Curriculum Vitae LUCIO GOVETTO

INFORMAZIONI PERSONALI LUCIO GOVETTO

VIA 39/C, 33050 LESTIZZA (UD) - ITALIA +390432760646 +393358264960 [email protected][email protected]

WhatsApp +393358264960

Sesso MASCHILE | Data di nascita 07/10/1967 | Nazionalità ITALIANA

Docente formatore OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Certificatore/Consulente energetico CasaClima/Progettista POSIZIONE RICOPERTA Certificato Passivhaus/Progettista architettonico e

strutturale/Collaudatore statico/Coordinatore per la sicurezza/Progettista linee vita TITOLO DI STUDIO Laurea in ingegneria civile

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Gennaio 1996 - Oggi Ingegnere Civile libero professionista

▪ Progettazione architettonica, Porgettazione strutturale, Progettazione impianti tecnologici (termico, elettrico), Direzione dei lavori, Coordinamento per la sicurezza dei lavori ai sensi D. Lgs. 81/2008, Collaudatore statico, Certificatore energetico, Certificatore VEA, Consulente energetico CasaClima, Progettista Certificato Passivhaus, Progettista Linee vita

Attività o settore EDILIZIA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Giugno 1986 Maturità Scientifica Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico” di

Marzo 1994 Laurea in Ingegneria Civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale Università degli Studi di Udine

Giugno 1995 Abilitazione alla professione di Ingegnere Civile Università degli Studi di Udine

Luglio 1997 Abilitazione all’assunzione di incarichi di Coordinatore per la Progettazione e Coordinatore per l’Esecuzione dei lavori in conformità all’art. 10 del D.Lgs. 494/96 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine

Luglio 1999 Abilitazione alla progettazione specifica per la prevenzione incendi in conformità al D.M. 25/03/85 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 4 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Gennaio 2006 Iscrizione all’elenco regionale dei collaudatori statici del

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine

Consulente energetico CasaClima Novembre 2009 – Febbraio 2010 Agenzia CasaClima – Bolzano

Ottobre-Dicembre 2015 Progettista Certificato Passivhaus Passive House Institute

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre ITALIANO

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale TEDESCO A2 A2 A2 A2 A2 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Capacità di interazione con gli altri professionisti maturata negli anni di esercizio della libera professione, facilità di comunicazione con i vari soggetti presenti in cantiere

Competenze organizzative e Capacità di interfaccia professionale con gli altri professionisti con cui si entra in contatto nella gestionali realizzazione e nella programmazione sequenziale dei lavori per un intervento edilizio complesso. Capacità gestionale con i clienti maturata in qualità di Responsabile delle vendite immobiliari di impresa edile (in qualità di socio).

Competenze professionali Buona conoscenza delle problematiche di cantiere soprattutto quelle relative alla realizzazione dei dettagli esecutivi

Competenze informatiche Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office (word, excel). Buona padronanza dei seguenti software tecnici: AUTOCAD (disegno elettronico), Policantieri3K (redazione piani si sicurezza), Termus (certificazioni energetiche), ProCasaClima (progettazione ad alto risparmio energetico), Primus (computo e contabilità lavori).

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 4 Curriculum Vitae LUCIO GOVETTO

Altre competenze - Frequenza del Seminario Formativo “Sicurezza, Prevenzione ed Ergonomia in Azienda” in ottemperanza al D. L.vo 626/94 tenutosi a Udine il 24/25 novembre 1995. - Corso di aggiornamento di 60 ore dal titolo “La funzione consulenziale del professionista” organizzato dal Comitato di studio per il miglioramento della formazione nelle professioni tecniche funzionante presso il Consorzio Universitario del Friuli con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia tenutosi a Udine nel 2002/2003. - Frequenza del corso di “Formazione specialistica” per RSPP modulo C cod. PG 0706/011 presso lo IAL di Udine della durata di 24 ore ai sensi del D. Lgs. 195/03 tenutosi a Udine nei masi di novembre- dicembre 2006. - Corso di specializzazione sull’Involucro ed efficienza energetica” (40 ore), ORDINE INGEGNERI Udine 2007 - Frequenza dei seminari di aggiornamento quinquennale ai sensi del D. Lgs. 195/03 tenutosi a Udine in data 18/01/2008 dallo IAL “Le competenze giuridiche nella gestione del ruolo dell’ASPP/RSPP” e 08/02/2008 “Profilo e caratteristiche dell’RSPP. Competenze metologiche e strumentali nella gestione del ruolo”. - Corso di specializzazione in acustica (44 ore), ORDINE INGEGNERI Udine 2008 - Seminario di specializzazione sul “Il tetto in legno a regola d’arte” (4 ore), APE CASACLIMA Tomezzo 2009 - Corso di aggiornamento al D. Lgs. 81/2008 (40 ore), ORDINE INGEGNERI Udine 2009 - Corso di specializzazione “Consulente energetico CasaClima” (120 ore), CASACLIMA Bolzano 2009-2010 - Seminario di specializzazione sulla “Valutazione e calcolo dei ponti termici” (8 ore), APE CASACLIMA 2010 - Seminario di specializzazione su “Controllo in cantiere = Sicurezza?” (3 ore), ORDINE INGEGNERI Udine 2010 - Corso di specializzazione “Certificazione e DocetPro2010” (16 ore), APE CASACLIMA 2011 - Corso Professionale per Mediatore Civile (50 ore), ORDINE INGEGNERI Udine 2011 - Seminario di specializzazione su “L’idoneità tecnica dell’impresa e del lavoratore autonomo. Duvri e POS” (16 ore), CEFS Udine 2011 - Corso di specializzazione “Amianto: novità del D. Lgs. 81/2008 e buone prassi” (8 ore), ORDINE INGEGNERI Udine 2012 - Corso di specializzazione “Rischio muffa e condensa secondo la nuova ISO 13788:2012” (4 ore), ANIT Udine 2013 - Corso di specializzazione “Software ProCasaClima 2013”, (4 ore), APE CASACLIMA Bolzano 2013 - Seminario di specializzazione su “L’umidità nelle murature e risanamento” (4 ore), APE CASACLIMA Udine 2014 - Corso di specializzazione “Software ProCasaClima 2013”, (12 ore), APE CASACLIMA Udine 2014 - Corso di specializzazione “Impiantistica per il comfort nell’edilizia ad alta efficienza energetica: la ventilazione climatica”, (4 ore), APE CASACLIMA 2014 - Corso di specializzazione “Le nuove norme UNI/TS 11300:2014 parte 1 e parte 2”, (7,5 ore), ARES Udine 2014 - Corso di specializzazione “Progettista/Consulente Certificato Passivhaus”, (88 ore), Zephir Forlimpopoli 2015 - Seminario di aggiornamento CasaClima per Auditori e Consulenti, (8 ore), APE FVG Caneva 2015 - Master “Metodi avanzati di progettazione, calcolo e verifica del rinforzo strutturale con sistemi FRP e FRCM” (16 ore) Kerakoll Sassuolo 2016 Sassuolo - Convegno Passivhaus, (8 ore), Udine 2016 - Corso di specializzazione “Elaborato tecnico della copertura e approccio per una corretta progettazione strutturale”, (12 ore), Ordine Ingegneri Udine 2016 - Corso di specializzazione “La direzione dei lavori e il collaudo statico in corso d’opera delle opere strutturali”, (16 ore), Ordine Ingegneri Udine 2016 - Seminario di specializzazione su “Appunti di cantiere” (8 ore), APE CASACLIMA Udine 2016 - Convegno “Progettare la riqualificazione dell’involucro” (3 ore) ANIT Palmanova 2017 - Corso di Formazione progettista qualificato in sistemi anticaduta sulla copertura (8 ore) LineaVita Bergamo 2017

Patente di guida Patente B

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 4 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

ULTERIORI INFORMAZIONI

Progetti Svariati progetti di fabbricati residenziali con incarico di Direttore dei lavori e Coordinatore per la sicurezza, di cui i principali: 1996 Compl. residenziale per civile abitazione con n. 8 unità immobiliari a schiera () 1999 Compl. residenziale condominiale con n. 8 unità immobiliari (Campoformido) 2001 Compl. residenziale condominiale con n. 7 unità immobiliari (Lestizza) 2003-2005 P.R.P.C. di iniziativa privata per la realizzazione di una lottizzazione di superficie pari a 12.600 mq (Lestizza) 2003 Compl. residenziale per civile abitazione con n. 8 unità immobiliari a schiera (Lestizza) 2004 Compl. residenziale condominiale con n. 11 unità immobiliari (Lestizza) 2004 Compl. residenziale condominiale con n. 20 unità immobiliari (Udine) 2005 Ristrutturazione e conservazione tipologica di due fabbricati per la realizzazione di n. 5 unità immobiliari (Udine) 2005 Compl. residenziale per civile abitazione con n. 7 unità immobiliari a schiera (Lestizza) 2006 Compl. residenziale per civile abitazione con una palazzina di 4 unità immobiliari, n. 2 unità immobiliari a schiera ed un fabbricato quadrifamiliare (Campoformido) 2007 Ristrutturazione di un fabbricato residenziale per la realizzazione di n. 7 unità immobiliari () 2008 Costruzione di complesso residenziale per civile abitazione con una palazzina di 6 unità immobiliari e di n. 2 unità immobiliari a schiera (Campoformido) 2010 Compl. residenziale per civile abitazione con n. 6 unità immobiliari a schiera (Campoformido)

2016 P.A.C. di iniziativa privata per la realizzazione di una lottizzazione di superficie pari a 3.241 mq

2016 Costruzione di complesso residenziale per civile abitazione con tre fabbricati da 2 unità immobiliari cadauno e di n. 3 unità immobiliari a schiera (Campoformido) 2017 Compl. residenziale condominiale con n. 12 unità immobiliari (Lestizza) 2017 P.A.C. di iniziativa privata per un’area di superficie di 5361 mq in Comune di Campoformido fraz. Bressa (in corso di progettazione) Certificazioni energetiche di edifici dal 2012

Appartenenza ad associazioni Iscritto all’AFDS e donatore di sangue attivo (n. 154 donazioni) Iscritto all’ADO del Friuli Venzeia Giulia

Dati personali Autorizzo al trattamento dei dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

ALLEGATI

Lestizza, 08/02/2018 ING. LUCIO GOVETTO

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 4