Affli fi*** u

tm* _Ji*É^_ Anno 68°, n 92 Spedizione in abbonamento postale gr 1/70 IFMral L 12O0/arretratiL2400 Sabato BSB9BBBB 4 maggio 1991 * nioitGiornale fondato da Antoniào Gramsc i Editoriale Piazza del Gesù: «Così si corrodono le istituzioni. Non parteciperemo a polemiche artificiose» Andreotti difende il ministro del Tesoro. Gli industriali: «Il governo sta sbagliando»

La Croazia In Croazia è ormai guerra ci- La De sotto il tiro ciill'nrln v,!c Dod|c> agenti di Zaga- 9(111 UIIU bna uccisi e una trentina di del Quirinale della duerra &orbi mor" (neiia foto > funp- I II ....•' rati di una delle vittime) so- ano venti dì crisi ClVIie no il primo tragico bilancio GIANFRANCO PASQUINO della baltag',.1 tra agenti ______•_____»• croati e civili serbi che giove­ dì ha insanguinato la Slavo- li aspri, ricorrenti, esplosivi dissensi fra il ma Una giornata segnata da scontri, sparatone, attentati e , presidente della Repubblica e ta Democra­ rastrellamenti Nella notte drammatico discorso del presi­ zia cristiana che, apprendiamo, non è più Cossiga: De ipocrita. Forlani contrattacca dente Tranjo Tudjman. Oggi a Belgrado numone straprdin»- con amarezza (non è chiaro se reciproca) na della presidenza federale. A PAGINA 19 > ^Gmmm^^ Il suo partito, suscitano parecctie preoccu­ Furgone blindato Un furgone blindato è àOfc-'y ' pazioni. Le intemperanze personali e le in­ assalito, icn mattina, alla pe- •; sofferenze di più o meno lunga data g ocano un loro assalito a Roma rifena di Roma Su uno svin­ ruolo. Ma, poiché, nel frattempo, un altro partito, vali: a Sulla manovra Carli minaccia le dimissioni con una ruspa colo dell'autostrada Roma- dire il partito socialista, si è apertamente dichiarato L'Aquila, sei banditi hanno •partito del presidente» (non è chiaro se di questo presi­ Ucciso l'autista leso un agguato ad un mez­ dente o del prossimo), e come tale è staio riconosciuto, viare il referendum sulle prefe­ zo portavalon del!'«Assipol». emerge un problema che non è solo politico ma istitu­ Aria di crisi sul governo Andreotti. La riunione di Per arrivare al denaro l'han­ zionale. Possibile che De Mita, Andreotti, Cava, Mancino ieri sulla manovra economica, si è aperta con una renze fissatope r il 9 giugno In­ no sventralo con la pala di e addirittura Forlani, che pure ha gettato acqua sul fuo­ minaccia di dimissioni da parte del ministro del tanto, fuori dalla porta, altre una ruspa, uccidendo l'autista Feriti gli alin due vigilantes. co fin che ha potuto, colleghi e amici di un quaranten­ Tesoro Carli, difeso dal presidente del Consiglio. due bombe innescate: la Con- Senatori e deputati Quattro rapinatori sono stati arrestati nel pomeriggio Lxen- nio, siano improvvisamente e tutti diventali nemici del (industria inasprisce i toni del­ ziatiduedingentidelladitta ALLE PAGINE 9*2S presidente Cossiga? Certo, è comprensibileche alcuni di Nelle stesse ore Cossiga attaccava lo Stato mag­ la polemica e Cossiga attacca loro, per legittime aspettative personali, non siano favo­ giore De: «Ipocriti, mi sacrificano all'unità del par­ pesantemente lo stato maggio­ decidono di bloccarsi revoli alla nelezione del presidente neppure per un vago tito». Forlani: «Cosi si corrodono le istituzioni. Non re della De. Intatti mentre Pi- La Mitsubishi Dopo Honda e Nissan, sbar­ e pericoloso blennio costituente. È altresì probabile che ninfarina dichiara di essere in ca in lorze In Europa Mitsu­ nessuno di loro veda con favore le troppo frequenti visi­ ci faremo trascinare in polemiche artificiose» totale disaccordo con quanto l'aumento di stipendio (con la Volvo) bishi, che in joint venture te al colle del Quirinale del più astuto consigliere di Cra- emerge della manovra econo­ tradurrà con Volvo produrrà 200 000 xl. Ci deve però essere molto di più. mica, il capo dello Stato In una auto all'anno in Olanda. OIORQIO FRASCA POLARA [n Europa Commenti positivi dalla Cee, Insomma, l'attivismo presidenziale, puntiglioso e di­ VITTORIO RAOON8 NADIA TARANTINI dichiarazione al Gr) accusa di anche se le espenenze mo- struttivo, sembra indirizzato contro la Democrazia cri­ •ipocrisia» i dmgenti di Piazza ce con i segretari di maggio­ •B ROMA. Due ore di discus­ incompatibile con lo stato del­ •>»»•__••»_•>_>»»>___ strano che la superiorità tec­ stiana non solo per motivazioni personali ma anche per •• ROMA. La mattinata e co­ del Gesù, e in una intervista a nologica e organizzativa motivazioni politiche e istituzionali. Nel cono della crisi, minciata male per il presidente ranza che si sono succeduti a Panorama aggiunge: «Mi sacri­ sione tra i capigruppo del Se­ la finanza pubblica». Lo stesso giapponese si impone anche nelle collaborazioni pariteti­ voluta congiuntamente dal presidente della Repubblica del Consiglio. Con una telefo­ Palazzo Chigi, si sono aperti in ficano all'unita della De». For­ nato, tre per quelli della Came­ Spadolini ha espresso la per­ che Pnma de 12000 l'auto gialla sarà almeno al 17% del mer­ e dal segretario socialista, e subita tristemente da Forla ni nata del ministro del Tesoro un clima tesissimo, con An­ lani replica: «Cosi si corrodono ra Alla fine la decisione «su sonale opinione che, dopo cato. E in America il Giappone è un incubo per le «Big three»: e da Andreotti, il presidente pose il tema celle irrinun­ Carli che gli annunciava di es­ dreotti costretto a chiedere uf­ le istituzioni. Il partito non si fa­ conforme, unanime orienta­ quello di deputati e senatori, General Motors, Ford, Chrysler. APAOINA 15 ciabili riforme istituzionali. In seguito, quando non pa> sere intenzionato a lasciare il ficialmente di correggere la rà trascinare in polemiche arti­ mento»' l'aumento di un milio­ anche il governo dovrebbe da­ sarono le quantomai Indefinite proposte socialiste, il suo incarico dopo che. tra di­ rotta mentre in un documento ficiose. Siamo stati solidali, ma ne e mezzo di stipendio ai par­ re un segnale, compiere «un presidente Cossiga rilanciòattravers o quella che più che chiarazioni di ogni genere pro­ ufficiale doveva ammettere ora ci sono differenze legitti­ lamentari, frutto dell'aggancia­ gesto di coraggio»: «soprasse­ Arrigo Sacchi: Arrigo Sacchi é pia vicino al­ una difesa accademica del presidenzialismo apparve venienti dalla maggioranza e che i dubbi di Carli sulla tenuta mento con quello dei magi­ dere allo scatto per tutte le ca­ la panchina della nazionale. una perorazione politica. D'altronde, Francesco 1.32 si promesse solenni del vice-pre­ della coalizione di governo, me». Intanto la Frisi -il sinda­ strati della Cassazione, è stato tegorie che ad esso sono inte­ «Sono pronto Le voci che circolavano nei metteva a disposizione di quell'ipotesi più che di altre. sidente Martelli ai sindacati, le per quanto riguarda l'econo­ cato dei giornalisti- ribadisce definitivamente bloccato. I ressate». Entro giugno pronta per la guida giorni scorsi nell'ambiente Non abbiamo sentilo dilese altrettanto appassionate del basi e gli stessi indirizzi della mia, apparivano giustificati. che «al giornalisti, qualunque presidenti del gruppi hanno una riforma, ma su come deve della nazionale hanno tro­ parlamentarismo funzionante, della forma di governo sua manovra appena abboz­ D'altra parte il vertice di mag­ sia il loro orientamento, spetta comunicato la loro decisione a essere le opinioni sono diver­ della Nazionale» vato una conferma ien 11 della Gran Bretagna o della Germania, né di un sistema zata erano già suiti smantellati. gioranza ha dovuto prendere il diritto di critica, naturalmen- Nilde lotti e a Giovanni Spado­ se. Da Pds e Sinistra indipen­ tecnico del Milan ha ncevu- elettorale che consenta ai cittadini di scegliere persone, •Ora mi vogliono persino inse­ atto di un altro fallimento, rati­ ' te anche verso la più alta cari­ lini. «L'aumento - ha sostenuto dente le proposte di soluzione __•______>_ to una telefonata del presi­ programmi e coalizioni. Non solo la Repubblica presi­ gnare -sembra abbia sibilato ficando l'impossibilita di rin­ ca dello Stalo». il presidente della Camera - è più radicali. dente della Federcalcio, An­ denziale non è l'ipotesi dlriforma della De (sempre che l'ex governatore della Banca tonio Matarrese. «E vero - ha ammesso il presidente -. L'ho la De ne abbia una condivisa dalle diverse correnti e m d'Italia- che cosa sono i tassi chiamato, ma tra noi non c'è nessun accordo. Sacchi Ci ha grado di modificare l'attuale sistema e rimettere in movi­ di interesse». Battute a parte, il dato comunque la sua disponibilità». NELLO SPORT mento I suol equilibri) ma è esattamente l'oggetto del consiglio dei ministri ed il verti­ ALLKPAmurflsmo Nel comune calabrese si scatenano le cosche mafiose, ' purwll presidente ha dovuto riconoscere Ca . validità delie proposte .ÌSUWZÌOMJJUSJC criti­ che pesanti alla Democrazia cristiana, anche Ca,^ per il suo Immobilismo Istltuztornie, obbed II- scono alla stessa logica. Da un lato, non si da Pininfarma accusa il Papa La strage di Taurianova pieno credito all'opposizione di cui si vorrebbe un ritor­ no in gioco soltanto subalterno e quindi non al fine di ri- vitalizzare Il sistema parlamentare e di potenziare que­ sta forma di governo. Dall'altro, si attacca e si scredita la Cinque omicidi in 24 ore Democrazia cristiana, l'asse portante (o il ventre molle i «La sua encìclica ci offende» delta debole forma di governo parlamentari; su cui si e fondata la Prima Repubblica. Se l'alternativa non i an­ Pininfarìna si è offeso, perchè il Papa ha accostato il Impressionante serie di omicidi a Taurianova, citta­ 17,30. Sono commercianti. In­ cora praticabile, e 11 vecchio muore con il declino delle capitalismo al comunismo mangia-preti. Ghino di dina di poco più di quindicimila abitanti in provin­ censurati, ma con pochi se­ capacita di proposta e di governo del partilo democri­ Flores: Cacciari: condi di vita ancora. Le canne stiano, allora bisognerà pure trovare uno sbocco istitu­ Tacco è arrabbiato, non con Sua Santità ma col Tgl cia di Reggio Calabria. Cinque persone sono morte mozze spuntano all'improvvi­ zionale. Per di più. salvo acrobatici ripensamenti, il pre­ che intervista solo democristiani, «superando Tele- assassinate da killer nel giro di sole ventiquattro ore. so Cinque, sei. sette colpi sidente della Repubblica ha annunciato che non si ri­ kabul in meschinità faziosa». Il mondo politico sem­ «Non vedo «Sono deluso È un record terrificante ma assai significativo che Sangue, passanti che fuggono, candiderà fin questa Repubblica, ma nella prossima?]. bra ritrovarsi tutto, o quasi, sotto la coperta stesa spiega bene qua! è la situazione dell'ordine pubbli­ urla, paura. Amvano le volanti Potrebbe allora fare efficacemente ricorso al suo potere novità Troppo della polizia Ma fanno corse a di esternazione per mettere in chiaro il suo pensiero po­ dall'enciclica. Maria Eletta Martini ammonisce sul co. A Reggio Calabria, nessun morto, ma casual­ vuoto Come le ambulanze. litico-costituzionale. Al contrario.preferlfce continuare: Popolo il ceto politico cattolico. clamorose» eurocentrica» mente: tre feriti in una sparatoria. Per Giuseppe e Giovanni Gri­ la sua politica di attacchi selettivi ma pesami con bersa­ maldi non c'è più niente da fa­ glio soprattutto il suo ex partito. La destabilizzazione re. della De, proprio per gli intrecci, anche perversi, che Cosi, fino a sera, fino all'ag­ questo sempiterno partito di governo ha inevitabilmen­ ANNAMARIA OUADAONI ANOBIO PACCINBTTO " ROMRTOROSCANI guato per uccidere Rocco La te, ma spesso consapevolmente, costruito con molti ••ROMA II presidente della. Impedito la liberta di culto». •• «Non è una novità clamo­ •H «L'enciclica? Contiene •• TAURIANOVA (Reggio Cala­ colpire. E sempre imbottito di Ficara, e fino alla prossima eruppi di potere di questo paese, conduce alla destabi­ bria) Cinque omicidi in venti­ panettoni, è finito a terra, in mattanza. Qui, a Taunanova, o lizzazione del sistema polluco-costituzioriale. Con quale Confindustria, cedendo alle in­ Sull' Auanlll di oggi, Chino di rosa né dal punto di vista della certo cose importanti e nuove altrove, in queste città e paesi sistenze dei cronisti, si e sbi­ Tacco firma un corsivo imito- dottrina sociale della Chiesa ma é ancora tutta chiusa in quattro ore: bossoli e sangue una pozza di sangue. Pasquale progetto? Poiché sul fronte opposto alla Democrazia cri­ come nelle strade di una citta Sorrento. Aveva 29 anni, e un invasi dal terrore A Reggio Ca- stiana starebbe un partito trasversale composto oltn: lanciato sulla Centesimus ari- 'lato «Imbattibile». Il primato né rispetto ad elaborazioni una dimensione eurocentrica. labna, il morto non e è scap­ Dove sta I* "altro"? Il papa vede del Far-west. L'ultimo degli fascicolo personale in questu­ che da un (ancora?) potente gruppo editoriale anche nus per dirsi addolorato e offe­ spetta al Tgl, che avrebbe «su­ ben note del pensiero riformi­ ammazzati, si chiamava Rocco ra. Lo aspettano nella via Cir­ pato per caso. Sparatoria con dal Pds e da parte della stessa De, non può essere que­ so dell'accostamento tra co­ perato in meschinità faziosa sta libertario che sempre si so­ come antagonisti due cose che La Ficaia, 36 anni, incensura­ convallazione. Lui prova a cor­ tre feriti, nel none Gallico, sta l'alternativa che il presidente, più o meno deliberata­ munismo e capitalismo. Giac­ persino Telekabul» - leggi Tg3 no opposte ai sistemi totalitari non esistono più, il socialismo to. Lo lanno fuon nel negozio rere, lo inseguono- sparano presso un palazzo in costruzio­ mente, va incoraggiando. Rimangono i non molti soste­ ché «il capitalismo - ha detto -, intervistando solo democri­ comunisti denunciando nel reale e un capitalismo "senza di bombole dove lavorava. I con freddezza, in mezzo alla ne Un ginecologo, Carmelo nitori del presidente, fra cui brillano i socialisti e alcuni Pininfarìna - ha creato risorse stiani nei servizi dedicali al­ contempo i limiti del capitali­ regole", scomparso da mezzo killer, due, mirano alla testa, e gente La gente 4 terrorizzata, Nucera, di 48 ann<: un inse­ liberali e, quando gli attacchi del presidente si indirizza­ per compensare I livelli di vita l'enciclica. Monsignor Tetta­ smo». Cosi Paolo Flores d'Ar- secolo. Eppure i mali di questo gliela fanno saltare. Killer spie­ vede l'uomo cadere sull'asfal­ gnante, Domenico Oangemi. no contro la partitocrazia, di cui egli ha fatte parte e 8ette 'bàro tf&jctfra» O addirittura - l'economia d>lpaesl In via • sa. Coma at spiega ebecon te gli-anni 80 con altri paesi - pratici del nuovo governo sono quelli di tagliare i fondi essendo Pasquino uno vece fortissimo. Chi vivrà

•i Olso è un piccolo co­ se-Casarano, dove il Psi WEEKEND posti ci siano per davvero) 1 trebbe invece attecchire. È mune agricolo del Basso Sa­ elegge al Senato Gennaro fortunati. Ecco una novità si­ una innovazione attraente lerno, di circa quattromila Acquaviva. Com'è noto, egli OIU8EPPK VACCA gnificativa. Chi crede più al­ dei meccanismi clientelali e anime. Fino all'88 la De lo è il consigliere di Craxi per le l'obiettività dei pubblici con­ potrebbe rivelarsi capace di aveva governato Ininterrotta­ quetHonf religiose. Qui con­ corsi? D'altro canto, come si estendere il «consenso rifor­ Renzo Foa, direttore mente. Nell'88 vinse una li­ tende strenuamente a una fa se i posti sono scarsi e gli mistico» in concorrenza con Piero Sansonctti, vicedirettore vicario sta di sinistra, comunisti e parte della De, che l'avversa, CKentelismo, lotterie aspiranti sono invece sem­ la De. Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vt:edlrcttori socialisti, che da allora am­ (e risorse del Progetto Salen­ pre più numerosi? La lotteria L'altra innovazione è nei ministrano il comune insie­ te cercando di fame li piedi­ potrebbe essere una vera e commenti dei dirigenti so­ - Editrice spa l'Unità me. I comunisti avevano stallo della sua colonizza­ propria emendatici riformi- Emanuele Macaluso, presidente! e «unità socialista» cialisti. L'episodio di Diso, eletto sei consiglieri, i socia­ zione elettorale in Puglia stica, risolutiva della farragi­ secondo loro, rappresente­ Consigfo.dj'Amnunistrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo listi tre. Poi un consigliere (Acquaviva è romano e vie­ ne e della inattendibilità dei rebbe un caso esemplare di Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Cario Castelli, comunista passo nelle file ne eletto in Puglia dall'87). Il quaviva e l'onorevole Biagio to, siate conseguenti, aderite tormentato dall'incombere pubblici concorsi, un esperi­ «unità socialista» realizzata. Elisabetta Di Prisco. Renzo Foa, Emanuele Macaluso, del Psl. Nelle ultime settima­ suo commento alla faccen­ Marzo avrebbero messo a direttamente al Psi. A volte, a del «ricatto clientelare» (è mento da estendere a tutta Quindici giorni fa scrissi su Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschl, Enzo ne la scena si movimenta In da di Diso, sempre secondo disposizione degli iscritti al questi «appelli al popolo» un eufemismo!) per l'occu­ l'Italia. Né si pud ignorare il questo giornale che era tem­ Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura modo Imprevisto. Anche a •Il Quotidiano» di Lecce, è Pds una decina di posti di la­ qualcuno reagisce. A Spec­ pazione. Nulla d! nuovo. Le valore meridionalistico del­ po oramai di «andare a ve­ Amato Mattia, direttore generile Disosta per nascere 11 Pds e che trattasi di un fatto «di ri­ voro, purché trasmigrassero chia, di recente, sono dovuti cronache del Mezzogiorno l'escogitazione. Negli anni dere» le carte dcll'«unità so­ la vecchia sezione del Pd è levanza nazionale». in modo «organizzato» dal intervenire i carabinieri per sono costellate di simili epi­ 50 Amintore Fanfara si rese Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dal impedire la rissa. cialista»; proposi che fossi­ Taurini 19. teletono passante 06/441901, telex (13461. fax Ot/ impegnata nella mutazione. Ero in giro nel Salento a Pds al Psi. sodi. Ma in alcuni particolari celebre proponendo, per ri­ mo noi ad incalzare i sociali­ 4455305:20162 Milano, viale FuMo Tedi 75, telelono 02/ 0440). Ma tre dei cinque consiglieri presentare il Pds e ho raccol­ Mi raccontano che nei co­ Il 28 aprile a Diso «festa qualcosa di nuovo c'è. Si solvere la questione meri­ sti perché chiarissero i con­ Quotidiano edito dal Pds rimasti al Pcl-Pds, insieme grande» dei socialisti. Con i racconta che I posti di lavo­ dionale senza esorbitanti in­ tenuti della proposta. Forse i to qualche informazione sul­ mizi che tiene nel suo colle­ «transfughi del Pds» nei loca­ Roma • Direttore responsabileGiusepp e F. Mennella ad un numero Imprecisato la vicenda. A Diso il Psi non gio Il senatore Acquaviva ro promessi siano cosi distri­ vestimenti di capitale, di se­ compagni di Diso mi hanno licita, al a 243 del registrostamp a del Uno. di Roma, berte di iscritti, passano improvvi­ li che fino allora avevano minare in tutto il Mezzogior­ era mai -riuscito ad avere spesso si rivolge direttamen­ ospitato la sezione del Pei si buiti: tre alla Sip, due nell'E­ preso subito in parola e so­ come giornale murale nel registrode l tribunale di Roma n. 4555. samente al Psi. Grande eso­ una sezione. Alle politiche te a iscritti ed elettori del Pds nel, quattro nelle Ferrovie. no piante di rosmarino e di no «andati a vedere». Il chia­ Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani do dal Pub al Psl titola «Il è aperta una sezione del Psi. estrarre gas dai pozzi neri. dell'87 II Pd si confermò il per lodare la nascita del •Il Quotidiano» del 27 an­ Fra i «transfughi» del Pds rimento c'è stato e ve l'ho bob. al na 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, Quotidiano» di Lecce II 26 maggior partito della sini­ nuovo partito. Ma aggiunge: (una sessantina secondo la Ma non fu preso sul serio. raccontato. L'avvenimento, hertz, come giornale murale noi regls. del trib. di Milano a 359!>. aprile. E «La Gazzetta del nunciava la partecipazione stra, con ii 33% dei voti. Per il lo so, voi siete persone serie, alla festa di inaugurazione stampa locale, una quaranti­ L'idea di combinare la pro­ dice il senatore Acquaviva, è Mezzogiorno» del 27, Ai tran­ tramite dell'ex segretario sono sicuro che fra voi non na secondo le mie fonti ora­ messa di posti di lavoro in un fatto «di rilevanza nazio­ sfughi del Pds il •benvenuto» «dei parlamentari salentini aziende statali e parastatali CcrtHIcsto della sezione comunista, un c'è nemmeno un comuni­ del garofano». li) sarebbe stato organizzato nale». Si deve intendere che defsodalisti. piccolo esercente in difficol­ un sorteggio per decidere con lotterie fra gli aspiranti, sia questa l'«unità socialista» B.U74ddM/U/lM0 Dito è nel collegio Trica- sta. Non perdete tempo col Ho raccontato un piccolo transfughi o no dal Pds, po­ tà finanziarie, 11 senatore Ac- Pds. Ora che il Pei si è sciol­ episodio di trasformismo, chi saranno (ammesso che i che si vuol fare?

l'Unità Sabato 2 4 maggio 1991

»•* . f

POLITICAlNTERNA Venti Un momentadeirincontro trai rappresentanti di cria degli industriali ed li Governo, in basso, Ottaviano Del Turco, segretario generale aggiunto della CglI Il ministro del Tesoro reagisce al tiro a segno sulla manovra «Vogliono anche insegnarmi cosa sono i tassi d'interesse» dice al presidente del Consiglio Ma c'è chi insinua che se crisi sarà, meglio sull'economia che sulle riforme istituzionali Carli sbotta e minaccia le dimissioni Andreotti «solidale», ma il governo è sull'orlo della rottura

Rimo di elezioni sulla manovra economica del go­ appena alzato, ed ha telefona­ lità» su cui si e fondato l'An- cratico Filippo Canai nei con­ si' pochi giorni da legittimare il babilmente diretta ai socialisti verno, len il ministro del Tesoro, Guido Carli, ha det­ to ad Andreotti «Mi dimetto . dreottJVll Subito sottoposta a fronti di Guido Carli, dunque, tornare a diffondersi di tanti •Spcnamo che Carli sbagli le non se ne pud più Ora voglio­ venfica, la salute del governo continuano. E calcoli su elezioni anticipate?». elezioni a giugno sarebbero Del Turco attacca to al presidente del Consiglio che, se non cessa il ti­ no anche Insegnarmi cosa so­ ha avuto un precario check up ha legato esplicitamente, ieri, E immediatamente si rispon­ inopportune se ci sono degli ro a segno sui provvedimenti che dovrebbero essere no i tassi di interesse!» «Vieni, in una «colazione di lavoro» a la sorte del suo governo alla de «Nulla potrebbe salvare i imbroglioni che fanno il 'gioco dei bussolotti' e hanno ripen­ varati la prossima settimana, egli si dimetterà. An­ che ne parliamo, comunque ti palazzo Chigi Dichiarazioni «presenza e all'immagine» del quattro partiti della maggio­ anticipo che se la manovra ufficiali rassicuranti Calenda­ ministro del Tesoro come ga­ sato agli accordi fatti Io dica­ «Giulio VE è già in dreotti lo ha sostenuto ed ha girato ti problema al ranza dalla giustificata e sacro­ no . quegli imbroglioni devo­ non andrà nel senso che dici rio fittissimo di riunioni «tecni­ ranzia di una manovra «rigoro­ sante accusa di aver fallito e di vertice con i capigruppo della maggioranza. «Soli­ tu - ha replicato II presidente che» su tutti i punti delia mano­ sa» e «credibile» all'estero E' no avere nome e cognome» darietà», ma la salute del governo resta precaria. del Consiglio - sarò io stesso a vra. Consiglio di gabinetto al ri­ quanto ha detto al vertice, rac­ essere totalmente inattendibi­ Se litigano fra loro (invece che dimettermi.» La conversazio­ tomo di Andreotti dagli Usa contando del suo colloquio li» Linguaggio di campagna dentro la De) Andreotti VII, campagna elettorale» ne ha rassicurato Carli, che tut­ (forse venerdì' prossimo) E, con l'ex governatore della elettorale, come la dichiara- pur se di breve vita potrebbe tavia ha chiesto ad Andreotti di soprattutto, capigruppo Psi Banca d'Italia e volgendo mali­ ziore di Renato Altissimo, pro- cadere (quasi) in piedi. NA0IA TARANTINI mettere nero su bianco l'Impe­ che smentiscono nel fatti la di­ ziosamente in giro lo sguardo Sindacati: i socialisti suonano la canea contro il go­ gnativa affermazione Ed ecco, chiarazione di «solidarietà» nei quando ha sottolineato «Ho pi ~*f**«.«r >**?>>!' verno. «Non ha una politica economica» dice Otta­ •• ROMA. Ieri mattina, senza di queste giornate uggiose tor­ a fine mattinata e mentre era­ confronti del ministro del Te­ detto a Carli che i provvedi­ viano Del Turco. E aggiunge: «Il governo è già in troppi preamboli, l'anziano na a sentirsi anche l'odore, no partiti gli Inviti per una co­ soro Sono «ingiustificati allar­ menti che egli si appresta a Guido Carli ha minacciato le che era appena sfumato, delle lazione di lavoro» con tutti i ca­ mismi», insinua Salvo Ando, proporre sono quelli del pro­ campagna elettorale». Per la Uil l'appuntamento di «uè dimissioni. C'era un Const- elezioni anticipate. E che, in pigruppo della maggioranza quelli circolati in questi giorni gramma di governo». «C'è ac­ giugno è decisivo. «Se non si chiude è meglio anda­ dei ministri piccolo pteco- questo caso, si tratterebbe di (di Camera e Senato), arrivare come anticipazioni delia ma­ cordo pieno - ha commentato re a votare». Più pacati i toni della Cui. La Cgil preci­ con la replica di almeno un altro rocambolesco succes­ In sala stampa a palazzo Chigi novra, che si può «realizzare eufemisticamente il sottose­ tquattro decreti scaduti (tre cui so (sia pur disperato) del divi­ un comunicato di 14 righe del senza che vi siano lacerazioni gretario - per sa: «Nessuna intesa con Andreotti per fare del '91 un quello sul riciclaggio), e intor­ no Giulio Andreotti. Se la situa­ profonde come quelle di cui si varare una manovra seria e ri­ anno ponte sui contratti del pubblico impiego» no a palazzo Chigi il fumo zione politica continua • e con­ è parlato» Più esplicito, Fabio gorosa» Gongolano! repubbli­ spesso e acre del tuo a segno tinua - ad essere turbolenta, si finisce •motivata impressione» Fabbri la disponibilità dei so­ cani «Prendiamo quello di og­ sulla manovra economica del sarebbe detto Andreotti, me­ la protesta di Carli sul fatto che cialisti a sostenere lt governo gi al presidente del Consiglio governo, non solo dall'esterno, glio fare la campagna elettora­ •le forze politiche che appog­ non contempla le «misure im­ da parte di Carli come un av­ ALESSANDRO QALIANI ma con 1 socialisti in prima fila le sull'economia che non sul giano il governo non diano il popolari, Inutili e dannose», venimento serio e ultimativo», contro il ministro del Tesoro. terreno vischioso delle riforme loro sostegno ai provvedimenti che «non avrebbero alcuna ha scritto ieri pomeriggio la •• ROMA. Gli attacchi sono ra tutti e andare subito a vota­ Ce erri dice che da ieri, dopo istituzionali, magari con II ca­ finanziari delineati nel pro­ possibilità di passare In parla­ •Voce Repubblicana». Egli «ha in perfetta sintonia. «Il gover­ re» L'avvertimento di Verone­ un vertice di maggioranza svol­ po dello Stato in posizione gramma»; che la •preoccupa­ mento», «inadeguate» Le «In- fatto quel che fa un uomo ret­ no Andreotti non ha una poli­ se, anche lui naturalmente so­ to a cavallo dèiròra di pranzo •critica» per i democristiani. zione ^condivisa» da Andreot­ comprensioni» pesanti» (l'e- to» fi Frisi chiede retoricamen­ tica economica». Da Milano cialista, è dunque espilato. e la cui agenda si allungava di Dunque ieri mattina il ministro ti e Infitte che in questo caso ' spresslom e del socialdemo­ te. «Che cosa * successo in co­ Ottaviano Del Turco, sociali­ Per giugno, egli aggiunge «noi OlMito in minuto; nella nebbia del Tesoro ha preso 11 telefono • «verrebbe meno una delie-fina­ sta, segretario generale ag­ siamo pronti, chi finora man­ giunto della Cgil, spara il suo ca è l'interlocutore principale, pnmo siluro contro Giulio VII cioè il governo» Poi nelle sue e la sua manovra economica. conclusioni Veronese si fa più I «ritocchi» Poi arriva l'altro «Anche se allusivo, adintrura minaccio­ giungerà alla scadenza della so «Questa del sindacato sul La manovra si è polverizzata legislatura è un governo già in governo - dice - è qualcosa di del Consiglio campagna elettorale» Ma non più di una semplice pressione basta, la terza botta non è da finalizzata alla predisposizio­ dei ministri Guido Carli meno «In queste condizioni ne di un quadro generale per Il Psi: «Terrorismo sulle pensioni» non mi pare un governo in realizzare la politica dei reddi­ grado di esprimere interessi ti» omogenei» Una mina alla Più pacati i toni in casa Cisl. ••ROMA. Slitta di un giorno il La manovra economica affonda tra le bordate di coltivare il proprio orticello di scntte nei comunicati ufficiali mancare l'appoggio dei sinda­ soro abbia ricevuto «assicura­ trattativa di giugno? Del Turco Il neo segretario generale Ser­ Consiglio del ministri, che sindacati e Confindustria e tra i litigi interni al qua­ voti in vista di possibili elezioni Di segnali infatti ne arrivano cati e degli industriali, i quali zioni» da Andreotti non lo met­ specifica «Giovedì scorso si gio D'Antoni, da Cagliari, so­ avrebbe dovuto varare il 10 anticipate. «Per controllare il pochi sgombrato il campo dai chiedono - pur partendo da te al riparo dai fulmini sociali­ sono incontrati un governo di­ dripartito. Il Psi inasprisce gli attacchi contro gli «an­ disavanzo pubblico non si può minacciati tagli a pensioni e diversi punti di vista - misure stiene che «è importante che il maggio la manovra governati­ sti, che ancora ieri si termine viso e un sindacato unito Di governo abbia sgomberato il va antidefioL Lo spostamento nunci terroristici» di Carli su pensioni e stipendi. For- tagliare laddove ci sono situa­ stipendi pubblici, il pacchetto in grado di intervenire «struttu­ del vertice di maggioranza po­ questo dobbiamo tener conto lani - non si sa mai - pensa alle elezioni: «Niente ta­ zioni di sofferenza», ha senten­ di provvedimenti che il gover­ ralmente» sul deficit, e non tro­ lemizzavano (tramite il capo­ terreno dalle mine sulle pen­ all' 11 maggio è dovuto «alla fe­ in previsione della trattativa di sioni e sui contratti dei pubbli­ sta della polizia, a cui alcuni ziato ieri il segretario della De no sta per mettere in campo si vate una tantum per rastrellare gruppo ai Senato. Fabbri) gli all'agricoltura» dice ad un'assemblea della Coldi- Fortini di fronte ad un'assem­ rivela per quello che è una se­ un po' di miliardi E i litigi che giugno, alla quale il sindacato ci dipendenti. Ma ancora più ministri devono partecipare», contro gli «inutili annunci ter- dovrà andare nel segno di una retti. Polemica Pomicino-Istat per i dati sull'inflazio­ blea della Federpensionati- rie di imposte affastellate su attraversano il governo non ronstici» dei giorni scorsi fondamentale mi pare il per­ ha detto il sottosegretario alla ne, mentre gli obiettivi del governo si allontanano. Coldiretti E guarda caso, pro­ generi più o meno di bisso fanno che aumentare i proble­ ancora più rafforzata unità» seguimento di una vera politi­ presidenza del Consiglio Nino prio l'agricoltura 6 uno del set­ (scarpe e abbigliamento, beni mi Sino a questo momento la Ad accrescere la confusione ca dei redditi da collegare al Cristofori. Insomma, la polizia tori sotto Uro per il taglio di voluttuari), recupero di tasse •pietra dello scandalo» è slata è arrivato infine il battibecco negoziato di giugno sul costo •arresta» la manovra del gover­ qualcuna duelle centinaia di non riscosse, riduzione dei rappresentata da Carli, per di­ tra Istat e ministero del Bilan­ cio sui dati dell'inflazione Se­ del lavoro Scilo in questo mo­ no. Ieri comunque il Consiglio agevolazioni fiscali che ogni tempi di riscossione dei diritti fenderlo è dovuto scendere in La Uil minaccia do sarà possibile abbattere dei ministri ha messo a punto anno sottraggono migliaia di doganali per quanto riguarda campo addirittura il ministro condo Pomicino l'istituto ha sbagliato, i prezzi sono fermi al l'inflazione e puntare alla ri­ una «manovrina» preliminare I ffB ROMA. Adesso sulla stra­ quillamente per continuare a miliardi di imponibile al fisco le entrate Stretta alla spesa dei del Lavoro, Marini «Carli giu­ «E allora votiamo» presa dello sviluppo e dell'oc­ prezzi della benzina e del ga­ da della manovra economica litigare, o per trovare faticosa­ ministeri e a quella degli enti stamente impersona, come 6,6%, nessun aumento Poco Il sentiero per il risanamento appassionati al giallo gli eco­ cupazione» E il segretario ge­ solio da autotrazione rimar­ ci si è messa anche la polizia. mente un accordo Ora come dei conti pubblici insomma, locali per quanto riguarda i ta­ ministro del Tesoro, l'autorità Proprio per evitare la concomi­ ora l'ipotesi più probabile gli A dare sostanza a tutto, il che richiama a tutu e con forza nomisti (che per la cronaca nerale aggiunto della Cisl Raf­ ranno Inalterati. Il governo in­ per usare un'espressione di faele Morese, da Bari, pone fatti ha deciso una riduzione tanza con la fet ta della Ps il go­ sembra la prima. Sotto le bor­ condono a) 50% sul contenzio­ la necessità di un risanamen­ sembrano piuttosto inclini a Governo divìso e sindacato Martelli, diventa ogni giorno unito, su questi tasti batte, l'accento sull'evasione fiscale. delle aliquote dell'imposta di verno ha deciso di rinviare a date di sindacati, industriali e più stretto. «Occorre convince­ so fiscale e la speranza che il to» E pensare che era stato dare ragione ali Istat) Tutti sabato undici maggio l'opera- paniti, negli ultimi giorni la calo dei tassi sul mercato fac­ proprio Marini il primo a scat­ però concordano su una cosa sempre da Milano, Giorgio •Di fronte alla alla possibilità fabbricazione per 1 prodotti re i mercati finanziari che l'e­ di recuperare circa 80 mila petroliferi per evitare che l'au­ zione di correttone sui conti manovra si è letteralmente pol­ conomia non è senza guida» cia risparmiare da qui alla fine tare, dopo la sortita di Carli sul­ e molto difficile che gli obiettivi Benvenuto, segretario genera­ pubblici Uno slittamento di un verizzata. E mentre nella mag­ dice il vice presidente del Con­ dell'anno 1000-1500 miliardi le pensioni Che però la ferita fissati dal governo per l'infla­ le della Uil, anche lui sociali­ miliardi, eliminando solo un mento Intervenuto sul prezzi sulla spesa per Interessi non si sia ancora rimarginata terzo delle 933 agevolazioni fi­ europei di questi prodotti si giorno può essere utile o dan­ gioranza è sempre più bagarre, siglio pensando alla perdita di zione - 5,9% in media d'anno e sta doc «L'unità sindacale è la noso, dipende Le 24 ore In più qualcuno comincia pensare se credibilità dell'Italia. Ma le sue lo dimostrano gli episodi di ie­ 5% tendenziale - vengano n- nostra forza», dice. E aggiun­ scali esistenti, tutto il resto di­ , acaricasse sui consumatori. La Nessuna sorpresa dunque ri Il latto che il ministro del Te­ - possono essere utilizzate tran­ non sia il caso di cominciare a parole rischiano di rimanere che al governo sia venuto a spettati DR.L ge «Prima il governo cidice venta quasi ridicolo E se si riduzione dell'aliquota peserà che il «buco» finanziano non considera che queste cifre so­ sull'erario per circa 215 miliar­ deriva dalle spese per previ­ no state fomite dal ministro di. Aumenterà invece di 22 lue denza, sanità e contratti del delle Finanze, sembra assur­ ' al litro il prezzo del gasolio da pubblico impiego Poi ci viene do che altri ministri dello stes­ riscaldamento 11 Consiglio dei proposto di tagliare le pensio­ so governo ritengano che l'u­ ministri ha poi reiterato il de­ ni e bloccare i salan del pub­ nico modo per affrontare il creto legge sulla limitazione L'ira della Cbnfmdustria: «Una sola ricetta, tagliare» blico impiego Tutto questo è problema della finanza pub­ nell'uso del contante e sul rici­ assurdo Si cerca di far pagare blica sia rjuclio di chiedere ai claggio del denaro sporco. Via lavoro e struttura del salario, la hanno messo chiaramente ne­ «Tentativi di forzare la mano in e pensioni sotto il «machete» gli errori del governo a lavora­ pensionati di stringere la cin­ libera anche al decreto legge Già finita la pace tra industriali legge finanziaria per II "92, da ro su bianco, in un documento ue:.to campo - si legge nel della Confindustria. Rinvio al tori e pensionati, quando in­ ghia» sull'applicazione delltva e del­ costruire in coerenza con il do­ che rappresenta una vera e 3ocumento - farebbero perde­ 1993 dei rinnovi contrattuali vece per affrontane il proble­ le imposte sui redditi, con l'e­ e governo? Rrdnfarina fa a pezzetti cumento di programmazione propria contromanovra. re il controllo dell'inflazione e del pubblico impiego, da sin­ ma del debito pubblico oc­ sclusione della normativa ri­ finanziarla del prossimo 15 Inflazione e usui di Inte­ del cambio» cronizzare per evitare scatena­ correrebbe combattere in mo­ guardante llva sulle calzature, la manovra di Martelli e ne presenta maggio Tre tappe, ha assicu­ resse. Sbarrata la strada ad Finanza pubblica. Dai te rincorse salariali Gli indu­ do serio l'inflazione» Insom­ che vena trattata l'Il maggio e rato Martelli, in grado di opera­ aumenti fiscali che colpiscano prezzi e dai tassi di interesse al striali chiedono anche di evi­ ma, i socialisti del sindacato Le altre reazioni delle norme DOT per gli artigia­ re una «svolta sulla strada del i costi di produzione, la Con­ controllo del debito pubblico il denziare chiaramente nel bi­ una alternativa: tagli alla spesa risanamento strutturale della lancio delle singole ammini­ picchiano sui tambun di guer­ sindacali ni Al prossimo Consiglio dei findustria ritiene indispensabi­ passo e breve. Anzi, inflazione, ra e puntano a muso duro ver­ ministri ITva sulle calzature do­ finanza pubblica e della fuo­ le una coerente politica dei tassi e risanamento delle fi­ strazioni gli stanziamenti desti­ contro inflazione e debito pubblico riuscita definitiva del nostro si­ redditi. In questo senso il pros­ nanze sono questioni «stretta­ nati agli aumcnu contrattuali so giugno, pronti a dare batta­ vrebbe essere fissata, come stema economico dalla preca­ Per le pensioni, la solita ricetta, glia Il governo deve scegliere quella sull'abbigliamento, al simo negoziato di giugno rive­ mente correlate» fra loro Lo- rietà e dalla fragilità». ste un carattere «strategico e bietttvo indicato dalla Confin­ sospendere la «doppia indiciz­ o con Carli e la Confindustria, Per quanto riguarda l'in­ 13%. Nel frattempo pero l'ali­ RICCARDO LIQUORI decisivo» Ma la richiesta è an­ dustria è quello di stabilizzare zazione», portare a 65 anni l'e­ o con il sindacato, contro l'e­ contro di giovedì tra Cgil, Cisl quota per le calzature, che era Pininfartna e compagni gli hanno però risposto picche che quella di avere mani più li­ entro il 1993 il rapporto tra Pil e tà pensionabile, calcolare pen­ vasione fiscale e per una nuo­ e Uil e la presidenza del Con­ al 9%, ritoma al 19%. Per le im­ «•• ROMA. Da buttare, né più Insomma, non ha avuto suc­ Quelle che ci state presentan­ bere sul mercato del lavoro debito pubblico, azzerando il sione e liquidazione sulla base va politica dei redditi Ma la siglio, Alfiero Grandi, segreta­ prese artigiane fino a 3 addetti, ne meno E il giudizio degli in­ cesso Dopo avere faticato l'al­ do - hanno detto chiaro e ton­ «Meno vincoli e più flessibilità», disavanzo conente nel settore di tutta la vita lavorativa, met­ durezza dei toni e degli ac­ rio confederale della Cgil, ha nelle quali vi e prevalenza di dustriali sulla manovra econo­ tro giorno per tranquillizzare I do al governo - sono solo mi­ chiede Pininfanna, su prepen­ statale Condoni, anticipi di tendo un tetto alla retnbuzione centi fa capire che in casa so­ voluto precisare che le due lavoro familiare sul capitale, sionamenti, cassa integrazio­ imposta, misure una tantum pensionabile Da tagliare an­ mica che sarà varata la prossi­ sindacati te niente di più) sure limitale al recupero con­ che le spese per sanità ed enti cialista tira anche un'altra parti «non hanno raggiunto al­ una buona notizia Sono esen­ ma settimana. «La distanza tra Martelli ha tallito anche nel se­ tabile di 15mila miliardi, e non ne, contratti di formazione, av­ non servono a nulla, hanno viamento al lavoro e persino esili alterni e non generano in­ locali ana Un clima da resa dei con­ cuna intesa perchè il 1991 sia, tate dal pagare nel 740 di mag­ le nostre proposte e quelle del condo obiettivo, quello di una vera e propria manovra di ti quasi da vigilia preelettora­ per il pubb'ico impiego, un gio l'acconto dell'Iter per il "90 ovemo è grande», taglia corto strappare il consenso degli in­ rientro del deficit pubblico sulla quota di handicappati crementi permanenti di gettito che le aziende sono impegna­ Tra l'altro, nel nostro paese la Secondo la Confindustria, il le E a Silvano Veronese, se- anno ponte dal punto di vista Un risparmio di oltre 1 000 mi­ S presidente della Confindu­ dustriali sulla politica econo­ «Tanto per cominciare-ha ag­ pacchetto consentirebbe di giunto Pininfarina - i provvedi­ te dalla legge ad assumere Per prestane fiscale è già molto gretano confederale della Uil, contrattuale» Anzi Grandi in liardi che riguarda circa un mi­ stria Pininfartna. E il suo vice, mica Alla Confindustria il vice­ raffreddare l'inflazione è inol­ elevata. Bisogna perciò taglia­ raggiungere in tre anni I avan­ spelta il compito di parlare una sua dichiarazione sostie­ Carlo Parrucca, di rincalzo presidente del Consiglio, la menti agiscono prevalente­ zo primario nei conti dello Sta­ lione di piccole imprese La mente sulplano delle entrate e tre necessario rallentare le re­ re la spesa pubblica con un più franco di tutti La trattativa ne che invece «il governo non reiterazione del decreto legge •Forse avrebbe avuto più senso troika finanziaria (Carli, For­ tribuzioni pubbliche e ridune coslo del denaro cosi alto e to, «in un contesto di maggior cercare di impostare provvedi­ mica, Pomicino) e U ministro ben poco sul taglio delle spe­ crescita dell economia», con di giugno sul costo del lavoro ha preso alcun impegno con­ sulllva contiene, tra l'altro, se» E secondo la Confindustria - fiscalizzandola - la contribu­ con la penuria di raccolta del richiede «un governo che vo­ creto su una questione consi­ norme relative ai versamento menti di carattere strutturale, dell Industria Bodrato hanno zione sociale nel settore priva­ risparmio, questa rappresenta un incremento del Pil superio­ che invece nella piattaforma prospettato un'operazione in la strada da seguire e esatta­ re dello 0,5* a quello che si ot­ glia e sappia governare davve­ derata essenziale dai sindaca­ trimestrale dell'Iva per i distri­ mente quella opposta Cosa to Solo per questa strada è una vera «dissipazione di risor­ del governo mancano» tre fasi la manovra di confezio­ possibile arrivare ad una ridu­ se» terrebbe senza la manovra ro Se cosi non fosse meglio ti confederali e cioè la nforma butori di carburanti e la tassa fare e come, i rappresentanti proposta dagli impenditon pn- chiudere in fretta una campa­ del rapporto di lavoro nella Anche il secondo round di ne da 15-20mila miliardi, il ne­ della grande impresa privata lo zione del costo del denaro I tagli. Soprattutto stipendi sui contratti di Borsa. consultazioni sulla manovra, goziato di giugno su costo del vati gna elettorale lunga, che logo­ pubblica amministrazione»

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 3

I *i POLITICA INTERNA Venti Il Quirinale taglia i ponti con lo stato maggiore scudocrociato La reazione del Pds «Sapevo di un complotto per farmi andare via prima... » di crisi Incontrerà Occhietto? «Mi è straordinariamente simpatico» «Ora le Camere Il 2 giugno messaggio al Parlamento sulle riforme devono pronunciarsi»

•?• ROMA «Francamente, creare è tale da richiedere di non si possono passare le essere nmessa al Parlamen­ giornate, ogni giornata, a to «Lo spettacolo di npicche commentare le ultime di­ personali, ritorsioni, polemi­ chiarazioni del capo dello che fra il capo dello Stato e i Stato» - dice il presidente del massimi diligenti delle forze «Mi sacrificano all'unità della De» Pds Stefano Rodotà ai gior­ politiche e della stampa.è • nalisti che lo avvicinano a per I esponente del Pds - de­ Montecitorio «La mattina -ha gradante ed avvilente.. Di aggiunto - ho letture più inte­ conseguenza, «il Parlamento ressanti da fare» dovrà trovare il modo di di­ scuterne, nelle forme respon­ Cossiga taccia di ipocrisia i dirigenti di Piazza del Gesù Ma l'Ironia lascia subito sabili dovute, ma anche con spazio a prese di posizione decisamente più taglienti da la trasparenza necessaria, «Fattori di confusione e manifestazione di ipocrisia». crificato la solidarietà a Cossi­ po d<"Uo Stato lancia la sua sfi­ perchè il degrado e l'avvili­ parte di altri esponenti della mento non trascinino con sé Cosi Cossiga liquida le imbarazzate dichiarazioni di ga sull'altare dell' uniti intema da. «Ci sono persone che aven­ Quercia Come quella del di partito. «Si è ritenuto - conti­ do giocato sempre a tressette o I insieme dei nostri istituti de­ solidarietà dei maggiorenti de. E pone al partito un presidente del deputati del mocratici» nua infatti il presidente - di po­ a scopone - dice con evidente Pds «La più alta carica dello aut-aut o con me o con il partito trasversate. Di Oc- ter compiere un atto che giusti­ riferimento a De Mita e Cava - Toni altrettanto seven sulla ficasse precedenti atteggia­ hanno Umore di giocare a brid­ Stato - dichiara infatti Giulio chetto dice: «Mi è straordinariamente simpatico, ha Quercini • non può insistere polemica tra il Quirinale e la una verve deliziosa». Intanto Andreorti fa sapere che menti a favore del capo dello ge. Ma a me piace più II poker, «Repubblica», sono veenuti Stato medesimo e, forse, un al­ a bridge non so giocare». a discriminare fra le testate anche da Giuseppe Chiaren­ il 2 giugno il capo dello Stato rivolgerà un messag­ lo di cortesia verso la lobby e Cosslga fa dunque sapere giornalistiche in nome della te, presidente della Commis­ gio alle Camere sulle riforme istituzionali. soprattutto verso le parti politi­ che non si tirerà indietro E an­ pretesa maggiore amicizia o sione di garanzia del Pds. che della De che a questa lob­ nuncia «La Costituzione pre­ inimicizia delle stesse verso il «Non ho mai compreso che by sono notoriamente legate». vede la possibilità di revisione capo dello Stato medesimo cosa sia, esattamente, il cosi- Cossiga è convinto che un e di al capo dello Stato il pote­ Né può insultare a piacimen­ detto "partito trasversale". VITTORIO RAOONI complotto ci sia stato, e che sia re di messaggio con il quale to i massimi dirigenti politici L'unica cosa che so per cer­ stato alimentato anche da una può avviare questo processo» del Paese Se il capo dello ••ROMA. Cossiga esterna ai stazione di ipocrisia., certa area della Oc («Non v'è ta, è che, per quel che mi ri­ «E quello che farò - ammoni­ Stato si ritiene offeso, chieda guarda, sicuramente non ne maggiorenti della Oc il suo A Cosslga dunque, non ba­ dubbio, l'ho sempre saputo», sce -. atti formali, messaggi, al governo per la sua compe­ rammarico, dopo gli imbarazzi sta una solidarietà che consi­ dice a «Panorama»), quella colloqui, interventi Di tutto, leccio parte, e so anche che. e i silenzi al quali si sono appi­ tenza, o alle presidenze delle a seconda dei temi, mi sono dera di maniera. Anche per­ che fa capo a De Mita E ora perchè quel processo si metta Camere, oppure agli organi gliati nei giorni scorsi. Il presi­ che sospetta che la •preoccu­ pensa che anche il Grande in moto» trovato talora d'accordo e ta­ giurisdizionali e amministra­ lora in d^accordo con la li­ dente taccia di ipocrisia 1 capi pazione» dei capi de riguardi Centro lo stia abbandonando, Il pnmo messaggio è già in dello scudo crociato, e pone più le sorti del partito stesso per bilanciare l'appoggio of­ tivi, di tutelarne la onorabili­ nea politico-culturale di Eu­ cantiere: Andreotti len ha In­ tà, secondo quanto detta la loro, in sostanza, un aut-aut o che il prestigio del capo dello fertogli nel passato su un'altra formato i capigruppo della genio Scalfari e del suo gior­ la De sta con il Quirinale, o sta Stato. Quel che il Quirinale si vicenda, l'affare-Gladlo Quan­ maggioranza che Cossiga lo Costituzione, o il regolamen­ nale* Ma giudicando «gravi con quel «partito trasversale» aspettava dallo scudo crocia­ do spiega i termini del •com­ invierà alle Camere il 2 giugno to parlamentare o la legge quanto stupefacenti» gli at­ che secondo Cosslga da tem­ to, Invece, eia «una chiara an­ plotto» che sarebbe In corso Riguarderà le riforme Istituzio­ ordinaria- tacchi promossi contro U po complotta contro diluì che se tardiva condanna del­ contro di lui, infatti, il presiden­ nali Lo stesso Quirinale avreb­ Ma per Quercini si tratta di giornale «dal Quirinale o da Il messaggio, ancora una l'aggressione condotta al pre­ te fa un lungo elenco delle ac­ be chiesto un dibattito parla­ una questione che va molto ambienti ad esso vicini.. volta, è stato affidato al Cri, tri­ sidente della Repubblica, la Il Presidente delta Repubblica Francesco Cosslga cuse che gli sarebbero state n- mentare Cosslga, Intanto, ri­ più in là e poneproblemi di Chiarante conclude: «Non buna privilegiata dei dispiaceri cui elezione fu proposta dalla volte per «farmi andar via pri­ mette a punto II quadro degli inedita gravità tra la più alta posso che esprimere piena presidenziali «Di fronte all'ol­ De*. «Ma di che cosa hanno mo» E in testa alle accuse subi­ amici e dei nemici con Cic­ carica dello Stato e il Paese e solidarietà, a Scalfari e ai re­ traggiosa proposta di sottopor­ mai paura costoro?-6 l'Invetti­ te ci sono «collusione e prote­ chetto - dichiara a «Panorama. dattori della "Repubblica- va finale coatro i dirigenti de­ l'Impegno sul piano delle rifor­ da Antonio Cava proprio a che gli fa onore di garantire al­ zione di poteri occulti censura le sue istituzioni, con lo stes­ re ficapo delio Stato a reggen­ -, parlerà perchè il leader del so corpo sociale. Dato infatti La libertà di stampa (e di cri­ za parlamentare - protesta mocristiani -, che cosa mai li me e sulla conduzione degli «Repubblica» Oa essa - dice lo spasimo anche se in modo dello stragismo e protezione Pds è «uomo di una verve e di tica) è, infatti, uno del princi­ trattiene dal compiere un atto affari di Stato fino alla comple­ Cossiga - «si possono trarre tumultuoso e acritico, l'uniti almeno oggettiva degli esecu­ che il «capo dello Stato è, per Cossiga ricordando recenti ar­ ta scadenza del mandato» elementi per confermare, al di formale della De, forse ha rite­ uno spirito umoristico delizio­ pi fondamentali della nostra ticoli di «Repubblica» -, e di di solldarietì cosi semplice e tori e dei mandanti di esso, so.. Su Cava, il commento in­ giusta previsione costituzio­ Costituzione Mentre essere cosi facile?». In un'intervista a «Panora­ la di ogni dietrologia, l'oggetti­ nuto di privilegiare questo im­ eversione nel concorso alla nale, Irresponsabile degli atti fronte alle accuse di un tuo In­ ma», appena «liberato» dalla vo distacco che ambienti e pegno, peraltro comprensibile vece 4 glaciale «Rimangono d'accordo o meno con le re­ citamento al terrorismo, non si costituzione di strutture illega­ intatte le ragioni della mia per­ che compie e delle parole centi opinioni del Presidente Con qucito chiarimento, detestata lobby e passato a personalità della De, di fatto, in un presidente di gruppo ri­ li, partecipazione a un tentati­ che dice, chi tutelerà 1 onora­ sente assolutamente il bisogno conclude Cossiga, «I episodio Berlusconi, Cossiga ha poi intendono sottolineare e con­ spetto alla difesa delle prero­ sonale amicizia con l'on Ca­ della Repubblica circa le ri­ che gli esponenti de formulino vo di colpo di Stato e iniziative va, cosi come rimangono intat­ bilità dei politici, del giornali­ per me è chiuso». Ma né In spiegato perche, a suo parere. fermare nei conlronli del capo gative del capo dello Stato e al­ per distruggerne le prove e de­ forme istituzionali (opinioni addolorati commenti. I com­ «mancanza di solidarietà, ne la Oc sarebbe cosi imbarazza­ dello Stato*. la tutela del suo prestigio per­ te con il sen. Cossutta, con sti, dei cittadini che si ritenes­ che, voglio aggiungere, an­ menti, preoccupati o meno, pistare le indagini, patente di sero offesi dal pnmo magi­ gli «addolorali commenti», am­ ta e pllatesca nel suol confron­ Cossiga interpreta cosi l'in­ sonale». D'Alema, con Natta, con l'on. 7 ch'io non condivido) è ma­ non servono- Anzi-«Sono solo monisce Il presidente, «In­ ti Lo spunto, ancora una volta, tervista di Cava. «Credendo in Il Grande centro democri­ matto e di logorroico». Ma ai PazzagUa.. » Come dire- è uno strato della Repubblica » teria dei tutto opinabile». fattori di confusione e manife­ fluenzeranno minimamente è l'intervista rilasciata giorni fa buona fede, con un Impegno stiano, insomma, avrebbe sa­ nuovi e vecchi «avversari» il ca­ dei tanti. La situazione venutasi a Referendum, non ci sarà il rinvio Segni censurato dal Tgl D Pà spera nell'astensione Qtterich accusa Vespa forse per essere trasformata in «La messa in onda della mia intervista a Segni sul re­ spiegazioni e dettagli sul «ca­ Il 9 giugno, salvo miracoli, si voterà per il referendum mancanza di quorum. I sociali­ so» Infine, un appello (firmato suflejHrefererue. La «danza della pioggia» deisooalistj sti, uscendo leti da palazzo legge al prossimo consiglio del ferendum non avrebbe delegittimato Vespa». E Ve­ Arci. Adi. Fucl. Sinistra giova­ non ha avuto effetti: ieri il vertice di maggioranza ha ra­ Chigi dopo II vertice, hanno ministri - sulla «non emenda­ spa. «Non esiste che un giornalista decida da sé che nile, giovani repubblicani) quasi cominciato la campagna bilità, del decreti legge e sulla perché I Intervista venga tra­ tificato l'impossibilità di arrivare ad un rinvio. Mario astensionista: il referendum «e loro «tassativa» permanenza servizi fare». Cittench e il direttore del Tgl si parlano smessa subito Più diretta a Segni propone: se si vuol rinviare, si resuscitino t due inutile - ha detto Fabbri -e fa­ massima In parlamento: I ca­ «a distanza» sul servizio censurato martedì scorso. mettere allo scoperto quei rebbe spendere inuUImente nonici 60 giorni. Sulla legge di Ora del caso si interessa anche il presidente Rai: •motivi di organizzazione in­ referendum bocciati dalla Consulta. Il quadripartito ha 800 milioni». Formalmente, il bilancio, che si vuol «blindare» terna» dietro cui si è trincerato sfiorato tutto il «pacchetto» riforme e trovato accordi capogruppo della Camera, per evitare colpi di mano (in Manca ha chiesto spiegazioni a Pasquarelli. E mer­ Vespa è la lettera di Citterich: coledì se ne parla in consiglio d'amministrazione. «E da quando ho cominciato solo sul semestre bianco e il bicameralismo. Salvo Ando, ha ribadito la ri­ genere della maggioranza...) questo lavoro che prendo ini­ chiesta ufficiale del PsL il rin­ raccordo è- «non emendabili­ ziative con servizi da sottopor­ vio, ma senza crederci molto tà» se le modifiche comportas­ re alla responsabilità dei nu­ «è una scelta che non può ve­ sero maggiori uscite o maggio­ merosi diretton che ho avuto nire solo dalla maggioranza - ri entratelnfine si è discusso- Cosi ho deciso di mia iniziativa ha detto - ma che dovrebbe sembra molto vivacemente - di intervistare Mario Segni su •iROMA. «Se si dovesse cele­ la scadenza referendaria, che •• ROMA. Botta e risposta fra zione» Tutto comincia martedì coinvolgere un arco più ampio sulla spinosa questione del co­ Vittorio Cllterich e Bruno Ve­ con una lettera di Vespa che un argomento di attualità. Era brare Il referendum l'anno contiene il quesito se passare di forze In parlamento». siddetto «ingorgo costituziona­ noto all'onorevole oltre che a venturo insieme alle politiche, dalle attuali quattro a una pre­ spa. Cioè fra giornalista «cen­ blocca la messa In onda, du­ me che la collocazione del ser­ Dnque, salvo miracoli, il re­ le» 0 semestre bianco coinci­ surato» e direttore «censore, rante il TgT, di un intervista di allora che ci sia la possibilità di ferenza nelle elezioni politi­ derà con la fine della legislatu­ del Tgl «Non credo che la Citterich al democristiano Ma­ vizio dipendeva solo dal giudi­ che Net vertice che si « svolto ferendum sulle preferenze di zio del direttore Vespa e dal vi­ raccogliere le firme nuova­ ten-à il 9 giugno E II governo - ra, perché ieri sono state esclu­ messa in onda della mia Inter rio Segni sul referendum del 9 cedirettore Messina» Per dare mente per gli altri due.. sareb­ a palazzo disi tra Giulio An­ se le ipotesi di accorciare per vaia a Mario Segni sul referen­ giugno Vespa dice che è col­ dreotti, e i ca­ nonostante la sua salute assai dum - scrive Citterich al cdr pa di «motivi di organizzazione tempo ai controlli Citterich ha be una eccezione, ma motiva­ precaria in questi giorni - vuo­ legge, sia pur di poco, la vita consegnato il servizio un gior­ ta., se poi si vogliono vera­ pigruppo della maggioranza delle Camere Si tenterà invece del Tgl - avrebbe potuto dele- intema» no prima della messa in onda. (di Camera e Senato); i de Ni­ le contrapporvi un «pacchet­ ittimare la responsabilità del La prima reazione è dello mente evitare I referendum e le to», sia pure minimale, di rifor­ di stabilire -con una revisione § «Spero-conclude-che la de­ spese che comportano, allora cola Mancino e Antonio Cava costituzionale -che in certi ca­ [rettore Vespa» E Vespa. stesso Segni. «Sul referendum cisione di non trasmettere sia non hanno cambiato posizio­ me Prima di tutto, la riforma «Non accetto accuse di censu­ Tal e Tgz hanno da sempre giunta dopo aver esaminalo perché non si accolgono le del bicameralismo che, dice si, come questo, cade il divieto ra, né è immaginabile che i fatto disinformazione» L ulti­ ne l'abbinamento con le ele­ di ictoglleiw le Camere nel pe­ attentamente la questione, ri­ proposte che abbiamo fatto in zioni politichi!, proposto da palazzo Chigi, pud essere li­ giornalisti decidano chi intervi­ ma è la richiesta, da parte del levante anche per il carattere parlamento?». É la contropro­ cenziata addirittura la prossi­ riodo finale della presidenza > stare e dove trasmettere il ser­ presidente Rai Manca al diret­ di servizio pubblico delta Rai» Giulio Andreolti al debutto del della Repubblica. Il curioso vizio senza avallo de.la dire­ tore generale Pasquarelli, di posta di Mario Segni, primo fir­ suo governo in parlamento, ma settimana, nel testo In di­ matario del referendum sulle scussione alla commissione espediente rilanciato le scorse non piace alla De settimane da ambienti del Qui­ preferenze da effettuare il Ma dietro questo successo Affari costituzionali di Monte­ prossimo 9 giugno, una rispo­ citorio Si manterrebbero alcu­ rinale, in base al quale Cossiga per Mano Segni e gli altri pro­ durante II semestre avrebbe sta maliziosa al «pari e patta» motori di questo e degli altri ne «materie comuni» tra Came­ che si è realizzato ieri. I quattro ra e Senato, che diverrebbe la potuto semplicemente indire due referendum (sulla mag­ nuove elezioni senza scioglie­ parati che sostengono la mag­ gioritaria in tutti 1 comuni e sul -culla» esclusiva di altre, In par­ gioranza, infatti, hanno dovuto ticolare di pertinenza regiona­ re le Camere e stato eseluso da collegio uninominale naziona­ , sembra, con riconoscere che non ci sono i le), si nasconde una trappola, le. I quattro hanno raggiunto tempi per far passare in parla­ un'Intesa - da scrivere nei det­ espressione colorita e ultimati­ diciamo meglio un auspicio- va. DAT. Mario Segni mento una «leggina» che rinvìi che il referendum fallisca per tagli la prossima settimana. Bavaglio alla stampa? I giornalisti si dividono frequentatore delle stanze del In un regime E non si ha il co­ C'è qualcosa di strano in Questo è un episodio di lotta Sugli attacchi del Quirinale Quirinale e, quindi, osservato­ raggio di dire che quest'uomo questa disputa Non è accadu­ politica, la libertà di stampa è re privilegiato degli umon del non può fare il presidente E to, come altre volte, che la ca­ una questione diversa Piutto­ DEMOCRAZIA. padrone del Palazzo «Fermo vergognoso che le forze politi­ tegoria del giornalisti abbia sto c'è un problema di crisi po­ l l l ll l l 1 parlano Bocca, Cederna, Guzzanti restando che I poten che si di­ che usino il suo stato di Insta­ avuto una reazione dura e litico-istituzionale che riguarda 'ìl«lll M 1^^:l"IJ »J f"lvtf,J»AtT' |l 1 I| ''"'jrfiW-i^*i»" 'I "'I " '•"« vii»'lll l| [HlllllftllÉ »' vertono impudicamente ad at­ bilità Ma d'altra parte noi stia­ compatta alle parole del Quiri­ il riassetto di tutti 1 poteri, la ne­ «*/!<*,»> &i*,ss aM tu—,.-., La Fnsi si schiera: «Difendiamo sembra che In questo caso sia al giornali per controllare sabato» - il conflitto è limitato a vo, al quale non slamo abitua­ aH Som w: o j attaccata la liberti di stampa. quanto avrebbero scritto E noi un giornale, Repubblica e al ti. C'è al momento un margine il diritto di critica per tutti» Il problema è che non sono si­ non protestavamo perchè era Quirinale II resto della catego­ mollo forte di ambiguità A ytógfe ^«r^T^SftfWt***, curo di quanto I giornalisti sia­ democratico e di sinistra La ria non si sente coinvolta. Il di­ proposito, ma esiste un solo isti nH8>»*v) ««RsailWì ià ; no I veri difensori di quella li­ faziosità va perseguita da qua­ rettore di Repubblica ha co­ partito trasversale?» .scasaste erti] -««> .>fc«A<ÌH*S3<« «^TStìfelfL, MARCELLA CIARNBLU berti lo continuo a fare il gior­ lunque parte stia» minciato una battaglia perso­ Per finire la parola al sinda­ arno» jfmA e*•MI txPfetìj nale per chi lo legge In troppi nale che non è di tutti. Noi sia­ cato dei giornalisti «Il diritto di fe , -*cvtjtè *•* «wt t£*td ••ROMA. Libertà di stampa e mite per puntare alla de. un fanno I giornali come vogliono «Libertà di stampa? • si sor­ mo solo spettatori e come tali critica - afferma il segretario -fi i *sx; f «•-!««< ri fe»? ÀQ prende Camilla Cederna • sta della Fnsi, Giorgio Santerlni - tfr >«x.i->.'M""~',y: S'^sfat^ diritto di critica. Due fonda­ retesto per colpire Cava, ti direttore o la proprietà. In svanendo a poco, a poco For­ ci comportiamo D'altra parte 1 mentali conquiste della demo­ Klancino. De Mita. Non parle­ troppi sono diventati protago­ Scalfari sapeva bene a cosa appartiene a tutti II presidente «Bitst ** *>"* i >• »* 'xt&jPtn crazia che In questi giorni sem­ rei, quindi, di attacco alla liber­ nisti della politica e non croni­ se non c'è già più. Siamo or­ andava incontro, lo ho fatto può esternare il suo dissenso brano traballare sotto I colpi ti di stampa. 0 altra parte tin­ sti. Le regole invece vanno mai alla stampa di regime, tra una copertina in cui davo a Bu­ ma ai giornalisti spetta il diritto poco avremo anche la censu­ di critica Tanto più In un mo­ 8>a.n;v « , 1 F»i.£*ì2j del garante per eccellenza di che a noi è capitato di esser sempre rispettale Se uno ac­ sh il Nobel della guerra. Ero aSjSj t*S9#l»te 1 tutte le liberti del nostro Pae­ presi di petto dal presidente E cetta quelle dell'informazione ra» Più ottimista ma ugual­ consapevole che se il giorno mento In cui la trattativa con­ f4£»£$K ' •*• ^ • •"*•* ^S" *^ mente preoccupato Andrea trattuale pone al centro degli •**»"»*.£»«*»». 'rf'S.KStiJ»»* se. E proprio7 in questi termini il rischio che i giornali corrono non pud poi assumere quelle dopo aversi chiesto una inter­ 1 J1JSÌ>» la questione Abbiamo girato uando si premlono la libertà della politica». Barbato «C'è ancora la libertà vista al presidente americano interessi generali dei giornalisti -JMR li) * la domanda a chi. ogni giorno. SI criticarlo Lui risponde nel di stampa - dice - ma purtrop­ avrei avuto qualche difficolti la questione dell'autonomia». - »-l>~*1iss produce informazione Le ri­ modo che crede migliore So­ Giorgio Bocca non tenta po è sempre più difficile difen­ di rapporto Non bisogna sor­ Una questione, dunque che ri­ -tweAiv mediazioni e afferma senza derla E affidata alla voglia per­ guarda tutti e «che la categoria •*m ">« #s diversiti, trova una delle ragio­ lui si avvolga nella bandiera siga di la misura del livello giornalisti, all'orgoglio perso­ gretano del sindacato dei gior­ *•->?..» • t Tf <5lsJ bassissimo della cultura de­ nale di ricavarsi uno spazio •C'entra poco la libertà di nalisti Rai - vive con una gran­ k i * i „••> -n*f r&l!tf ni fondamentali del suo esiste­ Possiamo usufruire sempre del Ma in fondo di liberti di stam­ de e diffusa sensibilità, a pre­ intatti «fS&A «tesBt»sr&>6k Muta ' t * * •>«.»->..*»'] ' I re. «A me pare -dice Paolo Mie­ nostro diritto di critica. mocratica in Italia. Un paese stampa nella questione Quiri­ scindete dalle collocazioni e «aarv*Mf*»<ì « «yr™« » 5 1 «*>

Per il Pri Venti Il segretario de reagisce all'attacco del capo dello Stato si profila «Siamo stati solidali, ma ora ci sono differenze legittime un «fallimento di crisi Il partito non si farà trascinare in polemiche artificiose» generale»

Una risposta al Psi: «Quando sarà ora andremo alle elezioni» La .Voce repubblicana, ha pubblicato icn una nota sulle ipotesi di elezioni anticipate che ricominciano a circolare con insistenza 11 partito guidato da Giorgio la Malfa (nel'a foto) intende espnmere in proposito «un netto giudizio. «Che cosa è successo - si chiede il Pn - in cosi pochi giorni da legittimare il tornare a diffondersi di tanti calcoli su ele­ zioni anticipate'» Dopo aver ricordato che lo stesso governo » aveva detto in Parlamento «che su tutto ha comunque pre­ valso I impegno di portare a compimento un programma «Lo abbiamo difeso sulle cose serie delimitato ma impegnativo», la «Voce» conclude che «nulla potrebbe salvare i quattro partiti della maggioranza dalla giustificata e sacrosanta accusa di aver fallito e di essere to­ talmente inattendibili», nel caso di elezioni anticipate Sa­ rebbe - sostiene il Pri - «un fallimento generale non della Pn­ Forlani al Quirinale: «Così si corrodono le istituzioni» ma repubblica che con questo non e entra un bel nulla ma dei quattro partiti in questione» «Cerchiamo di non corrodere le istituzioni con com­ rio parla con meno sfumature portamenti sbagliati»- Forlani ha ieri replicato, dopo del solito non apre invece Altissimo «Qualcuno vuole vedere due bocca l'inquilino di Palazzo Cossiga. una specie di dottor il nuovo attacco del Quinnale alla IX: E avverte Chigi Andreotti guarda torvo «Cossiga Jekyll e mister Hyde un Cos­ «Non ci lasceremo trascinare in polemiche artificio­ I evolversi della situazione, ma a volte siga buono che faceva il no­ se e senza costrutto». A Cossiga ncorda anche che il per il momento non fiata >Ma taio della Repubblica e un partito lo ha difeso «sulle vicende sene». E agli alleati quanto siete monotoni'», ha è troppo vivace» Cossiga cattivo quello che sbuffato con i giornalisti che lo ^^^^^^^^^^^^^^^ sarebbe "scoppiato" in que- manda a dire «Quando sarà ora andremo alle ele­ ,, ,,, zioni» Paolo Cabras- «Tutto questo ormai annoia». inseguivano per avere la sua "^""""™"**"""* *™" ***~ st'ultimo anno La venta è opinione che da un anno e mezzo a questa parte, dalle dimissioni di Ieri mattina, a piazza del Ge­ De Mita, cominciarono a partire una sene di attacchi ai dan­ sù non si sono visti né Forlani ni del capo dello Stato» È quanto sostiene il segretario del STIPANO DI MrCHtXI né De Mita A «custodire» la se­ Pli. Renato Altissimo ai microfoni di «Italia domanda» inon­ de-dei partito, solo I due vice­ da domani su Canale 5 Altissimo aggiunge •£ legittimo che •• ROMA. E cosi in una mat­ ficio stampa, forlani lancia an segretari Mattarella e Lega E' Cossiga risponda in modo vivace, qualche volta troppo viva­ stato proprio il primo appena tina piovosa di maggio anche che un netto avvenimento ce. Secondo il segretario liberale, contro Cossiga non e è un il paziente , «Quando sarà ora andremo al viste le agenzie sulla nuova sortila del Quirinale, ad affer­ complotto ma ci sono «manovre dirette a destabilizzare i dopo aver letto e riletto l'ulti­ le elezioni» Ed altrettanto net­ vertici delle istituzioni» ma uscita del Quirinale si spa­ to è quello chi» segue «Quanto rare il telefono per informare 11 zienti Il segretario de sperava alle istituzioni cerchiamo di presidente della De, Oe Mita davvero che quella di ieri po­ Poi, ha discusso della situazio­ «Non abbiamo voluto le ele­ non corroder! ; con comporta­ ne, per un quarto d'ora, con il Cartiglia tesse essere una giornata •tran­ menti sbagliati Si parla molto zioni anticipate perchè arri­ quillissima» Per la mattinata si capo dei senaton Nicola Man­ «Ridare di riforme, ma in termini piut cino Ma nessuna dichiarazio­ vandoci in ordine sparso, era preparato ad un impegno tosto generali» E Forlani ricor­ senza nessun progetto per il di tutto nposo l'assemblea dei ne, secondo la linea del «no credibilità da, a questo punto che le pro­ comment» scelta durante I uffi­ "giorno dopo", avremmo pensionati della Coldiretti, pri­ poste de -non stravolgono il si­ Il segretario della Democrazia Cristiana Arnaldo Forlani allo Stato» ma di concedersi il meritato cio politico della sera prece­ fatto un grosso regalo alle stema ma mirano concreta dente, anche se fra qualche ______^_____ Leghe» Lo ha detto il sen week-end Ma proprio non c'è — — possibilità di avere ventiquat­ mente ad una diversa e più si contrasto, dal momento che *™ ™** ™**™""^"*™""**" Antonio Cangha. segretano trore di requie, per il leader cura funzionalità istituzioni e» sembra che Gava e Mancino me se tutto il resto fosse ridut- Ma a questo punto la Demo­ del Psdì «Il voto alle Leghe - prosegue Cangila - non è fina­ scudocroclato, che è letteral­ Insomma, niente smanie di fossero intenzionati a rispon­ Granelli difende Mancino e Gava tivo, è sbagliato 11 governo crazia cristiana cosa do­ lizzato ali autonomia delle regioni rispetto allo stato come grandi nforme A dargli man mente trasecolato quando ha dere in modo più netto alle ac­ può lavorare in maniera profi­ vrebbe dire o fare? vorrebbero I "filosofi del leghismo" Secondo le nostre valu­ sentilo che dal Colle accusava­ forte, ecco il suo vice, Silvio Le­ cuse lanciate contro di loro da «Dobbiamo replicare con chiarezza» cua solo se i rapporti tra i vari Sutt'Unità Napolitano l'ha ga «Una riforma costituzionale Cossiga Del resto, molti ricor­ poteri istituzionali vengono ri­ tazioni, esso è motivato da altre esigenze, quali la forza e la no il partito, nientedimeno, scntto molto correttamente credibilità dello stato democratico, la sua capacità di risol­ che di'ipocrisia» A nulla, dun­ non si propone al Paese mula dano che, dopo lo scontro al portati a chiarezza e serenità bisogna riportarel a discussio­ que. 6 servito il lungo soppor­ fa il Parlamento, perchè la Co­ Quirinale tra De Mita e Cossi­ Lei come ha vissuto l'accu­ vere i problemi aperti, la lotta alla cnminalita. Il funziona­ ne sul terreno istituzionale Ad mento della giustizia e di tutti > pubblici servizi In altre paro­ tare, la solidarietà a Cossiga stituzione prevede questo» ga, all'uscita dal Palazzo fu Ga­ sa di «Ipocrisia» che Cossi­ esempio, un messaggio al sparsa a piene mani su docu­ Messi i puntini sulle •!>, il segre­ va a dare una pacca sulle spal­ «Ingiustificati ga ha (-caglialo addosso al Parlamento del capo dello le, la gente vuole che lo Stato funzioni lo vuole forte e deci­ menti, giornali, dichiarazioni e tario democristiano è andato a le al presidente della De, di­ suo partito? Stato, sui temi che gli stanno a so, democratico e credibile» discorsi di ogni democristiano cercare conforto tra i fedeli cendogli «Bravo Ciriaco, hai Molto male, perchè mai una cuore, consentirebbe di ab­ d Italia E allora, prima di av­ della Coldiretti detto quello che tutti noi pen­ simile accusa, e di tale gravità, bandonare il campo minato Direzione Pds I membn della Direzione del viarsi all'incontro con I vecchi Poca pace, comunque, an­ siamo» gli attacchi era stata lanciata contro la De, delle indiscrezioni, dei batti­ Pds sono stati invitati all'as­ contadini del partito, Il segreta­ che 11 I giornalisti gli si sono neanche in tempi difficilissi­ becchi, delle quotidiane pole­ invitata semblea dei gruppi parla­ rio de ha preso carta e penna, A piazza del Gesù, rammen­ mi Ricordo gli scontri con il miche Meglio se tutto avviene subito fatti intomo, certo non tano, dinnanzi alla nuova si­ all'insediamento mentari del Partito democra­ e ha affidato all'ufficio stampa per avere ragguagli sulla politi­ presidente Gronchi, all'epoca alla luce del sole, cosi da in­ tico della sinistra e della Si­ di piazza del Gesù diciotto ri­ tuazione, che la «De è unita» e alla De» terrompere un clima ormai ir­ ca agricola del partito Forlani questo «non è un elemento da del governo Tambronl avem­ del governo ombra nistra indipendente per l'in- ghe di dichiarazione che spriz­ aveva umore nero e toni sec­ mo più di una difficoltà, ma respirabile Perchè, ora siamo zano irritazione ad ogni capo­ poco» «Un dato che si scontra finiti nella situazione che per ^^^^^^^^^^^^^ sediamento del nuovo go- chi -Da parte della Oc non è con uno schema troppo facile •i ROMA. «Non mi piace chiari Se si vuol diradare il mai si arrivò a questo "*^™*™*^™*™*—^™*^™"" vemo-ombra. Lo «shadow- verso «C'è troppo nervosismo mai mancata la stfgdjnctà al molti cittadini e democratici e poca volontà di confrontarsi. e troppo scontato che si è visto uesto silenzio del partito. La polverone, bisogna che la Oc cabinet» del Pds si insedierà lunedi 6 maggio alle 16 presso capo dello SUlo-«WÉjfcende e deve dire chiaramente E secondo lei, da dove na­ non c'è più spazio per far sen­ in modo chiaro e sereno an­ in passato - dice il portavoce S non continui ad infilare la te­ sce un'accusa cosi pesante tire la propria voce senza es­ il «Salone della regina» a palazzo Montecitorio che sui temi istituzionali», at­ serie e sui temi rtisnifeli., ha della segreteria, Enzo Carra - qual è la sua posizione» Il se­ sta sotto la sabbia. risposto rammentando I eter­ da parte del Quirinale? sere iscritti d'ufficio a questo o tacca subito Forlani E avverte ma la situazione generale e 11 natore Luigi Granelli, membro E come ** Uf spiega questo a quel partito trasversale E ciò Scrollone politico in provin­ na sfilza di pronunciamenti In della Direzione, più volte mi­ Forse è anche una reazione a «Giunte •Non ci lasceremo trascinare contesto erano diversi» I pochi comportamento del vertice non è corretto cia di Rovigo L alleanza m.una spirale di polemiche ar­ ogni sorta di documenti uffi­ de che ieri erano disponibili a nistro., uno delcap) della sini­ delpartUoT quell atteggiamento che dice­ vo pnma i silenzi le ambigui­ di programma» «rossoverde» (Pds Psi-Psdi- tificiose e senza costrutto». A ciali, cosi abbondanti da solle­ parlare smentiscono ancora stra damocristiana, non accet­ E Cossiga, invece, cosa do­ vare la caustica Ironia di Arnin- una volta" ogni idea di «com­ to l'ordine impartito ai diri- Mah, magari per ragioni di op­ tà* Il non dire, a volte, può all'orizzonte verdi) costituita nel luglio chi-fi nfensce? Il segretario de, vrebbe fare? del W si * rotta sulla scelta naturalmente, non mette nomi tore Fanfanuwkbblamo rispo­ plotto»'«Nfan c'è ipocrisia-nel- genO^fCudocroElatCsoprattut-' portunità, di prudenza, nella) anche provocare La De ha il sto con st?»s»|ti «forza - ha ag­ i atteggiamento de - dice Cle­ speranza di non esasperare le dovere di non essere ipocrita Semplice' nessuno può conte­ a Rovigo " del Psi di restare fuori dalle e cognomi, ma una volta tanto lo dobo l'attacco di ieri matti­ stare il suo potere di esterna­ giunto lo«pTOjntlto segretario mente Mastella, ledete di Oe na del Quirinale Anzi, uno cose Però ora è chiaro che se E deve dire chiaramente che •giunte di programma» pro­ salta anche I ormai accertata zione, ma questo non può es­ e alla Provincia Inutile declamazione di «soli­ democristiana -, ma questo Mita -, né ci sono complotti o degli errori di piazza del Gesù, si sta zitti si subisce solo un in una Ubera Repubblica si poste dal Pds per il comune darietà» con il Quirinale non significa eie di fronte ad altro» E il senatore Paolo Ca­ a suo parere, è proprio quello deterioramento della situazio­ uò discutere di tutto, anche sere usato per colpevolizzare, capoluogo e la Provincia. La proposta del Pds nasceva dalla aspetti diversi della situazione, bras aggiunge polemico «Perii di non parlare, di non replica­ ne lo vedo molto bene il cli­ Ei opinioni del capo dello Sta­ di volta in volta, leader, partiti constatazione che le giunte «rossoverdi» erano ormai bloc­ a polemiche che intervengo­ bene delle istituzioni è meglio re con chiarezza, di non dire ma che c'è dentro il partito* to, dopo averne difeso le pre­ o giornali cate dalle lotte inteme alle varie componenti del Psi impe­ Chi è nervoso? Chi fa «pole­ chiudere subito questa pole­ rogative e le funzioni Insomma, deve rimanere miche artificiose e senza co­ no, non ci postano essere at­ cosa il partilo pensa della si­ parlamentari, dirigenti, mili­ gnate a mettere in minoranza la componente di de Micheli*. teggiamenti differenziati» mica» E sul richiamo alle rifor­ tuazione che si è creata tanti di base che non sanno Cosa ne penta degli attac­ aopra le parti? Il Pds, pur sostenendo l'accordo politico-programmatico strutto»? Quando più tardi i me istituzionali, fatto da Cossi­ giornalisti ne chiedono conto Un ultima battuta, Forlani ne Lei critica, quindi, D com­ più dove esprimersi. E allora chi a Gava e Mancino per le Certo Se viene meno il suo •rossoverde», ha rimarcaloi l progressivo disimpegno sociali­ I è riservata verso il tentativo ( e ga, Cabras punta il dito contro portamento che in questi loro Interviste? sta, accompagnato da crescenti difficoltà amministrative al leader democristiano, questi il Psi «Non vorremmo che si di­ bisogna interrogarsi su questa ruolo di tutore di garante, di non spiega, ma rincara la do­ il Garofano compariva in con­ giorni ata tenendo la De... esigenza, dare finalmente una Sono ingiustificati Le due in­ difensore dei diritti di lutti, la causate anche da precedenti gestioni Perciò il Pds ha troluce]) di far apparire il Psi menticasse chi ha bocciato se «Mi riferisco a questa atmo­ procedure e tragitti per le rifor­ lo critico il non commentare, risposta. terviste rissumevano la linea Repubblica finisce in una espresso parere favorevole a «giunte di programma» col sfera artificiosa di polemiche più vicino a Cossiga della Oc me Questo è importante, tutto il dire e non dire, le riunioni Forlani è trtevenoto diverse complessiva della De, che brutta cnsi E saranno com­ coinvolgimento della De Al contrario il Psi chiedeva accordi sempre più scomposte e disor­ Gli pare, ha detto, «che si vo­ il resto comincia proprio ad degli organismi dirigenti che volte, In questi gtonri... non ha niente a che fare con promesse le condizioni per diretti allo scudo crociato In tutti gli enti locali della provin­ dinale» Nella dichiarazione glia fare di tutto per dare que­ annoiare» si concludono senza decisio­ SI, ma questo suo continuo complotti o atteggiamenti di ogni tipo di riforma istituzio­ cia. Si faranno appunto le «giunte di programma, che saran­ che ha fatto diffondere dall'uf­ sta impressione» Se il segreta­ ni, i documenti ufficiali poco guardare solo al governo, co­ polemica pregiudiziale nale OS.DM no varate al comune di Rovigo (sindaco del Psdi. vicesinda- co del Pds). in Provincia (presidente della De vicepresiden­ te del Pds) e nel secondo centro potevano, Adna (sindaco del Pds, vicesindaco della De) I verdi entreranno nella giun­ Vìa del Corso lo nega. Altissimo: «Vedremo entro maggio». Nasce dal referendum sulle preferenze il nervosismo del Psi ta comunale di Rovigo e probabilmente anche in quella di Adria. Il «partito del presidente» punta alla crisi? ORCOORIOPANK

ALMRTOUEIM vedono bene un Psi al governo vantaggerebbe • candidati po elettorale il vernice dell'e­ in un anno elettorale mentre si ricchi, o generosamente ap­ secutivo ••ROMA. «Il Psi crisaiolo? Ma cialista che non ha mal nasco­ attua una politica di austerità e poggiati Noi suggeriamo di Veniamo a Cossiga. È diffi­ te abbiamo chiuso un accordo sto la sua preferenza per un di attacco ai lavoratori Ma fi­ Andò: «Tanto scandalo puntare sul collègio unico cile sfuggire all'impreselo- di governo venti giorni fa, e no­ voto anticipato - ma in questo nora è difficile distinguere la nazionale. Su meccanismi ne che il Psi non solo di­ nostante che al tavolo man­ momento il Psi è proprio quel­ propaganda dai fatti in materia di .manovra economica» E più che possano migliorare la fenda in ogni caso il presi­ casse la gamba del Pri • Giu­ lo che cerca di tenere insieme i per i giusti interventi qualità della rappresentanza dente, ma quasi lo istighi lio Di Donato, in Campania in cocci, altro che uioco allo sfa­ probabile che il nervosismo vista della tornata di elezioni degli ultimi giorni in casa so­ Non c'è da parte del Psi ad una polemica che può scio ». Una tesi che da un lato ma prudenza eccessiva? finire con l'essere destabi­ comunali respinge al telefono sembrerebbe confermata dal cialista sia stato determinato l'idea che sia in atto un «for­ dall incidente referendum Era del capo dello Stato» Forse perchè dalle prefe­ lizzante. A chi giova que­ silenzio e dalla prudenza delle renze si scriverebbe fadl- sta rincorsa? cing» dei socialisti che potreb­ dichiarazioni di fonte sociali­ nell'accordo di governo che la consultazione sulle preferenze mente ad una riforma elet­ be rapidamente portare alla sta della giornatn di ieri - unei li Psi «utilizza» spregiudicatamente Cossiga? «Il presi­ Si è fatto tanto rumore per caduta dell'Andreotti VII, a ele­ giornata cruciale in cui la crisi slittasse a giugno Invece la Oc, torale complessiva. E voi zioni anticipate, magari con la non slete d'accordo... osservazioni e nlievi del pre­ si è sfiorata sin dalla mattina. 0 almeno una sua parie, Gava dente ha detto cose considerate giuste e opportune sidente che spesso sono ap­ benedizione del presidente con la minaccia di dimissioni in testa, ha fatto di tutto per dalla gente, perché tanto scandalo?». Il capogruppo Una riforma elettorale com­ della Repubblica Nel Transat­ cambiare le carte in tavola plessiva deve essere collega­ parsi alla gente giusti e dove­ lantico semideserto del vener­ da parte del ministro del Teso­ psi alla Camera Salvo Andò sembra voler smorzare rosi Si è tanto parlato di nfor­ ro Carli - dall'altro smentita Questo ha mandato su tulle le ta alla quesuone della forma dì pomeriggio, tra i molti croni­ fune Craxi, e i suoi luogote­ le polemiche, e si rivolge al Pds chiedendo un'intesa di governo Quindi al si o no me, ora bisogna decidere E sti e i pochi deputati rimasti, dal fuoco di fila di attacchi al se questo parlamento non è governo pronunciati da sinda­ nenti Di Donato e Andò sono sul problema preferenze che eviti il referendum. alla repubblica presidenzia­ però non si parla d'altro Anzi sicuri nel dire che I iniziativa le in grado di farlo, non è uno si fanno i conti ce la fanno a calisti socialisti Non sarebbe «Una parte della De vuole che si faccia perché falli­ scandalo dire che i cittadini la pnma volta che la tensione ha un preciso obiettivo far fal­ 7 Questa discussione ormai far votare a giugno? O andran­ lire il referendum per mancan­ sca» Il governo «Se fa le cose vivrà » possono essere consultati no a ottobre' E vero che An- sale trasferendosi da Via del si morde la coda. Anche al za del quorum In realtà - al di presidenzialisti si chiede: C è un aspetto curioso della dreotti si porta Cossiga in Ame­ Corso alla trincea del sindaca­ là del mento del quesito refe­ to Se i dirigenti socialisti ieri ma voi quale riforma elet­ campagna contro il presi­ rica per una decina di giorni rendario - qualunque cosa ac­ dente Si dice invìi messaggi •Cali estero - osserva qualcu­ hanno sostanzialmente taciu­ cada, se si vola il 9 giugno ri­ torale, quali nuovi assetti no - il presidente non può cer­ to. Altissimo ha rilasciato una istituzionali proponete in­ alle Camere Ma quando io schia di essere una cosa sgra­ ha fatto il Parlamento non gli to sciogliere le Camere • Nes­ dichiarazione in cui. sia pure dita al Psi Se il referendum fal­ ••ROMA. Stamattina Cari! stretti Per essere fattibile un sieme alla elezione diretta suno sacon precisione che co­ con molta cautela, non esclu­ ha minacciato di dimetterti. nnvio della consultazione è del presidente? Quando ha nemmeno risposto lisce, sarà ben difficile tornare Quando si espnme in altn sa si sono detti a pranzo l'altro de l'esito del voto anticipalo ad agitare l'idea, tanto cara a A che punto «tanno le cose necessario un accordo an­ gli è stato chiesto se è d'ac­ Ieri Craxi e Cossiga. Ma un'in­ «se entro maggio il governo Craxi, del ricorso al popolo per le scelte economiche? che con l'opposizione Per cordo col sistema america- modi si gnda allo scandalo . terpretazione è abbastanza fosse nella incapacità di trova­ sulle-questioni istituzionali Se questo io mi rivolgoanch e al no, caldeggiato da Martel­ Cossiga dice tante cose. II diffusa il «partito del presiden­ re una maggioranza in parla­ vincono i si è assai probabile È in corso una messa a punto Pds perchè non cerchiamo li, o su quello francese. In­ Primo Maggio ha parlato te» sta passando ali azione Per mento in grado di approvare le che la De prema su quell'onda della manovra Confidiamo un intesa7 Possiamo discute­ dicalo da Amato, Craxi ha dell'esigenza di un «patto l'Andreotti VII i giorni sono proposte di risanamento del per andare lino in fondo alla ri­ in un esito positivo della di­ re e affrontare in questi mesi preferito non risponde­ nazionale» per le riforme. conlati, è il momento di Craxi. deficit pubblico» Il punto di forma del sistema elettorale scussione Questo punto non sembra e dei presidenzialisti come il anche i problemi posti dall'i­ re... scontro, per tutti sembra esse­ Tutti sanno che in questo Par­ niziativa referendaria aver suscitalo grandi entu- segretario liberale Altissimo, lamento c'è una maggioranza L'altra questione che ha re la manovra economica Li­ per nulla Quello sulle prefe­ shuttli nel Psi. anche lui ospite gradito dei berali e socialisti pur su que­ possibile su questo terreno tanto irritato il Pai è la pro­ Ma perchè 11 Psi è tanto cosa partire dalle prefe­ Intervenendo nel dibattito Ha detto che è interesse di giardini del Quirinale É un ca­ sto schierati su fronti opposti, che attraversa i maggiori partiti spettiva del referendum ostile a questo referen­ renze è un quesito arretrato renze? sulla fiducia è stato chiaro tutti giungere a delle decisio­ so che dopo aver visto gli uo­ potrebbero invece convergere (De e Pds) e altn gruppi I so­ sulle preferenze il 9 giu­ dum? Craxi ha parlato di rispetto al dibattilo sulle nfor­ eiezione diretta del presiden­ mini che più gli sono vicini. Partiamo da qui, ma nnvian- ni, nonostante le differenze nel progetto «lezioni anticipa­ cialisti rischiano di finire nel- gno. Su questo avete trova­ •ubriachezza politica mo­ me poteva essere d attuali­ do la consultazione Se si n- te, al quale compete anche Questo e giusto Cossiga sia tornato nel modo una funzione di alta direzio­ te, e troverebbero l'accordo di to un accordo? lesta»... Però ripete che tà dieci anni fa Oggi è in gio­ ducono le preferenze biso­ più violento ad attaccare la 1 angolo E questo lorse può in­ ne politica Chi propone per De' Non è un segno che la si­ Cossiga No non c'è completo accor­ sulle scelte Istituzionali bi­ co la questione della forma gna agire su altn aspetti del Che cosa vede nel futuro durli a puntare a poche setti­ do, ma anche se ci fosse tra sogna consultare il popo­ di governo della Repubblica nformare il sistema solo il tuazione sta precipitando? Ma sono davvero le sortite di modo in cui si fanno le ele­ del governo Andreotti VII? mane dalla nascita dellAn- le forze della maggioranza lo. parlare di preferenze è come cambiamento della legge Carli ad aver tanto agitato il dreotti VII ad una nuova crisi e zioni Per esempio favonre i elettorale propone più o me­ non sarebbe sufficiente Ab­ parlare di niente Se farà le cose che si è impe­ •Certo che sta precipitando Psi' In parte sembra di si Mar­ al voto anticipato Come dice Cosi com'è concepito ci fa candidati che non hanno no un trucco Bisogna dare gnato a fare può contare sul - dice uno stretto collaborato­ telli, Formica e la sinistra sin­ Altissimo lo si capirà entro biamo constatato che i tempi perdere tempo e quattrini e Però 11 confronto è blocca­ grandi disponibilità finanzia­ più potere al voto dei cittadi­ sostegno leale dei socialisti re del ministro Formica un so­ dacale - e non solo loro - non maggio parlamentari sono molto produce tensioni politiche to. Non sarebbe gii qual­ ne La preferenza unica av- ni facendo eleggere dal cor­ DAL

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 5 POLITICA INTERNA Congresso Pli I capigruppo di Camera e Senato Spadolini: «Ora il governo blocchi La minoranza sono tutti d'accordo nel sospendere anche i miglioramenti dei magistrati» forse gli adeguamenti degli stipendi Il Parlamento cercherà nuove norme non partecipa scattati all'inizio dell'anno per la rivalutazione delle indennità

•a ROMA. Resta incerta la partecipazione delle mino­ ranze di Costa e Biondi al con­ gresso del Pli. «Come temevo • dichiara infatti quest'ultimo • più che un congresso di verifi­ ca e di ricerca di un nuovo Il deputato non avrà l'aumento partito, qui c'è un congresso che ratifica accordi preventivi e soluzioni realizzate a tavoli­ no», nei quale •gli appagati so­ no talk I riottoslcome zanone La lotti: «È incompatibile con la crisi economica» Sergio Garavint lusingati da proposte di presi­ denza: Il vuoto lasciato da Ma- tagodi subito colmato con L'aumento (un milione e mezzo) dell'indennità che, «in considerazione della to (soprattutto su questo tasto tro verso, la determinazione di opinioni ancora non coincido­ l'investitura di Valltutti: le mi­ parlamentare è definitivamente bloccato. I capi­ delicata situazione della finan­ ha battuto per esempio il presi­ cogliere l'opportunità del di­ no. Soprattutto perchè mentre L'assemblea di Rifondazione noranze allettate con l'offerta za pubblica», proporranno ai dente del senatori socialisti, battito sull'indennità parla­ Pds e Sinistra indipendente di una vice-segreteria che, co­ gruppo di Camera e Senato hanno ieri confermato rispettivi uffici di presidenza ), ma •occorre mentare per ridiscutere della hanno studiato da tempo solu­ me la croce dì cavaliere e un la decisione di lotti e Spadolini di sospendere gli ef­ non solo di confermare il bloc­ anche che il Parlamento sap­ giungla retributiva nel pubbli­ zioni radicali, quasi tutti gli altri A Roma Garavini annuncia: sigaro, non si nega a nessu­ fetti dell'agganciamento agli stipendi dei magistrati. co in via definitiva, ma di met­ pia riformarsi profondamen­ co impiego. Nelle parole del (ed in particolare Oc e Psi) so­ ne*. •L'aumento - dice il presidente della Camera - è as­ tere al lavoro due comitati ri­ te», avevano aggiunto Pecchlo­ socialista Fabbri- «Se è giusto no stati colti de) tutto alla Perchè mal, allora, •scomo­ stretti che, in collegamento tra ll e Quercini ricordando la pro­ calmierare gli emolumenti del sprovvista dall'esplosione del­ «A novembre il nuovo Pc dare più di 700 delegati per surdo e incompatibile con lo stato della finanza loro e nel tempi più brevi (co­ posta Pds, in discussione alla parlamentari in un momento la polemica sull'indennità par­ prendere atto di tutto ciò? La pubblica». Entro giugno una riforma. munque entro giugno», Ita pre­ Camera, di una drastica ridu­ di crisi, è giusto che questo sa­ lamentare. In pratica sono già cisato il presidente della Ca­ zione del numero dei parla­ crificio sia esteso a tutte le ca­ sul tappeto almeno quattro: contro la svolta autoritaria» cosa peggiore è che, In nome mera), esamineranno tutte le mentari. E se Nilde lotti, con­ tegorie che percepiscono alti modificare la legge del 65 che del rinnovamento della forma questioni relative alla condi­ versando con 1 giornalisti, ave­ stipendi». Nella proposta del aveva Introdotto (ma non partito, tutto in realtà viene OIORQIO FRASCA POLARA zione del parlamentare, com­ va sottolineato che l'aumento capogruppo Pli della Camera, sempre realizzato: il blocco di FABIO LUPPINO centralizzato in via Frattina». E preso Il nodo retributivo che ai parlamentari è •incompati­ Paolo Battlstuzzi: «Sospensio­ ieri ha precedenti nel 75 e ciò «è l'esatto contrario di ••ROMA. La decisione era che sia interrotta l'assurda verrà inevitabilmente sciolto bile» in se e in rapporto alla cri­ ne dell'aumento dell'indennità ncll'84) l'agganciamento ai •i ROMA. «Siamo alla con­ ne prevede anche l'autocon- quanto ci eravamo detti in ormai scontata. Eppure ci non escalation provocata da auto­ con una riformadegl i attuali si della finanza pubblica: Gio­ parlamentare e analoga so­ vertici della magistratura; an­ clusione di una prima tappa vocazione del Parlamento». pubblico e In privato con il se­ volute due ore di discussione, matismi, agganciamenti e rial- meccanismi. vanni Spadolini ha espresso la spensione per i dipendenti corare l'indennità ad un «pa­ del movimento per la rifonda­ I fondamenti teorici del gretario Altissimo». Ieri mattina in conferenza dei lineamenti che stravolgono, ai personale opinione che, dopo dello Stato con stipendi supe­ niere» costituito dalla media zione. Decidiamo di fondare nuovo Pc restano Lenin. Marx. Solo, quindi, in una assem­ capigruppo del Senato, e quasi livelli alti del pubblico impie­ L'orientamento sarà pure tre nell'analoga riunione svol­ stato unanime, ieri, ma le diffe­ quello delle Camere, anche il riori ai dieci milioni». Nella delle retribuzioni di altre cate­ un nuovo Partito Comuni­ Filosofie della prassi da ridi­ blea generale convocata per tasi a Montecitorio. Non tanto go, ogni regola retributiva. renziazioni di toni sono state governo dovrebbe dare un se­ stessa richiesta del sen. Lucio gorie: collegarc Indennità a ef­ sta...» Sergio Garavini alza gli scutere , rianalizzare. Pur 1*8 maggio, le minoranze deci­ per convenire sulla necessita, Cominciamo dalla sospen­ piuttosto nette. Per il Pds, Giu­ gnale, compiere «un gesto di Libertini (Rifondazlone comu­ fettive presenze; stabilire ex occhi. Ha cominciato a paria- sempre quelle. Ludovico Gey­ deranno la partecipazione al squisitamente politica, di dare sione dell'aumento a deputati lio Quercini e Ugo Pecchloll coraggio»: «soprassedere allo nista) che il governo fornisca novo il livello dell'indennità e i re da poco quando scandisce monat lo ha sottolineato per congresso. «Per quanto mi ri­ un concreto segnale che il Par­ e senatori frutto dell'aggancia­ hanno ribadito la più netta op­ scatto per tutte le categorie al Parlamento «un dettagliato modi di aggiornamento. Que­ queste frasi all'assemblea di tutti con l'Invito a «guardare la guarda • aggiunge lo stesso lamento si fa inte/prete di dif­ mento del trattamento dlel par­ posizione all'aumento e insisti­ che ad esso sono interessate», rapporto sulla fascia alta delle st'ultima è l'Ipotesi su cui si Rifondazione riunita nell'au- realtà In faccia e farla emerge­ Biondi • non ho nessuna in­ fuse sensibilità dell'opinione lamentari a quello dei magi­ to sulla necessita di varare una cioè in pratica bloccare anche retribuzioni dei dirigenti delle muove la proposta dei senatori letta dei gruppi parlamentari. re contro tutte le retoriche». tensione di star D nella vigna a pubblica. Quanto anche e so­ strati della Cassazione. L'ave­ nuova, organica disciplina gli aumenti ai magistrati, già Imprese pubbliche e dei qua­ della Sinistra Indipendente Pa­ La platea è tutta In piedi per operativi. dri direttivi statali, compresi i squino e Cavazzutl: stabilita Garavini ha delineato le tappe larda palo*. prattutto per cominciare già a vano già disposta in via infor­ che, in luogo di monetizzare il un lungo applauso. Il dado e i modi, oltre che la politica Altissimo non si scomoda vedere come riformare l'in­ male, il 23 aprile. Nilde lotti e disagio dei parlamentari, favo­ magistrati, allo scopo di giun­ una cifra (sottoposta Intera­ per il nuovo Pc, sempre con dennità parlamentare (che In certi commenti alle deci­ gere con legge alla definizione mente a tassazione), il suo in­ del nuovo partito. Ha invocato pio di tanto. «Biondi mi sem­ Oiovannl Spadolini; e Ieri, «su risca un miglioramento dei ser­ sioni di ieri si poteva del resto stella, falce, martello e ban­ «uno spirito di amicizia» per bra uno che, non trovandosi oggi ammonta a elica undici conforme, unanime orienta­ vizi di sostegno del loro lavoro. cogliere qualche riservamen ­ di un tetto massimo per tutti». cremento dipenderebbe solo diera rossa, è tratto. A novem­ milioni, diarie e trasferte com­ mento» dei capigruppo, i due Certo, occorre reagire a facili dalla variazione della tabella bre il battesimo ufficiale. Non un Pc che non sia «la somma carte in mano, rovescia il ta­ prese), e dove intervenire per­ tale (e persino qualche atteg­ Anche sul come riformare Istat sul costo della vita. di frazioni inteme dei partito volo per non far giocare»., presidenti hanno annunciato campagne contro II Parlamen­ giamento di rivalsa) e, per al­ l'indennità parlamentare le casuale la scelta del mete del­ la rivoluzione di Ottobre. comunista più frazioni esteme della sinistra o la somma della La tre giorni che si conclu­ seconda e della terza mozio­ Riunite a Roma 650 amministratoci regionali e locali del Pds derà domani al Palasport del- ne dei congressi comunisti Governo l'Eur servirà a Rifondazione più Democrazia Proletaria ed per mettere a punto la piatta­ altri». «Bisogna sciogliere que­ forma politica del nuovo parti­ ste sigle e frazionismi che pu­ Ce il nuovo to, lo statuto e il simbolo (già re hanno avuto pieno dintto Uno Stato sodale al femminile noto). I 400 delegati, in rap­ nel passato - ha sostenuto il consiglio presentanza di 140 mila iscrit­ coordinatore di Rifondazione ti, apriranno la fase congres­ - per consentire un amplia­ suale votando un appello di gabinetto questa sera. Scontato il pro­ mento di forze, al di là di tutte «Rivoluzione dei tempi» nelle città quelle che si sono potute rac­ nunciamento unanime. cogliere fino od oggi. £ bene m ROMA. Consiglio di gabi­ Dai capannoni della «Fiera di Roma», 650 donne l'approvazione prossima degli classe» osserva. Alle donne, Garavini, oggi coordinatore non valersi di logiche maggio­ netto senza sorprese. Costitui­ Statuti comunali e l'applica­ deduce, serve una pianifica­ nazlonsi»,'

Dirigenti di partito, molti ex estemi, intellettuali a ri, il filosofo della politica spiegare con chiarezza agli nalismo della sinistra. «Ciò si­ «•LIVORNO. «Graziefratel­ Due diverse curiosità li acco­ conTronto, alla Casa della cultura di Milano, sul futu­ Paolo Rores d'Arcais e l'eco­ elettori il senso che si intende gnifica - afferma ancora Ro­ lo Luciano, perché cono­ munavano; per Bussotti ro del Partito democratico della sinistra con Napoli­ nomista Michele Salvati. Le dare alle parole alternativa e res d'Arcais -che il Pds, anzi­ scendoti io mi sono arricchi­ quella di capire e di cono­ tano. Mussi, Tortorella, Michele Salvati e Paolo Flo­ loro analisi, le loro proposte, riformismo, «L'alternativa - ché puntare l'attenzione sul to». Con queste parole il ve­ scere le novità della chiesa e saranno questa mattina alla sottolinea - deve perdere sia possibili partner, deve sce­ scovo di Livorno, Mostgnor del mondo cattolico e per il res d'Arcais. Un futuro, spiega Sergio Scalpelli, orga­ base di una tavola rotonda la connotazione antlsistema gliere anzitutto se stesso, Alberto Abiondi, ha dato l'e­ Vescovo quella di compren­ nizzatore del seminario sulla «rivoluzione riformista» tra i dirigenti del partito. A che l'ha caratterizzata in pas­ cioè il suo programma, il suo stremo saluto a Luciano dere i fermenti nuovi presen­ ancora tutto o quasi da costruire. Dieci punti per il confronto - coordinatrice sato, sia il significato di un rapporto col cittadini». «Una Bussotti, per dieci anni se­ ti nel movimento operaio e Mariella Gramaglia - Fabio patto di ferro con i socialisti. scelta ancor più importante nel partito comunista fino programma della Quercia. Oggi il Pds è un partito di si­ gretario della federazione li­ Mussi, Giorgio Napolitano ed più oggi - sostiene d Arcais - vornese del Partito comuni­ alla nascita del Pds di cui Aldo Tortorella. Tre modi di­ stema che può combattere, che, con il Pri fuori del gover­ Bussotti é stato protagonista stando a sinistra, sul terreno sta e membro del comitato versi di vivere il Pel ieri, espo­ no, nasce per la prima volta centrale, deceduto il primo a Livorno ed in Toscana. nenti delle tre anime del ras del riformismo». «Un'alterna­ ANOtLOfACCINCTTO tiva - sottolinea a sua volta un'opposizione di centro». maggio scorso per un male Una conoscenza che ha fini­ oggi. Un quadro, a giudizio di che lo aveva colpito da tem­ to per arricchire entrambi m MILANO. Nessun atto di cratica europea». I.a «rivolu­ Flores d'Arcais - che nulla ha Per monsignor Abiondi. Lu­ zione riformista» che dà titolo Michele Salvati non ha però a che vedere con la vec­ Salvati, entro il quale la rifor­ po senza però mai fargli per­ nascita di nuove componenti dubbi. «La gente - dice - chia alternativa di sinistra in­ ma istituzionale diventa de­ ciano Bussotti era «un uomo liberal nel partito, come al convegno, appunto. «E an­ dere la voglia e la passione che amava la libertà anche che - sottolinea con una mentre sapeva bene cosa tesa come sommatoria di for­ terminante, strumento per di fare politica. Nella sala ar­ qualcuno aveva azzardato. erano se non proprio che co­ ze». realizzare le riformeconcre ­ all'interno della famiglia All'ordine del giorno alla Ca­ punta polemica Paolo Floris dente, allestita nella sede tanto che I suoi figli, libera­ d'Arcais - creare nuovi luo­ sa volevano I comunisti, ora te. L'impegno del partito su della federazione del Partito sa della cultura, più, «sempli­ non sa cosa è né cosa vuole Scelta di programmi, dun­ questo terreno è stato sottoli­ mente, hanno scelto di fre­ cemente», c'è UvitUturo del ghi di confronto, visto che que, non di schieramenti. democratico della sinistra, quentare l'ora di religione a quelli istituzionali del partito Il Pds». Il tutto, secondo l'eco­ neato da Claudio Petruccioli. in mezzo a tanti amici, com­ Pds. Un futuro ancora tutto, o nomista, in una situazione Una scelta possibile, a condi­ «Ma bisogna prendere atto - scuola, perchè come lui quasi, da costruire. Spiega (assemblea nazionale, dire­ zione di definire quel pac­ pagni di partito e familiari amavano il confronto ed il zione) latitano un po'». Interna ancora non risolta, In chetto di riforme che il Parti­ aggiunge il responsabile del anche il vescovo ha voluto Sergio Scalpelli, segretario cui le forme più aspre di lotta coordinamento politico del dialogo». Sotto una pioggia Per questo la Cosa delta to democratico della sinistra salutare Bussotti per l'ultima battente 11 feretro dell'ex se­ cieli associazione ed organiz­ cultura di Milano ha chiama­ i.i sono si attenuate ma «per farebbe nel caso di ingresso Pds - che su questo obiettivo zatore del seminarlo: «Abbia­ lasciar spazio ad una sorta di incontriamo molte difficoltà volta. Luciano Bussotti era gretario della federazione li­ to a raccolta dirigenti di parti­ al governo, Salvati ne indica un uomo del dialogo, un vornese del Pds è stato ac­ mo solo un obiettivo: comin­ to ed intellettuali - una trenti­ cultura del sospetto recipro­ dieci: riforma Istituzionale, nei rapporti con le altre forze ciare ad affrontare I temi pro­ co che genera Incertezze nel politiche. De e Psi non hanno dialogo - ha detto il vescovo compagnato in piazza del na in tutto, molti gli ex estemi economia, assistenza socia­ - che significava «rispetto municipio dove lo hanno ri­ grammatici di fondo senza - che più hanno creduto al cammino ed impedisce l'ela­ le, ricerca e Istruzione, im­ ancora scelto in modo coe­ !>,»;* vi * i nale Vannino Chiti e quello ravano alla costruzione di un cora la Sinistra indl|>endente. Salvati e ottimista. L'impor­ lità della vita. Integrazione ma attuale che ha concesso s-i:ijjsi«ìw.'.-«^*l£ii'>,ii pure improntato nella ricer­ provinciale Enzo Folklori. tune - dice - è cominciare a loro notevoli vantaggi». ca dei valori e della verità». partito della sinistra demo­ Tra loro, nella veste di relato­ europea, nuovo Internazio­ Michele Salvati DPM. MWMSM l'Unità Sabato 6 4 maggio 1991 POLITICA INTERNA Il capo della Confindustria colpito «in modo doloroso» dal paragone che nella «Centesimus Annus » LETTERE pontificio per pistola. Al momento del avvicina i due sistemi politici molto diversi fra loro rinnovo del libretto, mi sono La vittima visto arrivare un decreto di «La libera impresa non ha mai perseguitato la Chiesa» viene infilata diniego con motivazioni non veritiere, come quella di in una pila considerarmi un portalette­ re dell'ufficio postale, dove di pneumatici... invece lavoro come titolare (nell'ufficio non esistono e non sono mai esistiti porta­ lettere). Il decreto affermava che l'ufficio aveva un orario Sull'enciclica arrivano le crìtiche •TJ Caro direttore, nei pri­ regolare di apertura e chiu­ mi giorni d'aprile in Puglia sura: giusto per l'apertura, due pregiudicati sono stati ma non certo per la chiusu­ trovati morti carbonizzati, ra (di questo non posso par­ bruciati con dei pneumatici lare per segreto d'ufficio, ma e poi riniti con un colpo alla si può facilmente controlla­ RrÉifarina: «Santità, non accosti comunismo e capitalismo» nuca. Si è trattato di un pro­ re la non veridicità del fatto: babile regolamento di conti basta sapere il giusto orario tra bande rivali, fra cosche ed aspettare che io esca); e Pininfarina si è dichiarato offeso per l'accostamento amplissimi servizi dedicati alla parte dei media si sta prestan­ cialismo democratico, che ha tempo di riflettere, su un docu­ cosi via. tra comunismo e capitalismo fatto dal Papa. Ghino Centesimus annus ha sentito «il do a una lettura riduttiva e uni­ assunto fin dall'inizio il rifiuto mento cosi importante. in lotta per il controllo di segretario della De, un indù- laterale del pensiero di Gio­ del totalitarismo e del liberi­ Tra le reazioni politiche in qualche attività o traffico il­ In primo luogo ho cercato di Tacco striglia il Tg 1 che «ha superato Telekabul in strale privato democristiano, vanni Paolo 11», in senso anti­ smo economico come pascolo campo cattolico, infine, brilla­ lecito. Notizie del genere da verbalmente, orima con la meschinità faziosa», intervistando solo democristia­ un industriale pubblico demo­ occidentale e anti-capitalista. aforistico incontrollato». Sulla no quella del presidente del­ tempo non destano più scal­ questura e poi con la prefet­ ni. Per il resto, il mondo politico è quasi un coro di cristiano...Tulli democristiani, In campo politico, infatti, la oce, i repubblicani preferisco­ l'Azione cattolica Cananzi, che pore né suscitano la minima tura di Firenze, di controlla­ fatta eccezione alla fine del critica più aspra viene da Pa- no Invece sottolineare la «svol­ sottolinea «la centralità della reazione nell'opinione pub­ re nuovamente le afferma­ assensi. In un editoriale sul Popolo, Maria Eletta corteo per l'ingegner De Bene­ nielli (pli), che dopo aver ap­ ta teorica del cattolicesimo ri­ questione etica come snodo blica assuefatta a questi bol­ zioni del decreto in questio­ Martini ammonisce il ceto politico cattolico, che ha detti, industriale e noto pensa­ prezzato «l'opportuna condan­ spetto al mercato». per recuperare un senso nuo­ lettini quotidiani di morti ne; mi è stato risposto: «Noi il compito di tradurre l'enciclica in atti coerenti. tore laico». Ora, la De, che in na di comunismo e sociali­ vo dello stato e delia cul­ ammazzati. abbiamo i nostri canali d'in­ Italia rappresenta circa un ter­ smo», e «un dialogo più co­ Grandi consensi anche in tura contemporanea», perchè formazione a cui crediamo; campo sindacale. Benvenuto A mio avviso invece vi so­ zo degli elettori, non è l'unico struttivo con l'economia di orientino l'economia «verso la no due elementi da esami­ se non le va bene, faccia ri­ partito cattolico, perchè dun­ mercato», dissente dal Papa (UH) toma sull'argopmento realizzazione concreta della corso». per dire che «i problemi della nare: l'atipicità e la novità ANNAMARIA GUADAGNI que tutta questa preferenza? •quando sostiene che è.inac­ solidarietà'. La nota di CI, che del metodo usato per la sop­ Ho cosi fatto ricorso ge­ Secondo Ghino di Tacco, «un cettabile che il capitalismo sia gente non possono essere affi­ punta come gli è proprio sul •• ROMA. Voce fuori dal coro dati solo al mercato, se poi pressione delle due vittime. rarchico al ministero degli inoltre, il comunismo ha per­ comportamento di tale me­ l'unico modello d'organizza­ «primato della missione dei Interni che, salvaguardato di assensi all'enciclica, il presi­ seguitato i preti, chiuso le chie­ schina faziosità, trattandosi di zione rimasto». Patuelli si non vi sono regole e questo di­ cristiani» in un mondo da rie­ Il sistema è atipico in quanto dente della Confindustria ha se e impedito la liberti di cul­ materia di cosi alta portata, è preoccupa però dì precisare venta una giungla: occorre differisce dai soliti metodi dall'art 6 del DP.Rnr. 1199 vangelizzare. E un problemati­ del 24.11.71, nonostante sputato il rospo: non gli va giù to: il capitalismo, invece, ha assai più che un abuso», e fa che neppure i liberali non so­ dunque un sindacato forte nel­ co editoriale di Maria Eletta usati negli agguati, ove si • accostamento tra comuni­ creato forse i più grandi orga­ impallidire i limiti «assoluta­ no fautori del liberismo econo­ la solidarietà». Entusiasta Cavi- Martini, sul Popolo, dove non preferisce la lupara, il fucile mio sollecito a mezzo telex, smo e capitalismo (atto dal nismi che hanno tentato di di­ mente imbattibili» raggiunti da mico più selvaggio. Per Ac- gitoli della Osi, per il quale si nasconde la prova cui va in­ mitragliatore, la pistola di si è guardato bene dal ri­ pontelice. Anzi, l'ha colpito «in minuire le differenze di reddito Telekabul (leggi Tg3)T quaviva, intervistato sull'yuan- l'enciclica «offrirà uno scena­ contro il ceto politico cattolico, grosso calibro o altre armi le spondermi. £ facile agire co­ modo doloroso». «Con tutto il nel mondo. Cioè quello che ti! di oggi, l'enciclica è invece rio culturale e politicojmpor- che ha la responsabilità di far cui caratteristiche sono il si quando la legge prevede rispetto per li Santo Padre-ha sta a cuore al Papa». Per il resto, l'insieme dei «una grande apertura al socia­ proprio il messaggio del Papa notevole volume di fuoco e che il silenzio corrisponde al detto Pininfarina - è un acco­ tante per il sindacato confede­ Dissonante, ma per ragioni commenti, da destra a sinistra, lismo democratico». Per Cari- rale nei prossimi anni». Molto e deve tradurlo in atti coerenti. il risultare, a distanza ravvici­ dissenso. stamento che mi oflende, per­ non legate al merito dell'enci­ suona quasi come un osanna. glia (Psdi) il Papa è addirittura nata, micidiali perché rapi­ ché il capitalismo ha creato ri­ sobrio, invece, Del Turco Giacché nell'ecinclica è scritto E per finire, nel maggio clica, anche Ghino di Tacco. Sembra perciò un po' eccessi­ riformista o giù di 11. Giacché che la credibilità del messag­ de e devastanti per la vittima del '90. ho giocato l'ultima sorse per compensare i livelli Un corsivo per L'Aoanti/, intito­ va la dichiarazione del segreta­ (Cgll) che ha detto di non vo­ di vita diversi tra paesi ricchi e condanna comunismo e capi­ ler parlare senza conoscere a gio è affidata alla «testimonian­ designata. carta disponibile; ho pre­ lato «Imbattibile», da un'ener­ rio generale della Cei monsi­ talismo, ma non «il nostro so­ za nelle opere». Sergio Pininfarina sentato ricorso straordinario poveri. A quanto mi consta. gica strigliata al Tgl che negli gnor Tettamanzi, per cui «una fondo, e senza aver avuto il La novità consiste nel fat­ to che questo metodo finora al Presidente della Repub­ non era mai stato messo in blica: nessuna risposta. Do­ po un mese ho fatto richie­ t»)*»--.» miwm ^#^in»g3»»*—"^"»r*;j- democrazia con valori... pratica in Puglia, ma neppu­ re nel resto d'Italia. Almeno sta di rimborso delle tasse Per l'intellettuale liberaldemocratico Secondo il filosofo veneziano Va bene ma quali valori: se pagate per presentare la do­ parliamo di una sorta di diritti per quanto ci è dato di sape­ >*. ••'. » manda: nessun rimborso. sottovalutato il Terzo mondo il testo è troppo eurocentrico naturali siamo d'accordo ma re. Il sistema della pila di slamo molto nel vaso. Se inve­ pneumatici, all'interno della Certo il ministero dell'In­ ce, come lui fa, il riferimento è quale viene infilata la vittima terno avrà avuto cose ben a valori trascendenti, ad una e alla quale si dà fuoco, è un più importanti a cui pensa­ antropologia cristiana della metodo di «giustizia popola­ re, ma è tutto relativo a que­ persona umana allora è tutto re», sommaria e sbrigativa, sto mondo: se io perdo un altro discorso. Insomma è piuttosto comune in Africa 100.000 lire, mi dispero: se Cacciari deluso: occidentale (Nigeria, Benin, le perde un cittadino miliar­ Flores tiepido: un colossale pasticcio. E alla politica italiana il pasticcio Costi d'Avorio ecc.) e nelle dario, forse se ne dispiace. piace, allora tutti si buttano so­ townships sudafricane. Nor­ Con questo, se l'indirizzo pra a questa enciclica. malmente si applica agli stu­ politico è quello di salva­ E questa antropologia cri­ pratori, agli assassini e, in guardare la vita dei delin­ «Dov'è questa «Un capitalismo particolar modo, ai ladri col­ quenti m'inchino alla volon­ stiana della persona a tuo parere riesce a combinarsi ti in flagrante. tà del governo. con 11 capitalismo, con le sue È la folla, che usa tali me­ Remo Molliccia forme politicneono? todi. Se si tratta di criminali Prato (Firenze) grande novità?» così non esiste» È qui, credo, una delle aporie comuni, la polizia raramen­ che andrebbero affrontate di te Interviene per fermarne petto, sapendo che non si pos­ l'esecuzione. Per due ragio­ sono servire due padroni. Non ni fondamentali: evitare lo ANGELO FACCINsCTO ROMRTOROSCANI credo proprio. L antropologia scontro con la folla, in tali Un'iniziativa che è alla base di questa crea­ ••MILANO. Paolo Flores frantane una nuova. È cosi? occasioni, quasi sempre discussa rosamente progressista fu come una forma di oppressio­ ••ROMA. Alassimo Cacciari co filosofico. .', zione dello spirito europeo, esaltata, esagitata e perico­ d'Arcais, filosofo della politi­ «pillo dei (rateili Rosselli, del ne ogni tentativo di politica Inizia con un tono Insolita­ SI pò* dire anche che sco> SI, ma la chiude in modo un occidentale che è il capitali­ e un'illazione ca, membro della direzione po' contraddittorio. Ripeto: i losa e per dare un significati­ Partito d'azione e di tutti colo­ volta a limitare questa esplo­ mente cauto. Quando l'abbia­ , mopalono certi toni profeti­ smo non può combinarsi con vo esempio ai potenziali de­ nazionale del Pds, area libe- ro che hanno condiviso quel sione demografica. mo cercato, mentre ancora le ci che erano, ad esemplo due modelli a cui l'enciclica si respinta contrappone non esistono sto­ Suella che è invece capitolo linquenti. ral-democratica, non appar­ ' valori rigorosamente laici. Na­ E* runica contraddizione agenzie trasmettevano straici nella precedente «SoUiciht- ella teologia e che ha in men­ tiene alla schiera degli entu­ turalmente è molto importan­ nel rapporto del Papa con della Centesimus annus, ha ricamente più. I modelli di ca­ Il fatto criminoso accadu­ do rei sodali»... pitalismo reale hanno come te il papa quando parla do per­ to in Puglia e gli episodi di siasti della Centesimus annus. te che questo genere di rilievi U modernità? chiesto tempo. «Voglio legger­ SI, qui non c'è nessun tono sona. Eludere questo proble­ L'enciclica di Giovanni Paolo vengano oggi (.itti propri dal la Integralmente poi potrò dire componente essenziale il rap­ giustizia sommaria ricorrenti Ve n'è un'altra, altrettanto proletico. E questo se voglia­ porto con lo Stato, i meccani­ ma diventa patto, compromes­ in alcuni Paesi africani han­ li. in un certo senso, è qualco­ Papa. Tuttavia sarebbe piag­ qualcosa». L'enciclica era un mo, è da apprezzare ribadisce so. sa dì già visto anche se, per geria considerarli un'assoluta, grave, che denuncia l'impian­ po' la prova del nove a cui era smi di regolazione del merca­ no sicuramente ragioni e •sa Caro direttore, ho letto to culturale oscurantista del­ e il fatto che la chiesa non vuo­ to. E allora, mi chiedo, sono Ma cosa intendi per antro­ motivazioni differenti. Nel sull't/n/fcjdel 30 aprile la no­ questo, non meno importan­ straordinaria novità. l'enciclica papale malgrado - sottoposta una sinistra che le proporre modelli. Una novi­ pologia del capitalismo? te. . Molti commentatori giudi­ aveva avuto parole di apprez­ questi che gli vanno bene? Di­ primo caso si tratta di un ta di Gianfranco Brusasco, come ho detto - moltissime tà di accenti importante anche rei di no a leggere il giudizio Quella che mi dice che i natu­ probabile regolamento di per l'organizzazione della Una grande novità, per mol­ cano la nuova enciclica un critiche all'esistente non solo zamento per il Papa durante le se riprende quello che era l'in­ rali appetiti dell'individuo so­ ti, la Centesimus annua. E che egli da della Vittorio che si conti, una vendetta fra ban­ Direzione nazionale del Pds, pasto avanti rispetto «Ha siano perfettamente condivisi­ settimane drammatiche della segnamento tradizionale, per­ è consumata nell'89 sul comu­ no buoni, tanto per comincia­ anche II tuo giudizio? Rerum iwvarum perchè su­ guerra. Erano corse parole de rivali attraverso un insoli­ riguardante la questione del bili ma appartengano da tem­ ché in fondo eterodossa era la nismo. Questa vittoria sarebbe, re... to quanto macabro rituale. coupon per la richiesta d'i­ No. Non credo che rappresen­ pererebbe il nodo, allora Ir­ po alla concezione critica lai­ grosse, tra vecchi amici e com­ volontà di manifestare la chie­ dice Wojtyla, assolutamente ti quella novità clamorosa, risolto, del rapporto con la pagni di strada, erano volate le Nel secondo si delinea co­ scrizione al Pds. Penso di co-libertaria. C questa secon­ sa come terza via. Ma le affer­ materialistica e quindi porta in me un metodo punitivo frut­ straordinaria, esaltante, che modernità. E* davvero cosi? da contraddizione riguarda la accuse di papismo e di laici­ EUconcettodJ solidarietà? avere un diritto di replica, al­ mazioni contenute nell'enci­ sé ancora il grembo fecondo to di una tradizione, del co­ meno per gli aspetti dello da parti diverse si afferma. In Elettamente vero. Ma pro­ questione dei diritti umani. Ha smo. Ora l'enciclica l'ha letta clica sono tutte perimetrale at­ che partorisce processi di alie­ Ma in un'ottica di antropologia primo luogo non mi sembra prio a questo proposito credo ragione il Papa nel dire che tutta, parlandone ne cita stralci capitalistica il concetto di soli­ stume popolare di fare giu­ stile, e anche dei contenuti. torno all'89, alla conclusione nazione, sminamento... stizia con le proprie mani £ rappresenti una novità clamo­ si debba essere maggiormen­ una democrazia senza il ri­ aprendo e chiudendo di conti­ di una vicenda europea. Molti hanno sottolineato an­ darietà deriva da una conve­ Tutta la prima parte della rosa dal punto di vista della te critici nei confronti dell'en­ spetto dei diritti umani è una nuo le virgolette con puntiglio nienza che io ne traggo, con­ comunque curioso notare precisazione di Brusasco é To dicevi che non c'è f «al­ che gli aspetti politici del­ che, a migliaia di chilometri dottrina sociale della Chiesa. ciclica di Giovanni Paolo 11. democrazia finta. Come ha filologico, rifiutando semplifi­ tro». Cosa vuol dire? l'enciclica, l'adesione alla venienza politica, economica. normalissima, poiché corri­ Del resto e lo stesso Wojtyla a Nel senso che proprio il rap­ sempre sostenuto il pensiero cazioni, schemi, sintesi affret­ democrazia, allo Stato di di­ Diciamolo ancora più chiara­ di distanza, su longitudini e sponde alla prassi che io sottolineare con insistenza - porto che viene istituito con la radicale, una democrazia non tate. Ma senza evitare giudizi, In questa enciclica ['altro è an­ ritto, lina novità rispetto al mente. Ad un certo punto del­ latitudini diverse, in un con­ non condivido, per le ragio­ e, ritengo, del tutto a ragione - modernità è cirlco di con­ si basa solo sul principio di che appaiono controcorrente cora il comunismo e una certa passato o no? l'enciclica si dice che nessuna testo sociale, culturale ed et­ ni già esposte. Lo stesso la continuità delle sue posi­ traddizioni. Mi spiego. Papa maggioranza ma implica il in questo gran mare di lodi e idea di capitalismo che ormai Mi pare che si debba distin­ soluzione della questione so­ nico completamente avulso coupon, nell'invito ad aderi­ zioni con quelle di Leone XIII principio di legalità e il rispet­ non alberga più neppure nella ciale è possibile fuori del Van­ da quello africano, sia stato re al Pds, si rivolge a tutti e a ' Wojtyla è molto convincente apprezzamenti. testa di Altissimo. Insomma guere: il papa divide un aspet­ che già 100 anni fa condanna­ quando sottolinea alcune no­ to, per ciascuno, di alcune li­ Cominciamo con un giudizio to economico, su cui solleva gelo. E io mi chiedo, quale ca­ applicato lo stesso metodo chiunque, e non dice di es­ bertà fondamentali. Ma il Pa­ questi antagonisti che vengo­ pitalismo può combinarsi col punitivo. Una sorprendente va, seppure con preoccupa­ vità della situazione attuale. generale. Che cosa ne pensi no individuati non esistono dubbi e perplessità, e uno poli­ sere utilizzabile solo da co­ zione diversa, tanto il sociali­ Come quando afferma che, pa ha poi torto quando pone ddl'endcHca? tico. Su questo v'è una adesio­ Vangelo? Quale mai assetto analogia. loro che non hanno la possi­ In testa ai diritti umani quello più. Uno, il socialismo reale, è politico di questo mondo può smo quanto il liberalismo. In all'interno dell'economia di Il giudizio complessivo è diffi­ stramorto (lasciamo da parte ne quasi automatica e senza ri­ Si percepisce comunque, bilità di contattare diretta­ secondo luogo non mi sem­ mercato, accanto ai fattori tra­ alla vita inteso come rifiuto cile. Diciamo Intanto che 11 te­ serve. Ma io mi chiedo: è vera­ combinarsi col Vangelo? «lo vi attraverso questo episodio, mente il partito sul piano lo­ dell'aborto, cosi che ogni sta­ il marxismo, perché altrimenti bra che in questa enciclica vi dizionali dell'economia politi­ sto è strettamente legato al te­ ci sarebbe da chiedersi come mente possibile operare una do la mia pace, non secondo il una sorta di imbarbarimen­ cale. Rimane quindi il mio siano novità straordinarie ri­ ca-la terra, il capitale, il lavo­ to democratico in cui sia con­ ma, determinato e specifico distinzione cosi netta tra capi­ mondo» scrive Giovanni. E il parere sull'aspetto tecnico sentito l'aborto non sarebbe mai l'unico autore citato da to della criminalità domesti­ spetto ad elaborazioni ben ro -, oggi conta soprattutto il del magistero sociale della Wojtyla sia Karl Marx...). L'al­ talismo e forme politiche della papa non può che dire questo. ca, un'escalation della cru­ del coupon, che a mio avvi­ note del pensiero riformista li­ fattore conoscenza. E parla più. ipso facto, una democra­ chiesa. Eda questo punto di vi­ democrazia? E poi quando il Accusarlo di integralismo mi so fa perdere tempo e dena­ zia. Come secondo diritto tro è un capitalismo che «non è deltà. La scarica di lupara, la bertario e liberal che, benché quindi, sotto questo profilo, di sta credo sia molto importante papa parla di democrazia e di sembra una sciocchezza. For­ raffica di mitra o il colpo di ro. umano pone l'unità della fa­ inquadrato in un solido conte­ Stato di diritto in che termini minoritarie nella storia della forme di emarginazione gravi rilevare che si parla di magiste­ sto giuridico al servizio della li­ se il rischio reale è proprio pistola normalmente ucci­ Respingo invece sdegno­ miglia e cioè il rifiuto del di­ ne parla? lo credo che queste quello Inverso, di trovarci una sinistra, da sempre si sono op­ quanto le più tradizionali tor­ vorzio; come terzo l'istruzione ro e non di dottrina Ovverosia bertà umana» (cito testual­ dono istantaneamente la vit­ samente tutta l'ultima parte poste ai sistemi totalitari co­ me di sfruttamento. Cosi co­ del fatto che il Papa non pre­ siano definibili solo come del­ chiesa tutta secolarizzata. religiosa, vista come obbligo mente). Ma questo capitali­ le sistemazioni storiche, con­ tima. La pila di pneumatici della risposta interpretativa munisti sottolineando nel me è importante l'attenzione tende di fissare modelli rigidi, smo «non inquadrato» non esi­ Tu sottolineavi motto le dir- ardenti la fa morire fra atroci di Brusasco che mi attribui­ sociale degli Stati. tingenti del vivere civile. Pos­ flcoiU di analisi del mail so­ contempo che il capitalismo - dedicala alla questione ecolo­ buoni per tutti. Se ci atteniamo ste più dai tempi di Roosevelt siamo assurgere democrazia e sofferenze, in un arco di sce «un uso furbesco a dife­ sketsimplidler- non costitui­ gica, alle contraddizioni che, al tema strettodell'cncilcica al­ IL capitalismo vittorioso ma la dali come mail propri di tempo abbastanza lungo sa di pretesi interessi perso­ Dunque, secondo te, non è Stato di dintto a valori? Non •questo» capitalismo. Non è va allatto la soluzione di quei anche da un punto di vista possibile leggere nella Cen­ lora gli elementi di novità e di cui vittoria non ci può soddi­ credo proprio che sia possibi­ perché essa implori i suoi nali» perché ho omesso, nel­ drammatici problemi. strettamente materiale, un ca­ interesse sono numerosi. Ep­ sfare quale è? Certamente non un problema solo deOa chie­ assassini di sopprimerla con la lettera al giornale, di trat­ tesimus annua una traccia quello manchesteriano del pri­ le. Wojtyla invece 11 accetta sa. M sembra un giudizio Uqnl- pitalismo privo di energici di quella «terza ria» neces­ pure... fondandoli però sulla base di il classico colpo di grazia. tare dei contrasti con l'orga­ correttivi ed un comunismo mo movimento operalo. Per Anzi, forse della chiesa meno nizzazione locale. Questa è datorio.atuo... saria per un governo mon­ Eppure non mi sembri •od- forza questa enciclica va bene valori trascendenti. «Se non S'intravedono in questi dissennato comportano. Si diale oltre il comunismo ed dlsfatto. E una Impressione esiste verità trascendente - è di tutti. E con questa enciclica episodi e nelle menti degli una risposta interpretativa No. Il fatto che U Papa faccia tratta del capitolo «Limiti so­ a tutti, piace anche a La Malfa, propri giudizi ed analisi gli da oltre U capitalismo? «bagnata? detto testualmente nell'encicli­ che mi lascia insoddisfatto, fi­ assassini le tenebre del più che mi offende profonda­ ciali allo sviluppo». Tuttavia al Pds e a tanti industriali Nes­ mente sul piano morale. tempo circolanti é di grandis­ No. Benché l'enciclica si offra No, non sbagli. In una fase co­ suno si riconosce nel «nemi­ ca - allora non esite nessun no a prova contraria la chiesa cupo medioevo. Non certo anche questa ncn è una novi­ proprio come questa «terza principio sicuro che garantisca è l'unica grande forza culturale l'alba luminosa del terzo Non avevo voluto delibe­ simo rilievo, anche se non co­ tà ma ha una lunga tradizione me quella che stiamo vivendo co». stituisce una novità. C'è un via». Sono convinto che da e per un testo cosi rilevante mi Eppure 0 papa pone una do­ giusti rapporti tra gli uomini». che dica: piano con le grida di millennio. ratamente menzionare quel­ bellissimo libro di Vaclav Ha- - benché il problema sia re­ molli anni, ben prima della Ma democrazia e Stato di dirit­ vittoria. É l'unica che ponga un l'aspetto perche non riguar­ cente - nell'elaborazione lai- aspettavo un respiro meno eu­ manda; n modello è il capi­ to sono tipici frutti del pensiero Gianluigi Rimedi vel. l'attuale Presidente della caduta del muro di Berlino, il rocentrico, meno dominato da talismo? E afferma: la rispo­ dubbio radicale a proposito San Donato (Milano) da la questione tecnica del Repubblica cecoslovacca, // co-riformatrice. Dove invece - conflitto fondamentale della una problematica culturale, da sta è complessa, w [tarliamo occidentale (i frutti migliori, della vittoria sul socialismo. coupon, ma è una questio­ potere dei senza potere, scritto ecco la contraddizione - la ri­ nostra epoca non sia tra co­ riferimenti Ideologici e filosofi­ di un capitalismo lutto affi­ direi) che nascono proprio C'è un deficit di analisi spaven­ ne politica che ha interessa­ nel 78 - un anno in cui nulla sposta ad alcuni drammatici munismo e Occidente bensì ci occidentali. Siamo molto dato al increato allora non d dalla piena secolarizzazione e toso, ormai tutti si beano di to In queste settimane an­ taceva presagire una rapida li­ problemi nuovi mi sembra fra due modi di intendere lontani dalle affermazioni che va bene... che si legano inscindibilmente luoghi comuni alla Dahren­ che la Commissione nazio­ berazione dei psesi dell'est nettamente oscurantista è sul dallo 'sviluppo capitalistico. dorf, alla Habermas, quando nale di garanzia, a conferma - l'Occidente stesso. Da una avevamo ascoltato durante e Ma questo schema teorico del Qui c'è una contraddizione in­ Per maggiore dal comunismo - in cui si so­ tema della povertà nel Terzo pane l'Occidente dello spirito dopo la guerra del Golfo. Forse capitalismo non esiste più. è va bene, o alla Giorgio La Mal­ dell'aspetto politico • e non stiene che la semplice traspo­ mondo. Non ha alcun senso sanabile. Se la democrazia fa quando va male. La chiesa è tranquillità critico, della libera opinione, ha ragione Bagget Bozzo a dire come se rispondesse che il ca­ non è il risultato storico del furbesco • della questione. sizione, non solo del capitali­ impostare qualsivoglia politi­ dell'uguale cittadinanza per che nella Centesimus annusc'è pitalismo che realmente c'è ci . la meno colpevole di tutti. Ma Essendo io stato iscritto al smo vincente di tipo america­ ca d'aiuto nei confronti di pensiero laico ma contiene va­ dei rapinatori ciascuno; dall'altra l'Occi­ soprattutto l'Europa della fine va bene. Eppure i mali, i «mo­ lori trascendenti, se diventa es­ proprio perché ha questo pe­ Pei dal 1936, vorrei solo pre­ no, ma neppure della demo­ Suesta pane del globo se non dente dell'establishment, dei del comunismo. Mi chiedo do­ stri» che il papa denuncia sono so, perché siamo naturai/ter delle Poste cisare che le mie precedenti crazia secondo il modello dei i prospetta anzitutto una dra­ sa stessa un valore allora di­ grandi principi sbandierati nel v'è Veltro, dove le religioni e le il frutto di questo sistema so­ venta impossibile aprire un di­ cristiani, piaccia o no, allora 55 tessere sono state da me grandi partiti di massa poteva stica, assolutamente drastica, discorsi e calpestati nella pra­ culture diverse di tutto il mon­ ciale, non del residuo del vec­ dobbiamo essere attenti a do­ rappresentare la risposta agli scorso con le altre culture che regolarmente ritirate (esclu­ riduzione della natalità. Non a tica. Da questo punto di vista do. Speravo di trovare, preso chio paleocapitalismo con cui cumenti come questi, alle loro se quelle del periodo clan­ onori del totalitarismo. Un caso si è parlato e si parla di si fondano su valori diversi. Al­ ogni ipotesi riformatrice che per le coma, il grande proble­ se la prendevano Marx e papa lora, paradossalmente, finisce contraddizioni alle loro aporie destino) presso la sezione dissidente non credente, im­ bomba demografica, laddove voglia avvicinare quei valori di ma di cosa significa questa Leone. E il primo di questi mali più che non ai documenti del­ pegnato a combattere anzit­ evangelizzazione, di cosa si­ è proprio nell'incapacità di af­ per aver ragione Paolo Flores territoriale di appartenenza per bomba si intende la bom­ libertà, uguaglianza, solidarie­ quando dice che gli islamici l'ultimo partito. wm Signor direttore, lamia e che ero fino a due mesi fa utto Il comunismo, aveva ba atomica. Non c'è alcuna gnifica questa metanolo (que­ frontare il rapporto con il Sud Prima dell'enciclica c'erano professione è impiegato po­ dunque già chiarissimi tutti I tà, efficienza, che costituisco­ saranno buoni quando saran­ vicepresidente della Com­ speranza di riscatto per il Ter­ no il patrimonio dell'Occiden­ sto «pentimento che porta alla del mondo. Su questo l'encicli­ molti Umori ora le vod di stale e lavoro nell'ufficio Pt limiti e le contraddizioni di un salvezza» che il papa va chia­ ca non dice nulla. no diventati tutti come noi, missione federale di garan­ zo mondo senza una prelimi­ te inteso in senso critico e pro­ quando insomma avranno fat­ dissenso sono pochissime. di Osmannoro come diretto­ zia. capitalismo selvaggio, di una nare e radicale diminuzione mando per l'Europa, cosa vuol re dell'ufficio stesso. politica partitocratica. E gli gressista è, a suo modo, una to tutti harakiri... Come mai? del tassi di crescita della po­ dire questa Europa cristiana, Nel 1989 erano S anni che Domenico Banchieri. esempi si potrebbero moltipli­ terza via. Nel senso del rifiuto quali ne sono 1 grandi proble­ Insomma sembra che la Ma forse il messaggio del Devo dire, purtroppo che al polazione. La posizione del dell'ingiustizia esistente e, al •Centesimus annus» sia de­ papa è sempUficablie cosi: possedevo il porto d'armi Belluno care. Per rimanere a casa no­ Papa si muove invece in dire­ mi. Immaginavo una enciclica contrario del papa della guer­ stra, un anticomunismo rigo­ tempo stesso, della soluzione più alta sotto il profilo teologi­ stinata più a concludere una ra, questo papa non «fa scan­ zione opposta. Si condanna totalitaria comunista. fase storica piuttosto che at­ dalo», non divide. Peccato.

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 7

* IN ITALIA Consulta Alto, coni baffi, distinto: Poco prima di essere uccisi I misteri di Gladio Fumo passivo: questo l'identikit elaborato la proprietaria e il commesso I giudici cercano Serravalle «Decìdano dalla polizia sulla base erano assieme ad un cliente ma per i carabinieri le Camere» del racconto di un testimone che armeggiava con una pistola il generale è «introvabile» mt ROMA. Spetta al legislato­ •i ROMA «Non slamo In pos­ sul (alto che l'organizzazione re e non alla Corte costituzio­ sesso di clementi per rintrac­ Gladio operasse in ambito Na­ nale. Introdurre nuove ipotesi ciarlo». Per I carabinieri il gene­ to. Si pensa che si traiti di qual­ «li comportamenti illeciti e, nel rale Gerardo Serravalle, uno cosa di diverso. I giudici di Pa­ caso specifico, estendere U di­ L'esecuzione dentro l'armeria dei capi di Gladio, è irreperibi­ dova, per avvalorare la loro te­ vieto di fumo ad altri luoghi ol­ le. Cosi, quasi senza imbaraz­ si, avevano ricordato che ad tre a quelli previsti dalla legge zi, hanno scritto una nota ai una riunione del «comitato del 1975. Questa, nella sostan­ giudici Franco Ionia e France­ clandestino» della Stay behind za, la conclusione cui sarebbe sco Nitto Palma per informarli avevano partecipato due rap­ pervenuta la Corte costituzio­ che non era stato possibile ci­ presentanti della Spagna fran­ nale pronunciandosi sulla Un ragazzo ha visto il killer tare il generale che doveva es­ chista, all'epoca ancora fuori questione sollevata dal giudice sere interrogato. Un «giallo» dai dalla Nato. Un rilievo simile e conciliatore di Roma nel corso toni grotteschi o forse un di­ stato mosso dagli inquirenti di Capelli neri, corti e ben ravviati, baffi, 35-45 anni, alto, scopo di gettare panico e ter­ spetto, anche perché il genera­ piazzale Clodio che hanno ri­ di un processo cMle intentato le Serravalle non solo è vivo e cordato come, almeno fino da due signori per ottenere il abbigliamento sportivo. È l'identikit dell'uomo ricerca­ rore - ha dichiarato il capo della Squadra mobile, Salvato­ In piena salute, ma 6 rintrac­ adesso, non sia stato rintrac­ risarcimento dei danni riporta­ to per il duplice omicidio nell'armerìa di vìa Volturno, re Surace - Quello che collega ciabilissimo. Tutti sanno che ciato alcun documento che ti a seguito dell'esposizione ai tra loro gli ultimi delitti a Bolo­ vive a Perugia, dove e molto provi la connessione Gladio- rumo di sigarette in locali dove giovedì a Bologna. Corrisponde alla descrizione di un cliente visto armeggiare con una pistola, poi sparita: gna e proprio questa ferocia conosciuto e dove in questi alleanza atlantica. Per questo non sussiste II divieto. sparsa a piene mani. La mala­ mesi lo hanno raggiunto gior­ hanno deciso di mettere In La pronuncia dei giudici di l'unica cosa, sembra, che manca dal negozio. L'auto­ vita comune non ha interesse a nalisti e troupes televisive. dubbio l'-inviolabillta» dei do­ comportarsi in questo modo». cumenti che Andreotti e il Si­ palazzo della Consulta non e psia, cominciata ieri, avrebbe confermato che a ucci­ Un episodio Incredibile, dif­ ancora ufficiale, ma verrà de­ dere è stata appunto una calibro 9. Allora, cosa pensare? Terro­ smi continuano a coprire con rismo? Mafia? E questo delitto ficilmente spiegabile con l'«i- il «top secret». positala nel prossimi giorni Al­ nefficienza». che ha suscitato ia Corte * stato chiesto di ha a che vedere con gli altri, o Proprio per questo 1 giudici PALLA NOSTRA REDAZIONE si tratta di una «questione pri­ scalpore in commissione Stra­ esprimersi sulla costituzionali­ gi (dove Serravalle ha già de­ romani hanno nuovamente STKFANIAVICKNTINI vata», di un regolamento di chiesto al presidente del Con­ tà della legge laddove vieta di conti, dell'eliminazione di te­ posto e dove la notizia e im­ rumare solo In determinati luo­ mediatamente rimbalzata) e, siglio di indicare gli estremi di •e* BOLOGNA É stato visto os­ recato in armeria per un acqui­ stimoni scomodi prima che il tutti i documenti contenuti nei ghi, (nelle corsie degli negozio venisse venduto (era­ a quanto pare, una forte irrita­ ospedali, nelle scuole, nei ci­ servare con competenza una sto, ma aveva dimenticato di zione dei giudici. Lo stesso ge­ due armadi, proprio perché il pistola automati-», probabil­ effettuare alla Posta il versa­ no, Infatti, in corso trattative sequestro non sia «generico». nema, nei teatri, nelle sale da per la cessione dell'esercizio)? nerale «desaparecldo», al tele­ mente la calibro 9 e 21 conte­ mento richiesto. 'Rimedio su­ fono, ha espresso la sua mera­ Ma, naturalmente, se non ballo, sugli autobus, nelle me­ di inquirenti battono tutte le emergerà qualche elemento tropolitane), ma non in altri nuta nella scatola poi rimasta bito - aveva detto - faccio un L'esterno piste. La «Falange armata», che viglia. «In questi giorni non mi sono mosso da casa • ha detto che dimostri in maniera con­ locali chiusi come nei ristoran­ abbandonala sul bancone, salto all'ufficio postale più vici­ dell'armeria rivendicò più volte l'assassinio creta il legame con la Nato, sa­ ti, nel bar, nelle banche, negli vuota. Capelli neri corti, baffi, no e tomo». Nel negozio, in­ di (Monna dei tre carabinieri al Pilastro, • comunque il mio indirizzo è conosciuto dagli stessi carabi­ rà difficile che 1 magistrati pos­ uffici postali E' legittimo, que­ età tra 135 e i 45 anni, altezza tento a maneggiare con abilità dove sono stati ieri ha telefonato al «Resto del sano tollerare ulteriormente sta nella sostanza la domann- sul metro e 85, aria atletica e una pistola, c'era anche l'uo­ uccisi Carlino» per ribadire la paterni­ nieri di Perugia che mi hanno già portato T'avviso per testi­ l'Imposizione del segreto. Fi­ da rivolta al giudici della Con­ distinta. È l'uomo che gli inqui­ mo dell'identikiL Ma tre quarti la proprietaria tà dell'agguato di martedì ai nora, pero, hanno solo la «pa­ sulta, che in questi luoghi 1 non renti stanno cercando, sospet­ d'ora dopo, quando II giovane militari di Rimini, precisando moniare davanti ai giudici di e l aiutante; Bologna». rola» di Andreotti. E nuU'altro. rumatoli debbano subire il co- tato di avere ucciso Licia Ansa- ha suonato al campanello di Pietro pero di non avere niente a che Una situazione paradossale, sidetto "fumo passivo"? I legali Ioni, 49 anni, titolare dell'ar­ via Volturno, nessuno ha ri­ Capoluogo, fare con via Volturno. Ieri il Ieri, intanto, il Procuratore denunciata anche dai presi­ di una delle parti chiamate in meria •Volturno* - forse la più sposto. Inatto prefetto Rossano ha convoca­ capo di Roma, UgoGludiccan- dente della commissione Stra­ causa. Il titolare di un ristoran­ fornita di Bologna - e l'ex bri- Verso le 12 « ripassalo per la to il Comitato provinciale per drea, ha scritto un'altra lettera gi. Libero Gualtieri, che nella te di Roma, si espressero sulla l'ordine e la sicurezza pubbli­ (dal toni polemici) al presi­ lettera inviata ai presidenti del­ Jlere dei carabinieri Pietro terza volta. Davanti alla vetrina ca (composto dal questore e inamissibilità della Questione. polungo, 66 anni, suo aiu­ dente del Consiglio, Giulio An- le due Camere, aveva ricorda­ S c'erano anche altri clienti. Solo cono gli inquirenti, giustificabi­ fuga, probabilmente dal retro. Luciano Verlkxhi, ex campio­ dai comandanti di carabinieri dreotti che, con il varo del nuo­ to come i documenti necessari Una posizione che sembra tante. allora il titolare di un vicino ne­ le solo con una minaccia di ra­ Il perche, resta un mistero. L'u­ ne di tiro), fatta eccezione per e guardia di finanza), allargato vo governo, ha ribadito il se- per il lavoro della commissio­ sia stata condivisa dai giudici A dare la descrizione è stato gozio di abbigliamento, Inter­ pina. nica ipotesi che gli investigato- . la pistola. al sindaco Imbcni e al procu­ ri scartano, per ora, è proprio ?reto Nato (in base all'articolo ne venissero sistematicamente di palazzo della Consulta 1 un giovane di vent'anni che la pellalo per avere notizie, ha L'omicida ha costretto i due Probabilmente e quella usa­ ratore capo Latini. Martedì si della convenzione di Otta­ negati. «Ci dobbiamo fidare so­ quali avrebbero affermato di polizia tiene da due giorni sot­ aperto la porta posteriore dello a stendersi a terra, ma senza quella della rapina. Il denaro ta dall'assassino: l'autopsia mostrare l'intenzione di ucci­ non e stato toccato e dalle ra­ pare aver confermato che il ca­ terrà alla Regione una riunione wa) su due armadi pieni di do­ lo della parola» aveva scritto il non poter ampliare le possibi­ to strettissima protezione, co­ stabile, L'uscio sul retro dell'ar­ dere. Poi li ha freddati a bru­ strelliere, piene di armi anche libro del proiettili è appunto il dei sindaci e del presidenti del­ cumenti conservati nell'archi­ senatore repubblicano, per lità di Irrogare le sanzioni am­ me •supertestimone». Sarebbe meria era socchiuso, a pochi ciapelo: due colpi a lui, alla sofisticatissime, non pare 9. Ma come mai l'arma era sla­ le Province emiliane. VI parte­ vio del Sismi di Forte Boccea. sottolineare le enormi difficol­ ministrative previste dalla kg- stato l'ultima persona - oltre centimetri stavano, l'uno ac­ gola e al ventre, uno a lei, alla mancare assolutamente niente ta caricata? La vittima cono­ ciperà il ministro dell'Interno Dopo i giudici militari di Pado­ ti cui va incontro chi vuole tro­ endo questo un compito all'assassino - a vedere vive le canto all'altro, i due cadaveri. tempia, un quarto a vuoto, fini­ (l'inventario e stato stilato con sceva l'omicida, si fidava? «E . va, anche quelli romani hanno vare la verità sui «misteri della vittime, verso le 10.30. SI era Una posizione «composta», di­ to contro una vetrata. Quindi la I aiuto del marito della vittima. un'azione feroce che ha il solo sollevato perplessità e dubbi Repubblica». Camorra Violante: «Attentati fl disastro della «Haven» VJF\ PO' . • - Devastata l 21 i « > Iniziate le procedure la sede Pds con il marchio per il risarcimento dei danni diSuccivo del terrorismo» A disposizione 21 miliardi

« CASERTA. Ano di tntlmi- Continuano le indagini sul ferimento dei tre carabinie­ ••GENOVA. Ufficialmente di Rapallo prevede ta liqui­ dazionecontro ilPdsdiSucci­ ri alle porte di Rimini. Nessuna indiscrezione, tuttavia avviata ieri mattina la proce­ dazione della sola paga ba­ vo. un centro della provincia la pista di sangue che sembra collegare i (atti rirnlnesl dura giudiziaria per il risarci­ se di un mese. Sempre ieri di Caserta. L'altra sera alcuni al massacro al Pilastro di Bologna acquista sempre più mento dei danni da inquina­ mattina, del disastro della aconosciuti hanno scardinato mento provocati dal disastro «Haven» e delle sue pesanti la porta della sezione del Par­ credito fra gli inquirenti. Dietro l'agguato a Marebello della «Haven»: l'avvocato Al­ conseguenze a carico della tito democratico della sinistra non c'è la criminalità comune, ma il terrorismo politi' do Mordigli», in rappresen­ costa ligure ha parlato in «d hanno distrutto tutto il ma­ co. Ne è convinto ad esempio Luciano Violante, vice­ tanza della società a/matri­ una conferenza stampa il teriale che vi era contenuto. I ce liberiana «Venha Mariti- sindaco di Arenzano Fer­ presidente del gruppo Pci-Pds della Camera. ~**%4^^>^;. ,| ^ responsabili del Pds della fe­ ; ; me limited» e del consorzio nando Masella. che ha derazione di Caserta non han­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE assicurativo «Protection and preannunciato la costituzio­ no dubbi: «La finalità « evi­ Indennity», ha comunicato ne parte civile del Comune dente: bloccare l'azione che ALESSANDRO AQNOUtTtt al presidente del Tribunale nel procedimento penale in da tempo il nostro partito sta corso presso la magistratura sviluppando nei confronti del­ ••RIMIMI. Prende sempre matrice politica che colpisce di Genova Nicola PerrazzelU la disponibilità di un pla­ genovese. Il sindaco Masella la criminalità organizzata», af­ più corpo l'ipotesi di un colle­ l'Emilia Romagna secondo un ha inoltre ribattuto alle criti­ fond di 21 miliardi per I risar­ ferma un comunicato. gamento fra II triplice massa- disegno destabilizzante volto che mossegli dalla Capita­ ero al quartiere Pilastro di Bo­ a spargere il panico e ad Incri­ cimenti, con possibilità di L'ultima denuncia in tal neria di Porto di Genova per logna ed II tentato assassinio nare l'equilibrio sociale della copertura sino a 100 miliar­ la sua ordinanza di divieto di senso t stata fatta nel giorni di tre carabinieri a Marebello. nostra terra. Ad alzare il Uro di. Ora il presidente del Tri­ scotti dal senatore Ferdinan­ balneazione; «era un atto alla periferia di Rimlnl. Di un contro I militari dell'Arma non bunale affiderà la pratica ad dovuto - ha sottolineato - e do Imposimato in un comizio. unico filo rosso che unisce 1 è la criminalità comune. «È la un giudice istruttore della La federazione casertana del non solo perchè, a fronte dei più recenti fatti di sangue in seconda volta che si spara ai sezione civile e sui giornali dati ufficiali sulla percentua­ Ms ribadisce l'Impegno a svi­ Emilia Romagna si è detto carabinieri senza alcuna giu­ comparirà l'appello ai dan­ luppare la sua iniziativa per ri­ le di idrocarburi nel mare di convinto 11 sostituto procura­ stificazione. E ciò si accompa­ L'auto dei carabinieri assalita da un commando di tre otroitttto tersone a nmini 130 aprile scorso neggiati a farsi avanti con le Arenzano, non vietare la pristinare tè condizioni di una tore della Repubblica di Riml­ gna agli attacchi ai nomadi, ai loro rivendicazioni, entro il reale agibilità democratica e balneazione sarebbe stata nl, Roberto Sapio, da Ieri tito­ recenti omicidi di Bologna - termine di 30 giorni per l'Ita­ una omissione di atti d'uffi­ creare le premesse di un voto lare dell'inchiesta sull'episo­ dice Violante -. C'è qualcosa lia e di 90 giorni per l'estero. libero nella provincia. Marebello (l'Iniziativa è stata racusa, Mentre si dovrebbe quarantotto ore attentati a dra mobile di Forlì, Romualdo cio, visto oltretutto che per dio di Marebello. «Vi sono forti di oscuro in tutto questo». Nel frattempo gli incaricati organizzata dalla locale fede­ procedere alla perizia balisti­ due pregiudicati in odore di De Leonardi, ed 11 vicequesto­ legge la stagione balneare Il segretario del Pds, Achille analogie fra le due vicende», L'assenza di una rivendica­ della agenzia Troodos del razione del partito). Ha sag­ ca sui bossoli per accertare se camorra in liberta vigilata in re di Rimlnl, Oreste Capocasa. comincia il primo maggior. Il Occnetto ha inviato un tele­ ha detto dal canto suo Giu­ zione attendibile, poi, non (a Pireo, che gestiva la petrolie­ fatto è che l'ordinanza e an­ giato gli umori ed ha ascoltato I colpi sono stati esplosi da Riviera. Il sequestro di mezzo ' Oggi secondo incontro nel­ gramma al segretario delia se­ seppe De Donno, capo della altro che aggravare le cose. È ra cipriota per conto dell'ar­ che un atto di rispetto e di le testimonianze di chi e stato un'arma usata in qualche chilogrammo di cocaina. Ed la capitale delle vacanze fra il zione di Succlvo nella quale si CrimlnalpoL Potrebbe aver Il tratto peculiare del terrori­ matore liberiano, hanno de­ tutela per la salute dei citta­ agito un unico gruppo di fuo­ improvvisamente scaraventa­ azione precedente. ancora la scoperta, a Forlì, di pool di magistrati bolognesi e afferma che l'attentato camor­ smo «nero» rispetto a quello to In mezzo ad una furia omi­ finito in sede sindacale il ri­ dini: quanto all'Immagine co? «Mi sembra ovvio», ha ag­ un giro di auto rubate, in ma­ rirnlnesl ed i dirigenti della ristico è l'ennesima •dimostra­ «rosso». Negli episodi di vio­ cida ancora senza volto. Fra Rimini e Bologna, intan­ no alla delinquenza organiz­ sarcimento per i 25 marittimi turistica da rilanciare, biso­ giunto. Criminalpol. «Occorre distin­ zione del Hvello di intimida­ lenza politica di destra non e to, è scattato l'allarme crimi­ zata. Mentre Rimfni lancia filippini sopravvissuti al nau­ gna farlo con una campa­ Sul versante delle indagini, guere fra il terrorismo e le altre zione e sopraffazione cui e Che sia stata una banda ter­ tanto II soggetto che conta. * Intanto, si registra un notevole nalità. Basta, del resto, una ra­ l'appello ad intensificare con­ fragio (che erano rappre­ gna seria, fondata su dati sottoposta la convivenza civile forme di malavita - sostiene roristica a «firmare» l'agguato quanto l'atto, la dimostrazio­ riserbo degli inquirenti. La Fiat pida occhiata alle cronache di trolli e la vigilanza su questo sentati dall'avvocato Egisto certi, e garantendo per Aren­ e democratica in Intere regio­ Luciano Violante - al primo si alle porle di Rimlnl appare ne della capacita di Incutere Uno di color grigio chiaro, ri­ questi ultimi giorni per render­ territorio, si succedono i «sum­ Cavallari) : a ciascuno di essi zano, che é stata e rimane ni del paese» e ribadisce l'im­ risponde con azioni di "intelli­ fuor di dubbio, anche secon­ tenore. trovata in un parcheggio citta­ si conto dell'escalation mala­ mit» fra i magistrati inquirenti saranno versate tre mensilità l'epicentro della crisi, una pegno a proseguire nella lotta gence"; alia delinquenza co­ do Luciano Violante, vicepre­ Il vicecapogruppo del Pds dino, non sembra aver nulla a vitosa che sta scuotendo la ed i vertici delle forze dell'or- di salario pieno, laddove la sorveglianza ambientale ac­ contro la criminalità organiz­ mune prevalentemente con il sidente del gruppo Pcl-Pds a alla Camera si è incontrato Ie­ che vedere con la mancata Romagna. Storie di sangue, di dine. Ieri mattina sono andati convenzione intemazionale curata e assidua». zata In Cam pan la. Montecitorio. Un terrorismo di ri pomeriggio con la gente di strage di lunedi notte in via Si­ droga e di mafia: nel giro di a Bologna il capo della squa­ controllo del territorio». CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: ta situazione meteorolo­ TIMPniATURI IN ITALIA gica sulla nostra penisola e sempre controlla­ ItaliaRadio «milita ta dalla presenza di un'area di basta pressio­ «•oliano 9 11 L'Aquila e n Tariffe di abbonamento ne che agisce sul Mediterraneo centrale. La Verona 9 12 Roma Urbe 13 17 Italia Annuo Semestrale perturbazione che vi è inserita si aposta len­ Frequenze Yrleste 11 15 Roma Flumlo, 13 18 7 numeri L 325.000 L 165.000 tamente verso levante ma al suo seguito per­ FREQUENZE IN MHZ Alessandria 105.400: Agrigna 107.800; 6 numeri L. 290.000 L 146.000 mane una circolazione di aria umida ed insta­ Venezia 10 12 Campobasso a 15 Amara 106.400: Arezzo 99.800; Ascoli Piceno 105.500; Ari Estero Annuale Semestrale bile. Milano Bari 21 105300; Aretino 87.500; Bai 87.600; Belluno 101.55oSenja, a 13 tè mo «1.700; Biella 104.850; Boicóna 84.500 / 94.750 / 87,500: 7 numeri L 592.000 L 298.000 TEMPO PREVISTO: sul settore nord oeelden- Torino a 19 Napoli 14 20 Benevento 10520». Braso» 87.800 / 89.200: annoisi 104.400; 6 numeri L 508.000 L 255.000 • tale, sul Golfo Ligure, sulla fascia tirrenica Cantari 105.800: Campobasso 104900 / 105800; Catania Cuneo Va abbonatati versamento sul ccp. a 29972007 inte­ centrale e sulla Sardegna temporaneo e par­ s 9 Potenza 10 17 104.300; Catanzaro 104.500 / 108.000; Cnletl 106300 / stato «Ulto*» SpA, via del Taurini, 19 • 00185 Roma ziale miglioramento del tempo con tendenza Genova 12 14 3. M. Lattea 14 19 103.500 /103.900: Con» 98.750 / 88.900; Cremona 90.950 / oppure versando l'Importo presso gli uffici pteveapa- alla variabilità per cui durante II corso della 104.100; Civitavecchia 98900; Cuneo 1Ò5JS0C «ewano d>c<^ Settori! «Federazioni del fMi giornata si alterneranno annuvolamenti e Bologna 11 13 Reggio C. lì 29 91800: Ermo! 105.800; Ferrara 105.700; FVenr» 105800: schiarite più o meno ampie. Sono sempre Firenze 10 15 Messina 17 21 Foggia 90 000 / 87500: Fort 87S00 Prosinone 105.550; Geno­ Tariffe pubblicitarie possibili addensamenti nuvolosi locali asso­ va MÌ50 / 94250: Gorilla 105.200; Grosseto «400 / A mod. (mm39 * 40) Pisa 10 1S Palermo 18 18 104.800: Moti 87.500; Imperia 88.700: Henna lOS.JOTU'Aq* ciati a precipitazioni. Su tutte le altre regioni h 100300; ta Spena 105,200 ; 108.650; latina 97WÒ: Lacca Commerciale feriale L 358.000 della penisola cielo da nuvoloso a coperto Ancona 10 12 Catania 15 22 100.800 / 96.250: Lecco 96.900; Livorno 105.800 /101200: Commerciale sabato L. 410.000 con precipitazioni sparse a carattere Intermit­ Perugia 10 ie Alghero 15 Lucca 105.800; Macerala 105.550 / 102200: Mantova Commerciale festivo U SI 5.000 tente e localmente di tipo temporalesco. Ten­ li 107.300: Massa Carrara 105.650 /105.900: Milano 91.000; Finestrella !• pagina feriale L 3.000.000 denza al miglioramento nel pomeriggio o in Pescara e 20 Cagliari 12 17 Messina 89.050; Modena 94.500; Montatone 92.100, Nardi Finestrella l'paglnasabatoL, 3.500.000 serata a cominciare dal ••More nord orientale 88.000 / 98400; Novara 91.350: Onstano 105.5001105.800: Finestrella 1« pagina festiva L 4.000.000 e dallo regioni dell'alio Adriatico. Padova 107300: Parma 92.0001104.200; Pavia 104.100; Peru­ Manchette di testata!. 1.600.000 gia 105.900 / 91250: Piacenza 90.950 /104100; Pordenone Redazionali L 630.000 VENTI: al Nord ed al Centro deboli o moderati IO520O; Potenza 106.900 /107200. Pesaro 89.800196200; provenienti da Ovest, al Sud moderati prove­ TIMPERATURIALL'ISTmO Ffnanz.-Legali.-Conce«a.-Asle-Appaltl Pescara 106300 /104.300; Pisa 105.800; Pistoia 95.800: Ra­ Feriali L. 530.000 - Sabato e Festivi L 600.000 nienti da sud-est. Amsterdam 4 10 Londra 6 11 venna 94.650: Regolo Calabria 89.050; Reggio Emaa 96.2001 MARI: generalmente mossi. 97.000: Roma 97TOO: Rovigo 96.850: Rieti 102200: Salerno A parola: Nexrc4OKie-pail.-luuoL3.S00 DOMANI: su tutte le regioni Italiane II tempo Alane 11 25 Madrid 6 17 96800 I 100850: Savona 9250», Sassari 105.800: Siena Economici L 2,000 rimarra orientato verso una spiccata variabi­ Berlino 7 10 Mosca 14 21 101500 / 94.7», Starna 104.300; Sondrio 89.100 / 88.900: Concessionarie per la pubblicità lità per cui durante II corso della giornata si Teramo 106300; Terni 107.600; Torino 104.000; Treviso SIPRA, vis Bettola 34, forino, tei. 011/ 57531 Bruxelles e 12 NawVork 12 21 107300: Trento 103 000 /103300: Trieste 103 250 /105250: alterneranno più frequenti annuvolamenti e IKtne 105200; Urtano 100-200; vacamo 105.900; Varese SPI, via Manzoni 37. Milano, tei. 02/63131 •chiarite. Oueste ultime saranno più ampie Copenaghen s a Parigi S 13 96.400: Venezia 107300: Velàri 104,650; Vicenza 1073001 Stampa: Nlgi spa, Roma - via dei Petasgl. S sul settore nord occidentale e sulla fascia tir­ Ginevra 7 13 Stoccolma S Vieri» 97.050. renica e le isole mentre l'attività nuvolosa se­ T Milano-via Cinoda Pistoia, 10 ra più consistente sul settore nord-orientale e Helsinki 1 7 Varsavia e 17 Ses spa. Messina • via Taormina, ] 5/e lungo la fascia adriatica e ionica. Lisbona 20 Vienna 12 TELEFONI 06/6791412 • 06/ 6796539 Unione Sarda spa • Cagliari Elmas NEVE MAREMOSSO « e

l'Unità Sabato 8 4 maggio 1991 IN ITALIA Ambrosiano Sacerdote Un vigilantes morto e due feriti Arrestati nel pomeriggio restituisce De Benedetti nell'agguato sulla Roma-L'Aquila quattro dei sei rapinatori a Cossiga entra Il furgone «Assipol» sventrato Licenziati in tronco carta d'identità £ nel processo per arrivare ai sacchi dei soldi due dirigenti della ditta Palmiro Pnsutto, un sacerdote ambienta!istn d; Augusta, dove, in seguito al terremoto del 13 dicembre scorso, vi sono ancora cinquemila terremotati allogiati in roulotte, MARINA M0RPUROO ha spedito al Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga la propina carta d'identità. Sostiene, il Prisutto, ••MILANO L'ingegner Carlo di non riconoscersi più «cittadino di questa Repubbli­ De Benedetti verrà processato ca». Presidente del comitato ambientalista «Augusta insieme agli altri 34 imputati per il crack del vecchio Banco vuole vivere», Don Prisutto si è rivolto al Capo dello Stato Ambrosiano: Io ha deciso Ieri Assalto con la ruspa al blindato dandogli del «tu» e ha dettato anche alcune condizioni la terza sezione del tribunale per tornare sulla sua decisione: anzitutto, secondo il re­ penale di Milano, al termine ligioso, «occorre garantire il diritto a vivere in un am­ di un'udienza che ha visto la biente sicuro». In particolare, il sacerdote, che opera teatrale comparsa - la prima presso la parrocchia di Santa Lucia, scrive che, dopo il nell'aula bunker di piazza Fi­ La pala meccanica dei banditi schiaccia l'autista sisma, l'allora ministro dela Protezione Civile, Vito Lat­ langieri - di Francesco Pa­ tanzio e i rappresentanti delle altre istituzioni «non in­ zienza, il faccendiere dai mille formarono la popolazione sulle possibilità di una repli­ volti, l'uomo del «Supersisml» Assalto al blindato, ieri mattina, su uno svincolo le due guardie cadute in strada ca catastrofica prevista dagli organi scientifici». del generale Santovito, il con­ della Roma-L'Aquila. Sei banditi hanno teso un al primo urto, bloccavano le sigliere scelto da Roberto Cal­ macchine appena capitate sul­ vi nel momento di maggiore agguato ad un furgone porta valori dell'«Assipol», lo svincolo dai due lati. La pala Il tribunale Il tribunale diocesano di difficolta per il Banco. sventrandolo con una ruspa per raggiungere i sol­ ha fatto il suo lavoro, schiac­ Cremona, per speciale in­ Da ieri, dunque, il nome di di. Marco Chiarì, l'autista, è morto schiacciato. Gli ciando a morte Marco Chiari e diocesano carico del vescovo Assi, ha De Benedetti - imputato di altri due vigilantes sono feriti. Quattro rapinatori aprendo poi quella parte del condanna proceduto a un'ammoni­ concorso in bancarotta - è blindato di cui neppure i vigi­ sono stati arrestati nel pomeriggio. Licenziati in lantes avevano le chiavi. Esiste zione canonica a carico entrato in quella nutrita lista il «prete dei gay» del sacerdote don Goffre­ che comprende tutti coloro tronco due dirigenti della ditta. solo un «bocchettone» dove, che hanno avuto a che fare nel giro di prelievi, vengono do Crema, parroco di San gettati i borsoni sigillati con i Savino, una piccola frazio­ con la sciagurata gestione del soldi dentro. L'apertura è pos­ vecchio Ambrosiano: da Licio ALESSANDRA 8AOUIL ne di Cremona, per dichiarazioni, scrìtti e attività a favo­ sibile unicamente all'arrivo nel re degli omosessuali «non compatibili con il suo mini­ Celli a Bruno Tassan Din, da centro dell'«Assipol» per il con­ Orazio Bagnasco a Flavio Car­ •i ROMA. Chiusi nel furgoni;, Piani, 28 anni, tutti pregiudica­ teggio del denaro. Preso il bot­ stero sacerdotale». «Riconosco di avere sbagliato e ri­ boni, da Giuseppe Ciarrapico impotenti davanti alla ruspa ti. Le due guardie giurate so­ tino, i rapinatori sono fuggiti tratto ogni dichiarazione erronea», ha dichiarato don a Umberto Ortolani. I giudici dei rapinatori scagliata contro pravvissute sono ricoverate. con i loro veicoli su per la stra­ Crema al tribunale diocesano in occasione della discus­ hanno accolto, dopo una ca­ di loro, sollevati dalla fonsa Gianni Sordoni, 27 anni, da tre dell'escavatrice mentre parti­ al)'«Assipol», e al San Camillo da sterrata. sione sul suo caso. Il sacerdote aveva cominciato ad oc­ mera di consiglio durata oltre cuparsi degli omosessuali credenti circa !5 anni fa. Nel due ore, la richiesta di unifica­ vano i primi colpi di «kalashni­ di Roma, con un trauma crani­ Appena arrivata la notizia, kov», catapultati a terra mentre co, la faccia coperta di tagli e alIVAssipol» due dirigenti sono 1987 partecipo a un seminario organizzato dalla Chiesa zione che era stata avanzata stati licenziati in tronco. Vin­ dal pubblico ministero Pierlui­ il blindato veniva trascinato clavicola e mascella rotte. Ce­ Valdese a Torre Pedice (Torino) sul tema «Fede e omo­ contro il «guard rail». Il grido di sare Fantozzi, 26 anni, ha due cenzo Ciprini, responsabile sessualità». Il 27 gennaio 1990 apparve poi sui telescher­ gi Dell'Osso, appoggiata dalla morte di Marco Chiari, iWista ferite in testa. Marco Chiari, 36 dell'ufficio tecnico operativo, e parte civile per la liquidazione deU«Assipol> schiacciato dalla anni, da otto ali'«Assipol». ave­ Felice Pistoia, responsabile del mi di Rai 2 a «Mezzoggiomo è Trasmissione condot­ del Bar co Ambrosiano e fie­ pala che sventrava il furgone va moglie e due figli: una neo­ trasporto valori, avevano fir­ ta da Gianfranco Funari che annunciò la presenza in ramente osteggiata dagli av­ porta valori, si è confuso con il nata di 5 mesi ed un maschiet­ mato proprio giovedì sera un studio del «prete dei gay». Sulla vicenda hanno preso vocati difensori di De Bene­ frastuono delle lamiere che si to di tre anni. E da tempo chie­ ordine di servizio che aboliva posizione l'Arci-gay e il direttore della rivista «Babilo­ detti. Per la terza sezione del accartocciavano. Erano le die­ deva di passare al servizio a l'auto di scorta al furgoni. «E se nia», sulla quale don Crema curava la rubrica «Gay e fe­ tribunale, la breve permanen­ ci e un quarto di Ieri mattina. Il terra. c'era la scorta Marco non sa­ de». za dell'Ingegnere» al vertici blindato «Assipol», in servizio •Gli ho fatto la respirazione rebbe morto», commentava ie­ del Banco - De Benedetti fu sulla Roma-L Aquila, è stato bocca a bocca, Il massaggio ri Roberto Raggi, il segretario vicepresidente per appena 65 assaltato sullo svincolo di Ca­ cardiaco, tutto», Un dipenden­ generale del «Sicursind». L'«As­ Overdose uccide Un mese fa aveva chiesto giorni, poi usci burrascosa­ stel Madama, vicino a Tivoli, te Enel, balbettando, racconta­ si poi» negli ultimi mesi ha subi­ al Gip di Trento di poter mente di scena, rompendo da sei uomini pronti a tutto pur va ieri 11 suo arrivo sulla scena Il furgone dell'AssIpol rapinato sull'autostrada Roma-Aquila; in basso Umberto De Simone uno degli arrestati to parecchie rapine, perdendo tossico scontare in carcere il resi­ di squarciare corre una scato­ credibilità e clienti in tutta Ita­ con Roberto Calvi - «e profon­ la di latta il furgone e fuggire dell'assalto. Come il furgone, che voleva duo di pena per cui era damente radicata nelle vicen­ con I cento milioni del bottino. andava verso lo svincolo per lia. Il 18 marzo scorso, fu arre­ stato condannato agli ar­ de dell'istituto» e la posizione L'Aquila. Accanto all'ammas­ quattro mezzi: la ruspa, la «Fiat do manovra per aggredire il stato Claudio Esposito, una restare in cella Quattro banditi seno stati ano- so di lamiere sventrate del «talpa» infiltrata tra le guardie resti domiciliari. Giovedì del presidente dell'Ollvettl ha stati poche ore dopo. U hanno Uno» e due fuoristrada «Nissan furgone di fronte, con l'escava­ ______era uscito di prigione. Ieri. molti elementi in comune con scovati verso le quattro del po­ blindato c'era la ruspa ferma, Patrol». Oltre l'asfalto dello trice. Le «Nissan» intanto sfon­ giurate della stessa «Assipol» quella di alcuni degli altri im­ meriggio i carabinieri di Tivoli con la pala ancora conficcata svincolo, dietro una rete, corre davano più su, all'inizio del che aveva organizzato colpi Roberto Bonapace, tossi­ putati Adesso, gli avvocati in un casolare abbandonato nel fianco del mezzo. Davanti, parallela una stradina sterrata. senso unico proveniente da per 11 miliardi con una banda codipendente trentino di 21 anni, padre di un bambino, una «Fiat Uno». I rapinatori Li I banditi hanno atteso l'ora­ Roma. La «Fiat» ha spinto il di pregiudicati romani. Adde­ Giandomenico Pteapia e Mar­ vicino alla stazione di Castel avevano preparato l'agguato è stato trovato morto: ucciso da un'overdose, il suo cor­ co De Luca, legali di De Bene­ Madama. I rapinatori hanno rio di passaggio del furgone, blindato addosso alla ruspa. bitate a loro, dunque, le quat­ In ogni particolare. Nel casale sempre uguale ogni giorno, L'escavatrice è partita sfon­ tro rapine ai danni della ditta po senza vita è stato rinvenuto sul pianerottolo delle detti, hanno preannunclato sparato e nello scontro a fuoco abbandonato e addosso a loro scale di un condominio di Trento. Il giovane era stato che valuteranno le richieste uno di loro, Mario Febi, di Ì5 controllando anche via radio dando tutto: afferrato dal brac­ fatte nel Lazio tra l'ottobre del anni, é stato ferito di striscio al­ 1 carabinieri hanno trovato due che tutto procedesse come cio, il blindato è stato trascina­ "90 ed il IO marzo scorso. Ora arrestato il 22 febbrario di quest'anno, perchè trovato in da fare al tribunale per poter mitra «kalashnikov», sette pi­ programmato. Poco prima dei- to per un centinaio di metri, fi­ possesso di due grammi di eroina. Il nome di Roberto svolgere adeguatamente il lo­ la fronte. Sono riusciti a fuggire gli inquirenti sospettano che I in due. correndo per i campi stole, quattro giubbotti anti­ Nora X», la ruspa ha sfondato no a sbattere contro il «guard rapinatori di ieri, quasi tutti Bonapace era salito alla ribalta il 4 dicembre del 1989 ro compito: probabilmente proiettile e varie radio ricetra­ a valle della biforcazione tra la rail» sul lato sinistro. Dalle «Nis­ della vicina Vicovaro, siano re­ chiederanno un periodo di Oltre a Mario Febi. I carabinieri smittenti sintonizzate sulle fre­ quando, dopo la morte della madre, venne picchiato a hanno preso il fratello maggio­ via che immette da Roma e san» e dalla «Fiat» intanto scen­ sponsabili di altre rapine nella Sangue dagli zìi materni, pregiudicati napoletani. tempo- per esaminare gli atti re Franco, di 41 anni, Umberto quenze delle forze dell'ordine quella che riporta sull'auto­ devano tutti. Mitra e pistole in zona dell'Aquila. In serata, finora compiuti dal collegio De Simone, 38 anni, e Dante e edelIVAssIpol». strada verso l'Aquila e si è spo­ pugno, sparavano colpi inutili continuava la caccia ai due giudicante e, altrettanto pro­ La banda si era divisa su stata sulla biforcazione, facen­ contro il mezzo, disarmavano banditi in fuga., . Doping, - Limiti per alcune speciali­ babilmente, richiameranno in tà medicinali e obblico di aula alcuni degli imputati per De Lorenzo vendita con ricettamedic a avere/ulteriori chiarimenti limita uso non ripetibile Questo H • I tempi del processo per II Terremoto negli uffici investigativi di Palermo: trasferiti la talpa e un poliziotto nel mirino crack Ambrosiano sembrano anabolizzanti provvedimento adottato dunque allungarsi all'Infinito. dal ministro della Sanità, Intanto, è stato rinviato all'S ^m^^mimm^^a^mm^^ , maggio l'Interrogatorio di che, a seguito delle recenti Francesco Pazienza, origina­ segnalazioni relative a un uso incongruo e illecito da riamente previsto nella matti­ Un'ispettrice complice di Cosa Nostra parte di alcuni sportivi di prodotti con attività anaboliz- nata di ieri (l'uomo d'affari ta­ zante, ha limitato le indicazioni di alcuni farmaci esclu­ rantino deve rispondere dei sivamente al trattamento dell'ostoporosi. E' stata inoltre miliardi dati da Calvi alla so­ Nuovo terremoto negli uffici investigativi di Paler­ sto dello Stato, un commissa­ suo amico, Emanuele Di 007 del commissariato San spetto: qualche loro collega disposta, con apposito decreto, la sospensione della re­ cietà Prato Verde e finiti, in mo. Scoperta una talpa di Cosa Nostra all'interno riato di polizia, un ufficio Piazza, un ex poliziotto che Lorenzo aveva forse indivi­ informa i mafiosi sull'attività gistrazione di alcune specialità medicinali recanti indi­ realti, nelle tasche di Pazien­ scomodo dove lavora un lavorava al servizio del Sisde duato la pista giusta per spie­ investigativa del commissa­ ta e di Carbone). Pazienza è di un commissariato impegnato in prima linea cazioni terapeutiche riferitesoltant o all'attività anabo- gruppo di investigatori altret­ eche in quel commissiariato gare quei due «strani omici­ riato. La conferma arriva po­ lizzante. I provvedimenti si inquadrano nell'ambito di apparso loquace con la stam­ nella lotta alla mafia, è un'ispettrice ed è stata sta­ tanto scomodi. Qui, tra le era di casa. Due omicidi di»? Chissà. chi giorni più tardi quando pa. «Questo processo è l'equi­ nata da una confidente. Due donne nel mirino. una più vasta e complessa lotta al dopingche terrà con­ mura di questa palazzina •strani» senza un apparente Un fatto è certo: pochi una confidente svela l'identi­ to di quanto disposto dal «codice di comportamento valente finanziario del proces­ Un investigatore minacciato e trasferito. Sullo blindata immersa nel verde movente e senza un appa­ giorni dopo che «l'ispettrice tà della «talpa» e racconta la so per la strage di Bologna» - sfondo un omicidio e una lupara bianca forse col­ di un parco, una ispettrice rente collegamento tra loro. talpa» aveva consegnato a storia della lista consegnata contro il doping nella Comunità europea», che sarà ap­ ha esordito il faccendiere che, legati con l'attentato al giudice Falcone. controllava da vicino il lavo­ L'estate in cui muore Ago­ Cosa Nostra la lista con i no­ ai boss. Montalbano informa provato il prossimo 4 giugno a Lussemburgo. per D massacro del 2 agosto, ro dei suoi colleghi e poi cor­ stino è quella del «corvo» e mi degli investigatori che sta­ il questore di Palermo, l'i­ era stalo condannato in primo Arriva questa mattina a grado a dieci anni di reclusio­ DALLA NOSTRA REDAZIONE reva a riferire tutto a un emis­ dell'attentato al giudice Fal­ vano lavorando su quei due spettrice viene trasferita. Oggi arriva sario delle cosche. Una «tal­ cone. Due sub piazzano da­ casi, sono cominciate ad ar­ Ma insieme a lei lascia il Agrigento la prima coppia ne e poi assolto in secondo FRANCESCO VITALI ad Agrigento grado - «Nei Banco Ambrosia­ pa» che pochi giorni prima di vanti alla casa al mare del rivare le prime minacce. commissariato di San Loren­ di coniugi «in crisi matri­ no non ci fu nessun dissesto e, essere individuata aveva for­ magistrato una bomba. Un Obiettivo delle cosche è Giu­ zo anche Giuseppe Rizzo. la prima coppia moniale» che, per la sin­ M PALERMO. Una borgata, le mani su qualcosa di scot­ nito ai boss un biglietto con i avvertimento in piena regola. seppe Rizzo, assistente capo, se avessero.latto una perizia, mille misteri, due donne nel tante. Una vicenda dai con­ Motivi di sicurezza, dice il «in crisi» golare iniziativa promo­ avrebbero capito che non c'e­ tomi ancora poco chiari ma nomi degli otto poliziotti che La polizia indaga, si profila lo la memoria storica del grup­ questore. «Un trasferimento zionale dell'azienda auto- mirino, un poliziotto minac­ facevano parte della squadra spettro dei servizi segreti. Al­ po. Gli telefonano a casa not­ punitivo», ribatte il poliziotto ra nessun "buco"». Uno dei ciato e trasferito. La storia che rischia di inaugurare una mmmmmmmmmmmm^^mm,^^ noma, di soggiorno e turi­ crucci maggiori d! Pazienza è nuova stagione dei veleni. investigativa. Uomini senza cune settimane dopo l'atten­ te tempo, si fanno vivi al cito­ che voleva restare al suo po­ smo locale, verrà ospitata che raccontiamo ha davvero volto, che lavoravano nell'a­ tato della Daura, due killer fono e sussurrano: «Fai troppi sto. Ma non c'è nulla da fare. la mancata restituzione del tutte le carte in regola per Sullo sfondo c'è il quartiere gratuitamente per tre giorni in un albergo della Valle dei passaporto, che lo limita mol­ di San Lorenzo, nella piana nonimato, e che stavano per uccidono l'agente di polizia straordinari. È meglio che ti Per lui è già pronto un lavoro provocare un vero e proprio concludere una clamorosa e la moglie. prendi qualche giorno di ri­ di tutto comodo all'ufficio Templi con l'auspicio di una riappacificazione. Si tratta lo nel suol •grandi affari d'In- dei Colli, roccaforte dei cor- di due tedeschi, Karin e Jurgen Klering. di Dusseldorf, termedlaztone Intemaziona­ terremoto negli ambienti in­ leonesi, della mafia più forte operazione: forse l'arresto di In casa di Agostino - subi­ poso». stranieri della questura. le». Affari fatti con chi? Pazien­ vestigativi di Palermo. e spietata. un grosso latitante o l'indivi­ to dopo il delitto - viene se­ Rizzo è convinto che le mi­ «Non è cosi che si fa la lot­ separati dall'ottobre del 1989.1 due hanno appreso del­ za è sibillino: «L'avete presen­ C'è una «talpa» della mafia Nel cuore di questa borga­ duazione di killer e mandanti questrata una muta da sub. nacce provengano dall'inter­ ta alla mafia - dice Rizzo - la la singolare iniziativa leggendo un articolo sulla rivista te H film -Balla coi lupi*? Eb­ Infiltrata tra i poliziotti. C'è la ta, dove un tempo principi e di due omicidi eccellenti: Anche in casa di Emanuele no: ne parla con il suo capo, verità è che oggi a Palermo •Newswelt». bene, lo sono un lupo solita­ confidente che te smaschera. baroni cercavano un po' di quello del poliziotto Nino Di Piazza - inghiottito dalla il vicequestore Saverio Mon- non bisogna più indagare ria Spero solo di non C'è una squadra investigativa tranquillità tra gli agrumeti e I Agostino (anche lui al centro lupara bianca sei mesi più talbano, l'uomo che scopri la ma solo farsi accarezzare dal Incontrare uno yankee che mi composta da otto poliziotti damaschi delle loro ville, da del commissariato San Lo­ tardi - viene sequestrata una loggia scontrino di Trapani. I vento della normalizzazio­ QIUSSt>PC VITTORI spari...». scelti che, Ione, aveva messo quattro anni c'è un avampo­ renzo) e la lupara bianca del muta da sub. La squadra di due poliziotti hanno un so­ ne». Catanzaro Pescia, l'iniziativa promossa da un uomo che ha trascorso, innocente, più di 3 anni in carcere Assessore sott'inchiesta Le vittime della giustizia si associano

•«CATANZARO. Avvisi di ga­ È nata a Pescia l'Associazione delle vittime di in­ cente. Ma a Giacomo Fassino una marea di gente. MI sono tenzione» dei medici: non •la promozione della giustizia ranzia sono stati emessi dal so­ questo non basta, non ci sta stituto procuratore della Re­ giustizie civili. Il 25 maggio si terrà l'assemblea co­ trovato sommerso dalle ade­ avevano capito che il corpo efficiente, impaniale e re­ pubblica di Catanzaro, dott. stituente. Molte le adesioni da tutta Italia. Hanno ad accettare senza ribellarsi il sioni e da attestati di solidarie­ della bimba era devastato non sponsabile, tale da assicurare Giancarlo Bianco, a carico del­ ruolo di «ex-mostro». Cosi, do­ tà. Non pensavo nemmeno io dalle violenza ma da un tumo­ la realizzazione dei diritti dei l'assessore all'urbanistica di aderito anche Anna Tortora, il dottor Schillaci e po essersi guardato attorno e che ci fosse, in giro, un tale re che l'ha uccisa poco tempo singoli e della società con for­ Catanzaro, Michelangelo Frisi- Retrino Vanacore. «Sono stato sommerso da atte­ aver ascoltato un po' di perso­ malcontento». dopo. Cronache di ordinaria me certe» e quella «di denun­ ni, dell'ingegnere responsabile stati di solidarietà», dice Giacomo Fassino, pro­ ne, ha messo in piedi un'idea Sabato 25 maggio decolle- ingiustizia, senza «colpevoli». ciare ogni forma di prevarica­ del settore urbanistica, Vin­ tutta nuova- quella di dare vo­ cenzo Betmonte, e degli archi­ motore dell'iniziativa. Alle spalle ha un'accusa di ri ufficialmente la nuova as­ Fra gli invitati anche Pietrino zione e di perseguire con ogni tetti operanti nello stesso as­ omicidio e tre sentenze di assoluzione. ce a chi ha subito ingiustizie sociazione. Già oggi, nella Vanacore, inquisito numero mezzo lecito quanto violino sessorato all'urbanistica. Giu­ in ambito penate, civile, fisca­ cassetta delle lettere di Giaco­ uno per il delitto di via Poma. doveri inerenti alla realizza­ seppe Lonetto e Maria Concet­ le. E ha proposto di varare mo Fassino, sono arrivate più zione della giustizia e dell'os­ «Ma a Poscia - ci ha spiegato Ama Tortora ta Palermo. Il reato ipotizzato £ OAL NOSTRO CORRISPONDENTE l'«Avis», l'associazione delle di 400 adesioni. Fra queste Fassino - saranno presenti servanza del diritto». Lanfranco Schillaci quello di abuso di ufficio In ca­ vittime di ingiustizie sociali. anche quelle di personaggi di­ «Siamo con lei», dice un te­ si non previsti, specificatamen­ MARZIO POLPI Ne ha parlato in televisione, non solo le vittime di clamoro­ te, dalla legge. Gli avvisi di ga­ venuti «famosi» perché prota­ si errori giudiziari, ma anche legramma. «Forza continua», •• PESCIA. (Pistoia) ai spini con la cronaca nera. Questa nei due programmi della mat­ gonisti di clamorosi casi giudi­ stava scritto in decine di altri. ranzia sono stati notificati dagli tina di Rai Uno e Due, intervi­ cittadini che hanno subito che succederà? «Non lo so - niente? Chi può restituirceli? uomini della sezione di polizia colorati punteggiano, sulla singolare cartina d'Italia, ag­ ziari. A partire da Anna Torto­ piccoli torti che hanno segna­ Un mucchio sono II sulla scri­ confessa il promotore dell'A­ Chi può cancellare l'amarez­ cartina, ogni regione d'Italia. giornata ogni mattina, si trova stato da Magali! e Badaloni. ra, sorella di Enzo, che po­ vania. Gli ultimi arrivati. Chi iudiziaria, della polizia di Sta- Ed è stato il terremoto. Al suo to le loro vite e per i quali vis - ma di sicuro c'è tanta za che continua nell'indiffe­ g> presso la procura delta Re­ Segnano la «mappa» di chi si in bella vista negli uffici di Gia­ trebbe essere eletta presiden­ chiedono giustizia». scrive? •Difficile dare una defi­ gente che non è più disposta renza della gente?». Chi esca pubblica, diretti dal commissa­ sente vittima di un'ingiustizia como Fassino, imprenditore indirizzo sono arrivate centi­ te dell'Avis e che sarà di sicu­ nizione - dice Fassino - arri­ a tollerare soprusi. Cosa pes­ da questo ingranaggio kafkia­ rio capo Roberto Coppola. Gli sociale, di chi è stato stritolato di Pescia con alle spalle una naia di telegrammi, adesioni, ro all'assemblea «costituente» L'Avis ha gii un simbolo vano da ogni luogo e da ogni simo prefiggerci non lo so. Pe­ no tende in genere solo a di­ avvisi di garanzia fanno segui­ dal meccanismo della legge, accusa di omicidio, quasi tre lettere, una raffica di telefona­ dell'associazione. A Pescia ci (la dea della giustizia con la strato sociale: stanno aderen­ ro so' che io ho vissuto una menticare, «lo invece non ci to ad indagini, relative a nume­ di chi ha subito grandi o pic­ anni e mezzo fra carcere e ar­ le per denunciare abusi e torti sari anche il dottor Schillaci. lesta girata come per vedere do magistrati, avvocati, un so­ rose concessioni edilizie, che subiti. «E stato - dice Fassino - terribile ingiustizia sulla mia sto - conclude Fassino - e sarebbero state accordate in coli torti. Sono molti, gli spilli resti domiciliari e tre sentenze il padre accusato di aver vio­ gli errori che si compiono in stituto procuratore e tanta pelle. Vorrei, almeno, che la cerco di fate qualcosa per im­ contrasto con le diverse nor­ e disegnano la geografia di un di assoluzione. L'ultima, quel­ come tirare una pietra in un lentato la figlia di due anni, di­ suo nome) ed il primo artico­ gente comune che mi raccon­ mia storia servisse ad altri. pedire che quello che è suc­ mative che regolano il delicato malcontento diffuso: ognuno la definitiva, è del 12 aprile: la vespaio, come aprire le porte venuto «mostro» da sbattere In lo dello Statuto, nel quale si ta al telefono le sue storie, le Che valore hanno tre anni e cesso oggi a me non possa ac­ settore. è una storia, spesso confusa Cassazione lo giudica inno­ dell'Inferno: è venuta fuori prima pagina per una •disat­ specifica che la sua finalità è angherie che ha subito». E ora mezzo di vita portati via per cadere domani ad un altro».

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 9 IN ITALIA

Tre milioni di impotenti In alto mare la trattativa Gilda e Snals scioperano Gruppi parlamentari comunisti-Pds I senatori dal gruppo comunlsta-Pd» sono Invitati a partecipar» Lo stress è la prima causa per il rinnovo del contratto il 25 maggio e potrebbero alla presentazione • al voto dot governo ombra, lunedi 6 maggio alle ore 16, presso la Sala della Regina, Palazzo Montecitorio I sessuologi sdrammatizzano: Per Cgil, Cisl e Uil possibile provocare lo slittamento I deputati del gruppo comunIsU-Pds sono invitati a partecipare alla presentazione e al voto del governo ombra che si terrà lo scontro con il governo degli scrutini e della maturità lunedi. 6 maggio alle ore 18 presso la Sala della Regina. Palazzo «Malattia che si può curare» Monledtorlo. I componenti della Direzione sono Invitati alla presentazione del ••ROMA. Circa tre milioni di mato tra l'altro Aldo Isidori - governo ombra del Pd» che si terrà lunedi e maggio alle ore maschi adulti sono incapaci un potente vasodilatatore che 18.30 presso la Sala dato Regina dell» Camera del deputati di avere rapporti normali con ripristina per atcuiietore l'ere­ l'altro sesso o sono insoddi­ zione e che viene -niellato nel I deputa» dal gruppo comunlsta-Pds sono tenui ad essere pre­ sfatti delle proprie prestazioni pene pnma di awre un rap­ Scuola, fined'ann o a ostacoli senti senza eccezione alla seduta di martedì 7 maggio (con Inizio sessuali e tra i cinquantenni porto sessuale, oggi si impie­ alle ore 11). gano sostanze ere vengono più del 20 per cento e affetto I deputati del gruppo comunlsta-Pds sono tenui ad essere pre­ da impotenza In Italia i distur­ ingerite come dlpumina e ar- tioppioidi che agiveono diru­ senti SENZA ECCEZIONE ALCUNA aRa seduta antimeridana di bi che determinano l'impo­ mercoledì 8 maggio tenza sessuale dei maschi so­ tamente sui centri cerebrali della sessualità» Per curare Minaccia di blocco degli esami no in continuo aumento idati I deputai del gruppo comunlsta-Pds sono tenui ad essere pn- disponibili fotografano solo in l'impotenza è assai utile an­ senti senza eccezione alla seduta antimeridiana di giovedì 9 mag­ parte I entità esatta del pro­ che il ricorso alla psicotera­ pia Scioperi «ad personam» e general), manifestazioni no «l'apertura concreta del ta­ sono nelti A partire dagli scio­ ne riceva adesioni «a macchia gio. blema. Lo sostengono sessuo­ nazionali, nell'aria anche un blocco - sia pure tem­ volo negoziale». In caso con­ peri Indetti in questi giorni dal­ di leopardo». Ma per capire logi, andrologi, psicoterapeuti Secondo il sessuologo Willy trario - avverte il segretario la Gilda. Un'agitazione di tipo l'effettiva consistenza del se­ riuniti a Roma per un conve­ Pasini, non esiste una terapui poraneo - di scrutini ed esami. La fine dell'anno della Cgil Scuola, Dario Missa- tutto particolare, «ad perso­ guito della Gilda - che Cgil, dell'impotenza me dell'uomo gno intemazionale scolastico si profila ancora una volta come una cor­ glla - «lo scontro con i sindaca­ nam», nel senso che ogni inse­ Cisl e Uil Scuola invitano a non • •••• • e «i Un grido d'allarme, ma an­ che soffre di impotenza e oc­ sa disseminata di trappole e di ostacoli, resa ancora ti confederali sarà inevitabile gnante è stato invitato a rita­ sopravvalutare - bisognerà at­ > • • • che un invito a non dramma­ corre spostare il problema al­ più ardua dalla comprensibile ansia di insegnanti, fin dal prossimi giorni. Non ci gliarsi il suo sciopero su misu­ tendere la giornata di sciopero • e la persona, e da questa alla interessano le rincorse corpo­ ra, scegliendo una o più gior­ nazionale degli insegnanti pro­ e ^ tizzare- dall'Impotenza è pos­ coppia La causa dell'impo­ tecnici, amministrativi e bidelli in attesa del rinnovo sibile guarire anche attraverso rative - chiarisce Missaglia - nate Ira le sei indicate dall'or­ clamata - insieme allo Snals il tenza può risiedere II. oppure né intendiamo svendere, per ganizzazione, che prima aveva maggiore sindacato autonomo w metodi nuovi di cura, non ri­ del contratto, scaduto dal 31 dicembre 1990. a*. nel fallimenti professionali <• ualche lira In più, gli obiettivi tentato la strada di quello arti­ del settore, e con l'adesione di correndo cioè, come in passa­ nello stress "Tra le caust; so­ colato per materie (lunedi ma­ almeno uno spezzone dei Co­ to, esclusivamente al trauma 3i qualità del contratto», e cioè ciali • ha attenuato Pasini • esi­ •la sovranità del sindacato sul­ tematica, martedì storia, mer­ bas - per il 25 maggio, giorno di operazioni chirurgiche I stono anche quelle provocati- POTRÒ STRAMBA-BADIALB coledì Italiano ecc.), che era in cui si terra a Roma anche motivi accertati di questa di­ le decorrenze contrattuali, il 7 dal medico particolari inter­ diritto a vedere tutelato il pote­ stato però bocciato dalla com­ una manifestazione nazionale sfunzione Secondo Diego venti chirurgici ma anch'! in­ •i ROMA In alcune scuole che secondo la Gilda e le altre missione di garanzia per l'at­ L inedita alleanza tra Gilda e Pozza, chirurgo dell'ospedale re d'acquisto dei salari anche terventi verbali sbagliali i "sei non se n'è accorto nessuno. In organizzazioni autonome sa­ perii 1991. l'acquisizione delle tuazione della legge sullo scio­ Snals -che negli ambienti sin­ San Carlo di Nancy di Roma, diabetico, prima o poi diven­ altre, invece, li caos è' stato rebbero «complici» del gover­ carriere professionali e del pero nei servizi pubblici essen­ dacali confederali viene inter­ malattie organiche come il terai Impotente"), possono completo E lo sarà ancora per no e vorrebbero «privatizzare» budget d'istituto come risorse ziali pretata come un segno di de­ diabete o vascolari o psicolo­ Indurre davvero a tali disfun­ uniche giorno, fino a martedì il rapporto di lavoro degli inse­ per migliorare i risultati» di un bolezza delle due organizza­ Coop soci de l'Unità giche determinate dallo zioni» maggio, quando si conclude­ gnanti della scuola pubblica. Difficile, se non impossibile, zioni. Impegnate fino a qual­ ? sistema scolastico che rischia valutare quale successo stia ef­ Seziono di Torrespaccata (Roma) stress, sono i principali Per rà Il «pacchetto» di scioperi de­ La matena del contendere di andare «in serie B rispetto al che settimana fa in furibonde Aldo Isidori, andrologo dell'u­ Le psicoterapie che funzio­ gli insegnanti proclamato dalla è. in effetti, estremamente deli­ fettivamente riscuotendo l'agi­ polemiche - ha comunque in Tema concorso fra gli studenti delle scuole nano di più sono quelle «fatte contesto europeo» perché «sla­ tazione la stessa leader della niversità La Sapienza di Ro­ Gilda, I associazione proles- cata La trattativa per il rinnovo mo rimasti gli ultimi con una programma altre iniziative, a medie superiori di tutta Italia ma, oggi non è giustificabile su misura», per le situazioni sionale «moderata» nata due del contratto della scuola, sca­ Gilda, Maria Carta Callotta, si partire dal blocco delle ado­ specifiche di ogni singola per­ scuola obbligatoria fino a 14 limita a un generico «mi sem­ «vergognarsi» L'Impotenza, anni fa da Una scissione dei duto alla fine del '90, è ancora anni e un'istruzione superiore zioni dei nuovi libri di testo, Tema: sona Ma anche la ginnastici Cobas della scuola, oggi impe­ arenata intonno alla spinosa bra che stia andando bene», che vanno decise entro la fine infatti, va considerata «una di­ è un utile metodo terapeutico priva di segmenti formativi rac­ sfunzione come altre e deve gnata in una durissima polemi­ questione del codice di autore­ ma ammette di non avere a di­ del mese. E ha in serbo («An­ Quella che coinvolge I musco­ cordati con il mondo del lavo­ sposizione un quadro genera­ «Riflessioni sui diritti dell'infanzia, diventare normale •rivolgersi ca su due fronti, contro il go­ golamentazione degli scioperi ro» che se noi - dicono alla Gilda li Interessati all'erezione dei verno, accusato di non voler e dei servizi minimi da garanti­ le E anche al ministero della - preferiremmo evitarlo») uno agli specialisti». In passato si pene, in particolare. Insom­ Pubblica istruzione - che sem­ non garantiti, in alcune realtà» ricorreva esclusivamente alla nemmeno aprire la trattativa re, condizione preliminare per Confederali e autonomi, in­ sciopero che dovrebbe far slit­ ma il problema impotenza va per il rinnovo del contralto di poter entrare nel merito della somma, sono d'accordo su un bra disporre solo di alcuni dati tare di qualche giorno, forse di G!l elaborali, Inediti, In duplico copia, possibilmente datti­ chirurgia Oggi stanno preva­ sdrammatizzato «L'importan­ parzialissimi e assai poco si­ lendo metodi di cura farma­ oltre un milione di lavoratori vertenza. Cgil, Cisl e Uil Scuo­ solo punto, la polemica nei una settimana, gli scrutini di li­ loscritti, dovranno essere inviati entro • non oltre II 30 giu­ te - dicono i sessuologi - è della scuola e di voler di fatto la, comunque, respingono le confronti di un governo il cui gnificativi - si preferisce riman­ ne anno e gli esami di maturi­ cologici e di psicoterapia. «Ol­ non nasconderlo e non trat­ silenzio, per " momento, è to­ dare al singoli provveditorati gno 1991 a: Cinzia Ambrosi c/o Coop soci d» (Unità, tre alla papaverina - ha affer­ negare il diritto di sciopero, e accuse di Gilda e autonomi, e tà tarlo emplricament •». contro i sindacati confederali, intimano a loro volta al gover­ tale. Su tutto il resto 1 dissensi L'impressione è che l'agitazio- sezione d Torrespaccata, via E. Canori Mora, 7-00169 Roma. PREMI: un personal computer, una macchina fotografica, «commissario» per i profughi Astronauti Bologna un lettore di compact disc. Alla «cuora maggiormente distintasi (Interessamento «ili- nlziativa o miglior lavoro di gruppo) sarà assegnato quale I cinque Non riaprirà premio spedale un personal computer. Scontri albanesi-polizia candidati l'inchiesta italiani su Katharina Gruppo Interparlamentare Donne nella tendopoli di Capua (PDS - Sinistra Indipendente) In rivolta per tré ore gli albanesi del campo di Ca­ le 16,30, dopo tre ore di tensio­ •I ROMA. L'Italia ha scelto 1 M BOLOGNA. La Corte pua. Sei poliziotti e quattro militari della Croce Ros­ ne, si tiene un'assemblea È cinque candidati a entrare nel d'appello aveva riaperto tut­ ancora Anton Ferali che legge primo corpo di astronauti eu­ to il processo («Vengano martedì 7 maggio • ore 9,30/14 sa contusi, tre auto sfasciate, vetri in frantumi il bi­ le richieste del profughi. Alcu­ ropei' andranno m orbita sulla chiamati i tre testimoni che lancio della protesta. La rabbia dei profughi è esplo­ ne sono a «medio termine»: ri­ stazione «Columbus» e viagge­ dovrebbero garantire l'alibi HOTEL NAZIONALE sa per i pasti freddi, le tende allagate, ta mancanza conoscimento dello status di ranno a bordo del minishutues fornito da Witold, marito di di sussidi' Intanto il Consiglio dei ministri ha nomi­ rifugiati politici, .concessione •Hermes». I prescélti, su 406 Katharina») e la stessa Corte • Piazza Montecitorio nato la socialista Margherita Boniver •commissario di un visto per emigrare in, altri domande di •ammissione, so­ - dopo tre giorni efluasi sei paesi o H permesso di soggior­ no: Maurizio CheO (pilota col­ ore di camera di Consiglio - straordinario per i profughi albanesi in Italia». no in Italia. Altre riguardano laudatore). Franco Ongaro lo ha richiuso. «Quell ordi­ SESSUALITÀ E SCUOLA: l'immediato miglioramento (ingenera- aeronautico all'È- nanza è annullata». Tutto sa), Stefano Santonico (inge­ DALLA NOSTRA REDAZIONE delle condizioni di vita nel questo per l'eccezione for­ campo (eliminazione della nere elettronico), Roberto Ma­ male presentata dal procura­ QUALE LEGGE? VITOMWIZA tendopoli e trasferimento nelle ria Tacchino e Luca Urbani (entrambi medici). tore generale Vito Zincani. In palazzine, migliorie nel vitto), un processo di appello - ha •• NATOLI Esplode, Improv­ commissariati della zona. Alla 1 cinque andranno a com­ visa la rabbia degli oltre mille fine della sassaiola, che ha erogazione del sussidio di detto il magistrato - si posso­ Presiedei on. Anna Maria SERAFINI 25 000 lire al giorno, un posto porre la squadra di 62 candi­ no eventualmente accettare L impiegato è pigro? albanesi del campo profughi provocato dieci contusi fra i dati di 13 paesi tra cui l'agen­ (coordinatrice GID) di Capua, in provincia di Ca­ poliziotti e I militari della Croce di lavoro. soltanto prove che non pote­ zia spaziale europea Esa sce­ vano essere presentate pn­ serta. Alle 13.30 di Ieri, nella Rossa, nessuno sa dire cosa A sera, mentre si fa il bilan­ glierà i dieci astronauti (quat­ Relazioni: on. Bianca GELLI mensa per 150 persone, si ri­ l'abbia causata. I profughi cio dei danni, una calma ap­ tro piloti e sei specialisti di mis­ ma Ma Witold già nel mag­ Non è reato trovano, come sempre, in mil­ hanno fornito tre diverse ver­ parente sembra tornare nel sione). gio '88 sapeva che il cognato on. Cristina BEVILACQUA le Aspettano il pasto, che sioni sugli Incidenti la prima campo di Capua Ma 11 sindaco e l'amico greco erano stati «La selezione • ha detto ieri a arrestati per avere noleggiato giunge puntualmente freddo, parla di una maxi rissa scop­ della cittadina avverte che la Roma, il presidente dell'agen­ Conclusioni: oa Maria Luisa SANGIORGIO in una calca indescrivibile Da piata a causa della cattiva qua­ situazione è grave Qualche zia spaziale italiana Luciano l'auto che secondo l'accusa chiamarlo lavativo è servita a portare in Italia i giorni piove e la tendopoli in lità del cibo: la seconda affer­ cittadino pensa di formare, ad­ Guerriero - è-stata fatta con il cui sono ospitati gli albanesi è ma che la polizia era entrata dirittura, un comitato per chie­ massimo rigore e secondo nor­ killer di Cario Massa, l'indu­ Intervengono: Alberici, Arcidiacono, Anloli, Cec- striale parmigiano amante di «ASTROLUCA allagata; i rapporti con la po­ nel campo per identificare tre dere l'allontanamento del pro­ me Esa, che prevedono una ebetto Coco, Cataro, Francescato, Giommi, Gra- polazione locale non sono dei albanesi protagonisti di uno fughi mentre contrasti fra po­ perfetta conoscenza della lin­ Kathanna. maglia. La Malfa, Martinelli, Pellegrini, Riviello, MROMA. Non « reato perde­ Zaccaria ha allora spalancato più facili, la speranza di una scontro con un militare e, da­ polazione locale e ospiti del gua inglese La selezione è sta­ Perché Witold non ha par­ re la pazienza e lasciarsi anda­ la porta dell'ufficio, chiaman­ •vita migliore» è svanita da vanti al rifiuto di uno del terzet­ campo sono sempre più fre­ ta necessariamente drastica» lato prima7 de senso avreb­ Seppia, Soave, Brocca, Bianchi, Zuffa. re ad apprezzamenti tutt'altro do gli altn utenti nella sala d'a­ tempo. to a farsi identificare, s'è scate­ quenti Tra gli esclusi, a vari livelli di be sentire testimoni cinque prova, tutte le 35 donne Non Sono stati invitati: Associazioni degli insegnanti. che benevoli nei confronti di spetto a testimoni della poca Basta un nonnula, con que­ nata la bagarre; la terza fa risa- ' La «crisi profughi» comincia anni dopo i fatti, su un alibi lire io scontro ad un diverbio ce l'ha fatta nemmeno il pilota impiegati svogliati e, per giun­ voglia di lavorare degli impie­ ste premesse, per scatenare la ad abbracciare anche la pro­ preparato con tanta cura? Si Associazioni dei genitori. Organizzazioni .giovani­ gati «Noi stiamo qui ad aspet­ fra un militare ed una ragazza, di Tornado dell'aeronautica ta, sgarbati. Lo ha stabito la •rivolta». All'Improvviso, nel vincia di Benevento dove do­ militare Glanmarco Bellini, ab­ nprende dunque il 16 mag­ li. Operatori dei consultori. tare e questi signori non fanno campo, un fuggi fuggi genera­ al termine del quale il militare vrebbero giungere qualche gio, quando il «superpento» procura della Repubblica di l'avrebbe picchiata. battuto durante la guerra del Roma, archiviando la denun­ niente» ha detto. Applauso ge­ le, poi gli albanesi si radunano centinaio di albanesi. Le auto­ Golfo. si pronuncerà sul) ora della cia di un'impiegato della Slp nerale Poi. ha consegnato un difronte a poliziotti e militari e Anton Ferali, che parla ab­ rità locali protestano morte dell'industriale, e non reclamo scritto al caporeparto, Tra i prescelti, un ritomo saranno ascoltati i testimoni che aveva querelato un cittadi­ cominciano a lanciargli delle bastanza bene l'italiano, si af­ Da Otranto arrivano altre noti­ quello di Santonico, candidato Il PDS di Nettuno annuncia la perdi, no spazientito per averlo defi­ firmato anche da altre due si­ pietre. Qualche agente, per fanna a spiegare le «sue» ragio­ zie i 19 militari albanesi della tedeschi e polacchi». ta del compagno £ mono il compagno gnore presenti, e se ne é anda­ negli anni 70 per lo «Space- nito «un fannullone». «L'atteg­ evitare II peggio, spara colpi di ni della «rivolta» le tende sono motosilurante sono scesi a ter­ lab», il laboratorio spaziale eu­ È caduta anche l'ipotesi FRANCO FRrCANO ROBERTO SANTAREUJ to, senza aver potuto «brigare pistola in aria. Le forze dell'or­ allagate, le case che potrebbe­ ra e ora sono ospiti del campo del «terzo proiettile». «Era un giamento dell'utente è stata ropeo, poi scartato per la mis­ di anni 43 Negli anni passali ncupri- della sezione Trasporto aereo 1 fu una mera reazione, espressa la pratica per la quali: si trova­ dine vengono, comunque, ro ospitare i profughi restano dIFrassanito Tutu hanno chie­ sione con il satellite italiano proiettile della polizia - ha nerali si svolgeranno oggi nella Basi­ va nell'ufficio va importanti incarichi di panilo e forse in termini concitati, alla «espulse» dal recinto del cam­ inutilizzate. I lavori di ristruttu­ sto asilo politico Uno di essi •Tethered», e che per questa detto un ispettore della Ps - nelle istituzioni A tutti noto per la lica di San Saba alle ore 15 Al lami­ lunga attesa fatta e alla situa­ Pochi mesi più tardi, gli é ar­ po mentre alcuni «rivoltosi» razione procedono a rilento. ha affermato che dalle coste eslusione aveva fatto ricorso al caduto, durante un esperi­ sua onesta e il suo rigore morale nari giungano le condoglianze del­ rivata la notifica d una querela con delle spranghe, sfasciano Solo una delle case occupate albanesi ancora tanti tentato di Tar respinto. mento, nella presa d'aria ac­ Nettuno, 4 maggio 1991 la sezione e de I Unita. zione creatasi nell'ufficio» ha tre auto. imbarcarsi per l'Italia, Certo Roma, 4 maggio 1991 precisato II giudice, accettan­ per minacce ed ingiurie, pre­ fino a qualche mese fa dai po­ Le selezioni europee sono canto al cruscotto. Ci siamo sentata contro di lui da Guido Arrivano rinforzi dalle com­ lacchi è stata consegnata a non sanno che, al massimo, li in programma tra giugno e ot­ rivolti ad una carrozzeria per ti 30 aprile u s. e minuto ali alletto do la richiesta del pubblico mi­ una quarantina di albanesi Al­ aspetta un campo-profughi I consiglieri e i compagni del grup­ nistero La notizia della deci­ Valente, uno dei cinque Impie- pagnie dei carabinieri e dai tobre recuperarlo». dei suoi cari ati presenti la mattina in cui po regionale del Pds del Lazio «ono sione del magistrato è stata dif­ § ROBERTO SANTARELLI vicini a Vezio De Lucia per la morte fusa, con evidente soddisfazio­ accana era andato a recla­ I lamiliari nel dame il triste annun­ del padre ne, dall'Unione Consumatori, mare per un telefono che fun­ cio a quanti lo conobbero e stimaro­ zionava male, «lo capisco l'u­ Il caso giudiziario nasce da no ne ricordano la figura esempla tente che si é spazientito per­ re e luminosa, I impegno proluso EDOARDO DE LUCIA una vlcenoa che merita di es­ chè aspettava da molo tempo per i lavoratori quale sindacalista sere raccontata dall'inizio. Il 3 Il capo della setta s'inchina al vescovo della Fllt-Cgll e la militanza nel Pei I ed espnmono alletto e so'idancta a - spiega Valente -. Quest'a­ maggio dello scorso anno, do­ genzia è la seconda in Italia funerali avranno luogo oggi alle 1S lui alla madre alla sorella e ai lami- po due ore di attesa negli uffici nella Basilica di San Sate. lian tutu come carico di utenze ed ha Mi PORDENONE. Tclsen Sao' Vola vola, l'astronave di «Telsen Sao» è comunicato all'«artista» Minozzi, suo- venuta incontro, non ci ha po­ Roma 4 maggio 1991 Roma 4 maggio 1991 della Sip di via Garigliano, Ce­ pochissimo personale, motivo •Non esiste » Hoerteus' •Nep­ atterrata nell'ufficio del vescovo di Por­ sacerdote, l'origine spaziale dell'uo­ sto condizioni» Cosi l'appara­ sare Zaccaria entrava diretta­ per cui abbiamo più volte pro­ pure • Edi viaggi astrali'«Pla­ to della ricerca «parapsicologi­ mente nella stanza dove I fun­ testato con l'azienda Ma le ac­ no, quella è una ricerca para­ denone, al quale il gran sacerdote ed i mo. Le certezze della setta erano poi ca» resterà. Anche l'alfabeto di zionari ricevevano gli utenti cuse di quel signori: hanno psicologica, non la abbando­ seguaci della setta hanno chiesto la state scosse dal misterioso omicidio di «Jeshael»? «Certo. L'altro gior­ Voleva capire che cosa stesse provocato l'adozione di prov­ neremo» Accidenti se fa auto­ riammissione nella Chiesa cattolica. una sua adepta. Poi ancora dalla morte no mi ha telefonato da New accadendo, perché dovesse vedimenti disciplinari contro critica Renato Minozzl, cin- Accordata, senza condizioni. «Telsen della sua prima sacerdotessa, moglie York II gruppo Time-Life, con­ > \ aspettare tanto a lungo. «La co­ d: me e contro un'altra perso­ quamaquattrenne pittore-scul- Sao» si era sviluppata dal 1982, da siderano molto buona la no­ * s sa incredibile è che mentre il na. Provvedimenti Ingiusti, per­ tore-paroliere e fondatore, a dell'ex direttore generale della Zanus- stra ricerca» Anche le astrona­ Mercoledì display con i numeri di attesa chè posso dlmoiOA-e quali Pordenone, della setta più cali­ quando cioè, un'entità siderea aveva st, annegata nella sua vasca da bagno. vi' «Ovvio» Pure le «Skihims»? non avanzava mai - racconta pratiche ho svolto quella matti­ forniana d'Italia Da qualche •Eh' GII scrivo anche i testi del­ Zaccaria - gli impiegati se ne na, visto che il computer se­ giorno Mlnozzi ed i suoi segua­ DAL NOSTRO INVIATO le canzoni» e sono sotto con­ con s stavano senza fare niente Emi gna, su ogni ordinativo di lavo­ ci, una sessantina di cittadini- MICHELKSARTORI tratto con Berlusconi hanno persino rimproverato ro, l'ora, Ti minuto e persino 11 bene, hanno chiesto e ottenu­ Minozzi continuerà anche la l'Unità per l'irruzione, perché non era secondo in cui questo viene ul­ to, dal vescovo Sennen Corrà, marito e figlie Anni di cerimo­ navi viaggiavano psichicamen­ 1988 viene trovata strangolata, sua attività onglnale di artista il mio turno; io avevo II numero timato» Il rientro nella chiesa cattolica nie in proprio con battesimi, te ne) tempo e nello spazio, le indagini puntano, ancora Dopo aver dipinto i ritratti di 99 ed erarivancora fermi** 67. Assistito dal legali dell'Unio­ romana Addio a tutto l'arma­ matrimoni, ordinazioni sacer­ guidati da una «astro-antenna» oggi, sulla setta Poco dopo, il Maunzio Costanzo, Sting Mar- una pagina lo allora li ho invitati a premere ne consumatori. Cesare Zac­ mentario teologico che Minoz­ dotali, paramenti liturgici stu­ erano riusciti a perlustrare per­ secondo incidente annega, la Marzotto, , rive­ il pulsante di chiamata dei nu­ caria si è visto dar ragione dal zl aveva pazientemente co­ diati dal pittore-fondatore fino i sotterranei della base ae­ nella sua vasca da bagno, Pao­ lando di ciascuno le vile prece­ meri Beh, l'hanno dovuto Cip «Non c'è ingiuria o diffa­ struito da quando un'entità si­ Poi la deviazione «parapsi­ rea di Aviario , la Bittolo Bon denti si sta dedicando ad una di , schiacciare per 31 volte conse­ mazione neU'esprimi>re ap­ derea, iHoerteus» appunto, gli cologica» Un'altra folgorazio­ Poi ancora l'attività profana, sene di rami sbalzati «Negli ul­ aveva rivelato l'origine spazia­ Tempi dun tra chiacchiere, cutive prima che si presentasse prezzamenti pesanti nei con­ ne di Minozzi aveva misterio­ nel ramo musicale, con un sospetti ed ostracismi, per Mi­ timi due, molto belli, ho raffi­ una persona con il numero 98 fronti di un addetto ad un pub­ le dell'uomo Era l'aprile 1982. samente appreso lo «jeshaell», complessino musicale, le gurato Gorbaclov ed Occhiel­ nasceva 11 «Cenacolo 33. cen­ nozzl e fedeli Che cominciano A furia di aspettare la gente se blico servizio che lascia deli­ lingua dei nostri progenitori, si •Skihims», formato dalle quat­ allora a maturare il rientro nel­ lo- Anche per loro descrive ne era andata. E per tutta n- beratamente gli utenti in atte­ tri} di Telsen Sao» e vi affluiva era dedicato alto «sdoppia­ tro migliori ragazze della setta, l'esistenza passata? «Certo. mezza Pordenone-bene, in te­ la Chiesa «ufficiale» «Abbiamo sposta mi sono sentito dire sa» è la conclusione dell'asso­ mento corporeo» ed ai «volt in testa a tutte la bionda Sha- accelerato dopo le ultime po­ Gorbaclov era un capo tartaro "Ha visto che non toccava a ciazione a difesa degli utenti st i a tutti Paola Bittolo Bori Del astrali pilotati» Ed ecco 1 telsc- mira, figlia di Minozzi Nasceva in guerra coi lituani Di Occhiet­ Prà, moglie del direttore gene­ sizioni del Papa, il suo allarme I LIBRI . lei'"». Ma Valente ha già fatto oppo­ mani vestiti da aviatori, tanti qua il primo guaio Una delle contro le sette, gli appelli con­ to sto ancora interpretando i sizione alla decisione del giu­ rale della Zanussi, casa adia­ Bellini e Cucciolone ante lille- quattro, Anna Laura Pedron, segni » Augun, vescovo Cor­ ' Indispettito dall atteggia­ cente al Vescovado seguita da tro la guerra nel Golfo-, spiega mento degli impiegati, Cesare dice ram che su rudimentali astro- appena 21 anni, nel febbraio ora Minozzl «e la Chiesa ci e rà .

l'Unità liiiiiiiiiii Sabato 10 4 maggio 1991 NEL MONDO «'* %*&.. *?

L'Alaska Albania Le elezioni in Inghilterra e Galles . La sinistra guadagna nel Sud-est respinge 12 mila miliardi Sarà Nano penalizzano il partito del premier del paese, roccaforte della destra di risarcimento a costituire Balzano in avanti il labour (+6%) E a livello nazionale raggiunge per la Exxon Il Parlamento dell'Alaska ha respinto il risarcimento di un il governo e i liberal-democratici il 37% contro il 36% dei tories miliardo di dollari ( 12 mila miliardi di lire) concordato fra i governi statale e federale e la Exxon, giudicata responsabi­ le del disastro ecologico del 24 marzo 1989. La decisione •i GINEVRA. In Albania, en­ rende di fatto nullo l'accordo tra le autorità e la società pe­ tro cinque giorni dovrà essere trolifera, in quanto il governatore Walter Hickel si era impe­ formato un nuovo governo. gnalo a far decadere l'accordo, qualora esso fosse stato re­ Dopo aver sentito l'opinione spinto dal Parlamento dello Stato (la cui decisione non è dei dirigenti di tutti i partiti, il giuridicamente vincolante). Il Parlamento di Juneau ha presidente della repubblica Major battuto, sorpasso laburista esortato il governatore a rinegoziare un risarcimento più Ramlz Alia, che martedì era vantaggioso. Quello ottenuto era comunque il più ingente stato confermato nell'alta ca­ risarcimento mai offerto per un disastro ecologico. rica dal Parlamento, ha affida­ to l'incarico di costituire il Partite da Milano È partita ieri notte da Mila­ nuovo esecutivo al primo mi­ no, la prima autocolonna nistro uscente. Fato» Nano. Me anmiinistratìve i conservatori perdono il 7% 40 tonnellate organizzata dal Comune e Questi aveva rassegnato l'altro di generi in aiuto dalla Protezione civile con i ièri le proprie dimissioni per generi di prima necessità favorire la formazione di un La sconfitta dei tories nelle amministrative è un duro Verdi) 655. Sempre rispetto alle successo a Cardiff è considera­ ni di ottenere la maggioranza socialdemocratici, si presento ai profughi curdi destinati ai profughi curdi in elezioni dell'87 i conservatori to una nuova importante brec­ assoluta in Parlamento. I libe­ sotto il nome di «Alliance» alle ^_____^^^^_^_ Iran. Pnma tappa, Trieste governo che rispecchiasse i ri­ colpo per Major, i laburisti avanzano con il 6% in più m m rispetto all'87 e fanno breccia con un significativo hanno registrato una flessione cia in un terreno in preceden­ ral-democratici hanno con­ elezioni dell'87, quando otten­ ^™"""—^^^^^^ ^ dove i due Tir con 40 ton­ sultati delle elezioni parla­ del 7% mentre i liberal-demo­ za dominato dai loro rivali. I la­ centrato la campagna elettora­ ne il 23%, precipitando poi in­ nellate di generi alimentari e indumenti per bambini e i 25 mentari del primo marzo, che aumento dell'I 1% nella roccaforte conservatrice nel cratici solo del 2%. Questo sta buristi hanno vinto anche a le sulle aree cosiddette margi­ tomo al 10% nelle suppletive uomini del seguito si imbarcheranno su un traghetto turco per la prima volta in oltre 60 Sud-est del paese. Avanzano con un balzo inatteso a indicare che per la prima vol­ Blackpool e Nottingham. Da nali dove avevano possibilità più recenti. Sotto la leadership noleggiato dal Comune dopo il rifiuto del ministero della anni avevano registrato la par­ anche i liberaldemocratici, questa volta a scapito ta I tories hanno ceduto una registrare (a loro svantaggio di vincere con uno scarto an­ di Paddy Ashdown il partito é Difesa di consentire l'imbarco sulla motonave della Marina tecipazione di più partiti. Il dei tories. È quasi certo che Major ora deciderà di ri­ quantità sostanziale di voti ai sul piano politico se si consi­ che molto basso di voti e han­ riuscito a riprendersi, sempre militare «San Marco», già partita per la Turchia con un cari­ Panno del lavoro (il Pc) usci liberal-democratici mentre in dera che è uno degli argomen­ no ottenuto un successo inat­ handicappato pero dal siste­ co di soldati. L'operazione di solidarietà proseguirà lunedi dalle urne con una maggio­ mandare le elezioni generali al 1992. passato questi ultimi tiravano ti favoriti quando i labloids teso. Questo terzo partito, ma di voto inglese che invece mattina quando, dopo interminabili incertezze, un aereo soprattutto dai laburisti. conservatori vogliono attacca­ emerso come ibrido da una di essere proporzionale si basa ranza dei due terzi, rimanen­ re il Labour) l'inatteso succes­ militare da trasporto decollerà dalla Malpensa con un altro do la principale forza politica. L'avanzata di ieri non ha prolungata crisi dei liberali e sulla maggioranza semplice. carico di generi di prima necessità destinato sempre ai cur­ avuto il carattere trionfale che so ottenuto dal gruppo trotzki­ di rifugiatisi in Iran. Nei giorni scorsi, come ha rife­ ALFIO BaTONABII il Labour Partysi aspettava, ma sta Militant a Liverpool. 1 «ribel­ rito l'agenzia Ala. Alia ha in­ ha serbato l'importante sor­ li», appartenenti all'ala dell'e­ contrato i dirigenti del Partito •fi LONDRA. I risultati delle si sono svolte attraverso-l'inte­ presa del successo nel Sud-est strema sinistra che da anni ha Arrestato Con un provvedimento che democratico, dei repubblica­ elezioni amministrative in In­ ro paese - a parte Scozia. Lon- • del paese che è precisamente piantato profonde radici in al­ il ministro dell'Economia ni, del Partito ecologista e di ghilterra e nei Galles hanno dra e Irlanda del Nord - costi­ la roccaforte tory che da diver­ cuni distretti della città ed è so­ in Brasile ha definito assurdo, un ma­ quello . socialdemocratico, fatto registrare un'avanzata sia tuendo un quadro attendibile si anni si era inutilmente cerca­ pravvissuta alle frequenti il governatore gistrato ha emesso ordine di quindi ha trasmesso una co­ dei laburisti che dei liberal-de­ delle tendenze dell'elettorato a to di espugnare. Le percentuali espulsioni ordinate da Kin­ arresto contro il governato­ municazione scritta al Parla­ mocratici e hanno creato un livello nazionale. I cittadini d'aumento del partito di Neil nock, hanno deciso di candi­ della Banca re della Banca Centrale del mento, con cui ha confermato serio dilemma per i rorfesclrca con diritto di voto erano circa Kinnock presentano il seguen­ darsi per conto loro. In questo Brasile, Ibrahirn Eris, accu­ la data delle elezioni generali 30 milioni. Rispetto alle gene­ te andamento a livello nazio­ modo sono riusciti a far eleg­ Centrale l'incarico a Nano. Il primo mi­ gere S dei loro rappresentanti sandolo di avere ignorato che dovranno comunque te­ rali del 1987 i laburisti hanno nale: 4% in più al Nord, 3% nel­ un'ordinanza con la quale aveva disposto lo scongelamen­ nistro reincaricato venne nersi entro i prossimi diciotto ottenuto il 6% in più confer­ la zona delle Midlands, T% nel come consiglieri. chiamato da Alia alla guida to dei beni di una società di borsa. Quando gli agenti si so­ mesi. Erano in gioco più di mando cosi l'avanzata che fi" Galles e l'I I* nel Sud-est. So­ Nel proclamare la loro vitto­ no presentati nel suo ufficio per eseguire il mandato, Eris ' del governo In febbraio, per 12.000 seggi comunali distret­ portò alla vittoria nelle euro- • no dati che riflettono naturai- , sostituire Adii Coreani, appar­ ria sui tories i laburisti hanno non si è fatto trovare, cercando di guadagnare tempo men­ tuali. I Jones no. hanno persi pee dell'89. Mancano ancora mente anche le flessioni dei precisato che proiezioni otte­ tre la polizia circondava l'intero edificio. A notte fonda i le­ tenente all'ala conservatrice più di 1.000. Laburisti e liberal­ tutti i risultati, ma una volta conservatori. Particolarmente nute dai loro esperti indiche­ gali del governatore hanno presentato richiesta di libertà del Partito del lavoro, sulla democratici ne hanno guada­ proiettati su scala nazionale il significativa e stata la vittoria rebbero un aumento di prefe­ provvisoria, nel tentativo di evitargli di finire dietro le sbar­ scia delle violente manifesta­ gnati quasi 800 I dati emersi quadro è il seguente: laburisti dei laburisti a Plymouth che renze su scala nazionale verso re. Il giudice de Almeida non è nuovo ad atteggiamenti cla­ zioni di piazza che culminaro­ ieri sono particolarmente si­ 37%, conservatori 36%, liberal­ era in mano ai conservatori da­ il loro partito fino al 43%, dato gli anni SO, ma anche il loro morosi: lo scorso anno ha condannato tutti i parlamentari no nell'abbattimento, carico gnificativi dato che le elezioni democratici 21*. altri (inclusi i che li metterebbe in condizio- della legislatura 1983-1987 e tutti i ministri dell'ex presi­ di significati simbolici, della dente della repubblica Figuereido a rimborsare 50 milioni enorme statua del fondatore di dollari allo stato e quest'anno ha indiziato l'attuale presi­ del partito albanese Enver Ho- dente della repubblica Collor in un processo mossogli da xha a Tirana. un giornale di San Paolo. , Nano, comunista riformista. * ha raccolto i consensi dei diri­ Kinnock sogna le politiche Gorbadov Il presidente sovietico Mi- genti del Partito democratico, xhail Gorbaciov ha convo­ la più importante formazione ha incontrato cato ieri a un incontro i lea­ dell'opposizione, per la flessi­ i leader armeni der dell'Azerbaigian e del­ bilità mostrata in occasione ma c'è un terzo incomodo... l'Armenia, nel tentativo di dell'approvazione delle leggi e dell'Azerbaigian scongiurare un un sangui- che resteranno in vigore fino ••LONDRA. Sull'onda dell'a­ arrivato John Malor al quale pur limitato, ai laburisti (l'l% da soli». Ma, mentre dal canto ^^^^^^^^_^^___ noso conflitto fra queste alla promulgazione della vanzata dei laburisti il leader l'elettorato, sempre secondo i in più). Kinnock ha cost potu­ loro i tories. dopo i risultatid i ^^^^^^^^™^™"™ due repubbliche sovietiche nuuova costituzione. del partito Neil Kinnock ieri ha sondaggi, ha concesso la «luna to tirare un sospiro di sollievo, queste amministrative, si trova- del Caucaso. Lo ha detto un portavoce armeno. Gorbaciov Gli albanesi che dall'Italia sfidato John Maior a indire le di miele» dell'11 % di vantaggio ma la novità dell'affermazione no davanti a risultati peggiori ' ha discusso con il presidente armeno, Levon Ter Petro- decideranno di rientrare in elezioni generali il mese pros­ sui laburisti, relegati nuova­ dei liberal-democratici è stato delle elezioni europee di due syan, e con quello azero. Ayaz Mutalibov, della situazione un grosso disappunto (i tories nei Nagomi Karabakh, un'enclave nel territorio dell'Azer­ patria non verranno persegui­ simo. «È ora di farla finita con mente al secondo posto. Ma anni fa e, in mancanza di un baigian musulmano abitata da armeni cristiani. Inoltre è ti, ed il rimpatrioavverr à «nel­ un governo che sta irrimedia­ questo margine è via via dimi- hanno motivo di esseme co­ .. autentico miglioramento del-. sternati)- UlattoA che quando stata affrontata la situazione a Ghetascen e a Martunascen, la libertà, nella dignità e nella bilmente marcendo», ha detto ' nullo: io scandalo della poli. -i llecpnomia, sembrano giunti - due villaggi armeni in Azerbaijan vicini ai-confine con il sicurezza». Lo ha ribadito il di­ nella sede del partito in Wool- tax su cui il governo ha dovuto- i risultati delle amministrative vengono proiettatiiri direzione agli sgoccioli quanto a possibi­ Nagomi Karabakh. Gli armeni sostengono che truppe so­ rettore della sezione migrazio­ worth Street, mentre i suol mi­ fare un'Imbarazzante marcia lità di public appeal, i laburisti • vietiche e azere hanno ucciso recentemente nel due villag­ ni del ministero degli Esteri al­ nistri ombra stappavano botti­ indietro, la recessione econo- : delia Camera dei Comuni, co­ me se si fosse trattato di elezio­ sanno altrettanto bene che per Il primo ministro John Major gi 36 persone, compresi donne e bambini. banese, ' Hasan Mucostepa, glie di spumante. Ma c'è stata mica, l'aumento della disoccu­ poter avanzare oltre non pos- una venatura di amaro: i labu­ pazione, la crisi dell'istruzione - ni generali, si ottiene un cosid­ che capeggiava una delega­ risti aspettavano risultati anco­ detto «hung parliament». ovve­ . sono più contare né sull'anta­ zione del governo di Tirana pubblica e del sistema sanità- ' gonismo che la Thaicher su­ Trovato morto Lo scrittore americano di ra migliori e la soddisfazione ro nessuna maggioranza asso­ che il tasso sui prestiti, la reces­ progressivamente più rilevan­ origine polacca Jerzy Ko- incontratasi a Ginevra con di poter dire: «Se queste (osse­ rio, in questi ultimi mesi hanno luta, per cui si presenta la pos­ scitava nell'elettorato, né sul­ a New York rappresentanti dell'Organiz­ messo I due partiti gomito a l'avversione contro la poli tax sione durerà solamente anco­ te: la disoccupazione. Circa sinski, autore de «L'uccello ro state elezioni generati sibilità - che non è mai pia­ ra pochi mesi e l'economia re­ due milioni e mezzo di perso­ dipinto» e «Presenze», è sta­ zazione mondiale delle mi­ avremmo ottenuto la maggio­ gomito intomo al 40% a testa. " ciuta in un paese tra­ che è in via di cambiamento, lo scrittore Poche ore prima che comin­ due fattori salienti che hanno ' gistrerà un miglioramento ne sono senza lavoro e gli im­ to trovato mono ieri nella grazioni (Oim). Negli Incon­ ranza assoluta ai Comuni». dizionalmente basato sul bi­ entro l'anno», ha assicurato ieri prenditori continuano a licen­ JerzyKosinsld vasca da bagno del suo ap- tri, durati due settimane, è sta­ Questo non è avvenuto. ciassero ad arrivare i risultatid i partitismo - di dover formare certamente contribuito ai buo­ queste ultime elezioni, sugli ni risultati ottenuti sia nelle l'uomo più vicino a Major, Ch­ ziare. La stessa Confederazio­ ^^^^^^^^^^^^^ parlamento a Manhattan, to discusso un piano per il una coalizione. Sarebbero na­ ris Patten. «I tories hanno avuto ne delle industrie britanniche, ^^^^^^"^^^^^"""* con il capo chiuso in un rientro volontario dei profughi Lo scorso autunno, durante schermi sono apparsi 1 dati turalmente i liberal-democrati­ suppletive che nelle ammini­ la débàcle intomo alle dimis­ tratti da ben cinque compa­ ci, con il loro leader Paddy strative. dodici anni di tempo e hanno alcuni giorni fa, ha reso noto sacchetto di plastica serrato al collo. Il cadavere dello scrit­ dalla nostra penisola. Tale sioni della Thaicher e sulla ba­ causato solo gravi danni all'e­ che i disoccupati potrebbero tore, che aveva 57 anni, è stato trovato dalla moglie Kathe- progetto si inserisce, a quanto gnie specializzate in sondaggi Ashdown, ex militare, a costi­ se di sondaggi d'opinione che d'opinione. Davano, e dunque tuire l'ago della bilancia. Ora è àncora più evidente conomia e deterioramento raggiungere 1 tre milioni nel rina von Fraunhofer-Kosinski. La polizia ha detto che é sta­ ha riferito Ieri l'Oim, nel qua­ li avevano messi in continuo che 11 principale fattore di cui senza precedenti nei servizi 1992. Per i laburisti è certa­ to rinvenuto anche un messaggio scritto il cui contenuto dro degli aiuti chiesti all'Olm prevedevano, un 3% di vantag­ - Kinnock anche ieri ha scar­ vantaggio sui tories per diciot­ gio dei conservatori sui laburi­ tato decisamente ogni possibi­ bisognerà tener conto verterà pubblici», ha risposto Bryan mente di buon auspicio il fatto non è stato però reso noto. stessa dal governo italiano da­ to mesi consecutivi, la percen­ sti. I risultati naturalmente han­ lità di cercare un patto coi libe­ sull'andamento della situazio­ Gould, uno dei delfini di Kin­ che hanno ottenuto i migliori vanti al recente, massiccio ar­ tuale a loro favore oscillava tra no provato il contrario dando ral-democratici: «Non ce ne sa­ ne economica nel quadro del­ nock, È sempre più chiaro che risultati nel Sud-est del paese, rivo di profughi albanesi sulle il 40 e il 52% con i conservaton un margine di vantaggio, sia rà alcun bisogno, vinceremo l'attuale recessione. «L'infla­ ormai tulli gli occhi sono pun­ proprio dove la disoccupazio­ VIRGINIA LORI coste pugliesi. alle corde Intorno al 32%. Poi è zione scenderà e con essa an­ tati sul problema che diventa ne é in aumento. ÙAL8

INTERVISTA A NAPOLITANOI l ministro degli Esteri del governo ombra sul forum di Granada. «Sicurezza e disarmo basi per la pace » Giorgio Napolitano, ministro degli Esteri Il Mediterraneo dopo il Golfo .dei governo ombra

«Dialogo mediterraneo dei cittadini» è il titolo del fo­ costituiva la prima occasione di ricerca costruttiva. C'era chi mondo arabo, Europa, Occi­ coloniale. A giugno si terran­ intemazionale della sinistra rum svoltosi a Granada dal 25 al 28 aprile. Giorgio Na­ di dibattito mediterraneo, in poneva in risalto l'ambiguità dente. no le prime elezioni politiche europea. Ma questo ruolo de­ politano ha partecipato all'incontro promosso dal Mo­ particolare euro-arabo, dopo del governo Shamir e dello Vedrà mal la luce la Confe­ in regime pluralistico: vedran­ ve esplicarsi verso Sud non la guerra del Golfo. Ma si è so­ stesso primo ministro; chi sot­ renza sulla sicurezza e la no scendere in lizza un gran meno che verso Est Anche il vimento spagnolo per la pace, il disarmo e la libertà prattutto guardato avanti. In tolineava soprattutto il man­ cooperazione nel Mediter­ numero di partiti e convergere mio intervento, nella seduta presieduto dalla senatrice socialista Francisca Sau- pratica non ha pesato una po­ cato scioglimento di nodi raneo? una serie di formazioni di tipo conclusiva, in qualche modo quillo. Qui ne valuta i lavori cui era presente una (olta lemica di carattere retrospetti­ molto importanti; e chi invece laico-democratico in compe­ doveva esser fatto a nome di vo sulle posizioni assunte, po­ metteva di più l'accento sulla Da parte palestinese e araba tizione con il movimento fon­ una comune visione della si­ delegazione italiana con vari esponenti pacifisti e dirì­ niamo, da questo o quel go­ necessità di evitare una dram­ c'è stato un netto apprezza­ damentalista vittorioso alle nistra europea e non solo del genti dell'Arci, incluso il presidente Rasimelli. verno europeo o dalla Cee nel matizzazione eccessiva, an­ mento per una Conferenza amministrative dello scorso Pds italiano. Credo che un si­ suo insieme o sulle posizioni che verso posizioni sicura­ mediterranea e, va aggiunto, anno. E un impegno pieno ri­ gnificato analogo abbia as­ prevalse nell'opinione pubbli­ mente molto discutibili, per mediorientale. Ma, senza spetto ai diritti civili e politici sunto la missione cosi impor­ ca e negli stessi governi, per concentrare le energie sull'ef­ dubbio, il punto di partenza dovrebbe costituire la base di tante di Occhetto in Israele e MARCO SAPPINO esempio, del Maghreb. Si è dev'essere l'avvio di una con­ guardato avanti con la fortissi­ fettivo e rapido inizio di un ferenza di pace più specifica­ convergenza tra forze pro­ in altri Paesi del Medio Orien­ •1 ROMA. Di quali temi »'è costruzione di un sistema di ma preoccupazione di giun­ processo di dialogo e trattati­ mente rivolta a far decollare e gressiste e democratiche nel te. I parlamentari di Israele discuto a Granada? sicurezza dalle questioni di gere - dopo il ristabilimento va, nella convinzione che sia assecondare la trattativa tra caso che il risultato elettorale presenti a Granada - che qui davvero l'essenziale e che consenta di fame l'alleanza di esprimono l'ala più aperta e Di molteplici temi, tuttavia uno sviluppo comune e soste­ della sovranità delio Stato del Israele, i Paesi arabi più diret­ Kuwait - all'affermazione del una serie di difficoltà e con­ tamente interessati e il movi­ governo per il prossimo futu­ lungimirante dello schiera­ chiaramente legati da un co­ nibile in tutta l'area. traddizioni possano meglio ro. Ma si è giustamente sottoli­ mento politico e culturale II Quale UDO di platea c'era? diritto intemazionale e dei di­ mento palestinese. E di cui si mune filo conduttore. Il pas­ ritti dei popoli in tutte le situa­ sciogliersi via via. Ho colto nei possano successivamente al­ neato, a Granada, il peso de­ impegnato per la pace e la pa­ saggio dalla crisi del Golfo a Il dato caratteristico è stato zioni ancora cosi cntiche esi­ rappresentanti palestinesi, tra largare I compiti e il quadro cisivo che anche ai fini dello cifica convivenza con il popo­ un sistema collettivo di sicu­ l'impegno di organizzazioni stenti nell'area del Medio i quali c'era anche Hanna Si- delle partecipazioni dandovi sviluppo di un processo di de­ lo palestinese e il mondo ara­ rezza e disarmo nel Mediterra­ non governative, associazioni Oriente e del Mediterraneo. E niora, una forte consapevo­ il carattere, la natura di una mocrazia e di contenimento bo - conoscono ormai da an­ neo e stato visto nell'intreccio pacifiste e università di diversi di costruire un sistema di sicu­ lezza della necessità di non vera e propria Conferenza per della pressione fondamentali­ ni la serietà delle nostre posi­ con la ricerca delle basi per Paesi della sponda nord e del­ rezza e cooperazione real­ dare spazio a un'immagine di la sicurezza e la cooperazione sta avrà una svolta reale nella zioni: il rifiuto di ogni forma di una pace giusta e durevole tra la sponda sud del Mediterra­ mente equilibrato. opposte rigidità che rischiad i nell'intera regione. politica e culturale con l'area mondo arabo, esponenti dei politica dei Paesi industrializ­ antisionismo e di ogni pregiu­ Palestina e Israele. Il versante neo. Due gli Cementi che mi coprire la sostanziale reticen­ del Maghreb, dove si sta ten­ movimenti per i diritti umani. zati - in particolar modo della diziale contrapposizione ver­ della cooperazione è stato sono parsi più interessanti. I (indizi sulla visita di Ba­ za del governo israeliano, o di Questo Itinerario coincide tando di sviluppare un pro­ Di particolare rilievo è stala la Cee - per consentire il decollo so Israele. Egualmente i nostri esplorato nei suoi vari aspetti: Primo: il ritornodop o la guer­ ker In Israele? una sua ala. rispetto alle scel­ con le posizioni del Pds? cesso di integrazione regiona­ discussione sul processo di di economie ancora cosi arre­ interlocutori palestinesi sanno sviluppo economico e salva­ ra del Golfo alla tradizione in­ te essenziali per l'apertura di le. Ma esiste uno scarto enor­ transizione in atto in Algeria, trate e povere, colpite ulterior­ come, da anni, abbiamo cer­ guardia dell'ambiente, inte­ stauratasi ormai da alcuni an­ Ascoltando le reazioni e i Credo anch'io sia questo allo me, come rilevato dal Parla­ anche per il contnbuto di una commenti sia di parte palesti­ un dialogo, e dunque rispetto stato attuale il percorso più mente dalla guerra del Golfo. cato di legare strettamente l'o­ grazioni regionali e subregio- ni di un dialogo diretto tra rap­ alle stesse, pur assai modera­ mento europeo, tra la portata personalità significativa come A Granada ti sei trovato In biettivo del riconoscimento presentanti israeliani e pale­ nese (cito Nabli Shaat che è realistico. Comunque, gli Abukakr Belknaid. Già mini­ nali, collaborazione culturale uno dei più autorevoli dirigen­ te, proposte di Baker. esponenti del Maghreb hanno delle enunciazioni e delle un consesso Internazionale del diritto all'autodetermina­ e universitaria. E un particola­ stinesi. Secondo: una parteci­ Quali posizioni hanno stesse proposte venule dalla stro (anche degli InternO nei pazione abbastanza ampia e ti dell'Olp) sia di parte israe­ poi concentrato il loro contri­ governi del Fronte di libera­ nel panni di dirigente del zione del popolo palestinese re rilievo si e dato alla proble­ espresso eli esponenti del buto sulle questioni della coo­ Comunità e le decisioni effet­ Pds, non più del Pel. L'acco­ e il riconoscimento del diritto matica della democrazia e del significativa di forze pol.tiche liana (come i parlamentari tivamente prese, le risorse ef­ zione nazionale, ha tnbutalo e movimenti dei Paesi del Ma­ Yael Dayan, Lova Eliav, Dedi Paesi del Maghreb? pcrazione per lo sviluppo e un caloroso omaggio ad Ali- glienza è stata diversa? all'esistenza e alla sicurezza diritti umani, della lotta al raz­ Zucker), mentre la stampa La soluzione della questione della democrazia e dei diritti fettivamente impegnate in Anche da questo forum è ri­ dello Stato israeliano. Questa zismo, dell'avvio di più aperte ghreb che e oggi in una fase di questo senso. Yahia, il presidente della Lega forte travaglio e profonda tra­ dava notizia del punti su cui si palestinese è stata ancora una umani. Certo è molto signifi­ per la difesa dei diritti dell'uo­ sultato quanto si guardi al Pds è la linea che sosteniamo e e lungimiranti politiche migra­ diceva possibile un parziale volta indicata con molta deci­ cativo il fatto che la stessa Quali le tue Impressioni sul come a una forza che, liberata sosterremo nella sinistra euro­ torie, Insomma il forum ha sformazione politica. mo, più volte incarcerato nel n dibattito come ha risenti­ accordo tra il segretario di Sta­ sione anche da loro come Commissione Cee cominci a recessi di democrazia po­ periodo del monopartitisnio da ogni residuo condiziona­ pea. Una linea che pero ri­ avuto un'impostazione com­ to della guerra del Golfo? to americano e il governo condizione per un più genera­ prospettare forme assai strette Etici nel Maghreb? Fin... Dunque si vanno svilup­ mento delle contrapposizioni chiede la mobilitazione di un plessa e anche ambiziosa, israeliano, ci si rendeva conto le processo di distensione, di di collaborazione e associa­ Erano presenti al forum parla- pando una revisione autocriti­ storico-ideologiche del passa­ assai più ricco e vario movi­ volta a non separare le que­ Una delle ragioni dell'Interes­ di una certa varietà di inter­ evoluzione politica positiva in zione con i Paesi del Consiglio mentan di partiti di governo ca e una politica di rinnova­ to, può validamente contri­ mento di associazioni, forze stioni della,soIuzione del con­ se e del successo del forum va pretazioni e valutazioni. Ma tutto il Medio Onenle e il Me­ di cooperazione del Golfo e (per esempio della Tunisia), mento nella stessa forza a lun­ buire a uno sviluppo consc­ culturali, energie di pace della flitto arabo-israeliano e della indicata propr.o nel (atto che assieme di un comune sforzo diterraneo, nei rapporti tra una partnership economica. studiosi dei problemi del go dingente dell'Algeria post- guente e innovativo del ruolo società civile.

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 11

.« NEL MONDO ^ Drammatico appello in tv del premier Finoraaccertati 92.256 morti Un milione di persone rischia «Abbiamo disperatamente bisogno A cinque milioni di sopravvissuti di rimanere senza alcun alimento delcontributodituttigliStati servono viveri e medicinali del pianeta. Eimmediatamente» Danni materiali per 1.200 miliardi La carestìa incombe Il Bangladesh chiede aiuto al mondo sull'Etiopia Il Bangladesh chiede aiuto. Servono viveri e medici- •I NAIROBI. Un milione di sone minacciate dalla carestia ne per cinque milioni di sopravvissuti. Ma anche eli­ persone nel sud est dell'Etio­ nell'Africa a sud del Sahara, cotteri e mezzi navali per i soccorsi L'appello del pia dispone di riserve alimen­ stanziamenti per 250 miliardL tari per soli dieci giorni. Lo ha I rappresentanti delle tre Istitu­ premier «Abbiamo disperatamente bisogno del­ dichiarato Frank Judd, diretto­ zioni della Cee, però, hanno l'aiuto dei popoli di tutto il mondo». Danni materiali re di «Oxiam», agenzia britan­ fissato una cifra più bassa rite­ per milleduecento miliardi di lire. Aggiornato il terri­ nica specializzata nell'assi­ nendo meno alti i costidi tra­ bile bilancio delle vittime: la Croce rossa ha diffuso stenza alle vittime della fame. sporto degli aiuti: 400mila la cifra di 92.256 morti accertati. Tornando da un viaggio in tonnellate di cereali. Etiopia, Judd ha lanciato un Crescono, tuttavia, le pole­ appello alla comunità euro­ miche nel porto di Massaua, pea e al governo inglese per in Etiopia, per la suddivisione fs" *- *" '\fv • un'azione immediata mirante degli aiuti che giungono via f*' •*,« • r"Kjr> "«.fi a prevenire la carestia. «Men­ mare grazie alle navi noleg­ iBDACCA. Il primo ministro va migliala di corpi. Altri ne tre la situazione si fa sempre giate daU'Onu. Il carico die del Bangladesh, la signora vengono trovati nel fango. I , . • il. «A' più grave in Etiopia e negli al­ ogni 15 giorni giunge nella cit- Begum Khaleda Zia, parla in piloti che hanno sorvolato la tri paesi dell'Africa colpiti dal­ ' tà per Iniziativa del program­ televisione e dice: «Le perdite costa raccontano scena di la carestia, gli aiuti intemazio­ ma alimentare mondiale delle causate dal peggior ciclone devastazione totale. La Ram­ nali tardano a manifestarsi» si Nazioni Unite (Wfp) viene che si ricordi hanno superato pa locale ha scritto ieri di legge nel rapporto Oxfam. suddiviso da funzionari della ogni prevUone. É per questo 300mila morti: •Prego Iddio «Quello che ho visto laggiù mi stessa organizzazione fra 0 che mi rivolgo a voi tutti, po­ che non sia vero», ha detto il ha sconvolto» ha dichiarato governo etiopico e gli indi­ poli del mondo: noi abbiamo premier Khaleda Zia. Oggi, in Frank Judd. pendentisti del Fple (Fronte disperatamente bisogno del Bangladesh, sarà giornata di In particolare nella regione popolare di liberazione dell'E­ vostro aiuto. E immediata­ lutto nazionale. dell'Ogaden almeno mezzo ritrea'), in parti eguali. Tale mente». Cinque milioni di soprav­ milione di profughi somali suddivisione, decisa autono­ I Mas, 1 rifugi, erano solo vissuti hanno bisogno di me­ hanno cibo solo per due setti­ mamente dal Wfp, viene con­ sessantadue. Sessantadue ri­ dicine, vestiti, cibo. L'arrivo mane e altre decine di mi­ testata dall'agenzia di soccor- fugi per I cinque milioni di degli aluti Intemazionali è or- gliala di persone soffrono per _ so eritrea, la quale afferma persone. E il più grande pote­ la siccità mentre lo spettro ' che la popolazione minaccia­ mal un'urgente questione di ta dalla carestia nelle zone va proteggere fino a mille vita o di morte. Incombono dell'inedia grava su duecento­ persone. «In certi posti la ne», ha detto Sadul Reza, do­ re. Da Ginevra la Lega delle curde impedisce per il mo­ mila etiopi costretti a rientrare sotto il controllo del Fronte le epidemie. Il presidente di popolare eritreo è di gran lun­ gente che fuggiva si precipi­ Medeclns du monde. Alain cente di economia all'univer­ società di Croce rossa ha lan­ mento un forte impegno a dalla Somalia, dove staziona­ tava In rifugi dove c'erano già sità di Dacca. Ieri, da Londra, ciato un appello per la rac­ sostegno del Bangladesh: vano nei campi profughi. ga superiore a quelle zone an­ Deloche, parla ormai aperta­ cora sotto il controllo del go­ tre o quattro mila persone mente di grave rischio di co­ Il ministro delle Finanze del colta di 8 milioni di dollari «Abbiamo soprattutto un La comunità europea, nel ammassate», ha raccontato Bangladesh, Saifur Rahman, destinati ai 'gruppi più vulne­ problema di tende, la mobili­ verno di Addis Abeba. «Il go­ lera. «È una catastrofe colos­ frattempo, ha stanziato circa verno- ha dichiarato Tckie un responsabile governativo sale e non potremo fronteg­ ha lanciato un nuovo appel­ rabili». E l'elenco dei paesi fi­ tazione per i curdi e stata tale 230 miliardi di lire per soccor­ lo per aiuti immediati. Rah­ nora scesi in campo si conti­ che è difficile trovare mate­ Baienè, responsabile dell'a­ Incaricato del soccorsi. giarla da soli», ha detto ieri rere le popolazioni africane genzia eritrea- le cui truppe Alle 11 di Ieri mattina e sta­ man è di passaggio a Londra nua ad allungare. La Comu­ riale». minacciate dalla carestia. Lo Khaleda Zia. di ritomo da New York, dove nità europea ha stanziato sono assediate ad Asinara, to ancora una volta aggior­ La Svezia inviera tre milio­ hanno annunciato a Bruxelles capitate eritrea, riceve ogni nato il terribile bilancio delle Gli economisti calcolano ha incontrato il segretario ge­ 11.76 milioni di dollari, la ni e mezzo di dollari, la Nor­ fonti della Cee precisando in circa un miliardo di dollari nerale dell'Orni, Perez de Gran Bretagna 5. mese 3mila tonnellate In più vittime. La Croce rossa ha dif­ vegia 21 Ornila dollari, l'Olan­ che la decisione è stata presa di quanto dovrebbe, mentre a fuso la cifra di 92.256 morti. (milleduecento miliardi di li­ CueJlar .Servono viveri, vestiti, La Germania contribuirà da contribuirà con tre milio­ dalia commissione, dal Parla­ tende, medicinali. Ma servo­ noi ne vengono consegnale Secondo alcune stime II bi­ re) le perdite materiali. con circa 3 milioni di dollari. ni, un milione di dollari dal mento e dal consiglio dei mi­ 4.500 in meno di quante ce ne lancio definitivo potrebbe ar­ •L'aiuto massiccio dei paesi no anche elicotteri e mezzi Un portavoce della Croce Canada. E aiuti avevano già nistri europei. Il responsabile navali peri soccorsi. dovrebbero spettare. Il Wfp rivare a 150mlla persone uc­ amici e la mobilitazione del­ rossa tedesca ha detto Ieri annunciato Giappone. Stati della comunità europea per lo divide a metà gli aiuti alimen­ cise. Passano le ore, e la cor­ le risone interne deve avve­ che il vasto dispositivo messo Uniti, Francia, Arabia Saudi­ Alai ni superstiti del ddon» eh» si è abbattuto nel Bangladesh e che ha sviluppo Manuel Martin aveva I soccorsi e gli aiuti comin­ causato, secondo te fonti ufficiali 92256 vittime tari in base a motivazioni poli­ rente continua a portare a ri- nire alla velocita di un ciclo- ciano lentamente ad arriva­ in piedi per le popolazioni ta, Sri Lanka e Pakistan. chiesto, per 120 milioni di per­ tiche e non umanitarie». Colera Urss Una delegazione della Camera in visita ufficiale sancisce il riawicinamento politico Altri 96 morti Primi casi Ancora in Argentina scosse ;^ Parlamentari in Cina, disgelo con Pechino nella guerriglia e nei Caraibi in Georgia Senza mettere tra parentesi Tlan An Men tra neri sudafricani •«BUENOS AIRES. Il mini­ im MOSCA. La terra ha tre­ Anche l'Italia si appresta a ripristinare rapporti di presidente. Il de Flaminio Pic­ senza rinunciare alla riaffer- sa o nulla disponibilità ad un È salito a 96, in soli cinque giorni, il bilancio delle stro della Sanità argentino mato ancora in Georgia, gio­ piena collaborazione, economica e politica, con la coli. E per meta maggio e già inazione delle ragioni di prin­ ripensamento sul passato. A vittime degli scontri tra fazioni nere rivali nelle town­ ha segnalato ieri che una vedì sera e venerdì mattina, Cina. In questi giorni a Pechino una delegazione annunciata la visita del mini­ cipio che dividono dalla Cina. differenza di un anno fa, I cine­ ship sudafricane, dove la guerriglia tra l'Anc di Nel­ donna di 53 anni ricoverata nella stessa regione mon­ della commissione per gli affari esteri della Camera stro degli Esteri Gianni Oe Mi­ Antonio Rubbl vice presidente si hanno pero riconosciuto • Mendoza potrebbe essere tuosa dove il violento sisma chelis. L'assemblea nazionale e membro del Pds, da oltre un che discutere di quello che son Mandela e l'Inkhata di Mangosuthu Bhutetezi è di lunedi ha fatto 81 morti e e a metà maggio il viaggio del ministro De Michelis. cinese aveva rivolto da tempo decennio frequentatore di ter­ avevano fatto nell'89 non era sempre più aspra. L'African national congress sta il primo caso di colera nel l'invito al parlamento italiano. re, cose e uomini cinesi, ha ag­ paese. Da tempo le autorità oltre 500 feriti, lasciando Ripresa del dialogo, dicono i parlamentari, non si­ una «ingerenza» nel loro affari per rompere le trattative col governo bianco di De Ma la decisione di accettarlo e giunto che «bisogna partire be­ intemi, quanto piuttosto la ma­ argentine sono in allarme 80mila senzatetto. gnifica però mettere tra parentesi quello che succes­ • stata molto sofferta, non è ve­ ne» per rinsaldare la collabora­ Klerk. L'intero Sudafrica in molte zone è sull'orlo di Secondo l'agenzia sovieti­ nifestazione di sistemi di valori per ii possibile arrivo del se in TianAn Mene dintorni. nuta -a cuor.leggero* perche zione: in altre parole non si completamente differenti. Il una guerra civile. • > >•• morbo. Tre casi di colera so­ ca Tass, un portavoce del gli avvenimenti InTian An Men pud fare a meno di esporre che - a parere del sette parla­ no stati segnalati anche nel­ governo georgiano ha riferi­ DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE di due anni fa hanno troppo francamente ai cinesi una va­ mentari - non impedisce la ri­ to di tre morti, mentre fonti colpito e sconvolto e non era e la Repubblica Oominicana. UNATAMBURRINO lutazione su quello che e suc­ presa di normali rapporti. Si è Potrebbe essere II primo in­ di polizia hanno detto che non e pensabile chiuderli in cesso due anni fa. Non si pos­ discusso, specialmente nell'in­ dizio del diffondersi dell'epi­ frane e smottamenti hanno una parentesi. sono voltare pagine, ha detto, contro presso la commissione provocato «enormi devasta­ ••PECHINO. La primavera chiere asiatico, il 1991 si sta • Una volta accettato l'Invito e si può solo cominciare a scri­ M JOHANNESBURG. Non ac­ minarsi inesorabilmente verso demia nell'area caraibica. non sta portando solo nere configurando come quello di venuti a Pechino, i sette mem­ vere un nuovo capitolo tenen­ per le nazionalità, anche di di­ cenna a normalizzare! la situa­ la guerra civile. La guerra nelle Timori che U colera possa zioni». giornate di vento tremendo e una incalzante iniziativa sul ritti umani e di Tibet, per il cui zione nelle township nere su­ township ha provocato nel gi­ Tamorasz BlaushviU, vice bri della commissione parla­ do conto degli errori commes­ estendersi anche all'Ameri­ tempeste di sabbia che di­ fronte europeo. mentare sono in queste ore al­ si. futuro Rubbl ha avanzato l'ipo­ dafricane, dove la guerra tra I ro di un anno la morte di oltre ca Centrale sono peraltro capo di polizia a Kutalsi, la struggono I raccolti degli orti Nelle stesse ore in cui parti­ tesi di un processo di «autode­ simpatizzanti dell'African na­ 1300 persone, e l'Anc di Man­ seconda citta di questa re­ le prese con una operazione I primi Incontri - quello poi- già stati espressi in tutta la della capitale. Sia anche fa­ va il ministro degli esteri fran­ non semplice, li loro obiettivo, tornente più impegnativo terminazione». La discussione, tional congress (Arie) e quelli dela e l'Inkhata di Mangosuthu regione e in particolare in pubblica caucasico, ha pre­ cendo maturare del frutti poli­ cese, la cui visita ha sancito il ha detto l'onorevole Piccoli in­ con il ministro degli Esteri Qian a quanto ci e stato riferito, ha del partito nazionalista dell'In- Buthelezi sono più che mai ai Costarica e Panama, dopo il cisato che una delle scosse tici al quali I cinesi sono parti­ riawicinamento politico tra contrando i giornalisti, e quel­ Qichen avverrà questa mattina avuto toni anche molti accesi katha ha fatto almeno 96 morti ferri corti. Due vertici di pace terremoto che ha fatto più di telluriche e stata della stessa colarmente interessati. Oramai Pechino e Parigi, arrivava la lo di riaprire la strada alla ri­ - hanno fatto registrare ai sette E alla fine a denti stretti i cinesi negli ultimi cinque giorni. svoltisi negli ultimi mesi non violenza del sisma di lunedi, non ci sono dubbi: te lo scorso delegazione della commissio­ presa di una Intensa collabora­ parlamentari l'estremo intere»- hanno ammesso che non solo Ieri massicci contingenti di sono serviti a nulla. Gli odi an­ 100 morti e migliaia di sen­ misurato al grado 7,1 della in Tibet ma in molte altre zone zatetto. anno è stato quello dell'offen­ ne per gli affari esteri della Ca­ zione In tutti I campi con que­ se cinese a riprendere I contat­ polizia In assetto di guerra si cestrali che dividono l'Anc da­ scala Richter. siva diplomatica sullo scac­ mera dei deputati guidata dal sto enorme paese, ma tutto ciò ti con l'Italia ma anche la scar­ ci sono aspre tensioni etniche. sono frapposti tra i partigiani gli zulù deii'lnkhata, sono esa­ dell'Arie di etnia xhosa e gli zu­ cerbati dalla surriscaldata at­ lù del Partito della liberta, che mosfera politica. L'Anc, salvo continuano a fronteggiarsi mi­ imprevisti dell'ultima ora, si Entro l'anno lo Stato cederà un terzo delle aziende minori, problemi con le repubbliche nacciosamente in diverse zone accinge il 9 maggio a rompere di Soweto. Nel corso della not­ le trattative col governo, accu­ te, secondo quanto ha riferito sato di collaborare con l'In­ il colonnello di polizia Tienie khata per far deragliare il pro­ Pavlov: «Piccole imprese Vendesi » Halgryn, nove persone sono cesso negoziale verso la co­ state uccise a Soweto con il struzione di un nuovo Sudafri­ collare di fuoco. Il macabro ri­ ca. tuale con cui I militanti del­ Una delle poche speranze Ma le privatizzazioni dividono lUrss l'Arie eliminano i propri avver­ di condurre alla ragione gli at­ sari, consisterebbe nell'infilare intomo al collo della vittima un tivisti che si combattono quoti­ Entro la fine dell'anno un terzo delle piccole impre­ do alcuni, a tutti I cittadini) Il potere centrale, secondo pubbliche e Mosca non è però copertone di gomma che poi dianamente è subito naufraga­ se (negozi, ristoranti, ecc.) verranno privatizzate. delle proprietà industriali e questo progetto legislativo, che la fase più recente di uno viene incendiato. Numerose ta. Il presidente De klerk aveva commerciali dello stato (sotto avrebbe dovuto conservare un' scontro fra gruppi di potere capanne abitate da zulù sono proposto la formazione di una Cosi almeno prevede il «programma anticrisi» del forma di azioni o titoli), la leg­ ruolo-guida In questo proces­ che si era aperto già qualche state date alle fiamme, e le vio­ «troika», assieme a Mandela e premier Pavlov. Ma la privatizzazione è destinata ad ge ne prevede la vendita a so­ so. Ma ecco che l'accordo fra anno fa attorno al «boccone» lenze si sono estese anche ad Buthelezi, per dare se non altro aprire nuovi conflitti fra il centro e le repubbliche cietà. Individui o collettivi di la­ Gorbaclov, Eltsin e 1 dirigenti di della privatizzazione, quando altre baraccopoli alla periferia la dimostrazione concreta di sulla gestione dei processo. L'opposizione accusa i voro oppure l'affitto con suc­ altre otto repubbliche apre un il movimento dell'opposizione di Johannesburg. Due persone una comune volontà di pace. cessivo diritto d'acquisto. I col­ primo conflitto con lo schema radicale aveva accusato il sono state accoltellate a morte Ma Mandela, I cui rapporti eon comunisti di trasformarsi in businessmen per con­ lettivi di lavoro sembrano ave­ di Pavlov e del parlamento so­ Pcus, I sindacati ufficiali, il De Klerk si sono da tempo In­ Komsomol e altri pezzi dell'ap­ ad Alexandre e centinaia di servare il potere politico-economico. re la priorità nel diritto d'acqui­ vietico. Se non altro perche, persone, per la maggior parte crinati, ha bruscamente rifiuta­ sto dell'impresa in cui iiecondo alcune indiscrezioni. parato dello stato di mettere in to. «Se il governo e 1 suol alleati piedi finanziarle e società di donne e bambini, hanno ab­ DAL NOSTRO INVIATO lavorano, ma in caso essi si ri­ Il documento congiunto preve­ neri vogliono mantenersi al fiutassero o non fossero inte­ de la libertà delle imprese si­ vario tipo per assicurarsi il con­ bandonato le proprie abitazio­ potere sulla pelle della nostra HARCILLOVIUARI ressati «all'affare", l'azienda tuate sul territorio russo di pas­ trolio delle imprese privatizza­ ni per trovare riparo in zone gente», ha affermato il leader potrà essere messa all'asta e sare sotto la giurisdizione re­ te. Insomma per assicurare la più sicure. dell'Arte, «non possono certo •i MOSCA. Saranno negozi, to fa prevedere che l'econo­ continuità, nelle condizioni venduta al miglior offerente. pubblicana. Ciò significhereb­ del mercato e dell'economia contare sulla mia collabora­ ristoranti, parrucchieri e altre mia sovietica sia alle soglie di Chi si occuperà dell'operazio­ be in pratica che la gestione L'Anc ha reso noto che due zione». D'altro canto, il gover­ piccole attività del genere le un cambiamento strutturale di mista, del sistema di comando nipoti del leader Nelson Man­ ne? La denazionalizzazione e della privatizzazione passereb­ politico-economico. In un re­ no sudafricano si e detto con­ prime (dagli anni Venti) im­ grande porta**. Ma ne le di­ la privatizzazione saranno rea­ be alla Federazione russa: I dela sono stati uccisi l'altro ieri prese private dell'Una. La pri­ cente seminario della Nato (si trario ad una qualsiasi ingeren­ chiarazioni programmatene lizzate da un «Fondo speciale conflitti con il centro sarebbe­ e tenuto a Bruxelles II 22 mar sera nella loro abitazione di za straniera nel problemi del ma ondata di privatizzazioni - di Pavlov. ne l'avanzamento per la proprietà di stato», che ro inevitabili. Peraltro questo Soweto. e proprio il decano I due terzi delle piccole azien­ zo scorso) queste accuse veni­ paese, come auspicato dal- della strumentazione legislati­ comunque dovrà essere più •passaggio di proprietà» è già vano confermate da esperti oc­ della lotta contro il regime del­ l'Anc. de - dovrà concludersi entro il va possono nascondere il co­ che altro impegnato nella ven­ iniziato con le miniere di Vor- cidentali: «membri della nc- Una panetteria moscovita che entro ranno potrebbe diventare privata l'apartheid ha sollecitato an­ 1992 (un terzo entro l'anno in lossale scontro di potere in dita di aziende di media e kuta e del Kusbass che, appun­ cora un intervento deciso del corso). Le tappe del progressi­ menklatura del Pcus e dello Un ruolo fondamentale per > corso sul controllo politico- grande dimensione. Ma anche to, hanno ottenuto di passare stato si stanno trasformando in governo bianco per stroncare arginare la violenza potrebbe vo disimpegno dello stato dal­ istituzioni a livello repubblica­ sotto II controllo della Russia. le violenze nelle township. In l'attività produttiva sono state economico di Imprese com­ businessmen. Essi stanno questa circostanza, anzi il go­ prio con lo scopo di sequestra­ essere svolto dalle forze di si­ merciali e industriali no o centrale e «agenzie auto­ L'accordo inoltre prevedereb- prendendo II controllo di una verno e lo stesso premier Pav­ re mezzi illegali depositati al­ caso contrario, ha ammonito curezza, sottolinenao alcuni annunciate il 22 aprile scorso rizzate» saranno adibite a que­ be che le repubbliche dispon­ parte dei mezzi di produzione Mandela, cadrebbe misera­ dal primo ministro sovietico. Anzitutto vediamo come do­ lov hanno accusato più volte I l'estero e finalizzati a questo politologi. Tuttavia, esse man­ vrebbe funzionare la legge sul­ sto compito. Il gabinetto dei gano autonomamente della statale con l'obiettivo di tra­ sostenitori della «privatizzazio­ scopo. Lo stesso Eltsin venne mente la speranza di un supe­ cano di legittimità agli occhi Valentin Pavlov nel quadro del ministri dell'Una potrà dire la valuta guadagnata da enti eco­ sformarli in compagnie (dena­ ne accelerata» di voler dare le accusato di rapporti con la suo •programma anucrisl». Nel la privatizzazione. Sgombrato ramento pacifico del regime dell'Arie, che le considera stru­ il campo - forse giustamente - sua sulla privatizzazione e, in nomici situali sul loro territo­ zionalizzate)», si disse in quel­ imprese alla malia, l'unica In mafia del business. Se questa è dell'apartheid. frattempo il Soviet Supremo ogni caso, avrà il compito Di rio, con la perdita della gestio- ' l'occasione. Per altro, fenome­ grado di disporre del mezzi «fi­ la posta in gioco, la prevista menti della repressione gover­ dell'Una ha già approvato, In ' dalle.tdee di alcuni economisti definire una lista di stabilimen­ ne centralizzata dei movimenti ni analoghi venivano segnalati nanziari» per operazioni del privatizzazione non resterà £ opinione comune in Suda­ nativa, non dimenticando il prima lettura, una legge «sulla radicali a proposito di una di­ ti che resteranno comunque in valutari. in altri paesi europei ex sociali­ genere. Il cambio delle banco­ confinata al dibattito economi­ frica che se la violenza tra fa­ ruolo da esse svolto come In­ denazionalizzazione e priva­ stribuzione gratuita e in parti mano dello stato. sti. Il rcus ha sempre negato note da 50 e da 100 rubli ven­ co, ma sarà terreno di scontro zioni nere rivali non verrà fer­ flessibili guardiani dell'apar­ tizzazione dell'industria». Tut­ uguali ai dipendenti (o, secon­ La divisione dei beni fra re­ ne giustificato da Pavlov pro­ politico. mata, il paese rischia di incam­ theid.

l'Unità Sabato 12 4 maggio 1991 •wv NEL MONDO Almeno quaranta gli uccisi II presidente Tudjman in tv Ankara espelle giornalista inglese nella battaglia tra serbi «Mantenete la calma» «Ha mentito, non rubiamo gli aiuti» e croati che ha insanguinato Oggi riunione straordinaria V per due giorni la Slavonia della presidenza federale Crisi al confine Difficoltà La Croazia piange i morti nei soccorsi Robert Ftsk, l'inviato dell'Independent che, in uno dei suoi servizi dal confine turco-iracheno, aveva accusato i soldati di Ankara di sottrarre gli aiuti in­ temazionali destinati ai curdi è stato espulso dalla sull'orlo della guerra civile Turchia. Bloccato per oltre tre ore uno dei posti di frontiera che gli alleati usano per il passaggio dei soccorsi diretti ai profughi. Nervosismo tra i militari In Croazia è guerra civile. Una battaglia tra agenti c'è la tragica conferma che la kovei Poi, nella notte, il tragico le, BlagojeAdzlc Bastano que­ croati e civili serbi ha insanguinato la Slavonia. Do­ situazione si va aggravando. Se bilancio: dodici agenti uccisi e sti due nomi a far capire l'im­ iracheni per l'ampliamento della zona di sicurezza ,i attaccati, ha detto ancora una trentina di serbi colpiti a portanza della convocazione, dici agenti di Zagabria uccisi con una trentina di ser­ Tudjman, la Croazia risponde­ morte. La giornata di giovedì. anche se probabilmente non si ir bi sono il primo bilancio di una giornata segnata da rà con mano ferma. Ieri il pri­ Inoltre, e stata contrassegnata arriverà a comporre un dissi­ fa scontri, sparatorie, attentati e rastrellamenti. Nella mo segnale- tutti i riservisti so­ da altri episodi. A Polacama, dio, ormai sembra insanabile, notte di giovedì il drammatico discono del presi­ no stati mobilitati, pronti ad sopra Zara, un'altra pattuglia è tra le repubbliche avviate alla •• ANKARA. É Stato espulso zione generale della stampa e dente Franjo Tudjman. Oggi a Belgrado riunione accorrere In difesa della re­ stata attaccata dalle milizie secessione e la Serbia e il Mon­ dalla Turchia il corrispondente l'informazione di Ankara. pubblica. Una misura eccezio­ serbe di Knin. Anche qui un tenegro Per Franjo Tudjman, He! quotidiano inglese inde­ Problemi anche nella zona straordinaria della presidenza federale. nale, da tempo di guerra e da­ agente ucciso. Da registrare un sicuramente, sarà urta delle ul­ pendent Robert Fisk.II giornali­ attentato anche sulla linea fer­ di sicurezza dove la presenza gli sviluppi Imprevedibili. Il time occasioni per andare a Il funerale di Vojslav Mille nel villaggio di Borovo sta era stalo arrestato l'altro ie­ delle truppe irachene si è fatta ' OAL NOSTRO INVIATO giovedì di sangue nella Slavo­ roviaria tra Borovo e Vinkovci, Belgrado. Il presidente croato, mentre a Pakrac sono stati di­ ri per aver accusato in un arti­ più consistente in concomitan­ aiUUPPBMUSLIN nia, nel piccolo centro di Boro­ come si ricorderà, da tempo colo I soldati turchi di saccheg­ za con l'allargamento del rag­ vo Selo, ha avuto un prologo strutti locali di proprietà di s'era nfiutato di recarsi a Bel­ croati La sequenza di scontri e giare I viveri destinati ai profu­ gio di azione delle forze inter­ «•ZAGABRIA. 11 sangue scor­ Tudjman. In un drammatico mercoledì notte, quando due attentati a ben vedere ha inte­ grado, dove, secondo la sua intervenuti in appoggio ai ser­ tro tra le due maggiori repub­ ghi curdi. Ad Antera un porta­ nazionali impegnate nell'ope­ re, ormai, in una Croazia dove discorso alle due di notte, ha pattuglie della polizia sono ressato tutte le zone calde del­ opinione, non è possibile di­ bi. I dingentì del partito demo­ bliche, infatti, avrebbe conse­ voce del ministero degli Esteri ra di assistenza e protezione a la tensione etnica è al colmo. esortato i croati a mantenere la state attaccate dal serbi e due la Croazia tanto da far pensare scutere per le continue pres­ cratico serbo, della Croazia, guenze incalcolabili e rimette­ aveva definito l'articolo di Fisk favore dei profughi curdi Sino­ Ma mai cosi tanto come giove­ calma. Allo stesso tempo ha agenti sono stati presi in ostag­ un disegno sicuro per destabi­ sioni esercitate dai sostenitori hanno affermato che non è rebbe in discussione il •il resoconto più falso e pieno ra non si sono verificati inci­ dì pomeriggio a Borovo Selo, indicato nella Serbia, nei diri­ gio. Nel pomeriggio di giovedì lizzare fi governo di Zagabria. di Slobodan Milosevic La gior­ •interesse dei serbi distruggere processo democratico un atto di pregiudizi che abbia mai let­ denti di sorta, ma la tensione con l'arrivo di rinforzi, unità nata di ieri, almeno fino a tar­ un centro della Slavonia dove genti di Belgrado, gli occulti, La risposta di Tudjman, con la la Croazia» e allo stesso tempo nella Jugoslavia A parole nes­ to» Il giornalista era siilo fer­ cresce. hanno perso la vita dodici poli­ ma non tanto, organizzatori •.pedali del ministero dell'In­ da ora. è stata abbastanza sottolineano che •l'armata po­ suno vuole la guerra civile, an­ mobilitazione dei riservisti, co­ mato per qualche ora dalla po­ Gli iracheni hanno fatto sa­ ziotti croati e una trentina di ci­ dell'agguato di Borovo Selo e terno hanno cercato di pene­ munque e stata pronta, senza tranquilla. L'armata popolare polare non deve essere dap­ che se poi la cronaca di ogni trare nell'abitato per liberare i sta presidiando il territorio e lizia l'altro Ieri ma in serata pere che non hanno intenzio­ vili serbi al termine di una vera degli altri scontri e sparatorie mezzi termini. Questa sera a pertutto» Affermazioni incon­ giorno registra atti che hanno aveva potuto tornare in alber­ e propria battaglia Iniziata al­ due agenti. Tentativo peraltro non permette l'accesso alle zo­ ne di lasciare campo libero al­ in tutto il territorio delia repub­ Belgrado comincerà alle 18 la suete ma che vanno valutale, un segno contrario. Stavolta, go. Nell'articolo incriminato l'alba e conclusasi nella tarda blica. TUdiman ha detto chia­ infranto da una violentissima riunione straordinaria della ne calde. L'intervento dell'e­ almeno per il momento, per pero, la la sensazione è che si le forze Intemazionali, e sem­ notte. La Croazia è in lutto e Ie­ ramente che I rapporti con Bel­ sparatoria che e divenuta nel presidenza federale con la sercito è stato salutato favore­ quello che possono valere stia voltando pagina. E l'ap­ sosteneva che I soldati turchi si brano decisi a ingaggiare una ri, mentre la pioggia ha martel­ grado, alla luce degli avveni­ corso delle ore vera e propria partecipazione, del tutto volmente dallo stesso Tudj­ Permane comunque la tensio­ puntamento referendario del erano impadroniti delle scorte sorta di guerra dei nervi. Mer­ lato per tutto il giorno, si sono menti, vanno rivisti. •£ iniziata battaglia. Il primo a cadere è straordinaria, del presidente man, soprattutto dopo che era ne non solo in Croazia ma an­ 19 maggio è alle porte con una dei profughi domenica nel coledì, dopo l'allestimento del tirate le prime somme degli In­ la guerra civile-, aveva affer­ stato Stipan Bosnjak, capo del croato e del facente funzione stata smentita una voce secon­ che nel resto della federazio­ Croazia definitivamente avvia­ campo di Yesilova, e i militari primo campo profughi a Za­ cidenti. Il presidente Franjo mato dopo i primi morti. Oggi comando della polizia di Vin- di ministro della Difesa federa­ do cui i carri armati sarebbero ne. La possibilità di uno scon­ ta alla separazione. americani e britannici avevano kho, gli ufficiali alleati avevano dovuto cedere perchè inferiori intorniato Baghdad del propo­ di numero L'espulsione ag­ sito di estendere la zona di si grava la tensione fra Turchia e curczza destinata a accogliere Viaggio ad Arbil. capitale del Kurdistan iracheno. Già 200mila profughi sarebbero tornati nei loro villaggi. Gran Bretagna. Ieri 30 soldati i curdi, allargandola nelle tre britannici erano stati richiama­ province del Kurdistan, anche ti in patria, dopo un incidente oltre il 36esimo parallelo, e in cui era stato malmenato un magari fino alla frontiera ira­ governatore turco che voleva niana. I segni più evidenti del ispezionare il campo di Yesilo- nervosismo sono stati raccolti I curdi rientrano, i capi credono nella trattativa va. a Sirsenk, dove sorge una delle Ma la tensione fra I paesi oc­ residenze estive del presidente cidentali e il governo turco è Saddam Hussein. Un ufficiale 11 Oggi a Baghdad i capi curdi incontreranno nuova­ dori, il capo del partito, circon­ gna? Ad Arbil la situazione e salita Ieri per la chiusura tem­ britannico, il capitano Mark i' mente Saddam Hussein. Potrebbe essere raggiunto dato dai suoi uomini annali di disperata. Tre del quattro pic­ poranea del più importante Wolsey, ha messo in chiaro mitra e baionetta dice •Trenta coli ospedali sono inutilizzabi­ posto di frontiera con l'Irak, che le forze intemazionali re l'accordo per autonomia. Intanto al nord è iniziato il paesi, con gli Stati Uniti in te­ li. Un razzo ha centrato l'unica quello di Habur. FI confine dal­ steranno nel centro cristiano rientro dei profughi. Almeno 200mila sarebbero già sta, tutti contro l'Irak. Ma Sad­ sala di rianimazione, distrug­ la parte turca è rimasto chiuso dam ha migliorato le condizio­ situato 16 chilometri a sud del tornati nei villaggi su un totale di un milione e mezzo gendola. Adrian Al Asadl, il di­ oltre tre ore Ed ad alcuni ca­ la frontiera turca e un centi ni di questa gente. Erano tutti rettore sanitario della regione di fuggiaschi. Ad Arbil, capitale del Kurdistan irache­ contro di noi, volevano distrug­ mion che portavano aiuti sono naio a est di Zakho, finché sarà paria senza peli sulla lingua: stati bloccati. Secondo quanto no. I capi tribù: «Crediamo nella trattativa, vogliamo gere il nostro paese quei trenta •Gli ultimi giorni abbiamo rico­ necessario. L'avanzata alleata vivere in pace». Centinaia di bambini malati di Ufo. stati, ma noi vogliamo solo vi­ verato altri cento bambini del­ aveva fatto sapere il ministero fino a Sirsenk ha raddoppiato ^f * z ìf ,. ' vere in pace. Hanno usato an­ le famiglie che tornano dai ri­ degli Esteri turco, in rispostaal ­ l'ampiezza della originaria zo­ che i curdi, ma questa e gente fugi Molti hanno la gastroente­ le notizia di fonte americana na di sicurezza per i curdi Di­ DAL NOSTRO INVIATO astuta che ama Saddam Hus­ rite, molti il tifo». riguardanti il blocco del posto verse migliaia di soldati alleati sein. U hanno costretti a scap­ di frontiera, la circolazione tengono già sofo controllo TONI FONTANA pare con la minaccia delle ar­ E mancano I vaccini, le gar­ ze, gli antibiotici. non è mai stata interrotta e una striscia irachena lunga 120 ' MAISTL (capitale del Kurdistan rugginita con una famiglia in­ mi, li hanno impauriti dicendo che sarebbero stati uccisi Ma •Occorre fare presto - gli ha •potevano passare tutti coloro km. Inclieno) Terra ferule il Kurdi­ tema pigiata nel piccolo abita­ risposto il vicepresidente del in possesso di un documento stan, terra verde, dolce. Terra colo. Parla il capo famiglia ora stanno tornando» E in ef­ Intanto l'Irak che ha denun­ di odissee e di morte 0 pae­ •Sono venuti a dirci' scappate, fetti è vero Tornano ma rasse­ parlamento europeo Roberto di Identità, anche un semplice ciato la presenza degli alleati saggio fa a pugni con quanto si gli iracheni vi ammazzeranno. gnati e impauriti I capi della Formigoni - l'opinione pubbli­ tesserino stampa». Ma ufficiali come violazione della sua so­ vede. La stradina viene giù dal­ E no! siamo fuggiti. Ora tornia­ tribù, allineati con le loro lun­ ca mondiale non deve disto­ americani affermano che la vranità, sta trattando con i ri­ r la montagna. l'Iran non e di­ mo perche ci hanno detto che ghe tuniche, nella sala della re­ gliere l'attenzione da questa circolazione è ripresa solo in­ belli ed un esponente curdo ttante e neppure la Turchia. i soldati non ci uccideranno Bambini curdi rifugiati nel campo di Zakho sidenza del governatore si tragedia. Nell'atteggiamento tomo alle ore 9 italiane. Più ha reso noto che una delega­ Arrivano In colonna, auto Inshallah». Le guardie repub­ aspettano buone notìzie da del governo iracheno vi è stato tardi l'episodio è stato m parte zione guidata dal leader stori­ un indubbio cambiamento. E sgangherate, camion con il lo­ blicane, con il bischetto rosso Baghdad Sono vecchi dall'a­ chiarito Secondo i doganieri co Massoud Banani si recherà ro carico di miserabili Infred­ tirato a nuovo, non fiatano, spetto orgoglioso e arcigno- c'è chi toma e chi ha ancora tutti ripetono «Non lasciateci onnipresenti al posti di blocco, venerdì del musulmani Ma l'a­ «Stavolta fanno sul serio, i no­ paura. Chiedono garanzie in­ del posto di frontiera, che han­ a Baghdad per riprendere le doliti nonostante il sole che tengono la canna del Kalash­ no bloccato la circolazione, ci picchia. I curdi tornano a casa, nikov puntata verso il basso. Oi soli*. Saddam li ha gabbati al­ qui hanno l'aria dei conquista­ ria serena del giovani che pas­ stri quattro rappresentanti so­ temazionali per l'accordo con trattative sulla autonomia. Ja- tornano a Kirkuk, Sulajmanija, qui, dicono, passano almeno meno tre volte, l'accordo del tori, dei padroni. File di canno­ seggiano fra le bancarelle do­ no uniti, t noi crediamo nella il governo Occorre dare assi­ sarebbe statò un «malinteso» lal Talabani, capo dell'Unione MosuL Se ci si «da di Adnn Ai- 400 macchine al giorno Arri­ 1970 è stata l'ennesima truffa. ni, i polenti C5 di fabbricazio­ ve sono ammassate le cianfru­ trattativa con Saddam Hussein curazioni in tal senso». nell'interpretazione di una di­ patriottica del Kurdistan, che dori, il tracotante capo del par­ va, sbuffando, un vecchio ca­ Ora. disperati, si fanno corag­ ne sudafricana, considerati i saglie, non deve trarre in in­ - dice il capo del capi, un bel Ma dall'Italia arriveranno rettiva delle autorità di Ankara ha guidato una delegazione a tito Baath ad Arbil, capitale del mion. Nel cassone almeno 30 gio e scendono a valle. Credo­ migliori del mondo. Hanno la ganno E una festa con l'amaro vecchio canuto, con lo sguar anche aiuti, anche dal movi­ che autorizzava il passaggio ai Baghdad la settimana scorsa Kurdistan iracheno, il «90% se persone di tutte le età. Un ra­ no nei loro capi, Talabani e canna puntata verso la monta­ In bocca. Tra gli uomini che do tagliente come una sciabo­ mento popolare hanno già ef­ possessori di tesserini stampa. ha detto che Saddam, ansioso n'e andato, ma il 90% di loro gazzo racconta: «Morivano in Banani, che trattano a Bagh­ gna. E nei dolci altipiani del giocano a tombola nel caffè la, gli occhi di un'aquila - la fettuato un primo invio, altri ne Non essendo stata precisata la di liberarsi della presenza al­ ha già fatto ritomo a casa». Se tanti, non c'era di mangiare, il dad. E oggi se ne saprà di più Kurdistan, sono accampati re­ c'è anche qualche soldato, ma gente è scappata impaurita ma seguiranno. natura delle tessere, hanno leata nel nord, è disposto a fa­ ci si fida di un funzionario del- freddo uccideva. E nessuno ci dopo il nuovo incontro con parti di Saddam. Nidi di mitra­ la gente passa indifferente e a ora vuole tornare e I negozi E oggi a Baghdad I capi cur­ Saddam Hussein. Quel che è glie fra le collinette, e gran traf­ passi veloci davanti la sede del stanno riaprendo. Noi voglia­ detto, essi hanno permesso il re concessioni come l'inclusio­ rOnu che incontriamo al suk, ha aiutati. Ora torniamo nelle di incontreranno di nuovo il transito solo a quei giornalisti ne del centro petrolifero di Kir­ D pittoresco mercato, almeno nostre case; ci hanno detto certo e che questa gente ha fico di soldati per le strade. È partito Baath con le finestre mo vivere in pace». rais. L'accordo potrebbe esse­ duecentomila curdi hanno ab­ che non c'è più nulla da teme­ pagato ancora una volta per terra occupata, ma non un bruciacchiate e le sventagliate in possesso di accrediti nla- kuk nella nuova regione auto­ colpe non sue. In tanti hanno campo di battaglia. dei mitra dipinte sulla facciata. E gli altri annuiscono Ma re perfezionato In questi gior­ sciati dalla «super-prefettura» noma. Barzani, capo del più bandonato I rifugi della mon­ re. Vogliamo solo vivere in pa­ non e possibile scrutare nel ni si sta decidendo il futuro del tagna e timidamente, tra mille ce». preferito salvare Saddam, per E appena fuori il centro, da­ regionale durante là crisi del potente «Partito democratico non accendere la polveriera Si e combattuto aspramen­ vanti ad una scuola c'è un ri­ fondo dell'animo di questi vec­ Kurdistan iracheno, ma è nei eure. hanno riguadagnato I •In tanti tornano, non ce la te, e se ne vedono ancora i se- chi capi clan. E che altro po­ prossimi mesi, quando sarà Golfo. curdo», conduce da dieci anni o villaggi. Ce chi si fòla del­ curda che ha micce in tutta la tratto di Saddam crivellato di Dopo una riunione delle au­ una campagna per l'autono­ fanno più a stare in montagna, regione. Cosi da queste parti si §nL Arbil e una stupenda citta- colpi. I posti di blocco stringo­ trebbero dire dopo l'ennesimo calato l'interesse dell'opinione le promesse di Saddam e chi ma tanti altri - dice un'anziana ina. La collina è cinta da un bagno di sangue? E che altro pubblica mondiale che si ve­ torità di varie città di frontiera mia del Kurdistan e la sua pre­ 1 respira aria di sconfitta. I sol­ no d'assedio la cittadina. Qua aspetta invece al sicuro, ma sbirciando dal ve/o nero - re­ dati iracheni, 1 terribili pretoria­ alto muro nel quale sono state e là I resti dei combattimenti. resta loro se non la preoccupa­ drà se Saddam fa sul serio o se turche, è stato concesso il tran­ senza a Baghdad conferirebbe con la fame e il freddo in ag­ stano Il e resteranno finché ni della guardia repubblicana scolpite vecchie case. E sotto il Una battaglia persa. Adnn Ai- zione di salvare la gente affa­ I vecchi capi curdi saranno sta­ sito anche ai detentori di nor­ maggiore credibilità alle pro­ guata Arriva una Toyota ar­ non si sentiranno più sicuri». E borgo nuovo. Oggi è festa, e il mata che toma dalla monta­ ti ancora una volta gabbati mali accrediti fomiti dalla dire­ messe del rais. I primi militari italiani I «retroscena» fanno saltare i nervi a Bush in viaggio verso il Kurdistan «Basta con questa stampa, è disgustosa» Partita anche la nave S. Marco DAL NOSTRO CORRISPONDENTI: SWOMUNO OINZBIRQ tauVa con gli ayatollah per Baker, Eagleburger, perché il va abbandonati. Insomma ••PISA Dopo la Marina e ta Folgore In particolare, par­ mettere in difficoltà Carter, as- visto venisse concesso Saddam se la sarebbe cavata l'Aeronautica, anche l'esercito teciperanno alla costruzione ••NEW YORK. Basta con tutte scena più da Quirinale che da sieme a Casey che poi diretto­ Ancora qualche giorno fa per il rotto della cuffia proprio si affaccia, per una missione di della tendopoli due compa­ queste voci che la stampa con­ Casa Bianca. Era accanto al re della Cla lo sarebbe divenu­ Bush faceva con la stampa il grazie a Bush. pace, sul territorio iracheno. gnie (400 uomini) del batta­ tinua a rimuginare,... è disgu­ presidente venezuelano Perez to Cary Sick, un ex collabora­ gran signore. «La stampa fa il Di retroscena imbarazzanti Lo fa partecipando «alla pari- glione paracadutisti «El Ala- tore di Carter e accreditato & stoso». Bush ha perso la pa­ quando gli hanno chiesto se suo mestiere», aveva fatto ri­ per Bush, non di come si è arri­ con le altre nazioni» come ha meln» di stanza a Siena e 70 zienza. E l'ha persa, cosa raris­ nel 1980 si era recato a Parigi a esperto di cose medie-orienta­ spondere dal suo portavoce al­ vati alla guerra ma del come la sottolineato ieri a Pisa il capo militari della compagnia «ge­ sima, in pubblico, davanti alle trattare con i rappresentanti li, non solo ha ritirato fuori la la domanda se fosse arrabbia­ Casa Bianca è arrivata Impre­ di stato maggiore dell'esercito nio» di stanza a Lucca. 11 sup­ ,„ telecamere. In pochi giorni è degli ayatollah il colpo basso vicenda ma sta sollecitando i to per lo scandalo del viaggi di parata al dopo-guerra si è oc­ democratici a riaprire un'in­ Goffredo Canino, all'operazio­ porto organizzativo è invece fc come se gli stesse cascando il che fece perdere allora la Casa Sununu Ora dice che la stam­ cupato ieri anche il «Wall Bianca a Carter, il rinvio del ri­ chiesta ufficiale. E ora arriva a pa è «disgustosa». Non si tratta ne intemazionale di solidarietà affidato al battaglione logistico 2 mondo addosso, I «media» lo Street Journal». Gli esperti pre­ verso il popolo curdo denomi­ di stanza a Pisa. Complctano- stanno trascinando in un bai- lascio degli ostaggi dell'amba­ Washington Banl Sadr, che al­ solo delle bordate che spara senti ad una riunione che Bush sciata. lora era presidente della re­ ogni giorno anticipando capi­ nata «Provide Comfort». In so­ l'unità 60 meurson del batta­ ,.' ter d'occhio dal trionfo alla aveva convocato in febbraio, stanza, mille uomini, otto eli­ glione «Col Moschin» di Livor­ L polvere. Prima hanno preso di •Se ero a Parigi nel 1980? pubblica Islamica di Khomei- toli del libro di Woodward il n ril, con la conferma di avere •Washington Post», il giornale mentre la guerra stava conclu­ cotteri e più di duecento auto­ no e 35 uomini del battaglione finirà il suo capo di gabinetto No, decisamente, decisamente dendosi, raccontano che il no» Ma ha mal Incontralo gli prove non solo che una tratta­ che fece dimettere Nixon al mezzi hanno cominciato ieri a comando, anch'esso di stanza ^ Sunuiui perchè usava velivoli tiva segreta ci fu ma che uno Presidente era assillato soprat­ T, militari per andare a sciare. Poi Iraniani? E Bush ormai pao­ culmine della sua potenza. lasciare l'Italia diretti versi la a Livorno. dei protagonisti fu proprio Bu­ tutto da un problema, come Turchia e quindi l'Irak. Loro ,, nel mirino è finito II suo medi- nazzo, alzando la voce: «Non Ieri un altro colpo alla serie­ far si che Saddam non soprav­ Per quanto riguarda la rea­ vi dico altro. VI basti questo. sh. Gli avevano negato inizial­ tà della politica medio-orienta­ compito è quello di costruire , ' co personale alla Casa Bianca mente il visto chiesto per pre­ vivesse politicamente, e auspi­ lizzazione dell'ospedale da ' per aver allungato troppo le Ma per favore scrivetelo. Cer­ le di Bush è venuto da un rap­ una tendopoli da campo a Za­ campo, essa è invece affidata chiamo di finirla con tutto que­ sentare il suo libro sulla vicen­ cava per lui una fine tipo quel­ ' mani su una giornalista nera al porto della commissione Esteri la di Ceausescu, travolto da kho, in territorio Iracheno, a a 156 uomini della brigata alpi­ sto turbinio di voci. Finiamola da, ed erano saltati i suoi primi del Senato Peter Galbraith, 700 chilometri dalla base area gran gala annuale per la slam- appuntamenti, compreso una rivolta popolare. A trarre na «Taunnense» di Tonno. Èè 1 pa. Infine a turbargli definitiva- di rimuginarle in continuazio­ l'autore del rapporto, dopo di Incirlik, nella Turchia orien­ ne... • E più a bassa voce, chi­ quello con Bruce Laingen, l'in­ aver visitato il Kurdistan e par­ in inganno Bush pare siano anche prevista la presenza di *' mente II sonno sono arrivati caricato d'affari ostaggio al- stati gli alleati nel Golfo, saudi­ tale, dove avri sede il coman­ 15 carabinieri del battaglione nandosi verso l'ospite: «È dav­ lato con leader curdi in esilio, do dell'intera operazione. due libri. Quello di Bob Wood- vero disgustoso» I ambasciata a Teheran men­ è arrivalo alla conclusione che ti, kuwaitiani, egiziani, convinti •Tuscama» di Livorno Va det­ ,' ward. il giornalista che aveva tre lui era presidente Accortisi i militari Iracheni si erano final­ che per Saddam era già finita. Il contigente italiano che to, infine, che la nave San Mar­ * creato il Watergaie, sui retro- A scatenare la sfuriata è sta­ to uno scheletro nell'armadio di aver fatto una Innata, con la mente decisi a tentare un gol­ E cosi, di impreparazione in partecipa alla missione (che, co della Marina militare 6 par­ *V scena della guerra nel Golfo. E, srampa che Insinuava che non pe contro Saddam Hussein, ne Impreparazione, gli Usa si sa­ per la parte italiana, si chiama tita l'altra notte dal porto di Li­ ' ' come se non bastasse, quello che risale al 1980, quando Reagan vinse su Carter II so­ volevano Bani Sadr di tomo avevano anche parlato coi lea­ rebbero trovati impreparati di «operazione Airone») è comn- vorno diretta a Mersin, in Tur­ ' ti Baiti Sadr che rievoca il fan- spetto che proprio Bush, che per non imbarazzare il Presi­ der» della rivolta sciita e curda, fronte a sorprese tipo la trage­ dato dal generale Mario Busce- chia, con il primo contingente ; tasmadlKhomelnL. era già stato direttore della Cla. dente, al Dipartimento di Stato ma avevano poi rinunciato do­ dia del profughi curdi e la per­ ml ed è composto in gran par­ di soldati italiani, ali incirca ieri si è mosso lo stesso vice di manenza di Saddam al potere Bush Ieri è esploso. Con una abbia condotto la sporca trat- po aver visto come Bush li ave­ Una giovane madre curda con oli aiuti alimentari te dai paracadutisti della briga­ 200 uomini.

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 13 •'••$! SPECIALE Per evitare la turbolenza La guerra del Golfo lascia ^dei mercati del greggio molti paesi a corto di N l'Eni propone il commeif ciò capitali. Una soluzione per anche efei giacimenti un'iniezione di ossigeno Il commercio delle riserve contiro le bizze del petrolio

Il mercato petrolifero è stato in passato attraversa­ paesi industrializzati. vietica alla Nigeria, e dall'Egit­ Questi sviluppi sono Incon- to al Messico - la necessità di to da molte turbolenze. Di qui l'esigenza di dare raggianti, ma tutt'altro che suf­ finanziamenti per Intraprende­ maggiori garanzie di sicurezza a consumatori e ficienti. Riformare l'organizza­ re progetti di investimento ur­ produttori. Il presidente dell'Eni Cagliari ha lan­ zione del settore non significa genti é da tempo un problema. ridimensionare il ruolo del L'Irak che aveva enormi esi­ ciato un'idea: trovare delle intese basate sul com­ mercato o limitarne la libertà; genze di investimento anche mercio non solo del greggio ma anche delle riser­ anzi il ruolo del mercato deve firima della guerra si trova di ve petrolifere. Un modo nuovo di regolare il mer­ essere ampliato per consentire ronte a un compito quasi im­ lo scambio di contratti per 'fu­ possibile. Il Kuwait, e forse l'A­ cato. turi» a lungo termine e riserve rabia Saudita, che non hanno petrolifere. In conclusione, sperimentato questo genere di dobbiamo ricreare le condi­ problemi in passato, si trovano zioni di integrazione verticale ora in una situazione comple­ e realizzare una nuova rete più tamente diversa. Come potrà •I È necessario che la strut­ trettanta capacita di raffinazio­ complessa di rapporti di colla­ essere affrontata questa situa­ tura dell'industria petrolifera ne e distribuzione; altre invece borazione tra società. Il pro­ zione? Tutti I produttori faran­ intemazionale evolva, se si vo­ si trovano nella situazione op­ cesso di reintegrazione vertica­ no il possibile per aumentare gliono evitare variazioni ampie posta. Mentre lo sviluppo di un le, per essere veramente coo­ le quantità esportate e ciò por­ e talora imprevedibili dei prez­ mercato intemazionale del perativo, non deve riportare i terà probabilmente a una ten­ zi del greggio. In particolare greggio per contratti spot e •fu­ paesi esportatori alle condizio­ denza al ribasso dei prezzi. Ma secondo alcuni, come ad turi» a breve termine ha offerto ni di subordinazione economi­ supponiamo per un momento per la garanzia esempio il presidente dell'Eni un quadro di riferimento per ca che hanno sperimentato In che rOpec. nonostante la de­ Cagliari, è necessario che le gli scambi di greggio tra i due passato. Esso deve essere vastante esperienza della guer­ società petrolifere dotate di gruppi di società? l'equilibrio ulndl a doppio senso, preve- ra tra alcuni dei suoi principali grandi riserve minerarie e che ne è derivato non è né ca­ 3endo non soltanto un più fa­ paesi membri, riesca a impor­ delle forniture quelle dotate di grande capa­ bile né soddisfacente. cile accesso alle riserve petroli­ re una qualche forma di disci­ cita a valle si collegllino In una La situazione attuale é so­ fere da parte delle imprese dei plina. In questo caso i prezzi rete complessa di accordi, che stanzialmente il prodotto delle paesi importatori, ma anche potrebbero restare un poco al M L'espansione del com­ dovranno collaborare per garantisca alle società a valle nazionalizzazioni degli anni un accesso diretto ai mercati di sopra dei 20 $/b; e tuttavia mercio di riserve petrolifere promuovere una struttura più un accesso sicuro al petrolio, e Settanta. Nell'ultimo decennio da parte delle imprese del pae­ le entrate generate sarebbero sarà possibile solo se si rea­ stabile per l'industria petroli­ a quelle a monte maggiore ha fatto la sua compana una si esportatori. al di sotto delle esigenze di lizzeranno alcune condizioni fera intemazionale. Certa­ controllo sul loro sbocchi tendenza alla reintegrazione E opportuno partire da una questi paesi. politiche. mente non spetta a loro cer­ commerciali. Attualmente la verticale. Parecchie società pe­ premessa ovvia; dopo la guer­ La situazione che ne potreb­ struttura dell'industria petroli­ trolifere statali dei paesi esplo­ ra del Golfo molti dei grandi be derivare non sarebbe mal Non si tratta di eliminare il care di ampliare il mercato fera Intemazionale e caratte­ ratori di petrolio, in parttcoUre paesi produttori di petrolio si equilibrata, né dal punto di vi­ rischio politico, che non po­ delle riserve petrolifere, ma rizzata dalia mancanza di inte­ quelle del Kuwait del Venezue­ trovano di fronte ad un au­ sta economico, né da quello trà mai essere completamen­ potranno invitare ufficiale- grazione verticale. Alcune so­ la, dell'Arabia Saudita e della mento del loro fabbisogno di politico. E neppure si potrebbe te cancellato e che le ban­ mente le società petrolifere a cietà dispongono di grande Libia, hanno acquistato capa­ capitali. In alcuni paesi - che su di essa (ondare una pace che, le assicurazioni e le im­ collaborare a questo scopo. capacita nette fasi a monte del cità di raffinazione e commer­ coprono una gamma piuttosto stabile: abbiamo bisogno di prese industriali hanno im­ Il reale sviluppo di un mer­ settore, ma non possiedono al­ cializzazione sul mercati dei basta e vanno dall'Unione So­ basi più solide per il futuro. parato ad affrontare. Il mer­ cato più ampio delle riserve cato capisce il rischio politi­ petrolifere può essere (rutto co e lo sconta. Ciò dimostra solo della collaborazione In che il rischio politico non e società petrolifere, compren­ Il mercato delle riserve è poco fluido, fatto soprattutto di alti e bassi un ostacolo insuperabile. dendo sia quelle pia forti a Ma certamente, se questo monte che quelle pio forti a sviluppo deve avere l'Impatto valle. Un gruppo rappresen­ sul commercio petrolifero In­ tativo di società, che com­ temazionale previsto, e ne­ prenda anche un numero Comprare il greggio nei pozzi: adeguato di società di stalo cessario garantire la pace in Medio Oriente. dei paesi esportatori, dovreb- - Se non si riuscirà a ricreare be costituire un comitato per la fiducia In un Medio Orien­ studiare lo sviluppo di un una pratica ancora schizofrenica te o in una Urss pacifici e sta­ contratto standard per l'ac­ bili, l'espansione del com­ quisto di petrolio non estrat­ Tra li 1982 ed ili 989 le acquisizioni di riserve petro­ no state scambiate quasi bero obbligati a massimizzare mercio di riserve e l'integra­ to, oltre che di contratti per lifere hanno toccato i 150 miliardi di dollari. Una ci­ esclusivamente tra società del­ le quantità esportate • i prezzi. zione verticale potranno an­ «futuri» di lungo perioda l'area Ocse. I grandi paesi per raggiungere.il livello mini­ cora essere perseguiti, ma si Questi mercati sarebbero so­ fra rilevante anche se scambiata soprattutto all'in­ esportatori di petrolio si sono no auspicato di reddito petroli­ concentreranno su altre zo­ stanzialmente riservati atte terno dell'area Ocse. Tre ragioni fondamentali per mossi con molta prudenza in fero. Anzi, se la domanda risul­ ne del mondo. Tuttavia, un società petrolifere, quanto la stabilizzazione dei mercati: finanziamentipi ù agi­ questa direzione, anche se tasse temporaneamente ral­ Medio Oriente emarginato meno in una prima fase, e ti ai paesi produttori, certezza dei mercati per tutti, sembrano manifestare cre­ lentata, potrebbero scegliere peserebbe sull'Industria pe­ quindi le transazioni potreb­ scente Interesse alla vendita di ridurre la produzione e ven­ trolifera intemazionale come bero essere condotte elettro­ miglior uso dei giacimenti. Sarebbe incoraggiato un del petrolio ancora da estrarrc. dere al suo posto petrolio an­ nicamente. Un piccolo se­ Nel 1982 il Messico aveva ri­ cora da estrarre. In altre paro­ una spada di Damocle e una mercato del greggio a lungo termine. cevuto un credito da 1 miliar­ le, un più ampio mercato delle fonte di instabilità competiti­ gretariato potrebbe occupar­ do di dollari in cambio di futu­ riserve petrolifere consente un va, e getterebbe un'ombra si della pubblicazione delle re forniture di petrolio alla Us certo Intervallo temporale tra negativa sul processo di defi­ necessarie statistiche di mer­ Strategie Petroleum Reserve. la liquidazione del petrolio in nizione di una migliore strut­ cato. L'Argentina, la Colombia, l'E­ quanto cespite e i programmi tura del settore. In questo Nell'era delie comunica­ •i Un contributo importante <;i982-'89) le acquisizioni di cuador e più di recente l'Iran produttivi. Ciò consentirebbe senso che tutti abbiamo inte­ zioni elettroniche, e di fronte alla soluzione dei gravi proble­ riserve hanno toccato circa hanno firmato accordi di fi­ di migliorare nettamente la resse ad una pace la più am­ alla crescente sofisticazione nanziamento pre-esportazio­ prospettiva di un mercato pe­ pia e generalizzata possibile. mi finanziari dei paesi produt­ ISO miliardi di dollari. ne con diversi Intermediari. trolifero intemazionale ordina­ dei mercati finanziari inter­ tori di petrolio può derivare Anche se questa è in sé una Questi accordi prevedono che to. Se si faranno progressi ver­ nazionali, anche l'Industria dall'espansione del commercio cifra rilevante. Il suo significato so la pace in tutta la regione petrolflera deve Imparare a intemazionale di risene petro­ viene ridotto dal fatto che il I produttori di petrolio riceva­ La possibilità di acquistare lifere. Il petrolio non viene pro­ commercio di riserve é stato no crediti bancari in cambio riserve a prezzi non elevati ri­ mediorientale, l'iea e l'Opec fare un nuovo passo avanti. _, dotto: si trova In natura, e tutto caratterizzato da ampie flut­ dell'assegnazione alle banche durrebbe nettamente l'incenti­ il lavoro che richiede è quello tuazioni. Nel 1984 è stato rag­ stesse dei ricavi delle vendite vo delle società petrolifere a ri­ relativo all'estrazione. Non vi é giunto un picco di 40 miliardi: di petrolio effettuate sulla base cercare il petrolio in zone lon­ un legame più saldo tra una sarle soprattutto internamente compensazione, in rispostaa l un motivo per cui II petrolio nel 1986 e 1987 il mercato é di contratti già in essere. Cosi, tane e inaccessibili per svilup­ data risorsa petrolifera e un Quindi, l'ampliamento del desiderio degli operatori di non ancora estratto non debba crollato a 8 miliardi, per risalire alcuni passi nella direzione pare risorse che sono mollo dato mercato. Ciò non signifi­ commercio di riserve favori­ avere maggiore certezza sul fu­ avere valore commerciale, ai 24 miliardi del 1988 e riscen­ giusta sono già stati fatti, ma si costose da portare sui mercati. ca che si svilupperanno legami rebbe l'integrazione verticale. turo del prezzo. Dopo tutto, le potrebbe fare di più. Gli accor­ preferenziali tra coppie di so­ Il ricorso af mercato spot di­ società prendono importanti ' mentre quello estratto ne ha. dere ai 12,5 miliardi del 1989. di di linanziamento pre-espor­ Certamente l'effetto sul com­ La situazione é questa solo In un mercato di questo tipo portamento e sulle priorità di cietà: é prevedibile che le sin­ venterebbe sempre più uria decisioni di investimento In non é sorprendente che ci sia tazione hanno riguardato so­ investimento delle società sa­ gole società preferiranno com­ questione di scelta, piuttosto base alle aspettative relative ai perché vi sono ostacoli politici prattutto le banche e «traders» prare riserve di dimensioni ri­ che di necessità, riducendo in e il mercato é incompleto. L'e­ instabilità della dimensione di petrolio, non le società pe­ rebbe graduale, e potrebbe ri­ prezzi per orizzonti temporali spansione del commercio in­ del mercato: ma il punto è che sultare ridotto se i paesi espor­ dotte in diversi paesi, piuttosto questo modo le variazioni er­ anche molto lunghi; esse sono questa dimensione di mercato trolifere Intemazionali. Quindi, tatori dovessero sovrastimare che concentrare i propri inve­ ratiche del prezzi. quindi interessate a partecipa­ temazionale di riserve petroli- non hanno contribuito alla stimenti in un paese solo. Inol­ In generate, l'espansione vere aprirebbe le porte alla potrebbe essere molto mag­ reintegrazione verticale e po­ la possibile rendita mineraria. re a un mercato che offrirebbe monetizzazlone delle riserve, giore. Se si rammenta che da Tuttavia l'espansione del mer­ tre, é anche possibile che una del mercato delle riserve petro­ loro il grande vantaggio di co­ parte di un ampio campione di trebbero avere un impatto ne­ cato delle riserve petrolifere società che abbia acquistato lifere potrebbe incoraggiare la prire i loro investimenti e ridur­ fornendo reddito al produttori gativo sulla stabilità dei prezzi. riserve venda il petrolio sul creazione di un mercato del , e garanzie ai raffinatori, e rap­ società sono previste nel 1991 Noi proponiamo altri passi in contribuirebbe all'obiettivo di ne I rischi. Ma 11 mercato a lun­ spese per esplorazioni e svi­ accedere prima alle risorse mercato dopo averlo estratto, greggio a lungo termine. At­ go termine rimarrà prevalente­ presenterebbe inoltre un mo­ luppo per complessivi SO mi­ avanti in questa direzione, meno costose e lasciare il pe­ invece di usarlo nella sua rete tualmente il greggio viene do per ristabilire l'equilibrio di raffinazione e commercia­ mente un sioco a somma zero, liardi di dollari, risulta evidente Un mercato più ampio, tra­ trolio più costoso nel terreno, scambiato prevalentemente su nel quale [profitti di un parte­ nella struttura del settore. La che nelle condizioni giuste ci sparente e solido delle riserve Invece del contrario. Il com­ lizzazione. Tuttavia è prevedi­ base spot e con opzioni a tre . vendita di riserve -cioè petro­ petrolifere fornirebbe al paesi bile che le società tenderanno cipante sono le perdite di un sarebbero buone possibilità di mercio di riserve petrolifere mesi. Tuttavia in tempi recenti altro, a meno che un mercato lio ancora da cstrarre - è In ampliare lo scambio di riserve esportatori un mezzo alternati­ probabilmente, anche se non a comprare riserve che possa­ sono stati introdotti contratti una qualche misura sempre petrolifere. Finora le riserveso ­ vo per soddisfare le loro esi­ necessariamente, creerebbe no essere usate nella propria •futuri» a più lungo termine ed per il petrolio nel terreno non esistita. Negli ultimi otto anni genze finanziarie. Non sareb­ rete, e quindi finiranno coll'u- anche complessi accordi di si sviluppi In parallelo.

Dal produttore al consumatore: il ciclo si chiude u&T!^?^^» ''fa Il commercio delle riserve petrolifere creerà legami dita di quote di partecipazio­ petrolio è già accertata. sere prevista una clausola di tempo. Ciò potrebbe avveni­ mente sarebbero loro neces­ più stretti tra una data risorsa petrolifera ed un dato ne a questa società. Le con­ La terza soluzione, appli­ salvaguardia dalle fluttuazio­ re in due modi. In primo luo­ sarie, potrebbero, formarsi mercato. È prevedibile comunque che le singole so­ dizioni di vendita natural­ cabile in tutti I paesi, potreb­ ni dei prezzi oltre una certa go, è ovvio che questo mer­ due gruppi. Nel primo grup­ cietà preferiranno mantenere la pluralità delle fonti mente potrebbero variare a be essere particolarmente soglia, per evitare perdite ec­ cato darebbe alle società a po rientrerebbero le società di approvvigionamento con contratti a largo raggio. seconda, per esempio, dal adatta ai casi In cui I giaci­ cessive al compratore o al valle la possibilità di acqui­ che acquistano riserve suffi­ Molte soluzioni per il commercio delle riserve. Que­ grado di sviluppo dei giaci­ menti sono già completa­ venditore. stare riserve, e di ridurre il to­ cienti a renderle praticamen­ menti. mente sviluppati. Si trattereb­ Il vantaggio della terza so­ ro squilibrio verticale. Si trat­ te indipendenti dagli acquisti ste contrattazioni favorirebbero l'integrazione verti­ Il secondo meccanismo be della vendita diretta del luzione il che questi contratti ta di una conseguenza diret­ spot, mentre nel secondo ci cale del settore petrolifero. sarebbe adatto ai paesi In cui petrolio nel terreno, che da­ potrebbero essere facilmente ta e quasi necessaria. •• sarebbero tutte le altre socie­ viene preferita la formula rebbe all'acquirente II diritto standardizzati, rendendo Idealmente, le società che tà. Le società del secondo dell'accordo di •production di ritirare il petrolio secondo possibile la realizzazione di dispongono di notevoli attivi­ gruppo potrebbero firmare sharing», In questo caso, e un programma concordato. un mercato secondario, e tà di raffinazione e commer­ contratti a lungo termine con poiché si presuppone che le Per esempio, Ipotizziamo la addirittura la partecipazione cializzazione potrebbero de­ quelle del primo gruppo, per •• Esiatgop tre meccanismi adatta ai paesi in cui sono riserve siano già state scoper­ vendita di 1 milione di ton­ siderare di acquistare riserve garantirsi approvvigiona­ delle riserve, è che ciò accre­ a Intraprendere questa stra­ altemativMper ampliare il di intermediari finanziari e di ancora In vigore contratti di te e quindi viene escluso il ri­ nellate di petrolio da estrarre, singoli investitori. Avremmo in quantità tali da potere in menti alle condizioni di mer­ scerebbe le prospettive di in­ da oppure si sono trovati a rrUBCato delle riservepetroli ­ concessione. In questi casi. schio minerario, oggetto del­ con il diritto a estrarre un mi­ qualunque momento sce­ cato. Le società del primo tegrazione a valle delle so­ dover affrontare critiche e fere conosciute (cioè sco­ le nuove riserve che possono cosi uno spettro temporale gliere se prelevare dalle pro­ gruppo realizzerebbero in la vendita sarebbero I diritti nimo di 200.000 e un massi­ completo di contratti: spot, cietà a monte, perché facili­ dissensi intemi. Ma, se le ri­ perte, anche se forse non essere state scoperte dalla normalmente acquisiti dalle mo di 300.000 tonnellate al­ prie riserve o fare acquisti sul questo modo un maggior terebbe lo scambio di attività serve petrolifere diventano completamente rilevate) che società petrolifera nazionale società che trovano le riserve l'anno. In questo modo 11 •futuri» a 3 e magari a 6 mesi, mercato. Ciò renderebbe il ri­ controllo sul mercato spot e •futuri» a 1 e 2 anni, petrolio a monte e a valle tra società un bene potenzialmente li­ non si escludono a vicenda. potrebbero essere offerte in a seguito di uno sforzo di contratto durerebbe per cir­ corso al mercato una scelta dei «futuri» a breve, e dò ri­ con situazioni strutturali op­ quido, lo scambio tra riserve Quale meccanismo sia più concessione a una nuova so­ esplorazione. Sono diritti che ca 3-S anni. da estrarre. pluttostoche una necessità. durrebbe nettamente la pos­ poste. Finora, il desiderio di da un lato e strutture a valle e appropriato dipende sostan­ cietà. Inizialmente sotto il hanno un valore e le società La terza soluzione com­ L'ampliamento del com­ Dato che non tutte le so­ sibilità di acquisti dettati dal integrazione a valle ha dovu- sbocchi di mercato dall'altro zialmente dalla situazione le­ controllo totale della società sarebbero disposte a pagarli porterebbe il pagamento an­ mercio di riserve petrolifere cietà a valle dispongono del­ panico. tocompeterecon allocazioni mostrerà la sua vera natura: gale del paese ili cui si trova­ petrolifera nazionale. La ven­ a un prezzo nettamente su­ ticipato del petrolio, mentre faciliterebbe molto il proces­ la capacità finanziaria neces­ La seconda, ma forse più alternative di risorsefinanzia ­ quella di scambio di beni-ca­ no le riserve. dita delle riserve avverrebbe, periore alte spese di esplora­ non sarebbe cosi con le pri­ so di reintegrazione verticale saria ad acquistare riserve importante conseguenza di rie limitate e alcuni paesi pitali per ottimizzare la pro­ •- It primo meccanismo si sostanzialmente, con la ven­ zione, perché la presenza del me due. Potrebbe anche es­ che é in corso da qualche delle dimensioni che ideal- uno sviluppo del mercato esportatori non sono riusciti pria posizione produttiva.

l'Unità Sabato 14 4 maggio 1991 Borsa Lira Dollaro +0,88% Di nuovo Continua Indice in ribasso 'la flessione Mib 1142 sul (1.271 lire) (+14,2% dal fronte Innalzo 2-1-1991) dello Sirie il marco Nel Duemila anche in Ralla sui supertreni ECONOMIA&LAVORO ad Alta velocità

Ci vorranno otto anni per l'integrazione dell'Italia nella rete europea ad Aita velocita, e solo nel 1997 le Fs disporranno dei supertreni made in in grado di competere con il Tgv L'esempio l'avevano dato Honda e Nissan Positivi commenti dalla Comunità Europea, francese e con l'Ice tedesco Quello italiano sarà I Etr 500 costruito dal Consorzio Trevi, modificato con le più moder­ Ora una nuova joint venture con la Volvo ma le esperienza britanniche e degli Usa ne tecnologie grazie alle alleanze di Ansaldo e Breda con i colossi mondiali dell industria ferroviaria Siemens e Abb I tempi tecnici per le linee italiane a 300 ali ora sono stati illu­ produrrà duecentomila vetture Tanno dal '93 mostrano che anche gli accordi paritetici strati da Carlo lanniello, responsabile della divisione tecno­ logie e sviluppo delle Fs. che ha ricordato 128 500 miliardi negli stabilimenti olandesi ex-Daf non possono frenare le case giapponesi destinati ali operazione dal contratto di programma 90-'92 Intanto saranno posti sulla Roma-Firenze i due prototipi del- I Etr 500 già disponibili mentre entro il "93 si spenderanno Smila miliardi per la Napoli Milano che presenta tempi di realizzazione più rapidi rispetto alla Torino-Tneste la cui progettazione richiede tempi più lunghi Per le prime com­ messe sul fabbisogno di un centinaio di Etr 500 il consorzio Trevi dovrà aspettare la fine del 92 e seconoo 1 Ansaldo i Un altro samurai ai confini della Cee primi trenta convogli potranno essere pronti entro il 1996 al costo di circa 35 miliardi, vicino a quello dei concorrenti Tgv elee

Zuccherificio Ali ultimo momento I orga­ nismo tedesco preposto alla ^Ànche Mitsubishi all'attacco del mercato europeo dell'auto in Germania est, privatizzazione delle indu­ Eridania strie della ex Germania Dopo Honda e Nissan, sbarca in forze in Europa me prodotti europei dai Giappone, sia la Imitazio­ cietà le cui decisioni si prendo­ Rover, mentre stanno per di­ tecnologia obsoleta adesso va «scippala» orientale hanno escluso I fa­ Mitsubishi, che in joint venture con Volvo produrrà N' Ieri ad Amsterdam si è tir- ne ai cosiddetti «stabilimenti no in Europa» ventare operativi quel!, della ali attacco con una splendida ndania del gruppo Ferruzzi ' mata soltanto una lettera d'in­ cacciavite», fatti per assembla­ Ma non sari cosi il prece­ Toyota «Primera» assolutamente ade­ ^^^^^^^^^^^^^ dall'acquisto di uno del più 200.000 auto all'anno in Olanda. Commenti positivi tenti, ma per l'appunto, gli in­ re qui pezzi giapponesi, per i dente britannico è II a dimo­ Analoghe operazioni, più In guata agli standard e ai gusti ^"""""^•""™ imnportanti zucchenfici dalla Cee, anche se l'esperienza britannica, dopo tenti sono del tutto palesi an­ quali la Cee ha imposto un strarlo I giapponesi della Hon­ piccolo sono state fatte sul europei e decisamente supe­ d'Europa, con una capacità produttiva di 120mila tonnella­ quella Usa, mostra che la superiorità tecnologica e che in questa operazione i 80% minimo di componenti da sono arrivati nell 83 offren­ mercato spagnolo, in espan­ riore a molte concorrenti per te, un affare di 200 miliardi, nonostante la proposta italiana organizzativa giapponese si impone anche nelle giapponesi approfittano della europee, per un totale com­ do ossigeno alla boccheggian­ sione e povero di risorse locali, qualità, per non dire dell ope­ fosse risultata la milgiore io stabilimento situato a Magde- collaborazioni paritetiche. Prima del 2000 l'auto debolezza della Volvo (che In plessivo di importazioni annue te Blmc. ultima sigla del car­ da Nissan e da Suzuki, sempre razione commerciale eccezio­ burgo, è andato al gruppo danese Danisco «La Germania Olanda ha perso l'anno scorso del 17% fino al '98/'99. anno rozzone statale automobilisti­ a partire dall'86 E per la metà nalmente aggressiva di garan­ dell Est è un territorio di caccia riservato a pochi, ma i costi 75 milioni di fiorini e non e della liberalizzazione totale. tire il prodotto per tre anni o gialla sarà almeno al 17% del mercato. co, con vendite a picco e degli anni '90 esperienze slmili poi li paghiamo tutti» questo l'amaro commento del presi­ competitiva sulle fasce basse Ma la clausola della proposta impianti obsoleti Poi nell'86 sono in progetto dalla Francia centomila chilometri del mercato), e della disponi­ di accordo •anti-cacciavite» è hanno perfezionato gli accordi ali Olanda, alla stessa Germa­ Il fatto è che, anche con ma­ dente dell'Eridania Renato Picco nel dare la notizia, preci­ bilità del governo locale, che stata giudicata Inaccettabile con quella che nel contempo nia, da parte di Subaru, nodopera europea, anche da­ sando che «appena una settimana fa con le autorità tede­ «TIFANO MONI RIVA non ha un industria nazionale (anche se forse è solo pretatti- era divenuta la Rover, privatiz­ Daihatsu, Mazda Progetti che vanti a tradizioni sindacali soli­ sche avevamo accettato anche le ultime clausole contrat­ da difendere per allargare la ci) nei giorni scorsi da re­ zata dalla Thatcher Ora, an­ alla fine potrebbero aggiunge­ de come quelle britanniche, i tuali» Invece, tre giorni or sono la comunicazione dell'avve­ ••MILANO Finirà anche per grandi americani breccia. sponsabili del Miti, il potente che se il marchio e rimastoRo ­ re un altro milione di pezzi su manager giapponesi riescono nuta assegnazione alla Danisco, «senza fornire alcuna spie­ le automobili come per le mo­ superministero per I Econo­ Ma anche di noi I ascesa Un'operazione che riprende ver, dagli stabilimenti britanni­ un mercato già oggi in crisi di in pochi anni a imporre ritmi e gazione» to, le macchine fotografiche, i appare ben poco resistibile. mia Intanto, positiva è stata la ci escono fotocopie delle Hon­ sovraproduzione Ovvio che la qualità di lavoro di sapore videoregistratori, dove i giap­ e sviluppa le esperienze di reazione all'annunciato accor­ Già adesso sulle strade euro­ «tr&nsplant» perfettamente riu­ da giapponesi E nel frattem­ strategia, esattamente come è giapponese, cosi come riesco­ È illegittimo il mancato ri­ ponesi hanno letteralmente ra­ pee ogni anno arriva più di un do Mrtsublshl-Volvo da parte po, accanto, sono fioriti gli sta­ avvenuto negli Usa, non è no a rompere il ghetto dell'im­ Il pretore ordina to al suolo, o stroncato sul na­ scite negli Usa e In Gran Breta­ degli espeni comunitari «corri­ chiamo al lavoro di Sandro milione di macchine giappo­ gna, e aggira gli argini predi­ bilimenti della Nissan e della quella della «quota di mercato» magine costruita nel dopo­ all'Ansaldo scere, la concorrenza europea nesi, l'I 1* del venduto totale sponde a ciò che chiediamo Honda medesima che monta i ma quella della graduale sosti­ guerra, di produttori di massa, Artioli, Danilo Ferrati e Feli­ «•mondiale? In Usa il dramma sposti dalla Cee La iolnt ventu­ da anni ai giapponesi, fare so­ il rientro di tre ce Dotti mantenuti fuori dal­ E la notizia di ieri conferma il re con il okduttore europeo, suoi motori direttamente sulle tuzione E non si tratta di vellei­ di «fascia bassa» Già ora domi­ sembra all'epilogo, in Estremo crescendo dell invasione- at­ tà la Nissan, che sette anni fa nano con i loro motori multi- la fabbrica dal gennaio scor­ Oriente la battaglia non si è con la ccflsMUMite progetta­ sindacalisti so dall'Ansaldo, mentre tutti traverso la svedese Volvo, zione di rnoderS originali, in­ ha avviato il suo stabilimento valvole e nel fuoristrada e nemmeno mai accesa, il Terzo estranea alla Cee ma padrona di Sundertand con una dimes­ stanno per sfondare nei mo­ gli altri colleglli messi in cas­ Mondo e conquistalo da anni. tatti supera sia l'ostacolo delle di stabilimenti in Olanda, quel­ quote dirette d'importazione sa «Bluebird», di disegno e di delli sportivi e di lusso Davanti sa integrazione erano stati Per faro lo stesso nel mercato li della vecchia Ciaf In seguito a tutto questo, qualche tentati­ riammessi alla scadenza del provvedimento Lo ha sancito il dell'auto della Cee gli uomini ammodernati e allargate gli vo di rinviare la liberalizzazio­ de) So! levante dovranno pas­ pretore Giancarlo Montoni ordinando all'Ansaldo il rientro uomini della Mitsubishi hanno ne, flebili richieste di reciproci­ dei tre, che sono delegati Firn L'ordinanza sostiene enei tre sare su cadaveri eccellenti vi­ spalancato una nuova voragi­ tà, perorazioni di «qualità tota­ sto che la lobby europea t in­ ne di 200000 pezzi all'anno, le» che fuori dagli stabilimenti sono stati discriminati per la loro militanza sindacale, oltre­ sediata storicamente alla testa che produrranno In tolnt ven­ modello della grande Germa­ tutto con un rapporto difficile con il sindacato in quanto degli apparati Industriali na- ture paritaria con gli svedesi e nia, cadono sostanzialmente aderenti al «gruppo di base» Il giudice è certo della volontà sJorraH e dovrebbe aver impa­ col governo olandese, e che a nel vuoto Vincerà, come teme dell'Ansaldo di tener lontani i tre attivisti dal luogo di lavoro, ralo dall'esperienza degli ex- tutti gli effetti risulteranno co­ anche il Papa, il mercato anche per l'offerta latta ad alcuni dì loro di rientrare, ma in trasferta. Tra l'altro Dotti e l'unicode! nove delegati dell'area impiegatizia ad essere stato messo in cassa integrazione Mitsubishi-Chrysler, una intesa speciale negli ultimi quatto anni. Previdenza L'anno scorso sono costati diventata un «cavallo di Troia» circa 50mt!a miliardi agli en­ Bucodi50mila ti di prevtdenz» i contributi miliardi figurativi a fini pensionistici, che gli istituti non incassa­ per contributi no ma che la legge conside­ Incubo giappona figurativi ra come efletuvamente ver­ sati sia dai lavoratori, sia dal­ le aziende Si tratta di agevolazioni contnbutive che lo Stato peri nipoti riconosce ad un ampio ventaglio di fasce sociali, allo scopo di riconoscere una ricompensa a chi è chiamato al servizio militare e interrompe il lavoro o gli studi, oppure per salva­ guardare I diritti previdenziali di chi si trova per brevi o lun­ di Henry Ford ghi periodi senza lavoro, per malattia, cassa integrazione, disoccupazione indennizzata ecc. ovvero infine per inco­ DAL NOSTRO INVIATO raggiare l'occupazione giovanile con grossi sconti contnbu- MASSIMO CAVALLINI tivialleaziendechestlpulanocontratti di formazione IIdato emerge dalla Relazione generale sulla situazione economi­ ••NEW YORK. Immaginate no le tre grandi industrie pro­ no, in base ad accordi che ne Immesse nel circuito commer­ Chrysler-Mltsublshi 11 tutto con che In piccola parte dei negati­ quelle americane anche nel ca dei ministeri del Bilancio e del Tesoro in cui si legge che un bozzolo E immaginate che duttrici Usa (Generai Motors. prevedevano un ruolo di puro ciale sotto le insegne della una fin troppo ovvia conse­ vi contraccolpi di quella reces­ momento in cui si muovono nel 1990 del 170mila miliardi indicati come «entrate» nel ca­ da questo bozzolo, repentina­ Ford e Chrysler), storicamente complemento le aziende Dodgeo della Plymouth Tem­ guenza cresciuta all'interno sione che ha recentemente dentro la medesima realtà re­ conosciute come le Big Three. pi ormai lontani e dimenticati spinto quasi tutte le imprese pitolo Protezione sociale, solo 122 314 miliardi sono quelli mente dischiusosi, esca, come giapponesi riescono Imman­ del bozzolo Chrysler, l'ex ce­ cessiva e utilizzano lo stesso effettivamente versati, gli altn 48 649 sono contributi figurati­ nature comanda, una bellissi­ il bozzolo è la crisi che datl'86 cabilmente a prosperare lad­ Proprio nelle scorse settimane, nerentola Mitsubishi sarà pre­ usa ad annunciare drastiche mercato del lavoro? In uno stu­ ma e coloratissima farfalla. La -volendo limitarsi ai tempi più dove le aziende Usa languono infatti, la Mitsubishi ha lanciato sto in grado di muoversi indi- perdite e ancor più drastici dio recente il Mit, Massachu­ vi, di cui usufruiscono circa 3 milioni di persone. Tra queste, quale., felicemente levatasi in recenti - ne avvolge e soffoca E, nel prosperare, validamente due nuove auto di lusso - la e udentemente sui mercati progetti di ridimensionamen­ setts fosti tute of Technology, of­ 220mila I giovani chiamati alle armi. Ma la quest'olle riguar­ volo leggiadro, si lascia alla le attività di produzione e di contribuiscono al rapido decli­ 3000GT sport e la elegantissi­ sa. come le già affermatosi- to Nel 1990 la produzione fre una prima nsposta «Per da anche le aziende che operano In aree geo-economiche spalle, come inutili reliquie vendita sul mercato america­ no degli avversari-alleati sot­ ma Diamante- i cui primi pas­ me Honda. Toyota, Nissan e complessiva di auto ha subito progettare e mettere in produ­ depresse, nonché I sindacalisti «distaccali» che conservano il d'un miserabile passato, tanto no, e la farfalla sono, infine, le traendo loro ampie e crescenti si sul mercato appaiono a dir Mazda Davvero un brillante ri­ negli Usa un drammatico calo zione un nuovo modello -dice posto di lavoro e la carriera previdenziale Tuttavia questi quel guscio ormai statto quan­ aziende giapponesi che, pro­ quote di mercato. rxo promettenti (la 3000GT sultato per Lee lacocca, il di­ dell 11 percento Ma le vetture il rapporto - un'azienda ame­ sconti contributivi piacciono sempre meno ai sindacati, che to i resti sgraziati del vecchio sperate dentro questa realtà in già stata nominata auto del- namico manager della Chry­ di fabbricazione americano- ricana ha bisogno di cinque li considerano troppo onerosi per la collettività. rovina, spiccano ora il volo, li­ L'ultimo caso o - volendo I anno dalla prestigiosa rivista giapponese hanno fatto regi­ baco Chi, per primo, abbia restare in metafora - l'ultima sler che, con qualche conces­ anni A un azienda giappone­ brandosi allegre sopra le altrui Motor Trend) Ma c'è di più. sione al culto della propna strare, in questo tenebroso coniato questa gentile metafo­ macerie. farfalla-cavallo di troia libratasi Forte d'un benessere finanzia­ quadro, una significativa avan­ se ne bastano tre» Il segreto ra naturalistica - insistente­ nei cupissimi cieli dell'Indu­ rio da tempo sconosciuto alla personalità, va da anni predi­ zata del 16.4 per cento E non vincente del Sol Levante sta, mente attribuita dai quotidiani Molti, più versati in storia e cando da ogni tribuna la ne­ dunque, nella maggiore flessi­ FRANCO BRIZZG meno propensi alla poesia. stria automobilistica america­ consocia americana l'azienda diverse appaiono le statistiche economici a anonimi «executi­ na e proprio quello della Mit­ giapponese si appresta ora a cessità di far fronte al «pericolo se si considerano le vendite a bilità produttiva e nella capaci­ usano in realtà altre e più cupe giallo» ve» di Wall Street odi Detroit- allegorie quella guerresca del subishi Entrata nel mercato concretizzre un investimento fronte di un calo complessivo tà di adattarsi a un mercato non è in verità del tutto chiaro. cavallo di Troia, ad esempio, americano verso la Une degli di almeno 300 milioni di dolla­ Poiché cosi stanno le cose di quasi 11S per cento, le auto mutevole ma non più in Ma fuori discussione - ogni anni '70. grazie a un'accordo ri grazie al quale muteranno Se globalmente valutata, la nipponiche hanno marcato, espansione Una capacità di o, con ancor più macabro rea­ Capital* SoaoJ* L. 7000 000 000 intoramanl*1 vaiato qualvolta II discorso cada sulla lismo, quella medico-chirurgi­ con la Chrysler, l'azienda nip­ drasticamente i rapporti di for­ presenza giapponese nel mer­ nel 90, una crescita del 4,9 per fronte al quale la vecchia logi­ 3M» • Dirottar» OmnmKO» 40128 Bologrva •Witti del mercato automobili- ca protezionistica é solo un Vba Slalinoiado 4S T«M (051) S07 111 (53 ca dei trapianti d'organi Mila ponica aveva il compito di for­ za all'interno della Diamond- cato automobilistico Usa è or­ cento PREVIA kC Aulofluata ali MO-CUÌO Omtìm auicutazionl oon 1^ "tóco Usa - sonotil suo fascino realtà non cambia. Entrate nire alla casa americana pic­ Star Motors, la roint-venture mai ampiamente superiore al Scontata la domanda, per­ patetico colabrodo Per la vec­ DM IV

rigine delle fonti che per il Stati Uniti si è ridotto del 2.8% I ti) I salari non si muovono a drammatico è quella della temi stanno arrivando anche -Nel primo trimestre il prodotto prezzo posti di lavoro perduti sono 1,3 causa del pencolo di perdita deindustrializzazione perchè, in Europa nelle piattaforme Gestione Speciale Previdenza La questione • evitata da milioni ma conta anche «dove» del posto nei setton più sinda­ allo stato dei tatù, sembra che elettorali dei partiti che restano Polizze Collettive sono perduti 750 mila nell'in­ I industria non abbia futuro al purtuttavia molto generiche •degli Stati Uniti è sceso del 2,8% Wall Street Journal non a caso calizzati Le pensioni sono fer­ ConpùBiioot dfffl frrwiriiinurJi - é quella della «verità» dell'in­ dustria manifatturiera e 441 me perchè I attivo del Fondo di fuon del riarmo e di una sui problemi del contenuto so­ -H tasso di disoccupazione si formazione economica Orasi mila nelle costruzioni 11 costo fiduciario previdenziale viene nuova ondata di motorizzazio­ ciale dello sviluppo Categorie di attività «131/12/90 » «131/03/91 può scrivere che la recessione del denaro per I mutui da cui destinato dal Tesoro a finan­ ne privata Tipico il disinteresse per il Tìtoli emess dallo Stato L 352702XO0 24,28 L 345230000 2189 dipendono le costruzioni edili­ assesta al 7% - Questi dati fanno dura da 10 mesi ma quale or­ ziare il disavanzo dello Stato I Democratici negli Stati Uni­ dato della disoccupazione Altre Obblipoom Don quotile LllOOOOOOOO 75,72 LI 100000000 76,11 gano di stampa o istituzione zie è sceso al 9 S% i beati citta­ ti e i Laburisti in Inghilterra 11% in Germania, un paese Totale L 1451702.000 10000 LI 445.230000 10040 era disponibile ad ammettere dini statunitensi dispongono Non e è da meravigliarsi, allo­ temere una recessione più lunga ra se la domanda di abitazioni contestano (assenteismo del che si ritiene ancora fuon dalla che si era in recessione ancora ancora della durata trentenna­ governo di fronte alla sanzione recessione In rapido aumento sette-otto mesi fa ? Ed ancora le dei mutui con coperture fino resta modesta e quella di auto­ del «mercato» contro la produ­ in Inghilterra dove si marcia . IMMiHf«tlni «1 imi Mi grulli» BV»Tm. TI d«t MJ.1WT . RBNZOSTtMMMLU oggi c'è in Europa chi prefen- al 100% del costo Tuttavia mobili deficitaria zione industriale destinata ai nuovamente verso I tre milioni sce attribuire la riduzione del quel tasso produce ancora una Questa recessione, quindi, bisogni civili In alcuni casi le di senza lavoro L incremento (yt\ COMMCNIA ASSICURATRICE •>,»-•—— < . •1 ROMA E" stata proprio la come un Larry Kimbell che se tasso di sconto ad esigenze rata troppo clev ala per il livello pone un problema di fondo i proposte alternative sono di della disoccupazione rende in­ >XC> LAVORO E PREVIDENZA ZXTZ£ ASr-~" (9 riduzione del tasso di sconto al la prende con quella strana elettorali del presidente Bush del reddito disponibile Quin­ meccanismi di sostegno alla vecchio stampo - maggion in­ sanabile il bilancio dello Stato S S% a gettare l'allarme vuol guerra del Kuwait che ha pro­ (mentre Major, Khol e An- di I altra faccia della recessio­ domanda di consumi privati vestimenti nelle infrastrutture • chiamato a pagare più assi­ dire che la Casa Bianca e la Ri­ dotto pochi ordinativi all'indu­ dreotti non ne avrebbero biso­ ne (come sempre) è il potere che hanno trainato l'economia ma in altr si toccano i punti stenza con minon entrate fi­ serva Federale «sanno» che la stria traduccndosi in un Im­ gno ) pur di non entrare nel d acquisto della popolazion- nell'ultimo decennio non sono dolenti, come il rapporto fra scali Questa è la «verità» che SSSSSmSAJ Gestione speciale Lavoro fine della recessione non è vi­ menso fato di prodotti bombe merito delle questioni poste me riattivabili pienamente Biso­ industria chimica ambiente e ancora si esita a scrivere nei Compoairione degli InvMtimfntJi dalla recessione cina ? Un amaro commento e missili in surplus. Giudizio L aumento dei disoccupati gnerebbe colpire con nforme salute fra industria e paesi In giornali finanziari dove infla­ C«tcttorlf di «ItMt* «1 31/13//9Q % «131/03/91 «* del Wall Street Journal in tal estremamente riduttivo, visto Ora si dice che la fine della riduce i redditi Ma anche 1 au­ posizioni di inefficienza e ren­ via di sviluppo, fra industria ed zione e disavanzo pubblico Titoli mw» dallo SIMO U - - L2 156.-&5000 27,05 senso si trasforma in interroga­ che l'obiettivo principale della recessione non è prevedibile mento delle imposte, orientato dita che si annidano nei servi­ offerta di beni largamente ri­ vengono trattati come aspetti Altr- Obbbgnaoni non quotate 1.M17 420000 100 00 LSJ15-320000 72,95 zione su «cosa induce a sba­ guerra , il controllo sui riforni­ Gli effetti però, sono davanti a com è a colpire I consumi, ha zi dove si registra il massimo chiesti ma irraggiungibili come isolati della crisi mentre invece Telale U&S17 420000 10O00 L 7 972 105 000 10O00 gliare» i centri di previsione menti di petrolio, appare pie­ tutti Nel primo trimestre di il medesimo efletto (anche at­ di inflazione L'altra questione resta il «bene casa» per larghi hanno la base nelle condizioni strati di popolazione Questi di base dell economia _ rubbUnatM» «I «Mal 4*IU cbcoUn ISVAP o. TI d«l MJ 1*87 _ Saltano fuori allora economisti namente raggiunto sia per I o- questanno il prodotto degli traverso prezzi più inflaziona­ che si pone di nuovo in modo

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 15 LA BORSA

IL MERCATO E LE MONETE Si risveglianol e Fiat FINANZA E IMPRESA

AUSARDA. Chiuso il bilancio 1990 con Mezzogiorno, con un Incremento occu­ INDICI MIB CAMBI un fatturato di 215 miliardi di lire pazionale di 1850 unità. Lo ha affermato ( + 25%), cosi come del 25% sono au­ il presidente della finanziaria pubblica DOLLARO 1271.025 1278.330 Balzo delle Generali e delle Ras Indie* valore prac. IV. % mentati I passeggeri trasportati. E stato delle telecomunicazioni, Biagio Agnes. MARCO 741.310 740.850 poi deciso un cambiamento del nome Al termine del periodo, lo stato delle IN0ICEMI8 1142 1132 0.88 FRANCO FRANCESE 218 845 218.800 ••MILANO. Un listino da se il dato più inquietante del Continental. Oltre alle Generali è stato frattanto eliminato un della compagnia dal settembre 1991: centrali numeriche urbane del Sud do­ ALIMENTARI eao 887 0.30 week end ricco di soddisfazio­ mercato, cui si univa e si uni­ un andamento brillante hanno fattore di disturbo tecnico: il Meridiana Spa. vrebbe essere del 68,3%, quasi il 6% in FIORINO OLANDESE 857 800 657.335 CONTINENTAL. Crollo dell'utile netto più rispetto alla media nazionale. ASSICURAI. 1247 1225 1.80 ni: sulla scia del buon dopoli- avuto anche i maggiori assicu­ governo ha infatti approvato il FRANCO BELGA 36.028 36.005 sce la scarsità di affari che ri­ (-59%) del gruppo tedesco produttore di COMIT E AMBROVENETO. Sono que­ stino di giovedì e sulla base mane purtroppo un dato co­ rativi, come Ras ( + 2,22%), decreto che ripropone le tasse sti i titoli Italiani preferiti dagli investitori BANCARIE 1183 115» 0.35 STERLINA pneumatici, nonostante un lieve aumen­ 2191.655 11,993 della convinzione ormai pre­ stante e che fa ritenere ad al­ Sai e Toro. Ancora positivo l'e­ ' sui contratti di borsa nella for­ to del fatturato. stranieri secondo un sondaggio pubbli­ CART.EOIT. 1268 1257 0.88 YEN 9.222 9,271 valente che anche in Italia vi cuni che la piazza milanese sia sito del titoli maggiori di De Be­ mulazione in vigore fino alla RCS EDITORI. Approvato II bilancio cato dal mensile Gente Money, che ha in­ FRANCO SVIZZERO 877.760 875,540 '90, con ricavi netti per 618 miliardi terpellato I principali broker intemazio­ CEMENTI 120» 1202 0.58 sarà una riduzione del tassi di in una fase di degrado a favore nedetti, Cir e Olivetti, cresciuti mezzanotte dello scorso primo nali. PESETA 11994 11.993 interesse, piazza degli Affari ha maggio. Il dopollstino si è di­ ( +13%) e un utile netto (stazionario) di CHIMICHE IMO 1053 0.68 di altre piazze europee e prin­ rispettivamente dello 0,38% e 51 miliardi. A livello consolidato, Il grup­ SIO. Il gruppo Sto ha realizzato nel '90 CORONA DANESE 103 605 193.755 segnalo ieri un buon rialzo re­ mostrato meno brillante del­ COMMERCIO 1221 1211 0.83 cipalmente di quella londine­ dell'1,28%. Un comparto che po Rcs ha realizzato un fatturato di 2438 un fatturalo di 532 miliardi ( + 9,5%). La LIRA IRLANDESE 1963100 1981,450 gistrando soprattutto il risve­ se. Il Mib, che alle 11 segnava non ha aiutato il listino e stato l'altro ieri. Alcuni titoli guida, miliardi uola principale e rappresentata sempre COMUNICAZ. 1108 1108 018 DRACMA 6.814 8.828 glio delle Rat f +1,86*1 e un come le Generali, hanno subi­ SUEZ. [I colosso francese sbarca in Italia Sall'attività gas, seguita dalla saldatura e un progresso di oltre l'I*, do­ quello dei bancari: Medioban­ con la sua rete di vendita di prodotti fi­ dalle costruzioni. 6LETTROTEC. 1230 1218 0.9» ESCUDO PORTOGHESI! 6.634 6.658 vero e proprio balzo delle Ge­ po varie vicissitudini si è ridot­ ca si sono pochissimo mosse; to limature. Ciò forse in rela­ nerali ( + 2,06%). il grande ti­ zione alle notizie di irregolarità nanziari e di gestione del risparmio, l'U­ TWA E AMERICAN. Raggiunto un ac­ 1097 ECU 1524.100 1523.97 to a +0,88%. Un altro dato in­ Credit segnano una flessione; nion Financiere de France. cordo per l'acquisto di tre rotte londinesi FINANZIARIE 1100 0.27 tolo assicurativo sembra cosi provenienti dalle borse euro­ DOLLARO CANADE SE 1104,875 1112 teressante della seduta di ieri è Comit una invarianza. FVa i ti­ ILVA. Ceduto al gruppo Fochi Firn pianto della Twa. L'operazione costerebbe 44S IMMOBILIARI 1078 1071 o.«s essere rientrato nella corsa al pee, entrate sembra in una della Dalmine di Sabbio, in provincia di milioni di dollari, il prezzo originaria­ SCELLINO AUSTRIACO 105.333 105.263 la ripresa delle Pirellonc con toli in battuta ennesimo rinvio MECCANICHE 1080 1036 1.35 rialzo già in atto alcune setti­ pausa di riflessione dopo l'otti­ Bergamo. Lo stabilimento occupa 193 mente fissato per tutte e sei le rotte di cui CORONA NORVEGF.SE 190.205 190.140 mane fa e interrotta per qual­ un rialzo del 2,36% da collega­ per eccesso di rialzo delle mismo manifestato per la ridu­ addetti, produce tubazioni prefabbricate dispone Twa. La American, la principale MINERARIE 1123 1121 0.0» CORONA SVEDESE 207.025 207,230 re agli alti e bassi della vicenda Mondadori me a causa dello speciali, e nel 1990 ha fatturalo 30,3 mi­ compagnia acrea Usa ha stretto i tempi che tempo dall'intervento In­ zione dei tassi in Usa e malgra­ liardi di lire. per fronteggiare la concorrenza della TESSILI 1080 1088 0.37 MARCO FINLAN0EUE 318.510 318,645 dagatore della Consob. Quan­ che vede la società di Leopol­ scarso flottante. Rinviate inve­ do la chiusura positiva di Wall do tesa alla conquista della ce al ribasso le Kernel me. Ieri STET. Quasi 14 mila miliardi verranno United Airlines, che aveva compralo le DIVERSE «M •84 0.00 DOLLARO AUSTRALIANO «88.850 994,975 to alle Fiat la loro stasi era for­ Street D R.C. investiti nel quadriennio 1991-1994 nel rotte per Londra della Pan American.

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

MIWOfTAM MMCQtt CHIWCHI rDHOCAmMim COFIDERNC 1106 155 RISANAMENTO 59100 1.10 Titolo prozzo var % CCT-OT91 INO 100.8 •0 05 MULTIRA» 19512 19411 NAORACAPITAL FERRARESI 39300 0.74 ALCATEL 6050 1.98 COFIDESPA 2720 •0.73 VIANINIIND 1463 1.44 CASSAOP-CP9710V. 96.2 000 CCT-OT93INO 100.5 005 ADR.AMERICASFUND 10863 10773 19352 16273 ADR. EUROPE FUNO 10822 10780 NORDCAPITAL 12181 12136 ERIDANIA 7020 .«.07 ALCATERNC 3700 •0.54 COMAUpINAN 2012 0,50 VIANINI LAV 6760 -1.46 CCT ECU 30AG94 9.65% 100,05 000 CCT-OT94IND 99.55 0.00 - ADA.FAREASTFUND 11429 11409 NORDMIX 11656 11792 ERIDANIARI 6020 0.60 AUSCHEM 1.07 EDITORIALE. , . 3130 -0 63 WCALCESTR 6350 -2 73 CCTECU 64/9111.25% 100.2 010 1980 CCTOT95INO 99.1 •0.15 12454 PHENIXFUNO 12613 12448 Z1GNAGO 8324 ERICSSON, 66600 0.71 ADRIA TIC Gl^BAL FUND 12609 1.39 AUSCHEM R N 1650 -120 CCTECU 64/9210.5% 102 039 CCT-OT95EMOT90INO 99.65 005 PRIMEREND 19756 19677 EUROMOBiyA , 4750 000 MECCANICHI ARCA 27 10647 10614 CCT ECU 65/93 9% 99.1 0.15 PROFESSIpNALE INTERN. „ 11678 11679 BOERO 6720 015 EUROMOB RI 2670 -1.11 AUTOMOMUSnCHI CCT-ST91 INO 100.46 •0 05 ARIETE 10577 10545 MMCMUTnl CCT ECU 85/93 9.6% 100.85 •044 AUREO PREVIDENZA 12611 12628 PROFESSIONALE RISPAR. 10143 1U123 CAFFARO 824 0 81 FERR TQ-NOR 1469 -0 34 ALENIAAER 2382 0.93 CCT-ST93IND 100.35 0.05 ABEH.LE 105860 2.27 AZIMUT GLOB CRESCITA 10556 10492 OUApR (FOGLIO BIL. 11507 11434 CAFFARORP 890 •2 20 FCRRUZZIFI „.., 2140 1.42 PANIEL1EC, _ . 7500 CCT ECU 85/93 8.75% 96,6 •0 20 CCT-ST94IND 100 0.05 ALLSANZA 62600 194 999 CAPITALGEST AZIONE 12242 12166 REDOITOSETTE 19*48 19401 CALP 4734 094 FERFIRNC 1243 DANIELI RI 9015 0.00 CCT ECU 65/93 9.75% 100.6 •0.69 CCT-ST9SIND 96.8 0.15 ALLEANZA RI 46980 097 -9r?« CENTRALE CAPITAL 12509 1245» RISP. ITALIA BIL. 17633 17513 FipiS 8020 -0.12 0ATACONSYS 3590 0.56 CCT ECU 66/94 6.9% 94,19 0.00 99.35 ROLO INTERNATIONAL 10422 ASSITALIA 9081 1.92 ENICHEM 1512 -1.90 CCT-ST9S EM ST90 IND •0.05 EURO-ALOE BARAN 11346 11267 10509 FIMPARRNC 665 0.46 FAEMA SPA 3760 5.34 CCT ECU 86/94 8,75% 99.5 0.20 100 ROLOMIX 11077 11030 AUSONIA 1090 093 ENIMONTALK) 1370 1.18 CTO-15GN9612.6% 0.05 EUROJUNIOR 10437 10418 FIMPARSPA, ine •0.28 FIARSPA 13300 4,97 CCT ECU 67/918.78% 99,95 -0.30 SALVADANAIO 8IL. 11628 11379 FATAASS 13060 0.31 FABMICONO 3340 0.00 CTO-16AG9612.6% 100.1 0.10 EUROMOB. RISK F. 14315 14290 FIN POZZI 742 0.13 5251 SPIGA D'ORO , „ 12507 12421 FIAT 1.86 CCT ECU 87/94 7.75% 96.6 1.06 100 FONDO LOMBARDO 11468 11440 FIR8 878 069 FIDENZA VET 2605 0.19 CTO-16MQ9612.6% 009 VENETOCAPITAL 10542 10493 FIN POZZI R 649 -0.93 FIATPPl 3720 1.64 CCT ECU 66/92 6.6% 99,4 •0.20 FIDEURAM AZIONE 10719 10615 FIRSRI3P 41» ITALOAS 3065 043 CTO-17GE9812.6% 100 009 VISCONTEO 16612 16738 ?i«9 FINARTASTE, 4999 111 FIATFjl 4250 3.16 FIORINO 27335 27174 FONDIARIA CCT ECU 86/92 AP8.6% 98,99 •O.30 100,05 EPTA92 10004 42300 99» MARANGONI 3389 •015 FINARTEPR 1139 •0.70 FISIA CTO-160C9512.5% 0.09 8307 10000 , 2915 •0.10 CCT ECU 68/92 MGa.8% 96 0.05 FONOERSEL (NpuSTRIA.. 8275 CAMERALI A3 97800 2.08 MONTEFIBRE 692 02S FINARTESPA 342» -1.44 FOCHI SPA 9345 0.17 CTO-16L09S12.8S 100.05 005 FONDERSEL SERVIZI 10056 9972 CCT ECU 66/93 8.6% 96,2 021 LAFONDASS 14200 1.07 MONTEFIBRI 700 -0 71 FINARTERI 1140 -130 FRANCO TOSI ' 32666 0.20 CTO-19FE9612,6% 100 0.00 FONOICRI INTERNAR. , , 12590 12594 CCT ECU 66/93 6.65% 97.1 0 21 OBBIMUrOIIAM PREVIDENTE , , 19400 FINREX 909 0.58 100.1 0.05 FONOINVESTJ 11398 11338 vW PERLIER 1460 000 GILAROINI 3466 1.02 CTO-19GN9612.8% ADRIATIC BONO FUNp 12290 17266 LATINA OR 11396 2.66 872 CCT ECU 66/938.76% «7 0.21 FONDO INDICE, 10178 10058 1740 FINREXRNC 0.00 GILARDRP 2780 O.OO CTO-190T991Z.9% 100.2 0.05 AGOS BONO 10639 10928 PIERREL 029 CCT ECU 89/94 9.9% 104,8 0.48 LATINA RNC 9030 1.72 FISCAMBHfl 2138 0.00 IND. SECCO 1275 -1.16 GENERCOMIT CAPITAL 9776 9699 PIERRELRI 930 -7 92 CTO-19ST9812,9% 99.9 000 AGRIFUTURA, 13281 13269 LLOYOAORIA 3430 CCT ECU 89/94 9.65% 98.5 0.00 GENERCOMIT EUROPA 10916 10794 15030 2.1S FISCAMBHOL 0.59 MAGNETI RP 899 -3.33 CTO-20NV9912.6% 100.05 •O.05 ALA 11709 11706 PIRELLI SPA 1605 236 GENERCOMIT INTERNAZ, , 11940 1183» LLQYORNC 11300 0.76 FORNARA 1059 -0,66 MAGNETI MAR 910 -0,22 CCTECU 89/9410,15% 100,25 -0.19 ARCA MM 10995 10979 PIRELRINC 1390 -142 CTO-20ST9612.6% 100.06 -0.05 GENERCOMIT NORDAMERICA12356 12182 MILANO O 26100 1.16 FpRNARAPRI 1000 000 MAN0ELLI 9340 1.41 CCT ECU 89/95 9.9% 98.4 0.00 ARCA RR 12374 12360 CTO-OC9610,25% 96.95 0.00 GEPOCAPITAL 11976 11898 MIL/NORP 17500 204 PIRELLI RP 1705 -0 29 GAIO 1819 -1.68 MERLONI 2476 -1.00 CCT ECU 90/9512% 107 0.00 ARCOBALENO 11647 11634 CTO-GN9512.5% 100.3 0 29 GeSTICREOIT AZ 11434 11356 RECORDATI 7950 •0 26 QAICRPCV 1540 2.48 MERLONI RN 1400 103.8 0.10 AUREO RENDITA 14041 14012 RASFRAZ , 20050 2.22 0.00 CCTECU90/9S11,1S% GESTIFLLEA 9493 9419 GEMINA 15»3 -0.60 CTS-16MZ94INO 64.55 0.12 AZIMUT GARANZIA 11211 11204 RAS RI 11700 1.72 RECORO RNC 4690 •0 22 MERLNC1G90 1199 •0.08 CCT ECU 90/9611,99% 103.7 0.10 GESTIELLE1 9812 9771 1325 CTS-20MG91 IND 99 0.81 AZIMUT GLOB. RJppiTp 11228 , 11216 SAI SAFFA 8000 127 pEMINARPO •1.65 NECCHI 1370 -0.36 9846 18380 IV CCT ECU 93 DC 6,75% •0.05 GESTIELLESERV E FIN, , M 10363 10346 BNCASHFONOO 10524 10523 GEROt,IM!CH 111 •0.22 NECCHIRNC CTS-21AP94INO 64,8 0.18 SAIRI 9640 -010 SAFFA RI NC 6160 066 1790 -99S CCT ECU 93 ST 8.75% 96.96 •0.41 |UJCAPITAL 25239 29064 BNRENDIFONDO 11054 11051 QERO^MRP 96 0.26 4810 CTS-22GN91 IND 99 0.66 SUBALPASS 24790 2.12 SAFFA RI PO 8290 -012 N. PIGNONE 1,*f CCT ECU NV9410.7% 102.9 0.00 •«INDUSTRIA 9715 9640 CT.RENOITA 11332 11322 QIM 6600 -1.79 TOROASSOR 29190 1,37 OLIVETTI OR 3785 1.26 EDSCOL-77/9210% 103 0.00 IN CAPITAL EI.ITE 10369 10277 CAPITALGEST RENDITA 11905 11900 SAIAG 3009 -003 GIMRI 2670 CCT-15MZ94 IND 100,1 005 -0,19 OLIVETTI PR 2550 REDIMIBILE 196012% 105 0.72 IN CAPITAL ECjUITY 1222» , 12072 CASHBOND 14045 14025 TOROASSPR 13810 4.62 CCT-17LG938,75% 95.1 0.00 SAIAORIPO 2188 •144 IFIPR 13960 1,82 •w INIZIATIVA 10620 10949 TORO RI PO 13088 984 OLIVETRPN 2999 1.92 RENDITA-355% 68,9 0.00 CENTRALE MONEY 10690 10680 8NIABPD 1481 007 IFIL, FRAZ, 6846 CCT-17LGB3CVIND 99.66 -0.20 INTERBANCARIO AZ 17641 7 Sf" PININFRPO 17170 1.60 17940 CENTRALE REDDITO 14389 14388 UNIPOL 20700 99,46 BTP.16GN9712.5S 98.35 0.15 I- ? SNIARINC 1300 -061 (FI^RFRAZ, „ 3121 Ir» PININFARINA 16610 9.91 CCT-18AP9210% 0.05 INVESTIRE AZ. 11429 11359 CHASE M.rNTEHCONT.,. , 11354 11325 UNIPOLPR 13390 •0.30 ISEFISPA BTP-17MG9212.6% 100.1 0.06 SNIARIPO 1430 -714 1650 0.0O REJNA 10290 -0.10 CCT-18AP92CVIND 101,25 0.05 INVESTIRE INTf RNAZ,. 10416 ..w?» CISALPINO REpprro 11761 11747 VITTORIA AS 10990 2.14 ISVIM 12025 4.67 BTP-17MZ9212.6% 100.05 0.05 LAGESTAZ INTER 10061 10041 COO^HFNp 10971 10613 SNIA FIBRE 1418 •091 REJNA RI PO 33360 •0.30 CCT-18GN938.79% 96.2 0,00 «FONDIARIA 18*00 -0.63 ITALMOBILIA 73300 0,70 BTP-17NV9312.6% 99,7 000 LAOEST AZIONARIO 14466 14480 EPTABONO ,, 14784 11967 RODRIOUEZ 7601 CCT-18GN93CVIND 99.» 000 1 8NIATECNOP 509» •0 65 •0,41 V» PERSONALFONDOAZ,, ,, 11468 11410 EFTAPREV 11971 }6J» ITALMRINC ,,, 44000 11000 0.00 CCT-1BNV93CVIND 99.45 0.00 BTP-18AP9212.5% 100.1 005 8OAINBI0 726» 000 SAFILO RISP EURO-ANTARES 13951 NP. •AMAMI KERNEL RNC 675 BTP-1A09211.8% 99.2 -0.05 PRIME-ITALV 10560 10607 9,99 SAFILO SPA 9600 1.03 CCT-16ST038.5% 109,9 o.oo EURO-VÉQ^ NP, 11253 BCA AGAMI 14200 0.00 TELECOCAVI 14010 007 KERNEL IT AL 656 •0.89 PRIME MERRILL AMERICA 11029 11017 SAIPEM 1500 0.00 CCT-16ST93CVINO 99,19 -0.05 BTP-1AG9312.8% 99.9 000 EUHOMOBILIARE REDDITO. N.P. 1215» COwOTRINC 4170 0,34 VETRERIA IT 4829 340 MITTEL, 4661 0.28 PRIME MERRILL EUROPA ,11725 11613 SAIPEMRP 2390 -2.04 CCT-19AG92 INO 100.49 0.00 BTP-1AP9211% 99.05 000 EUROMONEV NP, 10437 MONTEpiSON 1455 009 PRIME MERRILL PACIFICO 12126 12109 COMIT 474» 999 WAR PIRELLI 175 eoe SASIB 0.00 100,1 FONDO FUTURO FAMIGLIA NP 10779 77 CCT-19AG938,5% 99 0.00 BTP-1AP9212.S% 0.10 PRIMECAPITA^ , , , r28416 28286 B.MANU8ARW 1228 MONTEORNC. 1029 1.28 FtOEURAM MONETA 1261» 12811 9,09 SASIB PR ', 760*0° 999 CCT-19A093CVINO' 99,3 0.20 BTP-1AP929.16* -' B6.26 •005 PRIMECLUBAZ, 10006 9960 BCAMERCANT 7470 MONTEDRCV 1670 2.77 FONDICRII , 11122 11110 108 «Mmnew SASIB RI NC 6680 0.18 100,1 PROFESSIONALE 38787 , 36720 PARMALATFI 12750 079 CCT-190C93CVIND 99,8 0.00 BTP.1 AP92 EM9912.5% 0.00 FONOICR1 MONETARIO 11957 11948 BNAPR 299» 0.00 RINASCENTE 6260 097 TECNPST8PA, 1891 OUAORIFOOLIp AZION. 10557 10469 PARTRNC 1611 075 •9,»? CCT-19MG929,S% 98,9 0.25 BTP-1CC9312.9% 99,7 0.00 FONDIMPIEOO 15247 15241 SNA1OT90 7220 0.64 TEKNECOMP 872 -3.03 RISP ITALIA AZ, , 11410 11318 RINASCENPR 4090 292 3000 BTP.1FB9211% 99,2 0.05 FONOINVEST 1 12028 1201» 7 PARTEC SPA -086 CCT-19MG92CVIND 100.69 -0 05 8.PAOLO H AMBIENTE, BNAPR OT90 2870 9. 9 TEKNECOM RI 708 0.66 11960 11947 GENERCOMIT MONETARIO , 10544 RINASCANO 4480 124 PIRELLI E C 8190 •008 CCT-20LG92INO 100,18 0.00 BTP-1FB929.25S 98,8 0.10 1053» BNAR1OT90 1656 -1.80 VALE08PA 3720 0.92 SPAOLO H FI NANCE ,12236 12168 GENERCOMITRENOITA,. 11005 STANCA 39460 042 PIRELEiCR 2920 BTP-1FB9312.9S 100.35 -025 10994 BNARNC 1700 2.29 999 W MAGNETI R 90 9,99 CCT-20OT93CVIND 99.3 0.00 SANPAOLOHAMB IND,M,F,,. 10976 10941 GEPOREND 10»2 10683 STANDARIP 7280 -914 PREMAFIN 16690 -031 BTP-1FB9412JS 99.55 0.10 SANPAOLOHAMBINT.F, 10924 10687 BNA 7520 2.31 W MAGNETI 96 -4 00 CCT-83/93TR2,5% 97,8 0.31 GESTICREOIT MONETE 11253 1124» RAGGIO SOLE 2560 •0.77 BTP-10E929.25% 96.75 0.00 SALVADANAIO AZ 9129 9071 BNLOTEjRI 16113 4 WNPIGN93 240 1.27 CCT-AG91 INO 100,29 0.00 GESTIELLE LIOUID, 10323 10312 li? RAG SOLE R 1680 .-1,1» BTP-1GE9412,8% 99.65 80GESFITBLVEPHIPS .__ N.P. 10788 GESTIELLE M 10968 10942 BCA TOSCANA 4860 COMUNICAZIONI WOLIVET9% 210 4.46 CCT-AG93 INO 100,3 -0.10 0.05 9,3' RIVA FIN 9110 000 TRIANGOLO A 10626 10826 GESTIRAS 22767 22760 ALITALIA CA 790 -109 SAIPEM WAR 110 10.26 CCT-AG95 INO 98.8 0.10 BTP-1QE94 EM9012.5% 99.7 0.10 AMBRPLG90 3050 9,68 SANTAVALER 2101 TRIANGOLO C 10671 10866 GRIFORENp 12131 12114 909 WE3TINOHOUS 46300 7.67 BTP-1GN929.1S% 96.6 0.31 BCOAMBRVE 5100 -1.35 AL ITALIA PR 850 979 SCHIAPPAREL 999 CCT-AP93INO 100,3 0.00 TRIANGOwOS 10834 10829 IMI 2000 15186 15171 -Si*» WORTHINOTON 2660 -0.75 BTP-1GN94 12,3% 99.5 ooo BAMBRVER 3200 0.31 ALITALRNC 794 0 76 SERFI 7060 .-0,70 CCT-AP94INO 100,39 0.06 VENTURE TIME 11282 11259 IMIBOND 11191 11143 BTP-1QN9712.6% 0.10 B. CHIAVARI 4400 -0 02 AUSILIARE 12300 -O49 SIFA 1660 •060 CCT-AP9SINO 99,69 0.16 96,35 ZETASTOCK 10269 10204 IMIREND 14210 14195 HrmrUmiMITAUUMICHI BTP-1LG9210,6% 99.6 000 FONDO TRADING 9769 9732 IN CAPITAL BONO 13096 13072 BCOOIROMA 2765 1.47 AUTOSTRPRI 1074 119 SIFA1LG90 ., . 1455 •0 89 CCT-OC91 INO 100.8 -0.06 1 77;) CALMINE. 398 0.00 BTP.1LQ9211.5% 99,55 •0 05 EPTAINT6RNAZIONALE 10111 10778 INTERB RENDITA , 16763 LARIANO 6100 9.9» AUTO TOMI 16600 061 SFA RISP P 1406 050 CCT-OC92 IND 100.25 •0.06 ,, » E-UFI METALLI 1015 •0.98 CISALPINO AZIONARI? 10000 loooa INTERMONEV 10492 10486 OCO NAPOLI 19700 0.97 SiSA 2004 0.00 CCT-DC95 IND 99.25 0.10 BTP.1LG9312.6% 99.9 000 COSTA CROC. 3290 9 61 FALCK 6180 099 INDICE GLOBALE 10000 10000 INVESTIRE OBBLIGAZ. 17215 17191 6 6 SPIRITO 2966 0.7» SME 3255 •0.16 CCT-FB92 IND 100.49 0.10 BTP.1LG9412.6% 99.4 0 05 10757 GOTTARDO 3160 96? FALCK RI PO 8490 •0.82 |TAL,MpW;Y 10745 B SARDEGNA 19400 2.0» SMI METALLI 1055 •140 99.99 BTP-1MQ9211% 99.05 000 LAOEST OBBLIGAZIONARIO 14109 14096 ITALCABLE 7900 909 MAFFEI SPA 3890 0.36 CCT-FB929,6% 0.00 CR VARESINO 8770 •0.17 SMI RI PO 960 •0,10 BTP-1MG9212.6% 100.15 000 BILANCIATI UREE PIÙ' 11546 11538 MAGONA 9590 -1.11 CCT-FS93 IND 100 0 10 ITALCABRP 5940 154 SOPAF 3625 069 MIOA OBBLIGAZIONARIO . 12830 12917 CRVARRI 3118 0.86 CCT-FB94 IND 100,06 0.05 BTP-1MG929.16% 99.1 -0 30 ARCA 88 21929 21892 NAINAVITA 1116 -3 49 SOPAFRI 2285 434 ARCATE 11001 11091 MONETARIO ROMAQEST 10603 10596 CREO IT 2590 -0.38 CCT-FB95IND 100.25 005 BTP-1MQ94EM9012.9% 99.66 0 05 SIP 1296 1.01 SOGEFI 2800 1.96 nsnu AUREO 18381 18378 MONÉY-TIME , „ 10423 10410 CREO IT RP 2176 0,23 BASSETTI 12860 0.00 CCT-FB96IND 99.56 0.05 BTP-1MZ929,16% 98.7 0 41 12534 STET 2184 •0 32 AZIMUT BILANCIATO 12368 12306 NAORAREND ,_, . , _J2B CREDIT COMM 4600 SIP RI PO 1290 -0.33 J£M BENETTON 6496 0.63 CCT-OE9211% 100 0.05 BTP-1MZ9412.5% 09.7 005 20177 ,,20009 NORDFONDO 12D40 12630 SIRTI STET RI PO 2071 •0.43 AZZURRO CREDITO FON ,. 5999 042 12900 -0.54 BTP-1NV9111,5% 99.69 000 PERSONALFONDO MONETA11. 12266 12259 TERME ACQUI 2730 000 CANTONMTC 6000 •\TT CCT-OE92 INO 100,3 0,00 BNMUlTIFpNpO N.P. 1066» CRLOMBARDO «42» PHENIXFUNO 2 12456 12552 V? 0 57 CANTONI NC 3960 0.00 CCT-GE93EM38INO 99,85 0.00 BTP-1NV9312,5% 100.03 0 15 BN SICURVITA NP. 13064 9 ACQUI RI PO 675 PRtMEBONO 12339 12339 INTERBANPR 39500 •uiinuiicincra CENTENARI 282 0.00 BTP.1NV93EM8912.S% 100 015 CAPITALCREOrf N.P. 12149 ., s- » TRENNp 3410 .015 CCT-OE94 INO 100 0.00 PRIMECASM, 12054 12042 MEDIC^ANCA 15980 0.19 AB8TECN0MA 2890 •2.57 CUCIRINI 1865 •0 53 CAPITALFIT N.P. 14989 TRIPCOVICH 13190 0 76 CCT-OEMBH 13,95% 102.3 0.29 BTP-10T9212.S% 100,1 0.00 PPIMECLUB OBBlia AZlON, 14062 14066 WBROMA7% CAPITA, GEST N.P. 17370 646 2,29 ANSALDO 4799 0 82 TRIPCOVRI 6760 296 ELIOLONA 3799 9.09 BTP.10T9312,6% 100.05 0.20 PRIME MONETARIO 13496 13466 CCT-GE94 USL 13.96% 102.06 0.05 CASH MANAGEMENT Fl/ND 14700 14599 22890 F1SAC 7850 0.00 PROFESSIONALE RED, 11610 11603 GEWIS3 064 UNIPAR 1000 0.10 CCT-CE9SIND 99,3 •0 05 BTP-1ST9212.5% 100.16 000 CENTRALE pLpBAL.,., 11926 11906 CARTAIUBUITOMaU FI SAQ RI PO 6989 0.00 QUADRIFOGLIO OBBLIGAZ, 11881 11648 SAeS GETTER 6700 UNIPAR R NC 1061 0 47 CCT-GE96 INO 99,49 005 BTP-18T9312.5% 99,65 005 CHASE M AMER'CA 11900 11771 BUROO , 9092 ?*» LINIF500 945 •0.53 RENOICREpiT 11038 11024 0,13 SELM 3049 184 WAR e REDA 146 -068 0.00 CISALPINO BILANCIATO 13376 13306 CCT-OE96CVINO 99.6 0.20 BTP-1ST9412.S% 99,3 RENOIFIT NP. 11916 BUROO PR 10400 997 WAR CIR A 148 5.71 LINIF R P 865 1.76 COOPINVEST 10172 10047 8ELMRI8PP 2990 064 CCT-GN91 IND 100 0.05 BTP-21DC91 11.5% 99.66 •0.06 RENDIRAS _1'199„ 13190 BUROO RI 11460 0.70 WAR CIR B 210 194 ROTONDI ,. 67200 9i99 COOPRISPARM|p 10682 1090» SONOELSPA 1324 CCT-18FB97 INO 98,3 0.20 RISPARMIO ITALIA REO, 17344 17324 SOTTR-BINOA 068 MARZOTTO 6590 0.35 CCT-GN93IND 100.46 0.05 CORONA FERREA 11276 1026 -0.19 WAR COFIOE 233 0.87 11290 RISPARMIO ITALIA CORR. 11354 11344 MARZOTTO NC 6319 CCT-GN95IND 99.16 0.10 CCT-AG9SIND 96,65 0.00 CTBILANCIATp CART ASCOLI 3990 2.60 WCOFIOERI 198 1.28 3,4' 11825 11752 ROLOGEST , 13900 FINANZIAMI CCT-AG97 INO 67,5 0 05 13675 FABBRI PR1V 4605 057 WAR IFIL 1496 *,9« MARZOTTO RI 6745 -0.07 CCT-LG91 INO 100 •0 05 EPTACAPITAL 12143 1210H SALVAOANAippppmOM,, 11956 1104O CCT-AP96IND 100,05 005 EURO-ANDHpMEDA „ L'ESPRESSO 24900 0.62 A CO MARCIA 329 0.03 WAR IFIL RI 626 2.87 OLCE8E 2279 'li* CCT-LG93IND 100.45 0.05 19179 19098 SFORZESCO 11860 11653 CCT-AP97IND 98.8 EUROM06IL pAPITAI, F 14052 14012 17000 16,44 AGO MARC RI 346 4.69 W PREMAFIN 2685 0.37 RATTI SPA 4585 1|«9 CCT-LG94AU709.5% 05.26 000 0.05 SOGESFITCONTOVIVp „ NP. 10353 MONOAORNC EUROMOB. STRATEfilp, 13110 1305» POLIGRAFICI 6630 -0.17 AMEFINRN 5770 •0.62 WAR SOGEFI 201 •«.64 SIMINT 6060 1.68 CCT-L0991NO 99.1 016 CCT-OC9SINO 97.9 0.20 SOGESFIT DOMANI NP. 13225 EUROPA 10838 10741 VENETO CASH 10320 10314 SIMINTPRIV 3810 •4,99 CCT-LO99EM90INO 99.05 0.00 CCT-FB97IND 98,1 0.10 AVIR FINANZ 6390 143 FONOATTIVO 13037 13004 VENETORENp, 12324 12313 IMMOMUANI tomai STEFANEt, 5690 0.53 100.7 CCT-OE97INO 97.65 0.10 eamNTi enumera BASTOOI SPA 247 -110 CCT-MQ93INO •0 09 FONDERSE1, 31904 31461 VERDE 11106 11093 AEDES 19400 109 ZUCCHI 14050 -1.47 CEM AUGUSTA 3330 076 CCT-M095IN0 99,7 0.10 CCT-GN96IN0 99,6 0.00 FONDICRI2 11223 11192 ZETABOND 10765 10751 BONSIRPCV 12300 0 41 9600 AEDESRI 9890 3,67 ZUCCHIRNC 095 CCT-GN97 IND 98.5 0.10 FONDINVgST2 17201 17140 CEMBARRNC 10330 000 BONSIELE 32960 CCT-MQ9SEM90IND 99,75 0.05 0 15 ATTIV IMMOB 4616 1,57 FONOOAMERipA 13847 CE BARLETTA 11600 •0 67 CCT-MZ93 INO 100,1 ODO CCT-LG96INO 98,95 0.10 13796 DON SIGLE R 8150 1.24 CALCESTRUZ 19600 1.03 DMtRM F0NDOC»=NTRALE, 16391 16305 MERONE R NC 4345 126 CCT-MZ94 IND 100.1 000 CCT-LG97 INO 97,55 000 •STIRI BREOA FIN 566 164 CALTAGIRONE 6280 _0JH DE FERRARI 6090 -0.76 GENERCOMIT 20203 20109 FOND1TALIA 102 579 80.14 CEM. MERONE 6905 0 07 CCT-MZ9S IND 99.79 0.15 CCT-MG96 INO 99.95 -0 05 BRIOSCHI 931 054 CALTAGRNC 4225 0.24 DE FERR R P 2690 1.70 GEPOR6INVEST 11895 11638 INTERFUND 54 6J2 42.72 CE SARDEGNA 9600 0 31 CCT-MZ96EM90INO 99.45 •0.10 CCT-MG07 INO 98,75 005 GESTICREOIT FINANZA 11624 11544 BUTON 4026 04g ppGEFAR-IMP 4630 0.13 CIGA 2601 -1,10 INTERN. SEC 42 732 25.04 CEM SICILIA 10650 975 CCT-NV91 IND 100.85 0.00 CCT-MZ96INO 99,95 0.00 GESTIELLE B. 10626 10747 CAPITALITALIA 47,459 36.71 0 COGEF-IMPR 3020 2,37 piQARjINC, , _ 1660 9,99 Cf MENTIR 2149 CAMFIN 3980 fi » OIALLO „ 1086» MEDIOLANUM 47 671 -009 DELFAVERO 6500 1.66 CONACOTO«_. 16600 9,94 CCT-NV92IND 100.69 -0.05 CCT-MZ97IND 98,55 000 ,,'O»09 37.66 CANTMETIT •190 -0 32 GRIFOCAPITAL 12565 12518 ROMINVEST 28 76 ITALCEMENTI 21530 0.81 GABETTI HpL, 2690 7 JOUV HOTEL 152S0 020 CCT-NV93IND 100.8 0.16 CCT4AT96IND 97,65 0.10 43 629 9i » INTER MOBILIARE FONOp 13275 1323» ITALFORTUNE, 57 527 45.35 ITALCEMENR 12950 1.19 CIRRPONC 1439 198 GRASSETTO 19399 0.03 JOLLVH-RP 23900 000 CCT-NV94INO 100.05 009 CCT-OT961NO 97.45 005 INVESTIRE BH.ANCIAJO 11161 1110B rTALUNION 30 774 24.04 UNtCEM 11070 9.94 CIRRI 2745 0.40 PACCHETTI •US IMM METANOP 1960 516 0.56 CCTJW95IND 99.2 0.09 CCT-ST98IND 98,95 0.05 LIBRA 21199 21067 TRER 43.562 UNICEMRP 2855 7720 1.18 CIR 0 87 RISANAMI RP ._iW> -9M UNIONE MAN 3075 1.15 CCT-NV9SEM90INO 99.65 0.00 CCT-ST97INO 98 0.10 MIOA BILANCIATO 10893 '99» R*SFUNP ... , n,m

CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO

ATTlVIMI44BÉfBjll 180.1 Iti ITALOAS-go/MCVIC* 107,5 107,4 MEOKie-SNIATECCVrH 100 (Pr*«l Intormillvl) IFITALIAFM, ZJStVZJtO Titolo ermi*. prac. Vir.% PR LOMBARDA 3760 3790 009 w Titolo M>n prec. dtnaro/ltltsra •M0AFM87rMin% 106.9 109,8» MAGNMAR-9SCV6S 84.4 64 UE0IO8-UNICCUCV7% 120 11» ALINOR 1700/1705 MCTALMAPCLLI 2400 •VIA-TOUR 2220 2159 3.29 PROV NAPOLI 66S0 6550 0 45 8 F SONDRIO EX 0 616» CK)A46rMCV»% 102,85 102.7 MEDIO 8 R0MA.94FXW7% 201,1 WERL0NI47/91CV7% 97.5 AZ.AUT.F.S. 61-92 INO 101.69 102.29 N0R0ITALIA 4701490 ORO FINO (PER 08) 14500/14700 6CAA0RMAN 108500 108500 000 BCO PERUGIA 1500 1500 000 _£5i£ va BAVARIA 1420 WONTT08[LM^F1»H H.5 NOnOITALIA PRIV 370 BRIANTEA 14200 14400 •139 SROGGIIZAR 1460 1«0 292 cmfgnctw% 97,55 97.45 MEOrOB-BAf)L94CV0% 101,15 _10^4J AZ.AUT.F.9.6541 INO 107.09 107,00 AR0ENT0 (PERNO) 157100/171200 •w» CARNICA 19900/19500 RAOOK580LE 1280/1120 SIRACUSA 29320 29390 •024 CISIEMMEPL 1490 1499 000 cnwtocvt* 97,1 «7 iMEOIOSCin FIS NC 7H 89 MOHTEO-SS/»2AFF7% 91.39 •fi» «v CFSBOL00N» 34000/34900 BCA FRIULI 14600 14800 OOO Cmu«NKIT 5000 50» 000 U0NTE04r/»IAFF7% 92.6 93 AZ.AUT.F.8.6J4»2>IN0 108.30 IOJ.30 80EMSFROSF. 153500 STERLINA V.C. 109000/115000 EFIB-6SIFITALlAeV 133,15 NI0lOSfl-ITAL099CV6% 108.5 107,3 WAROAICRIS 600/510 niNASCENTE-agcvt.5% 12J.5 124,8 COSTA CHOCIER^ BS2040/2100 POP BRESCIA 7700 non 000 CREOITWEST 10001 10001 ora aiu-e«/ncv«5% 94,4 5 MI0IOB-ITAIMO8CV 7% 79» CREDOP 030035 92.50 92.59 WAR ITALOAS 715/720 50 PES09 MESSICANI 555000/975000 »f RISANNA*B^2CV7% 541 547 CRROMAGNOLO 17600 POP EMILIA 108100 108100 ooo FERROVIE NO 92500 92100 043 MHtmnmo «9.5 ME0IOB-LINIFniSF7S 94.25 ELECTR0CARBONIUM 40000 WAR ITALM0BIL 54590/55000 «i? 3»FF»«7/»7CV«.5% 120.7! 17J.5 CREDOPAUT075 76.05 77.75 200OLARIORO 500000/590000 POP INTRA 12! 50 12600 -040 FINAKCE 72700 72700 000 •uua/UKPcviNo MCOIOB-MARZOTTOCirr* 1283 ÈVE RY FIN 26270 WAR LA FONDIARIA 2750 W» _2JM SrLM-6«/93CV7% 99.95 99,75 LECCO BAGOR 9150 917} 094 FINANCEPR 73750 729M 1 17 ENEL84A2 101.50 101.70 FCRROMETALLI 4450/4900 WAR 9 SPIRITO A 525/595 MARENGO SVIZZERO 06000/99000 IMMIPIONnWINO 11*4 115,75 MEOIO»-METAN«3CV7% 121 171,75 »rRFI-88CAT»5CVl% 121,7 125,4 POP LODI 17750 irtw 4 73 FRETTE 7550 «250 446 FIN STELLA 1950 WAR PARMALAT 3300 M18IFA4t/917% 97,9 97.8 MC0IO8-P1Rt6CV9,5% 93.9 LUINOVARES 15245 15235 007 IFISPRIV 1130 1330 000 »? S1FA48«CVt% 99.45 99.9 CNEL8U923A 11275 112.75 WARSSPIRIT08 220/245 MARENGO ITALIANO 88000/96000 FINOALILfO 2070/1100 8CAPOPMIL 007 «ÌWNSTsèÉWCVIS 19,7 100,3 UEOI08-SAIP€MCV5% 400 375 rNVEUROP 1039 1035 0.29 93,1 Pi* SIP86WCV7H 9t.S WARFCREMONA 4M VM IMCl 69/951A 1M60 106.90 FINCOMI0EXOPT 2S0O MARENGO BELGA 93000/90000 POP MILANO 7140 11900 349 ITALINCEND 204900 205000 405 mvcRtoiT9icvr% «25 UEDIOB-SICI19SCVSV, 94,5 S>IIA8Fr>«5«CV10% 101.8 103 4?20(4?»0 »r? W GIFIM WAR REPU88LICA «17/722 POP NOVARA 16200 16100 097 BC4NANCO 904 604 0.00 I»4TITTM/91CV7% 108.3 108.5 ME0IO8-SNIA FIBRE fi. 91,5 90 ZuCCHI-a6/93CV9% 211.5 ENEL»VOIIND 105,90 104.90 OIFIMPRIV MARENGO FRANCESE 830TJOAO0OO _£» 2710/3720 WAR SAFFA NC iioo/itio POP CREMONA 8450 6550 •117 ZEROWATT 7060 7090 442 ni l'Unità Sabato 16 4 maggio 1991 ECONOMIA E LAVORO Ve-tenza Olivetti La banca senese offre Cautela di Mazzoni e Zini Giornalisti, mia schiarita Sirdacati e De Benedetti 164 miliardi per l'acquisto sulla trasformazione in Spa Gli editori accettano d'accordo: «Il governo dell'istituto in difficoltà della più antica istituzione il confronto rispetti gli impegni presi» La decisione il 13 maggio creditizia italiana Il 9 riprende la trattativa DALLA NOSTRA REDAZIONE MICHELA COSTA PAOLASACCHI WTOMO. L'Olhietti è in senza, ha detto in sostanza •• ROMA. La tre giorni di che fa capo all'imprenditore una situzione più critica di l'ingegnere, di una recessione sciopero che avrebbe dovuto edile marchigiano Edoardo quanto sprevedesse a novem­ mondiale più profonda di svolgersi agli Inizi di maggio e Longarini, sta aggiungendo un bre, quado fu avviato un 'pla­ quanto l'opinione pubblica e una possibilità che resta sem­ altro preoccupante tassello al­ no di risnamcnto»con l'elimi­ gran parte degli stessi Impren­ Il Monte dei Paschi di Siena pre in piedi. Visto che le agita­ la problematica del rapporto nazione Il migliaia di posti di ditori ritengano. Una recessio­ lavoro, b ha ammesso Cario ne nata assai prima dell.) guer­ zioni del 2,3 e 4 sono state so­ tra giornalismo, potere [inan­ De Benectti, incontrando gio­ ra del Golfo, come conseguen­ spese e non revocate. Ma una ziano e politico già al centro vedì a Mano l segretari gene­ za dell'insensata politica eco­ prima schianta, decisiva per della più nota vicenda Monda­ rali della Flom. Airoldi, della nomica reaganiana, che ha l'avvio del confronto, si Inco­ dori. Parole dure ien, nel corso Firn, Itali, della Uilm. Lotlto, prodotto ricchezze finanziarie mincia registrare nella verten­ dell'incontro con gli editori, ed I rispttM responsabili di apparenti e cartacee, sacrifi­ za per il rinnovo del contratto sono venute dal presidente tettoie, (remaschi. Scalia e cando la ricchezza reale con la punta alla Cassa di Prato dei giornalisti. Dopo l'invito ri­ della Federazione nazionale Serra, «lojotevo vendere l'Oli- deindustrializzazione. volto alle parti nei giorni scorsi della stampa Giorgio Santerini. vetri - è «rivato a dire l'inge­ gnere - 4 ho rimesso a non All'Olivo»! ora 11 mancato dal ministro Marini Ieri per la Il sindacato condanna le deci­ farlo ed oa intendo impegnar­ varo dei prepensionamenti ri­ Il Monte dei Paschi di Siena corre in aiuto della Cas­ bili a svenarci in una gara e Vicepresidente Mazzoni e mento è rilevante». Mazzoni e prima volta, dopo la rotturade l sioni di un editore «impuro» mi a tonfi) per l'azienda. Ma schia di pregiudicare i primi sa di Prato con una proposta che prevede il suo ac­ nemmeno a qualsiasi sacrifi­ provveditore Zini, in assenza di Zini hanno inoltre annunciato Marzo scorso, editori e Federa­ che «pretende di scaricare sui all'Italia intressa avere un po­ rientri dalla cassa integrazione zione nazionale della stampa giornalisti problemi relativi ad di lavoratori, previsti per giu­ quisto per la somma di 164 miliardi di lire della par­ cio». qualsiasi tensione intema ai che e in fase di arrivo l'obietti­ lo in formato'». L'intera operazione, secon­ gruppo Monte dei Paschi han­ vo del gruppo polifunzionale. hanno ripreso la discussione. altri settori della sua attività». gno. Ma la responsabilità di te di proprietà del fondo interbancario. La conferma Dopo le roboanti dichiarazioni «Piena solidarietà» ai colleghi La domnda polemica e in­ ciò, hanno fatto notare I sinda­ do le Intenzioni del Monte dei no detto la loro sul problema Infine un'occhiata al bilan­ dirizzata aigovemo. che non calisti, è anche della Conllndu- è venuta ieri dal vertici della banca di Siena in occa­ Paschi dovrebbe passare attra­ della trasformazione della ul- cio, già noto da tempo, positi­ rilasciate nei giorni scorsi dal del gruppo «Edizioni Locali» ha rispettati nessuno degli im­ stria (di cui De Benedetti è vi­ sione della presentazione ufficiale del positivo bi­ verso la Banca Toscana di cui tracmquecentenaria banca in vo nonostante la deputazione presidente della Fleg Giovan- minacciati di licenziamento ie­ pegni assud con l'intesa dello cepresidente) che esercita for­ la banca senese ha la maggio­ società per azioni. Zini ha so­ della banca sia «orfana» del nini («Questa piattaforma non ri è venuta dai giornalisti del ti pressioni per bloccare la leg­ lancio dello scorso anno. Il fondo si riunirà per deci­ l'accettermo mal, i giornali •Gruppo di Fiesole». «La mi­ scorso gencuo. Ed è solo su ranza al 72% Primo passo sarà stenuto che «sul piano tecnico» presidente da mesi dopo la no­ questo punk che hanno con­ ge sul mercato del lavoro, al dere il 13 maggio prossimo. il nuovo assetto porterebbe possono restare chiusi anche naccia del licenziamenti • af­ cordato De lenedetti ed i sin­ cui Interno figura il provvedi­ la trasformazione della cassa mina di Piero Barocci ad am­ 400 giorni»), gli editori hanno fermano in una nota • arriva in società per azioni. Quindi si «notevoli vantaggi» aggiungen­ ministratore delegato del Cre­ dacalisti. Ml'incontro che mento sui prepensionamenti. do pero che occorre studiarne nell'incontro di ieri accettato proprio mentre la commissio­ hanno ottonilo dal ministro Ed il principio che gli accordi dovrebbe attuare una «fusione dito Italiano. Negli ultimi tempi vanno rispettati - ha ribadito il AUOUSTO MATTIOLI con attenzione «i punti forti e i di Iniziare a discutere sulle ne lavori pubblici della Came­ del lavoro Mfini per il 9 mag­ per incorporazione». Per que­ punti deboli». Mazzoni della il ministro del tesoro Carli ha questioni di merito. E questo ra sta terminando la sua inda­ gio, Flom, Fin e Uilm chiede­ coordinamento nazionale sto dovrebbero essere rilevate predicato una politica di asso­ •1 SIENA. Dall'alto dei suoi anni. La proposta, l'unica arri­ Stella ha aggiunto che occorre secondo la categorìa è un pri­ gine conoscitiva sulle conces­ ranno la rlgoosa ed integrale Fiom deU'Olivetti riunitosi ieri le quote dei soci di minoranza luto rigore. Evidentente questo ad Ivrea - vale per lutti, per 11 floridi risultati del 1990. il Mon­ vata sarà esaminata il prossi­ guardare al problema con una mo, importante passo in avanti sioni (in pratica sull'attività di applicazione II tutti e quattro della banca pratese: il fondo proposito non vale per le ban­ gli impegni ci» aveva preso lo governo come per l'azienda. te dei Paschi di Siena landa mo 13 maggio dal fondo Inter­ visione laica. «La legge Amato in una vertenza che, comun­ Longarini) ed è imminente la istituzionale pratese, la Cassa che visto che non riesce o non scomparso itlnlstro Donat una proposta per risolvere la bancario. Se sarà accettata - ha aggiunto - va applicata que, resta ancora tutta in salita. visita nelle Marche (cuore nel­ La Flom quindi chiede pure di risparmio di Firenze, le altre vuole procedere alle nomine Cattin: varare >er legge I pre­ difficile situazione della Cassa della Cassa di risparmio di Pra­ con questo spirito. In questo La discussione iniziera il 9 po­ l'Impero di Longarini) dei par­ all'Olivelli 11 rigoroso rispetto casse toscane, e parecchi ope­ di competenza del comitato pensionamenti collocare 500 di Risparmio di Prato. 1 termini to non resterà nemmeno il no­ caso bisogna valutare tutto ve­ meriggio a Milano per prose­ lamentari della commissione». lavoratori Ollveti nella pubbli­ degli impegni, a cominciare ratori industriali della zona. A interministeriale per il credito dalla rotazione dei cassinte­ dell'operazione sono stati illu­ me. dendo con precisione quanto guire fino al giorno successivo. •Tutto ciò - conclude il Gruppo ca ammlnistrazone, realizzare loro dovrebbero andare azioni presieduto da lui stesso. Nono­ grati, dall'avvio dei confronti strati ieri dopo la cenmonla uf­ quest'operazione possa influi­ Sarà una trattativa ristretta in di Fiesole - lascia temere che la un coordinamelo Intermini­ E' quasi certo che non do­ della Banca Toscana che pro­ stante questa situazione i dati sul premio di competitività, ficiale del bilancio, a cui sono re sul ruolo del Monte dei Pa­ cui si incomincerà a discutere sorte di giornali e giornalisti steriale sulle plitiche indu­ sulla ricerca, sugli Incentivi da vrebbero esserci concorrenti. cederà ad un apposito aumen­ di bilancio del solo Monte dei su questioni decisive quali ac­ venga usata come strumento striali per l'infomatica. venfl- suiti ammessi, è la prima volta, schi. Comunque - ha aggiunto contrattare per tecnici ed im­ Del resto 11 Monte dei paschi to di capitale, per 35 milioni di Paschi indicano un utile lordo cesso e praticantato, informa­ di pressione sul potere politi­ care l'attuazione dei contralti giornalisti non senesi che lo Mazzoni - dobbiamo tenere piegati. In ogni caso, avverte la ha (atto la proposta di comune nuove azioni del valore di mil­ di 1315 miliardi (più 21,29 per zione e pubblicità, organizza­ co». di programma |«r il Mezzo­ scorso anno furono lasciati presenti due capisaldi: il primo giorno. Fiom, non sarebbe tolleiabilc accordo con la Cassa di Ri­ le lire l'una. Nel caso che la e che la qualità del progetto re­ cento rispetto al precedente), zione del lavoro, sinergie, po­ Per questo il Gruppo di Fie­ nessun ulteriore aggravamento fuori della porta senza tanti sparmio di Firenze. La stessa del quadro occupazionale: se legge Amato non consentisse cuperi il patrimonio giuridico e un utile netto di 251 (più teri dei comitati di redazione e sole ri'.eine che non basta «un L'assenza di politica indù- complimenti. sarebbe stata concordata con morale del Monte, il secondo poteri dei direttori. strlae in un settore strategico nell'incontro del 9 maggio al alla Banca Toscana di proce­ 10%), impieghi all'economia decisivo Intervento della Frisi», ministero del Lavoro non Per l'acquisto del 72.9256 lo stesso presidente del fondo dere sarebbe il Monte dei pa­ che Spa non significhi colloca­ di 27362 (più 25,6%). Il bilan­ ma che occorre «anche quello comi l'Informatici rischia di della cassa di Prato, di proprie­ interbancario Paolo Savona. rendite ancora pù catastrofi­ emergerà con chiarezza la vo­ schi a gestire direttamente zione di azioni sul mercato, la cio di tutto il gruppo indica un Intanto, brutte notizie giun­ del garante che potrebbe ac­ co l'mpano del nostro Paese lontà di applicare l'intesa di tà del fondo interbancario, il Ma il vicepresidente del Monte, •l'affaire». Ai soci di minoranza cessione di quote». «Del resto - utile lordo di 1.800 miliardi e gono dal fronte occupaziona­ quisire a scopo conoscitivo gli con lintegrazione europea, in gennaio, sarà proposta agli al­ Monte dei Paschi ha fatto il socialista Vittorio Mazzoni verrebbero cedute una parte di ha aggiunto Zini - sul mercato uno netto di 420, una raccolta le. La vicenda del 59 giornalisti atti della commissione che si uro cenarlo nwcroeconoml- tri sindacati ed ai lavoratori la un'offerta di 164 miliardi che della Stella, presidente facente azioni dell'Istituto di credito ci si va quando c'è bisogno, di oltre 60.000 miliardi con im­ e 70 poligrafici che rischiano occupa delle concessioni mo­ co de De Benedetti ha dipinto ripresa della mobilitazione e saliranno a 200 in caso di pa­ funzione ha comunque punta- mentre il nostro autofinanzia­ di essere licenziati dal gruppo della lotta. fiorentino. pieghi all'economia di 40.000. nopolistiche delle opere pub­ a Unti losche. Siamo In pre­ gamento rateizzato in cinque lizzato: «Non saremo disponi- Gazzette delle «Edizioni locali». bliche». Goria chiede 5.850 miliardi per il biennio '90-'91 Finanziamenti per l'agricoltura i 1 fisco NOVITÀ ASSOLUTA il fisco Proroga in vista aspettando la legge Frutto dell'esperienza quindicennale della rivista "il fisco", la ETI Annuciato da , ma non ancora esa­ nale e deve essere, quindi, prò- ' che pero e stato giudicato con Editrice ha pubblicato, e pubblicherà ogni anno, una nuova opera: minai dal Consiglio dei ministri, il disegno di legge tondamente modificata. Pro­ molla sevcriuVda diversi grup- governativo di proroga di due anni della legge po- lungarla per altri due anni si­ pi parlamentari i senatori del gnificherebbe continuare a Pds è •sbagliato e negativo»), Dennte per gli interventi in agricoltura. Goria chie­ perseverare nelle lacune e ne­ tanto da costringere Ta com­ de 580 miliardi per il biennio '90-91. Il Pds insiste gli errori. Il rischio e, però, missione ad una vera e propria per lanoroga di un anno. In grave ritardo invece la quello di una mancata utilizza­ riscrittura, che ha naturalmen­ Pasquale Marino nuovalegge; la proposta del governo giudicata ne­ zione delle risorse del 1991 o te comportato un ulteriore al­ gativa.! Parlamento chiamato a riscrivere il testo. comunque di un eccessivo ri­ lungamento dei tempi, già slit­ tardo nell'erogazione, proprio tati per la crisi di governo. in un momento di gravi diffi­ I guai sono cominciati nel coltà della nostra agricoltura e momento in cui 11 governo, Codice Tributario NEDO CANUTI di necessari mutamenti. Ap­ con la llnanziaria 1991. ha sol- ' provando la proposta di legge tratto duemila miliardi della •• ROM, H ministro dell'A- zioni sull'approvazione dei del Pds si coglierebbero due ri­ dotazione finanziaria del pia­ gricolturaCiovanni Goria ha provvedimenti e su un iter par­ sultati: scongiurare il possibile no poliennale, costringendo II consegno al Consiglio del lamentare celere* Ancora ieri. Senato ad attendere tutto l'iter 1991 Marino blocco dei flussi finanziari e ministri I provvedimenti per Il Consiglio dei ministri ha rin­ della legge di bilancio. Se il mi­ consentir*) sblocco della leg­ viato ad altra data l'esame di dare al Parlamento U tempo nistro non insiste sui due anni annotato ge di spea (la numero 752) due provvedimenti che Goria sufficiente all'approvazione e rinvia alla legge organica le che consatira finanziamenti aveva preannunclato con un della nuova legge. Prorogare di modifiche di cui ha recente­ tr 2.700 ìillardi nel 1991 e qualche anticipo. Non sono due anni, come vorrebbe Go­ mente parlato, e se gli albi ?150 l'anni prossimo a favore d'accordo sui due anni di pro­ ria (ricordiamo che il governo gruppi sono, come pare, d'ac­ del settore igricolo. Una pro­ roga I senatori comunlsu-Pds, aveva, al proposito, annuncia­ cordo, la proposta del Pds, di Voi. I - 1.474 pagine grande formato cm. 19 X 26,5 roga in altea della legge. Con- che hanno già depositato una to addirittura un decreto-legge, un solo articolo, potrebbe es­ Voi. II • 736 pagine grande formato cm. 19 X 26,5 testualmentiè stato presenta­ propria proposta di legge che al quale ha poi rinunciato), si­ sere approvata in tempi brevis­ to anche 11 (ano di intervento limita l'intervento ad un anno. gnificherebbe non avere fidu­ simi. L'agricoltura italiana straordlnarioper la zootecnia Infatti, sostiene Araldo Cascia, cia di riuscire ad approvare in avrebbe cosi I flussi finanziari L. 140.000 con uno stasiamento di 200 responsabile del gruppo Pds in questa legislatura la nuova leg­ urgenti e necessari e il Parla­ miliardi nel bsnnio. Il ministro commissione, la legge plurien­ ge. Il governo ha, in effetti, pre­ mento il respiro necessario e le Goria ha tra liltro reso noto di nale ha mancato gli obiettivi sentato lo scorso marzo un suo spalle assicurate per lavorare •ver gii avutoampie assicura­ fissati dal Piano agricolo nazio­ disegno di legge poliennale, al nuovo piano. Voi. I: Legge delega per la riforma tributaria • Violazioni tributarie - Accertamento • Con­ tenzioso - Imposte sui redditi - Registro - IVA • Regimi forfettari • ICIAP • Condono tributario. Un'inchesta della Fiom tra i giovani assunti alla Om-Iveco di Brescia • Voi. II: Imposta di bollo • Imposte ipotecarie e catastali • Concessioni governative e Con­ cessioni comunali - Successioni e donazioni • Invim • Imposta cedolare • Imposta comunale Meno gerarchia, più qualità totale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni • Anagrafe tributaria e codice fiscale • Agevolazioni tributarie • Riscossione. Annotazioni e richiami, articolo per articolo, delle circolari e note ministeriali inerenti, Così il neooperaio vuole la Fiat indici cronologico e analitico. I due volumi, per un totale di 2.210 grandi pagine, rilegati Nonostante il basso salario, il giovane operaio della Infine hanno «fatto da tramite» trovarsi in una grande impresa, con copertina rigida e plastificata, sono indispensabili per gli addetti ai lavori tributari, Om di Brescia «iene che acquisire il senso del pro­ con gli altri giovani lavoratori, ma non capisce il significato sollecitando il loro impegno del proprio lavoro, non capi­ per commercialisti, tributaristi, avvocati, dirigenti e funzionari amministrativi di aziende. prio lavoro sia più importante della busta paga. Lo uando si e trattato di rispon- sce ciò che fa, e chiede al sin­ si ricava da una inchiesta della Fiom condotta tra i 3ere alle decine e decine di" dacato di dargli la possibilità di Ordinazione: L. 140.000 (i.i.) versamento con assegno bancario, NT, o sul c/c postale neo-assunti (tutti sotto i 30 anni). Una ricerca «sul domande di un questionario capire. Sensibile alla proposta ' campo» costruii dai giovani lavoratori. Il tempo laborioso (anche per la gran di qualità totale, il giovane Om n. 61844007 intestato a ETI S.p.A. - Viale Mazzini 25 - 00195 Roma o in contrassegno quantità di argomenti), la cui chiede che sia ridotto il peso non è disponibile per l'azienda. Il giudizio sul sinda­ bozza era stata nel frattempo della gerarchla e si apra la pos­ cato, sulla gerarchia, sulla qualità. costruita «sul campo» dal gio­ sibilità di svolgere più mansio­ vani stessi. Circa 300 1 lavori ni, una organizzazione dalla CEDOLA DAL NOSTRO INVIATO tornati compilati. Una gran fa­ quale si esprima il senso del tica, di cui non si soprende il proprio ruolo in fabbrica. Una «IOVANNILACCABO segretario Fiom Maurizio Zip- seconda «risposta radicale» e il r poni: «Costruire proposte auto­ tempo di lavoro e di vita. Nella ••BRESCIA. All'Om di Bre­ mento» a cura del sociologo nome ed alternative, nell'im­ maggioranza spiegano che si scia, uno del 16 stabilimenti Andrea Paltrinieri autore di ri­ presa, comporta grosse fati­ sono iscritti al sindacato solo NOME/SOCIETÀ P.I./C.F. europei dell'lveco da cui esce cerche sull'organizzazione del che. Comporta anche che il quando l'hanno visto battersi l'autocarro Fiat, le assunzioni lavoro, tra l'altro alla Fiat di sindacato si metta in discussio­ contro il sabato lavorativo. Si si riaprono nell'88, dopo dieci Cassino e all'Alfa di Arese. ne. Ma alla fine l'impegno pa­ dichiarano disponibili al lavo­ anni di turn-over bloccato: og­ L'indagine e stata condotta ga. Da questa Indagine abbia­ ro di sabato, se l'azienda lo VIA CAP CITTA gi un quarto dei 4200 dipen­ da un gruppo di lavoro forma­ mo tutti molto da imparare chiede, ma non tollerano che / denti è composta proprio da to da 11 giovani, assistiti dal ri­ -aggiunge-. Innanzituttoche, il loro tempo sia a disposizione giovani assunti ncl.'ultimo cercatore e dal sindacalista. al contrario di quanto sosten­ dell'Impresa. Terzo, il giudizio PROFESSIONE TELEFONO triennio. La metà ha meno di Un gruppo eterogeneo per gono certe analisi, i giovani sul sindacato. Pensano che il trent'annl. Chi sono* Cosa estrazione sindacale, che .vi so­ non sono affatto disponìbili ad sindacato ascolta poco, che pensano del lavoro, del sinda­ no dichiarati «interessati »• cu­ assumere acriticamente i valo­ decide poco o niente assieme Allega O Ass. banc. n. D copia attesi, c/c post, • contrassegno cato? Di quali esperienze e di riosi, ma hanno accettato «un ri dell'Impresa». Dall'indagine a loro, avvertono una distanza quali valori sono portatori? In­ po' scettici» l'Invito a dedicarsi infatti emerge che il giovane enorme Respingono l'idea di Sconti quantità: 2 copie 10% D da 3 a 5 15% C da 6a 10 20% D da io e oltre 30% D terrogativi ai quali la Fiom ri­ alla ricerca sociologica, alla operaio Om, nonostante per­ un sindacato organizzato per sponde ora con una riflessione quale si sono preparati con se- cepisca un salario Fiat (1 mi­ componenti e propongono VALIDITÀ FINO AL 30.6.1991 ponderata, ricavata dalle n- netà, innanzitutto con incontri lione 200 mila) ritiene che la una Cgil organizzata in base sposte fomite dagli stessi inte­ settimanali per discutere la lo­ possibilità di recuperare il sen­ alle proposte su come risolve­ ressati coinvolti attraverso un ro condizione in fabbrica so del lavoro é pio importante re i problemi da loro avvertiti questionario. Ne e uscito un li­ avendo di mira l'approfondi­ del salario. Il giovane Om sa di come cruciali. bro, «Giovani e lavoro In movi­ mento della realtà giovanile.

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 17

4 < 'ì't*'

SCIENZA E TECNOLOGIA

Presto il tesi genetico sui resti .La scoperta dell'America e delle sue piante di Lincoln In un convegno a Genova riproposti lo sviluppo e gli effetti

La commissione di espeni del governo federale ha detto Ci si: ì resti di Abramo Lincoln (nella loto), conservati al Nalio- anche culturali degli scambi botanici attraverso l'Atlantico nal Museum of Health and Medicine, e cioè una ciocca Ci capelli, macchie di sangue impresse sul camice di uno dei dottori che lo soccorsero e frammenti di ossa craniche, sa­ ranno sottoposti a test genetico. L'obicttivo dei ricercatori sarà quello di verillcarc se davvero, come si è ipotizzato fino­ ra, il sedicesimo presidente americano tosse affetto dalla sindrome di Marfan. Si tratta di una malattia ereditaria del tessuto connettivo (classificata soltanto nel 1896), che u manifesta con malformzioni multiple: scheletriche (caratte­ rizzale da alla statura con cifoscoliosi, torace a imbuto o a forcella), oculari (anomalia di grandezza e di forma del cri­ stallino con tremore dell'iride) e cardiovascolari (lesione Semi da un Nuovo Mondo aortica, insufficienza mitralica).

Un pancreas Un pancreas di plastica spe­ ••GENOVA Oggi sono noti Poco si parla dell'importanza che Cristoforo Colom­ «indiani» fumavano, pensarono che il tabacco aves­ pecacuana, nella papria usa­ rimentalo con successo sul­ gli elfetti nocivi del tabacco. bo ha avuto in botanica. E, poi, sul comportamento se proprietà benefiche, stimolanti e persino afrodi­ ta come un enzima snilc alla di plastica le cavie d. laboratorio pro­ Ma nel 1492, quando i m urinai pepsina, nella salsaiariglia e sperimentato mette di rappresentare una di Colombo lo scoprirono, di grandi masse di persone. Per questo a Genova siache. Ben presto la pianta arrivò in Europa e fu la nei "don pettorali» rirnuti utili soluzione .deale per i malati pensarono che la pianta aves­ hanno organizzato un convegno sugli scambi flori­ prima sostanza del nuovo mondo a riuscire a cam­ per curare le affezini bron­ sulle cavie di diabete al posto della se proprietà beneliche. stimo­ chiali, nel sassofraso dalle lanti, addirittura afrodisiache. stici tra vecchio e nuovo mondo. Con l'America il biare le abitudini degli abitanti del vecchio conti­ proprietà diuretiche) in lassa­ _^^^^^^_^_^____ quotidiana iniezione di insù- navigatore genovese ha infatti «scoperto» la coca, la "^•»»»»»»»»*»»"•»a» |ma pp^ gQ grammi, ha la Del navigatore e del suoi «de- nente. Oggi sappiamo che il'tabacco, lungi dall'es­ tivi come la cascarai'urtroppo scubrimicnlos», veri e presunti, china, le piante curariche e soprattutto il tabacco. sere benefico, è una delle maggiori cause di morte Colombo importo acne pian­ forma del disco da hockey su ghiaccio, ma e leggermente si è occupato a Genova un te infestanti le coline di grano più piccolo ed e dotato di cellule produttrici di insulina. La convegno dal titolo particolar­ Quando i suoi marinai, per esempio, videro che gli in occidente. e mais, i mandorlel i vigneti e sua particolarità principale è costituita da una straordinaria mente elaborato: «Scambi flo­ gli agrumeti: dalk Xantium membrana che impedisce il rigetto delle cellule da parie ristici fra vecchio e nuovo strumarium alla Vronica pe­ dell'organismo del paziente e permette nel contempo all'in­ mondo: riflessi agro-seMcoltu- FLAVIO MICHKUNI regrina. all'AmaraUhus retro- sulina di immettersi nel flusso sanguigno. Il dottor William t. rali e impatti naturalistico-am- flexus. Ma ! capisali delle sco­ Chick. della Biohybrid Technologies ine, Società di biotec­ bientali e paesaggistici». L'oc­ perte botaniche colombiane nologia di Shrewsbury nel Massachussetts. che ha messo a casione era olferta da «Euroa- sono quattro: il tbacco (già punto l'apparecchio, afferma che se avranno esito positivo mcriflora», una suggestiva citato), la coca, a china e le gli esperimenti che si faranno sull'uomo, il pancreas di pla­ esposizione di fiori dei due piante curariche I primi due stica potrà rendere superflua la quotidiana iniezione di insu­ mondi, e naturalmente dal appartengono ala tossicolo­ lina ed assicurare l'esatta dose di insulina di cui l'organismo prossimo cinquccentcnario gia, le seconde alla farmaco­ ha di volta in volta bisogno. Ci vorranno un altro paio di anni della scopeta dell'America. pea tcrapeutica-Della coca e prima che il pancreas di plastica sia pronto per esperimenti superfluo parlar. Si sa che i sull'uomo, e forse cinque anni prima di ottenere l'approva­ Nel XV secolo quelli che Co­ presunti «indiar» di Colombo zione delle autorità sanitarie per l'impiego generale. lombo chiamava «indici» con­ ne masticava™ già le foglie vinto com'era di aver messo senza subire dnni apparenti, piede in India, facevano secca­ mentre oggi lacocaina ha in­ Gli Uffizi La galleria degli uffizi entra re il tabacco all'ombra delle vaso il mondo con effetti deva­ nelle case tramite il servizio capanne, poi l'avvolgevano in­ stanti. in casa •videotel» della Sip che con­ tomo a foglie di palma, in mo­ col videotel sente di conoscere, leggen­ do da ottenere un rotolo della Le piante «irariche, che i lunghezza di una candela, e lo dole sui video di casa, noti­ Disegno nativi di Haiti e Cuba usavano zie generali sul famoso rnu- fumavano «per II naso e per la per avvelenar le frecce, trova­ ^^^^^^^^^^^^^ seo (orari, percorsi guidati, bocca». Ora accadde che du­ di no tuttora unutile impiego co­ """"^'""•""** mostre, manifestazioni parti­ rante Il viaggio si imbarcassero Mitra me antidoti negli avvelena­ colari) . L'iniziativa si colloca nell'ambito del «progetto stra­ due ragazzini uno del quali, Orvshali menti da stacnina, negli spa­ tegico uffizi» realizzato dal Cnr in collaborazione con l'Uni­ chiamato Lucerò, cameriere smi del tetano e in chirugia. versità degli studi, sip toscana e soprintendenza ai beni arti­ personale di Colombo, era in Ancora più importante la chi­ stici e storici di Firenze. Il progetto prevede un impegno del realtà una femmina travestita na. Sebbene oggi sia conociu- Cnr di un miliardo e mezzo suddiviso in ire anni e intende da maschio. I due erano del ta più come aperitivo eh* co­ utilizzare le più moderne tecnologie ed elaborazioni scienti­ tutto privi di malizia. Ma quan­ me medicinale, i suoi dettati - fiche (chimica, fisica, informatica, telematica) per una mi­ do sbarcarono nella futura dal famoso chinino di Stato ' Haiti videro gli indigeni che fu­ venduto in tabaccherà alla gliore conservazione e valorizzazione delle opere d'arti.- ed mavano, li imitarono, poi si una loro più efficace fruizione a distanza. Sono inoltre co­ clorochina - hanno sveto un sdraiarono all'ombra di un al­ ruolo essenziale nel conbatte­ minciati gli studi per realizzare una banca dati altamente so­ bero ed ebbero il loro rapporto re la malaria. fisticata che consenta di avere ogni tipo di informazioni sui sessuale. quadri presenti in galleria. Passo molto tempo prima •Il tabacco - ha osservato il che queste piante veissero professor Franco Cugurra del­ impiegate correttamene. In­ Ginocchio: Buone notizie sul fronte del­ l'Università di Genova - sem­ torno al 1400 in EuropasUste- scoperta la terapia chirurgica delle le­ brava aver provocato un cam­ va solo l'arte della spzleria ' sioni dei legamenti del gi­ biamento di abitudini: è il pri­ che comprendeva Parrcchie- nuova terapia nocchio: e stata messa a mo caso descritto sull'attività ri, Droghieri. Mandolare Me­ chirurgica punto in Israele, dall'equipe comportamentale delle so­ dicinali. Più tardi si sudo/isero del prof.David Mendes, re- stanze importate dall'Ameri­ ruiu in speziali e medie e nel ^^^^^^^^^^^^^^^ sponsabile del reparto di or- '400 il medico andava ddirit- mmm mmm mmmm ca». In realtà non si può esclu­ "•••" ^ ^' ' topaia dell'ospedale B'nai dere che il tabacco c'entrasse tura a bottega dello saziale. - Zion di Haifa. un nuovo perocedlmento chirurgico chiama­ poco con l'improvviso accen­ Era un bel pool di affarti. Ap­ to •osteotomia di stabilizzazione», più sicuro ed efficace del­ dersi della passione. Ma Co­ parentemente si limitawio ad le tecniche fino ad oggi in uso in questi casi. La procedura elargire consigli. In eliti per lombo si convinse subito di ^Vl^^W^^^^}^.\f^J^^^'.'-. standard nella chirurgia dei legamenti prevede la sostituzio­ avere trovato una sostanza secoli medici e speziaUianno • ne del legamento danneggiato: ma, secondo Mendes. dal quanto mai interessante e be­ ucciso i loro pazienti, isidra- momento che legamenti e tendini si ramificano formando nefica. «Oggi nel nostro istituto tandoli e dissanguando con una sorta di «manica» attorno al ginocchio, la sostituzione - spiega Cugurra - duemila re­ la pratica dei clisteri dei sa­ del legamento leso con quello preso dall'altro lato della perti provenienti dal Gasllni ri­ lassi: l'esatto contrrio di gamba del paziente indebolisce la manica superiore del tes­ velano che il 30 per cento del quanto viene fatto ogg con le suto; mentre l'impiego di legamenti sintetici o di legamenti figli di fumatrici nascono con fleboclisi. estranei provenienti da una «banca dei tessuti», non garanti­ un cordone ombelicale pieno Il primo trattato attndibile scono la sufficiente tenuta del sistema legamento». di nicotina». di medicina e farmaciogia è L'arrivo del tabacco nel vec­ del 1780, scritto dal atanese Una cisti ovarica di dimen­ chio mondo non fu il solo Lorenzo Capello. Tuavia la Asportata Ma il tabacco viaggia verso la sconfitta corteccia di china, rirasta per ' guaio seguito alla «scoperta sioni mostruose (81 chilo­ secoli l'unico antipireco e an­ in Usa grammi) è stata asportata dell'America». Il peggio sareb­ be venuto più tardi, con la si­ timalarico disponibili era già cisti ovarica dall'addome di una donna •• NEW YORK L'allarme era stato lanciato già nel anni 50. In quel tempo rumare era un'abitudine dif­ cuni esperti di psicologia sociale una più o meno nota molto prima del 500 nel­ quarantenne, con un'opera­ stematica rapina degli Spa­ 29 dal New England Journal of Medicine, che cauta­ fusa in maniera più o meno uniforme tra tutte le consapevole ribellione: quella contro il lumo e una di 81 chili gnoli e la completa distruzione la consigliera delle /lde. e fu zione chirurgica durata dieci mente informava che tra gli ammalati di cancro vi classi sociali, oggi, secondo dati recenti, fumano campagna tanto massiccia che per alcuni rumare usata nel 1630 da? eserciti ——_____^_____ °re e diretta da John Currie. di antiche civiltà. Oggi, natural­ era un alto numero di incalliti fumatori. Ma fino all'i­ soltanto imbianchini, camionisti, muratori, mecca­ sarebbe diventato il simbolo della resistenza ad una mente, pochi ricordano quel spagnoli che avevar» invaso e ""™"™™"^™^"^^™^"^ direttore del reparto di on­ nizio degli anni 60 gli americani hanno fumato alle­ nici e falegnami. E più ancora di loro i disoccupati. sorta di imposizione sociale. Ma a difendere i diritti saccheggiato quelleterre. Nel cologia ginecologica del Jolins Hopkins Hospital di Baltimo­ genocidio e prevalgono gli gramente e senza troppi sensi di colpa. Poi nel 64 Altre inchieste mostrano che mentre i wasp. i bian­ del fumatore sono rimaste in America ormai soltan­ aspetti positivi dell'impresa co­ to le aziende che producono tabacco e il governato­ XVII secolo la chinarra espor­ ra. I medici, nel commentare l'operazione, spiegano che di arrivò il primo rapporto del Surgeon General, la più chi di origine anglosassone, hanno ormai dimenti­ tata in Spagna, venuta a cen­ solito, a meno che la paziente non sia estremamente obesa, lombiana, compresa l'introdu­ re della Virginia. Per il resto chi fuma è circondato alta autorità sanitaria degli Usa, ad informare che il cato cosa significhi fumare, 1 neri e le donne delle dal disprezzo generale. Le riviste mediche mettono to reali la libbra, diUsa in Bel­ una cisti ovarica pud essere localizzata con un esame pelvi­ zione in Europa del granotur­ fumo causa il cancro ai polmoni ed altre malattie classi inferiori sembrano essere rimasti del tutto in­ co, del peperone, dell'ananas, in guardia con freddi dati statistici dai pericoli del ni­ gio, s Roma e in Gunania. Ma co quando assume le dimensioni di tre o quattro centimetri più o meno mortali. Da quell'anno oltre cinquanta­ differenti alla campagna di dissuasione di questi an­ no sia attivo che passivo. La severità delle leggi varia i gesuiti, scaltri cai'erano, si di diametro, ed il peso di un paio di grammi. I medici non del cacao, del pomodoro, del­ le patate e di un considerevole mila studi di università, enti ed associazioni hanno ni. Soprattutto le donne: nel rapporto annuale del da Stato a Stato, più severi quelli del nord e del Mid- assicurarono uni sorta di hanno voluto rivelare l'identità né il peso fisico della pazien­ numero di piante medicinali. invariabilmente concluso che fumare fa male e ge­ Surgeon General dell'anno scorso si leggeva che per West, più permissivi invece quelli del sud. Forse me­ esclusiva sulla chie che Infatti te, le cui condizioni sono sotto controllo e stazionarie dopo nera il cancro. Una lunga campagna con aspetti a la prima volta il cancro ai polmoni aveva superato mori del fatto che prima ancora che il cotone, i I pri­ da allora, e per mcto tempo, si l'operazione. Cristòbal Colon (come usa­ volte indubbiamente terroristici, ed i risultatino n so­ quello al seno nella lista delle malattie terminali più mo grande busincs delle colonie del nuovo conti­ chiamo polvere di gesuiti. So­ va firmarsi Colombo) convinto no certo mancati: oggi fuma poco più del 20% degli diffuse tra le donne. Tra le ragioni della persistenza nente fu nel 600 proprio il traffico del tabacco. lo nel 1677 la pinta scopetta di essere nelle Indie vedeva americani adulti, esattamente la metà rispetto agli tra alcuni gruppi dell'abitudine a fumare vi è per al­ da Colombo sarebe entrata a cannella dappertutto, e ovvia­ DAlM pieno titolo nel!: farmacopea MARIO PETRONCINI mente trovava sempre piante ufficiale dell'IngHterra. diverse. Si imbatté cosi nell'i- Un nuovo studio americano «Liberazione animale», un libro del filosofo Peter Singer contro il pregiudizio della superiorità della specie «Una piega sufl'orecchio segnala malattie cardiache» Etica per chi soffre. Anche se non è un uomo

••CHICAGO Guardatevi at­ Lunedi prossimo lo studio Liberazione animale è il titolo di un libro di Peter Sin­ dei nostri orizzonti morali (ino Singer, non reggono a una cri­ non valide come soggetti mo­ neanche alla pubblicazione. Singer dinquc non è classi­ tentamente l'orecchio e sco­ sarà presentato a Seattle alla ger uscito per la prima volta in inglese nel 1975 ed a includere anche gli animali tica razionale, dimostrandosi rali). (Vedi anche su IVnttàdi mar­ ficabile fra «quelli che amano prirete se siete a rischio dì in­ conferenza annuale dcIl'Ame- ora edito da Arnoldo Mondadori. Singer, professore di specie diverse dalla nostra. I solo ingiusti pregiudizi, ed é Singer non parla dei casi di tedì 16 aprile scorso l'articolo gli animali peché odiano gli farto. E questo il risultato di un rican Fcderalion for Clinica) soggetti dell'etica sono infatti ora di mettere in discussione crudeltà o di sadismo nei con­ di Pietro Greco «Per la scienza uomini», e il sio vuole essere nuovo studio americano con­ Research. Ell.ott ha seguilo, di filosofia e direttore del centro di bioetica umana tutti gli esseri capati di soffrire, l'esclusione degli animali dalla fronti degli animali, quello che si pecca», casi di scienziati che un discorso di giustizia il più dotto da William Elliott. assi­ per ben otto anni. 27 gruppi di alla Monash University di Melbourne, si batte per di provare dolore o piacere, sfera morale. Singer non parla critica è l'atteggiamento cor­ trascurano la qualità della ri­ ampio possibile, che non met­ stente di medicina e farmaco­ pazienti fra i 54 e i 72 anni . l'allargamento dei nostri orizzonti morali fino ad in­ dunque anche gli animali, non di vita, caratteristica che unifi­ rente che considera gli animali cerca e l'etica professionale te in contrapposizione esigen­ logia all'Università di Chicago. ogni gruppo era composto di cludere anche gli animali. Soggetti dell'etica sono solo cani e gatti, ma mucche, ca uomini, scimmie, cani, zan­ mezzi, risorse a nostra disposi­ pur di pubblicare. Chi ci puO ze umane : animali. Anche la Una piega sul lobo dell'orec­ < persone della stessa età, sesso infatti tutti gli esseri capaci di soffrire. maiali, ratti, galline ecc. Singer zare, funghi e lattuga, renden­ zione. Gli esempi che coinvol­ rimettere sono gli animali di la­ sua argomentatone contro la chio potrebbe segnalare prò- e razza. I pazienti sono stati ca­ dunque in questo suo fonda­ do il discorso scivoloso ma di gono il più gran numero di ani­ boratorio, considerati «stru­ sperimentazione è gradualista: blemégi cuore perche i vasi talogali in quattro categorie: mento etico è un utilitarista. capacità di soffrire, dunque di mali, milioni, miliardi, sono menti», materiale). •Eliminiamo gli esperimenti sangaRj che arrivano all'o- alcuni presentavano sia la pie­ Affronta brevemente la lesi sistema nervoso, di continuità l'alimentazione carnivora e la inutili subito», propone, e stu-, evolutiva fra gli uomini e gli al­ Il criterio per la considera­ diamo le alternative per gli al­ recchKnbno simili a quelli del ga nell'orecchio che un.) storia ANNAMANNUCCI della «sacralità della Vita», per­ sperimentazione. Queste si­ zione morale è la capacità di cuora. «Se gli occhi sono le di malattie coronariche, il se- ché giustificabile solo con la tri animali. Sembrerebbero tra­ tri, tenerdo conio perO che scurate altre capacità conside­ tuazioni vengono ampiamente soffrire o provare piacere, bi­ con i sud studi ha già verifica­ i ftenstre dell'anima, forse do- • condo grippo aveva avuto •• Tutti, o quasi, diamo per specie, l'intendere con vita so­ lede, religiosamente, e non di­ descritte e documentate, usan­ sogna dunque evitare di far scontato che con il termine «vi­ rate abitualmente caratteristi­ to che il 90* e più degli esperi­ ' vremmo cominciare a pensare problemi di cuore ma non pre- lo quella umana. Una fonda­ scutibile con argomenti razio­ do come fonti non i volantini soffrire creature sensibli. Altra ta» usato in contesto etico si in­ mentale critica allo specismo è che della specie umana, come menti é inutile. Questo gli ha che le orecchie sego il telefo­ esentava il segno sul lobo, il ter­ nali, cosa che è invece indi­ la razionalità, l'autocoscienza, degli animalisti ma le riviste questione è l'uccidere, se fatto creato atre polemiche con chi no del cuore» ha amo William zo invece non soffriva di cuore tenda solo quella umana. Ma stala fatta da Peter Singer nel li­ spensabile fare. L'etica richie­ degli allevatori e dei ricercato­ la vita è un fenomeno abba­ bro Liberazione animale, defi­ il linguaggio e simili. In questo in modo indolore. Questo ha invece dichiara che l'uso di Elliott. Ma la notizia è stata ma aveva il segno sull'orec­ de universalità dei criteri, ridi­ libro non vengono affrontati i ri. Il panorama che ne esce è provocalo discussioni e pole­ animali 5 da abolire tutto e su­ molto cnticata nell'ambiente chio, il quarto non aveva ne stanza diffuso sulla terra," da nito, «la bibbia del movimento scussione dei pregiudizi che orrendo, un'immensa quantità parecchio tempo, molto tem­ animalista', uscito per la prima nuovi studi che dimostrano co­ miche con altri filosofi che in­ bito. Cerne abbiamo detto, è medico, le pieghe sull'orec­ l'uno né l'altro. Dopo più di ot­ escludono varie categorie di me queste capacità siano in di sofferenza degli animali, vece parlano proprio di «diritti» un utilitarista, fa parte di una chio potrebbero essere frutto to anni 54 dei 108 pazienti mo­ po prima che apparisse la no­ volta in inglese nel 1975, ora soggetti. L'allargamento della nella maggior parte dei casi as­ stra specie. realtà ampiamente dilfuse an­ degli animali. Singer affronta tradizione di pensiero e di atti­ della vecchiaia o di una parti­ rirono, e 34 di essi avevano la edito da Arnoldo Mondadori in considerazione morale avve­ solutamente non giustificata edizione rivista. Singer é pro­ che in molte specie animali, si lungamente la necessità mora­ vismo politico che è sempre colare posizione assunta du­ piega sull'orecchio. Del primo Il problema potrebbe essere nuto storicamente a sempre parla invece dei -casi margina­ da esigenze vitali degli umani. le di cambiare i nostri atteggia­ stata contro lo schiavismo, rante il sonno. «È uno studio gruppo sono morti il 67* dei posto in questo modo: quali fessore di filosofia e direttore nuovi soggetti é il discorso del­ del Centro di Bioetica umana li», cioè di quegli umani che Per la sperimentazione Singer menti pratici verso gli animali, l'oppressione della donna, lo divertente • ha detto E.P. Ben­ pazienti, mentre delle persone esseri sono degni di considera­ la «liberazione»: dei neri, delle mancano delle caratteristiche fa notare, citando dalle riviste sfruttamento dei bambini. Nel zione morale? Affrontarlo in presso la Monash University di soprattutto all'ora del pasti e diti, patologo e cardiologo al­ che avevano il segno sul lobo donne, e ora degli animali. Per connesse alla razionalità, i scientifiche stesse, come la invita al vegetarianesirno, con libro vengono anche citati l'Università di Washington a ma non Solimano di cuore so­ modo serio vuol dire mettere Melbourne, ha scritto numero­ secoli la morale non ha consi­ si libri di bioetica e ci tiene a neonati, i cerebrolesi, i vecchi maggior parte delle ricerche motivi vari: l'attuale consumi­ molti personaggi che si sono Seattle - ma non ne vedo l'inte­ no deceduti il 60%. Nelle altre in discussione molli cnleri dati derato questi soggetti «deboli» colpiti da certe malattie ecc. siano inutili, ripetitive, di scar­ battuti 2a un paio di secoli per scontati, molti pregiudizi. far sapere che non solo non ha smo richiede gli allevamenti resse medico, certo non diro ai due categorie invece si sono n- neanche un cane, ma che non basandosi sul razzismo, sul (ricordo qui come le donne so valore, ed esamina solo intensivi, che non rispettano le contro titte le ingiustizie, com­ miei pazienti di preoccuparsi scontrate percentuali di deces­ Un pregiudizio dominante e sessismo, sullo specismo. Il cri­ siano state e forse sono ancora quelle pubblicate, altri milioni prese quelle verso gli animali, poco discusso è io specismo, il ama gli animali. «Liberazione esigenze degli animali, che in­ se hanno una piega sull'orec­ so minori: il 4

IfliliflVIlllllllliPII l'Unità Sabato 18 4 maggio 1991 «Quesi a sera AP, in diretta su Raiuno il 36esimo Eurofestival grande successo per «Frégoli», lo spettacolo Per l'Italia Peppino di Capri diretto da Jerome Savary Conducono Toto Cutugno e Gigliola Cinquetti e dedicato alla figura del celebre trasformista CULTURAeSPETTACOLI

Platone contro Mazin «Ultimo Pulcinella», uno del quadri più celebri di Paolo Rica

•i 11 titolo dello stimolante mento pnmano di accultura­ libro di Giovanni Cem. corre­ zione» (p 71), in altre parole Un libro di Giovanni Cerri svela il rapporto In mostra le opere di Paolo Ricci dato da una mirabile prelazio­ se il mito «viene ad essere con­ ne di Bruno Gentili, potrà suo­ cepito come lo strumento nare paradossale se non scan­ escogitato e deciso dall'arte tra il filosofo e la poesia daloso, alle orecchie degli stu­ politica per trasmettere alla ge­ diosi ligi alle linde classifica- neralità dei cittadini i pnncipi L'iperrealismo zionidelle scienze quasi si trat­ etici ed 1 valon di base «-nu- La funzione formativa della comunicazione tasse di esclusive «riserve di cleati dalla filosofia» (p 71), è caccia». Lo scandalo può an­ evidente che la comunicazio­ per il benessere del futuro cittadino che essere considerato legitti­ ne dei miti ha da essere curata a Napoli mo e fondarsi su buone ragio­ e, per cosi dire, «supervlsiona- ni, che però non sono quelle a ta» dai phylakes, ossia dal cu­ FRANCO FIRRAROTTI La Galleria Mediterranea di Napoli ospita un'ampia prima vista intuibili. Nessun stodi o, più precisamente, dai dubbio, per cominciare, sull'o­ •difensori della citta» esposizione che ripercorre la pittura di Paolo Ricci, riginalità dello studio di Cerri Ciò che colpisce Cerri è la lucido intellettuale napoletano che delio sviluppo Filologicamente molto ferrato, perfetta consapevolezza di del meridionalismo (in tempi di grande difficoltà Cerri ci offre un contributo spe­ Platone elica temi di grande at­ quando non di andità culturale nel Sud) il fulcro cifico che mi sembra da ritene­ tualità, oggi, quali la 'psicolo­ re Egli sfata la leggenda di un gia della ncertone, la dinami­ della sua attività. Pittore sempre attento alla realtà. Platone acrimoniosamente ca della comunicazione, la for­ Ricci mostra di aver capito tutti i maestri moderni e censorio nel riguardi della mazione della mentalità cor­ contemporanei, da Cezanne fino a Hopper. poesia È noto che questo luo­ rente in base al modelli che go Comune si basa sulla lettura l'ascoltatore medio assorbe della parte finale del secondo dal raccconto m lieo» (p 31) libro de La Repubblica - una Per questa ragione, Platone ELA CAROLI lettura, ci chiarisce Cerri, trop­ pone con forza la questione po letterale e tutto sommato del controllo dei contenuti ••NATOLI A distanza di cin­ diterranea» - una selezione incapace di intendere in senso (per esemplo, non si possono que anni dalla morte, un dagli anni Cinquanta ai Settan­ profondo di ciò che Platone raffigurare del e dive crudeli A sinistra, «Omaggio a Paolo Ricci» viene ta - si legge la stessa passione vuol dirci. Cerri e esplicito «È mortalmente gelosi o un Odis­ una stampa dedicato dalla Galleria Medi­ che traspariva dai suoi sentii sbagliato vedere nel discorso seo come scaltro lestofante, al raffigurante terranea a colui che può esser sulle colonne de l'Unita, de La sulla poesia svolto alla fine del I occorrenza traditore della pa­ Platone considerato uno dei più valo­ voce di Alleata, di Rinascita e secondo libro della Repubblica rola data, e cost via) Cem A destra, rosi intellettuali napoletani del Cronache meridionali, i giorna­ soltanto una gretta prospettiva giunge a prospettare alcuni Mazinga, Novecento, attivo nella pittura li da cui combatteva la sua bat­ censoria come per lo pia è sta­ elementi di psicanalisi nel te­ Il protagonista come in politica, nel racconta­ taglia contro «lo scoramento, to fatto dalla critica. £ vero in» sto platonico, specialmente li del popolari re e storicizzare l'arte e il teatro la solitudine, la sfiducia, l'o­ vece che la dottrina in esso dove Platone teme che i conte­ cartoni animati contemporanei e tutto il mon­ scurantismo (che) generava­ contenuta è la chiave necessa­ nuti della comunicazione pro­ televisivi do della produzione delle im­ no negli artisti più sensibili un ria per comprendere appieno vochino negli ascoltatori Im­ di produzione magini, senza aver pauri di sentimento di autocritica che UTVaiirttto dell opera di Piato­ pressioni profonde, addirittura giapponese prender posizione «Il Norman­ confinava con I autoflagella- li» che altrimenti potrebbe ap­ a livello subliminale, che, co­ no» come fu soprannominato zione e con la perdita del ri­ parire problematico intendo me impronte indelebili, ne negli anni venu dagli amici del spetto di se stessi», atteggia­ riferirmi alla frequenza ossessi­ condizioneranno poi i com­ ben poco da spartire con la co­ di informazioni; non é neppu­ milieu progressista partenopeo mento tipico di molti talenti, va, alla, quasi onnipresenza portamenti pratici e gli orienta­ municazione cosi come è oggi re un incontro fra due o più es­ di cui era parte - Ricci era in­ frustrati e lacerati dalle con­ della riflessione sulla poesia, menti etici. Si pensi, per un intesa dal sociologi e dagli seri umani. Più che comunica­ fatti pugliese, veniva da Barlet­ traddizioni in cui erano (e an­ quale che sia l'argomento rozzo paragone, agli effetti sui specialisti di mass media In zione o informazione qui biso­ ta - amava la pittura appassio­ cora sono) costretti E lo stes­ principale dei singoli dialoghi» bambini di oggi di certi cartoni questo senso, i pur pregevoli gna parlare di trasformazione natamente, ma quella di Ce­ so Ricci coltiva una pittura «au­ (pp. 25-26). animati televisivi, permeati di studi di Walter Ong sul «tecni­ interiore, di una sorta di miste­ zanne e del costrutuvisti tede­ tocritica» che dalle influenze violenza e di crudeUà,.alla.A*o- cizzarsi della comunicazione riosa «sinergia», per cui il detto schi, non quella dei futuristi o costrutuviste, espressloniste e 4n eh* cera consiste questa hnga, per intendercCffUòrail WOalcV'gMIMiino. 1987), op­ non esaurisce il rapporto, ma nemmeno quella dei «posillipi- da «Nuova oggettività» tedesca misteriosa , Un qui na­ discorso platonico davvero so­ pure quelli di Ruth Finnegan tende, ben al contrario, a su­ sti». e dipingeva contro le Ac­ passa ad un neo-realismo scosta « finalmente disvelata miglierà a quello di un cultore su La fine di Gutenberg (Sanso­ perare il detto per dare spazio cademie, ma cercando il nuo­ quando non addirittura ad un dalle- studio di Cerri? Detto in odierno di mass media, tecni­ ni, 1990), fra gli altn, mentre e far nascere il non-detto, por­ vo anche nella grande tradizio­ iperrealismo che ha tante affi­ parole povere. é la funzione camente provveduto e moral­ meritoriamente mettono In lu­ re in essere ciò che era pura­ ne «Napoletano integrale e co­ nità con la tecnica cinemato­ formativa della comunlcazio- mente preoccupato ce le due divergenti logiche mente potenziale, allo stato smopolita» come lo definì grafica Come assorbì a suo nedei grandi miti cosi come la delta comunicazione orale aurorale nei soggetti singoli. Giorgio Napolitano, Paolo Ric­ tempo le lezioni della grande poesia ce la trasmette e soprat­ Non so fino a che punto ci fece del suo studio a Villa tradizione partenopea di To­ questa concezione della psi­ (calda, emotiva, onnipervasi- Soggetti che solo l'incontro, il tutto la fa riviverene l processo va, corporale e performativa) dialogo in senso pieno ha po­ Lucia, sulla collina del Vome- ma, Cammarano e Crìsconio, e della formazione, ossia della che individuale come cera ro, un attivo centro antifasci­ della «scuola romana», eviden­ molle che riceverebbe agevol­ connesso con l'idea di succes­ sione sarebbe fuori luogo. D li­ accettabile, senza riserva alcu­ e della comunicazione scruta tuto stemperare come singoli pcrideh, della vera e propria (cartesianamente chiara e di­ sta, negli anni bui del regime e, ti in certi paesaggi, cosi poi mente dall'esterno impressioni so e di forza» (p 30. corsivo bro è infatti solo un momento na, la rilevazione che Cerri per farli rinascere nell'unità, Biìdung, dell'infanzia. Platone stinta, analitica, distaccata, ra­ inedita, della verità ancora da immediatamente dopo la ca­ seppe rivisitare le desolate im­ ponebbe-cosl. a parere di Cer­ e impronte che riuscirebbero rito) L'efficacia modellizzan- del processo pedagogico Per opera circa la «sotanziale duta di Mussolini, un vero ce­ magini di Hopper e i messaggi indelebili e permanenti per il rendere credibili i miti, i libri e omologia fra "composizione", zionale, con il primato della esplorare e da disvelare Que­ ri, il problema modernissimo te del miti e per Platone decisi­ acuità visiva) rischiano, come sto concetto e questa prassi di nacolo di intellettuali europei inquietanti della pop-art, e in della cruclalita dell'Informa­ resto della vita non risulti poi va. Per questo, il controllo dei la snttura non sono sufficienti "scnttura" e "memonzzazio- vi furono ospitati Paul Eluard, questa mostra addmttura tra­ contraddittoria rispetto alla ge­ È necessaria la ripetizione ora­ ne"» (p 100). Da sottoscrive­ già Marshall MacLuhan, di ca­ comunicazione come comu­ zione e dei processi comuni­ phylakes deve esercitarsi a fon­ dere in una contrapposizione nione, come un effettivo «met­ Pablo Neruda Nazirn Hikmet, spare, come in «Ivan» grande cativi nella formazione psichi­ nerale concezione elitlstica di do, ad evitare le suggestioni le, suffragata dalla tradizione re, inoltre, mi sembra, l'osser­ Joris Ivens a tutti Ricci faceva il quadro, inedito, del '65. una Platone per cui in realtà non si poiché è appunto la •ripetitivi­ vazione a proposito della criti­ schematica fra segno e dise­ tere le cose in comune» in vista ca del futuro cittadino Per moralmente discutibili, i •mes­ gno che non regge ad un esa­ di un bene non ancora emerso ntratto, «Caro Paolo tu imper­ nuova irrefrenabile maniera, questa ragione, Platone per diventa nulla, ma semp'ice- saggi impliciti», quelle impron­ tà di generazione in generazio­ ca della scnttura da ricondursi soni il caso singolare di un pit­ un'anticipazione di quelle ten­ mente si nasce ciò che si è. ne di un'antica storia, che con­ al quadro generale della critica me sufficientemente appro­ e di una realtà non ancora det­ primo elabora un concetto sin­ te psichiche destinate a pesare fondito (si vedano In proposi­ ta, sono andati perduti e non tore più conosciuto per la sua denze che dieci anni dopo ver­ golarmente complesso del mi­ tanto che lo stesso processo ferisce prestigio, e perciò stes­ platonica della fissità rìgida di opera di critico, di scrittore, di ranno accolte, come «transa- educativo, la paldtla. non e a lungo sul comportamento to Alfred KalUr, Sign and Design saranno purtroppo gli odierni to, che è insieme verità e fin­ degli individui «Il giovane in­ so verosimiglianza, anche a vi­ qualsiasi testo scntto, della sua polemista, che per i suoi dipin­ vanguardia» in un discorso di una vera e propria innovazio­ cende straordinarie, che non si invincibile sordità Vorrei però, • ThepsychoaynamicSourceof affaccendau tecnici della co­ zione, vale a dire stona dotata fatti - scrive Platone ne La Re­ the Alphabel, Latimer, Plymo- municazione di massa a farceli ti» gli rimproverò affettuosa­ nuova figurazione, di passio­ di un grado di finzione propor­ ne quanto invece un semplice nterrebbero possibili nell'epo­ di passata, notare che insieme mente Guttuso in una lettera, nale ed emozionata narrazio­ ricordarsi di ciò che già vive pubblica - non è in grado di th, 1961, Carlo Sini, /segni del­ recuperare Anche per questa zionale alla cultura e alle atte­ giudicare quello che è senso ca attuale» (p. 65) Toma cosi con il testo scritto la critica pla­ ed era vero, perche più ancora ne Un poco meno di trenta nel fondo interiore della co­ In pnmo piano la questione tonica investe anche, e con l'anima, Laterza, 1989, ma an­ fondamentale ragione non do­ se del pubblico cui è destinato, sottinteso e quello che non lo che il mio La storia e il quoti­ vrebbe eccessivamente stupire del dipingere stava a cuore a quadri, tra oli e acquarelli (tra dei mito, dunque, come mez­ scienza di ciascuno La lettura del rapporto fra oralità e scrit­ molta coerenza, la pittura. Co­ Ricci la difesa dell'arte e del- quesu, le solari visioni della co­ di Cerri, a questo proposito, C è. ma, data la sua età. tutto ciò tura, quella che soprattutto nel me la pagina scritta, anche diano, parte prima, «La conver­ che. nel mondo odierno di zo di persuasione e dt forma­ che accoglie fra le sue opinio­ sazione interrotta», Laterza, chiacchiere infinite, convegni, l'intellighenUa partenopea - sta sorrentina) pezzi di storia zione Il mito trova cosi la sua assai attenta. «Un atto può es­ Fedro trova la sua rigorosa, per l'Immagine dipinta, per quan­ ma anche menci lonale in ge­ percorsa con sofferenza e con­ sere considerato delifuoso , ni (doxoQ resta di solito inde­ quanto tormentata, trattazio­ to sembri vera e, anzi, vivente, 198S) tavole rotonde e folle solitarie, base giustificativa non tanto lebile e Irremovibile». le comunicazioni di massa in nere -contro 1 mandimi dei va­ vinzione, come i ntratti ironici nella venti storica quanto nel­ ma se la frase mitica lo riferisce ne Il libro di Cerri é a questo non risponde alle domande, Una riserva forse ancor più lori nella società moderna pri­ di Einsenhower e Me Carthy e i a personaggi per altri aspetti A questo punto del ragiona­ proposito da lodare per la non replica alle obiezioni, non realtà non comunichino e i la sua comprovata efficacia radicale riguarda la concezio­ messaggi, non arrivando mai ma oppressa da una piccola suoi femminili lunari, inquieti, comunicativa. Ma se il mito è positivi gli conferisce, attraver­ mento si potrà concludere che straordinaria cura filologica e può rapportarsi né confrontar­ ne del dialogo in Platone Non borghesia senza s'ona poi lo­ in un'idea della pittura che, so la propria efficacia modella- Platone ha latto pace con la per I acume interpretativo, che si con l'intelligenza del pubbli­ all'altro, ricadano su se stessi strumento pedagogico, tanto si tratta solo di un flusso comu­ prima ancora di essere stati, gorata dal mercantilismo <• dal come ha scritto Enzo Siciliano da legittimare la concezione zane, una sorta di legittima­ scrittura, cioè con il libro che nel suo stesso oscillare rende co Ciò che mi sembra da sot­ nicativo a due vie allo icopo consumismo «si fonda sul perdurare, dipin­ zione extra-giundica ed extra­ dovrà raccontare I miti a fini giustizia alla complessità della tolineare è che il concetto di anche solo parzialmente, platonica del mito come •stru­ d'una Informazione vicende­ ascoltati Nei dipinti esposti alla «Me­ gere perche nulla sfugga al di­ etica, un qualche prestigio educativi Ma questa conclu­ materia Mi sembra del tutto comunicazione in Platone ha vole, non è solo uno scambio sfarsi del tempo» Esce il nuovo libro di Corrado Stajano dedicato all'avvocato fatto uccidere da Sindona Storia di Ambrosoli, eroe alla Chandler Un libro bellissimo e amatissimo, quello di Corrado cui, se si è tanto Intransigenti tore della Banca privata italia­ le è troppo salda perché il suo d'Italia, che costituisce uno de­ Stajano. dedicato a un eroe borghese, Giorgio Am­ da non cedere ad alcuna pres­ na, la banca di Sindona, non cammino verso la verità non gli atti di accusa più spietato sione, si può morire Ambroso­ supponeva quale sarebbe sta­ debba essere ostacolato, costi contro la classe politica che ha brosoli, fatto ammazzare da Michele Sindona, it li difatli, né mori l'I 1 luglio del ta la sua fine Ma la coscienza quello che costi La mano che governato I Italia' bancarottiere che Giulio Andreotti definì il salvatore 1979 ucciso da un killer venu­ del nschio non tardò a farsi l'uccide è armata da Sindona, Strajano, in proposito, è as­ della lira. Come nelle Vile parallele, qui si incontra­ to dagli Stati Uniti, William Ari- strada II suo «testamento» è ma ha ragione Stajano a scri­ sai pessimista Parla di peste e co, spedito a Milano con un del 25 luglio del 1975 £ duran­ vere che Giorgio Ambrosoli «è di nuovi monatti Scnve nell In­ no un uomo che simboleggia il genio del male e un anticipo di 25 000 dollari da te quel giorno che in una lette­ stato assassinato dalla mafia troduzione alla sua storia che é tranquillo professionista che ha la passione dell'o­ Mike Sindona ra ali Anna carissima, che è sua politica» Una mafia che non armata «di nuovo la peste Di nestà. Una passione di cui si può monre. Agghiacciante l'Incontro fra moglie, scriverà «che. In ogni perdona Una mafia che fa ar­ nuovo i monatti e gli untori, il boia e la vittima, si direbbe caso, pagherò a molto caro restare Mano Sarcinelli e Paolo questa volta untori ven, ben scritto da Raymond Chandler prezzo I incarico lo sapevo Baffi perché, anch essi, si op­ reali, che con unitone parte Il racconto è ricavato Invece prima di accettarlo e quindi pongono alla cornitela che bianche e parte gialle hanno IBIOPAOLUCCI dalla deposizione di Charles E. non mi lamento affatto perche avanza Non scrive forse il go­ imbrattato e incrinato le fon­ Rose, sostituto procuratore per per me è stata un occasione vernatore Bafli in un diano che damenta della città. E nessu­ •I II nuovo libro di Corrado Sindona. un avvocato arrivato il distretto Est di New York .11 unica di fare qualcosa per il sarà reso pubblico da Massimo no, o quasi, sé accorto del Stajano. bellissimo e amanssi- a Milano dal a Sicilia, divenuto signor Ambrosoli stava per paese Qualunque cosa suc­ Riva dopo la sua morte che magma putrido che é nmasto mo, «racconta la storia di Gior­ potente attraverso le protezio­ ceda comunque tu sai che «non è certo indifferente agli scendere dalla macchina dietro le pareti tinteggiate di Una delle ultime immagini del bancarottiere Michele Sindona gio Ambrosoli. uomo libero e ni di personaggi influenti, «rati quando il signor Anco sceso cosa devi fare e sono certo sa­ umon dell attacco la posizione fresco sotto i tetti rimessi a po­ solo, eroe borghese che avreb­ ficaio da Giulio Andreotti nel dalla sua Fiat rossa si diresse prai fare benissimo Dovrai tu ferma di Sarcinelll nei confron­ sto, a infettare, e lacerare, a di­ be potuto vivere tranquillo con dicembre '73, al Saint Regis d verso di lui e gli chiese in Italia­ allevare i ragazzi e crescerli nel ti della richiesta di salvataggio struggere» le sue serene abitudini e inve­ New York, come il salvatore nspetto di quei valori nei quali della Banca privala italiana fat­ no "Il signor Ambrosoli'" Al E tuttavia è lo stesso autore della Finanza SiMo Novembre, Malfa Ma 1 nemici annidati chiusa del suo libro, che si leg­ ce, per la passione dell'onestà, della lira Un «genio» che usa che il signor Ambrosoli rispose noi abbiamo creduto» ta da Evangelisti a nome di An- classe 1934 la stessa di Am­ nel seno medesimo degli ap- ge con emozione e con sde­ si batte contro un "genio del con estrema spregiudicatezza dreotti, oltre che da Stammati de La forza della democrazia a brosoli Questo sottuficialc gli "SI", e allora Arico gli disse Una lettera che Ambrosoli ricordarci non solo che Miche­ arati dello stato sono stati gno - il 14 lusl'o 1979 nella male" sorretto da forze potenti in un mondo sempre più fatto esattamente "Mi scusi signor e da Guzzi, e una sorte di rival­ stava vicino fino alla morte, &en più numerosi E se Sindo­ chiesa ai san vittore a Milano palesi e occulte e fu sconfitto» tiene nascosta alla moglie e sa di vendetta per I Ispezione le Sindona é stato condannato guadagnandosi la sua amici­ na ha Imito col suicidarsi nel «non ha presenziato nessuna di corrotti e corruttori gli estre­ Ambrosoli", e con la sua 357 che questa tuttavia, per puro ali ergastolo per l'omicidio di Si intitola il libro, per I ap­ mi mafiosi del ricatto o del de­ Magnum gli sparò al petto tre ordinata al Banco Ambrosiano zia le sue confidenze più se­ carcere di Voghera dopo la autontà di governo e nessuna punto, Un eroe borghese (Ei­ caso, scopre condannandosi dalla Vigilanza della Banca d'I­ Ambrosoli ma che accanto ad grete condanna ali ergastolo per as­ autorità in rappresentanza del litto e 3lpl 11 giorno seguente An cosi per quattro anni ad una vi­ Ambrosoli ci sono state figure naudi pasc 237 L 22 000) Un co tornò negli Stati Uniti» talia durata dal 17 apnle al 17 Accanto ali avvocato ci so­ sassinio tanti complici del governo» Meglio cosi forse eroe al quale la sua Milano Ambrosoli, invece, è un uo ta di angoscia è di terrore per settembre 1978»' splendide animato dalla stes­ no anche i giudici milanesi Ur- bancarottiere-omicida conu- L Italia pulita che si riconosce non ila ntenuto di intitolare mo tranquillo, di vocazioni Certo, l'avvocato Ambrosoli la sorte del marito sa passione per I onestà, a co­ bisci Turane, Colombo, Viola, nuano a ncopnre poiu di altis­ in questo «eroe borghese» non neppure una delle tantissime, monarchiche, un moderato quando, nel settembre del 74, Il vermlnalo che scopre il CI si ricorda ancora in Italia, minciare dalla moglie Annalo- Calati Anche qualche espo­ sima responsabilità avrebbe sopportato parole migliaia e migliaia, di vie roso però dal morbo dell one venne nominato dal governa­ giovane avvocato e troppo di quel drammatico Diario di n Un personaggio straordina­ nente del potere gli é stato vici­ Ai funerali di Giorgio Am­ ipocrite e lacrime di coccodnl- lì «genio del male» è Michele sta, una malattia rarissima di tore Carli commlssano liquida­ grande e la sua dinttura mora­ un govematore della Banca rio 6 II marasciallo maggiore no come al ministro Ugo La brosoli - ncorda Stajano nella lo

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 19 WS *

SPETTACOLI >s" ,, Ne ha offerti sette alla Raffai e due a testa a sei protagonisti di «Crème Caramel» Rai Pasquarelli fa affari Berlusconi, guerra di miliardi con le tv Usa

IL MERCATO DEL SABATO {Ramno II) La minaccia Berlusconi ha offerto sette miliardi a Donatella Raf­ è stala una offerta non banale, molte notizie false sul mio con­ tare avanti il mio discorso di per le reti Fininvest degli spet­ BM Una maxisene da realiz­ dei tagli alle pensioni è uno degli argomenti trattati dal fai perché abbandonasse Chi l'ha vtsto7e la Rai E la condita con molto denaro to La venta è che II program­ passione civile Non sono un tacoli «alla maniera del Baga- zarsi a Milano insieme a un settimanale 01 economia familiare curalo di Luisa Rivel­ Raffai ha risposto di no. Anche se termina il 9 giu­ una trasmissione bella ed ele­ ma termina il 9 giugno e io lo personaggio che si può •trava­ glino» A Umbnahction il diret­ grosso network statunitense li In scalena anche le possibili forme di risparmio sul ri­ gante, giusta nel tono lascerò la trasmissione è cre­ sare- che può cambiare ed es­ tore di Ramno Carlo Fuscagm intese con le principali tv Usa gno la sua partecipazione al fortunato programma Perché ha rispetto di no? sciuta, le istituzioni si stanno sere utilizzato in trasmissione aveva annunciato che Creme per lo scambio di notizie e im­ scaldamento e i consigli sulla compilazione della dichia­ diverse, alla mia età non desi­ Caramel avrebbe avuto una razione dei redditi in vis'a della scadenza di fine mese di Raitre e attende una nuova trasmissione. Ma Ber­ Non era possibile al momen­ allineando, è entrato nella magini Un progetto per la tra­ lusconi avrebbe cercato anche di «comprare» quelli to, con una stagione davanti n onlalità anche questo tipo di dero neppure farlo É dal 75, pausa di un anno e che co­ smissione via satellite nel JANE-S ADDICnON IN CONCERTO (Videomusic 12) lo alla Rai ho acquisito un pa­ servizio Dopo tre anni lascio quando facevo alla radio munque mai più ci sarebbe nord, centro e sudamenca di Antipasto forte e scuro con lo spettacolo che il gruppo di Crème Cammei due miliardi a testa per passare trimonio, un rapporto col pub­ una macchina che a me pare •3131» che seguo questi temi stata la passerella dei politici programmi Rai Sono tre dei californiano sta portando in giro per presentare il nuovo armi e bagagli alle reti Fininvest per due anni. blico, che non posso troncare perfetta, a cui non sono più Adesso comunque sono anco­ Qualche mese fa Berlusconi risultati ottenuti dal direttore Ip Rilual de lo habilual Con un personaggio estremo co­ cosi Ho ricevuto seimila lette­ necessaria ra indecisa, non ho ancora ri­ aveva già confidato ai suoi di generale della Rai Gianni Pa­ me il vocalist Perry Farteli, per un concerto dalle ritmiche re, e solo il 20-30 per cento ri­ cevuto le garanzie che vorrei. non credere alla pax televisiva squarelli, nella sua visita in ossessive e ipnotiche in un mix di hard rock, post punk e E del tao eventuale passag­ Piuttosto sto ferma Queste offerte hanno il sapore guardavano persone scompar­ gio a Raldne? Usa dove si è incontrato con i psichedelia E un pizzico di flamenco SILVIA QARAMBOIS se gli altri mi parlano di crimi­ • «• di un atto che va oltre la «cac­ vertici delle principali reti tv Anche quella è una proposta cia» a personaggi di successo ANIMAZIONE! (Ratdue. 16) Prima puntala della sene (in asl ROMA Donatella Raffai, la ti Flnlnvest? nalità, adozioni, droga . Certo, Ma len sera è arrivata notizia di Per quanto riguarda il proget­ se dovessi restare a Raitre, di ormai caduta non lo farà la La Raffai ha avuto la sua parte, to per trasmissioni via satelli­ replica) che il Dse dedica alla tecnica dell animazione, donna che sbanca l'Auditel, Comunque non vado da Berlu­ 7 un'altra proposta-choc di Ber­ notevole nel successo di Rai­ realizzata da Aldo Raparelli e Manfredo Manfredi. Una regolarmente, due volte alla quei soldi vedrei solo le bricio­ Parisi lo non mi sentivo in gra­ te, si tratterà di inviare alle co­ sconi le .Ma non sono pentita lusconi ha offerto a sei prota­ tre, Creme Caramel ha altutito rassegna dedicata al linguaggio e alle forme espressive settimana con Chi l'ha vaio?. do gonisti di Crime Caramel di munità italiane e agli altri inte­ Ma è attendibile la cifrar E dunque: retta a Raitre o la caduta di Ramno di questi del cartone animato, spiegate e •illustrate» con brani di al telefono e gentile ma ferma Si è parlato comunque di un passare armi e bagagli per due ultimi mesi Probabilmente ressati non meno di otto ore al film Dalle tecniche più semplici a quelle sofisticate delle .SI Lo è tuo abbandono di «Chi l'ha c'è anche Ralnno nel futuro? anni sotto l'emblema del bi­ Berlusconi ritiene che sia il giorno tra • programmi deile È vero che Berhuconl le ha tre reti Rai La coproduzione ultime produzioni al computer offerto tette minanti per la­ E cosa le è stato proposto? vitto?»? Sono in attesa di alcune garan­ scione per due miliardi (ca­ momento di infliggere altri col­ sciare la Rai e legarti aDe re­ zie Andro laddove potrò por­ dauno) e confezionare quindi pi a una Rai in difficoltà per una maxisene italoamen- ON-OFF (Raitre, 1950) Giulio Cario Argan e Achille Bonito Sono molto lusingata, perche Ci sono in giro molte notizie e cana denva invece da un ac­ Oliva a confronto sul tema la crisi dell'arte moderna Lo cordo siglato tra Rai e New spunto e dato dalla decisione di Argan di affidare al criti­ World 65 episodi realizzati co più giovane la stesura dell'ultimo capitolo della sua Stasera su Raiuno la diretta presentata da Cutugno e Cinquetti con personale tecnico italia­ storia dell'arte All'espressione artistica contemporanea no e artistico amencano Dal- si arriva dopo una serie di servizi sull'arte antica, sul pro­ I incontro con i principali net­ blema degli scavi clandestini e della fuga di opere all'e­ work (Abc. Nbc, Cbs), Pa­ stero squarelli ha avuto «I impres­ I.T. (Tmc 2030) Dalla vela al cinema Mino Damato apre Giovani, sexy, esotiche e yè-yè sione che nel campo del mer­ la sua trasmissione con un collcgamenio da San Diego cato planetario di immagini e (California) per la partenza della prima regata del cam­ notizie non ci sia competizio­ pionato mondiale di vel i, classe coppa America Prose­ ne tra europei e americani a gue poi con un'intervista a Claudia Cardinale, nel ruolo Ecco le «novità» di Eurofestival patto che si open senza bar- della madre di un tossicodipendente nell'ultimo film di nere protezionistiche» Rispet­ Pasquale Squitieri, Alto di dolore to al ruolo «intemazionale» Dall'intramontabile Napoli di Peppino di Capri, al ri nazionali con una classica arabi che vivono in Francia) della Rai Pasquarelli ha ricor­ PASSO FALSO (Raitre. 2215) Franco Roteili, direttore dei canzone in dialetto napoleta­ nata a Cartagine, in Tunisia, ed servizi psichiatrici di Trieste, a difesa della legge 180 che Brasile scatenato sognato dalla iugoslava Baby Doli. dato che 1 azienda è di casa no, è tra i favoriti, assieme ai emigrata da piccola con la fa­ negli Usa da molti anni, ma un recente progetto di legge vuole modificare In studio, L'Eurofesuval approda questa sera, alle 21, su Ram­ belgi Clouseau, che in patria miglia a Parigi. Attrice, oltre il ministro della Sanità Francesco De Lorenzo, lo psichia­ no, con uno sfarzo che la televisione nostrana non che a rappresentarla ci sono sono popolarissimi «Non so se che cantante, Amina è nota al molte persone ancora, ha n- tra antibasagiiano Giovambattista Cassano Anna Rosa gli dedicava più da lungo tempo. Ci sarà anche il la Rai sarebbe contenta di una grande pubblico per aver inter­ pretato il ruolo della prostituta vendicato una politica unita­ Andrena e Margherita Rossetti, familiari di malati psi­ sindaco di Roma, Carraro, nei teatri di posa di Cine- mia vittoria - ha commentato ria dell'azienda Rai in materia chiatrici, gli ospiti di una casa famiglia di Arezzo Peppino - in base al regola­ ne // té nel deserto di Bertoluc­ citta, a far gli onon di casa agli ospiti stranien. Favo­ ci All'Eurofeslival arriva con di acquisti, dei prezzi e dei IL CORAGGIO DI VIVERE (Raidue. 22 35) Potrebbe inti­ mento del festival, infatti, le tempi e modi di pagamento riti per la vittoria i belgi Clouseau. toccherebbe di organizzare una canzone che non ha mol­ tolarsi anche «Il coraggio di morire», visi} che si tratta di to a che vedere con I ntmi ri­ Un breve capitolo* stato riser­ un dossier sull'eutanasia, in coda al film di John Ba- anche la prossima edizione» vato dal direttore generale alla Per il momento la Rai non ci belli del rat, è un brano con Da sinistra, la iugoslava Baby Doli e il cantante dei belgi Clouseau dham La testimonianza di Guido Tassinari, fondatore di sottili venature etniche, Le der- pay tv «Non e è più un solo ti­ un'associazione per la pratica dell'eutanasia e ora inve­ pensa, e si avvia serenamente po di tv, ce ne sono molte Le ALBASOLARO e con grandi aspettative di au­ nierquia parie qui a rasati («è ce fortemente critico verso questa scelta l'ultimo a parlare ad avere ra­ compagnie americane se ne •B ROMA In fondo aveva ra­ to da Toto Cutugno che poi si dience (si parla di 800 milioni gione»), la musica è del sene­ della fame nei paesi poveri Un ce e canta Lusitana paixao sono iccorte da un pezzo e SPECIALE ROCK CAPÈ (Raidue. 2330) Tutto Sting. Tre di spettatori potenziali, fra gli interviste e la presentazione di Muoio p>v le. la versione gione Toto Cutugno. quando calerà nei panni di presentato­ galese Wasis Dtop, il testo lo paese che decisamente non se (Passione lusitana), e Sarah infatti vendono < programmi qualche giorno fa, alla presen­ re assieme a Gigliola Cinquetti oltre trenta paesi collegati), al­ ha scritto lei stessa. la passa tanto bene è la Jugo­ Bray, concorrente del Lussem­ per le nuove utilizzazioni se fai italiano di Mod atout you, tradotta da Zucchero For- l'appuntamento di stasera. naciari, brano che £ stato inserito nella ristampa italiana tazione dell'Eurofestival, di­ •Sto cercando di convincere slavia, ma la loro esplosiva burgo, che ha iniziato la carrie­ la Rai non vuole rischiare l'è- Al fascino esotico di Amino. ra come trombettista nella dell'ultimo Ip di Sting L'artista inglese e stato seguilo dal­ chiarava candidamente «Non Gigliola a cantare Non ho l'eia, Inumo, a Cinecittà, i 350 (a da contraltare quello un po' concorrente, una bionda ra­ macinazione deve operare le telecamere a Migliarino, dove la scorsa estate ha regi­ ci saranno in gara i migliori con la quale si impose nel '64», giornalisti inviati da tutta Euro­ wasp della teen-ager londine­ gazza di Belgrado, figlia di un banda del suo paese, mentre con tutte le diverse forme di tv, strato una parte di Thesouleages, poi a Santiago del Cile cantanti di ciascun paese, ma ha detto ieri Cutugno, durante pa hanno già eletto le cantanti se Samantha Janus, anche lei (azzitta, che ha deciso di chia­ oggi alterna la camera di can­ compresa la pay» Infine, ri­ e New York. le novità' E infatti poche, o le prove Gigliola da parte sua più sexy Amina, che concorre con una carriera sui doppi bi­ marsi Baby Doli e pare un in­ tante all'impiego in banca. spetto ai rapporti Rai-Berlu­ nessuna, celebrità, molti sco­ si e augurata: «Speriamo che il per la Francia, e la diciottenne nari musica-recitazione In ci­ crocio tra Madonna e una stel­ Ma qualche sorpresa po­ sconi «Il clima è meno ag­ FOLKCONCERTO (Rodhtre, 1915). Nonostante l'incle­ nosciuti, tanta curiosità fra i 22 pubblico italiano non snobbi il londinese Samantha Janus nema e tv, al fianco di Glenda lina yè-yè. non ci pensa pro­ trebbero riservarla anche i nor­ gressivo di una volta, ma non menza del tempo, prosegue il ciclo dedicato alle «musi­ nomi che stasera si daranno festival come e successo in (ma a quando l'elezione dei Jackson e Michael Calne Più prio a cantare di cose «impe­ vegesi Just 4 Fun, la loro can­ ancora del tutto riappacifica­ che dell'equinozio di primavera». Marina Cepeda Fuen- gara su Raiuno, e in Eurovisio­ passato». Il trasformista Arturo cantanti maschi più sexy?) di queste credenziali, vale la gnate», preferisce sognare il tante, Hanne Krogh, ha vinto to Speriamo che in futuro rri- tes presenta la terza puntata del doumentano «L'Urobo- ne, nel grande teatro di posa 6 Brachetti sarà l'unico ospite Amina, fra tanti illustri scono­ presenza al suo fianco del Brasile e ballare «samba, rum­ I Eurofestival nell'85con i Bob- glion anr*c perché non ha ros. viaggio circolare nelle feste e nei riti dell'anno attra­ di Cinecittà, corredato di avve­ non canoro della serata, che sciuti, e già a suo modo una compositore Paul Curus, vec­ ba e dia cha cha» Altre signo­ bysocks, ed uno degli auton senso pagare dieci ciò Che va­ verso il suo folklore» niristica scenografia per l'oc­ dovrebbe chiudersi intomo al­ celebrità I media affannati alla chia volpe dell'Eurofestival A rine da tenere d'occhio Dulce, del loro brano, Mrs Thompson, le cinque sc'c perché due (StthniaScateni) casione, introdotti, come vuole le undici di sera con la procla­ ricerca di notizie hanno dato messane lo your heart, la loro 22enne rappresentante del può contare su una fortunata compratori si fanno concor­ l'etichetta, dal brano vincitore mazione del vincitore Peppi­ grande spazio a questa beur - canzone, è un- po' ruffiana- ' Portogallo, che porta il sapore esperienza di autore per le su- renza spietata» lo scòrto anno, Instane, canta­ no di Capri, che ditende I colo­ (come si chiamano i giovani mente dedicata a) problema amaro del dado» nella sua vo­ perstar norvegesi A-Ha. 91 C RAIUNO RAOUE 4\lMJTRE SCEGLI IL TUO FILM 74» L'ESTATE MI NOSTRI 16 ANNI. T.OO CARTONI ANIMATI S.1S TENNIS. Internazionale under 16 144» INCATENATI. Teleromanzo 1 S.1 S CRONO. Tempo di motori 14.00 IL LEOPARDO Film Regia di Marcel Jullan Regia di Jean Claude Suttfetd, con Dominique Lava- 7.S8 MATTINA E. Conduca in studio Alber­ 19.15 MAOAZINES. Variata 17.30 SUPER 7. Cartoni animati 18.0Q SPORT SHOW. 84» 001. Corso di spagnolo nant, M. Weyere, Claude Batteur» Francia (1384) 88 to Castagna Ragia di Claudia Caldera 18.8Q IIBATOPAY.AtlualHà 184» AUTOSTOP PER IL CIELO minuti. tv«a DM. Corso di tedesco 14.0O RAI REOIONE.TELEOIORNALI 20,30 LO STRANO VIZIO DELLA 2Q.OO TMCN8W8 Un cast di bravi attori francesi por una storia dal con­ •4M •MB. Il gioco (4» puntala) 10.00 TOS MATTINA 144*6 AMBIENTE ITALIA SIONORA WARDH. Film di 20.80 LT. INCONTRI TELEVISIVL torni polizieschi Una scrittrice di romanzi gialli trova 0440 LA ZIA DI PRANKESTEIN. (2«) 104» DOS. Attraverso l'Urta 1S.0B TOSPOMBRIOQIO Sergio Martino Attualità con M Damalo Il manoscritto di uno scienziato che denuncia un com­ plotto organizzato in Africa Comincia ad indagare fi­ 10.30 VEDRAI. Tulio quanto * Rai 10.36 LAMIE. Telefilm 18.18 PALLANUOTO. Una partita 284t8 COLPO OROSSa Quiz S34M VELAI PLEBT RACINO. Cam- no a quando si ritrova fin troppo coinvolta nella fac­ 114» N. MERCATO Oli SABATO. (1 •) 234» LA LICEALE CON L'AMICA pionalodel mondo cenda Un film che rivela qualche limite di regia, ac­ ILO» MUSICO IN DIRETTA 1S.SO TENNIS. Internaz femminile H4*s CHBTBMPOPA 0.30 PUGILATO. Pesi Gallo colto con tleptditì In patria 11.SS 1 PATTI VOSTRI. Con G Magali! DI PAPA. Film RAIDUE IMO TOI FLASH 17.80 RUOBY. 2* tempo di una partita 1418 JOB FORRESTER. Telefilm 1.30 CLONAZIONE. Film is4»s IL MERCATO DSL SABATO, (fi 1S.OO TOS ORA TREDICI 18.48 TOS DERBY. Meteo 3 98418 CHECK-UP. Rubrica di medicina 13.18 TOS DRIBBLINO 18.30 ACCATTONE 184» TBLEOH3RNAU Regia di Pier Paolo Patollni, con Franco Cittì, Adriana is4S BSTRAZIONI OSI LOTTO 19.80 VIDEO A ROTAZIONE SOM DI CHI * LA MIA VITAT. Film con RI- Wt CASO DI COSCIENZA. 20.30 ROCKY NI 10.10 PIO SANI PIÙ BBU.I 234» chmrd Oreyfuta Regladi John Badham 0.30 NOTTE ROCK Film con Landò Buzzanca Regia di Sylvetter Stallone, con Sylvester Stallone, 104*8 PAROLA SVITA BurgetsMeradlth.TallaShlri» Usa (1982) 94 minuti. 104» CHBTBMPOPA 824W IL CORAOOIO DI VIVERE. Terzo capitolo dolla saga del pugile Rocky comincia­ ta nel 76 con la regia di Avildsen Qui il protagonista •tuo TELEGIORNALE 28.18 TCS NOTTE. METEO S Stallone si è mosso anche dietro ia cinepresa riu­ EO_*jQ SS* CONCORSO BUROVISIONB 834» SPECIALE ROCK CAPRI STtNO scendo anche a cavarsela Ma certo non si può parla­ DELLA CANZONE. Conducono Giglio­ 4d tumulili re di novità anche se questo e I episodio In cui il no­ la Cinquetti • Toto Cornano 244» TOS NOTTI SPORT. Pugilato Mo- stro incontra II famigerato pugile sovietico ormai 83^46 squera-Addo Biliardo Gran premio ACCATTONI: Film con F. Cit- 13.30 TELEOIORNALB passato alla storia come -Ti spiezzo in duo- TOI NOTTE. CHE TEMPO PA RAITRE 0-18 IL LUNGO ADDKLFilm con Elliott Saint Vincent Pallacanestro femminile tl Regia di Pier Paolo Pasolini 14.30 CIAORAOAZZI Gould Regia di RobortAltman 17.80 ILMAOONOUDINLFHm campionato italiano «Rocky III» (Raitre ore 20 30) 18.18 IL ORANDB PIANETA 20.30 ARTISTI E MODELLE 20418 DI CHI E LA MIA VITA? 23.30 FRENESIA DEL DELITTO 20.30 IFIQU DEL VENTO. (2* parte) Regia di John Badham, con Richard Drtyruss, John 0.30 ERCOLE AL CENTRO DELLA Sceneggiato Cassavate», Christine Larrtl. Usa (1981 ). 110 m Imiti. TERRA. Film con Reg Park Da un romanzo di Brian Clark», un film che affronta 22446 DONATELLA RETTORI. problemi e tematiche legate ali eutanasia Protagoni­ sta un giovane scultore che un gravissimo Ine,dente ha ridotto paralizzato o senza speranze Ha un unica ossessione morire ed Incarica un avvocato di quere­ RADIO lare l'ospedale perche lo lascino libero nella sua de­ FEMMINE DI LUSSO. INTRIDO A 74M CIAOCIAOMATTINA.Varlet* 10.10 PER ELISA. Telenovela cisione Bravissimo Dreyfuss TAORMINA. Film con Walter Chiari RAIDUE 10.00 LA DONNA BIONICA. Telefilm 114» TOPAZIO. Telenovela 1QJ»S PENTE COMUNE. Varietà 14» Vnra rifalla. Film con Renzo rUUXOGIORNMJ GR1 «,T;i; 10; 11,1*15:14,15; 17; 114» BULLI STRADI DILLA CAUFOR- 12.80 RIBELLE. Telenovela Ricci Regia di R Rossellinl 11; a GR2 t», 7J0; IJtr, IJO-11JO- 12J0; 1U0; 11.48 ILPWANZOjÉ8SWVITO.Qulz~ 22410 FRENESIA DEL DELITTO NIA. -Giochi pericolosi- (Replica dalle 100 alle 23) 1U», 1Utr, 17JCr, 11», 11» &JS. GR3 «45; 7.20; 12,38 CARA TV. Attualità 18448 SENTIERI. Sceneggiato Regia di Richard O. Flelschar, con Dean Stockwell, 12.Q0 T.J.NOOKER. Telefilm MS, 11 43,1145,1441,11.45,2045,23.51 Bradford Dlllman, Orson Welles. Usa (1969). 105 mi­ KOlOlUSTOtOuIz 14.46 134» SETTE PER UNO. Attualità MANUELA. Telenovela miti. 16.48 GENERAL HOSPITAL HMIlfliHl! RAOI0UN0 Onda verde 6 03,8 56,7 56 9 56 Chicago anni Venti Due giovani spavaldi compiono 13.30 CALCIOMANIA, Sport 1157, 12 56 1457, 1657, 18 56 2057 2257 un omicidio per dimostrare a loro stessi di os-iore au­ 14.30 JONATHAN REPORTAGE Attualità 17.18 FEBBRB D'AMORE- Sceneggiato 09. daci Un avvocato Orson Welles in una intoprc-taz one 18.88 TI AMO-PARLIAMONE » 00 Week-end. 1145 Clneteatro 14J0 Stase­ 18.18 TOPVENTL Musicale 18.30 CARI GENITORI. Quiz ra (e domani) dove 16 00 Week-end, 20-30 CI memorabile li difende In tribunale riuscendo a tra­ 134» BIM BUM BAM. Varietà 18.3Q TOA. Informazioni sformare la condanna a pena di morte al carcero a vi­ 18.18 I DOCUMENTI DELL'ARCA. Attualità 18.18 SIMON A SIMON. Telefilm 18.10 C'ERAVAMO TANTO AMATI 2

'Unità IIÌil;i!l!!II»llI'ffln!l!!l.E!]!1Ei!!!r]!l;^!:!ì^ia!!ì Sabato 20!4 maggio 1991

«!ti* SPETTACOLI Siena Woody Alien girerà cinque spot pubblicitari Shakespeare per la Lega delle cooperative: suoi saranno i testi e i classici la sceneggiatura e la regia (ma lui non comparirà) italiani Due mesi di riprese in Italia e da settembre in tv

SARAMAMONI MANCA E GLI SPOT NEI TG. Giovedì scorso il presidente della Rai Enrico Manca aveva chiesto in via informale al­ ' •• SIENA. L'occasione delle cuni chiarimenti olla Sipra circa l'inserimento di spot celebrazioni centenarie (ben pubblicitari all'interno dei Tg. La consociata Rai per la settecentocinquanta anni di vi­ pubblicità ha ora chiarito che l'interruzione verrà inserita ta) ha consentilo all'Università tra la fine del notiziario e l'inizio della pagina sportiva: di Siena di farsi promotrice di Provaci ancora Sani per il Tg3 gli spot andranno in onda tra il notiziario na­ un progetto non astruso di ve­ zionale e quello regionale. La Sipra si riserva comunque rifica della rappresentabilità di parlare uflicialmente della questione in una «conven­ ' odierna dei testi del teatro Ita- tion» che si terrà a Roma il 9 maggio. ' Uano del Cinquecento. E, in­ sieme, di verlllca dell'apporto TEATRO VIETATO AI MINORI. Un divieto ai minori di 18 Italiano all'onnivoro talento di anni sarà applicato allo spettacolo Vita, miserie e dissolu­ 'Shakespeare commediografo. tezze di Micio Tempio, poeta, di Filippo Arriva, che de­ Accanto a un convegno scien­ la Coop) butta oggi a Catania. Sorpresa e amarezza nelle reazioni tifico assai ben articolato e a dei responsabili di fronte alla decisione presa dall'Ufficio una tavola rotonda con 1 prin­ revisione teatrale del ministero dello Spettacolo. Pippo cipali curatori di allestimento Baudo, direttore artistico dello stabile, si è detto «arnoreg- del classici italiani, ha affidato Il tenente Colombo lascia il posto a Woody Alien. Il . giato dalla decisione, soprattutto perché non avremo la a un uomo di teatro in questi celebre regista e autore americano girerà infatti cin­ possibilità di mostrare ai nostri abbonati giovanissimi anni Intento olla revisione dei questo grande affresco della Catania fine Settecento. Lo classici, l'allestimento di due que spot pubblicitari per la Coop. Inizio delle ripre­ spettacolo narra di una rivoluzione popolare e puO esse­ testi in curiosa e riconosciuta se in giugno e debutto sugli schermi tv in settembre. re considerata una sorta di Divina Commedia siciliana. In dipendenza: Gli Ingannati di Alien curerà testi, sceneggiatura e regia, ma non primo piano non c'erano le poesie crouche di Domenico anonimo senese e la shake­ comparirà mai di persona. Ambiente, natura e dife­ Tempio, ma le sue idee rivoluzionarie e la lotta contro la speariana Dodicesima notte. sa del consumatore al centro delle trame. Natural­ corruzione». Commedia degli equivoci Woody Alien sarà autore nata nel 1531 nell'ambito della mente alla maniera del grande Woody. di cinque spot pubblicitari per USTICA A VENEZIA. Muro di gomma. Il film di Marco Risi locale Accademia dei Rozzi la Coop: in alta Peter Falk. ispirato olla tragedia del Dc9 precipitato nel mare di Usti­ l'una. e commedia degli equi­ ex «testimonial» dell'azienda ca nel giugno dell'80 per cause ancora sconosciute, sarà voci di chiarissima derivazione RINATO PALLAVICINI presentato alla prossima Mostra intemazionale del cine­ da questa l'opera di Shake­ ma di Venezia. La pellicola, prodotta dalla Trio Cinema e speare, scritta assai più in la •fi ROMA La prima volta di alla regia, curerà testi e sce­ in più, milione in meno, sono tv e dalla Penta, uscirà nelle sale alla fine di settembre. lùgli anni. Affidatario dell'im­ Woody: ir. pubblicità natural­ neggiature, sceglierà il cast: presto fatti. a TOP? «PRETTY WOMAN». 22.113.752.000: questi i mi­ presa Carlo Cecchl. detentore mente. La soddisfazione per il dagli attori (americani, mr> La ricercad i una firma di co­ liardi che Pretty woman, il film con Richard Gere che ha di affilati strumenti di messin­ •colpaccio» messo a segno con facce italiane) al direttore si grande prestigio per l'imma­ portato il successo a Julia Roberts. ha incassato in Italia scena del teatro popolare e dalla Coop, che si è assicurata delta fotografia, dagli sceno­ gine della Coop non e una no­ dall'agosto dallo scorso anno ad aprile del "91. aggiudi­ frequentatore negli ultimi anni la firma del prestigioso regista grafi ai tecnici delle luci. Una vità. A parte 11 restyllng di mar candosi l'appellativo di «film top» della stagione. Segue ' del bardo di Strattoni. In parti­ e autore americano -in calce» produzione quasi tutta «fatta in chi. colori e supermercati cu­ Baila col lupi di e con Kevin Costner, che in meno di due colare, con un discusso ma ri- a cinque spot televisivi, e. sotto­ casa», ma con la collaborazio­ rato qualche anno fa dal gran­ mesi ha totalizzato 14.931.452.000 miliardi. ' levante allestimento di quel- lineata anche da questa •pri­ ne anche dell'agenzia pubbli­ de designer Boob Noorda, nel­ VAmleto cronologicamente mogenitura». Eppure. Woody citaria Bbe. In compenso, lui, la memoria più recente ci sono CONTEMPORANEA...MENTE '91. Domani l'ultima serata contiguo alla Dodicesima notte Alien, un suo celebre spot lo non apparirà mal, né apparirà gli spot televisivi con Peter del concorso-rassegna di coreografia, scenografia, musi­ e la cui malinconica follia tan­ ha girato parecchi anni fa. per la sua firma. Anche se la Coop Falk. Sulla scia del successo ca e moda per la danza su testo poetico di Corrado Co­ to pare prendere dai due deci­ la precisione nel 1971. Era alla già preannuncia una confe­ del telefilm del Tenente Colom­ sta, dal titolo -Contemporaneo...-mente '91», che si è tivi personaggi della Notte, il sua seconda opera, II dittatore renza stampa di presentazione bo, la Coop affido il ruolo di te­ svolta a Novellare (Reggio Emilia"» Nella serata verranno cortigiano Malvolio e il filoso­ dello stato libero di Bananas. ufficiale a giugno (natural­ stimonial all'interprete dello presentati I gruppi premiati per la migliore produzione e feggiante tool. Cocchi ha Ad un certo punto del film ap­ mente con Alien), e un battage scalcinato ma abile detective, per l'opera più originale, nonché spettacoli del gnippo asciugato la pluralità degli pariva, sullo sfondo di una pubblicitario adeguato a co­ che diede vita ad una serie di Sosta Palmizi, dall'Elleboro e il jazzista Paolo Fresu. " equivoci e la verbosità del gio- cappella e con sottofondo una tanta pubblicità. brevi apparizioni, misurate musica d'organo, •• un prete quanto efficaci. A SCUOLA DI BLUEGRASS. Una bella iniziativa promossa ' co del travestimenti degli In­ Woody Alien inizierà a gira­ dalla Bluegrass Music Assoclation, Italia Radio e dal Co­ gannati, lasciando solo ciò che che, ammiccando verso lo re gli spot proprio nel mese di Sarà curioso vedere, ora, co­ spettatore - e mostrando un mune di Cesate (Milano). Da oggi per tre sabati, musici­ ' poteva apparire funzionale al­ giugno. Durata della lavorazio­ me se la caverà (ma esclusiva­ sti come Silvio Ferretti, Martino Coppo, Massimo Gatti, pacchetto di sigarette, escla­ ne due mesi, estemi In Italia mente dietro la macchina da ia seconda. E quindi la vicenda terranno degli workshop dedicati agli strumenti della tra­ '•' della fanciulla che, travestita mava: «Le fumo io... le fuma (si parla di Roma e della cam­ presa) Il grande Alien che, dizione bluegrass (banio, mandolino) e agli arrangia­ '' da uomo corteggia la donna Lui». Non si conoscono i dati di pagna laziale), ed interni a proprio di recente, il e visto ri­ amala da colui che lei ama e vendita di quella marca di si­ New York, prodotto consegna­ fiutate uno spot dalla Compari, menti vocali. Gli «allievi» sono invitati a portare I propri ' viene da questa riamata nelle garette che prometteva II Para­ to entro agosto e «prima» su perché giudicato troppo sexy e . strumenti. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al nu­ " sue mentite spoglie maschili, diso, anche perché, quello tutti gli schermi tv In settembre. irriverente. E sarà curioso an­ mero 02/99.40.334. - fino a che fi prodigioso recu­ spot, come è ovvio, era tanto Come si vede tempi rapidissi­ darsi a vedere e a leggere le in­ NARI«E.I^SaijrTUREDELVTSIBII^.ljiVTIedizkioe pero di un fratello gemello di esilarante, quanto assoluta­ mi, come rapida é stata la trat­ terpretazioni, le analisi e le del Festival «Scenari dell'immateriale», che si svolgerà a ' lei non rimette le cose all'Inevi­ mente falso. tativa che, proprio ieri, è giunta esegesi che di quegli spot fa­ Nomi dal 16 al 19 maggio, propone quest'anno un con­ tabile buon line, si rivela ap­ Saranno veri invece quelli a buon fine con il perfeziona­ ranno critici, esperti e mas­ corso per «Storyboard». progetti per la realizzazione di punto nell'opera degli Introna- che l'autore di Provaci ancora mento dell'accordo. I primi smediologi alla ricerca di un opere video. Il tema di quest'anno sarà «Il dialogo tra ' U con l'frvidenzB della sua for­ Sam, Annie, Manhattan, Manna contatti con l'agente del.regi­ Improbabile messaggio. A, - Nord, e Sud del mondo, oltre l'orizzonte della pace». Lo za matrice. E lo stesso avviene e te sorel/e e Alìce, tanto per ci­ sta americano risalgono al no­ smentirli in anticipo ci ha già . storyboard dovrà prefigurare, attraverso una sequenza di •per gli Intermezzi buffoneschi tare alcuni del «uoffilm, s» ap­ vembre I990t'tte sott Viaggi a •pubWIciWI "fsUhfzlonalT^tion ;no giàdi «eWcace'e.o1v«irlt?nte .molti, zett >Nòn prenderà jié rjensajo proprio Woody Alien, i New York, due Incontri con lo quando negli anni Sessanta, -.. immagini, l'idea del video da realizzare, descrivendo Almeno cosi dovrebbe essere presta ti realizzare per In Coop, legati al pro«dttb-rna a* del va­ provocazione verbale», - di piò. ne meno di qualunque re­ scene e realizzazioni, allegando testi e cenni biografici I neDe Intenzioni che restitui­ stesso Alien (l'ultimo nel feb­ dai palcoscenici dei piccoli lo­ che è l'assoclazioneJra le coo­ lori in cui noi crediamo». Natu­ umorismo, di «perfetta fusione gista di prestigio»: sulla cifra, progetti dovranno arrivare entro il 15 maggio ai seguenti scono, anche nella proporzlo- perativo di cc4isumkwri ade­ braio scorso), e poi la firma. - ra, ambiente, salute e valori: tra commedia dell'arte e della naturalmente, alla Coop non si cali del Greenwich Village, alla . nalltA dei tempi, le proporzio­ rente alla Lega. Cinque spot •Gli abbiamo spiegato quello • ma state tranquilli, gli spot tar­ vita». E aggiungono che tra lo­ sbilanciana Ma se qualche fine dei suol spettacolinl si ac­ indirizzi: Nana. POW. Piazza dei Priori 1. 0503S, nalità dei valori. Ma ai proposi­ della durata tra 145 secondi e il che volevamo, le nostre idee gati Woody Alien non saranno ro e il regista si è instaurata mese fa si era parlato, sempre comiatava cosi: «Prima di salu­ tel.0744/726288; Roma, Sinergie, Vicolo della serpe 75, ti di base altri se ne aggiungo­ minuto (ma qualche piccola sulla difesa del consumatore e una replica di quelli un po' una «sintonia perfetta». per una serie di spot della tarvi vorrei tanto lasciarvi un 00149, tei. 06/6811444. no, piti consoni cerio alla tra­ liberta di «sforamento» il gran­ sulla difesa dell'ambiente - : melensi, tutti prati, corse in bi­ Certo, anche la «sintonia» ha Coop, di un'offerta (poi smen­ messaggio positivo. Ma non ce (MonkaLuongo) dizione Interna del regista, ma de Woody potrà concedersela spiegano i responsabili della cicletta e merendine alla «mu- un suo prezzo, e sicuramente tita) di cinque miliardi a Ro­ l'ho. Sono la stessa cosa due forse non tutti ben decantati e tranquillamente). Alien, oltre Coop - Noi vogliamo del film • lino bianco». Alla Coop parla- quello di Alien è un prezzo a berto Benigni, i conti, milione messaggi negativi?...». motivati in questo caso. Procediamo per ordine: , Cecchl infarcisce la semplicità asciugata del suo •prologo» de- A Trieste «Pittori fiamminghi» in ricordo di Antonio Smareglia . gli elementi recitataivi a lui Attori in Pjazza Imola sulle punte i congeniali di varieté, con sug­ geritore in buca (lui medesi­ mo, naturalmente, nel melo Musica romantica e versi tristi registico di messer Piero, con alla mostra-mercato Tre balletti tanto di provvidenziale testo alla mano) e canonici vuoti di memoria. Ma l'insieme ha un aspetto casuale, sciatto e in­ diBellaria per una storia d'amore finitamal e al ritmo di jazz compiuto e non e certo retto da quel consumato mestiere STIFANOCASI ' RUBENSTIDESCHI ALDOGIANOUO che consente la vera improvvi­ sazione. Anche perché i disli­ ffBi BELLARIA. Una «Borsa» per scena aperta. Sul palco scorro­ •fi TRIESTE. " Con una ap­ mente la situazione. L'opera •• IMOLA. Il successo che ha nali jazzisti: sempre la i velli recitativi sono questa volta lo spettacolo: segno di una no nomi nuovi ma anche facce plaudita rappresentazione -apparsanel 1893 (lostesso avuto la rassegna Imolese inti­ serata alla Welkel si é aggiunta davvero vertiginosi. E cosi la nuova Imprenditorialità teatra­ note, come quelle del Teatro dei Pittori fiamminghi, il Tea­ anno della Manon Lescauf) tolata «Danzando il jazz», con­ Ano Bravo per danzare Ftoeon stringatezza pasticciata del le assestata su standard finan­ Ingenuo, di Anatoli Balasz e tro Verdi ha completato la col titolo Cornili Schut - ot­ clusasi alcuni giorni fa, ha pre­ red, con le suggestive musiche prologo finisce per non chiari­ ziari da far concorrenza agli Paco O'Alcatraz, del Pendolari doverosa rassegna dell'ope­ tenne a Praga, a Dresda, a miato il coraggio che ha dimo­ di John Surman. questa volta re granché, miche se può esse­ imperi televisivi o alle a buon fine» -, i ritar­ sti, colti, raffinati e schiacciati arcane dei tramonti e delle prodotte da Maurizio Baiò mo luglio, ospiterà, dal 3 al 10 amara per chi conosce l'im­ •pass» bene in vista e - sotto Il tutto al servizio del rinnova­ datari si affollano attorno al vi­ dal confronto con i vitalisti mento della musica, sottratta notti incantate. Ma l'assieme con la regia di Lorenzo Ma­ Lo scorso 4 aprile c'è s'ita del mese, un seminario diretto portanza del song conclusivo, braccio - dépliants e rassegne deo dell'intera manilesiazione non porta al rinnovamento riani, modesta ma non inde­ invece la prima nazionale di da George Russell, sull'orche­ e comunque casuale. Il tool e stampa degli artisti. GII impla­ per verificare le ultime cose ed della Giovane Scuola: Ma­ al dominio «italiano» della Avviso di ritorno di Terry Wei- scagni, Puccini, Giordano e melodiosità canora. L'autore sognato dall'autore. corosa. Un ottimo assieme, strazione e la composizione forse davvero cosi stanco? O si cabili ma curiosi oiieratori essere certi del propri acquisti. kel • coreografi e unica balleri­ secondo 11 «Lydian crhomatic é impegnato poco? Rimandato concedono agli artisti di volta compagnia. sta ormai conquistando lo insomma, premiato dagli ap­ L'appuntamento e per la pros­ Ciò rende ancora più si­ plausi del pubblico, addirit­ na • accompagnata al plano e concepì of tonai organization». a settembre. . .. . in volta sorrisi forzati, risate sima edizione, Il 30 novembre, L'ascolto dei Pittori fiam­ stile che perfezionerà nelle gnificativa la doppia iniziati­ tura trionfali alla fine. alla fisarmonica da Antonello il corso e aperto a venti allievi sincere e perfino applausi a a Milano. minghi chiarisce perfetta­ opere successive: gli echi sla­ va del teatro triestino: il viva­ Salis, uno dei nostri più perso­ e altrettanti auditori. ilHilI'IflllIflKlIl l'Unità Sabato 4 maggio 1991 21

* SPETTACOLI Grande successo nella capitale Vita da trasformista francese per lo spettacolo che Jérème Savary ha allestito in omaggio all'attore e fantasista Effetti speciali e scenografìe impeccabili per celebrare un mito italiano

Deborah Kerr e Stewart Granper nel film «Il prigioniero di Zenda» Fregolimania a Parigi

Un solo nome italiano svetta, fra i tanti francesi e no, Alexandra nei cartelloni delle oltre cento sale di prosa in attivi­ Pandev. È morto Thorpe, tà a Parigi e negli immediati dintorni: quello di Leo­ Bernard Haller poldo Fregoli, il famoso trasformista e illusionista, e Sylvie Ferro, alcuni dei girò 200 film cui s'intitola il nuovo spettacolo di Jerome Savary, in protagonisti scena a Chaillot sino a tutto giugno. Proprio nella di «Fregoli». metropoli transalpina Fregoli aveva toccato, l'anno A destra da Zenda a Ivanhoe 1900, l'apice del successo. un'altra di Bernard Haller MICHBU ANSIMI AQOEO SA VIOLI •I Quasi duecento film, una I suol film miglio ri.quell i dove •• PARICI. C'è un momento parsi » sii al francesi, si ritrovano nel mazioni di libertà, eguaglian­ carriera dentro gli studios l'eclettismo si mischia a un straordinario (pochi minuti, A Parigi, dunque, giusto al­ quadro artistico e tecnico dello za, fratellanza («CU uomini na­ Questo era Richard Thorpe, certo gusto per la messa in sce­ ma valgono la serata) in que­ l'alba del Novecento, dopo spettacolo, che ha per argo­ scono tutti eguali ») si sono una delle grandi •macchine da na e la direzione degli atton. sto Fregoli (anzi Fregoli, alla aver mietuto trioni! in larga mento le penodiche migrazio­ convertite nel loro contrario, cinema» di Hollywood, morto Abbastanza nota, ad esempio, francese) creato al Théàtre parte d'Europa e nelle due ni degli abitanti d'un villaggio nell'esplodere degli egoismi, a Palm Springs, all'età di 95 an­ è la sua versione del Prigionie­ National de Chaillot dal regista Americhe, Leopoldo Fregoli di montagna verso la pianura, individualismi, particolarismi ni. Le enciclopedie lo defini­ ro di Zenda (la quarta), dal ro­ oggi alla sua guida, Jerome Sa­ avrebbe avuto la sua consacra­ per la raccolta del cotone Ci si più sfrenati. scono «professionista versati­ manzo di Anthony Hope Am­ aspetta, allora (tenendo pur Qui, quattro «colletti bian­ le», un'etichetta che. almeno bientata nell'immaginario vary. Ed è là dove Fregoli, cioè zione ai suoi prodigi trasformi­ l'attore che lo interpreta, Ber­ stici, illusionistici e parodistici conto delle travagliate espe­ chi» s'Introducono, a uno a nel suo caso, appare pertinen­ paese mitteleuropeo delti Ru- rienze politico-esistenziali del­ uno, nell'anticiunera della di­ te. Thorpe si misuro infatti con ritanla, la vicenda mota ittor- nard Haller (co-autore altresì (lo vedremo, nello spettacolo, del copione, con Patrick Ram- •rifare» a gran velocita Victor l'autore del libro), qualcosa di rezione d una qualsiasi azien­ ogni tipo di avventura di cellu­ no ad un complotto politico toccante, nello stile magari loide, passando agevolmente con scambio di persona ne fa baud), entra ripetutamente in Hugo e alcuni tra i personaggi da, aspirano tutti, questo é uno schermo cinematografico dei Miserabili) aggiungendo d'una ballata popolare, o d'u­ chiaro, al medesimo posto E, da Tarzan a Ivanhoe, da Esther le spese un innocente turista na parabola orientale, mentre Williams a Etvis Presley Inglese, somigliaite come una e ripetutamente ne esce, coin­ un piccolo miracolo, giacché, nell'attesa del temuto esame. venta dominante alla ribalta E strezza e perizia, è con eviden­ mancata per metà, e forse più. a dipanarsi, davanti ai nostri si guatano, si spiano, si sorve­ Il suo vero nome era Rollo goccia d'acqua al futuro re ra­ cidendo con la propria Imma­ andato a fuoco il Trtanon, se­ pito Un classico del travesti­ cosi, ecco la bella Liane De za in età matura quella che il Ciò non toglie chi si tratti sem­ occhi, è una narrazione affan­ gliano, si depistano vicende­ Smolt Thorpe Nato a Hutchin- gine riprodotta in movimento e de de) suo esordio, con tutto il nosa e stiracchiata, infelice mento che Stewart Granger af­ poi distaccandosene, dissol­ Pougy (Alexandre Pandev), personaggio raggiunge nel fi­ pre d'uno degli «eventi» della volmente, finché arrivano, gra­ son. Kansas, aveva debultato prezioso bagaglio della com­ particolarmente nelle soluzio­ do per grado, a una lotta senza frontò con amabile eleganza, vendo la persona in carne e pagnia (vestiti, parrucche, donna di mondo, protetta del nale dello spettacolo (durata stagione, soprattutto quanto a nello spettacolo come attore di commediografo e librettista complessiva un'ora e quaran­ ni plastiche e figurative, dalle quartiere, cui nessuno soprav- teatro. Ma il cinema pagava di senza far troppo rimpiangere il ossa nel suo lantasma e dando eoe ) eccolo mostrarsi egual­ risposta di pubblico fascinoso Ronald Coiman (più Henri Meilhac (in verità defun­ ta, senza Intervallo), quando Una delusione piena atten­ quali più si sperava vwera La parte verbale é ridot­ ù uopo qualche porticina a vita ad esso Al piacere che su­ mente in grado di riprendere le ta al minimo, le parole tendo­ tardi anche Jack Lemmon e scita la perfetta riuscita tecnica to, in quel 1900, già da tre an­ Fregoli ci apparirà vecchio e de invece che si rechi nell'al­ Dal settore «statale» dirottan­ Kaltywood. si affacciò alla re­ Peter Scllers si sarebbero con­ rappresentazioni, entro brevis­ ni), invaghirsi di Fregoli, invi­ stanco, in prossimità della sua no a regredire in suoni inarti­ gia nel 1923, in piena epoca dell'impresa (vi si rievocano, simo tempo, nella sala ancor tro, fra i teatri di Parigi ricono­ doci verso quello «privato», la frontati con quei doppio per tarlo nella sua magione lus­ «ultima trasformazione», come sciuti «nazionali», affidato pure sorte benigna ci fa incontrare colati, espressioni animale­ del muto, specializzandosi in sonaggio). Fu poi la volta del in modo assai Ubero, gli esperi­ oggi illustre dell'Olympia, e suosa ed esotica, tentar di se­ l'aveva lui medesimo ironica­ sche, la mimica, la gestualità western. La fama arrivo nei pri­ menti del «Fregoligrafo»), ecco (come Chaillot a Savary) a un qui non una novità, ma una •dittico» luanhoe e / cavalieri toccare il primato delle trecen­ durlo (fin qui soccorre il rac­ mente preannunciata (ma, esponente della dinamica co­ •eccezionale ripresa», nella sa­ (con accenni, anche, di azio­ mi anni Trenta con la sene del- della tavola rotonda, un bagno accompagnarsi, in noi, qual­ to repliche. ne danzata) fanno il più e il •'•uomo scimmia» almeno conto, più o meno attendibile, anche qui, perché far monne il munità argentina: quello della la grande del Montpamasse nel Medioevo cui sarebbe se­ che non troppo banale rifles­ L'episodio ha il suo spazio dei nostri Dino Falconi e Ange­ Nostro, anziché nella quiete Colline, diretto adesso da Jor- Les hommes naissent tous ego, meglio Sono appena una set­ quattro titoli, il primo dei quali guito un salto nel musical con sione sul potere fagocitante fu La tuga di Tarzan, tutti inter­ nel corso della vicenda teatra­ lo Frattini, storici del varietà e della sua villa di Viareggio, in ge Lavelli Si capisce e si ap­ creazione della Compagnia tantina di minuti, ma questo II delinquente del rock'n'roli esercitato dal cinema, via via le, che è concentrata appunto generi affini): quindi, respinta una Venezia funestata dalla prezza, certo, il suo intento- Cotillard (Jean-Claude Cotil- •dramma burlesco» é puro tea­ pretati da Johnny Welssmuller, (e in futuro dalla tv), sulle arti muscoloso, bello e casto come uno del più riuscitid i EMs Pre­ sulle prime fortune parigine di o elusa, travestirsi addirittura presenza di gerarchettl in or­ «aprire» a culture diverse, fuori lard che é anche 11 regista, tro, al calor bianco, e d'im­ Imponevano gli standard del­ sley (quel numero dietro le •dal vivo». Del resto, lo stesso Fregoli; ma che poi dilata al­ da uomo (11 fregolismo è con­ bace e sovrastata dalla voce dal cerchio dell'eurocentri­ Alan Boone, Francois Co- pressionante attualità. Il giorno l'epoca. Ingaggiato stabilmen­ sbarre, sul ntmo di Jallhoiae Savary dice di aver voluto ren­ l'eccesso lo spunto relativo al­ tagioso) e, sotto tale masche- tonimi ante di Mussolini?). smo. Ed ecco In cartellone Le gneau. Marc Duret), il cui tito­ stesso, scopriamo sui quotidia­ te dalla MetroGokrwyn Mayer. Rock, resta un piccolo classi­ dere omaggio aU'«universo dei la sua presunta omosessualità: ratura, far innamorare di sé Pilier («Il pilastro» o forse «Il pi- lo include un doppio senso ni parigini che a marzo (dati co) Con gli anni Sessanta arri­ Insomma, scontati l'ottima Thorpe avrebbe dovuto girare fantasisti», di quegli «artigiani sbrigato in pochi capoversi nel l'oggetto del suo impossibile qualità e il funzionamento im­ liere», che è un termine ippico, lampante per I francesi, poi­ fomiti il 25 aprile dal ministero nel "39 limoso di Oz, ma all'ul­ va il declino, ma chi ama U we­ dell'immaginario» I quali amore.. e di cavalli qui é pure questio­ ché la parola ego (che anche competente), la disoccupa­ stern ricorderà forse il Sfida of­ volume di Patrick Rambaud peccabile delle scenografie, timo momento il produttore- «riempivano le sale per mesi e che ha fornito la base del co­ dei costumi, degli «effetti spe­ ne), da un romanzo (1960) per noi non ha bisogno di spie­ zione, in Francia, é ancora au­ fre il fiume rosso con Glenn Fregoli (nato nel 1867, mor­ mentata, superando la cifra di regista Mervyn Le Roy gli prefe­ mesi all'inizio del secolo, face­ pione (e che elabora e Integra to nel 1936, come, guarda ca­ ciali» (citiamo, tra i collabora­ dello scrittore turco Yachar fo­ gazioni) suona come tgaux. rì Victor Fleming. Ford e Angle DtcWnson- un ri­ vano, cinquant'anni più tardi, due milioni e seicentomila tomo al genere che le aveva disinvoltamente l'autobiogra­ so. Luigi Pirandello) aveva al­ tori di Savary, James Hodges, rnai, oggi sessantottenne Tur­ eguali. A due secoli dal glorio­ un piccolo numero tra due fia dell'artista e varie altre testi­ Alain Polsson, Christian Fedi- co è anche il regista. Mehmet so Ottantanove (e anni suc­ senza lavoro, il 9,3 per certo È con gli anni Cinquanta, accolto da giovane e un addio l'epoca trentatré anni. Bernard della popolazione attiva. comunque, che Thorpe sforna al cinema. Era II 1967. film, e oggi sono quasi scom­ monianze su di lui), il tema di- Haller, interprete di gran de­ ner), l'occasione sembra Ulusoy, e nomi turchi, frammi- cessivi), quelle solenni procla­ Madonna e Jackson Andiamo sempre dove tira il vento. K' IN KDICOI.A IL NUOVO NUMERO

BES3ES3H .^,^BBtBB3an»BmaWBaJBs»^BB»^Ln^L»mmiP«awS»mw aa^_ffll^lai Sesso e scandali 1 o Wà*h**tin)SKJattvn*rnMKmiiimmmwwm*imimnimui— Ck»mmmtml»9Hmm0m9kilmmmmmÉmé»^lma»*aMmm^9Smmé»mm in pasto ai lettori è fmm*éH*>rtC*1\* Hii«>«i«UT*»1 In— * MnbifieV Me ne frego! •• Come se non bastassero omosessuale fra il cantante e il ore 17.00 le clamorose dichiarazioni di produttore discografico David Collegamento con San Diego Usatissima anche la formula "Me ne fotta!" Madonna alla rivista gay ame­ Ceffen, altri garantiscono che e G « ricana Tneadoooate, sulla rock Jackson non ha mai avuto rap­ per l'anteprima del Mondiale Nel Sud prevale di pochissimo " Vafangulo!" star pioveranno tra poco an­ porti sessuali in tutta la sua vi­ all'Interno di "Sport Show". che I presunti commenti di Mi­ ta. Solo il fratello Marion ricor­ chael Jackson, riportati da da alcuni episodi di relazioni ore 21.30 Randy Taraborrelti nella bio­ eterosessuali, seppur fugaci. Collegamento con San Diego grafia non autorizzata, Michael all'epoca delle tournee- del Jackson la magia e la pazzia,* Jackson Five. Randy Tarabor­ per la partenza della 1° regata giorni nelle librerie Usa. In pa­ relli cita un caso di tentata se­ all'interno di I.T. Incontri sto all'insaziabile pubblico. duzione culminati in totale in­ Televisivi con Mino Damato. 562 pagine di pettegolezzi sul­ successo, protagonista l'attrice Primo Camera la vita privata del celebre can­ Tatum O'Neal, che durante ore 23.00 tante e ballerino trentaduenne una festa trascini» Michael in e multimiliardario. camera assieme »d un model­ Collegamento In diretta Nel libro si smitizza la leg­ lo, ma non riuscì n convincerlo 1° regata. genda secondo cui Michael a unirsi a loro L'immagine che Abbonatevi a Jackson e abituato a dormire il libro traccia di Jackson ai- tal una camera iperbariea, os- fonda le radici in un'inlanzia ore 20.30 seslonato dal terrore per ogni traumatica, che ha lasciato un genere di batterio. Secondo segno non solo sulla vita ses­ Collegamento con San Diego Taraborrelli questa voce e frut­ suale ma sull'inteia vita di rela­ * * G G l ° per partenza 2° regata all'interno zione della star. Egli si accosta to soltanto della particolare di Galagoal. abilità del cantante a costruire con sospetto all'i itero genere trovate auto-promozionali, ca­ umano, impersona pienamen­ ore 22.30 milita te lo stereotipo dell'uomo di pita invece che dorma qualche Collegamento 2° regata. volta per terra, in una solitudi­ successo chiuso nella sua gab­ ne spezzata solo da cinque bia dorata e angosciato dalla paura di deteriorarsi. Oa ciò, I amiche mannequin alle quali ore 0.10 regala continuamente vestiti suoi continui interventi di chi­ carissimi. Sempre secondo rurgia plastica, come il naso ri­ Diretta 3° regata. l'autore della biografia, Mi­ fatto sci volte, una fessura finta chael Jackson sarebbe roso sul mento e la frequente schia­ dall'invidia per i successi del ritura della pelle ore 23.50 ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE colleglli: in particolare scrive A non aver problemi con la Diretta 4° regata. che là star americana non ha PRESTITO OBBLIGAZIONARIO mandato giù il titolo di •artista propria sessualità è invece Ma­ donna che ritoma a parlare di del decennio» assegnato a Ma­ ore 23.50 IRI 8% 1989-1995 CONVERTIBILE donna dalla Mtv «Siamo reali­ sé sulle pagine della rivistaga y IN AZIONI ORDINARIE ANSALDO TRASPORTI The adoocate. Nella seconda sti: non sa cantare, e solo una Diretta 5° regata. (ABI 19258) buona ballerina», avrebbe puntata dell'intervista rivela. commentato a dispetto della «Mi innamoro sok degli uomi­ amicizia sbandierrta con la ni, ma la prima volta che ho ore 00.30 In relazione alta prospettata fusione per incorpora­ bionda pop star. In un'altra oc­ fatto l'amore è stilo con una 4 ragazza, a sette anni». Secon­ Diretta Semifinali. zione della WABCO WESTINGHOUSE - Compagnia casione l'avrebbe addirittura Italiana di Segnati S p.A. - nella ANSALDO TRA­ definita «una giovenca» E le do la cantante e più che nor­ àt G G » cattiverie non finiscono qui. male che le ragazzine a quel­ ore 23.00 SPORTI S.p.A., si comunica ai portatori di obbliga­ Frank Sinatra Su un fronte però I lettori re­ gazionario già a suo tempo resi noti. natura''») e con un consiglio rotta da Cirro Ricci, Mauro Poi» steranno delusi: la biografia agli uomini eterosessuali «Bi­ non svela il mistero-delie incli­ sogna smascolinizzarli tutti. laocMer o Luca Bontompolll. nazioni sessuali di Michael, Hanno tenuto le donne in una Casse Incaricate: fonti di innumerevoli specula­ situazione subalterna per trop­ zioni da parte della stampa po tempo Ogni uomo, almeno I BANCA COMMERCIALE ITALIANA, BANCA NAZIONALE scandalistica. Il biografo non una volta nella viti, dovrebbe Campionato Mondiale America DEL LAVORO, CREDITO ITALIANO, BANCO 01 ROMA, giunge a una conclusione net­ provare a baciare in bocca un ss Cup '92. (J) ÌgKIS BANCO DI SANTO SPIRITO • MONTE TITOLI S.p.A., par ta: molti testimoni non identifi­ altro uomo». I titoli dalla (tata* amministrati cati giurano su una relazione Un'esclusiva di Telemo ntecarlo. ^^TIIUMONTIOIMO l l'Unità Sabato 22 4 maggio 1991 i e/oli PLANCIA fO/Qti La redazione è in via dei taurini, 19 - 00185 viale mozzini 5 telefono 44 49 01 via trionfai* 79 96 © minima 13° LANCIA viale xxi aprii* 19 Ieri 1 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 1 vlaruscolanaloO A massima 17° e dalle 15 alle ore 1 pEnBAintejf ' .•or -piazza caduti Daa\ 1 il sole sorge alle 6,02 Mila montagnola 30 ^oo etramontaalle20.I 1 ROMA •9» E Intemazionali, di tennis Scuole a pezzi Spalti gratis Provveditore Scorta soppressa e poi la rapina per 8000 sudenti Potranno assistere agii Intemazionali di tennis senza pagaie il biglietto d'ingresso. Per 8.000 studenti di Roma e provincia «Chi d manda al massacro?» l'assessorato allo sport della Regione ha riservato altrettanti contro maestrali posti sugli spalti del Foro Italico. L'iniziativa, promossa in collaborazione con it provveditorato agli studi che coordine­ rà l'accesso degli studenti ai campi, è slata illustrata dall'as­ sessore regionale allo sport e al turismo Adrano Redler. •L'accesso gratuito per gli studenti al grande tennis - ha det­ to Redler- fa parte di una serie di Iniziative tese a nqualifica- re il turismo romano e laziale» Con i campionati di tennis prenderà 11 via anche l'iniziativa sperimentale dell'apertura dei musei il sabato pomeriggio che per ora riguarderà sol­ tanto l'itinerario etrusco di Valle Giuli», Tarquinia e Cervete- ri. Denuncia L'episodio dei cento passeg- gen abbandonati sulle ban­ per disservizio chine della Roma-Ostia il- Federconsumatorl magglo, secondo la Feder­ consumatorl è l'escrr pio del contro Acotral livello di Incompatibilità rag- ___^______^^_ giunto dal rapporto tra servi* •"™^™^""""'"™^^^ zi pubblici e utenti. «E neces­ sario che I responsabili rispondano dei loro atti alle autorità competenti - afferma una nota della Federconsumatorl - H disservizio verificatosi nella notte del primo maggio, quando un centinaio di passeggeri sono stati lasciati appiedati senza alcun preavviso sulle banchine della Roma-Ostia è Inaccet­ tabile». Sempre sul fronte deli'Acotral è di ieri la notizia che il prefetto Alessandro Voci ha precettato i macchinisti della linea B aderenti alla Faisa-Cisal. L'organizzazione sindacale aveva indetto uno sciopero per lunedi prossimo. Elezioni Basterà esibire il libretto uni­ versitario per prendere D universitarie bus. Per due giorni, il 7 e 1*8 Bus Atac gratuiti maggio prossimi, ma soltan­ to tra le lOe le 12 e le 15 e le per gii studenti 17, In occasione delle eie* ^^^^^^^^^^^^^^ zionl universitarie, gli stu- ^^™™"^"—™^™™"^^™ denti potranno viaggiare gratuitamente sui bus. «L'iniziativa - è scritto in una nota congiunta del rettore Giorgio Tecce e del presidente dell'A- tac Luigi PaUottini - e tesa a favorire la partecipazione degli Maltempo e protesta dei caschi bianchi paralizzano la città studenti al voto». Tar dei Lazio Da ieri il Tribunale ammini­ strativo regionale ha un nuo­ Insediato vo presidente.Mario Egidio il nuovo Schinaia, 58 anni, pugliese proviene da Palermo, dove, presidente per alcuni anni ha fatto par- ^^^^^^^^^^^^^^ te del consiglio di giustizia Bloccati da pioggia e vigili *^™—"'•"•^•"^•••" amministrativa della città. •Non ho un programma preciso. Un giudice non e un mana­ ger-ha detto Schinala nel suo discorso di insediamento- Fosso solo dire che presiederò il tribunale con assoluta one­ Pioggia e vento sulla capitate più lo sciopero dei vi* pia. in via Priscilla) che fuori provocando tamponamenti stà e nella maniera più efficiente, abbreviando I tempi di at­ i urbani della sala operativa: una giornata Infema- dalla citta, contribuendo a che hanno coinvolto fino a tesa delle udienze*. mandare ulteriormente In tilt quattro automobili contem- Sierl ter II traffico con ingorghi, intasamenti e inci* la viabilità nel qjwttertyglpjti. »>•*»•»•»»••••»»»»•»••»»»»>»•*•••••• una pesante ristrutturazione, otturate dal fogliame. VlglU. Continua l'agitazio­ nlene, ha destato preoccupa- zate le vie di affluenza al cen­ ne del vigili urbani delia cen­ ieri pomeriggio sono stati ricevutida l primo cittadino. Della sione per possibili straripa­ delegazione facevano pane rappresentanti di Cgll, CUI e UH tra storico, da via della Greca Gli Incidenti. Alle 20. gli trale operativa. «All'assessore menti. Una giornata di allaga­ a via del Corso, da via Nazio­ incidenti segnalati via cavo al­ alla polizia urbana chiediamo che hanno espresso preoccupazione, oltre che per la situa­ menti e tamponamenti In cen­ nale a via Cavour. Traffico la centrale dei vigili erano ol­ una sala nuova, con nuove ra­ zione della Contraves, anche per quella di tutto l'apparato tro e in periferia, con la sala bloccato per un semaloro tre ottanta, ma nessuno parti­ dio e più vigili ad operare - produttivo romano. Carraro, per quanto riguarda la vertenza operativa funzionante a meta: guasto in via Laurentina, an­ colarmente grave. Perlopiù, hanno ripetuto anche Ieri 116 della Contraves, ha detto ai lavoratori di aver avuto un collo­ per protesta, da Ieri, 1 vigili ri­ golo via del Serafica 11 vento, colpa della pioggia, si è tratta­ addetti in sciopero. Ma l'as­ quio telefonico con li ministro del lavoro Marini che ha assi­ spondono solo alle chiamate fortissimo, ha provocato la ca­ to di tamponamenti a catena. sessore Piero Meloni e fuori curato l'interessamento del ministero alla vertenza. sulle quattro linee telefoniche. duta di numerosi alberi e rami Via Trionfale la strada più Roma, se ne riparlerà lunedi. Previsioni per I prossimi gior­ sia a Roma (all'Eur In via del­ •colpita»: tra le 1S e le 18, per E il rischio e la copia di una ni? Agitazioni e maltempo l'Industria, in via di Grotlaros- quattro volte le auto sono sci­ Traffico In tilt, ingorghi e Incidenti: questo II bilancio di una giornata di pioggia e vento nella capitale, resa an­ sembra proprio che viagge­ iornata Infernale come quel- cor più drammatica dallo sciopero dei vigiD urbani della sala operativa CARLO FIORINI sa, suU'Ardcatina, In via Ap­ volate sull'asfalto bagnato gidi ieri Omicidio al Casilino E i tassisti della Cna denunciano: «Troppe rapine, mestiere pericoloso» 44.490.292 Pregiudicato assassinato PRONTO-TANGENTE con quattro colpi di pistola Scippatore rischia il linciaggio

•i L'ha aspettato per qual­ mediatamente Intervenuti sui Volevano linciarlo. Oltre duecento persone hanno specialmente per le «categorie questore di Roma e uno al pre­ Fratolaccl, 62 anni Dopo le 21, che minuto sul ciglio della posto assieme ad alcune pat­ circondato uno scippatore appena arrestato dai ca­ più a rischio», è intervenuta la fetto, chiedendo un'immedia­ davanti alla stazione Termini, strada, all'Incrocio tra via tuglie della sala operativa Confederazione nazionale del­ ta convocazione che possa 11 tassista aveva preso a bordo della Mammella e via Girola­ della questura, sono riusciti rabinieri in via del Tritone. Sono volati calci, pugni e l'artigianato - Cna, che ha pre­ rassicurarci sui provvedimenti due uomini, diretti In viale mo Mercatore, al Casilino. comunque a raccogliere una spintoni e un paio di persone sono rimaste contuse. so spunto dalla rapina a un da prendere in futuro». Secon­ Aventino. Al momento di pa­ Rolando Tramontano, 35 an­ sommarla descrizione del si­ Solo a forza i militari hanno sottratto il malcapitato tassista avvenuta proprio l'altra do gli associati delia Cna il gare, I due avevano estratto la ni, pregiudicato per decine cario dalle testimonianze dei scippatore alla furia della gente. Intanto i tassisti del­ sera per denunciare le condi­ problema più grande e la pau­ EUtola. Il colpo fruttò 129.000 di reati, è arrivato poco dopo passanti che si sono trovati zioni impossibili in cui sono ra a denunciare le violenze su­ re. A pochi giorni di distanza, le 19, a bordo della sua ad assistere al delitto. Età tra 1 la Cna lanciano l'allarme sulle rapine subite durante ormai costretti a operare I con­ bite per paura di ritorsioni «CI Coriolano Picca, 49 anni, subì Volkswagen Passai Ed ha venticinque e i trent'anni, un i turni di notte: «È un mestiere troppo pericoloso». ducenti delle auto gialle. L'al­ sono delle zone a rischio,co ­ una rapina. E il 23, Amerigo tra sera - afferma la Cna - un rallentato, accostandosi a metro e settanta di altezza, me Il Laurentino 38, l'Aurelio e Moccla, alle 3.45 del mattino, La cronaca dell'Unità e il Codacons, quel giovane. Forse un ap­ capelli castani, corti. Le ricer­ uomo e salito su un taxi e ha il Tuscolano - continua Rober­ fu pugnalato da due giovani puntamento. Lo sconosciuto che, proseguite per tutta la chiesto di essere accompagna­ to Proietti • e non vorremmo far clienti. L'autista nusci a dare Il Coordinamento delle associazioni per la difesa d'improvviso ha preso dal to all'aeroporto di Fiumicino. pesare sul cliente la nostra as­ dell'ambiente e dei diritti dai consumatori, sera, non hanno finora dato Giunti sul raccordo anulare, senza in queste zone». l'allarme via radio Quella not­ giaccone che indossava una esito. m Si e avvicinato alla don­ mente per arrestare Io scippa­ te I tassisti romani captarono continuano a raccogliere denunce contro gli pistola ed ha sparato quattro l'uomo ha Intimato l'alt al tas­ Negli ultimi anni sono state l'sos e si bloccarono. Per tre abusi, le sopraffazioni, la corruzione. I cronisti Rolando Tramontano ave­ na, senza farsi notare, ha dato tore, e solo a Iona sono riusciti sista e, dopo aver preteso in­ molte le rapine subite dai tassi­ colpi. In rapida successione. va precedenti penali per fur­ uno strattone alla borsetta del­ a sottrarre Claudio Giovannclll. casso e autovettura, e ripartito. giorni Roma rimase senza taxi risponderanno dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 20 Tramontano, colpito al viso e sti. L'I 1 maggio dell'83, Franco notturni. La protesta fu dura. to, rapina, spaccio di droga, la signora e ha tentato la fuga 23 anni e una lunga serie di Fare i tassisti sta diventando Ricciarelli fu aggredito da una per raccogliere le segnalazioni del lettori. al torace, è stato subito soc­ ricettazione, associazione tra i passanti della centralissi­ furti e rapine alle spalle, alla un mestiere decisamente peri­ Esasperati dalle continue vio­ corso da alcuni passanti che giovane coppia, derubato e lenze, gli autisti chiedevano In attesa che sia data attuazione all'ordine per delinquere e detenzione ma via del Tritone Un gioco furia delle oltre duecento per­ coloso - dice Roberto Proietti, rinchiuso nel bagagliaio. Mise­ l'hanno portato all'ospedale illegale di armi. Un «curricu­ da nulla, un colpo facile facile, sone che gli stavano gii ad­ segretario provinciale dei tassi­ più controlli. La spuntarono. I del giorno del consiglio comunale che impegna Figlie di San Camillo. Ma i ro Il bottino: 47.000 lire. lum» penale di un certo peso, che decine di volta ha già por­ dosso. Lo stesso Giovannclll, sti del Cna. che, sui 5,325 taxi Nell'83, a marzo, Antonio Fata- taxi, la sera, avrebbero dovuto a istituire un numero antitangento del medici non sono riusciti a anche se comunque limitato tato a termine con fortuna Ma secondo quanto accertato In in circolazione a Roma, vanta sca, 49 anni, fu pugnalato alla far capo alle 24 stazioni disse­ Campidoglio, continueremo salvarlo. Nella confusione, alla malavita locale. Al mo­ questa volta gli è andata male, un primo momento dai carabi­ 700 associati - Sta diventando schiena da un passeggero. Il minate nella città. Le forze del­ a pubblicare le denunce. rassassino e riuscito a dile­ mento gli investigatori privi- e per un soffio ha evitato di es­ nieri ma ancora al vaglio degli impossibile lavorare, soprattut­ tassista reagì debolmente e l'ordine dovevano garantire un guarsi, presumibilmente a leglanol'ipotesi di un regola­ sere massacrato di botte da inquirenti, avrebbe rapinato to la notte In alcune zone del­ l'uomo fuggi. controllo continuo. Ai clienti piedi. mento di conti, forse nelram- una folla inferocita che voleva anche un tassista la sera prece­ la citta, senza controllo, slamo che telefonavano per prenota­ oggetto di rapine ed estorsioni L'anno nero degli autisti del­ re Il servizio si richiedeva un re­ Un omicidio dai contorni bito della spartizione del ter­ linciarlo Due carabinieri mo­ dente. le macchine gialle fu l'86 II 6 ritorio per lo spaccio di so­ tociclisti che passavano di li Per questo motivo abbiamo in­ capito telefonico Ma le ag­ OGNI GIOVEDÌ SU L'UNITÀ ancora poco chiari. Gli agen­ Sulla mlcrocrlmlnalltà diffu­ vialo due telegrammi, uno al maggio, due colpi di pistola fe­ gressioni continuano. ti della squadra mobile, im­ stanze stupefacenti. sono intervenuti immediata­ sa e ormai a livelli intollerabili rirono all'addome Giuseppe

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 \1'

ROMA

I capi di istituto in rivolta Pasquale Capo lancia accuse 'Ì'>i dopo le indagini sul degrado «È una campagna assurda e le diffide per risistemare Se dovessi dare retta ai nas le scuole della capitale potrei anche chiudere tutto» Guerra sulle aule a pezzi f. Provveditore contro magistrati Ciottoli e rifiuti sul litorale di Ostia Tra il Provveditore agli studi e la magistratura è guer­ le scuole. «Ma l'amministra­ ra. Dopo le indagini e la diffida della procura circon­ zione capitolina - ha detto Presentato un esposto Cecilia Taranto segretaria Cgil dariale nei confronti dei presidi di alcune scuole ro­ di Roma - e in particolare l'as­ mane per il degrado degli edifici, Pasquale Capo, sessore Azzaro, sembrano Inquinamento da rottami che ha ricevuto anch'esso un avviso di garanzia, sempre meno interessati al lancia dure accuse contro i giudici. «Si sappia che trasferimento degli interventi sul litorale di Ostia non vogliono far funzionare la scuola, anch'io po­ di piccola manutenzione di­ rettamente alle scuole». Per trei chiudere le aule come forma di protesta». sanare la situazione ci vorreb­ Sotfaccusa gli artigiani bero miliardi e il Comune non può nemmeno attingere ai ANNATAROUINI mutui della cassa depositi e Inquinamento da rottami, polvere di ferro, oli esau­ prestiti che sono stati bloccati sti. Scarichi di materiale di scarto fuori da ogni con­ •• «SI sappia che c'è da zione civile. Se per avventura In alto, dalla Finanziaria. Una solu­ trollo sarebbero alla base del degrado del litorale. parte del magistrati l'intenzio­ tutti i presidi le cui sedi hanno il Provveditore zione e dei soldi erano stati in­ Un consigliere della XIII ha presentato un esposto. ne di non far funzionare la carenze sotto II profilo ddl'a- agli studi vece promessi dall'ex mini­ •cuoia, di portare la scuola al­ gibilita volessero esercitare il Pasquale stro delia pubblica istruzione Sott'accusa gli artigiani Solo il 3% stilerebbero i regi­ la paralisi». Contro i giudici loro diritto di sospensione del­ Capo. Gerardo Bianco che aveva stri di carico e scarico per quelle che vengono defi­ che hanno diffidato i presidi ie lezioni, si creerebbe un A fianco, presentato al consiglio dei mi­ nite materie prime seconde. La Confartigianato pro­ il-, per il degrado delle scuole ro­ esteso e notevolissimo disagio gli alunni nistri un piano decennale pone la creazione di centri di stoccaggio. mane minacciando di chiude­ perche verrebbero restituiti al­ scrivono d'interventi. I fondi necessari re gli istituti se non si provvede la strada migliaia di alunni». su una lavagna sarebbero arrivati proprio dal­ subito alla loro sistemazione, Un centinaio di diffide con­ rotta la Finanziaria. Ma nel frattem­ si t scatenata l'ira del provve­ tro presidi e direttori didattici, po è caduto il governo, e non ALESSANDRA ZAVATTA ditore agli studi, anche lui sot­ che ingiungono di ultimare, si sa se il nuovo ministro Ric­ to inchiesta con tanto di avvi­ procura della Repubblica sul Ma la decisione non è piaciu­ possono calarsi in una realta gè non ha competenza a for­ •• Attività artigianali irre­ «Se il rìschio che gli operato­ entro termini brevissimi, gli degrado delle scuole romane ta ai presidi e nemmeno al svedese, non certo in quella nire locali alle scuole». cardo Misasi, che incontrerà golari in XIII circoscrizione. ri della costa capitolina pos­ A to di garanzia. Invitato al con- impianti elettrici non a norma, oggi gli studenti romani al vegno organizzato dal sinda­ partita nel novembre scorso a provveditore. E ieri, alla pre­ italiana. Questo paese stenta Un problema di responsa­ Su 3.700 operatori sono po­ sano incappane in società i buchi nei tetti, i topi che gira­ seguito di alcune segnalazioni senza dei capi d'Istituto inqui­ a trovare le linee logiche della bilità dunque. Il 70% delle «Mamiani», vorrà far sua l'ere­ co più di 300 quelli che han­ di smaltimento prive dì scru­ cati per creare un comitato di no indisturbati nelle aule. Lo dità di Bianco. «Ho già parlato difesa permanente. Pasquale e denunce di genitori e di stu­ siti dalla magistratura riunitisi sua gestione se chiama in giu­ scuole romane ha bisogno di no stipulato contratti con poli resta piuttosto elevato - stesso Provveditore agli studi denti. L'inchiesta e I conse­ in convegno, il Provveditore dizio i capi d'istituto e non interventi urgenti di ristruttura­ con il Ministro - ha detto l'as­ ditte specializzate nello afferma Pino lntorto, coordi­ Capo ria lanciato pesanti ac­ ha ricevuto nei giorni scorsi guenti provvedimenti della ha dato ragione ai presidi e si l'ente locale che è proprieta­ zione. E sono circa 2000 gli sessore ai lavori pubblici €, cuse contro gli autori delle in­ smaltimento degli scarti di natore delia Upla Confarti­ un avviso di garanzia per le magistratura si basano su due è scagliato contro i giudici, rio degli edifici scolastici». edifici di proprietà del Comu­ Gianfranco Redavid - e si è lavorazione e dei rifiuti tossi­ gianato lidense - non è pero ?& dagini condotte in oltre 100 Inadeguatezze di alcune strut­ leggi: la 818 dell'84 e la 149 chiamando ancora una volta «Questo fatto - ha aggiunto - ne che richiedono interventi mostrato disponibile alle no­ scuole. «In un paese civile - ci. Quintali di polvere di fer­ ipotizzabile che essi possa­ ture scolastiche. £ stata que­ delT'87, che attribuiscono ai In causa le inadempienze del chiama in causa un problema di manutenzione ordinaria. stre esigenze. Del resto è im­ ro, rottami di vetro ed oli no restare ai margini della ha detto il Provveditore - la sta la codusionc dell'indagine dirigenti scolastici la respon­ Comune. «Vi sono norme - ha grave, quello delle responsa­ Una soluzione sarebbe dare possibile per noi far fronte alle norma deve avere un'applica­ esausti contribuiscono quo­ legge. Questa denuncia co­ (a. preliminare condotta dalla sabilità dei rischi d'infortuni. detto Pasquale Capo - che bilità personali di chi per leg- autonomia amministrativa al­ spese di ristrutturazione». tidianamente a trasformare stituisce un serio pericolo di pinete, spiagge e canali del chiusura dell'attività per tutti litorale romano in vere e quei meccanici, carrozzieri, proprie discariche a cielo falegnami e ristoratori che Il 7 maggio esce Paese Sera II teatro di Roma ancora in attesa del nuovo consiglio d'amministrazione aperto. A denunciare il all'arrivo degli ispettori non preoccupante dilagare del potranno dimostrare di aver fenomeno è stato il consi­ comunicato alla Regione o «Q vediamo a mezzanotte» gliere repubblicano Leandro alle Provincie delegate la «Non sarò io il direttore dell'Argentina» Bazzini che, in un esposto quantità e la qualità di mate­ Martedì toma in edicola inviato ieri ai carabinieri del riali scartati e smaltiti nell'e­ Lido, al comando dei vigili sercizio precedente». .-.& urbani, al presidente della solo per città e provincia Ghirelli candidato alla presidenza Usi RM8 ed alla XIII circo­ La carenza di aziende di scrizione, ha chiesto «l'ac­ raccoglimento in XIII ha fat­ certamento dei provvedi­ to cosi proporre alla Confar­ •i Una scommessa, un pu­ scelta di aprire la redazione in «Non so chi abbia messo in giro le voci su una mia menti presi dalle autorità tigianato la costituzione di gno di giornalisti, una testata periferia ci avvicina a quelle candidatura a direttore del teatro di Roma». Anto­ competenti per garantire il centri di stoccaggio che non di prestigiosa tradizione che porzioni di Roma che troppo nio Ghirelli, candidato psi al consiglio d'ammini­ rispetto delle norme a tutela costringano gli artigiani del sfida 1 «colossi» dell'informa­ spesso non trovano spazio su strazione dell'Argentina, nega di essere stato pro­ della salute pubblica». L'as­ litorale a disfarsi in maniera zione. Paese Sera tornerà in altri giornali Potremo contare senza di severi controlli è, illegale dei rifiuti. edicola martedì prossimo, 7 su alcune "mini-redazioni'' de­ posto come alternativa a Vittorio Gassman. Più Teoricamente verrebbero centrate in altri quartieri e nelle secondo Bazzini, la princi­ maggio, dopo quasi un anno e accreditata l'ipotesi della sua nomina alla presi­ pale causa del mancato ri­ cosi effettuati i trasferimenti mezzo di chiusura. All'Inaugu­ aree dell'hinterùnd. In pratica <$ il nostro è un tentativo di anti­ denza dello Stabile. Qualche progetto per il futu­ spetto della legge. Gli arti­ alle strutture di riciclaggio o razione, che si è svolta ieri ro, in attesa che la Regione decida. giani che ad Ostia provvedo­ agli inceneritori in modo mattina nella nuovissima sede cipare 11 concetto di citta come area metropoliuna che com­ no a stilare dettagliati registri che i materiali nocivi non re­ In via Ettore Franceschini, a di carico e scarico per le ma­ stino sul territorio oltre i 180 Colli Attiene, il sindaco Franco prende i comuni limitrofi». Cronaca, dunque. Ma anche terie prime seconde, cosi giorni stabiliti dalla legisla­ Carraro ha voluto rivolgere un vengono definiti 1 rifiuti dalla zione regionale. Se nel setto­ augurio al direttore del giorna­ una particolare attenzione agli lì spettacoli che la citta offre. Un •* «Non so chi abbia diffuso ma magari alla presidenza, se legge regionale 51/90, sono re il documento presentato te, Arnaldo Agostini. «Spero circa il 3%. La percentuale si da Bazzini ha destato moti­ che Paese Sera riesca ad entra- inserto giornaliero estraibile di la voce di una mia candidatura il gioco di alchimie politiche otto pagine, che comprende come direttore artistico del che calibrano la formazione riduce ancor più nei quartie­ vati segnali di allarme, l'uni­ r« stabilmente nel panorama ovviamente i grandi avveni­ teatro di Roma. Né chi abbia del gruppo dirigente del teatro ri dell'entroterra, dove l'as­ tà sanitaria del lido Io ha ac­ editoriale nazionale e romano menti, programmazioni cine­ potuto accreditare l'ipotesi di di Roma lo consentirà. Perchè senza di adeguate informa­ colto piuttosto freddamente, - ha detto Carraro -. Di una te­ matografiche e televisive, ma contrasti con Foà, con U quale gli equilibri pattuiti dalla mag­ zioni è spesso all'origine di nonostante esso coinvolga stata che per tradizione ha che offre spazio anche alle siamo amici dagli anni della gioranza quadripartito venga­ involontarie violazioni A sa­ direttamente l'ente. sempre contribuito alla cresci­ mille iniziative s|>ontanee dei Resistenza. Anche di Dada no rispettati. Infatti, a dirigere pere che l'artigiano è re­ Tra le richieste avanzate vi la della citta ce n'era proprio quartieri e delle periferie. Albi Marainl, consigliere di desi­ l'Argentina dovrebbe essere sponsabile dei materiali di un uomo scelto dalla Demo­ è la verifica delle analisi bisogno. Spero inoltre che cronaca e alla politica nazio­ gnazione pds, sono amico e di scarto finché l'azienda che compiute dalla Usi RM8 per questo giornale abbia un buon nale, agli esteri e all'economia altri». Antonio Ghirelli, candi­ crazia cristiana, escluso ormai si è fatta carico dello smalti­ •apporto con la giunta capitoli­ auel Pietro Cartiglio che lo scu- Il teatro Argentina ancora In attesa detta costituzione dei suoi veraci. accertare la presenza di so­ Il nuovo Paese Sera dedicherà dato psi al consiglio d'ammini­ ocrociato provò ad imporre mento non gli rinvia la certi­ stanze inquinanti derivanti na, anche se mi auguro che cinque pagine al giorno, cura­ strazione dell'Argentina, ridi­ ficazione dell'avvenuto di­ non sia mai troppo buono». al Psi e che poi è stato ridimen­ da scarti di lavorazioni arti­ te da un ristretto gruppo di mensiona te voci circolate nei sionato al ruolo di consigliere, sfacimento sono infatti po­ gianali. Al comando dell'ar­ Arnaldo Agostini ha poi giornalisti in collaborazione giorni scorsi, quando II suo no­ dopo l'intervento dei vertici del teatro. «Credo che occorra re a fregiarsi di un teatro alla gentina è da tempo in attesa chissimi. Cosi come non so­ ma il consigliere ha infine tacciato In grandi linee la fi­ con l'agenzia di stampa me * spuntato fuori come pos­ nazionali dei due partiti. adesso accelerare I tempi al pari con quelli pubblici di Mi­ dei suoi nuovi vertici, nono­ no molti a conoscere le pe­ chiesto di conoscere «se sia­ sionomia dei nuovo quotidia­ «Area». Infine io sport, da quat­ sibile alternativa a quello di massimo per completare il lano, di Genova, di Torino. stante lo statuto varato di re­ Ghirelli. comunque, nell'at­ consiglio d'amministrazione Che possa pure venir sostenu­ cente abbia ridotto di molto il ne previste dal codice: dieci no state impartite disposi­ na «Dedicheremo gran parte tro a sei pagine «ti giorno non Vittorio Gassman, a qualche milioni di multa e arresto ti­ settimana dal gran rifiuto del tesa che il consiglio regionale del Teatro di Roma e passare ta tutta una vena di piccoli tea­ numero dei membri del consi­ zioni per la determinazione del giornale alla citta, con una solo di Roma e Lazio, dove tro­ prenda in esame la sua candi­ subito alle esigenze ammini­ tri, di giovani autori e attori che glio d'amministrazione. Ma po a sei mesi, per la disper­ di eventuali violazioni alla cronaca di denuncia, di rigoro­ veranno spazio imene attività mattatore. E sgombra II campo datura e nomini finalmente I strative, organizzative e artisti­ lavorano da tempo in questa forse proprio per la composi­ sione nell'ambiente di resi­ amatoriali di quartiere. L'ulti­ dai mormorii su possibili con­ normativa penale in materia sa ricerca del fatti e delle realta due membri del consiglio che di un'istituzione ferma da città». zione ristretta e le nuove fun­ ne artificiali, collant], ceneri di smaltimento dei rifiuti e politiche e sociali. Una crona­ ma novità riguarda l'orario di trasti con II candidato propo­ d'amministrazione di sua troppo tempo e lacerata dalle Chiuso per debiti e sottopo­ zioni attribuite a direttore e o ritagli di cuoio e pellame. •fi' stampa. Paese Sera sarà in edi­ sto dal partito repubblicano. presidente, la partita si gioca al tutela della qualità dell'a­ ca latta di grandi, ma anche di competenza, avanza proposte polemiche - ha detto ieri Ghi­ sto ad una gestione commissa­ rea». piccoli problemi quotidiani. La cola a mezzanotte. Non alla direzione, quindi. per II rilancio in grande stile relli -. Che Roma possa toma- riale durata nove mesi, l'Ar­ rialzo. il- 1-. COMFM7D •smopouMMO AZIONI POSITIVE • PARI OPPORTUNITÀ Cooperativa soci ?" m U ROMA ti OTTA MAZZARELLA EGUALI MA DIVERSE de «l'Unità» TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI LO STATUTO DELLE LAVORATRICI v.le Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 Bicincittà -presiede: sen. Isa FerraguH Introduzione: oa Angela Migliasso • Una cooperativa a sostegno de «l'Unità» NUOVO NEGOZIO comunicazioni di: Laura Pennacchi, Maria Vit­ 5 MAGGIO '91 ' Una organizzazione di lettori a difesa del Terrazza del Pinete • ora 9.00 toria Ballestrero, Alberta Pasquero, Stefania ARREDAMENTI CUCINE E BAGNI Scarponi pluralismo -presiede: on. Ivana PeDegatti ' Una società di servizi comunicazioni di: Laura Salemme, Elsa PASSEQtaOATTA ECOLOGICA Signorino, Lea BattlstonL Marcella Chiesi, Valeria Spagnuolo Anche tu I' - presiede: on. Annalisa Diaz puoi diventare socio Q.NKANB por I ph> piccoli • CACCIA AL TESORO dibattito CUOCHI CO AMIMAHOMO In Mclctotta ore 17.15 conclusioni: on. Livia Turco

Invia la tua domanda completa di 'li 1 tutti i dati anagrafici, residenza, 14 MAGGI01991 — Gruppo professione e codice fiscale, alla 9.30-17.30 Interparlamentare Coop soci de «l'Unità», via Barbe- I BIKE ROME mette a disposizione per tutti Mei GRATIS Roma Donne ria, 4 - 40123 BOLOGNA, versando Estrazione di una MOMWTAOW BIKE VIA ELIO DONATO, 12- ROMA ex hotel Bologna — Area Politiche la quota sociale (minimo diecimila offerta da Cieli LIBERATI Tel. 37.23.556 (parallelav.le Medaglie d'Oro)ì (Studi del Senatori) femminili lire) sul Conto corrente postale n.- RICORDO a tutti I partecipanti 48 MESI senza cambiali TASSO ANNUO 9% FISSO Via S. Chiara, 5 Direzione Pds 9m Marnazioni: IHSP ROMA • VW» Giotto 11TW. 57SUM • «781929 22029409. * *.'•

l'Unità Sabato 24 4 maggio 1991 f l ROMA

Appia VAsà na 2 or SERVIZIO DA VARIE ZONE DI ROMA L'assalto al furgone ^: gente con il proprietario del­ zione. La prima richiesta, co­ che gran parte dei clienti del­ che se non conosciamo le ci­ gretario generale del Sicur- dell'Istituto privato chiederan­ munque, sarà quella di avere l'Istituto di vigilanza non ab­ fre ufficiali Ma se le voci che giurata. Ma proprio questa no maggiori garanzie In tema l'Assipol per affrontare tutu I scena è stata notata da un sind «Ci trattano come carne problemi della sicurezza. la possibilità di partecipare al biano rinnovato I contratti A circolano sullo stato di salute passante attraverso un vetro da macello Se quel furgone di sicurezza Scorta fissa, anzi­ L'abbiamo glA fatto oggi, ma funerali del nostro collega». partire dalla Standa. Fino a dell'azienda sono attendibili, L'uomo e andato a telefonare avesse avuto la scorta. Marco tutto, ma con macchine blin­ ci hanno risposto che era fuori GII ultimi mesi sono stati di­ pochi giorni fa i furgoni del­ credo che presto potremo tro­ Chiari non sarebbe morto, I date con il compito di prece­ sastrosi per I'AssipoI, flagella­ l'Assipol «coprivano» tutto il varci di fronte ad una drastica al 113 e alla centrale operati­ Roma Fin d'ora però dichia- ristrutturazione» RETE DEGÙ STUDENTI DI SINISTRA va della questura è Immedia­ rapinatori non avrebbero avu­ dere, e non seguire, il furgone ta da decine di rapine, gran territono nazionale, isole tamente scattato l'allarme. Le due volanti p.ù vicine • piazza Convegno Re di Roma, dopo meno di 5 minuti, arrivavano sulla piaz­ za. Sentendo le sirene in lon­ In balìa dei banditi tananza I quattro rapinatori, pur non essendo certi che l'u­ lulalo dirigesse proprio verso la banca, hanno deciso di non rischiare. SI sono fatti aprire la Tante aggressioni «facili» *-! ?• tra sii ttMtuhmftl porla e sono scappati a piedi, un attimo prima che gli agenti m 13 tagBo1986 i È di sce­ le un furgone postale In via del miliardi di lire Un mese dopo Roma, 7 maggio 1991 • ore 9,30/13 torompesserro all'Interno del­ na la «banda del cassonetto». Prati del Papa, al Portuense, sull'autostrada Roma-L'Aquila t$r«MB*$ Vr>W9 M SALA DELLA PROTOMOTECA l'Istituto. Secondo quanto rac­ Nella notte. In via Cola di Rien­ portando via un miliardo e 1 SO tocca al blindato dell'Assipol contato dal cassiere seque­ zo, quattro banditi attendono 11 milioni Alle 8 35 le Br blocca­ che doveva-tttlmra, l'Incasso CAMPIDOGLIO strato agli agenti, 1 rapinatori blirraato dell'Assipol In un no Il passaggio al blindato e del casello di Tivoli Ma mentre" erano decisi a portare avanti il Una iniziativa contenitore della nettezza ur­ aprono il fuoco sulla scorta: i due vigilantes scendono per •*6>*\

I Ì * /HS/AM LW/TVJ '/?0M4 A Civitavecchia sette milioni di tonnellate di petrolio ' Jt Porto it Li- ' transitano e sostano ogni anno. Saliranno a 10 milioni ,:&' a rischio Ite Ogni giorno 8 navi-cisterna incrociano i traghetti passeggeri Per le emergenze solo 12 uomini e 4 piccoli mezzi li Lungomare a orologeria

Una bomba ad orologerìa nell'abitato di Civitavec­ donne del Comitato per la quanta metri di panne per in­ 10 milioni di tonnellate di milioni duecentomila tonnel­ chia. In un fazzoletto di costa 5 depositi da 550mila chiusura di Fiumaretta, ma tervenire solo all'interno del greggio ogni anno passano late di idrocarburi in più ogni - metri cubi, 3 centrali Enel da 4.250 megawatt Una una semplice riflessione. Il ci­ porto - denuncia il verde per il litorale laziale, da Civita­ anno in arrivo per uno scalo mitero, infatti, separa la cen­ Athos De Luca -. Agip ed Enel vecchia e Fiumicino. già inadeguato, con le petro­ marea di petrolio da 7 milioni di tonnellate che, con trale dal depositi costieri. È ri­ spendono solo 800 milioni Dieci milioni di tonnellate liere a stretto contatto con i la nuova centrale di Montalto, arriverà presto a 10 masto da solo. In pochi anni l'anno. Chi potrebbe interve­ di petrolio destinate ad au­ traghetti, i depositi costieri, le milioni. Ogni giomo fino a 8 petroliere incrociano i sono state cancellate le spiag­ nire se ci fosse un incidente e mentare. L'Enel sta per inizia­ abitazioni. Intanto il progetto ge di Caravan!, la Buca di Ne­ largo o nella rada? I battelli re i lavori dell'oleodotto che per il nuovo porto, che preve­ traghetti per la Sardegna (2 milioni di passeggeri). "Ecol" si trovano a Fiumicino, collegherà il porto di Civita­ de lo spostamento a nord del ' Solo 12 uomini e 4 piccoli mezzi per l'emergenza. rone, la Mattonare. Al loro po­ la costa a nord di Roma, fino vecchia al polo energetico di terminale petrolifero, non è sto cemento e petrolio: tre de­ alla Toscana, non ha sistemi Montalto attraverso l'impianto ancora passato alla fase ese­ positi lungo la costa, due al di di pronto intervento. Eppure di Torre ValdaUga Nord. Tre cutiva. Immagini del porto di Civitavecchia e della centrale Enei esplosa ranno scorso, a ridosso deHe case la della ferrovia. Quattro sono SILVIO MRANQBU dell'imprenditore marchiagia- , •• Cinque, sette, otto petro­ to Lazio, fino ad Orvieto e Pe­ no Franco Sensi, da molti anni liere attendono ogni giorno il rugia; (ano II pieno -site navi sindaco di Visso, amico di turno per scaricare il greggio alla fonda nel vicino porto; Foriani. Sono suoi gli impianti nell'unico molo petrolifero, si portano il gasolio da riscalda­ della Sipic, dell'ltalpetroli, Sono Agip e Enel danno continuamente il cam­ mento ai concessionari. Dal della Sodeco. E suo il com­ bio a poche decine di metri muraglkmi svettano i serbatoi: plesso alberghiero «Sunbay» dal lungomare. Dalla stretta una capienza di 536.000 metri che sorge a sud di Civitavec­ bocca del porto non si Inter cubi, un movimento di 6.354 chia. Un monopolio consoli­ dato in questi anni con la be­ i colossi de)T«oro nero» rompe mai il ritmo forsennato mila tonnellate nel 1990. Un di entrate e uscite dei traghetti mare di petrolio in città, sotto nedizione deil'Agip. Persona­ per la Sardegna e delle navi casa, e neppure troppo lonta­ le ridotto all'osso, sindacalisti wm Primo posto nazionale autobotti al giomo con 2.400 ge il deposito ItalpetroU-Sif, da crociera: prendono il largo no da un'altra zona « rischio: scomodi allontanati, manu­ per ii traffico passeggeri, Civi­ tonnellate di prodotto: ora la ' sempre di Sensi L'impianto ad un passo dalle tre centrali il centro chimico militare do­ tenzioni «fai da te», turni pe­ tavecchia è ai primi posti an­ media è di dodici • quindici impiega venti persone più dell'Enel, dai cinque depositi ve è in funzione una linea di santi e molti «fuoribusta». Noti­ che come terminale petroli­ autobotti e quattrocentocin­ quattro addetti deil'Agip; ha costieri. Sette milioni di lon- smaltimento per un grosso zie che escono col contagoc­ fero. E i rischilega i al traffico quanta tonnellate. Mancano una capienza di 105mila ton­ 1 nellate di Idrocarburi, due mi­ quantitativo di iprite, il terribi­ ce dagli impianti. Parlano solo dell'olio combustibile stanno all'appello anche ottocento nellate di prodotti per i quali alcuni autotrenlsti: «La Sipic è anche per aumentare di al­ mila tonnellate di oUo com­ deve essere pagato lo sdoga­ lioni di passeggeri l'anno; tre le gas mostarda, utilizzato nel­ ; cune migliaia di tonnellate, bustibile che U terzo gruppo namento. Qui passa la benzi­ centrali che producono 4250 la guerra chimica. «Civitavec­ un mistero. L'impianto è ter- mo perché vogliono lavorarci necessarie per l'alimentazio­ della centrale di Torre sud na super, il gasolio, l'olio flui­ megawatt: tutto in un fazzolet­ chia ha un territorio ad alto ri­ ne della futura centrale di non ha bruciato perché è sta­ do, il Gp 1 per gU aerei. Di qui to di costa. Una bomba ad schio, ma non lo scopriamo i prodotti chimici. Tutti i ser­ batoi, tranne uno, sono vuoti. Montalto. Il tutto con pochi to riconvertito. partono le autobotti con il orologeria a tre-quattrocento da oggi - dice Fabrizio Barba- uomini e pochissimi mezzi bunker nero, il combustibile metri dal centro di Civitavec­ ranelli, ex sindaco e ora se­ Sono un pericolo proprio per In piena attività gli altri questo, potrebbero formarsi preposti all'emergenza che gruppi che succhiano il pro­ per le navi del vicino porto. chia, da piazza Vittorio Ema­ gretario della federazione del potrebbe esplodere da un 100-120 tonnellate per ogni nuele, da corso Marconi. Un Pds -. Negli anni del sogno in­ dui gas. GU Impianti dell'ltal­ dotto trasportato da cento- it: petroli sono vecchi. Le manu­ momento all'altro. settanta petroliere: quasi tre nave, anche mille tonnellate ordigno disinnescato per anni dustriale la costa a nord è sta­ milioni e mezzo di tonnellate al giorno in estate, senza cal­ dall'esperienza e dalla fortu­ ta consegnata a chi ha poi In­ tenzioni vengono fatte dai Nel 1990 al molo Agip so­ personale intemo, mentre al- no attraccate circa seicento vanno ai quattro gruppi del­ colare i rifornimenti con le na. L'allarme per Civitavec­ stallato una incredibile serie petroliere, con una stazza l'impianto di Torre Nord, un bettoline alle navi in rada. chia è scattato dall'» settem­ di servitù. Le attività a rischio l'Agip operano ditte specializ­ II' zate. Ma i rischi vengono an­ massima di trenta- trentacin­ milione e mezzo a Torre Sud, AU'ltalpetroli-NazionaU la­ bre del *90. prima degU inci­ vanno rimosse, allontanate quemila tonnellate. Negli im­ duecentoquaranta mila ton­ vorano soltanto tre persone denti di Genova e Livorno. dalla citta. Lo scoppio della che dai turni di lavoro e dalle mansioni. All'ltalpetroli e alla pianti di pompaggio sono nellate sono destinate a Fiu­ che trasferiscono il prodòtto Una lunga notte In bianco per caldaia di Fiumaretta ha fatto Uri oleodotto per Montalto passate 6milioni e 354mila maretta. Ad esse vanno ag­ misurato nell'impianto da gU abitanti di via Amelia nord scattare l'allarme. Abbiamo Sodeco bisogna saper fare tut­ to: dal custode all'operaio. cinquecentotredici tonnella­ giunte duemila e cinquecen­ 20mila metri cubi alle auto­ I col timore che la vicinissima detto "basta". Eppure l'Enel te di prodotto. É un dato che to tonnellate di gasolio ne­ botti Agip, Ip, Esso che rifor­ centrale di Fiumaretta esplo­ vuole riaprire l'impianto che C'è chi Inizia il turno alle sei •i II traffico petrolifero nel porto di Civita­ ore di funzionamento l'anno. «Manifold» di del mattino e rimane nel de­ va scomposto per categorie. cessario per la fase di avvia­ niscono f distributori dell'Al­ il' desse. La caldaia del vecchio sorge a ridosso delle case, a vecchia è destinato ad aumentare sensibil­ aspirazione e pompe «Boster» spingeranno il Il cliente principale è PEnel mento degli impianti. Il pro­ to Lazio e deU'Umbria meri­ Impianto In pezzi. Soltanto il ' pochi metri dall'Aurelia e dai posito per 16-18 ore. A fine mente. Lo confermano due progetti: quello lo di vario tipo dal parco nafta di Torre mese per luic'è il fuori-busta». del nuovo scalo, che prevede un terminale O lungo un tratto parallelo alla ferrovia che nel 1990 ha consumato dotto pompato dal terminale dionale. caso aveva evitato un tragico depositi costieri». Proprio ai quattro milioni e settecento Agip segue cinque diversi iti­ AI di là deU'AureUa, a fian­ epiloga serbatoi hanno subito pensa­ Scarso personale, turni pe­ per prodotti energetici capace di accogliere Roma-Genova fino alla Litoranea per Tarqui­ a santi, rare manutenzioni: ma I le superpetroliere; quello dell'oleodotto del­ nia. L'oleodotto attraverserà il fiume Migno- cinquanta mila tonnellate di nerari, che lo portano ai de­ co della Unea ferroviaria Ro­ to gli abitanti di via Amelia l'Enel che collegherà l'impianto di Torre Val­ ne, il Marta, U torrente Anone e il fiume Fiora. oUo combustibile. positi: Sipic. ItalpetroU-Sif, ma-Genova, si trova il depo­ w Proprio da Fiumaretta inizia nord la notte dett'8 settembre, rischi non si fermano agli im­ ltalpetroli - Nazionali, Sode- pianti petroliferi. La darsena daUga Nord con la centrale in costruzione a Una nuova servitù. Ancora greggio in arrivo al Dal terminale di CMtavec- sito Sodeco: 11 persone per la zona ad alto rischio. I serba­ quando c'è stato l'Incidente a Montalto. Lo studio, elaborato dalla Techint porto di Civitavecchia. «Il metano per le cen­ . chia sono passate quattre- co, Agip. Acquistato nel lu­ un impianto da 184mila me­ ••%; toi della Stpfc. deUltalpetroli- Fiumaretta. petrolio, una specie, di molo l centoventi mila tonnellate di glio '86 dalla Clasa, il deposi­ '#- •nel cortile di casa» per gli abi­ di Milano, prevede la messa in opera di una trali di Civitavecchia e Montalto: questo vuole tri cubi; proprietario ancora •'• V? Sil. deU*ttalpetroU-itaztonaU. tubatura da 16: pollici di diametro, della lun­ la gente, bota espresso in un: referendum pò- -. • ^benzina-super, quattrocento­ to Sipic è il più vecchio. Ora tanti di via XVI Settembre, ha Sensi. Anche qui si lavora - $ ' della Sodeco. deU'Aglp petroli •La puzza dolciastri del pe­ ghezza di 36 chilometri. Nel nuovo oleodotto polare e neUe manifestazioni di novembre - cinquanta mila tonnellate di impiega solo 12 lavoratori. benzina super e gasolio. si susseguono come tante un movimento di quasi sette passeranno tre milioni duecentomila tonnel­ dice Nicola Porro, segretario dell'Unione Co­ ' petrolio Atk per il rifornimen­ Ha una capienza di 105mila trolio ci entra in casa. Quando milioni di tonnellate: seicento L'impianto Agip (ex S01 ) è il enormi pedine, strette fra la è uscito il vapore dalla valvola late di olio combusUbile l'anno, con portate munale del Pds -. La riduzione dell'olio com­ to degli aerei a Fiumicino, metri cubi. Il deposito è inat­ più efficiente: sette miliardi costa, il budello deU'Aurella e petroliere l'anno, senza un si­ da 200 a 600 tonnellate l'ora. Un flusso conti­ bustibile nelle centrali significa non solo la 31 Ornila tonnellate di gasolio tivo, sono in giacenza quindi­ della centrale abbiamo credu­ stema adeguato di sicurezza. nuo di oli diversi, scaricati nel terminale di Ci­ salvaguardia della salute, ma anche la dimi­ spesi dall'88 per le nuove tu­ 1 binari della linea ferroviaria lo che saltasse in aria tutto, per autotrazione e riscalda­ ci tonnellate di gasolio agri­ bature. Il deposito ha 9 ser­ •La Cooperativa Tecnomate vitavecchia, spinti attraverso la Maremma la­ nuzione dei rischi che derivano dai traffici pe­ colo. Il proprietario. Franco Roma-Genova. Dai cancelli anche I serbatoi. Soltanto i no­ ziale, fino alla centrale di Montalto: una me­ troliferi. Il nuovo oleodotto moltipllcherebbe mento. Proprio questa voce è batoi della portata di I22mila s'Incrocia il continuo via vai di ha dodici dipendenti e quat­ in netto calo a vantaggio del Sensi, vorrebbe lavorarci pro­ metri cubi. Fra la darsena e il stri morti nel cimitero avreb­ tro piccoU mezzi, appena cin­ dia di 400 tonnellate ogni ora con ottomila questi rischi». OSiSe. w autototU che riforniscono! di­ bero potuto salvarci». Non è metano: nell'86 c'era un mo­ dotti chimici. deposito sono impiegate 44 vimento di ottanta - novanta stributori di carburanti dell'al­ superstizione quella delle A fianco dell'ex Clasa sor­ unità. USiSe. « v.: SABATO 4 E DOMENICA 5 TENETEVI FORTE.

DJ*'

hi- KHV Ett li?-

m

Ì-'t-:

FIAT

H. LE CONCESSIONARIE E SUCCURSALI FIAT VI INVITANO A PROVARE LA NUOVA TIPO DUEMILASEDICL R» CONCESSIONARI E SUCCURSALI BUOn AREA DI ROMA

'Unità Sabato 261maggi o 1991

i NUMIDI UTILI Pronto soccorsoadomlcil o Pronto inlervenlo ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTI Pronto intervento 113 47&67A1 47498 Acea Acqua 575171 Uff Utenti Atac 46954444 Colonna piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali) Odontoiatrico 661312 Acea Recl. luce 575161 SA FÉ R (autolinee) 490510 S Maria in via (galleria Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 4462341 Segnalazioni animali moni Vigili del fuoco 115 Enel 3212200 Marezzi (autolinee) 460331 na) S Camillo 5310066 5800340/5810078 tì$> Gas pronto intervento 5107 Pony express 3309 Esqulllno- viale Manzoni (cine­ CrTambulanze 5100 S Giovanni 77061. Alcolisti anonimi 5260476 Nettezza urbana 5403333 City cross 661652/8440890 ma Royal) viale Manzoni (S Vigili urbani 67691 Fatebenefratelli 5673299 Rimozione auto 6769838 Soccorso stradale 116 &*> Sip servizio guasti 182 Avis (autonoleggio) 47011 Croce in Gerusalemme), via di Gemelli 330840S8 Polizia stradale 5644 Sangue 4956375-7575893 Porta Maggiore S Filippo Neri 3306207 Radiotaxi Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Centro antiveleni 3054343 ROMA Comune di Roma 67101 Flaminio corso Francia, via t Biclnoleggio 6543394 (notte) 495797? S Pietro 36590168 3570-4994-38754984*8177 S Eugenio 5904 Coopatrtoi Provincia di Roma 67661 •Xollaltl (bici) 6541064 Flaminia Nuova (fronte Vigna Guardia medica 475674-1-2-3-4 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio Stellutl) Pronto soccorso cardiologico Nuovo Reo Maigherlta 5644 Pubblici 7594568 Arci (babysitter) 316449 337609 Canale 9 CB Ludovlsl via Vittorio Veneto 830921 (Villa Mafalda) 530972 S Giacomo 87261 Tasslstica 865264 i*r Aids S Spirito 650901 S Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia consulenza (Hotel Excelslor e Porta Plncla- da lunedi a venerdì 8554270 Coniti votsrlnnrti La Vittoria 7594642 denza, alcolismo) 6284639 telefonica 389434 na) Aled adolescenti 860661 Gregorio VII 62P1686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aled 660661 Paridi piazza Ungheria Per cardiopatici 8320649 Trastevere 6896660 Sannlo 7550658 Orbls (prevendita biglietti con­ Prati piazza Cola di Rienzo Telefono rosa 6791453 Appio 7182716 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 Trevi via del Tritone

M'Olimpico il controtenore che voleva cantare Wagner Caduta e ascesa di Kowalsky

•• La vita ne ha fatto il pro­ •RASMOVALRNTI del Si è venficalo qualche «qui tagonista di una favola Dicia­ prò quo» anche in altre fasi del I APPUNTAMENTI l mo del cantante Jochen Ko- gna - gli aveva dato la possibi­ soprattutto neH'«Orfeo» di l'affanno» e «Vedendo Amore» concerto cui, per un refuso, •Roma, la città futura». Iniziative dell'Associazione sul ter­ walskl Una ventina di anni fa lità di utilizzare le corde vocali Gluck, dando finalmente al Sono musiche leggiadre, un sembrava che partecipasse al­ ritorio oggi. Associazione «No More Emarginauon», dalle 15 era fermamente convinto di alle 20 servizio di volontariato presso la Comunità di Capo anche nel registro di controte­ personaggio chiamato in cau­ po' di maniera quella che la viola da gamba, ben stretta D'Arco (Via Lungro 3), domani, Associazione Rimmel (via poter essere un bel tenore wa­ nore: quel Umbro di voce, me­ sa (sempre affidato a voci e Haendel prese a Roma, quan­ tra le ginocchia, Il famoso vio­ di Grotta di Gregna 42), dalle ore 16 sala da the con iniziati­ gneriano, ma le audizioni non ravigliosamente ambiguo e sembianze femminee) l'aspet­ do vi giunse ventenne, e che loncellista Siegfried Palm. Non ve culturali e ricreatrive ebbero II risultato sperato prezioso, In bilico tra la voce to virile e il fascino d'una voce ora attraverso Kowalski ci ha era lui SI trattava di Siegfried «Luoghi arabi, luoghi ebraici e luoghi comuni» Seminario- Continuò a studiare e, preso maschile e quella femminile di nella quale dopotutto si mani­ restituito II cantante -la Koml- Pank, peraltro splendido. Un dibattito domani ore 10 30-18, presso la Sala dell'Accade­ comunque dal teatro, accetto contralto un «oggetto» di valo­ festa un dono del cielo Nelle sene Oper di Berlino lo tiene in bel successo, dunque, pur se mia Filarmonica (via Flaminia 118) interventri di Coglia. Bi- di fare il trovarobe, di occupar­ re nel trovarobe del teatro mu­ •Passioni» di Bach, straordina­ gran conto - di un sapore par­ per «colpa» di un clavicembalo dussa, Guazzone, Toscano e Megnnagi. Seguirà una tavola si cioè delle cose, degli oggetti sicale rio è l'effetto che Kowalski dà ticolare anche alla voce di Or- (Christine Schomsheim) che rotonda con la partecipazione di Alberto Benzonl, Giorgio che servono a questo o a quel­ BORÌ Renzo Foa, Giovanni Negri, Umberto Ranieri e Rossa- Il futuro di Kowalski si confi­ alla figura dello Storico lofsky nel «Pipistrello» di non * un pianoforte, di una naRossanda. lo spettacolo e poi ai ripongo­ viola che non é un violoncello no In magazzino Dai e dal, tini guro nei passato e soprattutto Per la prima volta a Roma, Strauss, e il pubblico, vedendo Rlaffennlano 1 valori Ideali della Resistenza per un'Italia col trovare lilialmente quel che inHaendel Dove c'erano ruoli ospite della Filarmonica al in programma un finale «Cor e di un controtenore che non 6 giusta e onesta in un Europa democratica protagonista di maschili affidati a contralti e Teatro Olimpico, questo Ko­ ingrato», pregustava una qual­ un tenore, su tutto il program­ progresso e di pace» Parola d'ordine dell XI Congresso pro­ serviva allo spettacolo, alla vinciale dell Anpi in programma martedì, ore 9 30 c/o Pa­ rappresentazione di se stesso mezzosoprani, Kowalski li fece walski e riuscito a catturare at­ che interpretazione della fa­ ma ha un po' gravato il clima mosa canzone napoletana. Ma di un'altra favola, quella della lazzo Valentin! (Via tv Novembre 119a) Saluti, relazione e sul palcoscenico della vita e suoi con guapperia straordina­ tenzione e consensi soprattut­ interventi sotto la presidenza di Mario Zagan dell'arte Trovo che la natura - ria Ebbe successo nel «Giusti­ to in due «Cantate» italiane di era, Intensamente cantata, volpe, chissà, che non riesce a Bldndttà. Quinta edizione della manifestazione organiz­ non è poi sempre una matri­ no» di Haendel, ma si affermo Haendel «Dolce pur d'amor un'aria del «Rinaldo» di Haen- prendere l'uva. zata dall'Uisp Appuntamento domani, ore 8. sulla terrazza del Pinclo In programma una passeggiala ecologica, una cronoscalata e un clcloraduno. 4>olisgranusa building ground art» e il titolo della mostra organizzata dal «Gruppo 12» che sarà inaugurata oggi, ore Morte e vita AlGrauco 18, a piazza Fradeletto (Nuovo Salarlo, Ateneo Salesiano). Matti da slegare Sono artiste che eseguono lavori sulle lammiere di recinslo- ne La mostra resterà aperta fino al 19 maggio, orario inln- diKappa «Heimat» trerrotto illuminazione notturna. Musica Africa: festa multietnica in via P Amedeo 188. Sta­ convertono sera, ore 20 30, concerto del «Sangala» con semplici saga familiare «Finteria Allegra, e 11 Circolo della Lega per l'Ambiente che organizza 111°corso eco-micologico per principianti in­ metafore diReisz teressa coloro che hanno sensibilità al richiamo del bosco e il pontefice dei funghi Inizio 6 maggio, costo lire 75 000 Informazioni ai tei 94T2 648e78907r MARCO CAPORALI Numero •• La piccola scena s'Illumi­ CANORO MAURO l MOSTRE! SUOhitOCiO na su un muro di mattoni, che •• Autore del dramma poli­ interpreti, In gran parte giovani del Orco Ignote mani vanno «smontan­ •• Granco (via Perugia Marino Marini. Dipinti, disegni, sculture. Accademia di tico-teologico Hot flonun, fai alle prime armi, al comincia di Mosca: do». A prima vista viene in 34). Ha preso il via ieri Heimat. Francia, Villa Medici, viale Trinità dei Monti 1/a. Ore 10-19 scena nella Sala teatro del Pa­ con una babele di llngu/i, nel sopra mente il muro di Remondi e grandiosa (15 ore e 40 di film (ingresso lire 6 000). Altra esposizione di opere grafiche al leso dette Esposizioni, Erne­ caos manicomiale governato una scena Caporossi, quell'interminabile divise in undici parti) saga fa­ Centro culturale francese, piazza Navona 62, ore 1630- sto D'Orsi non e nuovo alle da due truci Infermieri. Ognu­ di «Fio» costruzione In mattoni ne / cot­ miliare e storca diretta da Ed­ 20 30, domenica 10-13 30 (ingresso lire 6 000). Entrambe le collaborazioni con pittori. La no monotoni e non viene timisti eseguita con ben altra gar Relax ed ambientata in un mostre sono aperte fino al 19 maggio. Florum» La legatura romana barocca. Ottanta volumi dal tardo sua opera II momento di Giuda compreso. Chi si stoga In Isti- «Ernesto efficacia drammaturgica. In villaggio tedesco lungo un ar­ fu rappresentata (quasi ven- Morte e uta diKappa - lo spet­ Rinascimento al pieno barocco dei nlegaton romani. Palaz­ no. chi in venuto e chi In ingle­ D'Orsi; co di tempo che, dal 1919, co­ zo Braschi, piazza San Pantaleo. Ore 9-13, marteui e giovedì t'armi fa) con scenografie di se frammisto a spagnob. sotto tacolo di cui si parla stavolta, pre oltre sessant'anL 11 cine­ anche 17-19.30, lunedi chiuso Fino al 9 maggio. Giulio Turcato. Fhs Fhrum. invece. In scena all'Orologio - Il principale pazzo, e 3 più Don Move club la proietterà, una parte al Enrico BaJ. «Il giardino delle delizie» Gallena Rondanini, sempre di argomento politico- credibile nella folla degli inva­ la metafora del muro è molto giorno, ogni venerdì, sabato e piazza Rondanini 48. Orarfio 10-13 e 16-20, chiuso festivi e teologico, é U suo secondo te­ sati, grazie airimerpreuwtane più plana serve a visualizzare domenica (sempre atte 21) fi­ lunedi Fino al 24 maggio. sto teatrale, diretto da Gianni di Lou Castel, mentre i colleghi la distanza dal mondo e l'Inco­ no al 25. Oggi e domani le Im­ D Campidoglio e Sisto V. Testimonianze su progetti e inter­ Manta, con una gigantografia si contorcono e straparlano se municabilità fra due fratelli, magini di Heimat saranno pre­ venti Palazzo del Conservatori, piazza del Campidoglio. Ore di--Mario Sturano raffigurante •teista-twnjcchlato al centro. l'uno che impersona la scien­ cedute (alle 19) da // ostello 9-13, sabato anche 20-2? martedì anche 17-20. lunedi Chiu­ una fife» Insanguinata. A meta ammutotUtf* partecipe senza La perestrojka su ghiaccio za e l'altro farle. E su questa Incantato di Aleksandr Ptusko, so. Fino al 31 maggio. tra happening (specie nella colpo tarliti, nonostante sia lui mie semplice di metafore e film del '72 tratto da un rac­ prima parte ambientata In un lo «freglatcte della Pietà Esa­ contrapposizioni. Claudio Bor­ conto di Puskin a sua volta de­ manicomio) e teatro filosofi­ cerbato e spretante, Lou ten­ soni - autore del testo e della rivante da un'antica fiaba po- I MUSEI E GALLERIE i co, non sempre le azioni e le ta di inoculare il germe del regia - imbastisce un lavorino Klare russa Martedì, merco- Musei Vaticani. Viale Vaticano (tei 6983333) Ore 8.4S- idee si compenetrano, sia per con lustrini americani dai ritmi lindi, ma senza pec­ dubbio nell'animo centrilo del li e giovedì sono invece ri­ 16, sabato 8.45-13, domenica chiuso, ma 1 ultima d'ogni me­ modalità recitative che perJMr papa, a cui Antonio Plerfederi- care di eccessiva chiarezza. I spettivamente in programma il se à invece aperto e l'ingresso è gratuita Mone drammatica. E" pNtcKe ci dà voce col suo consueto ri­ due protagonisti (Gianni De giapponese Incontro con II Cadérla nazionale d'arte moderna. Viali delle Belle Ara altro d lato scenografico, con RQMIUA BATTISTI due zampe allungando l'oc­ Feo e Alessandra Luberti) si postato di Nobuhlko Obaya- 131 (tei. 80.27 51). Ore 9-13 30. domenica 9-12-30. lunedi gore, un po' a disagio, e un po' chio languido verso la mano la Pitto lacerata che dalla pro­ atonante, nell'estemporaneità confrontano cosi In brevi mo­ ihl, lo spagnolo (senza sottoti­ chiuso pria luce, coincidente col colo­ •I Entrano scintillando, un tutte la danza, sia sotto torma con 11 biscotto tentatore. Sem­ nologhi spezzati. Intercalati da toli) Esa pareja fèlli di Juan Museo delle cere. Piazza Santi Apostoli n67 (teL dell'insieme. Oltre al duetto tra po' per la pista di ghiaccio che di ballo popolare che sotto pre pellicciuti quattrozampe re dell'assenza, getta sangue lì primo pozzo e II pontefice, una misteriosa figura (la ma­ Antonio Bardem e Luis Berlan- 6796482) Ore 9-21, ingresso lire 4 000 all'intorno sui costumi e sul manda bagliori cristallini, un ' quella del balletto classico • (stavolta huskles) sono le ve­ dre? Il ricordo?) che passa si­ ga ed il russo La vita, l'amore, Galleria Corsini Via della Lungoni 10 (teL 65 42323 Ore che termina con l'accoglienza po' per I costumi carichi di che, come è noto, in Russia ha dette* del numero «Splendore palco, l'anello di congiunzio­ del secondo, ormai convinto lenziosamente fra di loro, s'In­ le lacrime, premiato in vari fe­ 9-14, domenica 9-13. Ingresso lire 3 000. gratis under 18 e ne tra 1) delirante tran tran del paillette» e colori sparati. Vic­ grande considerazione. «Ri­ del nord», dove saltano con sinua nello stretto cunicolo fra anziani. della corruzione morale di cui portate» sul pattini da ghiaccio, stival e diretto da Nitolal Coi­ reclusi e dei loro secondini e la tor Shulman, Impresario del eleganza le aste che gli acro­ gli spettatori additandoli con bento. Museo napoleonico. Via Zanardelli 1 (telef 65.40.286). la Chiesa è preda, tra le brac­ circo di Mosca su ghiaccio, ha le danze non perdono nulla bati incrociano davanti a loro. crisi di coscienza del «papa cia del primo che intendeva della loro grazia, acquistando un lungo bastone, oppure can­ Ore 9-1330. domenica 9-12 30, giovedì anche 17-20, lunedi buono» nelle sale vaticane appreso bene la lezione ame­ Conquistando tutto l'entusia­ ta ninna nanne. Teresa Gatta, chiuso. Ingresso lire 2.500 convertire, un altro dialogo ricana di come fare spettacolo forse una nota di scintillante smo del pubblico a scapito dei non privo di spessore e tra suor velocita in più O di civetteria in questo ruolo, e giustamente Sala Ficc (p zza do' Capretta- Calcografia nazionale. Via della Stamperia 6 Orario. 9-12 Tra l'abito sontuoso del giochi di luce variopinta, lustri­ poveri acrobati, ancora ansan­ inespressiva, relegandosi a ri 70). Riparte, dopo due setti­ feriali, chiuso domenica e festivi. Anna (interpretata da Stefania ni, sorrisi tirali a festa sul volti circense, come Acque di pri­ ti per le doppie e triple caprio­ pontefice e le vesti spruzzate Ventura) che abbandona la mavera, un numero sulle ali una parte, si direbbe, totemi­ mane di interruzione, la «per­ Museo degli strumenti musicali. Piazza Santa Croce in dei degenti si nota una felice dei pattinatori e il tutto insapo­ le in aria con tanto di pattini al ca Alla breve piece prende sonale» dedicata a Cesare Za- Gerusalemme 9/a, telef 7014 796 Ore 9-14 feriali, chiuso Chiesa e il massimo padre che rito con la speziata tradizione del ricordo di una noia coreo­ piedi analogia, come pure riuscita e la rappresenta. Tra pasci e grafia russa, che i due pattina­ parte anche Vincenzo Stango, vattinl. eccellente testimonian­ domenica e festivi l'invasione del pazzi sotto for­ russa. Ecco perche lo spettaco­ Mozzafiato è Infine il nume­ con veloci comparse, simili a za del suo talento eclettico II monsignori ricordiamo Ira gli lo in scena in questi giorni al tori eseguono contomlatl di ma di fantasmi mentali, muti e altri Francesco Oi Federico, ammaestrate colombe, Anco­ ro degli sciatori acrobatici, in una punteggiatura scarna che programma prevede lunedi I VITA DI PARTITO l danzanti nel dogma smarrito Tendastrisce si può considera­ ra più suggestivo il pasto a due grado di scendere a velocita dovrebbe puntellare II discorso Don Cesar» di Bazan, martedì Pietro Benedetti e Adriano re un felice ibrido nato grazie FEDERAZIONE ROMANA dalla suprema autoriti eccle­ Evangelisti sul trapezio sullo sfondo del­ vertiginosa e roteare nell'aria drammaturgico. Ma, nono­ // birichino di papa di Mataraz- siastica. Con una quindicina di alla perestrolka. L'idea di co­ le musiche di Ciaikovsky Ma il In salti mortali Oli splendidi stante la fluida recitazione di zo, mercoledì La treccia nel Sta. Ma gitana Ore 17 Festa del tesseramento con (C Leo­ niugare ingredienti russi con vero piatto forte del circo di costumi forca 240) ripresi dal Gianni De Feo o i morbidi in­ fianco di Lattuada, giovedì // te­ ni) una ricetta americana e venuta Mosca sono «loro», galli, galli­ folklore, I clown con gli nula terventi di danza di Alessandra stimone dì Germi, venerdì Coc­ Sex. Torre Nova. Via Taurino di Sano 35. ore 18 presenta­ a Shulman, infatti, nel 1989, ne, oche, capre, orsi e persino hoop e I monoclcllstl comple­ Luberti (che, per ragioni di cia tragica di De Santis. zione del Pds-Festa del tesseramene con (GB TaranteUl). «Poesia e attualità della scultura» quando 6 stato possibile pen­ una mucca che formano un'in­ tano Il programma circense spazio, limita la coreografia a Avviso. Venerdì 10 magato ore 17.30 e sabato 11 ore 930 in sare e proporre una Joint-ven­ solita e divertente fattoria di minute sequenze di movimen­ Federazione seminario ai consultazione dei segretari di se­ riepilogando in un sfolgorante Facoltà di Magtotero (via di zione, coordinatori e capigruppo circoscrizionali su -Propo­ ture artistica fra le due nazioni, animali .su pattini da ghiac­ tinaie le prodezze su ghiaccio. ti), il senso dello spettacolo si In mostra le opere di Pellegrini la «Soviet American Aite & En­ Castro Pretorio 20) Il cinefo­ ste ed Idee per una nuova organizzazione del Pds di Roma». cio. Una truppa •mercenaria», Si replica tino al 19 maggio diluisce nei rimandi metafori­ nim degli studenti affianca alla tertainment Company», rivolu­ che non si lascerebbe convin­ Relatore Civita, conclude Leoni con due spettacoli al giorno, ci, dove l'ingranaggio ritmico sua indagine linguistica spunti Avviso. Lunedi ore 17 30 in Federazione mintone del Comi­ zionando cosi il concetto clas­ cere a fare mezzo passo se alle 1615 e alle 21 (tranne il sfuma nei dettagli senza defini­ •l «Poesia e attualità della scultura» è II titolo della mostra sico di circo su ghiaccio (una non venisse foraggiata di con­ di riflessione polemica sull «a- tato federale e della Commissione federale di garanzia. Odg: 15 e 16 maggio con un solo re la struttura. Qualche mo­ mencan way of life». dedican­ •Le nostre proposte per Roma capitate - varie» di Claudio Pellegrini che si inaugura oggi, ore 18, presto il (orma di spettacolo che ha tinuo con chicche e zuccheri­ show, rispettivamente alle 21 e mento di vitalità emerge co­ Complesso monumentale S Rita di via Montanara 8 (Piazza avuto origine sin dal lontano ni, ma irresistibilmente simpa­ do !' mese di maggio a pellico­ Avviso. Continua oggi dalle 9 alle 13 la Conferenza nazio­ alle 16 15) Prezzi compresi fra munque nelle musiche di Va­ le che facciano risaltare le pic­ nale delle Donne elette «per una otta amica» presso la Sala Campiteli!). In esposizione venti sculture, disegni e studi 1963). E le novità riguardano tica. Come gli orsi (garantiti le 10 mila e le 40 mila lire a te­ lerio Bonomo, che utilizza con appunto l'Introduzione del «russi doc») che s'improvvisa­ cole assurdità quotidiane del dei Congressi della Fiera di Roma (Via Cristoforo Colombo, che delineano il percorso di meditazione dell'artista sulle ra­ sta con prezzi speciali per le garbo strumenti elettronici per vivere statunitense. Primo film 295) Sono invitate a partecipare tutte le compagne della folklore russo nei numeri di at­ no giocatori di hockey o 1 bar­ le sue atmosfere sonore gioni del creare. La mostra resterà aperta fino al 19 maggio boncini che pattinano sulle famiglie con almeno due bam­ della serie (mercoledì alle 17 e Federazione di Roma trazione del circa Prima fra bini. con orario 10-13e 16-20, domenica 10-13 QR.B. giovedì alle 10) è After hours Avviso. Lunedi ore 20, Sez. Cassia riunione segretari, attivi­ (Fuori orario) di Martin Scor- sti di sezione e consiglieri circoscrizionali della XX Circoscri­ sese. zione Odg «Problemi organizzazione della sezione e inizia­ tive tesseramento» con Claudio Rlspoli COMITATO REGIONALE Brancaleone (via Levanna Unione Regionale. Oggi ore 10 30 presso Villa Fassinl riu­ 11 ). Il centro sociale di Monte- nione coordinaton federazioni del Lazio dell Area Comuni­ Don Moye: «La musica è tutto e solo questo conta» sacro promette per maggio tre sta del Pds, alle ore 15 numone componenti del Cr dell'area. cicli di proiezioni il venerdì ci­ Lunedi ore 16 c/o Villa Fassinl riunione Grg Oda 1 Elezione nema dall'America Latina (ieri Presidenza; 2 Varie (Mario Quadrucci). Lunedi ore 17 c/o tal Sono tónti anni che I cin­ Moye, batterista della storica porta niente della politica. Ti •Ubero» e quindi legato lnc> in cartellone La boat del lo­ Villa Fassinl nunione Compagni Area Riformista del Cr e del que membri dell'«Art Ensem­ formazione dirò di più In America la poli­ viabilmente alla condizio­ bo), la domenica film di fanta­ Coordinamento Regionale. ble of Chicago» operano e ai Art Ensemble, nn quarto di tica e i politici sono bulhfiit, ne raltnrale e sodale del scienza (previsto per domani Federazione Castelli. Neml ore 17 30 c/o iniziativa Pds: distinguono in quella che po­ ovvero «merdadi toro». momento presente, non ti fissi vivono di Carpenter) ed il cena per il tesseramento (Rugghia). Gavignano ore 17 as­ tremmo definire una «batta­ secolo di vita. Che cosa rap­ presenta? La poUtfca negli Usa pare sembra? martedì una mini-personale di semblea (Magni, Cacciottl), Lanuvio dalle ore 18 manifesta­ glia asuon di note». Una musi­ Woody Alien che comincerà II essere vista da lontano, No! La musica e solo musica. zione in Piazza (Ciocci, Leoni. Trevilali). ca - la loro - per certi aspetti La storia di una cercata e vo­ 7 con Stardust Memorie* L'in­ Federazione Latina. Fornita ore 17 30 e/o sezione Pds riu­ difficile da catalogare, ricca di luta indipendenza di cinque aspetto estraneo alla vita La condizione sociale e altra gresso, a sottoscrizione e sem­ del cittadino medio. Per­ nione dell'Area Comunisti Democratici partecipano Enrico molteplici riferimenti che il musicisti e del loro lavoro cosa TI faccio un esempio- se pre alle 21.30 D'Angelis o Walter Toccl Gaeta ore 19c/o Biblioteca Comu­ •collettivo» continuamente Cinque musicisti che (anno che? allora, 20-30 anni fa, la condi­ nale presentazione Partito Democratico della Sinistra, parte­ pronuncia Alla base di tutto «lavorare la toro vita» in fun­ Insisto, è più importante cura­ zione sociale dei neroameri- cipano Domenico Di Resta e WalterTocci ce la «Great biade music», zione dell'aria, della gente e cani fosse stata migliore, chia­ Tlbur (via degli Etruschi 40). re lo spirito la politica è l'ulti­ Due ripescaggi, entrambi Ita­ Federazione Fresinone. Isola Uri ore 19 festa del tessera­ densa di ilarità, gestualità e del denaro Tutto questo per ramente il «messaggio» ne mento (De Angela) •rabbia gioiosa» Tutto questo ma cosa acuì penso liani ed entrambi discussi, per garantire un buon rapporto Venticinque anni fa, quan­ avrebbe guadagnato in spes­ Federazione Tivoli. Plsognano ore 17 assemblea Iscritti - e altro ancora - e stato con­ con la famiglia, le donne e i vi­ la sala d'essai di San Lorenzo do r«Aeoc» nacque, In Ame­ sore e in valore espressivo, (Fraticelli). fermato con intelligenza du­ zi Insomma, siamo gente as­ Che differenza c'è tra I ter da oggi a domenica Ragazzi rica al muovevano e lottava­ fuori di Marco Risi, mercoledì e rante il concerto tenuto qual­ solutamente normale. mini facile e comprensibile. che tempo fa a Roma. Aspetto LUCAOIOU no per un riscatto sociale, giovedì Nuovo cinema Paradi­ I PICCOLA CRONACA l di grande Interesse viene dal A quando risale li primo oltre ebe politico, masse di Il dialogo che si crea con la so di Giuseppe Tometore Incontro con l'Anabntho? Culla. È nata Ilaria. Sta bene ed e bellissima Alla mamma lavoro che ultimamente to». L'Idea l'avevamo in testa ca alla base di onesto In­ nomini e donne di colore. gente che ascolta la nostra Margherita e al padre Sergio tutto l'affetto e gli auguri del l «Aeoc» ha svolto con l'Ama- La prima volta è stato a Lon­ da anni e finalmente slamo contro di lavoro? Quelle lotte furono Impor­ musica va costruito e gestito Labirinto. Il cineclub di via gruppo regionale de) Pds Ai genitori e alla piccola Ilaria gli butho. una formazione di co­ dra, circa tre anni fa. Poi a Pa­ nusclli a realizzarla. Direi al No' Èsoto musica tanti. su binari di intesa Se non c'è Pompeo Magno dovrebbe auguri sinceri de 1 Unità niti sudafricani Spinti dal bi­ meglio, grazie anche all'entu­ rigi, dove io e Lester Bowie ab­ Ma la musica a volte na­ intesa II messaggio provocato­ ospitare tra breve I Ricordi del­ Lotteria. Sezione Pds Trevi nel Lazio, estrazione 1° maggio sogno di capire meglio lavoro siasmo che due diverse realtà SI, è vero, ma anche allora per ne (anche quello gestuale, la casa Gialla, un film vincitore biamo fatto un primo concer­ sconde anche messaggi po­ 1 (telefono) At46,2 (casco) 178,3 (macchinacoscrivere) e cammino di questo gruppo to con il gruppo sudafricano hanno saputo imprimere al­ me ciò che aveva maggior pe­ scenico, fatto di colori, ma­ del Leone d argento a Venezia An 98,4 (ferro da suro) D 73,5 (televisore) Aq 21 neroamericano ci siamo in­ Nel '90 abbiamo inciso a New l'Incontro litici e di protesta... so era la musica schere e tribaiità) apparireb­ '89, firmato da Joao Cesar contrati, io e Garvey. con Don York «Art Ensemble of Sowe- C'è ima motivazione politi­ Personalmente non me ne Im­ La musica è un messaggio be alterato e privo di valenze. Monteiro

l'Unità Sabato 4 maggio 1991 27

X si m TSLIR0MA96 , QBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE Ora 1230 Dimensione lavoro; Ore 13.30 «Lucy Show», tele­ Ore 11.50 Rubrica di cinema; Ore 13.30 Telenovela «Piume 14.45 I fatti del giorno; 15 GII Ore 13 Speciale veli. 15.30 14L30 Capirà per prevenire; film; 14.30 Vldeogiornale; 13.20 News Informazioni; e Palllettes»; 15 Rubriche del altri sport: 17 «Il sole sorge Telenovela «Paslonos». 16.15 1830 Novela «Amandoti»; 16.30 Buon pomeriggio fami­ 14.05 Junior Tv: varietà e car­ pomeriggio; 18.30 Tolenovela. ancora», film; 20 II giornale Fiori di Zucca; 16.45 Film «Ta­ 18.30 Novela «Brillante»; glia; 17.30 Appettando l'av­ toni; 20.50 Roma contempo» *V •Piume e Palllettes»; 18 Ruo­ del mare; 20.30 «Lo schiaffo», u xi di notte»; 16.30 Cartoni ani­ 2&3S Film «La donna che vo­ vento; IMBUII grande piane­ ranea; 21.55 -GII sbandati», " te in piata; 20.30 Film «Il mar­ film; 22 «L'amante del male», mati; 20.30 Film «Acquasanta levano linciare»; 32M II Dos- ta; 19.30 Vldeogiornale; 20J0 telefilm: 23.15 «Il fantasma chio»; 24 Rubriche della sera: film. Joe»; 22 Fiori di zucca: 22.30 •ler di TrS6; 2330 Film •Tar- •I figli del vento»; sceneggia­ galante», film; 0.05 News ^ROMA ITg. Film «Un caso di coscienza». zan l'uomo scimmia»; 1.15 to; 22.15 Donatella Rettore», notte. Telefilm «Taxi»; 1.48 II doe- concerto; 0.30 VldeogiornaV DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante: DJL: Disegni animati; alerdlTrSe. le. CINEMA O OTTIMO ;i; , : O BUONO DO: Documentario; DR: Drammatico; E: Erotico: F: Fantastico: s FA: Fantascienza; G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico; ' • INTERESSANTE SE: Sentimentale; SM: Storico-Mitologico; ST: Storico; W: Western. • PUMI VISIONII RIALTO 1.8.000 Aa*dldoloradlPatqualeSqultleri;con SCELTI PER VOI mulini!» BioimiiiMiMnimiuu ACADEaTTHALL L 8.000 Tha Dknkiakx di Any Htcktrllnc • O Via IV Novembre, 159 Tel. 6790763 Claudia Cardinale -DR (16.10-ie.1520i5-22.30) quartiere residenziale fine anni cast d'eccezion». Bette Mldlar e Via Stami ri Tel. 426778 [16.5O-m4O-20.3C-a.3O) Cinquanta, Il •rnoatro» traaforma II Woody Alien sono la eupercoppia RITZ L10000 O Baia eoi tapi di e con Kevin Cosl- L 10.000 O edtnramaraaltarUcIdiTimBur- auo handicap in felicltt creativa: di «Stori» di amori e Infedeltà», D BALLA COI LUPI Viale Somalia, 109 Tel. 637461 ner-W (1830-19.05-22.30) pota le siepi e le traaforma In sta­ cronaca di una giornata In un lus­ Piazza Vartano, 5 Tal.eS4119S ton: con Jenny Oepp-FA Torna II w»st»m grazie e Kevin RIVOLI L10 000 O 8 poratterte di Daniele Luehattl; tue bizzarre. Invanta rivoluzionari suoso centro commercial» di Lo» Coetner. Il almpatico attore di (16-18.10-20a-22.30) Angelee. Sono -eosne da un ma­ Via Lombardia, 23 Tal. 4860663 con Silvio Orlando. Nanni Moretti -BR tagli di capelli e Iota «etneamen­ •Fandango» e di «Senza via di ADRIANO L 10.000 D Salto col ha» di e con Kevin Cat- te I cani. Ma a un •divano», e pri­ trimonio» raccontate con un tono •campo» esordito» nella regia e (1645.H45-20.40.22.30) ma o poi la pagherà. Più che II agro-dolce In linee con le comicità Piazza Cavour, g Tal. 3211696 nar-w (1130-19.10-a.a)) sono subito sette Oscar, per que­ mUOCETNOftì L 10.000 ZttdellldlStinPmeburg-E(VM16)- messaggio, colpisce li viso di por­ alien lana. Lui e lei sono sposati fe­ sta epopea della frontiera eh» e ALCAZAR L 10.000 A-4trtc*no rotto di Alatundro 0'Ala- Tel. 8554305 (16JQ.16J0-20.30-22.30) cellana, massacrato dal tagli, dal licemente da sedici anni e II gior­ •tata Indiscutibilmente II film del­ Via Salarla 31 no dell'anniversario, mentre Via tdenydol Vii. 14 Tei. 5)800» tri; con Buri Young-Q protagonista: un essere dal cuore l'anno in America. -Bulla coi lupi» ROYAL L 10.000 FurjconevetdlrieniatdlW. Bogner tenero che rischia ogni volta di fe­ aspettano di festeggiare con gli 4 II nome Sioux di John J. Dunbar. [16.30-1&3O20.3O22J0) Via E Filiberto. 175 Tel. 7674549 JR (16-ie.10.2020-r2.30) rire il proaaimo senza volerlo. amici, vanno In un •mali» a fan» tenente dell'esercito nordista «he }• (Ingrasso tote a Inizio spettacolo) spese. U. perai nella folla, «I la­ solo fra gli indiani troverà amore, UNNERSAL . L 7.000 O Grata Card- tMtaaalo dleonv»- AOMIRAL NEW YORK sciano andare a una eerle di con­ ALOOW L 6.000 amicizia e ooprattutto rispetto di Chiutoparratlauro Vla Bari, 18 Tel. 6831216 manza di Peter Wreir; con Gerard De- fessioni; sampr* pia brucianti e ae st»a»o. Weetarn »up«r claaatco, VtoLdILatro»,» Tal 8380930 pardleu - DR (16-181O-2O2O-22J0) amare. Flnlece ben*. Nel Mnto con cariche di bisonti e battaglie • AV CARMELA eh», pur provati dalle reciproche al I tato d»»* «ante di Brian e» Pai- VIP-SOA L 10.000 Suora ti toga di Jonathan Lynn; con nella prateria, Il film di Costrwrau- Ltaooo Da un teeto teatrale di Jote San­ infedeltà, sceglieranno di salvare per.i le convenzioni del genere AccadanHa Agiati. 57 Tal. 5406801 mt-BR J16Jr>17.5»2a0S-22,30) VHQtllteSIdama,» Tel. 6395173 Ertcldle-BR (16.4Q.1835-20.35-22.20) ctus Slnlsterra un film di Carlos Il loro lagame. grati* a una scelta «trascinante • Saura ambientato nella guerra ci­ L 10.000 O aMtco)tapldi«conkavinCaatnar QUIRNtETTA coraggiosa: per la prima volta I vile spagnola. R»pubbllcanl da un Sioux sono Interpretati da vari In­ VlaN. dal Oranda,6 Tal. 8616166 •W (1530-19.0522.30) • CINEMA D'ISSAI! lato, franchisti dall'altro, e In mez­ diani, partano nella propria lingua L 10.000 • CtondcmHs di Falle» Farina; con zo «Carmela e Paullno, variata so­ • sono personaggi di autentico praffino-, una «combinata coppia 0 IL PORTABORSE VlaAretiimtda.71 Te). 875567 CarioDellePlano-BR ARCOBALENO L 4.500 PtWRfwWMKl Evviva. Può placare o non placar*, toccante epeaaoro. Oa non perde­ (1521) teatrale sul modallo di «Polvere di re. (rM8,4520,30-22.30) Via F Redi, 1/4 Tel. 4402719 •Il portaborse-, » bello eh» Mieta. steli»- (quel vecchio film con Sor­ Un film eanament» arrabbiato con ADRIANO, AMERICA, ATLANTIC. «MaTON L 10.000 O Osata Ctro^Wsncnlo di coma. CARAVAGGIO L 4.500 IJtiimhoparmreenw (16-22.30) di e le Vitti). Carmelo • Paullno la elaaee politica che governa EMPIRE 2. PARIS, RITZ VU Putitilo, 24/B Tel. 6554210 fanno la fame, sulla atrada verso questo pan», con t maneggi d»l VtoCleerone,19 Tal. 3723230 ntoaza di Potar Walr; con Gerard De- Valencia vengono preal al fascisti, 'j»v potar» con I brogli elettorali • chi pardlau-DR (18-1&10-2020-22J0) OELLEPROVBtCC L6000 Ghoat (16-2230) finirebbero fucilati ae non fossaro più n* ha più n* metta. Silvio Or­ O MISERVNONDEVEMORIRE L10.000 Chiuto par lavori Vlaledelle Provincie, 41 Tel. 420021 Mary Me Donnell e Kevin Costner nel film «Balla col lupi» Ingaggiati per uno spettacolo e lando * un pacifico profeeaor* di uso e consumo dei comandi mili­ Bob Reiner («Harry ti pretento Gattona Colonna Tal. 6793267 NUOVO LS0O0 (16.1522.30) liceo eh» viene assunto da un gio­ Sally-) porta sullo schermo un al­ Largo Atolanghl.1 Tel. 5618116 tari. Ma dietro e'* l'inganno, e in vane ministro rampante (Interpre­ ì ASTRA L 6.000 ZfcPtptroM ito licere* dMtoltfflpo- un soprassalto di moralità Carme­ lucinante romanzo di 8t*ph»n tato alla grande de Nanni Moratti) King Incentrato sul!» disavventure PALAZZO OEUE ESPOSIZIONI Ripeto la al aottrae a un «numero» che quale «ecrtnore ombra» dei tuoi r VWaJonlo.225 Tal. 6176256 do perduto-0A • IL FALÒ DELLE VANITA condannare qualcuno aolo In pre- di uno ecrittor* di bestseller se­ (16-1730.19.10-20,452230) VlaNazlontle,104 Tel 4665465 Il gronde circo di Brian De Palma: aanza di prove convincenti umilio un gruppo di prigionieri discorsi. Al principio il piccolo questrato, dopo un Incidente d'au­ fr RAFFAELLO L 4.000 Riputo preceduto dal buon successo dal AMBASSADE, EMPIRE condannati a morte. Film etrano, •prof» assapora i vantaggi (morali to, da una aua fan piuttosto otsss- ATLANTIC L8.000 D Batti col del di t con Kevin Coat- secco. In bilico tra comicità Oa • melarteli) del potere, poi II mlnl- Wa Terni, 94 Tel. 7012719 romanzo di Tom Wolre. Un opera­ eiva. Lui * James Caan. 1*1 Kathy V.Tuscolana.746 Tal. 7610656 nar-W (1530-19.052230) tore di borsa miliardario e la aua avanspettacolo e tragedia storica. etro gli ai rivela per quello eh* 4: Baine, gluatament* candidata al­ t. MARIA AU6UATRKX L 4.000 Riposo amante investono, aenza volerlo, E Carmen Maura * braviealma. un mostro. Ma fora* a troppo tardi. L 7.000 O EDWARD MANI DI FORBICE l'Oscar per questa prova. Senze 4 > di Mike Ntehol*; VltUmbtrtlde.S Tel. 7806841 un giovene malvivente nero. Un Dal regista di -Batman- una fiaba FARNESE 1 nomi del film sono Inventati e non rtooirfer* eli* Insidi» dell'orrore nalistico. Istigato da un reverendo L'Edward del titolo è una creatura tenga Il miniatro: un partito di go­ dir»), Rob Reiner ai divertono a te­ Via degli Elrutchl. 40 Tel. 4957762 nero e -cavalcato» da un politico costruita In laboratorio cui l'inven­ • 8TORIE DI AMORI verno, non di maggioranza, un ner» «une spine II loro pubblico; • I L 10.000 Aaatto di Franco Ztfflrtlll: con Mal senza scrupoli, ansioso di far con­ tore Vincent Price (omaggio cine­ E INFEDELTÀ tempo di sinistra, e con un'«onda dietro l'esercizio di etile fa capoli­ TIZIANO L 5.000 (16, 30-22.30) Piazza Barberini, 25 Tal. 4827707 Glbton-DR (16.17J620-22J0) Tel. 392777 dannar» un plano per guadagner­ filo) non ha fatto In tempo ed appli­ Paul Mazuraky torna alla comme­ lunga» el«ttoral« ch« (elmeno nel no una rlfteaslone non banal*j»u VI» Reni, 2 ai le simpatie dell'opinion» pubbli­ L 10.000 ae "-«aironi alt ricalca oaHa tomp»- care le mani. Al loro poeto, otto la­ dia aentimental* (ma al ritaglia, al film) r»slste ella prova delle ele­ certa letteratura popolare di con- VASCELLO (Ingretto gratuito) Ripeto ca anti razzista. Par fortuna che me taglienti, appunto «mani di for­ solito, una particina da attore: e il zioni anticipa». Indovinato? aumo • sulla creatività artistica. Vtaasacconl,39 Tel. 383280 OtptnMl-OA Via O. Carini, 72-78 Tal 5808389 c'è un giudice (nero) disposto a bice». Catapultato In un placido professore cecoslovacco) con un EDEN. EURCSNE, RIVOLI (W17J6-10.162ft4fr22J0) FMBAttY, flRBJtjirBY CAPRANCA LiaOOO Brian M NazanOi di Tony Jone»; con PlazaCapranlca.101 TaL6792465 Graham Chapmtn-BR I CINECLUB I (153r>16Jfra0J0-a233) AZZURMSCtMONI L 5.000 SitarQti *Aunwf%*. Cwtonl tuàm/i In Ali» 21. Il Penatonente di Raffaella Checco Durante: con Anita Duran­ -Teatro Stabile del Ragazzi*. Re­ Musiche di Brahms, Schonberg. CAPRJU»»«TTA L 10.000 O MidBtntaiD di Gabriele Saivtto- VuidegllScIploniM Tel. 3701094 kigfeat (16.301; LVMIO di Aran (17J0); • PROSA I ABACO (Lungotevere Melllnl 33/A • Battagllni, con Carlo Slmonl. Va­ te, Alflero Alfieri. Regia di Leila gia di Alfio Borghese. Kuule.Swlngle. PAMonkXlkXto.12S Tel. 6796957 ret;conOtagoAoaumtuono-DR Ut «vanti du sandta (19); Julet et iarla Ciangottlni e Massimiliano Ducei e Altiero Alfieri. ISTITUTO MUSICA SACRA (TzaS. (16.3C-16.30-20.3n.22.30) Jlm(22). Tel. 3204705) Sala A: Alle 20,451 qua»! un eo- Caprera, ragia di Walter Mantr* BAU UMBERTO (Via dalla Merce­ • DANZA BBBaflBBBl Agostino. 20/A - Tel. 0866441) L6.000 A letto eoa Brande* di Joaeph Ruben; Saletta •Chaplln». Perle «pan» (16,30): gno commedia musicele con G. DUSE (ViaCremi, 8- Tel. 7013522) de, SO-Tel. 6794753) OLIMPICO (Piazza O. da Fabriano, Riposo. Tati Muta (1630); Porta aporie (20.30); Riposo Riposo LE SALETTE (Vicolo del Campanile. VAaCtU4a.6t2 Tel. 3651607 con Julia Robtrtt-Dr< Lopez e la Comp. delle Indie. Re­ 17-T»l. 3962635} Li HaHo»» (22.30). gia di R. Cavallo. , ELISEO (Via Nazionale. 183 • Tel SALONE MARGHERITA (Via Due .1') (17-18.4520J0-22.30) 4882114) Macelli. 73-Tel. 6791439) Alt* 21. Canavirioa di Moocy Ma- BRANCALEONE (Ingresso gratuito) Bmvi salica Sala 8' Riposo rln, musiche di Prokoflev con II Riposo - (21) Alle 20 45. Le traviata coroogram- Alle 10.30 e alle 22 J0. Creme Ca­ MANZONI Wa MonteZebto. 12) ! OOUOtRaWZO L 10.000 U et* « lak) di Biga Luna: con Fri». VI» leverai», 11 Tel. 699115 AGORA M (Via dalla Penitenza, 33 - ma di Gluteppe Monfrldl e Fran­ baret di Caatellaccl & Pingltor*. Bonetto den'Operi de Uon. Htm CWaol Riamo, 68 Tel 6878303 lN*rl-E(VM18) Tel. 6896211) OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/1- Ali» 20J0 Spettacolo di fl*m*oco DEIPICCOU L5.000 Li ttniplidl dslt ipanuti Alle 21.15. Un Marito di Italo Sve- cesco Capitano. Musiche di Giu­ con Orette Lionello e Pamela (1630-1840^35-2230) seppe Verdi. Regie di Francesco Prati. Tsl. 6648735) OU»ffico- B.LABIR8ÌTO L 6.000 Sila A: Tura» di Gabriele Salvatone Borghlnl. Paolo OeSanetla. Danza: coreografie Tori Welkel Tel. 3216283 15-Tel.6796496) SISTINA (VI* Sistina, 129 - Tel. Riposo VTaStoppenl,7 Tel. 870245 nerconjametCain-G Vii Pompeo Magno, 27 (1730-19.1020.53-2230) ALLA RINGHIERA (Via dal Rlari. 61 • eoo T. Welftet. Mutoli* di J. Cape, PALAZZO BURBERO* (Via dell* Sala B: Ne «Meato an Maer di AU Ktu- Tel 6868711) Riposo 4626841) (16JO.16J0.20JQ.22.30) FURIO CAMILLO (Via Camillo. 44 - Riposo T Warts. Quattro Fontano) , , . ritmakl (17JO-10.1Q-2a50-22.30) RIPOSO SPAZIO UNO (Vicolo del Pintori, 3 - VASCELLO (VI* O. Cerini, 72 - Tel. Riposo AL PARCO (Via flamazzlni, 31 - T»l. Tel 7667721) L 10.000 • • fattati» «anta di Brian de Pai- POLITECNICO Riposo Ali* 21. Ipentcordo di Chiara Oe Tel. 5896974) 5809389) PALAZZO CANCELLERIA (Piazza WatoR Margherita, 29 Tal 6417719 ma-BR (I5JO-17J0-2O.06-2230) • 6260647) Alle 21. EU Danza presenta: Pte- delle Cancelleria) I Vi«G.B.TIepo(o,13/» Tel. 3227559 Riposo Angeli* e Alessandro Floridi», opotthia Ntona.1 di Nicolai Oopol. SPAZW VISIVO (Via A. Brunetti, 43 - L 10.000 D BaRa col MpfOlt con Kevin Cott- ANFITRIONE (Via 8. Babà. 24- Tel. con l'Associazione "Dark Came­ ra". Tel. 3612055) Coreografie di Mieta Hoac*». SALA BALDINI (Piazza Campitomi % - V. wOM^MfCStto. 44 Tel. 5010652 ner-W ,; .-<15JC>ta0t>4a») ^^-S^JS^. ,. 6760827) ,-,.I_.JI_JL.»Ì. Riposo. ' CwiH§-A*tTtiealr*r>**n*Mr Lunedi elio 21. Concerto "Sulle Alle 20.45. Ora no, tteeroi di R. OHIOta (Via delle Fornaci, 37 • Tel. L 7.000 • VISIONI SUCCESSIVI 6372294) SPAZIO ZERO (Via Galvani. 65-Tel. rotta di Colombo". Musiche tpa- Strano di Rientro Beniamin: con Chei Cooney e J. Chapman, regia di 6743089) Sì MUSICA CLASSICA I gnoto e laMnoamertcano del XVI e V OR (16-1S10-2020-2230) Giampiero Favetti. Alle 17 e alle 21. Anfitrione di H. Plana Sonni no. 37 Tel. 582684 AMBASCUTORIStXr L6.000 Film per adulti, (10-11.3Q-1622J0) von Kleltt, con Duilio Del Prete, Riposo TEATRO DELL'OPERA (Piazza a XVII «Molo con II Ftoiltogtam Mu- onScMpane3 (15302215) 42-Tel. 7003495) Ripeso Strausa. pa. 18-T*I. 582551) VltCtvour,13 Tel. 9321339 SALA A: Alle 21. OtWo Scritto ed MANZONI (Vii Monte Zeblo, 14/C - Glnzburg. con Ad/lina Asti; regia •AtlOTTORIUM 8. LEONE MAGNO VtaTaraRto.3t Tal. 7598002 pranaau; con Gerard Depardleu-DE di G.Ferrara. Alle 21.30. Concerto del chitarri­ (17-19.40-2230) Interpretato da Franco Venturini; Tel. 3223634) (Via Bolzano, 36- Tel. 653.216) sta rtudy Rotto e la sua Ruaye BRACCIANO Regia di Francomagno. Riposo VASCELLO (Via G. Carini, 72 • Tel. Riposo L 10.000 O Mtary eoa deira Borirò di 8otR»l- SALA B: Lunedi alle 21. Canea META TEATRO (Via Mimell, 5 - Tel. 5809389) AUDITORIO DEL SERAFWCUM (via VIRGILIO L 8.000 Vedi spazio Danza BIRO UVESI (Corto Matteotti. 15*- VttOreoorioVII.160 Tel. 6384652 ntnconJamatCaan-G Tel. 9024048 (1630-22.30) •con Franco Ventu­ 5695607) del Serafico. 1) T»t. 0773/489802) Wi& Negrotti. 44 Alle 21 Ferole tTamore di Alfio VITTORIA (Piazza S. Maria LIDora- (16.30-18J0-20JQ.2230> rini; regia di Franoomagno. Riposo Ali» 22. Atto Mtdneoo, Joneen • CENTRALE (Via Celaa, « - Tal. Pettini de Hermann Hesse, con trle*. 6 - T*l. 6740696-5740170) AULA M. UtflV. LA SAPIENZA (Piaz­ L 10.000 errane De Bergarac di Jean-Paul Rap- coLLEramio Adriana Caruso, Marina 01 Glan- Ali* 21. Rumori Mori eeen* di Mi­ za A. Moro) CKtEMAARISTON L 8.000 S«laM8lca:Rier1ae«nt (1550-22) 6797270) chael Frayn, con la Compagnia CAFFÉ LA1MO (Via Monto T*i Largo B. Marcello, 1 Tat.6646326 pamawconOtrardOepardleu-SE Riposo nantonlo. Regia di Alfio Petrlnl. Rlpoao do. 96-TOI. 5744020) VliContolareUbna Tel. 9700588 8alaRoetelllnl.Ztaa.lit (1550-22) NAZIONALE (Via del Viminale. 51 - "Attori 6 Tecnici". Regia di Attillo AVILA (Coreo D'Italia. 37 • Tel. K- (17-1050-2230) Sala Leone: Cyrano dt sorgono COLOSSEO (Via Capo d'Africa VA - Corsini. Ali* 22Conc*no degli Emportum Tal. 7004932) Tel. 465498) 3742018) •FTWI HBfDW QWOB- L 10.000 IloPapararaaUilcarcaa^aala-lpa- (1030-22) Riposo. Alle 21. Medea «1 Foftamedkia Riposo CLASSICO (Via Libetta, 7 • .Tel. Vttamduno TeL5t2495 da perduti-O. A. Sala vleeontl: Fuoco neve e dmama» COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo con Una Sastrl, regia di Armindo • PER RAGAZZI BBRB. BRANCACCIO (Via Merulana. 244 - 6744955) Sr* Pugllta. (16-17 J5.19.1020.4522 30) (15.5022) d'Africa 6/A-Tel. 7004932) AUA RINGHIERA (Vledet Riarl.SI - Tel. 732304) Alle 22.30. Concerto del gruppo Alla 21. U cuor» In un fagotto ecrlt­ OROLOGIO (Vii de' Filippini. 17/a - Tal. 6868711) Riposo Turmaa Alle 23.30. Concerto del L 10.000 Un poRzIoBo eao alaneaiarl di Ivan FRASCATI to • diretto da Daniele BortoletU, Tal 6548735) Riposo CASTEL S. ANGELO (Sala Coppel­ gruppo Varrai le pan* nera. VU Fogliano, 37 Rellmin: con Arnold Schwarzaneggw - POUTEAMA LO.000 SaltA: Sana col lupi (15J0-22) con la Compagnia "Teatro La Ma­ SALA GRANDE: Martedì alle 21. CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ la) EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio, Tel. 6310541 Juedne di Ugo Marglo e Marco Alle 17.30 Concerti dedicati al pe­ BR (16-1620-2025-22JO) Largo Pan lzza.5 Tel. 9420470 Sala 8: Andato (16-2230) schera". ZIONE (Tel. 7089026) 28) DEI coca (Via Galvani. 68 • Tel. Palladlnl, con la Compagnia Taatro del burattini e animazione riodo Barocco Rollano per violino, Alle 22M. Concerto di Antonio *J- L 6.000 O Alta di Woody Alien: con Alee a^uTERCMEMA L0.000 Bitaa di Nata«aai (1530-2230) 6783502) "Stravasarlo Maschero". Regi» toate per bambini. basso continuo* violoncello. perran e Eotoban, Ramon y Diego P.ztdelGetù,9 Tel. 9420193 Alle 21. SSSS-. Stane zitto ohe di Ugo Marglo. CRISOGONO (Via S. Gallicano. 8 - CENTRALE (Via Calta. 8 • Tel. VTa»iabr»ra,l2l Tel. 5417926 6tM»ln,MlaFarroar-BR SALA CAFFÉ TEATRO: Vedi spa­ 67972704705879) liaiH6.2Q.20JO.22J0) non eelttl scritto e diretto da Fa­ Tel. 5280945-536575) FOLKSTUDtO (Via Frangipane, 42 - OENZANO brizio Cocchi, con Giustino Mari. zio DANZA. RipoeRlr o" Tel. 4871036) I L 6,000 • nutro Von Butow di Btrbtt Schroe- CYNTNIANUM LO000 Ben cM parte 3 (1530-22) Regia di Paola Serafini. SALA ORFEO (Tel. 6546330): Alle DONBOSCO (Via Publio Valerio, 63 CHIESCSA 8t . AGNESE Bf AGONE Alle 21.30. Concerto di musica ir­ 21. ttomori» 0*1 sottosuolo di F. (Piazza Navone) WaCMabrara.121 Tel, 5417926 der-DH (16.10-18.15-20JO-22J0) Viale Mazzini, 8 Tel. 9364484 DEI SATIRI (Piazza di Grettaplnta. -Tel. 7467612) landese dal gruppo Rotato Dubh. 19-Tel. 6540244) Dottolcvskl), con Valentino Orfeo. Alle 10. Il aglio «tolto etolto di Giovedì alle 21. Concerto dell'Or- FONCLEA (Vie Cr«»c*nzlo, 82/a • f L 10.000 Pugni di rtbMa di Claudio Rial; con Rlc- OROTTAFERRATA Alle 21. Mille bolle blu con Le so­ PALAZZO DELLE ESPOSBIOM Oscar Mllde, con la Coop. 'Teatro chestra da Camera del Oontalo- Tal. 6896302) VTaAppla,418 Tel. 786086 tiyMempM»-DR (1M5-22JO) relle Bandiera. (Ultima recita). (Vii Nazlonal», 184 - Tel. 465495) Artigiano*. n». Mustch» di Mendel, Albinonl. Ali* 22J0. Concerto dal eettetto AMBASSAOOR L 8.000 Chiuso per rattaura DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Alle 20.30. Ftoe Flenan di Ernesto ENOLIBH PUPPET THEATRÉ CLUB Vivaldi DIstolenddIRoma, t MAJCtTIC LiaOOO CTrtM OaBtrgartedI Jeen-PauIRnp- P-J»8elllnl.2fl Tel. 9486041 cello. 4-Tel 6764360) D'Orsi, con Antonio Pl*rf*d*rlcl, (Via Grottaplnta. 2 - Tel. 6878670- CJ.D. (Via F. Salo*, 14 - Tel. L'ESPERIMENTO (Via Rateila. 5 - V1aSS.ApoatoH.20 Ttl.6794906 panewKConGtrardOepardleu-SE VENERI L 9.000 Bettcollupl (16.30-22.30) Alle 21. La lezione di Eugene Ja- Francesco Di Federico. Lou Ca­ S896201) 6888138) Tel. 4828668) stel Regia di Gianni Mirata. Riposo (17-19.50-22 J0) Viale 1* Maggio, 86 Tel. 9411592 nesco e La vece Umana di Jean Spettacoli in Inglese e In Italiano Alle 23. Concerto del gruppo Bar­ Coetean con Giulio Bosetti e Ma­ PARIOLI (Via Glosu* Borei. 20 - Tel. per le scuoto. COLLEGIO AMERICANO DEL ato Saldare. laTTROPOUTAN L 6,000 la fuga di Jonathan Lyon; con rina Bonflgll. 6063533) GRAUCO (Via Perugia, 34 - Tel. NORD (Via del Granicolo. 14) MAMBO (Vii dal Flenaroll, 30/A- I MONTBROTONDO Alle 21.30. Se non è r»quf»ooo-. Riposo Via del Corteo Tel 3200033 Ericldle-BR (16.35-H4520.35.22JO) DELLE ARTI (Via Sicilia. 50 - Tal. 7001765-7822311) Tel. 6897196) IfUOVOIIANCSU L6.000 Unpelilitljalteltiiiaidail 4816508) une ragione oempre di e con Gra­ Oggi elle m II nwreento di Vane­ COLOSSEO (Via Capo d'Africa SM - ?: L 10.000 O I aartto Otti pamiccMera di Pa- V1aG.Mttttotti,63 Tel. 9001888 (1530-21.45) Giovedì alle 21. PRIMA. Poetatone zia Scuccim arra. sia da Shakeepeare, versione di Tal 7004932) C NtN (Largo de) FlorentinlS- V1aVnt.t!0.11 Tel6650493 trica lecontt; con Anna Galleria - SE di etano di P. KohouL con Renato PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. Roberto Galve. Lunedi alto 21; Concerto del Duo Tel. 6544034) (16.1730-19.1Q.20.43.22JO) OSTIA Compose, Anne Menlchettl, Enzo 163-TOI.486509S) R. TORCHIO (Via E. Moroalnl, 16 • Anna Maria Mintotelo (arpa), Ali* 22, Concerto del gruppo Stqf I HRTSTAU L 9.000 M (16-22.30) Robuttl. Regia di Marco Lucchesi. Ali» 21.84 fa Mltty me non el die* Tel. 562040) John Me Creo (violoncello). Musi­ Dtv*. tanrroRit L 10.000 O Utrard mar* di forbici 01 Tkn Bur- Via Patkrrtlnl Tel. 5603186 DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel. adattamento e regi* di Patrick che di LM. Tedeschi, a Gsrvaslo, OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, Via delle Cava. 44 Tel 7610271 •jniconJonnyOeop-FA 611313004440749) Rotti Gastaldi, con Cinzie Gan- TEATRO MONOtOVtNO (Vii G. Ge- G. Svimi. F. Marnino. Dir. «rusti­ 17-T*t.3962635) L 10.000 RtMMMM tfl ClntlM (16-16.1O20JO-22J0) SISTO Alle 17 e alle 21. Momentanee garella. Gloria Sapio, Pino Stra­ nocchl, 15-Tel 8601733) co A. Pierri. Vedi spazio Danza Via del Romagnoli Tel 6610750 (1630.22.30) manto «ole aerino e diretto da bili. Alle 10. L'ornitorinco fiaba teatra­ DISCOTECA Dt STATO (Via Caeta- PALLADIUM (Piazza Bartolomeo PAR» LKUJ0O O Balla cai lupi di e con Kevin Ccrt- SUPERQA L0.000 Rporltaerao (1630-22.30) Massimo Cinque, con Salvatore POLITECNICO (Via G.B. TI epolo, le per bambini con la Compagnia nl.32) Romano. 5-Tel. 61102 W) Via Magna Oracia, 112 Te). 7896666 ner-W (1530-1905-22.30) Marino. 13/A-Tol 3611501) degli Accoltella. Riposo Non pervenuto Vie della Marina. 44 Tel. 5904076 DELLE VOCI (Via Bombolo, 24 • Tel. Alle21. Acchlnoon di Antonio Sca- TEATRbtO DEL CLOWN TATA Di GALLERIA NAZIONALE D'ARTE PANICO (Vicolo della Campanelle, L5000 Tntelenceol Bte lambtfln Inglete) 5594416) vone. con C. di Malo, M.L Ranau- OVADA (Via Glasgow, 32 - Ladi- MODERNA (Vlala Belto Arti. 131) 4-Tel. 6874953) Vicolo del Piede, 10 Tel. 5803622 (16J0-1B.30-20 30-22.30) TIVOLI Martedì alle 21. Non e** lampo do. N. D'Agata, B. Conti. Regia di tpoli) Riposo Non pervenuto G4USEPPETTI L 7.000 Tifa BftaataaaTd-aaMBi SaMaa atrf** étaMm iaaltJ*»jÉa- taraV rajtjPejf itvvaj Bnaw VvT»raJlltaj va^t^etai at8ilra;tair con Massimo Grippa, Totl Marca- M.FaMucchl Alle 11. Peperò Ploro • n down ORIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. ALARI 78 (Via del Riarl, 78 - Tel. LO.000 O BtfandodtiplInnootmldlJou- PjzaNIcodemi.S Tel. 0774/20067 dBptftfuta dante, Rita Slperbl. Regio di Emi­ QUIRINO (Via Mlnghettl. 1 • Tel. magico di G. Tallone; con II clown 6372294) 6870177) Via Nazionale. 190 Tel. 4862653 Bìan Damme; con Jodle Fotter • G lio Genazzinl. 6794566-6790616) Tata. Lunedi alle 21. Concerto della pia­ Non pervenuto (153O-17.50-2aiQ.22J0) TREVION ANO ROMANO DEL PRAOO (Via Sora. 28 • Tel. Alle 20.46. La locandiere di Cerio TEATRO VERDE (Circonvallazione nista Maroso» Crudeli. Mu»lch* SAINT LOUIS (Via del Cardano. 13/a CINEMA PALMA L 4.000 Non ptfvonutt) 6692777) Guidoni; con la Compagnia "Dop­ Glanlcolense, 10-Tel. 6892034) di Scarlatti, Cimarota. Beetho­ -Tel. 4745076) f- ' l_ 10.000 • tMteolari«»lalr4edtMdlP.M»- via Garibaldi, 100 Tel. 9019014 Riposo pi > Gioco*. Regia di Luigi Squar­ Alle 10. Tutti In patcoootnlco ras­ ven. Chopin, Cambiasa. Alle 22. Concerto del gruppo Le- VltM.MInaheai.5 Tel. «790012 zurttcy- BR (1520-1MB.40-203522.30) DE' SERVI (Via del Mortaro, 6 - Tel. zi ria. segna teatrale delle scuote. tL TEMPIETTO (Tel. 4614800) pouo RAS Band 6795130) ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 -Tel. VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ Alle 21. (c/o Stia Baldini - Piazza L 10.000 Pradator t di Stephen Hopkint; con VELLBTRI TENDA STRISCE (Via C. Colombo, L7000 Zio FeMM)iwB erito newn OHM MfnpijV Riposo 6542770) vo, 522-Tel. 787701) Campftolll, 0). Ftethrel maatoato 393-Tel 5415521) ;S PlazzaSonrUno Tel, 5610234 Danny Giovar-FA DUE (Vicolo Due Macelli. 37 - Tel Alle 17 e alle 21, In campagna * Ali» 15 II fantoema di Cer*tr»frl» dene nazioni Concerto straordi­ Alle 16.15 e alle 21. Circo di M> I (1».iaiO-202O-22.30) via Guido Nttl,7 Tel. 9633147 daptnMa (152230) 6786259) un'altra cosa di U. Palmarini e di Oscar Wild»; con la Compagnia nario dell'Onoro KammartcV. aoaot» ghiaccio. ìr 'Unità Sabato 28 i4 maggio 1991

,ìiJ SPORT

Da! re di Spagna San Siro Domani la sfida scudetto, mercoledì la prima l'ennesima crocevia finale Uefa: Giovanni Trapattoni prepara il suo onorificenza tricolore commiato con due partitissime che possono perNebiolo ____ lasciare un marchio sulla stagione dell'Inter Ormai è avviato a diventare il più grar.de collezionista di ri­ conoscimenti al merito sportivo. Primo Nebiolo (nella foto) ha ricevuto ieri a Roma la «Gran Cruz de la Orden de Isabel la Catolica» concessagli dai re di Spagna, Juan Carlos. La ce­ rimonia è avvenuta nell'ambasciata di Spagna a Palazzo Borghese. L'onorificenza, il più alto riconoscimentoch e il paese iberico concede da oltre duecento anni, è andata a Nebiolo nella sua duplice veste di presidente della Federai- letica intemazionale (taaf) e della Federazione intemazio­ nale dello sport universitario (Fisu). D dirigente sportivo to­ rinese ha ricevuto la Gran Cruz «per i suoi meriti nella pro­ Il lungo addio mozione dell'atletica e dello sport in generale». Intemazionali Iniziano oggi, alle ore 10, sul campi del Foro Italico le ga­ Alla vigilia di Inter-Sampdoria brutte notizie per Gio­ Non è un buon biglietto da visi­ una distorsione. Fa male, ma logica che carica tutta la squa­ Da oggi re di qualificazione dei tor­ vanni Trapattoni: i tre tedeschi sono tutti acciaccati. ta, anche se l'Avvocato cono­ vuol giocare. Infine c'è Brenme dra. Sono meccanismi strani. le qualificazioni neo femminile dei 48esimi Preoccupa Matthaeus per una contusione al meni­ sce bene le credenziali di Tra­ sempre afflitto da una frattura Impalpabili, ma di cui bisogna campionari intemazionali sco. Gioca ma a (ine campionato si prospetta un in­ pattoni. A Milano, comunque, del dito di un piede. Trapatto­ tener conto». al Foro Italico d'Italia di tennis. Il tabellone lascerebbe uno strascico ama­ ni. quando gli chiediamo se è Paura? Avvertite una tensio­ comprende 32 giocatici. A tervento. Ieri si è allenato pochissimo. Nel pomerig­ ro. L'accusa più ovvia sarebbe gio si £ sottoposto alle cure del suo fisioterapista. 11 preoccupato, risponde con di­ ne eccessiva? «No, non abbia­ quattro di esse (le italiane quella di aver abbandonato la sinvoltura: «No, I tedeschi sono mo paura. Loro però sono fa­ Lapi, Pizzichini, Fortuna e la sovietica Ignatieva) sono state tecnico: «Questa è la partita verità, loro sono favoriti nave in piena navigazione tutti vogliosi (il termine è del voriti dal punto di vista psicolo­ assegnate altrettante wild card. D torneo designerà le quattro psicologicamente: gli basta un pareggio». creando sconcerto e panico Trap, ndr) di giocare. Ci ten­ gico. La squadra di Boskov atlete che avranno accesso al tabellone principale, che sarà nell'equipaggio. Lui nega: «1 gono moltissimo a questo mat­ può permettersi anche un pa­ sorteggiato domani, alle ore 12.00. L'italiana Raffaella Reggi giocatori dell'Inter sono ragaz­ ch. E non lo vogliono perdere. reggio, anzi gli va benissimo. Trapattoni ha praticamente già detto addio all'Inter non prenderà parte agli Intemazionali a causa di un infortu­ zi maturi, che non perdono la Ma non solo loro, il discorso ri­ Noi siamo condannati a vince­ nio ad un piede. DARIO CICCARELU testa per queste cose. Sono guarda tutti Questo è l'incon­ re. Guardate: a me va benissi­ professionisti che vogliono vin­ tro della verità, e noi dobbia­ mo vincere anche per uno a Dopo l'allenatore Giovanni •HAPPIANO oomut • Perii ta lo « davvero. Giovanni Tra­ cere, come voglio vincere mo assolutamente vincere. Ci zero. Non importa chi segna, mento riesce a gestirla con di­ una situazione di difficolta ri­ Una voce trasloco, anche se a Torino va pattoni. tecnico a meta de! io.. JJJC notizie dall'infermeria, sinvoltura. Si arrabbia solo spetto alla Samp. Loro, in un Trapattoni, che nella prossi­ « viene, non e ancora pronto. guado, si trova davanti a uno serve il risultato utile, altrimenti va bene anche Zenga». Trapat­ quando legge su un giornale certo senso, hanno quasi cal­ dalla Francia: ma stagione si siederà quasi pero, sono poco Incoraggianti, tutto 6 finito, o quasi. Io sono toni, con delle battute, cerca di sicuramente sulla panchina Le valigie sono ancora nel ri­ di quei punti cruciali della vita il segnale di pericolo viene so­ ottimista: penso che questa che avrebbe Ria scelto la sua colato 1 tempi di questa sfida. I ««Marsiglia postiglio. Prima, infatti, deve di un allenatore. Domenica si sdrammatizzare i tonL Questa nuova casa di Torino. «Ma qua­ tre punti in più se 11 meritano delia Juventus, l'Inter po­ gioca le ultime carte dello scu­ prattuto dai tedeschi. Razza di partita possa riaprire-tutti i gio­ è una delle sue maggiori quali­ le piazza Solferino... Smettia­ tutti, nulla da dire. Sono stati vuote Matthaeus» trebbe perdere un altro dei ancora sistemare alcune cose ferro, si dice, ma che comincia chi. Pero, bisogna affrontarla tà: non farsi travolgere dagli piuttosto Importanti Una di detto, mercoledì, contro la Ro­ mola di parlare di queste co­ sempre davanti dimostrando _^^____^___ «»• Pe«» da novanta, Lo- ma la Coppa Uefa. In pochi a mostrare la ruggine di una nel modo giusto. Mi piacereb­ avvenimenti. Non patirli come se.. Ma questo non è giornali­ grande maturità. Non è vero •mm^^^m•""•••»^™'""» filar Matthaeus. Il «pallone queste, guarda caso, « proprio stagione intensissima. Mat­ be che ci fosse un clima da un ossessione Sacchi, per mter&mpdorla, la partita de- giorni, insomma, può vincere smo...». La lingua batte dove il che sono fragili, che sono in­ d'oro» tedesco sarebbe infatti corteggiato dal Marsiglia, la o perdere tutto. Con tutte le thaeus accusa una contusione partita di Coppa. Come nelle esempio, dopo una partita non dente duole. Ma e solo un atti­ capaci di reggere i lunghi formazione francese che Jiwwem nel suo staff dirigenziale dsfca di questo campionato. Si conseguenze del caso. Una al menisco del ginocchio sini­ serate con il Partizan e lo Spor­ dorme. Gli rimaneinchiodat a mo, poi la butta di nuovo in ri­ stress- . Ora pensiamo a gioca­ l'ex et della Germania campione del mondo, Franz Becken- dice spoeto, a volte a sproposl- cosa, infatti, è lasciare l'Inter stro. Può giocare ma deve tine. Un clima caldo in alcuni nel cervello. Trapattoni Invece dere re non vorrei che Boskov me­ bauer. Matthaeus, secondo una tontevicin a al club d'Oltral­ lo. che una partita è decisiva, con 11 carniere pieno, un'altra stringere i denti. Klinsmann ha ' casi 6 molto Importante. Serve dorme tranquillamente. Anche «Parliamo della partita. Que­ ditasse qualche scherzetto. pe, sarebbe già stato contattato da un emissario del Marsi­ e. Beh, questa vol­ * partire a mani vuote, o quasi. problemi alla caviglia destra: a sbloccare, è una molla psico­ la questione del suo trasferi- sto scontro diretto ci trova in Ogni tanto tifa..». glia per convincerlo a cambiare squadra alla fine del cam­ pionato. Il presidente della Federcalcio ha telefonato ieri da Zurigo al tecnico dei rossoneri Formula 3 Sul circuito di VaDehinga (Roma) domani prenderà il «Non c'è ancora l'accordo ma ci ha confermato la disponibilità per la panchina azzurra» Domani via il 4' appuntamento del legare campionato italiano di For­ mula 3. In gara ci saranno aVallelunga quarantasei piloti per 23 squadre. Trentotto giri per "——————— 121 chilometri dì corsa, n leader della classifica è II bergamasco Busi, che dopo tre ga- Matarrese-Sacchi, linea diretta re ha 17 puntL alle sue spalle Guardi (11) e Papis (9). È arrivata la conferma alle voci che circolavano da accertare la disponibilità di Caldo Under 17 I rattissimi mondiali giovanili giorni e giorni nell'ambiente della Nazionale italia­ Sacchi a rilevare Vicini prima Affidata all'Italia Under 17si svolgeranno m na: la Federcalcio ha contattato Arrigo Sacchi, che della conclusione del campio­ Italia da! 16 agosto al 1 set­ nato europeo. Una disponibili­ l'organizzazione tembre. L'organizzazione sarà il prossimo et azzurro. Ne ha dato notizia, da tà che sappiamo bene essere del torneo era stata aOdiia Zurigo, lo stesso presidente della Federcalcio, Anto­ «completa». «Nessun accordo 4 dei mondiali inizialmente alTEquador. nio Matarrese: che aveva appena appoggiato la cor­ stato raggiunto, però», ha ripe­ ma l'epidemia di colera che netta del telefono dopo una telefonata «di cortesia» tuto l'onorevole di Andria, al all'attuale tecnico milanista. quale a questo punto non deve tri paesi del Sudamerica, ha «dotto la Fifa a spostare la ma­ essere costato molto ammette­ nifestazione. In alternativa era stata presa in considerazione re che anche pochi minuti pri­ la candidatura del Messico che pero è stata scartata per ra­ ma si era sentito al telefono gioni organizzative. > ftaMMCOMMsT Arrigo Sacchi: con l'uomo di Fusignano. è arrivata Un'abitudine ormai già quoti­ Targa Florio . £ parta» ieri "notte (22J01) ••ZUMO. Meglio tardi che Intórno rlffii azzurro: quando .dtZurig» diana? Matarrese non l'ha fatto *t»n«j cenrxalitgima riami mai: Ieri In Svizzera (al termi­ troppe voci su questo altare la conferma capire. «Si è trattato di una tele­ Sulte Madonie ne di una riunioneFifa ) Matar­ dei contatti Politeama di Palermo la 75* Federcalcic-Berlusconl-Saochl fonata di semplice cortesia • edizione (e nata ne) 1906) rese ha ammesso l'interessa­ sono Mitrate, favorendo la tesi con Matarrest ha detto - e Sacchi la meritava il rally mento della federazione ad della tradizionale Targa Flo­ del complotto antl-Vlcini. dopo le tante discussioni di compie 85 anni rio. Gli equipaggi iscritti si Arrigo Sacchi. «Nessun accor­ L'immagine del et era uscita questi giorni.. ». Veloce sposta­ do è stato raggiunto, il tecnico rafforzata dalla vicenda, ai va già fatto luce dopo la partita cosi: «Le consulenze le ricevia­ mento di obiettivo a Milanello, ^^^^^^^^^^^^ sono diretti verso I boschi del Milan ci ha dato soltanto la contrario di quella di Don To­ vinta con l'Ungheria. «Finche si mo gratis», come dire che Sac­ nel regno dell'Arrigo il Candi­ •"^^^•"•""^•^•^^*™ delle Madonie sfilando In sua adesione nel caso avessi­ nino: che è corso al ripari.Me ­ vince, Vicini resta ai suo posto­ chi farà l'allenatore, mica dato- i:a da qui non e arrivato mezzo a un numeroso pubblico. Questa notte le autovetture mo bisogno di lui...». Il massi­ li "bonus" dei pareggi è già qualcos'altro di fantomatico o si confronteranno sui 395 chilometri della prima giornata e mo dirigente della Figc ha de­ glio tardi che mal, appunto. altro di nuovo. «Non ho niente esaurito, le sconfitte prevedo­ non ben precisato. da dire». Già, aveva detto tutto in 10 prove spedali Favorite della corsa, che ai conclude ciso evidentemente che era Matarrese ha praticamente no invece cambiamenti». Sulla Dunque, il presidente Figc domani, le Lancia Detta di Detta, Longhi e GattL ora di mettere tutto alla luce ammesso tutto, a parte la data il suo futuro datore di lavoro, ventilata (nei giorni scorsi) ha confermato i sondaggi ef­ una conferma a quanto i gior­ del sole, per evitare altre poco in cui Sacchi prenderà il posto ipotesi di un Vicini et affianca­ fettuati di recente dalla Feder­ onorevoli figure come quelle to da Sacchi nella veste di con­ nali pubblicavano da una de­ ÉÉejiiafcwItni falla IÉJ Itfclii ari •!• ili • ilT *-- - -* min Imi ì*t itsm dell'attuale commissario tecni­ calcio (vigilia di Milan-Marsi- cina di giorni. LORENZO BRUNI che gli sono toccate durante co, ma su questo lui stesso ave­ sulente tecnico, aveva chiarito glia, ndr): «sondaggi*

SPORT Basket Stasera v

aV VTTORCHIANO (Viterbo). tm ROMA. Con l'antìcipo Con la sesta edizione della Messaggero Ravenna-Sisiey Coppa delle Nazioni, si chiu­ Treviso iniziano oggi le semifi­ de oggi il trittico intemaziona­ nali dei play off di pallavolo. le per dilettanti organizzato Entrambe le formazioni si pre­ dalla Primavera Ciclistica. La sentano alla fase finale della Coppa delle Nazioni, unico stagione in grande spolvero. Giganti in appello vero banco di prova a crono­ La Sisley. reduce da due vitto­ metro per mettere a punto le rie pesanti contro U Charro di squadre della cento chilome­ Padova, nei quarti di finale, ha 1 play-off del basket sono giunti in ap­ all'andata (111-94) ad Assago; la costretta a rimontare, ad inse­ tri in vista dei mondiali di in squadra un Paul Grattai In pello. Le semifinali Messaggero-Phi- Knorr ha ceduto a Caserta (82- Qui Knorr guire dopo la beffa di mertedl Stoccarda, alllnerà al via 13 più che ha preso il posto dello lips e Phonola-Knorr, al loro secondo 80) .Stasera al Palaeur (ore 20.30), sera che ha visto i bolognesi squadre straniere oltre a Ire svedese Gustafson ed e riusci­ In campo Binelli abbassare la guardia per un quartetti azzurri.' Sul percorso to caricare a puntino i suol e forse decisivo atto, potrebbero an­ Bianchini si gioca l'ultima chance di solo canestro di differenza di 67 chilometri allestito nei compagni La sua arma più che fornire i nomi delle due finaliste una stagione tutta in chiaroscuri. A (82-80) al PalaMagoia Ettore dintorni di Viterbo, potremo pericolosa: la battuta in salto, per lo scudetto'91. Roma e Bologna Bologna (ore 17, Raidue alle 17.45). •*l Un giorno nella vita per ri­ Messina, dopo quella partita, ammirare i tre «trenini» azzur­ davvero potente. Dall'altra scoprirsi adulU, più vicini all'ul­ ha strapazzato un po'! suoi, li ri, che avranno il compito di parte della rete, ci saranno i costrette a vincere dopo i capitomboli la Knorr recupera Binelli e affronta le tima meta, senza Oscar ma ha accusati di non saper lotta­ respingere l'agguerrita con­ dell'andata: Il Messaggero è crollato «torri» casertane Shackleford e Frank. re in trasferta come davanti al correnza di tredici quartetti due californiani Karch Klraly e con I due fratelloni neri Shack­ Steve Timmons. Sono loro gli leford e Frank a tenere per ma­ pubblico di Bologna. «Se a stranieri, tra I quali emergono no gli etemi ragazzini di Caser­ questo punto, però - ha ag- quelli della Cecoslovacchia. artefici dell'exploit-Ravenna. ta. La semifinale di oggi al «Ma­ lunto il giovane tecnico della dell'Unione Sovietica e della Il primo, specialista della rice­ UONAROO UNNACCI dison» di Piazza Azzartta sarà eìrtus -, dovessimo avere pau­ Francia presente con due for­ zione e, il secondo devastante vissuta dalla Phonola con la ra anche stasera, faremmo me­ mazioni. Dopo i successi di in attacco. «Saranno loro a de­ mini degli ultimi mesi. «Stan­ anche nella paura. mente sgombra da costrizioni, glio ad andare in vacanza». Andrea Solagna nel Gran Pre­ cidere le sorti del Messaggero» Qui Messaggero chezza fisica e mentale», e sta­ •Giocando come a Milano come la storia di questa sua Messina recupera Binelli mio Liberazione e di Davide dicevano il giorno del loro ar­ to il primo pallido tentativo del vincere anche stasera», ha det­ stagione insegna. I casertani che aveva preso un brutto col­ RebeUin nel giro delle Regio­ rivo in Italia, i dirigenti roma­ Radja sottotiro coach per giustificare un colpo to Mike D'Antoni sapendo di non sono condannati a vince­ po al gomito a Caserta e si era ni, grande entusiasmo c'è alla gnoli prima dell'inizio del basso che ha .'asciato comun­ non bluffare. E la Philips - co­ re a tutti costi, hanno già mes­ defilato. «Una squadra si vede vigilia di questa terza e ultima campionato, e cosi è stato. que il segno. Ma rivedendo al me le chiederà il suo tecnico so in cassaforte gara-uno e po­ dal carattere - puntualizza il fatica che pud consegnare ai Nella regular season I raven­ WB L'ultima pioggia di prima- video-tape il match d'andata, che al primo anno di panchina trebbero replicare a soggetto tecnico -, anche se in ogni ragazzi diretti da Glusue Ze- nati non hanno avuto rivali r «eia e il cielo grigio di Roma Bianchini ha riflettuto a lungo. si e meritato una panchina mi­ nell'eventuale «bella» di marte­ partita qualcuno di noi "stec­ noni un fantastico tris. L'ulti­ vincendo 25 incontri su 26. . per il secondo «ciak» tra Mes­ A Milano la diga costruita dal lanese «ad honorem» dopo dì prossimo. «Possiamo farcela ca"». Sul filo del rasoio il duello ma edizione, disputata due «Sapevo che il campionato saggero e Philips. Un lungo sa- romani è crollata miseramen­ quello che ha fatto da giocato­ anche stasera, ma in gara-due in regia con Coldebella e Bal­ anni fa a Citta di Castello, fu italiano - ha detto Karch Knv ' baio da passare in salotto ori- te: Cooper e Premier non sono re - giocherà per vincere e le motivazioni sono differenti - liamomi che - seppur a ritmi praticamente esistiti: Radia e chiudere subito il conto. Gran­ diversi - cercheranno di fiac­ vinta dall'Italia.' Anche oggi, 1 ly - era difficile. Giocare inin­ . ma della partita serale che può precisa Franco Marcelletti, il favori del pronostico vanno al terrottamente per sei-sette riaprire 1 sogni o anche chiu­ rimasto vittima detta smdro- de tristezza nello spogliatoio «professore» di Caserta - Una care Gentile ed Esposito. «E di­ quartetti azzurro di Italia Uno, derli definitamente. Si gioca me-McQueen anche se negli milanese per la morte del pa­ squadra, quella che si trova in ventato di moda creare fanta­ mesi perù non è facile. Un'e­ smi attorno a Brunamontl - di­ composto da Anastasia, Co­ sperienza comunque molto * stasera la rivincita di una con- spogliatoi quakhe suo compa­ dre di Montecchi. La partita si svantaggio ed e costretta a ri­ lombo, Contri e Peron. «Que­ ' lesa che da appassionante sfi­ gno di squadre ha mugugnato pud decidere nello scontro fisi­ montare, sa di giocarsi tutta la ce Messina -, ma questo tipo interessante. 11 mio futuro? di critiche non devono dare fa­ sto é un test estremamente Non ne ho ancora parlato con da tra le due metropoli del ca­ sull'impegno

13 (Usa, America 3 Foundation. San Diego Yacht Club). Skipper Oary Jobson. Jtrj-tumk (Usa, America 3 Foundation, San Diego Yacht Qub). Skipper BiUKcch. Stara and Strlpes (Usa, Team Dennis Conner, San Diego Yacht Club). Skipper Dennis Conner. n moro di Venezia 3(1 >a. Raul Gardini, Com­ pagnia della Vela). Skipper Paul Cayard. D mora «B Venezia 1 (Ila, Raul Gardini, Com­ pagnia della Vela). Skipper John Kolius. New inalami (Nzl, Michael Fay, Mercury Bay Yacht Club). Skipper da designare. BengalChaOenge (Già, Mosakazu Kòbayashi, Bengal Bay Yacht Club). Skipper H. Rode­ rtele. Nlppon (Gin, Tatsumitsu Yamasaki. Nlppon Ocean Japon Raclng Club). Skipper Chris Dfckson. VtHe de Parto (Fra. Le defi francals Yacht Club de France). Skipper Marc PaJoL •«UorodlVemzb^nelibdadlSinnwCiBfornla Spalo tli qaln centennial (Spa, Desaflo Co- paAmeriai). Skipper. PedroCampos.

Preceduto da una lunga serie di regate preliminari re la classe delle imbarcazioni inizia oggi nelle acque di San Diego. California, il ammesse. Oggi non è più ob­ bligatorio scendere in gara con primo campionato mondiale della desse Coppa barche di alluminio e tutti han­ America. Di fronte, in un anticipo delta America's no a disposizione e sperimen­ Cup del 1992, molte delle barche in lizza per il tro­ tano nuovi materiali. Queste barche sono la vera e propria feo più antico della vela e dello sport Per l'Italia in «formula uno» del mare. Sono campo due sloop gemelli, Il Moro di Venezia 1 e 3, agili, montano materiali di de­ che in molti danno per favoriti. rivazione spaziale e sono tirate al limite estremo delle loro possibilità. L'operazione Cam­ pionato del mondo-Coppa ATTILIO MORO America iniziata dagli equi­ paggi italiani nelIDS, e prece­ ••NEW YORK Oggi prende n L'altra barca è pilotala da John duta da felici tentativi come via nelle acque di San Diego di Kolius. Il resto dei due equi­ quello della prima Azzurra, é California il I* campionato di paggi ( 17 uomini per equlpag- sponsorizzata dalla Montedi- vela, classe Coppa America. . gio compreso Raul Gardini nel son e costerà in quattro anni La gara si concluderà 3*11 pozzetto dell'armatore) è qualcosa come 40 miliardi di maggio. Tra i grandi favoriti «11 composto da italiani. I Mori di lire. La concorrenza del resto « Moro di Venezia», la barca vo­ Venezia a San Diego in effetti agguerrita. Oltre agli imbattibili luta da Raul Gardini e realizza­ sono tre, ma qualche giorno fa americani, ci sono I giappone­ ta nei cantieri di Porto Marghe- in una regata di prova una di si che non hanno una grandis­ ra. Un gioiello di virtuosismo loro ha rotto l'albero. sima tradizione, ma formidabi­ artigianale e di sofisticazione Quella delle barche Usa, li aziende alle spalle (Mitsubi­ tecnologica: uno scafo di 24 •Stara and Stripes» e le due del shi, Mazda, Yamhaka) e le mi­ metri di lunghezza e 5 di Lar­ sindacato (America 3», sarà gliori vasche nautiche del ghezza, realizzato con flore e una sfida nella sfida: Dennis mondo oltre alla costante con­ tecniche speciali per barche Conner e Bill Koch correranno sulenza neozelandese che ha dal peso due volte inferiore a anche per annunciare e con­ fornito loro tutto, dalla barca quelle In alluminio. E una gara solidare le proprie pretese» di­ all'assistenza in navigazione. che viene disputata per la pri­ fendere la Coppa America, Dopo gli americani sembrano ma volta, e tutti vi concorrono vinta un anno fa a tavolino dal­ gli i concorrenti più temibili guardando alla grande sfida lo Yachting Club di San Diego de «Il Moro di Venezia» che della Coppa America che ini- dopo una lunga vertenza giu­ gran parte della stampa spe­ zJera nel gennaio de» "SU. Par­diziaria con i neozelandesi che cializzata americana da per la­ tecipanti a questcgKrno cam­ l'avevano sfidato dopo che vorilo non fosse altro in omag­ pionato mondialeTìono, oltre Conner si era ripreso il trofeo gio alla vecchia regola del ma­ alle due barche italiane (quasi in Australia nel 1SS7. Una cop­ re che vuole «vittoriosa la pri­ identiche), tre barche ameri­ pa che con l'eccezione delia ma a scendere in mare». E Car­ cane, una al comando del leg­ storca vittoria austrialiana dini sul varo della nuova classe gendario Dennis Conner vinci­ deliro, gli americani vincono ha anticipato tutti con la famo­ tore di ben 4 Coppe America, e da ISO anni, e una formula sa, esagerata, festa sul Canal un'altra pilotata dal rivale Bill cambiata negli anni sino all'ul­ Grande di oltre un anno fa. Kock. In gara anche una barca tima rivoluzione tecnologica Nelle prime uscite i Mori di giapponese, una neozelande­ resa possibile dalla liberalizza­ quello che per molto tempo in se, una francese ed .una spa- ; zione decisa nellfi8 dagli orga­ Usa e stato considerato il «re gnola. Al timone del •Moro 1°» nizzatori della Coppa America della sola», non hanno strabi­ Fameric&no Paul Cavarci, tra i e sino all'approdo a regole liato ma hanno più che con­ migliori skipper al mondo. chiare e limiti iteui per defini­ vinto gli addetti.

l'Unità Sabato 30 4 maggio 1991 zm