ANC080615001e2_ac1e2:Layout 1 11-06-2008 17:43 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALEDIINFORMAZIONE - DOMENICA 15 GIUGNO 2008 - ANNO 105 - N. 23 - € 1,00

Presentato da Gianpiero Nani e dal prof. Gianfranco Verrini Illustrati martedì 17 giugno a palazzo Robellini Un complesso progetto di rilancio I risultati per tutto il nostro territorio sugli swap

Acqui Terme. Non c’è svi- mazione e pianificazione ad lineato Verrini – tengo a consi- è uno dei novemila militari ita- Acqui Terme. È giunta al ter- lutazione tecnico-scientifica dei ri- luppo, competitività territoriale esse collegate», ha ricordato il derare e a rivalutare un territo- liani facenti parte della Divisio- mine una prima analisi scientifi- schi incombenti sul nostro Co- e miglioramento delle poten- presidente della Comunità rio che non deve essere sotto- ne Acqui trucidati a Cefalonia. ca del rischio gravante sulle cas- mune. E per fare questo erano zialità di una zona, senza la montana, Gianpiero Nani, con valutato perché ha un valore e Michele Verrini era cugino del se del nostro Comune a causa anche ricorsi ad una sottoscri- predisposizione di linee guida. riferimento alla costituzione di una potenzialità notevole». professor Gianfranco Verrini, degli swap, cioè quei prodotti fi- zione popolare.Ora gli analisti fi- La citazione si pone in relazio- una «catena di valutazione ed Quindi la proposta di idee per redattore del progetto della nanziari ad alto rischio sottoscritti nanziari sono giunti alla conclu- ne con specifiche misure di integrazione territoriale». Nani, iniziative che si indende con- Comunità montana. dal Comune di Acqui dal 2001 e sione del loro lavoro che sarà strategie, da attuare in tempi da almeno sei mesi prepara cretizzare ad Acqui Terme, an- Un progetto, come si legge soprattutto durante l’ultima Am- esposto nella sala di palazzo Ro- brevi, che la Comunità monta- questa nuova frontiera di com- che con il coinvolgimento di da note ricavate sull’iniziativa, ministrazione di Danilo Rapetti. bellini di Acqui Terme alle ore 18 na Suol d’Aleramo sta intra- petitività e di sostenibilità dello aree territoriali dell’ovadese e «per gettare le basi di un futu- Come molti lettori ricorderanno, di martedì 17 giugno.Scopo del- prendendo con l’obiettivo del sviluppo attraverso adeguate dell’acquese, ed in prospettiva ro che presenti, almeno inizial- lo scorso anno gli swaps provo- la riunione è quello di far cono- miglioramento della competiti- politiche territoriali di promo- anche della vicina Liguria. mente, organizzazioni, condi- carono per le casse del nostro scere in modo dettagliato e cir- vità e attrattività da realizzare zione economica, ambientale, L’infanzia del professor Ver- visioni, coinvolgimenti, pianifi- Comune un danno di 95 mila eu- costanziato le risultanze, a cui congiuntamente attraverso ac- culturale, sociale e delle pro- rini è stata vissuta vicino al fu- cazioni e percorsi». Un piano ro ed una perdita stimata ad ot- sono pervenuti gli analisti finan- cordi con il settore termale ac- duzioni tipiche. Un’iniziativa, mo della Bollente (abitava nel- per il quale «è necessaria tobre di 631.000 euro.È per que- ziari, agli operatori dell’informa- quese, altre Comunità monta- che se avrà il seguito ipotizza- la piazza omonima), suo padre un’organizzazione ed obiettivi sto che, Domenico Borgatta e zione e a tutti i cittadini e discu- ne provinciali, senza dimenti- to, potrebbe diventare anche aveva creato, con il socio Bo- diversi dai consueti (che sul Augusto Vacchino, fortemente tere con loro sulle iniziative che care la valutazione di possibili- momento di attrazione di capi- gliolo, un centro tessuti in cor- passato italiano hanno, in al- preoccupati dai danni che negli è opportuno intraprendere nei tà di accordi e di iniziative con tali. so Italia. cuni territori, presentato attua- anni a venire gli swaps avrebbe- prossimi mesi. Naturalmente lo la Regione Liguria. Ispiratore e coordinatore Ancor oggi il negozio «Bo- zioni parziali o addirittura nul- ro potuto provocare al nostro Co- sforzo dei relatori sarà quello di «Si configurano scenari di dell’iniziativa è il professor gliolo» è considerato una glo- le) che siano stabiliti, condivisi mune, ritennero che fosse ne- divulgare, anche ai non addetti ai sviluppo autenticamente inno- Gianfranco Verrini, docente di ria commerciale della città. e soprattutto seguiti con meto- cessario accertare la situazione lavori, la situazione in cui si tro- vativi, tali da valutare positiva- Comunicazione applicata al- Verrini ha una strada intitolata di e motivazioni diverse da ie- affidando ad una società di ana- va il nostro Comune: il rischio mente le strumentazioni di ac- l’ambiente turistico, pianifica- ad un appartenente alla sua ri». listi finanziari indipendenti (gli derivante dagli swaps riguarda crescimento, non solamente zione e organizzazione. «Co- famiglia, appunto via Capitan red.acq. stessi cui ha fatto ricorso la tra- evidentemente le tasche di tutti i locali, e le logiche di program- me figlio di acquesi – ha sotto- Michele Verrini. Eroe acquese, • continua alla pagina 2 smissione televisiva Report) la va- cittadini e perciò tutti sono invitati.

Domenica 8 giugno a Sant’Antonio Delibera di giunta per affittarlo Si terrà tra il 6 luglio e il 1º agosto 70º di sacerdozio Decisa la sorte Acqui in palcoscenico di mons. Galliano dell’ex tribunale 25ª edizione Acqui Terme. La giunta co- Acqui Terme. Torna, per la ALL’INTERNO munale ha deliberato sull’utiliz- Scrive Mauro Bandini sua venticinquesima edizione, zo della sede dell’ex tribunale. il Festival di danza «Acqui in - I promossi della scuola me- Pubblichiamo la delibera inte- palcoscenico». Una manifesta- dia Bella di Acqui Terme e gralmente: “Confermo zione che per ampiezza e qua- dei paesi dell’acquese. «La Giunta Comunale pre- lità di proposte si pone tra quel- Servizio a pag. 15 messo che a seguito del trasfe- le dimissioni” le, come dicono gli organizza- - Mercat’Ancora rimento degli Uffici Giudiziari tori, di maggior spicco nel pa- presso la nuova sede in piazza norama italiano. Alle pagg. 28, 29 San Guido 3 si è reso libero e Acqui Terme. Ci scrive Il Festival, accanto al soste- - Premio “Fautor Langae” a disponibile l’immobile sito in Ac- Mauro Bandini: gno istituzionale del Ministero Piccinelli e Repetto. qui Terme – portici Saracco12; «Gentile redazione, chiedo per i Beni e le Attività Culturali, Servizio a pag. 37 acclarato che la valorizzazione ancora ospitalità sul vostro gior- della Regione Piemonte, della - Concerti a:Cessole, di cora- di detto immobile di particolare nale per esprimere i miei rin- Provincia di Alessandria, può li, Monastero, flauto e arpa. interesse storico-culturale co- graziamenti agli associati che contare sul contributo della Servizi alle pagg. 37, 39 stituisce un obiettivo che rientra mi hanno confermato la fiducia, Compagnia di San Paolo, che - Rivalta: Comune premiato nelle linee guida del bilancio di è vero, in questi anni abbiamo ha selezionato l’iniziativa nel- per la raccolta differenziata. previsione dell’anno corrente collaborato con Terme e Comu- l’ambito dell’edizione 2008 del Servizio a pag. 48 approvato dal Consiglio Comu- ne in maniera molto costruttiva, Bando “Arti Sceniche in Com- - Ovada una città di anziani? nale; valutato, pertanto, attivare si poteva forse fare di più, ma, pagnia”, e sull’intervento della Servizio a pag. 49 una procedura di concessione ognuno di noi deve principal- Fondazione Cassa di Rispar- - Ovada: Enoteca Regiona- in locazione tendente ad indivi- mente occuparsi della propria mio di Alessandria. L’edizione le, forse è la volta buona. duare un offerente disposto a azienda e il tempo a disposizio- 2008 si presenta particolar- Servizio a pag. 49 stipulare un contratto finalizza- ne è sempre troppo poco. Rin- mente ricca e articolata. Tra il 6 to alla realizzazione di un inter- grazio anche il signor sindaco luglio ed il 1º agosto, sul palco- - Campo Ligure: ricordato a vento di riutilizzo dell’immobile per la fiducia che mi ha voluto scenico del Teatro aperto “Giu- Valle Masca partigiano russo. de quo in sintonia con gli obiet- dimostrare, appena macchiata seppe Verdi”, si esibiranno al- Servizio a pag. 53 tivi dell’Amministrazione comu- dalle affermazioni sulla respon- cune tra le migliori produzioni e - Cairo: è cosa fatta per il la- nale volti a promuovere sinergie sabilità di chi scrive, io sono un le più interessanti formazioni in- minatoio? per far emergere la forte voca- imprenditore non un politico; ternazionali, con particolare at- Servizio a pag. 54 zione turistica della città; rite- avrei preferito ricevere anch’io tenzione alla danza contempo- - Canelli si prepara all’Asse- nuto quindi necessario proce- una bella “patente di specchia- ranea e alla ricerca. In cartello- dio con tante novità. dere all’approvazione dei crite- ta serietà”, perché io, le assicu- ne è prevista la presenza di for- Servizio a pag. 57 ri generali per la concessione in ro signor sindaco, me la merito mazioni come il Balletto di Eka- - Unione Collinare:controlli ICI locazione e dello schema di davvero: me lo hanno confer- terinburg, a conferma del livello, eTarsu per equità e giustizia. contratto di concessione in lo- mato i molti attestati di stima ri- anche internazionale, della ma- Servizio a pag. 60 cazione allegati al presente cevuti, anche e soprattutto, da nifestazione. Aprirà il Festival il Acqui Terme. Domenica 8 ne celebrazione è stata presie- provvedimento per farne parte esponenti della maggioranza. 6 luglio, il Balletto Teatro di Tori- L’ANCORA giugno alle 17 nella chiesa di duta da Paolo Sardi. integrante e sostanziale e, nel Ritengo che la “non risposta” no con una produzione impe- in PDF è all’indirizzo Sant’Antonio in Pisterna tanta Numerosi i messaggi di soli- contempo, stabilirne la durata dei Consiglieri Delegati, sia la gnativa “Petrushka” su musica www.lancora.com/edicola/ commozione per ricordare e fe- darietà e di affetto, oltre alle trentennale al fine di permette- chiara conferma del reale svol- di Igor Stravinsky nella trascri- steggiare il 70º di ordinazione parole ed alla benedizione par- re al conduttore di intraprende- gimento dei fatti, in ogni caso, zione per due pianoforti e per- sacerdotale di monsignor Gio- ticolare impartita da Sua San- re le attività con una adeguata avranno modo di chiarire la loro cussioni del Trio Diaghilev. vanni Galliano. Alla presenza di tità Papa Benedetto XVI. potenzialità gestionale. situazione in altre sedi. C.R. autorità militari e civili, la solen- • servizio a pagina 11 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 ANC080615001e2_ac1e2:Layout 1 11-06-2008 17:43 Pagina 2

L’ANCORA 2 15 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA La testimonianza dal Kenya del dott. Gianfranco Morino Un complesso Decisa la sorte progetto dell’ex tribunale I drammi dell’Africa vissuti in prima persona «Un impegno non indifferente Visto il parere favorevole per Acqui Terme. Entusiasta «Era il paese dell’apartheid. del corpo ed auto blu.Bisogna donne, i bambini, le ragazze. - dice il professor Verrini - che se quanto attiene la regolarità tec- per la significativa somma rac- La minoranza dei bianchi ad accontentare tutti. Ora le cose Di recuperare il dialogo con gli condotto con razionalità e piani- nica rilasciato a sensi dell’art. 49 colta dai ragazzi delle scuole opprimere la maggioranza dei sono a posto. Vorrebbero an- insegnanti. Di trovare speran- ficazione potrà costituire, positi- D.Lgs 267/2000, allegato al pre- medie superiori acquesi in oc- neri. Poi è venuto il giorno di che far dimenticare in fretta e ze e ragioni per una nuova vamente, una differenziazione sente provvedimento; con voti casione della loro festa di fine Mandela. Molte speranze per magari amnistia per tutti. convivenza. Presso il nuovo politica non trascurabile». Per unanimi e favorevoli espressi anno scolastico, sabato 7 giu- il nuovo Sud Africa. Tanti pro- Domenica. Leggevo un’ora centro sanitario di Neema do- passare alla prima fase operati- nei modi e nelle forme di legge. gno, il dott.Morino ci scrive un positi di riconciliazione. E si- fa alcuni versi di Davide Maria ve ormai la prima fase delle va, è interessante segnalare la ri- Delibera di concedere in loca- messaggio in cui si coglie la curamente un patto è avvenu- Turoldo ad introduzione del costruzioni è finita, World cerca del passaggio della parte zione l’immobile “ex Uffici Giu- soddisfazione per la situazio- to tra la classe dirigente pre- salmo 12 “Signore, gli uomini Friends attiverà un primo pun- introduttiva a quella di impegni diziari” sito in Acqui Terme, por- ne dei lavori e la riconoscenza cedente e l’ANC, nuovo parti- dalle mille parole, dominano to anti violenza sessuale, do- realizzativi dichiarati e mante- tici Saracco 12 per le motiva- per la solidarietà dell’Acquese: to al potere. L’accordo sul pia- gli uomini dalle cento parole: ve le vittime di abusi potranno nuti. È pertanto indispensabile zioni indicate nella parte narra- accanto all’iniziativa dei nostri no economico. Lanciare il Sud verità si è oscurata, questo è rivolgersi per ricevere assi- creare un’occasione ed un mo- tiva; di approvare i criteri gene- studenti, che pur in un mo- Africa come prima potenza del tempo senza colpevoli”. stenza medica, profilassi anti mento comune, per il riconosci- rali e lo schema del contratto di mento di festa e di spensiera- continente, dai prodotti agrico- Anna, in piedi davanti al suo virus HIV, sostegno psicologi- mento di «un punto che lasci un concessione in locazione del- tezza non hanno dimenticato li alle armi, dall’oro e diamanti banco di scuola, gli occhi fer- co. Un secondo centro “post- segno» sul futuro. Si tratta per- l’immobile de quo, allegati qua- la sofferenza del Sud del mon- al petrolio. Chi ha raggiunto il mi, le parole dure, racconta. violenza” sorgerà dall’altra tanto di impostare gli elementi li parte integrante e sostanzia- do, si deve infatti ricordare an- potere, sperimenta oggi uno “Mi sono nascosta nella latri- parte della città presso l’ospe- per un incontro con la parteci- le della presente deliberazione; che la sensibilità dimostrata straordinario benessere. na che è profonda un metro e dale governativo di Mbagathi. pazione di sindaci, assessori al di demandare alla competenza da Graziella Priarone di Villa Contemporaneamente le tenevo solo la faccia fuori dai Si sta organizzando l’inau- turismo, presidenti di categorie del Responsabile del Settore Delfini di Morsasco, che ha “shanty town” si sono ingran- liquami. Attraverso le fessure gurazione di Neema a settem- produttive, sanità pubblica e pri- Economato lo svolgimento del- voluto devolvere a World dite e la situazione di violenza delle tavole di legno, ho visto bre. Nelle prossime settimane vata, magistratura e forze del- la procedura aperta finalizzata Friends il ricavato della serata di alcune città come Johanne- degli uomini che incendiavano arriveranno le attrezzature ed l’ordine, rappresentanti del mon- all’individuazione del condutto- “A tavola nel Rinascimento”, sburg è ormai insostenibile. la nostra casa. Hanno ucciso il primo personale verrà as- do industriale della nostra area e re; di autorizzare il Responsa- svoltasi sabato 17 maggio. Stiamo assistendo in questi mio padre e mio fratello. Poi li sunto. Fin da ora sono invitate di zone limitrofe, delle Terme e bile del Settore Economato ad Ma il dott. Morino esprime giorni a scontri, omicidi, lin- hanno tagliati a pezzi. Due te- le tante persone che ci hanno dei politici, di media. Inuti- adottare eventuali atti di modifi- nella sua lettera anche una ciaggi di immigrati dalle nazio- nevano ferma mia madre e gli aiutato e che sono interessate le ricordare che il nostro territo- ca non sostanziale delle clau- profonda preoccupazione per ni vicine, in primo luogo dallo altri la stupravano”, si inter- a conoscere meglio la nostra rio, rispetto ad altre realtà, è sog- sole contrattuali che si rendes- i problemi dell’Africa, che Zimbabwe. Centinaia di morti, rompe, si gira e torna a seder- realtà». getto ad invecchiamento orga- sero necessarie ed opportune stanno diventando sempre più migliaia che fuggono costretti si nel banco. Gli occhi fissi. nizzativo/turistico che ricade sul prima della stipulazione del con- drammatici. a riprendere la strada di casa. Con la colpa dentro, semplice, medesimo con riduzione dei fat- tratto di locazione». Queste le sue parole: Lasciata anni prima in cerca di di appartenere ad un’etnia di- turati e del passa parola attivo sia lavoro e spesso, come appun- versa. Gli esecutori di tante ef- Associazione nazionale che internazionale. to in Zimbabwe, per fuggire da feratezze non si sa ancora se pendolari Quindi, ai rappresentanti della DALLA PRIMA una dittatura feroce come verranno scovati e se riceve- territorialità, come sostenuto dal quella di Mugabe. Neri contro ranno la giusta punizione. Acqui Terme. L’Associazione presidente Nani e dal professor neri. Quelli che rimarranno certa- pendolari acquesi conferma Verrini, è necessario «sottopor- Poveri contro poveri. mente impuniti sono i man- l’interruzione della linea da Ac- re un questionario qualitativo È questa la diabolica inno- danti morali. qui a Savona dal 4 al 14 ago- che, per la sua formulazione, Acqui in palcoscenico vazione dei nostri tempi. I Nell’ovest del Kenya miglia- sto 2008 con sostituzione tra- consentirà di rilevare, in con- gruppi che detengono il potere ia di famiglie non sono ancora mite bus per l’intero percorso e temporanea dagli intervenuti, pa- Martedì 8 luglio è in pro- le audizioni, i workshop, il con- ed i mezzi di informazione, ritornate alla loro terra. Le abi- della linea da Acqui a Genova reri non solo sul presente (il pas- gramma “Red Passion”, propo- corso e le altre iniziative apre guidati dai grandi potentati tazioni, le scuole ed i mercati dall’11 al 31 agosto 2008 con sato non serve richiamarlo) ma sto dal Balletto di Milano con la anche quest’anno un largo spa- economici anonimi e sovrana- sono stati distrutti. Paura ed sostituzione tramite bus nella anche e soprattutto sul futuro. È coreografia di Cristiano Fagioli, zio alla didattica e alla forma- zionali, sono riusciti a trasferi- odio ristagnano, ed il rischio di tratta da Ovada a Genova. Per scontato il collegamento con Ex- musiche dei Massive Attack e zione, con la costante attenzio- re il conflitto sociale in “dire- altre violenze è ancora possi- quanto riguarda la linea da Ac- po 2015 e con quant’altro si riu- Loreena Mckennitt. Per sabato ne alla cura e la valorizzazione zione orizzontale e non più bile. Chi lavora per ritornare qui ad Asti nel mese di agosto scirà ad organizzare per fare in 12 luglio è previsto il gala inter- dei giovani talenti di ogni na- verticale”. A mettere il misero ad una convivenza civile, po- sarà soppressa la corsa diretta modo che il territorio, nella sua nazionale di danza «Le stelle zionalità. Le serate “Vivere di che non ha assolutamente trebbe essere sopraffatto da verso Torino. Le continue ri- dimensione attuale/futura, possa dei grandi teatri d’Europa». Sa- Danza”, dedicate a solisti e nulla, contro un altro povero chi punta ad erigere muri e zo- chieste di non sopprimere, o essere consapevole dei benefi- bato 19 luglio, ecco un titolo cu- gruppi emergenti e il prestigio- che ha qualcosina in più. Gli ne monoetniche. In questi almeno limitare il periodo di ci derivanti da azioni di presen- rioso “Barbablù”, con coreogra- so premio “Acquidanza” (alla unici ideali sbandierati sono il giorni una missione congiunta soppressione alle sole setti- tazione, unità e strutturazione di fie di Claudio Ronda, scene e sua ventiduesima edizione) denaro e la conquista del suc- di Ambasciata italiana, Cisp e mane centrali di agosto, l’im- un’identità locale definita e quin- costumi di Ivan Stefanutti. Lo completano la manifestazione. cesso facile. L’apparire e l’ave- World Friends, si è recata nel- portante e unico collegamento di proponibile con buone possi- spettacolo che andrà in scena La Direzione artistica è firma- re, contro l’essere. Ed allora la zona di Eldoret per vedere diretto da Acqui per Torino non bilità di successo». domenica 20 luglio, «Ballando ta da Loredana Furno, che la non vi sono più né la lotta con- di poter iniziare un programma hanno avuto effetto nonostante con il cinema» rappresenta un manifestazione ha fatto nascere tro le ingiustizie perpetrate dai di riconciliazione e di riabilita- si siano unite alle richieste ac- omaggio a Ennio Morricone. e crescere negli anni.Secondo la potenti, né la ricerca del bene zione delle scuole. La strada quesi anche i Comuni di Acqui DALLA PRIMA Ancora danza italiana per la dichiarazione del sindaco Dani- comune attraverso conquiste della pacificazione è ancora e Nizza. serata di martedì 29 luglio, «Se- lo Rapetti e dell’assessore alla sociali ma la sfrenata libertà lunga e difficile. Nelle scuole Per quanto riguarda la linea rata d’autore», con la proposta Cultura, Carlo Sburlati, «la ma- individuale senza regole e le- delle baraccopoli di Nairobi Acqui-Genova rimane al mo- “Confermo delle migliori formazioni nazio- nifestazione, che si è arricchita nel galità. Nord/Est, George è a capo del mento confermata la soppres- nali. L’ultimo degli appuntamenti tempo di molte esperienze ed È una mattina fredda e gri- team di World Friends che con sione sull’intera tratta nel pe- le dimissioni” con la danza italiana è affidato ha ospitato alcune tra le migliori gia qui a Nairobi, sull’altipiano. dieci tra assistenti sociali, in- riodo dell’interruzione del treno alla compagnia Naturalis Labor produzioni e le più interessanti for- Sono passati cinque mesi dal- fermieri e psicologi stanno in partenza da Acqui per Ge- In ultima analisi, desidero che rivisita con musica dal vivo, mazioni internazionali, presen- le famigerate elezioni presi- tentando l’unica via possibile nova alle ore 5.20. La Regione confermare le mie dimissioni, il ritmo e la danza dei barrios ar- ta, per la corrente edizione, un ca- denziali. I due schieramenti per un approccio civile e dura- Liguria, dietro richiesta acque- perché questa vicenda mi ha gentini. Ma il Festival non è so- lendario particolarmente ricco ed politici si sono spartiti il pote- turo, quella della riconciliazio- se, aveva dato la disponibilità tolto la voglia di lavorare per la lo spettacolo: attraverso gli sta- articolato di spettacoli, in cui si esi- re. 40 ministeri! Venti a testa. ne. Cercando di capire, di ap- a sostituire la corsa con bus città, da ora in poi lavorerò sol- ges, realizzati con la collabora- biranno alcuni tra i migliori balle- Centinaia di assistenti e sotto- profondire, di non restare in ma al momento non si hanno tanto per la mia azienda». zione delle Terme di Acqui Spa, rini del panorama europeo». segretari. Migliaia di guardie superficie. Di far parlare le ancora risposte.

ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 @ @ @ www.gelosoquality.com @ @ @

VIAGGI DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE PARTENZE GARANTITE DA ACQUI/NIZZA/SAVONA I VIAGGI DELL’ESTATE TRA I MONTI DI ITALIA AUSTRIA GERMANIA E SLOVENIA 7 giorni di soggiorno-tour nella verde natura, la cultura e le TERRA DI FUOCO E GHIACCI antiche tradizioni con un ricco programma di visite senza cambiare hotel 19-20 luglio: BERNINA EXPRESS il trenino dei ghiacciai SALISBURGHESE TIROLO FORESTA NERA ALPE ADRIA ISLANDA 14-17 agosto: FERRAGOSTO A PARIGI 4-10 agosto 11-17 agosto 20-26 luglio 13-19 luglio 18-24 agosto 25-31 agosto 10-16 agosto 31/08 - 06/09 12 - 21 LUGLIO 15-17 agosto: FERRAGOSTO SULLE DOLOMITI Trasferimenti da Acqui/Nizza/Savona Volo di linea da Malpensa 15-17 agosto: FERRAGOSTO IN TOSCANA Salisburgo Innsbruck Baden Baden Lubiana - Bled Hotels categoria turistica - Mezza pensione città storiche tedesche Flachau Castelli di Baviera Strasburgo Laghi di Fusine 19-23 agosto: TURINGIA FRANCONIA: Salzkammergut Cascate di Kimmi Friburgo Klagenfurt Accompagnatore dall’Italia Monaco di Baviera Swarowsky Triberg Lago di Velden Assicurazioni medico-bagaglio e annullamento 6-7 settembre: SAN GALLO e LAGO DI COSTANZA Glossglockner Stoccarda Caporetto

WEEKENDBOX CULTURE MILLENARIE NELLA CULLA DEL CRISTIANESIMO GARDALAND ARMENIA e GEORGIA PROSSIME PARTENZE: INREGALO! 21 GIUGNO, 5 e 19 LUGLIO 13 - 23 SETTEMBRE Bus + biglietto entrata parco: da euro 49,00 FINO AL 21 GIUGNO (bimbi sotto 1 metro gratuiti) PRENOTA DA NOI ENTRO IL 21 GIUGNO Trasferimenti da Acqui/Nizza/Savona LA TUA VACANZA ESTIVA ALPITOURWORLD Volo di linea da Malpensa IL SABATO PER LE TUE VACANZE! E AVRAI IN REGALO Hotel 5/4 stelle - Pensione completa Da sabato 5 aprile fino a fine luglio il nostro ufficio di Acqui T. UN WEEKEND PER DUE PERSONE Accompagnatore dall’Italia - Visto d’ingresso rimarrà aperto anche il pomeriggio dalle ore 16 alle 19,30 Assicurazioni medico-bagaglio e annullamento e quelli di Savona e Nizza M.to il mattino dalle 9 alle 12 IN ITALIA A TUA SCELTA! ANC080615003_ac03:Layout 1 11-06-2008 17:36 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 3

Altare, ambone e cattedra nella navata centrale Venerdì 20 giugno a palazzo Robellini È stata presentata la bozza progettuale Serata su Rosmini

Acqui Terme. Col patrocinio risorse che intessano la loro per l’adeguamento liturgico del Duomo dell’Assessorato alla cultura di stoffa culturale. Acqui Terme, si terrà venerdì Sacerdote, riformatore del Acqui Terme. Mercoledì 4 numentale per dare maggiore 20 giugno alle ore 21 a palaz- clero, filosofo, storico e difen- giugno nell’auditorium San visibilità alla tela dell’Assunta. zo Robellini di Acqui Terme sore dell’unità d’Italia, Antonio Guido di piazza Duomo è sta- Nel dibattito che si è aperto al una conferenza su Antonio Ro- Rosmini (1797-1855) è una ta presentata la bozza proget- termine dell’illustrazione della smini, filosofo e pensatore del- delle figure più prestigiose del tuale dell’adeguamento liturgi- bozza progettuale, sono emer- l’Ottocento, recentemente ele- cattolicesimo del XIX secolo: le co della cattedrale acquese. si pareri non completamente vato all’onore degli altari. sue idee hanno influenzato an- Alla presenza del vescovo e di favorevoli all’adeguamento, so- Il relatore, il professor Edo- che l’azione di alcuni padri del- una trentina di persone, il vica- prattutto quando alla richiesta ardo Bressan, cattedratico di la Costituzione Italiana. Nel rio generale e parroco del di uno dei presenti sui costi Storia contemporanea presso 1823, poco dopo l’avvento di Duomo, mons. Siri ha introdot- dell’opera, è stata fatta un’ipo- l’Università di Macerata, è un Pio IX, propone una riforma to l’argomento leggendo un tesi seppur approssimativa di profondo conoscitore ed ap- della Chiesa nel senso di una paio di pagine tratte da una 500.000 euro. passionato estimatore di Ro- migliore formazione del clero pubblicazione della Cep dal ti- Il parroco di san Francesco, smini, che è noto oltreché per il ed una maggiore indipenden- tolo “Celebrazione dei sacra- don Franco Cresto, ritenendo suo pensiero filosofico anche za dallo Stato. Sebbene rivolto menti - orientamenti e norme”. eccessiva la somma in un mo- per quel libro “Le cinque pia- ad un’epoca ben definita, il In sintesi si tratta di ade- mento di grave crisi economi- ghe della Santa Chiesa” che pensiero del Rosmini rappre- guarsi alle norme dettate dal ca, ha chiesto di procedere allora gli valse fama... e la sco- senta ancora oggi un classico, Concilio ecumenico Vaticano gradualmente posizionando munica papale. grazie alla proposta di un mo- II, che prevedono la centralità provvisoriamente l’altare nella Oggi, oltre alla riabilitazione dello di Chiesa moderno, che dell’altare, dell’ambone (impro- navata centrale, senza tutti gli sul piano religioso - recente- ne esalta la vocazione profeti- priamente chiamato pulpito), interventi ulteriori. mente è stato proclamato bea- ca e la richiama alla missione della Cattedra del Vescovo, in Il vescovo non ha escluso to - è tornato di attualità in una di servizio e di povertà spiri- riferimento all’assemblea che questa possibilità, anche se ha società come quella di oggi tuali che le sono proprie. si riunisce. sottolineato che il progetto gli nella quale i valori del Cristia- È una serata di approfondi- L’architetto torinese Giusep- sta a cuore per dare un esem- nesimo sono messi in forse: la mento di temi attuali, organiz- pe Varaldo, al quale è stata pio alle altre chiese della Dio- conoscenza del pensiero ro- zata dal movimento di Comu- commissionata la bozza pro- cesi e per un atto di ubbidienza sminiano può fornire spunti ai nione e Liberazione, che i cit- gettuale, ha illustrato il com- alle norme conciliari. credenti per ricercare il senso tadini sapranno certamente plesso iter dei lavori di studio, In margine all’incontro il vi- del verbo cristiano che opera apprezzare e valorizzare con iniziati dall’affidamento dell’in- cario generale mons. Paolino nella storia, e ai non credenti la loro presenza. carico nel 2004. Numerose ne- Siri ci ha fatto pervenire questa gli anni le riunioni della com- nota: missione diocesana di arte sa- «Al termine dell’animato in- cra, numerose e diverse le ipo- contro dibattito di mercoledì tesi, che hanno dovuto in ulti- scorso 4 giugno sull’adegua- Alessandra Badano ma analisi tener conto del pa- mento liturgico della cattedra- rere vincolante della Sovrin- le, ribadisco le due linee di tendenza delle Belle Arti che azione sottolineate dal vesco- alla Galleria Artanda ha detto che non è possibile vo: toccare alcuna struttura pre- - Si è chiesto all’architetto AcquiTerme. Si è inaugura- sente. Varaldo di verificare con la So- ta sabato 7 giugno presso i lo- Quindi è stata presentata, vrintendenza delle belle arti la cali della Galleria Artanda la con l’ausilio di immagini proiet- fattibilità della bozza da lui pre- mostra di Alessandra Badano tate sullo schermo della sala, sentata e che i presenti hanno “Dalla natura al simbolo” rea- l’ultima bozza di progetto at- potuto vedere (preciso che non lizzata con il patrocinio del Co- tuata secondo le indicazioni era progetto, ma solo bozza). mune di Acqui Terme. della Soprintendenza. Per ade- - In caso di approvazione da L’esposizione interessa due guarsi alle nuove indicazioni li- parte della Sovrintendenza si delle sale della galleria, per un turgiche, quindi per aumentare è chiesto all’Architetto di pro- complessivo di 32 opere su te- la visibilità dei punti focali della gettare una “simulazione” prov- la e alcune cartelle di disegni celebrazione, l’altare si spo- visoria delle varie parti del pro- ad acquerello. sterebbe nella navata centrale, getto, eseguita con materiale... Il tema delle opere è quello l’ambone sarebbe il pulpito ad- economico. Così che tutti pos- relativo al passaggio dagli ele- dossato ad una delle colonne sano vedere e valutare la menti della natura al simbolo, degli Studi di Genova. di destra (ma è previsto anche eventuale nuova sistemazione. riletto ed interpretato dall’arti- Alessandra Badano, insie- un ambone per la quotidianità), - Circa il costo dell’opera si sta attraverso l’uso personale me ad un gruppo di giovani pit- la cattedra del vescovo di fron- desidera procedere con un dei colori ad olio e delle pen- tori scelti nel corso degli anni, te all’ambone. L’altare, l’ambo- progetto “decoroso” e serio ma nellate. Il percorso della Bada- fa parte degli artisti che la Gal- ne e la cattedra sono inserirti non lussuoso, che tenga conto no si concentra in prima istan- leria Artanda ha deciso di pro- in una struttura lignea avvol- dell’importanza, del luogo di za sulla rappresentazione de- muovere attraverso la loro pre- gente di scranni. Sopra l’altare, culto che è la nostra cattedrale gli elementi naturali (radici, liminare presentazione al pub- appeso, un grande crocifisso li- per la quale san Guido ha pro- tronchi, arbusti) per giungere, blico con una personale in gal- gneo. Il coro viene ipotizzato fuso le sue sostanze senza di- attraverso una vera e propria leria e la successiva segnala- nel luogo attualmente occupa- menticare le necessità dei po- evoluzione (non solo stilistica), zione per collettive sul territo- to dall’altare. veri. Come ancora già la dio- alla trasformazione dell’ele- rio (sia Alessandra Badano Nella bozza progettuale è cesi e le parrocchie nostre fan- mento che diventa prima boz- che Salvatore Nuccio parteci- previsto anche l’abbattimento no tuttora». zolo (vulnus) e successiva- peranno, infatti, al Premio Ce- del tronetto sopra l’altare mo- M.P. mente crisalide (finitezza). sare Pavese di quest’anno). Alessandra Badano si forma Dopo questo evento la Gal- alla scuola del pittore ligure leria continuerà nella promo- Tomber, recentemente scom- zione dei suoi artisti con la pre- parso, dal quale acquisisce la sentazione della mostra “Le capacità di dipingere dal vero collettive visioni di Francesca ma non in maniera passiva Cristini e Giancarlo Moncalvo” bensì concentrando il suo inte- in programma dal 28 giugno al resse sui dettagli e sui partico- 12 luglio e dell’evento succes- Nelle fotografie dall’alto in basso la simulazione dell’ade- lari. Prima di dedicarsi attiva- sivo (4-18 ottobre 2008) dedi- guamento nella navata centrale, la stessa simulazione in as- mente all’attività di pittrice, cato alle opere di Salvatore sonometria, il pubblico presente. A fianco Mons. Paolino e consegue la laurea in Lettere e Nuccio e Giusy Catenuto (Pre- l’architetto Varaldo. Filosofia presso l’Università mio Cesare Pavese, 2007).

VIAGGI DI UN GIORNO LOURDES GIUGNO AGOSTO Mercoledì 18 giugno Dal 16 al 18 giugno I VIAGGI Dal 21 al 22 Dal 5 al 7 FORESTA NERA 295 ISOLA DEL GIGLIO BERGAMO Sotto il Monte Dal 4 al 6 agosto € Dal 9 al 17 Gran tour POLONIA IN BUS DI LAIOLO Dal 25 al 29 Venerdì 20 giugno Dal 29 settembre al 1º ottobre Dal 13 al 17 VENARIA e SUPERGA LONDRA - WINDSOR - CANTERBURY Dal 27 al 29 ottobre - Dal 3 al 5 novembre ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 PARIGI e CHAMPAGNE IN BUS Mercoledì 25 giugno LIVIGNO Dal 23 al 25 In occasione del 150º anno Tel. 0144356130 Luoghi cari a Dal 14 al 17 Domenica 6 luglio PRAGA EXPRESS IN BUS dell’apparizione 0144356456 Trenino CENTOVALLI Dal 18 al 21 ROMA e castelli [email protected] LUGLIO Domenica 13 luglio Dal 20 al 29 LOURDES ST. MORITZ + trenino del Bernina ARENA DI VERONA NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA Dal 1º al 7 SANTIAGO - FATIMA - LISBONA IN BUS Domenica 20 luglio ZERMATT BRETAGNA e NORMANDIA Viaggio + biglietto Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 Dal 23 al 24 Week end a PESARO-URBINO alta marea a MONT ST MICHEL e in serata rappresentazione Giovedì 26 giugno OVADA - Via Lung’Orba Mazzini 57 WEEK-END ECONOMICI €65 Dal 12 al 13 dell’opera di Rossini “Maometto II” NABUCCO Tel. 0143835089 Tour delle DOLOMITI Dal 28 al 29 giugno ANTEPRIMA SETTEMBRE SALISBURGO e i laghi €149 Venerdì 11 luglio AIDA Dal 19 al 20 Trenino dello JUNGFRAU Dal 5 al 6 luglio Martedì 15 luglio CARMEN Consultate Dal 4 al 7 BUDAPEST EINSIEDELN e LAGO DEI 4 CANTONI Dal 22 luglio al 1º agosto Dal 12 al 14 Giovedì 24 luglio TOSCA tutti i nostri programmi su: Dal 26 al 27 luglio Gran tour TERRACINA - GAETA - ISOLA DI PONZA INNSBRUCK + GARMISCH Mercoledì 6 agosto RIGOLETTO www.iviaggidilaiolo.com IRLANDA, CORNOVAGLIA, GALLES Dal 18 al 22 BRUXELLES e le FIANDRE ANC080615004e5_ac4e5:Layout 1 11-06-2008 16:34 Pagina 4

L’ANCORA 4 15 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Bruno OSTANEL Maria RAPETTI Sergio IVALDI Carlo BOGLIOLO Severina FORNARO ved. Ponzano 1994 - † 14 giugno - 2008 “La tua morte, inattesa e rapi- ved. Bogliolo da, lascia un grande vuoto fra Ad un mese dalla scomparsa, i fi- «Un giorno, un mese, un anno… e ne sono passati 14 di anni da gli Stefano, Nani e Franco con le quando ci hai lasciato. Ma in casa nostra c’è ancora il profumo di vi- 2005 - 2008 tutti coloro che ti amarono”. Ad rispettive famiglie, la sorella Rita ta, tu sei sempre più presente nella nostra esistenza quotidiana fat- un mese dalla scomparsa i fa- e quanti le hanno voluto bene, la ta di sofferenze e fatiche. Queste difficoltà però sono state premia- “Papà e mamma meravigliosi: sono trascorsi tre anni da quando miliari tutti lo ricordano nella ricordano con infinito rimpianto te con l’arrivo di un piccolo bambino, queste gioie le abbiamo con- santa messa che verrà cele- ed affetto nella s.messa che sa- divise con te perché sei tu che dall’alto e dall’azzurro del cielo hai ci avete lasciati, ma continuate a vivere ogni giorno nei nostri brata lunedì 16 giugno alle ore rà celebrata domenica 22 giugno provveduto. Certo assomiglia molto a te e attraverso le tue foto in- alle ore 11 nella chiesa parroc- segnerò che tu sei un Nonno, spiegherò a lui tutto ciò che hai tra- cuori”. Domenica 8 giugno Mirella ed Elda, con i loro cari, hanno 18 in cattedrale. Un sentito rin- chialedi Strevi edesprimonolapiù sportato a noi: la tua grande generosità, bontà e volontà di aiutare pregato per voi con tante persone che vi hanno conosciuto e vi graziamento a quanti vorranno sincera gratitudine a quanti vor- gli altri. Con te vicino continueremo un cammino che mai è stato in- partecipare. ranno regalarle una preghiera. terrotto e niente e nessuno riuscirà a spezzare». Elia e Ilaria hanno stimato. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Giuseppe POGGIO Francesca Guido BISTOLFI Carlo VIAZZI Salvatore GARAU Nicolina BAUDO (Pinein) MASTRONARDO “L’affetto ed il ricordo sono “Il tuo ricordo è sempre vivo “Sono passati cinque anni dal- “Sono trascorsi due anni da “Sono già passati cinque anni in Siri sempre vivi nei tuoi cari, oggi nei nostri cuori, ci accompa- la sua scomparsa, ma l’affetto quando ci hai lasciato, ma il che non ti stringiamo più la ma- “Il vuoto che hai lasciato è tut- come sempre”. Nel 17º anni- gna e ci aiuta nella vita di ogni ed il ricordo sono sempre forti dolore non muore mai... Tu vi- no e non sentiamo la tua voce... tora grande. Vicini come in vita versario della sua scomparsa, giorno”. Nel 1º anniversario e profondi”. I familiari annun- vi nel ricordo di ognuno di noi Poi basta chiudere gli occhi e ri- nel cuore e nella mente”. Nel 1º la moglie, i figli unitamente a della scomparsa i familiari tutti ciano la s.messa che sarà ce- e ci basta guardare il cielo per viviamo ogni attimo passato con anniversario dalla scomparsa il parenti tutti, lo ricordano nella sapere che tu sei lassù. Ci te. Così è la vita, bisogna anda- marito, parenti ed amici tutti la ri- s.messa che verrà celebrata lo ricordano nella santa messa lebrata domenica 15 giugno al- manchi tanto!”. I figli ed i nipo- re avanti, ma tu resterai e vivrai cordano nella s.messa che ver- domenica 15 giugno alle ore che verrà celebrata domenica le ore 11 nella chiesa parroc- ti la ricordano con affetto nella sempre nel nostro cuore”. La rà celebrata domenica 15 giu- 11 nella chiesa parrocchiale di 15 giugno alle ore 10 nella chiale di San Francesco in Ac- s.messa che verrà celebrata s.messa verrà celebrata dome- gno alle ore 18 in cattedrale. Un Cristo Redentore. Si ringrazia- chiesa parrocchiale di Castel- qui Terme. Un grazie di cuore domenica 15 giugno alle ore nica 15 giugno ore 10 nella par- sentito ringraziamento a quan- no quanti vorranno partecipa- letto d’Erro. Si ringraziano a quanti si uniranno al ricordo 11 nella chiesa parrocchiale di rocchiale di Malvicino. I tuoi cari ti vorranno partecipare. re. quanti vorranno partecipare. ed alla preghiera. Cristo Redentore. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Armandino VICENZI Franco VICENZI Carlo SCIUTTO Iolanda CORALE Pietro BONGIOVANNI Venera BONGIOVANNI “Che minuscoli esseri siamo rispetto all’immensità del cielo! Ma pur piccoli lasciamo dietro di noi una scia di luce indelebile su cui ex Edile ved. Sciutto il tempo non può agire. Sono molti anni che il vostro corpo è pas- 1978 - 2008 1999 - 2008 “Il tempo non cancella il vostro ricordo, sempre vivo nei nostri sato di qua ma la vostra luce risplende ancora per chi sa vede- re. Oggi come nei giorni lontanissimi del nostro grande dolore. “Papà, Mamma, passano gli anni, ma sempre vivrete in noi, nei cuori, ci accompagna nella vita di ogni giorno”. I familiari nel 1º Noi siamo invecchiati, abbiamo vissuto credendo di fare, di agi- re al meglio, ma tutto è niente confrontato con ciò che vedete e nostri cuori, perché “sono i vostri cuori”. Con infinita nostalgia, e vivete voi. Qui rincorriamo inutili affanni che non ci consentono nel ricordo più caro, preghiamo per voi in una santa messa che anniversario della scomparsa annunciano la santa messa che di fermarci a guardare dentro di noi quella luce che ci rendereb- verrà celebrata venerdì 20 giugno alle ore 17 nella chiesa di be veramente unici e veri. Amici cari, custodite e alimentate nel verrà celebrata venerdì 20 giugno alle ore 18 in cattedrale. Un nostro cuore la speranza di essere anche noi luce vera”. La “Sant’Antonio”, borgo Pisterna. Anna, Franco e tutti i vostri cari. s.messa in ricordo verrà celebrata giovedì 19 giugno alle ore 17 nella chiesa di “S.Antonio Abate” a Mombaruzzo. La famiglia Alle persone presenti un grazie sincero. ringraziamento a quanti vorranno partecipare. ANC080615004e5_ac4e5:Layout 1 11-06-2008 16:35 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 5

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Pulizia ai grandi lampadari Nuova luce in duomo

Carlo CASTIGLIA Alessandro ANDREONE Nildo MORETTI “La tua presenza cammina si- Caro Ali, da tre anni te ne sei andato e tu sai il vuoto che hai la- Nel 4º anniversario della sua lenziosa accanto a noi ogni sciato e che si è creato intorno a noi. Ma certamente da lassù, tu scomparsa la moglie, i figli con giorno”. Nel 7º anniversario lo vedi tutto. “Vi saremo vicini!”. Si. Un giorno, una settimana, un le rispettive famiglie, lo ricor- mese... e poi? Silenzio. Qualche telefonata ogni tanto, così, for- dano con rimpianto e immuta- ricordano la famiglia, le sorelle se per cortesia. Il nostro cuore, però è colmo di te, ogni giorno di to affetto. La s.messa verrà ce- e parenti tutti. La santa messa più e questo attutisce la nostra solitudine. Caro Ali, vogliamo ri- lebrata domenica 15 maggio verrà celebrata sabato 14 giu- cordarti con tutti quelli che ti vogliono bene nella s.messa che alle ore 11 nella parrocchiale di gno alle ore 17,30 nella chiesa sarà celebrata domenica 15 giugno alle ore 10,30 nella chiesa di San Francesco. Si ringraziano parrocchiale “N.S. Assunta” di “S.Spirito” in Acqui Terme via Don Bosco. Ciao piccolino. Mamma tutti coloro che si uniranno al Ponti. e papà. ricordo ed alle preghiere. Acqui Terme. Ci scrive il ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO parroco del Duomo, mons. Paolino Siri: «Non so che qualcuno di chi legge ha avuto l’occasione di entrare in Duomo un tardo po- meriggio degli scorsi (lontani) giorni di sole. Certamente avrà notato dei raggi di luce riflessi e delle rifrazioni di colori pro- vocati dal sole, che prima non c’erano. Magari poi ha scoper- to in un angolo della chiesa una tavolino con attorno “qual- cuno” che in silenzio o parlan- do sommessamente faceva Roberto GIUSIO Angelo OLIVIERI Cesare BORREANI Iolanda FADINO andare le mani (diventate abili “L’onestà fu il suo ideale, il la- Nel 12º anniversario della sua “L’onestà il suo ideale, il lavoro in Ivaldi per l’occasione) a infilare perli- voro la sua vita, la famiglia il scomparsa la moglie, il figlio, la la sua vita, la famiglia il suo af- “Il tuo dolce ed affettuoso ricor- ne nel filo di rame e costruire dersi delle lampadine si vedo- suo affetto”. Nell’8º anniversario nuora unitamente ai parenti fetto. Per questo i tuoi cari ti do è sempre presente nei nostri pendenti di gocce e perline per no rifrangere i raggi variopinti dalla scomparsa la moglie Lu- tutti, lo ricordano con immutato portano nel cuore”. Nel 6º an- cuori”. Nell’8º anniversario del- i lampadari. della luce. Qualcuno ricorda cia, il figlio Alessandro, la figlia affetto nelle s.s.messe che ver- niversario dalla scomparsa in la sua scomparsa la figlia, uni- In un mese di lavoro intenso l’ultima pulizia del lampadari al Anna, la nuora, i nipoti e pa- ranno celebrate lunedì 16 giu- tamente ai parenti, la ricorda alcuni bravi volontari (Aldo, termine del restauro del Duo- renti tutti lo ricordano con im- gno alle ore 11 nel santuario sua memoria verrà celebrata con profondo rimpianto. Vener- Sergio, Mario, Domenico, Eu- mo negli anni 1980, altri citano mutato affetto nella s.messa che della Madonna Pellegrina e una s.messa lunedì 16 giugno dì 20 giugno alle ore 18 nella genio, Antonio, Carlo, Mauro) pulizie eseguite subito dopo la verrà celebrata domenica 15 domenica 22 giugno alle ore alle ore 18 nella parrocchiale parrocchiale di S.Francesco ver- sotto guida del loro “capo” En- guerra. Un fatto è certo: le pri- giugno alle ore 11 in cattedrale. 11,30 nella parrocchiale di di “Nostra Signora della Neve” rà celebrata una messa in sua zo, hanno portato a termine un me Comunioni di quest’anno Un sentito ringraziamento a Piancastagna. Si ringraziano in Lussito. Si ringraziano quan- memoria. Grazie a chi si unirà al lavoro, che si è veramente ri- son state celebrate alla luce quanti vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare. ti vorranno partecipare. ricordo ed alle preghiere. velato “luminoso”. Il loro lavoro splendente dei lampadari ripu- è consistito nel pulire e lavare liti e riportati al loro doveroso e tutte le gocce, i pendenti dei giusto splendore. Si è colto ANNIVERSARIO RICORDO lampadari della navata, del l’occasione per sostituire le Offerta presbiterio. Sono stati anche lampadine rotonde da 15 watt “scesi” a livello d’uomo i due con quelle a forma di goccia ad San Vincenzo lampadari del Coro e anch’es- iniziare dal presbitero. Mentre Acqui Terme. La San Vin- si ripuliti. E tutti hanno così ri- le quattro lampade sotto i lam- cenzo Duomo ringrazia senti- trovato una nuova lucentezza padari del presbiterio son sta- tamente la Cassa di Risparmio appannata dal riscaldamento, te sostituite con lampade a di Alessandria spa - dipenden- dalla polvere, dalle ragnatele. basso consumo. E così si ri- za di Acqui Terme, corso Bagni Sono state integrate le perline sparmia e si ha più luce… Gra- 102, per la generosa offerta di mancanti. In molti casi addirit- zie a questi bravi volontari che euro 300 che servirà ad aiuta- tura rifatte le collane pendenti hanno interpretato “un sogno” re le persone bisognose che si perché deteriorate o mancanti. del parroco e l’hanno realizza- rivolgono alla associazione. Un lavoro ben condotto e ben to in un batter d’occhio con ve- riuscito. Un lavoro certosino, locità, competenza, economi- lungo e delicato. Ora all’accen- cità!». Dario ANSELMI Angela CAVANNA Paolo RAPETTI Ricordo Domenica 22 giugno, nella in Rapetti Acqui Terme. Pubblichiamo È successo venerdì 30 maggio chiesa parrocchiale di San 1997 - † 5 giugno - 2008 2007 - † 31 maggio 2008 un ricordo di Nerina Biorci: Francesco, alle ore 8,30 sarà «Nell’anniversario della sua “Chi vive nel cuore di chi resta, non muore”. Nell’11º e nel 1º an- scomparsa, voglio ricordare la celebrata una santa messa di signora Nerina, come una per- niversario della loro scomparsa, la figlia, il genero, il nipote e pa- suffragio nel 13º anniversario sona speciale nella sua sem- Solidarietà in pedana renti tutti li ricordano con immutato affetto nella santa messa che plicità e delicatezza. Non potrò della scomparsa. La famiglia, mai dimenticarla per la sua ricordandolo con affetto, rin- verrà celebrata domenica 15 giugno alle ore 11 nella chiesa par- bontà, disponibilità con cui ha rocchiale di “N.S. della Neve” in Lussito. Si ringraziano quanti vor- confortato me e mio marito in grazia quanti vorranno unirsi momenti di difficoltà». alla preghiera. ranno partecipare al ricordo ed alle preghiere. Lucia

Acqui Terme. Venerdì 30 maggio presso il bar San Guido di Ac- qui Terme, si è svolta la manifestazione “La solidarietà sale in pe- dana”. Sotto il patrocinio del Comune di Acqui Terme, Nella Char- I necrologi si ricevono entro il martedì me ha effettuato dimostrazioni di allungamento capelli, accon- L’ANCORA ciature da sera, taglio, piega, trucco. Dalle 18 alle 23 è stato un presso la sede de continuo susseguirsi di gente interessatissima alla dimostrazio- ne. La musica live del dj Luca Cavanna ha allietato l’atmosfera, in piazza Duomo 7, Acqui Terme. mentre il buffet è stato offerto dal Caffè san Guido. Si ringrazia- no tutti i commercianti e le persone che hanno contribuito alla riuscita della raccolta benefica. Il ricavato di 1000 euro è stato € 26 iva compresa donato al gruppo Acqui per Asmara al centro missionario dioce- sano di Savona per finanziare un centro di accoglienza per bam- bini con madri colpite da Aids ad Asmara-Eritrea. ANC080615006_vd01:Layout 1 11-06-2008 16:38 Pagina 6

L’ANCORA 6 15 GIUGNO 2008 VITA DIOCESANA

All’Istituto N.S. delle Grazie di Nizza La prima lezione si è tenuta all’Addolorata 3ª giornata diocesana Corso formazione per confraternite

dei giovani sposi Giovedì 29 maggio alle ore produca effetto per sé e per il Innanzitutto si deve precisa- pronta”, con l’effigie o lo stem- 21 presso la Basilica dell’Ad- prossimo. Le Confraternite, la re che esso non deve essere ma del Santo o Mistero titolare dolorata di Acqui Terme, si è cui origine risale al Medio Evo, un’ostentazione ma un orgo- della Confraternita. tenuto il primo incontro del cor- sono rimaste vitali nel tempo glio di mostrare la propria fede Accanto alle componenti so di formazione per le confra- rinnovando l’esperienza di fe- per quello in cui si crede. Per- dell’abito si ricordano alcuni ternite della diocesi, organiz- de e di carità che le ha fatte tanto la cappa deve essere elementi processionali che zato dalla Confraternita del Ss nascere e crescere da almeno portata con dignità da ogni identificano l’associazionismo Suffragio sotto il titolo di S. Ca- 8 secoli. Ecco perché non é Confratello e Consorella rego- confraternale: le Mazze che in- terina di Acqui e dal Priorato fuori dal tempo parlare anche larmente iscritti e solo da essi. dicano i superiori delle confra- diocesano. oggi di associazionismo con- L’abito indossato dai Confra- ternite e servono a mantenere La prima lezione, tenuta dal fraternale. In una realtà carat- telli fu realizzato nella forma ordinata la processione, alla Priore Generale del Priorato, terizzata da una presenza tuttora nota, per richiamare la sommità delle quali figura ge- dott. Enrico Ivaldi, davanti ad sempre minore sul territorio tunica indossata da Gesù nel- neralmente un pomo con una un nutrito pubblico, ha trattato del sacerdote, è necessario la Sua Passione Redentrice ed croce o una statuetta, le Lan- delle confraternite all’interno che oggi le confraternite agi- è costituito da cappa e mantel- terne devozionali a coppia in della comunità parrocchiale, scano di concerto con i parro- lo (ridotto a mozzetta o tabarri- esemplari di numero pari, uti- esaminandone i ruoli ed i com- ci per la formazione cristiana no) che a seconda del colore lizzate durante le processioni piti istituzionali. dei loro membri e dei parroc- ricordano confraternite diverse per accompagnare la cassa o Dopo l’introduzione di don chiani, attraverso l’educazione (il bianco richiama il colore del- per il trasporto del SS. Sacra- Mario Bogliolo, pro-rettore del- ad una vita cristiana piena- le prime cappe indossate dai mento o per accompagnare i Domenica 8 giugno si è svol- cammino, dono, ascolto…… la Basilica, la conferenza ha mente inserita nella comunio- Flagellanti medievali e la pu- defunti e infine lo Stendardo o ta presso l’Istituto N. S. delle Una seconda via, anch’essa avuto inizio con la citazione del- ne della Chiesa, con vivo sen- rezza del battesimo in Cristo, il Labaro processionale che Grazie di Nizza Monferrato la via di comunicazione profonda, le parole che la Madonna pro- so di appartenenza alla propria rosso é il colore caratteristico identifica la confraternita. terza giornata diocesana dei è amarsi. Crea tenerezza, fidu- nunciò durante la sua seconda comunità parrocchiale, con in- della Confraternita della Trinità I confratelli, oltre l’aspetto giovani sposi. Il tema della gior- cia, è l’espressione del dono e apparizione al contadino Anto- tensa partecipazione a tutta la e di tutti i santi martiri, l’azzur- più visibile della partecipazio- nata è stato “Sposi cristiani og- dell’accoglienza dell’uno verso nio Botta, nel 1536 a Savona: sua attività di evangelizzazio- ro é il colore mariano, il verde ne alle processioni con il “Cri- gi”. Questo appuntamento cu- l’altra.Vivere la sessualità nella “se non fosse per quelle poche ne ed alla sua vita liturgica. é il colore dell’Arciconfraterni- sto” portato in “crocco” (innal- rato dalla Commissione Dioce- coppia non coincide con l’atto orazioni ed opere buone, com- Le finalità delle Confraterni- ta di San Rocco e delle sue zato), devono anche impe- sana per la Pastorale Familiare sessuale, ma è un rapportarsi piute dalle Confraternite e da al- te si possono riassumere in tre aggregate, il nero é adottato gnarsi in attività di formazione, invita ogni anno sposi più o me- tra un uomo e una donna tutto tri servi di Dio, il mondo sareb- parole: culto, beneficenza, pe- come cappa dalle Confraterni- assistenza cristiana, cateche- no giovani da tutta la diocesi ad il giorno. La terza via è pregare be ancor più tribolato che non nitenza, adoperandosi nella te della Buona Morte come ta- si, e devozione portando avan- una giornata di riflessione sul in coppia. Non è solo un pre- è”. Oggi, come allora, è ancora pratica della carità tra i confra- barrino assieme al marrone o ti il messaggio di testimonian- matrimonio cristiano in tutte le gare l’uno per l’altra o con l’altro, vivo il messaggio di testimo- telli e verso il prossimo e, nello al blu scuro dalle Confraternite za cristiana lasciatoci dai no- sue sfaccettature. Quest’anno i ma un aprirsi uno all’altro da- nianza cristiana e lo conferma il spirito originario di apparte- del Suffragio), cordone per cin- stri “vecchi” che, è bene non di- relatori sono stati gli amici Ma- vanti a Dio. È una dimensione rifiorire di antiche confraternite, nenza ad una confraternita, gere i fianchi come richiamo menticarlo, spesso si privava- riangela e Giacomo Ilari di Niz- non facile da vivere, ma fonda- da anni sopite ma mai spente partecipando alla Santa Mes- alle funi con cui fu legato il Si- no del poco che avevano, o ad- za che ci hanno guidato nella ri- mentale della vita cristiana di definitivamente, o addirittura la sa di suffragio in occasione gnore, con un diverso numero dirittura non mangiavano, per flessione su tre vie, chiamate coppia che aiuta a diventare nascita di nuove. Il cuore della della morte di un confratello e, di nodi a ricordare alcuni mo- mettere da parte i soldi neces- vie maestre, per mantenere la sempre più “una cosa sola” e serata è rappresentato da tre quando possibile, di un parroc- menti della Passione (3 le ca- sari a partecipare all’incanto relazione di coppia al primo po- segno dell’amore di Dio per gli domande: chiano. dute della croce, 5 le Sante per poter portare il “Cristo” o la sto: dialogare, fare l’amore, pre- uomini. Alla relazione è seguito Che cosa è una confraterni- La seconda domanda chiave Piaghe del Crocifisso, 7 le ef- cassa della Madonna alla Pro- gare. Erano presenti 15 coppie un momento di riflessione su ta? Una confraternita è innan- della serata è: Che cosa ci vuo- fusioni di sangue), che antica- cessione del loro paese. provenienti da varie parti della alcune domande proposte dai zitutto una associazione - cioè le per fare una confraternita? mente terminava con dei veri e La prossima lezione sarà te- diocesi. Mentre altri amici si son relatori, prima singolarmente e un gruppo organizzato di per- La consapevolezza, da par- propri flagelli, usati pubblica- nuta giovedì 26 giugno dal scusati DI non essere presenti poi in coppia per approfondire il sone di ogni età, sesso ed te di chi si iscrive, che sta per mente dai primi Confratelli (de- Dott. Leonardo Musso, priore causa salute dei bimbi o altri tema trattato. Alle 12 la cele- estrazione sociale che cerca- entrare a far parte di una as- finiti “Flagellanti” o “Battuti”) per della Confraternita di N.S. As- impegni. Uno dei primi aspetti brazione eucaristica officiata da no di realizzare insieme deter- sociazione con una precisa fi- colpirsi sulla nuda carne come sunta di Grognardo sul tema dell’intimità della coppia è il dia- don Paolino ha concluso la mat- minati scopi - pubblica - per- nalità, un impegno costante af- atto di penitenza, ed infine, sul Storia delle confraternite e del- logo, non inteso solamente co- tinata. Il pranzo è stato magi- ché cerca di realizzare questi finché l’associazione possa lato del cuore, le confraternite l’associazionismo confraterna- me trasmissione di informazio- stralmente preparato da una scopi in nome della Chiesa funzionare, l’approvazione da portano un distintivo, detto “im- le nella Diocesi di Acqui. ni o comunicazione di servizio, équipe di cuochi provetti – che pubblicamente ed a favore di parte del Vescovo del Priore ma come dialogo profondo. Per ringraziamo di cuore! Nel po- chiunque (non solamente dei eletto tra i confratelli e dello alimentare l’amore bisogna im- meriggio, dopo la condivisione suoi associati) - composta di Statuto, che deve essere con- parare a riconoscere i nostri sta- delle riflessioni e approfondi- fedeli - aperta a ricevere tutti forme a quello generale per le Calendario diocesano ti d’animo, i nostri sentimenti, menti in gruppo, ci siamo av- coloro che intendano impe- confraternite della Diocesi. Venerdì 13 – Il Vescovo alle ore 21 a Canelli incontra i colla- imparare ad aprirsi sempre più viati verso casa. Con un senso gnarsi in questa particolare for- La terza domanda cui si de- boratori delle parrocchie cittadine. nel profondo del nostro intimo di gratitudine e di dono per una ma di associazione, per cre- ve una risposta è Che cosa Sabato 14 – Il Vescovo amministra la Cresima ai ragazzi della l’uno all’altro. Questo è il vero giornata intensa e bella. scere e migliorare insieme in rappresenta il Vestirsi con la parrocchia di Visone alle ore 18. dialogo della coppia ed è un Anna e Beppe una esperienza di fede che cappa della confraternita? Domenica 15 – Il Vescovo amministra la Cresima in quattro parrocchie: alle ore 10 nella parrocchia di Casaleggio Boiro; alle ore 11,30 nella parrocchia di Mornese; alle ore 16 nella parroc- Alla fine dell’anno scolastico Al seminario vescovile chia di Belforte; alle ore 18,15 nella parrocchia di Castelnuovo Belbo. Lunedì 16 – Alle ore 9 si riunisce in Seminario il Consiglio dio- cesano affari economici. Alle ore 21 il Vescovo incontra a Ca- stelboglione i collaboratori parrocchiali di Castelboglione, Roc- CL in pellegrinaggio Iniziato il corso chetta Palafea, Montabone. Mercoledì 18 – Il Vescovo presiede alle ore 9,30 in Seminario l’assemblea annuale del clero diocesano. alla Madonne delle Rocche docenti di religione Venerdì 20 – A Palazzo Robellini il Vescovo partecipa alla con- ferenza promossa da Comunione e Liberazione su “Rosmini nel- Domenica 8 giugno si è tenu- cammino e ritornavano le paro- la chiesa e nel mondo di oggi”. to il pellegrinaggio da Molare al- le di don Giussani “Cristo men- la Madonna delle Rocche di ade- dicante del cuore dell’uomo e renti a Comunione e Liberazione l’uomo mendicante di Cristo”. in ringraziamento per l’anno sco- Già, siamo tutti mendicanti di Vangelo della domenica lastico concluso. Ne pubblichia- amore, di pace e di letizia che da mo un resoconto inviatoci da soli non sappiamo darci.Il nostro uno dei partecipanti: camminare era un grido a Maria, «Domenica 8 giugno abbia- perché attraverso la sua inter- Nella pagina del vangelo di dagli schemi umani. Gesù è un mo raggiunto il Santuario della cessione potessimo avere Lui, Matteo, che si legge nella evangelizzatore delle campa- Madonna delle Rocche parten- Cristo. Era chiaro che la compa- messa di domenica 15, Gesù gne, dei piccoli paesi. I dodici do da Molare eravamo circa una gnia della Chiesa con il volto chiama i dodici a collaborare vengono da questo mondo pic- settantina con tanti bambini e concreto delle persone che era- con lui nella diffusione del van- colo. Sono davvero, anche nel- tanti ombrelli colorati! Ringra- no lì, che in molti casi non co- gelo in una precisa dimensio- le loro dimensioni umane, co- ziamo di cuore quanti hanno per- noscevamo neanche, ci accom- ne pastorale: chiamati ad un me il granellino di senape del- messo lo svolgimento di questo pagnava in quel momento e co- servizio verso i bisogni della la parabola. gesto anche in condizioni atmo- me in ogni istante è segno, im- gente, bisogni spirituali, mora- Pregate sferiche così sfavorevoli: per pri- perfetto ma certo, della Sua pre- li, sociali. Probabilmente c’è, Pregate..., predicate... gua- mo don Giuseppe, perché ab- senza che ci ama.Vogliamo se- Acqui Terme. Con il saluto del Vescovo diocesano Pier Gior- nelle parole di Gesù, un’atten- rite... cacciate i demoni... da- biamo potuto usufruire della guire questa traccia per la nostra gio Micchiardi, è iniziato il corso organizzato dall’Ufficio Scuola zione immediata alle divisioni te… gratuitamente..: una serie chiesa in cui Padre Marcello, il felicità ed essere anche noi un per gli insegnanti di religione della Scuola primaria. Il corso, co- e alle lacerazioni del popolo di di imperativi, da meditare uno rettore del Santuario, ha intro- piccolo segno dell’amore di Ge- me ricorda il Direttore dell’Ufficio Scuola, don Paolo Parodi, si Israele: aggregare, riunire in- per uno. Sono rivolti ai dodici, dotto il pellegrinaggio. Poi nel sù per ciascuno. Così come la tiene in Seminario e prevede 60 ore di lezione per complessivi 30 torno al messia atteso tutto il ai discepoli, a noi chiesa di Dio corso del cammino quanto si so- Madonna aveva chiesto alle incontri e si sta rivelando partecipato da parecchie insegnanti popolo perché prenda co- oggi, anno 2008. Il gratuita- no dimostrati utili la Polizia Mu- Rocche “Clarice, volete darmi provenienti dalle varie scuole presenti in Diocesi. scienza della sua missione. mente rivela quella che è la nicipale, per l’interessamento del del pane?” a colei che portava Chiamati a sé molla interiore del missionario: Sindaco di Molare, i Carabinieri solo delle erbe amare, ognuno di È lui che chiama a sé. Si ri- l’amore. Oggi c’è, più che mai, e Anna con gli amici della Mise- noi è chiamato a collaborare al Ricordando l’arcivescovo pete nel discepolo il mistero bisogno di una autentica testi- ricordia. Il tragitto è stato ba- disegno di amore di Dio. Così del Signore: la stessa espe- monianza di fede, resa visibile gnato ma sicuro! Mentre si pro- mi unisco al canto che da ieri i Stefano Ferrando rienza, la stessa forza, la stes- attraverso la vita dei discepoli cedeva, si incontravano tanti au- miei figli ripetono: “Siamo anco- sa dedizione. Conosciamo i di Cristo: consacrati e laici, tomobilisti che sicuramente ra sul tracciato, anche se a vol- Omaggio ad un illustre figlio della nostra diocesi a 30 anni nomi degli apostoli, non i nomi donne e uomini, giovani e an- avranno pensato che fossimo te sembra che/ non si veda nien- dalla morte. dei discepoli, oltre un centina- ziani. “C’è bisogno di una deci- un po’ matti oppure stupiti si sa- te/ non ci sia un perché/ la vita è L’arcivescovo missionario Stefano Ferrando originario di io: sono comunque di ogni sa testimonianza di fedeltà al- ranno chiesti il perché di un tale tutta in movimento/ se ogni cosa Rossiglione. Avviato il processo per la sua beatificazione. estrazione sociale. Umili per- la chiesa e di responsabilità gesto. Anche per noi si faceva che c’è qua / dice sempre un Servizio a pag.49 sone che il Signore sceglie con verso la chiesa” (Benedetto sempre più chiaro il motivo del po’ più in là” . criteri misteriosamente diversi XVI). d.G. ANC080615007_ac07:Layout 1 11-06-2008 17:41 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 7

I costi dell’arredo urbano La sinistra acquese risponde a Bosio Hänsel e Gretel Strumentale allarmismo favole di ieri e di oggi diffuso tra i cittadini

Acqui Terme. Ci scrivono i consiglieri del PD, Acqui Terme. In risposta al- di qualsivoglia matrice - comu- mente allarmismo tra i cittadi- Domenico Borgatta, Ezio Cavallero, Gian Fran- l’intervento di Bernardino Bo- nale o “di opposizione”, poco ni. Forse però diciamo qualco- co Ferraris e Milietta Garbarino: sio ci scrive la sinistra acque- cambia – possano rappresen- sa di meno impopolare chie- «Hänsel e Gretel sono i figli di un povero ta- se: tare una soluzione al proble- dendo pubblicamente - per la glialegna. Poiché il cibo scarseggia e non basta «Il nostro movimento politico ma. Noi pensiamo che l’unica seconda volta - a Sindaco e per tutta la famiglia, la moglie del taglialegna, ha l’ambizione di volersi deno- soluzione possibile sia rappre- amministratori comunali di in- (matrigna dei bambini) convince il marito ad ab- minare “Sinistra acquese”, sentata da un autentico pro- vestire le risorse dei cittadini bandonare i figli nella foresta. Hänsel e Gretel, senza porsi “l’imperativo cate- cesso di integrazione: che ri- acquesi in soluzioni meno ri- che origliando sono venuti a conoscenza del gorico” di “vincere” le elezioni. chiede certamente tempo, ri- volte all’apparenza, come “ron- piano, si riempiono le tasche di sassolini bian- La sinistra, indubbiamente, spetto a ricette “chiavi in mano” de” o telecamere in ogni ango- chi, e quando i genitori li conducono nella fore- ha invece, tra le sue peculiari- - e di dubbia legittimità costitu- lo del centro, e più alla sostan- sta, lasciano cadere i sassolini dietro di sé, se- tà quella di schierarsi dalla par- zionale - come le ronde; che za, anche ricercando e coin- gnando il sentiero che li riporterà a casa. te del più debole... e non si può non esclude la puntuale puni- volgendo le comunità etnico- Il giorno dopo la vicenda si ripete, ma questa certo escludere a priori che in zione di chi viola le leggi vi- sociali che si sono costituite e volta, essendo rimasti chiusi in casa per volere qualche contesto i più deboli genti, da qualsiasi nazione es- che operano dignitosamente e della matrigna, Hänsel e Gretel non hanno po- siano i cittadini italiani, anche so provenga; che rifiuta tutta- legalmente nel nostro territorio tuto raccogliere sassolini, e devono lasciare die- nei confronti di migranti. Tutta- via di cavalcare la “paura del in un serio confronto sulle tro di sé un sentiero di briciole di pane, che ven- via, occorre l’onestà intellet- diverso”. Se si vuole integrare grandi questioni quali il lavoro, gono però mangiate dagli uccelli e dagli altri ani- tuale di ammettere che vivere qualcuno, non si comincia cer- la casa, l’integrazione cultura- mali del bosco. ad Acqui non è propriamente to impedendo fisicamente l’ac- le. Da parte nostra ricerchiamo I due fratelli sono persi nella foresta, e men- la stessa cosa che vivere in un cesso ad un luogo scelto come il confronto con tutti coloro che tre vagano trovano una casa di marzapane e quartiere periferico di metro- dormitorio dai più sfortunati, sono sensibili a questi proble- vetri di zucchero alle finestre. I due bambini, af- poli come Roma, Milano o To- senza predisporre strutture al- mi e a cui chiediamo di inviarci famati, iniziano a mangiarne; in quel momento rino...; nella nostra Acqui, al- ternative di accoglienza. Sap- osservazioni, suggerimenti, la padrona di casa, una vecchia signora (che si meno a quel che risulta dalle piamo di dire qualcosa di im- consigli all’indirizzo di posta rivelerà essere una strega li invita a entrare e cronache, pericoli assai più se- popolare, ma siamo convinti elettronica sinistra_acque- prepara per loro un banchetto. In seguito però la ri sono corsi da chi si avventu- che la delinquenza e la micro- [email protected] (è anche attivo strega mette in gabbia Hänsel (con lo scopo di ra sulle strisce pedonali, spes- criminalità, quando non sono uno spazio virtuale, a cui se- farlo ingrassare e poi mangiarlo) e fa di Gretel la so segnalate in modo inade- identificabili nel “bullismo gio- gnaliamo le nostre iniziative, sua serva. Mentre si prepara a cucinare Hänsel, guato. Se proprio volessimo vanile”, hanno origine nel disa- all’indirizzo www.myspace. la strega chiede a Gretel di salire su una scala avviare anche nella nostra cit- gio e nella disuguaglianza so- com/sinistra_acqui), oppure per controllare se il forno è pronto, ma Gretel tà un dibattito davvero credibi- ciale, nella discriminazione e partecipando alle riunioni che finge di non esserne capace. Non appena la tori comunali che hanno imposto il tipo di arre- le sull’“emergenza sicurezza”, nella mancanza di solidarietà si tengono ogni lunedì presso strega sale al suo posto a controllare, Gretel la do (Hänsel e Gretel) e (addirittura!) l’azienda da forse più che agli immigrati ci verso i più deboli ed emargina- la sede di Piazza San Guido, spinge dentro e la chiude nel forno. cui comprare ai funzionari incaricati (controlla sarebbe da far riferimento ai ti, nel diffondere strumental- 38 alle ore 21». I bambini concludono la loro avventura ru- determinazione urbanistica n. 175 del 2007). Suv. Certo bisogna ammettere bando le ricchezze della strega e tornano dal Quindi nessun funzionario o tecnico interve- che Acqui è una città strana. padre. La matrigna nel frattempo è morta, e le nuto in questa vicenda ma solo la giunta che Una città in cui qualcuno può ricchezze della strega fanno sparire definitiva- regge l’amministrazione della città». affermare senza vergogna di Fiocco azzurro in casa Icardi mente lo spettro della fame. “non aver mai fomentato le Acqui Terme. Fiocco azzurro in casa Icardi. Per la gioia della Chiediamo scusa se abbiamo raccontato l’ar- paure della gente”; eppure, se sorellina Paola, dei nonni Franchida e Adriano Icardi, è nato Pie- cinota (e truculenta) favola dei fratelli Grimm ma non ricordiamo male, è stato tro. Lo annunciano mamma Barbara e papà Vittorio. vi siamo stati costretti: proprio così “Gretel” si Il sindaco risponde a Bosio proprio un nostro conterraneo, chiamano le panche, i porta rifiuti e le fioriere sul centro commerciale che oltretutto ricopriva una ca- mentre “Hänsel” è il nome dei segnapasso di cui rica istituzionale di qualche ri- L’amministrazione e via Amendola abbiamo parlato la scorsa settimana su questo Acqui Terme. Ci scrive il sindaco di Acqui lievo, a sedere su una poltrona giornale. Terme, Danilo Rapetti: del “Maurizio Costanzo Show” Acqui Terme. L’assessore alla polizia municipale, Enrico Ber- In quell’occasione avevamo promesso agli «Egregio Direttore, Le domando di conceder- dopo aver proposto di circon- tero, ci ha inviato questa risposta all’esposto sulla viabilità di via Acquesi di far loro conoscere quanto è costata mi l’opportunità di intervenire relativamente alla dare la città di filo spinato e Amendola, presentato dal signor Calogero Moscato al Sindaco di questa iniziativa dell’Amministrazione comuna- lettera che la Lista Bosio ha rivolto a L’Ancora, aver promesso una taglia di un Acqui Terme. le. e apparsa sul numero scorso del Suo giornale. milione di vecchie lire per «L’Amministrazione sta da tempo vagliando soluzioni per dis- Eccoli accontentati: le 30 panche sono costa- Benché non ami intervenire direttamente nel chiunque avesse segnalato al- suadere dal percorrere a sostenuta velocità via Amendola.Tra le te 41.580 euro (a cui bisogna aggiungere 3.000 merito della discussione politica e delle critiche l’autorità comunale un immi- soluzioni prospettabili, alcune non sono percorribili: non è possi- euro per la modifica degli improbabili schienali, che l’opposizione rivolge all’Amministrazione, grato clandestino. bile creare dei dossi in quanto la strada conduce ad un’unità quindi in tutto 44.580 euro. mi corre l’obbligo di rilevare che il centro com- A nostro parere la sola utili- ospedaliera (Villa Igea), pertanto, determinerebbero un rischio Mentre le 18 fioriere sono costate 16.236 eu- merciale in regione Martinetti, citata nella co- tà di “sparate” come quelle di per l’incolumità dei trasportati con mezzi di soccorso. Non è pos- ro, i 13 portarifiuti 13.156 euro, i 15 segna pas- municazione della Lista Bosio, non poteva non cui sopra è stata di attrarre cu- sibile altresì installare pannelli rilevatori della velocità con possi- so sono costati invece 14.520 euro. In tutto 92 essere autorizzato in quanto il vigente piano re- riosità e attenzione su chi le bilità di sanzionare al superamento dei limiti con fotocamera, per- mila 808 euro. golatore, approvato dall’allora sindaco Bernar- proferiva – per inciso, la voca- chè ubicati in centro abitato e, pertanto, vietati. L’Amministrazio- A ciò bisogna aggiungere 6.260 euro per la dino Bosio, prevedeva per quell’area una desti- zione turistica e “di accoglien- ne sta valutando la possibilità di installare degli impianti semafo- rimozione delle vecchie fioriere, la collocazione nazione anche commerciale. za” della nostra città non deve rici. Proprio in questi giorni il Comando di Polizia Municipale sta delle nuove e il posizionamento dei fiori. Il prossimo piano regolatore, invece, non pre- certo averne guadagnato-. La contattando alcune ditte per i preventivi. In tutto poco meno di cento mila euro (esat- vederà ulteriori espansioni di grandi aree di questione dell’immigrazione è Costantemente gli operatori della Polizia Municipale monito- tamente 99.068 euro). commercio, ma solamente la razionalizzazione certamente complessa: sarà il rano sia a piedi che con pattuglia automontata le soste selvagge A proposito, ad onor del vero, bisogna dire di quelle esistenti. tempo (che, come dicono i pro- e saltuariamente vengono già disposti servizi con telelaser. Per che la scelta di questo arredo urbano è stata fat- RingraziandoLa per l’ospitalità, presento a Lei verbi dei nostri vecchi, è ga- il prossimo futuro verranno disposti ulteriori servizi anche nelle ta unicamente e direttamente dagli Amministra- ed ai Suoi lettori migliore saluto». lantuomo) a dire se le “ronde” ore serali/notturne». EDILGLOBO finiture d’interni

sanitari e arredobagno, marmi e pietre, ceramica e gres porcellanato, legno e moquettes

ViaAureliano Galeazzo,31 - 15011 Acqui Terme (AL) 0144 329055 aperto sabato tutto il giorno ANC080615008_ac08:Layout 1 11-06-2008 17:22 Pagina 8

L’ANCORA 8 15 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

Scrivono i Consiglieri comunali del PD Scrive Italia dei Valori Gazebo del centro destra Collegamento idrico I concerti acquesi Si presenta la festa i meriti e le colpe costano troppo di Rocca Grimalda

AcquiTerme. I consiglieri del Era evidente che l’Erro non ave- Acqui Terme. Ci scrive Si- grate ci sono gli Stadio, prezzo PD, Gian Franco Ferraris, Do- va più la portata necessaria per mone Grattarola coordinatore del biglietto 16,50 euro, il 12 lu- menico Borgatta, Ezio Cavalle- far fonte alle esigenze di una dell’Italia dei Valori di Acqui glio a Vado Ligure ci sono i ro e Milietta Garbarino inter- città come Acqui, città ricca di Terme: Baustelle 18,00 euro, il 18 giu- vengono a proposito del colle- fonti termali ma non di sorgenti «Finalmente tornano i con- gno a Chatillon c’è Bob Dylan gamento idrico con Predosa: sotterranee. certi musicali nella nostra città, prezzo 33 euro, ad Asti dal 5 al «Di solito, quando si parla di Tutte le società che hanno ge- manifestazioni efficaci per il ri- 20 luglio si svolgerà AstiMusi- pubblica amministrazione, il cit- stito il servizio idrico dal 1989 in lancio culturale ed economico ca ovvero 15 sere consecutive tadino pensa a una burocrazia poi, così come l’Amministrazio- del nostro territorio. di concerti nelle quali si esibi- inefficiente e a sprechi di dena- ne provinciale, hanno individuato Di rilievo nazionale i nomi di ranno artisti del calibro di Fran- ro pubblico; questa volta ci tro- come unica soluzione percorri- Lorenzo Jovanotti e dei Pooh, cesco Tricarico, dei New Trolls, viamo di fronte a un caso di buo- bile quella di approvvigionarsi di rilievo anche l’impegno eco- dei Sonorha, di Elio e le storie na amministrazione: il collega- dalle fonti esistenti, seppure di- nomico sostenuto dalle casse tese ed altri. Ebbene, 8 ingres- mento idrico con i pozzi di Pre- stanti da Acqui, attraverso la co- del comune per organizzare si sono gratuiti per gli altri il dosa, ultimato in questi giorni struzione di un collegamento ad questi due spettacoli. prezzo maggiore è 25 euro e ha risolto uno dei più grossi pro- anello con Predosa.Questa pro- Non per fare il criticone ma se si acquista un biglietto in blemi di Acqui Terme; questa posta è stata finalmente recepi- forse per questi primi concerti prevendita si ha diritto ad uno opera mette fine alle ricorrenti ta anche dall’amministrazione (sempre che ne seguano altri) sconto di 2 euro. crisi idriche che hanno colpito la di Acqui dopo la crisi idrica del sarebbe stato più opportuno Ripeto, tutto questo a pre- nostra città e scongiura il rischio 2003, che aveva fortemente pe- iniziare con nomi di uguale ri- scindere dai gusti personali, è che si ripetano in futuro. L’inter- sato sulla qualità della vita degli levanza ma con costi più ac- chiaro che un fan di Jovanotti Acqui Terme. Sabato 14 verso il gazebo sarà quello di vento è costato circa 7.000.000 acquesi e sull’economia turisti- cessibili, mi vengono in mente o dei Pooh spenderebbe mol- giugno, dalle ore 17 alle ore portare a conoscenza la festa di euro ed è stato fortemente co-termale. i Nomadi a Terzo, gruppo stori- to più di 40 euro per assistere 19, il circolo territoriale ac- per ‘Il Progresso e la Libertà’, voluto dall’amministrazione pro- Tuttavia l’amministrazione Ra- co che raccoglie un pubblico ad un concerto dei propri idoli. quese ‘Arturo Martini’ di Al- in programma al Belvedere vinciale e dai comuni che aderi- petti non dovrebbe tanto van- che va dai 20 ai 60 anni, bi- Sarebbe opportuno a questo leanza nazionale, in collabo- Marconi di Rocca Grimalda, scono all’ATO 6. tarsi per la soluzione raggiunta; glietti in vendita a 20 euro. punto sfruttare l’occasione di razione con il coordinamen- che avrà luogo il prossimo 22 Si tratta dell’opera più impor- dobbiamo infatti rilevare che Il problema è questo, il prez- un pubblico numeroso (proba- to acquese di Forza Italia, giugno, domenica, per tutta la tante della provincia in materia questa amministrazione, che go- zo dei biglietti che va dai 35 a bilmente parte di questo pren- unitamente al circolo ‘Pilade giornata, ovvero dalle ore 10 di approvvigionamento idrico; è verna la città da quindici anni, è 46 euro con costo di prevendi- derà già posto nel primo po- Guglieri’ di Grognardo e il alle 20. stata finanziata per metà dalla la maggiore se non l’unica re- ta di 6 euro. meriggio) per fare esibire un coordinamento ovadese di Anticipa Claudio Bonante, Regione e per metà con le tarif- sponsabile dei ritardi nel ricer- Faccio qualche esempio gruppo acquese, si presente- Alleanza Nazionale, allestirà segretario acquese di Alleanza fe di tutti gli utenti della provincia, care la soluzione a questo an- chiaramente a prescindere dai rebbe come un ottimo intratte- con i ragazzi del circolo ‘Gio- Nazionale nonché segretario di fatto quindi senza gravare sui noso problema; ha continuato gusti personali: il 5 luglio a Se- nimento». ventù della Bollente’, di Azio- provinciale alessandrino sem- contribuenti acquesi.L’acqua è di ripetutamente, con rabdomanti e ne Giovani e i giovani di For- pre di An: “Questa festa sarà ottima qualità e consentirà agli stregoni, a cercare l’acqua dove za Italia, un gazebo in corso l’occasione per ringraziare i acquesi di poter bere l’acqua non c’era, scavando pozzi che Cinema sotto le stelle Italia. L’ubicazione del ‘Pun- tanti cittadini che alle ultime del rubinetto. Manifestiamo una sono serviti a malapena a sod- to informativo’ a disposizione elezioni politiche ci hanno ac- certa soddisfazione in quanto si disfare esigenze private, spen- Acqui Terme. Ritorna, con l’estate, il cinema all’aperto. Ci ri- di cittadini e turisti, sarà al- cordato la loro fiducia, permet- tratta di un risultato da ascrive- dendo ingenti somme per rifor- feriamo all’iniziativa realizzata dall’Associazione Arte e Spetta- l’angolo con la scalinata o tendo di ottenere al ‘Popolo re alle amministrazioni locali del nire la città con autobotti, osti- colo in collaborazione con il Comune (assessorato al Turismo e ‘Salita’ della Schiavia, a po- della Libertà’, nella provincia centro sinistra, e, in generale, nandosi di fatto a individuare manifestazioni), che quest’anno si svolgerà nel cortile interno del che decine di metri dalla alessandrina, il migliore risul- perché pensiamo che il compi- nell’Erro l’unica fonte di approv- Museo archeologico, in via Morelli. centralissima piazza Italia. tato del Piemonte e il terzo del to di una buona amministrazio- vigionamento e continuando a Il prezzo unico del biglietto è di 4 euro. Le proiezioni inizieran- Finalità dell’iniziativa attra- Nord Italia”. ne sia quello di dare risposte sprecare denaro pubblico con no alle 21,30. concrete ai cittadini; è bene ri- troppe briglie e arginature che La prima è prevista lunedì 16 giugno con il film «Scusa ma ti cordare che l’opera non è utile hanno solo contribuito a depau- chiamo amore» di F.Moccia. Seguirà, martedì 17 giugno «La dol- Progetto Practise, c’è anche Acqui solo per i cittadini di Acqui, ma perare l’Erro. È auspicabile che ce vita» di Fellini e giovedì 19 giugno «Non è un paese per vec- per tutti i comuni della zona e ora l’Erro, che ci ha fornito per chi» di J.Cohen. Lunedì 23 giugno è prevista la proiezione del consentirà finalmente un utilizzo anni questa preziosa risorsa, film «Una moglie bellissima» di L.Pieraccioni, quindi martedì 24 integrato e razionale delle risor- venga rispettato e siano ripristi- giugno, «Ratatouille» di B.Bird (speciale cinema per bambini); se idriche esistenti, nel rispetto nate le condizioni naturali, vio- giovedì 26 luglio, «Into the wild» di S.Penn e lunedì 30 giugno, Verso una comunità dell’Erro e la sua funzione di tor- lentemente modificate da inter- «Michael Clayton» di T.Gilroy. rente, che resta la principale ri- venti selvaggi che hanno deter- Il «Cinema sotto le stelle» proseguirà per tutto il mese di luglio sorsa idrica per Acqui Terme. minato il degrado del torrente». e sino al 12 agosto. energetica sostenibile

AcquiTerme. Il Comune ha polazione nel campo dell’ener- Anche durante la crescita deciso di sostenere il progetto gia sostenibile; razionalizzare transnazionale «Practise» che l’uso dell’energia e incoraggia- della bocca e dei denti è meglio… l’assessorato allo Sviluppo re l’impiego di energie rinnova- Economico, Progetti UE, Lavo- bili per il patrimonio immobilia- PREVENIRE CHE CURARE ro, Industria e Artigianato, del- re pubblico e privato. La città di TRAMITE L’ORTODONZIA la Città di Alessandria sta at- Alessandra, come soggetto tuando in collaborazione con la capofila del progetto, sta atti- Direzione Lavori e Opere Pub- vando un alto livello di parteci- Oggi infatti, secondo alcuni dati resi noti dall’Università bliche dall’inizio del 2007; la pazione coinvolgendo tutti gli di Milano, 800 mila bambini tra i 6 e i 13 anni fanno partecipazione è stata forma- attori chiave e i portatori d’inte- lizzata con una deliberazione resse nell’ambito dell’Energia i conti con la carie dentale mentre un milione e approvata nel corso della se- Sostenibile; infatti, il progetto è quattrocentomila presentano una malocclusione (dati duta di Giunta comunale del sostenuto dalla Regione Pie- della rivista “Odontoiatria oggi” aprile 2007). 29 maggio. Il progetto ha come monte, dal Comune di Acqui obiettivo principale quello di Terme, dall’Ordine degli Archi- L’ortognatodonzia o ortodonzia infatti è una disci- Vendita di vernici e pitture professionali creare una comunità in cui po- tetti della Provincia di Alessan- plina specialistica nel campo dell’odontoiatria che CAPAROL e SAYERLACK litici, progettisti, attori commer- dria, dall’Istituto Nazionale di ha come principali obiettivi: ciali e cittadini cooperano atti- Bioarchitettura e dal WWF, ol- NOLO PONTEGGI vamente per sviluppare eleva- tre che da un’importante par- • l’allineamento corretto dei denti fissi ed elettrici ti livelli di fornitura e utilizzo di tnership locale composta da • salute dei denti con o senza montaggio energia sostenibile, favorendo Provincia di Alessandria, Uni- e del loro apparato di sostegno l’energia rinnovabile e l’appli- versità del Piemonte Orientale • funzione masticatoria efficiente Consulenze tecniche e sopralluoghi in cantiere cazione di misure di efficienza (DISAV), AMAG, Collegio Co- energetica in tutti i settori di uti- struttori Edili Alessandria e Or- • buona estetica del viso lizzo. A tal fine il progetto, nei dine degli Ingegneri della Pro- • stabilità nel tempo PENNELLI ZENIT INTONACI DEUMIDIFICANTI suoi tre anni di vita (2007 - vincia di Alessandria. «Practi- dei risultati ottenuti 2009), si propone di: instaura- se» è inoltre condiviso da altri CAPPOTTI TERMICI re una diffusa cultura ed ade- 3 paesi europei: Francia, Spa- Solitamente, l’ortodonzista, supportato dalla sen- sione ai principi della sosteni- gna e Romania che promuove- sibilità del genitore e dall’aiuto del pediatra visita bilità energetica da parte degli ranno nei tre anni del progetto, i primi pazienti già all’età di 4 anni per poter attori locali dell’energia; forma- azioni atte a ridurre le emissio- prevenire soprattutto i tre tipi di patologie dentali re un gruppo di esperti del set- ni di CO2, ovvero il principale tore; promuovere azioni parte- gas responsabile dei cambia- e/o scheletriche che possono diventare molto serie cipative e formative della po- menti climatici. in età adulta. Oggi quindi anche durante la crescita della bocca e dei denti è meglio prevenire che curare. GIORGIO GRAESAN Caro sindaco non ci sono fontanelle STUDIO DENTISTICO VELATURE - STUCCHI VENEZIANI in zona Bagni ASSOCIATO SPATOLATI - STENCIL… Acqui Terme. Ci scrive un alunno della 4ªA della Primaria Sa- racco: «Caro signor sindaco: sono andato in zona Bagni con mia Dott.ssa Barbara Becchino nonna e mia sorella, per gustare un buon gelato. Dopo aver visto tutto, ho chiesto a mia nonna dove potevo lavarmi le mani, lei ha Odontoiatra - Specialista in Ortodonzia 15011 ACQUI TERME - Via Emilia, 20 Tel. 0144 356006 preso la bottiglia che aveva nella borsa e mi sono lavato le ma- Dott. Piero Burzio E-mail: [email protected] ni. Io vorrei che cortesemente il signor sindaco prendesse in con- siderazione di far mettere qualche fontanella, per lavarsi le mani Odontoiatra ORARI NEGOZIO e dissetarsi. Diego della classe 4ªA, con nonna e sorella. Gra- Via Garibaldi 78 - Acqui Terme - Tel. 0144 324096 Mattino 8-12,30 • Pomeriggio 14-19 zie». La lettera è stata protocollata dal Comune in data 9-06-2008. ANC080615009_ac09:Layout 1 11-06-2008 16:45 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 9 Si terrà sabato 21 giugno Nelle aree pubbliche dalle 23 alle 6 PD e squadre di calcio

Acqui Terme. I Consiglieri successivo, due stimatissimi Ultimi preparativi Divieto di vendita Comunali Ezio Cavallero, Do- imprenditori del settore alber- menico Borgatta, Gianfranco ghiero, muovevano, sostanzial- Ferraris, Emilia Garbarino del mente, critiche simili alle no- per la “Notte bianca” e consumo alcolici Gruppo “Dei Democratici” in- stre. Ora è certo che il Torino tervengono ancora sul ritiro F.C. andrà in ritiro a Sommari- Acqui Terme. Mancano po- benessere. Una città che inten- Acqui Terme. Il sindaco di scontrati i suoi positivi effetti, delle squadre di calcio ad Ac- va Perno. Semplicemente ab- che rifiniture alla «Notte bian- de puntare sulle proprie capa- Acqui Terme, Danilo Rapetti, viene riproposto. qui Terme: biamo perso, o fatto andare ca di Acqui Terme» per andare cità insieme alla voglia di ritor- con l’ordinanza n. 197 del 9 Occorre specificare che la «Quindici giorni addietro via, la squadra che più portava in scena, sabato 21 giugno. Un nare ad essere protagonista. giugno, ha rinnovato il divieto vendita e la somministrazione “L’Ancora” pubblicava un no- in città tifosi e pubblicità. Bel appuntamento per tutti, e si Una città che si presenta di vendita per asporto e di con- di bevande alcoliche rimane stro breve articolo con cui au- colpo! Due squadre di serie A consiglia di non mancare ad con un programma che inizierà sumo di bevande alcoliche in consentita all’interno dei pub- spicavamo di vedere nuova- piemontesi Juve e Toro, ambe- un evento di grande richiamo e alle 17 con la realizzazione tutti gli spazi e i luoghi pubblici blici esercizi o nelle pertinenze mente in città le squadre di cal- due già con ritiri effettuati ad divertimento, poiché la diffe- della tradizionale «Zampetta- scoperti (marciapiedi, vie, esterne da questi gestite, qua- cio del Torino e del Genoa per Acqui e con risaputa soddisfa- renza sarà tra chi c’era e chi ta», sfilata degli animali d’affe- piazze, giardini, parchi, sedi li dehors o gazebo purché il il ritiro estivo. Contemporanea- zione per la permanenza, han- rimpiangerà di non esserci sta- zione, che sarà seguita alle 18 stradali in genere etc) del terri- contenitore venga conferito dal mente criticavamo il comporta- no scelto altre soluzioni, quan- to. Organizzata dal Comune, da una rassegna cinofila. Poi, torio comunale nella fascia consumatore in recipienti ap- mento tenuto dall’Amministra- do, noi pensiamo, con il contri- assessorati al Turismo e Com- verso le 21, in piazza Italia, oraria 23 - 6 durante il periodo positamente predisposti dal zione in merito alla vicenda re- buto possibile della Regione, mercio e da quello alle Politi- esibizione delle Cover bands, 15 maggio - 30 novembre. gestore; quest’ultimo, in ogni lativa alla pubblicazione almeno una delle due poteva che giovanili, come affermato ed alle 23, spettacolo del duo Il provvedimento mira a pre- caso, sarà tenuto a provvedere “Un’estate di serie A” curata essere anche quest’anno ad dall’assessore Anna Leprato «Fichi d’». Subito dopo la venire situazioni che possano al ritiro di contenitori in vetro dal “coordinatore”, tal sig.Toni- Acqui Terme. Pare evidente a «è rivolta, oltre che agli acque- mezzanotte, in piazza Italia, pregiudicare la sicurezza o la eventualmente abbandonati. no Battaglia. Chiedevamo an- tutti che la gestione dell’orga- si, ai turisti che solitamente concerto della “band” vincitrice quiete pubblica quali, ad L’Amministrazione Comunale che se si poteva conoscere co- nizzazione dei ritiri delle squa- giungono numerosi in estate del Concorso «Band prix». La esempio, il manifestarsi di ris- si riserva la facoltà di derogare me si era concluso il conten- dre di calcio non sia stata se- nella nostra città da ogni parte, Pro-Loco di Acqui Terme, per se o schiamazzi tra soggetti in al provvedimento in occasione zioso con la Società del Genoa guita nel migliore dei modi ed i ed anche ai proprietari di tan- l’occasione, proporrà la miglio- stato di ebbrezza, o l’abbando- di feste pubbliche o manifesta- che, l’anno scorso, abbandonò risultati si vedono. Diversa- tissime seconde case situate re farinata, quella che da alcu- no in luogo pubblico di bottiglie zioni. Le forze di polizia opera- il ritiro in città dopo pochi gior- mente è andata, per fortuna, e nei Comuni del comprensorio ni anni ottiene il plauso del po- o altri recipienti in vetro che, ol- tive sul territorio, e in particola- ni, forse due, non onorando anche per maggiore capacità acquese, astigiano ed ovade- polo della Feste delle feste. tre al deturpamento delle aree re la Polizia Municipale, accer- l’accordo rectius (Abbiamo vi- di chi ha curato il progetto, per se». Logicamente i componenti pubbliche, costituiscono un pe- terà che l’ordinanza sia rispet- sto che recentemente sono quanto riguarda i concerti esti- Inoltre, come sottolineato an- del comparto commerciale ac- ricolo per l’incolumità dei citta- tata: le violazioni al divieto di tornate di moda le citazioni la- vi, in particolare per quello di cora dall’assessore Leprato, «la quese terranno aperti i loro ne- dini. Già nel 2006 era stato vendita e di consumo saranno tine) “contratto” deliberato dal- Jovannotti che, visto l’ultimo scelta di questa data è finaliz- gozi. In calendario, inoltre, mo- adottato un analogo dispositi- punite con una sanzione da la Giunta. Nello stesso nume- successo, darà sicuramente zata ad accogliere con una menti dedicati alla musica, ai vo in via sperimentale ora, ri- 25,00 a 500,00 euro. ro del settimanale e in quello pubblicità ad Acqui Terme». grande festa gli oltre mille atleti divertimenti e a degustazioni che giungeranno in città in oc- varie di prodotti tipici effettuati casione del “Summer volley» a favore di chi percorrerà le vie da diversi Paesi europei e della città. Rimarrano aperte le non». Prevista, per la manife- Terme e il Museo archeologico. stazione di sabato 21 giugno, In programma una caccia al te- anche una connotazione uma- soro. Aperti anche i ristoranti nitaria e di solidarietà per la acquesi. partecipazione dell’Associazio- La prima delle iniziative ac- ne Aiutiamoci a vivere che, in quesi di questo genere venne collaborazione con la Confra- effettuata, a metà luglio di due ternita “Misericordia” di Acqui anni fa, in occasione dell’arrivo Terme e l’Associazione Vela della Juventus nella nostra cit- onlus di Ovada, intende pro- tà. Si trattava della «Notte muovere progetti sul volontaria- bianca...nera» organizzata dal to. Acqui Terme, per l’occasio- Comune in collaborzione con ne, diventerà città che vive la l’Ascom e le Terme. Si trattò notte come il giorno, che inten- anche di una valida occasione de conoscere una stagione di per la valorizzazione dei vini risveglio poiché meglio di qua- dell’acquese, del Brachetto lunque altra città a livello pro- d’Acqui Docg, del Dolcetto vinciale può parlare di turismo d’Acqui e della buona Barbera. e di termalismo, di cultura e di red.acq.

A causa dei reperti archeologici trovati Concessa una proroga per la pensilina

Acqui Terme. L’amministra- le per l’utilizzo dell’immobile si- zione comunale ha concesso tuato in via Maggiorino Ferra- una proroga di dodici mesi alla ris, ex Palaorto, era stato ap- società «Acqui Terme Costru- provato dalla giunta comunale zioni Srl» per la realizzazione, il 21 febbraio 2007 a favore il collaudo e la consegna delle della «Acqui Terme Costruzio- opere relative ad una pensilina ni Srl» di Cantù, impresa ag- e della sistemazione di quella giudicataria dell’immobile a se- esistente sulla piazza Foro guito di asta pubblica indetta Boario, necessarie per trasfe- dal Comune. Con il medesimo rirvi il mercato ortofrutticolo co- provvedimento era stato ap- perto. La proroga è stata chie- provato il progetto delle opere sta dalla società in quanto il ri- di urbanizzazione funzionali al trovamento di reperti archeolo- sopraindicato intervento edili- gici di epoca romana ha deter- zio e il relativo schema di con- minato, (restando l’impossibili- venzione urbanistica, in forma tà da parte della Soprinten- di atto unilaterale d’obbligo, ri- denza archeologica di autoriz- guardante gli impegni assunti zare alcuna demolizione di in favore del Comune dall’im- quanto emerso), l’impossibilità presa di Cantù. di effettuare la completa ridefi- Impresa che, tra le altre co- nizione dei piani interrati o me- se, si era impegnata a realiz- glio l’impossibilità della loro zare entro un anno dalla data realizzazione. del rilascio del permesso di co- Questo il motivo per il quale struire la pensilina». il Comune ha ritenuto di con- C.R. cedere la proroga, anche in considerazione della necessi- tà di apportare al progetto ap- provato ed alla convenzione Il grazie di A.V. urbanistica, modifiche sostan- Acqui Terme. Dirigenti, soci e ziali che necessitano di nuova volontari dell’associazione autorizzazione da parte del “Aiutiamoci a vivere onlus” de- Comune per la ridefinizione siderano sentitamente ringra- degli oneri posti a carico del- ziare il sig. Gigi Bramafarina l’impresa costruttrice e per la per la donazione dell’autovet- rilocalizzazione degli stan- tura Citroen Saxo a ricordo dards e delle autorimesse pri- della sorella Rosanna. La vet- vate, che non potranno più es- tura verrà utilizzata dalle vo- sere realizzati nel sottosuolo lontarie per le visite a domici- dell’edificio. lio e per il trasporto dei pazienti Il progetto per la realizzazio- in stato di necessità presso i ne di un edificio multifunziona- centri radioterapici. ANC080615010_zentrum:Layout 1 11-06-2008 15:43 Pagina 10

L’ANCORA 10 15 GIUGNO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Vi aspettiamo SABATO 14 e DOMENICA 15 giugno AUTOZETA PRESSO RIVENDITORE AUTORIZZATO Zentrum Alessandria s.p.a. Filiale di ACQUI TERME: Via Alberto da Giussano, 50 - Tel. 0144.323735 - Fax 0144.356419 - [email protected] - www.zentrumalessandria.it ANC080615011_ac11:Layout 1 11-06-2008 16:46 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 11

Domenica 8 giugno alla messa delle 17 a Sant’Antonio Celebrati i 70 anni di sacerdozio di mons. Galliano

Acqui Terme. Un’ulteriore e preziosa occasione per strin- gersi attorno a monsignor Gio- vanni Galliano e per dimostrar- Preziose testimonianze gli affetto e riconoscenza del suo lungo e prezioso apostola- Il testo della pergamena con la benedizione del sta chiesa, con un forte abbraccio vogliamo rin- to è stato quello della celebra- Santo Padre graziarLa per tutto il bene compiuto. Ricordia- zione del 70º anniversario di Sua Santità il Papa Benedetto XVI imparte di mo il grande restauro del nostro e Suo Duomo: ordinazione sacerdotale. cuore l’implorata Benedizione Apostolica a Lei l’ha portato al massimo splendore facendo- La piccola chiesa di sant’An- Mons. Giovanni Galliano ed invoca abbondan- ne un monumento di bellezza e di armonia, la- tonio in Pisterna era stipata al- za di grazie divine in occasione del suo 70º An- sciato come gioiello alla Diocesi. Grazie per la l’inverosimile da fedeli di tutta niversario di Sacerdozio - 8 giugno 2008 nella Sua ultima gemma: il restauro di questa chiesa, la città, accorsi per dire “c’ero Chiesa di Sant’Antonio Abate in Acqui Terme. tanto cara agli acquesi, fatto con grandi sacrifi- anch’io a dirgli grazie” anche Dal Vaticano li 23.05.2208 Feliz del Blanco ci e amore e che ora tiene viva e partecipata solo con la presenza muta ma Prieto, Arcivescovo Elemosiniere Apostolico con le Sue celebrazioni. Quanti grazie dovrem- eloquente. *** mo ancora dirLe: la mensa dei poveri, la San Celebrazione solenne, pre- Il testo del telegramma dal Vaticano Vincenzo, il Ricreatorio, che è stato la palestra sieduta dall’Arcivescovo Nun- At Reverendo Mons. Giovanni Galliano Arci- di vita per tanti giovani, i libri da Lei scritti. zio apostolico e vice Camer- prete Emerito della Cattedrale di Acqui Terme Ma ancor di più Le diciamo grazie per l’assi- lengo mons. Paolo Sardi e che con profonda riconoscenza at Signore ce- stenza prestata ai malati, per il conforto dato ai concelebrata da mons. Pietro lebra 70.mo anniversario Ordinazione Presbite- nostri cari defunti, per la disponibilità e l’aiuto in- Principe, mons. Franco De rale Sommo Pontefice esprime vive felicitazioni stancabile dato, porgendo la Sua mano ai biso- Grandi dell’Oftal, mons. Pisto- et mentre invoca su di lui ulteriore effusione gra- gnosi. Caro monsignor Galliano, Lei rimarrà nei ne della Caritas, mons. Guido zie celesti per sempre più fecondo servizio ec- nostri cuori e nella storia di Acqui. Grazie mon- Oliveri, mons. Siri vicario ge- clesiale gli imparte di cuore implorata Benedi- signor Galliano. nerale e parroco del Duomo, zione Apostolica che volentieri estende at pa- *** numerosi sacerdoti dalla dio- renti et presenti Sacro Rito. Cardinale Tarcisio Il ringraziamento di monsignor Galliano cesi acquese e da altre dioce- Bertone Segretario Di Stato di Sua Santità. Profondamente commosso e grato per la sin- si, e diaconi. *** cera dimostrazione di affetto che ho avuto da Presenti autorità civili e mili- Messaggio dal Vaticano tanti enti e persone per i settant’anni della mia tari, al posto d’onore il festeg- Venerato e Caro Monsignore, sento il dovere ordinazione sacerdotale, esprimo a tutti il mio giato, con gli occhi lucidi dalla di unirmi spiritualmente a Lei nel giorno in cui più vivo ringraziamento. commozione. rende grazie a Dio per il dono di settant’anni di Settant’anni di Messa sono un’occasione di Mons. Sardi nell’omelia ha sacerdozio. Nell’impossibilità di recarmi di per- riconoscenza a Dio e di attestazione di affetto collegato le tre letture, con la sona ad Acqui in tale felice circostanza Le pre- per tutti quelli che mi vogliono bene. sua ben nota capacità oratoria, sento per iscritto le mie congratulazioni per il La vita di un sacerdote è spesa tutta a servi- alla figura ed all’opera di mon- Suo lungo e generoso servizio prestato alla zio del Signore e per il bene dei fratelli. signor Galliano, attualizzando Chiesa nel corso di tanti anni. Ringrazio ancora di cuore il Signore che mi il messaggio evangelico con la Insieme a monsignor Vescovo, al clero ed ai ha sempre sostenuto in questi lunghi anni e nel- forte testimonianza che monsi- fedeli della cara diocesi di San Guido, chiederò le varie circostante di vita, anche difficili. gnor Galliano ha lasciato e al Signore di continuare a benedire il suo mini- Riconoscenza profonda vada ai sei Vescovi continua a lasciare. stero sacerdotale, a gloria di Dio e per il bene di che ho cercato di servire con lealtà; espressio- Monsignor Principe ha poi ri- tutta la Santa Chiesa. ni di amicizia e di affetto li rivolgo ai confratelli cordato i 5 anni passati come Cordialmente come sempre, Angelo Card. sacerdoti, orgoglioso di appartenere a questa vice parroco di mons. Galliano, Sodano, Decano del Collegio cardinalizio. Diocesi e al suo clero. in Duomo, proprio agli inizi del- *** In questi giorni il mio pensiero è corso ai con- l’incarico parrocchiale. Princi- Messaggio del Vescovo Pier Giorgio Micchiardi fratelli e alle persone defunte, che hanno la- pe si è soffermato su 3 punti Caro Mons. Galliano, sono in viaggio con tut- sciato un profondo ricordo nel mio cuore. essenziali dei 70 anni di ordi- ti i Vescovi del Piemonte e non posso essere Ho pregato e prego per tutti, invocando dal nazione presbiterale: gran sa- presente alla Messa in cui ella ricorda il settan- Signore per ognuno gli aiuti e le benedizioni più cerdozio (disponibile verso tut- tesimo della sua ordinazione sacerdotale. Spiri- preziose. ti, mai alterato, sempre pronto tualmente unito a lei e a tutti i presenti alla ce- Grazie, di cuore, della vostra cordiale parte- ad aiutare, a consigliare), gran- lebrazione, ringrazio il Signore per il dono del cipazione. de scrittore (ponderosi libri, co- sacerdozio ministeriale a lei concesso e per il me quelli sul Duomo, su Acqui suo fruttuoso e lungo ministero svolto con tanta Terme e dintorni, sul vescovo dedizione. Chiedo al Signore la sua benedizio- Delponte, sulla Resistenza, ne per lei, per la sua persona e per il ministero ma anche quel piccolo prezio- che ancora compie. “Riverendo: spinghi” sissimo libretto di preghiere, a E chiedo pure il dono di tante e sante voca- cui si può attingere quotidiana- zioni al presbiterato per la nostra cara Diocesi. Acqui Terme. Riunione conviviale mente), grande facitore di ope- Un saluto cordiale e riconoscente, Pier Gior- al ristorante Vallerana, domenica 8 re (il restauro imponente del gio Micchiardi, Vescovo di Acqui. giugno con autorità, sacerdoti, pa- duomo, il recupero impensabi- P.S. Un augurio cordiale, con la preghiera, da renti, amici, collaboratori di ieri e di le di sant’Antonio). parte di S.E. Mons. Mario Oliveri. oggi, per festeggiare i 70 anni di Gli applausi hanno sottoli- *** monsignor Giovanni Galliano. neato spontaneamente ogni Il ringraziamento dei fedeli all’inizio della cele- Il vescovo ha rinunciato ad un at- passaggio dell’intervento di brazione liturgica timo di tregua tra celebrazioni e par- mons. Principe. Ancora da an- I fedeli della chiesa di “Sant’Antonio” e della tenza per Londra, per essere pre- notare l’intervento di mons. De città di Acqui, insieme a mons. Vescovo, prelati, sente e portare i suoi personali au- Grandi, che ha sottolineato sacerdoti ed autorità, uniti in questa solenne Eu- guri a monsignore, subito sostituito, l’esemplare esempio dato da caristia, innalzano a Dio un commosso “grazie” dopo l’anticipata partenza dalla se- mons. Galliano nell’organizza- per aver concesso al carissimo mons. Giovanni duta conviviale, dal vicario generale re i pellegrinaggi a Lourdes, Galliano la grande gioia di poter celebrare il giu- mons. Siri, anch’egli subissato da come guida e predicatore. bileo dei suoi meravigliosi e fecondi 70 anni di mille altri impegni (era a Nizza con Monsignor Pistone ha reso messa. le giovani coppie), ma animato dalla merito a monsignor Galliano In tutto questo arco di tempo, monsignore è stessa volontà.Tanti gli interventi, da per aver fondato e retto per stato una colonna portante della nostra diocesi, quello di P. Paolino Lorenzo Minetti tanti anni un’importantissima missionario zelante del Vangelo, pastore infati- O.P., che, dopo aver celiato con la opera di carità, la Mensa della cabile e buono della cattedrale per 52 anni, pre- sua abituale grande naturalezza ora- fraternità. te coraggioso che ha vissuto in prima persona toria, ha ricordato i tempi del Ricre ster italian «Riverendo: spinghi!». Mi venne incontro un prete giovane Per questo ha donato a le dolorose vicende della guerra, fondatore e quando don Galliano, giovane prete Chil u rivova e con ‘na manò la fova e bello: si chiamava don Galliano. Mi monsignor Galliano una targa promotore di tante belle iniziative ed associa- dalla carica di irresistibile entusia- giré. A la duminica matein messa e prese per mano, mi ha portato a gio- ricordo con questo testo «La zioni, padre spirituale, amico e consigliere per smo, trascinava centinaia e centina- minc ant tant cuminion generol.U ri- care. Caritas diocesana porge in oc- intere generazioni di acquesi. ia di giovani che ogni domenica in- vova con in cest ed pan duss (n’ave- Mi ricordo che c’era una giostra casione del suo 70º anniversa- Maria SS., alla quale monsignore è devotis- vadevano il “Ricre”. niment!). Dop disné: dutreina, bene- che per farla andare bisognava spin- rio di sacerdozio i più sinceri simo, interceda presso il Signore affinché gli La cara statua dell’Immacolata e il dission an cesa e dop ed cursa al ci- gerla. Lo chiamavamo con il nostro auguri e ringraziamenti. A me- conceda in salute serenità di poter continuare canto abituale “T’incoronano dodici ne a vugheTom Mix e Buffalo Bill.U italiano “Riverendo spinghi!”. Lui ar- moria della solerte opera di so- ancora a lungo ad essere con noi, amato retto- stelle...”. E le dodici stelle... sono sta- lesiva fort el parole per capì la tro- rivava e con una manata la faceva lidarietà intitola a Lui la “sua” re della chiesa di “Sant’Antonio”, maestro di fe- ti i dodici sacerdoti diocesani e reli- ma (alura u iera nenta l’audio) e u girare. Alla domenica mattino messa opera: “Mensa della fraternità de e di dottrina! giosi, forgiati dall’insegnamento di ven an ment che minc ant tant con e ogni tanto comunione generale. monsignor Giovanni Gallia- “Ad multos annos, monsignore! Grazie di tut- don Galliano e desiderosi di seguire la man cuatova ‘l pruietur per nenat Arrivava con un cesto di pan dolce no”». to, le vogliamo bene!”. il suo esempio. Anche il canonico Al- fè vughe chicc basein (temp ‘d ‘na (un avvenimento!). Sono stati letti vari messag- Questi i sentimenti e gli auguri affettuosi e sin- do Colla, cancelliere vescovile e par- vota). Dop l’ha fò cariera.. l’è dventò Dopo pranzo: dottrina, benedizio- gi augurali che riportiamo in ar- ceri che sgorgano dal nostro cuore, in questa roco di Moirano, ha voluto portare la parroc dù Dom: l’ha fò el pè bel del ne in chiesa e poi di corsa al cine a ticolo separato. giornata così importante e ricca di emozioni per sua testimonianza di quei tempi al Piemont. Adess è retur ant la cesa vedere Tom Mix e Buffalo Bill. Leg- Al termine della celebra- lei!. Ricreatorio, in modo insolito, leg- ed Santantone ‘n tla Pisterna, andua geva forte le parole per capire la tra- zione monsignor Galliano ha *** gendo ed improvvisando, uno scrit- ui va tanta gent e la cesa l’è ‘n splen- ma (allora non c’era ancora l’audio) “assolto” tutti per le cose det- Il ringraziamento dei collaboratori a nome dei to in dialetto, che tentiamo di ripor- dur. e mi ricordo che ogni tanto con la te su di lui e con la voce pie- fedeli al termine della celebrazione tare, chiedendo scusa per gli errori Anche nui du Ricre aiuma fò la mano copriva il proiettore per non na di commozione ha rin- Carissimo monsignor Giovanni Galliano, do- di trascrizione in “lingua” acquese: nostra strò. Ma quande c’as ancun- farci vedere qualche bacio (tempi di graziato ed abbracciato ide- menica 8 giugno la Chiesa è in festa perchè Lei «A don Gallian. L’era el 1938. 70 truma diguma sempre: “tnanvise ed una volta)». almente tutti. celebra con Sua Eccellenza il Vescovo e tanti one fa.Me moma u m’ha purtò in dè cui bei temp, tnanvise ed don Ga- Registriamo ancora l’augurio cor- Ma l’abbraccio reale c’è sta- confratelli, la santa messa a ricordare e prega- al Ricre. Quanch masnò! U me mni lian?” Um permetta ancur ‘na vota, diale del sindaco Rapetti, quindi la ri- to dopo la messa, una lunghis- re per i Suoi 70 anni di sacerdozio. Dio è stato ancontr in preve giuvo e bel: us cia- a nom ed ticc cul masnò, con in po’ sposta commossa di monsignore, sima sequenza di persone ha generoso, donandoLe doni in abbondanza: la mova don Gallian. ‘d cumusiòn, ai diga turna “Riveren- che ha ricordato l’operato “fraterno” voluto stringergli la mano, ab- fede, la carità, l’amore per i fratelli, la compren- U m’ha piò per man e u m’ha pur- do spinghi!”. nei suoi confronti da parte di tutti i bracciarlo, sussurrargli “grazie, sione e il servizio della parola nel divulgare il tò a giughé. Am ricord ch’la iera na «A don Galliano. Era il 1938. 70 presenti ed ha concluso, tra gli ap- per tutto quello che ha fatto”. Vangelo; le Sue omelie giungono al cuor. Anche giostra che per fela andé tla duvive anni fa. Mia mamma mi ha portato plausi, con un benaugurale “Ci ve- MP noi, suoi collaboratori, insieme ai fedeli di que- schissé. Nuiocer al ciamovo col no- un giorno al Ricre. Quanti ragazzi! diamo per i miei 100 anni”. M.P. ANC080615012_ac12:Layout 1 11-06-2008 17:07 Pagina 12

L’ANCORA 12 15 GIUGNO 2008 ACQUI TERME Notizie utili Il saluto della Saracco a mons. Galliano

DISTRIBUTORI dom. 15 giugno - ESSO: stradale Alessandria; AGIP: via Nizza 152; SHELL: corso Divisione Acqui 47; Centro Imp. Metano e GPL: via Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 15 giugno - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse lunedì pomeriggio). FARMACIE da venerdì 13 a venerdì 20 - ven. 13 Bollente; sab. 14 Albertini, Bollente e Vecchie Terme (Bagni); dom. 15 Alberti- ni; lun. 16 Caponnetto; mar. 17 Cignoli; mer. 18 Caponnetto; gio. 19 Bollente; ven. 20 Albertini. Stato civile

Nati: Adele Giamello, Nicolò Ariasso, Francesca Oddone. Morti: Giovanni Balbo, Saverio Di Vuono, Alfonso Augusto Giu- liano, Alessandrina Torre, Ornella Ferrero, Antonietta Parodi, Ma- risa Gallo, Francesco Icardi. Numeri utili

Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- dica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: 0144 7701; Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Numeri di emergen- za pronto intervento: Carabinieri 112, Polizia 113, Emergenza sanitaria 118, Vigili del fuoco 115, Emergenza infanzia 114, Cor- po Forestale dello Stato 1515.

Acqui Terme. Gli alunni delle classi alla messa delle 17 nella chiesa di San- L’accoglienza di monsignore è stata come quinte della scuola primaria “G. Saracco”, t’Antonio. La ricorrenza dei 70 anni di sempre calorosa, affettuosa e allo stesso accompagnati dalle loro insegnanti, a con- messa di monsignore è stata un’occasio- tempo commovente. clusione del ciclo scolastico il 6 giugno ne in più per esprimere il loro grazie, i lo- Grazie a monsignore per tutto ed in par- hanno voluto portare il loro saluto “musi- ro auguri e il loro affetto al “parroco” che li ticolare per il gelato offerto a tutti i bambi- cale” a monsignor Galliano, partecipando ha accolti in prima e seguiti nel tempo. ni che hanno partecipato. Concerto in onore La corale di Acqui Terme di monsignor in concerto per la Soms Galliano Acqui Terme. La Corale Grecia, Olanda, Francia, Sviz- “E.T.Band”, formazione spon- Acqui Terme. Sabato 14 “Città di Acqui Terme” celebre- zera, Polonia, Ungheria, Slo- tanea di soci con sassofoni, giugno alle ore 18, nella chie- rà il 150° anniversario della venia e Svezia. Nel suo curri- trombe, tromboni, percussioni, sa di S. Antonio, subito dopo la fondazione della SOMS “Otto- culum inoltre figurano la realiz- chitarra, contrabbasso, piano- s. messa, il Coro Mozart, di- lenghi” con un grande concer- zazione di un disco e una mu- forte e tastiere). retto dal Maestro Aldo Nicco- to in programma nella serata di sicassetta, la registrazione del- Composta attualmente da lai ed accompagnato dal pia- venerdì 13 giugno. la sigla per una trasmissione in una trentina di elementi, la Co- nista Leonardo Marchi, terrà L’esibizione della corale ac- sei puntate della Rete 2 della rale è diretta dal maestro Car- un concerto dedicato a Monsi- quese è evento di forte valen- RAI, la partecipazione a nu- lo Grillo. gnor Giovanni Galliano, quale za simbolica, visto che proprio merosi programmi di Radio Rai Il concerto in onore del 150° omaggio per i 70 anni di ordi- all’interno della Soms il coro e di emittenti private e un con- della SOMS si svolgerà ve- nazione sacerdotale. Il con- ha mosso i suoi primi passi nel certo eseguito per la televisio- nerdì sera nel chiostro di San certo comprenderà una prima 1965. Inizialmente denominata ne di stato della ex Jugoslavia Francesco con inizio a partire parte di musica sacra (Ave Ve- “La Bujent e i Sgajentà”, in Tra le sue iniziative principa- dalle ore 21,15. rum di Mozart, Panis Angeli- omaggio alla fonte termale ubi- li si ricordano la rassegna di L’ingresso alla serata sarà cus di Franck, Gloria e San- cata nel centro cittadino, ha cori “Corisettembre”, la Scuola completamente gratuito. All’in- ctus di Schubert, Maria Lassù assunto lo status di associa- di Musica Strumentale, il semi- gresso, tuttavia, verrà colloca- di De Marzi) ed una seconda zione nel 1981, diventando la nario di didattica musicale ta un’urna, a disposizione di parte di carattere operistico “Associazione Corale Città di “Carl Orff”, la rassegna “Acqui coloro che vorranno contribuire (Gli aranci olezzano dalla Ca- Acqui Terme”, ma mantenendo in Jazz”, il premio “La Bollen- con offerte al restauro della valleria Rusticana di Masca- inalterate le sue finalità di tener te”, assegnato a persone di- facciata della sede sociale di gni, Va pensiero dal Nabucco viva la tradizione canora di Ac- stintesi per la loro opera a fa- via Mariscotti. di Verdi, O Signore dal tetto qui, attraverso la spontaneità vore del canto corale e il pre- Inoltre, durante la serata sa- natio da I Lombardi alla prima di una aggregazione volonta- mio “Acqui Terme – Roberto ranno disponibili cartoline e crociata di Verdi, la preghiera ria. Goitre”, un concorso nazionale medaglie ricordo con il logo del Dal tuo stellato soglio dal Mo- Nella sua ultraquarantenna- di giornalismo e informazione 150° della Società Operaia di sè di Rossini e il Coro a bocca le attività, la Corale ha fatto sulla coralità italiana. Mutuo Soccorso. L’acquisto, ad chiusa dalla Madama Butterfly onore al nome di Acqui Terme Al suo interno sono nate al- offerta libera, potrà essere ef- di Puccini). esibendosi in tutta Italia e in tre realtà canore come il Coro fettuato rivolgendosi ai rappre- La cittadinanza è invitata ad Europa, con tournée nella ex delle Voci Bianche, riservato a sentanti della Soms presenti al intervenire. Cecoslovacchia e in Spagna, bambini tra i 10 e i 14 anni, e la concerto. La Bottega Dolce e Salato di Davide Uneval Panetteria e pasticceria artigianale in grado di soddisfare i palati più esigenti e proporre decorazioni creative Siamo aperti la domenica mattina con pane fresco, focaccia e pasticceria Via Ottolenghi, 8 - Acqui Terme Tel. 0144 980188 ANC080615013_ac13:Layout 1 11-06-2008 17:06 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 13 Per le celebrazioni del 150º Per strada Moirano Palazzo Mariscotti La società operaia solo rassegnazione? Vendita alloggi

Acqui Terme. Ci scrive Fer- tera del Comando di Polizia Mu- si rifa il trucco nando Di Virgilio: nicipale inviata al sottoscritto nulla di fatto «Mai come in queste ultime quale primo firmatario della rac- Acqui Terme. In occasione mento del Presidente del Con- settimane l’attenzione sull’ar- colta di firme che 102 cittadini del suo 150º anniversario, la siglio provinciale e dalla Re- gomento sicurezza è stata ed è avevano inviato al Sindaco il 6 SOMS di Acqui Terme si rifa il gione Piemonte. così approfondita, dibattuta, for- dicembre 2007. In essa la Poli- trucco. La sede della Società «L’interessamento delle isti- se esasperata, in qualche caso zia Urbana assicurava di aver Operaia, 25 anni dopo l’ultimo tuzioni rappresenta per noi un anche ridicolizzata. Ben guar- preso atto (15 gennaio 2008) rimaneggiamento, avvenuto importante aiuto - commenta dandomi sia dal contraddire che della situazione viaria di quel nel 1983, sarà oggetto nei il Presidente della Soms Mau- dal condividere nessuna delle breve tratto di strada Moirano e prossimi mesi di un intervento ro Guala - ma anche potendo opinioni sin qui ascoltate e let- (udite, udite!) che si sarebbe di rifacimento integrale della contare sui contributi promes- te, tenterei piuttosto di spostar- provveduto “alla tracciatura di facciata, che la riporterà agli si, il doveroso intervento sulla la, l’attenzione sulla sicurezza: idonea segnaletica orizzontale antichi splendori in tempo per facciata della nostra sede rap- non tanto su quella garantita da e all’installazione di opportuni le celebrazioni in programma il presenta un investimento im- più o meno nostalgiche ronde o segnali verticali”. Alla promessa, prossimo 7 settembre. portante per la nostra socie- da altre simili idiozie, quanto su tuttora inspiegabilmente non Il via dei lavori è imminente, tà». un’altra sicurezza, dai risvolti mantenuta, faceva però segui- non appena saranno giunte le Per questo, dopo essersi se- non meno allarmanti e degni di to, sempre in data 15 gennaio, opportune autorizzazioni da gnalata nel tempo per un im- analisi, quella stradale. la precisazione secondo cui, parte della Sovrintendenza al- pegno incessante e una totale Via Amendola: in meno di un poiché quel breve tratto è parti- le Belle Arti, nel rispetto del disponibilità nei confronti della mese abbiamo dolorosamente colarmente curvilineo e in forte vincolo esistente sull’edificio, città e delle sue associazioni, assistito alla morte di due vitti- pendenza, sia i pedoni che i costruito nel 1890 e considera- questa volta la Società rivolge me stradali. Due morti, entram- conducenti di veicoli devono, to di importante valenza stori- un appello alla città di Acqui bi pedoni investiti, la cui re- anche senza segnali o strisce ca. Terme. sponsabilità certo non si può pedonali, procedere con pru- Acqui Terme. Vendita del monte proposto da due pro- L’intervento prevede il rima- «Il nostro motto è sempre gratuitamente addossare né al denza. Come dire che se l’au- Palazzo Mariscotti: nulla di fat- prietari di unità immobiliari del neggiamento e il rifacimento stato “Noi per Voi” - chiarisce il Sindaco, né al suo Vice, nè tan- tomobilista indisciplinato è in to. Nessun possibile acquiren- palazzo alla destinazione della zoccolatura bassa della Presidente Guala - ora ci per- to meno ad altri occupanti gli vena di rally o il pedone non è te ha presentato proposte di d’uso ad edilizia popolare sov- facciata (sofferente a causa di mettiamo di rovesciare i termi- scranni della stanza comunale sufficientemente agile nell’at- acquisto alla scadenza dei ter- venzionata dell’immobile. alcune infiltrazioni), che verrà ni e lanciare lo slogan “Voi per dei bottoni. Però è altrettanto traversare la strada, o il ciclista mini per l’asta pubblica indetta Il Comune ha recentemente ricostituita con materiali di lun- Noi”, certi di trovare, da parte vero che, ad esempio in strada non è particolarmente abile a in- per la vendita in blocco di otto venduto al prezzo di 330 mila ga durata e quindi intonacata e di Acqui e degli acquesi, aiuto Moirano, che di via Amendola è dividuare per tempo e schivare alloggi di proprietà comunale. euro (640 milioni di vecchie li- riportata visivamente allo stato e sostegno». la continuazione, nonostante ri- profondi solchi nel bel centro L’amministrazione comunale re) l’unità immobiliare denomi- primitivo. La facciata nella sua Chi vuole contribuire al rifa- petute proteste e segnalazioni, della strada o le famose buche, ha bisogno di alimentare di eu- nata «Gianduia» di viale Ei- interezza sarà ripulita, stucca- cimento della facciata, può far- nonostante la raccolta di firme pazienza, ci si deve rassegna- ro le casse comunali e è stata naudi 35, in zona Bagni. ta e quindi ridipinta con colori lo facilmente recandosi perso- tendente a evidenziare (anche re. Domanda: e se, sempre di- bandita una nuova gara, que- Il complesso immobiliare ad acqua nelle storiche tonali- nalmente presso la sede della molto prima delle ultime piogge) scorrendo di sicurezza, qualcu- sta volta per la vendita di al- «Gianduia» è composto da un tà giallo-bordeaux. Società Operaia, in via Mari- la necessità di interventi urgen- no un po’ più “illuminato” final- loggi singoli e non per la ces- fabbricato a tre piani fuori ter- Inoltre, saranno restaurate le scotti 78, dove gli verrà rila- ti per la sicurezza di un chilo- mente si impegnasse a studia- sione dell’intero edificio com- ra adibito ad albergo con circa persiane, installati dissuasori sciata regolare ricevuta, che metro di strada, costellato da re, con serietà, efficaci soluzio- prendente, oltre agli otto allog- 500 metri quadrati di sedime; per allontanare i piccioni e ri- sarà anche scaricabile dal mo- pericolose buche già troppe vol- ni possibili, già adottate altrove, gi, un box auto ed un posto au- un appezzamento sulla ex strutturate le tre grandi vetrate, dello 730, o con indicazioni di te segnalate da tempo ormai per esempio dossi dissuasori, to scoperto. Il prezzo indicato strada statale 456 «del Turchi- munite di vetri antisfondamen- come effettuarlo attraverso immemorabile, con illuminazio- autovelox, semafori intelligenti o era di un milione e 140 mila no», con una superficie com- to. Il costo stimato dell’inter- banca. Ad ogni ente, azienda o ne da terzo mondo aggravata qualunque altra diavoleria in euro. plessiva di 5.370 metri qua- vento è di circa 30.000 euro. privato sottoscrittore, indipen- da imponente e incontrollata ve- grado di prevenire altri lutti, pur- Intanto, secondo una delibe- drati, confinante con il fiume Le opere di ristrutturazione sa- dentemente dalla quota dona- getazione che compromette la troppo sempre meno improba- razione della giunta comunale Bormida, sul quale esiste un ranno effettuate con l’aiuto del ta, verrà dedicato un metro visibilità delle poche curve, sen- bili dalle parti della casa di cu- del 29 maggio, i legali del Co- ampio spazio adibito a par- Comune di Acqui Terme, che quadrato della nuova facciata. za alcuna possibilità di scampo ra “Villa Igea”? I residenti di quei mune sono stati autorizzati a cheggio di autovetture, pista ha promesso l’erogazione di Tutti i nomi dei sottoscrittori sa- concessa ai pedoni da nessun dintorni attendono... fiduciosi. chiudere il procedimento in- da ballo e sosta al servizio del- un contributo a parziale coper- ranno riuniti in una targa ricor- attraversamento pedonale, no- Sarà sempre fiato e inchiostro staurato davanti al Tar del Pie- l’albergo. tura delle spese affrontate dal- do che verrà apposta sulla se- nostante tutto questo, tutto è ri- sprecato? la Società. Ulteriori promesse de sociale ad imperitura me- masto ostinatamente inascol- Ancora una volta, con la stes- di contributo sono giunte da moria in occasione delle cele- tato. Nulla è accaduto di quan- sa ostinazione di chi dovrebbe parte della Provincia di Ales- brazioni per il 150º anniversa- to richiesto e sperato. provvedere e non lo fa, a nome Mostre del Circolo Ferrari sandria, grazie all’interessa- rio. Nulla tranne una garbata let- di residenti di strada Moirano». Acqui Terme. Proseguono, con buona affluenza di visitatori, le due mostre che il circolo artistico Mario Ferrari ha promosso in contemporanea ad Acqui Terme. Quella allestita da due soci ed Pensionati attivi Offerte ad Aiutiamoci a vivere una socia: Guido Botto, Vincenzo Fraghi e Gio Sesia, nella sala d’Arte di palazzo Chiabrera, rimarrà aperta al pubblico sino a do- Acqui Terme. Lunedì 16 giugno, alle 16, la sala del consiglio Acqui Terme. L’Associazione Aiutiamoci a Vivere Onlus rin- menica 15 giugno. Quella collocata su pannelli, cortesemente comunale di Palazzo Levi ospiterà un convegno del finale del pro- grazia sentitamente per le seguenti offerte: euro 100,00 in me- forniti dal comune, all’interno della chiesa di San Francesco, è getto «Pensionattivatevi: un progetto, una realtà», manifestazio- moria di Anna Pedrotti in Talente da Ghione Elvio-Franco-Carla; situata nella cappella dedicata al santo. È stata allestita, in ac- ne organizzata dal Comune, settore Servizi al cittadino. Dopo il euro 100,00 in memoria di Anna Pedrotti dalle colleghe di lavoro cordo con il Parroco Don Franco Cresto, in occasione del cente- saluto delle autorità, è previsto un intervento di Donatella Poggio, della Ditta Beccaro di Acqui Terme: “per la stima e l’affetto verso nario della consacrazione della chiesa. Agli autori partecipanti, responsabile del progetto. Per il secondo intervento è prevista Anna Pedrotti, Maddalena, Olga e Adelina”. L’Associazione Aiu- elencati nel precedente numero del settimanale l’Ancora, si so- una relazione della coordinatrice del progetto, Stefania Moretti. tiamoci a Vivere Onlus ringrazia sentitamente per le seguenti of- no aggiunte due nuove artiste: Lucia Scarrone con un dipinto di Quindi la parola passerà ai tutor e ai «Pensionattivi». ferte ricevute in memoria di Guido Grua: euro 140,00 dagli amici raffinata esecuzione e la prof. Mariuccia Scarsi con una origina- Il convegno finale si pone l’obiettivo di socializzare, divulgare de “Il Sarto”; euro 100,00 dal “Roxy Bar”; euro 30,00 dagli amici le poesia dedicata al Santo. L’esposizione rimarrà aperta tutto il le attività svolte, nonché disseminare le buone pratiche emerse della figlia: Longo e Borella; euro 160,00 dalle ex colleghe della mese di giugno ed è visitabile tutti i giorni negli orari di apertura dalla realizzazione dell’iniziativa. Moglie unitamente alla Direttrice della Casa di cura “Villa Igea”. della chiesa. ANC080615014_centrale:Layout 1 11-06-2008 15:44 Pagina 14

L’ANCORA 14 15 GIUGNO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC080615015_ac15:Layout 1 11-06-2008 16:47 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 15 I promossi delle scuole medie di Acqui Terme e dell’Acquese

Acqui Terme. Pubblichiamo Luca, Garbarino Mirko, Impe- Chiara, Cerrano Guido, De Lo- stuco Francesco, Gjorgjiev To- Andrenacci Daniela, Bianchi cesca, Leotta Veronica, Ma- i promossi delle scuole medie riale Riccardo, La Paglia Mat- renzi Agnese, De Luigi Marzia, dor, Macias Angelica Paola, Valentina, Bussi Devid Euge- scarino Veronica, Minetti Chri- di Acqui Terme e dell’acquese, teo, La Rosa Christian, Lanza- D’Urso Alex, Filia Simone, Gil- Martinello Orlando, Molinino nio, Candida Alice, De Simone stian, Sirio Miriana, Trentin Yu- disponibili nel momento della vecchia Ilaria, Manto Gianni, lardo Mattia, Izvira Safie, Khar- Riccardo, Pascale Mikola, Ro- Yuri Nicola, Dzhalilov Igor, El lin, Vassallo Elisa. pubblicazione del giornale. Gli Marciano Riccardo, Murra En- roubi Yasmine, Lamperti Jaco- movska Natali. Atrach Mouhssine, Farah La- Classe 2ª A: alunni 8, am- altri risultati con le tabelle sta- tela, Negrino Federico, Nobile po, Lefqih Mariam, Mazzarello Classe 2ª B: alunni 14, am- mya, Fronti Chiara, Giachero messi 8. tistiche sul prossimo numero. Matteo, Ottazzi Martina, Pava- Vittorio, Morielli Chiara, Rai- messi 14. Simone, Hamani Oussama, Adam Safiya, Carelli Julius nello Matteo Federico, Pietra- mondo Lorenzo, Ricci Fabio, Aimo Cristiano, Baldi Fede- Monti Edoardo, Nai Fabio, Ra- Silvio Josè Maria, Gallese Si- G. BELLA santa Daniele, Porta Alberto, Travo Alessio. rica, Canu Andrea, Cebova Ta- gazzo Federico, Ravera Miria- mone, Gillardo Roderic, Karo- Ricci Marco, Sacchi Clarissa, Classe 2ª F: alunni 24, am- mara, Di Dolce Andrea, Domi- na, Sobrato Emi. va Tanja, Minetti Noemi, Na- Classe 1ª A: alunni 23, am- Sada Santiljana. messi 23, non ammessi 1. no Giada, Eremin Eleonora, Classe 3ª A: alunni 18, am- skova Angela, Traversa Nicolò. messi 21, non ammessi 2. Classe 1ª H: alunni 25, am- Bevilacqua Fabrizio, Botto Foglino Stefano, Incannella messi 18. Classe 3ª A: alunni 10, am- Astorino Mattia, Biggio Mar- messi 24, non ammessi 1. Lorenzo, Celaj Ermir, Conta Enrica, Ivaldi Simone, Latra- Classe 3ª B: alunni 17, am- messi 10. co, Bussi Giulia, Chierlo Albert Benzi Virginia, Carrara Fran- Arianna, Drago Alice, El Hlimi che Farida, Roffredo Jessica, messi 17. Maria, Colamaio Adam, Cossu cesco, Coduti Francesca, Con- Ghizlane, Ferraro Alberto, Fi- Silvani Jessica, Stoimenovski MONASTERO B.DA Naomi, Di Lucia Federica, giu Lorenzo, D’Alessio Danie- gueroa Ponce Michael Stee- Martin. BISTAGNO Giaccari Giorgia, Guastelli le, De Bont Yoris, El Hlimi Im- ven, Grillo Vittoria, Mensi An- Classe 3ª A: alunni 23, am- Classe 1ª: alunni 12, am- Carlo, Huja Daniel, Marini Da- ssane, El Hlimi Sanae, Eleute- drea, Palumbo Stefano, Ricci messi 22, non ammessi 1. Classe 1ª A: alunni 14, am- messi 12. vide, Mazzurco Cristina, Mi- ri Veronica, Gandolfi Marta, Matteo, Rinaldi Ginevra, Ro- messi 14. Brusco Denise, Brusco Si- netti Manuela, Parillo Alessio, Giacobbe Nicolò, Iuliano Gen- mano Cosimo, Romano Da- RIVALTA BORMIDA Baldizzone Daniele, Barbe- mona, Carosio Micael, Crava- Pastorino Alberto, Pastorino ni, La Cara Alberto, Latrache miano, Silvano Silvia Sofia, ris Ilaria, Cristofalo Martina, rezza Marco, Gatti Stefano, Riccardo, Peralta Rivera Katty Noura, Mantella Antonella, Spampinato Alessia, Tagliale- Classe 1ª A: alunni 19, am- Ghione Fabiana, Herrera Gon- Guadagnoli Martina, Malerba Vanessa, Soriano Diogenes Mantelli Luca, Martini Tomma- gami Michael, Thika Ambra, messi 19. zalez Alain, Martorana Enrico, Sebastiano, Muschiato Maria De Jesus, Sotgiu Jennifer, Ve- so, Padula Gabriele, Roffredo Trucco Diletta Alice, Valle Ma- Accornero Giulia, Barabino Mastrolonardo Mirco Antonio, Vittoria, Penengo Alberto, Piz- la Ilaria, Zoccali Elisa. Ludovica, Salmani Socaina, rio, Verbena Simone, Zuccari Simone, Barberis Federica, Monti Chiara, Rabagliati Pao- zo Roberto, Taccone Miriana, Classe 1ª B: alunni 23, am- Satragno Mirko, Spulber Deni- Emanuele. Bollini Greta, Brilli Riccardo, lo, Ravetta Simona, Stojkovski Visconti Davide. messi 21, non ammessi 2. sa Ioana, Turco Luca, Zanazzo Classe 2ª G: alunni 21, am- Canegallo Benedetta, Castel- Martin, Testa Veronica, Ventu- Classe 2ª: alunni 16, am- Avanzino Nicole, Baio Jaco- Gabriele. messi 20, non ammessi 1. lano Davide, Dabove Andrea, relli Giulia, Viglino Mara. messi 15, non ammessi 1. po Aurelio, Barisone Marco, Classe 1ª I: alunni 23, am- Abbate Alessandro, Aliaj Di Prima Martina, Farinetti Da- Classe 1ª B: alunni 13, am- Benzi Riccardo, Ciprian Va- Benazzo Federico, Benazzo messi 23. Muhamet, Botto Stefania, vide, Fiumanò Daniele, Garo- messi 13. lentina, Ciriotti Dalila, Debilio Mirko, Bernengo Edoardo, Bot- Allam Allaa, Barbero Fausto, Chiesa Nicolò, Dantini Ylenia, falo Selene Francesca, Michie- Bisceglie Lorenzo, Bisceglie Marika, Garbarino Davide, to Elisa, Cassol Greta Ginevra, Bosso Matteo, D’Amico Stefa- Foiani Stefano, Gaino Gaia, lin Federica, Paschetta Paolo, Martina, Bosetti Alessandro, Garbarino Martina, Giacone Chiodo Alberto, Daniele Ilaria, no, El Hamzaoui Imrane, El Galeazzi Giuditta, Gallase Porazza Matteo, Ragazzo Mar- Briano Simone, Canobbio Da- Alessia, Goslino Valentina, Ghisio Davide, Gottardi Ales- Harrath Mohamed, Galeazzo Alessandro, Garramone Sara, co, Repetto Giada, Rizzo Lu- vide, Cazzola Daniele, Cazzo- Mastahac Leutholo, Merlo Lu- sandro, Hu Zhimeng, Lefhim Alice, Ghignone Elisa,Grenna Guerra Edoardo, Hurtado Jaya ca, Vallebona Anna. la Federica, Dappino Daniel, El ca, Muratore Chiara, Negro Ni- Ayoub, Macias Chichanda Ker- Anna Giulia, Hrimach Jabir, Io- Fausto Fernando, Iuliano An- Classe 1ª B: alunni 20, am- Ouadrassi Soufiane, Garcia cola, Perrone Elisabetta, Sa- win Yamil, Masieri Thomas, Pa- nesi Cosmin Ionut, Ivaldi Fran- drea, Lazzara Veronica, Pana- messi 19, non ammessi 1. Garcia Samantha, Neri Edoar- tragno Silvia, Tedesco Mattia. rodi Federica, Rissoglio Euge- cesca, Levo Enrico Giovanni, ro Federico, Panaro Veronica, Cunietti Enrico, Es Sidouni do, Panaro Stefano, Testore Classe 3ª: alunni 19, am- nio Maria, Ruggiu Annalisa, Maccabelli Luca, Mirabelli Pauletig Davide, Riva Seba- Soukaina, Farina Rinaldo Al- Sara. messi 19. Trombelli Bianca, Ventimiglia Francesca, Notte Francesca, stiano, Tronville Riccardo, Zu- berto, Foglino Mario, Ivaldi Gi- Classe 2ª A: alunni 23, am- Pierangelo. Odves Bianca, Paolini Daniele, nino Arianna. nevra, Ivaldi Gionata, Manini messi 20, non ammessi 3. VESIME Classe 1ª C: alunni 23, am- Picuccio Daniele, Scazzola Classe 2ª H: alunni 22, am- Sara, Moscoso Briones Gian- Antar Naima, Baldizzone messi 22, non ammessi 1. Francesco, Secchi Mattia, Se- messi 21, non ammessi 1. franco, Pastorino Chiara, Pin- Manuele, Bertonasco Erika, Classe 1ª: alunni 10, am- Baio Dario Giuseppe Maria, rio Federica, Sourat Said. Abate Alessandro, Abois Fe- cerato Cecilia, Polvere Maicol, Bisceglie Giulia, Castiglia Ma- messi 10. Baradel Anna, Benhima Hana- Classe 2ª A: alunni 23, am- derica, Alloisio Sofia, Barisone Priarone Ariel, Rami Tarik, nuela, D’Onofrio Roberta, For- Adorno Giorgio, Cavallero ne, Botto Lorenzo, Cazzola Va- messi 21, non ammessi 2. Davide, Battiloro Federico, Ca- Rosso Gianmarco, Sanchez narino Diego, Germito Gabrie- Giacomo, Dagelle Martina, lentina, Gallione Giulia, Hoxha Albarelli Mattia, Argiolas An- panello Marco, Cardona Melis- Tumbaco Emily, Secci Marta, le, Lana Alessandro, Lauriola Duffel Piero, Ghione Alessia, Attilio, Levratti Stefano, Manci- drea, Barletta Riccardo, Ciriot- sa, De Bont Yara, D’Onofrio Sorato Daniele, Tandoi Hele- Serena, Pagani Lorenzo, Paro- Mozzone Alessia, Olivero Ste- ni Riccardo, Olivo Acosta Cia- ti Elisa, Collura Jessica, Fabbri Davide, El Mazouri Hicham, El na, Varaldo Arianna. di Gabriella, Penna Natasha, fano, Paroldo Giulia, Rami Ab- ra Nicole, Plano Vittorio, Rebo- Alessandra, Frulio Lorenzo, Mazouri Mehdi, Facchino Mat- Classe 2ª A: alunni 18, am- Provino Carola, Ravetta Sere- dellah, Scaliti Elisa. ra Raimondo, Roso Marta, Gaviglio Andrea, Girasole teo, Garbarino Marta, Oberto messi 18. na, Roso Daria, Ruga Ludovi- Classe 2ª: alunni 16, am- Sanmartin Matamoros Eduar- Alex, Grua Francesca, Ivan Ve- Luca, Olivieri Eugenio, Parodi Barcellona Desiree, Barisio- co, Siccardi Sara, Spingardi messi 16. do Estephano, Sartoris Fede- ra, Leoncini Mattia, Nuzi Pao- Fabrizio, Pesce Andrea, Ra- ne Irene (9-06-95), Barisione Riccardo, Stojkovska Angela. Barbero Riccardo, Capriolo rica, Scarsi Nicola, Siriano An- la, Nuzi Renato, Orecchia petti Tommaso, Salamone Irene (15-12-95), Bentayeb Classe 3ª A: alunni 26, am- Ilaria, Cavallero Francesca, drea, Stradella Erik, Talento Chiara, Ottonelli Michela, Pa- Rossella, Torrielli Marta, Vezza Adil, Bruna Matteo, Cadar Alin messi 26. Chieregatti Giacomo, Cirio Fabiana, Valenti Andrew, Vint rodi Roberta, Pesce, Elena, Pi- Beatrice. Gigel, Catucci Cristina, Cavel- Eleonora, Ciriotti Alessandro, Laurentiu Andrei, Zaccone roi Mattia, Scanu Manuel, Zu- Classe 2ª I: alunni 25, am- li Valentina, Cerrone Mattia, SPIGNO MONF. Ciriotti Davide, Comba Seba- Francesca. nino Alice. messi 22, non ammessi 3. Coltella Mattia, Dalip Elvira, stiano, Duffel Giada, Grea De- Classe 1ª D: alunni 25, am- Classe 2ª B: alunni 25, am- Acton Simone, Benazzo Sa- Dalip Renata, Echino Eleono- Classe 1ª A: alunni 14, am- nise, Manassero Romina, Ma- messi 24, non ammessi 1. messi 25. rah, Borreani Matteo, Calca- ra, Grandi Giacomo, Marengo messi 14. nassero Sara, Pignolo Denu- Balbo Alessandro, Bayoud Bastidas Tello Jonathan gno Marco, Chiavetta Andrea, Sarah, Mohamadi Mariam, Adam Sakhariy, Becco An- ghes Alessio, Pola Riccardo, Youssef, Bennardo Gabriele, Omar, Benzi Andrea, Carozzo Cutela Alessio, Di Girolamo Perfumo Vanessa, Zaccone drea, Bosetti Anna, Ferraro Scasso Mirko, Semysynov Vik- Bobbio Stefano, Bousselham Giulia, Cataldo Eugenio, Co- Jessica, El Gaamaz Youness, Batrice. Angelo, Garbarino Riccardo, tor. Nohaila, Bruce Mario, Cardo- lombo Giorgia, Dantini Maru- Margiotta Mario Luigi, Margiot- Classe 2ª B: alunni 16, am- Gian Surinder Kumar Pietro, Classe 3ª: alunni 14, am- na Sara, Cavallero Alessandro, ska, De Rosa Vincenzo, Erba- ta Samantha, Martino Arianna, messi 16. Giuliano Rossella, Ivaldi Fran- messi 13, non ammessi 1. Dapino Matteo, Ferrato Giu- bona Riccardo, Giglioli Sara, Masini Stefano, Mazzaccaro seppe, Hrimach Ayoub, Man- Gillardo Francesca, Lacqua Daniele, Mennea Diego Salva- frinetti Cristina, Massano Fran- Barbara, Levo Davide, Macrì tore, Menzio Giulia, Merlo Coro e orchestra si sono esibiti al castello dei Paleologi cesca, Messori Anita, Metushi Desireè, Montrasio Riccardo, Arianna, Ponte Matteo, Reggio Sejda, Oliveri Giulia, Olivieri Murra Loris, Panaro Stefano, Gabriele, Repetto Martina, Lorenzo, Pane Antonino, Pa- Parodi Marco, Pastorino Laura, Scanu Claudio, Stanciu Oana storino Carlo, Pilloni Andrea, Picardi Paola, Polimeno De- Andreea, Stella Marialuisa. Trevisiol Silvia, Trezzi Alice, Va- metrio, Romano Marco, Stoc- Classe 3ª A: alunni 26, am- Un bel concerto della media Bella rosio Simone, Zampini Frane- chi Giordana, Tosi Camilla, Vir- messi 25, non ammessi 1. sca. ga Francesco, Zunino Elisa. Classe 3ª B: alunni 27, am- Classe 1ª E: alunni 22, am- Classe 2ª C: alunni 23, am- messi 27. messi 1, non ammessi 1. messi 23. Classe 3ª C: alunni 25, am- Aleotti Martina, Armandi Fe- Aime Norma, Antonucci Fa- messi 24, non ammessi 1. derico, Bertero Alessia, Biotto bio, Barbero Simone, Cardina- Classe 3ª D: alunni 27, am- Erica, Bovinany Carima, Cam- le Elena, Colombini Alessan- messi 24, non ammessi 3. paro Luca, Caratti Andrea, dro, D’Emilio Alessandro Ga- Classe 3ª E: alunni 25, am- Carminati Lorenzo, El Ham- briele, Donato Alessandro, messi 22, non ammessi 3. mouch Loubna, El Hamzaoui Gallareto Luca, Gastaldo Ra- Classe 3ª F: alunni 25, am- Soukaina, Garrone Eloisa, chele, Gazia Francesco, Genti- messi 23, non ammessi 2. Gentili Beatrice, Grattarola Da- le Diego, Ivaldi Alessia, Khou- Classe 3ª G: alunni 23, am- nilo, Karim Omar, Lampedoso chab Ahlam, Lopes Sara, Ma- messi 22, non ammessi 1. Erica, Latrache Mohamed, Mi- nu Irina Teodora, Oddino Mi- Classe 3ª H: alunni 25, am- resse Arianna, Pagliano Fede- riam, Panaro Gabriele, Panuc- messi 24, non ammessi 1. rico, Pasino Federico, Spigariol ci Agata, Pastorino Lorenzo, Gaia, Trinchero Eleonora. Pesantes Sanchez Shirley Ma- CASSINE Classe 1ª F: alunni 24, am- tilde, Piroi Gianluca, Prendi messi 24. Esmeralda, Smario Federico. Classe 1ª A: alunni 22, am- Asinaro Giorgia, Boido Davi- Classe 2ª D: alunni 22, am- messi 22. de, Bono Giorgia, Caselli Pie- messi 22. Antognazzi Stefania, Bardo- tro, Chaabi Zakariae, Di Nola Ammirabile Federica, Bian- ne Annalisa, Bellini Davide, Ci- Chiara, Essalmany Rachid, co Hansel, Botto Mirko, Bou- riotti Giovanni, Cotella Manuel, Galli Giovanna Paola, Garrone chfar Soufia, Carta Diego, Ca- Facchino Veronica, Foglino Silvia, Lepri Joshua, Maio Ele- velli Laura, Cavelli Margherita, Francesca, Gioitta Martina, na, Mozzone Omar, Nikolovski Cresta Edoardo, Dabormida Kostova Eli, Mei Noemi, Negri- Bobi, Olivieri Marco, Ottonello Andrea, Dodero Simona, Do- no Marika, Pascale Ivan, Perra Leonardo, Pastorino Martina, nati Alessandro, Gaino Fran- Gloria, Re Andrea, Ribaldone Rasoira Carolina, Repetto An- cesco, Ghiazza Cecilia, Had- Elia, Rovera Federico, Sardi drea, Rizzolo Francesco, dady Rafik, Montalto Gaia, Daniele, Simonetti Luca, Sirio Scazzola Beatrice, Sekouh Paonessa Verdiana, Pegorin Francesca, Stojanova Ana, Ve- Soukaina, Tobia Federico, Vi- Federico, Pronzato Damiano, linova Aleksandra, Zoccola notti Elena, Vita Alessandro. Rissoglio Federico Maria, Ros- Stefan Daniel. Classe 1ª G: alunni 24, am- so Dario, Sassotta Francesca, Classe 2ª A: alunni 13, am- Satragno Federico. messi 24. messi 13. Acqui Terme. Il tradizionale appuntamento con la musica ed il canto nel concerto di fine anno del- Aliay Anxhela, Bizzotto Fe- Classe 2ª E: alunni 22, am- Caruso Michele, Chiarenza messi 19, non ammessi 3. la scuola media statale G.Bella, quest’anno si è tenuto, con tanto di scongiuri per il maltempo, nel derica, Clapis Elena, Federico Gabriele, De Gregorio Gian cortile del castello dei Paleologi, nella serata di giovedì 5 giugno. Il coro si è esibito in una quindi- Alessandro, Federico Riccar- Bo Kristian, Brusco Carlotta, Luca, Duri Edison, Eddero- Brusco Elia, Burelli Andrea cina di brani applauditissimi, ed altrettanti applausi sono andati ai brani eseguiti dall’orchestra. Le do, Galati Lorenzo, Garbarino uach Anwar, Eftimova Ana, Fe- foto sono eloquenti della partecipazione alla serata. ANC080615016e17_alice:Layout 1 11-06-2008 15:54 Pagina 16

16 L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 15 GIUGNO 2008 ALICE BEL COLLE Antica Fiera di San Giovanni e gastronomia degli antichi sapori 20 - 21 - 22 - 26 - 28 GIUGNO 2008

Un’antica tradizione che si della cultura a quello della ga- ripresenta al pubblico per offri- stronomia con una carrellata di re una nuova «vetrina» alla ga- proposte di antichi piatti cam- stronomia e agli antichi sapori. pagnoli e la possibilità di degu- Ci riferiamo ad «Alice Bel Col- stare i migliori vini tra quanti se le in festa» e «Fiera di San ne producono dell’acquese. Giovanni». Una «cinque gior- Il richiamo è pertanto rivolto ni» di festeggiamenti per i qua- a chi intende scoprire un pae- li la Pro-Loco, in collaborazio- se che è alla periferia della cit- ne con il Comune, sta determi- tà termale e dista poco più di nando ogni scelta organizzati- dieci chilometri da Nizza Mon- va per meglio ospitare la folla ferrato, quindi raggiungibile fa- di gente che non mancherà di cilmente da ogni zona di pro- presenziare alle iniziative ali- venienza. L’antica fiera di San cesi. La festa, da ricordare, si Giovanni fa parte dell’albo svolgerà attraverso un «tre più d’oro delle iniziative contrasse- rista del vino. È anche persona in parrocchia e processione. due», ci riferiamo alle date de- gnate da un ottimo risultato ed che vuole scoprire paesaggi di Quindi, buffet offerto dalla Pro- gli avvenimenti previsti. Cioè ancora una volta si ripresenta rara bellezza, incontrare la na- Loco. da venerdì 20 a domenica 22 con un abbinamento che vede, tura e gli uomini che lavorano Siamo a giovedì 26 giugno giugno quale prima parte del accanto al momento religioso, le vigne. E la Pro Loco, attra- ed ecco, alle 21,30, negli spa- programma, per proseguire l’abbinamento dei prodotti, verso la programmazione di zi della Confraternita, serata negli appuntamenti giovedì 26 quali ad esempio i vini pregia- iniziative di vario genere, è in per amanti del jazz. Sabato 28 e sabato 28 giugno. Il percorso ti, considerati tra i più impor- grado di proporre al meglio le giugno, dalle 18,30, mercatino prevede una quindicina di ini- tanti dell’economia locale, risorse del territorio. serale, alle 19 aperitivo con ziative che vanno dal sapore quindi la gastronomia con due Il via alle manifestazioni, ap- bruschetta, alle 20 serata ga- magnifiche cantine sociali e punto venerdì 20 giugno, è stronomica e fine degli eventi. meravigliosi produttori singoli. previsto con cerimonie di inau- Da precisare che L’Ancora in Ad Alice Bel Colle, paese gurazione di varie mostre, da edicola la prossima settimana con vocazione enoica per ec- quella fotografica del «C’era riporterà ampi servizi su Alice cellenza, è indispensabile con- una volta», alle rassegne di pit- Bel Colle in festa. Una festa tare sull’enoturista, figura che tura, di Arte del ferro, quindi che nel tempo si è ampliata ed è continuamente in evoluzione serata con musica dal vivo e arricchita perchè è una festa ed è sempre più informata e rosticciata alla campagnola. Il popolare, religiosa e perchè motivata dalla qualità del pro- giorno dopo, sabato 21, «Fi- soprattutto ha accanto un ele- dotto. Durante i festeggiamen- sorchestra città di Genova» e mento importante come la Pro ti di fine giugno, ogni parteci- stand gastronomico con ravio- Loco di Alice Bel Colle ed i pante alle iniziative della Pro li e farinata no-stop. Alle 20,30 suoi volontari. Loco diventa un potenziale tu- di domenica 22 giugno, messa C.R. ANC080615016e17_alice:Layout 1 11-06-2008 15:55 Pagina 17

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 15 GIUGNO 2008 17

REGIONE PIEMONTE

Comune di in festa Alice Bel Colle PROGRAMMA VENERDÌ 20 GIUGNO Ore 18 Apertura: Mostra fotografica “C’era una volta” edizione 2008 Mostra di pittura di Michele Freda Mostra Arte del ferro dei maestri ferrai Albino Ivaldi ed Ernesto e Mario Ferrari Ore 21.30 Serata musicale dal vivo con la Band Falso Trio Dalle ore 20 Sarà in funzione lo stand gastronomico con rosticciata campagnola SABATO 21 GIUGNO Ore 21 Grande serata musicale con la “Fisorchestra” Città di Genova Fisarmonica solista Marco Valenti Dalle ore 20 Sarà in funzione lo stand gastronomico con ravioli e farinata no stop DOMENICA 22 GIUGNO Ore 20.30 Santa Messa e processione Ore 22 Rinfresco offerto dalla pro loco. GIOVEDÌ 26 GIUGNO Ore 21.30 In Confraternita serata musicale jazz con il quartetto di Silvio Barisone “Mina in jazz”, seguirà brindisi SABATO 28 GIUGNO Dalle ore 18 Mercatino serale con bancarelle di prodotti enogastronomici e artigianato Ore 19 Aperitivo con bruschetta Ore 20 Serata gastronomica antichi sapori in pro loco su prenotazione telefonando ai numeri: 0144 745365 – 0144 74289

Per informazioni: tel. 334 7525783 – [email protected] ANC080615018_gulliver:Layout 1 11-06-2008 15:45 Pagina 18

L’ANCORA 18 15 GIUGNO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

GOSTO DAL 9 GIUGNO AL 3 A

CON

FAI LA SPESA DA GULLIVER E TROVERAI UNO SPLENDIDO ED ESCLUSIVO SERVIZIO.

Freschi e allegri i vetri Viceversa, il marchio che da sempre è sinonimo di grande originalità. Caraffa, bicchiere, coppa da macedonia e coppetta gelato in uno splendido decoro anni ’70.

REGALATI UNA ESTATE TUTTA DA GUSTARE.

PROVINCIA DI ALESSANDRIA ACQUI TERME Via Cassarogna, 21 tel 0144-322252 - Via Fleming, 44 tel 0144-313748 OVADA Via Torino, 16/A tel 0143-81100 - Via Nuova Costa, 1 tel 0143-835270 PROVINCIA DI ASTI CANELLI Via Solferino, 25 tel 0141-832097 NIZZA MONFERRATO P.zza Garibaldi, 47 tel 0141-727561 ANC080615019_ac19:Layout 1 11-06-2008 17:26 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 19

Festa ambientale di fine anno Il 27 maggio all’ist. Santo Spirito Merenda finale alla primaria Saracco Raccolti 87 chili Festa del grazie Sospese le attività di alluminio con orchestra super degli alunni nell’orto

Acqui Terme. Festa del gra- incertezze varie a causa della zie e orchestra super il 27 pioggia, ci ha permesso di rea- maggio all’istituto Santo Spiri- lizzare questa serata nel corti- to. Questo il resoconto inviato- le della nostra scuola il 27 ci: «Come tutti gli anni, per tra- maggio. Numerosi i genitori, dizione salesiana, si vive qui nonni, parenti e amici sempre all’Istituto Santo Spirito, con molto soddisfatti delle nostre alunni, insegnanti, famiglie la esibizioni che ci permettono di bella festa di fine anno chia- essere protagonisti e di espri- mata “festa del grazie”. È l’oc- mere quella gratitudine che casione per dirci “grazie” a vi- sentiamo in cuore e che a vol- cenda perché ognuno è un do- te ci dimentichiamo di manife- no per l’altro, perché insieme si stare a chi ci è vicino. “Grazie a cresce, perché durante l’anno tutti voi che mi volete bene e abbiamo ricevuto tanto da Dio mi aiutate a crescere”! Dimen- prima di tutto, dai genitori, da- ticavamo: la nostra orchestra, gli insegnanti, dalla Comunità, il 17 maggio, al Palazzo Otto- dagli amici. lenghi di Asti ha partecipato al Acqui Terme. Con la fine della scuola, si sospendono anche per Acqui Terme. Venerdì 6 giu- classe per classe: Scuola del- Quest’anno, noi alunni di Concorso Nazionale di “Musi- gli alunni delle classi seconde, terze e quarte della scuola pri- gno, ultimo giorno di scuola, l’Infanzia “Moiso” 5 kg; Scuola Scuola primaria e secondaria, ca insieme” e per la seconda maria “G. Saracco” di Acqui Terme le attività dell’orto. Per con- l’assessorato all’Ambiente del Primaria Santo Spirito 17 kg; abbiamo realizzato una rasse- volta ha vinto il 1° premio per cludere, gli insegnanti hanno organizzato una merenda nella pa- Comune di Acqui Terme e la Scuola Primaria San Defen- gna di canzoni con balletti ori- la sezione orchestra con pun- lestra della scuola (il brutto tempo ha impedito di consumarla nel- Scuola media Statale “G.Bella” dente 30 kg; Scuola Primaria ginali e creativi: tutto al suono teggio 95,50/100. Bravi! l’orto) offrendo agli alunni pizzette, focaccia e torte. La merenda hanno organizzato «Alluminia- “G.Saracco” 7 kg; Scuola Me- di un’orchestra vera: la nostra, Andrea Bariggi per la cate- è stata allietata e rallegrata dai canti in italiani ed in dialetto pie- moci»: la giornata del recupero dia “G.Bella” sede centrale 3 fatta di violini, violoncelli, bat- goria solisti (pianoforte) è arri- montese dei bambini che, tutti insieme, hanno fatto festa. Alla dell’alluminio, sponsorizzata kg; Scuola Media “G.Bella” teria, piano, chitarre: da fare in- vato al 2° posto, al 3° Cecilia merenda hanno partecipato gli straordinari nonni e genitori orto- dal CiAl, Consorzio nazionale succursale di Via Roma 5,5 kg; vidia a Sanremo! Pronzato. I fratelli Barbero lani che, sempre disponibili, hanno aiutato gli insegnanti a servi- del recupero dell’alluminio. No- Scuola Media “G.Bella”, suc- Il maestro Alessandro Buc- (Pietro, Nicola e Maria) hanno re i bambini. Inoltre hanno presenziato il signor Codogno, fidu- nostante la raccolta delle latti- cursale Via De Gasperi 11 kg; cini ci ha preparati con grande preso il 3° premio per la cate- ciario della Condotta Slow Food Ovada, la dott. Novaro e la ne di alluminio fosse stata atti- Scuola Media Santo Spirito 8,5 professionalità e i nostri inse- goria di Violino. prof.ssa Gatti dell’Ufficio Ecologia del Comune di Acqui Terme. vata nelle varie scuole di Acqui kg. gnanti ci hanno guidato nei Congratulazioni ai nostri mu- Terme solo da una ventina di «Ringrazio tutti i docenti che balletti. Una breve schiarita, tra sicisti! E al Maestro!». giorni, molti docenti hanno ri- hanno partecipato all’iniziativa Festa di leva del 1958 sposto con entusiasmo alla – commenta l’Assessore al- proposta ed hanno coinvolto e l’Ambiente Daniele Ristorto – “E… state insieme! 2008” Acqui Terme. La festa di leva del 1958 sarà celebrata con motivato i loro alunni. e che hanno trasformato l’ulti- grande solennità domenica 29 giugno. Il mezzo secolo di vita ve- Durante tutta la mattina mol- mo giorno di scuola in una Acqui Terme. Il gruppo giovanile parrocchiale “Giovanni Pao- de l’organizzazione della Spat, della Soms ed il patrocinio del tissime classi, dalle materne grande festa dell’ambiente, ri- lo II”, operante presso la parrocchia di Moirano, presenta “E… Comune acquese. Il programma prevede la messa in cattedrale alle medie, accompagnate dai badendo ancora una volta l’im- state insieme! 2008”. Il centro estivo “E…state insieme! 2008” si ale 10, al termine della quale ci sarà una visita commemorativa loro insegnanti, hanno portato portanza di educare i ragazzi a svolgerà presso la parrocchia “Beata Vergine delle Grazie” in Ac- presso il cimitero cittadino in memoria dei coscritti. Alle 12 il pran- in Piazza Levi le lattine raccol- differenziare i rifiuti, special- qui Terme fraz. Moirano, nel periodo compreso tra il 7 luglio ed il zo sarà presso il ristorante Pineta, mentre alle 15,30 tutti in piaz- te e le hanno pesate sulla mente se sono materiali pre- 1 agosto con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 za Italia con merenda a sorpresa: una festa aperta a tutti in cui grossa bilancia appositamente ziosi e completamente ricicla- e dalle 14 alle 18.30. Al mattino i ragazzi verranno assistiti nello si potrà ballare e cantare con il duo “Bruno ede Enrico”. La Spat preparata: su un grosso cartel- bili come l’alluminio. Spero che svolgimento dei compiti assegnati per le vacanze estive, mentre durante la manifestazione consegnerà alla Soms di Acqui Terme lone sono state segnate le il prossimo anno riusciremo a al pomeriggio verrà dato spazio ad attività formative e ricreative. un riconoscimento in denaro come contributo per la ristruttura- quantità, e a fine mattinata è ripetere l’iniziativa e a racco- Per informazioni ed iscrizioni: sabato pomeriggio e domenica zione della facciata. stato possibile annunciare la gliere in classe l’alluminio du- presso la chiesa parrocchiale di Moirano, oppure al numero La quota di partecipazione per il pranzo è fissato in 30 euro. Gli raccolta di 87 kg di alluminio. rante il corso di tutto l’anno». 3476617344, oppure all’indirizzo estateinsieme@parrocchia- interessati dovranno dare la loro adesione entro il 26 giugno i se- Queste le quantità raccolte moirano.org guenti numeri: 338.3501876; 339.3211548; 348.6523927. ANC080615020_ac20:Layout 1 11-06-2008 17:27 Pagina 20

L’ANCORA 20 15 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

Scuola materna via Nizza Dalla Cassa Edile Pierdomenico Baccalario alla Libreria Terme Borsa di studio In piazza Italia a studentessa Gli alunni incontrano i disegni dei bambini visonese uno scrittore speciale

Acqui Terme. Uno scritto- re. Uno scrittore speciale, uno scrittore per ragazzi: Pierdomenico Baccalario. E poi, ventidue dodicenni speciali. Speciali perché cu- riosi di incontrare un loro mi- to, ovvero uno dei più im- portanti autori della lettera- tura contemporanea per ra- gazzi, famoso per la serie di avventure di Ulysses Moore, conosciute e tradotte in tut- Acqui Terme. Sabato 7 to il mondo. Il magico incon- giugno, presso la Scuola Edi- tro è avvenuto grazie all’at- le di Alessandria alla pre- tenzione e tenacia di Piero Acqui Terme. C’è chi ha dise- shopping. Scopo della mostra senza del Prefetto, del sin- Spotti della Libreria Terme di gnato il mondo come un arco- era quello di mostrare in ma- daco di Alessandria e rap- Acqui che ha organizzato lo baleno, chi molti bambini che niera concreta il lavoro esegui- presentanti della Provincia, scorso 5 giugno (penultimo Per scrivere bisogna saper siamo in grado di fare, con- si tengono per mano. C’è chi to nel corso dell’anno scolasti- organizzazioni sindacali e giorno di scuola) l’appunta- osservare, con tutti i sensi e statare che ognuno di noi è ha deciso di fermare sul foglio co. Un lavoro certosino ese- Collegio dei costruttori, si è mento tra lo scrittore Pier- in tutti i sensi. Magari pren- diverso e per questo unico, l’immagine della primavera e guito in classe, e nei vari labo- svolta l’annuale cerimonia di domenico Baccalario di Acqui dere nota. A questo punto irripetibile e importante. chi, forse in maniera un po’ fan- ratori compreso quello di lettu- premiazione delle borse di Terme e gli alunni della pri- Baccalario mostra ai ragaz- Ed infine, per scrivere si tasiosa ha disegnato gli ani- ra, di informatica e di religione. studio della Cassa Edile di ma media di Cassine. zi i ferri del mestiere, ed ec- deve saltare, cioè osare il mali della fattoria. Gli artisti in Positivi i commenti. Soprattut- Mutualità e Assistenza della In una accogliente saletta co uscire da un anonimo zai- salto che può portare a sco- erba protagonisti di questo to quello dei genitori rimasti provincia di Alessandria per i ragazzi hanno ascoltato, let- netto un quadernetto d’altri prire il segreto di cui ognu- “vernissage” sono stati i bam- colpiti dalla bravura e sensibili- i figli degli operai che lavo- teralmente a bocca aperta, tempi su cui lo scrittore fis- no è portatore. bini della scuola materna di via tà dei propri bambini, aiutati rano in edilizia e che hanno l’affascinante narrazione di sa tutto ciò che nella bana- Incantati dal vulcanico elo- Nizza. Artisti che, grazie al- nel loro cammino di maturazio- raggiunto meritori risultati Baccalario che ha racconta- le quotidianità colpisce il suo quio di Baccalario, anzi qua- l’aiuto delle maestre hanno po- ne da un valido team di inse- scolastici. to i suoi inizi di scrittore con interesse e stimola la sua si ammutoliti e assorti a ri- tuto esporre i propri capolavo- gnanti. Nel corso della premiazio- una maestria comunicativa immaginazione. Il mezzo ma- meditare le grandiose tema- ri niente meno che in piazza Con l’occasione le maestre ne, come tutti gli anni, è sta- capace di arrivare alla men- teriale per la scrittura resta tiche trasmesse con l’effica- Italia. È successo sabato po- della scuola materna di via ta assegnata anche la borsa te e al cuore dei ragazzi, con sempre la carta, ancora viva cia della semplicità e del- meriggio, con il favore del Nizza ringraziano i dipendenti di studio intitolata al sinda- il coinvolgimento e la bravu- proprio perché materia, an- l’immediatezza, i ragazzi so- grande pubblico intento a fare del Comune per l’allestimento calista della Cisl Umberto ra del teatro d’attore. che al tempo del dilagante e no tornati a scuola con l’idea della mostra. In particolare Ro- Cavero prematuramente Lo scrittore ha poi spiega- imprescindibile computer, pu- che leggere e scrivere siano berto e Massimo. Si ringrazia- scomparso da quasi dieci an- to quali sono i requisiti di ba- re presente nello zainetto di veramente competenze im- no anche le mamme di Sofia ni, assegnata quest’anno per se che possono permettere a Baccalario che lo usa per la portanti, in grado di cambia- La forma Giacomelli, Chiara Maiello e i meriti conseguiti nell’anno ognuno di diventare uno scrittura finale. Meraviglioso re la qualità della vita. Ma Lisa Dogliero per aver aiutato scolastico 2007 a Giulia Bor- scrittore di successo. inoltre un grande lenzuolo di non è detto, poi, che tutti di- e l’anima le insegnanti a smantellare i do, residente a Visone, alun- Prima di tutto leggere, ma carta su cui lo scrittore im- ventino scrittori di successo. pannelli. Inoltre, le insegnanti na dell’Istituto tecnico com- leggere liberamente, deci- posta lo schema di un ro- Un bel sigillo a un anno a Robellini della scuola primaria «G. Sa- merciale Leonardo Da Vinci dendo autonomamente qual manzo, scrivendo prima di scolastico percorso sul filo Acqui Terme. Da sabato 14 racco» Paola Porta, Anna Briz- di Acqui Terme frequentante è il libro che ci fa piacere tutto il finale, perché “…è della lettura vissuta come giugno a domenica 6 luglio, la za, Cinzia Raimondi, Carla il 3º anno di ragioneria. leggere. Poi accorgersi che sempre importante avere gioco, emozioni e crescita. Sala d’arte di Palazzo Robelli- Grattarola e i bambini della 4ª Alla studentessa ed alla fa- ogni libro ci trasforma, per- presente l’obiettivo che ab- Grazie ancora, dalla scuo- ni ospiterà la mostra, «La for- e 5ª; Luisella e Monica della miglia vanno le più sentite ché dopo aver letto, aver fat- biamo, anche quando dob- la di Cassine, a Pierdomeni- ma e l’anima», dei coniugi An- segreteria per aver visitato la congratulazioni per i risulta- to l’esperienza di un libro, biamo cucinare un piatto di co Baccalario per essere ve- na Torriero e Elio Torrieri. La mostra. Nonché il professor ti conseguiti dalla Filca Cisl quel libro è parte di noi e spaghetti al pomodoro”. nuto appositamente ad Ac- rassegna rimarrà aperta dal Adriano Icardi per la gentilez- provinciale, il sindacato del- noi non siamo più come pri- Per scrivere bisogna an- qui Terme da Verona e a Pie- giovedì alla domenica, dalle za e la sensibilità che da sem- l’edilizia, e dalla Cisl zona di ma. Dunque leggere ci aiuta cora sapersi interrogare e co- ro Spotti per l’impegno e la 15,30 alle 19. pre lo contraddistinguono. Acqui. a crescere. noscersi, per capire ciò che simpatia. ANC080615021_ac21:Layout 1 11-06-2008 16:49 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 21

Scuola primaria di Melazzo e Gruppo tematico autismo Scuola primaria Saracco Il successo de “La Mummia stanca” Classi quinte in visita alla scuola alberghiera

Acqui Terme. Alla fine di un percorso didattico di studio del corpo umano, con particolare riferimento all’alimentazione, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria G. Sarac- co si sono recati a visitare la Scuola alberghiera di Acqui Terme. Lo scopo era quello di verificare “sul campo”, attra- verso l’intervento di esperti dell’alimentazione, la confezio- Acqui Terme. Ritorniamo giugno del 2007; l’idea è stata po Tematico Autismo in Via ne dei cibi e la predisposizione sullo spettacolo che è andato poi sviluppata con l’inizio del- Mantova 13 Acqui Terme (solo di pasti equilibrati dal punto di in scena presso il Teatro Ari- l’anno scolastico 2007/2008. Il il pomeriggio). L’interazione fra vista nutrizionale. ston, giovedì 29 maggio: il mu- racconto è stato scritto da le diverse realtà territoriali è Quindi, il 4 giugno, accom- sical “La Mummia stanca”. Alessandro Bellati il quale ha stata proficua e utile per la pagnati dalle loro insegnanti, si Gli alunni della Scuola Pri- scritto anche le musiche di Scuola così come è stato de- sono avviati con entusiasmo al maria di Melazzo si sono rive- scena e le due canzoni che ca- terminante il ruolo svolto dalla “tempio dell’alimentazione”, lati, come sempre, degli attori ratterizzano l’atmosfera del sig.ra Nevenka Bartulic, Presi- sfidando anche le condizioni bravissimi. Presenza scenica, musical. Tutte le insegnanti dente del Gruppo Tematico Au- atmosferiche non propriamen- padronanza del palco e senso della scuola si sono adoperate tismo di Acqui Terme, senza la te favorevoli. del ritmo sono stati condizioni per la regia, per ideare e con- quale nulla avrebbe preso for- Particolarmente piacevole è importanti per l’ottima riuscita fezionare i costumi di scena e ma; la sua partecipazione ed il stata l’accoglienza del Diretto- del musical. per allestire i balletti. Le inse- suo affiancamento costante re della scuola, Pasquale To- “La Mummia stanca” ha vi- gnanti sono state coadiuvate durante ogni momento orga- setto e degli insegnanti che, sto l’attiva partecipazione di nell’occasione dalla competen- nizzativo si sono rivelati impor- con pazienza e professionalità tutti gli insegnanti della Scuola za di alcune mamme sempre tanti. Gli operatori del Gruppo hanno accompagnato gli alun- Primaria di Melazzo, del Co- disponibili. Rimane da sottoli- tematico autismo ringraziano ni nell’esplorazione di questa mune di Melazzo e dell’Istituto neare l’operato degli inse- tutti i partecipanti e tutti gli struttura in cui l’apprendere Comprensivo di Spigno M.to e gnanti che hanno lavorato per spettatori che sono intervenuti appare così diverso da quello soprattutto delle famiglie degli le prove e per l’organizzazione numerosi, la Fondazione Cas- a cui gli scolari sono abituati. alunni che si sono adoperate fuori dal proprio orario e quindi sa Risparmio di Alessandria, Il Gli ambienti, che richiamano in maniera efficiente portando i a titolo gratuito; spesso infatti comune di Acqui Terme, la quelli di un hotel, le “aule” in cui loro figli alle numerosissime si tende a sottovalutare la pro- Provincia di Alessandria e il vengono svolte le lezioni prati- prove, fuori orario scolastico, fessionalità e l’enorme carico comune di Melazzo ma soprat- che (le cucine, il bar, la sala da per la realizzazione dello spet- di lavoro dei docenti. tutto il Centro Servizi per il Vo- pranzo), gli allievi con le loro Gli alunni e le insegnanti insegnati della Scuola alber- tacolo. Tutto il ricavato è anda- Durante la serata è stato lontariato di Alessandria impeccabili divise, hanno lette- delle classi quinte della scuo- ghiera per la disponibilità e to in beneficenza all’Associa- presentato il CD con le canzo- (C.S.V.A.) che con il loro sup- ralmente incantato tutti gli la primaria G. Saracco desi- gli allievi per aver offerto una zione Gruppo Tematico Auti- ni e musiche dello spettacolo porto economico ha permesso alunni che, pur se numerosi, derano ringraziare ancora tangibile prova della loro bra- smo di Acqui Terme, che da del quale abbiamo ancora di- di andare in scena e promuo- hanno seguito con attenzione una volta il Direttore e tutti gli vura. anni s’impegna affinché i bam- verse copie e nel caso interes- vere l’evento sia con manifesti le spiegazioni e l’illustrazione bini autistici del territorio ac- sasse a qualcuno lo può trova- che attraverso i mezzi di co- delle tecniche usate per la quese possano avere terapie re presso l’associazione Grup- municazione. confezione di cibi e bevande... IPSIA “FERMI” al fine di migliorare la loro pre- che hanno stimolato l’acquoli- ACQUI TERME parazione al futuro. Il musical è na. nato con la voglia di fare musi- Alla fine la pazienza e la cu- CORSO SERALE STATALE ca, di fare arte in classe, di Il grazie del Gruppo tematico autismo riosità sono state lautamente sensibilizzare gli alunni verso Acqui Terme. Il Gruppo tematico autismo ringrazia di cuore premiate da una ricchissima con qualifica di le tematiche sociali, il volonta- Anna Boccaccio e Paolo Lorenzoni che, per il loro matrimonio, colazione, preparata apposita- OPERATORE ELETTRICO/ENERGETICO riato in fondo è donare il pro- hanno scelto di devolvere il corrispettivo delle loro bomboniere al- mente dagli allievi cuochi, a cui prio tempo e la propria profes- l’associazione. La somma verrà utilizzata per sostenere attività i piccoli hanno fatto onore in- (energie alternative) sionalità al servizio degli altri. ludiche dei bimbi affetti da autismo, in presenza di educatrici. Agli condizionatamente e con evi- e diploma di L’idea di base è nata già nel sposi l’augurio di tanta serenità. dente apprezzamento. TECNICO dei SISTEMI ENERGETICI Studente Riservato agli ultradiciottenni • Gratuito 5ª liceo scientifico Percorsi formativi individualizzati in base alle competenze pregresse - Insegnamenti in compresenza docente-tecnico e a distanza - Meto- offresi per assistenza dologia laboratoriale - Aula informatica con laboratori in rete - Im- svolgimento compiti piantistica elettrico-energetica civile ed industriale - CAD e PLC. vacanze di inglese ISCRIZIONI ENTRO IL 31 MAGGIO 2008 e matematica, ragazzi scuole elementari e medie, Informazioni: Istituto professionale “FERMI” in mattinata, giorni feriali Via Moriondo 54 - 15011 Acqui Terme - Tel. 0144 324864 Tel. 347 2186641 e-mail: [email protected] - fermiacqui@libero .it

O&M srl Dancing RICERCA MARGHERITA ingegnere civile S.S. 30 ACQUI-SAVONA • MONTECHIARO D’ACQUI con specializzazione Locale climatizzato strutture o edile Inviare curriculum a: Publispes - Piazza Duomo 6 TUTTI I VENERDÌ 15011 Acqui Terme - Rif. M06

Azienda settore SERATA LATINA autotrasporti cede per motivi di salute Sabato 14 giugno ditta individuale Ben avviata. HARMONY SHOW Per maggiori informazioni 348 4113603 - 349 3247660 PER PRENOTAZIONI TEL. 0144 92024 ANC080615022_cei:Layout 1 11-06-2008 15:45 Pagina 22

L’ANCORA 22 15 GIUGNO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

3( ;<( =6.30( +0 (0<;(9, .30 (3;90 565 (5+9± 05 7,5:065,

-094( 03 46+,336 *<+

*,0 *VUMLYLUaH ,WPZJVWHSL 0[HSPHUH 7,9 +,:;05(9, 3» ?4033, ^^^ _TPSSLP[ (33( */0,:( *(;;630*(

Anche i contribuenti che non sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, WVZZVUV WHY[LJPWHYL HSSH ZJLS[H KLSS» _TPSSL JVU PS SVYV TVKLSSV *<+ :\SSH ZJOLKH allegata HS *<+ MPYTHYL K\L ]VS[L! ULSSH JHZLSSH ¸*OPLZH JH[[VSPJH¹ L ZV[[V ULSSV ZWHaPV ¸-PYTH¹ *OP\KLYL ZVSV SH ZJOLKH PU \UH I\Z[H IPHUJH PUKPJHUKV ZVWYH JVNUVTL UVTL L JVKPJL MPZJHSL L SH KPJP[\YH ¸:*,3;( 7,9 3( +,:;05(A065, +,33»6;;6 , +,3 *058<, 7,9 4033, +,33»097,-¹ *VUZLNUHYL HSSH :\SSH [\H KPJOPHYHaPVUL K LP WVZ[H 7LY \S[LYPVYP PUMVYTHaPVUP [LSLMVUHYL HS 5\TLYV =LYKL    YLKKP[P V Z\S TVKLSSV *<+

IL CINQUE PER MILLE SI AFFIANCA ANCHE QUEST’ANNO ALL’8XMILLE. IL CONTRIBUENTE PUÒ FIRMARE PER L’8XMILLE E PER IL CINQUE PER MILLE IN QUANTO UNO NON ESCLUDE L’ALTRO, ED ENTRAMBI NON COSTANO NULLA IN PIÙ AL CONTRIBUENTE. ANC080615023_ac23:Layout 1 11-06-2008 17:28 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 23

A San Francesco Alunni premiati all’Itc Vinci Alla scuola materna di San Defendente Canto, teatro Brillanti risultati Centro estivo e testimonianza al tecnico commerciale “Estate in allegria”

Acqui Terme. Si apre anche perativa «Donne in valle» di quest’anno il centro estivo Acqui Terme, nata da un Pro- «Estate in allegria 2008» dedi- getto europeo, che svolge le cato a tutti i bambini dai 3 ai 5 sue attività nel campo dei ser- anni, del territorio acquese, nel vizi alla persona, con operato- periodo dal 30 giugno al 1º ri qualificati per l’assistenza ai agosto. Per concessione della minori. Direzione scolastica del II Cir- Nella tranquilla e accoglien- colo ed in collaborazione con te area verde della Scuola ma- l’amministrazione comunale terna di S.Defendente i bambi- (assessorato all’Assistenza e ni potranno svolgere libera- Pubblica istruzione), il Centro mente le attività ludiche aven- svolgerà le sue attività, come do a disposizione giochi e di- negli anni scorsi, presso i loca- vertimento e potranno usufrui- li della Scuola materna di re dei locali della scuola ma- Acqui Terme. Nella finzione del vangelo cui una polemica S.Defendente, tutti i giorni, terna appositamente preparati teatrale c’è chi dà la colpa al inquisitrice chiede ragione del- tranne il sabato, dalle 7,30 alle per il gioco ed il riposo. Si trat- tavolo piccolo per giustificare la loro collaborazione a Gesù. 18. Per seguire le varie esi- ta di un’utile opportunità per i la sua scarsa propensione al- Momento particolarmente genze, l’orario sarà flessibile: genitori che lavorano durante il l’ospitalità. Non è stato così intenso è stato l’intervento di AcquiTerme. A conclusione Zunino, Andrea Roso, Patrik giornata intera con pasto periodo estivo e desiderano domenica 1 giugno. La chiesa Maria Teresa e Ruggero Bada- di un altro anno scolastico, no- Cazzola, Sara Mollero, Giulia 7,30/18, oppure mattino comunque offrire ai loro figli la di San Francesco ha ospitato no, genitori di Chiara Luce, che nostante le inevitabili ansie da Savarro, Giulia Tacchella, Luca 7,30/12; pomeriggio 13,30/18. possibilità di trascorrere nella la rappresentazione di “Sarà hanno donato a tutti la possibi- scrutini ed esami, all’Itc Vinci il Galliano, Davide De Luigi, Ele- Il Centro è attivato unita- sicurezza di una struttura sco- colpa del tavolo piccolo”, atto lità di lanciare uno sguardo sul- clima appare disteso e i rap- na Tamburello, Benedetta Caz- mente al Centro «Viva estate» lastica adeguata alcune ore unico di Giancarlo Olcuire, ac- la loro straordinaria esperien- porti tra allievi e docenti più in- zola, Francesca Calissano, per i ragazzi delle scuole ele- serene con i loro coetanei. Ai cogliendo un numeroso pubbli- za. Ascoltare il loro racconto formali e amichevoli. Jessica Gaglione, Francesca mentari. I bambini potranno genitori interessati verranno di- co al quale è stata donata la ha aperto in cuori e menti una Sono molte, infatti, le iniziati- Botto, Nadia Colla e Simone usufruire dei pasti forniti pres- stribuiti questionari per l’iscri- possibilità di passare una bella finestra dalla quale può entra- ve che giungono a termine, a Ivaldi tutti con medie superiori so la mensa scolastica delle zione. Basta informarsi presso serata di serenità e riflessione. re un po’ di quella Luce evoca- coronare lo sforzo di tutto un all’otto. scuole di S.Defendente, utiliz- le Scuole materne di Acqui Era presente anche il Vescovo ta nel nome che ormai si ag- anno di lavoro, come il felice Nel salutare con particolare zando i buoni pasto come du- Terme, o alla Cooperativa Pier Giorgio Micchiardi. giunge abitualmente a quello superamento da parte di molti commozione anche per il pros- rante l’anno scolastico. Il Cen- «Donne in valle», telefonando I ragazzi del gruppo giovani di Chiara. In una serata co- allievi degli esami di lingue (Tri- simo pensionamento, la re- tro estivo è gestito dalla Cooo- al 0144 325600. e giovanissimi che hanno mes- struita da giovani e ragazzi, la nity College e DELF) o il ge- sponsabile di sede, prof.ssa so in scena questo atto unico presenza di questi due meravi- mellaggio con studenti france- Isabella Garbarino, ha sottoli- (preceduto e seguito da canti gliosi genitori ha portato un si- si, mentre sono in pieno svol- neato l’importanza di sostene- Parcometri in cui essi stessi sono stati co- gnificato particolare. Al termi- gimento gli stage in azienda o re, sia da parte delle istituzioni ro, solisti e musicisti) hanno ne si è tracciato un breve bi- le collaborazioni con istituti ed scolastiche che dei privati, gli Acqui Terme. La gestione delle aree di sosta a pagamento fatto un gran lavoro. La prepa- lancio dell’A.C. cittadina, del la- associazioni all’estero. allievi che dimostrano attitudi- della città termale, cambia gerente. Passa dalla Gestopark Srl di razione ha richiesto costanza voro svolto dall’ACR e dal Per rendere merito, per una ni e amore per la cultura in mo- Albissola Marina alla Eltron Srl di Genova-Pegli. Alla società il e impegno, (anche da parte di gruppo giovani-giovanissimi, volta, agli allievi più brillanti, è do da dare piena attuazione al Comune affida tredici parcometri al prezzo unitario di 910,00 eu- Don Flaviano, sempre assieme quindi sono state annunciate le consuetudine al Tecnico Com- diritto allo studio. ro, per un valore complessivo di 11.830,00 euro. a loro con entusiasmo ed ener- iniziative estive dell’Azione merciale coinvolgere in una si- A questo proposito la pro- Con determinazione Settore Economato, era stato deciso di gia) e il risultato è stato note- Cattolica (pellegrinaggio adulti gnificativa cerimonia studenti, fessoressa Foglia ha proposto affidare in concessione, per la durata di anni tre, la gestione del vole, e assai apprezzato dalle e campi scuola a Garbaoli). docenti e genitori con la con- di sostenere anche per i pros- servizio mediante gara informale con il criterio di aggiudicazione molte persone intervenute. Ricordiamo che anche que- segna di attestati di merito o simi anni la borsa di studio in- previsto e cioè a favore dell’offerta più vantaggiosa. Con il siparietto del cellulare sta rappresentazione teatrale borse di studio: premiati, que- titolata all’indimenticata allieva Alla gara erano state invitate 5 ditte specializzate nel settore. che squilla in chiesa, si è intro- fa parte dei festeggiamenti per st’anno, venerdì 6 giugno, per i Martina Turri con iniziative mi- Da verbale di gara, in data 22 maggio 2008 è risultato che l’of- dotta la sorpresa: era presen- il centenario della parrocchia, risultati conseguiti nell’anno rate e di sensibilizzare al ri- ferta più vantaggiosa per il Comune era quella presentata dalla te l’autore, acquese residente ed è bello notare ancora una scolastico 2006/07 i seguenti guardo anche il Consiglio Società Eltron Srl di Genova. a Roma, che si è generosa- volta la varietà ed il valore del- ragazzi: Valentina Zunino (me- d’Istituto. (per chi volesse con- Società che si è dichiarata disposta ad offrire l’aumento per- mente complimentato con i le occasioni proposte da Don dia del 9.2), Federico Garbari- tribuire all’iniziativa, il C/C è il centuale pari a 11,6% rispetto alla percentuale base del 70% sta- giovani attori e ha offerto il suo Franco. Complimenti soprattut- no, Danilo Dragone e Andrea seguente: 17970/6 C.R.AL. bilita a favore dell’Amministrazione Comunale e ad acquistare i commento sul testo teatrale to a cantanti, attori, semplice- Gallisai (media del 9.1), Giulia SPA ABI 6075 CAB 47940 parcometri esistenti di proprietà comunale al prezzo di euro basato sui personaggi minori mente ragazzi in gamba. Bordo, Tiziana Di Marco, Luca causale “Martina Turri”). 910,00 per ciascuna unità mobiliare. ANC080615024_ac24:Layout 1 11-06-2008 17:39 Pagina 24

L’ANCORA 24 15 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

Alla porta dei tartufi e al castello dei Paleologi Inizieranno mercoledì 18 giugno Festa di fine anno scolastico Gli esami di maturità 2007/2008

Acqui Terme. Inizieranno bia almeno 15 punti di credito Liceo scientifico. Presidente: per gli alunni delle superiori mercoledì 18 giugno gli esami e 70 punti nelle prove d’esa- Carlo Gallia, da Nervi di Ales- di maturità dell’anno scolasti- me. È consentita l’attribuzione sandria. Commissari: Marco Acqui Terme. Ci scrive il co 2007-2008. È stata infatti della lode ai candidati che al- Giovanni Mollero, italiano, da presidente del Comitato Orga- fissata per quella data la prima l’esame finale avranno conse- Bodoni di Saluzzo; Marisa Ot- nizzativo Barletti, Stefano Gar- prova scritta (il tema di italia- guito il punteggio massimo di tonello, scienze, da Pascal di barino: no, uguale per tutti gli indirizzi 100 punti senza fruire del bo- Ovada; Alessandra Pavese, fi- «Il Comitato Organizzativo di studio) degli esami di stato nus integrativo dei 5 punti. losofia, da Balbo di Casale. Barletti sabato 7 giugno ha or- conclusivi dei corsi di istruzio- Queste le commissioni di Istituto Fermi, Alessandria ganizzato un evento per tutte ne secondaria superiore. maturità nelle scuole superiori (OAA) e Istituto Torre, Acqui le scuole superiori di Acqui. Le modalità organizzative acquesi (fatte salve rinunce e (B). Odontotecnico e Turistico. La “Festa di fine anno” si degli esami sono contenute sostituzioni): Presidente: Antonella Ghibau- è svolta alla “Porta dei Tar- nell’ordinanza ministeriale del Itis Barletti: Biologico (B- di. Commissari: Pier Enrica tufi”, in via Nizza presso 10 marzo 2008 che mette in D). Presidente: Flavio Ambro- Bagna, italiano, da Sobrero di l’Osteria 46, con l’intento di calendario per il 19 giugno la setti (da Vinci, Alessandria); Casale; Nadia Maria Quirico, organizzare un evento che seconda prova scritta e per il commissari: Cinzia Violini, ita- matematica, da Sobrero di Ca- unisse divertimento e musi- 23 giugno il terzo e ultimo liano, da Nervi di Alessandria; sale; Graziella Mantegazza ca tutto a scopo di benefi- scritto (messo a punto dalle Emanuela Palazzo, matemati- (Odontot.), diritto commercia- cenza. Infatti nel prezzo del singole commissioni esamina- ca, da Pascal di Ovada; Fabri- le, da Leardi di Casale; Valter biglietto erano compresi 2 trici che stabiliranno anche la zio Zacco, econ. e organ. Traverso (Turist.), geografia, euro di donazione alla World durata della prova). Quindi se- aziendale, da Tecnico com- da Boccardo di Novi. Friends del dr. Gian Franco guiranno le prove orali. mer. di Novi. Istituto Fermi, Alessandria Morino, in più tutto l’avanzo Fino all’anno scorso le com- Itis Barletti, Acqui (A) e (EBA) e Acqui (EAQ). Tecnico di soldi predestinati alle va- missioni d’esame erano costi- Barletti, Ovada (A). Elettr. e Te- Elet. Presidente: Mariella Del- rie spese della festa, anche tuite soltanto da tutti i docenti lecom. e Meccanica. Presi- larole, da Balbo di Casale. questi sono stati devoluti. componenti i singoli consigli di dente: Luisa Rapetti, da Fermi Commissari: Mariella Patruc- “Siamo riusciti a devolvere classe con funzione di com- di Alessandria. Commissari: co, italiano, da Sobrero di Ca- 1300 euro per una buona missari interni e da un presi- Fulvio Fortunato, lettere, da sale; Laura Catalano, mate- causa” afferma Orsi, mem- dente esterno comune a tutte Beccari di Neive; Maria Nun- matica, da Leardi di Casale; bro del C.O.B.; la partecipa- le commissioni operanti nel- ziatina Cavalieri, matematica, Antonio Rallo, sistemi, da zione è stata notevole, più l’istituto. Per la Maturità del da Nervi di Alessandria; Vale- Ciampini di Novi. di 350 alunni. 2008 ritornano le commissioni ria Borgatta, economia, da Isa Ottolenghi, Acqui (A1 - La festa è iniziata con un miste costituite per metà da Sella di Asti. A 2-B). Ist. d’arte. Presidente: “leggero” ritardo alle 10,30 con commissari esterni e per me- Istituto Parodi, Acqui (AC) Guido Rosso, da Ciampini di la presentazione e il ringrazia- tà da membri interni della clas- e S.Caterina, Ovada (A1-A2). Novi. Commissari: Stefania mento da parte del prof. Ange- se e presiedute da un presi- Licei Classico, Linguistico e Pirni, lett. e storia, da Vinci di lo Arata, membro della World dente anch’esso esterno. Il nu- Pedagogico. Presidente: Do- Ovada; Cristiano Nicolello, Friends e si è protratta fino al- mero massimo dei commissa- menico Picchio, Saluzzo Pla- matematica e fisica, da Balbo le 16 con un susseguirsi di ri è di 6, tranne che per alcuni na di Alessandria. Commissa- di Casale; Ennio Carando, gruppi rock e Dj delle varie indirizzi di studio nei quali ne ri: Gaetana Teri, italiano, da econ. e sociol., da Boccardo di scuole. vengono assegnati 4. Ogni Galilei di Nizza; Elena Pezzi, Novi. Il C.O.B. è formato dalle se- due classi sono nominati un matematica, da Saluzzo Plana Itc Vinci, Acqui (A-B). Ra- guenti persone, tutte apparte- presidente unico e commissa- di Alessandria; Sauta Patrizia gioneria. Presidente: Alessan- nenti all’I.T.I.S. di Acqui: Stefa- ri esterni comuni alle classi (Classico), scienze, da Amaldi dro Laguzzi. Commissari: Emi- no Garbarino, Mattia Musca- stesse. Le materie affidate ai Novi; Maria Cristina Lombardi lia Clara Aceto, italiano, da tello, Emanuele Orsi, Mario To- membri esterni, come anche (Ling.), filosofia, Amaldi Novi; Pellati di Nizza; Anna Maria yoshima, Matteo Porta, Car- la materia oggetto della se- Paola Mensi (Pedag.), inglese, Boschetti, matematica, da Vin- men Giordano, Marco Borgna, conda prova scritta, sono scel- da Sobrero di Casale. ci di Ovada; Luigi Ratti, diritto, Marco e Stefano Alpa, Daniele te dal Ministro della Pubblica Istituto Parodi, Acqui (A-B). da Vinci di Alessandria. Diotti. istruzione. I ringraziamenti per la buo- Ricordiamo che la valutazio- na riuscita di questa festa ne finale è data dalla somma vanno anche: ai rappresen- dei punteggi che ciascun can- Si prepara la rassegna dei trattori tanti d’istituto delle scuole di didato ha riportato nel credito Acqui Terme. La data dell’appuntamento massimo per i colle- Acqui: Nicola Garbarino (J. scolastico, nelle tre prove zionisti e gli appassionati delle macchine agricole d’epoca è sta- Ottolenghi); “Benedetta” e scritte e nel colloquio. ta ormai fissata. Si tratta della rievocazione di momenti dell’agri- “Marenco” (L. Da Vinci), Lu- Il punteggio è in centesimi. coltura del passato, che la Pro-Loco di Acqui Terme organizza in ca Bizzotto (F. Torre), Marco La soglia di sufficienza è di 60 collaborazione con il Comune e l’Enoteca regionale di Palazzo Buzzone (Parodi); alla Giu- punti. Il punteggio è così arti- Robellini e per il 2008 è in programma domenica 20 luglio. so Guido S.p.A.; a Stefano colato: un massimo di 20 pun- La fase organizzativa, da parte del coordinatore dell’iniziativa, e Daniele, i gestori del- ti per il credito scolastico (sarà Franco Morielli, e del presidente della Pro-Loco, Lino Malfatto, è l’Osteria 46, per la loro di- nuto moralmente i membri Nella prima fotografia la fe- 25 dal 2008-2009); un massi- iniziata da mesi e continuata sino alla definizione della data di sponibilità e pazienza; a tut- del C.O.B. nell’organizzazio- sta musicale organizzata dal mo di 45 punti per le tre prove svolgimento dell’evento e di tutte le incombenze che l’iniziativa ti i gruppi rock e i Djs che ne della festa e a tutti quel- Barletti per le superiori ac- scritte; un massimo di 35 pun- comporta. hanno partecipato; agli ar- li che, ci scusiamo, abbiamo quesi alla porta del tartufo. ti per la prova orale (sarà 30 Si ripeterà dunque un raduno sinonimo di festa, di storia, di cieri, che sono stati disponi- dimenticato di menzionare. Nelle altre due fotografie la dal 2008-2009). promozione turistica, che ancora una volta vedrà questi «cavalli bili nel pomeriggio a dare le- In ultimo un piccolo ringra- festa musicale organizzata La commissione dispone fi- di ferro» sfilare per le vie della città e poi sistemati nella zona di zioni gratuite a chi voleva ziamento al Comune di Acqui... dai licei cittadini al castello no a 5 punti di “bonus” per pre- piazza Maggiorino Ferraris per l’esposizione, ma è anche previ- provare il tiro con l’arco; a Chi ha orecchi per intendere dei Paleologi. miare esami particolarmente sta la dimostrazione, con una trebbiatrice d’epoca, della trebbia- tutti quelli che hanno soste- intenda». brillanti purché il candidato ab- tura del grano effettuata un tempo nelle aie delle cascine.

COMUNE DI ACQUI TERME TERME DI ACQUI S.p.A. Provincia di Alessandria Tel. 0144 770277 - Fax 0144 326784 per il proprio Servizio Tecnico RICERCA ESTRATTO DI AVVISO DI ASTA PUBBLICA n. 1 Operatore tecnico impiantistico Questo Comune indice asta pubblica per la vendita delle singole unità immobiliari site nel Condominio di IV Livello, avente i seguenti requisiti: Palazzo Mariscotti - via Galeazzo n. 52-54 Acqui - Licenza di scuola media superiore Terme costituite da n. 8 alloggi (liberi), n. 1 box a - Patente B due posti (libero) e n. 1 posto auto scoperto (libero). - Abilitazione, con patente idonea rilasciata da Enti istituzionali preposti, alla conduzione di centrali termiche a vapore e/o aventi Le offerte dovranno pervenire entro le ore 18,30 del potenzialità superiori a KW 5.000. giorno 30/06/2008 all’Ufficio Protocollo del Comune - - Esperienza pluriennale di lavoro di manutenzione e di controllo su impiantistica sia civile, sia industriale, sia di processo. Piazza A. Levi, 12. - Buona conoscenza ed esperienza nel settore termoidraulico, con L’aggiudicazione sarà effettuata a favore dell’offer- particolare riguardo alle varie tecniche di saldatura (elettrodo, ta più vantaggiosa. ossiacetilenico, TiG,ecc). - Buona conoscenza ed esperienza nell’uso del PC. L’avviso di asta pubblica integrale potrà essere riti- - Eventuali altre attestazioni di frequenza corsi specifici (sicu- rato presso l’Ufficio Economato sito in via Salvadori, rezza, antincendio, ecc.). 64 (tel. 0144 770277). - Età max 35 anni. Per la posizione è prevista l’assunzione con contratto di lavoro a L’avviso di asta pubblica integrale è pubblicato tempo indeterminato. all’Albo Pretorio del Comune. In modo sintetico su due Le domande dovranno essere presentate, corredate dei rela- tivi curriculum vitae, entro le ore 12 del 23 giugno 2008 a: giornali e sul sito web del Comune di Acqui Terme Terme di Acqui s.p.a. - Ufficio del personale - Via XX Set- all’indirizzo www.comuneacqui.com. tembre, n. 5 - Acqui Terme - Recapito telefonico 0144 324390 - e-mail: info termediacqui.it IL DIRIGENTE SETTORE PATRIMONIO Non saranno considerati i CV che non autorizzano il trattamento Dott. Armando Ivaldi dei dati personali. ANC080615025_cinema:Layout 1 11-06-2008 15:46 Pagina 25

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 15 GIUGNO 2008 25 ANC080615026_ac26:Layout 1 11-06-2008 16:52 Pagina 26

L’ANCORA 26 15 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

Alunni salutano insegnanti, parenti e amici Per gli alunni della scuola primaria Nell’ex cinema del paese Saggio di fine anno A Bistagno incontro Alla scuola media di Spigno alla media di Bistagno con Piumini e Caviezel spettacolo musicale

Bistagno. Nell’accogliente con cortesia e simpatia alle sala Soms è avvenuto l’incon- mille domande degli alunni. tro tanto atteso tra gli alunni L’incontro, oltre che un mo- della scuola primaria e gli au- mento di svago, è stato un’ul- tori di libri per bambini Roberto teriore occasione per motivare Piumini e Giovanni Caviezel. i ragazzi alla lettura: la voce “Il mattino di zucchero”, lo che racconta è senza dubbio spettacolo presentato, è stato lo strumento più idoneo per ini- di grande qualità ed intensità ziare ad amare i libri. emotiva. Roberto Piumini ha Un grazie sentito da parte raccontato storie accattivanti e delle insegnanti al Comitato ricche di significato; Giovanni per il gemellaggio (che anche Caviezel lo accompagnava quest’anno, con il proprio con- con la chitarra e, con tratti si- tributo economico, ha fatto sì curi e creativi, illustrava perso- che gli alunni di una piccola naggi e situazioni. In un’atmo- scuola incontrassero un gran- Bistagno. Venerdì 6 giugno sfera suggestiva la voce di Piu- de scrittore), alla biblioteca co- alle 21, presso la scuola media mini catturava l’attenzione: la munale (per l’acquisto di nu- di Bistagno gli alunni hanno magia delle sue parole, il lin- merosi libri di Piumini), ai si- salutato insegnanti, parenti ed guaggio delle emozioni, le di- gnori Arturo Voglino (per la amici con uno spettacolo mu- verse storie narrate e mimate grande disponibilità accordata sicale e teatrale davvero ricco hanno coinvolto tutti in modo al progetto “I bambini incontra- di momenti, che ha strappato il attivo e totale. no l’autore”) e Guido Testa (per plauso di una platea gremita di Applausi ininterrotti e mani- il continuo interessamento alle persone a tal punto che qual- festazioni di entusiasmo gene- problematiche della scuola), cuno ha potuto guardare solo rale hanno accompagnato i di- alla signorina Paola (per la di- stando fuori dal portone. versi momenti del divertente sponibilità con cui accoglie Sono ancora Luisella Gatti spettacolo. sempre gli alunni in biblioteca) (Educazione Fisica) e Nino Alla fine dello spettacolo i e a tutte le persone che hanno Cervetto (Ed. Musicale) gli or- ro, Davide Berruti, Lorenzo Ra- due autori si sono poi recati donato un contributo acqui- ganizzatori, ma certamente la bagliati, Amedeo Baldizzone, nella scuola ed hanno risposto stando il giornalino scolastico. festa non sarebbe riuscita così Gloria Ambrostolo, Kilian Re, bene senza l’aiuto di diversi al- Davide Cardin, Alessandro La- tri docenti, come i professori na, Diego Fornarino, Riccardo Ospiti di Beppe Negro di Monastero Giancarla Zoccola, Marisa Spingardi, Serena Ravetta, Lu- Bertero, Tiziana Barisone, Ma- dovico Ruga, Sara Siccardi, rina Bentivoglio, Carla Avidano Erika Bertonasco, Manuela e Antonio Citarella, che hanno Castiglia, Manuele Baldizzone, curato davvero magistralmen- Giulia Bisceglie, Gabriele Ger- Alunni della primaria in te la parte prettamente tecni- mito, Daria Roso, Naima Antar, ca. Natasha Penna, Carola Provi- Spigno Monferrato. Merco- te, travolto dagli impegni irri- Da non dimenticare il contri- no, Riccardo Incorvaia, Ga- visita ai trenini elettrici ledì 4 giugno alle 20,30, pres- nunciabili che impone conti- buto dato dagli operatori sco- briella Parodi, Daniel Dappino, so la scuola media di Spigno, nuamente il mondo della scuo- lastici, Giancarla e Antonio, e Giulia Venturelli, Daniele Bal- gli alunni hanno salutato inse- la. in particolar modo Sergio, infa- dizzone, Mirco Mastrolonardo, gnanti, parenti ed amici con Tutti protagonisti gli alunni ticabile collaboratore scolasti- Mara Viglino, Enrico Martora- uno spettacolo musicale che si nei brani collettivi, ma sono an- co che ha accompagnato con na, Martin Stojkovski, Alain è svolto all’interno dell’ex cine- che emerse delle individualità la sua presenza lo spettacolo Herrera, Fabiana Ghione e Ila- ma del paese. Sempre Luisel- che da sole hanno fatto ascol- fino alla fine. ria Barberis. la Gatti (Educazione Fisica) e tare canzoni: Marika Gillardo, Sempre molto vicina alle ini- Per la parte musicale i can- Nino Cervetto (Ed. Musicale) i la quale ha cantato un pezzo ziative dei professori è stata tanti solisti sono stati: Bianca promotori dell’iniziativa, ma nel inedito composta dallo stesso l’amministrazione comunale di Leonte, Gennifer Balbo, Ales- caso di Spigno, gli alunni han- prof. Cervetto per la parte mu- Bistagno, di cui il portavoce sandra Ivaldi, Gloria Ambro- no preferito dare il meglio di se sicale e da lei stessa per la quella sera è stato l’assessore, stolo, Erika Bertonasco, Ma- stessi nei balletti, anziché nel parte testuale. Anche Veronica Rabagliati, che ha pubblica- nuele Baldizzone, Ilaria Barbe- teatro. La prof. Gatti li ha voluti Leotta ha cantato, insieme ad mente lodato gli organizzatori ris, Fabiana Ghione, Mara Vi- accontentare! Anna Bosetti, una melodia del della manifestazione musicale glino, Giulia Venturelli. Un grazie particolare all’am- prof. Citarella, arrangiata or- teatrale. Un grazie particolare Interessanti le esecuzioni ministrazione comunale e alla chestralmente dal prof. Cervet- al presidente della Soms, Ar- strumentali: Daniel Dappino Pro Loco che hanno messo a to, con parole della stessa Ve- turo Voglino, e a tutto il gruppo ha eseguito diversi brani faci- disposizione dei docenti la sa- ronica. che hanno messo a disposi- litati; Ilaria Barberis e Mara la, mentre il prof. Marino Calie- Marika non si è fermata con zione dei docenti la sala ed at- Viglino, e poi Mattia Niniano e go di Lettere ha molto aiutato la sua canzone, ma ha cantato trezzature efficienti. Lorenzo Rabagliati si sono ci- con i suoi strumenti audio a pure un brano di Elisa e suo- Un grazie alla segreteria mentati con due brani a 4 ma- rendere piacevole il sound. Oc- nato un brano alla tastiera, scolastica, a tutti i colleghi e a ni composti dallo stesso prof. corre inoltre ricordare l’indi- mentre Veronica, insieme a tutte le famiglie che erano lì ad Cervetto; Alessandra Ivaldi ha spensabile aiuto della segrete- Rossella Giuliano, si è cimen- applaudire. Il dirigente scola- suonato il flauto traverso ac- Monastero Bormida. L’ulti- mulini a vento e ad acqua, car- ria scolastica di Spigno (che è tata con Laura Pausini. Pausini stico, prof. Pier Luigi Timbro, è compagnata da Bianca Leon- mo giorno di scuola, venerdì 6 ceri con sirene anti evasioni, poi anche quella di Bistagno), scelta anche dalla bravissima stato costretto purtroppo a da- te ed Enrico Martorana ha giugno gli alunni della scuola fabbriche con ciminiere fuman- facente capo ad Elio, meritevo- Federica Ferraro la quale è riu- re forfait quella sera, coinvolto stupito la platea con tre brani primaria di Monastero Bormi- ti… e tanto altro che non ba- le di aver acquistato all’inizio scita nell’impresa, essendo in una infinita girandola di im- per violino accompagnato da sono stati ospitati dal signor sterebbe un giorno intero per dell’anno scolastico tastiere, quasi afona quella sera. pegni irrinunciabili, sempre ov- dalla tastiera. Beppe Negro che ha meravi- vedere tutto! microfoni ed amplificatori, stru- Non sono mancate le ese- viamente legati al mondo della Oltre ai professori Gatti e gliato tutti i bambini - lo si può I bambini sono stati davvero menti utilissimi per svolgere cuzioni strumentali: Elisa Vas- scuola. Cervetto, hanno presentato le vedere dagli sguardi nella foto entusiasti ed il signor Negro ha bene il lavoro musicale con i sallo, Yulin Trentin, Paolo Pio- Tante le scenette rappresen- varie fasi dello spettacolo: Ki- - facendo vedere un enorme risposto con cortesia e dispo- ragazzi. vano e le stesse Anna Bosetti tate e tante le canzoni colletti- lian Re, Bianca Leonte, Elena plastico formato da decine e nibilità a tutte le domande che Un grazie poi ai colleghi e Marika Gillardo hanno ese- ve ed individuali; inoltre alcuni Monti, Davide Tatangelo, Gio- decine di trenini elettrici. a raffica gli alunni ponevano. Laura Tardito, Antonio Citarella guito brani alla tastiera. ragazzi si sono esibiti anche vanni Caneparo, Alberto Cer- Ma non solo! Nel plastico, E all’uscita un’altra sorpresa: e Marina Bentivoglio che han- Splendidi i balletti, sulle note con strumenti musicali. Non minara, Naima Antar, Serena curato nei minimi particolari e la moglie Maddalena ha offerto no aiutato parecchio alla buo- di High School Musical e pia- sono poi certo mancate le dan- Lauriola, Angela Stojkovski, frutto di quasi cinquant’anni di a tutti un delizioso rinfresco! È na riuscita dello spettacolo e a cevolissima la canzone in lin- ze. I ragazzi, molto emoziona- Roberta D’Onofrio, Chiara lavoro, si potevano osservare stato proprio un ultimo giorno tutte le famiglie che erano lì ad gua francese eseguita da tutti ti, ma sicuri delle proprie pos- Monti, Simona Ravetta, Sa- piccole giostre veramente fun- di scuola interessante e diver- applaudire ed incoraggiare gli gli alunni, i quali, è bene ricor- sibilità, hanno dato il meglio mantha Garcia e Sara Testore. zionanti, funivie, seggiovie, pa- tente ed alcuni bambini si so- emozionati alunni. darlo, sono solo trentadue, ma davanti a tutti. Èassolutamente Un grazie agli addetti alle ri- lazzi e case illuminate, stadi no spinti a dire: «È stato il più Il dirigente scolastico, prof. davvero capaci in un’ora di doveroso ricordarne i nomi. prese video, Paolo Rabagliati e con giocatori impegnati nelle bel giorno dell’anno, insieme a Pier Luigi Timbro, purtroppo spettacolo di trasmettere emo- Per il teatro: Giovanni Canepa- Mirco Mastrolonardo. partite, piste da pattinaggio, quello della gita!». non ha potuto essere presen- zioni. ANC080615027_ac27:Layout 1 11-06-2008 17:37 Pagina 27

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 27 Gli appuntamenti nelle nostre zone Mostre e rassegne ACQUI TERME MESE DI GIUGNO domenica 15, alla Locanda la premiazione avverrà alle ore piazza Molinari. Galleria Artanda - via alla Bollente 11: fino al 21 giugno, per- della Ferriera in via Mazzini, 18. Per informazioni: 339 Giusvalla. 1ª sagra delle tipi- sonale di Alessandra Badano; dal 28 giugno al 12 luglio, per- Acqui Terme. Da giovedì 26 a “Festa della carne” promossa 2682437 (Morgana), Comune che frittelle di Giusvalla: ore sonale di Francesca Cristini e Giancarlo Moncalvo. Per informa- sabato 28, al Castello dei Pa- dagli allevatori delle Valli Stura di Bubbio 0144 8114. 9.30 ritrovo in piazza del Muni- zioni: tel. 0144 325479, cell. 380 2922098, e-mail: galleriartan- leologi, area spettacoli di via e Gargassa; ogni fine settima- Canelli. Al teatro Balbo (via dei cipio per escursione con guida [email protected] Morelli, “Acqui in Jazz”, festival na un allevatore conferirà la Partigiani), ore 20.30, appun- sulle alture di Giusvalla (durata *** di musica. Per informazioni: Uf- carne che il ristorante compor- tamento con le corali parroc- ore 2/2.30 - per tutti); ore 13 Sala d’arte di palazzo Chiabrera - mostra collettiva del Circolo ficio Cultura 0144 770272 - rà in un succulento menu. Pre- chiali che animeranno la sera- polenta e.... nei locali del Cir- Ferrari “Quattro passi tra colori e sensazioni”; la mostra ri- 300. notazioni 010 9239047. ta. Ingresso alla serata teatra- colo Ricreativo di Giusvalla; marrà aperta fino al 15 giugno; orario: da martedì a venerdì 16- Canelli. Sabato 21 e domeni- VENERDÌ 13 GIUGNO le gratuito; per informazioni: ore 16 inizio distribuzione del- 20; sabato e domenica 16-20, 21.30-24. ca 22, rievocazione storica 0141 590064 (ore ufficio), le frittelle; ore 16.30 concerto *** “L’Assedio di Canelli - anno Acqui Terme. Alle ore 21.15, www.tempovivo.it del coro lirico “Claudio Monter- Palazzo Liceo Saracco - 38ª Mostra Antologica “Sigfrido Bar- 1613”; più di duemila figuranti nel chiostro San Francesco, Castelnuovo Belbo. “1º Mo- verdi” (anteprima stagione tolini e il suo mondo, Soffici, Sironi, Carrà... Le favole e il pae- in costume si incontrano per “Acquincoro”, concerto della toincontro della Barbera”: ore 9 concertistica estiva), direttore saggio italiano”. Sabato 28 giugno ore 18 inaugurazione. La mo- far rivivere lo storico assedio Corale Città di Acqui Terme of- ritrovo in piazza Umberto I, ini- Maestro Giuseppe Tardito. stra rimarrà aperta da domenica 29 giugno a domenica 31 ago- subìto nel 1613. Musica, tea- ferto dalla Soms in occasione zio iscrizioni, colazione con Visone. Dalle 14 a sera, in sto. Orari: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30; lunedì chiu- tro, storia, costume, arte, arti- del 150º anno di fondazione. prodotti tipici; ore 10 partenza piazza e Belvedere, “Una do- so. gianato ed enogastronomia. Acqui Terme. Al teatro Verdi, per giro panoramico delle colli- menica barattando”, festa del *** Merana. La Pro Loco organiz- ore 20.30, saggio di fine anno ne monferrine, visitando la pre- baratto e mercato di prodotti CASTELLI APERTI za la 15ª sagra del raviolo ca- di Spazio Danza Acqui. stigiosa Casa Vinicola Pico locali: ore 14 apertura degli Domenica 15 giugno, visite guidate al Castello di Morsasco e salingo e serate danzanti: ve- Cortemilia. Per la rassegna “I Maccario, al termine degusta- stand; ore 14.30 incontro sul seconda apertura per la Torre di Novi Ligure. La rassegna Ca- nerdì 13 orchestra fantasia “I venerdì in musica di piazza zione dei prodotti dell’azienda; tema “Decrescita... ma non so- stelli Aperti promuove l’apertura alternata di alcune delle dimore Braida”; sabato 14 orchestra “I Oscar Molinari”, dalle 20.30 ore 12.30 saluto del sindaco lo” e giochi per bambini e ra- storiche più belle del su del Piemonte. Castello di Morsasco: vi- Saturni”; domenica 15 orche- passaggio del testimone Leva Francesco Garino e benedizio- gazzi; ore 16.30 merenda con site guidate alle sue sale e al suo parco; orario 15-18.30, in- stra “Beppe Carosso”. Dalle ’89 - Leva ’90, musica con gli ne delle moto presso la chie- scambio di sapori; ore 18 dan- gresso euro 5 e euro 3,50 ridotto; informazioni 0144 73136, ca- ore 19 durante tutta la manife- Under the tower. Informazioni: setta di San Biagio da monsi- ze in piazza per tutti. Per infor- [email protected]. Castello di Trisobbio: la torre, i giar- stazione funzionerà lo stand www.prolococortemilia.blog- gnor Giovanni Pistone; ore 13 mazioni: 347 1564605 - 333 dini e alcuni spazi interni sono visitabili ogni domenica della ras- gastronomico. Tutte le sere si spot.com - prolococortemi- dopo l’aperitivo New Castle, 3191536. (in caso di maltempo segna; orario 10.30-15, 18-21; ingresso gratuito; informazioni svolgerà la gara di “Bocce al [email protected] gran pranzo contadino in piaz- la manifestazione verrà riman- 0143 831108, www.ilcastelloditrisobbio.it. Castello dei Paleolo- punto”; domenica 15 termine SABATO 14 GIUGNO za; ore 15.30 digestivo offerto data). gi di Acqui Terme: ospita uno dei musei archeologici più famo- gara e premiazione. Info: 0144 dal Motoclub. Iscrizione 7 euro MARTEDÌ 24 GIUGNO si del Piemonte; nel parco è visitabile il Birdgarden, un’oasi na- 993907 - 0144 99148 - 0144 Bubbio. Musica anni ’70-’80 comprensiva di gadget, cola- turale e rifugio di uccelli, anfibi e piccoli mammiferi; orario 15.30- 99256. con Radio Vallebelbo, ingresso zione e degustazione, pranzo Acqui Terme. In piazza Bol- 18.30, ingresso euro 5 e euro 2 ridotto; informazioni 0144 57555, Pareto. Da venerdì 27 a do- gratuito. Per informazioni Co- convenzionato con la Pro Lo- lente, ore 21, “La musica dal [email protected] menica 29, la Pro Loco orga- mune di Bubbio 0144 8114. co, euro 13; a favore dell’asso- mondo”, spettacolo musicale nizza la festa patronale di San Carpeneto. Ore 21 in piazza ciazione “Genitori contro la di- con Antonella Ruggiero; a cura Pietro. Venerdì 27: ore 19.30 Vittorio E. II, “Concerto folk per strofia muscolare Duchenne e dell’associazione Liguria Musi- Giugno e luglio a Cavatore apertura stand gastronomico, Giuseppe Ferraro”, ballate, Becker - onlus”. Info: 347 ca. specialità della serata spa- strambotti, canti di lavoro delle 4527822; 347 6489004; 338 VENERDÌ 27 GIUGNO Acqui Terme. Le iniziative promoturistiche organizzate ghetti allo scoglio (e altri su- terre del Monferrato; Franco 3961134; motoclubnewca- dalla Pro-Loco di Cavatore a giugno e luglio del 2008 so- ghi); ore 21 serata danzante Castelli presenta Betti Zam- [email protected] Acqui Terme. In piazza Bol- no le seguenti. con l’orchestra Nino Morena; bruno con Silvano Biolatti e SABATO 21 GIUGNO lente, ore 21.15, cori degli alpi- Sabato 21, domenica 22 e martedì 23 giugno, «Cosma- sabato 28: ore 19.30 apertura Piercarlo Cardinali. ni. festival»: il futuro nel passato, archeoastronomia, pianeta Ter- stand gastronomico, specialità Monastero Bormida. “Musica, Acqui Terme. Notte Bianca: SABATO 28 GIUGNO ra visione dello spazio, fantascienza, etica del rispetto al fu- della serata polenta con sughi Teatro e Sapori” nel borgo an- solidarietà - spazio a cura del- turo. 22 giugno/6 luglio, campo estivo «Mozart 2000». Do- vari; ore 21 serata danzante tico di Monastero; degustazio- l’associazione Aiutiamoci a Vi- Malvicino. Ore 21.15, in par- menica 29 giugno, manifestazione «Fate, gnomi e folletti si con l’orchestra Bruno Mauro e ni, spettacoli e concerti per la vere; zampettata - sfilata di rocchia, concerto della scuola incontrano a Cavatore per il divertimento di grandi e picci- la band; domenica 29: ore 11 rivalutazione delle antiche con- animali di affezione; in piazza diocesana di musica sacra ni». Sabato 5 luglio è in programma la cerimonia di inau- santa messa nella chiesa par- trade con la partecipazione di Italia, finale del concorso per “Don Aurelio Puppo”. gurazione, a Casa Felicita, della mostra di Piero Ruggeri. rocchiale di San Pietro, pro- tutte le associazioni locali. Per cover band “Band Prix”, spet- Vesime. Sagra della Robiola - Rassegna che continuerà sino a settembre. Il 12 luglio è in cessione per le vie del paese; informazioni: Comune di Mo- tacolo dei “Fichi d’India”; inol- fiera della robiola di Roccave- programma «La festa», dalle 22 per le vie del borgo buona ore 19.30 apertura stand ga- nastero 0144 88012. tre negozi aperti, bancarelle, rano dop, trebbiatura con mac- musica e buon cibo per la notte più calda dell’estate. Il 19 stronomico, specialità della se- Visone. “3ª notte rosa” - la fe- intrattenimenti per grandi e pic- china a vapore e tradizionale luglio, serata per il centenario della nascita di Cesare Pa- rata raviolata; ore 21 serata sta del maiale, 12 ore no-stop: coli. cena in piazza. vese. 20 luglio, gara ciclistica di mountain-bike. danzante con l’orchestra I Fe- dalle ore 20 di sabato alle 8 di DOMENICA 22 GIUGNO DOMENICA 29 GIUGNO stivals; ore 23.30 in occasione domenica, si mangia, si beve del 40º anniversario verrà attri- e... tanta festa. Dalle 18 di do- Acqui Terme. In corso Bagni, Acqui Terme. Al teatro Verdi, Il catalogo dell’antologica buito un riconoscimento ai so- menica 15 giugno, “gran galà mercagino degli sgaiéntò: ban- “Vivere di danza”, manifesta- ci fondatori; al termine la Pro del maiale”. carelle di antiquariato, artigia- zione organizzata nell’ambito Acqui Terme. L’amministrazione comunale ha affidato al- Loco offrirà una fetta di torta a DOMENICA 15 GIUGNO nato, cose vecchie e usate, di Acqui in Palcoscenico. la Edizioni Gabriele Mazzotta Srl di Milano la fornitura di 800 tutti. Sabato e domenica intrat- collezionismo. Roccaverano. 8ª “Fiera Car- cataloghi, 1.000 manifesti e 800 inviti relativi alla Mostra an- tenimenti per grandi e piccini. Acqui Terme. Al teatro Verdi, Acqui Terme. Al teatro Verdi, rettesca ai sapori di Robiola tologia «Sigfrido Bartolini ed il suo mondo (Soffici, Sironi, Ovada. La Croce Verde Ova- ore 21, saggio di fine anno del- ore 21, saggio di fine anno di dop”, in collaborazione con la Carrà). Le favole e il paesaggio italiano». Il preventivo di spe- dese organizza l’ottava edizio- la scuola di danza Città di Ac- Art Sport Dance. Comunità Montana Langa sa è di 14.500,00 euro. ne della sagra gastronomica qui Terme. Acqui Terme. Al teatro Roma- Astigiana - Val Bormida e il Entro il termine stabilito dalla lettera di invito del Comu- “Un week end alla Croce Ver- Bubbio. Il Comune, la Pro Lo- no, ore 17, concerto “Pittura in Consorzio per la tutela del for- ne di Acqui Terme, avevano presentato in busta loro offer- de”, venerdì 13, sabato 14 e co il gruppo Avis e gli Alpini or- pentagramma”. maggio dop “Robiola di Roc- te la Mondadori Electa Spa di Milano; le Edizioni gabriele domenica 15; presso la sede ganizzano il concorso artistico Cortemilia. Terza edizione di caverano”; durante la giornata Mazzotta Srl di Milano; Skira Editore Spa di Milano; Umberto dell’associazione in Largo 11 “Bubbio in pittura - 2ª edizio- “Cortemilia verde”, dalle 10 al- convegni, spettacoli, mostra Allemandi & C Spa di Torino; Silvana Editoriale Spa di Ci- Gennaio 1946. I fondi reperiti ne”, nell’ex chiesa dell’Annun- le 19: mercatino alimentare, mercato della robiola con de- nisello Balsamo ed Edizioni Charta di Milano. Dalla com- serviranno per l’acquisto di ziata (Confraternita dei Battu- mostra mercato canina e ras- gustazione e vendita; degusta- parazione delle offerte prodotte, la Edizioni Gabriele Maz- materiale sanitario. ti). Alle ore 11.30 sarà offerto segna canina. La 2ª rassegna zione di prodotti della tradizio- zotta ha presentato l’offerta complessivamente più vantag- Rossiglione. Da venerdì 13 a l’aperitivo d’apertura concorso; canina si terrà dalle 14.30 in ne. Informazioni: 0144 93025. giosa per il Comune.

Serramenti in alluminio e PVC - Zanzariere - Tende da sole Rivenditore e installatore specializzato FINSTRAL STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 Tel. 0144 372785 - Fax 0144 364968 e-mail: [email protected] - www.instalonline.com AGEVOLAZIONI FISCALI DEL 55% Compra adesso paghi tra 6 mesi SENZA INTERESSI ANC080615028e29_ac28e29:Layout 1 11-06-2008 16:54 Pagina 28

L’ANCORA 28 15 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

CERCO OFFRO LAVORO Savona affittasi a referenziati o pensionati, appartamento a 27 anni diplomata, con qualifi- 10 metri dalla spiaggia, mesi ca di grafica in internet e ad- giugno, luglio, agosto. Tel. 348 MERCAT’ANCORA 6729111 (dalle 19 alle 21.30). detta al ricevimento e cassa, esperienza come cameriera, Spotorno affittasi bilocale, 4/5 cerca qualsiasi lavoro purché posti letto, con vista mare, a serio, anche come baby sitter; di riparazione ed esami univer- Signora italiana referenze di- posto al 4º piano in palazzo rina, luglio dal 15 al 31 e il me- 500 mt dalla spiaggia, per i no perditempo. Tel. 347 sitari, corsi brevi per adulti, ba- mostrabili, offresi per assisten- sprovvisto di ascensore, posto se di settembre, a 150 mt dal mesi di luglio e settembre. Tel. 9714760. se e livello intermedio. Tel. za anziani notturna, automuni- auto, modeste spese condomi- mare, con tutte le comodità. 331 6401127 (ore pasti). 40enne ucraina, referenziata, 0144 56739. ta. Tel. 328 4816706. niali. Tel. 338 2952632. Tel. 0144 79312. Strevi vendesi mansarda + cerca lavoro come addetta alle Privato esegue lavori di verni- Signora ucraina 55enne, con Acquisto casa zona Cassine Affittasi bilocale in residence cantina, termoautonomo, loca- pulizie, lavapiatti (anche solo ciatura persiane a prezzo mo- esperienza lavorativa in Italia, o Ricaldone, spaziosa possi- con piscina, a Cap D’Antibes li di grandi superficie, ascenso- stagione), o come baby sitter, dico. Tel. 392 5337677 - 392 cerca lavoro per 3-4 ore al bilmente con giardino, no (Francia), con 6 posti letto; lu- re, posti auto condominiali, badante, collaboratrice dome- 9683452. giorno, come badante, pulizie agenzie. Tel. 347 8055342. glio e agosto, anche settima- prezzo interessante, no agen- stica, zona Acqui Terme. Tel. Ragioniere neopensionato, domestiche. Tel. 388 1880388. Affittasi a Cartosio apparta- nalmente. Tel. 339 3055082. zie. Tel. 338 3962886. 347 3222381. espertissimo amministrazione, Signora ucraina 57enne, con mento di 120 mq, arredato Affittasi Diano Marina appar- Terreno edificabile a pochi km Cerco assistenza anziani, contabilità, bilanci, Pc, riorga- esperienza lavorativa, cerca nuovo, prezzo da concordare. tamento 6 posti letto, in resi- da Acqui Terme, di 2200 mq, giorno, notte, anche ad ore.Tel. nizzazioni, arretrati, contabilità lavoro come badante, aiuto Tel. 347 1225728. dence, vicino al mare, mese di soleggiato, comodo ai servizi, 338 8611231. adempimenti societari, offre cuoca, pulizie domestiche. Tel. Affittasi Acqui Terme zona agosto, prezzo dimezzato al euro 42.000 vendesi. Tel. 347 Cerco lavoro ad Acqui Terme, collaborazione saltuaria, zona 388 6951887. centrale appartamento compo- suo valore. Tel. 0144 74478 7720738. Strevi, pomeriggio 3 volte a ovadese. Tel. 340 7185730. sto da due camere, cucinotta, (ore serali). Vendesi a Rivalta Bormida al- settimana, come baby sitter, Si eseguono lavori di potatura VENDO AFFITTO CASA tinello, bagno, ingresso, canti- Affittasi in Acqui Terme allog- loggio di 80 mq, 5º piano con pulizie; referenziata 41enne, e abbattimento alberi, pulizia na; libero agosto. Tel. 349 gio centrale 85 mq + due bal- ascensore, ristrutturato, clima- italiana. Tel. 340 7278616. giardini, taglio erba e inoltre Acqui Terme acquistasi bilo- 0864902. coni, secondo piano, ascenso- tizzato e con antifurto. Tel. 348 Cerco lavoro in campagna co- sgombero e pulizia cantine. cale. Tel. 347 0165991. Affittasi Acqui Terme, alloggio re, anche uso ufficio, 400 euro. 7994544. me raccolta di frutta e verdura Tel. 348 1424126 (chiedere di Acqui Terme affittasi alloggio composto da 3 camere da let- Tel. 333 2360821. Vendesi Acqui Terme via Niz- oppure come collaboratrice Bruno). ampio, arredato, 350 + spese, to, ingresso, salone, dispensa, Affittasi magazzino zona Ac- za 80, appartamento 1º piano, domestica o addetta alle puli- Signora italiana cerca lavoro libero da luglio 2008. Tel. 348 cucina, 2 balconi, bagno. Tel. qui, 50 metri.Tel. 339 6237643. mq 96, composto da ingresso, zie di locali, zona Acqui Terme. come assistente anziani, gior- 0630982. 347 0165991. Affitto a Bistagno capannone cucina abitabile, 2 camere, ba- Tel. 348 0829854. no e notte, anche ad ore. Tel. Acqui Terme alloggio arreda- Affittasi Acqui Terme, via Goi- di metri 400 con appartamen- gno, 3 ingressi, solaio. Tel. 339 Lezioni batteria e percussioni 333 3587944 (ore 15-18). to, camera da letto, cucina, ba- to, a soli referenziati, apparta- to. Tel. 335 8162470. 1007733. con metodo esplicativo e pro- Signora italiana con referenze gno, due balconi, riscaldamen- mento nuovo: cucina, soggior- Andora (SV) affitto mesi estivi Vendesi casa in Bistagno fessionale, anche a domicilio. cerca lavoro come collaboratri- to autonomo, solo referenziati, no living, camera, bagno, di- ampio bilocale piano attico (5º) composta da 2 camere, bagno, Tel. 333 7211525. ce domestica, stiro, assistente affittasi. Tel. 0144 55976. spensa, cantina, riscaldamen- con ascensore, 5 posti letto, cucina, sala, garage, cantina e Lezioni di francese da inse- anziani autosufficienti, no not- AcquiTerme vendesi apparta- to autonomo; volendo posto ampio balcone vivibile, tv, la- bagno. Tel. 335 8162470. gnante madrelingua referen- te, baby sitter. Tel. 339 mento, libero, termoautonomo, macchina. Tel. 339 6913009. vatrice, possibilità posto auto. Vendesi in Acqui 1/2 villa bifa- ziata: preparazione agli esami 8143859. silenzioso, superficie 65 mq, Affittasi bilocale Albisola Ma- Tel. ore pasti 346 5620528 - miliare, indipendente su 3 lati, 0144 93086. con giardino, al piano semin- Casa di campagna vendo, su terrato grande locale + box 2 piani, cortile, giardino, vicino doppio, a piano terra cucina, alla strada, comoda autostra- soggiorno, bagno, porticato, al da, ammobiliata, buono stato, primo piano 2 camere e ba- zona Acqui - Ponzone - Ovada; gno, oltre piano mansardato prezzo interessante. Tel. 347 con bagno; no agenzia, euro 2730785. 420.000 trattabili. Tel. 328 Castelnuovo Bormida vende- 2186932. si casa indipendente composta Vendo appartamento zona da 2 appartamenti grandi + ospedale, in palazzina del ’93, mansarda da finire, più 4 etta- recintata con bel giardino con- ri di vigneto doc (barbera, dominiale, composto da: cuci- chardonnay e brachetto), frut- na, 3 camere, salone, doppi teto, uliveto, macchinari agri- servizi, grande garage, posto coli. Tel. 0144 71205. macchina, ottimo stato, euro Celle Ligure affitto bilocale 4 195.000; garage euro 17.000. posti letto, distanza dal mare Tel. 347 0428520. km 1, posizione soleggiata e Vendo casa indipendente, tranquilla, giardino e posto au- centro paese Morbello Vallosi, to. Tel. 349 2583382. ottimo affare. Tel. 0144 Cercasi alloggio in Acqui Ter- 768285. me, semi-ammobiliato, con ca- Vendo casetta ammobiliata, in mera, cucina, bagno e cantina, Visone, ottimo prezzo. Tel. 393 con spese condominiali conte- 6589360. nute. Tel. 348 0630982. Vendo casetta in Calabria, ter- Cercasi in affitto vicinanze Ac- razzo, entrata, cucina, cami- qui Terme, abitazione con stal- netto, cameretta, 2º piano la, cascina e porticato. Tel. grande camera, bagno, balco- 0144 395478. ne, euro 25. Tel. 334 2688744. Cerco casa indipendente in Vendo vicinanze Acqui Terme Acqui Terme, comoda ai servi- casa con cucina, tinello, due zi, con almeno 2 camere da camere da letto, bagno; richie- letto, ampio garage e giardino sta euro 60.000 trattabili. Tel. cintato e in ottimo stato. Tel. 346 3632050. 346 8727732. Compro in Nizza Monferrato, ACQUISTO AUTO MOTO zona tranquilla, appartamento con cucina abitabile, salone, 3 Ape Poker, ottimo stato ven- camere, terrazzo o grande bal- desi, prezzo conveniente, da cone. Tel. 338 7656799. concordare dopo presa visio- Coniugi cercano, in cambio di ne. Tel. 333 9966088 (ore pasti). appartamento di 100 mq arre- Fiat 500 Berlina L, targa dato nuovo, più riscaldamento, 222591, vendo. Tel. 0144 coppia di pensionati con pa- 55976. tente per aiuto giardinaggio e Toyota Aygo 1.0, 3 porte, solo pulizie domestiche. Tel. 0144 10500 km, aria condizionata, 40241. cerchi in lega, Euro4, immatri- Corsica, Calvi, affittasi mono- colata dicembre 2005, in otti- locale 4 posti letto, 200 mt dal me condizioni, vendo causa mare (spiaggia sabbiosa), po- inutilizzo, 7.000 euro. Tel. 339 sto auto, televisione, condizio- 7594856. natore. Tel. 340 7854926 (ore Vendesi Fiat 355 compatto serali). cingolo, vendesi Lamborghini Nizza Monferrato piazza Mar- cingolo 230. Tel. 0144 323224 coni vendesi alloggio al 3º pia- (ore ufficio). no f.t., di 4 vani + servizi + box; Vendesi Mercedes SW CDI con doppi vetri e zanzariere + 220, versione sport, colore blu impianto allarme. Tel. 0141 metallizzato, cerchi in lega, na- 701118 (ore pasti). vigatore. Tel. 348 5630187. Pensionato solo cerca, da af- Vendesi Scooter Yamaha 50 fittare, monolocale o bilocale, cc, ancora in garanzia, azzur- anche in paesi della zona, a ro, km 500 originali, vero affa- modico prezzo, no spese con- re, euro 1.000. Tel. 347 dominiali. Tel. 334 8070795. 7720738. Persona sola cerca in affitto Vendo 4 pneumatici General piccolo alloggio, non ammobi- 4x4, modello 255/60x17, com- liato, zona Acqui e dintorni, pleti di cerchi lega mag, in otti- prezzo modico. Tel. 329 mo stato. Tel. 339 4323904. 2340972. Vendo 4 pneumatici termici, Ponzone vendo terreno pian- con cerchione, pochissimi km, tumato di 1500 m, con acqua, mis. 185/60 14”, euro 40 ca- luce, fossa biologica, con pro- dauno. Tel. 338 7312094 (ore getto approvato e oneri pagati pasti). per costruzione ricovero di m Vendo a prezzo di realizzo, 58, base di cemento di 90 mq Opel Astra, 1.400 benzina, Eu- già esistente; euro 34.000. Tel. ro2, collaudata, gommata 347 0428520. • continua alla pagina 29 ANC080615028e29_ac28e29:Layout 1 11-06-2008 16:55 Pagina 29

L’ANCORA ACQUI TERME 15 GIUGNO 2008 29

In mostra ad Acqui Terme e Cavatore MERCAT’ANCORA Bartolini e Ruggeri

• segue da pagina 28 granito poco usata euro 2.000; con letto palissandro, anni ’80, le. Tel. 349 1602772. AcquiTerme. Palazzo Liceo cordato dall’assessore Sburla- cameretta ponte colorata con euro 500; scanner euro 30.Tel. Vendo mobiletto-bar anni ’60, Saracco, ad Acqui Terme; Ca- ti, «Saranno in mostra tutte le all’80% e con bollo sino 2009. lettino e scrivania euro 1.100; 329 1681373. con giradischi incorporato, sa Felicita, a Cavatore. Due principali opere di Bartolini, dai Tel. 333 9966088. salotto velluto verde con letto Vendo “ciappe” per coperture prezzo da concordare. Tel. mostre-eventi dell’estate cultu- monotipi iniziali, carichi di Vendo Beverly Piaggio 250cc, anni ’80, euro 300; tavolino sa- e rivestimenti e “pietra di Lan- 0141 701118 (ore pasti). rale dell’acquese dedicati a umori popolareschi, ai dipinti anno 2005, grigio metallizzato, lotto ottone critallo euro 200. ga” di varia pezzatura, anche Vendo mountainbike bi-am- maestri del Novecento. Due ad olio, che si incentrano so- come nuovo, vero affare, cau- Tel. 329 1681373. per scalini. Tel. 0144 93086 mortizzata, nuova, euro 80; appuntamenti destinati ad ot- prattutto su marine ed architet- sa inutilizzo. Tel. 347 0480112. Girello primi passi “walk’n’ (ore pasti). causa inutilizzo. Tel. 338 tenere la presenza di un pub- ture silenziose e straniate». Vendo Fuoristrada Galloper play” Peg Perego vendesi a Vendo 2 borse di vero pitone, 7312094 (ore pasti). blico di appassionati d’arte e La mostra “Segni e colore”, 2500 TD Max corto, tenuto da euro 30; box nuovo per bimbo, “Ape Regina”, a 100 euro Vendo n. 2 mountain bike ad eleggere le due località a che verrà inaugurata sabato 5 amatore, grigio metallizzato, vendesi a euro 30. Tel. 340 l’una. Tel. 349 1923105. “nuove”, per mancato utilizzo, piccole capitali estive della cul- luglio, organizzata e realizzata anno 2000, vero affare. Tel. 0916130. Vendo armadio quattro stagio- a euro 250. Tel. 0141 701118 tura. Due inaugurazioni previ- a cura del collezionista Adria- 347 0480112. Legna da ardere di rovere ita- ni 290x60 h 260, color pastello, (ore pasti). ste a poco più di una settimana no Benzi con il coordinamento Vendo Golf IV TDI GTI 150 cv, liana, supersecca, tagliata, con tavolo rotondo e 4 sedie, a Vendo ottimo stato mola da af- l’una dall’altra. Due rassegne di Rosalba Dolermo e la colla- 108.000 km reali, grigio metal- spaccata, consegna a domici- 200 euro. Tel. 333 2360821. filare coltelli da pialla per fale- arricchite da cataloghi di pre- borazione del Comune di Ca- lizzato, cerchi 17, navigatore lio. Tel. 349 3418245 - 0144 Vendo aspiratore di segatura, gnami, 200 euro. Tel. 0144 gio, che non possono manca- vatore, della Provincia di Ales- satellitare, full optional, del 40119. professionale, a 2 sacchi e 3 323248. re nelle biblioteche dei cultori sandria e della Regione Pie- 10/2003, per inutilizzo; quota- Lettino pieghevole Chicco + uscite, monofase (Alfa Rimini), Vendo portone ferro e vetri a dell’arte pittorica e della grafi- monte, proporrà un’ottantina di zione Quattroruote; bassi con- seggiolino auto con ovetto, 700 euro trattabili. Tel. 327 due ante scorrevoli (h 240x140 ca. L’antologica acquese, giun- opere incise, tempere e tecni- sumi. Tel. 348 9278121 (ore vendo, in buono stato. Tel. 348 6927802. l) ciascuna. Tel. 0143 876122. ta alla sua trentottesima edi- che miste di Piero Ruggeri. La negozio). 2828869. Vendo camera letto completa Vendo seggiole moderne, le- zione, si inaugurerà sabato 28 rassegna del grande artista to- Vendo motorino Piaggio “Sì”, Letto ferro battuto antico, re- (semi-nuova) ed altro arreda- gno, colore marrone scuro, eu- giugno nella sede tradizionale rinese, ambientata nello sce- ottimo stato. Tel. 338 2636502. staurato, 1 piazza e mezza, mento in ottime condizioni, a ro 60. Tel. 349 1602772. del Palazzo Liceo Saracco di nario di Casa Felicita, un anti- Vendo motorino Seimm Guzzi vendesi.Tel. 348 3071972 (do- prezzo di puro realizzo, per Vendo swatch diversi modelli, corso Bagni, è promossa dal- co edificio restaurato anni fa Trotter 40 cil., anno 1968 e mo- po le 20). vendita immobile. Tel. 0141 Scuba, Cronografi + serie limi- l’assessorato alla Cultura, pre- dall’amministrazione comuna- torino Piaggio Ciao 50 cil., anno Per motivi di salute regalo av- 701118 (ore pasti). tata (700 anni) + Golden Jelly. sieduto dal dottor Carlo Sbur- le ed adibito ad ospitare even- 1972, prezzo da concordare. viata attività di abbigliamento, Vendo conigli nani da compa- Tel. 0141 701118 (ore pasti). lati e sarà dedicata a “Sigfrido ti culturali, fa seguito ad un im- Tel. 0141 701118 (ore pasti). sita nel centro storico di Acqui gnia solo ad amanti animali. Vendo taglia ferro elettrico, Bartolini ed al suo mondo”. Pa- portante progetto, che sei anni Vendo Peugeot 306 cabrio Terme. Tel. 335 8256250. Tel. 0144 596354. prezzo modesto. Tel. 393 trocinata dalla Regione Pie- fa ha visto svilupparsi nel pic- 1995,74.000 km reali, perfetta, Privato vende biciclette nuove, Vendo cucina Economica a le- 6589360. monte, curata da Elena Pon- colo paese, che potrebbe defi- colore verde inglese, 1800 cm3 pieghevoli ø16, per bambini 3- gna, con forno, poco usata, mi- Vendo turbine per irrorare ver- tiggia e allestita dalla Galleria nirsi alla periferia di Acqui Ter- imp. Gpl nuovo, capote elettri- 6-7 anni, adatte per trasporto sure h. 80, p. 60, l. 100.Tel. 347 derame e zolfo, in buone con- Repetto & C, la rassegna at- me, un discorso di arte inciso- ca, hi-fi con caricatore cd, cer- macchina. Tel. 339 6913009. 7879833. dizioni, a 200 euro. Tel. 333 traverso la figura di Bartolini ri- ria. Evento che nel tempo si è chi in lega, prezzo 6.000 euro Regalo impennata: parete di- Vendo cyclette Carnielli 6218354 (ore serali). percorrerà il tema del paesag- sviluppato sino raggiungere la trattabili. Tel. 0144 58490. visoria in legno e vetro, dimen- XT9210 magnetica, con com- Vendo vecchi dischi 45 giri, ri- gio italiano, esponendo e met- cronaca non solo regionale, ol- Vendo Vespa 150, anno 1998, sioni 350 h 300; tavolo cucina puter calorie, nuova. Tel. 333 viste viaggio, cucina, enciclo- tendo a confronto per la prima tre che un susseguirsi di suc- con miscelatore. Tel. 347 82x124 h 85, raddoppiabile. 3462067. pedie. Tel. 0141 701118 (ore volta in Italia accanto agli oli di cessi di pubblico e di critica. 7879833. Tel. 333 2360821. Vendo frigorifero con cella pasti). Sigfrido anche alcuni capola- Le mostre saranno arricchite Si regala enciclopedia Univer- congelatore, h 1.40, marca Vendo vecchio aratro in ferro, vori sul medesimo soggetto di da cataloghi che non possono OCCASIONI VARIE so 10 v. anni 75-80. Tel. 347 Ignis, buono stato, funzionan- 80 euro. Tel. 347 8750616. Sironi, Carrà e Soffici. Come ri- mancare nelle biblioteche dei 7846282. te, causa trasloco, euro 60.Tel. collezionisti e degli amanti del- Armadio bianco vendo, undici Si regala narrativa da Selezio- 347 2730785. l’arte pittorica e della grafica. ante con angolo e 4 cassettie- ne dal Reader’s Digest. Tel. Vendo galline di 2 mesi. Tel. Lotteria a Cavatore Per l’Antologica (Sigfrido Bar- re interne, tenuto bene, vera 347 7846282. 0144 596354. tolini) il catalogo sarà edito dal- occasione, euro 300; libreria Si vende raccolta rilegata di Vendo idropulitrice acqua cal- Acqui Terme. L’associazione turistica Pro-Loco di Cavatore, la “Mazzotta” di Milano. La gran- noce euro 250. Tel. 340 fascicoli di Dimensioni X 5 vo- da 220 v.; montacarico 220v.; ha ideato una lotteria per acquisire fondi necessari al recupero del- de antologica di Acqui Terme, la 3818762. lumi x 30,00.Tel. 347 7846282. betoniera 230 lt. 220 v.; moto- la chiesa di San Rocco. L’estrazione dei vincitori è previsto il 16 ago- prima dopo la morte dell’arti- Autentica cassapanca pie- Vendesi 22 mq di piastrelle compressore diesel 2400 litri; sto. I premi sono di notevole interesse. Al 1º estratto, un viaggio “all sta, avvenuta a Pistoia appena montese 800, noce intarsiata, per bagno, al miglior offerente. ponteggi, puntelli, tavole. Tel. inclusive” di sette giorni per due persone; al 2º, un’incisione di Fran- settantenne, il 24 aprile del perfetta, vendesi. Tel. 348 Tel. 338 3501876. 335 8162470. cesco Tabusso acquerellata a mano; al 3º, un’incisione all’acqua- 2007, si avvarrà anche dei con- 3071972 (dopo le 20). Vendesi circa 500 mattoni puli- Vendo legna da ardere tagliata forte e acquatinta di F.Eandi; al 4º, un’acquaforte di N.Baudino; dal tributi critici di Beatrice Busca- Causa cassazione attività edi- ti, fabbricati a mano, ottimi per e spaccata oppure lunga, più 5º al 14º, soggiorno per quattro persone Italia/estero; 15º, cena per roli e di Daniela Manteschi. Per le vendo gru, ponteggio, 4 paramanatura. Tel. 347 pali da vigna di castagno, pos- quattro persone al Birrificio Piemonte; 16º, cena per due persone la mostra di Piero Ruggeri, il montacarichi, camion scavato- 2489874 (ore pasti). sibilità di consegna a domicilio. al Ristorante da Fausto; 17º, cena per quattro persone alla Braceria; catalogo a cura di Adriano Ben- re con martello e 4 benne se- Vendesi mai usata cameretta Tel. 0144 93086 (ore pasti). 18º e 19º, giaccone termico Birrificio Piemonte; 20º e 21º, cesto zi, Francesco Poli e Gianfranco minuovo. Tel. 0144 767008. ponte, per bimbo, con lettino e Vendo lettino estetico a euro di prodotti tipici Macelleria Bosio; 22º, 23º e 24º, confezione “Spi- Schialvino, farà parte delle Edi- Cucina Scavolini angolo con scrivania, euro 1.100; camera 150, seminuovo, bianco, mobi- rito della birra”. Il prezzo del biglietto è di 5 euro. zioni Smens Vecchiantico. PROVINCIA DI ALESSANDRIA

ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane

Percorsi nell ’Alto Monferrato Paesaggi eVENERDÌ Castelli 13 GIUGNO Castello di Prasco dalle ore 18,00 Inaugurazione ufficiale e Spettacolo “Variazioni sul giardino. Viaggio alla scoperta di un pezzo di terra”

DOMENICA 15 GIUGNO Visite guidate nei Castelli dell’Alto Monferrato ore 10,00-12,30; 15,00-18,30 Ingresso a pagamento

CARPENETO Casa dei Leoni, MOLARE Palazzo Tornielli, MONTALDO BORMIDA Palazzo Schiavina,CASTELLO DI MORSASCO, CASTELLO DI ORSARA BORMIDA e Museo Etnografico, CASTELLO DI PRASCO, CASTELLO DI ROCCA GRIMALDA (aperto solo al mattino) e Museo della Maschera, CASTELLO DI TAGLIOLO, CASTELLO DI TRISOBBIO Borgo e Torre, TORRE DI VISONE (aperto solo al pomeriggio)

Per informazioni e l’elenco completo www.provincia.alessandria.it Provincia di Alessandria: degli appuntamenti tel. 331.6494309 tel. 0131.304327 www.castellipiemontesi.it Assessorato Pianificazione Territoriale ANC080615030_sp01:Layout 1 11-06-2008 15:17 Pagina 30

L’ANCORA 30 15 GIUGNO 2008 SPORT

Il mercato dell’Acqui U.S. Calcio L’intervista Daddi, Castorina e Giacobbe Il ritorno di Giovanni Grippiolo sono i primi colpi dei bianchi “È un Acqui che può fare bene”

Acqui Terme. Volti nuovi nel L’Acqui, del quale sono felice mondo dei bianchi e qualche di fare parte, rileva una socie- ritorno per iniziare una avven- tà sana con strutture di asso- tura che possa portare quei ri- luto valore e di questo bisogna sultati sportivi che sono man- rendere merito all’amministra- cati negli ultimi anni. zione comunale ma, soprattut- L’Acqui è una società sana, to, con un settore giovanile ottimamente strutturata grazie che ha pochi eguali in tutta la al lavoro che hanno fatto quei provincia. Credo che su que- dirigenti che hanno lasciato ste basi si possa lavorare con proprio pochi giorni fa. Se ne serenità». sono andati il presidente Anto- Poi Jo’ Grippiolo si schiera: nio Maiello, il direttore genera- «Il dottor Massano può essere le Alessandro Tortarolo, il di- l’uomo giusto per trascinare rettore marketing Giuliano Ba- questo gruppo del quale fanno risone, il direttore sportivo parte altri elementi di spicco Franco Merlo ed altri soci; come e Valter Camparo che è qualcuno è rimasto, nuovi im- stato straordinario nel traghet- Dino Iuliano, dirigente del- Da sinistra: il dott. Massano, il dott. Giordani, Daddi e mister prenditori sono entrati a fare tare la società, come il dottor l’Acqui. Benzi. parte del gruppo che sarà gui- Giordani che ha scelto di fare dato dal dottor Vittorio Massa- Giovanni Grippiolo calcio nella sua città e poi quei no con il dottor Giorgio Giorda- dirigenti che sono rimasti co- Acqui Terme. Prime mosse me per Pietrosanti e Morabito candidati ci sono l’iraniano Alì ni nel ruolo di vice presidente. me Teo Bistolfi e Dacasto. sul mercato del nuovo staff di- ed appare possibile quella di Garizadeh in forza all’Albese, il Tra le new entry, oltre a Mas- in Interregionale grazie al ripe- C’è uno zoccolo duro di ac- rigenziale dei bianchi; a segui- Iacono insieme a Gioanola, cairese Cristiano Chiarlone ti- sano che ormai i tifosi acquesi scaggio. quesi che è alla base del grup- re le trattative il trainer Mario Mollero, Gallisai, Antonucci ed tolare nella Sestrese, classe considerano uno dei loro e Grippiolo è il classico diri- po e con questi presupposti si Benzi con la collaborazione di Ivaldi. Gli acquisti riguardano, ’75, che nell’Acqui ha militato Giordani che è acquese a tutti gente-tifoso di una società di- possono gettare le basi per ri- Valter Camparo, Giorgio Gior- per ora, l’attaccante Pietro nel campionato 2003-04 e An- gli effetti come del resto Dino lettantistica di una cittadina di petere un ciclo come quello dani e lo stesso presidente Vit- Daddi, classe 1977, lo scorso drea Gai, classe ’78 nel cam- Iuliano, ci sono dirigenti di ri- provincia; appassionato di cal- che si è concluso. torio Massano. Non c’è ancora anno in forza al Bra prima an- pionato appena trascorso tito- torno che per anni hanno vis- cio anche per tradizione fami- Alla vecchia società, della un vero e proprio direttore cora al Rivoli ed al Favria in In- lare nell’Albese. Dall’Albese suto la storia dei bianchi in pri- gliare (il fratello Giuseppe quale ho fatto parte, è manca- sportivo mentre in settimana terregionale; l’attaccante Luca potrebbe arrivare il centrocam- ma persona. scomparso qualche anno fa in ta solo un po’ di fortuna e di sono stati ufficializzati tutti i Castorina, classe ’87, ex del pista Roberto Tallone che pe- Tra di loro due ex presidenti un incidente stradale era un conseguenza quei risultati ruoli compresi quelli stretta- Sassello in prima categoria rò, essendo di Boves a due come Giovanni Grippiolo e importante dirigente federale) sportivi che ai tifosi interessa- mente legati alla attività sporti- (sedici gol), cresciuto nelle gio- passi da Cuneo, è nel mirino Ferruccio Allara. Il primo alla è soprattutto un grande tifoso no più dei bilanci ma, non di- va della prima squadra e del vanili di Vado e Savona. Di ri- del club biancorosso che è ap- guida dell’U.S. Acqui 1911 a dei bianchi. mentichiamo, che se i bilanci settore giovanile che verrà ul- torno il difensore Andrea Gia- pena retrocesso dalla serie cavallo tra gli anni Ottanta e Lo dice quando parla del non quadrano non solo non ar- teriormente potenziato e reste- cobbe, che ha militato nella C2. Novanta, poi nel direttivo della passato: «Ho vissuto una sta- rivano i risultati, ma spesso si rà diviso in due tronconi: la Ju- Gaviese in “Prima Categoria” La prima impressione è società di Maiello sino allo gione tormentata quando ero finisce male. Credo che il mo- nior Acqui e l’U.S. Acqui Gio- dove ha ottenuto, con l’undici quella di una squadra solida, scorso anno quando ha deciso presidente ed il direttivo deci- do con cui inizia questa nuova vanile. In settimana si riuniran- allenato da Robiglio, il salto in che dovrà essere modellata da di prendersi una pausa di ri- se di retrocedere la squadra a avventura sia quello giusto: no i soci del settore giovanile e “Promozione” ai play off, e mol- Mario Benzi senza avere il rife- flessione; Ferruccio Allara è tavolino di due categorie» ed nessun proclama roboante, verranno distribuiti gli incarichi. to probabilmente anche il cen- rimento di un regista in mezzo stato l’ultimo presidente a vin- aggiunge «Ci sarebbero da di- ma solo la voglia di fare bene e Per quanto riguarda la rosa trocampista Luca Seminara lo al campo. Una rosa con una fi- cere un campionato di “Eccel- re ancora tante cose su quella avere un buon dialogo all’in- della prima squadra ci sono scorso anno in forza al Libarna sionomia molto più acquese ri- lenza” ed era la stagione 80- storia» ma poi passa oltre - terno della società».«Ecco - state le prime conferme e so- in Promozione. spetto al passato essendo 81, mentre Giovanni Grippiolo «Sono uscito dalla dirigenza lo conclude Grippiolo - quello che no in linea con quelli che erano Tra i candidati a vestire il sensibilmente aumentato il nu- ha il merito di aver vinto quello scorso anno perché non mi è forse mancato alla vecchia gli obiettivi della società; sono bianco il difensore Maurizio To- mero dei ragazzi cresciuti nel di “Promozione” alla metà de- identificavo più in questa so- società è il dialogo altrimenti stati confermati il portiere Teti, daro, classe ’89, e l’esterno vivaio che andranno in ritiro in gli anni Novanta, due anni do- cietà. Credo che questo sia oggi ci saremmo ancora tutti e i difensori Roveta e Bobbio, i destro Alessandro Cavanè en- quel di Sassello dal 4 al 14 po la retrocessione a tavolino, stato un gruppo straordinario con la stessa voglia di conti- centrocampisti Manno e Galla- trambi del Bra. In attacco arri- agosto. ed aver portato l’Acqui ai play che ha fatto cose notevoli e la- nuare». ce mentre tra i giovani confer- verà ancora un pezzo e tra i w.g. off in “Eccellenza” nel ’98 e poi scia una eredità importante. w.g.

Calcio Calcio - Carcarese Calcio - Sassello La Sorgente resta Matteo Ognjianovic Silvana Biato è ancora in stand-by il primo acquisto il nuovo presidente

Acqui Terme. Prosegue la Abbiamo la fortuna di pos- Carcare. Salita in “Promo- Sassello. Dal Sassello se senze da titolari poi Garba- fase di attesa de La Sorgente: sedere un vivaio di qualità ma zione” al termine di una trion- ne va il dottor Giorgio Gior- rini, Filippo Bacino, Alex Zu- i gialloblu di Silvano Oliva per naturalmente per affrontare un fale galoppata, la Carcarese dani che va a fare il dirigen- nino e qualche altro ragazzo ora restano alla finestra, e pri- campionato occorre anche so- è già da diverso tempo atti- te nell’Acqui, ma resta la che si è messo in mostra nel ma di cominciare le operazioni stenerlo con elementi di espe- va sul mercato per rinforza- continuità visto che a pren- corso della stagione. di costruzione della nuova rienza. re l’organico. L’obiettivo è dere le redini del club bian- Una squadra che, oltre ad squadra, attendono di definire Io credo che nel giro di die- quello di disputare un buon co-blu, che ha fallito d’un sof- essere più giovane, avrà di- la situazione a livello societa- ci-quindici giorni potremo ave- campionato in un anno dove fio il salto in “Promozione”, versi sassellesi nelle proprie rio, dove al momento permane re un quadro più definito e par- le pretendenti al titolo po- sarà la moglie Silvana Bob- file. una situazione di ‘empasse’. lare con più precisione dei pro- trebbero essere più di una e bio, acquese di Alice Bel Col- Non cambierà solo la È abbastanza chiaro che grammi futuri. tra di loro formazioni di gran- le, che divide con il marito la squadra novità riguarderanno l’annata 2007-08 ha segnato Per ora tutto resta in sospe- de blasone come la Sanre- passione per il calcio. Sas- l’assetto societario e, per la un punto di svolta per quanto so». mese, che rischia di non sello che cambia pelle ed in prima volta nella storia del riguarda gli equilibri interni alla Intanto radiomercato propo- iscriversi in “Eccellenza” e parte anche le strategie an- Sassello, due calciatori, Lu- società di via Po, ma è ancora ne ai giocatori sorgentini le ri- l’Imperia che è stata radiata che se l’obiettivo resta sem- ca Bronzino e Gianluca Ber- presto per dare anticipazioni chieste di altri club: particolar- e potrebbe tentare il rientro pre quello di disputare un nasconi entreranno a fare sulla possibile direzione degli mente interessante la situazio- tramite una fusione con la buon campionato. parte della dirigenza. Con eventi futuri. ne di Marchelli, per il quale si Golfodianese. A parte San- A guidare i bianco-blu non Silvana Bobbio alla presi- Per ora, Oliva non si sbilan- sarebbe fatta avanti l’Asca, for- remese ed Imperia il cui fu- ci sarà più Derio Parodi, al denza il ruolo di vice sarà cia: «Devo ancora sondare le te dei buoni uffici del neo alle- turo è ancora da decidere suo posto potrebbe arrivare ancora di Enrico Rossi men- posizioni di altri dirigenti e va- natore Cavanna. potrebbero essere Varazze, Fabio Rolando, ex calciatore tre Eligio Bronzino sarà l’am- lutare alcune situazioni. M.Pr Finale, Albenga e Cairese, Ognjianovic in azione. di Cuneo e Vogherese e poi ministratore delegato con società che hanno per anni trainer nei campionati di pro- Giovanni Tardino direttore ge- militato in “Interregionale”, a mozione ligure, che punterà nerale. partire con il ruolo di favori- tagonista con la maglia di su di una squadra giovane. Della dirigenza faranno te. La Carcarese potrebbe Cremonese, Alzano Virescit, Lasceranno Sassello il bom- parte Luca Bronzino, Gian- L’Acqui ha ingaggiato essere la classica outsider Montichiari e Palazzolo in se- ber Vittori che potrebbe ac- luca Bernasconi, Danilo Gar- insieme alla Veloce che sa- rie C. Gli altri obiettivi del te- casarsi alla Veloce Savona, barini, Luca Biato e Mauri- rà ripescata dopo aver vinto am bianco-rosso, alla cui gui- Tabacco, Damonte, Rossi tut- zio Costa. Roberto Tallone i play off di “prima”. da è stato confermato Gian- ti giocatori voluti da Parodi, L’undici di patron Goso ha franco Pusceddu, sono un poi Castorina che approda L’ultimo colpo dei bianchi è arrivato proprio mentre il giornale già mosso i primi passi sul portiere, un centrocampista all’Acqui da dove potrebbero stava per chiudere le pagine dello sport. L’Acqui ha ingaggiato mercato. In questi giorni è che in un primo tempo sem- arrivare alcuni giovani a com- Roberto Tallone, centrocampista, classe 1981, nato e residente stato ingaggiato il terzino si- brava essere l’ex novese Pa- pletare la rosa. L’ANCORA a Boves e cresciuto nelle giovanili del Cuneo con successivo nistro Matteo Ognjianovic, storino, poi accasatosi alla Resterà lo zoccolo dei sas- Tel. 0144 323767 esordio in prima squadra. classe ’83, ex di Acqui e Bu- Lavagnese, una seconda sellesi doc formato da Elet- Dal Cuneo è passato alla Nuova Colligiana, allora allenata da sallese e nei prossimi giorni punta e due giovani uno dei to, Bernasconi, Luca Bronzi- Fax 0144 55265 Mario Benzi, dove è rimasto per tre anni arrivando ad un passo potrebbe essere ufficializza- quali potrebbe essere il cen- no, poi potrebbero essere [email protected] dalla promozione in “Interregionale”. In Interregionale Tallone ha to l’acquisto del bomber An- trocampista Ruben Sartore confermati Poggi e Gilardi giocato con la maglia del Saluzzo, due anni fa, poi è passato al- tonio Marotta, classe 1979, lo che ha militato nella Juniores mentre dalla juniores sali- www.lancora.com l’Albese dove ha disputato, e vinto, il campionato appena con- scorso anno al Vado in “In- regionale dell’Acqui. ranno Valentini e Siri che cluso. terregionale” ma prima pro- w.g. hanno già fatto diverse pre- ANC080615031_sp02:Layout 1 11-06-2008 15:19 Pagina 31

L’ANCORA SPORT 15 GIUGNO 2008 31

Calcio - Titolo regionale Giovanile La Sorgente Giovanile Acqui La Nicese vince ma la coppa va al Borgopal

Nicese 3 si supera in volo. Borgopal 2 La Nicese costruisce gioco La Nicese vince, ma il trofeo ma non finalizza: prima Ivaldi regionale se lo portano a casa manca il controllo, poi Alberti gli ospiti. Una gara, quella di ri- trova la fortunosa deviazione di torno, già in salita prima del- Moretto in angolo e nel terzo l’inizio con missione al limite tentativo c’è il provvidenziale dell’impossibile visto lo 0-4 del- colpo di reni dell’estremo ospi- l’andata. te. Sul fronte opposto Andric Amandola ritrova Rosso, mette a nudo i difetti della dife- Ivaldi, Lovisolo, Gambaruto e sa incerottata giallorossa: al Garbero tra i pali. La gara, sin 33º a non meno di due metri dall’avvio, vede la supremazia da Garbero e lo fulmina con un dei padroni di casa che dopo siluro sotto l’incrocio 2-1. La formazione dei Piccoli Amici. La formazione dei Pulcini ’98. un 1’ reclamano un calcio di ri- A due minuti dal termine del gore: cross teso di Meda con primo tempo l’arbitro non rav- Greco Ferlisi tirato giù a due visa un fallo su Greco due me- PICCOLI AMICI 2001-2002 gi, che sono risultati a loro sfa- passi da Moretto, ma l’arbitro tri dentro l’area e concede so- 5º memorial “Luigi Gemme” vorevoli, hanno dimostrato mi- lascia proseguire. Al 3º ancora lo un calcio di punizione espel- Nonostante il maltempo, che glioramenti sotto il profilo del Ferlisi vede il suo tiro termina- lendo Rognone. La ripresa si ha imperversato per tutta la gioco. Un plauso a tutti i gioca- re di poco sull’esterno della re- apre con atterramento sospet- giornata, domenica 8 giugno, tori scesi in campo. te, mentre al 10º viene antici- to di Meda in area e lo stesso al campo sportivo Girardengo Risultati: La Sorgente - Au- pato dalla pronta uscita di Mo- numero sette all’undicesimo di Novi Ligure, si è svolto un rora 3-6 (3 gol di Baldizzone); retto. Al primo affondo i vercel- chiama alla respinta Moretto; torneo dedicato alla categoria La Sorgente - Novese 2-4 (2 lesi puniscono la Nicese che un minuto Donalisio, dopo l’as- Piccoli Amici. Baldizzone); La Sorgente - sbaglia il fuorigioco, Andric sist di Meda, si divora il 2-2. I piccoli sorgentini hanno di- Ronconese 1-2 (Baldizzone). controlla la sfera e viene steso La Nicese vuole comunque sputato tre partite contro i pari Convocati: Nabil, Nassim, in area da Pandolfo, rigore che chiudere in bellezza con una età di Aurora, Ronconese e Vomeri, Baldizzone, Danielco, lo stesso numero nove ospite vittoria. Al 26º Greco Ferlisi dal Novese e nonostante i punteg- Vacca, Barisone. realizza. Nonostante le rete su- limite fa partire un tiro angola- bita la Nicese cerca almeno la to che non lascia scampo a vittoria platonica e così al 15º Moretto; la traversa dice di no Calcio la prima conclusione di Ivaldi alla gioia personale di Ivaldi viene rimpallata da un difenso- ma la vittoria arriva a 60 se- re e sulla palla vagante Alberti condi dal 90º quando Lovisolo La formazione degli Esor- calcia fuori di pochissimo; pas- con un fendente firma il 3-2. dienti ’95/96. sano 60 secondi e Andric chia- Formazione e pagelle Ni- Mister Cavanna ma alla pronta risposta Garbe- cese: Garbero 6.5, Gambaruto ro. Scocca il 21º quando la Ni- 5.5, Donalisio 5.5, Pandolfo 6, PULCINI ’98 cese impatta la gara: cross di Guani 6.5 (9º st. Abdouni 6), lascia il Ponti Finale di stagione con il bot- Lovisolo con Guani che Meda 6 (21º st. Sirb 6), Rosso to per gli acquilotti ’98 di mister d’esterno sinistro manda alle 6, Lovisolo 6.5, Alberti 6.5 (14º Ponti. Ripartirà dalla scelta che come traguardo minimo Mulas e Gallace che hanno spalle di Moretto per 1-1. st. Lotta 6), Ivaldi 6.5, Greco di un nuovo allenatore la sta- punta, come noto, al rag- vinto, anzi stravinto, il torneo di Il Borgopal al 23º si fa vivo: Ferlisi 7. A disposizione: Bellè, gione del Ponti Calcio: in setti- giungimento dei playoff. Cassine, disputato venerdì 6 lancio di Mascheroni a tagliare Santero, Iaia, Pennacino. Alle- mana, infatti, si è consumato il In attesa della nomina del giugno.Tre vittorie consecutive il campo, controllo e botta sec- natore: Amandola 7. divorzio tra i rosso-oro e Mau- nuovo tecnico, resta ovvia- rispettivamente con Cassine, ca di Andric sul quale Garbero Elio Merlino ro Cavanna, tecnico emergen- mente ancora in sospeso la P.s.g. Alessandria e Bistagno te che andrà ad allenare parte relativa all’allestimento per 3-0, 4-0 e 2-0 senza quin- l’Asca, neopromossa in Prima della rosa per il 2008-09: per di subire nessun gol. Ma quel- Agli assoluti di salvamento a Genova Categoria. ora le uniche ipotesi riguarda- lo che va sottolineato è il bel Daniel Dappino La decisione di Cavanna no le probabili partenze: tra i gioco mostrato durante le par- di accettare la corte dei gial- giocatori che probabilmente la- tite, alcune ottime individualità loblù non sembra però ave- sceranno la squadra si fanno i che si spera siano di buon via- nemmeno nei tornei più presti- re sorpreso la dirigenza del nomi di Cagno e Ponte, ma tico per la prossima stagione, giosi che vengono organizzati Monica Neffelli oro Ponti, che si sta già muo- l’elenco potrebbe ulteriormen- dimostrando ancora una volta in Piemonte dove a fare bella vendo attivamente sul mer- te allungarsi non appena sa- la validità di questo gruppo, figura, sono stati, sabato 7 e cato per reperire un sostitu- ranno state definite le nuove considerando anche gli ampi domenica 8 giugno, gli Esor- nei 200 ad ostacoli to in grado di raggiungere gli strategie societarie. margini di miglioramento che dienti ’95-’96. obiettivi posti dalla società, M.Pr hanno ancora i ragazzi. Un Il team di Roberto Corteso- plauso generale a tutta la gno ha disputato il torneo di squadra. Sono stati, inoltre, Crescentino dove era rappre- Navigazione a vela premiati come miglior portiere sentato il fior fiore del calcio di- Alessandro Ghione e come ca- lettantistico piemontese. Gli pocannoniere con quattro gol aquilotti hanno superato la pri- Simone Cavallero. Ora un me- ma fase battendo i padroni di ritato riposo e l’appuntamento casa, poi il Santhià e quindi, in Csi di Acqui presente all’inizio della prossima stagio- semifinale, il Biella. Acqui e ne. Brandizzo si sono affrontate Convocati: Acossi, Bagon, nella finalissima e ad avere la alla regata “Mille Vele” Cavallero, Cortesogno, Cossa, meglio sono stati i torinesi con Gallese, Ghione, Gilardi, Maz- il minimo scarto (1 a 0). Il me- Acqui Terme. Il 2 giugno si zini, Montorro, Pastorino, Ro- rito dei bianchi è stato quello di è svolta a Genova la famosa samilia. aver giocato alla pari di un av- regata “Mille Vele”, oltre 370 ESORDIENTI ’95-’96 versario che nelle sue fila ave- imbarcazioni si sono date bat- Torneo di Crescentino va tutti ragazzi classe ’95 men- taglia nel golfo antistante a Ge- Gli ottimi successi ottenuti tre Cortesogno ha schierato i La squadra della Rari Nantes Cairo. nova. Due gli equipaggi ac- dalle formazioni giovanili che ’96. Altra nota di merito il pre- quesi con le loro imbarcazioni: hanno partecipato ai campio- mio quale miglior portiere a “Blue Dream” dell’Associazio- nati provinciali ed a quelli assai Daniel Dapino. Cairo M.tte. Prosegue sen- e Stefano Giamello hanno vin- ne Acqui in Vela affiliata al più impegnativi a livello regio- Convocati: Dapino, Ravera, za soste la buona annata per to l’argento nella staffetta 4x25 Centro Sportivo Italiano di Ac- nale, testimoniano un momen- Picuccio, Turco, Tobia, Papri, gli atleti della Rari Nantes Cai- trasporto manichino ed il bron- qui Terme, con a capo Paolo to straordinario del calcio gio- saracco, Camparo, D’Alessio, ro, del Coach Antonello Pade- zo nella staffetta 4x50 mista ed Poggio (Cucudril), Enrico Li- vanile dell’U.S. Acqui 1911. Bosetti, Foglino, Baldizzone, ri, che hanno partecipato sa- ancora Giamello Stefano e mone (Finnico), Gabriele Rus- Non è cambiata l’abitudine Bosso, Alam. bato 7 giugno agli assoluti pri- Gallo Stefano l’argento nel lan- so (Bud Dispenser), Marco maverili che si sono disputati cio della corda. Nelle staffette Mollero (Mule) e la tostissima nella piscina all’aperto della femminili Valeria Garrone, Anna Ollari (maestra Gianeta); Calendario del campionato Sciorba a Genova, in un po- Chiara Pesce, Monica Neffelli “Cicchio” di proprietà delle so- meriggio decisamente intenso, e Eleonora Genta hanno vinto relle Favelli, con Daniela Fa- provinciale Fidal se si tiene conto che alcuni il bronzo nella staffetta 4x50 velli (Roby), Denis Moretti (Ma- atleti hanno disputato otto gare mista. stino), Elenia Ricci (Cinghy), e 29 giugno Ovada - 28ª “Stradolcetto” km 9,400 ritrovo Campo in un solo pomeriggio. Gli altri atleti della Rari Nan- Fabrizio Colantuono (Ciùen). Sportivo Sant’Evasio ore 7.30, chiusura iscrizioni ore 8.45, par- Al termine della giornata il tes che hanno preso parte alle Inutile dire che tutti e due gli tenza ore 9; organizzata da GSD Santamonica Ovada. bilancio è positivo. Monica Nef- gare della giornata sono stati equipaggi si sono battuti con vento per il piacere di praticare 8 agosto Ponzone - 25º trofeo “Emilio Bruzzone”, km 7,2 orga- felli ha conquistato l’oro nella Ferraro Andrea, Puleio Clau- spirito sportivo contro equi- un’attività sportiva sana e di- nizzato dall’Acquirunners, ritrovo ore 19.30 presso Pro Loco via gara dei 200 ostacoli, l’argento dio, Giamello Margherita, paggi di fama internazionale. vertente alla portata di tutti. Marconi, chiusura iscrizioni ore 20.15, partenza ore 20.30. nei 100 manichino pinne e tor- Bracco Vittoria e Faioli Elisa Per onor di cronaca la vittoria Tenendo fede al progetto ag- 19 agosto Acqui Terme - 2º gran premio “Hotel Pineta” km 5,700; pedo ed il bronzo nei 200 su- che hanno migliorato i propri è andata a “Damiani Ourdre- gregativo del CSI di Acqui Ter- ritrovo zona Bagni, partenza ore 20. per lifesaver; Chiara Pesce il tempi personali nelle gare che am” il maxi lungo 23 metri di me “Lo sport è vita” di cui l’as- 2 settembre Acqui Terme - 2º memorial “Luigi Facelli”, 3000 in pi- bronzo nei 100 manichino pin- sono necessari per poter par- Claudio Uberti. sociazione è parte integrante; sta, ritrovo a Mombarone, partenza ore 20.30, 1ª batteria. ne e torpedo; Stefano Giamel- tecipare ai campionati italiani Con questa prestigiosa re- “Acqui in Vela” con la passione 13 settembre Acqui Terme - 3º gran premio “Mombarone”, km lo il bronzo nei 200 super life- che si disputeranno a Chian- gata si conclude per quest’an- e le capacità dei suoi skipper è 5,900; ritrovo a Mombarone, partenza ore 19. saver. Altre medaglie sono sta- ciano il 27 e 28 giugno per la no l’attività di fatto, è giunta pronta a farvi provare il piace- 27 settembre Novi Ligure - 10000 mt; ritrovo ore 14, partenza te conquistate nelle gare a categoria Juniores ed il 12 e l’ora di pensare alle vacanze, re della navigazione a vela. Per ore 14.30; campionato provinciale individuale tutte le categorie. staffetta, Elia Borreani, Sa- 13 luglio per la categoria Ra- quelle vere, scivolando sull’ac- informazioni 338 8858299 26 ottobre Cartosio - 5º “StraCartosio” km 9,2; ritrovo piazza Ter- muele Sormano, Stefano Gallo gazzi. qua lasciandosi spingere dal chiedere di Paolo. racini, partenza ore 9.30. ANC080615032_sp03:Layout 1 11-06-2008 15:25 Pagina 32

L’ANCORA 32 15 GIUGNO 2008 SPORT

Venerdì 20 giugno al via l’edizione 2008 Novanta squadre, 5 sezioni Volley Summer volley Tutti gli iscritti Valnegri: “Ad Acqui ormai ci siamo del Summer Volley 2008 serve una squadra sola”

Acqui Terme. Novanta to, Inco Volley Viareggio, Ipm Acqui Terme. Le tappe sa- squadre, 1600 accreditati tra Mondovì-Carrù, Apuania Car- lienti di una stagione culminata atleti e membri dello staff, cin- rarese, Nibionno Lecco, Ca- nella promozione, il futuro del- que sezioni di competizione. I steggio; Versilia, River Volley lo Sporting e quello della pal- numeri del Summer Volley an- 2001, S.Pio X Loano, S.Fran- lavolo acquese: Claudio Valne- cora una volta sono cifre impo- cesco al Campo, Selezione gri, presidente biancorosso, nenti. Ma la qualità trova ri- Regionale Valle d’Aosta, Virtus parla a ruota libera e conclude scontro nella qualità. Lo assi- Sestri, Sporting Parella Torino, idealmente la stagione con cura Ivano Marenco che antici- Volare Volley School Genova un’intervista che spazia a 360 pa: «Sarà un torneo di alto (due squadre), Volare Arenza- gradi nel movimento pallavoli- profilo: abbiamo molte squa- no, Volley Genova Vgp. stico cittadino. dre di livello alto». Soprattutto *** Chi vince ha sempre ragio- la Under 20 maschile ha un li- Under 16 maschile: Novi ne e la sua Yokohama ha ap- ne-up tutto da gustare: c’è la Pallavolo (due squadre), Hasta pena conquistato una promo- Bre Banca Lanutti Cuneo, ma Volley Asti, Igo Volley Genova, zione inattesa. Almeno per gli c’è anche il Sant’Anna Pesca- Pall.Torino, Selezione Regio- addetti ai lavori... «Non posso tori e all’ultimo momento è en- nale Valle d’Aosta, Olimpia Vol- dire che me la sarei aspettata; trato nel roster anche il Più Vol- tri, Volei Baleti Bucarest (Ro- diciamo che ci credevo. Anche ley Chieri che si annuncia de- mania). se era difficile: con la memoria gno outsider. E poi c’è la pre- *** torno ad agosto, quando di sostenere una pallavolo da senza, magari folcloristica Under 18 femminile: 4Valli colpo ci siamo ritrovati senza vertice provinciale: ci sarebbe- agonisticamente, ma impor- Alessandria, Arda Volley Pia- tre pedine importanti. In quella ro le basi per fare un grande Un momento della presentazione dello scorso anno. tante dal punto di vista geo- cenza, Area 172 Bra, Barza- circostanza però abbiamo tro- vivaio, se solo ce ne fosse uno grafico, de I cannibalini Taran- volley Lecco, Callegher Valen- vato la forza di andare avanti. solo...». Storia vecchia, questa. to, squadra pugliese che in un za, Canavese Volley Ivrea, Ca- La consapevolezza che ce la «Ma sempre attuale: io ribadi- AcquiTerme. L’attività ormai vetta. certo senso completa la co- selle Volley, Fortitudo Chivas- potevamo fare l’ho avuta dopo sco che, viste le risorse della è febbrile, il telefono rovente: Le novità più attese però ri- pertura dello stivale. so, Pinasca Volley, GS Acqui il trittico con Oleggio, Galliate città, che non sono certo smi- «Passo più tempo al telefono guardano la cerimonia di aper- Tra le donne, tutta da vedere Volley, Idea Volley Bologna, e Ardor... a quel punto erava- surate, il bacino limitato entro che a lavorare», conferma Iva- tura, sulla quale però Marenco la Under 14, con la IdeaVolley Mircea Batram (Romania), mo ancora lì e credevo ferma- cui pescare le giocatrici e l’iso- no Marenco con una battuta è molto ermetico: «Non posso Bologna e con un Involley New Volley Carmagnola, Ni- mente nei playoff. Che, devo lamento geografico di cui par- che poi tanto battuta non è: il rivelare troppo, altrimenti rovi- Cambiano che presenta un bionno Lecco, Vallestura, Più dire, la squadra ha giocato be- lavamo prima, Acqui dovrebbe conto alla rovescia verso il nerei l’effetto sorpresa». gruppo di ’95 di elevatissimo li- Volley Chieri, Plastipol Ovada, ne, al di là della prima partita puntare su una squadra sola: “Summer Volley” è entrato nel- Giustissimo, però qualcosa vello tecnico. Pallavolo Pinerolo, Rivanazza- dove forse ha contato anche la se si arrivasse a questo, po- la fase finale: venerdì 20 giu- si può dire, come per esempio Questo comunque l’elenco no, River Volley 2001, Racco- tensione». tremmo avere il vivaio più forte gno inizia l’edizione 2008 del che è confermato il cambio di dei partecipanti suddivisi per nigi, S.Pio X Loano, Sant’Or- E ora? «Ora credo in un fu- della provincia. Sono convinto più grande torneo pallavolisti- sede: da piazza Bollente a sezione sola Alba, Spanielka Praha turo positivo: abbiamo un pro- che il futuro del volley sia una co del Nord Italia, e ormai la piazza Italia, dove sfruttando la Under 14 femminile: 4Valli (Rep.Ceca), Sporting Parella getto pluriennale impostato su società unica e dirò di più:se il macchina organizzativa messa concomitanza con la “Notte Alessandria; Callegher Valen- Torino, Volare Volley School quattro anni: dobbiamo cre- problema sono io, se è la mia in moto da Marenco e dal GS Bianca” in programma il giorno za; Cuneo Granda Volley; Gre- Genova, Volare Volley Arenza- scere per gradi, appoggiando- presenza a bloccare un pro- Acqui è in piena attività. 21, sarà possibile sfruttare il en Volley Vercelli, Pinasca Vol- no, Volley Genova vgp. ci sul settore giovanile, rico- cesso di avvicinamento, io In settimana sono arrivate le palco che verrà allestito per ley, GS Acqui, Sporting Acqui, *** struire un gruppo che possa in posso anche farmi da parte: ultime conferme per le squadre l’esibizione dei Fichi d’India. Involley Cambiano, Vallescri- Under 20 maschile: 4Valli un futuro non troppo lontano ormai abbiamo avviato un partecipanti, che saranno 90, Sicura una sfilata delle via, Galbiate, Vallestura, Riva- Alessandria, Bre Banca Lanut- rivincere un campionato. Per meccanismo societario che suddivise in 5 categorie (per squadre, tutte precedute da un nazzano, S.Francesco al Cam- ti Cuneo, Chisola Volley, Hasta ora però il traguardo immedia- può stare in piedi anche senza l’elenco vi rimandiamo ad altro proprio stendardo, quasi certo po, Sporting Parella Torino, Vo- Volley Asti, I Cannibalini Taran- to è quello di mantenere la se- di me.Però sia chiaro:se io mi articolo). (ma Marenco non conferma) lare Volley School Genova, to, Mircea Batram (Romania), rie C». faccio da parte, sarebbe im- Proprio la mancanza della l’utilizzo di giochi di luce ed ef- Volley Montanaro. Pall.Caluso, Più Volley Chieri, Dal mercato arriverà ancora portante che dall’altra parte sesta categoria, la U14 ma- fetti speciali. *** Plastipol Ovada, S.Anna Pe- qualche innesto? «Dopo la qualcuno faccia lo stesso...». schile è forse l’unica piccola Poi il sottofondo musicale, Under 16 femminile: Argo scatori, Selez.Regionale Pie- Cazzola speriamo di prendere Il riferimento, pur non espli- zona d’ombra nell’edizione un classico che quest’anno sa- Volley Rivalta, Barzavolley monte, Sporting Parella Torino, un’altra pedina. Cerchiamo un cito, è abbastanza evidente. 2008: sembrava la volta buona rà nobilitato dalla presenza al- Lecco, Calton Caluso, Cuneo Volley Baleti Bucuresti (Roma- centrale e un palleggio, ma vi- Ma Valnegri non ha ancora fi- ma purtroppo i tempi non si so- la serata inaugurale del grup- Granda Volley, Green Volley nia), Yuppies Zavattaro Bolo- sta la duttilità di Giordano, che nito la sua esternazione. «Io no dimostrati maturi per am- po “Lady Marmalade”, che con Vercelli, Pinasca Volley, Spor- gna. potrebbe adattarsi con profitto credo in questo scenario e pliare il torneo in quella dire- il suo repertorio incentrato sul- ting Acqui, I Cannibalini Taran- M.Pr anche in questo ruolo, potreb- penso che le cose nel volley zione: resta un obiettivo da la dance anni ‘70-’80 si propo- be andare bene anche se alla possano cambiare anche mol- raggiungere nel prossimo futu- ne di far ballare tutte le perso- fine dovessimo fare altre scel- to velocemente. Io per esem- ro. ne presenti in piazza. Conclusione dei percorsi formativi te». Detto, fra parentesi, che pio la scorsa estate ero stanco In compenso, si ampliano le La cerimonia d’apertura, che radiomercato riferisce di collo- del mio ruolo di presidente, vo- dimensioni delle altre catego- vedrà la presenza delle autori- qui in fase ormai avanzata per levo farmi da parte. Devo rin- rie in gara: Under 14, 16 e 18 tà comunali, avrà come con- il ritorno in biancorosso di Elisa graziare coach Ceriotti, che mi femminile, under 16 e under 20 torno una suggestiva cena al- Gollo, probabilmente è presto ha contagiato col suo entusia- maschile e Marenco, senza l’aperto in via XX Settembre, Montechiaro d’Acqui per sbilanciarsi sui nomi di altri smo e mi ha convinto ad an- mezzi termini, parla di «una dove troveranno posto circa futuri arrivi... dare avanti. Grazie al suo im- manifestazione di livello molto 1000 persone, tanti quante le «Anche perché il mercato, pulso abbiamo aperto centri di alto, in tutte le categorie, per- richieste ricevute in tal senso gran festa del volley per la posizione molto periferi- formazione a Montechiaro e ché abbiamo per le mani dalle squadre (ma tra atleti e ca di Acqui, poco collegata Cassine e questo ci ha aiutato squadre di notevole palma- staff gli iscritti al Summer Vol- Montechiaro D’Acqui. Sa- sto un respiro molto più ampio con tutti i grandi centri, per noi ad ampliare il bacino da cui rés». ley saranno più di 1600); per il bato 7 giugno a Montechiaro coinvolgendo altre zone del- è più difficile che per altre potremo reclutare i bambini da E come sempre il Summer menu, niente paura, perché d’Acqui si è svolta la festa del l’acquese e anche dell’asti- squadre. Dobbiamo assoluta- avviare al minivolley». Un gra- Volley si annuncia di altissimo Marenco annuncia: «Ci affide- Minivolley dello Sporting. giano. mente costruirci le giocatrici in zie a Ceriotti quindi, e poi? livello anche dal punto di vista remo alle qualità dell’Associa- Coach Ceriotti ha voluto Da parte della società i rin- casa, come abbiamo fatto col «Poi alle giocatrici, ai tecnici, logistico: sono aumentati i zione Albergatori con cui sia- concludere il percorso forma- graziamenti ai genitori per la fi- gruppo ’92-’93, che è cresciu- ai genitori, ai dirigenti, agli campi di gioco, grazie anche mo in piena armonia e colla- tivo degli atleti del centro di ducia dimostrata e ai bambini, to nettamente e secondo me sponsor che ci hanno tutti aiu- alla disponibilità della Curia e borazione». avviamento alla pallavolo di che hanno dimostrato impe- ha ancora ampi margini». tato in questa stagione: a del Vescovo, che hanno mes- Nessuna anticipazione, in- Montechiaro, Cassine e Ac- gno e passione nella stagione Però puntando sul vivaio ognuno di loro spetta una fetta so a disposizione della manife- vece, sulla coreografia, ma su qui Terme con una grande fe- appena conclusa. non è facile fare bene: «la città di promozione». stazione, in comodato gratuito, questo punto l’irremovibilità di sta. M.Pr secondo me ha le risorse per M.Pr un ampio capannone della zo- Marenco è pienamente giustifi- Nel corso della mattinata si na industriale di Terzo, che in cata; di sicuro, vista anche la sono svolte partite che hanno questi giorni sta cambiando collocazione, si prepara una visto i bambini impegnati a gio- Sabato 14 e domenica 15 giugno volto, con la stesura di un ter- cerimonia d’apertura di grande care senza sosta con i loro reno sintetico removibile che effetto, in grado di stupire gli nuovi compagni di squadra. renderà possibile l’allestimen- spettatori: un degno prologo Nella pausa pranzo genito- to di due campi regolamentari. per il Summer Volley 2008, che ri e atleti hanno pranzato pres- Il totale dei campi da gioco sa- si annuncia indimenticabile an- so la Pizzeria la Fornace. Al via il circuito di beach volley le quindi a 15, mentre cresco- che in campo, visto che il qua- Quindi, nel pomeriggio, tut- no, da 3 a 4, anche i minibus a dro dei partecipanti è di livello ti di nuovo in palestra, dove si disposizione per il servizio na- molto alto. M.Pr sono intensificati gli incontri e in quattro tappe a Villa Scati i bambini hanno dimostrato di poter rapidamente fraternizza- Acqui Terme. Prende il via appuntamenti, avrà mostrato pia (comprensivo di t-shirt e Triathlon: Riccardo Toselli re: la giornata di volley è let- sabato 14 e domenica 15 giu- maggiore regolarità ad alto li- due ingressi in piscina). teralmente volata via fra pal- gno, con la prima tappa, il gran- vello, ma naturalmente sono Il tabellone presenta ancora ai campionati mondiali leggi, bagher amicizia e risa- de circuito di beach volley previsti premi anche per le va- degli spazi, e per le iscrizioni e te. 2008, organizzato presso lo rie tappe. In gara due sezioni, per ottenere ulteriori informa- Acqui Terme. L’acquese Riccardo Toselli, con gli altri membri Al termine della festa tutti i Sporting Club Villa Scati. 2 contro 2 amatoriale maschile zioni sul torneo è possibile ri- della nazionale di triathlon, convocati dal dt Tamburri, è partito piccoli atleti sono stati premiati Quattro appuntamenti (14- e 2 contro 2 femminile (senza volgersi a Roberto Garrone al alla volta di Vancouver - Canada, dove si disputano i campiona- con un attestato di merito. 15 giugno; 28-29 giugno; 12-13 distinzioni fra amatori e non). 328 2866920 o alla mail roby- ti mondiali di triathlon su distanza olimpica (1500 mt di nuoto, 40 L’esperienza dell’apertura del luglio e 19-20 luglio) porteran- Per la prima tappa, in pro- [email protected] M.Pr km di ciclismo e 10km di corsa). nuovo centro di Montechiaro no in provincia decine di gioca- gramma sabato 14 e domenica Riccardo partecipa al campionato mondiale Under 23. è stata un pieno successo, tori provenienti da tutto il Pie- 15 sulla sabbia di Villa Scati, è È dato in ottime condizioni di forma; mesi e mesi di allenamenti tanto che le richieste di iscri- monte e dalle regioni limitrofe, previsto un regolamento che PUBLISPES estenuanti verranno finalizzati in meno di 2 ore di gara. zioni per il prossimo anno so- interessati a conquistare il tro- darà l’opportunità a ciascuna Alla competizione sono presenti i migliori pari età del mon- no di circa 40 bambini: è so- feo. coppia in gara di disputare al- Agenzia pubblicitaria do. lo l’inizio di un progetto che, Sarà una corsa di regolarità, meno quattro partite. Tel. e fax 014455994 Si preannuncia una gara molto tirata e anche molto fredda, a secondo i dirigenti dello Spor- con una classifica a punti che Il costo di iscrizione per la [email protected] Vancouver ci sono circa 12 gradi. ting, è destinato a trovare pre- premierà chi, durante i quattro prima tappa è di 40 uro a cop- ANC080615033_sp04:Layout 1 11-06-2008 15:27 Pagina 33

L’ANCORA SPORT 15 GIUGNO 2008 33

Badminton Boxe Pedale Acquese

Regionali U19, oro a Il cadetto Daniel Petrov Acqui Terme. A quindici acquesi che hanno cercato in giorni dall’inizio dei Campiona- tempi diversi e per tutta la ga- ti Nazionali per Società a Pre- ra di promuovere la fuga deci- Manfrinetti - Servetti vince la Coppa Piemonte dazzo, i Giovanissimi del Pe- siva. Sulla salita finale, scatto dale Acquese sembrano tanti del portacolori dell’Alba Rac- Acqui Terme. Si chiudono Nel doppio maschile, l’ac- piccoli “Fantozzi” con la loro conigi che si presentava al tra- con una vendemmiata di titoli coppiata acquese/novese Ser- nuvola personale. Infatti, anche guardo con 1’06” sul gruppo per i giocatori novesi e un oro ra-Maio si dimostra troppo for- domenica 8 giugno a Bassi- compatto. Nella volata, bravi “della bandiera” per l’Acqui te per la concorrenza: ultimi a gnana, il maltempo non ha da- anche se stanchi, Alberto Ma- Badminton, i campionati regio- cedere, in finale, sono i giova- to loro tregua, costringendoli rengo 5º, Roberto Larocca 7º nali U19, ultima gara della sta- ni acquesi Facchino-Smario, ancora una volta a non correre. e Patrick Raseti 19º. gione del Badminton. battuti 2-0 con un doppio 21- Una violenta pioggia ha reso Gli Allievi hanno corso sotto Le molte assenze nelle fila 10, mentre terzi si piazzano inutile la trasferta. una pioggia fastidiosa, a tratti delle squadre acquesi (Andrea D’Emilio-Barletta e Reggiardo- Sicuramente meglio è anda- anche battente, a Piatto nel Mondavio, Cartolano e Ghiaz- Tornato. ta ad Alice Basso che, invece, 59º Trofeo Squillario. Prova dif- za sono ai mondiali) hanno Il successo acquese arriva ha corso a Ruffia (CN) nel 5º ficile (sugli 81 partenti solo 19 certamente influito sull’esito fi- finalmente grazie al doppio Memorial Italo Zilioli. Alla fine arrivati), corsa ad un ritmo in- nale della manifestazione, femminile, dove Manfrinetti- di una corsa ad alti ritmi, su un fernale, nonostante le condi- ospitata domenica 8 giugno Servetti superano le novesi percorso impegnativo, per lei il zioni meteo e di asfalto. Ricca dalla Palestra Battisti di Acqui. Corradi-Boveri, con una gara 6º posto finale e il 2º nella clas- di salite impegnative, la gara Nel singolo maschile il nove- entusiasmante: tre set tiratissi- sifica femminile. ha visto sin dal via tentativi di se Serra batte in semifinale mi, poi le acquesi si impongo- Fortunati gli Esordienti, im- fuga. All’ultimo giro, lo scatto l’acquese Maio: si tratta di una no 21-19, 14-21 e 21-16, in pegnati a Castelletto Ticino nel decisivo di Busuito dell’Esperia finale anticipata, tra i due favo- una specialità che vede anche Memorial P.Besozzi, sono riu- Rolfo che resiste al ritorno del riti per la vittoria assoluta, e in- il terzo posto di Ottonelli-Oddi- La squadra della “Camparo Boxe Acqui”. sciti a gareggiare senza piog- gruppo e vince a mani alzate. fatti il novese supera in finale no. Infine, il doppio misto, do- gia. Nella gara del primo anno, Grintoso come sempre Simo- Lorenzo Reggiardo (21-16; 21- ve Boveri-Serra chiudono i su un circuito con una impe- ne Staltari 8º mentre gli altri 19) e conclude vittoriosamen- conti superando Dacquino- AcquiTerme. Si è svolta do- gnativa salita, ci sono stati pa- tre: Stefano Acton, per una ca- te. Al terzo posto, insieme a Barletta; terzi Servetti-Maio e menica 8 giugno la giornata recchi tentativi di fuga. Quello duta, Alessandro Cossetta e Maio, il sorprendente Diego Manfrinetti-D’Emilio. Con i re- conclusiva della quinta edizio- decisivo a 5 a pochi chilometri Matteo Bertoletti si sono ritira- Gentile, soltanto tredicenne. gionali U19 si chiude in pratica ne di una “Coppa Piemonte” dall’arrivo, i due alfieri giallo ti. Grande equilibrio, invece, la stagione del badminton, an- ricca come non mai di atleti in verdi Giuditta Galeazzi 25ª e Prossimi appuntamenti: Gio- nel singolo femminile, con la che se gli impegni cosiddetti rappresentanza della quasi to- Nicolò Chiesa 30º hanno con- vanissimi domenica 15 giugno novese Silvia Corradi (Boccar- “promozionali” proseguono. In- talità delle palestre piemonte- cluso a centro gruppo. Com- a Piasco, tempo permettendo, do) che ha la meglio sulla ac- tanto, dal 27 al 29 giugno è in si; non poteva quindi mancare battuta anche la prova del se- mentre Esordienti ad Andora e quese Dacquino, che giunge programma il raduno del Cen- all’appello la Camparo Auto condo anno, con i tre corridori Allievi a Domodossola. affaticata alla finale dopo una tro Federale Piemonte, che Boxe Acqui, che da ormai tre tiratissima semifinale contro raggrupperà i migliori giovani edizioni presenta sul quadrato l’altra novese Boveri (21-18 al delle società piemontesi, men- dalla “bocciofila Trombetta” la Golf terzo set). L’acquese cede in tre dal 30 giugno al 4 luglio si sua nutrita selezione di pugili due set 20-22 e 12-21; Acqui svolgerà il 15º corso per Inse- agonisti. piazza anche Margherita Man- gnanti Piemontesi e Liguri in- Tre erano i finalisti che dove- Roberto Giuso vince il Tournement frinetti al terzo posto, mentre al teressati al badminton; le le- vano difendere i colori della quinto si classificano Oddino, zioni sono gratuite. palestra “G.Balza” ma, a cau- Ottonelli e Servetti. M.Pr sa di sfortunate coincidenze, sui campi del golf club Acqui Terme solo uno ha potuto indossare AcquiTerme. Si è disputata sabato 7 giugno sui campi del golf guantoni e caschetto ed af- club Acqui Terme la terza tappa del Golf Club Tournement, una Baseball giovanile Cairo frontare il match: per problemi competizione che viene promossa da diversi circoli e, per quan- di salute sono stati il cadetto Daniel Petrov to riguarda il club di piazza Nazioni Unite, è anche valida per lo Andrea Monti (avversario am- Score d’Oro 2008. malato) e il terza serie Abde- Alla fine del percorso il primo posto in 1ª categoria se lo è ag- louhad El Kannouch (infiam- 1993 e l’esordiente Iosiv Toma. giudicato Roberto Giuso con 37 punti, ben sei in più di Danilo La pioggia condiziona mazione al braccio sinistro) a Durante la riunione, organizza- Garbarino; in 2ª categoria vittoria per Massimo Arata, 37 colpi, vedersi negata la possibilità di ta dalla Boxe Valenza, l’acque- mentre Maria Grazia Fumi è giunta seconda con 30; in 3ª cate- giocarsi l’ambito trofeo. se Gigliola Servetti proporrà goria expliot di Andrea Begani, 35 punti, che ha preceduto Cri- tutte le partite È stato Daniel Petrov (clas- un’esibizione di boxe femmini- stina Lazzi. se 1993) l’unico pugile della le con l’augurio che si possa Nel “Lordo” è salito sul gradino più alto del podio Gianfranco “Camparo” a salire sul ring; presto trasformare in un incon- Spigariol mentre tra le lady la vittoria è andata ad Ornella Ca- contro di lui il pari età Yuri tro ufficiale. vallero. Bella vittoria nei senior del bravo Walter Coduti. Sampirisi, della Boxe Galliate. Durante le tre riprese da un mi- nuto e mezzo cadauna si è vi- sto un match di grande sporti- vità e lealtà che questi giovani ragazzi, che intendono il pugi- lato come uno sport e non co- me una rissa di strada, hanno onorato mostrando un baga- glio tecnico tale da stupire i tanti intenditori presenti. Petrov, guidato a bordo ring dai due insegnanti Daniele De Sarno e Franco Musso, ha condotto il match per tutte e tre le riprese grazie ad intelligen- Genova - Cairese 4-12 con Fresia e Scarrone ed una za tattica unita alla gran voglia Genova - S.S. Cairo rinviata serie di valide messe a segno di vincere: ed è stato il verdet- per impraticabilità da Balbino, Pascoli e Ghidetti to a dargli ragione, al suo collo Cairo M.tte. Una partita so- ed animano un po’ l’incontro è stata appesa la medaglia di porifera quella tra Genova Ba- con qualche base rubata; per il campione della quinta “Coppa seball e Cairese giocata in una resto nulla da segnalare vista Piemonte”. grigia e piovosa domenica di la distanza tecnica fra le due Dice De Sarno: «Petrov è un giugno sul campo sintetico del formazioni. Poi ci ha pensato la ragazzo che non salta mai gli “Carlini” di Genova decisa nel pioggia a rovinare la festa e ad allenamenti, ha voglia e corag- bene e nel male dal lanciatore impedire l’incontro successivo gio, i fatti gli danno ragione, in partente della squadra bianco- tra Genova baseball e Softball due incontri ha ottenuto due rossi Pascoli che ha realizzato Star Cairo. vittorie in due diversi tornei». tutte le eliminazioni a propria a Domenica 15 giugno verrà La Boxe Acqui sarà presen- disposizione e che ha incassa- giocato l’ultimo concentramen- te ancora sabato 14 giugno to ben 4 punti grazie alle basi to della stagione a Sanremo: la con quattro pugili, in quel di per ball concesse. Cairese affronterà i pari età del San Salvatore M.to. Saliranno Per quanto concerne l’attac- Mondovì e saranno chiamati a sul ring il 2ª serie Jovani Jeton, co i Cairesi si dimostrano com- difendere il primo posto in clas- il 3ª serie Simone Terzolo, il ca- battivi e realizzano due doppi sifica. detto Andrea Monti classe Appuntamenti con il podismo 6º Trofeo podistico Comunità Montana Suol d’Aleramo 2008 13 giugno - Cremolino: 1ª Grillano - Cremolino “G.P.fratelli Boccaccio”, ritrovo frazione Grillano di Ovada; partenza ore 20.30. 24 giugno - Bistagno: 5º trofeo San Giovanni, ritrovo via Caduti di Cefalonia, partenza ore 20.30. 25 giugno - Abasse di Ponzone: 2º trofeo pizzeria Bado’s; ritrovo frazione Abasse, partenza ore 20.30. 1 luglio - Merana: 4ª StraMerana; ritrovo presso Pro Loco, partenza ore 20. *** 6º Challenge Acquese 2008 15 giugno - Rivalta Bormida: “Tra Bric e Foss”, ritrovo piazza Marconi ore 8.30; partenza ore 9.30. 17 giugno - Morsasco: 3º corsa de “I tre campanili”, ritrovo presso Campo Sportivo, partenza ore 20.30. ANC080615034_sp05:Layout 1 11-06-2008 15:33 Pagina 34

L’ANCORA 34 15 GIUGNO 2008 SPORT

Pallapugno serie B Pallapugno serie C Molinari primo in classifica Pro Spigno vince a Mondovì il Bubbio vince a tavolino Soms Bistagno ancora ko

È l’Adg Cuneese (Subalcu- anno sabbatico è tornato al È un affare tutto langarolo la Alessandro Viazzo, capitano neo) di Riccardo Molinari da top. leadership del campionato di della juniores, nel ruolo di cen- Cortemilia il quartetto leader Con due punti in meno di serie C1 che vede Monticelle- trale con Cerrato terzino al mu- del campionato cadetto. Il tren- Molinari, ma con una gara ca- se e Maglianese in testa a pa- ro e Nanetto, al posto dell’altro tottenne Molinari che gioca salinga da recuperare, c’è il ri merito seguite a due lun- assente Tea, al largo. I liguri con Marcello Bogliaccino da Bubbio di Daniele Giordano ghezze dall’Albese ed a tre del Torre Paponi, quadretta di centrale, Marchisio e Cava- che in settimana ha disputato dalla Canalese. Roba di pochi una delle due frazioni del co- gnero da terzini è in testa pur due gare. chilometri quadrati se non fos- mune di Pietrabruna che, tutto avendo saltato due gare per In coppa Italia sul campo di se che di mezzo c’è la Pro Spi- compreso, ha 424 abitanti, non problemi muscolari, segno di Spigno Monferrato e nel clas- gno che appaia il team di Ca- sono dei fenomeni ma, non una superiorità che pare non sico appuntamento del giovedì nale e cerca di sparigliare il commettono errori. Ne fanno avere oppositori. il recupero con la Santostefa- mazzo alle formazioni della un po’ all’inizio quando la In realtà non è così, la Bor- nese di Luca Dogliotti. Langa. Da seguire Riccardo Soms si porta sul 3 a 1 poi le midese insegue ad un solo Il Bubbio ha by-passato l’ul- Rosso il battitore della Monti- cose tornano nella normalità. punto nonostante il professor timo turno per il ritiro dell’Au- cellese, ventenne, mancino, Amoretti e soprattutto il centra- Giorgio Caviglia che cura gli gusata Benese ed incamerato longilineo con importanti spazi le Guasco tengono la palla in allenamenti del giovane batti- il punto senza giocare. In com- di miglioramento; è lui la sor- campo e tanto basta a vincere tore Matteo Levratto, capitano penso i bianco-azzurri hanno presa di questa C1 che sta pe- Luigino Molinari la partita. 3 a 7 alla pausa poi 4 del quartetto targato “Bormi- disputato una amichevole, nalizzando oltremisura il Roc- a 11. Preoccupazione in casa dese - Valente Arte”, dica che martedì della scorsa settima- chetta Belbo che ha dovuto ri- bianco-rossa con patron Vogli- il suo pupillo non è ancora in na, contro la Monticellese di Riccardo Molinari in azione. nunciare al battitore titolare una sola squadra, la Pro Spi- no che non si nasconde le dif- forma: «È ancora un po’ lega- Alberto Sciorella; in pratica Stalla e sin dall’inizio ha ripie- gno che ha giocato in maniera ficoltà: «Non è un buon mo- to, deve migliorare»; non solo, l’unico match nell’arco di dieci gato su Alessandria e la Soms perfetta. Elegante e precisa la mento anzi direi che la situa- sempre ad un punto c’è il giorni. tri attira i tifosi, i veri intenditori Bistagno - Terme di Acqui che battuta ed il “ricaccio” di Diego zione è preoccupante. Core quartetto di Niella Belbo che è Hanno vinto i bubbiesi (11 a del balôn. ha perso il suo capitano Lo- Ferrero, il centrale Luigino Mo- sta facendo il massimo ma guidato da quell’Andrea Dutto 7) ed il pubblico che a Bubbio È stata una bella gara che renzo Panero, tutt’ora indispo- linari non ha sbagliato un col- non è quello il suo ruolo e, si- che, dopo una sfortunata sta- non manca mai a prescindere Daniele Giordano, che era re- nibile, ed ha dovuto affidare la po, De Cerchi e Gonella han- no a quando non sarà nuova- gione in quel di Bistagno, con da chi affronti i suoi beniamini duce da una leggero indolenzi- battuta al centrale Luca Core. no alzato una barriera a cen- mente disponibile Panero noi infortunio e conseguente re- ha gremito la piazza del paese. mento alla spalla ha affrontato Pro Paschese 2 trocampo. Non c’è stata storia; saremo l’agnello sacrificale di trocessione dei bianco-rossi, Niente da fare, Sciorella è il senza problemi giocando tutti Pro Spigno 11 8 a 2 al riposo poi in un batter ogni sfida». I tempi di recupero ha risalito la china e dopo un giocatore che più di tutti gli al- e diciotto i giochi. Villanova di Mondovì. Sul d’ali è arrivato l’’11 a 2. «Ab- del battitore cuneese, che ri- nuovo impianto di Madonna biamo giocato tutti ad un buon sente di una infiammazione al del Pasco la Pro Spigno si livello, loro probabilmente so- tendine della spalla, non sono esalta e travolge la Pro Pa- no rimasti sorpresi» - così sin- ancora definiti come ci dice Ar- Risultati e classifiche della pallapugno schese. 11 a 2 per i giallo-ver- tetizza la vittoria capitan Diego turo Voglino: «In questi giorni di contro un avversario che Ferrero. Panero ha iniziato un leggero schierava l’esperto Daniele Bi- *** allenamento. Nulla di pesante SERIE A anticipo: giovedì 19 giugno Prossimo turno - prima di scia in battuta, Carlo Bessone Soms Bistagno 4 ma, solo dopo sapremo come Seconda di ritorno: Pro ore 21 a Bubbio: Bubbio No- ritorno: venerdì 13 giugno ore fratello di Alessandro capitano Torre Paponi 11 vanno le cose. Potrebbe gio- Paschese (Bessone) - Impe- larma - Speb San Rocco. 21 a Pontinvrea: Pontinvrea - della prima squadra, da cen- Bistagno. Bistagno ancora care tra una settimana o due, riese (Danna) 11-6; Canalese SERIE C1 Valle Arroscia; a Vendone: trale e due terzini di buon livel- rimaneggiato, senza il suo ca- o forse ce ne vorranno tre, (O.Giribaldi) - Virtus Langhe Recupero decima giorna- Vendone - Bormidese; sabato lo come Aimo e Bongioanni. pitano Lorenzo Panero e con onestamente non so cosa dire. (Trinchieri) 4-11; Monticellese ta: Torre Paponi - Albese 11-8. 14 giugno ore 21 a Diano Ca- Sulla carta una sfida niente af- Luca Core costretto a sostituir- Mi spiace solo per i tifosi che (Sciorella) - Ricca (Corino) 11- Undicesima giornata: Pro stello: Amici Castello - Tavole; fatto facile come testimonia lo in battuta. Contro il Torre Pa- sono la nostra forza e senza di 7; Virtus Langhe (Galliano) - Paschese (Biscia) - Pro Spi- domenica 16 giugno ore 16 a l’unico punto di differenza in pone di Davide Amoretti, la loro è difficile tirare avanti» Pievese (Giordano II°)11-10; gno (Ferrero) 2-11; Ricca (Bof- Pompeiana: Pompeianese - classifica. Sul campo si è vista Soms fa esordire il giovane w.g. Albese (Orizio) - Aspe San fa) - Canalese (Marchisio) 3- Don Dagnino. Biagio (Compagno) 11-9. 11; Monferrina (Boetti) - Mon- UNDER 25 Classifica: Canalese e Ric- ticellese (Rosso) 0-11; Maglia- Nona di andata: Merlese - Pallapugno ca e San Leonardo p.ti 9; Mon- nese (Ghione) - Caragliese Pro Paschese 11-3; Pievese - ticellese p.ti 7; Pro Paschese (D.Rivoira) 11-9; Albese (Bu- MDM Vallebormida 11-3; Im- p.ti 6; Virtus Langhe p.ti 4; sca) - Rocchetta Belbo (Ales- periese - Aspe San Biagio 4- Aspe San Biagio, Imperiese e sandria) 11-5; Soms Bistagno 11; Santostefanese - Virtus Albese p.ti 3; Pievese p.ti 2. (Core) - Torre Paponi (Amoret- Langhe 11-4; Canalese - Gal- Coppa Italia ai nastri di partenza Prossimo turno - terza di ti) 4-11. lese 4-11. Ha riposato la Ca- ritorno. Si è giocata in setti- Classifica: Monticellese e ragliese. Recupero quinta Con l’anticipo di Spigno ti andranno ad affrontare, sul di C2 e di tutte le categorie gio- mana. Quarta di ritorno: do- Maglianese p.ti 10; Albese p.ti giornata: Pro Paschese - Gal- Monferrato (giocato in settima- proprio campo, le prime otto vanili). menica 15 giugno ore 16 a 8; Canalese e Pro Spigno p.ti lese 11-6. Recupero sesta na tra la Pro Spigno ed il Bub- della serie A (sempre in gara Anche quest’anno, infatti, la Dogliani: Virtus Langhe - Ric- 7; Torre Paponi p.ti 6; Pro Pa- giornata: Caragliese - Cana- bio ndr) ha preso il via l’edizio- unica). Lega delle Società che orga- ca; a Pieve di Teco: Pievese - schese p.ti 5; Caragliese p.ti 4; lese 11-0. Recupero settima ne 2008 della Coppa Italia di Terminati questi primi due nizza l’evento, ha deciso di San Leonardo; ore 21 a Monti- Soms Bistagno, Ricca, Mon- giornata: Aspe San Biagio - pallapugno, organizzata dalla turni ad eliminazione diretta, le proporre - nelle due giornate fi- cello: Monticellese - Albese; ferrina p.ti 3; Rocchetta p.ti 0. Pro Paschese 11-3. Lega delle Società squadre rimaste in lizza proce- nali - la Coppa Italia riservata lunedì 16 giugno a Villanova Prossimo turno - prima di Classifica: Aspe San Bia- Oltre alle formazioni di serie deranno ai quarti di finale e se- alle categorie serie C2 (novità M.vì: Pro Paschese - Imperie- ritorno: Monticellese - Cana- gio p.ti 25; Caragliese e Merle- A, la kermesse coinvolgerà le mifinali, in gara unica su cam- assoluta), Under 25, Juniores, se; mercoledì 18 giugno ore lese anticipo; Ricca - Monferri- se p.ti 21; Santostefanese p.ti squadre di serie B e C1. Nel po neutro. La finalissima sarà Allievi, Esordienti e Pulcini, 21 a Canale: Canalese - Im- na anticipo; venerdì 13 giugno 14; Pro Paschese p.ti 13; Ca- primo turno, le prime otto clas- disputata in gara unica il 31 una novità certamente impor- periese. ore 21 ad Alba:Albese - Soms nalese e Gallese p,ti 12; Impe- sificate del girone di andata di agosto ad Andora, in una gran- tante e che ha l’obiettivo di por- SERIE B Bistagno; a Magliano: Maglia- riese p.ti 9; Pievese p.ti 3; C1 ospiteranno in gara unica le de kermesse di due giorni in tare l’attenzione degli appas- Nona giornata: Bubbio No- nese - Pro Paschese; domeni- MDM Vallebormida e Virtus prime otto classificate del giro- terra ligure (sabato 30 e do- sionati anche verso le giovani larma - A.Benese 11-0 fofait; ca 15 giugno ore 17 a Roc- langhe p.ti 1. (Vengono asse- ne di andata della B; le vincen- menica 31 agosto, con le finali promesse di questo sport. Don Dagnino (Belmonti) - Bor- chetta Belbo: Rocchetta - Pro gnati tre punti per la vittoria da midese (Levratto) 7-11; Merle- Spigno; lunedì 16 giugno a 11 a 8 o forbice superiore;due se (Fenoglio) - La Nigella Torre Paponi: Torre Paponi - alla vincente ed uno alla scon- (A.Dutto) 1-11; Subalcuneo Caragliese. fitta nei punteggi di 11 a 9 e 11 Manifestazioni sportive (Molinari) - Speb San Rocco SERIE C2 a 10) (S.Rivoira) 11-5; Santostefa- Girone A - settima di an- Prossimo turno - decima nese (L.Dogliotti) - Ceva (C.Gi- data: Neivese - Aspe Pevera- di andata: Gallese - MDM Val- Dal 13 al 15 giugno, Ovada 2008”, stage estivo per giovani marcia podistica non competi- ribaldi) 11-9. Prima di ritorno: gno 2-11; Spes - Ricca rinvia- lebormida anticipo; venerdì 13 - campionato italiano di Show- calciatori condotto da tecnici e tiva, ritrovo presso Soms Unio- Don Dagnino (Belmonti) - La ta; Cortemilia - Pro Mombal- giugno ore 21 a Villanova M.vì: down per non vedenti, organiz- istruttori del Genoa. Per infor- ne Ovadese, via Piave; parten- Nigella (A.Dutto) 3-11; Merle- done rinviata. Recupero quin- Pro Paschese - Canalese; sa- zato da A.S.D. In Sport, info mazioni: www.genoacfc.it - bi- za ore 9. Info 0143 822126, se (Fenoglio) - Subalcuneo ta giornata: Spes - Cortemilia bato 14 giugno ore 17 a Dol- 393 9616874. [email protected] - scuola- 0143 86019. (Molinari) 5-11; Speb San 11-3; Recupero sesta giorna- cedo: Imperiese - Merlese; ore Dal 20 al 22 giugno, Acqui [email protected], 010 27 luglio, Rocca Grimalda - Rocco (S.Rivoira) - Ceva ta: Ricca - Neivese 11-6. 21 a Dogliani: Virtus Langhe - Terme - Summer Volley 2008, 6969912, 338 8133743, 348 31º Trofeo della Monferrina, (C.Giribaldi) posticipo; Bubbio Classifica: Doglianese e Pievese; a Caraglio: Caraglie- 12º torneo internazionale di 4121445. podismo, km 3 e km 11; par- Nolarma (Giordano) - Santo- Aspe Peveragno p.ti 5 Neive- se - Santostefanese. Riposa volley per le categorie giovani- 6 luglio, Acqui Terme - 3º tenza ore 9, ritrovo in piazzale stefanese (L.Dogliotti) postici- se e Ricca p.ti 3; Spes p.ti 2; Aspe San Biagio. li maschili e femminili, 90 squa- Gran Fondo dell’Acquese, cor- Belvedere. Organizzato da set- po; Bormidese - A. Benese Cortemilia e Pro Mombaldone JUNIORES dre nazionali ed internazionali; sa ciclistica di livello amatoria- tore podismo Aics; info 0143 11-0 forfait. p.ti 0 Girone C -Terza di ritorno: si svolgerà al centro sportivo le ma non formula open, inse- 80992. Classifica: Subalcuneo p.ti Prossimo turno - prima di Bistagno - Bormidese 5-9; Mombarone, palestra C. Batti- rita nel circuito Granfondismo 1 agosto, Ovada (frazione 8; la Nigella e Bormidese p.ti ritorno: sabato 14 giugno ore Santostefanese - Castellette- sti, palestra Itis Barletti, pale- Nazionale, organizzato da Costa) - “Sei a Costa”, podi- 7; Bubbio e Ceva p,ti 6; Santo- 21 a Neive: Neivese - Doglia- se 9-3. Ha riposato il Ricca. stra istituto Ottolenghi, palestra A.S.D. Cicli 53x12 Pedale Sel- smo, km 6; partenza ore 20.30; stefanese p,ti 5; Speb San nese; a Gottasecca: Spes - Classifica: Ricca p.ti 6; di Melazzo, di Bistagno, di Ter- vaggio. ritrovo in piazzetta dell’Orato- Rocco p.ti 4; Don Dagnino p.ti Aspe Peveragno; domenica 15 Santostefanese p.ti 5; Bormi- zo; organizzato da G.S. Acqui Dal 6 al 19 luglio, Acqui Ter- rio; organizzato da settore po- 3, A.Benese e Merlese p.ti 1. giugno ore 16 a Cortemilia: dese p.ti 3; Castellettese p.ti 2; Volley, info 0144 312481, 0144 me - il settore giovanile del Ge- dismo Aics; info 339 8597643. (La Augusta Benese si è ri- Cortemilia - Ricca. Soms Bistagno p.ti 0. 320154. noa CFC organizza la 5ª edi- 3 agosto, Casaleggio Boi- tirata dal campionato) Girone B - settima di an- Prossimo turno - quarta di 22 giugno, Tagliolo Monfer- zione del “Genoa Camp 2008”, ro - gara podistica, km 9; par- Prossimo turno - seconda data: Valle Arroscia - Tavole ritorno: sabato 14 giugno ore rato - marcia podistica “Le 7 stage estivo per giovani calcia- tenza dalla sede della Pro Lo- di ritorno: venerdì 13 giugno 11-9; Bormidese - Amici Ca- 18 a Bormida: Bormidese - cascine”, km 10, partenza ore tori condotto da tecnici e istrut- co alle ore 9; ritrovo presso il a Ceva: Ceva - Merlese; saba- stello 11-4; Don Dagnino - Ricca; a Scaletta Uzzone: Ca- 9 da piazza Antonio Bruzzone, tori del Genoa. Per informazio- campo sportivo. Info 0143 to 14 giugno ore 21 a Bormi- Pontinvrea 11-4; Pompeiane- stellettese - Soms Bistagno. organizzata da A.S.D.Tagliole- ni: www.genoacfc.it - bigno- 885991. da: Bormidese - Bubbio No- se - Vendone 5-11. Riposa la Santostefanese se e settore podismo Aics, info [email protected] - scuolacal- 13 settembre, Belforte larma; a Cuneo: Subalcuneo - Classifica: Tavole e Valle ESORDIENTI 0143 89467. [email protected], 010 Monferrato - 4º trofeo Uxetium, Don Dagnino; domenica 15 Arroscia p.ti 6; Vendone p.ti 5; Girone C - Terza giornata: Dal 22 giugno al 15 luglio, 6969912, 338 8133743, 348 gara ciclistica cronoscalata, giugno ore 18 a Santo Stefano Pontinvrea, Don Dagnino e Bubbio - Santostefanese 5-7; Sassello - il settore giovanile 4121445. aperta a tutte le categorie Belbo: Santostefanese - Speb Bormidese p.ti 3; Pompeiane- Monferrina - Ricca 7-1; Monti- del Genoa CFC organizza la 13 luglio, Ovada - 27º trofeo U.D.A.C.E., più enti convenzio- San Rocco. Terza giornata - se p.ti 1; A.Castello p.ti 0. cellese - Neivese 7-2. 5ª edizione del “Genoa Camp Soms memorial “Mario Grillo”, nati. Info 0143 86501. ANC080615035_sp06:Layout 1 11-06-2008 15:40 Pagina 35

L’ANCORA SPORT 15 GIUGNO 2008 35

Podismo Domenica 8 giugno A Castelnuovo Bertaia dell’Ata è 2º Si è svolto il quarto tour Gabriele Poggi vince a Miogliola tra la Langa e il Monferrato

Castelnuovo Bormida. vello altimetrico complessivo di Moasca. Anche se nel po- Giovedì 5 giugno a Castelnuo- poco più di 150 metri. meriggio di domenica 8 giugno vo Bormida era di scena la Poi sarà Rivalta Bormida ad il maltempo è tornato a domi- “Gara Jolly 2008” della Coppa ospitare questa domenica 15 nare la scena, la carovana del Challenge Acquese, per gli giugno, i podisti nell’Acquese 4º Tour tra Langa e Monferrato atleti che prendono parte a con la tradizionale “Tra bric e formato da una trentina di vet- questo concorso; il punteggio foss”, organizzata da ATA, Pro ture in competizione, non ha per l’occasione valeva il dop- Loco, Comune di Rivalta Bor- certo sminuito il divertimento pio. La “Corsa biologica nel bo- mida, Gruppo Strada Facendo dei partecipanti. Fra controlli sco di Montegone”, organizza- e Protezione Civile. La gara, orari e passaggi su pressosta- ta dall’ATA Il Germoglio è stata valida per la Coppa C.A. si ti, alcuni piazzati lungo l’itine- possibile grazie alla disponibi- svolgerà sulla distanza di circa rario ed alcuni in ampi spazi ri- lità della famiglia Bocchio, pro- 10.000 metri, di cui almeno servati alla manifestazione, la prietaria della Tenuta Monte- 4.000 su sterrato ed un disli- festa, sapientemente organiz- gone, alla collaborazione della vello altimetrico complessivo zata dal Club Lancia & Co. di Pro Loco che ha offerto il pa- che supera i 250 metri. La par- Moasca in perfetta sinergia sta party, ed al Comune di Ca- tenza verrà data alle ore 9,30 con la Pro Loco del piccolo co- stelnuovo Bormida. La compe- da Piazza Marconi, poi, fino a mune astigiano è durata tutto il tizione si è svolta sulla distan- poco oltre il 2º km il percorso giorno ed il comune di Costi- za di circa 6.700 metri e l’ha sarà agevole, infatti proprio da gliole ne era il punto di riferi- spuntata Silvio Gambetta Arturo Panaro dell’Acquirun- lì inizierà l’asperità su sterrato mento con partenza ed arrivo. dell’Atl. Arquatese davanti a ners. che contraddistingue la gara: Alle ore 17, le 29 vetture (24 Paolo Bertaia dell’ATA, Diego una collina assai impegnativa storiche e 5 moderne) forman- Scabbio dell’Atl. Novese, poi il alla cui sommità ci sarà il pun- do un lungo e colorato biscio- trio dell’ATA composto da Ric- l’APS SV, mentre tra le donne to di ristoro. In seguito i podisti ne, si sono poi recate a Moa- cardo Volpe, Luca Pari ed Edo- si è imposta in 35’38” Martina troveranno un lungo falsopiano sca dove ad attere gli equipag- ardo Rinaldi. Al 7º posto Vitto- Baretto del Santa Monica Ova- che si concluderà con il pre- gi c’erano le classifiche pronte rio Mantovani della Cartotecni- da su Eleonora Serra dell’Ar- sentarsi del secondo punto di a decretarne i vincitori. ca AL, quindi la coppia dell’ATA cobaleno Celle Lig. SV, Piccio- rifornimento, prima di lanciarsi Infatti sono i cairesi Giusep- formata da Andrea Verna e An- ne, Roberta Ambrosini dell’Ar- in discesa su sterrato, riguada- pe Maia e Valeria Degioannini tonello Parodi, ed Achille Fa- cobaleno e Giovanna Moi del gnando poi l’asfalto che porte- i più “precisi” che chiudono con randa della Brancaleone AT, Delta GE. rà nuovamente al traguardo di sole 39 penalità alla guida di mentre nella femminile suc- Prossimi appuntamenti Piazza Marconi. una Mini Cooper del 1975. cesso per Giuseppina Gioseffi Si inizierà a Cremolino dove Due giorni dopo, martedì 17 Emozionante la consegna del dell’Atl.Varazze su Tiziana Pic- venerdì 13 giugno, è in pro- giugno, toccherà a Morsasco, “1º Trofeo Giuseppe Vallero” da cione della SAI e Norma Scia- gramma il 1º “G.P.Fratelli Boc- dove l’ATA con la Pro Loco, da- parte del giovane nipote Mattia rabba della Solvay AL. caccio” da Grillano a Cremoli- rà vita alla 3ª edizione della che in lacrime premiava i vinci- Dall’alto: i vincitori; la premiazione. Domenica 8 giugno invece è no, gara valida sia per il Trofeo “Corsa dei tre campanili”, vali- tori. stata la volta di Miogliola di Pa- della C.M. che per la Coppa da anch’essa per la Coppa Secondi classificati Pietro reto dove l’ATA e la Pro Loco C.A. organizzata dall’ATA, gra- C.A.. Si correrà sulla distanza Elio Santero, patron della rino- Peccato per Mario Passava- 7. Nano C. (Fiat 500 F), 8. Del- hanno organizzato la 11ª zie alla estrema disponibilità di circa 6.500 metri, di cui qua- mata casa vinicola santostefa- ni che si è arreso a metà mat- fino S. (Porsche Targa 3200), “Camminata nel verde”, gara della sportivissima grande fa- si 1.200 su sterrato ed un disli- nense, che ha diviso l’abitaco- tinata, ma comunque premiato 9. Pola M. (Lancia Fulvia C.), valida sia per il Trofeo della Co- miglia Boccaccio, che al termi- vello altimetrico complessivo di lo della sua Lancia Fulvia del per aver portato in gara la vet- 10. Succu M. (Opel Kadett), munità Montana Suol d’Alera- ne della corsa offrirà ai podisti poco più di 150 metri. La par- ’71 col vesimese Claudio Pi- tura più anziana: una Fiat 600 11. Fogliati F. (Fiat 500 F), 12. mo che per la Coppa C.A.. Do- il gradito epilogo enogastrono- tenza è prevista per le ore stone e terzi da Castagnole del 1958. Rustichelli C. (Lancia Fulvia po aver percorso i circa 8.200 mico. La partenza verrà data 20,30 dal campo sportivo, e delle Lanze Fabrizio Icardi e I ringraziamenti si sono poi C.), 13. Actis D. (Porsche 924), metri del tracciato è risultato alle ore 20,30 dalla Frazione dopo la breve salitella iniziale, Mirko Garbero su Lancia Ful- sprecati per tutti coloro che 14. Beltrame G.P. (Porsche vincitore Gabriele Poggi del Grillano di Ovada, e dopo un il tracciato non presenterà par- via Coupè del ’73. Vincitori tra hanno fattivamente collabora- 3000), 15. Risso S. (Porsche Città di GE che in 30’20” ha migliaio di metri su asfalto gli ticolari difficoltà, se non il “mu- le vetture moderne l’equipag- to, per gli amministratori dei 912), 16. Ruffa E. (Lancia 2000 preceduto il compagno di so- atleti con il territorio di Cremo- ro” su sterrato che i podisti si gio torinese portacolori della Comuni della Comunità delle Coupè HF), 17. Defilippi A. cietà Fulvio Mannori e Mauro lino troveranno anche lo ster- troveranno a dover affrontare Scuderia Dolly Motorsport Fe- Colline tra Langa e Monferra- (Fiat 600 D), 18. Baratta G. De Simone dell’Atl. Varazze, rato cominciando a salire per immediatamente subito dopo il derico Tinivella e Renato Avico to, per gli uomini della Prote- (Lancia Fulvia HF), 19. Fiorio poi Alberto Ghisellini dell’Alba raggiungere la zona del cimite- punto di ristoro fissato al 4º km. alla prima esperienza di rego- zione Civile, le Pro-Loco, il G. (Lancia Fulvia C.), 20. Risso Docilia SV, Scabbio, Enrico ro. Da lì, su asfalto si entrerà in Riagganciato l’asfalto la strada larità con una Peugeot 106 “Lancia & Co”, ma un partico- M. (Fiat 500L), 21. Borgnetto Delorenzi dell’Acquirunners e paese a Cremolino, poi brevis- tornerà in piano, anzi per la presa “furtivamente” in prestito lare grazie è andato a Beppe G. (Fiat 500 L), 22. Scaglione Stefano Rosari della Marato- simo tratto di sterrato, ed attra- gioia degli atleti le ultime centi- dalla nonna. Fiore che sulla sua vettura P.P.(Porsche 924), 23. Torchio neti Tigullio GE. All’8º posto verso il borgo si scenderà ver- naia di metri saranno in disce- Giornata gradita moltissimo apripista ha voluto al fianco co- E. (Porsche 911), 24. Settimo Claudio Schiappacasse del- so la zona degli impianti spor- sa per raggiungere il traguardo anche dal rallista canellese me ormai di consueto Ivan, un Teresa (Alfa Giulia 55). l’Atl. Varazze davanti al com- tivi dopo aver percorso circa del campo sportivo; poi per tut- Pierino Beltrame in coppia con ragazzo tanto sfortunato quan- Ritirati: Santero R. (Lancia pagno di club Gaetano Zacca- 4.600 metri di cui almeno ti ci sarà l’epilogo gastronomi- Daniela Demaria che si è pro- to appassionato di questo bel- Fulvia C.), Passavani M. (Fiat riello e Massimo Melis del- 2.000 su sterrato ed un disli- co con il pasta party. digato ad elargire spettacolo lissimo sport. 600). alla guida di una Porsche Classifica finale assoluta: Arrivi Sportive: 1. Tinivella 3000. 1. Maia G. (Mini Cooper), 2. F. (Peugeot 106), 2. Cacioli L. Tutti contenti alla fine dopo Santero P. (Lancia Fulvia C.), (Morgan), 3. Olivieri F. (Ferrari L’avventura scout una giornata di sano sport e 3. Icardi F. (Lancia Fulvia C.), CL 210 KL), 4. Borgio L. (Lan- tanto divertimento oltre che na- 4. Cirio M. (Fiat 124 Spyder), 5. cia Delta Integrale), 5. Dema- turalmente saziati da degusta- Icardi G.P.(Fiat 124 Abarth), 6. ria E. (Lancia Delta Integrale). Ciclicamente ci si pone il agli scout Baden-Powell ri- sizione, e allora può capitare zioni di prodotti tipici locali. Giordano G. (Lancia Fulvia C.), problema della “c” della nostra sponde; “un ragazzo dovreb- che qualcuno confonda il plu- sigla AGESCI che significa be imparare a pregare, non a ri confessionale con l’a con- “cattolici”, per taluni è una pa- recitare preghiere, a lui darei fessionale, due significati pro- Tiro con l’arco rola senza significato, per altri tre orientamenti, da includere fondamente diversità. una definizione da ripudiare. in preghiere che gli lascerei Non so come, e spero di ar- Deve essere chiaro che non si formulare con parole sue, non rivare a formulare un teorema, tratta né di una versione né in rigide frasi formali traman- noi dobbiamo prepararci ad dell’altra. date per occasioni prestabili- accogliere ragazzi di credo di- Alla Masca di Roccaverano Lo scoutismo nasce in In- te e che il ragazzo compren- verso, rispettosi della loro fede ghilterra, nasce multi confes- de solo in piccola parte: a) chiedendo solo rispetto per la sionale, perchè nell’intento del gratitudine per le grazie rice- nostra. la gara “Salto della capra” fondatore lo scoutismo era, di vute; b) impegno a contrac- Allora quella “c” diventereb- per sé, osservante e credente cambiare con “buone azioni” be, cattolici, ma anche compa- Monastero Bormida. Si è in Dio, se poi si trattava di an- fatte ad altri; c) richiesta di gni di viaggio verso Dio. disputata nei giorni scorsi, glicani, protestanti, cattolici, aiuto per rimanere fedele ai Il MASCI, movimento adulti presso l’azienda “La Masca” a mussulmani, indù, o altro non propri buoni propositi”. scout italiani, ha già fatto il cavallo tra il comune di Mona- aveva alcuna rilevanza. In seguito il propagarsi del- grande salto di qualità, in alcu- stero e Roccaverano, una del- Il nostro fondatore era pro- lo scoutismo coinvolse paesi ne regioni accoglie nel suo se- le più divertenti, appassionan- fondamente convinto di questo di vari credi, cristiani, ebrei, no la grande maggioranza de- ti e impegnative gare di tiro con assunto, e lo testimoniano la mussulmani, e tutto il gruppo gli adulti dei due grandi e stori- l’arco che vengono organizza- formulazione della Promessa e delle religioni orientali, ma in ci movimenti scout (AGESCI & te in provincia di Alessandria. degli articoli della Legge, la ogni caso tutti i movimenti CNGEI), un segnale di maturi- Il “Salto della Capra”, una compilazione del suo testa- scout dovevano essere ac- tà e di profonda conoscenza gara per “arcieri istintivi” che mento spirituale ove si men- compagnati nel loro percorso del messaggio scout lasciatoci da diversi anni organizza il zione Dio. da un Credo. da B-P. gruppo Arcieri 01 Sorg - Fiarc Certamente per lui che era Certamente la soluzione ot- Anche noi Gruppo di Acqui di Acqui con il patrocinio del- stato sempre in giro per il mon- tima sarebbe l’esistenza di un Terme, nel nostro piccolo, po- l’Amag (Az. Municipalizzata do al servizio dell’Impero, e solo movimento scout per cia- tremmo guardare lontano e ini- Acqua e Gas) di Alessandria non relegato in una canonica, scun paese che raggruppas- ziare a parlare di “amici degli da sempre vicina agli arcieri e che aveva conosciuto le di- se simultaneamente i ragazzi scout”, e cominciare un cam- acquesi. Si è trattato di una ga- il percorso da ripetersi due vol- più tempo passato sul traccia- verse forme di religiosità, ivi di ogni credo religioso, cosa mino, poi se son rose fioriran- ra con caratteristiche partico- te con sagome tridimensionali to e con quello spirito convivia- compresa quella dei Bantu che che in effetti avviane negli no. lari, disputata su di un territo- adeguatamente defilate come le che piace agli arcieri. stimava moltissimo, imparando USA, ma in Europa, patria de- Chi desidera contattarci ri- rio collinare dove a dettar leg- farebbe un animale selvatico Per la cronaca il vincitore di a rispettarle la visione di Dio gli staterelli e dei partitini è cordi che il nostro indirizzo è, ge sono le capre, con dislivelli nella realtà. questa edizione è stato Nicola era di un ampio respiro. ancora lontano un simile tra- Via Romita 16 (Acqui Terme), impegnativi in una vegetazione A differenza delle gare di Galati (gruppo 03 nera) che Tanto che ad un pastore guardo, mi spiace dirlo non il numero di telefono cui far ca- ricca di rovi e altri ostacoli qua- campionato il “Salto della Ca- succede ai vincitori delle pre- che chiede consiglio su che ti- siamo ancora maturi, temia- po è, 347 5108927. li i rifugi, le tane le linee di tiro; pra” di Monastero è stata una cedenti, Pattone, Guelfo e Maf- po di preghiera far recitare mo per le nostre rendite di po- un vecchio scout la novità di quest’anno è stata competizione più “vissuta”, con foni. ANC080615036_sp07:Layout 1 11-06-2008 15:43 Pagina 36

L’ANCORA 36 15 GIUGNO 2008 SPORT

Scacchi Il maltempo risparmia manifestazione equestre Tra il Valentino e l’Acqua Marcia Cresta e Barlocco vincono A Trisobbio in novanta Inaugurati i nuovi il 1º torneo per ragazzi alla cavalcata aleramica campi di bocce

Trisobbio. Il tempo non è per la perfetta organizzazione stato clemente, e non sono (ottimo il servizio di cartelloni- I partecipanti al 1º torneo per ragazzi. mancati un paio di acquazzo- stica predisposto per segnala- ni, ma per fortuna, fino al pri- re il percorso) è stata espres- mo pomeriggio, la pioggia si è sa dai concorrenti, che hanno trattenuta e ha permesso a ca- rivolto un plauso ai coordinato- valli e cavalieri di completare ri, ovvero all’Associazione Ca- AcquiTerme. Lo spazio rea- cupare il loro tempo libero». tutti i percorsi della Cavalcata valieri del Monferrato e Skyli- lizzato accanto all’Hotel Valen- Quindi i ringraziamenti, pri- Aleramica. ne, facenti capo a Donata Zac- tino e trasformato in gioco del- ma di tutto al gruppo di amici Anche i piccoli, che doveva- caria per quanto riguarda la le bocce, da sabato 7 giugno, che ha lavorato per realizzare no gareggiare coi pony nelle parte di segreteria. giorno dell’inaugurazione, è uf- l’opera, a don Ugo. ultime ore della mattinata, do- Per quanto riguarda l’evento ficialmente in attività. Quindi a Pier Giorgio Benzi po un accenno di pioggia han- sportivo, il vincitore è stato Pie- Ha anche un nome: «I bu- che ha «omaggiato tante cose no potuto portare a termine il tro Moneta, che ha ottenuto ciadur ‘d l’eua morsa» (I boc- sia a livello di materiali che a li- proprio tracciato in tutta tran- anche un premio per la “best ciatori dell’acqua marcia), in vello progettuale». quillità. condition” (ovvero la migliore onore al fontanino di acqua Quindi la società Antiche Di- Erano in tutto 90 i cavalieri condizione fisica all’arrivo) del sulfurea che sgorga dal tem- more rappresentata dal geo- partecipanti a questa 5ª edi- suo cavallo. Al 2º posto Elena pietto situato ad una distanza metra Pavanello, per passare zione della gara interregionale Comod, 3º Sara Guzzone. di poche decine di metri dalla al veterinario dottor Ratto, alle di Endurance che porta i cava- Sui 60 chilometri invece, vin- nuova struttura ricreativa. imprese Gaglione, Visconti, lieri sulle tracce del mitico Ale- ce Elena Guarnieri, davanti a Un’area che un gruppo di Rombi, Dapa, Isotecno, Acqui- ramo: più che una gara sporti- Marta Amoretti e a Luca Pede- amici, coordinati da Oreste fer, Terme di Acqui Spa, Nuo- va un vero evento mondano, monte. Valfrè, ha recuperato da un de- va BB, Servato, Collino, Delisi, I vincitori da destra: Francesco Barlocco, Enrico Cresta e che trova riscontri sempre più Infine, la 30 chilometri de- grado ultra ventennale per far- Enoteca e Hotel Valentino. Stefano Morrone. positivi in tutta Italia e anche buttanti, che premia Giacomo ne un territorio attrezzato, do- Presenti alla cerimonia, tra all’estero, a giudicare dal fatto Depilo, davanti ad Alberto Pul- tato di panchine, fiori, prato gli altri amministratori comuna- che alcuni degli iscritti proveni- cini e Gianfranco Benedetto. verde e logicamente alcuni li, gli assessori Anna Leprato, Acqui Terme. Sabato 7 giu- Francesco. Ma Cresta grazie vano addirittura dalla Francia. Qualche parola a parte, infine, campi per il gioco delle bocce. Paolo Bruno e Daniele Ristor- gno, negli accoglienti locali del allo spareggio tecnico (ovvero Insieme ai loro cavalli, hanno la meritano i piccoli cavalieri In quella sede all’aperto c’è to. Circolo Scacchistico Acquese, la somma dei punteggi finali dato vita a una giornata intera della gara riservata ai pony: sui anche un grande armadio/cas- Dopo i discorsi, i «buciatur» in via Emilia 7, si è disputato il ottenuti dagli avversari incon- in sella, iniziata già alle 6,30, 10 km ha vinto Martina Sche- saforte. Non contiene gioielli, hanno offerto un sontuoso buf- 1º torneo per ragazzi. tranti per ciascuno giocatore, con la prima gara, dalle Pisci- none seguita da Leonardo Fu- ma bevande di vario genere, fet comprensivo, tra le altre La manifestazione, sponso- escludendo il punteggio mino- ne di Trisobbio. sco, mentre sulla mezza di- compreso vino di quello giusto. prelibatezze, di «farsò» e «bu- rizzata dalla Wuerth Italia nella re) è risultato primo assoluto Da qui, i novanta iscritti han- stanza, Rebecca Bagnasco ha Per la cerimonia di inaugu- sie» cucinate alla moda di una persona del rappresentante, totalizzando punti 18 contro i no percorso novanta chilome- preceduto Federica Fulcini. razione, avvenuta verso le 16, volta. per la zona dell’acquese, del 17 di Barlocco aggiudicandosi tri in concentrico, attraverso il Un dato significativo è che c’era veramente tanta gente. Sino al momento inaugurati- settore termoidraulico signor così il trofeo Wuerth messo in cosiddetto “Percorso dei Ca- tutti i cavalieri che si sono pre- Ha benedetto la nuova realtà vo della nuova struttura, il gio- Troni Alessandro, ha raccolto palio dalla nota multinazionale stelli”, che li ha portati a tocca- sentati alla partenza hanno sportivo-ricreativa il parroco di co delle bocce veniva praticato la partecipazione di 12 ragazzi tedesca. re in successione anche i co- concluso la gara. Anche il ca- Lussito don Ugo Amerio. su un’area destinata in parte a provenienti non solo da Acqui Ottimo terzo un altro nicese muni di Carpeneto, Montaldo, vallo non ferrato, condotto dal- Quindi le parole di Valfrè: posteggio. T. ma anche da Nizza M.to e Morrone Stefano con 4 punti Orsara e Castelnuovo Bormi- l’alessandrino Gigi Borgis, «Abbiamo realizzato il nostro Quello spazio da tanti anni Santo Stefano Belbo. mentre quarta si è classificata da, prima del ritorno a Trisob- espressione della nuova ten- sogno, i campi per il gioco del- era diventato luogo di riunione Dopo i sei turni di una gara, l’unica ragazza in gara Artuffo bio: un itinerario gradito ai ca- denza “Barefoot Horse”, che le bocce. di amici, molti pensionati, che avvincente dal punto di vista Laura di Santo Stefano Belbo. valieri perché panoramico, ma ha dimostrato come sia possi- È arrivato il grande momen- si ritrovavano per una partitel- agonistico ma anche sportiva- Al termine premi a tutti i par- anche privo di asperità, vario, bile l’utilizzo del cavallo “scal- to che aspettavamo. la. mente molto corretta, sono tecipanti e fotografia di gruppo divertente, veloce e non mo- zo”, ovvero senza ferri o altro Questa iniziativa significa Poi l’idea, il contributo di giunti primi a pari merito con a suggello di un pomeriggio notono. materiale ad ostacolare la na- che ad Acqui Terme esistono molte imprese acquesi, del punti 5.5 su 6 l’acquese Cresta trascorso all’insegna di un sa- Soddisfazione per il buon turale fisiologia del piede. ancora persone che aiutano i Comune e la realizzazione. Enrico ed il nicese Barlocco no divertimento sportivo. esito della manifestazione e M.Pr pensionati a divertirsi e ad oc- C.R.

Domenica 25 maggio Il 24 e 25 maggio Primo raduno ad Acqui Terme Il vino ha reso omaggio di auto Porsche di ogni epoca alle auto storiche

Acqui Terme. Si è trattato di una classica riunione turistico- gastronomica alla scoperta di una delle più belle zone del nord-ovest. Ci riferiamo al 1º Raduno, organizzato dal club “Porschemania”, riservato ad autovetture di marca Porsche di ogni epoca e tipo, che do- menica 25 maggio ha visto prestigiose auto effettuare una tappa ad Acqui Terme. Il programma prevedeva il ri- trovo dei partecipanti nella cit- tà termale per poi avviarsi lun- go un percorso guidato tramite Acqui Terme. Le vie della be distrutto, ma in ogni caso traversato dalla storia ed al vi- road-book sulle colline dell’ac- città termale, sabato 24 e do- denota una grande passione sitatore d’oggi propone prodot- quese, lungo la strada del Sas- menica 25 maggio, sono state per i motori. ti tipici, dai vini più celebri alle sello. percorse da auto storiche di Nel caso delle auto transita- specialità nel settore agroali- Il giro turistico dell’Acquese, ed ai limiti del codice della stra- panorama automobilistico inimitabile bellezza e prestigio. te ad Acqui Terme si tratta di mentare, castelli ed un am- sino al confine con la Liguria da. Si è trattato di appassiona- mondiale. Il via al percorso è Ci riferiamo a vetture che nel collezionisti che tengono i loro biente bello ed amichevole. era di 60 chilometri circa. Si è ti della Porsche, non necessa- stato dato verso le 9,30 da No- vederle è come ritornare a ri- «amori» sotto vetro, lucidano i Nel transitare ad Acqui Ter- trattato di un incontro pura- riamente proprietari di vetture, vi, quindi attraverso Alessan- leggere la voglia di auto dei so- loro tesori per esibirli durante me, agli equipaggi della auto mente turistico ed amatoriale ma cultori del mondo Porsche dria, Sezzadio, Montaldo Bor- gni di un tempo, mentre per gli raduni del settore. storiche sono state donate, da non competitivo dove tutti i par- in generale, di ciò che ha si- mida, Orsara, Rivalta, Cassine attuali possessori significa Raduno, nel caso, delle parte dell’Enoteca regionale, tecipanti dovevano attenersi gnificato e tuttora significa e Ricaldone le Porsche sono mantenere un patrimonio tec- Strade del vino dell’Alto Mon- confezioni dei migliori vini del- scrupolosamente alle norme questa prestigiosa marca nel arrivate ad Acqui Terme. nologico che altrimenti andreb- ferrato, territorio che è stato at- le nostre zone. ANC080615037_aq01:Layout 1 11-06-2008 16:06 Pagina 37

L’ANCORA DALL’ACQUESE 15 GIUGNO 2008 37

Sabato 14 giugno a Cortemilia Sabato 14 giugno con camper medico Nel municipio dal 13 al 15 giugno Confraternita premia A Bubbio e Cortemilia Merana inaugurata Piccinelli e Repetto diagnosi tumori mostra “Personnages”

Cortemilia. Sabato 14 giu- zione Italiana Pallapugno alla Cortemilia. Il Lions Club 10, ed è caratterizzato da un gno, alle ore 18, a Cortemilia, cui guida effettiva è stato per “Cortemilia & Valli”, presiedu- equipaggiamento di straordi- presso la sede di Palazzo Ra- diciassette anni, ottenendo il to da Emanuela Canonica, naria efficacia. Avrà il compito bino, in via Cavour 80, 2ª edi- nastro d’argento per meriti spor- Carlo Troia è il vice presiden- di offrire tecnologia endoscopi- zione del premio “Fautor Lan- tivi. Due figli, Paolo e Laura, te e Giuseppe Ferrero è il ca di ultima generazione ai gae - Nocciola d’oro 2008”. Il una sposa, Vanna, nel cuore, past president e delegato del- soggetti a rischio, cercando di premio ideato ed organizzato un fratello, Ernesto, Generale la Zona C della 2ª Circoscri- colmare le distanze ancora dalla Confraternita della Noc- degli Alpini, due nipotini, Giorgia zione, farà un importante ser- esistenti fra la cultura della ciola “Tonda Gentile di Langa” di e Franco Junior che ha vagito vice medico, sabato 14 giu- prevenzione e la necessità di Cortemilia, viene attribuito a per- quattro giorni fa. gno. Il club metterà a disposi- produrre diagnosi oncologiche sonaggio per “l’impegno profu- Flavio Repetto è nato a Ler- zione della popolazione un sempre più precoci e tempesti- so nella nostra terra di Langa”. ma l’11 dicembre 1931. Ha ini- ambulatorio mobile (un cam- ve su soggetti asintomatici. Il premio “Fautor Langae” è sta- ziato l’attività come imprendito- per medico) super tecnologi- Il camper dispone: di test en- to istituito nel 2007 dalla Con- re, costituendo un’azienda per co che effettuerà visite gratui- doscopici molto sensibili e spe- fraternita, da una idea del gran l’imbottigliamento dei vini del- te e non invasive destinate al- cifici che risultano ben tollerati maestro Luigi Paleari ed è sta- l’Alto Monferrato. la diagnosi preventiva e tem- dai soggetti cui vengono som- to assegnato il 13 settembre del È passato quindi alla ristora- pestiva dei tumori della boc- ministrati, di un preciso identi- 2007, per primi al dott. Giacomo zione collettiva e alla distribu- ca, della gola e delle corde kit delle persone a rischio. Oddero, per decenni presiden- zione automatica di bevande in vocali. Il camper medico, sarà Per la grande importanza te della Camera di commercio di industrie e comunità con la Ge- presente a Cortemilia, in piaz- dell’iniziativa, il presidente del Cuneo, della banca CRC e del- nerale Ristorazione. za Savona, dalle ore 9 alle Lions Club “Cortemilia & Valli”, l’Acquedotto delle Langhe e al Nel 1974 ha acquistato la Si- ore 13, e poi a Bubbio, in Emanuela Canonica, invita tut- dott. Carlo Petrini, fondatore di beto Coca-Cola S.p.A di Torino piazza del Pallone, dalle ore ta la popolazione a usufruire Slow Food. per l’imbottigliamento di bevan- 15 alle ore 17. del servizio di prevenzione gra- Sabato riceveranno il premio de gassate. L’ambulatorio mobile è nato tuita. il dott. Franco Piccinelli, giorna- Nel 1982 ha rilevato, dal Tri- dal progetto del Lions Club In- Altro appuntamento per i so- lista e scrittore e al cavaliere bunale Fallimentare di Genova, ternational, dell’Associazione ci del club: giovedì 26 giugno, del lavoro, ing. Flavio Repetto, le aziende Elah e Dufour, riatti- per la Prevenzione e la Cura Palazzo Rabino, ultimo incon- presidente del gruppo dolciario vandole e portandole ai vertici dei Tumori in Piemonte (onlus tro conviviale dell’anno socia- Elah Dufour. del mercato italiano. che ha sede a Torino, in via le. Durante la serata passag- Franco Piccinelli è fra i mag- Nel 1985 ha acquistato la No- Cavour 31 e via Carlo alberto gio delle cariche lionistiche per giori narratori di memoria col- vi Cioccolato di Novi Ligure: an- 5), in collaborazione con l’ASL l’anno sociale 2008-2009. lettiva e di epica contadina. Due che il marchio Novi è oggi lea- volte ha vinto il Selezione Ban- der di mercato. carelle, due volte il Chiavari. Fi- Nel 1999 ha acquistato la Ba- Sabato 14 giugno nella parrocchiale di Cessole nalista al Viareggio, si è aggiu- ratti & Milano, prestigiosa azien- dicato fra i molti Premi letterari da dolciaria, fondata a Torino prestigiosi il Napoli, il Caserta, nel 1858. il Pavese, il Fregene, il Mediter- Al gruppo, del quale è presi- raneo, il Canelli, il Manzoni, il dente, fanno capo le società: Concerto delle corali San Valentino di Terni. Tradotto Elah Dufour S.p.A., Baratti & in più lingue, trentotto sono le Milano s.r.l., GR Generale Ri- sue opere pubblicate. Ricordia- storazione s.r.l. che danno la- di Castino e Cessole mo, tra le più recenti, “La vita è voro a circa 400 dipendenti ed vittoria”, “L’incompiuto destino esportano prodotti alimentari e Cessole. Serata di canti e di comunioni e cresime. di una maestra di scuola”, “Con dolciari nel mercato europeo, solidarietà, nella bella parroc- La corale di Castino - Pez- le radici al vento”, “La collina negli Stati Uniti e nel Medio chiale di “N.S. Assunta” a Ces- zolo Valle Uzzone è composta dell’addio”, “L’ultimo appello”, Oriente. Nell’anno 1985 il pre- sole sabato 14 giugno, prota- da venti voci e da alcuni solisti, “Le confessioni di un arcipre- sidente della Repubblica Italia- goniste la Cantoria di Castino ha venti anni di vita, ed è diret- te”, “Dialoghi dei carabinieri con na gli ha conferito l’alta onorifi- - Pezzolo Valle Uzzone e la ta dalla maestra e organista delitto”, “Tre civette sul comò”, cenza di Cavaliere al Merito del Corale di Cessole. Le offerte Mariella Reggio. La corale ac- “Viaggio nell’aldilà”. Poi “Italiad- Lavoro. raccolte saranno devolute per compagna con i suoi canti le dio”, “C’era una volta l’Italia”, Nell’anno 2004 il Magnifico le adozioni a distanza di bam- funzioni nella parrocchiale di “C’era una volta il treno”, “Let- Rettore dell’Università di Geno- bini e famiglie dello stato del Castino e si esibisce in con- tere dalle Langhe”. Ormai un va gli ha conferito la Laurea Ho- Mali, in Africa. certi benefici in altri paesi. Da Merana. Nel pomeriggio di Artista dal percorso artistico classico la trilogia “Suonerà una noris Causa in Ingegneria Mec- La Corale di Cessole è nata sei anni un gruppo di pezzo- venerdì 6 giugno, nelle sale del in continua evoluzione, ama scelta orchestra”, “Bella non canica. Nel febbraio 2007 è sta- quattro anni, ed è composta da lesi, un cessolese, belle voci e Municipio di Merana è stata condividere con altri le proprie piangere”, “Paura a mezzogior- to nominato Presidente della 7-8 elementi (tra cui l’irlandese grande volontà, danno vita ad inaugurata la mostra “Person- esperienze, e si rivolge soprat- no”. Fondazione CARIGE. Amanda Doyle, ormai cessole gemellaggio destinato a durare nages”, si tratta di opere di gra- tutto ai giovani e ai bambini. Giornalista ha percorso tutta Inoltre è Presidente della Ca- d’adozione) ed è diretta dal che sta dando grandi e copiosi fica, incisione, ma anche scul- Domenica 15 giugno, nel po- la carriera in RAI, dirigendo fra sa Editrice Marietti 1820; è Con- maestro e organista Lorenzo frutti. ture di legni pregiati e pietra lo- meriggio, Claudio Maestro aiu- l’altro la Redazione di Torino e in sigliere d’Amministrazione del- Rugobello, milanese di origine Due i solisti: Bruno Alerte e cale di Claudio Maestro, spi- tato dai genitori attiverà nuova- quegli anni fu gravemente feri- la Fondazione Gerolamo Gasli- e cessolese d’adozione. La Raffaella Bogliacino. E da due gnese di adozione, che ha col- mente il laboratorio per grandi to dalle Brigate Rosse. Ha con- ni di Genova. Corale ha un bel repertorio di anni si è unita la flautista, la tivato la sua passione per il di- e piccini: “Creare con l’argilla”, dotto popolari trasmissioni te- Ed inoltre avverrà anche la canti liturgici e non, e accom- prof. Francien De Rijk, olande- segno fin dal tempo della per informazioni tel. 349 levisive e radiofoniche, è stato premiazione del concorso “La pagna la messa domenicale se che da abita a Pian Soave. scuola, nel corso degli anni il 1986048. direttore del quotidiano di An- nocciola nelle scuole”, che è nella chiesetta di Madonna Al termine cioccolata calda per passaggio dalla matita alla chi- La mostra sarà ancora visi- cona, ha collaborato al Corrie- stato attribuito agli alunni delle della Neve (adiacente al rino- tutti e per i cantori ravioli al plin na lo ha portato a sperimenta- tabile nelle serate di venerdì re della Sera, a La Stampa, al classi 5 della scuola primaria di mato albergo ristorante), ed è e... dalla Pro Loco e dal Co- re tecniche come il puntinismo 13, sabato 14 e domenica 15 Mattino di Napoli, al Gazzettino Cortemilia. presente nella parrocchiale ai mune. e il tratteggio intenso, xilogra- giugno, dalle ore 20 alle ore di Venezia. La consegna del riconosci- grandi eventi: presepe vivente, G.S. fie e acqueforti. 23. È opinionista del quotidiano mento, nonché la premiazione “Gazzetta del Sud” di Messima, degli alunni verrà effettuata nei cavaliere di gran croce al meri- giardini di Palazzo Rabino. La Sabato 14 giugno “The pig party” to della Repubblica e Croce al manifestazione è aperta a tutti “Appuntamento merito del lavoro. e farà seguito una “merenda si- Ha una laurea in legge. È pre- noira”. con la luna” di sidente d’onore della Federa- G.S. Dino Rossello A Visone terza notte rosa Cortemilia. Martedì 17 giu- Bubbio in pittura 2ª edizione gno, alle ore 19,30, presso Visone. Sabato 14 giugno, l’Enoteca Rossello, in via Mon- “La Casa di Bacco” di Elio Bru- Bubbio.Domenica 15 giugno nell’ex chiesa dell’Annunziata (Con- tà Castino a Cortemilia, pre- gnone e la panetteria - pastic- fraternita dei Battuti) si svolgerà la “2ª edizione di Bubbio in pittura”. sentazione del nuovo libro “Ap- ceria “El furn d’Ande” di Marco Modalità di partecipazione e regolamenti puntamento con la Luna” ro- Dealessandri, organizzano la Tema libero: 1) al concorso possono partecipare, con una o manzo di Dino Rossello. 3ª notte rosa “The pig party”, più tele tutti gli artisti, sono ammesse tutte le tecniche esecutive Dino, è nato il 17 giugno del vale dire la festa del maiale, e tutte le tendenze; 2) il tema del concorso è libero; 3) in caso di 1949 a Cortemilia, è alla sua con 12 ore no-stop, a partire parità di giudizio fra due lavori sarà privilegiato il soggetto bub- terza fatica letteraria, dopo “La dalle ore 20 di sabato 14 giu- biese; 4) non è richiesta la timbratura della tela; 5) la quota d’iscri- contrada delle ghiaie (1999) e gno alle ore 8 di domenica 15 zione è di euro 10,00 per la prima tela e euro 2,50 per le suc- di “Un fiume a metà” (2000), giugno. cessive, con un limite di cinque tele; 6) le opere dovranno esse- noto produttore di vini delle Dalle 20 si mangia.. si beve re consegnate dalle ore 8 alle ore 11 di domenica 15 giugno; 7) Langhe, passione e lavoro col- e.. tanta festa e dall ore 18 di il verdetto della giuria è insindacabile; 8) la vendita dei quadri po- tivati in una famiglia di tradizio- domenica 15 giugno, gran galà trà avere luogo solo dopo la premiazione. ne vitivinicola tramandata dal del maiale. Estemporanea: 1) al concorso possono partecipare, con una 1920, sviluppa la sua persona- Elio e Marco saranno coa- o più tele tutti gli artisti, sono ammesse tutte le tecniche esecu- le inclinazione per la scrittura diuvati da numerosi amici, che tive e tutte le tendenze; 2) ll tema è Bubbio, il suo paesaggio e i descrivendo l’amore per la sua riproporranno un’antica usanza suoi abitanti; 3) la timbratura delle tele avverrà dalle ore 8 alle terra, la suggestiva paesaggi- e tradizione. ore 12 di domenica 15 giugno nella Confraternita; 4) la quota stica delkle Langhe, le caratte- Si usava a Visone issare sul- d’iscrizione è di 10 euro per la 1ª tela (si potranno presentare fi- ristiche delle stagioni, la natura la torre medieoevale, prima di salsiccia, braciole, costine, mente tanti partecipanti, così no a due tele); 5) le opere dovranno essere consegnate entro le con i suoi colori e le dolci colli- della patronale, una sagoma di salumi vari e pi anche menù come nelle precedenti edizioni. ore 15; 6) il verdetto della giuria è insindacabile; 7) la vendita dei ni dove si posano piccoli paesi maiale che era visto come sim- con orario a sorpresa. A “The pig party” non ci si quadri potrà avere luogo solo dopo la premiazione. ricchi di tradizioni e personag- bolo burlesco ma anche di ric- Una notte rosa, curiosissima può mancare, perché è una se- Premiazione concorsi ore 18. A tutti premi per la partecipazio- gi particolari. chezza. ed interessantissima, da non rata unica, inimitabile, da non ni e dalle associazioni e attività bubbiesi premi acquisto quadri. E sul romanzo ci torneremo. Sarà una magnifica no-stop mancare, che vedrà sicura- mancare. ANC080615038_aq02:Layout 1 11-06-2008 16:07 Pagina 38

L’ANCORA 38 15 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

Dal 13 al 15 giugno Alunni della scuola primaria A Merana imparano grafica e incisione A Merana la 15ª sagra “Un mondo di musica” Alunni di Spigno del raviolo casalingo … a Roccaverano a lezione da Maestro

Roccaverano. Scrivono le tanto diversi e lontani, colorati insegnanti: «Un altro anno dalle sonorità di tamburi, xilo- scolastico è trascorso ed è il fono, legnetti e strumenti musi- momento dei saluti!! cali utilizzati nei diversi paesi. Con la rappresentazione dal Non meno apprezzate sono titolo “Un mondo di musica” gli state le sequenze ritmiche, alunni della scuola primaria di composte dai bambini, utiliz- Roccaverano hanno salutato zando strumenti derivati dal- ed emozionato parenti ed ami- l’uso quotidiano. ci, accorsi numerosi ad ap- Ma il vero “spettacolo” sono plaudire il lavoro conclusivo stati i bambini che con tenacia, svolto durante il laboratorio attenzione ed entusiasmo han- musicale. no seguito le lezioni dell’inse- La musica supera confini gnante Giannone Marianna. È geografici, è un piacere che il terzo anno che collabora con parla al cuore e alla mente: è noi per la realizzazione della di tutti, è patrimonio del povero festa di fine anno e non pos- e del potente. Nell’epoca della siamo che esserle grati per la globalizzazione l’orizzonte si fantasia e l’impegno dimostra- allarga, il mondo è entrato a ti. Esperta, paziente, molto ap- scuola e la patria è il mondo! prezzata da genitori, inse- Per mesi abbiamo cercato di gnanti e bambini. far cogliere ai bambini come la La realizzazione della festa diversità, anche nella musica, è stata a cura della Cooperati- rende più consapevoli delle va “CrescereInsieme” Onlus di proprie radici e della propria Acqui Terme che ringraziamo storia. Un percorso educativo, per la collaborazione. un viaggio che ha avuto come Grazie a tutti. Al sindaco colonna sonora le espressioni Franco Cirio che ci ha messo musicali di tanti popoli lontani! a disposizione il salone, ai ge- Da qui …in Russia, in Au- nitori, alle persone intervenute, stralia, in Africa, in Brasile, ne- ai piccoli attori… Luca, Elena, gli Stati Uniti. In viaggio… alla Giorgia, Ludovico, Angelo e scoperta di musiche e ritmi Debora. Buone vacanze». Merana. Venerdì 13, sabato gnativo, dalla scelta degli in- 14 e domenica 15 giugno ulti- gredienti, per il ripieno, compo- me 3 serate della 15ª sagra del sto di carne, verdura, formag- Domenica 15 giugno Spigno Monferrato. Vener- Claudio Maestro ha raccon- “raviolo casalingo” di Merana, gio e uova che richiede tante dì 6 giugno ultimo giorno di tato agli studenti come nella un’occasione per assaggiare i giornate di lavoro ai fornelli, al- scuola per gli allievi della scuo- sua travagliata esperienza ravioli al plin rigorosamente le serate passate a tirare la la secondaria di 1º grado di scolastica, sono stati fonda- fatti a mano dalle donne della sfoglia confezionando i ravioli Spigno Monferrato, ed è stata mentali gli insegnanti che han- Pro Loco, che si possono con- con il “plin” (pizzico che chiude A Grognardo dodicesima una giornata fuori dai banchi, no difeso e valorizzato le sue dire con il ragù, il burro o come la pasta ripiena). infatti accompagnati dai loro doti artistiche, permettendogli da tradizione al vino, carni alla Dietro al successo di questa docenti hanno raggiunto Mera- di lasciare crescere questa griglia, totani fritti o le sempre manifestazione c’è molto im- festa alpina na dove li attendeva l’artista parte di sé che matura e si più apprezzate rane fritte, e pegno e lavoro dei meranesi Claudio Maestro che nelle sa- esprime, nonostante il duro la- tutte le sere un piatto sorpre- che da anni si dedicano con le del Municipio ha allestito la voro di ogni giorno per vivere. sa, il tutto servito nel locale co- passione al piacere di mante- mostra di grafica e incisione La passione e la sincerità perto situato accanto alla nere viva l’ospitalità e la tradi- “Personnages”. dell’uomo e la preparazione Chiesa. zione del loro paese. Appesi a semplici fili di spa- dell’artista, hanno coinvolto i Questa sagra, una delle pri- Nel menù della sagra trove- go ci sono pesanti cartoni di ragazzi che attenti hanno se- me della stagione estiva in Val rete oltre ai ravioli da condire cellulosa con immagini in cui è guito la lezione d’incisione e Bormida, in calendario nei pri- con il sugo o al vino, totani e protagonista il bosco, gli ani- stampa con appropriati appro- mi 2 fine settimana di giugno, rane fritte con carne alla brace, mali che lo abitano, le creature fondimenti della Storia dell’Ar- nonostante il tempo incerto contorni, dolci e buon vino, i dell’immaginazione che pren- te, cimentandosi poi nell’inci- della scorsa settimana, tutto si piatti speciali: venerdì galletti dono forma tra le ombre del fo- sione di semplici soggetti. è svolto come previsto, con alla griglia, sabato e domenica gliame, e diventano “Person- Il lavoro è stato interrotto da grande affluenza di pubblico. lumache. I tavoli si trovano nel- nages” (personaggi) da cui una colazione con focaccia e Nel piazzale antistante allo la confortevole struttura coper- prende il titolo, la mostra. Pro- dolci presso la Pro Loco di stand gastronomico dalle ore ta, con accanto la pista da bal- fili di folletti misteriosi, appari- Merana, per poi riprendere 21 si può partecipare alla gara lo, per belle serate danzanti. zioni fugaci e inafferrabili, il cin- con entusiasmo concludendo di “bocce al punto”, con pre- Nelle sale del Municipio l’arti- ghiale braccato dal cane o l’ai- il laboratorio con la stampa fi- miazione finale domenica 15, sta Claudio Maestro espone rone che si posa sulla luna e nale. per i bambini il vicino parco opere di grafica e incisione e osserva le stelle lontane e si- Gli autisti dello scuolabus giochi, scivoli gonfiabili e gio- alcune sculture di legno e pie- lenziose, sono i soggetti delle messi a disposizione dal Co- stra per tanto divertimento. tra locale. Chi ama il gioco si incisioni stampate su carta mune di Spigno hanno dovuto Per chi ama il ballo o vuole potrà cimentare nella gara di particolare, giapponese o di attendere gli allievi che assorti stare in compagnia ad ascolta- “bocce al punto” tutte le sere banano, affermando che la ve- nel lavoro, continuavano a in- re musica, si esibiranno, ve- dalle ore 21 con premiazione ra protagonista è la natura. chiostrare e stampare le loro nerdì 13 l’orchestra Fantasia “ I finale domenica 15. Per i bam- Grognardo. Domenica 15 giugno, a Grognardo, dodicesima Fe- Dal bosco provengono i le- incisioni. Braida”, sabato 14 “I Saturni” e bini il vicino parco giochi e sci- sta Alpina, organizzata dal Gruppo Alpini di Grognardo e dalla gni di bosso che si trasforma- Grazie a Claudio che è stato domenica 15 l’Orchestra di voli gonfiabili, per tanto diverti- Sezione di Acqui Terme. Ritrovo dunque alle dieci per i parteci- no in sculture percorse dalla li- un ottimo docente, dimostran- “Beppe Carosso”. mento. panti, colazione e sfilata con fanfara; alle 11,30 messa in par- nea curva che si snoda sinuo- do di saper coinvolgere anche Venerdì 6 giugno a Merana Programma delle serate rocchia e quindi omaggio al monumento ai Caduti. Alle 12,30 tut- sa e avvolge l’oggetto, liberan- i ragazzi più distratti, agli inse- inizia la 15ª sagra del raviolo danzanti: venerdì 6 giugno, or- ti al Parco del Fontanino, dove la Pro Loco ha preparato un “ran- do la forma imprigionata nel le- gnati della scuola media di casalingo, con i famosi ravioli chestra “Nino Morena Group”; cio” degno della gagliardia e dell’appetito degli Alpini, accompa- gno, ed ecco apparire un elfo Spigno che insieme ai genitori fatti a mano dalle cuoche della sabato 7, “Carlo Gribaudo”; do- gnato dal buon vino delle nostre colline. Con la Festa Alpina si dalla lunga treccia o una lucer- hanno dimostrato ancora una Pro Loco, una manifestazione menica 8, “Bruno Mauro & la riapre il Fontanino, ritardata dal maltempo, e sarà possibile tor- tola e altre creature, ma anche volta, sensibilità e attenzione che si svolge tutti gli anni nel Band”; venerdì 13, l’orchestra nare a gustare la dorata “panissa” e le fantastiche pizze di Tito, le pesanti e lucide uova di alla valorizzazione del patri- secondo e terzo fine settimana Fantasia “ I Braida”; sabato 14, insieme ad altre nuove specialità; a fine mese poi la tradiziona- struzzo o la pietra di Langa so- monio storico culturale e uma- di giugno. Il lavoro di prepara- “I Saturni” e domenica 15, l’or- le, superlativa muscolata della Pro Loco, appuntamento al qua- no incise con grande capacità no del territorio in cui i ragazzi zione dei ravioli è molto impe- chestra di “Beppe Carosso”. le i buongustai non possono mancare. tecnica. vivono. ANC080615039_aq03:Layout 1 11-06-2008 16:08 Pagina 39

L’ANCORA DALL’ACQUESE 15 GIUGNO 2008 39

Domenica 15 giugno al castello di Monastero Convegno a Monastero Bormida A Roccaverano domenica 29 giugno Concerto flauto e arpa Cinque anni di banca Fiera “carrettesca” con Kessick e Perolini del tempo “5 torri” ai sapori di Robiola

Monastero Bormida. Pren- dalla Consigliera provinciale Monastero Bormida. Scrive bilità delle persone comincia a de il via la stagione estiva di Palma Penna – si inserisce Stefania Terzi, coordinatrice farsi strada il concetto che sta spettacoli nello splendido sce- nell’ambito di una serie di con- dell’Associazione Banca del alla base di una Banca del nario della corte del castello certi gestiti e promossi dall’En- Tempo 5 Torri: «Sabato 31 Tempo, e cioè l’azione quoti- medioevale di Monastero Bor- te Castello di Belveglio, di cui maggio l’Associazione Banca diana dello scambio senza mida, che per le caratteristiche Marlaena Kessick è rappre- del Tempo 5 Torri ha festeggia- l’uso di denaro per comprare o ambientali ed acustiche è lo sentante, per la promozione to i suoi primi 5 anni di attività vendere servizi. È proprio que- scenario ideale per gli eventi della musica classica anche nel territorio della Langa Asti- sta formula che permette a musicali e teatrali. nei piccoli centri. giana. Per l’occasione ha or- chiunque di mettere a disposi- Nell’attesa dell’annuale ap- Marlaena Kessick ha suona- ganizzato a Monastero Bormi- zione le proprie conoscenze e puntamento con l’opera che to e diretto in tutta Europa e da un convegno dal titolo capacità, perché quanto più è sarà la sera del 22 giugno (con negli Stati Uniti e registrato 15 “Tempo! Cinque anni di Banca grande il numero delle perso- “L’elisir d’amore” di Donizetti), LP e CD per varie case disco- del Tempo ‘5 Torri’: esperienze ne che formano la rete dei ser- la rassegna “Musica e teatro grafiche. acquisite e progetti per il futu- vizi tanto più è probabile che si nel borgo – IV edizione” si apre Per 15 anni primo flauto so- ro”. trovi ciò di cui si ha bisogno – e con un concerto per flauto e lista dell’Orchestra Pomeriggi Gli anniversari sono un’oc- che si possa offrire aiuto an- arpa che si terrà domenica 15 Musicali di Milano e dal 1969 casione per guardare il cam- che per cose che non avrem- giugno alle ore 21,15 e che ve- docente di Flauto al Conserva- mino compiuto e gli orizzonti mo mai pensato di poter scam- drà esibirsi due artiste di primo torio di Milano, è anche autrice che si spalancano di fronte a biare. In questo modo la Ban- piano nel panorama non solo del libro “Il Flauto, passione di noi. Le persone intervenute al- ca del Tempo diventa un modo piemontese: Marlaena Kes- ragazzi e di re” e ha ricevuto la tavola rotonda - momento per sperimentare una modali- sick, concertista di flauto, di- numerosi premi e benemeren- centrale del convegno – hanno tà di rapporto tra persone “da rettore d’orchestra e composi- ze. portato ciascuna un ricco con- pari a pari”, in cui la parità non trice, e Eleonora Perolini, arpi- Il suo impegno a livello loca- tributo a questo lavoro di me- è data da un richiamo a ideali sta di fama nazionale che van- le si manifesta nella direzione moria e progettualità, costi- astratti di uguaglianza e demo- ta la partecipazione come soli- artistica dell’Ente Concerti Ca- tuendo un momento formativo crazia, ma al concreto ricono- sta con orchestre sinfoniche di stello di Belveglio e della Sca- eccellente. scimento delle risorse che cia- tutta Europa. rampi Foundation Symphony A aprire il dibattito Luigi Gal- scuno e ciascuna, in qualun- Il programma prevede l’ese- Orchestra. lareto, sindaco di Monastero que momento della sua esi- cuzione di brani di autori clas- Quale migliore occasione, Bormida, con un’esauriente e stenza, è in grado di offrire e di sici come Bach, Donizetti, Ger- allora, per iniziare con le melo- chiara panoramica sulla pre- scambiare. swin, ma anche di compositori die del flauto e dell’arpa un ca- senza dei cittadini stranieri nel In quest’ottica sono stati più contemporanei e di indi- lendario estivo fitto di appunta- comune e sugli impegni del- molto significativi gli interventi scussa fama come Piazzolla e menti culturali al castello di l’amministrazione per un’inte- di Federica Baldizzone (Coor- Morricone. Monastero Bormida? grazione tra “nuovi” e “vecchi” dinamento BdT “5Torri”) e Va- L’iniziativa – che gode del L’ingresso è libero a offerta e cittadini. Dato che la presenza leria Prata (insegnante scuola patrocinio della Provincia di al termine verrà offerto a tutti i sul nostro territorio di cittadini primaria): la prima ha presen- Asti, delle Fondazione CRAT e presenti un brindisi augurale e cittadine di diverse nazioni è tato il progetto di Laboratorio CRT e del Consorzio Sviluppo con i vini e i dolci della Langa dovuta prima di tutto a una ri- musicale con bambini e bam- della Valle Bormida presieduto Astigiana. chiesta dello stesso territorio di bine in età scolare per costrui- lavoratori nel campo agricolo e re strumenti personalizzati e edile e di badanti per le esi- esprimere la propria musica Di Bistagno, Mombaldone e Vesime genze di cura delle famiglie, è personale; la seconda ha par- evidente la necessità di favori- lato di come i suoi alunni siano re l’inserimento di queste per- stati conquistati dell’idea dello sone nel tessuto sociale delle scambio e stupiti della scoper- nostre comunità. Se questo già ta del valore che possono ave- Squadre Aib Valbormida avviene in modo per così dire re le attività più semplici. passivo nelle scuole e negli Altrettanto significativo è sta- ambienti lavorativi, è intenzio- to l’intervento di Germana in Valle Susa ne del Sindaco, in collabora- Poggio (psicologa), che insie- zione con le associazioni atti- me ad alcuni ospiti della Co- Mombaldone. Scrive il vice Giunti alla postazione co- ve a Monastero Bormida, di munità “La Conchiglia” e del Alcuni partecipanti all’edizione scorsa. sindaco e caposquadra AIB mando di Susa sono stati af- dare vita a una consulta delle Centro Diurno “La Lanterna” Mombaldone, Roberto Galla- fiancati dai Volontari delle persone straniere che possa ha raccontato come un gruppo reto: squadre di Aramengo e Mu- avere una parte attiva nel pro- di loro abbia deciso di mettere Roccaverano. Scrive il pre- Pro Loco presenti durante la «Nelle difficili ore dell’emer- ransengo, quindi inviati a Ve- cesso di integrazione, come disposizione alcune ore alla sidente della Comunità Monta- manifestazione; i turisti potran- genza causata dall’evento allu- naus. catalizzatore dei bisogni e del- settimana per aiutare la re- na “Langa Astigiana-Val Bor- no pranzare all’insegna della vionale che ha duramente col- Il Compito svolto dai Volon- le richieste e come primo in- sponsabile della biblioteca co- mida”, Sergio Primosig: «La migliore tradizione langarola, pito la Regione Piemonte, in tari delle nostre squadre AIB è terlocutore per le proposte in- munale nella catalogazione dei Comunità Montana in collabo- degustando ricette tipiche co- particolare le Province di Tori- stato quello di monitorare i cor- dirizzate direttamente ai nuovi libri. Ma la Banca del Tempo razione con il Consorzio per la stituenti un menù pressoché no e Cuneo nel periodo dal 28 si d’acqua che già il giorno pre- cittadini. non si limita a scambi tra per- Tutela del formaggio Dop “Ro- completo: si andrà infatti dalle al 30 maggio, il “Corpo Volon- cedente straripando avevano Il “passato” dell’associazio- sone singole: propone anche biola di Roccaverano”, e il Co- ghiottonerie salate, a veri e tari Antincendi Boschivi del causato ingenti danni al paese, ne è stato analizzato da Ro- scambi di saperi in occasioni mune di Roccaverano, orga- propri manicaretti, per finire Piemonte” ha svolto un’opera al fine di individuare l’eventua- berto Di Monaco, sociologo, comuni, come serate dedicate nizza per domenica 29 giugno, con dolci prelibatezze. decisiva nel fronteggiare la le formazione di sbarramenti che ha illustrato i risultati del a temi culturali e di attualità e l’“8ª Fiera Carrettesca ai Sa- La manifestazione sarà viva- drammatica situazione. causati dal deposito di detriti, sondaggio distribuito nei mesi alle opportunità di attuare stili pori di Robiola di Roccaverano cizzata dalla presenza di Ra- Tutte le squadre AIB delle facendo quindi intervenire (se scorsi alla cittadinanza di Mo- di vita più utili all’ambiente e al Dop”. dio Valle Belbo. zone colpite dalla calamità so- il caso lo avrebbe reso oppor- nastero e dei paesi della Valle. nostro portafoglio. Celeste Ma- All’8ª edizione, che si terrà Sullo stesso palco, alle ore no entrate immediatamente in tuno) le macchine operatrici in- Nel sondaggio si chiedevano lerba (consigliere comunale di nella piazza Barbero, saranno 18.30, vi sarà un momento de- azione, coordinate dall’ispetto- viate dalla Prefettura. sostanzialmente tre tipi di in- Sessame) ha portato come presenti le bancarelle dei Soci dicato alla premiazione dei pri- rato regionale del Corpo AIB Durante la notte sono ripre- formazioni: quali attività del- esempio le nuove possibilità di del Consorzio per la Tutela del mi 3 classificati al concorso ca- sempre in modo preciso ed im- se a carattere molto intenso le l’associazione fossero note, installare e sfruttare le fonti di formaggio Dop “Robiola di seario intitolato “La miglior Ro- peccabile, al fine di garantire il forti precipitazioni causando quali tra quelle conosciute e energia alternative al petrolio, Roccaverano”, che si alterne- biola di Roccaverano Dop in miglior apporto possibile sen- un nuovo ingrossamento di tut- sconosciute si ritenessero più sottolineando come la Banca ranno alle bancarelle delle Tavola”, che si svolgerà nei za causare confusione. ti i corsi d’Acqua della zona, interessanti e quali progetti e del Tempo possa essere il vei- aziende vinicole e agroalimen- giorni antecedente la Fiera Nella sera del 29 maggio è impegnando fino al mattino i proposte dell’associazione si colo migliore per portare que- tari della Comunità Montana Carrettesca, presso la sede stato ritenuto opportuno dare nostri Volontari AIB. fosse disposti a sostenere. ste conoscenze alle maggior ed insieme allieteranno, a par- della Comunità Montana, a cu- riposo alle squadre locali dopo Nella tarda mattinata del 30 Dall’analisi dei dati è risulta- numero possibile di persone tire dalle ore 10 circa, i palati di ra dei maestri assaggiatori del- due giorni di ininterrotto lavoro. maggio uomini e mezzi sono to un panorama incoraggiante tramite il passaparola. tutti coloro che già apprezzano l’Onaf e i ristoratori della Co- Quindi gli ispettori regionali del rientrati nelle rispettive sedi.Va per la Banca del Tempo 5 Tor- Il convegno si è concluso i nostri prodotti tipici e di colo- munità Montana. corpo hanno chiesto ai vari ricordato che la sera del 29 ri: la maggior parte degli inter- con un piccolo brindisi, per fe- ro che, dopo il 29 giugno, im- Nella stessa giornata, sarà ispettori provinciali delle Pro- maggio è stata diramata un’al- vistati conosceva l’associazio- steggiare i risultati fin qui otte- pareranno sicuramente ad ap- possibile assistere, presso il vince non interessate dall’allu- lerta anche sulle nostre zone e ne e si dichiarava disposta ad nuti e come buon auspicio per prezzarli. In questo intento, un parco del castello di Roccave- vione, di inviare le squadre AIB che i Volontari AIB che non so- avere maggiori informazioni su le sfide future». notevole aiuto giungerà dalle rano, alle fasi di lavorazione sotto la loro competenza nelle no partiti per la Val Susa erano di essa. In generale tutte le at- necessarie per ottenere la Ro- zone dove era in corso l’emer- tutti pronti ad intervenire sui tività di scambio erano cono- biola di Roccaverano, esegui- genza. propri Comuni di competenza, sciute, in particolare quelle di te direttamente da produttori Così anche dalla nostra Val- a conferma di un sistema delle scambio di saperi realizzate La scuola dell’infanzia di Melazzo soci del Consorzio, esclusiva- le Bormida appena ricevuta la squadre AIB della nostra Valle nel cineforum e nelle serate mente per il pubblico della Fie- richiesta d’intervento, si sono in grado di garantire non solo culturali. I servizi più richiesti ri- in gita al castello di Cremolino ra Carrettesca. attivati Volontari delle squadre la completa copertura del no- sultavano essere quelli di com- Melazzo. Riceviamo dalla scuola dell’Infanzia di Melazzo: «I Oltre le numerose iniziative AIB di Bistagno, Mombaldone stro territorio in caso di incendi pagnia e aiuto in casa (traslo- bambini della scuola dell’Infanzia di Melazzo con le loro inse- già descritte, un ulteriore im- e Vesime che sono immediata- boschivi o emergenze da pro- chi, lavori di manutenzione, gnanti hanno vissuto una bellissima giornata in visita al Castello portante appuntamento carat- mente partiti per Susa se- tezione civile ma, al tempo trasporti in auto, assistenza a di Cremolino. Grazie alla disponibilità del proprietario e alle sue terizzerà questa ottava edizio- guendo le direttive loro impar- stesso, di portare aiuto in zone bambini e bambine), e veniva chiare e coinvolgenti spiegazioni durante la visita, i bambini han- ne della Fiera Carrettesca: ver- tite. anche lontane». dimostrato un notevole interes- no potuto calarsi nella realtà della vita di corte.Tra armature, scu- rà organizzata per il pubblico se per il progetto di un centro di, saloni e torri, tra dipinti e trofei di caccia i piccoli visitatori so- presente il concorso “Vota la sociale per anziani. Ma soprat- no “entrati” nella magica atmosfera dei personaggi che vivevano miglior Robiola di Roccavera- Antincendi boschivi tutto più della metà delle per- nel castello e che rappresentavano, in quest’anno scolastico, il te- no Dop” sone intervistate si dichiarava ma sul quale hanno lavorato durante le attività didattiche. In concomitanza con la Fie- Bistagno. Campagna antincendi boschivi 2006. Se avvisti un disposta a scambiare tempo e L’esperienza vissuta ha suscitato molto interesse ed entusia- ra Carrettesca si svolgerà incendio o anche un focolaio non indugiare! Chiama il: 1515 (Cor- conoscenze per fornire aiuto a smo negli alunni; la gentilezza e la cordialità del proprietario, han- sempre a partire dalle ore 10 po Forestale dello Stato) o il 115 (Vigili del Fuoco), oppure i Vo- altre persone. no fatto nascere in loro la volontà di preparare un libro a forma di l’iniziativa della Regione Pie- lontari Antincendi Boschivi di Bistagno: 339 6252506 comuni- Non è un risultato da poco. castello composto dai disegni relativi alla gita, che in seguito è monte denominata “Itinerari cando il luogo d’avvistamento! Significa infatti che nella sensi- stato regalato come ringraziamento al “signore del Castello!”». d’Arte in Piemonte”». ANC080615040_aq04:Layout 1 11-06-2008 16:09 Pagina 40

L’ANCORA 40 15 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

L’Istituto comprensivo di Vesime festeggia la fine dell’anno scolastico Iniziativa penalizzata dal maltempo A Monastero “Tesori di Langa” Giornata dello sport nelle scuole

Cassine. L’ultima settimana Monastero Bormida. Mer- di lezioni ha visto le scuole del- coledì 4 giugno si è tenuta l’or- l’acquese impegnate nell’orga- mai consueta festa di fine anno nizzazione della “Giornata del- che ha visto protagonisti tutti i lo Sport”, un appuntamento bambini e i ragazzi che fre- nato per promuovere i valori quentano le scuole dell’Istituto dello sport e l’importanza del- Comprensivo di Vesime. l’attività fisica nell’ottica di una Monastero Bormida, sede crescita ottimale, armonica e scelta per quest’anno – la fe- sana del corpo. sta è itinerante ed ogni anno si In molti casi, purtroppo, il svolge in un paese diverso del- maltempo ha impedito lo svol- la Comunità Montana Langa gimento delle previste manife- Astigiana – è stata “invasa” da stazioni, o ha costretto gli or- più di 400 alunni che frequen- ganizzatori a ripiegare su tano le 4 scuole dell’infanzia, eventi di portata più ristretta. gli 8 plessi di scuola primaria e È il caso di quanto accaduto le due sezioni di scuola secon- nei plessi di Cremolino, Rocca daria di primo grado che com- Grimalda e Trisobbio, dove la pongono l’Istituto Comprensi- giornata prescelta era quella di vo. giovedì 29 maggio, ma il tempo I ragazzi più grandi, di Mo- inclemente non ha consentito nastero e Vesime, si sono ci- ai ragazzi l’accesso all’impian- mentati in attività sportive – mi- to polisportivo di Rocca Gri- ni volley e calcio – presso il malda, scelto come sede del- centro sportivo “dal tennis” di- l’evento. L’amministrazione co- vertendosi in un mini torneo munale rocchese ha comunque che li ha visti un po’ tifosi e un donato, a ricordo della giornata, po’ protagonisti delle gare, una simpatica maglietta e una mentre i piccoli delle scuole prestigiosa medaglia ai parte- dell’infanzia e delle scuole pri- cipanti, ai quali, per contrastare marie sono stati coinvolti nella il calo di zuccheri dovuto al di- partecipazione di un bel lavoro spiacere, insieme ai regali non teatrale portato avanti dall’ap- è rimasto altro che approfittare plauditissima Graziella Cado- della gustosa merenda offerta re. Il palcoscenico in realtà ha dagli organizzatori (ai quali, al accolto molti bambini-spettato- pari del Comune, va il ringra- ri che sono diventati, in pochi ziamento dei docenti), a base di istanti e con improvvisati trave- pizza, focaccia e crostata. stimenti, veri e propri attori! Per i 145 alunni di Cassine, Il tempo per un rapido spun- invece, la Giornata dello Sport Dall’alto: gli alunni di Cassine e quelli di Strevi. tino al sacco – offerto dalla ge- è diventata “indoor”, fra le mura nerosa Pro Loco del paese – e della palestra del complesso subito gli alunni hanno parteci- scolastico: sotto la guida del- pato ad un giro guidato nel ca- l’insegnante Raffaella Di Marco, A Roccaverano, Mombaldone e Monastero stello di Monastero. gli studenti cassinesi si sono ci- Non è certo stato un giro mentati, suddivisi per classi, in qualsiasi: le preparate guide percorsi misti (per le prime due (Gigi, Gino, Luca, Patrizia, Ro- classi) e nelle specialità di atle- berta e Sara) hanno accompa- tica (corse e lanci) per quanto ri- Itinerari d’arte gnato i gruppi all’interno del guarda le annate dalla terza al- castello, passando sotto le ala- la quinta. A dare un tocco di uf- barde di due veri armigeri, ac- ficialità alla giornata, ci ha pen- in Langa astigiana colti da molte nobildonne e, sato poi la premiazione dei vin- nientedimenoché, dai marche- citori, effettuata con solennità Roccaverano. Scrive il pre- Si potrà visitare la chiesa di si appostati sulla terrazza! dall’assessore Maccario in rap- sidente della Comunità Monta- San Giovanni e ammirare i ce- E poi le sorprese non sono presentanza dell’amministra- na “Langa Astigiana-Val Bor- lebri dipinti tardo medioevali al- finite: fra i più piccoli timorosi e zione comunale. Più fortunati mida”, Primosig: l’interno, e poi la torre sarace- i grandi più spavaldi hanno fat- gli alunni della “Vittorio Alfieri” di «L’Ente montano ha aderito na di Vengore, recentemente to mostra di sé una triste stre- Strevi, che mercoledì 4 giugno al progetto della Regione Pie- restaurata, dove sarà possibi- ga segregata nella torre ed un sono riusciti a recarsi al campo monte “Itinerari d’Arte in Pie- le visitarne l’interno e il pae- fantasma contento di avere sportivo comunale, dove alla monte” con tre Comuni quali saggio della Langa Astigiana. tanti bambini intorno… e poi presenza del preside Pier Luigi Roccaverano, Mombaldone, e La visita ad uno dei borghi cortigiani, popolani dell’epoca, Timbro, la giornata dello sport si Monastero Bormida. La gior- più belli d’Italia come Mombal- frati e comparse varie che han- è svolta sotto le insegne de “Lo nata è stata programmata nel- done prevede la percorrenza no portato il paese indietro nel Sport è vita” (in ideale trait- la domenica del 29 giugno in della via centrale che ci acco- tempo di alcuni secoli, crean- d’union con la recita in pro- concomitanza della Fiera Car- glie con le mura e la stretta do un’atmosfera davvero parti- gramma il sabato seguente), rettesca organizzata dalla Co- porta urbica, a lato le tipiche colare e simpatica. sotto l’impulso di Carmen Lupo munità Montana. costruzioni in pietra di langa. Alle undici e mezza, con il e con l’aiuto di Mauro Ivaldi, che Gli itinerari d’Arte con le due Durante il cammino incontria- cielo che miracolosamente ha si è occupato della preparazio- partenze, alle ore 10, (Mona- mo la piazza con la chiesa di continuato a “tenere”, tutti i ne del campo in vista dei giochi. stero Bormida, Mombaldone, San Nicolao e l’oratorio e pro- protagonisti della giornata si denti e genitori che hanno visi- spensabili per la manifestazio- La giornata, iniziata con giochi Roccaverano) e alle ore 14, seguendo le fortificazioni del sono radunati davanti al teatro bilmente apprezzato la manife- ne. ludico-motori, è proseguita con permetteranno la visita dei 3 dodicesimo secolo. comunale per una saluto finale stazione. Un grazie sentito alla dotto- altre discipline, dalle boccette paesi. I collegamenti con i pae- Monastero Bormida ci ac- da parte dei rappresentanti de- La riuscita del raduno è sta- ressa Patrizia Morino che ha alla palla a mano con porte mo- si saranno garantiti da un ser- coglie con il caratteristico pon- gli enti locali e per inaugurare ta determinata da un ottimo coordinato le esigenze della bili, fino alla staffetta e si è con- vizio bus navetta gratuito. te romanico che ci permette di un bel girotondo di bambini gioco di squadra che ha coin- scuola con quelle dei vari enti clusa con la premiazione: i bam- A Roccaverano sarà possi- attraversare la Bormida ed ac- (con sagome in metallo prepa- volto molte persone e l’Istituto in maniera eccellente! bini hanno ricevuto medaglie e bile visitare la chiesa braman- cedere al borgo fortificato. L’iti- rate con maestria dal fabbro vuole ringraziare in particolare Approfittiamo di questo spa- diplomi di partecipazione. Or- tesca della S.S. Annunziata nerario prevede la visita guida- Gianni Alganon) simbolo del- la Pro Loco di Monastero, l’am- zio anche per mandare un ca- ganizzazione perfetta, nono- gioiello della Langa, progetta- ta al castello con le cantine e i l’unione dei paesi della Comu- ministrazione Comunale, la loroso saluto al nostro dirigen- stante la pioggia, grazie anche ta da uno dei maggiori espo- sotterranei, il susseguirsi delle nità Montana. Comunità Montana, la Croce te scolastico, dott. Romualdo all’opera delle insegnanti di mo- nenti del rinascimento, per pro- stanze di rappresentanza con È stata davvero una bella Rossa, la Protezione Civile, i Leoncino che, seppur infortu- toria Manuela Donati e Franca seguire con la visita al parco i soffitti decorati e i locali rial- giornata di festa che ha pre- Sindaci e il vice presidente del nato, ci è stato vicino ed ha Pietrasanta, dl Carmen Lupo del castello con la facciata e la zati e sottotetto. Esternamente miato gli organizzatori – tutto il Consiglio provinciale presenti espresso i migliori auguri per del CSI, e dei collaboratori Elia- torre sulla quale è prevista la il cortile ed i portici e nella personale scolastico dell’Istitu- alla festa, i genitori, le guide e la riuscita della festa. Al pros- na Pistarino, Francesca Ferraris salita per ammirare dall’alto il piazza la chiesa parrocchiale to- con la soddisfazione di stu- i volontari che sono stati indi- simo anno!». e Anna Radice. M.Pr panorama. di Santa Giulia». ANC080615041_aq05:Layout 1 11-06-2008 16:10 Pagina 41

L’ANCORA DALL’ACQUESE 15 GIUGNO 2008 41

Nel pomeriggio del 5 giugno A Castelnuovo Bormida con il maltempo A Castelletto d’Erro anche 1º moto incontro Festa multietnica Sagra dei ravioli Sagra delle fragole nelle scuole di Cassine debutto bagnato disturbata dalla pioggia

Cassine. Con una grande co. La giornata ha avuto tra i festa multietnica, che ha attira- suoi momenti più significativi la to presso l’edificio scolastico proiezione di un dvd del labo- non meno di 400 persone, ratorio teatrale cassinese, che Cassine ha festeggiato la fine ha coinvolto le classi 1ª, 2ª e delle lezioni per l’anno scola- 3ª, un piccolo ma apprezzato stico 2007-08. concerto, che ha visto impe- L’iniziativa di organizzare gnati nel chiostro della scuola una festa multietnica, bella e media alcuni esponenti della nel contempo significativa, per- banda musicale “F.Solia” e ché pensata per unire e ce- l’esibizione delle allieve della mentare il rapporto fra le tante scuola di danza “Stephanenko differenti etnie e culture che Dance” che hanno vivacizzato convivono quotidianamente il pomeriggio. presso il plesso scolastico cas- Il momento clou della festa sinese, è stata coronata da un però è stato il grande buffet or- pieno successo: nata lo scorso ganizzato con l’aiuto delle fa- anno nella realtà della scuola miglie di tutti i ragazzi frequen- primaria, quest’anno ha trova- tanti la scuola cassinese: ma- to l’adesione anche di quella rocchini, ecuadoregni, mace- secondaria di primo grado. doni, romeni, palestinesi e al- Grazie all’opera di coordina- banesi: ogni nazionalità ha Castelnuovo Bormida. Il sfilata canina il 21 settembre, mento svolta dal personale do- partecipato con piatti tipici del- maltempo che ha caratterizza- all’interno della “Sagra degli cente, gli alunni hanno allestito la sua terra d’origine che insie- to le ultime settimane non è gnocchi”». bancarelle con materiale da lo- me a quelli italiani hanno dato certo il miglior compagno per Più che discreto, invece, no- ro stessi realizzato, mentre sui origine ad una apprezzata “fu- una manifestazione al debutto, nostante il maltempo abbia muri dei corridoi della scuola sion” che ha fatto la gioia, oltre ma nonostante le circostanze creato problemi logistici, il ri- primaria e nel chiostro della che dei bambini, dei tanti visi- tutt’altro che positive la 1ª edi- scontro della “Festa dei bambi- scuola media sono stati espo- tatori che nel pomeriggio di zione della “Sagra dei ravioli” di ni”, che ha visto l’intervento di sti i lavori e i progetti realizzati giovedì 5 giugno hanno scelto Castelnuovo Bormida va in ar- una cinquantina di piccoli ospi- dalle scolaresche cassinesi nel di fare una tappa presso l’edifi- chivio con un bilancio tutto ti: un esperimento da ripetere corso dell’ultimo anno scolasti- cio scolastico. M.Pr sommato positivo. Che sareb- in un’altra occasione, speran- be potuto essere addirittura do in un clima più soleggiato. esaltante, se la manifestazione «Purtroppo contro i capricci avesse potuto proseguire sen- del tempo non possiamo fare za impedimenti, almeno a giu- proprio nulla – afferma rasse- Com 21: esercitazione dicare dalla copiosa affluenza gnata la presidente Gotta –; per la serata di sabato 7 giu- tanto vale guardare avanti, al- gno, in cui, nello stand al co- le prossime manifestazioni. Il di protezione civile perto della Pro Loco, alla cena 18, 19 e 20 luglio saremo di ha fatto seguito una serata nuovo in pista con gli “Scacchi Cassine. Tutti i volontari de- ne, a cui ne seguiranno altre 3 danzante assai partecipata. in Costume”, che quest’anno gli 8 comuni aderenti al “Com per completare il programma In chiaroscuro, per colpa del presenteranno alcune novità, 21” (che ha sede a Cassine e mattutino. A seguire, dopo il tempo, la giornata di domeni- tra cui combattimenti medieva- comprende Rivalta Bormida, pranzo (organizzato a turni) al- ca: tutto bene fino a mezzo- li simulati, con le armi e con il Strevi, Morsasco, Ricaldone, tre 4 esercitazioni nel pomerig- giorno, con le vie del paese in- fuoco». E sempre a luglio si Alice Bel Colle, Sezzadio e gio, prima della smobilitazione gombre di banchetti e banca- svolgerà anche un altro evento Gamalero), sono mobilitati per del campo e del debriefing fi- relle, ma nel pomeriggio due che, pur essendo fuori calen- una grande esercitazione con- nale dei responsabili, chiamati temporali di incredibile violen- dario, si annuncia di grande ri- giunta, che si svolgerà nel po- a tracciare un bilancio dell’ini- za hanno purtroppo costretto chiamo. «Il 28, 29 e 30 luglio meriggio di sabato 21 e per ziativa. gli ambulanti a smobilitare e organizzeremo una tre-giorni l’intera giornata di domenica A fornire qualche anticipa- sconvolto il programma. Niente abbinata a Telethon, con cui 22 giugno sul territorio comu- zione ci pensa lo stesso Giu- da fare per l’atteso “Dog’s Ca- raccoglieremo fondi da desti- nale di Gamalero. seppe Giorgi, che annuncia la stinouv day”, la manifestazione nare in beneficenza. Abbiamo L’evento, di notevole portata, presenza «di un buon numero cinofila organizzata per racco- in mente un grande torneo di richiederà una adeguata pre- di unità cinofile, che simuleran- gliere fondi a favore del canile beach volley che occuperà i parazione logistica, affidata in no la ricerca di persone di- di Acqui Terme. «Abbiamo do- primi due giorni e poi, merco- massima parte al coordinatore sperse, sia diurna che nottur- vuto rinviarla ancora, ma non ledì 30, abbiamo già l’accordo di Com, Giuseppe Giorgi, che na. Inoltre abbiamo intenzione ci arrendiamo - fa sapere la per una serata danzante con proprio in questi giorni sta di proporre un’esercitazione presidente della Pro Loco, An- Matteo Tarantino». completando le operazioni pre- AIB (Anti Incendio Boschivo gela Gotta –: recupereremo la M.Pr liminari necessarie al corretto ndr), grazie alla presenza del- svolgimento dell‘esercitazione. le unità addestrate di Bistagno I volontari eseguiranno in e Castelletto d’Erro. Inoltre fa- tutto ben 8 esercitazioni coor- remo anche una simulazione Allevamento bovini dinate, tutte nella giornata di di arginamento e tracimazione domenica, più una esercitazio- di acque». allo stato semibrado ne test in programma il sabato. Ma l’esercitazione sarà an- Roccaverano. La Provincia di Asti informa che sono state ap- L’ordine del giorno prevede che occasione per verificare provate una serie di iniziative per gli imprenditori agricoli che già per le 14 di sabato l’allesti- l’efficacia di alcune tecniche di praticano l’allevamento dei bovini allo stato semibrado o che so- mento del campo, seguito poi coordinamento e supervisione no interessati a convertire un allevamento tradizionale, di tipo dalla formazione delle squa- apprese da Giorgi durante un stallino. dre, dalla presentazione del recente convegno a Monaco di L’allevamento semibrado definisce un tipo di allevamento do- Castelletto d’Erro. Pioggia, nebbia e freddo, un clima in assoluto perimetro operativo con relati- Baviera: «su un pannello raffi- ve gli animali sono liberi di pascolare almeno sei mesi all’anno, contrasto con quelle che erano le speranze dello staff della Pro vi scenari di azione, la presen- gurante cartine ingrandite del senza ricevere alimenti dall’uomo. Loco di Castelletto d’Erro che domenica 25 maggio ha organiz- tazione delle attrezzature (a territorio segnaleremo la posi- «Si tratta di un metodo di allevamento – chiarisce l’assessore zato la 12ª “Sagra delle Fragole” ed il 1º Motoincontro. Nono- tutti i partecipanti è stato ri- zione dei gruppi impegnati in all’Agricoltura della Provincia Fulvio Brusa – che consente di va- stante il clima nutrito gruppo di ospiti ha frequentato la piazza del chiesto di partecipare dotati azione e di quelli di riserva, co- lorizzare i territori rurali della nostra provincia non interessati da paese, passeggiando con l’ombrello quasi sempre aperto e co- delle proprie attrezzature ra- municando via radio con le sin- coltivazioni intensive, che ha anche il pregio di contribuire a con- munque gustando le specialità della festa, le fragole che, nel po- diotrasmittenti e DPI individua- gole unità con orari di contatto servare l’ambiente naturale, con importanti ricadute dal punto di meriggio quando giove pluvio ha concesso una breve pausa, so- li) e, per l’appunto, una eserci- prestabiliti». Organizzativa- vista paesaggistico». no apparse sui banchi dei produttori. I locali della Pro Loco, l’am- tazione test, seguita da una mente si tratta di un impegno Il termine per presentare la domanda di richiesta di contributo pia copertura realizzata con il contributo della Comunità Monta- cena-debriefing. importante, ma il raggiungi- per lo sviluppo dell’allevamento semibrado è fissato per venerdì na “Suol d’Aleramo” e dalla quale, purtroppo, gli ospiti non han- Domenica 22, invece, dopo mento di perfetti meccanismi di 20 giugno 2008. no potuto godere dello splendido panorama che si può ammira- una colazione in programma soccorso è sicuramente un tra- Informazioni e acquisizione del bando sono disponibili presso re nelle giornate solatie, hanno accolto i commensali che hanno per le 8,30 e il successivo brie- guardo allo stesso tempo am- il Servizio Agricoltura della Provincia di Asti (Ufficio Zootecnia, potuto gustare le specialità preparate da cuoche e cuochi ca- fing preliminare, i volontari sa- bizioso e necessario per una piazza San Martino 11, Asti, tel. 0141 433522, 433553). Il bando stellettesi, tutti piatti del territorio, compreso lo straordinario ri- ranno operativi a partire dalle corretta azione di protezione con la modulistica sono scaricabili dal sito della Provincia sotto alle fragole e, alla fine, naturalmente fragole e crostata con ore 9 con la prima esercitazio- civile. M.Pr www.provincia.asti.it alla voce Primo piano. la marmellata di fragole. w.g. ANC080615042_aq06:Layout 1 11-06-2008 16:13 Pagina 42

L’ANCORA 42 15 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

Alunni vincono telecamera digitale Ad Alice il sindaco chiede “più buon senso” L’esempio arriva da Castelnuovo Bormida “Latte arte e fantasia” Trattamento per via Contro il caro benzina Morsasco al 3º posto aerea, fa discutere una spesa… a cavallo

Alice Bel Colle. La decisio- ca, però, c’è chi eccepisce: il ne di alcune aziende vitivinico- decreto ha valenza sull’intero le di effettuare il trattamento territorio provinciale, ma le sulle proprie colture attraverso condizioni dei vigneti alicesi, l’utilizzo di elicotteri ha suscita- unite alla morfologia del terri- to notevole malcontento fra gli torio, non sembravano tali da abitanti di Alice Bel Colle. impedire l’utilizzo dei normali Erano decine le persone sistemi di trattamento. che, domenica 1º giugno, trat- «In effetti – precisa il sinda- tenendosi in piazza subito pri- co – le aziende alicesi che ma e subito dopo la messa do- hanno fatto ricorso all’elicotte- menicale, lamentavano il fatto ro si contano sulle dita di una che l’irrorazione preventiva, ol- mano: quasi tutti, me compre- tre che le viti, avesse raggiun- so, sono riusciti a spargere il to anche orti e giardini limitrofi, trattamento con i metodi tradi- con effetti facilmente immagi- zionali, anche se a prezzo di nabili sulle colture. qualche fatica in più. A questo Sull’accaduto ha preso posi- punto entra in gioco il buon zione anche il sindaco Aurelia- senso: personalmente ho mol- no Galeazzo, che fa notare co- te perplessità circa l’opportu- me «un po’ più di buon senso nità di utilizzare il trattamento non avrebbe guastato». aereo e forse chi lo ha fatto Alessandria. Un prestigioso l’aiuto di materiali assortiti, tra La vicenda, in effetti, può es- avrebbe potuto evitarlo. Anche terzo posto finale premia gli cui alcune bottiglie di latte ria- sere vista da due differenti an- ammettendo, e non ho motivo sforzi e l’impegno profusi dagli dattate, hanno realizzato un golazioni: dal punto di vista le- per dubitarne, che i prodotti ir- Castelnuovo Bormida. La Con il suo Paco, cavallo ar- alunni della scuola elementare simpatico plastico dal titolo gale, l’azione di quelle aziende rorati siano stati a norma, ave- benzina aumenta? I mezzi gentino di 10 anni, Pistarino ha di Morsasco nel concorso sco- “Dalla mucca alla tavola” in- che hanno scelto di avvalersi re sparso il trattamento anche pubblici scarseggiano? Niente preso l’abitudine di spostarsi lastico “Latte, Arte e Fantasia”, centrato sul percorso del latte del trattamento aereo appare sui terreni limitrofi è cosa sgra- paura: c’è chi ha già trovato ovunque: capita spesso di ve- indetto dalla Centrale del Latte dalla mungitura fino alla con- legittima, in considerazione di devole quanto, usando l’elicot- una soluzione contro il caro- derlo fare la spesa a Castel- di Alessandria e Asti e riserva- sumazione. un decreto emesso dalla Pro- tero, inevitabile, anche perché carburante. Una soluzione for- nuovo, ma a cavallo si reca an- to ai bambini delle scuole ele- Entrambi i lavori hanno otte- vincia che ammette il tratta- i piloti non conoscevano il ter- se un po’ eccentrica, ma certa- che ad Acqui Terme, al merca- mentari delle due province. nuto un premio: gli alunni della mento (normalmente non con- ritorio e quindi, al momento mente funzionale, economica to, oppure dal commercialista. Nel pomeriggio di mercoledì II e della III, sono stati premia- sentito) in via eccezionale e in dello spargimento, erano privi e rispettosa dell’ambiente. La sua scelta, oltre che dimo- 4 giugno, infatti gli alunni mor- ti con un buono per prodotti virtù delle particolarissime dei giusti punti di riferimento. L’esempio viene da Castel- strare creatività, è un messag- saschesi, nel corso della gran- della “Centrale del Latte” e al- condizioni climatiche verifica- Francamente, quanto è acca- nuovo Bormida, e arriva da Tit- gio importante in chiave ecolo- de cerimonia di premiazione cuni gadget, mentre il progetto tesi nelle ultime settimane, che duto non mi fa piacere, lo trovo ti Pistarino, rocker e compagno gista, perché fa capire che uti- svoltasi al Teatro Comunale di della IV e della V, si è aggiudi- hanno reso fangosi e instabili i evitabile e spero che nel futuro della ex attrice Ewa Orlovsky, lizzare metodi di trasporto al- Alessandria alla presenza di cato una fotocamera digitale a terreni rendendo difficoltoso ci sia da parte di tutti uno sfor- che da qualche mese, per i ternativi, che rispettino l’am- autorità locali ed esponenti 12 megapixel, che verrà utiliz- spargere i necessari tratta- zo in più in direzione del buon suoi spostamenti, ha scelto di biente e consentano di rispar- della Centrale del Latte, sono zata per le attività didattiche. menti con i metodi tradizionali. senso». tornare all’antico. Utilizzando il miare è possibile. E tra i primi a stati informati della loro inclu- Una merenda a base di latte Dal punto di vista della logi- M.Pr cavallo. «Ho cambiato stile di cogliere lo spunto e ad agire di sione nell’elenco dei premiati. della Centrale e succhi di frut- vita: al posto del suv preferisco conseguenza c’è il sindaco di «Per noi è stata una grande ta ha concluso la giornata del- il cavallo. Con lui ho un’intesa Castelnuovo, Mauro Cunietti, emozione - riferiscono i bam- le scolaresche nel foyer del Festa e mercato di prodotti locali speciale, e poi non inquina, e che da ormai qualche settima- bini, raggiunti in classe nel cor- teatro, dove sono esposti (e lo costa decisamente meno di na ha chiuso in garage l’auto, so di una delle ultime lezioni rimarranno ancora per qualche un’auto: ho fatto i conti e cre- rispolverando la bicicletta: un dell’anno scolastico – anche settimana) tutti i lavori perve- do di risparmiare circa 10 euro altro mezzo ecologico ed eco- perchè la premiazione ha avu- nuti al concorso. al giorno». nomico. M.Pr to inizio dal decimo posto e «Per la nostra scuola – spie- A Visone una domenica l’emozione saliva via via che si gano le insegnanti – è un risul- avvicinavano le primissime po- tato importante, visto che al Il “Piero Barosio” in piazza arti e mestieri sizioni». concorso hanno partecipato barattando Il progetto che ha condotto decine di istituti provenienti da alla vittoria la scolaresca mor- tutta la provincia di Alessan- Visone. Domenica 22 giu- invitato a portare qualcosa da saschese condotto e coordina- dria e da quella di Asti». Il con- gno, dalle 14 a sera, a Visone, condividere con gli altri, e ma- to dalle maestre Laura De Lui- corso ha avuto il suo picco di in piazza e al belvedere, si gari a scambiare ricette… A Castelnuovo centro gi e Tiziana Pastore, ha visto partecipazioni soprattutto svolgerà la manifestazione Sarà possibile acquistare impegnate le classi dalla II alla nell’area dell’alessandrino, “Una Domenica Barattando”, e/o scambiare semi e piante di IV elementare: gli alunni della mentre da parte dell’acquese valedire la festa del baratto e varietà antiche o particolari. educazione alimentare seconda e quelli della terza le risposte non sono state par- mercato di prodotti locali, or- Presso i banchi delle associa- hanno composto due simpatici ticolarmente numerose: forse ganizzato da Comune, Vivi Vi- zioni presenti si potranno tro- Castelnuovo Bormida. la tecnologa alimentare Stefa- mosaici, realizzati con ritagli di un peccato, perché l’ottimo ri- sone, Ari (Associazione rurale vare soluzioni e proposte per: «Agricoltura non è solo produ- nia Pastorino, di una dietologa quotidiano appallottolati, incol- sultato conseguito da Morsa- italiana) e G.A.S. (Gruppi di ac- un ambiente meno trafficato ed zione: è anche un approccio e di due agronomi. Realizzato lati e quindi colorati a tempera, sco avrebbe potuto trovare quisto solidale) Acqui Terme. inquinato; scambiare stili di vi- culturale a difesa di tradizioni grazie a un docup della Regio- e simboleggianti le qualità nu- complemento con i lavori di al- Il programma della giornata ta: “diversi per essere liberi, antiche e di prodotti tipici che ne, il centro agroalimentare trizionali del latte. tri istituti del territorio; l’occa- prevede: ore 14, apertura degli uniti per essere forti”; cono- rappresentano una forte op- presenterà la propria attività e Più articolato, invece, il lavo- sione è rimandata alla prossi- stands; ore 14.30, incontro sul scersi, stare insieme e fare ac- portunità di sviluppo del terri- le proprie funzioni domenica ro eseguito dagli alunni della ma edizione. tema: “Decrescita… ma non quisti in un modo più sosteni- torio rurale e sono alla base di 15 giugno, durante una confe- quarta e della quinta, che con M.Pr solo” e giochi per bambini/e e bile. Allo stand del gruppo di una crescente domanda di tu- renza che si terrà, a partire ragazzi/e; ore 16.30, merenda acquisto solidale sarà possibi- rismo enogastronomico loca- dalle ore 11, presso il centro con scambio di sapori; ore 18, le scambiare informazioni su le». Ne è convinto Mauro Cu- multimediale (ex chiesa del Strevi: in ricordo dell’ingegner danze in piazza per tutti come fare la spesa assieme nietti, sindaco di Castelnuovo Santo Rosario) di piazza Mar- Il Baratto è uno scambio al- cercando di rispettare la natu- Bormida, che proprio per so- coni. Giorgio Arnera la “pari” che avviene senza uti- ra e il lavoro di chi produce. Ac- stenere e dare impulso alla «Tra i compiti del centro ci lizzo di denaro, scambiando canto agli stand del baratto sa- cultura del gusto, alla riscoper- saranno quelli di riscoprire, Strevi. “Con un dolore che semplicemente un bene con rà possibile acquistare presso ta dei sapori del territorio e al- conservare e divulgare le tra- non conosce tempo, con la un altro a seconda delle pro- le bancarelle dei produttori l’educazione alimentare è sta- dizioni enogastronomiche lo- sofferenza che non conosce fi- prie necessità. agricoli dell’Associazione Ru- to uno dei più attivi promotori cali, promuovere l’educazione ne, tu vivi perennemente nel- Sarà possibile per chi parte- rale Italiana e non e di artigia- del Centro di Educazione nutrizionale, la ricerca della l’amore dei tuoi cari e nei bel- cipa portare oggetti da scam- ni locali e del commercio equo Agroalimentare “Pietro Baro- biodiversità agroalimentare a lissimi ricordi che il nostro cuo- biare e allestire la propria po- e solidale prodotti che rispetta- sio”, ormai sul punto di iniziare tutela e valorizzazione dei pro- re conserva”. stazione per il baratto; bambini no la natura e l’ambiente, e co- la propria attività. «Uno dei dotti di elevata qualità ed il le- Mamma e papà ringraziano e bambine sono benvenuti! noscere chi ha scelto di rima- problemi che affrontiamo nella game col territorio di prove- coloro che vorranno regalarti La Banca del Tempo “5 Torri” nere agricoltore nel territorio… società di oggi è quello della nienza». A questo scopo il sin- una preghiera. Nel 3º anniver- di Monastero Bormida allestirà per accorciare la distanza dal perdita del senso di genuinità, daco Cunietti pensa anche ad sario dalla scomparsa, in sua il banco per lo scambio dei sa- campo alla propria tavola… dell’attaccamento ai nostri pro- organizzare un mercato conta- memoria verrà celebrata una peri: portando un libro (o una Tutti sono invitati a parteci- dotti, del gusto di mangiare sa- dino: «Potrebbe essere il mez- santa messa domenica 15 giu- rivista) si potrà sceglierne un pare. Per adesioni, per esporre no. In molti casi i nostri bambi- zo e l’occasione per sostenere gno, alle ore 11, nella chiesa altro; presso il gazebo della o per informazioni: chiamare ni non riescono più a ricono- le attività di promozione del- parrocchiale di “San Michele” Bottega del Mondo della coop. Fabrizio (347 1564605) o Lo- scere la differenza tra un sa- l’educazione alimentare attra- in Strevi. EquAzione (Acqui Terme) si retta (333 3191536). In caso di pore naturale e uno sintetico. verso la presentazione dei potrà scambiare i sapori: oltre maltempo la manifestazione Dobbiamo cercare invece di prodotti, incontri diretti tra pro- a poter far merenda con i pro- verrà rimandata a data da de- tenere alta la cultura del gusto, duttori e consumatori, semina- dotti equi e solidali, ognuno è stinarsi. riscoprire e conservare le no- ri e corsi su temi riguardanti A Bubbio c’è il mercatino biologico stre tradizioni, diffondere la co- qualità, sicurezza, etichettatu- Bubbio. L’Amministrazione comunale in collaborazione con la noscenza delle produzioni tipi- ra, metodi di produzione e Comunità Montana “Langa Astigiana-Val Bormida” organizza, la A Roccaverano apre campeggio che del territorio, per dare al conservazione degli alimenti, terza domenica del mese, il mercatino biologico, dalle ore 8 alle territorio stesso un futuro». informazione nutrizionale, tu- 12.30. Roccaverano. Lunedì mattina, 9 giugno, è partito il primo tur- Tutto questo sarà possibile tela della salute e dell’ambien- Appuntamento quindi per domenica 15 giugno, nella piazza di no di studenti che sono ospiti del campeggio di Roccaverano, or- grazie al nuovo centro agroali- te, percorsi di approfondimen- fronte al Municipio. Per informazioni: Municipio di Bubbio (tel. ganizzato ogni estate dalla Provincia di Asti. mentare, ubicato in piazza Ar- to delle filiere agroalimentari, 0144 8114, oppure 347 0632366). A salutare il gruppo, composto da cinquanta ragazzi e ragaz- ti e Mestieri, accanto al castel- ma soprattutto per dare atten- Bubbio a soli 10 chilometri da Canelli e 15, da Acqui Terme e ze di età compresa tra gli 8 e i 10 anni, gli assessori Giuseppe lo: si tratta di una struttura che zione alla cultura, alle tradizio- Cortemilia, tutti i mesi offre la possibilità di fare la spesa biologi- Cardona e Giovanna Quaglia. Accompagnati dagli educatori e potrà avvalersi, nella sua atti- ni e all‘identità del territorio, ar- ca direttamente dal produttore. Prossimi appuntamenti: domeni- dagli animatori, i ragazzi trascorreranno una vacanza di 15 gior- vità, di figure ad elevata pro- gomenti sui quali non mi stan- ca 20 luglio. ni a contatto con la natura. fessionalità, a cominciare dal- co di porre l’accento». M.Pr ANC080615043_aq07:Layout 1 11-06-2008 16:15 Pagina 43

L’ANCORA DALL’ACQUESE 15 GIUGNO 2008 43

Domenica 15 giugno Positivi risultati per l’anno 2007-2008 Sabato 14 e domenica 15 giugno “Itinerari d’arte” Alice tempo di bilanci Scorribanda Cassinese fa tappa a Cassine scuola del territorio e sagra del raviolo

Cassine. Si chiama “Itinera- dei Cappuccini: una concomi- Alice Bel Colle. Si con- drea Repetto e Mark Coo- Cassine. Fine settimana al- guita, a partire dalle ore 20,45, ri d’Arte in Piemonte” il nuovo tanza che raramente gli stessi clude l’anno scolastico ed è per: un modo per far meglio l’insegna della musica bandi- da una serie di proposte musi- circuito d’eccellenza in “città cassinesi hanno sperimentato. tempo di bilanci, per gli stu- conoscere e apprezzare le stica a Cassine, dove scocca cali: a esibirsi, in successione, d’arte a porte aperte” varato «Per il nostro Comune è denti come per gli istituti. peculiarità territoriali in un l’appuntamento con l’8ª edizio- saranno 3 corpi bandistici: il dalla Regione Piemonte per un’occasione importante – Ed è certamente un bilan- corso che ha coinvolto oltre ne della “Scorribanda Cassi- “Santa Maria Immacolata” di promuovere culturalmente le commenta l’assessore al Turi- cio didattico positivo quello 30 bambini. nese”, tradizionale festival in- Loano, complesso sorto nel più significative località d’arte smo Giampiero Cassero – per- che fa segnare la Scuola del Questi, con il loro entusia- terregionale di musica bandi- 1979 dai resti di una disciolta (anche piccole) comprese en- ché in un solo giorno centina- Territorio dell’Alto Monferrato: smo, hanno concluso le le- stica e folkloristica che da qua- filarmonica, ma erede diretto di tro i confini regionali. ia di visitatori potranno cono- l’istituto di Alice Bel Colle an- zioni con una simpatica com- si un decennio anima la scena una lunga tradizione bandisti- Di questo circuito, che ha scere e ammirare il nostro pa- che quest’anno è riuscito a petizione alla ricerca del mi- di Cassine. ca (negli anni Venti a Loano l’obiettivo di proporre un nuovo trimonio artistico, forse poco promuovere adeguatamente glior soggetto da fotografa- Secondo una prassi ormai erano attive addirittura due modello di turismo culturale, conosciuto, ma sicuramente e realizzare con succeso il re, che ha visto i vincitori consolidata, anche quest’anno bande musicali); subito dopo basato sull’implementazione di notevole. Approfittando dell’oc- proprio programma didattico premiati dal Comune di Ali- la Scorribanda sarà abbinata sarà il turno della Società Fi- tutte le valenze storico-artisti- casione, abbiamo anche deci- finalizzato allo sviluppo del- ce Bel Colle. ad un altro appuntamento, larmonica di Bruzolo di Susa, che del territorio ma anche su so, di comune accordo coi ne- le tematiche ambientali e Oltre all’attività didattica le- quello con l’enogastronomia ensemble di antichissime tra- un’offerta di fruizione legata a gozianti che, eccezionalmen- paesaggistiche del territorio. gata al territorio, che costi- locale, che punta sulla 6ª edi- dizioni, attivo addirittura dal una proposta integrata a livello te, domenica 15 giugno tutti i La Scuola del Territorio, tuisce l’attività fondamentale zione della “Sagra del raviolo”. 1870, che conta un organico di regionale, farà parte anche il negozi e le botteghe con va- presieduta da Gian Piero della scuola, la struttura, con L’8ª Scorribanda Cassinese 60 elementi e un repertorio di Comune di Cassine, dove la lenza turistica (dai bar alle pa- Lucchetta e coordinata da le sue aule, si è resa dispo- si svolgerà sabato 14 e dome- ampia gamma, che spazia dal- rassegna si fermerà per la sua sticcerie alle tabaccherie) re- Dorothy Pavanello, Paola Sal- nibile ad ospitare oltre 100 nica 15 giugno, organizzata la musica classica a quella leg- 3ª tappa, delle 40 previste, do- steranno aperti, proprio per fa- vadeo e Antonio Brusco, si ore di lezione di lingua ita- come di consueto dal Corpo gera italiana, europea e ame- menica 15 giugno, una setti- vorire i turisti presenti in pae- propone di documentare, co- liana, destinata a persone di Bandistico “Francesco Solia” di ricana, dalle colonne sonore di mana dopo le prime 2, svolte a se». municare e tramandare tutte diverse nazionalità ospiti nel Cassine, col patrocinio del Co- film al jazz. Orta e Agliè. Si compiace anche l’asses- le peculiarità territoriali, dal- nostro Paese. mune, della Provincia e della Chiuderà la rassegna la Il circuito, che non è solo sore alla Cultura, Sergio Arditi, la storia all’evoluzione del Nell’ambito di questo pro- Regione, oltre che con il sup- banda “Conte Corrado Falletti” una sommatoria di ciò che le che senza mezzi termini affer- paesaggio, ai prodotti tipici getto, realizzato in collabo- porto logistico di Pro Loco e di Villafalletto, nel cuneese, an- singole località possono pro- ma che «essere inclusi in una e fino alla ricchezza cultura- razione con l’Enaip e con la Protezione Civile di Cassine e ch’essa dotata di storia pluri- porre, ma assume anche le ca- manifestazione a respiro re- le del dialetto. cooperativa “Crescere Insie- il contributo della locale Canti- secolare (fondata nel 1869) e ratteristiche di un percorso che gionale, per la quale sono sta- I suoi corsi, rivolti ai ra- me” di Acqui Terme, la dott. na Sociale “Tre Cascine”. divenuta negli anni una vera con la sua forte connotazione te selezionate località di note- gazzi delle scuole primarie Elisa Paradiso ha svolto una Confermata anche quest’an- istituzione nel panorama ban- territoriale può essere spunto vole appeal turistico, è un mo- delle classi 3ª e 5ª e alla grande mole di lavoro, con no la formula della rassegna distico cuneese. e fonte per lo sviluppo di suc- tivo d’orgoglio per Cassine. scuola secondaria di 1º gra- 45 lezioni per 120 ore com- articolata su due serate, nelle Come sempre, dunque, il cessivi flussi turistici, fa tappa Personalmente non posso che do hanno coinvolto oltre 80 plessive: grazie a lei molti quali sarà attivo in piazza Italia programma musicale si annun- a Cassine in concomitanza rallegrarmi al pensiero che tra bambini e ragazzi dei stranieri parlano ora un ita- lo stand gastronomico “Aptiit cia variegato e qualificato, ma con l’appuntamento della tante persone possano accor- plessi di Cassine e Strevi. liano più che adeguato alle da Sunadur” della Sagra del ancora una volta gli organizza- “Scorribanda Cassinese”, in un rere ed ammirare le bellezze Numerosi i corsi erogati, a loro esigenze. Raviolo che in entrambe le tori hanno cercato di fare di più chiaro tentativo di sinergia che artistiche e architettoniche del cominciare da quello su “Flo- Oltre all’attività didattica, giornate, a partire dalle 19 e fi- e così, a partire dalle 22,30, dovrebbe consentire una ade- paese, che non sono certo po- ra e piante spontanee”, cu- infine, la Scuola del Territo- no a tarda sera, offrirà un me- l’estrazione dei biglietti vincen- guata affluenza a entrambe le che. Anzi, proprio per favorire i rato dalla docente Roberta rio dell’Alto Monferrato si è nu con ravioli freschi di giorna- ti della lotteria che tradizional- manifestazioni, comunque de- nostri visitatori e guidarli pas- Rua: in 5 lezioni (3 in clas- distinta anche per la sua at- ta e di tutti i tipi (di carne al ra- mente accompagna la Scorri- stinate a procedere parallela- so passo alla scoperta di Cas- se e 2 all’aperto), gli allievi tività editoriale: quest’anno è gù, di magro al burro e salvia e banda Cassinese garantirà ai mente, supportandosi a vicen- sine allestiremo un punto in- hanno potuto migliorare il stato pubblicato (con l’aiuto persino di cinghiale al ragù di presenti qualche emozione in da ma senza invadere i reci- formativo in piazza Italia a di- proprio contatto con la natu- della Regione Piemonte e cinghiale), preparati apposita- più. proci spazi. sposizione di tutti i turisti che ra prelevando campioni er- della Provincia di Alessan- mente per l’evento cassinese Con l’opportunità di portare Per tutti coloro che domeni- aderiranno alla manifestazione bacei successivamente esa- dria, che hanno contribuito dalla Gastronomia Donnini di a casa anche premi prestigiosi. ca faranno tappa a Cassine è per informazioni sul paese, sui minati con l’ausilio di strut- acquistando numerose copie) Acqui Terme, ma anche gri- I tagliandi sono già in pre- un’occasione unica per pren- suoi monumenti e sugli itinera- ture tecnologicamente avan- il libro dell’alicese Gian Car- gliate, patatine fritte e gelato, il vendita presso tutti i compo- dere contatto con un patrimo- ri da seguire». zate di cui è dotato il labo- lo Montrucchio, dal titolo tutto abbondantemente annaf- nenti della banda musicale, nio storico e artistico di inesti- Dopo Cassine, “Itinerari d’ar- ratorio della scuola. “J’Alpein ed Òls”. fiato con i vini della Cantina mentre durante la Scorribanda mabile valore: per l’occasione te in Piemonte” farà tappa in Si è parlato di classifica- L’autore, che nel libro ha Sociale cassinese. sarà possibile acquistarli pres- infatti, secondo la formula del altri centri della nostra diocesi, zione e morfologia delle pian- raccolto idealmente tutti gli Ad aprire ufficialmente la so la cassa dello stand gastro- circuito, tutti i principali monu- toccando nell’ordine Roccave- te spontanee del territorio, alpini di Alice Bel Colle dal- manifestazione musicale, alle nomico: il 1º premio per que- menti cittadini resteranno rano, Monastero Bormida e dei criteri per riconoscerle e la fondazione del corpo na- 22 di sabato 14 giugno, sarà st’anno è addirittura un TV co- aperti e visitabili: dalla chiesa Mombaldone (tutti e tre il 29 della loro importanza per zionale, ha altruisticamente un concerto della “4 e 3 otto - lor LCD da 20 pollici, ma in pa- di San Francesco (comunque giugno) e quindi Canelli (19 ot- l’ambiente. rinunciato ai proventi della The Swing (& More) Band”, lio ci sono anche tanti premi aperta tutti i fine settimana, tobre). In provincia di Alessan- Alla dott. Luciana Rigardo, vendita del volume a favore gruppo musicale costituito da minori e le immancabili botti- ndr) a quelle di Santa Caterina dria, una tappa è in program- invece, è stato affidato il cor- di un progetto di adozioni a 10 musicisti toscani (prove- glie di vino della Cantina So- e San Giacomo, dall’Oratorio ma anche a Novi Ligure, il 21 so “Microrganismi nell’ac- distanza che il Comune so- nienti da Pisa e Livorno), ca- ciale di Cassine. di San Bernardino alla splendi- settembre. qua”, altre 5 lezioni che han- stiene da anni in Burkina Fa- ratterizzati dall’età media mol- Tutto il ricavato della manife- da e poco conosciuta chiesa M.Pr no consentito ai partecipan- so. to giovane e dalla divisione in stazione verrà, come è ormai ti di esaminare acque di fiu- Conclusa la stagione 2007- due sezioni, ritmica e fiati; uno tradizione, destinato al funzio- mi e torrenti del territorio, in- 08, la Scuola del Territorio spettacolo inaugurale che do- namento della locale scuola Presidente è Ercole Vasselatti dividuando i macroinverte- dell’Alto Monferrato di Alice vrebbe portare una ventata di musica gestita dal Corpo Ban- brati presenti in esse. Bel Colle sta già lavorando al freschezza alla rassegna, distico Cassinese che negli ul- Tra gli argomenti toccati, piano formativo per l’annata uscendo parzialmente, per timi anni ha sfornato numerosi “uomo, acqua, inquinamen- 2008-09, che vedrà secondo una volta, dai canoni della allievi che hanno notevolmen- to” e quello dei metodi per i piani una fase evolutiva del- rassegna bandistica tout te rafforzato l’organico della Costituita associazione verificare la qualità delle ac- le proposte presentate nel- court. banda musicale. que attraverso l’analisi chi- l’annata precedente, e si ar- Domenica 15, invece, si pro- Come è consuetudine, la mico-fisica di alcuni campio- ricchirà di una nuova sezio- cederà nel segno della tradi- Scorribanda Cassinese è un teatrale cassinese ni. ne culturale, caratterizzata zione, con l’ammassamento evento assolutamente gratuito Cinque lezioni, 3 delle qua- dalla presenza della “Uni- dei gruppi ospiti e l’inizio della e l’ingresso ai concerti è libero Cassine. Dopo 12 anni di at- siglieri. Nella successiva rela- li svolte direttamente sul ter- versità delle tre età”, al mo- sfilata per le vie del paese, fis- per tutti i visitatori. tività (dal 1996 è impegnata a zione del presidente Vasselat- ritorio hanno invece caratte- mento in fase avanzata di or- sata per le ore 18. Per informazioni: rivolgersi ai favore di ragazzi e ragazze di ti è stato ribadito lo scopo del- rizzato il corso di “Fotografia ganizzazione. Alle 19, quindi, la riapertura numeri 0144 71347, 340 Cassine, paese in cui ha sem- l’Associazione, che resta quel- del territorio”, curato da An- M.Pr dello stand “Aptiit da Sunadur” 77070757; fax 0144 714258; e- pre seguito l’evolversi delle va- lo di praticare, promuovere dif- darà il via alla 2ª serata della mail: [email protected]. rie compagnie teatrali, nell’in- fondere l’arte e la cultura e pri- Sagra del Raviolo, subito se- M.Pr tento di favorire lo sviluppo di mariamente il settore del tea- Interruzione del traffico lungo una linea di progresso cultura- tro, ispirando l’attività dell’as- le per il paese), l’Associazione sociazione a valori etici e uma- la s.p. 205 “Molare Visone” a Visone Carpeneto, i ragazzi dell’Acr Teatrale Cassinese ha ora for- ni. ma giuridica. A seguire, i presenti hanno Visone. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria, co- presentano uno spettacolo magia Infatti, volendo accrescere la poi analizzato la futura attività munica di aver ordinato il divieto di transito lungo la S.P. n. 205 propria azione, l’associazione dell’associazione, program- “Molare Visone”, dal km 20+746 al km 20+949, all’interno del pe- Carpeneto. Scrive Monica Cavino: «Un altro fine settimana ha deciso di costituirsi ufficial- mando anche la possibilità di rimetro del centro abitato del Comune di Visone (via XX Settem- intenso a Carpeneto, dopo la recita dei bambini all’asilo Garro- mente, con tanto di statuto per mettere in scena rappresenta- bre), dalle ore 18, di sabato 7 giugno alle 18, di sabato 21 giugno, ne di domenica 8 giugno dove è stata messa in scena un pez- la regolazione degli iscritti e la zioni teatrali presso i paesi li- per consentire l’esecuzione di interventi urgenti di riparazione al- zo che poneva in contrapposizione le fiabe classiche e gli eroi nomina di un consiglio diretti- mitrofi, con particolare atten- la rete del gas metano. moderni. vo. zione a due testi già allestiti: Durante l’interruzione, il traffico veicolare verrà dirottato sulla Bello il testo ma ancora più divertenti le battute improvvisate L’assemblea dei soci si è co- “Teatro, atto unico” e “Il presi- viabilità urbana del Comune di Visone (via M. Pittavino). dai bambini che hanno strappato sorrisi e applausi e al termine sì riunita il giorno 30 maggio, in dente”, atto unico di Ercole Arcalgas Progetti di Castellazzo Bormida, esecutrice dei lavo- la rinomata pizza preparata dalle nostre meravigliose suore. Municipio. Vasselatti. ri, provvederà all’installazione dell’apposita segnaletica direzio- Venerdì 13, alle 21, sempre presso l’asilo Garrone, i ragazzi Dopo una relazione preven- In particolare, questo secon- nale e di cantiere. dell’Acr per festeggiare la chiusura dell’attività invernale (per tiva del prof. Ercole Vasselatti, do testo, classificatosi a set- Il presente provvedimento è subordinato al rispetto da parte di l’estate il 27 giugno partirà il grest) presenteranno lo spettacolo che aveva diretto l’attività della tembre al 3º posto assoluto su Arcalgas Progetti delle seguenti condizioni: dovrà essere posta di magia, e le offerte raccolte saranno destinate all’adozione a di- compagnia nei suoi primi 12 39 iscritti al concorso tenutosi la massima cura nella regolamentazione del traffico veicolare stanza di un bambino indiano di 10 anni. anni, si è passati alle varie ap- a Milano, ha consentito all’As- interferente con la ex S.S. 456 “del Turchino”, all’incrocio di via Sabato 14 il Comune organizza “Arte e folklore” con il conve- provazioni ed elezioni. Ercole sociazione cassinese di rap- M. Pittavino con via Acqui, prevedendo la costante presenza di gno sul restauro “Tutela e manutenzione beni artistici e storici” Vasselatti sarà il presidente e presentare la commedia su un movieri; si dovranno concordare con le Forze dell’Ordine e gli dalle ore 9 e alle ore 14. avrà il proprio vice in Marco palcoscenico milanese. operatori del soccorso le modalità di intervento da attuare nella Sempre sabato 14, alle 19,30, bruschette e vino in piazza or- Antonello. A seguire, è stato preso im- zona dei lavori (via XX Settembre); si dovranno garantire condi- ganizzati dalla Soms carpenetese e alle ore 21 “concerto folk” Tesoriere sarà Giandomeni- pegno per l’allestimento di al- zioni di sicurezza idonee a consentire il transito pedonale in via per l’illustre concittadino Giuseppe Ferraro: ballate, strambotti, co Quadrone, mentre Flavio tre due commedie, suddivise in M. Pittavino verso le abitazioni dei residenti attraverso la crea- canti di lavoro delle terre del Monferrato. Manini e Sara Bongiovanni so- due compagnie. zione di percorsi protetti adeguatamente separati dalle zone dei Come sempre Carpeneto offre un fine settimana ricco di ini- no stati eletti alla carica di con- M.Pr lavori. ziative interessanti e benefiche». ANC080615044_aq08:Layout 1 11-06-2008 16:16 Pagina 44

L’ANCORA 44 15 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

Attribuito ad alunni meritevoli della scuola primaria A Cimaferle domenica 1º giugno una festa serena e ben riuscita A Strevi il premio Domenico Bruna Pro Loco ponzonese in festa

Strevi. “Lo Sport è vita”. È questo messaggio, dal grande valore educativo, il filo condut- tore scelto da alunni e inse- gnanti della scuola primaria “Vittorio Alfieri” di Strevi per la tradizionale recita di fine anno scolastico, svoltasi sabato 7 giugno presso il teatro “Caval- lerizza”. Lo spettacolo, che nella sua tematica mette in chiara evi- denza, dal punto di vista didat- tico, la continuità del progetto di educazione alla salute (“La scuola promuove salute”, che da diversi anni ormai trova at- tuazione presso tutti i plessi che compongono l’Istituto Comprensivo di Rivalta Bormi- da. Come è ormai tradizione, la rappresentazione ha attirato al teatro “Cavallerizza” un folto pubblico, che ha gremito la sa- la in ogni ordine di posti. Di tanto in tanto, risate e applau- si hanno interrotto lo spettaco- Cimaferle di Ponzone. Set- lo in segno di approvazione te le tappe obbligate per la per le doti recitative dei piccoli quarta edizione della “Festa attori, preparati e (quasi sem- delle Pro Loco e Associazioni pre) disinvolti. sportive del Ponzonese”, ospi- Ma il momento più impor- tata nella accogliente struttura tante della giornata, secondo della Pro Loco di Cimaferle cui tradizione, è arrivato al termi- è toccato gestire un evento ne della rappresentazione, con che ogni anno cambia sede. la consegna dei premi che la Lo scopo della manifestazione, dott. Franca Bruna Segre de- promossa dall’amministrazio- stina all’alunno più meritevole ne comunale, è quello di coin- di ogni classe, per ricordare la volgere tutto il vasto territorio figura di suo padre Domenico. del Ponzonese che si estende Domenico Bruna, padre di su ottanta chilometri quadrati e Franca e nonno di Massimo spazia dagli ottocento metri Segre, soleva spesso ricordare s.l.m. del Bric Berton, ai confi- con grande commozione i pre- ni con la Liguria sino ai Fogli, mi in denaro che il nipote rice- la borgata della frazione Pian- veva dalla scuola ebraica di To- lago collocata sulla sponda de- rino per il suo alto profitto sco- stra del torrente Erro lungo la lastico, e fu proprio pensando ex statale del Sassello. L’even- a questo episodio, che la dott. to ha accomunato, oltre ai “pa- Franca, insieme allo scompar- droni di casa” che hanno pre- so marito Giulio Segre, istituì parato piatti a base di carne al- anni fa il premio, che è solo la brace, le consorelle di Pon- una delle numerose iniziative zone, che ha cotto la trippa, Ci- benefiche di cui la famiglia Se- glione le frittelle, Caldasio che gre, vera benefattrice del pae- ha predisposto bevande ed af- se, si è resa artefice nel corso fini, Toleto le torte dolci ed al- degli anni, meritandosi la grati- tre golosità, poi l’U.S. Moretti tudine e l’apprezzamento di che ha servito ravioli e l’ATS di tutti gli strevesi. lareto (3ª) e Lucrezia Bolfo (4ª) stazione, da ricordare l’inter- Pianlago che ha cotto le croc- Tradizione vuole che a rice- e i tre premiati della classe 5ª, vento del vice sindaco, Toma- chette di patate. vere il premio, consistente in Licia Pellegrino, Davide Vinotto so Perazzi, che ha portato ai Ce n’era per tutti i gusti ed una busta con all’interno una e Chiara Panucci. L’ovazione presenti il saluto dell’ammini- i più affamati non si sono fatti somma di 500 euro, siano 5 più grande però è toccata a strazione comunale e quindi, scappare una portata conside- alunni, uno per ogni classe, se- Federico Coronese, alunno di- dopo i doverosi e sentiti ringra- rato anche il costo contenuto lezionati su proposta dei loro versamente abile della classe ziamenti rivolti alla famiglia Se- dei diversi piatti. Gli spazi della insegnanti, in base al loro pro- 5ª, al quale è stato conferito un gre nelle persone del figlio Pro Loco che proprio lo scorso fitto scolastico complessivo e premio speciale, per i grandi Massimo, che ancora una vol- anno sono stati inaugurati do- al buon comportamento tenuto progressi compiuti e l’elevato ta ha voluto essere presente po i lavori di ristrutturazione dei in classe. livello di integrazione raggiunto per assistere allo spettacolo e locali e l’ammodernamento Quest’anno, però, i premiati con i compagni di scuola. alla stessa signora Franca, da della parte all’aperto, si sono sono stati addirittura 8, una Un’integrazione testimoniata sempre idealmente vicina al animati verso le dieci quando scelta dovuta in parte all’attivi- anche dal gesto toccante dei paese, ha invitato sul palco an- sono arrivati le cuoche ed i tà svolta da una classe, la 5ª suoi compagni di 5ª, che, al che i rappresentanti dell’Unio- cuochi delle diverse realtà (nella quale sono stati premia- momento di lasciare le ele- ne Italiana Ciechi sezione di coinvolte. Sistemati i gazebo, ti 3 alunni ex aequo), balzata mentari (dove invece Federico Alessandria, per ringraziarli preparati i punti di cottura, alle addirittura all’onore delle cro- rimarrà ancora per compiere della collaborazione instaurata dodici è iniziata la distribuzio- nache nazionali per avere bril- ulteriori progressi) hanno volu- con la scuola strevese. ne dei piatti. Un afflusso “a mi- na Maria Assandri che quattro che si è esibita all’arpa celtica lantemente affrontato un corso to dedicare al loro compagno Un giusto ringraziamento, sura d’uomo” che ha consenti- anni fa ha promosso l’iniziati- che ha suonato musica legata di linguaggio braille, in parte di classe una serie di lettere infine, è stato rivolto anche al- to agli ospiti di muoversi in va; tra i cuochi amministratori a quella tradizione. per la scelta della famiglia Se- aperte, raccolte in un piccolo le insegnanti, per il grande la- tranquillità, senza fare code vi- comunali e tra i visitatori alcu- Clima ideale per gestire la gre di assegnare anche (e as- volume destinato a rimanere voro svolto nel corso dell’anno sta anche l’ampia scelta a di- ni motociclisti in arrivo dal co- festa che, tra una pausa e l’al- sai opportunamente, con una un ricordo per la vita. Un bel e a tutti coloro che hanno pre- sposizione, ed ha permesso mune di Montechiaro d’Acqui tra, è continuata sino al calar scelta che ne mette ulterior- gesto, un momento commo- stato la propria collaborazione alle cuoche di preparare tutte dove era in programma un fre- del sole quando Pro Loco ed mente in risalto la sensibilità vente e un altro motivo di or- per la riuscita della recita. Tra le portate al momento. Hanno quentato “Motoraduno”. Non è Associazioni sportive hanno sociale) un premio speciale. goglio, forse il più importante, questi importante il ruolo di fatto gli onori di casa il presi- mancata la musica che ha ac- confezionato gli ultimi piatti. Sul palco per ricevere i premi per l’istituto e per i suoi docen- Franco Casanova, da anni dente onorario della Pro Loco compagnato la pausa pomeri- Una festa senza confusione sono così saliti in successione ti. punto di riferimento per l’im- titolare dell’evento, Mari Ma- diana. Particolarmente ap- che non vuol dire “poca” gen- Riccardo Discenza (classe 1ª), Per quanto riguarda la parte pianto acustico e microfonico. scetti, il sindaco di Ponzone prezzato il concerto della pro- te, ma solo che è riuscita mol- Arianna Orsi (2ª), Martina Gal- più istituzionale della manife- M.Pr Gildo Giardini, l’assessore An- fessoressa Patrizia Patrone, to bene. w.g. ANC080615045_aq09:Layout 1 11-06-2008 16:20 Pagina 45

L’ANCORA DALL’ACQUESE 15 GIUGNO 2008 45

Venerdì 13 giugno nel castello Sabato 14 e domenica 15 giugno Comunità montana “del Giovo” Prasco si presenta... Grande rosticciata con Da Salerno e provincia “Paesaggi e castelli” la Pro Loco di Malvicino in visita nel Sassellese

Prasco. Scrive la prof. Maria zioni di prestigiosi vini autocto- Elena Gallesio-Piuma del Cen- ni, sfide di antica tradizione lo- tro studi gallesiani: cale e, infine, il Palio tra i pae- «Venerdì 13 giugno , alle ore si dell’Alto Monferrato; si tratta 18, nella sala delle udienze del di appuntamenti che uniscono castello di Prasco, sede del e collegano aziende agricole, Centro per la promozione degli esercizi commerciali, alberga- studi su Giorgio Gallesio, alla tori, ristoratori, Bed and Break- presenza di Sergio Conti, as- fast e agriturismi, proprietari di sessore alle Politiche del Terri- dimore storiche, associazioni e torio della Regione Piemonte, fondazioni culturali o di cate- di Paolo Filippi, presidente del- goria con gli enti istituzionali la Provincia di Alessandria e di dell’intero territorio, il tutto per Gianfranco Comaschi, asses- dar lustro e creare una vetrina sore alla Pianificazione Territo- assolutamente privilegiata che riale della Provincia, verrà diffonda e sprigioni sempre più inaugurato e prenderà l’avvio l’immagine unica e gradevolis- la seconda edizione dell’ormai sima della nostra terra, dei collaudato progetto “Paesaggi suoi prodotti, delle sue poten- Malvicino. Per iniziare uffi- ziative, enogastronomiche e e Castelli. Percorsi nell’Alto zialità e delle spiccate capaci- cialmente la stagione, la Pro sociali e prossimamente si cer- Monferrato”, elaborato appun- tà della sua gente implemen- Loco di Malvicino ha scelto il fi- cherà di rimettere in condizio- to dal dott. Gianfranco Coma- tando l’indotto e determinando ne settimana di metà giugno, ne di funzionare anche il cam- schi. Il piano è volto a far sì che un volano di ulteriori attività. tra il 14 ed il 15, ed ha deciso po di calcio che è attaccato co- tutti i soggetti, istituzionali e Protagonisti della vicenda so- di proporre una delle sue spe- struzione principale. privati, presenti sul territorio no i Comuni di Carpeneto, Ca- cialità, ovvero i piatti del terri- Intanto sabato sera, dome- dell’Alto Monferrato colgano stelnuovo Bormida, Cremolino, torio preparati dal cuoco Fran- nica a mezzogiorno e domeni- l’occasione e condividano l’op- Molare, Montaldo Bormida, co e dai suoi assistenti. Lo staff ca sera la Pro Loco preparerà portunità di “fare sistema” tra Morsasco, Orsara Bormida, di Malvicino opera nella strut- alcune delle sue specialità che loro al fine di implementare e Prasco, Rocca Grimalda, Ta- tura di località Madonnina, il cuoco, Franco l’apprendista di potenziare la crescita eco- gliolo Monferrato, Trisobbio, Vi- completamente ristrutturata ed stregone cura personalmente. nomica e lo sviluppo dei traffi- sone unitamente ai rispettivi ammodernata in questi ultimi Ci saranno gli antipasti, gli ci, unitamente e parallelamen- castelli, alle torri e alle dimore due anni, esattamente da agnolotti “al plin”, tagliatelle ai te alla cultura del territorio e al- storiche di loro pertinenza. quando è stata creata la Pro diversi sughi: poi la rosticciata la conoscenza delle sue radici. Il piano vanta molteplici pre- Loco. Don Angelo Siri è il pre- che è uno degli appuntamenti Catalizzatori dell’operazione stigiosi patrocini, tra i quali sidente, Daniela Arbarello il vi- in calendario e comprende di- sono i castelli con i borghi me- quello della Regione Piemonte ce, oltre una trentina sono i so- versi tipi di carne e salcicce di dievali che li circondano e i a quello dell’ADSI (Associazio- ci che si sono adoperati per ri- Malvicino. paesaggi che li uniscono: i ca- ne delle Dimore Storiche Italia- mettere in piedi ed utilizzare lo- Con seconda edizione della stelli raggiungono nel Monfer- ne). La manifestazione del 13, cali che, altrimenti, rischiavano rosticciata, Malvicino inizia la rato la più alta densità rispetto volta a inaugurare, a illustrare di degradare sempre più. sua stagione, la seconda della Sassello. Si sta avviando Montana “del Giovo” con gli al mondo intero, i paesaggi, e a dar corso all’evento, si con- La scelta è quella di valoriz- sua storia. verso la conclusione il proget- studenti dell’Istituto Compren- dolci e ad un tempo severi, co- cluderà con la piccola pièce zare il territorio con diverse ini- w.g. to “Pises Valdiano”, realizzato sivo Statale di Sassello che è stituiscono un patrimonio ben Variazioni sul giardino.Viaggio in collaborazione tra diverse uno dei principali partner del noto per la loro straordinaria alla scoperta di un pezzo di Comunità Montane al fine di progetto Pises Valdiano. All’in- bellezza. terra di e con Lorenza Zam- Sono gli alunni della materna di San Defendente definire un modello di riferi- contro oltre al vicepresidente Attraverso manifestazioni di- bon, con musiche originali di mento unico a livello nazionale della Comunità Montana “del verse si snoda così un percor- Giampiero Malfatto eseguite per la redazione del piano di Giovo” ed assessore ad agri- so che, sia contemporanea- dal vivo dall’autore, nonché sviluppo socio -economico del- coltura ed ambiente Daniele mente, sia separatamente, in- con un classico brindisi augu- le Comunità Montane nel ri- Buschiazzo erano presenti il globa una pluralità di incontri rale. L’operazione costituisce il Festa dei “dinosauri” spetto delle specificità imposte sindaco di Sassello Dino Zuni- disparati, quali convegni, tavo- frutto di una politica del territo- dalle normative regionali. Una no la dirigente dell’Istituto dott. le rotonde, mostre d’arte, con- rio del tutto nuova, intelligente iniziativa seguita con grande Lia Zunino e, naturalmente in- certi, spettacoli e feste nei bor- e realistica, che non manche- alla Pro Loco di Ciglione attenzione dalla Comunità segnanti e studenti. ghi, visite guidate nei castelli, rà di dare sostanza e spessore Montana “del Giovo” che nello La gita si è conclusa con passeggiate a cavallo lungo i allo sviluppo delle attività loca- scorso mese di maggio ha una visita ad alcune aziende di sentieri erbosi che portano a li già presenti sul territorio e al- ospitato studenti e professori prodotti tipici presenti sul terri- rinomate cantine, assaggi di l’avviamento di nuove iniziati- provenienti da alcuni istituti su- torio della Comunità Montana prodotti locali tipici e degusta- ve». periori dei comuni membri del- “del Giovo”, nello specifico la Comunità del Vallo di Diano l’azienda agricola Calcagno in provincia di Salerno nonché Paolo di Celle Ligure, specia- Nella parrocchiale di S. Michele Arcangelo dei dipendenti della Comunità lizzata nella coltivazione del stessa che sin dall’inizio sono basilico, e l’agriturismo Roma- stati coinvolti per progetto Pi- no Francesco di Sassello dove ses. Durante questo breve si è svolto un pranzo a buffet viaggio di istruzione il gruppo che ha dato modo ai presenti Prima comunione ha potuto visitare i luoghi più di apprezzare, oltre alle bellez- caratteristici delle provincia di ze paesaggistiche del sassel- Genova e Savona e, di parti- lese, anche le virtù gastrono- per 7 bambini di Rivalta colare rilevanza è stato l’incon- miche della Liguria. tro promosso dalla Comunità w.g. Langa delle Valli: escursioni Ciglione di Ponzone. Domenica scorsa, 8 giugno, presso la Pro Loco di Ciglione i piccoli alunni della scuola materna “San di giugno con Terre Alte Defendente”, sezione “I Dinosauri”, hanno allegramente invaso gli impianti sportivi per un saluto prima delle sospirate vacanze. L’Associazione Culturale Terre Alte (www.terrealte.cn.it; e-mail: Oltre settanta persone tra adulti e piccini, nonostante il tempo [email protected]), sede presso Comunità Montana “Langa del- piovoso, hanno trascorso un allegro pomeriggio sotto il grande le Valli Bormida Uzzone e Belbo” a Torre Bormida (prenotazioni tendone che copre la pista. Da parte dei “Dinosauri” un ringra- 333 4663388, ufficio: tel. 0173 828204, fax 0173 828914), orga- ziamento affettuoso ai gestori della Pro Loco che, come sem- nizza escursioni nel mese di giugno. Quota di partecipazione: 5 pre, hanno dimostrato simpatia e disponibilità nell’accontenta- euro; tutte le escursioni prevedono il pranzo al sacco (non forni- re grandi e piccini. Un grazie va anche ad Erika che con impe- to) lungo il percorso. gno ha organizzato la simpatica giornata cercando di accon- Domenica 15: Passeggiata al bricco dei faggi. Escursione ad tentare un po’ tutti. anello nel “bosco dei faggi” tra Prunetto e Castelletto Uzzone, particolarmente interessante dal punto di vista naturalistico per conoscere l’ unica faggeta presente in tutta l’Alta Langa. È inol- “I Venerdì in musica di piazza tre prevista la visita alla cascina della Crocetta, interessante esempio di casa in pietra di Langa, recentemente ristrutturata Oscar Molinari” dalla Comunità Montana “Langa delle Valli Bormida, Uzzone Bel- bo”. Ritrovo: ore 10, Castelletto Uzzone (presso Comune). Cortemilia. L’Etm (Ente turismo manifestazioni) Pro Loco di Domenica 22 giugno: Un asino per amico. Ideale per bambini Cortemilia in collaborazione con il Comune, organizza “I venerdì e famiglie, la passeggiata, che si sviluppa nei dintorni della “Ca- in musica di piazza Oscar Molinari”, che è musica dal vivo. scina del Pavaglione” consente la scoperta dei boschi e dei suoi Il programma, dal 6 giugno al 4 luglio, prevede: venerdì 13 giu- abitanti; è prevista la presenza di un simpatico asinello quale gno, dalle ore 20,30: passaggio del testimone Leva ’89 - Leva ’90 “animale da soma”, sul quale i bambini a turno potranno percor- con gli Under the tower; venerdì 20 giugno, dalle ore 20,30: con- rere una parte del sentiero. Ritrovo: ore 10, ore 15, cascina del Rivalta Bormida. Domenica 18 maggio la comunità parrocchia- certo dell’orchestra di Sant’Arcangelo di Romagna in collabora- Pavaglione, San Bovo di Castino. le si è radunata per partecipare con grande gioia e commozione zione con il Lions Club “Cortemilia & Valli”; venerdì 27 giugno, Domenica 29 giugno: Le colline della malora. Escursione ad alla messa di Prima Comunione, nella chiesa di “S.Michele Ar- dalle ore 20,30: serata dedicata ai più piccoli con “Bimbo Dance” anello sulla Langa del Pavaglione, nei luoghi descritti dallo scrit- cangelo” di sette bambini: Rebecca Garofalo, Paolo Monighini, e premiazione del concorso “Bustine di zucchero Lions” in colla- tore Beppe Fenoglio nelle sue opere più importanti (in particola- Carlotta Varaldo, Chiara Origlia, Andrea Malvicino, Alberto Cu- borazione con il Lions Club “Cortemilia & Valli”; venerdì 4 luglio, re “La malora”). È un percorso di grande interesse letterario e nietti, Francesco Marenco, che al termine dell’anno catechistico dalle ore 20,30: festa della birra con i Banana Musica Gialla (rock paesaggistico. La proposta, nell’ambito degli itinerari letterari hanno ricevuto Gesù. Un sentito ringraziamento al parroco don in stampatello maiuscolo). 2008, prevede la visita del Pavaglione e della mostra fotografica Roberto Feletto ed alla catechista Simona Viotti da parte dei Per informazioni: www.prolococortemilia.blogspot.com; prolo- ”Posti della malora”. Ritrovo: ore 10, cascina del Pavaglione, San bambini e delle loro famiglie. [email protected]. Bovo di Castino. ANC080615046_aq10:Layout 1 11-06-2008 16:21 Pagina 46

L’ANCORA 46 15 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

Sabato 14 e domenica 15 giugno nel ponzonese Fondata ventotto anni fa Organizzate nelle cinque frazioni Bianca delle conserve Croce Bianca di Giusvalla Le feste ad Urbe e delle “erbe da tavola” è punto di riferimento interessante calendario

Ponzone. Continua nel pon- età di Santhià, Candiolo, Riva- Urbe. È arrivato in ritardo, drè con Massimo Bertolacci zonese il percorso che tocca ra e Biella organizzando escur- ma finalmente è arrivato, il tra- (chitarra), Enrico Culfrone diversi luoghi della gastrono- sioni alla ricerca delle erbe. dizionale calendario che da (voce e chitarra); 20 luglio, mia locale al quale vengono af- Nell’acquese ha collaborato qualche anno l’amministrazio- Vara Superiore località Fa- fiancati, di volta in volta, pro- con alcuni ristoranti per la rea- ne comunale realizza per pre- iallo: festa del Faiallo, stand getti culturali legati al territorio lizzazione di “menù a tema”. sentare le feste che vengono gastronomici, giochi, musica, ed alle sue peculiarità. Nel fine Come scrittrice Bianca Rosa ospitate nelle cinque frazioni intrattenimenti vari; 26 luglio, settimana tra il 14 ed il 15 giu- Zumaglini ha elaborato diversi (Acquabianca, Martina, Olba Martina: festa patronale di gno l’agriturismo “Piagge” ed il testi legati alla sua passione San Pietro, Vara Inferiore, Va- san Giacomo; 27 luglio, Ac- salumificio “Cima” presentano ed proprio un suo libro, “Menù ra Superiore) che compongo- quabianca: festa in piazza, “Erbe da Tavola” una due gior- Piemontesi”, sarà uno dei pro- no il comune di Urbe. Un ca- serata con orchestra; 9 ago- ni con “Bianca delle Conser- tagonisti dell’evento in pro- lendario diverso da quello degli sto: Acquabianca: ore 14,30, ve”, al secolo Bianca Rosa gramma tra sabato e domeni- anni scorsi che vede la “casa caccia al tesoro; Vara Supe- Gremmo Zumaglini da Biella, ca 14 e 15 giugno. madre” ovvero la Pro Loco, or- riore, ore 19, “Sagra del Ca- ovvero una signora di ottanta- La scrittrice sarà l’ospite del- ganizzare alcune feste mentre strato”, orchestra “Carmen”; due anni che coltiva una stra- la serata naturalmente dedica- altre sono gestite direttamente 11 agosto, Vara Superiore: ordinaria passione per tutto ta ai “Menù Piemontesi” con ri- dai gruppi presenti nelle varie grande serata con l’orchestra quello che è legato alla natura, cette ricavate dal suo libro. Al- frazioni. “Al Rangone”, vino e frittelle; alle erbe ed al loro utilizzo ed le 20,30 all’agriturismo “Le Un compromesso per cerca- 15 agosto, Martina: serata è una delle più quotate giorna- Piagge” verranno serviti: filetto re di tenere legato un territorio con orchestra; 16 agosto, Ac- liste del settore. Bianca Rosa baciato con barbagiuan estivi, quanto mai variegato e spar- quabianca: Festa Patronale Gremmo Zumaglini è una col- tartrà piemontese con salsa di Giusvalla. Un posto di rilie- Da allora la manifestazione è pagliato, senza un vero proprio di San Rocco, stand gastro- laboratrice de “La Stampa” do- prezzemolo, minestra d’erbi e vo occupa, a Giusvalla, la Pub- continuata diventando “Giu- centro e con le cinque frazioni nomici e orchestra; 17 ago- ve, dal 1969, contribuisce alla salam, pappardelle all’aglio blica Assistenza Croce Bianca svalla in Festa” ed è giunta al- che ogni tanto danno l’impres- sto, Acquabianca: gara di pe- realizzazione della rubrica “Sa- dolce e pappardelle all’aneto che è stata fondata il 22 no- la 13ª edizione con ottimo suc- sione di voler viaggiare per tanque; 17 agosto, Martina: per spendere bene”; ha parte- selvatico, con robiola stagiona- vembre 1980. La scelta di do- cesso di pubblico per la buona conto loro. festa per bambini; 20 ago- cipato a diverse trasmissioni ta e salciccia, lonzino in crosta tare Giusvalla di un centro di gastronomia, l’ampio parcheg- Una manifestazione c’è già sto, Vara Superiore: giornata sulle reti RAI, da diversi anni d’erbe spontanee, dolce ai fio- Pubblica Assistenza è stata gio e le valide orchestre che stata ed è quella che è stata dedicata ai bambini, spa- collabora con testate locali del ri di zucchine e zabaione di fatta in seguito alla tragedia allietano le 4 serate danzanti organizzata il 2 giugno in oc- ghettata offerta dalla Pro Lo- Piemonte ed ha curato corsi di moscato, gelato al cioccolato, che ha colpito la famiglia di che quest’anno sono state col- casione della Festa della Re- co, orchestra i “Papillons”; 6 cucina un po’ in tutta Italia. Ha il tutto accompagnato dai vini Giorgio Baccino con figlio Mar- locate giovedì 10, venerdì 11, pubblica. settembre, Vara Superiore: lavorato con i bambini cui ha della azienda “La Guardia” di co, morto nell’estate dell’80 sabato 12 e domenica 13 lu- Il resto vede il calendario di- grande abbuffata di pesci, or- insegnato a riconoscere le er- Morsasco. Naturalmente la di- per un incidente stradale, e glio». viso in due parti, anzi a dire il chestra “I Saturni”, fuochi ar- be ed è la più apprezzata con- scussione verterà sulle temati- grazie agli sforzi della allora Nell’agosto 2001 la Croce vero sono tre le facciate dedi- tificiali. sulente in occasione delle “Fe- ca del libro. Cena è libro ver- Pro Loco, promotrice dell’ini- Bianca ha festeggiato il “20º cate all’estate orbasca. Le altre manifestazioni ste delle Erbe” che si tengono ranno proposte al prezzo di 30 ziativa. anniversario di attività” con Naturalmente restano le fe- 28 giugno, frazione San Pie- nel nord Italia. Bianca Rosa è euro tutto compreso. Il presidente Lino Falco ed l’inaugurazione di una nuova ste storiche come la “sagra tro: fiera di San Pietro, orche- tra le curatrici delle mostre ga- Domenica mattina, alle ore il vice presidente Nino Belardi, ambulanza Fiat Ducato 4x4. Il del Castrato” la cui prima stra; 29 giugno, San Pietro: fie- stronomico - culturali che ven- 10, per smaltire la cena Bian- pilastri di questa benemerita nuovo mezzo, indispensabile edizione risale a diversi an- ra di San Pietro, generi vari; 27 gono promosse dalla Regione ca Rosa propone una passeg- associazione, ci raccontano per adeguarsi alla nuove nor- ni fa e fa parte di una anti- luglio, San Pietro: tombola al Piemonte presso il “Ricetto di giata per i prati di Cimaferle di come si è realizzato il proget- me che definiscono le caratte- ca tradizione; le frazioni di Circolo ricreativo (tutti i lunedì Candelo” il più importante bor- Ponzone dove l’argomento sa- to. «Attraverso una sottoscri- ristiche dei mezzi di soccorso Vara Inferiore e Vara Supe- del mese); 12 luglio, cammi- go piemontese che ha mante- rà “Impariamo a conoscere le zione tra i giusvallini e il contri- per emergenza, ha un costo di riore organizzano in casa le nando per antichi sentieri;Vara nuto intatte le sue peculiarità; erbe”. L’appuntamento è da- buto della Pro Loco si raccol- circa 70.000 euro ed è stato rispettive “Feste Patronali” Inferiore: serata con orchestra; ha fatto parte della giuria che vanti al Salumificio Cima dove se la somma necessaria al- acquistato, come sempre, gra- mentre quelle di Martina, Ac- 13 luglio, Vara Inferiore: festa ha premiato i migliori cuochi si tornerà per una degustazio- l’acquisto di un’ambulanza. Il zie alla generosità della popo- quabianca e Olba San Pietro patronale di San Gualberto, d’Italia al concorso di Scarma- ne offerto dall’azienda che pro- 1º agosto 1981. Quello è stato lazione, il contributo dei militi, sono gestite dalla Pro Loco. fiera, frittelle e gara petanque; gno ed ha collaborato con le duce anche il filetto baciato. l’inizio. del Comune e con il ricavato Si è sensibilmente com- 20 luglio, San Pietro: le mitiche Università popolari della terza w.g. Nell’autunno del 1983, per delle sagre. presso il numero delle escur- auto storiche sul percorso Ur- dare la possibilità ai militi ed a Attualmente la P.A. registra: sione che rientravano nel be - Tiglieto; 3 agosto, Vara Su- quanti lo desideravano di pas- 150, soci; 45, militi in elenco; progetto “Camminando per periore: festa della Serenità e Presso la fiera di Parma sare qualche ora in allegria 40, per servizi ordinari; 28, per Antichi Sentieri”, ridotte a Cordialità; 4 agosto, San Pie- (bar, biliardo, calcetto, giochi di servizi d’urgenza (24 dei quali due sole uscite, mentre ab- tro: tombola al circolo ricreati- carte, tombola, ecc) è stato hanno effettuato corsi presso bondano le serate con or- vo (si ripete tutti i lunedì del fondato il Circolo ricreativo 118 Savona Soccorso). chestra e ballo liscio. mese); 9 agosto, camminando Croce Bianca, affiliato al Cen- In questi anni i servizi svolti La terza faccia del volan- per antichi sentieri; 10 agosto, A “Cibus” il filetto tro Sportivo Italiano, con finali- sono stati: circa 400 negli anni tino riguarda le “Serate ga- Vara Superiore: 33ª Festa dei tà sportivo/culturali. con pazienti dializzati che ri- stronomiche - Itinerario alla Cristi; 13 agosto, San Pietro: Da allora il Circolo è cre- chiedono anche 30 trasporti al scoperta dei profumi e dei Carnevale di Ferragosto al cir- baciato di Ponzone sciuto in modo incredibile ed mese da abitazione al Centro gusti della valle di Urbe”, in colo ricreativo; 15 agosto, Vara oggi, nella nuova sede del dialisi e ritorno; circa 100 inter- programma a settembre ed Superiore: festa della Mamma; Centro sociale comunale (dal venti di cui circa 50, servizi di ottobre, un progetto che è 17 agosto, Vara Superiore: co- 2001) conta quasi 300 soci ed emergenza. stato saggiamente affidato ai ro Alpini “Grepin”; 18 agosto, attraverso la autogestione se- Nell’anno in corso sono ini- ristoratori locali per limare Vara Superiore: festa patrona- rale del bar e le cene sociali ziati i lavori per realizzare, nel quella conflittualità con le sa- le N.S. della Visitazione, con il settimanali del giovedì, è in locale attualmente occupato gre gastronomiche che, in vescovo di Ventimiglia mons. grado di far fronte ai costi di dalle ambulanze, un soppalco ogni luogo, non sono molto Giacomo Barabino; 21 agosto, gestione della struttura». in carpenteria e pavimento in ben viste da chi pratica la ri- Vara Inferiore: festa Croce Nell’agosto del 1995 la “Cro- tavolato di legno; scala di ac- storazione tradizionale. Rossa Italiana, serata con or- ce” ha festeggiato il 15º anni- cesso al piano superiore; loca- Il programma delle manife- chestra; 24 agosto, Vara Supe- versario di fondazione con le ufficio e locale magazzino al stazione organizzate dalla Pro riore: ciclocross; 29 agosto, l’inaugurazione di una nuova piano superiore; muro di sepa- Loco di Urbe. Vara Superiore: festa della Ma- ambulanza Volkswagen Sincro razione dal resto dell’autori- 19 luglio, frazione Martina: donna della Guardia. 4x4. L’acquisto del mezzo, del messa comunale. Tutto questo Omaggio a Fabrizio De An- w.g. valore di circa 70.000.000 mi- per avere una sede più funzio- lioni, è stato possibile grazie nale ed accogliente. ad una sottoscrizione tra la po- L’ultima importante iniziativa polazione, il contributo del Cir- è stata l’acquisto di 2 capan- Agriturist campi estivi: colo ricreativo e del Comune di noni mobili modulari che ga- Giusvalla. rantiscono agli ospiti che par- La Rossa di Morsasco «Per rendere sempre più teciperanno alle serate dan- Morsasco. Per l’estate 2008 la Confagricoltura organizza cam- partecipe alla vita del paese la zanti e alle sagre estive, un pi estivi di Agriturist. nostra realtà - aggiunge il pre- ambiente confortevole anche Diverse aziende associate hanno dato la loro adesione al pro- sidente Lino Falco - nel 1996 si con condizioni climatiche non getto, che consiste nell’ospitare ragazzi nei mesi in cui la scuola Cimaferle di Ponzone. A “Cibus”, il progetto multi-partners per decise di organizzare, nella favorevoli. Inoltre, queste strut- è chiusa con diverse formule che possono consistere nella visi- promuovere nel mondo il “Fine Pasto all’italiana” che si è tenuto seconda settimana di luglio, ture potrebbero essere molto ta alla cascina, nel pranzo, nella merenda, nelle attività didatti- nel mese di maggio presso la fiera di Parma, dove tutti gli ope- una sagra denominandola utili in caso di necessita di ri- che, nel soggiorno per intere giornate, ecc. ratori agroalimentari del mondo possono incontrarsi e promuo- “Giusvalla in Fiore”. Non es- covero temporaneo al coperto Il progetto è stato annunciato mesi fa, durante la conferenza vere iniziative legate al cibo e proporre le lo specialità, uno spa- sendo più attiva la Pro Loco, la di persone o materiali in caso stampa di presentazione dell’opuscolo per le scuole “Scatta il zio era riservato anche ad un prodotto che ha solide origini pon- manifestazione è passata sot- di calamità e/o emergenze. verde, vieni in campagna”, giunto alla 17ª edizione. zonesi: il “Filetto Baciato”! Testimonial del “Filetto Baciato” di Pon- to l’egida della Croce Bianca. w.g. È stato poi presentato da Cristina Bagnasco, segretaria di Agri- zone, un salume particolare inventato da Romano Malò verso la turist Alessandria, al provveditore agli Studi di Alessandria, Pao- metà del 1800, il salumificio Cima di Cimaferle di Ponzone che è la D’Alessandro il 20 maggio, che ha manifestato da subito gran- uno dei tre produttori presenti sul territorio. Ad accogliere i pro- Interruzione sulla sp 107 de interesse: «Mi congratulo con l’associazione agrituristica di dotti dell’azienda ponzonese che ogni anno produce circa venti- Confagricoltura per il brillante lavoro che saprà offrire ai bambi- mila filetti lo stand della Camera di Commercio di Alessandria al- “Fontanile - Casalotto” ni e ai ragazzi della provincia di Alessandria un ottimo modo per l’interno dello spazio riservato Regione Piemonte. w.g. trascorrere le vacanze, facendo nuove esperienze». Fontanile. L’Ufficio Viabilità della Provincia di Asti informa che «Agriturist crede che attraverso i campi estivi i giovani posso- causa lavori per la realizzazione di fognatura e depuratori nel co- no arricchire la loro conoscenza del settore agricolo, del territo- Sassello: orario museo Perrando mune di Fontanile si rende necessaria la chiusura al transito del- rio in cui vivono e dei prodotti della campagna che trovano sulle la strada provinciale 107 “Fontanile - Casalotto” dal km 0,050 al loro tavole» dice Cristina Bagnasco. Sassello. Il museo “Perrando” di Sassello è aperto il venerdì e km 0,790. Al progetto “Summer Camp 2008” partecipano 7 aziende agri- la domenica dalle ore 15 alle 17. Il sabato dalle 9,30 alle 11,30. La sospensione al transito è prevista dalle ore 8 alle ore 17,30 cole, tra queste, unico della zona, l’agriturismo La Rossa di Mor- Per visite guidate al museo telefonare al n. 019 724357, a cura da lunedì 9 giungo fino a lunedì 30 giugno. sasco, che ha sviluppato percorsi ludici ed educativi apposita- dell’Associazione Amici del Sassello via dei Perrando 33, (tel. Il traffico sarà deviato su percorsi alternativi indicati da oppor- mente rivolti ai bambini in età scolare, per far trascorrere loro 019 724100). tuna segnaletica sul posto. giornate indimenticabili. ANC080615047_aq11:Layout 1 11-06-2008 16:23 Pagina 47

L’ANCORA DALL’ACQUESE 15 GIUGNO 2008 47

In questa edizione protagoniste moto e pioggia Nel centro storico Inaugurato nel comune di Urbe A Melazzo il terzo Progetto colore a Sassello Centro di aggregazione “Medio Evo Run” “Borgo - laboratorio” a Vara Superiore

Urbe. Il cielo ha concesso che sono state messe in ca- una pausa e Vara Superiore, lendario. una delle frazioni di Urbe col- Un centro che verrà utilizza- Sassello. Il “progetto Colo- locata a poca distanza dal pas- to soprattutto durante l’estate re” che riguarda il Centro Sto- so del Faiallo ha potuto assi- quando Vara Superiore si ani- rico di Sassello è in pieno svol- stere, sabato 7 giugno, alle ore ma grazie alla presenza di gimento così come lo è il corso 10,30, all’inaugurazione del moltissimi ospiti provenienti in professionale “Sassello Borgo- “Nuovo Centro di Aggregazio- gran parte da Genova; per due Laboratorio” che si sviluppa in ne” realizzato nel cuore della giorni la settimana ci saranno due fasi nella prima e nella ter- frazione ad un passo dalla animatori che svilupperanno za decade di giugno chiesa dedicata a N.S. della Vi- attività all’aperto, sul campo di “Progetto Colore” è stato at- sitazione. Il centro allestito nel- calcio illuminato, nei pressi del- tuato dall’Amministrazione Co- la struttura che già ospita il lo splendido laghetto e all’in- munale ed ha come riferimen- “Centro di educazione ambien- terno della struttura dove fun- to la Legge Regionale del 27 tale”, realizzato grazie ad un zionerà il collegamento multi- ottobre 2003 “Città a Colori” contributo del Parco del Bei- mediale. che disciplina le modalità degli gua del quale Urbe ha fatto All’inaugurazione il sindaco interventi di recupero delle fac- parte sino a pochi anni fa, è Maria Caterina Ramorino, il vi- Melazzo. La 3ª edizione del ciate e consente ai Comuni di dedicato al cardinale Giusep- ce sindaco Lorenzo Zunino, “Medio Evo Run” organizzato dotarsi di un “Progetto Colore”; pe Siri, arcivescovo di Genova l’assessore dott. Aldo Bola a dalla Pro Loco di Melazzo, do- tra i Comuni individuati dalla per oltre quaranta anni tra la fi- rappresentare Urbe, don Do- menica 8 giugno, è stata vis- Regione per far parte dell’ini- ne della Seconda Guerra Mon- menico (Nando) Canepa, par- suta dal gruppo di motociclisti ziativa, Sassello è l’unico del- diale e la metà degli anni ot- roco di Vara e altre frazioni di che ha raggiunto il campo l’entroterra savonese con le tanta, ed è stato allestito nel- Urbe, l’assessore Mauro Maz- sportivo, sede del raduno, con caratteristiche che rientrano Dall’alto: 1) restauro in via l’ambito del progetto portato zi in rappresentanza del comu- grande intensità ed in allegria nei parametri. Il progetto pre- Badano; 2) il prof. Giovanni avanti dall’Ambito Territoriale ne di Sassello, i funzionari del a dispetto delle condizioni cli- sentato dal comune è stato co- Brino. Sociale n. 30 del quale fanno Centro Sociale n. 30, rappre- matiche che non hanno certo finanziato dalla Regione Ligu- parte i comuni di Sassello, sentanti dei Carabinieri di Ur- “collaborato” alla riuscita del- ria e Comune per un totale di Pontinvrea, Urbe e Mioglia. be ed un nutrito gruppo di or- l’evento. Acqua a catinelle per 39.000 euro di cui 11.700 a ca- nel gioco della palla a pugno Il centro è ospitato nei locali baschi. Il sindaco Maria Cate- gran parte della giornata, in al- rico dell’amministrazione co- che altro non era che il “corni- della ex scuola elementare e si rina Ramorino ha sottolineato cuni casi talmente violenta da munale. Lo sviluppo e l’appli- cione” basso sul quale si lan- rivolge ai giovani con diverse l’importanza del Centro di Vara impedire a chi si era già messo cazione del “Progetto Colore” ciava la palla. I lavori si sono proposte «per avere uno spa- Superiore «Ci auguriamo che in viaggio, soprattutto dal ver- rò ha permesso ai motociclisti, è stata affidata ad un gruppo di resi necessari per la mancata zio dedicato, per fare nuove questo sua solo il primo passo sante di Ponente della Liguria dopo aver riparato le moto, di professionisti altamente quali- manutenzione che, nel corso conoscenze, per costruire in- di una serie di iniziative rivolte e dal nord del Piemonte di rag- guardare nel salone della Pro ficati guidati dal prof. Giovanni degli anni, ha causato danni ri- sieme, per divertirci insieme, ai giovani.Vorremmo che ogni giungere Melazzo. Loco il gran premio di Catalo- Brino, del Politecnico di Torino, levanti spesso cancellando del per giocare, per dipingere, co- frazione avesse il suo Centro Nonostante le difficoltà la 3ª gna di motociclismo e di can- che ha sviluppato lavori ed tutto le decorazioni. Dalle fac- lorare, decorare, per organiz- di Aggregazione e, nel limite edizione di “Medio Evo Run” tare, ballare e divertirsi con la analisi sui colori delle facciate ciate sono scomparsi i numeri zare feste e per navigare in del possibile cercheremo di ha preso regolarmente il via al- straordinaria musica del “Luc- in tutto il mondo. Il prof. Brino e le diverse insegne che soli- multimediale». raggiungere questo traguar- le ore 9 con l’arrivo e l’iscrizio- ky e Gianni Group”. Durante il si avvale della collaborazione tamente erano dipinti e non Oltre ai locali coperti ci sono do», mentre don Nando ha ne dei motociclisti al “Run” do- pomeriggio si sono tenute va- dell’ing. Paolo Gaggero di Sa- applicati e sono stati sostituiti ampi spazi all’aperto ed è po- chiuso la mattinata con la be- ve è stato consegnato un ri- rie premiazioni tra cui la moto vona e dell’arch. Mirko Mapie- da altri in ceramica, marmo o sizionato in un’area verde nedizione. cordo della manifestazione; al- più fashion, miss zavorrina, la tri di Calice Ligure. addirittura plastica tanto da im- ideale per sviluppare le attività w.g. le ore 10 è iniziato il giro turi- moto proveniente da più vicino Da diversi anni Sassello pedire un restauro conservati- stico concluso senza grossi e quella da più lontano. «No- porta avanti il “Progetto Colo- vo ma, obbligare gli architetti a problemi dai partecipanti cui la nostante la pioggia è stata una re” e, in questa stagione, i la- veri e propri rifacimenti dei co- Nella parrocchiale di S. Lorenzo martire pioggia ed il maltempo hanno giornata tutto sommato positi- vori riguardano due palazzi del lori originali. concesso un attimo di pausa. va -sottolinea il presidente del- Centro Storico; il primo in via «Non solo il “Progetto Colore” Al rientro, la Pro Loco ha of- la Pro Loco Maurizio Incande- Badano, l’altro sull’angolo di rivaluta il centro storico e le ferto un aperitivo e successi- la - che poi aggiunge - «Rin- piazza Barbieri a pochi passi proprietà che vengono restau- vamente il pranzo con un me- graziamo quanti hanno voluto l’uno dall’altro. I lavori sono se- rate - sottolinea il sindaco Dino A Pontinvrea cresima nu a base di penne gratinate, partecipare e contribuire alla guiti con estrema attenzione Zunino - ma consente ai pro- grigliata mista, patatine e cro- manifestazione permettendo dal gruppo guidato dal prof. prietari degli immobili che ef- stata. Appena terminato il alla stessa di riuscire nel mi- Brino che cura nei minimi par- fettuano i lavori di utilizzare il per quattro ragazze pranzo si è scatenato il pur- glior modo possibile». ticolari la sistemazione delle contributo che erogano Regio- troppo previsto diluvio, che pe- w.g. facciate che sono in muratura ne e Comune». Oltre ai lavori con intonaco a sabbia e calce, di restauro, nel progetto rientra sia per i fondi che per i rilievi e anche il corso di formazione Con la dottoressa Lara Barion per il cornicione, e con decori “Sassello Borgo-Laboratorio” in trompe-l’oeil a calce con co- che riguarda la formazione di lorazioni minerali. I cornicioni personale specializzato per le spesso e volentieri sono sosti- facciate decorate, arredo urba- tuiti da assistiti in legno che no e quant’altro è legato al te- Nel Sassellese il 118 vengono chiamati “pantalera” ma. Il corso è diretto e coordi- esattamente come la “pantale- nato dal prof. Brino. per gli animali ra” utilizzata sin dall’ottocento w.g. Sassello. C’è anche il “118” Strevi, la rosticciata salta per gli animali ed è attivo in tut- ta la provincia di Savona grazie per la pioggia e slitta a luglio all’accordo che un gruppo di ve- terinari, tra i quali la dott. Lara Strevi. Ormai quella della pioggia sembra diventata una ma- Barion che ha il suo studio in via ledizione. La rosticciata prevista all’interno della sagra “Septe- Zunini a Sassello, ha stipulato brium” è definitivamente saltata, e verrà recuperata soltanto nel con le Asl savonesi. mese di luglio, domenica 13, nell’ambito delle manifestazioni in Il servizio funziona dalle ore programma per l’estate di Strevi. 21 alle ore 9 del giorno se- Lo ha annunciato la presidente della Pro Loco strevese, Gra- guente durante i giorni feriali e zia Gagino, a margine della recita scolastica che fa da contorno 24 ore su 24 durante i giorni fe- alla consegna del “Premio Domenico Bruna”. Pontinvrea. Sabato 7 giugno nella chiesa parrocchiale di “S. Lo- stivi; è sufficiente chiamare lo «Purtroppo - fa sapere la presidente Gagino - abbiamo dovu- renzo martire”, Francesca, Beatrice, Marzia ed Elena hanno ri- 019 264785 oppure il 118 per to rinviare ancora una volta perchè le condizioni meteo non da- cevuto il sacramento della Cresima. «Gesù, passando, vide un essere messi in contatto con il nari presenti sul territori ed il vano alcuna garanzia. Comunque, poichè non intendiamo pri- uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte e gli dis- veterinario reperibile che fa par- “soccorso” è esteso su tutta la vare Strevi e gli strevesi di questa tradizione così importante, ab- se: “Seguimi”. Ed egli si alzò e lo seguì». Commentando questo te del gruppo “118 animali”. Ol- provincia di Savona e riservato biamo deciso di inserire la rosticciata nei festeggiamenti estivi. brano di vangelo il vescovo mons. Pier Giorgio Micchiardi ha in- tre alla dott. Lara Barion, fanno agli animali di compagnia e con Forse finalmente a luglio il sole tornerà a farci compagnia...». vitato le giovani cresimande e tutti i fedeli presenti alla celebra- parte del servizio diversi veteri- proprietario. M.Pr zione a seguire con gioia e generosità la chiamata del Signore. ANC080615048_aq12:Layout 1 11-06-2008 16:24 Pagina 48

L’ANCORA 48 15 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

Pericoloso comportamento di motociclisti Grande evento nonostante la pioggia Comune più virtuoso dell’Acquese A 100 all’ora sul Cremolino A Carpeneto 6ª edizione Rivalta premiata per andare su YouTube “Vino in rosa” per la differenziata

Cremolino. A cento all’ora Rivalta Bormida. La raccol- conseguito i previsti risultati di in moto lungo la discesa del ta differenziata procede al me- raccolta differenziata e di ridu- Cremolino per il gusto di finire glio, il paese risponde e dalla zione dei rifiuti già nel primo su “YouTube”. La discutibile Provincia arriva il meritato ri- anno di attivazione del servi- usanza di filmare le proprie conoscimento. Per Rivalta Bor- zio; il premio, suddiviso per en- bravate per poi esibirle su in- mida sembra essersi innesca- tità tra i 3 consorzi, viene con- ternet, approfittando del porta- to il circolo virtuoso tante volte ferito a quei comuni nei quali, le di condivisione di filmati (in- teorizzato dagli esperti, o al- essendo il nuovo sistema di dirizzo: www.youtube.com) meno così sembra dai risultati raccolta entrato in funzione nel sembra avere contagiato an- della giornata dedicata all’ana- corso del 2007, relativamente che tanti motociclisti che fre- lisi sull’andamento della rac- al solo periodo di attivazione quentano abitualmente la ex colta differenziata in provincia del servizio abbiano raggiunto statale 456. di Alessandria, svoltasi il 29 almeno il 50% di differenziata, Non si tratta di vere e pro- maggio presso la sala del Con- con esclusione dal computo prie gare: in palio non c’è nes- siglio provinciale di Palazzo del primo mese di attivazione sun premio: chi sfreccia lungo Ghilini ad Alessandria. (di transizione e quindi poco si- il tratto compreso tra Cremoli- La riunione, convocata allo gnificativo), e la cui produzio- no e Molare lo fa quasi esclu- scopo di analizzare i risultati ne di rifiuti sia risultata inferio- sivamente per il gusto di dimo- della raccolta rifiuti in provincia re alla media del consorzio. strare la propria bravura. nel corso del 2007, anno in cui Requisiti raggiunti soltanto da I centauri (come si può no- nella maggior parte dei comu- 12 comuni del CSR, tra cui Ri- tare da una delle foto allega- ni è entrato in vigore il nuovo valta Bormida è l’unica località te) sono soliti ritrovarsi sullo sistema di conferimento, ha dell’Acquese a rientrare nei spiazzo che precede il centro esaminato le problematiche e termini. Ai 12 comuni premiati abitato: in alcuni casi un ami- gli obiettivi raggiunti con l’atti- per il CSR toccherà il compito co munito di videocamera ri- vazione dei nuovi metodi di di dividersi una quota totale di prende le evoluzioni dei cen- raccolta “domiciliare” e “porta a 89.167,70 euro, secondo una tauri piazzandosi presso una la strada, e probabilmente an- porta”. quantificazione che verrà fatta curva; in altri, gli spericolati che la legge: non a caso, infat- Dopo il saluto del presidente tenendo conto della percen- motociclisti legano la video- ti, le forze di Polizia, venute a della Provincia Paolo Filippi e tuale effettivamente raggiunta, camera alla propria vita e ri- conoscenza del fenomeno, l’apertura ufficiale dei lavori, af- del numero di abitanti residen- prendono il tragitto, inqua- hanno iniziato a compiere pat- fidata a Claudio Coffano, diri- ti e della minor quantità di rifiu- drando il contachilometri della tugliamenti e appostamenti nel gente della Direzione Pianifi- ti effettivamente conferita. moto per fare vedere la pro- tratto incriminato, ma per ora cazione e Difesa del Suolo, a «Alla fine a noi dovrebbero pria velocità. non sembra che questo sia ba- presentare i primi esisti sono essere erogati circa 8000 eu- Tra curve “al limite” e disce- stato a stroncare un fenomeno stati gli stessi rappresentanti ro – anticipa il sindaco Walter se a rotta di collo, c’è anche chi che è fonte di preoccupazione dei Consorzi di Bacino (Ales- Ottria – ma non è nemmeno talvolta invade la corsia oppo- anche per gli amministratori lo- sandrino, Consorzio Casalese tanto il lato economico a ren- sta, e il rischio di veder spun- cali dei Comuni che si affac- Rifiuti e Consorzio Servizio Ri- dermi felice, quanto il notevole tare all’improvviso un’automo- ciano sulla ex statale. fiuti del Novese, Tortonese, Ac- sostegno dimostrato dal pae- bile o un mezzo pesante pro- Non resta che raccomanda- Carpeneto. Alla 6ª edizione quese e Ovadese), Piercarlo se al nuovo sistema di raccol- veniente in senso opposto non re la massima attenzione a tut- di “Vino in rosa”, l’evento pro- Bocchio, Giovanni Spinoglio e ta. I rivaltesi hanno risposto, e è un’eventualità da scartare. ti gli automobilisti e motociclisti mosso dalla Tenuta Cannona, Oreste Soro, mentre uno spa- ora, con mia grande felicità, Ovvie le preoccupazioni del- “normali” che sono soliti per- Centro Sperimentale Vitivinico- zio è stato riservato anche alle possono godere i frutti, seppur la gente comune e delle forze correre la ex SS 456, e auspi- la della Regione Piemonte, esperienze dei singoli comuni, minimi, del loro impegno. Que- dell’ordine: il dissennato atteg- care un giro di vite per chi in- collocato sulle colline ovadesi con gli interventi dei sindaci di sto risultato, però, oltre che giamento di pochi spericolati vece, con un comportamento in comune di Carpeneto, la Gamalero, Nadia Taverna, di una soddisfazione deve ovvia- può infatti costituire un perico- irresponsabile, mette a repen- pioggia che è caduta inces- Pasturana, Giuseppina Poma- mente diventare uno stimolo a lo per tutti i veicoli che proce- taglio la propria e l’altrui sicu- sante per tutta la durata della ro e di Sala Monferrato, Clau- fare sempre di meglio. Speria- dono su quella stessa strada, rezza solo per il discutibile gu- manifestazione non ha avuto dio Saletta. mo di riuscirci e di migliorare oppure potrebbe spingere al- sto di esibirsi su internet. la meglio sul vino e non ha Nel corso dell’incontro è sta- ulteriormente i nostri numeri, l’emulazione qualche motoci- Nelle foto due centauri si ri- bloccato l’iniziativa promosso to dato conto a Consorzi e Co- già importanti, nei prossimi an- clista meno abile, con esiti di- trovano alle porte di Cremolino dallo staff diretto dott. Gabriel- muni della destinazione di un ni: sono convinto che con il sastrosi. per iniziare la loro discesa e la Bonifacino. Giove pluvio ha A “Vino in Rosa” vi hanno contributo provinciale di supporto del paese ce la fare- Va da sé che percorrere il una curva tra le più pericolose, solo costretto ospiti ed esposi- preso parte: azienda agricola 240.000 euro che verrà riparti- mo». Cremolino come se si trattas- dove è ben visibile l’indicatore tori a limitare il loro raggio “Alemanni”, Tagliolo M.to, pro- to fra quei Comuni che hanno M.Pr se di un motodromo è compor- di velocità. d’azione; non è stato possibile duttrice Annamaria Alemanni; tamento che viola il codice del- M.Pr posizionare nessun banchetto Cantina di Montagna Alto all’aperto, non si è potuta pro- Monferrato Ovadese, Lerma; Domenica 15 giugno la 5ª edizione porre la passeggiata in carroz- Clerici S.S. di Rocca Grimalda, In mostra opere dei pittori Anselmi e Cantele za per lungo i vigneti, tutto è prod. Elisabetta Maria Sartira- stato racchiuso nelle sale na; Ghera, Molare prod. Mirel- dell’antica dimora che ospita la Piana; Il Poggio. Gavi prod. cantine e laboratori. L’ingresso Federica Poggio; La Castagna, A Carpeneto e Trisobbio è stato l’angolo dove stati alle- Spineto Scrivia prod, Barbara A Trisobbio una pensilina stiti alcuni banchi con prodotti Consogno; La Guardia, Morsa- gastronomici, l’ala “disabitata” sco, prod, Graziella Priarone; rassegna “BioDivino” è stata utilizzata per ospitare La Piria, Rocca Grimalda prod. diventa galleria d’arte gli espositori, le cantine il luogo Ivana Francescon; La Scolca, Trisobbio. Anche a livello gramma la premiazione dei vi- dove sono stati allestiti i tavoli Gavi, prod. Chiara Soldati; europeo il vino biologico è or- ni in concorso, la degustazione per la degustazione e dove si az.agr. Rossi Contini, Ovada. mai incamminato sulla strada guidata all’Enoteca l’Antico sono potute incontrare alcune prod. Annalisa Rossi Contini; del riconoscimento ufficiale e Torchio - Bottega BiodiVino di delle produttrici. Gli spazi an- Rugrà, Tassarolo, prod. Luigia della piena valorizzazione, Trisobbio e la premiazione del- gusti non hanno impedito alla Zucchi; az.agr. Scarsi Graziel- mentre per quel che riguarda le cantine del Consorzio di Tu- festa di esistere di vivere e di la, Rocca Grimalda, prod. Gra- la Doc del Dolcetto d’Ovada, la tela del vino Dolcetto di Ovada essere straordinariamente vi- ziella Scarsi; Dezzani, Cocco- Provincia chiederà alla Regio- al Castello di Trisobbio. vace. Un pomeriggio carico di nato, prod. Maria Cecilia Zuc- ne la possibilità di ricorrere al I vini che supereranno il calore e di colore a dispetto del ca; az. Chiarlo, Calamandrana, confezionamento modello “bag punteggio di 80/100 saranno cielo grigio e plumbeo. Il calore prod. Michele Chiarlo; Cascina in box”, (cartoni da 5 litri) per inseriti nella guida “Vini da Ve- nella disponibilità dello staff Maddalena, Rocca Grimalda, favorire la commercializzazio- dere” che conterrà un apposito che ha accolto i visitatori in prod. Anna Poggio; Casa Viti- ne di questo vino oggi in diffi- capitolo dedicato a BiodiVino. modo impeccabile; il colore, i vinicola Marenco, Strevi, prod. coltà. Appendice di BiodiVino è l’ap- Trisobbio. Simpatica e sin- re il territorio, in linea con il di- profumi ed il gusto lo hanno Patrizia Marenco; Carlotta e A proposito di biologico, do- puntamento del 26 giugno a golare iniziativa a Trisobbio, scorso affrontato, non più tardi portato i vini delle diverse Rivarola, Ovada, prod. Federi- menica 15 giugno a Carpene- Roma, in Campidoglio, con la dove una pensilina di attesa di una settimana fa, nella pre- aziende che hanno aderito al- ca Torello Rovereto; Cantina di to e Trisobbio, torna, per il Selezione del Sindaco. Oltre ai per i mezzi pubblici è diventata sentazione della guida redatta l’iniziativa oltre a quelli prodot- Alice Bel Colle, enologo Diana quinto anno, la rassegna “Bio- vini, infatti, verranno premiati i da qualche giorno una sorta di da Mariangela Toselli, avvenu- ti direttamente dalla Tenuta; a Reggio; Cantina Sociale di Divino”, che vedrà protagonisti sindaci dei comuni in cui sono piccola galleria d’arte. L’idea è ta fra gli applausi nel palazzo ciò va aggregato il piacere del- Mombaruzzo, prod. Daniela oltre 300 vini provenienti da stati prodotti i vini che hanno ri- stata sviluppata e messa in delle Vecchie Scuole. la “merenda sinoria” che ha Pesce; az.agr. Badino, Rocca tutte le regioni italiane. Una cevuto una menzione. pratica da due giovani pittori, Con questa carrellata artisti- proposto 6 portate di risotto, Grimalda, prod. Paola Badino; conferenza stampa ha intro- L’intera manifestazione, i vini Simon Antelmi e Simona Can- ca Trisobbio si arricchisce di preparate da straordinari cuo- Cascina Bertolotto, Spigno dotto la grande manifestazione e le aziende saranno on line tele, evidentemente legati da un’ulteriore attrattiva, che va chi, che hanno accompagnato M.to, prod. Maria Ida Traversa; trisobbiese, rassegna di cre- sui siti www.cittadelbio.it e un punto di vista affettivo al ad integrare la millenaria storia le varie degustazioni. A fare gli Podere Saulino, Gavi, prod. scente successo. www.aiab.it. M.Pr paese di Trisobbio. Proprio in di questo borgo, tra l’altro og- onori di casa la dott. Rosanna Ornella Ariano; Fratelli Facchi- Il Piemonte si presenterà a paese sono ambientati ideal- getto di ricerca anche dell’indi- Stirone amministratrice della no, Rocca Grimalda, prod. BiodiVino con 67 vini, seguito mente tutti i quadri esposti al- menticato prof. Geo Pistarino, Tenuta, l’on. Lino Rava e l’as- Carmine, Pellegrino e Giorgio dalla Toscana che ha raggiun- l’interno della pensilina: si trat- recentemente scomparso. E sessore provinciale Gianfran- Facchino; az.agr. Rosbella, Va- to quota 60. ta di una carrellata di dipinti a proprio la figura di Pistarino è co Comaschi. Tra i tanti ospiti glio Serra, prod. Daniela Cam- La manifestazione prenderà L’ANCORA vario tema, alcuni eseguiti con attualmente al centro di una non sono mancati personaggi pi; Cantina Sociale di Manto- il via nella Tenuta La Cannona Tel. 0144 323767 una tecnica giottesca, altri con proposta, lanciata dall’ex sin- importanti non solo della eno- vana; Cantina Sociale di Rival- di Carpeneto con un convegno stili più moderni, quasi otto- daco trisobbiese, Gianfranco gastronomia, ma anche dello ta B.da; az.agr. Colombo, Tri- dal titolo “Dalla vigna al mer- Fax 0144 55265 centeschi: all’interno perso- Comaschi, che negli anni del spettacolo come l’attrice Clau- sobbio, prod. Paolo Tomaso cato: prospettive per il vino ita- [email protected] naggi e situazioni del passato suo mandato organizzò nume- dia Wenzel una delle protago- Colomba; Zunino Vini, Trisob- liano di qualità”. trisobbiese. rosi convegni di storia locale niste della soap opera “Tempe- bio, prod. Andrea Zunino; La Nel pomeriggio invece il www.lancora.com Si tratta certamente di un coinvolgendo proprio Geo Pi- sta d’Amore” in programma Scamuzza, Vignale M.to, prod. centro della scena si sposterà modo simpatico per valorizza- starino. M.Pr sulle reti Mediaset. Laura Zavattaro Bertone. w.g. a Trisobbio dove sono in pro- ANC080615049_ov01:Layout 1 11-06-2008 14:24 Pagina 49

L’ANCORA OVADA 15 GIUGNO 2008 49

Inchiesta sulla popolazione anziana Padre Ugo, presidente dell’Ossevatorio Attivo Ovada e paesi vicini “Vorremmo sapere l’assetto zona “per vecchi” definitivo dell’ospedale”

Ovada. Ma Ovada e zona Prodi aveva stanziato per il ferenziata dei rifiuti domestici. Ovada. Dopo l’incontro pub- quale sarà il suo assetto defini- giore serenità e stabilità, senza sono un territorio per vecchi? Fondo nazionale anziani circa Quasi il 90% fa economia sul- blico sulla Sanità del 20 mag- tivo e con quali forze? Altri- trasferte da un ospedale all’al- Che nel centro zona e nei 300 milioni di euro, contro la corrente elettrica domestica gio al Comunale, l’Osservato- menti che differenza passa tra tro. I cittadini ovadesi all’as- sedici paesi del circondario sia un’esigenza stimata di un mi- ed altrettanti sul consumo di rio Attivo si è riunito il 3 giugno ospedale e poliambulatorio? La semblea pubblica del 20 mag- in atto, da anni, un processo liardo e mezzo. Come si com- acqua dal rubinetto. per alcune riflessioni. realtà ospedaliera meriterebbe gio avrebbero voluto risposte a inarrestabile come l’invecchia- porterà ora il governo Berlu- Nel campo più strettamente Dice il presidente padre Ugo di essere esaminata meglio per questi interrogativi. mento è ormai un dato di fatto. sconi? E la cancellazione dal sanitario, il settore che sembra Barani: “Premesso che l’atmo- permettere a medici e parame- Ci auguriamo che le possa- E proprio la zona di Ovada si governo del ministero della Sa- più stare a cuore all’anziano, sfera della serata al Comunale dici di poter lavorare con mag- no avere al più presto.” distingue, in una regione ed in lute quali conseguenze potrà sono le liste di attesa e le code era serena, l’assemblea ha una provincia già di per sé avere? a pesare in modo più negativo. preso una piega di disputa po- “vecchie”, per il tasso di vec- Ma è anche vero che, a fron- Il 30% poi dice di scegliere il litica, facendo uscire dai binari Le norme sull’I.C.I. 2008 chiaia presente. Con un’età te della ineluttabilità dell’invec- privato (che si paga, anche la discussione di una informa- media di 78 anni per gli uomini chiamento, tanto in città quan- molto salato), volendo evitare tiva precisa sui vari problemi Ovada. Sull’Imposta Comunale degli Immobili pubblichiamo il ed 84 per le donne. Ed anche to nei paesi della zona, vi sono le liste di attesa per accelerare sanitari. Per molti poi gli inter- comunicato pervenuto dal Comune. le donne di Ovada contribui- molti anziani orgogliosi soprat- una prestazione medica. venti di Zanetta, Oddone e Bri- “A decorrere dal 1º gennaio 2008 è esclusa dall’Ici, a seguito scono, nella loro piccola ma si- tutto di non dover dipendere Alla domanda su quali attivi- cola erano illustrazioni già no- della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 28 maggio gnificativa percentuale, a far sì dagli altri. Anzi, in diversi sono tà medico-assistenziali siano te ai cittadini. Sono emerse in- del d.l. n. 93 del 27 maggio, l’unità adibita ad abitazione principale che le italiane, per longevità, in controtendenza: infatti sono da potenziare, un buon 30% ri- vece evidenti divergenze tra e le sue pertinenze: solaio, cantina, un box o posto macchina (il siano al secondo posto in Eu- sempre di più, padri e nonni, sponde l’assistenza a domici- chi esercita il potere e chi ri- regolamento Ici, adottato dal Comune nel 2003, limita ad uno il ropa, dopo le francesi. I maschi ad aiutare figli e nipoti, e non lio mentre sul fronte delle visi- chiede diritti nella Sanità pub- numero di box o posti macchina pertinenziali dell’abitazione prin- invece sono terzi, dopo gli sve- viceversa. te mediche e dei controlli, il blica. Pertanto al prossimo ta- cipale). Si precisa che nel Comune di Ovada tale esclusione va- desi ed i ciprioti. Gli anziani oggi: attivi, in sa- 35% circa risponde che si fa volo tecnico porremo alcuni le anche per l’abitazione di proprietà di anziano o disabile che Ma Ovada e zona, come del lute e buona forma, esigenti controllare almeno una volta quesiti per ottenere risposte ha la residenza in un istituto di ricovero o sanitario, a seguito di resto il nord ovest italiano, so- anche. Non a caso, alle Politi- all’anno, il 30% ogni 2/3 mesi, non avute quella sera. ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti uti- no un territorio di vecchi o an- che del 13 aprile si sono pre- il 20% una volta al mese, il 5% Laboratorio analisi: deve es- lizzata. L’esclusione non vale invece per gli immobili, ad uso re- che “per” vecchi? sentati in massa, tanto ad Ova- una volta la settimana, il 7% sere riportato ad Ovada. Ho in- sidenziale, concessi in uso gratuito a genitori o figli lì anagra- Da quello che si constata da quanto nei paesi, per evi- una volta l’anno e il 3% mai. contrato giorni fa la dott.ssa ficamente residenti, che continuano a scontare l’aliquota ordina- parlandone con gli anziani, chi denziare il fatto di “esserci”, Comunque si va sempre dal Camogliano, responsabile del ria del 6 per mille. Pertanto i bollettini di pagamento, inviati prima è sopra i 65 anni non deve so- per ribadire la loro presenza medico di famiglia, se i sintomi centro analisi di Novi, e il dott. della pubblicazione del suddetto decreto legge da Equitalia No- lo fare i conti con la pensione attiva e motivata alla vita socia- di una malattia sono gravi op- Semino ed ho evidenziato loro mos, concessionario della riscossione in provincia, a tutti i sog- che, nella maggior parte dei le. Per contare ancora e conti- pure no. le spese viaggi, l’utilizzo della getti che nell’anno precedente hanno versato l’Ici con tale mez- casi, non consente alcun ri- nuare anche loro ad essere in E le minacce alla salute? In Croce Verde, ritardi nei referti, zo, debbono essere utilizzati unicamente per versare l’imposta sparmio. Deve anche essere in prima fila, specie nel campo testa l’inquinamento ed il fumo, coagulazioni. La prima ha fatto relativa agli immobili che continuano a rimanere assoggettati al- buona forma psico-fisica, pos- sanitario. poi l’alcool, l’alimentazione in presente che entro la fine del l’imposta.” sedere un reddito mensile che Intanto circa il 65% degli in- eccesso, la vita troppo seden- mese si farà una verifica e non gli consenta l’autosufficienza, tervistati richiede un ricambio taria, la solitudine, l’abuso di è escluso un ripensamento. I avere la forza e la sensibilità di generazionale in politica e set- farmaci. cittadini ovadesi infatti erano Il sindaco Oddone ha presentato la domanda risolvere bene la marea di pro- te su dieci fanno la raccolta dif- E. S. convinti che si istituisse un so- blemi quotidiani per non soffri- lo centro operativo analisi per re l’invecchiamento. Ma se i Ovada, Acqui e Novi ma sol soldi, e soprattutto la salute, Ovada è stata penalizzata. vengono a mancare, allora i Cosa chiede e come vive la terza età Tempi di attesa prolungati Per l’enoteca regionale problemi diventano più difficili Ovada. Dalle numerose, e legittime, richieste della popolazio- per visite specialistiche: per da superare. Per fortuna in cit- ne cittadina anziana, emerge, in tutta la sua evidenza, il fatto che Urologia c’è un medico una tà sono presenti quattro istitu- aumentano naturalmente i bisogni di salute e di assistenza, per volta la settimana e per 3/4 si spera nel “sì” zioni che “aiutano” l’anziano: il la fascia di età oltre i 65 anni. d’ora. Critica anche Fisiatria, Consorzio dei servizi socio-as- Circa la metà degli anziani intervistati pensa che, negli ultimi per cicli di ultrasuoni e altre Ovada. Forse per l’enoteca l’anno scorso i Comuni ade- sistenziali e la Caritas parroc- tre anni, la Sanità in Piemonte sia rimasta invariata, il 25% mi- pratiche. regionale di Palazzo Delfino è renti all’iniziativa, tra cui Ova- chiale, il Centro amicizia an- gliorata e per altrettanti invece peggiorata. Riabilitazione pneumologi- davvero la volta buona. da. Erano solo sette, tanto che ziani e la San Vincenzo, dove Circa l'80% poi ritiene che, nella Sanità, vi sia bisogno soprat- ca: nell’ambulatorio di 25 mq. Nel senso che, dopo tante Oddone, forse per battuta o si possono trovare assistenza tutto di umanità e di professionalità. Seguono la qualità, le risor- Vi stanno anche 10 pazienti. attese, e dopo il faticoso rag- forse più sul serio, commenta- fisica e morale, socializzazione se economiche e l'efficienza. Alzheimer e salute mentale: giungimento dei 4/5 di tutti i va amaramente la possibilità di e compagnia, di cui l’anziano Per i lavori quotidiani, quasi l'80% dichiara “di essere autosuf- maggiore attenzione in mezzi Comuni compresi nella zona cambio d’uso della destinazio- che vive solo ha tanto bisogno. ficiente e di fare tutto da solo”, il 15% di “avere a volte bisogno e personale. del Dolcetto d’Ovada doc, si in- ne dei bel locali ristrutturati, Resta da vedere come si d'aiuto”, il 5% di “avere molto bisogno dì aiuto”, l'1% di “non far- Centralino telefonico presso- travvede la fine di questa tor- sotto Palazzo Delfino. Costati comporteranno i Comuni per le cela da solo”. ché inesistente per prenotazio- mentata vicenda. la bellezza di 530 mila euro, di prestazioni socio-assistenziali, Per tre anziani su dieci la pensione non riesce a coprire le spe- ni al Cup. Non siamo ancora Giorni fa il Sindaco Oddone cui 170 mila con fondi europei, a fronte del “taglio” dell’Ici, spe- se mensili. Quando stanno per finire i soldi, si toccano i risparmi riusciti ad avere una visione si è incontrato con gli assesso- per una superficie complessi- cie per il settore della non au- di una vita oppure si rinuncia a tante cose e si va avanti rispar- d’insieme, non basta dire che ri all’Agricoltura della Regione va di 350 metri quadri. Poi a tosufficienza. L’ex governo miando proprio su tutto. l’Ospedale non chiude. Ma (Taricco) e della Provincia gennaio i Comuni aderenti so- (Sandalo). A loro Oddone, no diventati 11 ed ora si è rag- quale Sindaco del Comune giunto il numero di 17. L’enote- Il 22 giugno festa grande dei donatori di sangue centro zona, h consegnato l’e- ca regionale è sorta dal rifaci- La vignetta di Franco lenco degli attuali 17 Comuni mento completo delle cantine aderenti al programma dell’e- e dell’archivio sottostanti Pa- noteca regionale e la relativa lazzo Delfino. Ma ora, forti del- domanda per ottenerne il rico- l’adesione di 17 Comuni della Servizio di plasmaforesi noscimento. Ed ora, ribadisce zona del disciplinare doc del il Sindaco, bisogna solo spera- Dolcetto d’Ovada, occorre at- re bene, per l’accettazione del- tendere la decisione che si nei locali dell’Ados la richiesta. L’idea dell’enoteca prenderà a Palazzo Lascaris, regionale, non era partita col sede della Regione Piemonte. Ovada. Domenica 22 giu- prio il 22 giugno 1958 e, come piede giusto. Sino alla fine del- E. S. gno si celebra il 50º anniversa- primi promotori, ebbe Luigi rio dell’Associazione Donatori Marenco e il dr. Paolo Grillo. Ovadesi del Sangue e, nel L’anno dopo, l’Ados di Ovada, Croce Verde, i risultati contempo, si festeggia anche con le associazioni di Masone, la Giornata del donatore. Cairo, Torino e Udine, fondano Ovada. Nella serata dell’8 giugno sono stati resi noti i risultati Appuntamento dalle ore a Torino la Federazione Italia- delle elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo della Croce Ver- 8.30 al Largo 11 gennaio na Donatori Assoc. Sangue, di de. I volontari sono stati 155, 153 le schede valide e 2 le nulle. 1946, presso la sede della cui attualmente fa parte. L’ova- Eletti: Paolo Marchelli (voti 79), Giuseppina Canepa (78), Fabio Croce Verde. Ritrovo dei do- dese Marenco partecipa alla Rizzo (75), Roberto Cazzulo (72), Giuseppe Gasti (72), Mauro natori dell’associazione pre- fondazione della Fidas ed elet- Giaccheero (64), Giandomenico Malaspina (59), Giuseppe Bari- sieduta da Gianluigi Lanza, to membro del primo direttivo sione (58), Andrea Laguzzi (58), Giancarlo Marchelli (54), Alan dei gruppi e consorelle. Ore nazionale. Casale (43). Nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio 9.15, corteo per le vie cittadi- “Per festeggiare degnamen- verranno distribuite le cariche sociali. Contestualmente il Corpo ne verso la Chiesa dei Padri te l’importante traguardo del militi volontari ha eletto come proprio delegato Andrea Baretto Scolopi in piazza S. Domeni- mezzo secolo di ininterrotta at- con 85 voti di preferenza. co. Accompagnamento della tività” - dicono i dirigenti del- Banda musicale cittadina “A. l’associazione ovadese - “il Rebora”, diretta dal m.º G.B. 2008 vedrà la nascita del ser- Olivieri. vizio di plasmaforesi, nei nuovi Taccuino di Ovada Ore 10, celebrazione della locali messi a disposizione del- S. Messa. Al termine, la mani- la nostra associazione dal- festazione continua nel cortile l’Ospedale Civile.” Edicole: Corso Libertà, Piazza Assunta, Corso Saracco. dei Padri Scolopi, col saluto Attualmente l’Ados cittadina, Farmacia: Moderna, Via Cairoli 165- tel. 0143-80348. delle autorità e la premiazione premiata con la prestigiosa An- Autopompa: 15 Giugno, AGIP - Via Gramsci. dei donatori. Intervengono il cora d’argento nel 2006 quale S. Messe: Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17,30; prefestivo ore sindaco Oddone ed il dr. Giu- “Ovadese dell’Anno”, conta 17,30; feriali 8,30. Madri Pie feriali: 17,30, sabato 18,30. Padri Sco- seppe Semino, responsabile ben 350 soci donatori attivi. lopi: festivi 7,30 e 10. Prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. S. Pao- del servizio trasfusionale Nel 2007 sono state raccolte lo: festivi: ore 9 e 11. Prefestiva sabato 20,30. Padri Cappuccini: Ospedali Ovada, Acqui, Novi e circa 700 sacche di plasma, festivi ore 8,30 e 10,30; feriali ore 8,30. Cappella Ospedale: sabato Tortona. presso il centro trasfusionale 18. Convento Passioniste, Costa e Grillano: festivi ore 10. San Ve- L’Ados é stata costituita pro- dell’Ospedale Civile. nanzio festivi ore 9,30. San Lorenzo: festivi ore 11. ANC080615050_ov02:Layout 1 11-06-2008 14:27 Pagina 50

L’ANCORA 50 15 GIUGNO 2008 OVADA

Ci scrive il prof. Saverio Caffarello Impartita dal parroco don Giuseppe Olivieri In un’abitazione da ristrutturare “È importante un polo La prima comunione Ritrovate nove materno-infantile” per i bambini molaresi bombe a mano

Ovada. “Tra i temi riguar- so ambulatori dedicati a neo- Rocca Grimalda. Appena terminati i tre giorni di festa della danti il futuro nuovo distretto, nati, all’età pediatrica fino alla pace... scoppia la guerra in paese. con finanziamenti e potenzia- pubertà e adolescenza, alla Nel senso che nel sottoscala di un’abitazione da ristrutturare, menti che l’assessorato regio- gravidanza, all’allattamento, al in via dei Piaggi, traversa della centrale via Roma, gli addetti ai nale alla Sanità vorrà e dovrà puerperio con tutte le sue lavori hanno rinvenuto una decina di bombe a mano. emanare a breve, c’è quello complicanze anche neuro-psi- Un residuato della Seconda Guerra Mondiale, vecchio di più di materno-infantile. cologiche. sessant’anni, ma un’arma (anzi nove) che può ancora uccidere. Oggi le donne che frequen- L’importanza dell’aiuto ga- Per questo martedì 3 giugno si è creato grande allarme nella zo- tano i laboratori di ostetricia e rantito alla neo-mamma per na. Sono accorsi artificieri, Carabinieri e due ambulanze, assie- ginecologia e il consultorio fa- l’allattamento al seno è oggi me al sindaco Barisione ed a molta gente mentre il luogo del ri- miliare, sono per il 30% extra universalmente comprovato. E’ trovamento veniva isolato dal resto del paese. Così le nove bom- comunitarie e comunitarie dei positivo il fattore economico, il be a mano sono state disinnescate senza conseguenze per al- Paesi dell’Est, disoccupate con passaggio attraverso il latte cuno, a parte una legittima e collettiva preoccupazione. limitati mezzi finanziari, e per il materno di anticorpi al lattan- La casa apparteneva anni fa a Giovanni Galliano, detto “il ros- rimanente pazienti della zona. te, condizione che favorisce lo so”, che vi viveva con la madre e le sorelle. Poi l’immobile è stato Questi servizi sono gestiti da sviluppo completo del sistema venduto, bombe all’interno comprese. Ma perché delle bombe a specialisti validi, che proven- immunitario, la protezione da mano dentro una casa? L’episodio non è nuovo nella zona di Ova- gono però da ospedali di Novi alcune pericolose malattie in- da, negli ultimi quarant’anni. Probabilmente un “ricordo” molto per- e Genova mentre il consultorio fettive che insorgono nei primi Molare. Nella EuroFoto, il nutrito gruppo di bambini cui stata im- sonale degli anni bellici e della Resistenza o forse la casualità di assiste mediamente 1800 don- mesi di vita e la componente partita la Prima Comunione dal parroco don Giuseppe Olivieri. armi buttate lì chissà da chi e poi, negli anni, dimenticate.Le nove ne all’anno. Spesso però buo- affettiva. Uno studio statistico Con loro il diacono Pinuccio Lassa e i chierichetti. bombe rocchesi sono state poi distrutte dagli artificieri. na parte delle donne della zo- informa che le donne che han- na ricorrono a specialisti, studi no allattato al seno più difficil- medici, ecografisti e laboratori mente si ammalano di tumore di analisi cliniche privati. Lo si della mammella. E’ molto vali- Iniziata la raccolta dei funghi può osservare dalle targhe sui da la procedura di dotare la “Sia Benedicta” Cassinelle. Da lunedì 9 giugno è aperta la raccolta dei funghi portoni di molti palazzi della gestante di una documentazio- nel territorio della Comunità Montana “Suol d’Aleramo”. città. ne clinica da portare nell’ospe- E tanti appassionati speravano nel sole e nel bel tempo, dopo Si dovrebbe quindi interveni- dale dove avverrà il parto ma a Palazzo Tornielli un mese continuo di pioggia. Accontentati in parte, in questa pri- re con l’istituzione di un polo sarebbe ottimale avere anche ma metà di giugno abbastanza variabile. materno-infantile un Diparti- la possibilità che l’ostetrica ac- Molare. Alcuni dei tragici momenti che nel lontano 1944 han- Ma quando la passione è tanta, si va nei boschi di Molare, mento a struttura ambulatoria- compagni la donna che ha se- no caratterizzato, alla Benedicta, la ferocia dei nazisti, e dei loro Cassinelle, Cremolino e Morbello, alla ricerca dei profumati “bo- le che possa soddisfare le esi- guito in gravidanza. alleati fascisti, contro i partigiani del luogo saranno rivissuti sul leti” della zona. E qualcuno li trova... Quest’anno la regolamenta- genze delle donne e dei loro La realizzazione di tutto ciò palcoscenico da un gruppo di studenti del Liceo Scientifico di zione è divisa in due fasi: sino a lunedì 16 giugno ci vuole il tes- bambini. Il Dipartimento ha non richiede un impegno eco- Ovada, con la partecipazione di alcuni molaresi, in un lavoro serino rilasciato dalla Comunità Montana. Costa 30 euro annui, una linea assistenziale snella nomico rilevante perché abbia- ideato e scritto dal prof. Gianni Repetto, dal titolo “Sia Benedic- 10 per 7 giorni e 5 per un giorno. Ma è gratis per proprietari ed ed orizzontale; specialisti ed mo a disposizione un buon nu- ta”. affittuari di terreni montani e boschivi. Da martedì 17 giugno, l’au- ambulatori sono collegati diret- mero di validi medici speciali- La manifestazione si svolgerà sabato 21 giugno ,alle ore 21, torizzazione a cercare funghi ha validità su tutto il territorio re- tamente tra loro con sistemi sti. Da integrare invece l’orga- nei sotterranei di Palazzo Tornielli, messo a disposizione dalla gionale, e se ne possono raccogliere sino a tre chili al giorno. Ma computerizzati. Si potrebbe or- nico ostetrico e le altre unità nobile famiglia piemontese. Alla regia, il torinese Marco Allotta. questo limite non vale per i proprietari di terreni boschivi, ed il ganizzare il sistema assisten- del settore. Alla manifestazione, organizzata dal comitato unitario molare- permesso è gratuito. Tutti gli altri invece sono tenuti al versa- ziale già gestito da specialisti Ma la parte più impegnativa se della Resistenza e per la pace, aderiranno alcune giovani pit- mento di 30 euro di tesserino per il 2008 ed una marca da bollo ostetrici, ginecologi, pediatri, è quella dell’organizzazione e trici locali, che esporranno i loro lavori sul tema della Resisten- di 14,62 euro. Quest’ultima deve essere evasa anche dai pro- infermiere, ecografisti, perso- della volontà di operare in que- za. prietari. Se si supera il limite consentito di raccolta, si applica una nale socio-assistenziale pres- sto settore.” L’ingresso ai locali è libero. multa di 30 euro per ogni etto di funghi eccedente.

Il 14 e 15 giugno A Grillano, sabato 14 giugno alle ore 21 A Molare Castelli aperti Poesie e canzoni... 14 ragazzi cresimati ed iniziative nei paesi tra l’Orba e lo Stura da monsignor Vescovo

Montaldo. Week-end del 14, 15 giugno ricco di iniziative per il Ovada. In attesa di una Tv no e Arturo Vercellino con le progetto provinciale Paesaggi e castelli percorsi dell’Alto Mon- per la zona di Ovada ecco una poesie delle Valli Orba e Stura. ferrato . trasmissione registrata da una Ed ancora l’esordio ufficiale di A Montaldo sagra della farinata. A Trisobbio BioDiVino 2008 realtà già esistente, la dinami- Giovanni Boccaccio, la terza cavalcar di vino e mostra dei mestieri dimenticati. ca Tv Valle Stura. generazione della famiglia, con A Rocca Grimalda , arrivo del tretting di tre giorni Voltri San- Questa televisione privata è giochi di prestigio nel ricordo di ta Limbania e mercatino dei prodotti tipici. A Tagliolo esposizio- sorta inizialmente a Masone, e nonno Vincenzo. ne e mostre, nell’ambito di Arte Tagliolo 2008 . A Cremolino con- infatti il suo nome di origine, A presentare la serata Fran- vegno su Le torri del Monferrato. A Carpeneto, seminario su tu- che nella sigla sul video viene co Pesce, regista dello spetta- tela e manutenzione dei beni artistici e concerto folk per Giu- per ora mantenuto, è appunto colo, vi saranno le altre espo- seppe Ferrarro. Tele Masone. Ma poi dopo nenti della terza generazione, Domenica 15 giugno, visite guidate a pagamento ai castelli qualche anno, su richiesta del- Ilaria e Monica Boccaccio, bra- dell’Alto Monferrato, dalle ore 10 alle 12,30 e dalle ore 15 alle le altre due comunità della val- vissime lettrici di poesie. Ed 18,30.Visite ai castelli di: Trisobbio (Torre e borgo), Tagliolo, Roc- le, Rossiglione e Campo, con ancora Gian Luca Boccaccio, ca Grimalda (solo al mattino e museo della maschera), Morsa- un appropriato inserimento di studente di ingegneria, che as- sco, Orsara, Prasco e Visone (Torre). mezzi tecnici e soprattutto fi- sisterà Giuse Macciò per le ri- Visite a: Palazzo Tornielli di Molare, Casa dei Leoni di Carpe- nanziari, è diventata Tv Valle prese televisive. neto, Villa Schiavina di Montaldo. Stura, molto seguita e apprez- L’ingresso come per tutte le zata. A quando anche la zona iniziative a Grillano, è gratuito. di Ovada coperta dalla televi- Non mancheranno le intervi- sione? Forse ci vorrà ancora ste, come quella al presidente del tempo, e del denaro... e fondatore dell’Ordine del Manifestazioni Però si ha la fortuna, per Mattarello, prof. Elio Barisione. quanto riguarda Ovada e zona, Se questa prima serata in- di avere una famiglia come i contrerà i favori del pubblico, Molare. Nella EuroFoto, il gruppo dei 14 ragazzi che hanno ri- ad Ovada Boccaccio che, da anni, orga- sono previste altre edizioni con cevuto la S. Cresima dal Vescovo diocesano mons. Micchiardi. nizzano manifestazioni di cui nuovi musicisti, poeti e cantan- Coi cresimati, il parroco don Giuseppe Olivieri ed il diacono Pi- Ovada. Tutti i sabati del mese in piazza Cereseto “Mercatino beneficiano gratuitamente i cit- ti. nuccio Lassa. del biologico e dell’artigianato ecocompatibile”. tadini di Ovada e zona. Ed in Venerdì 13 giugno, al Teatro Splendor di via Buffa, l’associa- una casa di proprietà di questa zione teatrale “I Ragazzi dello Splendor” presenta il laboratorio famiglia, l’ex scuola elementa- Consiglio Manifestazioni a Tagliolo teatrale “Passi in palcoscenico- Giamburrasca”. Liberamente trat- re di Grillano (la frazione dei to dal Giornalino di Giamburrasca di Vamba. Regia di Nunzia Boccaccio), acquisita dal Co- comunale Tagliolo Monf.to. Sabato 14 giugno festa di fine anno scola- Cuomo. mune di Ovada, si svolgerà stico al Centro comunale. Da sabato 14 a martedì 24 giugno, nella sala esposizioni in una serata ripresa da Tv Valle Ovada. Lunedì 16 giugno Domenica 15 “Arte Tagliolo 2008”: l’arte in passerella nei pres- piazza Cereseto, Leonarda Siracusa e Giuliano Alloisio presen- Stura, sabato 14 giugno alle ore 21, adunanza straordinaria si del castello, a cura dell’associazione artistica “La Luna in col- tano la Mostra di pittura ad olio e su bassorilievo, acquarelli e di- ore 21. Con l’U.s. Grillano e Tv del Consiglio Comunale. Al- lina”. segni a china. Orario: feriali dalle 16 alle 19 (escluso il lunedì); sa- Valle Stura, c’è anche l’asso- l’o.d.g.: esame ed approvazio- Fino al 15 giugno apertura della mostra fotografica su “La Co- bato e festivi, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. ciazione Ascam, da poco uffi- ne rendiconto di gestione eser- mune di Ovada”, dedicata all’esperienza comunitaria degli hippy Giovedì 19 giugno, al Cine Teatro Comunale di corso Martiri cializzata legalmente, il cui cizio finanziario 2007. Applica- del Monte Colma. Orario 10,30 - 12,30; 14,30 - 17,30. della Libertà, alle ore, 21 Maurizio Silvestri presenta: “Dalla fan- compito è preservare le tradi- zione parte avanzo di ammini- Venerdì 20 giugno concerto del Coro gospel “Freedom Si- tasia alla realtà”. Serata a scopo benefico per l’associazione on- zioni, la storia e i dialetti del- strazione derivante da rendi- sters”, diretto dal m.o Daniele Scurati. cologica “Vela” dell’Ospedale Civile, con la collaborazione del l’Alto Monferrato. conto gestione 2007 e 1a va- Domenica 22 giugno tradizionale corsa podistica, attraverso le m.o Fabio Travaini. Una serata di animazione, cabaret, balli lati- “Poesie e canzoni tra l’Orba riazione dotazioni bilancio di campagne e le cascine tagliolesi. no americani, gruppi musicali, cantanti e… e lo Stura” si intitola questo previsione esercizio 2008. Ve- Venerdì 11 luglio concerto in castello dell’Orchestra Classica Sabato 14 giugno, alle ore 15.30, al Museo paleontologico “G. spettacolo, che vede la parte- rifica presupposti per manteni- di Alessandria, con esecuzione di brani dagli anni Venti ai Cin- Maini” di via S. Antonio, nella sala conferenze, “2003-2008. Una cipazione di Andreina Mexea e mento e assunzione parteci- quanta. città, un museo: bilanci e prospettive”. A cura dell’associazione Alessandra Guasti come voci, pazioni in società’ di capitali e Venerdì 18 luglio rassegna musicale dall’opera al musical, col Calappilia. chitarra e musica; Ugo Bozza- revisione forme associative. gruppo cameristico “Ensemble” e la soprano Laura Ansaldi. ANC080615051_ov03:Layout 1 11-06-2008 14:31 Pagina 51

L’ANCORA OVADA 15 GIUGNO 2008 51

Risultati nelle scuole medie cittadine Alle Capanne di Marcarolo Manifestazioni rocchesi Workshop sullo sviluppo da giugno “Pertini” e madri Pie a ottobre di documentari naturali Rocca Grimalda. Dopo l’ar- gli alunni ammessi tigianato di “Ferro e fuoco” e Capanne di Marcarolo. “Terre di pace”, gli eventi del Workshop (gruppo di lavoro) il 2008 in paese continuano do- Ovada. Pubblichiamo i primi trice, Viglietti Adele. Perlesi Eleonora, Pipino Pie- 14 giugno ed il 6/7 settembre. menica 15 giugno, con il Mer- elenchi degli alunni promossi Classe 2ª sezione D - alunni Paolo, Rasore Gabriele, Su- Nell’ambito della prima edi- catino dei prodotti tipici e l’arri- per l’anno scolastico appena 22, ammessi 18. brero Marco, Subrero Pietro, zione del Marcarolo film festi- vo della camminata- trekking concluso. Beverino Alessia, Bilinciuc Torello Giorgia, Turco Emanue- val, il Parco naturale delle Ca- da Voltri a Santa Limbania. SCUOLA MEDIA STATALE Constantin, Bolgiani Giulia, Ca- le. panne di Marcarolo e l’Ecomu- Il “Rocca Grimalda Live” pre- “S. PERTINI”. nepa Federica, De Brita Carola, Classe 2ª sezione unica - seo di Cascina Moglioni, in col- senta nei giorni 4 - 5 - 6 luglio Classe 1ª sezione A - alunni De Ruvo Michele, Garrone Da- alunni 23, ammessi 23. laborazione con Stefilm e con il il 14º Festival di Musica Clas- 23 ammessi 21. vide, Ivaldi Emilio, Longhi Lo- Amato Alessia, Antonaccio sostegno della Regione Pie- sica, un week end all’insegna Alzapiedi Elisa, Aoubayen renzo, Lozzano Ibarra Karla, Francesco, Barisione Fabrizio, monte, organizzano “Sotto il della buona musica, con prota- Emanuel, Assirelli Martina, Ba- Macias Merchan Angie, Macias Benfante Enrico, Bianchi Marti- castagno di Marcarolo”, un gonisti di eccezione. Domeni- gliani Riccardo, Berca Anna, Merchan Gema, Mancuso Jes- na, Casazza Ambra, Castelve- workshop sulla scrittura e lo ca 13 inizia l’appuntamento Canepa Daniele, Castillo Verga- sica, Pastorino Miranda, Picco- ro Cecilia, Coco Francesco, Da- sviluppo di film documentari teatrale, prima all’interno degli ra Paolina, Delorenzi Enrico, li Giulia Poidomani Ilaria, Ra- miani Eleonora, Del Santo Fe- “eco-sostenibili”. spazi del castello Malaspina, Ferrari Arianna, Ferraris Elisa, gno Francesca, Raselli Elia. derica, Di Francesco Michael, Il workshop si svolgerà pres- che ospita uno spettacolo del Giordano Marcello, Grimaldi Classe 3ª sezione A - alunni Fani Adrijet, Ierardi Eleonora, so la sede dell’Ecomuseo, nel Teatro della Tosse, mentre il 19 Chiara, Guzman Guillen Adria- 26, ammessi 26. Lumini Virginia, Macias Monta- cuore del Parco, sull’Appenni- e 20 luglio Narramondo pre- na, Lanza Giovanni, Luperti Andreano Francesco, Aran- no Xavier, Milana Loredana, no ligure-piemontese in un’a- senta due spettacoli che han- Mattia, Ottonelli Camilla, Paita zulla Matteo, Ascone Cinzia, Poggi Mauro, Ravera Daniele, rea naturalistica impareggiabi- no come protagonista la Pale- Gloria, Repetto Fabio, Torrielli Ben Roula Nora, Bruzzone Mar- Rocco Rebeka, Scimeni Alice, le per storia, cultura ambienta- stina. Chiara, Vicario Andrea, Zunino com Canobbio Luigi, Cavanna Senelli Alessandro, Torello Sa- le e bellezza. Da venerdì 25 a domenica Matilde. Jacopo, Comaschi Ilaria, Coz- ra, Tripodi Pamela. “Sotto il castagno di Marca- 27 luglio, festa patronale di Classe 1ª sezione B - alunni zolino Andrea, Forte Alessan- Classe 3ª sezione - alunni rolo” ha l’obiettivo di sviluppare San Giacomo e sagra del cin- 22 ammessi 20. dro, Franco Molina Stefania, 26, ammessi 25. progetti di film documentari sul ghiale. Barbato Lara, Barisione Gior- Garrone Davide, Giacobbe An- Balbi Alessandro, Bendoumou tema del rapporto uomo- Agosto, il mese clou dell’e- gia, Bersi Edoardo, Calcagno drea, Grillo Paolo, Manis Fede- Amir, Benzo Fuilippo, Beltrand territorio fra passato e presen- state rocchese: da venerdì 1º a Paolo, Cazzulini Alice, Crocco rico, Maranzana Sara, Marino Matteo, Caneva Francesco, te, nei molteplici aspetti che lo martedì 5, sagra del bollito mi- Camilla, Fantozzi Francesca, Valentina, Minetto Francis, Mon- Crosio Stefano, Ferlisi Carlotta, connotano: culturale e sociale, 27 maggio) ed ogni parteci- sto. Da mercoledì 27 a dome- Ferrari Elisa, Guida Alessan- tobbio Mattia, Olivieri Daniela, Ferrari Andrea, Frisone Federi- antropologico, naturalistico ed pante svilupperà il suo proget- nica 31, sagra della prelibata e dro, Lazzarini Mattia, Lino Ro- Panzu Fernanda, Piana Flavio, co, Giacchero Maddalena, Le- ecologico, in una prospettiva di to con la consulenza e la su- tipica peirbuieira. Dal 27 ago- mero Cristian, Maganuco Sere- Repetto Matteo, Scarso Feder- on Maria, Lottero Annalisa, Mar- sviluppo sostenibile. Il wor- pervisione di Edoardo Frac- sto al 14 settembre, mostra na, Montobbio Giulia, Pastorino cio, Scotto Andrea, Soldi Al- chelli Giulia, Martinez Perez Cri- kshop è rivolto ad autori e fil- chia e Stefano Tealdi, profes- d’arte. Alice, Prestia Angela, Ravera berto. stian, Ottonello Carmen, Papa- makers che presentino propo- sionisti del settore, con espe- Settembre: sabato 20 e do- Giulia, Suriano Alessio, Turco Classe 3ª sezione B - alun- lia Andrea, Perhati Aurela, Pia- ste in tema e che intendano rienza internazionale nell’am- menica 21, 13º convegno su Lorenzo, Vignolo Matteo, Vitali- ni 18, ammessi 15. na Alessio, Piazza Simone, acquisire o perfezionare le pro- bito della produzione e della “teatro medioevale e dramma- no Vincenzo. Callari Chiara, Cavanna Bar- Scorza Arianna, Stampone prie conoscenze nella scrittura formazione. turgie moderne”, a cura del La- Classe 1ª sezione C - alunni bara, Chirillà Anamaria, Coez Mattia, Succio Andrea, Viscon- e nello sviluppo del film docu- Al vincitore vanno 1000 eu- boratorio etno-antropologico. 23 ammessi 22. Merchan Julissa, Grisales Ba- ti Matteo, Viviani Lorenzo, Zuni- mentario. Sono ammessi dieci ro, per lo sviluppo di materiale Ad ottobre si chiude con Arata Cesare, Arossa Chiara, ron Abner, Lavarone Alice, Laz- no Marcello, progetti (scadenza domande il di ricerca sul tema. “Castagne e vino”. Campora Andrea, Carlini Bea- zarini Francesca, Mandri Enea, trice, Cecova Irena, Costantino Minetto Daniele, Olivieri Marti- Gaia, De Simone Antonino, Do- na, Oneasa Andreea Cristina, Dal 13 al 15 giugno, da Genova a Rocca Grimalda bra Kevin, Gabetti Alice, Gag- Prugno Nicolò, Rubino Jennifer, Gastronomia e Croce Verde gero Daniele, Grisales Baron Stinziani Dario, Umana Gallego Ovada. La Croce Verde organizza per venerdì 13, sabato 14 Erika, Lessio Andrea, Mancini Juan. e domenica 15 giugno la tradizionale sagra “un week end alla Lisa, Mirceva Elena, Oliveri Lo- Classe 3ª sezione C - alunni Croce Verde”. renzo, Porata Antonio, Ramas- 28, ammessi 26. Tre giorni di cammino La sagra è giunta alla ottava edizione. sa Marzia, Ravera Gabriele, Acquisgrana Andrea, Arata Nata nel 2000 per reperire fondi per finanziare progetti di soli- Robbiano Sara, Rocca Massi- Maela, Caddeo Michela, Cassi- darietà interni all’associazione, la sagra nel corso degli anni ha mo, Romito Felice, Tosanotti notto Elena, Cavanna Camilla, da Voltri a S. Limbania riscosso un successo crescente, consolidando la propria pre- Adele. Cazzulo Stefano, Chimienti Bar- senza sul territorio. Classe 1ª sezione D - alunni bara, Costantino Giuseppe, De Rocca Grimalda. Anche gestito direttamente dal neo- Coi proventi dell’iniziativa, la Croce verde ha acquistato nel 22, ammessi 20. Meo Fernando, Ferrando Gia- quest’anno si rinnova l’appun- nato Consorzio voluto dalle 2005 e 2007 due autovetture adibite ad “automediche” ed at- Alpa Alice, Bolgiani Alessan- da, Ferrando Lorenzo, Gemma tamento con il “Cammino di S. due province, dai Parchi Bei- tualmente utilizzate per trasporto infermi. dro, Campasso Gessjca, Co- Federico, Grillo Elisa, Lanza Lu- Limbania. Le vie della fede e gua e Marcarolo, dalle Comu- Nel 2007 il sodalizio ha dovuto annullare la sagra per mancan- scia Monica, Delsanto Andrea, dovica, Manzini Rebecca, Ner- del gusto”. nità Montane Argentea, valli za di volontari ma gli abitanti di Belforte si sono sostituiti in mas- Donghi Filippo, La Rosa Ric- vi Elena, Olivieri Andrea, Ottria Il percorso trekking, che ri- Stura e Orba, Alta Val Lemme- sa ai militi, organizzando una manifestazione alternativa a set- cardo, Lazzaro Marika, Masftei Veronica, Pisani Lorenzo, Pra- calca il tracciato del culto di Ovadese, dal Municipio Geno- tembre. Tutti iI belfortesi si sono mobilitati per la Croce Verde, riu- Jonel Daniel, Marasco Antoni- to Elisabetta, Priano Alice, Ra- S.Limbania da Genova Voltri al va Ponente e dai Comuni di scendo ad acquistare un cardiodefribillatore del costo di 15mila no, Morabito Cesare, Ostojic vera Fabiola, Scarsi Camilla, confinante Piemonte, è parte Mele, Masone, Campo L. Ti- euro. Un gesto questo entrato nella storia del sodalizio di Largo Valentina, Ottonello Sonia, Po- Sorbara Vanessa, Zuccarello integrante del ciclo di iniziative glieto, Rossiglione, Ovada, 11 gennaio 1946. lizzi Federico, Scarpa Ludovico, Chiara, Zuccarello Michaela, «Santa Limbania, ovvero i de- Rocca Grimalda, Silvano, Ca- Ma ora la Croce Verde, superando non poche difficoltà orga- Sciutto Pietro, Sobrero Anna, Zunino Debora. stini del viaggio»: un progetto stelletto, San Cristoforo, Gavi, nizzative, è tornata a “camminare con le sue gambe”. Ed è au- Tripodi Francesca, Velic Bog- Classe 3ª sezione D - alunni culturale avviato nell’ambito di Carrosio, Voltaggio, Fraconalto spicabile che la cittadinanza apprezzi questo sforzo ed in tanti si dan Gabriel, Vitrano Andrea. 23, ammessi 19. Genova 2004 capitale della e da numerose aziende priva- rechino al “week alla Croce Verde”. Classe 2ª sezione A - alunni Arecco Andrea, Bala Harri- cultura, e che vede collabora- te. All’insegna della solidarietà e dell’impegno benefico. 22, ammessi 22. son, Benso Matilde, Bottaro Eli- re le province di Genova e Il 13, 14, 15 giugno i cammi- Bejarano Maguera Jessenia, sa, Camera Martina, Carraro Alessandria. natori copriranno la distanza Bruni Vanessa, Bruzzo Nicole, Giuliano, Cosi Lara, Di Matteo Il progetto vuole sviluppare il tra Voltri e Rocca. All’arrivo ad Corradi Claiere, Evangelista Pa- Lorena, Gargaglione Sara, Gar- turismo, l'enogastronomia e attenderli un mercatino di pro- Ristorazione scolastica: squale, Ferrando Chiara, Fer- rone Alice, Ghiazza Silvia, Na- valorizzare il territorio dell'en- dotti tipici, focalizzato sulla pro- rarò Simone, Leva Fabio, Mac- poleone Martina, Orrala Cana- troterra ligure, ricco di paesag- duzione vitivinicola e sulla pro- le agevolazioni ciò Valentina, Mangione kevin, les Kenny, Palma Sara, Parodi gio e belle vallate. duzione casearia e del miele Ovada. Gli alunni che frequenteranno nell’a.s. 2008-2009 la Marchelli Francesca, Murgia Luca, Rebora Andrea, Roggero Da cinque anni le due pro- ed organizzato dal Comune.I scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado, dove Martino, Oddone Valerio, Panzu Giovanni, Sirio Giulia, Tripodi vince, col contributo di enti lo- camminatori visiteranno la i servizi di trasporto e ristorazione scolastica sono forniti dal Co- Patrik, Pesce Martina, Repetto Vincenzo. cali ed aziende private, orga- Chiesa della Santa, il Museo mune, possono usufruire di tariffe agevolate. Daniele, Repetto Domenico, Classe 3ª sezione E - alunni nizzano, a giugno e a settem- della Maschera e il castello A queste condizioni: residenza nel Comune di Ovada; iscrizio- Repetto Nicolò, Rosa Rebec- 25, ammessi 23. bre, due eventi di tre giorni cia- Malaspina. ne al servizio comunale; condizioni economiche del nucleo fami- ca, Ruggiero Raffaella, Sciutto Beverino Giulia, Centrella Fe- scuno lungo un itinerario Alla camminata ci sarà an- liare di appartenenza nei limiti specificati nell’apposito bando. Corrado, Vezzani Greta. derica, Dal Corso Eleonora, escursionistico che fa tappa che “Naturabile”, che ha come La modulistica necessaria è disponibile nella segreteria della Classe 2ª sezione B - alunni Donghi Clara, Grosso Riccardo, presso luoghi storiche ed testimone Roberto Bruzzone, scuola frequentata; allo sportello prestazioni sociali agevolate del 23, ammessi 20. Gullone Francesco, Hyka Xho- aziende locali. giovane ovadese portatore di Comune; sul sito internet www.comune.ovada. Le domande de- Arata Carolina, Arlotta An- rena, Lazzaro Rossana, Ma- E da quest’anno l’evento è protesi alla gamba destra. vono essere presentate entro il 24 luglio, oppure dal 10 settem- drea, Arlotta Elena, Baldo An- cias Merchan Josè, Manino bre al 16 ottobre, allo sportello prestazioni sociali agevolate del drea, Bono Giacomo, Calafato Leonardo, Marchelli Alessio, Comune. La richiesta di agevolazione tariffaria per il servizio di ri- Alessio, Cianciosi Federica, Mariotti Chiara, Melone Elena, La “Damilano” in bicicletta storazione scolastica inoltrata entro i termini suddetti ha effetto Crobu Consuelo, Lino Romero Musante Luca, Orrala Canales retroattivo e quindi la tariffa agevolata decorre dal primo giorno Luisa, Lorefice Giada, Marino Jerri, Ottonello Erica, Penafiel Ovada. Per gli alunni della Scuola Primaria “Damilano” un’ini- di inizio del servizio. Margherita, Massa Emanuele, Villena Carla, Pestarino Ales- ziativa del progetto triennale “TiMuovi?”. Per altre informazioni rivolgersi allo sportello prestazioni so- Ortiz Paguay Johnathan, Piom- sandro, Ravera Lucia, Rottoli Il progetto, promosso dalla Regione e dal Comitato piemonte- ciali agevolate, in via Torino, del Comune, primo piano. bo Elettra, Repetto Chiara, Re- Francesco, Scrivanti Luca, Tru- se di educazione alla sicurezza stradale, vuole educare alla si- Orario: lunedì e mercoledì 15-17,30; martedì e giovedì 8,40- petto Claudio, Repetto Giulia, jillo Allan Dajana, Valente Ales- curezza stradale gli alunni delle scuole primarie e secondarie del 12,15. Scrivanti Marco, Vera Martinez sandro. Piemonte. Paola, Viano Stefania. SCUOLA MEDIA MADRI PIE Lo scorso anno si erano svolte attività sull’uso corretto dei Classe 2ª sezione C - alunni Classe 1ª sezione unica - mezzi di trasporto ed il rispetto delle regole stradali. Ora, alla fi- 21, ammessi 18. alunni 22 promossi 22. ne del secondo anno di progetto, l’impegno dei bambini è stato Barisione Filippo, Borsari Ma- Cavanna Francesco, Empiri- premiato con una giornata di sport e divertimento. L’istruttrice di rika, Borsuc Georgie Mirian, co Edoardo, Ferrando Nicola, ciclismo su strada e di mountain bike dei giovani, Roberta Re- Carosio Benedetta, Ferrari Lisa, Giuliano Martina, Gramatica petto, col presidente ed i membri dell’associazione ciclistica “A. Mallia Carmelo, Minetti Manue- Giulia, Lanza Edoardo, Maran- Negrini” di Molare, ha fatto svolgere un percorso ad ostacoli allo la, Nuzzo Giulia, Oliveri Sara, zana Luca, Marcotulli Alessan- Sferisterio. Parodi Mirko, Peruzzo Nicola, dro, Morfino Manolo, Motta Lin- “Scopo della giornata quello di avvicinare i ragazzi al gusto per Pesce Matteo, Pinto Francesca, da, Ottonello Gisele, Pastorino il movimento all’aria aperta sana e all’uso della bicicletta come Pioli Davide, Porta Serena, Suc- Davide, Pastorino Sara, Pelle- mezzo di trasporto salutare e non inquinante, alternativo all’abu- cio Ludovico, Tomasello Bea- grini Laura, Pehati Stephanie, so dell’auto in città” - dice l’insegnante Carmen Aprea. ANC080615052_ov04:Layout 1 11-06-2008 14:36 Pagina 52

L’ANCORA 52 15 GIUGNO 2008 OVADA

A Molare, Silvano, Castelletto e Mornese Campionato femminile di tamburello di serie B A Lerma dal 17 al 20 luglio Tutti gli alunni promossi Per la “Paolo Campora” Pallavolo in piscina nelle medie dei paesi un altro tricolore l’evento estivo clou

Molare. Pubblichiamo l’elen- ammessi 12. Ovada. Terminata la stagio- E’ una tradizione che continua co dei promossi della Scuola Brusasco Sauro, Bruzzone ne agonistica, in casa Plastipol e che quest’anno si incrocerà Media, con la sezione staccata Luca, Calcagno Sara, Calizza- già si guarda al futuro ovvero con i preparativi per i festeg- di Mornese. Ed anche di Silva- no Luca, Cavasotto Elisa, ai tanti impegni cui bisogna far giamenti per i trent’anni di atti- no e Castelletto, sezioni stac- Giannoni Camilla, Gualco An- fronte per preparare la trentu- vità che la società biancorossa cate dell’Istituto Comprensivo drea, Ieraldi Martina, Imperiale nesima partecipazione ai cam- compie e che da luglio sino a “S. Pertini” di Ovada. Massimiliano, Mazzarello Gior- pionati federali. Ma per ora a fine anno si intercaleranno con Molare - Classe 1ª sez. A - gia, Poidomani Sabrina, Volpa- tenere banco è soprattutto l’e- la normale attività estiva ed au- alunni 16, mmessi 14. ra Federico. state che, come ogni anno, ri- tunnale del sodalizio ovadese. Baroni Martina, Casalino A Molare in tutto gli alunni serva appuntamenti importan- E’ stato istituito un comitato Mauro, Danielli Matteo, Fortu- non ammessi sono cinque fra ti. A poco più di un mese dal per programmare ed allestire nato Giovanni, Garello Barba- le classi prime e seconde. via si è già messa in moto la gli eventi e che, come primo in- ra, Gorrino Omar, Grosso Nessuno a Mornese. Tutti am- macchina organizzativa della carico ha ricevuto l’impegno ad Maddalena, Lorefice Igor, messi all’esame di licenza me- 23a edizione del Trofeo “Mobi- aggiornare il sito internet della Pronzato Alberto, Raffaghello dia. li Marchelli” - Pallavolo in Pisci- Pallavolo Ovada ed avanzare Beatrice, Santià Edoardo, Sco- Silvano d’Orba. Classe 1ª - na - in scena nella consueta proposte sulle manifestazioni namiglio Alessio Stocco Irene, alunni 22 - ammessi 22. cornice degli impianti delle Pi- collaterali del torneo di Lerma, Vignolo Marialinda. Becatti Gianluca, Bertuccio scine di Lerma, dal 17 al 20 lu- appuntamento di rilievo per tut- Classe 1ª sez.C - alunni 15, Alessio, Bisio Francesco, Bisio glio. ti gli appassionati della palla- ammessi 14. Lorena, Boarini Chiara, Cane- È questo il primo e più im- volo mista 3+3. Bisio Alice, Busso Denise, va Daniele, Coco Cristina, Gal- portante impegno estivo della Quindi per chi volesse ag- Cardillo Simone, Colletti Da- liano Letizia, Graziano Ales- Pallavolo Ovada che per un po’ giornarsi sulla prossima edi- nieli, Del Torto Marco, Giac- sandro, Grillo Simona, Guala accantona i problemi e le atti- zione della pallavolo in piscina cobbe Margherita, Giuga Sal- Marcella, Leto Lisa, Mantero vità legate alla preparazione 2008, oltre a telefonare a Mau- vatore, Gorrino Federica, Icar- Sebastianom Meezeniuc Se- della prossima stagione agoni- ro Ferro (014386394 e-mail di Caterina, Marchese Alessio, bastian, Montobbio Monica, stica per dedicarsi a quello che [email protected]) e ad Marostica Marco, Olivieri Nico- Nadal Erika, Noli Arianna, Pin- Ovada. La “Paolo Campora” ra pioggia. In semifinale la da oltre vent’anni è diventato Alberto Pastorino (347 lò, Scano Marta, Zunino Mat- na Arianna, Rinaldi Fabio, di tamburello femminile ha Paolo Campora superava a l’evento principe della pallavo- 2540771) potrà farlo cliccando tia. Spibnella Erika, Vassallo Ilaria, conquistato lo scudetto nazio- Grillano il Segno di Trento. lo estiva della zona e non solo. su www.pallavolovada.it. Classe 2ª - alunni 18, am- Zuliani Alì. nale di serie B open. Le premiazioni con la conse- messi 16. Classe 2ª - alunni 17, am- La squadra di Pinuccio Ma- gna del trofeo e lo scudetto si Albertelli Francesca, Bottero messi 17. laspina ha superato il Palazzo- effettueranno a Roma, con au- Nonostante la pioggia Severus, Castagnino Dennis, Abbate David, Barisione Sa- lo per 13-9 sul campo astigia- torità sportive del tamburello e Cazzuli Gaia, Dengubenco ra, Bisio Sasha, Brilli Annalisa, no di Castell’Alfero dove si é le protagoniste. Formazione: le Ivan, El Abiad Najoa, Facciolo Canton Julien, Carratino Luca, assegnato anche lo scudetto gemelle Chiara e Luana Paro- Andrea, Icardi Irene, Ortoleva Cazzulo Carlo, Cotella Filippo, di serie A femminile tra Callia- di, Ilaria Ratto, Sara Scapolan, Gabriele, Paravidino Geraldi- Fusha Romina, Golec Milosz, netto-Sabbionara. Partita sem- Viola Massarotto, Federica Calcetto al don Salvi na, Parodi Marco, Peruzzo Lombardo Ivan, Perfumo Ro- pre in mano alla squadra ova- Gaddi, Milly Sciutto. Giacomo, Ravera Elisa, Santià berto, Pestarino Lorenzo, Pia- dese, giocata sotto una legge- E. P. Eleonora, Sarpero Giada, na Luca, Ponte Giulia, Somaz- si gioca e ci si diverte Yammel Sofia. zi Maurizio, Tenempaguay, Ja- Classe 3ª - alunni 16, am- vier. Venerdì e domenica Sommacampagna-Cremolino messi 16. Classe 3ª - alunni 14, am- Bavazzano Francesca, Bo messi 13. Federico, Boccaccio Daniele, Allegroni Beatrice, Bisaccia Hardabou Charaf Lorefice De- Ilaria, Cacciavillani Francesca, siree, Nisticò Laura, Parodi Sa- Campora Stefano, Cigna Ema- Mezzolombardo-Cremolino ra, Peruzzo Enrico, Peruzzo nuele, Demicheli Alberto, De- Francesco, Priano Nicolò, Pro- micheli Mattia, Golubev Kon- nestì Gianfranco, Renni Davi- stantin, Mantero Francesca, ha vinto la pioggia de, Repetto Laura, Scalone Motta Samuele, Patti Mattia, Giada, Sobrero Simone, Vi- Ravera Matteo, Tenempaguay Cremolino. Delusione per In serie B, Carpeneto ha ri- gnolo Igor. Baculima. chi, non molti per la verità, ac- posato, e domenica prossima, Mornese. Classe 1ª sez.B - Castelletto d’Orba. Classe corso, domenica scorsa a Cre- ore 16.30, ospiterà la squadra alunni 13 ammessi 13. 1ª - alunni 14, ammessi 14. molino, per vedere in campo la artigiana del Settime dove gio- Arecco Federico, Benso Arecco Cristiano, Borgatta formazione del Mezzolombar- ca anche l’ovadese Saverio Emanuele, Bertolini Ian, Coro- Ilaria, Cervioni Giacomo, Cor- do che, per la 5ª giornata del Bottero. na Federico, Della Latta Mat- saletti Pietro, Guerci Ilaria, Li girone di ritorno del campiona- Serie A - Risultati: Castella- tia, Grandinaru Alexandru, Greci Giuseppe, Lucca Valen- to di serie A, affrontava il Cre- ro-Sommacampagna 8-13; Mazzarello Silvia, Palpon Mat- tina, Magrì Ilaria, Mazzarello molino. Callianetto Asti-Callianetto To- La formazione del Coinova. teo, Pennini Giada, Pestarino Elisa, Montobbio Ambra, Mon- Più che giustificato l’interes- rino 0-13; Ceresara-Fumane Alessandro, Pestarino Sara, tobbio Sara, Pestarino Ales- se, per vedere all’opera la 13-1; Bardolino-Medole 5-13, Il calendario Prinicpe Riccardo, Valle Ric- sandra, Ratto Luca, Tumminel- squadra trentina, vera rivela- Cremolino-Mezzolombardo e Ovada. Ecco la composizio- cardo. li Davide. zione del campionato 2008, Cavriana-Solferino, rinviate. ne dei gironi del torneo estivo del torneo Classe 1ª sez. D - alunni 14 Classe 2ª - alunni 13, am- dalla quarta giornata dell’ an- Classifica: Mezzolombardo, di calcetto al don Salvi. ammessi 14. messi 12. data in vetta alla classifica, pri- 40; Callianetto Torino, 37; Sol- Settore maschile. Agosto Cecilia, Bagnasco Arecco Francesco, Basso ma con Solferino e Fumane e ferino e Sommacampagna, 33; Girone A: Battagliosi Bul- Venerdì 13 giugno: ore Giulia, Barile Filippo, Carrea Irene, Cazzulo Michela, Cicce- poi col solo Solferino. Da sette Medole, 25; Cremolino, 22; Fu- dog, Kepei, Ciago Trim, Pilu 20.15 Suoer Cocche - A.S. Alessia, Cavanna Luca, Ce- ro Erika, Danielli Alex, Fossati turni capeggia solitaria la gra- mane e Ceresara, 21; Bardoli- Boys, Mojito. Girone B: Carroz- Paragi; 21.15 Coinova - In- nonfolo Filippo, Corsi France- Nadia, Ghirotto Valentina, Me- duatoria, ora, con un vantaggio no, 16; Cavriana, 14; Castella- zeria Coinova, Iva Zanicchi, I cursori; 22.15 Gadano Paro- sco, Costantino David, Curlet- loni Davide, Panariello Alessio, sul Callianetto Torino di sei ro, 2. Mezzolombardo, Solferi- senza nome, Atletico Casola, di - U.R.T. to Silvia, Cyurotto Irene, Della- Profita Gabriele, Tacchino Fe- punti. no, Cremolino, Fumane, Ca- Gli incursori. Girone C: All edil Domenica 15 giugno: ore casa Milagros, Raffaele Vale- derico, Vassallo Federico. La partita è stata sospesa vriana e Callianetto Asti, una Joe, Gadano-Parodi, Urt, Bar 19 I Senza Nome - Atletico ria, Roncagliolo Patrick, Taddei Classe 3ª - alunni 16, am- per la pioggia, appena giocato partita in meno. pizzeria Italia, Zero voglia. Gi- Casola; 20 Battagliosi Buldog Ginevra. messi 15. il primo trampolino, con gli Serie B - Risultati: Bonate rone D: Mar-zicchi, Next Level, - Kepei; 21 Come gioca Del Classe 2ª - alunni 17, am- Bisio Giacomo, Camillo ospiti in vantaggio per 2-1. Da Sopra-Cavaion 13-8; Borgosa- Rosso team, Nati per caso. Gi- Piero - Scarsi ma belli; 22 messi 17. Alessandro, Carbone Eleono- questo punteggio, agli ordini tollo-Montechiaro 13-3; Casti- rone E: Ursus, Aah... come Ciago Trim - Pilu Boys. Arecco Federico, Carlini ra, Fornaro Martina, Gori Elisa, dell’arbitro Mussa, sarà ripresa glione-Goito 13-7; Settime-Fi- gioca Del Piero, Autolavaggio Umberto, Cassano Marta, Lasagna Alice, Limoncelli la partita, venerdì 13 giugno, lago 7-13; Costernano-San Autopiù, Scarsi ma belli. Lunedì 16 giugno: ore 21 Coppola Mattia, Donato Luca, Alessandro, Lucca Mirian, Oli- alle 17. Paolo d’Argon 5-13. Ha riposa- Settore femminile. Carrozz. Coinova - Iva zanic- Gaggero Matteo, Gastaldo Ni- veri Milena, Pesce Federico, In classifica, il Cremolino ha to il Carpeneto. Girone A: Super cocche, chi; 22 All Edil Joe - Gadano cole, Grosso Andrea, Imperia- Repetto Anna, Rotondi Alice, dovuto lasciare la 5ª posizione Classifica: Goito, 34, Bor- A.S. Parigi, Le bombers il ritor- Parodi. le Elisabetta, Lettieri Luca, Strano Riccardo, Virva Iulian, al Medole, che ha vinto a Bar- gosatollo e Filago, 30; San no. Girone B: A.C. Picchia, Ha- Mercoledì 18 giugno: ore Mantero Marta, Pastorino Lau- Zenner Luca. dolino. Alle spalle, oltre al Fu- Paolo d’Argon, 29; Bonate waianas, Cicci per la pelle. 20.15 U.R.T. - Zero Voglia; ra, Pelizza Davide, Rossi Cri- A Silvano, un solo non am- mane, anche il Ceresara, che Sopra, 28; Carpeneto, 24; Ca- I primi risultati: Carozzeria 21.15 Battagliosi Buldog - Cia- stiana, Sciutto Stefano, Tolu messo; a Castelletto due non ha battuto nettamente lo stes- stiglione, 22; Settime, 18; Ca- Coinova - I Senza Nome 10-7 go Trim; 22.15 A.C. Picchia - Matteo, Viola Massimiliano. ammessi, rispettivamente in so Fumane. vaion, 12; Costernano, 7; (3 gol di Echino, Parodi e Tum- Cicci per la pelle. Classe 3ª sez.B - alunni 12, seconda e in terza. Dopo l’ostacolo di venerdì Montechiaro, 0. minia, 1 di Silvagno per i vinci- con la capolista, il Cremolino è San Paolo d’Argon, Casti- tori) e 4 gol di Noli, 2 di U. Pa- Giovedì 19 giugno: ore 20.15 atteso da un’altra trasferta, tut- glione, Settime e Costernano, rodi, 1 di Pestarino). Mar-Zic- Super Cocche - Le Bombers il Festa grande per Luca Vignolo t’altro che facile, a Somma- una partita in meno. chi - Next Level 7-6. ritorno; 21.15 Rosso Team - campagna. R. B. Pizzeria Italia - Zero Voglia e Nati per caso; 22.15 Pilu Boys Battagliosi Buldog - Pilu Boys - Mojito. al campo sportivo di Molare rinviate per la pioggia. Molare. Festa grande domenica 1º giugno al campo sportivo. Dal Museo a Cassinelle Prima di un triangolare di calcio, si è svolta la premiazione di Lu- ca Vignolo, “Joli” per tutti i molaresi. Factotum del campo sporti- Ovada. Al Museo Paleontologico “G. Maini”, il pomeriggio del Torneo di bocce alla Saoms vo da anni, ed immancabile punto di riferimento per chiunque vo- 14 giugno, per i cinque anni di apertura, incontro sul bilancio del- lesse, o voglia, fare sport in paese, Vignolo è stato premiato con l'attività museale e le prospettive. Costa d’Ovada. Ha preso il via alla Bocciofila Saoms di il tor- due targhe ricordo rispettivamente dal Comune e dalla Polispor- Interventi di esperti museali e saluti del Sindaco Oddone. neo valevole quale 17º trofeo Oreficeria Minetto e 13º Memorial tiva. Ed infine con una maglia del G.S. Molare con la scritta “gra- Alle ore 18 partenza dal Museo con auto proprie per una bre- Paolo Minetto. Si prosegue venerdì 13 e quindi la settimana pros- zie Joli”. E dopo il triangolare, con i giocatori “storici” del paese, ve visita geo-paleontologica ad un affioramento tipico dell’Oligo- sima il 16-18-19 e 20. Inizio delle gare alle ore 21. I gironi sono tra cui Vincenzo Avenoso, Luca Pesce, Enrico e Massimiliano cene di Cassinelle. Con un po’ di fortuna, sarà possibile osser- due: uno di otto squadre con due giocatori di categoria C e due Merialdo, Remo Marchelli, Maurizio Lucchesi, Andrea Canepa, vare alcuni esemplari di fossili conservatisi nella stratigrafia e da- di categoria D l’altro con otto squadre con un giocatore di cate- Maurizio Passalacqua ed il sindaco Chicco Bisio. tabili a diversi milioni di anni fa. La visita durerà circa un’ora e sa- goria C e tre di D. I giocatori sono locali o provengono da Ovada, Le sfide calcistiche si sono svolte “ad undici”. rà effettuata da Piero Damarco, conservatore del Museo. Belforte, Valle Stura, Acqui, Capriata e Genova Sampierdarena. ANC080615053_vs01:Layout 1 11-06-2008 14:40 Pagina 53

L’ANCORA VALLE STURA 15 GIUGNO 2008 53

Omaggio a 30 anni dalla morte Estate campese Alla presenza del console generale festa del borgo Campo Ligure. Sabato 14 e L’arcivescovo missionario domenica 15 ci sarà l’avvio uf- Il partigiano russo ficiale dell’estate campese con la “festa del borgo” un appun- Stefano Ferrando tamento turistico-gastronomi- ricordato a Valle Masca co che viene proposto dalla Trent’anni or sono, il 20 giu- occasione di illustrarla durante giovane dirigenza della Pro Lo- gno 1978, si spegneva a Ge- i lavori del Concilio Ecumenico co per “festeggiare” il prestigio- nova, presso l’Istituto Salesia- Vaticano II al quale prese par- so riconoscimento dei “borghi no di Quarto dei Mille, l’Arci- te. più belli d’Italia” ottenuto re- vescovo Stefano Ferrando, Nel 1969, in linea con le di- centemente dal nostro comu- rossiglionese, che aveva spe- sposizioni pontificie, rassegnò ne. so quasi mezzo secolo di vita le dimissioni dal governo pa- Con l’occasione si procede- nelle missioni salesiane del- storale attivo: il 26 giugno di rà con un’altra tappa all’avvici- l’India, portando a compimen- quell’anno ebbe la gioia di ve- namento al gemellaggio con il to una cospicua mole di realiz- dere elevata a sede paese francese di Corbellin. zazioni ancor oggi in piena ef- arcivescovile e metropolitana, Sarà proprio la ridente loca- ficienza. con la nomina alla sua guida lità transalpina che aprirà la È un figlio della nostra dio- del primo Pastore indigeno; manifestazione, sabato, espo- cesi acquese, degno emulo di contemporaneamente il Papa, nendo stand traboccanti di pro- tanti altri presuli che, nel vol- volendogli manifestare la grati- dotti tipici delle loro zone, e vi- Campo Ligure. Toccante cordato l’importanza di onora- gere dei secoli, hanno dato lu- tudine della Chiesa per il lavo- sitando il paese con una pro- cerimonia commemorativa, re anche tutti i caduti stranieri stro ad una comunità diocesa- ro svolto, lo nominò Arcivesco- pria delegazione guidata dal domenica 8 giugno in località della guerra di Liberazione. Nel na numericamente non molto vo titolare di Troina. sindaco. Valle Masca. Alla presenza del suo intervento il Console Ge- estesa, ma fervida fucina di Rientrato in Italia, si stabilì a Per l’occasione si esibiranno Console Generale della Fede- nerale Tavdumadze, in italiano centinaia e centinaia di voca- Genova, presso l’Istituto “Pret- gli sbandieratori e ci saranno razione Russa a Genova, si- perfetto, ha invece ringraziato zioni alla vita missionaria e to” di Quarto dei Mille e, lungi vari stand con i nostri prodotti gnor Nicola K. Tavdumadze, è per l’invito e soprattutto per il non solo; da qualche tempo ha dal restare inattivo, accettò tipici sempre più apprezzati stato ricordato l’ignoto ufficiale ricordo dei tanti suoi compa- preso l’avvio il processo cano- ben volentieri di cooperare, in non solo in zona. russo ucciso dai nazisti occu- trioti che hanno combattuto nico che, a Dio piacendo, ve- città come altrove, per le fun- panti il 28 marzo del 1945, lun- con i partigiani contro i nazisti. drà ascritto Mons. Ferrando zioni vescovili cui era invitato; go la strada che costeggia il Massino Bisca, vice presi- nel novero dei Beati della nel 1973 ritornò ancora una Passerella Rio Masca, in territorio maso- dente ANPI provinciale, ha in- Chiesa che è in Acqui; questa volta nella “sua” missione (do- nese. Dopo il raduno in paese, fine ricostruito con ricchezza di procedura, richiesta e forte- ve i cattolici, dagli iniziali 5000, per giovani alle ore 11 si formato in loco il particolari e nomi, il sacrificio mente sostenuta dalla Congre- erano arrivati a ben 400.000). corteo che ha raggiunto il luo- dei russi sui nostri monti ed in gazione delle Suore Missiona- Shillong, epicentro delle mis- là, su invito del suo successo- sportivi go della barbara esecuzione e, Liguria. Alla cerimonia, ripresa rie Catechiste, che egli stesso sioni dell’, dove prese re, procedette alla consacra- davanti alla lapide che la ricor- da Telemasone, hanno preso fondò, è ora sui tavoli delle possesso il 26 novembre 1935. zione della Cattedrale ormai Campo Ligure. Una giorna- da dove è stato osservato un parte il vicesindaco di Masone, competenti autorità pontificie In questa sede Mons. Ferran- ultimata nei particolari. ta dedicata allo sport, quella di minuto di raccoglimento, sono Pietro Ottonello, il rappresen- per i prescritti adempimenti ed do lavorò con un ritmo vera- Negli anni successivi, so- sabato 7 giugno. state deposte le corone ed i tante del sindaco di Tiglieto, appare ben avviata (chi scrive, mente eccezionale, imprimen- stenuto dai confratelli e dagli Come tradizione le 12 socie- fiori con il saluto portato dalle della Comunità Montana, am- avendo conosciuto bene que- dole, nell’arco di 34 anni, una amici, si dedicò alla stesura tà sportive che operano nel no- bandiere delle associazioni ministratori locali e di varie as- sto prelato all’epoca del suo profonda impronta delle sue delle sue memorie, pubblican- stro comune si sono ritrovate combattentistiche, e dei gonfa- sociazioni. soggiorno a Genova, ha già doti: si stava erigendo dal nul- do, nel 1975, un interessante in tutto l’arco della giornata loni dell’ANPI genovese e del Toccante infine la testimo- avuto il privilegio di rilasciare la la l’intera ossatura gerarchica volume dal titolo “Nell’India presso gli impianti sportivi di Comune di Campo Ligure. nianza di un partigiano locale, propria testimonianza in pro- e strutturale, che oggi funziona Nord-Est”. viale S. Michele per la “festa Di seguito in municipio il sin- che fu testimone oculare del posito). del tutto autonomamente gra- Sempre a Genova celebrò il dello sport”. daco, Antonino Oliveri, ha ri- tragico evento. O.P. Vediamo in rapida sintesi la zie al sacrificio quotidiano di 40º anniversario di consacra- Sono stati quasi 400 gli atle- sua interessante biografia. Na- valorosi missionari che, come zione episcopale e per l’occa- ti che dalle 9 del mattino alle to, come si è detto, a Rossi- lui, si impegnarono al massimo sione il Capo dello Stato gli 17 del pomeriggio hanno svol- Al Forte Geremia glione Superiore il 28 settem- delle loro forze. conferì l’onorificenza di Gran- to le loro esibizioni. bre 1895, ricevette il Battesimo Fra le realizzazioni più evi- de Ufficiale nell’Ordine al me- Hanno iniziato i ciclisti del nella locale Arcipretura di S. denti che riuscì a portare a rito della Repubblica, che si gruppo Vallestura, seguiti dal Caterina; avvertito fin da bam- compimento spiccano l’impo- aggiunse a quelle di Commen- calcio Vallestura e dal tennis. bino il richiamo verso la vita nente Cattedrale di Shillong (ri- datore nell’Ordine della Coro- Nel pomeriggio saggio delle Festa sociale annuale sacerdotale e conquistato da- costruita integralmente dopo na d’Italia (avuta dal Re Vittorio ragazze dell’A.R.C.A. pattinag- gli ideali di S. Giovanni Bosco, che un incendio, nel 1936, ave- Emanuele III nel 1934) e di Ca- gio, della pallavolo Vallestura e compì i primi studi nel Collegio va distrutto la precedente), la valiere nell’Ordine di Vittorio Vopark Campo Ligure, poi del- Cai-Ule di Genova di Fossano, passando poi a fondazione delle già menzio- Veneto, quale reduce della le arti marziali con il savate del Foglizzo Canavese dove, nel nate Suore (tutte indigene) e la Grande Guerra; ebbe anche la “team Sciutto” ed il Ju-Jitsu del 1912, emise la professione re- nascita delle nuove diocesi di nomina a membro onorario “Martial art club professional”. ligiosa. In quel tempo la Con- Dibrugarh (nel 1951) e di Tez- dell’Accademia Archeologica Quindi danze e ginnastica con gregazione salesiana stava in- pur (nel 1964), di ambedue Italiana. la “Società Ginnica Valle Stu- traprendendo su vasta scala delle quali fu primo Pastore Si spense nella sua residen- ra”. una multiforme attività missio- Mons. Oreste Marengo, nativo za ed ebbe solenni onoranze Alle 16.30 l’associazione naria ed egli stesso decise di di Diano d’Alba. funebri nella chiesa dell’Istitu- Pro Loco ha offerto a tutti i gio- seguire questa impegnativa Particolare attenzione, se- to in cui abitava, presiedute dal vani atleti una merenda ed alle forma di apostolato: i suoi pro- condo lo spirito della Congre- Card. Giuseppe Siri che, nel- 18 premiazione con una ma- getti furono però interrotti dallo gazione cui apparteneva, fu da l’omelia, coniò per lui la defini- glietta con stampato il simbolo scoppio della prima guerra lui riservata alla formazione zione, divenuta proverbiale, di del paese: il castello Spinola mondiale, alla quale fu chia- culturale e professionale dei “missionario d’assalto”. offerta dall’amministrazione mato a partecipare, dapprima giovani, con l’ammodernamen- A cura dei congiunti fu dap- comunale. come Sergente di Sanità e poi to e l’ampliamento del “St An- prima tumulato nel cimitero di Da ricordare alcune eccel- in Fanteria, dove raggiunse il tony College”. Rossiglione, finché le sue Suo- lenze: le ragazze della Pal- grado di Tenente in seno al Non gli mancarono, indub- re ne reclamarono il corpo, che lavolo Vallestura under 13 e Masone. Si è svolta presso il Forte Geremia la “festa sociale in- 233º Reggimento; in questa biamente, le difficoltà, ma tutto il 25 novembre 1987, fu trasfe- under 14 hanno vinto i cam- tersezionale” annuale del Cai-Ule di Genova. Durante la matti- veste compì diverse azioni di sommato il presule rossiglio- rito a Shillong e collocato in pionati provinciali, Sabrina nata di domenica 8 giugno, per fortuna non pioveva ancora, una rilievo, in una delle quali, nel- nese riuscì a concretare i suoi apposito sepolcro presso la lo- Murtinu ha vinto il titolo na- sessantina d’iscritti ha raggiunto a piedi la prevista mèta, la mag- l’agosto 1917, meritò una me- progetti e a lasciare ai suoi ro Casa Madre, quale estremo zionale P.G.S. di ginnastica gior parte partendo dal paese. Accolti dal gestore del rifugio, si- daglia d’argento al V.M. successori un prezioso retag- omaggio dell’India cattolica artistica nella sua categoria, gnor Salomone, che ha curato l’ottima accoglienza ed il buon Terminato il conflitto riprese gio di opere che, ancora oggi, verso uno dei suoi più grandi Rosanna Miotti 3º ai cam- pranzo, i valenti soci hanno ricevuto dalle mani del loro presi- gli studi e potè finalmente es- funzionano in modo adeguato evangelizzatori. pionati italiani assoluti di bo- dente le “Aquile d’oro e d’argento”, segno distintivo di lunga pra- sere ordinato Sacerdote il 18 ed autonomo. Ora non ci resta che atten- xe francese. tica delle tante attività del Cai-Ule. Purtroppo il ritorno a valle è marzo 1923 a Borgo S. Marti- La somma dei frutti raccolti dere il giorno in cui piacerà al Per mancanza di spazio, stato accompagnato da forti temporali che, però non hanno col- no dal Vescovo di Casale in questo volgere di anni risul- Signore manifestare anche a le foto al prossimo numero. to di sorpresa gli esperti della montagna. Monferrato Mons. Pella; subito tò ben evidente anche a Papa noi la santità di vita del Servo dopo fu avviato alle missioni Paolo VI in occasione della sua di Dio Mons. Stefano Ferrando che i Salesiani avevano istitui- visita a Bombay nel dicembre e farne il prossimo Beato della to in Assam, nella parte nord 1966, così come lo stesso nostra gente. orientale dell’India, dove arri- Mons. Ferrando aveva avuto Giuseppe Parodi Domenichi Saggio dell’Accademia Faurè vò verso la fine dell’anno; in quelle località era già in atto un consistente lavoro, coordi- Le vie della fede e del gusto nel museo civico e auditorium nato dal Vescovo Mons. Luigi Mathias, che fu il suo maestro Masone. La scuola di musi- in quell’opera evangelizzatrice Il cammino di santa Limbania ca dell’Accademia Gabriel che lo vedrà impegnato per 47 Faurè, da molti anni e con suc- anni, Masone. La quinta edizione de “Il Cammino di Santa Limba- cesso operante in Valle Stura, Inizialmente ebbe l’incarico nia” partirà da Genova Voltri venerdì 13 giugno alle 14.30 e, ri- ha svolto il saggio finale pres- di Maestro dei Novizi e Diretto- salendo l’erta della Cannellona, i pellegrini giungeranno come di so il Museo Civico “Andrea Tu- re dello studentato filosofico e consueto al Forte Geremia, accolti dal gestore Salomone e dal bino” e l’Auditorium “Fuori Por- teologico di Shillong, fino a Comune di Masone. ta”, nel centro storico masone- che, il 9 luglio 1934, ricevette Organizzatore è come sempre l’ex assessore provinciale Gian- se. la nomina a Vescovo di Kri- ni Duglio, ideatore dell’iniziativa, arricchita di recente dalla fon- Nel pomeriggio di domenica shnagar, diocesi che era va- dazione del Consorzio “Il Cammino di Santa Limbania - Le Vie 8 giugno, un numeroso e calo- cante da circa sei mesi in se- della Fede e del Gusto”, per promuovere le produzioni tipiche. roso pubblico di parenti ed guito al trasferimento giurisdi- Dopo il pernottamento al Geremia con la seconda tappa, di amici ha assistito al “concerto zionale dal P.I.M.E. alla Con- sabato 14 giugno, si raggiungerà Ovada attraverso gli incante- itinerante”, ringraziando l’As- gregazione salesiana; fu con- voli paesaggi della Valle Stura. sociazione Amici del Museo e sacrato il 10 novembre suc- La conclusione, domenica 15 giugno, per la tappa Ovada-Roc- Luigi Pastorino per la loro di- cessivo e, dopo appena un an- ca Grimalda, con la mostra mercato dei prodotti tipici locali di Li- sponibilità. Con gli organizzatori Daniela Priarone e Maurizio, le quattro no, Pio XI lo volle Vescovo di guria e basso Piemonte. O.P. “guide” del concerto: Cristina, Lucia, Marta e Iosif. ANC080615054_ca01:Layout 1 11-06-2008 15:03 Pagina 54

L’ANCORA 54 15 GIUGNO 2008 CAIRO MONTENOTTE

È cosa fatta per il laminatoio? Dopo le ultime sentenze del Tar Giugno in festa alle Ville con Dai 2.500 posti di 20 anni fa la Croce Bianca Tutti col cuore in pace Cairo M.tte - In Loc. Ville, Comune di Cairo M.tte, si ai “forse” 400 della nuova Ferrania tiene la seconda edizione sulla discarica Filippa? del “Giugno in Festa”, mani- Cairo Montenotte. Pare che liardi di dollari nel 2004 e con 20 milioni dalla Regione Ligu- festazione promossa ed Cairo M.tte. Si ritorna a par- Ovviamente l’insieme delle il laminatoio sia cosa fatta! Che circa 68.000 dipendenti. A Fer- ria, Anche il Ministero delle In- ideata dalla Croce Bianca di lare di discarica della Filippa motivazioni sono ora allo stu- ci sia davvero qualcosa di con- rania di tutto questo non c’è più frastrutture e dei Trasporti farà Cairo Montenotte. ma forse per mettere ormai la dio sia del sindaco Fulvio Bria- creto nel futuro Ferrania? traccia. la sua parte attraverso investi- parola fine ad una vicenda che no sia dei responsabili dell’as- Lo speriamo vivamente ma Comunque sia benvenuto il menti riguardanti le infrastruttu- Le serate, organizzate dura ormai da sette anni. sociazione che per anni si è ci sia permesso avanzare qual- laminatoio (a freddo?) che re nel comprensorio di Cairo, con il patrocinio di ProLoco Sono state infatti pubblicate battuta contro la realizzazione che dubbio visto che da troppo sembra avere un risvolto occu- San Giuseppe, Bragno e Cen- Ville, ProLoco Cairo e Co- le motivazioni con cui il Tribu- della discarica ma non si intra- tempo si protrae una vicenda pazionale accettabile, dai 300- gio. mune di Cairo Montenotte, nale Amministrativo Regionale vede un immediato prosieguo assurda che riesce a concilia- 400 addetti, anche se non sono L’accordo di programma del hanno visto nella serata di ha respinto gli ultimi ricorsi che della battaglia. re con estrema disinvoltura da i 2500 di quel comunicato 18 marzo 2006, che regolava giovedì 12 la prima edizione erano stati presentati dal Co- Tutto inutile dunque questo una parte tutta una serie di me- stampa che datava 5 giugno gli interventi di rilancio dello del “CaiROCK”, festival rock mune di Cairo e dall’associa- accanimento contro la Ligure gaprogetti e dall’altra operai in 1989. sviluppo della Valle Bormida, e blues con l’intervento dei zione “Salute Ambiente Lavo- Piemontese Laterizi? cassa integrazione. I sindacati stessi sono un po’ prevede inoltre investimenti pri- gruppi Purple, Moonbeams, ro”. Diremmo proprio di no! Per- Peraltro il tanto sbandierato perplessi e non sembrano fi- vati per un ammontare di circa Smogmagica e Love&trust. Confrontate con il disastro ché, se a Cairo esiste un sito 450 milioni di euro. PDP successo che deriverebbe dal- darsi più di tanto di queste ulti- Nella serata di venerdì 13 ecologico della Campania con per lo stoccaggio dei rifiuti co- l’operazione “Normalife” sul me promesse. giugno si aprirà invece lo annessi e connessi le scara- struito a regola d’arte, potreb- settore medicale sembra un Il nuovo insediamento pro- stand gastronomico (ore 19) mucce che si sono consumate be anche essere merito di tantino enfatizzato e ha l’amaro duttivo si estenderà su un’area La Marina in festa ed alle 21 si darà il via alle nel capoluogo valbormidese quanti si sono battuti contro sapore del “meglio di niente” vi- di circa 60.000 mq e per i col- danze congli “O’hara sono ben poca cosa ma, tutto questo impianto. sto che dagli iniziali 12 addetti legamenti col terminal di Vado Cairo M.tte - L’ A.N.M.I, As- Group”. sommato, hanno registrato un Purtroppo il business legato si passa a 18. sarà utilizzata la ferrovia che sociazione Nazionale Marinai confronto democratico che non allo smaltimento dei rifiuti ha Quello che salta subito agli ha solo bisogno di essere ri- d’Italia, Gruppo “Vanni Folco”, Sabato invece, sempre è assolutamente da considera- indotto molti ad approfittare di occhi come un déjà vu è che la messa in funzione. sezione aggregata di Cairo con apertura alle 19 dello re inutile. succulente occasioni di facile Ferrania, non potendo più reg- Sarà così possibile una mo- Montenotte, con la partecipa- stand gastronomico, si esi- profitto giocando a piene mani gere la concorrenza in questo vimentazione di prodotti finiti zione del Sindaco Fulvio Bria- birà sul palco alle ore 21 la con l’illecito: in questi giorni comparto, ha ceduto i propri del peso di circa un milione e no e di tutta l’Amministrazione nota orchestra “Scaccia Pronto l’obelisco non si parla d’altro. software ad un’azienda specia- mezzo di tonnellate. Comunale, ha celebrato per la Pensieri Folk”. Questo non è successo a lizzata in possesso di una piat- Il trasporto su gomma non prima volta nella cittadina val- Cairo ma non è per nulla un taforma tecnologica più ampia dovrebbe interferire più di tanto bormidese la Festa della Mari- Domenica 20 giugno, infi- fatto negativo che la popola- che, grazie all’acquisizione di sul traffico in quanto è previsto na Militare. ne, gran finale sulle note de zione o chi la rappresenta si questa particolare tecnologia, il collegamento diretto tra lo La celebrazione ha avuto “La vera campagna”, allieta- tenga costantemente all’erta, potrà espandersi, anche verso stabilimento e la provinciale al- luogo martedì 10 giugno alle ti sempre dalla buona cuci- anzi… il mercato estero, magari in In- l’altezza del ponte della Volta. ore 10 e 30, nell’area antistan- na. D’altra parte non poteva as- ghilterra, dove i prodotti Ferra- Il primo passo da fare è la ri- te al Monumento ai Caduti di GaDV solutamente darsi per scontato nia sono già conosciuti. chiesta dell’autorizzazione che Piazza della Vittoria. che chi voleva costruire la di- Ma cosa rimarrà in loco di deve passare attraverso lo scarica volesse inquinare. tutto questo? Sportello Unico gestito dalla E discarica non vuole asso- Poco meno di 20 anni fa, un Provincia e questo adempi- Riceviamo e pubblichiamo lutamente dire inquinamento depliant informativo dell’allora mento dovrebbe essere perfe- ambientale bensì tutto il con- 3M recitava: «Lo stabilimento zionato entro il mese di agosto; trario. Nella fattispecie l’im- di Ferrania con il Centro Ri- inizierà quindi la vera e propria pianto della Filippa tratta in cerche ad esso collegato, rap- realizzazione dell’impianto che gran parte residuati di un pre- presenta la maggiore unità dovrebbe essere completato in Disguidi cairesi cedente riciclaggio, residuati produttiva della 3M Italia. Vi la- due anni e mezzo. che hanno soltanto bisogno di vorano circa 2.500 dipenden- Qualcosa quindi incomincia trovare una decorosa sistema- ti. Dal 1971, con la nascita a muoversi tenendo anche su servizi e tributi zione. della nuova 3M Italia, la ricer- conto che il 5 giugno scorso, E’ presumibile che le due ca viene intensificata, mentre mentre il Gruppo Malacalza Cairo M.tte - Ci scrive il Prof. Renzo Cirio: “Alcuni genitori di parti in causa, attraverso i loro forti investimenti vengono presentava in Provincia il suo bambini delle scuole dell’obbligo mi hanno segnalato che, no- Cairo Montenotte. Lo scul- legali, facciano ancora qualche stanziati per il rinnovamento progetto di laminatoio, ha avu- nostante la scuola termini mercoledì 11 giugno, il servizio men- tore e pittore cairese prof. passo per decidere il da farsi degli impianti, che sono stati to luogo a Roma la riunione sa per elementari e medie è chiuso da diversi giorni con proble- Francesco Iiriti ha quasi termi- ma al momento non sembra ci completamente rimodernati sull’accordo di programma re- mi per le famiglie in cui i genitori lavorano ma senza alcuna re- nata la costruzione dell’obeli- sia aria di burrasca. nel quinquennio 1974-1979. lativo agli interventi di rilancio sponsabilità della ditta erogatrice del servizio. sco all’ingresso di Rocchetta Tutto sommato la contesa si La tradizione Ferrania può ora dello sviluppo della Valle Bor- Il perché della decisione i genitori non lo sanno e, allora, chie- Cairo. è conclusa in pareggio, la Li- contare su un supporto com- mida. diamo all’assessore della pubblica istruzione il motivo di questa Realizzato senza spese per gure Piemontese Laterizi può merciale e distributivo di livel- Al Ministero dello Sviluppo incongruenza. il Comune, grazie alla donazio- lavorare tranquillamente e la lo mondiale». Economico, erano presenti i Altro piccolo problema: ma il pagamento dell’ICI sulla prima ne gratuita dei materiali da par- popolazione cairese può van- Il Gruppo 3M, a tutt’oggi, è rappresentanti della Regione casa, è ancora obbligatorio o no? te di alcune ditte locali e con il tare sul suo territorio un im- una società internazionale, in- Liguria, della Provincia, di IPS lavoro per passione del mae- pianto di stoccaggio rifiuti che novativa e in continuo svilup- spa, dell’Autorità portuale e del A giudicare dal depliant che viene distribuito alle famiglie dal- stro Iirirti, sulla base del nuovo ha superato tutti i test previsti po. Commercializza oltre Comune di Cairo. l’importante società cha ha in riscossione i tributi di direbbe di no: obelisco è scolpito, per gli dalla normativa vigente che 50.000 prodotti e detiene la Sarebbero stati confermati anche se all’interno del dettagliato format c’è anche il bollettino ospiti del centro cairese, il no- non è per niente permissiva. leadership in numerosi settori gli impegni relativi alle risorse per il pagamento con tanto di nominativo dell’utente e codice fi- me di Rocchetta con l’aggiunta E’ vero che avere una disca- merceologici. pubbliche per un ammontare di scale prestampato. “dei murales” per ricordare una rica vicino a casa non è il mas- È presente in oltre 60 Paesi 60 milioni di euro: 30 milioni Domanda: errore, eccesso di zelo o l’ICI non è ancora abolita delle caratteristiche che rendo- simo: ma l’inquinamento am- in tutto il mondo con un fattura- verranno stanziati dal Ministe- in modo definitivo? no la frazione cairese unica in bientale e paesaggistico è tut- to complessivo di circa 20 mi- ro dello Sviluppo Economico e Ci sarebbe gradita una risposta.” Valle Bormida. t’altra cosa! PDP

Da lunedì 2 a giovedì 5 giugno A San Giuseppe di Cairo TACCUINO DI CAIRO M.TTE

Il pellegrinaggio parrocchiale cairese Pronto soccorso Enpa FARMACIE Festivo 15/6: ore 9 – 12,30 al santuario della Madonna di Lourdes per un airone cinerino e 16: Farmacia Manuelli, Via Roma Cairo Montenotte. Cairo Montenotte. Da lune- Cairo M.tte. Ennesimo soc- vizio. Ogni estate, stagione in dì 2 a giovedì 5 giugno il par- corso di un animale selvatico cui decuplica il numero di ani- Notturno. Distretto II e IV: roco della parrocchia San Lo- da parte dei Volontari della Pro- mali in difficoltà, il servizio 118 Farmacia Padre Pio di Vispa renzo di Cairo Montenotte Don tezione Animali savonese; un è subissato di telefonate e pro- - Carcare. Pasquale Ottonello ha accom- bellissimo airone cinerino, feri- teste, soprattutto di turisti indi- pagnato il pellegrinaggio in au- to in modo serio probabilmente gnati contro gli ATC savonese DISTRIBUTORI tobus al santuario della Ma- dall’urto con un’auto, è stato re- ed albenganese, che chiedono CARBURANTE donna di Lourdes. cuperato nei pressi della diga il soccorso di gabbiani feriti, im- I cinquanta pellegrini prove- di San Giuseppe di Cairo; è ora maturi caduti dal nido, rondini Domenica 15/6: A.P.I: Roc- nivano prevalentemente da ricoverato presso la sede Enpa atterrate, etc. Ed anche que- chetta Cairo e Liguria Gas, Cairo Montenotte, con qualche di Via Cavour a Savona e, se st’anno i soggetti bisognosi po- Via della Resistenza. “aggregato” delle parrocchie li- gli intereventi veterinari cui vie- tranno contare soltanto sul- mitrofe. ne sottoposto daranno esito l’operato dei pochi, sempre più Chiusura pomeridiana in- Ha contribuito all’assistenza positivo, verrà liberato a guari- stanchi ed esasperati volontari frasettimanale: religiosa il vice parroco di Cai- gione avvenuta. Il soccorso del- dell’Enpa. Cresce bene invece ro don Carlos Sepulveda, co- la fauna selvatica è affidato dal- il giovanissimo gabbiano trova- martedì: Agip c. Italia, Cai- lombiano, che ha approfittato le leggi vigenti alla Regione Li- to nei giorni scorsi su un ter- ro; Api c. Brigate Partigiane della sua presenza il Italia per guria e, in cascata, alla Provin- razzo del reparto neuro del- Rocchetta; compiere per la prima volta il cia ed agli Ambiti Territoriali di l’Ospedale San Paolo di Vallo- pellegrinaggio alla Madonna di Caccia fin dal 1994; a parte ria; la bestiola è stata conse- giovedì: Oil via Colla, Esso Lourdes. qualche sporadico episodio in- gnata da funzionari dell’Ambito c. Marconi Cairo; Il mal tempo, che ha un po’ vece, a soccorrerla (350 sog- di caccia savonese all’Enpa, accompagnato il pellegrinag- sione serale ed alle consuete Il pellegrinaggio è stato or- getti all’anno), curarla, riabili- malgrado l’associazione non ri- sabato: Tamoil via Gramsci gio, non ha però impedito la pratiche di devozione che con- ganizzato ed assistito, per gli tarla e successivamente libe- ceva dallo stesso alcun aiuto Ferrania, via Sanguinetti piena partecipazione dei par- tribuiscono a rendere “unica” aspetti burocratici e logistici, rarla sono i Volontari Enpa che, da diversi anni e non sappia Cairo, Q8 c. Brigate Parti- tecipanti agli incontri di pre- l’esperienza religiosa che si vi- dall’agenzia vi viaggi cairese ormai da diversi anni sollecita- più come pagare veterinari, giane Cairo. ghiera, alla toccante proces- ve a Lourdes. “Caitour”. no la riorganizzazione del ser- medicine e cibo. ANC080615055_ca02:Layout 1 11-06-2008 14:43 Pagina 55

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 15 GIUGNO 2008 55

Sabato 7 giugno al termine di un percorso didattico Da venerdì 20 a domenica 29 giugno Scolari “mini vigili” protagonisti Il giubileo dell’abbazia per un giorno in piazza a Cairo Montenotte in frazione Ferrania

Cairo Montenotte.“Preve- Cairo Montenotte. Il Comu- no ciclo escursionistico non nire è meglio che reprimere“ ne di Cairo Montenotte, in col- competitivo MTB Day: Cinghial recita un vecchio detto, laborazione con il Comitato per Traks - Baby Trail. Per le ore 12 espressione di un’antica sag- il Giubileo dell’Abbazia di Fer- un apposito “pasta party” con- gezza spesso un pò dimenti- rania, ha stilato il programma sentirà di ritemprare le energie cata. dei festeggiamenti di fine giu- per partecipare, alle ore 15,30 Il corpo della Polizia Locale gno del Santo Patrono del bor- all’Adelasia Freeride. In serata, di Cairo, però, non può essere go San Pietro di Ferrania. alle 21, si esibiranno le corali tacciato di questo tipo di sme- Come ormai consuetudine “Laeti cantores” di Cengio, “La moratezza in quanto si è fatto la manifestazione mantiene il Ginestra” di Savona e le “Poli- carico di una lodevole iniziati- carattere di “rassegna” musi- fonica Cellese” di Celle Ligure. va la cui dimostrazione finale cale delle varie corali che ope- Lunedì 23 Giugno l’esibizio- ha tenuto banco, per l’intera rano nel territorio delle Valle ne della corale “Kodaly” di Niz- mattinata di sabato 7 giugno, Bormida e delle zone limitrofe za Monferrato si accompagne- in piazza Della Vittoria. del Savonese e del Basso Pie- rà con il concerto di flauto del- Siamo soliti cogliere con di- monte. la solista Simona Scarrone; sappunto gli aspetti più “sgra- Carabinieri, Vigili del fuoco, Il “Giubileo 2008” esordirà seguirà l’esecuzione dei brani devoli” di certa opera di pre- Guardia della Finanza, Polizia venerdì 20 Giugno con l’esibi- della corale di Pallare. venzione degli incidenti strada- Locale, Protezione Civile, ser- zione, alle ore 21, delle corali Martedì 24 Giugno, sempre li: se multe, autovelox e pigno- vizio 118 e P.A Croce Bianca (2) di Ferrania, di Piana Cri- alle 21, saranno protagoniste leria delle varie forze di polizia hanno, fin dal mattino, schiera- xia/Merana e del Coro “Armo- le corali di Castino, Alice Bel- talvolta vengono subite con di- to i loro mezzi al bordo della nie” di Cairo Montenotte. colle e San Marzano Oliveto, sappunto è ora invece il caso piazza pronti ad intervenire sul Sabato 21, sempre alle ore mentre mercoledì 25 si esibi- di plaudire apertamente al pro- campo dell’incidente. 21, si esibiranno le corali di ranno i cori di Ponti, Acqui Ter- getto “Mini Vigile” organizzato I 20 scolari, rappresentanti Murialdo, “L’Amalgama” di Ac- me, Sassello, Osiglia ed Alta- dal comando del corpo della delle scuole aderenti al proget- qui Terme ed il “Canticum No- re. Polizia Locale di Cairo. to “Mini Vigile”, sono stati dota- vum” di Vado Ligure. Giovedì 26 giugno, l’esibi- Nei mesi scorsi è stato mes- ti di divise, caschi e palette La giornata di Domenica 22 zione del coro lirico “Claudio so a punto un programma di pronti ad intervenire, nei vari prevede, alle ore 8,30, il radu- Monteverdi” di Cosseria prece- informazione sulla sicurezza ruoli, accanto ai veri agenti e i derà, alle ore 21,15, la corale stradale che è stato presenta- militi intervenuti. di Monforte D’Alba con il con- to alle scuole elementari rica- Lo scontro frontale tra due certo d’organo e le voci soliste denti nel territorio del Comune autovetture, simulato sul per- “Il mio ritorno” di Paola Germano e Michele di Cairo. corso stradale tracciato al cen- Patuzzi. Ad esso hanno aderito, con tro della piazza, ha simbolica- di “Triro” alla Venerdì 27 è il turno delle entusiasmo, l’intero plesso del- mente coinvolto un passante corali di Albisola Superiore, la scuola elementare di Ferra- che, dopo essere stato travolto galleria Baccino della “Santa Maria” di Cogole- nia e le classi prime eseconde da uno degli automezzi, è re- to e degli “Amici del canto” di delle sezioni A e B Modulo e 2ª stato a terra intrappolato sotto Mallare mentre la sera succes- B Tempo Pieno ci Cairo Capo- le ruote di una delle due auto- siva, sabato 28, si esibiranno luogo. vetture. le corali di Canelli, di Carcare, Il progetto si è sviluppato Dopo che i “Mini Viglili” ave- il coro polifonico di Valleggia e con due incontri di teoria tenu- vano provveduto a bloccare il la corale di Bistagno. ti da Silvia Schinca e Zunino traffico, il pronto intervento dei Domenica 29 giugno, solen- Loredana, sovrintendenti capo vigili del fuoco ha, dapprima, nità di San Pietro, alla recita del corpo della polizia locale prevveduto a sollevare l’auto- pomeridiana dei Vespri, alle cairese, all’intero gruppo dei vettura con l’inserimento sotto ore 17,45, seguirà la celebra- ragazzi componenti le classi le ruore di “cuscini” pneumatici zione della santa messa festi- aderenti al progetto. poi appositamente gonfiati con va con la partecipazione del Le scuole, poi, hanno sor- l’aria compressa. Vescovo di Acqui Terme Mons. teggiato una delegazione di 20 L’immediata assistenza me- Pier Giorgio Micchiardi. Alle rappresentanti, 10 ragazzi per dica recata sul luogo dell’inci- ore 19,30 la processione con Ferrania e 10 per Cairo, che dente sovraintendeva alle deli- di un progetto di educazione le Confraternite ed i figuranti hanno partecipato a 3 ore di cate fasi del recupero per evi- stradale che ha molto coinvol- del Gruppo Storico sfilerà per lezione “sulla strada” ed, infine, tare di compromettere ulterior- to i ragazzi delle scuole che vi Cairo Montenotte - Presso le vie dell’antico Borgo. La ma- all’esercitazione di sabato mente la salute dell’infortunato hanno preso parte. la Galleria Comunale di via nifestazione si concluderà alle scorso in piazza Della Vittoria. con una errata manipolazione. Simili iniziative sono sicura- Ospedale Baccino, organizza- ore 21 con il balletto delle ra- Un folto gruppo di curiosi si Infini i “mini” volontari della mente utili, oltre che a preveni- ta dalla Consulta Giovanile, gazze dell’associazione “Atti- è radunato sabato 7 giugno Croce Bianca hanno potuto re la giovanile spericollatezza Sabato 21 Giugno 2008 alle mo Danza” di Lorella Brondo. nella piazza centrale della no- sperimentare sul campo con dei nostri motoclicisti ed auto- ore 17,00, si inaugura la mo- Per tutto il periodo dei fe- stra città incuriositi dallo stra- quali attenzioni si deve racco- mobilisti del domani, anche a stra personale di “Triro” intito- steggiamenti nella suggestiva ordinario schieramento di mez- gliere e trasportare all’ospeda- creare il senso di fiducia e di lata “Il mio ritorno”. cornice del Borgo Vecchio di zi e di uomini messi in campo le un paziente incidentato e corresponsabilità con le istitu- Le opere potranno essere Ferrania saranno presenti an- per simulare un grave inciden- probabilmente gravemente zioni, ed i servizi collegati, ammirate tutti i giorni dalle ore che bancarelle con cibi e be- te stradale con i vari interventi traumatizzato. spesso così carente: e non so- 17 alle ore 19, con la presenza vande. Nello stesso periodo e l’opera di soccorso conse- Non sono mancati gli ap- lo nei giovani!. dell’autore. sarà aperta la visita al museo guenti. plausi a salutare la fase finale SDV L’ingresso è gratuito. parrocchiale. SDV COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Altare. Sono stati arrestati, con l’accusa di riciclaggio, Miche- Sagre. Fino al 15 giugno a Cengio in località Isola si tiene la Operaio generico. Azienda di Cairo Montenotte cerca n. 1 le Tessore di 33 anni e Carmela Targa di 49 anni, moglie di trentatreesima edizione di “Cengio in Festa” con stand gastro- operaio generico per assunzione a tempo determinato. Titolo Giuseppe Tessore. Gli arresti sono sempre legati all’inchiesta nomici, serate danzanti, luna park e giochi a partire dalla “Fe- di Studio: assolvimento obbligo scolastico, età min 22 max 45, sta dello gnocco” il 29 maggio. esperienza minima. Sede di Lavoro: Cairo Montenotte. Per in- per frode che aveva portato all’arresto di Giuseppe Tessore, formazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via Cor- 59 anni, alcuni mesi fa. Pittura. Fino al 15 giugno alla galleria Baccino di Cairo Mon- nareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 1807. Tel.: tenotte è aperta una collettiva di pittura “L’arte per l’ambiente” 019510806. Fax: 019510054. Cengio. E’ deceduto Marino Fontana, 68 anni, che permolti che vede impegnati quaranta artisti. Il ricavato delle vednite Impiegato Contabile. Azienda della Valbormida cerca n. 1 im- anni con la sorella Armida è stato il custode della sede locale andrà all’associazione “Salute Ambiente e Lavoro” che si bat- piegato contabile per assunzione a tempo determinato. Titolo della Croce Rossa. te contro la discarica della Filippa. di Studio: diploma di ragioneria o perito commerciale o laurea economia commercio, età min. 26 anni, patente B, esperienza Cairo Montenotte. Una ragazza di quindici anni, A.D., è ri- Cengiadi. Il 28 e 29 giugno si terrà la 3ª edizione delle “Cen- necessaria, ottime conoscenze informatiche, auto propria. Se- masta ferita in un incidente stradale, mentre era alla guida del giadi” competizione in vari tipi di gioco (dal calcio alle partite a de di Lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni rivolgersi a: proprio scooter, lo scorso 4 giugno nei pressi del ponte Stiac- carte) che coinvolge numerose famiglie. Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Ri- cini. ferimento offerta lavoro n. 1806. Tel.: 019510806. Fax: Mostra. Fino al 30 giugno ad Albissola Marina presso la Gal- 019510054. Altare. Il Gruppo Alpini di Altare ha festeggiato sabato e do- leria Osemont di via Colombo è aperta la mostra personale di Arturo Di Maria “L’eterno quadrato”. Colf convivente. Famiglia della Valle Bormida cerca n. 1 colf menica scorsi il suo 85º anniversario dalla fondazione. le ce- convivente per assunzione a tempo determinato. Titolo di Stu- lebrazioni sono culminate nella sfilata guidata banda cittadina Pittura. Presso la galleria d’arte “Il Mulino” nella piazzetta fra dio: assolvimento obbligo scolastico, esperienza necessaria, ed dal rancio sociale. corso Italia e via dei Mille è aperta la mostra personale dedi- esperienza con bambini e gestione casa, referenze controlla- cata a 60 di vita artistica del pittore Orfeo Tamburi. bili. Sede di Lavoro: Valbormida. Per informazioni rivolgersi a: Cairo Montenotte. Una donna rumena di 35 anni ricoverata al Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Ri- reparto medicina dell’ospedale di Cairo Montenotte ha tenta- ferimento offerta lavoro n. 1805. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. to di togliersi la vita il 6 gigno buttandosi dal secondo piano. La Operai. Azienda della Valle Bormida cerca n. 2 operai per as- donna ha riportato numerose fratture ed è stata ricoverata al Altre notizie degli avvenimenti sportivi sunzione a tempo determinato. Titolo di Studio: assolvimento Santa Corona di Pietra Ligure. obbligo scolastico, età min 22 max 50, esperienza preferibile, di Cairo Montenotte e della Valle Bormida patente B, auto propria. Sede di Lavoro: Valbormida. Per in- Cairo Montenotte. Il 3 giugno i vigili del fuoco di Cairo Mon- formazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via Cor- tenotte sono dovuti interventire in un condominio di Corso sono nelle pagine dello sport nareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 1804. Tel.: Dante Alighieri per domare l’incendio di una canna fumaria. 019510806. Fax: 019510054. ANC080615056_ca03:Layout 1 11-06-2008 14:44 Pagina 56

L’ANCORA 56 15 GIUGNO 2008 CAIRO MONTENOTTE

Domenica 8 giugno Radio Canalicum Venerdì 13 giugno alle ore 21 sospende rubrica Cairo M.tte - Avvisiamo i ra- Gita di un giorno a Cremona dioascoltatori che per la pausa Le bombe di Savona estiva la rubrica “Un medico per voi” viene sospesa, ripren- con l’Avis di Cairo Montenotte derà in autunno. Nel frattempo in biblioteca a Rocchetta andranno in onda in replica le varie tematiche trattate nel ci- Rocchetta. Venerdì 13 giu- Perché ha scelto Savona, clo novembre 2007- maggio gno alle ore 21 nella Biblio- una piccola città di provincia 2008 sempre al mercoledì alle teca di Rocchetta Cairo il prof. lontana dalle capitali del- ore 19.15; al venerdì e al lune- Massimo Macciò - Autore del l’eversione? dì in due orari: alle ore 10.15 e recente libro sull’argomento - A queste domande nessu- alle ore 14.05. parlerà de “Le Bombe di Sa- no ha mai dato una risposta. Venerdì 13 Giugno alle ore vona (1974-’75)”. “Le indagini, in un ambiente 11.05 e alle ore 19.30, in oc- Dopo l’anteprima di febbra- ampiamente pervaso dalla P2, casione della memoria di Sant’ io, esce finalmente per i tipi - rileva l’Autore - si sono svol- Antonio di Padova, Padre An- de L. Editrice, “Le bombe di te tra incredibili negligenze e gelo Sapa dei Padri Scolopi di Savona. Chi c’era racconta” omissioni; nonostante tre in- Carcare, farà una predica per il libro di Massimo Macciò de- chieste, per le bombe di Sa- esaltare la figura di questo dicato ad un’oscura vicenda vona non si è mai svolto al- Santo, replicato anche Dome- iniziata oltre trent’anni fa e cun processo e nessuno è nica 15 Giugno alle ore 16.05. non ancora conclusa. mai stato imputato né tanto- Martedì 17 Giugno in due Tra l’aprile del ’74 e il mag- meno condannato. orari : 10.30 - 19.30 andrà in gio dell’anno successivo nel- A distanza di trentatre an- onda una catechesi di Padre la città ligure esplosero infat- ni l’autore, il professore sa- Jozo Zovko, tenuta ad Alba lo ti dodici ordigni, causando la vonese Massimo Macciò, ria- scorso Novembre. Sempre morte di una donna, il feri- pre con questa pubblicazione Martedì 17 Giugno alle ore mento di oltre 20 savonesi e il caso delle “bombe di Savo- Cairo M.tte. Domenica 8 15.05 e in replica Giovedì 19 una serie di stragi evitate per na”. giugno sono stati circa ottanta alle ore 31.35 / Sabato 20 alle caso e per il coraggio civile di Lo fa, in attesa del volume i partecipanti alla gita sociale ore 10.15 la rubrica: “I care Val altri cittadini. Sette bombe sulle indagini, dando la paro- organizzata dalla sezione Cai- Bormida” ospita l’ Ing Roberto scoppiarono in sole due set- la a quattordici “testimoni del rese dell’Avis. Franchelli di Bardineto fonda- timane, nel terribile novembre tempo”, a quattordici prota- Comodamente ospitata in tore e presidente dell’Associa- del ’74: bombe sulle scale di gonisti che a vario titolo han- due pullman gran turismo pre- zione no profit “Balla coi cin- palazzi in città, all’ingresso no attraversato quei giorni: si a nolo, la folta comitiva è ghiali”, che organizza da alcu- delle scuole, sui binari del tre- dal Segretario della Camera partita alle ore 6 in punto dalla ni anni ad Agosto un evento no, sui viadotti ferroviari. del Lavoro al Vigile del Fuo- piazza delle Prigioni per recar- musicale con l’obiettivo di pro- Chi è stato a mettere le co che contribuì a salvare più si a far visita alla città di Cre- muovere e valorizzare i gruppi bombe? Chi è stato il man- di un ferito, dall’avvocato sa- mona. musicali locali e non solo, de- dante della più grave serie di vonese che, all’interno della I partecipanti erano accom- volvendo il denaro incassato attentati mai compiuta in una massoneria, ebbe il coraggio pagnati dal presidente Pier per la realizzazione di progetti città europea negli ultimi ses- di accusare Licio Gelli, alla Luigi Formica, con aggregati il umanitari. sant’anni? passeggera del treno che so- Vice presidente Maurizio Re- lo per caso non deragliò sul gazzoni ed il consigliere Dalla viadotto ferroviario, dal Ge- Vedova Gabriele nel ruolo di Nel fine settimana del softball cairese nerale dei Carabinieri che a responsabili della comitiva. più riprese s’interessò delle La città, famosa per l’inven- bombe al Sottufficiale che zione del violino e la sua scuo- svolse materialmente alcune la di liutai, rinomata ai ghiotto- lini prodotti dalle botteghe cre- strada del ritorno la comitiva si indagini e che più di altri ten- ni per il torrone e la mostarda, monesi. è infine recata a Cicognolo, Una tripletta vincente tò di avvicinarsi alla verità, testimonianza per tutti di una La successiva visita al pa- piccolo centro in periferia di dalle vittime della prima opulenta pagina di storia e di lazzo ducale ha consentito ai Cremona, a visitare un labora- esplosione al dirigente del arte italiana ha accolto la folta gitanti di ammirare alcuni torio artigianale di “mostarda”, della Star Cairo di Arena MSI cittadino... delegazione di avisini cairesi esemplari di violino, dal valore la confettura di frutta e verdura Chi leggerà il libro - che è con una giornata mite e, fortu- inestimabile, costruiti dagli ini- speziata con la senape che Cairo Montenotte. Risultati la seconda partita Torino Ju- arricchito con oltre cinquanta natamente, senza pioggia. mitabili Stradivari e Guarnirei ancor oggi è considerata la eclatanti per le ragazze del nior - Star Cairo 1 foto degli attentati, dei prota- Si è potuto così svolgere del Gesù. salsa ideale per accompagna- Softball Star Cairo allenate da - 25. gonisti, degli atti giudiziari e senza intoppi il programma Il pranzo sontuoso, offerto re i piatti di bollito e di formag- Flavio Arena che sono riuscite Con questo risultato lo Star delle manifestazioni popolari - della gita che comprendeva, dall’AVIS, ha preceduto la visi- gi che fanno rinomata la cuci- a vincere contro una formazio- Cairo è sempre più saldamen- potrà cominciare a capire che alla mattina, la visita alla piaz- ta pomeridiana alla cattedrale na lombarda. ne mai arrendevole (Star Cai- te al comando del girone. cosa significò per Savona la za della cattedrale e all’adia- che ha intrattenuto per oltre L’appuntamento per gli avisi- ro 2 - Porta Mortara Novara 7 - Questi i prossimi appunta- stagione delle bombe e, so- cente battistero: visita resa an- mezz’ora i gitanti a pendere ni, e per i loro molti amici, è per 6), mettendo a segno ben 8 menti per le ragazze dello Star prattutto, potrà cominciare a cora più suggestiva da un bre- dalle labbra delle due guide lo- sabato prossimo, dalle ore 17 valide e 3 strikeout, mentre le Cairo. porsi le domande giuste su ve, ma vibrato, concerto solista cali, che li hanno accompa- alle ore 19, in Piazza della Vit- ragazze del cubano Rolando Sabato 14 giugno con inizio un caso che è stato recente- di una giovane ma prometten- gnati per l’intera giornata, im- toria. Qui, nell’anfiteatro anti- andavano a disputare il doppio delle partite alle ore 15,30 ed mente riaperto dalla Procura te violinista orientale. pegnate ad illustrare la storia stante il Palazzo di Città, la incontro sul campo del Torino alle ore 17,30 sul diamante di della Repubblica e per il qua- Molto interessante è risulta- della grandiosa chiesa romani- banda musicale cairese G. Junior 2, con un punteggio che Cairo: Star Cairo - La Loggia le nel 2008 potrebbero arri- ta anche la dimostrazione, ca sovrastata dal “Torrazzo” Puccini terrà un concerto che non lascia equivoci. categoria cadette; domenica vare molte sorprese. presso lo studio artigianale di con ampia spiegazione dell’im- consentirà anche alla sezione La sola battaglia è stata fat- 15 giugno ore 10 sul diamante Il libro “Le bombe di Savo- un “liutaio”, delle tecniche di portanza artistica degli affre- cairese dell’AVIS di solenniz- ta con la pioggia che ha co- di Cairo per la serie B: Star na. Chi c’era racconta” è di- costruzione assolutamente ori- schi che illustrano la navata zare la partecipazione dei suoi stretto ad iniziare con un’ora e Cairo 2 - Vercelli, mentre lo sponibile nelle edicole e nel- ginali che rendono eccellenti e centrale dell tempio. aderenti alla giornata mondia- mezzo di ritardo, Star Cairo 1 - Star Cairo 1 và in quel di Ca- le librerie al prezzo di lancio ricercati in tutto il mondo i vio- Prima di intraprendere la le del donatore. RCM Torino Junior 2 15 - 0, mentre stellamonte. di 14,90 euro. Sabato 7 e domenica 8 giugno a Noli Ho lavorato Vent’anni fa su L’Ancora all’Acna Cengio Continuava a Cairo la coabitazione Ultimo bivacco del Reparto Cengio. Ci scrive Prof. Franco Xibilia coordinatore del di due maggioranze comunali progetto Istituto Lele Luzzati di Dal giornale “L’Ancora” n. 23 del 12 giugno 1988. prima della giornata di chiusura Millesimo. Il 3 giugno 1988 il Consiglio Comunale si teneva, come scri- «Martedì 10 giugno scorso, veva L’Ancora dell’epoca, in una “originale situazione politico Cairo Montenotte.Gli esploratori e le guide presso la sede della Scuola amministrativa col Comune di Cairo retto da una maggioran- dei reparti “Adelasia” e Bellatrix” del gruppo Media di Cengio, ha avuto luo- za recentemente composta tra PSI, DC e PSDI ed ammini- scout Cairo 1 hanno concluso le attività con go la Presentazione della strato, nonostante tutto, da una Giunta di Sinistra con gli as- l’ultimo bivacco di sabato 7 e domenica 8 giu- quarta edizione del Laborato- sessori comunisti ancora ben piantati nelle loro sedie, dopo il gno. rio storico, preparato dalla ritiro delle dimissioni”. classe 2 A. I giovani scout con al collo il fazzoletto giallo- La dodicesima marcia di Ferrania si teneva il 5 giugno sotto blù sono stati ospiti di don Pinetto, parroco di Il titolo è “Ho lavorato all’Ac- una pioggia battente, che però non scoraggiò i numerosi par- Noli, ove si sono recati per completare l’impre- na (passando per la Resisten- tecipanti. sa di “pescatori”, inserita nelle attività dell’anno, za)”. ed il progetto di catechesi, che li ha visti impe- Proseguendo nella ricerca L’A.P.I. (Associazione Piccoli Industriali), teneva la sua prima gnati negli ultimi mesi. delle fonti orali sull’esperienza riunione in Valbormida, presso la Soms di Cairo, il 16 maggio La comprensione dei segni liturgici e sacra- secolare della “fabbrica del 1988 per spiegare agli imprenditori locali le finalità dell’asso- mentali di cui i giovani scout cairesi stanno fa- cancro”, chiusa definitivamen- ciazione. cendo le prime esperienze di fede e devozione te nel 1999, le allieve e gli al- Nuove interrogazioni sulla fonderia Granone di Cosseria ve- è stata favorita, sabato 7, dalla visita guidata al- lievi hanno intervistato decine nivano presentate in Regione Liguria dai consiglieri regionali la chiesa romanica dedicata a San Paragorio: la di abitanti di Cengio e sono riu- Villa (Verdi), Delfino (PCI) e Giacchetta (DP). cui origine storica è stata tra l’altro ampiamen- sciti, tra mille difficoltà, a rica- Stefania Galimi, studentessa della prima C Igea all’Istituto Pa- te illustrata, (e persino attentamente seguita da- varne una ventina di interviste, tetta, si classificava terza ai “Giochi della Chimica” tenutisi a gli scout), dalle due guide locali. che sono poi state miscelate Genova ed organizzati dalla Società Chimica Italiana. Purtroppo un contrattempo ha impedito ai ra- con le precedenti quaranta, re- gazzi, domenica 8, di avventurarsi nella battuta se pubbliche negli ultimi due Simona Chiarlone dell’Atletica Cairo conquistava il titolo di di pesca in mare aperto organizzata dai capi. anche i giovani del reparto nella giornata di anni scolastici. campione provincialedi triathlon, categoria ragazze. La giornata, favorita da un clima caldo e fi- chiusura delle attività del gruppo che si svolge- Il tentativo, drammatico, è Il 5 giugno 1988 ad Altare moriva, cadendo dal tetto della pro- nalmente soleggiato, si è ridimensionata in una rà, domenica prossima 15 giugno, nei prati adia- l’identificazione della fonte ora- pria abitazione in via Paleologo, Giacomino Levratto di 74 an- più modesta, ma molto gradita, gita in spiaggia, centi la chiesetta di San Lorenzo di Miogliola le con se stessa, quale prota- ni. con giochi, canti ed anche qualche tuffo. messi a disposizione dal nostro amico sacerdo- gonista della Storia del Nove- [email protected] Il prossimo appuntamento scout coinvolgerà te Don Paolo e dalla Pro Loco del suo paese. cento, il “secolo buio”. ANC080615057_cn01:Layout 1 11-06-2008 14:47 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO 15 GIUGNO 2008 57

Le novità della 17ª rievocazione storica dell’Assedio Le osterie e le taverne dell’Assedio Le osterie e le taverne della 17ª edizione de l’“Assedio di Canelli 1613”, saranno 19: sette con posti a sedere e 12 Il Testone (la moneta dell’Assedio), il bus navetta senza posti a sedere, così suddivise: Con posti a sedere: pranzo con 30 portate storiche,19 osterie - taverne Osteria del Castello (piazza S. Leonardo 348-9045115); Osteria della Guardia (piazza San Leonardo 339-2256506 - Canelli. Riuscita e coreo- lunga notte dell’Assedio (saba- 328-0866454); grafica conferenza stampa sul- to sera), i nemici Mantovani, Osteria Reggimento Croce Bianca (piazza S. Tommaso 347- la rievocazione storica, alla alle ore 23, tenteranno di dare 9677547; 347- 7289030); sua 17ª edizione, de ‘L’Assedio fuoco al Castello. Lo spettaco- Taverna della Trutta (via Cairoli 0141/832621; 0141/823689); di Canelli 1613’, venerdì 6 giu- lare incendio sarà prontamen- Osteria Torre Rosa (via Dante 348-2655264; 347-2306678); gno, nel salone della Cassa di te domato. La sera dopo inve- Risparmio di Asti. ce, alle ore 22, sulla collina di Osteria Malamorte (piazza Aosta 335-6970089; 339-4446087; Con il vicesindaco di Canel- Villanuova, verrà festeggiata la 333-5774528); li, Marco Gabusi, l’assessore vittoria con grandiosi fuochi Taverna dell’Asina d’Oro (piazza Cavour 340- 2773568; 348- alle Manifestazioni Paolo Gan- d’artificio. 5152353; 348-0427529); dolfo, c’erano gli sponsor il “L’Assedio è del territorio - dott. Gabriele Andreetta per la ha poi orgogliosamente affer- Senza posti a sedere: Cassa di Risparmio di Asti e il mato Taffini - In mezza Italia, Taverna de lo Santo Stephano (via Villanuova), dott. Emilio Barbero per il Con- l’Assedio è conosciuto come Taverna de li Malandrini (via Villanuova), sorzio di Tutela dell’Asti Docg, l’evento di un grande territorio, il capo dei Militari il Col. Taffini del vino buono, della città del- Taverna de li ciceri franti di Messer Tantì (via GB Giuliani), (Aldo Gai), l’assessore provin- l’eccellenza e del gusto. Taverna de li Poveri figli (piazza San Tommaso), ciale Annalisa Conti, l’asses- Rievocazione storica. Taffini Soccorso de li Stentati 8via Garibaldi), sore alle Manifestazioni del ha poi concluso: “L’Assedio è Comune di Asti Maurizio Ra- una rievocazione storica vera Taverna dè Salcizzari (via Cairoti), sero, tutti coinvolti dall’abile e propria. Noi Militari, associa- Taverna de le salzicchie in bagna delicata (piazza A. Aosta), presentatore Pier Luigi Berta zione di volontari, abbiamo Taverna de la Grissia Impienuta (via Roma), degli Acerbi che saranno gli una sede, con orari ben preci- Taverna del Cece d’Oro (piazza Cavour), animatori dell’Assedio. si, a cui tutti possono parteci- Il Testone. Per il Col. Taffini pare. Se qualcuno che dice di Taverna di Mombersario (piazza Cavour), la spina dorsale dell’Assedio amare l’Assedio ha qualcosa Taverna de lo Rondone (piazza Cavour), sono i volontari (non solo ca- da consigliare e, magari, da fa- Taverna del Crossino (piazza Cavour). nellesi) cui danno alimento la re per migliorarlo sappia che è I costi della cena dell’assediato (sabato sera), il pranzo e la ce- sponsorizzazione della Cassa sempre bene accolto. I gruppi na della vittoria variano da 8 a 21 euro (vino compreso). di Risparmio di Asti e del Con- militari volontari sono storica- sorzio di Tutela dell’Asti Docg. mente tutti a posto. Se poi, in “Tra le novità, quest’anno, ci un mare di gente che vuole en- rie e taverne. L’operazione di vocazione di Canelli è di tutto sarà la moneta dell’Assedio, il trare a far parte del mondo del distribuzione della moneta è il territorio, di tutti i 53 Comuni ‘Testone’ di tre tagli (mezzo te- Seicento, c’è qualcuno che in- stata affidata all’associazione del Moscato, Asti compreso, stone = 0,50 euro, un testone dossa occhiali, orologi, scarpe della Fidas con il controllo del- che è entrato, di diritto dovuto, = 1 euro, cinque testoni = 5,00 non del Seicento, non possia- l’Associazione dei Carabinieri nel numero dei Comuni del euro)”. La moneta potrà essere mo tagliar loro il collo!” in congedo Moscato: “E’ bene che ci sia ‘spesa’ pe pietanze, vino, pro- Nuovo Duca di Savoia L’as- Per la dott. Annalisa Conti, la anche Asti perché dobbiamo dotti artigianali locali e ogni al- sessore Gandolfo ha dato la manifestazione dell’Assedio è difenderci da troppi nemici che tra cosa, presso tutte le oste- notizia che la figura del Duca di importanza nazionale e si sono invidiosi del nostro pro- rie, taverne e bancarelle del- di Savoia, sarà impersonifica- caratterizza con tutte le pecu- dotto… L’Assedio rientra poi l’Assedio. Le monete non uti- ta dal dott. Luigiquarto Bosca, liarità del territorio: la storia, la nel nostro nuovo motto La dol- lizzate potranno essere con- che i figuranti provenienti da cultura, il paesaggio, l’enoga- cezza nasce dalla terra”. vertite in euro presso l’Enote- fuori Canelli saranno 1200, stronomia, il folclore... “Le sfide si vincono tutti in- ca regionale dell’Astesana d che ci saranno numerosi grup- Felice ed aggiornata la bat- sieme” ha ripreso l’assessore Canelli entro il 31 luglio 2008. pi musicali, che ci sarà nuova- tuta del dott. Gabriele Andreet- alle Manifestazioni del Comu- Il pranzo della vittoria, que- mente il raduno del Camper La ta, vice direttore CrAt: “un ni- ne di Asti, Maurizio Rasero st’anno, sarà grandioso, panta- Granda, che la nuova etichetta cese come me, qualche anno che, notata la presenza in sala gruelico, con trenta portate (dopo quella del Duca di Savo- fa, sarebbe stato visto come dei due ex sindaci di Canelli storiche e tre servizi di cucina”. ia, del Col. Taffini, del Duca di un nemico dai canellesi, oggi Roberto Marmo e Oscar Bielli Bus Navetta.Tra il centro cit- Nevers), sarà quella da lui siamo tra amici. Oggi, tutti han- ha chiosato “Che alla presen- tadino ed il posteggio del Cen- stesso impersonificata del ba- no compreso che quello che si tazione, siano presenti anche i tro commerciale ‘Il Castello’ rone Deandres. fa a Canelli o a Nizza è del ter- due ex sindaci di Canelli, vuol funzionerà, gratuitamente, il “Il cambio della moneta, an- ritorio ed è tutto il territorio a pure dire qualcosa”. bus navetta con i seguenti ora- che in tre pezzi di cartamone- guadagnarci. La nostra spon- Il tutto senza trascurare il con- ri: dalle ore 14 alle 20 di saba- ta di colore diverso (rame, ar- sorizzazione si basa sui nume- sistente e molto apprezzato rin- to 21 giugno e dalle ore 10 al- gento, oro), sarà possibile ef- ri, e l’Assedio li ha”. fresco offerto dalla Pasticceria le 19 di domenica 22 giugno. fettuarlo in 4 postazioni ben vi- Per il dott. Emilio Barbero Giovine e dall’Agriturismo Ru- Fuochi artificio. Durante la sibili, oppure presso le 19 oste- del Consorzio Asti Docg, la rie- pestr, entrambi di Canelli. Accordo sulla nuova Pianta organica del Comune Canelli. La lunga trattativa che hanno bisogno di una Un treno a vapore contro il disagio sulla nuova Pianta organica maggiore snellezza nell’orga- del Comune, durata almeno ot- nizzazione e quindi di proce- to mesi, gestita dall’assessore dure più veloci. per “Cerchio aperto” al Bilancio dott. Giancarlo Fer- Questa sarà dunque la pira- raris “si è felicemente conclu- mide della pianta organica: Canelli. “Un treno a vapore contro il disagio” mercatino dell’antiquariato (al Foro Boario si sa con un accordo sia con i di- Direttore generale e segre- partirà domenica 15 giugno, alle ore 9,45, dalla svolgerà il XVIII convegno nazionale numismati- pendenti che con le organizza- tario, dott. Giovanni Pesce cui stazione di Asti per Nizza Monferrato. Sul con- co filatelico), il pranzo, su prenotazione, al risto- zioni sindacali provinciali che dovranno rispondere diretta- voglio (una T3 Henschel del 1907), potranno sa- rante “La Rinomata” e, nel pomeriggio, il giro del- ha permesso la costituzione di mente i tre vertici delle tre lire 200 passeggeri La giornata è organizzata la città (museo Bersano delle contadinerie e del- un fondo di produttività che an- aree: per gli affari economici e insieme a Centro di Salute Mentale dell’Asl AT, le stampe antiche, torre civica, ecc.). Chi vorrà drà poi distribuito tra i 68 di- finanziari il rag. Giovanni Grea; Comune di Nizza, Museo Ferroviario Piemonte- potrà anche fare un’escursione ad Acqui Terme. pendenti comunali…. per la parte tecnica (Lavori se e Gruppo Torinese Trasporti (GTT). Il ritorno ad Asti avverrà alle 17. L’accordo - prosegue Ferra- Pubblici, manutenzione patri- L’iniziativa si propone di raccogliere fondi per Il costo del biglietto, comprensivo di viaggio ris che ci ha accolti su una se- monio e territorio) è ancora da il reinserimento sociale dei malati psichici di andata/ritorno Asti-Nizza Monferrato e pranzo è dia a rotelle, nella sua abita- identificare il responsabile; per “Cerchio Aperto” di Canelli. “Da otto anni - spie- di 25 euro (15 euro solo viaggio). La prevendita zione, dopo l’incidente di sa- i Servizi alla persona e la par- Giancarlo Ferraris ga Caterina Corbascio, primario dell’ambulato- è già in corso: telefonare ai numeri 335 6199216 bato 31 maggio, ma in fase di te amministrativa è il dott. Giu- rio Psichiatria Valle Belbo, situato a Nizza - l’Asl (“Cerchio Aperto”) e 011 4323200 (Museo Fer- perfetta risoluzione - ha avuto seppe Occhiogrosso. Al servi- AT lavora in stretta collaborazione con il ‘Cer- roviario Piemontese). una svolta dopo l’approvazio- zio Manifestazioni è stato indi- ganizzazione che offrirà ai cit- chio Aperto’ per attuare forme alternative alla A sostegno del singolare “viaggio contro il di- ne del bilancio che ha recepito cato il dott. Pier Sergio Bobbio tadini servizi più efficienti. cura dei pazienti psichici: tra gli interventi già at- sagio” sono scesi in campo numerosi sponsor la ristrutturazione dell’organico che dovrà rispondere diretta- Grosse modifiche non sono tuati vi sono la creazione di “gruppi apparta- pubblici e privati: Fondazione CRT, Fondazione che è stato suddiviso in tre ma- mente al direttore generale. state apportate, ma siamo si- mento” e di un atelier con vendita di abiti usati. CRAT, Regione Piemonte, Comune e Provincia cro aree: Affari economici e fi- Sotto le tre aree ci saranno al- curi di giungere ad una mag- Per favorire l’accesso al mondo del lavoro sono di Asti, Provincia di Torino, Azienda Ospedalie- nanziari, Tecnica e Servizi alla tri funzionari. giore collaborazione fra le state istituite anche borse formative”. ra S. Anna e Regina Margherita di Torino, se- persona e amministrativa”. “La modifica della Pianta or- aree, ad una maggiore siner- Giunti a Nizza, i passeggeri saranno accolti zione astigiana della Lega Italiana Lotta contro Un servizio staccato sarà ganica è finalizzata - conclude gia tra i vertici e anche nella dalle autorità e dalla banda cittadina. Il pro- i Tumori (LILT), Ebrille Industries, Bersano Vini costituito dalle Manifestazioni Ferraris - ad una migliore or- stesse aree”. gramma della giornata comprenderà la visita al Classici Piemontesi. Il Col. Francesco Modica Aido alle Caravelle Il Consorzio Vini d’Acqui al Vinitaly Cibus Russia al Lions Costigliole Canelli. Domenica 6 luglio, Canelli. Dal 9 all’11 giugno il Consorzio Tutela Vini d’Acqui, con il progetto di penetrazione del l’Aido (presidente Gian Carlo Brachetto d’Acqui Docg nel mondo, ha preso parte alla Fiera Vinitaly Cibus Russia che si è svolta Canelli. Mercoledì 18 giugno, alle ore 20, al Fons Salutis di Marmo), organizza al Parco a Mosca e San Pietroburgo. Agliano Terme, il Lions Club Costigliole procederà all’ultima riu- acquatico ‘Le Caravelle’ di Ce- A Mosca, presso il centralissimo New Manege, si sono svolte due intere giornate di degustazioni nione dell’anno 2007/08 con il passaggio della presidenza dal riale una gita che sicuramente guidate e workshop rivolte ad un pubblico selezionato di importatori, distributori, ristoratori, som- dott. Idolo Castagno alla dott. Elisabetta Incamminato, la rela- farà la gioia di tanti giovani, ra- melier e stampa di settore. Mercoledì 11 giugno, a San Pietroburgo, si è svolta la seconda tappa zione del Col. dott. Francesco Modica su “Contraffazione dei mar- gazzi e… Costo (viaggio + en- del tour, con un workshop pomeridiano rivolto agli operatori del settore dell’interessante mercato chi e pirateria audiovisivi. Il ruolo di contrasto della Finanza” e la trata parco): 30 euro adulti e locale. In Russia, l’Italia non ha, per ora, una quota di mercato molto elevata in termini di volume, consegna delle quattro importanti borse di studio, da 750 euro 25 ragazzi sotto 14 anni. (0141 ma detiene una nicchia di alta qualità. A Mosca ci sono 150 ristoranti di eccellenza, 90 dei quali l’una, assegnate alla scuola media di Costigliole, di Castagnole, 823645 Lucia Oddone, 0141 sono italiani ed il canale della ristorazione è molto importante non solo per la promozione, ma an- all’Istituto Artom di Asti e all’Istituto Castigliano di Asti. 822092 Gian Carlo Marmo). che per accrescere la quota di mercato del vino italiano. ANC080615058_cn02:Layout 1 11-06-2008 14:51 Pagina 58

L’ANCORA 58 15 GIUGNO 2008 VALLE BELBO Remo Penengo: «Garantisco aree Musica e teatro per ricordare ecologiche a cura dei cittadini» Corrado Fornaro

Canelli. Remo Penengo, prendendo atto del- cittadini che portano l’immondizia e, soprattut- Canelli. Nel dicembre 2006 gli amici di Cor- gnatta. Inoltre furono distribuite ai bambini cir- la risposta e dell’impegno dell’Assessore all’Ar- to, permetterebbe agli addetti ai lavori (Asp) di rado Fornaro, scomparso prematuramente e ca 200 magliette con il logo dell’associazione redo Urbano, Giuseppe Camileri a fare le ope- operare in modo più agevole e pulito”. tragicamente quattro mesi prima in un inciden- “Oltretutto” e caramelle. Infine, il 2 dicembre re ‘nel più breve tempo possibile’, intende, a no- Penengo conclude la prima parte dei suoi te stradale, fondarono un’associazione a lui in- scorso, ai ragazzi del Pedale Canellese furono me suo e di tanti altri canellesi, dare inizio ad un suggerimenti, convinto che, con la buona vo- titolata “Oltretutto”, libera e non a scopo di lu- donate le tute dopo sport (una trentina) con il lo- modo nuovo di dialogare, informare, proporre lontà di tutti, molte problematiche dell’arredo ur- cro, con sede a Canelli, presso l’Agriturismo go dell’associazione. soluzioni per il bene della città, che sicuramen- bano, verranno risolte. E, conformemente al suo Ambicò, in reg. San Giovanni 105. E, in prossimità del Natale 2007, ogni socio te, sarà apprezzato da tutta la cittadinanza e ben determinato modo di interpretare la vita, ag- Scopo del gruppo, raccogliere fondi per fi- ordinario, donando 20 euro, ricevette in dono non solo. giunge: “In questo senso, mi sento di prendere nanziare progetti sociali e umanitari. una confezione di sei bottiglie di vino bianco, da “Quindi - parte in quarta l’amico Remo - sen- un preciso impegno: se si faranno le aree eco- Tra le iniziative dall’associazione, che conta collezione, con l’originale e artistica etichetta za dilungarci, proporrei, a nome di tanti cittadi- logiche di Borgo San Paolo (piazzale antistante una cinquantina di soci, anche l’organizzazione creata da Pier Ottavio Daniele. ni, alcuni suggerimenti inerenti l’arredo urbano, la chiesa), di regione Rocchea (bordo strada per di spettacoli teatrali. E una due giorni di teatro e Tra i progetti di prossima realizzazione, la va- che spero siano condivisi da Lei, egregio As- Loazzolo), di regione Secco (bordo strada pro- musica si svolgerà, appunto, presso l’Agrituri- lorizzazione del Parco Giochi in viale Giovanni sessore, e dall’Amministrazione comunale. vinciale) farò in modo, e mi impegno personal- smo Ambicò, sabato 14 e domenica 15 giugno, XXIII, un’area verde che sarà resa funzionale a ^ A proposito di via Bosca - cabina Enel, oltre mente, di trovare e coinvolgere almeno una de- alle ore 21.30. La sera di sabato sarà protago- vantaggio dei bambini canellesi, grazie ad un che bonificare in modo opportuno la struttura, i cina di persone per ogni zona delle aree in que- nista la compagnia teatrale di Casale “la Banda contributo di 200 mila euro del Comune di Ca- cittadini si chiedono come mai ci siano sempre stione ad assumersi la responsabilità di mime- del Dus” che presenterà “Le tre Marie”, com- nelli e a 10 mila euro raccolti dall’associazione auto parcheggiate davanti alla porta, esistendo tizzare in modo opportuno, e a proprie spese, i media brillante in due atti, di Valerio Di Piramo Oltretutto. Il progetto, realizzato dall’architetto un bel cartello di divieto di sosta e mai una vol- lavori e, soprattutto, vigilare che i troppi incivili (regia di Gigi Ricci). La sera di domenica avrà Fabio Chiriotti, è già stato presentato in Comu- ta che i Vigili abbiano visto questa irregolarità, non producano danni… Nella convinzione che luogo il concerto Groovexperiment con Marco ne. Il giardino sarà intitolato a Corrado Fornaro quando in centro di Canelli, a volte, un povero altri cittadini seguiranno l’esempio…”. Soria (chitarra), Alberto Paone (batteria), Sal e costituirà la sede estiva del gruppo che ivi or- diavolo lascia l’auto per 5 minuti fuori dagli spa- Penengo ritornando poi ad un suo vecchio Belvedere (voce), Luciano Saracino (basso), ganizzerà iniziative ludiche e ricreative. zi appositi, e si trova subito un bel biglietto gial- pallino, conclude: “Vorremmo sentirci dire che è Massimo Celsi (tastiere). L’ingresso è libero, ad La campagna di tesseramento soci continua. lo sul vetro. in corso un impegno, uno studio appropriato per offerta. Nel luglio di un anno fa, fu organizzata, Chi volesse iscriversi all’associazione “Oltretut- ^ Perché non creare piattaforme (in cemento risolvere il problema della rotonda di corso Li- in collaborazione con la Pro Loco di San Mar- to” può rivolgersi al numero telefonico 0141 o in legno, a distanza di almeno 2-3 metri dal bertà (con fontana luminosa) in sostituzione dei zano Oliveto, nel locale teatrino, uno spettacolo 832316, chiedendo di Roberto o scrivere a: am- bordo strada, di dimensioni idonee) per ospita- semafori (non esistono più da nessuna parte) serale messo in scena dalla compagnia “Le Tre [email protected]. Un contributo di mille euro è sta- re i vari cassonetti e campane per l’immondizia. per avere più sicurezza, funzionalità, scorri- Marie”. to destinato nel 2008 a sostegno di un’iniziativa L’iniziativa darebbe un minimo di sicurezza ai mento veloce del traffico automobilistico”. E nello stesso periodo, in collaborazione con umanitaria nel Sudan, dove il dottor Bertola del- l’Associazione Giovanni XXIII, fu organizzata l’associazione C.I.S.S. si è recato nel mese di per i bambini una serata con gli sbandieratori e aprile, allo scopo di portare materiale sanitario Nuovi Volontari e nuovo mezzo il mangiafuoco di Moasca e il gioco della pi- ad un ospedale di quella regione. Appuntamenti e per i Vigili del Fuoco Tutti i venerdì, al Caffè Torino, Il brindisi più grande dalle ore 22, “Sere… nate - Musica dal vivo”. Fino al 26 giugno, “Estate ra- del mondo con Asti docg gazzi” al Circolo ‘San Paolo’. Sabato 14 giugno e domeni- Canelli. In occasione della ca 15 giugno, ore 21,30, al- Notte Bianca del Vino che si è l’Ambicò, reg. S. Giovanni, svolta a Spoleto lo scorso 31 105, teatro e Groovexperiment maggio, l’Asti Docg è stato Domenica 15 giugno, con protagonista di un nuovo re- partenza da Asti (ore 9,45) e cord mondiale tutto italiano: il arrivo a Nizza Monf., ‘Un treno calice di spumante più grande a vapore contro il disagio’. del mondo. Il bicchiere - altez- Mercoledì 18 giugno, al Fons za 203 cm, diametro 46 cm, Salutis di Agliano Terme, ore diametro gambo 3 cm - realiz- Canelli. “A giorni arriverà il sparati, dagli incendi alle ster- bei mezzi… 20,30, il Lions Club Costigliole zato dal maestro vetraio vicen- tanto atteso ‘Antincendio bo- paglie, alle aperture delle por- “Si, siamo già riusciti a mette- consegna 4 borse di Studio. tino Massimo Lunardon e schivo Bremach’ da mille litri - te, agli incidenti, alle fughe di re insieme un’efficiente attrez- Sabato e domenica 21 - 22 riempito con 16,5 litri di Asti così ci accoglie il comandante gas…”. zatura: un Eurofire, un’autobot- giugno, “Assedio di Canelli” docg, lo spumante italiano più dei Vigili del Fuoco Volontari di In particolare, quale ricorda? te 190 da 8.000 litri, una Cam- Sabato e domenica 21 - 22 venduto al mondo, è stato uffi- Canelli, Mauro Mazza - Un “Quello nell’ex Cantina sociale pagnola un po’ vecchiotta che giugno, a Canelli, visita alle cialmente omologato dal giudi- mezzo che sarà particolar- di via Cassinasco, dove siamo speriamo di sostituire presto, un “Cattedrali sotterranee”. ce del World Guinness Re- mente adatto ai terreni impervi intervenuti con schiumogeni e ‘polisoccorso’, e, a giorni, arriverà cord, Carlos Martines, arrivato dei nostri 20 Comuni, sedici siamo stati impegnati dalle no- l’utilissimo Antincendio boschivo’. appositamente da Londra. dei quali fanno della Comunità ve del mattino alle 19 di sera”. Per quest’ultimo mezzo dobbia- L’Ispettrice Il brindisi e l’iscrizione nel- Montana di ‘Langa astigiana’”. Quanti sono i Volontari ? mo ringraziare la Fondazione l’elenco dei primatisti è avve- Con Mazza, nella sede di via “Al momento siamo in venti- della Cassa di Risparmio di Asti, Monica Gibelli nuto allo scoccare della mez- Bussinello, erano presenti i Vo- due che provengono anche dai il Comune di Canelli con l’as- zanotte. Officiatori del rito Fe- lontari Filippo Larganà, Raffae- Comuni di San Marzano e sessore alla Protezione civile alla “Parata de e Tinto conduttori di ‘De- l’Asti docg, offerto presso alcu- le Corsero, Luigi Capra, Mirco Moasca. Siamo impegnati 24 Marco Gabusi, alcuni imprendi- canter’, la trasmissione radio- ni dei luoghi più centrali e sug- Ciriotti e Giuseppe Dagna. ore su 24, anche al sabato e tori illuminati e diversi generosi fonica di Rai Radio Due dedi- gestivi della città: piazza Gari- “Siamo veramente un bel alla domenica, con tre turni di cittadini”. del 2 giugno” cata al mondo del vino. baldi, piazza Duomo, piazza gruppo - continua Mazza - com- otto volontari. A giorni, però, ne Ma il vostro garage è già tut- Record registrato anche in della Libertà e presso lo spa- posto da persone affiatate ed arriveranno altri quattro, già to occupato… termini di affluenza. Nei quat- zio espositivo del Consorzio ognuna con una ricca e diversa ‘decretati’ dal Ministero, che “È vero. Per questo stiamo tro giorni della manifestazione per la Tutela dell’Asti docg, al- esperienza. Il che, nel nostro dovranno iniziare, a breve, un programmando con il Comune “Vini nel mondo”, oltre 14.000 lestito nel foyer del Teatro Caio lavoro, proprio non guasta”. corso di 120 ore presso il Co- l’ampliamento del parcheggio visitatori hanno degustato Melisso. Gli interventi del 2007? mando di Asti, guidato dal dott. in modo da poter avere lo spa- “Nel 2007, sono stati 220 e Ing. Pietro Di Martino”. zio per altri mezzi utili per il no- dall’inizio di gennaio di que- Il gruppo di Canelli ha appe- stro servizio in 20 Comuni che st’anno abbiamo già superato na quattro anni di vita, ma sie- hanno una popolazione di cir- Diciassette nuovi Cavalieri il centinaio. Interventi i più di- te riusciti a dotarvi di quattro ca 35mila abitanti”. al Capitolo degli Acquavitieri Canelli. L’undicesimo Capitolo della Corporazione Acquavitie- ri Italiani guidato dal Gran Maestro Gianfranco Berta, ha am- messo sabato 24 maggio altri 17 Cavalieri nel corso di una ceri- Con l’Unitalsi al Sacro Monte d’Orta monia resa spettacolare da musici e sbandieratori del Palio di Asti, nell’austera coreografia della cantina delle barriques in cui Canelli. Alla cerimonia per il a Casalotto di Mombaruzzo si stagionano le grappe storiche dei 62º anniversario della procla- fratelli Berta. mazione della Repubblica Ita- Tra i nuovi cavalieri: Vittorio Missoni (contitolare della casa di liana a Roma con “Parata del 2 moda di famiglia), Giuseppe Sbalchiero (presidente degli aero- giugno” era presente, nella porti vicentini), i manager Mariano Frey progettista di nuove mar- Compagnia di Sfilamento a che e di ristrutturazioni industriali e Francesco Micheli creatore di piedi, composta da 1+81 Infer- e.Biscom-Fastweb e impegnato ora nelle biotecnologie e nano- miere Volontarie della Croce tecnologie, nonché presidente di “MITO Torino Milano Settembre Rossa Italiana, la S.lla Monica Musica”. Nella Corporazione degli Acquavitieri è entrato il primo Gibelli, Ispettrice II.VV. del Co- giapponese Toyoo Tamamura, scrittore e produttore di vini e di mitato Locale di Canelli. In una grappa in Giappone. Altri nuovi cavalieri sono l’ex-ministro al- tribuna, riservata a 150 Infer- l’agricoltura e produttore di Passito a Pantelleria Calogero Man- miere Volontarie, in occasione nino, il giornalista Vanni Cornero, il direttore della Cassa di Ri- del Centenario di fondazione sparmio di Asti Carlo De Martini, il ristoratore Mauro Frediani e del Corpo, erano presenti an- l’enotecaro Giorgio Cotti, Bruno Libralon vice-presidente dell’ICIF, che le Sorelle di Canelli Meri scuola di cucina internazionale operante nel castello di Costi- Bera e Manuela Lucchetta. gliole. L’attore Giorgio Borghetti è stato appassionato nel dichia- Per la Sorella “marciante” e rarsi testimone della qualità italiana all’estero; infine i produttori quelle in tribuna, un’esperien- Salvatore Cherchi, Daniele e Fabio Balan, Mario Vicenzi, Enzo Canelli. Lunedì 26 maggio, 55 “unitalsiani”, si sono goduti una gran bella gita pellegrinaggio al Sa- za unica e straordinaria ed il ri- Rossi titolare quest’ultimo del raffinato pastificio Maccheroncini di cro Monte d’Orta. “La pioggia, la bassa temperatura - commenta la segretaria dell’Unitalsi Canel- cordo rimarrà in loro; sarà di in- Campofilone. li, Antonella Scavino - non hanno intaccato la gioia di aver trascorso una giornata insieme, in ar- citamento a svolgere il proprio La giornata della Corporazione è stata coronata da una note- monia e con un apporto culturale e spirituale notevole”. La giornata, oltre alla visita alle cappelle, volontariato sempre con i più vole performance gastronomica agli aromi delle grappe Berta, la S. Messa celebrata da Padre Angelo, l’abbondante ed ottimo pranzo, si è conclusa con la gita impegno e dando il meglio di condotta dalla Scuola Alberghiera di Agliano Terme. Info: tel. in battello all’isola di San Giulio. se stesse con orgoglio. 0141 739528 - www.corporazioneacquavitieritaliani.it ANC080615059_cn03:Layout 1 11-06-2008 14:52 Pagina 59

L’ANCORA VALLE BELBO 15 GIUGNO 2008 59

Si è conclusa la 38º edizione A San Marzano Oliveto Estate al Castello 2008 San Marzano Oliveto. La compagnia d’la Riua’ ed il comune La rappresentativa regionale vince il Trofeo B. Trotter di San Marzano ritornano all’annuale appuntamento con la ras- segna teatrale amatoriale che si svolgerà nella accogliente Con- mo tempo a reti bianche Nella fraternita Santi Pietro e Paolo. ripresa nel miglior momento Estate al Castello 2008 come sempre accompagnerà le rap- dei Braidesi i bianco azzurri presentazioni con gustosissimi dopo teatro, offerti dai Ristoran- dell’Albese segnano il gol par- ti, Agriturismi e produttori Vinicoli locali, che si terranno sotto i tita per il definitivo 1-0. portici del Palazzo Comunale. Nella finale bella partita tra Il cartellone di questa stagione prevede il seguente program- due squadre che hanno dimo- ma: strato di saper giocar un buon Venerdì 13 giugno: la compagnia Spasso Carrabile di Nizza calcio con trame offensive ve- Monferrato presenta. “Se vuoi dire una bugia dilla grossa” di Ray ramente spettacolari. Cooney. Il dopo teatro sarà offerto dal ristorante Da Bardon con Ad avere il sopravvento è i vini offerti da Franco Mondo, La Moresca di Aldo Alberga e Ca- stata la Rappresentativa Re- valier Dario. gionale Figc che ha sfruttato al Venerdì 20 giugno: la compagnia La Bertavela di La Loggia (To- meglio le individualità dei sin- rino) presenta “N’ocasion da nen perde” di Nicola Andreino. Do- goli giocatori e complice una po teatro offerto da Relais dell’Arbiola con i vini della Tenuta del- partenza a razzo che ma mes- l’Arbiola e dell’Azienda Agricola Tenute dei Vallarono. so in difficoltà per tutto il primo Venerdì 27 giugno: la compagnia I Gavasagrin di Asti presenta: tempo la Canadese. “El piasi ‘d contesi” di Bigliuti e Cerrato. Dopo teatro offerto da Primo tempo di netta marca Agriturismo La Crota con i vini di Germano Bianco. La Pedagge- della “nazionale regionale” che ra e Alfiero Boffa. andava a segno tre volte fis- Si ricorda che tutti gli ingressi sono ad offerta e l’inizio degli Canelli. È stato vinto dalla sando il punteggio sul 3-0. spettacoli è previsto per le ore 21,15. Rappresentativa Regionale la Ripresa tutto un’altra storia 38ª edizione del Torneo Bruno con una canadese che appor- Trotter riservato alla categoria tato alcuni cambi ha messo in 1º Festival delle Corali giovanissimi. seria difficoltà la rappresenta- Nella serata di semifinali la tiva prima segnado il gol del 3- al teatro Balbo di Canelli Rappresentativa Regionale ha 1 subito dopo dopo un tambu- battuto l’Albese per 3 a 0, reggiante azione colpire la tra- Canelli. Domenica 15 giugno, alle 20,30, al Balbo si chiude il mentre la Canadese ha avuto versa e creare innumeveloli primo Festival delle Corali. L’ultimo appuntamento è con le can- la meglio sul Bra per 4 a 0. Si azioni costringendo la difesa torie parrocchiali. sono quindi qualificate per la fi- ospite ad affannosi rinvii. Il ri- Sei le corali: tre da Asti e tre dalla Provincia. Dopo la musica nale Canevese e Rappresen- sultanto non cambiare più per popolare, i Gospel e la serata dedicata alle voci bianche dei pri- tativa Regionale Figc mentre il definitivo 3-1 finale. mi tre appuntamenti, domenica la serata di chiusura sarà dedi- per il terzo posto lo scontro era Una apposita commissione cata al canto sacro che ha caratterizzato secoli di musica voca- tra Bra ed Albese. ha assegnato anche il premi le. L’organizzazione è curata dall’Associazione musicale Tempo Nella finalina per il terzo po- speciali come miglior portiere Vivo. sto partita equilibrata che vede Portiere Foderaro Mario del- “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti nelle prime tre serate le due squadre creare diverse l’Albese, miglior capocanno- del Festival delle Corali - dicono gli organizzatori - in particolare occasioni ma concludere il pri- niere Daniel Stroesku sempre della serata dedicata ai bambini quando il teatro non è stato in dell’Albese e Andrea Marino grado di contenere tutta la gente affluita. Questo dice che siamo Nelle foto, dall’alto: le rap- della Rappresentativa Figc co- sulla strada buona per rilanciare il Teatro facendolo assurgere al- presentative Figc, Virtus, me giocatore più rappresenta- la struttura più importante della valle” Bra, Albese. tivo. L’ingresso alla serata è gratuito. per informazioni: www.tem- Ma.Fe. povivo.it e 0141 590064 (orario d’ufficio). Tennis Acli Al Caffè Torino di Canelli Canelli. Domenica 8 giugno si è svolta la 5ª ed ultima giorna- proseguono le “Sere… nate” ta del Campionato a Squadre serie D2 maschile di tennis. L’ASD Tennis Acli di Canelli ha giocato a Novi Ligure contro il Canelli. Presso il Caffè Torino, in piazza Cavour, a Canelli, pro- circolo Ilva. L’incontro è stato interrotto dalla pioggia mentre i ca- seguono sino al 12 settembre, tutti i venerdì sera, le “Sere…na- nellesi si stavano imponendo per 2-0: te” con musica live. Montanaro (cat. 4.1) b. Lavezzaro (3.5) 6-1 6-1 Venerdì 13 giugno suoneranno gli “Insoliti”; venerdì 20, sarà Porta (4.1) b. Sessa (4.1) 6-4 3-6 6-2 la volta degli “Avanzi”; venerdì 27 giugno toccherà ai “Mini Twin L’incontro è rinviato a sabato 21 giugno ore 11. Pigs”. Il ricco bilancio della nuova società del karate canellese

Canelli. Dal 12 ottobre 2007 campionessa regionale di ku- zione motoria nell’ambito del la Società sportiva di karate ca- mite della propria categoria. Progetto “Sport a scuola: edu- nellese che da anni in Piemon- Nel mese di dicembre 2007 53 cazione, aggregazione e be- te conta il maggior numero di bambini e ragazzi (31 a Canel- nessere”, nato quattro anni fa atleti iscritti alla Federazione li e 22 a Neive) hanno conclu- dalla collaborazione del Mae- Nazionale F.I.J.L.K.A.M (Fede- so il corso promozionale gra- stro con un’insegnante della ci- razione Italiana Judo Lotta Ka- tuito di tre mesi. Poco più di tata scuola. rate Arti Marziali) ha un nuovo 100 ragazzi hanno partecipato Dalla costituzione della nuo- Presidente (il Maestro Giusep- alla Gara di Natale (valevole va Società il gruppo agonistico pe Benzi), un nuovo direttivo e per il Campionato interno). Po- si è incrementato ed ha rego- una nuova identità, in quanto che unità in meno hanno par- larmente avuto la possibilità di non più associata alla parallela tecipato alla Gara di Pasqua usufruire, in una serie di saba- nicese. La decisione è matura- (anch’essa valevole per il me- ti pomeriggio, del supporto del- ta principalmente per la volon- desimo Campionato). Il Mae- l’insegnante tecnico Pregno tà di meglio gestire i rapporti stro Benzi ha curato l’allesti- Stefano, dell’aspirante allena- con gli Enti locali e con le fami- mento dei percorsi motori sia tore Abbate Maurizio e del glie dei 168 atleti iscritti, consi- nell’ambito del Progetto Maestro Benzi. Nel mese di derando esclusivamente i nati “Usciamo dal guscio”, redatto giugno 8 atleti verranno esami- tra il 2003 e il 1993. All’indiscu- in continuità tra la Scuola del- nati per il conseguimento del I tibile preparazione del Maestro l’Infanzia della Direzione Di- Dan. L’ultimo fine settimana di Benzi (5º Dan) e a quella dei dattica di Canelli e le classi pri- giugno gli atleti che lo deside- validissimi insegnanti Tecnici me della medesima, sia nel rano potranno partecipare ad che da anni lo sostengono nel- corso della manifestazione uno stage di tre giorni a Chiap- la gestione dei corsi, nonché in Crearleggendo (quest’anno pera in Val Maira, organizzato sede di gare ed esami, si è uni- “pensati” per le classi prime, dalla Società e che costituirà ta la buona volontà di un grup- con la partecipazione di più di un’esperienza mai fatta prima, po di genitori resosi disponibile 100 bambini) Sono poi stati ma sicuramente formativa sot- a prestare tempo e risorse per- 146 atleti che hanno parteci- to molti punti di vista (da quel- sonali da finalizzare alla ge- pato alla gara finale interna del lo atletico a quello della socia- stione della nuova Società. I ri- 24 maggio durante la quale lizzazione). sultati sono stati incoraggianti, era previsto anche l’esame per La Società ha inoltre pensa- anche se, naturalmente, passi- il passaggio di cintura. to a rinnovare vari aspetti più o bili di miglioramenti. Ecco alcu- Al Trofeo di Kumite di Nizza meno rilevanti (dal nuovo logo ne delle tappe che hanno se- Monferrato del 25 maggio alla nuova divisa sportiva, dai gnato o segneranno il corso l’atleta Santi Elena ha ottenuto contatti con vari enti alla co- dell’anno. il primo posto della sua cate- municazione con le famiglie, Nell’autunno 2007, a Pia- goria, l’atleta Santero Stefano ecc.). nezza (TO), gli atleti Thorburn il secondo. Per tutto l’anno sco- Connor e Santi Elena si sono lastico 2007/2008 59 alunni Per contattare conquistati la partecipazione ai della Scuola Primaria “A. Robi- Beppe Brunetto nazionali di Roma di Kumite. no “ di Canelli hanno avuto il e Gabriella Abate Nello stesso periodo l’atleta sostegno del Maestro Benzi tel. e fax 0141 822575 Marmo Martina è diventata durante le loro ore di educa- ANC080615060_nz01:Layout 1 11-06-2008 14:55 Pagina 60

L’ANCORA 60 15 GIUGNO 2008 VALLE BELBO

Nei comuni dell’Unione Collinare Sabato 14 giugno sotto il Foro Boario Musica e spettacoli Controlli Ici e Tarsu Raduno collezionisti Stagione estiva per equità e giustizia bustine di zucchero sotto il Campanon

Nizza Monferrato. Confe- onestà e garanzia verso i citta- Nizza Monferrato. Anche le per la “sponsorizzazione” renza stampa congiunta del- dini che hanno sempre pagato. per questo 2008 l’Ammini- delle serate. l’on. Massimo Fiorio (presiden- Non c’è stata alcuna giustizia strazione comunale di Nizza Programma, in dettaglio, te dell’Unione collinare “Vigne sommaria e nessuna strage”. Monferrato ha deciso di pro- delle serate “Sotto il Campa- & Vini” e sindaco di Calaman- Il responsabile finanziario porre la rassegna “E…state non”, che inizieranno tutte alle drana) e del primo cittadino di del Comune, Dr. Domenico sotto il Campanon” che tan- ore 21,30: Nizza, Maurizio Carcione sul Fragalà, comunica che i ricorsi to interesse ed entusiasmo Sabato 21 giungo tema “ICI e TARSU”. Incontro in Commissione tributaria so- ha suscitato nelle scorse edi- Pillole amorose: commedia voluto per fare il punto della si- no 5 e 4 al Giudice di pace (an- zioni. brillante in tre atti a cura della tuazione e per fornire alcuni che se non è di sua competen- Vista questa scelta vin- Compagnia teatrale Spasso dati, viti anche le polemiche za). cente a gradita dalla gente Carrabile. sollevate dalla scelta di proce- “Questa scelta” dice il sinda- nicese che non ha mancato Venerdì 27 giugno dere ai “controlli” e sul com- co “ha permesso una riduzio- di far sentire la sua presen- Concerto estivo: Banda cit- penso. ne sulla Tarsu del 10% nel za ed il suo apprezzamento, tadina “Cavalieri eroi e maghi”, L’on. Fiorio ha esordito ricor- 2007 e del 10% nel 2008”. Inol- ecco che sono stati ripropo- diretta dal maestro Giulio Ro- dando che l’Unione collinare tre i dati saranno quelli sui sti una serie di spettacoli, sa. “che nasce con l’intento di ra- quali lo Stato procederà al rim- suddivisi fra teatro, concerti, Sabato 28 giugno zionalizzare e migliorare i ser- borso dell’ICI ai singoli comu- appuntamenti lirici, orche- Gemellaggio con il Corpo vizi e tagliare i costi” ha deciso ni, “quindi abbiamo ottenuto di- stre… Musicale “G. Garibaldi” di Ab- di procedere ai controlli su Ici versi risultati: quello di far pa- L’Estate in Piazza del Muni- biategrasso; direttore Oranzo e Tarsu per avere un quadro gare tutti, un maggior introito Nizza Monferrato. Sabato che detiene il record delle bu- cipio, giunto alla sua quarta Defendente; concerto della esatto dei contribuenti e delle dallo Stato ed una banca dati 14 giugno, appuntamento a stine (circa 400.000) ed uno edizione, è stato presentato in due bande: Nizza Monferrato- superfici tassate. Questa scel- reale”. Nizza Monferrato con il “9º Ra- belga (con una collezione di Comune dal Sindaco Maurizio Abbiategrasso. ta è stata effettuata dopo molti In questi giorni le famiglie ni- duno Internazionale Collezio- 300.000 bustine). Per l’Italia i Carcione unitamente agli As- Sabato 5 luglio ragionamenti ed incontri (dura- cesi riceveranno una lettera nisti Bustine di Zucchero” , or- maggiori collezionisti proven- sessori, Fulvio Zaltron (Com- Riflessioni sulla nostalgia: ti oltre un anno) fra tutti i Co- con i dati più salienti con alcu- ganizzato dalla Figli di Pinin gono da Ferrara, Varese, Pisa. mercio) e Gianni Cavarino retrospettiva musicale anni ’50, muni dell’Unione (undici per ne spiegazioni. Pero per dare la possibilità a Tutti gli ospiti presenti avran- (Manifestazioni). ’60, ’70, Gruppo musicale l’esattezza) ed è stata appro- Gli accertamenti totali su tut- tutti gli appassionati “raccogli- no la possibilità, nel pomerig- I vertici dell’Amministra- “Banda 328”. vata all’unanimità da tutti i sin- ta l’Unione ha interessato cir- tori” delle zuccherate confezio- gio (dopo la premiazione), dal- zione comunale, nel presen- Sabato 12 luglio daci. Si è trattato di un control- ca 5000 nominativi per la Tarsu ni di incontrarsi, parlarsi, di- le ore 14 di visitare la tare il programma delle se- Lirica sotto le stelle: Coro lo che ha interessato i 20.000 e circa 12.000 per l’ICI (una scutere, confrontarsi, scam- sug@R(T)_house, con tra- rate hanno evidenziato la col- Wolfgang Amaderus Mozart di abitanti dell’Unione; controlli scheda per ogni abitazione) biarsi bustine. Un modo per fa- sporto assicurato fino in Corso laborazione fra le diverse as- Acqui Terme. effettuati in modo omogeneo, per un importo totale di eva- re amicizia fra coloro che han- Acqui, sede del Museo dello sociazioni nicesi che, spe- Sabato 19 luglio su dati reali, sulla trasparenza, sione di euro 2.900.000 di cui no la passione di questo colle- Zucchero, da Bus navetta. cialmente, nella serata di sa- Orchestra sinfonica di Asti, per regolare situazioni anoma- 2.400.000 su Nizza. In tutta zionismo. Come ogni anno la Figli di bato 5 luglio, hanno “messo diretta dal maestro Silvano Pa- le. Per fare un esempio: “Una l’Unione gli evasori (totali o Il Raduno si terrà sotto il rin- Pinin Pero, in occasione del ra- insieme” con il Concerto del- sini “Dietro le quinte dell’ope- villa signorile con parco e pi- parziali) sono circa il 25%. novato Foro Boario “Pio Corsi” duno, presenta un nuovo pro- la Banda 328, la Notte bian- ra”, tutto ciò che non sapete scina non denunciata”. Anche Alcuni dati sui controlli a Niz- di Nizza Monferrato, dalle ore dotto od una nuova linea di bu- ca (commercianti del Centro (…che non immaginate) del la decisione di affidare alla dit- za. 10,00 alle ore 17,30. Il Foro stine. Per questo 2008 la “no- Storico), con tutti gli eserci- mondo dell’opera con Silvia ta ASM di Settimo Torinese e Tassa rifiuti: posizioni verifi- boario, appena ristrutturato, è vità” saranno 6 confezioni di zi commerciali aperti e la “fe- Gavarotti (soprano) e Miche- l’importo del compenso (40% cate 7.612 di cui: 5’252 regola- un “gioiello” ed un “fiore all’oc- zucchero grezzo di canna sta degli Alpini” (Gruppo di langelo Pepino (tenore). più iva) è stato condiviso, dopo ri (69%); 1994 dichiarazioni in- chiello” per Nizza e questa “Grand cru”, provenienti da 6 Nizza Monferrato) con la tra- Sabato 26 luglio aver contrattato l’importo con feriori alle superfici reali “mostra” è l’occasione per pre- paesi diversi, Brasile, Guada- dizionale “braciolata” che si Felice Reggio - Big Band , la ditta. L’on. Fiorio giustifica (26,20%); 366 evasioni totali sentarsi e farsi conoscere dai lupe, Malawi, Muscovado (Iso- svolgerà in Piazza Garibal- “Non solo jazz…”; ospite Si- questa spesa piuttosto pesan- (4,8%). tanti ospiti “provenienti da tutta le Mauritius), Reunion, Swazi- di, sotto una tensostruttura mona Rodano - vocalist. te con la complessità dei con- I.C.I. Imposta Comunale Im- Europa”, come ci dice Beppe land per valorizzare e confron- preparata appositamente. Si tratta di un nutrito pro- trolli, non più solamente affida- mobili: posizioni verificate Pero (uno dei contitolari della tare i diversi tipi di zucchero (di Alle Associazioni va il sen- gramma presentato da va- ta ad un incrocio fra i dati 7.727, corrispondenti a 5.555 Figli di Pinin Pero) nel presen- località diverse) con qualità or- tito grazie dell’Amministra- lenti artisti che come tradi- dell’Ufficio tecnico e quelli del contribuenti di cui: 4.430 rego- tarci l’avvenimento. ganolettiche e con quantità di zione per aver raccolto l’in- zione “inviterà” i nicesi ad Catasto. Per quanto riguarda la lari (79,75%); 965 irregolari L’Edizione 2008 del “Raduno sali che variano a seconda del- vito a collaborare ed unire le uscire di casa per riappro- percentuale del 55% a favore (errato accatastamento, versa- dei collezionisti” vedrà la par- la provenienza. Per fare un sinergie per la promozione priarsi della loro città e, nel dell’Unione collinare fa pre- menti parziali), 17,37%; 160 tecipazione di circa 100 espo- esempio lo zucchero di canna della città. medesimo, passare alcune sente che l’importo ritornerà ai evasioni totali (2,88%). sitori (nel 2007 erano una set- Muscovado contiene 3.776 Un ringraziamento speciale, ore di svago e di sereno di- singoli comuni sotto forma di La stragrande maggioranza tantina) che già hanno manda- (mg/Kg) di potassio, mentre poi, alla Società Acque Potabi- vertimento. servizi: trasporto anziani, tra- dei nicesi è quindi in regola. to la loro iscrizione. Hanno as- quello del Brasile ne ha appe- sporto scolastico, asili nido, ra- Ancora una considerazione sicurato la loro partecipazione na 75. zionalizzazione dei servizi. sui rifiuti: oltre alla diminuzione collezionisti del Belgio, della A titolo informativo ricordia- I controlli effettuati sono par- della tassa, la raccolta diffe- Germania, della Spagna, del mo che la sug@R(T)_house titi dall’ultimo controllo effettua- renziata ha raggiunto oltre il Portogallo, nonché dall’Italia, può essere contattata, dal lu- Interrogazioni e domande to dai comuni (anche questi af- 60% e grazie ai risparmi otte- mentre per la prima volta sarà nedì al venerdì, dalle ore 8,00 fidati a ditte esterne) e di qui la nuti il Comune mette a dispo- presente un collezionista pro- alle ore 12,00 al numero tele- differenza della retroattività: 5 sizione dei nicesi una fornitura veniente dalla Russia. Sotto il fonico (e di fax) 0141 727857, del consigliere Balestrino anni per Nizza, altri comuni annua gratuita di sacchetti bio- Foro boario ci saranno nuova- oppure via e-mail: sugarhou- due anni, un comune 1 anno. degradabili per la raccolta di ri- mente un collezionista tedesco [email protected] Nizza Monferrato. Il Con- tonda di Corso Acqui-Corso I controlli sono durati quasi fiuto organico; sono in distribu- sigliere comunale della Le- Alessandria. due anni e sono quasi giunti al zione presso l’Ufficio Relazio- ga Nord, Pietro Balestrino, Alcune domande… termine. ni con il pubblico - piano terra ha inviato al sindaco una se- - … perché è stato dato Per il sindaco Maurizio Car- Palazzo Comunale - il martedì rie di Interrogazioni e richie- un permesso di chiusura di cione, “questa è stata una ed il giovedì dalle ore 15 alle Bando per concessione ste. Le pubblichiamo cer- via Perrone nel giorno “di scelta di equità e giustizia e di ore 17. cando di riassumerle per mercato” di venerdì 23 mag- questioni di spazio. gio? Di questo è responsabile numero due licenze bar Interrogazioni: il Sindaco perché da tempo - È stato effettuato il col- richiedo che non siano dati Taccuino di Nizza Nizza Monferrato. L’Ammi- a corsi e seminari del settore; laudo dei lavori e controlli permessi di carico e scarico nistrazione Comunale di Nizza una sommaria relazione circa (servizi igienici, sicurezza) e nei giorni di mercato. Sono Monferrato ha emanato Avviso l’attività che si intende svolge- ottenuta agibilità sul Foro disponibile ad un confronto DISTRIBUTORI per il rilascio di n. 2 autorizza- re. In difetto dei primi due pun- Boario?; negli articoli dei con il sindaco, il Comandan- Domenica 15 giugno 2008: saranno di turno le seguenti pompe zioni per attività di sommini- ti la domanda sarà considerata giornali si parla di lotti, a te della Polizia Municipale e di benzina: IP, Strada Alessandria, Sig. Bussi. strazione di alimenti e be- inammissibile. quando il secondo?; La som- l’Assessore Spedalieri. FARMACIE vande, più in particolare la In base alle domande rice- ma stanziata comprende la - Le elezioni politiche e Turno diurno (fino ore 20,30) nella settimana. concessione riguarda eserci- vute, dopo una verifica da par- totalità dei restauri?; il de- provinciali sono terminate da Farmacia S. Rocco il 13-14-15 giugno 2008; Farmacia Baldi, il zio bar. Chi fosse interessato al te del Corpo di Polizia Munici- naro delle voci spese (pro- oltre un mese. Chiedo per 16-17-18-19 giugno 2008. rilascio di predette autorizza- pale dei locali, si procederà a gettazione, direzione lavori, quale motivo non sono sta- Turno notturno (20,30-8,30). zioni deve far pervenire la do- stilare una graduatoria (secon- verifiche tecniche, collaudo) te ancora tolti gli spazi per la Venerdì 13 giugno 2008: Farmacia Marola (tel. 0141 823464) - manda all’Ufficio Protocollo do i criteri inseriti nell’avviso è dovuto totalmente all’arch. propaganda elettorale. Viale Italia/Centro commerciale - Canelli. Sabato 14 giugno 2008: Generale del Comune di Niz- emanato) che sarà affissa al- Bardini e all’ing. Colletti o in - Per quale motivo la pista Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (tel. 0141 721254) - Corso Asti 2 za Monferrato (Piazza Martiri l’albo pretorio del Comune. parte all’Ufficio tecnico co- ciclabile sulla strada per In- - Nizza M. Domenica 15 giugno 2008: Farmacia Sacco (tel. 0141 di Alessandria 19) entro le ore Per ulteriori informazioni ri- munale?; i lavori sono stati cisa Scapaccino, fino al 823449) - Via Alfieri 69 - Canelli. Lunedì 16 giugno 2008: Far- 12,00 del giorno 18.07.2208. volgersi a: Comune di Nizza terminati entro i 300 gg. Dal- Campo sportivo sia in stato macia Baldi (tel. 0141 721162) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza M. Nella domanda deve essere Monferrato - Ufficio Commer- la stipula del contratto? di abbandono e senza cura. Martedì 17 giugno 2008: Farmacia Marola (tel. 0141 823464) - precisato: possesso del requi- cio. - ... In considerazione del- … Il degrado della città è Viale Italia/Centro Commerciale - Canelli. Mercoledì 18 giugno sito professionale di cui all’art. Il sindaco Carcione e l’As- le numerose vertenze giudi- evidente perché non si fa 2008: Farmacia S. Rocco (tel. 0141 721254) - Corso Asti 2 - Niz- 5 della Legge regionale nr. sessore Zaltron, nel commen- ziarie fra l’Amministrazione manutenzione. La prego di za M. Giovedì 19 giugno 2008: Farmacia Baldi (tel. 0141 721162) 38/06; l’indicazione dell’ubica- tare questa scelta, oltre a pri- comunale e i sigg. D’Antona prendere atto della segnala- - Via Carlo Alberto 85 - Nizza M. zione dell’esercizio: uno in Via vilegiare l’imprenditoria giova- e altri in relazione al tratto di zione e di trovare le dovute EDICOLE Roma ed uno nel centro stori- nile, ritengono che le nuove li- strada di Via Piemonte ai n.ri soluzioni… Domenica 15 giugno 2008: chiusa Edicola Roggero - Piazza co, nonché la superficie dello cenze vadano nella direzione 22-24- chiede- per quale mo- … Si chiede di poter pren- Dante. stesso; requisito preferenziale di una politica che tende ad tivo il Comune non abbia dere visione della documen- Numeri telefonici utili: Carabinieri: Stazione di Nizza M. 0141 è la comprovata e documenta- aumentare la disponibilità di provveduto all’acquisizione tazione inerente all’incarico 721623, Pronto intervento 112; Comune di Nizza M. (centralino) ta esperienza nel settore della posti di lavoro nel settore com- del tratto di strada in ogget- alla ditta Gruppo Freccia per 0141 720511; Croce Verde 0141 726390; Gruppo volontari assi- somministrazione; altro requi- mercio, unitamente alla neces- to… perché è stato messo la rimozione veicoli e perché stenza 0141 721472; Guardia medica (numero verde) 800.700.707; sito preferenziale, a parità di sità di favorire la concorrenza e poi coperto il cartello “di- per pagare la sanzione si è Polizia stradale 0141 720711;Vigili del fuoco 115;Vigili urbani 0141 punteggio, l’età compresa tra i fra i diversi esercizi, senza di- vieto di sosta”; quante con- obbligati a ricorrere al bol- 721565; Ufficio relazioni con il pubblico: numero verde 800.262.590 18 e i 35 anni (per incentivare menticare la loro funzione so- travvenzioni sono state ele- lettino postale e non pagare / tel. 0141 720517 / fax 0141 720533; Ufficio informazioni turisti- l’imprenditoria giovanile); even- ciale con l’aggregazione e la vate su detta strada e … direttamente presso la Poli- che: 0141 727516; Sabato e domenica: 10-13/15-18. tuali attestati di partecipazione maggior sicurezza. quante in prossimità della ro- zia Municipale. ANC080615061_nz02:Layout 1 11-06-2008 14:56 Pagina 61

L’ANCORA VALLE BELBO 15 GIUGNO 2008 61

Sabato 7 giugno in piazza del comune Concorso della provincia di Asti Consegnati alla scuola “Rossignoli” Musica giovane Alunni ist. NS delle Grazie Concorso La via Maestra gara delle band vincono il primo premio e patente pedone e ciclista

Una delle band. Nizza Monferrato. Con una gazioni; hanno realizzato un vi- La premiazione del concorso La via Maestra. cerimonia di premiazione, che deo riassuntivo che riprendeva si è svolta il 2 giugno nel pa- i lavori di gruppo in classe e un Nizza Monferrato. Sabato brillante, vista in giro in varie lazzo della Provincia di Asti, si power point sulla “Dichiarazio- di “piacevoli rumori” a dispetto situazioni di concorsi anche è concluso l’iter del Concorso ne dei diritti dell’uomo e del cit- del titolo, quello appena tra- nazionali tra cui il Music Villa- proposto a tutte le scuole Ele- tadino”, presentando il caso scorso, che ha visto sul palco ge di Simeri (Catanzaro); i Ne- mentari, Medie e Superiori del- della Bolivia, nazione in via di di piazza Martiri di Alessandria mesi, con il loro rock italiano la Provincia. Il tema oggetto sviluppo. a Nizza sfidarsi un pugno di debitore dei migliori Ligabue e del concorso, promosso dalla Intenso l’impegno degli alun- band musicali di giovani della Vasco; i Piper, dal genere rock Provincia, in collaborazione ni/e della 3ª Primaria che han- zona, all’interno dell’ormai tra- psichedelico, e i The Snow, the con la Prefettura e l’Ufficio sco- no elaborato poesie sulla Co- dizionale appuntamento Fasti- Mirror and the Bed, acustici e lastico provinciale, rappresen- stituzione, riflessioni personali di sonori, curato dalla Consul- con voce femminile. Ospiti ma tava una specie di sguardo al- sugli articoli, un acrostico della ta Giovanile e dell’Amministra- fuori concorso, ad arricchire il le generazioni future: «1948- parola Costituzione, studiato zione nicese, in collaborazione concerto, due band dalla lunga 2008 Sessant’anni dalla Di- l’inno nazionale, dipinto ma- con Pro Loco e Associazioni, storia locale: i Nobody’s Per- chiarazione dei diritti dell’Uo- gliette con i colori della ban- allo scopo di raccogliere fondi fect, con il loro rock classico mo. Sessant’anni dall’entrata diera italiana: il tutto con molto come segnalato in precedenza anni Settanta ormai marchio di in vigore della Costituzione entusiasmo. per il progetto umanitario pro fabbrica, e i Jeremy, di ritorno della Repubblica Italiana».. Le due classi del Liceo han- Gibuti “Crew for Africa”. La no- da una tournèe a supporto del La Prof. Paola Chiappello, no ricevuto il 1º premio riser- vità di quest’anno era la for- loro disco di esordio che li ha insegnante di Lettere nelle due vato alle Superiori per il lavoro mula di concorso, tramite la visti girovagare per il nord Ita- quinte del Liceo Linguistico e eseguito da Annacarla Berta, quale tra le band partecipanti lia. L’occasione era natural- del Liceo Biologico, ha coordi- Simona Mazzeo, Chiara Toso, La consegna delle “patenti”. la giuria di alcuni esperti e pro- mente per i giovani quella di nato il lavoro di studio e appro- Eva Barbotti, Francesco Bordi- fessionisti musicali cittadini ha riunirsi, fare sosta presso le fondimento della Costituzione no, Cristina Castagneto, Ales- scelto i vincitori, che in premio bancarelle delle associazioni Italiana nelle due classi, in sia di Blasio, Antonella Roba, Nizza Monferrato. Presso Marius Mocanu e David Gjor- parteciperanno al festival di volontariato o cenare presso contatto con la 3ª Primaria, Valeria Sartoris, Arianna Soli- la Scuola elementare Rossi- gev. “Contro” di Castagnole Lanze, gli stand della pro loco e dei supportata dall’insegnante di to e Luca Vola e per aver fatto gnoli di Nizza Monferrato, pri- Prima della consegna dei annualmente sede di una inte- birrifici artigianali di zona. Na- classe Ilaria Penna e dagli in- da tutor ai fanciulli di 3ª Ele- ma della fine dell’anno scola- premi la dirigente scolastica, ressante rassegna di concerti turale che uno dei responsi più segnanti di musica e d’infor- mentare, che hanno ricevuto il stico, si sono svolte le cerimo- dott.ssa Maria Modafferi, oltre dal panorama indipendente e attesi della giornata fosse matica. Le due classi del Liceo secondo premio della loro ca- nie di premiazione del Concor- a ringraziare per la partecipa- non solo, insieme ai sempre quello dell’esito del concorso: hanno preparato un power tegoria. Un’alunna di 3ª, Co- so “La via Maestra” (venerdì 6 zione il dott. Pietro Rapetti (ni- apprezzatissimi Nomadi. Tor- sono stati decretati vincitori i point sugli articoli della Costi- stanza Olivero, è stata intervi- giugno) e della consegna (gio- pote del signor Giuseppe Bal- nando al concerto di sabato, nicesi Autodafé. I ragazzi della tuzione, una serie di cartoni stata da Rai Uno durante la vedì 5 giugno) delle “patenti” dini), ha rilevato come questo sono state quattro le band in Consulta salutano tutti e dan- animati sugli stessi articoli, si trasmissione newsgeneration, del Pedone e del Ciclista. concorso sia una festa per i ra- gara, ovvero gli Autodafé, for- no appuntamento alla prossi- sono improvvisati maestri della a cui ha partecipato con altri La Via Maestra gazzi che hanno partecipato mazione indie-rock dal piglio ma edizione. F.G. 3ª Primaria con lezioni e spie- alunni astigiani. F.LO. Il Concorso “La via maestra” ed è intenzione della Scuola di è nato per ricordare le figure “esporre” sotto il Foro boario i della signora Marino Enrica in lavori eseguiti dai ragazzi (nei A Cortiglione e Mombaruzzo Baldini ed il signor Giuseppe 5 anni del concorso) per dare Baldini (due noti commercianti la giusta visibilità al loro lavoro. nicesi) che hanno voluto “la- Il sindaco Carcione, nel suo sciare” un fondo da destinare, intervento ha voluto evidenzia- ogni anno, sotto forma di li- re come questo concorso offro Spettacoli di fine anno per elementari e medie bretti di risparmio, a premiare i ai ragazzi l’opportunità di co- ragazzi delle scuole elementa- noscere Nizza attraverso la Nizza Monferrato. L’anno Giovanni Pesce e il presidente K per il mondo” un viaggio nel nografie e costumi), la prof.ssa ri in un concorso sul tema “La sua storia ed i suoi personaggi. scolastico è in chiusura e co- del periodico locale “La Bricu- tempo di tre personaggi, im- Bovio (balletti) e prof. Genitoni mia città: uomini e donne della Le patenti me tradizione i ragazzi saluta- la”, signor Drago. E in premio personati da Mattia Calvi, Eleo- (impianto audio). Le classi ter- storia, personaggi illustri, figu- I ragazzi delle classi 2ª han- no la vicina fine delle scuole ai ragazzi che si sono esibiti, nora Poggio, Camilla Manera, ze si sono cimentate nelle imi- re caratteristiche” , in modo no ricevuto la “Patente del Pe- con un “saggio” del loro impe- tanti battimani e tanti applausi. nella realtà di altri mondi. Altri tazioni di alcuni insegnanti e che i ragazzi possano impara- done”, mentre quelli della 3ª gno. Le scuole del territorio di Media di Mombaruzzo interpresti: Alberto Terzolo (in- della Dirigente scolastica. Infi- re a conoscere la propria città. hanno ricevuto la Patente del Cortiglione e Mombaruzzo che Anche i ragazzi della media ventore-nonno della macchina ne, la proiezione delle fotogra- Il concorso, referente l’inse- Ciclista”, al termine di una se- fanno parte dell’Istituto com- di Mombaruzzo non hanno del tempo), Anna (Lucia Pia- fie delle loro gite scolastiche a gnante Luisella Bo, era riser- rie di “lezioni” tenute sia dai lo- prensivo di Nizza Monferrato a mancato all’impegno di fine an- na), Carla (Ilaria Bussi), K 2 ripercorrere tutto un anno. vato alle classi V della Scuola ro insegnanti che dalla signora fine maggio hanno presentato i no con una recita, alcune imi- (Giulia Grimaldi). La recita è Presenti alla bella serata, la elementare “Rossignoli”. Donatella Creuso, ispettrice e loro spettacoli. tazioni, proiezioni di fotografie. stata realizzata e curata da An- Dirigente scolastica, dott.ssa I lavori presentati: disegno li- vice comandante della Polizia Scuole di Cortiglione Tutte le classi hanno presenta- gela Cagnin in collaborazione Isabella Cairo e il sindaco di bero, fumetto, fotografia, tecni- Municipale di Nizza Monferra- A Cortiglione erano impe- to uno spettacolo dal titolo “ Tre con la prof.ssa Bocchino (sce- Mombaruzzo, Silvio Drago. che multimediali, testi descrit- to. Presenti alla consegna con gnati i ragazzi della Scuola del- tivi, narrativi, poesia, sono sta- le insegnanti e la referente di l’Infanzia e quelli della Prima- ti valutati da una apposita com- questo progetto, Cristina Oli- ria. I più piccoli hanno, simpa- missione. vieri, il sindaco Maurizio Car- ticamente, aperto la serata con Notizie in breve Questi i premi assegnati: cione, con il vice sindaco, Ser- canzoni e poesie prima di la- Classe 5ª A. 1: Felice Mattia gio Perazzo, il comandante sciare la scena ai loro compa- Fanzelli; 2: Bianca Paro; 3: Nu- della Polizia municipale, dr. Sil- gni più grandi che si sono ci- Il grazie della Croce verde 7578784; Patrizia Forin 335 8270522; Franco ria Turino. vano Sillano con la vice, Dona- mentati in una recita dal titolo Il presidente della P.A. Croce Verde di Nizza Onesti 335 6199216; Museo Ferr. Piem. Classe 5ª B. 1: Filippo Ma- tella Creuso, un nutrito gruppo “Come i mitici A.S.A.I. salvaro- Monferrato, Pietro sala a nome di tutto il Consi- 011.432.3200, ed un secondo Nizza-Acqui- strazzo e Michael Arnaldo; 2: di nonni vigili con il loro coordi- no il mondo”, preparata in col- glio e dei soci, attraverso il nostro giornale, rin- Nizza con prenotazione c/o Agenzia viaggi “La Beatrice Pesce; 3: Andrei Sa- natore Giorgio Giovinazzo. I ra- laborazione con la signora An- grazia sentitamente l’Associazione “Gli Amici di via maestra”, 0141 727523. vu e Antonio Montanaro. gazzi sono stati chiamati sin- gela Cagnin. Tema “l’inquina- Bazzana” per il generoso contributo di euro Torneo Anastasio Classe 5 C. 1. Simona Torre- golarmente a ritirare la “paten- mento ambientale”, presentato 500,00 elargito a favore dell’Ente da lui presie- È in svolgimento (terminerà il 10 luglio pros- san e Stefania Giordano; 2. te” consegnata dalla diverse attraverso musiche e canti, in duto. simo) presso il campo sportivo dell’oratorio Don Aurora Gulino e Silvia Pagella; autorità. particolare riguardante la “ri- Convegno numismatico Bosco in Nizza Monferrato il primo torneo alla sorsa acqua” che faceva parte Domenica 15 giugno, presso il Foro boario memoria di Piero Anastasio. Le squadre parte- anche di un progetto didattico “Pio Corsi” di Nizza Monferrato, si terrà il 18º cipanti, n, 16 suddivisi in 4 gironi, si affronte- Nizza Nuova interroga finanziato dal Comune e cura- Convegno filatelico-numismatico, organizzato ranno per conquistarsi il passaggio alla fase fi- to dalla signora Monica Parodi. dal Circolo filatelico numismatico nicese. nale ad eliminazione diretta. Le partite si svol- Nizza Monferrato. Il Gruppo consiliare di Nizza Nuova (Pietro Hanno presenziato alla sim- Un treno contro il disagio geranno nelle serate di lunedì e martedì (2 par- Lovisolo, Marco, Caligaris, Gabriele Andreetta, Carlo Lacqua - patica serata, svoltasi nel Sa- Domenica 15 giugno in collaborazione tra tite per sera), venerdì (3 partite per sera). chiedono - di essere informati, in sede di Consiglio comunale, lone Val Rosetta, oltre ai geni- l’Associazione Cerchio Aperto, l’Asl-Asti, la Cit- Motoincontro sui motivi per cui il piazzale Brofferio, sito all’ingresso della città tori dei ragazzi, la dirigente tà di Nizza Monferrato, il Museo Ferroviario Pie- A Castelnuovo Belbo, domenica 15 giugno, il in prossimità del passaggio a livello ferroviario di Corso Asti, ver- dell’istituto Comprensivo, montese ed il Gruppo Amici del Treno di Torino Motoclub Newcastle organizza il 1º Raduno di si in condizioni di evidente degrado. La stessa situazione si ve- dott.ssa Isabella Cairo con i è organizzata una giornata con “Un Treno a va- Motociclisti. In programma: arrivo ore 9; giro pa- rifica in corso Alessandria ed in prossimità della galleria San Ni- primi cittadini di Cortiglione, pore contro il disagio” con la possibilità di una noramico (ore 10,00); benedizione moto e salu- colao. Inoltre chiedono di essere informati in merito all’opportu- Luigi Roseo, e di Belveglio, Mi- “viaggio” in treno. 1º percorso: Asti-Nizza-Asti to del sindaco (12,30); pranzo (ore 13,00). Quo- nità di costruire un passaggio pedonale o ciclabile in strada Pon- chela Cretaz; il parroco Don con vendita biglietti c/o: Gabriella Sala 335 ta iscrizione: 7 euro; pranzo Pro loco, 13 euro. teverde, nel tratto abitato. ANC080615062_nz03:Layout 1 11-06-2008 14:58 Pagina 62

L’ANCORA 62 15 GIUGNO 2008 VALLE BELBO

Al concorso della Centrale del latte All’oratorio don Bosco Sotto il Foro Boario La 4ª di Calamandrana Agli esordienti del Bra Festa giallorossa vince il secondo premio il memorial Carnevale per l’Eccellenza

Nizza Monferrato. Dopo no- ve giorni di gare con due parti- te per sera va in archivio il 12º Memorial Carnevale, con la vit- toria del Bra per 4-2 nella fina- le contro l’Asti. Organizzato in maniera per- fetta dal presidente della Vo- luntas Terranova e dal suo staff, la manifestazione nono- stante le condizioni climatiche avverse delle finali ha avuto anche un discreto seguito di pubblico. L’incontro per il primo e se- condo posto ha visto preva- lere il Bra contro l’Asti per 4-2, il vantaggio astigiano di La classe 4ª di Calamandrana. Squillari sembrava incanala- re la gara verso i galletti e in- vece in un batter di ciglio ec- co che i braidesi con Bellini e Cignetti capovolgono il ri- sultato. Foto ricordo della premiazione. Nel secondo tempo la gara rimane in equilibrio sino quasi Il signor Carnevale conse- al termine del secondo perio- gna la coppa al capitano del Nizza Monferrato. Si è svol- e un buon Barbera della Scri- do quando Di Prima porta i Bra. ta venerdì 6 giugno, nello maglio rigorosamente con l’ef- suoi sul 3-1; nel terzo tempo, splendido, accogliente e rimo- fige Nicese, marchiato 4 mag- centro di Parussa e rete asti- dernato Foro Boario di Nizza la gio giorno del raggiungimento giana di Puciariello per il 4-2 fi- stefanese “Gara stradomina- festa celebrativa per l’ambito della meta Eccellenza, l’apice nale. ta” dice Rota “nella quale traguardo della vittoria del della serata giunge sempre al- Nella finale di consolazio- non siamo riusciti a buttarla campionato di promozione del- la fine e così per dolce, due ne tra il Castellazzo sconfit- dentro e la lotteria dei rigori la Nicese. torte giganti con lo scudetto Ni- to in semifinale dall’Asti 1-0 è stata fatale”. Un traguardo quello rag- cese in mezzo che al solo ve- e la Santostefanese sconfit- Alla fine della manifesta- giunto minimamente impen- derle facevano venire l’acquo- ta 7-6 ai rigori dopo il 2-2 zione il sindaco Carcione, gli sabile tre stagioni orsono lina in bocca dei tempi regolamentari con- assessori Porro e Perazzo, il quando la squadra militava Alla fine della memorabile tro il Bra ha visto i langaroli signor Carnevale, hanno con- in seconda: Grazie al lavoro, serata la premiazione con tar- imporsi per 1-0 con rete di segnato, oltre ai trofei alle la competenza e scelte ocu- ga commemorativa a giocato- Tosatti. quattro squadre finaliste an- late del presidente Gian Car- ri, dirigenti e staff tecnico, chia- Per le squadre oratoriane che premi speciali ai miglior lo Caligaris e del suo staff in mati uno ad uno. A consegna- la migliore è stata quella di portieri: Toso della Santoste- tre anni è stato possibile rag- re il riconoscimento: il sindaco mister Rota che dopo un pa- fanese e Delprino (Voluntas); giungere il gotha del calcio di Nizza Maurizio Carcione; il La mucca… scatolina. reggio e una vittoria nel gi- al miglior difensore Scavetta regionale. vice sindaco Sergio Perazzo; rone di qualificazione e la (Bra); al centrocampista, Ma- Un Foro Boario a tinte gial- l’assessore allo Sport, Pier vittoria per 5-3 contro la Vo- nadou (Castellazzo) e attac- lorosse con uno striscione che Paolo Verri; l’assessore Tonino Nizza Monferrato. Giovedì tolo “Dal produttore al Consu- luntas di Bussolino, trovano cante, Squillari (Asti). ritraeva immortalati, giocatori e Spedalieri,; il presidente 5 giugno, presso il foyer del matore”: insegnante Renata nei quarti di finali la Santo- E.M. dirigenti festanti, dopo il fischio F.I.G.C. di Asti, Sodano e il pre- teatro comunale di Alessandria Nosengo; finale dell’ultima gara della sta- sidente della Voluntas calcio, si sono svolte le premiazioni Secondo premio assegnato gione contro la Fulvius; su Mario Terranova. Una coppa del concorso indetto dalla Cen- a: Classe 4ª, Scuola Solito di un’altra parete sempre un per aver vinto la classifica can- trale del Latte di Alessandria e Calamandrana (Direzione di- enorme poster nel quale erano nonieri è stata consegnata al Asti dal titolo “Latte, arte e fan- dattica di Nizza Monferrato): Non toccare i caprioli raffigurati azioni salienti delle bomber Greco Ferlisi. tasia” riservato alle scuole ele- ins. Caterina Bonino; titolo del- gare del campionato: Ma era lo Per ultimo il sindaco Mau- mentari delle province di Ales- l’opera “Mucca Scatolina”; pre- Nizza Monferrato. Nei striscione piazzato all’entrata rizio Carcione dopo un bre- sandria ed Asti. mio: Un video proiettore con giorni scorsi, presso il Cen- della sala che dava l’esatta di- ve discorso nel quale ha te- La giuria del concorso esa- schermo. tro recupero fauna selvatica mensione del traguardo rag- nuto a ringraziare il presi- minate le numerose opere e Terzo premio a: 4ª e 5ª della Lipu sono stati portati giunto: quella scritta a caratte- dente Caligaris e i suoi col- gli elaborati ricevuti ha as- Scuola di Morsasco (Circolo di due cuccioli di capriolo, tro- ri cubitali è Eccellenza dava laboratori per i traguardi rag- segnato 10 premi (consistenti Acqui Terme): ins. Tiziana Pa- vati abbandonati ai margini l’idea del senso reale e dello giunti in questi tre anni, te- in apparecchiature elettroni- store e Laura De Luigi; titolo di un bosco, ai margini del- spirito festante e celebrativo nendo alto il nome di Nizza, che per la scuola: video pro- “Plastico Filiera”. la campagna nel sud asti- della serata. ha consegnato un quadro ri- iettori, macchine fotografiche Inoltre fra i premi “creatività”, giano. E così tra un delizioso riso cordo dell’evento. digitali, stampanti, ecc.) e vi- menzione a: Classi 1ª e 2ª, Il gesto di “salvare” que- freddo, un buon vitello tonnato E.M. sto, inoltre la presenza di nu- Scuola Solito di Calamandra- ste bestiole è stato certa- merosi lavori, comunque me- na, titolo “Mucche al Pascolo” mente fatto con lo scopo di ritevoli di premi, ha elargito ed alla Classe 4ª A delle Ele- salvare queste bestie, tutta- Giovedì 19 giugno a Nizza altri riconoscimenti alla “crea- mentari Rossignoli di Nizza via è necessario conoscere il tività” per le opere presen- Monferrato. comportamento riproduttivo tate. Naturalmente grande gioia della specie: la femmina do- Il primo premio è stato asse- e grande entusiasmo dei ra- po il parto, per salvaguarda- gnato alla Scuola Carducci di gazzi presenti alla premia- re i piccoli, lascia i cuccioli ai Seminario dell’Aiga di Alessandria con il lavoro dal ti- zione. margini del bosco o di una siepe per ritornare poi al lo- ro allattamento. formazione professionale Al concorso di La Spezia Si raccomanda quindi, qua- lora qualcuno notasse qualche Nizza Monferrato. L’Asso- -Importanza del sito web e piccolo capriolo, di lasciarli do- ciazione Italiana giovani Avvo- profili deontologici: Avv. Salva- ve si trovano onde evitare che cati – sezione di Acqui Terme tore Frattallone, Coordinatore toccandoli si alteri il caratteri- organizza un Seminario di for- Segreteria del Presidente Na- Menzione per la poesia stico odore e lo si modifichi mazione professionale. zionale Aiga; rendendolo irriconoscibile alla Il Seminario si svolgerà -Tecnologie informatiche e mamma. nella giornata di giovedì 19 telematiche per lo studio lega- di Giorgio Bottero La Lipu fa presente, inoltre, giugno, dalle ore 14,30, pres- le: Dott. Piermaria Taglietto, la difficoltà di allevare in catti- so il restaurato Foro Boario Compet-E S.R.L. –Legal Sy- Nizza Monferrato. Un ospi- dicato la via da seguire,/ha da- vità questi animali che facil- Un esemplare di cucciolo di “Pio Corsi” di Nizza Monfer- stem. te della Casa di riposo “Gio- to il senso del concreto,/del mente si abituano all’uomo di- capriolo allattato da un vo- rato, con il seguente pro- Ore 17,30: Dibattito vanni XXIII di Nizza Monferra- farsi giorno./Il vento/soffia tran- ventandone dipendenti e quin- lontario. gramma: Ore 18,00: Conclusione se- to, Giorgio Bottero, ha parteci- quillo. di facile preda. Ore 14,30: registrazione dei minario e aperitivo. pato con una sua opera, una Giorgio Bottero è nativo di partecipanti e poi, a seguire, La partecipazione al Semi- poesia dal titolo “Sorpasso” al Saluzzo; trascorsa la sua ado- dopo il saluto e l’’introduzione nario da diritto a n. 3 crediti for- Premio Internazionale di poe- lescenza ad Acqui Terme, si Auguri a... dell’Avv. Giovanna Balestrino, mativi. sia, narrativa e saggistica “Cit- trasferisce a Genova per gli Presidente Aiga sezione di Ac- La partecipazione è gratuita. tà di La Spezia”. studi universitari e consegue la Nizza Monferrato. Questa settimana facciamo i migliori au- qui Terme le conferenze sulle Iscrizione obbligatoria entro Nei giorni scorsi la giuria ha laurea in Lettere nel 1972. In- guri di “Buon onomastico” a tutti coloro che si chiamano: Anto- diverse tematiche dei relatori il 16 giugno: inviare adesione comunicato che a Giorgio Bot- segna a Genova a Como ed a nio, Aventino, Eliseo, Eterio, Germana, Vito, Aureliano, Maria Te- invitati. via mail al Segretario Avv. Fla- tero era stata riconosciuta una Nizza Monferrato. resa, Ismaele, Ranieri, Agrippino, Alena, Imerio, Isauro, Grego- -Marketing e deontologia: vio Parodi all’indirizzo: flavio- menzione particolare per la Pensionato è ospite della rio, Marina, Calogero, Armando, Romualdo, Silverio, Gervasio, Avv. Paola Parigi, Consulente [email protected], o via fax al sua poesia, che sotto pubbli- Casa di riposo di Viale Don Protasio. di organizzazione e marketing numero 0144 350623. chiamo: Bosco. degli studi legali; Per informazioni: AIGA – Sorpasso. Lei mi ha raccol- Dall’ottobre 2007 si diletta a -Certificazione di qualità Sezione di Acqui Terme – to/(nube e tenebra)/ e mi ha ri- scrivere poesie, la maggior Nicese chiude vittoriosa il campionato dello studio legale: Dr. An- Presidente: Avv. Giovanna dato/un volto e/un sorriso./A parte ispirate a ricordi perso- dra Orsi, Consulente Sistema Balestrino; telef. 0141 me/che stavo/come farfalla nali, che denunciano la volontà Servizio nelle pagine dello sport Gestione Qualità e Flussi In- 702499 giovanna.balestri- senz’ali/ha ridato il volo,/ha in- di migliorare la vita. formativi; [email protected] ANC080615063_info:Layout 1 11-06-2008 17:02 Pagina 63

L’ANCORA INFORM’ANCORA 15 GIUGNO 2008 63

Cinema La casa e la legge Centro per l’impiego a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME - OVADA ACQUI TERME

Sono proprietario di un al- nel contratto di locazione suc- Acqui Terme. Pubblichiamo 15599; lavoro a tempo de- durata contratto mesi 6, ora- ARISTON (0144 322885), loggio che tre anni fa avevo af- cede al conduttore l’altro co- le offerte di lavoro relative alla terminato, durata contratto rio dalle 8 alle 16, dal lune- da ven. 13 a lun. 16 giugno: fittato ad una coppia di sposini. niuge, se il diritto di abitare nel- zona di Acqui Terme ed Ovada mesi 12, con possibilità di dì al venerdì; età minima 24, E venne il giorno (orario: O meglio l’alloggio lo avevo af- la casa familiare sia stato attri- pubblicate sul sito internet: trasformazione a tempo in- patente B, automunito; in buito dal Giudice a quest’ulti- determinato, orario di lavoro possesso del corso; Ovada ven. sab. 20.30-22.30; dom. fittato al marito. Dopo tre anni, www.provincia.alessandria.it/la pochi giorni fa ho saputo che i mo. Allo stesso modo, in caso di voro: 8.20 - 12.20 e 14 - 18; età n. 1 - educatore profes- 16.30-18.30-20.30-22.30; due si sono separati e che l’al- separazione consensuale o di n. 1 - operatrice socio minima 18, patente B, auto- sionale, cod. 15564; lavoro a lun. 21.30). loggio è stato dato dal Tribu- nullità matrimoniale al condut- sanitaria (OSS), cod. 15578; munito; titolo di studio istitu- tempo determinato, durata nale alla moglie che ci abita tore succede l’altro coniuge se lavoro a tempo determinato, ti superiori, economia e com- contratto mesi 6, conoscen- CRISTALLO (0144 980302), con il figlio, nato nel frattempo. tra i due si sia così convenuto. durata contratto mesi 2, ora- mercio; Ovada; ze informatiche di base; età da ven. 13 a lun. 16 giugno: Tutto questo mi è stato detto Sulla base di questo dispo- rio full time disposto sui tre n. 1 - impiegato ammini- minima 24, patente B, auto- Un amore di testimone dalla moglie che mi ha fatto sto di legge viene regolato il turni - periodo estivo luglio, strativo, cod. 15582; lavoro munito, in possesso del cor- (orario: ven. sab. 20.30- vedere la Sentenza del Tribu- quesito proposto dal Lettore. agosto, settembre; patente a tempo determinato, durata so; Ovada; nale. Lei mi ha assicurato che Se il diritto di abitare nell’allog- B, automunito; Strevi; contratto mesi 12, inseri- n. 4 - educatori profes- 22.30; dom. 16.30-18.30- l’affitto e le spese condominiali gio costituente la casa fami- n. 1 - commesso/magaz- mento tramite un breve pe- sionali, cod. 15563; lavoro a 20.30-22.30; lun. 21.30). continueranno ad essere pa- liare sia stato attribuito dal ziniere, cod. 15574; appren- riodo di tirocinio; età minima tempo determinato, orario gati regolarmente. E di questo Tribunale alla moglie, non distato, lavoro a tempo de- 18, massima 25, patente B, dalle 8 alle 17, dal lunedì al venerdì; dal 7/07/08 al ALTARE io non ho nessun timore, co- viene modificato il vecchio terminato, orario full time, automunito; diploma di ra- noscendo la precisione di contratto. Ma viene solo a concreta possibilità di tra- gioneria, conoscenze infor- 25/07/08; età minima 18, quella signora. In passato e cambiare uno dei due contra- sformazione a tempo inde- matiche; Ovada; massima 30; predisposizio- quando ancora i coniugi erano enti, e cioè l’inquilino. Tutti i di- terminato; età minima 18, n. 1 - impiegata concet- ne al contatto con ragazzi; ROMA.VALLECHIARA, da insieme, era lei che veniva a ritti ed i doveri che in massima 28, patente B, au- to, cod. 15581; lavoro a tem- Ovada; sab. 14 a lun. 16 giugno: In- casa mia a pagarmi l’affitto e precedenza erano in capo al tomunito; è richiesta dispo- po determinato, orario dalle n. 2 - OSS, cod. 15562; diana Jones e il regno del so che lei stessa si recava dal- marito passano alla moglie, nibilità, voglia di apprende- 9 alle 12 e dalle 15.30 alle lavoro a tempo determinato, teschio di cristallo (orario: l’amministratore a pagare le senza che occorra stipulare re; Strevi; 19.30, dal lunedì pomeriggio orario full time, dalle 8 alle fer. e fest. 21). spese condominiali. Sempre alcun nuovo contratto. Il con- n. 1 - meccanico auto, al sabato mattina compreso; 17, dal lunedì al venerdì; età precisa e puntuale. Quello che tratto in corso prosegue sino cod. 15573; lavoro a tempo età minima 18, patente B, minima 18, patente B, auto- domando è come devo com- alla naturale scadenza ed il indeterminato, orario full ti- automunito; diploma, cono- munito; esperienza nel set- NIZZA MONFERRATO portarmi in un caso come que- Lettore, se lo vorrà, potrà riot- me; età minima 30, patente scenze informatiche di base; tore; Ovada. sto. Devo fare un nuovo tenere la disponibilità dell’im- B, automunito; richiesta ob- Ovada; Per informazioni ed iscri- contratto? Questo mi dispiace- mobile, senza che tale suo bligatoriamente esperienza n. 1 - ingegnere mecca- zioni ci si può rivolgere allo LUX (0141 702788), da ven. rebbe, perché dovremmo rico- diritto possa in qualche modo lavorativa nel settore; Acqui nico, cod. 15580; lavoro a sportello del Centro per l’im- 13 a mar. 17 giugno: San- minciare da capo il conto della venire limitato dalla sentenza Terme; tempo determinato, durata piego sito in via Crispi 15, durata. Ma sono obbligato a del Tribunale. Si tratterà sem- n. 1 - appr. impiegata or- contratto mesi 12, possibilità Acqui Terme (tel. 0144 gue pazzo (orario: ven. sab. fare un contratto nuovo? plicemente di modificare l’inte- dine, cod. 15601; lavoro a di inserimento con un breve 322014 - fax 0144 326618). 19.45-22.30; dom. 16.30- *** statario nel prossimo modello tempo determinato, orario di periodo di tirocinio; età mas- Orario di apertura: al mattino: 19.45-22.30; lun. mar. 21). La successione nel contratto F.23, che verrà compilato in oc- lavoro 8.20 - 12.20 e 14 - 18, sima 28, patente B, automu- dal lunedì al venerdì dalle di affitto è specificatamente pre- casione del pagamento della dal lunedì al venerdì; età mi- nito; conoscenza autocad e 8.45 alle 12.30; pomeriggio: SOCIALE (0141 701496), vista dalla legge, la quale pre- tassa di registro annuale. nima 18, massima 25, patente informatica di base; titolo di lunedì e martedì dalle 14.30 da ven. 13 a lun. 16 giugno: vede che in caso di separazio- Per la risposta ai vostri que- B, automunito; titolo di studio studio ingegneria meccani- alle 16; sabato chiuso. E al E venne il giorno (orario: ne giudiziale, di scioglimento siti scrivete a L’Ancora “La istituti superiori; Ovada; ca; Belforte Monferrato; numero 0143 80150 per lo ven. sab. 20.15-22.30; dom. del matrimonio o di cessazione casa e la legge”, piazza n. 1 - impiegata ammini- n. 2 - OSS, cod. 15572; sportello di Ovada, fax 0143 degli effetti civili dello stesso, Duomo 7 - 15011 Acqui Terme. strativa/contabile, cod. lavoro a tempo determinato, 824455. 16-18-20.15-22.30; lun. 21). MULTISALA VERDI (0141 701459), Sala Verdi, da ven. Week end al cinema 13 a lun. 16 giugno: Certa- Dal canile municipale: chi li ha persi? mente forse (orario: ven. sab. 20.15-22.30; dom. E VENNE IL GIORNO (Usa, garsi le motivazioni. Liti, in- Acqui Terme. I volontari del bianca, pelo corto, età circa un Trovato in località Pieve comprensioni, crisi coniugali anno, taglia media, priva di mi- Comune Ponzone con il fra- 17.30-20.15-22.30; lun. 2008) di M.Nyght Shyamalan canile municipale di Acqui Con J.Lequizamo, M.Whal- passano in secondo piano e il Terme ci hanno inviato le foto crochip. tello, maschio, mantello nero 21.30); Sala Aurora, da ven. berg. giovane insegnante eLiot si degli ultimi cani ricoverati. macchia bianca sul petto, pe- 13 a lun. 16 giugno: Tropa Il regista statunitense di ori- mette in viaggio con la moglie L’appello è rivolto ai proprie- lo riccio, età circa sei mesi, de elite - Gli squadroni gine indiana è stato una delle e l’amico Julian verso la cam- tari che hanno perso i cani qui taglia medio-grande, privo di della morte (orario: ven. novità più interessanti degli ul- pagna della Pennsylvania con fotografati ed a chi, ricono- microchip, con collare anti- timi dieci anni. I suoi primi due l’obiettivo di sfuggire a quella scendoli, è in grado di dare no- pulci, molto timido sab. 20.30-22.30; dom. film ma soprattutto “il sesto che si annunzia come una tizie utili, ma anche a quanti 17.30-20.30-22.30; lun. senso” sono stati apprezzati apocalisse. hanno smarrito il proprio cane 21.30); Sala Re.gina, da da critica e pubblico grazie ad Dopo la parziale delusione e non hanno pensato di rivol- ven. 13 a lun. 16 giugno: un sapiente mix di paura e mi- di “The lady on the water”, gersi al canile per segnalarlo Chiamata senza risposta stero spesso legati a finali sor- Shyamalan confida molto in e/o cercarlo. prendenti. Il seguito della questa pellicola la cui uscita è Se però questi cani fossero (orario: ven. sab. 20.15- carriera pur non così esplosivo stata non casualmente pro- vigliaccamente stati abbando- 22.30; dom. 17.30-20.15- è stato comunque condotto su grammata per venerdì 13. nati, la richiesta di aiuto è ri- 22.30; lun. 21.30). binari egregi, “Unbreakable”, volta a tutti per una tempestiva Trovato in località Pieve Co- “Signs”, “The village” ne sono adozione. mune di Ponzone, maschio, gli episodi più riusciti. mantello marrone, pelo riccio, OVADA In questa estate che vedrà Seminario età sei mesi circa, taglia molti film in uscita, contravve- medio-grande, privo di micro- nendo la usuale politica di sul volontariato chip, con collare antipulci, Trovato ad Acqui Terme CINE TEATRO COMUNALE chiusura della sale, e rispet- molto docile ed esuberante. presso ristorante annesso al - DTS (0143 81411), da ven. tando la cadenza biennale, il tecnologico campo da golf in St. Savona 13 a mer. 18 giugno: E regista ci propone il profetico AcquiTerme. Il CSVA, in col- maschio, taglia medio/piccola, venne il giorno (orario: fer. “E venne il giorno”. laborazione con l’Associazione mantello fulvo, pelo ispido, età Una mattina qualunque di di Volontariato “Vedrai…”, pro- circa due anni. 20-22.15; fest. 16-18-20- un giorno qualunque, improv- pone un seminario formativo dal 22.15). visamente, nelle più importanti titolo BroadMaker: software per Per informazioni: metropoli degli stati uniti si re- accrescere la comunicazione Canile Municipale TEATRO SPLENDOR - ven. gistrano una serie di morti mi- attraverso il computer. Il corso è 13 giugno: spettacolo tea- steriose ed inspiegabili; la rivolto a volontari che, avendo Trovata in Strada Circonval- strada della Polveriera trale (ore 21). popolazione è disorientata e già una competenza informati- lazione ad Acqui Terme, fem- Telefono 0144 312280 nessuno è in grado di spie- ca, utilizzano il computer per mina, mantello nero cravatta sviluppare nuove attività legate duemila alla disabilità. Il software al cen- L’ANCORA settimanale di informazione tro del seminario traspone nel Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: computer il codice PCS, com- piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) posto da oltre quattromila sim- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 boli grafici corrispondenti ad al- http://www.lancora.com • e-mail [email protected] trettanti vocaboli, con cui si pos- Direttore: Mario Piroddi sono articolare frasi e discorsi. Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Il seminario si terrà sabato 14 Nizza Monferrato: F.Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: A. Pastorino. giugno ad Alessandria, presso Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. il Foral di corso Cento Cannoni, Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. alle 18. Abbonamenti: Italia 0,90 € a numero (scadenza 31/12/2008). Le domande di partecipazio- Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagina ne, reperibili sul sito del CSVA, e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. dovranno essere inoltrate a ve- A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci econo- [email protected] oppure via fax al- mici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, lo 0143 824329 o a mezzo po- nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto € 80,00 senza foto € 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inser- sta a Vedrai presso IC Pertini via zione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Galliera 215076 Ovada. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. È possibile fare richiesta di Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- partecipazione (che non equi- strazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessan- vale all’automatica iscrizione) dro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - al CSVA: via Verona 1, 15100 Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 Alessandria, e-mail: in- [email protected]. ANC080615064_galassia:Layout 1 11-06-2008 16:00 Pagina 64

L’ANCORA 64 15 GIUGNO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

5. 2)30!2-)/ -!) 6)34/

Da Lunedì 16 a Sabato 28 Giugno

ACQUI TERME (AL) Via IV Novembre (p.za Maggiorino Ferraris) ALESSANDRIA Via Casalbagliano - Quartiere Cristo www.ipergalassia.it