Nr. 128 ORIGINALE

COMUNE di Provincia di VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO : OGGETTO: Interventi per la realizzazione di azioni mirate alla valorizzazione dei luoghi del commercio e del turismo e al miglioramento dell’offerta integrata dei servizi comuni. Bando invito concernente criteri e modalità per accesso ai finanziamenti volti alla rivitalizzazione del sistema distributivo e turistico ai sensi dell’art. 16, comma 1, L. 16/08/1997, nr. 266 e in attuazione del V programma attuativo della Regione Autonoma F.V.G., adottato con DGR N. 2354 del 13.11.2008 e approvato in data 3/03/2009 con DM n. 3/2009/266.

L’anno duemilanove (2009) il giorno 15 del mese di dicembre alle ore 18.00 nella Sala Comunale, si e’ riunita la Giunta Comunale. PARERE F A V O R E V O L E

Intervennero i Signori:

-tecnico: Il Segretario Comunale PRESENTI ASSENTI -Direttore Generale- ...

1. GOMBOSO Geremia Sindaco SI

2. VIRGILI Sandro Assessore – Vice S. SI Il Funzionario Responsabile del servizio interessato 3. PIASENTE Matteo Assessore SI Bernardis Fabrizio

4. PAGANI Renato “ SI

5. COSSIO Giuditta “ SI -contabile: Funzionario Responsabile del servizio di ragioneria ...

Partecipa il Segretario Comunale Signora PICOTTI dr.ssa

Nerina.

Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il Signor GOMBOSO Geremia nella sua qualità di Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all’Ordine del

Giorno. Su questi la Giunta Comunale adotta la seguente DELIBERAZIONE : IMM. ESECUTIVA

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che la Legge n. 266 del 7 agosto 1997, art. 16 ha istituito il fondo nazionale per i cofinanziamento di interventi regionali nei settori del commercio e del turismo;

CONSIDERATO che con successiva deliberazione CIPE del 5 agosto 1998 n. ro 100 sono stati riconosciuti come strategici i progetti che abbiano ad oggetto la riqualificazione delle attività commerciali e turistiche nei centri urbani, nelle periferie e nelle aree rurali e montane;

CONSIDERATO che con delibera Giunta Regionale 13 novembre 2008 n. 2354 è stato adottato il V programma attuativo per la realizzazione di progetti strategici di qualificazione dei luoghi del commercio,del turismo e del tempo libero e di miglioramento dell’offerta integrata di servizi comuni, commerciali e turistici - Fondi 2007/2009;

CONSIDERATO che sul BUR n. 33 del 19 agosto 2009 è stato pubblicato il nuovo bando invito;

PRESO ATTO che il Bando riguarda gli interventi per la riqualificazione delle attività commerciali e turistiche nei centri urbani, nelle periferie e nelle aree rurali e montane effettuati dai Comuni, in forma sia singola sia associata, e che potranno avvalersi dell’attività di supporto dei Centri di Assistenza Tecnica alle imprese commerciali regionali (CAT) autorizzati ex art. 85 della legge regionale 5 dicembre 2005 n. 29,anche a titolo gratuito ai sensi della L.R. n. 29/2005 art. 85 comma 6;

CONSIDERATO che questo Comune si pone all’interno di un territorio più vasto che nel complesso rappresenta un considerevole bacino di riferimento economico e turistico il quale, nell'ambito di azioni mirate da parte dell'Amministrazione, potrà sviluppare positive ripercussioni sul tessuto produttivo esistente;

AVUTO RIGUARDO alle intese intercorse tra i Comuni di , , , , , Lestizza, Lignano, Marano, , , , , , , e ;

VALUTATA l’opportunità offerta dal citato V Programma attuativo e ritenuto promuovere un progetto che permetta l’attivazione e lo sviluppo di una rete strutturata dell’offerta commerciale e turistica già presente nel complessivo territorio dei Comuni sopra indicati peraltro già dotato di infrastrutture e percorsi adeguati e coerenti con gli obiettivi del bando, che potranno trovare maggiore valorizzazione sviluppando così una rete turistica collocata in un sistema integrato;

VISTA l’allegata proposta progettuale che si pone in continuità con la già esistente IPPOVIA del CORMOR e ritenutala corrispondente agli obiettivi strategici per lo sviluppo del territorio della più vasta area cui appartiene il territorio comunale;

RITENUTO di aderire alla proposta progettuale e richiedere a sostegno di tale iniziativa i finanziamenti previsti dal Bando in argomento;

AVUTO riguardo alla proposta del Comune di Pozzuolo del Friuli di assumere il ruolo di Comune Capofila del progetto;

RITENUTO pertanto di presentare apposita richiesta di finanziamento ai sensi del Bando invito del programma attuativo per la rivitalizzazione del sistema distributivo e turistico tramite il Comune capofila ed avvalendosi della attività di supporto della Terziaria CAT Udine srl che, per questa fase, presta la propria assistenza a titolo gratuito;

VISTO il d.lgs. 267/2000;

VISTO lo Statuto Comunale;

VISTA la Legge Regionale 11.12.2003 n. 21;

ACQUISITO, il parere di regolarità tecnica, di cui all’art. 49 del D.LGS. 267/00;

AD UNANIMITÀ di voti, espressi ed accertati nelle forme di legge,

D E L I B E R A

1. di aderire ed approvare la proposta progettuale allegata, sub A) all’originale del presente atto;

2. di individuare il Comune di Pozzuolo del Friuli quale capofila del progetto;

3. di autorizzare il Sindaco, tramite il Comune capofila, a presentare domanda di finanziamento ai sensi del nuovo Bando invito del programma attuativo per la realizzazione di progetti strategici di qualificazione dei luoghi del commercio, del turismo e del tempo libero e di miglioramento dell’offerta integrata di servizi comuni, commerciali e turistici di cui alla Legge 266/97 pubblicato sul BUR n. ro 33 del 29/8/2009;

4. di impegnarsi sin d’ora, qualora il progetto venga finanziato, a sostenere con propri fondi la parte di spesa non coperta dal contributo da parte della regione dando atto che, ad eventuale finanziamento concesso, si provvederà ad apportare le opportune variazioni di Bilancio per il concorso finanziario del Comune nel sostegno della spesa dell’intervento programmato che si quantifica nella misura presuntiva di euro 1.700,00;

5. di comunicare i dati della presente deliberazione ai Comuni di: Basiliano, Campoformido, Carlino,Castions di Strada, Latisana, Campoformido, Lignano, Marano, Martignacco, Mortegliano, Muzzana delTurgnano, Palazzolo dello Stella, Pasian di Prato, Pozzuolo del Friuli, Precenicco e Talmassons;

Indi

LA GIUNTA COMUNALE

Con votazione unanime e palese,

DELIBERA

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 1, comma 19, della L.R. n. 21/2003, così come sostituito dall’art. 17, comma 12, lett. a), della L.R. nr. 17/2004, attesa l’urgenza di provvedere.

Allegati: A) schema di progetto

Letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GOMBOSO Geremia PICOTTI dr.ssa Nerina

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto certifica che copia della presente deliberazione SARA' affissa all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi: dal 16/12/2009 al 31/12/2009.

Addì 16/12/2009

L’IMPIEGATO RESPONSABILE PAGANI Vinicio

ESTREMI DI ESECUTIVITA’

Esecutiva dalla sua data (art. 1, c. 19, L.R. nr. 21/2003, come sostituito da art. 17, c. 12, lett. a) L.R. 17/2004)

Non soggetta a controllo Salvo ratifica del Consiglio Comunale

IL RESPONSABILE INCARICATO PAGANI Vinicio

Copia conforme all’originale ad uso amministrativo.

Addì ______

IL RESPONSABILE INCARICATO

PROPOSTA PER UN PROGETTO A VALERE SUL V PROGRAMMA ATTUATIVO DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI V. G. - FINANZIAMENTI VOLTI ALLA RIVITALIZZAZIONE DEL SISTEMA DISTRIBUTIVO E TURISTICO Al SENSI DELL'ART. 16 COMMA 1, DELLA LEGGE 7 AGOSTO 1997 N. 266.

SVILUPPO DELL'IPPOVIA DEL CORMOR

L'IDEA PROGETTUALE; L'Amministrazione Comunale di Pozzuolo sta valutando l'opportunità di avviare una azione di valorizzazione turistica del territorio, attraverso la realizzazione di un percorso ciclabile ed "ippovia" lungo il tracciato del Torrente Cormor. L'idea progettuale si sviluppa nella direzione di un coinvolgimento delle Amministrazioni Comunali interessate dal tracciato del Torrente, dislocate nell'ambito della Media e Bassa Pianura Friulana. L'iniziativa, tramite il coinvolgimento di percorsi già realizzati su parte del tracciato del Torrente Cormor (tracciato - Martignacco su iniziativa del Comune di nell'ambito di un progetto Interreg nel còrso della programmazione 2000 - 2006), permetterebbe di realizzare un interessante collegamento tra l'area collinare e la zona balneare Friulana. I percorsi si snodano, coinvolgendo diverse realtà private operanti in ambito turistico, e diverse aree di valenza ambientale tutelate a livello comunitario. Tra queste vanno sottolineate: l'Area di Rilevante Interesse Ambientale "Torrente Cormor", i Siti di Interesse Comunitario e/o Zone di Protezione Speciale, tra i quali ad esempio "Palude Moretto, Bosco di Muzzana, Laguna di Marano e Grado". L'idea progettuale potrebbe quindi essere proposta per una richiesta di finanziamento sul V programma attuativo della Regione Friuli VG "Finanziamenti volti alla rivitalizza2ione del sistema distributivo e turistico ai sensi dell'art. 16 comma 1, della legge 7 agosto 1997 n. 266"

IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Decreto del Direttore Centrale alle attività produttive n. 1947 del 05/08/2009 "Interventi per la realizzazione di azioni mirate alla valorizzazione dei luoghi del commercio e del turismo e al miglioramento dell'offerta integrata di servizi comuni. Bando invito concernente i criteri e le modalità per l'accesso ai finanziamenti volti alla rivitalizzazione del sistema distributivo e turistico ai sensi dell'art. 16 comma 1 della legge 7 agosto 1997, n. 266 e In attuazione del V Programma attuativo della Regione autonoma , adottato con QGR n. 2354 del 13 novembre 2008 e approvato in data 3 marzo 2009 con D.M. ri. "3/2009/266."

LE ATTIVITÀ' DA PROPORRE a) Studio ed Individuazione di percorsi ciclabili ed Ippovia lungo il corso del torrente Cormor; il punto di partenza viene individuato nell'ambito del Parco del Cormor. Il percorso ipotizzato si articola come evidenziato nella allegata planimetria (Allegato 1). b) Realizzazione di cartellonistica ad indicazione del percorso.e delle realtà significative sotto il profilo turistico - commerciale. ' c) Realizzazione di cartine del percorso individuato; realizzazione di materiale promozionale delle realtà turistiche e commerciali e coinvolte nel tracciato (studio grafico e stampa). d) Realizzazione di un sito internet relativo alla iniziativa; e) Organizzazione di eventi di presentazione ad interessare l'intero tracciato (indicativamente n. 3 eventi anche a carattere sportivo)

I COMUNI INTERESSATI

Martiqnacco Pasian di Prato Campoformido Basiliano Pozzuolo del , Friuli Lestizza Mortegliano Talmassons Castions di Strada Muzzana del turqnano , Carlino Palazzolo d. Stella Precenicco Marano Latisana Ugnano

L'IMPEGNO ECONOMICO La spesa stimata per la realizzazione delle attività programmate è pari ad euro 100.000,00 Si ipotizza una compartecipazione finanziaria da parte degli Enti Locali pari al 25% della spesa complessiva. Tale impostazione consente l'attribuzione di un maggiore punteggio ai fini della collocazione In graduatoria (compartecipazione finanziaria superiore al livello minimo pari al 21%). In tal caso, ipotizzando la partecipazione di 15 Enti Locali, l'impegno economico da parte di ciascun Comune non supererà il valore di euro 1.700,00. Proposta per un progetto a valere sul V programma attuativo della Regione Autonoma Friuli V. G. - finanziamenti volti alla rivitalizzazione del sistema distributivo e turistico ai ' sensi dell'art. 16 comma 1, della legge 7 agosto 1997 n. 266 •

Allegato 1) Planimetria di massima del tracciato delPIppovia del Cormor. S, Vfto di FOjoijno f *****»** Vii è t

INDIVIDUAZIONE DI MASSIMA DEL PERCORSO DELLA "IPPOVIA DEL

CORMOR" SU BASE CARTA TECNICA REGIONALE

•i