LA SCATOLA DEI RICORDI << ITALIA-GERMANIA 4-3

IITTAALLIIAA--GGEERRMMAANNIIAA 44--33,, LLAA PPAARRTTIITTAA DDEELL SSEECCOOLLOO Una sfida che è entrata nella storia, grazie allo spettacolo offerto dai giocatori durante i tempi supplementari. Quella notte iniziò il dominio dell'Italia sulla Germania. utti noi tifosi - di calcio o di Stadio Azteca si giocava Italia- 1 che ammutolì tutte le T qualsiasi altro sport che Germania Ovest, la “Partita malelingue che circondavano il sia - abbiamo un nostro del Secolo”. Il cammino ritiro azzurro in Sud America. A momento preferito; che si tratti dell'Italia nel mondiale quel punto arriva la partita di una semplice azione o messicano era stato fino a quel tanto attesa, quella contro la un'intera partita non importa, ci momento poco entusiasmante, grande Germania che, come sono istanti che nessuno mai soprattutto a seguito delle spesso è accaduto nei potrà dimenticare. Ognuno ha polemiche scaturite dopo i confronti tra queste due ovviamente il suo, è normale mediocri risultati ottenuti nel squadre, vedeva favorita che sia così. Ma se provate a girone eliminatorio, durante il proprio la squadra teutonica. Il chiedere a un italiano quale sia quale gli azzurri erano riusciti a CT azzurro manda in campo la la partita indimenticabile per raccogliere una sola vittoria formazione migliore, antonomasia, quella per cui il (contro la Svezia, 1 -0) e due preferendo Sandro Mazzola a cuore ha smesso di battere e pareggi a reti inviolate contro . Pronti, via ed è per cui tutti si sono uniti più che Uruguay e, incredibilmente, subito Italia: Roberto mai, vi parlerà sicuramente di Israele. I malumori intorno alla Boninsegna combina con Gigi un incontro che si è giocato in nazionale di Valcareggi si Riva e, dopo soli otto minuti una calda sera di Giugno, a placarono però dopo la larga dall'inizio del match, porta in Città del Messico. Era un vittoria ai danni del Messico vantaggio gli azzurri. Per i mercoledì 1 7, anno 1 970; allo padrone di casa: un rotondo 4- successivi 80' di gioco l'Italia si

14 LA SCATOLA DEI RICORDI<< ITALIA-GERMANIA 4-3 chiude in difesa con il più minuto, 8° del primo tempo nostri giocatori. L'ultimo tocco è classico dei “catenacci” cari a supplementare. Quando la prima quello di Gianni Rivera, che di , cercando di mini-frazione sta per andare in piatto supera il portiere Maier e sfruttare i contropiedi che archivio però, una splendida porta il risultato sul definitivo 4-3. venivano concessi dai tedeschi e azione personale di Gigi Riva Passano i minuti, triplice fischio e con il portiere porta l'Italia in vantaggio. 2-3 per gli azzurri staccano il pass per la protagonista di interventi decisivi noi, ma non è ancora finita. Inizia finale mondiale dopo 32 anni. sui tentativi degli attaccanti il secondo supplementare, Nelle piazze italiane i tifosi avversari. La partita sembra passano 5 minuti e la Germania festeggiarono per tutta la notte finita, mancano pochi secondi pareggia nuovamente: colpo di come se si fosse vinta la alla fine e l'Italia è ormai a pochi testa di Seeler indirizzato verso il competizione, in attesa della passi dalla finale. Sembra finita fondo del campo, il pericolo finale vera e propria. Dall'altra ma così non è perché, dopo 1 50 sembra scampato ma è ancora parte la sconfitta non fu presa secondi dalla segnalazione del Gerd Muller a siglare il pari, bene, a tal punto che in recupero, è il milanista Karl- avventandosi sulla sfera e occasione del successivo Heinze Schnellinger a pareggiare trovando uno spiraglio tra Rivera, incontro tra le due squadre i conti grazie al suo unico gol in piazzato sulla linea di porta, e il (finale mondiale 1 982, 3-1 per 47 partite con la propria palo. I tedeschi esultano e lo noi) le forze dell'ordine si nazionale. 1 -1 e tempi sconforto tra gli azzurri è tanto, organizzarono per evitare che si supplementari, anzi, I tempi soprattutto in Albertosi che non ripetessero i disordini di quella supplementari per eccellenza. riesce a nascondere la propria notte del 1 970. Passano 4 minuti ed è Gerd delusione nei confronti del Ma quella del 1 7 Giugno, Muller a siglare il gol del 2-1 per compagno, il cui errore mercoledì, 1 970, fu ricordata per i tedeschi a seguito di un errore sembrava poter costare una ben altri motivi. Fu la notte in cui della difesa italiana. Errore che finale. Palla per l'ennesima volta iniziò il dominio italiano sulla viene “gentilmente” restituito dai posizionata a centrocampo, il Germania, la notte della “Partita teutonici, che permettono a messicano Yamasaki fischia la del Secolo”. (ultimo gol ripresa del gioco e si ricomincia: per lui in 66 partite con la maglia un passaggio indietro, poi un Ruggero Tracuzzi della nazionale) di siglare il altro e un altro ancora fino ad pareggio; 2-2, siamo al 98° arrivare a quota 11 scambi tra i

""Ma quella del 117 Giiugno,, mercoledìì,, 11970,, fu riicordata per ben altrii motiivii"" 15