine invocandola col titolo già caro a Papa Giovanni: « Tu, Auxilium Episcoporum, proteggi e assisti i Vescovi nella loro missione apostolica, e quanti, sacerdoti, religiosi, laici li coadiuvano nella loro ardua fatica » . Don Bosco e i suoi Cooperatori accolgono con gratitudine queste espressioni che trovano nel loro animo profonda risonanza . La difesa, il soccorso, l'esaltazione della Chiesa e del Pontificato romano è stata per Don Bosco la ragione di fondo della sua devozione a Maria Ausi- liatrice : « La Madonna vuole che la onoriamo sotto il titolo di Maria Ausiliatrice . I tempi corrono così tristi che abbiamo proprio bisogno che la Vergine SS. ci aiuti a conservare e difendere la fede cristiana » . Dalla chiara e vasta visione degli interventi soprannaturali della Madonna nella vita della Chiesa, Don Bosco deriva la prova concreta della cattolicità e dell'attualità del titolo di Maria Ausiliatrice : Pio V e Innocenzo XI, i Papi di Lepanto e di Vienna, Pio VII e Pio IX, i pontefici dell'esilio napoleonico e della breccia di Porta Pia, sono ca- pitoli di vita della Chiesa nei quali Don Bosco vede, con la penetra- zione del Santo, l'intervento protettore e liberatore della Madonna . « Ella - ha detto ancora Paolo VI nel suo discorso - non man- a cherà di soccorrere la Chiesa ora che, fiorente per l'abbondanza dei doni dello Spirito Santo, s'impegna con nuova lena nella sua missione di salvezza » . La Madre della Chiesa, 1'« Ausiliatrice dei Vescovi » e del popolo cristiano, è la Madonna del Concilio e del mondo fermentato dal Concilio .

129 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it AMARLI CON INTELLIGENZA

Osserva lo scrittore inglese Chesterton «Ci dev'essere qualcosa di assolutamente sbagliato nell'educazione di tante famiglie : hanno dei bambini meravigliosi, che fatti adulti diventano stracci vecchi»

130 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it na mamma può riconoscere che suo figlio è poco soffoca ogni confidenza, atrofizza il senso di respon- studioso,U pigro, goloso, disordinato ; ma c'è una cosa sabilità e provoca violente reazioni . che non ammetterà mai : che non sia ben educato . Ecco un dialogo tra un padre autoritario e un figlio Cosa intendono però tanti genitori per figlio ben ribelle : lo riporta don Carlo Gnocchi, l'apostolo dei educato? A volte soltanto questo : se è piccolo, che mutilatini . non metta le dita nel nasino, dica 'grazie' al momento - Tu mi devi ubbidire - grida il padre al colmo giusto e sia manierato con le amiche della mamma del furore. in salotto ; se è grandicello, che sappia fare bella fi- - Perchè ? - risponde il figlio con tono irritante . gura nel suo vestito nuovo, guidare la `lambretta' e - Perchè qui comando io! sbadigliare senza aprire la bocca . È un po' poco. Ma - Perchè ? - replica il ragazzo ancor più indi- è quel tanto che basta per lasciar capire come molti sponente . ragazzi, ritenuti ben educati dai loro genitori, falli- Il padre, disorientato, pensa un momento e poi scano poi nella vita. esclama con aria di trionfo : - Perchè sono io che ti ho messo al mondo! E il ragazzo con voce fredda e tagliente : NON PIÙ BAMBINI, - Non me ne hai domandato il permesso . NON ANCORA UOMINI La risposta è meritata, anche se brutale . Quel padre avrebbe dovuto rispondere : «Tu mi devi ubbidire Alcuni genitori considerano il loro ragazzo eterna- perchè Dio lo vuole, ed è lui che ti comanda per mente bambino . Ormai è alto una spanna più della mezzo mio » . Ma se quel padre l'avesse pensata così, mamma, e la mamma al mattino vuole ancora petti- non avrebbe mai abusato della sua autorità, nè nargli i capelli. avrebbe spinto il figlio alla ribellione . E passi per i capelli . Ma i genitori a volte non Non sempre il ragazzo ha in sè la forza di ribellarsi hanno la minima fiducia nelle capacità di ragiona- all'autorità esosa dei genitori . Allora la subisce passiva- mento e di autocontrollo del loro ragazzo. Ogni volta mente, diventa incapace di giudicare per conto proprio ch'egli deve uscire di casa, lo tempestano di racco- e di compiere un vero atto di volontà . Quando si troverà mandazioni . Lui le sa a memoria, e fa spallucce . solo nella vita e dovrà decidere, non saprà come fare . Intanto sulla superficie apparentemente tranquilla A volte l'imperiosità dei genitori può diventare del suo spirito affiorano grossi problemi, i casi di co- un'intrusione indebita (e perciò anche immorale) . Ci scienza dell'adolescente, che egli deve risolvere . Papà sono genitori polizieschi che vogliono conoscere i e mamma non gliene parleranno mai, perchè « è an- pensieri del figlio, sapere ogni suo segreto e spiarne cora un marmocchio, e quelli non sono problemi da in modo ossessivo la condotta . Sbagliato. Il giovane marmocchi » . Il ragazzo finisce per considerare i ge- ha bisogno di un angolo di sua proprietà, di intimità, nitori degli estranei alla sua vita, e per risolvere i suoi di sicura inviolabilità . problemi si rivolgerà a qualcun altro . All'opposto, alcuni genitori ritengono il loro ragazzo più maturo e più autonomo di quanto non sia in realtà, "VA' PURE, E e gli addossano responsabilità troppo pesanti . Il po- DIVERTITI " vero ragazzo, messo alle strette, fa appello a tutte le sue energie per eseguire alla meglio i compiti asse- All'eccesso di autorità, fa riscontro il difetto opposto gnatigli ; talvolta ci riesce, e a prezzo di enormi sa- l'eccesso di indulgenza . I genitori rimangono i passivi crifici acquista una maturazione precoce ; ma quasi testimoni dello scatenarsi dell'adolescenza . Dolci e sempre incontra insuccessi a catena, si convince che indolenti, deboli con i figli, si sottomettono ai loro è buono a nulla, perde la fiducia in se stesso e vede capricci e ne accontentano ogni desiderio . nei genitori nient'altro che degli aguzzini . Laura ha i5 anni. La mamma le ha affidato l'in- Molte educazioni sbagliate hanno alla radice questi carico di rigovernare la casa . Arrivano le amiche e errori di prospettiva : i genitori considerano gli ado- Laura corre alla porta. lescenti o ancora bambini o già adulti, mentre li do- - Non hai ancora lavato i piatti - le ricorda la vrebbero trattare per quel che sono, nè bambini nè mamma. adulti, ma semplicemente adolescenti . - Oh! Mamma, le mie amiche mi aspettano ; devo proprio farlo ? E la mamma con infinita dolcezza : IL PADRE AUTORITARIO, - Be', va' pure, cara . E divertiti. IL FIGLIO RIBELLE Mentre esce, il babbo si affaccia sulla porta del salotto, dove c'è il fratello di Laura, e lo supplica : L'autorità per alcuni genitori è tutto . I figli sono - Pinuccio, invece di startene lì a guardare la educati se hanno imparato a obbedire . Non importa televisione, non potresti venire ad aiutare il tuo pa= se la loro autorità è deprimente e mortificante, se parino che sta facendo il tuo compito di matematica ?

1 31 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it Questi genitori con la loro debolezza rovinano il Il ragazzo ha bisogno di assistenza materiale, e in carattere dei loro ragazzi . Ne faranno degli egoisti genere questa non manca mai . I genitori si tolgono incontentabili, e incapaci del più piccolo sacrificio . il pane di bocca, per sfamare i figli . Un povero ope- Ma c'è di peggio . Ecco a che cosa possono condurre raio disoccupato diceva a un sacerdote : « Padre, la l'affetto e la tenerezza mal intesi . fame più terribile è quella che un papà prova nello stomaco dei propri figli » . Ma al ragazzo occorrono tante altre cure e atten- UN GIORNO VORRÀ zioni . Ha bisogno di affetto . Una ragazza di dician- LA LUNA NEL POZZO nove anni scrisse al direttore di una rivista : « Sono la maggiore di cinque fratelli . I miei genitori gesti- Carluccio ne ha combinate di tutti i colori, e la scono una pasticceria e sono tutto il giorno sul la- mamma esasperata lo minaccia : « Questa sera rac- voro . Le poche ore che passano in casa, sono stanchi conterò tutto al babbo ». e mangiano in fretta un boccone poi vanno a riposare . È la prima volta che la mamma dice una cosa si- Io sono cresciuta sola, senza confidenze e senza af- mile, e Carluccio si rannuvola in viso . Man mano fetto . Ho dovuto fare da mamma ai miei quattro fra- che l'ora del rientro del babbo si avvicina, una quiete tellini . Loro almeno hanno avuto me, ma io mi sono innaturale s'impossessa di lui . Lancia occhiate fur- sentita tanto sola e credo che ciò abbia influito anche . Quando giunge l'ora fatale, il traco- tive all'uscio sulla mia indole . Dal babbo e dalla mamma avrei tante diavoletto va a rifugiarsi mogio mogio dietro desiderato qualche dolciume in meno e un po' di una poltrona. affetto in più » . Ecco, il babbo è giunto e la mamma gli spiffera Il ragazzo ha anche esigenze culturali . Un'affet- . Carluccio trema dietro la poltrona . davvero tutto tuosità anche intensa, se fosse priva di contenuto e Il babbo ascolta il resoconto, poi scoppia in un'al- di valori umani e cristiani, servirebbe a poco . legra risata ed esclama : - Davvero non ha voluto cedere ? Ma che ometto in gamba! Diventerà un uomo di carattere . - Sarà un delinquente - ribatte la mamma in- UNA SCUOLA furiata. CHE HA FATTO UN SANTO - Che esagerata! - esclama il babbo ridendo . - Perchè vuoi torturare il bambino con i tuoi « Fai Fra tutti gli abbandoni di cui può essere vittima un questo e non fare quest'altro » ? Se gli piace il cioc- ragazzo, il più deleterio però è l'abbandono religioso . colato, dagliene quanto ne vuole . Per quel che costa . Anche i genitori non praticanti a volte avviano alla A un certo punto ne sarà sazio . vita religiosa i loro figli, almeno finchè sono piccoli . - O gli verrà il mal di pancia e la febbre! Ma il loro cattivo esempio di tutti i giorni soffoca - Sei esagerata, irragionevole e tiranna! - con- presto il delicatissimo germoglio della fede . clude il padre, e si slancia in cerca di Carletto (che Altri genitori pensano addirittura che bisogna la- è ben felice di farsi ritrovare), e lo copre di vezzi e sciar crescere i figli senza fede, in omaggio alla loro di complimenti . Il ragazzo a un tratto gli confida, libertà. « Quando saranno cresciuti - dicono - perfettamente convinto : penseranno i ragazzi stessi a scegliersi la loro fede, - La mamma è cattiva . se vorranno averne una » . E se questi genitori senza Un giorno Carletto vorrà la luna nel pozzo . Il criterio applicassero lo stesso ragionamento all'ali- babbo, poverino, come farà a dargliela? mentazione dei loro bambini ? Dovrebbero dire : Ci sono dei genitori che colmano i figli di ogni sorta « Per non violare la libera scelta del nostro bambino, di vizietti, e tolgono loro il fastidio di ogni decisione non diamogli da mangiare . Quando avrà vent'anni, da prendere o di ogni difficoltà da superare . Questi sceglierà lui i cibi che sono secondo i suoi gusti » . ragazzi protetti sempre e incapaci di fare appello La fede è una pianta delicata che va protetta col alle proprie risorse, avranno una personalità gracile tepore di una famiglia credente e praticante . Mamma e difettosa. Margherita, la mamma di Don Bosco, nelle belle notti stellate prendeva i suoi figliuoli, li conduceva QUALCHE DOLCIUME IN MENO all'aperto, mostrava loro il cielo e diceva : « È Dio che ha creato il mondo e ha messo lassù tante stelle . E UN PO' PIÙ DI AFFETTO Se è così bello il firmamento, che cosa sarà del pa- Se la protezione esagerata è pericolosa, lo è ancor radiso ? ». I bimbi sgranavano gli occhietti estasiati . più il suo difetto opposto : l'abbandono . Ragazzi che A questa scuola, uno di quei ragazzi si è fatto santo . crescono tra l'indifferenza dei genitori, piante selva- tiche, animaletti allo stato brado . La colpa di tanti insuccessi non sempre è dei figli : Un abbandono totale è rarissimo, ma è frequente sovente è dei genitori . Non basta amare i propri figli . un abbandono a spizzichi e per settori . Occorre amarli con intelligenza .

132 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it Il cara. Uomo di Dio

Novant'anni di età, quasi settanta di sacerdozio, Santi Gaudenzio e Carlo di Novara . Quando la quaranta di episcopato, trenta di cardinalato : ecco Santa Sede mi propose la nomina a Vescovo di la vita del card . Maurilio Fossati, la vita este- Nuoro in Sardegna, mi sono presentato al Papa riore, quella che fa storia . Una vita ricca di un mi- Pio XI e gli ho detto candidamente che io avrei nistero rigoglioso e fecondo, di realizzazioni, di accettato quella pesante responsabilità a condi- fatiche e di meriti ; «una vita - come ha scritto zione che Egli raccogliesse nelle sue mani il mio Paolo VI - di opere egregie e di benemerenze voto di ubbidienza a Lui e ai suoi Successori, perchè insigni acquisite con un servizio sempre generoso desideravo essere `Oblato' fino alla morte : ed Egli e sempre fedele alla causa di Cristo e della sua Chiesa » . benevolmente accettò . Come sacerdote, fui Oblato Nuoro, Sassari, Torino sono le tre tappe di un del Vescovo, e come vescovo fui Oblato del Papa . cammino identico, percorso con eguale fedeltà di Questa è l'unica mia gloria e sarà la mia giustificazione servizio, ma del quale Torino costituisce la parte al Tribunale di Dio . . . » . più cospicua nel tempo e nell'operosità. I trenta- quattro anni di ministero pastorale sulla cattedra Non meno Uomo di Dio si mostrò con . la Famiglia di San Massimo hanno dato la misura di uno zelo, di una adesione al dovere, di un senso di responsa- Salesiana . Anche qui poche parole, molti fatti e soprattutto molto cuore . Sempre ci fu vicino, nelle bilità che non hanno conosciuto fratture o rilassa- menti . ore liete come nelle tristi : alla morte di due Rettori Maggiori come nella esaltazione dei nostri Santi . Per trentatrè anni venne a celebrare il suo com- Non meno ricca e feconda la sua vita intima . pleanno il 24 maggio col solenne pontificale in Maria Anche se le apparenze potevano essere diverse, il Ausiliatrice . Sono oltre mille i salesiani che rice- compianto Arcivescovo di Torino fu uomo di pietà vettero l'Ordinazione sacerdotale dal card . Fossati ; profonda, di intensa vita interiore o, come si suol due le parrocchie che volle affidate ai Salesiani ; dire comunemente, un Uomo di Dio . Poche parole, innumerevoli le occasioni nelle quali si compiacque molti fatti, poche esteriorità, molta pietà e soprat- di manifestarci la sua paterna benevolenza . tutto molta umiltà . Per il card . Fossati il blasone Soprattutto lo impressionava nella giovane Fa- che ne sintetizza la vita e il ministero ha un nome miglia salesiana la fioritura di Santi . Egli vedeva semplice : Humilitas, umiltà. L'aveva scelto per il nello spirito eucaristico e mariano di Don Bosco suo stemma cardinalizio, fu la sua bandiera : umile un clima particolarmente adatto allo sbocciare di tra gli umili, schivo di onori e di riconoscimenti . fiori di santità . In occasione del 500 dell'Incorona- La porpora cardinalizia per lui non fu un motivo zione di Maria Ausiliatrice scriveva : « Ora la Ma- di orgoglio ma un impegno ad accentuare la sua donna sta cambiando ad una ad una le gemme pre- umiltà . ziose che i figli le hanno donato, con le altre ben Aprono uno spiraglio sulla sua anima le parole più preziose dei Santi che Essa ha formato alla che pronunciò nell'aprile del 1964, ormai al tra- santità all'ombra del suo Santuario . L'Ausiliatrice monto della sua attività : « Voi conoscete il mio di Don Bosco è adunque non soltanto `Regina delle carattere: sapete che non entra nel mio stile fare Vittorie', ma anche `Madre di Santi'» . complimenti, e che il mio dire è sempre stato sulla Il pensiero ritorna in questo suo augurio che ha linea del Vangelo : est est ; non non.. . Ebbene, l'unico la solennità di un testamento spirituale : «Dinanzi rimorso che sento di non avere sulla mia povera co- alla eccelsa figura di Don Bosco Santo, vi dico : scienza è proprio quello di aver detto di no alle ri- cercate di farvi tanti santi e santi da altare . Se il chieste dei miei superiori . Ordinato sacerdote, ho primato da me raggiunto (quello di aver assistito promesso obbedienza nelle mani del mio Vescovo in San Pietro a Roma a ben cinque canonizzazioni non soltanto nel giorno della mia Ordinazione, ma di Santi torinesi) sarà superato da un altro Arcive- anche dopo : ho voluto essere `Oblato' prima ancora scovo, ne sarò contentissimo in Cielo, e sarà gloria, di entrare nella Congregazione degli Oblati dei onore e letizia per l'Archidiocesi ».

1 3 3 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it Y

ietra su pietra, mattone contro mattone,P i lettori del Bollettino hanno potuto seguire il sorgere del tempio sul Colle Don Bosco, che appare ora nella sua mole, quasi un monumento votivo . Esso domina già le dolci colline del- l'Astigiano e sembra una mano QUASI amica levata in alto a far cenno al pellegrino che si avvicina : è qui! Il tempio sorge infatti a ioo metri dall'umile casetta ove ebbe i natali i So anni fa San Giovanni U\ FILM Bosco, il i6 agosto. Tra le tante iniziative che ser- vono quest'anno a commemorare la data, c'è una nuova Vita di Don Bosco. Di biografie del Santo, I\ grandi e piccole, sia di lusso che popolari, ce n'è a centinaia . Ma quella che qui presentiamo non ne ripete nessuna: è una novità asso- U\ LIBRO luta nell'agiografia di Don Bosco .

134 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it Ecco : per far conoscere e amare illustrare, ma parlano e insegnano . ventù, una biografia (Don Bo- di più Don Bosco era necessario Con una tecnica nuova - la sco). Ha meritato vari premi, fra un libro in cui il testo e l'imma- raccolta delle fotografie forma i quali il `Gran Premio Nazionale gine fossero intimamente uniti e quasi un film - von Matt rico- delle lettere' 1959. fusi in una identica meditata ri- struisce con fedeltà ciò che rimane cerca. È quello che LEONARD VON ancora di Don Bosco, della sua MATT e HENx1 Bosco hanno rea- epoca, della sua opera. Insieme al tempio che sorge lizzato nel volume che presen- I documenti che egli raccoglie sul colle della sua infanzia, anche tiamo . Si deve a Leonard von con sicuro intuito artistico sono questa pregevole opera d'arte ico- Matt il successo d'un rinnova- il frutto di uno studio profondo, nografica è un vero monumento mento dell'agiografia, la creazione di una ricerca storica precisa e elevato al ricordo del Santo nel di un tipo vivo di biografia reli- fedele . Così anche questo suo 150° anniversario della sua na- giosa in una collana che è ormai volume fa quasi rivivere il nostro scita . nota in tutto il mondo e il cui Santo e ci pare di accompagnarlo Il volume è stato preparato in successo si rinnova all'uscita di nella sua vita terrena . collaborazione dalla NZN Buch- una nuova Vita illustrata. Il testo di Henri Bosco, più verlag di Zurigo e dall'Ufficio Con San Giovanni Bosco siamo che illustrare il racconto delle Stampa della Direzione Generale all'8° volume della collana, dopo immagini, lo completa e lo arric- dei Salesiani di Torino . San Pio X, San Benedetto, San chisce . Henri Bosco è un noto Esso esce contemporaneamente Francesco d'Assisi, Sant'Ignazio scrittore francese: nacque ad Avi- in sette lingue : italiano, francese, di Loyola, San Vincenzo de' Paoli, gnone nel 1888, l'anno della morte spagnolo, portoghese, inglese, te- San Benedetto, San Domenico . di San Giovanni Bosco, di cui desco, olandese, ed è lanciato da Il fotografo von Matt scrive con è un lontano cugino . Ha una grandi editrici cattoliche : in Italia le immagini : immagini che non dozzina di pubblicazioni impor- dalla Società Editrice Internazio- hanno solo il pregio di piacere o di tanti : romanzi, libri per la gio- nale .

135 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it

Hong Kong ha troppi abitanti, troppi rifugiati, poco spazio, pochecittu case, poca acquadi e pocheproble scuole . Hong Kong hai altri mille problemi, ma ha anche chi lavora per risolverli

DON VINCENZO RANDI MISSIONARIO SALESIANO

'isola di Hong Kong, con i suoi territori annessi, è mille e novantotto volte più piccola della Bolivia, ed ha press'a poco ugual numero di abitanti : quasi quattro milioni. Ciò vuol dire che dove in Bolivia ci sta un boliviano, a Hong Kong devono stare mille e novantotto cinesi . Hong Kong è un formicaio brulicante di uomini • di problemi. Quando le cannonate delle navi inglesi nel lontano 1841 sconfis- sero le giunche del Celeste Im- pero e posero fine alla `guerra dell'oppio ', Hong Kong aveva sì • no duemila abitanti, contadini • pescatori. Ma vent'anni dopo Hong Kong : panorama visto dall'alto l'Inghilterra doveva acquistare dalla Cina un po' di entroterra degl'imperialisti » . Il confine di perchè i nuovi venuti nella giovane Hong Kong con l'Impero (che da colonia inglese non ci stavano più . `Celeste' era diventato `Rosso') fu Nel 1940 Hong Kong aveva già sbarrato con reticolati, vigilato un milione e mezzo di abitanti ; dalle guardie e di notte illuminato durante l'occupazione giapponese . Solo nella zona essi scesero a seicentomila, ma nel a giorno con i fari montagnosa del confine fu impos- '48 salirono a quasi due milioni . sibile turare tutti i buchi . Attra- verso queste maglie allentate in- 70.000 ESULI IN UN MESE cominciarono presto a filtrare i cinesi in cerca di libertà . Dap- prima pochi s'avventuravano sui Intanto Mao aveva - come si monti per tentare la rischiosa dice oltre la cortina di bambù - evasione . Poi divennero sempre «liberato la Cina dalla schiavitù più numerosi . Nell'aprile del 1962

1 37 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it fu una vera emorragia: settanta- nire, con secchi e bidoni . I ragazzi lasciano sempre libero lo spazio mila cinesi sfuggirono alla sorve- saltavano la scuola per arrivare a per chi voglia andarsene, come glianza e penetrarono nel terri- riempire il bidone. fanno le auto nei posteggi . Le torio di Hong Kong . Le autorità Poi nell'estate scoppiarono sette città di barche raggiungono a inglesi, preoccupate, istituirono tifoni uno dopo l'altro, e di acqua volte gli 80.000 abitanti . un servizio di autocarri e di mili- ce ne fu in abbondanza. Intanto tari che prelevavano i fuggiaschi si era allestito un serbatoio ca- e li riconducevano al ponte di pace di 25 milioni di litri, e si FILM ITALIANI PER LE SALE confine, restituendoli a Mao . I ci- erano fatti due canali. Ma anche CLANDESTINE nesi, ricacciati, non si davano per l'acqua, ricchezza dei poveri, scar- vinti e riprendevano la via dei seggia a Hong Kong . monti per ritentare una seconda Il superaffollamento e la conse- volta, una terza, una quarta . guente promiscuità pongono un 5000 CINESI PER PALAZZO Accadde che un ragazzino giun- altro grave problema: quello mo- se fino alle porte di Hong Kong . rale. Con i palazzi e sette piani Non sapendo dove si trovava, do- non ci sono più pericoli d'incendio, Il problema degli abitanti crea mandò a un signore : « Dov'è Hong ma si rischia di compromettere la poi il problema delle abitazioni . Kong? ». Il signore capì che quel sanità morale delle famiglie. In I poveri, i rifugiati, s'acconten- ragazzo era un fuggiasco, lo prese più, la proiezione di film special- tano di poco, anche d'una ca- per un braccio e lo consegnò alla mente europei influisce disastro- panna. Alcuni anni fa le capanne polizia . Il ragazzo gli lanciò un'oc- samente sui giovani. Film italiani a Hong Kong pullulavano dap- chiata di sbieco e mormorò tra i e francesi, famosi per la loro spor- pertutto . Nella stagione secca, da denti: « È l'ottava volta che tento ; cizia, sono proiettati clandestina- settembre a gennaio, gl'incendi ma alla prossima ci riuscirò » . mente nelle sale non autorizzate. erano all'ordine del giorno . Le as- I comunisti inasprirono la vi- I cinesi in morale seguono Con- sociazioni di beneficenza si pro- gilanza, e l'esodo s'affievolì . Ma fucio, in filosofia il Taoismo e digavano a favore dei sinistrati, non si spense del tutto. Ancor oggi nei riti il Buddismo . Il confucia- sicchè qualcuno dava fuoco alla entrano in Hong Kong 150 clan- nismo di per sè non è una religione . sua capanna per farsi soccorrere . destini al giorno, molti sgusciando Il Taoismo è una religione ma è Il governo fece piazza pulita su barchette leggere tra gli scogli troppo elevata per essere com- delle capanne e le sostituì con della costa frastagliatissima . presa dal popolo, il 'quale invece enormi palazzi di sette piani, tutti L'ultimo censimento assegna a si attacca al Buddismo per avere uguali, costruiti in serie . Chi li Hong Kong tre milioni e mezzo di dei riti esterni da praticare . Al vede una volta, non li dimentica abitanti, ma sono di più . I capi primo e al quindicesimo giorno più. Hanno la forma di un'acca, famiglia non denunciano tutti gli d'ogni mese lunare i cinesi bru- con quattro bracci . Hanno 30 appartenenti ai loro gruppi, e poi ciano gl'incensi e accendono le stanze per braccio, cioè 120 stanze molti fuggiaschi hanno imparato candeline. Si vedono candeline per piano, 840 stanze per palazzo . che si può vivere lo stesso anche se per le strade e dappertutto . La In ogni stanza dovrebbero stare il proprio nome non risulta sulle festa dei morti, al 5 di aprile, è solo cinque persone, ma di fatto liste dell'anagrafe . sentitissima . Altra festa che ha ce n'è sempre di più . Totale, cin- elementi religiosi, è l'inizio del- quemila persone per palazzo . l'anno cinese, che cade nella prima I palazzi s'ammassano a grap- HONG KONG HA SETE luna tra il 15 gennaio e la fine di poli, dovunque c'è uno spiazzo febbraio . libero. Ogni grappolo ha un nome Ma le feste stanno perdendo la e ogni palazzo ha una lettera del- Tutta questa gente ha sete . Ma loro carica di religiosità e conce- l'alfabeto che lo distingue . Quando l'acqua a Hong Kong viene dal dono molto al folclore . ,cielo, e il cielo spesso non la le lettere semplici dell'alfabeto manda. Dall'aprile del '62 al- non bastano più, allora si raddop- piano. In fazzoletti di terra vivono l'aprile del '64 non ci fu una sola MOLTE NUOVE SCUOLE .000, 200 .000 cinesi. pioggia degna di questo nome. 50.000, 100 ATTENDONO Anche sul mare vivono i cinesi : S'incominciò col razionare l'ac- IL MISSIONARIO qua. Nei primi sette mesi del 1964 ce n'è centinaia di migliaia che i rubinetti delle case erogarono trascorrono la vita in barca. Ogni l'acqua solo per tre ore ogni quat- barca una famiglia, ogni gruppo tro giorni . Le fontane pubbliche di famiglie una giunca per la Dare una casa a quattro milioni buttarono acqua per tre ore ogni pesca. Le barche ormeggiano nei di persone non basta : occorre due giorni . Quindi code a non fi- porti, ordinate in doppie file, e anche dare ai loro figli una scuola .

1 38 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it

Il governo ha fabbricato scuole I buddisti anziani invece sono elementari in numero quasi suf- attaccatissimi alla loro religione, ficiente . Mancano invece le scuole e temono che i nipoti, divenuti medie. Nel '64 trentamila ragazzi cristiani, non li seppelliscano più si presentarono all'esame d'am- secondo i riti tradizionali. Te- missione alla media, ma solo die- mono di venire sepolti 'come cimila poterono essere accolti cani ', senza i vestiti bianchi, nelle scuole governative o private . senza le prostrazioni, le cande- Le scuole cattoliche sono molto lette e le ' carte bianche ' buttate stimate. Alcune hanno cent'anni dietro il feretro per impedire ai di vita, come quelle tenute dalle demòni di inseguire la loro salma . Suore Canossiane . I salesiani giun- Ora la Chiesa considera i riti sero a Hong Kong nel 1928, e vi pagani con maggior benevolenza, aprirono un orfanotrofio che ora e li permette quasi tutti . In più, è trasformato in un grande isti- i cinesi non sono insensibili alla tuto, comprendente scuole dalle suggestività dei riti funebri cat- elementari al liceo per 1600 ra- tolici. Così anche i buddisti più gazzi. Nel '34 aprirono una scuola accaniti concedono ora con una tecnica che conta oggi 450 interni . certa facilità ai figli il permesso In seguito venne la ' Salesian di farsi cristiani . E poi i figli a School ', che ha 1800 ragazzi nella poco a poco convertono tutta la sezione diurna e 600 nella sezione famiglia. serale gratuita . Sulla terraferma I cattolici a Hong Kong sono i salesiani hanno ancora la scuola quasi duecentomila e i protestanti Tang King Po ' con 1600 ra- poco meno, ma suddivisi in un gazzi. Complessivamente nella sola centinaio di denominazioni di- Hong Kong gli alunni sono 5000 . verse. Tra cattolici e protestanti non c'è lotta : c'è rispetto, se non vera collaborazione . Uno spirito I BIMBI CRISTIANI nuovo impronta le loro relazioni . SONO I PIÙ OBBEDIENTI I cattolici nel 1948 erano sol- tanto ottantamila : in questi ul- timi anni il ritmo delle conver- sioni è cresciuto vertiginosamente . Il governo sta costruendo 300 Solo la mancanza di missionari nuove scuole medie, e ne ha of- impedisce di fare di più . La ferte 60 al Vescovo cattolico . Il Salesian School' nel 1964 aveva t. LoWs c o0 Vescovo ha convocato i rappre- . Le 650 cattolici su 1800 allievi Un palazzo a forma di acca' : biancheria sentanti delle varie Congregazioni quattro scuole salesiane dànno al sole, molti bimbi e un parrucchiere insegnanti di Hong Kong e ha alla Chiesa 400 battezzati all'anno . ambulante T offerto loro la grossa torta di 60 scuole perchè se la dividessero . I salesiani ne accettarono diverse ; Hong Kong ha sì problemi che altre scuole furono prese da altre si chiamano sovrappopolazione, congregazioni; le rimanenti atten- acqua potabile, casa, scuola ; ma dono operai della vigna, che per ha soprattutto grossi problemi .ora non arrivano . morali da risolvere. Il governo in- I genitori cinesi, anche se sono glese spiana colline e fabbrica pa- buddisti, sono spesso felicissimi di lazzi, serbatoi, canali . I missionari affidare i loro bambini alla scuola nelle scuole preparano alle fami- cattolica. Più d'un papà e d'una glie dei ragazzi più buoni, che mamma hanno detto : « Al mio portano nel focolare domestico il bambino fate studiare la religione profumo di Cristo e nella società cristiana. Io voglio che diventi l'esempio d'una vita onesta e la- cristiano, perchè i cristiani sono boriosa . gente onesta e i ragazzi cristiani Hong Kong ha mille problemi, obbediscono ai loro genitori più ma ha anche chi cerca di risolverli degli altri » . per il meglio.

1 39 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it

PER IL XVII CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE PISA

Dal 6 al 13 giugno si terrà a CI reale presenza del Salvatore nei Pisa il XVII Congresso Eucari- tabernacoli delle nostre chiese. stico Nazionale . Tema generale Il tema è del massimo interesse del Congresso è « Il culto dell'Eu- per noi, figli e devoti dell'Apostolo caristia quale mistero della reale ATTENDE dell'Eucaristia, perchè viene ad presenza di Cristo in mezzo agli alimentare la fiamma di amore a uomini ». Lo sintetizza bene il Gesù, nascosto sotto i veli eucari- motto del Congresso : « Nobiscum stici, già così potente in quanti

Deus: Dio con noi ». 4 vivono nel clima spirituale creato L'Eucaristia - il massimo dono da Don Bosco . di Dio agli uomini - assume un Sono note le parole con le quali triplice aspetto: è il dono di Gesù il Santo alimenta la fede dei suoi per noi: eccolo Vittima nel santo nella efficacia della visita a Gesù, Sacrificio della Messa ; è il dono presente nell'Eucaristia: « Volete di Gesù in noi : eccolo Pane euca- che il Signore vi faccia molte gra- ristico nella santa Comunione ; è zie? visitatelo sovente . Volete che il dono di Gesù con noi : eccolo ve ne faccia poche? visitatelo di Ospite in mezzo a noi. rado. Volete che il demonio vi as- Non è raro il caso che, mentre salti? visitate di rado Gesù . in Sa- si partecipa con interesse alla cramento. Volete che fugga da voi? santa Messa - interesse accre- visitate sovente Gesù... Miei cari, sciuto oggi dalla rinnovata Li- la visita al Sacramento è un mezzo turgia - mentre ci si accosta con troppo necessario per vincere il de- gusto alla Mensa eucaristica, si monio. Andate dunque sovente a dimostri una certa indifferenza e visitare Gesù e il demonio non la trascuratezza nel culto al Cristo vincerà contro di voi » . realmente presente nelle nostre chiese. La nostra Terza Famiglia sarà Perciò il Congresso Eucaristico presente con un bel numero di di Pisa si propone di ravvivare la membri, che si incontreranno nella fede nella presenza reale di Gesù giornata conclusiva del 13 giugno in mezzo a noi e di riportare in col seguente programma di mas- onore l'adorazione dell'Eucaristia sima: nella mattinata si uniranno e la visita personale a Gesù Eu- per la santa Messa comunitaria A 4, caristico. e in un fraterno convegno . Nel L'interesse del tema è accre- pomeriggio parteciperanno uffi- sciuto dal fatto che nei precedenti cialmente alla processione e alla Congressi Eucaristici Nazionali (il funzione di chiusura . primo fu tenuto a Napoli nel 1891) I Cooperatori che prenderanno l'Eucaristia fu trattata ora nel parte al Congresso, rappresente- suo valore sacrificale e conviviale, ranno tutti i membri della Pia ora nella sua funzione sociale di Unione, che si troveranno spiri- redenzione, di riparazione, di san- T tualmente uniti attorno all'Ostia tificazione, di progresso, di ci- Santa nel suo nuovo trionfo di viltà, di pace ; ma in nessun Con- Pisa, per cooperare alla realizza- gresso si è espressamente studiato, zione degli obiettivi che si propone come si farà a Pisa, il dogma della appunto il Congresso.

140 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it COOPERATORI IN AZIONE

Intenso lavoro apostolico delle Cooperatrici di Le Cooperatrici consegnano a qxg famiglie indigenti il pacco natalizio, e a rio tra le famiglie più biso. gnose anche ¢carpe e vestiti per i bambini con, Guayaquil fezionati da 1 fatto conoscere

Abbiamo già parlato in altro numero dell'atti- vità molteplice della Pia Unione dei Coo- peratori di Guayaquil (Equador). Qui ci li- mitiamo a una signifi- cativa fotocronaca del- esempio, si ve .e un « ea l'opera caritativa che svolgono le Coopera- trici a beneficio del popolare Oratorio, dei poveri e dei lebbrosi . 1

2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it A Trelew (Chubut-Patagonia) allora c'era solo un di papa Giovanni XXIII e le disposizioni del Con- gruppo di casupole . Ogni sabato un giovane prete cilio Vaticano Il . Egli ignorava che ci fossero proi- salesiano da Rawson vi si recava a cavallo e la do- bizioni di comunicare con gli acattolici . Per lui erano menica vi celebrava la santa Messa. Un sabato il sa- suoi 'figliuoli' tutti ugualmente, a qualunque credo ap- cerdote dormiva in una stanzuccia accanto alla cap- partenessero . Per tutti aveva lo stesso sorriso (quel pella improvvisata . Non lontano di lì alcuni anticle- sorriso così suo) e lo stesso abbraccio . ricali proiettavano in un rozzo bar la prima pellicola Quando qualche macchina passava accanto al mis- cinematografica giunta a Trelew . L'avevano scelta sionario, si fermava e lo invitava a salire . Chi era con cura . Si trattava di Elettra, un film a forte tinta che aveva frenato all'altezza di quel pellegrino, che anticlericale. viaggiava con la piccola borsa degli ultimi conforti Quella pellicola muta del igo5 fu estremamente religiosi? Padre Juan non lo chiedeva . Era uno dei efficace : gli spettatori, terminato lo spettacolo, usci- suoi 'figliuoli' . Poteva essere cattolico, come ebreo, rono per le vie in cerca di preti contro i quali sfogare come protestante . Davanti al mite sacerdote crolla- la loro fobia. L'unico che c'era in paese, dormiva vano tutte le frontiere, tutti si trovavano d'accordo beatamente in attesa di convocarli per la Messa e uniti in un solo sentimento, il più bello ed elevato festiva . Contro la debole porta di quello stambugio di tutti : l'amore. scaricarono una grandine di pietre e di rottami . Il Passò 63 anni nella Patagonia. Se ne allontanò ra- poveretto si svegliò bruscamente e, non sapendo a che ramente e solo per ubbidienza . Forse l'unico suo di- cosa attribuire una così nutrita salve di artiglieria, spiacere fu di non morire «là dove il vento rugge », volle uscire a vedere di che si trattava. Un proiettile ma a Bahia Blanca . I superiori vollero che passasse lo colpì ; allora richiuse la porta, si bendò come il rigido inverno scorso in un sanatorio di Bahia, ma- potè e attese, pregando, che passasse la tormenta . ternamente assistito dalle Figlie di Maria Ausiliatrice . Questo è il 'Padre Juan', come tutti lo chiama- Ma dopo aver resistito tanti anni alle rudi carezze del vano, l'apostolo salesiano del Chubut, morto lo scorso terribile vento patagonico, pareva che il suo orga- anno a 98 anni . Vi era giunto dall'Uruguay nel igor . nismo sentisse il bisogno di questo elemento di lotta . Aveva atteso con la sua valigia a soffietto in Puerto Altri muoiono perchè manca loro l'aria ; Padre Juan Madryn la nave a vela che ve lo doveva portare, e dev'essere morto perchè gli mancò il vento! non si era più mosso da quelle terre, che amò sempre Il suo funerale fu un plebiscito di amore nella come sua seconda patria e che oggi lo onorano tra terra che egli aveva conquistato con la sua bontà . i loro grandi evangelizzatori . Attorno alle sue spoglie venerate c'erano i suoi 'fi- La mansuetudine fu la sua ricchezza . « Beati i miti gliuoli'. Tutti i partiti politici, tutte le fedi, tutte le perchè possederanno la terra », ha detto Gesù . nazionalità formavano il suo corteo funebre . Per lui Padre Juan con la sua straordinaria mitezza si rese che aveva sentito la paternità nel senso più univer- padrone dei cuori . sale, che al proprio nome aveva associato sempre con « Ragazzo mio », diceva a mezzo Chubut. E i suoi tanta verità quello di `padre', tutti erano 'figliuoli' `ragazzi' non erano solamente i moltissimi che aveva e si sentivano realmente tali . battezzato, unito in matrimonio o riconciliato con La presenza di Padre Juan nelle sconfinate regioni Dio, ma tutti coloro che la Provvidenza metteva sul patagoniche andrà ingrandendo, come l'ombra del suo cammino. Padre Juan, guidato dalla santa inge- sole, che si allunga man mano che declina nel tra- nuità delle anime semplici, precorse gl'insegnamenti monto.

142 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it A ROMA È PRONTA LA CITTADELLA SALESIANA DEGLI STUDI

Nel giugno 1954 la Chiesa era in festa per la proclamazione di sei novelli Santi, e i Salesiani ono- ravano nella gloria del Bernini l'allievo prediletto di Don Bosco, San Domenico Savio . Il Rettor Maggiore Don Ziggiotti, avuta l'autorevole parola del Papa Pio XII, accolse l'invito di re- carsi a vedere fuori di Roma un terreno che sembrava adatto per la nuova sede del Pontificio Ate- neo Salesiano . L'Ateneo aveva già un bel nome, ma una dimora inadeguata . Da anni viveva smem- brato con una facoltà da una parte e un istituto dall'altra . Occorreva pensare a una sede stabile e ade- guata al suo sviluppo . Don Zig- giotti trovò buono il posto che gli veniva indicato . Comperare il terreno e progettare la nuova opera non fu difficile ; ma non lo fu altrettanto costruirla . Si era nel 1954 : solo sei anni dopo si sarebbe potuto cominciare a met- tere un mattone sull'altro .

2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it Oggi l'opera è finita: la « cit- Si contano 60 aule scolastiche . prontato a linee architettoniche tadella degli studi » entra in ro- L'aula magna ad anfiteatro ha moderne, ma sobrie e intonate con daggio ospitando il XIX Capitolo 1300 posti. Vi sono altre aule di quell'austerità che si addice a un Generale della Congregazione, e grande capienza . Due aule poi si ateneo . Dovunque c'è abbondanza nell'ottobre prossimo inizierà il possono utilizzare come sale da di aria e di luce. I prospetti sono suo primo anno accademico . proiezione e per tornate accade- tutti in cortina di mattoni, con Chiamarla « cittadella » non è miche. ampie finestre. Gli architetti hanno un'esagerazione. Comprende 14 Ci sono campi per il calcio, il creato giochi di movimento, rom- blocchi di edifici, distribuiti su tennis, la pallavolo, le bocce, e pendo le linee con profondità e un'area di oltre centomila metri quattro ampi cortili per ricrea- sporgenze. .quadrati . Sorge nella zona nord- zioni normali . Ci sono porticati doppi, interni est di Roma, a circa dieci chilo- I padiglioni e i cortili sono resi ed esterni, per la bella stagione metri dal Campidoglio, nel quar- più leggiadri da piante e aiuole ; e per la brutta, separati da ve- tiere Nuovo Salario, a metà qua e là sorgono piccoli parchi trate. Tutta a vetrate è la hall strada tra il Monte Sacro e la con alta vegetazione e belle bor- d'ingresso, ampia e luminosis- via Salaria. dure di bosso, mirto e rosmarino . sima, molto funzionale . I pa- Dall'ottobre prossimo, tutto il Per i 450 giovani studenti lazzi sono collegati con gallerie e Pontificio Ateneo Salesiano si tro- che il PAS ospiterà, daranno ge- pensiline. verà così riunito : le tre facoltà nerosa prestazione domestica le Al centro degli edifici si eleva Figlie di Maria Ausiliatrice di Filosofia, Teologia e Diritto . C'è un caratteristico complesso ar- un palazzo completamente a loro Canonico, l'Istituto Superiore di chitettonico costituito di grosse disposizione, comodo e arioso . Pedagogia e un'altra opera di masse affiancate e disposte in Quando funzionerà anche la par- bella proporzione . Sono le due recente istituzione, il Pontificio rocchia, le suore si prenderanno chiese, quella inferiore che ha Istituto di Alta Latinità, affidato cura anche delle associazioni fem- molti altari per i tanti sacerdoti ai Salesiani da Giovanni XXIII minili parrocchiali. che vi celebreranno ; e quella su- e confermato da Paolo VI con Il complesso di edifici è im- periore con un solo altare, rivolto Motu proprio del 22 febbraio 1964. è In seguito si costruirà anche la chiesa parrocchiale con tutte le opere e l'oratorio quotidiano, che La chiesa superiore : nelle case salesiane non può man- Palazzo della biblioteca interno con altare care mai. e Aula magna rivolto verso i fedeli La « cittadella » avrà circa 750 abitanti. Li attendono i padi- glioni nuovi fiammanti : la grande hall d'ingresso, il rettorato, il palazzo del Latino, i due edi- fici dell'Ateneo, il complesso delle due chiese, i locali per le suore, l'ala della palestra, i due edifici della biblioteca, il palazzo dei servizi (refettori, lavanderia e cu- cine) e il palazzo per il personale di servizio . La costruzione ha fagocitato montagne di cemento e di ferro . Ci sono voluti circa due milioni di mattoni solo per la cortina- tura esterna degli edifici, che raggiungono la capienza di com- plessivi 270 .000 metri cubi .

144

2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it verso il popolo, per le assemblee fare un eccezionale sacrificio, an- liturgiche . Da uno dei cortili, che che se l'ha affrontato con entu- si trova in felice posizione pano- siasmo . Infatti si sono mobilitate Mentre usciamo con questo ramica, è visibile la cupola di tutte le Ispettorie del mondo; numero, nella accogliente San Pietro . anche quelle dei paesi più poveri nuova sede romana del Pon- Ora che l'opera è compiuta, hanno voluto dare il loro apporto . tifcio Ateneo Salesiano sono quasi non sembra vero che si siano L'intervento poi di un insigne potute superare tante difficoltà . Benefattore ha facilitato alla Con- già in pieno svolgimento i La prima fu quella del piano gregazione questo sforzo econo- lavori del XIX Capitolo Ge- regolatore della città di Roma, mico, che da sola non sarebbe mai nerale della Congregazione . ancor oggi in corso di approva- stata in grado di compiere . Ora, zione. mentre ci si avvia alla conclusione Di esso ci ripromettiamo di Solo nel 1960 si poterono ini- dei lavori, rimane ancora una offrire ai nostri Cooperatori, ziare i lavori, ma in quel pe- parte notevole di spese da sal- Benefattori e Amici un ab- riodo la mano d'opera era molto dare; ma, come per le altre opere, bondante servizio . Intanto richiesta, cara e difficile da tro- ci affidiamo alla Provvidenza, e vare. Anche il materiale da co- siamo certi che non ci mancherà . rinnoviamo a tutti l'invito a struzione aumentò di prezzo . Da Sul frontone della chiesa su- intensificare la preghiera per- ultimo, c'è stato il brutto tempo periore c'è un altorilievo di bronzo chè si raggiungano le mete di quest'inverno a intralciare i con la maestosa figura di Gesù che il Capitolo Generale si lavori. L'eccezionale nevicata del Maestro. Alla sua scuola verranno febbraio scorso è caduta proprio chierici e sacerdoti da tutti i con- prefigge, nello spirito di mentre si sistemavano gli spiazzi tinenti . Lì, da Gesù Maestro e dal Don Bosco e in adegua- all'aperto . suo Vicario impareranno le « pa- mento alle esigenze dei no- Come si è potuta realizzare la role di vita eterna » per ripeterle nuova opera? Evidentemente la poi in tutto il mondo, ovunque stri tempi. Congregazione tutta ha dovuto andranno .

Le chiese : masse affiancate, disposte Veduta parziale in bella proporzione del palazzo del Rettorato

2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it NEL MONDO SALESIANO COMMEMORATO IN CINA IL MARTIRIO DI MONS. VERSIGLIA

Le varie case salesiane di Macao e Hong SANTO DOMINGO (Rep . Dominicana) - 11 canto del Vangelo nel Kong hanno commemorato il 35 0 del mar- solenne pontificale celebrato dall'Arcivescovo per commemorare il tirio di mons . Luigi Versiglia e di don Cal- 300 anniversario dell'arrivo dei Salesiani a Santo Domingo . La data fu anche ricordata con un'accademia commemorativa alla quale listo Caravario, i missionari salesiani uc- parteciparono quattro Ministri e tenne il discorso ufficiale I'Ecc .mo cisi nel 1930 da un gruppo di pirati ci- Nunzio di Sua Santità, mons . Emanuele Clarizio ; si ebbero pure altre manifestazioni nel quadro delle celebrazioni del Congresso nesi. L'Istituto Immacolata di Macao, Mariano Internazionale casa madre dei Salesiani nella Cina, che ebbe in don Versiglia il suo fondatore e primo direttore, il 25 febbraio scorso tenne un'accademia commemorativa . Sul palco Tra il 18 e il 25 marzo scorso spiccavano due grandi quadri raffiguranti si è svolto a Santo Domingo un i due martiri, opera del coadiutore sale- I SALESIANI Congresso Mario'ogico-Mariano siano cinese Mario Pun . Nella funzione AL CONGRESSO internazionale, organizzato liturgica l'Ispettore salesiano usò il calice MARIOLOGICO-MARIANO dalla Pontificia Accademia Ma- che don Paolo Albera, secondo successore riana Internazionale di Roma . di Don Bosco, aveva usato nella sua Messa DI SANTO DOMINGO Il Congresso si articolò in due d'oro e poi aveva donanto a mons . Ver- sezioni, quella mariologica e siglia. A Macao si ricorda che quando il quella mariana . Vescovo missionario prese in mano il ca- La sezione mariologica, con scopi strettamente di studio, lice per la prima volta, gli si riempirono affrontò il tema : Maria nella Sacra Scrittura. Molti tra i gli occhi di lacrime e disse : « Sì, Don più grandi mariologi di oggi sono stati presenti e hanno Bosco vide un calice pieno di sangue di collaborato ad approfondire la parola rivelata da Dio sulla salesiani martiri. . . Io sono pronto, o Si- Madonna. gnore ». Era un presentimento che quel La sessione mariana affrontò il tema La maternità spiri- sangue doveva essere il suo? tuale di Maria con lo scopo pratico di diffondere la divo- Anche nel collegio salesiano ' Yuet Wah' zione mariana in prospettiva cristocentrica ed escatologica . di Macao la ricorrenza fu celebrata con Al termine del Congresso venne consacrato il nuovo San- la commemorazione ufficiale alla presenza tuario nazionale mariano di Higuey e benedetto un villaggio del Vescovo di Macao, dei Superiori degli per i senzatetto, costruito con le offerte dei cattolici di tutto Ordini religiosi, di larghe rappresentanze il mondo. delle comunità religiose e di 800 allievi. I Salesiani hanno partecipato attivamente al Congresso, Nell'Aspirantato ` San Domenico Savio' soprattutto nella persona del nostro cardinale Raul Silva di Hong Kong un gruppo di allievi mise Henriquez, arcivescovo di Santiago e Legato Pontificio al in scena, sotto la direzione dell'autore don Congresso stesso . Col Cardinale sono stati parte attiva del Pietro Tsang, un lavoro in tre atti, la ri- Congresso lo studioso in esegesi biblica don Giorgio Cartel- costruzione storica del martirio dei due lino, Sottosegretario alla Pontificia Commissione per gli missionari salesiani. Studi Biblici e Perito al Concilio Vaticano II, e il mario- Don Krischner ai novizi e chierici stu- logo don Domenico Bertetto, docente presso il Pontificio denti a Hong Kong-Cheung Chau tenne Ateneo Salesiano . una conversazione di quasi due ore sulla Il radiomessaggio pontificio, una solenne processione gui- vita e virtù dei due martiri, accanto ai data dal Cardinale Legato e un pontificale nella piazza del quali era vissuto a lungo . Congresso furono le note conclusive del Congresso mariano .

146 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it FESTA DI SAN DOMENICO SAVIO il Ragazzo Santo, il Santo dei ragazzi, il Santo delle mamme e delle culle, il Patrono dei « Pueri Cantores », procla- mato tale da Pio XII .

14 maggio

ROMA • Sua Eminenza il Card . L . Traglia, nel'ampia sala dell'istituto SANTA MARIA Salesiano 'Teresa Gerini', premia i vincitori della "gara per il miglior spettacolo" tra gli alunni delle Scuole romane dipendenti dal Vicariato DOMENICA MAZZARELLO di Roma . Ha meritato il primo premio assoluto il Collegio Ucraino, di- Confondatrice con Don Bosco delle Fi- retto dai Salesiani glie di Maria Ausiliatrice e prima Supe- riora Generale dell'Istituto.

IL TEMPIO SUL COLLE DON BOSCO • Mentre fervono i la . vori nella chiesa inferiore in vista della parziale inaugurazione che entro maggio si spera possa aver luogo presenti i 150 membri 24 maggio del Capitolo Generale, rappresentanti di tutta l'Opera Salesiana nel mondo, si continuano i lavori anche nella chiesa superiore, che per i rigori invernali han dovuto subire una sosta obbligatoria SOLENNITÀ DI MARIA SS. AUSILIATRICE Ecco la preghiera di Don Bosco a Maria Ausiliatrice, che si direbbe composta oggi per Maria « Madre della Chiesa », il nuovo titolo col quale ha voluto ono- rarla Paolo VI .

0 Maria, Vergine potente: Tu grande ed illustre presidio della Chiesa: Tu, aiuto meraviglioso dei Cristiani : Tu, terribile come eser- cito schierato a battaglia : Tu, sola, hai distrutto ogni eresia in tutto il mondo: Tu, nelle angustie, nelle lotte, nelle strettezze difendici dal nemico, e nell'ora della morte ac- cogli l'anima nostra in Paradiso .

147 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it TORINO-VALDOCCO - Sabato, 6 marzo, nella Basilica di Maria Ausiliatrice S . E . mon- signor Albino Mensa, vescovo d'Ivrea, ha ordinato Sacerdoti 23 diaconi salesiani di Bollengo . Con i molti italiani vi erano anche brasiliani, cinesi, giapponesi eccetera . In Italia, oltre i Sacerdoti novelli del Pontificio Ateneo Salesiano e di Bollengo, vi sono i Sacerdoti novelli degli Studentati Teologici di Monteortone (Padova), di Castel- lammare di Stabia (Napoli) e di Messina : un complesso di oltre 100 novelli Sacerdoti

Nell'isola Coloane al e fece asfaltare i 250 metri della strada che UN LEBBROSARIO largo di Macao è stato attraversa il villaggio. È difficile dire le inaugurato il «Villag- migliorie spirituali che il lavoro, il canto COMPLETAMENTE gio Madonna Addolo- e le feste organizzate da don Nicosia hanno RIMESSO rata », che accoglie apportato nel cuore e nell'anima dei ricove- A NUOVO numerosi malati di leb- rati, la maggior parte dei quali non è cat- bra. Il lebbrosario ha tolica. una storia molto an- L'aspetto del villaggio era cambiato così tica, ma ha incominciato una nuova vita nel- radicalmente che le autorità ritennero giusto l'agosto del 1963, quando il salesiano don Gae- farne l'inaugurazione ufficiale . Presenziarono tano Nicosia vi prese dimora stabile . Egli alla cerimonia il Governatore di Macao, il cambiò l'antico nome di Lebbrosario in quello Vescovo diocesano mons . Tavares e altre significativo di « Villaggio Madonna Addolo- autorità. rata » e si adoperò a migliorare le condizioni Sulla collina che sovrasta il villaggio presto morali e materiali dei ricoverati. Interessò verrà collocata una croce alta dieci metri ; le autorità religiose e civili, il « Catholic Wel- il crocifisso in bronzo è dono dello scultore fare » e tanti amici. Gli aiuti vennero abbon- Francesco Messina . La chiesetta del villaggio danti e si potè dare al villaggio l'acqua, la è diventata ora troppo piccola . I lebbrosi luce elettrica e creare una piccola fattoria la frequentano spesso e vi trovano il con- che rende il villaggio quasi autosufficiente . forto e la gioia. Nel villaggio sono venute Il governo per parte sua volle che tutti due Suore Annunziatrici del Signore, che gli edifici fossero riparati e rimessi a nuovo . curano la cucina e i laboratori di cucito e di Li provvide di luce elettrica e acqua corrente ; ricamo . Tengono anche corsi di lingua por- aggiunse alla fattoria un pollaio e una stalla toghese, cinese e inglese .

148 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it NORIMBERGA (Germania) • La Casa 'Don Bosco' (pensionato per giovani operai) inaugurata dal Ve- scovo di Norimberga e costruita nel periodo di un anno e mezzo . Vi sono anche le sale per le Asso- ciazioni della annessa Parrocchia

BELLUNO • La nuova chiesa parrocchiale di San Giovanni Bosco, con l'al- tare rivolto verso i fedeli, secondo le ultime direttive liturgiche . S. E . il Ve- scovo mons. Muccin l'ha benedetta e vi ha celebrato la prima santa Messa . La chiesa è nuova nello stile, ma di un moderno contenuto, che invita al raccoglimento e alla preghiera

149 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it

ROMA - Questa arti- stica statua in bronzo di Maria Ausiliatrice, che domina l'ampio cortile dei giochi (mq . 8 .300) dell'Isti- tuto Salesiano 'Te- resa Gerini' sulla via Tiburtina, è una delle ultime opere della scultrice Lyda Preti . La statua, alta m . 1 ,80, è stata offerta dagli alunni dell'istituto professionale, del quale nella foto si vede soltanto uno scorcio, e che com- prende otto edifici collegati fra loro da ampi portici, oltre a tutte le attrezzature sportive e culturali

'Caiari' è il nome di Ore 22,30 : Don Ugo dà la 'Buona notte' RADIOCORRIERE un'antica tribù brasi- con parole cordiali, da ascoltarsi con la testa liana. ' Radio Caiari' sul cuscino. DI RADIO CAIARI è la stazione trasmit- Di domenica vanno in onda programmi tente gestita dai sale- speciali, come la Messa, la vita della Chiesa siani della Prelatura • il Concilio. Alle 10,30 `Radio Caiari' si Apostolica di Porto Velho nel Brasile, una collega nientemeno che col teatrino salesiano, Prelatura vasta quanto l'Italia . dove bimbi, ragazzi e ragazze si esibiscono `Radio Caiari' combatte la sua brava bat- in canti, accompagnati da un'orchestrina taglia per la fede e la civiltà, in una regione jazz di ex allievi. Al pomeriggio le cronache dove i nemici si chiamano comunismo, anal- sportive. fabetismo e ignoranza religiosa . A dirigerla Tre volte alla settimana va in onda la c'è un salesiano, don Ugo Vittorio . Se `Radio `Bibbia drammatizzata', un programma re- Caiari' pubblicasse un Radiocorriere, presen- gistrato dalla Radio Nazionale che com- terebbe questi programmi . prende 150 trasmissioni di 20 minuti ciascuna, Trasmissioni quotidiane dalle 6 alle 22,30 . • sono un successo. Ore 6: `Preghiera alla Madonna', 'Breve Si trasmettono anche novelle, racconti, meditazione', poi 'Un giorno nel mondo', programmi di musica sinfonica. Due volte ossia un programma sulle ricorrenze del gior- alla settimana c'è il corso di lingua inglese, no, registrato dalla Radio Nazionale . • il libro di testo viene inviato gratis a ri- Ore 7: `Preghiera dell'agricoltore'. chiesta . Ci sono poi i programmi di divulga- Ore 8,30 : 'La palestra della maestra', una zione scientifica e i notiziari di vario genere . trasmissione varia a scopo istruttivo . I film che si proiettano nelle sale di Porto Ore 12 : 'Sosta con Dio', cioè un pensie- Velho sono recensiti tutti i giorni dalla radio . rino tratto da un libro . Poi don Ugo tiene Tante altre trasmissioni sarebbero indicate una conversazione su argomenti pedagogici sul Radiocorriere di `Radio Caiari', se ci di attualità, e parla da prete, senza rispetti fosse. Don Ugo dice che se arrivassero i umani. Segue una gaia trasmissione per i comunisti (contro i quali spara a zero), egli bimbi. finirebbe nella lista delle persone da fuci- Ore 14 : Un programma umoristico, poi il lare, insieme col suo Vescovo, che dalla radio 'Catechismo per gli adulti'. tiene i quaresimali . Ciò non turba i sonni Ore 18 : Recita dell'Angelus e pensierino . di don Ugo, nè degli altri di `Radio Caiari' .

1 50 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it /N BREVE

ARGENTINA BIRMANIA compiti di formazione professionale del- Il CIPE per la soluzione Contributo alla letteratura l'apprendistato artigiano e la figura di dei problemi educativi San Giovanni Bosco, Patrono degli Ap- religiosa in Birmania prendisti . dei giovani Da L'Osservatore Romano: È stato costituito a Buenos Aires, anche « I Salesiani, celebrando il 25° del in vista un Congresso a servizio di altre istituzioni educative, loro arrivo in Birmania, possono van- Europeo per gli ex allievi un centro di documentazione e di ricerca tare un forte contributo alla letteratura sui problemi della formazione giova- religiosa in birmano . Essi permisero ad È uscito il primo numero di Praeit ac nile, il CIPE (Centro de Investigación uno dei loro Padri di dedicare tutta la sua tuetur, che è il periodico della Confe- y Promoción educativas). L'iniziativa è vita missionaria alla buona stampa, emu- derazione mondiale degli ex allievi di dovuta ai responsabili dell'Opera sale- lando i Barnabiti. E il P . L . Barattoni, Don Bosco . Esce in sei lingue e porta siana, che da 90 anni svolge la sua che ha già pubblicato una quindicina di ai dirigenti di ogni nazione le notizie più azione culturale ed educativa nella vasta libri religiosi in birmano, dei quali alcuni importanti del Movimento . Questa pub- nazione sudamericana. Nelle quattro com- hanno già avuto quattro edizioni » . blicazione apre il cammino al Congresso missioni mediante le quali il Centro Europeo degli ex allievi salesiani, che avrà luogo a Torino nel prossimo settembre. agisce (Pedagogia, Didattica, Psicopeda- CILE gogia, Catechesi) collabora un gruppo di studiosi preparati nell'Istituto Superiore Parco Nazionale Premio Nazionale di Pedagogia del Pontificio Ateneo Sa- « Alberto De Agostini » all'Associazione «Auxilium » lesiano . Una vasta regione della Terra del di Nizza Monferrato Fuoco, nella provincia di Magallanes, L'Associazione « Auxilium » dell'Isti- Vincitore di un concorso ai confini dell'Argentina . è stata deno- minata Parco Nazionale « Alberto De tuto N . S. delle Grazie delle Figlie di sul Pellegrinaggio Agostini », in omaggio al noto geografo Maria Ausiliatrice in Nizza Monferrato, di Paolo VI salesiano, il quale esplorò e descrisse fu proclamata la migliore associazione numerose regioni dell'America interna di A . C . dell'Alta Italia. A L'Ente Turismo Israeliano in Argen- Latina . Domus Il Parco, creato con un decreto del Mi- Roma, nell'aula magna della tina, in occasione del viaggio del Papa Mariae, la presidente dell'« Auxilium », in Terra Santa, bandì un concorso let- nistero dell'Agricoltura, è formato da 380 .000 ettari di boschi . dinanzi alle rappresentanti di 500 Asso- terario sul medesimo e sulla ripercus- ciazioni d'Italia e alla presenza di alte sione che nel futuro avrebbe potuto autorità, ricevette il premio nazionale avere per Israele . Premio unico : un GIAPPONE dalle mani della Presidente Nazionale, viaggio a Roma e in Israele . Tra i 240 con parole 2,3 0 di plauso dell'Assistente lavori giunti da tutta l'America Latina, della Congregazione Ecclesiastico Centrale. la giuria scelse quello del sacerdote sa- «Caritas » lesiano don Abel Uribe, professore nel Il missionario salesiano don Antonio Collegio Domenico Savio di Generai Roca . Cavoli, che fu uno dei componenti PERÙ L'articolo fu pubblicato sui principali della prima spedizione missionaria in Per gli apostoli di domani quotidiani di Buenos Aires, e su varie Giappone con mons . Cimatti, ha festeg- riviste . giato il 50° di Messa con l'intervento Presenti tutti i direttori e delegati delle dell'Internunzio Apostolico in Estremo case salesiane del Perù, radunati per il Oriente. Don Cavoli è il fondatore delle Capitolo ispettoriale in preparazione al BELGIO Suore indigene della « Congregazione Capitolo generale, è stata inaugurata a Le «Memorie Biografiche » Caritas », che hanno commemorato que- Chaclacayo la nuova casa destinata al st'anno, alla presenza di autorità ci- noviziato, rimasto fino a ieri in sede di Don Bosco provvisoria . La benedizione dei locali in lingua olandese vili e religiose, il 25° di fondazione. Queste Suore hanno per fine la cura fu fatta dall'Ecc .mo Nunzio Apostolico Abbiamo annunziato che i Salesiani dei vecchi e dei bambini abbandonati, mons. Romolo Carboni . Il Capitolo ispet- degli Stati Uniti stanno curando l'edi- e attendono ad altre attività missionarie toriale volle rendere omaggio al Rap- zione inglese delle Memorie Biografiche proprie dei Paesi d'Oriente. Dopo 25 anni presentante del Papa, che colse l'occa- di Don Bosco . Animati dallo stesso de- la Congregazione conta più di 200 religiose, sione per esprimere i suoi sentimenti di siderio di far meglio conoscere e amare con 20 case in Giappone e 5 in Corea . profondo affetto e sincera ammirazione il santo Fondatore, i Salesiani dello Stu- per Don Bosco e l'Opera sua . dentato di Oud Heverlee (Belgio), fin ITALIA dal 1960 si sono accinti alla traduzione delle medesime in lingua olandese per In onore di Don Bosco PORTOGALLO i Salesiani fiamminghi, olandesi e su- Patrono degli Apprendisti Via intitolata a Don Bosco dafricani . Sono già usciti: il vol . I nel Anche quest'anno, per iniziativa del- Nell'isola di Madeira, e precisamente 1961 ; il II e III nel '62 ; il IV nel '63 ; l'INIASA (Istituto Nazionale per l'Istru- nella città di Funchal, una via è stata 1'XI nel '64 ; il V e XII nel '65 ; il XVI zione e l'Addestramento nel Settore Ar- intitolata al nome di San Giovanni Bo- e XVII usciranno nel '66 . Se il ritmo di tigiano), si è celebrata in molti centri sco, per espressa volontà della « Camera », due volumi all'anno potrà continuare, la «Giornata dell'Apprendista», Com'è in riconoscimento del lavoro che da tutta la collezione delle Memorie Biogra- noto, la manifestazione ha lo scopo di quindici anni i Salesiani svolgono nella fiche sarà pronta per il 1970. riunire i giovani per illustrare loro i locale scuola professionale.

1 51 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it L MIA NUOVA DIOCESI

ull'altopiano del Tibet nasce S c , tu sarai la moncone di ferrovia . Poi partirono . un fiume che, invece di perdersi in nostra seconda patria' Don Ravalico si diresse verso le- fondo a una vallata come fanno gli vante, e in venti giorni percorse altri fiumi del Tibet, cammina e I primi missionari salesiani giun- duecento chilometri in barca, a cammina in cerca del mare . Prima sero a Tezpur nel 1932 . Erano due : piedi, in carro, guadando fiumi, va da occidente a oriente, poi fa don Ravalico e don Alessi . Partiti immergendosi nel pantano delle dietro-front e scorre da oriente a con la benedizione del loro Pre- risaie, visitando villaggi e pianta- occidente, poi da nord a sud fin- fetto Apostolico (e con poco altro) gioni di tè . Don Alessi prese il chè, dopo quasi tremila chilometri, si recarono in autobus da treno verso ponente, ma dopo s'imbatte nel Gange e con lui si a Gauhati, poi in battello a vapore trenta chilometri dovette scendere tuffa nell'oceano Indiano . Questo risalirono il Brahmaputra da Gau- perchè la ferrovia non andava più fiume è il Brahmaputra . In uno hati a Tezpur . Lì affittarono una avanti, e proseguire anche lui a dei suoi placidi ghirigori, mentre casetta al centro della città : tre piedi e in barca, tra la giungla e le attraversa una lunga vallata al nord stanze in tutto . La più bella la tra- foreste, fino alle porte del Bhutan . dell', bagna un incanto di sformarono in cappella . Distesero Tornati a casa, fecero i conti : città che si chiama Tezpur . Tezpur su un tavolo una carta geografica avevano incontrato cinquemila cat- è oggi la sede della mia nuova del distretto e la studiarono . Fiumi, tolici, sparsi in più di cento vil- diocesi . giungla, foresta, poche strade e un laggi e piantagioni .

152 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it

Tezpur 1932 e . . .

Mons. Oreste Marengo Vescovo di Tezpur (Assam-

« Tezpur - scrisse don Rava- dell'Assam e il NEFA ; a sud il stiani della mia diocesi non sono lico - perla e regina del Brahma- distretto del Nowgong . assamesi . Vengono da molto lon- putra, tu sarai la nostra seconda Sotto il nome di NEFA (North tano, si sono trasferiti sulle rive patria» . Poco tempo dopo, sui Eart Frontier Agency) va tutto il del Brahmaputra un centinaio di ruderi di un tempio indù di tratto montagnoso che dalla val- anni fa, e lavorano nelle pianta- Tezpur sorgeva una chiesa al lata del Brahmaputra si estende gioni di tè . Gli assamesi veri e pro- vero Dio. fino alla linea McMahon . Il NEFA pri praticano l'induismo e credono Oggi nella grande vallata ci sono è abitato da numerose tribù ani- nella reincarnazione ; offrono qual- tre diocesi, tutte affidate ai Sale- miste e buddiste e, come zona di che resistenza alla conversione. siani . Più in alto, quella di Dibru- frontiera con la Cina, è ammini- Nella mia diocesi ci sono anche garh, più in basso quella di Shil- strato direttamente dal Governo dei maomettani e, soprattutto sui long, e in mezzo la mia, di Tezpur . centrale di Nuova Delhi . In tutto, monti, moltissime tribù di ani- L'hanno fatta con pezzi di terri- la diocesi ha oltre 130.000 chilo- misti che attribuiscono un'anima tori tolti dalle altre due, ma non metri quadrati di superficie, quasi a tutte le cose, e le rendono c'è da pensare che sia piccolina o mezza Italia. Gli abitanti sono culto . Altri fanno un'insalata fra fatta con materiali di scarto . Com- pochi, tre milioni e mezzo, e i le credenze induiste e le credenze prende a nord del Brahmaputra cattolici 48 .000. animiste, e le praticano tutte in- l'intero Stato del Bhutan, parte Anche se vivono in Assam, i eri- sieme . (segue) 1

1 53 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it tro vediamo svanire i pregiudizi e aiuti per pagare i catechisti, man- Vediamo svanire pregiudizi e sospetti i sospetti . Se ci interessiamo ai tenere gli orfani, mandare avanti loro problemi, subito diventano le scuole, fabbricare nuove cap- nostri amici. pelle... Gli animisti sono molto ben di- Allora perchè diminuiscono le Da vari anni i sacerdoti esteri sposti verso il cristianesimo, e si conversioni? Ecco la causa vera : non possono più entrare in India . convertirebbero facilmente . Pur- i miei missionari sono tutti assor- Man mano che gli anni passano, il troppo io non ho missionari da biti nella cura dei cristiani conver- bisogno di sacerdoti indigeni si fa mandare in mezzo a loro . I miei titi, e non possono più dedicarsi più forte. Ora li cerco quasi tutti diciotto sacerdoti, i pochissimi coa- ai pagani come in passato . Il suc- fuori dell'Assam, tra i cristiani del diutori salesiani e le brave suore, cesso del nostro lavoro è propor- sud dell'India. I nostri internati devono fare miracoli per mante- zionato al personale che possiamo cominciano già a fornire giovani nere in vita le opere iniziate e per impiegare. Se potessimo aprire assistere i cristiani già convertiti . che dànno qualche speranza di riu- nuove stazioni missionarie, le con- scita nella vocazione, ma una per- I cattolici della diocesi non sono versioni aumenterebbero subito . raggruppati nei centri, ma sparpa- centuale piuttosto alta non supe- In tre centri i neofiti ci attendono rerà le prove. gliati nei villaggi, e i missionari da anni, e chissà quanto ci atten- Per ora mando i miei aspiranti hanno il loro da fare per visitarli deranno ancora. al sacerdozio nei seminari delle tutti. Piange il cuore al vedere il bene diocesi vicine I nostri internati maschili e fem- che si potrebbe fare, e che dob- . L'ideale sarebbe minili educano quasi duemila ra- biamo invece lasciare incompiuto costruire anche noi un nostro se- gazzi, orfani o di famiglie povere. per mancanza di braccia . E anche minario ; ma dove prendere il per- Anche i pagani vorrebbero man- se avessimo le braccia, ci manche- sonale insegnante, se i miei sacer- dare i loro figli alle scuole catto- rebbero poi i mezzi finanziari per doti sono già tanto scarsi ? E poi liche (spesso questi giovanetti si costruire le chiese, le scuole, le il denaro? Il seminario per ora è fanno cristiani con le loro fami- residenze e per pagare i catechisti . un bel sogno. glie), ma gl'internati non bastano Il lavoro che le suore svolgono neppure per i ragazzi cattolici, e accanto ai sacerdoti è preziosis- così pochissimi pagani possono simo, anzi indispensabile . Le don- entrarvi. Questi collegi sono un Hanno venerazione ne cristiane della diocesi hanno bi- forte aggravio per le povere finanze per le suore sogno di vedere e di sentire le della Missione ; eppure dobbiamo suore per imparare da loro a com- piere i loro doveri cristiani . Molte moltiplicarli se vogliamo consoli- Ci vuole dell'eroismo per com- dare il nostro lavoro dando una nostre ragazze passano qualche piere il lavoro che svolgono i miei anno negli educandati diretti dalle educazione cristiana alla gio- missionari, nelle circostanze e nel ventù. Figlie di Maria Ausiliatrice o dalle modo in cui lo svolgono . Molti nostre suore indigene diocesane. Attualmente nella vallata la pe- ormai non sono più giovani nè netrazione del cristianesimo ha Alcune suore lavorano anche negli sempre in buona salute. Il caldo ospedali, e la popolazione e i dottori subìto un rallentamento . I perchè è intenso, e neppure le piogge a sono molti . L'India è un paese di rovesci nella stagione dei monsoni hanno una venerazione per loro . recente indipendenza, e come tutti riescono ad attenuarlo . Essi com- In ogni stazione missionaria cer- i paesi liberi da poco tempo, piono lunghe marce attraverso le chiamo di aprire un educandato sente molto vivo il nazionalismo e giungle e le paludi per raggiungere diretto dalle suore, perchè senza il bisogno di boicottare ciò che le cristianità . Poi si chiudono nel la loro opera la formazione cri- viene dall'estero ; poi i pregiudizi confessionale e vi rimangono per stiana dei nostri neofiti non sa- di casta e i legami sociali sono ore e ore, in cappelle senza venti- rebbe completa . molto forti . Queste barriere si op- lazione e gremite di gente . Così Anche i nostri catechisti indi- pongono alla diffusione del cri- per settimane e settimane, poveri geni ci dànno un aiuto preziosis- stianesimo, ma sono tutt'altro che tra i poveri, con due pasti di riso simo. I missionari riescono a visi- insuperabili. Noi missionari siamo al giorno. tare le singole comunità cristiane ancora poco conosciuti, ma do- Quando tornano, passano ore e in media tre volte all'anno . Per vunque andiamo, al primo incon- ore a tavolino scrivendo . Chiedono tutto l'altro tempo le cristianità

154 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it . . . Tezpur1965

sono affidate unicamente alle cure Qualcosa di grandioso Il sogno di Keshàb continua a dei catechisti. Vi sono delle cristia- ed entusiasmante vivere in molte anime rette del- nità che si radunano ogni sera a l'India pagana, che vedono la sal- dire il rosario . Alcune hanno pro- Poi l'alta stima che gli assamesi vezza del loro Paese in un orien- messo di recitare il rosario ogni hanno del missionario . Noi sen- tamento verso la Croce. Qualche giorno per ottenere la grazia di tiamo il dovere di vivere all'altezza anno fa una importante rivista essere fedeli alla promessa di.. . di questa stima, di essere in parte hindù diceva apertamente : « Presso non bere, e riescono a essere fe- almeno ciò che essi pensano di noi . di noi si prende un interesse sem- deli a tutte e due le promesse . Ma ciò che mi commuove di più pre più vivo per la personalità del Quasi tutti i cristiani si acco- è assistere al meraviglioso svilup- Cristo. Tra noi ci sono molti cri- stano ai sacramenti tutte le volte parsi di una nuova cristianità : la stiani. .. non battezzati ». che ne hanno occasione, cioè due trasformazione di un gruppo di Il Congresso Eucaristico di o tre volte all'anno . Molti al primo pagani in una comunità cristiana Bombay con l'accoglienza fatta al venerdì del mese affluiscono alle è qualcosa di grandioso ed entu- Papa dalla massa dei non cristiani, chiese delle stazioni missionarie siasmante. ha confermato che l'India nuova magari da lontano, e si sobbarcano « A Cristo : a Lui solo, a Lui solo sente bisogno di Cristo e tende, a disagi e spese notevoli . appartiene il diadema splendido e anche se inconsciamente, le braccia Il nostro lavoro è duro, ma tante prezioso : l'India ! ». verso di Lui . cose ci sono di conforto . Questa frase così cristiana è Lo raggiungerà anche per le pre- Per esempio, il sentire che molte uscita dalla bocca di un pagano, ghiere e i sacrifici offerti da tante anime buone seguono con inte- Keshàb Ciandra Sen, il grande anime buone, in un nascondimento resse i nostri sforzi e fanno dei veri pensatore bengalese, che l'ha pro- e in un silenzio che ne assicurano sacrifici per venirci in aiuto . nunciata un secolo fa. il valore.

155 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it

dovuto essere amputata . In preda alla più viva Il trattore era passato sulla sua gamba angoscia, invocai la cara Ausiliatrice e i Santi salesiani perchè volessero risparmiare una di- Mi trovavo in campagna per i lavori agricoli sgrazia così grave al padre di due bambini e insieme con i miei familiari . Per uno sbalzo in attesa di un terzo . La Madonna ci esaudì . del trattore, inavvertitamente caddi a terra da- Dopo giorni angosciosi, i dottori dichiararono vanti alle ruote . Il trattore non potè più essere che la gamba non sarebbe stata tagliata . A un fermato e passò letteralmente sulla mia gamba anno di distanza posso dichiarare che mio ma- destra, schiacciandola . Per la caduta violenta rito ha la sua gamba e non solo cammina, ma riportai anche non lievi lesioni al capo . lavora in campagna ed è in grado di mantenere Fui portata d'urgenza all'ospedale di Asti, la sua famiglia . Gli stessi professori e dottori dove mi ritennero gravissima e per più giorni ammettono un intervento soprannaturale . Ag- senza speranza di guarigione . Dopo due inter- giungo che la grazia fu completa perchè, no- venti dolorosissimi, si preparavano per un nostante le emozioni e sofferenze morali di terzo, al quale moralmente mi mancava il co- quei giorni, è venuto a rallegrare la nostra raggio di andare incontro . Aumentai allora la casa un caro e sano angioletto . Alla cara Maria fiducia in Maria Ausiliatrice . La pregai inten- Ausiliatrice e ai Santi salesiani vada il nostro samente e con grande fede a volermi interce- riconoscente grazie . dere la guarigione . Incominciò allora un lieve I'inovo Candiolo miglioramento finchè, con sorpresa di tutti, (Torino) CONIUGI GIRAUD fui dimessa dall'ospedale in via di completa guarigione . Tigliole d'Asti SANTINA AMERIO IN ARMOSINO Esce illeso dalla macchina ridotta a rottami cooperatrice salesiana Mentre mi trovavo in viaggio sulla strada Cerami-Troina, a causa di una motoretta che Non le resterà traccia del male rxi si presentò all'improvviso dinanzi in una curva, sbandai paurosamente : uscii di strada e Il 29 dicembre scorso, la mia bambina di andai a finire in un burrone, dopo che la mac- 6 anni si ammalò di poliomielite e il dottore china, precipitando, ebbe fatto tre giri su se dichiarò che il suo stato era gravissimo e senza stessa . speranza di salvarla . Piena di fede nella inter- Mentre l'auto si dirigeva inesorabilmente cessione di San Giovanni Bosco presso l'Au- verso il ciglio della strada, intuendo perfetta- siliatrice, cominciai con fervore il mese in pre- mente quello che sarebbe successo, con tutto parazione alla sua festa . Per tutto gennaio ogni il fiato che avevo in gola invocai Don Bosco, sera mi recai alla chiesa per assistere alla fun- mi avvinghiai con forza allo sterzo e aspettai zione in suo onore e venerarne la reliquia . che il capitombolo finisse presto e . . . bene! Ebbene, oggi posso affermare che il dottore mi Della macchina, una 'Wolkswagen 1200'., ri- ha assicurato che la bambina è salva e che non mase un cumulo di rottami : io invece uscii da le resterà alcuna traccia del male . Promettiamo quel groviglio di ferri solo con qualche graffio . perciò di essere sempre sinceri devoti di Sono un ex-allievo dell'Istituto salesiano di San Giovanni Bosco . Sono una povera mamma Catania-Cifali . La mia devozione a Don Bosco di famiglia e quasi non so scrivere ; ma non è sempre viva e la mia fiducia totale . Ancora ho potuto trattenermi dal manifestare pubbli- una volta egli mi ha dimostrato, senza che lo camente la nostra gratitudine al Santo della meritassi, la sua protezione, che sui suoi ex gioventù per la grazia miracolosa che mi ha allievi continua per tutta la vita . concesso . Catania DOTT . QUIRINO TURCO San Salvador (El Salvador) MARIA I . DE NUNEZ

Rosa Vittoni (Modena), presa da affanno per la figlia La gamba non fu tagliata ammalata, la raccomandò a M .A . e ai Santi salesiani e ne ottenne la guarigione senza operazione . Mio marito si era rotto una gamba in modo Rachele Colombelli (Abbadia Lariana-Co) operata di tale che, a giudizio dei professori e dottori un tumore maligno, dichiara di aver visto la Madonna e di averle chiesto la grazia di guarire . Guarì realmente dell'Ospedale Mauriziano di Torino, avrebbe e tuttora gode buona salute .

156

2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it - Catanese Luigi - . Margherita Ligure-GE) ca- Cassai Bruna - Castrovinci Antonio Cav. Raffaele Bottino (S Catella Tina - Cattivelli Fiorina - Cavadoni Nella - Ca- duto ammalato di afasia circolatoria, riebbe la salute vigioli Annamaria - Cereghetti Marv - Cerutti Dellarole pregando S . G . Bosco . Emilia - Chiarle Marcellina - Ciampi lna - Cicogna Nelda Francesca Donato (Messina-Falcone) ringrazia M . A. - Cimiatti Angela - Cingolani Amalia - Ciregna Vercelletto - Co- per il fratello, che ha ottenuto un impiego vicino a casa . Bianca - Colombo Anna - Colombo Bianchi Maria lombo Teresa - Conterno Attilio - Coppo Giuseppina - Alba Michieli (Orcenico Sup .-UD) soddisfa una sua Cosentino Francesca - Costamagna Margherita - Costenaro promessa a M .A. per il fratello, che ha superato un Eugenio - Crociata Marianna - Curci Maurizio - Dabeni difficile esame . Giulietta - Dalla Costa Adelina - Dallari Dina - Danesi De Andreis Ce- Marcella Pellegrini (Pavia) riconoscente a S .G.B . per Rosa - Datres Tullio - Davourv Fam . - lestino - Dehò Camillina - Dell'Antonio G . B . Faustino averla aiutata in monenti difficili, rende pubblica la - Demartini Gisella - Demmi Signorine - Denarier Elia - grazia . Dottori Maria - De Vico Filomena - Di Bella Giovanna Giovanna La Malfa (Ronciglione-VT) affidò a M .A ., Dispenza Concetta - D'Onofrio Clotilde - Elis Gabriele . il figlio febbricitante durante gli Elponti Luciana - Elvezia Tomasina - Fabi Gorlato a S.G .B . e a S .D .S Falzoni Maria Ugolina - Favre esami di ragioneria e ne ottenne la promozione . Anita - Falcone Liboria - Obert Delfina - Ferrari Clorinda - Ferrero Giuseppe - Adele Maltese in Barbato (Spezzano Albanese-CS) in Fiaschetti Elisa - Fini Celestina e Mario - Florio Maria condizioni quasi disperate per collasso cardiaco, riac- Catena - Francesio Maglione Domenica - Franzosi Lea - quistò la salute col ricorso fervoroso a M .A . Gallino Renato e Irene - Gamerra Emma e Vittorio - Garelli don Giovanni Suor Maria Micheel, F .M.A . (Innsbruck-Austria) rin- Gandolfo Maria - Garda Domitilla - - Garrone Giulia - Gazzano Borelli Caterina - Giannetta grazia S .G .B . per il felice compimento della nuova casa . Fella Assunta - Giovannini Severina - Giuliani Maria - Maria Bonelli (Torino) per intercessione di M.A . guarì Gnes Bruna - Gobbi C. - Governi Ida - Grosso Coniugi da una cardite reumatica estremamente grave . Grosso Emma - Guarducci Annetta - Guarino Antonina Regina A . in Prandi (Bellinzago-NO) rivolgendosi con Guerra Alice - Guidetti Speranza - Inzani Ettore - Inzolia Giovanna - Laffranc Attilio - Lamberto Antonietta tutta la fiducia a M .A . ottenne che si risolvesse una Lana Onofria - Landi Maria Luisa - Landoni Peppino malattia di fegato senza complicazioni . Lanza Raffaele - Larizza Domenica - Leo Giuseppina - Giovanna Sala (Cassolnovo-PV) invia offerta per grazia Leone Enza - Lo Faro Guzzardi Concetta Longo Feli- ricevuta dalla sorella col ricorso a M .A . e ai Santi Sale- cita - Lo Presti Vittorio - Loro Luigi - Luchicchi Gio- - Macrì Maria - Maggialetti siani . vanna - Lupatini Leonilde Serafina - Maggio Sentero - Magnani Elma - Maimone Elda Gnutti (Sarezzo-BS) preoccupata del suo stato di Rosaria - Maiocchi Rosa - Malagodi Carmelina - Manfredi salute, si rivolse fervidamente a M . A . e ai Santi sale- Teresa - Manusardi Caterina - Manzini L . - Manzone siani, e fu esaudita con la nascita di una bambina . Lina - Marchi Giuseppe - Marelli dott . Franco - Marielli Letizia Zuccalli (Caccivio-CO) ringrazia M .A . per la Silvia - Martelletti Caterina - Martinengo Nora - Martini Marucchi Marcella - Massimo Lena - Mazzini fine serena e religiosa di una persona e per la propria Alba - Mario - Mazzola Angelo - Meazzini Angela - Metano guarigione da paralisi . Maria - Menetto Giustina - Merlina Maria Grazia - Mi- Paolo Borla (S . Giusto Can .-TO) ringrazia S .G .B . e gliavacca Elena - Miroglia Maria - Mittino dott . Marco invoca ancora la sua protezione per necessità spirituali - Miuccio Domenico - Modolo Antonio - Moioli Elodia Moionni Rosea - Molinari Maria Enrica - Molino Ales- e materiali . sandro - Montagnoli Anna - Montrucchio Margherita - Mario Strazzullo (Napoli) manifesta la sua gratitudine Morello Angiolina - Moretti Margherita - Morgia Adele a M .A. e ai Santi salesiani per aver ottenuto la pen- - Moricca Sebastiana - Morosso Caterina - Morra Luisella sione al figlio minorato di guerra . Morrosso Caterina - Moscan Perego Chiara - Motta . e S .D.S . per Mario - Musolino Bice - Musso Fam. - Musuraca Marta Angela Pignatta (Torino), ringrazia M .A Nardi Berti dott . Iacopo - Negri Silvio - Nicolosi Elena la guarigione ottenuta . Novarese Maddalena - Pachner Pietro - Pagani Maria C. P . (Milano) invocò con fede M .A. e S .G.B . in una - Panero Maria - Papa Angelina - Papa Concetta - Para- crisi finanziaria del figlio e fu esaudita . disi Clara - Parato Lana Silvina - Parussa Fam . - Pater- nostro ave . Leopoldo - Pattazzi Angela - Peirano Madda- lena - Perotto Eugenio - Pesce Rosa - Pesenti Paolina - Petrone Maria - Peveri Teresa - Pezzotti Ghirardelli An- gela - Pietrantonio Fam . - Pignatta Antonia - Pincin Giu- seppa - Pirazzi Carla - Pitta Maria - Porro Rina - Porro C/ HANNO PURE SEGNALATO GRAZIE Rita - Praga Andrea - Pravettoni Bambina - Prella Fam . Pretti Primina - Quarona Leopoldo - Querzoli Alberto - Rainaudo Domenico - Aceto Gennarina - Ackermann Triulzi Anita - Albanese Ragio Ravazzotto Giuseppina Maria - Alberganti Rita - Alberto Maria - Amaducci Raimondo Pierina - Raiola Carmela - Ravazzoni Clemente An- - Ravera Francesca - Re Edmea - Ribizzi Caterina - Ri- Giuseppina - Anania Rosina - Ansaldi Giovanni - Rigano Lina - Rina tonelli Elda - Arisci Giovanni - Arnoldi Pierina - Asnaghi chichì Maria Felice - Rifero Anna - - Avonto Enrico - Rizzoli Serafino - Robiolo Alice - Rossi Mario Eva - Atzori Albina - Avaro Blunda Nicolina Rota Martvr Gemma - Costanzo Rina - Baccalaro Ada - Bacchetta Pierina - Ba- Letizia - Rosso Franco Rina - dino Rosalba - Bagnati Angela - Balduzzi Teresina - Russo Rosa - Sagristani Flora - Saibene Luciana - Sal- Barbero Santina - Barbetti Domenica - Barengo Sebastiano moiraghi Teresa - Sasso Bruno - Sasso Malvina - Saverna - .Bassi Aurelia - Battaglia Vittoria - Battistini Giorgio - Maria - Sbardellotto Zampese Anna - Scalvini Fratelli - Baudino Fam . - Bellone Clorinda - Berardi Maria - Ber- Scelba Maria - Scicolone Concetta - Sena Palmira e So- retta Giulia - Bertacca Maria - Bertolo Vitalina - Beverini relle - Severino Pinuccia - Siffredi Gerolamo - Silingardi - Biasucci Car- Valeria - Sono Agnese - Sottile Gagliano Maria - Suglia Irma ved . Perfetti - Buffoni Maria Lidia - Tam- mine e Rita - Biglia Alberto - Bin Irene - Boccardo Ama- Anna - Stefani Pierina - Stracquadanio Carmelina bile - Boine Sorelle - Bonanni Domenico - Bonetti Olga - butto Natalina - Taverna Castelletti Paola - Tenchio Elda Borgogno Giuseppe - Bosio Giovanni - Bosio L. - Botto - Tesoriere Caterina - Testa Esterina - Tirendi Giacomina Bozzo Costa Emilia - Broglio Mettifogo - Tito Costanza - Tela D . Marcello - Torchio Caterina Testa Candida - Trigila Iole - Trucchi Fam . - Annamaria - Bruni doti . Francesco - Bruno Caterina - - Trabocchi Graziella - Brunoldi Teresa - Bulla Pietrino - Camardi Reggio Maria Vaccarone Rosetta - Vallarino Maddalena - Vaschetti Anna - Cané Ida - - Vasile Sara - Vecchies Anna Maria - Venturi Anna - - Camosso Antonietta - Campolieti Lina . - Vola Cantù Amelia - Capomacchia Giovanni - Cappelluti Ni- Vigato Maria - Virzì suor Nunziatina - Vitali Fam coletta - Capponi Cleonice - Carissoni Caterina - Carosso Gera Ettore - Zambuto Carmelina - Zara Dori Elena - Ottavia - Carpanini Caielli Mariuccia - Casazza Rosa - Zavattari Pierina - Ziliotto Elisa .

157 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it

tissime Si chiude una ferita dopo sette anni . Due Suore subito scesero al Santuario per telefonare all'ospedale di Castelnuovo Dal 1954 soffrivo a causa di una ferita sempre Monti, mentre le altre, rimaste per assistermi, aperta nel piede sinistro . Fui ricoverata al- invocavano l'intercessione di Santa Maria Maz- l'ospedale, ma non mi giovarono nè medici nè zarello . medicine e la ferita rimase aperta fino al set- Per un malinteso, i soccorsi tardarono a ve- tembre del 1961 . Sfiduciata e stanca di aver nire e rimasi all'aperto coricata alla meno peg- tanto pregato, non volli più pregare nessun gio per ben due ore, durante le quali cinque Santo . Ma un giorno ne parlai con una cugina, lunghe crisi si alternarono a brevi pause . Final- Figlia di Maria Ausiliatrice, che mi esortò a mente arrivò una camionetta con a bordo un fare una novena a Santa Maria Mazzarello e medico . Giunta all'ospedale, i medici mi giu- a posare la reliquia stilla ferita . Con fiducia dicarono in fin di vita, trattandosi di trombosi iniziai la novena, ma non ne ebbi alcun miglio- cerebrale, e mi venne amministrata l'Unzione ramento . Ne iniziai una seconda : al termine, degli infermi . Ma le Suore continuarono a pre- la ferita si chiuse . Sono passati due anni e ho gare così che, con meraviglia dei medici, fui continuato a stare bene . salva . Bibbiano (Reggio Cesard (Messina) TINA ZINGALE Emilia) PIERINA SILVI

Le salva la gamba L'avevano dichiarato grave

Per l'ostruzione delle arterie, dovuta a cat- Invio questa offerta per le missioni salesiane tiva circolazione, ricevetti dal medico la dolo- in ringraziamento a Santa Maria Mazzarello, rosa sentenza che mi si doveva amputare una che ha ottenuto la guarigione da broncopol- gamba . monite di mio marito, dichiarato grave per In tale frangente, una mia sorella, Figlia di precedenti disturbi al cuore . Desidero che Maria Ausiliatrice, m'incoraggiò a ricorrere con questa grazia sia pubblicata sul Bollettino a fede a Santa Maria Mazzarello . Così feci . maggior gloria della Santa . Profondamente ri- Giunto il momento dell'operazione, la Santa conoscente, chiedo preghiere per meritare dovette trovarsi presente, perchè invece di am- sempre la protezione della Vergine SS . e dei putarmi la gamba, il chirurgo si risolse per Santi salesiani . un altro intervento, tentando un innesto di Donnaz (Aosta) ANITA CARGNINO vena lungo il muscolo. Tutto riuscì bene e, grazie alla visibile pro- tezione di Santa Maria Mazzarello, ho potuto Mamma di tre bambini, non poteva stare salvare la gamba. a letto a lungo Unisco il certificato medico che comprova la gravità del mio caso e riconoscente invio offerta . Santa Maria Mazzarello è la mia protettrice . Medellin (Colombia) L'ho scelta come tale 3o anni or sono, quando HERMILDA TOLOSA VELASQUEZ H . non era ancora beata . E oggi posso attestare che ha sempre assistito, talora anche in forma tangibile, me e la mia famiglia . Ma una grazia Guarita da trombosi cerebrale desidero render nota perchè veramente segna- lata . Ero affetta da poliosi reumatica acuta . Il Ero salita con le Suore al Santuario della medico curante, dopo aver esaminato l'esito Madonna che sorge ai piedi della famosa Pietra degli esami effettuati, dichiarò : « Da un mi- di Bismantova. Dopo aver pregato con devo- nimo di due mesi a un massimo di sei mesi" di zione, in lieta comitiva salimmo in vetta alla letto» . Io mi rivolsi piangendo alla Santa e, Pietra, che si raggiunge in circa mezz'ora di con i miei tre bambini, iniziai una novena, cammino per un'erta mulattiera . Mentre, se- chiedendole la guarigione per la sua festa . Si dute sul prato, godevamo dell'incanto del pa- era ai primi di maggio. Fui esaudita in pieno, norama, io perdetti improvvisamente la cono- sicchè potei anche assistere con i miei bambini scenza . Caddi pesantemente riversa al suolo, alla processione di Maria Ausiliatrice . priva di sensi, in preda a convulsioni violen- Torino ISABELLA CANAVESE

158 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it

Leggendo sul Bollettino Salesiano le grazie S. Domenico Savio amico di famiglia concesse a tante spose come me dal caro San Domenico Savio, mi misi con fiducia La mia fiducia verso il piccolo Santo è stata sotto la sua intercessione . Con fede ne in- sempre viva, anche perchè nella mia famiglia dossai l'abitino e incominciai una fervida no- ci sono membri della Congregazione Sale- vena, sicura che mi avrebbe esaudita . siana. Ma l'ho sperimentata maggiormente al- Il piccolo Santo fu davvero buono con me . lorchè dopo tante sofferenze nacque un bel Ora sono mamma felice. La piccola Manuela bambino, che abbiamo chiamato Domenico in Domenica ha cinque mesi e cresce sana e onore del santo Protettore . Il bambino è cre- intelligente . Grazie, San Domenico Savio, a sciuto sano e paffutello . Ma appena compiuti Te l'affido : proteggila e difendila da ogni male . sette mesi, una polmonite improvvisa unita a Pieve a Nievole (Pistoia) una intossicazione, lo portarono nel giro di LOTTI GENNARINA IN MACCIONI due giorni ad essere spacciato dai medici . L'unico mio pensiero fu quello di mettergli addosso l'abitino di S . Domenico Savio, pro- mettendo di far pubblicare la grazia e di man- Fede e carità premiate dare un'offerta per le Opere Salesiane . Dopo una settimana di cure il bambino uscì dalla Mio figlio Valerio venne ricoverato all'ospe- clinica sano e oggi cresce più bello di prima . dale per una grave emorragia nasale . I medici Adempio quindi la mia promessa, mentre usarono la terapia richiesta dal caso, ma prego il mio caro Protettore di voler sempre l'emorragia non cessava . Allora una mia ni- custodire il mio piccolo tesoro . pote pensò di appendere alla maglietta l'abi- Aprilia D'ANTONA LUIGIA IN DI NATALE tino di San Domenico Savio : in breve l'emor- ragia cessò . Guarito mio figlio, un suo amico venne col- Si gridò al miracolo pito da tetano infettivo e si trovò tra la vita e la morte. Mio figlio corse all'ospedale e gli Tempo fa, investita da una Lambretta, ne appese l'abitino . Da quel momento cominciò uscii miracolosamente salva. Prima di met- a migliorare e guarì perfettamente . termi in via avevo invocato San Domenico Monza (Milano) LENA BOSISIO Savio, la cui immagine porto devotamente con me . Ma la grazia più evidente l'abbiamo ricevuta Antonietta D'Ambrosio (Napoli) vide premiata la sua recentemente . La macchina su cui mi trovavo fiducia in S .D.S . con la nascita del suo primogenito . col marito e con altri, fu investita da un'altra Ines della Monica (S . Severo-FG) sofferente di coliche, macchina . Le macchine si sono sfasciate . La rivolgendosi a S .D .S . trovò la giusta cura . gente accorreva da ogni parte credendoci Maria Gnoatto in Sgarbossa (Bassano del Grappa-VI) raccomanda a S .D.S . il fratello afflitto da una infezione morti ; invece tutti sani e salvi! Naturalmente polmonare in via di estinzione dopo una prima opera- si gridò al miracolo . zione . È per questo che non mi stanco di far co- Maria e Luigi Mauri (Caponago-MI) inviano offerta di noscere e amare questo Santo, così giovane e riconoscenza a S .D.S . per la nascita di un bambino . Rosetta Ponzo (Oviglio-AL) nella sua prima maternità così prodigioso . si trovò presto in pericolo di vita, ma, ricorrendo a Palermo LUISA DAINOTTO MONTANA S.D .S . portò ogni cosa a felice compimento . Antonia Facchinetti (Gazzaniga-BG) con offerta rin- grazia S .D .S . per il felice compimento della sua se- conda maternità, nonostante il contrario verdetto dei Mamme ricche di fede medici . Caterina Cravero (Savigliano-CN) invia un'offerta ad Fu sempre mio ideale avere una numerosa onore di S .D.S . per la guarigione della nipote e della famiglia, ma purtroppo nei primi tre anni di zia interine . Teresa Sandri (Torino) con la protezione di S .D.S . matrimonio le mie speranze andarono deluse fu rallegrata dalla nascita del piccolo Sergio . e, secondo il giudizio dei medici, mi sarei Giovanna Gaspa (Osilo-SS) affidandosi a S.D .S., dopo dovuta rassegnare ad avere la casa senza sor- cinque anni infruttuosi, potè avere la sua prima crea- riso di Cielo . tura .

1 59 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it

PREGHIAMO PER I NOSTRI MORTI

Cesare Mascitellii t a Pescara a 49 anni . SALESIANI DEFUNTI Insegnante, Cooperatore fervente, devoto di Don Bosco, il cui spirito Don Antonino Orto t a Catania a 9o anni . e metodo diffuse tra i colleghi e praticò con gli alunni. Mori all'in- Giovanissimo, era caduto nella rete dei primi salesiani inviati a Ca- domani della festa di San Giovanni Bosco . tania da Don Bosco nel 1885 . E fu il Servo di Dio cardinale Dusmet Adamo Tondi t a 75 anni . che lo aiutò a vincere le ultime resistenze dei genitori. Dal 5911 al Padre esemplare del Parroco di Issogne, per la sua bontà e rettitudine 1928 resse l'Oratorio di San Filippo Neri, dove la gioventù catanese non comune si era conquistato la benevolenza di tutto il paese. Lascia di varie generazioni e di ogni classe sociale imparò a dare un senso a tutti edificanti esempi di fede e di laboriosità . cristiano alla vita . Don Orto ne fu il genio tutelare, il direttore pru- Patriarca Restítuta ín Panetta t a Villa Latina a 71 anni . dente, il padre che tutti accoglieva con l'affettuoso appellativo tutto Sacrificò tutta se stessa nel lavoro umile e nell'amore alla famiglia. suo di a caro >. Nel sessennio 1929-1935 fu ispettore delle case della Nel crogiuolo della sofferenza di una lunga e dolorosa malattia affinò Sicilia, che portò ad uno sviluppo tale da porre l'Ispettoria tra le prime . il suo spirito ai tocchi della grazia divina . Opportunamente sul ricor- Don Egidio Savio t a Bogotà (Colombia) a 8r anni . dino funebre furono scritte le parole di Don Bosco : >, In fin di vita Don Antonio Muíno t a Montilla (Spagna) a 77 anni . si raccoglie il frutto delle buone opere > . Don Francesco Remènyí t a Budapest (Ungheria) a 53 anni . Angela Rolando t ad Osasco (Torino) a 72 anni . Coad. Valerio Fernandes t a Taraquà (Brasile) a 8o anni . Seppe attingere alla fede nella Provvidenza la forza per l'adempimento Coad. Alessandro Morído t a Pamplona (Spagna) a 73 anni . del dovere. La malattia di un decennio ne rivelò la salda virtù . Coad. Francesco Tuveri t a Gualdo Tadino (Perugia) a 67 anni . Eleonora Marínellí t a Carosino (Taranto) . Coad. Matteo Bertolino t a Cuneo a 56 anni . Mamma esemplarissima di numerosi figli, fu anche Cooperatrice at- tiva e benemerita per l'apostolato salesiano, oltre che per aver dato generosamente a Dio un figlio nella nostra Congregazione . COOPERATORI DEFUNTI Margherita Ptzzínalí in Gasparetto t a 78 anni. Ebbe 14 figli, dei quali 11 le sopravvivono . Dedicò la vita alla famiglia Mons. Enrico Coda, Arciprete di Rivanazzano (Pavia) . ed ai bisognosi, inculcando n'ci figli reciproco amore, comprensione Le sue doti umane e sacerdotali lo avevano reso caro a tutti . Coope- e aiuto, educandoli alla carità verso il prossimo più umile . La porta ratore e devoto di San Giovanni Bosco, nella parrocchia di Soriasco della sua casa fu sempre aperta a tutti senza distinzione . da lui retta in precedenza, aveva fatto costruire una chiesetta a Maria Novello Fior t a Paviola (Padova) a 67 anni. Ausiliatrice . Nella parrocchia di Rivanazzano fondò l'Oratorio ma- Tutto dedito alla famiglia e al lavoro, fu per i suoi sette figli esempio schile, dotandolo di moderne attrezzature sportive e ricreative . luminoso di fede viva e di bontà profonda . Donò con generosità al Suor Gelsomina Ziggíotti, Figlia di Sant'Anna, t a Fiorenzuola d' Arda . Signore il figlio, P . Tullio, Monfortano, e tre figlie - Sr . Lina, Sr . Norma Riportiamo dal settimanale cattolico di Bellinzago : i'teneva il suo e Sr. Maria - tra le Figlie di Maria Ausiliatrice . posto di superiora or qua or là per l'Italia da molti anni, e da poco più di tre anni all'Asilo Demedici . E lo teneva con tale modestia ed Rosa Maritano t a Buttigliera d'Asti . umiltà, con tale senso di nascondimento che molti Bellinzaghesi non L'insegnamento fu per lei una missione che continuò per 42 anni . Così la conoscevano ancora . Ma chi l'ha avvicinata ne ha riportata una aveva appreso dalle Figlie di Maria Ausiliatrice nella Scuola di Nizza impressione di vera superiorità . Doti d'intelligenza, di cuore, di ama- Monferrato . Cooperatrice salesiana, diffuse con zelo la buona stampa bilità la facevano stimare e amare al primo contatto . Ma dove real- nella scuola e nelle famiglie. Fu suo merito se due nipoti sono oggi sa- mente emergeva era nel campo della virtù . Schiva degli onori terreni, cerdoti e un terzo è chierico salesiano . viveva interiormente unita al Signore in una quotidiana offerta di Ester Pagani t a Milano . sacrificio e d'amore per i bimbi, per le fanciulle, per la parrocchia Mamma esemplare e di una bontà senza esclusioni, aveva le sue pre- intera. E seppe seguire lo Sposo divino fin sulla croce, fino all'im- ferenze per i vecchi e i malati . A tutti ha lasciato il ricordo della sua molazione della vita per i peccatori . Una turba immensa l'accompagnò vita cristianamente laboriosa. Amò la Famiglia salesiana e frequentò al camposanto partecipando al dolore delle Suore, dei familiari, del con assiduità i corsi annuali degli Esercizi Spirituali . fratello, che è il Rettor Maggiore dei Salesiani > . Margherita Motetta t a Pallanzeno (Novara) . Gr. Uff. Dr. Prof. Gaetano Seghetti t a Frascati (Roma) a 79 anni . Fervente Cooperatrice e devota di San Giovanni Bosco, appoggiava Docente universitario, mente eletta di studioso aperta ai problemi della l'apostolato delle Figlie di Maria Ausiliatrice e l'Opera salesiana . scienza geofisica con particolare riguardo all'agricoltura, nella onorata carriera che lo condusse alle alte responsabilità di Ispettore generale del Ministero Agricoltura e Foreste, profuse tesori di saggezza, di sa- ALTRI COOPERATORI DEFUNTI pere e di bontà, esempio di vita intemerata trascorsa nella luce della Agostinelli Carolina - Aiello Vincenzo - Alessandri Attilio - Antolini fede e nello spirito salesiano, attinto dai figli di Don Bosco, con i quali Santa - Armani Ester - Balbiano Angela - Barbarello Giuseppina - collaborò come presidente degli Ex allievi del Sacro Cuore in Roma . Barbati don Angelo - Barbera Rosina - Bianchessi Annunciata - Bi- Giuseppe Flora t a Castell'Alfero d'Asti a 79 anni . sozzi Luisa - Bisson Anna - Boldetti Rina - Buttarci Anna - Caldirola Affrontò il sacrificio di una vita dura e laboriosa per permettere al don Mario - Calvi Caterina - Canavesio Maria - Capei Adolfo - Ca- figlio don Luigi di seguire la vocazione salesiana e sacerdotale . selli Amos - Cavarero Margherita - Chioccarello Romana ved . Dalla Giovanni Florianí t a Merano (Bolzano) a 82 anni, Zana - Claus Giacomo - Canale Giuseppe - Conti Gaetano - Cutru- Fede, pazienza, laboriosità e grande bontà d'animo, furono le virtù fello Concetta - D'Alessi Giovanni - De Bernardi Cesarina - Dell'Orto che l'accompagnarono per tutta la vita . Nel 1918 perdette, in soli due Giuseppina - Dicembrino Oreste - Di Donato Lina - Di Luzio ins . Ar- giorni, la moglie e due figlie . Tale perdita fu la sua croce quotidiana, mando - Dioli Flavio - Di Schina Giuseppina - Doglia Giuseppina che portò cristianamente rassegnato alla volontà di Dio . Restò con - Doglia Vittorina - Doriguzzi Giorgio - Elefante avv . Augusto - Fer- due figli, uno dei quali donò al Signore nella Congregazione salesiana . rario Guido - Filizzola Alfredo - Fior Novello - Fiorini Marina - Gam- Battista Cibín t ad Albignasego (Padova) a 66 anni . barini Giovanni - Giogoli Flora - Giorgetti Maria - Grandi Ersilia Cooperatore, fervente cristiano, ebbe la gioia di donare alla Famiglia - Guzzi '1'eresita - Italiani Angiolina - Lauretti Laura ved . Azzaro - di Don Bosco l'ultimo dei suoi figli . Dopo aver sofferto cristianamente Luccardi Adelaide - Macon Ottavio - Madrigale Anna - Manzardo la morte improvvisa del figlio Giuseppe, mori anch'egli tragicamente . Antonio - Marigo Emilia - Marras Efisio - Martino Guglielmo - Mi- Guido Gialí t a Osasco (Torino) a 76 anni . Giovannigiani Luigi - Napoleone - Modaffari don MariannaGiuseppe -- MombelliPagani Ester Giuseppina - Panetti - Morisco Maria Retto nel sentire e nell'operare, laboriosissimo, pur attendendo a varie - Patrucco Carlo - Pecora Giuseppina - Peltretti Ildebrando - Peretta mansioni per il bene del paese, non perdette mai di vista la famiglia . T eresa - Perletto Caterina - Pestarino Luigia - Pezzini Candido - alla quale lascia soprattutto l'eredità preziosa del santo timor di Dio . Pistone Felicita Pozzoli Orsolina - Preti Maria - l'rin Francesco - Battista Alberto t a Caluso (Torino) . Roatti Giuseppe - Rossi Ines - Saviantoni Maria - Sguerso Pietro - Dio, famiglia, apostolato compendiano la sua vita di fervente cristiano Soini Giuseppina - Solinas Vincenzo - Spagna Arpalice - Stabili Gio- e di ottimo Cooperatore . S. E. mons. Mensa, vescovo d'Ivrea, che si vanni - Stabili Luigi - Stefanini Norina - Tora Angelina - Torta Or- trovava a Caluso, volle personalmente confortare la consorte, zelante solina - 'l'ostano Maria - Viganò Giuseppina - Vincenti Caterina - Cooperatrice e propagandista della buona stampa . Zanfrisco Assunta - Zenti Severino .

L'ISTITUTO SALESIANO PER LE MISSIONI con sede in TORINO, eretto in Ente Morale con Decreto 12 gennaio 1924, n . 22, può legal- mente ricevere Legati ed Eredità . Ad evitare possibili contestazioni si consigliano le seguenti formule : Se trattasi d'un legato : « ...lascio all'istituto Salesiano per le Missioni con sede in Torino a titolo di legato la somma di Lire ... (oppure) l'immobile sito in ... ». Se trattasi, invece, di nominare erede di ogni sostanza l'istituto, la formula potrebbe essere questa : « ...Annullo ogni mia precedente disposizione testamentaria . Nomino mio erede universale l'Istituto Salesiano per le Missioni con sede in Torino, lasciando ad esso quanto mi appartiene a qualsiasi titolo» . (luogo e data) (firma per esteso)

160 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it

URULIHIH MISSI(1NARIA TOTALE MINIMO PER BORSA L . 50 .000 Avvertiamo che la pubblicazione di una Borsa incompleta si effettua quando il versamento ini . zia] e raggiunge la somma di L. 25 .000, ovvero quando tale somma viene raggiunta con offerte successive Non potendo fondare una Borsa, si può contribuire con qualsiasi somma a completare Borse già fondate

Borsa : Caccia Giuseppe, Cav. del Lavoro, Borsa : Rinaldi Don Filippo, p. g . r ., a cura di Borsa : Zeffirino Namuncurà (i la), a cura di Cu- a cura dei dipendenti della Soc . Ed . Inter . Maria Vinciguerra ved . Punzi (Brindisi) - betta Giuseppe (Messina) . 1° vers . L .45 .000 . (Torino) - dipendenti filiale di Padova 25 .000 1o vers . L . 30 .000 . Borsa : Berruti don Pietro (7a), a cura di Jole - Tot. L . 40 .595 . Borsa : Maria Ausiliatrice, San G. Bosco e e Pio Zanon (Torino). 1° vers . L. 20.000. Borsa : Caccia Giuseppe, Cav . del Lavoro, San Domenico Savio, proteggete e aiutate i Borsa : Amadeo Giovanni, in suffragio e ri- a cura del prof. Gliozzi G . Battista - Comm . miei bimbi, a cura di Maria e Primo Avidano cordo, a cura di Porta Rosina ved . Amadeo Ernesto Della Valle 5000 - Tot . L . 30 .000 . (Asti) - 1o vers . L . 25 .000 . (Milano) . L . 30.000 . Borsa : Cusack mons. Tommaso, a cura dei Borsa : Rinaldi Don Filippo, a cura del libraio Borsa : Rua Don Michele, venerabile, a cura cattolici americani, che ne auspicano la bea- Vittorio Giovannacci (Biella) - 1o vers . di Ennio Camastri (Roma) (3 a) . L. 30.000 . tificazione (2a) - 1o vers . L . 27 .300 . L . 40 .000 . Borsa : San Giuseppe, a cura di T. S. (Lit- Borsa : Maria Ausiliatrice e San Domenico Borsa Maria Ausiliatrice e San G . Bosco, a toria) . t° vers . L . 25 .000 . Savio, proteggete e guarite il nipote quattordi- cura di M . G . (Agrigento) - 1o vers . L . 30 .000 . Borsa cenne di Gasselli Pia, maestra (Imperia) - : San Domenico Savio, seguita a pro- Borsa teggermi, 1° vers . L . 30 .000 . : Bocchio Marinella e Robertino, a cura a cura di Titocchi Rosaria (Orvieto) . Borsa : Bottini don Pompilio, a cura della Li- della zia Mary Bianchetto ved. Mino (Ver- 1o vers . L . 20 .000 . celli) - L . 30 .000 . breria Dottrina Cristiana (Torino) (2a) - Borsa : San Giovanni Bosco, riconoscente Borsa 1o vers . L . 23 .000 . : Guarini Salvatore, in suffragio e ricordo, p . g. r., a cura di Assunta Colella (Napoli) . Borsa : San Domenico Savio, a cura di mors a cura di Catalano Antonina (Palermo) - 1° vers . L . 22 .000 . . 1o Maggi Salvatore (Altamura) - 1o versamento vers. L. 25 .000. Borsa : Maria Ausiliatrice, San G . Bosco e L . 25 .000 . Borsa Dodero Elisabetta-Arfaio (Genova) - Santi Salesiani, secondo le intenzioni di Cop- Borsa : San Giovanni Bosco, in suffragio dei 1o vers. L. 30 .000 . pola Anna (Napoli) . i° vers . L. 20 .000 . cari defunti e a protezione dei viventi di Porcel- Borsa Cuore eucaristico di Gesù, Maria Au- Borsa : Don Bosco, padre degli orfani (2a) ; lana Maddalena (Asti) - 1o vers . L. 30 .000 . siliatrice, secondo le intenzioni di A . G . (Asti) . dott. Panizzi Carlo 1o .ooo. Tot. L. 41 .950 . Borsa : San Domenico Savio, secondo le inten- L . 27 .000 . Borsa : Don Bosco, benedici i miei ,5 figli, a cura zioni della famiglia Giaretti (Torino) - 1° vers . Borsa : Anzini don Abbondio (18a), a cura di di Mamma Maria (Varese) ; Zeni Francesca L. 30 .000 . anime riconoscenti . L . 44.750. io .ooo. L . 41 .525 . (CONTINUA)

Borsa : San G . Bosco, prega per noi, a cura Borsa : Savarè don Bernardo, a cura di S . N. il voto di Stefania Pirrò e-Valenziano Rachele di Giuseppina Roà (Cuneo) . L . 50.000 . (Savona) . L . 50 .000 . (Catanzaro) . L . 50 .000 . Borsa : San G. Bosco, a suffragio di Mazzini Borsa : Maria Ausiliatrice, San G. Bosco e Borsa : Mastretta Anselmo e Teresa, defunti, Serafina, a cura di Carlo e Maddalena Maz- San Domenico Savio, per adempimento di un a cura dei figli Giulia e Francesco (Piacenza) . zini (Pavia) . L . 50 .000 . voto, a cura di Baragiola Onorina (Ticino- L. 50 .000 . Borsa : San G. Bosco e San Luigi Gonzaga, Svizzera) . L . 50 .000. Borsa : Cantamessa Virginia, a cura del figlio a cura di M . C . (Torino) . L . 6o.ooo . Borsa : Maria Ausiliatrice, in suffragio e ricordo e famiglia, che sempre la ricordano (Ales- Borsa : Maria Ausiliatrice, San G . Bosco, di Carcano Rosa, a cura di Carlo e Maddalena sandria) . L. 50 .000 . San D. Savio e Santi Salesiani, in suffragio dei Mazzini (Pavia) . L . 50 .000 . Borsa : Umile A ., a cura di N. N. (Torino) . cari morti e per grazie alla famiglia di B . C. Borsa : Immacolata Ausiliatrice, secondo le in- L . 50 .000 . (Bergamo) . 50 . L .000 . tenzioni di Bertozzi Ausilio (Lucca) . L . 50 .000 . Borsa : Dall'Olio Mariannina, a cura di Mar- Borsa : Maria Ausiliatrice, a cura di Lucietta Borsa : Rinaldi Don Filippo, in suffragio dei chisio Pinetta . L . 50 .000 . Nigra (Catania) . L . 50.000 . salesiani: don A . Veneroni, don O . Tempini, Borsa : Don Bosco, secondo le intenzioni di Na- Borsa : San Giovanni Bosco, per intercessione don P . Gugiatti, a cura di Santina Antonietti tali Ada (Ascoli Piceno) . L . 50 .000 . di San Domenico Savio (Verona), a cura di per il bene ricevuto dai figli al Collegio di Borsa : Santa Maria Ausiliatrice, a suffragio Toeschi Fernando . L. 50.000 . Treviglio . L. 50 .000. Borsa : Maria Ausiliatrice, San G . Bosco e del confratello Domenicucci don Isidoro, a cura San D . Savio, Borsa : Muraglia Oronzo, defunto, a cura di di Magi don Egisto (Pesaro) . L . 50 .000 . per protezione a vie e familiari, . L. 50 .000 . a cura di M . B . (Cuneo) . L . 50 .000 . don Salvatore Saponara (Bari) Borsa : Maria Ausiliatrice e San G . Bosco, in Borsa : Maria Ausiliatrice e San G . Bosco, Borsa : Saponara Pasqua, defunta, a cura di suffragio dell'anima del marito Chiarelli Giu- salvate gli affamati dell'India, a cura di Vitali don Salvatore Saponara (Bari) . L. 50.000 . seppe, a cura di Croce Rosselli (2a) . L . 50 .000 . Carlo . L. 100 .000 . Borsa : Saponara don Salvatore, secondo le sue Borsa : Maria Ausiliatrice e San G . Bosco, in Borsa : Maria Ausiliatrice e San G . Bosco, intenzioni (Bari) . L . 50 .000 . suffragio dell'anima del marito Chiarelli Giu- salvate gli affamati dell'Africa, a cura di Vi- Borsa : S . Cuore, Maria Ausiliatrice, San Gio- seppe (Agrigento) (1a), a cura di Croce Ros- tali Carlo. L . 100 .000 . vanni Bosco, Don Rua, Don Rinaldi, secondo selli . L. 50 .000 . (CONTINUA) 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it Spedizione in abbonamento po- stale - Gruppo 2a - la quindicina

5*_ i ri dilla è uscita l'edizione italiana DON BOSCO 176 fotografie di Leonard von Matt Testo e didascalie di Henri Bosco Formato : cm . 17x24 . Pagine 244 Rilegato in tela con sopraccoperta a colori L . 5000

Con una tecnica nuova, Leonard von Matt - un artista fotografo svizzero che ha creato un nuovo tipo di biografia religiosa - ricostruisce con fe- deltà ciò che rimane ancora di Don Bosco, della sua epoca, della sua opera . I documenti da lui raccolti sono il frutto di uno studio profondo, di una ricerca precisa e fedele . Il breve testo di Henri Bosco (noto scrittore fran- cese cugino di San Giovanni Bosco) completa e BOLLETTINO SALESIANO arricchisce il racconto delle immagini .

Si pubblica d 1° del mese per ì , .Cooperatori Salesiani Per ordinazioni rivolgersi alla il 15 del mese per i Dirigenti della Pia Unione

S'invia gratuitamente ai Cooperatori, Benefattori SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE e Amici delle Opere Don Bosco Corso Regina • Margherita, 176 - Torino - C . C . Postale n . 2/171

Direzione e amministrazione : via Maria Ausiliatrice 32, Torino • Telefono 48 .29.24 Direttore responsabile Don Pietro Zerbino

Autorizzazione del Trib . di Torino n. 403 del 16 febbraio 1949

Per inviare offerte servirsi del conto corrente postale n . 2-1355 intestato a : Direzione Generale Opere Don Bosco • Torino

Per cambio d'indirizzo inviare anche l'indirizzo precedente

Officine Grafiche SEI • Torino 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it