Mercoledì njpasmaZO Sport 18 diiosto 19D3 Compleanno Compie oggi mezzo secolo il «numero 10 »

Tre immagini della vita Competizione Partite Gol fra pallone più popolare e discusso del calcio italiano di Qui accanto, agli esordi nel . A centro pagina e polìtica del dopoguerra. Una carriera tutta nel Milan 6 ai Mondiali (Alessandria) 26 di Germania nel 74 Serie A (Milan) 501 122 -—' ' ma con Berlusconi non c'è mai stato amore Sotto, oggi, da onorevole Coppa dei campioni 19 6 Coppa Intercontinentale 4 1 Coppa delle Coppe 26 1 Coppa delle Fiere e Uefa 24 5 75 27 Altre coppe 17 5 Tornei internazionali 14 6 Selezioni internazionali 3 - Nazionale A 60 14 50 anni «golden» Nazionale B 1 - Nazionale giovanile 9 . 6 Amichevoli ufficiali 171 101 Auguri Rivera, onorevole calciatore Totale 950 300 Oggi Gianni Rivera compie 50 anni. Il «Golden Boy» Il gemello Rosato è nato infatti il 18 agosto 1943 ad Alessandria. È sta­ to il capitano e la bandiera del Milan per 19 anni nel corso di una luminosa carriera da calciatore. Esauri­ e altri campioni ta l'esperienza, si è dato alla politica: nell'87 fu elet­ to deputato per la De nella circoscrizione Milano-. Pavia; nelle consultazioni politiche del '92 è stato Che anno quel '43! rieletto deputato. »J£H!»/r"'s'*Mr;**'' » un inglorioso 0-5 che subì al , troche modellano o smorzano Roma. «O'di- Forse a questo ragazzo serve <; debutto col Bologna. Dunque: rettore» vive sempre nella sua più una balia», disse Gipo Via- •' ogni traiettoria, la natura lo ha Spalazzi, Anquiìletti, Poletti, ni, allenatore del Milan al tem- ' plasmato tenendo conto del Bianchi, Rosato, Mascotti; Ju- , città, Napoli, di cui è stalo au­ pò dello sbarco riveriano. Il > football». Rivera era in campo liano. De Sisti. Boninsegna, Ri­ tentica bandiera calcistica: si è Gianni lo smentì coi fatti, e che ' quella notte del 19 luglio '66 al vera, Cappellini. Angelo An­ fatto da parte per colpa di Fe- (atti: 30 partite e. 6 gol nel pri­ Middlesbrough, la «notte della quiìletti. di San Donato Milane­ laino e da tempo si la vedere mo anno; 27 e 10 gol nel se­ Corea»; giocò la leggendaria se arrivò al Milan dall'Alalanta poco allo stadio, ma non ha semifinale messicana Italia- perso passione per il calcio. condo: con abbinato lo scu­ nel campionato 66-67, assie­ , eccellente detto numero 8 nella storia mi­ Germania 4-3 che sarebbe di­ me a Rosato che il club rosso- ventata un film, ma soprattutto mezzala di Roma e Fiorentina, lanista, e per lui la prima parti­ nero prelevò dal Torino. Con non ha avuto gran fortuna in un cult calcistico, segnando il loro due in difesa la squadra si ta in Nazionale. A! terzo anno, gol decisivo al portiere tedesco panchina, racimolando esone­ la Coppa Campioni: 2-1 al rafforzò al punto da vincere in ri o scarsa riconoscenza; oggi Benfica nella • finalissima ' di Maicr. Rivera ha avuto più co- successione scudetto e Coppa ò disoccupato. Roberto Bonin­ Wembley del 22 maggio 1963. •, raggio di Mazzola, da qualun­ Coppe (68), Coppa Campioni segna allena la rappresentati­ Gianni • Rivera, - quel giorno, : que prospettiva ha fatto co­ e Coppa Intercontinentale va azzurra di serie C; non mol­ non aveva ancora 20 anni: ma . munque parlare, sui massimi (69). Rosato giocò 37 volte in to, a confronto di ciò che è sta­ aveva già vinto quasi tutto, ave- ' quotidiani come sui rotocalchi Nazionale, si lece lur^u fra l'in­ to da attaccante di Cagliari, In­ va divoralo tutto, un bambino- ; rosa, e si è esposto spesso in terista Guameri e lo juventino ter e Juve. il prototipo del cen­ cannibale del pallone. Chissà ; prima persona. Nel '68 fondò Bercellino I, era in campo il 10 travanti da area di rigore, un ti­ quando è nata esattamente la con Campana e«Bulgarelli il Il leader dei Popolari giudica l'ex star in Parlamento giugno '68 a Roma nella finale po esaltante, un idolo dei. leggenda del Golden Boy: for- ; sindacato dei calciatori; nel '69 vittoriosa degli Europei; fu una tifosi. Infine Renato Cappellini fu il primo calciatore italiano a delle colonne della Nazionale di Soncino. provincia di Cre­ se allora, forse qualche tempo mona: Inter. Varese, Roma; ar­ prima, il 2 giugno I9S9 per . vincere il Pallone d'Oro; nel 70 di Valcareggi che arrivò secon­ divise i tifosi della Nazionale: da ai Mondiali 70. Anquiìletti rivò alla Nazionale sull'onda esempio, data d'esordio di Ri­ fu quando Valcareggi gli prefe­ La pagella dell'ori. Segni giocò (senza fortuna) solo un dell'Inter di Herrera che pro­ vera in serie A con l'Alessan- • rì Mazzola buttandolo in cam­ paio di gare in azzurro (tour­ muoveva anche le riserve ne­ dria. Guarda il destino: una po nei famosi «ultimi 6 minuti» née amichevole in Messico), razzurre: in Nazionale rimpiaz­ carriera tanto luminosa inizia- '•' della finale ormai persa col chiuso com'era da Burgnich, zò Riva (fratturato) nell ami­ ta con una maglia grigia. Il 2 Brasile di Pelè. Nel 72 entrò in Roversi e Poletti. Proprio Fabri­ chevole del '67 contro il Porto- giugno '59 Rivera aveva 15 an­ polemica col mondo arbitrale, «Dieci anche in politica» zio Poletti ò un altro ter/ino in 'gallo e proprio lui pareggiò il ni e 10 mesi: che sia il calciato­ e soprattutto con Concetto Lo voga negli anni Sessanta con gol di Eusebio UFZ re italiano più bravo di tutti i Bello; fu squalificato per due Il secondo Rivera, quello sceso in campo nella poli­ Come ha conosciuto Rivera? tempi si putì discutere ancora i mesi e mezzo. Nel 73 l'amici­ oggi, che sia stato il più preco- zia con padre Eligio, i due a tica, giudicato da Mariotto Segni, il leader dei Popo­ La prima stretta di mano è av­ " «WW-flfJttpWfe-TO ce.no, -..—•. - «.i.-!•.-• •—„• • parlare delle esperienze e dei lari della riforma e grande amico dell'ex stella del venuta in Parlamento. La cosa A modo suo, Rivera portò ; progetti della comunità «Mon­ Milan. «Rivera ha dimostrato che si può servire bene che mi colpi subito fu la sem­ davvero sulla Luna San Siro e il do X» al Peccato Veniale di la causa del paese senza essere politici di professio­ plicità del personaggio. Si era suo equipaggio, in bell'amici- - Giorgio Ghezzi. in un festival di spogliato degli abiti del grande COSA FAI QUEST'ESTATE? pò su mister Armstrong, e per sandali e calzoni a campana. ne. L'ho ammirato da calciatore ed è stato una sco­ calciatore e si era messo a la­ 19 lunghi anni: dal debutto di - Nel 75 lenta di comprare addi­ perta come uomo. Da tifoso del Cagliari rimpiango vorare in politica con molta quel ragazzino di 58 chili tutto- rittura il Milan: lo fa per ripicca di non averlo visto in Sardegna accanto a Riva». umiltà. .••.:. COPENAGHEN capelli, al ritiro, avvenuto nel • ad una infelice battuta dell'ai- Poi nacque l'amicizia... 79: aveva 36 anni e la pancet­ lora presidente Buticchi Tutto merito dei referendum. ta ormai affiorante, ma era an- ' («Scambierei Rivera con Clau­ , Rivcra aderì con grande entu­ IN BICICLETTA cora in grado di pilotare allo : dio Sala»); trova i finanziatori, STEFANO BOLDRINI siasmo al progetto, dimostran­ scudetto quell'astronave sem­ finché Buticchi chiede scusa e do di saper guardare lontano e Una settimana pedalando alla scoperta della vita quotidiana pre più scassata e cigolante, >';fa marcia indietro. A fine car- M «Pronto sono Mario Se­ nella politica... di aver fiuto politico. .-•.. e della storia in una città "dal volto umano", che non conosce gni, so che mi avete cercato traffico e stress e dove le piste ciclabili e l'ecologia . con Chiodi centravanti, e con *i riera diventa vicepresidente Gianni è uno splendido esem­ Ma tra un progetto e l'altro Maldera e un 32enne Bigon per Gianni. Beh, eccomi qua, pio di come non occorra esse­ riescono mai a infilarsi quat­ urbana sono una realtà. prima con Colombo, poi con mi fa piacere parlare di un re politici di professione per Non un banale viaggio organizzato, ma la possibilità cannonieri da 9 e i 2 reti grazie Farina: ma capisce che Giussy amico», il leader dei Popolari tro chiacchere calcistiche? di vivere la tua vacanza senza imposizioni, • •• agli assist del capitano. Un an­ servire la causa del paese. Ri- Certo. E discutiamo, perché io vorrebbe usarlo soprattutto co­ per la riforma è appena rien­ vera è partito da lontano, dal interpretandola a piacimento, con scolte motivate no dopo, quasi per inerzia, me «parafulmine» per i suoi pa­ trato nella sua casa di Stintino, tifo Cagliari e lui ha sempre il solamente dalle tue "voglie" e dal tuto bagaglio culturale. quel Milan senza il suo storico ! calcio, eppure quando è entra­ Milan nel cuore. Ripensando strocchi; ed esce di scena defi­ tana degli «ozi» balneari. Ha to sulla scena politica ha di­ numero 10 si sgretolò sotto il ' nitivamente con l'avvento di trovato un appunto, c'è in bal­ alla sua epoca ogni tanto gli Copenaghen peso di uno scandalo, finendo -, mostrato di saperci fare...... > ; Berlusconi: tra i due non ci sa­ lo un amico, e lui risponde al­ dico, "Gianni, se nel Cagliari per la prima volta in serie B. Il " rà mai feeling. Rivera si scaglia l'invito. ... - .-.- • U Rlvera calciatore, quello accanto a Riva avessr giocato Nella capitale europea del jazz e della musica dal vivo. . botto fu pazzesco. ",;.•..•• contro il «berlusconismo» e i che in campo dimostrava di tu, sai che spettacolo". . attraverso la vita dei caie, il backgammon, la produziono Oggi Rivera ha 50 anni e le j terribili danni da esso provoca­ • Onorevole Segni, il suo ami­ aver più testa degli avversa­ Oggi si può fare una linea della birra.la tradizione gastronomica degli "smorrebrod", -, celebrazioni per il traguardo ti. Anche per questo, a San Si­ co Rivera entra nel club del ri, poteva insomma lasciar la pasticceria danese, i mercatini delle pulci e gli incontri r ; cinquantenni... d'attacco nella Nazionale della «mezza età» da lui rag- ro, oggi Rivera fa un po' meno intuire di aver anche un fu­ . parlamentare Segni-Rive- • con ragazze e ragazzi danesi di tutte età, ma non solo... giunto si sprecano: non è stato . rima con bandiera. E io gli faccio gli auguri con un turo per cose più «nobili»... .ra... -..••.•.,.,•• certo cosi l'anno scorso per : Cinquant'anni da Rivera, da triplice elogio: l'ho ammirato Mah, sa, non è facile l'equazio­ Percorsi guidati , che pure di js calciatore a uomo politico, «La da calciatore, lo apprezzo tan­ ne. Forse la penso cosi perché Impossibile, lo ogni tanto ci Nell'esplorazione della città, ma anche attraverso - Rivera fu lo storico rivale in i. cosa più difficile? Imparare il tissimo come uomo, lo stimo c'è sempre una sorta di pre­ provo ancora a tirare duecalci, la fantasia e il sogno delle favole di H.C. Andersen e di Tivoli, carriera, come nel ciclismo era '•• linguaggio dei politici». Il resto come politico. . . venzione nei confronti dei lui da quando ha smesso non l'utopia alternativa degli anni Settanta di Christiania, successo fra Coppi e Banali. ' è venuto da sé: mica poco, an­ Già, proprio di questo vole­ «muscolari», ' ma Rivera è un ha più giocato. Meglio cosi: Dragor. le tradizioni del villaggio di pescatori di Dragor, Una vita a sorpassarsi. La spie­ che per chi portò San Siro sulla vamo parlare con lei: del Ri- uomo intelligente e la testa fa meglio ricordare il grande Ri­ le querce e i faggi secolari e i duemila cervi del parco di Dryehave; gazione non c'è, o forse c'è e Luna a prezzi popolari vera che si è ben riciclato la differenza in campo e fuori. vera che fu. -.;.:• Come, dove, quando Si raggiunge la capitale scandinava in aereo, in auto o in treno. Durata: da lunedi sera e domenica mattina; Brera, Bocca, Bianciardi, Cedema... Le mille definizioni Partenze: 2 - 9 • 16 • 23 agosto. Vino e alloggio con trattamento di pensione completa. a volte poetiche a volte polemiche, che lo hanno accompagnato in vent'anni di pallone Accompagnatore e interprete. Assicurazione. Per il viaggio organizziamo gruppi-auto. Costo L 550.000 + tessera Jonas. Per informazioni e prenotazioni telefonare dalle 17 alle 19 allo 0429-600754 Airone, abatino o Associazione Jonas via Lioy, 21 - 36100 Vicenza ILARIO DELL'ORTO con riflessi dorati, gli occhi " tra una fragilità di pronta presa . vita di Rivera lu quando si offri nocciola sono vivaci, il naso è popolare e una dialettica gla­ di assumere la presidenza del •I «Il suo collo è da cigno, il di quei liceali, pallore di giglio garbatamente appuntito, il col- - diatoria, furono e rimasero i li­ Milan. Al riguardo cosi scrisse suo occhio freddo e il suo ciuf­ anima inquieta, che si ricono­ lo sottile, i denti splendidi, le neamenti essenziali del perso­ Gian Paolo Ormezzano: «Rlve­ fo da uccello raro e prezioso; scono in Radiguct». Il brano è ; spalle modeste, i fianchi stretti, -.. naggio cresciuto fino a beatifi­ ra, in sostanza è un sindacali­ sembra un airone quando im- . di Giorgio Bocca, uno dei tanti \ il suo atteggiamento di cortese cazione sportiva in un bozzolo sta del calcio, un socialista del­ prowisa. fra la muta avversa- fra scrittori, giornalisti, presi­ attenzione, mai impaziente né sempre più esclusivo e immu­ la pedata che ha fatto una rivo­ ria. passi e ritmi in controtem­ denti, allenatori, poeti attratti minimamente arrogante, • la tabile: la scatola schiusa del luzione eminentemente perso­ po che sbilanciano i più rin- - dalla tentazione di voler dire la - sua parlata pacatissima, con dogma Rivera». ... v nale. Immaginate un Marx che , ghiosi mastini. -• Vedendolo ... una erre leggermente arrota- usi il suo talento sol per risolve­ Numeri vincenti della lotteria interna svoltasi .-.'propria su Gianni Rivera cai- Uno dei più severi critici del alla Festa dell'Unità presso uscire lieve da una mischia ho '{ datore. 11 quale, e questo è un ' la». Ma anche uomini di cultu- re una sua questione intima. , pensato ad un Ariele gentile : ra come Luciano Bianciardi Riveruzzo, come lo definì, fu un suo problema particolare». il Parco Chiaveretto, ; fatto, è stato uno dei giocatori , che in occasione Nel'59 Gipo Viani, allora diret- . tra ruggenti Calibani. Pratica ' più chiacchierati della nostra («M'illumino di Rivera») e Al­ dei campionati mondiali del (Subbiane Arezzo Tel. 0575/45949) uno sport violento con un cor­ ': patria pedatorìa. Attorno a lui berico Sala («Rivera fa fiorire tore tecnico del Milan, quando po che sembra nato per le co­ . gli ombrelli»), non furono im­ 70 in Messico scrisse: «Come vide Rivcra in quel di Alessan­ se eleganti. Sottile com'è, il vi­ un vortice di parole inesauribi­ muni dal contagio Rivera. E l'effigie di Garibaldi non basta dria, e prima che il Gianni fi- , 1° premio n° 2846 4° premio n° 758 so pallido le occhiate profon­ le. -••:-:•- - ••••••;..--.'• •<-••',•.. Carlo Grandini dalle pagine a vincere le battaglie, cosi im­ nisse in rossonero pronosticò: postare la squadra sui benia- - de, la bocca piccola, gli orec­ Cosi scrisse Camilla Ceder- del Corriere della Sera: «L'arte : •Quel cosino 11 ha bisogno di 2° premio n° 2881 5° premio n° 665 chi finemente orlati, ha la gra­ na: «Un bel ragazzino in mani­ del tocco sublime, il piacere mini delle mamme non basta una balia, non di un contratto zia flessuosa di uno schermito­ che di camicia azzurra. I ca­ naturale e il coraggio di cam­ a vincere le partite». Uno degli. d'ingaggio. Ne riparleremo ! re O potrebbe ricordare uno pelli sono una spazzola mossa minare in equilibrio spontaneo episodi più chiacchierati della quando sarà grande 3° premio n° 445 6° premio n° 1557