Fondo Giovanni Goria

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Fondo Giovanni Goria FONDAZIONE GIOVANNI GORIA Fondo Giovanni Goria Inventario 2006 (con integrazioni 2011) A cura di Monica Bologna e Roberta Chitarrini Giovanni Goria post 1943 - 2004 La documentazione eccede i limiti biografici di Giovanni Goria giungendo fino al 2004 Serie 1: Membro del Collegio sindacale della Cassa di risparmio di Asti, 1974 - 1977 Serie 2: Attività politica, 1976 - 1996 Sottoserie 1: Elezioni, 1976 - 1992 Sottoserie 2: Attività parlamentare, 1981 - 1993 Sottosottoserie 1: Proposte e disegni di legge della XI legislatura, 1992 - 1993 Sottosottoserie 2: Leggi su proposta di Giovanni Goria, 1987 - 1992 Sottosottoserie 3: Nomine, dimissioni, atti di ordinaria amministrazione, 1981 - 1992 Sottoserie 3: Sottosegretario al bilancio e alla programmazione, 1981 Sottoserie 4: Ministro del tesoro, 1982 - 1987 Sottoserie 5: Presidente del Consiglio dei ministri, 1987 - 1988 Sottoserie 6: Ministro dell'agricoltura e foreste, 1990 - 1996 Sottosottoserie 1: Commissariamento Federconsorzi, 1990 - 1996 Sottoserie 7: Ministro delle finanze, 1992 - 1993 Sottosottoserie 1: Corrispondenza, 1992 - 1993 Sottoserie 8: Parlamentare europeo, 1984 - 1992 Serie 3: Pensiero politico, 1976 - 1995 Sottoserie 1: Elaborazione del pensiero politico, 1976 - 1995 Sottosottoserie 1: Dibattito interno alla Democrazia cristiana, 1983 - 1993 Sottosottoserie 2: Opuscoli e articoli, 1976 - 1993 Sottosottoserie 3: Dialogo con gli elettori, [ante 1992] Sottosottoserie 4: Progetto Europa '92, 1988 - post 1989 Sottosottoserie 5: Convegni, 1985 - 1995 Sottoserie 2: Materiale raccolto da Giovanni Goria al fine di documentarsi sui diversi temi della politica interna ed estera, 1985 - 1994 Sottosottoserie 1: Politica internazionale, 1985 - 1994 Sottosottoserie 2: Politica Europea, ante 1988 - 1993 Sottosottoserie 3: Politica sociale e ambientale, 1987 - 1994 Sottosottoserie 4: Politica economica, 1989 - 1994 Sottosottoserie 5: Politica interna e partito, 1990 - 1991 Sottosottoserie 6: Soluzioni per il miglioramento organizzativo dell'amministrazione, ante 1990 - 1994 Serie 4: Questioni giudiziarie, 1976 - 2004 Sottoserie 1: Caso Cassa di risparmio di Asti-Filippo Alberto Rapisarda, 1976 - 2004 Sottoserie 2: Altre vicende giudiziarie, 1988/06 - 1994/03/17 Sottoserie 3: Caso Ospedale di Asti, 1993 Serie 5: Rassegna-stampa, 1982 - 1994 Serie 6: Satira, 1982 - 1987 Serie 7: Corrispondenza non ufficiale, 1992 - 1994 Serie 8: Varie, post 1943 - 2004 Sottoserie 1: Carte personali, post 1943 - 1967 Sottoserie 2: Appunti e riflessioni personali tratti dall'ufficio politico di Roma, 1992 - 1993 Sottoserie 3: Aggregati, 1998 - 2004 Serie 9: Fotografie, anni 1970 - [1993] Sottoserie 1: Album fotografici, 1983 - 1992 Sottoserie 2: Fotografie sciolte, anni 1970 - [1993] Sottosottoserie 1: Vita politica, anni 1970 - 1992 Sottosottoserie 2: Viaggi e incontri ufficiali, [1982] - 1991 Sottosottoserie 3: Cerimonie ufficiali, 1982 - 1991 Sottosottoserie 4: Assemblee e convegni, 1982 - 1992 Sottosottoserie 5: Occasioni pubbliche, [1977] - [1990] Sottosottoserie 6: Interviste, anni 1970 - 1988 Sottosottoserie 7: Ritratti, 1980 - [1992] Sottosottoserie 8: Miscellanea, [tra il 1981] - [1993] Serie 10: Audiovisivi, 1981 - 2004 Sottoserie 1: L'attività politico-istituzionale raccontata dalle reti televisive private, 1985 - 1992 Sottoserie 2: La vita del Governo Goria raccontata dalla televisione, 1987 – 1988 Subfondo: APPENDICE: DOCUMENTI IN COPIA E PROVENIENTI DAGLI ARCHIVI DI ALTRI ISTITUTI, 1969 - 2004 Istituto 1: Camera dei Deputati, archivio e biblioteca, 1976 - 1993 Serie 1: VI Commissione Permanente (Finanze e Tesoro), 1977 - 1978 Serie 2: Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria (VII-VIII legislatura), 1978 - 1981 Serie 3: Interpellanze, interrogazioni, ordini del giorno, 1976 - 1989 Serie 4: Proposte e disegni di legge, 1976 - 1993 Sottoserie 1: VII legislatura, 1976 - 1979 Sottoserie 2: VIII legislatura, 1979 - 1982 Sottoserie 3: IX legislatura, post 1985/06/28 Sottoserie 4: X legislatura, 1990 - 1991 Serie 5: Discussioni alla Camera dei deputati, 1976 - 1992 Serie 6: Discussioni al Senato della Repubblica, 1982 - 1984 Istituto 2: Istituto Luigi Sturzo di Roma, 1982 - 1990 Serie 1: Gruppo parlamentare Democrazia cristiana del Senato della Repubblica, 1987 - 1989 Serie 2: Fondo Democrazia cristiana, 1982 - 1990 Istituto 3: Fondazione Luigi Einaudi, 1983 - 1988 Serie 1: Fondo Giovanni Malagodi, 1983 - 1987 Serie 2: Fondo Valerio Zanone, 1986 - 1988 Istituto 4: Confindustria, 1982 - 1993 Serie 1: Fondo Confindustria, 1982 - 1993 Istituto 5: Presidenza del Consiglio dei ministri, 1987 - 1988 Serie 1: Decreti del Presidente Giovanni Goria, 1987 - 1988 Istituto 6: Robert Schuman Institute for Europe, Lussemburgo, 1989 - 1991 Istituto 7: Cassa di risparmio di Asti, 1981 - 2004 Istituto 8: Fondazione Bettino Craxi, 1983 - 1987 Serie 1: Fondo Bettino Craxi, 1983 - 1987 Istituto 9: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Asti, 1963 - 1978 Serie 1: "Indagini, studi e pubblicazioni", 1963 - 1978 Serie 2: Relazioni sull'attività della Camera di Commercio e iniziative camerali, 1966 - 1975 Serie 3: Programmazione economica, 1970 - 1977 Serie 4: Organismi, 1969 - 1975 Serie 5: Piano di sviluppo economico, 1970 - 1974 Serie 6: Ex cinema Alfieri, 1972 Serie 7: Iniziative: premi, manifestazioni e concorsi. Festival delle Sagre, gruppi guidati, Luna di Marzo, Varie, 1969 - 1974 Istituto 10: Ministero dell'economia e finanze, 1983 - 1987 Serie 1: Ministero del tesoro. Gabinetto, 1983 - 1987 Istituto 11: Coldiretti, 1982 - 1992 Istituto 12: Fondazione Carlo Donat-Cattin, 1982 - 1983 GIOVANNI GORIA post 1943 - 2004, La documentazione eccede i limiti biografici di Giovanni Goria giungendo fino al 2004 Storia. Giovanni Goria nasce ad Asti il 30 luglio 1943. Figlio di un impiegato comunale e di una commerciante, rivela molto presto la propria vocazione politica iscrivendosi alla Democrazia cristiana nel 1960, a soli diciassette anni. Nel 1975, dopo essere stato a capo del Movimento giovanile, diventa Segretario Provinciale. Nel frattempo ha conseguito il diploma di ragioniere la laurea in Economia e Commercio, con una tesi dal titolo Organismi e istituti operanti nel quadro della programmazione regionale in Italia. In questi anni è responsabile dell'Ufficio Studi e Programmazione dell'Amministrazione Provinciale di Asti e svolge un'intensa attività nell'Ufficio Studi della Camera di Commercio di Asti. Dal 1974 al 1976 è membro del Collegio dei Sindaci della Cassa di risparmio di Asti. La svolta nella carriera politica avviene nel 1976, quando Giovanni Goria, pur non avendo mai fatto parte delle amministrazioni locali, viene candidato nelle elezioni politiche del 20 giugno 1976 ed eletto alla Camera dei deputati nella circoscrizione Cuneo- Alessandria- Asti. Durante la sua prima legislatura fa parte della Commissione Finanze e Tesoro della Camera ed è membro dell'Ufficio Economico della Dc, nonché Consigliere economico della Presidenza del Consiglio nei governi Guidati da Giulio Andreotti. Rieletto deputato del 1979 è Sottosegretario al Bilancio e alla Programmazione Economica nel I Governo Spadolini, incarico dal quale si dimette nel maggio del 1982, per assumere quello di responsabile del Dipartimento Economico della Democrazia cristiana. Dagli anni Settanta Giovanni Goria milita nella corrente della sinistra di base; in questi anni diviene uno dei più stretti collaboratori di Ciriaco De Mita, ma conserva una posizione indipendente nell'ambito della sinistra democristiana. Nel dicembre del 1982 è per la prima volta ministro del Tesoro nel V Governo Fanfani. La sua nomina è una delle più rilevanti novità di quel governo, egli è infatti il più giovane ministro del Tesoro dell'Italia repubblicana. La sua età e la sua immagine di persona più vicina alla gente e al comune buon senso, rispetto alla tradizionale figura del politico italiano, contribuiscono ad accrescerne la popolarità, facendone il prototipo di "uomo nuovo" per la Dc. Mantiene ininterrottamente l'incarico di Ministro del tesoro durante i due Governi Craxi e il VI Governo Fanfani (in cui detiene, ad interim, l'incarico di ministro del Bilancio). Il Ministro Goria regge le sorti del Tesoro in un periodo molto travagliato per l'economia dello Stato, con una crescita incontrollata della spesa pubblica e un aumento del debito pubblico tale da far parlare, nel 1983, dell'eventualità di una tassazione dei Buoni Ordinari del Tesoro. La contrarietà di Giovanni Goria a tale misura gli vale l'apprezzamento dei risparmiatori, tuttavia il piano varato l'anno successivo per il rientro 1 del debito pubblico manca gli obiettivi e il deficit raggiunge il livello più elevato del dopoguerra. La situazione migliora sensibilmente nel 1986, ma dal 1987 una fase di instabilità politica e di conflittualità fra i due maggiori partiti di governo, Dc e Psi, incide negativamente sull'andamento dei conti pubblici. Dalle consultazioni elettorali del 14 giugno 1987 entrambi i partiti risultano rafforzati, il che contribuisce a mantenere uno stato di tensione, rendendo improponibile la candidatura del segretario della Dc De Mita alla guida del Governo. Si ricorre dunque a un governo di transizione e Giovanni Goria riceve dal Presidente della Repubblica Cossiga l'incarico di formare il Governo. Dal 19 luglio 1987 presiede, nuovamente il più giovane politico italiano ad aver coperto quella carica, il primo Governo della X legislatura, assumendo anche ad interim il Ministero per gli interventi Straordinari nel Mezzogiorno. Travagliato
Recommended publications
  • October 22, 1962 Amintore Fanfani Diaries (Excepts)
    Digital Archive digitalarchive.wilsoncenter.org International History Declassified October 22, 1962 Amintore Fanfani Diaries (excepts) Citation: “Amintore Fanfani Diaries (excepts),” October 22, 1962, History and Public Policy Program Digital Archive, Italian Senate Historical Archives [the Archivio Storico del Senato della Repubblica]. Translated by Leopoldo Nuti. http://digitalarchive.wilsoncenter.org/document/115421 Summary: The few excerpts about Cuba are a good example of the importance of the diaries: not only do they make clear Fanfani’s sense of danger and his willingness to search for a peaceful solution of the crisis, but the bits about his exchanges with Vice-Minister of Foreign Affairs Carlo Russo, with the Italian Ambassador in London Pietro Quaroni, or with the USSR Presidium member Frol Kozlov, help frame the Italian position during the crisis in a broader context. Credits: This document was made possible with support from the Leon Levy Foundation. Original Language: Italian Contents: English Translation The Amintore Fanfani Diaries 22 October Tonight at 20:45 [US Ambassador Frederick Reinhardt] delivers me a letter in which [US President] Kennedy announces that he must act with an embargo of strategic weapons against Cuba because he is threatened by missile bases. And he sends me two of the four parts of the speech which he will deliver at midnight [Rome time; 7 pm Washington time]. I reply to the ambassador wondering whether they may be falling into a trap which will have possible repercussions in Berlin and elsewhere. Nonetheless, caught by surprise, I decide to reply formally tomorrow. I immediately called [President of the Republic Antonio] Segni in Sassari and [Foreign Minister Attilio] Piccioni in Brussels recommending prudence and peace for tomorrow’s EEC [European Economic Community] meeting.
    [Show full text]
  • 130 Ministri Di De Mita Corrente Per Corrente
    Anno 65', n. 81 Giornale Spedizione in abb. post. or. 1/70 del Partito L. 1000 / arretrati L. 2000 comunista Giovedì riMità italiano U aprile 1988 * . Il Tar sospende il trasferimento Editoriale VARATO IL COVERNO Gli uomini scelti col vecchio metodo dei dosaggi di Infensi Ma il Psdi è in rivolta. Pei: sfida sui programmi Il Tar del Lazio ha accollo il ricorso del giudice Luciano Inlelisi (nella foto) contro il traslerimento deliberato nel suoi confronti dal Csm. Infensi doveva lasciare la Procura romana per prendere servizio al Tribunale dell'Aquila. Il Un'opposizione Csm lo aveva •condannato' per il suo indebito colloquio con Delle Chiaie, appena rientrato In Italia. La sospensiva decisa dal Tar si sovrappone ancora una volta ad un atto per guardare 130 ministri di De Mita dell'organo dì governo autonomo della magistratura. più lontano A PAGINA 6 Tre feddayin Tre guerriglieri palestinesi corrente per corrente sono stati uccisi a ridosso IWiohoòai uccisi del confine con II Libano mentre tentavano di infil­ sul confine trarsi In Israele; tre civili pa­ I disfacimento del Psdi a ridosso della formazio­ 1 ministri hanno giurato ieri nelle mani di Cossiga di Israele lestinesi (un ragazzo e due ne del governo appare come la metafora di una proprio mentre al Senato la maggioranza a cinque si MINISTERI GOVERNO DE MITA GOVERNO GORIA donne) hanno perso la vita situazione politica assolutamente diversa da divideva nel voto sull'ennesimo decreto. Non è pro­ a Gaza per le cariche del quella del pentapartito rampante.' quali che sia­ soldati contro le manifestazioni di martedì.
    [Show full text]
  • ICRC President in Italy…
    INTERNATIONAL COMMITTEE OF THE RED CROSS ICRC President in Italy... The President of the ICRC, Mr. Alexandre Hay, was in Italy from 15 to 20 June for an official visit. He was accompanied by Mr. Sergio Nessi, head of the Financing Division, and Mr. Melchior Borsinger, delegate-general for Europe and North America. The purpose of the visit was to contact the Italian authorities, to give them a detailed account of the ICRC role and function and to obtain greater moral and material support from them. The first day of the visit was mainly devoted to discussions with the leaders of the National Red Cross Society and a tour of the Society's principal installations. On the same day Mr. Hay was received by the President of the Republic, Mr. Sandro Pertini. Other discussions with government officials enabled the ICRC delegation to explain all aspects of current ICRC activities throughout the world. Mr. Hay's interlocutors were Mr. Filippo Maria Pandolfi, Minister of Finance; Mr. Aldo Aniasi, Minister of Health; Mrs. Nilde Iotti, Chairman of the Chamber of Deputies; Mr. Amintore Fanfani, President of the Senate; Mr. Paulo Emilio Taviani, Chairman of the Chamber of Deputies' Foreign Affairs Commission and Mr. Giulio Andreotti, Chairman of the Senate Foreign Affairs Commission. Discussions were held also with the leaders of the Italian main political parties. On 20 June President Hay, Mr. Nessi and Mr. Borsinger were received in audience by H.H. Pope John-Paul II, after conferring with H.E. Cardinal Casaroli, the Vatican Secretary of State, and H.E. Cardinal Gantin, Chairman of the "Cor Unum" Pontifical Council and of the pontifical Justice and Peace Commission.
    [Show full text]
  • Download (515Kb)
    European Community No. 26/1984 July 10, 1984 Contact: Ella Krucoff (202) 862-9540 THE EUROPEAN PARLIAMENT: 1984 ELECTION RESULTS :The newly elected European Parliament - the second to be chosen directly by European voters -- began its five-year term last month with an inaugural session in Strasbourg~ France. The Parliament elected Pierre Pflimlin, a French Christian Democrat, as its new president. Pflimlin, a parliamentarian since 1979, is a former Prime Minister of France and ex-mayor of Strasbourg. Be succeeds Pieter Dankert, a Dutch Socialist, who came in second in the presidential vote this time around. The new assembly quickly exercised one of its major powers -- final say over the European Community budget -- by blocking payment of a L983 budget rebate to the United Kingdom. The rebate had been approved by Community leaders as part of an overall plan to resolve the E.C.'s financial problems. The Parliament froze the rebate after the U.K. opposed a plan for covering a 1984 budget shortfall during a July Council of Ministers meeting. The issue will be discussed again in September by E.C. institutions. Garret FitzGerald, Prime Minister of Ireland, outlined for the Parliament the goals of Ireland's six-month presidency of the E.C. Council. Be urged the representatives to continue working for a more unified Europe in which "free movement of people and goods" is a reality, and he called for more "intensified common action" to fight unemployment. Be said European politicians must work to bolster the public's faith in the E.C., noting that budget problems and inter-governmental "wrangles" have overshadolted the Community's benefits.
    [Show full text]
  • The Schengen Agreements and Their Impact on Euro- Mediterranean Relations the Case of Italy and the Maghreb
    125 The Schengen Agreements and their Impact on Euro- Mediterranean Relations The Case of Italy and the Maghreb Simone PAOLI What were the main reasons that, between the mid-1980s and the early 1990s, a group of member states of the European Community (EC) agreed to abolish internal border controls while, simultaneously, building up external border controls? Why did they act outside the framework of the EC and initially exclude the Southern members of the Community? What were the reactions of both Northern and Southern Mediter- ranean countries to these intergovernmental accords, known as the Schengen agree- ments? What was their impact on both European and Euro-Mediterranean relations? And what were the implications of the accession of Southern members of the EC to said agreements in terms of relations with third Mediterranean countries? The present article cannot, of course, give a comprehensive answer to all these complex questions. It has nonetheless the ambition of throwing a new light on the origins of the Schengen agreements. In particular, by reconstructing the five-year long process through which Italy entered the Schengen Agreement and the Conven- tion implementing the Schengen Agreement, it will contribute towards the reinter- pretation of: the motives behind the Schengen agreements; migration relations be- tween Northern and Southern members of the EC in the 1980s; and migration relations between the EC, especially its Southern members, and third Mediterranean countries in the same decade. The article is divided into three parts. The first examines the historical background of the Schengen agreements, by placing them within the context of Euro-Mediter- ranean migration relations; it, also, presents the main arguments.
    [Show full text]
  • Commissione Tecnica Per La Spesa Pubblica Elenco Dei
    Ministero del Tesoro COMMISSIONE TECNICA PER LA SPESA PUBBLICA ELENCO DEI DESTINATARI DELLE DELLA CeTeS.P. Numero 4 Febbraio ·1989 ·~Q..H~ )C;iqo CR 9/1989 Roma,lS/02/89. l PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRI On.le Giulio ANDREOTTI Presidente del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi 00187 - R O M A On.le Gianni DE MICHELIS Ministro degli Affari Esteri Piazzale della Farnesina, l 00194 - R O M A On.le Antonio GAVA Ministro dell'Interno Palazzo Viminale 00184 - R O M A On.le Giuliano VASSALLI Ministro di Grazia e Giustizia Via Arenula 00186 - R O M A On.le Dott. Guido CARLI Ministro del Tesoro Via XX Settembre 97 S E D E On.le Prof. Paolo CIRINO POMICINO Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica Via XX Settembre 97 S E D E On.le Rino FORMICA Ministro delle Finanze Viale Boston 00144 - R O M A On.le Virginio MARTINAZZOLI Ministro della Difesa Via XX Settembre 8 00187 - R O M A On.le Gerardo BIANCO Ministro della Pubblica Istruzione Viale Trastevere 76/A 00153 - R O M A Sen. Giovanni PRANDINI Ministro dei Lavori pubblici P.le Porta Pia 00198 - R O M A Prof. Vito SACCOMANDI Ministro dell'Agricoltura e Foreste Via XX Settembre 20 00187 - R O M A On.le Carlo BERNINI Ministro dei Trasporti Piazza della Croce Rossa 00161 - R O M A On.le Oscar MAMMI' Ministro delle Poste e Telecomunicazioni Viale America 00144 ROM A On.le Adolfo BATTAGLIA Ministro dell' Industria, Commercio ed Artigianato Viale Molise, 2 00187 - R O M A Sen.
    [Show full text]
  • Statuto E Attività 1962-2012
    ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica STATUTO E ATTIVITÀ 1962-2012 JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 ISLE Via del Plebiscito 102 - 00186 ROMA Tel. 06 679 5142 - Fax 06 679 3449 [email protected] DIRITTI D’AUTORE RISERVATI © Copyright 2012 ISBN 978-88-243-2109-9 JOVENE EDITORE Via Mezzocannone 109 - 80134 NAPOLI NA - ITALIA Tel. (+39) 081 552 10 19 - Fax (+39) 081 552 06 87 web site: www.jovene.it e-mail: [email protected] Printed in Italy Stampato in Italia ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Onorario Antonio Maccanico Presidente Giovanni Pieraccini Vicepresidenti In rappresentanza In rappresentanza dei Soci ordinari: dei Soci collettivi: Augusto Barbera Giuseppe Mazzei Francesco D’Onofrio Segretario Generale Silvio Traversa Consiglio Direttivo Augusto Barbera A.B.I. Francesco D’Onofrio Domenico Siniscalco ASSOGESTIONI Gaetano Gifuni Alessandro Rossi Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene s.r.l. Giuseppe Guarino Giuseppe Mazzei Il Chiostro Vincenzo Lippolis ENEL Antonio Maccanico GRUPPO FERROVIE DELLO STATO Donato Marra Giovanni Ialongo Massimo Sarmi Giovanni Pieraccini POSTE ITALIANE S.P.A. Massimo Scioscioli Gaetano Blandini Paolo Agoglia Elisabetta Serafin SIAE Franco Bernabé Silvio Traversa TELECOM ITALIA Ugo Zampetti UNICREDIT Tesoriere Massimo Scioscioli Revisori dei Conti Gaetano De Vito - Sebastiano Piana - Francesco Sposato INDICE GIOVANNI PIERACCINI, Presentazione.................................................................. p. 7 SILVIO TRAVERSA, Introduzione........................................................................... » 11 ANTONIO MACCANICO, La nascita dell’ISLE ...................................................... » 15 ANTIGONO DONATI, I primi quindici anni dell’ISLE......................................... » 19 GIULIANO AMATO, La Scuola di Scienza e Tecnica della Legislazione..............
    [Show full text]
  • Guide to the Council of the European Communities
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you byCORE provided by Archive of European Integration General Secretariat of the Council GUIDE TO THE COUNCIL OF THE EUROPEAN COMMUNITIES 1991 W/lliMW ι \ \\\ General Secretariat of the Council GUIDE TO THE COUNCIL OF THE EUROPEAN COMMUNITIES Brussels, 1991 Cataloguing data can be found at the end of this publication Luxembourg: Office for Official Publications of the European Communities, 1991 ISBN 92-824-0796-9 Catalogue number: BX-60-90-022-EN-C © ECSC-EEC-EAEC, Brussels · Luxembourg, 1991 Printed in Belgium CONTENTS Page Council of the European Communities 5 Presidency of the Council 7 Conference of the Representatives of the Governments of the Member States 8 List of Representatives of the Governments of the Member States who regularly take part in Council meetings 9 Belgium 10 Denmark 11 Federal Republic of Germany 12 Greece 15 Spain 17 France 19 Ireland 21 Italy 23 Luxembourg 29 Netherlands 30 Portugal 32 United Kingdom 35 Permanent Representatives Committee 39 Coreper II 40 Coreper I 42 Article 113 Committee 44 Special Committee on Agriculture 44 Standing Committee on Employment 44 Budget Committee 44 Scientific and Technical Research Committee (Crest) 45 Education Committee 45 Committee on Cultural Affairs 46 Select Committee on Cooperation Agreements between the Member States and third countries 46 Energy Committee 46 Standing Committee on Uranium Enrichment (Copenur) 47 Working parties 47 Permanent Representations 49 Belgium 50 Denmark 54 Federal Republic of
    [Show full text]
  • Elezione a Presidente Del Senato
    SENATO DELLA REPUBBLICA VIII LEGISLATURA 530a SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO STENOGRAFICO GIOVEDI" 9 DICEMBRE 1982 Presidenza del vice presidente MORLINO, indi del vice presidente OSSICINI e del presidente MORLINO INDICE CALENDARIO DEI LAVORI DELL'ASSEM- Votazione Pag. 10 BLEA . Pag. 4 Insediamento del Presidente 11 . CONGEDI 3 ENTI PUBBLICI CONSIGLIO D'EUROPA Trasmissione di documenti 18 Elezione di vice presidente della delega- zione italiana . .. o..... 14 GOVERNO CORTE COSTITUZIONALE Accettazione delle dimissioni del secondo Governo Spadolini e composizione del Ordinanze emesse da autorità giurisdizioo quinto Governo Fanfani S nali per il giudizio di legittimità 18 Trasmissione di documenti . 16 Trasmissione di sentenze 19 DISEGNI DI LEGGE ORDINE DEL GIORNO PER LE SEDUTE DI VENERDI' 10 DICEMBRE 1982 . 19 Annunzio di presentazione 14 Assegnazione . 14 PARLAMENTO EUROPEO Nuova classificazione . 14 Trasmissione di risoluzioni 18 Presentazione di relazioni . 15 Trasmissione dalla Camera dei deputati 14 PROCEDIMENTI D'ACCUSA Trasmissione di ordinanze da parte della DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE A PRO- CEDERE IN GIUDIZIO Commissione parlamentare . 3 Deferimento 18 SENATO, UFFICIO DI PRESIDENZA ELEZIONE DEL PRESIDENTE Cessazione dalla carica del presidente Fan- fani e del vice presidente Ferralasco: PRESIDENTE . 8, 9 SPADACCIA(Misto-PR) . 8 PRESIDENTE............. 7 TIPOGRAFIA DEL SENATO (1200) ~ 4 Senato della Repubblica ~ 8 ~ VIII Legislatura 530a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 9 DICEMBRE1982 Con la sua comunicazione il presidente funzionari del Senato per l'amichevole, af- Fanfani scandisce un momento significativo fettuosa collaborazione manifestata nei miei della sua biografia umana e politica ed un riguardi anche in momenti per me partico- momento importante nella vita del Senato larmente difficili. della Repubblica. Voglia gradire, signor Vice Presidente, j Es,primo a !I1ome di tutti i senatori e mio miei più deferenti ossequi.
    [Show full text]
  • Una De Divìsa Rinvia La Resa Dei Conti Forlani: Il Cambiamento È Il Diavolo
    SABATO 8 AGOST01992 POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITÀ La crisi Confusione e scontri al Cn democristiano che rimanda a settembre la partita sui nuovi dirigenti. Il segretario all'attacco: nella De «Mi avete chiesto di restare, ora che volete da me?» De Mita: «Arnaldo, la fiducia devi meritartela giorno per giorno» Una De divìsa rinvia la resa dei conti Forlani: il cambiamento è il diavolo. Martìnazzoli si candida «Il cambiamento per il cambiamento è come il dia­ vanno a scrivere il documento frettolosa «fa i gattini ciechi». E perdile: sarebbero i Pomicino, ne» per impedire che la legisla­ essere più esplicito l'eterno IL PUNTO volo». Un Forlani teso e irritato ha chiuso con un finale. Forlani resta alla presi­ soprattutto il «cambiamento i Mannino, gli Scotti, quelli più tura franasse subito dopo il 6 «candidato del rinnovamento». denza, in piedi e in maniche di per il cambiamento porta a co­ rinnovatori di me? Vuol tirare aprile. Ma non basta. Se Forla­ Preferisce il gesto sofferto di ENZO nuovo richiamo all'ordine il Consiglio nazionale camicia, lo sguardo un po' as­ se sbagliale: il cambiamento è dritto per la strada che si è as­ ni esorta la De ad «essere» più Trentin ai «sogni» di Occhietto e ROOOI della De. Ha incassato un «si» alla formazione del sente. Sorride solo rivolgendo­ la caratteristica del diavolo». segnato il non più mite Arnal­ che «apparire», condizionata all'«algebra dei trasversalismi», governo Amato, ma tutti i «nodi» politici e la sua si al condizionatori d'aria sul Anche il fascismo è stato un do, e chiude con lo stesso ri­ dal gioco superficiale dei me­ ma la De - conclude - deve di­ stessa legittimazione sono rimandati a settembre.
    [Show full text]
  • Storia Di Venti Anni/3 La Critica Sociale E La Seconda Repubblica
    FONDATA DA FILIPPO TURATI NEL 1891 DIREZIONE GIORNALISTI EDITORI scarl Ugo Finetti - Stefano Carluccio Via Benefattori dell’Ospedale, 24 - Milano (direttore responsabile) Rivista di Cultura Politica, Storica e Letteraria Tel. +39 02 6070789 / 02 683984 Email: [email protected] Fax +39 02 89692452 [email protected] Grafica: Gianluca Quartuccio Giordano Anno CXXI – N. 9 / 2012 Email: Registrazione Tribunale di Milano n. 646 / 8 ottobre 1948 e n. 537 / 15 ottobre 1994 – Stampa: Telestampa Centro Italia - Srl - Località Casale Marcangeli - 67063 Oricola (L’Aquila) - Abbonamento annuo: Euro 50,00 Euro - 10,00 ■ CINQUE FASCICOLI CON UN’ANTOLOGIA DI DOCUMENTI, DI ANALISI E DI DENUNCE MAI ASCOLTATE. MA OGGI PROFETICHE STORIA DI VENTI ANNI/3 LA CRITICA SOCIALE E LA SECONDA REPUBBLICA SOMMARIO Selezione 1995 - 1996 DIREZIONE pag. 7 Di Pietro chiese di cessare gli attacchi nei suoi confronti (‘92) ANTONIO VENIER pag. 8 IIª Repubblica: Chi ci guadagna? STEFANO CARLUCCIO pag. 9 “Quello parla da solo” Intervista al giornalista F. Cimini CRITICA SOCIALE pag. 9 Achille Occhetto Dixit. Perché l’ex Pci non divenne socialista FRANCESCO ACCURSIO pag. 10 “Ho fatto gli interessi dell’azienda ma per il pds sono un infame” TIZIANA MAIOLO pag. 3 Toghe golpiste UMBERTO DRAGONE pag. 11 Le privatizzazioni selvagge BETTINO CRAXI pag. 3 EDMOND DANTES pag. 13 Il caso Cagliari “Una bestia da confessione” Sino a quando? DIREZIONE pag. 6 CALDONAZZO E FIORELLI pag. 13 “Hot lines” a palazzo di Giustizia Una vita da Oscar 9 0 PER ABBONARSI 0 2 1 Abbonamento annuo Euro 50,00 c/c postale 30516207 intestato a Giornalisti editori scarl 3 0 0 Banco Posta: IBAN IT 64 A 0760101600000030516207 7 5 Banca Intesa: IBAN IT 06 O 0306901626100000066270 0 E-mail: [email protected] 0 0 0 8 comma 1, DCB Milano - Mens.
    [Show full text]
  • UN SOCIALISTA CRISTIANO | Carlo Tognoli
    <http://www.arcipelagomilano.org/wp3 content/plugins/adrotate/adrotate3 out.php? track=MTk4LDAsMCxodHRwOi8vd3d3LmFyY2lwZWxhZ29taWxhbm8ub3JnL2xhLWJ1b25hLWdvdmVybmFuY2U> Mi piace 584 Segui anno VI n° 2 - on line il mercoledì [#gf_1] INSERISCI LA MAIL PER RICEVERE LA NEWSLETTER <http://www.arcipelagomilano.org/wp3 content/plugins/adrotate/adrotate3 GREPPI: UN SOCIALISTA CRISTIANO out.php? track=MTk4LDAsMCxodHRwOi8vd3d3LmFyY2lwZWxhZ29taWxhbm8ub3JnL2xhLWJ1b25hLWdvdmVybmFuY2U> 15#gennaio#2014(2014301315T06:00:49+00:00)]Di#Carlo&Tognoli<http://www.arcipelagomilano.org/archives/author/carlo6tognoli> Mi piace 2 Tweet 0 Share 2 0 Share A#A#A (Send In occasione della presentazione dei volumi dedicati (*) ad Antonio Greppi, primo sindaco di Milano nel dopoguerra, pubblichiamo alcune parti dell’introduzione di this Carlo Tognoli. article to]a In Antonio Greppi il suo socialismo cristiano metteva doppiamente l’uomo al centro delle sue attenzioni e delle sue cure. Mi riferisco al socialismo inteso come friend!) aiuto ai meno abbienti e come emancipazione dei lavoratori per l’affermazione dei loro diritti – come conquista di una società più libera e più giusta attraverso la formazione e l’educazione del popolo alle idee socialiste con la democrazia, senza violenza e senza prevaricazioni – come fiducia nella libertà accompagnata dalla tolleranza verso chi sbaglia. Questi sono i principi che ispirano Antonio Greppi e lo orientano verso l’impegno politico e sociale e anche in quello professionale. <http://www.arcipelagomilano.org/wp-content/uploads/2014/01/02tognoli02FB.gif>Dopo gli studi egli, già con l’animo socialista, si era avvicinato a Filippo Turati, ad Anna Kuliscioff, a Claudio Treves, a Giacomo Matteotti, stimolato anche dagli insegnamenti liceali del professor Ugo Guido Mondolfo che a quei maestri era molto legato.
    [Show full text]