modalità DESTINAZIONE DATA DI LUOGO DI POSIZIONE IN COGNOME E NOME PROVENIENZA di FONTE (stato, prov./dip., ATTIVITA' NOTE NASCITA NASCITA FAMIGLIA assenza città) 1 Pirona Pietro 5/6/1872 Basiliano Basiliano S.I.'32 Estero 1 bracciante Cgt. nel 1906 con Cum Amabile Nel Foglio del 1903 è presente una nota a America/America matita: "America". Nella Scheda del '42 risulta in 2 Minini Augusto 7/8/1890 Basiliano Basiliano F.F. 1903/S.I.'32 del Sud 2 contadino America del Sud Questo nucleo familiare appartiene al fascicolo Argentina,Buenos "Fogli di famiglia eliminati" nella cartella 1901- 3 Collavini Costantino 11/5/1875 Basiliano c.f. F.F. 1904 Aires 3 calzolaio 1921 Argentina,Buenos 4 Collavini Ciani Orsola 3/2/1870 Bertiolo Basiliano moglie F.F. 1904 Aires 4 casalinga Argentina,Buenos 5 Collavini Olga Maria 21/05/1903 Pasiano Basiliano figlia F.F. 1904 Aires 5

cgt. nel 1888. La destinazione è stata resa più precisa dalla nascita del figlio; il successivo - 6 Fabris Antonio 23/8/1859 Basiliano Basiliano c.f. F.F.1903 Argentina 6 falegname Alfredo- nacque nel 1892 a Basiliano 7 Fabris Bianchini Luigia 16/11/1872 Basiliano moglie F.F.1903 Argentina 7 casalinga Argentina, 8 Fabris Giovanni Battista 30/1/1889 Buenos Aires Basiliano figlio F.F.1903 Argentina 8 Nel C.'31 risulta in Argentina impiegato come rappresent rappresentante. Nella SchedaI. viene indicato ante/vendit genericamente all'Estero con un impiego come 9 Zorzenone Augusto 07/10/1902 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 9 ore venditore 10 Greatti Massimo 23/8/1899 Basiliano Basiliano S.I.'32 Argentina 10 bracciante 11 Fabris Ernani 8/2/1894 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Argentina 11 12 Fabris Tonello Palmira 8/10/1899 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31 Argentina 12 13 Fabris Rino Alfredo 10/12/1922 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31 Argentina 13 14 Fabris Giovanni 30/1/1889 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Argentina 14 15 Fabris Mattiussi Maria 8/9/1895 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31 Argentina 15 16 Fabris Lino Domenico 16/03/1918 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31 Argentina 16 17 Fabris Alfredo 06/06/1923 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31 Argentina 17 Argentina, Buenos Impiegato come carpentiere per la costruzione di 18 Mattiussi Umberto 8/10/1887 Basiliano Basiliano stabile C.'31 Aires 18 carpentiere carri nella "Estacion..." 19 Greatti Leo 23/9/1898 Basiliano Basiliano S.I.'32 Argentina 19 20 Bertolini Assunta 24/8/1885 Bertiolo Basiliano sorella S.I.'32 Argentina 20 Vedova di Greatti Achille e sorella di Emma 21 Bertolini Elisabetta 21/10/1881 Bertiolo Basiliano madre S.I.'32 Argentina 21 Vedova di Greatti Osvaldo 22 Greatti Emma 08/08/1911 Basiliano Basiliano figlia S.I.'32 Argentina 22 23 Greatti Bruno 14/08/1912 Basiliano Basiliano S.I.'32 Argentina 23 sorella di 24 Greatti Anita 06/06/1911 Basiliano Basiliano Bruno S.I.'32 Argentina 24 25 Greatti Maria 28/11/1909 Basiliano Basiliano S.I.'32 Argentina 25

Argentina, Buenos Nel C.'31 risulta a Buenos Aires, nella Scheda I. 26 Greatti Mario 17/08/1901 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Aires/"Americhe" 26 meccanico viene indicato nelle "Americhe"

Nel C.'31 risulta a Buenos Aires impiegato come Argentina, Buenos contadino/ contadino, nella Scheda I. viene indicato nelle 27 Greatti Romeo fu Luigi 23/04/1908 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Aires/Americhe 27 meccanico "Americhe" impiegato come meccanico I fratelli Quinto Pietro e Antonio emigrano in Francia. A differenza delle altre fonti che lo C.'31/R.E.'36/S.I. Argentina, Buenos indicano a Buenos Aires, nella Scheda del '36 28 Zomero Giuseppe 20/02/1902 Basiliano Basiliano temp. '36 Aires/Francia 28 sarto viene eliminato x la Francia 29 Pascolo Fabris Fiorina 11/10/1914 Basiliano Basiliano moglie S.I.'50 Argentina 29

30 Pascolo Nilla 31/10/1931 Basiliano Basiliano figlia S.I.'50 Argentina 30 Cgt. nel '55 con Mattiussi Alessio in Argentina 31 Pascolo Carmen Maria 23/05/1935 Basiliano Basiliano figlia S.I.'50 Argentina 31 32 Dosso Roberto 30/12/1923 Gorizia Basiliano 2 anni C.'51 Argentina 32 impiegato Costigliole d'Asti 33 Galai/Gallai Mauro 24/02/1917 (Asti) Basiliano R.E.'51/S.I.'51 Argentina 33 Cgt. nel '48 a Padova Argentina, Buenos Parrocchia di S. Andrea. Risulta "renitente alla 34 Nobile Virgilio 27/12/1908 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Aires 34 calzolaio leva" per lachiamata del 1929 Nei Fogli di Famiglia del 1903 risulta in America, America/Argentina nel C.'31 in America del Sud. Nella Scheda , Mendoza, San contadino/ risulta deceduto nel 1957 a San Raphael, 35 Di Filippo Marcellino 21/2/1890 Basiliano Basiliano stabile F.F.1903/C.'31 Raphael 35 macchinista Mendoza, Argentina R.E.'51/C.'51/AIR Argentina, B.A., 36 Di Filippo Luigi di Italico 10/03/1927 Basiliano Basiliano 2 anni E 2004 San Justo 36 macellaio Cgt. nel '58 con Albano Giuseppina

Nel C.'31 risulta a La Plata, in Argentina. Nel C.'31/R.E.'36/S.I. Argentina, la bracciante Registro del'36 e nella Scheda I. viene indicato 37 Tavano Marcellino 20/11/1903 Basiliano Basiliano temp. '36 Plata/America 37 vario genericamente "America". Cgt. nel '31 Fratello di Cozzi Umberto e Benvenuto residenti 38 Cozzi Ettore 09/03/1916 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'51/S.I.'51 Argentina 38 pensionato a Villaorba. Cgt. nel '47 impagliatric 39 Cozzi Zuliani Nina 17/01/1921 Basiliano Basiliano moglie S.I.'51 Argentina 39 e di sedie stabile/3 C.'31/R.I.'38/C.'5 40 Della Vedova Angelo 21/7/1894 Basiliano Basiliano c.f. 0 mesi 1/R.E.'53 Argentina 40 manovale Cgt. con Greatti Allegra figlia/moglie di Giovanni manovale 41 Della Vedova Iside 03/07/1920 Basiliano Basiliano Morassi R.I.'59 Venezuela 41 industriale 42 Morassi Giovanni 23/07/1914 Basiliano Basiliano marito R.I.'59 Venezuela 42 casalinga Cgt. nel '20 con Venturini Agostino deceduto nel 1924 a Rosario. Cgt. in II nozze nel 1951 con Minerdo Josenigo ad Avellaneda, Argentina. 43 Riabis Giuseppina 26/10/1896 Manzano Basiliano R.E.'50/S.I.'79 Argentina 43 Rientrata nel 1979 a Basiliano Nel R.E.'50 il nucleo risulta composto da due 44 Riabis Nevio 04/02/1925 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'50/S.I.'50 Argentina 44 femmine, la moglie e probabilmente una figlia R.E.'50/AIRE Argentina, B.A., 45 Riabis Damiani Dolores 13/11/1928 Basiliano Basiliano moglie 2001 Quequén 45 Cgt. nel '48 46 Fabbro Romeo 10/11/1918 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'50/S.I.'50 Argentina 46 47 Fabbro Leita Dina 19/01/1924 Basiliano moglie R.E.'50/S.I.'50 Argentina 47 Cgt. nel '43 e immigrati da Pasian di P. 48 Fabbro Daniela 30/09/1947 Basiliano Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Argentina 48 49 Fabbro Maria Vera 17/03/1944 Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Argentina 49 Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 50 Fabbro Silvia Claudia 29/06/1959 Buenos Aires Buenos Aires AIRE 1959 Aires 50 51 Greatti Assuero Basiliano c.f. S.I.'52 Argentina 51 52 Greatti Remigio Basiliano figlio S.I.'52 Argentina 52 53 Greatti Remo fu Innocente 22/11/1908 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'51/S.I.'51 Argentina 53 calzolaio Cgt. nel '36 a Bertiolo 54 Greatti Rivoldini Maria 20/10/1911 Bertiolo Basiliano moglie S.I.'51 Argentina 54 55 Greatti Giannina 16/01/1938 Basiliano Basiliano figlia S.I.'51 Argentina 55

56 Greatti Giuseppe 21/08/1920 Basiliano Basiliano fratello Remo R.E.'51/S.I.'51 Argentina 56 meccanico 57 Pascolo Giuseppe 29/09/1912 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'50/S.I.'50 Argentina 57 Figlio di Luigi e Tavano Teresa Mereto di 58 Pascolo Rovere Doliada 16/05/1922 Tomba Basiliano moglie R.E.'50/S.I.'50 Argentina 58 Cgt. nel '46 e iscritta da Mereto

59 Galai Nogaro Angelina 07/11/1921 Basiliano Basiliano moglie R.E.'51/S.I.'51 Argentina 59 cont. coad. 60 Gasparini Giovanni Annibale 23/06/1906 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'50/S.I.'50 Argentina 60 contadino Cgt. nel '28 61 Gasparini Bidassi Maria 26/11/1907 Basiliano Basiliano moglie R.E.'50/S.I.'50 Argentina 61 casalinga 62 Gasparini Teresa Bibiana 02/12/1931 Basiliano Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Argentina 62 Cgt. Con Bearzi Ferruccio

63 Gasparini Ginelli Valentino 28/09/1940 Basiliano Basiliano figlio R.E.'50/S.I.'50-64 Argentina 63 Rientrato ed eliminato def. X Brescia 64 Gasparini Giacomina 15/06/1946 Basiliano Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Argentina 64 Il nucleo familiare emigrato nel '50 risulta composto dalla moglie, due figli maschi e due R.E.'50/AIRE Argentina, B.A., femmine. Iscritto AIRE a Villa Bosch, 65 Gasparini Giovanni 06/10/1929 Basiliano Basiliano 2005 Villa Bosch 65 città/quartiere di Buenos Aires Mereto di Figlio di Angelo e Floritto Isabella. iscritto da 66 Zucchiatti Settimio 08/06/1924 Tomba Basiliano R.E.'51/S.I.'51 Argentina 66 manovale Mereto nel '35 67 Pascolo Assunta Maria figlia R.E.'50/S.I.'50 Argentina 67 68 Pascolo Etelredo 04/09/1923 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'50/S.I.'50 Argentina 68 Figlio di Attilio e Morassi Teresa R.E.'52/AIRE Argentina, B.A., Cgt. Nel '50 con Pascolo Etelredo. Cgt. nel '70 69 Pascolo Pontoni Diletta 01/03/1931 Basiliano moglie 2001 Villa Luzuriaga 69 con Nicolosi Lorenzo 70 Picco Maria 1/9/1880 Basiliano Basiliano S.I.'32 America 70 Cgt. nel 1906 con Urbano Francesco 71 Mattiussi Attilio 3/1/1898 Basiliano Basiliano c.f. S.I.'32 America 71 carradore 72 Mattiussi Giorgioni Noemi 24/9/1899 Segnacco Basiliano moglie S.I.'32 America 72 Cgt. nel '23 e iscritta da Segnacco 73 Morellato Catterina 01/01/1903 Trevignano Basiliano S.I.'32 America 73 74 Serafini Regina 30/07/1909 Basiliano Basiliano S.I.'32 America 74 75 Piticco Luigia 22/7/1898 Basiliano Basiliano S.I.'32 America 75 casalinga 76 Nobile Francesco 3/4/1877 Basiliano Basiliano S.I.'32 America 76 bracciante S. Odorico C.'31/R.E.'36/S.I. 77 Pettoello Antonio 23/10/1887 (Udine) Basiliano c.f. stabile '36 America 77 manovale C.'31/R.E.'36/S.I. 78 Pettoello Piticco Filomena 02/01/1900 Basiliano Basiliano moglie stabile '36 America 78 casalinga C.'31/R.E.'36/S.I. 79 Pettoello Mario 10/09/1922 Basiliano Basiliano figlio stabile '36 America 79 fratello di Nel Foglio del '23 è presente una nota con l'anno 80 Fabris Augusto 12/9/1883 Basiliano Basiliano Angelo/c.f. F.F. 1923/S.I.'32 America/Brasile 80 di emigrazione in America: "1913" sorella Teresa/mogli 81 Fabris Ulliana Adelaide 21/8/1891 Basiliano Basiliano e F.F. 1923/S.I.'32 America/Brasile 81

82 Fabris Angelo 5/5/1880 Basiliano Basiliano c.f. F.F. 1923/S.I.'32 America/Brasile 82 contadino

83 Fabris Ulliana Teresa 16/5/1887 Basiliano Basiliano moglie F.F. 1923/S.I.'32 America/Brasile 83

84 Fabris Maria 04/11/1909 Basiliano Basiliano figlia F.F. 1923/S.I.'32 America/Brasile 84 casalinga

85 Fabris Gemma 28/02/1911 Basiliano Basiliano figlia F.F. 1923/S.I.'32 America/Brasile 85 casalinga

86 Fabris Vilma 27/07/1912 Basiliano Basiliano figlia F.F. 1923/S.I.'32 America/Brasile 86 casalinga 87 Ulliana Lorenzo 10/8/1884 Basiliano Basiliano S.I.'32 Brasile 87

S. 1977/AIRE Brasile, Paranà, sacerdote 88 Benedetti Renato 25/02/1929 Basiliano Basiliano 1998 Ceu Azul 88 missionario 89 Pellizzari Quinto 01/07/1904 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Cile, Santiago 89 elettricista Parrocchia di S. Andrea, Basiliano 90 Di Filippo Severino 23/07/1907 Basiliano Basiliano 1 anno C.'51 Venezuela 90 segantino in segheria Riguardo al luogo di nascita, esiste sia S. Toscana (S. Casciano in Val di Pesa, Firenze, sia San Casciano dei Variano/Basilian Casciano dei Bagni, Siena. Alcuni "dettagli" 91 De Fent Gino di Igino 14/12/1918 Bagni) o c.f. 1 anno C.'51/R.I.'60 Venezuela 91 marmista fanno propendere per quest'ultima cittadina 92 De Fent Urbano Cecilia 14/06/1927 Basiliano Basiliano moglie R.I.'60 Venezuela 92 93 De Fent Franco 06/08/1950 Basiliano Basiliano figlio R.I.'60 Venezuela 93 Venezuela, 94 Di Filippo Eugenio 16/02/1924 Basiliano Basiliano c.f. C.'61/AIRE 1965 Maracaibo 94 tipografo Cgt. nel '59 R.E.'60/C.'61/AIR Venezuela, 95 Di Filippo Nobile Rosa/Rosina 27/11/1936 Basiliano Basiliano moglie E 1965 Maracaibo 95 Venezuela, Venezuela, 96 Di Filippo Estella 08/03/1961 Maracaibo Basiliano figlia C.'61 Maracaibo 96 Venezuela, Venezuela, Venezuela, 97 Di Filippo Mauro Angelo 12/05/1967 Maracaibo Maracaibo figlio/c.f. AIRE 1967 Maracaibo 97 tipografo Cgt. Nel '96 con Arteaga Anny Karina Venezuela, Venezuela, Venezuela, 98 Di Filippo Valeria 25/09/1994 Maracaibo Maracaibo nipote AIRE 1994 Maracaibo 98 Venezuela, Venezuela, Venezuela, 99 Di Filippo Gabriel 06/06/1996 Maracaibo Maracaibo nipote AIRE 1996 Maracaibo 99 100 Mattiussi Nazzareno 05/01/1909 Basiliano Basiliano 38 mesi C.'51 Venezuela 100 fornaio Rientrata da Pasian di Prato nel '32. Cgt. Nel '51 con peressini Erminio a . Des Moines è una grande città sviluppata alla confluenza Usa, Yowa, Des dell'omonimo fiume, affluente del Missisipi, e del 101 Giacomuzzi Diva 05/04/1914 Moines Basiliano R.E.'51 Venezuela 101 fiume minore Raccoon Impiegato in officina meccanica. Cgt. Nel '53 con Herrera Lurdes Madrid a Cumanacoa. meccanico Deceduto a Maturin, stato Monagas (Venezuela) 102 Burri Alvaro 14/04/1929 Basiliano Basiliano c.f. 28 mesi R.E.'50/C.'51 Venezuela 102 motorista nel 1982 Venezuela, Venezuela, Venezuela, 103 Burri Raul Josè 19/02/1959 Cumana Maturin figlio AIRE 1959 Maturin 103 Venezuela, Venezuela, Venezuela, 104 Burri Laura Elena 17/04/1963 Caracas Maturin figlio AIRE 1963 Maturin 104 Venezuela, Venezuela, Venezuela, 105 Burri Alvaro Luis 31/01/1966 Caracas Maturin figlio AIRE 1966 Maturin 105 fratello di meccanico Nel C.'51 risulta impiegato in un'officina 106 Burri Tarcisio 11/04/1923 Basiliano Basiliano Alvaro 9 mesi C.'51 Venezuela 106 motorista meccanica Venezuela, Venezuela, Venezuela, 107 Burri Franca 14/10/1958 Maturin Maturin AIRE 2006 Maturin 107 Venezuela, Venezuela, Venezuela, 108 Tineo Burri Tancredi 05/11/1972 Maturin Maturin AIRE 2000 Maturin 108 Venezuela, Venezuela, Venezuela, 109 Jimenez Burri Joslin Josefina 14/10/1983 Maturin Maturin AIRE 2005 Maturin 109 Venezuela, Venezuela, Venezuela, 110 Tineo Burri Omar Tarcisio 07/03/1974 Maturin Maturin AIRE 2000 Maturin 110 Venezuela, Venezuela, Venezuela, 111 Tineo Burri Audry 18/04/1983 Maturin Maturin AIRE 2000 Maturin 111 America, New 112 Mattiussi Ulliana Gioseffa 31/1/1866 Basiliano Basiliano c.f. F.F. 1903 York 112 contadina cgt. nel 1901 con Angelo Mattiussi America, New America, New 113 Mattiussi Luigi 29/5/1896 York Basiliano figlio F.F. 1903 York 113 America, New America, New 114 Mattiussi Filomena 5/9/1898 York Basiliano figlia F.F. 1903 York 114 Cgt. nel 1919 con Giuliano Greatti Variano/Basilian America del 115 Fabbro Alfio Primo 24/8/1891 o c.f. stabile C.'31/S.I.'33 Nord/Canada 115 manovale America del 116 Fabbro Capino Amalia 07/04/1905 Basiliano moglie stabile C.'31/S.I.'33 Nord/Canada 116 casalinga America del 117 Fabbro Albis Romeo 29/01/1926 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31/S.I.'33 Nord/Canada 117 118 Tosolini Rosalia 11/1/1896 Tricesimo Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 America del Nord 118 casalinga Parrocchia di S. Andrea, Basiliano Canada, Ontario, 119 Pontisso Antonio 06/01/1906 Basiliano Basiliano stabile C.'31 Port Collorme 119 manovale Parrocchia di S. Andrea, Basiliano. Box 539 Canada, Ontario, minatore Nel C.'31 risulta residente al nr. 375 di 120 Bassi Tarcisio 10/5/1889 Lestizza Basiliano temp. C.'31/S.I.'32 Timmis 120 aurifero Repubblica Argentina, Timmis Ontario. 121 Antonutti Pietro di Davide 13/10/1921 Basiliano Basiliano c.f. S.I.'50/R.E.'50 Canada 121 bracciante Cgt. A Pasian di Prato nel '46 122 Antonutti Antonutti Maria 17/07/1920 Pasian di Prato Basiliano moglie S.I.'50/R.E.'50 Canada 122 casalinga 123 Antonutti Elida 05/07/1947 Basiliano Basiliano figlia S.I.'50/R.E.'50 Canada 123 Cgt. nel 1910 con Battistig Marianna a . 124 Laurencigh Francesco 26/2/1885 Pulfero Basiliano R.E.'50/S.I.'50 Usa/Canada 124 muratore iscritto da Cividale nel '36 C.'51/R.E.'51/S.I. 125 Greatti Marcellino di Fantino 19/06/1927 Basiliano Basiliano 5 mesi '51 Canada 125 manovale

Emigrato con famiglia dal '41 al '48 a Villa Slavina: questo comune, prima denominata Slavina, appartiene alla provincia di dal 126 Greatti Romeo di Fantino 06/07/1911 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'50/S.I.'50 Canada 126 falegname 1923. Dal '50 il nucleo familiare risulta in Canada 127 Greatti Visintini Emma 14/12/1912 Basiliano Basiliano moglie R.E.'50/S.I.'50 Canada 127 128 Greatti Claudia 03/11/1940 Basiliano Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Canada 128 Cittadina canadese. Cgt. nel '51 con Dumamel 129 Greatti Giuseppina Antonia 18/03/1939 Basiliano Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Canada 129 Roger 130 Zuliani Aldo c.f. R.E.'50 Canada 130 131 Zuliani Picotti Ines 20/02/1916 Basiliano moglie R.E.'50/S.I.'50 Canada 131 Sorella di Piccotti Cesare. Cgt. nel '46 132 Zuliani Claudio 18/07/1948 Basiliano Basiliano figlio R.E.'50/S.I.'51 Canada 132 Fratello di Bearzi Rina in D'Odorico emigrata con marito in Francia. Cgt. nel '57 a St. Martin, 133 Bearzi Ferruccio 25/12/1928 Basiliano Basiliano R.E.'51/S.I.'51 Canada/Argentina 133 Argentina, con Gasparini Teresa R.E.'51/AIRE 134 Bearzi Luigi Duilio 02/10/1925 Basiliano 2004 Canada/Argentina 134 Vedovo dal 2002 di Tonasso Settimia 135 Piticco Enrico fu Francesco R.E.'51 Canada 135 Figlio di Pietro e Pez Maria. Cgt. nel '52 con 136 Tuttino Umberto 26/01/1920 Basiliano Basiliano R.E.'51/S.I.'51 Canada 136 Filippini Maria a Perugia Canada, Ontario, 137 Tuttino Ottimo 14/06/1935 Basiliano c.f. AIRE 1961 Etobicoke 137 Cgt. nel '63 Canada, Ontario, 138 Tuttino Moro Lidia 06/10/1942 Basiliano moglie AIRE 1963 Etobicoke 138 sarto da 139 Della Maestra Fermo e moglie 14/12/1922 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'50/S.I.'50 Canada 139 uomo Cgt. nel '47 a ed immigrati nel '49

140 Della Maestra Placereani Risiera 23/01/1926 Montenars Basiliano moglie S.I.'50 Canada 140 casalinga R.E.'52, dichiara di voler mantenere la residenza 141 Della Maestra Miriam 26/03/1948 Basiliano Basiliano figlia R.E.'52/S.I.'52 Canada 141 a Bas. Canada, Ontario, 142 Della Maestra Ermenegildo 16/12/1943 Basiliano AIRE 1969 Hamilton 142 mugnaio/op 143 Zuccato Pietro 29/6/1893 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'51 Canada 143 eraio Pederobba 144 Zuccato Cossio Amelia 27/6/1896 (Treviso) Basiliano moglie S.I.'52 Canada 144 145 Zuccato Mario figlio R.E.'51 Canada 145 Zuccato Vanda e madre Cossio sarta- 146 Amelia 18/08/1930 Basiliano Basiliano R.E.'52 Canada 146 operaia Cittadina canadese dal 1986 147 Fabris Erminio 19/10/1925 Basiliano Basiliano R.E.'50/S.I.'50 Canada 147 studente Figlio di dante e Asquini Gemma Canada, Ontario, Sault Canada, 148 Fabris Erik Philip 11/05/1968 Ste. Marie Toronto AIRE 1976 Canada, Toronto 148 Canada, Ontario, Sault Canada, 149 Fabris Paolo Lee 14/10/1970 Ste. Marie Toronto fratello AIRE 1976 Canada, Toronto 149 Cgt. nel 1902 all' Estero, iscritto nel 1904. Austria, Sdraussina è l'odierna Poggio Terza Armata in 150 Visintin Francesco 31/8/1876 Sdraussina Basiliano c.f. F.F.1903 Austria 150 contadino provincia di Gorizia 151 Visintin Fabris Maria 17/03/1905 Basiliano Basiliano moglie F.F.1903 Austria 151 contadina I figli successivi nacquero a , e Basiliano. Anche se il lavoro del capo-famiglia implica frequenti spostamenti, può essere legato all'emigrazione in quanto capo sottolinea la mobilità lavorativa all'interno del 152 Morandini Italico 20/8/1880 Basiliano c.f. F.F. 1923 Austria 152 stazione Comune Sul F.F. 1923 il luogo di nascita indicato -ma 153 Morandini Kampfer Anna 24/7/1881 Austria, Villacco Basiliano moglie F.F. 1923 Austria 153 casalinga irrintracciabile- è "Pantofel, Villacco"

154 Morandini Rodolfo 08/11/1907 Austria, Villacco Basiliano figlio F.F. 1923 Austria 154 155 Agnoli Angelo 3/4/1885 Belluno Basiliano padre 1 giorno C.'51 Austria 155 impiegato Impiegato presso segheria R.E.'51/AIRE Belgio, Châtelineau è una città piuttosto vicina a 156 Puppi Iginio di Ernesto 10/01/1913 Rive d'Arcano Basiliano 1951 Châtelineau 156 Charleroi 157 Zanzero Giovanni 22710/1874 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Belgio, Liegi 157 158 Zanzero Nobile Maria 17/5/1875 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31 Belgio, Liegi 158 159 Zanzero Giovanni 07/08/1907 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31 Belgio, Liegi 159 160 Zanzero Maria 07/10/1909 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31 Belgio, Liegi 160 161 Zanzero Elvira 28/08/1911 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31 Belgio, Liegi 161 162 Zanzero Gelindo 05/10/1913 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Belgio, Liegi 162 Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 163 Zanzero Marcellino 27/07/1915 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31 Belgio, Liegi 163 1936 in quanto all'estero 164 Zanzero Gemma 2477/1921 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31 Belgio, Liegi 164 Fratello di Marcellino emigrato in Argentina. Nel bracciante C.'31 risulta impiegato presso Hotel du 165 Tavano Guido 18/08/1905 Basiliano Basiliano temp. C.'31/R.E.'36 Belgio, Bruxelles 165 pvario Commerce, Rue de l'Argones 10, Bruxelles 166 Greattio Rinaldo 31/12/1903 Basiliano Basiliano stabile C.'31 Belgio 166 ore/costruzi Fratello di Severino emigrato in Francia 167 Greatti Guido 5/11/1897 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Belgio 167 168 Greatti Zanzero Genoveffa 11/01/1902 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31 Belgio 168 casalinga Cgt. nel '26 Rientra nel '43 con famiglia da Liegi, Francia (2 C.'31/R.I.'43/R.E. figli, 1 m e 1 f,) Eliminato nel '50 x Belgio con 169 Greatti Emilio 09/12/1902 Basiliano Basiliano c.f. stabile '50/S.I.'32-'50 Belgio 169 moglie e figli (, 1 m+ 1 f) 170 Greatti Mattiussi Savina 26/12/1908 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31/R.I.'43 Belgio 170 casalinga Cgt. nel '28 a Liegi, Belgio 171 Greatti Lilliana 25/03/1930 Torino Basiliano figlia R.I.'43/S.I.'50 Belgio 171 C.'31/R.I.'47/R.E. Rientrato dal Belgio nel '47, eliminato def. nel '51 172 Greatti Tarcisio fu Luigi 30/12/1899 Basiliano Basiliano c.f. stabile '51/S.I.'51 Belgio/Argentina 172 x Argentina Nucleo eliminato x il Belgio, risulta rientrato nel '41 dalla Francia. Nelle S.I. i componenti della Lucinicco C.'31/R.I.'41/S.I.' famiglia risultano rientrati nel '41 ed eliminati def. 173 Greatti Benedetic Gisella 10/6/1898 (Gorizia) Basiliano moglie stabile 41 Belgio/Francia 173 x Udine C.'31/R.E.'36/R.I. 174 Greatti Albina 15/06/1921 Basiliano Basiliano figlia stabile '41/S.I.'41 Belgio/Francia 174 Lucinicco 175 Greatti Alieta 19/01/1923 (Gorizia) Basiliano figlia stabile R.E.'36/R.I.'41 Belgio/Francia 175 Nel C.'31 il nucleo familiare viene eliminato perchè stabilmente in Belgio, ma rientra nel '42 dalla Francia. Nel '50 i componenti vengono nuovamente eliminati x il Belgio. Anche i parenti C.'31/R.I.'42/R.E. Belgio/Francia/Bel risultano rientrati dalla Francia e nel '50 176 Greatti Marcello 07/06/1901 Basiliano Basiliano c.f. stabile '50/S.I.'50 gio 176 bracciante nuovamente emigrati in Belgio C.'31/R.I.'42/R.E. Belgio/Francia/Bel 177 Greatti Mattiussi Ermeneglida 20/07/1905 Basiliano Basiliano moglie stabile '50 gio 177 S.I.'32/R.I.'42/R. 178 Greatti Maria Anna 18/09/1928 Belgio, Seraing Basiliano figlia E.'50 Francia/Belgio 178 Iscritti dalla Francia nel ?42 ed eliminate nel '50 S.I.'32/R.I.'42/R. 179 Greatti Rosa 18/09/1928 Belgio, Seraing Basiliano figlia E.'50 Francia/Belgio 179 Le figlie Maria Anna e Rosa sono gemelle

Nel '42 rientra dalla Francia con la famiglia. Successivamente nella S.I. viene cancellato x il 180 Greatti Aldo 20/06/1935 Belgio, Flémalle Basiliano figlio R.I.'42/S.I.'50 Francia/Belgio 180 Belgio. Nel '79 risulta eliminato def. per Brescia C.'31/R.E.'36/R.I. 181 Fabbro Luigi 21/5/1883 Basiliano Basiliano temp. '39 Congo Belga, Kivu 181 muratore 182 Mattiussi Angelo 09/02/1927 Basiliano Basiliano C.'51 Belgio 182 manovale Figlio di Augusto emigrato in Francia 183 Rossi Angelo 21/04/1916 Codroipo Basiliano 6 anni C.'51 Belgio 183 minatore 184 Nobile Frido 28/12/1919 Basiliano Basiliano 4 anni C.'51 Belgio 184 minatore Fratello di Vittorio emigrato in Australia Cgt. con Rainaldo Vanni. Il nucleo familiare eliminato nel '51 è composto da 1 femmina e 185 Rainaldo Gabbino Luigina madre R.E.'50 Belgio 185 due maschi 186 Rainaldo Vanni 27/02/1944 Udine Basiliano figlio R.E.'50/S.I.'50 Belgio 186 Venezuala, 187 De Fent Anna Maria 18/06/1957 Maracaibo Basiliano figlia R.I.'60 Venezuela 187

Fratello di Dreolini Antonio residente a Villaorba. Nucleo composto dalla moglie Brizzi Maria R.E.'50/S.I.'52/R. Luigia, 4 figli maschi e 2 femmine. Risultano 188 Dreolini Giorgio e famiglia 18/12/1905 Gemona Basiliano c.f. I.'52 Belgio 188 manovale rientrati ed eliminati def. nel '52 x Codroipo R.E.'50/S.I.'52/R. 189 Dreolini Antonio 23/03/1929 Basiliano Basiliano figlio I.'52 Belgio 189 R.E.'50/S.I.'52/R. 190 Dreolini Dianella 03/02/1938 Basiliano Basiliano figlio I.'52 Belgio 190 R.E.'50/S.I.'52/R. 191 Dreolini Ermes 25/07/1934 Basiliano Basiliano figlio I.'52 Belgio 191 R.E.'50/S.I.'52/R. 192 Dreolini Luigi 21/06/1946 Basiliano Basiliano figlio I.'52 Belgio 192

Cgt. nel '54 con Dal Cin Augusta a Jemeppe, Belgio. Jemeppe potrebbe essere una città vicina alle ricorrenti Seraing e Flémalle, piuttosto vicine a Liegi, ma anche una città situata tra Charleroi e Namur. In questo senso il luogo di R.E.'50/S.I.'52/R. nascita del figlio minore offre un "indizio": 193 Dreolini Raimondo 31/01/1931 Basiliano Basiliano figlio I.'52 Belgio, Jemeppe 193 Ougrée è una cittadina vicino a Liegi R.E.'50/S.I.'52/R. 194 Dreolini Rita 31/08/1932 Basiliano Basiliano figlia I.'52 Belgio 194 R.E.'50/S.I.'52/R. 195 Dreolini Rosalba 08/07/1942 Basiliano Basiliano figlia I.'52 Belgio 195 196 Del Forno Clementina 26/07/1950 Belgio, Ougrée Belgio figlia R.E.'50 Belgio 196 197 Mattiussi Alario 25/09/1906 Basiliano Basiliano 6 anni C.'51 Belgio 197 minatore 198 Talotti Roberto 31/12/1958 Belgio, Mons Basiliano R.E.'59 Belgio 198 Figlio di Pietro e di Fant Lina 199 Greatti Maria 08/04/1959 Belgio, Cugree Basiliano R.E.'59 Belgio 199 Figlia di Ferruccio e Harzè Margherita

200 Greatti Mario 24/07/1928 Belgio, Laveline Belgio, Seraing AIRE 1950 Belgio, Seraing 200 Seraing è una città puttosto vicino a Liegi Deschamps Talotti Chantal 201 Josette 28/10/1965 Belgio, Obourg Belgio, Obourg madre AIRE 2006 Belgio, Obourg 201 Deschamps Antony Emile Obourg e Mons sono due città molto vicine nel 202 Vincent 18/01/1995 Belgio, Mons Belgio, Obourg figlio AIRE 2006 Belgio, Obourg 202 Hainaut, regione Wallonne Belgio, Limburgo, manovale Fratello di Luigi, Bruno e Franco emigrati in 203 Clochiatti Carlo 18/07/1937 Basiliano Basiliano C.'61/AIRE 1965 Genk 203 edilizia Svizzera

Cgt. Nel '83 con Van Muysewinkel Marie. La città di Oupeye è sopra Liegi, verso il confine con i 204 Mattiussi Jean-Francois 19/05/1963 Belgio, Engis Belgio, Oupeye c.f. AIRE 2005 Belgio, Oupeye 204 Paesi Bassi. Engis, invece, è vicino a Seraing

205 Mattiussi Cedric 05/12/1984 Belgio, Seraing Belgio, Oupeye figlio AIRE 2004 Belgio, Oupeye 205 Nel C.'51 risulta impiegato come muratore in 206 Fabbro Osvaldo 04/08/1924 Basiliano Basiliano 7 mesi C.'51 Lussemburgo 206 muratore un'impresa edile con un lavoro stagionale Colloredo di Cgt. nel '44 a Udine, iscritto da Pasian di P. nel 207 Del Forno Pietro 18/02/1918 Prato Basiliano c.f. R.E.'50/S.I.'50 Belgio 207 '45. Deceduto a Liegi nel 1981 La città di Flémalle -come Ougrée- è molto vicina Del Forno Bortolo R.E.'50/AIRE a Seraing, destinazione belga ricorrente sempre 208 Aduina/Arduina 22/01/1919 Udine Belgio, Flémalle moglie 1950 Belgio, Flémalle 208 nella "provincia" di Liegi R.E.'50/AIRE 209 Del Forno Giorgio 22/10/1958 Belgio, Ougrée Belgio, Flémalle figlio 1958 Belgio, Flémalle 209 Olanda, 'S 210 Greatti Lorenzo 1/4/1877 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Gravenhage 210 cementista Cgt. nel 1897 con Nadalino Giovanna Nel C.'31 risulta cancellato temporaneamente x 'S Gravenhange, Olanda. Nel Registro del '36 viene eliminato genericamente x l'Olanda. Nella Scheda risulta cgt. nel 1931 con Mazzoli C.'31/R.E.'36/S.I. Olanda, 'S imprese Carmela ad Aja, Olanda. Deceduto nel 1952 ad 211 Greatti Luigi 28/08/1902 Basiliano Basiliano figlio temp. '36 Gravenhage 211 varie Amsterdam 212 Greatti Massimo 27/7/1894 Basiliano Basiliano c.f. F.F. 1923 Francia 212 bracciante cgt. nel 1921 213 Greatti Sillani Anna 17/01/1901 Basiliano Basiliano moglie F.F. 1923 Francia 213 214 Greatti Luigia 26/11/1921 Basiliano Basiliano figlia F.F. 1923 Francia 214 215 Greatti Primo 05/12/1923 Francia Basiliano figlio F.F. 1923 Francia 215 Nei F.F.del '23 era scritto Rina, gemella di Ernesto; nel C.'61 Rino. Nel C.'61 risulta residente e presente a Basiliano. Il luogo di nascita indicato è "Condreir" che si potrebbe ricondurre a Condren nel dipartimento Aisne, 216 Greatti Rino 05/12/1923 Francia Basiliano figlio F.F. 1923 Francia 216 Picardia 217 Greatti Ernesto 05/06/1926 Basiliano Basiliano figlio F.F. 1923 Francia 217 218 Greatti Ernesto 02/02/1901 Basiliano Basiliano S.I.'35 Francia 218 219 Greatti Querino 24/10/1903 Basiliano Basiliano c.f. F.F. 1923 Francia 219 contadino Corsica, Corse du Sud, 220 Greatti Cecchini Maria 17/07/1907 Propriano Basiliano moglie F.F. 1923/S.I.'32 Francia 220 casalinga Francia, Val de Marne, Nogent 221 Greatti Ida 18/05/1928 sur M. Basiliano figlia F.F. 1923/S.I.'32 Francia 221 222 Mossenta Giovanni 8/8/1862 Pasian di Prato Basiliano c.f. F.F. 1922 Francia 222 terrazziere 223 Mossenta Fabbro Virginia 26/1/1868 Basiliano Basiliano moglie F.F. 1922 Francia 223 casalinga

224 Mossenta Italia 27/1/1893 Francia Basiliano figlia F.F. 1922/S.I.'32 Francia/Brasile 224 monaca In Francia sono presenti 4 città di Montot per cui in assenza di altri dettagli non è possibile 225 Mossenta Edoardo 2/3/1899 Francia, Montot Basiliano figlio F.F. 1922 Francia 225 meccanico individuare il dipartimento

226 Mossenta Augusto 31/10/1902 Francia, Montot Basiliano figlio F.F. 1922/S.I.'32 Francia 226 bracciante 227 Di Filippo Domenico 7/2/1884 Basiliano Basiliano c.f. S.I.'32 Francia 227 contadino Cgt. nel '12 228 Di Filippo Pontoni Amante 9/7/1889 Basiliano Basiliano moglie S.I.'32 Francia 228 casalinga 229 Di Filippo Celestina 11/04/1913 Basiliano Basiliano figlia S.I.'32 Francia 229 230 Di Filippo Alice 07/11/1918 Basiliano Basiliano figlia S.I.'32 Francia 230 231 Di Filippo Maria 06/06/1919 Basiliano Basiliano figlia S.I.'32 Francia 231 232 Di Filippo Pietro 06/02/1922 Basiliano Basiliano figlio S.I.'32 Francia 232 233 D'Agostina Angelo 9/3/1884 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Francia 233 Famiglie interamente e stabilmente all'estero 234 D'Agostina Bassi Maria 18/11/1889 Basiliano moglie stabile C.'31 Francia 234 Nel C.'31 risulta stabilmente in Francia, nel C.'31/R.E.'36/R.I. Francia/Belgio/Fra Registro del '36 viene cancellato x il Belgio, ma 235 D'Agostina Giuseppe 27/04/1915 Basiliano Basiliano figlio stabile '45 ncia 235 rientra nel '45 dalla Francia Emigratata dal '36 al '41 a Napoli. Cgt. con Mazzolo Aldo a Udine. Eliminata x la Francia nel '52, rientra nel 1985 dal Canada con cittadinanza 236 D'Agostina Ida Caterina 15/02/1920 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31/S.I.'52 Francia 236 canadese 237 D'Agostina Gemma 14/10/1921 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31 Francia 237 238 D'Agostina Rizieri 13/01/1923 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31 Francia 238

239 D'Agostina Laura 25/04/1927 Belgio, Flémalle Basiliano figlia R.E.'52/S.I.'52 Inghilterra 239 domestica 240 D'Agostina Ada fu Angelo R.E.'52 Francia 240 241 Fabris Attilio 19/11/1890 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Francia 241 242 Fabris Miotto Teresa 15/3/1898 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31 Francia 242 243 Fabris Elisa Augusta 05/07/1921 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31 Francia 243 244 D'Agostina Valentino 24/10/1875 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31/R.I.'37 Francia 244 245 D'Agostina Pascutti Celestina 4/5/1886 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31 Francia 245 246 D'Agostina Margherita 30/06/1902 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 246 C.'31/R.E.'36/R.E 247 D'Agostina Pietro 25/12/1877 Basiliano Basiliano stabile .'52 Francia 247 Nella Scheda risulta eliminato def. nel '32 per la C.'31/R.I.'39/S.I.' Francia, tuttavia è presente un Greatti Ermanno 248 Greatti Ermanno 5/11/1898 Basiliano Basiliano c.f. stabile 32 Francia, Seine 248 rientrato nel '39 con la famiglia C.'31/R.I.'39/S.I.' 249 Greatti Lollo Maria 05/12/1907 Basiliano Basiliano moglie stabile 32 Francia, Seine 249 Cgt. nel '25 C.'31/R.I.'43/R.E. 250 Greatti Igino 07/11/1919 Basiliano Basiliano stabile '50 Francia 250 251 Greatti Ermanno 23/11/1883 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Francia 251 252 Greatti Duca Amabile 11/10/1890 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31 Francia 252 253 Greatti Zoraide 17/08/1915 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31 Francia 253 254 Greatti Gino 03/04/1918 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31 Francia 254 Nel C'51 risulta in un altro F.F. cogniugato con 255 Greatti Bruno 05/08/1920 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31/R.I.'45 Francia 255 Maniago Dirce manovale 256 Greatti Ilio 17/11/1929 Basiliano Basiliano figlio C.'31/C.'61 Francia 256 edile Francia/Argentina, 257 Greatti Luigi 19/07/1931 Francia, Parigi Basiliano figlio/c.f. C.'51/AIRE 2002 B.A., La Plata 257 Cgt.nel '67 con Laurini Filomena Argentina, B.A., Argentina, B.A., Argentina, B.A., 258 Greatti Romina Carina 13/08/1977 La Plata La Plata figlia AIRE 2004 La Plata 258 Argentina, B.A., Argentina, B.A., Argentina, B.A., 259 Greatti Maria Cecilia 15/02/1970 La Plata La Plata figlia AIRE 2004 La Plata 259 260 Mattiussi Enrico 8/4/1899 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 260 contadino 261 Mattiussi Greatti Irma 03/12/1900 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 261 Cgt. nel '25 262 Mattiussi Valda 26/10/1927 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 262 Sono presenti più comuni francesi con questo nome, una nel dipartimento dell'Oise, regione della Piccardia e l'altra in quello della Seine et Francia, Seine-et- Marne, regione Ile de France. Nel C.'31 risulta 263 Mattiussi Giacomo 31/1/1861 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Marne, Chelles 263 domiciliato in "Rue Berteaux" 264 Mattiussi Rosa 12/11/1887 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31 Francia 264 Nel Registro I. del '38 risulta rientrato un 265 Mattiussi Luigi 21/08/1900 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31/R.I.'38 Francia 265 Mattiussi Luigi "di Giacomo" 266 Mattiussi Garoni Teresa 12/6/1873 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Francia 266 267 Mattiussi Maria 09/06/1913 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31 Francia 267 Basagliapenta/ Cogniugi rientrati nel '35 ed eliminati def. nel '37 268 Nobile Candido Enrico 27/3/1896 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Francia 268 oste x 269 Nobile Pontisso Adele 6/1/1897 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31/S.I.'35 Francia 269 270 Pontisso Simone 21/8/1878 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31/R.I.'42 Francia 270 271 Pontissi Alfredo 28/10/1906 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31 Francia 271 272 Pontisso Redento 22/03/1910 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31/R.I.'47 Francia 272 273 Pontisso Giuseppe 19/03/1900 Basiliano Basiliano S.I.'32 Francia 273 minatore fratello 274 Pontisso Angelo 11/10/1904 Basiliano Basiliano Giuseppe S.I.'32 Francia 274 bracciante 275 Puppi Giovanni 23/12/1886 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Francia 275 276 Puppi Fabbro Anna 30/1/1887 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 276 277 Puppi Filomena 25/11/1911 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 277 278 Rosso Arturo 24/2/1880 Basiliano Basiliano c.f. S.I.'32 Francia 278 bracciante Cgt. nel 1906 con Minini Amabile 279 Rosso Giovanni 14/07/1910 Basiliano Basiliano figlio S.I.'32 Francia 279 Eliminata dal '35 al '45 x Vercelli, eliminata def. 280 Rosso Maria 23/05/1915 Basiliano Basiliano figlia R.E.'51/S.I.35-51 Francia 280 nel '51 x la Francia fratello di 281 Serafini Ermenegildo 5/6/1883 Basiliano Callisto S.I.'32 America 281 Iscritta nel 1904 da S.Maria la Longa Francia/Nord 282 Serafini Callisto 20/8/1884 Povoletto Basiliano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 America 282 Iscritto nel 1904 da S.Maria la Longa Francia/Nord Nel C.'31 questo nucleo risulta in Francia, nelle 283 Serafini Bisaro Lucia 2/1/1891 Basiliano moglie stabile C.'31/S.I.'32 America 283 S.I. in Nord America Francia/Nord 284 Serafini Manlio 07/04/1918 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31/S.I.'32 America 284 Francia/Nord 285 Serafini Armida 16/07/1920 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31/S.I.'32 America 285 Francia/Nord 286 Serafini Ada 08/12/1919 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31/S.I.'32 America 286 Francia, Val de Marne, Nogent sur 287 Greatti Guerrino 25/11/1903 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Marne 287 terrazziere Parrocchia di S. Andrea, Basiliano Francia, Val de Marne, Nogent sur Nel C.'51 risulta stabile in Italia e coniugato con 288 Fabbro Luigi 5/8/1890 Basiliano Basiliano c.f. temp. C.'31 Marne 288 terrazziere Rosso Anna Giancarlo e Giannino, gli altri due figli, nascono 289 Fabbro Pietro 09/01/1924 Basiliano Basiliano figlio 6 anni C.'51 Francia 289 manovale in Italia nel '37 e '38 290 Fabbro Terzo 21/02/1926 Basiliano Basiliano figlio 6 anni C.'51 Francia 290 manovale Francia, Haute Alpes, Meretto di C.'31/R.E.'36/R.I. Briancon/Belgio/Fr Nel C.'31 risulta impiegato presso fabbrica di 291 Passalenti Elia 6/4/1889 Tomba Basiliano temp. '42 ancia 291 operaio carbone, domicilio "Notre dame de Briancon" Spinea Francia, Creuse, Nel C.'31 risulta impiegato presso "Cam. 292 Zuin Eugenio 17/12/1896 (Venezia) Basiliano temp. C.'31 Guéret 292 manovale Beausoleil" 293 Fabris Pietro 26/08/1902 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Francia 293 manovale fratello di Francia, Seine et 294 Fabris Vittorio 09/09/1903 Basiliano Basiliano Pietro stabile C.'31 Marne 294 manovale Francia, Meurthe ed Moselle, capo- 295 Fabris Lino 15/7/1884 Basiliano Basiliano stabile C.'31 Varangéville 295 operaio Impiegato in costruzioni stradali Nel Libretto di L.'38 risulta emigrato in Francia 1/12/1868- dal '30 al '35, successivamente cancellato nel '38 296 Fabris Greatti Virginia 30/11/1869 Basiliano Basiliano madre temp. C.'31/L.L.'38 Francia/Germania 296 casalinga per emigrazione in Germnia

Nel C.'31 il domicilio di questo gruppo familiare è "Rue de la Marie 2, Ponteaux". La città potrebbe essere riconducibile a Martigues Ponteau nel Boches du Rhone, Provence-Alpes-Cote d'Azur. Un'alternativa potrebbe essere La Ponteuse nel 297 Fabris Quinto 17/10/1907 Basiliano Basiliano figlio temp. C.'31 Francia 297 falegname Sarthe, Pays de la Loire 298 Fabris Luigi 16/2/1899 Basiliano Basiliano parente stabile C.'31/S.I.'32 Francia 298 muratore Cgt. nel '26. Anche in questo caso, come per C.'31/R.E.'36/S.I. Fabris Greatti Virginia, il figlio Quinto e Luigi, la 299 Mazzolo Dante 7/12/1897 Basiliano Basiliano c.f. stabile '36 Francia 299 manovale destinazione segnalata era "Ponteaux" Nel '39 viene eliminata con i figli, un maschio e 300 Mazzolo Fabris Maria Lina Basiliano Basiliano moglie R.E. '39 Francia 300 una femmina 301 Mazzolo Adriano 17/09/1932 Basiliano Basiliano figlio R.E. '39 Francia 301 302 Mattiussi Angelo 12/4/1877 Basiliano Basiliano S.I.'32 Francia 302 muratore Cgt. nel '13 con Salvador Anna Nel C.'31 è impiegato presso la fabbrica di 303 Mattiussi Angelo 4/12/1891 Basiliano Basiliano temp. C.'31 Francia, Seine 303 operaio mattoni "Briqueterie Roger Gares" 304 Cragno Sante 02/12/1909 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Francia 304 pittore Nel C.'31 è domiciliato presso "Savennes per Guéret" nel dipartimento Creuse, Limosino. Savenne è un piccolo paese nell'arrondissement - C.'31/R.E.'36/S.I. Francia, Creuse, divisione amministrativa reta da una prefettura- 305 Tavano Giovanni 18/05/1904 Basiliano Basiliano c.f. temp. '36 Guéret 305 scalpellino di Guéret. 306 Tavano Di Filippo Palmira 23/04/1909 Basiliano Basiliano moglie R.E. '36/S.I.'36 Francia 306 Cgt. nel '33 307 Tavano Ruggero 20/02/1934 Basiliano Basiliano figlio R.E. '36/S.I.'36 Francia 307 308 Dell'Angela Anna 11/2/1889 Bertiolo Basiliano madre R.E.'51/S.I.'51 Francia 308 Vedova di Bertossi Enrico dal 1939 309 Bertossi Giovanna 22/03/1929 Basiliano Basiliano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 309 310 Bertossi Giovanni 26/11/1914 Basiliano Basagliapenta figlio R.E. '36/S.I.'36 Francia 310 Fratello di Marcellino emigrato in America del 311 Di Filippo Andrea 02/03/1903 Basiliano Basiliano stabile C.'31 Francia 311 manovale Sud Nel C.'31 la destinazione migratoria è 312 Rossi Arturo 24/2/1880 Basiliano Basiliano padre stabile C.'31 Francia 312 bracciante accompaganta da un punto di domanda Nel C.'31 la destinazione migratoria è 313 Rossi Luigi 10/10/1908 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31 Francia 313 bracciante accompaganta da un punto di domanda Nel C.'31 la destinazione migratoria è 314 Rossi Giovanni 13/07/1910 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31 Francia 314 bracciante accompaganta da un punto di domanda 315 Rossi Laura Olga di Giovanni R.E.'51 Francia 315 manovale 316 Buttazzoni Pietro 27/12/1935 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'61/C.'61 Francia 316 industriale Figlia di Giovanni e Smrekar Assunta. Cgt nel '61 risulta emigrare a seguito dell'atto di chiamata 317 Rossi Iris di Arturo 01/04/1935 Basiliano Basiliano moglie R.E.'61/C.'61 Francia 317 casalinga del marito

Nel C.'31 Risulta impiegato nella costruzione pavimenti presso un'industria. E' domiciliato ad Francia, Val de "Avenne de Val de Beautè, Nogent sur Marne, C.'31/R.E.'36/S.I. Marne, Nogent sur Seine". Nogent s/M. è nell'Ile de France, mentre 318 Mattiussi Vittorio 22/11/1900 Basiliano Basiliano temp. '36 Marne 318 terrazziere Nogent sur Seine è nella Champagne-Ardenne 319 Rosso Isidoro 04/10/1901 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Francia 319 manovale Parrocchia di S. Andrea, Basiliano Nel C.'31 risulta impiegato presso un'industria ferriera. Durante C.'51 è censito come presente e residente stabilmente a Basiliano con la 320 Mattiussi Augusto 14/2/1894 Basiliano Basiliano temp. C.'31 Francia, Isère 320 operaio famiglia

Nel C.'31 Risulta impiegato nella costruzione pavimenti presso un'industria. E' domiciliato ad Francia, Val de "Avenne de Val de Beautè, Nogent sur Marne, Marne, Nogent sur Seine". Nogent s/M. è nell'Ile de France, mentre 321 Greatti Severino 13/09/1900 Basiliano Basiliano temp. C.'31/R.E.'36 Marne 321 terrazziere Nogent sur Seine è nella Champagne-Ardenne

Francia, Calvados, Mondeville è nel dipartimento Calvados in 322 Fabris Antonio 29/03/1903 Basiliano Basiliano stabile C.'31/R.I.'35 Mondeville 322 Normandia negoziante 323 Puppo Enrico 9/2/1899 Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Borgogna 323 vino Iscritto nel '43 da Francia, Alsazia, spedizionier 324 Lollo Luigi 16/10/1901 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Strasbrugo 324 e Impiegato presso una fabbrica di tessuti Nel C.'31 è impiegato come operaio presso un'industria ferriera. Il domicilio di riferimento è "Forges des Strasbourg, Pont de Rin". Rientrato fratello di C.'31/R.I.'37/C.'6 Francia, Bas Rhin, nel '37, nel C.'61 viene nuovamente eliminato x 325 Lollo Angelo 15/08/1905 Basiliano Basiliano Luigi stabile 1 Pont de Rin 325 operaio la Francia Il nucelo fam. Segnato nel Registro I. comprende 326 Lollo Angelina Basiliano parente R.I.'37 Francia 326 Angelo e Angelina Nel C.'31 risulta impiegato come operaio presso fratello di C.'31/R.I.'39/S.I.' Francia, Bas Rhin, un' industria ferriera. Rientrato nel '39, viene 327 Lollo Vittorio 30/08/1903 Basiliano Basiliano Luigi/c.f. stabile 39 Pont de Rin 327 operaio eliminato x Trieste Anche per lei l'indirizzo di residenza indicato dal C.'31 è "Forges des Strasbourg, Pont de Rin". Francia, Bas Rhin, Questa città è nel dipartimento del Bas Rhin in 328 Lollo Bettinaglio Caterina 25/06/1904 Bergamo Basiliano moglie stabile C.'31/R.I.'39 Pont de Rin 328 casalinga Alsazia Francia, Savoie, Parrocchia di S. Andrea, Basiliano. L'indirizzo 329 Vida Ausano 17/11/1899 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Aix les Bains 329 muratore indicato nel C.'31 è "Rue Primtemps 11" fratello di Francia, Savoie, 330 Vida Giovanni 02/06/1903 Basiliano Basiliano Aurano stabile C.'31/S.I.'32 Aix les Bains 330 muratore fratello di Francia, Savoie, manovale/ 331 Vida Antonio 26/08/1908 Basiliano Basiliano Aurano stabile C.'31 Aix les Bains 331 muratore Francia, Calvados, Nel C.'31 è impiegato stabilmente presso "Au C.'31/R.E.'36/S.I. Saint Sever Gast" a Saint Sever Calvados, nel dipartimento 332 Zomero Quinto 03/01/1907 Basiliano Basiliano temp. '36 Calvados 332 minatore Calvados in Bassa Normandia Francia, Calvados, Quinto, Pietro e Antonio sono fratelli di Giuseppe fratello di Saint Sever emigrato dapprima in Argentina e 333 Zomero Pietro 22/03/1905 Basiliano Basiliano Q./c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Calvados 333 minatore successivamente in Francia Francia, Calvados, Saint Sever 334 Zomero Lotondeur Maria 05/12/1907 Francia Basiliano moglie stabile C.'31 Calvados 334 casalinga Cgt. nel '30

Francia, Loire Nel C.'31 è domiciliato presso "Caffè de l'union 335 Zomero Luigi 20/02/1909 Basiliano Basiliano fratello di Q. temp. C.'31/R.E.'36 Atlantique, Clisson 335 minatore trinitè, Clisson"

C.'31/S.I.'32/R.E. Francia, Loire Nel C.'31 è domiciliato presso "Caffè de l'union 336 Zomero Antonio 28/10/1903 Basiliano Basiliano fratello di Q. stabile '36 Atlantique, Clisson 336 minatore trinitè, Clisson" Francia, 337 Mattiussi Luigi 8/2/1871 Basiliano Basiliano padre temp. C.'31/R.E.'36 Loira/Francia 337 muratore Francia, 338 Mattiussi Ilio 17/8/1897 Basiliano Basiliano figlio temp. C.'31/R.E.'36 Loira/Belgio 338 fabbro/mur 339 Mattiussi Pietro 01/05/1902 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 339 atore Francia, Moselle, Freyming- Questa città è nel dipartimento della Mosella 340 Morellato Vincenzo 4/4/1884 Basiliano Basiliano temp. C.'31 Merlebach 340 elettricista nella Lorraine (Lorena) fratello di Guido ed 341 Greatti Angelo 30/09/1904 Basiliano Basiliano Emilio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 341 bracciante

Esistono quattro centri abitati riconducibili a "Oisans" nell'Isère, Rhone Alpes: Le Bourg d'Oisans; Le Freney d'Oisans; Saint Christophe en Oisans; Clavans en Haut Oisans. Queste Francia, Isère, piccole città risultano tutte vicine e la genericità 342 Mattiussi Umberto 22/8/1884 Basiliano Basiliano stabile C.'31/R.I.'35 Oisans 342 manovale del mestiere non fornisce ulteriori indicazioni 343 Mazzolo Guerrino 21/09/1906 Basiliano Basiliano stabile C.'31/R.I.'39 Francia, Seine 343 manovale fratello di 344 Mazzolo Guido 17/11/1908 Basiliano Basiliano Guerrino stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Seine 344 manovale Nel C.'31 la data di nascita è stata corretta e appare differente da quella indicata nella 28/10/1902- fratello di Scheda. Anche l'anno di nascita risulta piuttosto 345 Mazzolo Remigio 16/5/ Basiliano Basiliano Guerrino stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Seine 345 muratore illeggibile 1901 o1911 Francia, Seine Saint Denis, Pierrefitte sur Nel C.'31 risulta impiegato come operaio in 346 Mattiussi Angelo 11/07/1905 Basiliano Basiliano temp. C.'31 Seine 346 operaio arsenale, domiciliato in "Rue du Chemin de fer" Francia, Seine Saint Denis, parente- Pierrefitte sur Nel C.'31 risulta domiciliato in "Rue du Chemin 347 Giracasa Fabbro Maria 9/2/1892 Basiliano Basiliano vedova temp. C.'31 Seine 347 casalinga de fer, 21" Francia, Seine Saint Denis, Pierrefitte sur Nel C.'31 risulta impiegato come operaio in 348 Giracasa Umberto 02/07/1905 Basiliano Basiliano temp. C.'31 Seine 348 meccanico arsenale, domiciliato in "Rue du Chemin de fer" Francia, Seine Saint Denis, fratello di Pierrefitte sur 349 Giracasa Tarcisio 02/07/1905 Basiliano Basiliano Umberto temp. C.'31/S.I.'36 Seine 349 meccanico Francia, Seine Saint Denis, fratello di Pierrefitte sur Nel C.'31 risulta residente in "Rue du Chemin de 350 Giracasa Vittorio 27/09/1901 Basiliano Basiliano Umberto stabile C.'31/S.I.'32 Seine 350 meccanico fer, 21" Francia, Rhone, 351 D'Agostina Paolo 03/06/1902 Basiliano Basiliano temp. C.'31/R.E.'36 Lione 351 bracciante fratello di Francia, Rhone, bracciante/ 352 D'Agostina Domenico 29/12/1899 Basiliano Basiliano Paolo temp. C.'31/S.I.'36 Lione 352 contadino 353 Greatti Marcello 11/09/1907 Basiliano Basiliano temp. C.'31 Francia 353 carpentiere Parrocchia di S. Andrea, Basiliano 354 Greatti Marcellino di Pietro 11/09/1907 Basiliano Basiliano R.E.'36/S.I.'36 Francia 354 falegname Cgt. nel '36 con Munini Luia 355 Barbieri Enrico 17/3/1889 Carrara Basiliano c.f. S.I.'32 Francia 355 356 Barbieri Faidutti Giulia 9/12/1895 Basiliano Basiliano moglie S.I.'32 Francia 356 Monchio 357 Barbieri Rodolfo 21/03/1922 (Parma) Basiliano figlio S.I.'32 Francia 357 Monchio 358 Barbieri Assunta 21/08/1923 (Parma) Basiliano figlia S.I.'32 Francia 358 Francia, Val de C.'31/R.E.'36/S.I. Marne, Nogent sur 359 Nobile Giulio 30/09/1903 Basiliano Basiliano temp. '36 Marne 359 manovale 360 Nobile Valdina 23/11/1925 Basiliano Basiliano figlia R.E. '36/S.I.'36 Francia 360 361 Fabris Enrico 21/02/1903 Basiliano Basiliano stabile C.'31 Francia 361 chauffer Cgt. nel '36 con Peynande Elisa

Francia, Mayenne, Il dipartimento Mayenne fa parte dei Pays de la 362 Fabris Giobatta 21/10/1902 Basiliano Basiliano stabile C.'31 Louvigne 362 scalpellino Loire (Val di Loira Occidentale)

fratello di Francia, Mayenne, Cgt. nel '31 con Lorenzi Teresa a Nantes, nella 363 Fabris Alfredo 30/08/1906 Basiliano Basiliano Giobatta stabile C.'31/S.I.'32 Louvigne 363 scalpellino Loira Atlantique 364 Fabris Giovanni 28/8/1887 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31 Francia 364 operaio Risulta impiegato in una ferriera 365 Fabris Fabris Rina 2/6/1898 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31 Francia 365 casalinga Nel C.'31 il domicilio non è leggibile, l'unico dato certo è Lozère che può essere un dipartimento della Languadoc Rousillon (Linguadoca- Rossiglione) o una città nel Essonne, Ile de 366 Nobile Guido 14/11/1906 Basiliano Basiliano temp. C.'31/S.I.'32 Francia, Lozère 366 muratore France Francia, Haute 367 Nobile Savino 25/01/1904 Basiliano Basiliano temp. C.'31/R.I.'39 Savoie 367 muratore temp./10 C.'31/R.E.'36/R.I. 368 Nobile Fiorendo 24/2/1897 Basiliano Basiliano c.f. mesi '39 Francia 368 muratore 369 Nobile Nobile Pia 11/10/1898 Basiliano Basiliano moglie 10 mesi R.E. '36/C.'51 Francia 369 R.E.'36/R.I.'39/C. 370 Nobile Maddalena 22/10/1927 Basiliano Basiliano figlia 10 mesi '51 Francia 370 R.E.'36/R.I.'39/C. 371 Nobile Natalina 24/12/1924 Basiliano Basiliano figlia 10 mesi '51 Francia 371 372 Nobile Luciana 05/01/1935 Basiliano Basiliano figlia 10 mesi C.'51 Francia 372 C.'31/R.E.'36/S.I. 373 Nobile Dionisio 26/09/1902 Basiliano Basiliano c.f. temp. '36 Francia, Meuse 373 muratore

374 Nobile Modolo Maria di Giovanni 18/11/1906 Pozzuolo Basiliano moglie R.E. '36/S.I.'36 Francia 374 Cgt. nel '32 ed iscritta da Pozzuolo

375 Nobile Giuseppe 19/03/1909 Basiliano Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Meuse 375 muratore Durante C.'31 risulta temporaneamente assente x la Francia. Eliminato x Mogadiscio nel '39. Cgt. C.'31/R.I.'46/S.I.' Francia/Mogadisci nel '40 con Simoncini Fernanda risultano rientrati 376 Dominici Luigi 02/09/1908 Basiliano Basiliano temp. 39 o 376 muratore nel '46 377 Dondevenni Giovanni 24/05/1903 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Isère 377 manovale 378 Dondevenni Zussino Teresina 30/10/1896 Faedis Basiliano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Isère 378 casalinga imprese 379 Pontino Giuseppe 19/03/1900 Basiliano Basiliano stabile C.'31 Francia 379 varie

Durante il C.'31 risulta domiciliato a "Hotel de Paris, Seine et Oise". L'antico dipartimento Seine et Oise fu uno degli 83 creati dopo la rivoluzione francese. Fu definitivamente abolito/trasformato il 1 gennaio 1968: i suoi comuni, arrondissement Francia, Seine et imprese e cantoni vennero raggruppati in vari dipartimenti 380 Pontino Angelo 07/10/1904 Basiliano Basiliano stabile C.'31 Oise 380 varie (principalmente Essonne, Yvelines e Val d'Oise).

Nel C.'31 questa famiglia risulta eliminata perché "Nuceo fam. interamente e stabilmente all'estero". Non è stato posibile rintracciare 381 Fabbro Giuseppe Secondo 3/12/1898 Francia, Althus Basiliano c.f. stabile C.'31 Francia, Althus 381 meccanico nessuna città francese con questo nome 382 Fabbro Del Picchia Gabriella 20/8/1899 Francia, Althus Basiliano moglie stabile C.'31 Francia, Althus 382 casalinga Riguardo al luogo di nascita dei figli, nel C.'31 la Francia/Belgio, città di Althus risulta in Francia, nelle Scheda I. in 383 Fabbro Francesco Giuseppe 06/05/1924 Althus Basiliano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Althus 383 scolaro Belgio Francia/Belgio, 384 Fabbro Amalia 30/08/1925 Althus Basiliano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Althus 384 Francia/Belgio, 385 Fabbro Enrico 23/11/1928 Althus Basiliano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Althus 385 Francia/Belgio, 386 Fabbro Vittoria 07/11/1929 Althus Basiliano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Althus 386 Francia, Doubs, Nel C.'31 risulta domicilato in "rue basse 16" a 387 Fabbro Giovanni 5/2/1888 Basiliano Basiliano temp. C.'31/R.E.'36 Pontarlier 387 muratore Pontalier nel Doubs, Franche Comté 388 Fabbro Giovanni 20/05/1901 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 388 meccanico 389 Fabbro Merlino Maria 30/01/1902 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 389 casalinga Cgt. nel '23 390 Fabbro Walter Liseo 11/12/1923 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 390 scolaro 391 Fabbro Paolo 08/10/1900 Basiliano Basiliano S.I.'32 Francia 391 bracciante 392 Rosso Venier Angela 22/10/1896 Basiliano Basiliano madre stabile C.'31/S.I.'32 Francia 392 casalinga 393 Rosso Franca 14/08/1921 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 393 scolara 394 Rosso Roma 20/09/1922 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 394 scolara 395 Rosso Gina 12/9/1899 Basiliano Basiliano S.I.'29 Francia 395

396 Greatti Lorenzo 11/8/1886 Basiliano Basiliano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 396 manovale Famiglia eliminata perché stabilmente all'estero 397 Greatti Nobile Oliva 10/4/1892 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 397 casalinga 398 Greatti Luigi 21/11/1913 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 398 manovale 399 Greatti Evelina 04/07/1915 Basiliano Basiliano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 399 casalinga 400 Greatti Mario 10/02/1921 Basiliano Basiliano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 400 scolaro Nucleo rientrato nel '39 dalla Francia ed 401 Fabbro Vittore fu Osvaldo 9/10/1898 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'36/R.I.'39 Francia 401 eliminato x Trieste Figlia di Girolamo e Travisani Angelica. Cgt. nel R.E.'36/R.I.'39/S. '24. Nucleo familiare rientrato nel '39 ed 402 Fabbro Zanetti Ida 10/7/1898 Basiliano moglie I.'39 Francia 402 eliminato def. x Trieste 403 Fabbro Italo 05/01/1931 Basiliano Basiliano figlio R.E.'36/R.I.'39 Francia 403 Cgt. nel '31 con Zuccatto Palmira a Neuilly, 404 Fabbro Vittorio di Giuseppe 07/09/1903 Basiliano Basiliano S.I.'32 Francia 404 contadino Francia. Rientrato nel '64 Verifica L'anno di emigrazione è il 1948. A riguardo si S. Giovanni al comunale Francia, Vaires veda la pubblicazione di J. Grossutti (a cura di), I 405 Pitassi Albino 03/01/1909 Natisone Carpeneto c.f. Pozzuolo sur Marne 405 contadino Pozzuolesi nel mondo, Pozzuolo 2004 Verifica comunale Francia, Vaires 406 Pitassi Amabile 07/09/1915 Basiliano Basiliano moglie Pozzuolo 1948 sur Marne 406 verifica comunale Francia, Vaires 407 Pitassi Vittorina 15/04/1943 Basiliano Carpeneto figlia Poz./A.I.R.E. sur Marne 407 Iscritta all'AIRE a Vaires sur Marne Verifica Vaires-sur- comunale 408 Pitassi Maria Luigia 1951 Marne (F) figlia Pozzuolo 408 dirigente Cgt. nel '35 con Paiani Nadalina a Moyembre grande, Francia. Iscritto nel '39 da Pombia, Pombia nucleo familiare eliminato dal '41 al '47 x 409 Roveda Cesare 06/12/1912 (Novara) Basiliano c.f. R.E.'50/S.I.'50 Francia 409 Codroipo. Francia, Moselle, Moyeuvre 410 Roveda Egidio 02/10/1936 Grande Basiliano figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 410 Il dipartimento Moselle fa parte della Lorena Francia, Nord, R.I.'40/R.E.'50/S. Il dipartimento del Nord è parte del Nord-Pas de 411 Roveda Viviana Roma 07/08/1939 Lille Basiliano figlia I.'50 Francia 411 Calais 412 Roveda Danilla Maria 08/02/1940 Udine Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 412 413 Roveda Delis 20/02/1946 Basiliano Basiliano figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 413 Cittadinanza francese dal '59 414 Roveda Silvana 01/07/1944 Codroipo Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 414 R.E.'36/R.I.'40/S. 415 Lollo Valentino 19/11/1928 Basiliano Basiliano c.f. I.'36 Francia 415 Cgt. nel '28 con Zanzero Vittoria 416 Lollo Angela di Valentino R.E.'36/R.I.'40 Fancia 416 417 Lollo Ida di Valentino R.E.'36/R.I.'40 Francia 417 Cgt. in Francia e rientrato con la moglie Torresan R.I.'42/R.E.'50/S. Amabile. Successivamente emigrato con moglie 418 Fantini Celestino di Angelo 04/04/1905 Roveredo Basiliano c.f. I.'50 Francia 418 bracciante e figli Borso del Grappa R.I.'42/R.E.'50/S. 419 Fantini Torresan Amabile 19/11/1908 (Treviso) Basiliano moglie I.'50 Francia 419

Nel fascicolo "Renitenti alla leva" è presente una lettera di Fantini Piero/Pierre -datata 5/6/1955- in cui dichiara di essere naturalizzato come R.I.'42/R.E.'50/S. Francia, Seine et cittadino francese dal 1953 e, quindi, di essere 420 Fantini Pietro 13/01/1935 Francia Basiliano figlio I.'50 Oise, Domont 420 esentato dal servizio militare R.I.'42/R.E.'50/S. 421 Fantini Raimondo 18/07/1930 Francia Basiliano figlio I.'50 Francia 421

422 Rosso Aldo Giuseppe di Arturo Basiliano Basiliano R.E.'50 Francia 422 Saccomano Aurelio e Covazzi 423 Santa Basiliano Basiliano c.f./moglie R.E.'50 Francia 423 Cgt. nel '55 con Panigale Arturo a Ginevra, 424 Saccomano Gilda 19/02/1927 Basiliano Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 424 Svizzera 425 Saccomano Linda 27/08/1928 Basiliano Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 425 Cgt. nel 1955 con Moro Laura a Lestizza. 426 Saccomano Sterio 06/10/1929 Basiliano Basiliano figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 426 Cittadino francese dal '70 427 Saccomano Oscar 23/04/1935 Basiliano Basiliano figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 427 Dal 1999 iscritta nell'AIRE del Comune di 428 Saccomano Leda Adele 21/12/1938 Basiliano Basiliano figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 428 Lestizza Iscritto da Catania nel '47.Figlio di Porto Domenico e Paiani Velleda. Iscritto nei Registri 429 Porto Francesco 07/08/1942 Udine Basiliano S.I.'50 Francia 429 del Comune di Catania dal '53 430 Greatti Zaira 02/07/1902 Basiliano Basiliano S.I.'32 Francia 430 Figlia di Rinaldo e Rosso Maria 431 D'Odorico Virgilio 14/01/1922 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'52/S.I.'52 Francia 431

432 D'Odorico Bearzi Rina fu Attilio 05/09/1949 Basiliano Basiliano moglie R.E.'52/S.I.'52 Francia 432 casalinga 433 Nigris Guido di Candido 13/06/1910 Pozzuolo Basiliano R.E.'50/S.I.'50 Francia 433 iscritto nel '36 da Pozzuolo R.E.'50 il nucleo familiare che emigra è omposto Treviso, S. dalla moglie Greatti Vilma e da 2 figli maschi. 434 Polo Costante 12/05/1914 Biagio Basiliano c.f. R.E.50/S.I.'50 Francia 434 Cgt. nel '47 Cittadino francese dal '73. Deceduto nel 1998 in 435 Polo Vincenzo Libero 25/06/1942 Basiliano Basiliano figlio R.E.50/S.I.'50 Francia 435 Francia 436 Simonitti Egidio 09/06/1910 Basiliano Basiliano c.f. R.E.'51/S.I.'51 Francia 436 contadino 437 Simonitti Pignolo Anellina 22/06/1912 Basiliano Basiliano moglie R.E.'51/S.I.'51 Francia 437 Cgt. nel '40 438 Simonitti Elena 26/02/1941 Basiliano Basiliano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 438 439 Simonitti Odilla 22/01/1945 Basiliano Basiliano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 439 440 Ceccotti Mario Valentino 08/12/1932 Basiliano Basiliano figlio R.I.'59 Francia 440 falegname Vito D'Asio 441 Orlando Santa di Pietro 11/11/1888 (Pordenone) Basiliano R.I.'61 Francia 441 vedova Zinutti Eugenio Durantre il C.'51 viene segnalata come assente 442 Dal Bon Lorenzina 17/10/1926 Basiliano Basiliano 2 mesi C.'51 Francia 442 sarta "per diporto", risulta rientrata nel '61 S.Vito al Tagliamento 443 Centis Angelo 02/12/1915 (Pordenone) Basiliano c.f. R.E.'51/R.I.'61 Francia 443 fornaciaio 444 Centis Degano Silvana 11/11/1925 Basiliano moglie R.E.'51/R.I.'61 Francia 444 casalinga Nei documenti appare scritto "Domont, Seine et Oise". Domont -ma anche Montmorency- è una città del Val d'Oise, Ile de France perchè, ricordo Francia, Val nuovamente, il dipartimento Seine et Oise è 445 Centis Lorenza 09/05/1953 d'Oise, Domont Basiliano figlia R.I.'61 Francia 445 scolara stato "diviso" nel 1968. Francia, Val d'Oise, 446 Centis Sonia 27/01/1955 Montmorency Basiliano figlia R.I.'61 Francia 446 scolara 447 Gusmai Gianni 01/06/1926 Basiliano Basiliano 2 mesi C.'51 Francia 447 mugnaio presso mulino 448 Tomada Domenico 26/09/1908 Basiliano Basiliano 3 anni C.'51 Francia 448 muratore impresa edile

449 Simonitti Giosué 03/05/1914 Basiliano Basiliano c.f. S.I.'51 Francia 449 cont. Coad. Cittadino francese dal '56 Blessano/Basili Figlia di Sillani Leonardo e Moro Luigia. Cgt. nel 450 Simonitti Sillani Gille 01/10/1923 Basiliano ano moglie S.I.'51 Francia 450 '42. Cittadina francese dal '56 451 Simonitti Luciano 28/08/1942 Basiliano Basiliano figlio S.I.'51 Francia 451 Cittadino francese dal '56 meccanico 452 D'Agostina Pietro 29/11/1902 Basiliano Basiliano 1 anno C.'51/C.'61 Francia 452 montatore

Sorella del sacerdote Don Sabbadini Primo. Nel 453 Sabbadini Maria 575/1914 Basiliano C.'61 Francia 453 C.'61 è annotato che risulta in Francia dal 1923 La città di Arsia -o Raša- fu inaugurata ufficialmente nel 1937. Sorse negli anni Trenta per "esigenze lavorative": per i minatori della zona di Carpano e per quanti impiegati nel prosciugamento del lago Carpano e relativa bonifica delle paludi malariche circostanti. Nel '64 rientra a Lavariano e, trasferita a Basiliano, vi riesiede fino al '74. Cgt. nel '74 con De Luca Croazia, Istria, S. 1974/AIRE Francia, Alsazia, Walter. Nell'AIRE risulta abitante a Holtzwihr e 454 De Luca Villis Mirella 14/03/1950 Arsia (Raša) Basiliano madre 1975 Colmar/Holtzwihr 454 operaia non a Colmar Francia, Riedwihr e Holtwiht sono due cittadine sempre Francia, Alsazia, Alsazia, Francia, Alsazia, infermiera nel dipartimento del Haut Rhin in Alsazia, 455 De Luca Laura 29/10/1981 Colmar Riedwihr figlia S. Riedwihr 455 diplomata abbastanza vicino a Comar

Francia, Alsazia, Francia, 456 De Luca Davide 20/04/1976 Colmar Holtwihr figlio S. Francia, Holtwihr 456 autista bus 457 Saccomano Federico 03/12/1922 Basiliano Basiliano c.f. S.I.'50 Francia 457 Cittadino francese dal '61 bracciante 458 Saccomano Minen Carmen 13/05/1924 Basiliano Basiliano moglie S.I.'50 Francia 458 ag. Cgt. nel '47 a Udine Immigrati da Manzano nel '40. Figli di Guerino e fratello di Micelli Maria. Libretto di lavoro rilasciato nel '50 459 Minen Gualtiero 30/01/1929 Carmen R.E.'52/S.I.'52 Francia 459 per Brescia bracciante 460 Gazzino Marino 03/04/1913 Basiliano c.f. R.E.'52/S.I.'52 Francia 460 ag. Cgt. nel '36. Assente perché in visita a parenti durante C.'51(fratello Pontoni Adelchi fu Umberto e famiglia). Risulta già cittadina francese, con C.'51/R.E.'52/S.I. residenza in Rue Nathionale 15, Ezanville, 461 Gazzino Pontoni Onelia 03/01/1914 Basiliano Villaorba moglie '52 Francia 461 contadina Parigi). 462 Gazzino Alcide 09/01/1939 Basiliano Basiliano figlio R.E.'52/S.I.'52 Francia 462 463 Gazzino Elvio 29/06/1944 Basiliano Basiliano figlio R.E.'52/S.I.'52 Francia 463 464 Zinutti Tersino di Ferdinando c.f. R.E.'51 Francia 464

Figlia di Costantino e Simonitti Albina. Cancellata 465 Zinutti Sillani Dolcina 02/02/1927 Basiliano Blessano moglie R.E.'51/S.I.'51 Francia 465 x Roma dal '39 al '46, reiscritta e cgt. nel '46 466 Dalla Fontana Alberto 13/12/1899 Sarcedo Basiliano c.f. R.E.'51/S.I.'51 Francia 466 manovale Cgt. Nel '26 a basiliano, iscritto da Ud. nel '33

467 Dalla Fontana Pianina Argentina 26/12/1917 Basiliano Basiliano moglie R.E.'51/S.I.'51 Francia 467 bambinaia 468 Dalla Fontana Bertilla 13/09/1933 Basiliano Basiliano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 468 469 Dalla Fontana Virginia 08/09/1939 Udine Basiliano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 469 470 Dalla Fontana Maria Teresa 01/11/1941 Basiliano Basiliano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 470 Figlio di Luigi e Venir Luigia. Cgt. nel '58 con Gregoris Celide a Martignacco. Rientrato nel '84 471 Visano Angelo 09/06/1927 Basiliano Basiliano R.E.'51/S.I.'51 Francia 471 ed eliminato x Martignacco. guardia di Cgt. nel '43 con Sillani Carmen a Basiliano, in 472 De Zorzi Tranquillo e moglie 24/04/1922 Lestizza Basiliano R.E.'51/S.I.'51 Francia 472 P.S. seguito iscritto da Lestizza 473 Blasone Ermenegildo Basiliano Basiliano c.f. R.E.'51 Francia 473 474 Blasone Luigi 18/08/1923 Basiliano Basiliano figlio R.E.'51/S.I.'51 Francia 474 bracciante Cittadino francese dal 1956 475 Blasone Benito 12/10/1926 Basiliano Basiliano figlio R.E.'51/S.I.'51 Francia 475 bracciante Cittadino francese dal 1974 476 Riva Maria Dora 08/12/1931 Basiliano Basiliano R.E.'59 Francia 476 casalinga Cgt. a Parigi con Primo Monassi 477 Nobile Luigi 3/2/1898 Basiliano Basiliano c.f. R.I.'40 Francia 477 falegname Rientrato con famiglia 478 Nobile Del Giudice Romana 7/9/1897 Basiliano Basiliano moglie R.I.'40 Francia 478 479 Nobile Elsa 09/09/1925 Francia Basiliano figlia 2 mesi R.I.'40/C.'51 Francia/Svizzera 479 filatrice Impiegata presso fabbrica di tessuti 480 Nobile Bruno 05/04/1930 Basiliano Basiliano figlio R.I.'40 Francia 480 Impiegato come meccanico motorista in 481 Solari Bruno 11/04/1926 Basiliano Basiliano 4 mesi C.'51 Australia 481 meccanico un'officina meccanica 482 Solari Romano Noemi 17/11/1928 Basiliano Basiliano R.I.'60 Australia 482 casalinga Figlia di Romano Arturo e Pontoni Elvira Australia, Tasmania, 483 Solari Claudio 16/11/1955 Hobart Basiliano R.I.'60 Australia 483 484 Nobile Vittorio 06/08/1914 Basiliano Basiliano c.f. 7 mesi C.'51 Australia 484 carpentiere Fratello di Frido emigrato in Belgio Australia, Australia, San Vito al Queensland, Queensland, 485 Nobile Juri Ada 14/06/1928 Tagliamento Brisbane moglie AIRE 1954 Brisbane 485 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 486 Nobile Maria Giuseppina 25/12/1953 Brisbane Brisbane figlia AIRE 1953 Brisbane 486 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 487 Nobile Adriana 12/08/1955 Brisbane Brisbane figlia AIRE 1955 Brisbane 487 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 488 Nobile Franco 12/05/1962 Brisbane Brisbane figlio AIRE 1962 Brisbane 488 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 489 Nobile Luisa 27/07/1960 Brisbane Brisbane figlia AIRE 1960 Brisbane 489 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 490 Nobile Hood Janette Helen 11/07/1958 Brisbane Brisbane madre AIRE 1980 Brisbane 490 Vedova dal 1992 di Nobile Luciano Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 491 Nobile Bianca Jade 15/05/1985 Brisbane Brisbane figlia AIRE 1985 Brisbane 491 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 492 Nobile Chantel Helen 11/05/1987 Brisbane Brisbane figlia AIRE 1987 Brisbane 492 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 493 Nobile Andrea Lee 14/12/1991 Brisbane Brisbane figlia AIRE 1991 Brisbane 493 agricoltore in Reana del poprio/carp Nel R.E. risulta emigrato in Australia, nel 494 Mansutti Davide 06/08/1935 Rojale Basiliano R.E.'59/C.'61 Australia/Svizzera 494 entiere Cesimento risulta carpentiere in Svizzera Svizzera/Australia, Nuovo Galles del Sud, Bondi Nel C.'61 risulta in Svizzera col fratello, nell'AIRE 495 Zuliani Gino 14/09/1929 Basiliano Basiliano C.'61/AIRE 1956 Junction 495 muratore invece risulta in Australia dal '56 S. Vito al Tagliamento 496 Iuri Elio 12/06/1932 (Pordenone) Basiliano C.'61 Svizzera 496 manovale S. Vito al Tagliamento 497 Iuri Anita 18/04/1924 (Pordenone) Basiliano sorella di E. C.'61 Svizzera 497 domestica

498 Iuri Ester 12/02/1919 Arezzo Basiliano sorella/madre C.'61 Svizzera 498 cuoca 499 Marengo Maria Teresa 15/11/1940 Cuneo Basiliano figlia C.'61 Svizzera 499 domestica 500 Rosso Maria 30/05/1920 Basiliano Basiliano madre C.'61 Svizzera 500 lavandaia 501 Rosso Bruna 26/09/1944 Udine Basiliano figlia C.'61 Svizzera 501 magliaia 502 D'Odorico Federico 15/7/1897 Basiliano Basiliano c.f. 30 mesi R.E.'51/C.'51 Canada 502 muratore Nel C.'61 risulta presente e residente R.E.'51/C.'51/S.I. 503 D'Odorico Ermanno 07/09/1932 Basiliano Basiliano figlio 18 mesi '51/C.'61 Canada 503 falegname 504 Zuliani Luciano 02/04/1935 Francia Basiliano C.'61 Svizzera 504 muratore 505 Clochiatti Bruno 27/10/1934 Basiliano Basiliano C.'61 Svizzera 505 calzolaio tornitore 506 Clochiatti Franco 04/03/1941 Basiliano Basiliano C.'61 Svizzera 506 meccanico

507 Romano Silvia 03/09/1921 Basiliano Basiliano R.E.'52/S.I.'52 Svizzera 507 Cgt. nel '52 conTassetti Pasquale Pietro a Zurigo 508 Rosso Rina 20/03/1941 Basiliano Basiliano C.'61 Svizzera 508 operaia Impiegata presso un'azienda tessile 509 D'Andrea Angelo 13/10/1910 Basiliano 10 mesi C.'51/C.'61 Svizzera 509 muratore 510 Gallai Miranda 21/04/1927 Basiliano Basiliano R.E.'59 Svizzera 510 casalinga Cgt. Con Roger Torrente a Monthey nel '59 511 Di Filippo Francesco 02/06/1937 Basiliano Basiliano C.'61 Svizzera 511 fornaio 512 Tosolini Raffaella 11/12/1925 Basiliano Basiliano 5 mesi C.'51 Svizzera 512 cameriera Impiegata presso albergo

Svizzera, Vaud, Svizzera, Svizzera, Vallese, 513 Tosolini Egidio 30/04/1949 Aigle Vallese, Chippis AIRE 1949 Chippis 513 manovale/o peraio metallurgic 514 Nobile Gino 07/11/1911 Basiliano Basiliano C.'51/C.'61 Svizzera 514 o Rientrato nel 1973 domestica/ Nel C.'61 risultano impiegate come operaie in 515 Fabbro Norma 15/09/1913 Basiliano Basiliano 5 anni C.'51/C.'61 Svizzera 515 operaia una fabbrica di pizzi sorella di domestica/ 516 Fabbro Amelia 22/02/1918 Basiliano Basiliano Norma 5 anni C.'51/C.'61 Svizzera 516 operaia 517 Fabbro Gino 12/06/1920 Basiliano Basiliano 5 mesi C.'51 Svizzera 517 falegname operaio metallurgic 518 Nobile Dionisio 10/02/1938 Basiliano Basiliano figlio C.'61 Svizzera 518 o 519 Greatti Valeria 13/03/1928 Basiliano Basiliano 5 mesi C.'51/C.'61 Svizzera, Zurigo 519 domestica 520 Greatti Maria 24/04/1931 Basiliano Basiliano sorella di V. C.'61 Svizzera, Zurigo 520 Iscritto nel '43 da Pasian di Prato. Cgt. con Burri manovale/o Mercedes, la figlia Tuti Clara nasce a Basiliano 521 Tuti Eugenio di Andrea 28/09/1918 Faedis Basiliano genero 8 mesi C.'51/S.I.'51 Australia 521 periaio nel '50 fratello di 522 Tuti Igino di Andrea Basiliano Eugenio R.E.'51 Australia 522 Rientra dalla Libia nel '48 e nel '50 viene fratello di R.I.'48/R.E.'50/C. eliminato x l'Australia. Cittadino australiano dal 523 Tuti Riccardo 06/07/1916 Faedis Basiliano Eugenio 2 anni '51/S.I.'50 Libia/Australia 523 contadino '59 fratello di 524 Tuti Natale 25/12/1911 Faedis Basiliano Eugenio C.'51/S.I.'51 Australia 524 Iscritto nel '46 proveniente dall'estero Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 525 Tuti David 19/05/1954 Nambour Kawana Island c.f. AIRE 1954 Kawana Island 525 Cgt. nel '73 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 526 Tuti Box Evlyn June 21/12/1956 Brisbane Kawana Island moglie AIRE 1956 Kawana Island 526 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 527 Tuti Carolyn Jane 06/09/1978 Brisbane Kawana Island figlia AIRE 1954 Kawana Island 527 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 528 Tuti Samantha Lee 16/03/1981 Brisbane Kawana Island figlia AIRE 1954 Kawana Island 528 Australia, Australia, Australia, Queensland, Queensland, Queensland, 529 Tuti Lauren Rebecca 13/11/1983 Brisbane Kawana Island figlia AIRE 1954 Kawana Island 529 530 Mansutti Laura 30/06/1942 Basiliano Basiliano sorella di D. C.'61 Australia 530 operaia commercia 531 Zuccato Persinio 13/08/1924 Basiliano Basiliano R.I.'59 Australia 531 nte Figlio di Angelo e Pontoni Chiarina 532 Salvador Gianfranco 23/02/1938 Basiliano Basiliano c.f. C.'61 Germania 532 533 Salvador Salvador Mirella 03/06/1943 Basiliano Basiliano moglie C.'61 Germania 533 534 Fabbro Angelo 02/10/1909 Basiliano Basiliano c.f. C.'61 Germania 534 535 Fabbro Maria 04/11/1947 Basiliano Basiliano figlia C.'61 Germania 535 536 Nobile Arigo 18/11/1930 Basiliano Basiliano C.'61 Germania 536 muratore 537 Zanchetta Umberto 10/08/1934 Basiliano c.f. C.'61 Germania 537 meccanico 538 Zanchetta Piasentin Lidia 10/09/1938 Sedegliano Basiliano moglie C.'61 Germania 538 539 Nobile Agostino fu Luigi 05/06/1909 Basiliano Basiliano L.L.'39 Germania 539 manoale Cancellato perché trasferito in Germania Nobile Agostino Augusto fu Cgt. Nel '12 con Foraboschi Massima. Deceduto 540 Angelo 29/12/1886 Basiliano Basiliano R.E.'50 Germania 540 cont.coad. in Germania In questo F.F. è presente un foglietto con annotato che Luigi era in Germania da 5 anni, manovale Bruno e Franco in Svizzera da 1 anno, Carlo in 541 Clochiatti Luigi 08/03/1932 Basiliano Basiliano C.'61 Germania 541 edilizia Begio da 5 anni Germania, Figlio di Giuseppe e Glotzl Anna Maria. Iscritto Baviera, da Musile di Piave nel '33. Cgt. nel '31 con 542 Pascolo Michele 20/3/1899 Monaco R.E.'51/S.I.'51 Germania 542 Pellizzer Vittorio a Padova manovale Fratello di Rosso Maria emigrata in Svizzera con 543 Rosso Aldo 23/02/1933 Basiliano Basiliano C.'61 Germania 543 edile la figlia Germania, Germania, Renania Renania Settentrionale- Settentrionale- Vestfalia, Vestfalia, 544 Zuppa Giovanni Paolo 26/01/1964 Benevento Havixbeck c.f. AIRE 1988 Havixbeck 544 Cgt. nel '88 Sud S. 1970/AIRE Africa/Germania, Dal 1970 al 1979 in Sud Africa, successivamente 545 Gallai Zuppa Ilda 03/01/1963 Udine Basiliano moglie 1987 Havixbeck 545 gelatiera in Germania Germania, Germania, Germania, Renania S.- Renania S.- Renania S.- Vestfalia, Vestfalia, Vestfalia, 546 Zuppa Kimberly Lisa 31/01/1994 Munster Havixbeck figlio S./AIRE 1990 Havixbeck 546 Germania, Germania, Germania, Renania S.- Renania S.- Renania S.- Vestfalia, Vestfalia, Vestfalia, 547 Zuppa Robin Stefano 17/07/1990 Munster Havixbeck figlia S./AIRE 1994 Havixbeck 547 Germania, Baden Germania, Baden Musile di Piave Wurttemberg, Wurttemberg, 548 Pascolo Rodolfo 11/01/1933 (Venezia) Aalen AIRE 1965 Aalen 548 Cgt. nel'65 con Wieland Ellen Germania, Nel Questionario la persona ha indicato Germania, Germania, Hessen, Wiesbaden come luogo di residenza, nell'AIRE 549 Pascolo Andrea Giorgio 07/10/1966 Dieburg Wiesbaden S./AIRE 2004 Wiesbaden 549 bancario risulta residente a Munster Germania, Germania, sorella di Germania, 550 Pascolo Claudia 31/07/1965 Dieburg Munster Andrea S./AIRE 1965 Munster 550 commessa Germania, Germania, Germania, Aalen 551 Pascolo Carmen 26/03/1960 Aalen R. Aalen R. AIRE 1960 Rottemberg 551 Germania, Germania, fratello di Germania, Aalen 552 Pascolo Daniele 25/07/1966 Aalen R. Aalen R. Carmen AIRE 1966 Rottemberg 552 Germania, Germania, sorella di Germania, Aalen 553 Pascolo Regina 19/08/1967 Aalen R. Aalen R. Carmen AIRE 1967 Rottemberg 553 Germania, Germania, fratello di Germania, Aalen 554 Pascolo Samuel 02/02/1975 Aalen R. Aalen R. Carmen AIRE 1975 Rottemberg 554 Germania, Germania, Germania, Aalen 555 Nobile Michael 13/03/1962 Aalen R. Aalen R. AIRE 1962 Rottemberg 555 Germania, Germania, Germania, Aalen 556 Nobile Arigo 03/10/1966 Aalen R. Aalen R. AIRE 1966 Rottemberg 556

Germania, Germania, Germania, Aalen 557 Nobile Tamara 05/03/1969 Aalen R. Aalen R. AIRE 1969 Rottemberg 557 Germania, Germania, Germania, Aalen 558 Nobile Guido 18/04/1971 Aalen R. Aalen R. AIRE 1971 Rottemberg 558 Germania, Germania, Germania, Aalen 559 Nobile Falvio 26/06/1972 Aalen R. Aalen R. AIRE 1972 Rottemberg 559 Svizzera/Germani 560 D'Agostina Mario Luigi 21/06/1939 Basiliano Basiliano c.f. C.'61/AIRE 1969 a, Augsburg 560 Cgt. nel '75 con Pintar Emilja Castions 561 D'Agostina Sattolo Alberta 15/06/1935 (Pordenone) Basiliano moglie C.'61 Svizzera 561 Nel '61 è temporaneamente assente x Castions 562 D'Agostina Fabiola 24/07/1961 Svizzera Basiliano figlia C.'61 562 di Strada Germania, Baviera, Germania, Germania, 563 D'Agostina Luciano 12/02/1969 Monaco Augsburg figlio AIRE 1969 Baviera, Augsburg 563

Germania, Germania, Germania, 564 D'Agostina Karolina 07/01/1978 Augsburg Augsburg figlia AIRE 1978 Baviera, Augsburg 564 Croazia, Nucleo iscritto da nel '40. 565 Maudic Francesco 21/7/1890 Mattuglie Basiliano c.f. S.I.'49 Croazia 565 ferroviere Cittadino croato dal '48 Croazia, 566 Maudic Ieloviz Anna 15/01/1901 Mattuglie Basiliano moglie S.I.'49 Croazia 566 casalinga Cgt. nel '27. Cittadina croata dal '48 Croazia, 567 Maudic Francesco 17/03/1929 Mattuglie Basiliano figlio S.I.'49 Croazia 567 scolaro Cittadino croato dal '48 Croazia, 568 Maudic Lidia 26/05/1936 Mattuglie Basiliano figlia S.I.'49 Croazia 568 scolaro Cittadina croato dal '48 Croazia, 569 Maudic Marta 26/01/1928 Mattuglie Basiliano figlia S.I.'49 Croazia 569 scolaro Cittadina croato dal '48 570 Nobile Anna fu Umberto 08/09/1929 Basiliano Basiliano R.E.'51/S.I.'51 Inghilterra 570 Figlia di Umberto e Bertoli Fosca S. Nicolò Cgt. a Basiliano nel '46 con Branch Douglas Comelico Carles: Rientrarta nel '68 e iscritta a Cinisello 571 Agnoli Adelia 04/08/1920 (Belluno) Basiliano figlia R.E.'52/R.I.'68 Inghilterra 571 Balsamo (MI) 572 D'Eredità Michele 10/06/1931 Basiliano Basiliano C.'61 Sud Africa 572 meccanico 573 Salvador Umberto 16/10/1934 Basiliano Basiliano R.E.'61/C.'61 Sud Africa 573 Cgt. nel '32. Emigrato nel '40 x Addis Abeba, Etiopia, Addis rientra nel '46 dall'estero. Il Registro non indica il 574 Pascolo Naviglio di Egidio Basiliano R.E. '40/R.I.'46 Abeba /Estero 574 paese di provenienza Libia, Rientrati nel '48 ed eliminati per la Francia dal 575 Peluso Simonitti Gemma 30/07/1915 Basiliano Basiliano madre R.I.'48/R.E.'59 Tripoli/Francia 575 '59. Cgt. con Peluso Vincenzo Libia, 576 Peluso Alberto 04/06/1941 Tripoli Basiliano figlio R.I.'48/R.E.'59 Tripoli/Francia 576 Libia, 577 Peluso Domenico 03/07/1942 Tripoli Basiliano figlio R.I.'48/R.E.'59 Tripoli/Francia 577 578 Zuliani Virginio 01/09/1912 Estero Basagliapenta figlio F.F. 1904 Estero 578 Nel Foglio è presente una nota "America??" Non è propriamente un emigrante, in quanto risulta imbarcato in navi mercantili. Indica comunque l caratteristica flessibilità e tendenza 579 Tonello Giordano 02/09/1909 Basiliano Basagliapenta 1 mese C'51 Estero 579 cameriere alla mobilità lavorativa 580 Zuliani Attilio 28/5/1872 Basagliapenta Basagliapenta c.f. F.F. 1904 Brasile 580 tagliapietre Cgt. nel 1899 Montecchio Maggiore 581 Zuliani Facchinetti Maria 24/6/1875 (Vicenza) Basagliapenta moglie F.F. 1904 Brasile 581 casalinga

582 Tonello Giuseppe 26/2/1884 Basagliapenta F.F. 1923/S.I.'32 Argentina/America 582 bracciante cont. 583 De Magistra Lucia 23/12/1906 Basiliano Basagliapenta R.E. '42/S.I.'43 America del Sud 583 coaud. Cgt. nel '36 con Tesolat Giuseppe Cgt. Basagliapenta ed emigrato in America con Anag. Parrochia la moglie e due figli. Deceduto il 27/1/1914 a 584 Zanini Gregorio 17/12/1867 Carpeneto Carpeneto c.f. Carpeneto Argentina 584 contadino Buenos Aires, Argentina Anag. Parrochia 585 Tonello Zanini Anna 21/7/1880 Basiliano Basagliapenta moglie Carpeneto Argentina 585 Deceduta in America Anag. Parrochia 586 Zanini Ugo Pietro 26/06/1902 Carpeneto Carpeneto figlio Carpeneto Argentina/Francia 586 Risulta cgt. Il 24/10/1959 in Francia

L' Anagrafe della Parrocchia di Carpeneto conserva i dati del Comune di Pozzuolo e di parte della limitrofe frazione di Basagliapenta. Sui nominativi contenuti nell'Anagrefe della Anag. Parrochia Parrocchia di Carpeneto cfr. J. Grossutti (a cura 587 Zanini Giosuè 29/06/1905 Carpeneto Carpeneto figlio Carpeneto Argentina 587 di), I Pozzuolesi nel mondo, Pozzuolo 2004

I componenti di questo nucleo familiare sono nati a Carpeneto. Nei documenti comunali il nucleo risulta rientrato da Martignacco nel '23. Nel C.'31 S.I.'32/Anagrafe il gruppo è indicato in Francia, mentre dalle Parrocchia Schede Individuali e dall' Anagrafe parrocchiale 588 Gasparini Pietro Giacomo 17/9/1882 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile Carpeneto/C.'31 Argentina/Francia 588 infermierre di Carpeneto risulta in Argentina S.I.'32/Anagrafe Villaorba/Basagl Parrocchia 589 Gasparini Romano Maria 4-21/3/1889 Basiliano iapenta moglie stabile Carpeneto/C.'31 Argentina/Francia 589 Cgt. nel 1909 a Villaorba S.I.'32/Anagrafe Parrocchia 590 Gasparini Corrado L. 11/09/1909 Basiliano Basagliapenta figlio stabile Carpeneto/C.'31 Argentina/Francia 590 falegname S.I.'32/Anagrafe Parrocchia 591 Gasparini Marco U. 01/01/1911 Basiliano Basagliapenta figlio stabile Carpeneto/C.'31 Argentina/Francia 591 S.I.'32/Anagrafe Gasparini Ermete/Ermes Parrocchia 592 Romano 07/05/1912 Carpeneto Basagliapenta figlio stabile Carpeneto/C.'31 Argentina/Francia 592 S.I.'32/Anagrafe Parrocchia 593 Gasparini Santa Ardemia 28/09/1913 Pozzuolo del F. Basagliapenta figlio stabile Carpeneto/C.'31 Argentina/Francia 593 S.I.'32/Anagrafe Parrocchia 594 Gasparini Dalide Luigia 22/05/1923 Martignacco Basagliapenta figlia stabile Carpeneto/C.'31 Argentina/Francia 594 595 Tonello Manlio 12/02/1902 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 595 seggiolaio Cgt. nel '25 con Della Maestra Maria Argentina, Buenos 596 Mattiello Emanuele 23/02/1901 Basiliano Basagliapenta fratello/c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Aires 596 cuoco Argentina, Buenos 597 Mattiello Pirona Anna 11/08/1905 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Aires 597 casalinga Cgt. nel '24 Argentina, Buenos Risulta residente in "Calle 15 de Noviembre 598 Mattiello Alice 29/10/1924 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31/S.I.'32 Aires 598 scolara 1535" Argentina, Buenos 599 Bettuzzi Giovanni 01/09/1909 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Aires 599 falegname Argentina, Buenos Cgt. nel '30 a ed iscritta nel 600 Bettuzzi Mondolo Emma 22/11/1904 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Aires 600 casalinga '31 Argentina, Buenos 601 Romano Mario 08/09/1905 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Aires 601 falegname Fratello di Angelo emgrato a Buffalo, Usa 602 Romano Angelo 26/08/1900 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 602 Argentina, Buenos 603 Ciani Ermenegilda 10/03/1911 Brasile Basagliapenta stabile C.'31 Aires 603 cameriera Argentina, Buenos 604 Della Maestra Fausto 14/12/1901 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Aires 604 meccanico Impiegato presso fabbrica automobili Argentina, Buenos lucidatorem Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 605 Papa Gelindo 17/09/1908 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Aires 605 obili 1929 Argentina, Buenos 606 Zuliani Ugo 29/6/1890 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31 Aires 606 muratore 607 Zuliani Ciani Teodora 19/5/1896 Lestizza Basagliapenta moglie R.E. '40/S.I.'40 Argentina 607 Argentina, Santa Nel '51 risulta rientrato con la famiglia: la moglie 608 Romano Primo 9/12/1894 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/R.I.'51 Fé 608 muratore e un figlio fratello di Argentina, Santa 609 Romano Terzo 14/9/1899 Basiliano Basagliapenta Primo stabile C.'31/S.I.'32 Fé 609 manovale Inserito in sede di revisione Nel '31 risulta eliminato in sede di revisione fratello di C.'31/R.E.'51/S.I. Argentina/Venezu censuaria. Nel R.'51 il nucleo familare viene 610 Romano Ottavio 29/09/1910 Basiliano Basagliapenta Primo/c.f. stabile '51 ela 610 manovale cancellato per il Venezuela 611 Romano Maria di Ottavio figlia R.I.'52 Venezuela 611

Secondo l'Anagrafe della Parrocchia di Carpeneto l'anno di emigrazione per "l'America è C.'31/S.I.'36/Ana il 1930 (in Francia secondo Archivo Comunale di grafe Parrocchia Argentina, Buenos Pozzuolo). Nel C.'31 del Comune di Basiliano 612 Bertoli Fermo 16/01/1906 Carpeneto Basagliapenta c.f. stabile di Carpeneto Aires/America 612 muratore risulta stabile a Buenos Aires, Argentina. Anag. Parrochia 613 Bertoli Bettuzzi Erminia 13/11/1907 Basiliano Basagliapenta moglie Carpeneto America 613 Anagrafe Parrocchia Carpeneto/A.I.R. Risulta iscritto all'AIRE a Lavallol, Buenos Aires, 614 Bertoli Giuseppe 26/03/1930 Carpeneto figlio/c.f. E. 614 Argentina Argentina, B.A., moglie di Risulta iscritta all'AIRE a Lavallol, Buenos Aires, 615 Nunez Bertoli Teresa 23/05/1932 Buenos Aires Lavallol Giuseppe A.I.R.E. 615 Argentina 616 Del Torre Italico 30/11/1987 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 616 bracciante 617 Del Torre Cossio Virginia 15/04/1901 Feltre (Belluno) Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 617 Sorella di Cossio Amelia 618 Asquini Macoritto Santa 10/5/1866 Codroipo Basagliapenta madre stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 618 Cgt. nel 1920 con Asquini Giuseppe 619 Asquini Feruccio 21/12/1900 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 619 bracciante 620 Asquini Flebus Emilia 11/02/1903 Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 620 Cgt. nel '21 ed iscritta da Torreano 621 Asquini Maria 8/9/1899 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 621 contadina 622 Asquini Giovanni 1/12/1878 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31 Argentina 622 623 Asquini Bernardis Elena 27/6/1876 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 623 624 Asquini Annibale 20/6/1887 Basiliano Basagliapenta fratello/c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 624 bracciante 625 Asquini Tonello Maria 7/12/1890 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31 Argentina 625 626 Asquini Regelio 04/09/1920 Argentina Basagliapenta figlio stabile C.'31 Argentina 626 627 Asquini Maria Augusta 01/08/1918 Argentina Basagliapenta figlia stabile C.'31 Argentina 627 628 Asquini Ernesta 18/12/1916 Argentina Basagliapenta figlia stabile C.'31 Argentina 628 Argentina, Rio C.'31/R.I.'38/R.E. Negro, Villa 629 Tonello Vaniglio 15/09/1905 Basiliano Basagliapenta stabile '51/S.I.'51 Regina 629 muratore Figlio di Luigi e Bon Maria 630 Zamparutti Giovanni 10/6/1883 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31 Argentina 630 631 Zamparutti Malisano Anna 16/6/1896 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31 Argentina 631 C.'31/R.E.'36/S.I. 632 Zuliani Angelo 17/1/1893 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile '32 Argentina 632 Nel R.E.'36 è indicato "Zuliani Angelo di Adamo" 633 Zuliani Tomello Assunta 16/8/1893 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 633 Cgt. nel '21 634 Zuliani Neo 20/11/1921 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 634 635 Zuliani Bruno 19/12/1922 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 635 muratore 636 Tonello Luigi 6/1/1847 Basiliano Basagliapenta padre stabile C.'31 Argentina 636 637 Tonello Pietro 9/5/1884 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 637 638 Tonello Di Valentin Siria 2/9/1885 Rivolto Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 638 639 Tonello Margherita 28/09/1908 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 639

640 Tonello Emilio 22/12/1911 Basiliano Basagliapenta figlio gemello stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 640 641 Tonello Collado 22/12/1911 Basiliano Basagliapenta gemello stabile C.'31 Argentina 641 Argentina, Buenos 642 Tonello Rizieri 27/08/1913 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31/AIRE 2005 Aires 642 Argentina, 643 Tonello Avellina 13/01/1916 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31/AIRE 2005 Mendoza, Junin 643 644 Tonello Santa 13/01/1916 Basiliano Basagliapenta figli stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 644 Argentina, Buenos Cgt. nel '50 con Schiavone Maria Teresa a 645 Zuliani Benedetto 26/12/1921 Basiliano Basagliapenta R.E. '40/S.I.'40 Aires 645 Buenos Aires sorella di 646 Zuliani Onorina 09/11/1927 Basiliano Basagliapenta Benedetto R.E. '40/S.I.'40 Argentina 646 parente di R.E. '40/AIRE Argentina, Buenos 647 Zuliani Gemi (Genni) 13/08/1926 Basiliano Benedetto 2004 Aires 647 S. 1936/AIRE Argentina, Buenos parrucchier 648 Zuliani Iole 24/03/1924 Basiliano Basagliapenta madre 2005 Aires 648 a Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 649 Zuliani Picco Cristina 17/09/1945 Buenos Aires Buenos Aires figlia S. 1936 Aires 649 insegnante Risulta renitente alla leva per la chiamata del S. 1936/AIRE Argentina, Buenos meccanico 1941 in quanto all'estero. Cgt. nel '51 con Ferro 650 Zuliani Egidio 11/01/1920 Basiliano Basagliapenta c.f. 1938 Aires 650 carrozziere Orsola Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 651 Zuliani Regina Elena 01/02/1954 Buenos Aires Buenos Aires figlia S. Aires 651 insegnante Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 652 Zuliani Noemi 08/05/1952 Buenos Aires Buenos Aires figlia S./AIRE 2001 Aires 652 impiegata Argentina, Argentina, nipote/figlia di Argentina, Buenos impiegato/s 653 Tanoira Martin Horacio 28/08/1973 Buenos Aires Buenos Aires Noemi S./AIRE 2005 Aires 653 udente C.'31/R.E.'36/S.I: Argentina, 654 Zucchi Angelo 16/6/1897 Basagliapenta stabile '36 Rosario/America 654 meccanico Impiegato presso fabbrica timbri 655 Zucchi Antonio di Giuseppe Basagliapenta R.E.'51 Argentina 655 fratello di 656 Zucchi Elio di G. 04/07/1912 Passariano Basagliapenta Antonio R.E.'51 Argentina 656 cont. coad. Cgt. nel '46 con Urli Nives a Buenos Aires Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 657 Zucchi Ines Haydee 01/11/1947 Buenos Aires Buenos Aires AIRE 1947 Aires 657 Mereto di Argentina, S.Fè, Il nucleo risulta rientrato prima del C.'61 e 658 Modesto Mario 18/03/1922 Tomba Basagliapenta c.f. R.I.'61 Rosario 658 sarto presente alla verifica Figlia di Tonello Rizzieri (nato il 7.2.1896) e Della Argentina, S.Fè, Maestra Genoveffa. Sorella di Liliana emirata in 659 Modesto Tonello Nives 12/09/1924 Basiliano Basagliapenta moglie R.E.'51/R.I.'60 Rosario 659 casalinga Germania. Cgt. nel '49 a Rosario Argentina, S.Fè, Argentina, S.Fè, 660 Modesto Gladis 21/11/1951 Rosario Basagliapenta figlio R.I.'60 Rosario 660 Argentina, S.Fè, Argentina, S.Fè, 661 Modesto Sonia Liliana 25/06/1955 Rosario Basagliapenta figlia R.I.'60 Rosario 661 sorella di Sorella di Tonello Nives in Modesto. Impiegata in 662 Tonello Renza Basiliano Basagliapenta Nives 2 anni C'51/R.E.'51 Argentina 662 tessitrice fabbrica di stoffe

Questo nucleo familiare appartiene ai F.F. 663 Tonello Giuseppe 23/12/1869 Basiliano Basagliapenta c.f. F.F. 1904 America 663 agricolo eliminati contenuti nella cartella dal 1901 al 1921 664 Tonello Milocco Anna 15/7/1871 Udine Basagliapenta moglie F.F. 1904 America 664 agricolo 665 Tonello Maria 7/11/1894 Basiliano Basagliapenta figlia F.F. 1904 America 665 666 Tonello Tranquilla 12/12/1896 Basiliano Basagliapenta figlia F.F. 1904 America 666 667 Tonello Palmira 16/01/1901 Basiliano Basagliapenta figlia F.F. 1904 America 667 668 Tonello Dosolina 25/10/1902 Basiliano Basagliapenta figlia F.F. 1904 America 668 669 Tonello Rizieri 30/12/1898 Basiliano Basagliapenta figlio F.F. 1904 America 669 agricolo

Nei F.F. del 1904 è annotato a matita "America??". Nel C.'31 risulta a "Owensbor" in F.F. Usa mentre sulla S.I. è riportato genericamente Germania, 1904/C.'31/S.I.'3 Usa, Owensbor/ Estero. Owensboro è una città sia della Georgia 670 Zuliani Remigio 22/01/1909 Railant Basagliapenta figlio stabile 2 Estero 670 calzolaio sia Kentucky, mentre Owensburg è nell'Indiana F.F. 1904/C.'31/S.I.'3 Usa, Owensbor/ bracciante 671 Zuliani Cristoforo 10/09/1910 Germania Basagliapenta figlio stabile 2 Estero 671 industriale impiegato in fabbrica automobili F.F. 1904/C.'31/S.I.'3 Estero/Francia, Nel F.F. del 1904 risulta genericamente 672 Zuliani Fiorindo 06/07/1914 Basiliano Basagliapenta figlio stabile 2 Creuse, Guéret 672 tagliapietra all'Estero. Cgt. nel '37 con Bonora Elisa F.F.1914/F.F.192 Cgt. nel 1905 con Ciani Vittorio in Brasile. 673 Ciani Gavagna Marianna 23/2/1886 America Basagliapenta madre 3/S.I.'51 America/Francia 673 contadina Eliminata nel '51 x la Francia Sia nei Fogli di Famiglia che nella Scheda la città indicata come luogo di nascita è Itaby/Italby in F.F.1914/F.F.192 Canada (nei Fogli del 1914 viene indicato 674 Ciani Norma 15/11/1905 Canada Basagliapenta figlia 3/S.I.'32 America 674 "America") Sia nei Fogli di Famiglia che nella Scheda la città indicata è Itaby/Italby in Canada (nei Fogli del F.F.1914/F.F.192 impagliatric 1914 viene indicato "America"). Cgt. nel 1925 675 Ciani Catterina 28/11/1907 Canada Basagliapenta figlia 3/S.I.'32 America 675 e sedie con Romano Quinto Come in precedenza, nel F.F. del '14 viene indicato "America", in quello del '23 Canada, ma F.F.1914/F.F.192 nella Scheda Individuale del '32 lo stato di 676 Ciani Ermenegilda 19/03/1911 Canada/Brasile Basagliapenta figlia 3/S.I.'32 America 676 nascita indicato è il "Brasile, Itaby" America/Basilia F.F.1914/F.F.192 677 Gavagna Guerrina 01/08/1918 no Basagliapenta figlia 3 677

F.F. Nei F.F. del 1923 risulta in Canada, mentre nel Basagliapenta/ 1923/C.'31/R.I.'5 bracciante/t C.'31 viene segnalato come stabilmente in Usa . 678 Buttazzoni Guido 13/12/1893 Basiliano Villaorba c.f. stabile 2 Canada/Usa 678 errazziere Nel '52 rientra genericamente dall'America 679 Buttazzoni Novelli Antonietta 28/02/1902 Basiliano Basagliapenta moglie F.F. 1923 America 679 casalinga Nei F.F. del '23 il nucleo è residente a Basagliapenta, nel C.'31 risulta residente a Basagliapenta/ Villaorba nel Foglio del nonno materno Novelli 680 Buttazzoni Elsa 15/05/1926 America, Buffalo Villaorba figlia F.F. 1923 America 680 Santo Basagliapenta/ 681 Buttazzoni Ines 24/08/1930 Basiliano Villaorba figlia F.F. 1923 681 F.F. fratello di 1923/C.'31/R.E.'3 bracciante/f Nel C.'31 risulta residente nella "45 Edison 682 Buttazzoni Giuseppe 1/7/1896 Basiliano Basagliapenta Guido/c.f. stabile 6/S.I.'37 Usa, Buffalo 682 alegname Street" Nei F.F. del 1923 il luogo di nascita indicato è /Us Basagliapenta/ Tavagnacco, mentre nel C.'31 risulta nato a 683 Buttazzoni Chittaro Angelina a, New York Villaorba moglie stabile F.F. 1923/C.'31 Usa, Buffalo 683 casalinga New York. Cgt. nel 24 F.F. 1923/C.'31/S.I.'3 684 Buttazzoni Clio/Elio Luigi 04/12/1924 Usa, New York Basagliapenta figlio stabile 2 Usa 684 scolaro

685 Asquini Giovanni 30/5/1883 Basiliano Basagliapenta F.F. 1923/S.I.'32 America 685 Cgt. Con Tonello Marcellina di Basiliano I figli - Caselle Maria, Carmela, Bergiantino- nacquero sempre a 686 Basso Edoardo 5/4/1867 (Treviso) Basagliapenta c.f. F.F. 1923 America 686 bracciante Basiliano tra il 1902 e 1907 687 Basso Tonello Marcellina Basiliano Basagliapenta moglie R.E.'38/R.I.'42 Francia 687 fratello di 688 Basso Meriglio 11/2/1875 Basiliano Basagliapenta Edoardo F.F. 1923 America 688 bracciante 689 Brandolini Luigi 4/11/1892 Basiliano Basagliapenta c.f. F.F. 1926 America 689 bracciante 690 Brandolini Brait Maria 12/07/1901 Codroipo Basagliapenta moglie F.F. 1926 America 690 casalinga Cgt. nel 21 Canada, B.C., Vancouver e Powell River sono due città della 691 Brandolini Gino 31/12/1921 Vancouver Basagliapenta figlio F.F. 1926 America 691 Columbia Britannica Canada, B.C., 692 Brandolini Ida 09/04/1923 Powell River Basagliapenta figlia F.F. 1926 America 692 693 Smreckar Angelo 4/9/1897 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 America 693 contadino 694 Gallai Diego 24/7/1869 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 America 694 695 Zuliani Giuseppina 20/11/1920 Basiliano Basagliapenta figlia R.E.'36/S.I.'36 America 695 696 Tonello Ugo 29/09/1910 Basiliano Basagliapenta R.E.'36/S.I.'36 America 696 bracciante Figlio di Tonello Angelo e Tonello Orsola fratello di 697 Persello Guido 20/1/1893 Basiliano Basagliapenta Querino F.F. 1923 Canada 697 bracciante Cgt. nel 1923 con Maria Ridolfi bracciante 698 Zuccato Redento 23/02/1901 Basiliano Basagliapenta S.I.'36 America 698 ag. Cgt. nel '30 con Della Maestra Ester C.'31/R.E.'36/S.I. 699 Zuccato Attilio 15/8/1888 Lestizza Basagliapenta stabile '36 Canada/America 699 manovale Nel C.'31 risulta inserito in sede di revisione fratello di 700 Zuccato Luigi 5/4/1895 Basiliano Basagliapenta Attilio stabile C.'31/R.E.'36 Canada/America 700 manovale Nel C.'31 risulta inserito in sede di revisione fratello di 701 Zuccato Giuseppe 17/3/1897 Basiliano Basagliapenta Attilio stabile C.'31/R.E.'36 Canada/America 701 manovale Nel C.'31 risulta inserito in sede di revisione 702 Del Fabbro Erminio c.f. 702 Nucleo iscritto nel '33 da Pasian di Prato 703 Del Fabbro Buzzolo Anna 14/02/1905 Basiliano Basagliapenta moglie R.E. '36/S.I.'36 America 703 Castions di 704 Del Fabbro Silvano 11/06/1930 Strada Basagliapenta figlio R.E. '36/S.I.'36 America 704 705 Lollo Giuseppe 17/10/1879 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 America 705 bracciante Cgt. con Asquini Maria 706 Romano Olinto 26/06/1906 Basiliano Basagliapenta c.f. R.E.'36/S.I.'36 America 706 Cgt. nel '34

Nel Foglio del '23 risulta in Germania, nella Scheda del '36 in America. Figlia di Zuliani Germania, Germania/Americ Ermenegildo. La città individuata è Niedernhange 707 Romano Zuliani Ines 478/1909 Niedernhagen Basagliapenta moglie F.F. 1923/S.I.'36 a 707 in Renania Settentrionale-Vestfalia contadina 708 Tonello Amorindo 19/09/1909 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Canada 708 coaud. 709 Tonello Gioconda 19/10/1901 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Canada 709 710 Persello Querino 19/9/1886 Basiliano Basagliapenta F.F. 1923 Canada 710 bracciante Fratelli di Persello Luigi residente a Villaorba F.F. 1923/C.'31/S.I.'3 bracciante/ 711 Della Maestra Guido 3/12/1892 Basiliano Basagliapenta stabile 2 Canada 711 manovale Nel C.'31 risulta inserito in sede di revisione Il F.F. del 1923 presenta una nota a matita F.F. "Francia", nel C.'31 e nella S.I. risulta in Canada fratello di 1923/C.'31/S.I.'3 bracciante/ come il fratello. Nel C.'31 il nominativo risulta 712 Della Maestra Attilio 10/6/1899 Basiliano Basagliapenta Guido stabile 2 Canada 712 manovale inserito in sede di revisione Cgt. nel '23 con Zuliani Maria, nata ad Altendorf, Vestfalia nel 1905. I figli nacquero tutti a 713 Della Maestra Benigno 27/8/1898 Basiliano Basagliapenta F.F. 1923/C.'31 Canada 713 muratore Basiliano tra il 23 e il 30 F.F. fratello di 1923/C.'31/S.I.'3 714 Della Maestra Remigio 15/04/1900 Basiliano Basagliapenta Benigno 2 Canada/Usa 714 elettricista Nella Scheda Individuale risulta negli Stati Uniti fratello di 715 Della Maestra Giuseppe 12/10/1893 Basiliano Basagliapenta Benigno/c.f. C.'31/S.I.'32 Canada 715 Della Maestra Della Maestra 716 Rachele 16/8/1894 Basiliano Basagliapenta moglie C.'31/S.I.'32 Canada 716 casalinga Sorella di Attilio e Guido F.F. fratello di 1923/C.'31/S.I.'3 717 Della Maestra Aurelio 14/01/1904 Basiliano Basagliapenta Benigno 2 Canada 717 elettricista fratello di Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 718 Della Maestra Angelo 1/4/1909 Basiliano Basagliapenta Benigno C.'31/S.I.'32 Usa 718 manovale 1930 719 Tonello Jolanda 12/08/1901 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Canada 719 Canada, Ontario, 720 Tonello Cornelio 3/2/1898 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Hamilton 720 manovale Inserito in sede di revisione censuaria Canada, Ontario, 721 Tonello Urget Mand Alice 1889 Inghilterra Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Hamilton 721 casalinga Inserito in sede di revisione Canada, Ontario, 722 Tonello Vittorio 11/06/1903 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31/S.I.'32 Hamilton 722 manovale Inserito in sede di revisione fratello di 723 Tonello Olivo 31/03/1912 Basiliano Basagliapenta Cornelio stabile C.'31/S.I.'32 Canada, Hamilton 723 operaio Impiegato industria ferriera 724 Tonello Fermo 21/03/1909 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Canada 724 Figlio di Angelo e Tonello Orsola 725 Tonello Duio c.f. 725 Montecchio Maggiore 726 Tonello Piana Assunta 19/08/1900 (Vicenza) Basagliapenta moglie S.I.'32 Canada 726 casalinga Cgt. nel '19 Nel C.'31 risulta residente nella "841 E. 221 Usa, New Street, Bronx, N.Y.", nella Scheda I. viene 727 Mattiello Redento 09/04/1903 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 York/Argentina 727 terrazziere eliminato per l'Argentina Nel C.'31 è residente nella "1422 E. Delaware- Buffalo". Nella Scheda I. del '32 una scritta in matita rossa -databile 1936- sottolinea che "il presente...ha chiesto la cittadinanza americana. Questo in pieno XIV dell'E.F.I. dell'Impero. 728 Romano Angelo 29/10/1902 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Usa, Buffalo 728 terrazziere Tenerlo ben presente!" Canada, Ontario, contadino/o Impiegato in ferriera, recapito indicato nel C.'31 729 Fabello Giovanni 4/4/1899 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Schumacher 729 peraio "P.O. Box 109" Canada, Ontario, 730 Fabello Angelo 18/10/1903 Lestizza Basagliapenta fratello/c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Schumacher 730 operaio Canada, Ontario, 731 Fabello Visintini Maria 03/12/1909 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Schumacher 731 casalinga Cgt. nel '29 Canada, Ontario, contadino/o 732 Fabello Ettore 27/04/1907 Basiliano Basagliapenta parente stabile C.'31/S.I.'32 Schumacher 732 peraio 733 Tonello Fabio 9/3/1898 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Canada 733 contadino Figlio di Della Maestra Costantino.Nel '51 R.E.'51/C'51/R.I.' manovale risultava in Canada da 2 anni, nel C.'61 risulta 734 Della Maestra Alessandro 22/03/24 Basiliano Basagliapenta 2 anni 52/C.'61 Canada/Svizzera 734 edile emigrato in Svizzera manovale Fratello di Giuseppe emigrato in Francia. edile/calzol Eliminato in sede di revisione censuaria x il 735 Visentini Giacomo 2/9/1896 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Canada/Francia 735 aio Canada, nella S.I.'32 risulta in Francia Cgt. nel '12. Nella pubblicazione di Don L. Ridolfi Basagliapenta/ (I friulani nell’America del Nord, Udine 1931) il 736 Lant/Land Umberto 21/6/1879 Codroipo Villaorba c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Canada 736 contadino cognome indicato è Land Basagliapenta/ 737 Lant Serafini Maria 17/2/1886 Povoletto Villaorba moglie stabile C.'31 Canada 737 738 Lant Giuseppe 12/10/1912 Basiliano Villaorba figlio stabile C.'31/S.I.'32 Canada 738 739 Lant Vilma 01/11/1913 Basiliano Villaorba figlia stabile C.'31/S.I.'32 Canada 739 Cgt. nel '19 con Piani Assunta. Risulta nata a "Jelenica, Polonia", ma sono presenti diverse 740 Tonello Dino 13/6/1890 Polonia Basagliapenta S.I.'32 Canada 740 contadino città riconducibili a questo nome 741 Tonello Luigi 22/11/1898 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Canada 741 F.F.1918/C.'31/S Il F.F. del 1918 presenta una nota "Tutti in 742 Zuliani Luigi 30/11/1884 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile .I.'32 America 742 fabbro America" F.F.1918/C.'31/S 743 Zuliani Firiguerri Maria 29/7/1888 Udine Basagliapenta moglie stabile .I.'32 America 743 casalinga Cgt. nel 1908 F.F.1918/C.'31/S 744 Zuliani Maurilio 28/01/1911 Basiliano Basagliapenta figlio stabile .I.'32 Canada/Francia 744 F.F.1918/C.'31/S 745 Zuliani Elia 31/08/1919 Basiliano Basagliapenta figlio stabile .I.'32 Canada/Francia 745 Canada, Ontario, 746 Tonello Marindo 15/09/1909 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Hamilton 746 operaio impiegato in ferriera fratello di Canada, Ontario, 747 Tonello Valerio 16/09/1905 Basiliano Basagliapenta Marindo stabile C.'31 Hamilton 747 operaio impiegato in ferriera manovale Fratello di Giuseppe emigrato in Francia. edile/calzol Eliminato in sede di revisione censuaria x il 748 Visentini Giacomo 2/9/1896 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Canada/Francia 748 aio Canada, nella S.I.'32 risulta in Francia

Come testimonia Exporail, il museo di storia ferroviaria canadese visibile anche su internet, la Canada, Alberta, cantoniere ferrovia ha giocato un ruolo molto importante 749 Persello Italo 12/10/1912 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Crowsnest 749 ferroviario nello sviluppo della società canadese

Fratello di Zuccato Quinto, Noemi e Aladino Canada, Columbia emigrati in Francia con le famiglie. Nel C.'31 Britannica, Powell risulta impiegato come operaio presso una 750 Zuccato Redento 23/02/1901 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 River/America 750 cartiera cartiera 751 Zuccato Della Maestra Ester 24/07/1910 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Canada/America 751 casalinga Inserito in sede di revisione R.E. 752 Persello Lodovico 22/01/1925 Basiliano Basagliapenta 18 mesi '50/C.'51/S.I.'51 Canada 752 agricoltore Eliminato dal '47 al '49 x Figlio di Raimondo e Muradore Matilde. Iscritto 753 Piccotti Cesare 30/05/1923 Premariacco Basagliapenta R.E.'51 Canada 753 da Premariacco nel '39 754 Della Maestra Nisio di Alfonso 13/06/1922 Basiliano Basagliapenta 2 anni R.E.'50/C.'51 Canada 754 muratore Impiegato in impresa edile fratello di R.E.'51/C.'51/S.I. Impiegato come operaio-autista in Distilleria 755 Della Maestra Bruno Gio Batta 13/07/1925 Basiliano Basagliapenta Nisio 2 anni '51 Canada 755 autista liquori fratello di R.E.'51/C.'51/S.I. Impiegato come operaio-fonditore in fonderie 756 Della Maestra Ladino 29/07/1927 Basiliano Basagliapenta Nisio 3 anni '51 Canada 756 fonditore metalli Castions di C.'51/R.E.'53/S. Canada, Ontario, Nel C.'51 risulta impiegato come saldatore 757 Gervasio Luigi 24/07/1925 Strada Basagliapenta c.f. 2 mesi 1952/AIRE 1953 St. Catharines 757 meccanico meccanico ed elettrico per auto R.E.'53/S. Canada, Ontario, 758 Gervasio Ellero Gina 13/01/1927 Basiliano Basagliapenta moglie 1952/AIRE 1953 St. Catharines 758 operaio Castions di 759 Gervasio Dolores 06/02/1947 Strada Basagliapenta figlia R.E.'53/S.I.'53 Canada 759 Ontario, Ontario, St. Canada, Ontario, 760 Gervasio Loris Andrew Eugenio 02/04/1953 Colborne Catharines figlio AIRE 1953 St. Catharines 760 761 Romano Giuseppe 20/12/1922 Basiliano Basagliapenta R.E.'52/S.I.'52 Canada 761 cont.coad. Figlio di Alberto e Asquini Ida 762 Missana Massimo/Massimino 18/09/1914 Basiliano Basagliapenta c.f. R.E.'51/S.I.'51 Canada 762 calzolaio 763 Missana Grossutti Regina 24/08/1918 Bertiolo Basagliapenta moglie R.E.'51/S.I.'51 Canada 763 Cgt. nel'39 ed iscritta da Bertiolo 764 Missana Adriano 09/07/1939 Basiliano Basagliapenta figlio R.E.'51/S.I.'51 Canada 764 765 Missana Gilberto 23/03/1948 Basiliano Basagliapenta figlio R.E.'51/S.I.'51 Canada 765 Canada, Ontario, St. Usa, California, 766 Missana Sandro 13/11/1957 Catharines San Diego AIRE 2002 Usa, San Diego 766 Nel C.'31 risulta negli Stati Uniti, nella S.I.'32 in 767 Tonello Remigio 28/10/1904 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Stati Uniti/Canada 767 bracciante Canada Usa, California, operio- 768 Buttazzoni Luigi 15/1/1886 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31 San Jose 768 saldatore S. Vito al Usa, California, 769 Buttazzoni Benvenuti Adriana 27/8/1895 Tagliamento Basagliapenta moglie stabile C.'31 San Jose 769 Usa, California, 770 Buttazzoni Norma 20/04/1923 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31 San Jose 770 Fratello di Gaetano ed Isidoro emigrati in 771 Cassin Giuseppe 5/2/1895 Germania Basagliapenta stabile C.'31 Usa, California 771 manovale Francia. Risulta inserito in sede di revisione fratello di Fratello di Gaetano ed Isidoro emigrati in 772 Cassin Giovanni 28/1/1897 Germania Basagliapenta Giuseppe stabile C.'31 Usa, California 772 manovale Francia. Risulta inserito in sede di revisione Cgt. nel 1904 con Gattesco Ermeneglido ed iscritta da Castions di Strada nel '34. Nel Registro viene indicato in Usa, nella Scheda 773 Piu Margherita 2/12/1876 Basagliapenta R.E.'51/S.I.'51 Usa/America 773 genericamente America 774 Zuliani Luigi 23/8/1866 Basagliapenta Basagliapenta c.f. F.F. 1904 Germania 774 tagliapietre Cgt. nel 1898 775 Zuliani Romano Santa 2/11/1875 Basagliapenta Basagliapenta moglie F.F. 1904 Germania 775 agricola Nei fogli di F. del 1904 era indicato "Niederbonfeld, Prussia". Tenendo presente il luogo di nascita dell'altra figlia la città individuata Germania, è Niedersbonsfeld in Renania Settentrionale- 776 Zuliani Federico 3/11/1899 Niederbonsfeld Basagliapenta figlio F.F. 1904 Germania 776 Vestfalia, Germania Germania, 777 Zuliani Maria 29/05/1905 Vestfalia Basagliapenta figlia F.F. 1904 Germania 777 Riguardo al luogo di nascita, sono presenti molte città con questo nome. Risulta "renitente alla Germania, leva" in quanto non risponde alla chiamata del 778 Zuliano Raimondo 22/01/1909 Altendorf Basagliapenta figlio 778 1930 in quanto assente. 779 Romano Bon Santa 7/8/1881 Basiliano Basagliapenta madre F.F. 1923 Germania 779 Vedova di Romano Dionisio Cgt. nel 1926 con Del fabbro Timoteo. Il lavoro 780 Romano Tranquilla 02/08/1905 Basiliano Basagliapenta figlia F.F. 1923 Germania 780 bracciante indicato è "giornaliere di campagna" Germania, 781 Romano Ricca 02/12/1912 Prussia Basagliapenta figlia F.F. 1923 Germania 781 bracciante Il lavoro indicato è "giornaliere di campagna" 782 Tomadini Angelo 20/10/1878 Basiliano Basagliapenta c.f. F.F. 1923 Germania 782 bracciante 783 Tomadini Ceccotti Candida 2/10/1883 Basiliano Basagliapenta moglie F.F. 1923 Germania 783 casalinga 784 Tomadini Lea 29/06/1909 Germania Basagliapenta figlia F.F. 1923 Germania 784 La prima figlia Maria nasce a Pasian nel 1906 785 Tomadini Arnaldo 22/01/1913 Germania Basagliapenta figlio F.F. 1923 Germania 785 786 Zuliani Marcellino 30/1/1872 Basiliano Basagliapenta padre F.F. 1923 Germania 786 Vedovo di Mizzan Amalia La città di nascita, Müllenbach, è presente sia in Reniania-Palatinato, sia in Renania Settentrionale-Vestfalia, sia nel Baden Germania, Württemberg. La sorella Dosolina nasce nel 787 Zuliani Margherita 29/2/1910 Müllembach Basagliapenta figlia F.F. 1923 Germania 787 1904, il fratello Giordano nel 1914 788 Zuliani Ermenegildo 16/4/1882 Basiliano Basagliapenta c.f. F.F. 1923 Germania 788 fabbro cgt.nel 1907 789 Zuliani Pellizzari Luigia 22/2/1884 Basiliano Basagliapenta moglie F.F. 1923 Germania 789 casalinga

Cgt. nel '34 con Tonello Adolfo. La città individuata è Niedernhangen in Renania Germania, Settentrionale-Vestfalia. Nel Foglio di F. risulta in 790 Zuliani Elsa 04/07/1908 Niedernhagen Basagliapenta figlia F.F. 1923/S.I.'38 Germania/Francia 790 Germania, nella S.I. del '38 in Francia Gli altri fratelli Aldo e Gastone nascono a Basiliano nel '19 e '20. Nel Foglio di F. risulta in Germania, Nella Scheda I. del '36 risulta F.F. eliminata x Udine dal '30 al '32 e 1923/R.E.'36/S.I.' successivamente eliminata per la Francia, come 791 Zuliani Augusta Maria 23/07/1912 Basiliano Basagliapenta figlia 36 Germania/Francia 791 conferma il Registro E. del '36. 792 Saccomano Luigi R.E. '36/R.I.'43 Libia, Bengasi 792 manovale 793 Saccomano Luigi 15/06/1915 Lestizza Basagliapenta c.f. C.'61 Germania 793 edile

Durante il C.'61 madre e figlia risultano presenti, ma il luogo di nascita della figlia Dafne rimanda 794 Saccomano De Magistra Pia 12/06/1924 Basiliano Basagliapenta moglie C.'61 794 ad una precendete emigrazione in Belgio 795 Saccomano Dafne 07/10/1952 Belgio, Liegi Basagliapenta figlia C.'61 795 796 Sottile Adelma 21/03/1926 Basiliano Basagliapenta C.'61 Germania 796 operaia Impiegata presso una fabbrica di radio 797 Persello Asterio 26/03/1934 Basiliano Basagliapenta C.'61 Germania 797 muratore Sorella di Tonello Nives emigrata con marito - Modesto Mario- in Argentina, quest'ultimo nucleo risulta residente e presente durante la verifica censuaria. Impiegata presso una fabbrica di 798 Tonello Liliana 03/04/1932 Basiliano Basagliapenta C.'61 Germania 798 operaia radio 799 Visentini Ida 31/01/1944 Basiliano Basagliapenta C.'61 Germania 799 operaia Impiegata presso una fabbrica di radio Germania, Fratello di Antonio emigrato in Francia ed iscritto Bergisch meccanico AIRE. Impiegato come meccanico saldatore 800 Visentini Ettore 21/04/1939 Basiliano Basagliapenta fratello di Ida C.'61/AIRE 1967 Gladbach 800 saldatore presso una fabbrica di automobili 801 Piticco Ferruccio 25/8/1943 Basiliano Basagliapenta fratello C.'61 Germania 801 muratore Germania, 802 Piticco Liliano 03/03/1937 Basiliano Basagliapenta c.f. C.'61/AIRE 1968 Ludwigsburg 802 muratore Germania, Germania, Germania, 803 Piticco Claudio 28/06/1964 Ludwigsburg Ludwigsburg figlio AIRE 1964 Ludwigsburg 803 Germania, Germania, Germania, 804 Piticco Tiziano Peter 11/09/1969 Ludwigsburg Ludwigsburg figlio/c.f. AIRE 1969 Ludwigsburg 804 Cgt. nel '97 con Kabanowa Irina Germania, Germania, nipote/figlia di Germania, 805 Piticco Laura 12/07/1998 Ludwigsburg Ludwigsburg Tiziano AIRE 1998 Ludwigsburg 805 Nei Fogli del 1904 e 1923 risultano in Francia, il lavoro indicato è -genericamente -bracciante. Nel C.'31 il nucleo familiare viene inserito in sede di revisione censuaria, il Foglio presenta una nota a matita "hanno altre due figlie". Nel C.'31 risulta impiegato come operaio addetto alla fonditura del ferro in una fonderia a Tignes in Savoia, F.F.1904/F.F.192 Francia, Savoia, bracciante/ Rhône Alpes, abbastanza vicino al confine col 806 Missana Canzio 23/5/1899 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile 3/C.'31/S.I.'32 Tignes 806 operaio Piemonte F.F.1904/F.F.192 Francia, Savoia, 807 Missana Visentini Eva 06/03/1900 Basiliano Basagliapenta moglie stabile 3/C.'31/S.I.'32 Tignes 807 casalinga Cgt. in Francia

F.F.1904/F.F.192 Francia, Savoia, Riguardo al luogo di nascita indicato "Carvieu o 808 Missana Evelina 11/09/1921 Francia Basagliapenta figlia stabile 3/C.'31/S.I.'32 Tignes 808 scolara Corvieu", non ho trovato nessun riscontro certo 809 Gallai Maria 14/6/1898 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 809 810 Zuliani Assunta 03/04/1919 Basiliano Basagliapenta R.E.'52/S.I.'52 Francia 810 cont.coad. Figlia di Giuseppe e Iacuzzi Santa 811 Mondolo Gino 2/9/1899 Pozzuolo Basagliapenta R.E. '36/S.I.'36 Francia 811 812 Mondolo Aristide 9/9/1899 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 812 fornaio 813 Mondolo Maria 1/5/1890 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 813 Vedova di Piccoli Massimiliano

Nel C.31 risulta impiegato presso "Briquetterie Heral, Esonville", città riconducibile a Ensonville Francia, Eure et nel dipartimento Eure et Loir, regione Centre. 814 Jop Agostino 10/3/1874 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/R.I.'39 Loir, Ensonville 814 fornaciaio Risulta rientrato con famiglia nel '39 Francia, Eure et 815 Jop Collina Giuditta 27/1/1878 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31/R.I.'39 Loir, Ensonville 815 casalinga Cgt. nel '34 con Jop Emma, emigrata in Francia C.'31/R.I.'41/R.E. Francia, Eure et con genitori. Rientra nel '41 e viene eliminato 816 Jop Dante 10/10/1909 Basiliano Basagliapenta figlio stabile '50 Loir, Ensonville 816 fornaciaio nuovamente nel '50 x la Francia Francia, Eure et 817 Jop Corrado 02/10/1912 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31/R.I.'39 Loir, Ensonville 817 fornaciaio

R.E.'36/R.E.'50/R Cgt. nel '43 a S. Giorgio la Richinvelda (PN). 818 Jop Ettore 07/04/1916 Basiliano Basagliapenta figlio/c.f. .I.'39/S.I.'50-67 Francia 818 fornaciaio Rientrato nel '67 e stabilito a S. Giorgio della R. S.Giorgio della Richinvelda Iscritta in seguito a matrimonio, emigrata in 819 Jop Jop Gemma 29/09/1912 (Pordenone) Basagliapenta moglie S.I.'50-67 Francia 819 Francia e rientrata nel '67 S.Giorgio della Eliminato nel '32, risulta coniugato nel '37 con Richinvelda C.'31/R.I.'41/R.E. Francia, Eure et Bianco Ermenegilda a Basiliano, ma rientra nel 820 Jop Giuseppe 08/09/1906 (Pordenone) Basagliapenta figlio/f.c. '50/S.I.'32-'50 Loir, Ensonville 820 fornaciaio '42. Eliminato def. nel '50 Sorella di Bianco Tersidio emigrato in Francia e Giglio emigrato in Svizzera e successivamente in 821 Bianco Ermenegilda 30/01/1918 Basiliano Basagliapenta moglie R.E. '40/S.I.'50 Francia 821 casalinga Francia figlio di 822 Jop Luigino 16/04/1946 Basiliano Basagliapenta Giuseppe S.I.'50 Francia 822

Riguardo al luogo di nascita, in Francia sono Francia, figlio di presenti molte città con questo nome. Rientrato 823 Jop Valter 28/03/1939 Beaumont Basagliapenta Giuseppe S.I.'50 Francia 823 nel '42 con famiglia ed eliminato def. nel '50 824 Jop Antonio 2/3/1877 Spilimbergo Basagliapenta c.f. stabile C.'31/R.I.'40 Francia 824 825 Jop Collina Maria 22/9/1887 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31/R.I.'40 Francia 825 S.Giorgio della Richinvelda C.'31/R.I.'42/R.E. Il nucleo fam. eliminato nel '50 risulta comporsto 826 Jop Luigi 07/07/1909 (Pordenone) Basagliapenta figlio stabile '50 Francia 826 anche dalla moglie e un figlio Nel '41 rientra con moglie, il nucleo fam. C.'31/R.I.'41/R.E. eliminato nel '50 risulta composto anche da una 827 Jop Ugo 16/09/1910 Basiliano Basagliapenta figlio stabile '50 Francia 827 figlia 828 Jop Diletta 16/08/1912 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 828 Cgt. nel '34 con Iop Dante in Francia e rientrata a Basiliano. Eliminata def. nel '50 x Francia. 829 Jop Emma 24/06/1917 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31/S.I.'32-50 Francia 829 Vedova dal 1980 830 Jop Amelio 17/02/1921 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 830 Cgt. nel '56 con Graf Maria 831 Jop Giovanna 26/06/1924 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31/R.I.'42 Francia 831 Risulta inserito in sede di revisione censuaria in quanto eliminato x la Francia. Nella S.I. viene 832 Basso Meriglio 4/9/1898 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Francia/America 832 bracciante cancellato x l'America Risulta inserita in sede di revisione. Cgt. con sorella di Francia, Isère, Brissard Pietro Giorgio. Deceduta nel '68 s 833 Basso Maria 17/08/1902 Basiliano Basagliapenta Meriglio stabile C.'31/S.I.'32 Montalieu Vercieu 833 manovale Montalieu Vercieu nelle Rhone Alpes fratello di Francia, Rhone, Impiegato come falegname presso "carrozzeria 834 Basso Bergiantino 20/08/1907 Basiliano Basagliapenta Meriglio stabile C.'31/S.I.'32 Lione 834 falegname automobili" Francia, S.S. Risulta impiegato come facchino in una Denis, La segheria. La città di La Corneuve, nella Seine 835 Della Maestra Lodovico 25/8/1894 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31 Corneuve 835 segheria Saint Denise, è nell'area urbana di Parigi Francia, S.S. Denis, La 836 Della Maestra Virilli Emilia 22/10/1901 Trento Basagliapenta moglie stabile C.'31 Corneuve 836 casalinga

Francia, Val La città di Argenteuil è nella Val d'Oise, nell'area 837 Della Maestra Romeo 21/3/1891 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 d'Oise, Argenteuil 837 muratore urbana di Parigi Impiegato presso un' industria di serramenti a 838 Della Maestra Angelo 30/08/1912 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Francia 838 operaio saracinesca Francia, Seine Saint Denis, Pierrefitte sur 839 Visentini Giuseppe 06/10/1907 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Seine 839 barbiere Cittadino francese dal '77 840 Codogni Angelo 8/11/1886 Udine Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 840 contadino 841 Codogni Della Negra Luigia 29/4/1889 (Faedis) Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 841 Ronchis 842 Codogni Natalina 27/12/1906 (Faedis) Basagliapenta figlia S.I.'32 Francia 842 sarta Ronchis 843 Codogni Terzo 16/11/1911 (Faedis) Basagliapenta figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 843 bracciante Ronchis 844 Codogni Felicita 19/07/1913 (Faedis) Basagliapenta figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 844 Ronchis 845 Codogni Giovanna 10/12/1914 (Faedis) Basagliapenta figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 845 Ronchis 846 Codogni Edoardo 07/02/1916 (Faedis) Basagliapenta figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 846 847 Visentini Nella 22/10/1921 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 847 848 De Magistra Giacomo 20/07/1905 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Francia 848 manovale Inserito in sede di revisione

Francia, Seine La città di Drancy, nella Seine Saint Denise, è Saint Denise, nell'area urbana di Parigi. L'indirizzo segnalato è 849 Pirona Arturo 15/4/1899 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Drancy 849 mosaicista "Rue Horpird 38", ma risulta inesistente fratello di Francia, Rhone, Inserito in sede di revisione censuaria. Deceduto 850 Pirona Aristide 13/01/1901 Basiliano Basagliapenta Arturo stabile C.'31/S.I.'32 Lione 850 manovale a Lione nel '56 Francia, Pas de Calais, 851 Ellero Luigi gennaio 1897 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Ruminghen 851 carpentiere

Risulta impiegato per lavori in autostrada. La città potrebbe essere Billancourt nel dipartimento della Somme nella Piccardia o Boulogne- Billancourt nel Hauts de Seine, Ile de France. Considerando l'importanza dell'area urbana di Parigi e le sue possibilità lavorative, confermate dal ricorso frequente come destinazione migratoria, propenderei per l'Ile de France. La Francia, Hauts de nascita della nipote a Parigi conferma 852 Lant Emilio 28/06/1904 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/R.I.'39 Seine, Billancourt 852 manovale quest'ipotesi. Rientrato nel '39 con la moglie

Nel C.'31 risulta impiegato per lavori in fratello di C.'31/R.I.'45/R.E. Francia, Hauts de autostrada. Cgt. nel '37, rientra nel '45. Nel '51 853 Lant Patrizio 26/07/1906 Basiliano Basagliapenta Emilio/c.f. stabile '51/S.I.'32-'51 Seine, Billancourt 853 manovale viene cancellato def. x la Francia con famiglia R.E.'36/L.L.'37/R. Dal Registro del '36 e dal Libretto di L. del '37 Villaorba/Basagl I.'41/R.E.'51/S.I.' Francia, Hauts de risulta in Francia, risulta rientra nel '41 ed 854 Lant Romano Alda 22/07/1915 Basiliano iapenta moglie 37-51 Seine, Billancourt 854 eliminata definitivamente nel '51

Francia, Hauts de 855 Lant Arrigo 29/04/1945 Basiliano Basagliapenta figlio R.E.'51/S.I.'51 Seine, Billancourt 855

Francia, Hauts de 856 Lant Maria 08/07/1938 Francia, Parigi Basagliapenta figlia R.E.'51/S.I.'51 Seine, Billancourt 856 Iscritta per nascita 857 Lant Vittorino 11/02/1947 Basiliano Basagliapenta figlio S.I.'51 Francia 857 Francia, Nord, Cgt. con Greatti Olga, II nozze nel 1920 con 858 Rovere Aleandro 3/10/1889 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Lille 858 sarto Mattiussi Maria Reiscritta nel '39 ed eliminata nel '40 x San 859 Rovere Mattiussi Maria 16/8/1897 Basiliano basagliapenta moglie S.I.'32/S.I.'39 Francia 859 Daniele del F. Reiscritta nel '39 ed eliminata nel '40 x San 860 Rovere Olga 30/01/1922 Basiliano Basagliapenta figlia S.I.'38 Francia 860 Daniele del F. Figlio di Rovere Aleandro e Mattiussi Maria 861 Rovere Aldo 04/03/1913 Basiliano Basagliapenta figlio S.I.'30 Croazia, Fiume 861 emigrati in Francia Impiegato come meccanico di termosifoni e Francia, Isère, riscaldamenti centralizzati. Nel '39 rientra con la 862 Rovere Remo 26/10/1894 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/R.I.'39 Grenoble 862 meccanico moglie Francia, Isère, 863 Rovere Antonutti Giovanna 12/11/1892 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/R.E.'38 Grenoble/Francia 863 casalinga Francia, S.S. Denis, La Impiegato come "disegnatore ferraiolo e 864 Riga Angelo 12/12/1904 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Corneuve 864 impiegato cemento armato" 865 Piccoli Fiore 31/3/1881 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31 Francia 865 Rovere Mattiussi Maria 866 Piccoli Sottile Maria 23/11/1885 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31 Francia 866 867 Piccoli Adolfo 03/11/1908 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31 Francia 867 868 Piccoli Ida 20/08/1910 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 868 869 Piccoli Gemma 13/11/1912 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31 Francia 869 870 Piccoli Ilide 04/12/1914 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31 Francia 870 871 Piccoli Maria 09/07/1916 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31 Francia 871 Soresina 872 Piccoli Emilio 3/4/1884 (Cremona) Basagliapenta S.I.'32 Francia 872 bracciante 873 Riga Amedeo 8/2/1883 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/R.I.'36 Francia 873 874 Riga Benedetti Maria 24/12/1887 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31 Francia 874 Dispensato dal servizio militare in quanto residente all'estero e "dispensato dal servizio per partecipazione Mod. n.3° del R. Consoltato di C.'31/S.I.''32/R.I.' Parigi, il 21/10/1931". Cgt. nel '41 con Zuliani 875 Riga Giovanni 24/11/1911 Basiliano Basagliapenta figlio stabile 42 Francia 875 Gemma 876 Riga Olga 10/07/1920 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31 Francia 876 stabile/4 C.'31/R.I.'37/C.'5 Nel C.'31 risulta impiegato come bracciante a 877 Riga Elio 23/09/1913 Basiliano Basagliapenta figlio anni 1 Francia 877 bracciante contratto annuale 878 Riga Riccardo 18/04/1906 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 878 bracciante 879 Rovere Iginio 16/1/1888 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Francia 879 muratore 880 Tonello Ettore 13/1/1896 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Francia 880 bracciante Francia, Cantal, Aurillac è una città nel dipartimento Cantal, 881 Mondolo Fermo 24/08/1907 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/R.E.'52 Aurillac 881 muratore nell'Alvernia Nel '52 il nucleo risulta emigrare in Francia. Nel Registro è presente una nota: "non si proceda 882 Mondolo Romano Tranquilla Basagliapenta moglie R.E.'52 Francia 882 all'iscrizione dei figli" 883 Mondolo Vittoria 09/09/1938 Basiliano Basagliapenta figlia R.E.'52/S.I.'52 Francia 883 884 Mondolo Angelo Remo 16/10/1936 Basiliano Basagliapenta figlio R.E.'52/S.I.'52 Francia 884 Cgt. con Tonello Elena. Rientrato nel '33 dalla 885 Olimpi Angelo 8/11/1894 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Francia 885 cementista Francia ed eliminato def. nel '38 x Trieste 886 Romano Evelino 27/06/1902 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Francia 886 fornaciaio Francia, "Seine et 887 Marioni Terzo 19/10/1901 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Oise" 887 fornaciaio Francia, Creuse, 888 Tonello Fermo 15/03/1905 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Guéret 888 tagliapietra fratello di Francia, Creuse, 889 Tonello Renato 31/07/1908 Basiliano Basagliapenta Fermo stabile C.'31 Guéret 889 tagliapietra Famiglia eliminata in quanto "interamente e 890 Bettuzzi Alfonso 8/7/1881 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 890 stabilmente trasferita all'Estero" 891 Bettuzzi Romano Virginia 19/11/1883 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31 Francia 891 892 Bettuzzi Dino 17/11/1909 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 892 Cgt. nel 1906 Risulta "renitente alla leva" per la chiamta del 893 Bettuzzi Olivo 07/09/1914 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31 Francia 893 1935 in quanto all'estero Nel C.'31 è segnato un domicilio "Chez Fardi, Francia, Creuse, Savennes". Quest'ultimo è un piccolo paese 894 Spizzamiglio Luigi 29/05/1903 Martignacco Basagliapenta stabile C.'31 Gerret 894 scalpellino vicino a Guéret nel dipartimento Creuse 895 Spizzamiglio Pietro C.'31 Francia 895

Il dipartimento indicato nel C.'31 è Seine et Oise. Francia, Val Quest'ultimo, come illustrato nel caso di Pontino 896 Nogaro Giovanni 13/06/1902 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 d'Oise, Montlignon 896 fornaciaio Angelo, è stato soppresso nel 1968

fratello di Francia, Val 897 Nogaro Emilio 23/09/1907 Basiliano Basagliapenta Giovanni stabile C.'31 d'Oise, Montlignon 897 fornaciaio

fratello di Francia, Val Nel R.I. il nucleo fam. rientrante è composto da 898 Nogaro Iginio 28/10/1912 Basiliano Basagliapenta Giovanni stabile C.'31/R.I.'39 d'Oise, Montlignon 898 fornaciaio un maschio e una femmina

Francia, Val 899 Nogaro Mario 08/09/1909 Udine Basagliapenta parente stabile C.'31 d'Oise, Montlignon 899 falegname Nel C.'31 la residenza indicata è "Briqueterie Pellart, Montlignon". Alla chiamata del 1932 per il servizio militare, risulta residente all'estero e "arruolato e dispensato dal servizio per Francia, Val partecipazione Mod 3° del R.Console di Parigi, 900 Zuliani Angelo /Angelino 27/01/1911 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 d'Oise, Montlignon 900 fornaciaio 5/2/1931"

fratello di Francia, Val Nel C.'31 la residenza indicata è "Briqueterie 901 Zuliani Adelino 03/11/1912 Basiliano Basagliapenta Angelo stabile C.'31 d'Oise, Montlignon 901 fornaciaio Pellart, Montlignon" Francia, Seine S. Denis, La Nel C.'31 risulta residente nella "12 rue 902 De Magistra Vittorio 04/07/1905 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Corneuve 902 muratore Dampline, La Corneuve" Francia, Seine S. fratello di Denis, La manovale- Nel C.'31 risulta residente nella "12 rue 903 De Magistra Luigi 20/05/1912 Basiliano Basagliapenta Vittorio stabile C.'31/S.I.'32 Corneuve 903 muratore Dampline, La Corneuve" L'Oise è un dipartimento della Piccardia. Nel C.'31 questo nucleo familiare viene indicato in Francia, Oise, Francia, mentre nella S.I. risulta genericamente 904 Zuccato Quinto 22/11/1898 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Augicourt/America 904 terrazziere in America

Francia, Oise, casalinga/c 905 Zuccato Cozzi Maria 20/8/1899 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31/S.I.'32 Augicourt/America 905 ontadina Cgt. nel '23

sorella di Francia, Oise, 906 Zuccato Noemi 15/07/1924 Basiliano Basagliapenta Quinto stabile C.'31/S.I.'32 Augicourt/America 906 scolara

fratello di Francia, Oise, 907 Zuccato Aladino 21/11/1928 Basiliano Basagliapenta Quinto stabile C.'31/S.I.'32 Augicourt/America 907 cantoniere Questa città è riconducibile ad un alto numero di 908 Cassin Gaetano 17//1906 Codroipo Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32. Francia, Le Theil 908 ferroviario città francesi fratello di cantoniere Nella S.I. risulta rientrato nel '33 ed eliminato def. 909 Cassin Isidoro 18/12/1908 Codroipo Basagliapenta Gaetano stabile C.'31/S.I.'32. Francia, Le Theil 909 ferroviario x Codroipo Francia, Pas de C.'31/R.E.'38/S.I. Calais, manovale- Rientra da Ts nel '32 e dalla Francia nel '41. 910 Tulis Severino 26/08/1900 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile '41 Ruminghem 910 muratore Nucleo eliminato nel '51 x Bertiolo 911 Tulis Zuliani Verginia moglie R.E. '38/S.I.'41 Francia 911

Iscritta nel '32 da Trieste. Eliminata x Francia nel '38 e rientrata nel '41. Cgt. Nel '48 con Flebus 912 Tulis Iliana Severina 11/03/1924 Basiliano Basagliapenta figlia R.E. '38/S.I.'41 Francia 912 Camillo a Udine ed eliminata x Lestizza Eliminata x Francia nel '38 e rientrata nel '41. 913 Tulis Biancamaria 24/10/1934 Basiliano Basagliapenta figlia R.E. '38/S.I.'41 Francia 913 Eliminata nel '51 x Bertiolo

Iscritto nel '32 da Trieste. Eliminato x Francia nel 914 Tulis Sergio 30/09/1929 Trieste Basagliapenta figlio R.E. '38/S.I.'41 Francia 914 '38 e rientrata nel '41. Eliminata nel '51 x Bertiolo Francia, Limosino, 915 Zuliani Federico 18/11/1908 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31 Guerét 915 tagliapietre Cgt. con Asquini Agostina 916 Zuliani Nella Basiliano Basagliapenta figlia C.'31 Inghilterra 916 negoziante Nel Registro I. risulta rientrato con moglie e un 917 Zuliani Ivano Basiliano Basagliapenta figlio C.'31/R.I Francia 917 figlio Nel C.'31 è segnato un domicilio ricorrente nel gruppo che emigra a Guerét "Champ. Beau fratello di Francia, Limosino, Soleil". Risulta "renitente alla leva" per la 918 Zuliani Ettore 06/07/1915 Basiliano Basagliapenta Federico stabile C.'31/R.E.'36 Guerét 918 tagliapietre chiamata del 1936 in quanto all'estero fratello di 919 Zuliani Rizzieri 01/08/1902 Basiliano Basagliapenta Federico stabile C.'31 Francia 919 manovale Nel C.'31 è segnato un domicilio ricorrente nel Francia, Limosino, gruppo che emigra a Guerét "Champ. Beau 920 Zuliani Ettore II 15/08/1912 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Guerét 920 tagliapietre Soleil" fratello di 921 Zuliani Rizieri Ettore II/c.f. Francia 921 Zuliani Mondolo Maria Teresa/ Francia, Limosino, impagliatric Cgt. nel '37 con Zuliani Rizieri. Deceduta nel 922 Pierina 30/06/1901 Basiliano Basagliapenta moglie S.I.'40 Guerét 922 e di sedie 1988 a Guerét nel Limosino, Creuse Francia, Limosino, 923 Zuliani Primero/Brumero 08/03/1926 Guerét Basagliapenta figlio S.I.'40 Francia 923 Iscritto nel '33 dalla Francia Riguardo al luogo di nascita, sono presenti molte Francia, St. città riconducibili a St. Etienne in diversi 924 Zuliani Renzo 09/09/1928 Etienne Basagliapenta figlio S.I.'40 Francia 924 dipartimento 925 Zuliani Luciano 29/12/1931 Basiliano Basagliapenta figlio S.I.'40 Francia 925 926 Zuliani Angelo 3/1/1893 Basiliano Basagliapenta c.f. S.I.'32 Francia 926 Cgt. nel 1918. Nel R.E.'38 il nucleo familiare che emigra è composto anche da due figli, un 927 Zuliani Pirona Maria 28/10/1894 Basiliano Basagliapenta moglie R.E. '38/S.I.'38 Francia 927 contadina maschio e una femmina Villaorba/Vissan Figlia di Biagio e De Luca Maria. Rimpatriata il 928 Marioni Rina 10/06/1921 done S.I.'36 Francia 928 20/6/2002 Cgt. nel 1899 con Zuliani Angelo. Deceduta nel 929 Zuliani Pirona Paola 19/6/1876 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 929 1964 in Francia 930 Zuliani Oliviero 27/09/1904 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 930 contadino 931 Zuliani Dono 04/01/1914 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 931 932 Zuliani Emilio 04/11/1902 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31 Francia 932 cementore 933 Zuliani Della Maestra Vilma 24/8/1880 Basiliano Basagliapenta moglie stabile C.'31 Francia 933 Francia, Moselle, Cgt. nel '1907 con Pellizzari Luigia. La Moselle è 934 Zuliani Ermenegildo 16/4/1882 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'36 Algrange 934 fabbro un dipartimento della Lorena Francia, Pas de Calais, 935 Zuliani Giovanni 13/08/1904 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31 Ruminghem 935 fornaciaio

Francia, Limosino, Nel C.'31 è segnato un domicilio "La Chapelle La Chapelle Taillefert", questa città risulta abbastanza vicina 936 Zuliani Riccardo 13/09/1900 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Taillefert 936 tagliapietre a Guerét

Francia, Limosino, La Chapelle Cgt. nel 1927. Nella Scheda I. risulta residentein 937 Zuliani Marioni Ida 07/09/1905 Povoletto Villaorba moglie stabile C.'31/S.I.'32 Taillefert 937 casalinga "v. Trieste 3, Villaorba" Nel C.'31 è segnato un domicilio ricorrente nel fratello di Francia, Limosino, gruppo che emigra a Guerét "Champ. Beau 938 Zuliani Carlo 13/11/1902 Basiliano Basagliapenta Riccardo/c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Guerét 938 tagliapietre Soleil" Aviano Francia, Limosino, Cgt. nel '25. Nella Scheda I. risulta residente in 939 Zuliani Lama Maria 22/08/1900 (Pordenone) Vissandone moglie stabile C.'31/S.I.'32. Guerét 939 casalinga "via Trieste 3, Vissandone" Nel C.'31 è segnato un domicilio ricorrente nel Francia, Limosino, gruppo che emigra a Guerét "Champ. Beau 940 Zuliani Olivieri/Oliviero 27/09/1904 Basiliano Basagliapenta fratello/c.f. stabile C.'31/R.E.'36 Guerét 940 tagliapietre Soleil" Nel C.'31 è segnato un domicilio ricorrente nel Francia, Limosino, gruppo che emigra a Guerét "Champ. Beau 941 Zuliani Bravin Amelia 01/11/1910 Germania Basagliapenta moglie stabile C.'31 Guerét 941 casalinga Soleil" Figlio di Gio Batta e Del Ponte Emma. Iscritto dalla Francia nel '39 ed eliminato nel '40 x Udine. Trieux è una città sia del dipartimento Meurthe et C.'31/R.I.'39/S.I.' Moselle, Alsazia sia del dipartimento Ain, Rhône 942 Furlani Pietro 01/09/1905 Basiliano Basagliapenta stabile 39 Francia, Trieux 942 muratore Alpes 943 Furlani Pietro 13/05/1920 Basiliano Basagliapenta C.'31/S.I.'32 Francia 943 Figli di Luigi e Novelli Maria fratello di 944 Furlani Giuseppe 04/08/1917 Basiliano Basagliapenta Pietro C.'31/S.I.'32 Francia 944 945 Bianco Tersidio 03/07/1903 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Francia 945 muratore

Francia, Cgt. nel '35 con Deola Maria Augusta a Parigi. Parigi/Centre, Cittadino francese dal '52. Deceduto nel 1983 a 946 Bianco Ermes 19/10/1909 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/S.I.'32 Chartres 946 muratore Chartres nel dipartimento Centre, Eure et Loir 947 Sabbadini Irene 7/11/1891 Basiliano Basagliapenta stabile C.'31/R.E. '36 Francia 947 S. Maria la 948 Serafini Arrigo 26/02/1900 Longa (Udine) Basiliano stabile C.'31/S.I.'32 Francia 948 manovale Iscritto nel 1904 da 949 Romano Fausta Basiliano Basagliapenta madre R.E. '38 Francia 949 950 Romano Marcellino 20/01/1910 Basiliano Basagliapenta figlio R.E. '38/S.I.'38 Francia 950 Nel S.I. risulta vedova di Zuliani G.B. ed emigrata parente di nel '32 per raggiungere parenti già oltralpe. Nel 951 Della Maestra Elena 14/11/1878 Basiliano Basagliapenta Elsa Tonello R.E. '38/S.I.'38 Francia 951 Registro risulta emigrata nel '38 952 Comuzzi Serafino 07/09/1910 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 952 contadino fratello di 953 Comuzzi Aurelio 20/07/1902 Basiliano Basagliapenta Serafino S.I.'32 Francia 953 bracciante S. Giorgio della 954 Ottogalli Federico 18/07/1909 Richinvelda Basagliapenta R.E. '36/S.I.'36 Francia 954 contadino Cgt. nel '33 sorella di 955 Ottogalli Maria Federico R.E. '36 Francia 955 Cgt. Con Pallaro Esterina, nata a Villa del Conte (Pd). Le figlie Maria, Luigina e Aurora nascono a 956 Pertoldi Guerrino 19/06/1912 Basiliano Basagliapenta R.E. '36/C.'51 Francia/Belgio 956 manovale Basiliano tra il '48 e il '51 Fratello di Ettore -anch'egli iscritto AIRE- e Ida emigrati in Germania. Prima destinazione Poissy situata nella zona del dipartimento "Seine et Oise" ora denominata nel Yvelines.Nell'AIRE risulta iscritto ad Achèrs, sempre nel C.'61/S. Francia, Yvelines, dipartimento Yvelines, Ile de France. Queste due 957 Visentini Antonio 05/03/1933 Basiliano Basagliapenta 1958/AIRE 1968 Poissy/Achères 957 elettricista città sono molto vicine. 958 Tonello Ines 05/03/1901 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 958 contadina 959 Tonello Cellado 22/12/1911 Basiliano Basagliapenta S.I.'32 Francia 959 contadino

960 Tonello Elsa Basiliano Basagliapenta R.E. '38 Francia 960 Stesso nucleo familiare di della Maestra Elena 961 Tonello Adolfo 13/09/1908 Basiliano Basagliapenta c.f. R.E. '38/S.I.'38 Francia 961 seggiolaio Cgt. nel'34 con Zuliani Elda Lucia Cgt. nel '56 con Marcellot Genevieve a Clermont- 962 Tonello Loris Ernesto 24/05/1935 Basiliano Basagliapenta figlio R.E. '38/S.I.'38 Francia 962 Ferrand, Francia Nucleo familiare inserito in sede di revisione censuaria. Cgt. Nel '31 in Francia. Cittadino 963 Tonello Guerino 5/4/1894 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 963 francese dal 56 Francia, Pas de Cgt. nel '32 a Camiers, nel dipartimento di Pas 964 Tonello Sadlo Salomea 05/09/1903 Polonia Basagliapenta moglie R.I.'42/R.E.'50 Calais, Camiers 964 de Calais, Nord-Pas de Calais R.I.'42/R.E.'50/S. 965 Tonello Regina 01/03/1933 Francia Basagliapenta figlia I.'50 Francia 965 Il nucleo è formato da dante, dalla moglie Bearzi 966 Fabello Dante Basagliapenta c.f. R.E.'51 Francia 966 Palmira e due figli maschi 967 Fabello Giovanni 09/02/1939 Udine Basagliapenta figlio R.E.'51/S.I.'51 Francia 967 Cittadino francese dal 1979 Cordovado 968 Sclabas Paolo fu Antonio 23/11/1898 (Pordenone) Basagliapenta c.f. R.E.'50/S.I.'50 Francia 968 Morsano al Tagliamento Cgt. a Sesto al Reghena nel '24. Gruppo 969 Sclabas Bot Maria 15/08/1901 (Pordenone) Basagliapenta moglie R.E.'50/S.I.'50 Francia 969 casalinga familiare iscritto da Bertiolo nel '43 Cordovado Cgt. nel '48 con Rodella Giuseppe a Tolosa, 970 Sclabas Nimes 04/01/1930 (Pordenone) Basagliapenta figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 970 Francia Cordovado 971 Sclabas Antonio 06/06/1936 (Pordenone) Basagliapenta figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 971 Cordovado 972 Sclabas Augusta 28/01/1939 (Pordenone) Basagliapenta figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 972 Cordovado fratello di Il nucleo familiare risulta composto dalla moglie, 973 Sclabas Attilio 03/03/1901 (Pordenone) Basagliapenta Paolo/c.f. R.E.'50/R.I.'53 Francia 973 due figli maschi Cordovado 974 Sclabas Giusti Assunta 10/05/1906 (Pordenone) Basagliapenta moglie R.E.'50/R.I.'53 Francia 974 Cordovado R.E.'50/R.I.'53/C. Francia/Lussembu Eliminato dal '50 al '53 x la Francia. Nel C.'61 975 Sclabas Mario 08/12/1939 (Pordenone) Basagliapenta figlio '61 rgo 975 risulta emigrato in Lussembugo Nel C.'61 risulta temporaneamente assente x 976 Sclabas Olindo 08/02/1945 Basiliano Basagliapenta figlio R.E.'50/R.I.'53 Francia 976 Venezia

Cordovado sorella di Figlia di Antonio e Ventoruzzo Paolina, sorella di 977 Sclabas Maria 07/08/1917 (Pordenone) Basagliapenta Paolo/madre R.E.'50/S.I.'50 Francia 977 Paolo e Attilio. Iscritta nel '44 da Milano Cordovado 978 Sclabas Lidia 21/07/1936 (Pordenone) Basagliapenta figlia di Maria R.E.'50/S.I.'50 Francia 978

Santa Maria, R.E.'50/S.1922/S Francia, Nord, Iscritto da Udine nel '47. Deceduto nel 1966 a 979 Paiani Natale 23/9/1890 Lestizza (Udine) Basagliapenta c.f. .I.'50 Lille 979 sarto Lille, Francia Figlia di Zuliani Attilio e Facchinetti Maria. Nel F.F. 1904 risulta nata e residente in Brasile, nel '50 emigra in Francia con la famiglia. Nel F.F.1904/R.E.'50 Brasile/Francia, Questionario il luogo di nascita indicato è 980 Paiani Zuliani Maria Elisa 19/5/1892 Brasile/Basiliano Basagliapenta moglie /S.1922 Nord, Lille 980 Basiliano Francia, Nord, R.E.'50/S.1922/A Francia, Nord, 981 Paiani Velieri 26/08/1930 Lille Basagliapenta figlio IRE 2002 Lille 981 sarto Francia, Nord, 982 Paiani Adele 28/11/1926 Lille Basagliapenta figlia S.I.'50 Francia 982 Iscritta da Udine nel '47 Francia, Nord, Iscritta da Catania nel '47, cgt. nel '51 con Paron 983 Paiani Italia 15/11/1928 Lille Basagliapenta figlia S.I.'50 Francia 983 Renzo a Parma Iscritta da Catania nel '47, cgt. nel '42 con Porto Domenico (deceduto a Bari nel '42), cgt. In II 984 Zuliani Paiani Veleda 12/06/1920 Lestizza Basagliapenta figlia/moglie S.I.'50 Francia 984 nozze con Zuliani Ermando Figlio di Gio Batta e Della Maestra Elena. Risulta "renitente allaleva" per la chiamata del 1938 in 985 Zuliani Ermando 29/03/1917 Basiliano Basagliapenta c.f. R.E.'36/S.I.'36 Francia 985 quanto all'estero Figlio di Gavagna Maria in Ciani emigrata dapprima in Canada e successivamente in 986 Gavagna Roberto 08/06/1923 Basiliano Basagliapenta R.E.'51 Francia 986 cont.coad. Francia 987 Marcuz Oddone c.f. R.E.'50 Francia 987 Eliminato con famiglia Cgt. nel '37 ad Azzano ed iscritta da Roma nel Azzano X '43. Eliminata nel '50 x la Francia ed eliminata 988 Marcuz Favot Milena 19/07/1913 (Pordenone) Basagliapenta moglie R.E.'50/S.I.'50 Francia 988 def. nel '53 x Roma Figlio di Oddone e Favot Milena. Cgt. nel '65 con 989 Marcuz Adriano 09/08/1942 Udine Basagliapenta figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 989 Pechauvy Jacquelin a Ponticirq, Francia 990 Marcuz Silvana 17/12/1937 Basiliano Basagliapenta figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 990 Eliminata nel '39 per Roma, rientrata nel '43 991 Palmieri Ignazio e famiglia Basiliano c.f. R.E.'51 Francia 991 Deceduto nel 2000 R.E.'51/AIRE Francia, Nord, 992 Palmieri Dal Bon Antonietta 13/03/1921 Basiliano moglie 2005 Herin 992 Francia, Nord, Cgt. nel '68 con Hainant Jacqueline a Herin, nel 993 Palmieri Tonino 17/07/1946 Basiliano Basagliapenta figlio S.I.'52 Herin 993 dipartimento del Nord, Nord-Pas de Calais 994 Romano Secondo 28/06/1930 Basiliano Basagliapenta R.E.'52/S.I.'52 Francia 994 Figlio di Galliano e Iop Enrica 995 Sottile Nelso 19/04/1921 Basiliano Basagliapenta 2 anni C'51 Francia 995 manovale 996 Peresson Valentino 23/06/1913 Basiliano Basagliapenta 36 mesi C'51 Francia 996 autista Risulta impiegato in società autotrasporti Figlio di D'Agostinis Zamparini Italia, residente a Villaorba. Nel C.'31 è ancora nel nucleo familiare della madre e risulta emigrato con i fratelli. Nel Villaorba/Basagl stabile/1 C'51 ha la residenza a Basagliapenta e risulta 997 D'Agostinis Macundi 16/07/1909 Basiliano iapenta c.f. anno C.'31/C.'51 Francia 997 muratore emigrato col figlio apprendista 998 D'Agostinis Giuliano 13/02/1932 Basiliano Basagliapenta figlio 6 mesiC'51 Francia 998 muratore 999 Moscatelli Agostino c.f. 999 Azzano X 1000 Moscatelli Marcuz Regina 08/09/1914 (Pordenone) Basagliapenta moglie R.E.'50/S.I.'50 Francia 1000 iscritta nel '37 da Bertiolo. Cgt. nel '41 Ha acquistato la seconda cittadinanza 1001 Moscatelli Maria 10/02/1941 Udine Basagliapenta figlia S.I.'50 Francia 1001 statunitense dal 1999 Azzano X fratello di 1002 Marcuz Danilo 19/10/1920 (Pordenone) Basagliapenta Regina R.E.'50/S.I.'50 Francia 1002 contadino iscritto nel '37 da Bertiolo Azzano X fratello di contadino/p 1003 Marcuz Marino di Marino 24/12/1916 (Pordenone) Basagliapenta R./c.f. R.E.'50/S.I.'50 Francia 1003 ensionato iscritto da Bertiolo nel '37. Cgt. nel '45 1004 Marcuz Picotti Maria Dolores 07/09/1921 Premariacco Basagliapenta moglie R.E.'50/S.I.'50 Francia 1004 Sorella di Piccotti Cesare e Ines 1005 Marcuz Elio 09/03/1946 Udine Basagliapenta figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 1005

Fratello di Danilo e Mario emigrati in Svizzera e di Giovanni emigrato nel Lussemburgo. Nel Francia, Val de questionario segna Pozzecco come residenza Gorgo al Marne, originaria, nei F.F. del C.'61 risultavano residenti Monticano C.'61/S. Champigny sur in "nucleo Castello nr. 5, Basagliapenta". Cgt. nel 1006 Sabinot Giovanni 16/09/1933 (Treviso) Basagliapenta c.f. 1956/AIRE 1966 Marne 1006 muratore '63 con Pointout Annie Francia, Val de Francia, Val de Francia, Val de Marne, Marne, Marne, Champigny sur Champigny sur Champigny sur 1007 Sabinot Stefano Francesco 26/01/1968 Marne Marne figlio AIRE 1968 Marne 1007 Francia, Val de Francia, Val de Francia, Val de Marne, Marne, Marne, Champigny sur Champigny sur Champigny sur 1008 Sabinot Eric 22/09/1963 Marne Marne figlio AIRE 1963 Marne 1008 Francia, Val de Francia, Val de Francia, Val de Marne, Marne, Marne, Champigny sur Champigny sur Champigny sur 1009 Sabinot Valter 30/12/1965 Marne Marne figlio AIRE 1965 Marne 1009 Figlio di Paroni Dario e Zuccolo Carolina. 1010 Paroni Ilmo 27/02/1939 Basiliano Basagliapenta C.'61 Francia 1010 barista Impiegato presso un albergo 1011 Asquini Mirella 03/11/1936 Basiliano Basagliapenta C.'61 Svizzera 1011 operaia Figlia di Cisilino Bona vedova Asquini Mereto di Figlia di Cavallo Arturo e Uliana Carmela. 1012 Cavallo Iris 28/01/1938 Tomba Basagliapenta C.'61 Svizzera 1012 sarta Impiegata presso fabbrica di filati 1013 De Faveri Maria 18/03/1942 Basiliano Basagliapenta C.'61 Svizzera 1013 operaia Impiegata presso una fabbrica di tabacco tornitore Impiegato come tornitore meccanico in una 1014 Della Maestra Loris 06/02/1929 Basiliano Basagliapenta C.'61 Svizzera 1014 meccanico fabbrica 1015 Liberale Italo 03/08/1940 Basiliano Basagliapenta C.'61 Svizzera 1015 muratore 1016 Pallaro Severino 02/03/1929 Basiliano Basagliapenta c.f. C.'61 Svizzera 1016 muratore Sorella di Zita. Nel C.'51 risulta impiegata presso lucidatrice/i fabbrica di piatti in Olanda, nel C.'61 come 1017 Pallaro Bordignon Imelda 12/08/1929 Basiliano Basagliapenta moglie 3 mesi C'51/C.'61 Olanda/Svizzera 1017 nserviente inserviente in un caseificio in Svizzera Figlia di Bordignon Angelo e Orellame Luigia. Nel C.'51 risulta impiegata presso fabbrica di piatti in sorella di lucidatrice/c Olanda, nel C.'61 come cameriera in albergo in 1018 Bordignon Zita 07/09/1931 Basiliano Basagliapenta Imelda 3 mesi C'51/C.'61 Olanda/Svizzera 1018 ameriere Svizzera Il padre Sabinot Francesco di Giacomo era nato Gorgo al il 19/12/1903 in Brasile. Fratello di Danilo Monticano manovale emigrato in Francia (iscrito AIRE) e Giovanni 1019 Sabinot Danilo 17/09/1935 (Treviso) Basagliapenta C.'61 Svizzera 1019 edile emigrato in Lussemburgo Gorgo al Monticano fratello di 1020 Sabinot Mario 18/09/1937 (Treviso) Basagliapenta Danilo C.'61 Svizzera 1020 fabbro Impiegato presso una fabbrica

Svizzera, Svizzera, Svizzera, Zurigo, 1021 Sabinot Omar Francesco 01/11/1968 Lucerna, Sursee Zurigo, Kloten AIRE 1969 Kloten 1021 1022 Peresson Luigi 26/02/1942 Cagliari Basagliapenta C.'61 Svizzera 1022 marmista Impiegato presso cantiere edile 1023 Riga Luigino 479/1938 Basiliano Basagliapenta C.'61 Svizzera 1023 muratore Figlio di Urbano Rosa vedova Riga 1024 Zuliani Angelo 15/8/1894 Basiliano Basagliapenta c.f. stabile C.'31 Belgio 1024 1025 Zuliani Pirona Palmira 19/6/1896 Codroipo Basagliapenta moglie stabile C.'31 Belgio 1025 1026 Zuliani Florinda 16/07/1903 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31 Belgio 1026 1027 Zuliani Alessandro 03/05/1905 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31 Belgio 1027 1028 Zuliani Maria 08/09/1908 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31 Belgio 1028 Nel C.'31 il nucleo familare viene eliminato x il Belgio, nella Scheda I. Napoleone e la sorella 1029 Zuliani Napoleone 20/12/1909 Basiliano Basagliapenta figlio stabile C.'31/S.I.'32 Belgio/Francia 1029 Vilma risultano eliminati x la Francia 1030 Zuliani Vilma 27/11/1911 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31/S.I.'32 Belgio/Francia 1030 1031 Zuliani Lucca 13/04/1913 Basiliano Basagliapenta figlia stabile C.'31 Belgio 1031 Rientrato dal Belgio nel '54 ed eliminato def. nel 1032 Buttazzoni Guido 16/03/1925 Udine Basagliapenta R.E.'51/S.I.'51 Belgio 1032 '54 x Pettinengo, Vercelli Fiume Veneto 1033 Zannese Luigi 28/10/1909 (Pordenone) Basagliapenta c.f. R.I.'61 Belgio 1033 pensionato Riceve la pensione di minatore Cancellata nel '51 per la Francia,nel '61 rientra 1034 Brizzi Maria 24/07/1920 Basiliano Basagliapenta moglie R.E.'51/R.I.'61 Francia/Belgio 1034 casalinga dal Belgio con la famiglia La città di Boussu (Hainaut, arrondissement Mons) è piuttosto vicina alla Francia, 1035 Zannese Antonio 13/01/1949 Belgio, Boussu Basagliapenta figlia R.I.'61 Belgio 1035 scolara dipartimento del Nord 1036 Zannese Adriano 18/07/1952 Belgio, Tertre Basagliapenta figlio R.I.'61 Belgio 1036 scolaro La cittadina di Terte è vicina a Boussu 1037 Mondolo Gio Batta 29/12/1912 Basiliano Basagliapenta 3 anni C'51 Belgio 1037 manovale 1038 Tonello Ermenegildo 23/10/1910 Basiliano Basagliapenta 14 mesi C'51 Belgio 1038 agricoltore 1039 Persello Dante 10/01/1926 Basiliano Basagliapenta 4 mesi C'51 Belgio 1039 minatore Risulta impiegato in una miniera di carbone 1040 Persello Rodolfo 20/10/1925 Basiliano Basagliapenta 3 anni C'51 Belgio 1040 muratore S. Daniele del 1041 Castellani Leonzio 24/06/1920 Friuli Basagliapenta c.f. C.'61 Belgio 1041 minatore 1042 Castellani Persello Velia 20/01/1923 Basiliano Basagliapenta moglie C.'61 Belgio 1042

1043 Castellani Gilberto 19/10/1948 Belgio, Charleroi Basagliapenta figlio C.'61 Belgio 1043 Gorgo al Monticano Fratello di Danilo e Mario emigrati in Svizzera e 1044 Sabinot Giovanni 16/09/1933 (Treviso) Basagliapenta C.'61 Lussemburgo 1044 muratore di Giovanni emigrato in Germania Cgt. nel '40 con Mizzan Adalgisa ad Harrar. 1045 Tonello Reno 09/01/1913 Basiliano Basagliapenta R.E. '38/R.I.'47 Harrar /A.O.I. 1045 contadino Rientrato nel '47 ed eliminato x Milano nel '48 Basagliapenta/ Etiopia, Addis 1046 Gobbo Alberto Basiliano c.f. R.E. '40/R.I.'46 Abeba 1046 Rientrati nel '46 ed eliminati def. x Udine ricevitrice Mereto di Basagliapenta/ Etiopia, Addis postale/cas 1047 Gobbo Ronchi Adelma 14/04/1919 Tomba Basiliano moglie R.E. '40/R.I.'46 Abeba 1047 alinga Cgt. nel '38 a Torino da 2 manovale 1048 Della Mora Attilio 6/12/1897 Basiliano Basagliapenta mesi C.'36 Africa orientale I. 1048 edile da 2 manovale 1049 Persello Umberto 21/10/1898 Basiliano Basagliapenta mesi C.'36 Africa orientale I. 1049 edile da 2 manovale 1050 Persello Agomante 26/11/1895 Basiliano Basagliapenta mesi C.'36 Africa orientale I. 1050 edile da 5 manovale 1051 Mariani Terzo 19/10/1901 Basiliano Basagliapenta mesi C.'36 Africa orientale I. 1051 edile radiotelegra 1052 Mattiussi Eugenio 31/12/1901 Basiliano Basiliano 2 mesi C'51 1052 fista Imbarcato in navi mercantili 1053 Minighini G.Batta 9/2/1898 Coseano Blessano S.I.'32 Estero 1053 bracciante 1054 Clarinetto Giuseppe 28/12/1870 Udine Blessano S.I.'32 Estero 1054 bracciante Cgt. Con Zinutti Maria 1055 Rosso Celeste 14/8/1890 Basiliano Blessano c.f. S.I.'32 Estero 1055 bracciante Cgt. nel '21 Rientrati dalla Francia nel '39 ed eliminati x 1056 Rosso Giacomini Speranza 16/11/1895 Basiliano Blessano moglie S.I.'32 Estero 1056 Pasian di Prato F.F.1904/F.F.192 contadino/a 1057 Genero Lorenzo 09/08/1979 Basiliano Blessano c.f. 2 Boemia 1057 ssistente cgt. nel 1908 La Boemia è una regione storica dell'Europa centrale, che -oggi- occupa i due terzi centrali e occidentali della Repubblica Ceca. Il luogo di nascita "Boemia, Probost" -allora nell'Austria- Ungheria- potrebbe essere riconducibile alla città Boemia, di Proboštov nella "regione" Severočesky, 1058 Genero Paul Emilia 20/10/1888 Probost Blessano moglie F.F.1904 Boemia 1058 casalinga Repubblica Ceca Aussig -oggi Ustì nad Labem nella "regione" Severočesky - era una grossa città boema. Le figlie minori Laura e Edvige nacquero a Basiliano e Blessano nel 1917 e 1922. (Quest'ultima risulta 1059 Genero Elena 10/08/1909 Boemia, Aussig Blessano figlia F.F.1904 Boemia 1059 deceduta nel 1923) Il Fogli di F. del 1904 riporta una nota sul luogo di emigrazione "Austria??". Nella Scheda I. del 1060 Antonutti Ermenegildo 29/5/1881 Blessano Blessano F.F.1904/S.I.'32 Austria/Francia 1060 contadino '32 risulta eliminato x la Francia Il Foglio di F. riporta una nota sull'anno di 1061 Pignolo Maria 9/12/1897 Basiliano Blessano F.F. 1922 Austria 1061 bracciante emigrazione "1909 ?" 1062 Gallai Giuseppe 21/3/1884 Basiliano Blessano S.I.'32 Germania 1062 bracciante 1063 Pignolo Antonio 9/11/1882 Basiliano Blessano S.I.'32 Germania 1063 bracciante Figlio di Pacifico e Mestroni Rosa. Risulta 1064 Moro Vittorio 03/11/1907 Germania Blessano S.I.'32 Germania 1064 bracciante "renitente" alla leva per la chiamata del 1928 S. 1976/AIRE 1065 Visano Giuseppe 30/07/1946 Udine Blessano c.f. 1978 Germania 1065 impiegato Cgt. nel '78 Candidoni Germania, (Reggio Germania, Baviera, 1066 Visano Lentini Vincenza 10/05/1950 Calabria) Seligenstadt moglie AIRE 1984 Seligenstadt 1066 Germania, Baviera, 1067 Visano Irma 02/11/1978 Alzenau Udine figlia S. Germania/Udine 1067 studente Germania, Germania, Baviera, Germania, Baviera, 1068 Visano Gianfranco 08/01/1980 Alzenau Seligenstadt figlio S./AIRE 1980 Seligenstadt 1068 studente 1069 Mestrone Rosa 13/1/1885 Basiliano Blessano S.I.'32 Germania 1069 Cgt. nel 1906 con Moro Pacifico Figlia di Sillani Leonardo e Moro Lucia emigrato nel '36 x l'Africa Orientale. Nel Libretto di L. del '37 risulta cancellata perché trasferita in 1070 Sillani Lucia 20/01/1921 Basiliano Blessano L.L.'37/R.E.'51 Germania 1070 cotoniera Germania

Fratello di Arrigo emigrato a Fameck ed iscritto all'AIRE in Francia. Nel Libretto di L. risulta cancellato nel '38 perché emigrato in Germania. Nello stato di famiglia viene cancellata anche la 1071 Purino Angelo 03/10/1912 Basiliano Blessano L.L'38 Germania 1071 sorella Egea per emigrazione Cancellato nel '38 perché emigrato in Germania. Nel ?R.E.'52 viene eliminato con famiglia: moglie 1072 Purino Ippolito 30/09/1916 Basiliano Blessano fratello Arrigo L.L.'37/R.E.'52 Germania/Belgio 1072 e una figlia Germania, Baden Belgio, Wurttemberg, Wallonne, Petit- Belgio, Wallonne, 1073 Purino Diana 15/10/1941 Stoccarda Enghien AIRE 2005 Petit-Enghien 1073

Belgio, Wallonne, 1074 Dosso Aristide 29/7/1885 Basiliano Blessano temp. C.'31 Seraing 1074 muratore

Belgio, Wallonne, 1075 Pittia Giovanni 19/09/1904 Basiliano Blessano stabile C.'31 Seraing 1075 minatore

fratello di Belgio, Wallonne, 1076 Pittia Francesco 1/11/1907 Basiliano Blessano Giovanni stabile C.'31 Seraing 1076 minatore

Belgio, Wallonne, bracciante 1077 Basaldella Ernesto 22/08/1906 Basiliano Blessano stabile C.'31/R.I.'37 Seraing 1077 industriale 1078 Zinutti Amelio 01/03/24 Basiliano Blessano 8 mesi C'51 Belgio 1078 minatore Impiegato in una miniera di carbon fossile fratello di 1079 Zinutti Luciano 29/04/1928 Basiliano Blessano Amelio 8 mesi C'51 Belgio 1079 minatore Impiegato in una miniera di carbon fossile 1080 Pittia Egidio 2/12/1915 Basiliano Blessano S.I.'52 Belgio 1080 Deceduto a Liegi nel 1983 manovale 1081 Zuliani Tullio 09/07/1926 Basiliano Blessano 3 anni C'51 Belgio 1081 in minera Eliminata per Roma dal '37 al '47. Cgt. nel '47 con Garzotto Giovanni a Basiliano. Eliminata def. 1082 Gallai Emilia di Vittorio 22/04/1913 Basiliano Blessano R.E.'52 Belgio 1082 x Belgio nel '52 Eliminata per Roma nel '43, reiscritta da Cernobbio nel '49. Cgt. nel '49 con Trottet sorella di Giuseppe a Monthey. Eliminata def. x Belgio nel 1083 Gallai Delfina di V. 22/05/1923 Basiliano Blessano Emilia R.E.'52 Belgio 1083 cont. coad. '52 1084 Gallai Elio 17/09/1934 Basiliano Blessano C.'61 Belgio 1084 meccanico Figlio di Germano e Basaldella Dalida stabile/1 C.'31/C.'51/R.I.'5 Congo Belga, La città di Albertville oggi viene chiamata 1085 Gallai Corrado 28/10/1897 Basiliano Blessano c.f. anno 3 Albertville 1085 muratore Kalemie R.E.'51/R.I.'51/C. 1086 Gallai Bassi Amelia 16/02/1908 Basiliano Blessano moglie 1 anno '51/R.I.'53 Congo Belga 1086 R.E.'51/C.'51/R.I. 1087 Gallai Antonio 03/09/1929 Basiliano Blessano figlio 1 anno '53 Congo Belga 1087 manovale 1088 Mossenta Elio 28/01/1914 Basiliano Blessano C.'61 Lussemburgo 1088 edile Cgt. senza data. Destinazione dedotta dalla nascita del figlio, i successivi -a partire dal 1902 1089 Bertoni Evangelista 19/2/1867 Campoformido Blessano c.f. F.F. 1907 Francia 1089 fornaciaio nacquero in Italia 1090 Bertoni Zuliani Esperanza 26/08/1868 Pasiano Blessano moglie F.F. 1907 Francia 1090 casalinga 1091 Bertoni Luigi 26/08/1900 Francia Blessano figlio F.F. 1907 Francia 1091

Nel Foglio di F.del '22 è conservato parte di un carteggio del 1930 tra l'anagrafe di Basiliano e quella di Pasian di Prato: la persona non risulta residente a Pasian di P. in quanto il nucleo 1092 Chittaro Giuseppe 17/2/1892 Moruzzo Blessano F.F. 1922 Francia 1092 bracciante familare era emigrato direttamente in Francia 1093 Silani Elisa 02/03/1904 Basiliano Blessano madre F.F. 1922 Francia 1093 Riguardo al luogo di nascita, "Saillans" è una città sia del dipartimento Gironde, Aquitaine, sia 1094 Silani Ettore 22/12/1923 Francia, Saillans Blessano figlio F.F. 1922 Francia 1094 del dipartimento Drôme, Rhône Alpes F.F. 1922/C.'31/S.I.'3 1095 Dosso Quinto 26/04/1902 Basiliano Blessano c.f. stabile 2 Francia 1095 bracciante Cgt. con Chittaro Alice nel '27 F.F. Nel Fogli di F. del '22 e nel C.'31 la persona Moruzzo/Fagag 1922/C.'31/S.I.'3 risulta nata a Moruzzo, nella Scheda I. a 1096 Dosso Chittaro Alice 16/09/1911 na Blessano moglie stabile 2 Francia 1096 Fagagna Riguardo al luogo di nascita "Amony", la città potrebbe essere Armoy, nel dipartimento Haute Savoie, Rhône Alpes o Annonay, Ardèche, 1097 Dosso Maria 10/08/1928 Francia, Amony Blessano figlia stabile F.F. 1922/C.'31 Francia 1097 sempre nella regione Rhône Alpes 1098 Bertossi Evangelista 13/2/1867 Campoformido Blessano c.f. F.F. 1923 Francia 1098 agricoltore 1099 Bertossi Zuliani Speranza 29/8/1868 Basiliano Blessano moglie F.F. 1923 Francia 1099 casalinga 1100 Bertossi Cesira 18/7/1897 Campoformido Blessano figlia F.F. 1923 Francia 1100 Riguardo al luogo di nascita, non è stato Francia, Clus possibile rintracciare nessuna città riconducibile 1101 Bertossi Luigi 26/08/1900 Knidel Blessano figlio F.F. 1923 Francia 1101 a "Clus Knidel" 1102 Bertossi Sisto 07/03/1909 Basiliano Blessano figlio F.F. 1923 Francia 1102 1103 Donato Guglielmo 26/2/1889 Blessano c.f. F.F. 1923 Francia 1103 sarto Palazzolo dello 1104 Donato Di Marco Rosa 23/10/1895 Stella Blessano moglie F.F. 1923 Francia 1104 casalinga Francia, Nord, 1105 Donato Tosca 19/08/1927 Lille Blessano figlia F.F. 1923 Francia 1105 1106 Antonutti Ermenegildo 14/2/1894 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1106 Fratello di Antonutti Leonardo 1107 Antonutti Dosso Ida 20/8/1895 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31 Francia 1107 1108 Ramolao Paolino 14/5/1889 Treviso Blessano c.f. S.I.'32 Francia 1108 moglie/sorell 1109 Ramolao Genero Anastasia 13/11/1889 Basiliano Blessano a Albino S.I.'32 Francia 1109 Cgt. nel '13 1110 Ramolao Antonietta 19/01/1914 Basiliano Blessano figlia R.E. '36/S.I.'36 Francia 1110 Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 1111 Ramolao Benedetto 12/02/1917 Basiliano Blessano figlio S.I.'32 Francia 1111 1938 in quanto all'estero 1112 Ramolao Giannina 22/09/1919 Basiliano Blessano figlia S.I.'32 Francia 1112 1113 Genero Albino 16/12/1899 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1113 contadino 1114 Genero Pignolo Gisella 29/12/1902 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1114 Cgt. nel '25 C.'31/S.I.'32/R.I.' Nel R.E.'50 i coniugi vengono eliminati con un 1115 Rodeano Vincenzo 4/9/1881 Basiliano Blessano c.f. stabile 43/R.E.'50 Francia 1115 figlio 1116 Rodeano Dominici Veronica 14/2/1889 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/R.E.'50 Francia 1116 1117 Rodeano Bruna 21/02/1908 Basiliano Blessano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1117 1118 Rodeano Valerio 19/01/1912 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1118 bracciante 1119 Rodeano Armando 05/10/1919 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1119 Cittadino francese dal '65 1120 Rodeano Alvaro 06/10/1922 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31 Francia 1120 1121 Pianina Italico 17/7/1898 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/R.I.'33 Francia 1121 1122 Pianina Mozzi Ida 4/1896 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/R.I.'33 Francia 1122 1123 Pianina Italico Teodoro 26/03/1925 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/R.I.'33 Francia 1123 1124 Dosso Vittorio 29/08/1906 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1124 bracciante 1125 Dosso Mozzi Noemi 03/07/1908 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1125 Cittadina francese dal '53 1126 Visano Eugenio 27/5/1883 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31 Francia 1126 1127 Visano Antonutti Climena 13/2/1889 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/R.I.'42 Francia 1127 1128 Visano Rosalia 09/10/1909 Basiliano Blessano figlia stabile C.'31 Francia 1128 1129 Picco Luigi 23/2/1879 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/R.I.'41 Francia 1129 bracciante Deceduto nel 1943 C.'31/R.I.'41/R.E. 1130 Picco Mariuzza Maria 24/2/1888 Basiliano Blessano moglie stabile '51 Francia 1130 casalinga 1131 Picco Anna Maria 14/08/1914 Basiliano Blessano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1131 1132 Picco Giuseppe 07/09/1919 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/R.I.'40 Francia 1132 1133 Picco Redenta 18/06/1918 Basiliano Blessano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1133 1134 Picco Armando 26/10/1920 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31 Francia 1134 1135 Picco Luciano 13/08/1926 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/R.E.'51 Francia 1135 C.'31/R.E.'36/S.I. 1136 Gallai Petronillo 7/12/1899 Basiliano Blessano c.f. stabile '32 Francia 1136 bracciante Cittadino francese dal '49 1137 Gallai Sillani Maria 26/12/1899 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1137 Cgt. nel'21. Cittadina francese dal '54 1138 Gallai Elio 12/06/1921 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1138 1139 Gallai Marino 13/11/1924 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1139 1140 Gallai Luigi 28/9/1859 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1140 bracciante 1141 Gallai Giobatta 4/12/1893 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1141 Fratello di Petronillo 1142 Gallai Cidulini Lucia 29/09/1900 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1142 Cgt. nel '24 1143 Antonutti Benigno 14/10/1905 Basiliano Blessano S.I.'32 Francia 1143 1144 Antonutti Alfredo 01/01/1901 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'31 Francia 1144 muratore In Francia esistono diverse città riconducibili a sorella di Francia, St. St. Rambert. Cancellata nel '25 in seguito a 1145 Antonutti Emilia 08/06/1903 Basiliano Blessano Alfredo stabile C.'31/S.I.'31 Rambert 1145 casalinga matrimonio all'estero con Dollos Ruggero 1146 Pianina Ruggero 07/09/1902 Basiliano Blessano stabile C.'31 Francia 1146 Risulta inserito in sede di revisione sorella di Risulta inserita in sede di revisione. Sorella di 1147 Pianina Filomena 07/01/1901 Basiliano Blessano Ruggero stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1147 Pianina Argentina 1148 Zuliani Luigi 24/6/1873 Flaibano Blessano stabile C.'31/R.I.'37 Francia 1148 Risulta inserito in sede di revisione 1149 Zuliani Oliva 18/4/1882 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1149 casalinga Risulta inserita in sede di revisione sorella di 1150 Zuliani Melvina 8/9/1894 Basiliano Blessano Oliva stabile C.'31 Francia 1150 Risulta inserita in sede di revisione Francia, Rhône, Rientrato nel '33 ed eliminato nel '34 x Pasian di 1151 Visano Adechi 08/12/1910 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'32 Vaulx en Velin 1151 muratore Prato Iscritta dalla Francia con la famiglia ed eliminata 1152 Rosso Maria Rosa 27/09/1926 Francia Blessano S.I.'39 Francia 1152 x Pasian di Prato 1153 Samo Fiorendo 22/7/1882 Basiliano Blessano c.f. S.I.'32 Francia 1153 Cgt. con Buttolo Evangelina 1154 Samo Cirta 18/06/1922 Basiliano Blessano figlia S.I.'32 Francia 1154 1155 Samo Enrica 30/08/1919 Basiliano Blessano figlia S.I.'32 Francia 1155 Fratello di Leonardo emigrato in Canada. Risulta 1156 Antonutti Augusto 11/7/1893 Basiliano Blessano stabile C.'31 Francia 1156 inserito in sede di revisione

Francia, Nord, Nel C.'31 è presente un domicilio "Nord 1157 Donato Guglielmo 26/2/1889 Dogna Blessano stabile C.'31 Lille 1157 sarto Boulevard de la Liberté, 63" 1158 Sillani Erminio 10/10/1880 Rivolto Blessano S.I.'32 Francia 1158 bracciante 1159 Sillani Luigi 20/05/1901 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'36 Francia 1159 Risulta inserito in sede di revisione sorella di 1160 Sillani Elisa 22/03/1904 Basiliano Blessano Luigi/madre stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1160 Risulta inserito in sede di revisione 1161 Sillani Ettore 22/12/1923 Francia Blessano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1161 Risulta inserito in sede di revisione 1162 Dominici Amalia 11/4/1898 Basiliano Blessano S.I.'32 Francia 1162 Francia, Rhone, 1163 Rosso Giovanni 21/06/1902 Basiliano Blessano stabile C.'31/R.I.'35 Lione 1163 muratore Francia, Alsazia- Lorena, 1164 Simonitti Redento 10/12/1879 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/R.I.'42 Strasburgo 1164 sterratore Nel C.'31 risulta in Francia, rientrato nel '42 R.E.'36/R.I.'40/C. bracciante Emigrato in Francia dal '36 al '40, eliminato 1165 Simonitti Adamo 24/12/1919 Basiliano Blessano figlio 1 anno '51 Francia 1165 agricolo nuovamente nel C.'51 Emigrato in Francia dal '36 al '43, eliminato R.E.'36/R.I.'43/R. definitivamente nel '50. Nella Scheda risulta cgt. 1166 Simonitti Arturo 15/05/1915 Basiliano Blessano figlio/c.f. E.'50/S.I.'36-50 Francia 1166 nel '43 in Germania La città di Lorsch si trova nell'Hessen mentre Lörsch è una città del Rheinland-Pfalz(Renania- Palatinato). Il nucleo familiare risulta rientrato dalla Francia nel '43 (con marito e prima figlia). Germania, R.I.'43/R.E.'50/S. La famiglia viene eliminati definitivamente per la 1167 Simonitti Lutarek Eugenia 02/01/1921 Lorsch Blessano moglie I.'50 Francia 1167 Francia nel '50 R.I.'43/R.E.'50/S. 1168 Simonitti Bozenna 16/08/1942 Germania Blessano figlia di Arturo I.'50 Francia 1168

1169 Simonitti Vanda Maria 24/01/1945 Basiliano Blessano figlia di Arturo R.E.'50/S.I.'50 Francia 1169

Belfort è un comune francese situato nel dipartimento Territorio di Belfort nella Regione Francia, Territorio della Franca-Contea. La città è suddivisa in 1170 De Narda Guglielmo 19/3/1880 Basiliano Blessano stabile C.'31 di Belfort, Belfort 1170 fornaciaio cinque "cantoni": Centro, Est, Nord, Ovest e Sud fratello di Francia, Territorio Cgt. nel '40 con Munari G.. Cittadino francese dal 1171 De Narda Enore 24/11/1911 Basiliano Blessano Guglielmo stabile C.'31/S.I.'32 di Belfort, Belfort 1171 meccanico 1971 Francia, Haute 1172 Maro Anna 17/2/1878 Basiliano Blessano stabile C.'31 Savoie 1172 sarta 1173 Dosso Remigio 30/10/1887 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31 Francia 1173 1174 Dosso Gallai Domenica 10/9/1899 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31 Francia 1174 1175 Zinutti Fiorenzo 4/9/1893 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1175 bracciante 1176 Zinutti Di Luch Limpia/Luigia 24/6/1899 Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1176 casalinga 1177 Zinutti Santina 04/01/1922 Basiliano Blessano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1177 1178 Zinutti Amelia 10/07/1923 Basiliano Blessano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1178 Cittadina francese dal'53 1179 Antonutti Erminio 19/08/1911 Basiliano Blessano stabile C.'31 Francia 1179 fratello di Erminio e 1180 Antonutti Remigio 14/10/1909 Basiliano Blessano Giacomo stabile C.'31 Francia 1180 1181 Antonutti Entilia 07/11/1900 Basiliano Blessano sorella stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1181 1182 Antonutti Giacomo 27/8/1899 Basiliano Blessano fratello/c.f. stabile C.'31 Francia 1182 1183 Antonutti Blasutto Noemi 26/07/1906 Platischis Blessano moglie stabile S.I.'32/C.'31 Francia 1183

Riguardo al luogo di nascita "La Mure" è una una città sia del dipartimento Isère, sia di quello Loire, entrambi nella regione Rhône Alpes, sia del dipartimento Haute Loire, nell'Auvergne, sia - Francia, La infine- del Alpes de Haute Provence, nella 1184 Antonutti Eligio 03/07/1925 Mure Blessano figlio S.I.'32 Francia 1184 regione Provence-Alpes- Côte d'Azur 1185 Antonutti Eligio 04/07/1909 Basiliano Blessano parente stabile C.'31 Francia 1185 1186 Antonutti Agostino 28/8/1889 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31 Francia 1186 1187 Antonutti Clochiatti Irma 15/1/1897 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1187 1188 Antonutti Duilio 11/08/1921 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31 Francia 1188 1189 Antonutti Terzo 05/11/1922 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31 Francia 1189 1190 Antonutti Nives 17/02/1925 Basiliano Blessano figlia stabile C.'31 Francia 1190 1191 Antonutti Valentino 26/6/1890 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1191 inserito in sede di revisione fratello di 1192 Antonutti Ermenegildo 29/5/1887 Basiliano Blessano Valentino stabile C.'31 Francia 1192 inserito in sede di revisione Francia, Alsazia- Lorena, Nel C.'31 risulta domiciliato presso "Hochneur 1193 Collaone Ottavio 6/7/1882 Blessano c.f. temp. C.'31 Strasburgo 1193 fornaciaio Briquetteria Bas Rin" Francia, Alsazia- Lorena, 1194 Collaone Ermes 23/10/1912 Treppo Grande Blessano figlio temp. C.'31 Strasburgo 1194 fornaciaio Francia, Alsazia- Lorena, 1195 Collaone Ottorino 14/06/1914 Treppo Grande Blessano figlio temp. C.'31 Strasburgo 1195 fornaciaio Nucleo familiare rientrato ed eliminato x 1196 Dosso Erminio 13/12/1907 Basiliano Blessano c.f. R.E.'36/R.I.'39 Francia 1196 Torreano Pasiano di Pordenone 1197 Dosso Piccinin Maria 04/04/1911 (Pordenone) Blessano moglie R.I.'39 Francia 1197 Cgt. nel '33 e iscritta da Azzano X, Pordenone

Francia, Nièvre, La sorella Liliana è nata nel '39 a Udine. Il 1198 Dosso Ivana 14/06/1935 Nevers Blessano figlia R.I.'39 Francia 1198 dipartimento Nièvre è nella regione Bourgogne. Nella S.I. risulta rientrato e successivamente eliminato prima per Fagagna e successivamente 1199 Braida Emilio 13/12/1900 Blessano c.f. R.E. '36/R.I.'42 Francia 1199 bracciante x Talmassons nel '44 1200 Braida Esterina Blessano figlia R.E. '36/R.I.'42 Francia 1200 1201 Braida Giuseppe Blessano figlio R.E. '36/R.I.'42 Francia 1201 Rientrata nel '42 ed eliminata x talmassons nel 1202 Braida Valda 14/04/1922 Basiliano Blessano figlia R.E. '36/R.I.'42 Francia 1202 '44 fratello di 1203 Braida Giuseppe Emilio R.E. '36 Francia 1203 1204 Parusso Virgilio 13/03/1908 Basiliano Blessano S.I.'32 Francia 1204 R.E.'52/AIRE Francia, Isère, 1205 Castellani Franz Iezza Maria 08/09/1920 Basiliano Blessano madre 1952 Domene 1205 Cgt. nel '51 con Castellani Pietro Durante C.'51 risulta presente perché in visita a parenti: da 4 mesi è ospite della famiglia Franz- Tiussi. E' residente a Domene nel dipartimento Isère (Rhône Alpes), come Franz Licia emigrata C'51/R.E.'52/S.I.' Francia, Isère, in Svizzera. Nel '52 viene iscritta x nascita (S.I.) 1206 Castellani Graziella di Pietro 11/03/1947 Basiliano Blessano figlia 52 Domene 1206 ed eliminata (R.E.) sorella di 1207 Franz Stella Basiliano Blessano Iezza R.E.'52 Francia 1207

1208 Franz Giov.Battista 3/1/1887 Trivignano Blessano c.f. S.I.'32 Francia 1208 contadino Figlio di Giovanni e Floresch Maria. Cgt. nel '14 1209 Franz Voncini Maria 19/8/1888 Lestizza Blessano moglie S.I.'32 Francia 1209 1210 Franz Argise 31/10/1914 Basiliano Blessano figlio S.I.'32 Francia 1210 contadino fratello di bracciante 1211 Franz Agostino 28/2/1898 Trivignano Blessano G.B. S.I.'32 Francia 1211 ag. fratello di affittuario Eliminato x Francia dal '52 al '56. Eliminato def. x 1212 Franz Luigi 26/11/1889 Trivignano Blessano G.B./c.f. R.E.'52/S.I.'52 Francia 1212 colt. Cervignano del F. nel '56 1213 Franz Giovanni 25/06/1927 Basiliano Blessano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 1213 cont. coad. Cittadino francese dal '55

1214 Franz Angelina 26/01/1926 Basiliano Blessano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 1214 cont. coad. Figlia di Luigi e Andreoli Maria

Secondo il Questionario emigrò dapprima nel giornalista- dipartimento Lot e Garonne, successivamente S. 1948/AIRE Francia, Aube, pittrice- nel Seine et Maine. Iscritta AIRE a Nogent/Seine 1215 Zinutti Silvana 09/07/1945 Basiliano Blessano 1969 Nogent sur Seine 1215 poetessa nel dipartimento Aube, Champagne-Ardenne 1216 Zinutti Angelo Blessano R.E.'52 Francia 1216 fratello di Cgt. Nel '48 con Humbert Maria Blanche in 1217 Zinutti Mario 21/02/1920 Basiliano Blessano Angelo R.E.'52/S.I.'52 Francia 1217 cont. coad. Francia Parusso Leonardo e Marson 1218 Irma Blessano c.f./moglie R.E.'50 Francia 1218 Portogruaro 1219 Parusso Tullio 15/06/1942 (Venezia) Blessano figlio R.E.50/S.I.'50 Francia 1219 Cittadino francese dal '77 1220 Nobile Anna di Angelo 4/9/1884 Basiliano Blessano S.I.'32 Francia 1220 casalinga Figlia di Angelo e Pagnutti Petronilla 1221 Moro Angelo 28/07/1911 Basiliano Blessano S.I.'32 Francia 1221 contadino Cgt. nel '38 con Rappo Ada in Francia 1222 Moro Anna 7/2/1898 Basiliano Blessano S.I.'32 Francia 1222 sarta 1223 Moro Elisa 08/04/1910 Basiliano Blessano S.I.'32 Francia 1223 casalinga Cgt. nel '30 con Griggio Davide Risulta "renitente alla leva" per la chiamta del 1224 Moro Luigi 13/06/1915 Basiliano Blessano S.I.'32 Francia 1224 1936 in quanto all'estero 1225 Moro Pietro 7/6/1883 Basiliano Blessano S.I.'32 Francia 1225 bracciante Francia, Haute Haute Savoie è una divisione amministrativa 1226 Genero Marcello 17/2/1888 Basiliano Blessano stabile C.'31/R.I.'35 Savoie 1226 muratore delle Rhône Alpes Figlio di Egidio e Dominici Rosa. Nel Libretto L.'38 risulta in Francia dal '24 al '25, manovale successivamente cancellato nel '38 per 1227 Genero Diego 22/12/1902 Basiliano Blessano L.L.'38 Francia/Germania 1227 edile emigrazione in Germania Francia, Seine et 1228 Colautti Paolo 22/7/1871 Basiliano Blessano stabile C.'31/R.I.'35 Oise 1228 fornaciaio Fratello di Sante emigrato in Argentina. Risulta 1229 Gasparo Giovanni 27/12/1902 Basiliano Blessano stabile C.'31 Francia 1229 inserito in sede di revisione C.'31/R.E.'36/R.I. Castelnuovo del '41/R.E.'50/S.I.'5 Cgt.nel '28 in Francia. Rientra nel '41 con 1230 Dell'Agnese Luigi 15/04/1901 Friuli Blessano c.f. stabile 0 Francia 1230 muratore famiglia e viene eliminato def. nel '50 Tunisia, R.I.'41/R.E.'50/S. Nel R.I.'41 è iscritta con famiglia da San Biagio di 1231 Dell'Agnese Moretto Virginia 11/11/1905 Monastier Blessano moglie I.'50/S.I.'50 Francia 1231 Callalta (Treviso) Francia, Nord, R.I.'41/R.E.'50/S. La cittadina di Marpent è vicino al confine col 1232 Dell'Agnese Feliciano 22/01/1929 Marpent Blessano figlio I.'50 Francia 1232 Belgio Francia, Nord, R.I.'41/R.E.'50/S. 1233 Dell'Agnese Giuseppina 22/01/1938 Marpent Blessano figlia I.'50 Francia 1233 1234 Dell'Agnese Bruno 23/11/1945 Basiliano Blessano figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 1234 C.'31/R.E.'52/S. Francia, muratore/o 1235 De Cecco Novello 08/10/1914 Basiliano Blessano c.f. stabile 1947/S.I.'52 Savoia/Francia 1235 peraio Cgt. nel '47 a . Deceduto in Francia

1236 De Cecco D'Orlando Aurora Blessano moglie R.E.'52/ S. 1947 Francia 1236 Francia, Isère, Francia, Isère, Francia, Isère, De Cecco Maria Teresa/Marie Tignieu- Tignieu- Tignieu- ingegnere La persona rientra in Italia, nella casa di famiglia, 1237 Therese 30/10/1949 Jameyzieu Jameyzieu figlia S./AIRE 1949 Jameyzieu 1237 informatico per le vacanze Francia, Isère, Francia, Isère, Francia, Rhône, Tignieu- Tignieu- Nell'AIRE 1997, Ernest ha il medesimo indirizzo 1238 De Cecco Ernest 12/07/1963 Lione Jameyzieu AIRE 1997 Jameyzieu 1238 di Maria Teresa Francia, Isère, Tignieu- Francia, Rhône, Francia, Rhône, 1239 De Cecco Madeleine Adrienne 26/11/1952 Jameyzieu Mions AIRE 1952 Mions 1239

Risulta compilato in sede di revisione. Famiglia 1240 Zuliani Gelindo 14/11/1889 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1240 interamente e stabilmente trasferita all'Estero. 1241 Zuliani Rosso Amabile 30/12/1895 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31 Francia 1241 1242 Zuliani Gastone 11/05/1922 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1242 padre di Luigi 1243 Buiatti Evangelista 1 R.E. '36 Francia 1243 madre di 1244 Buiatti Gallai Regina 23/10/1861 Basiliano Blessano Luigi 1 R.E. '36/S.I.'36 Francia 1244 Cgt. nel 1883 1245 Buiatti Luigi 1 22/6/1891 Moruzzo Blessano c.f. S.I.'32 Francia 1245 1246 Buiatti Gallai Dorina 24/12/1898 Basiliano Blessano moglie S.I.'32 Francia 1246 1247 Buiatti Rita 03/11/1921 Basiliano Blessano figlia S.I.'32 Francia 1247 1248 Buiatti Luigi 2 10/12/1884 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1248 Figli di Ermenegildo e Poje Maria 1249 Buiatti Savey Maria Felice 21/05/1900 Francia Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1249 Cgt. nel '26 sorella di 1250 Buiatti Amelia 24/8/1889 Moruzzo Blessano Luigi 2 S.I.'32 Francia 1250 Cgt. Con De Mont Pietro nel '14 sorella di 1251 Buiatti Maria 19/3/1891 Moruzzo Blessano Luigi 2/c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1251 domestica 1252 Buiatti Plinio 18/01/1919 Udine Blessano figlio stabile C.'31 Francia 1252 1253 Buiatti Caterina 14/11/1914 Basiliano Blessano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1253 Secondo la Scheda I.viene eliminata nel '40 x la Francia e reiscritta nel '42, come da Registro Blessano/Basili fratello di R.I.'42/R.E.'51/R. Immigrazione. Viene eliminata def. nel '51 x la 1254 Buiatti Fabiano 3/1/1883 Croazia, Prezid ano Luigi 2 E.'51/S.I.'51 Francia 1254 contadino Francia. Cgt. con Foschiani Santa La città di Franconville -come altre di Francia, Val quest'archivio- faceva parte del dipartimento C.'31/R.E. d'Oise, stuccatore Seine et Oise, fino alla frammentazione di 1255 Buiatti Pietro 29/11/1893 Basiliano Blessano c.f. stabile '36/R.I.'41 Franconville 1255 in gesso quest'ultimo avvenuta nel '68 Francia, Val d'Oise, cuoca x 1256 Biuatti Pianina Maria 19/09/1904 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/R.I.'41 Franconville 1256 operai I cogniugi rientrano con un figlio R.E. '36/R.I.'42/R.E.'5 Nel S.I.'52 viene eliminata nel '38, reiscritta nel 1257 Buiatti Fedora di Pietro 15/09/1921 Basiliano Blessano figlia 2/S.I.'52 Francia 1257 casalinga '42 ed elim. Definitivamente nel '52 1258 Rosso Giobbe 16/12/1899 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1258 bracciante 1259 Rosso Della Mora Elena 10/09/1905 Codroipo Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1259 Villecourt potrebbe essere una città sia del Francia, dipartimento Somme, Picardia sia del Nièvre, 1260 Rosso Federico 29/09/1907 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'32 Villecourte 1260 falegname Borgogna Nel R.E.'51 viene eliminato con nucleo familiare 1261 Rosso Sereno di Ermenegildo R.E.'51 Francia 1261 composto dalla moglie e una figlia 1262 Rosso Viterbo 28/09/1908 Basiliano Blessano R.E. '39/S.I.'39 Francia 1262 muratore Figlio di Ermenegildo e Boezio Anna. Emigrata dal '36 el '39 in Francia e cgt. nel '37 con Iop Corrado. Nella S.I. del '41 non risultano R.E.'36/R.I.'39/S. Francia/Croazia, precedenti emigrazioni; eliminata nel '41 x Pola, 1263 Lollo Vilma 26/09/1913 Basiliano Basiliano I.'41 Istria, Pola 1263 oggi Pula in Croazia Impiegato presso la "Briquetterie Pellard, Francia, Val Montlignon, Seine et Oise". Cgt. nel '34 con 1264 Mesaglio Aurelio 19/03/1906 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'32 d'Oise, Montlignon 1264 fornaciaio Lecamus Giorgette. Cittadino francese dal '57 Francia, Haute bracciante Questa abitazione non risulta occupata durante 1265 Visano Umberto 1/8/1882 Basiliano Blessano padre stabile C.'31/C.'51 Savoie 1265 industriale la verifica censuaria del '51 bracciante 1266 Visano Mario 15/05/1912 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/R.E.'51 Francia 1266 industriale 1267 Parusso Gino 15/08/1904 Basiliano Blessano stabile C.'31 Francia 1267 muratore 1268 Parusso Vergilio 13/05/1908 Basiliano Blessano stabile C.'31 Francia 1268 muratore Impiegato presso un' officina di riparazione per 1269 Campana Franco 15/01/1926 Rive d'Arcano Blessano 6 mesi R.E.'51/C.'51 Francia 1269 meccanico automobili 1270 De Narda Candido 13/12/1929 Basiliano Blessano 4 anni C'51 Francia 1270 agricoltore Nucleo familiare composto da 1 figlio maschio e 1271 Zinutti Arduino e Zorzi Annita Blessano c.f./moglie R.E.'51 Francia 1271 2 femmine 1272 Zinutti Daniele 18/01/1942 Basiliano Blessano figlio R.E.'51/S.I.'51 Francia 1272 1273 Zinutti Enni Luciana 13/01/1938 Basiliano Blessano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 1273

E' presente una correzione -a matita- del luogo di 1274 Cantarutti Antonutti Virginia 03/08/1916 Basiliano Blessano 8 mesi C'51 Francia/Svizzera 1274 casalinga emigrazione: Francia viene corretta in Svizzera 1275 Biancuzzi Ernesto 20/10/1919 Pavia di Udine Blessano c.f. C.'61 Francia 1275 Figlia di Guidi Celestina vedova Bortolussi. Nel C.'51 risulta impiegata come operaia tessitrice in 1276 Biancuzzi Bortolussi Sara 05/07/1922 Basiliano Blessano moglie 6 mesi C.'51/C.'61 Francia 1276 operaia Fabbrica di tessuti 1277 Biancuzzi Isabella 22/03/1949 Francia Blessano figlia R.I.'52/C.'61 Francia 1277 1278 Biancuzzi Bruna 14/03/1955 Udine Blessano figlia C.'61 Francia 1278 1279 Antonutti Remo 06/03/1919 Basiliano Blessano 3 mesi C'51 Francia 1279 calzolaio Impiegato presso una fabbrica di calzature Fratello di Valerio emigrato in Svizzera. Nel C.'51 Francia, Eure et risulta emigrato in Francia dove lavora come C'51/C.'61/S./AIR Loir, Courville sur aggiustatore mecanico presso l'officina 1280 Antonutti Arrigo 02/12/1927 Basiliano Blessano 1 anno E 1965 Eure 1280 meccanico meccanica di un'industria 1281 Simonitti Ettore 14/02/1925 Basiliano Blessano 3 giorni C'51 Francia 1281 carpentiere Impiegato presso un' impresa edile 1282 Greatti Guio 22/12/1914 Basiliano Blessano 1 anno C'51 Francia 1282 manovale Impiegato presso un' impresa edile S. 1970/AIRE Francia, Cher, carpentiere La città di Bourges è nel dipartimento del Cher, 1283 Colautti Lionello 18/02/1953 Basiliano Blessano 1991 Bourges 1283 metallico Centre 1284 Genero Francesco 02/04/1912 Basiliano Blessano c.f. 4 mesi C'51 Francia 1284 muratore Deceduto nel 1963 Francia, Moselle, Fameck, Thionville ed Hayange sono città del 1285 Genero Cantarutti Ines 26/11/1921 Coseano Blessano moglie 4 mesi C'51/AIRE 2005 Fameck 1285 casalinga dipartimento Moselle in Alsazia Francia, Francia, Moselle, Moselle, Francia, Moselle, 1286 Genero Anne Rose 22/11/1951 Hayange Fameck figlia AIRE 1951 Fameck 1286 Francia, Francia, Moselle, Moselle, Francia, Moselle, 1287 Genero France 08/10/1956 Hayange Fameck figlia AIRE 1956 Fameck 1287 Francia, Francia, Moselle, Moselle, Francia, Moselle, 1288 Genero Serge 23/02/1961 Hayange Thionville figlio AIRE 1961 Thionville 1288 Francia, Rhône, Nel C.'31 risulta in Francia, rientra con famiglia 1289 Pignolo Egidio 7/3/1896 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/R.I.'40 Givors 1289 muratore nel '40 1290 Pignolo Osanna di Egidio figlia R.E.'36/R.I.'40 Francia 1290

Figlia di Pignolo Egidio. Nel '40 rientra dalla Francia, Rhône, Svizzera, R.I.'40/AIRE Francia/Svizzera, Francia con la famiglia, in seguito risulta 1291 Pignolo Elisa Lucia 13/12/1932 Givors Morges figlia 1968 Morges 1291 emigrata in Svizzera ed iscritta all'AIRE dal 1968 1292 Purino Arrigo 16/03/1923 Basiliano Blessano c.f. 1 anno C'51/AIRE 1963 Francia 1292 operaio manovale in fonderia metalli ferrosi Francia, Moselle, 1293 Purino Bulfon Elena 03/08/1936 Blessano moglie AIRE 1963 Fameck 1293 Cgt. nel '61 Francia, Francia, Moselle, Moselle, Francia, Moselle, 1294 Purino Fabio Claude 27/02/1962 Hayange Fameck figlio AIRE 1962 Fameck 1294 Francia, Francia, Moselle, Moselle, Francia, Moselle, 1295 Purino Sabrina 23/08/1968 Hayange Fameck figlia AIRE 1968 Fameck 1295 Francia, Francia, Moselle, Moselle, Francia, Moselle, 1296 Purino Valerie 2712/1966 Hayange Gandrange figlia AIRE 1966 Gandrange 1296 Figlio di Ferdinando e Conte Adele. Deceduto nel 1297 Zinutti Fiori 20/06/1923 Basiliano Blessano c.f. 2 mesi C'51/C.'61 Francia 1297 muratore 1970 S.Vito al Tagliamento S. Vito al Francia, Savoie, Aix Les Bains e Modane sono città del 1298 Zinutti Centis Benita 27/01/1930 (Pordenone) tagliamento moglie C.'61/AIRE 1965 Aix Les Bains 1298 dipartimento Savoie, nella regione Rhône Alpes

Francia, Savoie, Francia, Savoie, Francia, Savoie, 1299 Zinutti Alida 19/05/1953 Modane Aix Les Bains figlia C.'61/AIRE 1965 Aix Les Bains 1299

Francia, Savoie, Francia, Savoie, Francia, Savoie, 1300 Zinutti Roberto 375/1957 Modane Aix Les Bains figlio C.'61/AIRE 1965 Aix Les Bains 1300 manovale 1301 Feruglio Emilio 31/08/1914 Basiliano Blessano c.f. C.'61 Francia 1301 edile Impiegato presso cantiere edile 1302 Feruglio Noello Alice 27/10/1919 Basiliano Blessano moglie C.'61 Francia 1302 1303 Feruglio Marcella 03/10/1943 Basiliano Blessano figlia C.'61 Francia 1303 figlio Francia, 1304 Feruglio Gino 27/02/1948 Basiliano Blessano gemello/c.f. C.'61/AIRE 1965 Montlignon 1304 Cgt. nel '70 con Denain Christine Francia, Francia, 1305 Feruglio Laurent 19/11/1971 Francia, Bondy Montlignon figlio AIRE 1971 Montlignon 1305 Francia, Le Francia, Francia, 1306 Feruglio Isabele 14/12/1972 Raincy Montlignon figlia AIRE 1972 Montlignon 1306 Francia, Seine figlio Saint Denis, 1307 Feruglio Marcello 27/02/1948 Basiliano Blessano gemello/c.f. C.'61/AIRE 1965 Gagny 1307 Cgt. nel '70 Francia, Seine Francia, Seine Francia, Seine Saint Denis, Le Saint Denis, Saint Denis, 1308 Feruglio Tardivon Annette 09/03/1951 Raincy Gagny moglie AIRE 2005 Gagny 1308 Francia, S.S. Francia, Seine Francia, Seine Denis, Le Saint Denis, Saint Denis, 1309 Feruglio Anne-Line Alice P 08/04/1973 Raincy Gagny figlia AIRE 2005 Gagny 1309 Francia, S.S. Francia, Seine Francia, Seine Denis, Le Saint Denis, Saint Denis, 1310 Feruglio Sylvain Jacques E. 29/04/1977 Raincy Gagny figlio AIRE 2005 Gagny 1310 Vedovo di del Torre Ada. Durante C.'61 risulta presente e residente a Blessano con la figlia 1311 Zorzi Isidoro Blessano c.f. R.E.'51/C.'61 Francia 1311 Valeria e Isabella S.I.'51/AIRE Francia, Isère, Vizille è una piccola città del dipartimento Isère, 1312 Zorzi Nelido 04/10/1932 Basiliano Blessano figlio 1951 Vizille 1312 Rhône Alpes 1313 Zorzi Giovanni Luigi 27/12/1938 Basiliano Blessano figlio S.I.'51 Francia 1313 Cittadino francese dal 1974 1314 Zorzi Liliana Valì 23/01/1934 Basiliano Blessano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 1314 Francia, Isère, Cgt. nel '54-'55 con Sillani Mario a Domene, nel 1315 Zorzi Addis Edda 05/05/1936 Basiliano Blessano figlia R.E.'51/S.I.'51 Domene 1315 dipartimento Isère, Rhône Alpes 1316 Zorzi Vanda Maria 24/12/1937 Basiliano Blessano figlia R.E.'51/S.I.'51 Francia 1316 1317 Zorzi Valerio 22/04/1944 Basiliano Blessano figlio R.E.'51/S.I.'51 Francia 1317 R.E.'51/S.I.'51/C. 1318 Zorzi Valeria 21-25/04/1946 Basiliano Blessano figlia '61 Francia 1318 casalinga Durante C.'61 è presente e residente e Blessano 1319 Zorzi Maria Noella 25/12/1948 Francia Blessano figlia C.'61 Francia 1319 1320 Zorzi Isabella 25/04/1951 Franciia Blessano figlia 1320 Durante C.'61 è presente e residente e Blessano sorella di Figlia di Simonitti Redento emigrato in Alsazia- 1321 Simonitti Enza 28/03/1929 Basiliano Blessano Mirca 4 mesi C.'51 Svizzera 1321 domestica Lorena, Francia

Figlia di Simonitti Redento emigrato in Alsazia- Lorena, Francia. Cgt. nel' 59 con Faggioli Pietro a Baden, Svizzera. Eliminata x trasferimento Svizzera, Argovia, residenza presso il marito a "Serina, Belgio". Non Baden/ Belgio, risultano città belghe con questo nome che 1322 Simonitti Mirca 21/12/1921 Basiliano Blessano 1 anno C.'51/S.I.'51 Seraing 1322 commessa ricondurrei alla città di Seraing

Eliminato x la Svizzera nel C.'51, x la Germania Ovest nel C.'61. Durante quest'ultima verifica la Svizzera/Germani manovale moglie e il figlio risultano a Blessano, l'altra figlia - 1323 Zinutti Emilio 04/10/1916 Basiliano Blessano c.f. 8 mesi C'51/C.'61 a 1323 edile Bruna- nasce infatti a Basiliano nel '54 1324 Zinutti Martinello Agnese 19/06/1927 Tarcento Blessano moglie 8 mesi C'51 Svizzera 1324 casalinga 1325 Zinutti Gianfranco 18/11/1947 Basiliano Blessano figlio 8 mesi C'51 Svizzera 1325 Durante C.'51 risulta presente perché in visita a parenti: da 4 mesi è ospite della madre Franz Tiussi Maria. E' residente a Domene nel dipartimento Isère, come Franz Iezza Maria e la figlia Castellani Graziella anch'ella preseente 1326 Franz Licia 16/11/1926 Basiliano Blessano C.'51/C.'61 Svizzera 1326 cameriera durante il C.'51 da 8 mesi/6 Africa Orientale Durante il C.'61 risulta presente e residente a 1327 Vergendo Amore 21/8/1896 Blessano mesi C.'36/C.'51/C.'61 I./Svizzera 1327 muratore Blessano

Risulta impiegata come operaia pulitrice di lastre nipote di presso una fabbrica di oggetti in porcellana. Vergendo Durante il C.'61 risulta presente e residente a 1328 Micelli Franca 11/11/1927 Basiliano Blessano Amore 6 mesi C.'51/C.'61 Svizzera 1328 operaia Blessano e cgt. Con De Cassan Bruno 1329 Dominici Bruno 26/07/1940 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1329 muratore Impiegato presso l'officina metallurgica di fabbro un'industria. Nucleo familiare sfuggito alla 1330 Dominici Giovanni 30/08/1922 Basiliano Blessano c.f. C.'61 Svizzera 1330 meccanico verifica censuaria 1331 Dominici Della Savia Alina 22/09/1924 Basiliano Blessano moglie C.'61 Svizzera 1331 1332 Dominici Renza 21/11/1945 Basiliano Blessano figlia C.'61 Svizzera 1332 1333 Dominici Giulia 06/01/1951 Basiliano Blessano figlia C.'61 Svizzera 1333 manovale 1334 Colauti Angelo 8/3/1014 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1334 edile Impiegato presso un cantiere edile 1335 Antonutti Castorina 07/08/1934 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1335 cameriera 1336 Antonutti Valerio 08/08/1937 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1336 muratore Fratello di Arrigo emigrato in Francia 1337 Micelli Attilio 15/02/1945 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1337 muratore 1338 Gospar Giovanna 11/10/1937 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1338 operaia Impiegato come apprendista nell'officina 1339 Dominici Gianni 07/07/1937 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1339 meccanico meccanica di un'industria manovale 1340 De Cecco Emilio 11/09/1922 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1340 edile Impiegato presso un cantiere edile 1341 Pussino Guerrino 23/09/1932 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1341 muratore 1342 Pussino Gino 02/06/1938 Udine Blessano fratello di G. C.'61 Svizzera 1342 muratore 1343 Chittaro Pussino Italia 12/01/1926 Basiliano Blessano madre C.'61 Svizzera 1343 domestica decoratore Impiegato come apprendista decoratore presso 1344 Chittato Giordano 19/12/1943 Basiliano Blessano figlio C.'61 Svizzera 1344 edile un cantiere edile manovale 1345 De Cecco Cesarino 02/12/1915 Basiliano Blessano c.f. C.'61 Svizzera 1345 edile Impiegato presso un cantiere edile 1346 De Cecco Zucchiatti Maria 29/08/1915 Basiliano Blessano moglie C.'61 Svizzera 1346 1347 De Cecco Alceo 23/12/1940 Basiliano Blessano figlio C.'61 Svizzera 1347 operaio Impiegato presso un cantiere edile Impiegato presso un laboratorio artigianale di 1348 De Cecco Eddo 05/11/1937 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1348 calzolaio scarpe 1349 De Cecco Niveo 13/11/1939 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1349 muratore 1350 Zuliani Benito 08/07/1934 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1350 fabbro 1351 Micelli Celestino 02/08/1940 Basiliano Blessano c.f. C.'61 Svizzera 1351 tornitore Impiegato presso l'officina metallurgica di 1352 Micelli Zuliani Maria 14/01/1941 Basiliano Blessano moglie C.'61 Svizzera 1352 casalinga un'industria

Figlia di Mozzi Fioravanti e Venturini Celestina. 1353 Mozzi Lina 07/07/1935 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1353 cuoca Impiegata come cuoca presso un ristorante 1354 Gallai Sergio 06/12/1931 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1354 fabbro fabbro Impiegato presso l'officina meccanica di 1355 Basaldella Tullio 19/09/1927 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1355 meccanico un'industria Figlio di Basaldella Luigi e Gabino Iole. 1356 Basaldella Alfio 13/09/1938 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1356 autista Impiegato come autista nei trasporti 1357 Braida Lorenzo 16/08/1937 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1357 meccanico Nel C.'61 risulta emigrato col fratello in Svizzera, fratello di C.'61/S.1969/AIR Svizzera/Australia, il Questionario riporta il '69 come anno di 1358 Braida Bruno 13/03/1942 Basiliano Blessano Lorenzo E 1993 Darwin, Nighcliff 1358 fabbro emigrazione in Australia 1359 Simonitti Luciano 15/09/1934 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1359 falegname Figlio di Gioacchino e Della Longa Angelina 1360 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1360 1361 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1361 manovale 1362 Zuliani Pietro 23/10/1912 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1362 edile Impiegato presso un cantiere edile 1363 Gallai Lia 14/06/1944 Basiliano Blessano C.'61 Svizzera 1363 sorella di Sorella di Gallai Lidia in Matille, emigrata in 1364 Gallai Duia 08/11/1933 Basiliano Blessano Lidia 3 mesi C'51 Svizzera 1364 domestica Svizzera e iscritta all'AIRE Cgt. nel '53 con Matille Ottavio. Iscritto all'AIRE C.'51/S. Svizzera, domestica/ come residente a Ginevra. Nel Questinario 1365 Matille Gallai Lidia Teresina 05/09/1931 Basiliano Blessano madre 1 anno 1949/AIRE 2002 Zurigo/Ginevra 1365 casalinga risulta residente a Zurigo. Svizzera, Svizzera, 1366 Mattille Pierre Francois 01/07/1958 Ginevra Carouge figlio AIRE 2004 Svizzera, Carouge 1366 Carouge è una città vicino a Ginevra Iscritto all'AIRE come residente a Ginevra, Svizzera, Francia, Haute S. 1949/AIRE Francia, Haute Svizzera. Nel Questionario risulta residente a 1367 Mattille Francoise Laurence 12/12/1961 Ginevra Savoie, Machilly figlia 2004 Savoie, Machilly 1367 segretaria Machilly.

Svizzera, Svizzera,Plan S. 1949/AIRE Svizzera,Ginevra, commissari 1368 Mattille Marc Romain 15/05/1955 Ginevra les Quates figlio/c.f. 2004 Plan les Quates 1368 o di polizia Cgt. nel '79 con Ronziè Claudine Svizzera, Svizzera,Plan nipote/figlio di Svizzera,Ginevra, 1369 Mattille Julien Tristan 25/11/1980 Ginevra les Quates Marc AIRE 2004 Plan les Quates 1369 Svizzera, Svizzera,Plan nipote/figlia di Svizzera,Ginevra, 1370 Mattille Alexandra Stephanie 28/04/1983 Ginevra les Quates Marc AIRE 2004 Plan les Quates 1370 F.F. 1923/C.'31/S.I.'3 1371 Basaldella Dante 13/12/1878 Basiliano Blessano 2 Argentina 1371 agricoltore

Il F.F. riporta una nota "rientrato dall' America". Nel Censimento e nella Scheda non non appare, fratello di probabilmente deceduto prima del C.'31 in 1372 Basaldella Umberto 6/1/1881 Basiliano Blessano Dante/c.f. F.F. 1923 Argentina 1372 agricotore quanto la moglie diventa capo famiglia 1373 Basaldella Aleandro/Leandro 16/04/1903 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.'32 Argentina 1373 1374 Basaldella Antonutti Noemi 01/05/1906 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1374 1375 Basaldella Attilio 10/5/1893 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1375 falegname Fratello di Guio America del 1376 Basaldella Rosso Dolcina 30/5/1894 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Sud/Argentina 1376 America del Sud/Argentina, 1377 Basaldella Sergio 21/12/1922 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/AIRE 2002 Rosario 1377 1378 Basaldella Guido 03/06/1924 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31 America del Sud 1378 Questo nucleo familiare nel C.'31 risulta America del emigrato in America del Sud, nelle Schede 1379 Basaldella Guio/Gino 20/4/1896 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Sud/Francia 1379 muratore risulta eliminato x la Francia America del 1380 Basaldella Boezio Maria 04/06/1902 Udine Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Sud/Francia 1380 contadina America del 1381 Basaldella Dante 11/09/1921 Basiliano Blessano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Sud/Francia 1381 1382 Basaldella Fabris Genoveffa 21/5/1891 Basiliano Blessano moglie/c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1382 Argentina, 1383 Basaldella Amalia 21/03/1911 Buenos Aires Blessano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1383 Nata a St. Martin, Buenos Aires Nato a St. Martin, Buenos Aires. Risulta Argentina, "renitente alla leva" per la chiamata del 1935 in 1384 Basaldella Alberto 06/10/1914 Buenos Aires Blessano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1384 operaio quanto all'estero

Argentina, B.A., Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 1385 Basaldella Alfredo 15/05/1916 Avellaneda Blessano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1385 1936 in quanto all'estero 1386 Boezio Caterina 14/7/1886 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1386 Risulta inserita in sede di revisione censuaria 1387 Antonutti Asterio 13/4/1897 Basiliano Blessano padre stabile C.'31/S.I.'32 America del Sud 1387 Cgt. Con Matamoros Manuela Honduras, Francisco 1388 Antonutti Renieri 27/11/1923 Morazán Blessano figlio S.I.'32 Honduras 1388 Iscritto per nascita nel '23 Fratello di Giovanni emigrato in Francia. Risulta 1389 Gasparo Sante 22/09/1905 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31 Argentina 1389 inserito in sede di revisione censuaria 1390 Gasparo Simonitti Lavinia 09/02/1908 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31 Argentina 1390 Risulta inserito in sede di revisione censuaria Argentina, Buenos contadino/i Fratello di Corrado emigrato con famiglia in 1391 Gallai Ermenegildo 19/12/1903 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1391 nfermiere Congo Belga. Cgt. nel '34 con Mestroni S. R.E.'51/S. Argentina, La 1392 Moro Ernesto 05/12/1923 Basiliano Blessano c.f. 1949/AIRE 1951 Plata 1392 pensionato Cgt. nel '57 con Hajdee Edith Padros ufficiale Argentina, La Argentina, La Argentina, La amministrat 1393 Moro Rosana Alfonsa 01/07/1960 Plata Plata figlia S./AIRE 1960 Plata 1393 ivo Argentina, La Argentina, La Argentina, La 1394 Moro Ernesto Mario 10/02/1973 Plata Plata figlio S./AIRE 1973 Plata 1394 operaio impiegata Nel Questionario, inviato tramite posta, risulta un Argentina, La Argentina, La Argentina, La amministrat altro indirizzo rispetto a quello indicato dall'AIRE, 1395 Moro Adriana Marina 26/08/1958 Plata Plata figlia S./AIRE 1958 Plata 1395 iva la città rimane sempre La Plata Argentina, La Argentina, La Argentina, La 1396 Moro Sandra 21/11/1962 Plata Plata AIRE 1962 Plata 1396 Argentina, Buenos 1397 Colautti Vergilio 30/11/1903 Basiliano Blessano stabile C.'31 Aires 1397 fornaciaio 1398 Moro Ermanno 03/02/1924 Basiliano Blessano 17 mesi C'51 Argentina 1398 agricoltore

1399 Campana Placido 30/10/1911 Rive d'Arcano Blessano stabile C.'31/S.I.'32 Argentina, la Plata 1399 scalpellino fratello di 1400 Campana Gisleno 11/11/1914 Rive d'Arcano Blessano Placido R.E.'52/S.I.'52 America 1400 bracciante Cgt. nel '41 con Tramontin Irma a Roma nel '41 Argentina, B.A., Argentina, B.A., 1401 Campana Marina 28/05/1929 Basiliano Hurlingham AIRE 2004 Hurlingham 1401 Cgt. nel '54 con Fedrigo Diego Argentina, Santa fratello di Fé, muratore/fa Figlio di Ermenegildo e Boezio Anna. Nel C.'31 1402 Rosso Ermes/Ermis 06/02/1910 Basiliano Blessano Federico stabile C.'31/S.I.'32 Rosario/Francia 1402 bbro risulta in Argentina, nella S.I. in Francia fratello di 1403 Rosso Giuseppe di Ermenegildo 18/09/1921 Basiliano Blessano Federico/c.f. R.E.'50/S.I.'51 Argentina 1403 contadino 1404 Rosso Turoldo Zita 23/02/1925 Sedegliano Blessano moglie R.E.'50/S.I.'51 Argentina 1404 Cgt. nel '47 a Sedegliano 1405 Rosso Doretta 09/02/1948 Basiliano Blessano figlia R.E.'50/S.I.'51 Argentina 1405 Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 1406 Bertoli Aldo Fermin 19/12/1946 Buenos Aires Buenos Aires c.f. AIRE 2003 Aires 1406 Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 1407 Bertoli Berenstein Rosa 22/10/1950 Buenos Aires Buenos Aires moglie AIRE 2003 Aires 1407 Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 1408 Bertoli Carlos Ignacio 10/10/1979 Buenos Aires Buenos Aires figlio AIRE 1979 Aires 1408 Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 1409 Bertoli SilvanaCecilia 19/07/1984 Buenos Aires Buenos Aires figlia AIRE 2003 Aires 1409

fratello di Argentina, Buenos 1410 Franz Giuseppe 24/11/1896 Trivignano Blessano Enrico stabile C.'31/R.I.'35 Aires/Francia 1410 agricoltore Fratello di Enrico emigrato in Uruguay Uruguay, Fratello di Franz Giuseppe emigrato in Argentina 1411 Franz Enrico 08/04/1902 Trivignano Blessano c.f. stabile C.'31 Montevideo 1411 muratore e rientrato -dalla Francia-nel '35 Uruguay, Uruguay, Uruguay, 1412 Alvarez Franz Norma Aida 11/08/1947 Montevideo Montevideo figlia AIRE 2003 Montevideo 1412 Cgt. nel '72 con Alvarez Juan Antonio Uruguay, Uruguay, nipote/figlia di Uruguay, 1413 Alvarez Norma Ivonne 12/10/1967 Montevideo Montevideo Norma AIRE 2003 Montevideo 1413 Cgt. nel '93 con Ramos Nestor Gabriel Uruguay, Uruguay, nipote/figlia di Uruguay, 1414 Alvarez Marcelo Gabriel 13/06/1996 Montevideo Montevideo N. AIRE 2003 Montevideo 1414 Uruguay, Spagna, Spagna, Maiorca, 1415 Franz Pedro Ivan 17/08/1968 Montevideo Maiorca, Inca c.f. AIRE 2003 Inca 1415 Cgt. nel '95 con Novares Maria Virginia Uruguay, Spagna, Spagna, Maiorca, 1416 Franz Ricardo Alexander 12/05/1998 Montevideo Maiorca, Inca figlio AIRE 2003 Inca 1416 Figlio di Cettolo Abite vedova Basaldella. Impiegato presso un'officina di riparazione x automobili. Nel C.'61 risulta impiegato presso 1417 Basaldella Armidio 28/04/1924 Basiliano Blessano 6 mesi C'51/C.'61 Venezuela 1417 meccanico l'officina meanica di un'industria 1418 Basaldella Antonio 03/02/1913 Basiliano Blessano 4 anni C'51 Venezuela 1418 cuoco Impiegato presso un Albergo 1419 Visano Orlando 28/08/1913 Basiliano Blessano 16 mesi C'51 Venezuela 1419 muratore 1420 Brino Girolamo 20/07/1928 Treviso Blessano 1 anno C'51 Brasile 1420 agricoltore Fratello di Redento emigrato in Alsazia-Lorena, F.F. Francia. Nel Foglio del '22 è presente nota 1922/C.'31/R.E.'3 "America?". Nel C.'31 viene eliminato x l'America 1421 Simonitti Lino 22/7/1882 Basiliano Blessano stabile 6/S.I.'36 America 1421 manovale in sede di revisione 1422 Bernardis Antonio 06/05/1911 Sedegliano Blessano R.E. '36/S.I.'36 America 1422 contadino Iscritto da Coseano e cgt. nel '33 con Antonutti 1423 Pellegrini Quinto 29/11/1903 Coseano Blessano c.f. R.E. '36/S.I.'36 America 1423 agricoltore Emili 1424 Pellegrini Sergio 22/11/1934 Basiliano Blessano figlio R.E. '36/S.I.'36 America 1424 1425 Gospar Santo 27/09/1906 Basiliano Blessano c.f. S.I.'32 America 1425 falegname Deceduto in America nel 1948 1426 Gospar Simonitti Savina 09/02/1908 Basiliano Blessano moglie S.I.'32 America 1426 Cgt. nel '29 fratello di 1427 Gospar Giovanni 27/12/1902 Basiliano Blessano Santo S.I.'32 America 1427 muratore 1428 D'Agostini Filippo 4/5/1886 Basiliano Blessano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 America del Nord 1428 1429 D'Agostini Boezio Teodora 12/9/1888 Basiliano Blessano moglie stabile C.'31/S.I.'32 America del Nord 1429 Canada, Alberta, 1430 Gabbino Gioacchino 11/5/1889 Colloredo M. Blessano c.f. stabile C.'31 Coleman 1430 minatore Canada, Alberta, 1431 Gabbino Avelino 22/02/1914 Colloredo M. Blessano figlio stabile C.'31 Coleman 1431 minatore Fratello di Augusto emigrato in Francia. Risulta 1432 Antonutti Leonardo 29/7/1889 Basiliano Blessano stabile C.'31/S.I.'32 Canada 1432 inserito in sede di revisione Impiegato come meccanico motorista presso R.E.'51/C.'51/S.I. officina mecc. Cgt. nel '56 con Olivo Teresina a 1433 Boezio Livio 22/10/1929 Basiliano Blessano 2 anni '51 Canada 1433 meccanico Toronto. Cittadino canadese dal '96 Canada, 1434 Boezio Giannino Angelo 10/05/1962 Canada, York Toronto AIRE 2006 Canada, Toronto 1434 York fa parte dell'area metropolitana di Toronto 1435 Zilli Adriano 27/02/1926 Basiliano Blessano 1 mese C'51 Canada 1435 escavatore industria scavi meccanici Canada, Cgt. nel '70 con Serio Nancy. Woodbridge è una 1436 Zilli Eddi 10/06/1949 Udine AIRE 2005 Woodbridge 1436 zona dell'area urbana di Toronto Canada, Canada, 1437 Zilli Edward Anthony 08/11/1972 Toronto Toronto c.f. AIRE 2006 Canada, Toronto 1437 Figlio di Eddi Canada, Canada, 1438 Zilli Alessia Farah 16/03/2004 Toronto Toronto figlia AIRE 2006 Canada, Toronto 1438 fabbromecc 1439 Donato Enea 24/05/1935 Basiliano Blessano R.E.'60 Canada 1439 anico 1440 Donato Franca Assunta 14/06/1933 Basiliano AIRE 1965 Canada, Toronto 1440 Canada, Canada, 1441 Donato Gulielmo 26/09/1964 Toronto Toronto AIRE 2004 Canada, Toronto 1441

Uruguay, Usa, N.Y., Parente della famiglia Alvarez residente in 1442 Alvarez Juan Daniel 15/03/1971 Montevideo Elmont c.f. AIRE 2003 Usa, N.Y., Elmont 1442 Uruguay. Cgt. nel '95 con Cuitino Silvana Claudia Uruguay, Usa, N.Y., 1443 Alvarez Juan Andres 02/09/1997 Montevideo Elmont figlio AIRE 2003 Usa, N.Y., Elmont 1443

da 3 Cgt. nel '31 con Dominici Olga. Nel C.'51 e nel 1444 Mozzi Levi 09/04/1906 Basiliano Blessano mesi C.'36/C.'51 Africa orientale 1444 operaio C.'61 risulta rientrato e residente a Blessano da 5 1445 Sillani Leonardo 20/9/1891 Basiliano Blessano mesi C.'36 Africa orientale 1445 manovale Cgt. con Moro Luigia Somalia, 1446 Rosso Dionigi 07/09/1915 Basiliano Basiliano S.I.'39 Mogadiscio 1446 R.E. Cgt. nel '49 con Brisot Petronilla a Codognè '40/R.I.'49/R.E.'5 (Treviso). Reiscritto nel '49 ed eliminato def. x 1447 Rosso Carlo 04/11/1914 Basiliano Blessano 0/S.I.'49 Bengasi 1447 contadino Gorizia 1448 1448 1449 Della Longa Giovanni 3/7/1867 Basiliano Orgnano S.I.'32 Nelle Americhe 1449 1450 Venir Celestina 15/12/1816 Basiliano Orgnano madre F.F. 1904 America 1450 contadina Deceduta ad Ognano nel 1905 F.F. 1904/C.'31/S.I.'3 Nel F.F. del 1904-1906 appare una nota a 1451 Venir Florendo 1/09/1846 Basiliano Orgnano c.f. stabile 2 America 1451 contadino matita: "Tutti in America" F.F. 1906/C.'31/S.I.'3 1452 Venir Rosolinda 15/11/1882 Basiliano Orgnano figlia stabile 2 America 1452 contadina F.F. 1906/C.'31/S.I.'3 1453 Venir Alvise 23/09/1876 Basiliano Orgnano figlio/c.f. stabile 2 America 1453 contadino Cgt. nel 1902 F.F. 1906/C.'31/S.I.'3 1454 Venir Chiarandini Angela 17/08/1880 Basiliano Orgnano moglie stabile 2 America 1454 contadina F.F. 1906/C.'31/S.I.'3 1455 Venir Alberto 30/07/1903 Basiliano Orgnano figlio stabile 2 America 1455 contadino 1456 Venir Anna Maria 16/07/1904 Basiliano Orgnano figlia F.F. 1906 America 1456 1457 Venir Ancilla 13/10/1905 Basiliano Orgnano figlia F.F. 1906 America 1457 Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 1458 Venir Quinto 18/04/1908 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 America 1458 contadino 1929 1459 Venir Quinto 30/08/1909 Basiliano Orgnano S.I.'32 America 1459 contadino Figlio di Marco e Lavezzi Francesca 1460 Saccomano Federico 21/5/1885 Basiliano Orgnano F.F.1923 America 1460 contadino 1461 Foschia Giuseppe 16/11/1898 Basiliano Orgnano F.F. 1923 Canada 1461 contadino 1462 Saccomano Raffaele 28/8/1888 Basiliano Orgnano F.F.1923 Canada 1462 contadino 1463 Saccomano Ettore 29/7/1899 Basiliano Orgnano F.F.1923/S.I.'32 Canada/Usa 1463 contadino Cgt. nel 1919. Nei F.F. del '23 risultano in Canada, nel C.'31 vengono indicati in America Canada/America del Sud. In questa Scheda I. è segnato 1464 Zanini Giovanni 23/3/1891 Basiliano Orgnano c.f. F.F.1923/C.'31 del Sud/America 1464 genericamente America Nei Foglio risulta in Canada, nel C.'31 in America F.F.1923/C.'31/S Canada/America del Sud. Anche in questa Scheda I. è segnato 1465 Zanini Micelli Rosalia 10/8/1893 Basiliano Orgnano moglie .I.'32 del Sud/America 1465 genericamente America

Canada, Iscritto nel '24 da Edmonton nella provincia F.F.1923/C.'31/S Edmonton/Americ dell'Alberta, Canada. Nel C.'31 risulta in America 1466 Zanini Antonio 04/11/1922 Canada, Alberta Orgnano figlio .I.'32 a del Sud/Francia 1466 del Sud, mentre nella S.I.'32 risulta in Francia

Canada, Iscritto nel '24 da Edmonton nella provincia F.F.1923/C.'31/S Edmonton/Americ dell'Alberta, Canada. Nel C.'31 risulta in America 1467 Zanini Emilio Pietro 12/08/1923 Canada, Alberta Orgnano figlio .I.'32 a del Sud/Francia 1467 del Sud, mentre nella S.I.'32 risulta in Francia F.F.1923/C.'31/S Canada/America Nel C.'31 risulta in America del Sud, mentre nella 1468 Zanini Elio 06/10/1929 Basiliano Orgnano figlio .I.'32 del Sud/Francia 1468 S.I.'32 risulta in Francia Nel C.'31 la destinazione migratoria viene 1469 Cigolotto Alessandro 15/6/1889 S. Pietro Orgnano stabile C.'31 America 1469 annotata a matita. Parrocchia Carpeneto Nel R.E.'38 e nel S.I.'36 risulta genericamente in 1470 Micelli Valentino 6/4/1883 Basiliano Orgnano C.'31 America 1470 bracciante America 1471 Micelli Simone 13/9/1897 Basiliano Orgnano S.I.'32 America 1471 bracciante 1472 Micelli Panigutti Maria 24/12/1908 Codroipo Orgnano S.I.'32 America 1472 casalinga Cgt. e iscritta da Codroipo nel '28 1473 Micelli Iolanda 10/08/1904 Basiliano Orgnano R.E. '36/S.I.'36 America 1473 casalinga Figlia di Fiorendo e Chiarandini Emma 1474 Bertuzzi Carlo 5/9/1882 Basiliano Orgnano stabile C.'31 America 1474 Parrocchia Carpeneto 1475 Venir Elio 16/03/1905 Basiliano Orgnano stabile C.'31/S.I.'32 America 1475 contadino

1476 Venir Rominto 20/08/1905 Basiliano Orgnano fratello di Elio stabile C.'31 America 1476 Parrocchia Carpeneto Il nominativo viene inserito in sede di revisione 1477 Chiarandini Alessandro 12/03/1902 Basiliano Orgnano stabile C.'31/S.I.'32 America 1477 contadino C.'31. Parrocchia Carpeneto 1478 Di Filippo Norina 19/6/1898 Basiliano Orgnano C.'31 Canada 1478 casalinga 1479 Venir Remigio 26/08/1923 Basiliano Orgnano figlio R.E.'50/S.I.'50 Canada 1479 1480 Venir Rosa 05/12/1918 Basiliano Orgnano figlio R.E.'50/S.I.'50 Canada 1480 domestica contadina 1481 Venir Venir Ermida 29/04/1921 Basiliano Orgnano figlia/moglie R.E. '38/S.I.'38 Canada 1481 coaud. Cgt. nel '38 Vedovo di V. Ermida, nel '62 passato a II nozze 1482 Venir Ezio 17/06/1910 Basiliano Orgnano c.f. S.I.'36 Canada 1482 con Gigante Cesira Eliminato con famiglia: 1 figlio maschio e 2 1483 Venir Angelo 05/11/1916 Basiliano Orgnano c.f. R.E.'50/S.I.'50 Canada 1483 femmine 1484 Venir Paron Rita Campoformido Orgnano moglie R.E.'50/S.I.'50 Canada 1484 Cgt. e iscritta da Campoformido nel '48 R.E.'50/S.I.'50/L. 1485 Venir Lido 17/10/1928 Basiliano Organo L.'43/C.'61 Canada 1485 muratore Figlio di Luigi e Saccomano Cesarina fratello di 1486 Venir Adelino 13/02/1932 Basiliano Organo Lido C.'61 Canada 1486 muratore fratello di manovale 1487 Venir Bruno 17/08/1934 Basiliano Organo Lido C.'61 Canada 1487 edile fratello di 1488 Venir Nevio 07/05/1940 Basiliano Organo Lido C.'61 Canada 1488 falegname Cgt. nel 1915 con Venir Girolamo e vedova dal 1489 Venir Foschia Rachele 21/9/1890 Basiliano Orgnano S.I.'50 Canada 1489 casalinga 1927 manovale specializzat Figlio di Foschia Giuseppe e Saccomano 1490 Foschia Remigio 18/09/1929 Basiliano Organo C.'61 Canada 1490 o Angelina. Impiegato presso impresa edile 1491 Micelli Loris 22/10/1937 Basiliano Organo C.'61 Canada 1491 cementore impiegato presso impresa edile Figlio di Ermenegildo e Fongioni Regina. Cgt. nel 1492 Tavano G. 09/03/1922 Basiliano Organo C.'61 Canada 1492 agricoltore '49 con Micelli Fiorina

Riguardo al luogo di nascita, "Selusa" non è segnalata come città straniera e, quindi, non saprei ricondurla a nesuna città italiana. Vedova Venier. E' la madre di Venier Ebe -vedova 1493 Bertossi Genoveffa 16/6/1880 Selusa Organo C.'61 Canada 1493 Pontoni- e, quindi, la nonna di Pontoni Gianni Canada, Ontario, 1494 Saccomano Raffaele 28/8/1888 Basiliano Orgnano stabile C.'31 Hamilton 1494 fabbro Parrocchia Carpeneto Usa, Michigan, 1495 Saccomano Longino 23/12/1896 Basiliano Orgnano stabile C.'31 Detroit 1495 minatore Parrocchia Carpeneto fratello di Usa, Michigan, 1496 Saccomano Sirto 27/08/1903 Basiliano Orgnano Longino stabile C.'31 Detroit 1496 minatore Parrocchia Carpeneto

Figlia di Luigi e Riva Regina. Cgt. nel '48 con Zuliani Diego. Nella Scheda I. risulta residente in "via Orgnano 2", ma non sono presenti alter 1497 Zuccato Cecilia 27/11/1926 Basiliano via Orgnano R.E.'51/S.I.'51 Usa/Argentina 1497 indicazioni sulla frazione di residenza 1498 Bertuzzi Carlo (di Giuseppe) 5/9/1882 Basiliano Orgnano F.F. 1923 America del Sud 1498 Cgt. nel 1919 1499 Micelli Maria 21/09/1903 Basiliano Orgnano S.I.'32 America del Sud 1499 casalinga 1500 Venir/Venier Tosoni Virginia 23/10/1879 Lestizza Orgnano madre F.F. 1923 America 1500 Vedova di Venier Evangelista Argentina, Cordoba, Villa F.F. 1501 Venir/Venier Marcellino 13/04/1914 Maria Orgnano figlio 1923/R.E.'51 America/Argentina 1501 Argentina, 1502 Venir Tarcisio 15/09/1903 Basiliano Orgnano temp. C.'31/R.E.'36 Rosario/America 1502 lampista Parrocchia Carpeneto Argentina, 1503 Saccomano Erminio 05/09/1902 Basiliano Orgnano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Cordova 1503 mugnaio Parrocchia Carpeneto 1504 Saccomano Micelli Maria Olga 27/02/1909 Basiliano Orgnano moglie S.I.'36 America 1504 contadina Cgt. nel '31 Argentina, Buenos 1505 Chiarandini Emilio 9/5/1889 Basiliano Orgnano stabile C.'31 Aires 1505 muratore Parrocchia Carpeneto Argentina, Buenos 1506 Di But Angelo 13/6/1897 Udine Orgnano temp. C.'31 Aires 1506 cantoniere Parrocchia Carpeneto

1507 Micelli Valentino 13/6/1882 Basiliano Orgnano stabile C.'31/R.E.'36 America/Argentina 1507 manovale Nipote di Micelli Luciano emigrato in Francia 1508 Della Longa G.Batta 28/5/1886 Basiliano Orgnano S.I.'32 Argentina 1508 1509 Della Longa Severino 20/2/1892 Basiliano Orgnano S.I.'32 Argentina 1509 Fratello di Della Longa Paolo emigrato in 1510 Della Longa Pietro 12/06/1903 Basiliano Orgnano temp. C.'31 Argentina 1510 agricoltore Svizzera. Parrocchia Carpeneto Argentina, muratore/a 1511 Della Longa/De Longa Giovanni 3/7/1867 Basiliano Orgnano c.f. F.F.1923/S.1908 Mendoza 1511 gricoltore Argentina, 1512 De Longa Di Filippo Emilia 29/12/188.. Basiliano Basiliano moglie S.1908 Mendoza 1512 bracciante Argentina, B.A., General San Argentina, B.A., Argentina, B.A., 1513 De Longa Maria Edith 24/12/1954 Martin Loma Hermosa nipote AIRE 2003 Loma Hermosa 1513 Cgt. nel '95 con Barbero Juan Carlos Nel Questionario, inviato tramite posta, la città di residenza è Villa Bosch. L'AIRE indica l'indirizzo di Loma Hermosa dove risiede il fratello Argentina, B.A., Humberto R. Al Questionario è allegata la Argentina, B.A., Loma direttrice fotocopia del Passaporto del nonno: il timbro General San Argentina, B.A., Hermosa/Villa scuola dell'ufficio immigrazione argentino riporta la data 1514 De Longa Juana Emilia 06/09/1956 Martin Villa Bosch nipote AIRE 2003/S. Bosch 1514 materna "1908"

Argentina, Argentina, B.A., Argentina, B.A., tecnico Cgt. nel '76 con Rizzo Ana Maria, nata a Buenos 1515 De Longa Humberto Rafal 01/09/1949 Buenos Aires Loma Hermosa nipote/c.f. AIRE 2003/S. Loma Hermosa 1515 industriale Aires nel '48 Le città di General S Martin, Loma Hermosa -o Argentina, Argentina, B.A., figlio di Argentina, B.A., Villa Loma Hermosa- Villa Bosch appartengono 1516 De Longa Gabriela Andrea 01/05/1982 Buenos Aires Loma Hermosa Humberto R. AIRE 2003 Loma Hermosa 1516 tutte all'area di Buenos Aires Argentina, Argentina, Argentina, Santa Santa Fé, San Santa Fé, San Fé, San Genaro 1517 Della Longa Ines 21/01/1947 Genaro Norte Genaro Norte AIRE 2004 Norte 1517 Cgt. con Bartolelli Eugenio nel '70 Argentina, Argentina, Santa Fe, San Santa Fe, Argentina, Santa 1518 Della Longa Mercedes Teresa 08/10/1944 Genaro Norte Rosario AIRE 2003 Fe, Rosario 1518 Argentina, Argentina, Argentina, Santa Santa Fé, San Santa Fé, San Fé, San Genaro 1519 Bartolelli Cristian 15/04/1972 Genaro Norte Genaro Norte AIRE 2004 Norte 1519 Argentina, Argentina, Argentina, Santa Santa Fé, San Santa Fé, San Fé, San Genaro 1520 Bartolelli Leopoldo Castion 13/02/1975 Genaro Norte Genaro Norte AIRE 2004 Norte 1520 Argentina, Argentina, Argentina, Santa Santa Fé, San Santa Fé, San Fé, San Genaro 1521 Venier Sandra Maria 10/01/1959 Genaro Norte Genaro Norte AIRE 2005 Norte 1521 Cgt. nel '78 con Larrea Hector Raul Argentina, Argentina, Santa Fé, San Santa Fe, Argentina, Santa 1522 Barrera Ivan Ramiro 09/12/1971 Genaro Norte Rosario AIRE 2003 Fe, Rosario 1522 Argentina, Argentina, Santa Fé, San Santa Fe, sorella di Argentina, Santa 1523 Barrera Natalia Marina 11/07/1975 Genaro Norte Rosario Ivan AIRE 2003 Fe, Rosario 1523 1524 Molinaro Beniamino 9/2/1868 Basiliano Orgnano c.f. S.I.'32 Argentina 1524

1525 Molinaro Saccomano Armellina moglie 1525 Cgt. nel 1893 1526 Molinaro Luigi 24/9/1894 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1526 contadino 1527 Molinaro Alice 26/02/1906 Basiliano Orgnano figlia S.I.'32 Argentina 1527 casalinga Eliminata nel '25 x Reggio Emilia 1528 Molinaro Mario 20/02/1909 Basiliano Orgnano figlio S.I.'32 Argentina 1528 bracciante Eliminato nel '25 x Reggio Emilia 1529 Micelli Orlando 10/10/1864 Basiliano Orgnano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1529 agricoltore Parrocchia Carpeneto meccanico/ 1530 Micelli Demezio 18/07/1902 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1530 contadino Parrocchia Carpeneto 1531 Micelli Galliano 22/11/1906 Basiliano Orgnano figlio S.I.'32 Argentina 1531 muratore 1532 Micelli Francesco 1/12/1872 Basiliano Orgnano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1532 agricoltore Cgt. nel 1897 con De Cecco Venanzia Nel C.'31 risulta in Francia, nella S.I. risulta rientrato dall'Argentina nel'33 ed eliminato def. x 1533 Micelli Eligio 22/4/1899 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina/Francia 1533 fornaciaio Udine nel '37 Nel C.'31 viene indicato in Francia, nella S.I. 1534 Micelli Eugenio 28/01/1904 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia/Argentina 1534 fabbro risulta eliminato x l'Argentina Nel C.'31 viene indicato in Francia, nella S.I. 1535 Micelli Orlando 07/06/1902 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia/Argentina 1535 agricoltore risulta eliminato x l'Argentina C.'31/R.E.'36/S.I. Argentina, S. 1536 Micelli Luigi di Ermenegildo 18/1/1890 Basiliano Orgnano temp. '36 Fé/America 1536 falegname Parrocchia Carpeneto Figlio di Ermenegildo e Chiarandini Teresa. C.'31/R.E.'51/S.I. Francia, Eliminato x la Francia, nel R.E.'51 viene 1537 Micelli Tarcisio 09/09/1909 Basiliano Orgnano stabile '32 Vandea/Argentina 1537 falegname cancellato x l'Argentina Cgt. Nel '51. La prima destinazione migratoria - fratello di R.E.'51/AIRE Argentina, La nel C.'51- risulta La Plata, iscritto AIRE a 1538 Micelli Adelchi 30/11/1923 Basiliano Orgnano Tarcisio/c.f. 1951 Plata/Cordoba 1538 Cordoba Argentina, Cordoba, General Argentina,Cord Argentina,Cordob 1539 Micelli Zuliani Nelida Anita 08/12/1928 Cabrera oba moglie AIRE 1951 a 1539

Argentina, S. Fé, Fratello di Raffaele emigrato in canada. Cgt. nel 1540 Saccomano Rosalio 15/2/1893 Basiliano Orgnano stabile C.'31/S.I.'32 Arrufo' 1540 agricoltore 1922 con Micelli Antinea, deceduta nel 1944 Argentina, Belgrano, Las 1541 Venir Valentino 12/09/1902 Basiliano Orgnano S.I.'36 Parejas 1541 contadino Cgt. nel '38 con Azzi Maddalena a Las Parejas 1542 Venir Ninfa 3/5/1884 Basiliano Orgnano S.I.'32 Argentina 1542 Cgt. nel '14 con Della Longa Giobatta Argentina, Buenos Cgt. nel '32 con Marchetta Teresa a Buenos 1543 Venir Rosalio 07/05/1904 Basiliano Orgnano stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1543 fornaciaio Aires Argentina, Cordoba, 1544 Venir Gio Batta 03/10/1909 Basiliano Orgnano c.f. temp. C.'31/R.E.'36 S.Maria/America 1544 agricoltore Figlio di Ugo e Micelli Maria Argentina, fratello di Cordoba, 1545 Venir Ireno 10/06/1907 Basiliano Orgnano G.B. temp. C.'31/R.E.'36 S.Maria/America 1545 agricoltore Parrocchia Carpeneto sarto da 1546 Venir Sisto 26/04/1913 Basiliano Orgnano c.f. R.E.'51/S.I.'51 Argentina 1546 uomo 1547 Venir Cossio Noemi 01/11/1914 Basiliano Orgnano moglie S.I.'51 Argentina 1547 Cgt. nel '47 1548 Cossio Aldo di Luigi R.E.'51 Argentina 1548 Fratello di Cossio Noemi in Venir manovale 1549 Venir Listo fu Ugo 26/04/1913 Basiliano Orgnano R.E.'51 Argentina 1549 edile America/Argentina Cgt. nel '28. Nelle Schede Individuali e nel , S.Fè, San Registro del '36 questo nucleo familiare appare 1550 Venier Gio Batta (di Valentino) 29/3/1898 Basiliano Orgnano c.f. R.E.'36/S.I.'32 Genaro Norte 1550 genericamente in America S. Giorgio della Richinvelda R.E.'36/S. Argentina, S.Fè, Iscritta da S.Giorgio alla R. nel '33. Cgt. nel '28 a 1551 Venier Orlando Anastasia 27/07/1901 (Pordenone) Orgnano moglie 1935/S.I.'36 San Genaro Norte 1551 S.Fè Iscritta e rientrata nel '33, nel Registro I. il R.I.'33/R.E.'36/S. Argentina, S.Fè, cognome trascritto è Venir, negli altri documenti 1552 Venier Nives 30/04/1929 Argentina, S.Fè Orgnano figlia I.'36 San Genaro Norte 1552 Venier

Nel Registro del '35 appare genericamente in R.E.'36/S. Argentina, B.A., commercia America. Questionario con fotocopia documenti 1553 Venier Angelino 23/02/1933 Basiliano Basiliano figlio/c.f. 1935/AIRE 1993 Mar del Plata 1553 nte (passaporto madre e figli, atto nascita) Argentina, S.Fè, San Genaro Argentina, Mar Argentina, B.A., 1554 Venier Rosadore Olga Susana 01/07/1930 Norte del Plata moglie AIRE 2005 Mar del Plata 1554 Argentina, S.Fè, San Genaro Argentina, Mar nipote/figlia di Argentina, B.A., Questionario con fotocopia documenti (si veda 1555 Venier Rosana Olga 15/11/1962 Norte del Plata Angelino S./AIRE 2005 Mar del Plata 1555 farmacista Venier Angelino) Argentina, B.A., Argentina, B.A., Argentina, B.A., 1556 Venir Viviana Elisabet 18/10/1963 Quilmes Quilmes AIRE 2004 Quilmes 1556 Genero di Venir Tarciso. Cgt. nel '16 con Micelli 1557 Talotti Marco 24/4/1890 Basiliano Orgnano stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1557 infermiere Gioconda 1558 Talotti Giuseppe 26/1/1891 Basiliano Orgnano stabile C.'31/S.I.'32 Argentina, S. Fé 1558 contadino Parrocchia Carpeneto C.'31/R.E.'36/S.I. Argentina, Buenos apprendista 1559 Foschia Gio Batta 17/04/1901 Basiliano Orgnano c.f. temp. '36 Aires 1559 muratore Parrocchia Carpeneto 1560 Foschia Artico Arcadia 26/01/1904 Lestizza Orgnano moglie R.E. '36/S.I.'36 Argentina 1560 1561 Foschia Ariedo Orgnano figlio R.E. '36/S.I.'36 Argentina 1561 1562 Rodaro Eligio di Agostino Orgnano c.f. R.E.'51 Argentina 1562 1563 Rodaro Digianantonio Alida 08/05/1918 Trasaghis Orgnano moglie S.I.'51 Argentina 1563 Cgt. nel '45 e iscritta da Gemona fratello di muratore/o Iscritto nel '27 da trasaghis. Eliminato dal '37 al 1564 Rodaro Ermando 05/10/1915 Trasaghis Orgnano Eligio/c.f. R.E.'51/S.I.'51 Argentina 1564 peraio 46 x Bolzano. Cgt. nel '47 a Basiliano Argentina, B.A., 1565 Rodaro Talotti Duina 16/12/1921 Basiliano Orgnano moglie AIRE 2005 Quilmes 1565 Argentina, B.A., 1566 Rodaro Augusto 29/11/1947 Basiliano Orgnano c.f. AIRE 1998 Quilmes 1566 Cgt. nel '72 con Venturini Ana Maria Argentina, B.A., Argentina, B.A., Argentina, B.A., 1567 Rodaro Leonardo Augusto 09/04/1973 Quilmes Quilmes figlio AIRE 1998 Quilmes 1567 Argentina, B.A., Argentina, B.A., Argentina, B.A., 1568 Rodaro Norberto Andres 23/12/1974 Quilmes Quilmes figlio AIRE 1998 Quilmes 1568 1569 Mason Giuseppe Orgnano c.f. R.E.'51 Argentina 1569 Figlia di Massimino e Iacuzzi Assunta. Cgt. nel 1570 Mason Talotti Elda 15/08/1926 Basiliano Orgnano moglie R.E.'51/S.I.'51 Argentina 1570 contadina '50 C.'31/R.E.'36/S.I. 1571 Talotti Luigi di Giuseppe 04/03/1904 Basiliano Orgnano temp. '36 Argentina, S. Fé 1571 agricoltore Parrocchia Carpeneto Argentina, R.E.'50/S. Mendoza, San metallurgic Iscritto AIRE con altro indirizzo rispetto al 1572 Talotti Attilio 13/12/1922 Basiliano Orgnano c.f. 1948/AIRE 1950 Martin 1572 o Questionario Argentina, R.E.'50/AIRE Mendoza, San 1573 Talotti Conchioni Elisa 24/10/1926 Basiliano moglie 1950 Martin 1573 Argentina, Argentina, Argentina, Mendoza, San Mendoza, San Mendoza, San 1574 Leon Talotti Delia Mafalda 17/11/1960 Martin Martin figlia S./AIRE 2005 Martin 1574 insegnante Cgt. nel '85 con Loen Enrique Daniel Argentina, Argentina, Argentina, Mendoza, San Mendoza, San nipote/figlio di Mendoza, San studente 1575 Leon Leandro Emir 20/09/1986 Martin Martin Delia S./AIRE 2005 Martin 1575 ingegneria Argentina, Argentina, Argentina, Mendoza, San Mendoza, San nipote/figlia di Mendoza, San 1576 Leon Gabriela Rocio 24/04/1990 Martin Martin Delia S./AIRE 2005 Martin 1576 studente Figlio di Leonardo e Mion Luigia. Deceduto nel 1577 Verona Domenico 03/01/1894 Basiliano Orgnano c.f. S.I.'32 Argentina 1577 1974 a Buenos Aires Figlia di Alvise e Chiarandini Angela. Cgt. nel '21 1578 Verona Venir Anna 23/01/1907 America Orgnano moglie S.I.'32 Argentina 1578 in Argentina Avaglio, fratello di Figlio di Leonardo e Mion Luigia. Cgt. nel '22 con 1579 Verona Luigi 19/8/1890 (Pistoia) Orgnano Domenico S.I.'32 Argentina 1579 Della Longa Oliva Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1580 Verona Ricardo 15/09/1924 Rosario Rosario AIRE 2003 Fé, Rosario 1580 Argentina, S.Fé, Fray Luis Argentina, fratello di Argentina, Santa 1581 Verona Luis 09/03/1929 Beltran Rosario Ricardo AIRE 2003 Fé, Rosario 1581 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1582 Verona Roberto 28/11/1942 Rosario Rosario c.f. AIRE 2003 Fé, Rosario 1582 Cgt. nel '67 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1583 Verona Bernachini Ana Ester 18/12/1946 Rosario Rosario moglie AIRE 2003 Fé, Rosario 1583 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1584 Verona Hernan Gaston 28/12/1971 Rosario Rosario figlio AIRE 2003 Fé, Rosario 1584 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1585 Verona Jorgelina Gabriela 06/07/1969 Rosario Rosario figlia AIRE 2003 Fé, Rosario 1585 Argentina, Santa Argentina, S.Fé, Fé, Argentina, Granadero Rosario/Granader 1586 Verona Juan Carlos 25/08/1961 Rosario Baigorria AIRE 2002 o Baigorria 1586 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1587 Verona Veronica 19/11/1969 Rosario Rosario AIRE 2003 Fé, Rosario 1587 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1588 Verona Luis Alberto 20/12/1962 Rosario Rosario AIRE 2002 Fé, Rosario 1588 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1589 Verona Dora Ana 14/06/1967 Rosario Rosario madre AIRE 2006 Fé, Rosario 1589 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1590 Verona Melisa 26/08/1985 Rosario Rosario figlia AIRE 2006 Fé, Rosario 1590 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1591 Verona Cristian Ezequiel 29/11/1988 Rosario Rosario figlio AIRE 2006 Fé, Rosario 1591 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1592 Verona Guillermo Elio 12/06/1968 Rosario Rosario AIRE 2003 Fé, Rosario 1592 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1593 Verona Mario 28/11/1942 Rosario Rosario c.f. AIRE 2002 Fé, Rosario 1593 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1594 Verona Clerici Silvia Elisa 31/07/1946 Rosario Rosario moglie AIRE 2003 Fé, Rosario 1594 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1595 Verona Federico Carlos 10/05/1974 Rosario Rosario figlio AIRE 2003 Fé, Rosario 1595 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 1596 Verona Alejandro Mario 23/11/1971 Rosario Rosario figlio AIRE 2002 Fé, Rosario 1596 C.'31/S.I.'32/S. America del 1597 Talotti Lino 22/4/1892 Basiliano Orgnano c.f. stabile 1925 Sud/Argentina 1597 C.'31/R.E.'36/S. 1598 Talotti Greatti Maria 06/09/1904 Udine Orgnano moglie stabile 1926 America del Sud 1598 C.'31/R.E.'36/S.1 America del 1599 Talotti Enzo 02/01/1923 Basiliano Orgnano figlio stabile 926 Sud/Argentina 1599 L'indirizzo indicato dal Questionario, inviato tramite posta, è differente da quello AIRE. Questionario con fotocopia documenti (i passaporti del padre Lino e della moglie con i figli, il congedo militare di Lino, una lode militare, il certificato di matrimonio di Lino e Maria, il America del certificato di nascita di Antonio, la carta d'identità C.'31/AIRE Sud/Argentina,Sa argentina di Lino). Cgt. nel '48 con Locco 1600 Talotti Antonio 21/01/1924 Basiliano Orgnano figlio/c.f. stabile 2003/S.1926 nta Fe, Rosario 1600 elettricista Magdalena impiegato Argentina, Argentina, figlio di Argentina, Santa pubblico L'indirizzo indicato dal Questionario, inviato 1601 Talotti Victor Raul 10/01/1950 Rosario Rosario Antonio AIRE 2005/S. Fé, Rosario 1601 provincia tramite posta, è differente da quello AIRE. Argentina, Argentina, nipote/figlia di Argentina, Santa impiegata Le due figlie Cecilia Ines e Maria Virginia non 1602 Talotti Cecilia Ines 14/09/1978 Rosario Rosario Victor S. Fé, Rosario 1602 Esso sono presenti nell'AIRE Argentina, Argentina, nipote/figlia di Argentina, Santa impiegata 1603 Talotti Maria Virginia 05/01/1984 Rosario Rosario Victor S. Fé, Rosario 1603 in farmacia Argentina, Argentina, nipote/figlio di Argentina, Santa giocatoredi 1604 Talotti Roman 08/03/1987 Rosario Rosario Victor AIRE 1987/S. Fé, Rosario 1604 basket Argentina, Argentina, Mendoza, San Argentina, Mendoza, 1605 Rosè Talotti Mirta Assunta 15/02/1955 Martin Guaymallen madre AIRE 2005 Guaymallen 1605 Cgt. nel '80 con Rosè Juan Eduardo Argentina, Argentina, Argentina, Mendoza, 1606 Rosè Claudia 07/12/1980 Mendoza Guaymallen figlia AIRE 2005 Guaymallen 1606 Argentina, Argentina, Argentina, Mendoza, 1607 Rosè Graciela 21/01/1983 Mendoza Guaymallen figlia AIRE 2005 Guaymallen 1607 Argentina, Argentina, Argentina, Mendoza, 1608 Rosè Alejndro 13/08/1984 Mendoza Guaymallen figlio AIRE 2005 Guaymallen 1608 Argentina, Argentina, Argentina, Mendoza, 1609 Rosè Eduardo 29/07/1987 Mendoza Guaymallen figlio AIRE 2005 Guaymallen 1609 Argentina, Argentina, Argentina, Mendoza, 1610 Rosè Patricia 21/08/1992 Mendoza Guaymallen figlia AIRE 2005 Guaymallen 1610 Figlio di Tavano Candido e Migotti Santa. Nel C.'61 risulta impiegato come muratore in cantiere edile. Nel Questionario inviato tramite posta il muratore/i lavoro indicato è impresario edile (costruzioni). C.'61/S. mpr. Cgt. nel'65 con Quintero Maria A. Deceduto nel 1611 Tavano Ermes 26/04/1927 Basiliano Orgnano c.f. 1951/AIRE 1954 Venezuela, Trujillo 1611 costruttore 2004 Venezuela, Venezuela, Venezuela, ingegnere 1612 Tavano Quintero Hermes Ayany 07/02/1966 Trujilio, Valera Aragua figlio S./AIRE 1966 Aragua, Maracay 1612 civile Venezuela, Venezuela, Venezuela,Mirand ingegnere 1613 Tavano Aldo Yldemar 17/07/1967 Trujilio, Valera Miranda figlio S./AIRE 1967 a, Guarenas 1613 elettronico Venezuela, Venezuela, Venezuela, impr. 1614 Tavano Quintero Erliyesmir 19/06/1976 Trujilio, Valera Trujilio figlio S./AIRE 1976 Trujillo, Trujillo 1614 costruttore 1615 Talotti Massimiliano 29/7/1861 Basiliano Orgnano c.f. F.F.1923 Austria 1615 agricoltore 1616 Talotti Leonarduzzi Carina 21/10/1879 Basiliano Orgnano moglie F.F.1923 Austria 1616 casalinga Gli altri figli, Pierina e Ottavio, nascono ad 1617 Talotti Maria 12/07/1907 Austria, Tirolo Orgnano figlia F.F.1923 Austria 1617 Orgnano nel 1909 e 1912 1618 Della Longa Natale 10/6/18.. Basiliano Orgnano c.f. stabile C.'31 Francia 1618 Cgt. con Greatti Rosa 1619 Della Longa Luigi 02/09/1901 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1619 contadino 1620 Della Longa Getulico 21/4/1897 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1620 contadino 1621 Della Longa Guido 21/04/1906 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31 Francia 1621 1622 Della Longa Matilde Maria 18/11/1904 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1622

C.'31/R.I.'35/R.E. Nel Registro Immigrazione del '35 il nucleo 1623 Della Longa Innocente 28/12/1898 Basiliano Orgnano figlio/c.f. stabile '36 Francia 1623 risulta composto da due maschi e due femmine Pozzuolo del 1624 Della Longa Duca Veneranda 13/09/1908 Friuli Orgnano moglie stabile C.'31/R.I.'35 Francia 1624 Pozzuolo del 1625 Della Longa Rosina 28/03/1931 Friuli Orgnano figlia stabile C.'31/R.I.'35 Francia 1625 Cgt. ed eliminata x Udine nel'51 Riguardo al luogo di nascita "St. Genis", risultano due città, una nel dipartimento Hautes Alpes, Provence Alpes Côte d'Azur, l'altra nel Pyrénées Orientale, Languedoc- Roussillon. Sono presenti Francia, St. però altre città col nome composto in vari 1626 Della Longa Girod Ivonne 10/03/1928 Genis Orgnano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1626 dipartimenti francesi 1627 Talotti Giovanni 27/12/1886 Basiliano Orgnano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1627 1628 Talotti Venir Romana 28/4/1889 Basiliano Orgnano moglie stabile C.'31 Francia 1628 1629 Talotti Maria 17/11/1911 Basiliano Orgnano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1629 1630 Talotti Mario 08/09/1913 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1630 Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 1936 in quanto all'estero, infatti la classe di nascita indicata è il 1915. Cittadino francese dal 1631 Talotti Bruno 14/7/1915-1919 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1631 1959 1632 Talotti Carissima 14/03/1922 Basiliano Orgnano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1632 C.'31/R.E.'36/S.I. 1633 Talotti Rosa 21/11/1926 Francia Orgnano figlia stabile '36 Francia 1633 1634 Talotti Lorenzo 10/8/1885 Basiliano Orgnano S.I.'32 Francia 1634 contadino 1635 Talotti Angelina 27/08/1901 Basiliano Orgnano C.'31/R.E.'36 Francia 1635 1636 Talotti Igino 3/11/1896 Basiliano Orgnano c.f. stabile C.'31/R.E.'36 Francia 1636 1637 Talotti Morandini Eleonora 21/07/1909 Basiliano Orgnano moglie stabile C.'31/R.E.'36 Francia 1637 1638 Talotti Gerino 10/2/1898 Basiliano Orgnano c.f. C.'31 Francia 1638 contadino Cgt. nel '26 1639 Talotti Ovan Maria 14/8/1899 Basiliano Orgnano moglie C.'31 Francia 1639 Francia, Alsazia- 1640 Talotti Romano 27/08/1901 Basiliano Orgnano stabile C.'31 Lorena 1640 minatore Parrocchia Carpeneto bracciante 1641 Zamaro Primo 28/12/1907 Basiliano Orgnano temp. C.'31 Francia 1641 industriale Parrocchia Carpeneto Parrocchia Carpeneto. Il dipartimento Seine è riconducibile a Seine et Oise, "vecchio" 1642 Micelli Luciano 18/8/1898 Basiliano Orgnano stabile C.'31 Francia, Seine 1642 fabbro dipartimento del Ile de France 1643 Talotti Gerico 10/2/1898 Basiliano Orgnano stabile C.'31 Francia, Savoie 1643 meccanico Impiegato nell'industria. Parrocchia Carpeneto 1644 Cassutti Quinto 11/04/1909 Basiliano Orgnano c.f. temp. C.'31 Francia, Vendée 1644 fabbro Cgt. Con Sottile Oliva. Parrocchia Carpeneto

Iscritto per nascita ed eliminato per Rèamur nel Francia, dipartimento Vandea, Pays de la Loire. Questa Vendée, città è abbastanza vicina a Pouzauges, luogo di 1645 Cassutti Valter Silvano 20/05/1937 Réamur Orgnano figlio S.I.'37 Francia 1645 emigrazione dello zio Antonio fratello di 1646 Cassutti Amelio 19/12/1912 Basiliano Orgnano Quinto temp. C.'31 Francia, Vendée 1646 lattoniere Parrocchia Carpeneto fratello di Francia, Vendée, 1647 Cassutti Antonio 26/04/1900 Basiliano Orgnano Quinto stabile C.'31/S.I.'32 Pouzauges 1647 falegname Parrocchia Carpeneto. bracciante/ 1648 Foraboschi Luigi 16/09/1901 Basiliano Orgnano stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1648 muratore Parrocchia Carpeneto 1649 Micelli Alessandro 25/04/1900 Basiliano Orgnano figlio stabile C.'31 Francia 1649 agricoltore Parrocchia Carpeneto Francia, Haute 1650 Venir Desiderio 10/1/1888 Basiliano Orgnano temp. C.'31 Savoie, Chedde 1650 fornaciaio Parrocchia Carpeneto fratello di Francia, Haute apprendista 1651 Venir Giuseppe 26/11/1914 Basiliano Orgnano Desiderio temp. C.'31 Savoie, Chedde 1651 muratore Parrocchia Carpeneto Francia, Haute 1652 Talotti Luigi 13/1/1890 Basiliano Orgnano temp. C.'31 Savoie, Chedde 1652 fornaciaio Parrocchia Carpeneto Genero di Micelli Tarcisio emigrato nel C.'31 in Francia e nel '51 in Argentina. Parrocchia Francia, Deux imbianchin Carpeneto. Deux Sèvres è un dipartimento della 1653 Micelli Benvenuto 10/11/1898 Basiliano Orgnano stabile C.'31/S.I.'32 Sèvres 1653 o regione Poitou Charentes Cgt. con Pasqualina A. Deceduto nel '52 in 1654 Micelli Ernesto 28/11/1901 Basiliano Orgnano S.I.'32 Francia 1654 contadino Francia 1655 Topazzini Alfonso 1/4/1893 S. Daniele Orgnano stabile C.'31 Francia, Romans 1655 carpentiere Parrocchia Carpeneto Cormons Inserito in sede di revisione. Parrocchia 1656 Mulinario Teodoro mar-05 (Gorizia) Orgnano stabile C.'31 Francia 1656 fornaciaio Carpeneto imbianchin Fratello di Della Longa Paolo emigrato in 1657 Della Longa Antonio 19/7/1899 Basiliano Orgnano temp. C.'31 Francia, Vandea 1657 o Svizzera. Parrocchia Carpeneto 1658 Chiarandini Angelo 03/10/1906 Basiliano Orgnano temp. C.'31 Francia 1658 muratore Parrocchia Carpeneto 1659 Pontoni Ermanno 09/04/1907 Cividale Orgnano temp. C.'31 Francia, Vendée 1659 muratore Parrocchia Carpeneto apprendista 1660 Talotti Aurelio 18/02/1912 Basiliano Orgnano temp. C.'31 Francia, Parigi 1660 muratore Parrocchia Carpeneto C.'31/R.E.'36/S.I. 1661 Venir Alessandro 12/6/1898 Basiliano Orgnano stabile '36 Francia 1661 falegname Parrocchia Carpeneto C.'31/R.I.'35/R.E. 1662 Foraboschi Carino 30/08/1905 Basiliano Orgnano temp. '36 Francia, Vendée 1662 fornaciaio Parrocchia Carpeneto Inserito in sede di revisione censuaria. Cgt. nel '34 con Craday Lorenza. Cittadino francese dal 1663 Talotti Domenico 29/4/1897 Basiliano Orgnano stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1663 muratore '70

1664 Fasan Santo 29/10/1874 Chions Orgnano c.f. S.I.'32/R.I.'40 Francia 1664 contadino Rientrato nel '40 ed eliminato def. X Corsico (MI) bracciante Cgt. nel '31 con Banotto Elisabetta. Eliminato nel 1665 Fasan Silvio 20/6/1899 Rivolto Orgnano figlio S.I.'32 Francia 1665 ag. '40 x Cosico, Milano

1666 Fasan Luigi 04/07/1904 Rivolto Orgnano figlio S.I.'32/R.I.'40 Francia 1666 fornaio Rientrato nel '40 ed eliminato def. X Corsico (MI) bracciante 1667 Fasan Carlo 29/12/1909 Rivolto Orgnano figlio S.I.'32-'37 Francia 1667 ag. Eliminato nel '32, rientrato dalla Francia nel '37 1668 Nobile Carmen di Giulio 23/02/1928 Basiliano Orgnano R.E. '36/S.I.'36 Francia 1668 Figlia di Nobile Giulio e Micelli Iolanda 1669 Pontoni Pietro fu Luigi 11/2/1898 Orgnano c.f. R.E. '36/S.I.'36 Francia 1669 agricoltore 1670 Pontoni Cansero Maria Teresa 01/12/1901 Cividale Orgnano moglie R.E.'36/S.I.'36 Francia 1670 Cgt. A Cividale nel '24 ed iscritta nel '32 1671 Pontoni Elio 07/04/1927 Lestizza Orgnano figlio R.E. '36/S.I.'36 Francia 1671 Iscritto da Cividale nel '32 1672 Pontoni Luigi Domenico 11/07/1925 Cividale Orgnano figlio R.E. '36/S.I.'36 Francia 1672 Iscritto da Cividale nel '32 1673 Pontoni Mario 04/04/1929 Cividale Orgnano figlio R.E. '36/S.I.'36 Francia 1673 Iscritto da Cividale nel '32 1674 Venir Adelmo 14/11/1884 Basiliano Orgnano R.E.'36/S.I.'36 Francia 1674 Figlio di Giovanni e talotti Ermellina Iscritto nel '29 da Tarvisio. Cgt. nel '26 con della 1675 Piemonte Alfonso 01/08/1901 Buia Orgnano S.I.'32 Francia 1675 Longa Maria Figlio di Ampelio e Giacomini Domenica. 1676 Micelli Etelredo 31/05/1929 Basiliano Orgnano R.E.'51 Francia 1676 Cittadino francese dal '56 Figlio di Venanzio e Rossi Anna. Nella Scheda I. risulta residente in "via Orgnano, 21", ma non sono presenti ulteriori dettagli sulla frazione di 1677 Parusso Legrino 24/07/1921 Basiliano Via Orgnano R.E.'52/S.I.'52 Francia 1677 residenza 1678 Da Fré Bruno 01/09/1936 Basiliano Organo c.f. C.'61 Francia 1678 muratore 1679 Da Fré Bellinate Giuseppina 18/07/1934 Basiliano Organo moglie C.'61 Francia 1679 1680 Da Fré Giulietta 26/05/1960 Basiliano Organo figlia C.'61 Francia 1680

Il dipartimento delle Alpes Maritimes di cui Nizza è capoluogo, è compreso nella regione Provence Francia, Alpes Alpes Côte d'Azur. Dal luogo di nascita e dal Argentina, S.Fé, Maritimes, Francia, Alpes cognome si evince che Ana Maria è parente 1681 Verona Anna Maria 13/09/1964 Rosario Nizza AIRE 2006 Maritimes, Nizza 1681 delle famiglie Verona residenti in Argentina

C.'31/R.E.'36/R.E Il nucleo familiare che emigra nel '40 (R.E.'40) 1682 Venir Francesco 19/1/1878 Basiliano Orgnano c.f. temp. .'40 Francia, Vendée 1682 minatore risulta composto da 4 maschi ed una femmina C.'31/R.E.'36/R.E 1683 Venir Olivo 07/10/1906 Basiliano Orgnano figlio temp. .'40/S.I.'36 Francia, Vendée 1683 minatore Figlio di Francesco e Della Longa Teodora. R.E.'36/R.E.'40/R Rientrato dalla Francia, nel '56 eliminato def. 1684 Venir Merico 17/09/1919 Basiliano Orgnano figlio .I.'49/S.I.'56 Francia 1684 XxTorino R.E.'36/R.E.'40/R 1685 Venier Giovanni Basiliano Orgnano figlio .I.'49 Francia 1685 Rientrato nel '49 Nel C.'31 la figlia Ada risulta emigrata in 1686 Venir Odorico 20/5/1879 Basiliano Orgnano c.f. temp. C.'31 Francia 1686 sarto Australia Nel C.'31 risulta impiegato nella categoria trsporti come lampista f. (credo ferroviario). Parrocchia 1687 Venir Ezio 11/06/1910 Basiliano Orgnano figlio temp. C.'31/R.E.'36 Francia/Canada 1687 lampista f. Carpeneto Rientrato dalla Francia nel'41, eliminato con Francia/Lussembu moglie, 1 figlio e 2 figlie per il Lussemburgo e 1688 Chiarandini Giovanni 5/10/1884 Basiliano Orgnano c.f. R.E.'51 rgo 1688 deceduto nel '73 1689 Chiarandini Venier Linda Orgnano moglie R.E.'51 Lussemburgo 1689 1690 Chiarandini Linda 14/07/1926 Lussemburgo Orgnano figlia R.E.'51/S.I.'51 Lussemburgo 1690 Iscritta nel '41 dalla Francia Francia/Lussembu Iscritto nel '41 dalla Francia. Cgt. nel '47 con 1691 Chiarandini Francesco 07/04/1921 Basiliano Orgnano figlio S.I.'41/S.I.'51 rgo 1691 Micelli Olga S. 1955/AIRE minatore/el 1692 Saccomano Ivo 17/04/1934 Basiliano Orgnano c.f. 1958 Belgio, Liegi 1692 ettricista S. 1955/AIRE 1693 Saccomano Micelli Ines 05/03/1938 Basiliano Orgnano moglie 1958 Belgio, Liegi 1693 1694 Saccomano Mauro 04/09/1958 Belgio, Liegi Belgio, Liegi figlio AIRE 1958 Belgio, Liegi 1694 1695 Saccomano Paola 10/01/1963 Belgio, Liegi Belgio, Liegi figlia AIRE 1963 Belgio, Liegi 1695 1696 Saccomano Carla 01/06/1960 Belgio, Liegi Belgio, Liegi figlia AIRE 1960 Belgio, Liegi 1696 Sorella di Asco, Alcine e Antonio emigrati in 1697 Chiandussi Ardea 17/09/1938 Basiliano Orgnano C.'61 Belgio 1697 Svizzera Fratello di Bruna emigrata in Svizzera. Impiegato 1698 Della Longa Bruno 05/05/1933 Basiliano Orgnano c.f. C.'61 Belgio 1698 minatore in cave o miniere 1699 Della Longa Giordano Maria 22/01/1938 Basiliano Orgnano moglie C.'61 Belgio 1699 casalinga 1700 Della Longa Alberto 14/06/1960 Basiliano Orgnano figlio C.'61 Belgio 1700 1701 Della Longa Lauriana 13/11/1958 Basiliano Orgnano figlia C.'61 Belgio 1701 1702 Zaninatti Ettore 24/09/1904 Basiliano Orgnano temp. C.'31 Svizzera, Ginevra 1702 fornaciaio Parrocchia Carpeneto 1703 Della Longa Paolo 23/5/1897 Basiliano Orgnano temp. C.'31 Svizzera, Ginevra 1703 fornaciaio Parrocchia Carpeneto 1704 Biancuzzi Bruno 18/05/1942 Basiliano Orgnano C.'61 Svizzera 1704 Sorella di Bruno emigrato in Belgio con la 1705 Della Longa Bruna 12/12/1939 Basiliano Orgnano C.'61 Svizzera 1705 famiglia 1706 Micelli Elio 20/05/1930 Basiliano Organo C.'61 Svizzera 1706 muratore 1707 Foschia Vittorino 17/11/1939 Basiliano Organo c.f. C.'61 Svizzera 1707 Impiegato come venditore in un negozio di 1708 Foschia Valentino Rosalba 09/12/1939 Basiliano Organo moglie C.'61 Svizzera 1708 commesso meccanica 1709 Micelli Alfredo 09/08/1932 Basiliano Organo C.'61 Svizzera 1709 muratore 1710 Micelli Aldina 10/01/1928 Basiliano Organo C.'61 Svizzera 1710 casalinga fratello di 1711 Micelli Dionisio 29/01/1932 Basiliano Organo Aldina C.'61 Svizzera 1711 muratore 1712 Tomat Sergio 15/11/1936 Basiliano Organo c.f. C.'61 Svizzera 1712 muratore Portogruaro 1713 Tomat Tecchio Graziella 25/09/1940 (Venezia) Organo moglie C.'61 Svizzera 1713

1714 Tomat Giancarlo 07/03/1957 Mortegliano Organo figlio C.'61 Svizzera 1714 Riguardo al luogo di nascita, Lione è la città capoluogo del dipartimento Rhône nella regione Rhône Alpes. Questo dipartimento comprende Francia, Rhône, città fortemente popolate tra cui, oltre a Lione, 1715 Tomat Lidia 05/04/1960 Lione Organo figlia C.'61 Svizzera 1715 ricordiamo Saint-Priest 1716 Venier Italico 05/01/1938 Basiliano Organo C.'61 Svizzera 1716 muratore 1717 Micelli Alfeo 10/01/1929 Basiliano Organo c.f. C.'61 Svizzera 1717 Impiegato come fonditore metallico presso una 1718 Micelli Vidussi Silvana 05/10/1934 Basiliano Organo moglie C.'61 Svizzera 1718 fonditore fonderia Figlio di Pietro e Fasan Amabile. Deceduto a 1719 Talotti Giordano 03/12/1925 Basiliano Organo C.'61/Re.'67 Svizzera 1719 muratore Zurigo nel 1973 fratello di 1720 Talotti Umberto 6/171930 Basiliano Organo Giordano/c.f C.'61 Svizzera 1720 muratore 1721 Talotti Cruder iside 23/04/1925 Basiliano Organo moglie C.'61 Svizzera 1721 1722 Talotti Silvano 15/11/1933 Basiliano Organo C.'61 Svizzera 1722 muratore fratello di 1723 Talotti Angelo 20/01/1938 Basiliano Organo Silvano C.'61 Svizzera 1723 muratore fratello di 1724 Talotti Mario 22/07/1929 Basiliano Organo Silvano/c.f. C.'61 Svizzera 1724 muratore Svizzera, 1725 Talotti Susbeek Hilda 19/09/1926 Pfaffikon Organo moglie C.'61 Svizzera 1725 casalinga Pfaffikon è una città in provincia di Zurigo Svizzera, 1726 Talotti Andrea 20/01/1958 Pfaffikon Organo figlio C.'61 Svizzera 1726 Svizzera, 1727 Talotti Marco 01/06/1959 Pfaffikon Organo figlio C.'61 Svizzera 1727 1728 Talotti Nives 30/07/1937 Basiliano Organo C.'61 Svizzera 1728 domestica Impiegata in casa privata 1729 Venir Mario Aldo 15/12/1938 Basiliano Organo C.'61 Svizzera 1729 muratore 1730 Chiarandini Primo 12/09/1920 Basiliano Organo c.f. C.'61 Svizzera 1730 domestico Impiegato in casa privata 1731 Chiarandini Micelli Rina 02/12/1922 Basiliano Organo moglie C.'61 Svizzera 1731 domestica Impiegata in casa privata 1732 Saccomano Renato 03/03/1938 Basiliano Organo C.'61 Svizzera 1732 falegname Figlio di Saccomano Adelino 1733 Basiliano Organo C.'61 Svizzera 1733 1734 Venir Girolamo 28/08/1927 Basiliano Organo c.f. C.'61 Svizzera 1734 muratore Figlio di Venir Giuseppe e di Foschia Maria 1735 Venir Saccomano Gianna 18/12/1935 Basiliano Organo moglie C.'61 Svizzera 1735 1736 Fasan Eugenio 11/11/1928 Basiliano Organo C.'61 Svizzera 1736 Figlio di Fasan Pietro Santa Lucia di manovale 1737 Zardetto Giuseppe 31/12/1910 Piave (Treviso) Organo C.'61 Svizzera 1737 edile 1738 Pasianotto Pacifico 01/03/1934 Basiliano Organo c.f. C.'61 Svizzera 1738 carpentiere impiegato presso impresa edile 1739 Pasianotto Amalia 14/09/1933 Basiliano Organo moglie C.'61 Svizzera 1739 fratello di saldatore 1740 Pasianotto Mario 12/10/1941 Basiliano Organo Pacifico C.'61 Svizzera 1740 eletttrico Impiegato in un'officina meccanica

Nel Questionario la persona indica Mullis come C.'61/S. Svizzera, cantone fabbro luogo di residennza. Nell'AIRE risulta residente a 1741 Micelli Gianni 14/05/1937 Basiliano Orgnano padre 1957/AIRE 1966 Glams, Mullis 1741 ferraio Niederurnen con lo stesso indirizzo Svizzera, Svizzera, cantone Glams, Svizzera, cantone 1742 Micelli John Alexander 07/09/1969 Glams, Nafels Mullis figlio AIRE 1969 Glams, Mullis 1742 Svizzera, 1743 Micelli Francesca 13/05/1966 Glams, Nafels Svizzera, Zurigo figlia S./AIRE 1966 Svizzera, Zurigo 1743 maestra Iscritta all'AIRE nata a Mollis (CH) Figli di Chiandussi Giobatta Olivo. Impiegato 1744 Chiandussi Asco 04/03/1936 Basiliano Orgnano C.'61 Svizzera 1744 fattorino come fattorino in una macelleria fratello di 1745 Chiandussi Alsi 05/08/1934 Basiliano Orgnano Asco/c.f. C.'61 Svizzera 1745 fattorino Impiegato come fattorino in una macelleria Mereto di 1746 Chiandussi Brunello Idilia 15/11/1934 Tomba Orgnano moglie C.'61 Svizzera 1746 Pozzuolo del fratello di 1747 Chiandussi Alcine 29/03/1929 Friuli Orgnano Asco/c.f. C.'61 Svizzera 1747 fattorino Impiegato come fattorino in una macelleria Pramaggiore 1748 Chiandussi Cardi Resi Maria 14/11/1929 (Venezia) Orgnano moglie C.'61 Svizzera 1748 1749 Chiandussi Ester 19/05/1958 Basiliano Orgnano figlia C.'61 Svizzera 1749 Iscritto AIRE come residente a Losone. Scheda: Emigrò dal 1961 al '69 a Zurigo, successivamente si spostò in diversi cantoni svizzeri: Neuchatel dal '69 al '77, Martigny dal '77 all' '83 e Locarno dal 1983. Tutt'ora abita a Martigny nel canton Ticino. Cgt. nel '82 con fratello di C.'61/S. Svizzera, commercia Eichenberger Brigitte in Svizzera. Venditore, 1750 Chiandussi Antonio 11/03/1944 Basiliano Orgnano Asco/c.f. 1961/AIRE 1962 Losone/Arcegno 1750 nte rappresentante e allenatore di calcio Svizzera, Svizzera, 1751 Chiandussi Jessica 2/12/1982 Friburgo Arcegno figlia S./AIRE 1982 Svizzera, Arcegno 1751 Svizzera, Svizzera, 1752 Chiandussi Lionel 12/1/1985 Locarno Arcegno figlio S./AIRE 1985 Svizzera, Arcegno 1752 Svizzera, Svizzera, 1753 Chiandussi Joel 8/7/1987 Locarno Arcegno figlio S./AIRE 1987 Svizzera, Arcegno 1753 1754 Chiandussi Amo 5/5/1932 Basiliano Orgnano c.f. C.'61 Svizzera 1754 cuoco 1755 Chiandussi Valler Rosetta 21/7/1933 Fornace (Trento) Orgnano moglie C.'61 Svizzera 1755

1756 Chiandussi Letizia 5/8/1956 Svizzera, Zurigo Orgnano figlia C.'61/AIRE 1962 Svizzera, Dietikon 1756

1757 Chiadussi Lorenza Romana 6/9/1958 Fornace (Trento) Orgnano figlia C.'61/AIRE 1962 Svizzera, Dietikon 1757

1758 Chiandussi Patrizia Miranda 14/3/1960 Svizzera, Zurigo Orgnano figlia C.'61/AIRE 1962 Svizzera, Dietikon 1758

1759 Bleisch Chiandussi Cristina 31/7/1957 Basiliano Orgnano figlia/moglie C.'61/AIRE 1962 Svizzera, Zurigo 1759

1760 Bleisch Reneè Robert 08/09/1954 Svizzera, Zurigo Svizzera, Zurigo c.f. AIRE 1995 Svizzera, Zurigo 1760 Cgt. nel '90 Figlia di Venir Odorico emigrato in Francia, sorella di Ezio emigrat nel '31 in Francia e nel '36 1761 Venir Ada 19/11/1906 Basiliano Orgnano stabile C.'31/S.I.'32 Australia 1761 casalinga in Canada. Parrocchia Carpeneto 1762 Tavano Bruno 03/02/1940 Basiliano Orgnano R.E.'60/C.'61 Australia 1762 agricoltore 1763 Piovesan Vittorio 02/02/1940 Basiliano Orgnano R.E.'60/C.'61 Australia 1763 muratore 1764 Sattolo Mario 19/11/1931 Basiliano Organo R.E.'59/C.'61 Australia 1764 calzolaio Figlio di Sattolo Carlo e Micelli Assunta Massaua/Asmara Cgt. con Sacher Carmen nel '45. Rientrati nel '47 1765 Venir Assuero 07/11/1910 Basiliano Orgnano c.f. R.E. '38/R.I.'47 (Etiopia) 1765 ed eliminati nel '52 x Udine

R.E. 1766 Venir Anna Maria 08/08/1945 Etiopia, Asmara Orgnano figlia '38/R.I.'47/S.I.'52 Etiopia 1766 Rientrata nel '47 ed eliminata nel '52 x Udine Iscritta nel 1909 da Manzano. Cgt. nel '28 con 1767 Riabis Adele 17/02/1900 Manzano Variano S.I.'32 Estero 1767 Gallai Angelo, vedova dal 1936 1768 Tommaso Attilio 21/2/1897 Basiliano Variano stabile C.'31 America del Sud 1768 cgt.nel 1889. Il figli successivi, dal 1892, 1769 Urbano Luciano 18/7/1858 Basiliano Variano c.f. F.F.1904 Argentina 1769 contadino nacquero a Lavariano 1770 Urbano Michelitti Maria 12/7/1872 Variano moglie F.F.1904 Argentina 1770 casalinga

Argentina, 1771 Urbano Vittoria 11/3/1890 Mendoza, Maipù Variano figlia F.F.1904 Argentina 1771 F.F.1904/F.F.192 cgt. nel 1895. I figli successivi, dal 1903, 1772 Parusso Patrizio 11/10/1874 Basiliano Variano c.f. 3 Argentina 1772 contadino nacquero a Variano F.F.1904/F.F.192 1773 Parusso Del Ponte Maria 19/12/1873 Basiliano Variano moglie 3 Argentina 1773

Nei Fogli di F. del 1904 e del '23 risulta nato nella Argentina, F.F.1904/F.F.192 Argentina/America provincia di Mendoza e residente in Argentina, 1774 Parusso Emilio 12/9/1897 Mendoza Variano figlio stabile 3/C.'31 del Nord 1774 bracciante nel C.'31 risulta in America del Nord Nel C. '31 il nucleo familiare (moglie e figli) risulta rientrato. Alcuni sono presenti durante la Argentina, F.F.1904/F.F.192 verifica censuaria, altri -come lei- assenti come 1775 Parusso Clara 10/04/1900 Mendoza Variano figlia 3/C.'31 Argentina 1775 domestiche a Torino. 1776 Nadalino Pietro 07/09/1902 Basiliano Variano c.f. F.F. 1923 Argentina 1776 muratore 1777 Nadalino Simonetti Marianna 19/07/1903 Basiliano Variano moglie F.F. 1923 Argentina 1777

Argentina, B.A., 1778 Nadalino Clotilde 26/11/1926 Carlos Casares Variano figlia F.F. 1923 Argentina 1778

1779 Mion/Don Repezza Ancilla 23/10/1873 Lestizza Variano F.F. 1923 America del Sud 1779 vedova Mion Francesco, II nozze con Don Luigi Argentina, Buenos 1780 Nadalini Pietro 07/09/1902 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31 Aires 1780 bracciante

1781 Nadalini Clotilde 26/11/1926 Argentina Variano figlia R.E.'36/S.I.'35 Argentina/Francia 1781

Nella R.E.'36 e nella S.I.'36 era scritto Francia, successivamente è stato corretto. La data di R.E.'36/S. emigrazione riportata nel Questionario, inviato 1935/S.I.'36/AIR Argentina, San tramite posta, è il 1935. Cgt. nel '57 con Perez 1782 Nadalini Arrigo Romano 30/09/1930 Basiliano Variano figlio/c.f. E 2004 Isidro, Martinez 1782 pensionato Eulogia a Martinez, Argentina

Cgt. Nel '82 con Giacomotti Silvia Elena. Al Questionario sono allegate fotocopie di diverse istruttore lettere e fotografie antiche e recenti. I parenti Argentina, B.A., Argentina, San nipote/figlio di Argentina, San scuola emigrati indicati sono: Nadalini Arrigo, Nadalini 1783 Nadalini Claudio Nestor 18/08/1958 San Fernardo Isidro, Martinez Arrigo S./AIRE 2004 Isidro, Martinez 1783 guida Pedro, Simonitti Mariana, Nadalini Marcela fratello di Argentina, Buenos 1784 Nadalini Luigi 23/10/1903 Basiliano Variano Pietro/c.f. stabile C.'31 Aires 1784 falegname Argentina, Buenos 1785 Nadalini Gonzales Dolores Argentina Variano moglie stabile C.'31 Aires 1785 casalinga 1786 Menotti Sigisfredo 23/10/1897 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1786 muratore 1787 Menotti Cum Vittoria 1/11/1897 Basiliano Basiliano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1787 casalinga Cgt. nel '24 1788 Menotti Fabietto 23/04/1935 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1788 scolaro Argentina, Buenos 1789 Sabbadini Guglielmo 15/5/1898 Ceresetto Variano stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1789 agricoltore Iscritto nel '22 da Ceresetto fratello di Argentina, Buenos 1790 Sabbadini Luigi 04/02/1900 Basiliano Variano Guglielmo stabile C.'31 Aires 1790 agricoltore Argentina, Buenos fruttivendol 1791 Clochiatti Emilio 29/10/1896 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31 Aires 1791 o 1792 Clochiatti Adelma 29/10/1920 Basiliano Variano figlia R.E.'36/S.I.'35 Argentina 1792 1793 Clochiatti Angelo 10/11/1922 Basiliano Variano figlio R.E.'36/S.I.'35 Argentina 1793 1794 Clochiatti Anillo 28/07/1918 Basiliano Variano figlio R.E.'36/S.I.'35 Argentina 1794 Meretto di Argentina, 1795 Passalenti… 18/4/1893 Tomba Variano stabile C.'31 Corrientes 1795 pasticciere 1796 Morassi Ermes 13/07/1923 Basiliano Variano 4 anni R.E.'51/C.'51 Argentina 1796 muratore imp. Edile Argentina, 1797 De Cecco Abele 21/12/1889 Basiliano Variano stabile C.'31 Mendoza 1797 falegname fratello di Argentina, 1798 De Cecco Romano 27/10/1891 Basiliano Variano Abele stabile C.'31/S.I.'36 Mendoza 1798 muratore Argentina, 1799 Del Guerso Pietro 23/4/1880 Basiliano Variano stabile C.'31 Mendoza 1799 manovale Argentina, Buenos 1800 D'Odorico Primo 23/1/1887 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31 Aires 1800 bracciante Argentina, Buenos 1801 D'Odorico Elio 13/12/1912 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1801 muratore 1802 D'Odorico Giulia di Primo Variano R.I.'52 Argentina 1802 Riguardo alla località di nascita, Munro è un Argentina, Argentina, Buenos quartiere nella zona Nord dell'area urbana di 1803 D'Odorico Claudio Francisco 05/08/1965 Munro AIRE 1965 Aires 1803 Buenos Aires Argentina, B.A., 1804 Nobile Celestino 23/10/1885 Fagagna Variano stabile C.'31 Quilmes 1804 infermiere Argentina, Buenos 1805 Quargnolo Eugenio 20/5/1888 Basiliano Variano stabile C.'31 Aires 1805 manovale 1806 Quargnolo Pietro 25/12/1894 Basiliano Variano stabile C.'31 America del Sud 1806 vignaiolo Argentina, Buenos 1807 Fabbro Giordano 23/01/1904 Basiliano Variano stabile C.'31 Aires 1807 muratore fratello di C.'31/R.E.'36/S.I. Argentina, Buenos 1808 Fabbro Galdino 27/11/1905 Basiliano Variano Giordano stabile '36 Aires 1808 manovale Meretto di 1809 Cragno Elia Malvina 25/4/1899 Tomba Variano R.E. '36/S.I.'36 Argentina 1809 Cgt. nel '26 in Argentina con Nobile Celestino Argentina, Buenos 1810 Greatti Ettore 06/09/1912 Basiliano Variano stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1810 meccanico Argentina, Buenos 1811 Bidassi Achille 08/12/1909 Basiliano Variano 2 anni C'51 Aires 1811 manovale imp. edile 1812 Moreale Severino 26/01/1915 Basiliano Variano 2 anni C.'51 Argentina 1812 muratore imp. edile

Fratello di Moreale Adelma in Tosolini emigrata R.E.'50/C.'51/R.I. Argentina, Buenos in Francia con la famiglia. Cgt. nel '77 con 1813 Moreale Tersinio 20/01/1925 Basiliano Variano 1 anno '51 Aires 1813 manovale Anastasio Juana a El Palomar, Argentina 1814 Riabis Pietro 27/01/1903 Manzano Variano c.f. S.I.'32 Argentina 1814 contadino Iscritto nel 1909 da Manzano. Cgt. nel '23 1815 Riabis Fabbro Emilia 30/04/1903 Basiliano Variano moglie S.I.'50 Argentina 1815 R.E.'50/S. Argentina, B.A., 1816 Riabis Severino 12/07/1916 Basiliano Variano c.f. 1949/AIRE 2004 Florencio Varela 1816 operaio Deceduto nel 2004 R.E.'50/S. Argentina, B.A., 1817 Riabis Quargnolo Valeria 12/07/1923 Basiliano Variano moglie 1949/AIRE 2004 Florencio Varela 1817 casalinga Argentina, Argentina, Florencio Argentina, B.A., 1818 Riabis Rosana Buenos Aires Varela figlia R.E.'50/S. 1949 Florencio Varela 1818 maestra Argentina, Argentina, Argentina, 1819 Riabis Rolando 30/01/1950 Buenos Aires Necochea AIRE 1950 Necochea 1819 Argentina, B.A., Argentina, Argentina, 1820 Riabis Claudio Bruno 24/01/1962 Moron Necochea AIRE 1962 Necochea 1820 Argentina, Buenos 1821 Bearzotti Sisto 14/06/1904 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31 Aires 1821 agricoltore moglie/sorell a di Sorella di Pontoni Prosdocimo, Domenico, 1822 Bearzotti Pontoni Valeria 05/08/1906 Basiliano Variano Prosdocimo R.E.'36/S.I.'36 America 1822 Sergio e Quinto. Cgt. nel 1932 La sorella Pontoni Olimpia (4/7/1910)nel C.'31 risulta emigrata a Vittorio Veneto. La S.I. lo indica sia in Francia che in America, mentre le C.'31/R.E.'36/S.I. Argentina, Buenos altre fonti -Censimento e Registro e.- indicano 1823 Pontoni Prosdocimo 5/5/1899 Basiliano Variano c.f. temp. '36 Aires/America 1823 conciatore solo una destinazione oltreoceano Argentina, Buenos 1824 Pontoni Fabbro Marzia 1/171904 Basiliano Variano moglie temp. C.'31 Aires 1824 att. Casa fratello di Argentina, Buenos 1825 Pontoni Quinto 05/02/1901 Basiliano Variano Pros./c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1825 bidello Argentina, Buenos 1826 Pontoni Pontoni Artemisia 23/08/1904 Basiliano Variano moglie stabile C.'31 Aires 1826 bidella fratello di Argentina, Buenos 1827 Pontoni Domenico 10/09/1904 Basiliano Variano Pros. stabile C.'31 Aires 1827 bracciante fratello di Argentina, Buenos 1828 Pontoni Sergio 16/07/1908 Basiliano Variano Pros. stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1828 infermiere Argentina, Buenos 1829 Pontoni Mirro 16/04/1908 Basiliano Variano stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1829 contadino Fratello di Pontoni Reggio emigrato in Francia 1830 Pontoni Ermanno 26/03/1906 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31 Argentina 1830 1831 Pontoni Bearzotti Fiorina 27/08/1908 Basiliano Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1831 fratello di 1832 Pontoni Leonardo 13/10/1907 Basiliano Variano Ermanno stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1832 contadino sorella di 1833 Pontoni Ortensia 23/08/1904 Basiliano Variano Luigi stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1833

Argentina, Buenos 1834 Stella Otelio 24/05/1904 Basiliano Variano stabile C.'31/S.I.'32 Aires/America 1834 falegname Iscritto nel 1908 da lestizza

Pozzuolo del fratello di Argentina, Buenos 1835 Stella Amos 13/02/1906 Friuli Variano Otelio stabile C.'31/S.I.'32 Aires/America 1835 falegname Iscritto nel 1908 da lestizza Argentina, Buenos 1836 Fabbro Giocondo 5/6/1899 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1836 elettricista Argentina, Buenos 1837 Fabbro Rosso Carissima 20/08/1900 Basiliano Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1837 casalinga Cgt. nel '24 1838 Fabbro Beniamino 4/6/1891 Flaibano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1838 muratore 1839 Fabbro Gabbino Maria 23/2/1897 Pagnacco Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1839 Cgt. ed iscritta da Pagnacco nel '19 Argentina, Buenos 1840 Moretti Giovanni 21/10/1905 Codroipo Variano stabile C.'31 Aires 1840 calzolaio Fratello di Vittorio emigrato in Francia 1841 Moreale Antonio 25/10/1869 Remanzacco Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1841 contadino Cgt. con Saccavino Maria 1842 Moreale Ida 22/12/1903 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1842 casalinga 1843 Moreale Silvio 03/11/1905 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 1843 contadino Argentina, Buenos 1844 Piani Angelo 26/4/1889 Basiliano Variano stabile C.'31 Aires 1844 infermiere sorella Argentina, Buenos Nel S.I.'40 risulta rientrata nel '32 dall'Argentina 1845 Piani Amelia 16/06/1908 Basiliano Variano Angelo stabile C.'31/S.I.'40 Aires 1845 infermiera ed eliminata nel '40 x Padova 1846 Del Ponte Bruno 05/07/1925 Basiliano Variano 2 anni C.'51 Argentina 1846 muratore imp. edile Argentina, Buenos 1847 Paruso Pietro 4/12/1886 Basiliano Variano stabile C.'31 Aires 1847 manovale fratello di Argentina, Buenos 1848 Paruso Tarcisio 6/8/1892 Basiliano Variano Pietro stabile C.'31 Aires 1848 manovale Nel Libretto di L. risulta cancellato dal '38 al '39 L.L.'38/R.E.'50/S. Germania/Argenti manovale per emigrazione in Germania. Nel '50 emigra in 1849 Parusso Augusto 23/05/1910 Basiliano Variano c.f. I.'50 na 1849 edile Argentina con la famiglia 1850 Parusso Pontoni Elcina 30/07/1913 Basiliano Variano moglie R.E.'50/S.I.'50 Argentina 1850 Cgt. nel '37 1851 Parusso Erta Alma 25/03/1925 Basiliano Variano figlio R.E.'50/S.I.'50 Argentina 1851 1852 Parusso Pietro fu Luigi 07/09/1920 Basiliano Variano fratello R.E.'51 Argentina 1852 Figlio di Secondo e Riabis Rosa. Cgt. nel '55 con 1853 Pontoni Marcellino 09/08/1925 Basiliano Variano R.E.'50/S.I.'50 Argentina 1853 contadino Jogna Amore a Lanus, Argentina

AIRE Argentina, Chubut, 1854 Morassi Armando 12/04/1916 Basiliano Variano c.f. 1950/S.I.'50 Puerto Madryn 1854 muratore Cgt. nel '41

AIRE Argentina, Chubut, Puerto Madryn è situato nella provincia Chubut in 1855 Morassi Riva Nizza Alice 01/02/1915 Basiliano Basiliano moglie 1950/S.I.'50 Puerto Madryn 1855 Patagonia

AIRE Argentina, Chubut, 1856 Morassi Gino Giuseppe 23/09/1942 Basiliano Basiliano figlio/c.f. 1950/S.I.'50 Puerto Madryn 1856 Cgt. nel '73 a Buenos Aires

Argentina, Argentina, Argentina, Chubut, 1857 Morassi Keller Elena Beatriz 15/05/1945 Buenos Aires Puerto Madryn moglie AIRE 2004 Puerto Madryn 1857

Argentina, Argentina, nipote/figlio di Argentina, Chubut, 1858 Morassi Keller Silvio 10/10/1974 Puerto Madryn Puerto Madryn Giuseppe AIRE 1974 Puerto Madryn 1858

Argentina, Argentina, nipote/figlio di Argentina, Chubut, 1859 Morassi Keller Alessandro 01/12/1979 Puerto Madryn Puerto Madryn Giuseppe AIRE 1979 Puerto Madryn 1859 Argentina, Argentina, nipote/figlio di Spagna, 1860 Morassi Keller Damiano 24/10/1975 Puerto Madryn Puerto Madryn Giuseppe AIRE 1975 Barcellona 1860 Argentina, Buenos 1861 Zermano Severino 20/05/1925 Basiliano Variano 3 anni C'51/R.I.'59 Aires 1861 muratore imp. edile Argentina, Buenos 1862 Zermano Marino 20/06/1925 Basiliano Variano 3 anni C'51 Aires 1862 muratore imp. edile R.E.'51/C.'51/R.I. 1863 Zermano Arduino 05/09/1914 Basiliano Variano 4 anni '53 Argentina 1863 muratore imp. edile fratello di 1864 Zermano Augusto 21/04/1922 Basiliano Variano Arduino 3 anni R.E.'51 Argentina 1864 muratore imp. edile Argentina, Buenos 1865 Urbano Adelino 23/05/1923 Basiliano Variano 2 anni C'51 Aires 1865 muratore imp. edile Morsano al Tagliamento Venezuela, manovale/c impiegato presso azienda deposito legnami. Cgt 1866 Zanuttini Leandro 05/04/1926 (Pordenone) Variano 9 mesi C'51/R.I.'59 Caracas 1866 arpentiere con Silani Severini nel '50 1867 Bevilacqua Giobatta 10/2/1866 Cividale Variano c.f. stabile C.'31 Brasile 1867 1868 Bevilacqua Mulloni Lucia Pia 2/1/1870 Cividale Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Brasile 1868 Cgt. nel 1896 1869 Bevilacqua Luigi 25/11/1899 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Brasile 1869 contadino 1870 Bevilacqua Anna 14/09/1905 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Brasile 1870 1871 Bevilacqua Dionisio 12/04/1908 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Brasile 1871 contadino 1872 Bevilacqua Efre 25/12/1910 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Brasile 1872 1873 Bevilacqua Renato 17/03/1913 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Brasile 1873 1874 Bevilacqua Gina 15/02/1915 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Brasile 1874 1875 Bevilacqua Antonio 7/7/1897 Basiliano Variano figlio/c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Brasile 1875 contadino

1876 Bevilacqua Cantarutti Speranza 02/03/1902 Basiliano Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Brasile 1876 1877 Bevilacqua Dirce 22/07/1922 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Brasile 1877 Banjaluka, 1878 Simonitti Umberto 30/03/1900 Bosnia-E. Variano stabile C.'31/S.I.'32 America 1878 bracciante 1879 Fabbro Lodovica 19/10/1906 Basiliano Variano S.I.'32 America 1879 casalinga F.F. 1923/R.E.'36/S.I.' 1880 Fabbro Emo 18/09/1907 Canada Variano 36 Canada/America 1880 bracciante sorella di 1881 Fabbro Maria 06/01/1904 Basiliano Variano Lodovica S.I.'32 America 1881 casalinga 1882 Moratti Giovanni 21/10/1909 Codroipo Variano S.I.'32 America 1882 calzolaio Immigrati da Campoformido nel '13 fratello di 1883 Moratti Vittorio 08/01/1902 Codroipo Variano Giovanni S.I.'32 America 1883 falegname

Nel F. F. 1904 risulta in Argentina in quanto figlio Argentina, F.F.1904/C.'31/S Argentina/Usa, di Luciano e Michelitti Maria. Successivamente 1884 Urbano Angelo 1/7/1891 Mendoza Variano c.f. stabile .I.'32 Ohio, Columbus 1884 frenatore emigra con la moglie negli Usa Casarsa USA, Ohio, 1885 Urbano Boschetti Maria (Pordenone) Variano moglie stabile C.'31 Columbus 1885 casalinga cgt. Con Rossi Emilia. Risulta impiegato come 1886 Zin Carlo 23/3/1892 Coseano Variano stabile C.'31 USA, New York 1886 operaio operaio bracciante in una fabbrica 1887 Fabbro Luigi 19/12/1879 Rivolto Variano F.F. 1923 Canada 1887 bracciante Cgt. nel '14, i figli successivi nati a Basiliano 1888 Fabbro Miani Anna 26/6/1888 Rivignano Variano F.F. 1923 Canada 1888 1889 Zanini Giobatta 20/11/1883 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31 Canada 1889 1890 Zanini Del Ponte Allegra 2/3/1888 Basiliano Variano moglie stabile C.'31 Canada 1890 1891 Zanini Ida 13/09/1908 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Canada 1891 1892 Zanini Amilcare 14/09/1910 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Canada 1892 1893 Zanini Amelio Anselmo 09-18/06/1916 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Canada 1893 1894 Zanini Canzio 13/10/1919 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Canada 1894 1895 Zanini Bruno 05/11/1921 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Canada 1895 1896 Zanini Arduino 18/10/1924 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Canada 1896 Cittadino canadese dal 1983 1897 Zanini Nice 10/03/1927 Basiliano Variano figlia stabile C.'31 Canada 1897 1898 Zanini Massimo 28/3/1894 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Canada 1898 muratore 1899 Zanini Riabis Luigia 16/9/1898 Manzano Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Canada 1899 casalinga 1900 Zanini Ninfa 25/09/1920 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Canada 1900

Argentina, F.F. Questi fratelli risultano dapprima nel Foglio della Cordoba, 1923/C.'31/S.I.'3 Famiglia (F.F.'23) in Argentina, successivamente 1901 Mion Augusto 24/05/1900 Medoza Variano 2 Argentina/Francia 1901 bracciante nel C.'31 vengono eliminati x la Francia Argentina, F.F. Cordoba, fratello di 1923/C.'31/S.I.'3 1902 Mion Attilio 20/08/1905 Medoza Variano Attilio 2 Argentina/Francia 1902 bracciante Figlio di Don Luigi e Repezza Ancilla (II nozze) fratellastro di emigrata dapprima in Argentinas col primo 1903 Don Angelo 25/05/1901 Pavia di Udine Variano Attilio C.'31/S.I.'32 Francia 1903 bracciante marito Mion Francesco Nel F.F. del 1'23 risulta genericamente in F.F. Francia, nel C.'31 si dà l'indicazione di due 1923/C.'31/R.I.'3 Francia/Francia, dipartimenti della regione Rhône Alpes. Risulta 1904 Bearzi Giuseppe 1/8/1889 Basiliano Variano c.f. stabile 9 Savoia-Ain 1904 manovale rientrato nel '39 Nel C. '31 il nucleo familiare (moglie e figli) risulta rientrato e presente durante la verifica 1905 Bearzi Del Ponte Assunta 11/371901 Basiliano Variano moglie F.F. 1923 Francia 1905 casalinga censuaria Riguardo al luogo di nascita "Bourg, Ain", esistono molte città con questo nome, ma le uniche nel dipartimento Ain (Rhône Alpes) sono Francia, Ain, Bourg en Bresse e la cittadina di Bourg Saint 1906 Bearzi Angelo 24/08/1923 Bourg Variano figlio F.F. 1923 Francia 1906 Christophe Francia, Ain, 1907 Bearzi Vittoria 18/05/1925 Nantua Variano figlia F.F. 1923Francia 1907 Cgt. nel 20. Nel Foglio del '23 la famiglia è F.F. Francia/Francia, bracciante/i indicata, genericamente, in Francia. Nel C.'31 1923/C.'31/S.I.'3 Auvergne, Cantal, mpresario risulta impresario edile della ditta Del Ponte ad 1908 Del Ponte Luciano 20/5/1894 Basiliano Variano c.f. stabile 2 Aurillac 1908 edile Aurillac F.F. Francia/Francia, Del Ponte Francesconi 1923/C.'31/S.I.'3 Auvergne, Cantal, Tutta la famiglia viene domiciliata presso 1909 Annunziata 29/03/1901 Basiliano Variano moglie stabile 2 Aurillac 1909 casalinga l'impresa Del Ponte ad Aurillac Francia, Meurthe et F.F. Francia/Francia, Moselle, 1923/C.'31/S.I.'3 Auvergne, Cantal, 1910 Del Ponte Maria Iside/Ida 03/02/1921 Xammes Variano figlia temp. 2 Aurillac 1910 scolara gemelle Francia, M. et F.F. Francia/Francia, Moselle, 1923/C.'31/S.I.'3 Auvergne, Cantal, 1911 Del Ponte Ines Maria 03/02/1921 Xammes Variano figlia temp. 2 Aurillac 1911 scolara gemelle Francia, M. et F.F. Francia/Francia, Moselle, 1923/C.'31/S.I.'3 Auvergne, Cantal, La città di Xammes è nel dipartimento Meurthe 1912 Del Ponte Marcello 25/05/1922 Xammes Variano figlio temp. 2 Aurillac 1912 scolaro et Moselle, nella Lorraine (Lorena) F.F. Francia/Francia, 1923/C.'31/S.I.'3 Auvergne, Cantal, 1913 Del Ponte Sergia 29/10/1926 Basiliano Variano figlia temp. 2 Aurillac 1913

Adelchi e Duilio sono figli di Pio che è il fratello di Francia, Luciano. I due fratelli sono considerati nucleo nipote di C.'31R.E.'36/S.I.' Auvergne, Cantal, familiare perché inclusi nello stesso Foglio di 1914 Del Ponte Adelchi 05/07/1913 Basiliano Variano Luciano stabile 36 Aurillac 1914 muratore Famiglia Francia, nipote di C.'31/R.E.'36/S.I. Auvergne, Cantal, contadino/ Nel C.'31 risulta impiegato come contadino, nella 1915 Del Ponte Duilio 21/12/1912 Basiliano Variano Luciano stabile '36 Aurillac 1915 muratore Scheda I. come muratore Fratelli di Angelo emigrato in Australia. Nel C.'31 Manzano/Basilia i due fratrelli risultano nati a Manzano, secondo 1916 Noselli Ottavio 01/02/1901 no Variano stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1916 cementista la Scheda sono nati a Basiliano Manzano/Basilia fratello di 1917 Noselli Attilio 7/4/1904 no Variano Attilio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1917 cementista 1918 Piani Giovanni 26/2/1888 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1918 bracciante 1919 Piani Rossi Maria 29/2/1892 Basiliano Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1919 casalinga Cgt. nel '20 1920 Piani Pietro 06/08/1921 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1920 contadino fratello di 1921 Piani Romildo 25/12/1897 Basiliano Variano Giovanni stabile C.'31/R.I.'36 Francia 1921 bracciante fratello di 1922 Piani Luigi 09/06/1900 Basiliano Variano Giovanni stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1922 manovale 1923 Pontoni Reggio 28/04/1904 Basiliano Variano stabile C.'31 Francia 1923 bracciante

Francia, Saarland, 1924 Moretti Vittorio 08/06/1902 Codroipo Variano stabile C.'31 Merlebach 1924 falegname Fratello di Giovanni emigrato in Argentina 1925 Parusso Emilio 12/9/1897 Basiliano Variano S.I.'32 Francia 1925 contadino Francia, stabile/4 Auvergne, Cantal, trasporti/idr Nel C.'31 è impiegato come trasportatore, nel '51 1926 Mattiussi Luigi 29/03/1907 Pagnacco Variano mesi C.'31/C.'51 Aurillac 1926 aulico risulta impiegtato presso officina idraulica Francia, Auvergne, Cantal, 1927 Simonitti Giuseppe 23/02/1900 Basiliano Variano stabile C.'31/R.I.'39 Aurillac 1927 muratore Francia, C.'31/R.E.'36/R.I. Auvergne, Cantal, 1928 Urbano Francesco 17/2/1886 Basiliano Variano temp. '40 Aurillac 1928 muratore cgt. Con Pascolo Chiara Francia, Auvergne, Cantal, 1929 Zermano Giovanni 1/1/1897 Basiliano Variano stabile C.'31/R.I.'37 Aurillac 1929 muratore Francia, C.'31/R.I.'35/R.E. Auvergne, Cantal, 1930 Zermano Giuseppe 3/11/1888 Basiliano Variano stabile '36/R.I.'40 Aurillac 1930 muratore Francia, Auvergne, Cantal, 1931 Benedetti Romano 16/11/1898 Basiliano Variano stabile C.'31/R.I.'41 Aurillac 1931 Francia, C.'31/R.I.'39/R.I.' Auvergne, Cantal, Nella S.I. risulta rientrato nel'41 ed eliminato nel 1932 Benedetti Luigi 19/6/1894 Basiliano Variano c.f. stabile 41/S.I.'41 Aurillac 1932 muratore '49 x Udine con la famiglia Rientra dall'Argentina con la famiglia Parusso F.F.1904/F.F.192 Argentina/Francia, prima del C.'31. Cgt. nel 1919 con Benedetti 16/12/1898 - Argentina, 3/C.'31/R.E.'36/R Auvergne, Cantal, Luigi e successivamente emigrati in Francia da 1933 Benedetti Parusso Generosa 7/4/1896 Mendoza, Maipù Variano moglie stabile .I.'41 Aurillac 1933 casalinga cui rientrarono nel '41 Francia, Rientrato nel '41, risulta eliminato def. x S. Auvergne, Cantal, Michele al Tagliamento nel '49. Cgt. nel '44 con 1934 Benedetti Nino 21/03/1920 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'41 Aurillac 1934 manovale Mosè Svanimire a Sesana (TS) Francia, fratello di C.'31/R.E.'36/S.I. Auvergne, Cantal, bracciante/ 1935 Benedetti Primo 10/11/1890 Basiliano Variano Luigi temp. '36 Aurillac 1935 contadino Nel R.E.'36 viene eliminata ma risulta nella sorella di Scheda I. dello stesso anno come rientrata e 1936 Benedetti Ida 23/5/1898 Basiliano Variano Luigi R.E. '36/S.I.'36 Francia 1936 contadina reiscritta nell'anagrafe di Basiliano fratello di 1937 Benedetti Romano 7/4/1896 Basiliano Variano Luigi C.'31/S.I.'32 Francia 1937 Francia, fratello di Auvergne, Cantal, Figlio di Parusso Patrizio e Del Ponte Maria 1938 Parusso Achille 27/09/1905 Basiliano Variano Generosa stabile C.'31/R.I.'41 Aurillac 1938 bracciante emigrati in Argentina. Rientrato nel '41 Fratello di Ferdinando emigrato in Romania. Cgt. Francia, Nel '34 a Basiliano. Deceduto in Francia nel C.'31/R.I.'39/R.E. Auvergne, Cantal, 1947. Nel C.'31 risulta impiegato come 1939 Benedetti Aldo 04/06/1907 Basiliano Variano c.f. stabile '50/S.I.'50 Aurillac 1939 falegname falegname in un'impresa edile 1940 Benedetti Mattiussi Luigia Basiliano Variano moglie R.E. '36/R.E.'52 Francia 1940 Deceduta nel 1984 Francia, Auvergne, Iscritto x nascita nel'39 viene cancellato nel '52. Benedetti Louis Cantal, Saint R.I.'39/R.E.'52/S. ingegnere/ Nella Scheda inviata tramite posta l'anno di 1941 Evangeliste/Luigi Evangelista 29/10/1938 Flour Basiliano figlio I.'52/S.1929 Francia, Parigi 1941 pensionato emigrazione indicato è il 1929 Questo nominativo è stato segnalato dal parente 1942 Benedetti Daniela Francia, Parigi cugina S. Francia, Parigi 1942 Benedetti Louis E. La città di Espalion è nel dipartimento Aveyron, Francia, direttore nella regione Midy Pirénées; il luogo di residenza Aveyron, Francia, La S. 1956/AIRE Francia, Var, La tecnico è piuttosto vicino a Toulon, nel dipartimento Var, 1943 Mattiussi Amato 28/12/1939 Espalion Seyne sur Mer cugino 1965 Seyne sur Mer 1943 edilizia Provence Alpes Côte d'Azur Cgt. a Galleriano il 20/1/1933. Emigrati nel Anag. Parroch. novembre 1933 in Francia e cancellati dal Carpeneto Registro Emigrazione del Comune di Pozzuolo 1944 Conchione Augusto 20/1/1895 Pavia di Udine Carpeneto c.f. 1933/R.E.'36 Francia 1944 nel 1936 Anag. Parroch. Carpeneto 1945 Pitticco Conchione Ancilla Galleriano Carpeneto moglie 1933/R.E.'36 Francia 1945 Anag. Parroch. Carpeneto 1946 Conchione Giovanna 02/05/1924 Mortegliano Carpeneto figlia 1933/R.E.'36 Francia 1946 Anag. Parroch. Carpeneto 1947 Conchione Bernardina 08/09/1927 Basiliano Variano figlia 1933/R.E.'36 Francia 1947 Anag. Parroch. Carpeneto 1948 Conchione Luigi 30/04/1926 Basiliano Variano figlio 1933/R.E.'36 Francia 1948 Registro Nel Registro Immigrazione del Comune di 1949 Conchione Vittorio Carpeneto figlio di Luigi Immigrazione Francia 1949 Pozzuolo risulta iscritto con una femmina Registro Risulta iscritta dalla Francia e nel Registro Emigrazione Emigrazione del Comune di Pozzuoloviene 1950 Conchione Mafalda Francia Carpeneto 1961 Svizzera 1950 cancellata per la Svizzera nel '61 Francia, Auvergne, Cantal, 1951 Sgrasutti Antonio 30/5/1883 Lestizza Variano stabile C.'31 Aurillac 1951 fuochista Risulta impiegato come ferroviere fuochista Lozère potrebbe essere un dipartimento della Languedoc Roussilon, la seconda possibilità è una città nel dipartimento Essonne, Ile de France. Visto la destinazione di molti varianesi, 1952 Jacob Gelindo 29/11/1897 Basiliano Variano stabile C.'31/R.I.'41 Francia, Lozère 1952 bracciante propenderei per la prima scelta Francia, Auvergne, Cantal, 1953 Pascolo Antero 26/6/1881 Basiliano Variano stabile C.'31 Aurillac 1953 bracciante

1954 Pontoni Leonardo 5/2/1897 Basiliano Variano temp. C.'31 Francia, Vaneluse 1954 muratore Australia, 1955 Riva Marcellino 29/06/1903 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Melbourne 1955 giardiniere 1956 Riva Feruglio Palmira 14/12/1906 Remanzacco Variano moglie R.E. '36/S.I.'36 Francia 1956 casalinga iscritta da Remanzacco nel 1909. Cgt. nel '27 1957 Riva Esterino 09/12/1927 Basiliano Variano figlio R.E.'36/S.I.'36 Francia 1957 fratello di 1958 Riva Demetrio 17/05/1910 Basiliano Variano Marcellino stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1958 chauffer Riguardo la destinazione migratoria non ho trovato nessuna città riconducibile a "Chemin Esperance", probabilmente è stato indicato Francia, Chemin l'indirizzo dimenticando -o non rendendo leggibile 1959 Paruso Venenzio 6/6/1881 Basiliano Variano stabile C.'31 Esperance 1959 manovale la città di residenza fratello di Francia, Chemin 1960 Paruso Giuseppe 15/10/1908 Basiliano Variano Venenzio stabile C.'31 Esperance 1960 manovale 1961 Pontoni Giacomo 18/12/1899 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31 Francia, Isère 1961 bracciante 1962 Pontoni Rossi Anna 08/09/1902 Basiliano Variano moglie stabile C.'31 Francia, Isère 1962 casalinga Argentina, Buenos 1963 Nadalini Augusto 20/09/1902 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1963 contadino Cgt. nel '25 1964 Nadalini Pontoni Ada 29/12/1903 Basiliano Variano moglie S.I.'36/R.E.'36 Francia 1964 1965 Nadalini Luigia 24/02/1927 Basiliano Variano figlia S.I.'36/R.E.'36 Francia 1965 1966 Nadalini Luigi Angelo 07/05/1925 Basiliano Variano figlio S.I.'36/R.E.'36 Francia 1966 Argentina, Buenos 1967 Pontoni Allegrino 17/04/1906 Basiliano Variano stabile C.'31/S.I.'32 Aires 1967 bracciante Francia, Auvergne, Cantal, 1968 Pontoni Alberto 6/12/1887 Basiliano Variano stabile C.'31 Aurillac 1968 muratore Francia, Corno di C.'31/R.E.'36/S.I. Auvergne, Cantal, 1969 Menotti Enrico 02/02/1913 Rosazzo Variano stabile '36 Aurillac 1969 bracciante Francia, Meurthe Mereto di et Moselle, Nel C.'51 risulta impiegata presso un collegio 1970 Gasparini Bulfone Rosa 30/09/1911 Tomba Variano madre 1 mese C'51/AIRE 1965 Mangonville 1970 istitutrice femminile Durante il C.'51 risulta assente perché in visita a Francia, Meurthe parenti in Francia. Ricordo che il dipartimento et Moselle, Meurthe et Moselle è nella regione Lorraine 1971 Gasparini Bianca 08/09/1940 Basiliano Variano figlia 1 mese C'51/AIRE 1965 Mangonville 1971 (Lorena) 1972 Greatti Carlo 21/3/1881 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1972 fabbro 1973 Greatti Nigris Maria 12/4/1884 Basiliano Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1973 casalinga 1974 Greatti Angelo 20/02/1908 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1974 meccanico 1975 Greatti Giuseppe 2/5/1886 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31 Francia 1975 contadino 1976 Greatti Moreale Genoveffa 17/10/1891 Basiliano Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1976 casalinga 1977 Greatti Olinto 05/10/1911 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1977 bracciante 1978 Greatti Alibera 31/10/1915 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1978 1979 Morellato Innocente 19/8/1886 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1979 bracciante 1980 Morellato Billio Regina 11/9/1885 Basiliano Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1980 1981 Morellato Isidoro 28/01/1916 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1981 1982 Morellato Ercola 29/05/1918 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1982 1983 Urbano Galliano 04/10/1901 Basiliano Variano stabile C.'31 Francia 1983 calzolaio 1984 Tonasso Lodovico 11/5/1889 Basiliano Variano c.f. S.I.'32 Francia 1984 casaro Vedovo di Zermano Rosa nel 1920 1985 Tonasso Pontoni Graziosa 3/12/1892 Basiliano Variano moglie S.I.'32 Francia 1985 Cgt. nel '22 1986 Pontoni Egidio 05/06/1914 Basiliano Variano figlio S.I.'32 Francia 1986 Figlio di Pontoni Graziosa 1987 Tonasso Attlio 21/2/1897 Rivolto Variano S.I.'32 Francia 1987 contadino Iscritto nel '22 da Bertiolo 1988 Bearzotti Eugenio 17/7/1894 Moruzzo Variano c.f. S.I.'32 Francia 1988 contadino Cgt. in Francia 1989 Bearzotti Sialino Leonilda 19/6/1899 Martignacco Variano moglie S.I.'32 Francia 1989 casalinga 1990 Pascolo Celso 27/10/1890 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1990 bracciante 1991 Pascolo Rodaro Isolina 19/7/1894 Basiliano Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1991 casalinga 1992 Pascolo Avellina 14/10/1919 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1992 1993 Miotti Francesco 5/1/1861 Basiliano Variano padre stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1993 Vedovo di Pascolo Emma dal 1920 1994 Miotti Ernesto 22/07/1902 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1994 Cgt. nel '30. Cittadino francese dal '57 Cavasso Nuovo 1995 Miotti Zuliani Romana 16/08/1901 (Pordenone) Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1995 fratello di 1996 Miotti Evaristo 21/09/1908 Basiliano Variano Ernesto stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1996 1997 Sialino Vincenzo 6/8/1873 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1997 1998 Sialino Totis Elisabetta 28/11/1874 Martignacco Variano moglie stabile C.'31 Francia 1998 1999 Sialino Fabio 28/08/1901 Martignacco Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 1999 2000 Sialino Florido 31/12/1903 Martignacco Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2000 contadino 2001 Sialino Enore 07/02/1906 Martignacco Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2001 contadino Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 2002 Sialino Lorenzo 19/11/1909 Martignacco Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2002 contadino 1930 2003 Sialino Enrico 29/10/1912 Martignacco Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2003 contadino 2004 Sialino Toselli 18/11/1915 Basiliano Variano figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2004 2005 Sialino Guendalina 01/01/1917 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2005 2006 Sialino Luigi 26/7/1897 Martignacco Variano figlio/c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2006 2007 Sialino Mattiussi Lucia 2/2/1899 Basiliano Variano moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2007 Secondo la Scheda inviata tramite posta e guardando il luogo di nascita di Alfredo, si R.E.'51/ deduce che i genitori fossero emigrati in Francia, Rhône, S.1949/AIRE Francia, Charente, precedenza e rientrati nel 1940. Nel '49 -nel '51 2008 Sielino Alfredo 31/03/1928 Givors Variano 1951 Angouleme 2008 pensionato secondo i documenti ufficiali- emigrò in Francia 2009 Verlino Giuseppe 3/8/1880 Basiliano Variano c.f. S.I.'32 Francia 2009 2010 Verlino Urbano Giuditta 12/9/1882 Basiliano Variano moglie S.I.'32 Francia 2010 Cgt. nel 1919 Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 2011 Verlino Gerardo 30/07/1910 Basiliano Variano figlio S.I.'32 Francia 2011 1931 2012 Verlino Rina Basiliano Variano figlia S.I.'32 Francia 2012 2013 Pontoni Perno 02/09/1910 Basiliano Variano S.I.'32 Francia 2013 bracciante 2014 Pontoni Pio di Callisto Variano c.f. R.I.'36 Francia 2014 2015 Pontoni Antonutti Maria 13/2/1884 Pasian di Prato Variano moglie S.I.'32 Francia 2015 Figlia di Giuseppe e Parusso Beltramina. Cgt. 2016 Simonitti Marianna 19/09/1903 Basiliano Variano R.E.'36/S.I.'36 Francia 2016 nel '26 con Nadaliani Pietro 2017 Mattiussi Teresa di Guido 19/06/1922 Basiliano Variano R.E. '36/S.I.'36 Francia 2017 sorella di Mattiussi Luigia in Benedetti Nel '52 rientra con moglie e figli che, tuttavia, 2018 Tosolini Angelo 25/09/1911 Campoformido Variano c.f. 3 anni C.'51/R.I.'52 Francia 2018 meccanico risultavano presenti nel C.'51 2019 Tosolini Moreale Adelma 15/03/1923 Basiliano Variano moglie R.I.'52 Francia 2019 2020 Tosolini Gerardino 06/04/1950 Francia Variano figlio R.I.'52 Francia 2020 C.'31/R.I.'41/R.E. Nel R.E.'50 il nucleo risulta composto da due 2021 Dolso Antonio 06/02/1900 Fagagna Variano c.f. stabile '50/S.I.'50 Francia 2021 falegname figlie C.'31/R.I.'41/R.E. 2022 Dolso Dosso Rosalina 15/03/1908 Basiliano Variano moglie stabile '50/S.I.'32 Francia 2022 casalinga 2023 Dolso Dolores 03/12/1927 Basiliano Variano figlia S.I.'50 Francia 2023 C.'31/R.I.'41/R.E. 2024 Dolso Danillo 15/12/1928 Basiliano Variano figlio stabile '50/S.I.'50 Francia 2024 Cittadino francese dal '74 2025 Venturini Pietro 16/11/1883 Basiliano Variano c.f. stabile C.'31 Francia 2025 muratore 2026 Venturini Tiritelli Virginia 18/10/1894 Flaibano Variano moglie stabile C.'31 Francia 2026 casalinga 2027 Venturini Isabella 02/10/1909 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2027 2028 Venturini Erminia 28/02/1918 Basiliano Variano figlia stabile C.'31 Francia 2028 2029 Venturini Adele 27/08/1922 Basiliano Variano figlia stabile C.'31 Francia 2029 scolara Eutilia e Adele sono gemelle Rientrata dalla Francia nel '33, eliminata x Roma dal '36 al '46. Cgt. nel '48 con Modesto Erminio 2030 Venturini Eutilia 27/08/1922 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2030 scolara ed eliminata x Nella S.I. sono presenti due note a matita: deceduta nel Lussemburgo nel 1930, eliminata x 2031 Venturini Nives 08/08/1925 Basiliano Variano figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2031 scolara la Francia nel '36 Francia, Meurthe et Moselle, 2032 Venturini Consuelo 16/12/1910 Basiliano Variano c.f. 10 mesi C'51/AIRE 1965 Mangonville 2032 sarto Nel C.'51 risulta impiegato presso una sartoria Francia, 2033 Venturini Piani Maria 31/05/1913 Basiliano Variano moglie 10 mesi C'51/AIRE 1965 Mangonville 2033 casalinga Francia, 2034 Venturini Franca Maria 23/01/1936 Basiliano Variano figlio 10 mesi C'51/AIRE 1965 Mangonville 2034 sarto Francia, 2035 Venturini Romilda 26/02/1937 Basiliano Variano figlia 10 mesi C'51/AIRE 1965 Mangonville 2035 sarta Francia, 2036 Venturini Franco 15/10/1945 Udine Variano figlio 10 mesi C'51/AIRE 1965 Mangonville 2036 2037 Sgrazzutti Fuldo 15/01/1914 Lestizza Variano 1 mese C'51 Francia 2037 muratore Risulta impiegato presso impresa edile 2038 Sielino Regina 575/1926 Udine Variano 1 anno C'51 Svizzera 2038 domestica 2039 Pontoni Silvano 05/08/1928 Basiliano Variano 2 anni C'51 Belgio 2039 falegname Lussemburgo, 2040 Del Guerzo Alcide Mario 15/08/1937 Basiliano Variano c.f. AIRE 1965 Linger 2040 Lussembrugo, Lussemburgo, Lussemburgo, 2041 Del Guerzo Silvia 07/03/1969 Petange Linger figlia AIRE 1969 Linger 2041 Lussembrugo, Francia, Francia, Gironde, La città di Bordeaux è nel dipartimento Gironde 2042 Del Guerzo André 08/12/1970 Petange Bordeaux figlio AIRE 1970 Bordeaux 2042 in Aquitaine Lussembrugo, Lussemburgo, Lussemburgo, 2043 Del Guerzo Carlo 26/08/1979 Petange Linger figlio AIRE 1979 Linger 2043 Fratello di Aldo emigrato in Francia. Il F.F. presenta una nota riconducibile alla data di Benedetti Ferdinando di Romania, emigrazione "29.6.1920". Nel C.'31 risulta 2044 Evangelista 12/11/1893 Basiliano Variano stabile F.F. 1923/C.'31 Bucarest 2044 impiegato impiegato presso la Banca d'Italia a Bucarest 2045 Moratti Livio 23/2/1898 Variano stabile C.'31 Romania 2045 falegname Cgt. nel '25 con Daneca Rada in Romania riflessologo plantare- Germania, S.1997/AIRE massaggiat 2046 Di Benedetto Erwin/Ervino 30/05/1967 Ludwigsburg Variano 2000 Inghilterra/Francia 2046 ore Emigrato in Francia dal 2003 Germania, 2047 Di Benedetto Angela 03/06/1966 Ludwigsburg Variano sorella di E. AIRE 1992 Inghilterra, Staines 2047 2048 Noselli Angelo 29/8/1899 Manzano Variano stabile C.'31/S.I.'32 Australia 2048 agricoltore Fratello di Ottavio e Attilio emigrati in Francia Australia, 2049 Pascolo Diego 02/02/1902 Basiliano Variano stabile C.'31/S.I.'32 Mornington 2049 contadino 2050 Vinai Luigi 12/6/1891 Cuneo Variano stabile C.'31 Australia 2050 muratore

Eliminata per Roma dal '36 al '38, poi emigrata a Plezzo, Gorizia. Eliminata con figlio per Lodi dal '46 al '47. Eliminati def. nel '50 x Australia. Cgt. A Plezzo nel '39. Vedova di Fasan Odone, cgt. in II 2051 Fasan Miotti Dorina 18/06/1911 Basiliano Variano madre R.E.'50/S.I.'50 Australia 2051 nozze con Fasan Ottavio nel '47 2052 Fasan Franco 26/06/1940 Plezzo Variano figlio R.E.'50 Australia 2052 Australia, ortolano/agr 2053 Feruglio Guido 22/04/1914 Basiliano Variano stabile C.'31/S.I.'32 Melbourne 2053 icoltore 2054 Feruglio Bruno 04/12/1927 Basiliano Variano 7 mesi R.E.'51/C.'51 Australia 2054 falegname Australia, Australia, Vaucluse è un quartiere dell'area metropolitana 2055 Feruglio Alessandro 23/08/1973 Udine Vaucluse AIRE 2002 Vaucluse 2055 di Sydney 2056 Del Guerzo Fiore 23/12/1906 Basiliano Variano 4 anni C'51 Sud Africa 2056 muratore Risulta impiegato presso impresa edile Sud Africa, 2057 Del Guerzo Noviglio 11/07/1912 Basiliano Variano 3 anni C.'51 Transvall 2057 muratore Risulta impiegato presso impresa edile Pisa, S. Sorella di Gino residente a Basiliano con la 2058 De Fent Romola di Igino Casciano Variano R.E.'52 Marocco Francese 2058 famiglia

militare Fratello di Noselli Angelo emigrato in Australia e 2059 Noselli Remigio 30/01/1906 Manzano Variano stabile C.'31 Marocco 2059 volontario di Attilio ed Ottavio emigrati in Francia 2060 Sabbadini Guerino 11/09/1900 Basiliano Villaorba S.I.'32 Estero 2060 contadino Cgt. nel '25 con Piccolo Fernanda 2061 Fabello Giuditta 23/11/1874 Lestizza Villaorba S.I.'32 Estero 2061 Cgt. con Sabbadini Luigi nel 1897 Gli altri figli nascono all'estero, in una località non 2062 Venturini Erminio 23/7/1886 Campoformido Villaorba c.f. F.F. 1923 Estero 2062 muratore decifrabile ("Pas…") tra il 1908 e il 1926 2063 Venturini Toniutti Maria 21/7/1889 Basiliano Villaorba moglie F.F. 1923 Estero 2063 Germania, 2064 Venturini Frida 30/01/1914 Velbert Villaorba figlia F.F. 1923 Germania 2064 Eliminata x Torino dal '40 al '41, eliminata def. 2065 Venturini Anide 19/07/1926 Basiliano Villaorba figlio R.E.'50/S.I.'50 Usa 2065 domestica nel '50 x gli Usa America/Usa, contadino/t Parente di Buttazzoni Emanuele emigrato con 2066 Buttazzoni Rino Raimondo 9/1/1899 Basiliano Villaorba F.F. 1923/C.'31 Buffalo 2066 errazziere fratelli in Francia 2067 Moretti Luigi 23/7/1877 Basiliano Villaorba stabile C.'31/S.I.'32 Stati Uniti/America 2067 contadino Inserito in sede di revisione

cgt. nel '10. Il secondo Foglio, indicato solo con 2068 Pontoni Cesare 27/8/1885 Villaorba Villaorba c.f. F.F.1906/F.F. America 2068 F.F., non riporta nessuna data di formazione 2069 Pontoni Moretti Maria 1/2/1888 Villaorba Villaorba moglie F.F.1906/F.F. America 2069 contadino F.F. senza data

Cgt. nel '53 con Novelli Teresa. Riguardo al luogo di nascita nel Foglio del 1904 è indicato semplicemente America, nel successivi documenti dalla città si può risalire a Fernie nella British Columbia, Canada. Questa zona comprendeva diverse città (Fernei, Michel, Natal, Coleman, Blairmore, Frank, Hillcrest, Bellevue e Lille) ed era famosa per le miniere di carbone e la produzione di coke. Inoltre dai primi del '900, Canada, British la città di Fernie diventò un centro importante di Columbia, F.F.1906/F.F./C.' commerici e passaggi in quanto vi passava 2070 Pontoni Onelio 18/02/1913 Michel Villaorba figlio stabile 31/S.I.'32 America 2070 vicino la ferrovia di Crowsnest Anche per le due figlie il Foglio del 1906 indicava Canada, B.C., America, il luogo di nascita è stato individuato nel 2071 Pontoni….. 29/08/1914 Fernie Villaorba figlia F.F.1906/F.F. America 2071 Foglio senza data Canada, B.C., 2072 Pontoni Vilma 08/07/1916 Fernie Villaorba figlia F.F.1906/F.F. America 2072 Nel Libretto di Lavoro del '38 i dati risultano più precisi in quanto risulta cancellato per emigrazione in Canada. Anche nei documenti del F.F.1906/F.F./L.L '51 risulta eliminato per il Canada. Inoltre risulta Canada, B.C., .'38/R.E.'51/S.I.'5 "renitente alla leva" per la chiamata del 1938 in 2073 Pontoni Augusto 29/10/1918 Fernei, Villaorba figlio 1 America/Canada 2073 quanto assente da basiliano Canada, Ontario, 2074 Pontoni Umberto 11/7/1871 Ascoli Piceno Villaorba stabile C.'31 Copper Cliff 2074 Nel C.'31 viene indicato come fratello di parente di Canada, Ontario, Umberto, guardando le date di nascita il grado di 2075 Pontoni Dorando 26/02/1912 Ascoli Piceno Villaorba Umberto stabile C.'31/S.I.'32 Copper Cliff 2075 contadino parentela mi sembra errato Canada, Ontario, Sault Canada, Sault Canada, Ontario, 2076 Pontoni Lionella Vilma 22/07/1956 Ste. Marie Ste. Marie AIRE 1956 Sault Ste. Marie 2076 Nel Foglio del 1906 il gruppo familiare risulta in F.F. contadino/b America, nel Foglio del '23 la destinazione viene 2077 Persello Luigi 30/1/1885 Basiliano Villaorba c.f. 1906/F.F.1923 America/Canada 2077 racciante circoscritta (Canada). Cgt. nel 1912 F.F. 2078 Persello Danelutti Amalia 4/12/1890 Basiliano Villaorba moglie 1906/F.F.1923 America/Canada 2078

Anche per i figli il Foglio del 1906 indicava America, sia come luogo di nascita che come destinazione migratoria. Il luogo di nascita è Canada, British F.F. stato individuato dal Foglio del '23 e dal fascicolo Columbia, 1906/F.F.1923/R. "renitenti alla leva". Risulta infatti "renitente" alla 2079 Persello Avellino 27/10/1920 Michel Villaorba figlio E.'50/S.I.'50 America/Canada 2079 cont.coad. chiamata del 1941 in quanto assente. Il luogo di nascita indicato era "America, San Michel Amarico". Considerando il luogo di nascita del fratello e i diversi casi di emigrazione Canada, British F.F. da Villaorba in questa zona del Canada, ho Columbia, 1906/F.F.1923/R. corretto in Michel. Nel '50 risulta eliminato 2080 Persello Gelvido 23/12/1921 Michel Villaorba figlio E.'50/S.I.'50 America/Canada 2080 cont.coad. definitivamente x il Canada Sorella di Buttazzoni Vittorio Emanuele e fratelli emigrati in Francia. Risulta inserita in sede di 2081 Buttazzoni Roma Maria 17/03/1901 Basiliano Villaorba stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2081 revisione censuaria La famiglia deve essere rientrata entro il 1925 perché la figlia Lidia nasce a Basiliano (9.5.1925). I documenti più antichi li indicano in America, in quelli successivi i dati risultano più 2082 Pittana Arturo 24/7/1886 Varmo Villaorba c.f. F.F. 1923 America 2082 minatore precisi 2083 Pittana Della Maestra Rosalia 24/5/1889 Basiliano Villaorba moglie F.F. 1923 America 2083 casalinga Nella S.I.'40 la professione è genericamente Canada, F.F. aiutatante del padre. Nel C.'51 risulta Ontario, 1923/R.E.'40/C.'5 "esercente": lavoratrice in proprio presso 2084 Pittana Maria 28/05/1914 Hamilton Villaorba figlia 7 anni 1 America/Canada 2084 esercente un'osteria. Canada, F.F. Ontario, 1923/R.E.'51/S.I.' coadiuvatric 2085 Pittana Lidia 26/07/1916 Hamilton Villaorba figlia 51 America/Argentina 2085 e F.F. 1923/C.'31/S.I.'3 2086 Romano Angelo 20/7/1860 Basiliano Villaorba zio di Amante 2 America/Argentina 2086 contadino

Cgt. nel 19217 con dell'Angela Maria di Bertiolo. I figli nascono a Basiliano tra il 1918 e il 1922. Il F.F. Foglio del '23 indica genericamente America, ma 1923/C.'31/C.'51/ America/Canada, contadino/ nel C.'31 e nel C.'51 risulta in Canada. Deceduto 2087 Romano Amante 22/7/1886 Basiliano Villaorba c.f. 29 anni S.I.32 British Columbia 2087 muratore nel 1961 a Vancouver nella Columbia Britannica 2088 Romano Ettore 02/04/1922 Basiliano Villaorba figlio 2 anni R.E.'51/C.'51 Canada 2088 cameriere Nel C.'51 risulta impiegato presso Albergo Canada, Alaska, 2089 Romano Francesco 15/6/1892 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31 Saint Michel 2089 minatore 2090 Romano Fantini Rosa 4/9/1898 Rivolto Villaorba moglie S.I.'32 Canada 2090 casalinga Sorella di Fantini Celestino Nel S.I.'32 risulta eliminata x la Francia. Riaguardo al luogo di nascita la città di Saint Canada, Alaska, Michael è in Alaska, mentre la città di Michel, 2091 Romano Ardemia 14/04/1927 St. Michel Villaorba figlia S.I.'32 Canada 2091 come visto, è nella Columbia Britannica 2092 Romano Angelo 23/12/1923 Basiliano Villaorba figlio S.I.'32 Canada 2092 2093 Romano Olimpia 29/09/1921 Basiliano Villaorba figlia S.I.'32 Canada 2093 Nel S.I.'32 risulta eliminata x la Francia 2094 Romano Augusto 10/9/1890 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Canada 2094 minatore I figli Aldo ed Enzo emigrarono in Belgio dal 2095 Romano Giuseppe di Domenico 1/11/1883 Basiliano Villaorba R.E.'36/R.I.'40 Canada 2095 C.'51 I fratelli Armando, Aurelio e Dante risultano impiegati come operai presso una fabbrica di Canada, Ontario, automobili. La sorella Aurora emigra, invece in 2096 Romano Aurelio 10/11/1901 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Windsor 2096 operaio Francia Canada, Ontario, 2097 Romano Fon Norma 29/07/1904 Basiliano Villaorba moglie stabile C.'31/S.I.'32 Windsor 2097 casalinga Cgt. nel '30 Nel C.'31 risulta stabilmente a Windsor in fratello di C.'31/R.E.'36/S.I. Canada, Ontario, Canada, nel Registro del '36 e nella Scheda I. 2098 Romano Armando 31/08/1904 Basiliano Villaorba Aurelio/c.f. stabile '36 Windsor/America 2098 operaio viene eliminato x l'America 2099 Romano Corrado Elena 29/11/1908 Cavasso Nuovo Villaorba moglie R.E. '36/S.I.'36 America 2099 Cgt. nel '33 a Fanna ed iscritta a Basiliano fratello di Canada, Ontario, Cgt. nel '37 con Colautti Maria a Windsor 2100 Romano Dante 26/07/1909 Basiliano Villaorba Aurelio stabile C.'31/S.I.'32 Windsor 2100 operaio nell'Ontario, Canada

Canada, Ontario, 2101 Romano Umberto 2478/1892 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Sault Sainte Marie 2101 terrazziere Canada, British Columbia, 2102 Romano Marcello 20/12/1926 Basiliano Villaorba C.'51/AIRE 1954 Sparwood 2102 fabbro Figlio di Giulio e Bagnariol Vittoria. Iscritto da 2103 Rossit Giuliano 16/09/1926 Codroipo Villaorba 1 anno C.'51/S.I.'51 Canada 2103 agricoltore Codroiponel '43 Nel C.'31 risulta impiegato presso una fabbrica di Canada, British fabbro/oper estrazione piombo. Il recapito della persona è 2104 Smreckar Adelchi 19/07/1905 Basiliano Villaorba stabile C.'31/S.I.'32 Columbia, Trail 2104 aio "B.P. Box..Trail, Canada" fratello di 2105 Smreckar Gino 19/12/1906 Basiliano Villaorba Adelchi stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2105 operaio fratello di 2106 Smreckar Amilcare 06/09/1911 Basiliano Villaorba Adelchi stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2106 operaio 2107 Bearzi Levi 31/08/1905 Basiliano Villaorba stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2107 Fratello di Luigi ed Adelino emigrati in Francia Parente di Sant Luigi emigrato in Francia. Risulta 2108 Sant Guido 23/8/1896 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Canada 2108 inserito in sede di revisione censuaria

E' presente una nota "allegata la dichiarazione 2109 Olivo Lucia 22/05/1939 Basiliano Villaorba R.E.'59 Canada 2109 del padre" da cui risulta partita nel '58 2110 Novelli Amleto 17/07/1911 Basiliano Villaorba S.I.'32 America 2110 contadino 2111 Novelli Angelo 13/8/1882 Basiliano Villaorba c.f. S.I.'32 America 2111 contadino 2112 Novelli Toniutti Luigia 29/10/1886 Basiliano Villaorba moglie S.I.'32 America 2112 Cgt. nel 1908 Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 2113 Novelli Aristide 17/08/1908 Basiliano Villaorba figlio S.I.'32 America 2113 contadino 1929 2114 Collina Giuseppe (di Giacomo) 17/12/1885 Basiliano Villaorba F.F. 1906 Argentina 2114 contadino deceduto nel 27 in Argentina

Nel Foglio del '23 il nucleo familiare risulta in Germania, nel C.'31 viene eliminato x l'Argentina (o indicato genericamente America). Alcuni F.F. componenti risultano presenti a Villaorba all'atto 1923/C.'31/S.I.'3 Germania/Argenti della verifica censuaria e successivamente 2115 Collina Enrico 28/2/1884 Basiliano Villaorba c.f. 2 na, S. Fè, Rosario 2115 bracciante eliminati nel Registro del '36 F.F. Germania/Americ 2116 Collina Mesaglio Irma 24/8/1890 Basiliano Villaorba moglie 1923/R.E.'36 a 2116 F.F. Germania, 1923/C.'31/S.I.'3 Germania/Americ 2117 Collina Alberto 06/08/1913 Railant, Felbert Villaorba figlio 6 a 2117 Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 2118 Collina Ranieri 20/07/1915 Basiliano Villaorba figlio R.E.'36/S.I.'36 America 2118 1936 in quanto all'estero 2119 Collina Armando 02/11/1919 Basiliano Villaorba figlio R.E.'36/S.I.'36 America 2119 2120 Collina Santa 26/02/1918 Basiliano Villaorba figlia R.E.'36/S.I.'36 America 2120

Fratello di Giosue, Luigi, Innocente, Umberto e Valentino emigrati nel '31 in Argentina e nel '36 in Francia. Deceduto nel 1977 in Argentina. Secondo i dati forniti dal Questionario della sig.ra Ana Maria, lo zio Romano Innocente era emigrato prima rispetto al padre e si era stabilito Argentina, Santa meccanico/ in Argentina. Risulta "renitente alla leva" per la 2121 Romano Enrico 20/09/1909 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31/S.1927 Fé, Galvez 2121 ferroviere chiamata del 1930 Argentina, Santa 2122 Romano Pontoni Germina 06/09/1910 Basiliano Villaorba moglie S.1932/S.I.'32 Fé, Galvez 2122 casalinga Cgt. a Basiliano nel 1931 Questionario accompangato fotocopia documenti (atto imbarco, leva, passaporto, scheda sanitaria, atto chiamata, certificato matrimonio, Argentina, S.Fé, Argentina, Santa casellario giudiziale). Cgt. nel '72 con Pascual 2123 Romano Ana Maria 20/08/1945 San Lorenzo Argentina figlia S. Fé, Galvez 2123 pensionata Jorge Ricardo Argentina, Buenos Nominativo segnalato dalla parente Romano Ana Aires, Mar del Maria in risposta al Questionario inviato tramite 2124 Romano Lucia S. Plata 2124 posta fratello di 2125 Romano Valentino 20/08/1903 Basiliano Villaorba Luigi stabile C.'31/S.I.'32 Argentina/America 2125 contadino Nel Registro risulta residente a Villaorba, nella Scheda a Variano. Eliminata x Udine dal '30 al '32. Non censita nel '36 poiché a Milano. Villaorba/Varian Eliminata def. nel '40 x l'Argentina e deceduta a 2126 Romano Olga di Pietro 12/12/1910 Basiliano o S.I.'36/R.E.'40 Argentina 2126 Buenos Aires Figlio di Giuseppe e Dosso Filomena. Fratello di Giacomo emigrato in Francia con la moglie Sabbadini Rosa. Nel C.'31 risulta in Argentina, C.'31/R.E.'36/S.I. nel Registro del '36 viene eliminato 2127 Miotti Luigi 11/11/1905 Basiliano Villaorba stabile '36 Argentina/America 2127 genericamente x l'America saldatore Nel C.'51 risulta impiegato presso un'officina di 2128 Cozzi Lido 05/04/1927 Basiliano Villaorba 1 anno R.E.'50/C.'51 Argentina 2128 elettrico riparazioni x automobili Argentina, Santa 2129 Cozzi Benvenuto 12/2/1898 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Fé 2129 frutticultore Cgt. nel '29 con Cozzi Valentina 2130 Cozzi Dozzi Valentina 17/01/1906 Codroipo Villaorba moglie R.E. '36/S.I.'36 America 2130

R.E.'36/AIRE America/Argentina 2131 Cozzi Arturo 30/12/1929 Basiliano Villaorba figlio 2002 , Chanar Ladeado 2131 Il C.'31 riporta "categoria professionale: settore fratello di Argentina, Buenos impiegato della pubblica amministrazione; posizione: 2132 Cozzi Umberto 10/12/1911 Basiliano Villaorba Benvenuto stabile C.'31/S.I.'32 Aires 2132 in ospedale operaio; occupazione in ospedale" C.'31/R.E. Argentina, Buenos operaio 2133 Delnin/ Dal Nin Luigi 16/11/1889 Basiliano Villaorba temp. '36/R.I.'50 Aires 2133 edile

Argentina, Buenos 2134 Venturini Attilio 02/10/1908 Basiliano Villaorba temp. C.'31/R.E.'36 Aires/America 2134 muratore muratore/o 2135 Romano Giuseppe 04/09/1909 Basiliano Villaorba stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 2135 ste 2136 Fantini Giovanni 14/1/1891 Bertiolo Villaorba c.f. S.I.'32 Argentina 2136 moglie/sorell 2137 Fantini Cozzi Oliva 17/3/1896 Basiliano Villaorba a di B. S.I.'32 Argentina 2137 casalinga Cgt. nel '22 2138 Fantini Angelino 06/09/1923 Basiliano Villaorba figlio S.I.'32 Argentina 2138 A differenza del C.'31, la Scheda I. non riporta il Argentina, Buenos agricoltore/ matrimonio e fornisce un'indicazione generica 2139 Gamboso Attilio 6/11/1898 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Aires/America 2139 bracciante (America) sul luogo di emigrazione Argentina, Buenos 2140 Gamboso Roma Talmassons Villaorba moglie stabile C.'31 Aires 2140 casalinga

sorella di Argentina, Buenos agricoltore/ 2141 Gamboso Maria 09/09/1900 Basiliano Villaorba Attilio stabile C.'31/S.I.'32 Aires/America 2141 bracciante fratello di Argentina, Buenos 2142 Gamboso Armando 07/08/1905 Basiliano Villaorba Attilio stabile C.'31/S.I.'32 Aires/America 2142 meccanico 2143 Damiani Francesco 4/1/1843 Basiliano Villaorba S.I.'32 America 2143 contadino Cgt. nel '37 a Basiliano.In Francia durante il C.'31. Nel '47 il nucleo familiare risulta iscritto da C.'31/S.I.'32/R.E. Francia, Ile-de- Valvasone e cancellato x l'Argentina nel '51. Nel '51/S.1948/S.I.''5 France, Questionario, inviato tramite posta, l'anno di 2144 Damiani Avellino 05/11/1907 Basiliano Villaorba c.f. stabile 1 Gagnì/Argentina 2144 muratore emigrazione è il 1948 R.E.'51/S.1948/S Questionario con allegata fotocopia del "atto 2145 Damiani Pontoni Vilma 23/08/1916 Basiliano Villaorba moglie .I.'51 Argentina 2145 emigrazione" Nominativo segnalato anche dalla parente R.E.'51/S.1948/S Argentina, S.Fe, Romano Ana Maria in risposta al Questionario 2146 Damiani Lucina/Lucia 12/09/1938 Mestre Villaorba figlia .I.'51 Perez 2146 inviato tramite posta Mestre R.E.'51/S.1948/S 2147 Damiani Ornella 01/05/1941 (Venezia) Villaorba figlia .I.'51 Argentina 2147 2148 Romano Giovanni 01/08/1906 Basiliano Villaorba figlio C.'31/R.I.'45 Francia 2148 falegname Foglio di Nel Foglio di Famiglia, conservato presso il Villaorba/Pozzu Famiglia(Comun Comune di Pozzuolo, questa destinazione 2149 Damiani Armando 11/07/1900 Basiliano olo e di Pozzuolo) Francia 2149 migratoria non è sicura ("Francia?") 2150 Romano Alberto 07/09/1911 Basiliano Villaorba S.I.'32 Francia 2150 contadino

iscritto da Gemona nel 1920 e cgt. nel '29 con 2151 Dreolini Egidio 19/08/1902 Gemona Villaorba S.I.'32 Francia 2151 contadino Marini Maria a Basiliano 2152 Urbano Pietro 19/7/1888 Lestizza Villaorba S.I.'32 Francia 2152 Cgt. nel '21 con Miotti Dosolina 2153 D'Agostini Agelindo 09/01/1903 Basiliano Villaorba c.f. S.I.'32 Francia 2153 2154 D'Agostini Lant Rosa 29/12/1903 Basiliano Villaorba moglie S.I.'32 Francia 2154 contadina Cgt. nel '22 2155 D'Agostini Nelnia 31/07/1922 Basiliano Villaorba figlia S.I.'32 Francia 2155 fratello di 2156 Lant Quinto 11/04/1901 Basiliano Villaorba Rosa S.I.'32 Francia 2156 contadino Questo nominativo risulta legato a Rovere 2157 Lant Guido 29/8/1896 Basiliano Villaorba S.I.'32 Francia 2157 contadino Aleandro di Basagliapenta Cgt. nel '28 con D'Agostini Alverido in Francia. 2158 D'Agostini Pillinini Caterina 12/11/1905 Tolmezzo Villaorba S.I.'32 Francia 2158 Deceduta nel 1970 in Francia 2159 D'Agostini Angelo 10/10/1930 Tolmezzo Villaorba S.I.'32 Francia 2159 bracciante 2160 D'Agostini Armando/Amorindo 18/11/1910 Basiliano Villaorba S.I.'32 Francia 2160 bracciante 2161 D'Agostinis Zamparini Italia 27/6/1880 Basiliano Villaorba madre stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2161 2162 D'Agostinis Clara 11/11/1907 Basiliano Villaorba figlia stabile C.'31 Francia 2162 2163 D'Agostinis Armando 13/11/1910 Basiliano Villaorba figlio stabile C.'31 Francia 2163 2164 D'Agostinis Almerindo 24/09/1904 Basiliano Villaorba figlio/c.f. stabile C.'31 Francia 2164 2165 D'Agostinis Pellarini Caterina 19/11/1905 Tolmezzo Villaorba moglie stabile C.'31 Francia 2165 figlio di 2166 D'Agostinis Angelo 10/10/1930 Tolmezzo Villaorba Almerindo stabile C.'31 Francia 2166 Nel C.'51 risulta in Africa, nel C.'61 il nucleo 2167 D'Agostinis Angelo di Giuseppe 31/03/1927 Basiliano Villaorba c.f. 1 anno C.'51/C.'61 Africa/Francia 2167 carpentiere familiare risulta in Francia 2168 D'Agostinis Romano Ines 30/09/1932 Basiliano Villaorba moglie C.'61 Francia 2168 2169 D'Agostinis Gianna 23/11/1957 Basiliano Villaorba figlia C.'61 Francia 2169 2170 D'Agostinis Beppino 12/07/1959 Basiliano Villaorba figlio C.'61 Francia 2170 2171 Francesconi Giuseppe 15/1/1894 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31 Francia 2171 Nel C.'31 il nome segnato era Clotilde e non indicava il cognome da nubile. Nella Scheda I. del figlio i dati di "maternità" riportano Mondolo Elena. Trattandosi di due fonti differenti - Francesconi Mondolo entrambe importanti- non è possibile apportare 2172 Elena/Clotilde 26/10/1897 Basiliano Villaorba moglie stabile C.'31 Francia 2172 correzioni, normalizzando il dato 2173 Francesconi Ezio 28/11/1921 Basiliano Villaorba figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2173 2174 Della Negra Alberto 20/2/1887 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2174 bracciante 2175 Della Negra Zamparutti Ida 5/10/1889 Basiliano Villaorba moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2175 2176 Della Negra Lino 24/12/1913 Basiliano Villaorba figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2176 2177 Della Negra Simone 10/02/1916 Basiliano Villaorba figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2177 2178 Della Negra Lina 19/02/1916 Basiliano Villaorba figlia S.I.'32 Francia 2178 2179 Della Negra Italia 30/10/1918 Basiliano Villaorba figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2179 Cgt. nel '38 con Cestaro Guerrino in francia 2180 Della Negra Ettore 16/08/1920 Basiliano Villaorba figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2180 Cittadino francese dal '76 2181 Bassi Antonio 30/10/1871 Lestizza Villaorba c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2181 muratore 2182 Bassi di Filippo Maria 7/11/1880 Risano Villaorba moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2182 2183 Bassi Anna Maria 07/02/1901 Lestizza Villaorba figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2183 infermiera Malgrado l'intero nucleo fosse emigrato in Francia, nel C.'31 due figlie risultano nate in America, America. Esistono molte città o divisioni 2184 Bassi Palmira 25/07/1903 Armstrong Villaorba figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2184 amministrative con questo nome America, 2185 Bassi Vittoria 25/01/1908 Armstrong Villaorba figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2185 2186 Bassi Ernesta 07/05/1910 Udine Villaorba figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2186 2187 Bassi Massima 13/08/1913 Lestizza Villaorba figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2187 2188 Bassi Massimo 10/05/1917 Basiliano Villaorba figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2188 2189 Bassi Rosa 11/01/1922 Basiliano Villaorba figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2189 2190 Zamparutti Domenico 15/4/1883 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2190 contadino

2191 Zamparutti Mattiussi Anna Duina 22/11/1890 Basiliano Villaorba moglie stabile C.'31 Francia 2191 2192 Zamparutti Maria 29/10/1915 Basiliano Villaorba figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2192 2193 Zamparutti Amellina 04/02/1917 Basiliano Villaorba figlia stabile C.'31 Francia 2193 2194 Zamparutti Tranquilla 15/02/1919 Basiliano Villaorba figlia stabile C.'31/R.E.'36 Francia 2194 2195 Zamparutti Argentina 18/02/1923 Basiliano Villaorba figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2195 2196 Zamparutti Luigi G.Batta 01/12/1925 Basiliano Villaorba figlio stabile S.I.'32 Francia 2196 Francia, Auvergne, Cantal, 2197 Romano Fausto 14/09/1902 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Aurillac 2197 falegname 2198 Bearzi Luigi 17/09/1906 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Francia 2198 Fratelli di Levi emigrato in Canada fratello di 2199 Bearzi Adelino 31/10/1907 Basiliano Villaorba Luigi stabile C.'31 Francia 2199 contadino/f Nella Scheda viene indicato come4 contadino, abbrica nel C.'31 risulta impiegato in una fabbrica di 2200 Fabbro Angelo 30/04/1905 Basiliano Villaorba stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2200 cemento cemento S. Daniele del 2201 Gregoris Giovanni 29/03/1911 Friuli Villaorba stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2201 agricoltore 2202 Zuliani Ernesto 23/04/1903 Basiliano Villaorba stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2202 agricoltore Inserito in sede di revisione 2203 Zuliani Eugenio 29/9/1882 Basiliano Villaorba S.I.'32 Francia 2203 bracciante

Villaorba/Basagl Cgt. nel '26 con Mattiello Elena. Nel C.'31 viene 2204 Zuliani Giovanni 23/6/1899 Basiliano iapenta stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Parigi 2204 ferroviere indicato come lavoratore sulla linea ferroviaria 2205 Francesconi Elda 31/03/1941 Basiliano Villaorba C.'61 Francia 2205 domestica 2206 Zuliani Bruno 01/10/1940 Basiliano Villaorba C.'61 Francia 2206 muratore 2207 Romano Lenri 26/01/1932 Basiliano Villaorba C.'61 Francia 2207 carpentiere 2208 Sant Primo 06/01/1903 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Francia 2208 Francia, Ile-de- 2209 Damiani Rodolfo 28/09/1911 Basiliano Villaorba stabile C.'31/R.I.'35 France, Gagnì 2209 muratore 2210 Zuliani Serafino 29/1/1895 Basiliano Villaorba stabile C.'31/R.I'39 Francia 2210 muratore 2211 Zuliani Angelo 29/08/1903 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Francia 2211 muratore Francia, Ile-de- 2212 Zuliani Cornelio 31/10/1911 Basiliano Villaorba stabile C.'31 France, Gagnì 2212 Francia, Ile-de- France, muratore/c 2213 Zuliani Giuseppe 07/12/1913 Basiliano Villaorba stabile C.'31/C.'51 Gagnì/Francia 2213 arpentiere

In Francia sono presenti diverse città in cui ricorre "St. Priest". Ad esempio la grande città di Saint Priest nel dipartimento Rhône (Rhône Alpes), ma anche Saint Priest la Feuille Francia, St. nell'arrondissement di Guéret, nel dipartimento 2214 Pertoldi Gelmio/Gelmiro 29/03/1904 Basiliano Villaorba c.f. temp. C.'31/R.E.'50 Priest/Francia 2214 muratore Creuse, Limosino 2215 Pertoldi Miranda 11/08/1930 Torino Villaorba figlia S.I.'50 Francia 2215 Iscritta dalla Francia nel '32 2216 Pertoldi Franco 15/12/1941 Basiliano Villaorba figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 2216 2217 Pertoldi Gino 10/04/1932 Basiliano Villaorba figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 2217 2218 Pertoldi Maria Rosa 28/04/1938 Basiliano Villaorba figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 2218 Cittadina francese dal '75 2219 Pertoldi Sergio 19/09/1939 Basiliano Villaorba figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 2219 Cgt. nel '73 con Dhaussy N. Laure a Wallers, nel 2220 Pertoldi Giovanni 08/03/1948 Basiliano Villaorba figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia, Nord 2220 dipartimento del Nord, Francia 2221 Pertoldi Luisa 16/04/1944 Basiliano Villaorba figlia R.E.'50/S.I.'50 Francia 2221 Francia, Nord, 2222 Pertoldi Mario Giuseppe 02/02/1950 Wallers Villaorba figlio R.E.'50/S.I.'50 Francia 2222 fratello di 2223 Pertoldi Onorino 26/02/1903 Basiliano Villaorba Gelmio temp. C.'31 Francia 2223 muratore

La città di "Amberiern" -indicata come destinazione migratoria- potrebbe essere riconducibile sia ad Ambérieu en Bugey nel Ain, sia a Amberiéux en Dombes anch'essa nel Ain, oppure ad Amberiéux nel Rhône. Questi fratello di Francia, Rhône dipartimenti si trovano nella regione Rhône 2224 Pertoldi Guido 22/07/1908 Basiliano Villaorba Gelmio temp. C.'31 Alpes 2224 muratore Alpes, di conseguenza indico solo questo dato

fratello di Francia, Rhône Anche in questo caso indico il semplice 2225 Pertoldi Guerino 18/06/1912 Basiliano Villaorba Gelmio temp. C.'31/R.I.'39 Alpes 2225 muratore dipartimento, la persona risulta rientrata nel '39 Nel C.'31 risulta impiegato sia come muratore muratore/m che come manovale industriale. Il nucleo fratello di C.'31/R.E.'51/R.I. Francia, Rhône anovale familiare viene cancellato x la Francia nel 2226 Pertoldi Maggiorino 11/11/1913 Basiliano Villaorba G./c.f. temp. '61 Alpes 2226 industriale Registro del '51, ma rientra nel '61 2227 Pertoldi Lant Gisella 04/07/1917 Basiliano Villaorba moglie R.E.'51/R.I.'61 Francia 2227 casalinga studentess 2228 Pertoldi Maria Pia 06/10/1945 Basiliano Villaorba figlia R.E.'51/R.I.'61 Francia 2228 a Francia, Haute Loire, Chavaniac La cittadina di Chavaniac-Lafayette si trova nel 2229 Pertoldi Mario Vittorio 612/12/1955 Lafayette Villaorba figlio R.E.'51/R.I.'61 Francia 2229 scolaro dipartimento Haute Loire, nell' Auvergne Il nucleo familiare, rientrato nel '39 dalla Francia, è composto dalla moglie ed una figlia. Nel C.'51 il capofamiglia risulta emigrato in Austria, mentre temp./3 C.'31/R.E.'36/R.I. Francia, falegname/ nel Cesimento del '61 la moglie e la figlia 2230 Cividino Giovanni 26/12/1892 Basiliano Villaorba c.f. mesi '39/C.'51 Parigi/Austria 2230 manovale vengono eliminate x la Francia C.'31/R.I.'39/C.'6 2231 Cividino Ottogalli Maria 7/9/1894 Casarsa Villaorba moglie temp. 1 Francia, Parigi 2231 casalinga 2232 Cividino Elda 18/07/1924 Basiliano Villaorba figlia temp. C.'31/R.I.'39 Francia, Parigi 2232 fratello appr. 2233 Cividino Antonio 01/10/1901 Basiliano Villaorba Giovanni temp. C.'31/R.E.'36 Francia, Parigi 2233 Meccanico fratello 2234 Cividino Nazzareno 21/01/1900 Coseano Villaorba Giovanni stabile C.'31 Francia, Parigi 2234 falegname 2235 Fabris Andrea 13/04/1901 Basiliano Villaorba stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2235 falegname 2236 Toneutti Beniamino 12/2/1896 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31 Francia 2236 muratore 2237 Toneutti Zuccolo Emilia 05/04/1907 Torreano Villaorba moglie stabile C.'31 Francia 2237 Risulta impiegato come operaio in un'industria ferriera. Il dipartimento delle Ardenne fa parte 2238 Bianco Gelindo 28/11/1902 Basiliano Villaorba stabile C.'31/R.I.'43 Francia, Ardenne 2238 operaio della regione Champagne Ardenne fratello di Risulta impiegato come operaio in un'industria 2239 Bianco Giordano 02/09/1902 Basiliano Villaorba Gelindo stabile C.'31 Francia, Ardenne 2239 operaio ferriera fratello di Risulta impiegato come operaio in un'industria 2240 Bianco Remigio 25/09/1906 Basiliano Villaorba Gelindo stabile C.'31 Francia, Ardenne 2240 operaio ferriera fratello di Risulta impiegato come operaio in un'industria 2241 Bianco Duilio 01/10/1910 Basiliano Villaorba Gelindo stabile C.'31/R.I.'36 Francia, Ardenne 2241 operaio ferriera. Nel '66 risulta emigrato in Svizzera operaio Nel R.I.'41 risulta rientrato con famiglia e 2242 Marioni Virginio 22/1/1898 Povoletto Villaorba c.f. stabile C.'31/R.I.'41 Francia, Seine 2242 edile successivamente eliminati x Cassacco 2243 Marioni Merlino Maria 29/11/1902 Cassacco Villaorba moglie stabile C.'31/R.I.'41 Francia, Seine 2243 sarta Cgt. nel '28 2244 Marioni Denis G.Batta 23/02/1933 Basiliano Villaorba figlio R.E.'36/R.I.'41 Francia 2244 Cgt. nel '30 . Rientrato nel '39 e in seguito 2245 Marioni Guido 24/08/1907 Povoletto Villaorba fratello/c.f. stabile C.'31/S.I.'39 Francia, Seine 2245 muratore eliminato x Pasian di Prato con famiglia

2246 Marioni Cozzi Angelina 1712/1907 Basiliano Villaorba moglie R.E. '36/S.I.'39 Francia 2246 contadina Rientrata nel '39 ed eliminata x Pasian di Prato Rientrata nel '39 e in seguito eliminato x Pasian 2247 Marioni Vittorina 07/10/1930 Basiliano Villaorba figlia R.E. '36/S.I.'39 Francia 2247 di Prato 2248 Marioni Silvano 20/02/1932 Francia Villaorba figlia S.I.'39 Francia 2248 Nel Libretto di L'38 risulta emigrato in Francia dal operaio '27 al '32. Successivamente cancellato nel '38 2249 Romano Egidio 24/05/1907 Basiliano Villaorba stabile C.'31/L.L.'38 Francia, Parigi 2249 edile per emigrazione in Germania Francia, Isère, 2250 Romano Giuseppe di Angelo 16/11/1884 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31 Grenoble 2250 ferroviere 2251 Romano Angelina di Giuseppe R.E.'38 Francia 2251 2252 Romano Enrico febbaio 1892 Villaorba stabile C.'31 Francia 2252 muratore C.'31/R.E.'36/S.I. Figlio di Giuseppe e Dosso Filomena. Fratello di 2253 Miotti Giacomo 02/10/1913 Basiliano Villaorba c.f. stabile '36 Francia 2253 bracciante Luigi emigrato in Argentina C.'31/R.E.'36/S.I. 2254 Miotti Sabbadini Rosa 1/10/1914 Basiliano Villaorba moglie stabile '36 Francia 2254 Cittadina francese dal '57 Nel C.'31 il nominativo risulta inserito in sede di 2255 Urbani Pietro 15/7/1888 Lestizza Villaorba stabile C.'31 Francia 2255 revisione censuaria 2256 Romano Benigno 09/10/1907 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Francia 2256 fratello di 2257 Romano Amadeo 18/09/1901 Basiliano Villaorba Benigno/c.f. stabile C.'31 Francia 2257 Figlia di Vittorio e Sabbadini Maria. Deceduta nel 2258 Romano Zuliani Teresa 18/11/1902 Basiliano Villaorba moglie stabile C.'31/R.E.'36 Francia 2258 1987 a Le Raincy, Francia 2259 Romano Lea 14/09/1927 Basiliano Villaorba figlia R.E.'52/S.I.'52 Francia 2259 fratello di 2260 Romano Vittorio 12/7/1899 Basiliano Villaorba Benigno/c.f. stabile C.'31 Francia 2260 stabile/6 C.'31/R.E.'38/C.' Nel '38 era rientrata con una figlia. Nel '51 è 2261 Romano Mattiussi Maria 28/02/1900 Basiliano Villaorba moglie mesi 51 Francia 2261 vedova, pensionata ed assente da 6 mesi

Riguardo al luogo di nascita indicato "Sant German": sono presenti moltissime città con dal Francia, St. nome "Sant Germain". La città di Saint German 2262 Romano Teresa 09/04/1924 Germain Villaorba figlia stabile C.'31 Francia 2262 si trova nella Svizzera vallese (Valais) Francia, St. 2263 Romano Teodolinda 28/10/1925 Germain Villaorba figlia stabile C.'31 Francia 2263 fratello di 2264 Mattiussi Luigi 02/01/1901 Basiliano Variano Maria stabile C.'31 Francia 2264 Sorella di Armando, Aurelio e Dante emigrati in 2265 Romano Aurora 19/06/1907 Basiliano Villaorba R.E. '36/S.I.'36 Francia 2265 Canada. Cgt. nel 1914 con Fioritti Comelio 2266 Sant Armando 21/9/1898 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Francia 2266

fratello di Francia, Ardenne, Risulta impiegato come operaio presso una 2267 Sant Quinto 11/05/1901 Basiliano Villaorba Armando stabile C.'31 Aubrives 2267 operaio fonderia sorella di 2268 Sant Ida 22/8/1896 Basiliano Villaorba Armando stabile C.'31 Francia 2268 inserita in sede di revisione 2269 Ziraldi Valentino 16/05/1902 Fagagna Villaorba stabile C.'31 Francia 2269 agricoltore Francia, Auvergne, Cantal, Luogo ove si trova l'assente: Holtel Garde, 2270 Foschiani Ippolito 13/8/1887 Mortegliano Villaorba stabile C.'31 Aurilac 2270 muratore Aurilac 2271 Novelli Tarcisio 20/08/1915 Basiliano Villaorba stabile C.'31/R.I.'35 Francia 2271 La sorella Roma Maria emigra in Canada. Cgt. 2272 Buttazzoni Vittorio Emanuele 10/5/1899 Basiliano Villaorba stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2272 contadino Con Martoia Marie nel '34 fratello di 2273 Buttazzoni Sisto 16/12/1906 Basiliano Villaorba Vittorio E. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2273 Francia, Seine fratello di Saint Denis, 2274 Buttazzoni Pio 15/03/1908 Basiliano Villaorba Vittorio E. stabile C.'31/R.I.'35 Gagnì 2274 muratore 2275 Romano Luigi 25/10/1893 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31 Francia 2275 Francia, Val Il nucleo familiare rientrato nel '61 è composto da figlio di R.I.'36/R.E.'51/R. d'Oise, tre maschi e due femmine. Risultano rientrati da 2276 Romano Lino Luigi/c.f. I.'61 Montmorency 2276 Montmorency, Ile de France Francia, Val moglie di d'Oise, 2277 Romano Cozzi Fausta Lino R.E.'51/R.I.'61 Montmorency 2277 fratello di C.'31/R.E.'36/S.I. 2278 Romano Innocente 31/7/1898 Basiliano Villaorba Luigi/c.f. stabile '36 Argentina/Francia 2278 meccanico moglie di 2279 Romano Bon Maria Cividale Villaorba Innocente stabile C.'31 Argentina 2279 casalinga fratello di 2280 Romano Giosué 19/09/1909 Basiliano Villaorba Luigi stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2280 muratore fratello di 2281 Romano Umberto 07/09/1911 Basiliano Villaorba Luigi stabile C.'31 Francia 2281 falegname Nel C.'51 risulta operaio in Fonderia. Durante il C.'51 erano in visita a parenti (Ulliana Elisa ved. Moretti e il figlio Moretti Domenico). Risultano ormai cittadini francesi. (Rue la Republique 21, C.'31/C.'51/S.I.'6 Ubrives, Ardenne). Nella S.I. risulta rientrato con 2282 Moretti Primo 25/03/1901 Basiliano Villaorba c.f. stabile 4 Francia, Ardenne 2282 operaio la moglie nel '64 C.'31/C.'51/S.I.'6 Nel C.'51 risultaimpiegata come operaia in 2283 Moretti Cozzi Elena 17/11/1904 Basiliano Villaorba moglie stabile 4 Francia, Ardenne 2283 operaia Fonderia Francia, Cantal, 2284 Sant Duilio 09/07/1912 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Aurillac 2284 muratore Cantal è un dipartimento dell'Auvergne 2285 Sant Luigi 11/02/1901 Basiliano Villaorba stabile C.'31 Francia 2285 Parente di Sant Guido emigrato in Canada Figlia di Virgilio e Delle Vedove Matilde. Alcune Schede correggono il nominativo del padre da Giuseppe in Virgilio. Gruppo iscritto da 2286 Saccavini Eleonora 26/01/1927 Premariacco Villaorba R.E. '36/S.I.'36 Francia 2286 contadina Premariacco nel '29 fratello di 2287 Saccavini Giuseppe 10/12/1913 Premariacco Villaorba Eleonora R.E. '36/S.I.'36 Francia 2287 contadino fratello di 2288 Saccavini Rinaldo 23/07/1917 Premariacco Villaorba Eleonora R.E. '36/S.I.'36 Francia 2288 contadino fratello di 2289 Saccavini Mario 23/10/1919 Premariacco Villaorba Eleonora R.E. '36/S.I.'36 Francia 2289 contadino Villaorba/Basagl 2290 Lant Elisa di Vittorio 08/06/1919 Basiliano iapenta R.E. '36/S.I.'36 Francia 2290 R.E. '36/R.I.'43/R.E.'5 2291 Dosso Filomena 27/12/1872 Basiliano Villaorba 1/S.I. '51 Francia 2291 R.E.'51, Dosso Filomena vedova Miotti 2292 Lant Primo 06/01/1903 Basiliano Villaorba S.I.'32 Francia 2292 contadino Figlio di Pietro e Saccavini Amabile. Iscritto da Premariacco nel '21. Cgt. Con Rossit Marina. Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 1936 in quanto all'estero. Cittadino francese dal 2293 Novello Gio Batta 07/04/1915 Basiliano Villaorba R.E. '36/S.I.'36 Francia 2293 '69 2294 Novello Teresa 23/11/1897 Basiliano Villaorba S.I.'32 Francia 2294 Sorella di Mattiussi Lucia in Sialino residente a 2295 Mattiussi Zuina di Cirillo 22/12/1890 Basiliano Villaorba R.E. '36/S.I.'36 Francia 2295 Variano. Cgt. Con Zamparutti Domenico Figlia di Romolo e Persello Valentina, sorella di Romano Alda in Lant. Cgt. nel '49 con Facca 2296 Romano Solidea 27/01/1930 Basiliano Villaorba R.E.'52 /S.I.'52 Francia 2296 Sergio 2297 Romano Pietro 01/10/1900 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31 Francia 2297 2298 Romano Hamon Elena 17/08/1907 Francia Villaorba moglie stabile C.'31 Francia 2298 Cgt. nel '26 Francia, Rhône, Rientrato nel '33 dalla Francia ed eliminato def. x 2299 Fabbro Armando 04/03/1907 Basiliano Villaorba stabile C.'31/S.I.'32-33 Lione 2299 Fagagna Nel C.'31 e '36 risulta oltreoceano, nella S.I. del fratello di C.'31/R.E.'36/S.I. Canada/America/ '32 risulta in Francia come i fratelli Angelo e 2300 Fabbro Avellino 21/04/1908 Basiliano Villaorba Armando stabile '32 Francia 2300 Armando fratello di Francia, Rhône, 2301 Fabbro Angelo 30/12/1913 Basiliano Villaorba Armando stabile C.'31 Lione 2301 Francia, Lione/Yvelines, St. Nel C.'31 risulta emigrato a Lione, oggi è iscritto fratello di Remy Les AIRE come residente a St. Remy nel 2302 Fabbro Duilio 24/12/1911 Basiliano Villaorba A./c.f. stabile C.'31/AIRE 2005 Chevreuse 2302 sarto dipartimento Yvelines, Ile de France Francia, Yvelines, R.E.'52/AIRE St. Remy Les 2303 Fabbro Cecconi Landina 07/02/1920 Basiliano Villaorba moglie 2005 Chevreuse 2303 Villaorba/Basilia 2304 Dreolini Enio 24/10/1925 Basiliano no R.E.'52/S.I.'32 Francia 2304 Figlio di Angelo e Pascolo Rosa Cgt. nel '26 con Zoratto Valentina. Rientrato con famiglia, cancellato def. nel '43 x Codroipo . Il nucleo familiare risulta costituito da due maschi 2305 Ziraldo Valentino 16/05/1902 Fagagna Villaorba S.I.'32/R.I.'41 Francia 2305 e due femmine 2306 Romano Arturo 15/12/1900 Basiliano Villaorba c.f. stabile C.'31/R.I.'39 Francia, Parigi 2306 carpentiere Risulta impiegata come cuoca presso collegio 2307 Romano Lidia 26/09/1926 Basiliano Villaorba figlia 1 anno C.'51 Francia 2307 cuoca femminile fratello di 2308 Romano Ennio 30/10/1902 Basiliano Villaorba Arturo stabile C.'31 Francia, Parigi 2308 2309 Toniutti Valentino 29/03/1900 Basiliano Villaorba 4 anni C.'51 Francia 2309 manovale 2310 Romano Eugenio 18/01/1920 Basiliano Villaorba 3 mesi C.'51 Francia 2310 minatore 2311 Romano Maggiorino 05/04/1923 Basiliano Villaorba 3 anni C.'51 Francia 2311 manovale 2312 Cozzi Leonardo 18/12/1926 Basiliano Villaorba 2 anni C.'51 Francia 2312 calzolaio 2313 Zamparutti Angelo 6/1/1889 Torreano Villaorba c.f. S.I.'32 Francia 2313 Iscritto nel '22 da Campoformido 2314 Zamparutti Zuccolo Isidora 11/6/1896 Torreano Villaorba moglie S.I.'32 Francia 2314 Cgt. nel '21 2315 Zamparutti Giuseppe 08/10/1921 Campoformido Villaorba figlio S.I.'32 Francia 2315 Iscritto nel '22 da Campoformido 2316 Zamparutti Guerino 10/05/1923 Basiliano Villaorba figlio S.I.'32 Francia 2316 2317 Zamparini Giulai 06/07/1909 Basiliano Villaorba R.E.'51/S.I.'51 Francia 2317 Figli di Virgilio e D'Agostini Marcellina fratello di 2318 Zamparini Orfeo 24/03/1927 Basiliano Villaorba Giulai R.E.'52/S.I.'52 Francia 2318 Figlio di Orfeo e Fabbro Emma. Riguardo al Francia, luogo di nascita, in Francia sono presenti molte 2319 Zamparini Sergio 27/08/1951 Beaumont Villaorba S.I.'52 Francia 2319 città con questo nome 2320 Zuccolo Vittorio 21/10/1930 Basiliano Villaorba 3 anni C.'51 Francia 2320 manovale Villa del Conte 2321 Pallaro Vito 21/06/1922 (Padova) Villaorba C.'61 Francia 2321 muratore 2322 Buttazzoni Ferdinando 19/11/1912 Basiliano Villaorba 2 anni C.'51 Francia 2322 muratore operaio- manovale specializzat 2323 Galliussi Ermenegildo 26/07/1903 Premariacco Villaorba 2 mesi C.'51 Francia 2323 o Impiegato in fornace di mattoni 2324 Donato Vittorio 24/10/1922 Premariacco Villaorba 3 mesi C.'51 Francia 2324 falegname 2325 Romano Enrico 05/12/1936 Basiliano Villaorba C.'61 Francia 2325 muratore Fratello di Silvio emigrato in Germania S. Giorgio della 2326 Pancino Mario 19/08/1939 R. (Pordenone) Villaorba C.'61 Francia 2326 muratore 2327 Novelli Giuseppe 30/09/1938 Basiliano Villaorba C.'61 Francia 2327 muratore Francia, Seine Saint Denis, 2328 Zuliani Eugenio 02/07/1941 Basiliano Villaorba C.'61/AIRE 1968 Montfermeil 2328 pittore Cgt. nel '66 con Valent Liliana F.F. bracciante/ 2329 Romano Pietro 8/12/1869 Basiliano Villaorba c.f. 1906/F.F.1923 Germania 2329 muratore Cgt. nel 1905 F.F. 2330 Romano Masarotti Rosa 20/9/1879 Basiliano Villaorba moglie 1906/F.F.1923 Germania 2330 bracciante F.F. 1906/F.F.1923/R. Nel R.E.'52 risulta emigrato in Francia con la 2331 Romano Alfredo 19/02/1920 Germania Villaorba figlio E.'51/S.I.'51 Germania/Francia 2331 sorella Luigia/Luigina F.F. 1906/F.F.1923/R. 2332 Romano Luigina/Luigia 06/08/1914 Germania Villaorba figlia E.'51 Germania/Francia 2332 F.F. 1906/F.F.1923/C. I fratelli maggiori Giovanni e Maria erano già nati 2333 Romano Valentino 31/10/1912 Germania Villaorba figlio '31/S.I.'32 Germania/Francia 2333 muratore a Basiliano nel 1906 e 1908 operaio metallurgic 2334 Romano Rinaldo 11/09/1909 Basiliano Villaorba C.'61 Germania 2334 o 2335 Bearzi Ofelia 11/09/1933 Basiliano Villaorba C.'61 Germania 2335 domestica 2336 Bearzi Elido 19/05/1942 Basiliano Villaorba fratello di O. C.'61 Germania 2336 operaio 2337 Romano Giacomino 26/06/1938 Basiliano Villaorba C.'61 Germania 2337 falegname manovale 2338 Romano Silvio 27/08/1933 Basiliano Villaorba C.'61 Germania 2338 edile 2339 Zuliani Renzo 27/11/1933 Basiliano Villaorba C.'61 Germania 2339 muratore S. 1967/AIRE Germania, 2340 Passalenti Valter Oscar 06/12/1945 Basiliano Villaorba c.f. 1969 Amburgo 2340 impiegato Cgt. nel '89 con Osadnik Ursula Maria Germania, Germania, Germania, 2341 Passalenti Julia 12/03/1978 Amburgo Amburgo figlia AIRE 1978 Amburgo 2341 Germania, Germania, Germania, 2342 Passalenti Luca 12/03/1978 Amburgo Amburgo gemello AIRE 1978 Amburgo 2342 Germania, Germania, Germania, 2343 Passalenti Fabio 09/07/1991 Amburgo Amburgo figlio S. Amburgo 2343 studente Germania, Germania, Germania, 2344 Passalenti Claudia 05/01/1969 Amburgo Amburgo madre AIRE 1969 Amburgo 2344 Germania, Germania, Germania, 2345 Weinzweig Lion Marc 17/05/2000 Amburgo Amburgo figlio AIRE 2002 Amburgo 2345 Fratello di Tersidio residente a Basagliapenta ed 2346 Bianco Giglio 07/09/1904 Basiliano Villaorba C.'31/R.E.'36 Svizzera/Francia 2346 bracciante emigrato in Francia 2347 Dreolini Maggiorino 15/06/1927 Basiliano Villaorba 7 mesi C.'51 Svizzera 2347 bracciante Figlio di Dreolini Antonio emigrato in Belgio 2348 Dreolini Luigi 15/06/1934 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2348 muratore 2349 D'Agostinis Olivo Basiliano Villaorba S. 1957 Svizzera, Zurigo 2349 2350 D'Agostinis Terzo Basiliano Villaorba S. 1957 Svizzera, Zurigo 2350 2351 D'Agostinis Edda Basiliano Villaorba S. 1957 Svizzera, Zurigo 2351 S. 1957/AIRE Svizzera, Uetikon insegnante 2352 D'Agostinis Maurizio 29/12/1951 Basiliano Villaorba parente 1965 am See 2352 di chimica 2353 D'Agostinis Adrio 23/03/1953 Treviso AIRE 1975 Svizzera, Ginevra 2353 manovale 2354 Pigat Cesare 29/07/1940 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2354 edile Risulta impiegata come operaia presso un' 2355 Pontoni Lucina 17/10/1939 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2355 operaia industria di vetro Risulta impiegata come operaia presso un' 2356 Pontoni Gelmira 13/05/1942 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2356 operaia industria di vetro S. Giorgio della 2357 Pancino Sante 19/04/1941 R. (Pordenone) Villaorba C.'61 Svizzera 2357 muratore 2358 Romano Giobatta 25/11/1938 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2358 muratore 2359 Romano Germana 06/01/1941 Basiliano Villaorba sorella di G. C.'61 Svizzera 2359 domestica 2360 Mansutti Renata 21/11/1942 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2360 domestica 2361 Monte Rosa 24/12/1938 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2361 domestica 2362 Miotti Valentino 08/07/1929 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2362 manovale 2363 Miotti Rossit Luigia 28/01/1934 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2363 casalinga 2364 Rossit Alina 23/07/1933 Basiliano Villaorba 4 anni C.'51 Svizzera 2364 fiorista 2365 Rossit Santina 01/11/1940 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2365 stiratrice bracciante 2366 Rossit Palmino 14/09/1936 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2366 agr. 2367 Roiatti Sergio 04/08/1941 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2367 muratore 2368 Fon Ernesto 22/04/1923 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2368 manovale 2369 Fapranzi Tullio 20/01/1915 Campoformido Villaorba c.f. C.'61 Svizzera 2369 macellaio 2370 Fapranzi Passalenti Filen 31/10/1921 Basiliano Villaorba moglie C.'61 Svizzera 2370 casalinga 2371 Fapranzi Graziella 08/06/1946 Basiliano Villaorba figlia C.'61 Svizzera 2371 2372 Fapranzi Rosanna 01/09/1949 Basiliano Villaorba figlia C.'61 Svizzera 2372 2373 Cozzi Santa 12/01/1929 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2373 domestica Risulta impiegata come operaia presso una 2374 Cozzi Liana 31/12/1939 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2374 operaia industria di fibbie manovale 2375 Cozzi Quinto 13/12/1909 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2375 edile sorella di 2376 Cozzi Anna 07/01/1942 Basiliano Villaorba Quinto C.'61 Svizzera 2376 domestica operaio 2377 Toniutti Ermis 31/07/1936 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2377 meccanico fratello di operaio 2378 Toniutti Luigino 02/07/1940 Basiliano Villaorba Ermis C.'61 Svizzera 2378 meccanico 2379 Galiussi Teresa 29/08/1934 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2379 banconiera Risulta impiegata presso un bar 2380 Galiussi Maria 10/09/1940 Basiliano Villaorba C.'61 Svizzera 2380 banconiera Risulta impiegata presso un bar meccanico Questo nucleo familare risulta sfuggito alla 2381 Venturini Adelmo 03/03/1917 Basiliano Villaorba c.f. C.'61 Svizzera 2381 motorista verifica censuaria ed assente per la Svizzera 2382 Venturini Rossit Maria 07/09/1925 Basiliano Villaorba moglie C.'61 Svizzera 2382 casalinga 2383 Venturini Luciano 21/01/1948 Basiliano Villaorba figlio C.'61 Svizzera 2383 2384 Venturini Dolores 06/08/1950 Basiliano Villaorba figlia C.'61 Svizzera 2384 2385 Venturini Laura 15/08/1957 Basiliano Villaorba figlia C.'61 Svizzera 2385 2386 Zamparutti Mario 11/09/1921 Basiliano Villaorba c.f. C.'61 Svizzera 2386 Questo nucleo familare risulta sfuggito alla 2387 Zamparutti Furlani Ilvana 22/05/1927 Basiliano Villaorba moglie C.'61 Svizzera 2387 meccanico verifica censuaria ed assente per la Svizzera

Dal 1956 al '57 in Germania, rientrò in Italia nel '58 e '59 per emigrare in Svizzera nel 1960. Infatti nel C.'61 risulta in CH. Nel '64 rientrò in Italia, l'anno dopo emigrò definitivamente in Svizzera. Dal 2003 resposabile del Fogolar Furlan di Basilea. Fino al 1968 fu tornitore tornitore meccanico, in seguito -e ad oggi in modo S. Germania, meccanico- indipendente- funzionario sindacale addetto 1956/S.1960/C.'6 Stoccarda/Svizzer funzionario all'assistenza sociale dei lavoratori stranieri in 2388 Pertoldi Franco 20/06/1936 Basiliano Villaorba padre 1/AIRE 1970 a, Basilea 2388 sindacale genere. Cgt. nel '70 con Visintini Luisa Svizzera, Svizzera, 2389 Pertoldi Anna 30/05/1983 Basilea Basilea figlia S./AIRE 1983 Svizzera, Basilea 2389 insegnante Svizzera, Svizzera, 2390 Pertoldi Luca 04/06/1971 Basilea Therwil figlio S./AIRE 1971 Svizzera, Therwil 2390 bancario Svizzera, Svizzera, nipote/figlia di 2391 Pertoldi Naomi 15/08/1996 Basilea Therwil Luca S. Svizzera, Therwil 2391 scolara Svizzera, Svizzera, nipote/figlio di 2392 Pertoldi Noeh 26/07/1996 Basilea Therwil Luca S. Svizzera, Therwil 2392 scolaro Svizzera, Svizzera, nipote/figlia di 2393 Pertoldi Eva 16/11/2000 Therwil Therwil Luca S. Svizzera, Therwil 2393 Nel '52 rientra con la famiglia costituita dalla moglie e da quattro maschi. Nel C.'51 il figlio 2394 Dreolini Antonio 15/07/1900 Gemona Villaorba R.I.'52 Belgio 2394 agricoltore Maggiorino risulta emigrato in Svizzera Villa del Conte 2395 Pallaro Italo 17/11/1924 (Padova) Villaorba 4 mesiC.'51 Belgio 2395 minatore 2396 Rizzo Marino 21/07/1928 Basiliano Villaorba 4 mesi C.'51 Belgio 2396 minatore 2397 Miotti Carlo 10/09/1939 Basiliano Villaorba S.I.'50 Belgio 2397 Figlio di Domenico e Coianiz Regina Belgio, Grace 2398 Miotti Valentina 12/11/1936 Basiliano Villaorba AIRE 1950 Hollogne 2398 fratello di Il padre Romano Giuseppe era precedentemente 2399 Romano Aldo 25/11/1921 Basiliano Villaorba Enzo 3 anni C.'51/C.'61 Belgio 2399 minatore emigrato in Canada 2400 Romano Enzo 01/01/1926 Basiliano Villaorba fratello/c.f. 7 mesi C.'51/C.'61 Belgio 2400 minatore 2401 Romano Pertoldi Norina 18/09/1932 Basiliano Villaorba moglie C.'61 Belgio 2401 casalinga Cognato di Lorenzetto Anacleto emigrato in 2402 Pavan Antonio 10/03/1928 Adria (Rovigo) Villaorba 4 anni C.'51/S.I.'51 Belgio 2402 minatore Belgio. Eliminato nel '52 x Lestizza cognato di 2403 Lorenzetto Anacleto 02/06/1914 Basiliano Villaorba Antonio 4 anni C.'51 Belgio 2403 minatore Cognato di Pavan Antonio emigrato in Belgio Trevignano 2404 Bordignon Carlo 25/12/1918 (Treviso) Villaorba 6 mesi C.'51 Belgio 2404 minatore 2405 Romano Giocondo 10/11/1924 Basiliano Villaorba 5 mesi C.'51 Belgio 2405 manovale C.'51/C.'61/AIRE Belgio, Grace 2406 Zuliani Angelino 18/02/1925 Basiliano Villaorba 3 anni 1958 Hollogne 2406 manovale Cgt. nel '57 Belgio, Grace Belgio, Grace Belgio, Grace 2407 Zuliani Peter Agnes 18/02/1925 Hollogne Hollogne AIRE 1983 Hollogne 2407 C.'51/R.E.'52/AIR Inghilterra, Nel C.'51 risulta impiegata presso una fabbrica 2408 Zuliani Giuditta di Massimo 11/09/1925 Basiliano Villaorba 1 anno E 1952 Chadderton 2408 tessitrice tessuti Africa Figlio di Felice e Buiatti Maria. Eliminato nel '39 e da 1 C.'36/R.E.'38/R.I. orientale/Etiopia, meccanico/ reiscritto nel '40. Cgt. nel '40 con Gattesco 2409 Zuliani Sereno 26/07/1911 Basiliano Villaorba mese '40/S.I.'40 Addis Abeba 2409 autista Bernardina a Udine da 2 manovale 2410 Galiussi Giovanni 09/04/1905 Basiliano Villaorba mesi C.'36 Africa orientale 2410 edile da 1 2411 Moretti Ferdinando 3/9/1898 Basiliano Villaorba mese C.'36 Africa orientale 2411 autista da 2 manovale 2412 Cozzi Domenico 28/12/1900 Basiliano Villaorba mesi C.'36 Africa orientale 2412 edile Africa Nel C.'36 è riportato il seguente indirizzo da 1 C.'36/R.E.'38/R.I. orientale/Etiopia, "Parrocchia S. Michele Arcangelo di Vissandone, 2413 Novelli Tiziano 20/06/1909 Basiliano Villaorba mese '43 Addis Abeba 2413 autista località Villaorba" da 2 manovale 2414 Lant Luigi 11/02/1901 Basiliano Villaorba mesi C.'36 Africa orientale 2414 edile Nel Foglio del 1904 è presente una nota 2415 Ceccotti Marcellina 8/6/1892 Vissandone Vissandone F.F. 1904 America 2415 "America" 2416 Dominici Rosalba 16/8/1889 Vissandone Vissandone madre F.F. 1904 America 2416 agricola 2417 Costa Dominici Giuseppina 09/11/1916 America Vissandone figlia F.F. 1904 America 2417 Imbarcato a Trieste sulla nave Argentina e diretto da Mattiussi Santo residente al "14 Livington Avenue, Des Moines, Iowa". Questo nominativo è stato desunto da Ellis Island, l'archivio digitalizzato del porto di New York Usa, Iowa, Des (www.ellisisland.org). Tuttino risulta sbarcato il 2418 Tuttino Pietro 1892 Basiliano Vissandone Ellis Island Moines 2418 13/3/1921 all'età di 39 anni 2419 Bisaro Carlo 2/2/1878 Carpacco Vissandone c.f. F.F. 1923 Canada 2419 fornaio 2420 Bisaro Serafini Ida 20/7/1892 Povoletto Vissandone moglie F.F. 1923 Canada 2420 casalinga I figli successivi -Vanda, Eisbe, Amerino e Beppino- nacquero tutti a Basiliano tra il 1916 e il '30. Il luogo di nascita indicato nel Foglio del 1923 è "Canada, Michael". Risulta "renitente alla leva" per la chiamatadel 1935 in quanto all'estero. Nella Scheda I. il luogo di nascita Canada, indicato è Michad e, in questo caso, potrebbe Saskatchewan, essere Michaud Point nella Nuova Scozia, 2421 Bisaro Avito 30/04/1914 Michel Vissandone figlio F.F. 1923/S.I.'32 Canada 2421 fornaio Canada 2422 Dominici Marcellino 26/4/1878 Basiliano Vissandone c.f. F.F. 1923 America 2422 muratore 2423 Dominici Saar Anna 27/6/1879 Basiliano Vissandone moglie F.F. 1923 America 2423 casalinga 2424 Dominici Elsa 26/10/1904 Basiliano Vissandone figlia F.F. 1923 America 2424 Cgt. nel 22 America, New 2425 Dominici Bianca 17/04/1907 York Vissandone figlia F.F. 1923 America 2425 Cgt. con Zuliani Anna, i figli nacquero tutti a 2426 Dominici Luigi 29/7/1868 Basiliano Vissandone padre F.F. 1923 America del Nord 2426 bracciante Basiliano America del 2427 Dominici Giuseppe 12/12/1899 Basiliano Vissandone figlio/c.f. F.F. 1923/S.I.'32 Nord/Stati Uniti 2427 bracciante 2428 Dominici Ugo 31/8/1883 Basiliano Vissandone c.f. F.F. 1923 Canada 2428 fuochista Deceduto prima del C.'31 Questo nucleo è presente durante il Cesimento 2429 Dominici Gallai Amabile 4/3/1893 Basiliano Vissandone moglie/c.f. F.F. 1923 Canada 2429 casalinga del '31, tranne il figlio Massimo Canada, F.F. Ontario, 1923/C.'31/S.I.'3 Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 2430 Dominici Massimo 31/03/1914 Espanola Vissandone figlio 2 Canada, Ontario 2430 fornaio 1935 in quanto all'estero Canada, Ontario, F.F. Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 2431 Dominici Bruno 13/08/1917 Espanola Vissandone figlio 1923/R.E.'36 Canada/America 2431 1938 in quanto all'estero 2432 Dominici Elso 15/03/1925 Canada Vissandone figlio C.'31 Canada 2432 Nato in Canada, è presente nel C.'31 Nato in Canada, è presente nel C.'31. Nel '50 emigra con la famiglia composta dalla moglie e 2433 Dominici Oscar 28/07/1923 Canada Vissandone figlio/c.f. C.'31/R.E.'50 Canada 2433 dalla figlia

2434 Dominici Ughetta 02/12/1947 Basiliano Vissandone figlia di Oscar R.E.'50/S.I.'50 Canada 2434 I figli Giusepp e Rina nacquero a Basiliano nel '20 e '23. Nel C'31 risulta impiegato come Canada, Copper bracciante/f facchino in cartiera e non più bracciante come 2435 Dominici Umberto 10/12/1886 Basiliano Vissandone c.f. F.F. 1923/C.'31 Cliff 2435 acchino nel Foglio del '23 2436 Dominici D'Agostin Assunta 10/3/1892 Campoformido Vissandone moglie F.F. 1923 Canada 2436 casalinga Nel C.'31 è residente a Copper Cliff in Ontario. Riguardo al mestiere, nel Foglio di F. e nella Scheda I. risulta contadino mentre nel Canada, F.F. Censimento del '31 lavora come elettricista. Ontario, 1923/C.'31/S.I.'3 Canada, Ontario, contadino/e Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 2437 Dominici Romeo 20/05/1915 Espanola Vissandone figlio 2 Copper Cliff 2437 lettricista 1936 in quanto all'estero Canada, British Columbia, 2438 Dominici Angelo 07/11/1901 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 Vancouver 2438 cartiera Risulta impiegato come facchino in una cartiera 2439 D'Odorico Pietro 20/9/1894 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2439 2440 D'Odorico Zatti Teresa 15/7/1899 Gorizia Vissandone moglie stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2440 Canada, British Columbia, Powell Risulta impiegato come facchino in una cartiera. 2441 Cecconi Ottavio 06/06/1903 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 River 2441 facchino Indirizzo "P.O. Box 317" 2442 Cecconi Vittorio 8/1/1896 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31 Canada 2442 2443 Cecconi Burri Elisabetta 11/11/1904 Basiliano Vissandone moglie stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2443 2444 Cecconi Luigi 30/5/1882 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31 Canada 2444 2445 Cecconi Dosso Egidia 8/4/1889 Basiliano Vissandone moglie stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2445 2446 Ceccone Ermes 11/01/1911 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2446 2447 Ceccone Olinto 26/09/1912 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2447 2448 Ceccone Edi 22/06/1920 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Canada 2448 Sorella di Cecconi Rosa in Dosso, emigrata in Argentina con la famiglia. Nella S.I. viene eliminata nel '32 x Roma, rientrata da Padova nel 2449 Cecconi Gemma 18/11/1897 Basiliano Vissandone R.E.'50/S.I.'50 Canada 2449 domestica '47 2450 Ceccotti Danilo 02/05/1928 Basiliano Vissandone 3 mesi C.'51 Canada 2450 manovale Canada, Saskatchewan, 2451 Bisaro Avito 30/03/1914 Canada Vissandone stabile C.'31 Michel 2451 fornaio L' Indirizzo indicato nel C.'31 è "P.O.Box 76" da febb. Risulta assente già dal 1949 ed impiegato 2452 Bisaro Beppino 16/06/1930 Basiliano Vissandone 49 C.'51 Canada 2452 falegname presso una fabbrica di mobili 2453 Del Giudice Tonino 17/01/1938 Basiliano Vissandone C.'61 Canada 2453 carpentiere magazzinie 2454 Zilli Alcide 21/05/1916 Basiliano Vissandone c.f. C.'61 Canada 2454 re Risulta impiegato presso la ferriera SAFALI 2455 Zilli D'Odorico Eita 30/12/1925 Basiliano Vissandone moglie C.'61 Canada 2455 casalinga 2456 Zilli Eddi 10/06/1949 Basiliano Vissandone figlio C.'61 Canada 2456 scolaro 2457 Costa Lucia 15/01/1924 Basiliano Vissandone stabile C.'31 America 2457 2458 Merlini Giacomo 10/12/1889 Tricesimo Vissandone c.f. S.I.'32 America 2458 muratore Cgt. nel 1908 2459 Merlini Dosso Grazia 6/6/1887 Basiliano Vissandone moglie S.I.'32 America 2459 casalinga 2460 Minini Luigi 3/1/1867 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 America 2460 bracciante 2461 Ceccotti Giuseppe 20/7/1872 Basiliano Vissandone c.f. S.I.'32 Usa 2461 2462 Ceccotti Zuliani Maria 16/11/1878 Basiliano Vissandone moglie S.I.'32 Usa 2462 Cgt. nel 1897 Nel F.F 1904 c'è una nota con la data di emigrazione "1911". Nel Foglio di F. datato 1922 è presente una nota "America del Sud??". Nella Scheda I. del '32 la frazione di residenza segnata Vissandone/Ble F.F.1904/F.F.192 America del è Blessanola, la destinazione migratoria la 2463 Dosso Evangelista 31/7/1887 Basiliano ssano 2/S.I.'32 Sud/Francia 2463 contadino Francia F.F. 1923/C.'31/S.I.'3 America del bracciante/ 2464 Dominici Attilio 8/7/1898 Basiliano Vissandone stabile 2 Sud/Argentina 2464 agricoltore fratello di Argentina, Buenos 2465 Dominici Giuseppe 29/01/1902 Basiliano Vissandone Attilio stabile C.'31 Aires 2465 manovale Impiegato nell'edilizia Risulta residente in "Calle Necochea, 531". Questo indirixzzo appare anche in diversi altri Fogli di F. compilati durante il C.'31. In effetti questa zona di Buenos Aires -come il Barrio "La Argentina, Buenos Boca"- si caratterizzò anche per la presenza di 2466 Dominici Giuseppe 10/08/1901 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Aires 2466 elettricista italiani vedova di Zuliani Augusto, coniugatanel '23 in II 2467 Dominici Dominici Emma 3/5/1895 Basiliano Vissandone moglie R.E.'50/S.I.'50 Argentina 2467 casalinga nozze

2468 Dominici Antonietto 24/09/1926 Basiliano Vissandone figlio R.E.'50/S.I.'50 Argentina 2468 cont. coad. 2469 Dominici Tersito 6/10/1883 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Argentina 2469 fornaciaio

Argentina, Lomas 2470 Dominici Alessandro 17/10/1899 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 de Zamora 2470 fornaciaio Fratello di Silvio emigrato in Belgio Argentina, Buenos manovale 2471 Dominici Luigi 19/07/1910 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31/R.I.'37 Aires 2471 edile Argentina, La Pampa, General manovale 2472 Dominici Augusto 19/09/1907 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 Pico 2472 edile Risulta residente in "Calle 13, 255" a Generl Pico Argentina, Buenos 2473 Dominici Ottavio 28/10/1901 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Aires 2473 vetturino Risulta residente in "Barrio Liniers, 1824" Argentina, Buenos 2474 Dominici Del Giudice Elda 12/05/1906 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Aires 2474 casalinga stabile/6 C.'31/R.I.'40/C.'5 Argentina, B-A., falegname 2475 Bertuzzi Antonio 31/03/1907 Basiliano Vissandone mesi 1 Lanus/Venezuela 2475 ebanista 2476 Bertuzzi Emilio 4/8/1898 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Argentina 2476 fornaciaio Famiglie interamente e stabilmente trasferite all'Estero. Nel R.I'31 risulta rientrato da Cordova, 2477 Cecconi Umberto 1/5/1887 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/R.I.'33 Argentina 2477 Argentina C.'31/R.I.'33/S.I.' Rientrata dall'Argentina e successivamente 2478 Cecconi Tuttino Marianna 27/10/1896 Basiliano Vissandone moglie stabile 33 Argentina 2478 eliminata nel '38 x Campoformido Argentina, Rientrata dall'Argentina con famiglia nel '33 ed 2479 Cecconi Catalina 11/06/1927 Buenos Aires Vissandone figlia S.I.'33 Argentina 2479 eliminata nel '38 x Campoformido Argentina, Rientrato dall'Argentina con famiglia nel '33 ed 2480 Cecconi Eligio 23/09/1925 Cordoba Vissandone figlio S.I.'33 Argentina 2480 eliminata nel '38 x Campoformido Argentina, Rientrato dall'Argentina con famiglia nel '33 ed 2481 Cecconi Michele 22/10/1931 Cordoba Vissandone figlio S.I.'33 Argentina 2481 eliminata nel '38 x Campoformido Argentina, falegname In Argentina esistono diverse città con questo 2482 Cantarutti Pio 1/6/1891 Premariacco Vissandone padre stabile C.'31 Rivadavia 2482 ebanista nome. Cgt. Con De Cecco Maria Precedente eliminato per Moggio nel '39 e 2483 Cantarutti Nino 29/03/1921 Basiliano Variano figlio R.E.'50/S.I.'50 Argentina 2483 fornaio reiscritto nel '48 Risulta impiegato come facchino in una drogheria in "Calle Velez Sarfield, 411" ad Argentina, Avellaneda. In Argentina esistono diverse città 2484 Gallai Angelo 21/11/1893 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Avellaneda 2484 droghiere con questo nome. Argentina, Santa 2485 Gallai Giovanni 4/2/1895 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Fé, Villa Canas 2485 cuoco Risulta impiegato in un albergo Argentina, Santa 2486 Gallai Maria 25/01/1900 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Fé, Villa Canas 2486 casalinga Nel C.'31 risulta residente in "Calle Florenicio Argentina, Buenos Varela 725", nel nel quartiere Flores di Buenos 2487 Minini Valentino 10/08/1901 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Aires 2487 vetturino Aires Argentina, Buenos Il nucleo familiare rientrato nel '37 è formato da 2488 Minini Francesco 09/06/1904 Basiliano Vissandone stabile C.'31/R.I.'37 Aires 2488 due maschi 2489 Minini Valentino di Francesco R.I.'37 Argentina 2489 Nel C.'31 risulta residente in "Calle Florenicio Argentina, Buenos manovale Varela, 765", nel quartiere Flores di Buenos 2490 Mattiussi Giuseppe 22/10/1907 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 Aires 2490 edile Aires

2491 Mattiussi Alessio 22/07/1915 Basiliano Vissandone 2 anni C.'51 Argentina 2491 falegname Risulta impiegato presso una fabbrica di sedie Nel C.'31 risulta residente in "Calle Florenicio Argentina, Buenos Varela 725", nel nel quartiere Flores di Buenos 2492 Nadalini Attilio 13/07/1905 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 Aires/America 2492 calzolaio Aires Residente 2493 Nadalino Luigi 13/07/1909 Basiliano Vissandone R.E.'36/S.I.'36 Argentina 2493 calzolaio

Argentina, B.A., Risulta residente in "Calle Andrés Baranda, 575" 2494 Riva Silvio 16/05/1909 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Quilmes 2494 fornaciaio a Quilmes, città nei pressi di Buenos Aires 2495 Dosso Lucio 14/12/1892 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 2495 falegname 2496 Dosso Cecconi Rosa 24/4/1892 Basiliano Vissandone moglie stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 2496 2497 Dosso Sergio 01/09/1913 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 2497 2498 Dosso Fides 21/10/1917 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 2498 casalinga

Riguardo al luogo di nascita "Argentina, Rodriguez", potrebbe essere General Rodriguez in provincia di Buenos Aires, esistono però altre due città -una in provincia di Mendoza e l'altra di Argentina, Cordoba- riconducibili a questo nome. La 2499 Tuttino Gallai Emilia 31/10/1926 Rodriguez Vissandone R. E. '33/R.I.'33 Argentina 2499 persona risulta rientrata nel '33 Argentina, Buenos 2500 Tuttino Silvano di Ermenegildo 03/12/1926 Basiliano Vissandone 18 mesi R.E.'51/C.'51 Aires 2500 agricoltore Fossalta di Portogruaro 2501 Vendrame Gugliemo Antonio 23/02/1901 (Venezia) Vissandone c.f. S.I.'32 Argentina 2501 Cgt. nel '22 a Basiliano moglie/figlia 2502 Vendrame Dominici Rosalina 18/09/1902 Basiliano Vissandone di Carlo S.I.'32 Argentina 2502 2503 Vendrame Giuseppe 10/06/1923 Udine Vissandone figlio S.I.'32 Argentina 2503 2504 Zuliani Angelina 15/8/1899 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 2504 contadina fratello di manovale 2505 Zuliani Marcellino 21/9/1891 Basiliano Vissandone Angelina stabile C.'31/S.I.'32 Argentina 2505 edile Cgt. nel 1895 a Manzano con Riabis Domenico, 2506 Riabis Pagotti Maria 12/6/1876 Varmo Vissandone S.I.'50 Argentina 2506 deceduto nel 1940 a Basiliano Venezuela, Trujllo, 2507 Dominici Luigi 07/05/1921 Basiliano Vissandone c.f. 7 mesi C.'51/AIRE 1956 Valera 2507 falegname Cgt. Nel '80 con Ruth Marina Venezuela, Venezuela, Venezuela, Trujllo, 2508 Dominici Leonardo Luis 02/08/1982 Valera Valera figlio AIRE 1982 Valera 2508 Venezuela, Venezuela, Venezuela, Trujllo, 2509 Dominici Luis Ernesto 02/04/1985 Valera Valera figlio AIRE 1994 Valera 2509 Figlia di Del Giudice Leonardo e Della Vedova 2510 Del Giudice Graziella 29/07/1924 Basiliano Vissandone C.'61/R.E.'61 Venezuela 2510 domestica Maria 2511 Pascolo Dante 12/6/1890 Basiliano Vissandone c.f. F.F. 1923 Germania 2511 bracciante 2512 Pascolo Cecconi Ermenegilda 22/12/1891 Basiliano Vissandone moglie F.F. 1923 Germania 2512 casalinga Cgt. nel 1912 Germania, Cancellato nel '52 perché disperso in guerra 2513 Pascolo Angelo 04/03/1914 Valbert Vissandone figlio F.F. 1923 Germania 2513 (R.E.'52) Germania, La città di Valbert è nella Renania Settentrionale- 2514 Pascolo Elsa 13/07/1919 Valbert Vissandone figlia F.F. 1923 Germania 2514 Vestfalia (Nordrhein-Westfalen) Germania, 2515 Pascolo Leonardo 16/05/1920 Valbert Vissandone figlio F.F. 1923 Germania 2515 2516 Cecconi Giuseppe 9/8/1888 Basiliano Vissandone S.I.'32 Germania 2516 2517 Dosso Romano 19/4/1888 Basiliano Vissandone S.I.'32 Germania 2517 calzolaio Germania, B.- Wurttemberg, manovale 2518 Cecconi Luigi 26/8/1892 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Otlingen 2518 edile 2519 Pascolo Benito 12/04/1934 Basiliano Vissandone C.'61 Germania 2519 muratore Fratelli di Franco emigrato in Africa fratello di 2520 Pascolo Fortunato 19/10/1935 Basiliano Vissandone Benito C.'61 Germania 2520 meccanico 2521 Zanini Ermenegildo 17/10/1890 Basiliano Vissandone c.f. F.F. 1923 Francia 2521 fornaciere F.F. 1923/R.E. 2522 Zanini Cecconi Clementina 27/3/1891 Basiliano Vissandone moglie '36/S.I.'36 Francia 2522 casalinga

Riguardo al luogo di nascita "Algranze" indicato Francia, dai Fogli di F. del '23, questa città potrebbe Moselle, F.F. 1923/R.E. essere solo Algrange nel dipartimento Moselle, 2523 Zanini Desirra 21/01/1923 Algrange Vissandone figlia '36/S.I.'36 Francia 2523 nella regione Lorraine (Lorena) Francia, Moselle, F.F. 1923/R.E. 2524 Zanini Giacomo 11/02/1926 Algrange Vissandone figlio '36/S.I.'36 Francia 2524 F.F. 1923/R.E. 2525 Zanini Nella 8/1071927 Basiliano Vissandone figlia '36/S.I.'36 Francia 2525 fratello di 2526 Cecconi Giacomo Vissandone Clementina R.E. '36 Francia 2526 Francia/Romania, Seaca, Turnu Figlio di Pietro e Malisana Santa. Vedovo di 2527 Piton/Pitton Santo 8/3/1880 Vissandone c.f. S.I.'32/S.1916 Magurele 2527 muratore Zuliani Anna nel 1906 Francia/Romania, Seaca, Turnu Figlia di Luigi e Dominici Rosa. Cgt. nel 1907, 2528 Piton Ceccotti Elisabetta 9/11/1881 Basiliano Vissandone II moglie S.I.'37/S.1916 Magurele 2528 casalinga eliminata per Francia nel '37 2529 Piton Santina 29/06/1904 Udine Vissandone figlia S.I.'32 Francia 2529 2530 Piton Ires 14/08/1910 Basiliano Vissandone figlia S.I.'32 Romania 2530 Romania, Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 2531 Piton Pietro 12/06/1914 Buarest Vissandone figlio Romania 2531 operaio 1935 in quanto all'estero Francia/Romania, Seaca, Turnu 2532 Pitton Giovanni 06/11/1912 Basiliano Vissandone figlio/c.f. S.I.'32/S.1916 Magurele 2532 muratore Cgt. con Noise Ioana figlia di Sabadus Pitton Romania, Francia, Savoie, Giovanni/mo Francia, Savoie, 2533 Costance/Costanta 08/05/1947 Seaca Aix Les Bains glie S./AIRE 2005 Aix Les Bains 2533 Questionario con fotocopia documenti leva e foto

Romania, Francia, Savoie, Francia, Savoie, 2534 Sabadus Gheorghe Gavril 13/11/1948 Fagaras Aix Les Bains c.f. AIRE 2005 Aix Les Bains 2534 Cgt. nel '89 figlia di Cgt. nel 2002 con Le Bas Philippe Daniel. Lione Romania, Cluj- Costance/ma Francia, Rhône, controllore è situata nel dipartimento Rhône nelle Rhône- 2535 Le Bas Pitton Andreea 13/03/1975 Napoca Francia, Lione dre S./AIRE 2005 Lione 2535 di gestione Alpes Romania, Cluj- figlia di Francia, Rhône, 2536 Le Bas Pitton Giovanni 31/05/1994 Napoca Francia, Lione Andreea S./AIRE 2005 Lione 2536 scolaro 2537 Marioni Rina . 10/06/1921 Cassacco Vissandone R.E.'36/S.I.'36 Francia 2537 Rientrata nel 2002 Nel C.'31 risulta impiegato presso "Camp. C.'31/R.E.'36/R.I. Francia, Creuse, Beausoleil, Gueret". Cgt. nel '22 con Bertuzzi 2538 Mezzavilla Agostino 19/8/1894 Basiliano Vissandone stabile '46/S.I.'36 Guéret/Francia 2538 tagliapietra Giovanna metallurgic stabile/d Francia/Africa o/manovale Nel c.'31 risulta impiegato come metallurgico, nel 2539 Visano Guido 27/10/1901 Basiliano Vissandone a 3 mesi C.'31/C.'36 Orientale 2539 edile '36 come manovale edile Villaret è una cittadina sia del dipartimento dell'Isère, Rhône-Aples, sia delle Alpes de Hautes Provence, Provence-Alpes-Côte d'Azur. manovale Rientrato nel '32 ed eliminato def. x Venezia nel 2540 Gasparini Luigi 13/12/1913 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Villaret 2540 edile '37

Non è possibile decifrare chiaramente la città in cui lavorano come edili "Chez A-Luis Chatenet" . La città di Chatenet si potrebbe trovare nel dipartimento Charente Maritime, Poitou- Charentes. Le altre città -Châtenet- potrebbero essere nel dipartimento Creuse, nella regione manovale Limousin, la città potrebbe essere anche 2541 Indrigo Mario 28/01/1900 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Francia 2541 edile Chadenet nel Lorèze, Languedoc-Roussillon fratello di manovale 2542 Indrigo Giordano 18/09/1903 Basiliano Vissandone Mario stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2542 edile Deceduto in Francia nel 1936 Figlio di Bonifacio. Risulta impiegato come facchino in un'industria ferriera. Malgrado la precisione nel trascrivere l'indirizzo "Rue dell'Industrie 70, Bagni", non è stato possibile 2543 Del Giudice Virginio 1/12/1889 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/R.I.'34 Francia 2543 facchino rintracciare questa citta. Francia, Indre et Nel Registro I. del '34 risulta rientrato da Loire, Château Château-Reinault, nel dipartimento Indre et 2544 Del Giudice Pascolo Elisabetta 26/10/1895 Basiliano Vissandone moglie stabile C.'31/R.I.'34 Reinault 2544 casalinga Loire, Centre 2545 Del Giudice Valter 04/10/1921 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31 Francia 2545 scolaro Fratello di Remigio emigrato in Belgio. Non è possibile decifrare chiaramente la città che potrebbe essere sia Thionville, Moselle, sia 2546 Tuttino Giovanni 20/01/1901 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Francia 2546 muratore Chenonville, Eure-et-Loir 2547 Zannini Settimo 7/11/1898 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Francia 2547 Francia, Nord, Risulta impiegato come facchino in un'industria 2548 Zannini Ermenegildo 17/10/1890 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Jeumont 2548 facchino ferriera 2549 Cantarutti Severino 7/4/1893 Premariacco Vissandone c.f. stabile C.'31 Francia 2549 2550 Cantarutti Di Giorgio Anna 1/9/1896 Pasian di Prato Vissandone moglie stabile C.'31 Francia 2550 2551 Cantarutti Gisla 12/06/1924 Basiliano Vissandone figlia stabile C.'31 Francia 2551 2552 Cantarutti Arrigo 21/10/1928 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31 Francia 2552 Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 2553 Grinovero Pietro 20/12/1916 Francia Vissandone S.I.'32 Francia 2553 1936 in quanto all'estero

Nel C.'31 risulta eliminato x il dipartimento della Moselle, in Francia. Nella Scheda del '32 risulta Francia, manovale in Belgio. Deceduto nel 1971 a Lafrancaise nel 2554 Ceccotti Giuseppe 13/06/1900 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 Moselle/Belgio 2554 edile dipartimento Tarn et Garonne, Midi Pyrénées

Nel Libretto di L.'38 risulta emigrato dal '23 al '28 in Francia e Belgio, successivamente cancellato Francia- nel '38 perché trasferito in Germania. Dal C.'36 da 2 Belgio/A.O.I./Ger bracciante risulta, inoltre, un'emigrazione temporanea nell' 2555 Dominici Valentino 12/11/1907 Basiliano Vissandone mesi C.'36/L.L.'38 mania 2555 agricolo Africa Orientale Italiana. manovale Nel C.'31 risulta in Francia, nella Scheda in 2556 Dominici Giovanni 3/12/1893 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 Francia/Belgio 2556 edile Belgio

Nel C.'31 risulta in Francia impiegato come capo Francia, Marne, operaio -tornitore del ferro- presso gli stabilimenti Vitry les della Marelli a Vitry les Reims nei pressi di 2557 Dominici Guido 8/9/1898 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 Reims/Belgio 2557 tornitore Reims. Nella Scheda risulta in Belgio 2558 Dominici Erminio 4/7/1895 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2558 bracciante Cgt. nel '24 2559 Dominici Grinovero Oceania 12/09/1911 Basiliano Vissandone moglie S.I.'32 Francia 2559 casalinga 2560 Dominici Bruno 11/07/1924 Basiliano Vissandone figlio S.I.'32 Francia 2560 2561 Dominici Elvira 12/05/1921 Gorizia Vissandone figlia S.I.'32 Francia 2561 2562 Dominici Ermenegildo 15/1/1883 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31 Francia 2562 2563 Dominici Indrigo Italia 14/9/1883 Basiliano Vissandone moglie stabile C.'31 Francia 2563 2564 Dominici Luigi 16/11/1902 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2564 2565 Dominici Giovanni 28/09/1909 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2565 bracciante

Nel C.'31 è scritto Francia a penna, America in matita. Anche la Scheda presenta questa doppia destinazione. Questa seconda destinazione C.'31/R.E.'36/S.I. potrebbe essere una scelta della singola persona 2566 Dominici Vittoria 06/06/1907 Basiliano Vissandone figlia stabile '36 Francia/America 2566 casalinga rispetto al suo nucleo familiare 2567 Dominici Guerino 26/06/1910 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2567 bracciante 2568 Dominici Ninfa 19/06/1912 Basiliano Vissandone figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2568 2569 Dominici Maria 27/08/1917 Basiliano Vissandone figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2569 casalinga 2570 Dominici Ada 06/12/1919 Basiliano Vissandone figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2570 Cgt. nel '27 con Bouché Marthe in Francia. La città di "Granies" potrebbe essere ricondotta a Granier in Savoie, Rhône Alpes, ma anche a Gravières, Ardeche, o Granges, Ain, sempre nella regione Rhône Alpes. Riguardo a Granges, in Francia esistono moltissime città con questo manovale nome. Per una questione di grafia propenderei 2571 Dominici Isidoro 29/08/1900 Basiliano Vissandone stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Granies 2571 edile per la città di Granier Francia, Granies/Seine- fratello di Maritime, Le manovale Cgt. Nel '40 con Bredel Giuseppina a Le Havre, 2572 Dominici Gelindo 04/07/1904 Basiliano Vissandone Isidoro stabile C.'31/S.I.'32 Havres 2572 edile Francia. Cittadino francese dal 1940 fratello di 2573 Dominici Luigi 12/08/1906 Basiliano Vissandone Isidoro stabile C.'31/S.I.'32 Francia, Granies 2573 falegname 2574 Zanini Fioravante 18/9/1895 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/R.I.'46 Francia 2574 2575 Zanini Serini Orsola 17/6/1895 Vissandone moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2575 C.'31/R.I.'52/S.I.' Rientrato nel '52, ma eliminato def. x Cesano 2576 Zanini Emeri 22/06/1920 Basiliano Vissandone figlio stabile 32 Francia 2576 Maderno, Milano 2577 Zanini Fiori/Fioravante 23/07/1918 Tolmezzo Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2577 2578 Indrigo Celeste 15/6/1895 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31 Francia 2578 2579 Indrigo Finone Rosalia 1/10/1890 Codroipo Vissandone moglie stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2579 C.'31/R.E.'36/S.I. 2580 Indrigo Teodolinda 11/01/1921 Udine Vissandone figlia stabile '36 Francia 2580 fratello di manovale 2581 Indrigo Paolo 25/01/1906 Basiliano Vissandone Mario stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2581 edile 2582 Del Giudice Zinetti Bibiana 19/2/1884 Basiliano Vissandone madre. stabile C.'31 Francia 2582 2583 Del Giudice Antonio 28/09/1904 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2583 2584 Del Giudice Isolina 20/08/1912 Basiliano Vissandone sorella stabile C.'31 Francia 2584

Francia, Marne, Parrocchia di San Michele Arcangelo, 2585 Del Giudice Arnaldo 20/09/1939 Basiliano Vissandone C.'61/AIRE 1964 Reims 2585 Vissandone. Cgt. nel '62 con Chatelain Charline Francia, Francia, Marne, Marne è un dipartimento della Champagne- 2586 Del Giudice Ornella 21/01/1964 Chambray Francia, Reims AIRE 1964 Reims 2586 Ardenne 2587 Verlino Guido 13/12/1896 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31 Francia 2587 bracciante 2588 Verlino Cristoforo Teodolinda 26/05/1901 Basiliano Vissandone moglie stabile C.'31 Francia 2588 Cgt. nel '21 2589 Verlino Bruno 01/12/1921 Treviso Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2589 Cgt. nel '59. Nel R.E.'60 è presente una nota: cancellata in seguito matrimonio con Verlino 2590 Verlino Parusso Giuseppina 19/03/1906 Basiliano Vissandone II moglie R.E.'60/S.I.'32 Francia 2590 Guido, cittadino francese Cgt. nel '26 con Rizzi Maria a Susville, nella Francia, Alpes de regione Provence-Alpes-Côte d'Azur . Il nucleo C.'31/R.I.'40/R.E. Haute Provence, ferroviere/b fam. rientra nel '40 e viene eliminato 2591 Gasparini Santo 14/7/1893 Ungheria Vissandone c.f. stabile '50 Susville 2591 racciante nuovamente nel '50 Croazia, R.I.'40/R.E.'50/S. 2592 Gasparini Rizzi Maria 15/12/1898 Glogovnica Vissandone moglie I.'50 Francia 2592 Francia, Alpes de H.Provence, R.I.'40/R.E.'50/S. 2593 Gasparini Giuseppe 09/10/1926 Susville Vissandone figlio I.'50 Francia 2593 Francia, Alpes de Haute Provence, Francia, Isère, Francia, Isère, La La Mure è una città del dipartimento Isère nelle 2594 Gasparini Danilo 25/01/1928 Susville La Mure AIRE 1950 Mure 2594 Rhône Alpes 2595 Gasparini Angelo Vissandone c.f. R.I.'40 Francia 2595 Cgt. nel '23 Sorella di Rizzi Maria. Nella Scheda è presente Croazia, una nota a matita: "iscritta nel '40 da Magnano in 2596 Gasparini Rizzi Elisabetta 23/10/1892 Sesvete Vissandone moglie S.I.'32 Francia 2596 Riviera" 2597 Pascolo Fabbro Giulia 21/3/1855 Basiliano Vissandone madre stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2597 2598 Pascolo Ernesto 11/1/1879 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2598 bracciante Cgt. nel 1904 con Asquini Carolina 2599 Pascolo Elda 17/11/1904 Basiliano Vissandone figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2599 2600 Pascolo Luigia 06/01/1909 Basiliano Vissandone figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2600 2601 Pascolo Evaristo 16/03/1910 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2601 bracciante 2602 Pascolo Eleonilda 18/04/1913 Basiliano Vissandone figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2602 2603 Pascolo Delfina 03/08/1919 Basiliano Vissandone figlia stabile C.'31/S.I.'32 Francia 2603 2604 Pascolo Edoardo 14/07/1906 Basiliano Vissandone figlio/c.f. stabile C.'31 Francia 2604 2605 Pascolo Biondi Armenia 04/07/1906 Pistoia Vissandone moglie S.I.'32 Francia 2605 Cgt. a Pistoia nel'34 2606 Furlani Maria 1/9/1899 Basiliano Vissandone C.'31 Francia 2606 casalinga sorella di 2607 Furlani Assunta 16/12/1903 Basiliano Vissandone Maria C.'31 Francia 2607 casalinga I documenti presentano una discrepanza di destinazione. Di conseguenza è utile tener conto fratello di Germania, Alta anche delle scelte migratorie delle sorelle 2608 Furlani Luciano 22/12/1901 Basiliano Vissandone Maria stabile C.'31/S.I.'32 Slesia/Francia 2608 muratore Assunta e Maria 2609 Zanini Settimo fu Luigi 7/11/1898 Basiliano Vissandone S.I.'32/R.I.'39 Francia 2609 Rientrato ed eliminato def. x Monfalcone 2610 Zanini Gio Batta Basiliano Vissandone c.f. R.I.'36 Francia 2610 2611 Zanini Chiandetti Maria Povoletto Vissandone moglie S.I.'32 Francia 2611 Cgt. nel 1912 parente di 2612 Romano Giacomo 03/03/1923 Basiliano Vissandone Silvano 2 mesi C.'51 Francia 2612 falegname Risulta impiegato presso una fabbrica di mobili Iscritto da Roma nel '39. Cgt. nel '54-55 con Francia, Isère, Zorzi Addis Edda a Domene nel dipartimento 2613 Sillani Mario 17/10/1924 Francia Vissandone R.E.'52 Domene 2613 operaio Isère in Francia fratello di 2614 Sillani Ado 27/11/1921 Basiliano Vissandone Mario R.E.'52 Francia 2614 operaio Figli di Massimo e Antonutti Agata Sorella di Tuttini Angelo emigrato in Belgio. Nel scopinatric C.'51 risulta impiegata presso un'industria 2615 Tuttino Oliva 14/04/1916 Basiliano Vissandone madre 6 mesi C.'51/R.I.'61 Francia 2615 e tessile. Rientrata nel '61 con la figlia parrucchier 2616 Tuttino Loretta Maria 12/02/1945 Basiliano Vissandone figlia 6 mesi C.'51/R.I.'61 Francia 2616 a

2617 Tuttino Smariglia di Ermenegildo 02/04/1922 Basiliano Vissandone R.I.'59 Francia 2617 Nel C.'51 risulta figlio di Dominici Valentino nato 2618 Dominici Pietro 06/11/1935 Basiliano Vissandone 1 mese C.'51 Francia 2618 turismo il 26/11/1907

Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 1938 in quanto non presente a Basiliano. Cgt. nel '49 in Francia. Nel C.'61 risulta impiegato in R.E.'51/C.'61/R.I. cantiere edile, non è riportato lo Stato di 2619 Burri Giona di Pietro 15/01/1919 Basiliano Vissandone '61 Francia 2619 trattorista emigrazione . Risulta comunque rientrato nel '61 2620 Cecconi Antonio 17/01/1900 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Belgio 2620 minatore

Belgio, Cgt. con Vissano Maria. Nel C.'31 risulta 2621 D'Odorico Augusto 16/11/1882 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/R.I.'40 Namur/Francia 2621 agricoltore stabilmente in Belgio, rientra nel '40 dalla Francia 2622 D'Odorico Odilla 16/10/1910 Basiliano Vissandone figlia stabile C.'31/S.I.'32 Belgio, Namur 2622 domestica manovale 2623 D'Odorico Lienzo 15/08/1913 Basiliano Vissandone figlio stabile C.'31 Belgio, Namur 2623 edile Fratello di Alessandro emigrato in Argentina. La città di Tamines -nella regione Wallonne- è manovale relativamente vicina a Namur, luogo di 2624 Dominicin Silvio 31/05/1901 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Belgio, Tamines 2624 edile emigrazione di altri compaesani manovale 2625 Dominici Carlo 4/11/1871 Basiliano Vissandone c.f. stabile C.'31/R.I.'39 Belgio, Namur 2625 edile fratello di manovale 2626 Dominici Giovanni 13/11/1903 Basiliano Vissandone Carlo stabile C.'31/S.I.'32 Belgio 2626 edile Belgio, Limburgo, 2627 Dominici Mirano Elvio 19/06/1936 Basiliano Vissandone C.'61/AIRE 1965 Genk 2627 minatore

Figlio di Guido e Flamini Sebastiana. Nella S.I. Francia, viene iscritto dalla Francia nel '33. Herserange è Meurthe et nel dipartimento Meuthe et Moselle in Lorraine, Moselle, non molto distante dal confine col Lussemburgo. 2628 Visano Antonio 18/04/1928 Herserange Vissandone S.I.'33/R.E.'51 Belgio 2628 Nel '51 viene eliminato x il Belgio da agosto manovale 2629 Indrigo Adelchi 14/11/1925 Basiliano Vissandone '48 C.'51 Belgio 2629 edile

Belgio, Wallonne, Fratello di Giovanni emigrato in Francia. Seraing 2630 Tuttino Remigio 21/10/1905 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Seraing 2630 minatore è una città piuttosto vicina a Liegi 2631 Burri Luigi 9/8/1891 Basiliano Vissandone S.I.'33 Belgio 2631 contadino Deceduto a Bruxelles nel 1971 manovale 2632 Saccomanno Giovanni 24/05/1906 Basiliano Vissandone stabile C.'31 Belgio 2632 edile manovale 2633 Saccomano Rinaldo 14/06/1924 Basiliano Vissandone 7 mesi C.'51 Belgio 2633 edile da marzo manovale 2634 Del Giudice Ettore 28/02/1925 Basiliano Vissandone 48 C.'51 Belgio 2634 edile Fratello di Tuttino Oliva emigrata in Francia. Nel manovale C.'61 risulta presente e residente a Vissandone specializzat con la moglie e i figli, nati a Basiliano nel '49 e 2635 Tuttino Angelo 03/08/1918 Basiliano Vissandone 8 mesi C.'51/C.'61 Belgio 2635 o nel '60

Secondo il Questionario inviato tramite lettera Lussemburgo, dirigente emigrò prima a Bettembourg e successivamente S. 1958/AIRE Bettembourg/Man imp. a Mandorf les Bains. Iscritto AIRE a Mandorf, 2636 Moro Enore 09/11/1938 Basiliano Vissandone c.f. 1965 dorf 2636 costruzioni una città molto vicina al confine con la Francia Lussemburgo, Lussemburgo, Mandorf Les Mandorf Les 2637 Moro Sowa Liselotte 07/10/1943 Germania Bains moglie AIRE 1966 Bains 2637 Cgt. nel '66 responsabil Lussemburgo, Lussemburgo, e Lussemburgo, Mandorf Les Mandorf Les commercial 2638 Moro Sonia 18/08/1967 Bettembourg Bains figlia S./AIRE 1967 Bains 2638 e Lussemburgo, 2639 Moro Alberto 18/08/1967 Bettembourg Belgio, Arlan figlio S. Belgio, Arlan 2639 avvocato Lussemburgo, Lussemburgo, Lussemburgo, impiegata 2640 Moro Carla 09/07/1962 Bettembourg Ettelbruch figlia S. Ettelbruch 2640 statale 2641 Del Giudice Bruno/Brunello 24/07/1920 Basiliano Vissandone c.f. 4 mesi R.E.'51/R.I.'60 Australia 2641 agricoltore Mereto di 2642 Del Giudice Di Giusto Santa 02/12/1923 Tomba Vissandone moglie R.I.'60 Australia 2642 casalinga Australia, Queensland, 2643 Del Giudice Anna Clara 17/09/1957 Warwick Vissandone figlia R.I.'60 Australia 2643 Australia, Queensland, 2644 Del Giudice Leonardo 10/02/1959 Warwick Vissandone figlio R.I.'60 Australia 2644 Australia, Queensland, 2645 Del Giudice Giorgio 03/09/1960 Warwick Vissandone figlio R.I.'60 Australia 2645 2646 Del Giudice Pietro 04/12/1901 Basiliano Vissandone c.f. C.'61 Svizzera 2646 2647 Del Giudice Odilla 16/08/1943 Basiliano Vissandone figlia C.'61 Svizzera 2647 2648 Bernardinis Isidoro 06/01/1912 Basiliano Vissandone C.'61 Svizzera, Ginevra 2648 muratore 2649 Dominici Arduino 30/01/1932 Basiliano Vissandone C.'61 Svizzera 2649 muratore

E' presente una nota a matita vicino alla frazione 2650 Mozzi Attilio 08/11/1931 Basiliano Vissandone c.f. C.'61 Svizzera 2650 di residenza: "Vedi Mozzi Fioravalle, Blessano" 2651 Mozzi Marioni Lina 23/11/1937 Francia Vissandone moglie C.'61 Svizzera 2651 2652 Mozzi Manuela 03/07/1957 Svizzera Vissandone figlia C.'61 Svizzera 2652 2653 Mozzi Valeria 16/05/1959 Basiliano Vissandone figlia C.'61 Svizzera 2653 2654 Dominici Adelino 09/01/1930 Basiliano Vissandone c.f. C.'61 Svizzera 2654 muratore 2655 Dominici Indrigo Bianca 05/05/1938 Basiliano Vissandone moglie C.'61 Svizzera 2655 2656 Dominici Fernanda 17/03/1958 Basiliano Vissandone figlia C.'61 Svizzera 2656 Risulta impiegata come operaia tessitrice in uno 2657 Petris Giovanna 03/08/1939 Basiliano Vissandone C.'61 Svizzera 2657 operaia stabilimento di tessituta

2658 Grando Minini Letizia 07/11/1940 Basiliano Vissandone madre C.'61/AIRE 1967 Svizzera, Ginevra 2658 Cgt. nel '66 con Grando Giovanni Svizzera, S. 1957/AIRE Svizzera, 2659 Cassiano Pasquale 07/07/1934 Matino (Lecce) Frauenfeld c.f. 1977 Frauenfeld 2659 operaio Nel C.'61 risulta impiegata come operaia C.'61/S. Svizzera, tessitrice in fabbrica di filati e tessitura. Cgt. nel 2660 Cassiano Dominici Assunta 19/08/1938 Udine Vissandone moglie 1957/AIRE 1965 Frauenfeld 2660 operaia '63. Svizzera, Svizzera, Svizzera, 2661 Cassiano Barbara 09/02/1971 Frauenfeld Frauenfeld figlia AIRE 1971 Frauenfeld 2661 Svizzera, Svizzera, Svizzera, 2662 Cassiano Cinzia 22/02/1967 Frauenfeld Frauenfeld figlia AIRE 1967 Frauenfeld 2662 Cgt. Nel '90 con Martini Barzolai Pietro Svizzera, Svizzera, Svizzera, 2663 Cassiano Viviana 10/03/1973 Frauenfeld Frauenfeld figlia AIRE 1976 Frauenfeld 2663 Fratello di Benito e Fortunato emigrati in 2664 Pascolo Franco 17/08/1937 Basiliano Vissandone C.'61 Africa 2664 elettricista Germania Cgt. Con Dominici Maria nel '31. Eliminato nel 2665 Ceccotti Umberto 1/11/1898 Basiliano Vissandone R.E. '40/S.I.'36 Eritrea, Asmara 2665 muratore '36 e deceduto ad Asmara nel '41

Egitto, Alessandria 2666 Bettuzzi Santa 1/9/1892 Basiliano Vissandone S.I.'32 d'Egitto 2666 cuoca da 2 bracciante 2667 Cecconi Celeste 31/03/1905 Basiliano Vissandone mesi C.'36 A.O.I. 2667 agricolo

da 1 Figlio di Bonifacio. Il nucleo familiare rientrato 2668 Del Giudice Leandro 19/08/1903 Basiliano Vissandone mese R.I.'35/C.'36 Francia/A.O.I. 2668 falegname risulta composta da due maschi e una femmina da 2 manovale 2669 Del Giudice Filiberto 4/5/1894 Basiliano Vissandone mesi C.'36 A.O.I. 2669 edile Nel C.'31 risulta insegnante presso Scuola Tunisia, italiana all'estero, v. Umberto I a Tunisi. C.'31/R.E.'38/S.I. Tunisi/Libia, Eliminata x Tobruck nel '38. Cgt. con Carrubba 2670 Carruba Del Giudice Zoraide 25/03/1904 Basiliano Vissandone madre temp. '40 Tobruck (Tobruk) 2670 maestra Alfredo 2671 Carrubba Bianca 22/10/1930 Bengasi Vissandone figlia S.I.'40 Libia, Bengasi 2671 Eliminata def. nel '41 2672 Mattiussi Luigi 11/08/1903 Basiliano Vissandone da 20 g. C.'36 A.O.I. 2672 falegname Parrocchia di S. Michele Arcangelo da 5 Nel C.'36 risulta impiegato come fornaciaio 2673 Mezzavilla Giovanni 25/12/1891 Basiliano Vissandone mesi C.'36 A.O.I. 2673 fornaciaio addetto al forno laterizi da 3 manovale 2674 Micoli Ampelio 13/03/1904 Basiliano Vissandone mesi C.'36 A.O.I. 2674 edile da 2 manovale 2675 Liberale Giovanni 30/06/1903 Basiliano Vissandone mesi C.'36 A.O.I. 2675 edile Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 2676 Dominici Eduardo José 09/01/1954 Buenos Aires Buenos Aires c.f. AIRE 2003 Aires 2676 Cgt. nel '78 Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 2677 Dominici Escribas Nora Estela 18/03/1956 Buenos Aires Buenos Aires moglie AIRE 2003 Aires 2677 Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 2678 Dominici Fiorella 06/05/1979 Buenos Aires Buenos Aires figlia AIRE 2003 Aires 2678 Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 2679 Dominici Agostina 18/09/1981 Buenos Aires Buenos Aires figlia AIRE 2003 Aires 2679 Argentina, Argentina, Argentina, Buenos 2680 Dominici Franco 06/04/1994 Buenos Aires Buenos Aires figlio AIRE 2003 Aires 2680

Argentina, Argentina, Villa Argentina, Villa 2681 Torres Dominici Monica Lidia E. 19/04/1958 General San M. Bosch c.f. AIRE 1958 Bosch 2681 Argentina, Argentina, Villa Argentina, Villa 2682 Torres Norberto Abel 03/07/1986 Buenos Aires Bosch figlio AIRE 1986 Bosch 2682 Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2683 Dominici José Attilio 16/11/1955 Bosch Bosch c.f. AIRE 2003 Bosch 2683 Cgt. con Frontiera Patricia Claudia Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2684 Dominici Emmanuel Axel 29/04/1996 Bosch Bosch figlio AIRE 2003 Bosch 2684 Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2685 Dominici Chiara Sofia 13/04/2000 Bosch Bosch figlia AIRE 2003 Bosch 2685 2686 Greatti Giovanni 16/06/1941 Basiliano padre AIRE 2002 Argentina, Lanus 2686 Cgt. Nel '65 con Rossi Norma Beatriz Argentina, Argentina, Argentina, Remedios de Remedios de 2687 Greatti Gustavo Marcelo 19/10/1967 Lanus Escalada c.f. AIRE 1967 Escalada 2687 Argentina, Argentina, Argentina, Lomas de Remedios de Remedios de 2688 Greatti Gabriel Dario 26/11/1971 Zamora Escalada figlio AIRE 2002 Escalada 2688 Argentina, Argentina, Argentina, 2689 Gonzales Parusso Cristina 15/11/1955 Haedo Turdera madre AIRE 2003 Turdera 2689 Cgt. con Gonzales Enrique Quillermo nel '79 Argentina, Lomas de Argentina, Argentina, 2690 Gonzales Javier Guillermo 21/03/1984 Zamora Turdera figlio AIRE 2003 Turdera 2690 Argentina, Lomas de Argentina, Argentina, 2691 Gonzales Laura Natalia 16/03/1990 Zamora Turdera figlia AIRE 2003 Turdera 2691 Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2692 Martinez Raul Oscar 10/09/1948 Maria Maria c.f. AIRE 2006 Maria 2692 Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2693 Martinez Villagra Susana 28/05/1948 Maria Maria moglie AIRE 2006 Maria 2693 Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2694 Martinez Villagra Maria Celeste 05/01/1979 Maria Maria figlia AIRE 2006 Maria 2694 Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2695 Bonoris Elba Virginia 03/08/1927 Maria Maria madre AIRE 2003 Maria 2695 Vedova dal 2005 di Viale Carlos Roberto Argentina, Argentina, Villa Argentina, Villa 2696 Filice Viale Nora Raquel 26/06/1948 Cordoba Maria figlia/c.f. AIRE 2003 Maria 2696 Cgt. Nel '74 con Filice Hipolito Argentina, Argentina, Villa nipote/figlio di Argentina, Villa 2697 Filice Paula Andrea 23/02/1975 Godoy Cruz Maria Nora AIRE 2003 Maria 2697 Argentina, Argentina, Villa nipote/figlio di Argentina, Villa 2698 Filice Juan Facundo 27/08/1977 Godoy Cruz Maria Nora AIRE 2003 Maria 2698 Argentina, Argentina, Villa nipote/figlio di Argentina, Villa 2699 Filice Juan Pedro 12/04/1979 Godoy Cruz Maria Nora AIRE 2003 Maria 2699 Argentina, Argentina, figlio di Argentina, 2700 Filice Juan Manuel 23/03/1975 Godoy Cruz Mendoza Nora/c.f. AIRE 2003 Mendoza 2700 Cgt. nel '99 con Lopez Fontana Costanza Matilde Argentina, Argentina, Argentina, 2701 Filice Enzo 02/05/2005 Mendoza Mendoza figlio di J.M. AIRE 2005 Mendoza 2701 Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2702 Bonoris Oscar Humberto 21/05/1926 Maria Maria c.f. AIRE 2004 Maria 2702 Cgt. Nel '56 Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2703 Bonoris Digliodo Eva 21/05/1935 Maria Maria moglie AIRE 2004 Maria 2703 Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2704 Bonoris Daniel Oscar 06/01/1961 Maria Maria figlio/c.f. AIRE 2004 Maria 2704 Cgt. Con Berta Maria Angela Argentina, Villa Argentina, Villa figlio di Argentina, Villa 2705 Bonoris Franco Daniel Ceferino 27/09/1983 Maria Maria Daniel AIRE 2004 Maria 2705 Argentina, Villa Argentina, Villa figlio di Argentina, Villa 2706 Bonoris Maximiliano Oscar 30/01/1993 Maria Maria Daniel AIRE 2004 Maria 2706

Argentina, Villa Spagna, Palma Spagna, Palma de 2707 Mercado Bonoris Susana Beatriz 18/10/1957 Maria de Maiorca madre AIRE 2004 Maiorca 2707 Cgt. nel '77 con Mercado Luis Carlo

Argentina, Villa Spagna, Palma Spagna, Palma de 2708 Mercado Vanina Andrea Celeste 18/09/1984 Maria de Maiorca figlia AIRE 2004 Maiorca 2708 Argentina, Villa Argentina, Villa Argentina, Villa 2709 Mercado Cristian Andres 11/09/1979 Maria Nueva AIRE 2004 Nueva 2709 Argentina, Villa Argentina, Villa sorella di Argentina, Villa 2710 Mercado Karen Natali 14/06/1986 Maria Nueva Cristian AIRE 2004 Nueva 2710 Argentina, Villa Argentina, Villa fratello di Argentina, Villa 2711 Mercado Benjamin Matias 11/06/2004 Maria Nueva Cristian AIRE 2004 Nueva 2711 Argentina, Los Argentina, Los Argentina, Los 2712 Mulloni Pedro Mauricio 22/09/1916 Quirquinchos Quirquinchos c.f. AIRE 2005 Quirquinchos 2712 Cgt. nel '53 Mulloni Castanetto Angela Argentina, Los Argentina, Los Argentina, Los 2713 Romana 25/08/1920 Quirquinchos Quirquinchos moglie AIRE 2005 Quirquinchos 2713 Argentina, Argentina, Los Argentina, Los 2714 Mulloni Graciela Alcira 18/09/1957 Rosario Quirquinchos figlia AIRE 2005 Quirquinchos 2714 Argentina, Los Argentina, Los Argentina, Los 2715 Vinciguerra Mulloni Ana Maria 28/07/1954 Quirquinchos Quirquinchos figlia/madre AIRE 2005 Quirquinchos 2715 Cgt. nel '78 con Vinciguerra Edgardo Mario Argentina, Argentina, Los Argentina, Los 2716 Vinciguerra Juan Pablo 24/05/1980 Rosario Quirquinchos AIRE 2005 Quirquinchos 2716 Argentina, 2717 Micelli Armando Giuseppe 23/07/1944 Basiliano Berisso AIRE 2004 Argentina, Berisso 2717 Argentina, Las Argentina, 2718 Soland Micelli Idelva Eni Etel 04/08/1930 Rosas Rosario madre AIRE 2003 Argentina, Rosario 2718 Cgt. nel 58 con Soland Anselmo Oscar Argentina, Argentina, 2719 Solano Anselmo Oscar Roberto 08/11/1963 Rosario Rosario c.f. AIRE 2003 Argentina, Rosario 2719 Argentina, Argentina, 2720 Soland Luis Roberto 25/01/1995 Rosario Rosario figlio AIRE 2003 Argentina, Rosario 2720 Argentina, Argentina, 2721 Soland Alfredo 05/04/1992 Rosario Rosario figlio AIRE 2003 Argentina, Rosario 2721 Argentina, Argentina, 2722 Soland Margarita 31/03/1998 Rosario Rosario figlia AIRE 2003 Argentina, Rosario 2722 Argentina, Argentina, Argentina, 2723 Romano Alejandro 30/07/1928 Vicente Lopez Pinamar AIRE 2004 Pinamar 2723 Argentina, Argentina, Argentina, Cgt. nel '71 con Colli Graciela Beatriz, nata a 2724 Asquini Norberto Carlos 20/08/1947 Avellaneda General Pico AIRE 2004 General Pico 2724 Realico (Arg.) nel '50 Argentina, Argentina, Argentina, 2725 Asquini Maria Soledad 04/07/1977 General Pico General Pico AIRE 2004 General Pico 2725 Argentina, Argentina, Argentina, Santa 2726 Asquini Norberto 10/08/1972 General Pico Santa Rosa AIRE 2004 Rosa 2726 Argentina, Spagna, Sant Spagna, Sant 2727 Asquini Marina Beatriz 31/12/1974 General Pico Josep AIRE 2004 Josep 2727 Argentina, Villa Argentina, Villa 2728 Tonello Giovan-Battista 14/02/1937 Roma Madero c.f. AIRE 1954 Madero 2728 Cgt. nel '62 con De Sario Maria Argentina, Argentina, Villa Argentina, Villa 2729 Tonello Claudio Roberto 09/01/1964 Buenos Aires Madero figlio AIRE 1980 Madero 2729 Argentina, Argentina, Argentina, 2730 Pontoni Osvaldo Dino 12/09/1934 Olavarria Olavarria c.f. AIRE 1999 Olavarria 2730 Argentina, Argentina, Argentina, 2731 Sosa Pontoni Marina Valeria 25/07/1975 Olavarria Olavarria figlia AIRE 1999 Olavarria 2731 Argentina, Argentina, Argentina, 2732 Sosa Bernabè Andres 26/07/2001 Buenos Aires Olavarria nipote AIRE 2004 Olavarria 2732 Argentina, Argentina, Argentina, 2733 Sosa Ivan Leonardo 27/10/2003 Buenos Aires Olavarria nipote AIRE 2004 Olavarria 2733 Escarrà Lisomini Veronica Argentina, Argentina, 2734 Andrea 12/07/1967 Rosario Rosario c.f. AIRE 2005 Argentina, Rosario 2734 Cgt. nel '88 con Escarrà Josè Maria Argentina, Argentina, 2735 Escarrà Ignacio Javier 20/08/1990 Rosario Rosario figlio AIRE 2005 Argentina, Rosario 2735 Argentina, Argentina, 2736 Escarrà Matias 07/08/1992 Rosario Rosario figlio AIRE 2005 Argentina, Rosario 2736 Argentina, Argentina, 2737 Escarrà Juan Cruz 09/11/1994 Rosario Rosario figlio AIRE 2005 Argentina, Rosario 2737 Argentina, Argentina, 2738 Lisomini Juan Ernesto 25/12/1939 Rosario Rosario c.f. AIRE 2005 Argentina, Rosario 2738 Argentina, Argentina, 2739 Lisomini Peruch Norma Vilma 08/07/1941 Rosario Rosario moglie AIRE 2005 Argentina, Rosario 2739 Argentina, San Argentina, Argentina, 2740 Bearzotti Virginia Patricia 22/11/1962 Isidro Martinez AIRE 2006 Martinez 2740 2741 Medves Giuseppe 31/05/1955 Udine Cile, Chillan AIRE 1994 Cile, Chillan 2741 Cile, 2742 Medves Matias 06/03/2002 Antofagasta Cile, Chillan AIRE 2002 Cile, Chillan 2742 Uruguay, Uruguay, Uruguay, 2743 Borderolle Jaun Carlos 12/06/1957 Montevideo Montevideo AIRE 2003 Montevideo 2743 Rodriguez Borderolle Maria Uruguay, Uruguay, Uruguay, 2744 Isabel 02/08/1958 Montevideo Montevideo AIRE 1958 Montevideo 2744 Cgt. nel '75 cob Rodriguez Roberto Uruguay, Uruguay, Uruguay, 2745 Rodriguez Rossana 22/02/1976 Montevideo Montevideo AIRE 1976 Montevideo 2745 Venezuela, Venezuela, Apartado de Apartado de 2746 Venier Favretti Lucia 12/01/1957 Udine Correo AIRE 1974 Correo 2746 Cgt. nel '83 con Venier Alfieri Giuseppe Venezuela, Venezuela, 2747 Falcon Olinto 23/03/1937 Basiliano Ciudad Bolivar AIRE 2002 Ciudad Bolivar 2747 Cgt. nel 65 con Sandoval Garrido Elena Venezuela, Venezuela, Venezuela, 2748 Falcon Amelia Celeste 09/03/1966 Ciudad Bolivar Ciudad Bolivar AIRE 2002 Ciudad Bolivar 2748 Venezuela, Venezuela, Venezuela, 2749 Mazzolo Gian Marcello 15/10/1951 Maracaibo Maracaibo AIRE 1951 Maracaibo 2749 Emigato prima a Cairns, nel Qunesland,successivamente ad Adelaide 2750 Urbano Bruno Angelo 04/04/1935 Basiliano Variano c.f. S. 1957 Australia 2750 muratore nell'Australia del sud. Deceduto 2751 Urbano Brooks Lucia 18/01/1965 Australia Australia figlia S. Australia 2751 Australia, Australia, 2752 Urbano Maria Antonietta 13/06/1967 Adelaide Fitzroy figlia S./AIRE 1967 Australia, Fitzroy 2752 Inghilterra, Inghilterra, Australia, Sunderland/Aus Sunderland/Austra 2753 Urbano Veronica 27/03/1971 Adelaide tralia figlia S./AIRE 1971 lia 2753 Iscritta all'AIRE come residente in Inghilterra Australia, Australia, Australia, 2754 Romano Gary Leonard 13/06/1959 Brisbane Brisbane AIRE 2001 Brisbane 2754 Australia, Australia, fratello di Australia, 2755 Romano Raymond Sante 28/05/1963 Brisbane Brisbane Gary AIRE 2001 Brisbane 2755 Australia, Australia, sorella di Australia, 2756 Romano Mavis Amelia 29/01/1956 Brisbane Brisbane Gary AIRE 1998 Brisbane 2756 Cgt. nel '80 con De Monte Paolo Australia, Australia, 2757 Romano Sesto 30/01/1946 Basiliano Wetherill Park c.f. AIRE 1965 Wetherill Park 2757 Cgt. nel '67 con Foti Carmela Australia, Australia, Australia, 2758 Romano Isabella 14/09/1968 Fairfield Wetherill Park figlia AIRE 1968 Wetherill Park 2758 Australia, Australia, Australia, 2759 Romano Rosa Maria 03/07/1971 Fairfield Wetherill Park figlia AIRE 1971 Wetherill Park 2759 Australia, Australia, Australia, 2760 Romano Eugenio 25/06/1975 Fairfield Wetherill Park figlio AIRE 1975 Wetherill Park 2760

Australia, St. Australia, St. 2761 Pontisso Roberto 11/09/1944 Basiliano Albans Victoria c.f. AIRE 1971 Albans Victoria 2761 Cgt. nel '71 con Lana Gabriella

Australia, Australia, St. Australia, St. 2762 Pontisso Paolo 27/10/1978 Carlton Albans Victoria figlio AIRE 1973 Albans Victoria 2762

Australia, Australia, St. Australia, St. 2763 Pontisso Massimiliano 10/10/1973 Carlton Albans Victoria figlio AIRE 1978 Albans Victoria 2763 Sud Africa, Marina 2764 Del Fabbro Oreste 15/07/1931 Basiliano c.f. AIRE 1935 Beach 2764 Australia, Australia, 2765 Del Fabbro Maria Angela 12/09/1962 Sud Africa Swanbourne figlia AIRE 1962 Swanbourne 2765 Cgt. nel 204 con Stirling Page Neil Austria, Austria, 2766 Chittaro Alessandro Ernesto 01/04/1968 Austria, Baden Leobersdorf AIRE 2003 Leobersdorf 2766 2767 Salvador Giovanni 02/05/1944 Udine Belgio, Liegi AIRE 1954 Belgio, Liegi 2767 Cgt. nel '67 con Rouffa Monique 2768 Salvador Guerrino Mario 14/09/1948 Udine Belgio, Ans AIRE 1954 Belgio, Ans 2768 Belgio, Belgio, 2769 Veneruz Aldo 24/09/1952 Belgio, Battice Xhendelesse AIRE 1956 Xhendelesse 2769 Belgio, Belgio, 2770 Veneruz Marc 13/08/1975 Belgio, Verviers Xhendelesse parente AIRE 1975 Xhendelesse 2770 Belgio, La Belgio, Saint Belgio, Saint 2771 Romano Cristophe 13/04/1978 Louviere Vaast AIRE 1978 Vaast 2771 2772 Migliari Libri Anna Maria 04/11/1921 Basiliano madre AIRE 1954 Belgio, Herstal 2772 Cgt. nel '41 con Migliari Baldassare 2773 Migliari Lucio 03/09/1946 Basiliano figlio/c.f. AIRE 1954 Belgio, Oupeye 2773 Cgt. nel '69 con Phillippin Helen Maria Germania, nipote (figlio 2774 Migliari Sandra 15/07/1979 Stolberg Belgio, Oupeye di Lucio) AIRE 1979 Belgio, Oupeye 2774 2775 Ovan Angelo Romeo 30/10/1934 Basiliano Belgio, Rebecq c.f. AIRE 1964 Belgio, Rebecq 2775

2776 Ovan Dannj 28/04/1959 Belgio, Halle Belgio, Rebecq figlia AIRE 1959 Belgio, Rebecq 2776

2777 Ovan David Henri 03/09/1970 Belgio, Tubize Belgio, Rebecq figlio AIRE 1970 Belgio, Rebecq 2777

2778 Ovan Jacky 17/03/1972 Belgio, Tubize Belgio, Rebecq figlio AIRE 1972 Belgio, Rebecq 2778 Belgio, Mont Belgio, Mont Ste. 2779 Ziraldo Valentino 08/12/1962 Belgio, Charleroi Ste. Genevieve AIRE 1962 Genevieve 2779

2780 Della Longa Lauriana 13/11/1958 Belgio, Hermalle Belgio, Tournai AIRE 1963 Belgio, Tournai 2780 Belgio, Haine Belgio, La Belgio, La 2781 Romano Michelina 22/5/1960 St. Paul Louviere madre AIRE 1960 Louviere 2781 Cgt. nel' 81 con Szewczyk Martin Szewczyk David Tony Roberto Belgio, Haine Belgio, La Belgio, La 2782 Gastone 27/9/1976 St. Paul Louviere figlio AIRE 1976 Louviere 2782 Pozzuolo del Belgio, La Belgio, La 2783 Chiandussi Arfinio 18/6/1927 Friuli Louviere c.f. AIRE 1955 Louviere 2783 Cgt. nel '54 con Mauro Luciana Belgio, La Belgio, La Belgio, La 2784 Chiandussi Cati 2/2/1963 Hestre Louviere figlia AIRE 1963 Louviere 2784 Cgt. nel '86 con Sampaoli Nazzareno 2785 Pertoldi Achille 21/06/1922 Lestizza Belgio, Ans AIRE 1990 Belgio, Ans 2785 2786 Pertoldi Castellani Alda 06/01/1931 Teor Belgio, Ans AIRE 1990 Belgio, Ans 2786

Belgio, Wallonne, 2787 Cecconi Renato 05/11/1923 Basiliano c.f. AIRE 1956 Seraing 2787 Deceduto nel 1998

Belgio, Wallonne, 2788 Cecconi Tuttino Anna Maria 21/07/1925 Basiliano moglie/c.f. AIRE 1956 Seraing 2788 Belgio, Wallonne, Belgio, Wallonne, 2789 Cecconi Oscar 26/07/1949 Udine Seraing figlio AIRE 1956 Seraing 2789 Belgio, Belgio, Wallonne, Wallonne, Belgio, Wallonne, 2790 Cecconi Maria 16/07/1967 Seraing Seraing figlia AIRE 1967 Seraing 2790 Belgio, Wallonne, Belgio, Wallonne, 2791 Cecconi David 10/11/1974 Belgio, Huy Seraing figlio AIRE 1974 Seraing 2791 Belgio, Wallonne, Belgio, Wallonne, 2792 Cecconi Nives 16/07/1952 Udine Seraing AIRE 1956 Seraing 2792 R.E.'52/AIRE Belgio, Grace 2793 Lant Gelvido 19/05/1929 Basiliano 2002 Hollogne 2793 Cgt. nel '51 con Crenier Amelie Belgio, Belgio, Wezerbeek Wezerbeek 2794 Rainaldi Vanni 27/02/1944 Udine Oppem c.f. AIRE 1970 Oppem 2794 Cgt. nel '68 Belgio, Belgio, Germania, Wezerbeek Wezerbeek 2795 Rainaldi Behr AnneMarie 23/02/1945 Rahden Oppem moglie AIRE 2003 Oppem 2795 Belgio, Belgio, Belgio, Wezerbeek Wezerbeek 2796 Rainaldi Marco 09/09/1979 Schaerbeek Oppem figlio AIRE 1979 Oppem 2796 Francia, Yvelines, Marangone Cecconi Maria St. Remy Les 2797 Giuseppina 19/03/1945 Basiliano AIRE 1965 Chevreuse 2797 Cgt. nel '77 con Marangone Gianni

Francia, St. Francia, Yvelines, Remy Les St. Remy Les 2798 Marangone Olivier Benoit 26/06/1978 Francia, Parigi Chevreuse AIRE 1978 Chevreuse 2798

Francia, St. Francia, Yvelines, Remy Les St. Remy Les 2799 Marangone Guillame Sebastien 25/02/1981 Francia, Parigi Chevreuse AIRE 1981 Chevreuse 2799

Francia, St. Francia, Yvelines, Remy Les St. Remy Les 2800 Marangone Vincent Stephane 25/09/1982 Francia, Parigi Chevreuse AIRE 1982 Chevreuse 2800

S. Giorgio di R. Francia, le Francia, Yvelines, 2801 Bisutti Florindo 16/05/1931 (Pn) Mesnil St. Denis c.f. AIRE 1961 le Mesnil St. Denis 2801

Francia, Yvelines, 2802 Bisutti Zuliani Adalgisa 22/06/1937 Basiliano moglie AIRE 1961 le Mesnil St. Denis 2802

Francia, Francia, le Francia, Yvelines, 2803 Bisutti Giuliano 28/08/1969 Chevreuse Mesnil St. Denis figlio AIRE 1969 le Mesnil St. Denis 2803 Francia, Francia, Val 2804 Feruglio Claude 22/11/1957 Sannois Francia, Ermont padre AIRE 1965 d'Oise, Ermont 2804 Francia, Val 2805 Feruglio Vincent Xavier 22/08/1982 Francia, Parigi Francia, Ermont figlio AIRE 2005 d'Oise, Ermont 2805 Francia, Val 2806 Feruglio Remi Emile 30/12/1984 Francia, Parigi Francia, Ermont figlio AIRE 2005 d'Oise, Ermont 2806 S. 1946/AIRE Francia, Val 2807 Iop Amorino 24/07/1946 Basiliano padre 1969 d'Oise, Ezanville 2807 industriale Cgt. nel '69 con Pousson Cantal Francia, Val Francia, Francia, St. S. 1946/AIRE d'Oise, St. Brile 2808 Iop Romain Raphael 23/09/1979 Dormont Brile figlio 1979 sous Foret 2808 contabile

Francia, Val 2809 Novello Alice 27/10/1919 Premariacco AIRE 1965 d'Oise, Montlignon 2809

Francia, Val d'Oise, Soisy sous 2810 Romano Luigi 30/11/1929 Basiliano c.f. AIRE 1951 Montmorency 2810

Francia, Val Francia, d'Oise, Soisy sous 2811 Romano Persello Luigi 15/07/1933 Montmorency moglie AIRE 2000 Montmorency 2811

Francia, Hauts de 2812 Miotti Luciana 28/07/1932 Basiliano AIRE 1957 Seine, Montrouge 2812

Francia, Francia, Hauts de 2813 Bisutti Sergio 24/02/1959 Francia, Parigi Sceaux padre AIRE 2000 Seine, Sceaux 2813 Cgt. nel 2000 con Stanescu Loredana Francia, Bourg Francia, Francia, Hauts de 2814 Bisutti Alessandra Carla 08/02/2001 la Reine Sceaux figlia AIRE 2001 Seine, Sceaux 2814

Francia, Bourg Francia, Francia, Hauts de 2815 Bisutti Matteo Massimo 26/07/2003 la Reine Sceaux figlio AIRE 2003 Seine, Sceaux 2815 S. 1986/AIRE Francia, Moselle, 2816 Dosso Enzo 26/01/1963 Roma Roma c.f. 2001 Metz 2816 insegnante Cgt. nel '90 con Duchene Catherine Francia, Moselle, 2817 Dosso Lucas 08/02/1991 Francia, Metz Francia, Metz figlio AIRE 2001 Metz 2817 Francia, Moselle, 2818 Dosso Oreste 01/04/1993 Francia, Metz Francia, Metz figlio AIRE 2001 Metz 2818 Francia, Moselle, 2819 Dosso Emilio 22/06/1997 Francia, Metz Francia, Metz figlio AIRE 2001 Metz 2819 Francia, Moselle, 2820 Melchior Olivo 13/04/1924 Rive d'Arcano c.f. AIRE 1982 Guenange 2820 Deceduto nel 2000 Francia, Moselle, 2821 Melchior Toffolo Elsa 28/09/1926 Vito d'Asio (Pn) moglie AIRE 1982 Guenange 2821 Cgt. nel '47 Francia, Moselle, 2822 Melchior Walter 06/07/1954 Francia, Briey figlio AIRE 1982 Guenange 2822

Francia, Prency Francia, Oise, Cgt. nel '60 con Laigle Annick. Il dipartimento 2823 Tavars Elio 23/01/1935 Gonars sur Oise AIRE 1965 Prency sur Oise 2823 Oise è in Picardia Francia, Gers, 2824 Don Gervasio 07/01/1923 Premariacco Francia, Aignan AIRE 1932 Aignan 2824 Il dipartimento Gers è nei Midi-Pirénées R.E. '36/AIRE Francia, Gers, 2825 Saccavini Quinto di G. 25/08/1921 Premariacco c.f. 1936 Courrensan 2825 Cgt. nel '40 Francia, Gers, 2826 Saccavini Bortolutti Elsa 13/12/1926 Francia moglie AIRE 1936 Courrensan 2826 Francia, Ain, Francia, Francia, Bellegarde sur Il dipartimento del Ain è situato nelle Rhône 2827 Della Longa Sergio 29/05/1936 Bellegarde Bellegarde AIRE 1936 Valserine 2827 Alpes Francia, Ain, Francia, Francia, Bellegarde sur 2828 Della Longa Alano 09/04/1953 Bellegarde Bellegarde AIRE 1953 Valserine 2828 Francia, Bouches du Rhône, 2829 Toppano Michela 05/11/1974 Udine AIRE 2000 Marsiglia 2829 Cgt. nel 2003 con Traini Christophe R.E.'51/AIRE Francia, Nord, 2830 Palmieri Andrea 01/03/1942 Basiliano figlio/c.f. 1951 Herin 2830 Cgt. nel '83 con Duverne Marie-Henriette Francia, nipote (figlio Francia, Nord, 2831 Palmieri Peggy 22/05/1981 Valenciennes Francia, Herin di Andrea) AIRE 1981 Herin 2831 Francia, nipote (figlio Francia, Nord, 2832 Palmieri Willy 10/10/1983 Valenciennes Francia, Herin di Andrea) AIRE 1983 Herin 2832 Francia, Wallers R.E.'51/AIRE Francia, Nord, 2833 Palmieri Silvano 01/07/1955 Nord Francia, Herin figlio/c.f. 2002 Herin 2833 Cgt. nel '78 con Puttbrese Christina Francia, nipote (figlio Francia, Nord, 2834 Palmieri Cedric 08/10/1981 Valenciennes Francia, Herin di Silvano) AIRE 2002 Herin 2834 Francia, Wallers Francia, Nord, 2835 Palmieri Roberto 06/06/1953 Nord Francia, Herin figlio/c.f. R.E.'51 Herin 2835 Cgt. nel '74 con Tocco Angelina Francia, nipote (figlio Francia, Nord, 2836 Palmieri Lorenzo 05/10/1978 Valenciennes Francia, Herin di Roberto) AIRE 2001 Herin 2836 Francia, nipote (figlio Francia, Nord, 2837 Palmieri Cindy 28/02/1983 Valenciennes Francia, Herin di Roberto) AIRE 2001 Herin 2837 Francia, Francia, Nord, 2838 Raczak Palmieri Sylvie 05/01/1961 Bellaing Francia, Herin figlia/madre AIRE 2002 Herin 2838 Francia, nipote (figlia Francia, Nord, 2839 Raczak Audrey 07/04/1982 Valenciennes Francia, Herin di Sylvie) AIRE 2002 Herin 2839 Francia, Nord, 2840 Palmieri Secondo 12/07/1943 Basiliano Francia, Anzin AIRE 1951 Anzin 2840 Francia, Francia, Nord, 2841 Palmieri Sandrino 24/11/1967 Valenciennes Francia, Anzin AIRE 1967 Anzin 2841 Belgio, Belgio, Cgt. nel 2000 con Ghislain Collard Sebastian 2842 Venir Jeanine 17/03/1968 Bruxelles Charleroi AIRE 2002 Belgio, Charleroi 2842 André Francia, Nord, 2843 De Narda Mario 22/08/1931 Rive d'Arcano c.f. AIRE 1961 Marly 2843 Deceduto nel 2005 Francia, Nord, 2844 De Narda Mozzi Mirella 02/09/1933 Basiliano moglie AIRE 1961 Marly 2844 Francia, Francia, Nord, 2845 De Narda Daniela 31/08/1958 Peronne Francia, Marly figlia AIRE 1961 Marly 2845 Francia, Francia, Nord, 2846 De Narda Jean Paul 11/12/1959 Valenciennes Francia, Marly figlio AIRE 1961 Marly 2846 Francia, Francia, Nord, 2847 De Narda Brigitte 25/10/1961 Valenciennes Francia, Marly figlia AIRE 1961 Marly 2847 Francia, Francia, Nord, 2848 De Narda Catherine 08/01/1963 Valenciennes Francia, Marly figlia AIRE 1963 Marly 2848 Francia, Francia, Nord, 2849 De Narda Sylvie 27/02/1965 Valenciennes Francia, Marly figlia AIRE 1965 Marly 2849 Francia, Francia, Nord, 2850 De Narda Sergio 25/04/1966 Valenciennes Francia, Marly figlio AIRE 1966 Marly 2850 Francia, Dordogne, 2851 De Narda Carla 09/09/1954 Udine AIRE 2003 Grignols 2851 Cgt. nel '78 con Correia Franz Norbert

Francia, Rhône, Francia, Hieres Francia, Isère, 2852 De Cecco René 17/03/1958 Lione sur Amby padre AIRE 2002 Hières sur Amby 2852 Cgt. nel '81 con Canizares Marie Novelle

Francia, Isère, Francia, Hieres Francia, Isère, Il dipartimento Rhône e Isère fanno parte delle 2853 De Cecco Julien Romeo 04/05/1984 Bourgoin Jallieu sur Amby figlio AIRE 2002 Hières sur Amby 2853 Rhône Alpes

Francia, Isère, Francia, Hieres Francia, Isère, 2854 De Cecco Aline 10/07/1987 Bourgoin Jallieu sur Amby figlio AIRE 2002 Hières sur Amby 2854 2855 Bertuzzi Enore c.f. R.E.'60 Australia 2855 Cgt. nel '60 La Francia comprende anche una serie di dipartimenti e territori d'oltremare. I territori Nuova d'oltremare sono la Nuova Caledonia, la Caledonia, Nuova Caledonia, Polinesia Francese, le Terre Australi e Antartiche 2856 Bertuzzi Zuccato Licia 18/02/1934 Basiliano Noumea moglie AIRE 1960 Noumea 2856 Francesi, le isole Wallis e Futuna Nuova Nuova Caledonia, Caledonia, Nuova Caledonia, 2857 Bertuzzi Angelo Marino 14/06/1963 Noumea Noumea figlio AIRE 2003 Noumea 2857 Nuova Nuova Caledonia, Caledonia, Nuova Caledonia, 2858 Bertuzzi Yvan Jouri 18/11/1970 Noumea Noumea figlio AIRE 2003 Noumea 2858 Nuova Nuova Caledonia, Caledonia, Nuova Caledonia, 2859 Bertuzzi Umberto Angelo 21/4/1962 Noumea Noumea figlio/c.f. AIRE 2003 Noumea 2859 Cgt. nel 1999 con Aparisi Cecilia Nuova Nuova Caledonia, Caledonia, nipote (figlio Nuova Caledonia, 2860 Bertuzzi Joachim Enore Miguel 17/9/1999 Noumea Noumea di Umberto) AIRE 2004 Noumea 2860 imprenditor S. 1962/AIRE Nuova Caledonia, e 2861 Zuccato Alfio 18/4/1946 Basiliano c.f. 1969 Noumea 2861 costruzioni Nuova Nuova Caledonia, Caledonia, Nuova Caledonia, 2862 Zuccato Sandra 30/6/1968 Noumea Noumea figlia S./AIRE 1968 Noumea 2862 contabile Nuova Nuova imprenditor Caledonia, Caledonia, Nuova Caledonia, e 2863 Zuccato Stiv 18/6/1969 Noumea Noumea figlio S./AIRE 1969 Noumea 2863 costruzioni Nuova Nuova Caledonia, Caledonia, Nuova Caledonia, 2864 Zuccato Sonia 25/6/1984 Noumea Noumea figlia S./AIRE 1984 Noumea 2864 studente Nuova Nuova Caledonia, Caledonia, Nuova Caledonia, 2865 Zuccato Sofia 2/10/1991 Noumea Noumea figlia S./AIRE 1999 Noumea 2865 studente Figlio di Guerrino, località di origine Registro Sammardenchia. Iscritto all'AIRE nel Comune di Emigrazione Pozzuolo. Questi dat sono tratti dalla (Pozzuolo) Nuova Caledonia, pubblicazione di Javier Grossutti "I Pozzuolesi 2866 Ermacora Franco 27/08/1937 Pozzuolo Pozzuolo c.f. 1970/AIRE Noumea 2866 nel mondo" Nuova Caledonia, 2867 Ermacora Pontoni Ilva Marta 6/11/1936 Basiliano moglie AIRE 1970 Noumea 2867 Cgt. con Ermacora Franco Luigi Nuova Caledonia, 2868 Ermacora Arrigo 18/06/1977 Noumea AIRE (Pozzuolo) 2868 Iscritto all'AIRE nel Comune di Pozzuolo Nuova Caledonia, Nuova Caledonia, 2869 Petris Dino Udine Noumea AIRE 1968 Noumea 2869 Cgt. Con Sylviane Marie Therese 2870 Asquini Anita Maria 12/04/1935 Basiliano madre AIRE 1999 Canada, Calgary 2870 Canada, Canada, 2871 Migotti Genny Teresa 31/08/1972 Calgary Calgary figlia AIRE 1965 Canada, Calgary 2871 Germania, 2872 Turchetti Fermino Valentino 20/02/1938 Basiliano c.f. AIRE 1965 Stoccarda 2872 Cgt. nel '61 Germania, Germania, 2873 Turchetti Miotti Pierangela 28/05/1941 Udine Stoccarda moglie AIRE 1965 Stoccarda 2873 Germania, Germania, Germania, 2874 Turchetti Fiorella 16/07/1963 Frichenhausen Stoccarda figlia AIRE 1963 Stoccarda 2874 Germania, Germania, Germania, 2875 Turchetti Tanja 07/01/1977 Reutlingen Stoccarda figlia AIRE 1977 Stoccarda 2875 Germania, Germania, Germania, 2876 Turchetti Karl Henry 21/11/1983 Nurtingen Stoccarda figlio AIRE 1983 Stoccarda 2876 Germania, Germania, Germania, L'AIRE non indica altri gradi di parentela e non è 2877 Turchetti Sandra 01/10/1982 Stoccarda Stoccarda nipote AIRE 1982 Stoccarda 2877 possibile dedurre di chi sia figlia Germania, Germania, Germania, 2878 Turchetti Diana 02/06/1978 Reutlingen Pfullingen figlia/madre AIRE 1978 Pfullingen 2878 Germania, Germania, nipote (figlia Germania, 2879 Turchetti Angela 02/09/2003 Reutlingen Pfullingen di A.) AIRE 2003 Pfullingen 2879 Tagliacozzo Germania, 2880 Gagliardi Eutimio 27/02/1946 (AQ) c.f. AIRE 1988 Parsdorf 2880 Germania, Germania, Germania, 2881 Gagliardi Teresa 20/11/1998 Monaco Parsdorf figlia AIRE 1988 Parsdorf 2881 Germania, S. 1961/AIRE Frickenhausen/Ge 2882 Romano Luigino 26/12/1941 Basiliano padre 1965 rmania, Herne 2882 carpentiere ufficio Germania, Germania, Germania, commercial 2883 Romano Frank/Franco 04/03/1965 Wanne Eickel Dortmund figlio S./AIRE 1965 Dortmund 2883 e Risultano iscritti all'AIRE con residenza del padre Germania, Germania, Germania, parrucchier 2884 Romano Iris 27/10/1972 Wanne Eickel Sersheim figlia S./AIRE 1972 Sersheim 2884 a S. 1961/AIRE Germania, 2885 Venir Fabrizia 30/9/1956 Udine 1967 Waeschenbeuren 2885 Cgt. nel '73 con Schweiker Horst Dieter Germania, 2886 Moretti Renzo 20/05/1941 Udine Norden AIRE 1987 Germania, Norden 2886 Germania, Germania, 2887 Tosolini Agostino 14/07/1930 Basiliano Nuernberg C.'61/AIRE 1969 Nuernberg 2887 Gt. nel '51 con Zamparini Elma Canada, Germania, Germania, 2888 Panigutti Lisa 11/08/1965 Calgary Endingen AIRE 1999 Endingen 2888 Germania, Germania, 2889 Sar Sabrina 2/9/1878 Udine Holzmarkt AIRE 2002 Holzmarkt 2889 Canada, B.C., 2890 Piasentin Francesco Pasquale 10/04/1939 Sedegliano c.f. AIRE 1997 Trail 2890 Cgt. nel '67 con Cutillo Rosa. Canada, B.C., 2891 Piasentin Eddy Andrea 28/01/1972 Canada, Trail Canada, Trail figlio AIRE 1972 Trail 2891 B.C. è l'acronimo di British Columbia Canada, Canada, B.C., 2892 Piasentin Dennis 04/08/1968 Rissland B.C. Canada, Trail figlio AIRE 1968 Trail 2892 Canada, B.C., 2893 Piasentin Eugenio 26/09/1946 Sedegliano c.f. AIRE 1968 Trail 2893 Cgt. nel '70 con Cutillo Giuseppina Canada, B.C., 2894 Piasentin Nadia Laura 05/04/1972 Canada, Trail Canada, Trail figlia AIRE 1972 Trail 2894 Canada, B.C., 2895 Piasentin Paola Tania 27/05/1980 Canada, Trail Canada, Trail figlia AIRE 1980 Trail 2895 Canada, B.C., 2896 Bertuzzi Anna Pia 15/02/1937 Basiliano AIRE 1968 Well River 2896 R.E.'51/AIRE Canada, B.C. 2897 Cecconi Peppino di Romano 22/11/1920 Basiliano 2006 Powell River 2897 Mereto di Canada, Powell Canada, B.C. 2898 Cisilino Remigio 19/10/1939 Tomba River c.f. AIRE 1994 Powell River 2898 Canada, Powell Canada, B.C. 2899 Cisilino Bertuzzi Nilla 08/09/1941 Basiliano River moglie AIRE 1994 Powell River 2899 2900 Indrigo Diego 17/05/1932 Udine c.f. AIRE 2003 Canada, Toronto 2900 Cgt. nel '77 con Tuttino Federica Canada, Canada, 2901 Indrigo Roberto Marko 23/10/1967 Toronto Toronto figlio AIRE 1967 Canada, Toronto 2901 2902 Turchetti Luciano 09/12/1939 Udine AIRE 2003 Canada, Toronto 2902 Cgt. nel '67 con Angrisano Lucina Canada, Ontario, Cgt. nel '70. Scarborough è parte dell'area 2903 Indrigo Luciano Luigino 13/12/1944 Basiliano c.f. AIRE 1968 Scarborough 2903 urbana di Toronto Canada, Canada, Ontario, 2904 Indrigo Romano Clara 12/05/1953 Udine Scarborough moglie AIRE 1970 Scarborough 2904 Canada, Canada, Canada, Ontario, 2905 Indrigo Paolo 04/11/1973 Scarborough Scarborough figlio AIRE 1973 Scarborough 2905 Canada, Canada, Canada, Ontario, 2906 Indrigo Sandra 27/12/1978 Scarborough Scarborough figlia AIRE 1978 Scarborough 2906 Canada, Ontario, Cgt. nel '75 con Conte Antonietta. Downsview è 2907 Turchetti Leonardo 06/11/1948 Basiliano AIRE 1971 Downsview 2907 parte dell'area urbana di Toronto Canada, Canada, Canada, 2908 Turchetti Monia 07/02/1968 Toronto Downsview AIRE 1987 Downsview 2908 Canada, Ontario, Canada, Canada, Ontario, 2909 Duhamel Walter Romeo 08/03/1955 Timmins Brampton AIRE 1997 Brampton 2909 Canada, Ontario, Hamilton/Stoney Impiegato come manovratore di gru in una 2910 Picotti Luigi c.f. S. 1952 Creek 2910 gruista ferriera Canada, Ontario, S. 1952/AIRE Hamilton/Stoney 2911 Picotti Romano Matilde 15/09/1922 Basiliano Villaorba moglie 1961 Creek 2911 contadina Cgt. nel '57 Canada, Ontario, Canada,Stoney Canada, Ontario, maestro- Stoney Creek è una cittadina molto vicina ad 2912 Picotti Ranieri Mario 26/06/1959 Hamilton Creek figlio S./AIRE 1959 Stoney Creek 2912 artigiano Hamilton Canada, Ontario, Canada,Stoney Canada, Ontario, 2913 Picotti Maria Rosa 23/05/1962 Hamilton Creek figlia AIRE 1962 Stoney Creek 2913 Canada, B.C., Inghilterra, 2914 Piasentin Robert Carlo 07/03/1974 Trail Londra figlio AIRE 1974 Inghilterra, Londra 2914 R.I.'60/C.'61/AIR Canada, Quèbec, 2915 Rossi Sergio 08/02/1935 Basiliano c.f. E 1965 Anjou 2915 agricoltore Cgt. nel '65 Magliano al T. Canada, Quèbec, 2916 Rossi Buttazzoni Margherita 18/11/1942 (GR) Canada, Anjou moglie AIRE 1954 Anjou 2916 Inghilterra, St. 2917 Pontoni Vanda 08/10/1921 Basiliano AIRE 2002 Albans 2917 Crocetta del M. Londra, 2918 Della Maestra Morgan Silvana 21/02/1937 (Treviso) Redditch madre AIRE 1971 Londra, Redditch 2918 Cgt. nel '58 con Della Maestra Ettorino Inghilterra, Londra, 2919 Della Maestra Vanna 27/10/1959 Bishop's s. Redditch figlia AIRE 1971 Londra, Redditch 2919 Inghilterra, 2920 Mattiussi Chiara 08/10/1974 Udine Londra AIRE 2003 Inghilterra, Londra 2920 Lussemburgo, 2921 Bellomo Giuseppina 25/05/1971 Milano AIRE 1999 Crauthem 2921 Spagna, Puerto 2922 Zilli Daniele 21/01/1967 Udine c.f. AIRE 1994 Nuevo 2922 Cgt. nel '94 con De Assis Maude Aparencida Spagna, Puerto Spagna, Puerto 2923 Zilli Yan 24/11/1996 Udine Nuevo figlio AIRE 1996 Nuevo 2923 Canada, Spagna, Santa 2924 Bertolutti Michele 04/07/1970 Edmonton c.f. AIRE 2004 Lucia 2924 Cgt. nel 2001 con Dominiquez Alonso Ruth San Daniele del Spagna, Santa Spagna, Santa 2925 Bertolutti Eros 29/03/2001 F. Lucia figlio AIRE 2004 Lucia 2925 Argentina, Lomas de Spagna, 2926 Carfi Silvio Omar 22/12/1967 Zamora c.f. AIRE 2005 Fuengirola 2926 Cgt. nel '93 con Gomez Nancy Argentina, Luis Spagna, 2927 Carfi Maximiliano 30/05/1995 Quillon figlio AIRE 2005 Fuengirola 2927 Argentina, Luis Spagna, 2928 Carfi Carolina 26/09/1997 Quillon figlio AIRE 2005 Fuengirola 2928 Svizzera, Svizzera, 2929 Grando Paola 13/06/1966 Ginevra Ginevra figlia AIRE 1966 Svizzera, Ginevra 2929 Svizzera, 2930 Pagani Moreno 02/10/1966 Lucerna AIRE 2001 Svizzera, Ginevra 2930 Cgt. nel 1992 con carta Maria Dina Svizzera, Svizzera, 2931 Fischer Andrea Guido Cesaran 02/01/1969 Sorengo Dornach c.f. AIRE 2002 Svizzera, Dornach 2931 Svizzera, Svizzera, 2932 Fischer De Cecco Miriam 23/12/1967 Ginevra Dornach moglie AIRE 2002 Svizzera, Dornach 2932 Svizzera,Ginevr Svizzera,Ginevra, 2933 Dalla Mutta Bruno 28/08/1934 Este (Padova) a,Grand Lency c.f. AIRE 1969 Grand Lency 2933

Svizzera, Svizzera,Ginevr Svizzera,Ginevra, 2934 Dalla Mutta Brigitte Ginevra a,Grand Lency figlia AIRE 1969 Grand Lency 2934 Svizzera, Svizzera, 2935 Dalla Mutta Sara 10/12/1969 Ginevra Ginevra figlia AIRE 1969 Svizzera, Ginevra 2935 Cgt. nel 2001 con Abidi Hasni

2936 Talotti Mario 22/07/1929 Basiliano c.f. AIRE 1961 Svizzera, Pfaffikon 2936 Svizzera, Svizzera, 2937 Talotti Andrea Mario 20/01/1958 Pfaffikon Pfaffikon figlio AIRE 1961 Svizzera, Pfaffikon 2937 Svizzera, Svizzera, 2938 Talotti Marco 01/06/1959 Pfaffikon Pfaffikon figlio AIRE 1961 Svizzera, Pfaffikon 2938 Svizzera, Svizzera, 2939 Talotti Maurizio 15/08/1962 Svizzera, Zurigo Regensdorf AIRE 1971 Regensdorf 2939 Svizzera, Svizzera, 2940 Clochiatti Stefano 03/08/1964 Svizzera, Zurigo Curdeglia c.f. AIRE 1995 Curdeglia 2940 Svizzera, Svizzera, Svizzera, 2941 Clochiatti Anna 28/09/1995 Sorengo Curdeglia figlia AIRE 1995 Curdeglia 2941 Svizzera, 2942 Saner Bassarutti Gianna 19/11/1949 Basiliano madre AIRE 1995 Haegendorf 2942 Cgt. nel '84 con Saner Werner Svizzera, Svizzera, 2943 Saner Fabian Michael 08/08/1984 Svizzera, Olten Haegendorf figlio AIRE 1996 Haegendorf 2943 Svizzera, Svizzera, 2944 Saner Philippe Raffael 28/12/1986 Svizzera, Olten Haegendorf figlio AIRE 1995 Haegendorf 2944 Svizzera, Grand 2945 Foschia Vittorino Atanasio 17/11/1939 Basiliano c.f. AIRE 1963 Sacconex 2945

Svizzera, Grand Svizzera, Grand 2946 Foschia Valentino Rosalda 09/12/1939 Udine Sacconex moglie AIRE 1963 Sacconex 2946

Svizzera, Svizzera, Grand Svizzera, Grand 2947 Foschia Beatrice 12/08/1962 Ginevra Sacconex figlia AIRE 1963 Sacconex 2947

Svizzera, Chene Svizzera, Grand Svizzera, Grand 2948 Foschia Raphael 11/08/1970 Bougeries Sacconex figlio AIRE 1997 Sacconex 2948 Risulta iscritta "AIRE 1992" anche l'ex moglie Svizzera, Svizzera, Baier Brigitte nata a Basilea (28/10/1961) e 2949 Ceccone Sergio 26/09/1956 Basilea Swingen AIRE 1963 Svizzera, Swingen 2949 residente a Swingen Svizzera, Svizzera, 2950 Ceccone Nadia 13/10/1961 Basilea Reinach AIRE 1961 Svizzera, Reinach 2950 Svizzera, Svizzera, Svizzera, 2951 Krattinger Ceccone Daniela 14/06/1963 Basilea Hoelstein madre AIRE 1963 Hoelstein 2951 Cgt. nel '92 con Krattinger Moreno Svizzera, Svizzera, 2952 Krattinger Sandro 29/01/1995 Svizzera, Liestal Hoelstein figlio AIRE 1995 Hoelstein 2952 Svizzera, 2953 Lopez Pascoletti Bruna 13/02/1958 Udine madre AIRE 1969 Bussigny 2953 Cgt. nel '83 con Lopez Jose Luis Svizzera, Svizzera, Svizzera, 2954 Lopez Sarah Vanessa 10/09/1986 Losanna Bussigny figlia AIRE 1986 Bussigny 2954 Svizzera, Svizzera, Svizzera, 2955 Lopez Michael 21/10/1988 Losanna Bussigny figlio AIRE 1988 Bussigny 2955 Belgio, 2956 Rainaldi Luca 06/01/1971 Schaerbeek Svizzera, Vevey c.f. AIRE 1971 Svizzera, Vevey 2956 Figlio di Rainaldi Vanni residente in Belgio 2957 Rainaldi Mathius 04/03/2004 Svizzera, Vevey Svizzera, Vevey figlio AIRE 2004 Svizzera, Vevey 2957 Svizzera, Svizzera, 2958 Lucenti Gaetano 19/06/1956 Germania, Franc Bonstetten c.f. AIRE 1988 Bonstetten 2958 Svizzera, Svizzera, 2959 Lucenti Chiandussi Ester 19/05/1958 Svizzera, Zurigo Bonstetten moglie AIRE 1961 Bonstetten 2959 Cgt. nel '78 Svizzera, Svizzera, 2960 Lucenti Roberto Santo 10/04/1979 Svizzera, Zurigo Bonstetten figlio AIRE 1988 Bonstetten 2960 Svizzera, Svizzera, 2961 Lucenti Andreas Daniel 01/07/1985 Svizzera, Schlier Bonstetten figlio AIRE 1988 Bonstetten 2961 S. 1970/AIRE imbianchin 2962 Zanuttini Ivo 27/11/1950 Basiliano Variano c.f. 1971 Svizzera, Fribourg 2962 o Cgt. nel '70 con Uliana Ariela Svizzera, Svizzera, 2963 Zanuttini David 30/07/1982 Fribourg Fribourg figlio AIRE 1982 Svizzera, Fribourg 2963 Iscritto AIRE come residente a Fribourg, ma nel Questionario inviato tramite posta risulta Svizzera, Svizzera, residente a Ependes. Cgt. nel 2003 con Rosa 2964 Zanuttini Massimo 08/02/1973 Fribourg Ependes figlio/c.f. S./AIRE 1991 Svizzera, Ependes 2964 insegnante Cinzia Svizzera, Svizzera, nipote/figlio di 2965 Zanuttini Stefano 09/10/2004 Fribourg Ependes Massimo AIRE 2004 Svizzera, Ependes 2965 Usa, California, 2966 Zorzi Sandro 06/11/1967 Udine c.f. AIRE 2000 Foster City 2966 Portogruario Usa, California, 2967 Zorzi Mancin Cristina 01/02/1971 (Venezia) Usa, Foster City moglie AIRE 2004 Foster City 2967 Usa, California, Usa, California, 2968 Zorzi Camilla 20/10/2000 Burlingame Usa, Foster City figlia AIRE 2000 Foster City 2968 Usa, California, Usa, California, 2969 Zorzi Nicolas Sebastiano 12/11/2003 Burlingame Usa, Foster City figlio AIRE 2004 Foster City 2969 Croazia, Mattuglie Croazia, Mattuglie 2970 Dominici Lina 20/07/1922 Udine (Matuljie) AIRE 2003 (Matuljie) 2970 Cgt. nel '41 con Milici Giovanni Nucleo familiare composto da un maschio e due 2971 Gregoris Angelo fu Domenico R.I.'35 Francia 2971 femmine Nucleo familiare composto da due maschi e due 2972 Nobile Candido R.I.'35 Francia 2972 femmine 2973 Paroni Teresa ved. Mattiussi R.I.'35 Francia 2973 Nucleo familiare composto da due femmine 2974 Zuliani Ilario fu Antonio R.I.'35 Belgio 2974 2975 Tavano Fabbro Vilma R.E. '36 America 2975 In questo Schedario sono presenti diversi Saccavini Giuseppe e, nell'AIRE, anche un 2976 Saccavini Ugo di G. R.E. '36 Francia 2976 Saccavini Quinto di G. 2977 Saccavini Virgilio di G. R.E. '36 Francia 2977

2978 Saccavini Gio Batta di Giuseppe R.E. '36 Francia 2978 2979 Saccavini Modesto di G. R.E. '36 Francia 2979 2980 De Narda Dante R.E. '36 Francia 2980 2981 Nadalini Giovanna fu Luigi R.E.'36/R.I.'49 Olanda 2981 Rientrata ed emigrata a Milano 2982 Marioni Biagio R.E.'36/R.I.'38 Francia 2982 2983 Marioni Elda R.E.'36 Francia 2983

2984 Bortoluzzi Valentino fu Gio Batta R.I.'36 Francia 2984 2985 Pittia Maria fu Antonio R.E.'36 Francia 2985 2986 Pittia Mattia R.I.'40 Francia 2986 2987 Nobile Darino di Luigi R.E. '36 Francia 2987 2988 Marangoni Amelia R.E.'36/R.I.'40 Francia 2988 Nucleo familiare composto da due maschi e due 2989 Pontoni Tarcisia di Primo R.I.'35/R.E.'36 Francia 2989 femmine 2990 Bernardis Francesco R.E. '36 America 2990 2991 Casutti Aurelio R.E. '36 Francia 2991 2992 Conchioni Ines R.E.'36 Francia 2992 Stesso nucleo familiare parente di 2993 Conchioni Francesco Ines R.E.'36 Francia 2993 2994 Antonutti Emilio R.E. '36 Argentina 2994 2995 Antonutti Davide R.E. '36 Argentina 2995 2996 Baruzzini Domenico R.E. '36 Argentina 2996 2997 Bassi Giovanni R.E. '36/R.I.'53 Francia 2997 Nucleo familare composto da tre femmine 2998 Bearzotti Rosa di Luigi R.E. '36 Francia 2998

2999 D'Agostina Domenico di Eugenio R.E. '36 Francia 2999 D'Agostina Alverido fu 3000 Marcellino R.E. '36 Francia 3000 3001 D'Agostina Maffalda fu Paolo R.E. '36 Francia 3001 3002 Degano Teresa R.E. '36 Francia 3002 Della Vedova Matilde di 3003 Giacomo R.E. '36 Francia 3003 3004 De Luca Eva R.E. '36 Francia 3004 3005 De Paoli Enrico R.E. '36 Francia 3005 fratello di 3006 De Paoli Quinto Enrico R.E. '36 Francia 3006 3007 Fabbro Vittorio di Leonardo R.E. '36 Francia 3007 3008 Fioritti Cornelio di Gregorio R.E. '36 Francia 3008 3009 Franz Anna di Giacomo R.E. '36 Francia 3009 3010 Merluio Maria e fam (1 m) R.E. '36/R.I.'41 Francia 3010

3011 Giracasa Terenzio fu Pancrazio R.E. '36 Francia 3011 3012 Pontoni Leonardo R.E. '36 Francia 3012 3013 Sandoli Enrico R.E. '36 Francia 3013 3014 Sielmo Alfredo di Silvio R.E. '36 Francia 3014 fratello di 3015 Sielmo Orlando di S. Alfredo R.E. '36 Francia 3015 fratello di 3016 Sielmo Regina di S. Alfredo R.E. '36 Francia 3016 3017 Tomada Eugenio fu Luigi R.E.'36 Francia 3017 3018 Zuliani Guio di Serafino R.E.'36 Francia 3018 3019 Zuliani Vittorio fu Antonio R.E.'36 Francia 3019 3020 Zanzero Vittoria di Anselmo R.E.'36 Francia 3020 Nucleo familiare composto da un maschio e due 3021 Bortolussi Valentino R.I.'37 Francia 3021 femmine 3022 Gabino Gioacchino c.f. R.I.'37 Canada 3022 Cgt. Con Quargnolo Zoila Colloredo di Risulta "renitente alla leva" per la chiamata del 3023 Gabino Avelino di Gioacchino 22/02/1914 Montalbano figlio Canada 3023 operaio 1935 in quanto all'estero 3024 Novelli Doram di Raffaele R.E. '38 Francia 3024 3025 Pascolo Eritrea di Giuseppe R.E. '38 Francia 3025 3026 Mariuzzi Fiorenda R.I.'38 Francia 3026 In questo Schedario è presente un altro Romano Etiopia, Addis Giuseppe, residente a Villaorba ed emigrato in 3027 Zuliani Giuseppe R.E.'38/R.I.'40 Abeba 3027 Francia nel '31 e nel '51 Etiopia, Addis 3028 Venir Basilio R.E. '38 Abeba 3028 Etiopia, Addis 3029 Antonutti Attilio di Luigi R.E. '39 Abeba 3029 3030 Miotti Luigi di Pietro R.E. '39 Libia, Hun (Hon) 3030 R.E. Libia, Secondo i Registri, nel '39 emigra in Libia, a '39/R.E.'40/R.I.'4 Tobruck/Bengasi/ Tobruck, viene cancellato nuovamente nel '40 3031 Del Giudice Clorinda 8 Tobruck (Tobruk) 3031 per Bengasi e rientra nel '48 da Tobruck R.E. Eritrea, Emigrato nel '39 per l'Eritrea, rientra nel '48 dall' '39/R.I.'48/R.E.'5 Decameré/A.O.I./ Africa Orientale Italiana. Nel '51 emigra in 3032 Mazzolo Angelo 1 America 3032 America con moglie 3033 Rovere Alfredo R.I.'39 Francia 3033 Nucleo familiare composto da due femmine 3034 Della Maestra Antonio R.I.'39 Francia 3034 Nucleo familiare composto da un maschio e tre 3035 Toniutti Beniamino R.I.'39 Francia 3035 femmine

In questo Schedario sono presenti due Fabbro 3036 Fabbro Giovanni fu Altereo R.I.'39 Francia 3036 Giovanni entrambi residenti a Basiliano In questo Schedario sono presenti due Zuliani Giovanni, uno di Basagliapenta e l'altro di 3037 Zuliani Giovanni R.I.'39 Francia 3037 Villaorba 3038 Mauro Angelo R.I.'40 Francia 3038 3039 Minini Lina R.E. '40 Francia 3039 3040 Venir Francesco R.E. '40 Francia 3040 Nucleo familare composto anche da un maschio, 3041 Comuzzi Giulia R.E. '40 America 3041 probabilmente un figlio 3042 Venturini Isabella di Pietro R.E. '40 Francia 3042 sorella di 3043 Venturini Nives di Pietro Isabella R.E. '40 Francia 3043 3044 Greatti Liduina di Francesco R.E. '40 Francia 3044 Etiopia, Addis 3045 Romano Avellina R.E. '40 Abeba 3045 Del Giudice Valentino di 3046 Giovanni R.E. '41 Assab 3046 3047 Braida Sterina R.I.'41 Francia 3047 Nucleo familiare composto da due maschi e tre 3048 Della Negra Tarcisio R.I.'41 Francia 3048 femmine 3049 Molinari Teodoro R.I.'42 Francia 3049

Nucleo familiare composto dalla moglie, una figlia e un figlio. Nello Schedario sono presenti 3050 Mattiussi Luigi R.I.'42 Francia 3050 diversi nominativi riconducibili a questo Somalia, 3051 Dominici Rosalia R.I.'43 Mogadiscio 3051 3052 Micelli Agata R.I.'43 Bengasi 3052 3053 Serini Vittorio e madre R.I.'49 Romania 3053 3054 Basaldella Erno e moglie R.E.'50 Argentina 3054 Nucleo familiare composto dalla moglie, un figlio 3055 Antonutti Pietro e fam R.E.'50/R.I.'53 Francia 3055 maschio e due femmine

3056 Feruglio Angelo di Luigi e moglie R.E.'50/R.I.'53 Argentina 3056 Nucleo familiare composto dalla moglie e una 3057 Nadalini Primo e fam R.E.'50 Argentina 3057 figlia Nucleo familiare composto dalla moglie e una 3058 Venturini Rino fu Agostino e fam R.E.'50 Argentina 3058 figlia Nucleo familiare composto dalla moglie, un figlio 3059 Marcuz Marino di Luigi R.E.'50 Francia 3059 e una figlia 3060 Bin Mario fu Antonio R.E.'51 America 3060 3061 Damiani Aldelchi e moglie R.E.'50 Argentina 3061

3062 Morani Armando e fam R.E.'50 Argentina 3062 Nucleo familiare composto dalla moglie, un figlio 3063 Riva Lucina fu Angelo R.E.'50 Argentina 3063 3064 Moratti Onorino di Primo R.E.'50 Argentina 3064 3065 Tonello Onelio di Angelo R.E.'50 Argentina 3065 3066 Zilli Aleide fu Pietro R.E.'51 Venezuela 3066 3067 Romit Giuliano di Giulio R.E.'51 Canada 3067 Nucleo familiare composto dalla moglie, due figli 3068 Miotto Domenico e fam R.E.'50 Belgio 3068 maschi e due femmine 3069 Bruno Girolamo di Enrico R.E.'51 Usa 3069 3070 Piani Gasilda di Angelo R.E.'51 Francia 3070 3071 Mavenz Americo di Marino R.E.'51 Francia 3071 3072 Romano Nerino e moglie R.E.'51 Francia 3072 3073 Visentini Vienna fu Luigi R.E.'51 Francia 3073 Dell'Agnese Benvenuto fu 3074 Federico R.E.'51 Francia 3074 3075 Riva Leandro 21/11/1919 Basiliano c.f. R.E.'51/R.I.'60 Argentina 3075 muratore 3076 Riva Riabis Nives 06/04/1923 Basiliano moglie R.E.'51/R.I.'60 Argentina 3076 casalinga 3077 Riva Carla 16/07/1941 Udine figlia R.E.'51/R.I.'60 Argentina 3077 3078 Riva Glades 19/07/1948 Basiliano figlia R.E.'51/R.I.'60 Argentina 3078 3079 Micelli Elido di Domenico R.E.'51 Argentina 3079 3080 Tuttino Esterina di Luigi R.E.'52 Francia 3080 3081 Samaro Carissima R.E.'52 Francia 3081 3082 Cecconi Gallai Andrea R.I.'52 Argentina 3082 3083 Ryavec Daniela Aurora R.I.'52 Argentina 3083 3084 Pontoni Aubert R.I.'51 Canada 3084 3085 Franz Pietro di Luigi R.E.'52 Francia 3085 3086 Romano Pietro R.E.'52 Francia 3086 3087 Romano Avellino c.f. R.E.'52 Francia 3087 3088 Romano Sergio figlio R.E.'52 Francia 3088 3089 Bisutti Silvio c.f. R.E.'52 Francia 3089 3090 Bisutti Romano Iola moglie R.E.'52 Francia 3090 3091 Persello Luciano di Luigi R.E.'52 Francia 3091 3092 Zuccolo Nelio c.f. R.E.'52 Francia 3092 3093 Zuccolo Dreolini Maria moglie R.E.'52 Francia 3093 3094 Lant Ofelio c.f. R.E.'52 Francia 3094 3095 Lant Francesconi Argia moglie R.E.'52 Francia 3095 3096 Collina Albano R.E.'52 Francia 3096 3097 Danesin Amedeo R.E.'52 Francia 3097 3098 Zucchiatti Teresina R.E.'53 Svizzera 3098 3099 Colombo Cesare di Roberto R.I.'53 Argentina 3099 3100 Episcopo Eugenio R.I.'53 India 3100 3101 Saccomano Mauro R.E.'59 Belgio 3101 3102 Zucchiatti Iona/Irma R.E.'59 Argentina 3102 3103 Boezio Giuseppe R.E.'59 Canada 3103 3104 Narduzzi Sergio 07/12/1935 Moruzzo R.E.'60 Canada 3104 3105 Micelli Renza R.E.'60 Brasile 3105 3106 Negro Rosa R.E.'61 Svizzera 3106 3107 Antonutti Virginia R.E.'61 Svizzera 3107 3108 Fabbro Gian Carlo R.E.'61 Australia 3108 3109 Peranzi Bruno R.E.'61 Svizzera 3109 3110 Pontoni Enore 12/11/1930 Basiliano R.I.'60 Australia 3110 Vedova di Moretti Luigi. Iscritta da Sedegliano nel '45, rientrata nel '60 e trasferita presso il 3111 Valoppi Tal 7/12/1899 Sedegliano R.I.'60 Australia 3111 genero Questo nominativo potrebbe essere un'iscrizione 3112 Talotti Giordano di Zolio R.I.'60 Venezuela 3112 per nascita 3113 Buttazzoni Silvio 11/11/1932 Basiliano c.f. R.E.'60/R.I.'61 Canada 3113 agricoltore 3114 Buttazzoni Romano Fede 14/04/1934 Basiliano moglie R.I.'61 Canada 3114 casalinga 3115 Buttazzoni Mario 31/12/1957 Udine figlio R.I.'61 Canada 3115 3116 Buttazzoni Gloria 19/08/1960 Udine figlia R.I.'61 Canada 3116 3117 Rossi Valerio 05/08/1913 Basiliano R.I.'61 Canada 3117 agricoltore Cgt. con Tam Elena a Codroipo Pinzano al 3118 Zamparutti Demenica Tagliamento R.I.'61 Venezuela 3118 3119 Vinci Mario 04/01/1914 Tunisia c.f. R.I.'61 Tunisia 3119 cameriere Mereto di Residenza presso la parente Molaro Rosa in 3120 Vinci Molaro Olimpia 11/06/1913 Tomba moglie R.I.'61 Tunisia 3120 casalinga Rigo 3121 Vinci Francesco 21/08/1943 Tunisia, Tunisi figlio R.I.'61 Tunisia 3121 studente apprendista 3122 Vinci Claudia 13/10/1944 Tunisia, Tunisi figlia R.I.'61 Tunisia 3122 sarta 3123 Vinci Alain 04/07/1948 Tunisia, Tunisi figlio R.I.'61 Tunisia 3123 studente 3124 Vinci Gerardo 08/04/1950 Tunisia, Tunisi figlio R.I.'61 Tunisia 3124 scolaro