333 ritolta ANNO 70, N. 33 Sr»rfD. IN *OB FOST. CR t 70 GIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI MARTEDÌ 9 FEBBRAIO 1 993 U 1 200 »XR L 2

L'ex superlatitante interrogato per ore. La Procura: nessuna alta autorità sotto inchiesta La sorella del boss della camorra M» PMCC8EB8E KCKXE ' 1 GKEUI COLPrntXl-r&StErKTto I «Avvisi» per Del Pennino e Santoro. Un provvedimento anche nei confronti di Sbardella? presa nella sua casa di Ottaviano DI iMeeMoPoiì. \ S6 rtort PtOPGO IN C*RCEfòr, J Rosetta Gitolo AUH6MO KEU£ BARACCHE f Latini vuota il sacco catturata Bufera nel Pri: indagati 2 deputati dopo 12 anni Silvano Larini vuota il sacco. L'architetto milanese BANK ITALI A rientrato in Italia dopo mesi di latitanza ha parlato per ore con i giudici di Tangentopoli. Bufera sul Pn: coinvolti nell'inchiesta i deputati Santoro e Del Pen­ Ciampi conferma nino. La Malfa difende i suoi parlamentari. La Pro­ La Malfa: cura di Milano: nelle indagini non sono coinvolte al­ W- « «Amato deve pensare te cariche dello Stato. A Roma il de Sbardella an­ voglio alla mia successione» nuncia le dimissioni dalla società editrice Edit. . il congresso

C. BRAMBILLA S. RIPAMONTI a ROSSI «È giusto cosi: chiedo Bffil-^lMMtf*!/; un congresso subor­ •1 È tornato in Italia per un grande amico di Gunnnel- «Madonna, lo scandalo è il mio mestiere» Il titolo dell'ultima parlare e ha mantenuto la la». dinano. Il Pn e gli copertina di Sorrisi e canzoni (nelle intenzioni, immagino, promessa. Da due gioml Silva­ Il procuratore della Repub­ iscritti devono giudi­ encomiastico) è una sorta di desolante fotografia dell'era no Lanni sta raccontando ai blica di Milano, Borrelli smen­ care». Giorgio La attuale, quella del «professionismo» Nella quale si crede che giudici il suo ruolo nell'inchie­ tisce il coinvolgimento di ad ogni obiettivo corrisponda una «competenza», una tecni­ Malfa chiama a rac­ ca professionale in grado di raggiungerlo Si può. dunque, sta «mani pulite», i rapporti un'alta canea dello Stato nel­ colta il partito e met­ essere scandalosi di mestiere, magari seguendo uno stage con il segretario socialista l'Inchiesta' «Se per alte cari­ te in guardia contro che insegni come, quando e con quali mezzi colpire il tar­ Craxi, il suo intevento nel che dello Stato s'intendono il , get E un idea molto americana (le edicole delle stazioni so­ crack del banco Ambrosiano presidente della Repubblica, i Faletti. «Dall'Enel l'ho no piene di manualetu americani su «come diventare vin­ Mentre Larini vuota il sacco, presidenti di Camera e Senato mandato via io. Po­ centi» o «come raggiungere il successo»), ancor più è un'i- avvisi di garanzia sono giunti e il presidente del Consiglio, ' trebbe nutrire ansie dea-forza del delirio di onnipotenza aziendalista, che asse­ a due deputati repubblicani la notizia è destituita da ogni gna alle strategie di marketing il compito di soddisfare ogni Santoro e Del Pennino Gior­ fondamento» A Roma il de di vendetta». «A Mila­ necessità umana dal sublime al) orrido, dal sogno all'inai- « gio La Malfa difende i suoi - Sbardella, dopo il diffondersi f no - aggiunge - ap­ bo Nella realtà, il fatto che una signorina possa presumere * prodai solo nel '92. Il che l'intelligenza, la rabbia, la potenza emotiva necessarie •• parlamentari, ma «scarica» di voci di un avviso di garanzia per «fare scandalo» possano diventare un «mestiere» mette ~; l'altro repubblicano coinvolto a suo nome, annuncia le di- - parlamentare di li era solo tristezza. Celine era scandaloso perché aveva in sé Io i nello scandalo della società missioni dalla Edit, L'editrice Spadolini». - scandalo Madonna è solo noiosa, perché ha in sé la «pro­ areoportuale Sea, Paletti «Era del settimanale «Il Sabato» fessionalità» . -* 1 ; * ' M1CHELESERRA .VLADIMIROSETTIMELLI "'• »*"t*«**•* V RAGONE APA0JNA4 VITO FAENZA VINCENZO VASILE ALLB PAOINB 8 • 9 La lista di progresso (45,3%) fa scendere lo Scudocrociato dal 62 al 39% WJMMfl A Isernia vince la sinistra, «olla la De H terremoto-Clinton Occhetto: «Questione monde in Parlamento» passerà l'oceano? H-governatore Ciampi conferma di aver di­ chiarata la propria disponibilità a dimettersi. Bella vittoria della lista unitaria e progressista a Iser­ ha rilanciato, parlando a Mi­ Amato, però, gli ha chiesto di restare. «Fami­ nia. Pds, Psi, Psdi, Pn e Pti insieme sono passati dal xer, la proposta già avanzata 35 al 44 per cento, conquistando 5 seggi. La De ha su questo giornale domenica ill Clinton, presidente consulenza ed esperti di tutta glia Cristiana» scrive di collegamenti di Ciam­ nell'editoriale di Walter Veltro­ B americano da pochi i tipL Tutu gli ambasciatori, pi e Padoa-Schioppa (uno dei vicedirettori) perso invece 20 punti e 10 seggi. «La via maestra- ni apnre subito una sessione Mancino: Pizzorusso: giorni, si è mosso sul piede da ogni paese del mondo, con la massoneria. Il governatore smentisce: ha detto Occhetto - è quella della democrazia del­ dei lavori parlamentari intera­ sbagliato o cosi è stato det­ vengono richiamati Cam­ l'alternanza». Il leader del Pds ha nlanciato a Mixer mente dedicata alla questione to da molti, anche in Amen- biano all'improvviso le facce «Non faccio parte di alcuna associazione se­ morale e alla definizione di serve aiutiamo ca. Aveva una lista di enormi che le televisioni chiamano gretari.. Secca replica anche da Padoa- la proposta di dedicare una sessione parlamentare nuove norme, capaci di taglia­ problemi (economia, disoc­ a commentare e a interpre- Schioppa. La lotta per la successione.. alla questione morale, già avanzata daiWnìtà. re col sistema del passalo e di cupazione, le guerre arma­ , tare gb eventi produrre fatti nuovi per la mo­ una catarsi quei giudici te, le guerre commerciali) e Ma cambia - è un fatto di ha dedicato la sua attenzio­ solito poco notato in Europa A POLLIO SALIMBENI A PAGINA 1S ralizzazione della politica 11 ne al dintto dei «gay» di fare segretario del Pds si incontrerà t - anche gran parte del cor­ ALMRTOLHSS GIOVANNI MANCINONI il soldato e a quello dei me­ po giornalistico che ha l'in­ oggi col Capo dello Stato e con dici (e delle pazienti) del si­ carico di seguire la Casa •1 ROMA. A Isernia ha vinto della democrazia dell'alter­ i presidenti della Camera e del stema sanitario pubblico di Bianca e i mimsten chiave OCCUPAZIONE lo schieramento unitario e di nanza, che ci incoraggia a pro­ Senato per illustrare questa discutere la eventualità del­ f (Difesa. Esten) Le reti tele- sinistra promosso da Pds, Psi, seguire sulla strada delle rifor­ idea. Occhetto ha affrontato l'aborto Quando la gente si ' visive e i grandi giornali riti­ ampiamente i temi della situa­ è chiesta perché cominciare rano le persone che erano Psdl, PriePlI La De, che aveva me istituzionali Lavorare per zione politica, dal ruolo di da temi cosi impopolan e in quei posti durante la pre­ il 61% e 27 seggi, perde più di l'unita delle forze autentica­ Martelli nel Psi; al rapporto con , controversi, ì difensori di cedente amministrazione, e Stop alla cassa integrazione 20 punti e 10 seggi, mentre la mente di sinistra e di progresso la De, al bilancio del dibattito Clinton hanno fatto notare / ne mandano altre, tutte sot­ lista «Insieme per Isernia» arri­ convince i cittadini e premia sulla mozione di sfiducia, che , la parte morale di questa de­ toposte al vincolo sacro del va a 18 seggi Per Achille Oc­ anche elettoralmente» A Iser­ ha definito un «successo politi­ cisione* sono dintti, vanno giornalismo americano mai 50mila lavoratori chetto si tratta di uh risultato nia guadagnano qualche seg­ garantiti, e bisogna farlo su­ t diventare amici ohequenta- «molto bello e significativo», gio anche una lista locale dei co» «Ci sono state molte prese bito Altn hanno suggento di posizione politiche, anche "J re privatamente il politico di perchè la lista progressista, quartieri. Rifondazione comu­ che si è trattato di una scelta cui dovranno occuparsi. Me- diventano disoccupati promossa dal Pds, «ha dato un nista e il Msi Da oggi si lavora nella maggioranza, che hanno strategica. Meglio affrontare ;; no che mai il presidente. colpo allo strapotere de, che per costruire un'alleanza stabi­ riconosciuto l'esigenza di una subito questioni simboliche, '•- Una celebre columnist del Da oggi 50mila lavoratori, secondo la Cgil, sono perde cosi per la prima volta la le che attorno alla lista «Insie­ svolta di governo» Ma potreb­ per dare il segnale di una *•« Walt Street lournal. presti- licenziati senza possibilità di salvezza se la proro­ maggioranza assoluta» Un n- me per Isernia» potrebbe vede­ be essere Amato l'uomo di ' nuova presenza. Non si è una svolta? «Ci ha risposto di pensato a una terza ragione - giosa sCiidnce e amica per­ ga di cassa integrazione e mobilità non sarà re­ sultato - continua 11 leader del­ re anche gli eletti dei quartieri no Ma in politica mai dire sonale di Ronald Reagan. ha troattiva. Ma il ministro del Lavoro si impegna in la Quercia - che dimostra co­ e di Rifondazione Clinton e i suoi sono arrivati - perso la sua rubrica nei rug­ me «la via maestra sia quella Ieri intanto Achille Occhetto mai » in una casa vuota, ministen genti anni Ottanta repubbu-1 tal senso. ^^^^^^^^^^^^ vuoti, uffici vuoti, in cui era­ •• cani. Andava troppo spesso no stati disattivati persino i a pranzo dal presidente. Le PIERO DI SIENA A PAGINA 16 ALUPAOIN«e«7 R LAMPUGNANI A MOINA 5 F INWINKL APAOPUe centralini e portata via la memoria dei computer. Per «lobbies» — specialmente le decisioni complesse non ' quelle legate ad aree crucia- restava che attendere di ave­ * li del mondo o a zone chia­ re almeno ì telefoni ve della vita economica -, Carambola tra 200 veicoli nel tratto Parma-Milano > non smobilitano natural- Il cambiamento (l'arrivo - mente Ma anche dentro le «D grande cocomero» delle emozioni di un nuovo governo) è in­ lobbies ruota il personale fatti un fenomeno grandio­ emergono nuovi portavoce, so, penetrante ed esteso in viene assunto qualcuno che, abilità zero suU'A-1 America. Vale la pena di da­ pnma. non sarebbe mai sta- •• C'è una cosa nel Film di WALTER VELTRONI care, pena un senso di inutili­ % - re un'occhiata al paesaggio " to scelto, qualche altro toma Francesca Archibugi II grande tà, una parte di noi agli alai, un d emergenza creato da que­ a casa o cambia mestiere ' cocomero che arriva dritto lì «importanze» quotidiane Può to In un momento del film il pezzo delle nostre energie al sto fenomeno, se non altro * Ricorderete che persino il dove riposano ì nostri senti­ capitare che, per due ore, delle terapeuta dice alla bambina, disagio di chi ha di meno E per capire che il «nuovo» ha ., medico della Casa Bianca è menti miglion Qualcosa che immagini, dei personaggi, del­ che lo aveva stretto in un ango­ noi pensavamo, con la politi­ un prezzo alto Anche se - • stato pregato dalla gente di Groviglio di auto: 5 morti attraversa la scorza dura del ci­ le stanze, dei volti, delle paro­ lo con una domanda terribile, ca, di aiutare non uno ma mi- dicono • i costituzionalisti ;" Clinton, di chiudere lo stu­ nismo, dell'egoismo, della fret­ le, dei pianti, delle espressioni, •io ho trovato in te ciò che cer­ ' boni di uomini, non una perso­ americani - non cosi alto dio Ne arriverà uno da Little , ta sragionata del nostro esiste­ delle musiche, scavino come cavo, una ragione per svegliar­ na ma le masse Dobbiamo ' come la etema continuità. Rock. Sarà una esagerazio­ re quotidiano Ci sono, nel una trincea dentro di noi pro- mi domattina» chiederci se in tutto questo Un pnmo dato da tenere in ne, ma la tradizione amen- mente dalle porte principa­ cana sembra orientata sul film, delle emozioni, piccole e ducendo quella rara emozione Quella ragione è la possibili­ non vi fosse un limite Se, a li, da quelle laterali, dalle che è il provare delle emozio­ tà di «essere utili» a qualcuno, fianco dell'impegno collettivo, • taglio netto «Altrimenti per- sincere come devono essere le stanze meno importanti, da » che avremmo votato per il vere emozioni E non ci si deve ni. Il film di Francesca Archibu- di spendere se stessi cercando non dovessimo, non dobbia- ' gruppi e centri di affianca- cambiamento7», hanno n- vergognare di provare, veden­ gì è questo, è una creazione • di rendere più felice la vita di mo cercare, ad una ad una, le mento e supporto dell'Am­ , sposto a grande maggioran- I do le immagini di II grande co­ misurata, rigorosa, forse anche ' chi è più infelice E questa, in persone che soffrono e, ad una ministrazione repubblicana, za coloro che sono stati comero, una sincera, struggen­ timida, piena di pudore e di af- " fondo' , anche la «grande ragio­ ad una, aiutarle ad essere me­ sono uscite, con George Bu­ i «sondati» sul massiccio tra­ te commozione Ciò che la tetto, di gentilezza e di soffe­ ne» di chi, da un certo momen­ no sole, meno infelici L'uria sh, quindicimila persone sloco - -> provoca è infatti un racconto renza. to, ha scelto di fare politica, dimensione dell'impegno di Erano coloro che diretta­ " L'immensità e la com­ impegnando una pariti o tutta mente o indirettamente era­ sincero, scarno, vero Il grande cocomero racconta„ ciascuno di noi non esclude no stati attratti a Washington plessità del cambiamento di una bambina, forse una ra­ la propria esistenza. C'è, certo, l'altra. D'altra parte è già cosi fin dal periodo di Ronald sono dunque la causa delle Il cinema può essere certo gazza che sta male perché chi ha scelto questo come con l'assistenza agli anziani, iniziative «morali» di un pre­ una macchina straordinaria e Reagan Ma se anche potes­ non è contenta e di tanti altri «mestiere» e il suo «domattina» l'adozione a distanza di bam­ simo fisicamente vedere la sidente che invece era atte- ' pericolosa, capace di mobili­ come lei E racconta di una.. è divenuto la ricerca di arric­ bini palestinesi o bosniaci, il marcia dei quindicimila che *• so sul terreno di decisioni tarsi, seguendo degli itinerari persona, uno psicoterapeuta - chimenti personali Ma per mi­ sostegno ai portatori di handi­ lasciano gli uffici e ì centri di * «forti» Cosi facendo, però fissi, per muovere al riso o al che assomiglia allo scomparso lioni di donne e di uomini non cap Milioni di italiani già prati­ potere della capitale (una r Bill Clinton ha usato un tem- pianto, alla paura o alla indi­ Marco Lombardo Radice, che è stato cosi, non è cosi Si è cano, già conoscono «una buona parte lascia davvero, * pò d'attesa per picchettare il gnazione Ma quelle emozioni scelta la politica perché questa fisicamente, Washington, terreno del cambiamento " consuma se stessa per capire - buona ragione per svegliarsi Prima di tutto ha spostato ì sono «fredde», senza profondi­ e, nel percorso della compren­ sembrava lo strumento più for­ domattina» toma a casa, va a vivere al­ tà, pura reazione ad uno sti­ te per aiutare i deboli, nscatta- trove), non sarebbe che la cartelli che indicano il per­ sione, per aiutare chi sta male re gli sfruttati, liberare gli op­ Nel suo film, tenero ed emo­ punta dell'iceberg Infatti, corso -> , molo quasi meccanico Talvol­ È la stona di più ricerche di sé, zionante, Francesca Archibugi È un modello il terremoto ta però il cinema produce un pressi Ed è li che dobbiamo negli stessi giorni, migliaia di 7 della ragione di sé, del fine di tornare, alle fonti delle nostre racconta come sia difficile, co­ contratti vengono ^disdetti k americano Forse si E forse piccolo miracolo, nesce a sé La bambina si è smamta, il me possa essere doloroso es­ con uffici legali, uffici di * non da una parte sola del- scuotere ricordi, a risvegliare scelte, e della volontà di dedi- - l'Atlantico medico non si è ancora trova- a sere utile agli albi Ma anche sentimenti, a farci ragionare come questo sia il modo mi­ PATRIZIA ROMAGNOLI A PAGINA IO sulla gerarchla delle nostre MICHELE ANSELMI MONICA LUONGO A PAOINA 1» gliore di essere utili a se stessi.

t » ì «- è l È Interviste&Commenti

Alla base del lavoro di chi scrisse la Costituzione c'erano idee, principi, pensiero ed «ethos» Sono esattamente le cose che mancano al «Salone della Lupa». Non è così che si rifa lo Stato Caro McEwan, parliamo di Amato? . ANTONIOTABUCCHI ~ ~ . eggo l'internista fatta a Ian McEwan fatta da San­ Prima di fare le riforme, pensiamole dro Veronesi pubblicata sull'Unità di ieri. Nutro molta stima per McEwan come scrittore, e sono un suo lettore fedele. Resto tuttavia stupito dalla •1 Forse bisogna fare un un processo costituente. No, MARIO TRONTI fronte democratico nella sto­ della politica, tendenze da leggerezza con cui egli parla degli scrittori italia- po'di chiarezza. E non è faci­ questa commissione dei 60 ria recente delle istituzioni .,- contestare, con determinazio-. - ni e soprattutto di un episodio occorso in un le: perché la confusione è non è la commissione dei 75. rappresentative. La verità è ; ne intelligente e lungimirante, convegno intemazionale a Lisbona nella primavera del grande. Va messo qualche E il Parlamento di oggi non è che almeno da venticinque •J organizzando forze per bat­ 1988. McEwan ha una memoria bizzarra, odicecose bizzar­ paletto intomo al recinto, per in una fase, in un clima, nello anni c'è stato un salto nella terle. E le forze sono sii inte­ re. Sostiene che gli scrittori italiani presenti erano «Tabacchi, delimitare il campo, isolare i spinto costituente. Il paragone coscienza civile del paese ressi reali della società, e so- ', Sciascia ed altri» e che lo sbalordì il nostro accanimento di problemi veri, sgomberare il tra 1 due periodi è drammati­ sui due terreni strategici della v prattutto quelli non difési ma non voler parlare di politica perchè, secondo il virgolettato terreno da ciò che non è al­ co: allora si scriveva una Co­ cittadinanza e del lavoro attaccati dal potere che c'è, , l'ordine del giorno. stituzione per ricostruire uno del testo «la politica non ci interessa, come oggetto di scrittu­ che non è stato mai recepito a istanze materiali di esistenza, ra non esiste più, ci interessa l'ironia». Le cose si svolsero Non è ali ordine del giorno Stato, oggi si riforma quella livello istituzionale. Poi lo «spi­ di lavorò, di azioni e decisioni : un passaggio di forma statale. - Costituzione per impedire che rito» degli anni Ottanta distor­ quotidiane. - Queste, e non ' ben diversamente da come racconta McEwan. Quel mattino Non viviamo un clima rivolu­ si dissolva uno Stato. - se il problema. E vediamo che quella vaga e ambigua nebu- ' (il convegno durò 3 giorni, ed erano presenti scrittori di tutto zionario: anche se questo Perché è cosi misera questa non sopravvive ma vive non Iosa che si indica con la paro- ' il mondo) il tema della conversazione era intitolato: «Lette­ complesso concetto storico di età delle riforme? Lo è, perché solo un idea, ma una pratica , la «la gente», queste, e non l'i­ ratura e ironia», ed erano preposti a parlare gli inglesi e gli rivoluzione vedo che toma ad non parte dall'elaborazione di di nuova politica. Si citano dea di opinione pubblica, italiani. Gli scrittori italiani presenti erano oltre al sottoscrit­ essere maneggiato impropria­ un progetto, ma é pressata spesso milioni di cittadini che; : che, come si sa, nei regimili - to, che aveva il compito di fare da moderatore, Pietro Citali. mente dal linguaggio leghista. dall urgenza di una risposta. fanno politica, cioè esercitano : beraldemocrabci. è l'opinio- : Alfredo Giuliani e Giorgio Manganelli. Sciascia non c'era ed Ma si tratta di nient'altro che Lo è, perché viene recepita impegno pubblico, in associa- - ne dei grandi giornali, dei era già ammalato. - i-.--'"-.ni • . -„...- di quell'approssimazione cui- " non come un'operazione di zioni di volontariato, fuori dal- mezzi d"nformazione, degli ; turale che caratterizza tostato rinnovamento ma come una < le sedi tradizionali, siano esse "uomin i della comunicazione. Per cortesia offrii la parola per primi agli inglesi che erano nascente di movimenti conni- ' campagna di difesa del siste- istituzioni o partiti, un politico " La società civile non è un McEwan e Rushdie. Costoro, in maniera inopinata, e con si. Non credo sia in atto nep- ,• ma, alcuni - Impropriamente .non partitico, un privato so- : editoriale di Repubblica, non è quella arroganza che hanno certi inglesi sicuri che l'Impero pure un passaggio di repub- ' dicono del regime, esistente. ciale, ecc. Come rendere visi- : un Palaeur riempito da un •• britannico sia ancora il centro del mondo, presentarono una bUca. Non abbiamo, noi inve-,.' Certo che è un fatto, ma è un • bile questa realtà, positiva, co- : movimento referendario, non • «mozione» secondo la quale il dibattito doveva essere spo­ : stato sulla sig.ra Thatcher con la quale all'epoca avevano un terab cultori del caso italiano, f.: fatto abbondantemente nega- me dare ad essa fòrza d'in- è una piazza titillata da una • l'abltudine francese di nume- ~ ttvo che si debba lavorare a ri- fluenza e ruolo di decisione, • ; Samarcanda. Non a caso tutte contenzioso aperto, non ricordoesattament e per quale mo­ rare le repubbliche. Per mette- •'• vedere un testo costituzionale come permettere e favorire '.; queste manifestazioni di neo- tivo, mi pare però che fosse per certi fondi governativi agli re In questione la forma-Stato ft mentre l'emergenza di una che questo modo inedito di '•' populismo aristocratico van­ scrittori britannici che la sig.ra Thatcher aveva tagliato. Cer­ avremmo dovuto mettere sol- questione morale travolge i tare politica scorra dal basso >' no alla ricerca del leader. Ma cai di far comprendere loro con cortesia che non potevano to riformal'inter a Carta costi' • partiti e mentre un quesito re- verso l'alto entro canali certi, ,' il collegio uninominale, l'ele- obbligare un'assemblea che comprendeva scrittori asiatici, tuzionale: Con un po' più di ': ferendario preme sulle istitu- riconosciub, assicurati? Biso- ; zione diretta del sindaco, il africani e latino-americani a parlare della sig.ra Thatcher, coraggio e con una situazione ': zioni. Bisognerebbe prima ri- gna cominciare a pensare or- • primato del premier sul gover- ma loro non vollero intendere ragioni. A quel punto passai migliore dei parati e delle cul­ ' mettere ordine nelle condizio­ mai a un doppio circuito de- no, bisogna avvertire che so- la parola a Manganelli, che da par suo con l'ironia che gli è ture che fondamentalmente ni ni ambientali del clima politi- mocratico, di ;.-• democrazia ; no solo accorgimenti stumen propria e che era richiesta quel giorno, parlò anche della si­ avevano redatto il testo, si po­ : co e poi ripartire a progettare, rappresentativa e di democra- •'• tali per assegnare una respon g.ra Thatcher e dei suoi rapporti economici con gli scrittori teva anche fare. Gli stessi prin­ 'a organizzare, a costruire il zia diretta. Eva spazzato via il sabilita personale a una fun •arrabbiati», v.;'-^-'--•'.?.••':•.. .,<.!• -w, ,.-„..- ..-.„ .,.-, ..*..,•- cipi, non solo gli ordinamenti, " mutamento istituzionale. • • luogo comune corrente che 'zione politica, per meglio a si consumano, decadono, so- Lungo quale via di scorri' democrazia diretta sia quella ' controllarla, magari per ren- Evidentemente McEwan e i suoi compagni non gradirono no storia, cioè politica viva, •. mento e attraverso quale mos­ dell'istituto del referendum, o, fj deria più efficiente. Non più di molto. Auguro loro di aver continuato a riceverefond i dai che il tempo attacca alle radi- *• sa iniziale? Netta è la serba­ peggio, quella delle tendenze • questo. Ogni volta che un per­ successivi governi inglesi, che non mi sembrano molto libe­ ci. Poi, è stato bene cosi, aver ' zione, a questo punto, che se plebiscitarie, delle soluzioni sonaggio fisico si sostituisce al ' rali, credo peraltro che non mi sognerei mai di invitarli a scelto di limitare le riforme al- à. non si fa un passo Indietro dal presidenzialìste, delle scelte ruolo istituzionale c'è sempre pronunciarsi sui rapporti fra gli scrittori italiani e il governo la seconda parte della Costruì- ': terreno : polìtico immediato, carismatiche o magari; ma qui £• e comunque un di meno di Amato. Antonio Tabucchi „ „» ... zione. La pnma parte fu il prò- >l non se ne esce, anzi si rimane scadiamo nel ridicolo,quell a *; democrazia, una decadenza dotto di un ethos comune, inviluppati In un ingorgo sen dei sondaggi di opinione oggi "• della politica, una sottrazione che attraversava le grandi for­ za fine. Il passo indietro è ver­ e della democrazia elettroni- '• di potere alla comunità, che ze politiche antifasciste,.e 11 so Il recupero di un retroterra cadomani. . ^ ... •* tra l'altro finisce per restringe- popolo tutto di cui esse erano culturale, mirato anzi alla ri­ Democrazia diretta è rap- - re l'interesse collettivo alla legittime e riconosciute com­ conquista di un discorso cul­ porto stretto, coinvolgente e : competizione. Sud e referendum ponenti, e fu il frutto di una turale comune .alle forze che determinante, di rappreso* ' E sconsigliabile, e per fortu- ; cultura politica diffusa, che in­ si dichiarano e si dimostrano tanza e decisione, è non solo • na anche improbabile una : .;•-...- -, •.•...... -:_.. ISAIASAUS .-..-"" , trecciava minoranze intellet­ veramente riformatrici: La po­ : v dare la parola ma è conferii e ;. americanizzazione della no- • tuali e partiti di maggioranza. : litica, ossia la ricerca di nuovi azione ai soggetti politici di stra vita politica. E del resto in • ra tutti i referendum resi ammissibili dalla Corte Basta pensare a come la cui- > equilibri politici; non deve fer­ base, è prestabilire vie si scor­ ' questa enfasi di sovranaziona- ; costituzionale solo per quello sul Mezzogiorno è tura azionista e quella liberale ' marsi, del resto non lo potreb­ rimento immediato della vo­ • Illa istituzionali, bisognerebbe stata approvata una legge dal Parlamento tesa a poterono dialogare alla pari ! be neppure volendo. Lo stes­ lontà collettiva, è processo : riscoprire il peso non sempre con le culture cattolica, socia­ so processo di riforme istitu­ complesso di risocializzazio­ 'passivo delie specificità na­ superarlo. Ma il modo in cui il quesito è stato ri­ lista, comunista. zionali, "compreso quel suo ne della politica. La democra­ zionali. La politica comparata ! solte meriterebbe più attenzione. Infatti il gover­ zia immediata è tutta da in­ no e la maggioranza che lo sostiene in Parla­ Esattamente quell'ethos co- ? nodo centrale Interno che è - è un buon esercizio ma serve ' mento hanno superato il quesito referendario con una de- ' mune, cl}£(, risulta,.essere il Ielle ventare, ma una cosa è certa, per conoscere prima di sce- ; grande asserite nSdìbattitl al essa non può stare da sola. gliene. Poi la scelta va fatta su lega al governo stesso ad emettere entro la fine di aprile i • Salone della Lupa dr Monteci­ • dri avanti. Ma ;è necessario deve stare accanto alla demo- ' altri criteri, che tengano insie- decreti che dovrebbero coerentemente superare le norme „ torio Non si danno" principi aprire "un"terzo tavolo, per •P jCraziadei paaitìyperarricchir- " mei il" buon ^funzionamento abrogate. È. un precedente molto grave.- È come se-oggi in rfT : r r : senza'ethos. Non-SI'danno di­ ? i^!'"''' li jr.fiwwliii """~"ftwi n ' • ;la. ie ranthei: per ; rilanciarla.•:.dell e Jstimziorji In determinate . Parlamento.'sulla riforma «lettoraie. si abolisse il vecchio si- ' ritti e doveri del cittadini, co^ Viene il dubbio Se sia possibl- fasi con la realtà politica di stema di voto e si desse delega al governo di sostituirlo con • me recita la prima • on un"ftivoTo3j|turale, accanto a campo o la ricerca di ' vativa irti un sistema politico, lasciamo stare adesso mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm .questo paese, il casoun o nuovo.Ci sarebbe la ribellione generale, giustamente. • parte dellaiCosutualo- un'idea comune" oil", che'jTròjJpo ha( itardato nel se oggettiva o mano­ italiano non è solo il Ribellione che invece non è avvenuta sul referendum Mez- ne, se non sul fonda­ ; «Non aedo diesiamo a un confronto tra idee di­ mettere in moto processi di vrata - del sistema «Un nuovo sistema politico»' passatx o immediato, è ' zogiomo. '.»'::•.•- s- :-• • •• ..-,.-.,-.,.. . .-> mento di un comune < passaggio di Repubblica verse di potere. autoriforma. Articolazione politico, si potrebbe nonèkUetmVangolo ' anche, tra luci e om- : In concreto cos'è successo? U governo aveva riproposto : sentire riguardo » ai Il problema serio politica, non più solo ammini­ usare a ragione il ter­ bre, il nostro presen- ' per la quinta volta un decreto di rinnanziamento della legge rapporti civili, ai rap­ per mettere in questione che pone una pro­ strativa, dello Stato vuol dire , mine: crisi di rappre­ È una costruzione in prospettivate . Le une e le altre, • sull'intervento straordinario (legge 64 del 1986). Nel corso porti etico-sociali, a oggi articolazione politica del sentanza. Quello che ombre e luci, degene- ' : la forma-Stato dovremmo spettiva federalista potere, sua effettiva decentra­ Prima di attuarla * •& della discussione sul decreto si è pensato di legare insieme quelli economici e non è tanto l'articola­ è in gioco infatti or­ "• ;.• ; ; razioni •.-, avvenute • e • rifinanziamento e risposta al quesito referendario. Quindi politici, che sono I ti­ lizzazione. Il che nient'altro si­ mai è il riconosci­ v cambiare tutta la Costituzione»zion e dello Stato uni­ gnifica .che avvicinamento bisognerebbepensarla.:»* rt> :J~: opportunità mancate, da un lato sono state abrogate tutte le norme dell'intervento - toli della Parte prima. - «MM 1 mento di rappresen­ raorant vanno messe a frutto. ; straordinario sottoposte a referendum,dall'altr o si è con- - tario, in modo da ri­ delle sedi della decisione al li­ tanza dei cittadini verso le isti­ Qui, bisogna sapere, che in , quello polìtico e a quello isti- spondere a spinte localisti- - vello dei cittadini. I luoghi del le, a questo punto della storia Originale è stato porre proprio sentito dì tenere in vita un regime provvisorio finanziato per questi anni, più che in questi : tuzionale. Visti da vicino i la­ che, a domande regionali di potere devono diventare più tuzioni, dei militanti verso i politica i dell'Occidente ma • il nesso politica-istituzioni, il • 24mila miliardi, con il quale viene previsto ancora il finan-. decenni, qualcosa si è spezza­ vori della Bicamerale- la- maggiore autonomia. Queste ;. facilmente visibili dal basso. ' . partiti, dei lavoratori verso i forse non solo dell'Occidente, ::. rapporto di popolo e partiti, il : ziamento dei cosiddetti «progetti strategici» (di cui si chie- • to, nel tessuto-nazionale, e nel deva l'abolizione con il referendum),sol o che essi sono < corpo popolare, del paese. ' sciando da parte le spesso cose ci sono, ma non sono es- • meglio» raggiungìbili,- del tutto :• sindacati. Già se si avesse la - una democrazia senza partiti; .'compromesso tra masse e , inutili logorree delle riunioni : se a determinare la crisi attua- : controllabili. La rigenerazione forza di riunificare questi di- o se non sia necessario passa­ ; Stato. Questo rimane in Euro- estesi a tutte le «aree depresse» del paese, al Nord e al Sud. : Non è solo frantumazione di ' plenarie e facendo riferimen- dei partili passa per questa re attraverso una fase e un la­ particolarismi, è dissonanza le della forma di Stato. Uno : versi livelli del problema, si fa­ >> pa il paese della politica. La - E, cosa più grave, per i famigerati enti dell'intervento straor- ; • to agli utili dialoghi ravvicinati ,V Stato a forte regionalismo, co- .;> via: essi diventano Io strumen- rebbe un passo avanti decisi- ' voro di autocritica del partito (crisi morale dei partiti che lo dinario di cui si chiedeva espressamente la soppressione , 1 rispetto ai riferimenti, fino a politico, che qui da noi si pre­ ; ieri forti, e. oggi improvvida­ nei sottocomitatT- danno co- • me si delinea nei principi già to normale; locale e naziona­ , vo per capire e per interveni- : • attraversa va diagnosticata e ' con il referendum, si dà delega a! governo di «ristrutturarli, munque l'Idea di stare met- varati dalla Bicamerale, è una le, di questa possibilità di ve- : re. Certo che bisogna riforma-senta nella forma ineludibile riordinarti, privatizzarli, o liquidarli». Potrebbe cioè verificar- ' mente considerati il negativo ma limitata della rigenerazio-: curata in questa chiave pro- della storia,.riferimenti dìclas- tendo le virgole prima delle struttura politica destinata a . dere chi decide, mentre deci- -: re i canali rappresentativi tra-; positiva, contro le spinte di- • si che, se la legge approvata venisse considerata valida dal­ parole, odi essersi impegnati • scivolare di fatto in uno Stato ' de, di questa volontà di con- <' dizionari, razionalizzare la il ne morale, e che invece dc- . sgregabici e destrutturanti che • la Cassazione, il referendum non si svolgerà più ma le cose : se. ideologici, di fede, di ap­ a parlare prima di sentirsi in ' di ispirazione federalista. Aldi ~; trollarechi applica la decisio- : partenenza. . di riconoscimen­ : 1 struttura attuale del Parlamen- § vrebbe trovare una espansiva, : vorrebbero . omologarci alla i che chiedeva di abrogare potrebbero restare ancora in vita! ' to collettivo, di mobilitazione : grado di fare un discorso, o di • là della paura' delle parole, :' ne, di questa.necessità di te-. to, anche qui avvicinando le ji decisiva, riforma essenzial- " norma dei paesi di sole istitu-1 Insomma un bel pasticcio. Avviene questo perché c'è chi .' andare discorrendo del meri­ : questa è una tendenza quasi nere sotto tiro chi. gestisce le : sedi, I luoghi, le forme istitu- '• mente politica, di funzione, di '•' zioni. *;.'.*.,. '...-. -.-. .•...„- '.'; ha usato e sta usando la paura del referendum (presente attiva. Non è solo esplosione to, ma non della sostanza dei di egoismi, è distanza delle • oggettiva, difficile'da rovescia- ; risorse della politica. La pro- zlonall al paese è ai suoi abi- .' struttura, di organizzazione, di ~... Qui, e proprio qui invece va anche a sinistra e in tante forze culturali progressiste) per 'problemi. --•••; -, .- . : reo da fermare, in Italia come ,'. duzione di nuovo ceto politi- : tanti: e questo in due modi, : leadership, parti dal tutto, e delle-parti ' co dal basso ha bisogno della : ;, portato in campo il progetto : tentare di non dare un colpo risolutivo al vecchio intervento non come singoli individui, Tre esempi. Si può parlare • in Europa. La crisi'.vera, della cambiando le leggi elettorali v Democrazìa senza partiti, : di uno spostamento di potere ' straordinario. £ utile tutto questo? E allora, si insista nel so- ' :• di forma dello Stato, riducen-i forma dì Stato della prima Re- '• eia di massa nell'attuale ceto : no politico. ••.-.•. ..'• Parlamento esaurisca l'intero :. nicazioni di massa.edissolu- '' ne in prospettiva. "•• -..•;• (anche al Sud) di sopportare il fatto che il più straordinario no la propria funzione, inqui­ . è la sostanza a cui occorre da- ' • politico, sono le manifestazio- Se si dovesse riassumere in complesso - problema della ; zione della sfera pubblica, fi- , - Prima di cominciare ad at- ' meccanismo di consenso alla Oc e al Psi resti ancora - sotto nano (a propria anima. '•- reforma : ridisegnaremoder - ;. ni di questo male, neppure : una formula sola l'attuale pas- rappresentanza, oggi. E aper­ '.' ne dell'interesse generale, sot- '- tuarla, bisognerebbe pensar­ altre forme-in piedi. . - .. . . , E dunque un'altra cosa che " namente qui e ora la classica poi tanto oscuro, perché ha le saggio di scomposizione, di ta ormai l'esigenza, forse l'ur­ to il titolo storico di crisi dello la". E", appunto, pensarla insie­ non è air ordine del giorno è divisione dei poteri, riporta In sue cause nella deriva conser­ destrutturazione e di deriva - genza, di aprire un secondo ' Stato, più in generale di fine me. . - _

TC taSPECOrflDSOìZABR&ME FXJ5nità Direttore: Walter Veltroni «Che domenica con Sgarbi e Rosy Bindi!» Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicano: Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo H Mentre era impazza il •NRICO VAIMI laico e democratico come Redattore capo centrale: Marco Demarco carnevale (e la cosa può in­ l'incredibile Bompiani. fastidire i più sensibili), a bi­ raccontarci, toma a «Italiani» lizzaton, sia per la piacevole talità che i numeri del Milan Intanto in Uganda, il paese ' Editrice spa l'Unità ; lanciare quell'allegna pro­ (Raitre) la maschera di Intuii sorpresa di scoprire come vanificano, il cardinal Biffi di con la pio alta percentuale di grammata da un calendario : e le storie che racconta sono può èssere Vittorio Sgarbi Bologna (dicevano i.tg) spa- sieropositivi, il Papa consi- : Presidente: Antonio Bernardi che sembra Ignorare la real­ . purtroppo quelle di sempre. ' presentato in un contesto ' rava sull'aborto gli ultimi col- H gliava, per combattere il fla­ Consiglio d'Amministrazione: tà, la realtà ' ignorata si pre­ Meno male che, nella tra- non urlato. La Bindi (sull'en- ' '. pi di un integralismo antisto- •"gell o dell'Aids; la castità. Che Giancarlo Aresta, Antonio Bellocchio, senta rimandandoci dal tele­ smissione di Barbato e Pa- , nesimo tentativo di Intuii di rico. Dal governo il clericale è come, per combattere l'in- - Antonio Bernardi, Elisabetta Di Prisco, schermo i suoi segnali aliar- lombelli, c'è anche Rosy Bin­ proporre il tormentone «han­ Bompiani rincarava la dose '->•quinament o atmosferico, ri- • & Amato Mattia, Mario Paraboschi, Enzo Proietti, manti come per vendicarsi. A . di, mandata dal suo partito a - no rubato non per sé, ma per : , in questo attacco alla legge T volgere l'invito a non respira­ Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura Viareggio e in altri luoghi vo- bonificare le paludi democri- : 194. A Napoli, i parroci bor- re. ..•-.-.." :••--•'" Direttore generale: Amato Mattia . il partito») ha detto che non ; ; tati alle feste antiche della stiane del Veneto. Ma tu, po­ si è rubato per il partito, ben- ' ^ bonicl suonavano le campa- T? All'hotel Ergife di Roma spensieratezza, sfilano i carri i trebbero obiettarmi, guardi I si per impossessarsi di quel ; ne a morto: che imbarazzo / l'onorevole Pannella, al con­ Direzione, redazione, amministrazione allegorici che cercano di far- " troppo spesso Raitre. lo? Sul­ partito. Concetto rivoluziona- dover combattere con reperti &[gress o del Partito radicale, ; 00187 Roma, via del Due Macelli 23/13 ci sorridere sui drammi della , le altre reti contemporanea- ' rio in questo appiattimento ; del passato. Che rabbia pas- -; parlava per due ore e venti telefono passante 06/699961. telex 613461. fax 06/6783555 Storia che stiamo vivendo. : mente c'erano i tragici ana- di chiacchiere assolutorie, saie per «favorevoli» all'abor- o. minuti, riferivano i notiziari. 20124 Milano, via Felice Casati 32. telefono 02/67721 Nei tg la cronaca ci riportaai - coluti di Toto Cutugno e i to: l'aborto è una' sconfitta "<-Alla fine della partita Fioren­ Quotidiano del Pds la realtà assai più dura della : giochini di quei baby sitter di r espresso da un'esponente : per tutti. Nessuno può guar- "': della De che in una regione : tina-Lazio, l'allenatore della Roma - Direttore responsabile Giuseppe P. Mennella fantasia carnascialesca. Fra -' un'Italia impubere e scema darla con favore. Le sconfitte ' squadra vincente Zoff parla­ bcrlz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscrlz coriandoli e bande, le imma- ' che sono Columbio e Cucca- : politicamente "disastrata • è vanno prevenute e sopporta- i va per trenta secondi. Tutte ' come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n 4555 gini degli eroi di questa civil­ tini, per dire. Una scelta ob- andata a verificare perché . te con dignità, senza umiliare ';-. queste cose che ci racconta- : Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani tà, altrettanto stravolte che bligata la mia della quale ' per esempio si preferì, il 5 la parte più coinvolta e cioè « hertz, al nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib di Milano, aprile, favorire il famigerato : va la Tv, succedevano con- ; nelle versioni di cartapesta, : non ho avuto modo di pentir- '. : la donna. La 194 è una legge '' temporaneamente in questo Silvano Latini bcriz. come giornale murale nel regia,de l trib. di Milano n 3599 ci sollecitano pareri. E noi mi. Sia per il piacere di scc- ' Bernini sacrificando l'onesta d'uno stato civile. Va appli- ;" paese che, fra tanti difetti, TinaAnselmi. -- pubblico di sfilate fra inven­ prire l'onorevole Rosy Bindi, cala, non rimessa in discus­ non ha quello di essere mo­ Sono tornato ricco e spietato, y zione e realtà, siamo spinti a una persona che dice cose Strana domenica, l'ultima sione da estranei come la - notono né omogeneo. Con­ ragionare. Toma Lanni e sensate e sembra assai deter­ parte più arretrata del clero o ' soliamoci cosi per tutto, car­ come il conte di Monteaisto. ' ' a. 2281 del 17/1271992 scorsa. Mentre il campionato j Nino Manfredi in «Straziami ma di baci saziami» chissà quante storie avrà da minata nei suoi intenti mora- di calcio fingeva un'inutile vi­ da imbucati in un governo nevale incluso.

t f J.-

Martedì 9 febbraio 1993

Questione L'ex superlatitante dell'inchiesta «Mani pulite» ha cominciato a rispondere alle mille domande dei magistrati milanesi ; Un momento della conferenza morale stampa nel corso della quale è stata ricostruita la resa dell'«esat- e conferma di aver riscosso tangenti per la metropolitana tore» del Psi, sotto, Silvano Larìni e la sede dell'Unione delle banche Nei prossimi giorni sarà ascoltato sul «Conto protezione» svìzzere - Latini forma l'alleanza con i giudici Primi l'esattore psi

Silvano Unni, l'ormai ex superlatitante di Tangen­ gistrati, icn mattina, nel carce­ nel partito del garofano, appa­ Maurizio Prada il cassiere del­ del 4 percento per ogni appal­ rofano, collocato da Bettino topoli, parla. Ore ed ore di colloqui con il giudice Di re di Opera re ora come l'uomo che dagli la democrazia cristiana e con­ to, divise secondo una precisa Craxi nei punti chiave del siste­ neteo e poi con il pm Oavigo per illustrare il suo ruo­ Già ien pomeriggio per Di anni oscuri di Calvi e del crack fermava le accuse il pidiessino caratura Al Psi, che faceva la ma della tangente Ien il gip L'alta finanza Pietro la sene degli interroga­ dell'Ambrosiano al ventennio Luigi Myno Carnevale Era lui, parte del leone, andava il 50 Italo Ghitti ha confermato il lo di esattore principe per conto del Psi. Nei prossi­ tori di sua competenza era fini­ della mazzetta ha gestito la fi­ che rastrellava il 50 per cento percento il resto veniva equa­ suo arresto nel carcere di Ope­ mi giorni l'architetto, arrivato alla frontiera italo- ta Evidentemente aveva già nanza occulta del psi. delle tangenti versate dagli im­ mente diviso tra pdse de, con ra, poi di nuovo è passato sotto francese di Ventimiglia a bordo di un taxi, sarà sen­ avuto le conferme che voleva, La latitanza di Silvano Urini prenditori che avevano vinto - spiccioli per i repubblicani - il torchio di Plercamillo Davigo nelle tangenti tito anche sul «conto protezione» svizzero dai magi­ quelle relative alle accuse che era iniziata il 9 giugno dello gli appalti per la costruzione Due settimane fa dalla Svizze­ e Antonio Di Pietro Nei prossi­ strati che indagano sul crack Ambrosiano stanno scritte nelle 18 cartelle scorso anno, quando ì verbali della metropolitana Milanese ra erano armate altre notizie- mi giorni lo interrogheranno i di avviso di garanzia per Craxi di Tangentopoli avevano ini­ Sui binan del metro é passato bomba che legavano il nome magistrati dell'inchiesta sul­ e che riguardano il ruolo di Ia­ ziato a nportare con insistenza il pnmo grosso business del di Larini al mistenosissimo l'Ambrosiano, il gip Maurizio E la borsa si scuote nni come esattore delle tan­ il suo nome Lo tirava in causa partito della mazzetta, stecche «Conto protezione» e ancora Gngo e il pubblico ministero genti versate per la metropoli­ I inafferabile architetto come Pierluigi Dell'Osso, sul conto SUSANNA RIPAMONTI tana milanese Adesso il cas­ socio e prestanome per socie­ protezione depositato presso DARIO VENEOONI siere del garofano è a disposi­ tà e proprietà immobiliari che la Ubs di Lugano. Gngo e Del­ •I MILANO L'ultima tappa ramente non è stata la nostal­ fanno capo a Bettino Craxi e ai l'Osso sono titolari dello stral­ •1 MILANO II tam tam delle indiscrezioni sull'inchiesta «Ma­ del suo interminabile giro at­ gia deU'«italian food» a convin­ zione del sostituto procuratore Piercamillo Davigo, il pm che suoi familian cio di istruttoria rimasto aperto ni pulite» continua a condizionare pesantemente il mercato torno al mondo, Silvano tanni cere la pnmula rossa di Tan­ dell'inchiesta sul Banco Am­ borsistico milanese L'indagine dei giudici milanesi si allarga l'ha fatta in taxi I carabinien gentopoli a farsi arrestare. Era ha scritto la richiesta, di auto­ Silvano Lanni ha iniziato il suo racconto nella caserma brosiano, quello che riguarda lentamente, ma inesorabilmente. Non passa giorno senza del nucleo operativo di Mila­ bene informato sullo sviluppo rizzazione a procedere per il appunto il «Conto protezione» che nuovo nomi di spicco dell'industria e delia finanza ven­ delle indagini - spiegano gli segretario socialista, ma che dei carabinien di via Montebel- no, che lo aspettavano alla lo Voleva la pizza, ma i carabi­ Fino a poche settimane fa c'e­ gano tirati in ballo E soprattutto senza che nuove sconcertan­ frontiera di Ventimìglia, lo inquirenti - e dunque sapeva ora potrà aggiungere nuovi al­ ra solo un appunto, trovato tra che se avesse aspettato ancora legati al documento già inviato nien gli hanno offerto un té coi ti ammissioni svelino aspetti imprevedibili del sistema delle hanno visto arrivare in splendi­ pasticcini nell'elegante salotto le carte di Ucio Gelli, che col­ tangenti. <. •„-.•» da forma, alle 14 in punto di un po' gli sarebbe rimasto ben alla Camera legava quel conto a Craxi e poco da raccontare ai magi­ Ma c'è dell'altro Nei prossi­ del circolo ufficiali, tutto stuc­ La Borsa ascolta, commenta, reagisce E pian piano tutto domenica Ha attraversato a chi dorati e divanenì di raso In Martelli Orasi rafforza la pista digerisce, metabolizza, tntura. Tanti e tali sono i nomi coin­ piedi il confine e si 6 conse­ strati. Se adesso, come pentito, mi giorni Lanni sarà interroga­ che porta al secretano sociali­ ha ancora qualche carta da caserma ha messo a verbale il volti negli sporchi affari dei signon delle tangenti che gli ope­ gnato al capitano Roberto Zu- to anche sul famoso «Conto pnmo capitolo, forse il più sta, se proprio il suo uomo di liani, al quale era sfuggito otto spendere per alleggerire la sua protezione» svizzero, sul quale fiducia stava dietro a quel con­ ratori ormai non si emozionano più di tanto Una lugubre eu- situazione giudiziana, tra qual­ scontato, quello che sancisce fona serpeeg.a tra le corte/fes all'annuncio dell'ultimo arre­ mesi fa. Abito grigio, cravatta sarebbero finiti sette milioni di il suo ruolo di cassiere del ga­ to cifrato coi colon della Francia, in che mese non avrebbe avuto doilan, frutto di una mediazio­ sto, alla malignità sui prossimi inquisiti. omaggio al paese dove ha vis­ piùchanches. ne per far ottenere a Roberto „„**, La Fiat è stata la pnma tra suto il penodo più lungo della L'architetto ha valutato la si­ Calvi un prestito di 50 miliardi le grandi potenze degli affari »f -y a finire nell'inchiesta, con sua latitanza, viso ben rasato, tuazione, ha capito che ormai da parte dell'Eni 11 brillante ar­ r^«*>,Vj < riconoscibile a colpo sicuro anche il patto di amicizia che chitetto sarebbe l'intestatario l'arresto di Enzo Papi, ammi­ L'esattore del psi non ha tenta­ da quarant'anni lo lega a Betti­ di quel conto. Se cosi fosse po­ nistratore delegato della Co- to di cambiarsi i connotati no Craxi non giustificava più il trebbe finire sotto inchiesta an­ gefar-lmpresit Del gruppo neppure facendosi crescere silenzio e ha avviato la trattati­ che per il crack dell'Ambrosia­ Ligresti neanche parlare il barba e baffi. È esattamente va con il pm Antonio Di Pietro no e proprio su questo ien po­ suo capo è stato sicuramente come Jo ritraggono le foto che un mese di contatti telefonia e meriggio si è svolto un rapido il finanziere più illustre finito r hanno pubblicizzato la sua Im- - di accordi tra il magistrato-sim­ summit tra 1 magistrati che se­ a San Vittore (per 4 mesi, per " giunta) in quest'anno di in­ magine su tutti i giornali, assi­ bolo di «mani pulite» e l'avvo­ guirono quell'inchiesta e il 7 curano i carabinien. I militari < cato Corso Bovio, il difensore pool di «Mani pulite». E le ville, chiesta 1 Fonimi I Ferruzzi hanno glissato su tutte le do­ diLanni L'uomo che peri ma- le proprietà immobiliari, le so­ stanno buoni anche loro, do- * mande, anche sulle più ovvie istrati milanesi ha incassato cietà in cui, figurano ì nomi dei pò che Giuseppe Garofano, - Perché si è costituito? «Ha det­ t1 miliardi di tangenti per con­ familiari di Craxi? Anche dietro fino a gennaio presidente - to che aveva voglia di mangia­ to di Bettino Craxi, ha comin­ a queste imprese spunta pun­ della Montedison, ha deciso re una pizza», ha detto il capi­ ciato a parlare, è tornato per tualmente il nome dell'archi­ di allungare a tempo indeter­ tano La Forgia, comandante questo Quattro ore di interro­ tetto tuttofare, l'eminenza gri­ minato ti suo «viaggio d'affa- del nucleo operativo. Ma sicu­ gatorio subito dopo l'arresto e gia che senza assumere mai n» all'estero, pur di non n- un altro faccia a faccia coi ma­ incarichi politici appariscenti. spondere alle contestazioni iimm :.;-;•.. inuHiv dei giudici - » Ib u jlln ul O" l'i u.«>11«v-~ »- -1-- • '• i e1 loT «atjl't; i r*. i ( i-C mvwtiMmw***fimfiit*Nm 11 gruppo Fminvest a sua volta è alle prese con qual­ «èsfiSgti -:%-*«^f che problemino, dopo che ^^fSè, Paolo Berlusconi, tirato io Ferini interrogato da-un perni m giudici ballo per una stona di disca­ riche, ha ammesso di aver versato 150 milioni a mo' di UNION DL BANQUtS'^V>Vb*$\ «contributo volontario» alla 1 Altri conti «protetti» a Montecarlo? campagna elettorale della De Ora è la volta di Giampiero 11 «conto protezione», altri conti tra la Svizzera e co versai cinquanta milioni di tezione» De Angeli Frua L interrogato­ coperti dal segreto professio­ Si tratterebbe, tra Lugano, Gi­ Pesentj, cementiere tra i pnmi al mondo, grande alleato di Montecarlo, la Sasea e le tracce di altre misteriose dollari a Roberto Calvi che sta­ Fionni e il suo impero crolla­ ne si è protratto per ore Erano nale» nevra e Principato di Monaco Mediobanca e della Fiat (é tra l'altro presidenti: della Gemi- - va tentando di salvare l'Am­ no rapidamente e i giudici di presenti l'avvocato Marc Bon- Bonnant e un grande, esper­ di sei conti da «tangenti», tutti na. la società che controlia la Rizzoli e il Corriere della sera) tangenti. Al Psi? O alla De? Non si sa ancora. È una brosiano ed erano soldi dell'E­ Ginevra che indagano su di lui nant, difensore di Fionni e l'av­ to di cose italiane Fa parte da identificare Ovviamente si Di Pesenti si parla in quanto presidente della Franco Tosi, so­ specie di caccia al tesoro della quale, per ora, non si ni Avevo eseguito - pare ab­ trovano, nella piccola banca vocato di Roma Vincenzo Mar­ dello studio di uno dei più noti tratta di voci e trovare confer­ cietà di elettromeccanica il cui nome sarebbe stato fatto da intrawede la fine E i giudici, quelli italiani e quelli di bia sempre detto Fionni - gli dello stesso-Fiorini nel Princi­ rone che rappresenta non si sa avvocati di Ginevra, Domeni- me qui in Svizzera è come cer­ più di un personaggio coinvolto nello scandalo delle tangenti ordini che mi erano arrivati dal pato di Monaco, un appunto bene chi II legale italiano que PonceL Studio Che si £ già care acqua nel Sahara Ne do­ sulle forniture all'Enel Ginevra, cercano, frugano e tentano di capire. Spe­ governo e dai socialisti. Calvi con tutte queste notizie Copia occupato dell* difesa* di Uao rando che Lanni si decida a parlare. Ien, più di due spunta infatti per la pnma volta vrebbe sapere di più, molto di Nel dubbio, tutti i titoli della scuderia Pesenti sono stati per nngraziare, versoisul «con­ dello stesso appunto, viene ri­ nelle indagini Forse cura gli Gelli e di tutte le vicende legate „ più. Silvano Lanni. Parlerà7 ore di interrogatorio per Flono Fionni. to protezione» sette milioni di trovata a Roma, negli uffici di allo scandalo Em-Petromi. Lo sottoposti a un fitto fuoco di fila di vendite, a cominciare pro­ interessi della «Norfinco» nella •Tradirà» la fiducia di Craxi e di prio dalle Franco Tosi, penalizzale in Borsa di un secco -5 56 -• dollari come tangente* La cosa una non ben precisata società cui sede è stata trovata copia studio Poncet, per interderci, è sarebbe confermata; da quel «Norfmco» Dalle due minute anche quello che è nuscito ad chi ha pagato tangenti ai Psi? per cento Le Italcementi. dal canto loro, hanno lasciato sul DALNOSTRO INVIATO delle minute di Fionni. Natu­ Non é molto probabile, n car- campo in un turbinio di illazioni incontrollabili il 2,95% con il famoso appunto sequestrato di Florio Fiorini, risulta anche ralmente, da parte svizzera, fi ottenere dalla Svizzera la fa­ 1 «VLADIMIRO SBTTIMSU.I dalla Finanza negli uffici di che 11 «conto protezione» è in­ mosa estradizione che proteg­ cere, comunque, ha fatto cam­ titolo ordinano e il 4,82 con quello di risparmio Le vendite, . Gelli. Appunto nel quale si par­ testato a Silvano LannP amico presente il giudice Crochet che ge Gelli da anni e che ha per­ biare spesso idea anche ai più una volta di più, sono arrivate massicce dall'estero, dove resta ••GINEVRA. Sono tanti rivoli chiaro Si tratta sempre sicura­ lava, come si ricorderà, di personale di Bettino Craxi e ' indaga a Ginevra e nel Princi­ messo al venerabile di conti­ testardi e refrattari. Vedremo difficile spiegare che un grande gruppo possa essere coinvol­ e torrenti diversi che poi vanno mente di tangenti Ma finite •protezione», di Claudio Mar­ «cassiere- di tangenti per conto pato di Monaco su Fiorini e la nuare a circolare libero, nono­ Intanto, però, anche il giudi- to in una vicenda come questa senza doverne pagare pesantiu a confluire in società dai nomi , nelle casse di chi? Del Psi? Del­ telli e di Bettino Craxi Insom­ del Psi Lanni, come si sa, si è Sasea Davanti al Palazzo di stante le indagini e le accuse % ce di Ginevra Crochet che in­ conseguenze - > < - -w strani e mlstenosi o in conti la De? I magistrati allargano le ma il conto aperto presso l'u­ costituito ed è già stato interro­ giustizia l'avvocato Bonnant dei magistrati italiani L'inter- daga su Fiorini ha chiesto di quasi mai identificabili o iden­ braccia e non si sbottonano E nione di banche svizzere a Lu­ gato dal giudice Di Pietro For­ dice ai giornalisti «Se Fionni rogatono di Fionni è andato ;' ascoltare, con una rogatona Da noi toma al contrario a farsi strada un solido piagmati- tificati. Insomma, un meccani­ ,, proprio per capire che ieri, per gano, era nella disponibilità se avrà anche già 'accontato vorrà parlare anche del conto , avanti per tutto il pomeriggio intemazionale. Silvano Lanni. smo Si spiega per esempio cosi il singolare caso delle azioni •' protezione potrà farlo libera­ della Montedison, scese in picchiata nei giorni scorsi e ora smo macina miliardi da far più di due ore, è stato interro­ del Psi e dei suoi dirigenti. Mar­ tutto su «protezione» Ma 1 giu­ Ha detto qualcosa su «prote­ Dice m sostanza il magistrato v paura. Si tira un filo e non si sa gato al Palazzo di giustizia Flo­ telli come si sa ha sempre dici non si accontentano e mente, ma io sono qui per zione» o ha parlato di albi con­ Fiorini afferma di essere stato per contro comprate a piene mani In Borsa si scommette in- mai dove si andrà a finire e a smentito tutto Fionni, nello controllare che tutto nmanga fatti sul fatto che propno la scabrosa crisi aperta nel gruppo - no Fiorini, ex manager dell'E­ continuano a scavare e a voler fa nella 7disponibilità del Psi e' f ricattato per colpa del «conto quale «gomitolo», si farà capo. ni, responsabile delcrackdella spiegare al proprio avvocato capire. Cosi, ien. Florio Fiorini nell'ambito della rogatona della De Non si sa. Ma voci in protezione» Allora, anche io dai giudici potrebbe accelerare la decisione di vendere pezzi perché aveva acquistato le è stato prelevato dal carcere di concessa E cioè, indagine su questo senso circolano ormai importanti dell'impero (a cominciare dal settore farmaceuti- ' Una specie di caccia al tesoro Sasea, quindi dell'antica e «ri­ voglio sapere tutto su questo r dei partiti che mette a dura nomata» De Angeli Frua di Mi­ azioni Sasea poi fallita, dirà di Camp Dollon, per essere ' Sasea e su De Angeli Frua da qualche giorno, anche in n- «conto Siccome è intestato a co) per ndurrei debiti e consolidare le finanze "« ~ prova le capacità investigative lano e di altre società. essere stato ricattato da un ascoltato, previa rogatona in­ nient'altro. Gli appunti del mio fenmento alle dichiarazioni ' Lanni ho il dovere di interro- E questa del resto forse la regola più importante per chi sia del giudici milanesi di «ma­ Vediamo che c'entra Fiorini banchiere di Lugano che mi­ temazionale, dal giudice mila­ cliente sequestrati, comunque, «segretate» di Maurizio Prava e - garlo Bel groviglio Bel grovi­ opera in Borsa, anche nei momenti di massima difficoltà si ni pulite» sia dei magistrati gi­ nacciava di raccontare ai gior­ nese Luigi Orsi che si occupa per me sono nulli perché era­ di un imprenditore del quale devono trovare occasioni d'affari Le considerazioni di carat­ . con il famoso conto protezio­ nali tutti i «gin» del «conto pro­ appunto del fallimento Sasea- no diretti al mio studio e quindi ' non è stato reso noto il nome glio davvero E qualcuno dice nevrini che tentano di vederci ne». Dice l'ex manager pubbli­ che siamo soltanto all'inizio tere etico in piazza degli Affan non hanno cittadinanza. r < MSSIMMI^SS «La Tangentopoli del Sud non scoppierà mai»

••AVELLINO Una Tangento­ Basilicata siano arrivati 170 vo­ se di Satvenno De Vito, mini­ sostituti, il dottor Antonio pagato delle mazzette, qui a no convegni nel centro studi poli nelle zone del terremoto lumi della commissione Scal- stro per il Mezzogiorno negli Irpinia, Napoli e Lucania: 13 anni fa il sisma Guerriero e al gip Medesimo differenza di Milano rischia la intitolato a Girolamo Tartaglio­ deirSO? In Irpinia, a Napoli e in faro (quasi un quintale di car­ anni d'oro della ricostruzione, Roca. Parla il procuratore- «Ci vita. E qui nessuno denuncia, ne Presidente era 1 onorevole Lucania, dóve in 13 anni lo te, volumi più allegati) l'in­ Morra De Sanctis, paese del accusate di fare poche inchie­ sui nostri tavoli non arrivano Peppino Gargani menu»- a Stato ha speso oltre SOmila mi­ chiesta sull'affaire terremoto si presidente della Commissione 50mila miliardi spesi e 50mila persone ste, di essere degli addormen­ neppure esposti anonimi» E 1 sponsorizzare dibattili e serate liardi, e dove la ricostruzione possono contare su una mano giustizia di Montecitono, Giu­ tati, ma il nostro non è un son­ condizionamenti dei politici provvedeva il commendator non è ancora finita, con SOmi­ sola seppe Gargani Tutti.dc e tutti che vivono in baracche. Le parole di Scalfaro no politico» Incalza il sostituto eccellenti (in Irpinia la De rag­ Elio Graziano, si propno lui la persone: che vivono ancora •Il mio é un bilancio deso­ «irpini» Qui hanno lavorato le Guerriero «Poche inchieste sui giunge percentuali bulgare) ci ' l'industriale delle lenzuola do- nelle baracche? «Non scoppte- lante Sono un Uomo frustrato grandi imprese del Nord coin­ politici? Ma qui abbiamo rin­ sono? «Lo giuro nessuno dei *'ve è finito al centro di numero- " rà ma). Ho poca fiducia». Gino Uno che non può fare Indagi­ volte nella Tangentopoli me­ C'è chi si arrende e chi istruisce 4000 processi viato a giudizio decine di sin- ' politici che contano ha mai al­ si scandali - » , Arcatone, segretario del Pds ni, che non può fare II suo la­ neghina Qui hanno preso su-, daci, di amministraton comu­ zato il telefono per sbloccare o ^ Intanto ad Avellino urlano le avellinese non ha dubbi «Sui voro. Non mi mettono in con­ bappalti miliardari i fratelli Co­ DAL NOSTRO INVIATO nali Finanche il sindaco di condizionare un'inchiesta», ri­ sirene Polizia e carabinien grandi scandali del dopoterrc- dizioni di farlo». Ha parlato co­ stanzo di Catania vicini ai ma­ ENRICO FIERRO Monteforte Irpino, De Stefano, sponde il procuratore «Ma hanno circondato le baracche moto si è indagato e si indaga si Ettore Maresca, napoletano. fiosi Santapaola e Calderone vicinissimo al ministro dell'In­ l'ambiente si sa condiziona», provvisorie (13 anni dopo) „ poco e male»: Eppure, proprio Qui ha fatto la parte del leone " accennata «Eppoi bisogna terno - Il gip aggiungono 1 tre magistrati, dei commercianti del vecchio 53 anni, dall'89 procuratore di no tranquilli, nei comdoi si dif­ scoppiare la Tangentopoli d'Ir- Roca «Non potete addossare che ammettono «Si può dire nei giorni scorsi, Il presidente Sant'Angelo dei lombardi, la negli appalti per la costruzione fonde un invitante aroma di pinia. «Non mi sento affatto un rendersi conto che Tangento­ ' mercato di piazza del Popolo della Repubblica Oscar Luigi delle aree industriali il geome­ poli scoppia grazie ai pentiti alla magistratura la colpa di che abbiamo lavorato male, distrutta dal sisma. Per loro è capitale del terremoto Intervi­ tra Michele De Mita, fratello di caffè fresco appena fatto II frustrato Tutt'altro Istruisco scelte fatte altrove» I tre magi­ questo si, ma abbiamo lavora­ Scalfarohachiestoagranvoce stato da Repubblica, il magi­ procuratore Maresca non e è, 4mila processi all'anno, in Qui non parla nessuno, perché stato costruito il mercatone * al governo e alla magistratura Cinaco II procuratore? Niente strati difendono il loro lavoro to tanto» una orrenda struttura che do­ strato ha gettato la spugna, co­ ha le mani legate Toccherà ' «il lunedi non viene mai», dice queste condizioni, mi creda è il sistema terremoto ha coin­ Il procuratore di Sant Angelo _ di riaprire quel doloroso capi­ sconsolato un impiegato Ci n- davvero tanto» E gli scandali volto un po' tutti In queste zo­ L ambiente, il segretario del veva costare 2 miliardi e mez tolo «Voglio tutta la venta sul­ me un pugile giunto al suo ulti­ ora al Consiglio superiore del­ 7 forse ha «straparlato» Ma la " mo round Nel distretto sotto la ceve un suo sostituto Vittono della ricostruzione «Certo che ne l'afflusso di migliaia di mi­ Pds Anzalonc con un bratto zo eche alla fine è arrivata a l'uso del tondi», ha tuonato il la magistratura e al ministro realtà nelle zone del terremoto neologismo parla di «avclline- costarne invece 30 Ma i com presidente che per 14 mesi ha sua giurisdizione si sono rico­ della Giustizia Claudio Martelli Melilo, 36 anni, da 7 in magi­ bisogna indagare, ma a Roma liardi ha provocato una vera e è quella denunciata da Scalfa­ struiti paesi, una teoria di via­ v stratura, con due anni di Sar­ nei vari commissariati straordi- propria mutazione antropolo­ sità», «quel sentirsi tutti legati, , mercianfa non vogliono trasfe­ indagato sugli scandali dell Ir- districare questa matassa e for­ ro Perché non scoppia Tan­ politici, imprenditori e funzio- rirsi nella nuova struttura ed 1 piniagate quando ha presiedu­ dotti e superstrade, 8 aree in­ se decidere di mettere ordine degna alle spalle L'altro sosti­ nan, nelle vane agenzie, dove gica Sono state sconvolte le gentopoli anche qui? Il dottor ' dustriali una spesa di centi­ tuto è in maternità, cosi alla sono state decise le grandi coscienze della gente» nan dello Stato, uno stesso de­ abbandonare le baracche po­ to la Commissione parlamen- - nel tribunale di Sant'Angelo Guerriero ha una sua tesi in­ stino Quel sentirsi, indistinta­ ste al centro della atta. Prote­ tare d'inchiesta sulla ricostru­ naia di miliardi, una lunga ra­ dei Lombardi procura di Sant'Angelo dei opere e dati appalti per mi­ Altri uffici giudizian, albi quietante «Perché qui c'è un Lombardi sono in «forze» ap­ gliaia di miliardi» Il dottor Me­ magistrati Nella procura della mente popolo dei terremotati» stano e il mercatone nmane li zione Ma il segretario del Pds * gnatela di appalti e subappalti terzo incomodo Ira impresa e E in atta ricordando quando quasi vuoto uno dei mille mo- ha ragione 13 anni dopo^je Sotto la sua procura ricadono La procura di Sant'Angelo pena due magistrati con sette lilo, giudice ragazzino nel de­ Repubblica di Avellino ci rice­ politici la camorra Se un im­ non ha propno l'aspetto di un impiegati amministrativi, auti­ serto dei Tartan di Sant'Ange­ ve il procuratore Alfredo Mo­ magistrati, avvocati, e semplici L numenti allo spreco della nco- nonostante che in tutte le Pro­ Comuni come Nusco, paese di prenditore denuncia di aver culton del dmtto organizzava­ cure della Campania e della Ciriaco De Mita, Bisaccia pae­ fortilizio assediato Gli uffici so- sta compreso, dovrebbero far lo, risponde con voce appena netti, insieme ad uno dei suoi stmzione infinita ,, ..

*i\ I Martedì ±%J pagina TC Politica 9 febbraio 1993 Questione Contro i due parlamentari repubblicani le accuse di Faletti. Catanzaro compagno dipartito,che ha raccontato in carcere. . Megaretata morale le sue verità sulle tangenti energetiche. L'accusa è corruzione di funzionari Inchiesta Enel, arrestati altri due imprenditori e imprenditori

•ni CATANZARO. Retata di alti ' funzionari del Comune di Ca­ tanzaro e di imprenditori per storie di ruberie e arraffa-arraf- fa di quattrini pubblici.' In ma­ L'Edera sotto la scure dei giudici nette sono finiti, ieri mattina al­ l'alba in 14. Per tutti c'è l'accu-.. sa di associazione a delinque- c re finalizzata a truffe, abusi ed •} irregolarità d'ufficio. Tra loro c'è, quasi in blocco, l'ufficio ' Avvisi di garanzia per Del Pennino e Santoro del Pri tecnico comunale a partire,-. dall'ingegnere capo, Giuseppe i Cardamone, 45 anni. In molti,: Doppio avviso di garanzia per parlamentari dell'E­ formazioni di garanzia, ma era connessi all'assegnazione di sa, il numero uno di Tangcnto- temono che il blitz sia soltanto -, dera. I magistrati milanesi accusano di corruzione < stato indicato agli inquirenti da . appalti o forniture insieme con .'.•; poli. Un interrogatorio breve, il biglietto da visita di una me- un'altra gola profonda dell'in­ ' l'ingegner Faletti o con chiun- /durato' poco più di un'ora," gli onorevoli Antonio Del Pennino e Italico Santoro, ! ; gatangentopoli <:•: catanzarese 1; travolti dal filone dell'inchiesta che riguarda le maz­ chiesta, Alberto Zamorani, ex : que altro». Ieri intanto sono 'C condotto dai sostituti procura- ; che potrebbe coinvolgere la ' vicepresidente dell'ltalstat Ve ; scattate di nuovo le manette. '•;• tori Antonio Di Pietro e Pierca- '.; nomenklatura del capoluogo zette energetiche. Sempre in quest'ambito arrestati lo ricordate? Dopò, quasi due ri per due imprenditori. Sono ' millo Davigo. Di cosa hanno calabrese. ..,.-, „ J stati arrestati Paolo Stafforino, due imprenditori: Gino Cherubini, direttore genera­ mesi di carcere era uscito da •; parlato? Il tono sembrava alte- ''• Dietro • gli ' arresti, "' nessun le dell'Azienda elettrica municipalizzata di Verona San Vittore dicendo: «Sulla ba­ ,' 60 anni, di Voghera ammini­ % rato. Si sentiva la voce di Anto- •;.! : stratore della Idreco e Gino j.nio Di Pietro che parlava di •: pentito. I carabinieri hanno e Paolo Stafforino, amministratore della Idreco. - se di quello che sanno, i magi- dovuto far tutto da soli per sco­ strati potrebbero fare altri mille •i Cherubini, di Verona, direttore £• quei venti milioni....Sono quelli ìj ;, della Agsm, l'azienda elettrica % che Ugo Finetti ha ammesso di £ prire che imprenditori e fun- . arresti». La profezia d'allora è •• Scapolo, nobiluomo, zionari hanno incassato miliar- • l'attualità. Ma proprio lui aveva : municipalizzata. Il primo è ac- 'aver preso da lui? Mario Chiesa •• Antonio Del Pennino era, fi­ . cùsàto di concorso in corruzio­ 'l\ non conferma niente. Al termi- ; di per lavori di «somma urgen­ SUSANNA RIPAMONTI fatto i nomi del segretari am­ no al primo avviso di garan­ za» che non sono mai stati ese- ; ministrativi dei partiti, indican- ' ne e violazione della legge sul : ne dell'interrogatorio segue le - finanziamento .pubblico ai zia, il presidente dei deputati guiti anche se fatture, affida- ' •• MILANO L'edera appassi­ stato Pierfranco Falciti, repub­ do Santoro come. collettore ' indicazioni del suo avvocato-; del Pri. Si autosospese dalla menti e collaudi (tutti fasulli) E sce sotto i colpi dei giudici mi­ blicano, passato per San Vitto- . partiti, per tangenti che avreb- ;: che gli ordina tassativamente . : . delle tangenti dell'Arias! Ora, .' be pagato per lavori di desulfu- carica non appena toccato dei lavori risultano regolar- { lanesi Due nuove Informazio­ •'* re nei giorni scorsi. Paletti, pre- : : di non aprire bocca. Si limita a : da Tangentopoli. È stato per ni di garanzia sono partite ièri ,'siderite della, Sea fino al mo­ per quello che se ne sa, il par- "• razione per, conto dell'Enel. 'k fare un'gesto eloquente: con- .-.•. mente portati a termine. ,;W„ -.- lamentare - repubblicano .do­ ' Cherubini invece, accusato di anni, nel partito dell'Edera, ,, I lavori di «somma urgenza» da Milano e riguardano parta- mento dell'arresto,'era finito : giunge le mani a carciofo e le mentan repubblicani. L'onore­ , nei guai per. precedènti incari­ vrebbe essere accusato solo! '; corruzione aggravata in con- ì muove ritmicamente dal basso l'uomo più vicino al presi­ possono essere ordinati ed af­ vole Antonio Del Pennino è chi, quelli che gli erano stati per il troncone di inchiesta che. ; corso, 'avrebbe pagato per ot­ '•i verso l'aitò, come per.dire: Ma ,. dente del Senato, Giovanni fidati alle imprese saltando ' entrato per la seconda volta ..'assegnati nel consiglio di am- riguarda l'Enel e'le tangenti tenere gli appalti per gli elei- i che accidenti vogliono ancora - ' Spadolini, eletto per due vol­ l'intera prassi che prevede de­ nei ranghi degli inquisiti di, , ministratone dell'Enel -Nei . energetiche, ma .non si esclu- ' '• trofiltri della centrale di ponte : da me?Rapida apparizione an- ' te nel capoluogo meneghi­ libera di giunta ed approvazio- Tangentopoli, accusato di cor- :..i . giorni trascorsi a San Vittore ha dono altri colpi, di scena.L'o- .sul'Mincio, in provincia di .che di Maurizio Preda e di no. Protagonista della batta­ ne da parte degli organi di ruzione. La pnma informazio- - raccontato ai magistrati la sua ' norevole Del Pennino ha dira­ ' Mantova. È la terza volta che fi- . Gianstefano. Frigerio, altri in-. glia parlamentare contro la controllo. Piccole riparazioni ne di garanzia l'aveva ricevuta '/verità sulle tangenti • eriergeti- mato ieri una nota con la qua­ . ' nisce in galera: altri due arresti ', quisiti della prima ondata, in ' legge Martelli sull'immigra­ alte fogne, lo smottamento di nel maggio dello scorso anno,: cheesulle quote che venivano : le conferma di aver.ricevuto » erano stati ordinati dalla magi- :. questa specie di pomeriggio - zione, l'avvocato Del Penni­ una strada, un allaccio della : per violazione della legge sul ' versate al1 partito repubblica- . snatura veronese, nell'ambito ';: da reduci che sembra prelude- " no è un uomo schivo, non fa­ rete idrica non possono aspet- ; un'informazione • di garanzia . della locale inchiesta sulle tan­ v. finanziamento al'partiti. Aceti- ' noi Ha fatto i nomi di Santoro e • «per pretesi fatti di corruzione "•'• re alla chiusura di stralci cor-, cile alle dichiarazioni II pri­ tare per lo svolgimento della solo di corruzione anche il re­ . di Del Pennino e la macchina genti. E a palazzo di giustizia è e posi dell'inchiesta..: Dopo - il gara d'appalto ed i controlli riferiti ad attivitòà econòmiche ' riapparsa una vecchia cono- mo avviso di garanzia scaturì pubblicano Italico Santoro, ex ' giudiziaria ha ripreso la sua dell'Enel. Nego nel modo più : ì; rientro di Larini il capitolo che .*•' dalle confessioni del de Mau­ connessi Bisogna fare tutto in * amministratore dell'edera e al-,' ,.: corsa. Anche il nome di Santo-, ' scenza, che in questi giorni : assoluto - ha affermato il par­ ; riguarda la metropolitana mi- •; rizio Prada. fretta perchè si tratta di rispon- • tuale secretano regionale della < ro non è nuovo nell'inchiesta. • viene riascoltata con insisten- •: lanose potrebbe finalmende : dere ad esigenze immediate. A - Campania. A tirarli in causa è • •Finora non aveva ricevuto in-; lamentare-di aver posto in es­ . za. dai magistrati: Mario Chie­ '• andare a giudizio. ;;• . ••;••..*.•: - ;; sere comportamenti corruttivi ; Catanzaro pare che su fretta e rapidità non ci fosse alcun pro­ blema. Si provvedeva a mobili- • ; tare ditte disponibili al pronto : Il leader rèpùbbUcanÒ: «Lo mandai via dall'Enel » g intervento ed alla somma ur- • UINTERVIS^TA genza. Tutto in regola, se si tra- > scura il particolare portato alla . «Spetta al partito ^ùcfi(|i^pje|b cne è ao^iduto| Il segretario del Pri luce dai carabinieri secondo : GIORGIO LA MALFA Giorgio La Malfa cui i lavori erano inventati per : segretario del Fartilo repubblicano italiano a Milano? ^adolin|segtttya qiM collegio..:»^ e, sopra, poter lucrare i soldi. Tra il 1980 1 ex presidente ed il 1985, in questo modo, sa- ; dei deputati rebbero spariti almeno due mi- 5 repubblicani Nardi. Ma si tratterebbe solo di ' una piccola punta dell'ice- '. Antonio Del Pennino berg. Impossibile immaginare che un meccanismo cosi com- » . ^pjesso .non -abbia goduto di : ^aròtezionfo complicità ad al- * Ussimo livello dentro il Comu- • : f,i ne.. Del resto, le pratiche per li-" i '••• '• 6«HVV& " ' :'..N otibnoWiHSttO : '•-.': ' quidare i soldi dei lavori di Dopo gli avvisi tfDer Pennino e Santoro, La Malfa storia: «È stato nominato nel. : E perchè ai rifiata di dire' un'intera vita per affermare la ' passavano migliaia di miliardi nere estranei a una certa logi­ somma urgenza devono co- • consiglio, di amministrazione, ' esplicitamente che era Spa- trasparenza in politica. Se poi ca Faccio un esempio lo di­ munque passare dalla giunta annuncia un congresso straordinario. Il segretario si; Non ce l'ho messo, all'Enel. Io : ; , Che cosa metterà all'orbine comunale che le approva, su dell'Enel nel 1981, e rinomina- ' l'ho sostituito. Dopodiché, lui < ' doilnl il segretario nel! "877 viene fuori qualche ladro, che >.,." del giorno del Congresso? . cevo, qualcuno al Grl? Mettia­ presenterà dimissionario. «11 partito - dice - deve ; to nel gennaio '87. Nel 1992, non riprese la tessera del Pri. cosa vuoteiChe dica? Prendo le mo Zanetti, gli altri facciano i proposta dell'assessore com- - ? Non insista, non rispondo • La questione morale, e come ; petente, prima che l'economa- • poter giudicare. Ho alle spalle 20 anni di onestà. Se quando mi chiesero chi fòsse il Poi il sindaco di Milano, Bor- mie responsabilità».^ ; cavoli loro. . - >; -, , ;::- -ricostruire l'Italia. . La legge c'erano ladri, assumo le mie responsabilità». Su Fa- nostro candidato, io feci il.no­ ghini, autonomamente Io desi­ Non insisto. Però la vicenda Che significa? Che subisce . Sempre lottizzazione è... V to paghi gli imprenditori Ca­ me di Giuseppe Bianchi. Falet- tangenti, più che toccarvi elettorale, le nuove norme su­ tanzaro è da sempre governata letti: «Attenti, lo mandai via dall'Enel e può avere an­ gnò alla Sea, la società aero­ un'eredità trasmuta : dal ' ti fu sostituito, e non rinnovo la portuale. Noi facemmo un co­ marginalmente, sembra di­ suol predecessori? •• • gli appalti, la legge sul finan­ Certo, però lottizzazione con da alleanze che si reggono sul- ; sie di vendetta». Su Milano: «11 parlamentare era Spa­ tessera del Pri. Su di lui non ho municato per dire che nessuno ramarsi nei Pri. C'è anche ziamento pubblico. La morali­ • gente come Zanetti, con gente l'asse Dc-Psl 3Ì-'-3K.>.„. .»T;t ---"' mai avuto prove. Ma il mio na­ aveva chiesto la nostra opinio­ Bruzzi, c'è ProperzJ... Ci sarà un'momerlto in cui fare tà del Pri. E poi il giudizio sulla seria. In questo mòdo, abbia­ dolini. Non conoscevo a fondo il partito». ' ì conti e giudicare. D'altra par­ mo pensato di restare fuori dal Oltre Cardamone sono finiti so non si fidava. E il naso deve ne. Un comunicato di una du­ Senta, io sono approdato a Mi­ classe dirigente. Se il partito mi aiutare gli uomini politici».. Chi rezza assoluta, se lo vada a leg­ te la mia storia personale nel dirà: Tu ci dovevi garantire sistema, di restarne soggettiva­ in carcere: Antonio Morelli, an- designava i consiglieri?, gli vie­ gere. Attenti a Faletti: c'è ostili­ lano nel 1992. Il parlamentare partito significherà/pur qualco­ : mente fuori. Oggi che emergo- che lui ingegnere comunale, '. di Milano era Spadolini Non sa, no?io.volli lo, scioglimento che tutto questo non accades- ' no queste dimensioni spaven­ VITTORIO RAOONI ne anche chiesto. «Il segretario tà in lui, ci può essere ansia di se", ne risponderò politica-, ed i geometri: Luciano Papa- • del partito», risponde. Nel 1987 vendetta.4..». ->!•:. • conoscevo a fondo il partito dell Egam; l'affare Eni-Petro- tose, ed emerge anche il limite razzo (41 anni), Francesco min scoppiò anche grazie al mente. .-..;,',..^>&\^&.-*>r*£,---\-i di una posizione che a noi sal­ •i ROMA. Lunedi pomerig­ La risposta di La Malfa è «un era Spadolini, insistono i croni­ Bruzzi nemmeno so chi é fisi­ Morabito (67). Vitaliano Irita- " camente. Properzj ho, è un'al­ mio lavoro in commissione Segretario, ma onestamente '. vava l'anima con la nomina di gio. Giorgio La Malfa si presen­ congresso straordinano del sti. «Questo lo dite voi»; replica SI sarà chiesto però come come si. fa a dire: io non sa- > no (39). Ferdinando Greco Fuetti approdò all'Enel. „ tra storia: lo conosco daanni parlamentare; e jpòi lo sciogli­ , persone oneste, ma che certo : ta negli studi di Zona tronca, la partito». Un congresso al quale La Malfa. La conversazione mento dell'Efim, e il nucleo di pevo che l'andazzo era mie- • il sistema con lo cambiava, (39), Domenico Gallo (61), nuova trasmissione di Gian­ si presenterà dimissionario. continua nell'auto blindata ' Al tempo della sua seconda Torniamo '• ••• al •••• congresso Giorgio Leone (43), France­ 1 valutazione che insediai quan­ , sto? Craxl afferma l'esatto ' sfortunatamente ci finiamo franco Funan, per registrare La Malfa difende i suoi de­ che lo nporta nella sede dell'E­ nomina il nostro responsabile straordinario. A che cosa d'ero al ministero del Bilancio, contrario: che sapevate tut­ dentro tutti. Io posso rivendica­ sco Procopio (42). In più. gli f una puntata che andrà in onda putati sotto indagine. «Mi au­ dera. economico era Gunnella, ed servirà? • ;.;• e che Pietro Lonao in seguito ti .->.., •..„-,.*• -,•...•• .---• re che il Pri ne era fuori: ma imprenditori: Giovanni Bruno ' oggi Le domande dei condut­ guro che Santoro e Del Penni­ Allora, segretario...Del Pen­ erano grandi amici. soppresse...io una volontà' di sfortunatamente l'obiettività Frustaci (44), Pasquale Ago- ; tore e dei giornalisti sono pres­ no escanoda questa storia con «È giusto farlo. Il Pri e gli iscritti Non ! in queste proporzioni, nino e Santoro? Ma a chi spettano nel Pri le sconfiggere il malaffare l'ho di­ non un sistema cosi comples­ del sistema colpisce anche te­ sto (56), Elvezio mancuso ' soché a tema unico: gli avvisi le ossa assolutamente integre», lo sono sicuro che loro non devono giudicale 11 partito nomine perlgrandi end? non é mio, e di tutti. Renderò mostrata Nei mici anni al Bi­ so e ramificato. Noi, come par­ stimoni come noi, non partico­ (33), Maurizio Sentieri (28) * di garanzia, la questione mora­ dice. Prende le distanze da Fa­ c'entrano lancio, mai un'ombra. Eppure larmente partecipi. &•!.,.: r.,;>.-•-,• ; le, come intende reagire il Pn letti, raccontandone cosi la Spettavano al segretario conto. Io so che ho speso tito, abbiamo tentato di rima­ ed Ugo Varzi (60). ..,,,_. DAV.

E oggi ^"Milano" è attesa la sentenza del processo a Matteo Carriera ASSEMBLEA PROVINCIALE l'Assemblea DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI Quattro anrii per il psi Armanini nazionale IN DIFESA delle lavoratrici e .^^^^^ DELL'OCCUPAZIONE «Lucrò sugli appalti dei cimiteri» dei lavoraUrfu»^^^ PER LO SVILUPPO Walter Armanini, ex assessore ai Servizi civici e ci­ naro «per filantropia». Di qui la miteriali del Comune dì Milano, condannato a 4 an­ richiesta di 5 anni di reclusione • ALBA per «Il Pnncipe» - altro nomi­ ni e 6 mesi per concussione. La prima sentenza del­ gnolo attribuito ad Armanini - Sala B.' Fenoglio (g.c.) : - -<•(' l'inchiesta Mani pulite pronunciata al termine di un per via della sua proverbiale via Maestra (Cortile della Maddalena) iter processuale completo' - e non dopo un rito ab­ -•eleganza,;'. *•-• " v.'•;••. •. breviato - accoglie sostanzialmente il teorema di i Alla fine i giudici hanno so­ Antonio Di Pietro. Oggi i giudici milanesi si pronun­ stanzialmente accolto gli argo­ Martedì 9 febbraio menti della pubblica accusa, ciano su Matteo Carriera. fatta -salva -l'assoluzione di ore 20.30 Walter. Armanini per altri epi­ sodi minori di concussione e Presiede: - QIAHfHKRO ROSSI uno di finanziamento illecito Gianni ArbOCCO segretario Uniono Cittadina, Alba . contestati da Di Pietro. Anche ••MILANO II teorema DI Re­ battimento processuale com-, se nel corso del dibattimento Introduce: tro sulla «concussione ambien­ pleto nell'ambito dell'inchie­ ; era stato lo stesso pm a eviden­ Mario RiU segretario provinciale tale» supera il primo esame. sta Mani Pulite (per Mano ziare il fatto che Armanini era Walter Armanini, socialista, ex Chiesa era stato seguito .1 nto una seplice pedina nel sistema assessore ai Servizi civici e ci­ abbreviato),'è arrivata dopo . tangentizio' milanese. Molto la ricostruzione Partecipa: On. l_ÌVÌa Turco " miteriali del Comune duMila-i -più di otto ore-di camera d: pia colorita, invece. la descn- democratica del della Segreteria Nazionale Pds no, è stato condannato a 4 an- ,g consiglio e dopo che nelle due - zìone che l'Imputato aveva for­ ni e 6 mesi perché rlconosciu- " ore e mezzo di arringa difensi­ nito circa i suoi rapporti col to colpevole di due episodi di va l'avvocato Dino Bonzano ; partito socialista: «Mi hanno concussione nienti ad appalti aveva cercato di smontare le fatto fuòri da tutte le cariche La lavoratrici ed I lavoratori, per la manutenzione del cimi- •. accuse di Antonio Di Pietro. «Si ! perché loro dicevano che ero le forze sociali e politiche, Ieri milanesi II >tnbunale ha è sempre detto che erano le ~ un cretino, che non sapevo ru- Milano, 19-20 febbraio 1993 tutti I cittadini sono Invitati inoltre inflitto al «Signore dei scelte economiche a influen­ Walter Armanini ' bare»; precisando subito dopo Hotel Leonardo da Vinci cimiteri», come era stato so­ zare quelle politiche e ora in­ • che quel «loro» era riferito ge- 'r. prannominato Armanini, l'in- vece si dice il contrario - ha nericamente alla segretena Via Senigallia, 6 Groppo Pds - InfoniKmoni portamentori terdizione dai pubblici uffici ; : detto fra l'altro Bonzano - non •; . provinciale del Garofano. Alla per cinque anni; Il risarcimen- ' vorrei che questo diventasse '.. trattato di un passaggio di soldi ' lettura della sentenza Armani- todi 122 milioni al Comune di : un processo-simbolo. Poi ha , «da un privato a un altro priva­ ' ni è rimasto impassibile nel Introduce I senaton del gruppo Pds sono tenuti ad essere Milano e dì 330 milioni (250, spiegato che .erano gli stessi,- to». -.••., •••::•'.;'''•'•'• ••••;•?•'' su o consueto abito doppio ; presenti SENZA ECCEZIONE alla seduta di oggi per il rimborso delle mazzette Imprenditori"ad avvicinare Ar- ; • - Di parere ovviamente con­ Spetto. «No, grazie, preferisco martedì 9 e SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla incassatee 80 per risarcimento - manini e ad allungare le buste ; trario era il pm Antonio Di Pie­ non parlare», si è limitato a dire Gavino Angius seduta di mercoledì 10...... dei danni morali) all'impren- • col denaro senza che questi. tro che nella sua requisitoria ; sorridendo.,,.' •• ,,;•.,,> ditore Fabrizio Garampelli. suo fossero mai stati minacciati, .£ aveva sostenuto che non'era ! : E per oggi, è prevista la sen­ Conclude L'Assemblea del gruppo dei senaton del Pds è fis­ principale accusatore. .: • . nell'ambito di semplici rappor- : pensabile che degli imprendi-! tenza anche per l'ex presiden- sata per mercoledì 10 alle ore 18. La sentenza, la prima pro­ ti di pubbliche relazioni, e co-,' tori che hanno come fine il . te dcll'lpab Matteo Carriera. nunciata al termine di un di­ munque si sarebbe sempre profitto decidano di offrire de­ Achille Occhietto

f% Martedì 9 febbraio 1993 Politica pagina sro Questione Borrelli ha «deplorato» ieri l'uscita Fuoco di filad i domande del leader leghista: «La notizia perii presidente della Camera morale è destituita di ogni fondamento» «Ma Tangentopoli non può H Senatur: referendum e Di Pietro ministro deleg.ttim.3iie le istituzioni» La Procura smentisce Bossi Napolit^Lno iLonth

«Non c'è nessuna inchiesta su alte cariche dello Stato» senza ptiecedentìDALLA NOSTRA INVI ATA »

II procuratore capo di Milano, Saverio Borrelli, ha sempre più forte fra i poten tura «meno punitivo della sua ••LONDRA Preceduto dall'eco di «una crisi zazione a procedere che, se fondate, vanno smentita seccamente Umberto Bossi, «deplorando­ dello Stato», ribadendo che la stessa segretena». In sostanza della politica senza precendenti» (come lui concesse». Nessuno è intoccabile, dunque, ri­ Lega è impegnata a controlla­ vede di buon occhio la costitu­ stesso l'ha definita), dal lavoro che il Parla­ badisce il presidente delia Camera che si tro- ; lo». Nessuna personalità ai vertici dello Stato è coin­ re che «il cambiamento nel ; zione di «Fondazioni» dove do­ mento italiano sta portando avanti in tema di va poi nel non facile compito di dover spiega­ volta nell'inchiesta «Mani pulite»: «Né il presidente Paese deve comunque passare vrebbero venire convogliate le riforme, dalle vicende di Tangentopoli in cui re come mai un esponente di uno dei partiti : della Repubblica, né i Presidenti di Camera e Sena­ attraverso le istituzioni». ->• donazioni ai partiti. E anche se ' sono coinvolti molti esponenti politici, il pre- : maggiormente coinvolto nelle vicende di ; precisa di «essere contrario a . sidente della Camera, Giorgio Napolitano è ; Tangentopoli si trovi a capo del governo. An-. to, né il capo del Governo». La dichiarazione della E cosi, sviluppando il ragio­ arrivato a Londra per una visita ufficiale di ? che qui è netta la distinzione tra le responsa- ' magistratura milanese è arrivata dopo che il leader namento, da una parte ha in- ; ogni colpo di spugna» si rende due giorni. Ha avuto incontri con politici e in- ': bilita del singolo e quelle, eventuali, del suo < fatti insistito perchè la magi- ' ben conto che «cosi facendo i tellettuali. Qui c'è molto interesse per le vi­ partito. «L'azione di , in un ì leghista aveva rilanciato voci su accusati eccellenti. staratura faccia fino in fondo il : reati minori, quale la ricetta­ cende del nostro Paese. Fanno discutere le ri­ momento di crisi cosi profonda per il Paese, ; suo dovere ma ha, in qualche zione, non sarebbero più per­ forme istituzionali cui ci stiamo avviando e. va giudicata per quella che è e per gli obbiet- • modo, preso le distanze in se- ' seguibili, pur rimanendo in ' quindi, il difficile lavoro del Parlamento. La " tivi che riesce a raggiungere. La pubblica opi- ' Il procuratore guito all'incidente delle fiam- piedi la possibilità di persegui­ crisi economica, le vicende di Tangentopoli, nione deve valutano per quello che fa, non t CARLO MUMIHXA Francesco me Gialle in Parlamento affer- ' re chi si rendesse responsabile il futuro di un'Europa per troppi versi unita ' perchè è socialista. E alla gente che i politici - : mt MILANO. L'inchiesta «Mani - della Lega Piemonte, a un cer­ Saverio mando apertamente di «non di corruzione o concussione». solo sulla carta. Non sorprende, quindi, che ' devono imparare a rispondere delle proprie ; pulite* non sta occupandosi to punto il leader del Carroccio Borre» credere a una magistratura in­ Comunque ieri Bossi, parte­ su questi argomenti il presidente Napolitano " azioni. Non ai partiti di appartenenza». Un , genua che compie errori gros­ cipando a un forum organizza­ sia stato sottoposto ien ad un vero e proprio dei massimi vertici dello Stato. ha deciso di dar corpo ad alcu­ fuoco di fila di domande da parte prima dei • passato di tensioni molto acute tra i partiti ' La secca smentila alle «certez­ ne voci incontrollate ma che solani, perchè questo si sareb­ to dal quotidiano «L'indipen­ dell'opposizione e della maggioranza viene " dente», ha sostenuto l'azione giornalisti della Bbc e poi da quelli del «Finan- . ze» di Bossi, rese pubbliche do­ circolano da giorni: «Tangen­ be un grosso rischio». Ma non • cial Times». Molta più cronaca «politica» nel ; • ricordato da Napolitano per cui «non c'è mai ; menica a Torino, è arrivata ieri topoli - aveva detto - sta ora si basta. Bossi ha anche messo in : di Di Pietro candidando ideal­ primo incontro, un maggior interesse per le . stata una crisi della politica accentuata come dalla più autorevole delle fonti: vertici dello Stato e vi sarebbe guardia I magistrati perchè evi- ; mente il Pm di Milano, «una . l'attuale. Perchè ora? Perchè nel passato c'è ; volta passata la bufera di Tan­ questioni economiche in uno dei templi del- ' il procuratore capo di Milano, coinvolto un personaggio di al­ tino mosse «che potrebbero • ; I informazione finanziaria. Su questi ultimi te- ' stata una drammatica esistanone neil'affron- > Saverlo Borrelli. Dopo aver tissimo livello Istituzionale, ap­ venire strumentalizzate da gentopoli, quale successore di mi il presidente, ieri pomeriggio, hapoitenu- tare le necessarie riforme. Si potevano fare • •deprecato» la scarsa chiarez­ partenente a un partito finora quei partiti che navigano in Martelli al ministero di Grazia e . cinque, dieci anni fa. Furono create speciali za delle affermazioni bossiane. lambito dalle Indagini». E ave­ cattive acque». Poi è arrivata la • Giustizia in un Governo di tee- .• ' to una conferenza alla «London School of ' commissioni parlamentari ma non si è mai ' il magistrato ha precisata «Se va aggiunto: «Segno che "Ma­ conclusione politica riassunta : nlci». E ha aggiunto: «No, Di Economics». •-•-....».: • "/•••-.-!•:;. arrivati ad una conclusione». **••'-••••• —••-.•.*** per alte cariche dello Stato si gnavano" tutti». Niente nomi e dal «giù le mani dalle istituzio- Pietro non l'ho mai'incontrato, I giudici di Milano e i rapporti con il Parla­ Ma cosa è possibile fare? «L'Italia è ad una mento, allora.Napolitano (rispondendo indi- • svolta. È impegnata in un difficile recupero in intendono il Presidente della cognomi, sicuramente un az­ giorni scorsi non avevano tro­ chiari nel confronto politico ni» e ha ricordato che «il Parla­ io sono un politico e lui un ma­ Repubblica. 1 Presidenti deUa t vato conferma i sospetti secon­ Bossi-magistrati-partiti, quasi rettamente ancora una volta alle polemiche ; molti campi. Mi avete domandato cosa pen-, zardato passaggio nel contesto mento è la sede che garantisce l gistrato, se dovessi incontrarlo di questi giorni) ha ribadito con fermezza ; sassi dell'arresto della sorella del boss Gitolo. ; Camera e del Senato e il Presi­ di un attacco alla «partitocra­ do cui uno dei consiglieri del­ che il leader leghista sia alla la stabilità della democrazia». •--; sarebbe per essere processato dente del Consiglio, la notizia l'Enel arrestato avrebbe fatto il confusa ricerca di una strada che «il Parlamento deve dare sempre risposte ' Credo che anche questo evento rientri nel : zia agonizzante» e alla Rete, Per la verità si tratta di con­ e mi auguro che non accada ,, positive a tutte le richieste dei magistrati verifi­ quadro di quell'azione più efficace, di quella è destituita di ogni fondamen­ che pretenderebbe di presen­ nome di una personalità politi­ «neutrale» nelle funbonde po­ mai». Bossi ha anche lanciato ' to». ca di pnmo piano. Insomma, il lemiche di questi giorni. Con­ cetti già espressi. C'è però ; cando però la correttezza della richiesta. Fat-, maggiore collaborazione tra le forze dell'or­ tarsi come il nuovo in Italia ma disinformato Bossi avrebbe versando con alcuni giornalisti un'altra novità, in relazione al un ultimatum sulle riforme to questo - ha aggiunto - c'è da parte nostra ; dine, di una diversa percezione del rischio Ma che cosa aveva detto che invece «usa le stesse prati­ sollevato un gran polverone. prima del suo intervento dal finanziamento dei' partiti. Ec­ elettorali: «Basta con i trucchi ;- l'impegno alla massima collaborazione per- • del differente modo di porsi della pubblica ' che dei vecchi partiti». della Bicamerale, referendum • opinione su questi problemi che, in questi Bossi a Torino? Nel suo discor­ L'analisi della giornata ton- alco del Teatro Massaua non co, Bossi ha spezzato una lan­ che si vada fino in fondo. Nessuno si deve : so alla platea nordista, a con­ Va ricordato che al Palazzo nese consente tuttavia di indi­ Ra nascosto «la preoccupazio­ cia in favore di una soluzione , subito, nuove elezioni e gover- ' sentire al di sopra delle leggi ma la magistra-, mesi, indubbiamente qualche risultato io ha clusione del primo congresso di Giustizia milanese gli. nei viduare altri elementi poco ne sugli sviluppi di uno scontro politica, dichiarandosi addirit- no dei tecnici». •• -. . - ' tura deve rispettare determinate prerogative». - [ dato. Cosa fare, dunque? I! Parlamento deve «Comunque-ha poi affermato Napolitano - continuare il proprio lavoro per quanto ri­ sono dell'idea die bisogna reagire all'idea " guarda le riforme istituzionali riuscendo a che tutta.la classe politica sia screditata. Le produrre una seria proposta di legge per rive- generalizzazioni sono inaccettabili. Il Parla- ' ; dere alcuni punti della Costituzione e il siste­ L'INTERVISTA mento in sé non può essere delegittimato dai ? ma elettorale. Questo indipendentemente dai possibili reati compiuti da singoli deputati e ; referendum che avranno luogo solo se non che, come singoli vanno giudicati. Non è suf­ saranno fatte in tempo nuove leggi. Dobbia- ficiente che ci siano trenta, quaranta o anche rno continuare a discutere, alioraTNella com- cinquanta membri del Parlamento inquisiti (e quindi non ancora condannati) per met­ •' missione bicamerale, al Senato, alla Camera. tere in discussione la dignità dell istituzione ' Ma dobbiamo anche porci l'obbiettivo, in Mancino: «Serve una catarsi di cui fanno parte. A noi spetta il compito di; ; tempi rapidi, di una riforma delle leggi che re­ golano le autorizzazioni a procedere, i finan­ , lavorare con rapidità sulle richieste di autoriz­ ziamenti pubblici dei partiti, gli appalti.. .

Tangentopoli peggio dellamafia» ,r\. » i" Tangentopoli più preoccupante della mafia, dice il Sia forse dicendo che le re> Per combattere la mafia è ne­ contro la persona soggetta ad f. Casa/Venditonesta In/^" AVVISI- ministro dell'Interno. «Per combattere le cosche ci •ponaahllMà nuiMlori della cessaria un'amministrazione accertamento giudiziario. In­ 10 località turistiche! conrnzfame sono del settore più efficiente, un rapporto di fi­ vece oggi:la si interpreta già ECONOMICI vuole un rapporto di fiducia tra la gente e le istitu­ ducia tra la gente e le istituzio­ come un'anticipata condanna. zioni». Nicola Mancino chiede una catarsi dei partiti outtatrazloaeeaoadelpoU- ni. È immaginabile far progre­ Certo la questione morale è " e ricorda Ugo La Malfa che volle assumersi la re­ ttdT dire il contrasto contro la cri­ quella di maggior spessore, ; COSTA AZZURRA. Cortine Montecarto. Costrutta» propone Itweallmento minalità nelle condizioni at­ X- sponsabilità di due comunicazioni giudiziarie invia­ Proprio per niente, io non ge­ che trova la gente particolar- !•>; Immobiliare nel programma pio presDgioeo d'Europa. Prezzi di lancio. neralizzo mai. Dico che il siste­ tuali? Ecco la ragione per la mente sensibile. Dobbiamo ' ' (0033) 93304040-Fax (0033) 93308*20. te ai vicesegretari del Pri. «Si sta discutendo per l'al­ ma ha prodotto questi risultati, quale prevale in me l'angoscia perciò recuperare la credibilità v largamento della maggioranza». agevolati dalia disfunzione più per lo stato generale del si­ dei partiti attraverso comporta- •'.", MONTECARLO. Vendesi rflonotocaa dMerenti mtetratun» per Investimento della pubblica amministrazio­ stema che non per laxnmlnali- menti severi, ^•«n-.^'v ne. Esprimo preoccupazione tà, che pure rimane una grossa Immocontact 0033*3255122, ai parta Itaca aabato, ttwnenfca au appunta­ Lei, parlando al Tg4, ha ae- , '• mento. .'.•"..;.;• "".;';• ••.••'•; per ciò che è emerso e come è questione. « cefjntJo a segnali olimpo*- "~ ROtAIUMUUalfMKaMANI emerso; per la latitudine della degenerazione. Non dò nessu­ Giorgio La Malfa ha meato •jpBe taapnBfaento dena :'i MONTECARLO. Vendesi ultimo plano luesuoao palazzo oon piscina vista •i ROMA. «La maggiore Tangentopoli è stata possibile na scusante ai politici. I partiti In discussione Usoo manda- Questo ricordo mi consente di Oggi, come ai poè risponde­ rjuujglonnza . governativa. ''.."mar e aportlng Immooontact 0033/93255122. al parla Italiano sabato e preoccupazione è per le con­ perchè sono mancate le regole to, chiedendo un congresso dire che una volta tenute di­ re a questo rango silenzio- VoolespiegaremeglloT .,-...' domenica su appuntamento. hanno le loro colpe: è sempre stinte le responsabilità politi- - dizioni del sistema politico. Se sull'uso del potere discrezio­ legittimo chiedere contributi a straordinario di fronte alle G sono stati discorsi dentro e .' non c'è una ripresa di alto pro­ nale. Nel senso che la pubbli­ tutti, anche agli imprenditori, . Omension! della crisi. Ha che da quelle penali dei pub­ MCIITECARt^. FroWtea piutagu^ I vostri «oidi con Inweettmento Immo- ca amministrazione ha sempre blici amministratori, anche in Chi ha sbagliato deve pagare. fuori la Camera in questo sen- • filo sarà difficile recuperare In ma alla luce del sole. Mal però dichiarato di volerai asso- ' C'è bisogno di una catarsi per so. La questione della maggio- "- blllare di gran classe. Aeelstenza bancaria, giuridica, fiscale. (0033) bisogno di criteri e Indirizzi en­ mere tutte te responsabilità 3uesta occasione si sarebbe 1 tutti 1 campi, in quello econo­ attraverso 1 pubblici ammini­ salvare il sistema. Occorre un ranza non è numerica. Riguar- ••• 93304040 • Fax (0033) 90300420. mico, in quello sociale, nel tro cui far valere 11 potere di- stratori. A questo punto arriva­ che n «no molo comporta. ovulo fare cosi: ammettere di - selezionale. In questa carenza re a condanne serie per chi ha Non erede'che altri dovreb- aver chiesto e avere incassato, rinnovamento profondo da da la qualità dell'impegno pò- ' CANNES. Grappo propone sette notti per due perone, coia- funzionamento della pubblica c'è anche la crisi del funziona­ ma non per il tramite dei pub­ litico, che deve essere elevata. amministrazione e nella stessa sbagliato mi sembra inevitabi­ berofarecoaff , parte dei partiti. - zione compresa o a panile da 1.520 fl. Tel. 0033/93483470, Fax mento della pubblica ammini­ le. Detto questo voglio anche blici amministratori, la cui re­ . Ld ha parlato deflaoecefal- Ci vuole una forza d'urto per lotta alla criminalità». Come di­ strazione. Nonostante la legitti­ SuH'«Espresso» Ottone ha ri- sponsabilità resta personale. affrontare il problema. Un 0033/83483475 re: Tangentopoli più preoccu­ aggiungere che se non ci sarà tà di ima canni per» nartW. ma cornice estema, il non aver una assunzione pubblica di re­ . cordato che Ugo La Malfa, Ammettere di avere chiesto, -' coiirvolgimento di tutti per fare pante della mafia. A parlare è risolto il problema del control­ quando scoppiò lo scandalo cioè, senza protezioni o corri­ E per D governo, che conta sponsabilità il sistema divorerà ~ tremmlstriraadlBuujIstra- avanzare il paese. il ministro Nicola Mancino. lo sui contenuti piuttosto che se stesso. Quanto tempo potrà dei petroli, si recò dal capo spettivi. Ma ì partiti sono stati SlriferiscealPds? - 14-24 GENNAI01993 Malttro, In che sento Tan­ sulla forma dell'azione ammi­ reggere in queste condizioni? della procura per assumersi inerti: dovevano invece imme­ , rivogliono indagare? gentopoli tjptt pieoctupaii- nistrativa è stato la causa della Si.maUmafia? * lui. In quanto segretario del diatamente reagire di fronte-al- Bisogna fareattenzk>ne,L'awi- Anche. Maè maturo il Pds per ANDALO FAI MOLVENO (TWENTOK» degenerazione progressiva. partito, tutte le responsabilità. le degenerazioni. so di garanzia è a favore non un'operazione di governo? nSTANAZtONAUDEfUMriSUUAWVE oomrAmoRatMzznox-xtco-mBtio-viAsuFtwato.» IL CASO Tangentopoli ,, TEL(04«1)231181-FAXf0401)8«737B , Sottoma1ilorB*pnml*iLMQKOOM7*SCA» H viaggio vacanza per due persone a New York è stato Mongini vinto da» Mottetto serie B 418»; • viaggio vacanza per due a Mosca è andato al Dialetto serie B 078»; H rósa*» per Sbandella «rinuncia» alla carriera attacca OUB a LonàmtìbVUUo Mito A «KìO-, 9 yiaaBl^ per aite persone a Parigi al rjkgsetto serie A 6517; 1 viaggio per due persone b) Tunisia al numero serie B 4*87; una aetti- Martinazzoli mana bianca ad Andato per due persone è stala vinta dal «Sono nel mirino dei giudici» proprtetano osi Dtgasno sene o av#9. Vittorio Sbardella, ex andreottjano, padrone della quando nella De di Martinaz- sciano intrawedere un ab­ tm ROMA Roberto Mongini, Ettnilonm Un» wste •Puacm»: uno dei primi de ad essere in­ De romana, lascia la presidenza del consiglio d'am­ zoil le conenti si andavano li­ bandono della vita politica - 1" -172» (Sterno HH=i Cd) ' quefacendo. E ieri sono rim- disegnano forse una strategia cappato nell'inchiesta «mani ministrazione della Edit, la società editrice del Saba­ balzate voci sempre più insi­ più sottile: fare un passo in­ pulite», interviene nella pole­ 2» -1977 (Bauletto Uamheria) to: «Il successo di una linea politica - dichiara —non stenti di un avviso di garanzia dietro per non dover sgom­ mica Martinazzoli-Segni. «Dal V - 20S3 (Servizio posate 75 pezzi) già firmato anche per lui. momento in cui sono entrato può essere appesantito da vicende personali». Qua­ brare tutto il campo. Com'è nell'inchiesta di tangentopoli - li? Tangentopoli, naturalmente. «So che c'è un gran- < L'Intervista con cui annun­ accaduto a Roma, dove il pa­ scrive l'ex presidente della Sea de interesse dei giudici nei confronti della mia per­ cia ai Sabato le dimissioni dal drone incontrastato del parti­ in un comunicato - non ho sona», dice. Si parla di uri avviso di garanzia. - consiglio d'amministrazione to ha «concesso» la segreteria sottoscritto alcuna adesione a della Edit, la società editrice al «rinnovatore» Forleo. nessun patto e mi sono ben CAPOLAVORI del settimanale, è emblemati­ Sbardella, con orgoglio, ' guardato dal partecipare a riu­ ca. Dice Sbardella: «Rinuncio parla del Sabato come di una nioni, ritenendo che il farlo DEL TEATRO •AMIZK>mMDOUNO alla carriera personale, non •voce libera». E in parte ha ra­ avrebbe potuto creare stru­ alla politica. E 11 successo di mentalizzazioni e danneggiare Shakespeare una linea politica non può es- " gione. Ma a lui interessa la ••ROMA. Vittorio Sbardella, tivo di dicembre. politica: e la politica per lui l'azione di Mario Segni», «il se-.. Goldoni Ora però Sbardella potreb­ sere appesantito da vicende eretario della De - prosegue in arte «lo Squalo», è probabil­ personali». Già, perché è lo s'identifica con i «grandi parti­ Mongini - ha utilizzato il mio Pirandello mente uno dei politici più be perdere. L'uragano di Tan­ ti popolari», la De e il Pci-Pds. gentopoli, che nella capitale stesso Sbardella a confessare nome, nella polemica che ha - HA chiacchierati: forse anche per destinati prima o poi a coaliz­ per ora è soltanto un refolo, - che «c'è un grande interesse aperto con Segni, per dimo­ il faccione da ex pugile, forse dei giudici di Milano nei con­ zarsi per combattere i «poteri strare di essere lui il vero artefi­ anche per la parlata romana gli si avvicina ogni giorno di forti», cioè la grande industria più. Giorgio Moschetti, il suo fronti della mia persona». Fi­ ce della moralizzazione della e colorita. Ma è anche. Sbar­ no all'avviso di garanzia? Lui e la grande finanza. * De e Segni un finto moralizza- , ES della, uno del politici più abili braccio destro, ha ricevuto un In edicola ogni sabato avviso di garanzia. In carcere ' se lo aspetta e colloca qui la La vicenda di Tangentopo­ tore». Mongini, ex componen­ che la De abbia prodotto do­ causa delle dimissioni. te della direzione de ricorda con l'Unità po i De Mita e 1 Forlanl: gran sono finiti almeno altri tre uo­ li, Sbardella la inscrive in que­ poi a Martinazzoli che «è molto mini a lui vicinissimi: l'ammi­ sto scontro politico. «Dopo ciaggio» della politica «attra­ ne politica». L'attacco alla PEA conoscitore del partito, abile «Le mie ambizioni perso­ difficile poter fare il moralizza-, tessitore di alleanze, Sbardel­ nistratore delegato deU'Inter- nali - prosegue un insolita­ queste convulsioni - dice - verso un intreccio perverso magistratura è esplicito, duro, tore del partito quando si pren­ la, da democristiano di razza, metro. Scipione, l'ex presi- mente umile Sbardella - sono c'è il rischio di una restaura­ magistratura-stampa-opinio­ violento: «Sotto la professio­ dono le decisioni politiche in- ' Sabato 13 febbraio E sa che In politica bisogna vin­ • dente del Coreco, Damiani, già abbondantemente in di­ zione pesante dove i po'.en ne pubblica». Dove l'opinione nalità di queSH~magjstrati - sieme a una direzione nazio­ Otello cere ma non stravincere, col­ l'ex vicepresidente dell'Aco- sarmo. La mìa aspirazione è forti, le quattro o cinque fami­ pubblica è manipolata da cosi Sbardella conclude l'arti­ nale in cui, a parte il sottoscrit­ tral. De Simone. Un bel guaio la politica, e per il successo di glie che contano, ci portino una stampa che agisce «su. colo per Repubblica - cova to, il segretario continua tran­ di William R 1 pire e ritirarsi, badare alla so­ stanza e conoscere U potere. • Che offusca il quasi fallimen- una strategia e di idee più ad un'economia di tipo suda­ mandato delle grandi oligar­ - una volontà prevaricatrice quillamente a sedere vicino ad t . Shakespeare E la «sua» De, a Fiumicino, è ' to della corrente che Sbardel­ grandi accetto senza fatica mericano». E sulla «sua» agen­ chie finanziarie ormai insoffe­ delle istituzioni ed una volon­ un numero impressionante di * la, andreottìano scismatico, sacrifici personali». Ma le sue zia di stampa, Repubblica, renti, scomparso il pencolo tà sottotraccia di destabilizza­ inquisiti e fa finta di non veder­ l'Unttà+libro lire 2.000 stata la sola in Italia a supera­ zione del sistema dei partiti». • li». re indenne il test amministra­ ha messo in piedi proprio parole - che peraltro non la­ scrive che è in atto un «lin- comunista, di ogni mediazio­

V Martedì il %J pagina D Politica 9 febbraio 1993 Questione Il segretario del Pds a «Mixer» rilancia Bicamerale: la proposta avanzata dall'Unità ancora morale «Dobbiamo tagliare il sistema del passato» lontano «Io al posto di Craxi mi sarei dimesso subito» raccordo

a*! ROMA. La seduta plenaria della commissione bicamerale per le Riforme è stata rinviata da oggi a domani: un rinvio - ha ammesso il presidente Ci­ «In Parlamento la questione morale» riaco De Miti - che «non è solo tecnico, ma anche politico». 1 gruppi, infatti, non hanno an­ cora trovato un accordo sulla riforma elettorale e, in partico- lare, su se si debba votare in un • Occhetto va da Scattai*): una sessione per nuove regole solo turno o in due. L'esame ' del testo di legge elettorale era * Una sessione parlamentare da dedicare urgente­ numerose Che cosa ha prova­ lo che sta succedendo a Craxi, ranza hanno riconosciuto la nuovo nel Psi' «Chi vuole cam­ iniziato venerdì scorso, ma si mente e interamente alla questione morale, per de­ to il leader dei Pds quando ha e io lo escludo, darei le dimis­ fondatezza della proposta di biare la linea politica, e non era incagliato su! problema saputo che anche il suo partito sioni il giorno stesso che do­ una svolta di governo Ma po­ continuare un craxismo senza dell'unico voto e sullo scom­ finire le norme capaci di tagliare col passato e intro­ era stato in qualche modo vessi ricevere un avviso di ga­ trebbe essere lo stesso Amato Craxi, soprattutto sulle que­ puto dei voti maggioritari dalia durre fatti nuovi sul terreno della moralizzazione. coinvolto dall'inchiesta mila­ ranzia». Ma ciò non vuol dire l'uomo della svolta? «Non ha stioni sociali Emerge anche quota proporzionale. -»••- ,?„ - Occhetto ha rilanciato ieri a Mixer la proposta già nese? «È stato per me un dram­ perù che questo comporta­ saputo rispondere alla nostra per i pronunciamenti della ba­ «Le resistenze della De ad avanzata domenica dall'Unità. «La magistratura ma, un dramma molto forte, mento debba valere per tutti sfida programmatica Ma ho se il nome di Claudio Martelli» accettare in pieno, nella rifor­ anche se la nostre implicazio­ quegli amministratori che ma­ imparato che in politica non svolga il suo ruolo, ma la politica deve reagire». Può gari subiscono indagini per atti MarttnazzolL «Vuol cam­ ma elettorale, la logica dell'al­ ne è stata molto relativa rispet­ bisogna mai dire mai Certo, biare la De, ma per nnnovare ternanza sono alla base delle essere Amato l'uomo di una svolta? «Mai dire mai». to alla dimensione del fatti » di ufficio, diversi dalle vicende occorre un grande cambia­ di Tangentopoli E Occhetto davvero bisogna correre li ri­ difficoltà della Bicamerale», af- : Ma lei - ha incalzato II condut­ mento. .» schio della rottura» «Con Mar- tore di Mixer- si è sentito poli­ ha fatto l'esemplo della vicen­ ferma il senatore del Pds, Ce- - da di Firenze, giudicando mol­ Pds. E vero che D'Alema di­ tinazzoli vorrei fare un accor­ sare Salvi, capogruppo per il ticamente responsabile? «Mi ce il problema del Pds è Achil­ do per le regole dell'alteman- sono sentito responsabile di to negativamente il fatto che suo partito in Commissione, il sia finito in carcere l'ex presi­ le Occhetto? «Non mi risulta. .. za» «Poi auspico che nel mon­ quale respinge l'idea di una ; ••ROMA. Rispondendo ieri paese», ha argomentato il se­ dimostrare a tutto il paese che dente della Regione, il pidies- Piuttosto c'è una campagna, do cattolico si formino due Il volto del Pds era sostanzial­ schieramenti Una politica di «orsa contro il tempo» per evi- ' sera a Mixer alle domande di gretario della Quercia. sino Marcucci, poi rilasciato nel momento in cui sono in di­ tare i referendum, ma anche Giovanni Mlnoli, Achille Oc­ •Non sono un giustizialista mente pulito, e ho chiesto scu­ quando è stato evidente che scussione segretan di albi par­ sinistra deve avere con se buo­ chetto ha rilanciato la propo­ Non bisogna passare una spu­ sa di fronte al paese, per molto «non aveva rubato» A Marcuc-, titi sembra strano che quello na parte del mondo cattolico». l'idea «referendaria a oltranza». : sta già avanzata da Walter Vel­ gna sul passato, la magistratu­ meno di quanto è avvenuto In ci e alla sua famiglia Occhetto del Pds resti in piedi» Dopo Segni. «Fa tanto l'america­ «Le riforme vanno avviate suoi- - troni nell'editoriale sull't/m» ra deve tare il proprio dovere, altri partiti» ha nnnovato la propria solida- Forlanl e Craxi non dovrà an­ no, ma in Usa un ministro della to, ma i referendum non sono - di domenica: una sessione del ma da parte dei politici deve Occhetto ha poi approfon- - netà darsene anche Occhetto' «Pri­ giustizia deve dimettersi se sufficienti», afferma -• ancora ; Salvi, ribadendo la disponibili- • Parlamento interamente dedi­ esserci una presa di coscien­ dito il ragionamento «La cosa Moltissimi gli altri argomenti di ma o poi me ne andrò, ma non non paga i contributi alla colf, cala alla questione morale, per za». Per questo Occhetto ha fondamentale è che le forze attualità politica affrontati nel per I motivi di Craxi e Forlani i qui in Italia lui vota per un go­ struggesse il Psi» rebbe con una bacchetta ma­ là della Quercia a una «riforma approntare quel sistema di annunciato che oggi si recherà politiche capiscano con umiltà •botta e risposta». Vorrei compiere fino in fondo verno con tre ministri sotto in­ Occhetto. «Ondivago? An- gica7 «La userei contro la di­ elettorale seria, che si collochi : nuove regole capaci di «taglia­ dal Capo dello Stato, e dal pre­ che devono fare il propno do­ Amato. Il fatto che sulla sfi­ il processo di rinnovamento, chiesta» che-il mare è sempre mutevole soccupazione. Ci sono centi­ nello spirito dei referendum '• re II sistema del passato e di in­ sidenti della Camera e del Se­ vere. I magistrati hanno sicura­ ducia I voti all'oppostone sia­ che è quello di confederare al Palmella. «Perchè non so­ e sempre uguale a se stesso. - naia di migliaia di uomini e pur senza necessariamente ri- '• trodurre (atti nuovi sul terreno nato, per illustrare ufficialmen­ mente fatto un errore di fronte no stati meno del previsto per massimo le forze della sinistra, no andato al congresso radica­ Sono coerente sulle cose es­ : donne che non sanno che co­ calcarne la lettera» e indican- ; della moralizzazione». A co­ te l'Idea di svolgere con urgen­ al Parlamento, ma hanno chie­ Occhetto è un fatto «tecnico» Il e in quel quadro ci sarà posto le7 Pennella deve imparare a senziali: sto dalla parte dei la­ sa gli capiterà domanL.ma an­ do la possibile strada di affida- • minciare, per esemplo, da una za una sessione dei lavori par­ sto scusa. Non ho visto altret­ dibattito e stato un «grande per tutti, nel Pds, nella confe­ rispettare il Pds». Pennella se­ voratori, della povera gente.. che senza la bacchetta magica re alla commissione Affari Co- nuova legge sugli appalti, do lamentari dedicati al tema. Ma tanto da parte di politici re­ successo», perchè molte «pre­ derazione, e al governo del gretario del Psi? «Non vorrei Ma per fare politica bisogna dobbiamo affrontare i proble­ stituzionali il compito di elabo­ sono perche si apra una fase le domande di Mlnoli sulla sponsabili di cose gravi ..Se se di posizione politiche» an­ paese ». che scomparisse il partito radi­ anche saper essere mobili» mi del lavoro, dello sviluppo, rare un progetto di legge arti- ' nuova nella vita politica del questione morale sono state dovesse succedere a me quel­ che dall'interno della maggio­ Martelli. Chi rappresenta il cale, e nemmeno che si di­ L'occupazione. Cosa fa­ dell'occupazione» colato Oggi in Direzione la maggioranza potrebbe formalizzare la candidatura dell'ex segretario della Uil Inatto I martelliani forse non partecipano. Si parla di offerte di presidenza a Giugni e Spini il segretario del Pds Achille Occhetto Qui accanto Giorgio Psi alla conta, Benvenuto contro Martelli Benvenuto Il Psi verso la conta. Da una parte Martelli, dall'altra ranza, né Giuliano Amato, e la per il Psi o anche altre forze, Socialisti: una storia Benvenuto, anche se le posizioni sono meno rigide presentazione di qualche Ipo­ ma per noi in particolare m tesi alternativa su cui intavola­ quanto investiti da questa bu­ (Andamento «lettorato dal 1946 «f 13 dic.lM£) di quanto sembra. «Fino all'ultimo aspettiamo segna­ re una discussione f nomi so­ fera, rimane quella di rinnovar­ li», dicono nella-ex maggioranza/Neanche Rinnova­ no sempre gli stessi Giugni, si o perire». Ieri sera poi era in ménto esclude accordi in extremis su nomi come Del Turco Spini > programma un incontro tra > [lprimodlquestitrenomi,in Martelli e gii esponenti di Rin­ Giugni.'Spini, Rei Jùrco. Martelli Indeciso se parteci- realtà, è stato già esaminato novamento. Ma il Guardasigilli pare alla Direzione di oggi. La ex maggioranza: concretamente nei giorni scor­ non è andato e ogni decisione «Quindici giorni fa eravamo per Martelli segretario...». si- piace ad Amato ed era stato sulla partecipazione o meno indicalo anche dal martelliani, alla direzione è stata rinviata a ma non piace a Craxi e ai cra- stamattina. 11 rinvio della deci­ xiani, almeno a quelli rimasti ' sione è forse segno di qualche SO*»; Quanto a Del Turco, si chiede incertezza, anche se i fedeli di un autorevole esponente della Martelli giurano che ormai si •i ROMA. Dunque, a grandi nibilità da «Rinnovamento», a maggioranza, «non si capisce va alla conta in assemblea na- > passi verso la conta? Cosi par­ formalizzare questa sera in di­ porpno perchè quelli di Rinno­ zionale. «Abbiamo due punti rebbe Nel Psi l'accordo anco­ rezione la candidatura di Gior­ vamento non to candidino. » fermi - diceva Ruffolo ien sera ra non c'è, gb spazi di media­ gio Benvenuto, proponendolo E quanto a Spini, il suo nome è - e cioè che manteniamo la . zione sono ridottissimi e lo come il possibile successore di tornato nell'ara Ien sera, co- ' candidatura Martelli e che le - scenario più probabile dell'as­ Bettino Craxi La situazione è me possibile candidato di Rin­ candidature si presentano in - semblea nazionale che sancirà uesta ma Io scenano non è novamento per la presidenza. assemblea nazionale. G due- " •> •*•. «x* «t * y-* la fine dell'era Craxi, resta Qefimuvo Perchè entrambe le Il problema di fondo, secondo diamo quindi perchè è stata \ quello di un voto su candidatu­ parti non nascondono la pos­ lo slesso esponente, è che cazione. Ieri l'appoggio più francese con 4-5 vicesegretan. convoata la direzione di og­ re contrapposte- da una parte sibilità di accordi in extremis Martelli non ha dato e conti­ caldo l'ha avuto da Claudio Si- tutti autorevoli ma giovani, con gi..». Mediazioni dell'ultima - Claudio Martelli, • dall'altra su qualche altro nome nua a non dar»; i segnali che si gnonle, secondo cui quella di esclusione della cosiddetta ora? «Non ho sentito parlare», : Giorgio Benvenuto Gli ultimi GII uomini della ex maggio­ attendevano «Quindici giorni i; ha detto ancora Ruffolo. Eppu- ^ *jA H»» L*ì* * HMÌ^T •«« <*«*w*a spazi di mediazione su qual­ Benevenuto «non è una candì- -vecchia nomenklatura. Come isSlmmi. wiBt- ranza si dicono esplidtamente fa - dice - eravamo tutti pronti datura di Craxi o della maggio- •• dire: è un punto di mediazione • re le novità, dicono, potrebbe- che nome alternativo ai due pronti fino all'ultimo a prende­ a farlo segretano, non chiede­ ranza, né una candidatura di ";• e di rinnovamento ragionevo­ - ro venire dagli incontri con voti il 5/4/1992 candidati semi-ufficiali si sono re in considerazione segnali di vamo garanzie personali sugli parte ma un nome della mino- - le. » .. ., • •. .- - ' Spini e Giugni. Nel senso che consumati ien Martelli, alme­ disponibilità alla trattativa che organigramml.'ma una politica ranza di sinistra, sul quale può '"-'•Tuttavi a all'ipotesi Benvenu­ Rinnovamento si prepara a Iscritti circa al congrasso di Bari nel 1991 no ufficialmente, non intende venissero da Martelli. «Se lo fa­ realistica, che tentasse di rilan­ realizzarsi una ragionevole so- '•':,.to, Martelli e una parte di Rin­ ' esaminare, in assemblea na- nnunclare alla corsa, rilancia il cesse - diceva ieri sera Giusi ciare l'identità socialista Ma ' luzione politica ed organizzati- ' novamento (con l'esclusione ': zionale, la possibilità di con­ motto «rinnovarsi o penre», La Ganga, protagonista di tutti lui non ha fatto un gesto, e va, capace di collegialità e in -; di Signorile, Formica e forse vergere in extremis su Giugni o * non avanza proposte subordi­ I tentativi di mediazione - la si­ questo ha fatto nflettere. E in , nate e non sembra nemmeno grado di • coinvolgere nella ; Dell'Unto•'• ) continua a dire no. '•; Spini? Può essere, anche se per • dipendenti dalla direziona centrale tuazione si sblocca rapida­ più negli ultimi giorni sembra­ massima unità possibile tutte . Il Guardasigilli ieri mattina era • ora si paria con loro solo di orientato ad andare alla dire­ mente, ma se non lo fa, si va va il più tiepido nei confronti le energie disponibili, aprendo - •d i nuovo al congresso radicale convergenze sulle piattaforme zione «preparatoria» convoca­ Inevitabilmente al voto e verso del Pds...». ta per questa sera. la strada a una nuova genera- * -e si è limitato a una dichiara­ politiche e sugli organigram- Benvenuto. » In cosa consiste7 ­ In questa situazione, dicono zione di dirigenti socialisti». Pe- • zione molto secca: «Ho detto . mi. Quanto al voto in assem- ' La ex maggioranza, con rebbero i segnali richiesti Ap ­ uelli della ex maggioranza, raltro, si dice nella ex maggio- % alla precedente assemblea su- -' blea Rinnovamento ostenta S- l'aggiunta dichiarata di Signo­ punto la rinuncia a candidarsi genvenuto appare una via ob­ ranza, l'ipotesi Benvenuto è le- '•'•sdtand o qualche scongiuro, " ducia. «Voglio proprio vedere copia diffusa dalfAvanti! rile e quella non dichiarata di da parte di Martelli, candidatu­ bligata anche se agli occhi di gala a una piccola rivoluzione che per il Psi era giunto u mo­ • a scrutinio segreto, se varran- ' Formica, si dice orientata, in ra su cui non intendono con­ molti, a cominciare da Amato, negli organigrammi. Dovrebbe ' mento di nnnovarsi o penre A no i vecchi schieramenti», dice PWJtoofr.pt, mancanza di segnali di dispo­ vergere ormai né la ex maggio­ presenta più di una controindi- ' essere fatta una segretena alla maggior ragione l'alternativa Mano Raffaeli!.

L,,NTERV|STA Pizzorusso: «Politici sotto inchiesta, fatevi da parte» •Tal ROMA. Tensione che sa­ ho vista i fon nelle poltrone, sponsabilità politica non c'è «Per configurare la responsabilità politica non c'è bi­ fine saranno 1 giudld? posito un intervento signifi­ ito pubblico dd le nel mondo politico per 1 durante una visita a Madrid E bisogno dei giudicato Del re­ sogno di sentenze definitive. Quando emergono pro­ Non dico questo. Ma noto cativo del capo dello Stato, partitL contraccolpi di Tangentopo­ lo stesso Giuliano Amato, sto, sono certi inquisiti a ripe­ ve, occorre tirarsi da parte». Alessandro Pizzorusso, che nelle polemiche di que-,; che non ebbe il nlievo che • La legge del '74 nacque dopo li. Si evocano conflitti di pote­ che parla di evento storico... tere che non si può condan­ costituzionalista e membro del Csm, ridicolizza le ac­ ste settimane, si continua a ; meritava. Il 23 dicembre l'inchiesta di tre pretori genc- re, si è gridato addirittura al Via, è ridicolo. Lo dico con nare penalmente chi ha solo far riferimento a colpe o ad • scorso, nell'indirizzo augura­ ~ vesi che rivelò il primo scan- •golpe» giudiziario. Aspre cri­ tutta l'amicizia da vecchio responsabilità di natura poli­ cuse di «golpismo» mosse ai giudici di Mani pulite. eccessi - della magistratura. le rivolto ai Csm, qui a Palaz­ . dalo dei petroli. I petrolieri tiche ai magistrati, mentre collega d'università. tica. D'accordo, ma per la «Nessun conflitto di poten. Ma se c'è interferenza è No, la magistratura non è un " zo dei Marescialli, Oscar Lui- '•,'. avevano "comprato" delle molti politici inquisiti restano Mabvtolaztonec'èstata? stessa ragione l'assenza di re­ contro t magistrati. Mi giungono fascicoli contro quel­ corpo unico, come il gover­ - gi Scalfaro fu assai esplicito. leggi che li favorivano. Ma al loro posto. Facciamo il C'è solo una norma del rego­ sponsabilità penale non no è un "potere diffuso". : * Sostenne che un magistrato - punto con Alessandro Pizzo- li che chiedono autorizzazioni a procedere...». * quel provvedimento non mi- lamento della Camera che esclude quella politica. Non è un dato formale. Ciò quando sia attaccato da un : se fine a questo tipe ui scan- russo, il costituzionalista elet­ Quando si accumulano pro­ significa che il potere giudi­ .organo di altro potere, nei to dal Parlamento al Consi­ tutela l'aula, non l'Intero pa­ •dali. Il referendum del 78. lazzo. Se uno si presenta in ve documentali, che riguar­ ziario viene esercitato, nella confronti del quale non ha i ancorché perdente, era già glio superiore della magistra­ dano trasferimenti di beni, sua totalità, da ogni singolo mezzo diretto di tutela del tura. portinena, chiede delle carte FABIO INWINKL "* un segnale dell'insofferenza che sono atti pubblici, e al ri­ società prestanome, una se­ magistrato, o collegio di ma- ', suo ruolo - può ottenere dal sione, di cui faccio parte, gistrati Non c'è dubbio che ': dell'opinione pubblica. Ma Professore, si attenta dav- fiuto oppostogli se ne va.. ' rie di traffici e operazioni culi strumento molto applicato Consiglio superiore un accer­ ; non se ne tenne conto. Ades- beh, mi pare proprio che cittadini onesti non ricorro­ E le autorizzazioni a proce­ quella che dispone i trasferi­ tra gli ottomila giudici italiani tamento sulla correttezza del si riscontrino errori o caren- '• so il clima è mutato: si dovrà gran parte di quello che si è no, allora un rappresentante dere? menti d'ufficio - ricorsi con­ suo comportamento. Senza . pur fare qualcosa. Insomma, del popolo si deve orare da tro magistrati che avevano ze Ma non ha alcun senso ri- che questo costituisca un at- Guardi, non vedo in atto al­ agitato in proposito sa di spe­ All'inizio della Legislatura si avanzato richieste non accol­ petere. come si fa ogni gior­ . è possibile che di un partito culazione volta a screditare i parte Almeno finché non si era sollevata da più parti l'e­ • to d'invadenza da parte del : politico, che attinge miliardi cun conflitto tra 1 poteri dello sia chiarito tutto te in sede parlamentare Le no, "la magistratura attacca Stato. Se si riferisce all'episo­ magistrati impegnati nelle in­ sigenza di abolire del tutto esamineremo, naturalmente, questo o quello". No, si di- • Csm. Il giorno prima, si noti V dallo Stato, non si sappia dagini. Ma non esistono nonne l'immunità parlamentare Si bene, avevamo discusso del : ' neppure chi sono i sod? Al dio della Guardia di finanza a che Impongano tutto que­ con la dovuta attenzione Ma mostri che Di Pietro sbaglia...... Montecitorio, se ne sono sen­ C'è «no scenario di poBtl- è arrivati, invece, a episodi in non vorrei che iniziative del contrasto che opponeva il • punto che la De può annun- d,

BB1 ROMA. II nuovo direttore missioni di Vespa). Il comitato Albino Longhi è arrivato alla di redazione annuncia però sede del Telegiornale Uno, a anche una •vigilanza critica- Saxa Rubra, alle porte di Ro­ >>«..•:•» -^-. :«;.•:• ,..,./..••-: biettività»): onestà professio­ .. lerò solo venerdì - ha però * Prende seggi anche la lista dei quartieri. La lista «In­ D.C. 39 16 50.4 61.4 27 Eppure a riflettere bene su ' di Isemia, invece, il successo ". lo per isemia, per il Molise, per nale e trasparenza («Sono un della lista di alternativa demo­ .; spiegato Longhi —. Per pnma questa lunghissima campagna f ;' il Mezzogiorno, che dimostra vecchio cronista e intendo rac­ .. cosa, comunque, mi impegne- sieme per Isemia» arriva da sola a 19 seggi. Il succes­ Inalarne cratica è dovuto al fatto che • che la via maestra è quella del- 45,3 19 - " — - elettorale contrassegnata da ri- contare i fatti con onestà intel­ ; rò per rimuovere le ragioni del so dello schieramento laico e di sinistra salutato con par Isemia corsi, annullamenti e senten- - per la prima volta gli elettori - * la democrazia dell'alternanza lettuale e spirito di verità»)... Di ,'. malessere di questa redazio- soddisfazione da Achille Occhetto. ze, c'è stato qualcuno che ave- hanno potuto scegliere tra pro­ - e che ci incoraggia a prosegui- più Longhi dirà venerdì sera, in 19.7 ;,. ne»). ••• - , P.D.S. — - va previsto tutto, come per gresso e conservazione. Se­ V re sulla strada delle riforme assemblea, di fronte a tutta la •• Albino Longhi si è rivolto al condo l'esponente del Pds «ha redazione: l'appuntamento è Mondazione 2,65 1 2.6 esempio l'Associazione degli '- n istituzionali. Lavorare per l'uni- *'. pubblico, a quei 27 milioni di r — - industriali che senza esitazio­ ; vinto la capacita di rinnova- . ta delle foze autenticamente di per le 21, nello studio in cui si •"• telespettatori che seguono l'e- GIOVANNI MANCINO!» P.S.I. . 9.4 10.1 4 ne aveva firmato nel corso del- > . menteo dei partiti e soprattutto ... sinistra e di progresso convin- registra // processo del lunedi. ; dizione principale del Tgl, so- Nella grande sala in cui nei '. ' lo alle 20, per il saluto canom- la campagna elettorale un prò- ; i il forte collegamento impresso --• ce i cittadini e premia anche mesi scorsi è stato «processa­ •1 ISERNIA. Glieletton hanno ha fatto crollare in due giorni P.R.I. 4.0 3.7 1 tocollo d'intesa con la lista «In- f. 1 in questi mesi di campagna % elettoralmente». ~,^i-—«tre Y co: ma non è apparso in video. ' scelto di cambiare. Hanno vo­ la grande e potente struttura di to» Bruno Vespa, Longhi illu­ V non ha voluto tare un editona- sieme per Isemia». t, - ;:-.;J\ , ,,| elettorale con la società civile». p. •> Da oggi ad Isemia si lavora strerà il suo progetto editoriale talo per la lista de! Ponte con la , potere e di clientele che que- P.S.D.I. 1.9 4.0 1 •-' per costruire una alleanza sta- '. le, solo poche righe lasciate al- ; E non poco deve aver pesa- •• Il successo della lista «Insie- : e presenterà probabilmente ': la lettura del conduttore. «Ve- scritta«lnsieme per Isemia». La '; sto partito ha costruito in quasi , bile. Interlocutori, principali anche i primi nomi del nuovo De che aveva 27 seggi su 40 ed P.L.I. • 1.0 • 0.5 - to sull'esito del voto anche la : me per Isemia» comunque è ' spa invece se ne è andato con SO anni-di potere incontrasta­ questione degli scandali che ' • della lista di progresso sono gli organigramma. Sabato la re­ una percentuale del 62%, è to. -••.••<: ,•..••-•'••'..-.••...-• '••'- stato determinato da un voto ', due editoriali: e quello di gio- M.S.I. 6,95 2 5.6 • 2.1 - ha incominciato a muovere i ; omogeneo che ha avulo una V eietti nelle liste dei quartieri e dazione voterà il gradimento. ;. vedi, in cui è stata letta la sua scesa al 39% e a 16 seggi. Lo Che qualcosa fosse accadu- Per ora il comitato di redazio­ •...-. _.-_•. primi passi anche nel Molise. •. : di , Rifondazione ~ comunista. schieramento democratico di Verdi 2.0 ; diffusione in tutte le 32 sezioni. ne non si sbilancia: ha salutato • lettera di dimissioni, è durato , :, to era nell'aria ma nessuno pc- Scontato era il successo della ;» Due schieramenti questi che -- addirittura 4 minuti e 23 secon- alternativa che vedeva insieme r : teva immaginare che la spinta 1 primi commenti in casa de : con «apprezzamento» il cam­ Lista Reler. . 0.9 '" — •"'- •- lista «del Ponte» in citta, ma il i? anche nel corso della campa­ \ di»: Giulio Borrelli, del comita- ' Pds. Psi, Psdi, Pri e Pli e tantissi­ ' al rinnovamento fosse cosi for- li ha fatti Enrico Santoro, ex bio della guardia alla guida del presidente della giunta regio- : ;voto è arrivato anche dalle re gna elettorale si sono contrap- ;. to dì redazione de! Tg 1, ieri ha mi Indipendenti, che nel 1990 ' te anche in una regione dove i 0,50 0.3 tg; ieri sera, in un comunicato Lega Nord ,-. _ ... naie e padre padrone del parti- campagne e dal quartieri po- • posti alla De. Pesa sull'esito del letto nel corso del telegiornale, f" voluto replicare all'ultimo di- aveva il 35% e 13 seggi, passa ; processi arrivano sempre in ri­ . scorso televisivo di Vespa, che al 45% e a 19 seggi. Prendono Lista Pannella 0.7 ... to ad Isemia: «Abbiamo paga­ . polari. In una dichiarazione il ' voto l'annunciato ricorso del ha ribadito che compito del fv tardo. •,:-•':,- •• » ~..'-' movimento la Rete avverso alla nuovo direttore sarà quello di ':.. aveva parlato di «violazione seggi anche unausta dei quar- ; to lo scotto dei conflitti intemi segretario del Pds Achille Oc- '- delle regole». «Non so di quali Cerio, in questa parte di ter­ ••...- ••— •••—--. neri (2). il Msi (2). e Rifonda- ^ La Rete 0.8 che hanno portato alle elezio- ; - chetto, che era stato ad Isemia • proclamazione degli eietti per «recuperare prestigio e credibi­ ritorio regionale, la De aveva lità al Tgl» (ma questa frase S regole parti Vespa. Ritengo pe- ' zionecomunista.(1). • .„ ..,-.-,-• ni anticipate ma anche il dis- : in questa campagna elettorale :••• non aver potuto partecipare, ;:•, rò che la vera violazione stia perso un senatore a favore di Eterogenea •17.6 7 • -• non era andata in onda duran­ : Tutti si aspettavano una fra- r senso verso i partiti che si è . . per incontrare tra gli altri i lavo­ '- per un vizio di carattere buro- • proprio in questo tipo di edito- un candidato di uno schiera­ scaricato tutto sulla Do. E il ca- • te la lettura della nota del co­ na della De che comunque . ,, •••- --• ratori della Pantrem in crisi, ha ?• eretico, alla competizione elet- " rialL Si utilizza uno strumento • Lista civica • 5,87 2 -• -'• mento unitario che vedeva in­ polista dello stesso partito, il 1 mitato di redazione di alcuni puntava ad avere la maggio­ affermato «II voto di Isemia è forale, ma da oggi qualcosa è giorni fa, a commento delle di­ di tutti ancora una volta per ranza-assoluta, ma c'è stato un sieme tutte le forze laiche e di Altri 0.7 0.6 - dottor Gabnele Melogli pre­ molto bello e significativo La cambiato nel panorama politi­ DOlemiche personali» vero e proprio terremoto che sinistra tranne il Psi. Aveva per- sentato come uomo dalla fac­ lista "Insieme per Isemia", una co cittadino w OSCar

Legge 194 La dirigente storica del partito eletta segretaria, Pannella l'ha convinta ad accettare il difficile compito ' È morto a Palermo Mario Farinella Boniver Chiusura ad orologeria per i radicali: sì alla proposta di Martelli di resistere e cercare adesioni per tutto febbraio giornalista e scrittore siciliano Bai PALERMO II giornalista e rivelato il ruolo di boss emer­ si appella scrittore Mano Kannella è mor­ genti della cosca corleonese, to per tumore ieri sera a Paler- - li tra cui Luciano Liggio. Per rap­ Bonino leader, 20 giorni per salvare il Pr mo. Era nato 70 fa a CaHanis- :: presaglia, la mafia fece scop­ ad Amato setta. Giovanissimo, si era tra- •' piare una bomba nella tipo­ sferito a Palermo lavorando : grafia del giornale. Giovane •• ROMA. : «La revisione della Emma Bonino sarà segretaria del partito radicale. A ti insieme, sono appena 2 500 ziative, studiare qualcosa per anche l'ipotesi • ottimistica. ; guidare il partito». È stata la fra­ prima presso la redazione de .. cronista, Farinella fu tra i pnmi Pochi, il Pr avrebbe dovuto arrivare ai 30 mila iscritti. An- .' Quella injCUJ,a);Pr arrivanp3Q se giusta, la Bonino s'è lasciata. L'Cm/d, poi ai. Ora. £ stato au- " ad accorrere a Castelvetrano il 194 non fa.parte del program­ 'Tsattothe il Prsoprawiva. I>congre3so«enza,4caggjungere l'obiettivo la Sicilia e sulla mafia. PerA'O- il bandito Giuliano. Tra i libn di ma' la ministra-'del -Turismo, detto fino a wn. Fino a quando rà Martelli. 'Che'Jfiri. haVprèso ' la Bonino dovrà assumere l'in- " co, dove ha pronuncialo po- 1 ' cneparòle. Una frase ha colpi- : ra curò, assieme a Felice Chi- ' Farinella il saggio «La zolfara , illustrando "che' s'era prefisso per non chiudere: 30 milalacritti. all'Ergile, inaspettatamente, un Impegno:'«Sperò che dalla ' caricò èritrb giugno. A caridl- : to i cronisti. Stava spiegando-' lanti, alia finerdegli anni Cin- - accusa» e la raccolta di poesie la sua decisione di indirizzare Le assise si sono però concesse deP«tempi supple­ s'è npresentato Martelli. Come prossima settimana, con un dariardòpo uria giornata'cari­ : rinnovato Psi e con altre forze ; ca di suspance. è stato Pannel­ che occorre ritrovare l'orgoglio quanta una rigorosa inchiesta : •Tabacco nero e terra di Sici­ al presidente:'del Consiglio. mentari», come ancora ieri aveva chiesto Martelli già aveva fatto l'altro giorno, II lia» o>)-;-.v. •>,;--.;•.•:>• ministro ha chiesto ai radicali laiche sia possibile dare soste-. la. Che dalla mattina si è reso v d'essere radicali, quando ha sulla «nuova mafia» che aveva ' ^Giuliano Amato una «formale per continuare la campagna db adesioni. Pannella ' detto: «Bisogna fare come in richiesta affinché ricordi a tutti un po' di tempo in più. Ha gno alle buone cause del Pr, irreperibile, rintanato in una ha rifiutatol a candidatura. chiesto «tempi'supplementan» nell'ambito di una prospettiva '. camera dell'Ergile. Più o me­ ' quello spot tv, dove un profes- 1 ministri cheli principio della 'v soie chiede ai suoi alunni di collegialità è sempre necessa­ Per «consentire al Pr di conti­ più ampia da edificare insie- : no, ieri è successo questo: Ad esequie avvenute l'unità di base Evenuta a mancare la ' -L me». Pure le ultime battute del Stanzani s'è dimesso e ha det­ ; chi sia un preservativo e tutti ri- rio, ma tanto più doveroso su nuare le sue battaglie» ? spondono: "E mio, è mio". Ec- «S. FUippetti» ricorda con commo­ to che non avrebbe accettato zione ed affetto la compagna una. questione cosi delicata STIPANO aOCCONETTI Richiesta messa agli atti, «va­ congresso radicale, insomma, : ; co, lo stesso bisogna fare con 4. come l'aborto». In particolare, gliata» e alla fine accettata. Ma sono servite al capo della mi­ più l'incarico. La Bonino ha al­ : : le tessere radicali». Poi ritoma di Marino e Gino Stazi, ai compagni sej ROMA. L'hanno appena entusiasmo, un po' di retorica, UUflUBARTOU le più sentite condoglianze delia k - la Boniver si riferisceall e affer­ si tratta davvero di «tempi sup­ noranza Psi per rilanciare le ra-, lora indicato Pannello. Ma il ' al suo posto al tavolo della pre- eletta segretaria. Emme Boni­ etc. Stavolta non è cosi. Insie­ gioni del «partito democratico» : -leader, con una lettera letta Sez. Pdsdi Porta Maggiore-Prencsti- ? - mazioni-dei ministro degli Af­ plementari», nulla di più. La . sidenza. Le si avvicina qualche gli segretaria della sezione Pei «10 no. .i... „. fari Sociali, secondo -le quali no si alza dalla sedia alla presi­ me alla commozione c'è mozione approvata - anche... dalla presidenza, ha detto di denza e va al «palchetto», dove • preoccupazione. Per il futuro . (ancora ieri, ha spiegato che il ; :. cronista. Uno domanda: a fine martiri Montesacro». I compagni «la legge sull'aborto è supera­ col «si» dì Martelli - concede ; no («non ho preso ancora la dell'U. di 8. •FìUppetfr che la ebbe­ Roma, 9 febbraio 1993 si parla.- Se possibile sembra ;' del partito. Le cose sono note, «partito transnazionale» di Pan- :';, febbraio che altro v*inventere- ta» •,•..-.•.•.-'- ' ••••..,./....•..;.,•••.-.', infatti appena altri 20 giorni di -, • nella può essere un «buon la- ; tessera del 93, non sono candi­ ; te? La neo-leader risponde: ro come segretaria prima dell'aper­ *r- ancora più minuta. Afferra con • si possono riassumere in po­ dabile») . Si è andati avanti cosi tura della loro sezione la ricorderan­ Nel trigesimo della mone del caro «Un conto è II dibattito politi­ tutte e due le mani il microfo­ che parole: mercoledì; all'a- • tempo. Per raggiungere sem- - boratorio» per il suo progetto). ' «Sei uno di quelli che ha scritto nell'incertezza, finché non è ,, che in un modo o nell'altro i no sempre come esemplo di rettitu­ compagnoedamico - co, culturale, religioso; diverso no, pòi ci ripensa, ne libera ; ;' pertura del 36 congresso, Pan- pre lo stesso obiettivo: 30 mila , E se il Pr ce la farà, se i libri • dine morale e impegno politico e Iscritti o l'equivalente In dena­ arrivato un nuovo messaggio • radicali avrebbero trovato un è se il dibattito si trasferisce al­ una e cerca un foglio d'appun- ' . nella disse senza mezzi termi- . [ non finiranno in tribunale, Em-. di Pannella. C'era scritto: «Fac­ sociale unito ad una lotte capacità ro (o si trovano tanti Iscritti o ì .•', escamotage per salvarsi. Non è di cogliere II nuovo pur non rinne­ vrrnMnourzziNi l'interno del Consiglio dei mi­ ti. Impietosamente la tv a cir- , ni: o si raccolgono 30 mila ma Bonino sarà la nuova se­ cio appello a te, Emma, alla nistri, anche se al livello di sin­ culto a chiuso rimanda sul ma­ : iscritti entro la fine delle assise se ne trovano meno che però •• gretaria Il congresso, infatti, - cosi. E c'è una ragione politica: gando le radici. AI marito, compa­ tua umiltà perchè accetti di ' se non riusciano a trovare 30 Bice ed Angelo Canai lo ricordano goli ministri», afferma ancora xi-schermo le immagini della • • (cioè ieri) o il partito chiude 1 pagano, tanto).. Alla fine del ha deciso il futuro valutando gno Ettore Gennari, un lotte abbrac­ con affetto ed in memoria sottoscn- ' mila iscritti, cioè meno di 4 cio. la ministra, dichiarandosi d'ac­ neo-segretaria che piange. È - battenti. Di adesioni in questi mese non ci saranno'più dero- vono per l'Unita..... persone per ognuno degli 8 cordo con 11 ministro della Sa­ commossa. Cosi come lo sono ;; , giorni ne sono arrivate tante. - ghe. Lo ha detto Vigevano: «Il mila comuni italiani, che sen­ Roma.9febbraio 1993^ ' .:/:"... Mirandola (MI), 9 febbraio 1993 nità De Lorenzo: «Se deve esse­ Stanzani, Marco Pannella, il :; Tutte, se cosi si può dire, rile­ congresso ha votato una mo­ vero artefice di questa candì- vanti : qualitativamente, ma zione che impegna il partito so ha tenere in piedi questa re rivista la 194, e sottolineo se ' struttura?». Poi, aggiunge: «Cer­ quaranta volte - spiega-devo­ datura femminile; il conferma- : scarse nella quantità; Per capi­ se si fallisce l'obiettivo, massi­ to tesoriere Paolo Vigevano. ' re: ancora ieri hanno' preso la to si potrebbe anche pensare no essere rivisti solo quel mec­ mo entro il 15 marzo dobbia­ di ridimensionare tutto-.ma io canismi che danno alle coppie Ma non è la'solita commozio­ ' tessera personaggi come Giu- mo portare I libri in tribunale» ne di altri congressi. Quella in. : liana Nennl, la figlia di Pietro. mi chiamerei fuori». Un mili­ e alle donne una reale Infor­ Pino ad allora il partito sarà tante passa, la ascolta. «Augu­ D giorno 10 marzo 1993 dalle ore 16 in poi mazione sulla contraccezio­ cui si, c'è qualche lacrima, ma Luciano Benetton, il «suo» foto­ gestito da un comitato» di ga­ anche «impegni per il futuro», grafo, Oliviero Toscani. Ma tut­ ri, segretaria». • l'agenzia di prestiti su pegni «Antonio ne». ranti Che dovrà inventarsi ini­ Merluzzi Snc» sita in Roma via Dei Gracchi, 23, eseguirà la vendita all'asta Granelli IL PERSONAGGIO pubblica a mezzo ufficiale giudiziario dei pegni scaduti non ritirati o non rinnovatida l N. 64889 al N. 66464 Una coalizione Ed Emma andò in carcere La nuova segretaria per governare delrY Emma Bonino BRegiaiBKnri la transizione UNITÀ SANITARIA LOCALE N. 16 MODENA contro l'aborto clandestino SERVIZIO ATTIVITÀ TECNICHE cessila " di non reprimere, ••ROMA. «Se le attese novità FRANCA CHIAROMONTK parlare è una «vecchia compa­ NOTIFICA gna di strada» della neosegre­ quando fa politica, i propn di linea politica, oltre che nella (L. 19-3-1990 n. 55 - art. 20) leadership del Psi, porteranno •al ROMA. «Signor Presiden­ cere di Santa Verdiana insie­ taria: la femminista Edda Siili. sentimenti. Anche ieri, mentre me al segretario radicale, Lei, Emma, altre «vecchie» non - leggeva la lettera con cui Mar­ ad Inedite intese tra i partiti te, la informo che esiste contro co Pannella rinunciava alla Si rende noto che l'appalto n. 11-92 «Policlinico sesto membri dell'Intemazionale so­ di me un mandato di cattura. • Gianfranco Spadaccla e al dot- lo sono tanto per età, quanto per il fatto di essere state tra le , candidatura, insistendo per­ piano - Ristrutturazione dell'Unità di Travaglio e Parto» cialista, la De non potrà anda­ La prego di consegnarmi ai ca­ '-•••'" tor Conciani. Emma Bonino re- chè Emma accettasse una se­ re a rimorchio dell'iniziativa al­ rabinieri». Siamo nel 1975. Em­ : ' sterà in prigione poco meno di prime a mettere al centro della importo a base di gara L. 1.397.339.176 è stato greteria che «mi consentirebbe aggiudicato col metodo di cui al R.D. 23-5-1927 n. 827 trui». Lo ha affermato Il vice- ma Bonino toma nella sua cit­ ., una settimana. Nel Paese, in- politica la libertà (allora, negli di meglio continuare, con lei e ' presendente del Senato, Luigi tà (Bra, In provincia di Cuneo) ,- tanto, era cresciuto vistosa- anni 70, si parlava di liberazio­ per lei, per tutti e per ciascune, art. 91 all'impresa C.M.E. S.C. a r.l. di Modena. Le Granelli. • Secondo il senatore, per «esercitare il suo diritto di ' mente il numero delie-persone ne) femminile. «La rivelazione a vivere, a crescere, a sperare, ' imprese invitate erano: 1) CARIIEE SC a r.l. Calderara "-'• che consideravano una vergo- politica e l'impegno sociale - TV de una sinistra meno frantu­ voto». Ad aspettarla, fuori dal a sbagliare, a risollevarmi se " di Reno (Bo); 2) PFB Spa Milano; 3) Acea Costruzioni mata non potrà .non pòrsi 11 seggio elettorale, insieme a : gnosa Ipocrisia la clandestinità ha affermato più volte Bonino cado», non è riuscita a trattene­ Spa Mirandola (Mo); 4) ACE Sri Roma; 5) Consorzio - sono venuti dopo il 68 e sono problema del governo, ma se Marco Pannella, c'è una gran ' dell'aborto. E che, perciò, flr- re le lacrime. «Bonino segreta- • Coop. Costruzioni di Bologna; 6) CCPL Reggio Emilia; si «dovesse Imboccare la stra­ folla di persone che la accol­ t mavano e raccoglievano firme stati legati a una mia decisione ria? Una ragione di più per ; 7) Cons. Coop. Produzione e Lavoro, Forlì; 8) CIPEA da Indicata da La Malfa, di gono con un applauso. Le foto - per un referendum abrogativo di abortire e alle cose che ho mente, nella sua opposizione presa a causa di una «bestem­ iscriversi al Partito radicale», 5 SC a r.l. Rimeggio (Bo); 9) CME SC a r.l. Modena; 10) un'ammucchiata. trasformisti­ dei giornali dell'epoca la ri­ del reato di aborto. scoperto lungo questo cammi­ alla proposta avanzata da al­ mia in luogo pubblico» e che traggono con le mani atteggia­ «Spero - ha affermato Ieri no». Alla scoperta, per esem­ . dice una donna. E un'altra: :, Cons. Ciro Menotti, Bologna; 11) Consorzio ca, addirittura con la' Lega» là cune parlamentari di prevede­ • l'episodio abbia provocato un «Quando le cose vanno male, ; De non potrebbe che contra­ te nel classico segno femmini­ ' Emma Bonino, nel discorso pio, di quel vero e proprio la­ re norme di tutela delle candi­ dibattito giuridico sul concetto Ravennate, Ravenna; 12) Cons. Veneto Cooperativo, f con cui ha accettato la candl- trocinio che impegnava mol­ si ricorre alle donne». Forse, ; stare questa prospettiva. La via sta. II reato di cui è accusata, in dature femminili nelle elezioni di «religione di Stato». .«•>.: sono vere ambedue le cose. : Marghera (Ve); 13) Coop di Lavoro Unità, S. Quirico indicata da Granelli per far quanto presidente del. Cisa '; datura alla segreteria del Parti- tissimi medici nel mercato amministrative. Diffidenza che • . Di lei Giancarlo Pajetta usa­ "Forse, gli uomini non hanno D'Orda (Si); 14) Gasottermica Laurentina Spa Roma; fronte all'emergenza è quella (Centro informazione, steriliz­ - to radicale -che dagli iscritti e clandestino degli aborti, reso va dire che ogni volta che si possibile - se lo ricordano Ca­ l'ha portata, da sempre, da su­ molte carte in mano per risol-1 15) Imp. Edile e Affini arte e costruzioni, Carpi (Mo); di una «grande coalizione» per zazione e aborto) è «procurato ; da quelli che vorranno far par- bito, a militare in un partito di batteva per un progetto di leg- ; governare la transizione, basa­ aborto aggravato». Un mese < te dei 30mlla mi venga l'aiuto sini e gli altri? - dal fatto che ' vere la crisi della «loro» politi- 16) Mario Neri Spa Modena; 17) Reina Shield Spa. l'interruzione di gravidanza donne e di uomini qual è il ; gè, quel progetto otteneva im- • ca. Lasciamo la parola, per ri- . Saranno (Va); 18) Scianti Sri Modena; 19) Zanzi & Figli ta su un programma riformista prima, infatti, i carabinieri ave­ per affrontare un compito che ' mancabilmente, dal 15 al 20 è superiore alle mie forze». era considerato un reato. Partito radicale e a battersi, in spondere. alla neosegretaria: Spa Roma; 20) Tecnoarte sii Milano. -- e su un «equilibrato rapporto vano fatto irruzione nella clini­ percento di voti in più rispetto •II nostro - dice Bonino - è un ca fiorentina nella quale il Cisa Dunque, da ieri, Emma Bonino Detto questo, però, Emma esso, in sintonia con Marco tra una slnitra unita, una De . a quelli che. sulla carta, veni­ partito davvero strano, nel Delle imprese invitate hanno partecipato alla gara cambiata e le forze riformiste garantiva alle donne l'aborto a è segretaria di partito: compito Bonino ha mantenuto sempre Pannella («ci litigo quaranta una profonda diffidenza per volte al giorno, ma altrettante vano previsti per i radicali, quale non c'è alcuna corsa al­ quelle di cui al nn. 9) 16). disponibili». «Un'intesa - pro­ prezzi e a condizioni sanitarie superiore alle sue forze? «Non le poltrone, ma anzi la fuga segue - priva di Intenti conso­ controllate (1 medici del Cisa, fatevi ingannare dalla sua aria - tutti gli «ismi». Dunque, anche mi capita di dargli ragione»), mentre l'ha per esempio, furono Uà I primi esile: Emma è una donna deci- • per una certa ideologia che, a per quei diritti «civili», «laici» definita più volte «un'irruente ,' perchè tutti vorrebbero evitare L'AMWfJSTRATORESTTWORDMAR» ciativi e pronta a lasciare il ' gli impegni gravosi che com­ campo a future alternanze fa­ in Italia a praticare il metodo ' sa che sa quello che vuole. So- volte, ha accompagnato la de­ che hanno caratterizzato la collega». E «irruente» la Bonino (Dotta torba») finizione di «femminismo». Dif- ' politica radicale: non è un ca- lo è senz'altro. Nel senso che è portano». Come dire: la politi­ vorite da una nuova legge elet­ Karman) e l'allora presidente , no sicura che sarà una straor- ca non è solo potere., tole» Adele Faccio era finita nel car­ ' " dinaria segretaria di partito». A fidenza che è tornata, ultima- ' ' so che l'altra denuncia se la sia una donna che conosce la ne-

ì «Al Martedì in Italia 9 lebbra io 1993 Catturata La sorella di «don Rafele» ha gestito ne!T81 la trattativa per liberare l'esponente de la boss Sempre a fianco del fratello ha diretto per oltre un decennio la Nuova camorra Donna dagli occhi di ghiaccio Sa tutto sul «caso Cirillo» Ecco la storia di Rosetta Cutolo, la ricamatrice dallo sguardo di ghiaccio che per anni ha amministrato la potenza criminale del fratello, Raffaele, e della Nuo­ Il giudice Carlo va camorra organizzata. Detiene i segreti della «trat­ Aleml nella tativa» tra la De, i «servizi» e la camorra per far rila­ foto piccola a sciare dalle Br ^assessore Ciro Cirillo. Ma non è det- destra: a fianco H giudice Alemi Raffaele Cutolo to che abbia offerto queste informazioni al momen­ e, sotto, Ciro to in cui si è consegnata alla polizia. -, Cinllo; nelle ' foto grandi «Se parla; chiarirà un'immagine deiiaOdi - VINCINZOVMIU Rosetta Cutolo motà misteri» ••ROMA. Dagli occhi di povera gente, si comportano e assieme alla ghiaccio di «donna Rosetta» - nel modo giusto». famiglia in un DAL NOSTRO INVIATO narra adesso una nuova leg­ Di lei si erano perse definiti- dossier tv VITO FAENZA genda - scorreva l'altra notte, . vamente le tracce nel settem- dell'81 al momento dell'arresto, un '. bre 1981,'quando un commis- M NAPOLI Una giornalista ~ sua uccisione e la sua deca- fiume di lacrime. Altri, invece, '; sario scomodo, Antonio Am- lo ha definito i! giudice dagli * pitazione sono ancora un . ricordano come «don.Rafele» ' maturo. Irruppe nella casa di occhi di ghiaccio. In realtà v mistero, che forse non riu- dalla gabbia del Tribunale di '.Ottaviano In via delle Rose, Carlo Alemi è un giudice te­ ,;• scirenio mai a penetrare. ">:. Santa Maria Capua Vetere 7 mentre era in corso un sum- nace. Lo ha dimostrato in :'..; Lei ha avuto attacchi fu- avesse lanciato or sono tre me­ ' mit, presieduto proprio da Ro­ decine e decine di inchieste . ' riosl al termine della sua ' si quasi un appello («sarei ssetta, affiancata dal fedelini- giudiziarie, anche se la «fa­ v-':. - fatica. Ha mal pensato a contento se si costituisse»). E ' mo Pasquale Scotti, ancor oggi ma» la deve a quelle sul ter­ 1 : rorismo partenopeo e a - cosa sarebbe «accesso se quindi favoleggiano di una in­ superlatitante. Scompaiono ' Invece di terminare qud tricata trattativa che avrebbe ' nell'occasione almeno quattro quella sul «caso Cinllo». Quando i giornali, nell'ago­ ; lavoro od 1937 lo avesse condotto ad una cattura con­ v bigliettai augurali con l'Inte­ ;: • - concluso In questi gkuni, cordata proprio nella natta Ot­ sto dell'87, pubblicavano la ri stazione «Camera dei deputa- sua foto in pnma pagina, lui, - •. con questo dima? ..-..- taviano, e proprio nella casa di , • ti», uno di pugno del segretario famiglia, che a lume di logica andato finalmente in ferie "'• Sono convinto, ma lo sono ; •.: generale, il piduista Cosentino: LA STORIA dopo l'immane fatica della " sempre stato, che se il presi- avrebbe dovuto essere guarda­ . li fanno sparire un Questore ed ta giorno e notte durante una; inchiesta Cinllo, stava sedu­ •• dente della Repubblica al- '• . ; un commissario. Il funzionario to in un campeggio, accanto "'•- l'epoca fosse stato Kertini, o : superlatltanza di tredici anni. che aveva organizzato il blitz, alla sua roulotte, tranquilla­ . lo stesso Scalfaro, nessuno Di patteggiamenti con lo Stato, :t Ammaturo, sarà più tardi mas- mente. Anche ieri mattina ,' si sarebbe permesso un at- ; del resto, questa clnquantacln- .-sacrato dalle Br, forse per uno Dal sequestro al processo era tranquillo, come al soli­ * tacco tanto violento. Oggi vi- quenne dal fisico pesante del­ ; scambio di favori con la ca­ to. Solo un sorriso appena V; viamo una realtà diversa. : le donne di campagna - pri­ morra dopo la conclusione accennato, fa capire che in­ * forse ;anche ^.l'inchiesta mogenita della modesta • dell'affare Cirillo. - tuisce il perchè tutti lo stan­ :. avrebbe avuto una vita di­ schiatta che, oltre a lei, Dome­ «È una contadina, io l'ho una lunga scia di sangue no cercando. :-. .Si} ;.: ^,j_':•-', ; versa. ....,-. nica Rosa, detta Rosetta, aveva 'plagiata», la difende sempre Cosa succede se Rosétta generato un quasi sconosciuto Cutolo decide di parlare? . -••'•• Qoe? - •".. Pasquale'ed II mitico creatore - : >'o Professore»,. Nel 1980 prese • NAPOLI. Napoli, 27 aprile 1981, ore nellata grottesca, di una colletta tra «gente ' Oggi ci sarebbero state me- ' ' anche un diploma di maestra Potremo sapere finalmente della Nuova camorra organiz­ 21,45. Piombano nel garage sotto casa del­ umile». Ma appare evidente - come scrivono tutta la verità sull'intricato ' no connivenze, forse a sa- zata, Raffaele - era proprio • di asilo. Di professione, uffi- l'assessore de Ciro Cinllo, uccidono l'autista le stesse Br e confermano diversi camorristi - ' ';- rebbe stata maggiore possi- » -v clalmente, farebbe la ricama­ caso Cirillo. Rosetta, assie­ un'esperta. Fu proprio lei a ge­ della macchina blindata della Regione Cam­ che 1 soldi vengono dalle opere pubbliche me a Vincenzo Casìllo. ha f bilità di accertare come era- trice. E si vanta delle richieste pania, Mario Cancello edkil brigadiere di poli­ per la ricostruizione del dopo-terremoto che '•"no andati i fatti, tutti i fatti. . stire dall'esterno del carcere di gestito tutta la trattativa per 1 massima sicurezza di Ascoli Pi­ •, che da ogni parte della Cam- zia Luigi Carbone, gambizzano 11 segretario di è lo stesso Cirillo a gestire. Le voci filtrano. la liberazione dell'assessore " All'epoca, eravano negli an- ', ceno nel-quale suo fratello' «'o V, : pania le giungono per tovaglie Cirillo, Ciro Fiorillo. Le Brdella colonna napo- «L'Unità» incalza. Cutolo ha fretta di veder regionale Non è un caso ••'• niS2-84. era piuttostoOifnci- i. professore» era1 rinchiuso, l'in- ;.i ne merietti.Matuttlla ritengono teun lampeggiati dal'arrrtrtgupscclplogo ole- realtzzateMutte le promesse e per ricattare che esponenti dei servizi se­ '-'le.indagare, trovare appog- '• ; .esperta.soprattutto nel tessere vanni Senzani, portano vjaTostaggfo jrtu un obliquamente 1 suolvisltìtori ed interlocutori greti si siano;recatila casa •! gì C'era meno sensibilità * credibile trattativa tra Dc;>uo- : : . ben.àltre.trame: innumerevoli *•—ne. C'èappena il tempo perla^««n^^t-i1-^lxi(a ola fabbricare c^ un'addetto ai law- sua la sera stessa del rapi­ . jiell'opinione pubblica. "; ' «mlnidelservizldlsicurezza pl- ^inchieste giudiziàrie la dipln^ „, ,^Iiuzialàvtrattativa: un', ti uri falso documento di polizia sui patteggia­ mento. Lei era una «pendo­ duisti, camorra e Br perottene- .' gonò, Infatti, cóme la cassiera "di Stato, attraverso furàionarl dei servizi se­ menti, nel quale assieme ad una ricostruzio- - lare» da Ascoli Piceno ad Ot­ • - Se dovesse chiedere qual- ; re 11 rilascio dell'assessore de -; di quel piccolo esercito di «ca- greti e camorristi sigla un incredibile e intrica­ ne veritiera della trama si fanno anche alcuni - taviano. Era U messaggero -•"• cosa da un ipotetico pen- : to patto con Raffaele Cutolo, ospite d'I riguar- *nomi inventati. «L'Unita» pubblica il docu­ < omento di Rosetta Cutolo, Ciro Cirillo,, sequestrato 1) 27 '• morra-massa» che fu l'inaudito per conto del fratello, se non :•• • cosasentedldesldierare? -~ aprile 1981 dalla colonna na­ •'esperimento della Nuova ca- ' do del carcere di Ascoli Piceno. E una devota mento. E una trappola, ma anche un boome- ~ qualcosa di più: certamente poletana di Giovanni Senzani " morra organizzata, fondata da processione quasi quotidiana, cui partecipa­ rang. Iniziano le indagini. Durano sette anni. è a conoscenza di molti se­ ': Che contribuisca a far venire ; e rilasciato - contro un miliar­ <ì Cutolo negli anni Settanta sulle no - trasformando un carcere di massima si­ Attorno al giudice Istruttore Carlo Memi c'è '. • greti che potrebbe svelare. •v fuori tutta la verità, che dia * do e mezzo di riscatto - il 25 :-:• ceneri della vecchia «guappe­ curezza in un porto di mare - ufficiali diser­ f,una strage di testimoni ed imputati che sape­ Che nell'83 subisce la mazzata levano in contatto personale Secondo me, non lo farà. Se :•;• una mano a completare : luglio. •••-••.-,v-''':-;'-;^; ••:••-.->-'-•. ria» e poi '. tumultuosamente vizi di sicurezza,'Iscritti alla P2, uomlnl.'forse vano troppo. Quando il magistrato chiude della grande retata che sfocerà con il vecchio Silvio Gava, con sarà coerente con tutto qud- 'quel quadro che io ho potu- s La grinta ed 11 caratteraccio •'.'• cresciuta con un forte consen- anche dispicco, della De, terroristi,camorristi l'inchiesta accusando la De di aver pilotato la nel cosiddetto «processo Tor- gli altri trattativisti democristia­ ' lo che ha fatto in questi anni '•', to descrivere solo in parte. > latitanti, viene raccolto, intanto,'un miliardo - trattativa, viene attaccato violentemente in - di ferro che «donna Rosetta» • so popolare a colpi di stragi ed torà». Che oggi è ridotto ai mar- • ni e con i servizi segreti duran- ;,- ' terrà la bocca chiusa. ,„ „ - » *" ; Quello che è avvenuto all'è- ' nascondeva dietro l'aspetto ^ e mezzo di riscatto per le Br. Ma le promesse «Parlamento dal governo e messo sotto Indile- - ginl delle grandi organizzazio­ te quei 93 giorni. Se c'è stata :. ; : Cutolo ha promesso piùv stemo lei lo sa bene, anche \ i; estorsioni, e con una reazione fatte a Cutolo sono ancor più impegnative ed * sta dal ministro della Giustizia, Vassalli. Non è i,: perchè era una sorta di capo i mite di una casalinga, era stato ni criminali, ormai infeudate -: ancora una volta «trattativa» .'•• : . volte di panare, Rosetta ''•' esplosiva nel terreno di coltura illecite e comprendono persino la scarcera­ - ancora tempo di Tangentopoli. Il processo *i estemo dell'organizzazione. >; un giornalista di quelli che non .' della disgregazione meridlo- anche in Campania dalla ma- per la cattura della sorella di :' : oggi dice di esaere «tanca zione dell'ergastolano. Alcuni cutoUani, tra­ viene celebrato davanti al Tribunale di Napoli fia di matrice corieonesc. È un '• «'o professore», quali di questi della vita condotta finora. Ripeto un personaggio chia- ."• ne nascono più, a svelarli per !:' naie. .•"••_.,•'.''•'.'•. . sferiti In altre carceri con l'Incarico di darsi da dal 6 marzo al 25 ottobre 1989. Dopo 41 -. primo al grande pubblico della esercito in rotta. Nell'ottobre i; segreti Rosetta e Raffaele Culo- - SeJd l'aweaae potata in- ,.';ve. ..' ;v«.:rj'i. ,;[::;«.;v-?::S;*?S '..> Cosi Rosetta è l'unica di cui fare per la trattativa conte Br consumano nel­ (.'udienze, dedicate all'ascolto dì 91 testimoni i lT" terrogsre durante 'Sat'soa platea televisiva; Glò Marano, ': «don Rafele» continua addarsi. 1988, mentre è in corso il prò- - • lo hanno promesso di rivelare? ', •' Misteri ce ne sono anco­ le celle barbare esecuzioni. ••>•'. --•••>• giudici hanno condannato, traigli altri, a due : Istruttoria cosa avrebbe intervistandolanellHl perii te­ cesso Cirillo, viene ucciso il •' Sta qui, nei misteri assai poco ' ra? ...... ,-.-.,;. :.. •'. Sempre al suo fianco. Stava a Alle sei del mattino del 25 luglio 1981 Ciril­ anni e dieci mesi Cutolo per tentata estorsio­ voluto ottenere? ::y> --v*-'-. ^ ; legiornale, quando le tecnolo­ colloquio con lui nel. febbraio lo viene rilasciato, Per evitare che parli subito ne. La sentenza ha finito per riaprirei l dibatti­ suocero del boss, Salvatore la- .misteriosi del caso Cirillo e nel- ••', Ce ne sono tanti, ancora. Per : gie In bianco e nero non pote- ' 1987, mentre un commando di con I magistrati, un funzionario di polizia lo to quando sono stati resi pubblici I «motivi» , cone; nel dicembre 1990, a (• "la gestione quotidiana della ' •'',: esempio la morte di Calvi. J - vano rendere l'algido colore • «cumparielil» apriva con II trito- «risequestra» e lo porta a casa invece che in che l'hanno Ispirata: il Tribunale ria messo di Tradate, in provincia di Mila-.» potenza criminale nell'epoca • Se lei avesse deciso di colla­ '''. Un testimone mi disse che ':•' azzurro di quegli occhi, aveva >' lo una breccia per far scappare Questura, per farlo Incontrare con Jl suo pa­ essersi dovuto «arrendere» all'impossibilità di no, è la volta di Robertino, fi- ì- d'oro dell'Nco, la chiave della ; borare quando ancora era "' era stato assassinato dalla ottenuto questa istruttiva ester­ !. «'o professore» dal manicomio drino politico, Antonio Gava. Per due giorni 11 accertare i fatti per «i silenzi le reticenze le glio di Rafaele, nipote predilet- - strana cattura di Rosetta Cute- ,• aperta l'istruttoria, ma è solo C camorra cutoliana, da Casil- ' nazione: «La camorra? Non • : giudiziario di Avena; nel caso­ sequestrato rifiuta contatti con gli inquirenti. contraddizioni del funzionari dello Stato», la to nel settembre 1992. cade 11 •• . lo? Oppure Rosetta ha da rive- • .* , una ipotesi, forse avremmo / • lo. Il vice Cutolo saltato in ", esiste. Mio fratello? Un perse­ lare di Albanella, in provincia La De nega di aver trattato. Ostaggio e fami­ morte di alcuni dei protagonisti e la «scom­ cognato, Luigi lacone. Dove - : lare qualche segreto più fresco ' 'potuto risparmiare molte •' aria era realmente a Londra ; guitalo; Qui da noi, ad Ottavia­ •' di Salerno, dove più tardi il ca- liari si impappinano in versioni contradditto­ parsa» di molti documenti Rosetta è custode " non potè, o non volle, lo Stato, -: e meno politicamente imba- '• morti misteriose. Un lungo '•" a quell'epoca. Poi il seste ha '• no, non esistono • attentati, . : pò della Nco si rifugiava. Pas- rie. Ciro Cirillo parlerà più tardi, con una pen­ di quei segreti , D V Va furono le bande rivali, affiliate ; razzante,"relativo ai suoi con- elenco, comincia con Nico­ ;": ritrattato. Forse si porrebbe ì bombe. Qui tutti quelli che a Cosa Nostra, a distruggere la :-' tendenti, gli Alfieri, i Licciardi, la Nuzzo, prosegue con ';•; saperne di più su ouella vi- ; . savano da lei tutti girondini del Franco Vicino, Luigi Bosso, possono Urano fuori 11 denaro . fratello: raccoglieva 1 soldi per banda sanguinaria ed arrogan- ' eredi mafiosi della Nuova fa­ scenda. ••••••....;,,.,.--. .-'..• :,,,--.-. : Vincenzo Casillo, forse lo per alutare 1 detenuti. Sono I la cassa comune:destinata a te dei cutoUani. '-. *•; miglia; in contatto con 1 cor- \ ,1' Non c'è altro. Un ulteriore ' ricchi che ci offrono I soldi; noi ',. sovvenzionare le spese legali e , Peccato che il caso Cirillo * leonesi di Totò Riina, appena • • stessoSemerari... •',-•:>. rs. •:'-.. . sorriso, un aggrottare di. non chiediamo mai-nulla.. So­ ; l'assistenza al camorristi dete- che però non è mai riuscita a sisempre a casa sua ad Otta­ quel decennio ruggente viene sia ormai - sul piano giudlzia- ';• caduto con ben altra caratura ' " Semerari, un mistero an- .': " ciglia fa capire che la r no rimasta nubile per aiutare • miti ed alle loro famiglie; tene- convincere i giudici di questa viano. preso, però d assalto dai ben no - da considerare chiuso e '.' criminale, anche lui in disgra- '.'.' corainsoiuto... ^;;.. •. • chiacchierata • è ' Unita. • mio fratello. Lo seguo da un '' va la contabilità dei soldi per parte delle accuse. Guidava Rosetta è stata, quindi, la più conacel gruppi Zaza, Bar- sarebbe ben faticoso, dunque, •' zia? L'unica cosa cena per ora • Aveva addosso delle lettere, Non c'è altro da chiedere. % carcere all'altro, lo assisto. >'- gli avvocati e per le vedove; di- una modesta Ford Escori. Ma - «colonnella» di un esercito il dellino, Nuvoletta, affiliati alla riaprire le,indagini che sfiora- >; èchelaricamamcecongUoc- -A una personale di Rosetta, • II giudice toma al suo la- "è Aluto anche I suoi amici. Non •: ramava le direttive per quelle per recarsi ai summit camorri­ cui carismatico generale si tro­ ' Cosa Nostra siciliana. Che pro­ rono l'impero politico di Anto- '• chi di ghiaccio già d guarda - 1 poi un'altra che riguardavai l '•/ voro, un «banale» caso di - è neppure vero che imponia­ estorsioni che dipingeva con­ sti aveva diecine di autisti alla vava, ormai sono quasi ven­ prio nell'81, con il parziale vol- nio Cava: se non fosse stata la- "'. con lo sguardo fissato nel vuo- ." documento pubblicato dal­ omiddio. Per uno che ha .' mo le assunzioni di nostri ami­ lo dalla moviola elettronica dei ' ; ' fatto tremare lltalia dd " ine «opere di bene» ed anche guida di lussuose Mercedes In tanni, In gattabuia e che prò­ ' tafaccia che lo Stato compie ri­ titante, Rosetta tre anni • fa '. l'Unità solo due settimane ; ci nel Comuni. I sindaci sanno ' per gli omicidi, compresa l'e­ questi anni l'hanno segnalata prio dal carcere costruiva la" spetto alle promesse fatte ai avrebbe dovuto rispondere ai ' telegiornali, come da un conti- ' prima della sua morte. La potenti è proprio routine. - che, se possono evitare un di­ secuzione in carcere di Francis in Spagna ed In Brasile. Ma sua potenza criminale. Di un 'cutoUani per l'affare Cirillo co- giudici di numerose dicerie, nentc lontano, come da un se­ spiacere a Raffaele e aiutare Turatelk), secondo la polizia. con ogni probabilità stava qua- esercito che già sul finire di ' mlncia a ricevere i primi colpi. , voci e testimonianze che la vo- ' colo ormai passato - Consegnato al capo dello Stato Bari, telefonata fra baby-killer il sondaggio pds sulla mafia «Mimmo, com'è bella la pistola»

•JB ROMA. «Una risposta ec­ dazioni, gruppi volontari e Nel ricevere i risultati del ^ BARI. Tribunale di Bari, micizia. - Il giudice Magione, ien, leg­ Giuseppe. Non vedo l'ora, cezionale, un esempio di nuo­ persino da alcuni parroci. Cir­ . sondaggio il presidente Scalfa- alle 10 del mattino, i clan sono Mimmo e Giuseppe, infatti, geva e parlava di «stritolamen­ • ma a me mi porti? ' Mimmo. Mamma ha detto vo modo di far politica, con i ; ca 2/3 provengono dal centro- " ro ha espresso al senatore Pec- sotto processo: si parla di orni- • sono amici. Li lega anche una to». Ecco di nuovo Mimmo, in nord (soprattutto. Lombardia, , chioli «plauso e compiacimen- cidi, di sparatorie, traffici, ricat- •: un'altra telefonata: «La pisto- : disi. • •-• • - .-..-.•.- • • -..' cittadini chiamati ad esprime­ II senatore parentela, quella con il boss re direttamente le loro opinio- " Toscana ed Emilia Romagna) •. to» per l'iniziativa promossa ti Sullo sfondo un brusio co- .. .. la_. Se vedessi com'è.piccola . •- Giuseppe. E cosa biosgna del Pds, Michele Diomede,. presunto ni». Ugo Pecchioll, coordinato- ' mentre 1/3 dal sud fin parti­ '• ••'• dal Pds, augurandosi che altre stante,' quasi monotono; si - capo del clan. Stessa età, stes­ -, quella che tiene lo zio Michele. ::,.fare? ••..;, . .-•••.• .-.-..' • ..•• re del gruppi parlamentari del '' colare dalla Sicilia, dalla Cam­ ;. se ne aggiungano. Pecchioli ha Ugo Pecchioli elencano gli imputati e i morti E com'è bella!». Il ragazzo con- v Mimmo. Con le cose, le pi- sa famiglia. Ma è successo ; Pds per le politiche contro la pania e dalla Puglia). Molti ; sottolineato come un primo ammazzati. Poi, improvvisa­ qualcosa. È successo che Giu­ ,'•'. tinua a chiacchierare, l'argo- , stole, dobbiamo andare incap- grande criminalità, ha spiega- .• questionari: sono stati firmati esame, delle risposte al que- mente, nell'aula si levano le seppe, da qualche tempo, ha ,": mento è lo zio Michele. .".. puedati. Aoh, lo sai i super- : •per testimoniare - sottolinea • - stionario mettano in luce una to cosi, ieri mattina al. presi­ «voci» di Mimmo e di Giusep- :• deciso di lavorare, per compe­ Mimmo, lo sto con lo zio • ; mercati quanti soidi hanno il dente Scalfaro, Il senso delle -, Pecchioll- l'impegno contro > «diffusa consapevolezza della pc: «sei amico mio, verresti. ,' ;f Michele (sono dalla sua parte, '"', sabato? • • -• -•. :•-.. prime risposte che emergono l'omertà». I risultati definitivi, complessità del ' fenomeno rarsi una moto. Nel tempo libe­ dimmi, a fare una rapina con :' ro, inoltre, vuole andare «a ' ndr), sto con lui... Giuseppe. *. Sono passati due anni, da ; dal sondaggio «Mafia,, comi- ... previsti a partire dal 22 feb­ mafioso, delle sue relazioni ' quella telefonata. Che fine ] me?».' > • "*•'•-• -•.-- •' •••••-' passeggio», vuole sentirsi Ube­ •>. Pure che tu non stavi con Mi- zione e gli italiani» promosso braio, saranno pubblicati in :„• con la corruzione politica, del- ' chetino, io venivo sempre. *•'•-• .'" hanno '•• fatto i due ragazzi? Il giudice Nicola Magrone, ro. E Mimmo, al telefono, è of­ dalla Quercia in collaborazio­ modo disaggregato dalle due . le sue molte ramificazioni eco- ieri mattina, ha letto in tribuna-: Mimmo. E vale la pena, >' Mimmo, cioè Domenico Cas- testate che si sono impegnate nomiche e'territoriali». La gen- giamento nnunciatario e ras­ (oltre ai mass media, alla feso, si sente tradito. -,...v , ne con l'Istituto superiore di ; v scuola e alla chiesa) sono in­ le la registrazione di una vec- ' ;.: Giuseppe. Dice che tu vuoi :•' sano, non c'è più. gli hanno sociologia dì Milano. >.•< nella diffusione dei questiona-. '.-'• te, ha rilevato ancoraPecchio- segnato» La generale chiama­ Giuseppe.... Ma io cosi mi ta in giudizio della politica e dicati come i soggetti nei quali chia telefonata. Era il 1990, < *. uscire daU'ambiente e metterti i sparato prima che compisse ri. Masi pensa anche ad un vo­ ; li, esprime un giudizio molto ! compro la moto. -.-.: . - Una. visita dovuta, ora che il ;.' delle istituzioni di questo Stato si può ancora avere fiducia, la quando gli investigatori la in- .- -. a lavorare. Che cazzo di gusto ;-didassettc anni. E Giuseppe' sondaggio è chiuso e sono ar- '. lume in cui pubblicare una se­ &• severo sulle inadempienze. - Mimmo. E io che pensavo, -. c'è.allora! • -.•- • -> »xv".: "•••• y. Sparato anche lui. nello stesso '_•': dello Stato e dei suoi organi, ; non coincide, insomma, ha voglia di cambiamento si tercettarono. Mimmo e Giù- : rivali i primi 105.000 questio­ lezione dei commenti Uberi che dicevo: Giuseppe è come ., Giuseppe, alla fine, cambia '; agguato. È stato vicino a mon- che molti (circa 1/3) hanno " sull'incapacità di rispondere a detto ancora Pecchioli, con il cspnme nella richiesta di una seppe allora avevano quindici ' nari di risposta, perché, dice '•:• un fratello, per me, dicevo io. E ; " idea, accetta di andare a com-;," re, poi ce l'ha fatta. Il giudice : aggiunto alle domande: inter­ * elementari domande di demo- • •disfattismo» ma con «una rea- nforma elettorale; di radicale anni. .- ..•.- •-. -••• .••••.•.-.• ...;.. Pecchioll, «il presidente ci ha --La conversazione è breve, poi come devo fare da solo? ,'..• piere «un servizio» il sabato •'•; ha concluso: «Nessuno può fa- portato fortuna e in tanti han­ pretazioni e valutazioni più ar­ '. crazia e di «welfare state», sulla : le volontà di partecipare attiva- revisione dell'immunità parla­ quasi smozzicata. 1 due ragazzi . Per esempio, se mi trovavo da v' successivo. I) «servizio» è la ra- : ; re il retore di fronte allo stnto- no risposto al nostro invito». . ticolate su mafia e corruzione, '- lentezza e la farraginosita degli. : mente alla rinascita del pae­ mentare, di rinnovamento in­ segnalazioni di casi particolari. • interventi della magistratura e se-. Del restò, stando alle n- temo dei partiti e. infine, di al­ si parlano e, dalle loro parole, : solo ad andare a sparare, a fa­ /? pina in un supermercato (che i lamento delle speranze di que- Distribuiti in una prima fase '-, re qualche cosa... Dovevo an­ y poi, grazie a questa telefonata, * sti ragazzi, che pesa anche su dall'«Unità»edall'«Espresso»,! '••• Non sono mancate neppure le t delle forze dell'ordine. •-*• ... -r sposte del questionario, se nel- ternanza del partiti di governo viene fuori un mondo sconcer- - : dare da solo... i" • • •s..*..'.•,•>..•' sarà sventata dalla polizia). '' ' di noi. 11 delitto più atroce è questionari sono stati successi- denunce drcostanziate che • «Ma tutte queste considera­ ' la lotta alla criminalità organiz­ considerali in generale ' più tante, dove ogni regola è stata "• verranno inviate alla magistra­ zioni - ha affermato Pecchioll zata e alla corruzione, i partiti, corrotti di quelli dell'opposi­ cancellata e governa le cose Giuseppe. Devo sempre "- Giuseppe, per rassicurare l'a­ questa cultura de! crimine, cui vamente raccolti anche dalle sono stati d.ssoi?gertati" < federazioni del Pds, da asso- , tura. - non sono indice di un atteg- le istituzioni e la magistratura zione. un capovolto «codice» dell'a­ starci io, non ti preoccupare. mico, ripete: «Non vedo l'ora». Martedì 9 febbraio 1993 in Italia ,9ru Catturata Dopo dodici anni di latitanza In lacrime ha aperto agli agenti presa la sorella di «don Rafaele» Aveva già pronte due borse di abiti la boss Era nello stesso appartamento Piangendo hai aurariesso: «Bastai da dove ne!T81 sfuggi alla cattura non ce la facevo a fare questa vita» Rosetta Cutolo, una resa condizionata

La «superlatitante» arrestata nella sua casa di Ottaviano Pupetta Maresca

L'hanno arrestata a casa sua ad Ottaviano. Gli uomi­ permettersi di andare in giro nia agricola, data l'età Rosetta Giuseppe Romano, che si fece re, mentre i due fratelli spinge­' maglia giro collo rossa, piccoli ni della crìminalpol hanno chiesto di. lei e Rosetta con l'Alfa 90 blu, come faceva Cutolo non rischia molto, an- ' -sacerdote e poi divenne vice vano la vecchia Seicento verso orecchini d'oro, una collanina, Dalla vendetta di Pupetta Maresca fra 1*82 e .'84. Pochi gli uomini dando in carcere. Le accuse, ' parrocco della chiesa di S.Vin- „ casa. L'auto l'aveva comprata ' ieri si è sistemata in auto con Cutolo s'è consegnata piangendo agli agenti. Era la­' fidati che le erano: rimasti. 1 pesanti, d'omicidio, di Vincen- V cenzo ad Ottaviano, la stessa " , Rosetta a Raffaele, coi risparmi ••'; semplicità, senza curarsi di fla- al pentimento di «Cerasella» titante da 12 anni, dal 9 settembre dell'81, quando il iàue ristoranti all'estero erano zo Casillo, di Giuseppe Salvia, '•. dove Cutolo faceva il chieri- ,' ' di ricamatrice. Da allora lei di­ \ sh e di telecamere. Nella Alfa capo della squadra mobile Antonio Ammaturo fece .stati chiusi, uno dalla polizia vicedirettore di Poggioreale, di•-. chetto e dove Rosetta andava • venta la «vestale» del fratello, • bianca vengono sistemate due irruzione nella stessa casa. Il suo arresto, pare, sia ; spagnola, l'altro -da quella te- ; Francis Turatello, o quelle di • tutti i giorni a Messa. Una fami- 'i: premurosa gli porta in carcere . - borse piene di vestiti. È il segno ' desca. Difficile avere'aiuto an- aver organizzato un attentato '• glia molto religiosa, la sua; il '' vestiti, cibo, soldi. E il «profes- '"che l'arresto era previsto. Si stato patteggiato, anche perché la sorella di «don : che nella provincia di Latina o ' : in Sardegna per far trasferire il - padre lo chiamavano «o' mu- ; "• sore» in carcere diventa polen­';, pentirà? «Potrebbe darsi - af- La vita rabbiosa Raffele» non aveva più appoggi, denaro, amici. di Prosinone, dove la sua pre- : fratello dall'Asinara, sono ca­ nacone» (il grande monaco), ;': te. I soldi non sono più un pro- . ferma Gennaro Costagliela il senza è stata più volte segnala- : dute. Oggi con una buona ma la vicinanza con «don Pep- » • blema, ma Rosetta continua a '.'•'• giudice che istruì la prima in- DAL NOSTRO INVIATO ta. Una volta fu circondato un condotta (o con una sapiente pino Romano» fece riaccende-: , sfornare il pane fatto in casa ," chiesta sul clan Cutolo - per- convento dove era stata notata collaborazione) può rimanere ' re il loro grande amòre. Sul ca- f' per portarlo prima, al manico­ _ che Cutolo ha capito che il si- delle «boss» vnommzA una guèpiere rosa fra gli abiti fra quattro mura davvero per :: davere dTSemerari venne tre- '•'•mi o di Àversa (da dove il 5 , stema politico di cui conosce •1 NAPOLI. L'hanno arresta­ smi «Per ora c'è l'arresto II stesi ad asciugare. C'era l'indù- ' 'POCO. .'V:--i,.> '••;;; ' ,--'v ,..•-« vata una lettera d'amore fra i j .' febbraio 1978 Cutolo scappa), • tanti segreti sta traballando. ta ad Ottaviano, nella sua casa. pentimento è una fase succes­ mento intimo, non c'era lei. ' Rosetta ha dovuto badare ' due. '••.'. • -,.•*•_ • :-^>-....-.-...-•..:J-;* poi nel carcere di Ascoli Pice­ •* Porrebbe aver calcolato che La stessa da dove era (uggita i! siva». La ressa, che accompa­ Condannata a nove anni di : da sempre alla famiglia. Poco V Cutolo il primo omicidio lo % no. E al ritomo porta ordini, : sono gli ultimi scampoli di po- pronte a uccidere 9 settembre dell'81, quando la - gna il trasferimento dalla Que­ reclusione, a cinque anni di più che ventenne, quando mo- . commise per lei. Uccise un uo- ' . lettere, missive. .• w». •> • ••. tere che gli restano. E solo una polizia interruppe un summit ; stura in un carcere sicuro della - soggiorno obbligato, ad un an­ ri il padre, si fece carico dei, mo. Michele Viscido che le • Da lei si va per ottenere fa- ipotesi»,precisa. ^ . •.i. < •i NAPOLI. Rosetta Cutolo tre, come Anna De Rosa, 56 che lei stava dirigendo. Un cer-.. •primula rosa»- della malavita no di casa di lavoro o di colo­ . due fratelli. Lasciò il fidanzato. ' aveva messo le mani sul sede­ ' vori, appoggi. «Donna Rosetta» Nella casa di via delle Rose l'hanno chiamata in mille ! anni, soprannominata «Nan- chiosi è chiuso e Rosetta Culo- ••• campana, non Impedisce di non dice mai di no. Ascolta e • 25, Immacolata lacone è rima­ modi, ma l'epiteto di «donna ninella e' cazone» (Nannina lo, dopo dodici anni di: latitan- vedere 11 volto stanco, invec­ dispone. Vive il suo rapporto sta da sola. Con Carolina, la ni- camorra» non s'è l'è più le- • i con i calzoni), nominata ca- za, si è consegnata agli uomini chiato, ingrassato di una don- con «don Peppino» normal­ '., potè di Raffaele e di Rosetta, vato di dosso. Per i suoi fra­ pozona, affermano gli inve­ della. Criminalpol tranquilla­ f na che, secondo molti giudici, mente. La latitanza non le im­ '. sarà l'unico cordone ombeli- telli, e per Raffaele in parti­ stigatori, dallo stesso Luigi mente. Piangendo, ha ammes­ ; è stata' al vertice dell'organiz­ pedisce di andare in vacanza • ' cale dei due fratelli con il mon- colare, ha rinunciato al ma-, Giuliano e confermata nel- so che non ce la faceva più a zazione del fratello. • con lui a Fiuggi, per fare la cu­ f/ do estemo. Ormai sembra di trimonio, ad una famiglia • i l'incarico dai nuovi boss dei fare quella vita. .«..-.. ;.••• Poi, qualche ammissione: ra delle acque. La polizia lo ar­ -; assistere all'esilio di Napoleo­ tutta sua. I suoi cari li ha visti. Quartieri. -. Fredda,., lucida, Si parla di un arresto con­ •Cina detto-afferma Umberto resta e lei sfugge per poco alla ni ne a sant'Elei». Il mito di un morire uno dopo l'altro. Alla : sembra un uomo. •r~-^-.z ,0- cordato, di una trattativa inter­ Vecchione, capo della Crimi- cattura. •-.- ; ' clan si è infranto di colpo. Nel­ fine le hanno ucciso anche ' •• Bella, affascinante, piena corsa, frenetica, in questi gior­ ' nalpol partenopea che. da 12 I capelli corti, dipinti, una la stessa casa dov'era nato. Robertino, il figlio di Raffae- ; : di vita e di cultura è France- ni 1 protagonisti: un avvocato - anni inseguiva la latitante - le, e questo ha incrinato la : ; sca Burelry. Fotomodella, fi­ ed Immacolata lacone. la mo­ : che aveva pensato più volte di sua fermezza. wr~:---' -v-- •; glie di Raffaele Cutolo, che vive : costituirsi,.ma che gli era stato glia di avvocato, la madre da anni nella casa della cogna­ . sconsigliato. Qualcuno le dice­ Non è stato solo Roberti- professoressa, ha conosciu­ ta. La polizia nicchia, afferma va che poteva essere uccisa. Le no a cadere sotto i colpi dei ' to Ciro Mariano, il boss dei che l'arresto è avvenuto in se­ j sue uniche preoccupazioni so- killer. Giuseppe Romano, il, quartieri, in un atelier roma­ guito ad indagini approfondi­ ' no state per la sicurezza». 1 po- fidanzato che lei lasciò (e ; no. Da allora la sua •.'ita si è te «Aveva il liato sul collo», af­ : liztotti riferiscono che la donna per questo si fece prete) e ' legata a quella del capo ca­ fermano In Questura, «non sa­ : ha quasi un ripudio per quello che la ha aiutata nei primi.' morra, per il quale ha lascia­ peva più dove andare. La lati­ : che lei, ed II fratello, hanno fat- anni della latitanza, venne ' to carriera, un fidanzato, tanza costa...». . to in questi anni. Per la morte massacrato a pochi chilo­ una «normale» vita borghe­ Ma l'avvocato Paolo Trotino, ' cheli ha circondati. metri da Ottaviano. Ai suoi ; se. Cosa l'abbia spinto a far­ legale di Rosetta Cutolo, ieri ha ' Rosetta Cutolo ha visto mo­ funerali la gente disse di '-.lo , nessuno se lo sa spiega­ detto: «Ho suggerito alla.'mia rire tutti i suoi cari, la madre, il averla vista, con il velo nero • re. Forse il fascino di una vita cliente di porre fine alla latitan­ sacerdote al quale era legata sul volto, piangere calde la- • pericolosa, di un amore vis­ za». E lo stesso «Don Raffaele» . da una più che affettuosa aml- crime. Chi non la vide fu la • suto sempre con qualche ri­ un mese fa aveva invitato la so­ : cizia, don Giuseppe Romano, polizia. • schio. Mariano non è bello rella a costitursi. Appena; la '•'. assassinato perchè era tanto ed è anche sposato,.ma lei settimana scorsa aveva ripetu- legato a «donna Rosetta». Ro- Rosetta' ha difeso la fami­ non ha esitato un attimo a to'L'lnvito, ..dicendo: "«meglio • bertino.il'flgllo di Raffaele, nel glia con le unghie e con i seguirlo. La moglie di Ciro morire' che scontare un erga­ dicembre del '90. Il nipote le "OT*^^*^Pf *lpp: denti, ma non è l'unica ad . Mariano-non ha mai sospet­ stolo». C'è chi sospetta che 1 era straordinariamente caro.' essersi comportata cosi. Fu-.' tato nulla oppure non ha due fratelli possano decidersi Al funerali c'era poca gente e petta Maresca, dventata fa-. mai voluto intervenire o an­ a collaborare. Sarebbe un fatto lei, non ci potè andare. La sua mosa perchè uccise il pre- ' sunto mandante dell'assas-. che solo tentare di ostacola­ clamoroso. Il questore Ciro Lo- liberta di movimento si era no­ - La casa di Ottaviano dove è stata arrestata Rosetta Cutolo, a fianco, la signora al suo arrivo in Questura re la sua relazione. È rimasta mastro smorza facili entusia­ tevolmente ridotta. Non poteva sinio del marito, il potente i a casa ad accudire i figli, co- «Pascatene 'e Nola», nel feto- ?; me si addice alla moglie di braio dell'82 si presentò al ' ' un capo camorra che deve Chi sospira di sollievo è Rosetta Cutolo, ma è una omonima che ha passato parecchi guai circolo della stampa e tenne imparare ad «ubbidir tacen­ una conferenza nella quale ' do». •;-. •--••' .;•!•;••-•- w Il paese è tranquillo: «Non è successo niente». Un medico: «Èia cultura dell'omertà», disse: «Guai a Cutolo se toc­ Poi c'è «Nikita», Cristina ca uno dei miei familiari». I Pinto, poco più che venten­ Avvisi a mezzo stampa, lan- ne: maneggia le armi come ciati al circolo della stampa un uomo e non si separa di Napoli. La sua vita sembra mai dalla sua «P38» che le è un film, un omicidio quan- : , stata regalata da un cogna­ d'era incinta ed aveva appe- : :: to. Con quell'arma mise in Ottaviano, un giorno come tanti na 18 anni, un legame con ; fuga tre sicari che volevano Umberto Ammaturo, la mor- te del figlio nato in carcere," . attentare alla vita del suo uo- A Ottaviano non si parla dell'arresto di Rosetta Cuto­ l'arresto di Rosetta Cutolo, ha contato sulla realtà locale. Per al liceo classico Diaz, in via parlare, molti hanno tra le ma­ mo dai capelli brizzolati che, condanne, arresti, proscio- ' mo. Cristina, pero è molto un aspetto tranquillo. Ma nes­ questo il paese è totalmente Ferrovia dello Stato. A causa ni il giornale sportivo, sul quale gentilmente, ci accompagna ' tenera con la figlia, vive la lo. O se ne parla pochissimo. Gli amministratori, suno vuole, parlare di «occhi di indifferente, L'arresto di Rosei- •? dello sciopero della Circunve- campeggia un • titolone su fuori. •• gliementi che l'hanno porta- • sua vita in modo normale ed sembrano avere altre cose da fare, i preti anche. La ghiaccio». Non tanto per pau­ •.ta? Sono episodi marginali, • suviana (molti ragazzi vengo­ Gianfranco Zola, il:giocatore Davanti • al Municipio, ' un ta ripetutamente alla ribalta ' il cruccio più grande in car- gente in strada ha improvvisamente fretta. Paura? ra, visto che'qui la Nuova ca­ questi... La gente ha ben altro ,." no dai comuni vicini), agli stu­ del Napoli considerato l'erede giovane medico - che preferi­ della cronaca. «*>• -^;.~>- ;;. ' cere e di non poter tenere morra organizzata è solo un : : per la testa»., ••-< •• ••-,:•.,.-.•«, -..;:;dent: i è stato consentito di usci­ naturale di Maradona. Il gesto­ sce non dire il suo nome - sor­ - Anna Mazza, vedova Moc-' «No - dice un medico - qui la cultura dell'omertà è ride e ammette: «I Cutolo? Qui con se la sua piccola. --. -^ - radicata». Le disavventure di una omonima di Roset­ triste ricordo, ma per una sorta .. Proviamo allora dlrettamen- ; re a mezzogiorno in punto re, Eugenio, un uomo sopra la eia, armò la mano del figlio . Infine c'è Carmela Palaz­ di omertà radicata. Basta bus­ V, te con Immacolata lacone, • Non sanno ancora del clamo­ cinquantina, anticipa la nostra da noi nessuno vi dirà nulla, non ancora quattrodicenne. ta: «Finalmente nessuno mi guarderà più in cagne­ sare alle porte di alcune par­ roso arresto di Rosetta Cutolo. ovvia domanda è intona una c'è troppa omertà». Anche per­ zo, «Cerasella» (piccola ci- ., moglie di Cutolo. Nel villino di \ Nel cortile del tribunale di ; , liegia), una pentita, una vita sco quando esibirò i miei documenti di identità». rocchie del paese per render­ I: via delle Rose, nel centro stori- • avvenuto dopo tredici anni di sorta di ritornello: «Io non. so ché è ancora vivo il sacrificio Napoli gli fece assassinare il sene conto: non trovi un prete latitanza. La notizia non li niente, venga stasera alle 20, di Domenico Beneventano, il trascorsa •- nella -: malavita, 'co di Ottaviano, non ci sono - consigliere comunale del Pei presunto assassino del mari- : disposto a parlare di camorra: .,; più •guardaspalle» né camorri- : ; scompone più di tanto: «Ormai forse il presidente a quell'ora : sposata e madre a tredici DAL NOSTRO INVIATO sarà disponibile...» Non va me­ di Ottaviano. ammazzato to. La chiamarono la «vedo- «Sono tutti fuori, tornate doma­: : sti a proteggere la donna del • questi - camorristi li stanno nell'81 per aver denunciato i va nera» della camorra. Spa- ' anni, rapita per vendetta, MARIO mec» ni». Anche gli amministratori V' boss. Davanti all'edificio, solo ; prendendo tutti», - mormora glio nell'altro «circolo cultura- con una vita sentimentale comunali sembrano avere al­ Paolo, 18 anni appena com­ condizionamenti delle cosche ri nell'estate del 78, per an- ; , '1 una vecchia telecamera ed un r , le» Nel locali dello «Scudieri», camorriste sul Comune. Poco dare a trovare Cutolo, disse-. ; burrascosa alle spalle, dopo Wm OTTAVIANO (Napoli). Chi sposata e madre di quattro fi­ tre cose da fare. Inutile cercare grosso faro. «Lasciateci in pa- '{ piuti. «Oggi, il vero problema di a sono decine di persone che : l'uccisione del fratello ha più avanti, alcune persone an­ ro tutti. Quando tomo, non : : tira un sospiro di sollievo per gli, la donna abita poco lonta­ il sindaco della cittadina vesu­ ?' ce», risponde al videocitofono v questo paese, è l'occupazione non stanno facendo assoluta- ziane sono ferme vicino al bar detto basta alla malavita. Si l'arresto della «primula rosa» è no dalla casa di don Rafaele. viana, il de Emilio Visone. Alla che futuro abbiamo noi giova­ > mente niente. «Hanno arresta­ «La Ginestra», Avete saputo smentì, ma non confermò, ' Rosetta Cutolo. «E vero, non ne . Con il marito gestisce un nego­ sua segreteria rispondono con "una voce femminile. Qui, ' ni dopo la scuola?», sostiene neanche questa circostanza. . è pentita ed ha fatto tremare potevo proprio più». Tredici zio di abbigliamento. «Un gior­ ': nell'81, avvenne il famoso blitz •;", to Rosetta Cutolo? E noi che ci dell'arresto di donna Rosetta? i clan dei quartieri. Da vera sicurezza: «Non c'è, passi più i;' della polizia mentre si svolge- \'- Marco, che quest'anno dovrà " possiamo fare», risponde uno «Siete tornati per parlare di ca­ Cutolo allora era potente e ' anni di sospetti, equivoci, tele- '. no andai a trovare mio cogna­ tardi. Anzi, meglio che telefo­ sostenere l'esame di matuntà. morra? Basta, per favore finite­ questa «voce» le faceva co­ «donna» tutta di un pezzo, fonate notturne cariche di mi- to nel carcere di Poggioreale. •' va un summit di camorristi tra •• «Non è vero - lo interrompe .. dei presenti. Lo stanzone è non ha battuto ciglio e di­ ni...». DI lui nessuna traccia ' cui la «primula rosa» che riuscì . ' tappezzato di foto di manife­ la», dicono arrabbiati i vec­ modo. :.-- - \'.Qf,-i::'^,\! • w--& nacce l'hanno fiaccata nel cor- ; Quando presentai il documen­ neanche a casa. Parla il suo ; Luigi - il problema della ca­ chietti. Insomma, nessuno chiara senza problemi che pò e nell'anima, eppure lei è to agli agenti, questi mi tratten­ compagno di partito, Giusep­ .'. a sfuggire. -..._»'--y- .•-,.,,.'- morra è serio come quello del stazioni sportive di varie disci­ ••-Sono state per anni solo : spera che altre donne se­ sempre stata innocente. SI, nero per alcune ore: credette­ pline, targhe e pergamene, vuol saperne di Cutolo, della loro • le «donne di conse­ pe De Liguori, assessore alla *J,••. La vita scorre quasi noiosa, ';,;. lavoro». *..-- . J;^ sua famiglia e della Camorra. guano il suo esempio e dia­ perché la Rosetta di cui stiamo ro di essere di fronte alla più trasparenza,'che dal "78 all'86, "•in questo paese di venticin- •:>'• una delle quali ricorda addirit­ La vita, anche se apparente­ guenza» della malavita cam- [ parlando non è l'imprendibile ' famosa Rosetta Cutolo». ' In piazza San Lorenzo, co­ tura la visita di Gabriele D'An­ no una mano alla giustizia. è stato vice pretore di Ottavia­ uemila abitanti, che fu uno .,' mente anonima, a Ottaviano pana, poi sono arrivate le al- • . . . DV.F. sorella del boss di Ottaviano, • Poca gente per le strade, al­ no: «Il nostro è un paese tran­ Degli avamposti della guerra di. perto dal distributore Agip, c'è nunzio. «Abbiamo forse colpa continua. La gente cammina, ma semplicemente un'omoni­ cuni giovani davanti ai bar del quillo. Cutolo? Non ha mai " camorra. Per rompere la cap­ il circolo culturale Diaz. Deci­ se Raffaele Cutolo è nato qui?», lavora, e si fa i Tatti suoi I ma. Quarantacinque anni. centro. Ottaviano, il giorno del­ pa di silenzio, bisogna andare . ne di persone sono intente a puntualizza con suzza un uo­ o del Sisde: ecco la «Nuova mafia campana»

•• ROMA Raffaele Cutolo ha perso, ieri, delinquenza campana. Di sostituire i feudi ENRICO NBUtO GIAMPAOLO TUCCI vertice della piramide camorristica figurano i Nuvoletta, i Bardellino (capi della «Nuova un'altra volta: il sogno che fu suo, invece, è con un regno, le leggi con «la legge». La leg­ le famiglie Alfieri, Ucciardi, Maliardo e Con­ famiglia») erano affiliati a Cosa Nostra. I ion- vivido. Oggi più che mal. Solo che a realiz­ ge di Raffaele Cutolo. tini. Le indagini hanno consentito di indivi­ ; datori della «Nuova mafia campana» hanno zarlo, a goderne, sono altri. Persone che don L'operazione non riuscì. Anche per l'op­ duare due distinte cosche emergenti, che ; ricevuto il testimone dai leader della «Nuova • Raffaele odia e, se potesse, ammazzerebbe. posizione strenua di un'altra organizzazio­ fanno capo, per l'hinterland napoletano, a ; famiglia», nemici storici di Cutolo. Rispetto Si chiamano Alfieri, Ucciardi, Maliardo, Carmine Alfieri, indiscusso boss della ca­ .' al passato - stando al rapporto del Sisde -ci ne, la «Nuova famiglia»: un composito e san­ : sarebbe stato un salto di qualità. Adesso. • Contini. 1 fondatori della «Nuova mafia cam­ guinario esercito di ribelli. Centinaia di omi­ morra arrestato l'I 1 settembre scorso, e, per pana». ».-.•;•. la zona metropolitana, a Gennaro Ucciardi 'Cosa Nostra non è più soltanto un'entità cidi, molti, da una parte e dall'altra, finirono (catturato il 23 marzo 1992). Il disegno di ' estema nella quale possono confluire singo- La definizione è contenuta in un rapporto in manette, perchè quando si è In guerra norganizzazione della camorra sul modello ' li camorristi. È diventata un'«impresa» da stu- del Sisde (novembre '92). Gli uomini del sembra giusto, lecito, «farsi sbirro», vendere, manoso, ideato nel 1989 da Alfieri e Ucciar­ :• diare, da capire. Da imitare. -•••-• •••••- servizio segreto civile ritengono che anche il nemico alla polizia o ai carabinieri. di, è stato portato avanti grazie all'elimina­ ';,: Forse è cosi, o forse lo scenario è ancora la camorra si sia data una Cupola. Ad imita­ Don Raffaele fu sconfitto. Ieri, con l'arre­ zione dei rivali nei vari quartieri di Napoli e ; più agghiacciante. Davanti alla commissio- zione di Cosa Nostra. Non più, dunque, clan sto di sua sorella Rosetta, è stato sconfitto di nella provincia e grazie alla sottomissione ' ne parlamentare Antimafia, il pentito Leo­ autonomi, separati, che ora s'alleano ora si nuovo? Personalmente, emotivamente, si. dei vecchi capi carismatici, come i Giuliano nardo Messina, confermando e sviluppando massacrano, ma un'organizzazione vertici- Ma quanto agli equilibri criminali, i giochi di Forcella, costretti ad accettare le condi­ alcune «rivelazioni» di Buscetta. ha recente­ stica, piramidale. Una federazione di fami­ erano ormai fatti. La partita chiusa da tem-. zioni imposte dalle nuove, più potenti fami­ mente detto: «In Italia non esistono altre or- glie governata da un direttorio. È la logica, pò. Altri comandavano e comandano. Altri glie». ,.-.v... .,,.- ,:' : .,..'••— •"-7 > ganizzazioni al di fuori di Cosa Nostra. Sono ferrea e geometrica, che sovrintende alle im­ hanno realizzato quello che'a Raffaele Cuto­ Uno scenario verosimile: anche vero? Il Si­ : tutte diciture, la struttura è sempre quella di , prese moderne. •-'••••• lo non riusct. -. • -, :- -1 ..••••--• .--. •••.. sde ha lavorato su informazioni giunte non • Cosa Nostra: si chiamino Sacra corona uni- Fu, questo, il sogno di don Raffaele. Tra la Leggiamo il rapporto del Sisde: «È in atto dall'interno dell'organizzazione camorristi­ ~ ta, 'ndrangheta, camorra e cosi via, si tratta ' seconda meta degli anni settanta e ì primi una mutazione in senso verticistico del tradi­ ca, ma dai pentiti di Cosa Nostra. Essi hanno • di nomignoli, inaia struttura è Cosa Nostra... anni ottanta, la sua «Nuova camorra orga­ zionale assetto di tipo paritario consociativo più volte raccontato di rapporti organici, e : Nel tempo, Cosa Nostra ha "creato" i mag-. antichi, tra esponenti della criminalità cam­ gion esponenti delle varie altre organizza­ nizzata» coltivò il folle e gigantesco progetto che distingueva sinora la delinquenza cam­ Carmine Alfieri arrestato nel settembre scorso, era considerato il numero 1 della camorra di ridurre ad unum i mille rivoli della grande pana da quella siciliana. Attualmente, nel pana e siciliana: alla fine degli anni settanta. zioni, che sono tutti uomini d'onore». Martedì FU pagina 10 9 febbraio 1993: in Italia , i Biy'Y4''' ì '>iP5«y^^ La visibilità in autostrada ridotta Diffìcili gli interventi di soccorso Beni culturali a zero ha provocato tamponamenti per il groviglio eli auto e camion Una legge a catena e salti di carreggiata bruciati. Non sono gravi i ricoverati anti-spray per tra Fiòrenzuola e Fidenza Circolazione bloccata fino a sera i monumenti

mm ROMA. , il ministro per i Ben: culturali, s'è convinto che è ormai giunto il tempo di una legge «anti-spray». Perchè se davve­ ro è impossibile convincere Inferno di lamiere in Autosole gli italiani a non imbrattare i monumenti e i muri delle cit­ tà, «che almeno imbrattino ' utilizzando vernici facilmente lavabili...». Un muro di nebbia, cinque morti e un centinaio di feriti La proposta di legge è in fase di studio, e dovrebbe na­ scere dalla collaborazione tra Cinque morti, quasi un centinaio di feriti di cui due Lombardia: Milano, Lodi, Cre­ numerosi ministeri: Industria, gravi, l'Autosole bloccata per nove ore tra Parma e mona e Pavia. I soccorsi sono Finanze, Giustizia e Ambien­ stati coordinati dal comandan­ te. -<•- -, •• .»•, .. Milano in entrambe le direzioni, centinaia di uomini te dei Vigili del Fuoco di Pia­ !n pratica, le industrie pro­ e mezzi di soccorso in azione. È il tragico bilancio di cenza. Sempre nella stessa cit­ duttrici di vernici spray do­ una giornata di nebbia, una delle tante, un'altra di x ta, la Prefettura ha organizzato vranno commercializzare so­ quelle che fanno vittime. Come già nel gennaio un centro di coordinamento lo vernici solubili accompa­ delle operazioni, mentre dalla gnate da solventi. «Se non nu- scorso, quando morirono otto persone, quel tratto sala operativa di Protezione Ci­ sciamo a convincere gli im­ dell'autostrada è stato teatro di una tragedia. vile al Viminale, a Roma, il pre­ brattatori - sostiene il mini­ fetto Sveno Pastorelli dirigeva stro Ronchey - dobbiamo Immagini del megaincidente sull'Autosole DALLA NOSTRA REDAZIONE personalmente le operazioni. almeno essere in grado di pu­ lire, di eliminare le loro esibi­ PATRIZIA ROMAGNOLI - È stata ancora una volta la zioni grafiche. Purtroppo, al­ maledetta nebbia, e soprattut­ . fortunato». Il signor Caiazza lo stato attuale, con le vernici •• BOLOGNA. Lunedi tragico carri ha investito la macchina to il suo improvviso infittirsi, fi­ za, venti a Fiòrenzuola e una ' spray solitamente utilizzate sull'Autosole. Sono cinque i che seguiva, incendiandola. I no a ridurre la visibilità a cin­ quarantina a Fidenza. Due ,• guarda l'amico che s'è fatto per scritte e disegnacci van, morti, vìttime dei tampona­ due passeggeri sono rimasti in- que metri, a confermarsi anco­ prognosi riservate, una qui e meno male e ha preso una pulire è perù praticamente menti a catena, causati dalla •; trappolati nella macchina in - ra una volta-killer. Otto morti e • una a Piacenza», dice. stanza in un albergo e conti­ impossibile». Per studiare i nebbia fittissima di ieri matti­ ; fiamme. Un altro tampona- >,1decin e di feriti furono il bilan­ All'ospedale di Fidenza i nua: «Non mi potevo buttare possibili composti chimici na; oltre un centinaio i feriti, di - mento mortale si è verificato al cio di un analogo incidente, il due ricoverati in chirurgia non da una parte. Ho frenato cer­ chilometro 69 e il terzo nei sono già al lavoro i tecnici cui solo due quelli in prognosi 2 gennaio dello scorso anno, si possono alzare. Dei tre rico- cando di non andare a sbatte­ dell'università La Sapienza, e riservata. Sono stati resi noti isi pressi di Fiòrenzuola. ...--• sempre nella stessa zona, dove re, ma non ce l'ho fatta. Con Il bilancio dei feriti è molto -• verati in ortopedia quello che anche quelli dell'Istituto cen­ nomi di solo tre delle vittime: • i Tir filano imperterriti e a folli ha voglia di parlare è il signor • •• quella maledetta nebbia l'uni­ trale del restauro e dell'opifi­ due persone, infatti, sono mor­ •' pesante numericamente, an- ' velocità in mezzo ai vapori fit­ ca soluzione è chiudere l'auto- , che se solo per due la prognosi '; Salvatore Caiazza, che si è frat- cio delle pietre dure di Firen­ te carbonizzate e ancora non tissimi. Inutilizzabile, in queste . turato una caviglia e ha pic­ .;, strada. Perchè è pericoloso an- ze. Secondo il disegno di leg­ riconosciute. I nomi certi sono •'> è riservata. Uno è ricoverato a condizioni, la segnaletica a" Piacenza, mentre l'altro è stato • chiato il capo contro il para- ;dare forte, ma è ugualmente ge, inoltre, bisognerà pure quelli di Domenico Alunno, 55 terra, con I mezzi «palloni» brezza. II signor Caiazza rac- , pericoloso andare ai quaranta prevedere sanzioni più seve­ trasferito al centro grandi bianchi sulla riga della corsia anni, di Città di Castello (Perù-,''^ustionat i di Parma.' I ricoverati :. conta ciò che si ricorda. -..-• : all'ora. Ti arrivano da dietro e re per chi deturpa il patrimo­ già). Armando Perraro, 64 an- ; d'emergenza; Inutili anche gli ' • ti vengono addosso. No, non nio pubblico e privato delle all'ospedale di Piacenza, sono ? avvisatori luminosi per allonta­ «Stavo andando ad una fiera ni, diBustoArsiziomaresiden- ' 35.19 quelli a Rorenzuola e 38 ' ' servono gli «occhi di gatto» e nostre citta, e tassare le verni­ te a Porto Recanati (Macera- ' nare le macchine che soprag­ a Milano. Fino a Modena tutto a Fidenza. • bene. Poi, la nebbia, è diventa- ?;• nemmeno quella segnaletica ci di uso non industriale o ta) e Valerio Angerelti, di Trez- giungono e intasano le carreg­ : sonora. Quando c'è una neb- professionale. «Si tratta di giate, al punto da rendere diffi­ ta sempre più fitta. Facevo gli - zano sul Naviglio (Milano), ; , L'autostrada è stata blocca- ; I feriti: «Se non c'è visibilità - bia cosi, come quella in cui ci una leggina semplice sempli­ ottanta, ma anche gli 80 con - morti In tre incidenti diversi tra ta da Parma a Milano in en- coltosissime le stesse opera­ ce - considera il ministro : trambi i sensi di marcia dalle .; zioni di soccorso. • quella nebbia sono una veloci- 'S'siam o persi oggi, non c'è alter- i quindici che nell'arco di \ " nativa: bisogna andare in treno Ronchey - che ci consentirà < un'ora e mezza hanno coin- >' 10 della mattina e solo alle ta mostruosa. Improvvisamen­ E per ore la stessa via Emilia, Ve tenere chiusa l'autostrada. di risparmiare, e molto... For- _ volto duecento automezzi. Set- ' • 18,30 è stato riaperto il tratto ,, si deve chiudere l'autostrada» te ho incontrato uno sbarra­ se non tutti Io sanno, ma ogni ' usata come unica alternativa ; Mi è andata bene, ma se mi te sono stati i tamponamenti in ;/ Piacenza ' Milano, mentre il ,; mento, ho cercato di frenare, anno spendiamo cifre favolo­ ;." permesso di circolazione com- % all'autostrada, è rimasta quasi ma quell'ostacolo è sbucato . dovessi trovare un'altra volta & carreggiata nord e otto in quel- - paralizzata. Le centinaia di uo­ ma sono stato fortunato». L'al­ se per cancellare dai monu­ :' pietà è slato dato dopo le 19.1 \ •1 FIDENZA. Scampati all'a­ mo. Uno ncorda: «Stavo an­ dal nulla. Ho intravisto un fur- immerso nel buio mi fermerei la sud. .'•.•-,-" ",0 mini impegnati nei soccorsi dando a ottanta all'ora in dire­ tro ferito non ha voglia di par­ menti i tanti disegnacci...» • : mezzi di soccorso dei Vigili del " pocalisse Ammaccati, mal­ gone rosso e poi non ricordo <, ' al primo Mottagrill». ! •;•-.. L'inizio della tragica caram­ 'Fuoco sono partiti da Piacenza hanno impiegato molte ore a conci, stravolti, ma vivi. Negli zione Milano. E vedevo che lare. „ Il signor Caiazza adesso de­ L'idea di una legge «anti- smistare gente e mezzi. Chi ha occhi la paura e il sollievo di -< sull'altra corsia i camionisti da-- Il medico che coordina la si­ " più granché. Viaggiavo con un - spray» piace, e molto, anche bola si è avuto tra le otto e le Immediatamente appena scat- ' ' amico che dopo mi ha raccon- ' ve riposare. Fra qualche giorno otto e trenta, con il primo tam­ ". tato l'allarme. Date le propor- ;• avuto l'auto danneggiata é sta: esserne finalmente luori. È sta- r . vano le luci quasi per avvertire tuazione dei ricoveri nei quat- verrà dimesso con la caviglia al ministro dell'Ambiente, ; to trasferito, con due pullman, ta un'esperienza terribile che * che era succsso qualcosa. tro ospedali della zona, il dot­ tato che davanti a noi c'erano . «Sono ponamento tra f chilometri 75 azioni del disastro, la dozzina di ;; . decine e decine di altre mac­ '" ingessata. Si è tranquillizzato, e 78 In direzione sud. Poco do­ : mezzi in dotazione ai pompie- - a Piacenza, alla sede, della si. ricorderanno per molte e ; • Qualcosa di grave con quella tor Spadini, dice che il grosso '; ma nei suoi occhi si vede an- completamente • d'accordo scuola' della Polstrada. Altri molte notti. >. - ;.: ••••••„ :; ; maledetta nebbia. Ho rallenta­ . del feriti è nel piacentino. «Un chine distrutte. Accidenti, me con il ministro Ronchey sulla po, gli incidenti'in carreggiata ,ri di Piacenza non era suffi-,:••• ' la sono propria vista brutta. E ';• cora la paura. Fuori toma l'in­ nord. Al chilometro 67,5, infat­ che non si sono mossi dall'au- ' -•'• All'ospedale di Parma i due • to, ma ho visto che da dietro '.; centinaio di feriti in tutto, la necessità, e direi urgenza, di • dente. I rinforzi sono arrivati , ' poi in questi casi ci si sente im- cubo che attutisce i rumori e ti, si sono violentemente urtati .; da tutta l'Emilia: Parma, Fiden- to incastrata nel groviglio sono ricoverati hanno ferite leggere. arrivano altre auto. Andavano . maggior parte dei quali con ' cancella le luci ' mettere fine allo scempio due-autotreni; .il carburante stati semplicemente rifocillati Guariranno' in pochi giorni, ' come matti Poi la botta Sono ' ' piccoli traumi Due sono qui a ' potenti E un'esperienza tre- operato sui monumenu' con ' za, Fiòrenzuola. Bologna, Mo- • 1 ' menda e io sono stato davvero fuoriuscito da uno degli auto­ dena e Reggio EMilia, e dalla sul posto. '< qualche-'settimana al massi- stato fortunato Andavo piano. Parma, una trentina a Piacen- DAC le scnue spray » i ilw ' Ai. Ragazzo Scoperta una «boutique» neofascista di armi e cimeli del III Reich Aggredito un gruppo di lavavetri a Milano: due feriti preso a calci e sputi Roma, naziskin sequestrano bus Colpi di mitraglietta sul campo di calcio terrorizzano autista e passeggeri controtre

naco, Berlino Amburgo svastica e l'aquila nazista, cro- ELIO SPADA extracomunitario.. a poca di­ ••PRATO Ermias ha quindi­ •Il ragazzo è stato più volte ol­ Armi e divise delie SS, bandiere col fascio, svastiche 1 ci anni, è eritreo e gioca a pal­ traggiato, con parole scurrili, » Della Porta è stato denun­ ci uncinate, simboli in metallo stanza dal luogo dèlia sparato­ e pugnali del HI Reich, erano il campionario di; ciato a piede libero - è inccn-: i inneggianti a Hitler e simboli ••MILANO. Una raffica inter- '.;• non si è fermata e il passegge- ria. Anche lui è slato trasporta­ tone. Ma per i giocatori della solo per il fatto di essere di co­ : Vaianese, suoi coetanei ed av­ lore -hanno dichiarato i diri­ un'armeria di via Manzoni che la polizia ha svuotato surato-per«apologiadi fasci-, del Fuan. Gli stessi simboli minabile. A terra sono rimasti ,' ro ha estratto una mitraglietta. '. to al San Carlo dove i medio si versari domenica scorsa, è, ol­ genti della squadra - Voglia­ denunciando il titolare per «apologià di fascismo». smo», per la vendita «senza au­ scelti e indossati jda quel grup- due lavavetri extracomunitari probabilmente una Luger, ed . sono riservata la prognosi: due tre ad un bersaglio di sputi, mo incitarlo a proseguire, sia­ Una bottega semiclandestina nel cuore della capita­ torizzazione di armi demilita- ; ' petto di «testerapate» che saba­ che stavano «lavorando» nei ha sgranato una raffica contro • , proiettili l'avevano raggiunto •uno sporco negro»..uno che mo dalla sua parte. E vogliamo le, un florido mercato per collezionisti ma soprattut­ : rizzate», per quella di divise, to mattina hanno seminato il pressi di un semaforo di perife­ i tre lavavetri. Una pioggia di ', ad un braccio e al fianco de- deve «tornare da dove è venu­ che certf episodi non si ripeta­ stendardi, coltelli e baionette - terrore su un autobus romano, ria. Ora uno dei due è in pro­ proiettili calibro 9 (la polizia ì'stro. •'•• -:•:' ,'• .•••'.. to» e che deve «morire insieme no più, a Vaiano come altro­ to, per skinhead con ('«accessorio giusto», come del periodo fascista e nazista. ; costretto l'autista a non aprire gnosi riservata dopo che i me­ ;! recupererà più tardi 32 bosso- ' Le indagini si presentano a tutta la sua razza». La xenofo­ ve» Ragazzini di quindici anni, quegli otto che sabato hanno sequestrato un bus.. f. Pagherà inoltre milioni di mul­ • le porte sinché loro non fosse­ dici lo hanno sottoposto ad un •'_ li) si è abbattuta sui malcapita- ::: piuttosto complesse: i killer bia ha fatto la sua triste com­ hanno riferito compagni e diri­ te per le armi non denunciate, - ro scesi a ponte MiMo, meta delicato intervento chirurgico. : ' ti uno dei quali è crollato a ter- '! della moto pollavano il casco parsa fra i ragazzini che gioca­ genti di Ermias, «hanno fin dal- quei Mauser nazisti con piom- ' del loro viaggio. Erano otto ra- ,' È successo a Baggio, nella • '. ra subito. Un secondo lavave- ' ' e quindi nessuno li ha visti in f tri, pur ferito, è riuscito ad al- :; no a pallone nella spartita fra le Pinizio preso di mira il ragazzo batura, e per quelle denuncia­ ; gazzotti col corredo d'ordinan- periferia.di Milano. Verso le'. ? lontanarsi correndo mentre il volto. Difficile, per il momento, squadre Allievi di vaianese e con tante offese. L'arbitro e i GIULIANO CBSARATTO te che però erano cariche' • za. giubba nera, guanti unci­ 17.45 in via Pani, tre lavavetri "' ipotizzare un movente. La poli- Prato Nord, dove gioca Ermias dirigenti dell'altra squadra non mentre la Digos sta indagando nati, stivali e,senza biglietto ', terzo, forse non raggiunto dai.;; : campionario . della seconda extracomunitari di nazionalità - proiettili, si è dileguato senza y ì zia non apre bocca sull'acca- Il ragazzodicolore vìve In una sono intervenuti». Botte e sputi IH ROMA. «Roba cara ma ori­ su possibili clientele naziskin, ' che hanno voluto regalarsi una ancora sconosciuta, straccio e ginale», assicurava l'Intrapren­ guerra mondiale e con tutta la skinhead e simili. • •• - » '; lasciare traccia. Mentre i pas- '•• '• duto e non fa ipotesi. Pare co- - casa famiglia, senza genitori che hanno raggiunto; fra i vari , prova di forza., Intimorito l'auti­ spugna in mano, erano in atte- - . munque da escludere possa Per divertirsi gioca a pallone, giocatori, anche Ermias, già in­ dente mercante di souvenirs - simbologia degli sconfitti, sva­ '. Un caso singolare, ma non il • sta, non hanno fatto scendere • santi in preda al panico si get- < primo, • nella capitale dove ; sa che il semaforo scattasse sul tavano a terra o si nascondeva- " • trattarsi di un regolamento di ma a Vaiano, anziché 11 gioco, sultato a lungo. Nessuno, salvo nazifasciti il cui magazzino-sa­ stiche, fasci e aquile, maschere nessuno, hanno spintonato rosso nella speranza di poter : crario è stato svuotato dalla questo genere di gadgets è ' , no dietro le auto in sosta, la ", conti visto che i lavavetri extra-1 ha trovalo l'odio di alcuni suoi i suoi accompagnatori e i suoi : antigas e elmetti, distintivi del- qualcun'altro. Un episodio di racimolare qualche soldo pu- . comunitari in genere » non ; coetanei. «MI hanno sputato - compagni di squadra, esaspe­ polizia e trasferito in questura. ;; le camicie brune, di quelle ne- ! molto richiesto. E del settem­ violenza gratuita, una bravata - moto si è allontanata a gran , bre scorso il sequestro di un \ lendo i parabrezza delle vettu-. - spacciano droga. L'ipotesi più dice - e mi hanno offeso. Poi rati, è Intervenuto. L'arbitro, Erano divise di ufficiali, pugna­ ; re e delle Ss. Un piccolo antro, ; da «padroni della strada» ali- re nei pochi secondi di sosta velocità perdendosi nel traffi- - hanno (atto a botte con I miei addirittura, ha espulso chi è in­ li d'argento del III Reich, daghe banchetto di un extracomuni- : : ; allarmante, ma tutta da venfi- .una galleria semintcrrata stra­ mentati in qualche modo an- forzata. Improvvisamente è so- : CO. ••••'':•- • •"- -. v)**^...'' ' .-- careV , è che possa trattarsi di ' compagni di squadra». E l'arbi­ tervenuto a difesa di Ermias. Il strappate alle truppe d'assalto ripante di simbologia che Luigi ; . tario che offriva la sua merce \ ; che dal fiorire del mercato dei Uno degli extracomunitari. ; : praggiunta una motocicletta di ^ un'azione a sfondo razzista tro? «Ha detto che non aveva direttore di gara forse non si è indiane (al sòldo degli ingle­ , in una stazione del metro, e la «ricordi del ventennio». E quelli - ferito ad un piede, è stato soc- • '., Lorenzo Della Porta, da cinque scoperta di un magazzino nel grossa cilindrata con due indi- :', Una specie di «squadrone del­ visto niente». L'arbitro non ha davvero reso conto di quanto si) , berretti da sfilata, bronzetti anni titolare di quell'armeria , in bella mostra e in vendita corso e trasportato all'ospeda- ' visto, ma i responsabili del Pra­ accadeva. Ma in tal caso, al ' quartiere Prenestino, dove so­ ; vidui a bordo e si è scatenato ' la morte», insomma, impegna­ del fOrher, ma anche mitra e semiclandestina a viale Man­ nello scantinato di via Manzo- l'inferno. Secondo alcuni pas­ le San Carlo. Le sue condizioni ' to Nord si ed hanno denuncia­ dolo si sostituirebbe l'incom­ mitragliene della «Grande Ger­ no stati sequestrati oltre 6000 ' ni valevano diverse decine di non sono gravi. Poco dopo un to in una cnmmalc operazione zoni, importava direttamente articoli tra cui bandiere con la santi la moto ha rallentato ma di «pulizia etnica». <• to pubblicamente l'episodio petenza. - - O/sfl mania». Insomma un intero dai mercatini dell'usato di Mo­ milioni. passante ha soccorso l'altro '

L'fNTCBtfISTA Parla Eros Marani apparso senza vestiti su Cuore Le reazioni raccolte tra i suoi colleghi di fabbrica: «Ha rivelato la nostra miseria» Eros Marani, l'operaio nudo su «Cuore» L'operaio è nudo: «L'ho fatto solo per gioco» DALLA NOSTRA REDAZIONE prattutto leggo Ma non libn. •• E l'Eros nudo? Il gioco di parole si presta, non c'è dubbio, MAURO CURATI tamento, dove M cerca di crea­ Tra venti minuti vai a lavora­ ma agli amici della Weber la foto nature dell'Eros Marani su Cuo­ re un'immagine dell'Italia più re, incontrerai i tuoi compa- so o riviste di hi.fi e Scicntific re interessa poco. «L'ha fatto Benetton - dice un compagno di M BOLOGNA. Allora Eros, co­ per ridere, per mostrare il no-.. positiva, dove si vorrebbero eli- . . gnl. Paura, Umore, curio»!- American. Poi colleziono ma- scnere orientali, ne ho più di turno - perchè non un operaio»?,Sono le 14 del pomeriggio. In m'è U primo giorno da operato • stro stipendio che è quello che ; minare persone ma... come di­ ,;f. tkì v—v;-. ,v.'>-.•; fenta. e ascolto musica. , via Pasubio. prima periferia di Bologna, c'è il cambio tra i tumi nudo? •.;•„.• è. Ecco una cosa che vorrei d • • re, è una pulizia marginale. In­ Tra i tre direi il timore. Alcuni del mattino e del pomeriggio. Chi esce sa poco o nulla della per­ . re: io alla Weber prendo u..' i, Cosa preferisci? » • '• • formance dell'amico apparso come mamma l'ha fatto sul famoso Direi normale. Mi hanno tele­ somma la politica non mi pla­ rideranno, altri mi prenderan- settimanale di resistenza umana di Michele Serra. Chi entra, inve­ fonato in cinque; cinque gior­ milione e mezzo al mese, però ' ce. Non sono del tutto indiffe­ ; no in giro... altri, non so Ma Di musica? Mi piace molto Ste ce, nde, ride di gusto, ironizza, plaude all'iniziativa provocatoria sono un turnista di quarto Uvei- rente eh, diciamo che seguo . non è un grave problema. I ve Ray Vaugham. che purtrop nalisti. Soprattutto mi ha cer­ lo, ho la maggiorazione nottur- ; miei compagni capiranno. che, dice un altro, «ha messo a nudo la nostra miseria». cato Sgarbl. Ha chiesto se vole­ ma non partecipo. .1;. ;,'v « pò è morto due anni fa, mi pia­ na, ho centomila in più insom-.-; : E lui. l'operaio senza veli, che ne pensa delle reazioni provo­ vo andare al suo programma "/.:. Evoti? ' ;i\^i••.-"«j^v- •>•, Non lo dico, mi dispiace. Il vo- " : No, ma è giusto cosi. Io stavo al va il permesso alla Fininvest to è segreto? E allora lasciamo- ; telefono. Un mio compagno sco Rossi. '•- ' rà di gusto; ma papà...». Alla Weber è arrivato in motorino, un Partiamo di te, mettiti a nu­ J quarto d'ora prima del turno, subito dopo averci concesso l'inter­ poi mi avrebbe richiamato. do: chi sei, dove vuol anda­ lOCOSlCOm'è. :;*;i\ • • : -'• mi ha detto che cercavano uno D tocco del ribelle. vista qui sotto; un caffè, gli scherzi degli amici e via, al lavoro fino ,: Perchè tanta prudenza? re, che sogni hai? ,. ••:•• Cosa hanno detto I tuoi geni- -da fotografare nudo. Io non ho L'ultimo di Vasco non è ribelle alle dieci di sera. Ha ricevutola telefonata di Sgarbi, gli ha fatto Non lo so. Aveva problemi cre­ tori di quejta apparizione? \ problemi, ci sono andato. Non piacere. La polemica su essere o meno pagato per questo servi­ Normale, sono un tipo piutto- ^ do; forse sul pagamento . si è parlato di soldi, né io glieli - Tutto qui come bobbio? zio? «Non ci ho pensato - afferma - m'è sembrata un'idea diver­ sto normale. .. ., v- ._•.-.,, ,.>;.<••" Non lo so (ride). Non li ho an­ . ho chiesti. Era un gioco, mi è tente e basta». * .. cora sentiti: Mia madre riderà, no in affitto (23 metri quadra­ preferilo. È un club dentro l'o­ No, ce n'è un altro: ho il pollice Ma a Canale 5 apparirai nu- Politicamente? - ;;y' . piaciuto. Mi hanno solo trave- . E Cuore? «Nessuna telefonata - dice Andrea Aloi, uno dei di­ ne sono sicuro, mio padre in­ ti), ho gli hobbies della corsa, steria, un gioco. E, infine, non verde. Amo l'ecologia. Sono '."•' do? Nessun partito. Solo la tessera ; stito da Benetton e da Sgarbi • volontario nel mio quartiere rettori del settimanale - nessuna reazione. Molti edicolanti, addi­ vece... non lo so. Forse si ar­ del frisby e della palestra. Bevo Non lo so, non credo. della Cgil. Sono piuttosto indif­ Sei fidanzato, sposato? vado in vacanza da tre anni. nel tenere pulito un parco, il rittura, hanno messo la copertina distesa come fosse una locan­ rabbici. Lo devo chiede a vino rosso da Tane, apparten­ dina. L'unico che s'è scandalizzato è Sgarbi. Come si fa a dire •"-- Ete succedesse? .. ferente alla politica. •;••;•;., .. , •:•• Sono senza donna, ma solo E coaa fai quando non vai in Cico Mendes. 11 Comune mi ha mio zio, il fratello di mio bab- go al Club dei porcelli... vacanza; guardi la televisio­ che dobbiamo pagarlo. Tra noi e Eros e è un rapporto di amici­ Diciamo che sono imprepara­ Che riappare...? bochc lavora in turno con me per poco, almeno spero; ho dato un apparecchio e una ' zia, fiducia, complicità. Non s'è parlato di soldi. E un amico, ha Cheè? • ne? volta la settimana do il mio to alla domanda. La foto su Che mi appare distante. Vedo alla Weber Forse lui l'ha senti­ una 127 fantozziana, tutta giocato con noi. Pagarlo quanto? Come si fa a pagare il suo co­ No, non mi piace. Leggo, so- contributo. » raggio e la sua forte moralità. Chi stabilisce il prezzo»? Cuore è stata fatta per gioco, che questi sono pcnodi di mu­ to. scassata, da terzo mondo, so­ L'ha fondato Tano, il mio oste

fi Martedì 9 febbraio 1993 nel Mondo pagina 11 ru Giornata di consultazioni febbrili a New York Le Nazioni Unite dovranno ora decidere I due mediatori internazionali incontrano se appoggiare o no l'ipotesi di accordo Boutros Ghali e gli ambasciatori della Cee Più vicine le posizioni di Europa e Stati Uniti Vance telefona al segretario di Stato Usa Eltsin ai serbi: «Vi aiuto, ma collaborate» Processo a porte chiuse per Ginevra D Consiglio di sicurezza esamina il piano di pace per la Bosnia 11 piano di pace per la Bosnia davanti al giudizio del permanenti del Consiglio di si­ per avventurarsi su strade non collaborazione con Mosca, Consiglio di sicurezza. Vance ed Owen hanno il so­ curezza - Gran Bretagna, Fran­ battute e rischiose, len è sceso sembra intanto scivolare lenta­ cia, Russia e Cina - sembrano in campo il presidente france­ mente verso le posizioni euro­ stegno di Mosca e della Cee, ma difficilmente l'Onu esseme convinti. Ma difficil­ se Mitterrand, per sostenere il pee. Il segretano alla Difesa arriverà ad una conclusione fino a quando Washing­ mente le Nazioni Unite arrive­ plano di pace, o comunque Usa, Les Aspin, lasciando Mo­ La guerra in Krajina ton non chiarirà le sue posizioni. Eltsin scrìve al presi- • ranno a qualche conclusione una soluzione che risponda naco dove ha incontrato i suoi fino a quando Washington agli stessi pnnclpi e che preve- - omologhi europei, ne ha dato dente serbo-montenegrino: «Vi aiuterò a uscire dalla non scioglierà 11 suo silenzio. da uno Stato bosniaco unita­ conferma. «Ho ncevuto una n- nelle urne croate crisi, ma dovete impegnarvi anche voi». Telefonata di Vance ed Owen si dicono rio, strutture amministrative in­ sposta uniformemente positi­ Vance al segretario di Stato Christopher. , pronti ad accogliere i suggeri­ terne autonome e il consenso " va» ha detto, riferendosi all'ac­ La copertina del New Yorker menti amencani per trovare un delle tre comunità negli affan coglienza che le proposte sta­ Stravince Tudjman accordo nei punti nmasti in so­ comuni. In ogni caso, ha detto tunitensi sulla cnsi bosniaca - speso. Finora infatti solo i Mitterrand, «la Francia non si ' su cui non e sceso in dettagli - croati bosniaci hanno sotto­ impegnerà in operazioni mili­ hanno ncevuto in Europa. M ZAGABRIA. Il presidente croato Franjo Tudjman esce vincen­ scritto tutte e tre le parti del tari. Applicherà le decisioni Clinton potrebbe quindi li­ te dalle consultazioni elettorali di domenica scorsa. Come era Copertina choc del «New Yorker» •I Processo a porte chiuse dai due copresidenti della plano, dimostrando anche del consiglio di sicurezza», av­ mitarsi a sostenere un tratta­ prevedibile, tanto più dopo l'offensiva vittonosa contro i serbi di per il piano di pace di Ginevra. Conferenza intemazionale sul­ una certa disponibilità a cede­ vertendo però che lo «smacco mento più favorevole ai musul­ per la festa di San Valentino Con cinque ore di ritardo a se-, l'ex Jugoslavia o almeno della re parte del territorio loro attri- delle istituzioni internazionali mani bosniaci, con ntocchi al­ Krajina, il suo partito di centro destra, l'Alleanza democratica gnalare il clima febbricitante • necessità di partire da 11 per di- : buito per favorire il compro- ; ' nell'ex Jugoslavia sarebbe co- '•• la carta delle * province, . e (Hdz) ha ottenuto la maggioranza in 18 delle 21 contee (regio- che accompagna il negoziato, : segnare i contorni di una pace messo. Restano inamovibili in­ me un lascia passare accorda- • un'accelerazione sul processo ni) nelle quali è stato suddiviso il Paese. L'affluenza alle urne per ; il Consiglio di sicurezza delI'O- tuttora inafferrabile. Prima del- vece i serbi, che chiedono più : to a tutte le etnie d'Europa che di smilitarizzazione della zona, l'elezione della Camera delle contee, una sorta di Senato con pò- nu ha cominciato le consulta­ la seduta, c'è stata anche una di quanto Vance e Owen ab- ! si vogliono sovrane». come sollecita il governo di Sa­ teri di temporanea sospensione delle leggi discusse alla Camera "; zioni sulla proposta di pace telefonata tra Vance e il segre­ biano loro concesso. Come. . Che sia necessario uscire'-'•- rajevo. E potrebbe addolcire la dei Deputati, e stata del 71 percento, • »•..-'• ...... Pàscane per la Bosnia, frutto di una trat­ tario di Stato Usa Christopher. pure i musulmani che. forti dal" pantano bosniaco è evi- . pillola di un intervento molto tativa in bilico da cinque mesi >-'. Spetterà ora al Consiglio di delle perplessità di Clinton su dente. Il problema resta il co-r" soft con la persecuzione dei •Alleanza democratica» (Hdz). ha subito una bruciante'' tra porte sbattute e inopinata­ 'sicurezza stabilire se la strada : . un plano giudicato troppo fa­ me. Eltsin ha spedito ieri un"•'- crimini di guerra dei serbi bo­ sconfitta in Istria e nelle regioni di Varazdin e Cakovec, poco Ion- ' mente riaperte. Varice ed Indicata da Vance ed Owen è vorevole agli aggressori serbi, v messaggio'al presidente serbo sniaci, richiesta ieri davanti al­ (ano dal confine ungherese. Secondo dati non ufficiali, la Dieta tra un Owen, nonostante non siano percorribile o se bisogna cam- ' si rifiutano. di trattare» «con ' montenegrino Cosic per an- ?"'• la Commissione delle Nazioni democratica istriana» ha conquistato poco più del 63 per cento : riusciti a smuovere serbi e mu­ • biare completamente stratc- un'arma puntata alla tempia». , :hunciargu il,suo sostegno nel ';;•. Unite per i diritti dell'uomo. dei voti nella regione, assicurandosi i tre seggi a disposizione nel- sulmani dalle loro posizioni, •: già, gettando nel cestino le 10 :' . L'amministrazione america- ' processo di pace, machieden- ;•.. Come prima mossa, ha già an- la Camera delle contee. A Varazdin e Cakovec hanno trionfato ' non disperano. Prima di sotto- ' province autonome a magglo- na tentenna. Le promesse elet- * do un impegno analogo da ' nunciato un contributo di mez­ invece coalizioni di partiti di sinistra, le formazioni politiche so­ e una ragazza nera arsi al giudizio delle Nazioni • ranza etnica in cui, secondo gli torali del neopresidente devo- '• parte della Serbia, che ieri per '•' zo milione di dollari per soste­ cial-liberale e il partito dei contadini, che incalzano sempre di : Bnife, hanno incontrato il se­ v'•, accordi di Ginevra; dovrebbe ' no fare i conti con l'ostilità del ' altro ha ribadito il suo appog- nere l'istruttoria di Tadeusz più la struttura del potere. La Camera delle contee sarà composta • gretario generale dell'Onu essere suddivisa la Bosnia. «E il Pentagono di impelagarsi in glo al piano: L'amministrazio­ Masowiecki, inviato speciale . tm NEW YORK. Voleva es­ sulla bocca una '•giovan e '. Boutros, Oliali e gli ambascia­ miglior compromesso possibi­ un intervento armato e l'oppo­ ne Clinton., che ha già fatto sa- '; dell'Onu per documentare le da 63 membri, tre per ognuna delle 20 regioni nelle quali è stato sere un contributo alla ri­ ebrea? Invece di attenuare le tori della Cee, convinti sosteni- le", insistono 1 due mediaton E sizione europea - e russa - ad 5 •. pere di voler trovare una solu- >violazion i dei diritti umani nel­ suddivisa la Croazia più Zagabria, che ha una contea ed un co­ conciliazione tra due gruppi . tensioni il settimanale sta ; tondel piano di pace proposto ' quattro dei cinque membn azzerare gli sforzi diplomatici• zione al dilemma bosniaco in - l'ex Jugoslavia . OMa M mune a parte , ' etnici. Si è invece rilevato un '••'"gettand o benzina sul fuoco». clamoroso volano di prote- ',' Le accuse non sembrano ••' ste e di minacce. Stiamo :' aver scalfito più di tanto Ti- ;• parlando della copertina " na • Brown. • direttrice del ; «Il presidente usurpa i poteri del premier». Dal Cremlino si ritorcono le accuse allo speaker del Parlamento: «Pugnala alle spalle» dell'ultimo numero del setti- . «New Yorker». D'altro canto, ; Voci di rinviode l referendum sulle prerogative presidenziali. Forse le elezioni nel 1995 - . manale «New Yorker». In es­ ; lei alle polemiche «roventi» è '.'. sa è raffigurata una splendi­ abituata. Quando dirigeva il . da ragazza nera che bacia mensile «Vanity Fair» la J; appassionatamente -" sulla ; Brown fece scandalo pubbli- i bocca un ebreo tradizionali­ " cando in copertina una foto " sta, con tanto di codini e - dell'attrice Demi Moore nu- i Khasbulatov: «Eltsin si comporta come Stalin» cappello nero. Nelle inten­ .', da e all'ottavo mese di gravi- > zioni degli ideatori, diceva- danza. Ma anclic senza la ; mo, doveva essere un contri­ vulcanica Tina Brown, le co- buto di San Valentino alla ri­ •. pertinedi«Vanity.Fainconti- Va emergendo, nel sistema di potere russo, l'CASualcpcrla ; sidente della Corte costituzio­ episodi di cronaca. Buone i portavoce dei due nemici. Khasbulatov? «Ipocrita per pronta risposta, ha comin- , ha detto: «L'attuale sistema, di ha risposto a portavoce. Ecco nale, Valeri) Zorkin. Ha già det­ : presidenza della repubblica intenzioni, tragici risultati. . California e politico per • che colpisce a tradimento». Eltsin? «Ha creato un go­ ciato a parlare di elezióni anti­ . potere porta alla creazione di il turno di Konstantin Slobln, to che sarebbe meglio non te- v privata dei poteri più forti: «Che . Entrambi i gruppi hanno in­ l'East Co-ist Circa 600 mila verno parallelo incostituzionale». cipate per la primavera .del' : un'immagine da duce». Inequi­ stretto collaboratore di Kha­ 1 nere il referendum tanto desi­ senso ha - e stata l'ultima os- fatti trovato «offensiva» la co­ copie di «Vanity Fair» depu­ 1994. Una mossa-abile./'Per• •; vocabile il 'riferimento a Boris : sbulatov: «Tutto questo s'in- '. riate alla California mostra­ derato da Eltsin e dai suoi («O . sensazione del capo del parla- pertina del settimanale. In no in copertina una foio " DAL NOSTRO CORRISPONDENTE , «stanare» il presidente. Infatti, .; Eltsin, al quale venerdì scorso, quadra nello spirito dell'inter­ repubblica presidenziale o il mento - un premier del gover- | breve eccone le ragioni: gli la consultazione veniva propo-; ' •aveva già'mandato a dire che vista di Poltoranin. La verità è caos», ha detto domenica scor­ : no se tutto il potere esecutivo è ebrei tradizionalisti non pos- - «piccante» dell'attrice Andie SOMMO sanai sta non solo, per il parlamento ; sarebbe stalo giusto sottrargli il ; sa il ministro degli Esteri, An­ ; sono baciare una donna in MacDowell (e il titolo «Dan- 'che il capo dello Stato viene , nelle mani del presidente?». In- • . dy Andie»). Le 600 m.lj co­ «"•MOSCA. Eltsin come Sta- ha usato più la tattica dcll'aggi- ma anche per il presidente. Al- ' controllò sul'governo non es- ; considerato proprietà privata drej Kozirev). E proprio ieri è '. somma: via il «governo paratie- > : pubblico. Per questo, hanno tro che referendum sulla Costi- ? ' sendo stato - «all'altezza 'del circolata la notizia di un suo sottolineato i leader spiritua­ pie destinate a New York, lin Insomma, un «duce». È l'at- ' ramento, della polemica tra­ - di un gruppo di radicali che • ; lo» costituito dall'amministra- ; . Washington e ai resto della tacco più aperto e diretto di ...mite terzi. Ha sparato dritto sul. tuzione tanto caro ad Eltslnl • compito»., li; Cremlino quella! . vogliono fare nuove rivoluzioni ] imminente appello per una •zione del presidente Eltsin e li della comunità, «quella fo­ . Un referendum definito, perai- - volta ha reagito con celerità: to è blasfema». Non meno . costa atlantica hanno inve­ Ruslan Khasbulatov, il. capo -V. quartier generale e sul capo e grandi sconquassi. Ha dato : moratoria sul referendum ed ; rafforzamento del ruolo del- ; ce una bella, e pudica, foto del Soviet suprèmo. È l'ultima - supremo. Di nuovo venti di tro, assolutamente, improdutti- •mal vista. C'era una ragione. : fastidio l'iniziativa della Tavola \ anche sulle elezioni anticipate. ;'. : l'effettivo capo dell'esecutivo. •: : infuriata è la reazione della uscita sul fronte della guerra al ' guerra nella politica russa. Ed vo. Anzi, Khasbulatov ha cc- Khasbulatov s'era permesso di : Tuli' al più, secondo Zorkin, il comunità nera. Un reveren­ in bianco e nero del presi­ ; rotonda». Il riferimento è all'in- ' Un'idea concordata con Cer- ; do di Harlem ha accusato il dente Clinton (col titolo «La vertice del potete russo. Dopo è la grande battaglia del refe- . minciato ad. enfatizzare i prò- . giudicare il fallimento di Eltsin contro, promosso dal.Soviet. ricorso alle urne porrebbe av­ ~ nomyrdin? Probabilmente no. ; nuova guardia) Insomma, •v essere stato più volte accusato . rendum che li rafforza. Tem- < nostici di diserzione delle urne .nientemeno che in un incontro ', venire nel 1995 quasi alla'sca- • «New Yorker» di «stereotipo dl essere un «bolscevico» (dal­ peste che non fanno presagire supremo, con l'obiettivo del ' . ' Ma Khasbulatov ha insinuato: - razzista». «Perchè il disegno ce n'e davvero per tutti i gu- da parte dei russi stanchi di as- >. ufficiale con il premier svede­ ' raggiungimento della «concor- ' denza naturale del parlamento ; t,«Se vi fosse un forte premier " sii. Basta non strafare. E la- l'Invettiva del fedelissimo eltisi- nulla di buono sull'orizzonte sistere agli scontri perii potere: se, Cari Blldt, II portavoce del \ e del mandato di Eltsin. Una ' 1 di copertina - ha affermato dia sociale» e che ha riunito le v sparirebbero tutti i contrasti - non mostra un uomo * sciar perdere bellezze nere mano, Poltoranin, nell'intervi­ • del Cremlino in vista dell'ap­ I) capo del parlamento ha presidente, Viaceslav Kostikov, proposta di compromesso cor­ ed ebrei ortodossi. .. sta del nove gennaio a l'Uni­ puntamento elettorale dell'un­ capito d'aver colpito nel segno ha usato un'aggettivazione più alte personalità, dal vice­ redata dall'ipotesi di un'unica con il potere legislativo» Ha afroamericano che bacia tà), propno ieri Khasbulatov dici aprile, la domenica di Pa­ visto l'imbarazzato silenzio se­ non propno amichevole all'in­ presidente. Rutskol, al premier correzione costituzionale pri­ battuto un colpo e attende la ha ribaltato l'appellativo Non squa I venti hanno ripreso a Cemomyrdin Al Cremlino de­ risposta.

IN PRIMO PIANO Il presidente francese è il primo a tornare in Vietnam dopo la finede l colonialismo ' Visiterà Dien-Bien-Phu dove morirono 4mila francesi. In ballo relazioni politiche e commerciali. Tappa in Cambogia Mitterrand in Indocina per cancellare la disfetta

Francois Mitterrand arriva oggi a Hanoi, per una visi­ 130mi!a abitanti, come per di Francois Mitterrand. Si trat­ pessima fase di rapporti con commercio estero. Mitter­ pretare quella tragica stona, ta ufficiale in Vietnam e in Cambogia. E il primo ca­ mettere un sigillo pietoso a ta piuttosto di una vera e pro- , la Cina, dopo aver venduto rand vuol spingere gli im­ . incontrerà le massime autori­ po di Stato occidentale a recarsi in Vietnam dal quella guerra che. la Francia \ pria ' offensiva diplomatica, ' una sessantina di Mirage a - prenditori francesi ad investi- . tà dello Stato, a partire dal non riconobbe mai come ta­ ' dove due interessi nazionali Taiwan. È sempre pronta a ' re di più, a stabilire una testa - segretario generale del Pc Do 1954, e il primo presidente francese dal 1945, quan­ : le, ostinandosi a considerare ; s'incontrano e si promuovo- '. far le scarpe agli Usa, là dove '• di ponte nel lontano sud-est, -. Muoi; andrà in Cambogia do­ do Ho Chi Mtnh proclamò l'indipendenza. L'interes­ le truppe di Giap come ban­ -, no vicendevolmente. Il Viet- 'sia possibile, e infatti si parla ad essere i primi interlocutori ve vedrà il principe Sihanuk se politico-diplomatico è notevole, la Francia si pro­ diti da strada (farà lo stesso nam. causa l'embargo ame- di un aiuto finanziario, per il di un regime che si sta rinno- . (la Francia, con (Indonesia, pone come interlocutore privilegiato del sud-est in Algeria)..-...>•:...-t- • ; ],••• • ;:;••:»: ricano , non ha accesso a ; 1993, di mezzo miliardo di : vando, - almeno. sul piano è garante degli accordi di pa-. ; asiatico, in termini economici e politici. - Il viaggio di Mitterrand, tut­ : buona parte delle fonti di ; franchi in barba all'embargo ; economico. Alle ragioni del­ ce di Parigi). Un percorso di­ tavia, va ben al di là del suo ' credito intemazionali. Dopo i posto da Washington. Parigi '' la politica ci pensa lui: rende­ plomatico tra i più interes­ " DAL NOSTRO CORRISPONDENTE valore simbolico. È vero che '/ rivolgimenti nell'ex Urss, ha è già al terzo posto tra gli in- . rà visita a Dien Bien Phu, e santi e difficili, per una volta GIANNI MARSILLI da un paio d'anni si respira, perso il primo dei suoi soste- vestitoli, in Vietnam, dopo'. sarà interessante vedere qua­ al di fuon dalle diatribe euro­ in Francia, come un'aria di gni. La grande e confinante Taiwan e Hong Kong. Nel '92 -.-• li parole sceglierà per inter­ pee. «•PARICI. Era il 1954 e il ' stenti e di ferite. Era la disfat- nostalgia per il lontano sud­ : Cina non gli concede nulla, e gli scambi bilaterali hanno cordone ombelicale - ovvero , ta, l'ultimo cocente ricordo est asiatico. Si fanno film di ; i due sono sempre sul chi va raddoppiato di volume. E in­ la catena coloniale - che le­ -, francese in terra indocinese. gran successo (L'amant, trat­ ' là. Nello stesso tempo ha av- ' fatti Mitterrand sbarca a Ha- gava il Vietnam alla Francia Da allora nessun capo di Sta- to dal libro di Marguerite Du- : viato fruttuose riforme eco- • : noi in compagnia di sei mini­ L'Eliseo pronto a coabitare era stato finalmente, rotto, 'J to francese (né occidentale) l ras, Indochine, che con Ca­ '• nemiche,- liberalizzando >la ' stri e di un nugolo di uomini strappato dal generale Giap Smise piede in Vietnam. Lo therine Deneuve ambisce a '..'piccola proprietà e diventan- •• d'affari. Perora il paese man­ con un premier di destra e dai suoi «piccoli uomini -impediva la guerra con gli : qualche Oscar, il più milita- V do il secondo esportatore di ' ca di grandi infrastrutture e di verdi». Per 57 giorni di segui- •' ; Stati Uniti, certo. Ma anche la . KscoDien Bien Phii). Si scri­ ' riso del pianeta.. Ha bisogno ' un valido sistema commer- to Giap aveva tirato un obice •5 crudezza e la vicinanza del : vono libri e reportages, si quindi di una finestra sul , ciale. Ma si sa che, malgrado «Ma dev'essere europeista» Francois Mitterrand ogni tre minuti sui legionari ricordo. Francois Mitterrand, scopre con emozione che la •mondo, di un ponte attraver- : i divieti alle importazioni di tnneerati nella conca - di '•'.che ha uno spiccatissimo : francofonla è viva e vegeta , so il quale passare nei circuiti '• motociclette, automobili. e Dien-BienrPhu, circondata 't senso della Storia, non poté- nella vecchia Saigon e anche •• • intemazionali. - Chi .meglio elettronica, in Vietnam si ••PARICI. Il presidente francese Fran-: mente affidare tale responsabilità ad un ••.'-': Seguin ha infatti appena manifestato le da colline alle quali isoldati ' va concludere i suoi due set- nella più severa Hanoi. Ci si '; della- Francia, adesso che i vendono centinaia di • mi- : cois Mitterrand ha confermato la sua in­ uomo politico «non europeista» Nella fol­ ' • sue aspirazioni di governo e ha ribaditol a francesi avevano dato nomi .v tennati senza voltar.pagina/. ; prepara alla riapertura immi­ rancori post-coloniali si sono ' gliaia di piccole Honda rom- tenzione di restare capo dello Stato anche ta schiera di candidature alla canea di pri­ sua opposizione a Maastricht esprimendo leggiadri di donna: Anne-Ma­ ' Oggi sbarca infatti a Hanoi, 1 nènte della celebre Ecole !, spenti? Chi meglio di Fran- : • banti, e che famiglie che uffi­ dopo la prevedibile vittoria dei conserva­ mo ministro che l'opposizione conserva­ ' al tempo stesso 1" idea di uno sgancia- ne, Bngitte, Claudine. Da die­ per una visita ufficiale di. tre francaise -.. d'Extreme^Orient, ' cois Mitterrand, il primo degli cialmente guadagnano 1200 tori nelle elezioni legislative di marzo. Al : trice ha espresso finora gli antieuropeisti ; mento del franco francese da! marco te- tro quelle brulle montagne ; i giorni che lo porterà anche-a erede, dell'ottocentesca Mis- '. europeisti, per aprirgli lastra- ; franchi • l'anno acquistano tempo stesso egli ha dato qualche nuovo sono in netta minoranza, ma non manca­ ':': desco come risposta agli attuali turba- l'artiglieria viet, implacabile, :'• Pnom Penh, in Cambogia. sione archeologica d'Indoci- da verso nuovi rapporti con ' senza batter ciglio prodotti elemento per definire il carattere della no. Sicché la precisazione di Mitterrand •'',' menti del mercato valutario intemaziona- li aveva ridotti allo stremo. Si • ; «Vado in Vietnam per chiu- : na. Ci si congratula del fatto ' "la Cee? -P,V-M' ÙV-.---;-ÌT',--Ì-V; giapponesi per sette, ottomi­ sua coabitazione con il governo imposto ' ha una sua portata limitativa. E il primo •;',:' le. Mitterrand ha anche messo in chiaro arresero ai primi di maggio, ;' , dere un capitolo doloroso che nelle scuole elementari : .;• -, I vantaggi non mancano ' la franchi al colpo. È l'effetto dal nuovo rapporto di forze in Parlamento colpito da questa limitazione sembra es­ '•;•" che la Costituzione non gli impone di sce- dopo aver seppellito quattro­ ',. delle • nostre relazioni, • per di Saigon, e di altre città del- •'.' neanche da parte francese, i della liberalizzazione econo­ in cui la destra sia nettamente maggiorita­ sere Philippe Seguln. il deputato negolli- V. gliere il primo ministro tra gli uomini del mila dei loro. In ottomila fu- '<•-. aprirne uno nuovo e per aiu- l'interno; , si diffonda Tinse- • 'Eccellente e vasto tassello mica, dopo il blocco improv­ ria. In una intervista a «Le Monde», sulla : sta che insieme con il compagno di parti­ , partito che otterrà la più forte rappresen- rono fatti prigionieri e si av- •'•' tare l'affermazione della pa- \ nomina del primo ministro (che però è to Charles Pasqua si mise alla testa della ' tarila parlamentare e questo costituisce viarono in lunghe e tristi co- - ce in Cambogia», ha detto in gnamento bilingue franco- ' ' nelle ambizioni «universali» viso delle forniture sovietiche responsabile davanti al Parlamento) egli fazione Rpr contraria al trattato di Maastri­ una seria limitazione delle aspirazioni del lonne verso i campi del nord. un'intervista a Le Monde. An­ vietnamita. Ma non è certo della politica transalpina, il e degli scambi con il Come- ha precisato che non intende assoluta­ cht all'epoca del referendum francese. partito neogollista di Chirac. - Meno della metà ritornarono drà anche a Dien-Bien-Phu, questa ventata esotico-cultu- Vietnam è un potenziale con, che solo tre anni fa co­ in patria, gli altri morirono di • dove oggi sorge una città di rale ad aver gonfiato le vele - atout. Pangi attraversa una stituivano il 50 percento del

r é Si scontrano e esplodono un biposto iraniano Almeno centotrentadue le vittime del disastro Tentata strage a Mùllheim e un Tupoley 1.54 pieno di pellegrini islamici I civili erano diretti nella città santa di Mashad Appiccano il fuoco alla casa Si sarebbe salvato uno dei piloti militari L'aereo noleggiato a Mosca, morti 5 russi di turchi e italiani Forse è statocoinvòlto un terzo apparecchio Proteste dei famigliari delle vittime Ebrei evasori antirazzismo •"•' ' NOSTRO SERVIZIO

•E BERLINO. Ancora un ten­ 92), ha sottolineato con parti­ tativo di strage, ancora la tecni­ colare preoccupazione l'au­ ca del fuoco appiccato a una mento degli incendi dolosi casa di notte, con l'intento di ' (da 383 a 701) e per indicare .'.. Strage nel cielo dì Teheran bruciare vivi quelli che ci sono 1 esigenza di non abbassare la '• dentro. Stavolta e successo a guardia ha citato proprio l'epi- • MQllheim, cittadina del Baden- sodio «disumano e brutale» di WQrttemberg ai piedi della Fo­ Colonia-Worringen. •- resta Nera, contro una casa Si riaccendono intanto le' abitata dalla famiglia dell'ita­ " polemiche sugli eventi che nel- '.•' liano Mario Gerolimini e e da l'agosto scorso dettero il via al- • Un caccia piomba su un volo di linea, nessun superstite una turca. Il bilancio non è l'escalation della brutalità: il ',', grave: un turco intossicato dal lungo assedio all'asilo dei prò- •' fumo e lo choc dei due familia­ • fughi di Rostock-Lichtenha- Due aerei, forse tre, si sono scontrati ieri mattina nel Il Tupolev-154, un aereo di lev e 4 uomini dell'equipaggio quindi, l'aereo diventa un ri che si trovavano in casa con cn. Una radio di Berlino e lo ' cielo di Teheran, prendendo fuoco ed esplodendo fabbricazione sovietica, della erano di nazionalità russa. mezzo di trasporto obbligato lui. Ma l'allarme è grosso: le S^/ege/hannoaccertatoconsi- ;:'. •Iran Air Tours», affiliata delle L'aereo era uno dei dieci no- Quando gli aerei Tupo furo- notti dei fuochi diventano sem­ in volo. Nessun superstite fra le 132 persone a bordo pre più pericolose. Dall'atten­ . curezza che la notte in cui le ., del Tupolev-154,carico di pellegrini diretti alla città linee nazionali, era diretto a ' ' leggiati dalla «Iran Air Tour» in , ; no noleggiati per un anno dal­ tato di Molln, quello in cui per­ ; bande di stori e neonazisti dei- *•" Mashad, una delle citta sante Russia, completi di equipag- ' la Russia, il presidente della sero la vita una donna e due iero fuoco all'edificio, nel qua- 'i santa di Mashad. Potrebbe essersi -invece salvato più note dell'Iran. Era carico di . gio, per fronteggiare la carenza '••' • le si trovavano ancora 60 viet- ~. uno dei due pilòti del cacciabombardiere. Il terzo ; compagnia di bandiera aveva bambine, la strategia degli in­ „namitieun/eomdellatv, la pò- ." pellegrini che si recavano a di apparecchi dopo che Wa- ' : sottolineato che si trattava di cendi terroristici si e propagata lizia si era ritirata in seguito a *- ' velivolo, militare, avrebbe sfiorato il-Tupolev subito pregare sulla tomba di Reza, shington ha messo al bando la ;;' ; «aerei moderni e sicuri», incu- a macchia d'olio per tutta la un vero e proprio negoziato '•'• prima delll'incidente. l'ottavo imam sciita. Appena fornitura di tecnologie all'Iran ' ' rame del fatto che spesso sono Germania. . Mercoledì - della con i capi della sommossa. È ,' nell'aprile del 1980, a pochi;: scorsa settimana due case abi­ decollato, alle 10.15 (7.45 ora ;, protagonisti di spaventosi inci- tate da famiglie turche erano :• uscito . allo scoperto anche italiana) il tragico scontro. Gli ' mesi dall'attacco all'amba- denti. Un mese fa un Tupolev state prese di mira, sempre ' l'uomo che materialmente fé- «V dello stesso modello, noleg- •• ce da mediatore tra i due £f arcci in fiamme si sono schian- . , sciata Usa da parte degli estre- ' con la stessa tecnica, a Worrin- schieramenti, un certo Hans ",' tati al suolo come palle di fuo- ' misti islamici che avevano pre- ' ' giato alle linee aeree indiane gen. un sobborgo di Colonia, e - Dieter Witt che la polizia di Ro- •-•• co e i corpi carbonizzati si so- : so ostaggi fra il personale ame- ' dalla compagnia uzbeka, si tre persone erano rimaste leg­ ; stock sostiene di non aver pò- >'• ••TEHERAN. Il cielo azzurro tre aerei, infatti il Tupolev sa­ no dispersi in una zona ampia • ! ricano. L'odissea degli ostaggi ' era ribaltato in fase di atterrag­ germente ferite, mentre ancora ' luto rintracciare per mesi e che •';". di Teheran ha preso fuoco ieri .'. rebbe stato dapprima sfiorato ieri un altro incendio, proba­ oltre cinquecento metri, nei. durò 444 giorni. -< , / gio sulla pista di New Dehli. .• ora afferma di aver dato, quel- '; ' mattina ' per la collisione fra da un aereo militare «Sukhoi» e bilmente doloso, ha distrutto pressi della base militare. Le Le linee aeree inteme irania­ Nella rocambolesca giravolta, completamente un asilo per « la notte, non solo il proprio no- •-'• due aerei, uno civile e.uno mi- urtato poi in pieno da un cac­ rimasero miracolosamente il- '( me ma anche l'indirizzo com- . litare. L'esplosione del due ve­ cia gemello, durante un'eserci­ ambulanze sono corse sul luo- ne, soffrendo di una carenza profughi a Klotze. nel distretto ;• pleto all'ufficiale che coman- . - go della tragedia ma, secondo endemica-di velivoli, sono ; lesi tutti e 163 passeggeri. Per di Stenda! (Sassonia-Annali) livoli ha ucciso 134 persone, i • tazione, proprio nel giorno in quanto riguarda invece i cac- dava gli agenti sul campo Le 119 passeggen del Tupolev, i cui l'Iran celebra la sua aero­ i soccorritori, l'opera di ricom­ sempre estremamente affolla­ rivelazioni compromettono - posizione e riconoscimento te È difficile trovare un posto ciabombardien Suckoi sareb­ 11 fatto che dopo Molln non definitivamente la posizione 13 componenti dell'equipag­ nautica militare bero stati acquistati da Tehe­ si siano verificate altre vittime delle salme si 6 nvelalo impos­ se non prenotando addinttura del ministro degli Interni del gio, il pilota e il copilota del L'aeroporto della capitale ran negli anni successivi alla o tenti gravi non è un motivo Mcclemburgo Lothar tCupfcr il caccia bombardiere Qualcu­ iraniana viene da molti anni sibile I parenti delle vittime, con mesi di anticipo Ciò per- ' per sottovalutare la pericolosi­ che i costi sono molto bassi-un guerra con l'Irak oppure acqui­ responsabile politico del disa­ no afferma invece di aver visto considerato a rischio perchè a accorse allo scalo di Teheran siti fra quelli iracheni nfugiatisi tà di questo tipo di attentati stro di quella notte Intanto dopo la notizia del disastro, tragitto medio lungo costa l'è- ' Non lo ha fatto, d'altronde, il una famiglia tedesca ebrea ha uno dei comandanti del vellvo- • poche decine di metri da quel­ in temtono iraniano, per sfug­ ministro federale degli Interni lo militare buttarsi con il para­ lo civile sorge lo scalo militare. hanno inscenato una rabbiosa quivalente di dieci mila lire ita­ annunciato, tramite il proprio liane- grazie alle cospicue sov- ' gire alla colazione alleata du­ Rudolf Scitcrs il quale, nel rap­ avvocato, di non voler più pa­ cadute e guadagnare cosi la Negli affollati cieli di Teheran- protesta Per sciogliere la ma­ rante la guerra del Gol'o Oi porto che ha presentato l'altro gare le tasse fino a quando sa­ salvezza. Altri testimoni hanno lamenUno i piloti- ogni setti­ nifestazione sono intervenute vcnziom governative La rete giorno sull'incremento dei ge­ stradale dell'Iran, infatti, è mo­ questi ultimi .in effettim non si ranno garantiti i finanziamenti . raccontato all'agenziadi slam» mana si rischia una collisione, le forze dell'ordine è mai saputo che fine abbiano sti di violenza con matrice xe­ statali ai parti dell'estrema de­ Fra i passeggen non c'erano desta e la rete ferroviana ina­ nofoba e neonazista (passati pa ufficiale «Ima», che l'Inci­ soprattutto durante le frequen­ I modelli degli aerei coinvolti nel disastro di Teheran fatto stra. , -, dente avrebbe coinvolto ben ti esercitazioni militari. stranieri ma il pilota del Tupo­ deguata e fatiscente Spesso, dai 1483 del 91 ai 2285 del Anche la coppia presidenziale ha nell'armadio un vecchio caso per il pagamento della baby-sitter a spese dello Stato dell'Arkansas <^r*w r* Il ruolo pubblico delle mogli fa polemica. Il capo dell'Fbi messo nei guai dalla consorte - Lambisce i Clinton lo «scandalo» delle bambinaie

Viene fuori che è tutta colpa delle mogli. È stata la no in faccia a madame Mao, una moglie a dirigere l'Fbi Se moglie impicciona a rovinare la carriera del capo Jang Qing dicendole di non vuole può anche starsene a ca- impicciarsi degli affari di Stato. .., sa sua in Texas»...... -..-. dell'EbiwSu|u3 roogU:incaniera.sj;wentt»l^tsag a in--, finita 'delle)«Nannygate»;fC'è crii igiàì polemizza; sul: Un'altra.': lady i («eccellente»-i-.it' Se ila iprima settimana-della ZoeBaird viene chiamata in cous» -nello • nuova.- anjrainistrazione .Clin-, si «mende vicepreeideitfeiiGore messo in'Ombr»^iall?/moglle scandalo sullIusQ improprio di ;)fì-ton,xhp non vede l'ora di.po-.,, del capo'. E, sempre per coIpà;presuntà"di Hillary, attrezzature di servizio da par­ : tersi occupare di economia . davanti te del direttore dell'Fbi William , come avevapromessodurante [ al Senato; anche i Clinton hanno una baby-sitter nell'armadio, Sessions. Sarebbe stata sua. '.' la campagna elettorale, era ; a destra: non ctandestinatria pagala coi soldi pubblici. moglie Alice a rovinargli la car­ ! stata turbata dalla polemica ' Bill Clinton riera, e intorbidare lo scontro , sui gay nelle forze armale, la DAL NOSTRO CORRISPONDENTE che probabilmente c'era su seconda e la terza sono all'in- ' questioni molto più serie, com­ ••' segna del '«cherchcz la lam­ SIIQMUNDaiHZBWta preso, pare, il tentativo di Ses­ ine», nel senso di date addosso " ••NEW YORK. Cercate la ai colloqui con alcune delle sions di mantenere una certa '.alla signora. Guai a mettere la donna, cioè la moglie si po­ candidate poi bocciate a mini­ indipendenza "dalle esigenze ''politica tra moglie e marito, trebbe parafrasare Non si è . stro della Giustizia il doppio politiche di'Bush. Gir avrebbe, ''•peggio che andar di notte se ancora ai misfatti dell'impera­ ; del tempo dedicatovi dal mari- dicono, «scavato la-fossa» cori .'' c'è di mezzo la colf; •","• - trice- bizantina,. Teodora de- - lo presidente, ma il tabloid • le sue pretese di ficcare II naso • > Era cominciata con il ritiro scritti nelle carte segrete del «New York Post» ritira fuori ad- nelle decisioni, -farsi -pagare della candidatura di Zoe Baird - suo. dipendente Procopio, ma diritura.la storia delle baby-sit- - dall'agenzia I sistemi di sicu­ '.'•'• per ministro della Giustizia. La Malato incurabile sì uccide l'America è spazzata da un'on- ' ters di cui i Clinton si sarebbe- ;•" rezza in casca e farsi accom­ ."'• signora aveva nell'armadio lo data di iridici accusatori sulle- - ro serviti per accudire alla figlia • pagnarle con l'auto blindata di •«. scheletro dell'assunzione di un prime, seconde, quindicesime Chelsea quando lui era gover- - servizio a fare shopping. L'at­ •paio di peruviani immigrati È il dodicesimo convinto e trentaquattresime ladies. La natore dell'Arkansas, passan- :. trito era cominciato,-rivela il ' clandestinamente, cui pagava colpa: volersi impicciare degli do I conti all'erario pubblico. - . •Washington -• Post» • di - ieri;, un salariò da fame senza nem- negli Usa dal «Dottor morte» affari pubblici del marito, o più ' - - Nella caccia alle colpe e al- ' : quando il vice di Sessions ave­ -.;' meno versargli I contributi. L'o- semplicemente, voler gestire l'invadenza della signora si - va chiamato Sessions, a casa : : pinione pubblicano le ha per- affari pubblici In prima perso- • con l'influenza, per comunica­ : donato di aver lesinato i soldi . buttano"ovviamente a capofit- " [ che per uno qualsiasi), aveva candidato ad una poltrona go- ministro del Commercio Ron tm NEW YORK. Il dottor Jack Kevorkian ha organizzato il suici­ na scordandosi del ruolo fem- : zioni urgenti.e al telefono ave­ / con i colf quando guadagnava , : to I nemici politici. Il profeta - regolarmente pagato i contri­ ' vemativa fosse un uomo anzi- dio

.;•:«::<:& vr- CHE TEMPO FA •$ \ Ì ItaliaRadio IL TEMPO IN nAUA. L alla pressione sull'Italia non molla attual­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento mente 6 d'alesa dal Balcani meridionali verso I Europa eentrale Bolzano -3 14 L'Aquila -1 11 Oggi vi segnaliamo Italia Annuo Semestrale e la Gran Bretagna Sul suo bordo occidentale e per cosi dire 7numen L 325 000 LI 65 000 adagiata una perturbazione, collegata alla depressione localiz­ Verona -4 11 Roma Urbe 4 18 Ore 6 30 OPERAI. Un microfono davan­ ti alle fabbriche 6 numen L 290 000 L 146 000 zala fra II Marocco e la penisola Iberica Tale perturbazione non Trieste 7 9 Roma Flumlc 3 17 riesce a sfondare II muro dell'alta pressione se non con fenomeni Ore 7 10 Raseagna stampa marginali localizzati alle Isole maggiori e In minor misura alla fa­ Venezia 2 11 Campobasso 4 12 Ore 910 Cinque minuti con Paolo Estero Annuale * Semestrale scia tirrenica Per il resto il tempo non subirà variazioni notevoli, Milano 0 10 Bari 3 14 Conte 7 numen L 680 000 L 343 000 e si continueranno ad avere gli effetti negativi della situazione Ore 10 10 «Filo diratto». Con Ottaviano 6 numen L 582 000 L 294 000 Torino 1 11 Napoli 7 20 anticiclonica, nebbie e accumulo di sostanze inquinanti La neb­ Del Turco Per Intervenire tei Per dbbonars! versamento «ul e e p n 29972007 bia si presenta particolarmente Insidiosa sulla Valle Padana cen­ Cuneo 4 s Potenza 3 10 06/6796539-6791412 intestalo all'Unita SpA. VM dei due Macelli 23/13 00187 Roma tro-orientale e lungo la fascia dell'alto e medio Adriatico Le tem­ Genova 9 13 S M Leuca 7 14 Ore 11 10 Cronache Italiana: Storia dal­ perature si mantengono allineate con I andamento stagionale oppure versando l'importo presso gli uffici propa* Bologna -2 9 Reggio C 8 17 le «periferie». con poca escursione termica sulle regioni Interessate dalla neb­ Ore 12 10 Consumando. Manuale di au­ ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds 18 Messina 10 15 bia e con una escursione termica accentuata sulle località soleg­ Firenze -2 todifesa del cittadino • ' Tariffe pubblicitarie - giate Ognlglomocnepassaconquestasltuazionemetereolugl- Pisa -1 11 Palermo 12 16 Ore 13 30 Saranno radiosi. La vostra ca acuisce II deficit pluviometrico che In questa stagione Inverna­ Ancona 0 6 Catania 4 17 musica in vetrina ad Italia Ra­ A mod. (mm.39 x 40) le si presenta piuttosto consistente dio Alghero 9 17 "V.:-- Commerciale feriale L 430.000 ' • TEMPO PREVISTO. Sulle regioni nordoccidentali sul Gotto Li­ Perugia 7 15 Ore 15 45 Diario di bordo. Viaggio nella ,.; Commerciale festivo L 550.000 '- • gure sulla fascia tirrenica centrale e in particolare sulle isole Pescara 0 11 Cagliari 11 16 cultura Italiana di Giulio Ei­ . Finestrella ]• pagina feriale L 3.540.000 ., maggiori nuvolosità irregolare alternala a schiarile Sulle altre naudi , •,. ' Finestrella 1» pagina festiva L 4.830.000 ' regioni italiane prevalenza di cielo sereno Nebbia abbastanza Ore 1610 Filo diretto sulle saniti ; persistente sulla Valle Padana centro-orientale lungo II litorale Ore 17 30 Spedale spettacolo. Con Ste­ '•' - • Manchette di testata L 2.200.000 , adriatico sulle zone pianeggianti dell Emilia Romagna le Mar­ fano Senni, Lina Sastri e Carla • •.:." ,, Redazionali L 750.000 -' ' V ena ed anche gli Abruzzi La nebbia si dirada parzialmente du­ TEMPERATURE AU. ESTERO Fracci .-; Finanz.-Legali.-Concess.-Aste-Appalti Av rante le ore centrali della giornata "'"•' Feriali L 635.000 - Festivi L 720.000 ':'• Amsterdam 4 7 Londra 9 9 Ore 18 30 Notizie dal mondo. Da Mosca VENTLOeboliomoderatl provenienti daiquadrantl sud-orientali Sergio Sergi e da N. Y. Simo­ A parola: Necrologie L 4.800 MARI: Bacini meridionali mari di Sicilia e di Sardegna mossi Atene 7 18 Madrid 0 13 netta Cossu .--.„-• ,. Partecip. Lutto L 8.000 Tf, • r quasi calmigli altri mari Berlino 0 4 Mosca -11 -5 Ore 20 15 Parlo dopo II Tg. Commenti a - Economici L 2.500 ' caldo dopo I telegiornali. Con DOMANI: L alta pressione e sempre la protagonista delle vicen­ Bruxelles 4 6 Oslo -7 -1 Norma Rangerl Concessionarie per la pubblicità de atmosferiche sulla nostra penisola non solo ma sembra an­ Copenaghen 1 3 Parigi 5 6 Ore 21 30 Una radio par cantare. Con SIPRA, via Bertela 34, Torino, tei. 011/ che che la depressione sul Medlterra eo occidentale tenda ad Angelo Branduardi attenuarsi e a spostarsi verso ovest Qu di per il momento non si Ginevra -2 8 Stoccolma 0 2 • -.-••• -57531 ::•!:-••'• • pub che rimanere orientati verso il ten x> anticiclonico con I po­ Helsinki -2 -1 Varsavia -6 -1 Ore 22 05 Radio Box. Annunci, messag­ SPI, via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 •" gi e proposte alla segreteria chi pregi e i molli diletti che il perdurai e di tale situazione com­ Lisbona a 17 Vienna -4 4 ' Stampa in fac-simile: «,-..,..,.; NEVE MAREMOSSO porta ~ telefonica di Italia Radio Ore 24 05 I giornali di domani ...... Telcstampa Romana, Roma - via della Maglia- na, 285. Nigi, Milano - via Cino da Pistoia, 10. DALLE 7.00 ALLE 24.00 Ses spa, Messina - via U. Bonino, 15/c. , , NOTIZIARI OGNI ORA l - * > - * .''- Martedì \> 9 febbraio 1993 nel Mondo pagina -13-ru «È vero, l'infezione colpisce Elio Guizzanti, Giuseppe Visco sempre più i popoli poveri e Fernando Aiuti commentano - e rindustria farmaceutica l'esortazione di Wojtyla s'orienta in base al mercato» a evitare fini commerciali

Soprattasse La riforma il e disguidi deniMversità «Aids malattìa dei derelitti» peiuttizzano e l'unificazione gli emigranti dei ministeri

L'appello del Papa scuote il mondo scientificoEli o GuzzantJ, vice presidente della commissione Aids •• Cara Unità, , •• Gentile direttore, ' vorrei riallacciarmi alla ho appreso dai giornali «L'Aids sta diventando la malattia della parte più de­ se farmaceutiche vengano popoli poveri e delle frange nei paesi ricchi, le più colpite Il problema è però quali far­ usato.. Ovviamente ' questo lettera di Andrea Cagnazzo, . delle settimane scorse che sconfitte dalla solidarietà. sono le fasce più deboli della maci e quali vaccini? Verso do­ non si può fare, la morale non pubblicata il 25 gennaio il personale docente dell'U­ relitta del mondo. Le case farmaceutiche possono della popolazione in difficoltà. 7 avere delle resistenze a investire nella ricerca di far­ Ma esiste davvero una guer­ L'industria farmaceutica si ba­ società Che fare dunque ve si sta orientando la ricerca? lo consente Non a caso,' se­ . scorso - («ingiunta la tassa niversità (professori ordi- ra commerciale nella ricerca sa sul mercato, se questo è co­ «Credo che occorra una strate­ «Per quanto riguarda la ricerca condo l'Oms è possible con­ sulla seconda casa per gli .. nari, associati e ricercatori) maci rivolti a un mercato non in grado di pagare». sull'Aids? «Non c'è dubbio - di­ stituito dalla parte più derelitta gia globale Si può pensare ad di base - spiega Giuseppe V<- durre studi di questo genere emigranti», essendo un ex ' . è stato escluso dalla riforma ; Cosi il professor Elio Guzzanti, vice presidente della un coordinamento intemazio­ sco..primario dell'ospedale di , emigrante, da tempo rimpa­ ' del pubblico impiego (la - ce Elio Guzzanti, vice presi­ del mondo, ci possono essere solo in paesi dove continua ad triato perché invalido. E su­ Commissione nazionale Aids, commenta l'appello dente della Commissione na­ resistenze ad affrontare la ri­ nale che faciliti l'amvo di far- malattie infettive Spallanzani esserci un'elevata frequenza di "; cosiddetta privatizzazione zionale Aids • che un certo gra­ ' maci e vaccini anche nei paesi di Roma - grandi novità non ce nuove infezioni, nonostante le : perfluo dire che condivido ' del rapporto di lavoro) fino ; del Papa agli scienziati. Ma a che punto è la ricerca? cerca su farmaci la cui vendita ' totalmente il contenuto del- i al 1994. Vorrei a tal propo- ; do di competitività tra le case potrebbe non ripagare gli inve­ più poven e ad un fondo di so- ne sono. Gli studi più. promet- ' campagne di informazione. Il • la lettera, e la constatazione Risponde il professor Giuseppe Visco. < farmaceutiche esiste. A no­ lidaneta gestito da organismi tenti sono quelli sull'immunità vacano come terapia invece • sito formulare, come opera- r stimenti effettuati». Insomma, di Andrea che dice di non 5-tore dell'università, alcune - vembre scorso, ad esempio, l'Aids come la malaria* una intemazionali» protettiva: si cerca di capire non ha dato finora risultati < trovare giusto che gli emi­ ' quali sono gli anticorpi neutra­ v osservazioni. Prima: non è <• negli Usa c'è stata una disputa malattia che colpisce i paesi Anche l'immunologo Fer­ convincenti- non si può affer­ granti debbano pagare quel­ài giusto, come spesso mi ca- i CRISTIANA PULCINILU abbastanza violenta- il Con­ più poven e sul cui vaccino nando Aiuti commenta l'ap- lizzanti che consentono di vi­ mare con certezza che sia in- ; la «soprattassa». Ma mi per­ .. pila di sentire, invocare ' gresso aveva inserito nel bilan­ nessuno vuole investire. r pello di Giovanni Paolo II. «Il vere a lungo senza sviluppare nocuo per i sieropositivi». E la metto di aggiùngere alcune '"l'autonomia dell'università ! •• ROMA. «Faccio appello a vare una cura "per l'Aids? C'è cio una forte somma per il vac- * ' Papa ha ragione nel dire che la malattia per poi vedere se è ' cura? «Passi avanti sono stati considerazioni Caro An­ Del resto, i dati più recenti drea, se avrai la fortuna di - ' solo quando fa comodo e tv quanti stanno lavorando per un'Interpretazione facile e ter­ cino Cp 160. Perché si è finan­ esiste un ritardo nella ricerca e possibile stimolare la loro pro­ fatti nella terapia delle infezio- ' in relazione alla salvaguar­ trovare una risposta scientifica ribile al tempo stesso- scienzia­ zialo proprio quel vaccino? Si dell'Oms parlano chiaro l'in­ nella sperimentazione Alla ra­ duzione da parte dell'organi­ ; ni opportunistiche. E poi c'è la arrivare alla pensione, pen­ fezione da Hiv colpisce circa so che vorrai godertela - dc- dia di determinati privilegi, efficace a questa malattia af- ' ti, direbbe il Papa secondo sono domandati alcuni. Si dice del problema vi sono que­ smo. Poi c'è 11 vaccino, che terapia antiretrovirale. Oggi di­ (assenza pressoché totale ' finché non tardino, e soprattut­ questa lettura, è vero che i pae­ vuole favonre una ditta produt-. 13 milioni di persone nel mon­ stioni economiche, come ad può essere usato come profi­ sponiamo di 4 farmaci con •po tanti anni di duri sacrifici do Di questi, 7 milioni e cin- ; -, nella tua terra natia: ma ì di controlli effettivi sull'atti- to perché non permettano che si più colpiti dalla malattia so­ trice invece di un'altra? E la di­ esempio, chi si deve accollare lassi ocome terapia. Nel primo queste caratteristiche, tra cui ' vita didattica e di ricerca, - considerazioni commerciali li no poverissimi e non sarebbe­ stinzione tra case farmaceuti­ quecentomila si trovano nel­ le spese di queste sperimenta­ caso si inietta a chi è esposto, l'Atte il Odi, e possiamo asso­ sacrifici, le umiliazioni e ì l'Africa Sub-sahariana, oltre un maltrattamentinon sono fi­ doppi e tripli incarichi, distraggano dai loro generosi ro mai in grado di comperare che e scienziati non è cosi net­ zioni'». Aiuti propone che si ma non è malato (figli di ma­ ciarli tra loro con buoni risulta­ niti. Non soltanto dovrai ot­ ecc.). salvo poi scoprirsi, sforzi». Che cosa voleva dire il ad un prezzo per voi conve­ ta come si pensa: chi scopre il milione in America Latina, un creino imprese miste tra le va­ dri sieropositive, partner di sie­ ti. Purtroppo riescono solo a temperare alle tasse sul tele­ «statali» quando ciò toma Papa con le parole pronuncia­ niente gli eventuali farmaci farmaco che verrà prodotto da milione e mezzo (In crescita ne industrie farmaceutiche ropositivi eccetera). Ma come rallentare la moltiplicazione fono, energia elettrica, ac­ conveniente (garanzia del te domenica scorsa In Ugan­ scoperti, ma questo non vi im­ quella ditta se non lo scienzia­ rapidissima) nel Sud est asiati­ che supportino gratuitamente stabilire se funziona? Si do­ del virus. Quando troveremo qua, nettezza urbana, ecc., posto di lavoro, automati­ da7 Quali sono le considera' pedisca di proseguire la ricer­ to? Ma il vero nodo del proble­ co e un altro milione e mezzo per i pnmi anni produzione e ' vrebbe dire al vaccinato: ora una sostanza capace di ucci­ ecc. cosa che è normale, smi di camera, ecc.). Se- " ziont commerciali che •distrar­ ca. Morale' l'amore per il pro­ ma è che l'Aids si sta rivelando ' circa tra America del nord. Eu­ sperimentazione di farmaci e esponiti, e cioè non usare il dere l'Hiv potremo parlare di dovrai anche sottostare ad conda: se è auspicabile un rebbero» gli scienziati dal tro­ fitto e la competitivita tra le ca­ serhpre di più una malattia del ropa ed Australia, Per di più, vaccini j preservativo, pungiti con l'ago una vera vittoria». altre «soprattasse» che, a processo di riforma in sen- mio parere e penso di molti > so autonomistico dell'uni­ altri, non sono giuste. Con la versità e di tutte le altre isti- ' legge n.413 del 30-12-91. , tuzioni che si occupano di IL REPORTAGE Colpito il 20% della popolazione e gli ospedali sono terribilmente insufficienti art76,1 nostri governanti (o _ cultura e di formazione dei sgovernanti?) si sono ricor­, giovani (scuola, bibliote­ dati di noi emigranti impo­ che e musei), ciòcompor- - nendoci una «soprattassa» ta, a mio avviso, una pro- del 5% sulle nostre rendite, ' ' gressiva (ri) unificazione annullando o modificando _ delle competenze dei mini- l'accordo italo-svizzero del ^ steri dell'Università, della In Uganda il virus ha già fatto milioni di orfani 3-10-74, trasformato in legge . Pubblica Istruzione e dei n.386 dei 26-7-75 dove si DAL NOSTRO INVIATO . Beni Culturali Ciò allo sco- legge che: le rendite svizzere i pò di dotare, finalmente, il . fai RAMPALA. La ragione per to nelle 5-6 città, dove vive solo ALCUTH SANTINI biano avuto ancora rapporti ti. È in questo quadro che sono non formano più oggetto di denuncia fiscale initaua. Pa­ . nostro paese di una politica ' cui il Papa ha rivolto un appel­ l'U per cento della popolazio­ sessuali e quindi da essi, salvo stati elaborati dei «progetti mi- - culturale complessiva, che lo agli scienziati di tutto il mon­ ne mentre il resto risiede nelle eccezioni, si può partire per ri- {-;'rati » anche con i contributi del ' zienza, dirai tu, tutti dobbia­ do, perché trovino al più pre­ campagne di questo paese costruire un tessuto sociale sa- .'- governo Italiano in base alle mo aiutare la barca per non - possa coordinare - settori no». Insomma, si pone un gros- leggi n. 38 del 1978 e n. 49 del farla affondare, ma non fini­ strettamente interdipen- sto «una risposta scientifica ef­ esteso su 240, mila chilometri sce qui.poiché le rendite , denti che solo una miope ficace» all'Aids, 6 perché pro- quadrati e con una popolazio­ so problema di educazione 1987. per la lotta a malattie en- demiche come la malaria, la. non vengono più diretta­ visione corporativa e tecno­ pno in Uganda è venuto a tro­ ne di 19 milioni e 520mila abi- sessuale. Mentre bisogna Inter-, mente ciarla''Svizzera!' pun­ cratica ha reso separati e. venire' sanitariamente sul* 49'- diarrea, il morbillo, la tuberco-' ' varsi di frontej-ad.unàTjreattà * tanti. Inoltre,' solo il 27percen- ' 1 tualmente tra il IO e 11 :Ì5 di • non comunicanti fra di toro.. ^^deIIa.'fJop^lazloDeaJdIA»yr£t pcr cento della popolazione' ' losi esoprattutto all'Aids. Leggi - ogni mese, ma vengono dal Alberto Rizzo «Ielle «liti, può raggiungere Ja™ compresa tra' 115 e I «4 aririin >che Compartimentale sta malattutsolóriegll urtlmi"i2 fermieri volontari,' molti dei • i . - > Roma anni tanto da far prevedere il ' prima struttura di cura percor^' ' dove troviamo diffusa la malàt- Servizi Bancoposta Lazio, e peggio. È. Infatti, dai 1981 che rendo a piedi dai 5 ai 10 chilo­ tia'I bambini al di sotto di un •'. quali sono organizzati : nel la puntualità è andata a farsi metri non essendoci mezzi anno sono il 4 per cento e le ••»• ' Cumm (un'organizzazione le­ benedire. Pensa che siamo in Uganda l'Aids si è aggiunta, già in febbraio e molti di noi con un'espansione paurosa, pubblici. Ciò comporta una persone oltre i 65 anni sono il 3 gata alla Diocesi e all'Universi- ' volontà e la capacità della per­ percento. «La lotta contro: ma- }i tà di Padova), di scegliere di aspettano ancora la rendita «Deve scomparire alla malaria che, ancora oggi, ; operare in Africa. Presente fin : di gennaio, malgrado i vari rimane la più importante cau­ sona malata di raggiungere'a lattie come l'Aids non è solo ',;•. (e costosi) solleciti a tutti i ia classe piedi il primo cèntro sanitario. medico-sanitaria ma prima di ' dagli anni 50 con il solo soste* ; sa di morbilità, della popola­ gno della diocesi di Padova, il. ' livelli. Ma in Italia, caro An­ politica che E gli altri che vivono più lonta­ tutto educativa», ci dice monsi- •',1 drea, dei disservizi nessuno zione e la prima causa di mor-' Cumm che. gestisce oggi 5 te peri bambini "al di sotto dei' no? Non va ignorato-che pesa­ gnor Martin Luluga. vescdno di ha... colpa, fanno tutti a sca­ d ha governato» no ancora molti pregiudizi in Gulu, una zona settentrionale; ospedali e numerosi centri sa- - ricabarile, noi dobbiamo es­ cinque anni. Tra le altre cause - nitarì distribuiti nel territorio, , di morte figurano, inoltre, ia una popolazione largamente colpita anche dalla meningite sere puntuali con le vane analfabeta, divisa in 40 tribù e- oltre che dall'Aids. - -•:- ha l'appoggio della facoltà di *; scadenze, pena salatissime diarrea e la tubercolosi. medicina dell'università pado- - multe e conseguenze vane, ' Ma è l'Aids che, per la diffi­ lingue diverse anche se la lin­ La verità è che queste consi­ gua ufficiale utilizzata sul pia- ' vana ed usufruisce, -tramite ma nessuno, dico nessuno, coltà di trovare un antidoto ef­ derazioni della Chiesa condivì­ convenzione di coopcrazione, si preoccupa affinché gli al­ •I Cara Unità, ficace al pari di quello per la no politico e commerciale è se dallo stesso presidente Mu­ di aiuti finanziari, del governo tri siano puntuali verso" di l'inglese. 11 reddito procapite ogni pazienza ha un limi­ malaria, per la quale esistono seveni, che puntano a far pren­ italiano e dell'appoggio politi- ' noi. te ed ogni limite una pa­ nuove cure preventive, ha po­ medio è di 250 dollari, un chilo dere coscienza alla gente e so- • zienza, ma ormai siamo ar­ prattutto ai giovani della ne­ 7 co del governo ugandese. Angelo Lo Faro sto al governo guidato dal pre­ • di carne costa poco più di 2 - «Una presenza che ha fatto Carvi Risorta (Caserta) rivati ad un punto di satura­ sidente Museveni dal 1986 un dollari, mentre una famiglia cessità di.comportamenti ses­ • crescere il prestigio dell'Italia», zione tale da non capirci problema enorme dalpunto di per mandare a scuola un figlio suali diversi e fondati : ci dice l'ambasciatore Alessio più nulla. Accantonati ma vista sanitario, sociale, educa­ deve pagare a trimestre I5dol- ' sull'autocontrollo più che sui Carissimo. Ed a proposito degli non rimossi gli alti valori tivo e quindi politico. Basti dire lari. Un viaggio In treno o in profilattici, nascono dalla con- ; aiuti alla cooperazione, questi ideali che hanno formato la che già si registrano un milio­ autobus di 300 chilometri co­ statazione che le attuali struttu­ " medici-fanno sapere, come ci Il ministro mia persona, il mio modo •T ne e mezzo di bambini rimasti sta circa 7 dollari. re sanitarie sono precarie, in- .• dice il coordinatore sanitario Piero Barocci di convivere con gli albi, vo­ orfani perché i loro genlton so­ C'è poi da considerare che sufficienti e sono, anzi, peggio- . glio dire il mio essere co­ • ' del Cumm, dottor Giovanni Pu- munista, quando esserlo no motti di Aids. Ma il male ha la famiglia, in media composta, QovannrPaolo II abbraccia un bimbo ugandese rate in seguitò".alla guerra n-': toto, che «occórre ' più rigore ordirà: «La Cpdd già colpito in cosi pochi anni spetto agli anni 60 e In un pàè- "• voleva dire nnunce csacnfi- di nove* persone di cui, tette tv " nell'evitare sprechi. Inóltre, è non si tocca» ci, ho abbracciato il nuovo oltre il 20 per cento di uomini e ' gli e ritenutaunnucle o unito e se con 2,6 miliardi di dollari di-' necessario rivedere . l'intero debito estero. Del resto tali corso con entusiasmo, fi­ donne tra i 15 e 65 anni (che forte anche per i suoi valori ' progetto perché dall'I percen­ nalmente liberata dall'esse­ sono il 49- per cento della po­ -parte cadute, per cui i liberi ac­ ta da Aids perché aggredita e Certo, si è ironizzato in Europa strutture sanitarie: Sono soste­ morali secondo'la cultura tra- * coppiamenti sono in aumento , stuprata mentre tornava da quando il Papa ha detto, rivol­ to del Pil sbandierato per aiuti re comunista cosi come lo polazione dell'Uganda) e solo dizionaìe africana, è stata ' nute per il 65 per cento dagli ai paesi più bisognosi dell'Afri­ intendevano gli altri. Ed ec­ Il 10 percento di essi possono e, spesso, sono veicolo di tra­ scuola come lei. stessa ha rac­ to ai giovani, che «il vincolo aiuti esteri tra cui l'Italia è ve­ sconvolta da 15 anni di guerra - smissione di Aids. A tutto que­ contato al Papa di fronte a sessuale della castità è l'unico ca sub-sahariana siamo indie­ comi qui a nflettere sull'e­ essere ricoverati nei pochi- atroce che ha .messo gli uni „ nuta occupando un posto di - treggiati; allo 03 per cento». H Le casse di previdenza norme sfascio che tanto sto si aggiunge la.violenza, ali- ,' lOOmila persone, è divenuto modo sicuro e.-virtuoso per primo piano negli ultimi 'anni. .: sono 54: un lusso che solo ospedali gestiti, tranne i due contro gli altri, costringendo, mentala da 15 anni di guerra e ' un caso emblematico e toc­ ' pórre fine alla tragica piaga Bisogna soprattutto evitare che spudoratamente ci viene statali, da congregazioni reli­ molti a trovare rifugio o dimora ' La Chiesa ugandese gestisce «si inviino.come è avvenuto tre ' l'Italia si permette. Circola­ mostrato ogni giorno con oggi dalla crisi di valori e dalla - cante dopo che il cantautore 'dell'Aids che tante giovani vit­ 25 ospedali tra cui quello di va, in questi giorni, la voce giose o assistiti nei centri sani­ lontano dall'abituale abitazló-- disoccupazióne in crescita, ; •Phil Lutaya le ha dedicatoria', time ha mietuto». Ma «il Papa anni fa, 100 ambulanze che e tanto di nomi e cognomi. - tari disponibili sul territorio. Va 360 posti letto con un terzo oc-, poi.non sono servite perché che 5 o 6 casse del settore Vediamo città distrutte dal ne. Si è, cosi, esteso il fenome-. che spinge'molti non'solo a v commovente canzone dal Uto- ' ha tenuto presente')- ci fa os­ pubblico venissero accorpa­ sottolineato che c'è un medico no della promiscuità e sono cupati da malati di Aids visitato ••inadatt e al territorio e senza cemento, paesi disastrati e compiere aggressioni anche di : lo «Da sola ho paura», divenuta >servar e padre Paolo Serra che , te, ed ecco che istantanea­ mal ricostruiti, speculazio­ su 28mila abitanti mentre in stati sconvolti I comportanti giorno per piccoli furti o per ra­ !;' molto popolare. < . >-••>•.' ' vive da 28 anni come missio­ dal Papa che gli ha donato}'; pezzi di ricambio o container ; mente il ministro del Tesoro, Italia questo rapporto è In me­ SOmila dollari; 161 ambulatori; pieni di sementi per i prossimi " ne, mazzette, Tangentopo- .sessuali e della vita di coppia. . pine negli appartamenti abitati ; ' Mala paura dell'Aids è dive-. nario in Uganda e si occupa - che di politi­ ' IL.. E cerco di comprendere dia di uno su 1400. Inoltre, il 75 ' Vecchie-remore di carattere fa- . da persone benestanti ma ari- - ' nula, ormai, una sindrome na- proprio dei giovani - che il 44 3 lebbrosari; 11 ospizi per an­ dieci anni poi andati a male». ca gestionale se ne intende per cento del personale medi­ ziani; 34 centri di educazione e ì «La coopcrazione deve essere -, ha dichiarato che la «sua» - il perché di certi «colpevoli • miliare per cui il sesso veniva - che stupri: Ecco perché la vi- " zionale in Uganda come in al­ per cento della popolazione fondata sulla trasparenza per co e paramedico è concentra­ esercitato all'interno della vita cenda della piccola Veronica tri paesi africani colpiti da que­ comprende ragazzi da 1 a 14 neducazione; 5 consultori ma- - cassa, cioè la Cpdel, non si silenzi» - come ha detto Chansa di 13 anni, che è affet­ sto male in rapida diffusione. anni che si presume non ab­ trimoniali; 30 centri potivalen- ' essere credibile». toccava. I 15.000 enti con Fantozzi -. Forse è colpa di matrimoniale sono in larga 1.500.000 dipendenti iscritti un certo diffuso benessere; e finanziatori delia Cpdel, in forse della forza del potere; quanto «sudditi», non vengo­- forse del timore di essere no interpellati, meno che messi in difficoltà per il po­ Dalla capitale sudanese Giovanni Paolo II invoca rispetto per tutte le minoranze africane mai i sindacati. A Barucci in­ sto di lavoro (38 anni di mi­ teressa avere a portata di bi­ nistero Lavon Pubblici è il lancio varie migliaia di mi­ mio caso personale), for- ' liardi a COSTO zero. Questo se... forse... forse! Ma ora • comportamento ha un pre­ non ci sono più né «ma» né > cedente nell'anno 1935, «se». Non basta più la de- ' «A Khartum darò voce alle speranze di giustizia) quando per finanziare la " nuncia, ci vogliono! fatti. La guerra d'Africa il fascismo classe politica che ci ha... attinse ai fondi Inps anch'es­ . governato cosi bene ha fat­ «Domani a Khartum porterò la mia voce a favore so degli eventi mondiali». Da alla comunità cattolica di quel zione delle province meridio­ cattoliche e cristiane in seguito chiave per risolvere pure «il si a costo zero. Merita ricor­ to già «abbastanza», deve notare l'assenza all'incontro, paese». Ed ha aggiunto: «Cio­ nali da Khartum. Ed è politica- . ad una politica di islamizzazio- • problema irrisolto del debito '•'• dare che Cgil-Cisl-Uil ripetu­ della pace e della giustizia per tutto il popolo suda­ tamente hanno chiesto di •onestamente» farsi da.par- svoltosi nella sede della Nun­ nonostante, nel visitare la capi­ mente significativo che Gio­ ne forzata, il Papa ha detto che • estero», che continua a gravare .' . te, deve scomparire. Non ' nese e dei diritti delle minoranze, ha detto ieri il Pa- ziatura; dell'ambasciatóre del ': vanni-Paolo IL rivolto proprio " «nessuno può costruire l'unità ' : su tutti i paesi del Terzo mon­ unificare Cpdel e Inadel, al­ tale desidero alzare la mia vo­ lo scopo di costruire un ser­ - vogliamo più accettare, non pa parlando al corpo diplomatico. L'Africa, che sta Sudan, il quale - ci ha dichia- :.,c e a favore della pace e della al corpo diplomatico, abbia af­ nazionale costringendo le mi- -, do, partendo dal principio - - siamo più disposti a subire. ' rato l'incaricato di Affari che lo fermato che «questo conflitto è noranze ad assimilare la cultu- . vizio moderno, decentrato, vivendo il passaggio all'indipendenza, «non può ac­ : giustizia per tutto il popolo su- • ' ha sottolineato il Papa - che .'. funzionale, a minor costo., E poi., poi ricominciare da sostituiva ;Awad Mohammed ;; in ampia misura il risultato del ra o la religione della maggio- ' ', «non si può pretendere che i cettare un nuovo colonialismo, né un insopportabi­ danese e portare .conforto ai ranza». E questo vale anche ma la maggioranza aovema- capo per vedere che cosa , EI-Hassan - «era molto occu- - miei fratelli e alle mie sorelle ' : desiderio di identità nazionale ..debiti contratti siano pagati „ produce l'onestà. Certo bi- le debito estero». Assente l'ambasciatore sudanese palo per impegni presi prece- •:., in un paese in cui vi sono gran­ per il sud dove la popolazione ." tiva (precedendo Barucci), nella fede, molti dei quali sono ' con insopportabili sacrifici». E ;; nell'agosto 1991 approvava -• sogna trovare di nuovo il " sostituito dall'incaricato di Affari. dentemente». Una spiegazione . di differenze tra il Nord e il Sud è costretta a trovare rifugio nel- -' che in questo quadro già cari- *' poco convincente. Ha, inoltre, -•:colpit i dalla guerra In atto nel : - differenze razziali, culturali, . la foresta o in altri.paesi per la legge 274 nella quale so­ gusto dell'aver poco per affermato che «il Papa è in Afri- > sud». Infatti, nel Sudan meri­ linguistiche e religiose che non sottrarsi alla guerra e altre per- • co di molti altri problemi quali - no previste varie migliorie al averto tutti. Non sarà facile DAL NOSTRO INVIATO ca per la pace e noi siamo per . dionale sono da tempo in atto : sedizioni. • ...••-!,-. -, s ••.; •.'•-. la fame, l'analfabetismo, le " funzinamento della Cpdel. ma dobbiamo provarci. possono essere ignorate e che . malattie.endemiche come la ma non l'unificazione con Dobbiamo abbattere que- ' la pace».: Ha, infine, negato" scontri armati tra l'esercito del : devono essere prese in consi­ Nel chiedersi chi deve riso!- •' che-vengano praticate «discri­ regime di Karthum e le forze' vere i problemi dell'Africa, -.malaria, il Papa'ha ricordato v l'Inadel. Da ricordarech e la v sto mondo di., carta che ci derazione». - La • soluzione, ' che •l'allarmante diffusione => legge 274 prevede la costitu­ fcà •• KAMPALA. Alla vigilia della «l'Afnca non potrebbe mai ac­ minazioni verso le altre religio- ; della «Spia» (Armata di libera- ; 3uindl, passa soltanto, secon- Giovanni Paolo II ha risposto ' , dà solo l'illusione di avere. ni», ridimensionandogl i stessi ' zione del popolo sudanese) ; che spetta, innanzitutto, «agli ' dell'Aids potrebbe facilmente •'*: zione di un organico di L'analisi da fare è pesante: sua partenza per Khartum, cettare un nuovo coloniali­ o il Papa, attraverso, «un dia­ 1.600 dipendenti, ma dopo Giovanni Paolo II ha colto l'oc­ smo» in un momento in cui conflitti in atto nel Sud del pae- •'.' dominata dalla etnia «Denka» ' logo sincero, aperto alle legltti- ' africani la responsabilità di co- ; far precipitare la situazione». • -'' - come affrontare tutto que- < se. •'.» ••-»•-,• -.-.•>'. ' •.." . -s'?:. struire il proprio futuro con so- " Nella mattinata, Giovanni 18 mesi è ancora da attuare - sto senza il rimbalzonegati - ' casione del suo incontro dì ieri «sta'vivendo proprio il passag- ma guidata, non senza dissen­ me richieste di tutte, le parti in - perché non si trovano disoc­ pomeriggio con gli ambascia­ •'• gio dal colonialismo all'lndi- si intemi, dal colonnello John causa». E, citando l'esempio luzioni africane». Ma spetta, al ' Paolo II si era recato anche a ' vo del totale coinvolgimen- ' Ma il Papa, parlando del Su­ tempo stesso, ai paesi più svi- : Kasese. capoluogo del distret- cupati. . " > to? tori accreditati in Uganda sia '• pendenza, una seconda nasci- dan nel quadro di questo sotti- -, Garang della tribù «Torit» che è ' dell'Europa, ha detto che «la tappati concepire e dare i loro 1 ta della libertà». E questa - va le gioco diplomatico che si è v favorevole ad un Sudan unito. falsa unità conduce soltanto , to Sud-ovest del paese, regio- Barbarli (Inca-Cgtt) Anna Maria Popella - per dire che leverà la voce «per aiuti «non in una logica di un .. ne che ha conosciuto i lunghi .- Bologna Ariccia (Roma) la pace e la giustizia nel Su­ ' sottolineato - è «una grande aperto, ha, rilevato che «le con- • Mentre la fazione della.tribù - alla tragedia». D'altra parte, ri- : rapporto di soggezione, ma di dan» sia per ricordare alla co­ sfida per tutti coloro che in dizioni non mi permettono «Nasir», capeggiata da Lam ferendosi alle discnminazioni interdipendenza» È questa la anni drammatici della guerra. munità intemazionale che qualche modo dirigono il cor­ una visita pastorale completa Akol, si batte per una separa­ subite al nord dalle minoranze OAS. Martedì K 'w pagina 1TT nel Mondo 9 febbraio 1993 cp*wL^££*gi2^3gK «SSsk issali Una pattuglia della Folgore e del San ÌVIarco . L'episodio avvenuto nella «terra di nessuno» Altri tre palestinesi uccisi ha inseguito quattro uomini su una jeep controllata dalle bande di Mogadiscio Nord «Più caduti sotto Rabin I fuggiaschi hanno sparato per primi Il generale Rossi minimizza l'accaduto che all'epoca di Shamir» !,l Scappavano dopo aver commesso una rapina «Puro banditismo, la situazione migliora» Polemiche in Israele ir » •SS GERUSALEMME. Sangue stro dell'Ambiente e leader nei territori occupati, polemica della sinistra sionista. A Sarid nel governo Rabin. La «miccia» ha fatto eco Shulamit Aloni, • che ha acceso lo scontro poli­ ministro dell'Istruzione: «Il go- •' tico a Gerusalemme 6 data verno-ha chiesto la leader del : dall'ultimo rapporto stilato Meretz - deve esigere dalle au- I paia uccìdono due banditi somali daI«BTselem», 1 organizzazio­ tonta militari un rapporto cir- ^ ne israeliana per i diritti umani. costanziato ogni volta che un ; Secondo il «BTselem» nei pri­ palestinese viene ucciso dai Una «banale rapina». Al comando italiano minimiz­ mo segnalazioni di molle ag­ Marco e uno della Folgore, racche di Mogadiscio nord. Gli mi sei mesi del governo laburi­ nostri soldati». Se questa ri- ;• zano l'episodio avvenuto domenica sera a Mogadi­ gressioni, che accadono so­ con una ventina di uomini a altn due banditi erano agoniz­ sta 78 palestinesi sono stati uc­ chiesta venisse esaudita il ta- - scio. Una pattuglia di para della Folgore e marò del prattutto di notte - ha aggiunto ',-"• bordo. Appena fuòri Mogadi- ' zanti nell'abitacolo della jeep. cisi dai soldati israeliani contro ; volo di Shulamit Aloni verreb- ;' l'ufficiale - e qualche volta si - scio, dove baracche e nego- Sono stati caricati sui mezzi i 63 dell'ultimo semestre in cui • be «invaso» in breve tempo da j San Marco per soccorrere un somalo rapinato han­ concludono con un'impru- '" zietti lascino il posto alla sava­ italiani, ma sono morti lungo il alla guida del Paese era una una marea crescente di rap- [.'•• no inseguito- quattro banditi che hanno sparato. 1 denza come quella dell'altra ; •'•na , la colonna italiana, secon- •' tragitto per l'ospedale. :-....- coalizione di centro-destra porti. Perchè il numero dei pa- "~ soldati hanno risposto al fuoco uccidendo due so­ sera sera, quando i banditi non . do la versione ufficiale del co- ' Due settimane fa, sempre presieduta da Yitzhak Shamir. lestinesi uccisi nei territori oc- ? si sono resi conto che stavano ••",•'•mando , è stata fermata da una • • nella stessa zona, un altro so­ Ma non basta. Nello stesso ar­ cupati aumenta di giorno in ?•: mali. Il generale Rossi. «Un episodio di puro banditi­ attaccando tre veicoli militari». • somalo che era stato rapinato malo era stato ucciso dai sol­ co di tempo il numero di bam­ giorno. Solo nelle ultime 24 >• smo. A Mogadiscio lasituazione sta migliorando». L'agguato, come recita la ". poco prima da quatto banditi dati italiani in analoghe circo­ bini, e adolescenti palestinesi ore in Cisgiordania tre giovani ' armati. Un fatto pressoché abi- ' sotto i 16 anni colpiti a morte palestinesi sono stati uccisi dai f versione ufficiale dell'accadu- r„,;• tuaie a Mogadiscio ed in parti­ stanze. •.'." '-.-• - ..... to, è avvenuto domenica sera ' dal fuoco israeliano è aumen­ soldati israeliani. A Tamoun. %•' colare nella «terra di nessuno» • Fino a quella data solamen­ tato del 180 per cento. Imme­ nella zona del mercato di «Ba- 'f che circonda il mercato di «Ba- • te americani, belgi e francesi dopo che avevano catturato ;•' TONI FONTANA kara». alfa periferìa nord di Mo- ';" diata è scattata la polemica un ricercato, i militari hanno ;.'. kara». Il somalo depredato ha ' avevano fatto uso delle armi politica che non investe la veri­ gadiscio. Gli italiani transitano • •indicat o ai soldati italiani una . uccidendo aggressori e cec­ aperto il fuoco contro i dimo- j "; •• Una «banale rapina». Al A sentire la versione fornita spesso in questa zona, infesta-. dicità dei dati offerti dal «BTse­ stranti che lanciavano- sassi: " comando italiano di Mogadi­ dal comando italiano l'episo­ jeep «Suzuki» coni quattro; chini. 1 soldati italiani avevano lem» ma l'interpretazione di due i morti (18e 20 anni). Un ;* ta dalle bande di «moorian», di • :,'bandit i a bordo che si allonta- ' ; mantenuto sempre un atteg­ scio minimizzano e la versione dio va archiviato come un tra­ ladn, per raggiungere il campo ;>; questo incremento della re­ altro giovane, il diciottenne *;''. ufficiale taglia corto con ogni gico, ma isolato fatto di crona­ : navano. I soldati si sono messi ] giamento più «morbido», evi­ pressione nei territori occupa­ Muthkal Daraghmeh, era stato *? di Balad dove ha sede il co- all'inseguimento • del mezzo . tando di rispondere al fuoco e dubbio. Una pattuglia formata ca nera. Il generale Rossi, co­ ti. «È il prodotto del salto di - ucciso domenica sera dai mili- p da para e marò italiani ha soc­ mandante della forza italiana mando della Folgore Dalla pe­ lampeggiando con i fari per In- , addirittura liberando, in un'oc; qualità terrorista dell'lntifada», J corso domenica sera.un auto­ in Somalia, ha liquidato l'acca­ riferia di Mogadiscio parte la .' vitarli a fermarsi. Ma dalla jeep - castone, un cecchino che ave­ è stato il commento del primo tari ebraici a Tubas, dopo che V mobilista rapinata da una ban­ duto con dichiarazioni tran­ strada «Impenale», realizzata • sarebbero partiti . dapprima . va sparato contro i para della ministro Rabin. Una conside­ ; insieme a un compagno aveva ;.-.'•. in epoca coloniale, e affidata '. colpi di pistola e quindi raffi- ; ignorato l'intimazione di alt , f ; da di «moonan», ladruncoli in­ quillizzanti: «Nonostante que­ ; Folgore. Nelle ultime settima­ razione che non ha soddisfatto Tre morti nelle ultime 24 ore. ". tontiti dal «chat», la droga dei sto episodo, cheè.di puro ban­ al contingente italiano che ha -'• che di mitra che hanno sfiora­ ne gli italiani hanno assunto i ministri del Meretz. «I nostri ; poveri. I «banditi» non-si sono ditismo - ha dichiarato - e che basi a Donar, Gialalassi e Buio ' to i mezzi militari italiani. A soldati devono difendersi con dieci negli ultimi 4 giorni. E la ; " quel punto i soldati hanno ri- •; via via compiti maggiormente vicenda dei 415 attivisti di Ha- *"• fermati, sono stati inseguiti, e analogo ad uno accaduto Burtl, verso il confine etiope, > operativi sequestrando 1100 ogni mezzo da attacchi armati hanno sparato più volte contro due settimane fa, nel quale è nei pressi. .'. .\;..,,- ;.. sposto al fuoco ferendo l'auti­ di palestinesi, ma non devono . mas espulsi da Israele tutt'altro ':" i soldati italiani che hanno rea­ morto un altro somalo, la si­ sta che ha perso il controllo • armi di vario tipo e calibro, rispondere a colpi di mitra che conclusa. No. non sarà af- i gito colpendo il guidatore e tuazione della sicurezza a Mo­ Gli italiani, l'altra sera, ave- ; della jeep che è finita contro il [ Una «tecnica» (un autofurgone quando di fronte hanno dei ra­ fatto agevole la prossima rnis- j:. uccidendo altri due somali in gadiscio sembra dare chian se­ vano formato una piccola co- • muro di una casa. Due banditi con un cannone da 106 milli­ gazzi che lanciano pietre» ad , sione mediorientale del segre- 5;- gnali di miglioramento. Abbia- Marinalo Italiano controlla una strada di Mogadiscio lonna composta da tre gippo­ sono riusciti a fuggire tra le ba­ metri montato sul cassone) e affermarlo è Yossi Sand, mini­ tario di Stato ameicano War- ni, due del battaglione San molte tonnellate di munizioni. ren Christopher . •

Le disperate ai margini delle metropoli brasiliane

Impiccato fifa offerte rituali con una croce incisa nel petto Tredici anni B-v"' Sacrificato a Rio in una favela LP*

•fi SAN PAOLO «Consegnato sere un pal-de-santo (sacer­ ad Exu». Un messagiojaconi- ( dote) di nome Rafael, che vive co. irocciato'eon mano mailer-1 jioco distante da. dove è stato ma su di un panno bianco infi­ ritrovato il corpo del bambino lato sotto la testa del corpo di e che - raccontano gli abitanti un bambino, sacrificato In un della zona-ogni anno nel me­ macabro ed assurdo rituale di. se di giugno organizza grandi *f magia neraln una favela di Rio ' feste' e celebrazioni in onore di de Janeiro. Exu, una delle divi- ' ' Exu, durante le quali vengono nità negative del culti afre-bra- ' ' sacrificati decine di piccoli ani­ slliani, una specie di diavolo - mali. <:*••!>.r?:H- •:•:••:* astuto capace di esaudire i so- «Esclùdo che il bambino gni ed i desideri di chl-k> Invo­ possa essere stato ucciso du­ ca offrendogli doni, ma anche, rante un nto di candomble - di portare rovina e morte ai . spiega però il pal-de-santo Za- suoi nemici. Il dono, stavolta, è ' • charias de Oxossi, uno dei lea­ stata la vita di un bambino di, der.del movimento per la sal­ colore dì 13 annl.morto stran­ vaguardia delle religioni afro- golato ed adagiato su di una : brasiliane -. Questo e un ritua­ specie di altare Improvvisato in ; le barbaro, una mostruosità: Il cima alla collina, che domina simbolo della croce e le offerte EARTE DI SAPER la baraccopoli di Sobral, nella '. - di sangue e di frutta sono usate STILE E DESIGN. La Nuova Opel Vcctra CD non ha trascurato nessun particolare to in albergo, agevolazioni di pagamento in caso di emergenza. Venite a scoprire rutto il resto. sterminata periferia di Rio. ;, •' per il bene, non in questo mo- Gli abitanti delle favela han­ per darvi la certezza di aver scelto il meglio. Il suo design prestigioso unisce all'eleganza la FINANZIAMENTO O LEASING A TASSO ZERO IN 24 MESI. Un'esclusiva of­ '*.<* • no trovato li cadavere'all'alba ' ' do. Le autorità dovrebbero lar di domenica; ed hanno subito qualcosa per impedire che il grinta di un profilo aerodinamico, una nuova grìglia frontale e nuovi gruppi ottici posteriori. ferta valida fino al 31/3/1993. Nuova Opel Vcctra. Si sceglie con la testa, si guida col cuore. capito cosa fosse successo.. nome della nostra religione Spaisi, intorno al corpo, c'era-, • venga sporcato cosi». In tutto il EQUIPAGGIAMENTI E SICUREZZA. Una ricchissima dotazione di scric com­ no candele, coppe di terracot­ Brasile, pero si stanno moltipli­ prende interni insonorizzati, climatizzatore, rifiniture in velluto e radica, autoradio •ite- ESCLUSIVO FINANZIAMENTO O LEASING ta piene di (rutta e di sangue di ; cando i casi di sacrifici umani animali, la testa mozzate di un compiuti, dietro lauto paga­ reo con frontalino estraibile e 6 altoparlanti. Grazie alle doppie barre di protezione nel­ vitello: tutti simboli ed oggetti mento,' da sacerdoti e ciarlata- le portiere e alle cinture di sicurezza a blocco inerziale, l'avanzatissima tecnologia della T A S S O; :SZ ER -O tradizionali del candomble e ' ni senza scrupoli per propizia­ dell'umbanda, due culti di ori-" re la protezione di questa o Nuova Opel Vcctra si traduce in una sereniti di guida totale. HSLMPIODI FINANZIAMENTO- -Vcctra 1.6iCatGL gine africana, arrivati in Brasile '' , quella divinità ai propri clienti. GAMMA E MOTORIZZAZIONI. Con la Nuova Opel Vcctra l'arte di saper sce­ PREZZO IVA INCLUSA <— 20.900.00CT ' T* I I giornali elencano almeno 21 con gli schiavi ed oggi-diffusi', QUOTA CONTANTI — 7.315.000 ampiamente in tutto 11 paese e . morti di questo, tipo negli ulti­ gliere torna alla ribalta con l'ampia gamma di versioni - dalla classica GL all'accessona- fra tutte le classi sociali. Ma en­ mi 14 anni, ma sono probabil­ tissima GLS, dalla scattante GT alla sorprendente Turbo a trazione integrale da 204 ca­ IMPORTO DA RATEIZZARE—- 13.585.000 trambe le religioni - cosi come.. mente molte di più II pnmo RATA MENSILE x 24 — 566000 le loro varianti più sinistre e te­ caso che fece scalpore si verifi­ valli - e di motorizzazioni - I.61. \Aì, 2.0i, 2.0i 16V, 2.0Ì Turbo I6V 4x4, 1.7D e ' mute, la quimbanda e la: ma- : cò nell'ottobre 1979, quando 1.7TD - tutte catalizzate. ^__ un bambino di 2 anni fu sacriti- m cumba - prevedono al massi­ Pcr mo 11 sacrificio di qualche pic­ calo crudelmente da due uo- OPEL ASSISTANCE. E3 JHi viaggiare sereni ogni vettura Opel è ac­ colo animale, mal di persone. ,• mini che vennero quindi lin­ compagnata da un'assistenza capillare gratuita attivabile con il numero verde ovunque in Invece 11, morto strangolato, - ciati e,bruciati VIVI da una folla c'era un bambino con una ero- . .inferocita. Lo'scorso anno, i Europa, 24 ore su 24, per un anno. Tra 1 servizi offerti: soccorso stradale, recupero e sostitu­ ce incisa sul petto nudo con un . casi scoperti sono stati almeno zione auto, proseguimento nel viaggio o rientro a domicilio su un'altra vettura, pernottameli- coccio di pietra. Il sesso coper­ .'quattro, di cui'uno è rimasto to con un panno bianco e le per mesi sulle prime pagine gambe avvolte in delle bende' ' dei giornali, un bambino di 7 rosse. Due del colori di Exu, ';. anni venne ucciso e squartato PREZZI BLOCCATI PER TUTTI I MODELLI OPEL CONSEGNATI ENTRO IL proprio come era scritto. Inter- da un pai-de-santo per propi- no alla fawlaiterreiros, 1 tem­ . ziare successo in politica e nc- pli dei culti afro, sono numero- ' ~ gli affari alla famiglia del sinda­ si, e la polizia sospetta che co di Guaratuba, una cittadina I <*mp.i. àt fini del 1 Al Ci (Ari 20 Ixflp 142/92) ln.fH.nn di flnannarc L1 ì W) 000 tìunu del fm-tn/Miivcnu, 2-1 imi TAN 0.11*0 Annui» Nominale): 0|00%. Spese tMniÙMw l'nitto.. L 270,000. TAl-O (T.m<.* Annuo Kllcitivu GIOIMIC): l .86%. M'iruai di l'autore del sacrificio possa es­ balneare 300 chilometn a sud lutino ma^.ntucn.luiia iivnuiu iir.n.a. [ olTinj non luinuUttik cun .tltrr tni/uiive pftirmwtmwli in curvi i V^IKJJ |Krv\iiur\ dibfMiMiSili preuti t C^onccsMtmari Opel partecipami ed è rinivata aOiemicun requJMtf di afìni-bilitl rìienuii tdtmcida GMAC lialia S.p.A. ; di San Paolo. - I BORSA LIRA DOLLARO

Innalzo < In calo - Innalzo Mib 1125 (+ 0,99%) Marco a 924 lire In Italia 1526 lire

Il governatore reagisce alle insinuazioni Grazie ad Amato per la fiducia,m a ' di «Famiglia Cristiana» sui collegamenti aver pubblicizzato il caso ha indebolito con la Massoneria. Si è scatenata la lòtta la sua immagine. Una campagna che nasce per la successione, clima da resa dei conti dalla maggioranza di governo e dalla De Pioggia di veleni sulla Banca d'Italia Gampi: «Non sono massone». E conferma: «Volevo dimettermi»

Ciampi conferma: «SI, volevo dimettermi». E reagi­ na II problema è che in Italia sta crollando sce alle insinuazioni di «Famiglia Cristiana» sui col­ 'jÀÉ3m&SìÀ£l&m^, tutto e la Banca d'Italia è stato uno dei pochi mii=w(* legamenti con la Massonerìa: «Mai fatto parte di as­ punti di riferimento puliti nel quale il paese sociazioni segrete». Anche il vicedirettore Bankitalia abbia potuto riconoscersi. Questa valutazio­ ne va oltre la discussione sulla.linea e le Padoa-Schioppa smentisce: «Non appartengo a log­ ^Visco a nome del Pds scelte specifiche compiute dalla: Banca d'I­ Ora gli accusatori tacciono ge segrete». I vertici della banca centrale al centro di talia che possono essere condivise o meno. forti pressioni politiche. La lotta per la successione preoccupato dice: Ma questo non sminuisce la fiducia nel go­ D Pri: troppa pubblicità , / , , : comincia nel peggiore dei modi: è già avvelenata. vernatore. V;;,,s,.-...i.-.-r:-:.- ••;.-, -' ;"-'?r; " '-;'.;-. •-•:•; In ogni caso, che Ciampi si sarebbe di­ «Spero resti a lungo» messo è cosa che circolava da tempo nei indebolisce il governatore ANTONIO POtUO SALIMBUtl palazzi della politica nazionale. Il proble­ ma è che oggi è diventato oggetto di pres­ •• ROMA. Le batterie contro ziom del settimanale Famiglia •• Onorevole VUco, due settimane fa lei sioni politiche che provengono anche da •• ROMA. Ora tacciono i detrattori e si rafforza il coro dei Carlo Azeglio Ciampi hanno Cristiana che ha parlato della parlò di rischio di golpe Istituzionale contro partiti di maggioranza e di pressioni pro­ sostenitori. Il Pds difende Ciampi Lo difende il Psi. almeno sparato in successione. Prima fine di un'epoca contrassegna­ la Banca d'Italia. E dello stesso parere oggi? venienti addirittura dalla Massoneria, per bocca di Francesco Forte: «Ce un clima morboso e peri­ della tremenda crisi valutaria, ta dal comando della «finanza stando a «Famiglia Cristiana»... coloso, mi auguro che Ciampi resti». Lo difende la «Voce Re­ durante e dopo. Il tiro al bersa­ laica» in Bankitalia i cui rapre- Io penso una cosa precisa' mi auguro che il pubblicana»: è positivo che il governo abbia chiesto a Ciam­ glio e arrivato dalle (ile liberali, sentanti (leggasi appunto governatore Ciampi possa restare al suo po­ pi di restare, «meno opportuno, certo irrituale almeno nella dalla Lega di Bossi che accusa Ciampi) sarebbero «accomu­ sto ancora a lungo. D'altra parte i cardinali E in atto una campagna di stampa molto 7 forma, è stato che proprio il governo abbia dato pubblicità» la Banca d'Italia di aver buttato nati da un'obbedienza che non restano in canea fino a 75 anni Questa grave Ogni mutamento di vertice, che co­ dalla finestra decine di mi­ unisce le alte sfere dell'econo­ munque non auspico, non può che avvenire al problema della successione. «C'è il rischio di dare spazio è la mia opinione personale ed è pure la po­ proprio a coloro che Amato e Barucci hanno inteso contra- • gliaia di miliardi per difendere mia, dell'industria e della fi­ sizione del Pds in un chiaro contesto e alla Banca, d'Italia vanamente la lira, dal ministro nanza- la Massoneria». Non è deve essere garantita' la continuità. Eia con­ stare». E cioè chi all'interno della coalizione di maggioranza delle finanze Corta che accusa tradizione di Bankitalia, gelosa Eppure sembra ormai scatenata la campa­ tinuità cammina sulle gambe degli uomini, ha «tentato di vincolare il mandato di Ciampi a condizioni il governatore di seminare il custode di se stessa -fin troppo gna anttClampi, da mesi si muovono le come è stata adeguatamente rappresentata che avrebbero leso l'autonomia istituzionale e l'autorità del ; panico sui mercati. Ecco espo­ probabilmente • rispondere al­ batterie contro la Banca d'Italia... nostro istituto centrale». Anche il liberale Paterno difende il ' nenti esponenti democristiani le illazioni Al posto di Ciampi da uomini come Baffi e Sarcinelli e come '.governatore, V-'-T- ••••-,•...•/""• ••.••:-! -•' •-«•''-'••.'-.-;. ;<, ... •••-.' come Sbardella e D'Onofrio era intervenuto 11 presidente È vero e hanno partecipato In molti al tiro al viene rappresentata oggi da Ciampi. Proprio per sancire il massimo di indipendenza, la massima . insistere sullo stesso tasto, del Consiglio Amato, il quale bersaglio. Perfino un ministro in canea, Go- OA.PS carica della Banca d'Italia non ha scadenza. Ma si sapeva da uelIo dell'eccessiva Indlpen- aveva pubblicamente .ringra­ alcuni mesi che il centenario della fondazione (le celebra- 3enza della banca'centrale. E ziato Il governatore di essere ri­ zioni si concluderanno nel gennaio '94) sarebbe stato il li­ Cirino Pomicino, uno del mini­ masto in sella nonostante la mite per Ciampi, che ha da poco compiuto 72 anni. Via via stri economici più bersagliati sua decisione di rimettere il si sono fatti i nomi di Mario Monti e Luigi Arcuti come papa- : da Bankitalia quando il gover­ mandato. Era la vera notizia' ha chiesto di andar via E mai stata intaccata» grave se si pensa che propno - bill Ultimamente è emerso pure il nome di Piero Barucci. natore se la prendeva con IV Ciampi aveva pensato di getta­ quando una persona chiede di Perchè Amato abbia deciso tra le manovre organizzate nel­ responsabilita nella gestione re la spugna, forse qualche andare via fra l'altro non può di rendere pubblica la cosa lo scenano piduista vennero l'attuale ministro del Tesoro. La campagna per la successio­ della spesa pubblica. Nella tempo prima della tempesta ne deve porre condizioni di non è chiaro: forse perchè ri­ ingiustamente messi sul banco ne è stata avvelenata fin-dall'inizio. 1 colpi bassi sono partiti Banca d'Italia si vede un peri­ valutaria. Dopo l'uscita di qualsivoglia natura». Questo tiene la fronda antlCiampi d'accusa il suo predecessore dall'interno della De, dai missini, dal liberale Biondi. Poi la coloso contropotere da ingab­ Amato, Ciampi non poteva più per quanto riguarda quanto molto più pericolosa di quanto •• Baffi e SaiXMellLEcco che cc- Lega pronta a cavalcare la cocente sconfitta della lirajnfine ; biare •limitandone rautonc£< trincerarsi dietro il suo silenzio. scritto da Famiglia Cristiana appaia, forse perchè ritiene di ; sa ribatte Ciampi: «Con. riferì- •Famiglia CMstiarm» che" Dresenta le doe«bano^,"quelùi lai­ nuaJnflne le liumuajfloili^n^'.^&Btailwvdove stava&ftco^ r-circa' ILsuojostegno'ailB.'can- '-essere troppodcbdlc per farvi , mento ad alcune Insinuazioni ca guidata-da-.Cian^^l^6^^dTiopp8;qi>clIa..«anplicn _miscugli. ..o esplosivo._-.— . ... , minciar__,__.___.__,—e la riunione, mensil.—,,_e didatura di Tommaso Padoa»*< fronte. Dalle parote,di.Cia'mpl che ho letto sui giornali, posso guidata da Dirti eFa2fe;'iispearvaméhte'd^rettórc^ertérak' e L'avvicendamento al vertice con 1 suoi colteghr europei," : solo approfittare dell'occasio­ vicedirettore. Fazio.scrive«FamigliaCristiana», gode perfino della Banca centrale è diventa­ americano e giapponese, ha Schioppagenerali d. iun Bankitaliao dei vicedirettor, per lai savrebbi capisce^che 'preferite 11o; governatoril silenzioe. ne per dire che non faccio par- del tifo dell'Opus Del Per chi scrive «Famiglia Cristiana»? Per to ormai matena rovente di po­ confermato di aver dichiarato successione. Un banchiere centrale che • te, che non ho mai fatto parte e la Cei del Cardinale Ruini che pensa alla rivincitadell a fi- lemica, di oscuro lavorio di la sua disponibilità a farsi da Quando ha dichiarato al vuole dimettersi convinto dal , che non intendo far parte di . nanza cattolica dopo le tragedie di Calvi e gli affari loschi di lobby potenti, di scontro politi­ parte. È sembrato quasi infasti­ residente del consiglio le sue governo a soprassedere non è • associazioni segrete e simili Marcinkus, come sostiene il settimanale «Milano Finanza»? co. C'è una lotta per la succes­ dito che sia stata data pubblici­ SMenzioni? dimezzato ma la sua figura vie­ Tra l'altro, sono socio di ben Un sostegno alla candidatura di Lamberto Dirli? Se la tradì- ' sione Interna e c'è una lotta tà alla sua decisione. «Proble­ «Non ve lo dirò né oggi né ne considerata sotto una luce poche associazioni: gli ex zione fosse rispettata il successore di Ciampi dovrebbe esse­ parallela che'si è scatenata tra mi del genere si affidano solo a domani né dopodomani più fioca. In Italia e all'estero.... . combattenti, la società italiana re proprio Dini poiché il governatore scala la gerarchla fino i palazzi della politica .nazio­ coloro che sono 1 propri inter­ Chiedete voi a chi ha parlato Ma c'è un'altra cosa che . degli economisti e gli amici nale e nelle segreterie di parti­ locutori istituzionali. MI pare (ad Amato - ndr). Sono sicuro Ciampi deve precisare ed è il •• della Normale di Pisa». Secca all'ultima postazione. Ma Dini, ministro degli esteri numero to. Ed è una lotta piena di vele- che la dichiarazione del presi- che il presidente del consiglio sospetto .lanciato dal settima­ '•-, smentita anche di Tommaso unodi Bankitalia, non sembra godere di sufficienti consensi. > ni. Probabilmente anche di '• dente del consiglio sia cosi ' lo ha fatto per il meglio e avrà nale cattolico che una delle •; Padoa-Schioppa: «Riterrei l'ap- La sintonia di Padoa-Schioppa con Ciampi è cosa nota, ma vecchi conti da saldare. Il go- chiara che non richiede alai- avuto le sue buone ragioni. Co­ più importanti istituzioni del : partenenza a una assóciazio- anche questa candidatura non sembra aver sufficienti soste­ vematore Cario Azeglio Ciam- na chiosa da parte mia. Se si me sapete c'è sempre stata fra paese sia stata retta per tredici ; ne segreta incompatibile con il 1 .\ gni. - DA/>S. anni da un uomo legato alla mio modo di pensare e opera­ pi ha atteso una decina di gior- chiede a una persona di testo­ , me e il presidente del consiglio Carlo AzegHo$iampl* in alto, la sede della Banca d'Italia ni prima di rispondere alle Illa- re vuol dire che quella persona un'amicizia antica che non è Massonena. Illazione tanto più re». Le Banche: «Pronti a scendere di un quarto di punto». Fabbri. «Risposta fredda» Polemiche dimissioni di Dosi. Dure accuse a Guarino e alTAnia, I tassi calano, ma col contagocce «Tirrena, liquidazione inevitabile » E i Bot continuano a fare il tutto esaurito Sbatte la porta un commissario I Bot continuano ad andare a ruba, mentre le ban­ GILDO CAMPESATO Nevio Felicetti, responsabile messo il dito sulla piaga - dice Assicurazioni del Pds - Ne Francesco Avallone, segretario che calano i tassi col contagocce. Ieri all'asta di me­ M ROMA. Colpo di scena trasformato in un feudo del prenda atto e si decida ad af­ nazionale della Fise Cgi! - tà mese, il Tesoro piazza 22mila miliardi di Bot con­ nella tormentata vicecia Tirre­ clientelismo democristiano frontare la questione Tirrena in Adesso la cosa più urgente da tro richieste per 27mila miliardi. In calo i rendimen­ na: Francesco Dosi, uno dei tre portandola poi sull'orlo del fal­ modo diverso da cme ha fatto fare è la proroga del commis­ ti. Giallo sul decreto che riforma la riserva obbligato­ commissan straordinan, ha limento. sinora. Altrimenti la liquidazio­ sariamento di altn sei mesi per ria. Marcia indietro dell'Abi: «Pronti a scendere di un rassegnato le dimissioni con Gli altri due : commissari ne diventerà inevitabile» Da consentire di superare i limiti _ una lettera di fuoco inviata al straordinari (Petix e Graziosi) parte sua, il sindacato si sta legislativi che hanno bloccato " quarto di punto». Barucci: «Bene». Ma,nel governo presidente dell'lsvap Domeni­ non hanno seguito Desio sulla battendo per impedire che le ogni tentativo di salvare la Tir­ c'è chi scalpita. Fabbri: «Banche troppo fredde». co Fortini. Dosi dice di essere strada delle dimissioni, a con­ cose precipitino: «Desio ha rena» stato costretto ad andarsene ferma di una divergenza di ' per «la accertata impossibilità opinioni che sin dalle prime » di portare proficuamente a ter­ . bàttute ha contribuito a rende- <• ALESSANDRO OALIANI mine il mandato a causa di vi­ , re ancora più intricata la solu- : ISTnVTOTOGUATTl MPARTiMENTO AREAAUTONOMIE stose lacune legislative, del­ zione della vicenda. Nella sua ' •• ROMA. I tassi bancari cala­ hanno dato una risposta che l'assoluta mancanza - di un .v lettera a Fortini, Desio ricorda ; FRATTOCCHIE FORMAZIONE POLITICA LOCALI DIR. PDS no col contagocce. In com­ . sarebbe, eufemistico'; definire chiaro indirizzo politico, del : facendoli propri gli obbiettivi penso continua la rincorsa ai \ . ìredda'àH'invito del governo e totale disinteresse del merca­ della lotta dei lavoratori della Bot. All'asta di metà febbraio i, -; della Banca d'Italia» Più mo­ to». Accuse per tutti, dunque, a Tirrena: il rinvio delle assem- • 22mila miliardi offerti dal Te­ derato ma anch'esso fermo il cominciare dall'Ania, l'asso­ !. blee straordinarie, la proroga LA NUOVA LEGGE ELETTORALE soro sono andati a ruba. Ne so­ tono del governatore di Banki- ciazione delle imprese assicu­ : ratrici, per finire, al ministro . del mandato dei commissari, no infatti stati richiesti per talia. Carlo Azeglio Ciampi " un.finanziamento attraverso la PER COMUNI E PROVINCIE 27mila miliardi. E1 rendimenti' ' «C'è spazio per altre riduzioni dell'Industria Giuseppe Guari­ no. Unica solidarietà, quella '; legge 156. «Sono tutte istanze Frattocchie (Roma) 25-26 febbraio 1993 dei buoni del Tesoro sono ul- dei tassi d'interesse e spero Il presidente dell'Abi Tancredi Bianchi (a sinistra nella foto) verso i lavoratori «vittime incol­ .' che contrastano con la legisla- tenormentescesi.il tasso netto : '. che venga utilizzato» pevoli - scrive il commissario - ,, zione vigente e con le singole Seminario di formazione politica * dei Bot trimestrali infatti è arri­ >i 11 calo del tasso di sconto di altrui nefandezze». - j. realtà aziendali- nota Desio - vato al 10,38%, contro il 10.66% :. italiano, la discesa di quello te­ • La decisione di Dosi, che co­ ' ' pertanto non possono essere di depositi che le banche sono Tesoro, intervenendo ad un vrebbe scattare, come rivelano di fine gennaio, lo stesso livello ; desco e la riforma della riserva vava da tempo l'idea di molla­ . prese in considerazione dai Pro-rramma del Seminano di un anno e mezzo fa. In lieve 'obbligatoria, che secondo sti- vincolate a tenere fermi, a ga­ convegno del Banco di Napoli, : ' autorevoli fonti monetarie, il re tutto, è stata, scatenata dalla ... commissari». ',>.." -•„ v-,--:w nalzo invece i Bot semestrali i me della Banca d'Italia com- ranzia dei depositi dei clienti. ringrazia Ventriglia, il direttore 15 febbraio, e riferirsi alla rac- convocazione per il primo A ben vedere, la mossa di generale dell'istituto, «che mi j ' colta di. gennaio che è consi­ — 0 nuovo sistema elettorale. Provincie, grandi e pic­ (10.28SK. contro il 10,13% del-. porterà lo scongelamento di Ebbene, la remunerazione dei marzo dell'assemblea straordi­ -• Desio sembra soprattutto un coli Comuni, circoscrizioni; l'asta precedente) e leggero • -.circa 35mila miliardi mentre fondi di riserva rimarrà invaria­ porta a notizia di un ulteriore derato un mese di forte cresci­ naria della compagnia con'al­ ir; • tentativo di forzare la mano al- calo anche per i Bot annuali secondo i tesorieri delle ban- ta, all'8,5% per i certificati di v riduzione di un quarto di pun- ; ta dei depositi. Per evitare rica- l'ordine del giorno il ripiana-, . l'Isvap, all'Ania e soprattutto al — Riforma elettorale e Statuti comunali; (10.17%, contro il 10,70%). . che libererà circa 25-30mila deposito e al 5,5% per le altre to del prime rate, É una buona •' dute inflazionistiche Bankitak- mento delle perdite (oltre 570 - governo per rimettere in car- : miliardi, stentano a produrre ; forme di raccolta. Nei giorni - notizia che mostra come il si-. Ha farà dunque scattare in miliardi), l'abbattimento del • reggiate la corsa di un'auto — Poteri del Sindaco, ruolo della giunta e del consi­ Sul fronte dei-taglio dei tassi ; , risultati. Il «grande freddo» con- , scorsi, invece, si era parlato di stema bancario stia interpre- .coincidenzacon il 15febbraio capitale sociale e la stia ricosti­ .{che sta sbandando paurosa- glio comunale; . bancari va detto che ieri è stata tinua: gli istituti di credito, sul ; un abbassamento di mezzo • tando, pur in una logica d'im- - la scadenza di diverse migliaia tuzione. Tuttavia, preoccupato .." mente. «La mia decisione è di miliardi di pronti contro ter- per. le condizioni di liquidità la volta della Bnl e della Popò- -: calo dei tassi, non mollano. punto. Questa voce, poi risul­ presa, l'attività del Tesoro e ' ;' l'ultimo tentativo di smuovere •• — Le nuove forme di orientamento del consenso dei lare di Milano a calare rispetti­ tata infondata, aveva irritato '.delle autorità monetarie»; E ag- ' •' mine. In tal modo drenerà l'è-. della compagnia;" l'Isvap ha imposto che la ricapitalizza­ -•tacque - ha dichiarato ieri il cittadini, la comunicazione elettorale, le tendenze vamente di mezzo punto e del- Tuttavia, -ieri,.:una' piccola , molto i vertici bancari, provo­ ',. giunge: «Nel giro di pochi gior- i spandersi della liquidità, gra- ^.commissario alle agenzie di ; lo 0,75% il prime rate, il tasso di •- schiarita c'è stata. Il presidente cando la sortita di Tancredi ; zie ai rimborsi dei debiti del si­ zione avvenisse in contanti e : -, del voto. •• .-: :' ni l'opera avviata con la rifor- non attraverso-il conferimento ' stampa - Cosi non era possibi- . favore, e di mezzo punto e di • dell'Abi (l'associazione del'.; Bianchi. Poi. ieri, il presidente ma della riserva obbligatoria, stema bancario. In un secondo ..: le andare avanti. Per 10 mesi " v banchieri), Tancredi Bianchi, dell'Abi, colto in contropiede, ,' tempo scatterà invece la ridu­ di immobili. La condizione è Relazioni di: un punto il top rate, quello pia- ; aggiungendo l'abolizione del ritenuta irrealizzabile dai tre f nessuno di coloro che avreb- ;. beato alla clientela. Ne) com­ - che nei giorni scorsi aveva dra- - è stato costretto ad ammettere: conto corrente di tesoreria». •••-- zione al 10% della raccolta tra- ;i,i bero dovuto - accorgersi de! j Franco Bassanmi - Marcello Panettoni - Alfonsina «Sono pronto a riconoscere il ', mite certificati di - deposito. amministratori straordinari. Un plesso, però, le banche conti- '• sticamente escluso altri tagli al '-•• Ma cosa dice il decreto del : V problema Tirrena si è fatto ca- " : mio errore. Se le cose stanno • Inoltre l'obbligo di riserva verrà esito negativo dell'assemblea Rinaldi - Vincenzo Recchia • Claudio Cerno - Stefano nuano a far scendere,il costo ;'; tassi, fa marcia indietro. - ;* .' Tesoro? Innanzitutto che dovrà creerebbe di' fatto- le condizio­ ;' rico di ciò che sarà il dopo li- '•, Draghi - Pietro Barrerà - Maurizio Bucci - Franca del denaro con grandissima, -, All'origine di tutto c'è un. cosi l'effetto Immediato della ; esteso anche agli istituti di cre­ '(- quidazione che appare inevi- •' essere la Banca d'Italia a stabi- • ni per arrivare alla liquidazio­ : Prisco - Giulio Quercini cautela. E il governo; scalpita. piccolo giallo^ Ieri, infatti, è sta­ riforma potrebbe essere II calo 1 dito speciale; Un'altra misura C labile, salvo miracoli dell'ulti- lire tempi e modalità, per l'at- ':'. ' varata per venire incóntro alle ne coatta della Tirrena, una Ien è toccato al sottosegretario ' to reso noto il testo ufficiale del di un quarto di punto dei tassi delle < maggiori assicurazioni :'"ma ora: non voglio essere il "' d'interesse». A stemperare le tuazlonedelprovvedlmento.E ; l banche riguarda la quota di ri- alla presidenza del Consiglio, : decreto, firmato venerdì dal ; • ii nuovo regime, che prevede ' italiane (LOOO dipendenti, 800 : ' notaio di una morte annuncia- Le adesioni al Seminario vanno comunicate presso la segreteria ; ministro del Tesòro, Piero Ba- ', polemiche giunge poi, in sera­ -: serva obbligatoria mobilizabile miliardi di fatturato nel ramo gta». •-~y-r::; •••':•• • :•-. .-..-.•-• .< Fabio Fabbri, suonare la sve- ' una .riduzione - dell'aliquota ' ' dagli stituti di credito. - Essa dell'Istituto Togliatti - Tel e Fax 06/93S48007 - 93546208 -, • ' rucci, che alleggerisce la riser­ ta, una dichiarazione conci­ vita) che gli Amabile hanno '.,:• «Guarino ha varato un de- :• glia al sistema creditizio. «I ver-. liante di Barucci. Il ministro del della raccolta monetaria dal­ passerà dall'attuale 5% al 7%. .-• uci bancari - dice Fabbri - va obbligatoria, cioè la quota l'attuale 22.5% al 17,5%, do­ creto inapplicabile - accusa Martedì JL %J pagina 10 9 Febbraio 1993 mBMmmmsB/m Secondo uno studio della Cgjl diecine Incognite sull'incontro governo-Regioni Alcnia: Cig «congelata»? di migliaia di lavoratori stanno per andare sull'occupazione: poche certezze su nuove Lo chiedono i sindacati letteralmente sul lastrico. Ma il ministero risorse faanz^ (Pds) in attesa del piano del Lavoro minimizza e ribadisce gli impegni critica Q ruòlo della «task force» annunciato dal governo

•• ROMA. Un pressante invito presentata alle organizzazioni al governo a definire in fretta dei lavoratori. I sindacati han- un piano finanziano che con­ ' no presentato al governo un senta il rilancio degli investi­ documento in cui si chiede la viri menti all'Alenia e negli altri 7 concentrazione di • tutte le . stabilimenti aeronautici: ma •'• aziende in un'unica finanzia- Da oggi 50mila senza lavoro e r< to ••_. ria, la costituzione di un con- ' anche un avvertimento alle im­ prese a «non procedere con i sorcio o di un'authority nazio­ decisioni unilaterali ma d'inte­ ni naie per coordinare ed indiriz- sa con il sindacato»; è quanto i •..'. zare le scelte di ricerca e svi- sindacati sono andati ieri a \ luppo delle aziende, del setto- Ma Cristofori si impegna: «Interverremo per altri sei mesi» chiedere a Palazzo Chigi. Dal t re, sia pubbliche che private È governo Fim-Fiom-Uilm sono ', stata anche posta l'esigenza di riusciti a strappare una pro­ . definire al più presto l'assetto e Per la Cgil da oggi 50mila lavoratori sono definitiva­ lo studio della Cgil coordinato l'ordine di giorno del consiglio buon lavoro per quanto nguar- in grado di fare la loro parte La Campania, intanto, si messa: un impegno ad eserci­ ••; la gestione delle aziende ex mente senza lavoro e reddito. In perìcolo entro feb­ da Renato Rollino - di lavora­ dei ministri di mercoledì pros­ _ da quei fondi gii stanziati e " •entro 10 giorni»: «è il governo - prepara per giovedì allo scio­ tare pressioni sui vertici dell'A- ".' Efim nella Finmcccanica e l'u- tori che, una volta disoccupati, simo, che avrà elfetto per tutti i "" che per diverse ragioni non si è• . che deve indicare i criteri unifi­ pero generale con una manife- lenia perchè > «congelino» le ,. nificazione societaria ed indù- ' braio altri 40mila. Il ministero del Lavoro contesta i difficilmente saranno assorbi­ lavorate»! iscntti al 31.12.1992. riusciti a spendere. Tutto è più canti coi quali procedere all'i- ' stazione a Napoli conclusa dal •;;•. striale tra Aermacchi e Siai 1 procedure per le 5.143 casse , sindacati hanno anche chiesto dati e conferma che domani il consiglio dei ministri bili in nuovi posti di lavoro, es- , In tal modo verranno risolti i • vago quando invece si tratta .-, dentificazione». Pesa evidente- ; segretario generale della Cisl, integrazioni ' annunciate. È sendo fuori dalla produzione problemi connessi alla sca­ .. delle nuove risorse finanziarie.••" ' mente il braccio di ferro laten- " Sergio D'Antoni. La crisi nella ,•; al governo di fornire un soste- prorogherà cassa integrazione e mobilità. Oggi in­ questo l'esito di un incontro li gno alle commesse sull'export tanto appuntamento governo-Regioni sull'occupa­ mediamente da 5-7 anni e '•' denza del 7 febbraio». ... Oliti sostiene che oggi un chia-';.; te che ha permanente opposto ' _ principale regione de! Mezzo- svoltosi ieri mattina tra le orga­ avendo in linea di massima i Intanto oggi 11 governo ritor­' rimento su questo punto deve ".; Nino Cristofori alla «task force» ', giorno ha - raggiunto ' punte £' e di aprire nuovi mercati verso zione. 11 cardinale Giordano a fianco dei lavoratori quarantaanni. ; della presidenza del Consiglio, nizzazioni dei metalmeccanici ';•'•' nazioni come la Cina ed i pae- na a vedersi,'come era stato "•essere preliminire, perche gli ' : esplosive. Infatti, gli iscritti agli ed il coordinatore della iask campani che preparano lo sciopero generale. - Il «conto alla rovescia» verso • , italiani devono sapere se per 'che il ministro del Lavoro ha ; uffici di collocamento in Cam- '•:.. si del Golfo. Il segretario della stabilito, con-le Regioni, per - visto sempre come fumo negli force sull'occupazione Gian­ >' Fiom Festucci ha anche parla- la disoccupazione senza ritor- : istruire il programma di spesa 1.'• alleviare la disoccupazione so- ' pania sono 518 mila contro i J no continua per altri 40 mila • ' no a disposizione 10-15 mila •• occhi, timoroso di veder dimi- 513 mila di Piemonte, Lombar- franco Borghini. ••• • ,i«- , to di una «legge di compensa- del; 50 mila miliardi circa da' '-••• nuite le sue prerogative. Esulla lavoratori Gepi; delle aziende ; spendere prevalentemente In - miliardi o i 48 mila di cui ha " dia e Liguria messi insieme. Di Ieri mattina a Palazzo Chigi -,' zione che garantisca le nostre P.UODISWNA commissariate édell'Ihsar, che •'•• parlato il ministro .Reviglio». 11/ «task force» ieri è intervenuto f.. aziende ed i programmi per la opere pubbliche. «Le Regioni - % anche Fabio Mussi nel corso di •; fronte a questa situazione ieri è si sono ritrovatianch e i ministri nel corso del mese di febbraio • dice il presidente della confe­ ••' rapporto tra governo e Regio­ '' sceso in campo anche il cardi- della Difesa Andò, dell'Indu­ -j difesa da trasformare in altrct- •H ROMA. Dunque ci siamo. ieri contestando le cifre pre­ si troveranno anch'essi defini- '• ni, che circa un mese fa sem- •; un convegno del Pds. «I poteri •5 tanti contratti». Quanto all'Ale- Da ieri SO mila lavoratori, se­ sentate dalla Cgil. Il Pds ieri tra­ renza-dei presidenti regionali,. ' . assegnati alla "task force" -dl- ì naie Michele Giordano, arcive- stria Guarino, del Commercio tivamente senza lavoro. E non .' •. brava evolvere positivamente, ; ';",: scovo di Napoli, il quale ha af- Estero Vitalone, del Lavoro Cri­;?. nia, il sindacato chiede «mobi- condo uno studio della Cgil, ' mite Fabio Mussi ha fatto sape­ basta. Entro il 7 maggio altri 20 Fernando Clemente di San Lu­ potrebbe quindi presentare , ce Mussi - sono una questione ' lità finalizzata al pensiona- ca - sono fiduciose visto che ' dubbia e confusa. Anche tra i ". fermato che la proroga di sei stofori. Il quartetto di ministri è sono de(initavamente'< senza re che la proroga dovrebbe du­ mila edili si trasformeranno in •/. nuove incognite. «C'è-, bisogno ;-;• mesi di tutti gli ammortizzatori ".. mento, integrazione salariale, lavoro, avendo esauritoli ricor- ;•' rare almeno un anno. Eppure disoccupati ufficiali. Il ministe- ' l'utile lavoro di: ricognizione . di garanzie di una effettiva ero- •" parlamentari dei - partiti di impegnato a definire in tempi ' - contratti di solidarietà, rotazio- svolto dai gruppi misti è stato' '; maggioranza nella commissio- ; ' sociali è «solo un primo pas- brevi uria proposta di legge di so a tutti i possibili ammortiz- •' se non sì fa in fretta e II prowe- ro del Lavoro, invece, sostiene ;' : ; '. gazione di cassa - dice il presi­ • so». li cardinale Giordano ha ff ne della gassa integrazione e zatori sociali. Sono settimane ' dimento non avrà valore re- che «per quanto riguarda il •" fortemente voluto e coordina-, dente della Toscana -, che •*?. ne Lavoro della Camera vi so- spesa e di politiche di settore '-; garanzie di rientro». Sciopen che 11 ministro del Lavoro, Ni­,'• troattivo (confermato pero problema del 20.000 lavoratori '•• to dallo stesso Amato». Più -.' nelle procedure si sconfiggano " no molte perplessità su questo .' espresso il suo appoggio a tut- che dovrebbe essere presenta­ ! .. te le forme di lotta che ilavora- 'k sono intanto annunciati a L'A- no Cnstolori, parla di una pro­ ; dallo stesso Cristofori nella sua in disoccupazione speciale . cauto è invece il presidente tentazioni centralistiche». An- ; ;' organismo e la sua stessa legit- ta in Parlamento a breve giro di '•' quila e Torino. La trattativa sin- iscritti nelle liste di mobilita, i ' della RegioneToscana, Vanni­ -" limita» Per non parlare dei fi­"• tori vorranno • intraprendere, posta. Già la prossima settima­ roga di sei mesi'delle liste di replica di ieri) per questi SO , ' che sulla individuazione delle purché «esse siano nell'ambito ' dacati-azienda riprenderà do­ mobilita e della cassa integra­ mila lavoratori non ci sarà più loro trattamenti saranno pro­ no Chili, il quale sostiene che •aree di crisi», secondo Chiti, nanziamenti a sua disposizio­ na, probabilmente mercoledì, mani. . . - . ., • zione: cosa che ha fatto anche niente da (are. Si tratta - dice rogati con il decreto legge al­ nei gruppi misti e stato fatto un quasi tutte le regioni sarebbero ne che sono ìmson della legalità» una bozza del progetto verrà Continua lo sciopero a oltranza, oggi decise altre iniziative di lotta. Fiom-Fim-Uilm accetteranno il verdetto del referendum? Il Vescovo Comaschi tenta una mediazione: «La cassa integrazione a rotazione sarebbe una soluzione onorevole...»

«Non ci fidi mi » . A Piombino continua il blocco DAL NOSTRO INVIATO mntO MNAMAI un'intesa. Ho parlato con la derurgica - sostiene il vescovo quell'accordo porta le fimo dei proprietà, con 11 ministero del di Piombino - ed occorre crea­ sindacati nazionali, del mini­ _• PIOMBINO. Ordine del commissione Cee, che subor- Lavoro e con la segreteria della re la possibilità di una diversifi­ stro del Lavoro e della presi­ Questionario choc a Mirafìori giorno: la lotta .continua. Le - dina allo stanziamento di fi­ ; presidenza del consiglio, affin­ cazione. Oltre ai dipendenti :. denza del Consiglio». Acciaierie e Ferriere di Piombi­ nanziamenti perle ricadute so­ chè venga accolto questo se­ delle Acciaierie.anche quelli Ma anche la Firn nazionale diffuso da Firn, Uilm e Fismic no sono arrivate al-trentesimo ciali tagli occupazionali e prò-' gnale di grande civiltà che vie- dell'indotto stanno affrontan- ;. non è disponibile a riparire la giorno di blocco. E dopo che duravi nel nostro paese. Uno . ne dagli operai. Mie sembrato do una crisi molto pesante. •: trattativa. Anzi. Giorgio Caprio­ con un^referendutrei lavoratori ^sclo^m' generale 'dell'intero ' ' che cFsla qualche disponibili- Ocoorr&Andareiaiunaivertico- < li, uno dei firmatari dell'intesa, «Vi va un bel turno di notte?» tà. in questo confronto devono mentre, aBombino, all'interno . hanno bocciato con oltre 1600* comparto ' potrebbe t .essere', lizzaztonei? dellao Lsiderorgia < -voti icontrari l'aceoklaodiato-' •'proclamato,.; erttrój'.marzo;, essere coinvolti anchtì'islnda- ptombineee,, creando iunuin- ' del' consiglio 'di fàbbrica ci *r Protesta ; della, segreteria Fiom catl-nazlonalle locali». <<•• sforza per mantenere una ge­ dalle segreterie nazionali di , quartdò'il tónsigttodei'mlnistri douo qualificato, onde evitare ( Fiom.'FImeUUm la tensione ' '' "Ma quale potrebbe essere a che a scadenze quasi cicliche :. stione unitaria della vertenza, Cee si occuperà di nuovo del . suo giudizio un punto di me­ apre una dura polemica con la toma a salire. Stamani I lavora--'/problema.';.' ; ,' . »••• si tomi.avariare, di licenzia- '. •i TORINO Prefente fare il calando, e dovrà fame il più ca di Firn, Uilm e Fismic-Sida subire diktat; 2) non si può fa­ ton tornano a riunirsi in assem- ,/' ' ; Per tentare una mediazione diazione accettabile? menti o di cassa integrazione. .. Fiom comprensoriale. «Un ac­ blea e potrebbero essere ap- : . «Finora mi sembra - conti­ cordo sindacale può ritenersi turno di notte o perdere il po­ possibile perchè solo tra un hanno invitato gli operai della re solo uno scambio tra turni di scende in campo anche il ve- ' Una diversificazione che sia in sto? Di solito sopo i padroni anno il nuovo stabilimento di Carrozzeria di Mirafìori a com­ ' notte e garanzie occupaziona- provate nuove e più dure tot- < nua monsignor Comaschi - grado di offrire possibilità di : bocciato - afferma - solo me di pressione. C'è anche at- " : scovo di Piombino, monsignor che le partisi siano pariate, ma quando si è in grado di fame che propongono questa dura -- Melfi comincerà a sfornare le pilare un «questionario», la cui - li, ma vanno discussi tutti gli Angelo Comaschi, che per te- scelta ai giovani. L'unica possi- | alternativa ai. lavoratori. Ma domanda chiave era: «Ritieni - aspetti della condizione di la- tesa sulle prossime mosse dei : non si siano ascoltati. Una cas­ billtà di lavoro non può essere j' uno migliore. Dunque chi non - «TipoB». --.- • - sindacati nazionali: verrà rico- '• stlmonlare la sua solidarietà ai sa Integrazione a rotazione, lo ha votato, la Fiom di Piombi­ adesso c'è un fatto nuovo. A 1 segretari nazionali di Firn, utile che il sindacato sostenga - voro. per conciliare «i problemi noscluto l'esito del referen-.:' .lavoratori due domeniche (a, ' che.'non escluda'nessuno po­ solo l'acciaieria. Esistono mol- •< no, si assume la responsabilità porre la domanda agli operai Uilm e Fismic si son subito mo­ l'uscita dei nuovi modelli con­ ;- della produzione e dell'occu- V. aveva voluto celebrare la mes- : te possibilità ancora non sfrut- r' della Fiat Mirafìori sono stati trattando la flessibilità degli f Dazione con quelli della difesa dum? Verrà ritirata la firma in trebbe essere una mediazione ; di portarne uno migliore ai la­ strati favorevoli a concludere & - sa di fronte alla portineria. «In- tate»;-' : '.;•. • ..,-i./«^-' .i«;''; voratori. L'accordo siglato con tre sindacati: Fimi UUm e Fi- orari e dell'utilizzo degli im­ ' della salute e delle condizioni ' calce all'accordo, riaprendo la onorevole. Capisco che possa­ Da parte del Gruppo Lucchi- . smic-Sida. Tutto è nato dalla n- un accordo in tal senso nell'in­ pianti, in cambio di maggiori trattativa con Lucchini; come ':•. dubbiamente quésto - pronun­no esistere salcune difficoltà Lucchini offre garanzie a tutti i contro fissato per domani a ' '. di orario e di vita delle perso-. per la minoranza di «Essere ciamento del lavoratori-affer­ - tecniche, ma parlando si pud ni non c'è però molta disponi- ; 731 cassintegrati. E. un vero chiesta che la Fiat ha avanzato garanzie per l'occupazione e ' ne»: 3) la trattativa andrà co- " biuta a riaprire il confronto. Il • ai segretari nazionali dei me­ Torino. Non è logico, hanno del mantenimento dei volumi ; munque condotta sulla base di- Sindacato» in Fiom ha chiesto ma - crea qualche problema. • . trovare un'intesa.-Tutti i lavora- peccato che i lavoratori di obiettato invece i sindacalisti Giorgio Cremaschl? Ieri a Ro­ L'accordo però contiene '•'• tori hanno il diritto di tornare dottor Ugo Calzoni, che. per • Piombino, a causa di un centi­ talmeccanici di istituire un tur­ produttivi?», i -, ••- ' una piattaforma «discussa e ve­ ma si è.riunito il coordlnamen-." aspetti faticosi e carichi di sa­ - in fabbrica o di essere riassor­ l'aziendatiresclanahacondot- ' naio di persone che hanno di­ no notturno per parte degli . torinesi della Fiom, che in una Alla strumentale ' iniziativa rificata con tutte le lavoratrici . to le trattative, pur dichiaran- . operai nella Meccanica e Car­ « fabbrica come Mirafìori ci sia­ to unitario delle città siderurgi­ crifici. Da questa vicenda co­ biti in attività alternative che sturbato l'assemblea e delle in­ separata degli altri tre sindaca­ 1- ed i lavoraton». «Registriamo che. Si è deciso di indire due munque emerge una profonda - potrebbero sorgere sul territo­ dosi «preoccupato per la situa- terferenze politiche esteme, rozzeria di Mirafìori. Motivo no operai che fanno U turno di ti, ha replicato ieri sera la se­ con rammarico - conclude la ore di sciopero con assemblea ansia di solidarietà affinchè rio». '.' zlone», insiste sulla validità del- non siano stati messi in grado della richiesta: la Fiat anticipa notte e migliaia di altri lavora- : greteria • piemontese - della - nota - che altri sembrano fare in tutte le fabbriche.per.il-24 nessuno perdali posti di lavo­ >. La Val di Corrila può quindi l'intesa raggiunta e fa notare .;- di apprezzare tale .soluzione, a marzo l'avvio deUa produzio­ ton che fanno una o due setti- Fiom, con una irata che dice scelte diverse. Chi sceglie la febbraio prossimo per presen­ ro. Personalmente sto cercan­ avere un futuro7 che «il rio espresso dalla con­ ntenuta dalla segretene nazio­ ne a Mirafìori della nuova utili­ mane di cassa integrazione ' sostanzialmente tre cose: 1) . strada della divisione se ne as­ tare la ptaKalorma del sinda­ do di spingere le parti a rimet­ •Questa zona è sempre stata sultazione del lavoraton non è nali di Fiom, Firn e Uitm la mi­ taria «Tipo B», perchè le vendi­ '" ogni mese. Ieri mattina la sor- • non si possono fare accordi- sumerà tutte le rcsponsabiti- cato rispetto alla richiesta della tersi ad un tavolo per trovare -• legata ad una monocultura si- contro l'azienda in quanto gliore possibile». te della vecchia «Uno» stanno presa. I rappresentati in fabbri- lampo su questa materia né ' ti». - \3M.C Il Fisco prova con bastone Entrate tributarie e carota. Solo due mesi per Redditometro in arrivo Uri pieno di tasse nel '92 mettersi in regola, partono E il ministro insiste *t*tf*nn»#«t ! tlaHlani i-I 2.300 questionari •"JSSJtoiwetro H^tMrtlMMMtodM «Quest'anno niente stangate»

t8rjrJlo«»8«on»» IMI ROMA. Le stangate hanno ; damento dell'economia in ge­ Quota T lasciato il segno: anche nel nerale». -: Goria: «Condonate, Reddito 39.288.0001 1992 le entrate fiscali sono ere- Non è la prima volta che Go­ sauté in misura superiore ri- : ria smentisce che sia allo stu­ spetto alla crescita del reddito ' dio una manovra, ed in parti­ nazionale. Lo ha nei fatti rico- • colare che si tratti di una ma­ o il redditometro Reddito 16.607.000 nosciuto il ministro delle finan­ novra fiscale. Se sfondamenti ze , annuncian- ci saranno, ha sempre ripetu­ do che lo scorso anno il fisco to, saranno legati all'arida- ; ha raggiunto l'obiettivo di mento della spesa, e quella si vi era» 420mila miliardi di entrate tri- :. dovrà tagliare. Niente nuove Reddito 2.948.000 butarie. «Anche qualcosa di • tasse, dunque. E nessun au­ 8 88 più», ha puntualizzato il mini- _. mento delle aliquote Iva. L'uni­ - mccARDOuouom stro. Non si (ratta ancora di ci- "' co asso nella manica che rima- " •I ROMA. Il llsco ritenta il colpaccio. Confortati dal successo Ss- * * mento di alcuni beni e servizi Quelli presi a nfenmento sono ì tre , definitive,.- che saranno ) ne, a questo punto, è l'aumen­ del condono '92, gli uomini di Goria cercano di sfruttare al mas­ Reddito 9.998.000 veicoli, le cise, i collaboratori familian, le assicurazioni (non pronte solo tra qualche setti- '''; to della benzina. Il suo gettito, simo la riapertura dei termini della sanatoria. Lo slogan è: avete «•dipolo quelle più comuni), le imbarcazioni a vela o a motore, gli aerei, mana, ma quelle fomite dal ;); stimano gli esperti delle Finan- ' i cavalli. Naturalmente sono prese in considerazione le quote di ministro non dovrebbero di- '.''. ze, equivale a ventisette miliar­ ancora due'mesi di tempo per pensarci. E per aiutare i contri­ li ministro r buenti a «pensarci meglio», parteToperazione-reddltometro. Lo possesso, il valore dei beni (un'ublitana conta meno di un'auto scostarsi di molto dal consunti- di ogni lira di aumento. '•". • delle Finanze di grossa cilindrata), le loro dimensioni. Ognuno di questi beni vodefinitivo. -- » -- ••• -.. " 5." confessa neanche tanto velatamente lo stesso ministro delle fi­ «**>«*• Al ministero sono inoltre nanze. -Potevamo aspettare a inviare I questionari del reddito- Reddito 7.220.000 Giovanni Gora comporta un «reddito presuntivo»' quello più elevato si somma Un risultato che Goria defì- " per intero, il secondo ridotto del 40%, il terzo ridotto del 50%, il nisce «incoraggiante», e che convinti che la minimum lax metro, ma abbiamo preferito fare una verifica prima della sca­ alla fine farà affluire nelle cas- ' denza del condono». . ;• •-...:."•- quarto ridotto del 60, tutti gli altn ridotti dell'80% Prendiamo ad getta buone basi per il raggiun- ' esempio il grafico pubblicato qui a fianco- se a carico del contn- gimento dei nuovi obiettivi per - se dello Stato più dei 6-7mi)a " Quasi una sorta di ultima spiaggia per chi ha fatto il furbo nel miliardi previsti. Le fughe dal- ubica** Reddito 1.282.000 buente risultano tutte queste cose (una colf a ore, due auto, una il '93. In gioco ci sono stavolta * passato, insomma. «Gli italiani non devono più pensare che se piccola barca, due case), il suo reddito presunto è superiore ai 440mila miliardi. È questa in- l'Iva di questi giorni (chiusura -" evadono non si possa scoprirli-dice ancora Goria-il reddito- 77 milioni Ma se per caso avesse solo una colf, il suo reddito si fatti la somma iscritta preventi- ':•dell e partite) non preoccupa­ metro è un tentativo di modificare questa mentalità, di far capire abbatterebbe a poco meno di 40 milioni. In caso di differenza vamente a bilancio per il 1993. : no più di tanto Goria e i suoi " che la festa è finita». ..' •.,. ,-..• •••: •,.-:;; eccessiva tra il reddito presunto e quello dichiarato, il contri­ Sarà - possibile - raggiungere :'_. collaboratori. Innanzitutto per­ E dunque via con I questionari, inviati a più di due milioni e buentc sarà chiamato a giustilicarsi, o a rettificare la propna di­ questo obiettivo? E, soprattut- ;'. ché si tratta di contribuenti con trecentomila contribuenti e riferiti alle dichiarazioni degli anni chiarazione (se non sono trascorsi ancora due anni dalla pre­ to, sarà possibile farlo senza V redditi generalmente poco ri­ 89-90, con i quali II calcolare i redditi netti presunti (detti anche sentazione) o a chiedere il condono entro il prossimo 31 mar­ nuove stangate? Nelle settima- - levanti, e poi perché viene sti­ redditi sintetici). Se tra questo reddito e quello realmente di­ Totale «*e zo. - ne passate la Cee ha stimato in ;. mato in circa due milioni il nu­ chiarato c'è una differenza del 25% -e se questo scostamento si I quesuonan sono stati inviati in maggior parte in Lombar­ circa 20mila miliardi le minori ? mero di quanti hanno dichia­ veni Ica per due anni consecutivi -; parte l'accertamento auto­ 77.343.000 dia, tuttavia - considerato il rapporto con il numero dei contri­ entrate dell'anno in corso, a il rato redditi inferiori alla stima matico Che non è ancora uria condanna, ma richiedespiega ­ r buenti - la regione maggiormente tenuta sotto osservazione è la causa della recessione. Ma Gc- | del contributo diretto lavorati­ zioni da parte delcontribuente. < •'•'••":: ••.. Calabria. Nessuna categona sfugge al redditometro, anche se na è ottimista, per il momento - vo. «Anche depurando questa «L'invio del questionario non è un atto ostile», assicura Goria. ovviamente commercianti e professionisti fanno la parte del leo­ stima - sostiene Goria - resta ne. Per rispondere ai quesuonan a sono 45 giorni di tempo, per non sono in vista nuove mano- ': Che però aggiunge, confermando che sotto sotto alle Finanze vre •! economiche: «Abbiamo • sempre un milione e mezzo di sono convinti che gli italiani siano un po' tutti evasori: «La gestio­ chi non risponde o fornisce dati inesatti o incompleti è prevista soggetti che si debbono nor­ una multa da 300rmla a tre milioni di lire. Infine, le Finanze in­ usato molta prudenza nel fare 'r ne di una famiglia è superiore a quanto è mediamente dichiara­ previsioni. legate . al quadro ?» malizzare». Secondo il mini- - to dalla maggioranza degli italiani». formano che il redditometro andrà utilizzato anche per le richie­ stro, infine, non è detto che la ste di esenzione dalla minimum taxe per aulocertificare l'esen­ economico - dice - e pensia-1-' Ma vediamo come funziona questo redditometro e a cosa mo che questo ci possa con- £'.: minimum fax sia destinata a n- serve 11 suo scopo è quello di valutare il reddito presunto in ba­ zione dal pagamento delle 85mila lire di superticket per la sani­ manere in vigore soltanto due - tà. , .- =- sentire di raggiungere l'obietti- ;' se al tenore di vita, tenendo conto delle spese per il mantem- vo, anche se c'è qualche pie- - anni, cosi come previsto in un colo peggioramento nell'an­ primo momento. - DR.L , M '• L'Olympia, la celebre sala da concerto H Una splendida testa bronzea del V secolo L'Olympia i : parigina, ha vinto la battaglia per la sua soprav­ In Italia avanti Cristo raffigurante un uomo con la barba vivenza. La commissione superiore dei monu­ (forse una divinità) toma in Italia. A restituirla è diventa* r: menti storici si è espressa ieri per una «lassiti-J la testa S l'importante « Antikenmuseum» di Basilea che cazione» del teatro, accogliendo cosi la richie­ la conservava dal 1969. Il suo direttotore Her- monumento sta del ministro della Cultura Jack Lang e facen­ bronzea . nest Berger, convinto dell'appartenenza dell'o­ do decadere il progetto di demolizione propo­ pera al patrimonio italiano, non ha esitato a nazionale sto dai nuovi proprietari dell'immobile e di Basilea consegnarla a! ministero dei Beni culturali

Alla scoperta della terza Università capitolina nata per superare i problemi della Sapienza e di Tor Vergata E in riva al Tèvere spunta un Ateneo

BRUNO QRAVAQNUOLO •• ROMA La funzione crea l'organo. Il vec­ Economia e Commercio. Mentre a Valle Giu­ chio principio dell'evoluzionismo lamarckia- lia nmangono i locali per i corsi di Architettu- .'• no rimane in fondo ancora alla base di ogni ra sdoppiati. C'è ancora molto da fare quindi, seria progettazione territoriale. Persino i più ' sebbene gli iscritti siano già 9.600 e i profes- ' tenaci difensori, dell'architettura post-moder­ .osori che hanno optato 1500.1 finanziamenti ; na non si sognerebbero di azzerare la com­ erogati si aggirano attorno ai 50 miliardi per ponente «funzionale» di un edificio, specie , due anni e manca ancora l'accordo di prò- laddove si tratti di raccordarlo all'habitat cir­ ' gramma per la definizione ultima delle aree t costante. Immaginiamo . invece di calare -, prevista dalla legge per Roma Capitale. Dice il ' astrattamente dall'alto su di un territorio una , prof. Tommaso Giuralonga. ordinario di prò- ' serie di componenti urbane. Il nuovo «siste- gettazione ad architettura III: «La comrnissio- ', ma», sorretto dal denaro pubblico, comincerà $'; ne urbanistica del Pds alla quale ho parteci- in qualche modo a svilupparsi, imprimendo.''.': palo ha sollecitato uno scioglimento rapido all'ambiente la sua logica squilibrante. Per del nodo: la nuova università a parer mio de- poi magari estinguersi in mancanza di ossige- » ve espandersi attorno al nucleo del VaJco S. no, ovvero di uno scambio fisiologico con Ve- >: Paolo, fra il Tevere e l'Ostiense arrivando a ri. stemo. Tutto questo in Italia non abbiamo af­ •> comprendere il vecchio Mattatoio, il Gasome- < fatto bisogno di immaginarlo: è la «storia» - tro e l'area dei mercati generali». Si potrà in • stessa delie cattedrali nel deserto, delle bre­ . questo modo, per Giuralonga. valorizzare un : telle autostradali inutili, di ospedali e scuole, , vasto comprensorio demaniale, ben collega- : morti prima di nascere. Alle spalle c'è sempre , to, con un identità urbana precisa: «un luogo : l'invenzione di una necessità fittizia, mediata ,, storico, riconoscibile,ch e aiuti a non molti- • dalla logica degli affari o dall'emergenza oc­ . plicare gli spostamenti e funga da servizio per ; cupazione: l'organo insomma, deve creare la 1 il grande quartiere circostante». Un concetto funzione, e non viceversa. . su cui insiste anche il rettore: «Non vogliamo ' La storia dell'Università di Tor Vergata a ' essere una cittadella chiusa, separata, ma un Roma, tralasciando pure certi risvolti giudi- '\ r riferimentoaperto , punteggiato di spazi aces- ziari, è stata purtroppo negli ultimi anni una -•;' sibili alla formazione culturale e al tempo li- : conferma di tale paradigma. Nata perdecon- :: bero della gente». La Todeschini sottolinea • gestionale l'ormai invivibile Sapienza e far '•'» ; inoltre il carattere urbano e intemazionale ! decollare la periferia urbana orientale della - • del nuovo ateneo, «con il vantaggio dei dipar- • città, ha fallito per ora entrambi i bersagli, ri- '.. timenti interdisciplinari e la possibilità per gli : manendo tristemente scorporata dalla capi- studenti di essere seguiti meglio che altrove». •„ tale e malinconicamente abitata da invisibili '."•.. Ma ci sono alcuni «piccoli problemi», oltre cittadini pendolari (oltre 10.000 gli iscritti). • a quelli ordinari. L'ansa del Tevere ad esem- ', Una periferia nella periferia, priva di autoli­ ' - pio. Secondo gli ambientalisti non va toccata ' nee pubbliche, a latere del raccordo anulare. ,' dal cemento ma restituita al suo delicato (e ; Non è stata la storia del luogo, o la previsione ," • oggi inquinato) ecosistema. La risposta di degli assi di sviluppo a dare l'imput per lalo- ;; : Giuralonga è la seguente: «Sull'ansa andrà • caiizzaziorie. Bensì l'idea che l'insediamento costruito un parco fluviale, con strutture spor- • deciso avrebbe potuto incrementare sinergie - Uve, la casa dello studente e poche costruzio­ e convenienze, fungendo da «moltiplicatore»: ni annesse non intrusive, il tutto sempre nel Lettere dal la deficit spending per un keynesismo urbano perimetro istituzionale dell'Università». E il ! all'italiana. A Tor Vergata, malgrado tutto, ci ;r; rettore è interamentente d'accordo al riguar- • MI Mercoledì22 marzo (De­ suo compimento a ogni parola sono delle risorse investite. Delle forti corre­ do. Dice: «Ventotto ettari a verde e solo quat­ bita) che 10 traccio sulla carta (..) zioni logistiche, unite ad una riqualificazione tro costruiti sull'ansa». C'è poi, tra l'altro, il del luogo, potrebbero raddrizzare la situazio­ progetto di Berlusconi e Cecchi Gori per i La sveglia e a un'ora insolita A distanza di sei mesi dalla ne. Fatto sta che nel 1989, visto che la Sapien­ per un controllo causato (di­ partenza da Deblin, nprendo Mercati generali: una Cinecittà II. Forse sarà il za era ancora ingolfata (200.000 iscritti oggi) caso di interpellarr_ e i cittadini: meglio una cono) da un tentativo di fuga. •I Il primo fatto che colpi- ciente, la salvezza, il ritorno. Il rifiuto di Enrico, ripetuto molte la lettera che iniziai (e fu quel­ , lo ihpnmogndo) nella Jontana ,e,cheTor.Vejfga,^nprt-marciava alritmo^UT .;,„i^|jvvood., questi sei mesi di'intervallo ; l'iricoritrbr ' '..••• petti, catturato dai tedeschi a Due parole su Marisa, la destinataria di una lettera lunga sono state annotate quotidia­ zona collocata al Valco S. Paolo, tra l'ansa Torniamo adesso alla facoltà di Lettere e * ho nulla da nascondere delle Corfù. dopo l'8 settembre ed del Tevere e l'Ostiense. Si evitò almeno di ', poche cose che costituiscono due anni: certo, Enrico scrive a lei, da giovane innamorato. E namente sull'agendina secon­ Filosofia che avevamo lasciato ai bordi del '-si internato in un lager In quan­ dal pensiero di lei si alimenta la sua forza. Ciononostante Ma­ do la successione cronologica, commettere un errore analogo al passato, : , nostro viaggio. Vale la pena di parlarne anco- , tutto il mio corredo (due terzi to «non collaborazionista», scartando l'ipotesi di una localizzazione a ' di uno zaino). Ho soltanto risa non è una protagonista del diario. Enrico scrive non tanto traccia per il ricordo più che -,. ra. Ha 5.000 iscritti, trenta dei quali soltanto a : fubblicata dalle .. Edizioni > resoconto, ma in quelle note il nord, tra Monte Mario e la Pineta Sacchetti, in ;, filosofia, a fronte dei 20.000 circa della Sa- '' paura che mi tolgano il diario, tudium, èche 20 anni fa per per sopravvivere fisicamente, ma spiritualmente. II suo acca­ una periferia residenziale tutta da rimodella- ' non perché ci,sia scritto nulla nimento ad annotare tutto e soprattutto la propria miseria eia cuore non ha mai potuto tro­ ;;' pienza (a sua volta con 1.700 iscritti a filoso- ? noi, quel ragazzo divenuto ' vare quello, sfogo e/quel con­ re. Sempre negli ultimi anni è stato poi deciso ,'' ria). Annovera un pool di studiosi niente ma- - di «proibito», ma perché il mi­ adulto, sarebbe stato un rie-, sfida che questa miseria pone al suo voler restare un uomo, per legge lo «scioglimento» graduale delle fa­ glior sistema per censurarlo è forto che traeva dallo scriverti ' 'J le: da Alfonso Di Nola, a Jacqueline Risset, a ' mica. Un borghese molto re- : costituiscono il centro del suo diario. E più le sue condizioni ogni - giorno comunicandoti coltà di Magistero, da inserire entro quelle di : • Giancarlo Ferretti, a Mario Belardinelli, Maso- quello di toglierlo. Forse è pue­ ligioso, 'democristiano, con- fisiche peggiorano, più la fame eia fatica e il freddo lo sfian­ Lettere e Filosofia (con corso di laurea in rile da parte' mia attaccarmi iJ ! ogni suo palpito. Forse un gior­ "- lino D'Amico, oltre alla Todeschini Lalli. Poi 5 •servatore. E .dunque noi, se cano, più lasiia umanità diventa forte." - '•"•'•• •»•;-<•> •< *• • ••: no, nei lunghi pomeriggi di Scienze pedagogiche). Ne nacque a Roma • ci sono i filosofiValeri o Vena, Livio Sichirol- V. cosi a una cosa: ma per me una ultenore querelle: la nuova facoltà sareb­ non si tratta di semplici note: è l'avessimo conosciuto venti C'è poi una storia nella storia; e cioè, la vicenda editoriale. giornate autunnali simili a que­ • lo, Paolo Casini, Giani Carchia, Rosaria Egidi, • anni fa, l'avremmo liquidato Stiamo infatti parlando di un libro introvabile: Enrico Zampet­ sta,, rievocheremo da queste be diventata una seconda facoltà della Sa: • Francesca Brezzi e II già ricordato Franco una cosa viva perché sono le pienza, oppure doveva trasformarsi nella fa­ mie parole con te, perché in con noia. Leggendo oggi il ti è morto qualche anno fa. Gli amici e la moglie hanno rac­ note brevi (se mai ti giunge- • Bianco. --•--.. -.«• -.-...• - -•:- suo . diario invece, questo ranno) queste vicènde cosi coltà di Lettere e Filosofia della neonata terza La biblioteca, che possiede ventimila volu- : esso sono raccolte le più inti­ colto il materiale che lui stesso aveva riordinato e lo hanno Università? La cosa rimase in bilico per un pò - me e preziose manifestazioni borghese colto, democnstia- proposto alle Edizioni Studium che ha stampato il volume impensabili. Allora. sembre­ ; mi, curiosamente è quasi sempre vuota, nel • no, conservatore, diventa un ranno irreali e soltanto la tua r e la decisione, come racconta il prof. Franco ': momento in cui altrove gli studenti devono •: di quell'amore e di quella fede «Dal lager. Lettera a Marisa» in pochissime copie, con una Bianco ordinario di Storia della Filosofia nel che mi danno la vita. Non ho fratello. - • . scarsissima distribuzione e sensibilità saprà lenire la plaga : ' contendersi il posto. Eppure oltre alle regolari E ; riaperta dalla lama dello scrit­ nuovo ateneo, «rischiò di arenarsi sul proble­ ' lezioni e alla possibilità di fare seriamente ' avuto il coraggio di distrugger­ quasi '.senza ^promozione ma della sintesi in dipartimenti unici della, lo perché mi pare impossìbile A 21 anni pronuncia forte e chiaro il suo pnr > «no»: ai na­ to. Potrà meli rimarginarsi del •'• una tesi di laurea con un vero «tutor», vengo- ; zisti, che gli offrono dopo la cattura, di entrare ielle SS. L'al­ pubblicitaria. Ciononostante, tutto la ferita di tanta miseria? vecchia e della nuova nuova facoltà». Alla Sa- no sviluppate molte iniziative seminariali, :, ' potermene distaccare, né d'al­ ternativa per i soldati è la fucilazione, per gli uff iali come En­ quelle copie hanno «viaggia­ pienza non vedevano di buon occhio la fusio- ' concesse borse di studi, programmati viaggi e H tronde riesco a pensare di ve­ rico, il lager. In Polonia, a Deblin e Oberiange : in Germania, to»: la forza di questo straor­ - Cosi, come a Deblin, ripren­ ne. paritaria e dalla «casa madre» fu proposta re ricerche in collegamento con la prestigiosa '• dermelo brutalmente strappa­ do oggi la lettera: fino a quan- a Duissdorf e Colonia. Il secondo «no» Enne lo oppone ai dinario documento dei tèm­ la semplice confluenza del nuovi arrivati nel '•": Fondazione intemazionale Erasmus. «Chi ? re per finire chissà dove e chis­ «repubblichini»: un no difficile, settemila uffi< ili finirono per pi di guerra ha in qualche do?..rE passato un anno da più antico organismo. Morale: la terza univer- ; vuole approfondire i nessi tra epistemologia, a. sà come. Neppure ho voluto quando mi chiedevo: fino a sita rimase tra l'altro a lungo senza il corso di ' analisi del linguaggio ed ermeneutica - di- ' cedere, cinquemila di essi tornarono a casa. .casa. Nella let­ modo superato lo sbarra­ quando? --;.-.•., ,-_•..,•;- V nasconderlo. Del resto; non; tera-diario la casa di Enrico; sua madre e se ,'attutto la fidan­ mento che solitamente rice­ laurea in filosofia, finché il Rettore Tecce:* chiara Bianco - troverà un terreno fertile ed « sarebbe possibile perché do­ zata, Marisa, sono presenti con prepotenza . igni sua parola è Come allora sono accuccia- ruppe gli indugi, e fece partire. nell'Agosto del aggiornato, mentre un rilievo specifico assu- '* mani alla rivista personale ci ve un libro con queste, pre­ 10 sulle-tavole deUposlo letto 1992. ilcorso-di laurea di Filosofia nell'ambi-, .piena di una furia gentile di tornare, di u' .nostalgia come messe editc«iaU. lìlibròtveTrà me qui la moderna ricerca sull'etica, assieme 'l dovremmo spogliare^comple­ solo un ragazzo può provare. Eppure qui ido scrive a casa, ' Come allora vtveintomo a me todit-ettere alias ex Magistero. A questo pun­ naturalmente alla classica storiografia filoso-, - 1 presentato oggi al Senato, tamente. Affronterà chiaro e nonostante dal diario emergano la fame e perata. le tremen­ una camerata (Stube la chia­ to, nonostante resistenze e difficoltà un altro fica». Anche se poi la nuova facoltà non in- '• limpido il contatto con le mani nella sala Zuccari di palazzo mano qui) di oltre cinquanta tassello del nuovo Studium Urbis era andato- tende inalberare stendardi di scuola panico- ì de condizioni fisiche, Enrico scrive: sto b te, non privatevi di J che lo sfogheranno. ^ - « Giustiniani dai profossori ufficiali, rumorosa. Come allo­ al SUO pOStO. :.-• •- ->- •-,*-•-." '•"• •••:••-;'.' -., - lari, secondo quanto annota seraficamente ' niente per mandarlo a me. .--. ra la luce è poca, ia mano è Le mani che l'hanno sfoglia­ Ignazio Baldelli, Amgo Bol- Su Lettere e Filosofia, installatasi provviso­ Valerio Verrà, autorevole studioso di Heideg­ Il terzo no: i nazisti offrono, a chi si d .hiara disposto al la­ dnm e Vittono Giumella . fredda..Perché insiste tanto il riamente^ Via Magenta 5, a Castro Pretono, e ger «vera autonomia della ricerca, formazio­ to, dopo un attimo di Indeci­ voro «volontano», comodi posti in uffic alimentazione suffi­ senso del «come allora?». Non ' a Piazza Esedra" (ex Magistero appunto) tor­ ne cntica e un rapporto più umano con gli sione, me Io hanno restituito è, non può essere «come allo­ neremo più avanti. Perora facciamo una pie studenti, ecco quel che offre senz'altro la (...) Senza diario ero rimasto ra». Ora indubbiamente «me­ cola prospezione topografica di questa strana ' nuova facoltà» Il tutto, per ora. a due passi spaesato per tutto il pomerig­ glio di allora». Eppure, se lo università diffusa della quale non molti cono­ dalla Stazione Termini e non lontano dalla gio. spirito non evade la mente si scono l'esistenza, e che in futuro potrebbe n Sapienza, dalla Gregoriana e dalla Biblioteca A sera, è mancata la luce, ferma- nell'Indagine delle cose velarsi conveniente per la Nazionale Non farà bene ad . ma in camerata c'era la fisar­ presenti, tutto sembrapropno capitale.-Dunque a via Se- ' monica e al lume di qualche avere lo stesso sapore, lo stes­ approffitlame chi si sente che occupa il centro della cit­ ENRICO ZAMPim conviene angustiarsene La gre 2 c'è il Rettorato, con al­ troppo spaesato e anonimo mozzicone di candela - sparu­ stanchezza è molta e il freddo, so colore'«di allora». Nulla di la testa la processa Bianca ta reliquia di tante perquisizio­ tadella é spazzata rabbiosa­ mutato, anche se diversi sono 1 nel nobile calderone della mente dalle raffiche di vento str icntto sul vagone. Noi sla- zione perché porta alla visione in tanta promiscuità di corpi e \ Maria Todeschini Lalli, ame­ Sapienza7 E infine se la ter­ ni — abbiamo continuato con luoghi, le situazioni,-gli uomi­ ricanista proveniente da Ma­ canti e frastuoni, anche se l'al­ .. gelato che porta il tagliente ne- m 38,ma...c'èlacassa.Enon • di quel giorno in cui la libertà di membra (unico impasto.; ni: "•')•...,•..,.'•..•,. ,.« za Università s'ha da fare or­ ' vischio. E faticoso avanzare: fi- • s a piacevole in futuro averla non sarà più contenuta tra il fi- che il-rollio del vagone amai- gistero e formatasi alla scuo­ mai, non è ora di comincia- , legria sonava forzata. Come ;: naimente eccoci alle prime ^ :ina di posto. Cominciano le ri lo spinato e il lucchetto. In sta-' ' gama), va diminuendo. Il pen- •;. • • È allucinazione, un incubo la di Mario Praz. Sempre a essere, non dico allegri, ma se­ : operazioni. Versamento del ; reoccupazioni: ci daranno i : zione ci vengono dati i viveri. siero corre a Dio e la preghiera v' che opprime l'anima; Come è via Segre (Ponte Marconi) re a discuterne pubblica­ reni? Questo trasferimento non •':' materiale prelevato nel campo / Viveri? finirà il freddo? potremo ,; Guasta l'orgia di pane la man- si innalza come uno spiraglio •:• possibile esprimere per mezzo ci sono Scienze, Ingegnerà. mente, per farla bene' potrà essere per noi che fonte • (gamelle e coperte): rimango stendere almeno un po' queste * canza di coltelli, ma ci si airan- di conforto per il cuore oppres- . dello scritto il senso di queste di nuovi guai ed andremo in­ , '* con due sole coperte perché .gambe che per il momento so­ i già col cucchiaio e poi c'è più so. .-..;:•.">•. . ,r;.-.;.;- :•••;].•••,•.."•'.:.- -'. ore che tornano • a battere • contro a novità che non po­ ; anche II telo da tenda ci viene no di tanto fastidio? ci apriran- ' gusto nel mordere a bocca pie­ uguali ad altre che sono state % tranno essere piacévoli. A que­ ;• tolto: ci sarà da stare allegri in - no o dovremo usare la cassa? e na, e quella sorta di carne gras­ Domenica 1 otiobreore 18 •• (ma quando?), o che saranno •, sto aggiungi l'incognita del ; viaggio se dura questo tempo. cosi via. Una polifonia di 38 sa non è cattiva. (...) Piove. Il cielo lacrimoso ,,; forse (ma fino a quando?). ' viaggio (38-40 in un carro be­ ; Poi la perquisizione personale. :vocl, 38 sistemi nervosi che si ' - - Dopo aver mangiato, «a let- di questa terra grava sullo spiri- - -Questo senso di irrealtà che" stiame chiuso per una settima­ :, Nudi completamente i nostri • urtano e si esasperano a vicen- "'• to», ma è una parola. A lungo to con la sua lugubre malinco- ' pure ci lega a una realtà cosi - na) e vedi che occorre proprio • abiti frugati ed esplorati in ogni : da. Sono capitato in un angoli­ ; si lavora perché le gambe sia- ma. Fa freddo. Un freddo umi- ' diversa? «Un'ora passa, lenta, '. cantare e fare chiasso per te­ •i ; verso, in ogni cucitura. • - • > -no di relativa quiete, piazzato ' no incrociate con ordine e i do che agghiaccia le ossa, che •'• sonnolenta...». Non cosi ora: nersi su. È paradossale, ma ci ••'"•'•i E finalmente siamo pronti sfibra. Le ore sono state lente a sento che I nervi sono tési allo -. sotto uno dei due finestrini e,, ''corpi1 , tutti,di taglio, tocchino siamo affezionati a queste mu- per la partenza. SI lasciano 1 anche se dagli interstizi entra terra nella posizione orizzon­ passare nel pomeriggio, nel " spasimo nell'analisi di questo' ra e a queste cose, tanto che :• vano della baracca mal ri- ,• momento. Se-soltanto potessi • • ' locali intiepiditi e hello spiazzo l'aria, la luce allevia un po' il tale. Per gruppi ci si sistema distendermi. Se il mio capo * sembra cosi strano dovercene • battuto dai vento ci viene data senso di incubo che dà questo come le pietre di un mosaico, schiarata e dalle,grigie pareti. separare (...)' ••^v.-yry-uir': '•*-:' Improwisamenle ho, -sentito..'; tanto stanco potesse riposare & una «sbobbetta» di miglio e fa­ . essere chiusi in gabbia. Siamo ,' ma una volta stesi non c'è ri- sul tuo seno! Restami.vicina," rina. ,, • ... ' •,..,;••(;• '••'. ;.:,,'• ' . rassegnati a passare la notte ; medio: se uno vuole nuova- che non avrei potuto reggere.. Giovedì23 marzo (viaggio) ' ' se non avessi riversato in te la bambina, mia dolcissima. La -.,-• Comincia cosi il supplizio < fermi entro la cittadella come è ,'. mente alzarsi, al ritomo dovrà tua voce mi blandirà, mi darà ' Eccolo arrivato questo gior­ -, dell'assideramento che durerà , accaduto per i trasporti prece- " rimanere tutta la notte rannic- • piena del mio cuore. ....- -:, no che tante volte è sembrato tanta pace. .••" ~° •*••-?••}"<••.•'/.•• :•';. dalle 11.30 alle 15. Alle 15 si ' denti, invece alle 16 il treno si ; chiato come un fachiro, oppu- Mio Dio, come è familiare ' -•••• Eppure di pace ce ne è vicino e tante volte lontano. La :-: sale nel vagone. Rispondo al . muove e ci porta nella stazione :"• re restarsene in piedi. questo tempo, quest'ora. Do- •< toletta è sbrigativa: fatto il roto­ ugualmente tanta, nel mio cuo- "' nome dell'altro. Appena sia- di Deblin. L'uscita della citta­ " >•• Ad accrescere lo schifo di menica: piove, fa freddo (è S re: dopo tante crisi; credo di • lo e chiusa la borsa, il bagaglio ' mo tutti sul vagone, ecco che della-soprattutto per me che, ' tanta miseria, s'alza a tratti, sul proprio la triste domenica). »/ 6 pronto. Dalle 6.30 sono co­ poter affermare che. l'equili-*. : la pòrta viene chiusa e scatta il nonostante il freddo, ho subito torpido silenzio di questi 38 Casa, vino, caldarroste, tepore ,", brio è in me stàbile ormai. ---;:. minciati a partire dal Blocco i . lucchetto. Guardiamoci intor- incollato il naso al vetro dell'o­ ' uomini stesi sulla paglia, l'in- ' di - intimità domestica. Cin- ' primi «vagoni». Io, anziché col - !' no: lungo le pareti c'è della pa- blò - rimarrà una sensazione 0, confondibile rumore di un quantaquattro ne sono passa- • - Ieri sera c'è stato• un mo--. 9°, al quale sono assegnato per • glia: al centro una cassa dì le- : indimenticabile. Vedere i pri- pentolino che viene riempito a te: cinquantaquattro. Ma per- - mento di stanchezza. Della :, errore, tenterò di partire con il ', gno per gli escrementi coperta . mi civili, le prime figure femmi- • soddisfazione di un bisogno fi- che nessuno grida: «Voglio •' giornata di ieri apprenderai : 15° per restare unito ai miei. La mamma... voglio casa!». :..• .5 * dalle note che precedono: qui '. ['•• da una stuoia il cui uso ci sarà; nili (pure se sono rozzi tentati- :. siologico e poi le imprecazioni ; giornata più aspra di cost non ' tristemente necessario durante vi di donne come queste infa- •;, di coloro che saranno calpc- L'anno si è compiuto. Allu- •' voglio solo cercare di espri­ poteva essere: tormenta di ne­ -gottate contadine polacche) • cinante è il pensiero di questo • merti quell'attimo che ci rese •'• :• questi giorni. I finestrini sono ;.; stati da colui che ritomaa l suo ve e gelo come non ne abbia­ .'» due con gli oblò di vetro e rete di cui si era persa la cognizio­ :.': posto dopo aver trovato sfogo anno trascorso in tutti 1 suoi '; vecchi della vita grigia del La- : mo avuto neppure nel'cuore ; : di filo spinato all'esterno. A fu- ne se si toglie quel fugace tran- •: col mezzo accennato presso la giorni, in tutta le sue ore, in ger- quasi che mal l'avessimo • dell'Inverno. Proprio oggi. ••" -. ' ria di discussioni ci si sistema. ; sito sulla via maestra il giorno .fessura della porta. - ogni minuto. Sembra impossi- .;- vissuta - e soffocò la luce di li- ' Alle 9 è 11 nostro turno. Adu­";. Preso un posto non ci si può che facemmo la doccia nello • • Questa è la prospettiva delle bile aver vissuto tanto e che la ;/ berta e di ignoto che animava nata all'ingresso del Blocco: "' più muovere perché occorre ri­ stabilimento estemo, l'aria li­ notti di una settimana: le gior­ vita corra - come se nulla fosse il nostro spirito. Come era or­ siamo 38. Ultima conta e in cordare che siamo 38: •Hom- bera, i campi aperti, è qualco­ nate saranno più allegre' Ma stato - verso un nuovo anno mai remota nel tempo la vita di marcia. L'enorme spianata mes 40 - Chevaux 8 (en long) » sa che fa tremare di commo­ per questa pnma notte non che si è già iniziato e va verso il • Oberlangen e di Deblin. [.. ] Martedì Scienza&Tecnologia 9 febbraio 1903 Un comitato di medici: «Basta trapianti .Robert Edward, pioniere della maternità assistita dai babbuini all'uomo» L'uomo che fecel a prima fecondazione m^ Il Comitato americano dei medici per una medicina re­ alla sperimentazione selvaggia e al sesso predeterminato sponsabile ha chiesto all' Università di Pittsburgh, in Penn­ sylvania, di sospendere I trapianti di fegato di babbuino su - esseri umani, dopo la morte, avvenuta venerdì, del secon- •'•: do paziente sottoposto a questa operazione. «La percen- tuale di successo di questi interventi fino ad ora è dello ze- ", ro percento» ha osservato la dottoressa Wendy Thacher. v portavoce del Comitato, che si batte per una valorizzazio-. ne della medicina preventiva e contro la sperimentazione sugli animali. L'Università di Pittsburgh è stata autorizzata a procedere ad altri due trapianti, ma un portavoce ha det­ to che pnma di procedere al terzo intervento I medici at­ Una legge per la provetta tendono I risultati dell' autopsia del secondo paziente de­ ceduto. Il pioniere della fecondazione artificiale, Robert Ed­ L'Ungheria L'Ungheria volta le spalle al ward, l'uomo che consenti per la prima volta, quin­ chiede Dubna e diventa il 18esimo dici anni fa, la nascita della prima bambina conce­ membro del Cem di Gine­ pita in modo non naturale, parla delle prospettive di Disegno di Mitra Drvshali di aderire vra. Il passaggio degli scien­ ziati di Budapest dal centro questa tecnica. Ospite a Parigi di un convegno del­ al Ceni - di ricerche di fisica nucleare l'associazione delle donne sterili, Edward non crede presso mosca ai laboratori nella predeterminazione del sesso e sostiene la ne­ "^™"~"" diretti da Carlo Rubbia, è cessità di legislazioni nazionali precise. stato confermato questa mattina all'adnkronos dal porta­ voce del cem che ha precisato: «la loro richiesta di adesio­ DALLA NOSTRA INVIATA ne risale al giugno scorso ed ora è pienamente formalizza­ CINZIA MIMANO ta» Il Dubna fu costituito negli anni sessanta dal regime co­ munista proprio come alternativa ad est del più famoso la­ •• PARICI «Sono bambini dazione in vitro, al quale da boratorio di fisica dell'Europa occidentale. «Gli scienziati ;: • normalissimi, che non hanno ' tempo si è associata la Ares Se- ungheresi lavorano con noi fin dal 1960 e spesso fisici di / problemi psicologici diversi da «; rono, l'industna italiana leader <ne sia alla costruzione delle attrezzature del collisore, ' ; bambina concepita in provet- •• fessor Edwards- Riceviamo da una malattia» sia alle ricerche di fisica vére e proprie, dove gli ungheresi - ; ta"». Il professor Robert Ed- loro un aiuto enorme: sono ;; convinto che se non c'è una hanno dimostrato'particolare interesse per entrambi i prò- : , wards, l'embriologo più famo­ •• PARICI «Il bravo medico è quello che grammi delle alte energie su protoni-protoni e ioni-ioni». i so del mondo, padre, insieme , relazione profonda tra medici lavora in silenzio, non per finire sui gior- • L'addio al Dubna, dove fino a pochi anni fa ha lavorato an- , al ginecologo Patrick Steptoe j e pazienti non si può fare una nali o in televisione. E la sofferenza delle che il fisico italiano Bruno Pontecorvo, ha significato per ' (morto di cancro 4 anni fa) .. buona medicina. coppie che non possono avere figli non * l'ungheria un risparmio di circa 600mlUoril di lire. Rispar- ', ; dell'inseminazione artificiale, '- . Professore, le varie tecniche deve essere sfruttata da medici senza scru­ mio che consentirà agli ungheresi di'costituire un buon non ha voluto mancare all'In­ .;:'™ di riproduzione assistita poli, che puntano solo ai soldi, o al clamo- ' team di ricerca all'interno del centro ginevrino di fisica del­ solito appuntamento: per la '• continuano a sollevare prò- re dei mass media». Chantal Ramogida, 38 ' le particelle. . prima volta, a Parigi, medici e : ;: blemlettd.religlosl.giuridi- anni, sei figli, è la fondatrice e presidente - , scienziati impegnati nel cam­ v._ d. Motti paesi cercano di dell'associazione Pauline e Adrien, a cui I reni piccoli Alcuni scienziati dell' Uni­ po della riproduzione, si sono darai una legge. Ma basta aderiscono oltre 7.500 coppie sterili n ; versità di Uverpool hanno ; confrontati ed hanno discusso ',;'.; per mettere a tacere le pole­ Francia, Belgio e Svizzera. E stata lei, cne tra le cause annunciato di aver scoperto ' con le associazioni delle cop­ miche? ha voluto questi tre giorni di incontro a Pa- .' delle «morti una possibile causa della • pie sterile. Coppie che, grazie rigi, tra le associazioni e i medici impegna- ; 'alle nuove tecniche, sono riu­ •; È indispensabile. Credo che ti nel mondo della riproduzione assistita. : in culla» •morte In culla» , che coln- . ogni paese, e soprattutto l'Ita­ Ed è naturalmente soddisfatta dei primi ri- • volge bambini di pochi me- - scite o cercano di sconfiggere lia, dovrebbe darsi una legge. sultati raggiunti: sono giunti rappresentan- ; ' si, rimasta finora inspiegata. ) la sterilità per diventare genito­ '. L'Inghilterra è riuscita a farlo. ti di associazioni da tutte le parte del mon- > ^^"^"•™™ Tecnicamente si chiama ri. E tutto grazie agli studi di do, da Spagna, Canada, Usa, Australia ed , : Edwards e Steptoe che porta­ • Abbiamo una normativa mollo «Sudden Infant Death Syndrome» (Sindrome della subita- -. liberale, laica che consente la hanno deciso di darvita ad una federazio- ', nea morte dell' infante) perché le vittime muoiono im- rono alla nascita, il 25 luglio :,' surgelazione e la ricerca sugli ne mondiale. Gli obiettivi? Il primo, far ri- . provvisasmente mentre dormono o giacciono nel loro letti­ del 1978, di Louise Browne. . embrioni; sono stati accolli tut­ conoscere l'infertilità come una malattia," no senza apparente ragione. Esaminando 24 vittime del : \ Non c'è quindi da stupirsi del ti i suggerimenti del mondo affinchè le cure e i trattamenti necessari siano presi in ; misterioso decesso. Il prof. Dick Van Velsen, capo del ', rispetto che il professor Ed-, ziente può modificare le mie non ci sono problemi legati a Quali sono I problemi psico­ canea dai sistemi sanitari dei differenti paesi. lì secon- ; wards suscita nei colleglli ... scientifico. La legge istituisce idee, non le regole o i dogmi malattie genetiche, per quale logi che sorgono con la fé- do, avere informazioni precise su tutti i problemi con-;. gruppo di ricercatori, ha trovato che I due terzi avevano I .;,. un comitato che vigila, dar pun-*.. jrnposti-dalla religione o dalla motivo si deve predeterminare retti sottosviluppati. Questa anomalia, come anche; la ere- giunti da. ogni parte del mon­ - condazione assistita? nessi all'infertilità, per poter scegliere quale trattamento • ; v to di vista scientifico, sull'ope- politica". -•»„...... ••»<.• il sesso? Che diritto hanno poi» ' Sui bambinr.'nessuno: Le eoo- '• è più sicuro ed efficace. 11 terzo, partecipare insieme ai ': scita alterata di altri organi vitali come il cervello e I polmo­ do, cosi come dell'affetto e • rato dei medici e delle varie eli- ' futuri genitori di scegliere per i ni, ha origine nell' utero della madre quando al feto vengo- ' .- gratitudine che gli manifestano ;- L'ultima polemica ha rlgnar- ' ; pie invece hanno bisogno del- : medici, alle autorità sanitarie, alle discussioni di caratte- • ; i niche e centri che'operano in " fiSli? ..• .r-i-.^,:-">.,;.;->; , rr le associazioni delle coppie ',; ' dato la clinica di Londra do- :- l'aiuto di psicologi. Il grosso ' re etico legate alla donazione di gameti, alla conserva- • no a mancare momenti chiave dello sviluppo da cui non si \ • questo campo. Attenzione pe- .• • : ve è possibile predetermina­ •'•• I medld italiani hanno decl- zione e ricerca sugli embrioni. Il quarto, prendere sem- * può più riprendere e lo mette In .pericolo di vita nel primi ; ; sterili. . ; .'-...v,i-.;. :;;::;.r:;. ,:,.:; • trauma nasce dagli insuccessi. : ro, la legge deve armonizzare i : re U sesso del nascituro. ':'•: so, per due anni, di sospen•-? OgS'. per fortuna, siamo riusci- pre in considerazione, nei trattamenti, il benessere e la •, mesi di esistenza rendendolo vulnerabile alla dlsidatrazlo- • L'idea dell'incontro tra me­ -risultati della ricerca sdentiti- ' dere gli interventi su donne protezione dei bambini che dovranno nascere e offrire ; ne o all' accumulo di tossine. Questa condizione di mal- dici .e pazienti, piace molto al È una tecnica difficilissima, per -• ti a ridurli di molto. A Boum • ;. ca, per far si che non leda i di- •' • il momento non è applicabile . che hanno superato I SI an- •„; Hall siamo ormai riusciti a rag- alle coppie assistenza e consigli appropriati •--,:;a«,K crescita del feto Interessa oltre 20.00&bamblnl all'anno so- ' ' professor Edwards, sessantasei *:, ritti della persona.' Non può es- '; ni. Condivide questa scelta? • Come è nata l'idea dell'associazione? Chanlal Ramo-. lo in Gran Bretagna. Fattori di rischio conosciuti come le in- • . anni, sposato, cinque figli, fon- all'uomo. La reputo quindi ' " giungere una percentuale di ' " sere il frutto di dogmi religiosi, ".scientificament e sbagliata e in­ SI, hanno fatto benissimo, se ,; successo del 60%. Che è di ' gida, racconta la sua storia. Dopo il primo figlio, che ha ;. lezioni, la posizione nel dormire, l'eccesso di coperte, pos-. ' datore' e direttore della Boum ' politici, etici. L'ho provato nel oggi 14 anni, ha subito alcune gravidanze extrauturine. Hall clinic, il più importante fondata' credo quindi che que­ sentivano questo problema ' gran lunga più alta della possi­ sono contribuire aliamone Improvvisa di unbambino mal- mio lavoro solo la scelta clini­ sta clinica dovrebbe smettere Fermarsi un attimo per pensa­ bilità di restare incinta natural­ «Non potevo più aver bambini, se non con la feconda-, formatosi nell' utero e particolarmente vulerabile. La sco­ centro europeo per la fecon­ ca nell'interesse del mio pa- questo tipo di attività Poi, se re, valutare, è una buona cosa. mente zione in vitro. E cosi cominciato il mio pellegrinaggio in ; perta del ricercatori di Uverpool non contraddice I suddetti un mondo che non conoscevo. Ho incontrato ciarlata- fattori di rischio ma li completa. pi, medici avidi, poi, finalmente un'equipe seria, che •• gratis mi ha permesso di avere, nell'88. Pauline e Il presidente Clinton ha an­ Adrien. Poi, ne! 90, una seconda Fivet mi ha consentito ; L'Epa diventa di avere altri tre gemelli. Ho fondato l'Associazione per i un ministero nunciato ieri la istituzione impedire che altre donne, altre coppie, finisserono in ; presso la Casa Bianca di un La Gran Bretagna, il paese delle norme mano a gente senza scrupoli. È ingiusto che le cure per : americano ufficio per la difesa dell'am­ la sterilita non siano prese in carico dal servizio sanità* • biente. La decisione era per l'ambiente •• PARICI In un settore cosi delicato ma e dopo ì trattamenti. Non esistono l'infertilità è pagato dal sistema sanita­ hanno inviato ì loro risultati 54 centri rio». Questa donna risoluta, è riuscita a smuovere le au- ; molto attesa dagli amblen- come quello della riproduzione uma­ limiti né di età né di status sociale per le rio e la fecondazione in vitro è nmbor- Dallo scorso anno anche 1 Istituto supe- torità sanitarie francese, e a cambiare in meglio la situa­ ^^^^^^^^^^^^^^ talisti americani che da an- na, è inevitabile che il dibattito.non donne che chiedono la fecondazione •" sata fino a un massimo di 4 cicli di trat­ ; riore di sanila ha istituito un analogo re- zione. -•-• ,•---• .«. •• •..-•-. ••••'". ' .: . •••••^««•««••"•»• i chiedevano che l'Epa, n coinvolga solo il mondo della scienza. assistita.- Pochi sono i centri pubblici '•' tamento^ ...... , -•• : gistro. In Italia si stima che siano da 60 l'agenzìa per la prelezione dell'ambiente, venisse trasfor->.- - Problemi etici, religiosi e politici si ac­ che riescono ad avere finanziamenti .£ . SVIZZERA. In seguito ad un voto ; ad 80 i centri pubblici e privati che at- Cosi, ben presto l'associazione è nata anche in Sviz- ' mata In ministero. Secondo l'annuncio di ieri, il nuovo uffi- ' cavallano nella discussione sulle nuove per la loro attività, e la maggior parte •; popolare, nel maggio scorso è stata va­ ':''. tuano circa 6-8000 trattamenti ogni an- /era e Belgio. Chantal Ramogida, sarà presto anche in ; do avrà tutti i poteri di un dipartimento, dell'annunciare la ; •', tecniche per sconfiggere la sterilità. So- dei pazienti devono rivolgersi alle strut- . rata la legge che autorizza la feconda­ ; no. È possibile essere curati gratuita- Italia. «Ricevo molte lettere da coppie italiane. I proble-, notizia sia Clinton che 11 suo vice Gore hanno sottolineato -. no pochi i paesi che sono riusciti a va- ture private: senza nessuna possibilità ''.',' zione in vitro e la donazione di gameti, . • menti solo nei pochi centri pubblici, in mi, il dolore legato alla sterilità sono uguali per tutti. Poi, ; la necessità di una più efficace'politica di difesa dell'am­ : rare una normativa, per evitare specu­ di rimborso; Anche la maggior parte '. vietando l'utero in affitto, la donazione •; regime di ricovero; nessun rimborso i miei figli, sono anche italiani». Infatti, il loro papà è, ; lazioni Vediamo, in particolare, la si- > delle assicurazioni private non rimbor- •:• e la congelazione degli.embrioni. La anche parziale, delle spese se il tratta- Franco Ramogida, italiano, nato in provincia di Croto- >, biente e ricordato «le enormi opportunità che tate .politica • tuazione in alcune nazioni europee. sano cure e trattamenti. La legge vieta :»,; normativa entrerà in vigore nel 1994 e offre agli imprenditori americani e di tutto il mondo». Impli­ .. mento è avvenuto in una struttura pn- ne. Da quando aveva due anni vive a Parigi, ma non ha ' - INGHILTERRA. La legge in materia la creazioni di agenzie ed intermediari :':• la Confederazione sta ora decidendo ,; vata. •--•' -.•;-> >;•>-&.• v-•-.•«"•••, mai preso la cittadinanza francese. La signora Ramogi­ citamente criticando il suo predecessore Bush, Clinton ha.' per la gravidanza per conto terzi (utero -.. come regolarsi in questo periodo di : 1 di fecondazione assistita è stata varata ' SPAGNA. La legge sulla riproduzio- da è convinta che la nascita di un'associazione potreb- ; anche rilevato la necessità che gli Usa riconquistino una - - nel 1991. Prevede l'istituto di un'autori­ in affitto), che non è però vietataseav- ,"i «vuoto» giuridico. In assenza di un siste­ ,'j ne assistita è datata 1988. Prevedeva la be aiutare le coppie italiane: «Nel vostro paese ci sono leadership mondiale nella politica di difesa ambientale.il ' tà di sorveglianza che ha il compito di vienegratuitamente. , , . ma di sicurezza sociale, la cittadinanza J' creazione di un Comitato etico che do- molte polemiche, troppe lite tra i medici. Forse, sarebbe '. dipartimento per l'Ambiente viene cosi a sostituire l'Epa, verificare tutte le attività mediche che FRANCIA. Una legge vera e propna deve sottoscrivere delle polizze di assi­ curazione privata per poter ottenere il % veva controllare l'attività dei 20 centri più utile ascoltare i bisogni delle persone, e un'associa- - l'agenzia Istituita da Nbcon nel 1970, ma che soltanto negli riguardano gli embrioni e i gameti non è stata ancora varata, e la discus­ j che operano in questo settore. Ma in zione può servire per questo obiettivo». »- ;.-.»-...• .«.•'•>, ultimi quattro anni - dopo la nomina dell'ex Presidente umani (spermatozoi ed ovociti). Una sione In parlamento 6 ancora aperta. nmborso di tutte le spese. •-.---•• •.•«•" ! realtà il comitato non è mai stato istituì- normativa estremamente liberale che Una sene di decreti vietano però l'utero ITALIA. Non esiste alcuna legge e 11 sogno della signora Ramogida? «Convincere anche r della Wwf americana Reilly - aveva mostrato qualche se­ f controllo sull'attività dei centri pubblici • to; in Spagna non esistono limiti per la la chiesa cattolica che non c'è nulla di male nella ripro- • prevede la surgelazione e la ricerca su­ in affitto, ed autorizzano invece la do­ v; donazione di gameti ed embrioni; an- gno di vitalità. ' gli embrioni. Tutti i centri pubblici e pn- nazione di gameti. Finora sono stati au­ e pnvati che operano in questo campo. duzione assistita Vorrei andare dal Papa con ì miei sei vati vengono controllati e devono tene­ torizzati solo 76 centri sia pubblici che Dal 199) la Società Italiana di fertilità e ;/; che la congelazione e la sperimenta­ figli, e chiedere perchè ho commesso peccato'» — > re un registro sui trattamenti svolti: la privati a praticare la procreazione assi- • stentila (Sifes) ha istituito un registro zione sugli embnom è consentita Alcu­ - aCRo legge obbliga 1 centri a fornire alle cop­ tifa, ed altn 400 centri hanno chiesto d! nazionale per i trattamenti di feconda­ ni centri vengono finanziati dal sistema pie anche assistenza psicologica, pn­ essere riconosciuti. Il trattamento del­ zione in vitro e artificiale Fino ad ora - sanitario pubblico. • OCRo Su una bambina di 4 anni Ne^li Stati Uniti il boom della fecondazione assistita sta sviluppando catene di centri medici con azionariato popolare È stato eseguito a Brescia il secondo trapianto genico I McDonald's dei bebé quotati a Wall Street ••BRESCIA. Il secondo tra­ vere In bolle di plastica che li Le hanno chiamate «Le McDonald's dei bebé»: sono arriva facilmente a spendere fic Fertility Medicai Center, che un pubblico disposto a pagare punto Ivf Amcnca accusate di no i figli dei farmaci che la pianto di geni in Europa è stato, proteggono dall'ambiente le catene di centri specializzati in fecondazione arti­ anche cinquanta milioni, tutti gestisce quattro centri in Cali- per esso Inoltre la standardiz- vantare nei loro opuscoli per­ donna assume per far matura effettuato il primo febbraio alla esterno. In alcune cellule del di tasca propria, poiché le assi­ v fomia, lo scorso maggio ha co­ ;; zazione delle procedure e le centuali di successo inganna- •_.' re più di un uovo durante un clinica pediatrica dell'universi-, • sangue periferico della bambi- ficiale. Ne nascono a raffica, per rispondere alla do- ; curazioni sanitarie non sono municato di voler sviluppare .; 'e88' della concorrenza po- tone, molto superiori a quel -'• ciclo. NclFIvf è infatti d'uso in­ tà di Brescia. La paziente è una ' na.i linfociti T, il gene malato è manda di bambini ad ogni costo. Una domanda tenute a rimborsare queste cu­ :; una catena di venti nuove cli- %, trebberò portare in futuro alla 15% di nascite di bambini da .. serire nell'utero almeno quat­ bambina di 4 anni malata di . stato sostituito, grazie a tecni­ che, negli Stati Uniti, viene soprattutto dalle coppie re in quaranta Stati su cin­ . niche, subito definite dalla r' riduzione dei costi dell Ivf Ivf documentato dagli articoli >: tro embrioni, per aumentarne deficienza dell'enzima Ada che di Ingegneria genetica, di trénta-quarantenni che scoprono a tarda età il de­ quanta. .;.:>•.-. - -.ir. -:.-;.- • stampa americana - i" sono bassissime, o nulle? Co- nei reparti di ostetricia, e a gra- '; j di \nsta contrasta con la poliu- . nella somministrazione del­ ti per occupare questo nuovo ! '•• - La notizia dei «bimbi in pro- ca delle cliniche della fertilità, tana di Brescia era stata com­ prattutto quando non arriva. \ gressi della ricerca queste cure grande mercato, già valutato ;'.'mc regolamentare la pubblici- vare sui già altissimi costi del :'•; piuta nel marzo 1992 la prima l'enzima' di origine bovina» . Lo si vuole, a qualsiasi costo: : garantiscono solo il 15% di ; ' vetta quotati in Borsa» è stata che non vogliono certo peg­ ; Ma la bambina, figlia unica, millecinquecento miliardi di li­ '• là in un settore cosi delicato' sistema sanitario americano: "..' giorare le loro statistiche, e an­ sostituzione genica in Europa, : oggi negli Stati Uniti centinaia ; ', probabilità di. successo (me- commentata con favore degli :*.' Paladino per la tutela dei di- una vera e propria epidemia di i; su di un bambino di 3 anni le era divenuta reattiva alla pro­ di migliaia di coppie sterili ''• dia nazionale di nascita da Ivf re nel 1992. L'espansione a, j operatori finanziari . di : Wall che con le aspettative dell'- teina bovina rendendo neces- breve termine 6 garantita dai .;. ritti dei 2 milioni di coppie gravidanze plurime, r; Questi i' coppie. Dopo anni di attesa <• cui condizioni sono ora giudi- : spendono forti somme per sot­ nel 1990). Dato che una singo- : ;. Street, poiché Ivf America, che "': americane infertili è un senato- neonati, spesso prematuri e '; cate dai sanitari -molto buone» • sarto 11 trapianto genico. Negli toponi alla fecondazione in vi- la Ivf negli Stati Uniti costa in «baby-boomers» l'affollata gè- :- vanta legami con un gruppo di difficile lamentarsi se di figli ne ;- Stati Uniti sono stati effettuati : nerazione del nati dal 1946 al. i .re democratico dell'Oregon gravemente sottopeso, hanno % arrivano troppi, tutti in una vol­ Questi piccoli malati a causa tro o Ivf, procedura nella quale \ media quindici milioni di lire, e ' . medici dell'Università di Mel­ •;... Ron Wydcn, che ha vinto una -bisogno di lunghe e costose ;• della mancanza dell'enzima 1 fino ad ora tre interventi analo­ un uovo prodotto dalla pazien­ - che di solito viene ripetuta più : ' 1960, tra i quali molti stanno - bourne pionieri dell'Ivi, pro­ ta: la fiducia incondizionata ghi su bambini con deficienza decidendo di avere figli in ritar­ mette di offrire su larga scala * causa contro cinque cliniche cure intensive e a volte soprav­ nella medicina aiuta a scaccia­ Ada. rischiano continue infe­ te o donato viene fecondato in volte per cercare di ottenere della fertilità, tra le quali ap­ vivono con gravi handicap. So­ zioni per cui sono costretti a vi­ dell'enzima Ada. provetta, e l'embnone che ne una gravidanza, una coppia do, scoprendosi infertili. Paci­ un servizio di buona qualità ad re dubbi e paure - t V •

Esce domani Nastri il nuovo d'argento fìlmY Il favorito di Francesca è Amelio Archibugi •• ROMA. È il più vec­ chio riconoscimento ri- ! ispirato servato ai film italiani. At­ tribuiti annualmente dal • sindacato nazionale gior- ' alla figura nalisti cinematografici, i ' nastn d'argento saranno > di Marco consegnati quest'anno il prossimo 20 marzo. 1 tito- ì li presi in considerazione .; Lombardo sono quelli usciti tra la primavera del 1992 e lo ! Radice stesso periodo del '93. ' Dunque non può non es- : sere che // ladro di barn- " Fra gli infepreti,"accanto bini a far la parte del lec- ; ne con ben sei nomina- tions. Ieri sono state dira- ' a Castellato, i giovani mate le cinquine dei film '. finalisti. Ecco le principa- ' degenti dell'ospedale li: Gianni Amelio è candi­ dato come miglior regj- . •ss sta. Se la vedrà con Mario . neuropsichiatrico di Roma Monicelli (Parenti , ser- } penti), Cariò Mazzacurati ';> (Un'altravita).PupiAva- • u (Fratelli e sorelle) e s Maurizio Zaccaro (Valle ', Alessia Fugardi e Sergio CastelHtto di pietra). Tra i migliori [ in una scena del «Grande cocomero» , esordienti in corsa per il ' nastro d'argento Marco ; il nuovo film di Francesca Archibugi Bechis (Alambrado), • A centro pagina ancora CastelHtto Carlo Carlei (La corsa • trai giovani «pazienti» dell'innocente), Aurelio* Grimaldi (La discesa di Aclù a Fioristella), Mario i Martone (Morte di un { matematico napoletano) ' , e Pasquale Pozzessere ! (Verso sud). Agguerrita^ la pattuglia degli attori. - Per le interpretazioni ma- < schili si fronteggiano Die­ go Abatantuono (Puerto , Escondido), ^ Claudio Il cocomero dello psichiatra Amendola (Un'altra vi-1 ta), Carlo Cecchi (Morte -. di un matematico napole- - tono), Enrico Lo Verso «Questo film è un romanzo popolare, e la parola è II grande cocomero bero gli americani: quella miscela particolare di facce e situazioni che rende tutto credibile e (7/ ladro di bambini), ; Ì- K nobilissima». Cosi Sergio Castellino definisce II gran­ Regia e sceneggiatura: Francesca Archibugi. Carlo Verdone (Al lupo. - de cocomero, il film di Francesca Archibugi, di cui è Interpreti: Sergio Castellino, Alessia Fugardi, insieme allusivo. •..--.•...... al lupo). Come non pro­ protagonista. Un lavoro ispirato liberamente al neu­ Anna Galiena, Armando De Razza, Laura Betti. E Valentina dei miracoli Non è un caso che si esca dal film con una tagonisti troviamo invece ì Victor Cavalli, Lidia Broccolino, Silvio Vannuc- gran voglia di saperne di più sulla vita quotidia­ Renato ->• Carpentieri.-: ropsichiatra scomparso Marco Lombardo Radice e >• cl. Musiche: Battista Lena e Roberto Gatto. Fo­ na in quel reparto neuropsichiatrico sabotato (Puerto Escondido), Iva- ' girato insieme a molti ragazzi, alcuni attori, altri; tografia: Paolo Camera. Italia, 1993. dalle istituzioni competenti nel quale Marco noMarescotti (Quattro fi- ; realmente sofferenti di disagi psichici. Da domani è Roma: Quirìnetta (da domani) -•'• guarì anche il medico Lombardo Radice mise a punto le sue teorie gli unici). Angelo Orian- ; sul disturbo psichico infantile e sulle possibile 1 .do (Ladridituturo)..Eros. al «Quirìnetta» di Roma, da giovedì nelle altre città. &•'•;. terapìe. Naturalmente II grande i&wm'erb rac­ , ,Pagni ^Persone perbene) •1 «Speravodiessereabbastanzasinceroper MICHELE ANSELMI coglie le tesfcde! medico-scomparso, ad esem^ ,.k Tony,.Sperahdeo (La, il grande cocomero», mormora il neoropsichìa- piosulla'persistenza a sinistra1 dr urià'certa .y„ -. 'VJ tra infantile Sergio Castellino mentre regala alla nnnovato la formula, distillandovi dentro uno dice) per dare l'idea della qualità umana del tura «neo-familiarista», nello sviluppare le tap-< - .'. la). Le migliori attrici so- dodicenne affetta da epilessia neurologica un sguardo acuto sulla comunità ospedaliera, una Grande cocomero pc del legame tra Arturo e Valentina. Nel film, il ' no state' giudicate Asia - Wm ROMA. - La " conferenza "stro paese, del degrado, della album a fumetti dì Linus. Il titolo del terzo film drammaturgia matura capace di integrare boz­ Ma tutto il film è sospinto da un'ispirazione neuropsichiatra si convince che la ragazzina Argento (Le amiche del t stampa aveva ieri tutta l'aria di %. dimenticanza delle istituzioni, di Francesca Archibugi evoca subito l'Infanzia ' zetto comico e affondo tragico, un lavoro accu­ felice, sulla linea di quel cinema dell'attenzio­ abbia costruito su quelle convulsioni febbrili, di cuore), Francesca Neri ' una riunione di famiglia. Oltre ';-' dell'abbandono di vite umane vista dai grandi: quel cocomerone con gli occhi rato sugli attori e sugli ambienti Più del soprav­ ne alla realtà che, da Mazzacurati ad Amelio - origine non neurologica, un possibile modo di (Al lupo al lupo), Anto­ ai cronisti c'erano infatti gli *.'•, In mano a quel pochi che han- che dovrebbe apparire la notte dì Halloween e valutato Mignon è partila e del sottovalutato passando per l'ultimo Scola, sembra essere tor­ slare al mondo: in altre parole, le crisi epiletti­ nella . Ponziani (Verso amici di Francesca Archibugle no coscienza e amore nel tra- ; non arriva mai sarà pure il sogno di ogni bam­ Verso sera, questo terzo film restituisce l'origi­ nato orgogliosamente In campo Si dirà, maga- ; che sarebbero autoindotte, una forma di rea­ sud), Anna « Bonaiuto i' dei protagonisti del film; c'era- {• sformare un reparto in un luo- • bino, ma è anche" un pezzo di quella «concre­ nale vena poetica di una regista dalle antenne ri, che la Archibugi pigia eccessivamente il pe­ zione estrema al disagio familiare, al disamore (Fratelli e sorelle) e Ste- ' noi compagni di scuola dei ra- •; go di amere, dove la soffercn- tissima utopia» che lo scomparso neuropsi- sensibili basterebbe la scena della fuga per le dale della commozione e certo ci si ritrova vo- - nei confronti del padre. Perché non comincia­ , fante Sandrelli (Prosciut- ' gazzi che interpretavano le za si combatte anche con il chiatra Marco Lombardo Radice inseguiva ne) vie di San Lorenzo del gruppetto di giovanissi­ lcntien a piangere vedendo // grande cocome­ re, per invertire la tendenza, dallo struggente , to prosciutto) tra le pro­ corridoi e nelle stanze dei Policlinico romano. tagoniste. E il gruppo di : parti dei piccali degenti del re­ sentimento. Tra gli interpreti; mi pazienti (ciascuno dei quali ritagliati su sin­ ro, anche di fronte a scene non programmati-1 - rapporto che la fanciulla ha instaurato con una ' parto di neuropsichiatria del c'è una bravissima Laura Betti, ; Medico eretico e scomodo, critico dell'estremi­ dromi psichiatriche annotate da Lombardo Ra­ camente a effetto. È la chemistry'• gio universitario, nonché autore dello «scanda­ della guarigione di Valentina (le prime me­ 1 Amanda Sandrelli), Pao- : loso» romanzo Porci con leali. Lombardo Radi­ struazioni coincidono con la fuoriuscita dalla la Quattrini (Fratelli e so- ; quei reparto, la qualesi è alza- i'.perlavoro e dalle condizioni dì •/ rette). Isa Danieli (lospe- \ ta in piedi per ringraziare la re- '.abbrutimento. «Ecco - conti- • ce non faticherebbe probabilmente a ricono­ gabbia familiare) : insieme a lei guarisce anche scersi nel personaggio di Castellino, anche se riamo che me la cavo), • gista del lavoro svolto, affinché ;":nua Francesca - lo ho com- :': Arturo, che infatti trova nell'amicizia con la do­ Chiara ' Caselli (Sabato '> nessunc-dimentichì il dramma ••;;riprensione per l'infermiera Ai- • Francesca Archibugi, pudicamente, sconsiglici" dicenne un antidoto al vuoto esistenziale, all'ir­ ogni sovrapposizione meccanica, «w:»,-.. italiano) e Monica Scatti- : della sofferenza psìchica e a ri- j;, da. perché continuo a guarda- risolutezza sentimentale, al senso di colpa per ni (Un'altra vita) tra le • cordare che- la famosa e vitu- i re le cose in questo modo, co- y Parte senza'indugi II grande cocomero: nel li­ aver spinto l'ex moglie (è la Archibugi stessa) non protagoniste. = . perata legge, 180 non contem­ '; me una marziana a Roma, sbi-,. ad abortire. .. ,;, ..•.•...•••• :/..).. ,.;,. ',-.. vido e caciaronc reparto dì neuropsichiatrìa in­ In lizza anche i migliori .. pla neppure una volta la paro­ ' : gottita del fatto che una donna :' fantile approda in barella una bambina affetta Accurato nella confezione senza rinunciare la «adolescente». C'era anche ì che lavora tutto il giorno in J produttori: sono Franco ; da ricorrenti crisi epilettiche. Dall'età di tre me­ ad una certa ruvidezza di stile, Il grande caco- -. "Cristaldi e Domenico Pro- i un'atmosfera piacevole e com­ ; queste condizioni debba pren- ì si i genitori, borgatari arricchiti e litigiosi con mero trova naturalmente nella prova degli atto­ mossa, quasi solidale, perché •'. dere tre autobus per tornare a villetta e fuori strada, la curano a colpi di «mat­ , cacci, Claudio Bonivento, " casa, carica di buste della spe- ' ri uno dei suoi punti di forza: frezza bianca nei Mauro Berardi, Giovanni in molti hanno, pianto durante tonate chimiche», senza risultati apprezzabili, capelli arruffati e recitazione a togliere. Sergio ', Di Clemente e Angelo ' le due ore di proiezione, di sa». - .!>--;.•-•-.-^r-'.~- ." • ' per loro, pur premurosi, è «una capatosta» bu­ Castellino è un Arturo che non si dimentica per fronte a tanta sofferenza rac­ '. L'interpretazione dì Sergio giarda e irrecuperabile. Tanto basta al medico Rizzoli; i direttori della fo- Castellino rende reale tutta la finezza psicologica e adesione fisica; ma non ' ' tografia: Luca Bigami. , contata senza indulgenza al controcorrente Arturo, vita amorosa a pezzi e sono da-meno l'esordiente Alessia Fugardi, ' Carlo Di Palma, Ennio ' pietismo. ... : narrazione: riesce a. essere • militanza ospedaliera a tempo pieno, per ap­ ' contemporaneamente un uo­ che fa Valentina, i genitori Anna Galiena e Ar­ Guamieri, Raffaele Mer- • Ha pianto anche Anna Ga- passionarsi al caso e tentare su Valentina, detta mando De Razza, la capoinfermiera Laura Bet­ • tes e Dante Spinotti; gli.; mo buonissimo, un medico at- : •Pippi», una terapia di tipo analitico. •••• •••<. •. liena. mentre dichiarava di es­ len, con ,utli ti, il prete «alternativo» Victor Cavallo e tutti gli . scenografi: Luciana Arri- •' sere .contenta e orgogliosa di ° 8j| errori dell'es- altri. Tra i quali si può annoverare l'inconsape­ ghi, Paolo Barbi, France- j aver fatto parte defeast de II. x^ umano e. disperatamente Da Anna dei miracoli di Arthur Pènn a Diano solo, con un dramma familiare di una schizofrenica di Nelo Risi, il rapporto vole Francesco De Gregori: che La donna can­ sco Frigeri. Ezio Frigerio e <• grande cocomero, perché è un che non riesce a buttarsi dietro medico-paziente, con diffidenza iniziale e len­ none fosse una bella canzone era pacifico, ma , Carlo Simi; i costumisti: • film pieno di attenzione e il re- ; to sbriciolamento dei pregiudizi, è diventato che potesse essere usata in chiave terapeutica, Enrica Biscossi, Nelli Fo­ parto dell'ospedale era vivo ''. le spalle. A chi lo critica per come succede nel film, è una novità che do­ rnirla. Gianni Gissi, Metel- ; una recitazione «monotonica», quasi un «genere» cinematografico; ma biso­ ; dentro di noi mentre girava- ' gna riconoscere a Francesca Archibugi di aver vrebbe fargli piacere. laRabonieLinaNerliTa- mo» La bella e brava attrice si ;. risponde: «Lo considero un n- ' viani. Manuel De Sica, i ; é commossa mentre descrive- i sultato ottenuto, chiamo que­ Mau Mau. Franco Pier- - va l'emozione di arar assistito • sta "monotonia" misura, ho santri, Oscar Prudente e ; alla scena in cui muore una < cioè imparato a rinunciare al­ Armando Trovatoli con- ; piccola cerebrolesa che era ' l'istrionismo. Questo film è co­ corrono infine per le mi- .' stata al centro delle attenzioni : me un romanzo, è popolare gliori musiche. -•• -»- •• •->;.•• dei medici del reparto,; prima ). nel senso più nobile che assu­ Un responso molto at- ' di tutti di Arturo-Sergio Castel- - me 'I termine. Ho lavorato co­ teso è tradizionalmente [ litio «Quella è una scena dura • me faccio solitamente per in­ anche quello per la mi- ! e non mi sembra esagerata, > terpretare il ruolo del protago­ gliore sceneggiatura. In ' perché sta dalla parte di chi ha nista, mi sono documentato, gara sono rimasti Andrea ' un figlio malato e vuole tener- - ma credo che la forza del per­ Purgatori e Marco. Risi ;• scio a tutti icosti». •-•-••- . sonaggio sia la risultante del (Nel continente nero), J; misterioso sentimento che per­ «Vorrei acchiappare chi cade dal dirupo» Amelio, Petraglia e Rulli » Francesca Archibugi ha l'a- ~ vade tutto il film». Un'altra (// ladro di bambini"), '• na distesa, quasi saggia, di chi esperienza che ha arricchito Mario Martone e Fabrizia ': ha le idee chiare rispetto a un Dal oolumc -Una concre­ quasi sempre, a distanza di zioni «di sinistra» del proble­ specifico quadro intervenite: temente una buona risposta \ ra e di oggi, e che la vera, e tutti è stato lavorare con ì bam­ tissima utopia; edito da mesi o di anni, ti senti poi rac­ ma, dove è l'esistenza stessa ma non fatemi somministrare alla domanda «perché alzar­ " profonda continuità sia però Ramondino (Morte di un ' lavoro ben fatto. L'idea del film ; bini: «Sono bombe innestate - di questa contraddizione ' 1 garantita da una fantasia mol- matematico napoletano), ' le é venuta in mente leggendo ; Linea d'Ombra, con pre­ contare «Ti ricordi il pnmo farmaci, fatemi l'elettro­ mi stamattina», nella sua ver­ Sergio Staino e Altan dice Castellino -, puro istinto, fazione di Luigi Monconi, giorno, quando scalciavo e drammatica e angosciosa a shock». sione concreta e quotidiana, -•-'. to antica, personale e prepoli- // raccoglitore nella segala, un sembra che non riflettano mai essere negata ;; tica di ciò che avrei voluto fare • (Non chiamarmi Omar), saggio del neuropsichiatra in- e invece...».'".;.'.,"'''"" •.'..'"•""•>.•• ' pubblichiamo l'ultima piangevo... Volevo tanto che Un ultimo tema di riflessio­ non in quella esistenziale e fi­ parte del saggio -Il racco­ tu mi costringessi a restare, Ti chiedi insomma se con- ne è quello dei rapporti che losofica. La partecipazione a inella vita. •••• :;,•< - ; Ermanno Olmi e Mauri- • fannie Marco Lombardo Radi- E infine, ma solo in ordine di 5 «Sai quella canzone che fa zio Zaccaro (Kalkstein - : ce, cui il film èdedicato. «Ho ; età, c'è Alessia Fugarti, In arte glitore nella •-• segate» . avevo tanta paura che mi la­ • dizione necessaria per essere esistono, se esistono, (ra quin­ un processo di trasformazio- ; (1989, il titolo evoca un : sciassi andar vìa». Ma il piano - serenamente garantisti in un ; "Se scendi fra i campi di sega- 1 La valle di pietra). Come ! cominciato a documentarmi v .pipp|., la giovanissima pa- dici anni fa e oggi, tra idee e '• ne-conservazione più genera- ';.; le, e ti prende al volo qualcu- migliori soggetti sono sta- ' casualmente - dice - poi ho celebre brano del •Giova•' del diritto non può che garan- ,,; campo come questo non sia il • : prassi di allora e ora. Di fatto ; le e complessivo non me la ziente afflitta da epilessia. i disinteresse, il disamore per : Jj no"?... mi immagino sempre : li segnalati quelli di Le capito che ero ormai emotiva­ • Francesca Archibugi l'ha scel- ne Holden- di Salinger ci­. tire il primo messaggio, anche ' non faccio più nulla di esplici­ • forniva prima né credo lo fa­ amiche del cuore. Al lupo, '.. tato nelle ultime righe del "e soprattutto perché nessuna •;/ chi hai di fronte. Siamo o sare- J- tamente politico, salvo scritti 'i, tutti questi ragazzini che fan- mente coinvolta e allora ho co­ .' ta dopo aver visionato nume- : rebbe oggi. Queste sono certo ino una partita in quell'im- • ai lupo. Nero. Sabato ita- : minciato a seguire le tracce del testo) che ha ispirato il legge può far si che in ogni mo mai totalmente garantisti ; faticosi e occasionali come .'- variabili personali, ma sareb- tianoe Zuppa di pesce. , li rose polaroid e video dì adole­ nei confronti di un figlio, di ;?; menso campo di segale ecce- • : lavoro di Lombardo Radice». scenti. Alessia studia danza al- film ai Francesca Archibu­singola situazione vi. siano questo; e non faccio altro che "• be forse interessante chiedersisì'ter a eccetera. Migliaia di ra- • . Come ogni anno sarà . Ne è nata una sceneggiatura ^l'Accademia di Roma, forse gi "Il grande cocomero'. •:;; persone in grado di recepire il • una persona che amiamo, ri- lavorare. Non credo ciò sia 9: quali e quante motivazioni in-$. gazzini, intorno non c'è nes- J anche attribuito un na- ;' scntta tutta da sola; anche se, '• ;• anche per questo è cosi inten- ' secondo, di comprendere do- ! spetteremo fino in fondo il spiegabile solo in termini og­ ':'•; dividuali, anche fra loro assa,i; sun altro, nessun grande, vo- l stro d'argento al miglior ' •1 II minore con un grave ; ve la violenza apparente è l'u- - suo «diritto» a uccidersi, farsi ; ammette la regista, «è il film in :-v sa. naturale e bellissima di gettivi, con l'assenza di forma «'diverse, v confluiscano -nei {': glio dire. E io sto in piedi sul- 'i film straniero. Se lo con­ cui ho avuto più collaboralo- -fronte alla cinepresa. Lei, per disturbo psichiatrico ti invia ;.; nica vera non violenza e il ri-" del male, essere infelice? An­ e possibilità di militanza poli­ '•' l'orlo di un dirupo pazzesco. E ' tendono / protagonisti, - spesso due messaggi a un cora: ogni tanto, fantastico di ;.'grandi movimenti collettivi e Batman 2-11 ritomo. Co- \ ni nella scrittura: è stato fonda- -•' fortuna, non ha nessuno dei • spetto formale una vera vio- tica non a tempo pieno; inve­ '•>, da essi possano essere arric-,\, non devo far altro che prende- ;« mentale il racconto dei ragazzi fe problemi che opprimono i gio- tempo. Uno esplicito, verbale: lasciare istruzioni scritte rivol- ; rtita già quindici anni fa trova­ S re al volo tutti quelli che stan- :; sa Howard, Bob Robertse l «Non voglio essere ricoverato, •lenza. :•».• »^T.-;.'PI\:.V?<-V; ••• :: te a chi mi vuol bene, su cosa • :" chite ed esaltate o invece ; J.F.K.. Ad un autore scc!- • che erano guariti proprio gra- «vani interpreti del film, grazie : vo la «politica» terribilmente " no per cadere dal dirupo, vo- ; . zie alle terapie di Marco». E il ; anche ad una madre che. a non voglio essere curato»; un ' „. La contraddizione però esi­ fare nel caso dessi fuori di te- : " noiosa mentre trovo il mio la­3 mortificate e annullate, come to tra Alain Comeau, Aki ; ste; e si finisce con il guardare ;* far s che quelle non si perda­ J7, glio dire, se corrono senza ••_; Kaurismaki, Sally Potter, ' film è stato girato insieme con • detta della troupe, è perfetta. altro implicito, non verbale sta: la prima sarebbe «per fa- ; voro ~ appassionante. -•5 Non ; -1 guardare dove vanno, io devo £ ma assai più forte: «Decidi tu ; con simpatia, anche se non vore decidete voi per me, qua- '• si no al finire di questi. -'••-,* ' Claude Sautet e Wim ; tinti ragazzi, malati perdawe-1 Quando chiediamo ad Alessia : . sempre, non comunque, con "•' saltare fuori da qualche posto ':! Wenders sarà infine attri- . ro o malati solo sulla scena, come ha vissuto l'esperienza per me, liberami dal peso del­ ;;con approvazione, alle posi- ;l lunquecosaiodica».Poivcne ; frequenti ? (sempre più fre-.'f, . È solo spunto di riflessione:".. . e acchiapparli. Non dovrei far la mia autonomia». Su un pia­ • zìoni anti-180 di alcuni (po­ ?-" personalmente posso solo di- builo il nastro d'argento "' ma Francesca Archibugi per ri­ di un film cosi delicato, lei ri­ :• sarebbero ; altre, ancor più • \ quenti) momenti di intensa -' altro tutto il giorno Sarei sol- europeo spetto e pudore non vuole sve- • trova tutta la bellezza dei suoi no etico non vi è nessuna diffi­ ti chi) vecchi psichiatri (penso j scandalose (ma siamo fra " ' voglia di mollare tutto e scap­ ' ' re di non sentirmi «diventato ; tanto l'acchiappalore nella lare i loro volti. Uno spaccato ' dodici anni: sta zitta e arrossi­ coltà a rispondere positiva­ ' a Tobino) e con notevole fa­ -• amici): ad esempio scriverei pare. Mi fornisce però costan­ • grande», di non avvertire frat­ segale...». - della vita ospedaliera del no- sce. mente a questo messaggio; e stidio e rabbia alle semplifica­ • «se dovessi presentare questo tura fra l'essere e il fare di allo- Ma e rtcd'1

, ,, M w 9 febbraio 199o SIIS£I^ E5^1*^3?i,* '* *t " ?ì Spettacoli-

Ascolto Tv dal 31/1 al 672 ora 20.30/22.30 Film in lingua originale su Raitre MI 49,17 I NIBUTALM 42,82 240RE wttlMM prte. 41,28 I Ntttann jrsc.42.8fl Così parlavano GUIDA (rat ivi e divine RADIO&TV ^$r ?

MB ROMA. Divi e divine dei tempi d'oro, ma anche nuove (o se­ UNOMATTINA (Raiuno, 6.50). Si entra dentro il museo in­ minuove) star hollywoodiane. Ci saranno tutti, da Bette Davis e temazionale del cinema e dello spettacolo di Roma, sta­ Humphrey Bogart a Meryl Streep e Kathleen Tumer. A interpreta­ mani, con Livia Azzariti e Paolo Digiannantonio. ! pezzi re i personaggi che li hanno fatti amare, ma soprattutto a parlare unici, i cimeli, le prospettive. ;•-•- con la loro voce. Per i cinefili incalliti, appuntamento dal 14 feb­ I FATTI VOSTRI (Raidue. 11.55). 11 caso di Calogero Coni- braio, ogni domenica notte /intorno a mezzanotte) su Raitre, a .„ glip, 29 anni, senza lavoro perché a suo tempo accusato Movie, la rassegna di film in lingua originale curata da Vieri Raz- (ingiustamente: è stato prosciolto con formula piena) di zini. Il cartellone si apre con La donna del ritrailo di Fritz Lang, - associazione a delinquere e spaccio di stupefacenti. Lo per proseguire con // fuorilegge di Frank Tuttler (il 21), Schiavo accompagna in studio la madre Santina. >-:.*.•'-<..„ AnCOni in tCSt3 In testa alla top-ten è ancora delta furia di Anthony Mann (Il 28) e La donna della spiaggia di «Califfi » Karl» una volta •Sa'"'' e baci, il nuovo TGR REGIONI D'EUROPA (Raitre. 14.50). 1 naziskin inva-' Jean Renoir (il 7 marzo). Ma ancora, ci saranno lo e Annied't dono le città, e i lavoratori stranieri scappano. Si intitola «CMIUUeiMU» Q^^. Woody Alien ("con Diane Keaton), Chinatown di Roman Polans- cammel condotto da - «Una taglia sui naziskin» il servizio di Stefano Marcelli che «Scherzi 3 pait6» Pippo Franco e dalla solita ki (con Jack Nicholson), Cabaret d'i Bob Fosse (con Liza Minnel- si occupa appunto di un particolare caso che si é verifi­ li) e alcune monografie: si comincia con i film di Billy Wildcr, si - cato nella regione tedesca dell'Assia: alcuni industriali lo Inseaue banda del Salone Margherita continua con quelli di Mitchell Leisen e di Frank Capra. In pro­ hanno messo una taglia sulle bande di naziskin. ,y-.., - », l gramma anche tre film di Howard Hawks interpretati da Cary • r iw •nse-tjuv cne> se^ìal0 scorso su Raiuno, Grani: Susanna con Katherine, Hepbum, Avventurieri dell'ano TV DONNA (Telemontecarlo. 17.15). L'attore Enrico Lo Verso, protagonista di «Mario. Maria e Mario» di Ettore w^__^mmmm_ mmmmm m ha «sbancato» con 9milioni con Jean Arthur, La signora del venerdì eoa Rosalind Russel. Po­ ~~ ~ ~ ~, '• 886mila fedelissimi. Al secon­ trete vedere Constance Bennet ih A che prezzo Hollywood e in Scola, ospite di Carla Urban. .-,,• .-•• •••••:'•> ^;,. „»» do posto è Sherzi a parte, il programma di Teo Teocoli e Gene due inediti fatti stampare da Raitre, Labbra proibite e Ouroetters. IL CORAGGIO DI VIVERE (Raidue. 17.25). La disoccupa­ Gnocchi che venerdì su Canale 5 è stato seguito da 9milioni 0Ì6 Per vedere in azione Carole Lombard, Bolero, Rivelazione, Resa zione come malattia sociale. Si parla dì questa «sindro­ mila telespettatori. Quanto al bilancio complessivo degli ascolti d'amroe. Fastand hose.We'renotdressing. . t Jack Nlcholson in una famosa scena del film «Chinatown» me» che rischia di diventare epidemica, nella puntata di Rai-Flninvest, la situazione è pressoché invariata rispetto a quella oggi. Ancora, un servizio sulla giornata di un cassintegra- della settimana 24/1 -30/1: Rai 49.97, Pubblitalla 42.82 • to. . •.,-; -~-:-M--?.:;....^,u.. - ...- .,..-.•.•. „.,...... r„r>....,.-. CHI L'HA VISTO? (Raitre. 20.30). Puntata sui generis per , Donatella Raffai: si parla della morte di don Mario Bisa- Salvo il programma della Gardini La puntata di «Storie vere» in onda stasera su Raitre alle 23.40 glia, fratello del senatore Toni, il cui cadavere fu ritrovato nello scorso mese di agosto nel lago di Domegge, provin­ cia di Belluno. L'appello della conduttrice stavolta é ri­ volto a chi possa dare risposte ai molti interrogativi rima­ D «Caffè» sti sospesi. -•••'•V.i.-JJl'iB'.!.- ;;-«-..^. ,->.*,.;•..- •:-r;j-^f •.••• '••'• PARTITA DOPPIA (Raiuno. 20.40). Anna Galiena e Sergio Castellino, protagonisti del nuovo film di Francesca Ar­ chibugi «11 grande cocomero», ospiti di Pippo Baudo. • non chiude più Tutte le età di «Nunzia» MIXER (Raidue. 22.25). Faccia a faccia di Giovanni Minoli con il presidente del Consiglio Giuliano Amato. Per l'at­ tualità, la storia del terremoto dell'Irpinia. Dopo l'appello Bai Austerity ma non per tut­ programma della Gardini, che BUONORA MARTIIXI re di sentirsi diversa e tagliata vamo pensare ad avere una vi­ il rifiuto di Nunzia alla rasse­ del presidente della Repubblica Scalfaro, un viaggio in ti. Elisabetta Gardini e il suo con gli albi due doveva essere fuori da ogni possibile proget­ ta normale o a tornare a casa - gnazione. Un nfiuto che l'ha Campania alla ricerca degli sprechi, delle spese ingigan­ Caffi italiano* la trasmissione . sospeso per problemi di bud- •• ROMA. Un bel volto inten­ re i primi cinque anni di vita in to di vita. A dieci anni finisce al ;.. ncorda -. Le suore dicevano -' portata «fuori», in unacomuni- tite, dei ritardi. ... . gel «Sono voci che mi confor- ìj che dovevamo 'ringraziare ld- •••* tà, dove ha trovato una diversa in onda su Raiuno dal lunedi al so, illuminato da un frequente ospedale. «Tornata a casa, non : Coltolengo di Roma e, a parte MAURIZIO COSTANZO SHOW (Canale 5. 23.10). L'ex' venerdì alle- 22.30, sono riusci­ . tanò, anche se ancora non ho sorriso ed un eloquio elegante, ho vissuto la diversità come un qualche pausa, vi rimane fino '' dio per avere un posto dove •/ dimensione di vita, «dove le avuto la conferma ufficiale - - stare. E poi, dalla mattina alla •J persone stanno con te per ministro degli Interni , ospite del salotto ti, con ogni probabilità ad evi­ che invita all'ascolto. Sono i dramma - racconta-. Giocavo a ventisei anni. Nunzia Coppe- accanto a Marco Masini, a Simonetta Martone, al caba­ tare lo spettro della chiusura - ha commentato la Gardini-le tratti caratteristici di Nunzia con gli altri bambini, andavo a :• sera, la parola d'ordine era: ; scelta, perché lo desiderano». ; voci di chiusura per motivi * dò racconta quel periodo buio .pregare. Cosi, i momenti di •;•' Alla fine, quasi dispiace che il " rettista Stefano Nosei e al giornalista Tonio Aitino. • anticipata. Si- tratta 'però di ' economici mi avevano sorpre- Coppedè. una giovane donna scuola. Mi piaceva molto stu­ della sua vita, una vera e pro­ • tranquillità maggiore io li ave- racconto sia finito. Saremmo TG2 PEGASO (Raidue, 23.15). «Nessun contribuente è og­ un'eccezione, visto che per la .: sa, anche perché credo che sia handicappata, che stasera rac­ diare. Dopo le elementari avrei pria «prigionia»,, per episodi, ,,•-. vo nelle camcre;mortuarie. An- : stati ancora a lungo ad ascol- gi autorizzato a temere il fisco perché si riescono a fare trasmissione di Gigi Sabani Ci • difficile fare un - programma conta la propria vita in un film- . voluto continuare. Ma dove per emozioni, pèzzo a pezzo, I,J davo a vedetele donnemorte. ' tare quella voce ben modulata ; ' solo venti-trentamila controlli all'anno». Chi parla è il mi­ siamo eper quelladi' Giancar­ .; che costi meno di Caffè Italia- -documento di Rony Daopou- abitavo non c'erano le scuole senza rinunciare mai ad una Mi davano un senso di tranqui­ ;'. che raccontava con grandiosa ,' nistro delle Finanze Goria, ospite stasera per rispondere lo Magalli Servizio a domicilio, . no*. La Gardini ha anche ag­ los'e Miriam Massari per il pro­ medie, le più vicine erano a ; certa cordiale ironia. Racconta ' lla, mi piacevano moltissimo». . serenità i drammi passati della ' '"- a una serie di denunce documentate sul pessino funzio­ non c'è sentenza d'appello. 1 giunto che molte voci di dis- gramma di Anna Amendola quattro chilometri. Una distan­ cosi l'amicizia con Lina e Ma- Da questo a desiderare di mo­ ••propria vita. •;.-.. • -•:. . t namento della macchina fiscale. È vero che un fisco ina- giochi .sono ormai; fatti e la . senso si erano levate contro la Storie vere (Raitre. 23.40). za che''per me era un vero • ria Giulia, le uniche due coeta- rire, per,.una.ragazza adole­ ,,' Un effetto che si incontra spes- ': "• deguato fa comodo a troppi ed è una premessa indi- chiusura è certa. decisione di chiudere il pro­ Nata a Villa Adriana, vicino ostacolo». <:•• ••'»'"' • ••• ..•.r. • nee in un mondo di gente an-' scente e sola, il passo è breve. so nelle' Storie vere di Anna - •• spensabileperunapoliticaclientelare? • ;-'• --.>•»«;(;--• •••> Non si sa ancora bene che gramma. Chissà cosa ne pen­ a Tivoli, da una famiglia mode­ Fu allora che iniziò 11 percor­ ziana, istupidita dalla lunga Ma stranamente, é proprio da ! Amendola, che fino a marzo ci .' . ,.-..:,: -.-• •.-:;•!;(.:.•.-:• .(Toni De Pascale) cosa abbia spinto I dirigenti seranno Gigi Sabani e Giancar­ sta (il padre falegname, la ma­ so di Nunzia attraverso l'indif­ degenza,: spesso moribonda. : quel desiderio eversivo, vissuto danno 'appuntamento .. ogni " Rai a confermare in extremis il lo Magalli dre casalinga) Nunzia trascor­ ferenza, l'insensibilità, il dolo­ «Ci spiegavano che non dove­ come ribellione, che ha inizio - martedì, alle 23 40

lIllllllllHl iffiBIIIillMB C RAIUNO RAIDUE RAITRE &?« SCEGLI IL TUO FILM •40-1O UNO MATTINA «•IO XUOWilBATTICUOWI e.ao QPPiiNiDtCOu» «.30 PRIMA PAGINA. Attualità tJtO RASSCONA STAMPA. Attualità LA FAMIGLIA BRADFORD. Te­ 01-23 MACISTE ALLA CORTE DELLO ZAR Regia di Amerigo Anton, con Klrfc Morris, Maaalmo TJOO CARTONI ANIMATI 6*B L'ALTRARITI ... . 8.3» MAURIZIO COSTANZO SHOW. fc30 CARTONIANIMATI,, lefilm. Nel corso del programma : ••-••• Serate.Malia (1062); 06 minuti. T4»'1tt*BW)HOMIA.-- 'iw 740 PtCOOI4IORAHDISTORII ' fc4» DW. Tortun'a ' ... alÌe7Jb','é.'àÒ;V.3Ò:Ttì4) lash ' -;. 0.1S DUCiaONOPOCHIi >x .IK; »£ Solito menu per uno-dei tanti peplum in voga nei primi • iole» TIlJOlWWiLI.rttÒ1 rMVMMIM Cartoni •-" ' 0.60 TOB LAVORO LA CASA NULA PRATERIA 8*0 IJEFFERSON. Telelllm Sessanta Non manca la bella 4 indifesa, c'ò lo zar di Per I più iaw 0*9 SEGNI PARTICOLARI: GENIO. un paese dell Asia centrale, il gigante buono (qui ó 10.1» CAMPAMI A «AUTIUO. Film T.BO V 7M DM. Primo plano la notizia Telelllm ^ -• •-••• con Gina LoHobrlflldaO'Iofnpo) piccini Telelllm 8J5 GENERAL HOSPITAL. Talano- Maciste) addirittura rinato da un sarcofago scoperto 7.30 OPOIINIDICOiAIIRIINTV 1 da alcuni speleologi IIJOO- Teletllm 11J0 OWEia. Con Gerry Scotti Vela:'; : -• •-••- : " • ' • 7*8 DW. Tortufla terza pagina 10.19 LA PICCOLA GRANDI NELL. TELE + 3 11.06 CAMPANrKaMTKtaFllm . MI' TOUmnNA 13.00 TP» ..» . • Telelllm •• ' • • •••-•--•••- 10 JO TG4 FLASH (ì* lampo) B.0Q D8I.TortugaDoc SGARRI QUOTUHANL (lubrica 10*9 PROFESSIONI PSRICOLa Te- 11*0 LA STORIA DI AMANDA. Tele- 0.30 VIRGINIA, DIECI IN AMORE 1XOO SOmOO A DDMWIUO. Pre- fc»0 VmQINIAIOINAMOIMLRIm 0.00 DW. Caramella condottada Vittorio Spartii ••' ^ • " " lefllm ••^..- ' - f •• "•'•. santt OI»nc»rloM»oalll 0.30 WE. Parlalo semplice ". novela-,- "•'•"• "' " •••••-. . .-• . Regia di Gordon Douglas, con Virginia Mayo, Steve 11.00 Telefilm : Cochran, Gene Nelson. Usa (1953). 95 minuti. - 1OtO 14*0 BUONPOMERIOOia Rubrica RAIDUE ,,..,:,.,_,, :;:-•-.,„. _.„.,:„',. ,..,., iaUK> TPaOMTRMMCI 1S.00 TI AMO PARLIAMONE 14.1»-NON t LA RAL Show 14^0 TOUNOAUTO 14.10 14.80 TORRgQIOMID'IUROPA 19.30 U PIÙ BELLI SCENE DA UN Teleromanzo 1»JO TP21CONOMIA 18*9 UNOMANU • Supartelevialon 1B.1» D»». Quando»! rompe l'uòvo 14.00 ADDIO SIGNORA LESLEY <• ' ''-•'•• ^ •-•' , 18JQ TPaWOPINl MATRIMONIO. Rubrica 19.10 CBECIA Telenovela ' 1tV.1»»UONA1 Ot»Tim» 1«*0 TWIN CLIPS. Rubrica . Regia di Daniel Mann, con Shlrley Booth, Robert 1»*» «OU)PIR»POBT 1«*8 ANCHE -I RICCHI MAHO0- 1*^0 L'AUBWAZZUIWIO. Per I più' 14.00 «eojMrnwmwoi 10*0 B1M BUM BAH. Cartoni animati ; '; Ryan, Marito Mlllar. Uaa (1954). 104 minuti. 10.09 BAYWATCrLTeletllm, 11 s : ! ; 14.10 QUANDO»! AMA. Serie Tv 17.20 ' NO. Telnovela '••-' • •' La signora del titolo è una matura cantante di night '-'"• 'plcclnf' ••-'•• '•' -" •• ' •• : 18.00 OK IL PREZZO tOlUSTO. Glo-' 14*0 «ANTANABtMUA. Sarte Tv 17J0 .17.39 Rubrica '• - cub. Della quale s'Innamora un magnate dell'indu- 1tUX> ONU Uno Ragazzi cocohducelvaZanlcchl ' '•• Telenovela '/' ' - stria. La «liaison» non avrà un fausto seguito. Lui le IMI DITTO TRA NOk LA CRONACA 18.00 l Documentario lascia però abbastanza danaro perché lei possa ac­ ITJO OPPIAI. PAPtUUilllTO 10*0 LA RUOTA DILLA FORTUNA 18.10 MACOWER Telelllm 17.20 NATURALMENTE BELLA. Ru­ DIP.Viflorelll 18.9S Tomeo Atp Indoor quistarsi una pensioncina. Quiz con Mike Bongiorno '•'•", '•• 10*0 UNOMETEg Con Enzo Braachl brica -"-••...--•'J--V-..V. -.'- -• : i>oo ìmiwowuujuiio 17.18 DA MILANO TOt •V.:;.;- : TELEMONTECARLO £• : 10.10 10*0 TP» Telegiornale ITAUA, MTRUZK>NI PBR L'U- 17JM» DAL PARLAMENTO 10JO STUDIO SPORT. SO. Attualità 10.30 TORREOIONAU 20*0 TP» 17.30 T04 1TJS ILCORAOOIODIViVEHI 1«*»'0IBIAM0T Segue Almanacco 10*» TILEOIORNAIJIZIRO 20JIB STRISCIA LA NOTIZIA 20*0 KARAOKE. Show 17*0 C'ERAVAMO TANTO AMATL 2040 L'ORA DELLA FURIA . •'!••.'„•• IMO TPSSPORTMRA Regia di Vincent McEveety. con Henry Fonda. James Show '--'•" "-••••'••"-••••-- •-- '- detglornodoooeChelempola 1BJO HUHTBR. Telelllm ago» BLOB.«TUTTO DI PIO 20*0 PRIMA M MEZZANOTTI. Film 20J O ROMA-MAPOLL Coppa Italia •'- . Stewart,GaryLockwood.Usa(1998). 103minuti. *>*» TBJLttMf^MIMJIlllto: 1Q.18 BIAUTIFUL. Serie Tv 20JS UNA CARTOLINA, Spediata da con Robert De Nlro * • ""'•••"•'•• 22.30 L'APPELLO PEL MARTEDÌ Ru­ 10*0 LASIONORAMIROSA. Teleno­ • ' Uno sceriffo contro cinque loschi figuri, scampati alla S0*O PARTITA: DOPPIA,. Praaenta Andrea Brbato - > , ; • guerra civile e riciclatisi come banda che tenta di im- MAURIZIO COSTANZO SHOW. brica >7 .a:&'S'iì^. '«• ••'•'• • .- PI ppo Baudo 20.30 CHI L' HA VltTa Conduce Do-; ' padronisrsl di un villaggio. La dinamica è quella del ' Varietà. Noi corso del program- «X3Q CAFPtlTAUANO ' 20.1» TP2-LOSPORT : OSO STUDWAPERTOif'T ••*••'. western classico, I tempf eli ritmo invecchiati rispetto natellaRaWal ' ' ~' alia abitudini dei due attori-veterani. Fonda è il più 23*0 TPUMO-UMIANOTTI ; LA SCALATA. Film con Barbara *maalle24:TGS 0*2 IIASSEONASTAMPA De Rosai (3* parte) 22*0 T03VENTIPUIITRENTA 104» LA CENA t SERVITA. Glocc- .•: cattivo di tutti :.,.,. , ...... 33.1B CAFFtITALIAMO, 140 STRISCIALA NOTIZIA. Varietà 1 MIXBH 2. Presentano Giovanni 22*B MILANO ITALIA. Conduce Gad 0.80 STUDIO SPORT-METIO •••-•''••-.'..'ÒUlZ>'." •"• •/•...."•.'."'''•• '•' " - " • ..ITALIA7 ;.,,..,„,»,;;-•< -'•..•.-.-.."••.Vv.*.. •>:.?:«.?;«• - 24*0'T«JMIOR>MLIUMO • Mlnoll e Aldo Bruno Lerner 2*0 TOSKDICOLA 1*0 2040 ALIBI SEDUCENTE. Film con 040 OPPI AL PARUUWMTO. 23.1» TP2PBPASO 20.30 ALIBI SEDUCENTE ' 23*0 STORNI VERE. Un programma di ' 240 ATUTTOVOLUME. Rubrica 1.10 ,'Telelllm •••-' •••-. TomSelleck . "-' ' »»*» TP»NOTTI Regia di Bruca Bamford, con Tom Seltock, Paulina Anna Amendola 3*0 T0BB9ICOLA ' Porlzkova, William Daniels. Uaa (1989).95 minuti. 1.10 L'ULTIMO POKm. Film con 24*0 APPUNTAMINTO AL CINEMA 2.10 MAGNUMP.L Telelllm 2240 IL PADRINO IL Film con Al Pacl- 0.30 T03 NUOVO GIORNO '•":•'• Film minore (ma Interpretato da una star della tv 6 da e Arditi 1*0 COSBMAIVISTI 3.30 FRONTIEREDELLOSPIRITO ,- ". .^-'•no •"••' •••' '•'-- '•••'•- - •••-,••• . • Torneo Atp Indoor 3.10 BAVWATCH. Telelllm •' una top model qui all'apice del successo) del regista ' 240 TtiMPWRNALIUNO aio 1.1» HOCKEY SU GHIACCIO 1.10 4.00 T08 EDICOLA 2*» TOPMCRET. Telelllm australiano Berestord.Uno scrittore al gialli a corto di j 2*» PINCHI DURA LA TBMPB- 4*0 PROFESSIONI PERICOLO. Te­ 1.»» SCIALPINa Mondiali 1JI «LOB DI TUTTODÌ Più ' » ; ' ispirazione frequenta I tribunali in cerca di trame. ' STAFIIm 4.30 REPORTAGE. Rubrica lelllm ~: •"•'•• " '•• -,\ •• ••' 3.0» ATUTTOVOLUME. Rubrica - S'Imbatte perù In una bella rumena a torto (?) accusa­ 3*0 MATAHARL Film 1*0 UNA CARTOLINA 44» TBUBM0MIA1K - UNO-UNIA 8.00 TO» EDICOLA 9.00 AGUORDINIDIPAPA. Telefilm 340 IL COMMUnARW PELiS- ta di omicidio. S'inventa per lei un alibi e intreccia una , • NOTTI ... ,,\,... „ . 440 TG2 PEGASO 1*9 MILANO ITALIA. Replica ; pericolosa storia d'amore...... -.-. •. >• ». » » ! 840 DIECI SONO POCHL Telefllm LFIIm': ' v-.••• •••-.'••• -• ••' .•-.:>5ilOin .;"^- •"•••;• ;.SZ--•• -•• 9.10 TP2 MOTTE. Replica 248 PROVI TECNICHI DI TRA­ •40 CIAK. Rubrica • RETEQUATTRO ,. *.,,-., .--.. . 0*0 WDBOCOMie SMISSIONI •• «.00 TO» EDICOLA «*0 MITICO. Rubrica ' 940 STREPA PER AMORE. Telelllm 2040 KAOS •'•'"•'•: ;-:,;-'-> •/•" hr ,'; •"•-.;' •'-'•".. Regia di Paolo e Vittorio Tavlanl, ccn Omero Antonut- mmmmm :. : ti, Franco Franchi, Ciccio Ingranala. Italia (1934), 102 -.< (iiMHIllll Va in onda la seconda parte del film a episodi ispirato m m '• da altrettante novelle di Pirandello. Questa sera ve­ 10.1» TV DONNA AL MATTINO. Ru- 13*» USATODAV. Attualità 14.00 NOTIZIARI REGIONALI 12*0 DESTIMI. Telelllm .^ Programmi codificati RADIONOTtZIE. GR1: «: 7; 8; 10; 12; diamo «La giara» dove a duellare c'è la coppia di co- - mici Franchl-lngrassia nel più serio e memorabile dei ! 14.30 CALACnCA Telefilm 1240 VILLA ARZILLA • TOPaTele- 13; 14; 15; 19; 2340. GR2:9M-, 740; "" brlca. ' •'-''•'-. •• ' ''•••'•'••14* 0 ASPETTANDO IL DOMANL Te- 2040 tOEZIOBtICK, Film con J Can- 840; 940; 11.30; 1240; 1340; 1540; loro incontri cinematografici. Segue «Colloquio con la 18.30 QUATTRO DONNI IN CARRI!- lllm ••• dy. '•-.•• 1840; 1740; 18.30; 1940; 2248. GR3: : ., madre», monologo di un figlio accanto al corpo della 12*0 SCI ALPINO. Mondiali ' ' leromanzo RA. Telelllm 14.00 TELEGIORNALE REGIONALE v> madre morta, e «Requiem» inedito nella versione 2240 LO SPERONI NUDO. Film con 8.45; 740; 9.45; 11*5; 13.45; 14.45; 18.00 I CON LA PICCOLA FANNO 8. 14.30 POMEMOPK) INSIEMI 19.45; 20.45; 23.93. • uscita nelle sale cinematografiche. 13*0 TMCNEWS '- • - • • 14.30 IL TEMPO DILLA NOSTRA VI- J.Stewuart.'. ' '• 17*0 STARLANDU. Con M. Albanete RADIOUNO. Onda verde: 6.03, 6.56, i: : Film : •"•....-., .TELEMONTECARLO.- — .. -., ,, "...'.'.'..'.: ..\. ":,:f~ ,':. 1340 SPORT NEWS TA. Teleromanzo '•'' 17.00 COI ORINA. Telenovela 18*0 VILLA ARZILLA -PICNIC. Tele- ai 9 LARECLUTA.;FI|m:conC.£a8t- ;-746. »46.'.11.57. 12.56, 14.57. 18.56, wood.a^ ,.y:"-v.~"-> '•'••••••••'• 22.57; 9 Radlouno per tutti: tutti a Ra- 14*0 ADOK» SIPNORA LBSUV. 18.00 Mft ni ANA Telenovela lilm • • dlouno; 11.00 Gr1 Spazio aperto A; 20*0 PRIMA DI MEZZANOTTE i 1»*» PROORAMMAZIONILOCAU laSO DESTINL Telelllm Film con Robert Ryan 10.00 NOTIZIARI REOIONAU ,.24» 10. Fllr^iotrBòOarW^: '• , 12.00 GR 1 Flash - Meteo;15.03 Spor­ Regia di Martin Brest, con Robert De Nlro, Charles 1740 SETTI IN ALLEGRIA Cartoni 20*0 SISTERKATB. Telelllm 10.30 TELEGIORNALE tello aperto a Radlouno; 1940 1993 Grodln, Yaphet Kotlo. Usa (1988). 126 minuti. Venti d'Europa; 2049 Roma-Napoli, 1B*B »NÀCKiSHl«A-Cartoni A. 2a»0 ILCLUB DEI SUtCIDL Film 20*0 LA MACCHINA MERAVK.UO- Due uomini in fuga tra New York o Los Angeles. Uno è • .animati •' ••'"' •'- •'• "•' ' '• •-' 8A I polmoni • 23 GR1 Ultima edizione. un poliziotto, l'altro II ragioniere di una banda accusa­ i 22.30 NOTIZIARI REOIONAU 10.1» BATMAN;Telelllm TELEl RADIODUE. Onda verde: 6.27. 7 26, ta di aver sottratto alla mafia quindici milioni di dolla­ ODEON Quando il 2140 SPORTA SPORT 17.39 WIH8PECT0P. Telelllm 22*8 8.26, 9.27. 11.27. 13.26, 15.27. 16 27, ri A sbarrare la strada al due ci provano l'Fbi. altri 2240 TELEOIORNALE REGIONALE 17.27. 18.27. 19.26, 22.53. 8 II buon- 17.1» TVDOÌNNA.'.-'... gioco si la duro mafiosi, un gangster concorrente. Uno dei film dimen­ giorno di Radiodue; 0*9 Taglio di 18.10 aLJOB. Cartoni animati • • ticati (a torto) più in fretta nell'imponente filmografia 10.10 GUARDAROBA. Rubrica • ,1*0 MACISTE ALLA CORTI DELLO terza; 1041 Radiodue 3131; 12.50 II di De Miro. .. . , .„..:•,;• ;...•-•.;;".• .-..• .-. ; •-.•••„! . ,.:.-••• 10*0 ICAMPBELLS. Telelllm '-. ' ZAR. Film con Kirk Morris. signor Bonalettura; 15 Viaggi di Gul- 104» TMCMCTW- ' ':. '":: •—,•;-• IJIllIllilHII! (Replicaognl due ore) llver; 15.48 Pomeriggio insieme CANALE 5 !-?,~;;ji:;..^.,i;3>..;. .-:-••,:,->,••. . 10.30 L'UOMO DI ATLANTIDE. Tele- IlllIIIIIII 19.55 Questa o quella; 2040 Dentro 1040 TMCNIWS •• ' : J la sera: 22*1 Questa o quella ;..-, : :\\\m\ - - ' ' '' ' "" -' 3.0O MATAHARI .'•- -••K-. • -^r-v:-;•-".e ,"•-"•<.••-.,•. • 20*0 MAOUV. Telelllm =••>-•'• '*' ^ RADIOTREv Onda verde: 7.18, 9 43. 20.30 L'ORA DELLA FURIA. Film con 18.00 PAMONES. Telenovela ' 14*» HOT UNE 11.43. 9.00 Preludio; 9.00 Concerto » Regia di George Fltzmaurico, con Grata Garbo, Ra­ : ;, : ; : 19.39 ON THE AIR del mattino; 1040 II Paradiso di Dan­ mon Novarro. Uaa (1932), 100 minuti. 2040 KAOS. FllmdelF.IIITavianl "•'•' •" J.Stewart -'-'•'•• ' * " '- '• "" 10.00 TILEOIOHNAUREQIOHAU 18*0 METROPOUS n^iii te: 12.30 II Club dell'Opera: 16.00 Al­ La storia della spia più famosa ed affascinante della ; 10.30 BOLLtCIHI. Telelllm fabeti sonori; 19.15 Dse - Il gioco del­ prima guerra mondiale raccontata in uno del più cele­ 2240 BCIALPINO. Mondiali • 22*0 COLPOOROSSI STORY, ahow 10*0 THETHISPECIAL le parti; 20.45 Giornale Radio Tre, bri film tra quelli interpretati dalla Divina. La Metro SaOO LUCY SHOW. Telefilm 1040 VM GIORNALI FLASH 20*0 FELICITA'DOVE SEI. Teleno- 23.1» TMCNEWS - - ' . 23.30 LA PORTA DALLI SETTE 20.30 M0ltACH0C8TR0HÒ~ 23.43 Consigli per l'acquisto di pen­ Goldwyn Mayer che produsse il film ebbe non pochi 20.30 PICCOLI AMICL Film . vela -••• • • . sieri, parole, suoni. ; : 22*0 WANTED. Ivldec-scelll problemi con la censura a causa dell'esplicita descri- 1*0 SCTALPINÒ. Mondiali : ; --•--••'" CHIAVLFIlm "'•'• ' *- '' - RADIOVERDERAI. Musica, notizie 2240 TELEOIORNALI REOIONAU 22*0 MOKACHÒC STRONO 21.1» LA DEBUTTANTE; Telenovela zionedeH'esècuzionedellaspla. .... • - . .- Informazioni sul traffico 12.50-24 : 3.10 CNN.'Collegamenlo In diretta 140 COLPOOROSSOSTORY 23.00 MODSOUAD. Telefilm 2340 VM GIORNALE 22.30 TCA, Edizione della notte RAIDUE •.,•••„.-'.-,.. ;---i-.'.':.»,iy/. ;', Balletto Intervista al coreografo Maurice Béjart '«fflUt ~*~" ' MjjS' Sanremo, la protesta delle major LaFracci a Venezia per presentare la nuova tournée nelT«Onegin» «Con la danza non si fa la rivoluzione Un Festival alla Scala e io voglio essere il testimone della crisi» senza stranieri?

Bai MILANO. L'alternanza di — tre cast molto quotati è tra i' .' ROBERTO GIALLO ~~ ~ ~ motivi di maggiore interesse •al Solitamente piove su renti nella sezione big appar- dell' Onegin. il famoso ballet­ Sanremo alla vigilia del festi­ ','•' tengono infatti alle major del to di John Cranko su musiche val. Scaramucce di confine, " ; disco, mentre gli altri vengono di Claikovskij. che l'il feb­ piccole diatribe tecniche, il ;'.., dalle più grosse della pattuglia braio debutta alla Scala di Mi­ «Niente utopie valzer degli eslcusi. Questa vol­ :' Afi, da minùscole etichette o, ta, invece, grandina, e fitto. Do­ lano in- una nuova produzio­ ;,:' come aveva detto l'ammini- ne. Nei ruoli principali di One- po il gran rifiuto della Virgin, stratore delegato della Virgin. gin e Tatiana si vedranno Rex che ha cancellato la presenza da case «create sui due piedi dei suoi ospiti stranieri (Bryan poche settimane pnma delle Harrington e : Carla Fracci Ferry, Genesis) • per protesta selezioni». Tutto è ancora da (l'M.il 13 pomeriggio e il 17 contro l'esclusione dei suoi chiame sulla clamorosa prote­ febbraio), Maurizio Vanadia concorrenti italiani (Alberto sta delle major Alla Emi, per e Oriella Dorella (li !3 e il 18 Radius e Canoro), ecco ora esempio, dicono di continuare sera, e il 13 pomeriggio), e in­ solo balletti» che a guidare la protesta sono a lavorare sulla presenza di fine Francisco Sedeno e Isa- le altre multinazionali del set­ Paul McCartney e dei Ouran bel Seabra (il 19 e il 20). La tore Non é questione facile, Ouran (ed anche alla Wea per ' coreografia di Cranko, artista piuttosto un'alchimia di poteri quanto nguarda Neil Young e ' sudafricano attivo a.Londra, Venezia, Cremona, Reggio Emilia, Firenze, Bologna , in cineteca e me ne sono ser­ e rappresentanze Ma la mi­ Rod Stewart), ma ai piani alti ' Stoccarda,; Monaco,. e morto e Modena sono le tappe della lunga tournée italiana vito per dare nuova linfa ai naccia è reale e pesante: men­ dell'azienda, pur conferman­ miei balletti. - te ospiti stranieri a Sanremo. do che i contatti non sono stati nell973, e quasi una novità in (11 febbraio-6 marzo) di Rudra: la nuova compa­ Niente Paul McCartney o Neil , interrotti, aumentano i condi- Italia. Fu presentata qualche gnia di Maurice Béjart. In ogni città il coreografo ha Nel Mandarino Meraviglio- Maurice Young, Julio Iglesias o Rod Ste­ ' zionali e i «si vedrà» Oggi, pro­ anno fa a Spoleto, con il bal­ deciso di presentare un debutto. «Amo l'Italia e vor­ •o, che sari ospitato in Béjart wart Le major che promettono babilmente, la protesta delle letto di Stoccarda. La Scala ha rei che ogni mia presenza fosse speciale». Seduto quasi tutte le tappe della a Venezia di portare ospiti di gran nome major si concretizzerà in una ottenuto i diritti e l'ha allestita sui gradini del Teatro alla Fenice l'artista si autodefi­ tournée lei dice di essersi per non sono soddisfatte del tratta­ presa di posizione ufficiale, al- grazie alla collaborazione di ispirato al regista Frltz presentare mento ricevuto in fase di sele­ „ la Fimi, il direttore generale * alcuni artisti che hanno lavo­ nisce «un testimone del nostro mondo in crisi». Lana. Che cosa l'attrae di zione Semplificando- da sem­ Franco Reali (che é anche la nuova pre chi porta a Sanremo un consigliere d'amministrazione rato a lungo con Cranko, pri­ quel etneasta e di Godard? tournée mo tra tutti l'ex braccio destro Lang è vissuto in un'epoca personaggio di alto livello ha della Bmg, che non ha prcsen- un trattamento più benevolo , tato ospiti stranieri Im dall'ini­ Dieter Graefe. Le scene hanno MARINUXA QUATTUtlNI appena precedente al nazi­ per quanto nguarda i concor­ zio) sta valutando la situazio­ la firmad i Pier Luigi Samarita­ smo. 11 mio Mandarino risen­ renti nazionali, regola non ne e chissà che un comunicato ni, mentre le musiche sono un •a. VENEZIA. Maestro, lei si. Viviamo in un mondo in cnsl. te di quel periodo violento e scritta e, quest'anno, non se­ ufficiale non amvi propno og­ collage di brani di Claikovskij, sente ancora un utopista? Non parlo né dell'Italia né nichilista. Credo che stiamo guila. Alla base della minaccia gi. - - -v che non comprende • pero Maurice Béjart, 66 anni, co­ della Francia: è una crisi ge­ vivendo in un'epoca analo­ che grava *ul festival c'è una quelle V dell'opera 'Eugenio' reografo dal 1954, strizza gli nerale che gli artisti non pos­ ga ecco perché non ho dato consistente preoccupazione Ammettendo comunque l'e­ Onegin. «Ho conosciuto Cran­ occhi cristallini con un sorri­ sono contrastare, lo, piutto­ il consueto spiraglio positivo delle major l'organizzazione sistenza di una simile forma di ' sembra trattare meglio le pic­ ' boicottaggio da parte delle ico quando avevo '18 anni, nel so sornione e rispónde: «Uto- ; sto, voglio esseme il testimo­ al balletto di Béla Bartòk. major scontente, resta da ve- 1958-ha ricordato la Fracci plsti. oggi, sono sólo i banca- ì ne. Non credo che con l'arte Quanto a Godard, è un cole etichette nazionali, e in sostanza accontentare più l'Ali - dere cosa succederà ora. E - Ha creato del balletti anche ri». È una battuta! che non ci si debba fare la rivoluzione. esempio di libertà nell'utiliz- d'altro canto non si vede come si aspetta dal coreografo: ne­ Forse è già sufficiente che (Associazione Fonografici Ita­ per me. L'ultima volta l'ho in­ 1 zo di un mezzo espressivo: ' po' per un esigenza di ricer­ con un'artista, lo porto con uno scrittore quando ho let­ liani) che la Fimi (Federazio­ si potrebbe oggi, a due setti­ contralo a New York, quando gli anni Sessanta divulgo la - l'arte continui ad esistere, vi­ basta notare II suo uso della ca e di nuova intimità me come succede ora, in Ita­ to i suoi libn ho subito pensa­ ne fndustna Musicale Italia­ mane pulite dalla partenza del mi propose di essere Tatiana. sua danza come arte di liber­ sto che poi se pensiamo ad cinepresa. *?•„ :•.:•:••• Non si possono instaurare lia, con Sylvie Guillem per la to che sono molto più impor­ na). L'Afi raccoglieva fino al­ Festival, rivedere i giochi, rat­ Ma lui mori e il progetto non tà, amore e, appunto, utopia. un paese come l'Italia ci vie­ veri rapporti con gli interpreti quale sto preparando un lun­ tanti dei suoi film Voglio l'anno scorso tutte le case di­ toppare una soluzione d'emer­ andò Inporto». ..,.-: >.-yi; Ma oggi Béjart è in vena di ' ne in mente Michelangelo, Negli anni '60 lei definì il se questi sono troppo nume­ go assolo intitolato Sissy, de­ completare Episodes e Opera scografiche, grandi e minusco­ genza. Cd alla Virgin, sempre ' Oriella Dorella, invece, non scherzare. A Venezia, la città non certo 11 drappello di poli­ Novecento: «Il secolo della rosi. Inoltre non è più il tem­ dicato alla celebre imperatri­ per fame un trilogia pasoh- le, con lo stesso peso. Nel giu­ secondo l'ammim&rratore de- ' ha potuto conoscere Cranko. che per. lui rappresenta l'Ita- •• tici che la governano o che danza», oggi alle soglie del po dei grandi viaggi, delle ce Oppure parto, creo bal­ niana. Il nuovo balletto che gno di . quest'anno, la legato Luigi Mantovani, erano «Quando capiterà anche ai Lia, si sente bene, «come aca- l'hanno governata. •-.?;/;. Duemila pensa che la, espansioni. Ho fatto spetta­ letti in Germania e a Tokyo, creerò per Rudra si intitolerà secessione, rimangono all'Afi state propone contropartite ' ballerini della mia generazio­ sa»; alla Fenice, ti teatro dove . - La ma più recente paario- •nuova» arte sia il cinema? coli negli stadi e nelle arene poi tomo a casa. Insomma, AmorRoma Ricordi, Fonit-Cetra e Rti, quel­ • dell'ultimo istante, come per nell'81 ti suo Flauto Magico si : •'•'• ne è II cinema; on tempo Penso, con Godard: che il ci­ la di Berlusconi, più una sene esempio l'allargamento della ne - si è chiesta - di incontrare Adesso trovo più interessante oggi mi sento più libero e Un'ultimo ricordo, Mae­ tramutò in un evento, i suoi - era la ffloeofla. Come mal nema sia un fanciullo che il lavoro in sala-prova. non voglio avere troppi lega­ infinita di piccole etichette e, . rosa dei giovani m cambio del un artista che sappia creare stro: Rudolf Nureyev... eccezionalmente la Virgin, ed - npensamemo sul «gran rifiuto» un capolavoro come One- balletti debutteranno, ne è si- v Il ano prediletto Nietzsche deve crescere e che bisogna mi col passato. La mia vita é curo, tra l'entusiasmo di ' è «tato soppiantalo da Go­ Non pensa che quest'at- tutta proiettata nel presente e È stato un grande, un mito escono le multinazionali Bmg. ' di Genesis e Bryan Ferry. Ora a»ft.„.-.'-;..-.,;-,*.'':-:-:-;--.--; "--;• »».'• coltivare, esattamente come tegflhunento ritirato potrà Emi, Polygram, Sony e Wea, pero, con tutto l'esercito delle sempre. Eppure il mondo . dard e Pierpaolo Pasolini? la danza. :: _i\;,,.-.;,.. ;,:.•'.•';.,• nel futuro Ma è arrivato anche lui come Nessun commento da parte della danza non è più quello incidere sulla futura fama la fama che lei mi attribuiva come dire 1*80* del mercato. major sul piede di guerra, le - degli artisti sulla recente no­ Oggi lei riserva la sua at­ di Béjart? L'estate scorsa, a Roma, Potenzialmente é una bomba , cose si fanno complicate. Un di dieci anni fa: persino Bé- Sono un uomo curioso. Mi tenzione ad un numero ri­ lei ha presentato un ballet­ pocanzi, cioè: e arrivato al già innescata, che non a caso mina di Elisabetta Terabust a Jart nelle ultime tournée è : piace tutto/mi innamoro del­ Ogni cosa viene sempre al tempo giusto Se non fosse > altro scenano possibile nguar­ direttrice del còrpo di ballo stretto di.ballerini: il Ru­ to ispirato a Pierpaolo Pa­ esplode propno sotto Sanre­ da la rottura del fronte Fimi, stato disertato e criticato... - le idee, della cultura. Le mie momento giusto, sono molto solini, Episodes, oggi pre­ stato il pnmo esule, il pnmo mo, quando le maior fanno 1 per cui alcune major potreb­ della Scala. Anche l'attuale re­ letture filosofiche non mi ab­ dra è composto di 25 dan­ famoso perché ho proposto russo, forse non sarebbe di­ sponsabile, Giuseppe Carbo­ zatori: quel che resta delle senta un'altro balletto pa- • conti sull'ormai stantio ma­ bero seguire la linea dura e al- Maestro, non trova che U bandoneranno mai: Il cine­ una danza che usciva dai sollniano, Opera: e se do­ ventato mai un mito. Oggi nuale Cencelli del festival e si - tre no. ma è ben difficile im­ ne, non ha voluto esprimere panorama creativo ai ila ma, invece, è un'amore re­ sue numerose, precedenti, piccoli teatri elitari e lanciava circolano tanti grandi, ma un accorgono che la loro rappre­ un parere sulla collega, che gli' vesse definire con una pa­ maginare che una federazione ' Inaurilo e il pobbUco fac­ cente come tutti gli amon se compagnie... messaggi coinvolgenti per rola Il regista Pasolini? - mito come Nureyev potrebbe sentanza non corrisponde cer­ costituitasi otto mesi fa ryr subentrerà dal pnmo settem­ cia fatica a trovare nuovi tenti di razionalizzarlo fini­ Ho smantellato tutto, un po' tutti. Oggi inseguo solo i miei diventarlo solo un ballerino to al loro effettivo peso sul contare di più sia disposta a bre prossimo. -,

MKMaU ANSIUM ciata da una lettera da Parigi tà casalinghe. Meglio la secon­ OGGETTO: Intervento di coibentazione ed Cristina rivuole il figlio, ed è da parte, grazie alla svolta impermeabilizzazione delle coperture dei padiglioni LetteradaParigl - Mecci. pronta a tutto pur di strapparlo drammatica pio in linea con i fieristici In Modena, località Crttanova ' Regia: Ugo Fabrizio Giordani. .Immerso nella quiete alto- a Sergio, che, nel frattempo dilemmi esistenziali del prota­ Il Comune di Modena - con sede In Via Scudarl n 20 - tei 206111 - Interpreti: Roberto De France­ borghese .dei Parioii, Sergio è . emancipatosi dalla potestà pa­ gonista e le incombenze della Telefax 223425. Indirà una licitazione privata per l'appalto dei lavori di sco. Lucrezia Lante della Rove- un ventenne insoddisfatto e tema, è diventato un ottimo maturità. Intonati al clima gli cui airoggetlo per l'importo a base d'appallo di L 1.436.880.595 Le solitario avviato controvoglia •:papà.-. -- •• .--ri •• .>.; interpreti, da Irene Papas a Lu­ DMte Interessate con domanda In carta bollala da L 15 000 indirizzata *" re, Irene Papas, Felice Andrea- alla camera medica dal padre, al sindaco del Comune di Modena all'indirizzo sopraspeclflcato, si Italia. 1992. - ••".. Girato tra quattro mura, a crezia Lante della Rovere, an­ esimio gastroenterologo sem­ • rendere il soffocante calore di possono chiedere di essere invitate alla gara entro II 10-3-1993 alle Roma; Sala Umberto pre all'estero. Per madre ha che se il miglior in campo è Fe­ ore 13, allegando certifratool iscrizione SITA.N.C per la cat 5 lettera MUapo-.VIp • • avuto una tata greca, che l'ha "una vita predestinata dagli al­ lice Andreas! nei panni del pa­ h) e per Importo adeguato (anche In fotocopia purcne in corso di viziato e rassicurato, e la sua tri, il film di Giordani si trincera pà distratto, e pentito. E com­ validità) Le domande e l'allegato certificalo dovranno pervenire ••• È U po' il Michael J. Fox vita filerebbe lungo 1 binari del­ -dietro un minimalismo senti- plimenti a Giordani per la na­ improrogsbilmente entro la suddetta data al Comune di Modena a tal . mentale, onesto e un po' sbia- fine si precisa che non fa fede II timbro postale. Criterio di v Italiano: anche se ha raggiunto la noia se un amico non gli turalezza con cui fa recitare il aggiudicazione' legge n 14773 art. 1, lettera A), termine di esecuzione. 1 28 anni di età. .Roberto Oc ..portasse in casa, per, pochi.-' dito, che vive tutto nelle rituali­ bambino. 150 giorni continui e naturai, finanziamento-provent i per alienazione Francesco continua a èssere ' giorni, la giovane soprano Cri-,.. ITALIA RADIO SI VESTE DI NUOVO I d'Immobili e fabbricati; pagamenti: l'impresa aggiudicatala avrà ingaggiato per Interpretare so­ ; stinà,appenasbarcataaRoma - liquidazioni In acconto ogni qualvolta il suo credito liquido netto lo ruoli tardo adolescente. Ma-. : per un corso di canto. Amore a • raggiunga la somma di L. 200.000 000 (duecentomioni). Sono : prima vista In cucina, bimbette ammesse a partecipare Imprese singole, associazioni temporanee, gart gli scoccia pure di fare l'e­ ; cooperative e consorzi, nonché Imprese non iscritte airANIC aventi terno .ragazzo coi capelli sugli .. in cottura, matrimonio In quat- : PALINSESTO QUOTIDIANO sede In uno Stato della CEE alle condtooni previste daHa legge 19-1? occhi e lo sguardo indifeso, tro e quattr'otto. Ma l'immatu- •: 1991 n 406. GII offerenti hanno facoltà di svincolarsi della propria ma cosi vanno le cose al cine­ - racoppietta, accolta nella ca- " offerta entro 120 gremì. GII Inviti saranno «peoni entro 120 gremì dalla ma. DopoEoelinùe ìsuoi figlie •sa patema, non regge allo ;'•' Ore 6.00 Buongiorno Italia: notiziario musicale, appuntamenti della mat­ data di scadenza del presente bando. Al sensi detTart 7 detta legge Nessuno, eccolo nuovamente stress: lui fa il giovin signore e : tina, musica. 17-2-1987. n 80 la richiestadirott o non vincolate rAmmlnistraziono ' non si cura del- figlioletto; lei ., Per informazioni tecniche rivolgersia l settore EdUtzIa ed Attrezzature alle prese con la fatica del ere- ' • sogna di tornare a cantare e ,- Ore 6.30 Operai: storie dai cancelli della fabbrica (i problemi del mondo Ubane-Arch. Pietro Morsetti (Tel 059-206042) , » .. scere in Lettera da ftnM/, pri­ del lavoro in diretta) - mo lungometraggio di Ugo fa- rende al volo un ingaggio del- « Ore 7.10 Rassegna stampa Modena, n22-1-1993 ' '•*.-- . '. brizio Giordani, scritto insieme POpera di Parigi. Quattro anni a Costanza De Palma e Cristina dopo la resa dei conti, annun­ Ore 7.55 Oggi in tv: televisioni consigliate e sconsigliate IL SECRETAR» GENERALE Ore 8.20 Note e notizie: "Uitim'ora" rxrff. Teodosio Greco Ore 9.05 Voltapagina: cinque minuti con la notizia, rassegna della terza pagina, cinema a strisce Ore 10.10 Filo diretto 'Ecco r«Antelope» Ore 11.10 Cronache italiane « Direzione del Partito Democratico della Sinistra Ore 12.20 Oggi in tv Sezione Politiche Culturali Ore 12.30 Consumando: rubrica sui consumi animale simbolo Ore 12.45 Note e notizie: lo spettacolo Ore 13.05 Musica: classifica nazionale e internazionale E trasformismo Ore 13.30 Saranno radiosi: e la lezione dì Guido Dorso Ore 14.05 Note e notizie: lo sport - Operai: collegamento in diretta dalle dello zoo Italia fabbriche - cinquantanni dopo Ore 14.30 Una radio per cantare: i cantautori "live" solo per Italia Radio v ALMHTOCHÌSM Ore 15.20 Note e notizie Napoli, 19-20 febbraio 1993 Ore 15.45 Diario di bordo Antisala dei Baroni AntdopeCobbler lo del paese, del mondo, del­ Ore 16.10 Filo diretto- Regia e sceneggiatura: Anto­ l'universo Ore 17.10 Diciassetteedieci: verso sera. Intervengono: Franco Cazzota nio Falduto. Fotografia. Rober­ Nel grande • magazzino Gaetano Cingati lpei2000 Falduto ambienta i Operai: in diretta dalle fabbriche il Presidente della Camera to Meddi. Interpreti: Franco molti vizi e le poche virtù di un Ore 18.20 Note e notizie: dal mondo on. Giorgio Napolitano Gianni Cort» Trovisi, Elisabetta Cavallotti, paese ancora non scosso da il Presidente del centro Lea D'Antone Mita Medici, Cosimo Cinieri, Ore 19.05 Dentro "l'Unità" - Francesco De Martino Tangentopoli (il film, ricordia­ Ore 19.15 Rockland «Guido Dorso» Franco Interlcnghi. Italia, 1992. mo, è stato scritto nel '91 ), ma - sen Antonio Meccanico Giuseppe De Rita Roma: Politecnico in cui ì frutti della corruzione Ore 19.45 Notiziario musicale. A cura di Ernesto Assante Elisa Dorso Ore 20.15 Parlo dopo il Tg: commenti ai notiziari televisivi delle maggiori Partecipano: Paul Ginsborg sono già evidenti e maturi In Una scena di «Lettera da Parigi», diretto da Ugo Fabrizio Giordani Biagio Grasso •• Neo-neorealismo (che particolare, narra la lotta per il testate Ada Becchi, • Piero Bevilacqua Alberto Jacoviello parola orribile'), ritorno all'im­ potere da parte del direttore di Ore 21.05 Una radio per cantare Enrico Pugliese pegno, fiaba generazionale, Iper2000, che si trova all'im­ Salvatore Cafìero kheed finisce per essere dida­ tecnici di alto livello (la foto­ Ore 22.05 Radiobox - •- • Giusepoe Vacca minimalismo dei sentimenti? provviso a dover coprire un Ore 23.05 Accadde domani No, vade retro. Fra tutte le varie , ammanco di 100 milioni in bi- : : scalica: alla fine, quando il di­ grafia di Roberto Meddi, già -.' lancio; e, parallelamente, il fa- ' rettore mormora «sono io An- operatore di Stesso sangue, e la Ore 00.05 Oggi in tv poetiche all'interno delle quali .musica di Fabio Liberatori) si muovono, per lo più, 1 giova­ scino bizzarro che su di lui telope Cobbler», la spiegazio­ Ore 00.10 Rassegna stampa: le prime pagine dei giornali freschi di stam­ esercita una giovane ladra, Attendiamo con curiosità Fai- Abbonatevi a ni registi italiani, l'esordiente ne arriva fin troppo prevedibi­ '. duto all'opera seconda: che è pa - Antonio Falduto ne sceglie v una cleptomane d'alto bordo '.'• le: quella specie' di «ducerlo» è • in fase di scrittura, e che do- Ore 00.30 Cinema a strìsce un'altra oggi quanto mal fuori - che si rivela figlia di un magi- ; ' il volto etemo di tutta quella • vrebbe chiamarsi Cancro. Spe­ moda: quella del thrilling me- , strato. La lettura «a chiave» è corruzione squallida che da riamo abbia una vita più facile ; musico. Vengono In mente no-' fin troppo chiara, e questa è sempre impera in Italia. Oggi, .-; del primo film, che ha dovuto Dalle ore 00.40 tutta la notte mi come'Peni e Sciascia, an­ paradossalmente, al tempo sarebbe probabilmente inqui­ attendere quasi un anno per stesso, la forza e la debolezza • . uscire: é a Roma ancora que- in replica il meglio della giornata che per la scelta di un luogo ;' del film: in qualche momento • sito... ,••;..•• '-••'...•• ... -••' chiuso, >. autosufficiente (in •.; Pur con i difetti di un copio­ ' sta settimana, poi sarà all'Astra FlJiiità, '-». si vorrebbe più mistero. Anche ' . di Napoli e, si spera, in altre cit­ di ITALIA RADIO questo caso: un enorme iper­ l'allusione allo scandalo Loc- ne un po' ingenuo, il film è ben mercato) che diventa il simbo­ diretto e si avvale di apporti " tà.

* Martedì la Borsa! 9 febbraio 1993

FINANZA • IMPRESA A Razzaffari è sempre Toro CAMBI MERCATO RISTRETTO

• SNAMPROGETTI. Un impianto ' zioni dello Stato africano del Botswa- Gran partenza, poi frenata per la produzione di fertilizzanti sarà no, per la realizzazione di tre sistemi di Oggi Frac. Titolo CTiiUB. proc. V«r. % CIBIEMMEPL 733 72 2.06 realizzalo in Cina dalla Snamprogettl, telecomunicazioni in fibra ottica. •81 MILANO. Partita di gran DOLLARO 1626,48 ìssaja BCAAGRMAN 07300 87290 0.01 CONACOROM 148 149 0.00 delle scadenze tecniche, con . sultato fra i cosiddetti priva- BRIANTEA 9130 ; CRAGRARBS 5400 5350 0.83 società del gruppo Eni per l'ingegneria Ericsson Sielte, del gruppo Ericsson in carriera, sulle ali della ridu- - la risposai premi prevista per ; tizzabili (insieme alle Slp sul MARCO 073,17 921.97 «170 0.44 e la ricerca tecnologica. La società si è Italia, installerà quasi mille chilometri SIRACUSA 17350 17300 0.29 : CRBERGAMAS 13150 13050 0.77 zione dei tassi (diventata più giovedì, ma già da domani ': telematico, col 2,06%) men- FRANCO FRANCESE 273.17 27231 Infatti aggiudicata un contratto per 52 di collegamenti telefonici in fibra otti­ POP CAMINO 16000 18080 0.00 . C ROMAGNOLO 12800 1200C 0.00 miliardi ai lire per la costruzione di un ca che costituiranno parte della rete certa con la parziale rettifica dovrà fare i conti coi prezzi di . tre le Generali sfiorano le FIORINO OLANDESE 821,44 61933 POP CREMA 46500 48430 0.15 VALTELLIN. 11610 11550 0.C2 del presidente dell'Abi, Bian- , riferimento. Ciò determina <. 35.000 lire migliorando dello FRANCO BOGA 44,71 44,73 impianto urea della capacita di 1760 < interurbana digitale nazionale. La 6189 -0.82 commessa consiste in tre contratti chi), dopo un'ora piazza Ai-. questi che sembrano sbalzi •. 0,52%. In rialzo inoltre Mon- POP BRESCIA 7150 7140 0.14 CREDITWEST 6250 tonnellate al giorno per la China Natio­ STERLINA 219WS 221432 3700 1.37 •.•.•••'•;.-.;•'••.««.••. o> 2,43%. In buon rialzo anche - seduta record dello scorso MARCO FINLANDESE 26433 267,17 BIZARLOB2 1180 1200 -1.87 : Botswanatelecomunlcaoon company, va Cee relativa alla libera prestazione venerdì. OR.G. « WBROGIZAR 182 180 -4.21 il gestore pubblico di telecomunica­ diservizi. , , Il mercato è ormai in vista le Stet col 3,30%, il miglior n- DOLLARO AUSTRAL 182331 1033,02 CALZ VARESE 264 265 -0438 • ZEROWATT 5050 5050 0.00

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO PONDI D'INVESTIMENTO i AIJBHMUBM AMMCOLfl PERDER 613 -038 IFILFRAZ 5285 019 RODRIOUEZ 5030 080 Titolo prezzo v*r % CCT-LG99INO 998 041 «ZM9UM FONDINVESTDIE FERRARESI 30060 -«,» PIERREL 2160 000 IFILRFRAZ 2860 085 SARLORISP 10760 -674 CCTECU30AQ84969H 104 4 -019 CCT-MG99IND 983 010 IERI PREC FONDO CENTRALE 17.561 17,482 ZIGNAGO 5238 0.48 ADRIATICAMERICF 15,347 15.390 . OENERCOMIT 22012 22787 ' PIERRELRI 1306 0.38 INTERMOBIL 1800 3.15 SAFILOSPA 9195 0.38 . CCTECU85V839S 86,76 0.15 , CCT-M087IND 963 0.31 AORIATIC EUROPE F 13.708 13.567 GEPOREINVEST 12.744 12.631 RECORDATI 0220 1.99 ISERSPA 749 -0.13 SAIPEM 2797 1.34 ! CCTECU86r83«,6% 100,1 0.10 CCT-M089INO 97.65 046 AORIATIC FAR CAST 8.365 9.364 : OESTIELLE B 10.560 10.448 ; RECORD RNC 4430 0.88 ISVIM 7901 -«.94 SAIPEMRP 1860 -2.12 ' CCT ECU 85/938,76% 1013 130 CCT-MZ97IND 98 0.15 ADRIATICGLOBALF 14.322 14.275 i GIALLO 10.4 10.363 • A8SITAL,IA 1.08 SAFFA •sor 3900 07?' : ITALMOBILIA 38320 0.91 SASIB 5130 0.59 . CCT ECU 65/93 9.75% 88,8 0.00 ' CCT-MZ9SINO 9938 038 AMERICA 2000 12.848 12.912 - GHIFOCAPITA1. 14.340 14.263 FATAASS 13680 0.44 SAFFA RI NC 2860 1.03 ITALMRINC 18420 BNMONOIALFONOO 12.158 12.113 INTEHMOLIAREF 13.945 13.902 -3.88 SASIBPR 4646 0.00 ' CCTECU6S«48,9% 08 -0.51 CCT-NV89IND 98.7 0.15 CAPrrALGESTINT 11.327 11.237 'INVESTIREL 11.353 11.263 , GENERALI AB 94088 0.62 SAFFA RI PO 4300 7.60 ' KERNEL RNC 378 3.01 CCTECU96/948,75% 100.1 0.10 ' CCT-NV99IND 97.78 036 SASIB RI NC 3800 0.62 CAHIFONOO ARIETE 11.863 11.823 1 MIDAL 9.910 9,896 L'ABEÌLLE •7900 3.08 SAIAG 896 0.46 • KERNEL ITAt, 235 -0.42 TECNOSTSPA 2240 0.67 CCTECUS7/847,76K 98,3 •0.70 CCT-OT86IND 993 0.06 CARIFONOOATLANTE 11.833 11.804 •J MULTIRAS 20.597 20.415 % LAFONDASS 11700 1.21 SAI AG RI PO 681 1.04 MITTEL 1181 0.86 TEKNECOMP 568 7.60 ., CCTECU6W938,5% 86.5 •031 CCT-OT98IND 8736 0.77 CENTRALE AMEURE 11.505 11.446 NAORACAPITAL 17.122 17.000 ; PREVIDENTE 13800 030 SNIABPD 1075 4.37 MONTEDISON 1267 1.29 TEKNECOMRI 387 0.00 ' CCTECU88A38,8S% 96,5 032 CCT-8T98IND' 87.8 aia - CENTRALE AMEDLR 7.506 7.431 ìj NORDCAPITAL 12.182 12.112 LATINA OR 6140 1,88 SNIARINC 710 1.57 . MONTEDRNC 779 1.30 CENTRALE EUR LIRE 12.187 12.154 '„• PHENIXFUNO 12.933 12.868 ;1 VALEOSPA 6600 -0.16 : CCT ECU 88/838,78% 89,5 0.00 ' CCT-ST97INO 8935 038 SNIARIPO 1040 0.97 MONTEDRCV 1360 CENTRALE EUR ECU 6.77 6.713 PRIMERENO 21.362 21870 • LATINA RNC 2882 634 -2.68 CCT ECU 89^4 9,9% 102 0.88 CCT-ST98INO 031 WESTINGHOUS 7900 •0.32 963 EPTAINTERNATIONAL 13.243 13.147 QUADRIFOGLIO L ,13,6 13539 ( LLOYD ADRIA 12480 SNIA FIBRE 481 1.64 -.. PARTRNC 788 2.40 •M* WORTHINGTON 2810 0.00 CCT ECU 89»4 9.65% 1053 •0.18 BTP-16GN9712,5% 1003 •0.05 EUROPA2000 13.335 13.219 S- REPOITOSETTE 22,339 22 311 , SNIATECNOP 2060 0.00 PARTECSPA 1465 -1.88 LLOYORNC 10960 8,50 ; CCTECU6W9410.15% 104,9 0.00 BTP-17GE8812% 90 O.OS ROEURAM AZIONE 12.434 12.407 ,. RISP ITALIA L 16.333 16.203 i TEL CAVI RN MILANO O 13J6S0 -1.42 6900 2.61 PIRELLI E C 4025 1.95 FONDICRIINT 15.847 15.822 , ROLOMIX 11.555 11.479 ;.- IMMEfUUUB MBTJUUIflOICHB ' CCTECU88AS8,8% 104 1.07 BTP-17NV9312,6% 1003 0.05 TELECOCAVI 7810 0.11 PIRELECR 1100 5.87 : SALVADANAIO L 13,672 13.765 ! MILANO RP 5830 2.66 CCTECU80W512S 102,76 -838 : BTP-1SM09812% 98 0,10 , OENERCOMITEUR 13.598 13435 VETRERIATT ' 2730 1.87 ' PREMAFIN 4780 -2.35 CALMINE 463 0.00 GENERCOMITINT 14.746 14.738 *• SPIGA PORO 13671 13.604 * SAI 17310 '•*» , CCTECU80/8S11,1S% 110 -6.17 BTP-1S8T8912% 98,18 0.16 » FALCK 3200 -1.64 GENERCOMITNOR 17.180 17.257 j SVILUPPOPORFOLIO 16.474 16,326 < SAIRI 77SS 2.17 RAGGIO SOLE 1017 0.59 ; CCTECU80«811,SS% 108 0.00 BTP-19MZ9812,S% 1003 0.10 GEODE 12.750 VENETOCAPITAL 10.940 10 675 • rniMMinn - RAG SOLER 1200 2.65 FALCKRIPO 4410 1.38 12.731 SUBALPA8S 10370 S CCT ECU 91/0811% 104,8 0.10 BTP-1AG9S12,S% 100,08 -0.05 ' GESTICRÉDITAZ 13.821 13.754 VISCONTEO gl.lK ÌSJSP w RINASCENTE •186 -0.31 • RIVA FIN 5210 0.02 MAFFEISPA 2040 1.49 TOROASSOn 24969 -0.98 - CCTECU91/8610,e% 105 130 BTP-1DC9312,6% 100 0.00 - GESTICREOITEURO 12.052 11.979 RINASCENPR 3485 2.48 ' SANTAVALER 890 -1.00 MAGONA 3596 -0.11 GESTIELLEI 11.841 11.581 TOROASSPR UT» CCT ECU 9279710,2% •0.43 : •M» 103.8 BTP-1FB9412,6% 100,48 036 %»^^m iw.ll !*••*—•• TORO RI Pp RINASCRNC 3646 0.38 SANTAVALRP . 698 •0.17 GESTIELLES 11.656 11.599 10800 -0.91 ' CCTECU830C8,75% 1003 131 •: BTP-1QE0212% 97 -0.06 1 STANDA 30700 •0.16 SCHIAPPAREL 327 0.62 TBSSOJ GESTIFONDIAZINT 11.851 11.861 AORIATIC BONO F 16.309 16.279 UNJPOt, 11900 1-r» CCTECU83ST8,76% 88.4 031 BTP-1GE9412,5% 100,26 030 IMIEAST 10.848 10.854 ft ARCA BONO 12,504 12519 STANDARIP 7316 -0.48 SERFI 4780 6,70 BASSETTI 6411 209 UNIPOLPR 8975 CCTECUNV9410.7% 105,8' -138 BTP-1QE94 EM9012.5% -O.08 - 8UIEUROFE 12044 11.955 ARCOBALENO 14.764 14761 . SISA 775 2.92 10038 VITTORIA A8 8S60 v\ CANTONI ITC 2550 2.00 PMIWE8T 13.814 13751 CARIFONOO BOND 11059 11035 8.1» CCTECU-*0fl»11.9% 1043 -0.19 BTP-1QE98123% 1003 0.70 f IIBUFIIM. >I9HWI *'' SME 6185 -0.68 CANTONI NC 1700 0.00 WVESTTMESE 12.747 12.709 : CENTRALE MONEY 1489» 14,918 'i CCT-15MZ94IND 1003 030 ' BTP-1GE9712% 98,06 ALITALI A CA 988.75 . SMI METALLI 606 4.31 0.18 - INVESTIRE AMERICA 15.733 15.681 EUROMOB BONO F 12.359 12.357 BAHCUMB "'- ' *••? CENTENARI 246 1.98 ALITALIAPR J CCT-17L093CVIND 10038 036' BTP-10E9912,S% 1003 0.00 INVESTIRE EUROPA 11.708 11.647 ' EUBOMON6Y 11,348 11.349 742 0.00 SMIRI PO 688 6.79 CUCIRINI 840 1.82 BCAAGRMI • 9800 1.16 ' CCT-193N93CVIN0 0.10 < INVESTIRE INT 11.514 11.520 ' FONPERSELINT 13.561 13.608 li : ALITAI, RNC 940 139 ; SOPAF 2800 1.46 10036 BTP-1GN0112% 87,15 •aos . BCA UGNANO «MB ELIOLONA 1730 0.00 INVESTIRE PACIFIC 11.796 11.819 ^GLOBALREND 11.914 11.946 : -4?,or AUSILIARE 11600 ' SOPAF RI . CCT-18NV93CVIND 102,46 0.05 BTP-1GM9412.6% 100,16 aio 4 0.00 ISSO 138 LINIFSOO 440 0.00 LAGESTAZINTERN 12.108 12.110 • IMIBOND 14.957 14.91 BOA DI ROMA 2010 CCT-18STB3CVIN0 0.00 BTP-1GN9812% 0J20 •Mi AUTOSTRPRI 806 138 SOGEFI 2480 0.20 100,8 9838 MAGELLANO 11.529 11.514 INTERMONEY 11.783 11.700 << BR0CURAM •30 0& LINIFRP 368 0.28 AUTO TOMI 8110 0.75 " STET 2346 3.30 * CCT-19AG93CVIND 100,66 0.08 BTP-1GN97123% 10036 0.10 ORIENTE 2000 12.578 12.589 LAGESTQ38INT 12.661 12924 : BCAMERCANT «480 ROTONDI 506 0.00 11.915 11.957 , 7,99 COSTACROC. 2610 0.00 • STETRIPO 1990 3.38 CCT-190C93CVINO 104,16 0.92 • BTP-1LQ9312,S% 100,1 0.10 PERFORMANCE AZ 11.191 11.195 OASI BNAPR 1541 0,62 MARZOTTONC 3520 -2.22 PERSONALFAZ NO 12.558 i PERFORMANCE OBB 11.158 11.159 . COSTA RNC 1448 2.12 TERME ACQUI 1660 0.30 , CCT-20OTB3CVINO 101,4 035 BTP-1L09412,S% 100.3 030 : MARZOTTORI 6200 PHARMACHEM 11.527 11.520 . PRIMARY BOND LIRE 11.277 11.298 ,£; SNA RNC «7» 0.36 -5.78 : CCT-AO93IN0 036 BTP-1MO0212% 97 030 . ITALCABLE < 4986 1.11 ACQUI RI PO 670 0.98 101.66 PRIME M AMERICA 14.690 14.884 iPRIMARY BOND ECU -&26S_ 8NA 4278 SIMINT 2410 •0.82 -9-64 ITALCABRP 3880 W TRENNO 2750 6.97 / CCT-AO8SIN0 87.6 0.05 - BTP-1MO94EM9012,6% 10036 0.15 PRIME M EUROPA 14.430 14.324 PBIMEBOND 18.669 16.701 BPOPBERGA 19000 SIMINTPRIV 1290 •0.77 0.00 NAIN AVITA 470 2.17 : TRIPCOVICH 6350 -0.18 t CCT-AP93INO -'••• •100.1 0.00 . BTP-1MO0712% 96,9 aio • PRIME M PACIFICO 14.019 13.990 SVILUPPO BONO 17.334 17.355 ; BCOAMBRVE ,„ STEFANEL 3640 1.72 PRIME GLOBAL 13.170 VA8COOEGAMA 13.453 13.478 .V 4100 SrW 8IRTI . 9761 331 TRIPCOVRI 1548 1.11 ''• ' CCT-AP941ND.. -JK~- 10036 w;~a-i6v- BTP-1MZ01123% 993'i *>..a«i'. 13.101 1 :, 14.337 14.350-- BAMBRVER 2981 li» ZUCCHj VI ' <• 7100 -•w; • CCT-AP8SIND •-•*'•. s. 87.6 .'..036'"V BTP-1MZ9412,S% 10038' IVTO.10.1 I gETAPONP .: WAR MITTEL ? ,.- . •240 0.00! SPAOLOHAMB9B4T 14.678 14.899 19,S27 10,511 L-„ B CHIAVARI ' 3J760 '2UCCHIRNC 51000 0.98 AOWBONO 1rW BL8nvioraciiicM ' WARCOFIOE 88 2.33 CCT-OC98IN0 101 0.09 ' BTP-1MZ8612,5% 10038 038 SPAOLOHFMANCE 17.337 17.357 ARCARR LARIANO _!ÌS» : san •aie ANSALDO 2788 -0.1» WCOFIDERI 393 3.95 ' CCT-OC99EM80IND 100 0.10 BTP-1NV93123% 10036 0.05 . SPAOLOHINOUSTR 12.960 12.988 : AUREO RENDITA _as17,41 8 17.345 •; :"•..;•;/:" .•;:•.;:" BSAROEGNR 18000 0.00 EDISON 6000 1.11 DIVIRM ' ''"'" . CCT-FB84IND 101.05 -0.O5 . BTP-1NV93 EM99123% 99,96 0.00 ; SPAOLOHINTERN 12.912 12.911 AZIMUT OLOB RED 13.961 13.677 •; : SOGESFtTBL CHIPS 12.804 12.788 BNRENDIFONOO 12.326 12.267 . BNLRIPO 11240 -137 EDISON RI P 3640 1.14 ' 9W80KUAM9IMIJZII ' " DE FERRARI 7150 0.72 CCT-FB95INO 101.7 030 BTP-1NV8412.5% 10035 03S SVILUPPO Eourrv 13.709 13.720 i CAPITALGEST REND 13.474 13.422 CREOTTOFON '8229 ELSAGORD 3780 DEFERRRP 1830 3.78 ••*°« •933 ' ' AEOES 13800 0.00 '•• CCT-FB88INO 100.76 -005 BTP-1NV8»12% 99,96 -0.05 ' SVILUPPO INDICE 10.940 10.854 : CARIFONDOALA 13377 13231 CREDIT SUO M» GEWISS •930 -3,2» ' AEDESRI 4840 -0.82 BAYER 251000 0.80 '.r CCT-FB88EMS1 INO 100,05 o.os . BTP-1NV9712.S% 100,6 0.16 TRIANGOLO A NO 13.008 CENTRALE REDDITO 17,957 17.81 CREDITRP 1900 288 8AES GETTER 6160 -0,98 ATTIVIMMOB 2380 0.S8 CIGA 960 0.00 "CCT-OE94IND 101,08 -0.10 BTP-10T9S12,8% 99,95 -aos TRIANGOLOC no 12.748 ' CISALPINO REDO 13.222 13,150 '•'- COOPRENP 12.563 12.530 £•• CREDIT COMM '2988 137 CALCESTRUZ 7760 -0.64 CIGARINC 461 -035 . CCT-GE85IND 100,8 0.15 BTP-18T0112% 99,9 -0.08 TTOAN0OLO8 NO 13.382 ZETASTOCK 12.622 12.738 • CT RENDITA 11.599 11.546 ! CR LOMBARDO «916 2.10 •MANZUUM ''••• ' CALTAGIRONE 1965 -1.01 COMMERZBANK 245700 -1.13 -0.15 100 '.:CCT-GE88IND 100,8 BTP-1ST93123% 0.06 ZETASWISS 12.879 12.852 • EPTABOND 19.063 19,045 : INTERfATIPR, 29000 232 AVIRFINANZ 4280 0.12 CALTAGRNC 1830 1.68 CONACOTOR 12101 0.78 . CCT-OE86CVIND 88.7. 030 BTP-18T9412,6% 1003 0.20 ' ARCAAZrr 12.661 12.401 EUROANTARES 13.325 13.284 MEDIOBANCA 18299 1.9» BASTOGISPA 97 2.11 '. COGEFAR-IMP 2620 •M» JOLLY HOTEL «460 1.10 CCT43E98EM91 INO 100.18 0.16 BTP-1ST9912% 99,1 0.10 . ARCA VENTISETTE 13.210 13.060 -. EUFIOBBEPPrro 13.67» 13.791 FPROFESSIONHEQ 12.53» 12.470 t» 3PAOLOTO -12009 •0,97 BONSIRPCV «600 2.04 COGEEFF-IMPR 1478 0.00 JOLLY H-RP 13960 -0.43 CCT-GN93IND 10138 036 BTP-20ON9612% 993 030 AUREO PREVIDENZA 14JB1 14.183 AZIMUT GLOBCRESC 11.991 11.902 FONOERSELREPD 11.87» 11.825 ».')• BONSIELE 18990 •0.06 . DELFAVERO 1340 -2.06 PACCHETTI •0.30 CCT-ON96INO 973 032 : CA8SA0P«P9710% 99,4 -0.82 330 CAPITALGESTAZ 12.831 12.705 S FONOICRI PRIMO 10372 10.916 ;... BONSIELER 3260 1.68 RNCASA44 2835 0.99 VOLKSWAGEN 267800 -1.51 < CCT4.G83IND 1013 •O.10 v CCT-17LGB38.75% 993 -030 ' CAPITALRA8 11.864 11.623 • FONDIMPIEOO 17.487 17.483 BRIOSCIA 380 BUROO 8680 1.93 ai4 QABETTIHOL 1400 0.00 CCT-LQ9SIND 9838 -0.06 ', CCT-190N939,7S% 99. -0.20 CARIFONOO DELTA 14.978 14.847 FONOINVESTUNO ND 12056 : BUTON BUROOPR 9701 1.91 6620 -0.59 QIFIMSPA 1660 -?•»» tuneAiovoMiumco - ' ' CCT-LaBSEMWIND 100,15 0.00' CCT-19ST998,6% 103 0.00 CENTRALE CAPITAL 13.787 13.853 GENERCITREND 11.086 11.052 CMISPA 9460 CISALPINO AZ 10.878 10.549 10.587 10.537 : BUROO RI 9790 li» 302 • GIRMRIPO 1336 1.14 CCT-MO83IN0 100,98 ' 036 . 030 ' iGEPPRENp ALLEANZA ASS 16292 2.03 CCT-19AG9393% 063 EUROALDEBARAN 11.841 11.7S6 10.492 FABBRI PHIV 3409 -037 CAMFIN 2600 0,04 . GRASSETTO 6000 •4.7» SE§TJ£LLE_M_ ALLEANZA RNC 12464 132 ' CCT-MG95INO 973 031 .•' CCP83r93TR23% 10036 036 EURO JUNIOR 13.660 13.488 : GESTIRAS 27.286 2J.150- EDLAREPUB • 9900 •039 COFIDE RNC • 631 -137 : RI8ANAMRP 17400 1.10 COMIT RNC 3716 1.67 • CCT-MG96EM80IND 88,6 0.05 CCT-AP98IND 97,66 0.48 EUROMOBRISKF 14.584 14.451 QRIFORENO 13,740 13.703 L'ESPRESSO 4800 032 COFIDE SPA 1230 -1.80 : RISANAMENTO 49760 -0.48 FPROFESSIONGES 12.006 11.85» i IMIREND COMIT 6173 1.02 - CCT-MZ83IN0 88,98 -0.08 ' CCT-FB99INO 98.66 031 COMAURNAN , 1278 -6,48 SCI 1468 FPROFESSIONALE 42.502 42.274 ; INVESTIRE OBB MONDADORI? 8780 9>9* 100,7 •0.06 ; CCT-GE94BH 13,96% •030 20.008 19.953 - ?/* BCA TOSCANA 3170 2.72 ' CCT-MZ94IN0 1003 LAQESTOBBLIQAZ EDITORIALE 2400 033 ' VIANINIIND 750 0.00 : FINANZA ROMAGEST 10.383 10,251 vsa w ,739-1 MONDEDRNC •176 M1* CCT-M236IND 88,18 0.00 CCT-GE94 USL 13,96% 1013 0.00 : MIPAOBB ERICSSON 19800 0.16 BCO NAPOLI 2344 1,91 FIORINO 28.978 -BUS 15.832 15.745 ! POLIGRAFICI 9910 9t1» ' CCT-MZ86EMB0IND 88.8 0.08 CCT-QE99IND 96,45 0.06 FONDERSELIND 7.236 7.208 MONEY TIME 12.361 12.361 \ EUROMOBILIA 1960 0.62 BCO NAPOLI RNC 1410 1.29 FONDeflSELSERV 9.953 9.880 . NAORAREND 13.514 13.455 .^. BENETTON 16078 0.08 CCT-MZ98INO 89,1 0.10 CCT-GN98INO 96,35 0.10 EUROMOB RI 1100 -1.97 NU10IMMNJITICIW ! PONOICRISELIT 12.682 12.785 MORDFONOO 15.322 15.292 .' CCT-NV93IND 100.8 0.10 CCT-L094AU 708,6% 973 0.00 FERRTO-NOR 338 0.00 ALEMAAER 1225 -0.41 BREOARN. 8S3.6 0.00 FONOINVESTTRE ND 11.730 PITAGORA 10.979 10.918 : CEM AUGUSTA 2704 •0,9» " CCT-NV84IND 100 0.00 .' CCT-MO98IN0 97.7 036 • no» 3190 1.31 i DANIELI E C 6600 -2.22 CART.SOT-BINDA 822,8 0.00 FONDO TRADING 7.919 7.881 PHENIXFUNDPUE 14.858 14.762 , CEMBAHRNC 9860 ! CCT-NV8SINO 98.7 0.00 ' CCT-MZ99IND 99.1 031 ; PRIMECASH 11.974 13.170 VP FIMPARRNC 196 -7.90 " DANIELI RI 4698 2.37 OR RNC 872,1 1,38 GALILEO 10.419 10.338 CE BARLETTA 4990 6.60 V CCT-NV96EMS0IND 88,35 o.oo : CT0-18ON9612.6% 1003 030, 1EM6RWMITCAP 10.327 10.252 'PRIMECLUBOBBL 17.437 17.366 FIMPARSPA 386 -«,1» DATACON3YS 1770 2.02 CIR RISP 1096 0.66. OOADRIFOGLIOOBB 14.097 14.047 MCRONC n N^^^^^ 1999 -1.10 • CCT-OT93INO 100,18 -030 CTO-1«AQ96123% 99.78 -038 QEPOCAPITAL 12.681 12.468 FIAGRRNC 4828 -1.90 FAEMASPA ' 2980 0.35 OR 1134 1.61 8.724 8.648 'RENOICREOT 12.116 J!29«0 CEMMERONE 9940 -0.82 ; CCT-OT84INO 100,46 -0.15 • CTO-1«M0M12.B% 100 •036 ' FINAGROIND 6120 0.00 ' RAR8PA 8900 -1.01 EUROPA MET-LMI 690,6 8.08 IM (CAPITAL 28.838 28.708 :5£HB!FJT_ _£220_ 12-16» CESARDEGNA 4970 : CCT-OT95INO 98,8 0.16 100,9 0.00 20,610 20,484 : •li» FIN POZZI 740 -0.94 RAT 4849 2.08 FERFIN 1209 -0,17 CTO-17AP97123% •umousmiA 10.467 10.419 RISP ITALIA RED CEMSIOLIA -1,19 •' CCT-OT86EMOT90IND 88,35 030 : CTO-170E99123% 10036 •030 IMITALY 12.906 12.780 ROLOOE8T 16,043 15968 ; FIN POZZI R 629 •0.19 IFISIA .1030 -0.10 FERFIN RNC 800.2 -0.62 «MENTIR 1476 : INDUSTRIA ROMAGES 8.948 8.681 SALVADANAIOOBB 14,446 14,416 ; 8.T9 FOCHI SPA 11140 -2.27 . CCT-8T831ND 100,66 0.09 : CTO-igOC9612,S% 10136 1.80 FINARTASTE 3720 0.00 FIATPRIV 2700 1.98 MTERB AZIONARIO 18.070 17.982 11,743 11,686 ! UMCSM 7000 0.72 . CCT-ST94IND 100,1 0.10 ; CTO-1»GE9712,5% 100.98 -0.94 FINARTSPR •80 -0.11 . GILARDINI 2690 -2,28 FIAT RISP 2866 0.60 •NVESmREAZ 11.470 11.387 \ SOQESFITDANI 16,757 16.734 UMCCMRP 4990 130 ' CCT-ST86IND 983 aio ; CTO-19L096123% 100 0.96 SVILUPPO REDDITO 17.067 18.990 RNARTESPA 2046 9,*9 GILARDRP 1988 0.00 FONDIARIA SPA 30022 0.34 L/iaeJT AZIONARIO 16.868 18.698 CCT-ST88EM STBO INO 89.7 0.00 . CTO-19FE99123% 100.1 030 LOMBARDO 13.572 13.498 : VENETOREND FINARTERI «28 3.31 ' INO. SECCO 1200 •«31 G.RUFFONI 0.94 i*,w7 ; MtBjMMMpHaMlfiAMjMfZji - 1291 PHCNKFUNDTOP 9.800 -12,10». iZipw ; FINMECCAN 2380 0.00 1 SECCO RN 1206 0.00 CCT-19FB97IND 100 0.05 CTO-190N9612,8% 9836 0.00 V£SQE_ 6200 IMM.METANOPOLI 1821 0.19 PRIMECAPITAL 33.486 AQRIFUTUHA 16.212 16.161 ALCATEL 1*1*9 FINMECRNC 1790 1.71 MAGNETI RP 610 -3.94 CCT-AQ96INO 86,58 aos . CTO-19GN9712% 100 •aio • ITALCEMENTI 8999 -2.96 PRIMECLUBAZ 11318 11.377 ARCAMM 13.307 13.266 ALCATERNC 4000 44 -«r FINREX 990 2.06 MAGNETI MAR 636 -0.1« CCT-AG97IND 87,3 036 CTO-18M09612% 11003 030 '. PRIMEITALY 10.970 10.818 AZIMUTOARANZ1A 13.304 13.301 AUSCHEM 07 ITALCEM.RISP 4878 -432 1090 •li FINREXRNC 966 0.00 - MANDELLI 4090 2.36 CCT-AG96IND 99,56 030.: CTO-180TB612,6% 190 aio ' OUADRIFOGLIOAZ 11.905 11302 BN CASH FONDO 12.538 12.522 ITALGAS 3644 1.00 10.29» 10.295 AUSCHEMRN 799 11.93 FISCAMBHR 1866 1.96 MERLONI 2442 •0.29 ', CCT-AP86IND 98.8 •0.08 CTO-198799123% 1003 -0.20 RISP ITALIA AZ 11.790 11.873 CAPITALGEST MON MARZOTTO 8104 -038 8ALVADANOAZ 10.474 10.366 • CARIFONPOCARIGE 10.83» 10.805 ' BOERO 7930 PiW FI8CAMBHOL 2670 0.00 MERLONI RN •01 -1.11 '; CCT^U>87IND 87.08 031 CTO-198T9712% 100.06 0.06 • PARMALATRN. 14234 1.06 SVILUPPO AZ 11.677 11.626 CARIFONPOLIREPIU 14.316 1426» CAFFARO ; 998 -0.84 CTO30OE9912% 100,3 .0.16 ; •9.*» FORNARA 368.76 -2.77 NECCHI 1066 CCT-APBSIND 87.88 0.08 SVILUPPO INO ITA 8.340 6328 CENTRALECASHCC 10.28» 10.271 y CAFFARO RP PIRELLI SPA 1327 •0,08 «39 -1,10 FORNARAPRI 377 0.00 - NECCHI RNC 1449 0.00 CCT-OC98INO 101.8 0.89 CTO30NV96123% 10138 136 SVILUPPO INIZI AT 11.608 11.381 EPTAMONEY 14.940 14.915 PIRELLI RNC 923 -0.82 CALP 3990 9,W FRANCO TOSI 17000 -6.68 N. PIGNONE 5428 1.98 CCT-0C9SIN0 98.4 031 CTO-20NV9912,S% 1003 430 VENETOBLUE 10.000 10.000 EUROVEQA 11.316 11,261 0.02 ' EUROMOB MONETARIO 11.020 10.9 ENICHEM 1030 Vii* QAICC 1401 •4.37 . OUVETTIOR 1964 0.67 RAS 24030 • CCT-FB87IND 100,4 0.10 CTO-208T0S12,6% 100 030 : VENETOVENTURE 10.000 10.000 VENTURE TIME 11.241 11.140 FIOEURAMMONETA 15.390 15.382 ENICMEMAUa 1188 GAICRPCV -0.44 OLIVETTI PR 1676 RAS RISP 13981 -1,96 -0.70 P,K 1369 1.62 : CCT-OE87INO 100,7 •O.10 •'• CTO«CW1035% 993 FONPICRI MONETAR 14.501 14.482 RATTI SPA 0,54 FABMICONO ' 1690 0-99 GEMINA 1240 -0.84 OLIVETRPN 1299 2.69 2416 - CCT-GN89IND 98,6 031 ~ CTCM)N9B123% 99,98 0.00 ;' ''ONDOFORTE 10.927 10.910 FIDENZA VET 1708 0.00 GEMINAR PO 1036 -0.10 PININFRPO 8410 1.W SIP 1718 3.56 . CCT-GN97IND . 98,76 032 CTS-19MZ94IN0 93,96 030 ' .'••,.*••*'•' * GENERCOMITMON 12.809 12.582 (»V 3.34 OESFIMIPREVIOEN 11799 11.775 '• MARANGONI ' 2990 •*»•• GIM 2898 4.14 PININFARINA 7636 4.46 SIP RISP 1648 CCT-ON9SINO 88.4 031 ':- CTS-21AP04INO 93 0.27 - ARCATE 14.971 14.914 GESnCREOITMON 13.319 13.485 ( MONTERBRE 799 -0.60 GIMRI 1601 •0.27 • REJNA 9000 0.00 SONOELSPA 1160 6.98 :: CCT-LO96IN0 98,4 036 . REDIMIBILE 199012% 1023 030 ARMONIA 12339 12.314 CENTR LE GLOBAL 15.389 13.336 GESTIELLEL 12.737 12.722 ; MONTBFIBRI •97 IFIPR 10660 243 REJNARIPO 31720 000 SORINBIOM 3607 2.78 •041 FteNOITA-366% 72 -1639 .ria CCT-LG87IND 96,8 COOPINVEST 10384 10.810 GESTIFONDI MONETA 10.097 10.081 <.V. CRISTOFOR COLOMBO 16.893 15.984 : GIAHPINO 11,217 11.171 EPTA92 12.477 12.413 IMI DUEMILA 1M94 &SB* FPROFESSIONINT 14.192 14.141 INTERB RENDITA 23,yi3 22,149 ^: GEPOWORLD 11.344 11.334 ITALMONEY •"|499 11.453 , t, OESFIMIINTERNAZ 12.346 12.376 MONETAHROM 12.923 12.877 ; CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TIRZO MIBCATO INDICI MIB ORO B MONETE GE8TICREDITRN 14.327 14.284 PERFORMANCE MON 10.434 10.424 l INVESTIRE GLOBAL 12.187 12.155 ' PERSONALF MON ND 14.763 t', 10S (Frazzi Informativi) Mk* Miei» pnc w.« dmro/IMtn NORDMIX 13.601 13.482 PRIMEMONETARIO 16.388 16.330 - COflROOBAOMMMH 10236 9*NPtQNt9WMD ... - 126,1 MEDIOBjrALGeCVSS 124.5 1233 Titolo -•• • Ieri - pno. • 1233 ROLOINTERNATIONAL 12.787 12.832 RENDIRAS 15.830 15.607 Sf.* . CARMCA 9KB WDCEM9 1129 1114 09) OROFINOfPERQR) 16^00/16300 ENTEFS6SM2HNB 108,66 10630 SVILUPPO EUROPA 13.257 13.115 RISP ITALIA COR 13.837 13.809 ; CENTRO»4)AF96i,76H : MEDI0B4TALMOBCO7% 94 NOROITALtA 310-315 ARGENTO {PER KQ) 192/00/192809 •83 . - 9) IRMN9TRA99SCV9K 82,6 ,:.• 92 AUMBmn M m 100 AMERICA 16.898 16.838 ROI.OMONEY i9,Yi4 mss ENTEF867f9S»M0 100.90 10035 ,•.; FERROMETALU 2000 9TERUNAV3. 116000/130000 SOGESFfTCONTOVIV 1S?7» 12,371 MEMOfrPIROtCVMtt . . 95,5. •963 ASSCURAT. «0 1192 017 ARCABB 26.630 26.390 rrAL0A84W9BCV1»S . 113 STERLINA NC(A74) 116000/130000 CEMTA0»9AnW8,76M - 913 .•.-••« i1U8 v GALILEO 3200 AUREO 21.425 _2L229 VENETOCASH 12.451 12.434 ENTE FS 90/96 UH -100.50 100.40 8AKARE 10» «68 1.13 MEDKW3ICg5CVEXW5% 6935 69,5 i: 9CAS.PA0LOBRE8CIA 2400 STERLINA NCIP.74) 119000/133000 AZIMUT 14.823 14.509 CeNTROB-VALTt410% ' '107 '1073 KERNELIT4»C073% :'. 97,1 ENEL 65/9» 1A INO 107,70 107,50 . CR.90L00NASPA 23500-2H00 CART.EOTr. 1121 1110 1« KRUOERRANO 496000/860000 AZZURRO 20.884 20.542 ME0W»8NIAr19RE6S 100 99,5 BNMULTIFONOO 11.082 11.033 ENEL68I933A 182,00 . C.R.BOLOGNA 22600 caern 1114 1132 -1J9 29 DOLLARI ORO 510000/060000 aOA49MCV9V, - - 943 .W.5 MAGNMAR46C06S ... ••: «9 162.10 BNSICURVITA 14.853 14.762 CAPITAL ITALIA POL --3.84 525*5 .:,, MEOO(IOWINI0£MCV7% :-!BAI 1300 CMMOE 1970 1062 0.75 SOPESOSUESStCANI 6000001660000 FONPITALIA DOL 7230 110626 i .-. 98. ," 99 ENEL67/M93S% 96,45 98,46 CAPITALCREDIT 14.128 14.000 EURMET439»4CV10% ••;.'9» : ;•.' 69 ME0IOBR0MA4MEXWrK 116 :,••. 115 - BCOS.aEM.8.PR08. 123000 C0MME9CM) 1033 K64 4X9 «ARENGO SVIZZERO 91000/106000 CAPfTALRT 16.370 16.270 INTERFUND PO'- 3B53 SBSS ; ME0IOB-VErRg9CV9,5% • 964 923 ENEL 67/94 2A 106,60 105,60 MARENGO ITALIANO 96000/110000 CAPITALGEST 16.718 18.574 ': INTSECURmES FCU 26.72 46097 !,„ '. BCA NAZIONALE COMUN. 1680 COMUWCAZ. 1132 K9) in EUR0M0ML39CV10K . •93 MENOB3ARL94CV6K - 95,1 .••,943 CARIFONDOUBRA 22.480 _22JB2 H ITALFORTUNEA POL 39.77 60739 '/ •••;•• * ENEL9M61AIN0 10439 10425 ;.' EVERYFIN 1800 MARENOO BELGA 81000/113000 OPERE 8AV-67/93CV6K 111,25 ,.., 113 EUETTflOTEC 1177 1W 130 CISALPINO LAN 15.117 14.971. g ITALFORTUNEB POLR 1033 16540 MAREN90FRANCE8E HOOOflOSOOO X: FINCOMID 1910 1TALFORTUNEC POL 11.09 18922 ' nNMCCC4W9iCV9K 102.9 1083» MEN0e-CIRRISC07% , --,-..-.•• .913 ENEL8IVW1AIND • 101.95 101.90 FlKAKDAmE 1W 1066 042 COOPRISPARMIO 10.588 10.540 PACCr»im40MCO10% .95.1 j IFITAUA 17X MARENGO AUSTRIACO 91000/103000 CORONA FERREA 13.328 13.273 ITALFORTUNEP ECU 10.41 18907 IMM09UA» 9*2 WS •a» K/M9M2IIND ,, ME0IOBCIRP.lSNC7% : , 96,1 ' MEDIOB.9M913.5K - 102.00 103.60 /• EROAMABEQ.8AI 20DOLL9T.OAUOENS 59n00/890000 CT LANCIATO 12.474 12.369 TALUNIpN DOL 21.34 32372 ; 10036 "98,45 PIP3LUSI>A ' 99.75 99.80 169300>1S6000 10 0OLL. LIBERTY 240000/340000 EPTACAPITAL 20.847 . RA8FUNP ECU 27.50 42129 «MW 30 CO INO •-'913' MEMOB-FTOSI»7CV7% ., 88 .69.5 SAFFA87/97CV6^S " 93 101 : STELLA 740 M9EMHE 1121 11(6 1.17 10 OOLL INDIANO 376000£2O00O IRI8V952AINO 9925 10025 EUROMOB CAPITAL F 14.726 1*617 ROMITAL.BONOS ECU 100.16 16C275 . W AB ALITALI A 3346 TES3U 1116 1119 100 20D.MARCK 120000/136090 EUROMOBSTRATF 13.290 13.168 ROM.SHORTTERM ECU 156.79 26SJB0, IMHMMSePCOWB . 109 MEDI094TALCEM EXW2S 92.95 83 8ERFLSSCAT95CV>% 106 106,3 99.86 IRI68M3AINO 99.X ' WARQAICRISP 130-160 OrVERSE 9» 969 042 4 DUCATI AUSTRIACI 23BO00/290000 FPROFESSIONRIS 11.339 11.184 ROM. UNIVERSAL ECU 24.64 44353 - Caruso, prima di andarsene lascia un regalo d'addio: un «sùpersindaco» che governi la città anche in tempo eli crisi La giustificazione: «Per eliminare i veti e per l'occupazione» I»V • La Rete romana presenta

Accanto al titolo, l'immagine emblematica del sindaco £ flprogrctmma. dimissionario Carraro; sotto il titolo Walter Tocci, consigliere comunale del Pds «Subito il voto»

ma ' La Rete scende in campo a proposito della crisi in Cam­ per chiedere lo scio­ E-. glimento del consiglio comu­ nale, «delegittimato dagli scan- ' dati giudiziari». Chiede che la Carraio governatore parola passi direttamente agli " elettori, sostiene che bisogna - ripartire dai «valori» e dalla * «gente», ma non presenta nes­ suna proposta Né un prò- ' Il prefetto uscente chiede al governo gramma con cui candidarsi ad un prossimo governo, né un'i­ potesi di alleanza. Cosi, il di­ scorso fatto da Cristina Peni- - già, Giuseppe Lobefaro e Fa- -- poteri eccezionali per il sindaco biola Patemitì nella conferen­ za stampa di ieri nella sede di vii Tornaceli!, resta un collage Solo, ma dotato di poteri eccezionali, «incoronato» me fu per i Mondiali, lo stru- di «no» piuttosto che un proget­ dal governo. Un «sùpersindaco», quasi un commis­ : mento Indicato è quello di. to politico alternativo a qual­ sario. E un consiglio straordinario contro il parere convocare una conferenza di cosa. -.-• :«•'•;•• ..,-•"•*•.. delle opposizioni/quasi una precettazione dell'as­ . servizi, riunendo attorno.ad un •-.', No alla giunta di rinnova- '' r tavolo assessori, sindaco, uffici mento proposta da Verdi e Pds semblea. La proposta è il regalo d'addio a Carfaro ; e altre istituzioni coinvolte. (anche perché la Rete nel ' del prefetto Carmelo Caruso, convocato in Campi­ Questo strumento ha di perse consiglio comunale .eletto '' -V doglio allo scadere del suo mandato. «Per eliminare provocato critiche ma che co- ' nell'89 non ha neppure un i veti e per l'occupazione», si giustifica. munque è previsto dalla legge rappresentante ndr), no all'in­ 142. La proposta del.prefetto gresso in Alleanza democrati­ va molto oltre.. La conferenza ca, no ad aspettare le riforme di servizi Infatti ha un neo de­ IL CASO elettorali per andare al voto RACMMLIOONNILU mocratico: perché prenda de^: ma no anche aJ-commissana- - 4t/ -clslonCoperatlve al dfJuorfiSifc* •• Canaio la 'dQficolta neP7 Regina - peróne due. persone" mento, roidlo-Sdojpierché^è 'con visioni opposte dello svi impostato^àle-^-gli-ièsiJròprl *- mettere In piedi la sua terza nanimlfà. Per piegare anche- giunta, ha trovato una scappa­ luppo urbanistico della città - sono solo un-impoverimento /questa clausola, ora si vuole per il Comune», no a Carraio toia la precettazione del Cam­ potrebbero esprimere contra-- r Tocd (Pcfe)r «Nell'89 la De rietà unicamente a scopo di te­ .'sperimentare, il «supersinda- perché «i romani avevano scel­ pidoglio... I) prefetto 'Carmelo co», con tutti t poteri della con- ; Caruso Ieri è stato ricevuto nel­ stimonianza. Sarebbe archivia­ to 11 signor Nessuno», ma no ' to come parere, ma la variante ; fetenza dei servizi concentrati ancheaCaracl. w.~ la sala delle,Bandiere per un nellesuemani. ,:.,>• ,r .-,;. Incontro di commiato al slnda- - potrebbe essere decisa lo stes­ propose al Pei la spartizione» - • «Noi vogliamo dare impor­ SE" so dal sindaco «Incoronato» ;. «Non si capisce perché do-' tanza alle persone e non agli co e alla giunta. Il 15 febbraio avremmo accettare Carraro su- deve lasciare l'incarico. E nello dal governo.' -' r •".•'•' >:, ••'<<•• schieramenti, - che sono un • Un ritorno ai governatore, al perprefetto quando sta aspet­ WÈ «La De tatsempre cercato di coinvolgerci nella CARLO FIORINI aree interessate dal progetto, offrirono alle cooperati­ semplice rimescolamento del­ scambio di saluti e regali, ha tando l'assemblea socialista trovato il modo di lasciare 11 se­ •potestà» di Roma? Certamente spartizione degli appalti. Ma 11 Pei prima e 11 Pds poi ve della «Ccc» di partecipare all'opera, per la quale si le carte», dice Cristina Perugia. per. decidere cosa fare, quan­ si con loro - ha detto Toccl -. Noi tenemmo ferma la gno con una promessa enor- una delega di questo tipo non hanno ogni voltai respinto questi tentativi». È il consi­ prevedeva una spesa di mille miliardi - ha ricordato Ed è subito costretta ad am­ do dalla crisi sembra,sempre nostra posizione contro l'appalto. La Camst non par­ me e Inquietante al dimissio­ è mai stata data ad alcun sin­ gliere pldlessinp Walter Toccl che parlarteli mattina, . Tocd -, ma anche in questo caso la nostra opposizio­ mettere un passo falso. In un - più difficile che esca un Carra-' tecipò più». narlo Carraro. Caruso ha parla­ daco, finora. E per trovare un dai microfoni bell'emittente «adi'o a'Hd futura, nel ne fu molto determinata». partito-movimento, che mette * - ro-ter, quando metà del const- to di "una «autoritàmonocratri- • precedente, una figura con un corso di un dibattito; Toccl ha risollevato il caso delle ' In questi giorni di inizio Tangentopoli romana, si Il consoclativismo tra le imprese è stato considera- al primo postò la responsabili­ ' glio. e metà della , giunta ha ca Investita ,per dare garanzie simile.potere, bisogna per (or­ mense scolastiche, che travolse le giunta del de Pietro accavallano voci dubbi, sospetti. Il consigliere pidies­ -; to per molto tempo il grimaldello per ottenere appalti tà dell'elettore e dell'eletto, co­ ai cittadini anche in presenza za ricorrere alla storia del Ven­ , gualcon la magistratura'-dice ' Giubilo: «Era il gennaio dell'89. Noi del Pei avevamo sino ha infatti resuscitato la vicenda mense per ri­ ' miliardari spartendo la torta tra tutti I colori politici. me mai mentre 1 più votati del­ di pareri contrari di chlcches* tennio fascista. Del restò,- asta­ , Maria Coscia, consigliera della appena comindato'a criticare la proposta del mega spondere alla telefonata di un ascoltatore dell'emit­ . «Ma il Pei e. il Pds romano non si sono mai fatti coin- la lista sono stati Leoluca Orla­ sia». Un'autorità monocratica to il prefetto stesso ad ammet­ - Quercia -SI tolgano dalla tèsta', appalto per le mense scolastiche. A quel punto la De '' tente, radiofonica, che intervenendo: nel dibattito si • volgere - ha affermato Tocci -.'Anche nel caso del no, Carlo Palermo e Alfredo da dare, attraverso poteri sosti- tere che si tratterebbe di un -che II Pds stia a guardare di ci fece intendere che se'avessimo votato a favore ci • chiedeva se la proposta'del Pds di una giunta di svolta : ', Census, 11 consorzio nel quale pure è presente una so- Galasso, l'unico deputato ro­ tutrAdel governo, al'slndaco o " precedente.: Ma su quali basi, fronte a un'operazione autori-,; sarebbe stata una spartizione, ma noi Continuammo i fosse credibile. In studio c'era anche 11 consigliere de • cietà della Lega, siamo andati dritti per la nostra stra- mano della Rete é la quarta al presidente della Regione per giuridiche si poggia una pro- ".tarla come questa»...'. -; ~ — ';y.;;.: perla nostra strtda», hadetto II consigliere pidiessino. : : Luciano Ciocchetti, che ha sostenuto una sostanziale * da. Abbiamo presentato noi un esposto alla magistra­ classificata: Laura Giumella, •••'. Sempre nell'Incontro di ieri; , condivisione di responsabilità, di modo di essere, tra combattere la crisi.economica ' posta come quella di Caruso? ..; Più taitìCTocctuscitodagllstudl dl'Radlo Cita fu- ' tura». •.;>;- •'.•*••"; .-:•*.'••'•- ;>.•>-,...,•;:':':.—•::--',... .TZ «forte» di sole'1.500 preferen­ In effetti nell'ordinamento de­ il prefetto ha poi assicurato a, ; la De e il Pci-Pds. Una chiamata di correo respinta da ze? Per rispondere Cristina Pe­ e far decollare opere pubbli­ fura, dove con'Laura'Giumella della Réte, Loredana . : i : Secondo il consigliere del Pds, la proposta della mocratico non esiste la figura Carraro la possibilità di convc- ;Toccl..---"-;-- i--r--i"'-'' *i -' •-.-".^-ifvr.w- : '.-.-j.-r.-v; rugia è costretta a fare autocri­ che che finora Carraro e i suoi De Petris dei Verdi, Luciano Clocchettl della De Al- : ' ; Quercia di una giunta di svolta, deve essere intesa co- ' care un consiglio straordinario •Vorrei ricordare tutto ciò che abbiamo sventato, tica: «In campagna elettorale ' predecessori non sono riusciti .di «superprefetto». In vèste di . berlo Quadrane' del Psl è un esponente di Rifondazìo- / me la prosecuzione dell'opera dì pulizia avviata dai sindaco. Ma Caruso ricorda. 1 v per l'approvazione dei plani fi- oltre agli episodi sui quali indaga la magistratura e sul l'abbiamo spiegato che a Ro­ a varare con le procedure nor- ' ne ha parlato di corruzione e tangenti a Roma, ha. '-• ' magistrati. «Loro fanno bene a perseguire i reati, a solleciti: del sindacati e-degll ... nanziari. ta propostadi coh;r quali molto spesso siamo stati'gli unici a presentare ma avevamo presentato una li­ mail 01 questi poteri eccezlo- ' spiegatoancorUlpìùespllcitamente come avvenne il,; scoprire i fatti di corruzione. Ma il compito di andare nati al sindaco, Caruso ha già imprenditori per trovare un ar­ vocare, quest'ultimo consiglio : esposti -ha affermato 11 consigliere pidiessino -. Con sta vetrina per far conoscere U gine alla crisi economica ed ;; prima della crisi era già stata; tentativo di colrìyolglmento nell'affare mense. 11 me-. la scusa dei Mondiali, di Calcio si è rischiato lo scem- . oltre i singoli episodi e di rompere il sistema di corru­ movimento. Non succederà fatto esplicita e formale richie­ ga-appalto per la refezione scolastica da 200 miliardi, zione spetta alla politica». Infatti secondo, Tocci,, «i L sta. ...: : r: . ^J_;-;/_. occupazionale. Ricorda che le ' bocciata In una riunione del* - pio di un tunnel sotto il parco dell'Appia, dall'Eur a più». Domenica prossima, alle forze sociali gli hanno sottopo­ : capigruppo.^ Ora Carraro ci ri- - per il quale 11 sindaco Giubilo fu rinviato a giudizio e Torrcspaccata. Un'opera da mille miliardi che riu- - magistrati non potranno mai sciogliere i consorzi o 10 e 30. la Rete cercherà di In caso che la sperimenta­ sto un voluminoso plico di •'• proverà, co'ni'àppoggioprefet--; poi prosciolto, avrebbe quindi potuto essere spartito ; scimmo a non. far passare». Anche In quel caso, se- : revocare l'appalto al Census, porre fine al patto del schiarirsi le idee al cinema Ca- zione venisse attuata, di fronte , progetti mai attivati. E ne con­ : tizio, il Pds resta sulle sue posi­ tra tutti. «11 tentativo di coinvolgerci passò attraverso le • condo il consigliere pidiessino, la De cercò di percor­ •'•• cemento, cancellare tutte le aree edificabili in attesa pranica con Leoluca Orlando, a una variante di salvaguàrdia clude che là situazione richie­ zioni: subito una nuova giunta ditte di Comunione e liberazione che invitarono una rere la strada del coinvolgimento del Pds «Boniflcae di un nuovo Piano regolatore Tutte cose che invece Gianfranco' Amendola, Stefa­ ' l'assessore all'edilizia .Antonio de una soluzione .urgente e .„'.e un nuovo sindaco, no acom­ società dellatcga, la Camst di Bologna, a consonziar- Italstat, che precedentemente avevano acquistato le che invece può fare una nuova giunta» .. no Rodotà, Miriam Massan. Gerace o il sovrintendente ai straordinaria. Per sbloccare i missari, governatori, consigli beni archeologici Adriano La progetti, per Roma capitaleco- - precettati. .. . URxC 'i ' La famiglia Valle: «Intollerabile perdita di tempo» Platani malati Vìa allo Sdo Gaissman e il mal della parola Per 2 anni A Centocelle Chiesta la proroga •• Siede imperturbabile, Imperturbabile mattatore anche fuori dalle scene, tro, sono sempre stato circon­ vietata tonnellate senza lasciarsi sovrastare dalla Vittono Gassman ha incontrato ieri gli studenti del dalo da una marea di geme folla di giovani visi, attenta, cu- Un'orgia di rapporti che la nosa, col fiato sospeso a segui­ liceo Mameli a Villa Leopardi. Nell'occasione ha scnttura placa, anche se per la potatura di cemento per l'indagine su via Poma re nell'aria le invisibili traietto­ presentato il suo ultimo libro, «Mal di parola», dal nuscire a buttare giù qualche rie del suo discorso. Vittorio quale ha ricavato anche una sceneggiatura con Age nga ho bisogno sempre di un WB Catalani chiede altri sei to a monte il lungo pedina­ land Vollcr il quale, un anno e. Gassman resta mattatore an­ e Scola per un film su Raidue. Ma il vecchio leone , po' di confusione Ecco per- M Provvedimento ambien­ WM Primo passo per la realiz­ mesi per scoprire l'assassino di mento di un latitante ferman­ mezzo dopo l'omicidio, riferì che fuori dalla scena, immerso •• non pone limiti alla sua creatività, e tra i ricordi della ' che mi piace andare a scrivere tale per i viali cittadini: l'asses­ zazione del sistema direziona­ Simonetta Cesaroni, la ragazza do degli agenti in borghese e che la madre del giovane, Giu­ nella tranquillità ovattata di ,< in un caffè, ce ne sono almeno sorato ; all'agricolutura della le orientale, il celebrato Sdo Villa Leopardi, dove ha incon- sua carriera, pensa ad altri progetti futuri. 35^?^ "^i tre che rientrano tra i miei luo­ Regione Lazio ha vietato per una commissione del Campi­ uccisa con 29 coltellate 11 7,\ gridandogli di smetterladi per- liana Ferrara, gli aveva raccon­ , tratOi gli, (Studenti del Mameli.^ • agosto dei '90 in un ufficio di • seguitare Federico." • ,j'; ' ;'•'. tato che il 7 agosto ,'F^ric^ ghi di creazione preferiti». - -. due anni, quale cura malattie, doglio ha comincialo ad occu­ ;:'KOi : ascoltatori non si arresta subi­ ma Lo ha reso noto, in un co­ gip Antonio Capplello dato , ' intende sottoporre Valle ad un occasioni era stato passàto'il 11- " lo sorti con la sovrintendenza ganesi, «Mal di.parola»,.ma.1 to e lo circonda chiedendo au­ municato, l'assessore all'am­ che lo scorso 6 febbraio scade- ! : esame che all'università di Tor mite, ma questa volta sarebbe salverebbe una ventina a cui è Semmai è sulla parola che av- archeologica. La commissione ' , Gassman ribalta il «canovac- . viene la selezione: «Le parole tografi, che Gassman graffia biente del comune della capi- ' vano 1 termini perle indagini. ' inammissibile», ha commenta-' :«affezionato» e ùria cinquanta capitolina ha chiesto incontri Vergata è stato inventato'ap­ • ck>- con ; irregolari è raffinate ': ,n' a perché commestibili». Dei di tutti i giorni stantio nello •via con scritti indecifrabili sul tale, Berardino Antinori, spie­ 0 meglio, come precisava una posta e su cui il magistrato non. to la notizia della richiesta il variazioni sul tema. Parla di sé, - ; col sovrintendente e con la : registi ricorda Mario Monicelli, scaffale più basso, dove tutti • frontespizio del suo nuovo li- gando che «il motivo di tale di­ settimana fa lo stesso Catalani,, dà ancora spiegazioni Si tratta . .padre di Federico; Raniero ma arricciola il ritratto còri irò- ~- «a cui devo la svolta artistica possono arrivare. I poeti, poi. commissione che si occupa nla. «Se mi dispiace essere sta-.:.: j: bro. A Francesca, a Lucio, con vieto consiste nel tentantivo di scade una prima data'di riferi- ' < di un uso nuovo di Tac ed eco­•Valle, che si è dichiarato iridi-' della mia vita.con Isoliti igno­ ' riescono a sublimarle in alte . ' simpatia, con tanti auguri... ostacolare la diffusione della del trasferimento dei ministeri mento possibile, quella'in cui grafia per individuare la natura - ' gnato anche perché la notizia to~doppiato ne La donna più ti; Ettore Scola e Dino Risi, -simbologie. Ma diffidate dello Qualche giorno fa. la commis- " bella det.monddl-, risponde a". [''. Sembra un vecchio leone che Ceratocistis Rnbriata (cancro fu aperto un fascicolo di atti re- '• di una «formazione» che Fede­ arriva dai giornalisti e non dal con il quale ha nutrito «una ' scaffale intermedio, dove stan- • si sgrulla dì dosso con morbide colorato del platano che ha sione per «Roma capitale» (col . lativi a Valle, mentre un'altra rico ha sul braccio destro, al­ ';.'. magistrato ed ha aggiunto: «Il un suo aggiornato ascoltatore,' stòria d'amore impossibile dal : - no le parole semplici che sono St -Mai più, è stata una delle più -- • e affettuose zampate il grappo- colpito gli alberi della città), ministro ed il direttore dei beni data possibile sarebbe il 13 '• l'interno. Per scoprire, in bre­ pm ci aveva detto cheavrem- momento che nessuno dei due « state inutilmente artefatte o V lo di cuccioli che gli gioca in- una malattia che attacca il pla­ culturali Alberto Ronchey e : grandi cazzate che ho fatto». E - ha mal avuto delle rispettabili . dove trovano posto quelle fal­ marzo, data in cui il fascicolo "'• ve, se si tratta .delle tracce di - mo fatto l'analisi da lui richie­ snocciola una listadifilmdagli:' K. tomo. Poi, fende il gruppo, si tano uccidendolo e per il qua­ Francesco Sisinni) aveva dato _ giudiziario passò in «A», cioè si un'operazione plastica. La sta entro breve, e quindi non tendenze omosessuali». , samente sublimi e che sono in­ ?• arresta un momento con i gior- le non csitc cura se non quella il suo assenso alla realizzazio- > improbàbili titoli che bruce- • -•Sgranando il rosario delle vece gusci vuoti». Il «mal di pa­ individuò una ipotesi di colpe- '• •formazione» è l'unica cosa *J capisco, perche si debba per- rebbe volentieri, Lo sparviero • - nalisti, senza tradire la stan- preventiva di evitare qualsiasi ne del comprensorio di Cento- volezza a carico di Federico > emersa dall'esame dermato- ... dere ancora tempo. Dopo oltre sue sfaccettature, Gassman si,; rola», Gassman lo conosce be- - chezza di più di due ore di ora- disseminazione». In ogni caso del Nilo, Il leone di Amalfi e al- ' sofferma sul suo concetto di -'• ne per averlo frequentato tanto celle (2.900 milioni di metneu- \alle. La famiglia Valle ha ac- ;, scopico delle braccia e delle - un arino, la farsa non è finita e tri bestiari di celluloide. : v — •• ;' toria intelligente e calibrata. il servizio giardini, ha aggiunto bi di cemento) arretrando pe- ^ colto la notizia con stupore. E mani di Federico, fatto per cer­ - si continuano a fare indagini attore. Un concetto «sferico» - a lungo, assaporandolo, con • Accorcia il testo delle sue di- l'assessore, interverrà nei casi ( "La sua 'forza. interlocutoria - corti serrate e subitanei odi rò gli edifici in costruzione di . len pomeriggio,' sulla Cassia, - care sia eventuali cicatrici che.' " assolutamente inutili», Ma evi- che non si impiglia né sui ruoli *: chiarazioni e, come in ogni in cui vi sia un «accertato peri­ para il colpo prima che questo ' comici, né su quelli drammati- ; che oggi si stemperano nella 200 metri e lasciando cosi un convinta che lei e suo figlio : .udentemente Catalani non la arrivi, l'indagine critica viene ;• ; buona recita, si allontana pri- colo per la pubblica incolumi­ appunto,plastiche..'•:. •>. - ci. È, come dire, «a disposizic- i'--scrittura. «Nella mia carriera di parco lungo l'antica via Labi- f fossero seguiti dalla polizia, la : - A chiamare in causa il gio­ :. pensa cosi, ed ora la decisione esplorata prevenendo l'accu­ •' ma che l'applauso si sia dissol- tà». ne di ogni processo mimetico», i attore, sia di cinema sia di tea­ cana, a ridosso del Quadrare signora Valle ha quasi manda­ vane Valle fu l'austriaco Ro­ ' £ nelle mani del gip. sa. Dei suoi circa "130 film ne ' '•'* to nel vento. Martedì A JLi) pagina ZÌT Roma 9 febbraio 1993 La Rai la manda in pensione Dopo due anni di isolamento e Mirka Russewa, pianista bulgara, ieri si è allagato il bagno si rintana nel suo appartamento Accorsi i vigili del fuoco tra rifiuti e tubature intasate che hanno soccorso l'anziana donna I topi sotto al pianoforte Per l'ex artista il degrado come alternativa al lavoro Storia di Mirka Russewa, 75 anni, di origine bulgara, che ha deciso di chiudere le porte al mondo dopo l'arrivo del pensionamento Rai. Un. passato glorioso di musicista, Cent'anni di diretta in voce (traduceva Il dramma 1 giornali radio per la popolazióne del suo paese) e degli anziani gli ultimi due anni vissuti in completo abbandono. soli e Topi, mosche e un allagamento: Mirka la pianista è abbandonati stata salvata dai pompieri. ' nella capitale il regista Carle, mentre parla al cinema Mignon MARISTELLA IIRVASI •• Da quando la Rai l'ha conta -. E per quest'arte non mandata in pensione, lei. Mir­ volevo neanche sposarmi. Ma ka Russewa, 75 anni di origine il mio uomo mi assicurò che bulgara, si è «nascosta» nel­ non cambiava nulla e cosi ci «La domenica specialmente» l'appartamentino privo di luce unimmo in matnmonio a Berli­ e gas di via Gradoli. Non apriva no». più a nessuno, neppure alle Nel '62 lascia la Germania e Sì ai film e allo shopping sue colleghe, che a turno ten­ approda a Roma con Io status tavano di portarle cibo e doni. di nfugiata politica. Qui, le vie­ Aveva scelto la solitudine per ne proposto un lavoro presso il accanto ai ntratti delle celebn- contnbutl Gescal? Ne ho biso­ ripulire l'appartamento - spie­ fare la comandante7 Vuoi di­ «•• SI alla domenica, ma non discrimina/jone di categoria o traffico festivo Una quesuone smaltire la sua rabbia. Passeg­ dipartimento estero della Rai tà tedesche'» gno, tornerò in Rai. Non prima ga alle forze dell'ordine -, pur­ struggere la mia persona7 Ma soltanto per il cinema È l'ap­ di ?ona» Una nehiesta soste­ insomma che cresce, che sem­ giava per le stanze ormai ridot­ traduttrice del giornale radio Intanto, al 11 piano del civico che gli uffici si trasferiranno a ché la singora continui a vivere loro mi ammazzano con que­ pello di commercianti e gente nuta anche dai Gruppi provin­ bra scontrarsi con alcune nor­ te ad un mondezzaio, incuran­ per la gente della Bulgaria. Il 91 sono arrivati i vigili urbani, Saxa Rubra» qui» E indica Susanna, la sua sto comportamento' È colpa della strada che prendono ciali Verdi che fanno capo a me della Comunità europea te degli alvcan di mosconi e contratto di collaborazione è la guardia medica e la respon­ I pompien indossano le ma- - cameriera filippina Nulla da tua se mi portano via» spunto dall'iniziativa deWUmra Paolo Cento e a Stefano Zup- che a sua volta vuole unifor­ dei topi che rosicchiavano le andato avanti fino al maggio sabile della Usi Rm 12. Parlano schere antigas, entrano in casa ' fare, l'ambulanza è in amvo. La giornalista ha le lacrime al Mignon (a proposito dome­ pello Loro sull'apertura do­ mare anche gli orari nei paesi lenzuola ormai imputridite del 1990. E oggi la «pianista» di ricovero in ospedale e stan­ dove il tanfo e insopportabile e Allora l'«amica» passa all'attac­ agli occhi Cerca di spiegare nica prossima alle 10 c'è Kapò ' menicale dei negozi, hanno Cei. e per la quale i più chiedo­ Una vera e propria segregazio­ percepisce una pensione di no preparando le carte per un chiudono il rubinetto della va­ co- ricorda la stona dello sfrat­ che lei è dalla sua parie, che le di Gillo Pontecorvo) per soste­ indetto un relerendum telefo­ no esperimenti Insomma, ben ne, interrotta solo ieri dai vigili appena 335mila lire al mese. trattamento sanitario obbliga­ sca da bagno che ha provoca­ to che la donna ha subito, il vuole bene Inutile Mirka non nere la necessita di allungare nico molte le risposte e molti venga andare al cinema di do­ del fuoco e dai carabinieri al­ «Certo, il pianoforte è qui tomi a Villa San Pietro. to l'allagamento. L'acqua però processo in corso per via delle l'ascolta più È immobile sul la settimana dei negozi Lo gli argomenti pro-shopping menica mattina, sostengono i larmati dai vicini per via del­ con me». Piccola di statura e non va via, i sanitari sono tutu rate d'affitto (48 mila lire al divano II medico di guardia, chiedono «Quelli della dome­ Favorevole la maggioranza commercianti, ma non può es­ Mirka è sulla porta d'ingres­ nica», associazione che crede sere l'unica iniziativa pratica­ l'acqua sporca e maleodoran­ vestita di stracci Mirka indica so, ha i piedi protetti da un otturati. Bisogna aspettare il mese più le spese condomi­ pnma del viaggio in ospedale, con motivazioni che vanno dai te che fuoriusciva dall'interno niali) mai pagate, la diagnosi e sostiene lo shopping festivo vantaggi per i grandi centri - bile Infatti «non si vive d< sola un angolo della casa, «lo senza paio di zoccoli. Ascolta, guar­ pronto intervento idraulico E le ha iniettato un tranquillante che argomenta sulla liberta di cultura», spiegano in un loro 6 di quello stabile signorile il piano non esisto • dice -. È da la sporcizia che galleggia nell'attesa una vicina «ordina» di un tumore al seno fatta dai A mezzogiorno l'ascensore commerciali alla vivibilità del- ( medici del San Filippo Nen lo apnre o chiudere bottega an­ la periferia, al fatto di poter fa­ volantino che auspica, insieme Mirka, un passato glonoso tutta la mia vita. Ho studiato al­ nella sua casa e borbotta minacciosa. «Deve finire que­ si ferma al piano lena. L'auti­ che nel giorno dedicato al ri­ ai musei, alle gallerie d'arte, ai scorso mese di agosto. re gli acquisti con tutta la fami- < di musicista e maestra di can- , l'Accademia musicale di stato «Questo è un buco antipatico ' sto puzzo Incredibile!». sta mette in molo l'ambulanza poso «Una metropoli vivibile ' servizi per il turismo «dramma­ lo, aveva abbandonato il suo di Berlino, a Monaco, ho vinto pieno d'umidita. Perché l'Inge­ Dalle scale'spunta una gior­ Mirka, al contrario, si sente Dal cortile arriva un rumore in tutti i sensi, compresi quelli glia Sfavorevoli soprattutto i ' ticamente sceso», il via libera a ' paese, la Bulgaria, nel 1937. una borsa di studio.... la mia gnere non mi da le chiavi del­ nalista Rai, un tempo collega tradita Orla il nome della sua strisciante di piedi e un sussur­ culturali, sociali e del turismo, dipendenti dei negozi e chi è , uno «shopping domenicale •L'ho fatto per la musica - rac­ foto compare in un almanacco l'attico che ho comprato con I ' di Mirka. «Ci occupiamo noi di collega e le dice «Perché vuoi ro- «Pietà'» deve poter offrire servui senza preoccupato dell'aumento del " che sia degno dflla capitale»

1993:ÌNIZIA L'ERA CATALITICA: STOP AL GRIGIO, VIA COL VERDE.

DA OGGI L'USATO TROPPO VECCHIO NON È SOLO

l°gennaio 1993. Sono scattate le norme UN PROBLEMA ECOLOGICO, CEE contro l'inquinamento automobilistico. È una tap­ pa fondamentale verso un futuro più pulito. Ma ci sono ancora in giro troppe auto troppo vecchie. w Un problema ecologico per tutti, un problema economico MA ANCHE ECONOMICO. per chi le possiede. Fiat li risolve entrambi offrendo fino al 28 febbraio, per ogni auto da demolire: 1 milione e mezzo per passare alla ••5»\ Panda, 2 milioni per passare alla Uno, 2 milioni e mezzo per passare alla Tipo, 3 milioni per passare alla Tempra. E se l'usato vale di più, sarà supervalutato. Grandi vantaggi s FIAT U RISOLVE ENTRAMBI. economici che riguardano anche i veicoli commerciali troppo vecchi. Per l'usato da demolire Fiat offre infatti 1 milione e mezzo per passare a Panda Van, 2 milioni per passare a Uno FIAT Van o a Fiorino, 2 mi­ FINO AL 25 FEBBRAIO FINO AL» FEBBRAIO .'• FINO AL 3 FEBBRAIO FINO AL 28 FEBBRAIO k lioni e mezzo per pas­ 15 MILIONI 2 MILIONI 2S MILIONI 3 MILIONI sare a Marengo e 3 mi­ KR OCNI «ITO DA DEMOURE m OWI AUTO M MMOLWI KROSWMnOMNMOUK MR 06NI AUTO M DiMOURI lioni per chi passa aTa- PER PASSARE A UNA NUOVA I PER PASSARE A UNA NUOVA I PER PASSARE A UNA NUOVA • PER PASSARE A UNA NUOVA lento o a Ducato. E se FIAT PANDA! FIAT UNO I FIAT TIPO IFIAT TEMPRA l'usato vale di più, Fiat lo supervaluterà ade­ E SE IL VOSTRO USATO VALE DI PIÙ FIAT LO SUPERVALUTA guatamente. 1993: stop al grigio, via col verde. VERDE E UN'INIZIATIVA DELLE CONCESSIONARIE E SUCCURSALI FIAT DEL LAZIO

•:'. Speciale offerta riservata ai proprietari di auto immatricolate in data antecedente l'I.12.92, valida fino al 28.2.93 per l'acquisto di tutti i veicoli commerciali e le vetture della gamma Fiat (escluse Cinquecento e Croma) disponibili per pronta consegna. Non cumulabilc con altre iniziative in corso.

\t aiMf.wffl.waa Procedono a rilento, La rubrica delle lettere uscirà ogni martedì e venerdì. Inviare testi non più lunghi di 30 righe le due inchieste aperte alla «Cronaca dell'Unità» via Due Macelli 23/13. dalla magistratura" va» poiché prima di vanificare una deliberazione tanto im­ sul palazzone destinato «Pacco ; ; portante, poteva chiedere doppiopacco.. chiarimenti ulteriori al diretto­ re amministrativo, massimo al ministero dellaSanità y una visione responsabile delle attività cir­ coscrizionali: perche «-gl'i qua­ Gli uffici sonò quasi pronti ?;. intermittente le garante dei consiglio della , X, non aveva controllrmato la delibera in oggetto, pur aven­ nonostante le denunce; ^ do assistito alla seduta del 3 novembre 1992, nella quale essa è stata votata? Il Coreco presentate dagli ambientalisti poteva approfondire le moti­ Venerdì 22 gennaio, ore vazioni addotte per giustifica­ 2230. Cinema Maestoso. Le re la mancata firma, e se quel­ quattro sale registrano il tutto la deliberazione era stata vo­ esaurito. Dopo l'intervallo tra tata in uno stato di illegittimità il primo ed il secondo tempo, , del consiglio, di queste ulte­ esattamente dopo dieci minu­ riori possibilità il Coreco non ti, le luci di emergenza In sala se ne è avvalso e noi diciamo si accendono e la proiezione che un danno ne è scaturito : viene Interrotta. Passano circa per la popolazione- della X. cinque minuti, poi la prolezio­ Siamo tutti in attesa di questo ne ricomincia. Dopo altn cin- - dibattimento per avere ulte- que minuti, le luci d'emergen­ nori lumi su questa materia. za nuovamente si accendono Magliana, cresce il mostro dì cemento Quello che possiamo afferma­ e la proiezione viene interrot­ re nella massima certezza e ta. ': che se avremo dal Tar una Mentre la Procura indaga, a rilento, sul ministero zona H2, agricola, a M1, servizi frattempo, si disse interessato • pulato tra il ministero e le due Nessun addetto del cinema sentenza positiva che vada della Sanità alla Magliana, gli operai della «Basileus» generali pubblici o gestiti da ad affittare lo stabile, perché i società. Il numero degli impie­ si fa vivo per dire cosa accade. nella direzione di un rinsedla- enti pubblici e ne fissò la spe­ • intenzionato a riunire in un'u- gati, 1.800, non corrisponde a Stavolta l'Interruzione si pro­ menlo del consiglio sarà pur e della «Roma ovest costruzioni» tirano su mezzo - cifica destinazione: «impianti >: nica sede gli uffici sparpagliati ' quello dichiarato nel progetto,. lunga, cosi, dopo dieci minuti, sempre una mera soddislazio- milione di metri cubi di cemento a ritmo serrato. I idrici, elettrici e gestionali del­ ; ' in tutta Roma. 112 aprile 1991 il v 3.500. Immediatamente dopo..' scendo al botteghino a prote­ ne, poiché abbiamo presenti i magistrati lavorano sugli esposti presentati da am- '• l'Atea». L'azienda municipa- : • comune rilasciòl e concessioni '••• il consiglio dei ministri invitò il ' stare. Due vigilanti ed un ra­ danni che sono derivati da ' lizzata, in seguito, rinunciò a C; edilizie, esentando le imprese - ministero della Sanità e quello gazzino adducono come scu­ questa vicenda all'Istituto elet­ bientalisti e partiti di opposizione, che segnalavano sante all'interruzione il fitto '" tivo circoscrizionale presunti illeciti urbanistici e violazioni di vincoli ar­ costruire l'ottavo centro gestio- 'dal pagamento degli oneri ' delle Finanze a sospendere ; che è andata via la luce. Fuori ' cheologici, v*-«.'«"; ^^'.'fv-.;:'^''-^;*.^ r'.V'.Xi- '<" >••«*: ' naie alla Magliana, dirottando­ • concessori per tutta la durata '.:.. l'operazione. - Poco dopo. ' Il quartiere non è certo al L'assemblea circoscrizio­ lo però sulla laurentina...... ' del contratto di locazione al •' trasfor- ;' buio Prolesto. Tomo In sala. nale è paralizzata da mesi Nel 1990, quando l'Acea ri­ .' ministero della Sanità. mò allora il contratto di loca- nunciò formalmente ai 17 etta­ i- • • La scelta di trasferire il mini- ', zione in leasing. Il Campido- . Dopo altri quindici minuti, mentre sarebbe stato neces- niente film e tutti gli spettatori , sarto lavorare intensamente TKMSA TRILLO ri, la «Basileus» e la «Roma :; stero della Sanità alla Maglia­ . glio, di fronte a questa interro- delle quattro sale si riversano : : bandendo posizioni pernicio­ ovest costruzioni» - due socie- -. na sollevo mille polemiche, . gazione, ha alzato le braccia. al botteghino. È un assalto. Il se e cristalizzanti, cosi da dare •i II ministero della Sanità è diando le due perizie chieste tà pnvate e non soggetti pub- f perché di fatto si boicottava il Ha risposto sostenendo che? direttore, o facente funzioni, •'• risposte alle richieste dei citta- quasi pronto. Mezzo milione di al Cnr e ai professor Penzabc- blici o concessionari di servizi ; Sistema direzionale orientale. " non è possibile fornire notizie •' assicura che 1 biglietti saranno /.' din! della nostra circoscrizio- metri cubi di cemento tirati su ne, docente di Archeologia ro­ pubblici come previsto dalla . La Ragioneria generale del mi­ ? perché «l'intero fascicolo è sta- ': validi per un'altra proiezione. , ' ne che da anni aspettano la in un battibaleno alla Maglia­ mana alla Sapienza. destinazione d'uso - presenta- ' nistero del Tesoro, poi, Io scor­ . to acquisito dall'Autorità Giù- " Le contestazioni vengono pia-; 'definizione delle pratiche di na. Uffici costruiti nonostante Mentre piazzale Clodio pro­ rono il progetto del palazzone. so anno negò la registrazione - diziana». E le società, nel frat­ cale con difficolta. Protesto. •',i sanatoria edilizia, sulle con­ due inchieste della magistratu­ cede, a rilento, gli operai della Il ministero della Sanità, nel del contratto di locazione sti- tempo, lavorano indisturbate - Vado via. Ora leggo dell'inizio - cessioni alle istallazioni pub- : blicitarie sui negozi, sulla an- ra, volte ad accertare presunte «Basileus» e della «Roma ovest d'incendio. Non sarà che per irregolarità urbanistiche e dan­ risparmiare la Penta stia un ' nosa pratica per la costruzlo- costruzioni» tirano su gli uffici. ; ne del nuovo mercato In largo ni a un patrimonio archeologi­ Lo scheletro del palazzone è po' troppo giocando con la diflii«MJÉ Imìikiki >luce» Per si o per no. dovendo ~' Giulio Capitolino, per trasferir­ co riaffiorato dopo migliaia di praticamente , pronto.. . Una tornare al Maestoso per vede- • ci quello sito in Viale Appio anni. Un palazzone offerto dai struttura simile a un'enorme re la fine del film «Pacco, pac- ;• Claudio. ' •;• costruttori - due società legate lettera zeta domina l'ansa del cotto e...» mi porterò dietro >; - ... . Aurelio Cardinali a Francesco Gaetano Caltagi- Tevere vicina ai campì da golf una candela per Illuminare, • rone, la «Basileus» e la «Roma del centro Parco dei Medici. Le un bicchiere d'acqua per spc- : ovest costruzioni» - a 42 miliar­ due società vicine a Cattaglie­ Pezzi di Census a San Vittore gnere incendi, ed un rosario, ; di l'anno al ministero della Sa­ ne hanno riversato a pochi per pregare che riesca a ve- Posta «celere»: nità. Un contratto di locazione metri dal fiume mezzo milione dermi la fine del film che ho • 36 giorni - destinato a durare 9 anni e di metri cubi di cemento, di cui già pagato. Intanto il «Pacco, ' convertito * in leasing, dopo •• Con l'arresto di Mario Fe­ - spetto é infatti che l'importo di un pezzo impeortante del sorzio Luciano Caruso, uomo guardanti la gestione del patri­ doppiopacco e contropaccot- • da Nuoro 204.000 scavati nel sottosuolo derici toma alla ribalta il caso i 90 miliardi sia una cifra spro­ consorzio finitosott o inchiesta Fiat, ien ha diffuso un comuni­ monio immobiliare. to» mi sa che già me lo hanno proteste, esposti e interroga­ e 304.000 «fuori terra». Ancora cato nel quale si sostiene che zioni parlamentari, da France­ Census. La Federici Spa infatti, positata, in quanto altn enti per tangenti. È molto probabi­ <-,"• Ien sulla vicenda è ìnterve- : a Bagni di Tivoli pochi mesi e il palazzo sarà v. la polemica contro il Census e fattO. ; «'.« :'."' -. sco DeLorenzo. • i cui vertici sono finiti a San che si erano, proposti per il le che. se Mario Federici deci­ .' nuto anche il consigliere verde pronto per l'uso. • :i -.,.;- Vittore per la vicenda che ri­-. censimento e la stessa perizia : desse di collaborare con i giu- '•' «fondata su falsità e colpevole % Athos De Luca il quale afferma Aleaaandro OccblpInU Sull'affare miliardario della Lo scorso ottobre, France­ guarda le tangenti per la cen­ • sulla quale Gloria Attanasio si ' : dici ; - milanesi. •. potrebberoJ. ' disinformazione». • «Qualcuno J- invece che il censimento «è Sanità i magistrati di piazzale sco Rutelli, consigliere comu­ trale Enel di Montato di Ca­*' è basata per chiedere il rinvio ] , emergere • novità importanti ?•- aggiunge Caruso - teme -. l'ultimo affare, un classico del Clodio tentano da mesi di far nale verde, presento un'inter­ stro, partecipa al Consorzio ] a giudizio, indicano cifre di- . sull'appalto più sospetto affi­ "quanto sta emergendo sullo • regime spartitone secondo i XQrcoscrizione luce. I sostituti procuraton Giu­ rogazione al sindaco chieden­ Census, di cui è capofila la mezzala rispetto a quelle che dato dalla giunta di Franco - ; stato del patrimonio immobi- £ canoni di tangentopoli», J ?-••:-: Attesa Cara Unità, ho inviato que­ seppe Andruzzi e Vincenzo do come mai il Campidoglio Fiat, con ; una • quota ' del \l il Campidoglio dovrebbe sbor- • ; Carraio a trattativa privata. È <. ilare del Comune». È questa. tj L'impresa Federici ha una ; secondo Caruso «l'unica spie- sta lettera al ministro delle Po­ Barbieri seguono le «piste» in­ non avesse ancora revocato o 21,25%. Sull'appalto da 90 mi ^;sare al Census. E proprio a molto probabile che. nei pros- ' lunga storia di cemento nella per la sentenza ste: «Caro ministro, le allego „_gazione-airattacco contro-il T| citta. EUaTcdcrici! capostipite fotocopia' della'busta giunta- '" -.dicale dai-.r^uroer«»i-^sp^b^-«c«pesoleconcessic«niedl|izieir Hardi «oncessc»; al cons6rzio*~^o|nirdvntt)t!e essere n»pnran-simKgioml7'la Pm 6)oria.'Atta '•., Census», svolto/con «faefòdi*, delTar presentatl da ambientalisti e nlasciate nell'aprile '91 alle per censire gli" immobili del -''una- nuova perizia, disposta nasio chieda di collaborare in della famiglia di costruttori mi ien (28 gennaio -n.d.r.), ; contenuti e toni minacciosi, t edificò la Balduina e Fregene. dal che risulta che ha impie- , partiti di opposizione. Le de­ due società; da considerarsi il­ Comune è stata' aperta un'in­ • dal Gp su richlesttKdégli as- tal senso ai giudici milanési. ,*" ." allusivi e intimidatori». Il presi­ gato 36 giorni esatti per arriva- : nunce parlavano di destinazio- legittime . In due pagine Rutelli chiesta dalla magistratura, e la , sessori sotto accusa..> -&• •- - Intanto, la notizia dell'arre- ci dente del consorzio annuncia - ' Ma il grande salto della Federi- re da Nuoro a Bagni di Tivoli. ', . ni urbanistiche violate - l'area riassume la vicenda del mini­ pm Gloria Attanasio ha ipotiz-, < < :; Di tangenti per ora non si è; sto dell'amministratore della , ' poi, come già aveva fatto delu- ;; ci é mollo più recente. Basta Non credo siano necessari •'• ;. sull'ansa del Tevere è stata tra­ stero destinato a sorgere fuòri zato il reato di abuso d'ufficio ' mai parlato. Ma i sospetti su ' Federici Spa Mario Federici e .. derido le aspettative dell'opi- .'• guardare qualche cifra. L'im- molti commenti. Vorrei solo sformata da zona agricola in dallo Sdo, là città degli uffici di per il sindaco Franco Carraro <" quei 90 miliardi per un censi­ del presidente della società ' nione pubblica prima dell'e- ¥ presa, tra l'87 e l'89. anno in A qualcuno dispiacerà che dirle che non si tratta di un ' servizi pubblici -canone di af­ Centòcelle. Nel -1975 l'Acea e per tutti i membri della giun­ mento che oltretutto era già : Bruno Lattarci, ha innervosito ;.' state scorsa, che domani nel :: cui ottenne molti appalti per le Il prossimo 24 febbraio, final­ qualsiasi cittadino, bensì dira- • fitto esorbitante, preziosi re­ chiese al Campidoglio di varia­ ta e del consiglio comunale - - stato in gran parte fatto sono ,r i responsabili del consorzio ; corso di una conferenza stam- ; opere Mondiali, passò da 71 a mente, dopo chea settanta gazzi della II e 111 media n. 3 di ; : ';' 131 miliardi di fatturato. -- ' Nuoro che. come ben capi­ perti archeologici destinati a re la destinazione dlusò del 17 che votarono la delibera. Il so- ; • molti. Cosa 'accadrà ora, con ; Census. Il presidente del con- -- pa illustrerà dati clamorosi ri­ giorni dalla sua presentazio­ essere distrutti dalle ruspe i ettari vicini al Parco dei Medici ne, il Tar del Lazio discuta II ri­ sce, scrivono e ricevonoco n '«fe^ corso presentato FU dicem­ grande piacere ed entusla- ' magistrati, per ora, stanno stu- Il comune trasformò l'area da bre 1992 dal consiglieri Accia­ • smo. Però In 36 giorni, più ' ri Alessandro, Rampazzi Ma­ quelli che impiega la mia ri­ rio e Cardinali Aurelio, contro sposta, questo entusiasmo la decisione del Corteo, di an­ potrebbe raffreddarsi. Che ne lite tra fotografi allo Zodiaco nullare la deliberazione con dice? Una considerazione la quale la maggioranza del breve se a tutto l'altro della Consiglio - 13 consiglieri su nostra società si aggiunge an- - Immortalato con la bionda per apnre 25 - eleggeva 11, consigliere •, che questo deplorevole dls-. v.anziano Acciari "Alessandro servizio, che si pretende da presidente della Circoscrizio­ questi nostri poveri giovani?». . Gazza dà in escandescenze ne. La decisione del Coreco è Albino Bernardini il nuovo centro psichiatrico stata per noi «troppo tempesti­ maestro di Pie tralata M II panorama del bar dello ma del calciatore di cui si parla tm Tre anni di lavoro, più di : mentre sono circa milledue­ - l'ex direttore tecnico della Usi Zodiaco a Monte Mano Paul da qualche giorno negli am­ un miliardo di lire investite, ol­ cento - senza contare le pre­ '' Rm8 - Enrico Colajacono. che Gascoigne, un'inglese blonda bienti sportivi». Gascoigne e gli tre tremila utenti - e con loro senze saltuarie - i pazienti re­ .era anche il direttore dei lavori e bella che forse era - ma più amici fotografi che erano con • altrettante famiglie - in attesa golarmente assistiti dal centro • • alla «Vittorio Emanuele» - la Associazione Crs probabilmente non era - la lui si sono infuriati, il calciatore di una nuova a più ampia sede '-. (13mila interventi solo • nel •' pratica dell'ambulatorio psi- compagna ufficiale del calcia­ ha spiegato che aveva conces- ' dove essere assistiti. Eppure re- - '92). Uria situazione precaria, .. ' chiatrico fini in un cassetto. E tore e qualche fotografo di so un'esclusiva ai tre reporter sta ancora chiuso il nuovo DI- : anche per quel che riguarda il C c'è anche il problema dei de- ' troppo. Sono stati questi, ien inglesi per una' serie'di'foto partimento di salute mentale ' personale: è in servizio un solo ' • bili: la ditta appaltatrice dei la- -" Contro le droghe: pomeriggio, gli ingredienti-ba­ con la sua compagna Snervi. della Usi di Ostia, ospitato nel f. assistente sociale, quando do­ v vori di ristrutturazione attende ' se di una lite quasi sfociata in Poi è andato via con la miste- vasto complesso della «Vittorio •' vrebbero essercene almeno di­ il massimo bene e il minor male : '•• ancora di essere pagata, men- rissa «alla Dolce vita» tra Ga­ nosa donna bionda. Maja lite Emanuele», nonostante la ri- ciotto. - »' : •-•- -' •..-- -•-••• •

AZIENDA COMUNALE ENERGIA ED AMBI Fernando Aiuti Carlo Bernardini flC€& affi presentano MONTECAMPIONE SOSPENSIONE IDRICA LE BUGIE DELLA SCIENZA dal 7 al 14 Febbraio 1993 A causa di urgenti lavori di manutenzione straordinaria, SETTIMANA DELLA SOLIDARIETÀ CON dalle ore 8 alle ora 19 di rnercoledl 10 febbraio p.v., si bolo CmConDoSico Perché e come gli scienziati imbrogliano tooainot verificherà mancanza di acqua alle utenze ubicate nelle Morta Hav »Oj»fio seguenti vie: Mowi Ctovooni Cfeni . 'nlllwlllMi» ^ KorlnoHuff Po>».ptJ «ofVotoM VIA GUIDO GUINIZELLI • VIA FRANCESCO MASSI - di Federico Di Trocchfo Awiim Cenci tdofd<> wnnal VIA VINCENZO MONTI - VIA ANNIBAL CARO - VIA Simona TogH Tony tipBnto >Lop«E «r™ iww Mit|Bn PHOO nsBncv sai Tara LORENZO VALLA • VIA GIUSEPPE REVERE - VIA Chiedete il nostro opuscolo e prenotate i nostri viaggi GobtitMQ Lunajni FQHOOJNOBI ClowtoSolo ._ GUIDO CAVALCANTI - VIA AMBROGIO TRAVERSARI - anche presso . coordina HMCfl BOfMCCSftl rOOIO MtnQOH Mounso vonoaB Col ^^ VIA G. PARRASIO - VIA G. PARINI - VIA DANIELLO BARTOLI •-;•-•.•,..-•. Romeo Bassoli Partecipa anche tulli Saranno Interessate alla sospensione anche vie limitrofe Telefona al n* 06/8Z000.262 di RADIO IN101FM a quelle Indicate. '•••:•••• «Q©iiMÌ5Fia^7tlk Martedì 9 Febbraio ore 18.00 - 20.00 Vota il tuo personaggio preferito porrebbe essere uno dei "Magnifici Sette" vincitori L'Azienda, scusandosi per gli Inevitabili disagi, invita gli dell'Oscar della solidarietà. L'Ostar è itolo creato dall'orafo milanese/^ ^~^~ utenti Interessati" a provvedere alle opportune scorte e Il libro del martedì Casa della Cultura raccomanda di mantenere chiusi I rubinetti anche durante Incontro aulon-lettori Mondadori Editore il periodo della sospensione, onde evitare inconvenienti ^^SANDRA VIAGGI ' ^alla ripresa del flusso. /M Via IV Novembre, 112/114 - Tel 06/679778 ICMSJ 00187 ROMA Vìa RiiMinoranM, $4 *$•.••> GIOWIIM (MI/ ' rwTriofifob. 14027-KofM Cenwdo (Travile) ^^aaammammmaaaaammawwmammammmmmmmmmmmmaW DENTRO L'UNITA' CI SONO MOLTE BUONE RAGIONI ANCHE PER ABBONARSI.

CB Z d

<3

DENTRO L'UNITA' UH GRANDE CONCORSO PER VINCERE CENTINAIA DI PREMI.

Per chi si abbona quest'anno ci sono molti vantaggi, regali e centinaia di premi L'Unità ti porta in crociera nel Mediterraneo dal 10

Tariffe bloccate. Il 39% di sconto sul prezzo in edicola. 9< al 22 agosto 1993 (viaggio per 2 persone). Puoi risparmiare fino a 205.000 lire se ti abboni entro il 28 febbraio Con partenza da Genova per toccare le lo­ BIBLIOTECA DE L'UNITA calità più suggestive della Grecia e della Turchia (dal 7° al 26° estratto). / Gratis a casa oltre 70 libri, da Shakespeare a Pirandello Ma l'Unità ha pensato anche alle tue vacanze. Con «Diritti da Dante a Pasolini. . Vacanza», Lucky Stars vi permette di scegliere ogni anno, per 20 anni, la località e la settimana preferite per il pro­ IAJCKY prio soggiorno nei complessi residenziali di Limone Ed in più un grande concorso. Piemonte, il Gargano, il Lago Maggiore e tante altre Per partecipare devi solo abbonarti, per un anno, ad almeno 4 numeri settimanali de L'Unità, entro &** bellissime località: (dal 3° al 6° estratto) - il 28 febbraio/ E puoi vincere^airestrazione finale del 31 marzo uno dei 149 premi in palio. Il secondo premio è un'automobile, Per cominciare con genuinità e bontà, 60 buoni acquisto del valore JR Cr^X?^?^ Seat Ibiza 5 porte CLX, adatta ai di L 3001000 da spendere nei negozi Coop (dal 90° al 149° estratto). B^ÉjCP grandi viaggi e ideale in città.

Spesa gratis con il concorso de L'Unità, dal 75° sorteggiato al 89°, ci so­ Il primo, il più prestigioso, è una no 15 pacchi di prodotti Giglio per il valore di L 400.000. Seat Toledo 18 GLX, in versione metallizzata, con marmitta catalitica e Per gli appassionati di sport subacquei, e non solo con gli optional più esclusivi. per quelli ci sono 18 fantastici Q** JF* orologi da immersione firmati da Maiorca (dal 57° al /H^Sy«/\*\ 74°estratto)- Ma non è tutto. Chi si abbona subito, potrà partecipare anche alle estrazioni settimanali fino al 28 L'Unità premia chi ama f * j \y if # | la natura e il verde co febbraio, di due crociere nel Mediterraneo per due persone. H^ CMUMOA oimaat 30 Mountain Byke (dal 27°\^J %^,/al 56° estratto). " E se vuoi saperne di più chiama il nostro numero verde. 1678- 6115111 Colloquio con Rossi Gastaldi regista de «La strana coppia» «Nord-Sud» Incontri AGENDA Ieri > minima 4 per capire massima 18 OCCÌ 'I sole Somalie 7,14 Simon al femminile l'Islam e tramonta alle 17,34

In scena da questa sera ai Satiri «La strana coppia» M Creare luoghi «cerniera», l TACCUINO l di Neil Simon, commedia portata al successo inter­ in cui culture diverse trovino punti d'incontro e confronto. £ . Storia della radio e della televisione in Italia. Società, nazionale dal film che vedeva protagonisti Jack questo l'obiettivo dell'associa, politica, strategie, programmi / 1922-1992. Il libro di Franco Lemmon e Walter Matthau. In Italia abbiamo assisti­ Monteleone (Ed. Marsilio) viene presentato oggi, ore 17.30, zione NordSud che propone nella sala del Cenacolo (vicolo Valdina 3a). Intervengono - to, non molte stagioni fa, alla versione femminile in­ una nuova iniziativa, dopo presenti l'autore e l'editore - Walter Veltroni, Sergio Zavoli. terpretata da Rossella Falk e Monica Vitti ed è anco­ numerosi dibattiti su Somalia, Lucio Villarie Corrado Guerzoni. ra al femminile che questo capolavoro della risata ci America Latina e divari Nord. Ve bugie della adenza. Perchè e come sii scienziati im­ Sud. Questa volta un corso sul brogliano. Il libro di Federico Di Trocchio (Mondadori Edi­ viene riproposto dal regista Patrick Rossi Gastaldi. <- la cultura arabo-islamica dal ti. tore) viene presentano oggi presso la Casa della Cultura di tolo «Per conoscere l'Islam», Largo Arenula 26. Intervengono Fernando Aiuti e Carlo Ber- . articolato in 14 incontri setti, nardini. Coordina Romeo Bassoli. -• manali, a partire da domani. Roma a trent'annl dal Prtf. Materiali per un nuovo piano. . PINOSTRABlOU Tavola rotonda promossa da Legambiente-Wwf per oggi, : Da febbraio a maggio, dun ore 17, presso la libreria «Tuttilibri», via Appia Nuova 427. •• Patrick Rossi Castaldi dal­ l'amica single. Gastaldi, anche que, nella sede dell'associa Numerosi interventi. -- - Il suono flamenco la personalissima ricerca sul traduttore insieme ad Enrico zione (via Sebino 43/a), si av­ Serata della satira. Stasera, ore 22, presso •Osiris-Nicht- cabaret d'epoca (Valentin, Pe- Luttman. traslensce la vicenda vicenderanno studiosi, i per work, largo dei Librari 82. Presenti in vario modo quelli di trolini, Brecht), è passato nelle ••; da New York a Roma, trasloca presentare gli aspetti essenziali «Cuore», «Frigidaire», «Frizzer», «Fluide glacial», «Cannabile» e ' ultime stagioni alla commedia, •:;, l'azione da un intemo dome­ di una cultura molto vicina a •altri •„,. ...-E-..,.•-..:. • •• : . •:•• •••:...... di Vieente Amigo uno Schisgal con protagonista : stico a una terrazza capitolina noi, ma spesso oscura per la Leo Gullotta • e «Terapia - di ' affacciata su Campo de' Fiori, gran parte degli occidentali. I VITA DI PARTITO I Claudio Loiacono, docente di gruppo», di Durang, che que­ - da una finestra si vede Gior­ .-•-*• FEDERAZIONE ROMANA •a* Il llamenco. in Spagna, sentazione folkiorica. st'anno ha diretto e interpreta­ dano Bruno, dall'altra un uo­ islamistica all'Istituto Orientale Sex. Fiumicino: ore 18.00 Attivo comunale (C. Leoni, F. non è solo un genere musicale Proprio questo suo approc­ to accanto ad Alessandra Pa- :-~m o che dorme.-, recita una di Napoli, parlerà del «contri­ : Tegolini) . e una danza. Come il blues per cio innovativo ha portato gli nelli. Affronta adesso «la com- battuta. La scenografia Boniz- buto islamico alla cultura occi­ Avviso: domani ore 17.30 c/o V piano Direzione (via Botte­ i neri del Mississippi rappre­ «aficionados» a paragonarlo a media perfetta del repertorio ' '. za arreda meticolosamente la dentale; Anna Bozzo, ordina­ ghe Oscure, 4) riunione de! Comitato Federale e della Com­ senta uno stato d'animo, una De Lucia, il «rivoluzionario». Il Neil Simon» come lui stesso la ' ' terrazza romana, riconoscia­ ria di storia e istituzioni del Ma- missione Federale di garanzia Odg: «La crisi della giunta forma d'arte che fa parte del rinnovamento di Amigo è rea­ definisce nelle note di regia. ;'•" mo l'intonaco, i colori, il gusto - ghreb presso lo stesso istituto, Carraro e l'iniziativa politica del Pds». quotidiano, <>, un'espressione lizzato attraverso ricerche me­ «Sto seguendo un mio percor- > di certe donne in carriera sole presenterà la «storia e sociolo­ Avviso: giovedì ore 16,30 c/o Casa della Cultura (via Are- gia del fondamentalismo isla­ * nula, 26) iniziativa del gruppo di lavoro associazionismo e della cultura, della fisicità del lodiche e mediante l'astrazio­ so - ci dice - mi siedo, forse, -' edisordinate. •- •-! volontariato «d'associazione e d'accordo: il privato sociale popolo Iberico. Stasera al Pai- ne e l'essenzialità del «com- su ' certe piccole . sicurezze. «Quando Caterina Costanti­ mico»; Maria Scarda, direttrice per un patto tra associazionismo e società politica». Reiazio- ' ladium (piazza B. Romano 8) pas». Giudicato come una vera Questa Strana Coppia mi ha ni, protagonista accanto ad del dipartimento studi Orienta­ ni: (Nocifora, Lolli). Intervengono: (Battaglia, Rodano, Gio- sarà di scena, per la pnma vol­ e propria star, Vieente è sia un molto divertito. Vorrei comun- , Annalisa Foà - dice Gastaldi - li dell'Università «La Sapienza», vagnoli, Colombini, Pinto, Sorciom, Pacciotti, Cardarello. : ta in Italia, Vieente Amigo chi- ' virtuoso solista (è stato allievo que indirizzarmi - verso testi ;'; mi ha proposto questa regia, affronterà il tema dei rapporti Gubbiotti). Conclude: Cario Leoni. •-- lT\ lanista considerato come il più di Manolo Sanificar, una cele­ meno rilassati e rilassanti. Il avevo molte incertezze. Lavo­ Laura Becattlnl, Elena De Ritis e Annalisa Foà protagoniste de «La stra­ tra i sessi nella società arabo- Avviso: venerdì ore 17.00 presso il Residence Ripetta (via di ' i ''; importante esponente del pa­ brità nel campo), che un per­ mio istinto è londamentalmen-.; na coppia»; In alto a sinistra Vieente Amigo islamica e dei movimenti fem­ : Ripetta, 231) incontro cittadino del Pds sui problemi della ' fetto accompagnatore. dei : rando sulla traduzione, sull'a- ' minili nati in quei paesi. «Il no­ periferia. -, ,••• „ norama musicale flamenco te ironico e malinconico, vo- ; dattamento e partendo dalle ' J Nato a Guadalcanal, in Sivi­ maggiori cantaorcs di Spagna, gito arrivare a proporre com- fi. stro oriente immaginario» è ti­ .„.• --^ " IJWONERBaONALE - glia, 25 anni fa, questo giovane - tra cui il famoso Camaron de immagini finali del film di Al- ' tolo della conferenza tenuta Federazione Civitavecchia: in Federazione ore 17.30 as- medie amare, drammatiche. ' modovar Donne sull'orto dì '• talento forte e naturale, ten­ clude Gastaldi -, sempre a Ro­ . semblea generale dei lavoratori e delle lavoratrici del Pds in artista sta facendo gridare al la Isla, scomparso la scorsa Già il prossimo lavoro, L'assas- " da Cara Gallini, docente di et­ miracolo le platee di mezzo primavera, e El Pele. In questa una crisi di nervi, ho avuto l'i- ,dent e al drammatico. Annalisa - ma debutterà L'assassinio di nologia alla • «Sapienza», e preparazione della Conferenza nazionale sul lavoro (Sarba- sinio di Sister George è certo ;: de' a di trasportare l'azione a .. Foà, che conoscevo da tempo, -' Sister George con Patrizia De . ranetti. Cervi). .- mondo. La stampa spagnola - sua data'romana, che verrà definibile un grottesco dram- ;;{ Francesco Castro,' ordinario di Federazione Froafnone: in Federazione ore 15.00 riunio­ parla di lui come di un «novel­ preceduta da una performan­ - Roma e su una terrazza, di im- • è più malinconica, ironica, in- ' , Clara, Bedy Moratti e Gloria Sa­ diritto dei paesi arabi all'uni­ malico». •.-.;•,':.. v-'" ^"''"""'• v maginare l'interno attraverso i '• ••somm a un'accoppiata riuscì- ' pio, poi una tournee come at- ne dei compagni della 13* comunità montana (DeAngelis). . lo» Paco De Lucia. Possiede ce di «fiesta» e ballo del gruppo ••'•. Torniamo al presente, -a " versità di Tor Vergata, riferirà Federazione Latina: Sezze ore 18.00 unione comunale una tecnica estrema, un gusto flamenco «La Fragua», i Umbri rumori casalinghi. Era rischio- ta». ••,•.,•.-;•:••••'. .;':-..-..v;w , • tore accanto ad Ath ina Cenci e sui rapporti tra diritto musul­ (Di Resta. Pandolfi). secchi e schioccanti della chi­ questo capolavoro comico de- ,': so, significava scardinare certe ;;. . Intorno alle due prptagoni- ; Lorenzo Gioielli, la ripresa de particolare. Suona un flamen­ gli anni 60 che nella versione ' mano e diritto statale. Ultimo Federazione Tivoli: in Federazione ore 17.00 assemblea co puro, ma all'avanguardia. E ' tarra di Amigo saranno affian­ regole del testo, ma da questa •. ste vivono ;allri > personaggi,. ' Gli alibi del cuore di Fabio Ma- • incontro sui mass-media du­ dell'area di comunisti democratici (Morgia): Villalba ore cati dalle melodie 'tenui del originale vedeva due uomini, '•-,intuizion e è partito lo stimolo; • quattro amiche:'Mariolina Dei* raschi per là reglavdi Marco infatti, pur nel rispetto delle fi­ uno ammogliato e uno scapo- ' rante la guerra del Golfo, uno '18.00 Unione comunale di Guidonia (Gasbarri); Caperla gure ritmiche tradizionali flauto di Jose Manuel Hierro Quando pof la scenografa Bo-,.' ' :Fano,'-Gloria Sapio, "tauraBe-r-;. Mattolini. Nel cassetto un testo dei momenti in cui la cultura ore 17.30 assemblea (Paladini, Montino). (rumba, bulerias, landangos. (anche seconda chitarra) e lo, costretti ad una convivenza : nizza ha condiviso e elaborato • cattlnii.Elena-De Ritis e i due;;: di Jean-Claude Grunbergi'a/e- Federazione Viterbo: Monlalte c/o centro informazioni : dalla quale nasceva un esila- - araba è stata più «manipolata» ' Enel ore 10.30 assemblea con i lavoratori in preparazione e tarantas), Vieente opera una dalle rutilanti percussioni di l'idea, mi sono definitivamente ' spagnoli del piano di sotto:. tier, e già con Grunberg mi av- da quella occidentale. Paralle­ nvitalizzazione del flamenco Patricio Camara. Nel corso del­ rante meccanismo di risate. - convinto. Quello con Caterina • Antonio Cascio e Nicola Va- ;; vierei verso i climi meno ridan­ della Conferenza nazionale sul lavoro (D'AIcma. Capaldi). la serata il chitarrista proporrà i Rossi Gastaldi ci propone • lamente ai ciclo di incontril'as- Federazione Castrili- oggi, domani e giovedì nei locali : consentendo la continuità e la Costantini, anche produttrice/ lenzano. Le musiche «old -' ciani: siamo in un atelier subi­ sociazione ha organizzato un della sezione del Pds di Genzano si terrà il congresso. Parte­ diffusione di una realtà sonora brani che compongono «De mi adesso la versione femminile, dello spettacolo, è stato un America» sono di Lino Patruno to dopo la guerra, e il 1945; un corazòn al aire», ultimo splen­ sempre a firma di Simon in cui corso di lingua araba, con in­ ciperà Mano Tronti. I lavon avranno inizio alle ore 17.30 con ed artistica troppo spesso relè- ' bell'incontro, mi è piaciuto te­ e Bonizza oltre alla scena firma - progetto che sto vedendo di segnanti madrelingua. la relazione del segretano uscente Tonino D'Annibale gata sui deputarti turistici, trat­ dido album (biglietto 25 mila una coniuge abbandonata si nere a battesimo il suo debutto anche i costumi. . realizzare con la «Società per lire). .-. GDanAm. rifugia nell'appartamento del- - tata come una colonia rappre- ' nella comicità, lavorare sul suo «Dopo questa regia - con­ atton». OB.D.G All'Argot «Comportamientos vagabundos» dell'autore messicano «Antelope Cobbler» di Falduto

Quella graziosa cleptomane ,'/ fcOd rr La «girandola» di Norisco sorpresa al supermercato LAURA DITTI PAOLA DI LUCA La domenica nal Un malato in un letto d'o­ esiste. •• «Ho scelto Antelope Cob- prensibilc, il direttore di questo spedale assiste e partecipa a I quattro giovani attori, Ga­ btercome titolo del mio primo grande supermercato gestisce un carosello di stravaganti in­ briela Eleonori, Giovanni Mo- film perché quello pseudoni­ l'azienda con grande senctà e contri ed eventi irriducibili a schella, Maurizio Santilli e Mar­ mo e un simbolo: nasconde il trasparenza. Ma dietro di lui specialmente •qualcosa» di sensato. Lo rac­ gherita Smedile, con esperien­ furto». Ma non lasciatevi trarre tramano il suo vice e il ragio­ conta Compqrtamientos vaga­ za e provenienza diverse, inter­ in inganno dalle parole di An­ niere, che invece vorrebbero bundos, un testo per il teatro tonio Falduto, autore e regista trarre anche vantaggi persona­ Cinema pretano la «girandola» di Non- . li dal loro lavoro e sarebbero mattinate scritto dal • messicano David : sco, fatta di confusione, di pos- di questa piccola storia che al­ Norisco e ora messo in scena '; la politica italiana allude solo disposti a .vendere anche pro­ Mignon sibiliti ; di • afferrare : solo dotti discutibili, dietro lauti ' da Francesco.Marino sul palco .l'Inafferrabile, di «comporta- indirettamente,e del vero Ante­ dicinema del. Teatro .',..«Agotv 'C^esto;, lope Cobbiernon dice proprio '? compensi dei" produttori. In La domenica v mientos» sfuggenti e contrad­ ; questa realta complessa di tra­ : spettacolo può essere conside-' dittori, ma'che solo nel loro nulla.,11.film,,che è;fn,questi \ giorni al cinema Politecnico di „ me e sotterfugi arriva una gio- italiano mattina rato la vera prima uscita del re­ ;. paradosso hanno un senso. E ' vane e graziosa cleptomane,. gista, anche se il suo debutto ' ; cosi è vero che nella stanza di via Tiepolo, è stato girato un i alle 10? formale si registra lo scorso an- ' anno fa grazie al contributo '• una delle tante persone attrat­ un film no con tre lavori realizzati per - un malato, unica scena della statale dell'articolo 28 e alla te dalla sfida del furto e non il teatro-scuola. >, -•>•••-?;•.rappresentazione , entrano ed casa produttrice Libra film di -. dal bisogno. Sorpresa mentre escono un'infermiera un po' Francesca Noè, ma fino ad og- l-' ruba un cuscinetto a sfera per Proiezione «...un povero diavolo sbattu­ "Incosciente., crudele con i pa­ un autore to a destra e a sinistra come un gi non aveva ancora trovato • . autotreni, la ragazza viene por­ zienti, e poi malinconica e so- una normale distribuzione. .-• tala dal direttore, noto per la e incontro sacco di patate, tra medici cru­ "gnatrice d'amore, una ragazza sua; rigidità nei confronti di miri, infermiere missionarie, ; Costato circa 650 milioni Ante- ~. ;, con un bidone che non fa le tape Cobbler ha nel cast: Fran- ;•.quest i piccoli ladri. Ma e la fi­ Ingresso libero con l'autore donne delle pulizie in fibrilla- ~. pulizie e danza samba e tango, glia'di un giudice ed è meglio zione danzante, travestiti suicl- '• coTrevisi, Elisabetta Cavallotti, •• mentre racconta di speranze Mita Medici, Franco Interiori- .- chiudere, un occhio. Inoltre il di e ogni genere di disperati in *"divenut e realtà e schiacciate direttore è attratto da quella libera uscita»: è lo stesso Nori- ' Scena dallo spettacolo «Comportamlentos vagabundos» ghi, Luigi Di Fiore e Nicola Pi- » < dall'ovvietà di ciò che esiste, stola. ••-. ••-•'-^.,.;,.;'. —'•• •'•'••giovan e donna' cosi fragile e sco a presentare e a riassume- provocatoria. Grazie a lei co- re il «quadretto» che si cimenta i, un medico che non partecipa Accade tutto in un normale ;: ' allo sciopero dei suoi colleghi, sabato pomeriggio e dentro un - . nosco il piccolo mondo a parte a raccontare. In realtà la situa- s dei cleptomani e soprattutto n- zione è tuttaltro che ' ferma, : che cerca qualche malato per serto e inefficiente dove si for­ evidenza il non ovvio di questi unico ambiente, un supermer- '• , sperimentare le sue capacità e : mano • leghe «contro dotton atteggiamenti, drammatici, in cato. «Ci tenevo a rispettare le ' scopre in se stesso la spinta a chiara e pacifica come sem­ bravi» e dove circolano chirur­ cui i personaggi si perdono e infrangere regole e comporta- brerebbe, pur nelle sue stira- ' che si trasforma ora In una dot- ' regole classiche della comme- ; toressa suicida, ora in un me- ; ghi carnefici. Ma il lavoro non ' non si ritrovano. ' dia. l'unità di tempo e di luogo ; '• menti, a vivere liberamente le nezze, da questa descrizione. si risolve in una messa in scena La rappresentazione, le cui ' proprie pulsioni. «Ho vissuto E infatti mentre lo spettacolo si : dico menefreghista, ora nella ' -spiega il regista -. Inoltre que- : ' moglie del paziente dai mille - della «malasanità», anche se scene sono di Lello D'Alesio e sti grandi magazzini sono dei ' per cinque settimane in un su­ snoda di scena In scena, ci si pure di questo si parla Tra i le musiche di Paolo Vivaldi, re­ permercato durante le riprese - accorge di poter afferrare poco acciacchi sdraiato sul letto del­ ven microcosmi, dove si in- -;•;: la sua «malattia» racconti di un quotidiano no­ sterà in scena fino al 28 feb­ contrano le persone più diver­ racconta Falduto • e i clepto­ della narrazione, degli avveni­ to, che nmane dietro tutta la braio nella sala di via Natale mani descritti nel film esistono menti, di una storia che poco Lo sfondo è un ospedale de- se e scattano strane dinamiche rappresentazione, nsalta in del Grande 27. nei rapporti. È un ambiente " davvero^ Il prete che nella fin­ chiuso, dove le relazioni sono '• zione ruba rossetti di tutti i co- del tutto spersonalizzate e i si- :- ' lori, nella realtà era attratto da . stemi di sorveglianza regolano ' ; oggetti anche più sacrileghi» i comportamenti. In questa ' Ma giunto a un passo dalla fol­ specie di moderna gabbia ho / lia, il direttore si affida di nuo­ Il calmo arcobaleno di Messiaen voluto raccontare la storia di vo al suo ordine.e alle vecchie , un uomo e di una donna, che v •regol e che lo avevano guidato decidono per un po' di non ri- ;, fino, a quel fatìdico sabato. MARCOSPADA glie le tensioni. I quattro stru­ da questo lungo brano di un'o­ spettare le regole. Una compii- - «Non volevo fare un apologo menti (violino, violincello, pia­ ra, ed al contempo la strada ; morale - dice II regista -. Per cita nata da un bisogno prò- : questo ho scelto una conclu­ •• Dati i tempi lenti con i in Slesia, quest'opera non ha noforte e clannetto) procedo­ tutta solitana. della, musica fondo e inconscio che ognuno quali la musica contempora­ sorprendentemente nulla: di sione un pò sospesa II diretto­ no insieme solo in quattro de-'.. francese dèi Novecento'; aristo­ di noi nasconde la trasgressio­ re pero' non sarà più lo stes­ 14 febbraio nea (meglio: di tutto il nostro 'tragico. La meditazione sulla gli otto episodi, accoppiandosi • cratica ed enigmatica, schiva e ne» Puntuale attento e irre so» secolo) acquista cittadinanza . fine del tempo e dell'umanità , più per esigenze espressive di • -passionale sotto l'algidità delle presso i programmi concerti- - avviene in un clima estatico di colore che non per affinità di ; ' forme.-Come il bel Trio in la Kapò siici delle istituzioni «ufficiali», j• calma suprema. Messiaen cat- ; scrittura. -'•'?•-;,-..:•":. • •.•""•.• "*••;•. •:. maggiore di Ravel, nato an- sono occorsi solo 50 anni ai ;• tura con grande pace interiore . Questo Quatuor mette cosi i• eh'esso,, sotto le bombe del Donata alla Biblioteca nazionale Quatuorpourlafìndutempsdi < quella luce che illuminò la sua ; proprio (ine all'idea ottocente- '•' 1914.'In queste opere, allora, Gillo Pontecorvo Olivier, Messiaen (scomparso ; ispirazione alla lettura del pas­ sca del quartetto come opposi-. 'più che lodarcla fusione degli un'ampia raccolta di «Italia-Cina» nell'aprile del 1992) pergiun- ; so dell'/tpoar/csse di San Gio­ zione dialettica di strumenti. . /strumenti, vale mettere Induce gere tra le mura di Santa Ceci- , vanni (la visione- dell'angelo Anzi ' i momenti di maggior ., la loro abilità virtuoslstica. Ec­ lia. Una riparazione dovuta e incoronato - dall'arcobaleno contenuto etico sono proprio cezionale quella di Vincenzo M Giovedì alle ore 17, nella Sala delle conferenze della Biblio­ felicissima, (ma con il prece- , che predice il giorno del giudi­ j le due «meditazioni» sull'eter- - Mariozzi, il cui clarinetto senza teca nazionale (Viale Castro Pretorio), verrà presentata la rac­ dente romano dell'Istituzione : zio) , e la rimandaco n un suo- \ '.[ nltà ed immortalità di Gesù,: peso volteggiava nell'aria con colta che l'Associazione Italia-Cina ha donato alla biblioteca. Co­ Universitaria, che lo esegui ': no-colore trasognato ma feli- stituita nel 1962, l'Associazione ha svolto per un trentennio una l'anno scorso con Kremer e la "';.ce , dilatato ma concreto, nel • quando gli archi, sostenuti a •; la purezza della luce nell'«AbI- : turno da un pianoforte scarni­ . medesOiseaux». •• r •" funzione di collegamento tra la Cina e il mondo occidentale, of­ Meyer), .per far conoscere uno -: quale i rumori della natura, i frendo al pubblico romano la possibilità di documentarsi sulla dei massimi compositori della prediletti canti degli uccelli, ficato, si inerpicano calmi ver­ . Bravissimi i componenti del storia e gli eventi correnti di un paese ancora in buona misura nostra civiltà e il suo principale ' portano la speranza del riscat­ so altezze vertiginose, quasi a . Trio Cajkovskij, più a loro agio chiuso agli scambi con l'estero. In un rinnovato quadro politico, testamento cameristico. • to. ;:•-•-. ,\ w.>r*i.-:;-;;.- toccare l'arcobaleno, .•-,;',"•••-. < in Messiaen che .pel/tranelli di la raccolta documentaria dell'Associazione viene ora donata alla Scritto, nell'inverno 1940-'41 - Non solo nei contenuti, ma È il cattolicesimo venato di . intonazione di Ravel, festeg- Biblioteca nazionale e costituisce per l'Istituto un'importante ac­ Al cinema con l'Unità nella disperata oppressióne di anche nella tecnica quest'ope- misticismo panteistico di Mes­ ' giati tutti da un pubblico alla fi­ quisizione, sia per la sua consistenza che per i criteri che ne han­ un campo di concentramento ra difficilissima e raffinata scio­ siaen che trapela interamente ne coinvolto e conquistato/' no guidato l'impostazione. Martedì 9 febbraio.!993 28 ru •^£^

PRIMKVISIONI | NUOVO SACHER L 10000 Orlando di Sally Potter; con Tllda Swin- • PROSAI 17-Tel 3234890-3234936) - nocchl, 15-Tel 8601733-5139405) ; " Riposo 88828234389001) Alle 21 Dream con la Lindsay Alle 10. La tavola dell'acqua con ' CIRCOLO CULTURALE L. PEROSI Riposo ACADEMY HALL L. 10 000 Luna di IM* di Roman Polanski, con Largo Asclanghl.1 Tel 5818116 ton-DR ,16 30-18 30-20 30-22 30) ABACO (Lungotevere Melllni 33/A - VlaStamlra - . Tel. 426778 - Peter Coyote-DR- Kemp Company. le Marionette degli Accettella. : (Via Aurella720-Tel.66418S71) TEATRO DELL'OPERA (Piazza Be­ Tel. 3204705) OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - -• • •• ••- (14.45-17-19.45-22.30) PARIS .,-. - L. 10.000; Luna di Sole di Roman Polanski; con SALA A: ULTIMI GIORNI. Alle 21. " TEATRO VERDE (Circonvallazione ' Riposo niamino Gigli - Tel. 4817003- VlaMagnaGrecla,112 Tel.70496568 ; : Peter Coyote-OR Tel. 68308735) Glanicolenae,10 - Tel. 5882034- COLOSSEO (V'U Capo d'Africa 5/A - 481601) AMMAL - L. 10.000 SWtr AeL Una svitata In ab» da auon . Oh, Woody, Woody da Woody Al­ ; : SALA CAFFÉ': Alle 21.30. L'erotl- Tel.7004932) PiazzaVerbano,5 ' - ••• Tel.6541196 . di Emile Ardollno: con Whoopl Golo- (14.45-17.20-19.50-22.3Q) ien; interpretato e diretto da Anna 5896085) . .-.--r. ., ' Alle 1630. Concerti del martedì. '.-' ca ragione da Diderot. Scritto e dl- Alle 10. L'elefantino curioso con I ' Riposo ' Alle 20.30.1 pescatori di perle di . ; berg.MaggleSmlth-Bfl ' Teresa Eugeni e Michela Caruso, •-•--• •• " (16-18,10-20,20-22.30) PASQUINO L 7.000 The Player (I protagonisti) (versione In- ".'.' retto da Riccardo Relm; con Lucia ' burattini di Maria Signoroni. COOPERATIVA LA MUSICA (Viale Bizel Direttore Michel Plasson. - con M. Bolli, B. Oestephanls. ' ' Ragni. . Mazzini,6-Tel.3225952) AOMANO _ ,,,..,. L10.000 O Gracula di Francia Ford Coppola Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 glese) (16-18.15-2030-22.40) VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ Regladl RenzoGiacchlerl. V SALA B: Alle 22.30. Interstizio di e • - SALA GRANDE: Alle 21. Nell'ora va. 522-Tel. 767791) Riposo Piazza Cavour. 22 -: . Tel. 3211996 • conWInonaRydereGaryOldman-DR QUIRINALE L 8.000 • Sas and Zen di Michael Mak;.con Amy VASCELLO (Via G. Carini - Tel. (15-17.35-20-22.30) con Gianni Marrani. • della lince di Olov EnquIsL Con Alle 18. Il Teatro Stabile dei Ra­ COOPERATIVO TEATRO URICO 894280) Via Nazionale, 190 Tel 4882653 Yip,lsabellaChow-E(vm18)(16-18.25- ALLA RINGHIERA (Via dei Rlari, 81 - D'INIZIATIVA POPOLARE - ALCAZAR L. 10.000, . —.. di Louise Malie: con Jeremy - Valerla Sabel, Simonetta Glurun- gazzi di Roma presenta Le awen- ' Riposo . ' 20.25-22.30) ; _• Tel. 6868711) • -.-.-- . - .< da, Stetano Onolrl, Regia Claudio Iure di Saturnino. Regi a di Alfio ' -"'• Riposo viaMerrydelVal.14 Tel. 5880099 , Irena. Jullette Binoche- OH Alle 21. La finanziarla operine da (15.45-18-20.20-22.30) QUIRWETTA L 10.000 P patto nudo di David Cronenberg; con Frosl. Borghese. . ..•...;>...,.-;.;..•••• ,.•..' • DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- • JAZZ-ROCK-FOLK • camera In due atti di Tagllacozzo; , SALA ORFEO (Tel. 68308330): Alle glla42-Tel.5780480/5772479) . L. 10.000 Trappolaki i afte man di Andrew Davis; ViaM.Minghettl 5 Tel 6790012 ;-' PeterWellér.-DR " . • >.. ; con p. Camiz e Bernard R. Rosso- . • 21.15. Enrico IV di L. Pirandello; - Riposo AKAB CLUB (Via di Monte Testac­ Accademia Agiati. 57 Tel. 5406901 con SteveSeagal- A (15.45-18.05-20.15-22.30) MUSICA CLASSICA (16-18.05-20.15-22.30) ni. Regladi I.Fel. • con Valentino Orfeo. Regia di Ca- - EUCLIDE (Piazza Euclide) i'j. elo, 69-Tel. 57300309) REALE L 10.000 , TrappolalnallomaredlAndrewDsvIs; ANFITRIONE (Via S. Saba. 24 - Tel. terlna Merlino. > -> • EDANZA ••Raaai Riposo Non pervenuto AMERICA L. 10.000 con» di Wlck Jacson- con .5750827) ,* ..-.,,. - - PARIOU (Via Giosuè Borei, 20 - Tel - EURMUSE (Via dell'Archltottura - ALEXANDCRPLATZ CLUB (Via via N. del Grande, 6 Tel. 5818168 Kevin Cornerer,. WhltneVv Houston • G PlazzaSonnlno Tel 5810234 con Steven Seagal-A ' ACCADEMIA FILARMONICA RO- (1B-17.35-ao-22.30) . Alle 10. Cero Goldoni scritto, dl- 8083523) *.. , . . Tel.5922260) . .-.--. Ostls, 9-Tel. 3729388) (16-18.05-20.15-22.30). " retto e Interpolato da Augusto MANA (Teatro Olimpico Piazza G. Riposo Aalle 22. Concerto di Olivier Ber- ' Allo 21.30. Con fervido z<*> scrlt- daFabrlano17-Tel.3234890) .-»-.-.•• L. 10.000 II pasto nudo di David Cronenberg; con RIALTO . L 10.000 : • Al lupo al lupo di Carlo Verdone; Zucchl: con Renata Zamengo, ,' to, diretto ed interpretato da Sabl- ERTA ITALY (Via Plerlrancesco Bo- ney A Pierpaolo Jacoplnl. Tel. 6W5S67 .Peter Heller-OR v Via Archimede. 71 Paola Ghigo, Hervè Oucroux. Giovedì alle 21. - presso il Teatro ' netti, 88-Tel. 5073889) ALPHEUS (Via Del Commercio, 30 - ; (15.46-18,05-20,15-22,30) VlalVNovembre 156 Tel 6790763 - con Carlo Verdone, Francesca Neri, • na Guzzanti. Con Isabella Blnet, Olimpico - Concerto del pianista : • •-••••' Sergio Rubini-BR (16-22.30) ARQOT (Via Natale del Grande, 21 - r Mario Bucclarelli. " Giovedì alle 17.45. - presso la Sa- Tel. 5747826) AMSTON L.10.0 ,e0 •).Tel5B98111) -. . . - ,, PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, Analol Ugonfcy. In programma 4 . la delle Conferenze di Via di San Sala Mississippi: Alle 22. Claudio VlaClcwona.19 Tel.32125 dl8SivBy?BR * RITZ ' L 10.000 : Guardia del corpo di Mk* Jackson: con .' Alle 21. Comportamtontoa vaga- 183-Tel.4885095) musiche di Beethoven, Skrlabin, , Vitale 9 - Concerto del duo planl- LoM. Discoteca. I15.30-17.50-20-22.30) Viale Somalia, 109 Tel 86205683 . Kevin Costner.Whllney Houston-G ; . bundoa di Oavid Norlsco. Con Ga­ ' . Alle 20.45. PRIMA. Donne In amo- - Prokofiev. . stlco Maria Laura MandnMSIu- . Sala Momotombo: Alle 22. Stormo ASTRA L. 10.000 I nuovi «101 di Roland Emmerich: con ' re con Ombretta Colli. ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN- ' ' seppina Merenda. In programma ' plùdlscotecacon ESantos. , Tel. 8178256 • • (15-17.35-20-22.30) briella Eleonori, Giovanni Mo- VlalaJonlo,225 .,: Jean-Claude Van Damme, Oolph Lund- . schella, Margherita Smodile, .POLITECNICO (Via G.B. Tlepolo, TA CECILIA (Via Vittoria, 6) : musiche di Mozart, Ravel, Schu- Sala Red Rlwr: Alle 22. Cabaret gron-A (J6-22.30) Oggi alle 19.30. - presso l'Audito­ RIVOU - L 10.000 Quardto del cono di Mlck Jackson: con - Maurizio Santini. Regia di France- . .. 13/A-Tel.3811501) ^ beri, Dvorak, Moszkowsk). con Lucio Calzzi. Plano bar con ATLANTIC L 10.000 O Dracula di Francis Ford Coppola; Via Lombardia, 23 Tel 4880683 ': '• Kevin Costner. Whltney Houston - G ./ ore 21. PRIMA. KAZAK, Testo e rio di via della Conciliazione - : F • F MUSICA (Piazza S. Agostino ' Roberto Rondinella. conWInona Ryder, 3aryOldman-0Garyòtdman- R sco Marino. Concerto diretto da Daniele Gatti. V Tutcolana.745 ; Tal. 7610668 '•'•:•. • (15-17.30-2(«2.30) ATENEO (Viale delle Scienze, 3 - ' regladlGlanmarcoMontesano . 20) ...v„, .„. , , -.,.,, '. BKS MAMA f.'lcolo S. Francesco a (15-I7.35lo-22.30) • QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 • Tel In programma musiche di Ravel, \ Riposo •"•' -"-••••"''•*.-• - •'•• .. Rlpa.18-Tel.5812S51) • ROUQEETNOIR L 10.000 . • I signori della trutta di Phll Alden i Tel.4455332) -..•••-•- Strauss AUOUSTUSUW) L. 10.000 Fuoco cammina con ma di David Lynch; ; Alle 21. Finale di partita di Samuel 6794585) GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. Alle 22. Concerto blues rock con I C so V. Emanuela 203 Tei.6875455 con Snervi Lee, Moira Kelly- DR Via Salariasi Tel 8554305 Robinson;, con Robert Redlord, Dan Alle 20.45. Tutto per bene di Luigi ASSOCIAZIONE CHfTARRISTICA 6372294) Bad Suiti. Ingresso Ubero. (15-17.30-20-22.30) C Beckett; con Virginio Gazzolo, Aykroyd-DR^ (15-17.30-20-22.30) Pirandello; con Glauco Mauri, Sil- ARS NOVA (Tel 3243885) Giovedì alle 21. Euromuslca pre­ CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te- Gianfranco Varetto. Regia di Fe- Riposo AUQUSTUSDUE L10.000 Un cuora HI Inverno di Claude Sautec. ROVAL L 10.000 Guardia del corpo di Mlck Jacson; con ' derlcoTlezzi. senta Angela Mengarlnl, Roberto staccio. 96-Tel. 6744020) CaoV.Emanuale203 Tel.68754S5 con Elisabeth Bour alno-DR Alle 22. Concerto di Irto de Paula (16.3O-18.3O-20.30-22.30) VIsE. Filiberto 175 Tel 70474549 Kevin Costner. Whltney Houston-G AUT AUT (Via degli Zingari. 52 - Tel. Del Hago. Karta Patrignanl Ca- (15-17J5-2IW2J0) ., 4743430) - ataMI. Musiche di Tosti, Puccini, ' A Samba Jazz Quarto! BAftlfftMIUNO L1O000 Luna di tato di Roman Polanski; con Alle 21. Prometeo Incatenato di Cllea. Verdi, Rossini, Mozart CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via di Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 PeterCoyc!»-DR SAUUMBERTO-LUCE L 10.000 Olriekd dlecon OrsonWettss , Eschllo; con Gianni Rossi. Franca GRUPPO MUSICA INSIEME (Via Monte Testacelo, 36 - Tel. (14.45-17.20-19.50-22.30) 5745019) .•".,.• (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Via Polis Mercede SO Tel 6794753 ' r . (16.30-18.30-20.30-22^0) Marchesini, Mauro Pini. Regia di Fulda. 117-Tel.653S998). Riposo '* • • Alle 22. Farisa Quarte! Argentina. BARRIRMI DUE L. 10.000 Mario, Marta • Mario di Ettore Scola; UWVERSAL L 10,000 Body et evktonce di Ull Edel; con Ma- '.GianniRossi. ", ECtU.(Piazza Si Apollonia, IVA - I SOLISTI M ROMA (Via Ipponlo, 8 - CIRCOLO DEGÙ AimSTI (Via La­ Piazza Barberini, 25 ; Tel. 4827707 con Giulio Scarpati, Valerla Cavalli - Via Bari. 18 Tel 44231216 . donna, WlllemDsloe-G marmora. 28 - Tel. 4464968) BR ~le.40-16-20.0542.30) . Tel. 5894875)- • - lel.7577036) - (Ingresso solo a Inizio spettacolo) ••• •-••••••.•'.• •"• (16-18.15-20.20-22a)); : Alle 21. U Trio- In MI Be Motto di Riposo '" '•'•• " *"" " Alle 22. Raedy to tunk. Disco dan­ IL TEMPIETTO (Prenotazioni telefo- ce. Ingressogratuito. . L 10.000 _ la Caatomlo di Carlo Varai- WP-SDA • L 10.000 Pomodori verdi .Fritti alla lermetasdor •'•:Eric Rohmer; con Laura Jacobbi e : Giorgio Spezlsnl. Regia di Massl- nlche4814800) CLASSICO (Via Lisetta , 7 - Tel. Piazza Barberini, 25 • Tel. 4827707 con Massimo Boldl. Nino Frastica - ViaGallaeSldama,20 Tel.86206806, kenedl J.Avnet; con K.Bathea, E ' " " Riposo 5745989) tt (15.45-18-20.10-22.30) ,'.-- (15.45-18-20.1&a2;20) " mlllanoMllesl. Alle 21.30. Festa Oell'Aquario. (Ingresso solo a Inizio spettacolo) CENTRAUi (Via Celss. 6 - Tel. . ISTITUTO DELLA VOCE (Via del - Leutarl. 20-tei. 6869926) • DEJA VU (Sora. via L. Settembrini - L 10.000 Sai and Zen di Michael Male con Amy 6797270-6785870) . tel.07767833472) „ ViaG. ii,3» Tel.3230619 -, YI|BjsabellaCho»(-E(vm18K16-18lÌ5: : • Riposo • CINIMA D'ISSAI I . Alle 21.15. U petente e Ceoè di ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DB c; ^ Luigi Pirandello; con la Compa­ Riposo • ;"" • ; ARCOBALENO L6.000 Giochi di potere (16-21) CONCERTI (Informazioni c/o lue EL CHARANGO (Via di Sant'Ono­ CAMAMCA L10.000 Sten* Ad Une svIMa ai abito da suora gnia Stabile. " tei. 3610051/2) ... frio, 28-Tel. 6879908) -- Piazza Capranlca, 101 Tel. 6792465 di Ornile Ardollno: con Whoopl Gold- Via Redi 1-a Tel. 4402719 COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - Allo 22. Musica salsa e colombia­ baro, Maggie Smith-BR Tel. 7004932) Riposo (16.3O-16.3O-20.3O-22.30) CARAVAGGIO L6.0OO Ragazze vincenti (16-2230) ; LA MAGGIOUNA (via benclvenga. na con Ctikinua. Alle 21. Sulle ali dalla poesia e II 1- Tel. 86207352) • FOUCSTUMO (Via Frangipane. 42 - CAPRANKHET1fA L. 10.000 di Robert Altman-SA Via Palatoli» 24/B Tel. 6554210 Petto e la Coscia di Indro Monta­ UT (16-ie.10-20.20-22.3Q) Riposo ' " Tol. 4871063) PjaMontecHorlo,125 Tel.6796057 DELLEPROVMCE - L 6.000 . Un'altrsvas (16-1810-2020-22.30) nelli: con Silvio Spaccasi. Rosau- MANZONI (Via di Monte Zeblo,14/c Alle22. Concertodl Claudio Lolli. CIAK „..,,-., LW.000 Statar ActUMSvKatamabaodatuors Viale delle Province, 41 Tel.420021 ra Marchi, Massimo Abate, Ma­ -Tel.3223634) ,. FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - VlsCastla.692 . :- Tel.33251607 di Emlle Ardollno: con Whoopl Gold- riano Di Martino. Regia di Elio Pe­ Riposo "-'•' Te!. 6896302) •~, -. . bero.Mao#eSmltn-BR * RAFFAELLO L.6.000 QualIntamlgHa (16-21) tti. (16-18.10-20.20-22.30) NAZIONALE (Via del Viminale. 51 - Alle 22. Herbla CMne e I Sotti TV Via Temi, 94 Tel.7012719 COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo ,.Tel.485498> COLAWPJENZI O LJ0.000 D L'uNno dei mohlcanl di Michael TBUR L. 5.000-4.000 Giochi di potere (1615-22.30) d'Africa 5/A -Tel: 7004932) , Riposo MAMBO (Via dei Flenaroll. 30/a - Piazza Cola di Rienzo, 68Tel . 6678303 Mann; con Daniel Day-Lewia - DR Alle 22. L'UHmo nastro di Krapp (15l30-18-20.15-22.30) VladegllEtruschl,40 Tel. 4957762 NUOVE FORME SONORE Tel.5897196) di Samuel Beckett: con Guglielmo Riposo • : Alle 22. Duo musica tropicale Za- Donccou L. 6.000 Le avventure di Peter Pin-D.A. TIZIANO L5000 GtochldlpotSfe (1830-2030-22 30) Ferratola. ORATORIO DEL GONFALONE (VI- ' Tol.8553485 (11-15.30-17-16.30) Via Reni. 2 Tel 392777 Alle 21. La Quinta è all'antipasto colo della Scimmia, 1/b - Tel. MUSIC ttvN IL.go dei Fiorentini. 3 - Via della PlneU. 16— ODHCCOUI«R ~~' L.8.000 NtMRpOMMMO (20.30-22.30) di «.Garibaldi, con B.Palme, F.A- • 6875952) ,. Tel. 68804934) ViadolMiPineia.15 Tel. 6653465 pollonl, S.lorlo. Regia di Claudio .. Giovedì alle 21. Concerto dell'En- - Riposo. DIAMANTE L 7.000 i ho riparol'aere o di Chris Cc- Beccaccini. Turi Ferro è protagonista e regista d/Il berretto eambla Barocco. In programma OUMPICO (Piazza G. da Fabriano. VlaPrenestlna.230 Tel.285606 . lumbua; con Macalay Culkln, Joe Pesci • CINKLUBI DB COCa (Via Galvani, 69 • Tel. malato,-un percorso dì autonoma sofferenza-sul celebre musiche di Lotti. Locateli!, Piatti, 17-Tel. 3234890-3234936) .•„ -BR (16-22.30) 5783502) •;> ., testo pirandelliano. AITealo -Eliseo- ..-.-•.• Nardlnl. '•' Riposo EDEN L10.000 • Puerto escondtoo di Gabriele Sal- AZZURRO SCS>IONI , '--Sala Lumiera UccsSaccI e uceaaM Alle 21.30. Le Impiegale di Angeli- . PALAZZO BARBERINI (via IV Fonta- ; PALLAOIUM (Piazza Bartolomeo Pzzazza iCol a di Rienzo, 74 Tel. 6878662 vakjres; con Diego Abatantuono, Vale- VìadegllSciplonISs . Tel.3701094 (10J0) Loaeatonblaiico(20).Udoke ni-Carafoll-Zamengo. Regia . di ne-Tel. 8554397-536885) Romano. 8) riaQollno-BR V;>-:- -. ;.-. J.-.W.-: :'i...;M '.:;-••• ** (22) Claudio Ceratoli. Riposo • Alale 22. Conceto di Vincente (16.15-18^0-20^0-22.30) . .:'•• „'SalaChaplln Uominiaempad(20J0). DB SATIRI (Piazza di Grottapinta, . vana De Sanila. Regia di Guido de ASSOCIAZrONE CULTURALE F. . PALAZZO • DELLE ESPOSIZIONI Amlgo. _ Cedke d'onore di Rob Remar: con •'•'"••" ' ••'-••••••••• -•'• ' •' Labelascontross(22J0) 19-Tel. 68806244) - Monticelli. CHOPtN (Via Bonetti, 90 - Tel. . (Via Nazionale 194-Tel. 4885465) • OUEEN UZARO (Via della Madonna Via inl,7 TomCfulte.JackNIcholson-OR . Alle 21. PRIMA. La etreana coppia 5073889) ;•• ... ,....., ,_....,; ,: .;.. " Riposo del Monti 28-Tel. 6788188) (14jb-17.2Q.19.55-22.30) QRAUCO L 6.000 U batto e la bestia di Jean Codesti ROSSINI (PiazzaS. Chiara. 14-Tel di Neil Simon. Con CCostantlnl, ' 6542770) -.-. Riposo • '-' ' " ' '" ' " PtLGERZENTRUM (Tel. 689/197) ' Alte 21. Concerto Karaoke. *' L. 10.000 TrapeolalnaSomaredIAndrewDavIs; Via Perugia. 34 Tel. 70300199-7822311 (19); Rtmeramora ditstvan Szabò (21) A Foa, M.De Fano, G.Saplo, N.Va­ ; Alle 17. Tre mariti e porto uno due ASSOCIAZIONE CORO POLIFONI­ Riposo SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del VlaleR. Margherita. 29 , Tel. 8417719 . con Steve Seagal-A lenzano. Regia di Patrick Rossi ' atti comici di Gangarossa-AIflerl, CO LUIGI COLACKCHI (Viale SISTINA (Vis Sistina, 129 - Tel. Cardello 13/a-Tel.474S076) (16-18,05-20,15-22,30) Gastaldi. '•• 4826841) ; . .- . 1,;. • Alle 22. Diapason Orcheatra. ILC84EMATOGRAFO • L 8.000 ncMadkw dello spazio (20J0 ) Mmo- . con Altiero Alfieri, Renato Merll- Adriatico, 1 -Tel. 86899681) 1 L 10.000 Sa» end Zen di Michael Mafc con Amy , DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza ' no. Regladl Altiero Altieri. Si cercano nuove voci interessate ' Riposo '•" ""'•" ••"• •'•' StSTttlA (Via Sistina, 129 - tei. V le dell'Esercito, 44 Tel.5010652 . Ylp^b»llaChow-E(vni16)tl6-18i5- Via del Collegio Romano, 1 '', atrodeH sakenava(2230) SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI 4826841) Tel.6783148 di Grottapinta. 19 - Tel. 68806244) , SALONE MARGHERITA (Via Due ad attività corali di musica polifo­ Alle 21:30. Phsntasm di Nosche- : Macelli,75-Tel. 6791439) nica antica e moderna. Le prove .. VILLA GORDIANI (Via Plllno, 24- ' AlleZI.TnpkanadeCuba. TENDA A STRISCE (Via C. Colom- LLABRIHTO L 7.000 SALA A Cretto alto larM»di;0)ar lo- se-lnaegno; con Chiara Nosche- ' Alle 21. TangentInatlnctdiCastel- avvengono presso la sede II mar- :, Tel.2597122) .,., ,..v, r,r-...... PlazzaSonnlno,37 ; Tol. 581261 treno di J. Avnet; con K. Bathea. J. Tsn- 00,393-^1.5415521),.,, .. ,, VtoPompeoMegno,27 Tel.3216283 se, Claudio Insegno,.Paolo Bo- ,i^,l»pci.B,Plngtot9;lcon. Oreste: Lio- ». tedi a;menatói dal|ai20t30:,alla r dy,M.L. Parker TfijO-lB^O.ltoaO); [ :l mnL- -•'./'•'Z ':y- :., n,eiicre Alartulello. Regia di, ?iv- YANCMM'(Vfe'delle Egadi 7/à-tèi. •Riposo": ; ,'.' iXfQUE IMO OJUibiir.,1 ìiÉr^; ti 2230,11*? nu o^TK-'"* '"'' '''*' > L. 10.000 Body et evMenes dl.UIIEdel; con Ma-! totano di M Mariane (1830-2030- DEUA COMETA (Via Teatro Mar­ francesco Plngltore, ASSOCIAZIONE «LA STRAVAGAN­ Piazza In Lucina, 41 . Tel.6876125 donns,WillemDatoe-G cello. 4- Tel. 6784380) SAN GENESIO (via Podgora, 1 - Tel (16-18.1fr20.2fr22.30) ' 22.30) ZA.'(Tel. 3243617) Alle 21. Tosca e altra due scritto e 3223432) Riposo PDS UNIONE COMUNALE DI GENZANO EURàNE " L. 10.000 I nuovi eroji di Roland Emmerich; con POLITECNICO L. 7.000 Antotope Cobbtor di Antonio Falduto interpretato da Franca Valeri; con Alle 21. Storta di una profezia di e ASSOCIAZIONE MUSICALE «CORO Via Usa 32 ' Tel.5010g68 Jean-eia iWVa n Dami "— — Adriana Asti. Regia Giorgio Fer­ gran-A (16J0-1 VlsG.B.Tiepolo.13/a Tel. 3227559 (20.30-2230) con Paolo Cocianl. LAETICANTORES» CONGRESSO - Inizio lavori ore 17.30 . ; gran rara. SCULTARCH (Via Taro, 14 - Tel Riposo EUROPA n ara di David Lynch; DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel 8416057-8548950) .. ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO RINNOVAMENTO MORALE > Corso d'Italiad' , .107/t'v:. flLee,MolraKelly-DR 4743564-4818598) Alle 10,30. Infinito e Se fossi loco F.M. SARACENI (Viale del Vlgno- (15-22.30) FUORI ROMA I Alle 21. Esercizi di stile di n ,y con Daniela O, swada e Slndo "./ lj '2-Tol.2201150) ED ECONOMICO DELL'ITALIA EXCELSWR L. 10000 O Dracula di Franci_ a Ford Coppola; mond Oueneau; con Gigi Angelll- scani. Spettacoli su prenotazione Riposo GaryOldman-DR lo, Ludovica Modugno. Regia di 9-10-11 FEBBRAIO - Presso l'Enoteca Comunale Via B.V. del Carmelo. 2 Tei. 5292296 con Wlnona Ryder. GaiyOìdÌ7ian(l£l75&-20-22.30- ) ALBANO tino al 3 aprile 1993. ASSOCIAZIONE MUSICALE 'DO­ FLORIDA L.6.000 Guartfadelcorpo (1530-22.20) Jacques Seller. SNARK THEATRE' PLACE (Via Del MENICO CORTOPASSI» (tei. PARTECIPA: • PAjwtrsff Consolato. 10-Tel.6544551) 9916016) VlaCavour, 13 Tel 9321339 DELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel. Campo de'Fiori Tel 6864385 Gong LI-DR (1630-18S820~%Sj 44231300-8440749) Alle 21. Schema Ubero con la Riposo MARIO TRONTI L.10000 SIstsrAct Una svitato meo»dalmora FIAMMA UNO Alle 21, Lunedi alle 21. Ma c'è pa­ Compagnia teatrale Solarl-Vanzl ASSOCIAZIONE MUSICALE G. CA­ della Direzione Nazionale : Tel. 4827100 di Emlle Ardollno; con Whoopl Gold- BRACCIANO STABILE DEL GIALLO (Via Cassia RISSIMI (V le delle Province 184- VlaBteolatl.47 berg, Maggie Smith -in pà di Poppino e Titlna De Filippo, VIRGIUO L 10000 Quardto dal corpo Interpolato e diretto da Aldo Glul- 871 -Tel. 30311078-30311107) Tel 44291451) !>(, '?;0-JQ.2l)-2::30) VlaS.Negfcfi U Tel 9987996 (1530-17 50-2010-22 30) Riposo (Ingresso • solo a m.zio spettacolo) frè. Alle 21.30. 10 piccoli indiani di DT SERVI (Via del Mortaro, 5 - Tel Agatha Chrlstle: con Silvano ASSOCIAZIONE MUSICALE EU­ LIBRERIA TUTTILIBR! FIAMMA DUE L10000 I" dame di Louis Malie: con Jeremy CAUPAQNANO 6795130) Tranquilli, Bianca Galvan, Gino TERPE (Via di Vigna Murata, 1 - VlaBlssolall,47 Tel 4627100 Irons, Jutletta Binoche - OR Riposo Cassanl, Reglaa solitudine troppo Tel 5912827-5923034) via Appia Nuova, 427 (15.30-18-20.15422.30) SPLENDOR Alle 21.15. leso, Essa e O'Mala- (Ingresso solo a Inizio spettacolo) mente di Fusco, Jannuzzl, Marsi­ rumorosa, di 8. Hrabal;;con Paolo , Giovedìalle2045 -pressol'Audi­ COLLIFIRRO glia. Con S.Mattel. B.PIeruccettl, Bonaclna. Regia di Giorgio Pres- torium del Serafico, via del Serafi- L 10000 Fuoco cammina con medi David Lynch; - co 1 - Concerto del pianista An­ con Sheryl Lee, Moira Kelly-DR ARBTON L. 10.000 Sala Corbuccl. Statar Ad Una evitata In E.Cudmo; con la partecipazione sburger.. Martedì 9 febbraio, ore 17 •;.":" VlaleTraatevere,244/a Tel. 5812848 di Carlo Mollese,' STANZE SEGRETE (Via della Scala, drea Seggioli In programma mu­ (15-22.30) Via Consolare Latina Tel. 9700588 aoM da suora (15 45-18-20-22) siche di Llgeti, Dukas, Villa Lo­ Sala De Sica «danno (1545-18-20-22) ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tel 25-Tel. 5896787) OMCllOL 10 000 Un cuora Hi kwwne di Claude SauteK Alle-21. La notte di Maldoror da bo*. TAVOLA ROTONDA'•:•,':' VlaNomentana.43 Tel. 8554149 con Elisabeth Bourglne -DR Sala Sergio Leone. L'ultimo del mohl­ 4882114) (18.ro-16.20-20.20-22.30) Alle 20.45. PRIMA. Il beretto a so­ , Lautreamont; con Giampaolo In­ ASSOCIAZIONE MUSICALE S. FI­ PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO canl (1545-18-20-22) nocentini e Francesca Salines LIPPO (Via Sette Chiese. 101 - Tel. QÓLDEN L.10000 D La batto e la beai* di QaryTrou- nagli di Luigi Pirandello, regia di SalaRosselllni Islgnorldeilatrulh Tiri Ferro. Regia di Antonio Lucifero. 5674527) -••• Via Taranto. 36 Tel. 70496602 adaleeKlrttWise-D.A. (15.3O-17.30-Ì9.10-2Q.45-22J0 (1545-18-20-22) FUMANO (Via S. Stelano del Cecco, TENDASTRISCE (Via C. Colombo - Coristi interessati a svolgere atti­ SalaTognazzl:Dncula(15.45-18-20-22) 15-Tel. 6796496) , . Tel.5415521) . • ,,.-.. vità corale con repertorio di musi­ ROMA A TRENTANNI DAL PRG OMENWKHUNO L.10000 Mac dlecon John Turturro-DR ca Polifonica antica e moderna VlaQ.Bodonl.57 Tal. 5745825 (16-18.10-20.20-2230) Sala Visconti: PuertsEscondllo • • 'Alle 21. Una poesia lunga venti Alle 21. Non solo gonne con Ro­ dolfo Laganà. presso la sede nel giorni di mar­ nsateriall par un nuovo piano uWMrWtCHDÙl L10000 • OtortopwlmtoISglldIMartaMev (15.45-18^0-22) anni con Franco Cantano. GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. TORDINONA (Via degli Acquaspar- tedì e venerdì dalle 19 alle 22. Per Via G, Bottoni, 57 Tel. 5745625 zaro«:cofl^uisaCÌIrKoczl. AnnaPo- VITTORIO VENETO L10 000 SALAUNO.'SeiendZen ' . (16-22) Informazioni tei. - • 5874527- lony-DR (16-18.10-20^0-22.30) •> 6372294) .'. ta, 16 -Tel.68805890) Via Artigianato, 47 Tel. 9781015 SALA DUE: Lettera da Parigi (16-22) Alle 21.15. L'ultimo rock all'Inter- 5114118. OREEHWCHTRE L 10000 Ali the Vermew» In New York di Jon - Alle 21. Don Giovanni e Faust di ,, Partecipano: SALATRE:Forrooaola (16-22) ! C. D. Grabbe; con Duilio Del Pre­ ' no di Renato Giordano; con Nicola ASSOCIAZIONE CANTICORUM JU- ViaG Bottoni,57 Tel.5745825 Jost-DR (16.30-18.30-20.30a.30) te, Carla Cassola. Regladl Franco D'Eramo, Sabrina Knaflitz. Regia BILO (Via S. Prisca, 8 - 5743797) Goffredo Butani, Ferdinando Calamai, Antonio Codarna, OREQORY L10 000 I nuovi eroi di Roland Emmerich; con dlRenatoGlordano. ' Riposo FRASCATI Ricordi. Sandro Del Fattore, Plaro Dalla Seta, Antonello Faloml, ViaGregorioVII.160 Tel. 6384652 Jean-Claude Van Damme, DotohLund- VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ (16-18,l6^i0-22,30) POLITEAMA L.10000 SALA UNO: Dracula IL PUFF (Via G. Zanazzo. 4 . Tel Paola (Salotti De Blama, Giovanni Hermanln, LargoPanlzza,5 Tel.9420479 (15.30-17.50-20.1C-22.30) i 5810721/5800989) Tel. 68803794) TÀ (Tel.4957628-76900754) .-...-., HOUOAV • l'aworaèungtocodlCamcfon Gianni UattMI, Carlo Uetogrant, Antonio Lorenzo Necci, SALA DUE; Statar Ad Una svitata In Alle 22.30. Onesti, IntorrattlM- Alle 21. Tradimenti di H. Plnter Riposo Largo B. Marcello, 1 Crowe:con BrktgetFonda. Campbell ASSOCIAZIONE CULTURALE CAN­ Diego Novelli, Franeeaco Rutelli, Guido Zlceardl abMdasoora (15.30-17iO-20.10-22.30) H.-pradeamente ladroni di M con Ivana Monti, Andrea Giorda­ -BR (16~5-16^5-2ft254230) na Regia di Antonio Calende. TIERE DELL'ARTE (Via Fiorentl- D U baia a la bestia di Gaiy Trou- SAUVTRE: Quaidta del corpo , ' - Amendola, S.-Longo, C. Natili. L. 10.01 'Con Landò Fiorini, Giusy Valeri, VASCELLO. (Via Giacinto Carini •> na 2Manzlana) . VlaQ.Induno Tel. 581241 adaleeKIrkWlee-DA (1Ì-22.30) •'•""" (15.3O-17.50-20.1O-22:3O) Coordina: Vittorio Emiliani . Tommaso Zavola, Anna Grillo 72/78- Tol. 5809389) • -• Riposo "' UNO L. 10.000 O Dracula di Francia Ford ..„_._. SUPtSCBKMA L. 10.000 Codice d'onora . (15-17.30-20-22.30) ' Regia di Landò Fiorini. Alle 21. Tamerlano II grande di ASSOCIAZIONE CULTURALE L'IP­ Via FoglianoFi . 37 Tel. 66206732 con Winona Ryder. Garv Otdman - DR C Marlowe. Carla Tato, Luigi Cin­ POCAMPO (Tel. 7807695) ... (15-l7.4(M0.05a230) PjadelGesù.9 Tel. 9420193 LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac­ Riposo chi, 104-Tel.655593S409 que: regia di Carlo Ouartuccl. MADISON UNO L.10JM0.TJT di Michael VIDEOTEATRO (Vicolo degli Ama- ASSOCIAZIONE CULTURALE MUOl FEDERAZIONE ROMANA PDS : Tel. 5417926 •;.: Mann; con Daniel Day-Lewla-DR OBNZANO ': Su prenotazione per studenti Ce­ Riposo VlaChlabrera.121 ca di («Pirandello. Regia di Alfio trlclanl) (155»16.lY20JO-22.30) CYNTHUNUM L6000 Quardto del corso Al le 21. Il punteruolo nero d i e con ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE gruppo di lavoro associazionismo e volontariato - Viale Mazzini, 5 Tel 9364484 (1530-17 40-19 50-22) Petrlnl. CHAMBER ENSEMBLE (Informa­ 5^ • Al haw al topod i Carlo Verdone; LA CHANSON (Largo Brancaccio, Gianni Ramundo e Luigi Rlgoni VleChlabrera.121 Tel.54l1792f 6 . con Cario Verdone, Francesca. Neri, Ingressogratuito, zioni 88800125) .., -•:....•.- Sergio Rubini-BR QROTTAFIRRATA . S2/A-Tel. 4873164) Riposo D'ASSOCIAZIONE E D'ACCORDO .' Alle 21.30. Svaludoe amlgoa scrit­ VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ (15.50-18-20.15-22.30) VENERI :•••• L.10000 Dracula (1530-17 50-2010-2230) ASSOCIAZIONE MUSICA 85 (Via - - to e Interpretato da Dino Verde, trice. 8-Tel. 5740598-5740170) Il privato sociale per un patto tra MADISON TRE " L. 10.000 Un cuora In Inverno di Claude iu ; Viale 1* Maggio, 86 Tel 9411301 Alle 21. Anghlngò scritto e Inter­ Guido Bantl, 34 -Tel. 3742769) VlaChlabrera.121 Tel.5417929 : ccflE!l»ab*ttieourglne-Dfi_ con Elena Berera, Claudio Sant Riposo u Just , ' pretato da Alessandro Bergonzo- associazionismo e società politica (1&30-T7.15-19-2O.4$aJ0 MONTBROTONDO nl Regia di Claudio Calabro. > ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ MADISON QUATTRO L. 10.000 La morte « la beta di Robert Zemeckla: LA COMUNITÀ (Via G.Zanazzo -Tel NE (Clivio delle Mura Vaticane, 23 NUOVO MANCINI 1.6000 (17-22) 5817413) VlaChlabrera.121 Tel. 5417926 con Meryl Strato, Goldle Hawn - BR -Tel. 3266442) (1530-17.15-1B-20.45-22.30) Via Q. Matteotti, 53 Tel 9001888 Alle 21. Accademia Ackermonn • PER RAGAZZI aSEfll Riposo Giovedì 11 febbraio - Ore 16.30 - ' MAESTOSO UNO^ L 10.000 Fuoco cammina con me di David Lynch; scritto e diretto da Giancarlo Se- ANFITRIONE (via s. Saba, 24 - tei ASSOCIAZIONE MUSICALE G. Casa della Cultura - Via Arenula, 26 - Tel. 6877825 pe. Via Appia Nuova, 176; . Tal.766086 con Sheryl Lea. Moira Kelly • 0R(14.30- OSTIA 5750827) -t .v...... TARTMI 17.10-19.50-22.30) KRYSTALL L10 000 I signori detto trutta LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ SI organizzano spettacoli di Cap­ Riposo MAESTOSO DUE L. 10.000 di Francia Ford Coppola; VlsPallottlnl Tel 5603166 (15 30-17 45-20-22.3Q) mano. 1-Tel.6783148) puccetto roseo per le scuole die­ ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA­ a Alle 21. Spettacolo di cabaret I vl- tro prenotazione. RELAZIONI: Via Appla Nuova. 176 Tel. 786086 Ryder, Gary Old man-DR Trappola Insito mare NA (Informazioni Tel. 6868441) conWinona Q4.30-17.1(KI9.5(«2.M) SISTO - L.10000 ENOLISH PUPPET THEATRE CLUB Riposo Tel 5610753 (16.15-1815-2015-2230) ENZO NOCIFORA MAESTOSO THE , L 10.000 * damo di Louise Malie: con Jeremy Via del Romagnoli LE «ALETTE (Vicolo del Campanile, (Via Grottapinta, 2 - Tel. 6879670- ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ VtoApplaNuova.176 Tel.766086 : lrona,JulletteBinoche-DR SUPERQA L10 000 Lunedisele (1510-17 30-19 55-22.30) 14-Tel. 6833867) . 5896201) LE (Vis Lamarmora. 18 - Tel. Segreterìa Pds Roma Alle 21. Coma un processo di Ilio (14.30-17lO-19.50-22.30) V.ledellaMarina 44 Tel 5872528 Tutte le domeniche alle 17. Pinoc­ 4464161) r L 10.000 ~TruMnw del mohlcanl di Michael Adorlslo: con M. Faraoni, G De chio. Mattinate per le scuole In Riposo MAESTOSO QUATTRO Feo, G, Peternesi, R. Mosca. Re­ GIOVANNI LOLLI Via Appia Nuova, 176 . : Tel.786066 Mann; con Daniel Day-Lewia -OR TIVOLI versione Inglese, ^ ASSOOAZtOHE NUOVA CONSO­ (14.ffl7.10-19.5O-22.30) gia di L. DI Malo. QRAUCO (Via Perugia, 34 • Tel NANZA (Via Calamatta, 16-Tel. QIUSEPPETTI L7000 Guardia del corpo Resp. nazionale associazionismo MSESTK !! L. 10.000 • I akjaort ostia Me di Phll Alden MANZONI (Via Monte Zebio, 14 - 7822311-70300199) Tel 0774/20087 : Via SS. Apostoli, 20 • Tel. 6794808 RoWntorToon Robert RedtordJSan P^zaMcodemi.5 - Tel.3223634) Sabato e domenica alle 16.30 As­ Riposo " ''••' Ayki'Ojfd "DR |15,17>3fr21>22.30) Domani alle 21. PRIMA. Amore e teria lloalllco. ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI INTERVENGONO: : METROPOLITAN L. 10.000 , I nuovi eroi di Roland Emmerich; con TRBVIONANO ROMANO Ufficio oedueo sabato e domeni­ IPPODROMO DELLE CAPANNEL- DI TORHESPACCATA (Via A. Bar- Riposo ca di S.Satta Flores e M.PIzzi Augusto Battaglia, Giulia Rodano, Sergio VladelCorso,8 Tol.3200933 ; J^I^VanDgmmj^lp^und; ONEMAPALMA L 6000 LE-PARCO GIOCHI (Via Appla bosl.6-Tel.23267153) . VlaGarlbaldl.lOO Tel 9999014 COn D.Petruzzi, P.Longhl, S.BosI Nuova 1245 v . Tel. 2005892- Riposo Giovagnoli, Leda Colombini, Roberta Pinta, : L. 10.000 Orlando di Sally Potter, con Tilde Swln- Regia di Silvio Giordani. 2005268) ASSOCIAZIONE PRISMA (Via Aure- Maurizio Sorcioni, Marco Pacciotti, Giovanni Via Viterbo, 11 Tel.8569493 ton-OR (16JO-18.30-20.30-22.30) VALMONTONB META TEATRO (Via Mameli, 5 - Tel Tutte le domeniche ade 1330 lla,352-Tel.6638200) . 5895807) spettacolo di burattini Le avventu­ NEW YORK L. 10.000 D Codtoe d'onore di Rob Relner; con CINEMAVALLE L 6000 FNmperaduH (18-20-22) Riposo Cardarello, Maurizio Gubbiotti -' Alle 21 Finale di partita di Samuel ra di Amedeo a cura del Teatro Via delle Cave. 44 Tel. 7810271 : Tom Crulae. Jack Nlcholson-DR VlaQ.Matteoni,2 Tel 9590523 ASSOCIAZIONE SCHARAMOUCHE (15-17.30-20-22JO) Beckett; con Serena Barone, Gibl delie Bollicine. Seguiranno gio­ Riposo ? Borruso. Regia di Michele Porrle- chi, musica, clownerle. Ingresso AUDITORIUM RAI FORO ITALICO CONCLUDE: • LUCI ROSSE I "' ra. L 5.000. (Piazza de Bosls -Tel. 5818607) CARLO LEONI Aquila, via L'Aquila. 74 -Tel.7594951. Modemetta, P.zza della Re­ NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - TEATRO DEL CLOWN TATA DI Venerdì alle 18.30. Concerto Sin- OVADA (Via Glasgow, 32 - Tel fonl pubblico. Dirige Gary Berlini, ; pubblica. 44 - Tel.4880285. Moderno, P.zza della Repubblica. 45 - Tel. 485498) .- Segretario Pds Roma D OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE ; , Alle 21. Il mistero del bastardi as- 9949116-Ladlspoll) musiche di Mahler. Tel. 4880285. Moulln Rougo, Via M. Corbino. 23 - Tol.5562350. ^ ; aasalni di Robert Thomas: con Ar­ Tutte le domeniche alle 11 II AUDITORIUM UHrVERSITA' CAT- DEHNIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante; DJV: Dia. animati. Odeon, P.zza della Repubblica, 48 - Tal. 4884760. Pueeyeat, via DO: Documentarlo; DR: Drammatico; E: Erotico; F: Fantastico. turo Brachetti, Monica Scartini, clown delle meraviglie di G. Tallo­ TOUCA (Urgo Francesco Vito, 1) Hanno inoltre aderito numerose associazioni Cnlroll, 96 - Tel.446496. Spwndld, via Pier delle Vigne, 4 - Tel. ne Spettacoli per le scuole II gio­ FA: Fantascienza: O: Giallo; rh Horror; II: Musicale: SA: Satirico. ! Roberto Cltran. Regia di Gugliel- Riposo 620205. Ulisse, via Tlburtlna, 380 - Tel. 433744. Volturno, via Voltur­ " mo Ferro. vedì, alle 18, su prenotazione. AULA M. ISTITUTO ASSUNZIONE socio-cultural/ St Sentlment; 8M: Storlco-MItolog.; ST: Storico; W: Western no. 37-Tel. 4827557. ' OUMPICO (Piazza G. da Fabriano. TEATRO MONGIOVINO (Via G Ge- (Viale Romania. 32) aal Agroppi non si dimette («le voci in propo­ •• Il Milan perde per almeno 20 niomi il suo Mister onestà sito sono roba da ridere»), non accusa i gioca­ Malati Milan: giocjlore più in forma Savicevic saliera il derby tori e difende il suo predecessore, Gigi Radice, di Coppa Italia di domani con l'Inter e lo partite Agroppi difende chiamato in causa dopo la sconfitta con la La­ Savicevic, niente l'Atalanta e la Samp. Colpa di un duro colpo ri­ zio dal vicepresidente della Fiorentina Vittorio mediato domenica nella gara con il Pescara che Radice: «Lui ha Cecchi. -Basta, non sono d'accordo: Radice ha derby domani lo aveva costretto ad uscire anzitempo. Gli esa­ lavorato bene ed a me dispiace che sia incolpa- ' mi medici e un'ecografia effettuate len parlano lavorato bene» to lui tutte le volte che le cose non vanno bene». ' 20 giorni di stop di contrattura muscolare con lieve lesione.

La crisi La sconfitta di Bergamo, con resperimento disastroso delle cinque punte della corona la stagione negativa del club bianconero e del suo allenatore Juventus Un'infelice campagna-acquisti ha portato a Torino una serie di doppioni E anche il nome del tecnico, che ha avuto tanti meriti, non è più un tabù

Quando il Trap stroppia Giannini, sostituita domenica con il Genoa, stasera sarà in campo

•I La Juventus continua a deludere e . FRANCISCO ZUCCHINI una strisciante sfiducia dei tifosi nei con- precipitare: la sconfitta rimediata con l'A­ ' fronti di Trapattoni, proprio nei confronti Anticipo di Coppa Italia talanta l'ha fatta scendere al quinto posto, ' Uefa. Gli obiettivi, perduto da lungo tem- .' . dell'uomo che a Torino negli ultimi 20 an- distante ormai un'abisso dal Milan (13 pò il tram per lo scudetto, ora invece sono '• • ni ha portato un numero impressionante punti avanti). L'ultimo esperimento tra- ' • la Coppa Uefa e la Coppa Italia. Proprio - di scudetti. Ieri l'allenatore bianconero ha È l'ora delle nobili decadute pattonlano, quello con le «5 stelle» (Moel- .'••' per la Coppa Italia, la Juve giocherà do-.,' voluto però sdrammatizzare: «Sconfitta ier, Platt, Vialli. Roberto Baggio, Casira­ . mani sera a Parma: non ha molto margine -.: meritata a Bergamo, ma la prova della ghi) tutte assieme, è fallito miseramente, V da difendere (vittoria 2-1 a Torino all'an- r ' squadra non è stata del tutto insufficiente. QaUorossi;< ROMA. Rinfrancate . dal gnato gol importanti ma ha anche.denota- ' semplicemente delle verifiche sui singoli e ' to scarso agonismo e poi avendo Baggio '-. scontrato lesioni, si tratta solo di una con- successo casalingo in campio­ ROMA-NAPOLI V, trattura alla coscia destra. Baggio al 90* - sulla squadra». Sul problema-Vialli, de- in squadra non serviva, Platt invece non nato, che ha reso meno in­ (Italia 1 ore20.25) : serviva davvero, da doppione deldoppìo- ••••• non sarà in campo contro il Parma, ma. nunciat; o dallo stesso Trapattoni nel do- .. po-Atalanta, ha detto invece: «Gianluca mi quieta la situazione di classifi­ rte qual è. Preso atto dell'infelice campa­ ^ per domenica (Juve-Genoa: Maifredi che . ca, le due nobile decadute del Cervone 1 Galli . •toma...) sarà della partita. Da segnalare •,: , ha assicurato di non avere problemi psi- gna-acquisti, Trapattoni ha iniziato una calcio centromeridionale si af­ Garzya 2 Ferrara serie di esperimenti quasi tutti senza l'au­ 'intanto una polemica Bruno-Di canio. Il ':;; cologici. Probabilmente la preparazione Bonacina 3 Franclni ^ granata in tivù aveva criticato un «tuffo» , . differenziata l'ha appesantito. Per lui biso­ frontano stasera all'Olimpico Piacentini 4 Coppa silio di un riscontro positivo. La Juve oggi in una sfida «impietosa» per non ha gioco, e senza le invenzioni estem­ :.:•• dello Juventino in area di rigore. «Simula '•,;gner à bilanciare i carichi di lavoro». Sull'o- Benedetti 5 Tarantino ; sempre, gli arbitri fanno bene ad amino- ;..< perato complessivo del tecnico biancone- l'accesso alle semifinali della Comi S Nela poranee di Roberto Baggio sarebbe anco­ Coppa Italia. Lo 0-0 dell'anda­ Caniggia 7 Policano ra più in basso in classifica. Situazione de­ ', nlrlo-. Replica dello Juventino: «Per sapere . , ro, qui e là oggi messo in discussióne, ab-, Haesster 8 Thern • licatissima per il club più scudettato d'Ita­ '' quanto vale lui, basta chiedere qui, ai suol .<; biamo sentito ex giocatori bianconeri, ' ta, teoricamente è favorevole Carnevale 9 Careca lia (ma il tricolore manca dall'86): il ri­ : ex compagni di squadra». Ma i problemi J[ opinionisti e tifosi eccellenti in un breve ' alla Roma che però troverà Giannini 10Zola --'•" schio ora è non riuscire a centrare la zona- sono tanti e tutti sul tavolo, aggravati da ,. io. ,i- - , sulla sua strada l'ex Ottavio Mihajlovic 11 Fonseca ; Bianchi, stratega austero e im­ placabile nelle competizioni di Coppa. •..••:...;..•. ,:.-'- . :*'.-- -..••-' Arbitro: ;- : La Roma affronterà questo Collina di Viareggio 5L SONDAGGIO delicato impegno con i gioca­ tori contati: fuori uso da tempo Carboni e Rizziteli!. Boskov do­ Zinetti 12 Sansonetti " vrà mandare in campo gioca­ Tempestitli 13 Cornacchia Petruzzi 14 Carbone , tori acciaccati e in panchina Caputi 15 Bresciani ; elementi della Primavera. L'al­ Muzzi 16 Ziliani . Il Mister? Non è lui il problema... lenamento di ieri è stato diser­ tato da Giannini, Salsano, Muzzi, Mihajlovic e Comi, ma •fi «1 guai della Juventus so­ grandissimo. Questa Juve ha proprio Trapattoni e solo lui? Il minciò a programmare alla solo per gli ultimi due si tratta si. Boskov, in ogni caso, sarà no iniziati da quando ha la­ solo bisogno di altro tempo ' lavoro di una società, di una pnma di ritorno, quest'anno di motivi precauzionali. Gian­ costretto a utilizzare due gio­ sciato partire Dino Zoff». Il pa­ perché molti giocatori sono . squadra, è sempre un lavoro addirittura all'I lesima gioma- ; nini è alle prese con un risenti­ caton in condizioni non otti­ rere è di'Mario Soldati; gior­ v ancora giovani e devono ma- collettivo, scorporare le colpe ta... L'impressione è che si vo­ mali, Garzya e Giannini. gliano nascondere gli acquisti mento muscolare; alla coscia nalista e scrittore di'fama^non- ' ,turars.D,comeJCPeruzzi;.',Clno • fi. comunque sbagliato. Se la ministra; LteC^gftìia^i-è^l La Coppa Italia 6 ormaij'o- ché < tifosissimo • bianconero. Baggio, Torricelli, Casiraghi e .: Juve ha ripreso un allenatore sbagliati degli ultimi 7 anni. ' v liè'nTvò dichiarato deTNapoli Ma non tutta la variegata tribù ••.Conte». •••»•:-—, *•„-•••- --• , con cui ha vinto tanto, e da cui Non credo, d'altra parte, che 'sottopostò "due "gìomi' fa i che, deluso dal campionato, .: si era separata, c'è probabil- Boniperti faccia gli acquisti ha mostrato lesioni, sarà sotto­ i iuventina è d'accordo con lui Per il plurimedagliato del­ ; • ritiene alla sua portata il pav Per quasi tutti,"Giovanni Tra­ l'atletica, ManrMo Damila- mente una strategia precisa, e senza interpellare Trapattoni: posto a intense sedute di fisio­ *' saggio del turno nonostante lo pattoni non si discute, è l'uo­ ; magari non è neppure il caso non erano loro i «padri» degli ' terapia e quasi certamente gio­ ». 0-0 dell'andata. La squadra pe- no, innanzitutto non si deve scudetti anni 70? Lo sono an- • mo giusto a dispetto degli ulti­ v discutere Vialli: «Oltre che un v di parlare di Trapattoni si o no cherà. Sara un recupero obbli­ "' rò è sembrata ora rigenerata che di questi insuccessi». Seve­ v mi risultati: Dice Joaè AHafl- " grande campione, è l'unico per il prossimo campionato. gato perché fuori uso è anche : dalla vittoria di ieri e dal ritomo nl: «Da anni ripeto che è il mi­ magari Trapattoni diventerà ro anche il commento di Gior­ il suo sostituto naturale, Salsa­ ir in gol di Zola e di Careca. Al- calciatore italiano che ha Im- gio Tosata, editorialista del glior allenatore Italiano, anche ,; magine all'estero. Da tifoso Ju- ;, direttore generale...». no, che ha riportato uno stira­ -•' l'Olimpico mancherà il solo «Giornale»; «lo, Trapattoni non mento al quadricipitc femorale all'Inter lo ha dimostrato»: Pure '*. ventino, malgrado tutto sono Fiducia anche da Italo Al- lo riconfermerei. E malgrado *", Corradini, infortunatosi dome- . Beppe Forino la pensa cosi: 'tranquillo proprio perché c'è - lodi, l'uomo che creò la gran- quanto ha detto Agnelli, penso anteriore destro e non ce la fa­ '';•• nica, che sarà sostituito proba- «Colpa - di Trapattoni? Non .Trapattoni. Io conosco perso- * de Juve 70. «Terrei l'allenato- che le strade della Juve e del rà neanche per domenica. Ma '.-, bilmenlc da Tarantino. Non vi scherziamo: mica ci va lui in , nalmente il Trap: sarebbe il • re: ci vogliono almeno tre anni Trap si divideranno a fine sta- Boskov non potrà disporre '. dovrebbero essere altre novità: campo. Piuttosto, la Juve deve •i primo a farsi da parte, se solo , per giudicarlo, almeno un altro gione. se non sarà centrato quasi certamente anche di uno . Bianchi ha a disposizione l'in- ritrovare umiltà nelle sue «stel­ ,. cominciasse a sentirsi supera- ; campionato lo deve fare, ma qualche risultato di rilievo. ' dei protagonisti di domenica, '.;.; tcra rosa ma è prevedibile che le», solo così potrà uscire dal ; to». Trapattoni «forever» anche "', certo se la Juve non vien la- Vialli? Non è in condizione, il Roberto Muzzi. 11 giovane at­ 7- schieri la formazione tipo con tunnel, con unosforzo colletti­ . per un altro tifoso-Vip, Clan- v; sciata tranquilla e non si pro- Vialli della Samp era un altro ' taccante romano ha riportato 7 il «tridente» (Fonseca-Careca- vo dei giocatori». Pro-Trapatto- 'dtoCMap|Hicdci:«Lacolpaè •• • cura un play-maker a centre- giocatore: ma con Trapattoni infatti un trauma distorsivo al ii'Zola). Dopo un leggero ali­ ni è anche Lionello Manfre­ ~ dei giocatori. E di chi ha speso \ campo, è dura». Pollice verso, non si lavora moltissimo. Re­ ginocchio sinistro con un lieve cnamento, la comitiva azzurra ò donia: «Io il Trap Io terrei, ma ".male i soldi per campioni che 'Invece, dal fustigatore-tivù stando a Vialli, i giocatori sono • . partita per la capitale. Partico- •' Omar Slvori, altro «ex» eccel­ stiramento. L'infortunio e leg­ in campo occorre gente con .' tali non si sono rivelati. Trapat­ ingiudicabili quando vengono gero, l'arto è stato bloccato v; larmente caricalo è apparso • più personalità specie a cen­ lente: «Trapattoni? Valldissi- impiegati fuori ruolo, un vizio '*• Fonseca, che ha promesso toni deve restare: però vorrei con una bendatura rigida e r trocampo». Martella Sdrea ' una Juve a zona». Più prudente " mo... molti anni fa. Ma ciò che attuale sia di Trapattoni che di Boskov cercherà di portare : una rete all'Olimpico. Per i ritiene che e soltanto una que­ 'Roberto Bettega: «Non pen- ''.' critico sono le scuse che si ac- Sacchi, i quali in questa fase di ' Muzzi almeno - in . panchina. -v; quarti di finale, domani, inve- stione dimodulo^Dicono che -, so che l'allenatore sia il primo, - campano alla Juve: si spendo­ esperimenti • sembrano aver . ce. sarà la volta di Torino-La­ no miliardi a palate, e poi si perso un po' il bandolo della Via libera quindi per Caniggia •. Trapattoni è superato perché o comunque l'unico responsa- considerando che sono due gli zio, Inter-Milan. Panna-Juven­ - paria di programmazione. matassa». - D FZ *&a* tus ' ,. - - non è un «zonista», come oggi - .bile, Moeller e Platt li ha voluti Giovanni Trapattoni, 54 anni, tecnico della Juve in cnsl squalificati. Aldairc Dario Ros- va di moda. Invece resta un : Platt li ha voluti L'anno scorsscorso TrapattonTrapattonii coco­- matassa». ~ D FZ — :

JÌ.CASG lUlff^ Molte squadre in black out II Cagliari obbligato a parlare dalla Regione sarda che versa 4 miliardi Austerity/1 Austerity/2 Pareri a confrónto: «Noi pag!ihiamo i giocatori per esporsi». «L'importante non sono le parole, ma i risultati sul campo» Campana: Zenga: «Un centinaio «Assurdo Il silenzio fa rumore, parola di sponsor i privilegiati» il tetto» Tacciono i giocatori, taccìoni gli allenatori: il black­ aal ROMA. «Il calao va rivisto •• MILANO. La possibilità di out sta dilagando giorno dopo giorno. Ma il silenzio, ZEMAN LEADER DEI MUTI da un punto di vista economi­ introdurre un tetto degli ingag­ co e morale; non sono d'ac­ gi, sul modello della Nba statu­ per gli sponsor, non è d'oro. Anzi. Qualcuno, come cordo se invece, parlando di ri­ nitense, non trova consensi fra lo sponsor del Cagliari, ha costretto la squadra a fa­ ANCONA Tutti in silenzio, parla solo il presidente sanamento del settore, si fa ri­ calciatori e dirigenti, che ieri si re marcia indietro. Luca Scolari della Lotto (Fioren­ ATALANTA Tutto regolare ferimento soltanto al tratta­ sono ritrovati per dibattere 'e ' mento economico dei calcia­ tina) dice: «Può diventare un fenomeno dannoso». BRESCIA Tutto regolare ' tori» . Lo hu detto l'aw. Sergio esigenze degli sponsor. «Non si Ma per la Oanone, sponsor della Juve, contano i ri­ CAGLIARI Tutto regolare da sabato Campana, presidente dell'Aie tratta di alzare o abbassare gli sultati: «Sarebbe meglio che vincesse». - FIORENTINA Tv spente durante gli al lenamenti (Associazione italiana calcia­ ingaggi - spiega Walter Zenga - FOGGIA Da quattro mesi Zeman non parla tori), intervenendo ieri alla tra­ . Ma vorrei ricoidare che i cal­ GENOA Silenziototale smissione del CRI «Direttissi­ ciatori sono fra i maggiori con­ INTER Ferri parla solo in tv, Fontolan tace con giornale sportivo ma» . «Anzitutto andrebbero tribuenti Fosse solo limitato DARIO CaCCAMLLI JUVENTUS Silenzio totale, parla solo Trapattoni riequilibrati i bilanci delle so­ all'Italia, il tetto degli ingaggi cietà - ha proseguito - Certo, la ••MILANO. È un silenzio che . giornali e alle tv, in ricercatissi­ LAZIO Silenzio totale, parla solo Zoff - sarebbe assurdo» . Lo confer­ MILAN Tutto regolare voce più importante riguarda ma anche Ruud Gullit: «Ci lov fa rumore. E che cresce, giorno ' mi uomini d'oro. Ma ecco il gli emolumenti ai giocatori, dopo giorno, .come 11 -livello, ', problema: il silenzio, per NAPOLI Tace solo Zi I iani dopo il «caso» doping ma è necessario operare an­ se un tetto degli stipendi, i d'un fiume in piena. Tacciono ' quanto rispettabilissimo, non è PARMA Tutto regolare grandi campioni andrebbero a d'oro. E non per colpa dei gior­ che in altre direzioni, ad esem­ i leader storici come Gianluca ' PESCARA Silenzio totale, parla solo Galeone pio in sede di mercato. Soprat­ giocare dove si guadagna di ' Vialli, ma tacciono anche le ti- - nali che st avranno le loro crisi - ROMA Silenzio totale, parla solo Ciarrapico più. in Giappone o in Spagna» . gure di secondo piano. S'im- - d'astinenza ma alla fine, ma- tutto per i calciatori stranieri bavagliano quelli che avrebbe­ gari con 'iniziative ai contini SAMPOORIA Tutto regolare, Vierchowod e Mancini in silenzio il sabato esistono ingaggi che nascon­ Una proposta giunge invece ro qualcosa da dire, come Ze- della realtà, s'arrangiano sem­ TORINO Tutto regolare. Bruno parla solo con le tv dono operazioni non sempre da Antonio Cabrini, passato at­ man, e tacciono anche quelli. • pre (dialoghi immaginari tra ' UDINESE Tutto regolare ** lecite. Parlare di tetto degli in­ traverso l'esperienza di calcia­ come Bruno, che dovrebbero - giocatori, e allenatore, intervi- _ gaggi è abbastanza cflicace tore prima e di dirigente poi: parlare solo in presenza del lo- : ste al vecchio, magazziniere dal punto di vista demagogico ma probabilmente si tratta di «Bisognerebbe costituire delle ro avvocato. Poi ci sono quelli .,• che conosce come un padre i lasce a seconc1: viegli obiettivi che accettano le interviste solo suoi ragazzi, eoe). Chi invece che sponsorizza la squadra (4 oppure non è ancora riuscito a naio, ndr) sono tutu molto di­ Giorgio Umena - più che alle vengono fuori già fin troppe». un piano irrealizzabile non esi­ In televisione, facendosi spes- v comincia ad essere preoccu- • miliardi all'anno per 3 stagio­ . capire se il black out sia effetti- ; sponibili nei meeting a parlare parole dette o non dette siamo • Un altro cui non dispiace il si- stendo una situazione omoge­ che si hanno: chi fa una coppa so del male: «Cosi nessuno. : pato,' forse per la novità del fé- . ni)", con la scritta «Pecorino • vamente dannoso. Ci sono gio- ';'. o farsi vedere dal pubblico. interessati a quello che fanno i > lercio è il dottor Gallino, re- nea: il tetto degli ingaggi non europea e chi è stato appena ' "travasa" il mio pensiero» disse . nomeno, sono gli sponsor che' ' Sardo», '•'.•wv •." ."•:-. : :•-•••: calori che, davanti alle teleca- " Questo per noi è molto impor­ in campo. Durante le interviste - sponsabile delle pubbliche re­ farebbe che privilegiare di più i promosso può avere limiti di uno di questi brillanti maitre a :.. come tutti sanno non amano • : Dai formaggi alle scarpe: ec­ mere, s'impappinano, sbaglia- ' tante, certo poi devono con­ il nostro marchio non si vede lazione del Banca di Roma, lo grandi campioni sfavorendo i spesa diversi. Ci deve essere penser. Per la cronaca, era un •j- l'eccessiva riservatezza. Se un • servare una immagine positi­ neppure. Ci interessa invece ,. sponsor della Lazio. «Il silenzio giocatori di medio valore». --•••>• co la Diadora, che tra l'altro no i verbi. Luca Scolari, diri- ;• * non ci disturba. L'importante però " un'autolimitazione • d<< presidente. : • > t..J r:^ bel tacer non fu mai scritto, fornisce l'abbigliamento alla gente della Lotto, importante •'. va, che ispiri fiducia soprattut­ che sia associato a un bel gol, -. «In Italia i calciatori privile­ parte dei grandi club, non si Insomma, il black out dila- • fanno capire, figuriamoci se fu • : to ai giovani». La Lotto fornisce :' • non è parlare, ma comportarsi giati sono poche centinaia - ha ' nazionale, stigmatizzare i con­ azienda di materiale sportivo, , , a una azione spettacolare». ; seriamente. CJffrire un'immagi­ può chiederla ai piccoli. Le ga. Mille i molivi, forse tutti va- ' ' mai sponsorizzato. E qualcuno ' tinui silenzi degli azzurri. Dice ' è piuttosto preoccupato, «Alla ;.- tute e divise anche alla Fioren­ Anche dalla Danone. lo continuato il presidente del­ lidi. Perchè se hanno ragione i ' ; comincia anche a reagire co­ tina, una squadra attualmente ne rassicurante e affidabile. grandi squadre sono inserite in ' Ivan Nanni responsabile della lunga se il fenomeno s'allarga }. :'• sponsor della Juventus, arriva­' Una banca come la nostra de­ l'Aie - e oggi il 50 per cento dei calciatori quando dicono che ' me è successo per il Cagliari, : nell'occhio del ciclone e coi calciatori sta aspettando sti­ multinazionali, è logico che : promozione: «Noi i giocatori li ' può crearci degli effetti negati- 7, no gli stessi segnali. «Vialli non ve avere un «rientro» pubblici- abbiano più risorse delle pro­ ogni loro ruttino si trasforma in v" costretto a chiudere precipito- giocatori quasi.sempre imba­ parla? Sinceramente sono fatti pendi in ritardo di 2-3 mesi. un titolo a nove colonne, è an- • samente il black out. A indurlo '. paghiamo per esporsi, non per l vi. Tra l'altro tutti i giocatori .' y : tario di questo tipo. Non c'im- vinciali. Il calcio non è più un": : rimanere in silenzio. Alla lun­ > che sponsorizziamo (Gullit, .vagliati . Per tutti parla l'allena­ . suoi. Come sono fatti suoi i si­ ; - porta neppure, al limite, che anche di 4-5 mesi, riferendosi che vero che ruttino dopo rutti- " "all a retromarcia è stato Ugo Pi- : ; tore, Aldo Agroppi, uno che più che altro a giocaton di se­ sola d'oro, occorre che le so­ no lor signori calciatori si sono rarba, titolare dell'assessorato ga, Insomma, ci può creare dei Savicevic, Marchegiani, Corini, lenzi di tutti gli altri. Ci piace- vinca il campionato. Quello 7 con il silenzio ha poca confi­ • - rebbe invece che, ogni tanto, ' che conta, insomma, è la sene- ne infcnon». Pagati troppo cietà tornino a .nvestire di più tjaiforniKu, grazie anche ai - all'agricoltura della Sardegna, disagi Albertini, Lombardo, Rossi, denza. «Sinceramente - spiega Qualcuno è più sfumato, Buso, in totale oltre un centi­ vincessero. Di chiacchiere ne la» Con Zoff vanno sul sicuro. SU1VTV.T» " , jj" Martedì 9 febbraio 1993

Elezioni Federciclismo Raducioiu contro Bruno Anche il Tar ha detto no 9 Ora la candidata Giuliani spera nel Consiglio di Stato

•I ROMA. Quel calcio non finirà in un'aula do in campo con la lupara e con una Ma- dell'Aie, tali da richiedere l'apertura di WM ROMA. Brutte acque per ; genti nauseati da questa politi­ di tribunale, ma l'inchiesta ci sarà. Dopo le •, gnum ,. .'. •:•. •• •.•'-'-:'-':^ un'inchiesta federale, al di là - evidentemen­ Carla Giuliani dopo un ennesi­ ca e da come stanno andando dichiarazioni di fuoco di Raducioiu che ha Ieri l'altro colpo di scena: Raducioiu, si e' te - della semplice contrapposizione delle mo no alla sua candidatura le cose. Capisco che il Consi­ accusato Bruno di averlo picchiato con pre- rivolto all'Associazione Italiana Calciatori dichiarazioni dei due calciatori protagonisti per la carica di presidente del- ; glio lederale vuole restare neu- . meditazione, la Federcalcio awierà un'in- .' per sollecitare presso la Federazione calcio dell'episodio». •„•••.-••; v,i;•*-;•.:.... la Federciclismo. Questa volta irale, ma deve, prima o poi, dagine per far chiarezza. "•'..>."• :•.: •• > ;,: l'apertur: a di' una inchiesta sul comporta­ Dopo aver letto la ricostruzione dell'epi­ è stato il Tar a «respingerla»: la w rendersi conto che me ne stan- ; Il fattaccio era avvenuto nei minuti dì re- ;; mento tenuto nel corso della partita dal col­ sodio apparsa sui giornali, ieri è sceso in sua richiesta di sospensiva " no facendo di tutti i colori e campo in difesa del «suo» calciatore il Diret­ contro i provvedimenti della . che la Federciclismo non è al­ cupero del primo tempo della gara di do- lega Pasquale Bruno. Il presidente dell'Aie, - l'altezza della situazione». - menica scorsa Torino-Brescia. Bruno antici- ' tore Generale del Torino Luciano Moggi. «Si federazione (che l'ha dichia- ( l'avvocato Sergio Campana, dopo aver par­ rata ineleggibile) è stata boc- . Gongolerà • l'attuale ? presi­ pa la punta rumena con un'entrata cattiva, : lato personalmente col calciatore del Bre­ è raggiunto un livello di polemica insosteni­ bile - ha affermato il manager - ed è dunque data dal tribunale regionale. E •• dente in carica, quell'Agostino (l'arbitro Cinciripini oltre alla punizione, lo scia, ha trasmesso alla Figc la richiesta per cosi, ora, alla Giuliani non ri- '. Omini che da dodici anni vie- ' ammonirà per questo): l'attaccante resta a ì' mio compito tutelare Bruno. Il suo è stato un l'avvio di un'apposita indagine, •;•»•;, - normale fallo di gioco, non volontario». Do­ mane che presentare ricorsoa l ._. ne puntualmente rieletto alla : terra con una gamba insanguinata. Non In serata la puntuale replica da parte del­ Consiglio di Stato, sperando ' massima poltrona. E forse, in : po aver fatto gli auguri a Raducioiu di una ' cuor suo, spera-ancora di far- ' rientrerà nella ripresa e i medici dovranno ;'; l'Ufficio stampa della Federazione: «A segui­ pronta guarigione, il dirigente granata ha che la risposta arrivi prima del- 1 ricucire la profondo ferita con nove punti di - ' la data di inizio delle votazioni : cela a Firenze, nelle due gior- ; : to dell'iniziativa dell'Aie sulla vicenda Bru- aggiunto: «Sicuramente, se il protagonista •• nate dedicate alla nuova eie- • sutura. Ma la coda più velenosa avviene ne- no-Raducioiu e conseguente al colloquio dell'episodio fosse stato un altro giocatore fissala per sabato e domenica gli spogliatoi a fine gara, quando Raducioiu - "' zione. Di certo, non sarà spa- > tra il presidente dell'associazione Campana non avremmo assistito a tutte queste pole­ prossimi ',,•,-,,;,,,.;,.„•;.'.- .,' .': ventato dalla presenza di nomi > va giù duro: «Me lo aveva promesso. Mi ave- S e il calciatore Raducioiu, il presidente della miche. Il calcio è anche agonismo e posso­ In verità,' a questo punto si • come quello del signor Salva- ; va detto ti rompo una gamba». Il difensore • Federcalcio Antonio Matarrese ha dato in­ no capitare infortuni come quello di dome­ tratta non di una speranza ma ' tore Bianco che appena quat- del Torino - informato dal cronisti della rea- : carico al Capo dell'Ufficio Indagini di venfi- nica scorsa al Delle Alpi E' nostra intenzio- di una vera e propria chimera. ,';, • tro anni fa fu «esortato» a ritira- • ziorie dell'avversario - a sua volta aveva scel- - " ne tutelare il calciatore in tutte le sedi com­ : 1 care in via preliminare di quali elementi sia Il «Palazzo» ha deciso che la '•-; re la sua candidatura e lasciare • RorinVatenuRaòodokj, 22 anni del Brescia Pasquale Bruno, 30 anni del Torino to la strada della spavaldena: « SI, è vero va­ venuto a conoscenza lo stesso presidente petenti» Giuliani è una candidata sco- ;.. libero il campo. Oppure da Li- ; moda (forse perché avrebbe ' no Cistola, scmisconosciuto ; ottime possibilità di spuntarla •''. rappresentante -. dell'Abruzzo. ; sull'oligarchia vigente?) e, al­ ... Sta gongolando di meno Carla ì lora, tutte le armi sono valide •' 'Giuliani, ovviamente, le cui • per combatterla. Figuriamoci, : sorti sembrano più legate ad . una donna alla guida di uno.;. una macchinazione intema " dei massimi organismi sportivi! •>,"< che non a reali problemi di - «Ma non mi fermerà nessuno - i. non eleggibilità. Come giudi- : ha commentato la ex presi- '.-care , d'altro canto, il motivo dente della federazione di ci- % per cui la signora Carla è stata ' Tomba malato tra aspirina e Girardelli cllsmo intemazionale - Andro ' esclusa dalla candidatura? La fino in fondo. Per fortuna ci so­ .: sua tessera disocio non è stata : no ancora molte persone che ;,. rinnovata per tempo, ha detto v stanno dalla mia parte: dopo la Federciclo, ci sono ben do- ?• la sentenza del Tar, ho ricevu­' dici giorni di vuoto...E il Tar gli •'• La febbre dei dubbi: l'Italia chiede il rinvio del «Gigante» to tantissime telefonate di diri­ ha dato ragione.,. <• DA Ter. '' Un giallo medico. La salute di Tomba e la possibilità che prenda parte al «Gigante» dei campionati mon­ FI. Venerdì decisione finale diali, sono un appassionante mistero. Intanto il campione (ieri aveva ancora la febbre anche se gli Confusione «Combinata» erano passati i dolori intestinali) è rimasto a letto. I La Williams ancora sospesa responsabili della squadra azzurra - visto anche le Le prime medaglie condizioni del tempo non ottimali- hanno chiesto A Londra costruttori divisi: uno spostamento della gara. in una gara da equilibristi sulla «grazia» alla scuderia NOSTRO SERVIZIO •• MORIOKA (Giappone). La operato una selezione fin trop­ •• Fumata bianca per riam- . decisione. "' •'••' ••*••'• combinata maschile ha segnato po rigida costringendo diversi mettere la Williams nel prossi- Ieri intanto Frank William* 6 •IMOMOKA (Giappone) gestiva, la realtà sembra meno il secondo pacchetto di meda­ concorrenti che non hanno vo­ mo campionato del Mondo, ' tornato a casa con un paio di Febbre e antibiotici. Corteo di affascinante. A questo punto la proposte da accettare e solo medici e allenatori: tutti attor­ possibilità di Alberto Tomba di glie Oro e argento alla Norvegia luto perdere i punti guadagnati ma solo a metà. A Londra l'as- '• no al campione malato. Si è < sfruttare tutte le sue carte mori che può cosi , tornando a una ' in discesa a poco eleganti sipa- semblea della Foca, i costruì- - :tr e giorni di tempo per rispon­ tori della Formula 1, non ha ' dere si, pena l'esclusione defi­ consumata cosr, tra consulti di diali, (il gigante oltre allo spc- vittoria mondiale che le manca-. - rietti, con risalite a scaletta do- nita dal campionato. Venerdì medici, andirivieni di amici e . ciste che, comunque, sembra va dal 1954, preparare nel mo­ pò essere caduti o avere saltato raggiunto l'unanimità né ha contatti «polincl» ','la giornata preso la decisione comune infatti si riunisce l'esecutivo sempre più-sicuro In program- do' migliòre, r l'appuntaménto T una pòrta. E' toccato a Ghcdina della Fisa, la federazione inter­ drXHMto TMBb«<é,%r'èuo' rlrtliella gtornate di' chiusura olimpico di Ullehammcr il pros- ;' sulla riammissione del team "J- stali. L'unica cosa certa è che per rispettare esigenze televisi­ a tre porte dal traguardo, Martin campione del mondo, fuori ', nazionale dello sporto auto­ Tomba sta ancora male: L'in- ve): sembrano unicamente le- simo anno. Bronzo a Marc GÌ- '• se l'è cavata soltanto con un dalla griglia di partenza per un ;" mobilistico e i rappresentanti fluenza eh* lo ha colpito do- ;' gate a quella instabilità meteo­ rardelli che per una volta s'è ri- ', mare di errori, Polig si é addirit- ritardo nella consegna dell'i-., delle scuderie dovranno gioca­ menica lo ha tenuto a letto per rologica che fino a due giorni sparmiato le proteste, quarto • tura fermato, Colturi ha preferi- scrizione. Pretesto formale per ;• re questa volta a carte scoper­ te. I team minori. Minardi in te­ tutta la giornata, la febbre non fa aveva raccolto tutte le criti­ Mader, quinto Locher, sesto Ko- : to non rischiaree d é sceso stile mettere mister Frank Williams "=' è ancora passata, ma almeno i che immaginabili da parte dei sir. Una conferma che i migliori, ; i campo scuola. ,-; •-•,..- ;.,,;.»,-- •. sull'attenti e costringerlo ad £ sta, con l'appoggio estemo disturbi intestinali gli hanno giornalisti (italiani In prima fi­ bene o male, emergono sempre i<; Un a competizioni che ha ripór- accettare : qualche . cambia- f'. della Benetton, hanno ripropo­ dato tregua. Ancora ieri 11 me­ la) che seguono i mondiali. E' sto la riduzione a un solo turno dico della nazionale, Giovanni ' certo che, se le condizioni sul- anche se la gara, come è awe- - sto tutte le prplessità sul valore mento, seppure solo di faccia- •' ufficiale delle prove cronome­ Costa,, parlava di un grande • le piste'fossero simili a quelle nulo oggi, si trasforma in una della combinata. :•-^ >' T .. ta. La Formula 1 agonizza, per trate e limitazioni alle gomme, senso di spossatezza accom­ ' di questa mattina, 11 gigante via di mezzo tra una prova di ' ..Medagliere: 1) Norvegia: 1 mancanza di soldi e di spetta- ••; ai carburanti e all'uso del mu­ pagnato da poche linee di feb­ dovrebbe essere cancellato, ' equilibrismo e uno slalom di se­ oro , 1 argento, 2) Germania 1 ton Ma c'è il patto della con­ letto: uno sforzo, sulla carta al- ; bre. Per chiunque altro che cornee stato tatto oggi con conda categona ' cordia che impone l'unanimità .quello, femminile. Per questo oro, Usa 1 argento, Austria 1 meno per cercare di contenere ' non tosse Tomba l'interrogati­ bronzo, Lussemburgo 1 bron­ a tutte le squadre per dare una i costi e di dare slancio al cam­ vo su una sua presenza in gara tutti aspettano con ansia il ver­ Alberto Tomba nasconde dietro II sorriso le sue preoccupazioni La pnma manche, disegnata > sorta di legittimità a qualunque per Q gigante-dei mondiali detto della giuria che tra qual­ dallo svizzero Magnago, ha zo pionato. - • . -, OC.B neppure si porrebbe;' Cono­ che ora che confermerà o me­ scendo peròil temperamento no il programma della storna­ irruento del bolognese, tutti in­ ta. Un tentativo per non lascia­ sistono a lasciare un esile mar­ re che la partecipazione di BREVISSIME gine alla possibilità che Tom­ . Tomba ai mondiali sia legata a ba esca dal-letto guarito e pure e semplici situazioni at­ schizzi verso Shizukuishl per mosferiche è stato compiuto Tennis Indoor a Milano. Risultati singolare della formazione veneta. ..- ii li' i y% gareggiare. E' In quest'ottica : nelpomeriggio sia da Helmuth primo turno: W Masur (Aus)-G Prpic (Cro) 20.anni ... che tutti I «tombolarti» appas­ Schmalzl sfida Paolo Comelli- Basket violento. La Mangiaebevi di Bologna sionati hanno letto (I ritiro del ni. Il general manager del 3-6 7-6 (7-5) 6-l.W.Ferreira (SaQ-C Pioli- (serie A2) ha espresso «viva soddisfazione» numero di gara (Il 4) da parte : gruppo di' Tomba ha parlato " ne (Fra) 7-6 (7-3) 4-6 6-3, S Pescosolido- C per gli sviluppi dell'inchiesta Oigos sui nazis­ e non ci pensi più. di Robert Brunner per conto di - con 11 presidente e con 11 segre­ ' Costa (Spa) 4-6 6-4 6-0 kin. Su 45 indagati, otto erano supporterà Tomba. -'- tario delia federazione Intema­ Calcio giovane; L'incontro di apertura del della formazione emiliana e non potranno zionale, Marc Hodler e Gian ' «Tomeo di Carnevale» di Viareggio tra la fio- più assistere agli incontri di basket. Cosi, in teoria, anche un'ora\ FrancOyKasper., Comellini ha prima della! gara Alberto po-' I ' rentina eli BaycmLsi è concluso con il pun- Ternana In rosso. Alenino 14 giocatori della : ' fatto;' soprattutto notare l'im­ • teggio di 5 a 1 in lavoro della formazione vio­ suadra di serie B hanno chiesto! la messa in Irebbe decidere dl;avere le for-' portanza di Tomba come testi­ mora della socità che da mesi non paga gli ze necessarie, per'presentarsi monial dello sci, in Giappone, la. -: .,;,.•'..";•.•'..- stipendi. »? "•• ::^^':;:Ì-: '•".."•„ al via. Per questo né Schmalzl : ' il mercato di 15 milioni di scia­ Caldo violento. A Bologna la polizia ha de- né altri della delegazione Ita- . !tor i di cui parlava lo stesso .- nunciato S ultras per gli incidenti avvenuti Agaaal ole II tennista americano si è aggiudica­ liana hanno spinto per asse­ Hodler, chiedendo uno spo­ domenica scorsa davanti allo stadio to il torneo Atp di San Francisco battendo in gnare a qualcun altro il posto • stamento di date che consen­ finale Brad Gilbert con il punteggio di 6-2,6- ai Tomba nel quartetto di gi­ Operato Pellegrini. Il difensore dell'Udinese, 7,6-2. '. •-» ,•>.,',.•*•<••-• •:.-**<•;. Diritti vacanza non è., tisse un minimo di recupero. Infortunatosi contro l'Inter, è stato operato gante. «Soltanto Alberto - è sta- '•; Gli è stato risposto che una do­ Giro del Mediterraneo. Parte oggi da Sanre­ ta la risposta di Helmuth Sch- "• manda in tale direzione dove­ ' ieri al ginocchio sinistro mo con il prologo per concludersi domenica y+JP-* • multiproprietà: malzl - potrebbe dirmi 'di sicu­ va essere presentata dal capo Anticipa 11 volley. Sislcy Treviso-Lario si gioca a Marsiglia il 20tesimo Giro del Mediterra- ' ro non parto, dai un altro no­ squadra dell' Italia, cosa che stasera al Palaverde (ore 20) anziché dome­ neo. Al via Chiappucci, Lemond, Mottct, Ar- non ci sono costi notarili, fiscali, me» . Ma se la speranza è sug- Schmalzl ha fatto. nica prossima visti gli incontn in Coppa Cev gentin, Anderson, Romingerc Cipollini amministrativi, né spese annuali fisse. • time-stuuing: -, non si è legati sempre allo stesso posto, Cassazione, né alla stessa settimana dell'anno. Sono atti dovuti, 0 mnltiaJDDttanza: L'immagine i Diritti Vacanza sono al portatore, diBartali ma noi uè ne saremo tanto grati. quindi liberamente trasferibili. noni si tocca l'Unità Diritti vacanza è... La legge 25 febbraio 1987 n. 67 dispone che gli Enti Pubblici devono pubblicare su un a* ROMA. L'Immagine di Gi­ • un'idea innovativa no Battali non si tocca. Usare quotidiano nazionale e su due locali i propri bilanci. • che permette di scegliere ogni anno la sue loto è lecito soltanto se ci sono esigenze'di pubblica in­ • località e la settimana preferite per il Pubblicare i bilanci sull'Unità, sia sull'edizione •""••' proprio soggiorno. formazione, ma non per lini Gazzetta Ufficiala 14 Marzo 1989 n. 61 nazionale che su quelle Emilia, Lombardia, pubblrcitarrQuesto « quanto Toscana e Lazio, consente di adempiere a un • un abbonamento pluriennale ha deciso la Cassazione, che Art. S rinviato la causa per una nuo­ dettato legislativo acquistando gli spazi ad valido in rutta la catena Lucky Stare va discussione alla, corte d'ap­ «La Amministrazioni Statali e gli Enti Pubblici non territo­ uno dei costi più bassi fra la stampa a dtffu-, Club (Italia-Estero). pello di Milano. Il latto che ha ' riali, con esclusione dagli enti pubblici economici, sono tenu­ sione nazionale scatenalo la disputa riguarda , > ti a destinare alla pubblicità su quotidiani e periodici "una '• la soluzione l'utilizzo della famosa foto che - quota non Inferiore al cinquanta per canto delle apese per la Oltre agli spazi per la pubblicazione del bilan­ . - per bloccare oggi il prezzo delle pro­ ritrae Banali porgere la borrac­ pubblicità. Iscritte nell'apposito capitolo di bilancio». cio analitico, l'Unità mette a disposizione degli prie vacanze future. , cia a Coppi nel Tour de France spazi per una pubblicazione commentata dei del 52 da parte di una società, Art. 6 dati di bilancio - v •'.:•• '-••:" • '";' che per farsi .pubblicità'lancio nell'82 un concorso a premi • Le Ragioni, le Provinole, i Comuni, con più di 20.000 abitanti, sfuriando la foto «incnmlnata». I loro consorzi e le aziende municipalizzate, .(omissis), non­ Banali, che non fu interpellato,. ché la Unità sanitarie locali che gestiscono servizi per più di Telefonando ai nostri uffici pubblicità si contestò l'illegittima utilizza­ 40.000 abitanti, devono pubblicare In estratto,, su almeno due potranno richiedere informazioni e preventivi LUCKY zione della sua immagine. Il giornali quotidiani aventi particolare diffusione nel terrlto- ; tribunale di Milano non accol­ rio di competenza, nonché su almeno un quotidiano a diffu­ STARS, se la richiesta, sostenendo che sione nazionale e su un periodico, I rispettivi bilanci». Lucky Stars Club è ... Banali era stato fotografato nel Ricordiamo Inoltre erte la Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 Roma Tel. (06) 6869549 - Fax. (06) 6871308 marzo 1989 ha pubblicato il D.P.R. del 15/2/1989 n. 90 recan­ la nuova idea vacanza. 0M* corso di una gara. Ma ora la te l'approvazione del modelli da compilare e pubblicare. Milano Tel. (02) 67721 .'•?.: - Fax (02) 6772337 decisione della Cassazione ria- - Bologna Tel. (051) 232772 - Fax (051) 220304 pre la vertenza. Per informazioni: (02) 48.19.40.42 r.a.