<<

Schede climatiche del Venezia Giulia

SCHEDA CLIMATICA N. 22

osservabile: vento zona: COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA comuni di:

Arba, *, *, di *, , , *, Montereale val Cellina *, Pinzano al , *, , , Arzene, , , , , , Fiume , , , Pasiano di , Porcia, Pordenone, , , , Sacile, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, , , , , Valvasone, , (PN);

Aiello, , , *, , , , , Buia, , , , Campolongo , , , , Cervignano, Chiopris, , , Colloredo di Montalbano, , , , *, , Fiumicello**, , , , , Magnano, , Manzano, , , , , , Muzzana, *, , , , , , , Porcia di , , , , , , , *, , Reana del Roiale, , Rive d'Arcano, , , Ruda, , , , San Vito al , , , , , *, , Terzo d'Aquileia, *, , , , , Udine, , Villa Vicentina, Visco (UD);

Capriva, , , Farra d'Isonzo, Fogliano, , Gradisca, Mariano, Medea, , Mossa, Romans, , San Canzian d'Isonzo, , San Pier d'Isonzo, d'Isonzo, , **, , (GO).

* per la parte settentrionale dei comuni di Aviano, Budoia, Caneva di Sacile, Maniago , Montereale Val Cellina, Polcenigo, Attimis, Faedis, Nimis, Prepotto, Tarcento, Torreano vedi anche scheda della zona 21 - comuni della zona montana. ** per la parte meridionale dei comuni di Fiumicello e Staranzano vedi anche scheda della zona 24 – comuni della laguna e .

Scheda climatica n. 22: VENTO – COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA pag. 1 ARPA FVG – OSMER: Schede climatiche del impostazione e utilizzo della scheda: Questa scheda tratta una delle grandezze che caratterizzano il clima della zona considerata: il vento. Per rispondere alle diverse esigenze dell’utenza, è impostata per livelli crescenti di dettaglio dell’informazione: A) per un inquadramento generale, la sezione A fornisce, in termini descrittivi, il quadro complessivo del regime anemometrico della zona; quadro complessivo B) per un’analisi più articolata, nella sezione B si trovano una guida per elaborazioni l’accesso diretto ad alcune elaborazioni statistiche significative e i link statistiche al sito tematico contenente tutte le elaborazioni e le mappe disponibili; dati grezzi C) per un’analisi ancor più particolareggiata e/o per esigenze specifiche, la sezione C fornisce le indicazioni per accedere direttamente ai dati grezzi rilevati dalle stazioni meteorologiche.

Nota: a monte di queste informazioni specifiche sulle precipitazioni e come introduzione generale, si può consultare la breve descrizione del clima complessivo della zona – anche in relazione al contesto geografico e ad aspetti più generali della circolazione atmosferica – che viene fornita a parte nella scheda: “Il clima del Friuli Venezia Giulia”.

A) quadro complessivo  breve descrizione del regime anemometrico della zona Sulla pianura e sulle colline del Friuli Venezia Giulia, come del resto su tutto il territorio regionale, il regime dei venti al suolo è determinato dalla conformazione del territorio. La catena alpina che dalle Carniche prosegue verso est con le Giulie, degradando poi verso sud est con i rilievi del Carso, rende predominanti in questa zona, con frequenze complessive nell’anno fra il 55% e il 65%, i venti provenienti dai quadranti settentrionali e orientali (fig. 1), sia per deflessione e incanalamento dei venti di origine sinottica (legati cioè alla circolazione a grande scala), sia per il contributo locale del secondo elemento che determina l’anemometria della zona: il regime delle brezze. Tale regime caratterizza l’andamento diurno (sulle 24 ore) della provenienze e in parte dell’ intensità del vento: si osserva infatti che di notte e al mattino Fig. 1 - Frequenza percentuale per ottanti della provenienza del prevalgono nettamente i venti da N-NE-E di vento a 10 metri d’altezza. Il colore del punto della media intensità, mentre il pomeriggio, specie in stazione indica se si tratta di stazione di pianura o costa (viola), vetta (bianco) o valle (verde). Il numero indica la primavera e in estate, diventano più frequenti percentuale del tempo in cui vi è calma di vento (v <0.5 (assommando a circa il 40-50%) ed intensi i m/s). Dati rete meteorologica regionale 1999-2014 venti da SE-E-SO provenienti dal mare.

Scheda climatica n. 22: VENTO – COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA pag. 2 ARPA FVG – OSMER: Schede climatiche del Friuli Venezia Giulia

La velocita media del vento, misurato a 10 m d’altezza, annualmente in pianura e sulle colline varia tra 1,5 e 2,5 m/s (fig. 2). Situazioni orografiche locali modulano sia l’intensità che la provenienza del vento; così, ad esempio, allo sbocco delle valle del Natisone, a Cividale, l’intensità media del vento è di quasi 4 m/s e per il 60% del tempo il vento spira sempre da NE. Gli episodi di vento particolarmente intenso sono legati alla Bora, ai temporali estivi, ai fronti tardo estivi-autunnali con entrata da nord-ovest, alle grandi piogge di flusso autunnali con provenienza sud-occidentale. Tipicamente le raffiche più intense di bora si registrano nella parte orientale della pianura: a Cividale il 10/3/2010 sono stati registrati 27,4 m/s (99 Km/h) da nord-est. Fig. 2 – Velocità media del vento a 10 metri d’altezza. Il colore I temporali estivi determinano forti raffiche di del punto della stazione indica se si tratta di stazione di vento, con provenienza tipicamente dai pianura o costa (viola), di vetta (bianco) o di valle (verde). quadranti occidentali: ricordiamo i 30,9 m/s Il numero indica la velocità media del vento nella stazione (111 Km/h) da sud-ovest misurati a Vivaro il (m/s).Dati rete meteorologica regionale 1999-2014

29/6/2009.  download immagini originali Un fronte con ingresso da nord-ovest ha invece determinato il vento di 25,1 m/s (90 Km/h) da ovest misurato a Talmassons il 29/10/2013. Infine ricordiamo il forte fronte autunnale del 30/11/2008 durante il quale a Codroipo è stata misurata una raffica di 31,8 m/s (115 Km/h) da sud-ovest.

Scheda climatica n. 22: VENTO – COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA pag. 3 ARPA FVG – OSMER: Schede climatiche del Friuli Venezia Giulia

B) elaborazioni statistiche

Quadro delle elaborazioni statistiche più significative  guida per l’accesso diretto ad una selezione di tabelle e grafici

La tabella seguente fornisce una guida per l’accesso diretto alle elaborazioni statistiche pluriennali più significative dei dati rilevati da alcune stazioni rappresentative. Le stazioni appartengono alla rete automatica in telemisura attivata negli anni ’90. Per ciascun indicatore (riportato nella prima colonna) vengono fornite diverse elaborazioni statistiche: le tabelle contengono di norma, oltre ai singoli valori per ciascun anno/mese/giorno/ora (a seconda del caso), anche i seguenti indici complessivi sul periodo pluriennale: valore minimo, medio, massimo, varianza e deviazione standard, percentili, massimi per tempi di ritorno predeterminati.

STAZIONI   Faedis dal 1990  Fagagna dal 1990  Piancavallo dal 2004  Pala d’Altei dal 2004  Brugnera dal 1990  Capriva d’Isonzo dal 1990  dal 1992  Cividale dal 1999  Codroipo dal 1999

 Gradisca d’Isonzo dal 1990 INDICATORI  Palazzolo dello Stella dal 1990   Pordenone dal 1994  San Vito al Tagliamento dal 1990  Talmassons dal 1990  Udine dal 1991  Vivaro dal 1990  *

Velocità media giornaliera: Tabella: vai alla mappa interattiva e seleziona la località media mensile

Velocità media giornaliera: Tabella : vai alla mappa interattiva e seleziona la località massima mensile

Velocità media giornaliera: Tabella: scegli tra le diverse soglie di velocità e vai alla mappa giorni ventosi -n° giorni nel mese con velocità media interattiva per selezionare la località giornaliera del vento >= 5-10-15 m/s o 25 nodi

Velocità massima giornaliera: Tabella: vai alla mappa interattiva e seleziona la località massima mensile con direzione

Velocità massima giornaliera: Tabella: scegli tra le diverse soglie di velocità e vai alla mappa giorni ventosi - n° giorni nel mese con velocità massima interattiva per selezionare la località giornaliera del vento >= 5-10-15-20-25 m/s o 50 nodi

Scheda riassuntiva descrittiva per località Scheda: vai alla mappa interattiva e seleziona la località

Scheda climatica n. 22: VENTO – COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA pag. 4 ARPA FVG – OSMER: Schede climatiche del Friuli Venezia Giulia

C) Accesso ai dati grezzi

Anagrafe delle stazioni  caratteristiche e localizzazione delle stazioni di rilevamento meteorologico

Per informazioni dettagliate sulle singole stazioni di rilevamento meteorologico è possibile consultare on-line l’anagrafe delle stazioni disponibili: è il database che fornisce, per ciascuna stazione, latitudine, longitudine, quota s.l.m.m., dotazione di sensori, periodo di funzionamento ed alcune valutazioni sulla rappresentatività del sito e sulla conformità agli standard internazionali di settore.

Nota: tra tutte le stazioni censite nell’anagrafe, per le elaborazioni statistiche (di cui sopra) ne sono state selezionate alcune ritenute significative per posizionamento e/o lunghezza della serie dei dati.

Fonti dei dati grezzi  dove trovare i dati grezzi, fonte per le elaborazioni statistiche

Per la zona sono disponibili dati di vento presso le seguenti strutture pubbliche.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Servizio disciplina servizio idrico integrato, gestione risorse idriche, tutela acque da inquinamento per i dati alle stazioni anenometriche della nuova rete automatica in telemisura*: - - rivolgersi ai seguenti recapiti: tel. 0432-555055 - [email protected]

ARPA FVG - OSMER Osserv. Meteorologico Regionale e CRMA Centro Regionale di Modellistica Ambientale per i dati rilevati dalle stazioni meteorologiche sinottiche della nuova rete automatica in telemisura*, a partire dal 1990: - dati giornalieri e orari: reperibili sul sito meteo.fvg nella sezione archivio stazioni-dati - grigliati da simulazione modellistica, a cura del CRMA- Centro Regionale di Modellistica Ambientale: [email protected], tel. 0432 1918084

* entrambe le reti di stazioni automatiche in telemisura della Regione sono gestite dalla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia.

* * * * * * * * * Schede climatiche del Friuli Venezia Giulia

ARPA FVG - struttura OSMER Osservatorio Meteorologico Regionale tel +39 0432 934111, fax: +39 0432 934100 [email protected] - www.meteo.fvg.it

pubblicato nel 2015 con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia i contenuti della presente pubblicazione possono pertanto essere riprodotti, distribuiti, comunicati, esposti, rappresentati, modificati e usati per fini commerciali, citandone la fonte come “ARPA FVG – OSMER” e l’url http://www.clima.fvg.it e rispettando tutte le condizioni specificate nella sezione note legali del sito.

Scheda climatica n. 22: VENTO – COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA pag. 5