ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, Art

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, Art ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, art. 11 bis) RECAPITO CANE N. NOMINATIVO RESIDENZA TELEFONICO SI/NO 1 AGNOLA Mario PONTEBBA 347-7335254 NO 2 AMIRANTE Cristina PORDENONE 347-4567440 NO 3 ANDREAN Roberto MANIAGO 333-7718863 NO 4 ARCAN Gianni LAUCO 0433-750343 NO 5 ASTOLFO Pietro MONTEREALE VALCELLINA 347-9828953 SI 6 BARITUSSIO Massimiliano CORDENONS 329-4295575 SI 7 BARON Cesare PONTEBBA 347-3580647 NO 8 BASSANI Ezio Antonio SPILIMBERGO 333-3622743 SI 9 BATTIG Alessandro TRIESTE 334-2349509 NO 10 BATTISTELLA Adriano PORDENONE 338-9500127 NO 11 BATTISTON Katiuscia MORSANO AL TAGLIAMENTO 348-5944926 NO 12 BENFATTO Michele FOGLIANO REDIPUGLIA NO 13 BENSA Giancarlo GORIZIA 340-3221352 SI 14 BERLOT Gianluca SAVOGNA D'ISONZO NO 15 BERTI Mara PORDENONE 339-1948500 NO 16 BERTI Virginio PORDENONE 328-8645394 NO 17 BEUZER Antonio CIVIDALE DEL FRIULI 333-2799636 SI 18 BIANCHIN Mauro PORCIA 347-4001483 NO 19 BIANCO Luigi FOLLINA (TV) 349-2211987 NO 20 BIASIOL Barbara SGONICO 346-9581100 NO 21 BILLIANI Ernesto CAVAZZO CARNICO 0433-93302 SI 22 BLASON Andrea SAN LORENZO ISONTINO NO 23 BOLZICCO Andrea MANZANO NO 24 BONIVENTO Christian TRIESTE 338-9095123 NO 25 BORINI Antonino TRIVIGNANO UDINESE 333-3207680 NO 26 BORSATTI Maurizio CLAUT 339-6162219 SI 27 BORTOLUSSI Stefano ZOPPOLA 392-2907426 NO 28 BOSCAROL Franco RONCHI DEI LEGIONARI NO 29 BOTTECCHIA Andrea MANIAGO 333-2074893 NO 30 BRAIDA David CORMONS NO 31 BRAIDA Michele SAN LORENZO ISONTINO NO 32 BRAVIN Giuseppe POLCENIGO 339-6263463 SI 33 BRAVIN Piergiuseppe POLCENIGO 336-508080 NO 34 BREGANT Dorino GORIZIA NO 35 BREZZARO Luca RAGOGNA 339-1440631 SI 36 BRUNELLO Alberto SAN CANZIAN D'ISONZO NO 37 BRUNELLO Luca MONFALCONE NO 38 BUDIN Vladimiro SGONICO 333-4315038 NO 39 BURIOLA Mattia FONTANAFREDDA 338-8715717 NO 40 BUZZI Alessandro MALBORGHETTO-VALBRUNA 348-8069864 SI 41 CADAMURO Andrea LESTIZZA 346-2859944 SI 42 CALLIGARIS Emanuele GORIZIA NO 43 CANTON Andrea PORDENONE 393-3365809 NO 44 CAPRARI Paolo PORDENONE 338-6533671 NO 45 CAPRIGLIONE Tamara TRIESTE 393-8005761 NO settembre 2019 1 ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, art. 11 bis) RECAPITO CANE N. NOMINATIVO RESIDENZA TELEFONICO SI/NO 46 CARDELLICCHIO Loris OVARO 334-7507868 NO 47 CARELLI Massimo SEQUALS 366-7857345 NO 48 CARLI Altino SPILIMBERGO 335-7624708 SI 49 CASTALDELLO Gianni FIESSO D'ARTICO (VE) 335-228239 NO 50 CASABELLATA Valentino FORNI AVOLTRI SI 51 CATTARIN Mario CISON DI VALMARINO (TV) 333-4544902 NO 52 CAUTER Walter DUINO AURISINA 338-3957336 NO 53 CECCHIN Romeo MANIAGO 339-4061149 NO 54 CEDOLIN Giancarlo CLAUZETTO 333-6355990 NO 55 CELLA Piero VERZEGNIS 0433-2155 SI 56 CESCHEL Cristina CANEVA 340-0076831 SI 57 CIANI Davide Edi FAEDIS 340-3929797 NO 58 CICUTTINI Flavio CIVIDALE DEL FRIULI 0432-731590 SI 59 CIMENTI Christian VERZEGNIS 335-6885132 SI 60 CODEN Ivan FONTANAFREDDA 349-4376506 SI 61 COLLEDANI Claudia CASTELNOVO DEL FRIULI 331-3745908 NO 62 COLLEDANI Giacometto PALUZZA 345-9087696 NO 63 COLLINASSI Ermano COMEGLIANS 348-3614001 SI 64 CONTESSI Maurizio FORGARIA NEL FRIULI 0427-808360 NO 65 CORADAZZI Manuel RESIA 380-6513826 NO 66 CORDENOS Antonio SAN VITO AL TAGLIAMENTO 335-8433062 NO 67 CORDENOS Renato SPILIMBERGO 349-0748722 NO 68 CORONA Bortolo Walter SPILIMBERGO 339-4503950 NO 69 CORONICA Giulio TRIESTE 349-3679916 NO 70 COSLIANI Richard SGONICO 393-8005650 NO 71 COSSETTINI Jessica UDINE 393-6203433 NO 72 COSTELLO Ermes FIUME VENETO 342-3896650 NO 73 COZZI Matteo FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) 349-8236416 NO 74 CRAIGHERO Battistino TREPPO LIGOSULLO 0433-777146 SI 75 CRAMESTETER Walter MUGGIA 335-351301 NO 76 CRETU Daniel Romeo TRIESTE 348-0044242 NO 77 CROSELLI Mario DOBERDO' DEL LAGO 334-6134889 SI 78 D'AGNOLO Gino TRIESTE 335-7080165 NO 79 DAL FARRA Andrea VAJONT 338-4475540 NO 80 D'ANDREA Ezio RIGOLATO SI 81 D'ARONCO Milla PAGNACCO 349-3676070 SI 82 DASSIE' Fabio FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) 320-8732216 NO 83 DE COLLE Luigi SOCCHIEVE 320-8318945 NO 84 DE FILIPPO ROIA Gino AURONZO DI CADORE (BL) 366-6687000 NO 85 DE FRANCESCHI Renzo CERCIVENTO 0433-778632 SI 86 DELLA MEA Marco RUDA 342-0615261 NO 87 DELLI ZUANI Franco ARTA TERME 328-2568489 SI 88 DEL NEGRO Denni PAULARO 338-1947493 NO 89 DEL PIN Alfredo MEDUNO 339-2071458 NO 90 DEL PIN Gian Franco MEDUNO 347-7668084 NO 91 DE MARCHI Fortunato ENEMONZO 0433-746075 SI settembre 2019 2 ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, art. 11 bis) RECAPITO CANE N. NOMINATIVO RESIDENZA TELEFONICO SI/NO 92 DE PRATO Giovanni Battista OVARO 338-7046315 NO 93 DE PRATO Roberto OVARO 338-8681337 NO 94 DE ROS Ivan MANIAGO 335-6124344 SI 95 DE SILVESTRO Christian TOLMEZZO 329-0032547 NO 96 DE STEFANO Pierantonio MEDUNO 333-4095031 NO 97 DI BERNARDO Dino MOGGIO UDINESE 331-9711370 SI 98 DI FORTI Dino PORDENONE 339-8603614 NO 99 DI GIORGIO Claudio TAVAGNACCO 338-3577148 NO 100 DI LENARDO Ivan RESIA 331-4591991 NO 101 DISCIPIO Filippo AVIANO 339-7842747 NO 102 DONADELLI Simone CHIUSAFORTE 349-3955020 NO 103 DORLIGH Franco CIVIDALE DEL FRIULI 0432-700584 SI 104 DUNCKLEY Sofia Anita 345-8552992 NO 105 FABRIS Pietro TRAVESIO 0427-90666 NO 106 FACCHIN Franco MEDUNO 331-9872483 SI 107 FACCHIN Lino TRAMONTI DI SOPRA 0427-869404 NO 108 FACHIN Erik SOCCHIEVE 0433-80088 NO 109 FAVARO Oscar PAESE (TV) 338-4998030 SI 110 FEDRIGO Fausto PONTEBBA 676-6606280 NO 111 FERFOLJA Saimon DOBERDO' DEL LAGO 348-7942822 NO 112 FERIGO Odilio PAULARO 339-1536652 NO 113 FILIPPIN Francesco MANIAGO 333-2601733 NO 114 FILIPPIN Giovanni Maurizio VAJONT 328-9766533 SI 115 FIORETTO Paolo SAN QUIRINO 0434-91494 NO 116 FLOREAN Amedeo MORSANO AL TAGLIAMENTO 329-7506585 SI 117 FLORIT Roberto TOLMEZZO 340-3358195 NO 118 FORTUNA Walter TRIESTE 349-1563040 SI 119 FREZZA Bruno VERZEGNIS 0433-43709 SI 120 FRUCH Niso RIGOLATO 339-8222680 NO 121 FURLAN Amedeo TRAMONTI DI SOTTO 338-4899189 NO 122 FURLAN Vittorio Giacomo SEQUALS 335-5385053 NO 123 FURLANETTO Francesco MARTIGNACCO 338-9121156 NO 124 GABROVEC Aljosa DUINO AURISINA 349-6452822 NO 125 GALLO Pierpaolo BELLUNO 338-8797340 SI 126 GARLATTI Edi Rino FORGARIA NEL FRIULI 338-9100821 NO 127 GARLATTI Mauro FORGARIA NEL FRIULI 368-7867525 NO 128 GERMOGLIO Michele PINZANO AL TAGLIAMENTO 340-8098299 SI 129 GEROMETTA Gianluca TOLMEZZO 334-9719954 SI 130 GIANI Mauro CORDENONS 329-3546833 NO 131 GIAVITTO Nicola TRIVIGNANO UDINESE 335-5750210 SI 132 GILLERI Maurizio TRIESTE 348-6917962 NO 133 GLODER Antonio OVARO 328-8742966 NO 134 GOI Gianfranco GEMONA DEL FRIULI 338-3065109 NO 135 GRESSANI Vittorio TOLMEZZO 0433-468293 NO 136 GRILLO Claudio SAVOGNA D'ISONZO NO 137 GRIZZO Cristiano PORDENONE 334-9255688 NO settembre 2019 3 ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, art. 11 bis) RECAPITO CANE N. NOMINATIVO RESIDENZA TELEFONICO SI/NO 138 GRIZZO Mario PORDENONE 338-6722006 NO 139 IOZZI Luigi TRIESTE 377-1517044 NO 140 JURETIC Luigi SAN FLORIANO DEL COLLIO 0481-884108 SI 141 LEOPOLI Jan SAN FLORIANO DEL COLLIO 328-1751935 SI 142 LESCHIUTTA Michele ZOPPOLA 347-2209877 NO 143 LESIZZA Denis MONFALCONE NO 144 LOVISA Vittorio CAVASSO NUOVO 0427-77629 SI 145 MACORATTI Francesco TARVISIO 340-8733347 SI 146 MAMOLO Damiano TRASAGHIS 348-2457296 SI 147 MANARIN Massimo ERTO E CASSO 333-7226998 SI 148 MANCINI Filippo SACILE 338-3529375 NO 149 MANFE' Alessio CANEVA 338-1666433 SI 150 MANZOCCO Nevio NIMIS 339-1631948 NO 151 MARANGON Thomas CAPRIVA DEL FRIULI NO 152 MARCHIOL Michele LATISANA 335-5612302 SI 153 MARCOLINA Maria Angela MANIAGO 333-3390754 NO 154 MAREGA Aldo GORIZIA NO 155 MARIO Giovanni MEDUNO 368-294823 NO 156 MASO Fabrizio TARVISIO 331-3676663 NO 157 MELIS Carlo GORIZIA 338-2644304 NO 158 MERIGGIOLI Franco TRIESTE 340-2467782 NO 159 MIGGITSCH Fabiana MALBORGHETTO-VALBRUNA 334-9408302 NO 160 MINCIN Gialuigi MEDUNO 340-7660036 NO 161 MINISINI Armando TAVAGNACCO 333-8136942 NO 162 MISERI Giorgio GORIZIA NO 163 MISSONI Umberto TARVISIO 338-9010754 SI 164 MIZZARO Amedeo PINZANO AL TAGLIAMENTO 333-1221240 NO 165 MIZZARO Gio Batta MEDUNO 0427-86238 NO 166 MOLINARI Paolo TARVISIO 388-7462738 NO 167 MORASSI Pio OVARO 0433-67910 SI 168 MORETTON Emil MERETO DI TOMBA 340-8847430 NO 169 MORO Lino TREPPO LIGOSULLO 0433-775083 SI 170 MORO Mauro TREPPO LIGOSULLO 0433-777235 SI 171 MOROSSI Alessandro UDINE 333-9457070 NO 172 MURENEC Orlando SAVOGNA D'ISONZO NO 173 MUSSIG Renato REMANZACCO 347-9174171 NO 174 NAIBO Franco CLAUT 333-9090742 SI 175 NEGRO Giancarlo COMEGLIANS 366-2636927 NO 176 NORO Loris CAMPOFORMIDO 380-7020767 NO 177 NOTTOLINI Fabio TRIESTE 348-5804107 NO 178 ORDINER Mario UDINE 348-2514467 NO 179 PADOIN Marina PIEVE DI SOLIGO (TV) 340-2592699 SI 180 PADOVAN Ernesto CORDIGNANO (TV) 347-2486545 NO 181 PAGANELLO Gianni NIMIS 335-5825078 NO 182 PANTAROTTO Gianni SAN VITO AL TAGLIAMENTO 339-8629300 NO 183 PARADISO Michele FARRA D'ISONZO 392-2020111 SI settembre 2019 4 ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, art. 11 bis) RECAPITO CANE N. NOMINATIVO RESIDENZA TELEFONICO SI/NO 184 PELLIZZARI Luciano VILLA SANTINA 320-0391008 NO 185 PELLIZOTTI Vittorio PAULARO 348-0113821 SI 186 PERICH Martina GORIZIA NO 187 PERINI Alessandro AZZANO DECIMO 339-8043330 NO 188 PERUZ Giacomo CORDENONS 340-3377399 SI 189 PESSOTTO Roberto VITO D'ASIO 333-3390934 NO 190 PIAZZA Roberto FRISANCO 349-1312907 SI 191 PICCOLI Adriano Domenico COSEANO 339-8752189 NO 192 PICCOLI Francesco COSEANO NO 193 PIGHIN Lanfranco ZOPPOLA 331-3707467 NO 194 PILOSIO Antonio
Recommended publications
  • Aziende Sanitarie Della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
    All. 1 Aziende sanitarie della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ELENCO DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI ASSISTENZA PRIMARIA PER L’ANNO 2019 AZIENDE SANITARIE AMBITI TERRITORIALI CARENTI MEDICI ASUI di Trieste Ambito territoriale del comune di 8* via G. Sai, 1-3 Trieste 34128 TRIESTE *di cui n. 4 incarichi con le seguenti decorrenze: -n.1 incarico dal 1.4.2019 -n.1 incarico dal 4.8.2019 -n.1 incarico dal 1.9.2019 -n.1 incarico dal 29.11.2019 Ai sensi dell’art. 34, comma 2, del vigente, n. 6 degli 8 incarichi sono vincolati all’apertura dell’ambulatorio nei seguenti territori: -n. 1 incarico nel Distretto n. 1- III Circoscrizione, rione di Gretta; - n. 1 incarico nel Distretto n. 1 – II Circoscrizione, rione Villa Opicina; - n. 3 incarichi nel Distretto n. 3 – VII Circoscrizione, rione S.M.M. Inferiore; n. 1 incarico nel Distretto n. 4 – VI Circoscrizione, rione Chiadino. Ambito del Consorzio del Comune di 1* Duino Aurisina * con decorrenza 1.4.2019 AAS n. 2 “Bassa Friulana-Isontina” Ambito territoriale dei comuni di 1 Via Vittorio Veneto, 174 Doberdò del Lago, Fogliano 34170 GORIZIA Redipuglia, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo e Turriaco Ambito territoriale dei comuni di 1 Aquileia, Fiumicello-Villa Vicentina, (vincolo di ambulatorio nel comune di Aquileia) Terzo d’Aquileia Ambito territoriale del comune di 1 Cervignano del Friuli Ambito territoriale dei comuni di 1 1 All. 1 Carlino, Marano Lagunare, Porpetto, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa Ambito territoriale dei comuni di Farra 1* d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo, Sagrado e Villesse * con decorrenza 2.12.2019 AAS n.
    [Show full text]
  • Calendario Di Raccolta 2021
    Comune di LESTIZZA ECOCALENDARIO 2021 LA FAUNA CAMBIA ASSECONDIAMO IL NATURALE RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ IL RITORNO DI ALCUNE SPECIE ANIMALI E IL NATURALE RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ In un momento storico di crisi ecologica globale, dovuta al riscaldamento climatico, all’inquinamento, all’esplosione demografi ca di Homo sapiens e alla sua grande invadenza in tutti gli ecosistemi mondiali, su scala locale si assiste a un fenomeno inverso, per certi versi strabiliante, ovvero al ritorno sul territorio di alcune specie animali, prima scomparse o quasi estinte. In ambito europeo, l’Italia è un paese ad elevata biodiversità e il Friuli Venezia Giulia, in particolare, è una delle regioni più ricche di habitat e specie. Il ritorno di questi animali è, quindi, senza dubbio un segnale positivo per l’integrità degli ecosistemi, per la biodiversità e per l’ambiente nel suo complesso. Le cause di questo fenomeno sono diverse. In alcuni casi assistiamo, infatti, a ritorni autonomi, favoriti dall’espansione del bosco, dalla riduzione dell’inquinamento da pesticidi e da Leggi di protezione; in altri casi a reintroduzioni volute dall’uomo e collegate ad un atteggiamento più sensibile nei confronti dell’ambiente e della biodiversità; ci sono, infi ne, casi di colonizzazione spontanea da Est. Nelle diverse pagine di questo calendario vengono illustrati gli esempi più rappresentativi ed eccezionali avvenuti nella nostra regione riguardo a questi ritorni. I cambiamenti della presenza degli animali negli ecosistemi costituiscono un processo naturale di recupero della biodiversità, che è necessario favorire e gestire. In ogni caso, è opportuno tenere in considerazione anche i rifl essi di alcune di queste presenze su diverse attività economiche e sociali, che necessitano di un’equilibrata regolazione normativa e gestionale.
    [Show full text]
  • Legge Regionale N. (178)
    LEGGE REGIONALE N. (178) approvata dal Consiglio regionale nella seduta antimeridiana del 19 dicembre 2017 ----- <<Istituzione del Comune di Treppo Ligosullo mediante fusione dei Comuni di Ligosullo e Treppo Carnico, ai sensi dell’articolo 7, primo comma, numero 3), dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia>> ----- Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia - 1 - XI Legislatura - Atti consiliari LEGGE REGIONALE N. (178) <<Istituzione del Comune di Treppo Ligosullo mediante fusione dei Comuni di Ligosullo e Treppo Carnico, ai sensi dell’articolo 7, primo comma, numero 3), dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia>> Art. 1 (Istituzione) 1. Ai sensi dell’articolo 7, primo comma, numero 3), della legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1 (Statuto speciale della Regione Friuli - Venezia Giulia), e successive modifiche e integrazioni, dall’1 febbraio 2018 è istituito nella Provincia di Udine il nuovo Comune denominato Treppo Ligosullo mediante fusione dei Comuni di Ligosullo e Treppo Carnico, con capoluogo a Treppo Carnico. 2. Il territorio del nuovo Comune di Treppo Ligosullo è costituito dai territori dei Comuni di Ligosullo e Treppo Carnico. 3. Ai sensi dell’articolo 28, comma 2, della legge regionale 9 gennaio 2006, n. 1 (Principi e norme fondamentali del sistema Regione - Autonomie locali nel Friuli Venezia Giulia), lo statuto del Comune di Treppo Ligosullo prevede che alle comunità di origine siano assicurate forme di partecipazione e decentramento dei servizi. Art. 2 (Elezione degli organi) 1. Le elezioni degli organi del nuovo Comune di Treppo Ligosullo hanno luogo in una domenica compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno 2018, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, della legge regionale 5 dicembre 2013, n.
    [Show full text]
  • 30-Furlanetto Et Al
    GRAVIMETRIC AND MICROSEISMIC CHARACTERIZATION OF THE GEMONA (NE ITALY) ALLUVIAL FAN FOR SITE EFFECTS ESTIMATION Furlanetto Eleonora, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy Costa Giovanni, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy Palmieri Francesco, OGS, Trieste, Italy Delise Andrea, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy Suhadolc Peter, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy CS5 :: Poster :: Thursday - Friday :: Level 2 :: P533B The urban area of Gemona (NE Italy) is mainly built on alluvial fan sediments that contributed to the destruction of the city during the Friuli earthquake, May-September 1976. Three accelerometric stations of the Friuli Venezia Giulia Accelerometric Network, run by the Department of Earth Sciences, University of Trieste, in collaboration with the Civil Defence of FVG, are set in Gemona for site effects estimation purposes. Using weak motion recordings of these stations, we are able to derive the H/V spectral ratio and also to apply the reference site technique. The result of these elaborations shows different resonant frequencies in the two sites (one on the fan, one on the sedimentary basin), when excited by the same event, and also different resonance frequencies at the same site when excited by different events. This can be explained with 2D or 3D site effects modelling, that requires, however, the characterization of the local subsoil structures, in particular the sediment-bedrock contact. We use gravimetric data to characterize a model with a homogeneous sedimentary layer of variable thickness along five selected profiles. The models are elaborated using the residual Bouguer anomaly and, as a constraint, three boreholes that reach the bedrock, geological outcrops and intersection points on the profiles.
    [Show full text]
  • 04 Nomina Temporanea Segretario PO Finanziario 2 Mag 2018.Pdf
    Comune di Treppo Ligosullo Provincia di Udine Decreto n. 4/2018 Nomina posizione organizzativa temporanea Prot. N. 999/2018 Servizio Finanziario Treppo Ligosullo, 2 maggio 2018 L’anno duemiladiciotto (2018), il giorno due (2), del mese di maggio, nel proprio ufficio; Il Sindaco del Comune di Treppo Ligosullo Visto che: con Legge Regionale 28 dicembre 2017, n° 47, il legislatore regionale – ai sensi e per gli effetti di quanto previsto con l’art. 7, primo comma, numero 3, della legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1 (Statuto speciale della Regione Friuli - Venezia Giulia) – ha stabilito l’istituzione nella Provincia di Udine del nuovo Comune di Treppo Ligosullo, mediante fusione dei Comuni di Ligosullo e Treppo Carnico, con capoluogo a Treppo Carnico, a decorrere dal 1 febbraio 2018; le consultazioni elettorali per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale del nuovo Comune – sulla base di formale convocazione dei comizi elettorali da parte della Regione Friuli - Venezia Giulia - si sono regolarmente svolte Domenica 29 aprile 2018; come da Verbale dd. 30/04/2018 dell’Adunanza dei Presidenti delle Sezioni elettorali del Comune di Treppo Ligosullo, dalla medesima data, lo scrivente è stato proclamato Sindaco del nuovo Comune; Richiamato il Decreto 3/2017 n. 6 di prot. del 5 febbraio 2018, con il quale lo scrivente quale Commissario del Comune di Treppo Ligosullo ha provveduto a nominare il dott. Bruno Cimenti, Segretario comunale, titolare della sede in convenzione Arta Terme/Treppo Carnico, in via temporanea ed eccezionale, quale Responsabile del Servizio Finanziario; Considerato che, per ragioni legate all’iter procedurale di costituzione del nuovo servizio finanziario associato in seno all’UTI della Carnia, tale realtà potrà essere operativa solo in data successiva all’insediamento della nuova Amministrazione comunale; Ritenuto, pertanto, di confermare l’incarico temporaneo conferito fino a nuova nomina del Responsabile definitivo; Tutto ciò premesso e considerato, DECRETA 1.
    [Show full text]
  • Relazione Tecnico Illustrativa
    STUDIO KATIA DURI' ARCHITETTO Via Aquileia 1/A - 33036 MERETO DI TOMBA (UD) tel. 334_3443359 C.F. DRUKTA83E49L483Z - P.Iva 02597060306 - Albo Architetti di Udine n. 1597 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI VILLA SANTINA PROVINCIA DI UDINE Comparto "CHEMELLO_DE FACCIO" OGGETTO : P.A.C. DI INIZIATIVA PRIVATA LUOGO : INVILLINO MAPPA : FOGLIO 10, MAPPALE 420 RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA DATI URBANISTICI ASSEVERAZIONI DEL PROGETTISTA LUGLIO 2010 COMMITTENTI Chemello Paolo, De Faccio Sara Via Del Cotonificio n. 131, 33100, Udine PROGETTISTA Katia Durì architetto Via Aquileia n. 1/A, 33036, Mereto di Tomba (UD) tel 334 3443359 mail [email protected] C.F. DRUKTA83E49L483Z RELAZIONE L’ambito soggetto a PAC e previsto dal Piano Regolatore Generale, è composto da un terreno che è distinto al N.C.T. al Fg. 10 mapp.le nn. 420 di proprietà del sig. Chemello Paolo e pari ad una superficie catastale di mq. 4.588 ed una superficie rilevata di mq. 4.505,20. Il PAC in oggetto fa parte della “Zona residenziale di espansione estensiva C”, che comprende delle aree urbane consolidate, destinate a nuovi complessi residenziali. ESTRATTO NORME DEL P.R.G.C. ART. 14 - ZONA OMOGENEA C (residenziale di espansione estensiva) 1. CARATTERISTICHE GENERALI La zona comprende le aree di espansione a margine delle aree urbane consolidate, destinate a nuovi complessi residenziali. 2. OBIETTIVI DI PROGETTO Il Piano si propone di definire il disegno urbanistico con aree che completano in modo più organico l’assetto insediativo. 3. DESTINAZIONE D'USO La zona è destinata a: • residenza • uffici privati • attività commerciali di quartiere • attività artigianali di servizio alla residenza (di 2° categoria ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 5.9.94) • servizi ed attrezzature alla residenza, pubbliche o di uso pubblico 4.
    [Show full text]
  • Autorita' Unica Per I Servizi Idrici E I Rifiuti (Ausir) Assemblea Regionale D'ambito
    AUTORITA’ UNICA PER I SERVIZI IDRICI E I RIFIUTI (AUSIR) ASSEMBLEA REGIONALE D’AMBITO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 35/19 DD. 26.09.2019 Oggetto: Riconoscimento e prosecuzione delle gestioni in essere dell’Unione Territoriale Intercomunale della Carnia, ai sensi e per gli effetti dell’art. 16, comma 3°, della LR 5/2016. L’anno 2019 il giorno 26 del mese di SETTEMBRE alle ore 14.30 presso la sala riunioni 4R01 della sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in Udine, via Sabbadini 31, a seguito di convocazione dd 12.09.2019, si è riunita l’Assemblea Regionale d’Ambito. Eseguito l’appello, risultano presenti i Signori: Cognome Nome Sindaco del Comune di Carica Presente Assente Furlan Davide Romans d’Isonzo Presidente x Giacomuzzi Dino Sedegliano Componente x Dri Andrea Porpetto Componente x Fabbro Michele San Vito di Fagagna Componente x Gava Andrea Caneva Componente x Delle Vedove Andrea Cordenons Componente x Alzetta Igor Montereale Valcellina Componente x De Crignis Ermes Ravascletto Componente x Del Zotto Marcello Sesto al Reghena Componente x Dipiazza Roberto Trieste Componente x Zanette Renzo Tarvisio Componente x Canciani Emiliano Reana del Rojale Componente x Furlani Piero Manzano Componente x Pascolo Amedeo Venzone Componente x Putto Marco Azzano Decimo Componente x Lenarduzzi Franco Ruda Componente x Steccati Mauro Tarcento Componente x Vizintin Fabio Doberdò del Lago Componente x Ai sensi dell’art. 10, co. 2, della LR n. 5/2016, partecipa, senza diritto di voto, alla seduta e svolge le funzioni di Segretario verbalizzante il Direttore generale dell’AUSIR ing. Marcello Del Ben. Il Presidente constata la presenza della maggioranza dei componenti facenti parte l’Assemblea Regionale d’Ambito, pone in discussione l’argomento indicato in oggetto sul quale, l’Assemblea medesima, adotta la seguente deliberazione: 1 L’ASSEMBLEA REGIONALE D’AMBITO - I - Visto lo Statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia, approvato con legge costituzionale 31 gennaio 1963, n.
    [Show full text]
  • Studio Tecnico Geom
    G eom. Luca Gattesco Via N.D. 33037 PASIAN DI PRATO (UD) C.F. N.D. p. I.V.A. 02179740309 Cell. N.D. Fax N.D. e-mail N.D. PEC N.D. CURRICULUM VITAE • Dati anagrafici: Nato a Udine il N.D. Residente in Via N.D. • Stato civile: N.D. N.. • Titolo di studio Diplomato Geometra nel 1985 a Udine con valutazione N.D. Abilitazione professionale nel 2003 a Udine con valutazione N.D. • Servizio militare Assolto tra il 1986 e il 1987 in N.D. Esperienze professionali Dal 20/11/1987 al 21/04/1991 Assunto presso TECMA s.r.l. di Brescia come impiegato con mansioni di topografo. Attività svolta: - rilievi topografici eseguiti con strumentazione elettro-ottica - tracciamenti di precisione (viadotti e ferrovie) - livellazioni di precisione - assistenza topografica ai cantieri (principalmente di tipo ferroviario e stradale) - assistenza topografica a collaudi strutturali Lavori: - Linea ferroviaria Pontebbana nella tratta compresa tra Gemona del Friuli e Pontebba (UD) - Linea ferroviaria Verona-Brennero a Bolzano - Raccordo ferroviario con Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino - Metropolitana di Barcellona (Spagna) 1 - Metropolitana Milanese (Cascina Gobba) - Circumvesuviana (vari interventi zona Sarno) - Rilievo condotte fognarie Comune di Lumezzane (BS) - Rilievi plano altimetrici eseguiti in varie località Italiane finalizzati alla progettazione di opere stradali e ferroviarie oppure a verifiche costruttive (esempio per controllo gallerie) o per collaudi strutturali. Dal 02/05/1991 al 30/06/1992 Assunto presso l’Impresa Sonvilla Franco di Udine come impiegato con mansioni di assistente di cantiere. Attività svolta: - Assistenza cantieri, tracciamenti topografici e contabilità lavori Lavori: - Interventi edili su diverse centrali TELECOM in Provincia di Udine.
    [Show full text]
  • Mi.Co.Tra. VILLACH - UDINE - TRIESTE
    SERVIZIO TRANSFRONTALIERO Mi.Co.Tra. VILLACH - UDINE - TRIESTE SOCIETÀ FERROVIE UDINE CIVIDALE s.r.l. Via Peschiera, 30 - 33100 UDINE - Tel. +39 0432 581844 - Fax +39 0432 581883 www.ferrovieudinecividale.it - [email protected] ORARI tratta transfrontaliera TRIESTE - UDINE - VILLACH Validi fino all’ 8 dicembre 2018 ARRIVO PARTENZA ARRIVO PARTENZA ARRIVO PARTENZA ARRIVO PARTENZA ARRIVO PARTENZA 1816 1818 1813 1821 1823 ORARIO VALIDO DALL’ ORARIO VALIDO DAL GIORNALIERO ANNUALE VALIDO DAL 2/06/2018 SABATO, DOMENICA E FESTIVI 1/04/2018 AL 10/07/2018 11/07/2018 TRIESTE CENTRALE - 05.45 - 15.50 VILLACH HBF - 09.45 - 09.45 - 19.29 MONFALCONE 06.11 06.12 16.16 16.17 VILLACH WESTBF 09.48 09.49 09.48 09.49 19.32 19.33 TRIESTE AIRPORT 06.17 06.18 16.23 16.24 VILLACH WARMBAD 09.52 09.52 09.52 09.52 19.36 19.36 CERVIGNANO AQUILEIA-GRADO 06.25 06.26 16.31 16.32 FÜRNITZ 09.56 09.57 09.56 09.57 19.41 19.41 PALMANOVA 06.45 06.50 16.52 16.53 ARNOLDSTEIN 10.03 10.04 10.03 10.04 19.47 19.48 UDINE 07.12 - 17.16 - TARVISIO B.V. 10.12 11.02 10.13 10.22 19.57 20.05 UGOVIZZA VAL BRUNA 11.09 11.10 10.29 10.30 20.13 20.14 1820 1822 PONTEBBA 11.21 11.22 10.41 10.42 20.25 20.26 GIORNALIERO ANNUALE CARNIA 11.36 11.37 10.56 10.57 20.41 20.42 - 07.14 - 17.22 UDINE VENZONE 11.42 11.43 11.02 11.03 20.46 20.47 GEMONA DEL FRIULI 07.31 07.32 17.40 17.41 GEMONA DEL FRIULI 11.49 11.50 11.09 11.10 20.52 20.53 VENZONE 07.38 07.39 17.47 17.48 UDINE 12.10 - 11.30 - 21.13 - CARNIA 07.44 07.45 17.53 17.54 PONTEBBA 07.58 07.59 18.07 18.08 1815 1817 1819 VALIDO DAL 2/06/2018 VALIDO DAL 11/07/2018 VALIDO DAL 2/06/2018 UGOVIZZA VAL BRUNA 08.10 08.11 18.19 18.20 AL 10/07/2018 - SABATO, SABATO, DOMENICA SABATO, DOMENICA E DOMENICA E FESTIVI TARVISIO B.V.
    [Show full text]
  • VISTA La DGR N. 2926 Dd. 30.12.2008 Con Cui La Giunta Regionale
    VISTA la DGR n. 2926 dd. 30.12.2008 con cui la Giunta regionale, prendendo atto che lo sviluppo turistico dell’area pontebbana è stato prospettato in numerosi accordi e protocolli tra l’Italia e l’Austria, nonché tra le confinanti Regioni Friuli Venezia Giulia e il Land Carinzia (Protocollo di Collaborazione di Klagenfurt 8 giugno 1999; Protocollo di Collaborazione di Trieste 14 dicembre 2001; Protocollo di Programmazione 27 luglio 2004, modificato ed integrato con Atti integrativi 2 agosto 2005 e 25 luglio 2006), ha deliberato di: 1. approvare il testo dell’Avviso indicativo di project financing per la realizzazione e gestione di un impianto di collegamento a fune fra Pontebba e il comprensorio sciistico di Pramollo - Nassfeld e valorizzazione turistica dell’area; 2. stabilire il termine finale per la ricezione delle proposte alle ore 12 del giorno 29 maggio 2009; 3. disporre che l’avviso sia inviato alla GUCE e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana, sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia, sul sito internet della Regione Friuli Venezia Giulia , all’Albo pretorio del Comune di Pontebba (per 60 giorni consecutivi) nonché, per estratto, su 4 (quattro) quotidiani di cui due a diffusione nazionale e due a diffusione regionale; ATTESO che l’Avviso indicativo soprarichiamato è stato pubblicato sulla GUCE serie S n. 10 in data 16 gennaio 2009, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 8 dd. 19 gennaio 2009, sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 4 dd. 28 gennaio 2009 ed in pari data sul sito Internet
    [Show full text]
  • LUCIO GOVETTO Docente Formatore Certificatore/Consulente Energetico
    Curriculum Vitae LUCIO GOVETTO INFORMAZIONI PERSONALI LUCIO GOVETTO VIA MORTEGLIANO 39/C, 33050 LESTIZZA (UD) - ITALIA +390432760646 +393358264960 [email protected][email protected] WhatsApp +393358264960 Sesso MASCHILE | Data di nascita 07/10/1967 | Nazionalità ITALIANA Docente formatore OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Certificatore/Consulente energetico CasaClima/Progettista POSIZIONE RICOPERTA Certificato Passivhaus/Progettista architettonico e strutturale/Collaudatore statico/Coordinatore per la sicurezza/Progettista linee vita TITOLO DI STUDIO Laurea in ingegneria civile ESPERIENZA PROFESSIONALE Gennaio 1996 - Oggi Ingegnere Civile libero professionista ▪ Progettazione architettonica, Porgettazione strutturale, Progettazione impianti tecnologici (termico, elettrico), Direzione dei lavori, Coordinamento per la sicurezza dei lavori ai sensi D. Lgs. 81/2008, Collaudatore statico, Certificatore energetico, Certificatore VEA, Consulente energetico CasaClima, Progettista Certificato Passivhaus, Progettista Linee vita Attività o settore EDILIZIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Giugno 1986 Maturità Scientifica Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico” di Udine Marzo 1994 Laurea in Ingegneria Civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale Università degli Studi di Udine Giugno 1995 Abilitazione alla professione di Ingegnere Civile Università degli Studi di Udine Luglio 1997 Abilitazione all’assunzione di incarichi di Coordinatore per la Progettazione e Coordinatore per l’Esecuzione dei lavori in conformità
    [Show full text]
  • All. Delibera 403/D/18 Dd.10.09.2018
    All. delibera 403/d/18 dd.10.09.2018 COORDINATORE COORDINATORE DIRETTORE DEI SICUREZZA SICUREZZA DELIBERE N. DESCRIZIONE R.U.P. PROGETTISTA LAVORI PROGETTAZIONE ESECUZIONE TECNICO PROGETTO CODICE PROGETTO SOSTITUTO SOSTITUTO SOSTITUTO SOSTITUTO SOSTITUTO FINANZIATO NOMINA RESP. INCARICO CONTO FINALE 74 Ammodernamento sistemi irrigui compr. 59 Obiettivo 5b Comuni di Lestizza, Mortegliano e Talmassons DI NARDO Peres 89 Opere di ammodernamento dei sistemi irrigui Obiettivo 5b Compr. 55 Co. di Lestizza, Bertiolo Talmassons DI NARDO Peres 90 Opere di ammodernamento dei sistemi irrigui Obiettivo 5b Comprensorio 63 Co. di Lestizza e Mortegliano DI NARDO Peres 96 Opere di ammodernamento dei sistemi irrigui Obiettivo 5b Comprensorio 17 Co. di Lestizza e Talmassons DI NARDO Peres 276/d/18 17/05 Lavori di ristrutturazione, potenziamento e trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione nei Co. di 171 Codroipo e Sedegliano - 3° Intervento di completamento CANALI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI Bernardis € 4.380.000,00 7/p/04 10/p/04 20/01/2004 PERES 60/p/08 dd. 22/08/08 112/d/04 41/d/08 Lavori di trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione nei comizi B1, B11, B12 e parte dei comizi 172 B14 e M15 su una superficie di Ha. 430 ca. nei comuni di Bicinicco e Mortegliano CANALI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI Del Forno € 4.450.000,00 8/p/04 17/d/04 19/d/04 21/d/04 PERES 60/p/08 dd. 22/08/08 110/d/04 151/d/07 15/d/08 148/d/08 Lavori di trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione nei comizi P9, P10, P11, P12 e parte dei comizi P15, C9, C18 su una superficie di ha.
    [Show full text]