Beautiful Game Theory How Soccer Can Help Economics
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Indice Prefazione (Di Gian Luca Rossi) Pag.6 Antefatto Pag.8 1942
Indice Prefazione (di Gian Luca Rossi) pag.6 Antefatto pag.8 1942-1960: la maglia nerazzurra presa di corsa pag.11 1960-1968: Herrera lancia Giacinto e la Grande Inter pag.17 1968-1978: il sigillo del campione pag.27 1978-2006: da dirigente a presidente pag.35 4 settembre 2006: addio Cipe pag.42 Appendice statistica: i numeri del Facchetti calciatore pag.48 Appendice “virgolettata”: cinque anni senza Giacinto nelle parole di chi lo ha conosciuto pag.54 PREFAZIONE di Gian Luca Rossi * Il popolo interista ha sempre avuto molte anime e in un quarto di secolo al seguito professionale di questa affascinante squadra ne ho conosciute tante. Quella colta, “legale” e alpina dell’avvocato Peppino Prisco, quella industriale e borghese della dinastia Moratti, quella semplice e romantica di Giacinto Facchetti, uomo d’altri tempi e campione di tutti, non solo dell’Inter. E poi le tante anime dei tifosi interisti, i più esigenti del mondo. Non potrò mai dimenticare quel tifoso di mezza età, in quel pomeriggio di qualche anno fa, che picchiava con violenza i pugni sul pullman dell’Inter insultando a squarciagola Marco Materazzi. Quell’anonimo invasato indossava però una maglia nerazzurra col numero ventitré, quella di Materazzi, naturalmente. E poi l’amico Marco Policastro, che il 22 maggio 2010 allo stadio “Santiago Bernabeu” di Madrid, al minuto novantadue, quando eravamo già tutti coi pugni al cielo al grido di Campioni d’Europa, riusciva ancora a mandare a quel paese Pandev dopo un passaggio sbagliato. Giacinto Facchetti però è stato unico, trasversale e indimenticabile, quasi un eroe romantico. -
1963, È L'anno Dell'inter
pagina Z4runità1 2 LJUU1 L , Lunedì 18 aprile 1994 •>•***<«!*?*>•»•fi Sport MEMORIE. La cronaca di un campionato particolare visto attraverso i volti delle figurine Da Herrera a Mazzola Storia di un trionfo che ha fatto epoca VALERIA VIGANO E IMMAGINI in bianco e ne oggi. Jair, accolto a Milano sotto la ro della Rai di allora, ormai neve ma in un calcio ancora uma L materia di archivio, sono no, impiegò pochissimo per entra meno statiche delle figurine Panini, re in sintonia con i compagni e e ci regalano, quando le gurdiamo. adeguarsi agli schemi del Mago. la rappresentazione di un calcio L'insolito appellativo di mago face che conta ancora come fatto spor va riferimento alle doti magnetiche tivo Rimati che riguardano gli alle e misteriose di Herrera, al suo cari namenti precampionato negli anni ' sma ipnotizzante. Tuttavia la ma Sessanta del boom economico ci gia non sarebbe bastata se alle mostrano gruppi di atleti sparpa spalle di chi andava in campo non gliati sui prati tra i campi coltivati, ci fosse stata una gestione intelli in mezzo al grano. A osservare la • gente e preparata di una compagi scena insolita di scatti e flessioni, ci ne sportiva. Moratti era un presi sono solo dei contadini con in ma-. dente di sostanza e non di immagi no un forcone. Vestiti di tute di la- , na scure e tirandosi il pallone a ne. Allodi l'inventore del ruolo spicchi marrone le squadre si pre nuovo e determinante del direttore paravano all'anno 62-63. Ma una sportivo. Fu cosi che quando l'Inter più delle altre si apprestava con • ' battè nella partita decisiva la Giù- determinazione a schemi di gioco ventus, come la chiamava Herrera, a spopolare. -
Italia-Germania 4-3, La Partita Del Secolo
LA SCATOLA DEI RICORDI << ITALIA-GERMANIA 4-3 IITTAALLIIAA--GGEERRMMAANNIIAA 44--33,, LLAA PPAARRTTIITTAA DDEELL SSEECCOOLLOO Una sfida che è entrata nella storia, grazie allo spettacolo offerto dai giocatori durante i tempi supplementari. Quella notte iniziò il dominio dell'Italia sulla Germania. utti noi tifosi - di calcio o di Stadio Azteca si giocava Italia- 1 che ammutolì tutte le T qualsiasi altro sport che Germania Ovest, la “Partita malelingue che circondavano il sia - abbiamo un nostro del Secolo”. Il cammino ritiro azzurro in Sud America. A momento preferito; che si tratti dell'Italia nel mondiale quel punto arriva la partita di una semplice azione o messicano era stato fino a quel tanto attesa, quella contro la un'intera partita non importa, ci momento poco entusiasmante, grande Germania che, come sono istanti che nessuno mai soprattutto a seguito delle spesso è accaduto nei potrà dimenticare. Ognuno ha polemiche scaturite dopo i confronti tra queste due ovviamente il suo, è normale mediocri risultati ottenuti nel squadre, vedeva favorita che sia così. Ma se provate a girone eliminatorio, durante il proprio la squadra teutonica. Il chiedere a un italiano quale sia quale gli azzurri erano riusciti a CT azzurro manda in campo la la partita indimenticabile per raccogliere una sola vittoria formazione migliore, antonomasia, quella per cui il (contro la Svezia, 1 -0) e due preferendo Sandro Mazzola a cuore ha smesso di battere e pareggi a reti inviolate contro Gianni Rivera. Pronti, via ed è per cui tutti si sono uniti più che Uruguay e, incredibilmente, subito Italia: Roberto mai, vi parlerà sicuramente di Israele. -
Alberto Molinari L'associazione Italiana Calciatori E Le
Alberto Molinari L’Associazione Italiana Calciatori e le trasformazioni del calcio (1968-1981) Le origini dell’AIC. La crisi del calcio e il mestiere del pallone Il 3 luglio 1968 in uno studio notarile milanese nasceva l’Associazione Italiana Calciatori. Gianni Rivera, Sandro Mazzola, Giacomo Bulgarelli, Giancarlo De Sisti, Gianni Corelli, Giacomo Losi, Carlo Mupo, Giorgio Sereni e Ernesto Castano firmarono l’atto costitutivo, insieme a Sergio Campana, un giovane avvocato con un recente passato da mezz’ala nel Vicenza e nel Bologna, nominato presidente dell’Associazione.1 Sorta sulle ceneri della vecchia organizzazione dei giocatori, fondata nel 1945, l’AIC si proponeva di tutelare la professione calcistica dal punto di vista economico e normativo e dichiarava di battersi per il diritto di partecipazione dei giocatori al governo del calcio. Le prime iniziative dell’Associazione suscitarono reazioni negative nell’opinione pubblica e negli ambienti sportivi. Da un lato l’AIC veniva rappresentata come il sindacato dei “nababbi” che difendeva gli interessi di un gruppo di privilegiati diventati ricchi grazie al pallone. Dall’altro si paventava il rischio di una destabilizzazione dello status quo calcistico, come se anche nel mondo dello sport più popolare stesse penetrando lo spirito sovversivo del ’68. Al pari di altri settori dello sport, negli ambienti calcistici era radicata la convinzione che l’universo sportivo costituisse una realtà separata e impermeabile rispetto al contesto politico e sociale. Il calcio si autorappresentava come un mondo neutro e aconflittuale, al riparo dalle contraddizioni e dalle tensioni che attraversavano lo spazio pubblico. Le passioni suscitate dal rito domenicale contribuivano a distogliere lo sguardo dalle trasformazioni e dai problemi che investivano la dimensione calcistica. -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
La Classe Al Potere, Platini Sul Tetto D'europa
17 sabato 27 gennaio 2007 LO SPORT Roberto Mancini avrebbe ammesso ■ 09,30 Eurosport ■ 15,00 SportItalia di voler allenare in Premiership, definendo IN TV Sci nordico, 10 km tc f. Wwe News ■ 09,45 SkySport2 ■ 15,55 SkySport2 «fantastica» l’ipotesi di un suo approdo al Wwe Domestic Rugby, Super 10 Chelsea. Questa la rivelazione raccolta dal ■ 10,30 SportItalia ■ 16,30 Rai3 Sun, secondo cui ci sono almeno il 50% Motorzone Pattinaggio, Figure ■ 11,30 Rai2 ■ 17,15 SportItalia delle possibilità che il tecnico dell’Inter la Sci, Libera maschile Boxe, Brudov-Pineda prossima estate si trasferisca a Londra ■ 11,30 SkySport2 ■ 18,00 Eurosport Football americano Tennis, Aus.: finale (fem) ■ 12,30 SkySport2 ■ 18,10 Rai3 Basket, Nba 90˚ Minuto (serie B) ■ ■ Sci 11,30 Rai2 Tennis 18,00 Eurosport 14,00 Rai2 20,30 SkySport1 Sci, Libera femminile Calcio, Palermo-Lazio La classe al potere, Platini sul tetto d’Europa A sorpresa «Le Roi» eletto presidente dell’Uefa alla prima votazione. La dedica a Gianni Agnelli ■ di Luca De Carolis ro 10, che ieri ha ricevuto gli augu- che può capire meglio il calcio di blicato un messaggio di auguri sul l'invadenza degli sponsor e dei «La Champions League sta bene ri del ministro delle Attività Sporti- oggi, e la sua nomina rinforzerà lo suo sito Internet: «Complimenti a club più ricchi, ridando spazio al- così com'è, perché l'interesse risie- ve, Giovanna Melandri. «Sono sport francese». Tante anche le fe- Michel, la cui elezione è stata ac- lo sport. Un compito non facile de nelle sfide tra Spagna, Italia e IL FUORICLASSE Ha rimontato lo svantag- certa - scrive il ministro - che saprà licitazioni da parte di protagonisti colta con piacere dalla società e sa- per Platini, che ieri si è detto «emo- Inghilterra. -
2010 FIFA World Cup South Africa™ Teams
2010 FIFA World Cup South Africa™ Teams Statistical Kit 1 (To be used in conjunction with Match Kit) Last update: 5 June 2010 Next update: 10 June 2010 Contents Participants 2010 FIFA World Cup South Africa™..........................................................................................3 Global statistical overview: 32 teams at a glance..........................................................................................4 Algeria (ALG) ...................................................................................................................................................4 Argentina (ARG) ..............................................................................................................................................8 Australia (AUS)...............................................................................................................................................12 Brazil (BRA) ....................................................................................................................................................16 Cameroon (CMR)...........................................................................................................................................20 Chile (CHI) .....................................................................................................................................................23 Côte d’Ivoire (CIV)..........................................................................................................................................26 -
ASUS Rinnova La Partnership Con L'associazione Italiana Calciatori
ASUS rinnova la partnership con l’Associazione Italiana Calciatori Dopo il successo di Vicenza la mostra itinerante “Eroi del calcio - Storie di calciatori” farà tappa a Bari dal 20 Gennaio al 1°Marzo Cernusco sul Naviglio, 19 gennaio 2015 – ASUS, riconferma la propria collaborazione con l’Associazione Italiana Calciatori in qualità di Partner Tecnologico della prima mostra itinerante “Eroi del calcio – Storie di calciatori”, esposizione di cimeli dedicata alle storie dei calciatori, italiani e stranieri, ed allestita al fine di valorizzare la cultura del calcio e la centralità del ruolo del calciatore. La mostra ha debuttato a Vicenza lo scorso agosto dove ha riscosso notevole successo in termini di apprezzamento e visitatori. In sessanta giorni, infatti, è stata visitata da oltre 26mila persone, tra cui numerosi personaggi di rilievo del mondo del calcio e dello sport in genere, quali Demetrio Albertini, Gianni Rivera, Paolo Rossi, Antonio Conte, Roberto Baggio, Valentino Rossi e i campioni del Mondo Simone Perrotta e Luca Toni Forte degli ottimi risultati della prima tappa, la mostra si sposterà a Bari dal 20 Gennaio al 1° Marzo e sarà allestista presso il Teatro Margherita, location esclusiva in cui si respira il profumo della storia e dell’immortalità. All’interno degli spazi del Margherita, allestiti per l’occasione in un percorso suggestivo, sarà possibile ammirare oltre 300 cimeli che raccontano le storie e le emozioni dell’ultimo secolo del pallone e ripercorrere, anche grazie al supporto delle soluzioni ASUS, oltre 100 anni di avvenimenti calcistici del nostro Paese attraverso immagini, documenti e filmati di partite e interviste che hanno fatto la storia. -
Team Checklist I Have the Complete Set 1966/67 FKS Publishers World Cup Stars
Nigel's Webspace - English Football Cards 1965/66 to 1979/80 Team checklist I have the complete set 1966/67 FKS Publishers World Cup Stars Argentina 038 Dimitar Penev 084 Bernard Bosquier 037 Aleksandar Shalamanov 083 Robert Budzynski 008 Rafael Albrecht 035 Ivan Vutsov 082 Andre Chorda 016 Luis Artime 045 Dimitar Yakimov 093 Nestor Combin 006 Oscar Calics 041 Dobromir Zhechev 094 Yvon Douis 005 Roberto Ferreiro 042 Petar Zhehov 092 Philippe Gondet 014 Alberto Gonzalez 095 Gerard Hausser 002 Rolando Irusta Chile 086 Robert Herbin 013 Juan Carlos Lallana 059 Pedro Araya 091 Georges Lech 003 Oscar Malbernat 050 Manuel Astorga 088 Marcel Loncle 012 Oscar Mas 064 Carlos Campos 090 Lucien Muller 010 Ermindo Onega 055 Carlos Contreras 089 Maryan Wisnieski 004 Roberto Perfumo 058 Humberto Cruz 011 Oscar Pianetti 052 Humberto Donoso Hungary 007 Antonio Rattin 057 Luis Eyzagurre 111 Florian Albert 015 Omar Roldan 053 Elias Figueroa 108 Ferenc Bene 001 Miguel Santoro 063 Alberto Fouilloux 109 Janos Farkas 009 Abel Vieytez 049 Adan Godoy 112 Mate Fenyvesi Brazil 056 Roberto Hodge 098 Jozsef Gelei 062 Honorino Landa 102 Istvan Juhasz 031 Dias 060 Ignacio Prieto 104 Imre Mathesz 026 Dudu 061 Leonel Sanchez 099 Sandor Matrai 028 Flavio 051 Aldo Valentini 100 Kalman Meszoly 030 Garrincha 054 Hugo Villanueva 107 Dezso Molnar 023 Gerson 105 Laszlo Nagy 017 Gilmar England 103 Dezso Novak 027 Jairzinho 077 Alan Ball 101 Gyula Rakosi 025 Lima 065 Gordon Banks 106 Erno Solymosi 018 Manga 079 Ian Callaghan 097 Antal Szentmihalyi 022 Pecanho Orlando 075 Bobby -
Interemilan Larivalitàinfinita Dellacittàinfesta
il DERBY Milano, Via Solferino 28 - Tel. 02 62821 Servizio Clienti - Tel. 02 63797510 Roma, Via Campania 59/C - Tel. 06 688281 FONDATO NEL 1876 mail: [email protected] Inter eMilan La rivalità infinita BARONI DAVIDE della città in festa DI ILLUSTRAZIONE Massimo Moratti Silvio Berlusconi L’analisi Ipersonaggi Tifosi eweb «Nordahl «Una storica Il rito collettivo Salvini eilvoto Bar, circoli come Barbablù vittoria per 6-0 che ti fa sentire dal benzinaio esocial network elesane follie Ma quello volta dentro casa L’archistar Boeri La sfida di Herrera» strigliai il mister» enel mondo torna ai popolari del Fuoristadio intervista intervista di Mario Sconcerti di Marco Cremonesi di Stefano Landi di Andrea Galli di Maurizio Giannattasio e Giampiero Rossi Roberto Rizzo e Andrea Senesi 2 Domenica 9 Febbraio 2020 Corriere della Sera il DERBY L’analisi Stracittadine memorabili 1949 di Antonio Carioti I NUMERI, I VOLTI, LE SFIDE Questo l’elenco dei derby ufficiali (campionato, Coppa Italia e Champions League) tra Inter e Milan. Legenda: Vinte Vinte Pareggiate C Campionato CL Champions League I 224 DERBY UFFICIALI Non sono comprese le sfide amichevoli e I tornei minori dall’Inter dal Milan CI Coppa Italia SC Supercoppa 3-2 5-0 5-1 2-0 3-6 2-1 0-3 2-1 0-1 0-1 5-2 3-1 0-0 1-1 1-2 1-1 2-1 3-2 1-2 2-0 1-1 1-4 2-3 0-0 5-4 1-3 3-0 1-2 2-2 2-0 1-1 2-2 1-1 1-1 2-1 1-0 1-0 3-1 0-3 1-3 0-1 2-2 2-1 2-2 3-1 0-3 3-1 2-0 1-3 2-0 3-2 0-1 3-1 1-2 3-2 0-2 0-2 4-4 6-5 3-1 2-3 0-1 2-2 2-1 0-1 0-0 3-0 2-0 1-1 1-1 2-1 1-2 1-1 1-1 1-0 2-2 3-2 1-1 1-1 1-0 0-0 5-3 0-1 1-2 1-3 0-2 1-1 1-1 0-2 1-1 3-0 5-2 1-1 1-2 0-1 4-0 1-1 1-1 0-0 4-2 1-0 1-1 0-0 0-1 3-0 2-0 2-3 1-1 1-0 0-1 3-2 0-2 INT INT INT INT INT INT INT INT INT INT INT INT INT INT INT INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL INT-MIL MIL-INT INT-MIL INT-MIL MIL-INT INT-MIL MIL-INT INT-MIL MIL-INT INT-MIL MIL-INT INT-MIL INT-MIL MIL-INT INT-MIL INT-MIL MIL-INT INT-MIL MIL-INT MIL-A. -
The Unlikely Italian Hero
24 The Northern Echo SATURDAY, JUNE 14, 2014 MEMORIES northernecho.co.uk/memories ECHO MEMORIES LookingBack More than just with Chris Lloyd a supplement The only Darlington-born footballer to ever play in the World Cup The unlikely Italian hero The Italian 1974 World Cup squad. Spot the odd name out: 1 Zoff 2 Spinosi 3 Facchetti (c) 4 Benetti 5 Morini 6 Burgnich 7 Mazzola 8 Capello 9 Chinaglia 10 Rivera 11 Riva 12 Albertosi 13 Sabadini 14 Bellugi 15 Wilson 16 Juliano 17 Re Cecconi 18 Causio 19 Anastasi 20 Boninsegna 21 Pulici 22 Castellini. Coach Valcareggi HE 1974 Italian World Cup squad is packed with fa- mous footballing names. There’s Dino Zoff, one of the greatest goalkeepers ofT all time who is the oldest person ever to win the trophy. There’s cap- tain Giacinto Facchetti, the first great attacking full-back. There’s Romeo Benetti, the tough-tackling sweeper who practically invented the catenaccio system that domi- nated world football for a decade. There’s Gigi Riva, or Rombo di Tuo- no – the Roar of Thunder, as he was nicknamed – who remains Italy’s leading scorer. And at No 15, there’s Wilson. TEAM PHOTO: Lazio in the early 1970s, with captain Pino Wilson seated third from the right. Standing second from left is Giorgia Chinaglia, with whom Giuseppe Wilson. The Lazio leg- Pino also played for Italy and New York Cosmos. Today’s front cover shows Pino holding up the Scudetto trophy – the Italian Championship – which he end who today is one of Italy’s top led Lazio to for the first time in 1974 TV pundits. -
No. 138 | May 2014 in This Issue
No. 138 | May 2014 IN THIS ISSUE Official publication of the WOMEN IN FOOTBALL Union of European Football LEADERSHIP PROGRAMME Associations 4 The House of European Football has hosted the first seminar in the new UEFA Women in Football Leadership Programme. Chief editor: Emmanuel Deconche Getty Images Produced by: Atema Communication SA, CH-1196 Gland FC BARCELONA TRIUMPH Printing: IN THE UEFA FUTSAL CUP 10 Artgraphic Cavin SA, CH-1422 Grandson In Baku, the name of FC Barcelona was engraved onto the UEFA Futsal Cup for the second time. Editorial deadline: 6 May 2014 Sportsfile The views expressed in signed articles are not necessarily the official views of UEFA. FC BARCELONA WIN The reproduction of articles THE UEFA YOUTH LEAGUE 15 published in UEFA·direct is authorised, provided the On 14 April, FC Barcelona’s Under-19s beat SL Benfica at Colovray source is indicated. stadium in Nyon in the final of the new UEFA club competition. Getty Images IMPORTANT STEP TAKEN IN THE FIGHT Cover: AGAINST MATCH-FIXING 18 Sweden’s Tyresö FF, in Ministers, legislators, regulators, prosecutors, prominent police yellow, beat England’s figures, Europol and gambling authorities gathered at UEFA Birmingham City in the headquarters to take part in the first meeting of a new working UEFA Women’s Champions Getty Images League semi-finals to group. secure their place against VfL Wolfsburg of Germany in the final in Lisbon on 22 May. Women’s football NEWS FROM MEMBER ASSOCIATIONS is also in the spotlight 20 off the pitch, with the first seminar in the UEFA Women in Football Leadership Programme held in Nyon at the end WITH THIS ISSUE of April.